Home
  By Author [ A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z |  Other Symbols ]
  By Title [ A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z |  Other Symbols ]
  By Language
all Classics books content using ISYS

Download this book: [ ASCII | HTML | PDF ]

Look for this book on Amazon


We have new books nearly every day.
If you would like a news letter once a week or once a month
fill out this form and we will give you a summary of the books for that week or month by email.

Title: Conferenze tenute a Firenze nel 1896 - La vita italiana durante la Rivoluzione francese e l'Impero
Author: Various
Language: Italian
As this book started as an ASCII text book there are no pictures available.


*** Start of this LibraryBlog Digital Book "Conferenze tenute a Firenze nel 1896 - La vita italiana durante la Rivoluzione francese e l'Impero" ***

This book is indexed by ISYS Web Indexing system to allow the reader find any word or number within the document.

1896***


images generously made available by Internet Archive (https://archive.org)



Note: Images of the original pages are available through
      Internet Archive. See
      http://archive.org/details/lavitaitalianadu00mila



LA VITA ITALIANA
DURANTE LA
Rivoluzione francese e l'Impero

CONFERENZE TENUTE A FIRENZE NEL 1896

DA

Cesare Lombroso, Angelo Mosso, Anton Giulio Barrili,
Vittorio Fiorini, Guido Pompilj, Francesco Nitti,
E. Melchior de Vogüé, Ferdinando Martini, Ernesto Masi,
Giuseppe Chiarini, Giovanni Pascoli, Adolfo Venturi,
Enrico Panzacchi.



MILANO
FRATELLI TREVES, EDITORI
1897.

PROPRIETÀ LETTERARIA
Riservati tutti i diritti.

Tip. Fratelli Treves.



LA DELINQUENZA
NELLA RIVOLUZIONE FRANCESE


CONFERENZA
DI

CESARE LOMBROSO.



I.

RIVOLUZIONE E MISONEISMO.


Quella che si suole chiamare Rivoluzione dell'89, non fu che una grande
rivolta e un grande delitto politico che servì ad aumentare una triste
serie di comuni delitti; per cui chi vuol trattare dei suoi elementi
criminosi dovrebbe rifarne tutta la storia; il che nè è mio cómpito, nè
sarebbe possibile in poche pagine.

Lasciando dunque agli storici l'esposizione dei tristi fatti, quella che
sarebbe detta in lingua giuridica la requisitoria penale, facciamone noi
che siamo solo poveri alienisti la diagnosi e la psicologia patologica.

Ho detto che quella fu una rivolta ed un delitto politico, e mi occorre
prima di ogni altra cosa darvene la ragione, e perciò partire
dall'esporvi in che consista, ai miei occhi, dopo gli studi non brevi
che feci in proposito, il delitto politico.[1]

  [1] LOMBROSO e LASCHI. _Il delitto politico e la rivoluzione._
  Torino, Bocca, 1890

Il delitto politico ha la sua base nel ribrezzo naturale nell'uomo per
ogni novazione, sia essa politica, religiosa o artistica, talmentechè,
ogni progresso diventa un fatto antisociale, quindi un delitto, quando
urta troppo profondamente gli istinti conservatori delle masse.

Questi istinti sono tanto più tenaci e più radicati, quanto meno la
razza è progredita.


_Misoneismo._ — Un fanciullo a cui si affaccia la prima volta un oggetto
nuovo, dà in ismanie e tenta fuggire, e ciò solo per paura del nuovo:
perciò voi lo vedete farsi perfino feroce se lo cambiate di stanza, ed
impaurirsi ad ogni mobile nuovo; se ne osservarono di quelli che
volevano vedere sempre la stessa pittura e riudire la solita novella con
gli stessi termini. Guai a mutarli!

Varigny racconta come un fanciulletto di due anni, cui egli era
carissimo, s'allontanò da lui con orrore quando dovè per un reuma
infagottarsi una gamba nell'ovatta; il bimbo lo guardava sospettoso e
poi gettava urli frenetici; ed anche dopo che egli guarì cercava
evitarlo e gridava se gli si avvicinava un po' troppo; solo passati
parecchi mesi, in presenza di un terzo, acconsentì ad ascoltarlo, ed a
dargli la mano. Era evidentemente l'effetto del ribrezzo pel nuovo.

Quest'odio per il nuovo, che si osserva nei fanciulli, si nota a maggior
ragione nei popoli selvaggi, la cui debolezza psichica fa sì che una
volta assimilate alcune sensazioni, impediscano l'assimilazione di
altre, massime se la differenza sia viva, e non vi sia un passaggio, una
sfumatura che le colleghi; così nelle lingue primitive _elefante_ è _bue
con i denti_; nella chinese i cavalli sono _cani grandi_; nel sanscritto
per esprimere _stalla di cavalli_ si dice _stalla di buoi di cavalli_; e
per un _paio di cavalli_ un _paio di buoi di cavalli_.

Mancando i punti di passaggio, la percezione si associa a tale fatica da
produrre un vero dolore, che alle volte si traduce in orrore. Succede
allora nell'uomo normale quanto riscontrai in una mia alienata, che non
poteva recarsi, nemmeno accompagnata, in una regione dove non fosse
stata prima, perchè l'orrore e la confusione che la prendevano allora
erano tali da indurla al suicidio.

Le menti deboli, o indebolite, o primitive, si mostrano dunque
maggiormente esposte alla repulsione contro il nuovo: ben inteso che
delle piccole innovazioni, come sarebbero la moda per la donna, il
mutamento del tatuaggio da elittico in circolare per il selvaggio, i
balocchi per il bambino, non solo non hanno orrore, ma anzi vivissimo
desiderio, perchè vellicano, senza irritarli o addolorarli, i centri
nervosi che hanno pur bisogno di qualche mutamento.

Ma quando l'innovazione sia troppo radicale allora non è solo il
selvaggio ed il bimbo che ne sentano orrore; la gran maggioranza degli
uomini, per i quali il misoneismo è legge di natura, ne prova ribrezzo,
e ciò per il dolore che produce il dover far subire al proprio cervello
dei passaggi più rapidi che non siano alla sua portata; essendo naturali
nell'uomo volgare, come in tutti gli animali, l'inerzia e la ripetizione
dei moti già eseguiti, proprii od atavistici. Ed a questo proposito
scrive egregiamente il Max Nordau:

“Sono dispostissimo a credere che le tribù dei selvaggi spariscano di
fronte alla civiltà irrompente, solo perchè il cambiamento immenso di
tutte le condizioni le costringe a ricevere troppi concetti nuovi ed
impone alla loro mente troppo nuove funzioni.„ — Questa, che parve una
esagerazione, fu meglio spiegata ed illustrata dal Beard, il quale notò
che, fino a che non sono a contatto della civiltà, i selvaggi hanno una
resistenza straordinaria ai veleni, ai traumi, alla sifilide, all'alcool
stesso e quindi vanno soggetti ad una minore mortalità.


_Misoneismo nella religione._ — Altrettanto dicasi della religione,
delle lettere, delle arti: dove vediamo trionfare il misoneismo. Per
molto tempo nell'Oceania, nell'India e fra noi, per quanto vi si
opponessero i sentimenti di pietà, l'abbondante alimentazione e leggi
severissime, si mantennero il cannibalismo, l'assassinio sacro e la
carneficina dei prigionieri, di cui un triste avanzo, Spencer lo
dimostra, è la circoncisione ebrea, che, notisi, dovrebbe, ritualmente,
essere eseguita con quei coltelli di pietra che contrassegnano l'epoca
preistorica, — l'epoca della pietra.

Anche in piena rivoluzione permase il feticcio; alla morte di Marat,
Brochet fece stampare migliaia di copie di una giaculatoria che portava
il ritornello: _Cuor di Marat, proteggici._

Nella valle di Ceresole si usa da quegli abitanti appendere agli alberi
certi sacchetti coi prodotti del suolo, il che è un avanzo dell'antico
culto dei numi delle foreste.

Alla loro volta certe virtù attribuite ai santi riproducono quelle dei
feticci e degli Dei pagani: contro la sterilità si invoca Sant'Andrea di
Betsaida, contro l'epilessia San Giovanni, contro il mal di capo San
Dionigi, Santa Lucia contro il male degli occhi, ecc.

In Russia i vecchi dèi degli Slavi sono adorati sotto nomi diversi dal
Mugik (contadino); Vodianj è l'antico Dio delle acque, Domovoï il genio
della casa, San Blasi è l'antico nume pagano Vlas, o Volos Dio degli
armenti; in molti siti si usa far benedire il campo dal prete per
esorcizzarlo dal mago; per molti Dio è un gran mago. Il Giove slavo
Peroum, il Dio della folgore, risalì sugli altari sotto la figura di
Sant'Elia.

In Francia, nella provincia di Saône e Loire, si trovano tuttora traccie
dei Druidi nei cosidetti Bianchi, con regole religiose che ricordano
l'antichissimo rito.

E che dire della superstizione del venerdì, così universale e che risale
ai tempi prima del Cristianesimo? A Parigi, dove gli omnibus trasportano
in media 317.000 uomini al giorno, al venerdì si nota una differenza in
meno di circa 27.000 persone.

La conservazione fedele di religioni antichissime è anche essa una prova
del misoneismo: si vide per esempio il Bramanismo, quasi preistorico,
combattuto senza frutto da Mongoli, Persiani, Tartari, Mussulmani ed
Europei; ed anche quando sorse a riformatore Budda, questi non ebbe mai
per sè le masse, a cui pro si agitava; tanto che, per diffondersi, la
sua religione dovette emigrare dall'India in Cina, al Tibet, a Ceylan,
benchè non fosse in fondo che un Bramanismo depurato. Altrettanto
avvenne dell'Ebraismo: il Cristianesimo nacque in Giudea da Ebrei, ma
non ne trascinò la maggioranza che si disperse per tutto il mondo,
serbandosi sempre immutabile nelle sue antiche superstizioni.


_Misoneismo nella scienza._ — Nel campo scientifico la storia di tutte
le persecuzioni contro i geni inventori o riformatori basterebbe a
provare l'influenza terribile del misoneismo, tanto più intollerante e
fanatico quanto più ignorante; e basti citare i nomi di Colombo, di
Galileo, di Salomone di Caus, primo inventore del vapore, mandato a
Bicêtre da Richelieu.

Gli è per questo che non vi è scoperta moderna (fotografia, elettricità,
vapore, gas illuminante, ecc.), grande o piccola, che non sia stata
riscoperta non solo, ma più volte ed in più epoche e sempre a danno
dell'inventore suo e restata intanto, al più, per molto tempo allo stato
di giocattolo fanciullesco.

Nel 1760 quando il Governo Spagnuolo propose di pulire le vie di Madrid,
un'indignazione generale, fino nelle alte classi, l'accolse. Il Governo
si appellò ai medici, che dissero pericolosa l'esperienza di cui era
impossibile calcolare i danni: le stesse cattive esalazioni rendendo più
greve l'aria, le toglievano, secondo il loro parere, qualunque proprietà
malsana!!

Nel 1787 non si credeva alla circolazione del sangue; si vietava
all'Università di Salamanca d'insegnare le scoperte di Newton, perchè
non si accordavano con la religione; mancavasi d'una biblioteca perfino
in Madrid; i bastimenti erano così guasti che non potevano sopportare il
fuoco dei propri cannoni.

Essendosi riconosciuto che le miniere di mercurio di Almadeira non
rendevano, perchè i minatori lavoravano perpendicolarmente invece di
seguire la vena, fu ordinato di cambiare sistema, ma essi rifiutarono,
sicchè si dovettero far venire dei Tedeschi e degli Irlandesi ed allora
si ebbero buoni risultati.

Pietro Verri lamentava che Giuseppe II e il Governo Austriaco avessero
posti i numeri sulle case e illuminate le vie di Milano.

Il Cinese, scrive Jamesel, guarda sempre indietro, mai davanti a sè; per
lui ogni cosa buona ci viene dagli antichi, ciò che è nuovo non può
essere che triste, e se per caso un'invenzione nuova ha proprio del
merito, certo dev'essere così antica, che se ne perdettero le
tradizioni.

Ebbene noi ridiamo dei Cinesi, ma infine facciamo altrettanto; da noi
mentre la Chiesa si può dire il baluardo officiale contro ogni novità
nel mondo morale e negli usi, le Accademie sono lo strumento officiale
contro il genio e contro ogni novazione scientifica o letteraria; e
quindi mentre non si trova una scoperta che ne abbia avuto impulso o
favore, molte ne furono combattute fieramente e con successo, perchè
esse hanno nella lotta per alleato il sentimento pubblico delle plebi e
dei governi, che sono in gran parte composti di plebe.

Ma come io ho già dimostrato nell'_Uomo di genio_, non solo gli
accademici, che sono, per lo più, dei meschini eruditi, ma gli
scienziati di genio a lor volta sono i più atroci persecutori ed
oppositori del nuovo: portando una enorme energia nel rifiutare le nuove
scoperte degli altri, sia perchè la saturazione, direi, del loro
cervello non permette loro altra soprasaturazione, sia perchè avendo
acquistato una specie di sensibilità specifica per le proprie idee,
restano insensibilizzati per quelle degli altri.

Così lo Schopenhauer, che pure fu uno dei più grandi ribelli in
filosofia, non ebbe che parole di pietà e di sprezzo per i rivoluzionari
politici; sentiva, in questo, così vivamente, che legò tutta la sua
vistosa fortuna a favore di coloro che nel 1848 avevano contribuito a
reprimere colle armi i nobili conati rivoluzionari.

Altrettanto si dica della vita pubblica. Malgrado l'opposizione dei
pensatori, i popoli sono sempre inclini alle battaglie quasi ad una
festa: ed il bilancio improduttivo della Guerra è, senza contrasto,
sempre accetto da tutti, in confronto a quello della Pubblica Istruzione
e dell'Agricoltura, il cui incremento ci renderebbe, pure, più ricchi e
più forti e quindi più sicuri.

Nella vita politica noi latini giuriamo per un uomo, per Cavour, per
Mazzini; in piena rivoluzione, ogni partito ha un uomo su cui giura.
Basta che un Governo od un partito abbia dominato, sia pure per breve
tempo, perchè lasci dietro sè dei partigiani convinti, direi quasi
congeniti, anche quando a loro sia succeduto un partito, od un Governo
infinitamente migliore: ne sono un esempio quei fedelissimi seguaci che
lavorano per il ristabilimento di Governi che furono detti la negazione
di Dio, come in Italia i Borbonici e i Papisti, i Carlisti in Ispagna, i
Legittimisti in Francia, ecc.

Altrettanto si dica delle caste che abbiano avuto una supremazia per un
dato tempo; anzi le caste stesse, secondo il Lacaze, rispondono alla
tendenza nostra alla immobilità e perciò è impossibile sradicarle.
L'Indiano teme più d'ogni altra cosa la perdita della sua casta: ora
egli può perderla, se Bramino, col mangiar carne, anche contro voglia o
per forza; col far un viaggio in Europa; col consumare un alimento
preparato da seguaci di altra religione o casta, col coabitare con donne
straniere o di classe inferiore.

Il Garofalo, in un prezioso opuscolo, ha fatto osservare che
l'aristocratico ha lasciato fra noi tale un'istintiva devozione, che
negli stessi suffragi politici a base democratica, esso è con costanza
preferito a persone non solo eguali ma superiori per merito. Ed anche
coloro, come gli antropologhi ed i psichiatri, che sanno quanto la
nobiltà, almeno fra i latini, presenti più spesso il fianco alla
degenerazione e quindi ad una vera inferiorità fisiologica sui borghesi,
per l'ozio, per i matrimoni consanguinei, ecc., si sorprendono attratti
verso loro, non di raro, da illogici istinti di ossequio, analoghi a
quelli del valligiano remoto che saluta umilemente ogni cittadino che
incontra; e sono — gli uni quanto gli altri — ultimi vestigi, ereditari,
delle antiche schiavitù feudali. Il dominio teocratico, è da un pezzo
passato dai nostri costumi, almeno in apparenza; ma provatevi ad agitare
una questione in cui sottomano e di lontano anche entri la punta
teocratica, il divorzio, per esempio, come tempo fa la soppressione dei
frati o solo del loro vestiario, e vedrete che opposizione si solleva,
ben inteso sotto i termini più diversi, più liberali, della libertà
individuale, del rispetto alla donna, della protezione dei figli, ecc.

Abbiamo oggidì, si dice, la libertà, la giustizia per tutti; ma in fondo
i privilegi non fecero che cambiare da una all'altra casta; non sono più
i sacerdoti ed i nobili, ma pochi avvocati politicanti che predominano
ed al cui vantaggio lavorano tutti — senza o quasi senza compenso — gli
onesti ed i disonesti.

Insomma il passato è così incarnato nelle nostre viscere, che anche i
più riluttanti ne sentono attrazione potente; così possiamo essere
miscredenti finchè si vuole, eppure dalle moine del prete qualche ora
del giorno ci sentiamo colpiti ed attratti; possiamo essere egualitari,
ma, come abbiamo accennato, sentiamo una venerazione per gli eredi dei
nostri baroni; altri ha bel credere all'inutilità di alcune leggi, ma
chi le difende trova subito il plauso di mille, solo perchè esse hanno
esistito. E se la civiltà si fa strada non di rado, è perchè trova nei
mutamenti di clima, di razza, o nell'insorgere dei genii o dei pazzi,
circostanze tali che finiscono per sommare tanti piccoli movimenti in
modo da farne col secolo un grande.[2]

  [2] Vedi il mio _Uomo di genio_, 6.ª ediz., parte IV.


_Misoneismo nelle pene. Contro l'uso._ — Ecco perchè nelle legislazioni
primitive vediamo le mancanze contro l'uso costituire il massimo
delitto, la massima immoralità: ed un breve esame condurrà a veder in
ciò l'origine di quasi tutte le leggi che vennero poi a tutelare lo
Stato contro i ribelli all'ordine politico esistente, od a punire gli
attentati rivolti contro i capi del Governo, discendenti dai sacerdoti,
dai capi tribù primitivi, che nell'idea misoneistica, quali custodi
dell'uso, venivano considerati come sacri e perciò, mentre godevano
piena impunità, segnalavano ogni offesa contro sè stessi come delitto.

Il codice di Manù (libro I, art. 108-9) così si esprime quanto alla
violazione dell'uso:

“Il costume immemorabile è la principale legge approvata dalla
rivelazione; in conseguenza chi desidera il bene dell'anima sua deve
conformarsi con perseveranza al costume immemorabile. Perciò i Muni,
conoscendo che la legge si appoggia a consuetudini immemorabili, su
queste fondarono ogni austerità.„

Così il supplizio dell'olio bollente era destinato al Sudra tanto audace
da dare un consiglio ai Bramini relativamente al loro dovere e si
giudicava un atto di rivolta quando cessava di approvare ciecamente
l'attitudine di coloro che sono i maestri, i padri di tutta la
creazione. (Manù, VIII, 272). — Come vedemmo, era a sua volta delitto
per il Bramino, non solo l'andare all'estero, ma il coabitare con uno
straniero, o farsi da questo preparare i cibi.

Gli Egiziani spinsero l'amore dell'immobilità al punto di fissare con
leggi immutabili la pittura, la scultura, i canti e la danza ed a
giudicare come empi coloro che tentassero mutarli: persino il disprezzo
dei rimedi suggeriti dai libri sacri era sacrilegio: il medico che vi
contravvenisse poteva in caso di insuccesso essere condannato a morte.

Nella Cina non si fece diversamente per lunghi secoli: ed è noto quanto
anche ora quel paese si dimostri restìo al progresso europeo: nel 1840
un padrone di nave, avendo messo un'áncora all'europea, il Governo fece
distruggere la barca e punire il barcaiuolo.

Nei codici della dinastia Hia, ricordati da Confucio, si trovano dei
curiosi esempi di misoneismo: vi si leggeva, per esempio: “chi alterando
le parole corrompe le leggi — chi disordina i titoli e muta le regole —
chi professa false dottrine per disordinare il Governo: pena di morte.
Chi compone musica licenziosa — chi forma abiti strani — chi fabbrica
meccanismi artificiosi o arnesi straordinari per commuovere la mente del
principe: pena di morte.„

In tutte le città greche il sacrilegio e quindi la mancanza agli usi e
alle credenze più assurde, era essenzialmente un delitto politico.

Per i Daiacchi era delitto intaccare i tronchi degli alberi con dei
tagli a V come gli Europei: non si dovea colpirli che perpendicolarmente
all'asse.

Nella antica Russia, scrive Stepniak, il concilio ecumenico condannava
l'introduzione di una nuova foggia di pettinatura, di un nuovo piatto,
come un reato: nel 1563 la prima stamperia vi fu chiusa come opera
diabolica.

Da noi è ancora vivo il ricordo come fossero considerati delitti di
Stato i tentativi di mutare i costumi più semplici; come i cessati
Governi dispotici perseguitassero quali proprii nemici non solo i veri
ribelli, ma perfino i portatori di baffi e un tempo gli avversari della
coda.



II.

RIVOLUZIONI E RIVOLTE.


_Fondamento del delitto politico._ — Ora, se per tutto quanto abbiamo
visto, il progresso organico ed umano non ha luogo che lentamente e per
attriti potenti, provocati dalle circostanze esterne ed interne, e se
l'uomo e la società umana sono conservatori istintivamente, è forza
concludere che i conati al progresso, che si estrinsecano con mezzi
troppo bruschi e violenti, non sono fisiologici: che se costituiscono
qualche volta una necessità per una minoranza oppressa, in linea
giuridica, sono un fatto antisociale e quindi un delitto.

Ed un delitto spesso inutile: perchè essi destano una reazione in senso
misoneistico, che basandosi solidamente sulla natura umana, ha una
portata maggiore dell'azione anteriore. Ogni progresso per essere
adottato deve essere lentissimo, altrimenti è un dannoso ed inutile
sforzo.

Coloro che vogliono imporre una novazione politica, senza tradizioni,
senza necessità, intaccano il misoneismo e destano così la reazione
negli animi aborrenti dal nuovo, con che giustificano l'applicazione
della legge punitiva.


_Rivoluzioni, ecc._ — E qui si pare la distinzione tra le rivoluzioni
propriamente dette che sono effetto lento, preparato, necessario, al più
reso di un poco più rapido da qualche genio nevrotico, o da qualche
accidente storico, — e le rivolte o sedizioni, le quali sarebbero
un'incubazione precipitosa, artificiale — a temperatura esagerata — di
embrioni tratti perciò a certa morte.

La rivoluzione è l'espressione storica della evoluzione: dato un assetto
di popolo, di religione, di sistema scientifico, che non sia più
corrispondente alle nuove condizioni, ai nuovi resultati politici, ecc.,
essa li cambia col minimo degli attriti e col massimo del successo, per
cui le sommosse e le sedizioni che provoca, se pure ne sono una parte
necessaria, sono appena avvertite e svampano appena comparse: è la
rottura del guscio del pulcino maturo.

Uno dei suoi caratteri distintivi, dunque, è il successo, che può
raggiungersi presto o tardi, secondo che sia più maturo o no l'embrione
e secondo che sieno i popoli e i tempi adatti alla evoluzione.

Un altro carattere è il suo moto lento e graduato, altra ragione questa
del successo, perchè allora è tollerato e subìto senza scosse; malgrado,
non di rado, una certa violenza vi appaia necessaria contro i partigiani
del vecchio che si trovano sempre, per quanto grandi siano le ragioni
del nuovo: e ciò sempre per l'universalità del misoneismo e della legge
di inerzia.

Le rivoluzioni sono più o meno diffuse, generali e seguite da tutto un
paese; le sommosse sono sempre parziali, opera di un gruppo limitato di
caste o d'individui; alle prime non prendono parte quasi mai i ceti
elevati, ben inteso quando essi non sieno presi di mira dagli altri per
livellarsi con loro.

Le sedizioni rispondono a cause poco importanti, non di rado locali o
personali, spesso in rapporto all'imitazione, all'alcool, al clima, e
durano di una vita tanto più corta, quanto più vivace. Come non mirano
ad altri ideali, così non raggiungono uno scopo o lo raggiungono
contrario al benessere generale e sono frequenti in popoli meno
progrediti: esempi il Messico, San Domingo, le piccole repubbliche
medioevali, e or non è molto, quelle dell'America meridionale; come nei
ceti meno colti e nel sesso più debole — e assai più vi partecipano i
criminali che gli onesti.

Le rivoluzioni invece appaiono sempre di raro, mai nei popoli poco
progrediti, e sempre per cause assai gravi o per alti ideali; vi
prendono parte più gli uomini appassionati, cioè i rei per passione od i
genii che i criminali.

Così è che se le ribellioni cessano colla morte dei capi, le rivoluzioni
ne hanno spesso, invece, incremento (Cristo): e benchè gli inizii ne
siano il più delle volte poco favorevoli, finiscono quasi sempre per
trionfare, all'inverso delle rivolte, vincitrici invece solo sul
principio.

Questo succede anche quando si tratti di popoli deboli opposti a forti,
come in Grecia, nei Paesi Bassi, a Milano nel 1848, e nell'impresa dei
Mille. Che se sulle prime tali rivoluzioni sembrano fallire, esse danno
luogo a un lento lavorìo che finisce col farle trionfare: così il
partito popolano di Roma represso da Silla, trionfò con Cesare; a
Firenze, i Ciompi, sconfitti, finirono col prevalere coi Medici; nei
tempi moderni i moti rivoluzionari del '48 e '49 dell'Ungheria e
dell'Italia, debellati crudelmente dapprima, le condussero alla
conquista della indipendenza politica.

Ma se il terreno non sia preparato e sia troppa la distanza fra il
precursore e la massa del pubblico, la sua voce resta inascoltata e non
si ha allora che una sedizione, l'aborto della rivoluzione, la
convulsione piuttosto che il moto normale, e quindi, come quella, è
prova di malattia e di indebolimento. E ben l'esprime Dante parlando
della sediziosa Firenze:

    “Quante volte del tempo che rimembre
      Legge, moneta, e uffici, e costume
      Hai tu mutato e rinnovato membre.
    E se ben ti ricorda, e vedi lume,
      Vedrai te somigliante a quella inferma
      Che non può trovar posa in sulle piume,
    Ma con dar volta suo dolore scherma.„

                         _Purgatorio_, Canto VI.

Ecco perchè vedremo le sedizioni più numerose nei paesi caldi od in
quelli a grandi altezze, dove la minor pressione atmosferica provoca
l'anoxiemia, mentre si vedono le rivoluzioni esser più frequenti nelle
regioni del freddo temperato che del caldo: esempio gli Ebrei progrediti
quasi in Arî passando dal caldo al freddo temperato, mentre degli Arî
purissimi, come i Vandali, passando dal freddo al caldissimo
dell'Africa, subirono un regresso.

Ecco perchè infine vi hanno paesi in cui mai avvennero vere rivoluzioni,
in cui la religione restò bramina e feticcia, ed il Governo individuale
e dispotico, anche nelle così dette repubbliche; mentre le sedizioni
sono assai rare nell'Inghilterra, nell'America del Nord, in Germania,
dove avvennero invece grandi rivoluzioni.



III.

RIVOLUZIONE NELL'89.


Dopo queste premesse è facile comprendere perchè io opini che quella
dell'89 fu una rivolta più che una rivoluzione. Certo la Francia aveva
avuti ed avea momenti infelicissimi. Le carestie così ripetute e
continuate che affermasi nel 1715 un terzo della plebe sia morta
letteralmente di fame, e nel 1725 in Normandia si viveva dell'erba dei
campi (Taine, pag. 431); e ai tempi di Fleury il paesano nascondeva il
poco pane e il poco vino, per paura delle tasse, sicuro d'essere perduto
se poteva credersi che egli non morisse di fame; e Massillon dice che i
negri delle colonie soffrivano meno dei francesi plebei che si gettavano
famelici sugli avanzi dei pranzi degli ufficiali.

La causa del maggior malessere era che tutto gravava sul popolo e i
minimi proprietari, in ragione di 54 e perfino di 71 di tasse per 100 di
rendita.

E giustamente nota Taine, che quando un uomo è misero si irrita, ma che
quando è misero e proprietario, si irrita ancor più. Si può rassegnarsi
all'indigenza, non allo spoglio.

E con tante perdite nessun compenso. La borghesia e il popolo minuto non
erano calcolati, come non esistessero nello Stato. La nobiltà, il clero
che pur contavano tutto, a lor volta avevano ogni attività paralizzata
dall'accentramento monarchico, cosicchè non avevano nemmeno la potestà e
i mezzi di proteggere il popolo che a loro un secolo prima affidandosi,
aveva imparato, per gratitudine, ad amarli. La nobiltà, dice Taine, era
uno stato maggiore in vacanza intorno ad un generale che invece di
comandare teneva un _salon_. Il suo merito consisteva unicamente
nell'etichetta di corte; i suoi privilegi non erano che quelli della
prepotenza, non ultima delle cause della fame essendo, per esempio, i
suoi diritti di caccia, per cui intere lande restavan deserte, e per cui
se anche coltivate venivano invase dalle predilette fiere, che era
delitto respingere colle armi.

Il monarca, dopo aver accentrato tutto, anche avesse voluto, non poteva
provvedere ai mali, di cui del resto poco curavasi; la Francia era un
suo dominio; se anche lo dissipava non era che roba sua; se faceva una
guerra era per proprio puntiglio o per suo interesse; lo sperpero
toccava il fantastico: la cameriera della regina spendeva 30.000 lire in
candele; il capitano di caccia 20.000 lire in colombi. Vi erano a corte
295 ufficiali di bocca (noi li chiameremo cuochi), 75 cappellani, 48
medici e farmacisti, 45 lettori. Ogni principe aveva analoga corte
speciale. L'alto clero che si trattava come i principi, non aveva altra
missione che la persecuzione e l'arricchirsi; ancora nel 1716 i
protestanti erano mandati in galera se si radunavano e i pastori
appiccati.

Ma questi malanni che davvero avrebbero giustificato qualunque reazione,
cominciavano a medicarsi radicalmente pel consenso stesso di quelli che
più ne aveano colpa.

In grazia degli Enciclopedisti che avevano reso l'amor della libertà,
una moda, un delirio epidemico, i nobili che accoglievano i letterati
come loro superiori, a Berry avevano dichiarato doversi le imposte
ripartire fra tutte le classi; avevano rinunciato spontanei a quasi
tutti i privilegi. Nel '79 avevano perfino abbandonato le mode costose,
e vestivano come i borghesi. Il re aveva soppresso le _corvées_,
istituita la libera circolazione dei grani, reso lo stato civile ai
protestanti, data libertà di stampa, nell'84 aveva soccorso con 3
milioni del proprio gli affamati. Alla Bastiglia nell'89 non vi erano
più che sette individui di cui uno idiota. E chi di noi non ha sentito
_Il Tartufo_ e il _Matrimonio di Figaro_ senza meravigliarsi che queste
commedie fossero non solo tollerate, ma recitate davanti alla corte, al
clero e a quella nobiltà, che criticavano così atrocemente? Noi crediamo
di essere un popolo libero; ma mettiamoci la mano sul petto, confessiamo
sinceramente: in quale città nostra si permetterebbe una commedia in cui
ai magistrati pubblicamente si dicesse “senza il tocco e la toga noi non
valiamo più niente„ e ai nobili “_tutto ci è permesso, perchè abbiamo
fatta la fatica di nascere_„. Credo non andar errato nel supporre che si
troverebbero non pochi magistrati pronti a condannarne gli autori per
diffamazione, grazie alla famosa o meglio infame legge Zanardelli, o per
eccitamento all'odio contro le classi sociali, e cittadini pronti se ei
già non fossero da secoli morti, a mandarli per qualche mese a domicilio
coatto. Libertà latina!

Ora le riforme esagerate dell'89, improvvisate colle stragi e in mezzo
alle stragi, dalla prepotenza di pochi, provocando una naturale
reazione, per la stessa loro eccessività, impedirono quella evoluzione
lenta e feconda che si andava manifestando in tutte le classi.

Un centinaio di sconosciuti installati al municipio con un colpo di mano
notturno rovesciano uno dei poteri dello Stato, soggiogano l'altro;
sostenuti da 8 o 9 mila fanatici pervertono il corso della giustizia,
impongono all'assemblea i loro capricci, che diventano leggi. Si
appropriano dei tesori, a pagamento dei loro delitti. Per poter rimanere
al Governo non hanno che la minaccia e l'audacia.

Chiudono tutte le porte, chiudono Parigi come in una grande trappola.
Arrestano 3000 persone, giovani, vecchi, malati, e quando l'assemblea
lor s'oppone risolvono il grande macello del settembre, e Marat che
sarebbe il Drumont d'allora più la pazzia, e meno la disonestà, diventa
il loro dittatore supremo.

La stessa dichiarazione dei Diritti dell'Uomo che parve e fu veramente
la più bella delle manifestazioni di quell'epoca fu contraddetta nei
giorni stessi in cui si emanava e da coloro che la dettavano. Mentre
proclamavano che nessuno sarebbe stato condannato senza una sentenza di
tribunale, essi lasciavano scannare, anzi colle proprie mani scannavano,
centinaia di detenuti, auspice e complice lo stesso ministro della
giustizia Danton. Mentre proclaman la libertà del pensiero, fanno
ghigliottinare, auspice Robespierre, chi ricusava di adorare il loro
_Ente supremo_. Mentre predicavano il rispetto per l'indipendenza dei
popoli, avvertono il Bonaparte che sfrutti pure il Milanese, offa per
l'Austria.[3]

  [3] Bonfadini, _Mezzo secolo di patriottismo_, 1888.

E nella provincia Narbonne affamava Tolone; Roussillan rifiutava di
soccorrere la Linguadoca; Tolone, e più tardi Marsiglia e Lione, si
ribellavano; a Montauban i cattolici facevano strage dei protestanti e
viceversa. Nè ritrovarono la pristina forza ed unità, finchè non caddero
in braccio a quella dittatura militare che anche quando si copre di
gloria nei campi di battaglia è il peggiore di tutti i governi, e non
può convenire che a un popolo ed a un'epoca barbara. Ciò basta a
dimostrarvi che l'89 fu un grave delitto politico, poichè senza
migliorare le sorti della nazione, anzi peggiorandole, le fece soffrire
dei parossismi così dolorosi e feroci; e per poco non ne mise
l'esistenza in pericolo.



IV.

IL DELITTO COMUNE NELL'89. — CAPI CRIMINALI.


E insieme ad un delitto politico fu l'89 una serie di delitti: e molti
infatti dei suoi capi erano dei volgari malfattori a cui la politica
forniva il pretesto ed i mezzi per associarsi nel male.

E qui non saprei più dove cominciare per darne le prove. In un mese
solo, nel luglio '89, in una sola provincia 36 castelli furono
saccheggiati e abbruciati; e si vide, per esempio, il De Barras, un
onesto ed anzi democratico castellano, tagliato a pezzi davanti alla
moglie gravida che ne morì; D'Ambli trascinato nudo nel suo villaggio,
messo in un letamaio, strappate le ciglia e i capelli, agonizzare mentre
gli si danza d'attorno.

Avignone era divenuto un nido di briganti. I contrabbandieri delle
dogane francesi, i giuocatori di professione, evasi dalle prigioni di
Tolone, pochi capi giacobini, cacciato il legato pontificio,
accaparransi i capi della guardia nazionale, occupano il municipio.
Ammazzano il loro primo generale Patrix e lo sostituiscono con Jourdan
detto il _Taglia teste_, perchè dicesi aveva poco prima tagliato la
testa a due guardie reali. Si fa un corpo di 5 o 6 mila uomini che
chiamano _mandrins_, ma era, dice Taine, far vergogna a Mandrin. Alcune
bande ammazzano, violano, estorcono denari a tutti. Al sindaco di
Sarrians che offre le chiavi saccheggiano e incendiano la casa; tagliano
in due un fanciullo di cinque anni, ne ammazzano la madre e ne mutilano
una sorella; recidono le orecchie a un curato e gliele fissano sulla
fronte a guisa di coccarda, poi lo scannano e danzano intorno. Quando
tutti stanchi si sollevano contro loro, essi rinnovano i massacri;
scannano 60 persone inerti, gettandole nella _glacière_, e 100 altre nei
canali.

Per tutte le lunghe ore delle fucilate, scrive Taine,[4] l'istinto
omicida s'è risvegliato, e il desiderio di uccidere, trasformato in idea
fissa, si è sparso lontano, nella folla che non ha ancora agito. Il suo
clamore solo basta per persuaderla, per eccitarla; quando uno batte,
tutti vogliono battere. — Quelli che non avevano armi, scriveva un
ufficiale, mi lanciavano delle pietre contro, le donne strizzavano i
denti e mi minacciavano coi pugni. Giunsi infine fra i gridi generali
che mi volevano appiccato, fino a qualche centinaio di passi dall'Hôtel
de Ville, quando mi si portò dinanzi una testa alla cima di una picca,
che mi fecero vedere dicendomi che era quella di M. Delaunay il
governatore. Questi uscendo aveva avuto un colpo di spada nella spalla
destra. Arrivato in via Sant'Antonio, tutto il mondo gli strappava i
capelli e gli dava dei colpi. Sotto l'arca di San Giovanni, era già
coperto di ferite, intorno a lui gli uni dicevano “Bisogna accopparlo,
bisogna attaccarlo alla coda di un cavallo, bisogna abbruciarlo„ ed
allora disperato e desiderando di abbreviare il supplizio grida “datemi
la morte„, e dibattendosi dà un calcio nel ventre a uno di quelli che lo
tenevano. Nel momento stesso è passato da parte a parte dalle baionette,
strascinato nei fossi mentre si grida intorno al suo cadavere: “È una
carogna, un mostro che ci ha traditi.„ —

  [4] _Les origines de la France Contemporaine_, II, pag. 302.

La nazione vuol il suo capo per mostrarlo al pubblico e prega l'uomo che
ha ricevuto il calcio di troncarlo; costui, un vagabondo, cuoco di
professione, che era andato alla Bastiglia per sola curiosità, crede che
quella che domandan tutti debba esser un'azione patriottica: gli vien
prestata una sciabola e colpisce il nudo collo; ma siccome lo stromento
mal affilato non taglia, tira fuori di tasca un coltellino a manico nero
e in qualità di cuoco che sa lavorare nelle carni, pone termine
all'orribile operazione; poi mettendo quella testa su un forcone a tre
punte e accompagnato da duecento persone armate senza contar il popolo,
si mette in istrada e in via Saint-Honoré fa attaccare alla testa due
iscrizioni per indicar bene a chi appartenesse. Ma il loro buon umore
cresce. Dopo aver sfilato nel Palais Royal il corteggio arriva sul Pont
Neuf davanti alla statua di Enrico IV; si fa inclinar tre volte quella
povera testa gridando “saluta il tuo padrone„. È lo scherzo finale di
cui si trova uno spizzico in ogni trionfo, dove sotto il carnefice
trapela il monello

Ma coloro finiscono per non accontentarsi più della strage; e volere
prolungare la morte; non colpiscono più le vittime colla punta, ma col
piatto delle spade e le tagliuzzano; e quando non hanno più carcerati
politici ammazzano i delinquenti comuni, ahi! fino degli innocenti
minorenni.

Quando non ebbero più aristocratici nè nemici politici da scannare, i
Settembristi scannarono dei ladri comuni e quando non ebbero nemmeno più
questi giunsero a freddare i poveri ammalati di Bicêtre e della
Salpetrière; violando prima, e dopo uccise, delle prostitute e, orribile
a dirsi, delle impuberi orfanelle che giacevano nei dormitoi, e quando
il ferro, il foco non bastava giunsero agli annegamenti in massa ed alla
mitraglia.[5]

  [5] MICHELET, _Hist. de la Revolut._ Tom. 3, pag. 413.

A Caen arrestano quindici povere donne ortodosse, le attaccano al
cannone, le trascinano qua e là, solo perchè avevano sentito messa da
preti non giuranti.

A Lione (1791) il giorno di Pasqua una banda armata di staffili si
slancia sulle donne che sortono dalla messa, le spoglia, le batte, così
che una giovine ne muore.

Ogni reggimento ha un comitato di soldati, che giudicano e battono gli
ufficiali; alcuni saccheggiano la cassa del reggimento, a Nancy
saccheggiano l'arsenale, a Brest s'ammutinano contro l'ammiraglio.
Ottanta comunardi si impongono a tutte un paese per punire i malevoli,
bastonano il primo venuto, che, dicono, _se non faceva il male, certo lo
pensava_, e se ne fan pagare il disturbo.... della bastonatura.
Vendemmiano una vigna di una povera vedova, minacciandola se li
denunciasse, e quando questa se ne lagna, se ne fan pagare essi
cinquanta lire di danni; e mentre battono i mariti, ne violano le mogli.

Quando la folla è ridotta in questo stato e non le basta più uccidere,
ma vuole che la morte sia accompagnata dai più atroci supplizi e dagli
scherni più orrendi, quando l'istinto sanguinario giunge a tal punto di
frenesia, non tardano a risvegliarsi insieme a questo anche gli istinti
libidinosi. Crudeltà e lascivia allora si appaiano, e l'una aumenta il
vigore dell'altra. Come il degenerato che funesta la poesia
dell'amplesso amoroso coi tormenti e col sangue, la folla accresce la
turpitudine dell'assassinio colle offese contro il pudore, e questa
oscena follia di libidine e di sangue trova talvolta nel cannibalismo
l'ultimo grado del parossismo.

Tutti i mostri che strisciavano incatenati nel più profondo del cuore,
escono allora insieme dalla umana caverna; non soltanto gli istinti
dell'odio coi loro artigli, ma anche gli istinti osceni; nella infelice
Madame Lamballe, uccisa troppo presto, i carnefici libidinosi non
possono oltraggiar che un cadavere; ma per la Desrues, essi ritrovano la
macabra immaginazione di Nerone. Di qui al cannibalismo la distanza è
breve, e qualcuno la supera. All'Abbazia, un antico soldato di nome
Damiens, pianta il coltello nel fianco dell'aiutante maggiore Laleu,
introduce la mano nella ferita, strappa il cuore e lo porta alle labbra
come per divorarlo. “_Le sang_ — dice un testimonio oculare —
_dégouttait de sa bouche et lui faisait une sorte de moustache_„
(Taine).

A Guillin mangiano arrostito a tavola il braccio dopo averlo straziato.

“Erano vendette simili a quelle d'un re Orientale che colle proprie mani
subitaneamente vendichi la maestà offesa e non conosca altra pena che la
morte. Peggio anzi di tali re, perchè essi non possono essere
dappertutto, nè sempre sono furiosi„ (Taine).

Ma fermiamoci in questa orribile serqua, in cui nessuno dei più gravi
delitti, dall'incendio al furto, all'assassinio, allo stupro, pare sia
mancato.



V.

CAUSE DELL'INSORGERE VIOLENTO DELLA CRIMINALITÀ.


Tentiamo di spiegare come essi sorsero.

Le cause per cui il delitto politico si confuse col comune in modo così
esplosivo e feroce furono:

I. Dapprima le carestie ripetute, che aggiungendosi alle tasse enormi
sugli ultimi strati popolari avevano rese le condizioni di questi
insopportabili, e provocato perfino un'enorme mortalità.

II. La seconda causa è che l'autorità e le caste oppresse avevano per
una serie di strane ragioni perduta ogni abitudine e voglia di
resistenza.

I borghesi indeboliti dall'abito della tranquillità, divisi dagli
interessi, credevano sfuggir la tempesta restando quatti, e intanto
lasciavano tutti i gradi della guardia nazionale ai giacobini e
diventavan lor gregge; per cui minoranze audaci imponevano a maggioranze
armate.

III. Terza causa fu il fondersi della criminalità comune colla politica.

I prodromi della rivoluzione francese sono segnalati da stormi di
vagabondi, di ladri, di assassini; Mercier ne calcola un'armata di oltre
10.000 che man mano si restringe intorno alla capitale e vi penetra, e
quando l'opera del Terrore comincia, presiede all'esecuzione in massa,
come poi alle fucilate di Tolone, agli annegamenti di Nantes, mentre i
Comitati rivoluzionari erano, come ben li definisce il Meissenet, delle
vere associazioni organizzate, per commettere impunemente ogni genere di
assassinî, rapina e brigantaggio.

I centri donde partirono le rivoluzioni, erano veri centri criminali,
come Avignone, dove il contrabbando e il banditismo si era già dato la
mano sotto la protezione del debole governo papale.

Nelle campagne, banditi vestiti in uniforme arrestavano i vecchi
terrieri e li svaligiavano, mentre de' gendarmi o non ve n'erano o erano
intimiditi.

I paesani finivano di arrestare e svaligiare tutti i forestieri sotto
pretesto che fossero accaparratori.

A Parigi, nelle terribili giornate del 1793, questi criminali furono
l'anima di tutti i misfatti.

Stormi immensi di vagabondi, stranieri alla città di Parigi, circa
40.000 secondo Taine, percorrevano i diversi quartieri, e si
ingrossavano di numero coll'aggiungersi agli operai che uscivano
dalle fabbriche.

Si erano impossessati qua e là di ogni sorta di armi, e gettavano dei
gridi di rivolta; gli abitanti fuggivano all'avvicinarsi di questi
gruppi, tutte le case chiudevansi, e ovunque dove si incontravano queste
orde le vie si facevano deserte.

Entravano nelle case e negli uffici pubblici, e rubavano quanto poteva
esser portato via, il resto devastavano spesso appiccandovi il fuoco.

Una prova ne abbiamo nello studio antropologico dei così detti capi di
costoro. A dir vero la Repubblica non ebbe mai un capo se non in colui
che la uccise: Napoleone. I così detti suoi capi erano ciarloni e
ciarlatani, che vendevano al minuto la loro effimera influenza sulla
povera plebe, la lor maschera di Eolo. Ora, una gran parte di costoro,
quando non erano dei retori, erano dei puri delinquenti, e basta vederne
la prova nell'immagine loro. Jourdan, Carrier e Marat, che riproducono
in tutta la sua orridezza il tipo del delinquente nato, Legende,[6] un
beccaio feroce, fino nell'Assemblea conserva i gesti del mestiere;
Roussignol, antico soldato, poi carnefice, dopo aver presieduto ai
massacri della Forge, si improvvisa generale. Manuel, il sindaco
procuratore, aveva rubato in un deposito e falsificata la corrispondenza
privata di Mirabeau. Varret aveva menato una vita così infame, che sua
madre ne morì di dolore. Westermann era ladro e truffatore, come Pinie
era ladro, Huguenin concussionario, Hebert borseggiatore, Henriot, prima
servo di uno che lo cacciò per furto, poi guardia di una fattoria di
dove fu cacciato per altri furti, infine capo di battaglione e carnefice
in una delle carneficine di Settembre. Joussand, uno dei capi in Tolone,
si firmava “_Le pendeur de la ville_„...

  [6] Vedi il mio _Delitto politico_, Tomo III.

Una prova sociologica dell'indole puramente criminale di costoro è che
sfuggivano ogni lavoro, tanto che la Comune non trovava operai per i
lavori necessari a Montmartre e non trovava cittadini per far la guardia
alle assemblee o ai depositi.

Ora è noto che il ribrezzo del lavoro è uno dei caratteri dei
criminali.[7]

  [7] Vedi _Uomo delinquente_, vol. I, cap. III, 1893.

Nè mancavano i pazzi; l'orda rivoluzionaria ne avea loro aperte le
porte; ed essi ebbero campo di sfogare il loro delirio sulle piazze e
nelle vie, percorsero Parigi portando ovunque scompiglio e terrore.

“Il figlio d'una pazza — narra il Tebaldi — che soleva alternare il
soggiorno fra il manicomio e la prigione, fu uno degli attori più
spietati nelle perquisizioni, negli eccidi, negli incendi.„ È più
celebre fra tutti la Lambertine Théroigne, che guidò la folla
all'assalto del cancello degli Invalidi e alla presa della Bastille, e
finì alla Salpetrière (_Ragione e Pazzia, 1850_).

A Lione, comanda Salix, un delirante mistico, omicida, che finisce a
lasciar il comando in mano a prostitute, che eleggono commissarie
femmine occupate tutto il giorno a saccheggiare i magazzini.

Ma il tipo che fuse in sè i caratteri del pazzo e del criminale, era
Marat. Marat era di origine italo-sardo e svizzero, nato da una buona
famiglia. Marat, come bene ci descrive Taine, era alto cinque piedi,
aveva una testa enorme, in sproporzione col corpo, assimetrica, la
fronte sfuggente, l'occhio obliquo, gli zigomi voluminosi; lo sguardo
torbido e irrequieto; il gesto rapido e a scatti; il volto in
contrazione perpetua; i capelli neri e untuosi, sempre arruffati; nel
camminare saltellava.

Fin dall'infanzia manifestò una presunzione senza confini. Lo confessa
apertamente egli stesso nel suo _Journal de la République Française_
scrivendo:

“A cinque anni io avrei voluto essere maestro di scuola, a quindici
professore, autore a diciotto, genio a venti. Fino dalla mia più tenera
età io era divorato dall'amore della gloria, passione che cangiò di
oggetto ogni tanto, ma non mi ha mai lasciato.„

Prima che scoppiasse la rivoluzione, cercò, ma indarno, di levar grido
come scienziato.

A Edimburgo, dove faceva il maestro d'inglese, nel 1774 stampò il suo
primo lavoro: _The Chains of Slavery_ (_Le catene della schiavitù_), che
tradusse poi da per sè in francese nel 1792 e che i suoi biografi
giudicano un povero lavoro politico.

L'anno dopo pubblica un trattato in tre volumi: _Sull'influenza
dell'anima sul corpo, ecc._, giudicato un miscuglio di letture
indigeste, di nomi cacciati all'azzardo, di ipotesi gratuite ove le
dottrine del secolo XVII-XVIII si accoppiavano senza dar luogo ad altro
che a vuote frasi.

La sproporzione del suo ingegno colla straordinaria vanità, la
sovraeccitazione continua, la copia dei suoi scritti, tutto
caratterizzava il suo delirio ambizioso, cui come nel paranoico andò man
mano associandosi il persecutorio, che gli faceva vedere invidiosi e
nemici dapertutto. Medicastro, mal retribuito, di corte, nel passaggio
dalla vita di studi all'azione, dal disprezzo a un poter sconfinato, da
mattoide diventa monomane ed omicida. Sfoga dapprima il delirio
sterilmente nel suo giornale, ma finisce per trovare eco nel popolo
appunto per la sua assurdità. Eran sempre gli stessi articoli, le stesse
frasi vuote e bestiali, eran dapprima 600, poi 100.000, poi 250.000
teste che egli (pretendendo applicare le teorie di Rousseau) chiamava al
popolo, offrendosene, triste a dirsi, per giustiziere sommario. La sua
immaginazione è avida di supplizi. Gli occorrono incendi, assassinî.
Incita alle azioni atroci. “Marchiate gli aristocratici col ferro caldo,
tagliate loro il pollice, troncate la lingua.„

“Non era questo il grido dell'appassionato, nota bene il Michelet (v.
I), di un genio che veda ben tracciata la sua strada„, ma il grido
feroce di un delirante epilettico.

E la sua ferocia era così evidentemente patologica che Bordier, il suo
medico, leggeva il suo giornale, e quando questo era troppo sanguinario
lo salassava, tanto reputava quegli impulsi omicidi effetto di un morbo.

“Ciarlatano, dice il Michelet, ingannatore e profeta da trivio, credente
nelle proprie bugie, doveva gridare al miracolo almeno una volta al
giorno.„

E questo era il letterato e certamente il più disinteressato di tutti.
Figuriamoci gli altri.


_Ubbriacatura._ — Ad aumentare la ferocia dei veri delinquenti e
l'irritazione di tutti si aggiunga, oltre all'ubbriacatura morale che dà
il numero stesso, l'ubbriacatura fisica, il vino bevuto a profusione.

Monastier ubbriaco faceva ghigliottinare Lassalle, e al domani non si
ricordava più dell'ordine dato.

I Commissari della Vandea vuotavano in tre mesi 1974 bottiglie e
contavano nel loro seno Rossignol, un operaio orefice, divenuto generale
in capo, tutta la vita dedito alle crapule, e Vacheron, che violava
donne e fanciulli e faceva fucilare chi si opponeva alle sue libidini
accese dall'alcool.

Ad Avignone un farmacista, fratello di uno dei capi masnada, ebbe
l'orribile idea di intossicare con sostanze venefiche, probabilmente
stramonio, i pacifici cittadini che divenivano così subitamente
sanguinari.

Non ci meravigli questa strana influenza nelle rivolte dei criminali e
dei pazzi ad un tempo.

Io ho a lungo dimostrato e più volte nelle mie opere, che mentre tutti
gli uomini amano, odiano il nuovo, solo i matti, i mattoidi e i
criminali nati hanno per questo una speciale attrazione.

Il criminale è, sopratutto per la sua natura impulsiva e per odio delle
istituzioni che lo colpirono o che lo inceppano, un ribelle politico
perpetuo, latente, che trova nelle sommosse il modo di sfogar
doppiamente le sue passioni, e di vederle, per la prima volta, approvate
anco dal pubblico. Ed è certo che costoro vedono, forse ispirati dalla
passione, i difetti dei governi che ci reggono, meglio e più giustamente
che non faccia la media degli onesti.

Gli è che in costoro l'anomalia organica prepara il terreno al minore
misoneismo, ch'è il carattere normale dell'uomo onesto.



VI.

L'AZIONE DELLA FOLLA.


Ma malgrado il coobarsi di tutte queste cause, sarebbe assurdo il
pretendere che ad esse solo si debbano le feroci rivolte dell'89.

La causa più forte di tutte, quella che gli alienisti soli, insieme a
Ferri e a Sighele hanno avvertita in questi ultimi tempi, è quel virus
terribile che nasce dalla folla.

È un'osservazione che io feci fin dal '76[8] solo osservando le riunioni
di persone onorate, come i colleghi e gli studenti, che dalla riunione
di questi invece di aversi la somma si aveva la sottrazione delle loro
virtù.

  [8] _Uomo delinquente_, 2.ª ediz., pag. 278-79.

Chi ha studiato l'uomo, o meglio ancora sè stesso, in mezzo ai gruppi
sociali, di qualunque genere siano, avrà osservato come esso sovente si
trasforma, e da onesto e pudico che egli era e che è tutt'ora da solo e
tra le pareti domestiche, si fa licenzioso, e fino immorale.

Quanti radunati in un club ed in un'assemblea, per quanto assennata, non
hanno lasciato, senza ribrezzo, insultare l'amico ed il maestro? E
quanti non hanno gettato vilmente la pietra contro colui, che poco prima
avrebbero sostenuto col massimo ardore! Un passo più in là, e voi
vedrete l'uomo più onesto rubare per parere buon compagnone, giuntare al
giuoco il novizio, o gettarsi nella più immonda libidine.

Questa tendenza si fa maggiore quanto più i gruppi si fanno popolosi,
dai cinque o sei scolari di campagna, alle migliaia d'operai di una
fabbrica (ed ecco perchè i distretti manifatturieri danno più
delinquenti degli agricoli), fino all'enorme massa d'uomini che la più
lieve causa raggomitola nelle vie di Napoli e Parigi ed il cui grido si
trasforma in una sentenza di morte. Una prova quasi diretta ce ne
forniscono i gerghi, che abbiamo veduto assumere organismi sempre più
tenaci e complicati, quanto più dalle associazioni innocenti e poco
popolate si procede alle più fitte e criminose, e che anche nelle prime
accennano pure ad una specie d'ostilità o di congiura verso gli
estranei.

Gli istinti primitivi del furto, dell'omicidio, delle libidini, ecc.,
che esistono appena in embrione in ciascun individuo fino che vive
isolato, massime se temperato dall'educazione, si ingigantiscono, tutto
ad un tratto, al contatto degli altri.

Una prova se n'ebbe in molti che andati nella folla repugnanti, o solo
curiosi, o anche per impedirne le stragi, finirono per parteciparvi.

Così un certo Groppin, spedito dalle sue sezioni per salvar dai
Settembristi due prigionieri, finì invece di sedere vicino al Maillard e
con lui condannare a porte chiuse per 60 ore di seguito quei poveri
carcerati.

Un commesso di negozio, uscito nella via per curiosità, uccise di sua
mano 20 preti e dopo poco tempo ne moriva d'orrore e di rimorso.

E molti dei più feroci rivoluzionari divennero pacifici impiegati sotto
Napoleone, come ben nota il Lebon; prova che non erano sanguinari.

Ma se il fermento criminale epidemico spiega l'irruenza e la ferocia di
molti eventi, non può spiegare come essi abbiano potuto durare tanto
tempo.

È giusto, nota Taine, che un uomo come Marat sbraiti: “Arrostate
ministri, segretari, metteteli ai ferri. Il re non ha diritto di
desinare quando voi mancate di pane. Domandate che con un contributo si
dia il benessere agli indigenti; se vi si rifiuta, dividetevi le terre
di quei scellerati, fate cadere le teste dei ministri, dei sindaci, dei
generali, dei deputati.„ Che un tal matto dica questo non è strano, nè è
strano che una plebe affamata, fanatizzata, pratichi questa teoria; ma
che vi siano degli uomini di Stato, dei legislatori, che vedono per tre
anni la sua mala esperienza e che abbiano sempre continuato ad adottarla
come un dogma di fede; che giunti al termine, e vedendo che invece di un
tempio trovavano un macello di cui essi erano il greggie e il beccaio,
seguitassero a credervi, questo parrebbe inesplicabile. Ma la
spiegazione vi è: giustamente diceva in questo luogo stesso, un forte
pensatore italiano, il Bonfadini, una rivoluzione non può durare senza
un'idea.

Ora un'idea sussisteva e aveva conquistato si può dire tutti gli animi.
Quella della sovranità popolare.



VII.

INFLUENZA DI ROUSSEAU.


I germi della prima idea erano nati dietro alle prime scoperte dei
grandi scienziati di quel secolo di Newton, Spallanzani, Reaumur, che
tutti o scettici o panteisti o deisti, tendevano ad atterrare
l'ortodossia religiosa e politica; se non che quelle idee in gran parte
giuste, si guastarono attraversando le menti pervertite dal classicismo,
pronubo alle tristi nozze, un delinquente e pazzo di genio, il Rousseau.

Costui a vicenda cieco e veggente, poeta malato, in luogo dei fatti
vedea i propri sogni, prendeva per atti i suoi propositi, e per
propositi le sue velleità.

Sognatore e selvaggio, dominato dalle idee di persecuzione e
dall'ambizione, si foggia gli uomini sul proprio stampo. “L'uomo è
buono, l'ambiente lo guasta, tornate alla natura.„ E perciò egli invece
di punire il malvagio, “puniva il gendarme che deve contenerlo„. La
proprietà, secondo lui, è ingiusta, il ricco diceva al povero: _vi do il
permesso di servirmi ma in compenso dovete darmi tutto quello che vi
resta._ La società dunque è basata su un contratto iniquo, il popolo è
il sovrano, il governo invece in realtà ne è men che il commesso.

Chi leggeva queste strane sentenze non ricordava che chi le dettava era
un lipemaniaco, già ladro, già apostata, già cerretano, che aveva
percorse tutte le gamme della scienza, e del vizio, che ritiratosi, come
un selvaggio nei boschi, credeva di esser perseguitato dalla folla e che
poteva ben dir col Tasso che così spesso citava:

    Sempre fuggendo avrò me sempre appresso.

E qui le prove sovrabbondano[9].

  [9] LOMBROSO, _L'uomo di genio_, 1897, 6.ª edizione.

“Io ho (scrive egli stesso nelle sue Confessioni), passioni
ardentissime; mentre queste mi agitano, non conosco più riguardi, non
amore; non vedo che l'oggetto; tutto ciò dura un istante, e l'instante
che segue mi accascia, mi prostra.

“Dominato dai sensi, egli continua, non seppi resistervi mai; il piacere
più piccolo, ma presente agli occhi, mi seduce più che tutte le gioie
del paradiso.„ Infatti per il gusto di una cena fratesca (del padre
Pontierre) si faceva apostata; per un lieve ribrezzo abbandonava
crudelmente un amico epilettico sulla via.

Nè le passioni soltanto erano in lui morbose e violenti, ma l'intelletto
pur anco era nella sua compage e fino dai primi anni guasto ed alterato,
e ne siano prova queste confessioni:

“La mia immaginazione non è mai montata sull'allegro come quando sto
male davvero. La mia testa non sa abbellire le cose veramente piacevoli
che m'accadono, ma sì bene le immaginarie. Se voglio dipingere bene la
primavera bisogna che sia d'inverno.„

“V'hanno tempi in cui sono sì poco simile a me stesso, che mi si
prenderebbe per uomo di carattere affatto opposto. Prendetemi nella
calma: sono l'indolenza, e la timidità stessa, e non so esprimere nulla
dei miei pensieri; se io invece mi passiono, subito trovo ciò che ho da
dire; le idee circolano imbarazzate, lentamente, sordamente, e non si
presentano mai che dopo l'occasione. I piani più bizzarri (_Confess._,
I, 129) più matti e fanciulleschi mi seducono, mi piaciono, mi paiono
verosimili.„ Difatti a 18 anni si mette con un altro amico in viaggio
con una fontanella di bronzo, e crede di poter vivere ed arricchire
facendola vedere ai contadini.

E così quest'infelice percorre la serie di quasi tutte le arti, dalle
più nobili alle più vili, da quelle dell'apostata a denaro, a quelle
dell'oriolaio, del cerretano, del maestro di musica, del pittore,
dell'incisore, del servo e del segretario diplomatico in erba, e nella
letteratura e nelle scienze si abbarbica alla medicina, alla musica,
alla botanica, alla teologia, alla pedagogia. L'abuso del lavoro
intellettuale, tanto più dannoso in un pensatore in cui le idee
svolgevansi lente ed imbarazzate, e lo stimolo sempre crescente
dell'ambizione, a poco a poco trasformano l'ipocondriaco in melancolico
e per ultimo in maniaco.

“Le mie agitazioni, scrive egli, le mie ire mi commossero, sì che durai
in delirio dieci anni e non sono calmo che ora!„ Calmo!? Quando il morbo
incronichito non gli lasciava omai distinguere più, nemmeno per brevi
lampi, la parte reale dei dolori dalla immaginaria!

E infatti ei si ritira dal gran mondo, in cui anche prima s'era trovato
a disagio, e fugge nella solitudine; ma anche nella campagna il mondo
della città lo perseguita; i vapori dell'amor proprio, i tumulti del
mondo appannano la freschezza della natura. Ha un bel rivolgersi nei
boschi; la folla ve lo segue e persegue.

Più tardi crede che la Prussia, l'Inghilterra, la Francia, i re, le
donne, i preti, gli uomini irritati da alcune frasi contenute nelle sue
opere, gli abbiano mosso contro una terribile guerra, cogli effetti od
apparenze della quale egli spiega il malessere interno che prova.

“Nel raffinamento della loro crudeltà, i suoi nemici hanno dimenticato
una cosa sola: di graduargli i dolori, onde potesse tutti a sorso a
sorso provarli.„ (_Rêverie_, p. 371).

Nella sua dimora a Londra, la sua melancolia si trasforma in un vero
accesso maniaco. S'immagina che Choiseul lo facesse cercare per
arrestarlo; lascia i denari ed i bauli all'albergo e fugge alla spiaggia
pagando gli albergatori con pezzi di cucchiai d'argento; trova i venti
contrari alla navigazione, e crede anche ciò un effetto del gran
complotto; irritatissimo arringa dall'alto d'un colle, in cattivo
inglese, la folla di Warton che lo ascolta, stupefatta, ed egli crede
commossa.

Ma, ritornato in Francia, non trova ancora calmati i suoi nemici
invisibili che lo spiano e interpretano male ogni suo atto. Se legge un
giornale “essi dicono ch'egli cospira„; se fiuta una rosa, certo
sospettano che studi qualche veleno contro di essi. Di tutto gli vien
fatto colpa. Per poter meglio spiarlo, essi collocano alla sua porta un
rivenditore di quadri, e fanno che la porta di casa non si possa
socchiudere; niuno entra in sua casa che prima non sia stato sobillato
contro lui. Essi corrompono contro di lui il caffettiere, il
parrucchiere, l'oste, ecc.; il lucidatore di scarpe non ha lucido quando
egli lo desidera; il pontoniere della Senna non ha barche quando egli
vuol traghettare.

Egli chiede di esser messo in prigione, e.... fin ciò gli vien
rifiutato. Per poter poi torgli l'unica arma, la stampa, arrestano un
libraio, “ch'ei non conosce„ e lo mettono alla Bastiglia.

L'uso di bruciare un pagliaccio di carta a mezza quaresima era abolito.
Lo ristabiliscono certo per desiderio di bruciarlo in effige. Difatti le
vesti che gli posero addosso s'assomigliavano alle sue!! (_Dialogues_,
11).

Per diffondere questa sua difesa, da vero delirante ch'egli era,
cominciò a distribuirne una bozza a tutti i passeggeri delle strade che
alla faccia non paressero ispirati dai nemici suoi (sic); a tutti i
francesi era indirizzato lo scritto, amanti della giustizia. Cosa
singolare, malgrado e forse per l'intitolazione, non si trovò alcuno che
accettasse con piacere lo scritto, anzi molti lo rifiutarono. Non
potendo più oramai fidarsi di altro nume sulla terra, egli si indirizza
a Dio, in una lettera assai tenera e famigliare; e, notate il concetto
maniaco, per fargliela meglio pervenire ed assicurarsi così della sua
protezione, pone la lettera ed il manoscritto dei Dialogues, sotto
l'altare di Nostra Donna di Parigi.

Nè vi mancò quel delirio megalomane, che si alterna col persecutivo:
“sfida il genere umano a mostrare un essere migliore di lui„, le sue
Confessioni sono un'opera unica, ecc.

Ed egli fa della sua maniaca selvatichezza, il tipo ideale dell'uomo, e
crede che ogni produzione naturale, dolce al palato od alla vista, possa
essere innocua, cosicchè, l'arsenico, secondo lui, non sarebbe dannoso.
La sua vita è un complesso di contraddizioni: preferisce i campi ed
abita in via Platonière; scrive un trattato di educazione e mette i
suoi, o quasi suoi, figli all'ospedale; giudica con sagace scetticismo
le religioni, e getta un sasso contro un albero per indovinar l'avvenire
e giudicar della propria salute, e scrivendo a Dio, pone le sue lettere
sugli altari delle chiese, quasi che Dio vi avesse sua esclusiva dimora.

Ora, è la dottrina di questo pazzo che è diventata una bibbia; e i gravi
danni che da essa vennero furono aggravati dalla passione della parola
che ha un'azione in Francia più ancor che nelle altre razze latine, e,
come ben nota il Taine, dalla influenza classica, che fa preferire alle
teorie giuste, le frasi ben dette, la forma alla sostanza, e non
s'imbeve solo dalla forma, anzi, più che della forma (che almeno
potrebbe tradursi in qualche capolavoro estetico) di un'adorazione
feticcia di quella, e tanto più inesatta, tanto più sterile e cieca,
quanto maggiore fu il tempo che inutilmente vi si consumava; da ciò il
disprezzare per una parola sbagliata, una persona, una teoria; da ciò lo
immaginare gli uomini tutti foggiati ad un conio, senza badare alle
varietà nascenti dal clima, dalle classi, dal sesso, dall'età; da ciò il
non poter cogliere la importanza delle leggi storiche, le quali appunto
mostrano nulla svolgersi di sicuro e di utile se non per lentissime
evoluzioni.

Conforme allo spirito classico, la politica si trattava da lui
astrattamente, isolando un dato semplice accessibile all'occhio e
generalizzandolo.

Non han bisogno dopo ciò i suoi seguaci di studiare per far leggi. La
volontà del popolo basta, e un po' di _Contratto sociale_. Nè v'era
commesso di negozio che avendo letto il contratto sociale non si
credesse capace di fare una costituzione. “Siamo noi (dicevano i
Giacobini) che siamo i monarchi legittimi.„ Grégoire giunge a dire:
“Potremmo, volendo, cambiar la religione ai Francesi, ma non lo faremo„,
e lo fecero invece; e in nome della rivoluzione, cambiarono perfino i
nomi dei giorni e dei mesi. E non uno solo ripeteva: _Perano venticinque
milioni di Francesi, ma resti la repubblica una e indivisibile!_

Era una scolastica di pedanti, declamata con enfasi da energumeni, e
quel che è peggio messa in pratica colla più bestiale violenza (Taine).

E qui ci pare un altro lato dannoso dell'educazione classica,
quell'adorazione della violenza che fu il punto di partenza di tutti i
ribelli, da Cola da Rienzi fino a Robespierre.

“..... Tutta l'educazione classica, scrive Guglielmo Ferrero (_Riforma
sociale_, 1894), che altro è se non una glorificazione continuata della
violenza, in tutte le sue forme? che comincia dalla apoteosi degli
assassinii commessi da Codro o da Aristogitone, per arrivare ai regicidi
di Bruto. E tutta la storia del medio evo e tutta la storia moderna, e
la storia stessa del nostro risorgimento, come la insegnano oggi, quasi
dovunque, che altro è se non la glorificazione, fatta da un punto di
vista speciale, di atti brutali e violenti? Non ha forse potuto un
poeta, che tutti considerano come il rappresentante morale dell'Italia
nuova, scrivere tra gli applausi generali:

    “Ferro e vino voglio io....
    . . . . . . . . . . .
    Il ferro per uccidere i tiranni,
    Il vin per celebrarne il funeral?„

“In questo punto, tanto il vizio è profondo, tutti i partiti sono
d'accordo: i clericali grideranno urrah alla pugnalata di Ravaillac; i
conservatori alle fucilazioni in massa dei comunardi del 1871; i
repubblicani alle bombe di Orsini; ma tutti sono d'un pensiero, nel
celebrare la santità della violenza, quando torna utile ad essi. Il
nuovo eroe di questi ultimi anni del secolo non è nè un grande
scienziato, nè un grande artista, ma Napoleone I.

“Chi può meravigliarsi, dopo ciò, se in una società così satura di
violenza, la violenza scoppia fuori di tempo in tempo, da ogni parte, in
lampi e tempeste? Non si può impunemente dichiarare santa la violenza,
con il sottinteso che essa debba essere applicata solo in un modo
determinato; presto o tardi arriva chi trasporta il Vangelo della forza
da un credo politico ad un altro.„

E siccome dalla violenza al delitto il passo è breve, e siccome la
passione politica trascina anche il senso morale e fa dimenticare, e noi
ne abbiamo prove non poche, il ribrezzo del crimine anche agli onesti,
così accadeva che anche la maggioranza di questi pur di veder trionfare
le nuove bandiere politiche tolleravano di vederle in mano ai malvagi.

E non s'accorgevano che non soffrivano essi soltanto, ma anche il loro
principio, perchè nulla di buono esciva dal delitto. E perfino di quel
grande criminale di genio che fu Napoleone non restò al suo paese che
l'odio e il sospiro di tutti i popoli.

S'aggiunga a spiegare la strana dedizione dei molti onesti ai pochi
malvagi (poichè i Giacobini non oltrepassavano i 6000 in Parigi, e nelle
piccole città non erano più di 14 o 15), che costoro erano una banda
organizzata, contro una folla inerme, inorganica. E in uno Stato, chi ha
la testa ha il corpo; grazie a quella strana acquiescenza che ci fa
inclini a credere ad occhi chiusi, ad idolatrare, quanto emana
dall'alto. Per cui quando uno è al governo, nelle miserabili nostre
razze latine, per malvagio e ignorante che sia, trova mille che credono
e che giurano sulla sua saviezza e onestà.

E anche qui ripetesi in un'altra direzione, quell'errore che emana
dall'uomo quando la ignoranza e la ignavia di ciascuno è moltiplicata
dal fatto dell'appartenere a una folla, si chiami pur questa Senato,
Parlamento od Accademia, e peggio.... una plebe.

Migliaia e forse milioni di persone, nell'animo loro, avran dubitato
della bontà, della saviezza dei governi Giacobini come ora della
saviezza dell'impresa africana; ma, radunatisi insieme, ogni dubbio loro
svaniva, sembrava fino una colpa che si scontava con nuove e più
vigliacche dedizioni e idolatrie, e quello che è più strano con una più
calda e fanatica convinzione di esser nel vero, salvo a dissiparsi alla
loro completa rovina.

Così certo, le pecore, cadute nel baratro dietro al pastore, fino al
momento in cui sentono il cranio frangersi sul duro fondo, opinano di
andare per la via diritta.



                       MESMER E IL MAGNETISMO


                             CONFERENZA
                                 DI

                            ANGELO MOSSO.



I.


Su Mesmer e sul magnetismo animale si scrissero tanti libri che se ne
farebbe una biblioteca. La libreria di Washington, che serve ai medici
militari, conteneva, nel 1887, venti giornali tra vivi e morti, e
duecento dieci tra libri e memorie che discorrono esclusivamente del
magnetismo animale.[1] Ciò s'intende senza tener calcolo delle riviste
di medicina, di filosofia e di letteratura e tanto meno dei giornali
quotidiani dove gli articoli su Mesmer sono così strabocchevoli che sarà
difficile dare l'inventario anche solo dei migliori.[2] Dieci anni or
sono, quando venne in Italia il celebre magnetizzatore Donato, feci io
pure qualche studio su tale argomento e scrissi due articoli nella
_Nuova Antologia_.[3]

  [1] J. BILLINGS, _Index-Catalogue of the Library of the
  Surgeon-General's Office_. Washington, 1887.

  [2] Vedi _Index to periodical Literature_ by W. T. POOLE. Boston,
  1882, e i volumi successivi.

  [3] A. MOSSO, _Fisiologia e patologia dell'Ipnotismo_. Nuova
  Antologia, giugno e luglio 1886.

Invitato da questa onorevole Società Fiorentina di pubbliche letture, a
parlare dinanzi a voi su Mesmer e il magnetismo animale, cercai nei
periodici italiani del secolo scorso, ed alcuni amici benevoli
intrapresero altre indagini negli Archivi di Torino, di Firenze e di
Venezia. Non avendo trovato documenti abbastanza importanti per fare una
conferenza sul magnetismo nella vita italiana durante la rivoluzione e
l'impero, rifiutai l'invito fattomi.

Mesmer fu come una meteora che sorse e scomparve rapidamente poco prima
che scoppiasse la più grande tempesta che ricordi la storia moderna.
L'anarchia, la rivoluzione e la conquista dell'Italia per parte dei
francesi, seguirono con tale prontezza che la dottrina di Mesmer non
ebbe tempo di metter radice fra noi. Un dottore di Torino, certo Giraud,
cercava a quel tempo di farsi strada col magnetismo, ma il pubblico
aveva tutt'altro da pensare.[4]

  [4] Lettre de M.r Giraud docteur en Médecine de la Faculté de
  Turin, à M.r le comte N. N. à Crémone. — Turin, 8 décembre 1784.

E però mi scusai di non poter accettare; ma era per me un onore così
grande l'entrare a far parte di questo ciclo giustamente rinomato di
conferenzieri: era per me una fortuna così inaspettata di ritornare a
Firenze dove ho passato due anni come studente, che ho finito col cedere
alle cortesi insistenze. Mi affidai alla vostra benevolenza e pensai che
mi avreste compatito sapendo che sciolgo un voto di gratitudine verso
questa città nella quale è cominciata la mia carriera di fisiologo e
dove mi sorridono sempre tante felici ricordanze della giovinezza.

Mesmer fu un mistico. — In questo momento nel quale per cause eguali a
quelle del secolo scorso, va riaccendendosi il misticismo, non sarà
inutile studiare la vita di questo medico che tentò fondare una nuova
filosofia della Natura, che mise in evidenza alcuni fenomeni singolari
che può presentare il sistema nervoso, e dimostrò colle sue esperienze
quanto sia instabile l'equilibrio della ragione umana e quanto sia cieca
la credulità del pubblico.

Pochi anni di storia dell'ipnotismo alla fine del secolo scorso bastano
per far comprendere la natura del magnetismo animale. Ricucirò insieme i
documenti che ho raccolti intorno al breve periodo che passa tra il 1774
e il 1784, e vi aggiungerò pochissimo del mio.



II.


La tendenza di Mesmer al misticismo apparve evidente fino dal suo primo
scritto, nella sua dissertazione di laurea trattando dell'influenza che
i pianeti esercitano sul corpo umano.[5]

  [5] MESMER, _De planetarium influxu_, 1766.

Nel 1774 Mesmer curava a Vienna una signorina di ventinove anni, per
nome Esterlina. Una fanciulla isterica che soffriva di convulsioni, con
dolori, delirii e sincope.

A quel tempo era a Vienna un gesuita, il padre Hell, professore di
astronomia, il quale credeva, come altri avevano creduto prima di lui,
che la calamita esercitasse una influenza sull'organismo umano. Le prime
osservazioni intorno a questo argomento, tanto dibattuto ancora oggi, le
troviamo nelle opere del medico e filosofo Cardano, uno degli umanisti e
delle menti più vaste della Rinascenza. Cardano nel libro settimo del
suo trattato _De subtilitate_, al paragrafo _Magnes_, racconta di alcuni
esperimenti fatti da un empirico a Milano il quale per mezzo della
calamita rendeva insensibile il braccio. Cardano provò sopra sè stesso e
vide che poteva piantare nella pelle un ago magnetizzato senza sentire
alcuna molestia. Sappiamo però che Cardano era un neuropatico, il quale
poteva ipnotizzarsi da sè medesimo quando voleva. Nel libro decimottavo
del medesimo trattato, Cardano scrisse tali cose intorno alla potenza
dei sogni e alla telepatia da metterci in dubbio sulla attendibilità
delle sue esperienze intorno ad un'azione qualsiasi della calamita. Egli
però intravide le applicazioni che potevano farsi della calamita contro
il dolore e disse “se questo è vero, quale guadagno se ne potrà fare?„
ma le sue speranze non si verificarono. L'ultimo lavoro su questo
argomento[6] fu scritto da uno dei più celebri fisiologi della Germania,
l'Hermann. Nel titolo il professore di Königsberg si fa la domanda: “Ha
il campo magnetico delle azioni fisiologiche dirette?„ e la risposta che
risulta da tutte le esperienze diligentemente raccolte, è negativa.

  [6] L. HERMANN, _Hat das magnetische Feld directe physiologische
  Wirkungen?_ Archiv. f. d. g. Physiologie, 1888. 43º vol., pag.
  217.

Mesmer racconta che si fece prestare delle calamite dal padre Hell.[7]
Applicati tre di questi ferri calamitati l'uno sul petto e due sulle
gambe della damigella Esterlina, questa disse che sentiva delle correnti
dolorose, come di una materia sottile che scorresse sotto la pelle, e
dopo vari giri questa corrente si dirigeva verso la parte inferiore del
corpo, di dove uscitane scomparivano gli accessi e per parecchie ore
essa poteva riposare tranquilla. Dopo qualche giorno Mesmer comunicò
questi risultati al padre Hell. Mesmer soggiunge che il padre Hell,
abusando della sua celebrità nell'astronomia, pubblicò subito nei
giornali la scoperta attribuendola a sè.

  [7] MESMER, _Mémoire sur la découverte du magnétisme animal_, pag.
  18.

Il padre Hell ed il Baldinger[8] scrissero parecchie memorie sull'azione
che il magnete esercita sopra alcune malattie. Mesmer combattè questi
scritti dicendo che il magnetismo animale era cosa diversa dal fluido
magnetico della calamita, e che in tale distinzione stava l'importanza
della scoperta sua.

  [8] BALDINGER, _Narratio historica de magnetis viribus ad morbos
  sanandos_. Göttingen, 1778.

Per far capire meglio le idee di Mesmer, racconterò le esperienze da lui
fatte col celebre medico e fisiologo Ingenhousze.[9]

  [9] _Ingen-housz_, come scrivono altri, è quello stesso autore del
  quale si trova il nome nei trattati di fisica dove si parla della
  conducibilità del calore.

Ecco una delle esperienze fatte insieme a Mesmer sulla damigella
Esterlina.[10] L'ammalata dopo un accesso di convulsioni era caduta in
sincope. Ingenhousze si avvicinò al letto mentre Mesmer se ne allontanò:
poi questi gli disse di toccare l'ammalata; Ingenhousze lo fece, ed essa
non si mosse. Mesmer allora disse ad Ingenhousze di avvicinarsi a lui,
lo toccò e gli strinse le mani per comunicargli il magnetismo. Dopo,
essendosi Ingenhousze diretto un'altra volta verso l'ammalata ed
avendola toccata, si manifestò in essa un forte accesso di convulsioni.

  [10] MESMER, _Mémoire_, pag. 23.

Si ripetè l'esperienza, e sempre nelle parti che Ingenhousze toccava si
produceva dopo il contatto un forte movimento che prima non c'era.

Mesmer propose una seconda esperienza. Magnetizzò una tazza di
porcellana scelta da Ingenhousze tra sei che erano nella stanza. Fatte
applicare queste sei tazze sulla mano della malata, quando giunse quella
che egli aveva toccata, essa fece un movimento dando segno di dolore.

Questa fanciulla isterica non aveva neppure bisogno che un corpo
magnetizzato la toccasse. Mettendosi Mesmer alla distanza di otto passi
e puntando verso di lei le dita, producevasi egualmente l'insulto delle
convulsioni.

Quest'ultima esperienza è la sola importante di quelle che ho qui
ricordato. Molti credono ancora oggi all'esistenza di un fluido
magnetico col quale una persona può magnetizzarne un'altra. Questo
fluido non esiste. Per convincersene basta ricordare che alcuni, come
Cardano, riescono a magnetizzarsi da soli guardando un oggetto luminoso
o pensando semplicemente al sonno ipnotico.

Pochi giorni dopo Ingenhousze disse agli amici che tutto era una farsa
ed una soperchieria ridicola e combinata.

Mesmer si rivolse alla Facoltà medica di Vienna, perchè nominasse una
commissione: ma la signorina Esterlina aveva preso marito, le
convulsioni erano scomparse e non volle più sentir parlare di Mesmer.



III.


Nel febbraio del 1778 Mesmer arrivò a Parigi. Quale sia l'ambiente nel
quale ora vedremo aggirarsi la figura di Mesmer, quale il fondo del
quadro che presentava allora la città di Parigi, non sono io che possa
dire. Le pagine immortali del Taine nelle _Origines de la France
contemporaine_ hanno rappresentato quella società nelle sue metamorfosi,
quando passò dallo stato feudale alla vita moderna con delle convulsioni
che parvero mortali e dalle quali si è risvegliata più forte.

Mesmer aprì subito a Creteil una casa di salute. Quando uno arriva a
Parigi dalla strada di Lione vede a destra Creteil guardando verso la
Marna. È in una di queste case che Mesmer aveva raccolto i suoi primi
malati quando due mesi dopo il suo arrivo invitò l'Accademia di Medicina
a prendere conoscenza del suo nuovo metodo di cura. Non accennerò le
lotte che Mesmer sostenne a Parigi coll'Accademia di Medicina e colla
Facoltà medica:[11] racconterò solo come cominciarono le sue peripezie.

  [11] _Lettres de M. Mesmer à M. Vicq-d'Azir et à Messieurs les
  Auteurs du Journal de Paris._ A Bruxelles, 1784.

Tutti i Commissari si erano riuniti ed erano pronti a partire in
carrozza per andare a Creteil quando fu loro rimessa una lettera la
quale diceva “che i malati del signor Mesmer avevano ricevuto qualche
giorno prima la visita di un gran principe e che ciò aveva fatto in essi
un grande effetto; che la visita dei Commissari faceva temere un altro
sconvolgimento, che i malati erano tutte persone di condizione e non
potevano essere trattati come la feccia del popolo. Mesmer sperava
volesse la Società reale di medicina rimandare la sua visita fino a che
non vi fosse un miglioramento.„[12]

  [12] _Extrait du Journal de Paris._ Vendredi, 27 août 1784.

Questa lettera era accompagnata dai certificati di quattro persone
guarite, e Mesmer soggiungeva che questi documenti tenevano luogo della
visita progettata.

Malgrado il dissenso che subito scoppiò tra Mesmer ed i medici di
Parigi, la clientela del medico tedesco diveniva ogni giorno più
numerosa. Mesmer prima si stabilì all'Hôtel Bouret sulla piazza Vendôme
e poi trasportò la sua clinica all'Hôtel Bullion vicino alla Borsa.



IV.


La società parigina era preparata per il trionfo di Mesmer, l'ambiente
era elettrizzato, bastava una piccola scintilla perchè il magnetismo si
propagasse in tutta la Francia.

Mesmer era un uomo alto della persona, molto elegante e di aspetto
piacevole. Alcuni gli hanno rimproverato la mancanza di spirito e di
talento letterario. Certo le cose che scrisse sono di gran lunga
inferiori per lo stile alle semplici lettere di alcune donne che
scrivevano senza la preoccupazione che altri avrebbe visto stampate le
loro lettere: quelle lettere intime sfuggite dalla penna, e delle quali
noi ammiriamo ancora oggi la perfezione nell'arte del comporre di quei
tempi.

La fortuna sua Mesmer la deve al misticismo, all'aspirazione verso le
cose occulte, che ha tormentato in ogni tempo l'umanità.

Mesmer paragonava con enfasi la sua scoperta a quella del telescopio e
del microscopio e diceva che il magnetismo apriva un nuovo mondo allo
sguardo.

L'umiltà non è stata una delle virtù di Mesmer. Sentite il suo stile:

“La maggior parte delle proprietà della materia organizzata, quali la
coesione, l'elettricità, la gravità, il fuoco, la luce, l'elasticità,
l'irritabilità animale, che sino ad ora erano considerate come qualità
occulte, saranno spiegate coi miei principii, e sarà messo in evidenza
il loro meccanismo.

“Mi vanto di aver gettato una nuova luce sulla teoria dei sensi e
dell'istinto.

“Ho la certezza che gli stati che fanno più paura, come la pazzia,
l'epilessia e la maggior parte delle convulsioni, sono il più spesso gli
effetti funesti dell'ignoranza dei fenomeni dei quali parlo, e
dell'impotenza dei mezzi impiegati dalla medicina per curarli: che quasi
tutte queste malattie non sono altro che delle crisi sconosciute e
degenerate: che in fine vi sono poche circostanze dove non si possa
prevenirle e guarirle.„[13]

  [13] _Mémoire de T. A. Mesmer sur ses découvertes._ Paris, chez
  Tuchs, Maison Cluny. An VII. La prima edizione di questo libro fu
  stampata nel 1778.

Il magnetismo animale fu da Mesmer applicato quasi esclusivamente alla
cura delle malattie nervose. Perchè? Ecco come Bailly, che fu uno dei
più celebri oppositori del Mesmer, rispose già nel secolo scorso a tale
domanda.

“Si vede che gli uomini affetti apparentemente dalla medesima malattia,
guariscono seguendo regimi affatto contrari, prendendo rimedi
interamente diversi. La natura è dunque abbastanza forte per mantenere
la vita malgrado un regime cattivo e può trionfare del male e del
rimedio. Se l'organismo ha questa potenza di resistere ai rimedi, a più
forte ragione esso ha il potere di agire senza di essi. L'esperienza
della efficacia dei rimedi ha dunque sempre qualche incertezza. Quando
si tratta del magnetismo vi è una incertezza di più, quella della sua
esistenza.„



V.


La scienza non aveva fatto mai dei progressi tanto rapidi quanto a quel
tempo. Basta ricordare Lavoisier, Laplace, Lagrange, Berthollet, Buffon,
Hauy, e molti altri che aprirono delle vie nuove e feconde nello studio
della Natura. Ma il pubblico era stanco e come stizzito per il trionfo
dello spirito scientifico che aveva invaso la società.

Negli strati inferiori, nella maggioranza del popolo francese si
preparava lentamente una reazione contro la scienza, contro l'indirizzo
matematico e positivo che erasi dato alla filosofia cominciando da La
Mettrie e Voltaire arrivando agli enciclopedisti Diderot e D'Alembert.
Fu la ribellione della folla contro la scienza che diede a Mesmer la sua
forza.

Mesmer aveva anche l'ascendente di essere straniero. Ora forse non
gioverebbe più; ma a quell'epoca in Francia fu un elemento di successo
per i fautori di Mesmer, il poter ribellarsi ai medici di Parigi. Si era
stufi di vederli andare in giro con quei loro abiti lugubri, bisognava
dar loro una lezione, perchè non avevano mai capito nulla, e doveva
finalmente venire di lontano un medico per far conoscere un mezzo
universale di guarire e di preservare gli uomini. La medicina di Mesmer
era una cosa popolare, che tutti capivano, e questa fu un'altra ragione
del suo successo.

Vi è una sola malattia, diceva il taumaturgo, e questa prende forme ed
aspetti molteplici. Vi è un solo rimedio, e questo è il magnetismo
animale.

Il magnetismo animale fu come una valvola che si aprì, e per la quale
ebbe sfogo la tensione lungamente compressa di quella parte della
società che in ogni tempo si mantiene impermeabile ai progressi della
scienza.



VI.


Il famoso _baquet_ di Mesmer era una tinozza come lo dice il nome, ossia
un mastello alto poco più di mezzo metro fatto di legno di quercia. Nel
fondo vi erano dei buchi che comunicavano con una cassa sottostante,
come se la tinozza avesse un doppio fondo. Da questi buchi uscivano
delle spranghe di ferro piegate ad angolo retto in modo che potevano
girare.

I malati si mettevano attorno a questo mastello in parecchi ordini, e
ciascuno teneva la spranga di ferro rivolta verso la parte malata. Una
corda era tirata intorno al corpo degli astanti per riunirli. Qualche
volta si faceva una seconda catena colle braccia e per stringersi meglio
si stendevano le mani l'uno all'altro afferrandosi reciprocamente il
pollice e l'indice.

Un pianoforte messo in un angolo della sala suonava, e spesso
accompagnava il canto di una voce melodiosa.

Mesmer aveva parecchi medici che lo aiutavano, perchè quando la sala era
affollata non bastava da solo.

Questi, dice la cronaca, erano scelti da Mesmer tra i più giovani e i
più belli dei suoi discepoli. Gli ammalati erano già disposti in circolo
intorno al _baquet_, quando cominciava la seduta di magnetismo. Mesmer
si presentava nella sala vestito di seta color lilla. I medici tenevano
in mano una bacchetta di ferro, e toccavano gli ammalati sulla faccia
dietro la testa e sulla parte malata. Facevano dei cenni e talora
palpavano colle dita. La cosa più importante, diceva Mesmer, era di
saper dirigere bene i poli magnetici; senza di ciò non potevasi ottenere
alcun effetto.

Quando l'azione della bacchetta di ferro e il contatto colle dita e i
passi magnetici non bastavano, si aggiungeva l'effetto psichico di uno
sguardo intenso, e colle mani si premeva dolcemente l'addome. Se questo
non bastava a provocare una crisi, Mesmer prendeva un contegno assai più
intimo ed energico. Si sedeva davanti alla malata e stringeva le gambe e
i ginocchi della paziente tra le sue gambe e le sue ginocchia, le
applicava le mani sul basso ventre e quanto più era possibile nella
direzione dell'ovaia, e scorreva palpando sulle parti più sensibili del
corpo, mentre gli occhi ardentemente fissi in quelli della malata
andavano avvicinandosi fino a che le bocche quasi si toccavano.



VII.


Intorno alla cronaca scandalosa del magnetismo animale vi sarebbe molto
da dire. Si stampò anche un poema, la _Mesmeriade_, che per quante
ricerche io n'abbia fatte non mi è stato possibile di leggere.

Nel libro del Morand[14] è stampata la relazione secreta fatta al Re
Luigi XVI sui pericoli che correvano i buoni costumi per la pratica del
magnetismo. Non tutte le donne che andavano a farsi magnetizzare erano
malate. Ma non posso fermarmi su tale argomento.

  [14] MORAND, _Le magnétisme animal_, pag. 45. Paris, 1895.

Mesmer aveva saputo far venir di moda la sensibilità. Il magnetismo era
un mezzo per conoscere chi era più sensibile e la società elegante si
compiaceva di queste esperienze.

In un libro stampato alla macchia col titolo _Choix des mémoires secrets
pour servir à l'Histoire de la République des Lettres, depuis l'année
1762 jusque et y compris 1785_, ho trovato il seguente aneddoto del 27
aprile 1784.

“Cela devient un spectacle. Derniérement Mde. la princesse de Lamballe,
avec une dame de la suite, est allée chez le docteur Mesmer, comme il
magnétisoit. Il n'y avait pas moyen de refuser une princesse, et malgrè
la parole donnée par ce médecin aux malades, S. A. les a vus entourant
le baquet mysterieux, et s'y livrant à toutes les simagrées qu'il leur
fait faire. Les femmes surtout ont été très-scandalisées d'une semblable
curiosité; car ce sont elles qui éprouvent les plus singulières
convulsions, tenant beaucoup des extases du plaisir: aussi sont-elles
les plus ardentes à prôner le mesmérisme.„[15]

  [15] Opera citata, pag. 218.

La principessa di Lamballe aveva voluto farsi magnetizzare e Mesmer non
essendo riuscito si era sparsa la voce tra il popolo che il sangue reale
resisteva al magnetismo.[16]

  [16] _Dictionnaire Encyclopédique des sciences médicales._
  Articolo di Dechambre: Mesmerisme. Tome VII. pag. 156.

Povera principessa Lamballe! essa era nata nella Casa di Savoja
Carignano e nel settembre del 1792 cadde vittima nelle mani dei
_sans-culottes_. Taine nella _Conquête Jacobine_ ci fa conoscere la
figura triste di quel Petit-Mamain che l'uccise.[17] Era il figlio di un
albergatore e passeggiava con una scimitarra al fianco e due pistole
alla cintola al Palais Royal, accompagnato da altri pessimi soggetti
della stessa risma. Questi scellerati invece di nascondersi si facevano
vedere e si vantavano dei loro delitti.

  [17] TAINE, _La conquête Jacobine_. Tome II, pag. 406.

Un testimonio oculare ha raccolto queste sue parole: _C'est moi, qui ai
éventré la Lamballe et qui lui ai arraché le cœur.... Tout mon regret
est que le massacre ait été si court, mais il recommencera_.



VIII.


La stella di Mesmer, giacchè egli credeva alla influenza degli astri,
toccò il suo apogeo col 1784 che fu un anno memorabile per molti
avvenimenti. In quest'anno fu visto sollevarsi per la prima volta un
pallone aereostatico nel campo di Marte. L'Accademia delle scienze aveva
dato incarico a Montgolfier di preparare un pallone di seta che
ricoperto d'una vernice impermeabile fu riempito di idrogeno ed era alto
più d'una casa.

Pilâtre de Rosier e il Marchese d'Orland fecero la prima ascensione
libera nell'aria.

Nei salotti e nei giornali non si parlava d'altro che dei palloni
aereostatici e del magnetismo. Mesmer a quel tempo aveva cominciato a
magnetizzare anche gli alberi. I malati accorrevano a questi alberi ai
quali si erano attaccate delle corde e vi passavano delle ore cadendo in
convulsioni e dando di sè triste spettacolo sui boulevards e nei
giardini.[18]

  [18] Représentez-vous la place d'un village. Au milieu est un
  orme, au pied duquel coule une fontaine de l'eau la plus limpide:
  arbre antique, immense mais très-vigoureux encore, et verdoyant;
  arbre respecté par les anciens du lieu, qui, les jours de fête,
  s'y rassemblent le matin, pour raisonner sur leurs moissons, et
  surtout sur la vendange prochaine; arbre chéri par les jeunes gens
  qui s'y donnent des rendez-vous les soir, pour y former des danses
  rustiques. Cet arbre magnétisé de temps immémorial par l'amour du
  plaisir, l'est à présent par l'amour de l'humanité. Messieurs de
  Puysegur lui ont imprimé une vertu salutaire, active, pénétrante:
  ses émanations se distribuent au moyen de cordes, dont le corps et
  les branches sont entourés, qui en appendent dans toute la
  circonférence, et se prolongent à volonté. Ou a établi autour de
  l'arbre mystérieux plusieurs bancs circulaires en pierre, sur
  lesquels sont assis tous les malades, qui tous enlacent de la
  corde les parties souffrantes de leur corps. Alors l'opération
  commence, tout le monde formant la chaîne, et se tenant par le
  pouce. Le fluide magnétique circule dans ces instants avec plus de
  liberté on en ressent plus ou moins d'impression. — _Lettres de M.
  Clocquet_ (Soissons, le 13 juin 1784).

  _Détail des cures opérées à Buzancy par le Magnétisme animal._

  Altre cure furono pubblicate dal Marchese _de Tissart de Rouvre_.
  — Cure opérées à Beaubourg par le moyen d'un arbre magnétisé.

Ecco la strofa di una satira contro Calonne controllore generale delle
finanze che fu di una prodigalità pazza nel distribuire delle pensioni
ai cortigiani di Luigi XVI.

    Qu'on aime tant qu'on voudra
    Les ballons et l'opera;
    Qu'on parle de politique,
    De fluide magnétique
    Sans s'intéresser à rien:
      C'est bien
      C'est bien.
    On n'est pas Français pour rien:
    Mais moi qui bonnement raisonne;
    J'aime Calonne
    J'aime Calonne.[19]

  [19] Opera citata, pag. 270.

Un altro tesoriere di Francia, Michel Fournier, pubblicò una relazione
sulla guarigione della sua nipote firmata dagli ufficiali del municipio,
da tre chirurghi e da un medico, dai canonici e dal Vescovo. Gli
attestati comprovanti l'efficacia del magnetismo animale nella cura
delle malattie si pubblicavano a volumi interi e me ne sono passati
parecchi fra le mani.[20] Cito solo questo che fu scritto da un ministro
delle finanze ed ha per epigrafe un distico latino. È la nipote di
Fournier che rivolge a Mesmer queste parole.

  [20] _Nouvelles cures opérées par le magnétisme animal._ Compte
  rendu à M. Mesmer, de l'état des malades admis au traitement
  gratuit par lui établi, par Monsieur Giraud, Docteur-Médecin de la
  Faculté de Turin. — Recueil des pièces les plus intéressantes sur
  le magnétisme animal. MDCCLXXXIV.

“Fanciulla, cieca, trascinando il passo, domando a te, Mesmer, la
parola, i piedi, gli occhi. Ecco: cammino, vedo e parlo.„

    Infans, cœca, trahens, gressum te Mesmer, posco
    Verba pedes oculos. Ambulo, cerno, loquor.



IX.


Le cose erano a questo punto quando il Re si decise a nominare una
commissione. Questa era costituita da quattro medici della Facoltà di
Parigi, ai quali, in seguito a loro richiesta, vennero aggiunti dal Re
cinque altri membri dell'Accademia reale delle scienze, col mandato di
fargli un rapporto intorno al magnetismo animale.

Di questa commissione facevano parte Franklin, Lavoisier, Bailly. Essi
parlarono del magnetismo da quei grandi scienziati che erano. Nominati
il 12 marzo del 1784, nel mese di agosto del medesimo anno il celebre
astronomo e letterato Bailly aveva già presentato al Re la relazione
approvata dai suoi colleghi. È un opuscolo di 74 pagine che rimase
memorabile fra quanti scritti siansi mai pubblicati sull'ipnotismo.

La questione venne esaminata sotto tutti gli aspetti, cioè dal lato
fisico, fisiologico, medico e morale.

La Commissione recatasi nell'Istituto del signor Deslon, allievo del
Mesmer, trovò alcuni malati calmi e tranquilli, mentre altri erano
agitati e in preda alle convulsioni. Quando stando intorno al _baquet_
uno cominciava ad essere preso dalle convulsioni, anche gli altri ne
soffrivano poco dopo.

Ogni tanto qualcuno gridava ed agitavasi con dei moti precipitati ed
involontari delle estremità. Molti si lamentavano di uno stringimento
alla gola, di vampe, di sensazione di caldo o di freddo. I malati
stavano legati in cerchio attorno al _baquet_, fino a che scoppiava la
crisi. Dopo, erano lasciati liberi. Quelli che per simpatia sentivansi
più attratti si precipitavano nelle braccia l'uno dell'altro, nello
stato di una esaltazione morbosa, piangendo e ridendo convulsi. E tutti
erano soggetti alla volontà del magnetizzatore che con un cenno li
separava o li faceva abbracciare.

Quando i fenomeni diventavano troppo gravi e tali che il magnetizzatore
non poteva più dominarli, vi era una sala imbottita con dei materassi in
terra e alle pareti, la così detta _Salle des crises_.

I membri della Commissione si erano fatto preparare un _baquet_ dal
signor Deslon e stettero per delle ore davanti alle spranghe di ferro
senza provare alcun effetto. Per scrupolo vollero tenere le sedute anche
tre giorni di seguito, due ore e mezzo ogni giorno, ma nessuno sentì un
qualche fenomeno che potesse attribuirsi al magnetismo.



X.


Parecchie riunioni furono tenute dalla Commissione in casa di Franklin a
Passy, dove venivano condotti gli ammalati quando Franklin non stava
bene.

Beniamino Franklin mandato in Francia come ambasciatore della repubblica
degli Stati Uniti, era diventato una delle figure più caratteristiche di
Parigi. Per breve tempo fu lui che dette il tono della moda.

Quando i signori ed i gentiluomini cominciarono a smettere gli abiti di
seta e di velluto coi ricami e i vestiti gallonati, coi tacchi rossi e
lo spadino, vennero di moda i vestiti di panno grosso, le scarpe spesso
ed il bastono nodoso. Questo figurino si chiamava col nome di
Franklin.[21] Il celebre scopritore del parafulmine, che a coloro che
gli domandavano notizie della rivoluzione in America, ripeteva
bonariamente: _ça ira ça ira_, fece venir popolare questo motto che fu
poi il ritornello terribile e come l'_alleluja_ del sangue all'epoca
della rivoluzione.[22]

  [21] TAINE, I. 212.

  [22] ED. et JUL. DE GONCOURT, _Histoire de la société française
  pendant la révolution_, pag. 58.

Il pubblico parigino metteva un po' in canzonatura la mania di
popolarità del celebre scienziato e uomo politico americano. Lo vediamo
nella seguente strofa, che cantavasi nel 1783 sull'aria _Changez-moi
cette tête_. Nella stessa canzone è tirato in ballo Mesmer e il suo
collega Deslon.[23]

  [23] Ibidem, pag. 137.

    Nestor de l'Amérique,
    Prise la voix publique
    Du monde politique
    Et du monde savant:
    Mais dédaigne l'hommage
    Dont le peuple volage,
    Sans respect pour ton âge,
    Tennuie à chaque instant.
    Conserve bien ta tête,
    Ta vénérable tête;
    Conserve bien ta tête.
    Mais sans la montrer tant.
    Un tudesque empirique,
    Au bout d'un doigt magique,
    Fait naître la colique
    Ou la chasse à l'instant.
    Son Don Quichotte assure
    Que la mort en murmure

    Et cite mainte cure,
    Dont il est seul garant:
    Changez-moi ces deux têtes,
    Ces magnétiques têtes.
    Changez-moi ces deux têtes,
    Têtes de charlatan.



XI.


La parte più memorabile della relazione presentata al re Luigi XVI sul
magnetismo, è quella nella quale venne confermata la potenza che un uomo
può esercitare sugli altri, senza l'intermediario immediato e dimostrato
di alcun agente fisico: e si stabilì che i gesti ed i segni i più
semplici producono qualche volta degli effetti potenti sulle persone
dotate di una grande eccitabilità nervosa. Un altro fatto importante
messo in evidenza dalla Commissione, fu che le esperienze fatte col
magnetismo sulle persone isolate, quando queste riuscivano, non davano
mai una intensità di fenomeni così imponente come essi videro nella sala
affollata quando molte persone stavano intorno al _baquet_ aspettando
che scoppiasse la crisi.

Permettete che io riferisca un passo di questo documento impareggiabile
per la storia dell'ipnotismo.

“Attorno al _baquet_ sta la folla degli ammalati. Le sensazioni sono
comunicate e rese continuamente l'uno all'altro: i nervi alla lunga si
affaticano con questo esercizio, si irritano; e la donna più sensibile
dà per la prima il segnale. Allora le corde tese da per tutto al
medesimo grado ed all'unisono si rispondono, e si moltiplicano le crisi:
esse si rinforzano mutuamente, esse divengono violenti. Nel medesimo
tempo gli uomini che sono testimoni di queste emozioni le subiscono essi
stessi e le provano in proporzione della loro sensibilità nervosa, e
quelli nei quali questa sensibilità è più grande e più mobile cadono in
una vera crisi.

“Questa grande sensibilità è in parte naturale e in parte acquisita, e
tanto negli uomini quanto nelle donne diviene abitudine. Provate una o
più volte queste sensazioni, non si ha a fare più che svegliarne la
ricordanza, e rimontare l'imaginazione al medesimo grado, per operare i
medesimi effetti. E questo riesce sempre facile mettendo il soggetto
nelle medesime circostanze. Allora non vi è più bisogno di curare
l'ammalato in pubblico, basta far dei gesti colle dita, o toccare gli
ipocondrii, o mettere la bacchetta dinanzi alla faccia; questi segni
sono conosciuti.

“E neppure è necessario di impiegarli, basta che gli ammalati cogli
occhi chiusi credano che questi segni si fanno sopra di loro, perchè si
persuadano che sono magnetizzati; le idee si destano, le sensazioni si
riproducono, l'imaginazione impiegando i mezzi soliti, e percorrendo le
medesime vie, fa comparire i medesimi fenomeni.„

Oggi, dopo che è passato più di un secolo, non sapremmo dire nulla di
meglio.



XII.


Il dottore Deslon riconobbe davanti alla Commissione in casa di Franklin
che l'imaginazione aveva la più grande parte negli effetti del
magnetismo, e disse che questo nuovo agente forse non era altro che
l'imaginazione stessa, la potenza della quale era altrettanto grande,
quanto ora poco conosciuta. Deslon in un suo scritto disse: “Se la
medicina dell'imaginazione è la miglioro, perchè non dobbiamo
servircene?„[24]

  [24] DESLON, _Observations sur le magnétisme animal_, pagina 46 e
  47.

La conclusione del rapporto fatto dalla Commissione al Re Luigi XVI fu
questa:

“Toccamenti, imaginazione, imitazione, tali sono le cause vere degli
effetti attribuiti a questo agente nuovo sotto il nome di magnetismo
animale.

“Ma si deve credere che l'imaginazione sia la principale di queste tre
cause del magnetismo. La pressione e i toccamenti servono di
preparazione; è per i toccamenti che i nervi cominciano ad essere
eccitati, l'imitazione comunica e diffonde le impressioni. Ma la
imaginazione è quella potenza attiva e terribile che opera i grandi
effetti che osserviamo. Questi effetti sorprendono tutto il mondo,
mentre la causa loro rimane oscura ed occulta.„

Nessuno dei medici moderni saprebbe esprimere un giudizio sull'ipnotismo
con maggior chiarezza e verità.

Invece della parola _imaginazione_ si adopera adesso la parola
_suggestione_, ma in fondo la cosa rimane la stessa. Anche oggi come
allora sono le donne isteriche e gli uomini nervosi che presentano con
maggiore facilità i fenomeni dell'ipnotismo, con effetti più intensi e
più meravigliosi.

Dopo Mesmer il magnetismo trovò qualche applicazione nella medicina,
perchè fu provato che per mezzo della imaginazione l'uomo può cadere in
uno stato di sonno morboso chiamato ipnotismo nel quale è meno sensibile
al dolore. Ma in che modo diminuisca la sensibilità nell'ipnotismo e
come si estrinsechi la suggestione non si è ancora venuti in chiaro. Nè
dobbiamo maravigliarcene troppo perchè anche del sonno naturale si
ignora il meccanismo, e stiamo raccogliendo le prime pietre che
serviranno a gettare le fondamenta per una fisiologia del sonno che
forse si scriverà nel secolo venturo.

Oggi non vi è più chi cerchi la causa del sonno naturale fuori delle
cause comuni alla vita: ma dei fenomeni più rari e più complessi che
formano l'ipnotismo si cerca tuttora, e si cercherà sempre dai profani
alla scienza, una causa fuori del naturale. Fino a che durerà
l'ignoranza e il misticismo, dureranno pure le scienze occulte. Anche
questo era già scritto nella relazione presentata al Re Luigi XXI:

_L'homme saisit, quitte, reprend l'erreur qui le flatte. Il est des
erreurs qui seront éternellement chers à l'humanité._

Questa relazione stampata in ventimila esemplari, fu mandata dal Governo
in tutte le città della Francia.

Ma il pubblico non aveva capito il fondo scientifico della quistione,
quella parte della fisiologia e della patologia del sistema nervoso;
essa manterrà immortale il nome di Mesmer.

E nelle strade di Parigi si continuò a cantare la canzone sull'aria di
Grégoire.[25]

    Que le charlatan Mesmer,
    Avec un autre frater,
    Guérisse mainte femelle;
    Qu'il en tourne la cervelle,
    En les tâtant ne sais où,
      C'est fou,
      Très-fou,
    Et je n'y crois pas du tout;
    Mais je pense qu'il magnétise
                Par la sottise.

  [25] _Choix des Mémoires secrets pour servir à l'Histoire de la
  République des Lettres depuis l'année 1762 jusque 1785_, pag. 265.



XIII.


Questo po' di schizzo non riproduce il vero se non vi do mio malgrado
qualche pennellata un po' più scura.

Il magnetismo è scienza e filosofia ed è pure danaro. Il lato suo per
così dire industriale è stato anzi quello che ha prevalso, perchè fino
dal principio il magnetismo animale fu inventato collo scopo pratico di
curare e guarire le malattie. Due sono i segni caratteristici della
lotta che Mesmer sostenne a Vienna e Parigi.

Il primo è il disprezzo che egli affettatamente ostentava contro la
scienza ufficiale.

Il secondo, la tendenza sua a sostituire le esperienze con delle
dichiarazioni fatte dagli ammalati e dai medici per provare l'esistenza
del magnetismo animale.

Non direi tutta la verità se tacessi che Mesmer era un po' ciarlatano.

La paura che egli aveva degli uomini di scienza fu tale che Mesmer
rifiutò un'offerta cospicua fattagli da Maurepas in nome del Re. Luigi
XVI offrì a Mesmer nientemeno che una pensione vitalizia di 20.000 lire
l'anno, e 10.000 lire per l'alloggio, purchè tre uomini di scienza
scelti dal Re potessero assistere alle sue esperienze. Mesmer
rifiutò.[26] Più tardi se ne pentì e chiese umilmente come ricompensa
nazionale un grande castello nei dintorni di Parigi con tutto il
territorio che vi era attorno. Avutone un rifiuto disse che abbandonava
la Francia al flagello dei suoi mali e si recò ai bagni di Spa. Avendo
saputo che il suo discepolo Deslon continuava le cure col magnetismo
ritornò in fretta a Parigi. I suoi ammiratori festeggiarono con
entusiasmo il ritorno del Maestro, e costituirono la Società
dell'Armonia che aveva per scopo di sviluppare e diffondere la dottrina
del magnetismo. Per far parte della Società dell'Armonia si dovevano
pagare cento luigi. Ciò malgrado si trovarono subito trecento membri che
regalarono a Mesmer 400.000 lire nette e lo proclamarono benefattore
dell'umanità.[27]

[26] F. ARAGO, _Notices biographiques. œuvres complètes_. Tome II,
Bailly, pag. 291.

  [27] _Lettre de M. le Marquis de Puysegur, membre de la Société de
  l'Harmonie_, à M. Bergasse, 24 juin 1784, Paris.

Gli ammiratori di Mesmer erano talmente entusiasti del magnetismo che
passavano alle vie di fatto contro coloro che lo negavano. Il celebre
chimico Berthollet raccontò che alcuni i quali sostenevano Mesmer
tentarono di strangolarlo in un angolo sotto i portici del Palais Royal,
perchè gli era scappato detto innocentemente di avere assistito alle
scene del magnetismo e che a lui parevano poco dimostrative.[28]

  [28] ARAGO, Opera citata, pag. 290.

Mesmer faceva dei contratti coi suoi allievi per insegnare loro il
magnetismo. Oltre i 300 membri della Società dell'Armonia, molti erano
già andati prima a Parigi da molte città della Francia e anche
dall'Italia.

Il dottor Grand-Champ di Lione pubblicò il suo diploma di _adepte_ o
allievo di Mesmer.

L'articolo 1.º di questa convenzione diceva:

Il sottoscritto non potrà fare alcun allievo, nè trasmettere
direttamente o indirettamente a chiunque possa essere, nè tutte, nè la
minima parte delle cognizioni relative sotto qualunque siasi punto di
vista alla scoperta del magnetismo animale, senza il permesso segnato da
Mesmer.

Art. 3.º — Non potrà senza il suo consenso espresso per iscritto fare
delle cure in pubblico o raccogliere degli ammalati per curarli in
comune col metodo del magnetismo, ma sarà a lui solo permesso di vedere
e trattare privatamente dei malati in modo isolato.

Nella Società dell'Armonia non tardò a manifestarsi il malumore contro
Mesmer, perchè egli teneva a bada i Soci, e non insegnava loro il
segreto. Un motto celebre di Doppet che corse in un baleno per la bocca
di tutti i parigini gettò il ridicolo sulla Società dell'Armonia e
questa in breve si sfasciò. Ecco il tratto di spirito che ferì Mesmer in
modo irreparabile: _Ceux qui savent le secret en doutent plus que ceux
qui l'ignorent_.



XIV.


Il 14 luglio 1789 cadde la Bastiglia e con essa finì pure la moda del
magnetismo animale. Bailly, il celebre relatore contro Mesmer, che era
già deputato di Parigi, fu improvvisamente nominato Maire di questa
città.

Fu lui che andato a pregare il re Luigi XVI di farsi vedere a Parigi nel
portargli le chiavi della città, pronunciò davanti al trono il motto
celebre “che il popolo aveva riconquistato il suo re„.

Dopo due anni di sindacato,[29] dopo che l'assemblea nazionale aveva
deciso che il busto di Bailly fosse messo nella sala delle adunanze,
chiamato a deporre come testimonio nel processo che si faceva alla
regina Maria Antonietta, Bailly comprese subito che un uragano si
addensava sopra il suo capo. Avrebbe potuto fuggire e scampar il grave
pericolo, ma non volle.

  [29] MORAND, _Le magnétisme animal_. Paris, 1889, pag. 40.

Quando gli domandarono se conosceva l'accusata: oh sì che la conosco,
rispose umilmente; e salutò con rispetto la regina. Dopo, protestò
contro le accuse e le imputazioni odiose fatte contro di lei. In
quell'istante cessò di essere testimonio agli occhi del tribunale e lo
si trattò come un accusato.

La colpa che gli attribuivano era di aver aiutato la fuga della famiglia
reale da Parigi.

Bailly che fu prima l'idolo del popolo, abbandonato da tutti, fu con
voto unanime condannato alla decapitazione.

Era presente a questo processo come testimonio quel Coffinal tristamente
famoso che un anno dopo condannava a morte Lavoisier, il creatore della
chimica moderna, pronunciando contro di lui, che era innocente, e senza
aspettare che potesse difendersi, le parole terribili: _La république
n'a pas besoin de savans._[30]

  [30] E. GRIMAUX, _La mort de Lavoisier_. Revue des deux Mondes, 15
  février 1887, pag. 884.

Mai non erasi veduta una folla tanto feroce e così abbietta quanto e
come quella che aveva nelle mani il potere della Francia. Beugnot
racconta che quando Bailly, il venerabile sindaco di Parigi, fu
consegnato alla Conciergierie nelle mani dei gendarmi, questi se lo
sballottavano l'uno all'altro dicendo: ecco Bailly, — prendilo il tuo
Bailly, — e ridevano come cannibali e gli davano dogli spintoni quasi a
farlo cadere perchè il grande filosofo si conservava pacato.

La ghigliottina fu alzata su di un mucchio di immondizie. A mezzogiorno
del 12 novembre 1793 Bailly salito sul carro fatale, fu condotto al
Campo di Marte. Mentre aspettava che si mettesse in ordine la
ghigliottina, un insolente gli disse per scherno: _Tu trembles, Bailly._
— _Mon ami, j'ai froid_, rispose con dolcezza la vittima, e furono le
sue ultime parole.

La tradizione racconta che Mesmer incontrò per l'ultima volta Bailly sul
carro che lo conduceva al Campo di Marte. Aveva le mani legate dietro la
schiena e la plebe di Parigi lo insultava per la strada. Mesmer ebbe il
coraggio di levarsi il cappello e di salutarlo rispettosamente.

Salutiamo anche noi la memoria di Mesmer. Il suo nome sarà ricordato
sempre fino a che vi saranno dei neuropatici, degli isterici, delle
persone nelle quali ad un cenno può venire sospesa la volontà e la
coscienza, benchè abbiano l'aspetto di essere sane.

Se è vero come credono molti che va lentamente accumulandosi nella
nostra razza la degenerazione del sistema nervoso — il nome di Mesmer
sarà più venerato nei secoli futuri.

L'alcoolismo, l'abuso degli eccitanti, il desiderio di sensazioni sempre
più forti, lo strapazzo del cervello, la trascuranza della educazione
fisica, preparano colla eredità patologica nuove generazioni, nelle
quali sarà maggiore il numero di quelli che passano facilmente dalla
veglia in uno stato di sonnambulismo improvviso.

Ma questi saranno sempre una minoranza minima, e nel suo complesso la
nostra razza diventerà più savia e più robusta.

Se la lotta per l'esistenza sarà più accanita, se saranno più disastrosi
gli effetti dell'esaurimento e più micidiali lo battaglie del pensiero,
si accrescerà la falange dei meno atti, dei neurastenici, dei
degenerati, di quelli che cadranno sopraffatti dalla fatica, esaltati
dalla debolezza, come i soldati che un grande esercito lascia indietro
nelle marcie forzato sulla strada trionfale della vittoria.

Per questi, e per tutti gli altri che non avranno coltura, Mesmer
rimarrà un idolo od un taumaturgo.



                              NAPOLEONE


                             CONFERENZA
                                 DI

                        ANTON GIULIO BARRILI.



I.


La notte dopo il 12 aprile del 1796, un giovane comandante d'esercito,
passata la Bormida con una vanguardia di ottomila Francesi, veniva
ragionando in certa sua forma tra imperiosa e familiare con uno di quei
valligiani, tolto poc'anzi per guida fino alla gola di Plodio. Tra
l'altro ch'egli disse, queste parole rimasero scolpite nella mente
dell'ascoltatore, preso di molta ammirazione e già disposto a gran fede:
“Ci sono in Italia duecentomila poltroni; ma io li impiegherò.„ Parlava
facilmente italiano, il generale francese, perchè era nato italiano di
terra e di stirpe; parlava volentieri italiano in quell'ora, perchè,
girate appena le Alpi sul primo nodo dell'Appennino, amava trarne il
buon augurio con suoi fratelli di sangue, sperati amici e cooperatori di
vittoria. Diceva ancora di non esser venuto a guerreggiare i popoli, ma
i re, nemici dei popoli; non l'Italia schiava, ma l'Austria, tiranna in
casa altrui, secondo il mal uso degli stranieri, sempre calati sulla
bella penisola, come in campo aperto alle loro contese di primato
europeo.

Duecentomila poltroni da impiegare! A non vederci altro che tanti
infingardi, contenti dell'ozio a cui si sentivano condannati, i poltroni
d'Italia erano certamente di più. Ma egli, giunto tra noi a capo di
trentaseimila combattenti, egli che più tardi, nel colmo della potenza
sua, non doveva averne più di cinquecentomila, nè mai, di tal numero,
oltre i due terzi raccolti sotto la mano, poteva bene restringersi
allora in quei modesti confini, e non chiedere all'Italia, sua madre,
più di duecentomila soldati. Era già molto, e per il tempo e per l'uomo.
Ancora egli non aveva fatto altro che vincere, dodici ore innanzi, sulle
alture di Montenotte; e Montenotte non doveva essere una giornata
decisiva se non dopo i felici combattimenti di Dego e di Millesimo.
Pure, sceso da quelle vette onde non era spazzato intieramente il
nemico, e dal ponte di Càrcare conducendo all'ostacolo di Cosseria la
divisione Augereau, egli si sentiva già tutto compreso del suo alto
destino. Un colpo di fortuna lo aveva innalzato a Tolone; un altro gli
aveva fruttato il favore del Direttorio, per le nozze con la vedova
Beauharnais, amica della Tallien, la bella onnipotente del giorno. Il
caso è uno stupendo artefice di eventi; ma a patto che dove passa
l'occasione, sua frettolosa figliuola, si trovi in agguato chi sappia
afferrarla pel ciuffo. E molti aspettano, che non la vedranno passare;
alcuni l'acciuffano, che non sapranno tenerla. Audaci, ma senza il
valore che giustifichi l'audacia: e meglio per essi che non fossero
usciti dalla oscurità; tanto è vergogna aver tentato e non vinto.

Non così egli, venuto alla sua ora in quell'esercito d'Italia che da
quattro anni facendo pochi fatti romoreggiava sempre intorno ai confini.
A Nizza, trovò laceri e scalzi, senza cavalli, senza vettovaglie,
trentaseimila Francesi; nè egli portava più che duemila luigi con sè.
Averne quattro per testa, fu gala a giovani generali, ch'egli doveva far
poi marescialli, principi e duchi, caricandoli d'oro, di feudi, perfin
di corone. Ai soldati nulla; ma prometteva un paradiso terrestre,
disteso sotto i loro occhi nella gran valle del Po, passando, già
s'intendeva, sui ventiduemila piemontesi del Colli e sui trentaseimila
Austriaci del Beaulieu. L'obbedirono; e passarono ancora sui
sessantamila del Wurmser, poscia sui sessantamila dell'Alvinzy, vincendo
dal Tanaro al Tagliamento, dissipando tutte le resistenze, suscitando
repubbliche, abbattendo principati, o ricevendoli in alleanza, che era
principio di soggezione. A questo vincitore, che non in tre mesi, come
aveva promesso nel partir da Parigi, ma in due era giunto a Milano, e in
dieci aveva cacciata l'Austria dalla penisola italiana, mandando alla
Repubblica francese il primo tributo ch'ella avesse ancor ricevuto di
milioni e d'opere d'arte; a questo vincitore, costretto a perder gente
in ogni vittoria, non si spedivano aiuti se non di poche migliaia
d'uomini, non si consentiva il chiesto collegamento dell'esercito del
Reno: ond'egli, a non arrisicare il guadagnato, e tuttavia con audaci
mosse sulle Alpi Noriche minacciando di correr su Vienna, costrinse il
nemico ai patti preliminari di Leoben; e il 17 ottobre 1797, a
Campoformio, con larghezza inaudita, all'Austria vinta in quindici
giornate campali e in più di sessanta fazioni minori, cedeva lo Stato
Veneto, dai confini della Dalmazia alla linea dell'Adige. Il 9 dicembre
era a Parigi, per rientrare nella vita privata. Già troppo grande, e
troppo fortunato, lo mandarono presto in Egitto, per colpir
l'Inghilterra sulla via delle Indie, o piuttosto per disfarsi di lui. Fu
sorte che non gli lesinassero gente, nè sussidii navali. Ebbe
quarantamila combattenti, tredici vascelli di linea, a cui potè unirne
due veneti da sessantaquattro cannoni, sei fregate pur venete, e otto
francesi, settantadue legni minori e quattrocento trasporti, con
diecimila marinai. Così, mentre la Francia rimasta senza di lui si
disponeva a perdere quanto aveva per lui guadagnato di qua dalle Alpi,
egli andava a vincere, come Cesare, in Egitto, e con la molteplice
operosità del velocissimo ingegno ordinava quella famosa spedizione
scientifica, onde ancora il suo nome è collegato al rifiorire degli
studi orientali. Se l'armata del Brueys vinceva ad Aboukir, com'egli
alle Piramidi e al monte Tabor, qual mutamento nel mondo! Segno che
l'occasione era passata anche laggiù, lungo le foci del Nilo; e
l'ammiraglio non ebbe, come il generale, la virtù di afferrarla.

Perduto il buon punto sul mare, tornava inutile, o quasi, proseguir
l'impresa per terra. Risoluto il ritorno dopo le tristi nuove del
continente (e fu altra fortuna che l'ammiraglio nemico gli mandasse,
quasi a scherno, i pubblici fogli), trafugatosi per prodigio alla
crociera inglese, giunto inaspettato a Parigi, fatto il colpo del 18
brumale contro l'Assemblea dei Cinquecento, non più servitore ma arbitro
e console, lascia ai due colleghi del triumvirato il governo, e con
arditezza di concepimento non altrimenti superata che dalla celerità
dell'atto, si difila dalle Alpi a capo di sessantamila combattenti,
piomba su Milano, si volge su Marengo, e in un colpo fulmineo restaura
le sorti della guerra. A quel colpo l'Italia inferiore, come la
superiore, si costituisce tutta in repubbliche. Troppe, e fu errore,
ond'egli pure partecipò; scusabile, nondimeno, poichè non era
stabilmente il padrone. Quando lo fu, come primo console, poi come
imperatore, non vide opportuno nè maturo il consiglio di uno Stato solo
dalle Alpi alla Sicilia; aspettava un'altra occasione, la preparava:
frattanto l'Italia dava a lui ben più di duecentomila spoltroniti, per
le sue guerre d'Austria, di Germania e di Russia. E questa Italia mostrò
di sentire tutta la grandezza dell'eroe, che in Francia non aveva
destato estri di poeti inneggianti, nè meditazioni di cospiranti
intelletti. Il _Genio del Cristianesimo_ e il Concordato con Roma furono
due opere affini; ma i loro autori non s'intesero, e il visconte di
Chateaubriand, ingegno e stile mirabilmente adatto a magnificare, rimase
malcontento, si trasse in disparte. Quanto alla signora di Stael, la
dotta Corinna non diede altro all'Impero se non un libro avverso,
l'_Allemagne_, glorificazione del genio d'un popolo nemico. Ed egli, che
amava i vasti concepimenti dell'epica, vedendo già un altro Omero in
quello smilzo Ossian del Macpherson, rimpolpato e rimpannucciato
dall'arte del Cesarotti, egli che amava i forti contrasti della tragedia
e volentieri avrebbe fatto principe dell'Impero il Corneille, se
l'autore del _Cinna_ si fosse degnato di nascere un secolo e mezzo più
tardi, non ebbe un grande artista della parola che celebrasse le sue
grandi imprese e i suoi vasti disegni. Il suo prosatore Fontanes tesseva
discorsi accademicamente laudatorii, ma gli guastava i concetti
universitarii, per vantarsene poscia ai ritornati Borboni. Più fortunato
di qua dalle Alpi, ebbe dal Monti il _Prometeo_ e il _Bardo della Selva
Nera_, classiche e romantiche costruzioni di un ingegno poderoso, ma non
condotte a termine; e forse avrebbe meritato assai più di rimanere in
tronco la senile _Pronea_ tra le stanche mani del traduttore e
ricreatore di Ossian. Abbondavano, è vero, da noi le cantate cortigiane;
ma non fu di cortigiano il panegirico di Pietro Giordani, o fu di tale
che intese nel potentissimo uomo l'altissimo spirito, e perchè lo
intese, e come lo intese, non dubitò di esaltarlo. Ugo Foscolo volle e
non volle; sentiva il grand'uomo, ma ricordava Campoformio: e chi,
riconducendosi col pensiero a quel tempo e ai giudizi d'allora, vorrebbe
dargliene biasimo? Serviva intanto colla spada; restò in forse colla
penna; ad ogni modo, irrigidendo davanti al re dei re i nervi della sua
prosa, solo assai tardi uscì nelle mal celate ostilità dell'_Ajace_.
Taccio dei minori, che il favore del trono accomunava allora, ed anche
preponeva ai maggiori, come il Paradisi e il Lamberti. Se gl'ingegni
italiani non fecero di più, pensiamo che si dolevano non avesse fatto
anch'egli di più per la fortuna d'Italia, dond'era così lietamente
incominciata la sua.



II.


Poteva? Non così presto, certamente, come avrebbe voluto. Gli fu
mestieri crescere in autorità, ed anche volgersi ad altro, legato egli
stesso al carro della sua grandezza; uomo e simbolo ad un tempo, uomo
nella personale ambizione, simbolo della rivoluzione in lui espressa e
non del tutto soffocata sotto l'ermellino imperiale; costretto a seguire
il destino, che lo lasciò vincer molto, senza concedergli interamente i
frutti e gli arbitrii della vittoria. Così un ghiacciaio si avanza,
prepotente nel suo volume, e con apparenza di onnipotente nella enormità
del suo peso; ma stanno sott'esso le spine montuose e le insenature
profonde che governano inavvertite i suoi moti. Pensate ancora ch'ebbe
triste la vita, nella miseria del cominciare, nella difficoltà del
giungere, nella necessità di vincer sempre, non riposando mai la
fortuna; tra tanti sforzi d'ingegno e di volontà solo avendo un istante
degno di sè, sulle rive del Niemen, in quella mirabil visione di potenza
universale, ahimè spartita con un interlocutore non capace d'intenderla.
Per tutto l'altro, infelice; infelice nelle prime nozze, quantunque
abbia voluto concedere a sè come altrui l'illusione del contrario;
infelice nelle nuove, e più nella facilità con che gli fu consentito di
scioglier le antiche; infelice nella famiglia, tutta ambizioni ed
appetiti insaziabili; infelice nei cooperatori, colmi di benefizi ed
ingrati, onde la più felice sua nomina parrà ancora quella che non fece,
di Pietro Corneille principe dell'Impero. E questa figura, epica nel
colmo della potenza, divien tragica nell'eccesso della sventura. È un
Prometeo, che non avrà rapita alla vôlta del cielo, ma bene ha potuto
assicurare agli uomini la scintilla delle libertà civili; un Prometeo a
cui non è mancata la rupe, Sant'Elena, nè l'avvoltoio, Hudson Lowe. Tale
l'ha inteso il popolo, che raro s'inganna; il popolo, che ingrandisce
qualche volta le immagini, ma solo per renderle a sè stesso più chiare.
Così crebbe nelle fantasie popolari l'immagine di Carlomagno; il quale
fu tanto grande per ciò ch'egli fece, più grande per ciò che disegnava
di fare, grandissimo poi per il sogno che aveva ardito sognare. E non
paia fuor di luogo il paragone, se tra due imperi quasi mondiali, eretti
appena e sfasciati, si è aggruppata come intorno a due poli magnetici
tutta la poesia della leggenda europea. Men fortunato Napoleone, apparso
in tempi di luce così meridiana, che la leggenda, amica delle brume, non
poteva più fiorire ed espandersi; e a lui s'imputarono tutte le cose che
non aveva potute, come se non le avesse volute; laddove a Carlomagno non
si fe' colpa di ciò che il suo impero aveva di caduco e il suo disegno
di errato. È storia che vinti in tante guerre i Sassoni, gli Avari, i
Turingi, gli Slavi, i Danesi e i Longobardi, padrone di tanta parte del
mondo conosciuto, senz'altro competitore di gloria che il lontano
signore di Bagdad, tremasse di sgomento al veder giungere una scorreria
di pirati Normanni alle rive della Gallia Narbonese. Pianse, il potente
imperatore; e ne aveva ben d'onde, per l'opera sua minacciata. I padroni
del mare hanno sempre fatto piangere i signori della terra.

Ma perchè nella compiuta maestà dell'edifizio si mostra la crepa? Forse
ha errato l'artefice, e nell'error suo sta la ragione della caduta? O
non c'è piuttosto una forza superiore agli uomini ed alle loro faticose
costruzioni? Di rado la vogliamo riconoscere, procedendo con cieca
logica nelle nostre deduzioni sistematiche. Ma quando ci siamo spinti
troppo innanzi, intravvediamo qualche volta il pauroso abisso, e in
quell'abisso un disegno più largo, che comprende i nostri e li confonde,
una volontà più grande, tanto più grande quanto più oscura, che
soverchia la nostra e l'annienta. Nè giova essere stati al posto del
sole, e nella sua dignità. Anch'egli, l'astro maggiore, centro del
nostro sistema planetario, che ci fa palpitar d'amore e tremare di
reverenza, obbedisce ad una forza più lontana, attratto, come un povero
pianeta, nelle vicissitudini ignorate di un sistema più vasto. E allora
s'intende, confusamente s'intende quel che tanto dispiace alla nostra
superbia, quello che tanto volentieri si dimentica dalla nostra
iattanza.

Pure, mai nato di donna fu più grande e in tal condizione di smisurata
potenza. Alessandro, forse, Annibale e Cesare, furono più eccelsi
capitani di lui, sulla cui strategia, sulla cui tattica, cercando in che
veramente consistessero, e se obbedissero a costanti principii, si
disputa ancora. Ma di quei tre, il primo nacque padrone, gli altri due
cominciarono legittimi adoperatori di forze patrie. Non così l'uomo che
tornava all'ozio impotente della vita privata dopo la più avventurosa
delle sue guerre, e doveva chiedere il segreto della fortuna ai rischi
del 18 brumale. Console e imperatore, ebbe ingegno e volontà di far
tutto, nella guerra e nella pace; e tutto han cominciato da allora a
negargli, con critica minuta, arcigna, implacabile, l'ingegno militare e
il valor personale, il cuore ed il senno, la magnanimità, la prudenza.
Le passioni, accese lui vivo, erano scusabili ancora; meno s'intendono,
lui morto, divampanti nei posteri. Onestissimi giudici ne han fatto un
mostro, tale da infamare non solamente sè stesso, ma il quarto di secolo
che lo ha tollerato acclamandolo. Altri che in lui videro il pazzo,
hanno perfino giudicata la sua mano di scritto, osservando la follìa
dilagante nelle variazioni e nei mancamenti progressivi di quella firma,
ch'egli era costretto a vergare sempre più frettoloso, diecine da prima,
poi centinaia di volte in un giorno. E questi ha conquistata la sua fama
negandogli il genio delle armi; e quegli ha saputo scusare la
mostruosità del fenomeno umano ritrovandoci benignamente un caso di
atavismo, una riapparizione fatale di venturieri italiani. Un grande!
esclama ironico un altro; sì, perchè l'ha strombazzato tale dall'alto di
dieci volumi un piccolo uomo. Ma ecco, il piccolo uomo è morto; e durano
e si vanno moltiplicando gli studiosi di quella grandezza; duravano,
mezzo ignorati, e tornano in luce i primi saggi del severo ingegno
precoce, onde amorosi indagatori hanno ricavata la genesi degli eccelsi
pensieri; nè manca d'altra parte, come per dare risalto a quella luce,
l'ombra del Direttorio, uscita dal suo sepolcro, o dal limbo dei
bambini, con le memorie del Barras, per contendergli invano i primi
lauri di Tolone. Quella grandezza cresce, di mezzo agli stessi tentativi
che si fanno per atterrarla. Se è una macchia, come pare a qualche
coscienza sonnambula, l'Europa, lady Macbeth novella, è impossente a
cancellar quella macchia; le acque istesse dell'Oceano l'hanno fatta più
vivida. Lui spento appena, si chiese: “fu vera gloria?„ Ai posteri
furono anche lasciati gli elementi del giudizio, scolpiti in istrofe
immortali. E i posteri possono risponder oggi, a tanta distanza da quel
giorno, giudicando la lontana figura dallo spazio ch'ella occupa ancora.
Quella figura campeggia immane, anche agli occhi del popolo che le fu
più severo. Quanto a noi Italiani, cui già più volte han rimandato il
nostro “Buonaparte„, saremmo felici di tenerlo, come un grand'uomo di
più; il che in una galleria di duemilaseicento anni e di centoquattro
generazioni non guasta. Se pensiamo al bene ed al male che ha fatto,
tirando le somme e facendo le proporzioni, volgeremmo al panegirico. Con
lui e per lui le idee giovani non perirono più; “uscite dalla tribuna
francese, cementate dal sangue delle battaglie, decorate dai lauri della
vittoria, salutate dalle acclamazioni dei popoli, sancite da trattati e
alleanze di principi, rese familiari agli orecchi come alle labbra dei
re„ non potevano più dare indietro; checchè facesse la reazione,
imperversando da capo trent'anni, dovevano essere la fede, la religione,
la coscienza dei popoli. Quest'êra memorabile si collegò alla persona di
lui; ed egli poteva ne' suoi ultimi giorni vantarsene. È giusto il
vanto? domandano i più miti. Non fu egli inconsapevole autore di tanta
fortuna, alla maniera degli antichi re, cui le storie del vecchio stile
usavano ascrivere tutti gli eventi occorsi nei loro anni di regno? Anche
questo si è tentato di provare, dicendo: l'Europa andava da un pezzo
incontro alle novità; onde, nello stesso modo che le idee liberali
potevano far cammino senza le violenze della rivoluzione francese,
avrebbero anche potuto trionfare senza le ambizioni del Bonaparte. Ma
quasi a sfatare in anticipazione il comodo ragionamento, esse andavano a
naufragio con quelle istesse violenze, e parvero sepolte con le
ambizioni di lui sotto il salice di Longwood. Aggiungete non potersi
escludere dal problema storico il personaggio che ne è il dato
principale e quasi tutto lo riempie. Noi non possiamo giurare che, messo
fuori quel dato, sarebbero andate egualmente le cose; possiamo creder
piuttosto che avrebbero preso un altro indirizzo, muovendo ad un altro e
non più riparabil naufragio. Lui assente dall'Europa, non si riperdeva
forse nel Novantanove il conquistato del Novantasette? Lui sparito dalla
scena del mondo, non fu la Santa Alleanza? e non ne durarono gli effetti
in Europa, quantunque in Francia la rivoluzione, forzatamente attenuata,
scoppiasse ancora due volte, nel Trenta e nel Quarantotto? Diciamo
dunque, per comporre la lite, e senza sicurezza di dir tutto il vero,
che la filosofia del Settecento avrebbe temperato il dispotismo senza
distruggerlo, e tenuto l'individuo, la famiglia, la società, in quelle
povere condizioni, in quelle disgraziate relazioni di cui sentivano la
noia innanzi la promulgazione del codice Napoleonico. La gran
rivoluzione francese, per contro, avrebbe instaurati in casa propria e
per sempre i diritti dell'uomo? o non sarebbe caduta piuttosto sotto i
colpi della coalizione europea? Notate che, spenti i Girondini, ella non
aveva più un contrappeso salutare; ucciso il re, la regina, l'erede, i
nobili a migliaia, uomini e donne, aveva offeso l'umanità, non riuscendo
a conservarsi tra le viziose debolezze del Direttorio, se non per le
gelosie, le discordie, le inerzie dei potentati d'Europa.

Comparve allora l'ingegno sovrano. Fu un audace, sicuramente; ma
l'audace poteva essere un soldataccio, e fu un legislatore, quasi un
profeta armato, per dirlo nel maraviglioso stile di messer Nicolò. Ah,
perchè non si trattenne egli al titolo e all'ufficio di console, il
guerriero legista? Ce ne dorremmo, sì, ma pensando ancora che egli,
console a tempo, e non solo, accompagnato e contenuto da mediocri, non
avrebbe fatto nulla. Console unico, a vita, sarebbe stato con altro nome
un imperatore. Ma forse la modestia del titolo poteva esser buon freno
all'orgoglio; e la dignità sua poteva contentarsene, come al tempo loro
se ne contentavano le civiche virtù di Valerio Publicola e di Quinzio
Cincinnato. Ma non erriamo noi, rievocando quei nomi? e non trasformiamo
un pochino nella nostra immaginazione gli uomini che li hanno portati?
Erano uomini semplici, in semplici età; possidenti agricoltori, amavano
i loro quattro jugeri di terra; si sarebbe fatto poco cammino con tali
consoli e dittatori, che volevano essere ogni sera di ritorno al
focolare domestico. Felici gli Stati che possono contentarsi di tali
uomini e commetter loro le proprie sorti. Ma se ne sarebbe contentata la
Francia moderna? Non se ne contentò l'istessa Roma antica, che con altri
uomini e più vaste ambizioni domò Cartagine, aperse al suo pensiero,
alle sue leggi, la Spagna, la Grecia, la Siria, l'Egitto, le Gallie e le
terre settentrionali dall'Istro alla Mosa. E si fosse pur contentata la
Francia; sarebbe stata quieta l'Europa monarchica, l'Europa dispotica,
con sotto gli occhi uno stato senza re? Non gliene avrebbero imposto
uno, da Coblenza o da Vienna, da Londra o da Pietroburgo, per cessare il
mal esempio, tanto più pericoloso quanto era più nuovo? Dunque?...
Dunque, storicamente fatale il despota della libertà, che fu il
rinnovatore della carta e del diritto d'Europa, il turbatore di tutta la
vecchia compagine d'interessi, di privilegi e di pregiudizi, tessuta al
finire del Medio Evo per danno universale. Che se, infrenatagli
l'ambizione, quell'uomo portò la pena del troppo che aveva voluto
essere, noi non dovremo credere per ciò che senza quella sua ambizione
si sarebbe ottenuto il meglio. Bene il mondo credette di respirare,
quando egli cadde; e prime respiraron le madri. _Bellaque matribus
detestata_: è verissimo. Ma come respirassimo noi Italiani, stimandoci
tanto felici di quella caduta, lo seppe il più manifestamente felice di
tutti, Federigo Confalonieri, sepolto quindici anni nelle segrete dello
Spielberg, e non trattone fuori se non per languire undici anni ancora,
fantasma di sè stesso, condannato a morire esule sconsolato dalla terra
dei padri.



III.


Tutto bene, adunque? No, non ho detto questo, non voglio dir questo. Non
si rimescola il mondo, senza commettere errori; e non tutti i giorni
della sua vita terrena quella grande anima ebbe presente la misura
prescritta alle umane ambizioni. Il colosso aveva il piede di creta; ma
era un colosso, e solo poichè fu caduto, prosteso a terra, i pigmei
poterono dalla lunghezza misurata argomentarne l'altezza. È anche
giustizia il riconoscere com'egli fosse trascinato di continuo alla
guerra, e dalla guerra continua istigato alle crescenti ambizioni. N'è
un cenno evidente in ciò ch'egli scriveva al ministro di Francia a
Londra, poichè l'Inghilterra ebbe rotta la pace d'Amiens, che fu il mal
seme della gente Europea: “l'Inghilterra mi obbligherà a conquistare
l'Europa. Il primo Console non ha che trentatrè anni, e non ha distrutto
ancor altro che stati di second'ordine; chi sa quanto tempo gli
occorrerà per risuscitare l'impero d'Occidente?„ Eccovi Carlomagno, col
suo tentativo di rinnovare la potenza d'Augusto: e franca la spesa di
vedere in che differissero le due forme del tentativo, come si
diportassero rispetto a quella Roma ch'era stata capo dell'Impero, e che
Costantino aveva, se non donata, lasciata prendere al Papa, secondo la
curiosa espressione di Giuseppe De Maistre. Carlomagno v'andò a cinger
corona: era un credente; al tempo suo non si discuteva il diritto
temporale dei Papi, non bene uscito netto dalle pretensioni di Bisanzio:
se ne tornò, bastandogli d'essere stato il salvatore dei Papi, contro
Longobardi e Greci, in vario grado scismatici. Napoleone certamente
sognò un'altra cosa, poichè in materia di religione pensava altrimenti.
L'autore del Concordato, il restauratore del culto cattolico in Francia,
non era un ateo, ma si ricusava tuttavia alla dogmatica del
Cattolicismo; in quella sua specie d'incredulità razionale vedeva anzi
un benefizio pei popoli, una guarentigia di tolleranza per tutte le
sètte, non essendo egli dominato da alcuna. E l'uomo che a Sant'Elena
leggeva nel Vangelo il discorso della Montagna, confessandosi “rapito
dalla purezza, dalla sublimità, dalla bellezza di quella morale„, dopo
aver detto: “tutto proclama l'esistenza d'un Dio„, soggiungeva ancora:
“ma tutte le religioni sono evidentemente figliuole degli uomini„. E
nondimeno, giunto al consolato, s'affrettava a ristabilire quella dei
padri, che era per lui “l'appoggio della sana morale, dei veri
principii, dei buoni costumi„. Un altro argomento gli soccorreva, in
materia di religioni: “L'inquietudine degli uomini è tale, che lor
bisogna il vago, il maraviglioso, offerto da esse„. E qualcuno avendo
osato dirgli che sarebbe potuto finire devoto, “no, rispondeva, e me ne
duole, perchè sarebbe un grande conforto.... Il sentimento religioso è
così consolante, che il possederlo è un benefizio celeste. Di quale
aiuto non mi sarebbe egli qui? Che potere avrebbero più uomini e cose su
me, se, accettando da Dio i miei rovesci, i miei dolori, ne attendessi
ricompensa in una vita futura?„

Qui si disegna già l'uomo che fra cinque anni morente accoglierà i
conforti d'una religione positiva. Chi lo ha visto così sincero,
intenderà come abbiano liberamente fruttificato quei germi nella
solitudine dei colloqui con Dio. Ma nell'ordine politico, ai giorni
della potenza suprema, abbiamo in Napoleone un filosofo alla maniera del
Voltaire. Fu certo un mancamento, non aver visto prima il nodo per cui
si collegano, distinguendosi, religione e politica, il regno dei cieli e
il regno del mondo. Dante lo aveva trovato, nella virilità dell'ingegno
suo, senza debolezze come senza ipocrisie, da uomo moderno più ancora
che da uomo medievale. Ma io riconoscerò a Sant'Elena la sincerità di
Napoleone, che non dubitò di mostrarsi ai posteri qual era stato
davvero, Carlomagno del secolo XIX, ben diverso da quello del secolo
VIII. Il suo lavoro, dopo tutto, mirava all'impero d'Occidente,
attraverso la unità dell'Italia, passando sulle rovine della potestà
temporale dei Papi. Al Pontefice rioffriva Avignone, toltogli col
trattato di Tolentino. Appena gli nacque il figliuolo, lo stesso
pensiero gli suggeriva di chiamarlo “re di Roma„, quasi complemento a
quel titolo di “re d'Italia„ ch'egli stesso riteneva da cinque anni,
dichiarando di non volerlo serbare per sè, poichè meditava un regno
italico indipendente, che non poteva essere quello ristretto di
Lombardia con la capitale a Milano. Ma quel più largo disegno andò
soggetto alle vicende della potenza sua, vicende di grado, di qualità,
di opportunità. Sotto il generale del Direttorio, al caldo delle
vittorie sue, si erano formate parecchie repubbliche, la Ligure, la
Piemontese, la Cisalpina, la Romana, la Partenopea: sotto il primo
Console, i fasci un po' sparsi incominciavano a stringersi: sotto
l'imperatore dei Francesi (2 dicembre 1804) e re d'Italia (16 maggio
1805); per quasi spontanea domanda del doge di Genova, la Liguria “primo
teatro delle _sue_ vittorie„ era annessa all'Impero, col Piemonte, con
Parma e Piacenza, unendosi tosto Piombino e Lucca in ducato per la
sorella Elisa. Il generale del Direttorio aveva dato all'Austria la
Venezia, con Istria e Dalmazia, per ripigliarle imperatore, dopo
Austerlitz, nel trattato di Presburgo (26 dicembre 1805); e subito
cacciati i Borboni, Napoli e Sicilia eran dati in reame a suo fratello
Giuseppe, mentre Elisa era innalzata granduchessa d'Etruria, e Paolina
creata duchessa di Guastalla. Strana mobilità di propositi, a cui
s'aggiunse il trapasso di Napoli al cognato Murat: ma di questi
mutamenti, a tutta prima indispensabili, come la cessione del Veneto
all'Austria col trattato di Campoformio, e la ripresa del dono nel
trattato di Presburgo, dopo le vittorie di Austerlitz, ha dato lume egli
stesso nelle _Memorie_, dettate al maresciallo Bertrand. “Dacchè la
prima volta apparii in quelle contrade, sempre ebbi in pensiero di
creare indipendente e libera la nazione italiana. Le annessioni di varie
parti della penisola all'Impero non erano se non temporanee; miravano
solo a rompere le barriere che separavano i popoli, ad accelerare la
loro educazione, per operarne poi la fusione. Io avrei reso
l'indipendenza e la libertà a quasi intiera l'Italia.„

Il “quasi intiera„ apparisce sacrifizio ad interessi politici, o
concessione graziosa alla patria dell'amanuense, poichè veramente non
s'intende come non potesse far opera compiuta, essendo egli padrone di
tutto: o forse escludeva Nizza e la Corsica, considerate come avamposti
di Tolone e Marsiglia. Dopo tutto, a tale distanza dai fatti, e
senz'altra via d'induzione, è ozioso almanaccare. Resta che da principio
la penisola rimase nell'equilibrio instabile d'una federazione di stati,
con persone della sua famiglia, imperanti da Milano a Napoli, lui re
d'Italia, e un re di Roma aspettato. Quella trovata del “re di Roma„ fa
intender meglio l'abbozzo della politica sua. Che forse pensò egli
un'Italia e un Impero romano, sotto la tutela della Francia, e col
centro fuori d'Italia? Per un grand'uomo imbevuto di antichità, questa
tesi invertita non pare ammissibile. Sarebbe stata, se mai, una
combinazione provvisoria, fin ch'egli fosse vissuto. Lui morto, chi
ereditava l'impero? Non già l'imperator dei Francesi, ma il re di Roma,
per cui fatto e nome l'impero diventava Romano. Così per via
s'acconciavan le some; in due o tre generazioni, cancellata la vernice
straniera, dato maggior lustro all'origine italiana dei Bonaparte, il
colpo era fatto. Così egli avrebbe servita l'Italia, meglio di
Carlomagno, ch'era un Franco, e aveva gradito d'incoronarsi a Roma per
regnar poi da Acquisgrana; laddove egli s'era incoronato a Parigi, nella
presenza del Papa, per grande atto decorativo, ma il figliuol suo
procedeva virtualmente da Roma, e con lui si sarebbe per corso naturale
di cose sollevata di tanto la condizione d'Italia. Ah, il condottiero
medievale non aveva fatto mica un mal sogno!



IV.


E non io lo faccio per lui, nè gl'impresto (che sarebbe irriverente) un
pensier del mio capo. Sentite ciò ch'egli stesso diceva nel 1812: “Non
crediate che io voglia innovar nulla in religione. Non sono un Abdallah
Menou (alludeva, così parlando, ad un suo generale in Egitto, che s'era
fatto musulmano per riuscir meglio accetto agli Arabi, come successore
del Kléber); sarò un Costantino, non docile temporalmente, nè scismatico
nella fede. Se tengo Roma per mio figlio, darò Nostra Donna al Papa; ma
Parigi sarà levato così alto nella ammirazione degli uomini, che la sua
cattedrale diverrà naturalmente quella del mondo cattolico. Questa è la
ragione segreta, non la contradizione di ciò che ho fatto; è il
Concordato, ingrandito come l'Impero. Ma per aver così piena ragione
dalla Chiesa, occorre aver vinto ancor più nel cospetto degli uomini.„

Sogno, lo ripeto, ma grande, e d'un Italiano che sentendosi tale non
dubitò di confessarlo ad ascoltatori Francesi, nei solenni colloquii di
Longwood; ove, parlando de' suoi primi trionfi, ne esponeva le ragioni
in tal forma: “L'istessa mia origine straniera, contro la quale si sono
scalmanati in Francia, mi fu di gran prezzo, poichè essa mi fece
considerar cittadino da tutti gl'Italiani, agevolando di molto i miei
successi in Italia. I quali, come furono ottenuti, indussero a cercar da
per tutto le circostanze della nostra famiglia, caduta nell'oscurità da
gran tempo. A saputa di tutti gl'Italiani, essa aveva sostenuta una gran
parte tra loro; ridivenne ai loro occhi, al loro sentire, una famiglia
italiana; tanto che, quando si trattò di sposare la mia sorella Paolina
al principe Borghese, fu una voce sola, a Roma e in Toscana, in quella
famiglia e tra le sue alleate: _sta bene, è cosa fatta tra noi, è una
delle nostre casate_. Più tardi, quando si trattò della mia
incoronazione a Parigi, per mano del Papa, quest'atto, importantissimo
come gli eventi mostrarono, incontrò gravi intoppi. Il partito
austriaco, nel Conclave, si era risolutamente opposto; il partito
italiano la vinse, aggiungendo alle ragioni politiche questa piccola
considerazione d'amor proprio nazionale: “dopo tutto è una famiglia
italiana, questa che noi imponiamo ai Barbari, per governarli; saremo
così vendicati dei Galli...„ Dubito che ciò sia stato detto o pensato in
Conclave; ne dubito soprattutto per l'accenno ai Barbari, che da
Carlomagno in poi non eran più tali, e alla vendetta sui Galli, che era
stata fatta, se mai, diciotto secoli innanzi, dalle armi di Cesare; ma è
importante per me che in tal guisa abbia parlato della sua italianità
Napoleone a Sant'Elena, nella grande ora della _toilette pour la
postérité_.

Aver fatto grandi cose è bello, sovranamente bello, e accade a pochi. Ma
i pochi che le han fatte, sono anche più famosi per averne pensate di
maggiori. A cogliere il segno lontano, si vuol porre più alta la mira; e
spesso vien meno l'arco, o la corda si spezza. Noi, gloriandoci di
quell'Italiano, gli siam grati di aver fatto per la sua patria d'origine
un sogno maraviglioso. Non ebbe tempo a mutarcelo in realtà, nè a
consolidare la sua stessa fortuna. Ercole, combattendo con l'idra dalle
sette teste sempre rinascenti, non venne a capo dell'impresa se non
recidendole tutte d'un colpo. Ma quello era un semidio, e il tempo dei
semidei è passato; Napoleone fu costretto a colpirle una dopo l'altra, e
rinascevano tutte. A noi sia debito ricordare com'egli ci lasciasse il
benefizio inenarrabile d'uno stimolo virile all'inerzia lunga e
pericolosa, d'un mutamento profondo nella nostra compagine politica,
onde furon troncate le radici alle vecchie antipatie regionali, onde un
lievito possente a nuove e non più frenabili sollevazioni del sentimento
patrio. “Ci sono in Italia duecentomila poltroni: ma io li impiegherò.„
E furono assai più di quel numero i valorosi che trasse d'Italia a tante
guerre; la sua famosa ritirata, non dal nemico vinto, ma da un inverno
invincibile, fu coperta dai nostri soldati.

    Morian per le Rutene
    Squallide piagge, ahi d'altra morte degni
    Gl'Itali prodi....

e sia pure, come il Leopardi cantò; ma ancora ne rimasero tanti da fare
tre rivoluzioni sulla terra nostra, da esser maestri alla generazione
che l'ha composta in un regno. Ond'io posso applicare a noi ciò ch'egli
diceva per tutti: “Qual gioventù lascio io dopo di me! Ed è opera mia.
Essa mi vendicherà abbastanza, con tutto quello che saprà volere. Veduta
l'opera, converrà bene render giustizia all'artefice.„ Il quale, non lo
dimentichiamo, fu colpito dal fato nella pienezza degli anni virili.
Dapprima confinato all'Elba, fra le tre culle della sua gente, San
Miniato, Sarzana ed Aiaccio, tacque, sperando sempre di fare; poi quasi
fuori del mondo, sopra uno scoglio dell'Oceano, come un eroe antico,
disperando di fare, ha detto il segreto dell'anima sua, epico
nell'opera, tragico nella contemplazione che ne ha fatta, rivivendola
intiera. E si assiste a quella evocazione, come alla recita di un
dramma, con tutte le ansie dell'affetto commosso, con tutti i dubbi
della mente turbata, sapendo la catastrofe, e pure desiderando, quasi
sperando il miracolo ch'ella riesca diversa. E là non più un uomo; è
tutto un simbolo; il simbolo della nuova Europa che sorge, combatte e
cade, lasciando ferito a morte il nemico. Dopo di lui, è bene l'Europa
contemporanea; il passato può dar guizzi di serpe troncato; son guizzi
d'agonia, mentre tutte le cose vitali rinascono; la patria nostra, ad
esempio.... Ma io non farò un inno, qui. So bene che tutto non è andato
secondo le sapienti preparazioni e le giuste speranze dei migliori; che
i pericoli non son tutti stornati da noi, se ancora ne durano in noi;
che bisogna pensare, provvedere, meritare con forza e con senno una
grande fortuna. Sia dunque l'inno riserbato alla Italia futura, se la
dovremo davvero a noi stessi, savia, operosa, concorde, soprattutto
concorde; e Dante e il Machiavello, grandi anime fiorentine,
l'assistano.



V.


È a Milano, nell'atrio di Brera, un Napoleone di bronzo, colossale; non
lui, veramente, ma il suo genio, come l'ha ideato Antonio Canova.
Vedendolo, senza quegli indumenti ond'è caratteristica l'immagine
dell'Imperatore, intendo la verità profonda di ciò che l'artista di
Possagno diceva spesso e volentieri intorno alla significazione del nudo
nell'arte. Così, fatto genio, Napoleone è il capolavoro del Canova.
Altri lodi Ebe, e Psiche e le Grazie abbracciate; altri si compiaccia di
Paolina giacente, o ammiri papa Rezzonico orante tra i suoi leoni
pensosi. Nell'atrio di Brera penso io, davanti al colosso. Foggiato per
andare all'aperto, con la vittoria alata nel cavo della mano, egli muove
allo stretto, là dentro, e si pensa che in men di due passi avrà finito
il suo corso. Perchè là dentro? All'aperto non lo vollero i potenti, che
approfittavano della sventura sua; e fu ancora lodevol pudore che lo
lasciassero intatto, come fu buon consiglio negli ultimi successori
concederlo alla ammirazione sminuita dei tempi nuovi confinato in quel
chiuso, che è pur sempre un tempio della scienza e dell'arte. E va,
senza muoversi dal suo piedestallo di granito, fremente nella sua
grandezza, che ha ancora ed avrà sempre alcun che di segreto. E più
torreggia allo stretto, e più sembra che cammini, mentre a noi par di
comprendere tutto ciò ch'egli non fu, avendo la potenza di essere, e
intorno a lui, irta di ostacoli, serrandosi la congiura del mondo.

Veduto quello, muovo a cercarne il riscontro, in un altro cortile, di là
dal Naviglio, ove si raccoglievano i Senatori di quello che Ugo Foscolo
chiamò “il bello italo regno„. Non più un genio, là dentro, ma un uomo,
un cavaliere salutante; in atto di muoversi anch'egli, caracollando, e
anch'egli rinchiuso! Ragioni d'ordine vario han fatti prigionieri i due
bronzi, non volendoli in piazza; dove infine, piacendo meno alle
moltitudini, riuscirebbero meno eloquenti. Lampi di genio inconsapevole;
ne siano perdonate (quasi direi benedette) le cause, per il gaudio
estetico che destano in noi. Vedo quell'altro, e penso.... penso una
grande giornata e un indimenticabil servizio. Quel cavaliere che saluta,
levandosi sul cavallo di mezzo al fogliame d'una aiuola fiorita, un po'
sfinge nella immobilità dello sguardo, ma gentiluomo nel sorriso e nel
gesto cortese, si associa nel mio pensiero al rifiorimento di una
leggenda di gloria che Roma ha cantata nei secoli. E rammentando quante
ombre circondino certe figure storiche, sento anche meglio la solenne
grandezza onde sono privilegiate. Nell'atrio del Senato vedo la
continuazione ideale dell'atrio di Brera. Solferino procede da
Sant'Elena; il discendente degli antichi condottieri italiani (piace a
me pure di chiamarlo così) è stato il liberatore della patria schiava,
per aver dato il primo crollo, e come vigoroso! alle mura istesse del
suo carcere quindici volte secolare; onde il mio panegirico, se parrà
tale, è sentenza di storia. Infine, odio la storia che non illumina i
fatti con luce viva d'amore.



                        I FRANCESI IN ITALIA
                             (1796-1815)


                             CONFERENZA
                                 DI

                          VITTORIO FIORINI.



_Signore, signori._


Saranno cento anni compiuti fra pochi giorni.

Il 27 di questo medesimo mese di marzo, il cittadino generale Bonaparte,
prendendo il comando di quell'esercito d'Italia che per tre anni
continui aveva tentato indarno di rompere la cerchia delle Alpi
occidentali, a' suoi soldati “mal nutriti e quasi ignudi„ additava,
novello Annibale — e ne aveva l'età ed il precoce genio guerresco — “le
fertili pianure, le ricche provincie, le grandi città della penisola„ e
prometteva che laggiù li avrebbe tratti a trovarvi “onore, gloria,
ricchezze„.

Da quel giorno si apre uno strano e tumultuoso periodo della vita
italiana, e si chiude soltanto quando, dopo un'epica lotta, a due
riprese rinnovata, il Bonaparte — non più semplice generale ma Cesare —
fu ridotto all'impotenza: e ci vollero, per trascinarlo nella rovina
dell'immane edificio eretto dall'imperiosa volontà di lui,
“l'inestinguibil odio„ che per ogni dove la sua fortuna ed il prepotere
avevano acceso, e le forze dell'Europa intiera coalizzate contro lui
solo: e parve che soltanto l'onda sterminata del grande Oceano avesse
potenza di costringere tanta energia nell'inerzia.

Dal 1796 al 1815 son diciannove anni soltanto — neppure la quinta parte
di un secolo — ma sono anni che valgono da soli quanto un secolo di
storia: tanto è il moltiplicarsi degli avvenimenti, il succedersi
incessante di uomini, di istituzioni, di Stati, l'irrompere affollato e
precipitoso ed il cozzare vigoroso di idee nuove e vecchie, del
paradosso temerario coi suggerimenti del prudente buon senso,
dell'audacia con la paura: e tanto feconda di conseguenze sembra questa
età ed irti di difficoltà i problemi che presenta allo storico, il quale
voglia darne sicuro giudizio e determinarne gli effetti. È un dramma che
si interpone bruscamente, quasi ciclone turbinoso, fra la calma di due
età di lunga pace: quella che tien dietro alle guerre di successione ed
alla Pace di Aquisgrana, e che quietamente operosa lavora ad una
graduale trasformazione della società a beneficio e per opera del
principato assoluto: e quella che dopo il tumulto violento delle guerre
napoleoniche ed il non meno violento equilibrio imposto dalle paci di
Vienna e di Parigi, sembra adagiarsi paurosa e fiacca per stanchezza ed
esaurimento sotto l'occhio vigile e sospettoso della polizia austriaca e
dell'assolutismo. Dramma che è compiuto in sè e che per atti e peripezie
diverse si svolge parallelo allo svolgersi della vita e della gloria del
grande Capitano, il quale lo ha iniziato e ne rimane sino all'ultimo il
protagonista. Anche il dramma italiano prende le mosse dal proclamare in
nome della libertà e dell'eguaglianza la distruzione di tutte le forme
monarchiche ed aristocratiche della vita politica e sociale, poi passo
passo ritorna sulle vie del passato e riconduce la società, per una
gerarchia d'uomini nuovi e di nomi vecchi, entro la cerchia senza uscita
di una monarchia assoluta che si drappeggia nei ricordi di Augusto e di
Carlo Magno. Allora la catastrofe precipita: e come nei drammi del buon
tempo antico precipita con soddisfazione generale. Tolto di mezzo il
personaggio perturbatore che aveva annodato l'intreccio e ne teneva le
fila, ogni equivoco si dissipa, cessano i contrasti, uomini e cose
tornano al loro posto e la vita, momentaneamente deviata dal suo corso,
sembra ritrovare il suo letto.

Ma è proprio l'antico letto? e la vita va ancora dello stesso passo? Si
tratta davvero di un episodio improvviso, passeggiero e che resta
isolato o ha esso radici nel passato e rami fruttiferi nell'avvenire? E
quali son questi e dove erano quelle? Quanta parte di quella coscienza
nazionale che ha dato le forze all'Italia nuova e la volontà di
costituirsi una ed indipendente, dobbiamo rintracciare e riconoscere in
questa età breve ma piena di passione e di vita e nella quale per la
prima volta il popolo italiano sembra scuotere il sonno di lunghi secoli
d'inerzia per acquistare coscienza di sè? E sopratutto quanta parte di
questi avvenimenti non sono che riflesso della volontà di Napoleone e
per quanto invece si riflettono nella vita e nella gloria di lui? Poichè
se vi è nella storia personaggio del quale riesca difficile determinare
la linea di reciproca influenza che l'individuo ed i tempi esercitano
l'uno sull'altro, questi è Napoleone.

Affrontare siffatti ed altri non meno complessi problemi, che mi si
affacciano alla mente, costringere in un solo quadro tutte le figure e
tutte le scene di questa età non sarebbe possibile nel breve spazio di
tempo che la pazienza degli uditori suole concedere ad una conferenza e
sarebbe, d'altra parte, impresa superiore alle mie forze. Poichè alle
egregie persone che compongono il Comitato di queste pubbliche letture,
è piaciuto mescolare il mio nome oscuro con quelli d'uomini che
meritamente già illumina la fama, conviene che lor signori ne portino le
conseguenze: a me — lo confesso — è mancato il coraggio di respingere
l'onore di parlar dinanzi a così eletta riunione e nella città che una
troppo breve dimora nei miei anni di studio ha reso carissima al mio
cuore. Nè hanno valso a trattenermi — ed ora me ne vergogno e me ne
pento — la certezza di trovar qui, chiamati dalla squisita cortesia
dell'animo loro, alcuni de' miei più venerati maestri ed il timore di
dovere affrontare il giudizio di chi ha per sempre legato il proprio
nome alla storia di questi tempi: voi intendete che io parlo di Augusto
Franchetti, il quale, primo fra noi, di questa difficile età ha rivelato
l'anima e ne ha narrati gli avvenimenti con larghezza nuova di vedute e
di ricerche e con toscana eleganza di forma.

Perchè più lieve sia il danno vostro e minore il pericolo mio, io voglio
che il mio ufficio si restringa a disegnare la cornice di questa età o,
se più vi piace, a presentarvi il rude canovaccio su cui potrete
collocare le figure e le scene che collo svolgersi di questa serie di
letture vi passeranno sotto gli occhi.

                                 *

    Quel che dall'Alpi ora discende
    D'armi e d'armati inondator torrente
    Ceppi a noi reca o libertà ci rende?

Così, “chiaroveggente testimone de' tempi„ domandava in un sonetto
Lazzaro Papi, che più tardi della Rivoluzione francese narrò con rara
temperanza di giudizio i _Commentari_. — _Reca libertà_ — già da un
pezzo e anticipatamente (appena conquistata la Savoia) aveva risposto
per bocca del cittadino Grégoire la nazione francese. — _Libertà per
tutti i popoli come a fratelli, guerra e morte a tutti i governi come a
nemici!_ E la Convenzione Nazionale, consacrando queste parole del
vescovo costituzionale nelle solenni forme di un decreto, aveva promesso
“aiuto e fratellanza a tutte le genti che la libertà volessero
ricuperare„. Nè da quel dì la promessa era stata ripetuta poche volte; e
la repubblica batava era sorta a mostrare come la repubblica francese
cominciasse a mantenerla.

Ma questa _Libertà_ che il Presidente della Convenzione già
rappresentava “assisa sul Monte Bianco in atto di stendere, sovrana del
mondo, le mani trionfali alle nazioni di tutto l'universo risorte a
nuova vita al suono della sua voce„, gli Italiani la guardavano con
diffidenza, perchè la vedevano venire armata di baionette e di cannoni,
perchè temevano che dietro di lei irrompesse anche fra noi, intonando il
_Ça ira_, la turba degli scamiciati energumeni che avevano fatte le loro
prove nelle vie di Parigi e nelle sale della Convenzione e dell'_Hôtel
de la Ville_.

Poichè nella maggioranza del popolo italiano la rivoluzione aveva
sopratutto destato un senso di orrore e di terrore: gli italiani erano
stati colpiti dal suo carattere di irreligiosità, dalla frenesia di
ribellione contro tutto e contro tutti che pareva avesse invaso la
popolazione francese e dal sempre insaziato bisogno di distruzione che
traeva i cittadini furibondi alla strage ed alla rovina di tutte le
istituzioni divine ed umane. A chi è avvezzo a scivolare senza scosse
lungo la china della vita, adagiandosi pigro e felice nel beato
benessere che procura la tranquillità uniforme di uno spirito rassegnato
alla nullità della propria sorte e la persuasione che non avrà bisogno
neppure di alzare un dito per giungere pari pari fino in fondo, anche la
più piccola novità dà ombra e fa paura. Tale era la condizione degli
animi nelle moltitudini italiane. L'abitudine ininterrotta di piegare il
capo remissivo dinanzi al principio d'autorità, da chiunque o comunque
fosse rappresentato, e di lasciarsi guidare, sempre rassegnati, dalla
volontà altrui, avevano fiaccato nei più ogni forza di iniziativa,
distrutto ogni istinto di azione diretta a mutare in meglio le
condizioni della società.

Dio — e per lui migliaia di preti, di frati e di monache forti di dogmi
immutabili e di non meno immutabili superstizioni o privilegi — il
monarca — e per lui una folla di padroni, tutti armati di leggi e di
spade, dal vicerè, dal governatore, dal nobile all'ultimo bravaccio di
soldato — avevano in custodia la società per consenso di generazioni e
generazioni: e della loro vigilanza, fosse pur prepotente e molesta, le
moltitudini non sapevano più fare a meno. Certo vi erano sofferenze,
abusi, miserie, dolori, ingiustizie: ma anche il male e la miseria hanno
le loro risorse e creano abitudini cui il lungo tempo affeziona, sicchè
alla fine spiace lasciarle. Del resto, in tanto volger d'anni, ciascuno
aveva trovato — bene o male — il modo di fare il proprio comodo: perchè
dunque mutare? perchè rompere, con novità e per desiderio di un meglio
incerto, la quiete monotona ma tranquilla di una vita senza cure?

Perciò quando il soffio di idee più liberali e più umanitarie, movendo
dalla Francia, aveva commosso tutta l'Europa ed era passato,
attraversando anche la nostra penisola, sopra la morta gora di questo
popolo beato del suo sonno, i più alti, nobili e colti intelletti
avevano bensì aspirato a larghi polmoni questa nuova aura vivificatrice,
e d'un tratto v'erano fatti con ardore febbrile e con instancabile
attività propugnatori con gli scritti ed esecutori con leggi e decreti
di un movimento sociale più conforme al genio dei tempi ed ai bisogni
della universalità del popolo; ma nulla aveva potuto scuotere la gran
massa, per inerzia sua conservatrice, della popolazione italiana: nè la
penna eloquente o la parola persuasiva dei più profondi pensatori, nè il
consenso della parte più eletta della borghesia, della nobiltà e del
clero; e neppure la volontà risoluta e spesso generosa fino al
sacrificio di principi e di ministri.

Indifferente, dapprima essa lasciò fare: poi, quando l'urto fra i
diritti laici della società civile ed i privilegi ecclesiastici pose di
nuovo a fronte Chiesa e Stato, diventò alle riforme apertamente ostile.
Le popolazioni — specialmente quelle delle campagne, fra le quali più
radicate e meno razionali sono le consuetudini religiose ed
ascoltatissima sempre fu la parola de' parroci — non esitarono a
persuadersi che tutte queste novità erano malvagio suggerimento del
demonio, che ereticali erano le dottrine che venivan d'oltralpe e pieno
di pericoli l'accettarle.

Non pareva che appunto per dar ragione ai loro timori venissero i
terribili procedimenti della rivoluzione di Francia? E sembrò che a
questa opinione non il volgo soltanto, ma anche le classi sociali più
colte e gli stessi più caldi propugnatori delle riforme si lasciassero
condurre.

Stormi di preti francesi venivano ogni giorno fra noi fuggendo l'imposto
giuramento e si annidavano nelle maggiori città d'Italia prima di
raccogliere il volo — quasi tutti — nel seno della Chiesa di Roma:
principi di sangue, nobili di razza, fedeli servitori del re portavano
fra noi, emigrando, il loro terrore ed i loro propositi di vendetta.
Attraverso i racconti pieni di odio di questi fuggenti, nelle narrazioni
esagerate delle _Gazzette_, dei _Monitori_, dei _Mercuri_ del tempo e
ingrossando poi di bocca in bocca, giungevano alle plebi maravigliate,
penetravano entro le pareti tranquille ove patriarcalmente le famiglie
borghesi, ogni sera, da anni ed anni si raccoglievano a giuocare a
tarocchi, o nei salotti dove Clori, tra una tazza di caffè ed un
minuetto, ascoltava sorridendo dietro il ventaglio i complimenti
arcadici della sua corte amorosa, notizie che riempivano di sgomento, di
stupore e di sdegno: la Bastiglia era presa; il re era fuggito, preso,
arrestato, processato, poi morto cristianamente sul patibolo; i preti
assassinati a centinaia; le prigioni invase da una folla di sgozzatori.
E tutto questo in nome della libertà: oh libertà odiosa!

    Chiuder un Re in prigion senza perchè,
      Toglier la Religione e la Pietà,
      Far tanto un Regno intero uscir di sè
      Che ne scanni metà l'altra metà:
    Di florido che fu, guari non è,
      Ridurlo al verde, alla mendicità,
      Senza pan, senza onore, senza fè,
      Da far orrore alla posterità;
    Spogliare uccider dove mette il piè,
      Abusar d'ogni eccesso, d'ogni età
      Turbare i Regni, assassinare i Re;
    La Libertà francese ecco che fa.
      Ah tenga, o Roma, il Ciel lungi da te
      Quest'empia e detestabil libertà.

Questo sonetto e molti altri che allora corsero di mano in mano,
manoscritti e stampati, e i numerosi opuscoli che in quegli anni
sfornarono, a migliaia di copie, le officine tipografiche di Foligno e
di Roma stanno a mostrare quanta ripugnanza per le riforme e per la
rivoluzione di Francia era nella generalità del popolo italiano. Certo
non mancarono neppure fra noi teste esaltate — giovani specialmente —
che si lasciarono guadagnare dall'audacia delle nuove dottrine e dalle
persuasioni degli emissari francesi i quali volontari o mandati
percorrevano l'Italia. Qua e là furono affissi alle mura anonimi inviti
al popolo per chiamarlo a libertà; vi furon tumulti; nella nobiltà e
nella borghesia non mancarono i malcontenti che in segreto speravano e
nei colloqui fidati manifestavano la speranza di una prossima mutazione
di cose: v'è traccia di club organizzati, di cospirazioni pronte a
scoppiare. Emanuele de Deo ed una nobile schiera di giovani a Napoli ed
a Palermo, Luigi Zamboni e Giambattista de Rolandis a Bologna pagarono
con la vita il loro entusiasmo per le cose di Francia: altri ebber
carcere o cercaron salvezza nell'esilio. Ma sono casi isolati: la gran
massa del popolo non risponde agli inviti, non comprende questo
entusiasmo per ciò che le desta orrore, assiste indifferente al castigo
di chi dice di morire per la libertà di essa. Quando il popolo si muove
è soltanto per manifestare odio violento contro i francesi: gode delle
loro sconfitte, li insulta e li deride ne' suoi versi, corre anche al
sangue: basti ricordare per tutti il nome dell'infelice Basville.

Del resto, finchè il Bonaparte non ebbe con le sue vittorie portata la
rivoluzione fra noi e rotto l'incantesimo, non v'era alcuno in Italia,
nè principe nè popolo, che non fosse certo della vittoria finale delle
armi dell'Europa coalizzate. Dio ci prova: Dio alla fine deve vincere!
si era sempre affermato: ma col Bonaparte era venuto per tutti il
momento di dubitare e di domandarsi, come faceva il Papi, che cosa stava
per accadere.

                                 *

E dal canto suo, con quali intendimenti il Bonaparte poneva il piede in
questa penisola donde, non più di dieci generazioni innanzi, erano
usciti gli avi suoi che ai tempi del “popolo vecchio„ avevano seduto nei
Consigli del Comune di Firenze e poi avevano partecipato alle gloriose e
dolorose vicende della parte ghibellina di Toscana? In lui, che ora
scende facile promettitore di libertà e rigido partigiano di democratica
eguaglianza e che fra pochi anni tornerà restauratore dell'impero, parla
ancora qualche voce del sangue antico memore dei tempi, nella lor rude
semplicità felici, del _viver riposato_ che Dante rimpianse per il
Comune fiorentino, o fermentano ancora l'odio tenace e le speranze
sempre rinnovate dei ghibellini, cui alimentavano il triste esilio e la
grandiosa visione dell'aquila imperiale trionfante?

Non ignorava il Bonaparte queste vicende: i manoscritti laurenziani che
per le cure del nostro Biagi e del signor Masson hanno di recente
rivelato un Napoleone ancora sconosciuto, mostrano che nello studio
quasi esclusivo della storia, leggendo, analizzando, riassumendo
instancabile le opere di numerosi scrittori, si è venuta formando tra il
1786 e il 1792 la mente politica di lui, quale più tardi si rivela sul
campo dell'azione. E fra gli appunti allora raccolti piace vedere un
estratto di quella parte del secondo libro delle _Istorie_ del
Machiavelli dove è narrato dell'origine del Comune di Firenze e delle
prime contese fiorentine fra guelfi e ghibellini fino all'ultima
cacciata di questi.

Ma non quei lontani ricordi domestici, nè questi più recenti studi, ai
quali si direbbe che talvolta, sia pur inconsciamente, obbedisca il
genio di quel grande, parlavano alla mente di lui quando ai suoi soldati
mostrava come campo di conquista l'Italia. Nè ritornando alla patria
degli avi suoi, lo occupava il proposito, che più tardi, quando la mente
ammaestrata dall'esperienza ritornava “ai dì che furono„, volle far
credere essere stato il fine ultimo delle sue azioni politiche in
Italia: e cioè di rinnovarne le glorie antiche e di prepararle
quell'avvenire che nei pentimenti dell'esilio divinava non lontano e per
il quale tutti i popoli della penisola, per comunanza di linguaggio, di
costumanze, di letteratura formanti una sola nazione, dovevano riunirsi
sotto un solo governo il cui capo si sarebbe insediato in Roma.

Egli cercava gloria: gloria per sè come mezzo di farsi valere e di
imporsi a quanti allora in Francia primeggiavano e governavano. Per
quale via avrebbe raggiunta la gloria che cercava, quale forma avrebbe
assunto il primato che voleva conquistare, ei non vedeva allora, nè lo
poteva: ma già in sè aveva la fede sicura, incrollabile di essere il più
forte. Si vantò il Barras di averlo egli tratto fuor della volgare
schiera degli innumerevoli ambiziosi che la rivoluzione aveva fatti
salire a galla, e di averlo portato sulla grande scena politica col
chiamarlo, il 13 vendemmiatore, a spazzare a colpi di cannone per la
morente Convenzione le vie di Parigi: credeva il potente Direttore che
soltanto al favore di lui dovesse esser grato il Bonaparte del comando
dell'esercito d'Italia, ed ai suoi amichevoli uffici della mano da molti
ambita della elegante e bellissima creola che era stata moglie del
generale Beauharnais. E col Barras lo credevano tutti: non però il
Bonaparte. Egli era convinto di non dover nulla a nessuno, tutto a sè
stesso.

Giuseppina Beauharnais aveva piegato riluttante, come una capinera sotto
l'occhio del falco, al fascino inesplicabile fatto d'amore e di spavento
che lo sguardo dominatore del giovine côrso già esercitava tutto intorno
a sè. Lo confessa ella stessa, aprendo l'animo ad un'intima amica, pochi
giorni prima di consentire alle nozze fatali, le quali ebbero luogo la
vigilia della partenza del Bonaparte per l'Italia. E soggiunge: “Barras
mi assicura che farà ottenere al generale il comando supremo della
nostra armata d'Italia, se lo sposerò. Allorchè ieri il Bonaparte mi
parlò di questa preferenza, che, quantunque non sia ancora accordata, fa
di già mormorare i suoi compagni d'arme, mi disse: — Credete che io
abbia bisogno di protettori per far carriera? Un giorno essi si
reputeranno felici se io consentirò a favorirli. Tengo la mia spada al
fianco e col suo aiuto andrò lontano. — Cosa dite di questa certezza del
successo? Non dimostra una fiducia nata da un immenso orgoglio? Un
generale di brigata che vorrebbe atteggiarsi a fautore dei capi del
governo! Non so come avvenga — continua Giuseppina — ma talvolta quella
fiducia ridicola mi affascina al punto da farmi credere possibile tutto
ciò che quest'uomo così strano abbia fissato di ottenere. E chi tenendo
calcolo della sua immaginazione vivace può prevedere ciò che egli farà?„

Ciò che egli avrebbe fatto e qual uomo straordinario egli fosse,
cominciò per la prima volta a rivelarlo alla Francia ammirata e
all'Europa stupita ed intimidita questa sua spedizione d'Italia: e forse
allora soltanto anche il Bonaparte cominciò a leggere più chiaro in
quell'avvenire di grandezza che finora aveva sentito confusamente come
suo.

Non era ancora finito il secondo anno della sua presenza in Italia e già
in uno di quei momenti di intima espansione cui, nei rari intervalli che
la guerra gli concedeva, amava di abbandonarsi nella splendida villa di
Mombello, domandava ad uno de' suoi famigliari: “Che direste, o
Villetard, se io mi facessi re di Francia?„ Di Francia non d'Italia; chè
soltanto nella giovanile energia della nuova Francia, ei lo vedeva, gli
sarebbe stato possibile di trovare le forze per salire tanto alto:
l'Italia poteva essere il gradino, non il trono.

Ma io m'avvedo che mi accade ciò che pur era da prevedere come
inevitabile: la figura di Napoleone è tanta parte degli avvenimenti di
questa età che mi trae ad invadere il campo altrui: torniamo ai Francesi
ed all'Italia.

                                 *

Incominciò nel mese di aprile con impeto meraviglioso questa memoranda
spedizione: la rapidità de' suoi avvenimenti — farò mie le parole di
Alessandro Verri — ne rende breve il racconto. I Francesi col ferro,
senza artiglierie, guadando fiumi, correndo veloci benchè scalzi, senza
tende e vettovaglie, per quindici giorni continui sconfissero due
eserciti, il piemontese e l'austriaco, e li separarono. Inseguirono il
primo e al re di Sardegna, omai non più sicuro nella sua stessa reggia
di Torino, dettarono i patti di Cherasco: poi gloriosi e sicuri alle
spalle si volsero prontamente contro gli Austriaci, li sorpresero con la
rapidità dei movimenti inaspettati, li batterono e li costrinsero ad
indietreggiare, finchè ebbero dinanzi la fortezza di Mantova: era tutto
ciò che alla fine di maggio restava della dominazione austriaca in
Italia!

La Corte di Savoia per bocca del suo ministro degli affari esteri, aveva
ammonito l'Austria: “Se i Francesi abbattono il Piemonte, l'Italia è
perduta anche per la Corte di Vienna.„ E così fu. Posto che ebbero i
Francesi il piede in Lombardia, nè cinque formidabili eserciti, nè i
migliori generali dell'Austria, il Wurmser, l'Alvinzi, l'Arciduca Carlo,
valsero a cacciarneli, o a fermarne la marcia vittoriosa su Vienna, e ad
impedire che, fatto centro della Lombardia, dirigessero punte audaci
tutt'all'intorno a dettar leggi alla penisola intiera, occupando città
col solo presentarsi, traendo i popoli a sè con lo specchietto della
libertà, facendo con lo spauracchio della guerra fuggire o scendere a
patti i sovrani e tremare i governi.

Così, s'erano appena i Francesi affacciati all'Emilia, che già il Duca
di Parma era prostrato ai loro piedi ed offriva milioni, quadri, buoi,
viveri, foraggi, purchè non entrassero nella sua capitale. Buon per lui,
allora e finchè visse, che la pace conclusa da poco fra la Repubblica
francese ed i Borboni di Spagna, alla cui famiglia egli apparteneva,
stendesse la sua ala protettrice anche sopra il suo capo: sicchè egli
dovette, è vero, fondere i vasellami d'argento della sua mensa e
privarsi del mirabile San Gerolamo, che il pennello del Correggio aveva
dipinto; ma non ebbe il dolore di esser costretto a fare delle sue care
campane, cannoni; potè salvare tutte le madonnine e le statuette de'
santi che ornavano i suoi altarini di Fontevivo e Fontanellato e
continuare, così fino all'ultimo respiro, nel prediletto esercizio di
suonar le campane e di fare il sagrestano.

Ercole III, duca di Modena, non aveva trattati di parenti che lo
proteggessero: lo minacciavano invece la sua condizione di feudatario
dell'impero e di parente stretto dell'imperatore e ciò che, dati i
tempi, era più pericoloso, la fama generalmente diffusa dei molti
milioni che la parsimonia sua e dei suoi predecessori aveva accumulati
nelle casse estensi. Perciò, appena ebbe notizia della presenza dei
Francesi nel vicino ducato di Parma, con un bel manifesto annunciò ai
suoi sudditi che dopo aver _ponderata sulle bilancie della Prudenza la
presente critica situazione e richiamato ad uno ad uno i suoi doveri di
Principe_, s'era persuaso che il meglio era.... mettere in sicuro a
Venezia la sua _Serenissima Persona_, come in simile circostanza aveva
fatto il _Serenissimo Avo suo_. Le tradizioni di famiglia erano
rispettate, non c'è che dire: chi si trovò nelle peste fu la Reggenza
cui egli, fuggendo, aveva lasciato la tutela degli Stati suoi, con la
raccomandazione in caso di bisogno, di indirizzarsi _per qualunque
possibile assistenza_ all'Arciduca Ferdinando d'Austria governatore di
Lombardia e Serenissimo suo Genero. Bene indirizzati davvero! Due giorni
dopo il Serenissimo Genero aveva notizia che i Francesi stavano passando
il Po e, prese in mano le medesime _bilancie della Prudenza_ che erano
nel guardaroba di famiglia, s'era, come lo suocero, persuaso che nel
_rumores fuge_ stava riposta una antica ma grande verità; sicchè s'era
allontanato più che di corsa, portando seco il più ed il meglio che,
nella fretta dello scappare, potè raccogliere. La Reggenza modenese
rimasta a far fronte da sola alle difficoltà, scese a patti e comprò dai
Francesi, a suon di milioni, la promessa che sarebbe stata rispettata la
integrità dello Stato. Nel fatto ottenne questo bel risultato: che
appena tre mesi dopo — quando però già quasi tutti i milioni promessi
erano nelle casse del Direttorio — Reggio, segretamente istigata dai
Francesi, insorgeva e si sottraeva al governo estense ed i Francesi, col
pretesto che il Duca per avarizia indugiava a pagare, occupavano Modena
e tutto il resto dello Stato.

“Non basta la fortuna per comandare un esercito, ci vuole anche audacia
ed orgoglio!„ aveva detto il Bonaparte al marchese Costa di Beauregard
quando questi era andato al campo francese per trattare a nome del suo
re i patti di Cherasco. Nè audacia, nè orgoglio facevano, per vero,
difetto e al generalissimo francese ed ai soldati suoi: ne avevano anche
di troppo per la viltà sommessa dei principi italiani. Ferdinando di
Borbone, il Re Lazzarone, che finchè i Francesi erano lontani aveva da
solo fatto rumore per dieci e votate le tasche de' sudditi suoi per
mettere insieme un esercito di 60.000 uomini, non appena i Francesi
furono in Lombardia, aveva supplicato una tregua e l'aveva ottenuta. Pio
VI, il pontefice, contro i rivoluzionari, nemici della religione di
Cristo ed usurpatori dei dominii della Chiesa in Francia, aveva fino
allora lanciato condanne e scomuniche: ma alla notizia che i Francesi si
avvicinavano ai confini delle Legazioni, aveva fatto tappezzare le vie
delle città e dei borghi, le porte delle chiese e gli alberi della
Romagna di bandi nei quali raccomandava ai sudditi suoi d'accogliere i
Francesi, se fosser venuti, come ottimi amici suoi, e vietava persino il
suono delle campane nel timore che i Francesi ne prendessero sospetto o
pretesto di guerra. Sicchè bastarono ai Francesi pochi battaglioni ed
una passeggiata militare per prender possesso delle legazioni di Bologna
e di Ferrara: e fin d'allora essi avrebbero potuto occupare anche il
resto dei dominii papali, se il Bonaparte, per aver le mani libere
contro l'Austria, non avesse preferito scendere ad accordi e contentarsi
di quel che aveva preso, di alcuni milioni e di una prima scelta fra i
tesori d'arte raccolti in Roma. E mentre parte de' suoi stringeva
d'assedio Mantova ed altri occupavano le Legazioni, alcune poche
centinaia di soldati francesi occupavano Massa e Carrara in nome della
Repubblica, poi come se gli Stati del Granduca di Toscana fossero
territorio francese, un corpo francese li attraversava e si stabiliva a
Livorno per organizzarvi una spedizione contro la Corsica, ed il
Bonaparte in persona si presentava solo alle porte di Firenze e sedeva
da pari a pari alla mensa del Granduca.

Nè i monarchi soltanto il Bonaparte trattava da padrone: la potente
repubblica di Venezia, quelle di Genova e di Lucca vedevano occupate con
varii pretesti le loro terre, istigati i sudditi loro a ribellione e, a
scanso di peggior sorte, dovevano umiliarsi e poi metter mano alle borse
e cavarne denari. La sola repubblica di San Marino fu rispettata allora
e sempre: era così piccolo il suo territorio e così povera la
popolazione raccolta da secoli sul monte Titano, che il Bonaparte poteva
concedersi il lusso di inchinarsi rispettoso alla remota antichità
repubblicana di essa ed anche di regalarle due cannoni: erano affidati a
mani sicure.

Alla fine del 1796, in men di nove mesi, tutta l'Italia aveva piegato
dinanzi alla fortuna, all'audacia ed all'orgoglio del generale francese:
unica speranza dei nemici di Francia era Mantova, che ancor resisteva.
Cadde ai primi dell'anno seguente e gli effetti della sua caduta ebbe a
sentirli non l'Austria soltanto, ma anche il pontefice.

S'era illuso Pio VI nella fiducia che nuove forze mandate dall'Austria
in soccorso di Mantova avrebber potuto finalmente aver ragione del
Bonaparte, ed in tale illusione s'era troppo apertamente scoperto nemico
de' Francesi. Ora che l'illusione era svanita, ei si trovava esposto
solo alle vendette del Direttorio. Volle far viso forte a mala fortuna.
Alle milizie papali aveva dato un capo l'Austria, il general Colli:
attesero a pie' fermo sul Senio presso Faenza l'arrivo de' Francesi. È
vero che i cannoni papali furono caricati a fagiuoli? Fu detto e
creduto. Certo si è che, dopo le prime fucilate, i papalini, quando
videro i Francesi disporsi a guadare il fiume, voltaron le spalle e
corsero, corsero, corsero per duecento milia e solo ad Ancona raccolsero
il fiato. Fuga rimasta celebrata nella tradizione di poltroneria di cui,
fra il popolo, han sempre goduto le milizie papali: e che suggerì al
Leopardi, cantando le battaglie delle rane coi topi, i noti versi ne'
quali l'affannoso fuggire dell'“oste papale„

    Cui precedeva in fervide, volanti
    Rote il Colli, gridando: _Avanti! Avanti!_

è descritto colla più schietta comicità.

Questa impresa costò al Papato la Romagna, nuovi milioni, altri quadri
ed altre statue: sarebbe costata di più se il Bonaparte, prevedendo
vicino l'ultimo e supremo duello col maggior capitano dell'Austria
l'Arciduca Carlo, non avesse spontaneamente fatte insperate aperture di
pace.

Anche l'Arciduca Carlo fu vinto ed il Bonaparte dettò davanti a Vienna i
preliminari di Leoben seguiti poi dalla pace di Campoformio, che costò
alla repubblica di Venezia la libertà. Per compiacere alle prepotenze
francesi l'antica repubblica s'era umiliata, s'era spogliata della toga
e dell'ermellino, aveva sostituito col democratico berretto frigio
l'aristocratico berretto ducale e aveva bruciato il libro d'oro;
compiacente, l'antico Leone aveva voltato pagina e sull'ex-Vangelo la
sua zampa additava _i diritti dell'uomo e del cittadino_: ma ora che i
neo-patrioti danzavano festosi attorno all'albero della libertà,
inneggiando alla redenzione che il sangue delle Pasque veronesi ed il
danaro di Pantalone avevano pagato, il Bonaparte faceva mercato di loro
e del loro territorio coll'Austria. Mai tradimento sembrò più perfido e
fu più vituperato: le parole commosse di Jacopo Ortis vengono sulle
labbra. “Il sacrificio della patria nostra è consumato: tutto è perduto;
e la vita, se pure ne verrà concessa, non ci resterà che per piangere la
nostra sciagura e la nostra infamia.... Non accuso la ragion di Stato
che vende come branchi di pecore le nazioni; così fu sempre e così sarà:
piango la patria mia che mi fu tolta e il modo ancor m'offende!„

Quando l'Austria ebbe deposte le armi, ai principi italiani venne a
mancare ogni speranza, ai Francesi ogni riguardo. E fu un subito fiorire
di democrazia ed un crollare di troni da un capo all'altro d'Italia, che
continuò anche quando il Bonaparte, lasciata l'Italia, andò a
raccogliere a Parigi, negli applausi e nella ammirazione popolare, il
cercato compenso della sua fortunata impresa, ed a conquistare
nell'Egitto nuovi allori e nuova popolarità. Già la repubblica genovese
v'era sbattezzata: sfuggendo dalle mani patrizie dei discendenti dei
Doria, dei Grimaldi, degli Spinola, la Superba era caduta in quelle
imbrattate di triaca dello speziale Morando ed aveva insieme con le
vesti democratiche, creduto di poter assumere i petulanti atteggiamenti
della democrazia francese di fronte alla vicina monarchia sabauda.
Povero e santo re Carlo Emanuele IV! Come poteva la devota semplicità
dell'animo suo, fatto piuttosto per obbedire e soffrire entro un
monastero che per comandare e lottare su di un trono, far fronte alle
provocazioni, alle insidie, ai raggiri entro cui d'ogni parte i Francesi
l'avvolgevano, in casa e fuori, pur di metter le mani sui dominii di lui
e farne un dipartimento francese? Contro le perfidie degli uomini egli
volgeva gli occhi al Cuore di Gesù e pregava: e intanto con la dignitosa
e paziente rassegnazione di un martire, si lasciava toglier di dosso a
brano a brano ciò che gli dava aspetto di monarca: gli restava ancora la
corona, depose anche quella, poi povero — chè non volle portar seco nè i
gioielli della corona nè il danaro che aveva nelle sue stanze — prese la
via dell'esilio. Degli aviti dominii non gli restava che la fedele e
povera Sardegna: l'offrì a Pio VI, l'ottantenne vicario di Cristo, che i
Francesi avevano strappato al Vaticano e tratto prigioniero nella
Certosa di Firenze.

L'uccisione del temerario generale Duphot era stata l'occasione cercata
per togliere al pontefice ciò che dei dominii della Chiesa gli era
rimasto e la libertà, e per proclamare dall'alto del Campidoglio risorta
la Roma dei Bruti, dei Catoni e degli Scipioni.

Vindice della Cristianità colpita nel capo della Chiesa osò presentarsi
Ferdinando di Napoli: gli davano forza gli energici incitamenti del
Nelson e più la certezza che gli Inglesi fossero pronti a fargli spalla.

    Con soldati infiniti
    Si mosse da' suoi liti
    Verso Roma bravando
    Il re don Ferdinando,
    E in pochissimi dì
    Venne, vide e fuggì.

E con tanta paura fuggì da non tenersi sicuro finchè fra i Francesi che
l'inseguivano, e sè, la sua Corte, i suoi tesori, non ebbe interposto il
mar di Sicilia. Sorse allora — fiore di pura bellezza — in quel terreno
mal preparato, dove una plebe oziosa e corrotta imputridiva al sole e
dinanzi al mare nell'ignoranza e nella superstizione, la Repubblica
Partenopea. Lo coltivarono pochi eletti ingegni che lo studio
dell'antica filosofia aveva rinvigorito e nobilitato: e s'illusero — e
ne pagarono poi il fio con la vita — che l'esempio della virtù operosa
avesse forza di trascinare i lazzaroni, e che l'aiuto e la protezione
dei Francesi potessero essere disinteressati e sinceri.

Caduto il regno di Napoli, venne la volta della Toscana. Lucca
repubblica dovette per forza democratizzarsi e far il viso allegro. Al
Granduca Ferdinando non bastò l'aver spinto la longanime arrendevolezza
fino ad annunciare ai suoi sudditi che avrebbe considerato come una
_prova di fedeltà e di affetto_ per lui le buone accoglienze che essi
avrebbero fatte ai Francesi i quali venivano, ed ei lo sapeva, ad
occupare le sue città. Quando questi ebber posto piede in Firenze, gli
intimarono di partire entro 24 ore, ed egli se ne andò.

Così l'onda della rivoluzione aveva percorsa tutta la penisola e tutta
l'aveva sovvertita. Restavano in piedi degli Stati che i Francesi vi
avevano trovati, due soli e parevan esservi rimasti a derisione del
passato: la repubblica di San Marino ed il piccolo Stato del bigotto
campanaro di Parma.

                                 *

Nè soltanto mutati erano gli ordinamenti politici ed ai principati
antichi sostituite repubbliche nuove: pareva che anche nel popolo
italiano mutata si fosse d'un tratto la disposizione degli animi. Gran
maestri ed insuperati furono — e sono sempre — i Francesi nell'arte
difficile di mettere in iscena commedie e pur troppo anche tragedie
politiche, con tutto l'apparato e la montatura che occorre perchè esse
producano l'effetto voluto!

Sono scesi fra una popolazione che fino allora li aveva guardati con
orrore e con terrore, nemica del chiasso, aborrente dal disordine e
riposata nell'ozio, nelle inutili cure della galanteria e della piccola
vita di tutti i giorni: con violenza, l'hanno strappata alla sua quiete,
al suo ozio, ai suoi pettegolezzi graditi, al suo passato vuoto di
passioni: eppure della loro violenza non hanno raccolto frutto di odio!
Si direbbe anzi che la popolazione italiana altro non aspettasse che la
loro venuta: tanta esaltazione e così rumoroso entusiasmo accompagna i
Francesi ad ogni passo che muovono e così irrefrenabile sembra invader
tutti un bisogno febbrile di muoversi, di agitarsi, di scrivere, di
parlare, di urlare contro tutto quel passato che fino a ieri era
venerato e temuto.

Sulla scena della storia italiana non si incontravano di solito prima
che pochi nomi: quelli dei primi e dei sommi: il resto taceva o faceva
il coro: ora è una folla di artisti che si affaccia: e tutti vogliono
farsi sentire, tutti hanno la loro parte da recitare, la loro idea da
lanciare e sopratutto il loro posto da prendere sul proscenio. Un vero
bosco di variopinti e imbandierati alberi della libertà, una gaia
fioritura di coccarde tricolorate ricopre d'un tratto tutta la penisola:
e intorno a ciascun albero, nelle piazze delle città, nei sagrati dei
borghi e delle ville, infuria la danza e s'alzano tonanti gli inni
patriottici e le grida di evviva urlati da uomini e da donne d'ogni
condizione ed età: nobili e popolani, preti, frati, soldati, dame e
prostitute, tutti incoccardati, si danno la mano in fratellevole
comunanza e girano e sgambettano attorno al nuovo emblema della
rivoluzione che i Francesi hanno inventato:

    Ecco l'arbor trionfale
    A cui scritto intorno sta
    In carattere immortale
    Eguaglianza e Libertà.

A Milano un cappuccino si taglia la lunga barba e l'appende con la
grigia tonaca, trofeo della sua abiura, all'albero della libertà: ed il
Padre Appiani, sessagenario, professore di teologia, invaso da subito
furore, dà spettacolo grottesco ed inverecondo di sè ballando in Duomo
la _Carmagnola_. A Venezia fu vista una dama ballare con un frate, e
caduti, rialzarsi e continuare la spigliata _Carmagnola_: esempio di
virtù cittadina che fu pomposamente celebrato nel _Monitore Veneto_ del
tempo e al quale avevano dato occasione le prime nozze celebrate sotto
il simbolico albero da un giovane e da una donzella veneziani, che
v'andarono accompagnati da una bandiera col motto _Fecondità
democratica_. _È dolce l'aver figli che devono godere la libertà_,
diceva, in simile circostanza, la scritta d'un'altra bandiera. Ed
appunto per favorire la moltiplicazione di questa figliolanza fortunata,
Felice Lattuada, milanese, propugnava il divorzio, e Giambattista Giovio
— più radicale — proponeva addirittura di ammazzare tutti i padri e
tutte le madri nobili: così sarebbe stato possibile educare subito
democraticamente i figliuoli.

Non si direbbe che una pazzia abbia invaso il popolo italiano? Un
opuscolo del tempo è intitolato _Milano all'ospedale dei pazzi_; ma
Milano non è sola: tutte le città grandi e piccole, dove i Francesi han
posto il piede, sono in preda all'esaltazione. La rivoluzione francese
non spaventa più: anzi se ne celebrano come avvenimenti patriottici e
come trionfi dell'umanità democratica i più sanguinosi anniversarii: a
Milano, con gran pompa fu festeggiato il dì anniversario che Luigi XVI
ebbe tronca la testa sul patibolo; si gridò _Morte agli aristocratici_,
e si portarono in giro e si affissero cartelloni con le scritte: _Il
fulmine colga tutti i re in un fascio! Il pugnale di Bruto possa
spaventare gli schiavi di Cesare e gli imitatori di Antonio!_

Non vi spaventi — o signore — tanta ferocia di linguaggio: non prendete
sul serio le minaccie di questi improvvisati demagoghi che hanno la
bocca sempre piena di pugnali, di corda e di ghigliottina, quasi fossero
altrettanti Marat. A sentirli si direbbe che d'altro non si pascono che
del sangue di aristocratici, di preti e di tiranni; che il loro ideale è
battere sul tamburo la pelle di un papa con gli stinchi di un re. Non
v'è più Dio o religione per loro: di Cristo si lavano la bocca o lo
tollerano solo in quanto la democrazia gli permette d'essere considerato
come _primo autore del sanculottismo_: i santi li hanno aboliti: le vie,
le piazze, le porte ribattezzate: in teatro applaudono frenetici alle
volgari scempiaggini di uno spettacolo che rappresenta turpi amorazzi e
subdoli intrighi della Corte romana e vanno in visibilio quando da
ultimo il papa, fatto cambio del triregno con un berretto frigio e
offerto il braccio ad una madre badessa, dà il segnale di una specie di
_cancan_ cui tutti, sulla scena, partecipano, cardinali, monsignori,
preti, frati, monache, soldati. C'è chi — novella Erodiade — offre su
per i giornali la mano di sposa a chi le porterà sopra un bacile la
testa del papa: ed è una giovanetta ventenne, figlia di un chimico di
vaglia. C'è chi ha osservato che il ferro della ghigliottina, troncata
la testa, s'imprime troppo profondamente nel ceppo sottoposto sicchè si
deve penar molto a levarnelo. È un _inconveniente_ che nuoce alla
eleganza ed alla rapidità della patriottica operazione: bisogna
toglierlo; e propone di mettere sotto il collo del paziente un pezzo di
sughero. Non lo direste un boia consumato nell'esercizio delle sue
funzioni? o almeno un dilettante appassionato di ghigliottina il quale
studia i perfezionamenti dello strumento che ama, perchè funzioni
regolarmente? Niente affatto: è Antonio Ranza, un semplice imbrattacarte
il quale inonda di libri, di discorsi, di opuscoli, di proclami
incendiari la penisola: un vecchietto sparuto che all'ombra di una lunga
zazzera e d'un largo cappellaccio cova e sogna, senza tregua,
cospirazioni e rivoluzioni: ma che non ha mai, che io sappia, intinte le
mani nel sangue di alcuno. La sua passione la sfoga organizzando
banchetti fraterni, piantando alberi della libertà, facendo concioni
alla folla, denunziando colpe di anticivismo e di bigotteria, ma
sopratutto scrivendo, scrivendo e scrivendo. Vede rosso.... sulla carta
e quando parla: e come lui, di questi patrioti, dei quali dice il
Foscolo che “morte e sangue gridavano, feroci di mente mostrandosi,
prodi in parole e ad ogni impresa impotenti„ ce ne sono molti, e sono
quelli che hanno fatto tutto il rumore.

Così è anche di tutto questo movimento che la venuta dei Francesi ha
provocato in Italia. In Francia, dove è uscita spontanea dalle intime
condizioni del paese, la rivoluzione si fa sul serio: da noi, dove la
violenza delle armi l'ha portata dal di fuori, la rivoluzione si
rappresenta, e come attori di commedie, noi cerchiamo di farci il minor
male che si può: perciò là son fatti e sangue, qui son parole e
rettorica. In Francia le teste regie si tagliano per davvero: noi le
tronchiamo o le cambiamo alle statue e di un Filippo II facciamo un
Giunio Bruto, di Francesco d'Este una Libertà, di un Gregorio XIII un
San Petronio. In Francia i nobili e i preti si imprigionano, si mandano
a morte e i loro beni sono confiscati e venduti: da noi aristocratici ed
ecclesiastici sono coperti, è vero, di contumelie e minacciati ogni
volta che un patriota apre la bocca, ma alla fine dei conti ci
contentiamo di atterrarne gli stemmi e di costringerli a chiamarsi
cittadini, a portar la coccarda ed a giurare fedeltà.... alla Repubblica
francese. Si grida all'eguaglianza, ma si raccomanda anche ai nobili di
non licenziare i loro servitori e di non smettere le carrozze perchè non
si deve privare di lavoro e di guadagno il popolo. Il decreto che
dichiara la patria in pericolo fa balzare l'un dopo l'altro dal suolo di
Francia quattordici eserciti che corrono ai confini e salvano la patria:
da noi su tutti i toni si parla di civismo, di amor di patria, di doveri
patriottici, si esalta con parole reboanti l'acquisto fatto dei diritti
del cittadino e sopratutto di quello di portare le armi: ma quando si
trattò di armare davvero i cittadini e si volle a tal fine istituire la
Guardia Nazionale, non bastò neppure l'assicurazione che non sarebbero
condotti a combattere fuori della città, per indurre i cittadini ad
inscrivervisi numerosi. E di chi furono in gran parte composte le prime
milizie della libertà italiana, la legione lombarda, la cispadana, la
polacca, se non dei medesimi mercenarii che già servivano l'Austria, il
Duca di Modena ed il Papa e che la democrazia vituperava col nome di
sgherri della tirannide? Del resto, qual prova più evidente di quanto
fosse fittizio e superficiale il movimento rivoluzionario italiano, che
il veder le popolazioni esultare per la libertà ricuperata e compiacersi
de' suoi benefici nell'atto appunto che erano tratte a subire la
peggiore delle tirannie, quella della violenza e dell'arbitrio
militaresco?

Poichè le città italiane — salvo poche eccezioni dovute a ragioni locali
— non si sollevano contro gli antichi governi, non cacciano i loro
principi: quando con la fuga o con la sommessione questi han ceduto alle
arti od alle armi dei Francesi e queste ultime sono vicine, allora
soltanto l'entusiasmo per la libertà scoppia e si manifesta con tutti i
suoi eccessi. E non v'ha dubbio che, se i primi a dar la mossa son
coloro che per segrete intelligenze o per spontanea esaltazione o
tendenza nell'animo oppure per interesse o per speranza di nuova fortuna
o di vendetta o anche di riparare ad un passato non bello, già erano
disposti ad accogliere a braccia aperte i Francesi; se altri non pochi
son tratti a seguire quei primi dall'irresistibile fascino che esercita
sul volgo e sui deboli l'esempio, nella maggior parte della popolazione
il desiderio improvviso di libertà non è che l'effetto — pare un
paradosso — della servilità dell'animo. L'abitudine, per l'azione
continuata di secoli compenetrata nella natura italiana, di accogliere
col viso sorridente i padroni venuti dal di fuori, di piegare con
ossequiosa obbedienza il capo dinanzi a chi, legittimamente o no, ha in
sua mano la forza materiale, di adularlo, di compiacere premurosi ad
ogni desiderio suo, trae la massa del volgo a secondare — benchè non
siano le consuete che mostravano gli altri padroni — anche le voglie dei
Francesi, i quali del resto prepotenti sono come e più degli altri.

Ai Francesi piacciono gli applausi, vogliono che si balli, che si canti,
che si stia allegri, che si dica che essi sono fratelli e son
liberatori, desiderano che si imiti la loro rivoluzione, e gli Italiani

    “liberi no, ma in altro modo schiavi„

si rompono compiacenti le mani per applaudirli, ballan con furore,
cantano a squarciagola, si proclamano ai quattro venti i fratelli più
grati e più felici della liberazione ottenuta, e come istrioni — usiamo
l'espressione del Foscolo — si studiano di scimiotteggiare e di
esagerare l'andatura alla brava ed il sistema democratico dei loro
padroni.

                                 *

Sull'acquiescenza servile di questo volgo incurioso ed inerme che
l'ignoranza, la paura e la superstizione hanno abbrutito, il Bonaparte
era ben certo di poter far calcolo: le minaccie di feroci rappresaglie,
seguite dai sanguinosi esempi di Binasco, di Pavia e di Lugo, furono più
che sufficienti a mettere un freno alle velleità di resistenza, cui qua
e là — specie nelle campagne — parve dapprima che esso, per i consigli e
le istigazioni altrui, volesse cedere. Ciò però non bastava al
Bonaparte: egli voleva formare — come scrisse al Direttorio — l'opinione
pubblica, _donner la tournure à l'esprit_, per modo da renderlo
favorevole alla rivoluzione che portava in Italia. Per ciò egli cercò
subito e di proposito di attirare a sè le classi più alte e più colte.
La conquista degli animi fu metodica, come metodico e quasi uniforme era
stato, ne' più minuti particolari, il procedimento che egli ed i
generali francesi avevano adoperato fin dal principio nell'occupare le
città e gli Stati italiani.

Il Bonaparte sa di essere venuto in mezzo ad un popolo conservatore per
indole e religioso per fede e per abitudine: perciò s'adopra prima di
tutto a rassicurarlo che nè la religione nè la proprietà saranno
toccate. Lascia che gli ardenti, che gli ingenui, che coloro i quali,
nulla avendo da temere o da perdere per sè, son sempre pronti a ficcarsi
in prima fila, diano la stura a tutto il repertorio della rettorica
democratica; lascia che costoro — rassicurati e fatti audaci dalla
presenza delle armi francesi — si abbandonino a manifestazioni esagerate
del loro patriottismo di fresca data e dei loro nuovi principii, ma
esteriormente soltanto e in quanto tali manifestazioni possono essere
buon lievito a gonfiare l'ardore delle masse e stimolo a chi ha bisogno
d'essere spronato per muoversi. Ma quando vorrebbero e potrebbero
scendere all'azione cui egli sembrava li avesse spinti, li contiene e li
frena, perchè nè il sentimento religioso dei più ne riceva ombra od
offesa, nè le classi più alte e più agiate abbiano ragione di temere
pericoli per sè o per le cose loro. Agli uomini del medio ceto composto,
fra noi, di avvocati, di letterati, di medici, di artisti, di
commercianti, molti de' quali son già disposti dalla loro educazione ad
accogliere le dottrine che da un pezzo la filosofia francese ha messe di
moda, il Bonaparte apre le braccia e fa credere d'esser venuto per
scuotere il giogo che li opprime e che per verità ad essi era parso
molto leggiero: ne solletica la vanità o l'ambizione: offrendo impieghi
ed onori fa brillare ai loro sguardi ideali di grandezza e di libertà.
Ma per accoglier costoro non respinge da sè il clero e la nobiltà: chè
quello è autorevole e questa non suscita odii ardenti, come in Francia,
ed ha molte aderenze: clero e nobiltà dal canto loro, per abitudine e
per educazione, sono concilianti e quasi senza resistenza si prestano,
parte per paura del peggio, parte per speranza del meglio, a secondarlo.

Quanti nobili e quanti prelati, fatti cittadini, non accompagnarono poi
nelle fortunose vicende della sua vita il giovane côrso del quale
vedevano allora spuntare l'aurora! E come pronto ed acuto fu l'occhio di
lui a penetrare nel cuore e nella mente di quanti lo avvicinavano e a
discernere, fra la folla degli adulatori che gli faceva calca intorno,
gli uomini, fino allora ignoti a sè stessi, che per le qualità
dell'ingegno e dell'animo eran degni ch'ei facesse calcolo sopra di
loro; e come seppe senza esitare stendere ad essi la mano per innalzarli
e metterli al suo fianco! Alla folla il trastullo delle pompe e delle
forme, l'ebbrezza delle esagerazioni: questi pochi, tratti nell'intimità
e nella fiducia sua, educava e provava alla vita pubblica, rendeva
devoti e legava a sè, aprendo alle loro menti nuovi orizzonti e facendo
ad essi balenare lontane speranze per la lor patria, forse allora
sincere.

Intanto ben diversa e dolorosa era la realtà che il Bonaparte poteva
loro offrire. Questa Italia che egli sentiva essere sua personale
conquista e per la quale vedeva disegnarsi e andava vagheggiando ideali
che pochi anni dopo l'egoismo suo, prevalendo, troncò, la sapeva
riserbata, nei reconditi disegni del Direttorio e dalle necessità
politiche della Francia, a pagare le spese della pace con l'Austria dopo
che avesse pagate alla Francia quelle della guerra. Ei doveva perciò
sfruttarla, dissanguarla, cavarne tutto il succo vitale per provvedere
ai bisogni dell'esercito, alimentare la sua impresa, e non offrire
all'Austria che un limone spremuto. E doveva in pari tempo impedirle di
acquistare tale saldezza di ordinamenti, così larga unione delle sue
parti e così libera autonomia di esistenza che potessero poi esser
d'ostacolo al mercato per cui la conquista era fatta. Onde la
instabilità degli effimeri stati democratici che all'ombra delle sue
vittorie o col conforto di molte promesse, lasciò sorgere nella
penisola.

Piccole repubbliche che si pavoneggiavano nei nomi gloriosi
dell'antichità classica, ma che funzionavano sopra una copia, ridotta
per comodo dei Francesi e per illusione degli Italiani, della
costituzione dell'anno V; che menavano vanto e discutevano con calore e
a grandi frasi dell'esercizio della libertà cui eran chiamati, che
evocavano ad ogni momento le ombre di Bruto, degli Scipioni e magari di
Camillo ed erano poi allo sbaraglio del primo caporale Gallo che volesse
essere insolente. Generali, commissari, agenti ordinatori, requisitori
straordinari ed ordinari, civili e militari venuti di Francia, tutti
comandavano, tutti insolentivano con prepotenza, tutti credevano di
avere il diritto di prendere per un orecchio e trattar da padroni questi
uomini liberi. E, come tutti comandavano, così tutti intascavano.
Parevano uccelli di rapina calati su di un campo di battaglia: non erano
mai sazii: tutto faceva per loro: oro, argento, viveri, quadri, oggetti
d'arte, persino i pegni del Monte di Pietà! Nel nome del Direttorio la
spogliazione si eseguiva in grande con la garanzia di trattati e di
compromessi e per mezzo di dotti e non dotti ufficialmente investiti
nella missione di far scelta — in lingua più povera si direbbe _rubare_
— del meglio che trovassero nelle gallerie, nei musei e nelle casse
pubbliche. Ma alla spogliazione ufficiale s'aggiungeva la privata.
Chiedendo a titolo di dono i più riguardosi, gli altri mettendo gli
artigli _impudentemente_ — la parola è del Bonaparte — su quel che loro
piaceva, ciascuno cercava di non tornare a mani vuote al di là delle
Alpi. E non era giusto che gli Italiani pagassero il beneficio della
libertà che i Francesi — bontà loro — avevano portato? i _Romani nella
Grecia_ non avevano fatto lo stesso? Ma Mummio, erano gli Italiani che
lo ricordavano: i Francesi parlavano invece di Catone e continuavano a
frugare nelle tasche dei loro nuovi fratelli. — “Cappello in testa e
mani nelle tasche!„ — consigliava in quei giorni di democrazia invadente
il Parini ad un campagnolo che per timidità o per abito di cortesia non
sapeva stare dinanzi ai magistrati col capo scoperto. Il Parini, al
quale il Monti nella Mascheroniana pone in bocca:

    il dolor della meschina
    Di cotal nuova libertà vestita
    Che libertà nomossi e fu rapina.
    Serva la vide, ohimè, serva schernita.

Oh l'Italia pagò cara questa libertà! e s'avvide da ultimo di non
stringere che un pugno di mosche. Quando il Bonaparte lasciò la penisola
e a questa venne meno con esso anche il freno che fino allora aveva
contenuto la più sfacciata ruberia ed impedito il trionfo della
demagogia piazzaiuola, già della libertà erano stanchi anche coloro che
più sinceramente le erano mossi incontro. I più abili ed i più onesti,
dopo avere indarno tentato di reagire contro tanta rovina delle loro
speranze e dei loro ideali, dopo aver cercato inutilmente di arrestare
l'onda invadente nella vita pubblica degli elementi più torbidi e più
violenti che il cieco favor popolare e il non disinteressato favore dei
generali e commissari francesi sospingevano innanzi, s'erano ritirati in
disparte. Il contrastare degli avidi, il rubare dei disonesti, le
piccole prepotenze dei cittadini che avevano il governo di nome e le
grandi dei Francesi che lo esercitavano di fatto, la confusione delle
attribuzioni, gli odii, le calunnie, la intemperanza del linguaggio
avevano, in tre anni, gettato l'Italia nello stato della più completa
anarchia.

                                 *

Allora appunto, nel 1799, cominciò la reazione antifrancese: ma, come la
rivoluzione, anch'essa venne fra noi dal di fuori.

Quasi ad un tempo fu trionfante alle due estremità della penisola.

Dalle Alpi calò in Lombardia il maresciallo Suwaroff, il terribile
tartaro che aveva massacrati gli ultimi eroi della libertà polacca, e
guidava Austriaci e Russi: piombò in Calabria dalla Sicilia il cardinale
Fabrizio Ruffo e lo seguiva un'orda disordinata di borbonici, di
briganti, di preti, di frati e di contadini che lungo il cammino diventò
folla. Un medesimo odio contro la rivoluzione guidava l'uno e l'altro,
il fanatico maresciallo scismatico, l'accorto principe della Chiesa
romana: pronti erano entrambi a qualunque eccesso pur di far trionfare
Cristo ed il diritto divino dei re.

Nuovo Attila, il Suwaroff, e come lui terribile nella bruttezza
ripugnante del volto e della piccola persona, si gittava furibondo in
mezzo alla mischia cogli occhi iniettati di sangue, e tenendosi ritto su
di un selvaggio cavallo della steppa, correva seminudo sotto una bianca
e lunga camicia tartara, donde pendevano decorazioni e reliquie, fra le
file de' suoi incitando alla strage, dandone l'esempio: i suoi urli
erano di belva inferocita, le pose e i gesti teatrali: quando
s'incontrava in una croce o in una immagine sacra scendeva da cavallo,
si gettava bocconi e colla testa beluina nella polvere baciava il suolo.

Il Ruffo, maestoso nella eleganza signorile della porpora cardinalizia,
incedeva sereno in mezzo alle turbe furibonde e fanatiche de' suoi nuovi
crociati. Dalla sua bocca di miele uscivano parole che suonavano pace e
perdono cristiano, ma che sulle turbe le quali lo ascoltavano col cuore
invasato di sacro odio producevano l'effetto di staffilate: gli
sciagurati che s'eran fatti nemici della religione e del re e che
conveniva richiamare, per salvezza delle anime loro e per tranquillità e
sicurezza degli altri, alla fede di cristiani e di sudditi, ei li
additava con la punta della spada: con la croce benediceva le schiere
che tornavano dalle stragi sanguinose: di tratto in tratto fermava i
suoi ad una chiesa ed intonava il _Tedeum_ al Dio della vittoria.

Una lunga traccia di incendi, di stupri, di saccheggi, di rapine, di
lascivie per cui il Suwaroff menava vanto e gli brillavano gli occhi di
gioia e il Ruffo mostrava di vergognarsi e dolersi, segnava il passaggio
in Lombardia e nel Regno delle milizie oltremontane e nostrane della
Santa Fede: e dietro la traccia, e per allargarla, accorrevano, come
iene attratte dall'odore della preda e del sangue, sempre nuove turbe di
insorgenti e più feroci, fiutando se vi eran superstiti alle prime
stragi, cercando se trovavano avanzi delle prime rapine, insaziabili per
timore che le vittime venissero loro a mancare.

Col successo il contagio si diffonde dalle estremità nel centro
d'Italia. Un selvaggio furore sembra invadere le tranquille e gentili
popolazioni della Toscana, dell'Umbria e delle Marche: cadono gli alberi
della libertà e sorgono per ogni dove le croci; cessano lo squillar
delle trombe e il rullar dei tamburi; fra un lento e continuo suonar di
campane, echeggiano da ogni parte grida selvaggie di _Morte ai
Giacobini, Viva Maria!_ Moltitudini sterminate di contadini armati di
picche, di falci, di fucili si muovono quasi in processione militare dai
loro borghi, si organizzano in bande, improvvisano capi. Centro
dell'armata della fede è in Toscana, Arezzo: generalessa una donna,
Alessandra Mari da Montevarchi che, novella Giovanna d'Arco, portando
un'imagine della Vergine, precede a cavallo la turba aretina e la
conduce delirante d'odio e di fede, fra il canto delle sante litanie,
alla caccia dei Francesi, dei giacobini, degli ebrei, di tutti i nemici
della fede.

D'onde in ogni parte di questa Italia, che ieri pareva delirare
d'entusiasmo per i Francesi, d'amore per la libertà, sono sbucate
d'improvviso tante _masse cristiane_ e così numerosi sanfedisti? Dove si
tenevano finora nascosti, e come tanto odio non visto covava? E dove
sono ora i molti che smaniosi di godere e di esercitare i diritti del
cittadino facevano ressa attorno ai pubblici uffici? i non mai sazi di
libertà? gli energumeni, i declamatori delle tribune, dei giornali,
delle piazze che parevan non trovar sufficienti parole per affermare e
ripetere il loro risoluto proposito di sacrificare la vita piuttosto che
la libertà acquistata?

Non si vedono più: si direbbe che una voragine li ha inghiottiti tutti.
È bastato che l'esercito francese vinto dagli Austro-Russi in campali
giornate, investito ed incalzato in ogni parte dalle bande degli
insorgenti, fosse costretto a sottrarre alle libere repubbliche italiane
il suo appoggio, perchè queste, come castello di carta al primo soffio,
crollassero. Per i loro ideali di libertà e di ordinato viver civile,
per l'esistenza di quello Stato che con fede di compiere cosa santa
avevano fondato pochi mesi prima, lottarono da eroi fino all'ultimo gli
uomini della Repubblica Partenopea, soli: ma non erano che un pugno di
forti e la reazione li soffocò col numero nel sangue. Abbandonarono
invece il campo, vergognosamente inerti, tutti gli altri nelle altre
parti d'Italia. I più compromessi fautori della libertà seguirono
l'esercito francese nella ritirata: quelli che credettero di rimanere
sul patrio suolo e che non poterono ottenere d'esser dimenticati o anche
di far accogliere i loro servigi dai nuovi vincitori, furono o
massacrati nel primo momento dal furor delle turbe o carcerati o
esiliati o tratti a morte più tardi, quando cominciò per mezzo di
persecuzioni e di processi la più misurata, ma non meno feroce e
sanguinaria, epurazione a freddo dei sospetti di civismo. Alle stragi di
Mario succedono le proscrizioni di Silla.

A spiegare tanta e così subitanea mutazione non basta dire che le
violenze e le ruberie dei Francesi, che l'anarchia dei governi da loro
istituiti avevano ingenerato odio a sazietà siffatta che gli Italiani
avrebbero accolto come liberatore anche il turco: conviene ammettere,
come io dicevo da principio, che al soffio delle idee francesi la
superficie soltanto della vita italiana si era mossa: che era spuma e
non onda quella che s'era sollevata. La natura italiana, nonostante
l'apparente consenso generale, non era stata toccata profondamente nel
suo organismo dalle novità francesi: un accesso violento di febbre che
la paura ed il contatto coi Francesi avevano provocato, l'aveva turbata
momentaneamente: passata la paura, cessato il contatto, le tendenze
naturali, sentendosi di nuovo libere di sè, avevano ripreso il
sopravvento ed avevano per reazione ecceduto nel volere dalla vita
italiana espellere ciò che l'importazione straniera vi aveva introdotto.

                                 *

Altri stranieri avevano dominato nei secoli precedenti l'Italia; ma
nessuno, prima dei Francesi, aveva voluto d'un tratto e per forza
innestare la propria vita, le proprie idee, le proprie ispirazioni nella
vita italiana: ciò che delle costumanze e del pensiero spagnuolo era
rimasto fra noi, era stato assorbito per lento e spontaneo infiltramento
nel volgere di molti anni. Del resto, che la violenta imposizione dei
principii della rivoluzione francese non solo si sia esercitata sopra un
terreno che in nessun modo era disposto ad accoglierla, ma che sia
venuta ad interrompere bruscamente il naturale svolgimento della vita
italiana, quando appunto cominciava a rinnovarsi da sè, lo mostra il
fatto che neppure il vivere più composto e ordinato di altri quindici
anni della dominazione francese restaurata fra noi nel primo anno del
secolo, hanno potuto radicarli. Certo per legge di adattamento essi
poterono in quegli anni guadagnar terreno e lasciarono traccia di sè in
molti che si erano trovati in condizione di vederne e di gustarne i
benefici: ma la grande massa del popolo italiano fu lieta che la
reazione del 1815 — più fortunata e più durevole di quella del 1799 —
rimettesse le cose come erano prima che i Francesi ponessero il piede in
Italia, e s'adagiò soddisfatta nel suo nuovo sonno, dal quale soltanto
la lenta e graduale preparazione di mezzo secolo potè destarla e
metterla in condizione di poter guardare con occhio sicuro il sole della
libertà.

Un uomo avrebbe potuto anticipare l'aurora di questo sole: Napoleone
Bonaparte se egli, quando fu padrone di sè e non doveva render conto ad
alcuno, come prima al Direttorio, dell'opera sua, avesse voluto essere
italiano soltanto e si fosse proposto di riprender le fila della
tradizione italiana là dove l'orrore per la rivoluzione francese, poi le
armi di Francia le avevano spezzate. Ma quando calò per la seconda volta
nella penisola per metter fine alla reazione che da tredici mesi vi
imperversava, e d'un sol salto, colla battaglia di Marengo, fu in sella
e di nuovo ebbe in mano il freno di lei ch'era “fatta indomita e
selvaggia„ egli non era più il giovane generale invaso dalla voglia
d'afferrare per i capelli la gloria e la fortuna dovunque le avesse
trovate. Gloria e fortuna le aveva già raggiunte e le teneva strette nel
ferreo pugno. Era il primo console, il vero signore della Francia: se in
altri tempi egli aveva potuto accarezzare la possibilità di congiungere
la propria fortuna alle sorti d'Italia e di far servire gli interessi e
le aspirazioni di questa alle sue personali mire d'ambizione e di
dominio, ora che il 18 brumaio aveva trasformato i suoi più alti sogni
in una realtà e trascinata la Francia ai suoi piedi, l'egoismo suo s'era
immedesimato del tutto con questa. Non vedeva più che la Francia
nell'Europa, e solo sè nella Francia: tutto nel mondo, l'Italia per la
prima, la più cara delle sue conquiste, doveva servire alla gloria, alla
grandezza, agli interessi della Francia perchè queste erano la gloria,
la grandezza, l'interesse di lui.

L'uomo della rivoluzione era finito col secolo ch'era morto. Colui che
con Marengo aveva aperto il secolo nuovo, dalla rivoluzione, attraverso
la quale era salito, aveva cominciato a staccarsi: non ne aveva più
bisogno, anzi la temeva e voleva per ciò all'opera distruggitrice e
disgregatrice del popolo far succedere quella ricostruttrice ed
ordinatrice dell'uomo di Stato. Disgraziatamente l'uomo di Stato non era
meno rivoluzionario del popolo: le forme della ricostruzione furono
diverse perchè personali, ma il metodo finì coll'essere lo stesso: la
prepotenza, l'arbitrio, la violenza, il capriccio, la collera, la
passione.

Al popolo italiano s'annunciò uomo d'ordine nelle prime parole che gli
diresse dopo la vittoria: “Il popolo francese viene per la seconda volta
a spezzare le vostre catene. Quando il vostro territorio sarà
compiutamente sgombro dal nemico, la repubblica sarà riorganizzata sulle
basi immutabili della _religione_, dell'_eguaglianza_ e del _buon
ordine_.„ Dell'antica formula rivoluzionaria restava la sola
_eguaglianza_: ciò che anche di questa restava, poteron scorgere subito
i Milanesi quando, dopo la vittoria di Marengo, videro il Bonaparte
andare in Duomo per assistere al _Tedeum_ sotto il baldacchino che
soleva essere preparato per i soli sovrani, circondato da uno stato
maggiore tutto oro e ricami, preceduto e seguito dalle guardie
consolari, con isfoggio di divise, di livree, di velluti, di pennacchi e
di ornamenti che ricordavano le pompe spagnolesche del tempo antico.
Cominciava il Bonaparte ad avvezzare gli occhi dei liberi cittadini,
prima di trasformarli in sudditi, alla teatralità dello spettacolo della
sua grandezza: non è lontano il tempo che tutto il mondo sarà in livrea
per far cornice e contrasto al suo grigio cappotto.

L'Italia non ebbe per il momento che ordinamenti provvisori: altre cure
chiamavano altrove lui che da solo voleva sostenere il carico della
reazione dell'Europa intiera. Soltanto allorchè ebbe costretto tutte le
orgogliose monarchie dell'antica Europa a stringere la mano vittoriosa
con cui offriva loro la pace, pensò ad ordinare più stabilmente la
nostra penisola. Era tempo: la _verace e saggia libertà_ che si era
attesa da lui non era venuta; le corruzioni, i disordini, le prepotenze
degli amministratori e delle amministrazioni provvisorie, le
spogliazioni, le requisizioni, le rapine, naturali conseguenze della
guerra, si erano rinnovate, come dal primo triennio della dominazione
francese ed avevano di nuovo resa odiosa la libertà.

V'era in Italia una popolazione che il Bonaparte prediligeva fra tutte:
quella che dalle Alpi per le pianure lombarda, emiliana e romagnola si
stende al di qua ed al di là del Po fino all'Esino. In mezzo ad essa,
nel 1796, aveva vissuto i suoi giorni migliori, quelli delle prime
glorie, che son sempre le più care, e gli pareva che là battesse il vero
cuore della nazione italiana: certo di là gli eran venuti gli uomini che
meglio fra noi lo avevano compreso e secondato e che ancora lo
circondavano. Per ciò, dopo Campoformio e contro le istruzioni del
Direttorio, le aveva permesso di formare col nome di repubblica
Cisalpina una forte unità di Stato, ed alla nuova repubblica aveva
dedicato cure e lasciato intravvedere alti destini e più larga unità.

Se il Bonaparte non volle mai dell'Italia tutta

                              le disciolte
    Membra legarle in un sol nodo e stretto,

lasciò però, che anche dopo il suo ritorno nella penisola questa unità
cisalpina risorgesse e rimanesse, della intiera nazione italiana, quasi
il simbolo, in attesa — ei lasciava creder di prometterle — che tempi
migliori le permettessero di esserne il nucleo. Ma intanto volle esserne
egli il padrone e la guida. Conclusa la pace generale, ne chiamò a
consulta i rappresentanti perchè studiassero un nuovo ordinamento di
repubblica rispondente ai bisogni della lor nazione ed alla volontà sua;
li chiamò a Lione, in terra straniera, davanti ai suoi ministri francesi
ed a sè stesso e della lor nuova repubblica volle che lo eleggessero
presidente.

Che importava? Ma con la nuova repubblica, che fu detta _italiana_,
usciva finalmente e per la prima volta dopo tanti secoli di storia
assumeva valore politico questo nome significativo di ideali e di
speranze che già erano nell'intimo pensiero o almeno nel sentimento di
molti; ma della nuova repubblica il Bonaparte affidava le redini, come a
vice presidente, al Melzi, l'italiano per integrità di carattere, per
altezza d'ingegno, per nobiltà di propositi più rispettato, l'uomo che
dell'avvenire d'Italia ebbe forse la più chiara visione e la più sicura
coscienza. Le circostanze e la volontà del Bonaparte non permisero che
quel nome d'_italiana_ assumesse più largo e più vero significato: chè
delle altre parti d'Italia già pervenute in mano di lui o che vi
pervennero poi, preferì o formare dipartimenti francesi o mantenerle
isolate o aggrupparle artificiosamente fra loro, anzichè allargare i
confini della repubblica italiana. Ma le speranze che nel Melzi erano
state concepite, cominciarono a divenir realtà: egli purgò la repubblica
dalla corruzione, restaurò il senso morale e la giustizia, ed iniziò con
mano tranquilla, con larghezza di vedute e con audacia temperata dal
senso pratico ch'egli aveva della vita, un'opera lenta di ricostruzione
sociale e politica, la quale poteva assicurare allo Stato lunga vita e
sicura. Parve un'êra nuova di prosperità e di benessere che s'aprisse:
pur troppo non fu lunga nè libera di difficoltà e di ostacoli. I
maggiori di questi venivano di Francia. Il Bonaparte aveva detto alla
Consulta di Lione: “Voi avete bisogno di leggi generali e di costumi
generali. Non avete eserciti, bensì avete gli elementi per crearli.„ E
la repubblica italiana ebbe per opera del Melzi savie leggi generali, e
pose le basi di quell'esercito che doveva essere la miglior scuola della
nazione italiana e che restò la visione gloriosa e più di frequente
evocata dai forti italiani, quando tornò per loro il tempo dell'inerzia.

Anche quello che il Bonaparte aveva chiamato il costume, cioè il
carattere ed il sentimento nazionale, si era proposto e si studiò il
Melzi di formare: aveva accettato di essere l'uomo del Bonaparte
rispetto alla nazione italiana e voleva essere — ei diceva — anche
l'uomo della nazione rispetto al Bonaparte; ma perchè potesse
raggiungere così nobile intento conveniva che cessasse l'asservimento
alla Francia. Il contatto coi Francesi era troppo continuo, perchè non
fosse cagione di spiacevoli contrasti: la dipendenza dalla Francia
troppo diretta e troppo presente perchè gli interessi di questa non
avessero a prevalere su quelli che avrebbe imposto la nazionalità della
serva e più bisognosa sorella. E invece che diminuire l'asservimento
diventava ogni giorno più duro, e più ferrea e più imperiosa si faceva
sentire la volontà di Napoleone. Prima erano consigli e raccomandazioni
al Melzi: diventarono poi ordini e ingiunzioni fatte — nonostante
l'affetto e la grande stima che il Bonaparte nutriva per il patrizio
milanese — con quel tono secco di militaresca villania che al Talleyrand
faceva dire col suo fine sorriso: — “Peccato che un uomo di tanto
ingegno sia tanto male educato!„ Il Melzi era costretto quasi sempre a
piegare il capo: non vi si rassegnava però che riluttante e dopo di
avere con coraggio, che era già di pochi e che presto non sarebbe stato
di nessuno, tentato di persuadere e di resistere.

Di mano in mano che il Bonaparte si avvicinava alla corona imperiale,
tanto più invadente, accentratrice si faceva la personalità sua: ogni
azione altrui dalla sua restava soffocata e distrutta: una volontà sola,
una sola vita vi doveva essere in Europa, la sua.

Il Bonaparte fu chiamato _il primo dei controrivoluzionari_: e per vero
egli aveva creduto di fermar l'opera della rivoluzione rimettendo la
società sopra le basi donde la rivoluzione l'aveva spostata: l'ordine e
la religione. L'operosa ricostruzione interna del consolato, la pace
generale con l'Europa, il Concordato col papa parevano nel 1801 voler
mantenere la promessa. Ora il Cesarismo lo aveva ricondotto di nuovo là
dove la rivoluzione con la violenza era giunta. Non la Francia soltanto,
ma l'Europa intera turbata; principi e popoli in istato di continua
instabilità ed in pericolo di sovvertimento ad un sol cenno di lui; il
Pontefice, come ai tempi della rivoluzione, strappato alla sua sede e
trascinato in Francia e le coscienze religiose turbate.

Seguirlo in questa fase ultima della sua vita politica non tocca a me
nell'ordine di queste letture; è giunto il momento in cui la
individualità del Bonaparte ha talmente assorbito la vita di tutta
l'Europa da formare con essa una sola ed indivisibile cosa. Napoleone è
già il Giove terreno che fulmina, che riceve gli incensi, che si sente
al difuori e al disopra del genere umano.

    E torrenti di luce il sol diffuse
    Napoleone Dio, Napoleone!
    Rispondeva la terra, e il ciel si chiuse.

Miseri mortali costretti a vivere fuor delle loro condizioni normali, ad
obbedire senza discutere, ad ammirare sempre; sempre in attesa di
qualche colpo di scena che d'un tratto muti le loro sorti; sempre nel
timore che un segno di penna annulli la loro esistenza, che li privi
delle sostanze, che strappi i lor figli alla casa paterna e li balzi qua
e là per tutta l'Europa. Mai la ragion di Stato aveva annientato tanto
l'individuo! Nulla aveva più valore nella vita dell'uomo privato, nè in
quella dei popoli. Che importa alla storia sapere quali principi
Napoleone abbia posto sui troni o quali ne abbia balzati? restano ombre
prive di corpo, nomi vani, quando attraverso ad essi non si vada a
cercare il sole che li illumina e li vivifica. Che importa sapere come
Napoleone abbia riunito all'impero francese l'uno dopo l'altro il
Piemonte, poi Genova con la Liguria, poi Parma, Piacenza, Lucca, poi la
Toscana, dopo averne fatto un effimero regno d'Etruria, e da ultimo
Roma? Quali destini serbava all'eterna città quando, attingendo ancora
una volta alla forza della sua tradizione gloriosa, faceva di essa la
seconda metropoli dell'impero, poi del figlio lungamente desiderato, un
re di Roma? Ne voleva far centro della nuova nazione italiana? Chi può
seguirlo attraverso il fantasmagorico mutare e rimutare della sua
volontà, e cogliere in mezzo il barattare continuo di troni e provincie,
quale sia l'ultima mira dell'azione sua?

Il bel nome italico rimaneva al regno, in cui la repubblica italiana
s'era trasformata: ma il Melzi non v'era più a governarla. Al suo posto
Napoleone aveva posto un giovanetto francese, il figliastro suo Eugenio:
e francesi, come Eugenio, tratti dalla famiglia di Giove furono pure
Giuseppe e Gioacchino Murat che successivamente Napoleone fe' passare
sul trono abbandonato da Ferdinando di Borbone. Continua nel regno
italico, s'inizia nel regno di Napoli il rinnovamento legislativo,
economico e militare del paese; e possono, ne' primi momenti del fasto
teatrale delle nuove Corti e della gloria militare cui sono chiamate a
partecipare, restare abbagliate le popolazioni italiane. Ma la realtà
finisce coll'imporsi: al fasto principesco, alla gloria militare erano
sacrificati gli interessi del popolo; per la grandezza dell'impero di
Francia prosciugate le risorse pubbliche, seminate di lutti le case dei
cittadini. Resistere alla volontà di chi disponeva della loro sorte non
osavano i principi, era impotente il popolo: ond'è che gli Italiani
ricaddero di nuovo in quello stato di inerzia passiva che già altra
volta era succeduto alla momentanea effervescenza che l'amore per la
libertà pareva avesse destato fra noi: di nuovo nel segreto del cuore
covarono gli Italiani l'odio contro gli stranieri oppressori. Ma l'odio
questa volta era più intenso perchè più lunga era stata l'educazione
politica, più sicuri erano divenuti i criteri per distinguere il bene
dal male, l'apparenza dalla realtà: ed il contrasto stesso che nella
repubblica e nel regno italico gli Italiani avevano avuto sotto gli
occhi, dei benefici che da savi ordinamenti liberi avrebbero potuto
ritrarre coi mali che per l'assoggettamento a Francia nel fatto ne
ritraevano, acuiva l'odio ed il dolore.

Il Franchetti in una delle sue migliori monografie su questi tempi ha
dimostrato che l'odio sorto fra noi dalle sofferenze, dalle prepotenze,
dalle delusioni subite durante la dominazione francese fu il fuoco sacro
che ha acceso il sentimento patrio italiano, prima dell'89 vivo soltanto
nella comunanza del linguaggio, della coltura e delle tradizioni
storiche. Un medesimo odio e una comune miseria hanno fatto cercare la
medesima salvezza; così la coscienza unitaria della nazione italiana fu
formata. Dal male nasce più spesso che in altro nido il bene: e
basterebbe ciò perchè a questa età tumultuosa noi dovessimo rivolgere
grati lo sguardo, quando anche non le dovessimo d'averci richiamato alla
milizia e dato l'esempio dei primi larghi ordinamenti legislativi che
rimasero poi fermi nella nostra tradizione.

La coscienza nazionale italiana portava però ancora con sè il segno del
peccato d'origine: era nata dall'odio e non poteva per anco aver altro
carattere che distruttivo; non sentiva allora altra necessità
all'infuori che quella di togliersi di dosso chi la soffocava, e per il
momento non vedeva e non cercava come le sarebbe stato poi concesso nel
fatto di costruire l'unità della patria.

Per ciò il popolo italiano assistè plaudendo al crollo della fortuna
napoleonica, dove non diè mano esso stesso a quella rovina: per ciò
respinse con repugnanza le offerte di indipendenza che la voce francese
del vanitoso Gioacchino Murat gli vantò da Rimini e respinse anche
quelle di Eugenio di Beauharnais, che pur era degno di miglior sorte. Ma
poichè l'odio solo l'avea mosso e non avea pronta e chiara davanti agli
occhi la vera soluzione del suo avvenire, dopo esser corso dietro alle
speranze — e fu errore scontato collo Spielberg — di una restaurazione
liberale ed autonoma sotto gli auspici dell'Austria, finì col cadere
nella servitù e passare da una ad un'altra dominazione straniera, la
quale gli tolse anche quelle speranze di libertà e quelle illusioni di
gloria che la dominazione francese gli concedeva.

Eppure, se fra tanto tumulto di passioni l'Italia avesse prestato
attento orecchio, avrebbe inteso una voce che dalle pagine ora
dimenticate di un tenue opuscolo, dirigendo un _Appello ad Alessandro
imperatore autocrate di tutte le Russie sul destino d'Italia_, additava
con mano sicura donde la salvezza futura sarebbe venuta. “Offrasi —
diceva la voce dell'anonimo solitario — offrasi a questa nazione
l'indipendenza, l'unione e la scelta di un governo.... Gli occhi d'ogni
italiano, nel di cui petto arde il sacro amor di patria e a cui l'onore
nazionale è caro, rivolti sono da gran tempo sopra quello che tutto
appella a far nostro capo e sovrano. Restaci ancora un principe
legittimo e degno di esserlo, la di cui famiglia tutto ha nelle vene il
più puro sangue italiano. Un principe nato fra noi, fra noi allevato,
che noi tutti conosciamo e che conosce noi tutti. Egli ha i nostri
costumi e le inclinazioni nostre, le nostre abitudini. L'illustre casa
di Savoia è italiana e gli avi suoi sono dell'Italia la gloria e
l'orgoglio. Che i monarchi alleati, che Vostra Maestà la richiamino al
proprio antico dominio non solo, ma che a regnare s'inviti su tutti gli
Italiani che desideran divenirne sudditi. Si presenti il Re di Sardegna
agli Italiani tutti come il centro della loro unione e gli Italiani
tutti accetteranno con viva gioia e trasporto il magnanimo dono e
benediranno la mano donatrice: correre tosto scorgerebbonsi da ogni lato
dell'afflitta Italia giovani ardenti a salutare l'augusto, il nazional
sovrano e ad offrirgli le braccia ed il sangue loro.„

La voce del solitario italico che con occhio così limpido vedeva la
futura missione rendentrice di Carlo Alberto e di Vittorio Emanuele II e
preannunziava i plebisciti dell'Italia nuova, cadde allora nel silenzio.
Altro odio doveva nascere da altre e più dure ed umilianti sofferenze;
dolorosi sacrifici di sangue e di ideali dovevano essere imposti dalle
esperienze fallite cercando per vie diverse la patria, prima che la
coscienza nazionale italiana fosse compiuta e che non più soltanto dalle
elucubrazioni politiche dei pensatori ma dalla educazione generale del
popolo si invocasse e si imponesse la redenzione del nostro paese.



                      LA REPUBBLICA PARTENOPEA


                             CONFERENZA
                                 DI

                           GUIDO POMPILJ.



_Signore e Signori_,


La rivoluzione francese, attraverso dieci anni di ruinose vicende,
alternanti tra efferata anarchia e gloriosi eroismi, andò a finire, come
tutte le rivoluzioni, che mai potranno essere istituzioni permanenti, in
balia di un dittatore vittorioso e imperioso.

Ma la nuova bandiera, sempre grondante sangue, o che facesse il giro del
patibolo, o che dal Manzanare al Reno volasse trionfale per la terra, o
che precedesse fatidica Carnot o che seguisse vindice Napoleone, ai
popoli (perocchè ai re, e non a loro, secondo la sentenza di Danton,
annunziava la guerra) doveva, con aperto contrasto, simboleggiare la
libertà, la fraternità, l'eguaglianza.

Questi erano i principî della filosofia o, come nel gergo di allora
chiamavasi, della filantropia, predicata poi autentica genitrice di un
commovimento sopra ogni altro di qualunque tempo procelloso e
memorabile. Moto che, impetuosamente scoppiando, parve inopinato e
impreparato, mentre era lentamente cresciuto e rimasto latente per tutto
un secolo, che Carlyle chiamò paralitico, ma fu il secolo delle idee e
della gestazione della democrazia. Moto che non poteva essere così
subitaneo e accidentale se, cominciato allora, non è ancora finito; se
non solo nelle istituzioni e nel pensiero se ne ritrovano tuttavia le
reliquie non incenerite e la scintilla non spenta, ma si agitano altresì
intorno ad esso giudizi e sentimenti così pugnacemente contrari, come,
non i figli della rivoluzione, ma fossimo quasi i suoi contemporanei; e
se celebrandone cento anni dopo, tra un misto di orgoglio e di
rimpianto, di riconoscenza e di ribrezzo, di baldanza e di sconforto, il
gran parentale, sentiamo la verità della superba profezia di Barère, a
cui sul campo di Valmy faceva eco il sommo Goethe, che da quel giorno
ricominciava la storia del mondo.

“En fait d'histoire il vaut mieux continuer que recommencer„, dice
Taine, ma questa volta ciò che si andava disfacendo in un corrompimento
senile era tutto un organismo civile e politico, il quale non poteva più
reggersi senza correggersi, doveva o trasformarsi dalle viscere o
sprofondare.

E sebbene alcuni scrittori timidi e pacifici, fra gli altri il nostro
Manzoni, sostengano che quel rivolgimento, mosso e alimentato da uno
spirito riformatore, avrebbe non solo potuto, ma dovuto, non tralignare
in rivoluzionario per incarnare veramente la pienezza del suo ideale,
pure non può disconoscersi la profonda avvertenza dell'acutissimo
Tocqueville, che, intrecciato com'era quell'organismo con quasi tutte le
leggi politiche e religiose di Europa, abbarbicati come erano ad esso,
quale edera serpeggiante a tronco annoso e tarlato, con infinite
ramificazioni, pensieri, sentimenti, costumi, interessi, solo un colpo
violento e reciso poteva schiantarlo ed abbatterlo.

Era una febbre di crescenza, era un fato della storia, a cui non manca
certo lo spirito inventivo, che ha le sue vie e le sue mire arcane non
soggette ai riposati calcoli sulla lavagna, e come è giustiziera e
ultrice infallibile, così è mirabile e inesausta creatrice.

Quando si raccolsero gli Stati Generali il giorno per sempre memorabile
del 5 maggio 1789, a cui doveva fare amaro riscontro un altro 5 maggio,
nessuno forse di quei mille deputati dei tre ordini voleva la
rivoluzione; nessuno dei _Cahiers_ (che, come disse Mounier, chiedevano
distruggere gli abusi e non rovesciare un trono) l'invocava; nessuno la
presagiva almeno così vicina e terribile. Chi avesse in quei giorni
annunziato il Terrore o predetto Napoleone, sarebbe passato per un
burlone o un mentecatto.

Ma la rivoluzione era nell'aria, e il turbine scoppiò in fulmini e tuoni
e pioggia di sangue, mettendo a soqquadro l'Europa, conquassando una
società secolare. Ammonimento a chi non sa preparare a tempo i
parafulmini! a chi vaneggia che simili procelle mandino sempre innanzi
araldi visibili per dar agio agli ignavi di aprir gli occhi o di
mettersi in salvo! Il centenario della rivoluzione era bene di
celebrarlo, ma piuttosto che a panegirici sperticati o sterili
invettive, a paragoni parlanti e a fruttuose meditazioni.

Non si tratta di architettare demolizioni simmetriche e di sana pianta;
ma di capire e sentire, per dir così, i tempi; meditare coi pensatori e
palpitare col popolo; accompagnare, affrontando e regolando le
trasformazioni, il cammino lacrimoso e pur luminoso del genere umano.

Ma perchè la rivoluzione era nell'aria e perchè divampò da ogni parte?

Essa fu il mare ove andarono a confondersi, come rivi e torrenti, tutte
le rivoluzioni passate; e le cause che la suscitarono furono quelle che,
più o meno, sogliono istigarle tutte: cioè il dissidio fra le dottrine,
gl'istituti, i privilegi, i costumi, avanzi di un'epoca volta alla sera,
e il pensiero nuovo, i bisogni, le aspirazioni, i conati, preludio a
un'altra che albeggia. E in pari tempo il conflitto dei particolari
interessi tenacemente difesi da ciascuna classe, che non sa chiedere il
temperamento armonico negli angustiosi trapassi allo spirito di
sacrifizio; che non sa gittare a tempo una parte del carico per
ritrovare il salutare equilibrio, e salvarsi, all'ingrossar dei marosi,
col senso storico per bussola e l'amore umano per vela.

Ma forse nessuna filosofia, come questa della rivoluzione, fu talmente
fertile e anche, spesso, talmente vacua e fallace.

Raramente a indagar le cause di un avvenimento fu messo tanto ingegno
reso cieco da tanta passione, o tanto studio armato di sì forte pazienza
e avvalorato da sì erudita e sottile critica.

Dai contemporanei ambasciatori veneti e Vincenzo Coco, passando per
Thiers, Carlyle, Michelet, Quinet, Manzoni, a Gervinus, Sorel, Sybel e
Taine, c'è da scegliere e da stordirsi.

Ma, perciò appunto, oramai chi sappia spogliarsi, o anche meglio non
siasi mai vestito, di passioni che sono la ruggine di ogni sincerità, e
molto più di quella della storia, ha guide bastevolmente sicure per
penetrare l'oracolo di questa.

Una massima intanto possiamo stabilire, conforme in tutto al principio,
che ogni evento storico, specialmente se è di quelli destinati a
rimescolare il mondo moderno, è cosa infinitamente complessa, e tale da
non ammettere che se ne alambicchi colla storta qualche causa
ideologicamente una e semplice: la massima, cioè, che fu errore,
dimenticando molti altri moventi politici, attribuire quasi intieramente
a Rousseau e agli enciclopedisti il merito o la colpa tanto della
comparsa della rivoluzione in Francia quanto della sua diffusione e
azione al di fuori.

Filosofia, scienza, letteratura, sono certo un gran fomite di
rinnovamento, e gli scrittori che divinano insieme ed eccitano
gl'impulsi popolari, che Manzoni chiamava le anime della folla, sono
mirabile strumento di apostolato. Ma i rivolgimenti hanno sempre in
fondo natura sociale e politica, appunto perchè sono fatti dal popolo,
che non è spinto se non dai bisogni e dai sentimenti. Le idee, come non
pagano dazio, così, per essere troppo alte, a guisa delle stelle, e
troppo fredde a guisa del sole d'inverno, non abbagliano e non
infiammano.

La rivoluzione ebbe il suo focolare spontaneo in Francia, perchè,
nazione composta da secoli a bronzea unità di stato che ne avea fatto la
grandezza e la preponderanza, i nodi politici dovevano ivi prima che
altrove arrivare al pettine; perchè l'indole della sua gente la fa
proclive alle novità e irrompente ai partiti estremi; e perchè la sua
lingua universale era il naturale strumento a quella specie di civiltà
comune che s'era andata formando, a quella comune patria intellettuale,
come l'ha chiamata il Tocqueville, che aveva abolito tutti i vetusti
confini, facendo talora nemici i concittadini e fratelli gli stranieri;
una patria fatta apposta per collocarvi a dimora l'uomo di natura
rievocato da Gian Giacomo Rousseau, l'uomo astratto che nessuno ha mai
conosciuto e a cui poi, per una delle tante contradizioni che sono
l'ironica vendetta delle cose, doveva darsi per antonomasia il nome di
cittadino.

Ma i germi sotterranei della rivoluzione, tanto nel campo filosofico
quanto nel campo politico, andavansi maturando, più o meno vivamente e
rapidamente, in ogni parte d'Europa, onde mentre quel novello
accomunamento degli spiriti creava in Germania con Lessing, Schiller e
Goethe la nuova letteratura, apriva alla Russia la finestra
sull'occidente, risvegliava in Italia il pensiero speculativo e virile
affratellando i popoli in una maniera di pensare europea, secondo la
dissero Pietro Verri e Madame De Staël; i principi e i ministri, molti
dei quali allora dimostrarono una avvedutezza profetica, qualche volta
inascoltata, come accadde al Bogino in Piemonte, entravano con nobile
gara nella via delle riforme.

Al che contribuiva un diffuso istinto di aspirazioni sociali, un moto
sentimentale che integrava l'intellettuale, quando vent'anni prima di
Robespierre _tout le monde aimait tout le monde_, perocchè mai risveglio
più terribile fu precorso da sonno più dolce e sogni più soavi. E anche
questo derivava dalla scuola di Rousseau che alla fede nella potenza
della ragione dell'uomo accoppiava quella nella bontà della sua natura;
onde alle svenevolezze della nuova Eloisa facevano eco i madrigali e
l'egloghe del Trianon, e in una società di cortigiani e di favorite, di
cipria e di minuetti, veniva di moda l'idillio, e la filosofia, come
dissi, si struggeva in filantropia.

Ma la storia che su questa terra, chiamata da Dante

    L'aiuola che ci fa tanto feroci,

non è nè l'una cosa nè l'altra, a tale arcadia politica dava, col suo
fato ironico, per epilogo proprio il Terrore, quando l'idillio di Andrea
Chenier era troncato a mezzo dalla scure che, recidendo una testa,
insanguinava un alloro.

La filosofia non basta a cambiare le condizioni sociali che, con tutta
quella comunanza intellettuale, rimanevano differenti; come i cittadini
veri e non nominali (non quelli variopinti che il tedesco Anacarsi
Clootz, oratore del genere umano, menò al cospetto dell'assemblea)
rimasero cittadini, e ciascuno della loro patria e del loro clima,
coll'indole della propria razza, colle tradizioni della propria storia,
colle necessità del proprio governo. Onde diversi furono così gli
stimoli e i fini dei rivolgimenti dei vari popoli, come gli affetti e i
propositi suscitati in essi dal grande incendio francese.

Diversi furono in America, dove pure la dichiarazione dei diritti
dell'uomo precorse di 13 anni il giuramento della Pallacorda. Diversi
furono in Inghilterra, tuttochè fosse la patria non solo della famosa
filosofia volgarizzata in Francia di seconda mano, ma eziandio di quel
governo libero e rappresentativo che s'invocava ad esempio; e dalla
quale pertanto sarebbe parso ragionevole, a stregua di filosofia,
attendere aiuto e favore, mentre invece da Pitt a Burke, da Nelson a
Wellington ivi si trovarono i più arrabbiati nemici, coloro che dettero
l'alto là, e riuscirono a fiaccare una forza che per un momento era
parsa indomabile. Diversi infine furono, come noi dobbiamo vedere, a
Napoli nel '99, sebbene di laggiù Tanucci desse la mano a Necker,
Galiani a Voltaire, Filangeri e Giannone a Montesquieu e a D'Alembert.

Ma se non poteva farsi a meno di accennare in iscorcio le ragioni della
distinzione tra quello che fu la rivoluzione in Francia, e quello che
poteva essere nei varî luoghi dove, non già scoppiò, ma venne portata,
certo è che intanto di fuori uscì, e, rotte le dighe, effetti universali
ne ebbe, dovuti appunto e alla parentela delle dottrine, e alla analogia
qua e là delle condizioni civili, morali e politiche, e forse più di
tutto ai suoi stessi nemici.

Perocchè la sua azione europea, e specialmente italiana, fu determinata,
più che dalle speranze e le simpatie degli oppressi, dai timori e dalle
viltà degli oppressori, i quali, collo sfidarla, la cambiarono di guerra
civile in guerra nazionale, e, in luogo di abbassarla, l'ingrandirono.
E, assai più che i libri e i bandi altisonanti, strumento per essa di
apostolato, come compresero i Girondini, erano le armi, che, sempre per
una delle notate contradizioni, mentre dicevansi imbrandite per quella
civiltà cosmopolita, furono rese invitte e onnipotenti dall'amor
passionato della patria e dal sentimento della sua salvezza e grandezza;
furono sacrate alle più prodigiose vittorie dalle più stolte e folli
provocazioni.

Finchè, quando le parti della salvezza e della provocazione vennero
invertite, s'invertì anche il successo. Ma intanto i popoli dei due
campi avversi avevano una cosa nuova imparato: a combattere, non per i
re, ma per le patrie. E questo, il sentimento nazionale di un solo
riscatto e d'una incoercibile indipendenza, fu forse il più prezioso e
più incontroverso retaggio della rivoluzione, al quale non sarebbe
bastata, come all'eguaglianza civile e alla libertà politica, la
evoluzione pacifica e riformatrice.

L'Italia perciò non ha da lamentare, ma da benedire quei tempi
fortunosi. L'Italia che sapea le tempeste fin dalle sue gloriose
repubbliche, che dava nel rinascimento al mondo la cultura moderna, che
avea nelle tradizioni domestiche la signoria universale dell'Impero e
della Chiesa, ma, per non essersi mai potuta comporre a salda unità, era
stata costretta

    A servir sempre o vincitrice o vinta.

Ludibrio a ogni voglia rea degli stranieri, bersaglio alle ambizioni dei
loro potentati, arena perpetua ai conflitti dei loro eserciti, teatro
agli abusi e alla corruzione più sfacciata dei loro proconsoli, mercato
aperto alle più svergognate cupidigie dei loro diplomatici, se c'era
contrada che avesse sovra tutte patito le oppressioni e le angherie di
ogni fatta, sofferto della burbanza e della tracotanza dei privilegiati,
preda lacerata, spogliata, conculcata, mentre più che qualunque altra
doveva sentir fremere, pur soffocata e dormente in fondo all'anima,
l'ansia e l'agonia della libertà, questa certo era la patria di Dandolo,
di Ferruccio, di Micca.

E la sua debolezza e divisione da un lato, le sue condizioni politiche e
sociali dall'altro, facevano sì che sovr'essa principalmente si
riversasse il nembo di Francia, e in essa trovasse il terreno più
propizio quel seme celeste e fecondo che vi cadde, mescolato alla
grandine fosca e sterminatrice.

E, poichè in questi geniali e gentili ritrovi, geniali e gentili come
tutto ciò che è fiorentino, dovevasi quest'anno dare una corsa alla vita
italiana nel secolo XVIII, che sarà in eterno chiamato il gran secolo
della rivoluzione, mi parve che sarebbe mancata qualche cosa, se non si
fosse toccato affatto dell'eco e del contraccolpo che ebbe in Italia, di
quei sollevamenti che ne uscirono e furono, come a dire, il proemio
delle tante rivoluzioni che finalmente, attraverso una iliade di
sciagure e un poema di olocausti e di ardimenti, ci hanno ridato una
patria.

Anche da noi ribollì tutto, e quasi da per tutto, i popoli, per molti
dei quali la repubblica era o un vanto avito, o un rimpianto mesto, o
un'invidia acerba, poterono levarsi il gusto di vederla risorta,
ribattezzata alla francese, per qualche giorno.

Le repubblichette di allora, effimere, ebbero la vita fuggevole di chi
non nasce vitale; durarono tutte pochi mesi, mesi peraltro pieni di
eventi e di passioni, di scelleraggini abbominande e di virtù sublimi,
memorie sacre che ancora parlano all'animo dei cittadini.

E a narrarne qualcuna il più chiaramente e compiutamente possibile,
anche a costo di abusare della pazienza di un così eletto uditorio al
quale chiedo indulgenza, tutto portava a prescegliere quella che ebbe i
casi più infelici e più rei, che, unica, dette prova di virtù civile e
di morale grandezza, quella sprigionata laggiù a piè di un vulcano, nel
paradiso dove fiorisce l'arancio, e dove allora, inaffiata dal sangue
dei generosi, germogliò una palma immortale.

Episodio insieme lugubre e radioso, dove la storia s'intreccia al
romanzo, il dramma epico sospira nella tragedia piena di lacrime e
insieme di ammaestramenti solenni e di conforto virile a noi, che, in
un'ora infausta e triste, sentiamo più che mai il bisogno di richiedere
al vaticinio cruento dei padri nostri, alla lezione dei loro errori e
all'esempio delle loro sventure, qualche anelito di concordia e di
sacrifizio, qualche palpito di carità della patria, qualche raggio del
morente ideale.

Se, per le idee e la conquista intellettuale, la rivoluzione poteva
dirsi, al pari che in Francia, nata negli animi di lunga mano anche in
Italia; per i fatti, da noi non prese piede se non nel terzo periodo.
Quando, cioè, scaturito dalle lotte interne, ultimo e triste portato, il
trionfo dei giacobini, salito sul palco il re, proclamata dalla
convenzione la repubblica, questa, mentre colla diplomazia e ogni
maniera di propaganda cercava di adescare popoli e governi, colle armi
provocate prima a difesa, e cogli eserciti resi invincibili dal genio
allora sorgente di Bonaparte, andava incarnando la missione quasi ideale
attribuitasi con un solenne decreto, che alla sua volta era provocazione
e sfida a tutti i governi, dove ingiungevasi ai generali francesi di
proteggere i popoli che insorgessero e i cittadini che per la causa
repubblicana patissero; la missione, dicevo, che sarebbe stata magnanima
se non avesse covato nessun pensiero egemonico, sublime se in tutto
sincera, ma in ogni modo storicamente impossibile, di comporre una sola
famiglia umana sotto l'egida della libertà.

Belli propositi generati dalla filosofia del secolo, da quello spirito
di democrazia cosmopolita per il quale Bourget crede che l'Europa morrà,
e destinati a seminare molte illusioni. Ma forse allora, negli albori,
la rivoluzione illudeva sè medesima, mentre poco di poi, trascinata, al
pari dei monarchi, dalla sete di dominio e di conquista, dall'amor
patrio e dallo stesso fanatismo, doveva cercare qualche utile materiale,
qualche accrescimento di potenza dai suoi trionfi, che finirono ad
imporre una nuova dominazione, non sempre più giusta nè meno
spogliatrice. Onde Alfieri che aveva detto di voler per la libertà
spiemontizzarsi e disvassallarsi, salutava il giorno della restaurazione
in Toscana come il giorno della purificazione.

La rivoluzione non poteva essere subito compresa, misurata nella sua
importanza; se tutti dovevano esserne stupiti o sgomenti, per
l'inopinata audacia e violenza, pochi erano tali in alto e in basso da
impensierirsene e da sperarne sul serio. In fondo, non ci si credeva.
Non si credeva dai re che non potesse venir domata o sopita in casa sua,
molto meno che dovesse entrare a forza in casa loro; non si sperava dai
popoli di scuotere il giogo, o si temeva di cambiarlo e non altro.

Era _l'alterius spectare labores_ dalla riva tranquilla; era uno
spettacolo nuovo e gigantesco da seguire da lontano con curiosità mista,
sia pure, a voti trepidi o ansie inquiete, ma da non considerarsi se non
un elemento di più nei calcoli, nei disegni, e nei consigli della
diplomazia europea, a cui se ne accrescevano le cupidigie, le contese, e
le insidie reciproche. A scuoter l'abbandono venne il fatto più atroce e
più colpevole di quella storia epicamente miseranda, il supplizio di
Luigi XVI e lo scatenarsi della belva umana, che pure ai confini sapeva
ruggire la sfida leonina di un popolo che si leva alla conquista
dell'avvenire.

Mai forse come in quei giorni la reazione potè addurre tanto a propria
scusa il significato del proprio nome divenuto più tardi giustamente
esecrato e obbrobrioso, quando le vendette cieche e furibonde, le
persecuzioni spietate, il delirio di stragi, la sete di sangue
innocente, mostrarono che quella belva è anche più feroce e più insana
quando trovasi ai piedi o sopra di un trono.

Fino allora perfino le due sovrane che, dalla neve perpetua alla
perpetua primavera, fra tanta diversità d'intelletto e di facoltà
mostrarono tanta somiglianza di passioni, e finirono ad annegare le
altre libidini in quella del sangue, Caterina II di Russia e Maria
Carolina di Napoli liberaleggiavano, bruciavano incenso alla gaia
filosofia del secolo, e stettero a un pelo di entrare in quella setta
dei franchi muratori che in quel torno aveva fini alti e nobili di
virtù, di fratellanza e di emancipazione.

Fino allora si seguitava a scherzare col fuoco, come ci aveva scherzato
Luigi XVI inviando perfino agli antipodi i propri ufficiali a propugnare
la ribellione dei sudditi americani contro al proprio re, e imparare i
benefizi e le lotte gloriose della libertà. Seguitavano i principi nello
zelo delle riforme, pericoloso dacchè non pensavano a riformare sè
stessi; generoso solo in apparenza, dacchè il più delle volte non
disinteressato e leale. Quelle riforme, come fu bene avvertito dal Balbo
e da altri, erano in gran parte egoistiche, liberali solo dell'altrui,
perchè consistevano nel prendere e non nel dare, nell'abolire quei
privilegi che sminuivano l'onnipotente accentramento regio, mantenendo,
se non accrescendo, gli altri.

Dalla convenzione e dal terrore, da Hoche e Bonaparte in poi, non si
pensò più ad altro. Salvo la repubblica di San Marino che poteva
rimanere, e rimase, indifferente, ben sapendo i cardinali Alberoni non
nascere ogni giorno, l'Europa fu tutta divisa in due campi: o colla
rivoluzione o contro di essa; e attorno ad essa si consumarono tutto le
energie indomite, tutti gli istinti generosi, tutte le passioni
selvagge, tutto lo sforzo di vita del secolo morente.

All'imperatore Giuseppe II che, durante il dilatarsi della rivoluzione,
guardava da un'altra parte, seguitando a imbastire con Caterina II un
audace disegno di smembramento della Turchia, era succeduto Leopoldo,
fratello insieme dell'infelice Maria Antonietta e di Maria Carolina,
passato a Vienna dalla Toscana, dove aveva fatto scuola immortale di
benefico esempio a qualunque principato assoluto, e dove, per le larghe
riforme compiute in ogni ramo della pubblica cosa, salvo che trascurò, e
fu errore, la milizia stanziale, la sua memoria ancora dura cinta di
ammirazione e di gratitudine.

Egli, anche sul trono imperiale, non cambiò natura, tanto che la sorella
di Napoli, già fremente contro le nuovità, diceva di lui a scherno che,
se non fosse imperatore, sarebbe Barnave.

Ma, perchè la filosofia è una cosa e la politica un'altra, pur
destreggiandosi a evitare la guerra che gli riuscì di lasciare solo in
eredità a suo figlio, dovette mettersi contro alla fiumana straripante,
e strinse colla Prussia il primo nucleo di lega antifrancese col famoso
patto di Pilnitz, dove si consumò lo smembramento della Polonia,
l'Italia del Nord, e il cui testo alla sua morte, per prova che in lui
la sottigliezza politica non aveva smorzato la immedicabile
scostumatezza, gran malattia di famiglia (che forse non fu del tutto
estranea ai casi di Francia, e in ogni modo ebbe tanta parte nelle
traversie di Napoli), fu ritrovato in un cassetto fra rose secche e
lettere d'amore.

La lega di Pilnitz, a poco a poco fece valanga; e, vedendo oramai
coalizzarsi contro di sè tutte le monarchie, nelle quali alla noncuranza
era sottentrato l'odio e lo spavento, la Francia, a cui, come all'antica
Roma, era divenuta necessaria la guerra, dovè risolversi a mutarla di
difensiva in offensiva e conquistatrice.

E la conquista fu rapida e tremenda; e, come al solito per fato antico,
ebbe per primo campo l'Italia, e fu opera di un predestinato italiano.

Tutto ciò che ha fatto il giro del mondo, ha preso le mosse dall'Italia.
E oltre che questa era l'agone naturale della lite secolare coll'Austria
a cui aveano dato mano i più grandi ingegni che vanti la Francia:
Richelieu, Mazzarino, Condé, Turenna, Villars; e le sue coste e le sue
isole erano il nido naturale dell'egemonia del Mediterraneo, pegno di
una contesa eterna che si perde alla memoria nella notte del passato e
si dilegua alla previsione in quella dell'avvenire; oltre che quivi si
colpivano, se non al cuore, nelle membra forse più valide e gelose, le
potenze rivali che, o per dominio diretto, o per patto di famiglia, o
per vincolo di protezione, tenevano soggetti la maggior parte degli
stati italiani; oltre che, abbandonato oramai dalla repubblica il
disegno di democratizzazione universale possibile solo in un momento
d'entusiasmo, ed entrata oramai in lei l'avidità della conquista, non
v'era più bella e più grassa preda, onde dagli agenti segreti di
Robespierre e dai rappresentanti diplomatici fioccavano le proposte per
quella che, con abile eufemismo, chiamavano la liberazione dell'Italia;
oltre tuttociò, dico, il fomite più vivo di avversione dei governi e di
favore nei popoli era qua. Di qua, da Torino e da Napoli, senza contare
il Papa, era partita la prima e più provocante opposizione.

Lo stato della coscienza politica nazionale, le condizioni dei popoli e
dei governi italiani durante la rivoluzione, esaminò e ritrasse in una
serie di studi dotti e magistrali un vostro valoroso concittadino,
Augusto Franchetti. E possono compendiarsi così: che gli uni e gli altri
mancavano delle due grandi virtù, sapienza civile e valore soldatesco;
erano fiacchi, insufficienti. E nei popoli era un dissidio tra la mente
dei pensatori, i cui voti s'ispiravano alla filosofia ardita e dolce del
secolo XVIII, e il sentimento delle moltitudini e delle plebi avvilite e
inselvatichite dalla lunga oppressione, snervate dalla pace torbida,
incallite oramai e rassegnate supinamente al giogo e agli abusi. Sicchè,
per concorde testimonianza, i governi della penisola non avevano da
temere una rivoluzione spontanea e popolare come in Francia, e la
rivoluzione se la portarono in casa essi per l'inettezza dei capi, per
la mancanza di un barlume di amor patrio e di unione nazionale, per le
loro insidie e cupidigie, per gli sperperi e l'inettitudine dei ministri
e dei capitani, pei pessimi ordinamenti militari.

Onde nessuno degli stati italiani osò dichiarar la guerra esso per
primo. Lo stesso Piemonte dovè temporeggiare e tergiversare. Venezia,
già emula e arbitra dei più potenti e regina dei mari, immemore della
passata grandezza, fatta molle e imbelle e maestra all'Europa di
perpetuo carnevale, oramai ombra di sè medesima, ondeggiò fra la
neutralità armata e la neutralità disarmata, prostrandosi in una
politica infelice, di cui doveva raccogliere l'infelice guiderdone a
Campoformio. Toscana, Genova, Lucca, Modena, Parma, pure inchinevoli a
rimaner neutrali, dovevano, per la loro impotenza, subire gli ordini
alteri e minacciosi dell'Inghilterra. E il Papa, più debole di tutti e
più di tutti naturalmente ostile all'andazzo francese, era incapace a
frenare quegli ammutinamenti di plebe fanatica e sobillata, dove perì
Hugon (di cognome e non Ugo di nome) De Basseville, debitore presso noi
di celebrità a quel Vincenzo Monti, che si presumè più tardi, con
diverso umore e metro, che a quei tempi cambiò più spesso della camicia,
di aggiungere fama anche a Napoleone, non accorgendosi e non curando di
sminuirla e offuscarla a sè medesimo.

Solo Napoli, entrato oramai con foga nella politica contraria ai suoi
interessi, i quali avrebbe potuto invece, approfittando con lealtà degli
avvenimenti, migliorare, e alla sua quiete, che avrebbe potuto mantenere
non turbata, dichiarò per primo a cuor leggero e spavaldamente la
guerra. E contro ai francesi inviò quel famigerato esercito o armento
capitanato dall'austriaco Mack, che lo destinava, mi si passi lo
scherzo, a tutti gli smacchi, e, spulezzato via da Championnet, dietro
al re che, senz'essere Achille, era piè veloce e fuggiva come vento,
attrasse la conquista anche nel mezzogiorno.

E coll'entrata di Championnet a Napoli, che il re aveva codardamente
abbandonata in faccia alla invasione straniera da lui con temeraria
follia provocata, fuggendo di nuovo in furia sui vascelli di Nelson,
carichi degli ori, dei gioielli, dei capolavori dei musei, di 73 milioni
di ducati munti al suo popolo, si aprì laggiù un'êra delle più
incredibili e commoventi vicende, da far sentire, più che forse altre
mai, quanto sia erroneo l'andare a cercare emozioni e avventure nei
romanzi, quando tutte sono comprese nel romanzo per eccellenza che è la
storia.

Tanto vero che Alessandro Dumas nel 1860, venuto a Napoli al seguito di
Garibaldi, fece di quella storia, credendo di colorirla, un cattivo
romanzo. Ma i nomi di Re Nasone, di Carolina, di Acton, di Lord
Hamilton, di Emma Liona, di Nelson, di Speciale, di Guidobaldi, di Fra
Diavolo, di Pronio, di Rodio, di Sciarpa, di Mammone, del cardinale
Ruffo, del prete Toscani, di Mario Pagano, di Domenico Cirillo, di
Manthoné, dell'ammiraglio Caracciolo, del conte di Ruvo, di Eleonora
Fonseca-Pimentel, della duchessa San Felice, sono rimasti nella storia,
e molti anche nella leggenda popolare, come ricordo di un'epoca
straordinariamente avventurosa e sventurata, con un'impronta di
grandezza mostruosa o misteriosa nel male e nel bene.

Un'êra che, sebbene consolata anche da esempi di aurea lealtà e di virtù
antica, è piena peraltro di tradimenti nefandi, di dolori e supplizi
ineffabili, che avranno sedici anni dopo il ferale epilogo giù al Pizzo,
nel cuore venale e vipereo di Barbarà e Trentacapilli, nel cuore
generoso e ambizioso di Gioachino Murat, rotto, sul fior degli anni, dal
piombo borbonico.

Questo, o un altro di quei portentosi generali napoleonici, che
cavalcavano superbi e impavidi al fuoco alla testa della vittoria,
Michelet chiamò con frase michelangiolesca: _Un grand drapeau vivant_.

Come si potrebbe invertire la frase per quel re Ferdinando fuggiasco di
professione, che scappa sempre, scappa da Roma, scappa e riscapperà da
Napoli, sfumerà da per tutto dove fischiano le palle e sventola una
fulminata bandiera?

Fosse stato almeno soldato, poichè re di fatto non era lui, ma sua
moglie, cui Napoleone, ripetendo un detto di Mirabeau a proposito della
sorella Maria Antonietta, chiamò l'unico uomo della corte di Napoli.
Invero tra le due figlie di Maria Teresa, come tra i due loro mariti,
correvano parecchie somiglianze, e tanto l'imperiosa inframmettenza
delle une quanto la debolezza frolla degli altri ebbero non ultima parte
nei casi funesti che contristarono i rispettivi regni.

Bensì tra le somiglianze v'erano molte differenze a vantaggio della
coppia francese, se non altro quella che dà l'aureola sacra della
sventura. E mentre Maria Antonietta scontò le colpe sul patibolo,
l'altra, vera e principal causa degli errori e dei pericoli dello Stato,
della infelicità della sua casa e del suo popolo, attraverso le fughe
fatte a tempo e più caute di quella di Varennes, attraverso gli
spergiuri sfrontati e le persecuzioni tiberiane, seppe morir vecchia
presso Vienna sopra una poltrona dove la trovarono spenta, colla bocca
contorta e gli occhi sbarrati, come se per la prima volta leggessero nel
libro del rimorso. E Ferdinando, dal gran dolore che ne provò, poco più
di un mese dopo si sposava la principessa di Partanna, che gli aveva
consolato l'asilo della Conca d'oro.

Ma la politica di Maria Carolina ebbe a strumenti e suggeritori,
complici e indettatori nel tempo stesso, stante la potenza che, per
cagioni varie, alcune delle quali non confessabili, esercitarono
sull'animo suo, tre personaggi, tutti e tre inglesi, due dei quali in
ciò trovarono la loro non invidiabile celebrità, e l'altro appannò la
sua, la più fulgida e bella di tutte, perchè eroicamente acquistata a
prezzo della vita e in servizio della patria.

Essi furono Acton, Nelson ed Emma Liona divenuta Lady Hamilton, che fu
la vera anima dannata della regina, e anche dopo morta non le ha reso un
buon servizio. Perocchè si è appunto il carteggio tra loro, conservato
nel Museo britannico, che ha distrutto i tentativi di apologia e
riabilitazione fatti nel passato da varii scrittori borbonici e più
recentemente dall'Ulloa e dal Barone di Helfert, dei cui libri del resto
fece ragione da par suo un mio amico, pieno d'ingegno operoso, che ha
cercato il ricovero tranquillo agli studi, il _secessum scribentis_ qui
a Firenze, voglio dire Giovanni Boglietti.

E poichè di questi personaggi che, colla politica sbagliata, fecero
nascere infelicemente una repubblica infelice, e, colla politica
insensata e feroce, le dettero modo di divenire gloriosa cadendo, e
fatidico esempio alla succedente generazione, è impossibile non
tratteggiare in succinto l'indole e la figura, non ho bisogno di dire
che in un discorso viene meno la prova dei giudizi e la critica dei
documenti. S'intende quelli essere improntati a questi che abbondano e,
vagliati a dovere fra attestazioni spesso discordi e partigiane, danno
la verità serena e imparziale, che oramai c'è facile di professare.
Imperocchè abbiamo almeno dalla libertà ricevuto questo precetto e
questo benefizio, di dovere e potere essere imparziali anche con quelli
che tentarono strozzarla sul nascere col capestro del manigoldo.

E, insieme ai caratteri dei personaggi, non è possibile non toccare,
anche di sfuggita, gli eventi politici che precorsero la repubblica, e
che ne coloriscono il significato intimo e i destini.

Coi trattati di Utrekt, di Rastadt, di Vienna e di Acquisgrana, che
chiusero il cinquantenne periodo delle guerre di successione, venne meno
dopo circa due secoli e mezzo, al nord e al sud la dominazione spagnola;
al nord sottentrò l'austriaca, al sud la borbonica.

Carlo Borbone aveva conquistato il trono, non per patti o contratti, ma
per vittorie, dovute al valore del suo esercito e dell'eccellente capo,
il Duca di Castropignano. I napoletani, dopo secoli di servitù
straniera, per la prima volta avevano sparso il sangue per un re che
loro promise dinastia domestica, indipendenza dello Stato, conservazione
dei privilegi, giustizia, prosperità.

E la promessa fu abbastanza mantenuta. Nei venticinque anni del suo
regno lo Stato che più progredì fu appunto il napoletano, cui
apparecchiò civiltà nuova il marchese Tanucci casentinese di Stia,
venuto al seguito di Carlo dalla Toscana, che aveva dato a Napoli anche
Bartolomeo Interi, primo fondatore dell'insegnamento dell'economia
pubblica.

Tanucci diventato primo ministro, mentre negli otto lustri di pace
fiorivano gl'ingegni, volti così agli studi severi, come alle savie e
moderate riforme, secondò queste, salvo che ebbe il torto anch'egli di
trascurare la milizia stanziale giusta il suo aforisma: _principoni,
soldati e cannoni; principini, ville e casini_. Ma più che altro mirò a
consolidare il potere regio infrenando gli altri due rivali: il
feudalismo e la teocrazia. E qui fu la sua gloria e di re Carlo, che gli
prestò le orecchie, e di Giannone, Genovesi, Filangeri, Pagano che
l'ispirarono e lo sostennero colla potenza dell'ingegno e il vigore
degli argomenti e della dottrina.

Una profonda mutazione era incominciata nell'opinione pubblica dal dì
che Pietro Giannone diè alla luce la storia civile del regno di Napoli
che, se gli ha valso la lode eterna dai posteri, gli tirò addosso allora
al solito la furia del popolo aizzato, il rischio della vita, e
l'esilio.

Ma, abbandonando la patria, vi lasciava il germe fecondo che doveva
fruttificare.

Nello stesso tempo l'abbate Genovesi, uno dei pochi che vagheggiassero
l'unione italiana, svegliava le aspirazioni democratiche e precorreva
gli enciclopedisti. E Filangeri e Pagano compivano l'opera; il primo
celebrando l'antichità ed esaltando le gesta di Grecia e di Roma, e il
secondo traendone argomento a pennelleggiare i benefizi e i diritti
della libertà politica e personale. Onde anche quivi, colle diversità
storiche e nazionali, si andava elaborando la coscienza giacobina delle
classi colte mercè i due ingredienti, così argutamente scrutati dal
Taine, il progresso scientifico e lo spirito classico.

E intanto i figli della plebe, che gli Spagnuoli avevano, con viva
immagine, chiamato _loz Lazzaros_, i lazzaroni, perchè allampanati e
digiuni come lazzari quatriduani, languivano sempre più nella
superstizione paziente e nella inedia selvatica. Erano materia da
anarchia regia e non da _jacquerie_ come in Francia, erano semenzaio di
Fra Diavoli e non di Desmoulins.

Mancando un vero e proprio ceto medio, lo rappresentavano i curiali che,
nella depressione dei nobili, acquistavano ingerenza e potenza lamentata
dal Colletta e dal Balbo, e, mentre in Francia come suole
s'impadronivano delle assemblee colle frasi, qui almeno si gittarono a
operare, e seppero morire.

Ma l'analogia con la Francia ricominciava in una cosa che fu sempre
cagione precipua e irresistibile delle rivoluzioni (e lo ricordino bene
certi odierni spensierati saccomanni del bilancio), voglio dire le
condizioni della finanza, la penuria del pubblico erario.

Della quale pur comuni erano le intime cause nella cattiva
amministrazione e negli sperperi della Corte.

Carlo I abbellì molto il regno, creando quei monumenti che, se ancora
splendono come ricordo di fasto e munificenza per le arti, salvo quelli
caduti tra le unghie al Demanio come la Favorita e la reggia di Portici,
pure potevano anch'essi dirsi, secondo un famoso epigramma, opere di
qualche splendido Segato, essendo sangue di poveri pietrificato.

Mentre le provincie lontane rimanevano senza strade, e poche di queste
erano per il pubblico, se ne facevano magnifiche attorno a Napoli per le
caccie del re, che al tempo di Ferdinando divennero caccie alle
forosette più che ai fagiani o ai cinghiali.

In mezzo a tali condizioni diveniva maggiorenne e assumeva lo scettro
Ferdinando che allora si intitolò IV, e nel 1814 in Sicilia III, e nel
1816 quando, spergiurando, lacerò la costituzione, I, sicchè i
Napoletani ebbero a dire che, andando di quel passo, tra poco avrebbero
avuto sul trono Ferdinando Zero.

Rimasto a nove anni senza genitori passati in Spagna, confidato a una
reggenza e all'aio principe di San Nicandro, si mostrava fisicamente e
moralmente proprio il contrario di quello che fu più tardi: gracile e
cagionevole, mentre poi divenne un toro; bonario e mantenitore della
parola, mentre appresso fu barbaro e spergiuro per eccellenza,
inaugurando quei metodi, pei quali fino al '60 rimasero tristamente
celebri i Borboni di Napoli.

All'uno e all'altro effetto deve aver condotto l'educazione che uccise
l'anima a pro' del corpo, ai cui faticosi e piacevoli esercizi fu tutto
dedicato. La mente non affatto chiusa e sonnolenta, ma non dirozzata nè
coltivata, gli faceva schivare i libri pei quali ebbe sempre un santo
orrore, e fuggire la compagnia degli uomini di scienza e di governo,
mentre il gusto smanioso dei giuochi allegri e dei ludi e l'impeto di
passioni non ingentilite e non imbrigliate, lo traevano a quella di
giovani di gusti bassi e di abitudini prave.

Compagno assiduo gli era un fratello di latte, Gennaro Ribelli, futuro
bandito della Sila bruzia; da cui apprese a spennare piccioni vivi, e a
bastonare il germano primogenito dichiarato, alla partenza del padre,
ebete e impotente a regnare.

Grossolano e sensuale, non conobbe gentilezza di affetti nè di costumi.
Essenzialmente, fu volgare; proprio la negazione del re in tutto: non
soldato, non gentiluomo. Un vero tipo di lazzarone nato per isbaglio e
cresciuto nella reggia di Federico II e di Manfredi. Un altro dei re di
quei tempi, rampollo alquanto degenere di quella gran stirpe sabauda
nell'aspetto e nel contegno de' cui figli, gentiluomini e galantuomini
di razza, si è sempre invece sentito il re, Ernesto Masi chiamò
_parrucca coronata_. Questi fu una coppola coronata; il suo diadema, un
berretto da cuoco.

Il quale infatti si poneva in testa nel campo di Portici facendo da
oste, da pescivendolo, e da pagliaccio tra lazzari e soldati di nome
come lui, che perciò lo amavano e lo beffeggiavano insieme; andando in
visibilio a far di sua mano frittelle, le zeppole, come diceva, gravide
di alici e caciocavallo. Quelle della cucina furono le sole batterie al
cui fuoco rimanesse intrepido; e quei cacicavalli gli erano così fissi
nella mente e nel cuore (ossia.... non parliamo di cuore!) che gli
servirono più tardi, per la loro forma ben nota, a una similitudine, a
cui forse non sarebbe arrivato Falaride o Nerone, quando annunziava alla
moglie le infami impiccagioni dei patriotti delle isole flegree con
questo motto anche più infame: oggi si sono fatti molti cacicavalli!

E a questo triviale e fatuo Sardanapalo, che arrivò ad avere un istante
una fantasia di riformatore socialista, nella quale pure anche il
Sardanapalo entrava per qualche cosa, fondando la famosa colonia di San
Leucio di trenta famiglie di setaiuole cantata dai poeti adulanti e
discussa sul serio dagli economisti, fu data in moglie una donna superba
e scaltra, _sexu fœmina, ingenio vir_, un raggio di bellezza dalle
chiome bionde, dalla gola di cigno, dagli occhi sfavillanti, dalla
sembianza greca o fiamminga.

Maria Carolina aveva ricevuto dalla madre Maria Teresa, per la quale gli
Ungheresi tuonarono il famoso giuramento: _moriamur pro rege nostro
Maria Theresia_, insieme a fermezza di propositi e ingegno perspicace,
le passioni smodate d'intrigo politico e di esclusiva dominazione. E,
oltre a ciò, l'esempio di annullare l'autorità del marito, l'imperatore
Francesco pur teneramente amato da lei sposa e madre esemplare, ma
ridotto a proletario nel vero senso della parola, perchè le dette sedici
figlie, per far qualche cosa d'altro, a fabbricante di panni che vendeva
perfino agli eserciti nemici.

Qual meraviglia che Ferdinando divenisse un automa docile e obbediente
nelle braccia di una Circe che aveva per dominarlo la duplice magìa
della grazia e dell'astuzia, il duplice impero dell'ingegno e della
beltà?

Inoltre, operosissima, mentre il marito non scriveva neppure la firma
degli atti ufficiali pei quali adoperava una stampiglia, essa fu uno
scriba instancabile, e buon per lei che avesse scritto meno, che allora
meno e meglio si sarebbe scritto e si scriverebbe di lei. La volontà
ebbe dura, l'indole virile, nello stesso tempo che divampava nelle più
bollenti e femminili passioni. Ma queste non erano gentili e generose.
Si è detto che le passioni hanno ali e non piedi: o strisciano o volano.
Lo sue strisciavano! Non erano di quelle che, anche stimolate dai sensi,
rapiscono in un oblio soave, addolciscono e incelano l'anima. Questa
ella aveva arida; aveva il cervello anche qui dentro! Onde la religione,
delle cui pratiche fu osservantissima, prese in lei la forma della
superstizione spigolistra; e l'ordine e la tradizione, della pedanteria.
Ministri del re dovevano essere i favoriti della regina, ma i suoi
disegni dovevano essere i favoriti dei favoriti, pena la disgrazia. E se
uno di essi seppe mantenersi a galla, fu perchè con lui il giuoco era da
pirata a marinaro.

Quanto ai costumi, si sa che le gettarono in faccia e sopra la lapide
tutti gli obbrobri. Napoleone in un famoso proclama, molto imperiale ma
poco cavalleresco, la bollò col nome di Fredegonda. Michelet e cento
altri le dettero peggior nome, la chiamarono Messalina. E questo è
troppo, perchè nessun Giovenale ha potuto narrarla ebbra, sfidando lo
scandalo, di brutale lussuria.

Ma è certo che, quando lo stesso Sir Paget, inviato dell'alleata
Inghilterra, in un rapporto al governo, la dice donna piena di vizi
innumerevoli, e quando parlano tanti irrefutabili fatti e documenti, non
si può dipingere come immune da ogni labe. Ma, dato l'esempio quasi
generale delle corti di quel secolo che, se fu il secolo delle idee, fu
anche il secolo della corruzione e della licenza; la natura fragile e
sensibilissima; l'educazione falsa; e sopratutto il sangue viziato della
famiglia, tanto che anche l'imperatore Leopoldo, il grande riformatore
toscano, morì in due anni di stravizi, rimpetto ai quali erano nulla
quelli di Luigi XV e del Parc-au-cerfs, si sarebbe potuta perdonare, e,
in ogni modo, dovuta rispettare e risparmiare la donna, se le sue
incomposte passioni non avessero inquinata la politica italiana e
precipitate le sorti di un popolo sventurato.

Sulle quali invece le donne, appunto per pravi istinti, ebbero tanta e
sì sciagurata parte!

_Cherchez la femme_ è, checchè si dica, un gran canone di critica
storica e politica. E perciò le donne elevate, pietose, che, invece di
avere il cervello qui, abbiano il cuore quassù, sono la più sicura
malleveria di bontà per gli uomini e il più prezioso e celeste dono per
i popoli.

Ma quella torbida regina almeno non era volgare come suo marito, del
quale parlò sempre con affetto e rispetto che, anche come marito, non
meritava. E anzi pur l'apparenza dello scandalo e del libertinaggio
l'offendeva. Salda e costante negli affetti di madre, ai figli e alle
figlie diede un'educazione rigorosamente pura ed onesta.

Da principio erasi anche mostrata giudiziosa, caritatevole, umana, e,
come dissi, liberaleggiante. Sorella di sovrani riformatori e filosofi,
mostrava di caldeggiare il progresso, di proteggere le scienze e le
arti. Onde, mentre Nicolini declamava versi alla sua corte, le
dedicavano incenso e poesie quel Luigi Serio che doveva morire in difesa
della repubblica al ponte della Maddalena, e quell'Eleonora Fonseca che
per la stessa causa doveva pendere dalla forca ignominiosa. Ciò che
scavò un abisso fra lei e il suo popolo, che ne fece una tigre sotto
l'aspetto di bianca colomba, fu il terrore di Francia e lo scempio della
famiglia reale. E questo, in parte, attenua le sue colpe.

Una donna nervosa, a cui l'applicazione al lavoro, la foga degli
intrighi e dei piaceri avevano turbata la mente e scossa la salute, che,
amantissima della famiglia, sente caduto sotto la mannaia il capo
diletto della propria sorella, e perfino straziato un innocente
fanciullo; una regina superba, che vede insultati e trascinati al
macello i monarchi, merita qualche scusa se concepisce orrore e odio
atroce per la rivolta e i suoi complici. Ma non è scusabile che
quell'odio sia cieco e ferino, che a sfogare la vendetta adopri il
tradimento, quando altri sovrani seppero almeno nella reazione mantener
la fede e astenersi dal sangue.

E, in ogni modo, gli errori della sua politica cominciarono prima.
Cominciò prima la sostituzione dell'influenza austriaca a quella
spagnola, e de' legami artificiali di famiglia a quelli veri e storici
degl'interessi dello Stato. Cominciò prima l'abdicazione, nel ritorno da
Vienna ove ordì un triplice matrimonio di tre suoi figli con tre figli
del fratello imperatore, l'abdicazione ai piedi del Papa della politica
del Tanucci che, per sua opera, a malgrado i lunghi e intemerati
servigi, era stato levato di seggio, e che ebbe il solo torto, comune ad
altri strenui ministri anche recenti, di mostrarsi da principio querulo
e scontento della disgrazia. I grandi uomini, quantunque dicano di no,
devono trovare molto gusto al potere, se il perderlo li fa dimentichi
della propria grandezza in faccia alla storia! Cominciò prima infine il
suo favore per il cavaliere Acton, un bell'uomo e una brutta anima,
ignobile per private ingordigie e frenetica ambizione, che a poco a
poco, da lei spalleggiato, da ministro della marina divenne ministro
della guerra, maresciallo di campo, senza avere, come il sovrano, mai
visto il fuoco sul campo, e infine una specie di gran cancelliere
onnipotente.

Egli era nato a Besançon di famiglia oriunda inglese, ma stabilita in
Olanda. Dalla Francia, dove aveva preso servizio nella marina, per
dissapori rimasti sempre misteriosi, passò in quella ducale toscana e
servì vittoriosamente Carlo III, nel purgare il Mediterraneo dai corsari
d'Algeri.

Per questa fama nel '77 fu chiamato a riordinare la marina napoletana,
la quale, sebbene il regno fosse bagnato da tre mari, era in condizioni
miserevoli. Operoso e avido, vi fece buone riforme con grandi sprechi.
Ma, sottile e volonteroso, entrò pian piano nelle grazie della regina,
apprezzandone i vezzi, agevolandone col denaro del suo dicastero le
prodigalità, e sopratutto secondandone la politica austriaca.

Vero è che questa, come bene osservò uno scrittore che tutto quel
periodo ha studiato con grande amore, il Conforti, nel ventennio
precedente al 1790, quando l'Austria era riuscita a farsi la Francia
alleata e poco meno che soggetta, e la Spagna ridotta impotente, era
quasi imposta dalle circostanze. Bisognava solleticare l'Austria per
sfuggire alle sue mire sull'Italia.

Le quali peraltro non scemarono per questo, tanto che l'Austria,
mostrando di temere più che la rivoluzione francese l'unione italiana,
impedì, anche dopo l'arresto di quei monarchi, l'ardito disegno di
vigile confederazione a difesa che il Napione aveva suggerito al re di
Sardegna, e che fu ripreso, contro alle solite tergiversazioni della
decrepita Venezia, dall'Acton, unico atto politicamente elevato della
sua dittatura.

La Francia se ne insospettì temendo che Napoli volesse uscire dalla
neutralità; che non fu mai sincera, fu una commedia rappresentata per
interesse, paura, e impotenza, ma mordendo il freno e aspettando
l'occasione. “Neutrales de nom et jamais de sentiment,„ scriveva la
regina. La perfidia e la doppiezza furono allora e poi la politica tanto
riprovevole quanto vile e stolta di quella corte.

Agli utopisti di tutto il mondo, come Carlo Botta, che era dei loro,
chiamava quelli che aspettavano dalla Francia la nuova êra di libertà,
apparteneva la parte più dotta e migliore di Napoli, dove nel 700, come
in genere in ogni tempo, erasi raccolto, da Vico a Pagano, il fiore dei
pensatori, l'avanguardia del progresso intellettuale italiano.

Onde il governo cominciò a sospettare e dimostrarsi cupo e vigile,
qualche volta in modo ridicolo, come quando, alcuni giovani nobili
facendo le corse dei cavalli da Chiaia ai Bagnoli, Giovanni Acton, che
non era un Pindaro, li fece ammonire, perchè, diceva egli, imitavano le
corse olimpiche!

Fu istituito un magistrato di polizia con a capo, col nome antico di
reggente della Vicaria, Luigi Medici dei principi di Ottaiano, anch'egli
oriundo per famiglia di Toscana e discendente da quel Bernardetto dei
Medici cugino di Cosimo e di Giulio. Era giovane ardito, scaltro,
ambizioso, di maniere attraenti, di bella persona, e perciò assai
gradito alla regina, e perciò anche sacrato a sventura, quando l'Acton,
che non pativa rivali, ordì più tardi contro lui una iniqua calunnia di
tradimento, che lo perdè.

Il reggente, col qual nome il Medici passò nella storia di quel tempo,
esercitava anche la polizia politica, ma in seconda riga e sotto
l'ingerenza minuta dell'Acton, che pendeva dai cenni della regina; la
quale inaugurò l'età dell'oro della spia, di cui diceva essere a torto
il nome infame, mentre essa l'inalzò a ordigno precipuo di governo e
colonna dello Stato. Le sue dame di palazzo, i suoi amici tutti dovevano
essere delatori per lei, e quindi fu giusto compenso se un governo
alleato le mise la spia in casa. Questo fu l'inglese che, quando il
ministro Pitt levò il vessillo di una generale coalizione contro la
Francia, seppe attrarre e annodare indissolubilmente la Corte di Napoli
nelle spire della sua politica.

Tale politica potea parere assurda fatta da una nazione libera contro
un'altra che levava la bandiera della libertà, per imitare appunto,
diceva, le sue istituzioni. Balbo anzi assegna alla rivoluzione francese
questo significato, di ripristinamento delle istituzioni
rappresentative. Perciò che abbiamo detto da principio, questo suo
troppo angusto concetto non può accettarsi, ma comunque l'Inghilterra
sapeva che le teoriche astratte senza contenuto storico e le forme
parlamentari senza le relative istituzioni civili sono proprio la
negazione della libertà inglese, come ne sarebbe stata la negazione una
politica non consentanea agli interessi nazionali e nelle colonie e nel
Mediterraneo.

Alla regina e ad Acton non parve vero veder partecipato da una sì grande
potenza il loro odio, e inoltre, a renderli proni strumenti della
politica inglese, ebbero gran parte due personaggi che l'avranno
grandissima sullo scioglimento finale del dramma, l'ambasciatore inglese
Sir Guglielmo Hamilton e sua moglie.

Egli era un ricco signore d'antica stirpe scozzese e fratello di latte
del re Giorgio IV. Artista e studioso, epicureo e dotto, (due cose che
non fanno a pugni, tutt'altro!) contemplava la bellezza morta negli
ipogei, di fresco risuscitati al sole, di Pompei e di Ercolano, e non
era insensibile a quella viva e palpitante. A Napoli, ove rimase 26
anni, ora assai stimato e ben voluto. Ebbe gran dispiacere quando seppe
che un suo nipote, Carlo Grewille del _Foreign-Office_, discendente del
gran Warwick _le faiseur de rois_, aveva dato fondo al patrimonio
paterno per una donna di malaffare, Emma Lyon, nata da poveri lavoratori
di campagna, poi a volta a volta bambinaia, cameriera, donna di servizio
in una taverna, modella, che aveva già rovinato alcuni altri e che egli
aveva ricevuto dalle braccia del ciarlatano dottor Graham. Questo
Cagliostro inglese, che si diceva inventore della _Megalantropogenesia_
ossia dell'arte di procreare grandi uomini, faceva conferenze magiche al
teatro Adelfo di Londra sulla salute e sulla bellezza, valendosi a
dimostrazione viva e parlante di Emma, con un metodo che Frine
sperimentò buono e valevole anche coi giudici dell'antica Grecia.

Grewille voleva sposarla, e lo zio si opponeva per orgoglio di razza e
sentimento di onore, finchè, quando l'ebbe veduta, ne fu talmente arso e
soggiogato, che pensò bene di sposarla per sè, pagando in cambio al
nipote i debiti, che non erano pochi. E così, a prezzo di un vergognoso
mercato, nell'autunno del 1791 Emma Liona, di appena trent'anni, divenne
moglie dell'ambasciatore che ne aveva 68. Lady Hamilton, non ricevuta
dalla corte di Londra, potè farsi presentare a quella di Napoli per
interposizione di Pitt che ne fece la propria spia, una spia di
cartello, per la quale potè perfino avere le lettere originali del re di
Spagna al fratello Ferdinando contro l'imperatore, onde nacque il
bombardamento di Cadice e la battaglia del Capo San Vincenzo. In breve
tra lei e la regina si strinse una estrema confidente intimità, che la
fe' divenire il più abile e sicuro strumento di influenza e
comunicazione tra la corte e l'ambasciatore prima, tra la corte e
l'ammiraglio Nelson poi.

Questi approdò a Napoli la prima volta nel settembre del '93, poco dopo
pattuita l'alleanza coll'Inghilterra, a recar notizia della presa di
Tolone, e a chiedere, per tenerla, pronto rinforzo di soldati
napoletani. Non era ancora ammiraglio ma semplice capitano della nave
_Agamennone_; aveva uno splendido stato di servizio attestato da un
occhio perduto e da molte cicatrici; e nutriva per la Francia un odio
punico ereditato, egli diceva, dalla madre. Giovane di 35 anni, marito
ad una creola vedova con un figlio, piccolo, smilzo, dall'aria di un
ragazzo goffo, giallo di febbre coloniale, ma tempra indomita,
squisitamente sensibile, occhi ardenti, cuore avvampante ai due amori
che scaldano tutte le anime grandi: la donna e la gloria. Ospite di Lord
Hamilton fu subito preso di Emma, ammaliante ognuno, non solo per la
divina figura che il primo colorista del tempo, il pittore Romney,
diceva “la cosa più bella uscita dalle mani della natura,„ e la celebre
pittrice Brun “figura staccata dal sarcofago del Belvedere,„ ma non meno
per il tono della voce soave nel canto, per le maniere eleganti e
seducenti che le aveva procurato a forza di lunga educazione e di grandi
spese il povero Grewille. Il fascino della nuova Cleopatra, della sirena
del golfo, il cui incanto era stato tante volte messo all'incanto, non
abbandonerà più il dominatore dei mari, e per lei sarà l'ultima parola
del suo testamento, dove la raccomanderà come sacro legato
all'Inghilterra; per lei l'ultimo pensiero sulla tolda della nave
vittoriosa a Trafalgar!

Ma ora il dovere lo chiamava altrove, al Capo San Vincenzo, a Teneriffa
dove perderà il braccio destro, e infine a dar la caccia pel disputato
Mediterraneo a Bonaparte. E intanto la Francia, che non avrebbe avuto nè
volontà nè interesse di attaccare Napoli, stanca dalle mene e finzioni
di una corte che non sapeva nè far la guerra nè vender la pace, inviava
il naviglio del Truguet a imporre la rottura delle relazioni
coll'Inghilterra e la neutralità. Tutto fu promesso in fretta e furia
per viltà, e i rappresentanti francesi Mackau e Latouche colsero
l'occasione dello sbarco per accontarsi col partito liberale che
cominciava arditamente a organizzarsi e manifestarsi.

Quel partito, il cui vessillo onorato era tenuto in alto da Mario
Pagano, si faceva adulto specialmente per l'esosa persecuzione, e
cominciava a pensare alla rivoluzione e alla repubblica, senza badare
all'abbrutimento in cui giaceva il popolo. Nei clubs e nell'accademia
dei Filomati, che raccoglievano il fiore dei patriotti, come allora
presero a chiamarsi, per la prima volta si palesarono fra gli altri
Eleonora Fonseca Pimentel, e Ettore Carafa conte di Ruvo. La massoneria
lavorava segretamente. Nel '700 si ebbe un ricorso dello spirito di
misticismo, e fu il secolo dei Weishaupt, dei Mesmer, dei Cagliostro,
degli Svedemborg. Così nei primi anni surse in Inghilterra la massoneria
e di là penetrò in Francia, Germania, Italia. Parecchi sovrani vi
appartennero. Il governo napoletano da principio la sbandì, ma poi nelle
lotte con Roma ne affievolì la persecuzione. Da ultimo ne avea
rinverdito il culto un abbate (oggi parrebbe impossibile!), l'abbate
Jerocades che fu in pari tempo una specie di Metastasio, di poeta
cesareo, poichè la regina, iniziata ai misteri massonici per trarne
profitto, l'invitò a corte. Ma più tardi lo mandò a gemere nelle segrete
dei Granili, dove lo trovò lo storico Colletta.

Avvenuta la morte di Luigi XVI, fu risoluta apertamente all'estero la
guerra e all'interno il terrore regio colla terribile classificazione di
fedeli e di reprobi, e colla creazione d'una nefanda e sanguinosa giunta
di Stato. E per la prima volta si mormorarono a spavento e ribrezzo i
nomi di Castelcicala, di Vanni, di Guidobaldi, di Giaquinto, e a orrore
e pietà quello di un povero pazzo attanagliato, Tommaso Amato, e di tre
innocenti, colpevoli solo di speranze e d'opinioni, Vincenzo Giuliani,
Vincenzo Vitaliani, Emanuele Dedeo, la cui memoria non morrà sopra
quella terra che uno di essi baciò prima di salire il patibolo.

Dal giorno dello sfratto dato al Mackau e della rottura colla Francia
cominciò un periodo che sempre più confermò la cecità e la brutalità
della corte. Mentre pur la milizia faceva buona prova di sè a Tolone,
dove per la prima volta si rivelò Bonaparte, che indi a poco doveva
rendere in eterno memorabile l'anno 1796 per i suoi incomparabili
prodigi; mentre la marina teneva alta la bandiera della patria allato
alla flotta inglese principalmente per virtù di quel Caracciolo che tra
non molto doveva pendere dall'albero di una delle proprie navi, vittima
augusta; e mentre più onore di tutti si faceva la diplomazia napoletana
specialmente per opera del principe di Belmonte e del marchese di Gallo,
ministro a Vienna, che dette tali prove di sagacia e abilità da
meritargli un posto cospicuo nella storia invidiata degli ambasciatori
italiani. A prova della sua sapienza civile, che pareggiava l'abilità
diplomatica, valga questo aneddoto. Quando ebbe letto l'elenco dei
prigionieri per cospirazione, ridendone, disse al Re: “se sono
giacobini, mandateli a viaggiare in Francia, torneranno realisti.„

Se l'avessero ascoltato, i suoi avvertimenti avrebbero dato sicurezza al
regno in mezzo a quell'imperversare di eventi. Ma il governo era sordo,
fremeva sempre la guerra pur giocando, secondo le occasioni e le
necessità, d'astuzia e di malafede, e pur avendo colla pace del '96
ripromesso la neutralità. Abbandonò perfino l'Austria dopo le disfatte
di Wurmser, e tradì il Papa che dovè subire il trattato di Tolentino.

Questi si era affidato all'Austria e a Napoli, ma l'una voleva Ferrara,
l'altro qualche cos'altro; e così i due governi che dal 1792 al 1796
s'erano intitolati i difensori della Santa Sede, non miravano che alle
proprie ambizioni e ai propri interessi. Non è da tutti e non era certo
da loro combattere per un'idea o una bandiera!

Avvenuto il fatto di Basseville a Roma, da un lato il popolo napoletano
faceva un manifesto di fedeltà al re e di guerra ai francesi (strano
all'indomani di pace e di fermata neutralità), e dall'altro Mackau,
ministro di Francia a Napoli, proponeva al re una spedizione contro lo
Stato romano da compensarsi con parte del territorio pontificio.

E invero doveva sorridere alla repubblica di debellare il trono papale
colle armi di un borbone, e trascinare la sorella di Maria Antonietta e
suocera dell'imperatore d'Austria in una alleanza colla Francia.

E il re, se avesse potuto prendere parte alle spoglie del Papa, si
sarebbe accomodato anche alla spedizione, ma i maneggi dell'ambasciatore
Giuseppe Bonaparte e l'uccisione del generale Duphot precipitarono gli
eventi, e poco dopo Berthier proclamò in Campidoglio la Repubblica
romana. Tanto poco occorse a distruggere un vecchio governo teocratico
tra l'indifferenza generale, che era forse il maggior sintomo della
rivoluzione compiutasi negli animi!

Questa repubblica alle porte del regno e la presa di Malta inasprirono
all'ultimo grado la regina che a sua volta, in offesa della neutralità,
concesse a Lady Hamilton di far rifornire a Siracusa i vascelli di
Nelson, rendendo così possibile la strepitosa vittoria di Abukir.

La corte ne andò in visibilio, richiamò a sè con tutti i lenocini di
Emma il trionfatore. Questi, ringraziando Lady Hamilton di aver messo a
sua disposizione la fonte d'Aretusa, le aveva scritto di voler tornare o
coronato d'alloro o coperto di cipresso. O l'alloro o il cipresso, in
questo dilemma è il segreto non solo dei trionfi militari, ma di ogni
vittoria morale. Ora esitava; un chiaroveggente presentimento lo
tratteneva; ma le parole della sirena furono tali che non seppe
resistere, e il vincitore d'Abukir venne a Napoli a essere vinto da una
donna, la quale del prode

    Che tronca fe' la trionfata nave
    Del maggior pino e si scavò la bara

fece un carnefice erotico, sempre senza paura, ma non più senza macchia.

Quando la regina fu oramai sicura di avere incatenato Nelson al suo
carro, credè giunta l'occasione, gettò la maschera, e fece partire il
ministro di Francia, il regicida Garat, stringendo alleanza anche colla
Russia, e volendo assolutamente la guerra, che fu decisa in un consiglio
da cui venne escluso il marchese di Gallo che seguitava nella sua
politica onesta, seria e accorta, e leggeva nel futuro.

Il 24 novembre 1798 Mack si mosse alla testa di un esercito
raccogliticcio dove eransi arruolati anche i forzati, e obbligato
Championnet, che comandava Roma, per la sproporzione delle forze a
momentaneamente ritirarsi, Ferdinando v'entrò suscitando da una parte e
dall'altra vendette e rappresaglie feroci. Pare che la presenza di quel
re plebeo bastasse a eccitare dovunque la plebe. Del resto anche quella
che aveva lasciato dietro a Napoli, sobbillata in ogni modo, sempre più
ribolliva contro i patriotti, che a loro volta s'invelenivano e
s'accendevano di speranza all'udire a mano a mano il sorgere delle
repubbliche Cispadana, Cisalpina, Ligure, Romana, all'udire i miracoli
di Bonaparte e l'appressarsi delle armi, che oramai per loro erano
davvero, non in senso filosofico, ma in senso politico e materiale,
liberatrici.

Le province giacenti in preda al brigantaggio; la miseria e la penuria
dovunque resa più acerba dalle continue imposizioni a scopo di guerra e
dallo sfrontato sfarzo della corte, arrivato al colmo nelle feste pel
matrimonio dell'erede del trono con un vago giglio del nord, che doveva
in breve tra le procelle di quegli anni infelici sfiorire laggiù
all'ombra dei palmizi palermitani; tutti i posti lucrosi accaparrati da
avventurieri d'oltre alpe senza fede e senza ingegno; il merito
nazionale disprezzato sempre, spesso perseguitato. E quando era
rimandato il sotto ufficiale istruttore Augerau più tardi maresciallo di
Francia, si metteva a capo dell'esercito Mack, il Mack del tradimento di
Dumourier e della capitolazione d'Ulma, uno di quei secentisti della
guerra, come il Balbo li chiama, condannati a perder sempre dinanzi alla
nuova tattica scoperta dal genio di Bonaparte, e attuata dal cuore dei
suoi generali e soldati.

E il Mack perdè, e dopo quella campagna che fece ridere tutta l'Europa,
perchè il re di Napoli in poco più di un mese trovò modo di conquistare
un nuovo regno e di riperderlo aggiungendovi il suo, i Francesi non
incontrarono più alcun ostacolo al dominio pieno della penisola.

Appena due settimane erano trascorse da che Carlo Emanuele IV aveva
abbandonato la reggia di Torino per la Sardegna, quando Ferdinando IV
sul _Vanguard_, nave ammiraglia di Nelson, morso durante la traversata
tempestosissima d'invidia per Caracciolo che lo scortava con grande
bravura, fuggiva da Napoli per la Sicilia perdendo nel viaggio il figlio
terzogenito. Pari ambedue i sovrani nella sventura e nell'inettitudine,
ma troppo diversi di tempra morale.

Così, per singolar congiuntura, i due maggiori principi d'Italia,
cacciati quasi contemporaneamente dai loro stati di terraferma per
l'invasione delle armi francesi e delle teoriche democratiche, trovavano
rifugio sicuro nelle due isole che sole avevano serbato le ultime
reliquie delle assemblee politiche medioevali.

I Siciliani, malgrado avessero gravi ragioni di malumore contro il
governo napoletano violatore delle vetuste franchigie, quando videro nel
loro seno il re affranto e la regina piangente, si commossero, e
riebbero le franchigie che la viltà allora ridiede e l'impenitente e
ingrata perfidia tornò più tardi a violare.

Ferdinando a Palermo tornò subito alla vita allegra a malgrado il
proclama da lui lanciato come freccia del parto, che aveva bandito un
nuovo genere di anarchia, forse laggiù solo possibile e solo colle
condizioni di quel regno spiegabile, al cui appello si sollevavano le
bande degli Abruzzi cominciando una lotta feroce contro gli invasori,
lotta che durerà per tutto il tempo della repubblica con spaventevoli
esempi da una parte e dall'altra, che dal sacco di Isernia a quello di
Andria e di Altamura gelano l'anima di raccapriccio.

Il brigantaggio politico è un sistema borbonico inventato allora e che
ha costato sangue fino ai tempi nostri.

Alle gesta inaudite delle bande nelle province, rispondeva il
sollevamento dei lazzaroni dentro la città, onde la venuta dei Francesi
oramai era desiderata da tutti i buoni, non per il concetto giacobino o
repubblicano ma per salvezza dallo sbrigliato furore della plebe. E
malgrado che i patriotti si fossero impadroniti di Sant'Elmo, d'onde
fuggì il vicario generale Pignatelli, Championnet dovè lottare corpo a
corpo in due giornate terribili, dove essi e i soldati si comportarono
da eroi.

Questo prova maggiormente quanto fosse stolta, non necessaria, e codarda
la fuga del re, che fu davvero il primo inconscio repubblicano, perchè,
come dice Coco, fece egli nascere la libertà quando meno si sperava.

Il 23 gennaio 1799, un decreto reso a nome della Repubblica francese
dichiarava lo Stato di Napoli eretto in repubblica indipendente chiamata
Partenopea, come un manifesto di Championnet prometteva chiamare
l'esercito armata di Napoli, e altre cose che i fatti posteriori
crudelmente smentirono. Intanto una taglia da lui messa per spese di
guerra fu il primo segno del malumore, stillato in mezzo alle feste e
attorno l'albero della libertà! Mario Pagano dal governo provvisorio
ebbe ufficio di fare la costituzione, non arrivata, come nelle altre
brevi repubbliche d'allora, ad essere attuata, altro essendo scrivere
una costituzione come un bel componimento, altro fondare sul serio e
durevolmente un nuovo ordine politico. Vincenzo Monti gonfiò per la
repubblica Partenopea l'inno “chi è quel vile che vinto s'invola?„
musicato da Paisiello. Eleonora Fonseca Pimentel, letterata, poetessa, e
con attitudini di giornalista nel senso moderno della parola, fondò il
_Monitore_, il primo giornale che abbia avuto Napoli, rimasto anche oggi
curioso e precipuo documento di quei tempi travagliati. Uscì la prima
volta il 2 febbraio e l'ultima il 13 giugno quando cadeva la sorte
dell'infelice repubblica che, inaugurata con tali auspici, ebbe nobili
propositi, brevi vicende, e, dopo aspra lotta, fine eroica e fatidica.

Il passaggio dal governo dispotico al governo libero fu l'opera di un
giorno, e i governi non s'improvvisano; onde, malgrado il nuovo
entusiasmo ufficiale, le moltitudini rimanevano incredule e diffidenti.
I 25 cittadini scelti avvedutamente da Championnet a governare, erano,
per intelletto e virtù, il fiore della nazione. Ma imbevuti delle
massime delle repubbliche antiche non avevano pratica di affari nè
sentimento della realtà moderna.

Innamorati del loro ideale, credevano in buona fede di poterlo
trasfondere colle belle parole e la bontà dei propositi nel popolo
abbrutito, e fondare una specie di repubblica platonica in mezzo ai
selvaggi.

Ma inchiniamoci riverenti innanzi a questo partito degli arcadi, perchè
fu anche il partito dei morti!

Carlo Colletta nel 1863 pubblicò la raccolta degli atti ufficiali della
repubblica datati col nuovo calendario francese, compiuta recentemente
dal Conforti, e quivi appare l'opera legislativa e amministrativa del
Direttorio napoletano, improntata certo a sollecitudine del pubblico
bene, a larghi concetti di riforme che vissero e morirono sulla carta.

Le province rimasero sorde agli emissari del governo provvisorio, sicchè
la repubblica potè dirsi ristretta alla sola capitale mentre, per opera
principalmente del clero e della plebe, di fuori imperversava per ogni
dove la controrivoluzione al grido di guerra ai nobili e ai ricchi, nei
quali soli la regina vedeva i giacobini. Una strana guerra sociale dei
poveri contro i signori in nome del re e della fede!

La santa fede fu oramai il segnacolo in vessillo e il nome del partito
regio che, calunniando d'ateismo la repubblica, accaparrò a sè la gran
forza delle credenze popolari e del fanatismo religioso.

Da ciò si scorge quale peculiare indole, ben diversa da quella di
Francia, avesse quivi la improvvisata e importata repubblica, sogno di
poeti idealisti virtuosi contro uno sterminato numero di pervertiti. E
il pervertimento venuto a galla nudo, come suole in quei sobbollimenti,
sorpassa e sgomenta qualunque immaginazione.

Nelle Puglie l'insurrezione (parola che, invece che alla rivoluzione,
qui si addice al suo contrario) ebbe per capi quattro traditori corsi,
De Cesare, Boccheciampe, Corbara, Colonna, che, per meglio trascinare la
gente, si finsero uno principe ereditario e gli altri aiutanti e
cortigiani; e l'episodio è un gustoso romanzetto, a cui prese parte
anche una sorella della regina di Francia che passava per Sicilia. La
Terra di Lavoro era occupata da Michele Pezza detto Fra Diavolo, un
brigante feroce, le cui avventure strane, dal convento alla selva e al
campo di battaglia, furono al solito alterate nel romanzo di Dumas e nel
dramma di Scribe.

Vera belva era il mugnaio Gaetano Mammone che beveva il sangue delle
vittime in un cranio, mentre negli Abruzzi gli altri due capi banda
Pronio e marchese Rodio, antropofagi, ne mangiavano la carne.

E a tali mostri re Ferdinando scriveva: mio generale, mio colonnello e
mio amico!

A domarli la repubblica, dopo un sonoro proclama naturalmente rimasto
inascoltato, spedì, ma invano, generali ed armati. Sopra la Puglia
marciarono i legionari di Ettore Carafa conte di Ruvo che con
altrettanta crudeltà (perchè parve un'epoca di rinascimento della
barbarie!) fe' dare un sacco spietato alla propria patria Andria, e
ridurre il proprio feudo coll'incendio un mucchio di cenere.

Tale gesta naturalmente ha dato luogo e tuttavia dà ai giudizi più
disparati, chi esaltando nel conte di Ruvo un uomo di Plutarco, un Bruto
novello, chi vedendo in lui una furia da libidine e da preda, il Fra
Diavolo e il Mammone della repubblica.

La critica ha stabilito oramai che egli non fu nè l'una cosa nè l'altra,
che fu un repubblicano fanatico e un soldato d'istinti generosi ma
fieri, che trascese per domare un'accanita resistenza.

E mentre nelle province ferveva la spietata guerra civile, il Direttorio
aveva da guardarsi in città dalle cospirazioni messe in luce
dall'episodio non meno drammatico della San Felice e dei Baccher. Questi
erano d'origine svizzera, banchieri accaniti sanfedisti, ed erano
entrati in una congiura d'intesa colla squadra britannica per la quale
dovevano contrassegnarsi le case da colpire dando ai fedeli una carta di
riconoscimento. Uno di essi, innamorato della duchessa San Felice, la
fe' consapevole della congiura che essa a sua volta rivelò a un
repubblicano che a lei stava più sul cuore, e questi la fe' palese al
governo, producendo la prigionia dei Baccher.

Ogni episodio, può dirsi, di quella breve epoca ha dato luogo a studi,
libri, polemiche infinite. Figuriamoci questo! Dumas, della San Felice,
semplice comparsa nel gran dramma, fa l'eroina principale della
rivoluzione napoletana; mentre invece, tutto considerato, può dirsi che
la sua memoria non andrebbe scevra da ogni macchia, se non l'avesse
lavata il sangue che anche da lei volle uno spietato carnefice del suo
sesso.

E intanto la Francia, in luogo di aiutare la repubblica sua creatura,
mandava a spogliarla meglio l'intendente Faipoult. Championnet, che era
insieme uomo onesto e generale e statista avveduto, mentre stracciava i
decreti che rendevano la libertà un'arpia, proponeva una spedizione
contro la Sicilia per colpire al cuore la monarchia e troncarne le mene.
Per tutta risposta, il Direttorio di Parigi, il cui ministro degli
affari esteri, si badi bene, chiamavasi Talleyrand, gli ordinò di cedere
il comando a Macdonald. E poco dopo, la Francia, declinando alquanto le
sue fortune in Europa, si ritirava del tutto, aggiungendo nel proclama
di congedo la spudorata ironia, che i popoli liberi non devono aver
bisogno dell'appoggio delle armi straniere!

Partiti i Francesi, la repubblica fu davvero indipendente, ed i suoi
capi non si smarrirono, fecero appello alla concordia generale,
mitigarono i pesi, composero alla meglio un esercito di difesa,
affidandone il comando al generale Gabriele Manthoné.

Ma intanto ben diverso e strano esercito la regina aveva da Palermo
spedito alla riconquista di Napoli, capitanato, in qualità di Vicario
generale del regno, da un cardinale vestito di porpora, che aveva per
colonnelli quei feroci capi banda che a lui si rannodavano da ogni
parte. Chi avesse detto che, poco più di mezzo secolo dopo, quelle
medesime spiaggie Calabre avrebbero veduto ugualmente sbarcare da
Palermo un ben altro fatato capitano, vestito anch'egli di rosso,
ugualmente volto alla conquista di Napoli, ma seguìto dal fiore della
gioventù italiana dietro al vessillo tricolore, in nome del più leale
dei re, del primo re d'Italia, che dovea passar per sempre la spugna sui
vizi e gli spergiuri borbonici?

Il cardinale Ruffo, a cui l'Acton aveva fatto affidare la scabrosissima
impresa per la solita rivalità, credendo di perderlo, era invece
carattere indomito e animo pronto, un misto anch'egli di male e di bene.
E se a Napoli fu forse l'unico dei borbonici che fece prova di mitezza e
di lealtà, la sua marcia per arrivarvi è bruttata da indelebili macchie
di sangue. Checchè anche qui abbiano voluto commentare i critici e gli
apologisti, le stragi e i saccheggi di Cotrone, di Tito, di Altamura,
specialmente per un cardinale, gridano vendetta al cospetto di Dio.

Vero è che questo non c'entrava, perchè dopo la carneficina, Ruffo
assolveva i peccati, e tirava innanzi.

In mare l'ammiraglio Caracciolo, che mal corrisposto a Palermo dal re, e
avutane volontaria licenza, s'era forzatamente ascritto al servizio
della repubblica, cercava di guardarla il meglio possibile. Ma mentre
Suwarow, il famoso generale dello tzar Paolo I, dava a Nelson, obliatosi
nelle lascivie di Palermo, la famosa staffilata: Palermo non è Citera;
questi, per provare al burbero russo di non aver bisogno di lui, aveva
fatto prendere le isole di Ischia e di Procida dal capitano Toubrig;
feroce anch'egli (perchè la ferocia dovè aleggiare forse in quell'anno
nell'aria imbalsamata!) e a cui poi la regina avea mandato per degno
strumento il giudice Speciale che scrisse, nelle isole Flegree, la prima
pagina del santo martirologio.

Ma intanto, superati col ferro e fuoco tutti gli ostacoli, il cardinale
arrivava, e risolveva di dar l'assalto alla città il giorno del suo
patrono Sant'Antonio, il 13 giugno.

Giornata gloriosa! La resa al ponte della Maddalena fu illustrata dal
celebre episodio di Vigliena, tanto anch'esso discusso, ma, per la
critica specialmente del Turiello e del Pometti, chiarito ormai
abbastanza, dove un prete, Toscani, imitando le gesta eroiche di Micca,
fece sì che 300 calabresi si seppellissero, sotto le rovine, piuttosto
che arrendersi.

Anche i cattolici si dividevano in due campi, e tra il cardinale Zurlo
arcivescovo di Napoli ed il cardinale Ruffo vi fu uno scambio di
scomuniche. E mentre la spada della Francia avrebbe potuto e dovuto far
traboccar la bilancia, l'ultimo avanzo dei Francesi rimasto, il Mejean
comandante di Sant'Elmo, si vendè proditoriamente al nemico. Altro fatto
in mille modi controverso, ma dai documenti posto fuori di discussione.

Il cardinale, divenuto a un tratto mite, o per umanità o per scaltrezza,
credendo doversi rifondare il trono stabilmente sulla clemenza e sul
perdono, propose egli per primo una onorevole capitolazione. I
repubblicani, che consideravano la loro causa come perduta, salvo
Manthoné, entrarono in trattative che approdarono alla resa dei castelli
Nuovo e dell'Uovo, pattuita onorevolmente la salvezza delle vite e delle
sostanze dei repubblicani. Tali patti furono sottoscritti da tutti i
rappresentanti stranieri, compreso il comandante inglese.

Ma la regina, dal suo covo di Palermo, spiava e vegliava. Le trattative
del cardinale Ruffo la misero fuori di sè e mulinò subito d'impedirle o
rinnegarle. La politica di Maria Carolina domina in tutte le fasi di
quest'epoca: prima contro Tanucci, poi contro Gallo, ora contro Ruffo.
Essa pensava la monarchia francese essere caduta per debolezza; non
voleva pattuire ma debellare, non perdono ma vendetta; i repubblicani
seppelliti colla repubblica.

Nelson assunse sopra di sè l'impresa e corse a Napoli avendo a bordo la
sua trista egeria Lady Hamilton, a cui la regina avea dato le segrete
istruzioni spietate per i ribelli.

All'alba del 24 giugno la flotta di Nelson apparve all'altezza di Capri.
Il cardinale che era al ponte della Maddalena offrì ai patriotti, chiusa
oramai la via di mare, di scampare dalla parte di terra. Essi stettero
fermi al loro posto, fedeli alla parola data, confidenti nella parola
ricevuta. Esempio eroico! Il modo comodo e tutelare dello spergiuro e
della fuga non era il loro! Basterebbe questa eterna lezione di
confronto che, a repentaglio della vita, ponevano ai posteri, per render
non inutile ai destini d'Italia quell'êra breve e sciagurata.

E se in quei sei mesi saranno stati platonici, ora furono plutarchiani,
se avranno commesso errori, non commisero colpe, salvo forse la
fucilazione (colpa perchè crudeltà inutile) dei Baccher fatta a
Castelnuovo al momento che le ore della Repubblica erano contate.

Furono vane tutte le preghiere, le ragioni, le ammonizioni del cardinale
Ruffo, i cui colloqui con Nelson vennero da Lady Hamilton, che serviva
da interprete, e li falsava ai suoi fini, bruscamente troncati. L'eroe
di Abukir si era smarrito sventuratamente a Citera! Solo accettò di
mandare alla regina la capitolazione. La risposta, che non si fece
attendere, diretta a Lady Hamilton, riboccante di frasi affettuose e
carezzevoli per lei e per Nelson e di fremiti da sciacallo per i miseri
e ingenui repubblicani, fa ribrezzo e raccapriccio. Era accompagnata da
una copia di decreto del re che cassava la capitolazione, istituiva una
Giunta di Stato che condannasse a morte i capi del moto, i subalterni
alla prigione e all'esilio, tutti alla confisca dei beni. La procedura
doveva essere segreta e rapida; ristabilita la tortura; soppressa la
difesa; accettati come testimoni le spie. Le istruzioni erano di
condannare a morte chiunque avesse accettato la repubblica od opinato
per lei. Il che significava far morire almeno 40 mila napoletani! La
regina vi aggiunse la sua lista di proscrizione impinguata de' suoi
nemici personali, e per la Giunta di Stato, in luogo di uomini proposti
con accorgimento e probità dal Ruffo, e che si dichiararono pel rispetto
della pace convenuta, impose i suoi tutti siciliani scelti fra coloro
che avevano fatto miglior prova di lasciva crudeltà come Speciale, o
d'imperturbabile ferocia come Damiani e Guidobaldi. E non dimenticò il
carnefice, che per ironia si chiamava Paradiso!

Qui naturalmente tra gli storici e i polemisti la disputa delle dispute;
la violazione della capitolazione ebbe luogo per ordine della regina e
del re o per spontanea volontà di Nelson? Storcendo i racconti e
stiracchiando le date si è da Ulloa, dallo Helfert e da altri, tentato
fare invalere questa seconda opinione. Ma i documenti del museo
britannico, il carteggio della regina con Emma che, ripeto, è nefando, e
pare impossibile sia corso fra due donne, ha tolto ogni dubbio su questo
punto. E, in ogni modo, bisognava sempre considerare due cose: prima,
Nelson non era padrone della sua volontà e del suo animo, altrimenti la
voce dell'onore e l'immagine della patria e della posterità gli
avrebbero impedito di sputar sangue così sopra la sua gloria! Sicchè,
anche quando l'azione sua fosse parsa spontanea, in fondo sarebbe stata
sempre d'altri, di quella orribile coppia femminile che gl'infondeva
l'inconscia suggestione.

In secondo luogo, mentre il cardinale Ruffo, il riconquistatore del
regno, cadde in disgrazia solo per la capitolazione e i consigli, Nelson
fu creato Duca di Bronte con 75 mila ducati annui trasmissibili agli
eredi, che per altro nè egli nè gli eredi videro mai.

Vuol dire che egli avrebbe potuto non secondare e secondò, non obbedire
e obbedì, superando nell'obbedienza la slealtà e l'inumanità del
comando.

Ai martiri delle isole Flegree andò per primo a far compagnia il vecchio
ammiraglio Caracciolo penzolante dall'albero della Minerva, spettacolo a
Lady Hamilton che girava attorno in una lancia, e poi gettato in mare.

In breve seguirono tutti. La storia della Giunta di Stato è rimasta
oscura perchè tutti quei processi vennero più tardi distrutti per ordine
del re che pare cominciasse a sentire, non la paura del cielo, non il
rimorso della coscienza, ma il timore della storia.

Alla gran vendetta, di cui la regina mostra nelle sue lettere un'ansietà
quasi delirante, il re, chiamato da Nelson, che voleva colla sua
presenza dividere almeno l'obbrobrio, venne ad assistere da vicino;
mentre Maria Carolina, che si sapeva odiata come unica cagione della
politica funesta che aveva condotto il regno a tali estremi e tali
miserie, rimase a Palermo. Dove il re stesso non tardò a raggiungerla
per la nostalgia della vita allegra che non potea fare a bordo, e per
uno spavento che gli successe. Un giorno, stando in coperta, scorse una
figura umana quasi dritta sull'onde, come fantasma galleggiante venire
al suo vascello, e riconobbe l'ammiraglio Caracciolo. “Che vuole questo
morto?„ esclamò con voce fremente nella strozza rabbrividendo di
sgomento e di orrore. Uno degli astanti rispose, “credo che chieda
sepoltura cristiana„ “L'avrà!„ E così al povero Caracciolo, gittato in
mare con 250 libbre di peso ai piedi, e che aveva implorato a Nelson
sepoltura nelle viscere del suolo natale, la rivendicarono le forze
della natura, creatrici di questo aneddoto pietoso che pare un racconto
di fate, mentre testimoni oculari lo propagarono, documenti sicuri
l'hanno confermato.

A malgrado la distruzione dei processi, l'ecatombe, dove fu reciso il
fiore dell'intelligenza e della virtù napoletana, venne ricostruita per
documenti amorosamente ricercati da molti e specialmente dal D'Ayala e
da ultimo, perfino negli archivi della confraternita dei Bianchi della
giustizia, dal mio caro amico e collega Giustino Fortunato.

L'elenco di quei traditi, primi martiri del risorgimento italiano, che
la libertà per cui combatterono onorarono anche in morte; non ribelli,
perchè il re era fuggito; non vinti, perchè guarentiti dalla
capitolazione e dalla pace, comprende novantanove nomi per i capi,
migliaia essendo stati gli assassinati nelle prigioni e nei forti
senz'ombra di processo. Diciotto principi o duchi; due dame, Eleonora
Fonseca Pimentel, e Luigia Molines San Felice, a cui il dubbio della
gestazione non risparmiò, anzi rese più dolorosa, la morte procrastinata
per lungo tempo in mezzo a traversie e sevizie inaudite; quindici ricchi
possidenti; quattordici generali; tre vescovi; undici preti; undici
avvocati; otto letterati e professori; due magistrati; due studenti; un
notaio. Morirono tutti intrepidamente; e il mondo conosce l'eroismo
antico degli ultimi momenti di Manthoné, di Velasco, del conte di Ruvo,
di Domenico Cirillo, di Mario Pagano.

Colla repubblica erano seppelliti anche i repubblicani; e delle loro
sostanze si premiarono con pensioni, titoli, gradi di maresciallo e di
barone i Toubridg, i De Cesare, gli Sciarpa, i Panedigrano, i Fra
Diavoli!

Ma l'espiazione, specialmente per la nefasta Hamilton, doveva venir
presto! Tornata in Inghilterra con Nelson, che le chiese e ne ebbe
(felice degnazione) licenza di rispondere all'appello della patria, per
la quale morì a Trafalgar, annientando la potenza navale della Francia;
diseredata nel testamento da Lord Hamilton; respinta dall'Inghilterra
come legato troppo vergognoso del testamento di Nelson; destituita di
soccorsi invano implorati perfino da quella ingrata regina, che pur le
aveva scritto di dovere a lei il ricupero del regno, e di cui, dopo
amicizia sì intima, si vendicò con infami libelli; attraversò varie
scandalose vicende, in tutto simili a quelle del principio della sua
carriera; morì all'Havre, arrabbiata e miserabile, da tanti maledetta, e
da nessuno compianta.

Nè la restaurazione de' vecchi governi fu per allora meno effimera delle
repubbliche cadute. La spada di Napoleone imperatore in breve ne fece
giustizia.

Ferdinando e Maria Carolina, riprendendo le loro ignobili fughe, videro
sul loro trono assisi i re _parvenus_, l'ultimo dei quali ebbe almeno
per un istante l'epica e generosa ambizione dell'unità d'Italia.

Quei moti del 1799, che in apparenza non fruttarono nulla se non
ribadimento di catene, in effetto apparecchiarono i più fortunati eventi
a una nazione stata sempre infelice, ridestando quelle virtù che,
spesso, come certe piante, nascono solo sulle ruine.

Da quel giorno cominciò a comunicarsi, osò venire in luce il sospiro
dell'indipendenza e dell'unità, palpito segreto di tutta la nostra
storia, dono divino che sarebbe meglio apprezzato dagli Italiani se un
poco più la leggessero e la studiassero. Da quel giorno si fece comune
il sentimento e bisogno di libertà, di cui oggi, per merito di quegli
eroi, godiamo, e pur troppo talora, per colpa nostra, abusiamo.

L'età plutonica e scettica, poichè il mondo, come disse Carlyle, ha
cessato di essere spirituale e s'è fatto meccanico, nelle logomachie
degli ignoranti erigentisi a giudici dei pochi che si sanno ancora
affinare nel crogiuolo del pensiero, nelle batrocomiomachie dei rettili
gorgoglianti nel pantano dell'indecenza, del ricatto gioviale (gioviale
nel doppio senso, perchè fu Paolo Giovio a dire che aveva una penna
d'oro per chi lo pagava, e per gli altri una di ferro), smarrisce lo
spirito della storia divenuto, secondo la frase di Goethe, _l'esprit de
ces messieurs_.

Eppure l'unità, la libertà hanno tanto costato ai padri nostri che, come
i Napoletani del 1799, morirono sorridendo, perchè, affacciati alla
visione della seconda vita, divinarono che il loro esempio sarebbe stato
eterna fiaccola ai buoni, eterna remora ai tristi, eterna malleveria di
grandezza alla patria.

Sarebbero invece morti piangendo, se avessero potuto credere che, un
secolo dopo, Italiani, all'Italia fatta libera, una e indipendente,
rimprovererebbero l'ambizione di parer grande!

Ma ella _deve_ essere grande! Qualche cosa dobbiamo pur restituire a
coloro che per lei e per noi s'immolarono. Avendo la patria in cima di
ogni nostro pensiero, per essa lavorando con tenace perseveranza, e con
candida e cavalleresca lealtà combattendo, potremo riscattarci da una
nuova servitù morale che ci travaglia; e creare la vera repubblica, la
repubblica degli animi onesti, liberi e sinceri, dove verranno ad
abitare con noi, recandoci ammonimento di memorie meste, conforto di
speranze liete, coloro che l'ideale consociato della libertà e della
virtù suggellarono col sangue proprio, e non d'altrui, nel nome santo
d'Italia.



                      LA TRASFORMAZIONE SOCIALE


                             CONFERENZA
                                 DI

                         FRANCESCO S. NITTI.



Dal 1789, quando scoppiò la rivoluzione francese, al 1814, quando, nel
giorno d'ognissanti, si riunì a Vienna il congresso che credette di aver
restaurato il diritto divino dei re, non scorsero che venticinque anni.
Ma la vita di quei venticinque anni fu così intensa e così turbinosa; ma
gli avvenimenti che si seguirono e si incalzarono furono tanti e sì
vari, ma l'influenza di Francia su tutta Europa fu sì grande, che quel
quarto di secolo appare, anche a chi meglio l'abbia penetrato, come uno
dei periodi più interessanti e complessi della storia umana. Or tentare
solamente di riassumere in una conferenza quale sia stata la vita
d'Italia, durante quei venticinque anni, e quale la trasformazione
sociale determinata dai fatti e dalle idee nuove, mi pare un tentativo
così vano e una sì vana impresa, che io non avrei osato di parlare a
voi, se non mi fossi lusingato e non mi lusingassi tuttavia, di poter
fare, uscendo dal vecchio alveo delle ricerche, un tentativo di
interpetrazione e di esplicazione di quei fatti, che finora sono stati,
mi pare, troppo considerati sotto l'aspetto esteriore della politica e
della narrazione, troppo poco nel loro contenuto essenziale.

Perchè la rivoluzione francese operò profondamente in Italia e nondimeno
le scosse che vi produsse non furono sì brusche e sì rudi come in
Francia? perchè la trasformazione sociale, che in Francia non potè
compiersi se non a traverso tanto fiume di sangue, parve si compiesse in
Italia più agevolmente, e non trovò grandi ostacoli e non ebbe ad
abbattere dighe poderose? perchè invece solo a Napoli l'urto fu più vivo
e la scossa più rude?

La rivoluzione francese è contrassegnata da due grandi fatti:
l'abolizione della feudalità e il sorgere della borghesia, come classe
di governo. In Italia, tranne forse a Napoli e in Sicilia, la feudalità
era se non morta, morente, e la borghesia già in parte padrona del
potere politico. La rivoluzione, che ci venne di Francia, non dovette
quindi urtarsi contro ostacoli tenaci, nè spezzarli per vincere: ma
precipitò un movimento, che già v'era e trasfuse energie e speranze, che
non erano forse ancor sorte.

Tutte le istituzioni del passato, quando noi le consideriamo al di fuori
delle nostre credenze politiche e delle nostre credenze religiose e le
studiamo nel tempo che furono, ci appaiono non solo prive di quelle
colpe che si attribuiscono loro d'ordinario, ma necessarie: necessarie
perchè furono e durarono. La schiavitù stessa, che offende tanto la
nostra sensibilità e che ci appare iniqua, non solo fu ai suoi tempi
necessaria, ma benefica, perchè permise alla umanità di svilupparsi e di
progredire. Il fatto che non uno solo di quei pensatori dell'antichità,
che pure tentarono i misteri della natura ed elevarono la mente alle
cime sublimi della speculazione filosofica pensarono di abolirla, è la
prova evidente che essa non poteva essere abolita. Lo schiavo era una
necessità della produzione, dato il modo come essa si svolgeva, e a lui
stesso, che fu qualche volta uno di que' mirabili artisti, i quali
trasfusero nel marmo o nel bronzo le più nobili visioni dello spirito e
la cui opera sublime è ancora per noi anonima, a lui stesso non venne
forse in mente giammai la idea della liberazione.

La feudalità, che ora ripugna alla nostra mente, e che noi quasi non
comprendiamo come sia tanto lungamente potuta durare, non fu solo
necessaria nelle sue origini, ma anche benefica. Essa sorse quando, a
popolazione relativamente scarsa, corrispondevano grandi difficoltà di
comunicazione e di trasporto e i vincoli erano rilassati e la sicurezza
mancava.

La Francia che al IX secolo, nel vigore della feudalità non ebbe più di
5 milioni di abitanti, e che ai tempi di Carlo Magno, malgrado la
poetica iperbole della _Chanson de Roland_ non ne avea forse una
diecina, ne aveva già oltre ventiquattro alla vigilia della rivoluzione
francese. E insieme alla popolazione erano cresciute le comunicazioni,
si erano sviluppati i traffici: era quindi sorta dal commercio e dagli
scambi una classe intermedia, cui buona parte di tutto il reddito
nazionale affluiva.

Tutto ciò in Francia, come nei paesi di civiltà occidentale, era
avvenuto lentamente, senza brusche scosse. V'è in tutti i grandi
movimenti umani qualche cosa di fatale e d'inconscio. Il feudatario che,
ignaro del dimani, per accrescere il suo reddito, avea portato il grano
dei suoi vassalli in città e lo avea venduto, e avea, per aumentare la
sua entrata, create comunicazioni fra la campagna e il borgo, non avea
forse nemmeno avvertito che la creazione di una classe sorta dal
traffico e il conseguente aumento della popolazione, doveano formare la
rovina di coloro stessi che li aveano determinati. La monarchia
francese, man mano che la feudalità s'indeboliva, e che perdeva lo scopo
per cui era nata, diventava invece più potente. E l'aristocrazia, che
non voleva farsi assorbire e non sapeva, si trovava impoverita dal
crescere in numero e in ricchezza del terzo stato.

Or man mano che una classe, la quale ha il governo e ha avuta la
ricchezza si sente venir meno le forze, diventa sempre più intollerante
e intollerabile. I nobili di campagna di Francia, che dal nome del più
piccolo e del più insistente degli uccelli da preda, erano chiamati nel
secolo XVIII _hobereaux_, sono la prova di ciò. Ed è per questo che la
rivoluzione francese del 1789, fatta quasi esclusivamente da una classe
che avea in parte la ricchezza e voleva il governo, fu come un uragano,
che dovette vincere di un tratto la resistenza lunga e tenace.

In Italia, invece, il passaggio dalla fase feudale alla fase nuova non
fu forse contrassegnata da nessun periodo di violenza. La feudalità in
Italia si poteva dire già fiaccata nella sua essenza, quando la
rivoluzione le diede in Francia il tracollo: da noi, tranne forse nel
Mezzogiorno, il sistema feudale non era che quasi del tutto alla mercè
dei sovrani.

È a dubitare che la feudalità abbia mai avuto in Italia radici salde: ad
ogni modo al XIV secolo era istituzione già morta. Quei nobili di
Venezia, che vivevano di scambio, di nobili non avevano che il nome;
quei signori fiorentini, che non disdegnavano le cure del commercio e
scendevano nei fondaci a contrattare, appartenevano già di fatto a una
classe diversa da quella cui erano ascritti. Forse l'alto grado di
densità della popolazione non permise mai, fin dal secolo XIV, che una
vera feudalità vi fosse e potesse durare.

Solo a Napoli e in Sicilia, la minor densità di popolazione, determinata
in parte da necessità storiche, in parte più grande ancora da vera
necessità geografica, e quindi gli scarsi commerci e il debole sviluppo
degli scambi, permisero che la feudalità durasse più a lungo e fosse più
salda. Il bisogno di sicurezza e di protezione, che induceva anche i
liberi ad asservirsi, durò nel Mezzogiorno molto più a lungo che
altrove. La feudalità inoltre vi era stata trapiantata dai Normanni in
tutta la sua potenza e in tutto il suo vigore e, perchè si potesse
scuoterla, bisognava un più lungo cammino ed era necessaria una più rude
scossa. Forse appunto per queste cause la rivoluzione francese destò a
Napoli i moti del 1799; ed è senza dubbio perciò che in Sicilia, dove la
presenza dei Borboni non le permise di agire, si risentono tuttavia i
danni di una istituzione, che ancora nelle consuetudini e nella
coscienza, se non nella legge, qualche volta permane.

La feudalità, quando in Francia era ancora salda, o almeno si ostinava a
resistere, in Italia era dunque quasi generalmente fiaccata. I 1023
patrizi di Venezia, che nel 1780, secondo l'anagrafe, partecipavano al
governo, erano troppi per formare un'aristocrazia. Quando non
speculavano essi medesimi, poichè le virtù antiche aveano perdute,
quando non consumavano le ricchezze dei padri, le quali erano sparite,
ricercavano attivamente impieghi e sinecure. Negli Stati Romani il
governo della Chiesa avea snaturata l'indole del feudo fin da parecchi
secoli prima: la ricchezza era ammassata in poche mani, ma la feudalità
non avea più nulla dell'antica rigidezza. Il consolidarsi della
monarchia e le leggi del 1720 le avevano dato già il tracollo nei dominî
del re di Sardegna. In Lombardia il dominio austriaco e più ancora le
tradizioni di libertà, che nemmeno la Spagna era riescita a soffocare,
avevano agito anche più rapidamente. In Toscana non l'opera soltanto dei
principi, ma la stessa costituzione del paese, ove a una popolazione
sparsa corrisponde e corrispondeva già allora una produzione agraria
abbondante, impedivano che la feudalità potesse durare.

Solo a Napoli e in Sicilia, nonostante la lunga lotta con la monarchia,
la feudalità durava ancora, benchè impoverita di forze e resa quindi più
avida e più prepotente.

Come sarebbe potuta finire?

Le cause che l'avevano fatta nascere, in parte almeno, vigevano ancora:
la classe media, la quale sorgeva meno col traffico che dagli affittuari
e dai curiali, era, per la sua origine stessa, incerta e timida. Gli
affittuari, spesso infidi, arricchivano forse sui padroni: ma non
pensavano a prenderne il posto. I curiali, disposti sempre a difender
tutto — la qual cosa è sempre nella natura del curiale — non avevano che
desiderio di nobilitarsi e speranza di arricchire.

Carlo III di Borbone lottò tenacemente contro i nobili e contro la
Chiesa e la feudalità cercò di vincere e la potenza ecclesiastica di
frenare. Ma come poteva del tutto? La mancanza di un attivo traffico
interno impediva il formarsi di una classe intermedia ricca e forte.
Fino a quando Carlo venne a Napoli non esistevano nel regno quasi
affatto strade carreggiabili: vi era quella da Napoli a Roma e forse in
parte quella da Napoli a Foggia. Carlo ne incominciò parecchie, ma quasi
del tutto a beneficio delle cacce del re. Non forse _deliciae principis
felicitas populi_?

Nel regno di Napoli, nel 1734, sopra 2265 città e luoghi abitati, 2226
eran feudali e 59 appena demaniali, cioè soggetti più da vicino alla
legislazione del principe. Ancora nel 1786, cioè tre anni prima che la
rivoluzione francese scoppiasse, regnando a Napoli Ferdinando I,
malgrado la rude lotta che i Borboni avevano mossa alla feudalità e
l'aiuto concesso alle città perchè si riscattassero, vi erano tuttavia
1881 città e luoghi abitati feudali.

In Sicilia i baroni erano ancora più potenti e più audaci: possedevano,
dopo la rivoluzione francese, il cui nembo procelloso non era riescito a
soverchiarli, oltre la metà dell'isola, e in tutta la Sicilia buona
parte delle più vessatorie consuetudini baronali regnavano come nel
passato.

I Borboni di Napoli, quale che sia il giudizio che si possa dare di
essi, avevano cercato d'infrenare i baroni, conscii forse, almeno per
vago istinto, che la forma feudale sarebbe venuta a sfasciarsi; e che
come era una limitazione pericolosa del potere regale, immobilizzava le
forme della produzione e non consentiva che i nuovi bisogni di una
popolazione cresciuta, venissero soddisfatti.

La rivoluzione ebbe in Francia così violenta forma e fu così brusca e
rude, perchè mentre la classe intermedia si era già del tutto formata,
la feudalità, basandosi sulle consuetudini antiche, malgrado le
invasioni del potere regale, regnava tuttavia potentissima.

In Italia il feudo era in gran parte della penisola già morto, se non
nella legge, nella realtà. La rivoluzione francese si ripercuotè dunque
più fortemente là dove, come a Napoli, la forma feudale durava più
tenace.

La popolazione del reame di Napoli dal secolo XI era grandemente
cresciuta. E viceversa l'economia agraria, a causa del feudo, che
imponeva limiti alla trasformazione, era poco o nulla mutata. Una forma
nuova, la quale aprisse nuove vie alla produzione e assicurasse il
governo a quelle classi che già avevano o cominciavano ad avere la
ricchezza, s'imponeva come una necessità.

È perciò che, in tutto il secolo passato, noi vediamo il principato
quasi dovunque in lotta aperta con la feudalità. A Napoli, Carlo III e
Ferdinando IV restringono la giurisdizione dei baroni, limitano la
proprietà ecclesiastica, aiutano le università a riscattarsi.

Ed è perciò che noi assistiamo a questo fatto strano. Mentre in Francia
l'aristocrazia è quasi del tutto avversa alla rivoluzione, in Italia,
dove il potere regale ha più infrenato il feudo, l'aristocrazia
partecipa spesso ai moti rivoluzionari. La rivoluzione napoletana del
1799, che è stata forse la pagina più bella della storia di Napoli, è
fatta da una parte da fittuari e censuatari desiderosi di riscattarsi e
da curiali, cioè da componenti la classe media, tormentata dal bisogno
del potere, e dall'altra dagli stessi nobili, i quali erano scontenti
del potere regale.

Quando in Francia scoppiò la rivoluzione del 1789 l'impressione di tutta
Europa fu immensa. La presa della Bastiglia fu salutata da tutti gli
spiriti eletti, quasi dentro la carcere politica di Parigi ognuno avesse
qualche cosa della sua anima, che sentiva il bisogno di liberarsi.

Noi abbiamo forse esagerato un po' troppo il risveglio intellettuale e
morale d'Italia nel secolo scorso. Abbiamo detto troppo: — se la spinta
ci venne di Francia, in Italia eravamo già più innanzi e i nostri grandi
pensatori, come Ortes, Filangieri, Genovesi, Beccaria e i nostri grandi
letterati, come Alfieri e Parini, avevano già preceduta la rivoluzione.

Tutto ciò non è vero. L'Italia era un paese in cui ogni audacia
intellettuale si perdeva nello scetticismo delle classi più colte; dove,
se pur non mancava qualche ardito pensatore, le classi di governo e
quelle che aspiravano a succeder loro non osavano.

I Principi del secolo passato appaiono in Italia assai spesso più audaci
e più liberali dei loro popoli. Leopoldo II di Toscana, Giuseppe II
d'Austria, Carlo III e perfino Ferdinando IV di Napoli, vanno molto più
in là di ciò che non osino chiedere i loro sudditi. Qualche volta anzi
essi seminano malcontento, appunto per la loro violenza riformatrice,
come accadde a Napoli, e sopra tutto in Sicilia, dove il vicerè Domenico
Caracciolo osò, con audacia giacobina, attaccare le basi stesse del
sistema feudale.

Giuseppe II d'Austria diede alla Lombardia leggi eccellenti: fiaccò la
potenza feudale, accordò che tutti i cittadini fossero eguali dinanzi
alla legge, riordinò le amministrazioni locali, protesse come più era
possibile i contadini, creò opere pie dovunque, sviluppò la cultura
superiore: era l'assolutismo illuminato, che precorreva i tempi. Tutto
ciò non fu fatto per opera di pensatori, ma contro di essi. Quando gli
ufizi pubblici furono aperti a tutti, lo stesso Pietro Verri se ne
dolse. Il filosofo osava rimproverare l'imperatore di ammettere
ufficiali non nobili nell'esercito, “perchè — egli diceva — il
sentimento di onore è educato fra i patrizi, ma non fra gli altri.„

Quando nel 1776 Maria Teresa avea voluto abolire la tortura e
gradualmente anche la pena capitale, le persone più illuminate di
Lombardia si erano opposte. Il Senato, su relazione di Gabriele Verri,
avea detto contro l'imperatrice, che la gravità dei crimini e l'urgenza
di procurarsi indizi _usum torturæ necessarium reddunt_.

Pietro Verri, il quale pare anche adesso uomo superiore al suo tempo,
non faceva che seguire e da lontano le riforme che venivano di fuori:
applaudiva quando erano imposte, ma non dissimulava il proprio
dispiacere quando gli sembravano troppo audaci.

Lo stesso Cesare Beccaria, il cui spirito era veramente francese, e che
s'era, com'egli medesimo confessa, formato su Montesquieu e su
Helvetius, pareva anch'egli non precorrere, ma seguire a malincuore le
riforme che venivano dall'alto. Membro e relatore di una giunta nominata
da Giuseppe II per l'abolizione della pena di morte, egli credeva
indispensabile mantenerla in caso di regicidio e di cospirazione contro
lo Stato. E anche in questi due casi, quasi nello stesso tempo,
l'aboliva per spontanea iniziativa, un principe di sangue austriaco,
Leopoldo di Toscana.

Gli stessi statisti, filosofi ed economisti, che la nostra compiacente
vanità ha esaltati, non aveano quasi alcuna delle grandi audacie di
pensiero degli scrittori di Francia: non facevano che uno sforzo
continuo per adattare il vecchio al nuovo, per seguire ciò che loro era
quasi sempre imposto da una volontà superiore.

Venezia, che le _Memorie_ di Casanova e le storie recenti ci dipingono
alla fine del secolo passato come un luogo di depravazione e di
godimenti, non ci presenta alla vigilia della rivoluzione francese un
solo pensatore elevato, non uno solo presago dei tempi nuovi.

Carlo Goldoni e Carlo Gozzi sono realmente seguaci del vecchio regime:
se il primo diventa senza volerlo, forse anche senza saperlo, un
riformatore è perchè egli porta sul teatro i fatti della vita reale e i
fatti non hanno mai la facile compiacenza delle opinioni.

Quell'oscuro Giammaria Ortes, tanto esaltato negli ultimi tempi, sopra
tutto da chi non lo ha mai letto, quell'oscuro monaco, che sembra
profondo sempre perchè sempre oscuro, dopo aver forse intravvisto quella
che fu più tardi la teorica malthusiana, non sa proporre che di
difendere i beni di manomorta e i fedecommessi a famiglie, a chiese e a
luoghi pii: al terribile problema, che nella quiete solenne del suo
triste monastero gli si affaccia alla mente, non vuol dare altra
soluzione se non quella di aumentare la zuppa dei conventi. E quando,
nella sua famosa relazione, il cavaliere Andrea Tron, che fu sì veggente
nello scoprire i mali della repubblica e sì cieco da non scoprire quelli
di casa sua, constata il decadere della forma antica, non sa indicare
alcun rimedio: indicarne forse gli par vano.

La mente che vede non osa. Accade qualche volta che, come in Toscana,
l'opera dei principi riformatori è appoggiata da uomini di chiara mente,
come quel vescovo Scipione dei Ricci, che parve uomo di altri tempi e fu
anima di profeta e di apostolo: ma non è che eccezione solitaria. In
generale si assiste a questo fatto singolare, che mentre i nuovi bisogni
della classe che sorge si affermano, nessuno osa interpetrarli. Le
riforme vengono dall'alto e la massa le accetta quasi a malincuore.

Napoli, che ebbe nel secolo passato alcuni fra i pensatori più potenti
d'Italia, trovò anch'essa uomini che li precedettero. Lasciamo stare
Vico: egli, che morì quasi mezzo secolo prima che la rivoluzione
francese scoppiasse, non fu uomo del suo tempo. Vico, il quale creò non
una ma parecchie scienze, e che bene a ragione parlò di scienza nuova,
non ebbe fra i suoi contemporanei quasi alcuna importanza. Trascinò vita
miserabile fra gente di cui non riescì a vincere la indifferenza e fu
modesto uomo e rassegnato alla crudeltà del destino.

Ma Giannone, ma Galiani, ma Genovesi, ma lo stesso Mario Pagano, che
furono fra gli spiriti più illuminati del tempo loro, alla vigilia della
rivoluzione francese quasi non prevedevano la trasformazione che si
andava compiendo.

Giannone fu veramente figura grande di novatore: ma la lotta contro la
prepotenza ecclesiastica lo assorbì tutto.

Galiani era troppo scettico e troppo sottile per aver fede in qualche
cosa.

Nel 1764 scriveva a Tanucci: “.... _forse alla lunga_ è meglio avere un
parlamento alla francese che non averlo, ma nei principî di un regno,
_un poco di dispotismo_ non è male, altrimenti la creazione è più
tardiva.„ Questo abate grazioso e gaudente, il quale non predicò che
l'obbedienza passiva al re, in pratica non gli chiese che benefizi. Le
follie dei sovrani trovavano in lui il complice spiritoso: l'economista
non aveva una sola parola di sdegno, non una d'indignazione. Quando
l'arciduchessa Maria Carolina, che di sua madre ebbe la passione
violenta del maschio, ma non la intelligenza temeraria, per venir sposa
a Ferdinando IV, ordina 120 vestiti di gran lusso e spende milioni, il
compiacente abate osserva soltanto: “_quidquid delirant reges_, ma è
danaro che vien qui.„

Figura meno nota, ma più alta quella di Antonio Genovesi. Il timido
abate, che osò insegnare in italiano, in quella università di Napoli,
dove l'ignoranza si esprimeva pomposamente in latino, avea più slancio e
maggiore sincerità dell'avventuriero Galiani. Pure quest'uomo, che
vagheggiava una forma costituzionale e una _Italia comune madre nostra_,
unica e libera, nel suo libro _Diceosina o filosofia del giusto e
dell'onesto_, non rifiutava di ammettere la necessità di una mezza
servitù popolare.

Genovesi non propugna se non quelle istituzioni le quali sembrano più
adatte allo sviluppo e alla costituzione di una classe media: libera
circolazione e divisibilità della proprietà, libertà e sicurezza di
commercio, libertà di lavoro. Fra coloro che non producono reddito
materiale o immediato, eppure, come egli dice, giovano alla società, non
esita a mettere coloro che vivono di reddito. Nel popolo egli non avea
fiducia alcuna: anzi lo volea lontano dalle pubbliche faccende. Più che
un riformatore egli è il ponte di passaggio fra il vecchio e il nuovo:
egli è l'innovazione che non si stacca dalla tradizione. Vuole che la
riforma venga dall'alto piuttosto che dal basso: — quivi non vede che
l'ignoranza e il male.

Ma che pensare di Mario Pagano, il quale quando già la rivoluzione
francese era scoppiata e si preparava nelle coscienze la rivoluzione
napoletana del 1799, quando già si era alla vigilia di quei fatti per
cui egli dovea lasciare miseramente la vita, difendeva il feudo e ne
additava le ragioni di necessità?

Filangieri che moriva appena a 36 anni, pochi mesi prima della presa
della Bastiglia, Filangieri nobile, e pur aperto a tutte le idee
democratiche, appare quasi come il solo che abbia osato. Ed egli era
uomo di governo e, come tanti altri uomini di governo, attendeva la
riforma dall'alto; e non avea tutti i torti di attenderla, poichè
l'opera dei principi era parsa ed era, almeno in Italia, più audace di
quella dei filosofi.

Anche fra i letterati di ogni parte della penisola mancava quella fede
riformatrice, che contraddistingue le grandi opere della letteratura
francese del secolo XVIII. Tranne forse Parini, buono e grande, dalla
cui anima la passione plebea trabocca e nei cui scritti s'insinua sempre
la filosofia di Rousseau, tutti gli altri non vedono e non osano. Lo
stesso Alfieri, che fu gigante, non vede che secondo i greci e secondo i
romani. Il suo tiranno era una creazione fuori della realtà: e la sua
repubblica non avea nulla a che fare con i bisogni del tempo. Per la
rivoluzione francese egli, classico e sdegnoso, non ha che parole di
antipatia e di avversione.

Se qualche anima alfieriana insorge contro il tiranno immaginario, i
tiranni d'Italia, sopra tutto quelli stranieri, erano, bisogna pur
confessarlo, più avidi di novità e più desiderosi di riforme che non i
popoli stessi. Mentre nulla pareva li stimolasse, non spinti dai dotti,
non costretti dalle masse, essi adottavano, quasi per spontaneo impulso,
quelle riforme, le quali, non operate in Francia, a causa della potenza
della feudalità, dovevano dare sì violento carattere alla rivoluzione
del 1789. Limitazione della proprietà ecclesiastica, soppressione dei
privilegi fiscali, riconoscimento della giustizia come funzione di Stato
e non come diritto dei baroni, restrizioni della giurisdizione feudale:
tutto fu operato per volontà dei principi.

Così accade questo fatto singolare che, sopra tutto a Napoli, i nobili,
dolenti della restrizione alla loro potenza, inclinano alla rivoluzione
e, quando questa avviene ed è il riconoscimento della esistenza del
terzo stato, vi partecipano largamente. Gli uomini della rivoluzione
napoletana del 1799 sono nella maggior parte o nobili ed ecclesiastici,
o curiali. Nelle province l'eco della rivoluzione di Napoli è più larga
fra i fittuari e i censuatari desiderosi di affrancarsi.

Quando scoppiò la rivoluzione di Francia, i nobili, il clero, la
borghesia e il popolo l'accolsero in Italia molto diversamente.
Quest'ultimo non vi partecipò quasi affatto: troppo ignorante era e
troppo depresso per lottare per conto proprio. Ma quando dovè seguire i
liberali, o quelli che facevano la causa del principe, fu piuttosto per
il principe. E non era solo ignoranza: ma era anche un istinto per cui
avvertiva che i mutamenti i quali sopravvenivano non erano in suo
favore.

Gli abitanti del feudo, laico o ecclesiastico, principalmente quelli di
quest'ultimo, avevano ciò che oggi non hanno: il diritto all'esistenza
era garentito loro dagli usi civici, i quali se impedivano al feudo di
trasformarsi, davano al popolo quel minimo necessario a una esistenza
sia pure inferiore.

L'aristocrazia, il clero e la borghesia, rappresentanti interessi
diversi, accolgono la rivoluzione con sospetto, come accade quando
avviene un gran rivolgimento, di qualunque natura esso sia. Se non che
di queste tre classi nessuna era contenta: la terza perchè aspirava al
potere e voleva parteciparvi molto più largamente, le altre due perchè,
nei mutati ordini e nella soverchiante potenza del principe, avevano
vista la loro diminuzione.

L'aristocrazia era in condizioni da non poter durare a lungo come unica
classe di governo. Non occupandosi più solamente di guerra era andata
perdendo a poco a poco l'antica gagliardia: a Venezia pitoccava ufizi e
spogliava il continente, a Roma si manteneva chiusa all'ombra del
dominio papale; in Piemonte, già fiaccata dalle leggi del 1720, era però
ancora ignorante e guerriera; a Napoli e in Sicilia, diminuita dal
principe ma non domata, cercava di rialzarsi.

Un amabile scetticismo regnava un po' dovunque: i rapporti sociali erano
rilassati. La fedeltà coniugale, sopra tutto a Venezia e in Lombardia,
noi la vediamo fra gli aristocratici considerata come una virtù borghese
che disqualifica coloro che la praticano. Non era raro il caso che dame
eleganti e gentiluomini di famiglie nobilissime conversassero di
Voltaire e di Rousseau e, perfino nei parlatoi dei conventi, la
filosofia francese s'insinuava insieme ai discorsi del giorno. Come
adesso le dame eleganti fra un peccato e l'altro parlano di Tolstoi,
parlavano allora di Rousseau. E fra le dottrine di questi due filosofi,
che tendono a tornare, per sfiducia nella civiltà, allo stato di natura,
e fra le cause che in due società decadenti le hanno prodotte, vi è più
grande affinità di quel che non sembri da prima. Come più la lotta del
potere regale tende a diminuire la nobiltà, tanto più noi la vediamo
aprirsi alle idee nuove e accoglierle e incoraggiarle.

Straordinariamente ricco il clero e quasi egualmente ignorante. Tutte le
avversioni dei principi erano riescite forse a infrenarlo, non certo a
diminuirne la potenza.

Nel 1768, secondo statistiche accurate, nello stato di Venezia, che avea
appena 2.655.484 abitanti, vi erano, oltre quelli di rito greco, 45.773
ecclesiastici, che avevano un reddito di 4.274.460 ducati. Ricca non
meno e non meno corrotta, ma più ignorante forse, la classe
ecclesiastica esercitava in Piemonte un potere immenso. In Toscana
Rucellai potè già dire che vi erano tre ecclesiastici almeno per ogni
100 abitanti: ciò che è sicuro è che anche dopo la rivoluzione francese,
la settima parte del reddito annuale di tutto il paese era assorbita dai
monasteri e dal clero secolare. Nello stato romano il clero era tutto e
possedeva gran parte del territorio. Più mostruoso ancora
l'accrescimento della proprietà ecclesiastica del Regno di Napoli, il
cui reddito vediamo salire a circa 12 milioni di ducati nel continente e
ad almeno 7 od 8 in Sicilia. Tanta ricchezza e potenza e il non esser
costretti a lottare, il non dover quindi esercitare alcuna delle facoltà
superiori dello spirito, avevano reso gli ecclesiastici, fatte poche
eccezioni, avidi e corrotti.

Or fra l'aristocrazia, decadente e scettica, e il clero, corrotto dalla
sua stessa potenza, s'era insinuata la borghesia. Per molti secoli le si
era impedito ogni sviluppo, vietandole il traffico e gravandola di
tributi: le esenzioni tributarie della proprietà feudale ed
ecclesiastica non erano determinate se non dal bisogno d'impedire lo
sviluppo del terzo stato. Ma della lotta fra il principato e il feudo si
avvantaggiava appunto la classe borghese, la quale nel secolo passato,
prima che in Francia, era in Italia già potente.

La borghesia cittadina a Napoli era composta di persone, che mentre
rappresentavano interessi diversi da quelli dell'aristocrazia erano
indotte a difendere non solo gli usi, ma gli abusi feudali. Per cinque
secoli si può dire che la storia dei curiali di Napoli è in gran parte
la storia del Regno. Formavano una classe così numerosa, così
tumultuosa, così potente, da imporre persino in alcune circostanze allo
stesso principe. Il numero enorme delle prammatiche rendeva ogni
dissidio interminabile: l'intelligenza meridionale, così naturalmente
adatta al cavillo, faceva il resto. Nelle sale di Castel Capuano si
pigiavano allora come oggi migliaia di forensi: vi erano anche allora
fra essi i molto ricchi e i molto poveri, ma gli uni e gli altri molto
si agitavano. Qualunque interesse difendevano, ed erano tanto più
numerosi, quanto più si trattava d'interessi di gente ricca. Colletta,
che li chiama _peste del reame di Napoli_, nota però come dai curiali
sia nata la classe media. Questo ceto, che fu veramente pestifero e le
cui conseguenze dannose sulla intelligenza meridionale si risentono
ancora oggi, questo ceto fu, come dice il Winspeare “il baluardo
dell'antico sistema di giurisprudenza e di amministrazione„. Pure se
tanto male produsse, con le sue continue agitazioni, col trovare sempre
le ragioni per cui il diritto è dalla parte di chi è in alto, un grande
benefizio ne venne. Quando fra il principe e i baroni s'ingaggiò, da
prima silenziosa, poscia quasi manifesta e aperta la lotta, i curiali
che nelle prammatiche aveano trovato le ragioni per cui il feudo
possedeva quei diritti che non avea mai avuti, seppero anche trovare
quelle per cui gli si negarono perfino quei diritti che in realtà aveva.
Il principe forse non avrebbe tanto potuto senza l'aiuto dei curiali.
Come il brulichìo e la fermentazione producono la vita, così
dall'agitarsi di tante dispute dovea venire il fermento delle coscienze,
che produsse il risveglio e la vita. La vita non è quasi sempre che un
fenomeno di putrefazione e di dissolvimento: e la corrotta classe
curialesca diede con il fermento impulso potente al risveglio
intellettuale. A furia di discutere sulla natura dei diritti feudali,
sulla validità dei contratti stabiliti sotto il regime della violenza,
sulla imprescrittibilità di alcuni diritti si finì col discutere anche
ciò che prima pareva non discutibile. Furono queste dispute infatti, le
quali fecero germogliare l'idea della eguaglianza civile e aiutarono
maggiormente la trasformazione.

Se non che, appunto per questa composizione della classe media, essa non
avea nè rapidi slanci, nè grandi audacie: qualche volta, anche quando
parlava di riforme, era presa dagli scrupoli curialeschi, e vi si
dimostrava meno adatta di quei principi contro cui lottava in segreto o
in palese.

Composta degli elementi più vari, la classe media italiana della fine
del secolo passato vivea meno del traffico, che della curia e della
Chiesa: strano impasto di cadetti, di ecclesiastici scontenti e di
avvocati dai facili entusiasmi, non poteva concepire le rudi
affermazioni del terzo stato di Francia.

La rivoluzione napoletana del 1799, che è la più bella pagina della
storia di Napoli, poichè si vide — da gran tempo forse per la prima
volta — che gl'italiani non aveano disappresa l'arte di saper morire, la
stessa rivoluzione napoletana ebbe un singolare carattere: poichè, lungi
dall'essere l'affermazione esplicita del terzo stato, essa risultava
come fatta in gran parte di quegli interessi che il principe avea
offesi.

Fra i novantanove martiri, dal 29 giugno 1799 all'11 settembre del 1800
(schiera grandiosa che si apre con l'ammiraglio Caracciolo e si chiude
con Luisa Molines Sanfelice), tre ceti prevalgono su tutti gli altri: i
nobili, gli ecclesiastici e i curiali. Mentre nelle province sono i
fittuari e i censuatari che si ribellano nel desiderio della loro
affermazione economica, nelle città, dove la lotta ferve più intensa,
sono coloro i cui interessi erano stati più offesi, i quali si
coalizzano con coloro che desiderano prevalere.

Dei 99 giustiziati di Napoli, 14 erano nobili, 15 ecclesiastici e ben 20
appartenevano alla classe curiale. Carlo III e più Ferdinando IV, per
opera del suo intelligente ministro, aveano colpito al cuore la nobiltà
e infrenata la potenza della Chiesa. E come leggi più stabili eran
venute e più larghi ordinamenti, la classe curiale era quella che più ne
soffriva, come ne soffrivano nobili ed ecclesiastici. L'anno stesso che
scoppiava la rivoluzione di Francia, Ferdinando IV avea fondato, per
bizzarria e per desiderio di cose nuove, la colonia semicomunistica di
San Leucio, e prima della rivoluzione non avea manifestata e non avea
forse nessuna di quelle infami violenze, che contraddistinsero, dopo la
rivoluzione, la sua feroce timidità e tramandarono il nome suo infamato.

Quando il terzo stato si vuole affermare esso non è, almeno nel
Mezzogiorno, rappresentato che da una frazione, quella che più abusa
della ideologia giuridica. E gli altri due stati superiori tendono a far
causa comune con esso, almeno nelle frazioni più scontentate dalla
violenza riformatrice dei principi.

Fra i 14 giustiziati di Napoli appartenenti a classi aristocratiche
erano rappresentate le più grandi famiglie: Gennaro Serra, principe di
Aliano; Ettore Carafa, conte di Ruvo; Filippo de Marini, marchese di
Genzano; Giuseppe Riario Sforza, marchese di Corleto; Francesco
Federici, marchese di Petrastornina; Ferdinando Pignatelli, principe di
Strongoli; e Mario Pignatelli e altri, che aveano nobiltà di censi e di
nome. Alcuni di essi erano a dirittura fanciulli: non avevano che ventun
anno appena De Marini e Riario Sforza; venticinque ne avea Gennaro
Serra; ventisei Mario Pignatelli.

Ben 15 erano ecclesiastici e fra essi ve n'erano di vita illuminata e di
mente alta, come il padre De Meo dei Crociferi; don Francesco Conforti,
don Vincenzo Troisi, don Giuseppe Guardati e don Eusebio Scotti,
professori all'università e Severo Caputo e Ignazio Falconieri e Michele
Granata e Nicola Pacifico e tanti altri ecclesiastici, anch'essi
insegnanti e di vita esemplare.

Ma il maggior numero era di avvocati e appartenenti alla classe curiale,
fra cui notevoli Francesco Mario Pagano e Nicolò Carlomagno e Vincenzo
Russo, che avea a ventinove anni già scritto quei _Pensieri politici_,
ricchi di errori e di acume, e Giorgio Pigliacelli e altri, cui le
vittorie forensi aprivano via larga e sicura.

Fu questa varia composizione, che tolse al movimento la sua unità. In
Francia il terzo Stato, cominciò col proclamare la propria esistenza,
poi appena potè abolì la feudalità e soppresse tutti i vincoli che
gl'impedivano di svilupparsi. La rivoluzione napoletana non osò e non
volle.

La rivoluzione napoletana non poteva osare. E il sistema feudale fu
abolito nel regno di Napoli da un principe venuto di Francia da
conquistatore, da Giuseppe Bonaparte nel 1806. Caso veramente singolare,
che rivela come il malcontento ecclesiastico e aristocratico contro la
violenza riformatrice dei principi, abbia determinato l'unione degli
elementi più diversi in un'avversione comune: non certo per uno scopo
comune.

Ciò che la rivoluzione di Francia portò all'Italia fu un contributo di
idee nuove non solamente, ma sopra tutto quella violenza giacobina, che
anche nei suoi eccessi e nei suoi errori, dovea infondere vita nuova a
un paese ove ciò che mancava era appunto l'energia. Si era troppo
attaccati alla tradizione, troppo devoti al passato. Si credeva che il
meglio che si potesse fare fosse di tornare all'antico.

Il caso del senato di Lucca, che sedeva a permanenza anche la notte, per
decidere se si dovesse o pur no pensionare un sergente, rappresenta
molto più di quel che non si creda la vita d'Italia di quel tempo.

Or lo spettacolo di un paese che rompe di un tratto con ogni tradizione
del passato fu come una trasfusione di energia.

Verri avea qualche anno prima della rivoluzione dubitato che ufficiali
non nobili potessero essere uomini di valore e di onore. Ecco invece la
rivoluzione francese mostrare violentemente che, quando un uomo ha
coscienza della sua forza, più viene dal basso e più mira in alto. I più
grandi generali della rivoluzione e dell'impero sono figliuoli di
contadini e di operai, nati fra gli umili e vissuti, si può dire, nella
più completa oscurità fino al giorno del trionfo e della gloria. Kleber,
Augereau, Soul erano nati da contadini e l'ultimo era semplice soldato;
Jourdan faceva il merciaio; Hoche veniva dagli strati più umili;
Massèna, figliuolo di un mercante di vino, faceva il mozzo prima della
rivoluzione; Marceau era sergente; Lannes era apprendista tintore;
Bernardotte era sergente maggiore; Murat era figliuolo di albergatore e
seminarista; Gouvion Saint-Cyr insegnava disegno; Lefebvre, figliuolo di
mugnaio, era sergente; Ney era _clerc de notaire_.... Tutti o quasi i
grandi generali della rivoluzione venivano dal basso, dagli strati
inferiori. L'aristocrazia francese non avea prodotti in tanti secoli di
dominazione che un Condé; la democrazia rivoluzionaria diede almeno
venti generali vincitori.

Tutto ciò veniva a uccidere lo spirito di tradizione e dovea, in un
paese come l'Italia, rovesciare di un tratto le basi della vecchia
società. Questo popolo d'Italia, che non sentiva ancora nè bisogno di
unità, nè dignità di nazione, dovea cominciare a risentirli sotto la
tirannide democratica.

Era parso per secoli che prudenza di legislatori e arte di sapienti
fossero non già di guardare avanti, ma di ritornare all'antico. La
rivoluzione scuoteva tutto ciò. Noi ridiamo, vedendo che, nelle leggi
francesi emanate in Italia, si sia agito con tanta leggerezza, da
confondere i fiumi coi monti e da prendere i monti per città. Ma quella
stessa frettolosità e quella stessa violenza trasformatrice agirono come
una trasfusione di sangue.

Quegli eserciti rivoluzionari, i quali predicando eguaglianza e libertà
scendevano a spogliarci, mentre con le loro dottrine mettevano il
lievito nella vecchia civiltà italica, con le loro azioni contribuivano
a inasprire gli animi e a ridestare la sopita coscienza nazionale.

Gl'italiani, vedendo principi abbattuti da un giorno all'altro e sovrani
da un giorno all'altro creati, cominciavano ad aprire gli occhi e ad
acquistar fede in sè stessi e a credere che la servitù non fosse eterna.
Quei francesi, i quali pur derubando il paese lo covrivano di strade e
lo disseminavano di scuole, ridestavano le dormienti energie e
accendevano la fede nell'avvenire.

L'Italia non avea forse mai avuto vere guerre religiose e la vicinanza
estrema del papato avea uccise quelle idealità per cui rivi di sangue
venivano fuori d'Italia versati. L'arte di saper morire, più difficile
di quella di saper vivere, non era che di qualche solitario pensatore e
di qualche solitario apostolo.

Invece la rivoluzione dà, forse per la prima volta, il vero disprezzo
della vita. La cultura e la intelligenza, che parevan privilegio di
curiali servili e di timidi maestri, ingrossano le liste dei giustiziati
e servono a creare una schiera di martiri e a far spuntare dalla terra
insanguinata il rosso fiore della vendetta. I Borboni giunsero a Napoli
riformatori e audaci e la rivoluzione in alcuna parte precorsero. Ma i
moti del 1799 diedero ad essi, timidi e quindi crudeli, il bisogno della
repressione violenta. Fu da questa repressione violenta che l'amore
della libertà e la tradizione del martirio nacquero e prosperarono.

L'esempio di Francia dava assai spesso ai martiri nostri non solo la
indifferenza della morte, ma anche quella tragica grandezza, che si
trova solo nelle grandi crisi dei popoli. Quei nobili, quei sacerdoti,
quei curiali di Napoli che salivano il patibolo, aveano tutti dinanzi
agli occhi l'esempio dei martiri francesi e morivano come essi e
parlavano allo stesso modo, il medesimo linguaggio, ricco di iperboli e
di grandezza.

La lugubre lista, che comincia — secondo le parole del Fortunato — con
una vendetta privata di Nelson, il quale fa impiccare sulla gloriosa
_Minerva_ l'ammiraglio Caracciolo, e finisce con una vendetta personale
di Ferdinando IV, che fa impiccare Luisa Molines Sanfelice, non ha forse
nè un traditore, nè un vile.

Quella Eleonora Fonseca Pimentel, che fu forse la prima donna che in
Napoli abbia fatto un giornale, la quale prima di avviarsi al patibolo,
prende serenamente il caffè e dice presaga e grande: _forsan et haec
olim meminisse juvabit_; quel duca di Galugnano, che non vuole difese,
e, al momento di morire, incita il tardo carnefice, dicendo che non ha
tempo da perdere; quel conte di Ruvo, che svillaneggiato dal giudice,
rompe in ingiurie e muore come un eroe antico, volendo giacer supino per
vedere il ferro che i vili temono; quel generale Gabriele Manthoné, che
invece di difendersi, si gloria di ciò che ha fatto per la repubblica;
quel giovinetto marchese di Genzano, il quale muore con tanta nobile
serenità, che la plebaglia regalista, per una sola volta almeno, non osa
gridare _viva il re_; quel Felice Mastrangelo, il quale si vanta anche
sul patibolo di morire libero; quel Mario Pagano, che, avvocato insigne,
crede inutile ogni difesa, perchè la vita, sotto la tirannide, gli
sarebbe odiosa; tutta quella schiera gloriosa dà per la prima volta, in
terra d'Italia, l'esempio del martirio, serenamente atteso e nobilmente
affrontato.

Sono i 99 giustiziati del 1799, la cui storia, raccolta amorosamente da
Francesco Lomonaco, scritta con sobrietà antica da Vincenzo Coco,
idealizzata da Pietro Colletta, determinano più che ogni altra cosa la
rovina di casa Borbone a Napoli e sono, per tutta l'Italia, come il
lievito sanguinoso della riscossa futura.

La stessa impresa napoleonica, che passa come un nembo procelloso e
schianta le vecchie tradizioni, non fa che destare la coscienza
nazionale in quelle genti che l'avean forse perduta.

La storia d'Italia dal 1789 al 1814, la trasformazione sociale che in
questo periodo venne a compiersi, non sono argomento di una conferenza.
Troppe cose mutarono, troppe istituzioni nuove sorsero e troppe
sparirono. La vita di quei venticinque anni fu più intensa di quella di
qualche secolo. Le classi sociali non erano in Italia così nettamente
divise come in Francia, perchè la trasformazione era già avvenuta: fu
per questo che i moti italiani non ebbero l'irrompere vertiginoso della
rivoluzione di Francia. Qualche volta i sovrani contro cui s'insorgeva
aveano socialmente idee più larghe e più riformatrici di coloro che
insorgevano, e gl'interessi offesi che si ribellavano contro di essi
rappresentavano appunto quegli interessi contro cui il terzo stato
lottava.

La società nostra, così com'è, è sorta in quel periodo di tempo, quando
la proprietà individuale si affermò in tutta la sua potenza e la forma
antica decadde.

Non vi fu nella trasformazione qualche cosa che la classe vincitrice
volle con soverchio egoismo ottenere? L'abolizione di tutti quei
diritti, che garentivano il minimo di esistenza alle masse e attutivano
gli urti più dolorosi fu veramente un benefizio? Lo spirito
individualistico e atomico, che s'infiltrò nelle classi dirigenti e che
parve distruggere ogni opera collettiva, fu veramente un bene? Noi non
oseremmo dire e non vorremmo.

Ogni reazione tende per sua natura a eccedere. E noi invochiamo oggi,
più nuove e più larghe, molte di quelle forme che abbiamo disfatte e
invochiamo quella solidarietà, che il giacobinismo individualista volle
sradicare. L'immenso fiume della umanità anche questa volta rimonta, e
noi, che non ne sappiamo le origini lontane e che non ne vediamo nè
forse ne vedremo giammai la più lontana foce, siamo trascinati dalla
corrente, per vie che, buone o false, sono sempre necessarie.



                         IL REGNO D'ETRURIA


                             CONFERENZA
                                 DI

                        E. MELCHIOR DE VOGÜÉ.


Questa conferenza fu tenuta in francese; essa fu tradotta in italiano da
Guido Biagi.



_Signore e Signori_,


Alla _Società di pubbliche letture_, chiamandomi a Firenze, piacque
concedermi di parlarvi della vostra storia nella mia lingua nativa. Mi
scuserò con essa e con voi; e quasi avrei intenzione di scusarmi con
coteste nobili figure di Luca Giordano, avvezze ad ascoltare l'idioma
che Paul Louis Courier, ellenista di gusto così squisito e sicuro,
affermava “la più bella delle lingue viventi„. Ma un forestiero mal
volentieri si arrischia a balbettare la purissima lingua italiana a
un'eletta di ascoltatori toscani.

Eppure, a Firenze io non mi sento del tutto straniero; e ci torno per
pagare un tributo a quei luoghi che furono i primi educatori del mio
intelletto. Consentite che io mi lasci vincere dai personali ricordi:
perchè dinanzi a ognuna di queste pietre eleganti, così sature di
bellezza e di storica maestà, io ritrovo le impressioni lontane che la
vita non potè cancellare.

Uscito di collegio, m'avevano condannato a studiar legge in una delle
nostre città di provincia: scappai, piantai lì le _Pandette_ e le
_Istituzioni_, e spiccato il primo volo di viaggiatore venni a posarmi
in Firenze, dove passai sei mesi nello studio dei vostri monumenti,
delle vostre arti e della storia vostra. Cotesta iniziazione fu per me
una vera ebbrezza: scopersi il mondo della bellezza all'aurora della
vita; e qui cominciai a scrivere, ma fortunatamente per i miei
contemporanei e per me, ho perduto i miei scritti fiorentini: erano una
tragedia in versi sul conte Ugolino che divorava i figliuoli per
conservar loro il padre. Avendola perduta, ho qualche volta l'illusione
di credere che fosse stupenda.

L'amore alla storia, alla storia viva, drammatica, scritta su tutte le
vostre mura, s'impadronì di me a Firenze, e mi distolse da quella poesia
da collegio. Già fin d'allora, leggendo Dino Compagni e i vostri altri
antichi cronisti, mi trovai dinanzi ad uno dei problemi insolubili che
s'impongono allo spirito umano: come si spiega l'eterna contradizione
che esiste fra le cupezze, le follie, le crudeltà di cui parlano i
libri, e le cose sorridenti, meditative, pacifiche che qui parlano agli
occhi? Ecco un luogo d'elezione, dove la natura e gli uomini hanno
cooperato per creare di nuovo quell'armonico capolavoro che dopo Atene
non s'era più visto. Fra le linee di questi orizzonti felici, che così
bene si accordano, sembra che l'uomo si sia strappato di dentro la
ragione e la grazia. Firenze si mostra nel cielo dell'intelligenza e
dell'arte, sotto la sua luce dorata, come la vediamo in questa stagione
dell'anno, fra la nebbia rosea e bianca dei mandorli e dei peschi che
fanno una cintura di fiori alle sue cupole, a' suoi campanili; è il
giardino in cui tutti i fiori del genio umano sbocciarono, con un'esatta
disciplina d'eleganza prestabilita, di saviezza tranquilla, e come in
virtù d'una fraterna premeditazione della terra e dell'uomo per avverare
finalmente il gran sogno di tutti noi, cioè una vita perfettamente bella
nel riposo d'una perfetta felicità.

Ma non è che un miraggio! Consultate la storia: qui, come ad Atene, essa
ci mostra nel giardino incantato e perpetuamente devastato, una
sanguinosa arena in cui gli uomini si lacerano fra loro, un campo di
battaglia in cui le nazioni si accapigliarono furiose nel corso dei
secoli, con le loro concupiscenze, accese dalle tentazioni di questa
perfetta bellezza.

Oggi, come quando leggevo Dino Compagni, ho spogliato alcune pagine
della storia fiorentina, ma di tempi a noi più vicini; e ci ho ritrovato
quel doloroso problema, ci ho ritrovato l'uomo che si accanisce a recare
il turbamento e il disordine ne' luoghi in cui sembrava splendere una
divina potenza pacificatrice. Vi parlerò liberissimamente di coteste
cose passate, di quel confuso marame d'istinti, d'interessi e di idee
che, al principio del nostro secolo, l'onda rivoluzionaria francese
rovesciò sulle terre d'Italia. E mi ricorderò che qui, con tante altre
lezioni, mi fu data la norma per giudicare della storia. È nella
Galleria degli Ufizi una tavola d'un ignoto quattrocentista: una Madonna
col Bambino, pittura di pregio mediocre, opera incerta di alcun povero
scolaro di Giotto. Pure, ho sempre sul mio scrittoio la fotografia di
quel quadro. Sotto cotesta Vergine, che fu certamente affissa in qualche
pretorio d'un palazzo di giustizia, una mano indica allo spettatore ed
al giudice l'iscrizione in grandi lettere gotiche: “_Odi l'altra
parte._„

_Odi l'altra parte!_ la Madonna degli Ufizi ci porge così la prima
regola dei nostri giudizi nella vita, nella storia, in quella scienza
embrionale ed oscura, che noi chiamiamo, mentre è ancora _in fieri_,
politica, e che un giorno sarà storia pur essa.

La vostra _Società di letture_ ebbe la felice ispirazione di assegnare
al corso di ciascun anno un periodo di storia. Vi hanno già parlato in
addietro del Medio Evo e del Rinascimento; vi narreranno in questa serie
la vita italiana durante le tempeste della Rivoluzione e dell'Impero. In
questo ciclo ho scelto un episodio minuscolo, la breve esistenza del
Regno d'Etruria. Ma prima di raccontarvelo, permettetemi di fare alcune
riflessioni sulla legge misteriosa che trascina i nostri due paesi entro
una medesima orbita.

Anche se differiscono i tempi, il fondo dell'uomo rimane invariabilmente
il medesimo. Di questo permanenti rassomiglianze è facile persuadersi
paragonando i sanguinosi conflitti nei quali le nostre razze si
accapigliarono, così nel Rinascimento come durante la Rivoluzione. Più
ci medito e più scopro un'identità fondamentale fra il movimento che
rovesciò in Italia le milizie di Carlo VIII, di Luigi XI, e di Francesco
I e quello che vi ricondusse le soldatesche del Championnet, dello
Schérer, del Bonaparte. La stessa operazione di segreta alchimia si
riproduce nello stesso crogiuolo. È un parto laborioso, che si compie,
secondo l'eterna e dura legge della riproduzione, in mezzo al sangue e
agli spasimi.

È nota a voi tutti una teorica che, se non il cuore, appaga
l'intelligenza: quella dello Schopenhauer sull'amore. Secondo lo
spietato filosofo, due esseri che si amano cedono all'inganno della
natura; inconscienti e ingannati, non fanno che obbedire alla volontà
d'un terzo essere, il quale si serve di loro per conseguire i suoi fini,
e arrivare alla vita. La spiegazione dello Schopenhauer, se è vera,
potrebbe adattarsi egualmente a ciò che è il rovescio dell'amore,
all'odio: vale per la guerra delle razze come per la guerra dei sessi.
Quando due nazioni si scannano, con l'illusione di soddisfare a
cupidigie individuali e immediate, esse preparano inconsciamente una
nuova forma di civiltà che vuol nascere dal loro conflitto. Questa legge
si manifesta in tutte le epoche della storia; e segnatamente nei
violenti contatti fra i popoli al di là e al di qua delle Alpi. Mentre
gli uomini bagnan di sangue e si contendono le feconde valli fra le Alpi
e l'Adriatico, una divinità serena ed ironica contempla le loro lotte,
dalla vetta di quelle Alpi dove le nuvole la nascondono agli sguardi dei
mortali: impassibile e indifferente alla diversità di razza, di patria e
d'interessi, essa rappresenta il genio della storia. Non dice come il
Bonaparte a' suoi soldati: “In coteste fertili pianure troverete il pane
e le scarpe che vi mancano!„ Ma grida: “Andate, operate, poveri
esecutori de' miei disegni: ho bisogno della vostra ignoranza e delle
vostre atrocità per conseguire i miei fini; andate e in coteste pianure
risvegliate lo spirito della vita, la scintilla che vi ripose l'antica
Roma: ne ho bisogno per illuminare l'immagine de' tempi avvenire, che
nascerà e prenderà forma e figura sulle rovine da voi lasciate.„ E alla
sua voce il miracolo si compie. I soldatacci brutali ed entusiasti,
cupidi ed ubriachi, che si sparsero per l'Italia dietro Gastone di Foix
e il La Trémouille, ricondussero in Francia, nel riflusso d'una
controinvasione, Leonardo, Benvenuto, il Primaticcio, parecchi
letterati, e dotti ed ellenisti: il Rinascimento sbocciò, lo spirito de'
tempi moderni aleggiò sul carnaio ove caddero gli estremi lottatori
dell'età feudale. Parimente, quando i volontari della Rivoluzione
piombarono in Italia, spinti dagli stessi principii, attirati dallo
stesso miraggio, essi non s'accorsero che preparavano la formazione
d'una novella Europa, e che, vagheggiando il loro sogno, aiutavano
l'effettuazione dell'antico sogno italiano, cioè la resurrezione d'una
patria comune.

Il mio amico Alberto Sorel ha messo in evidenza l'idea madre, ormai
accettata da tutti gli storici, che deve regolare i nostri giudizi
quanto all'opera della Rivoluzione e dell'Impero oltre le frontiere
francesi. Gli uomini del 1789 e i loro violenti continuatori avevano un
ideale nobile, generoso, ma chimerico quanto mai; i primi volevano
largire al mondo e gli altri imporgli per forza cotesto ideale di
libertà, d'uguaglianza, d'emancipazione umana nella fusione di tutti i
popoli fratelli. Ma la sementa che i soldati della Rivoluzione e
dell'Impero portarono nei loro zaini cambiò natura — per dir così —
nelle terre straniere dove fu sparsa: l'idea di libertà astratta vi
germogliò e fruttificò sotto altra forma, con l'idea dell'indipendenza
nazionale, e con il risveglio dello spirito particolare a ciascun gruppo
etnico; e così la Rivoluzione che credeva di unificare l'Europa preparò,
in fatto, la ricostituzione delle nazionalità che dalla voce di quella
furon richiamate alla coscienza dell'esser loro. Gli ultimi avanzi
dell'Epopea, testimoni di cotesto infrenabile movimento delle
nazionalità, non poterono riaversi dallo stupore: rimasero come la
gallina che si avvede di aver covato le uova d'un'anatra. Quindi
malintesi infiniti: e quel che il Sorel comprende oggi così chiaramente,
non fu mai capito da uno storico come il Thiers.

Nell'ora dei primi contatti tra la Francia rivoluzionaria e l'Italia,
quest'Italia degli antichi governi aveva sentito aleggiare uno spirito
precursore: le sorde speranze, affiochite da secoli, ritrovavano la
voce. Il Muratori insegnava di nuovo agl'Italiani le loro origini:
Pietro Verri e l'Alfieri con il fuoco della poesia tenevano accesa la
fucina dove si preparavano le sorti della patria italiana; e quando il
Vico con i suoi occhi veggenti perlustrava la storia, ne' grandi
orizzonti dove chiamava a raccolta l'umanità, altro non vedeva che
l'Italia rigenerata. Nel 1789 il conte Napione parlava già come un
precursore del Cavour: e anche fuori della penisola, si presentiva
cotesta futura possibilità. La grande Caterina scriveva col suo spirito
perspicace: “L'Italia attende e spera.„ E cotesta intuizione politica
coincideva col primo risveglio del Romanticismo, uscito dall'anima di
Gian Giacomo Rousseau: e la terra della bellezza classica doveva per
prima profittare di questo nuovo modo di considerare il mondo. Già lo
Chénier esclamava in una delle sue elegie:

    _Belle encore, l'Italie attire l'univers._

Mossi dal fascino della fata misteriosa, venivano a lei i viaggiatori,
pieni d'una sacra ebbrezza che i loro precursori non conoscevano ancora.
Paragonate i sentimenti dello Chateaubriand, di madama di Staël, del
Lamartine, simili al Goethe che faceva datar dalla sua venuta in Italia
la sua seconda nascita, paragonateli alla curiosità puramente classica
del presidente De Brosses e degli altri viaggiatori del XVII e del XVIII
secolo. Un mondo s'è rivelato: non soltanto ai poeti, ai maestri delle
intelligenze, ma ai semplici, ai soldati trascinati dalle guerre. Lo
Championnet si reca in pellegrinaggio alla tomba di Virgilio. Udite
questo passo del d'Hauteroche, giovane ufficiale della Rivoluzione:
“Avevo diciott'anni, le spalline di sottotenente nuove fiammanti, un
gran pennacchio bianco, il più grande che avessi potuto trovare....
Partii per Lione. Mia madre pianse, la mia sorellina pianse; io, io per
me ridevo e piangevo insieme, ero tanto contento di partire per
l'Italia!„ Un altro, il chirurgo aiutante-maggiore Lamare, diciottenne
anch'esso, previene la chiamata e parte per Napoli “con un _bisturì_
nell'astuccio, un microscopio nel sacco, e, con in tasca l'Eneide.„

Questi pellegrini armati ebber da prima liete accoglienze nel paese che
tanto li attraeva. Tranne nel Piemonte, fedele e devoto alla vecchia
Casa di Savoja, c'era poca affezione per le dinastie nomadi che i
Francesi spodestavano. I patriotti italiani videro di buon occhio questo
aiuto rivoluzionario, che li liberava dai loro padroni stranieri e che
per essi trasformavasi in un'aurora dell'indipendenza e della libertà
italiana. Il Monti, Ugo Foscolo, composero odi alla gloria di “Bonaparte
liberatore„. Ma il disinganno fu rapido. I filosofici liberatori,
divenuti alla lor volta padroni stranieri nei paesi che avean liberato,
si fecero ben presto odiare dai sudditi. Le tentazioni e le necessità
della conquista alterarono l'idea originale della Rivoluzione: in
Bonaparte conquistatore, e già prima di lui nello Schérer e nel
Championnet, l'Italia disingannata malediceva di nuovo i successori,
gl'imitatori di Carlo VIII e di Luigi XI.

Le memorie del generale Thiébault, pubblicate recentemente, mostrano per
qual naturale cammino la guerra difensiva diventò guerra di conquista e
per quale logica metamorfosi l'entusiasmo dei liberatori si cambiò in
spirito d'invasione e di rapina e quello dei liberati in odio contro i
nuovi oppressori. Si rabbrividisce a leggere le scene di carneficina e
di devastazione che l'inconsciente Thiébault descrive allegramente,
quando racconta l'occupazione di Napoli e delle Calabrie. Ma più ancora
di questi sanguinosi eccessi, la rapacità dei vincitori esasperò
gl'Italiani. Li spogliavano dei tesori d'arte, nei quali la coscienza
nazionale vedeva con ragione i veri emblemi della patria smembrata, le
più salde garanzie del diritto che essa aveva a pretendere un destino
pari all'altezza del suo genio. Paul-Louis Courier testimone dell'esodo
di questi dèi lari, già lo rimpiangeva nelle sue eloquenti lamentazioni:
“Tutto quel che apparteneva ai Certosini, a Villa Albani, ai Farnese,
agli Onesti, al Museo Clementino, al Campidoglio, è portato via,
saccheggiato, perduto o venduto. Gl'Inglesi ne hanno avuto una gran
parte, e alcuni commissari francesi, sospettati di aver fatto cotesti
traffici, son qui arrestati; ma la cosa non avrà seguito. Una squadra di
soldati, entrati nella Biblioteca Vaticana, ha fra le altre rarità
distrutto il famoso Terenzio del Bembo, per prender le poche dorature
onde il manoscritto era ornato. La Venere di Villa Borghese è stata
ferita in una mano da qualche discendente di Diomede, e l'Ermafrodito,
_immane nefas!_, ha un piede rotto.„[1]

  [1] _Lettres de Rome_, 1799.

In Toscana, come a Roma e a Napoli, il triennio, gli anni di guerra
civile e straniera corsi tra il 1798 e il 1801, fu un'êra dolorosa di
disordini, di esazioni, di miseria per il popolo. Francesi, Napoletani,
Austro-Russi e insorti paesani opprimevano ugualmente i poveri abitanti
estenuati. Mai fu meglio appropriato il grido del poeta:

    Ahi, serva Italia di dolore ostello,
    Nave senza nocchiero in gran tempesta!

Le vittorie del Primo Console, nell'anno 1800, restituirono l'ordine se
non l'indipendenza e la libertà. L'anno dipoi la Toscana riaveva un
regolare assetto sotto il nome di Regno d'Etruria. Questa la prima, in
ordine di tempo, delle sovranità effimere che Napoleone doveva far
sorgere su tutta la superficie d'Europa, per mettervi e rimettervi come
altrettante sentinelle i principi della sua famiglia. Sembra che il
futuro distributore di tante corone abbia voluto farsi la mano, per
questo grandioso palléggio, a Firenze. Per tale rispetto, l'esperienza
etrusca merita d'esser dallo storico presa in considerazione; ed oggi ci
è ben nota, mercè dei lavori eruditi di Pierfilippo Covoni, e del libro
compilato sui documenti dei nostri archivi diplomatici da Paul
Marmottan.

Il granduca Ferdinando III fin dal marzo 1799 aveva abbandonato Firenze,
per ordine del generale Gauthier comandante il corpo francese
d'occupazione. Ma il principe lorenese non fu definitivamente spodestato
che dopo la conclusione del trattato di Lunéville, per il quale i
diritti di lui furono trasmessi ai Borboni di Parma. Il trattato, quanto
all'assetto dell'Italia, ebbe compimento con una convenzione conclusa ad
Aranjuez, il 21 marzo 1801, fra Luciano Bonaparte e il principe della
Pace. Ai termini del concordato, l'antico granducato di Toscana, eretto
in Regno d'Etruria, passava al giovane infante Luigi di Parma, cugino e
genero del Re di Spagna. Una stipulazione espressa determinava che il
nuovo re e la sua sposa traverserebbero Parigi prima d'entrare nei loro
Stati. L'immaginazione del primo console erasi infiammata all'idea di
mostrare alla Francia repubblicana il primo re creato da lui, e di
accompagnare sulla Piazza della Rivoluzione, con un corteggio di
regicidi e con un cerimoniale abolito, un nipote di Luigi XIV, un
discendente di Luigi XVI.

Don Luigi aveva ventott'anni, l'infante Maria Luisa venti. Erano ombre
leggiere, come tant'altre che svolazzarono al principio del secolo, ne'
rami meridionali della Casa di Borbone: deboli rampolli del gran tronco,
estenuati da troppo sole, da troppo potere, da troppe passioni. Nella
galleria degli Ufizi è il ritratto di Don Luigi: un esile fantasma,
elegante, col suo abito verde e co' suoi calzoni scarlatti, con un viso
pallido e il naso caratteristico della famiglia; i capelli d'un biondo
pallido son intrecciati in una catenella racchiusa entro una borsa di
seta nera. La testa di lui si piega sotto il peso del Toson d'oro:
quella povera testa non doveva a lungo resistere sotto il pondo d'una
corona cascatale sopra.

Maria Luisa non era bella: piccola, pienotta, colorita, trasparivale una
cert'aria di maestà nella fisonomia e tutto il fuoco della Spagna negli
occhi neri. Avea uno spirito perfettamente incolto, ma abbastanza
sciolto, che pure mostravasi sommesso ai preti, i quali dirigevano la
sua devozione puerile.

Don Luigi avea dato segno di una certa curiosità e di qualche attitudine
per le scienze naturali. Con lo Chaptal teneva corrispondenza intorno a
questioni di chimica industriale. Lo scienziato nel 1792 avea ricevuto
dal suo allievo una lettera, che egli ci ha conservato nei suoi
_Souvenirs_ e che non è di un principe imbecille. “La vostra
Rivoluzione, mio caro amico, ci ha insegnato che il mestiere di re non
vale più nulla: figuratevi quello d'erede presuntivo. Dopo averci ben
riflettuto, mi son deciso a conquistare la mia indipendenza, e credo
potervi riuscire mettendo su delle fabbriche in Ispagna dove mancano. Ma
non posso riuscirvi che mediante il vostro aiuto. Venite a trovarmi e
lavoreremo insieme. Mio suocero ci darà aiuti di denaro e di protezione.
Quando avremo fatto fortuna, andremo a vivere in qualche posto dove
possiamo trovar riposo, se pure esiste ancora su questa terra.„

Il Bonaparte stava per dargli la fortuna e un breve riposo. Gl'Infanti
lasciarono la Spagna l'11 di maggio 1801. Viaggiarono sotto i nomi di
conte e di contessa di Livorno. Questa la sola precauzione che prendesse
il Primo console per attenuare lo scandalo d'un ricevimento apertamente
reale. Suo fratello Luigi aspettava le vetture alla Bidassoa, alla testa
del suo reggimento di dragoni: il generale Bessières andò incontro ai
sovrani a Mont de Marsan e li scortò fino a Parigi. Furon ospitati nel
palazzo del signor d'Azara, ambasciatore di Spagna: Cambacérès e Lebrun
andarono a far loro la prima visita. Subito dopo, i sovrani d'Etruria
presero posto in una vettura tirata da muli, secondo la moda spagnuola,
e si recarono alla Malmaison, dal Primo Console, che circondato da' suoi
generali li attendeva sul peristilio. Don Luigi, timido e imbarazzato,
si fermò come interdetto dinanzi al vincitore di Marengo: non potè
proferir parola e si gettò con effusione tra le braccia del suo
creatore. Bonaparte lo rialzò con bontà, rivolse qualche complimento
alla regina, che, con maggior presenza di spirito del marito, rispose
con parole cortesi le quali tolsero Don Luigi dall'imbarazzo. Giuseppina
s'impadronì di Maria Luisa e la colmò di regali, di acconciature ch'essa
avea scelte dalle sue modiste; e grazie all'inesauribile argomento della
moda fu presto rotto il ghiaccio fra le due donne, che durante il
soggiorno della coppia reale a Parigi furon viste intime e loquaci come
vecchie amiche.

Ma fra i due uomini non avvenne il medesimo. Don Luigi non poteva
vincere la soggezione che provava dinanzi al Bonaparte. Quando gli
affari richiamavano il Primo Console nel suo gabinetto, il giovane re se
la svignava scappando nel salone degli aiutanti di campo, dove ritrovava
la sua disinvoltura e il suo vero carattere. Superbo di possedere una
bella voce baritonale, cantava il _Tantum ergo_ o il _Magnificat_ a
quegli antichi volontari della Repubblica che cantavan con lui. Poi li
faceva mettere in fila per saltare sulle loro spalle e far le capriole
sul tappeto. Questa puerilità serviva a puntino ai disegni del
Bonaparte. Dopo la partenza degl'infanti, dinanzi a' generali ne
prendeva occasione per dire: “Avete visto che cosa sono cotesti principi
della Casa di Borbone, cotesti eredi di Carlo V e di Luigi XIV? È
possibile che gente fatta così risponda alle necessità del nostro
secolo?„

Pure il Console usò a' suoi ospiti ogni maggior riguardo, e moltiplicò i
divertimenti: partite di piacere, balli, ricevimenti magnifici alle
Tuileries, presso i ministri, parate della guardia consolare al
Carrousel, spettacoli all'Opera, al Teatro francese. Alla zecca si coniò
in presenza dei sovrani la medaglia di prammatica _Rex Etruriae_. Essi
assisterono alla seduta dell'Istituto e ascoltarono dotte comunicazioni
dello Chaptal, del Cuvier, del Laplace. Presero con loro doni preziosi
di Sèvres e dei Gobelins. Maria Luisa, consigliata da Giuseppina, usciva
fuori in gran gala e per risparmiarsi la fatica di cambiare
abbigliamento, la Spagnola si vestiva fin dalle sette di mattina con lo
strascico di corte e portava il diadema senza più levarlo fino a quando
andava a riposare.

Il mobilissimo popolo parigino accoglieva con grande entusiasmo il primo
Console e il re, su quella stessa piazza dove, ott'anni prima, aveva
ghigliottinato il loro buon _zio_ Luigi XVI, come doveva chiamarlo più
tardi Napoleone. I manifesti attaccati alle cantonate avevano preparato
la pubblica opinione: si diceva che quella memorabile visita era al
mondo pegno di pace, e dell'universale concordia che i negoziatori
d'Amiens eran sul punto di restaurare. E poi, in cotesta folla, ogni
granatiere che aveva traversato scalzo l'Italia poteva dire ai vicini:
Cotesto re e cotesta regina li ho fatti io! — L'entusiasmo fu tale che
sorpassò i desiderî del Bonaparte, onde il Gabinetto del Primo Console
mandò ai prefetti istruzioni segrete per temperare lo zelo delle
popolazioni lungo il tragitto che avrebbero percorso i Reali. Il 30
giugno, gl'infanti presero commiato dal Bonaparte e da Giuseppina, e
affermarono la loro eterna riconoscenza in un ultimo abbraccio a così
grandi amici.

Presero la via dell'Italia scortati da uno squadrone di ussari comandati
dal Grouchy. Il generale Clarke, che a Firenze doveva essere il loro
tutore, li accompagnava. Dovunque gli stessi segni di rispetto, le
stesse ovazioni. Il Murat li attendeva in Toscana, poichè l'eroe piumato
riempiva allora con la sua petulanza e magnificenza teatrale queste sale
del palazzo Riccardi. Egli diresse l'insediamento di re Luigi a Palazzo
Vecchio, e, lasciatolo lì sotto la sorveglianza del Clarke, ripartì per
Milano.

Ci voleva un altro ingegno, assai maggiore a quello di questo principe
debole ed infermiccio, per rafforzare un trono malfermo in quella
Toscana rovinata, lacerata dalle fazioni, occupata dai soldati
stranieri, indifferente al sovrano che il caso le imponeva. Le
difficoltà gravissime del nuovo regno ci sono rivelate dai carteggi del
Clarke e del Tassoni, l'accorto inviato della Repubblica Cisalpina,
dalle lettere lamentevoli del re Luigi al Primo Console. Fin dal primo
giorno, l'infante si trova alle prese con le difficoltà finanziarie che
sempre aumenteranno. Come ricordo del fausto avvenimento, è costretto ad
imporre ai sudditi una contribuzione di 300.000 franchi per far fronte
alle spese del corpo francese d'occupazione, giacchè 6000 uomini eran di
guarnigione a Livorno, donde sorvegliavano gl'Inglesi padroni dell'isola
d'Elba. Invano Don Luigi supplica il suo “carissimo amico„, il Primo
Console, di scemare le sue pretese; non può nemmeno ottenere dal
Bonaparte la restituzione della Venere dei Medici, che allora appunto
peregrinava da Livorno a Napoli e da Napoli a Parigi; non potè neanche
ottenere quel “più regolare arrotondamento de' suoi Stati„, che il
giovane sovrano molto ingenuamente chiedeva in cambio della bella
divinità.

Senza tener conto della pubblica miseria, la Corte spagnola si lasciò
andare al fasto e allo sperpero. Non si pensava che al piacere. Il re
avea preso come primo ministro il vecchio Mozzi “astronomo calato
dall'osservatorio al gabinetto„, dice un diplomatico forestiero. Cotesto
cortigiano de' vecchi tempi sembra uno dei personaggi dipinti dallo
Stendhal nella _Chartreuse de Parme_. Pure il Mozzi era un galantuomo
che non mancava nè d'esperienza nè di finezza; ma fu ben presto
sostituito da un intrigante della peggiore specie, il Salvatico che alla
Corte degl'infanti diventò ciò che era presso i loro parenti di Madrid
il famoso principe della Pace. Cotesto Godoi in sessantaquattresimo
aveva tutti i vizi del suo modello. Per le sue mani passavano le grazie,
e il denaro del Tesoro andava a' suoi compagni di dissolutezza. Da un
solo particolare si può giudicare del fasto che si permetteva cotesta
Corte indebitata: intorno alla coppia reale erano centoquindici
gentiluomini di Camera e settantacinque dame d'onore. Il Salvatico
accarezzava le manie puerili di Don Luigi e la passione per il piacere,
che nella regina Maria Luisa andava unita ad un superstizioso
bigottismo. La mattina diceva il rosario con i Sovrani; la sera metteva
su a Poggio a Cajano alcune recite nelle quali l'infante faceva ammirare
la sua bella voce. Che autorità poteva conservare un principe che
cantava nel _Barbiere_ la parte di Basilio, mentre il favorito gli
rispondeva in quella di Figaro? E cotesto principe era insidiato dal
male implacabile che dà un così tragico aspetto ai nipoti di Luigi XIV,
consumati sotto il cielo di Spagna dagli eccessi del senso.

Dopo pochi mesi di regno, il disgraziato Don Luigi non era più che
un'ombra demente. I rapporti del Clarke e del Tassoni segnalano giorno
per giorno il declinare della sua salute, gli accessi furiosi
d'epilessia, la cui frequenza è attribuita “alle troppo frequenti prove
d'amore che il re dava alla regina„. Ben presto i ministri cominciarono
a parlare della sua pazzia, senza riguardi. Questo Amleto frenetico
scappava dalla tavola a cui il Murat lo invitava, si chiudeva a forza in
camera, e ne usciva poi in veste da camera, con la sciabola in pugno,
per esterminare i traditori che la sua immaginazione vedeva da per tutto
e non senza ragione! Mancò poco che così non ammazzasse il vecchio Mozzi
e il Salvatico. Dovettero legarlo nel letto con lacci di seta. Il 27
maggio 1803 un'ultima crisi epilettica lo spense a trent'anni, dopo un
biennio di regno. Come parecchi de' suoi congiunti, aridi rampolli d'una
razza esaurita, don Luigi aveva appena appena attraversato la scena del
mondo. Nel risveglio di giovani forze che fremevano all'aurora del
nostro secolo, coteste fisonomie smarrite e invecchiate sembrano gli
ultimi fantasmi d'un mondo che scompare.

Lo seppellirono — ma per poco, come vedremo — nella Cappella dei Medici.
Per una di quelle ironie a cui la storia è avvezza, cotest'anima
d'augello spaurito, vagabonda così nella morte come nella vita, andò per
un momento a posarsi fra le grandi figure di marmo e di bronzo, sotto il
_Pensieroso_, alla grave ombra della _Notte_. La miseria dell'erario,
scrive il Clarke, era tale che “per il funerale del re non c'era di che
pagare i ceri; e dalla cereria non vollero darli a credenza: non c'erano
che dodici ceri in un angolo del palco sul quale fu esposto, scoperto,
il corpo del principe sventurato„. — E il ministro soggiunge: “Gli animi
son vicini alla disperazione: le imposte sono così gravi che i sudditi
toscani pagano più di quelli della Gran Bretagna: la regina reggente è
abbattuta e scoraggita.„

Maria Luisa diventava difatti reggente d'Etruria, in nome del figlio
Carlo Luigi ancora in culla. Il vero reggente era il Salvatico.
Rinchiusa nelle sue pratiche devote, viaggiando di monastero in
monastero con un codazzo di monache, la Spagnola non faceva nulla per
affezionarsi i Toscani. Alla morte dell'Alfieri offese i loro
sentimenti: e gli amici del poeta ottennero a gran fatica il servizio
religioso che il clero gli voleva rifiutare. Nel dicembre 1804,
l'ambasciatore di Spagna Labrador fu dai parenti di Maria Luisa
incaricato di ottenere a qualunque patto l'allontanamento dell'infausto
Salvatico. Il Labrador si recò dalla regina e per tre ore le fu intorno:
essa finì per cedere con mala grazia. Cotesta rivoluzione di palazzo
fece gran rumore in Firenze. Il favorito non lasciava mai la sovrana, ed
entrava da lei a qualunque ora: doveva accompagnarla il giorno appresso
a una partita di caccia; ma grande fu lo stupore, e generale il
sollievo, quando seppesi ch'era stato destituito durante la notte e
condotto con una vettura di posta in una delle residenze suburbane. E la
Reggente dovè alla meglio ricomporsi per comparire nel circolo di corte.

D'allora in poi e durante i tre anni che seguirono, la storia della
reggenza d'Etruria non ci presenta che l'agonia d'un potere che si
dissolveva prima ancora di aver governato. Gl'imbarazzi finanziari ogni
giorno crescevano, nonostante gli sforzi e l'abilità del banchiere
Eynard: nel 1805 il generale Verdier metteva il sequestro sulle rendite
della città e del porto di Livorno per pagare le spese del corpo di
occupazione. Come i soldati stranieri, così gl'impiegati toscani si
pagavano da loro, e l'amministrazione era dall'alto in basso
incancrenita dalla più sfacciata corruzione. Da principio la reggente
aveva cercato appoggio e soccorso presso il suo protettore, il
Bonaparte; ma il Bonaparte era diventato Napoleone; e il nuovo
imperatore aveva altre cure, altri pensieri per altri Stati più
importanti di quello dove il Primo Console aveva fatto il primo saggio
d'una monarchia vassalla. Per un momento pensò di maritare Maria Luisa
al fratello Luciano, che rifiutò. Di poi lasciò libero il campo
agl'intrighi della sorella, l'Elisa Baciocchi; giacchè la principessa di
Lucca e di Piombino anelava di succedere alla sua debole vicina; e
insidiare occultamente Maria Luisa, rovinarla agli occhi
dell'imperatore, prendere il suo posto a Firenze, era il disegno
politico dell'ambiziosa Elisa.

La guerra di Spagna sonò a morto per il regno d'Etruria; e Maria Luisa
sballottata tra Ferdinando suo padre e Napoleone suo protettore,
oscillante fra il partito francese e quello spagnuolo, era destinata
fatalmente ad esser travolta nella disgrazia de' suoi parenti.

Elisa trovò un alleato nel successore del Clarke, il residente francese
D'Aubusson de la Feuillade, gentiluomo di vecchia razza, d'ingegno vivo
e aperto a tutte le idee moderne, che si dava in Firenze un gran da
fare. Abitava il palazzo Feroni, in Via dei Serragli, si teneva in gran
lusso e dava sontuosissime feste. Partiti gli ospiti, il ministro
prendeva in mano la penna e dirigeva al Talleyrand delle relazioni
vivaci e argutissime, nelle quali diceva corna della società che avea
ricevuto. “Il presente governo (dicembre 1806), è composto di quattro
ministri, tutti vecchissimi, debolissimi, indolentissimi. Il vecchio
Mozzi è rimbecillito dall'età. La regina gli mandò l'altro giorno
l'ordine di dare 300 zecchini a un corriere che andava in Spagna: ma
egli non ha mai saputo perchè quel corriere ci andasse. La regina non ha
fiducia in lui, perchè non ha più che qualche lucido intervallo. Il
Cercignani, vecchio come Erode, debolissimo, decrepitissimo,
sciocchissimo, nemicissimo dei Francesi, chiedeva non è molto a coloro
che sollecitavano la sua protezione, se educassero i figli nel santo
timor di Dio e nell'odio contro i Francesi. Il Martini, ministro da un
anno, non è fanatico; ma questa è la sola sua buona qualità. È lungo,
lento, peso e vecchissimo. Pure ha grandissime pretensioni: ha per
intercalare ch'egli ha per governare più talento dello stesso
imperatore.... Il quarto ministro Mugnai è ancora vecchissimo e
sordissimo.... Fo quanto posso per scuotere coteste vecchie zucche e far
loro aprire gli occhi semichiusi dagli anni; ma non ci riesco.„ Nel
giugno del 1807 il D'Aubusson tornava all'assalto e ritoccava così il
quadro poco lieto: “ministri che non stanno in piedi per le ingiurie del
tempo e per la mancanza di fiducia della loro sovrana, o imbecilli e
inveleniti contro di noi, tutti con la paura di perder l'impiego;
subalterni che valgon quanto loro e anch'essi impauriti, deboli come i
superiori in ogni cosa.

Una regina che per giudizio e istruzione ha sei anni, che non si
rammenta da un giorno all'altro delle cose, ostinata e dispotica come si
suole essere a cotesta età, raggirata da un confessore fanatico e da
sottoposti intriganti i quali vogliono arricchire e dominare e non sanno
nulla prevedere: ecco il vero quadro della Corte.„

Pretendevano le male lingue che il D'Aubusson fosse molto addentro nel
favore della Sovrana, da lui dipinta con colori così poco lusinghieri. È
difficile crederlo, perchè lo vediamo prendere a cuore gl'interessi
d'Elisa Baciocchi e con la principessa di Lucca cospirare alla rovina
della Spagnola. La più gran censura che si faceva al governo etrusco,
continuamente rappresentata al Talleyrand e all'Imperatore, era la
complicità sua con gl'Inglesi che stavano in crociera dinanzi a Livorno,
le agevolezze concedute alle loro merci per rompere il blocco
continentale. L'Elisa e il D'Aubusson sapevano che l'Imperatore su
questo punto era specialmente irritabile. Sembra di fatti che le
risoluzioni di lui fossero precipitate per il pensiero di difendere più
energicamente il suo sistema di blocco sulle coste d'Etruria. Tutti
aspettavano e reclamavano in Toscana il cambiamento d'un ordine di cose
intollerabile, giacchè non c'era più nulla da sperare da una regina e da
un governo screditati, odiati da tutte le classi della popolazione,
incapaci di porre riparo all'anarchia amministrativa e alla rovina
economica del paese. Napoleone non aveva che da fare un cenno per
distruggere a Firenze il fragile edifizio da lui innalzatovi: e cotesto
cenno fece nell'ottobre del 1807, ma non fu come Elisa desiderava.
Frustrando le speranze della sorella, l'Imperatore decise l'annessione
pura e semplice della Toscana al Regno francese in Italia. La
principessa di Lucca doveva ancora aspettare due anni quel granducato da
essa tanto bramato, che le fu concesso soltanto nel 1809.

Stipulava il trattato di Fontainebleau che la reggente e il piccolo re
d'Etruria, spodestati dei loro dominii, ricevessero compensi nel
Portogallo: Maria Luisa non li ebbe mai. Napoleone, di fronte a lei,
procedè con la sua solita brutalità sbrigativa. Disse al generale
Reille: “Reille, avete consegnato nel 1801 al re d'Etruria le chiavi di
Firenze: andate a farvele restituire.„ Il generale entrò nella città,
nel dicembre 1807, con un corpo di 10.000 uomini. Il D'Aubusson aveva
notificato alla sventurata Regina il colpo che le era preparato: il 10
dicembre, essa firmò piangendo il proclama che scioglieva i Toscani dai
loro giuramenti di fedeltà. E da quel paese, dove non aveva potuto
radicarsi, la videro fuggire come un'ombra leggiera, circondata da altre
ombre, nella generale indifferenza. Tragica dipartita, quadro parlante
di tutto il sistema napoleonico, di quei perpetui sgomberi di sovrani,
insediati, cambiati, richiamati come sentinelle di fazione: attendati
per alcuni giorni in quelle capitali donde il capriccio di Lui, morti o
vivi, li richiamava. Maria Luisa fece esumare il corpo dello sposo, e
una carrozza che precedeva la sua portò il feretro di Don Luigi,
custodito da quattro cappellani: un'altra carrozza portava la culla di
suo figlio. All'inizio del viaggio, il convoglio di scorta era
ragguardevole: ma a Cafaggiolo incontrò la principessa Elisa, che
aspettava i cavalli di posta requisiti dalla sua rivale: le due donne
non si videro. La scorta diminuì rapidamente, intorno alla regina
errante che partiva senza un soldo: arrivato alla frontiera di Francia,
il corteggio erasi ridotto al morto, al bambino e a quattro donne
spagnole rimaste fedeli alla loro padrona. A Milano, essa aveva avuto un
abboccamento con l'Imperatore: ma abituato alle disgrazie cagionate
dalla sua politica, quella di Maria Luisa non lo commosse più di tante
altre.

L'Infante raggiunse i suoi parenti e seppellì lo sposo ad Aranjuez, dove
“il cadavere del Re arrivato a buon porto, fu ritrovato conservatissimo„
(_Gazzetta Universale di Firenze_). Poco dopo Maria Luisa accompagnò la
famiglia nell'esilio di Valençay. Il Talleyrand che aveva offerto nel
1801 alla regina d'Etruria una magnifica festa nella sua dimora di
Neuilly, le offerse ora una prigione nel suo castello di Valençay. Nei
_Souvenirs_ di Madame Cavaignac, che incontrò per caso il triste
convoglio, trovo un quadro poco lieto di questo miserie reali: “Fu
appunto a Saint-Jean de Maurienne, credo, che trovai la famiglia reale
di Spagna, mentre recavasi non so dove. Io non ebbi cavalli: tutti erano
ritenuti per essa. C'erano il re, la regina, gl'infanti, la regina
d'Etruria, suo figlio, il principe della Pace. Tutte figure oltremodo
strane e grottesche. Se non avessi visto i corrieri con la livrea
dell'Imperatore, avrei preso tutte quelle carrozzate per altrettanti
ciarlatani ambulanti, venditori d'orvietano o giocolieri. Non ho mai
visto nulla di simile: eran divisi gli uomini dalle donne, comprese le
tre Maestà. Mi meravigliai di veder la giovane regina quasi brutta
quanto la madre.„ — Uscita da Valençay, Maria Luisa dimorò alcun tempo a
Nizza; poi fu mandata a Roma e chiusa nel convento di San Domenico e
Sisto, donde il Murat la trasse fuori nel 1814. — Inviata a Lucca dal
Congresso di Vienna, vi morì nel 1824. L'infante Carlo Luigi ricuperò i
dominii ereditari di Parma nel 1847; abdicò nel 1849 in favore di suo
figlio Carlo III assassinato il 27 marzo 1854.

Così disparve, dopo sei anni d'esistenza, il regno d'Etruria fondato per
un capriccio del Bonaparte. Come tante altre, l'effimera dinastia
spagnola passò fra le pietre forti dei vostri palazzi fiorentini, senza
radicarsi nei cuori. Data in balìa a cotesti passeggeri padroni, prima
dalla volontà di Napoleone e poi dai calcoli della Santa Alleanza,
l'Italia li guardava alternarsi e passare: essa si raccoglieva e
preparava la propria indipendenza. Di quell'Italia silenziosa,
concentrata nell'attesa de' propri destini, un Michelet avrebbe voluto
scorgere l'imagine simbolica nel David di Donatello: quel David di marmo
che ammiravo ieri al Bargello, quel giovane erede presuntivo, così
altero e disdegnoso, la cui bocca fiorisce in un misterioso sorriso,
mentre calpesta la testa di Golia. Eppure è Golia che ha rivelato a
cotesto giovane la sua forza e i suoi destini: non sarà re senz'aver
lottato contro il gigante. L'invasione rivoluzionaria, da principio
acclamata perchè abbatteva i vostri secolari tiranni, fu alla sua volta
opprimente e sanguinosa: la dominazione napoleonica fu conculcatrice,
abusiva, perchè la fantasia arbitraria del Grande disconobbe il diritto
dei popoli a governarsi liberamente. Ma cotesta ultima prova era
necessaria per scuotere e staccare l'Italia dall'antico regime, per
risvegliare il sentimento nazionale che doveva ben presto trovare la sua
forma e tradurre in una realtà politica il vecchio sogno dell'Alighieri.
Quindi non malediciamo a questi un po' crudeli preparatori dell'idea
patriottica.

Tali sanguinosi conflitti di razze e d'ambizioni hanno avuto la loro
utilità nella storia; ma avremmo fatto ben vano studio di essa, se non
ci avessimo imparato a risparmiare in avvenire tante lacrime e tanto
sangue, a compiere più semplicemente e più umanamente le nostre opere
d'incivilimento e di trasformazione. Converrebbe disperare della ragione
e del progresso, se l'inevitabile concorrenza dei popoli non trovasse
ormai più pacifiche forme: fra noi segnatamente, Italiani e Francesi,
fra le due nazioni sorelle che si laceraron fra loro le tante volte, e
che si aiutarono anche scambievolmente senza potere scindere il loro
ideale. Possiamo almeno riconoscere in avvenire una sol forma di
rivalità e di lotta; e cotesta io me l'auguro ardente, accanita: la
lotta sui campi di battaglia dello spirito, dell'arte, della
letteratura, la lotta dell'umanesimo dove noi svolgeremo a gara, in
diverso modo, gli elementi comuni che hanno formato la nostra anima di
latini.

Ho parlato un giorno, a proposito dei vostri scrittori, del rinascimento
latino. Ho detto come fossimo rimasti colpiti in Francia dalla
recrudescenza del movimento letterario italiano. Noi altri stranieri,
siam forse meglio di voi disposti a misurare la crescente influenza di
cotesto movimento, e la diffusione continua al difuori delle opere che i
vostri poeti e romanzieri impongono all'attenzione dell'Europa. Vedo qui
dinanzi a me un di quei romanzieri che hanno trovato da noi tanta
fortuna; e invito Gabriele d'Annunzio a darmi ragione con nuovi lavori.
Ma non voglio insistere sopra un soggetto che saprebbe di adulazione in
bocca d'un ospite vostro, e che è invece l'espressione d'un meditato
convincimento. Dirò soltanto che auguro a' miei figliuoli di trovare
negli scaffali della mia biblioteca ciò che ho trovato in quella di mio
nonno e letto con passione all'età loro: alcune grandi opere italiane,
di quelle che illuminano e consolano la vita. Quelli ch'io leggeva erano
i poeti classici dei vostri antenati: Dante e Petrarca, l'Ariosto e il
Tasso. Tocca a voi, miei cari colleghi italiani, di scrivere i bei libri
che saranno un giorno letti dai nostri ragazzi francesi.

E, conchiudendo, ardisco dire — a costo di tirarmi addosso le folgori di
quella terribile potenza ch'è la stampa, — mandateci molti libri e pochi
giornali, almeno di quei giornali che non illuminano gli spiriti ma
soltanto vi accendono le malvagie passioni. Da voi e da noi, coteste
nocive effemeridi hanno spesso tradito i veri sentimenti dei cuori.
Quando, in alcuna gazzetta di Francia, leggerete cose spiacevoli per
l'Italia, quando noi in un foglio italiano troviamo cose spiacevoli per
la Francia, ricordiamoci entrambi il savio consiglio della Madonna degli
Ufizi; prima di formarci un'opinione, mettiamo in pratica il motto
preservatore di possibili errori, che la mano della Giustizia ci addita
a piè di quel quadro: _Odi l'altra parte!_ E così giudicheremo meglio,
senza malintesi, senza odio, come convien giudicare di tutte le cose tra
Italiani e Francesi, fraternamente.



                      DONNE, SALOTTI E COSTUMI


                             CONFERENZA
                                 DI

                         FERDINANDO MARTINI.



Una sera del maggio 1810, Alfonso di Lamartine, appena diciannovenne, in
una diligenza sconquassata e seduto accanto al cocchiere, entrava per la
porta San Gallo in Firenze. Poco innanzi, sua madre assestando la camera
di lui aveva trovato una rosa appassita, delicatamente avvolta in un
pezzo di mussolina, e dei versi:

    Ah! repose à jamais dans ce sein qui t'abrite
      Rose, qui mourus sous ses pas,
    Et compte sur ce cœur combien de fois palpite
      Un rêve qui ne mourra pas!

Un sogno che non morrà! Esperta che a' sogni di quella specie, in
quell'età vaticinati immortali, è quasi sempre, invece, micidiale il
mutamento di clima, la signora di Lamartine mandò sogno e figliuolo a
viaggiare per l'Italia; il figliuolo si fece più sano e robusto che mai,
il sogno lo uccisero le prime acute brezze dell'Alpi; ora per gli orti
fiorenti sulle estreme pendici dell'Appennino, inutilmente le rose
sporgevano di là dalle siepi le corolle fragranti: nello approssimarsi
alla città di Dante e di Michelangelo il giovinetto poeta non cercava
col guardo, non vedeva più che gli allori. Andava fresco della lettura
dei grandissimi fra' nostri scrittori, nella città che era già per lui
la città degli incanti e delle memorie; vi andava con fantasia accesa
così, che nel tragitto dalla porta San Gallo alla locanda di Parione ove
lo condusse il suo automedonte, si figurò scorgere fontane zampillanti
che non ci sono mai state; e perchè tra le fandonie di non so qual libro
di viaggi aveva imparata anche questa: che i soffitti delle case a
Firenze si costruiscono con legno di cedro, gli parve olezzassero del
profumo dei cedri tutte quante le strade.

Que' miraggi vanirono; ma innanzi agli occhi stupefatti, sfolgorarono in
splendori sempre più fulgidi le luci della storia e dell'arte. Il
Lamartine era partito dalla Francia con molte e ragguardevoli
commendatizie; dopo brevi ore di soggiorno a Firenze, deliberato a
vivere co' morti soltanto, s'era proposto di non recapitarne veruna. Se
non che, letto sul sepolcro dell'Alfieri innanzi al quale, secondo egli
scrive, sentì sorgere nell'anima il primo desiderio di fama; sul
sepolcro dell'Alfieri letto il nome della contessa d'Albany, pensò che
aveva una lettera anche per lei: quella, quella sola e subito lo punse
una impaziente bramosia di consegnarla. E uscì da Santa Croce, già
smanioso di conoscere la donna che l'Alfieri aveva fatta compagna della
propria vita e quasi partecipe della propria gloria; di penetrare in
quel salotto, celebre oltre i confini d'Italia, in cui certo sbocciavano
le più argute originalità del pensiero fra le più briose eleganze della
parola.

Ahimè! donna e salotto gli preparavano un disinganno per uno.

La contessa aveva allora cinquantotto anni; che nulla nell'aspetto di
lei ricordasse, per dirla col Lamartine, _la regina d'un cuore_
s'intende; ma egli soggiunge: e neanche _la regina di un impero_; parole
che, pur velando il rammarico di solennità, esprimono intorno alla
d'Albany il pensiero medesimo del Chateaubriand, cui ella parve “volgare
nel portamento e nella fisonomia„; del duca di Broglie che la giudicò
_une veritable commère_, e del Capponi che la disse “di forme massiccia,
d'animo materialotta, vestita come una lavandaia„. Il salotto lasciamo
che il Lamartine lo descriva da sè: “Dopo pranzo entrammo nella stanza
di conversazione, ove intorno alla contessa s'adunava seralmente una
schiera di uomini illustri o nati a Firenze o a Firenze venuti dalle
diverse regioni d'Italia. Ascoltavo con curioso raccoglimento i nomi
loro, via via che il servitore andava annunziandoli: nomi di famiglie
che le storie mi avevano insegnato a conoscere, nomi di professori e di
letterati ancor nuovi per me. A mano a mano che costoro entravano,
andavano a sedersi in semicerchio, intorno ad un tavolino carico di
volumi accatastativi sopra, e dietro al quale se ne stava la contessa
mezza sdraiata sopra un canapè.„

Già quel tavolino, quella catasta di libri, quel semicerchio dicono
abbastanza; ma il Lamartine dice ancor più. Egli, disposto a veder tutto
bello, tenta in sulle prime dissimulare e dissimularsi la delusione che
gli toccò: ripensando gli scrittori e gli artisti ch'egli udì ricordare
in quel convegno, presso alla camera ove l'Alfieri era morto (a
cominciare dal Rinascimento e giù giù fino al Parini ed al Monti) esce
in un inno al genio italiano “pianta la quale vegeta, come i rovi del
Colosseo, più che ne' solchi, vivace fra le ruine„. Ma quando siamo allo
stringere, quando egli vuole schiettamente confessare agli altri ed a sè
le proprie impressioni, allora gli viene importunamente spontanea sotto
la penna, la più titubante parola del vocabolario: il _però_. _Però_, a
ben considerare, di che si discorse quella sera, in quella stanza, da
que' gentiluomini, da que' professori, da que' letterati? Di un
argomento unico, quasi proposto alla gara di erudizioni ingegnose e vane
per giunta; delle ragioni, cioè, di preminenza letteraria o artistica
che l'una città d'Italia poteva vantare in paragone delle rivali.
Dissertazioni, non conversazioni; gelidi colloqui di defunti, non
dialoghi attraenti di vivi. Che salotti? Oramai egli non si perita più
di chiamare le cose col vero nome: quella non era altro che
un'accademia. Ugo Foscolo non dà diverso giudizio: in quel crocchio,
egli scrive, io mi sto muto e freddo come la sedia che opprimo.

Ben diverse dalle riunioni nella casa del Lungarno a Firenze, le
riunioni nel palazzo di Via Montparnasse a Parigi, dove la contessa
abitò dal 1788 al 1791; e alle quali intervenivano, per tacer d'altri
moltissimi, e il Mercy d'Argenteau, e il Montmorin, e il Necker e
Giuseppina Beauharnais e gli Stael moglie e marito, e i Boufflers madre
e figlio, e il Cherubini radioso pe' felici successi della sua
_Lodoiska_ e il Beaumarchais prossimo a dar l'ultima mano alla sua
_Madre colpevole_; della quale, compiuta che sia, offrirà le primizie
alla D'Albany e agli amici di lei. Ma Parigi era Parigi; e se il
Lamartine si figurò di trovare a Firenze nel 1810 un salotto, il quale
rivaleggiasse coi francesi del secolo innanzi e ond'egli forse aveva
udito a casa narrar meraviglie, fu il suo errore tale, che soli valgono
a scusarlo la recente dimora e gli anticipati entusiasmi.

Io non parlo, badiamo, de' salotti parigini nei quali si lavorava a
scavalcare o a tenere in sella un ministro, e la conversazione era, più
che altro, una scusa: di quelli, per citare due soli ad esempio e non
dei più celebri, della marchesa di Lambert sotto la reggenza e della
duchessa di Grammont durante il regno di Luigi XV. In Francia il
Molière, versificando una sentenza di Giovanni V duca di Bretagna,
affermò che una donna ne sa abbastanza quando è capace di distinguere
una giacchetta da un paio di calzoni; e lasciò intendere che una delle
poche occupazioni dicevoli alla più bella metà del genere umano era
appunto il cucire o rammendare calzoni e giacchette. Ma le francesi
degli alti ceti a tanta esiguità di nozioni, a tanta placidità di uffici
non si rassegnarono mai; e così prima come dopo gli ammonimenti del gran
comico, ambirono a governare lo Stato, e quando governare non potevano,
si adoperarono a sconvolgerlo; e invece di filare, com'egli avrebbe
desiderato, dettero del filo a torcere ai ministri e ai luogotenenti
generali della polizia. “Beati voialtri spagnuoli„, diceva il Mazarino a
don Luiz de Haro, intanto che insieme imbastivano la pace de' Pirenei.
“Beati voialtri spagnuoli. In Spagna le donne si contentano d'essere
galanti o devote, obbediscono all'amante o al confessore; da noi
pretendono di spoliticare e si arrogano di comandare anche al Re.„ E se
il Mazarino credè che debellata la Fronda, la Chevreuse sottomessa, la
Longueville esule in Olanda sarebbero stati alle donne in Francia esempi
di efficacia durevole, ognun sa di quanto ei s'ingannasse. Il secolo
seguente vide, nato da poco, la Maintenon spaventare la devozione di
Luigi XIV e ottenere più dura la persecuzione de' giansenisti; e lei
morta appena, per cinquant'anni segnatamente, dal 1720 al 1770, dal
giorno cioè in cui l'abate Dubois entrò nella diocesi di Cambrai a
riposare il corpo logoro dagli stravizi sulla cattedra onorata dal
Fénélon, sino al giorno in cui il duca di Choiseul andò confinato nel
castello di Chanteloup; trionfi e catastrofi di ministri e di cortigiani
furono opere femminili. Le donne, nota il Montesquieu, formano una vera
repubblica, uno Stato nello Stato, i cui cittadini operosissimi si
aiutano di servizi reciproci; e chi dimorando a Versailles, o a Parigi,
o in provincia mira affaccendarsi ministri, magistrati, prelati e non
conosce le donne che li sospingono, è da paragonarsi a chi vegga agire
una macchina, senza sapere per quali congegni si muova. È una donna,
M.me de Tencin, quella che suggerisce ad un'altra donna, la Chateauroux,
il più felice pensiero del nuovo regno, la presenza del re alla guerra
di Fiandra; è una donna, la Pompadour, quella che conduce la Francia
all'alleanza austriaca e alla guerra dei sette anni; più tardi la
Tallien preparerà Termidoro, e dopo Termidoro la Stael impedirà la
ristorazione della monarchia. Salvo brevi intervalli, in Francia nel
secolo passato, come altri avvertì, la donna è la sommità onde tutto
discende, il modello su cui tutto si foggia, la sorgente onde sgorgano
rapide fortune e sciagure improvvise. Essa dispone del danaro pubblico e
del sangue de' soldati, regola la politica estera, l'interna, la
militare; scrive note diplomatiche, fa sottoscrivere lettere
d'imprigionamento, invia piani di guerra a' quartieri generali e si
serve de' finti nèi rimasti sulla toilette per indicare le posizioni dei
reggimenti: essa è, in breve, il principio che governa, la volontà che
dirige, la voce che comanda.

Diverse, troppo diverse le nostre dalle condizioni della Francia in quel
tempo: e perciò non fu in Italia salotto, che avesse pur l'ombra
dell'importanza politica cui parecchi de' Francesi pervennero. Ma
neppure salotti di più geniale natura potevano nel secolo scorso non che
fiorire attecchire in Italia, da pareggiare quelli che furono scuola e
norma della colta, arguta, disinvolta garbatezza francese; dei quali sir
Nathaniel Wraxall scriveva che vi si era perfezionata la più utile e
gradevole delle arti, l'arte del conversare: e il Talleyrand che chi non
aveva frequentato que' ritrovi non conosceva il più dolce de' godimenti
dello spirito: salotti ove chiedevano in grazia d'essere accolti gli
ambasciatori subito dopo la presentazione a Versailles, i sovrani appena
giunti a Parigi.

In Italia, al fiorire, anzi al sorgere di ritrovi altrettali troppi
impedimenti si opposero: il generale costume, quando non la scarsità la
qualità della coltura, finalmente e principalmente le donne.

Perchè è tempo di ben determinare il significato delle parole: quando si
dice salotto si sottintende _padrona di casa_: dov'essa manchi, voi
potete sì adunare in una stanza quanti uomini vi piaccia spiritosi
insieme e eruditi (se pur la combinazione è possibile) e piacevoli e
originali conversatori e novellatori: e quello sarà un circolo, un
consesso, un areopago, un Olimpo, ma un salotto no. In Italia le padrone
di casa mancarono; onde pochi i salotti e tali che il Lamartine li
definì tutti quanti, allorchè, ricordando la D'Albany e gli ospiti suoi
scrisse: non salotto, accademia.

Prima della rivoluzione la borghesia ha poca voce in capitolo: quali i
costumi, la coltura delle signore italiane, quali le occupazioni loro?
Se con la guida de' carteggi e dei libri di _Memorie_ che ci rimangono
di quel tempo, si percorra la penisola in lungo ed in largo, dal più al
meno le occupazioni loro son le medesime dappertutto: giuoco, teatri,
pettegolezzi, cicisbei.... o peggio. A Napoli più teatro, più
pettegolezzi che altrove, meno giuoco e pochissimi cicisbei. Ma non c'è
da rallegrarsene: poco limbo, più inferno. Io non riferirò qui ciò che
delle signore napoletane scrisse il Berenger, incaricato di Francia a
Napoli nel 1770: lascerò che una donna, una saggia donna, la signora di
Saussure racconti lei aneddoti, che danno di que' costumi una
chiarissima idea. Un giorno la signora di Saussure va in casa della
principessa di Belmonte a veder passare una processione; tornatane
scrive: “Spettacolo più nuovo assai era il contegno delle signore che mi
erano accanto su quella terrazza, e ch'io trovavo ogni giorno ora in una
casa ora in un'altra. Quando riconoscevano nella processione un dei loro
amanti — “Ah!„ gridavano — “ecco il tuo innamorato! Ecco, il mio! Ah!
come è bello! Gioia mia, che Dio ti benedica!„ e un ammiccare continuo
dalla strada alla terrazza, dalla terrazza alla strada, e grida e saluti
e scoppi di risa.„ — Nè la scostumatezza, cinica così da parere
inconsapevole, si fermava alla porta del palazzo reale. La principessa
di Pietra Perzia diceva alla Regina: “Io voglio un amante e Vostra
Maestà me lo ha da scegliere lei stessa,„ e l'altra: “Va bene, va bene
figlia mia, ve lo sceglierò io.„

C'era, come ognun vede, poco posto per i salotti: occupavano troppo
spazio le alcove. E se un'artista, la Vigée-Lebrun, fuggendo la
compagnia di donne che l'Hamilton qualifica, senza ambagi, ignoranti,
vorrà a Napoli frequentare chi non parli di mode, d'amore e di scandali,
le sarà giocoforza bussare alla porta di altri forestieri: o della
contessa Scawronska, moglie del ministro di Russia o del principe di
Rohan ambasciatore dell'ordine di Malta, o di lady Orford, o della
bellissima duchessa di Fleury, peccatrice emula delle napoletane, ma
peccatrice fantasticante e passionata, romantica prima del romanticismo;
nella consuetudine del conversare squisito addestrata così nel proprio
salotto alle scherme dialogiche, da rintuzzare con arguzia signorile una
triviale impertinenza di Napoleone. Rifugiatasi in Italia durante il
Terrore, ella tornò ne' primi anni dell'impero in Francia, dove le sue
avventure (altrettante sventure) eran note; e imbattutasi un giorno in
Napoleone, questi così la interrogò a bruciapelo:

— “Aimez vous toujours les hommes?„

E la duchessa: — “Oui, Sire, quand ils sont polis.„

A Roma, molte le case aperte, come suol dirsi, a giorno fisso: de'
Barberini, de' Cesarini, de' Patrizi, degli Altieri, de' Borghese, de'
Santacroce, de' Rezzonico, de' Bolognetti. Livree fiammanti, rinfreschi
sontuosi, statue stupende in ogni angolo, quadri stupendi per ogni
parete. Ma accanto a una statua greca un tavolino di tresette, sotto a
una Vergine di Raffaello un tavolino di tarocchi o di minchiate o di
faraone, perchè si giuoca sfrenatamente a ogni sorta di giuochi. Fra un
tavolino e l'altro, ingombro di abati intraprendenti, fra una partita e
l'altra chiacchiere e maldicenze. Se qualche forestiero vi capita capace
di increspare quella gora con aliti intellettuali, nessuno gli bada,
così almeno afferma il Reumont, cominciando dai padroni di casa. Di
quando in quando un po' di musica, piuttosto in omaggio alla moda che
per ricreazione degli animi o pascolo alle inclinazioni. Delle donne,
molte tagliate sul modello della bella Giuliana Falconieri principessa
di Santacroce cara a Papa Pio VI, la quale dicono provvedesse largamente
alla posterità senza presumere d'andarvi: ma vi andò pur troppo, avendo
per compagno il Cardinale De Bernis e per istoriografo il Casanova.
Altre foggiate a immagine della contessa Braschi, che si scusava di
mancare a non so quale convegno, descrivendo per filo e per segno il
piede malato del proprio cavaliere servente: e, forse a dimostrare che
la lunga consuetudine con Vincenzo Monti, segretario di suo marito, non
era stata per lei senza frutto di eleganze epistolari, chiudeva il
biglietto così: _L'amica scorta non potendo calzarsi il piede io non
verrò_. Altre finalmente sprovviste d'ogni elementare cultura come la
marchesa Lepri, che discorrendo del _Saul_ d'Alfieri diceva: _bello, sì:
peccato che sia troppo triste_.

Giuoco, libertinaggio, cicisbeismo, preziosità, ignoranza; queste
essendo le occupazioni, queste le consuetudini delle signore romane, non
è a meravigliare se Roma non ebbe ritrovi colti e geniali, quali a
Parigi quelli che presero nome dalla Geoffrin, dalla Du Deffand, dalla
D'Houdetot, dalla Lespinasse; Roma a cui pur l'Europa mandava in
pellegrinaggio i più illustri de' suoi scrittori, de' suoi artisti, de'
suoi filosofi, de' suoi poeti. V'erano, sì, due salotti che si
distinguevano dagli altri: l'uno della Maria Pizzelli dotta nel greco,
nel latino, nelle matematiche ed egregia verseggiatrice: egregia,
affermano i biografi, ed io lo ripeto sulla fede loro: i versi della
Pizzelli non li ho letti, e non prendo neanche impegno di leggerli. Ma
al solito, un'accademia; non vi si conversava: chiunque vi capitasse, vi
sciorinava una propria canzone, un'ode, un sonetto, e gli altri
applaudivano, aspettando di sciorinare e preparandosi ad essere
applauditi a lor volta. L'Alfieri leggendovi la _Virginia_ purificò
l'aria ammorbata dalla pioggia continua de' madrigali di un abate
Cunich, che insegnava alla Pizzelli il greco: lingua difficile, lezioni
lunghe e frequenti.... il maestro finì con l'innamorarsi della
discepola; dicono, inutilmente. L'altro salotto, quello di Donna
Margherita Boccapadule, nata dei Marchesi Gentili; ritrovo gradevole
secondo parecchie testimonianze, ma dove convenivano uomini di troppo
differenti animi ed abitudini; letterati, scapati, forestieri d'ogni
genere e qualità, sicchè spesso la conversazione avviata da Alessandro
Verri, cui la marchesa piaceva, era tratta in sentieri più ameni dagli
scapati che piacevano a lei.

A Firenze costumi più castigati; ma i signori serbano il meglio delle
loro entrate e delle loro energie per i faticosi ozi della
villeggiatura; i Corsini, i Riccardi, i Pucci, i Gerini, i Martelli, i
Rinuccini, i Gherardesca, passano la primavera in casini suburbani,
l'autunno nelle magnifiche ville del Valdarno o del Mugello; e quando
soggiornano in città vi menano vita molto monotona. “In carrozza il
giorno fino alla Porta Romana, trattenendosi alquanto sulla piazza
vicina, poi sulla piazza del Duomo innanzi al Caffè del Bottegone a
prendervi rinfreschi e aspettare l'ora del teatro.„ Così usavano nel
1770 quando fu a Firenze il Lalande: usanze non molto diverse da quelle
che vi trovò la Stael nel 1805, e che ella descrive nella _Corinna_ così
“Si va tutti i giorni nelle ore pomeridiane a passeggiare Lungarno e
s'impiega la sera a raccontare che ci siamo stati.„ Inoltre, a' tempi
del Lalande i signori fiorentini avevano la fissazione d'imitare le mode
e le costumanze inglesi: sicchè quando non c'era teatro, gli uomini la
sera se ne andavano da una parte, le donne da un'altra: quelli al Caffè
o al Casino de' nobili, queste sole, o a crocchio con altre donne, o a
quattr'occhi, occhi sonacchiosi, col cavaliere servente. Poche le
veglie, segnalata quella della Marchesa Niccolini in Via de' Servi; dove
a saziare la sete intellettuale degli ospiti bastava qualche sciarada o
qualche sonetto a rime obbligate; e, saziata che fosse, si giuocava
accanitamente come a Roma, come a Torino nonostante i severi decreti del
re, come a Milano dove Pietro Verri, sebbene assiduo nella casa della
coltissima e argutissima Marchesa Paola Castiglioni, diceva essere
oramai divenuto impossibile il conversare. Salotti che arieggino ai
francesi bisognerà dunque cercarli altrove: in casa della Isabella
Teotochi Albrizzi a Venezia, della Silvia Curtoni Verza a Verona, della
Cornelia Martinetti a Bologna; simili, ma d'importanza molto minore
quelli, anche a Venezia, della Giustina Michiel, a Bergamo della Paolina
Suardi Grismondi, la _Lesbia_ del Mascheroni.

De' salotti francesi molti ci serbarono le cronache, che il Feuillet de
Conches potò poi compendiare e colorire in istoria; questi italiani men
fortunati, o forse fortunatissimi, non ebbero finora storico alcuno.
Bisogna dunque ingegnarsi d'indovinare: agli amici che tesserono gli
elogi di quelle signore, a' poeti che le cantarono c'è naturalmente da
credere fino ad un certo punto. Chi prestasse fede al Bettinelli, al
Montanari, al Pindemonte in ispecie, che designò ciascuna di esse con un
epiteto particolare e chiamò _saggia_ l'Albrizzi e (speriamo con maggior
verità) _gentile_ la Verza, _amabile_ la Grismondi, dovrebbe persuadersi
che esse furono perfette d'intelletto, d'animo e di contegno: e i
salotti dei quali, per usare appunto le frasi de' panegiristi e de'
poeti, “_tennero lo scettro_„ altrettanti o _templi care alle Muse_,
come scrive il Montanari, o _grotte magiche_, come vuole il Bettinelli,
o _gabinetti d'Armida_, come piace chiamarli al Vannetti. Io scelgo
grotte, perchè non voglio nè mancare di rispetto ai templi, nè offendere
Armida: e voglio pur dire che ogni volta io m'accosto a quei penetrali,
sento uscirne puzzo di vanità e tanfo di pedanteria.

Splendide le sale dell'Albrizzi, dove (canta il Montanari):

    Undici nazïoni in una sera.
    La Cinese tra lor . . . .
    . . . . . . . . concordi
    Offerivano incensi ad Isabella:

illustri gli ospiti, e basti dire che Ippolito Pindemonte, durante le
sue dimore invernali in Venezia, non lasciò scorrer sera che non vi
andasse per qualche ora; basti ricordare che o più presto o più tardi vi
passarono tra' forestieri il Denon, il Maisonfort, la Lebrun, il Byron,
la Stael, il Chateaubriand; fra gli italiani il Cesarotti, il Cicognara,
il Botta, il Monti, il Rasori, il Carrer, il Foscolo: il quale,
capitatovi giovinetto e persuaso dall'esperienza della _celeste Temira_,
che aveva diciotto anni più di lui, vi si indugiò ad ascoltare le prime
lezioni di filosofia della vita. Ma lasciamo i colloqui intimi; e
lasciamo anche le serate di gala, nelle quali l'italiano o il francese o
l'inglese famoso sono mostrati alla folla come insegna e richiamo:
veniamo a' convegni usuali, composti, pacati; chè allora si intende
quale sia il salotto: non così finchè undici persone di undici paesi
diversi, compreso un chinese, stanno lì a offrire incensi alla padrona
di casa.

Il Malamani scavò nel Museo Civico di Venezia certo scritto di Lorenzo
Paron, specie di processo verbale di una di quelle adunanze; ma nel
pubblicarlo, quasi a malincuore, soggiunse che per quel documento
pioveva sulla conversazione dell'Albrizzi un raggio pallido e strano. Io
posso riepilogare, non riferire lo scritto del Paron; avverto soltanto
che, invece di un raggio pallido, pare a me che esso mandi luce
vivissima. Da principio, dialoghi insulsi inframezzati di barzellette
grassocce; a un certo punto la signora, senz'appiglio alcuno, senza che
se ne sappia il perchè, esce fuori a domandare se vi sieno commentari
oltre quelli di Cesare: — “Uhm! no.„ — “No? e allora, — ribatto, — come
va che Plutarco che consultavo stamattina parla di commentari, ecc.,
ecc.?„

E io me li figuro que' dotti tutti o più o meno innamorati. “Ah! che
donna! che divino intelletto! Consulta Plutarco di mattinata!„ — Ognun
d'essi a farle colpo sfodererà la propria dottrina; e si palleggiarono
difatti, narra il Paron, Demostene, Livio, Seneca, Platone. Vi ricordate
le parole del Lamartine? Dialoghi di defunti: dissertazioni non
conversazioni. Il Denina del rimanente e in argomento di lode, lo dice
schietto del salotto della Verza a Verona: una vera accademia di belle
lettere: e il Montanari dichiarando, soggiunge: “nè quella che aveva
fondato in Milano un secolo prima Teresa Visconti, e di cui parla il
Tiraboschi nella storia della nostra letteratura, era stata men
benemerita.„

Dunque accademie; e diciamo pure benemerite, sebbene non si vegga quali
fossero le vantate benemerenze, ma salotti no. Non già che non possa
parlarsi in un salotto, e non si parlasse forse anche a Parigi, di
Platone o di Seneca; ma qui se ne parlava soltanto per far pompa di
un'erudizione che era fine a sè stessa. Tutte quelle donne, alle quali
il bravo Girolamo Pompei aveva insegnato il greco, non potevano stare se
non rammentavano a tutti ogni momento che lo sapevano. Non un pensiero
originale mai, non mai un'arguta sentenza, di cui dovrebbe trovarsi ne'
carteggi o nelle _Memorie_ la traccia. La maggior parte de'
frequentatori di que' salotti era quello che era: nè poteva aspettarsi
che dalla testa di Mario Pieri, dell'abate Franceschinis o di Clementino
Vannetti uscisse ciò che usciva dalla testa del D'Alembert, del Grimm,
del Diderot; ma lo stuolo eletto c'era anche qui. Se non che, in Francia
la D'Houdetot, la Geoffrin paiono avere a regola e guida la risposta di
Curzio Dentato a' Sanniti: “Io fo poco conto dell'oro: molto di
signoreggiare su coloro che lo posseggono„; così ad esse piuttosto che
l'ostentare il proprio ingegno e la propria coltura premeva incitare
l'ingegno, sfruttare la coltura altrui, e vi si adoperano con tatto
meraviglioso. Non pretendono insegnare, osservano e imparano, mutando a
poco a poco la istintiva chiaroveggenza in sagacia incomparabile. _Vous
avez été charmant aujourd'hui_, diceva una volta la Geoffrin a Bernardin
de Saint-Pierre dopo aver lungamente conversato con lui: e l'altro: _Je
ne suis qu'un instrument dont vous avez ben joué_. L'Albrizzi, la Verza,
invece, primeggiano nei loro salotti: e composto intorno a sè un
uditorio, fanno cattedra del canapè. La conversazione perciò a casa loro
cammina sulla traccia segnata dal loro ingegno mediocre, dalla loro
coltura grave ed angusta. La Geoffrin, la D'Houdetot pensano agli altri:
battono selce con selce, per isprigionare scintille onde poi si
accendano e propaghino nuove luci a irraggiare la Francia; la Verza,
l'Albrizzi pensano a sè; vogliono andare a' posteri e, perchè sentono
che non han forza a tanto viaggio, cercano chi le accompagni e sorregga.
C'è, sì, anche a Parigi, una donna che non si rassegna nel proprio
salotto alla parte modesta di ascoltatrice attenta o di incitatrice
opportuna, e disputa e giudica e impone: la Du Deffand: ma quale donna!
l'acume e lo spirito fatti persona. Le sue lettere, documento prezioso
alla storia politica, sociale, morale della Francia d'allora, sono
capolavori di naturalezza, di grazia, di malizia, di profondità.
Paragonate, i suoi _Portraits_ con i _Ritratti_ della Verza e
dell'Albrizzi: quelli potrebbe averli fatti il Saint-Simon, questi, a
dire il vero, non vorrei averli fatti nemmeno io.

Ancora: io non vi do quelle donne francesi per stinchi di santo, ma la
civetteria era bandita da' loro salotti: ne' salotti invece della Verza,
dell'Albrizzi, della Martinetti è uno spasimare continuo e un continuo
provocare gli spasimi. Spasima il Monti per l'Albrizzi:

    Chiudi, o misero cor, chiudi la porta:
    Non mostrar tue ferite alla superba,
    Chè in quel bel seno la pietade è morta.

Spasima (o si sfoga quasi con le parole medesime) il Costa per la
Martinetti:

    Atti soavi, altere voglie oneste,
    Senno e virtude non mai pigra o stanca.
    Fuor che un po' di pietà nulla le manca.

E spasima il Giordani, ma egli si sfoga con parole troppo più acerbe.

Io non mi ricordo nemmeno più se i sospiri sieno piacevoli nei colloqui
in due; certo è che in tre sono insopportabili; peggio fra dieci o
dodici. Nulla di più antipatico che i languori portati a processione,
nulla che geli più la conversazione della presenza d'un innamorato
infelice. Il salotto della Recamier, che rammenta quello della
Martinetti, guasto appunto dalla coorte degli spasimanti inascoltati,
per cagion loro appare agli occhi nostri meno attraente di quelli che lo
precederono.

Ve la ricordate la Recamier? Due generazioni di uomini illustri le si
prostrarono innanzi adoranti; fu tenuta per la più bella donna di quel
tempo, che pur mirò la Tallien, la Santacroce, Giorgina Spencer e la
duchessa di Devonshire. Luciano Bonaparte smaniò, Augusto Kotzebue
sofferse, Matteo di Montmorency pianse, Beniamino Constant impazzi quasi
per lei: a lei il Ballanche e il Chateaubriand volsero morendo gli occhi
amorosi.

Statua maravigliosa che nessun Pigmalione valse a smuovere dal suo
piedistallo, si serbò pura della purezza del marmo, fatto apposta per
sfidare gl'incendi. Sotto il Consolato, quando ella entrava ne' diciotto
anni, già eran celebri i ritrovi nella sua casa in Via del Montebianco,
o nella sua villa a Clichy: là fremevano del sollecito oblìo i letterati
della rivoluzione, il Lemontey, il Legouvé, il Dupaty: là gemevano sulle
sorti della Francia i vecchi cortigiani di Luigi XV, il De Guignes, il
Narbonne, il Lamoignon: là bramosi di fortuna e di gloria, ineggiavano
alla Francia nuova il Massena, il Bernadotte, il Beauharnais: là il
Fouché dimostrava la utilità del regicidio al principe Pignatelli che
non lo stava a sentire, intenti gli occhi malinconici nei grandi occhi
azzurri della padrona di casa. In mezzo a loro la divina Giulietta,
sempre vestita di bianco, con un fisciù rosso _alla creola_, solo
ornamento de' capelli ondati, abbondanti. _Nimium pulchritudini nocet
ornamentum_; i troppi ornamenti nuociono alla bellezza, le aveva
insegnato il Bouilly, con le parole di Apulejo. Cortese con le donne,
con gli uomini affabile, salutava e questo e quello con vocativi diversi
e tutti innocenti: _mon ami_ al Chateaubriand, _mon camarade_ al
Bouilly, _mon petit frère_ al Dupaty: e così ogni sera fino all'ora
dello svenimento. Perchè pur troppo nessuno a questo mondo è perfetto e
la Recamier aveva anch'essa il suo mancamento e si sveniva tutte le sere
alle undici in punto. Bisognava portarla di peso sul letto: riavutasi,
gli ospiti le sfilavano innanzi inteneriti, rapiti: e il cortinaggio,
scrive il Lamartine che pur crede simulati gli svenimenti, il
cortinaggio scendeva a separare le ineffabili grazie dai desideri
ineffabili.

Della Martinetti, Ernesto Masi, il quale pare di lei innamorato tanto
quanto il Costa e il Giordani medesimo, scrive: l'adorazione sottomessa
e rassegnata fu il sentimento di cui ella più si compiacque. Sarà: io
non voglio avvelenare di dubbiezze o sospetti l'animo dell'indulgente
biografo: soltanto poichè ho detto che il salotto della Martinetti per
la folla degli adoratori si assomigliava a quello della Recamier, debbo
aggiungere che la Recamier se s'inebriava degli incensi, non aizzava i
turiferari. Per la Martinetti, vedutala a Bologna, il Foscolo prese di
primo acchito una delle solite ubriacature, e andatosene a Firenze
perseguitava la bella Cornelia con lettere bollenti. Ella rispose,
grave, che smettesse: si sentiva (son parole sue) soavemente sicura del
proprio cuore, perciò l'insistere fatica buttata; egli malazzato avesse
cura di sè, badasse a curarsi e non s'ostinasse in quelle fantasie.
Brava! e benedetta la sincerità! Se non che il Foscolo, replicando, le
scrive: “avrò cura di me: qui la prima lezione diceva _abbi cura di te_,
l'avete mutata; ho poi trascorsa tutta la vostra terza facciata ed ho
trovato sotto la correzione del _voi_ molte traccie del _tu_„. Via, qui
non c'è indulgenza che tenga: quando una donna scrive ad un uomo ha da
esser decisa sul pronome da adoperare; quando una lettera non esprime
chiaro il pensiero si strappa; quando una parola si cancella, si
cancella per modo che non appaia; quando si mettono gl'innamorati alla
porta, non si lascia la porta socchiusa. Ma erano, su per giù, tutte
così quelle signore: mezze donne e mezze uomini; degli uomini avevano
tutte le ambizioni, delle donne tutte le debolezze; tutti i pregi fisici
del loro sesso, molti difetti morali dell'un sesso e dell'altro.

Così, sebbene materiale di letteratura, sebbene sempre attorniate da una
cerchia di letterati, passarono, senza esercitare alcuna influenza sopra
la letteratura del tempo loro, senza lasciare un libro, una pagina, un
motto che a quel tempo sopravvivesse. Noi, infermi di curiosità, ci
affatichiamo oggi a rintracciare per gli archivi e le biblioteche le
orme loro, ci affacciamo in ispirito a que' salotti, riponiamo al loro
posto i medaglioni, gli specchi, gli stucchi, le stoffe, delle quali c'è
noto perfino il colore; ma al primo sussurrare delle voci, ci assale un
senso di stanchezza e di noia. Aria! Aria! Apriamo le finestre: entrino
nei salotti ammuffiti nuove correnti di sentimenti e di idee. Ecco,
quanto sentiva di rossetto e di cipria, quanto sapeva di goffa
imitazione francese, è spazzato: la Verza, la Grismondi, l'Albrizzi, la
Martinetti, si dileguarono come fantasmi; i pastelli di Rosalba Carriera
presero la via del museo. Eccolo il salotto italiano. Potete voi entrare
a scaldarlo con la fiamma degli animosi presagi, o Teresa Confalonieri,
o Costanza Arconati, o Cristina di Belgioioso!



                            VINCENZO MONTI
                             (1754-1828)


                             CONFERENZA
                                 DI

                            ERNESTO MASI.



Per discorrere di Vincenzo Monti mi par necessario prendere le mosse da
alcuni fatti e da alcune considerazioni di ordine generale.

La letteratura italiana, non dirò moderna (perchè a costruir questa
stiamo affaticandoci ancora, sempre un po' a tastoni, come in tutto il
resto) ma dirò, la letteratura italiana contemporanea procede dal Parini
e dall'Alfieri.

Sono due novatori il Parini e l'Alfieri? E chi lo sarebbe, se non lo
sono essi, che si crearono di nuovo l'inspirazione, la materia, lo
stile, persino il pubblico, a cui rivolgersi?

Ma l'uno e l'altro sono altresì essenzialmente classici, e generatori di
quel neoclassicismo nazionale, in cui consiste tutta la letteratura
nostra, che vien dietro a loro e sino al Manzoni. Questa considerazione
ne richiama un'altra, che rientra nella prima, slargandola, ed è che in
tutta la letteratura italiana contemporanea v'ha due fatti di suprema
importanza, da una parte il Manzoni (non dico il romanticismo del
Manzoni, ma il Manzoni), dall'altra la tradizione classica, che permane,
rammodernandosi bensì, ma sempre costante, e non come reminiscenza di
scuola, d'accademia o di biblioteca, ma come forma viva, vivissima, e va
dal Parini e dall'Alfieri al Monti, al Leopardi, al Giordani, al Botta,
al Colletta, al Niccolini e sino al Carducci.

O io m'inganno, o questa è la nota fondamentale della nostra letteratura
dal 1750 a tutt'oggi, nota caratteristica e tutta sua. Nelle letterature
straniere contemporanee, dopo breve contrasto, tutto è assorbito dalla
corrente nuova, romantica o moderna, ed ora realista, positivista,
simbolista, estetica o decadente, che vogliate chiamarla, sicchè non
trovate un poeta o un prosatore di gran levatura, che non le si
abbandoni intieramente. In Italia invece ogni regione ha il suo cenacolo
letterario od artistico, più o meno sensibile via via alle esigenze dei
tempi, che mutano, e che più o meno consente ad esse o, come spesso
accade, se ne infatua e le esagera, ma la tradizione classica resiste e
mai cede il campo del tutto. È un bene, è un male? Il problema si può
porre, ma non credo si possa ancora risolvere. Questo in quanto alla
storia letteraria.

Quanto alle relazioni di essa colla storia civile e politica, l'austera
moralità del Parini riformista mira a rinnovare l'individuo in Italia;
la passionata idealità dell'Alfieri rivoluzionario mira a rinnovare il
cittadino; l'una e l'altra coll'individuo e col cittadino rinnovati a
rifare un popolo e ridargli una coscienza nazionale.

Ridargli? Ma l'avea esso mai avuta? È dubbio, signore, se una vera
coscienza nazionale sia mai esistita in Italia, prima che incominci
colla Rivoluzione francese quella che chiamasi storia contemporanea. È
dubbio, se a crearla sarebbe bastato il cosmopolitismo vago della
letteratura filosofica francese del secolo XVIII, che pure avea varcato
le Alpi prima di Napoleone Bonaparte e si sovrapponeva, come ha
acutamente notato Augusto Franchetti, al concetto medievale e dantesco
della monarchia, per cui l'Italia non poteva disgiungersi dall'Impero, e
quindi al moto intellettuale del Rinascimento, che avea esso pure un
carattere d'universalità e cronologicamente poi era connesso con la fine
dell'indipendenza italiana.

Certo è che in Italia i primi segni del farsi o rifarsi una coscienza
nazionale si hanno subito tra quel tumulto, tra quelle angoscie, tra
quelle incertezze dell'invasione francese, guidata dal Bonaparte nel
1796.

Lazzaro Papi, il futuro storico e giudice severo della Rivoluzione
francese, chiude un suo sonetto così:

      Tu che dell'avvenir nel grembo oscuro
    Spinger sai l'occhio dell'acuta mente
    E ciò che è dubbio altrui, vedi sicuro,
      Dimmi: quel che dall'Alpi ora discende
    D'armi e d'armati inondator torrente,
    Ceppi a noi reca, o libertà ci rende?

Non avevano invece dubbi di sorta quei cittadini, che, quattro mesi
appena dopo l'invasione ed invocando i ricordi della Lega Lombarda
contro Barbarossa, fondavano già in Reggio d'Emilia la Federazione
Cispadana, da cui come dai parlamenti della Cisalpina e dalla
Costituente di Lione esce per la prima volta dopo tanti secoli uno stato
di nome italiano, il quale, se non altro, a traverso le vicende seguenti
della Repubblica e del Regno, rinnova lo spirito militare e civile del
popolo, ed è la prima mossa della nostra rivoluzione.

Ma se Lazzaro Papi sta in forse, se i cittadini della Cispadana, della
Cisalpina e dei Comizi di Lione (quel medio ceto, rialzato dalla
moralità del Parini e dall'idealità dell'Alfieri) si abbandonano
all'impulso ricevuto con cieca fede, molti altri invece, gli stessi
Parini ed Alfieri, danno indietro; le plebi di Lugo, d'Arezzo, di Siena,
di Roma, di Verona, di Napoli, di Calabria, del Piemonte, risentono
invece, come dice il Carducci, un vero “accesso medievale di ire guelfe
e ghibelline contro i nemici della Chiesa e dell'Impero„; e chi esprime
da cima a fondo tutti questi contrasti, e strappi e trapassi dolorosi,
eppure fecondi, e le prime speranze, le prime avversioni, i pentimenti
subitanei, le confidenze illimitate, poi i ciechi entusiasmi della
gloria militare, la fede estrema nell'uomo che la rappresenta, e
finalmente le disperazioni, i terrori, le viltà, che tengono dietro
all'immane ruina di tanta grandezza, chi esprime, dico, da cima a fondo
tutto ciò nei versi più splendidi, che si fossero sentiti da secoli, è
Vincenzo Monti.

Sotto l'aspetto di tale espressione potente, immediata, soggettiva e
oggettiva ad un tempo dei fatti contemporanei, non saprei dire che cosa
importi di più, se la sua vita o la sua poesia, ond'è, che, comunque si
giudichi il carattere del Monti, m'è sempre sembrata sommamente baggèa
quella critica, che lo ha dipinto come non altro che un vacuo e felice
accozzatore di frasi sonore ed ha voluto a forza applicare a lui il
famoso

    Sdegno il verso che suona e che non crea

di Ugo Foscolo (detto a proposito delle statue del Canova e non già
della poesia del Monti), falsa e sciocchissima applicazione, la quale,
se fatta al Monti, significa una confusione completa d'ogni criterio
d'arte e di storia e un rinunziar di proposito a intender nulla della
nostra storia letteraria.

Ma critica e politica hanno sempre in Italia proceduto a un dipresso
così. V'ha i beniamini della fortuna, ai quali si perdona tutto e pei
quali la gente arguta e disinvolta ha sempre in pronto una qualche
spiegazione, e v'ha le vittime, alle quali non si perdona nulla, neppur
l'ingegno, se l'hanno, e per le quali nessuno si dà briga neppur di
cercare una spiegazione, che non sia un obbrobrio di più, e di tali
vittime è il Monti.

Voi vedete quindi la difficoltà grande, che s'incontra a parlar di lui,
senza inciampare nell'apologia o nella diatriba, come hanno fatto del
resto quasi tutti quelli, che poco o molto hanno scritto del Monti fino
al Carducci, il quale, dando all'Italia la più compiuta e meglio
ordinata edizione delle sue poesie, la richiamò, se non altro, circa
trent'anni sono, all'ammirazione del poeta, “i cui versi, dice il
Carducci, corsero il _bello italo regno_, abbaglianti d'empito e di
splendore, come gli squadroni di cavalleria del re Murat„ e promettendo
un ampio studio sul Monti, che poi purtroppo non ha fatto, soggiungeva
queste memorande parole: “Nella storia letteraria del gran secolo, che
corse per l'Italia dal 1750 al 1850, quando sarà scritta con serenità
oggettiva e senza preoccupazioni di parte, Vincenzo Monti riprenderà il
luogo che gli spetta, come a principe dell'arte d'un'intiera e
ingegnosissima generazione, come a prosecutore ed allargatore
dell'antica tradizione italiana, come a ravvivatore del sentimento
classico nella sua migliore espressione.„

Difficile dir meglio e più vero di così. Ma come soggetto di conferenza
il Monti ci si presenta di necessità non quale è, e dev'essere, come
soggetto di studio esclusivamente letterario. Sotto quest'ultimo aspetto
la sua massima importanza deriva dallo svolgimento del neoclassicismo
del Parini e dell'Alfieri, ch'egli perfeziona, varia, adatta con
inarrivabile potenza e facilità ed ammoderna sempre più col realismo
storico e colle intonazioni preromantiche, che già si sentono in lui e
fanno già presentire altri trapassi ed altre novità future e imminenti
dell'arte. Ma come soggetto di conferenza, dico, l'uomo, la vita, le
relazioni della sua poesia col suo tempo sembrano avere importanza o
attrazione anche maggiore, se chi ne parla sapesse e potesse dir tutto
di quei diversi e opposti ambienti e momenti letterari, morali, civili e
politici, a traverso i quali toccò al Monti di passare, seguendo gli
impulsi della sua indole nativa, violenta come ogni indole debole, e
debole come ogni indole violenta, con scatti improvvisi e cascaggini non
meno improvvise ancor esse, con alternative continue di abnegazione e di
egoismo, di audacie e di paure, di collere e di intenerimenti, di
generosità e di bassezze, per le quali ora domina le circostanze, ora è
dominato da esse, ed a vicenda ora le circostanze del tempo ci spiegano
la sua vita, ora la sua vita è documento, che meglio d'ogni altro spiega
e caratterizza le circostanze del suo tempo.

Che bel tema di psicologia storica, e come opportuno anche oggi!

Ma vorrebb'essere nelle mani del Sainte-Beuve, del Taine o di Carlo
Hillebrand! In quella vece non l'hanno trattato in pieno (il
grand'emporio Montiano di Leone Vicchi sta da sè e poi si ferma al 1799)
non l'hanno trattato in pieno, che il Cantù e Achille Monti, un
pronipote del poeta: il primo con tutta quella salmeria di pregiudizi e
di rancori romantici, ultracattolici e politici, che si strascinava
sempre dietro, e con cui rimestava la farragine di notizie grandi e
piccine, che avea sempre a sua disposizione su ogni argomento, il
secondo con sì sviscerata idolatria di quella sua gloria gentilizia, che
quantunque fosse (me ne ricordo per averlo conosciuto a Roma) la più
mite, buona e serena natura di vecchio classicista e liberale alla
Romana, che si potesse immaginare, una volta messo su questo terreno,
montava su tutte le furie; sul Cantù e su ogni avversario o tiepido
ammiratore del Monti menava giù botte da orbi, e di Vincenzo Monti
difendeva tutto, assolveva tutto, persino quello, di cui il poeta stesso
s'era con tanta fretta e sovrabbondanza di contrizione accusato da sè.

Voi lo vedete, signore; non s'era così sulla strada d'uno studio
psicologico condotto con serenità oggettiva e con buon metodo
d'osservazione e di critica; nè ora ho di certo alcuna pretensione di
percorrerla io quella strada sul fragile veicolo, sul traballante
velocipede d'una conferenza. Mi contenterei di non esserne fuori del
tutto.

Leggendo le poesie del Monti si può temere di non veder giusto sotto
l'impero d'una specie di seduzione estetica e perciò appunto vi dico:
“oltre alle sue poesie, leggete il suo epistolario.„ Se c'è uomo, di cui
l'epistolario privato dica di più ed a cui l'epistolario privato nuoccia
di più, quest'uomo è il Monti di certo. Ma se c'è uomo altresì, verso il
quale, più lo si conosce da vicino, e più si senta il dovere di non
giudicarlo da pochi tratti e staccati, bensì nell'insieme e bilanciando
il bene ed il male con quella mesta carità e misericordia, a cui danno
pure qualche diritto il genio, il lavoro, la sfortuna, la gloria, questo
è pure il Monti di certo.

Apologisti e detrattori con lui hanno torto del pari. Le sue mancanze di
carattere dispiacciono e sono antipatiche. Tanto più dispiacciono,
quanto più s'ama la concordanza d'una forte virtù con l'ingegno grande e
la sapienza. Ma è innegabile altresì quella fondamentale bontà
dell'animo del Monti, su cui il Giordani, da psicologo acuto, anzichè da
rétore, ha poggiato tutta la difesa che ha fatta di lui, quella
fondamentale bontà, che pur congiunta a impressionabilità quasi morbose,
a maggior vivezza che profondità di sentimento, alla mobilità della
fantasia, alla muliebrità dell'indole “tanto più notabile in corpo quasi
d'atleta e nella poetica baldanza dell'ingegno„ fu, direbbe il Taine,
_la faculté maîtresse_ del suo spirito, e lo preservò sempre, in mezzo a
tutti i suoi errori, dal divenire un briccone, come lo furono invece
quasi tutti i suoi più accaniti avversari, i quali tuttavia in tante
particolarità non d'ingegno, ma di carattere, somigliano a lui.

Per uno studio, come il nostro, bisognerebbe dunque tener sempre
riuniti, potendo, sullo stesso piano del quadro, l'uomo, il tempo, il
poeta, più importanti assai, tutti insieme, della pura tecnica
letteraria dell'arte sua, più importanti assai dei colpi d'ala e dei
voli della sua lirica, della continua eleganza della sua frase poetica,
della profusione della sua vena, di quella sua potenza di dir tutto con
una precisione e insieme con una facilità e un'armonia insuperabili, di
quegli scoppi e di quei _crescendo_ quasi di sinfonia rossiniana, che si
incontrano ne' suoi versi, e infine di quella sua mirabile e organica
struttura d'artista sovrano, che, pur alterando forse qua e là la
semplicità divinamente classica di Omero, ha permesso a un poeta, che
sta fra l'Arcadia del secolo XVIII ed il romanticismo del secolo XIX, ha
permesso a lui, che poco o nulla sapeva di greco, d'essere l'interprete
più felice di quel patriarca della poesia umana.

La Roma del 1778, in cui a ventiquattr'anni si _rotolò_ per cercar
fortuna Vincenzo Monti dalle native paludi delle Alfonsine presso
Fusignano e dalle erbose solitudini di Ferrara, era ancora quella che
videro il Mengs, il Winckelmann, il Gœthe, “i tre giganti
dell'estetica tedesca, applicata alla pittura, all'antiquaria e alla
poesia.„

Regnava Papa Braschi (Pio VI), un nobiluccio di provincia, a cui gli
ordini d'elezione, sempre democratici, della Chiesa avevano dischiusa la
via del trono, forse appunto perchè fra i vari candidati possibili era
il più oscuro. Poco versato in lettere umane e divine, era un dilettante
di belle arti e ahimè! anche di politica e di finanze. Ahimè, dico,
sapendo noi quel che costa tal sorta di dilettanti! — Non era bigotto. —
L'avventuriere Gorani sparla de' suoi costumi, ma lo calunnia di certo.
Era unicamente vano e fastoso; vano della sua bellezza e della sua
eleganza, fastoso nell'aggiunger l'aquila di Casa d'Austria e i gigli di
Francia al suo stemma, nel metter mano a grandi opere pubbliche e
nell'arricchire e illustrar la sua casa, rappresentata in Roma dal
nipote Luigi Braschi Onesti, un bestione, a cui diè in moglie una
graziosissima ragazza romana, con un par d'occhi neri, cerchiati e
fulminei, un corpo di Venere canoviana, Costanza Falconieri, e di tutti
e due fece i maggiori e più splendidi personaggi della corte e del
regno.

Così, e proteggendo un po' di lettere e d'arti, Pio VI potea figurarsi
di rinnovare Pericle, Augusto e Leon X, e lasciarselo dire dai suoi
poeti, i giornalisti d'allora; ma già i tempi mutavano; novità
minacciose di scoperte scientifiche e di dottrine filosofiche solcavano
l'aria; il laicato, in persona dei principi riformisti, batteva già in
breccia le vecchie pretensioni di supremazia civile della Chiesa
Cattolica; i giurisdizionalisti precorrevano già i rivoluzionari di
pochi anni dopo, e dovette accorgersene lo stesso Pio VI, quando per
calmare le furie novatrici dell'Imperatore Giuseppe II pellegrinò a
Vienna nel 1782, senz'altro risultamento notevole che di far morire di
raffreddore il vecchio Metastasio, affacciatosi a una finestra per
vederlo passare, e peggio ancora, quando dopo il 1789 incominciarono le
prime agitazioni della Rivoluzione Francese.

Che cos'era il Monti in questi primi anni del suo soggiorno in Roma?
Nelle apparenze un bel giovine, con titolo d'abate (gli abati erano i
_lions_ di Roma) con molto ingegno e pochissimi quattrini, un Pastor
Arcade, che avea sempre in pronto un sonetto per ogni lietezza o
sventura, specie dei pezzi grossi, e dopo le illustri nozze
Braschi-Falconieri, da lui celebrate con un canto di stupenda fattura,
_la Bellezza dell'Universo_, rimeritato coll'impiego di segretario del
Duca Luigi Braschi, il magnifico nipote del Papa.

Vi figurate, signore, quello che avranno pensato i buoni villici delle
Alfonsine e i solitari condiscepoli di Ferrara d'un così promettente
esordio di fortuna? E quando poi lo avranno saputo Bussolante del Papa e
Segretario degli Avvocati Concistoriali? Per lo meno si saranno
aspettati di vederlo da un'ora all'altra Cardinale!

E certo, dato l'ambiente della Roma d'allora e colla forza d'ingegno di
Vincenzo Monti, aver voce in Arcadia, aver un piede in corte, un altro
nelle anticamere di Casa Braschi, sarebbe come nella Roma d'adesso
aver.... Ma non divaghiamo!... Le apparenze erano belle; la sostanza
poco o niente, e l'aspettata fortuna pel Monti non venne mai.

Due cose l'attraversarono sempre, ora ed in avvenire, l'invidia degli
emuli, che non gli diede mai tregua e contro la quale egli non ebbe mai
nè la dignità della noncuranza e del disprezzo, nè la giusta misura
della risposta; e l'indipendente superiorità, l'indocilità critica,
starei per dire, della sua mente, che non gli consentì mai l'intiera
sommissione, l'intiera dedizione di sè e la rinuncia incondizionata ad
ogni discussione e ad ogni ribellione, quali bisognano agli uomini, che
non hanno altra regola di vita che la propria fortuna.

Sta in ciò il bene ed il male del Monti, e colla subitaneità delle sue
impressioni, de' suoi entusiasmi, de' suoi sdegni, delle sue audacie
inconsiderate e de' suoi sgomenti quasi puerili, sta in ciò per gran
parte il segreto delle sue mutazioni e dell'apparente leggerezza delle
sue convinzioni, donde s'è formata per lui la leggenda dell'_abate_, del
_cittadino_ e del _cavaliere_, quasi a significare le sue calcolate e
successive voltate di casacca, da clericale in Roma a repubblicano nella
Cisalpina e a cortigiano di Napoleone e poi della Ristaurazione.

In quella vece chi guardi bene e consideri spassionatamente la sua vita
e la sua poesia, vedrà che per disgrazia sua egli è in disaccordo con
tutte le vicende storiche, a traverso le quali gli è toccato passare.
Nella Roma di Pio VI, prima di sentirsi rivoluzionario come l'Alfieri,
egli s'è sentito riformista e filosofo, come il Parini, il Verri, il
Beccaria, il Filangeri; poi ha idoleggiato, come tutti i giovani del suo
tempo, nelle agitazioni sotterranee delle Logge Massoniche i primi e più
puri ideali della Rivoluzione Francese, che parvero, ed erano, l'aurora
della libertà sorgente sul vecchio mondo; poi ha inorridito degli
eccessi del _Terrore_ e ha dato indietro, e finalmente ha sperato la
liberazione d'Italia dalle armi francesi ed è passato da Roma papale a
Milano repubblicana. Qui, tra le violenze degli invasori e le
scapestrerie stupide, ladre ed anarchiche dei neogiacobini italiani, il
Monti, per organica dirittura di mente, si trova ad essere un liberale
moderato: disgraziatissima disposizione di spirito in certi momenti
politici, per la quale non si fa paura a nessuno e non vi vuole nè Dio
nè il diavolo. Or bene, in chi fissar l'animo e gli occhi fra tutto quel
pandemonio? Qual'è la forza unica, che sembra poter dominare e dar sesto
ed ordine a quel _caos_? Napoleone! Ed il Monti, come il Melzi, come
l'Aldini, come tutti i ragionevoli e gli onesti, si volge a lui. Ma
Napoleone alla sua volta s'ubbriaca di potenza e di gloria e strascina
l'Italia dietro il carro della sua sfrenata ambizione, ed ecco il Monti
non disposto a seguirlo. “Costui fa cose (così scriv'egli al Lampredi)
da raffreddare un vulcano. Precipiterà sè e noi, quanti siamo a lui
devoti. Una sola buona cosa ha fatto, l'organizzazione di questo regno:
ma poi come tratta noi Italiani? Si rende nemici tutti i re d'Europa,
che alla fine trionferanno. E noi cadremo con lui.„ Che ne dite? Il
conte di Cavour, buon'anima, non potrebbe preveder meglio e ragionar più
dritto di questo poeta!

E forsechè fu egli solo, il Monti, nell'immane catastrofe Europea
dell'impero napoleonico, fu egli solo, il Monti, a confidare nei
benefici della pace e nella moderazione degli alleati liberatori? No,
signore! Era un'intiera generazione, che, sentendosi soccombere fra
tante speranze deluse e gli strazi di vent'anni di guerre incessanti,
acclamava fra le accumulate ruine alla pace ed a chi pareva portarla e
con parole ingannatrici la prometteva.

Fu un errore, fu una colpa di tutti, ed al Monti, che canta il _Ritorno
d'Astrea_, certamente preferisco il Foscolo, che va in esilio, ma non
dimentichiamo che fra quegli acclamanti era persino Federico
Confalonieri, il glorioso martire del '21. Il Confalonieri scontò la sua
illusione giovanile collo Spielberg; il Monti, vecchio e malato,
coll'abbandono e la povertà. Non è lo stesso, ma è pur qualche cosa, e
sarebbe anche di più, s'egli non se ne fosse lagnato, nella stessa guisa
che sarebbe più bello l'esiglio del Foscolo, se avesse pagato i suoi
debiti o saputo contrastare colla fame, come Giuseppe Mazzini. Ma io non
v'ho detto che il Monti fosse un eroe; v'ho detto che oltre ad essere un
gran poeta, era un uomo buono, migliore di certo di tutti i suoi
avversari e detrattori, e questa (piaccia o non piaccia a tutti i Cantù
vivi e morti) è la verità.

E poeta grande è pur anco per chi ha il senso vero dell'arte e la
intende e ne giudica con criteri d'arte e di storia e non colle
preferenze del giorno per giorno e dei gusti, che cambiano e rivengono,
come le fogge del vestire.

Non lo cercate in quei primi vaneggiamenti d'amori giovanili, sfogati
all'italiana in sonetti ed anacreontiche, nè in quei temi da seminario e
da sagrestia, ch'erano d'obbligo nell'Arcadia di Roma, anticamera del
Vaticano, nè in quei profluvi di lodi, di auguri e di pronostici
strampalati, ai quali non potea ricusarsi l'abate novellino, andato a
Roma per far carriera, il segretario del duca Braschi e il _bussolante_
di Sua Santità.

Cercatelo bensì dove un gran soggetto lo inspira, come nella _Bellezza
dell'Universo_, o una convinzione sincera lo esalta, come quando celebra
i trionfi della ragione e della scienza nell'_ode_ a Montgolfier, o
quando la passione lo trasporta, come nei versi sciolti a Sigismondo
Chigi, nei _Pensieri d'Amore_ e nelle _Elegie_, o quando la
straordinarietà e la grandezza dei fatti contemporanei lo solleva alla
concezione dantesca della _Bassvilliana_. Qui è il vero Monti, il Monti
fantasista e coloritore insuperabile e pel suo tempo originalissimo, e
con quella sua eloquenza, agilità e musicalità di verso, che prorompe a
guisa di torrente e si prova e riesce a dir tutto, con una genialità,
una vaghezza, una varietà, una potenza di forme, che prima di lui non
hanno riscontro se non in Dante ed in Ariosto.

E se volete persuadervi di che cosa è capace come artista, vedetelo
quando si rituffa in piena mitologia, come nella _Musugonia_ e nella
_Feroniade_ (che il semi-romantico Zanella nella sua _Storia_ non gli
può perdonare) e non solo v'apparirà tutto il massimo svolgimento,
ch'egli seppe dare al neoclassicismo, dominante dal Parini e
dall'Alfieri sino al Manzoni, ma assisterete al prodigio d'un arte,
continuata e approfondita poi sempre più dal Foscolo e dal Leopardi,
d'un arte, dico, che galvanizza cadaveri, e con sentimento moderno
rimanifesta la giovinezza immortale del genio greco e romano e lo fa
rivivere in pieno tra la fine del secolo XVIII e il principio del secolo
presente.

Sotto tale aspetto il Monti fu paragonato giustamente al Canova, ma la
Roma di Pio VI, che perdonerà allo scultore la bellezza pagana delle sue
Dee e Semidee e persino la procace nudità di Paolina Bonaparte, sorgente
in sembianza di Venere molto terrena dal piccolo _sofà-empire_ di Villa
Borghese, la Roma di Pio VI, dove si lascia morir di veleno o di
crepacuore lo Spedalieri, perchè ha osata una timida conciliazione fra
il dogma e il _Contratto Sociale_ del Rousseau, non perdonerà al poeta
d'avere, ripigliando la tesi degli Enciclopedisti, ricongiunto il suo
pensiero a quello del Parini, dell'Alfieri e di tutti i contemporanei
riformisti, Lombardi e Napoletani, d'aver intuonato, lì, appiè della
cattedra infallibile di San Pietro, il peana trionfale della ragione e
della scienza con quei versi:

    Umano ardir, pacifica
    Filosofia sicura,
    Qual forza mai, qual limite
    Il tuo poter misura?

e, celebratene le continue vittorie, d'aver concluso con vaticinio
superbo, che sa d'eresia:

    Che più ti resta? Infrangere
    Anche alla morte il telo
    E della vita il nèttare
    Libar con Giove in cielo.

La Roma di Pio VI non perdonerà al Monti queste audacie, e se poscia se
ne impaura egli stesso, se vacilla, se piega ai terrori, che inspira un
governo di preti implacabili, alle lusinghe, che la fortuna non gli
mantenne mai, ai dolci errori, cui possono trascinare un giovine caldo
di cuore, di sensi e di fantasia l'opulenta bellezza e il lampo dello
sguardo, tra devoto e profano, delle donne Romane, e più inebbriante
d'ogni altro quello, che lanciò sul poeta Costanza Braschi, ripeterò che
il Monti non è un Catone, ma ripeterò altresì che non è meno gran poeta
per questo, e poeta grande appunto, perchè somiglia al suo tempo, ed il
tempo a lui.

Quando, a guisa di onde incalzantisi le une sulle altre, incominciarono
a ripercuotersi anche in Italia gli echi della Rivoluzione Francese, gli
animi pro o contro s'agitarono profondamente, ed in Roma assai più
contro che pro.

S'immagini ora l'ambiente di Roma, allorchè fu tutta piena d'emigrati
francesi, fra i quali le zie del Re, ospitate dal cardinale De Bernis,
il destituito ambasciatore di Francia, e mentre a Parigi si bruciava il
Papa in effigie per rappresaglia al bruciamento in Roma dei libri
massonici del Cagliostro.

L'avversione alle novità francesi andava crescendo in Roma ogni giorno.
Le più strane novelle correvano e trovavano fede, ora del Re scampato e
già rifugiato in Germania, ora degli alleati entrati trionfanti in
Parigi, ed il popolo, se vedea allora passare il vecchio De Bernis, gli
staccava i cavalli dal carrozzone e lo tirava a braccia, poi si
precipitava a prosternarsi appiè di santi e madonne, che stillavano
sangue, stralunavano gli occhi, e versavano lagrime, come persone vive.

Peggio fu, quando si riseppero le sanguinose scene della Rivoluzione, la
ghigliottina in permanenza, il Re con la famiglia in carcere, la
Repubblica proclamata, i Giacobini prevalenti con la Convenzione, e
quando nel novembre del 1792 si vide capitare in Roma Niccola Giuseppe
Hugou de Bassville, segretario della Legazione francese di Napoli, quel
medesimo, che poi pel poema del Monti restò noto al mondo col nome più
poetico di Ugo Bassville, e che prima fu spedito quasi di nascosto per
tastar terreno, poi s'atteggiò a diplomatico, e d'intesa con pochi amici
e colle Logge Massoniche accese, insieme ad un La Flotte, ufficial di
marina pure francese, una briga internazionale per surrogare sul palazzo
del Consolato e dell'Accademia di Francia all'antico stemma Borbonico
quello della Repubblica.

Il Papa resistette, lo sdegno universale divampò, e provocato con
iattanza francese dal Bassville e dal La Flotte finì il 13 gennaio 1793
nell'assassinio, a furor di popolo, del Bassville.

Si disse allora e si ripetè poi, che il governo ci avesse mano, ma non è
provato, e le circostanze di fatto, diligentemente vagliate dal Vicchi,
sembrano anzi escludere tale complicità.

Comunque, la reazione popolare giunse a tale, che ad imbrigliarla
bisognò tutto il vigore e la sollecitudine, che prima adopravansi solo
contro i sospettati aderenti della Rivoluzione, fra i quali era
certamente anche il Monti, framassone, amico al Bassville, e che avea
lasciate in mano di lui carte compromettenti.

Seguirono in Francia la decapitazione del re e della regina, il
_Terrore_, le stragi, la guerra universale, e a tali eccessi anche i più
caldi in Italia ristettero e ripugnarono. Così pure accadde al Monti,
che oltre a trescare in cospirazioni avea già dovuto a questo tempo
cercar di deviare la maldicenza e l'invidia, suscitate dalla sua gloria
e dal misterioso romanzo dei suoi amori colla duchessa Braschi, mercè un
matrimonio improvviso con Teresa Pickler, bellissima giovinetta romana,
tutta gloriosa d'aver conquistato il cuore dell'acclamato autore
dell'_Aristodemo_ e del _Galeotto Manfredi_ e certo ignara di servire da
parafulmine alle sue politiche e galanti marachelle. Ma che bel
parafulmine era allora Teresa Pickler! Ed il Monti se ne innamorò per
davvero, e forse la duchessa Braschi avrà detto fra sè: “troppa grazia!„

Fra tali intimi e segreti contrasti di terrori personali, di passioni
colpevoli, di affetti legittimi, di illusioni e disinganni patriottici è
nata la _Bassvilliana_, il vero poema storico della controrivoluzione
italiana.

Esso è troppo noto da doverne a lungo parlare.

Anche oggi (e vi è corso sopra più d'un secolo) esso è uno dei
capolavori più popolari della poesia italiana. Ma vedete destino di
persecuzione, signore! Quando alla lunga scemò d'interesse e venne a
noia l'eterna inquisizione sulla versatilità politica del Monti, ad
un'altra croce fu messo, la ricerca di tutte le sue imitazioni e
assimilazioni come poeta, specie dalle letterature straniere. E si
comincia dalla _Bellezza dell'Universo_, di cui il meglio sarebbe levato
dal Milton, dai sonetti sulla _Morte di Giuda_, nei quali il Monti
avrebbe accattato dal Klopstock persino l'immagine della Divina
Giustizia, che pigliò pel collo il traditore

    E lo piombò sdegnosa in Acheronte.

(dimando io, se c'è bisogno di farsi imprestar questa roba!) e via di
questo passo, il Monti non avrebbe mai fatto altro che un cibreo
d'imitazioni felici, belle, armoniose, ma composto a un dipresso, come
lo speziale, pigliando da tutti i barattoli, compone le ricette del
medico.

L'idea madre della stessa _Bassvilliana_ (che non è il meglio di certo
di quel poema) si vuole tolta dal Klopstock. E ammettiamo pure che la
_Messiade_ sia il modello della _Bassvilliana_. Che cosa significa ciò?
La macchina poetica, su cui adattare un soggetto particolare e
contemporaneo, qual'è la morte del Bassville, un soggetto cioè, la piena
realtà del quale è presente e a tutti nota, non ha la stessa importanza,
che in una vasta creazione epica, com'è la _Messiade_, in cui deve
rispecchiarsi qualche punto prominente della storia del genere umano,
qualche punto vecchissimo di data, con pochi o molti fatti, la verità
dei quali si perde o svanisce nel vago della tradizione e della leggenda
e quindi lascia al poeta ogni libertà d'immaginare e di ricomporre.

V'ha qui uno stadio di premeditazione e di lunga gestazione organica,
che non ha rapporto coll'improvvisazione, coll'estemporaneità d'una
poesia d'occasione, com'è in sostanza la _Bassvilliana_ del Monti.

D'altra parte qual è il poeta, anche fra i sommi, che nella scelta della
sua macchina poetica non abbia attinto da quel fondo comune, che l'arte,
la storia, gli ingegni colti e la fantasia popolare vengono tutti
insieme accumulando e che in ogni tempo appresta, si direbbe, lo stampo,
in cui il poeta getta le bellezze originali del proprio estro e
dell'arte propria? A questa legge, benchè di tanto scemata di forza, di
quanta n'ha acquistata nel tempo moderno l'individualità dell'ingegno, a
questa legge s'è conformato anche il Monti.

V'ha anche al suo tempo col ravvivato studio di Dante, colla sazietà
degli ideali arcadici, colla voga del preromanticismo fantastico del
falso _Ossian_ e sepolcrale del Gray e del Young un materiale poetico
molto diffuso e forme molto comuni, nelle quali tutti incappano: il
Bertola, Alessandro Verri, il Varano, non meno dell'Alfieri, del Monti e
del Foscolo, e da qui procede in parte il meraviglioso anche delle più
consuete macchine poetiche del Monti, quella sua quasi continua
evocazione spiritica, quella sua folla di ombre, quel suo collocarsi fra
cielo e terra, fra la morte e il misterioso _al di là_, quando non
preferisce inforcare il vecchio Pegasèo e sparire in pieno olimpo
mitologico.

Per ora gli toccherà fra poco di sparire soltanto da Roma. L'enfasi e le
invettive della _Bassvilliana_ contro gli eccessi della Rivoluzione
francese non bastarono a smorzare i sospetti del Governo Pontificio. Ed
ecco il Monti, il poeta di _Bassville_, che la notte del 3 marzo 1797
fugge nascostamente da Roma nella carrozza d'un aiutante di campo del
generale Bonaparte, venutovi apportatore del trattato di Tolentino, e
piomba prima a Bologna, indi a Milano in mezzo a tutto il bailamme delle
repubbliche improvvisate dai Francesi.

Quando la _Bassvilliana_ fu ideata e composta, essa rispondeva al
sentimento più diffuso e comune allora in Italia. Ma gli avvenimenti
successivi dal '93 al '97, l'anno in cui il Monti fuggì da Roma,
lasciando interrotta la _Bassvilliana_, siccome interruppe sempre tutte
le sue creazioni maggiori (altro segno grandemente caratteristico e dei
tempi e di lui), ma gli avvenimenti successivi, dico, aveano mutata la
faccia delle cose; aveano dato tutt'altro corso ai pensieri e alle
speranze dei molti, che pur ripugnando agli eccessi, favorivano in cuore
i principii della Rivoluzione francese; e il Monti, con quel bel senso
di prudenza e di opportunità, che avea sortito da natura, e il Monti
giù, a precipizio, per questa china, senza pensare un momento, se vi
coglierà allori o legnate, se vi troverà in fondo un Campidoglio o una
Rupe Tarpea. Ma egli nella sua testa dovea a un dipresso ragionare così:
“non sono stati ben accolti nella Cispadana e nella Cisalpina tanti
altri profughi di Roma? non vi sono il Gianni, il Lattanzi, stati ben
più di me servili alla Curia Romana e per di più canaglie di tre cotte e
tanto inferiori a me d'ingegno e di gloria? E il Cicognara, che ieri
recitava in Arcadia il necrologio di Luigi XVI, non è ora Presidente del
Comitato di difesa nella Cispadana? e il Salfi, che fino a ieri ha
piaggiato i Borboni di Napoli, non è ora a Milano il giornalista più
temuto e il portavoce del giacobinismo più puro? perchè dunque
dovrebbero pigliarsela solo con me, non reo che d'aver detto in versi
magnifici quello, che quasi tutti gli Italiani migliori pensavano e
sentivano, allorchè composi la Bassvilliana?„

Ah, signore, era un gran furbo quel buon Monti e val proprio la pena
d'esser uomo di genio per conoscere così bene il mondo, gli uomini, la
vita, e ragionare a questo modo, dimenticando per di più che quei
Gianni, quei Lattanzi erano suoi nemici giurati, da lui in Roma mille
volte aizzati, scorbacchiati, flagellati, e che ora non avrebbero
mancato di ripagarlo a misura di carbone! Ma non basta. Il Monti è anche
più imbecille di così. Salta il fosso del tutto, anzi va a ruzzoloni al
di là dell'altra sponda, e in un'ignobile lettera al Salfi sconfessa la
_Bassvilliana_ e nelle nuove sue cantiche: il _Fanatismo_, la
_Superstizione_, il _Pericolo_ e nell'inno per l'anniversario della
decapitazione di Luigi XVI, traveste addirittura la nobile Musa della
_Bassvilliana_ in scapigliata e discinta _tricoteuse de la guillotine_;
sfoghi sinceri forse, per quanto eccessivi, di sentimenti dovuti celare
e comprimere troppo a lungo, ma che ad ogni modo sono la più brutta e
dissennata pagina della vita del Monti.

Ne pagò il fio, non dubitate! E quantunque egli appartenesse in realtà
alla parte più onesta, più saggia, più nobilmente liberale della
Cisalpina, e forse anzi appunto per questo, non ebbe mai tregua nè mercè
e più d'una volta parla in certe sue lettere disperate della tentazione
di farsi saltare in aria le cervella.

La Cisalpina, già agonizzante (mentre il Bonaparte era in Egitto) per le
violenze, le corruzioni, i ladronecci, le frenesie d'ogni guisa,
sprofondò del tutto sotto la vittoriosa reazione Austro-Russa, ed il
Monti esulò in Francia, fino a che la vittoria di Marengo non gli
consentì d'intuonare lo splendido inno del ritorno e della redenzione
sua e dell'Italia:

    Bell'Italia, amate sponde,
      Pur vi torno a riveder!
      Trema in petto e si confonde
      L'alma oppressa dal piacer.

Egli ricupera la patria e sè stesso e nella _Mascheroniana_ vendica
sublimemente la patria e sè stesso. “Molti, diceva, ne rimarranno
scottati, ma è giunto il tempo di un'onorata vendetta e perdio me la
voglio prendere, per istruzione della mia patria, lacerata da tanti
birbanti.„ Sentitelo come descrive il _leggiadro vivere_ della Cisalpina
con quella potenza tremenda d'invettiva, per cui la poesia si eleva a
storica e umana ad un tempo, è specchio cioè del presente e vaticinio e
ammonimento solenne per altri tempi, che con quel presente avessero mai,
per caso, qualche rassomiglianza:

    Altri stolti, altri vili, altri perversi,
      Tiranni molti, cittadini pochi
      E i pochi o muti, o insidïati, o spersi.
    Inique leggi e per crearle rochi
      Sulla tribuna i gorgozzuli e in giro
      La discordia co' mantici e co' fochi,
    E l'orgoglio con lei, l'odio, il deliro,
      L'ignoranza, l'error, mentre alla sbarra
      Sta del popolo il pianto ed il sospiro.
    Tal s'allaccia in senato la zimarra,
      Che d'elleboro ha d'uopo e d'esorcismo;
      Tal vi tuona, che il callo ha della marra;
    Tal vi trama, che tutto è parossismo
      Di delfica mania, vate più destro
      La calunnia a filar che il sillogismo;
    Vile! tal altro del rubar maestro
      A Caton si pareggia e monta i rostri
      Scappato al remo e al tiberin capestro.
    Oh iniqui! E tutti in arroganti inchiostri
      Parlar virtude e sè dir Bruto e Gracco
      Genuzi essendo, Saturnini e mostri.
    Colmo era insomma de' delitti il sacco;
      In pianto il giusto, in gozzoviglia il ladro,
      E i Bruti a desco con Ciprigna e Bacco.
     . . . . . . . . . . . . . . .
    Dal calzato allo scalzo le fortune
      Migrar fur viste e libertà divenne
      Merce di ladri e furia di tribune.
    V'eran leggi; il gran patto era solenne,
      Ma fu calpesto....
    Vôta il popol per fame avea la vena;
      E il viver suo vedea fuso e distrutto
      De' suoi pieni tiranni in una cena.
    Squallido, macro il buon soldato e brutto
      Di polve, di sudor, di cicatrici,
      Chiedea plorando di suo sangue il frutto:
    Ma l'inghiottono l'arche voratrici
      Di onnipossenti....
     . . . . . . . . . . . . . . . .
    Sai come s'arrabatta esta genìa,
      Che ambizïosa, obbliqua entra e penètra
      E fora e s'apre ai primi onor la via.

Il poeta, signore, ha sfogato il suo nobile sdegno e si calma, perchè è
da sperare che questa tregenda d'infamie sia finita. Sia finita? Oh sì!
Quando finirà l'uomo!

E un altro entusiasmo ora trascina il Monti. Ma chi glielo inspira?
Napoleone! E chi vuole accusare il Monti pei suoi poemi napoleonici, il
_Prometeo_, il _Bardo_, la _Spada di Federico_ e la _Palingenesi
politica_, rientri in sè o si guardi attorno e dica se spesso non ha
visto gente più spassionata e di più astuto cervello del Monti
scalmanarsi per personaggi centomila volte minori! Fossero pure falsi
miraggi gli splendori del vice-regno napoleonico, ma certo è che fra
quei miraggi la nostra coscienza politica ed un partito nazionale si
venivano formando. Si vorrà forse dire che ciò non apparisce nei versi
del Monti? Lo dirà chi non gli ha letti, perchè mai il nome sacro
d'Italia suonò più alto che nei versi e nelle prose di lui e ad ogni
occasione, anche quando allo stesso dominatore francese quel nome
cominciava a dar ombra. Nella prolusione alle sue lezioni universitarie
di Pavia nel 1803 (prolusione, che si direbbe lo schema del futuro libro
del _Primato_ di Vincenzo Gioberti) parlò sì alto e sì libero anche
contro i Francesi, che la censura non ne permise la stampa, se non
mutilata e mutata.

Riunitosi nel 1815 il Congresso di Vienna, che spartì i popoli come
branchi di pecore, il Monti trovò ancora accenti nobili e degni, ma poco
dopo cantò per l'Imperatore d'Austria il _Ritorno d'Astrea_, e questa è
senza dubbio, al pari della lettera al Salfi, una delle sue mancanze di
carattere più ripugnanti. Non c'è scusa che tenga a tale viltà, ma non
mi par giusto, ripeto, in mezzo ad un moto così grande di reazione
Europea qual'è quello del '15, e mentre in Italia il regno napoleonico
cadeva senza rimpianti e peggio fra vendette nefande e applausi, non di
sola plebaglia prezzolata, agli alleati liberatori, non mi par giusto,
dico, imprecar solo al Monti, quasi rappresentasse egli solo tanto
stolta rapidità d'ingratitudine, d'obblìo e di nuove speranze.

Ben presto esso e gli altri dovettero ricredersi, e quanto al Monti in
particolare, esso nel consacrare, alcuni anni dopo, al marchese
Trivulzio uno de' suoi ultimi canti chiudeva così:

      .... E s'ei dimanda
    Come del viver mio si volga il corso,
    Di' che ad umil ruscello egli è simìle,
    Su le cui rive impetuosa e dura
    I fior più cari la tempesta uccise.

Di quel po' che avea raggranellato, durante il regno italico, avea
salvato appena qualche briccica. A sentir certuni, si direbbe essersi
esso, nei nove anni, che quel regno durò, tuffato sino alla gola in
tutte le voluttà sardanapaliche, che aveano ammollito e corrotto i
proconsoli e i marescialli napoleonici, legittimi precursori di quelli,
che nei disastri francesi del 1870 si consolavano dicendo: “_c'est égal!
nous nous sommes bien amusés!_„ In quella vece che cos'era stato il
Monti in realtà? Un segretario senza segreti, un consulente non
consultato, un professore senza cattedra, uno storiografo senza storia,
un poeta Cesareo con un Cesare troppo affaccendato da badare a' poeti.

Contuttociò, dopo la Restaurazione, la carriera, anche letteraria, del
Monti, si può considerare come finita, perchè poetò per piccole
occasioni o in difesa della vecchia arte sua, come nell'elegantissimo
sermone sulla _Mitologia_, o s'abbaruffò coi Cruscanti su quell'eterna
questione della lingua, che gli Italiani, come se non avessero niente
altro di meglio da fare, rinnovano quasi ad ogni età della loro storia.
Ma nè a compire i poemi interrotti potea pensare, nè a tentarne di
nuovi, e tutt'al più si deliziò, coll'incontentabilità del vecchio
artista, d'andar sempre accarezzando e perfezionando le linee della
_Feroniade_, il solo poema, che trascinò dalla gioventù fino ai suoi
ultimi anni, senza compir mai neppur questo.

Bisogna dire però che la grande nomea del suo ingegno e la popolarità
della sua gloria poetica non fossero stato punto oscurate presso i
contemporanei dalle sue metamorfosi politiche, delle quali menarono
tanto scalpore critici e biografi posteriori, se il romanticismo
lombardo, che era la forma letteraria del liberalismo nascente e
dell'opposizione alla letteratura officiale, gli profferiva di diriger
esso il _Conciliatore_, il famoso giornale-programma dell'arte nuova nel
1818; se due giovani, caldissimi d'amor patrio, come Silvio Pellico ed
il Berchet, lo stimolavano ad entrar con essi nella setta dei Carbonari;
se il Leopardi ed il Manzoni cercavano la sua approvazione ed il suo
appoggio; se finalmente la Polizia Austriaca l'avea in sospetto e facea
sorvegliare la sua corrispondenza col conte Giulio Perticari, suo
genero, anch'esso in voce d'aderente alle cospirazioni marchigiane e
romagnole.

Ma ormai il povero Monti non era più che l'ombra di sè stesso. Ogni
speranza, ogni dolcezza, ogni gloria si concentravano per lui nella
moglie e nella figlia Costanza, sposata nel '12 al Perticari, e per le
cui nozze i poeti d'Italia incomodarono tutti i vecchi Dei dell'Olimpo.

La moglie però, Teresa Pickler, bellezza giunonica, e che il Cantù
chiama ironicamente _fior di virtù_, nelle acerbe polemiche letterarie e
politiche, combattute dal Monti, non fu risparmiata, e forse non era
senza torti, se è vero che non fu del tutto insensibile alle marziali
eleganze degli ufficiali francesi; se è vero che fu l'eroina della prima
redazione dell'_Jacopo Ortis_ di Ugo Foscolo, e che l'avarizia e
l'avidità di lei furono cagione di più d'una delle debolezze politiche
di Vincenzo Monti.

Comunque (e questo è l'importante) esso l'amò sempre tenerissimamente e
la immortalò in quei versi soavissimi:

    .... La stella
    Del viver mio s'appressa
    Al suo tramonto: ma sperar ti giovi
    Che tutto io non morrò: pensa che un nome
    Non oscuro io ti lascio, e tal che un giorno
    Fra le italiche donne
    Ti fia bel vanto il dire: “io fui l'amore
    Del cantor di Bassville,
    Del cantor che di care itale note
    Vestì l'ira d'Achille.„

I disseppellitori implacabili di carte vecchie, i quali al primo brano
di lettera un po' calda, in cui s'imbattono, d'una donna celebre ad un
uomo celebre altrettanto, s'esaltano subito d'aver messa la mano su
grandi arcani d'amori proibiti (sono i piccoli carnevali dei topi
d'archivio e di biblioteca) fantasticarono, fra gli strappi del Monti
alla fedeltà coniugale, anche di suoi amori colla baronessa di Staël, da
lui conosciuta in Italia nel 1805; ma per poco che si conosca
dell'indole e delle abitudini epistolari della famosa autrice di
_Corinna_, si vedrà che non trattasi se non di frasi e della passione
consueta di quell'illustre donna di trarsi dietro aggiogati al suo carro
trionfale tutti i più notevoli uomini del suo tempo e d'aver dato a
tutti inspirazioni, consigli, conforti; specie di mecenatismo femmineo,
civettuolo ed inconcludente, che di rado poi valica ne' suoi benefici
certi confini.

Basti questo aneddoto. Il Monti e la Staël si scambiarono un giorno il
dono d'un libro. Nel giorno stesso il Monti capita in visita dalla
contessa Cicognara e ve lo depone, dicendo che sarebbe tornato a
riprenderlo. Di lì a poco eccoti la Staël, che, dicendo lo stesso, vi
depone il suo; ma tutti e due quei libri rimasero alla contessa
Cicognara, e nè la Staël, nè il Monti si ricordarono mai più di
ridomandarglieli.

Ben più della moglie del Monti è notevole figura di donna la sua figlia
Costanza, che fu veramente il suo idolo. Era ingegnosa assai e un vero
miracolo di bellezza, e con questi pregi ereditò anche il destino del
padre d'essere fatta segno a molti amori di certo, ma anche ad odii
feroci, perocchè alle colpe della mediocrità, che non dà ombra, s'usa
misericordia, non a splendori d'ingegno e di bellezza, dai quali troppa
gente si sente offuscata. Restò vedova nel 22 e fu accusata persino
d'avere avvelenato il marito. Era una calunnia infame, ma fu creduta, e
dovettero scolparnela solennemente i suoi amici e vendicarnela il padre
ne' suoi ultimi versi.

Il Monti morì nel '28, Costanza nel '40; e di tutte queste vicende del
poeta, che ne' suoi versi, nella sua vita e in quella pure della sua
famiglia rispecchiò più caratteristicamente d'ogni altro le vicende del
suo tempo, il Niccolini faceva, non volendo, l'epilogo in una lettera al
Maffei con queste parole: “in breve tempo il Monti, la sua moglie, la
sua figlia sono spariti: pochi ne parlano, e i più di questi ne dicono
male. Oh vanagloria delle umane grandezze!„



                             UGO FOSCOLO
                             (1778-1827)


                             CONFERENZA
                                 DI

                         GIUSEPPE CHIARINI.



_Signore, Signori_,


Fatemi grazia, cioè lasciate ch'io faccia grazia a voi, del preambolo,
ed entri senz'altro in materia.

Ugo Foscolo canta nel Carme alle Grazie:

    Sacra città è Zacinto. Eran suoi templi,
    Era ne' colli suoi l'ombra de' boschi
    Sacri al tripudio di Diana e al coro;
    Nè ancor Nettuno al reo Laomedonte
    Muniva Ilio di torri inclite in guerra.
    Bella è Zacinto! A lei versan tesori
    L'angliche navi, a lei dall'alto manda
    I più vitali rai l'eterno sole;
    Limpide nubi a lei Giove concede,
    E selve ampie d'ulivi, e liberali
    I colli di Lieo. Rosea salute
    Spirano l'aure, dal felice arancio
    Tutte odorate, e dai fiorenti cedri.

Chi scrisse questi versi era nato poeta, avea nelle vene il sangue della
greca poesia. L'isola natale che così sonante gli rifioriva nel verso
eraglisi trasmutata dal vero in questa splendida visione, per la lettura
degli antichi poeti. Il paganesimo, che nella maggior parte degli
scrittori contemporanei d'Ugo si componeva di reminiscenze di scuola e
di precetti accademici, era in lui un sentimento così vivo e profondo,
che egli allorchè, parlando dei suoi colli materni, diceva: “Ivi
fanciullo — La Deità di Venere adorai„, diceva una cosa essenzialmente
vera; tanto vera, che gli effetti di quella soverchia adorazione lo
tormentarono per tutta la vita.

L'isola di Zante, dove egli non vedeva che riso azzurro di cieli, selve
d'ulivi e vigneti, dove non sentiva che profumo d'aranci e di cedri, e
nei boschi il tumulto e lo strepito delle caccie di Diana, quell'isola
di Zante era ai tempi suoi poco più che un nido di selvaggi e di
briganti.

Ugo stesso quando, mortogli nel 1788 il padre, si condusse con la madre
e il rimanente della famiglia a Venezia, era (e rimase sempre) un po'
selvaggio anche lui. Qualche anno innanzi, a Spalatro, dove suo padre
era stato ufficiale sanitario dal 1784 in poi, avea fatto la scuola di
Umanità. Dove e come proseguisse gli studi a Venezia, s'ignora; ma che
quivi la giovinezza sua fosse tutta negli studi, lo mostrano i ricordi
ch'egli stesso ne lasciò fra le sue carte, e i versi che compose fra i
quattordici e i diciannove anni, dal 1792 al '97.

Da quei ricordi e da quei versi balza fuori, piena di ardore, la figura
del greco giovinetto, assetato di gloria, smanioso di farsi conoscere,
di far parlare di sè. E Venezia era campo propizio a quelle giovanili
ambizioni.

Quando egli arrivò là con la madre, la famiglia era così povera, che
andò ad abitare in una delle contrade più sudicie della città, e non si
cibava d'altro che di pane e riso.

“La casa, o per dir meglio catapecchia, scrive Mario Pieri, ove si
alluogò, era sì miserabile che nelle finestre non avea vetri, ma bensì
le impannate. Quel giovane per altro (è sempre il Pieri che parla) ben
lontano dal lasciarsi avvilire a quella intollerabile povertà,
scherzava, potrebbesi dire, con essa, e sfidavala, e quasi se ne
compiaceva, superbo del proprio talento, e consolato dalla speranza di
gloria che i suoi studi gli promettevano.„

“Rossi capelli e ricciuti, ampia fronte, occhi piccoli e affossati ma
scintillanti, brutte e irregolari fattezze, color pallido, fisionomia
più di scimmia che d'uomo; curvo alquanto, comecchè bene aiutante della
persona; andatura sollecita, parlare scilinguato ma pieno di fuoco;
mettea meraviglia il vederlo aggirarsi per le vie e pei caffè, vestito
di un logoro e rattoppato soprabito verde, ma pieno di ardire, vantando
la sua povertà infino a chi non curavasi di saperla, e pur festeggiato
da donne segnalate per nobiltà ed avvenenza e dalle maschere più
graziose e da tutta la gente.„

Il Pieri scrive ciò riferendosi al 1797, nel quale anno conobbe appunto
il Foscolo, ch'era già divenuto famoso, che avea già composto l'ode
_Bonaparte liberatore_, che avea già dato al teatro la sua tragedia, _Il
Tieste_, accolta da applausi incredibili e recitata ben dieci sere,
affinchè tutti i 150.000 abitanti della laguna potessero sentirla.

Com'è che il giovine greco avea penato così poco a conquistarsi la fama?

Al gusto e al giudizio nostro tutto il fardello delle sue poesie
giovanili, fino all'_ode_ e alla _tragedia_ inclusive, pesa ben poco;
dirò di più, in quei primi versi non c'è affatto la promessa del poeta
che pochi anni dopo dovea scrivere alcuni sonetti e le due odi famose.
Ma certo noi giudichiamo le poesie giovanili del Foscolo con criteri
molto diversi da quelli dei suoi contemporanei, e non abbiamo sotto gli
occhi il poeta giovinetto che con la sua singolarità e la sua stessa
povertà attirava sopra di sè l'attenzione, destava l'interesse del
pubblico.

Al ritratto di lui lasciatoci dal Pieri aggiungiamo qualche pennellata
presa alla tavolozza di altri scrittori contemporanei. Odoardo Samueli,
che aveva sentito il Foscolo recitare un canto di Dante, scrive di lui:

    Quand'io ti vidi rabbuffati i crini
    Con rauca voce e fiammeggianti sguardi
    Cantar in suon feroce i sacri ond'ardi
    Del tuo padre Alighier carmi divini;
    . . . . . . . . . . . . . . .
    Cingi, o Italia, gridai, le fulve chiome
    Del non tuo figlio col natio tuo serto;
    E ne scolpisci ne' tuoi fasti il nome.

Queste fulve chiome nei versi di un altro scrittore contemporaneo
diventano _ignite_; e lo scrittore vede il nome del poeta con le chiome
ignite _galleggiare, lucente, altero, su l'addensata notte dei secoli_,

    Quasi cometa per nemboso piano.

Si capisce a questi indizi lo stupore che il giovane Jonio avea destato,
fino dal suo primo apparire, nel pubblico veneziano. E quello stupore,
che non si produce mai durevolmente senza forti qualità dell'ingegno, ci
spiega il rapido sorgere della sua fama, alla quale, come dissi, le
condizioni di Venezia si porgevano favorevoli.

                                 *

Mentre l'Europa tremava sbigottita sotto il peso degli avvenimenti della
rivoluzione francese, che le intimavano giunta l'ora del rinnovarsi,
Venezia si divertiva. In una società come quella, in cui il principale
scopo della vita era godersi la vita, inutile dire che la libertà dei
costumi toccava la licenza. E in una società cosiffatta inutile dire che
il regno apparteneva alle belle donne.

Fra le più belle (e bellissima possiamo giudicarla veramente, più che
dagli attestati dei suoi adoratori, dal ritratto che di lei rimane,
opera di una pittrice insigne) era Isabella Teotochi Marin; la quale,
con poco piacere del marito, che pure pizzicava di letterato e di poeta,
avea fatto della sua casa il ritrovo di tutti gli uomini più o meno
illustri che dimoravano o capitavano a Venezia: notevoli fra i più noti
il Cesarotti, il Bettinelli, il Pindemonte, il Bertola. Quando e come vi
fosse introdotto il giovine Foscolo non saprei dire; ma è facile
intendere ch'egli dovea sentirsi quasi istintivamente attirato verso
quella società letterata, e che quella società letterata doveva essere
molto curiosa di conoscerlo e desiderosa di attirarlo: alla padrona di
casa sopra tutti, greca anche lei, dovea sorridere l'idea di prendere
sotto la sua protezione ed allevare con le briciole del suo affetto il
greco poeta.

Ugo dovette fare la conoscenza dell'Isabella fra il 1794 e il '96,
quando essa, già divisa dal marito, stava per ottenere, o avea ottenuto
il divorzio.

Vi figurate, o signore, o signori, questo brutto e ardente giovinetto di
pelo rosso, ostentante con aria di superiorità il suo logoro e
rattoppato soprabito verde, entrare ardito nelle aristocratiche sale,
dove la greca bellezza esponevasi all'ammirazione dei suoi adoratori? E
la greca bellezza accoglierlo con un sorriso pieno di grazia, che fece,
io credo, balzare con violenza nuova il cuore del selvaggio isolano? A
lui che fin da fanciullo adorava Venere nei materni suoi colli, dovette
sembrar di vedere la Dea in persona, salvo che un po' più vestita. — E
che cosa pensate voi, che avvenisse per questo incontro? — Io penso che
il poeta s'innamorò senz'altro della bella signora; nè mi fa ostacolo
ch'egli avesse diciassette o diciotto anni, e lei trentaquattro o
trentacinque.

Amori di questo genere sono comunissimi nei poeti; ed anche nei non
poeti. Nè la signora, io penso, per quanto vicina a passare a seconde
nozze col nobile uomo Giuseppe Albrizzi, si adontò dell'amorosa offerta
che il giovine poeta le fece del suo cuore.

Se questo ch'io penso è vero, la saggia Isabella sarebbe probabilmente
la Laura cantata dal poeta nelle _Rimembranze_, e fors'anche la celeste
Temira del romanzo autobiografico. Comunque sia di ciò, in questo amore
del poeta per Laura è indubbiamente il germe primo del _Jacopo Ortis_.

Venezia, ho detto, si divertiva; ma, fra mezzo al tripudio dei giuochi,
delle mascherate e dei balli, l'eco delle magiche parole _liberté,
égalité, fraternité_, con le quali la Francia rivoluzionaria avea
chiamato alla riscossa i popoli, e il suono delle vittoriose armi
francesi, avevano anche a Venezia smosso qualche cosa. Anche in Venezia,
come nelle altre parti d'Italia, era venuto sorgendo un partito
democratico, e s'era formato un comitato rivoluzionario, in
corrispondenza coi repubblicani di fuori. Ugo fece parte dell'uno, e
forse anche dell'altro, spiegando nell'opera di agitatore politico tutto
l'impeto della sua ardente giovinezza e della sua bollente natura; onde,
sospettato e perseguitato dal Governo, dovè nell'aprile del 1797
abbandonare Venezia. Riparò nella Cispadana, e si arruolò cacciatore
volontario in uno squadrone che si andava formando a Bologna.

Di lì a poco (12 maggio 1797) il Governo di Venezia cadde
ignominiosamente abdicando. Gli successe un Governo provvisorio
democratico; ed Ugo, appena avutane notizia, si affrettò a tornare.
Furono, per lui, e per gli altri come lui amanti sinceri della libertà,
giorni pieni d'illusioni; ma giorni soltanto. Si fecero feste e
luminarie, si fecero sciocchezze e pazzie per celebrare la
_rigenerazione_ della patria; si piantò nella piazza di San Marco (6
giugno) l'albero della libertà; e intorno ad esso ballarono, cantando il
canto della democrazia, vecchi, donne, fanciulli, sacerdoti, magistrati.
Il Foscolo ebbe un ufficio presso il Governo provvisorio, e pubblicò la
sua ode _Bonaparte liberatore_.

Intanto Bonaparte liberatore stava cedendo Venezia agli Austriaci.

Inutile dire lo scoppio d'indignazione dei liberali sinceri alla
dolorosa notizia.

Nell'animo d'Ugo essa fece una ferita immedicabile. Quando stavano per
entrare i nuovi padroni, egli capì che quella di Venezia non era più
aria per lui, e scappò a Milano, dove nei primi del 1798 diresse il
_Monitore italiano_ (giornale ch'ebbe pochi mesi di vita), e vi pubblicò
alcuni frammenti sullo stato d'Italia, i quali poi ricomparvero
nell'_Ortis_.

L'anno appresso (1799), Ugo, ristampando l'ode, vi premetteva la famosa
lettera dedicatoria, con la quale, invitando il conquistatore a tornare
in Italia, gli diceva, fra le altre cose: “tu sei in dovere di
soccorrerci, non solo perchè partecipi del sangue italiano, e la
rivoluzione d'Italia è opera tua, ma per fare che i secoli tacciano di
quel trattato che trafficò la mia patria, insospettì le nazioni e scemò
dignità al tuo nome.„

Un giovinotto di ventun anni, povero e quasi sconosciuto fuori del
veneto, che cercava un impiego dal Governo della repubblica cisalpina,
parlare così al conquistatore francese, che era il fondatore di quella
repubblica, che stava per toccare l'apogeo della sua fortuna e della sua
gloria, fu certo ardimento non piccolo. In questo contrasto fra il
bisogno che lo costringeva a importunare di domande i potenti e la
fierezza della sua natura che lo induceva a rimproverar loro arditamente
le loro colpe e i loro vizi, sta una parte notevole della vita e del
carattere del Foscolo.

                                 *

Io vi ho abbozzato, o signori, la giovinezza di quella vita; ora
dobbiamo vedere l'uomo, e nell'uomo considerare tre persone, il soldato,
il poeta, l'uomo propriamente detto.

Del soldato ci sbrigheremo brevemente; basterà ch'io vi legga il suo
stato di servizio, uno stato di servizio veramente onorevole.

Lo tolgo da un rapporto del Ministro della guerra al Vice Presidente
della Repubblica cisalpina, che porta la data del 30 ottobre 1802.
“Dalle carte presentate, dice il rapporto, risulta che il Foscolo fu
cacciatore a cavallo fino dall'anno 1797, e che ebbe un brevetto
onorario di tenente dalla Giunta di difesa generale Cispadana; che
combattè valorosamente a Cento, e fu ferito; che a Forte Urbano fu
prigioniero; che combattè alla Trebbia e a Genova, dove per attestati, e
per testimonianza del generale Massena (che lo nomina nel suo rapporto
stampato), ebbe gran parte nella importante vittoria, dei _due
fratelli_, e che fu nuovamente ferito; che fece le campagne della
Romagna e della Toscana, e che ha sempre dimostrato negli stati maggiori
dove ha servito per tre anni consecutivi tutto il coraggio ed i lumi che
caratterizzano un uffiziale. La sua nomina di Capitano aggiunto ha
origine da un ordine del generale in capo Massena, che a Genova lo
impiegò a richiesta dell'aiutante generale Fantuzzi.„

Nei cinque anni dei quali parla il rapporto (1798-1802), è la parte più
considerevole della vita militare del Foscolo. Dopo il 1802, egli non si
trovò più a nessun fatto d'armi. Dalla primavera del 1804 ai primi di
marzo del 1806 appartenne alla Divisione italiana mandata in Francia al
Campo di Saint-Omer; poi tornò a Milano, dove rimase a disposizione del
Ministero della guerra.

E qui, si può dire, finisce la vita militare del Foscolo; nella quale se
non andò più avanti del grado di capitano, se anzi questo grado gli fu
sempre contestato, e se non dimostrò le migliori attitudini come
ufficiale amministrativo, dimostrò però ampiamente di possedere ciò che
più importa nel soldato, il coraggio e il valore.

Ma cessando nel fatto dalla milizia, il Foscolo ne conservò gli stipendi
e la divisa, che di tratto in tratto indossava in qualche importante
occasione. Cotesti stipendi gli furono sempre pagati dal governo, perchè
potesse attendere ai suoi lavori letterari. E pure le sue lettere di
cotesto tempo ai superiori e agli amici son piene di lamenti perchè non
era abbastanza pagato.

La spiegazione di questi lamenti sta in ciò che narra di lui Mario
Pieri. Il Pieri che, come sappiamo, avea conosciuto il Foscolo a Venezia
povero in canna e superbo della sua povertà, narra che, rivedendolo
qualche anno dopo a Milano, lo trovò _tutto attillato e pulito_, che
abitava _un ricco quartiere_, che si faceva _abbigliare da capo a piedi
dal suo servitore, che frequentava le mense dei grandi, e veniva
predicando i comodi della vita_. Accostandosi alle mense dei grandi, Ugo
ne contrasse la malattia del voler parere grande, pur seguitando di
tratto in tratto a protestarsi povero; le quali proteste, chi guardi
bene addentro, erano anch'esse un effetto della sua megalomania; funesto
morbo, che gli guastò il carattere e gli contristò miseramente la vita.

Divenendo la capitale della repubblica cisalpina, Milano si era d'un
tratto trasformata come per incanto. Alla inerzia e al torpore degli
anni precedenti era succeduta una meravigliosa esuberanza di vita: da
tutte le parti d'Italia, quanto v'era d'uomini ingegnosi, arditi,
operosi, intraprendenti, accorreva a Milano.

La medaglia aveva, s'intende, il suo rovescio. Insieme agli uomini di
valore ed onesti erano accorsi d'ogni parte gl'intriganti, i quali
cercano sempre trar profitto da ogni mutazione di governo: l'antica
rilassatezza del costume non trovava certo nel nuovo ordine di cose un
freno salutare; tutt'altro.

Ugo, nella sua duplice qualità di soldato e di poeta, avea subito
trovata a Milano buona accoglienza fra i militari e fra i letterati.
D'uomini illustri nelle lettere e nelle scienze c'erano già, quando egli
arrivò, o giunsero poco dopo, il Monti, il Paradisi, Giovanni
Pindemonte, il Giordani, il Gioia, il Rasori e parecchi altri.

                                 *

Una delle prime amicizie che Ugo contrasse fu quella del Monti, una
delle prime cose che fece fu innamorarsi della moglie di lui. Non era
nuovo agli amori. Avea già avuto a Venezia i primi ammaestramenti dalla
celeste Temira. “Cogli i favori delle belle donne, come i fiori delle
stagioni, essa gli avea detto; ma bada, non innamorarti„: e lui avea
subito cercato di mettere in pratica il primo precetto. Quanto al
secondo, preso letteralmente, esso non era di attuazione possibile per
un uomo che già stava tramutandosi in Jacopo Ortis. Tanto non era
possibile, che la vita del Foscolo nelle sue relazioni col sesso gentile
fu da indi in poi un continuo succedersi, anzi intrecciarsi, d'amori,
per modo che prima che maturasse l'uno era spuntato già l'altro; nè era
vietato ai morti amori di rinascere, nè ai viventi di fare a pugni o
accomodarsi alla meglio l'uno accanto all'altro dentro il cuore del
poeta.

Se nell'amore per la Monti il Foscolo trovasse corrispondenza, non si
può nè affermare nè negare. Il Pecchio lo crede, io non lo credo.
Comunque, Ugo lasciò scritto che si voleva ammazzare per lei, e lei
raccontò al Pieri che veramente egli tentò d'ammazzarsi: ma per fortuna
non ne fu nulla; e così potè invece cercare conforto in un amore nuovo,
nell'amore della giovine Isabella Roncioni, che conobbe passando da
Firenze nelle sue escursioni militari, e che ahimè era già fidanzata ad
un marchese Bartolomei, al quale poi andò sposa.

Che cosa fosse il Foscolo innamorato, chi in Firenze conobbe il
Niccolini, può averlo saputo da lui. Chi non lo conobbe può leggere ciò
che ne dice il Pecchio, che torna lo stesso. “Egli era, dice il Pecchio,
un oggetto per alcuni di terrore, per altri di riso.... diveniva mutolo,
accigliato, cupo, guardando con pupille sbarrate, immote, come quelle
d'un frenetico; e se rompeva quella terribile taciturnità, non era che
per brontolare alcune sentenze sul suicidio, o per ripetere le cento
volte a guisa d'un rosario alcuni versi allusivi al suo stato.„

Un amatore così fatto sembrerebbe dover fare paura alle belle signore:
invece, almeno a quel tempo, pare di no. Tanto che della perduta
Isabella potè ben presto consolarsi a Milano nell'amore della contessa
Fagnani Arese, una superba bellezza, alla quale piacque aggiungere nella
lunga lista dei suoi trionfi quello sul singolare poeta.

Ed egli allora (nel 1802) era veramente divenuto poeta, non solo
singolare, ma grande. Singolare piuttosto è, cioè può parere, che egli
diventasse gran poeta in quei cinque anni, che furono i più tumultuosi
della sua vita, e i meno acconci agli studi; nè solamente poeta, ma
anche prosatore. Egli andava correndo su e giù per l'Italia, da Milano a
Bologna, da Bologna a Modena, da Modena a Lugo, a Firenze, a Pistoia,
incaricato di commissioni militari, incaricato di dare la caccia ai
briganti; e intanto dall'ingegno suo sbocciavano quei tre sonetti
d'amore che il Carducci disse “mirabili di novità, di purità, di
movimento, vera lirica dell'affetto superiore ed intenso trasformato ed
idealizzato nel fantasma„. E intanto componeva l'ode alla Pallavicini,
che se nella combinazione dei versi rammenta il Parini, lo supera nella
eccellenza della esecuzione, e l'altra all'amica risanata, le cui ultime
strofe sono di una purezza antica quale fino allora non s'era veduta
nella nostra poesia. E intanto veniva elaborando le _Ultime lettere di
Jacopo Ortis_, e scriveva l'_Orazione a Bonaparte_ pel congresso di
Lione.

I tre sonetti sono scritti per la Roncioni, nel 1799. L'amore per la
Roncioni fu pure quello che fissò nell'ultima sua forma il romanzo. Il
primo germe di esso furono, come dissi, le _lettere a Laura_; le quali,
dopo l'amore per la Monti, si trasformarono ed allargarono _nella vera
storia di due amanti infelici_, cominciata a stampare dall'autore a
Bologna nel 1798, finita e pubblicata dal Sassoli, e dal Foscolo
rifiutata.

Ma non si può pensare senza disgusto che all'ultima elaborazione
dell'_Ortis_ partecipasse l'amore per la bella Signora milanese, che il
poeta celebrò nell'ode _all'amica risanata_.

Così quattro amori e quattro donne contribuirono alla formazione del
famoso romanzo, che fece versare tante lacrime a tante innocenti
fanciulle, che fece girare la debole testa a tante giovani spose, che
fece, come il _Werther_ in Germania, venir di moda il suicidio; che fu,
lasciatemi dire, la catena del forzato che Ugo si trascinò dietro per
tutta la vita. Meditando il suo romanzo, egli si era immedesimato
siffattamente col protagonista, che di fronte alle molte donne che
incontrò nel suo breve cammino non seppe recitare mai altra parte che
quella di Jacopo Ortis, salvo, s'intende, il suicidio. Ma in quel libro
malsano il poeta si rivelò prosatore nuovo, originale, efficace; meglio
che nella _Orazione_ pei Comizi di Lione, dove non seppe, o non volle,
liberarsi dell'antico paludamento.

Egli non aveva allora che ventiquattro anni,

                                 *

La rimanente sua vita può dividersi in due grandi atti, separati, o
meglio legati insieme, da un breve intermezzo. L'atto primo comprende il
tempo della piena espansione di tutte le forze intellettuali ed
affettive del poeta, alle quali una sola cosa mancò, il freno di una
forte volontà che contenendole sapesse guidarle a mèta sicura. È il
tempo dei _Sepolcri_ e delle _Grazie_, dell'_Aiace_ e della _Ricciarda_,
della traduzione d'Omero e delle lezioni d'eloquenza a Pavia; il tempo
degli amori per la Giovio, per la Bignami e per la Battaglia, a cui
servono come di contorno gli amori in Francia, gli amori con la saggia
Isabella e la Marzia, e gli amori bolognesi e fiorentini con la
Martinetti, con la Magiotti e con altre donne.

L'intermezzo comprende la breve dimora del poeta in Isvizzera
(1815-1816).

Nell'atto secondo è la catastrofe, cioè la vita dell'esule a Londra, dal
1816 alla morte, avvenuta nel 1827. Sono gli anni nei quali il poeta è
morto alla poesia, e la poesia è morta al poeta, gli anni dei faticosi
lavori d'erudizione e di critica, gli anni dei progetti di imprese
letterarie, sempre falliti e sempre rinnovati; sono gli anni della vita
galante nella gran società di Londra, gli anni dell'amore per la
Russell, gli anni delle spese pazze e della miseria.

Tutto l'uomo è nel giovane. Questa sentenza del Giordani, verissima per
molti scrittori, vera per tutti, per nessuno è di una verità così
lampante come per il Foscolo. Perciò io mi sono trattenuto a parlare
della giovinezza di lui forse più che non paiano comportare i limiti di
una conferenza.

Quel sentimento, tutto pagano, di ammirazione e adorazione della
bellezza plastica femminile, misto ad una tetra malinconia, che avea
bisogno di alimentarsi nella infelicità dell'amore e nelle sciagure
della patria; quel sentimento e quella malinconia, che nella vita del
Foscolo giovine produssero gli amori per la Roncioni e per l'Arese, e
nell'arte le due odi, alcuni sonetti e l'_Jacopo Ortis_; quel sentimento
e quella malinconia governano tutta la posteriore vita dell'uomo e dello
scrittore.

Tornato di Francia, dove pure avea fatto un po' l'Jacopo Ortis con una
signora inglese ed una signorina francese, Ugo andò per alcuni mesi a
Venezia, a rivedere la madre che adorava, e a riprendere gli amori suoi
con l'Albrizzi. Là ebbe, io credo, la prima idea del carme _I sepolcri_.
Lo scrisse poi tornato a Milano, e lo stampò a Brescia nell'aprile
dell'anno appresso (1807). Non che gli mancasse a Milano il sorriso
animatore delle Muse, cioè delle belle signore (ce ne aveva a bizzeffe);
ma andando a Brescia, e trattenendovisi a lungo per la edizione delle
opere del Montecuccoli, egli s'incontrò in una nuova Musa, Marzia
Martinengo Cesaresco (le Muse erano per lui molte più delle nove che
registra la Mitologia), e si affezionò ad essa; e sotto la protezione
dell'amore di essa diede alla luce il _Carme_, che fu e rimase la più
alta espressione del suo ingegno poetico e del suo caldo patriottismo.

Intendiamoci, la signora non ebbe alcun merito nel merito di questa
poesia, che germogliò nella mente del poeta per tutt'altro influsso che
di bellezze femminili, e ne balzò fuori d'un tratto intera e perfetta.
Anzi, le bellezze femminili, troppo idoleggiate dal poeta, furono forse
cagione che questo mirabile carme rimanesse unico nella produzione
poetica dell'autore.

Egli intorno a quel tempo avea meditati e abbozzati, e in parte scritti,
altri carmi; non meno di sei.

Si vede dai titoli, ed è confermato da ciò che il poeta scriveva in quel
tempo agli amici suoi, che negli argomenti e nella materia dei carmi
c'era assai varietà; ma nessuno di quei carmi ebbe compimento; e gli
squarci che l'autore ne compose andarono poi tutti a finire in un carme
solo, che fu come il testamento poetico di lui. È questo il carme _Alle
Grazie_, nel quale il poeta intendeva fin da principio idoleggiare tutte
le idee metafisiche sul bello.

Glie ne venne il pensiero dal gruppo delle Grazie scolpito dal Canova;
ne scrisse forse qualche primo frammento sul lago di Como quando conobbe
la famiglia Giovio e s'innamorò della Cecchina, una seconda edizione
dell'amore per la Roncioni; se non che questa volta il poeta avea
lasciato due pezzi del suo cuore a Milano, uno in potere della Lucietta
Battaglia, l'altro di Maddalena Bignami. Non so se della prima di queste
due donne, che fu amata furiosamente dal poeta, ci sia qualche accenno o
allusione nel _Carme_, come una volta sospettai; ma la Bignami
rappresenta in esso una delle figure principali. Le altre due donne, che
con lei formano il perno intorno al quale si aggira il poema, sono la
famosa Cornelia Martinetti, che Ugo corteggiò nel suo passaggio da
Bologna per Firenze, nel 1812, e la bella Eleonora Nencini, antica sua
conoscenza, ch'era stata la confidente de' giovanili amori di lui per la
Roncioni.

A Firenze il poeta, grande ammiratore, e nei suoi primi lavori poetici
imitatore dell'Alfieri, si fece assiduo alle conversazioni della
contessa d'Albany, dove conveniva il fiore delle bellezze fiorentine, la
Rondoni e la Nencini comprese; e qui incantato dalla grazia, dallo
spirito, e diciamo anche dalla civetteria delle più belle fra quelle
signore (i poeti in ispecie sono molto facili a bever grosso in questa
materia e a prendere per grazia e per ingenuità la civetteria),
incantato dalla eleganza della città, inebriato dall'aria balsamica dei
suoi colli, non respirando, non sognando che grazia ed eleganza,
s'innamorò, s'infatuò talmente del suo carme _Alle Grazie_, ch'esso a
poco a poco assorbì ogni suo pensiero poetico, e venne prendendo
proporzioni così larghe, che d'un inno com'era in principio, diventò
nell'ultimo disegno, un poema, diviso in tre inni, e ciascun inno in tre
parti.

Il numero tre pei poeti, è contagioso. Tre le Grazie, tre gl'inni e tre
le sacerdotesse delle Grazie.

    Tre vaghissime donne a cui le trecce
    Infiora di felici itale rose
    Giovinezza, e per cui splende più bello
    Sul lor sembiante il giorno, all'ara vostra
    Sacerdotesse, o care Grazie, io guido.

Così comincia l'Inno secondo.

L'ara è a Bellosguardo, dove il poeta dimora, e dove scrive il suo
carme. Le sacerdotesse sono le tre belle signore che sopra ho nominate,
ciascuna delle quali ha suoi speciali attributi nel culto che il poeta
rende alle amabili Deità.

La Nencini, abile suonatrice d'arpa, rappresenta la _grazia
simboleggiata negli effetti della musica_; la Martinetti, piena di
spirito e cultissima, _la grazia della fantasia espressa nell'amabilità
della parola_; la Bignami, gentile danzatrice, _la grazia apparente al
guardo dall'eleganza delle forme nei moti del ballo_.

La descrizione della suonatrice d'arpa è uno dei più bei pezzi del
_Carme_, anzi della moderna poesia, denso di pensieri, abbagliante
d'immagini, affascinante di suoni come una sinfonia rossiniana. Sentite:

      Già del piè delle dita e dell'errante
    Estro, e degli occhi vigili alle corde
    Ispirata sollecita le note
    Che pingon come _l'armonia diè moto_
    Agli astri, all'onda eterea e alla natante
    Terra per l'oceàno, e come franse
    L'uniforme creato in mille volti
    Co' raggi e l'ombre e il ricongiunse in uno,
    E i suoni all'aere, e diè i colori al sole,
    E l'alterno continuo tenore
    Alla fortuna agitatrice e al tempo,
    Sì che le cose dissonanti insieme
    Rendan concento d'armonia divina
    E innalzino le menti oltre la terra.
      Come quando più gajo euro provòca
    Su l'alba il queto Lario, e a quel sussurro
    Canta il nocchiero, e allegransi i propinqui
    Liuti, e molle il flauto si duole
    D'innamorati giovani e di ninfe
    Su le gondole erranti; e dalle sponde
    Risponde il pastorel con la sua piva;
    Per entro i colli rintronano i corni
    Terror del cavriol, mentre in cadenza
    Di Lecco il malleo domator del bronzo
    Tuona dagli antri ardenti; stupefatto
    Pende le reti il pescatore, ed ode.
    Tal dell'arpa diffuso erra il concento
    Per la nostra convalle; e mentre posa
    La sonatrice, ancora odono i colli.

                                 *

Io fui forse troppo severo con le _Grazie_ e con le belle signore quando
una volta, a proposito degli amori del Foscolo, scrissi che natura lo
avea creato alla grande poesia di cui son saggio i _Sepolcri_, e
ch'egli, per piacere alle amanti, volle essere il poeta delle _Grazie_.
Fui troppo severo, forse ingiusto; ma spero parere non immeritevole di
perdono anche agli occhi vostri, o gentili signore che mi ascoltate.

Certo la bellezza è nel mondo una benedizione di Dio, e la bellezza
femminile è una delle più gentili parvenze che rallegrino la vita
dell'uomo: nessuna bella cosa è più bella di un bel volto di donna
irradiato dalla bontà e dall'ingegno. Parlano all'anima un linguaggio
misterioso, eccitano nel cuore ineffabili godimenti gli infiniti aspetti
della natura animata ed inanimata, il sorgere del sole, un cielo
stellato, il canto degli uccelli, lo stormir delle frondi, il profumo
dei fiori, il fremito della primavera; ma un giovine innamorato ritrova
tutti quei godimenti ed altri maggiori nella contemplazione di due begli
occhi di donna. La gioventù non è però tutta la vita; nè può tutta la
gioventù vivere della sola contemplazione della bellezza. L'uomo non
appartiene a sè solo, appartiene alla grande famiglia umana, e la grande
famiglia umana ha, oltre quello della bellezza, altri e più alti ideali
che debbono guidarla e sorreggerla nel cammino interminato dell'umano
perfezionamento. Egli è perciò, o signore, o signori, ch'io, rammentando
gli effetti prodotti in me dalla lettura del carme _I sepolcri_, lo
preferisco alle _Grazie_, e mi dolgo che il troppo amore di queste
distogliesse il poeta dagli altri carmi.

L'ingegno poetico del Foscolo fu essenzialmente lirico; direi quasi,
esclusivamente. Il poeta scrisse anche satire, ed, oltre il _Tieste_,
che ho già nominato, altre due tragedie, l'_Ajace_ e la _Ricciarda_: ma
così nelle satire, come nelle tragedie, ciò che v'ha di meglio sono
squarci di poesia narrativa e descrittiva appartenenti al genere delle
_Grazie_ e dei _Sepolcri_.

L'_Aiace_ rappresentato con grande aspettazione a Milano nel 1811, finì
fra le risate del pubblico. Occasione alle risate furono, voi lo sapete,
i Salamini (sudditi di Ajace); ma la cagione vera, che la tragedia era
mortalmente noiosa: la gente non va al teatro per sentir recitare
qualche migliaio di versi, siano pur belli. E non c'è bisogno per ciò nè
di palco scenico nè d'attori. Il dolore del poeta per l'insuccesso
dovette esser grande. Chi pensò a compensarnelo furono i suoi nemici,
ch'erano molti, e tristi e sciocchissimi.

Egli avea sempre tenuto verso Napoleone ed il suo governo in Italia,
così al tempo della Repubblica cisalpina come del regno Italico, il
libero e fiero contegno assunto fino dal 1799 con la lettera dedicatoria
dell'ode _Bonaparte liberatore_. Nell'orazione pei comizi di Lione, più
che tessere le lodi dell'Imperatore, avea fatto un'aspra e violenta
censura dei mali che per opera del suo governo travagliavano la patria.
Quando, nominato professore a Pavia, stava preparando l'orazione
inaugurale, fu pregato d'introdurvi qualche parola di lode
dell'Imperatore, com'era d'uso; ma egli rispose, no; e no fu. Notisi che
lo stipendio di professore, di cui tutti i suoi predecessori si erano
contentati, parendo a lui troppo piccolo, avea chiesto ed ottenuto che
gli si conservasse metà del soldo militare. Egli era così, e si conservò
sempre eguale; chiedeva quasi in tuono di comando, e riserbandosi piena
la sua libertà di giudizio e di parola. Ma quanto più i governanti gli
si dimostravano benevoli per la stima che facevano del suo ingegno,
tanto cresceva l'ira dei suoi nemici contro di lui.

È noto l'epigramma che dopo la recita della tragedia corse per Milano:

    Per porre in scena il furibondo Ajace,
    Il fiero Atride e l'italo fallace,
    Gran fatica Ugo Foscolo non fe':
    Copiò sè stesso e si divise in tre.

Questo fu niente: i nemici del poeta andarono spargendo che l'_Ajace_
era una satira dell'Imperatore Napoleone. Non si poteva inventare bugia
più sciocca: ma non c'è bugia, tanto sciocca, che a forza di gridare non
si riesca a farla credere una verità. Così accadde; la polizia dovè
occuparsene, e il poeta dovè esulare dal regno. Egli, che con una parola
avrebbe potuto giustificarsi, preferì fare la vittima, poichè così la
tragedia acquistava un'importanza politica, che lo compensava
dell'insuccesso nel teatro. L'esilio, che gli fu condito di tutte le
dolcezze possibili, diventò una specie di viaggio trionfale alla volta
di Firenze, dov'egli, già noto e famoso, arrivò più famoso e festeggiato
che mai. Un po' di persecuzione, o vera o apparente, aggiunge sempre
qualche raggio all'aureola di un uomo illustre.

La povera Quirina Magiotti, la sola donna forse che lo amò veramente,
che lo soccorse generosamente (e che non ebbe un solo verso dal poeta
delle _Grazie_, poichè i poeti sono spesso ingrati), la povera Quirina
si sentì tremar tutta la prima volta che lo vide, arrivato di fresco,
passare per ponte vecchio; tanta era la fama che avea preceduto il suo
arrivo. E quanto dovette soffrire la povera signora quando tornato Ugo a
Milano, dove lo richiamarono, non tanto gli avvenimenti politici, e la
recita della _Ricciarda_, quanto il suo furioso amore per la Battaglia,
trovò in alcuni frammenti di lettere di lui la conferma dei tradimenti
d'amore, che pur troppo avea sospettati. Ciò non pertanto la brava donna
rimase amica al poeta, amica affezionata fino alla morte, fin dopo la
morte. Ciò fu per lui la Provvidenza.

Tornato a Milano, il Foscolo rivestì la divisa militare, come aiutante
del generale Fontanelli. Ma gli avvenimenti precipitavano: caduto
Napoleone e con lui il regno Italico, Ugo dovè scegliere fra mettersi a
servizio dei nuovi padroni, o andarsene. Ebbe qualche momento
d'esitazione, entrò anche in trattative per la fondazione di un giornale
in servizio del nuovo Governo: finalmente vinsero i suoi istinti
migliori, e fuggì nascostamente in Isvizzera, con piccol bagaglio, con
pochi denari, senza saper nemmeno lui troppo bene che cosa avrebbe
fatto, e come avrebbe vissuto. Quando fu a corto di denari, si rammentò
della sua buona amica di Firenze, e lei fu tutta felice di aiutarlo. Ma
anche fra i ghiacci e le nevi di Hottingen il vecchio peccatore ebbe una
quantità di avventure stranissime, e s'impigliò nelle reti di un brutto
romanzo d'amore, che gli fece commettere quello ch'ei chiamò il secondo
delitto della sua vita: e alla povera Quirina toccò di sentirne la
confessione. Finalmente, raccapezzati, con l'aiuto del fratello Giulio,
un po' di denari, mosse alla volta dell'Inghilterra, e l'11 settembre
del 1816 arrivò a Londra.

                                 *

La vecchia Britannia, superba di avere abbattuto Napoleone, ammirò ed
onorò nel Foscolo, non solo l'autore dell'_Ortis_ e dei _Sepolcri_, ma
l'uomo che dinanzi al colosso di Francia, a cui tutti s'inchinavano,
avea sempre tenuto alta la testa. Egli fu subito accolto nella migliore
società di Londra. La vita che condusse là fino dai primi tempi fu, come
quella che avea condotta a Milano, la vita del gran signore, salvo che
costavagli molto più cara. Le centinaia di lire che gli dava a Firenze e
gli mandava in Isvizzera la buona Magiotti sarebbero state una goccia
d'acqua in un bicchiere vuoto; e d'altronde a Firenze e in Lombardia
correvano novelle ch'e' fosse arricchito, perchè le persone andate a
visitarlo lo avean trovato in un alloggio signorile, con tutte le mostre
dell'agiatezza: di che egli scusavasi nelle lettere agli amici d'Italia,
dicendo che l'usanza del paese e la necessità di guadagnare lo
costringevano a quel lusso apparente, che nascondeva una miseria reale.
Se non la scusa, la miseria era vera pur troppo.

Nel 1818 si ritirò in campagna, per economia, diceva lui, e per poter
lavorare con più quiete; ma seguitò a tenere il quartiere che aveva
affittato in città, spese alcune migliaia di lire per arredare la villa,
e mise cavallo e carrozza, per potere andare e venire tutte le volte che
gli occorresse. Vi raccomando questa razza d'economia.

Perchè non lo diremo? — Fu proprio l'economia intesa e praticata a
questo modo che trasse in rovina il povero Foscolo, al quale non mancò
nè anche a Londra l'aiuto largo, generoso e costante degli ammiratori e
degli amici.

Una delle famiglie con le quali fino dal 1818 avea stretto più intima
relazione era la famiglia Russell. Ugo andava spesso a pranzo da loro,
andava in compagnia loro e d'amici comuni a partite di piacere, a feste
e conversazioni, mandava e portava loro libri da leggere, e leggeva con
le due figlie maggiori, Caterina e Carolina, le poesie del Petrarca.
Come con la famiglia Russell, usava familiarmente con altre; ed uno dei
suoi piaceri preferiti era spiegare alle signore e alle signorine le più
astruse teorie d'amore.

Quella lettura del Petrarca fatta con le due Russell, una delle quali,
la Carolina, bellissima e piena di spirito, si porgeva acconcia alle
dissertazioni care al poeta, ma anche era, per un uomo come lui, tutto
che avesse i suoi quarant'anni suonati, cosa molto pericolosa. Il padre
delle ragazze ne lo aveva avvertito, ma invano. Accadde quel che doveva
accadere, che cioè il poeta s'innamorò; e benchè la ragazza gli dicesse
chiaro e tondo che un poeta di quarant'anni e povero non poteva sperare
da lei nient'altro che stima e amicizia, non ci fu verso; seguitò per
oltre un anno e mezzo a proseguirla delle sue furie amorose. Tant'è, non
sapeva capacitarsi che un uomo come lui, al quale nessuna donna avea
detto di no, dovesse trovare proprio a Londra la fenice del genere. Fece
e scrisse una quantità di pazzie; minacciò di ammazzarsi; ma il buon
senso, la fermezza e la calma della fanciulla finirono, dopo una serie
di lezioni abbastanza dure, col richiamarlo alla ragione.

Non tutto il male viene per nuocere.

Dalla lettura del Petrarca fatta in casa Russell, nacquero i _Saggi sul
Petrarca_, cioè la migliore opera che Ugo scrivesse a Londra, quella che
lo rivelò sotto un aspetto nuovo, l'aspetto del critico. Chi pensi alle
condizioni di tempo e di luogo nelle quali il Foscolo scrisse questi
saggi, e i discorsi sul testo di Dante e del Boccaccio, non può non
restare meravigliato, non dico della dottrina, ma dell'intuito felice
col quale egli vide molte cose, che il progresso degli studi critici
dovea poi dimostrar vere. E chi pensi alle condizioni domestiche e di
salute nelle quali egli dovè attendere a questi ed altri lavori, la sua
meraviglia si cambierà in istupore. Il Foscolo, dissi, era nato poeta.
Strappato dalle necessità della vita alla poesia, e costretto a scrivere
della prosa pe' librai e pei giornalisti, applicò la potente visione
poetica allo studio delle opere altrui, e divenne critico nuovo e
potente; lasciatemi dire, l'instauratore della critica nella nostra
letteratura.

                                 *

Un giorno si presentò a lui una vecchia dama in compagnia di una
giovinetta, e gli disse: Ecco, signore, questa è vostra figlia; io, sua
nonna, la affido a voi, e vi affido insieme la piccola dote che ho
potuto assegnarle.

La giovinetta, che poteva avere sedici o diciassette anni, era frutto
dell'amore che il poeta, come accennai, ebbe con una signora inglese nel
tempo che militò in Francia. Ugo accolse con lieto animo la figlia, e
pensò a mettere in luogo sicuro la dote. Così non ci avesse pensato! Gli
venne l'idea di fabbricare, di fabbricarsi la casa, che doveva essere
l'asilo della sua vecchiezza, e, morto lui, il patrimonio della figlia:
ne fece il disegno da sè, e da sè attese a mobiliarla e adornarla con
l'eleganza di un artista.

Come andasse non so, il fatto è che prima ancora che la casa fosse
finita, si trovò in tali angustie, che dovè ricorrere per aiuto agli
amici; e Lady Dacre, una donna d'alto animo e d'ingegno, che gli voleva
bene e lo ammirava, promosse una sottoscrizione per un corso di letture,
che gli accrebbero riputazione e gli fruttarono circa un migliaio di
sterline. Si figurò di potere con queste accomodare tutte le sue
faccende e rimanere un signore. Ciò accadeva nel 3 marzo del 1823. Ai
primi del 1824 alcuni creditori lanciarono contro di lui un mandato
d'arresto; ed egli, per sottrarsi alle loro persecuzioni, dovè
abbandonare di nascosto la propria casa, e andare errando dall'uno
all'altro dei più poveri quartieri della città.

Le fatiche e i dispiaceri gli avevano rovinato la salute. Non visse più
che quattro anni non interi; e furono quattro anni di patimenti
inauditi, materiali e morali. Più d'una volta, mal reggendosi in piedi,
dovè andare attorno vendendo qualcuno dei suoi libri, per potersi
sfamare. Tanto sentiva di non essere più lui, che nascose il proprio
nome sotto quello della figlia.

Se furono grandi i suoi errori, fu anche grande l'espiazione; e
sopportata eroicamente.

                                 *

Quella che ho tentato di adombrarvi non è certamente, o signore, o
signori, la vita di un uomo savio, nel significato che si dà usualmente
a questa parola; ma se è bene che la grande maggioranza della società
sia di uomini savi, non è male che di tratto in tratto sorga fra essi
qualche pazzo, chiamiamolo pure così, cioè no, diamogli il suo vero
nome, qualche eroe, qualche poeta, capace di scrivere dei versi come
quelli dei _Sepolcri_; versi che una volta letti vi si conficcano nella
memoria e diventano parte dei vostri pensieri, che vi ricercano le
intime fibre, che vi trasportano in un mondo ignoto, che vi fanno
maggiori e migliori di voi stessi, risvegliando le più nobili energie
che dormivano nascoste nell'intimo dell'essere vostro.

Che importa che il Foscolo avesse come uomo delle debolezze? Quando noi
le abbiamo sapute, i suoi _Sepolcri_ non rimangono egualmente belli, non
rimangono la prima voce più altamente e liricamente patriottica
dell'Italia moderna? È solo speciosa quella trita sentenza che _pel
cameriere non ci sono eroi_. Sapete perchè il cameriere non vede l'eroe?
Non già perchè l'eroe non ci sia, ma perchè il cameriere è un cameriere.

La critica moderna, che scruta le vite de' grandi uomini, ci abbassa pur
troppo spesse volte a quell'umile ufficio. Facciamone onorevole ammenda,
lasciando la parola al poeta.

Io lo so bene, i versi che vi leggerò voi li avete letti chi sa quante
volte; forse, anzi senza forse, li sapete a memoria; ma la bella poesia
è come la bella musica, quanto più si risente tanto più piace. Ad ogni
modo io non saprei trovare scongiuro migliore per farmi perdonare da voi
la noia di questa conferenza.

    A egregie cose il forte animo accendono
    L'urne de' forti, o Pindemonte; e bella
    E santa fanno al peregrin la terra
    Che le ricetta. Io quando il monumento
    Vidi ove posa il corpo di quel grande
    Che temprando lo scettro a' regnatori
    Gli allôr ne sfronda, ed alle genti svela
    Di che lagrime grondi e di che sangue;
    E l'arca di colui che nuovo Olimpo
    Alzò in Roma a' celesti, e di chi vide
    Sotto l'etereo padiglion rotarsi
    Più mondi, e il sole irradiarli immoto,
    Onde all'Anglo che tanta ala vi stese
    Sgombrò primo le vie del firmamento;
    Te beata, gridai, per le felici
    Aure pregne di vita, e pe' lavacri
    Che da' tuoi gioghi a te versa Appennino!
    Lieta dell'aer tuo veste la luna
    Di luce limpidissima i tuoi colli
    Per vendemmia festanti; e le convalli
    Popolate di case e d'oliveti
    Mille di fiori al ciel mandano incensi.
    E tu prima, Firenze, udivi il carme
    Che allegrò l'ira al Ghibellin fuggiasco;
    E tu i cari parenti e l'idïoma
    Desti a quel dolce di Calliope labbro,
    Che Amore, in Grecia nudo e nudo in Roma,
    D'un velo candidissimo adornando,
    Rendea nel grembo a Venere celeste.
    Ma più beata che in un tempio accolte
    Serbi l'itale glorie, uniche forse,
    Da che le mal vietate Alpi e l'alterna
    Onnipotenza delle umane sorti
    Armi e sostanze t'invadeano, ed are,
    E patria, e, tranne la memoria, tutto.

Questi versi, composti novant'anni fa infiammarono di santo sdegno i
cuori di quelli uomini gloriosi (ora ahimè, tutti scomparsi) che ci
crearono la patria. La santa ombra del poeta ci assista, ed ispiri a
quelli che restano le virtù necessarie per conservarla.



                          GIACOMO LEOPARDI
                            (1798-1837)


                            CONFERENZA
                                DI

                          GIOVANNI PASCOLI.



_Signore e Signori_,



I.


Era un sabato, il più bel giorno dei sette: e io uscito “in sul calar
del sole„ dalla porta di Monte Morello mi recava al colle detto Monte
Tabor. Sono ora pochi giorni: della primavera tuttavia irresoluta avevo
visto già dal mattino, venendo dal Porto alla città di Recanati,
inalberare la terra due insegne tra il pallore degli ulivi; una candida,
una rosea, d'un mandorlo e d'un pesco. E nelle prode e per i greppi
vedevo ora le margherite richiudere per la notturna vigilia i petali
sfumati di carmino che candidi erano apparsi nel giorno (spose
biancovestite che si tingono di rossore allo sbocciare della stella);
mentre io adorava le orme del Poeta, lasciandomi alle spalle la
“piazzuola„ piena del “lieto romore„ dei fanciulli e avviandomi
all'“ermo colle„ donde egli aveva sentito nell'anima gl'“interminati
spazi„ e i “sovrumani silenzi„. Il colle non è più quello, essendo stato
in parte tagliato per dar luogo a una strada nuova, e piantato e
ripulito e pettinato per diventare un giardino pubblico, il Pincio; ma
“ermo„ era anche quella sera di sabato. E si udivano bensì grida di
fanciulli, felici della festa del domani; ma di qua e là, di lontano; e
velavano appena la taciturnità del tramonto. Tornava un contadino con la
vanga sulla spalla, dando la faccia rugosa ai bagliori del sole. Tornava
una vecchierella con sul capo un piccolo fascio di stecchi. Un'altra le
si fermava di contro. Stettero, nereggiando tra uno scintillìo diverso e
continuo, parlando tra uno scampanìo fioco di voci remote. Parlavano a
lungo: tentennavano la testa. Il “buon tempo„ pareva non lo avessero
conosciuto mai.



II.


“Donzellette„ non vidi venire dalla campagna col loro fascio d'erba. Non
ancora la lupinella insanguina i campi. Avrei voluto vedere il loro
mazzolino, se era proprio “di rose e di viole„. Rose e viole nello
stesso mazzolino campestre d'una villanella, mi pare che il Leopardi non
le abbia potuto vedere. A questa, viole di Marzo, a quella, rose di
Maggio, sì poteva; ma di aver già vedute le une in mano alla
donzelletta, ora che vedeva le altre, il Poeta non doveva qui
ricordarsi. Perchè il Poeta qui rappresenta a noi cose vedute e udite in
un giorno, anzi in un'ora; e bene le rappresenta, come non solevano i
poeti italiani del suo tempo e dei tempi addietro. E come queste, così
altre; e in ciò è la sua virtù principale e, aggiungerei se non fosse
ozioso e noioso a proposito di poesia parlar di gloria, la principale
sua gloria. Vedere e udire: altro non deve il poeta. Il poeta è l'arpa
che un soffio anima, è la lastra che un raggio dipinge. La poesia è
nelle cose: un certo etere che si trova in questa più, in quella meno,
in alcune sì, in altre no. Il poeta solo lo conosce, ma tutti gli
uomini, poi che egli significò, lo riconoscono. Egli presenta la visione
di cosa posta sotto gli occhi di tutti e che nessuno vedeva. Erano forse
distratti gli occhi, o forse la cosa non poteva essere resa visibile che
dall'arte del poeta. Il quale percepisce, forse, non so quali raggi X
che illuminano a lui solo le parvenze velate e le essenze celate. Ora il
Leopardi (io pensavo fermandomi a guardare i monti di Macerata, sui
quali si contorcevano alcune nuvole in fiamma, come dolorando), il
Leopardi questo “mazzolin di rose e di viole„, non lo vide quella sera;
vide sì un mazzolino di fiori, ma non ci ha detto quali; e sarebbe stato
bene farcelo sapere, e dire con ciò più precisamente che col cenno del
fascio dell'erba quale stagione era quella dell'anno. No: non ci ha
detto quali fiori erano quelli, perchè io sospetto che quelle rose e
viole non siano se non un _tropo_ e non valgano, sebbene speciali, se
non a significare una cosa generica: fiori. E io sentiva che, in poesia
così nuova, il poeta così nuovo cadeva in un errore tanto comune alla
poesia italiana anteriore a lui: l'errore dell'indeterminatezza, per la
quale, a modo d'esempio, sono generalizzati gli ulivi e i cipressi col
nome di alberi, i giacinti e i rosolacci con quello di fiori, le
capinere e i falchetti con quello d'uccelli. Errore d'indeterminatezza
che si alterna con l'altro del falso, per il quale tutti gli alberi si
riducono a faggi, tutti i fiori a rose o viole (anzi rose e viole
insieme, unite spesso più nella dolcezza del loro suono che nella
soavità del loro profumo), tutti gli uccelli a usignuolo. Ma non erano
usignuoli quelli che io sentivo tra gli uliveti della valle sottoposta;
sebbene d'usignuolo sembrassero tre o quattro note punteggiate che
promettevano, a ogni momento e sempre invano, il prorompere e il
frangersi della melodia: preludio eterno. Quelle note d'usignuolo mal
riuscito erano di cingallegre; e io le udivo a quando a quando dare in
quegli striduli sbuffi d'ira o timore, che sembrano piccoli nitriti
chiusi in gola d'uccello; le udivo, ora qua ora là, strisciare a lungo
la loro limina mordace su un ferruzzo duro duro.



III.


Quante volte si sarà soffermato il Leopardi ad ascoltare queste risse
vespertine, risse sull'ora di scegliere il miglior posto per attendervi,
con una zampina su, l'aurora! Egli amava “le più liete creature del
mondo„, il filosofo solitario. Puro nell'elogio che ne scrisse, non
riuscì a infondere la poesia che sentiva in quello che egli chiama loro
“riso„, in quella vispezza e mobilità per la quale egli li assomiglia a
fanciulli. Ciò che ne dice, è troppo generico, lasciando che non è tutto
esatto. Per quanto l'assunto del filosofo dovesse in quell'elogio
contrastare al sentire del poeta, tuttavia noi vi desideriamo il
particolare perchè sia e legittima l'induzione del filosofo e viva
l'esposizione del poeta. Ma non un nome di specie: tutti uccelli, tutti
canterini. Nè molta varietà è, a questo proposito, nelle poesie: in una
canta al mattino “la rondinella vigile„ e la sera il “flebile usignol„;
e il “musico augel„ in un'altra canta il rinascente anno e lamenta le
sue antiche sventure “nell'alto ozio de' campi„; e in un'altra è “il
canto de' colorati augelli„ insieme col murmure de' faggi; e via
dicendo. Ora da questi e simili esempi si potrebbe inferire (io pensava)
che il Leopardi non fosse quel poeta che tutti dicono, o perchè non
colse quel _particolare_ nel quale è, per così dire, come in una cellula
speciale, l'effluvio poetico delle cose, o non lo colse per primo. Ma il
nuovo e il vivo abbonda. E così mi rivolgeva nella mente, come un uomo
pio sussurra un'orazione per scacciare un brutto pensiero, i tanti
luoghi coi quali il poeta della mia giovinezza, della giovinezza di
tutti, destava in me i palpiti nuovi nel riconoscere le vecchie cose.
Ripensavo le sue notti. Ecco una notte tormentata dalla tempesta: a un
tratto non più lampi, non più tuoni, non più vento: buio e silenzio.
Un'altra: una notte buia: la luna sorge dal mare e illumina un campo di
battaglia tutto ancora vibrante del fracasso del giorno: gli uccelli
dormono, e appena rosseggerà il tetto della capanna, gorgheggeranno come
al solito. Un'altra ancora: una notte illuminata: la luna tramonta,
spariscono le mille ombre “e una oscurità la valle e il monte imbruna„,
e il carrettiere saluta con un melanconico stornello l'ultimo raggio.
Oh! i canti e i rumori notturni! il fanciullo che non può dormire e
sente un canto “per li sentieri Lontanando morire a poco a poco„ o,
mentre sospira il mattino, sente, portato dal vento, il suono dell'ora!
Nessuno in Italia, prima e dopo il Leopardi, rappresentò così bene
l'estasi d'una notte estiva:

                               allora
    Che, tacito, seduto in verde zolla,
    Delle sere io solea passar gran parte
    Mirando il cielo, ed ascoltando il canto
    Della rana rimota alla campagna!
    E la lucciola errava appo le siepi
    E in su l'aiuole, sussurrando al vento
    I viali odorati, ed i cipressi
    Là nella selva: e sotto al patrio tetto
    Sonavan voci alterne e le tranquille
    Opre dei servi.

E nessuno meglio sentì la poesia d'un risvegliarsi in campagna al
picchierellare sui vetri della pioggia mattutina; e nessuno meglio
espresse il riprendere della vita dopo un temporale: lo schiamazzar di
galline, il grido dell'erbaiuolo, che s'era messo al coperto, il
rumoroso spalancarsi delle finestre, che erano state chiuse, e in ultimo
il tintinnìo dei sonagli e lo stridere delle ruote d'un viaggiatore che
riprende il suo viaggio; e nessuno dirà meglio mai la sensazione d'un
canto di donna, udito di notte, in una passeggiata, dentro una casa
serrata, a cui ci si soffermò per caso; o di giorno, nel maggio odoroso,
misto al cadenzato rumore delle calcole e del pettine. Un grande poeta,
o cingallegre che fate sentire lo stridìo assiduo delle vostre piccole
lime, in questo dolce sabato sera! un grande poeta, sebbene egli forse
non distinguesse i vostri squilli dallo spincionare del fringuello, a
cui assomigliano! Così pensavo, e venne il suono delle ore dalla torre
del borgo, e io pensai all'altra torre, la torre antica del Passero
solitario. Era proprio alle mie spalle. La primavera brillava nell'aria,
sebbene non esultasse ancora per li campi: qualche belato, qualche
muggito si udiva: dei passerotti saltabeccavano sul tetto della chiesa
di Sant'Agostino, che ora è una prigione; le cingallegre stridevano
sempre. Il Passero solitario però non faceva più il nido nella torre, di
cui fu abbattuta la “vetta„: mi dissero che più tardi ne avrei sentito i
sospiri d'un gufo. Più tardi: ora il sole dirimpetto, facendo lustrare e
avvampare tutti i vetri delle case,

                  tra lontani monti
    Cadendo si dilegua, e par che dica
    Che la beata gioventù vien meno.



IV.


Il sole non si dileguava così presto dietro il Sanvicino: esso colorava
qua in rosa tenue, là in rosa carico, qua in oro, là in violetto le
nuvole che parevano essere convenute per assistere alla sua discesa. A
un volger d'occhio, quella si scolorava in ardesia, questa trascolorava
in porpora. E non mi pareva che il sole dicesse cadendo quelle tristi
parole. Già con me erano di troppo: ma mi ricordo che quando ero, non un
poeta giovane, ma un giovane proprio, il sole al tramonto mi diceva
sempre, come dirà anche oggi ai giovani lettori del Leopardi:

    Che la beata gioventù vien meno.

Il Passero solitario dicono che sia concezione, so non lavoro, della
prima giovinezza del Poeta: dell'anno 19 che fu a lui il più ricco di
ispirazioni. Fu concepito, in vero, quando il poeta non curava più

                sollazzo e riso,
    Della novella età dolce famiglia,

quando non era più quel fanciullo giocondo, di cui egli stesso narra:

                  In queste sale antiche,
    Al chiaror delle nevi, intorno a queste
    Ampie finestre sibilando il vento,
    Rimbombaro i sollazzi e le festose
    Mie voci al tempo che l'acerbo, indegno
    Mistero delle cose a noi si mostra
    Pien di dolcezza.

Giacomo godè il suo Sabato, “giorno d'allegrezza pieno, Giorno chiaro,
sereno„. La sua fanciullezza passò, come raccontava il suo fratello
Carlo, tra giuochi e capriole e studi; ma passò in un collegio. Carlo
lodava suo padre “d'averli tenuti presso di sè„; ma certo questi li
tenne più da _rettore_ che da padre. Monaldo credeva d'avere ricevuto
una _instituzione_ molto imperfetta. “L'ottimo Torres„ egli dice “fu
l'assassino degli studi miei, ed io non sono riuscito un uomo dotto,
perchè egli non seppe studiare il suo allievo e perchè il suo metodo di
ammaestrare era cattivo decisamente„. Ora sin dall'età di anni
quattordici egli aveva detto fra sè che avendo figli non avrebbe
permesso ad alcuno lo straziarli tanto barbaramente. Come tenne il suo
proponimento? In una cosa intanto: nel non mandare in monastero la
figlia Paolina, come vi era stata mandata la sua sorella, con la quale e
col fratello vivo aveva trascorso i suoi primi anni. Egli sofferse molto
di quell'allontanamento e non volle dare a Giacomo e a Carlo il dolore
che aveva provato esso. Poi: avrà certo raccomandato ai precettori che
forniva ai suoi figli di non essere così pedanti da esigere da essi la
recitazione a memoria di “libri intieri senza il più piccolo errore„. Ma
i precettori volle che fossero preti: don Giuseppe Torres per primo (il
suo maestro “di una severità intollerabile„), poi don Sebastiano
Sanchini. Egli diede inoltre ai figli un pedagogo, che sempre li
accompagnasse, “un pedante vermiglio, grasso, florido„, don Vincenzo
Diotallevi, buon bevitore. Quelli erano i maestri o professori, questo
il prefetto; il rettore, s'intende, era Monaldo. I giuochi dei ragazzi
erano quali si fanno anche oggidì nei collegi un poco all'antica; quali
mi ricordo d'aver fatti anch'io nel collegio dei buoni Scolopi, ai quali
sono grato dal profondo del cuore: battaglie romane. Intanto che
Napoleone (Monaldo nel 1797 avrebbe potuto vederlo. “Passò velocemente a
cavallo, circondato da guardie le quali tenevano i fucili in mano col
cane alzato. Tutto il mondo corse a vederlo. Io non lo vidi, perchè
quantunque stessi sul suo passaggio nel palazzo comunale, non volli
affacciarmi alla finestra, giudicando non doversi a quel tristo l'onore
che un galantuomo si alzasse per vederlo„) intanto che Napoleone
combatteva ad Austerlitz o a Jena, i piccoli Leopardi ed i piccoli
cugini Antici, battagliavano a Canne o a Zama, nel grande salone, al
chiarore delle nevi, o nel giardino; e Giacomo mostrava, sotto il nome o
di Scipione o di Annibale, quell'ardore guerresco, che si adempiè poi
nel 18 coi celebri versi:

    L'armi, qua l'armi: io solo
    Combatterò, procomberò sol io.

Sanno di collegio le passeggiate fatte sempre insieme e sempre col
prefetto o pedagogo, sa di collegio la burla fatta al buon prete, che
Giacomo descrisse nella poesiola “la Dimenticanza„; sa di collegio quel
porsi nomi finti (Giacomo era Cleone; Carlo, Lucio; Paolina, Eurilla).
Si narra persino del romanzo letto di nascosto.... Nè mancavano gli
esami e le premiazioni. “Noi tre„ racconta Carlo, “fratelli più grandi,
Giacomo, io e la Paolina, davamo talvolta in casa saggi quasi pubblici
de' nostri studi„. E da questa vita di soggezione continua e di
regolarità uniforme, veniva quel bisogno delle fole e delle novelle, che
Giacomo raccontava e Carlo ascoltava a lungo; e derivò presto
quell'opposizione di pensieri col loro padre, che nei collegi è solita
tra alunni e superiori. Giacomo “l'onorare i genitori non intendeva
esserne schiavo„. Ciò nei tempi in cui si confessava, poichè “ne fu
dichiarato empio dal prete„. Il noto dissidio tra padre e figlio, che ha
diviso gli studiosi del Leopardi in due fazioni, quella dei Monaldiani e
quella dei Giacomiani, nacque, o almeno fu reso facile o possibile, da
questo fatto: che Giacomo, come i suoi fratelli, vide da fanciullo nel
padre più il superiore che il genitore; e ciò attenua la colpa sì di
Monaldo, se è di Monaldo, perchè egli operava a fin di bene, sì di
Giacomo, se è di Giacomo, perchè egli non credeva di fare tanto male.
Col tempo, Carlo lodò suo padre e della severa educazione e
dell'istruzione “forse migliore di quella dei collegi„, come lodiamo noi
ora quel buon rettore di cui da ragazzi dicevamo tanto male. Certo noi
ameremmo o amiamo i nostri figliuoli in modo diverso; ma non si può dire
che Monaldo non li amasse a modo suo. Oh! egli avrebbe fatto meglio,
dico io non ostante le lodi di Carlo, a metterli a dirittura in un
collegio vero e fuori di casa. Nella tristezza della solitudine, che si
fa in esso così fiera nella celletta dopo il chiasso del giorno e il
brusìo della sera, si sarebbero essi con tutta l'anima rivolti alla
famiglia lontana. Io ricordo che strette al cuore sentivo quando mi
giungeva, la notte, nella veglia non consolata, “il suon dell'ore„. Era
la voce della città straniera; non del borgo natìo. E io pensavo a babbo
e mamma. E Giacomo non poteva nemmeno fuggendo dal padre, correre al
seno della madre. Essa, tutta occupata nel restaurare il patrimonio
Leopardi, non accarezzava i figli che con lo sguardo. Se era così dolce,
come so io d'un'altra, come sanno tutti, o quasi, di una, poteva
bastare. Ma....



V.


Nell'_instituzione_ di Monaldo era sopratutto un vizio che egli con
meraviglia s'intenderebbe rimproverare. Egli coltivò troppo in Giacomo
il desiderio della gloria. È un'ambizione questa che si suole chiamare
nobile; in verità non può esservi ambizione nobile, se nobile vuol dire
buona. Ma lasciamo lì: io non voglio, nè so, nè devo fare il moralista:
certo mi piacerebbe che l'uomo facesse bene, senza aver sempre di mira
un altro, di cui far meglio; e che specialmente nell'arte e in
particolare nella poesia, la quale non è nessun merito far bene, perchè
non si può far male; o si fa o non si fa; l'artista e il poeta si
contentasse di piacere a sè senza cercare di piacere a tutti i costi
agli altri e più d'altri. Lasciamo, ripeto: io voglio soltanto dire che
questo smodato desiderio di gloria fu cagione d'infelicità a Giacomo
Leopardi. Che smodato fosse in Giacomo ancor fanciullo, dice Carlo:
“Mostrò fin da piccolo indole alle azioni grandi, amore di gloria e di
libertà ardentissimo„. Notiamo quell'amore di libertà, figlio non
fratello di quello di gloria, come è chiaro a chi legge il secondo de'
Pensieri: “Scorri le vite degli uomini illustri, e se guarderai a quelli
che sono tali, non per iscrivere, ma per fare, troverai a gran fatica
pochissimi veramente grandi, ai quali non sia mancato il padre nella
prima età....„ E più giù “la potestà paterna appresso tutte le nazioni
che hanno leggi, porta seco una specie di schiavitù ne' figliuoli, che
per essere domestica, è più stringente e più sensibile della civile„. E
che Giacomo adattasse al caso suo, o piuttosto ne derivasse, questo
principio generale, non può esser dubbio a chi ripensi le sue parole:
“Io non vedrò mai cielo nè terra, che non sia Recanatese, prima di
quell'accidente, che la natura comanda ch'io tema e che oltracciò
secondo la natura avverrà nel tempo della mia vecchiezza: dico la morte
di mio padre„. Nel tempo della vecchiezza! nel quale, come egli osserva
nel Pensiero citato, l'uomo “non prova stimolo.... e se ne provasse, non
avrebbe più impeto, nè forza, nè tempo sufficienti ad azioni grandi„.
Tuttavia osserviamo che egli conclude come sia utilità inestimabile
trovarsi innanzi nella giovanezza una guida esperta ed amorosa, sebbene
aggiunga che ne deriva “una sorta di nullità e della giovinezza e
generalmente della vita„. Ebbene che cosa poteva da ragazzo temer più
che tale nullità, chi nel 17 affermava: “Io ho grandissimo, forse
smoderato e insolente, desiderio di gloria; io voglio alzarmi, farmi
grande ed eterno coll'ingegno e collo studio„; e nel 19: “Voglio
piuttosto essere infelice che piccolo„? Questo voto, povero Giacomo, si
adempiè. Ora come in lui, ancora fanciullo, fu coltivato il funesto
desiderio, che dissi? Già il padre era stato da fanciullo (e continuò
sempre a essere) animato dal medesimo sentimento. Egli dice di sè, tra
molte altre note che se ne potrebbero riferire: “È singolare però che io
nutrivo brama ardentissima di sapere, e che allettato pochissimo dai
trattenimenti puerili leggevo sempre, e più ostinatamente, quelle cose
che meno intendevo, _per avere la gloria_ di averle intese„. E poi: “Mi
sono rassegnato a vivere e morire senza essere dotto, quantunque di
esserlo avessi nudrita cupidissima voglia„. E la cupidissima voglia si
trasfuse in Giacomo che “dai 13 anni ai 17„ scrisse da sei a sette tomi
non piccoli sopra cose erudite; come dice egli stesso aggiungendo: “la
qual fatica appunto è quella che mi ha rovinato„; e in altro luogo
afferma d'essersi rovinato con sette anni di studio matto e
disperatissimo, e si sa che studiava sino a tardissima notte,
ginocchioni avanti il tavolino per poter scrivere fino all'ultimo guizzo
del lume morente. Eppure, a differenza del padre, da fanciullo era
allettato dai trattenimenti puerili: dal che si deve dedurre, che del
disperatissimo studio suggerito dallo smoderato desiderio di gloria,
fosse, almeno in parte, causa l'educazione stessa che riceveva dal
padre. Il quale nel 1801, per dirne una, aveva eretto in casa sua una
accademia poetica; che vi durò tre o quattro anni e poi perì, quando non
ebbe più la sua “casa paterna„. Perchè Monaldo l'aveva eretta? Perchè
“queste accademie sono un piccolo teatro in cui si può fare una qualche
pompa di ingegno comodamente e senza bisogno di grandi capitali
scientifici, eccitano alcun principio di emulazione, accendono qualche
desiderio di gloria, impongono l'amore per lo studio o per lo meno la
necessità di simularlo....„

A quelle accademie erano poi succeduti i saggi quasi pubblici dei
figliuoli con presso a poco il medesimo intendimento. E Monaldo mostrava
certo il suo compiacimento per la splendida riuscita del suo primogenito
più che non lasciasse vedere la sua pena nell'accorgersi come, per usare
le parole della contessa Teia-Leopardi, “il gracile corpo del figlio si
sconciasse e alterasse pel faticoso e continuo maneggio di enormi
in-folio e dei pesanti volumi della Poliglotta e dei SS. Padri„. La
medesima afferma che il conte Monaldo accarezzò grandemente questa
tendenza del figlio. È vero che in altro luogo ricorda che il conte
Monaldo stesso animava i figli a quegli esercizi che giudicava molto
atti a svilupparne le membra. Nel che peraltro è da osservare che si
tratta dei giuochi romani e che con essi, sempre secondo la contessa
Teia, il conte Monaldo voleva fomentare il gusto delle cose elevate,
delle gesta e delle rappresentazioni eroiche. Io non intendo biasimare
questo padre; ma certo egli stesso sarebbe stato più felice dell'amore
dei figli, se ne avesse coltivato più le tendenze umane che quelle
eroiche, e li avesse voluti più affettuosi che gloriosi. È vero che non
avremmo avuto forse un Giacomo Leopardi, ma egli non sarebbe stato così
infelice. Ma è vero ancora che Giacomo comprendeva di poter scegliere
tra l'infelicità e la grandezza, e che scelse l'infelicità.



VI.


Del resto la sua fanciullezza fu felice. Il più dolce e il più bello
della sua poesia sta nel rimpianto di quello _stato soave_, di quella
_stagion lieta_. Stato soave, stagion lieta, se crediamo a lui che tante
volte e in tante forme lo dice. Ma si può avere qualche ragionevole
dubbio che fosse così. _Grato occorre_, dice egli stesso,

    Il rimembrar delle passate cose,
    Ancor che triste, e che l'affanno duri!

La qual sentenza, dell'Idillio XIV, parve al poeta troppo lata negli
ultimi anni della sua vita: onde la limitò aggiungendo:

    Nel tempo giovanil, quando ancor lungo
    La speme e breve ha la memoria il corso.

Certamente accade in noi questo inganno continuo, che altri spiegherà,
ma che tutti, credo, possono avere sperimentato: che pensiamo sempre che
la felicità sia avanti noi, nell'avvenire; e proviamo sempre che è
dietro noi, nel passato. Ciò in un andare di vita comune, senza scosse
soverchie. Questa illusione era anche del Leopardi, poichè grato gli era
il rimembrare il passato, ancorchè tristo. E più doveva ubbidirle a
proposito della sua fanciullezza di piccolo trionfatore nei giuochi
romani, di vincitore nei primi studi, in quanto che egli non ebbe, si
può dire, che fanciullezza. La sua fanciullezza appassì, come un fiore
insidiato da un baco segreto, senza nè esser colto nè legare. Anche
l'aspetto era, non si sapeva se di fanciullo o di vecchio: di giovane,
non fu mai. Nè si sa, se di vecchio o di fanciullo fossero più certi
suoi gusti, certe sue ripugnanze, certe sue golosità, certe sue
ritrosie. Anche i suoi amori somigliano a quei grandi tuffi di sangue,
che ognuno ha provato da ragazzo, quando il genio della specie dorme
ancora o ha appena un occhiolino aperto. Non ebbe giovinezza, dunque, e
il ricordo della sua prima età addolcì o amareggiò, non so bene, quasi
per intero, la sua vita di poeta e di pensatore, come di tale, che,
studiando sempre sè stesso e dalla sua esperienza e qualche volta dalla
sua immaginazione prendendo gli argomenti de' suoi giudizi, allargava
sino alla storia del genere umano e dei popoli la conclusione che egli
aveva preso intorno a sè stesso.

Nè solo è vero quello che un nobilissimo pensatore scrisse di lui, che
“il ricordare trascorsi, il rimpiangere perduti (i primi anni) fu
l'unica sorgente della sua poesia„ ma altresì che della sua politica e
della sua filosofia bisogna cercare la fonte in questo suo tempo
migliore. Parrà strano a chi crede, come credono quasi tutti, a un
mutamento radicale avvenuto nelle idee e nei sentimenti del Leopardi
dopo il 17. Ma io penso che nella sua vita accadesse invece come un
cataclisma intimo, che la spezzò in due. Tra le due parti è un baratro;
ma le due parti sono della stessa formazione. Quando avvenisse questo
discidio, non si può dire a puntino: ci fu forse una lenta corrosione,
piuttosto che un improvviso schianto; ma avvenne. Negli ultimi anni
della sua vita egli derideva quel generale austriaco-papalino che si
portò così bene alla battaglia di Faenza: i papalini fuggirono, e li

    ... precedeva in fervide sonanti
    Rote il Colli gridando: Avanti avanti.

Ebbene, più che dalla voce popolare, egli dovè udire, fanciullo, questo
motto in casa dal padre; che nella sua autobiografia ne riferisce altri,
da quell'uomo mordace che era: “Il giorno 2 di febbraio del 1797, alla
mattina, i Francesi attaccarono.... Ben presto.... l'inimico si accinse
a guadare il fiume; e vistosi dai popolani (papalini?) che i Francesi
non temevano di bagnarsi i piedi: “Addio„ si gridò nel campo “si salvi
chi può„ e tutti fuggirono por duecento miglia„. E più giù racconta che
i cannoni vennero caricati con fagioli, aggiungendo “questa mitraglia
figurò nella guerra fra il Papa e la Francia„. Nella villetta di
Posilipo in cui il poeta scriveva la Ginestra, sonò forse una sera la
stessa risata che trent'anni prima aveva fatto eco, nel palazzo di
Recanati, al racconto di Monaldo. E ci sono in vero molte differenze tra
l'autore dei Paralipomeni e quello dei Dialoghetti sulle materie
correnti? Il figlio scherniva, il padre malediceva: per le male barbe
Giacomo invocava il barbiere, Monaldo il boia: ma infine i loro
sentimenti s'incontravano, sebbene non paresse nè agli altri nè a loro
stessi.

Giacomo amava la patria italiana. Egli scrive al Giordani: “mia patria è
l'Italia: per la quale ardo d'amore, ringraziando il cielo d'avermi
fatto italiano„. Ma aggiunge “perchè alla fine la nostra letteratura,
sia pur poco coltivata, è la sola figlia legittima delle due sole vere
tra le antiche„. È un amore dunque letterario, quale poteva averlo da
bambino, sebbene aspirasse allora più a erudizione che a letteratura. Ma
avesse il suo amore ardente avuto altre origini o fini, Giacomo non
potrebbe con ciò essere chiamato “patriota„ come intenderemmo noi ora.
Bene lo credettero a' suoi tempi: “Quando Giacomo (dice Carlo) stampò le
prime canzoni, i Carbonari pensarono che le scrivesse per loro, o fosse
uno dei loro. Nostro padre si pelò per la paura„. Eppure Giacomo scrisse
quelle canzoni con lo stesso animo con cui tre o quattro anni prima
aveva con un suo discorso plaudito alla caduta dell'oppressore e
maledetto il tentativo di re Murat. E se ne accorsero poi i liberali e i
carbonari, e presero in sinistro la sua canzone sul monumento di Dante:
al che egli risponde “che non la scrisse per dispiacere a queste tali
persone, ma parte per amor del puro e semplice vero e odio delle vane
parzialità e prevenzioni; parte perchè non potendo nominar quelli che
queste persone avrebbero voluto, metteva in iscena altri attori, come
per pretesto e figura„. Che non potendo parlare di Austriaci, egli
parlasse di Francesi, e adombrasse col nome di questi, che avevano, per
esempio, degli itali ingegni

    Tratte l'opre divine a miseranda
    Schiavitude oltre l'Alpi,

quelli che, cogli altri alleati, erano stati autori di ricondurle in
patria; e potesse sperare che ad altri che a Francesi, si attribuisse,
per esempio,

                          la nefanda
    Voce di libertà che ne schernìa
    Tra il suon delle catene e de' flagelli,

a me non pare verosimile. Del resto, io non altro voglio indurre da
questi fatti, se non che de' sentimenti suoi di prima del 14, è traccia
ben distinta e nel 18, nel qual anno scriveva le due canzoni, e negli
ultimi anni della sua vita, nei quali dettava i Paralipomeni. In
politica, in somma, sentì presso a poco sempre a un modo. I sentimenti
che apprendeva in casa, e certo ebbe da giovinetto sino almeno il 15,
restarono in lui quasi immutati.



VII.


E in religione? Egli era da fanciullo veramente pio: pativa anche di
scrupoli e giocava all'altarino con la sua sorella. Recitava nella
Congregazione de' Nobili, nella chiesa di San Vito i suoi sacri
discorsi, abbozzava inni cristiani. Come tetri questi inni! Al Redentore
egli diceva: “Tu hai provato questa vita nostra, tu ne hai assaporato il
nulla, tu hai sentito il dolore e l'infelicità dell'esser nostro....„ A
Maria: “È vero che siamo tutti malvagi, ma non ne godiamo: siamo tanto
infelici! È vero che questa vita e questi mali sono brevi e nulli, ma
noi pure siamo piccoli, e ci riescono lunghissimi e insopportabili. Tu
che sei grande e sicura, abbi pietà di tante miserie!„ Oh! certo il
piccolo Giacomo leggeva un libretto, uno forse de' molti della sua madre
severa, così severa che appena appena sfiorava il suo visetto sparuto
con la mano offrendola a un bacio; uno di quei libri, nei quali ella
segnava le morti de' suoi. Vi leggeva la terribile massima
dell'Ecclesiaste: _Vanità delle vanità ed ogni cosa vanità!_ Ma in quei
primi anni egli che abbozzava l'inno al Redentore (dice Gesù: dall'ora
del mio nascimento infino alla morte mia sulla croce mai non fui senza
dolore) doveva confortarsi con l'aggiunta, che trovava nel libretto:
_fuorchè l'amar Dio e servire a lui solo_. E amava e serviva. Ma in
tanto s'imprimeva sempre più nella tenera mente disposta alla mestizia e
alla devozione: “Rammenta che l'occhio non si sazia per vedere, nè
l'orecchio riempiesi per ascoltare„. Ruzzava e trionfava nel giardino
paterno; e non importava che Carlo facesse l'ufficio di schiavo
ammonitore; egli poteva leggere nel libretto: “Non esaltarti per
gagliardia o per beltà di corpo, la quale per piccola malattia si guasta
e si disforma„. Ardeva del desiderio di gloria: leggeva: “Dove sono....
quei maestri.... di loro, si tace„. In verità a me par di vedere nel
lugubre libretto la traccia, o volete l'embrione, di tante poesie e
prose del nostro Poeta. “La natura è scaltra e trae a sè molti, allaccia
e inganna e sempre ha sè stessa per fine„. Indifferente di noi fa il
Leopardi la natura:

    Ma da natura
    Altro negli atti suoi
    Che nostro male o nostro ben si cura.

“La natura fatica per proprio agio„ commenterebbe il monaco pensoso.
Altra considerazione: “povero ed esule in terra nemica dove incontro
guerra ogni dì e grandissime sciagure....„ Non pensava ad essa Giacomo
non più devoto, non più pio, Giacomo negli ultimi tempi della vita
quando nella Ginestra stima gli uomini tra sè confederati contro
l'_Inimico_? Non ricordava, sia pure inconsciamente, il modo cristiano
di figurarsi la morte, come un soave abbandono del capo stanco sul petto
del divino Redentore, quando diceva:

    Quel dì ch'io pieghi addormentato il volto
    Sul tuo vergineo seno?

Vero che non è più il seno di Gesù. Il Leopardi ha trasformato Gesù
nella Morte, adornandola delle bianche vesti che indossava la donna che
comparve a Socrate e gli disse:

    A Ftia zollosa puoi arrivare nel terzo giorno.

Non ricordava egli l'umile preghiera “Percuotimi gli omeri e il collo„,
l'umile confessione “Non son degno se non di essere flagellato e
punito„, quando diceva, ribelle ai pensieri che alitavano dalla lontana
fanciullezza,

    La man che flagellando si colora
    Del mio sangue innocente
    Non ricolmar di lode,
    Non benedir, com'usa
    Per antica viltà l'umana gente,
    Ogni vana speranza....?

Vana anche quella speranza, vano anche quel conforto! Egli aveva
cancellato la seconda parte di quella prima affermazione, e restava,
nuda terribile, la sentenza di Salomone:

    Vanità delle vanità e tutto vanità.

Non paia strano che il Leopardi attingesse da libri cristiani o
religiosi la sua sconsolata filosofia. Lo osservò il Gioberti: “quando
lo scrittore deplora la nullità d'ogni bene creato in particolare,

    E l'infinita vanità del tutto,

non fa se non ripetere le divine parole dell'Ecclesiaste e
dell'Imitazione„. E, non so se dietro lui, la Teia scriveva: — Quale è
il pensiero dominante negli scoraggiamenti, nei disgusti del figliuol di
Monaldo? L'infinita vanità del tutto. E non è questo il mesto gemito di
Salomone già da tanti secoli? Vanitas vanitatum. — Egli tutta la sua
vita impiegò in commentare, ampliare, provare ciò che quei libri
affermavano seccamente e solennemente. Ma ne aveva tolto già una
paroletta di tre lettere, senza la quale quei libri divenivano vangeli
di dolore: _Dio_.



VIII.


Dal cristianesimo egli certo prese un suo paragone che riassume il suo
concetto della vita umana:

    Vecchierel bianco, infermo
    Mezzo vestito e scalzo,
    Con gravissimo fascio in su le spalle
    . . . . . . . . . . . . . . .
    Corre via, corre, anela,
    Varca torrenti e stagni,
    Cade, risorge....

Non è questo il cristiano, che a imitazione del divino maestro, deve
prendere la croce, cadendo sott'essa, risorgendo sempre con essa? “Dalla
tua mano ricevetti la croce, la porterò e la porterò sino alla morte,
così come m'imponesti„. Quella del vecchierello non è una croce, ma un
fascio. Il poeta dissimula, il poeta sdegna l'immagine vera, che certo
gli si era affacciata alla mente, ma è quella. Il Petrarca ha dato
qualche colore e non altro: chè il fanciullo antico si è ridestato nel
giovane trentenne e ha parlato col suo linguaggio d'allora. Solo in
fine, invece della gloria e della felicità ultima, è un

    Abisso orrido, immenso,
    Ov'ei precipitando il tutto oblia.

Un altro paragone è in lui che compendia la sua filosofia. Il paragone
del letto. Ognuno ricorda sì questo del Leopardi, sì l'altro del
Manzoni; i quali furono ingegnosamente paragonati tra loro da un terzo
valentuomo. Il Manzoni e il Leopardi si assomigliano molto in quello in
cui differiscono: sono due convertiti; ma l'uno a rovescio dell'altro.
Il loro piccolo sunto di filosofia, sembra ritratto e ricorretto di su
un modello comune. Che non è di Dante, di Dante proprio, nè del
Petrarca, nè d'altri; sebbene vi si trovi. È del cardinale Melchiorre di
Polignac nel suo poema postumo _Anti-Lucretius_. Il poema fu tradotto
due volte in versi italiani; e tutte e due le traduzioni, una col testo
a fronte, si trovano nella biblioteca dei conti Leopardi. Il paragone
del cardinale Arcade è questo: “Come un malato si avvoltola nel letto
con le membra inferme, ora adagiandosi sul lato sinistro, ora sul
destro: E non giova: di che alza gli occhi, resupino: E non trova il
sonno e sempre lo cerca; ciò che prima gli piaceva, poi lo tormenta e
tortura; E non guarisce il suo male e nemmeno ne inganna la noia„. Si
vede che dai tre versi di Dante “simigliante a quella inferma Che non
può trovar posa in sulle piume Ma con dar volta suo dolore scherma„ si
sono svolti alcuni particolari, che poi si ritrovano nel Manzoni e nel
Leopardi. Dice, per esempio il Polignac “quod illi Primum in deliciis
fuerat„; dice il Manzoni “e si figura che ci si deve star benone„. Dice
il Polignac: “Ceu lectum peragrat.... In latus alternis laevum
dextrumque recumbens: Nec iuvat.... Nusquam inventa quies; semper
quaesita;„ e il Leopardi “comincia a rivolgersi sull'uno e sull'altro
fianco.... sempre sperando di poter prendere alla fine un poco di
sonno.... senza essersi mai riposato, si leva„. Ma si può opporre che
tutto era già in Dante o prima di lui in Giobbe, e che non c'è bisogno
di credere che il Leopardi e il Manzoni vedessero il Polignac. Or bene:
nella prefazione dell'_Anti-Lucretius_, si racconta che il Cardinale,
malato a morte, non trovando pace nel suo letto di dolore, si ricordò di
quei suoi versi “nei quali paragona l'anima che ammalata e agitata dalla
passione delle cose terrene non trova mai pace, a un corpo infermo„. Si
ricordò di quei versi e ripetè quel suo pensiero in alcuni altri versi
bellissimi, cui gli astanti, nel loro dolore, dimenticarono tutti, fuori
di uno; Quaesivit strato requiem ingemuitque negata; verso imitato dal
Virgiliano: Quaesivit caelo lucem ingemuitque reperta. Questo racconto è
tale, che i due nostri grandi scrittori doveva fermare, invogliare e
commuovere. Il Polignac morendo applicava, in certo modo, il suo
paragone non più all'anima insaziata dell'epicureo, ma alla vita umana.
E la reminiscenza di Virgilio colpì particolarmente il Leopardi. Si
direbbe che, sulla fine della lugubre comparazione, egli lasciasse il
Polignac per Virgilio. Non c'è in lui quel gemito che chiude così
tristamente la lotta; ma l'uomo, per lui, muore, come Elissa, quando
vede la luce: la luce, ossia la morte. “Venuta l'ora, senza essersi mai
riposato, si leva„. Qual ora? l'ora del mattino, poichè ha durato a
rivolgersi, “sempre sperando (spem elusam, ha il Polignac) tutta la
notte„. Con l'aurora la morte, disse il mantis a Leonida. Ma possiamo
noi esser certi che il Leopardi conoscesse quel poema? Certo egli
l'aveva nella biblioteca; e si può supporre facilmente che egli
ammiratore di Lucrezio (che negli Errori popolari è citato spessissimo)
dovesse sin da fanciullo, quando la mente è di cera, leggere
l'Anti-Lucrezio. Il padre non doveva lasciargli bere il veleno senza
propinargli il contravveleno. Ma questo, si può dire, lasciò nella sua
anima più traccie di quello. Egli ricavò bensì dal poeta Romano la
descrizione dei primi momenti della vita dell'uomo, quando “La madre e
il genitore Il prende a consolar dell'esser nato„; ma quanto più ha
ricavato dal poeta franco-gallo! “Che ha a far teco la Natura? Matrigna
certo, non madre la dirai, e in vano la chiamerai, molto gemendo„. Non
aveva egli da queste parole appreso, fin da fanciullo forse, a maledire
la Natura? Non discendono da queste parole i suoi rimproveri, tante
volte poi ripetuti e in tante forme, a quella che “de' mortali È madre
in parto ed in voler matrigna?„ “O natura, o natura, Perchè non rendi
poi Quel che prometti allor? perchè di tanto Inganni i figli tuoi?„ In
questo libretto, forse, egli apprese a disprezzare la felicità umana:
“Appena le hai ottenute, le prendi a noia, cercando sempre in cose nuove
ciò stesso che ti deluse quando lo provasti, e ti lasciò avido o
desideroso di meglio„. In questo libretto, forse egli apprese il
presentimento di quel vano pentirsi, di quel volgersi indietro, quando
la vecchiezza abbia inaridito le fonti del piacere, e siano “le pene
Sempre maggiori e non più dato il bene„. Trovava egli infatti qua e là
nel savio e pio libro: “Ti staranno avanti gli occhi le gioie della vita
trascorse e ti trafiggeranno il memore cuore, come saette.... Reo di
lesa voluttà quegli che a sè fiero nemico si astenne dall'amore e dal
vino, seguendo più gravi consigli„. E il Leopardi scrisse:

    A me se di vecchiezza
    La detestata soglia
    Evitar non impetro,
    Quando muti questi occhi all'altrui core
    E lor fia voto il mondo, e il dì futuro
    Del dì presente più noioso e tetro,
    Che parrà di tal voglia?
    Che di quest'anni miei? che di me stesso?
    Ahi pentirommi, e spesso,
    Ma sconsolato, volgerommi indietro.

Nel libro declamatorio e, diciamolo, pedantesco egli notò forse prima
che in Giovanni le lugubri parole: “Tu segui, invece della luce, dolci
tenebre. Già, ti piacciono; la morte ti piace!„ Potrei fare altre
citazioni; potrebbe, chi volesse, trovare altri raffronti, sfuggiti a
me. S'intende che il Pastore errante dell'Asia e il Gallo silvestre
cantano con ben altra dolcezza e altezza! Ma qualche loro lugubre nota
risonò nell'anima del poeta dalla lettura, destinata forse dal padre a
premunirlo o guarirlo. Sono, per esempio, al bel principio del libro V
alcuni versi, che dovettero fermarsi nella mente del giovinetto lettore,
per poi più tardi ridestarsi e riecheggiare: “non sei simile a quelli
cui, dopo aver fatti dolci sogni, è in uggia veder la luce del giorno
quando.... l'Aurora.... li sveglia mal loro grado e dissipa le ombre
soavi. Chè l'errore piace più e sogliono sospirare trovando la luce, per
la quale ritornano le noie del Vero„. Pensate come comincia il suo
cantico il Gallo silvestre: “Su, mortali, destatevi. Il dì rinasce:
torna la verità in su la terra e partonsene le imagini vane. Sorgete,
ripigliatevi la soma della vita; riducetevi dal mondo falso nel vero„.

Dunque il cardinale di Polignac è un ispiratore del Leopardi? In vero
questi vuol dimostrare, nel primo libro e altrove, che la felicità umana
è nulla e falsa senza e fuori di Dio. E le argomentazioni sue
s'impressero nel fanciullo credente. Poi Dio gli tramontò dall'anima....
e allora, “all'apparir del vero„ la Speranza cadde e mostrava a lui “La
fredda morte ed una tomba ignuda„, ignuda, senza la felicità infinita ma
postuma, che sola è, se è.

Mentre il Manzoni, sulla fine del suo Romanzo, tirava “un po' cogli
argani„ una morale nuova dal vecchio paragone, di cui non poteva
disconoscere la giustezza, e concludeva: “E per questo si dovrebbe
pensare più a far bene che a star bene, e così si finirebbe a star
meglio„.

Queste cose io ripensavo aggirandomi per i luoghi dove Giacomo Leopardi
soffrì più che non visse, e meditò che la vita è dolore. Il sole era
veramente dileguato, gli uccelli si erano taciuti, pace avevano infine
le nuvole, i monti di Macerata spiccavano appena nell'azzurro, la valle
del Potenza era bruna e silenziosa. Appena appena gli ulivi facevano
sentire qualche brivido secco e un cipresso nereggiava sul colle
dell'“Infinito„. E io imaginai il Poeta, ancora giovinetto, seduto
ancora dietro la siepe: un fanciullo macilento, dal viso pallido e
senile, coi capelli neri e gli occhi azzurri. Erano i primi anni del
secolo, e a me pareva che quel fanciullo che si rifiutava di guardare
così bello e lontano accavallamento di monti, la valle e il fiume, e si
faceva riparo d'una siepe di sterpi per veder più lungi, in una
lontananza senza fine, rappresentasse la coscienza umana di quei primi
anni. Un soffio di vento che muove appena le foglie è la voce del
presente, della vita. Che è essa rispetto all'infinito silenzio? Un
canto d'artigiano che passa, ecco il suono dei popoli antichi, ecco il
grido degli avi famosi:

    Tutto è pace e silenzio, e tutto posa
    Il mondo, e più di lor non si ragiona.

Così meditava dopo il grande fragorìo della rivoluzione e dell'impero,
il giovinetto smunto, dal viso senile, in questo borgo solitario. Egli
era ben disilluso degli sforzi umani per raggiungere l'inafferrabile
felicità, e non credeva nel progresso, non credeva nella scienza. Altri,
presi dal medesimo sconforto, nei medesimi tempi, si volgevano a Dio,
egli non credeva nemmeno a Dio. E tutta la vita egli rivolse all'Ignoto
interrogazioni le quali sapeva dover restare senza risposta.

E ora del secolo siamo alla fine. Il fanciullo senile è ancora là, sente
stormire le foglie e naufraga nel mare dell'Infinito. O siede, in forma
di pastore, su un sasso della prateria, guardando la luna (appunto la
luna falcata si mostrava su Monte Lupone) e chiedendo:

                  Che vuol dir questa
    Solitudine immensa? ed io che sono?

Sì: la coscienza umana chiede ancora al fine del secolo, quello che
chiedeva al principio. Dobbiamo credere che ciò sia un sintomo di
malattia o degenerazione? O dobbiamo credere che sia naturale del
pastore in tal modo affannarsi, come della sua greggia il posare? Non
so: certo io rammento che qualunque sia la risposta che noi ci sentiremo
dare, ella ci consiglia il bene. Chè il fare bene non è solo la
conclusione ultima della filosofia cristiana del Manzoni, ma anche di
quella sconsolata del Leopardi. Poichè questi dopo avere mostrata la
vanità del tutto, a parte a parte, della gloria, della libertà, del
progresso, della vita, ha la visione dell'umanità futura, stretta
insieme e ordinata, “negli alterni perigli e nelle angoscie della guerra
comune„.

Il poeta del dolore conclude adunque, non troppo diversamente dal poeta
della speranza, così: Noi stiamo tutti male: aiutiamoci dunque tra noi
infelici, difendiamoci, amiamoci.

Non diversa la conclusione, come non dissimili le premesse. Perchè? Elle
furono poste, ripeto, da tutti e due in quei primi anni del secolo,
durante e dopo quel tanto “affaticare„, che parve non fosse giovato a
nulla. Parve, ripeto, al Leopardi nella sua fanciullezza, e seguitò a
parer dopo, perchè in lui la fanciullezza fu tutta la vita. Nè per altra
ragione io ho trattato del divino poeta nel periodo storico nel quale
cade il gemmare, non il fruttare nè il fiorire suo. Era appena cessata
l'epopea Napoleonica, e il Leopardi, già formato, usciva a dire:
Infelici! infelici! O mesta voce di fanciullo, ineffabilmente mesta,
sebbene si volgesse allora a Gesù! La dolce fede divina, già non
gl'impediva di credere all'immedicabile infelicità umana; come il
mancare poi di essa fede, non gl'impedì di credere al grande ma unico e
non solito, ahimè, nè facile conforto: all'amore!



                           ANTONIO CANOVA
                            (1757-1822)

                      E L'ARTE DE' SUOI TEMPI


                            CONFERENZA
                                DI

                          ADOLFO VENTURI.



L'arte italiana, verso la metà del secolo XVI, era stata vinta
dall'antichità classica; e la sua natura male traspariva sotto il peso
delle corazze e degli elmi, il viluppo delle clamidi e dei pepli. Non
parlava più nell'idioma di Dante, non diceva nella lingua del popolo;
perchè dai fòri, dai templi, dalle terme una folla di statue era uscita
come una fuga di bianche ombre a inaridire il suolo toccato dai loro
calzari. La tradizione cristiana e le forme neo-latine cessarono; e
l'imitazione dell'antico determinò un'arte tutta a formule grammaticali,
entro cui più non era l'anima illuminata dalla fede, lo spirito della
vita nuova. Passarono il nuovo Achille chiomato, coi muscoli gonfi, la
testa incassata nell'elmo; Ercole poderoso e Bacco ubbriaco, ma tutti
quegli eroi, quei Semidei e quegli Dei rivissero in una cerchia angusta,
senz'aria. Il popolo li aveva dimenticati, elaborando le immagini della
Vergine, del Cristo e dei Santi; e l'umanesimo che li aveva scavati, non
s'era accorto di dare alla luce mummie, non corpi vivi.

La maschera antica rimase confitta sulla faccia dell'arte lungo il
secolo XVII, benchè i barocchi ne torcessero in un ghigno le labbra, e
la sciupassero ognor più nelle loro gazzarre carnevalesche. La maschera
apparve tra i blocchi di marmo, i dirupi di macigno e i torrenti di
bronzo; e intanto nelle magnifiche pompe, ne' meravigliosi apparati da
festa, nell'aggrovigliarsi di giganti, nel ritorcersi de' colonnati dei
curvi edifici, non v'era rifugio per l'anima in cerca di pace e di
affetti. Giunto il secolo XVIII, l'arte si immiserisce, si gingilla,
prende gaie proporzioni minori, si attorciglia com'edera, si volve a mo'
di chiocciola, si rompe in ischegge, esce in isprizzi, si riversa nelle
cascatelle d'Arcadia. E le figure umane perdono le ossa, e si
sprigionano con le chiome al vento, e le braccia in atteggiamento
sgangherato o convulso, da enormi cappe di marmo, o tra roccie e nuvoli.
Allora fu che l'antichità classica attrasse di nuovo, come sirena a'
suoi amplessi, l'artista moderno. Benedetto XIV dal trono bandiva la
crociata per il classicismo; e Winckelmann suonava a raccolta intorno ai
simulacri greco-romani. Tutta l'arte ricadde nell'imitazione! Quando,
verso la metà del secolo XVI, era avvenuto lo stesso fenomeno del
sopraccaricarsi dell'antico sul nuovo, l'arte, già arrivata al massimo
grado di sviluppo e prossima a ingrandire e a gonfiare, pareva
continuare le forme precedenti, pure impregnandosi delle forme romane
imperiali; ma nel secolo XVIII l'antico entra bruscamente in mezzo alla
folla de' cicisbei. L'allegria era finita, il chiasso e le monellerie
dovevano cessare, perchè s'avanzava con grave cipiglio, severo,
altezzoso il vecchio tiranno. Proprio allora che l'arte, senza idealità,
si volgeva alla vita sociale, rifacendone le smorfie, ripetendone gli
scrosci di risa, riflettendone la caricatura, ma pure trovando un tesoro
di osservazioni e di verità tra le mani di Watteau, dei Longhi e di
Chodowjecki, di Leon Ghezzi, di Hogarth e Goya, sopraggiunsero
l'erudizione, la filosofia, la scienza ad arrestare l'arte che dalla
natura traeva nuove forze e fiori di bellezza. Il grave Mengs richiamò
in onore i principî dei Carracci; e Winckelmann col suo entusiasmo
ideale per la bellezza antica, stringeva tutti in ammirazione innanzi
alla civiltà che a Pompei, ad Ercolano risorgeva come fenice dalle
ceneri.

Allora fu che il Canova (nato l'anno 1757), moveva i primi passi
nell'arte, e meditava sui gessi cavati da opere d'arte greca e romana
nella galleria Farsetti a Venezia; e sentiva come lo studio del nudo
fosse per la scultura la rigenerazione. Il giovinetto però, come un uomo
del Medioevo, a cui la bellezza ignuda era causa di terrore e di
scrupolo, opera dello spirito del male, scrive sotto l'Euridice studiata
dal vero: _memento mori!_ La mano di una Furia esce dalle vampe che si
innalzano ai piedi della figura, e le afferra la destra per trarla nel
Tartaro. Così l'arte voleva spiegare ciò che un antico non aveva d'uopo,
e svelava l'allegoria, senz'accorgersi che, tolto il velo, doveva
ricorrere, come nel Medioevo, ai cartellini, ai nastri con le scritte,
ai segni ideografici, ai simboli. L'imitazione dell'antico non poteva
farsi senza commenti e dilucidazioni, perchè il pubblico, non avvinto
dalla tradizione alla classica civiltà tanto differente dalla sua, non
la capiva più. Vero è che il Canova fu aiutato dal senso vivissimo della
realtà, dalla sincera natura di veneto, nel tradurre, e specialmente in
giovinezza, i soggetti mitologici; e se nel suo primo lavoro dell'Orfeo
e Euridice, compiuto a sedici anni, traspaiono la titubanza e
l'inesperienza dell'adolescente, nel successivo gruppo d'Icaro e Dedalo
è una vivezza naturalistica tutta nuova. Dedalo sta per annodare un'ala
al figlio giovinetto, ad Icaro, e gli raccomanda con paterno amore di
tenersi lontano dai vapori delle onde e dal sole cocente, e lo fissa
ansioso in volto; ed egli abbassa gli occhi, quasi per nascondere il
desiderio di sollevarsi a volo audace. Tuttavia anche qui il Canova
volle indicare con diligenza il modo di allacciatura dell'ala, le corde,
gli strumenti fabbrili, tutto il meccanismo dell'operazione di Dedalo.
Sempre così tra i moderni, quando l'arte esprime idee de' tempi lontani
dalla nostra vita materiale, intellettuale e sociale, e, nonostante
tutti quei particolari a schiarimento della rappresentazione e i
richiami simbolici, non riesce a raccontare ai molti, e ai retori parla,
e coi retori vive. Mentre nel Rinascimento, dopo la grande diffusione
della cultura classica per opera degli Umanisti, era possibile innanzi
alle forme ricavate dall'antico che arte e pubblico si intendessero,
nella seconda metà del secolo XVIII non era possibile più; perciò l'arte
andava perdendo il suffragio popolare, e si rivolgeva ai pochi che
vivevano nelle biblioteche. E come smarriva il suo fine, perdeva pure il
suo fondamento e il punto d'appoggio nell'architettura. Quei gruppi,
quelle statue, che si reggono artificialmente, fuori dalle nicchie e
dagli intercolonnî, dagli edificî e dalle piazze, sembrano mancare di
tetto, di parenti, di patria. Quando l'arte era il frutto spontaneo
della civiltà italiana, serviva sempre agli usi della vita, al decoro
della casa, del palazzo signorile, della chiesa e del comune, e aveva la
sua destinazione pratica, coordinata ad altre cose belle e grandi. Sul
limitare del secolo nostro invece ogni arte vive a sè, senza il suo
sfondo naturale, separata da ciò che l'attornia, nell'astrazione. La
formula dell'arte per l'arte, formula di collettori egoisti e di spiriti
gretti e sterili, già si determina, e spezza l'armoniosa unità delle
arti. In quel tempo di disgregamento nelle forme e di sfacelo negli
ideali, il Canova si afferrò all'antico, come ad àncora di salvezza,
illuso come gli altri del suo tempo, anzi più d'ogni altro, che si
potesse ridare la vita ad una salma. Per raggiungere il suo scopo di
sollevare a dignità l'arte, egli agognava di recarsi a Roma, e vi si
recò infatti a ventidue anni. Alla sua immaginazione di artista, le
rovine di Roma, opera di giganti, gli archi sotto cui passavano nelle
quadrighe i trionfatori, i colossi che sembrano come atlanti sollevare
la terra, esercitarono un influsso potente, un imperio, come e più che
sugli altri artisti di ogni età. Il Canova rimaneva lungamente innanzi
ai Dioscuri del Quirinale, forte animatissima riproduzione romana di un
gruppo greco, e all'Apollo del Belvedere, buona copia d'un bronzo
antico, che Winckelmann additava, come esemplare solenne della bellezza
classica. Quelle traduzioni e copie, e le altre di opere greche eseguite
in Roma, dopo l'ultimo secolo della Repubblica, non potevano fornire un
vero saggio della idealità e del purissimo sentimento della bellezza
greca, perchè erano come studiate pagine di prosa traducenti un canto
immortale. E quelle pagine erano anche guaste, e cioè i restauri avevano
falsato il carattere di quei marmi, e la tarda levigazione ne aveva
sfiorata la modellatura. Da quelle statue dei Dioscuri e dell'Apollo era
possibile ricavare de' canoni, come fece il Canova, e non penetrare
nell'intimità, nel carattere della forma, nell'anima dell'arte greca, e
discoprire il diapason più perfetto della bellezza. Le copie, anche
fedeli ed antiche, mancano del sentimento dell'opera originale, ne
rendono le proporzioni, non tutto lo spirito del suo creatore, non il
vivo tocco della sua mano, non la diretta e pronta osservazione della
natura e della vita. Oltracciò nella copia traluce sempre il carattere
dell'esecutore, e si manifestano le abitudini della sua mano e le
predilezioni del suo gusto. Nelle copie romane di opere greche la
fattura è meno sottile, il costume più pomposo, la ricerca del
particolare più insistente. E quante idealità dovettero venir meno nelle
copie, quanti segni che sembrarono insignificanti, ed erano invece i
segni delle aspirazioni di un popolo! Chi direbbe, ad esempio, che
l'artista il quale dia alla Vergine neri e non biondi i capelli,
distrugge l'idealità bionda della bellezza muliebre nel mondo classico;
la idealità della bellezza di Afrodite, bionda come il fulgore
dell'aurora rappresentata dalla dea? Non si tratta di sottigliezze, no!
Un'opera d'arte non si rifà, non si traduce, senza scemarne l'essenza e
farne svanire il profumo. D'altronde innanzi al Canova erano
principalmente copie romane, le libere patetiche figure della decadenza
ellenica, e quelle dell'epoca alessandrina in cui la grandiosità della
forma muscolare, la complessa ingegnosità della composizione, la
violenza della espressione, non avrebbero dovuto servire di modello alle
generazioni nuove. Tutta l'arte del Cinquecento stette attonita innanzi
al gruppo rodiese del Laocoonte, lo copiò, ne fece suo sangue; e la
Decadenza si affrettò. E l'arte che stava innanzi ai Dioscuri e
all'Apollo del Belvedere nella seconda metà del secolo XVIII doveva
preferire i Caracci al Mantegna, le opere dell'inoltrato Rinascimento
alle più gentili creazioni, alle più ingenue e candide forme del secolo
decimoquinto. Innanzi ai Dioscuri ed all'Apollo, il Canova disconosceva
i suoi Veneziani, che, a suo dire, avrebbero pensato e composto meglio
se fossero stati a Roma, quasi che Gian Bellino e Giorgione, Tiziano e
Paolo non giungessero nella forma alle maggiori altezze, e quasi che,
col guardare all'antico, Pietro Lombardo, nella scultura, avesse
guadagnato di cavalleresca eleganza nel rappresentare i _zentilomeni_
della Serenissima e Alessandro Vittoria di energia nel rendere i
veneziani lupi di mare. Ma il Canova aveva detto a sè medesimo che
conveniva vedere “la natura con l'occhio dell'antico„, mentre non era
possibile veder bene a traverso quella lente d'ingrandimento e per
soprappiù impura. A persuaderlo tuttavia di guardare a quel modo
concorse Gavino Hamilton di Scozia, a cui il Canova, che lo incontrò a
Roma, portò affetto e stima come a Mentore suo. Eppure quando si vedono
nel museo della Villa Borghese le pitture di Gavino Hamilton vaporose,
violacee, false, non si riesce a comprendere quale strana aberrazione di
idee e di gusto fosse a Roma nell'anno di grazia 1780. Forse la mano
dell'Hamilton non era docile al pensiero, e questo era assai più libero
e giusto di quella, a giudicare dall'opera _Schola picturæ italicæ_, ove
l'Hamilton raccolse, benchè con criteri eclettici, molti capilavori
dell'arte italiana. Avesse o no l'Hamilton un influsso sullo spirito del
Canova, egli è certo che, nonostante le regole che si imponeva e gli
esempi anche non buoni sotto gli occhi suoi, e mentre l'arte del suo
tempo pareva distruggere i corpi, il Canova d'un tratto, come per
incanto, diede alle sue figure un'apparenza logica e ritmica; una forma,
non più a strappi e a spezzature, ma svolgentesi, disegnantesi nello
spazio in una linea continua. Così nel monumento di papa Clemente XIV ai
Santi Apostoli in Roma; il quale quantunque ispirato ai mausolei de'
pontefici in San Pietro, in ispecial modo a quello di Alessandro VIII,
ha una linea che gira naturalmente, nobilmente dall'alto della piramide
del monumento giù per le cornici dell'urna e i corpi della Temperanza e
della Mansuetudine. La Temperanza si china in atto di abbandono sulla
tomba papale, immagine del dolore che il Canova figurò sulle sue stele
sepolcrali, segno della malinconia dell'anima sua. Il dolore della terra
circonda le tombe e i mausolei da lui scolpiti, non la speranza del
cielo. La Mansuetudine stessa con le mani incrocicchiate e china la
testa, medita sul triste destino, che tolse dalla terra il pontefice
venerato. Sempre nei monumenti sepolcrali ed onorarî del Canova, sembra
che il fato persegua il mortale, e non gli dia che eredità di dolori e
di lagrime. La immagine della Pietà, sculta dal Canova, è quella di una
madre addolorata, con le braccia cadenti, tutta avvolta nel velo; in
un'altra statua della Mansuetudine si vede una giovane meditabonda,
accasciata, quasi orba di affetti. In un gruppo Venere si strugge di
dolore appoggiata alla spalla di Adone; il genio funebre della tomba di
papa Rezzonico esala l'anima dagli occhi; passano, in un bassorilievo,
in lugubre ammanto Ecuba e le venerande donne di Troia; in un gruppo
Amore si abbandona sull'omero di Psiche tristemente; e nella tomba
dell'Alfieri piange l'Italia, in forma di Cibele, madre dei numi; si
recano lagrimanti al mausoleo di Cristina d'Austria arciduchessa, le
Vestali e le Età; portansi i drappi ai volti o le mani alla fronte le
fanciulle allegoriche dei monumenti di Volpato, di Falier, del conte di
Souze, del principe di Orange, della contessa d'Haro, dei Mellerio, del
conte Tadini, ecc. Mai sulle tombe aleggia la speranza; il dolore copre
di funebre manto i freddi marmi, e circonda la salma dei defunti: dolore
pacato però, blanda costernazione, lagrime tranquille, melanconia
diffusa nel marmo. Non roteano alle fanciulle gli occhi per ispasimo
sotto le palpebre, come ne' monumenti sepolcrali dei barocchi; ma nelle
tonde loro orbite cadono le ombre di lutto dalle sopracciglia. Clemente
XIV è in cattedra, stende il braccio e la mano protettrice sui fedeli.
Similmente, in molti mausolei papali del quattrocento in poi, il
pontefice appare anche nei sepolcri, fastoso come se fosse portato sulla
cattedra in trionfo, in pontificali paludamenti, con la tiara, e in atto
di benedire l'orbe cattolico; ma il Canova, a cui l'idea del fasto,
dell'impero parve non propria in un mausoleo, si attenne nel monumento
di papa Rezzonico al tipo di quello che si vede in San Pietro di
Alessandro VII, raffigurato in ginocchio come innanzi a un altare o alla
maestà dell'Eterno. Ed ecco il capolavoro del Canova, Papa Rezzonico che
mormora con tremule labbra la preghiera, tutt'assorto in Dio, mentre due
leoni posano nel basso, custodi della tomba sacra: l'uno con gli occhi
spalancati sembra mandare dalle aperte fauci un ruggito, l'altro china
la testa e chiude nelle grotte degli occhi le pupille di fuoco. Il Genio
antico con le ali di cigno tiene la face riversa; e la Religione, con la
croce nella destra s'avanza, e poggia la sinistra sul coperchio
dell'urna. Qui pienamente si manifesta la forza del Canova nella figura
del Papa e nei due leoni, mentre nel Genio funebre e nella Religione fu
schiavo delle convenzioni del tempo. La Religione sembra una fantasima
dalla smisurata fronte traforata da spilloni, col manto che come un
baldacchino la ricopre e con la veste pesante come un materasso e la
sottoveste per giunta. Quanto lontana l'allegoria dalla Religione che il
Canova vide nel quadro di Tiziano al palazzo ducale in Venezia, giovane,
ardente, con le auree chiome sparse, nel fulgore della luce! La sua è
invece sopraccarica di simboli, reca una scritta sulla benda che le
traversa la fronte, un'altra sulla cintura, i raggi sul capo come la
figura del Sole nel medioevo, la croce come una Sant'Elena. Anche negli
antichi monumenti vi furono figure allegoriche, pazientemente
elaboratesi nei secoli, come le Arti liberali e le Virtù; ma i loro
simboli erano nel comune linguaggio, e non erano d'impaccio all'artista
nel rendere l'espressione delle figure, mentre l'allegoria nuova non
dall'intimità del sentimento, ma dall'apparenza traeva il valore, la
ragione d'essere, epperò rimaneva un logogrifo scolpito. In altro modo
si allontanano dall'arte moderna il genio funebre con la face riversa,
la Speranza e la Carità in veste romana, a bassorilievo nell'urna di
Papa Rezzonico: esse appartengono a un mondo immaginario, lontano da
quello ove il Papa rivolge il pensiero al cielo, e sono fuor di posto in
quel luogo sacro alla fede.

Questi errori si dimenticano, quando si guardi Clemente XIII nel
raccoglimento della preghiera, nell'augusta solennità pontificale e
nella semplicità dell'anima pia, e quando si scorga lo studio posto dal
Canova nell'opera. Vi è l'accuratezza straordinaria dell'artefice che
rende il lustro piviale di broccato, le pieghe fitte del camice, il
manto serico del genio e le sue ali leggiere di cigno, la criniera
arruffata del re della foresta e i suoi unghioni lucenti e il pelo del
corpo e le narici umide e fumose. Gli scalpelli, i trapani, le gradine
gareggiano nel rendere al vero le superfici dolci o scabre, opache o
lucenti; e nel tempo in cui la scultura pareva rendere i corpi di
bambagia o di porcellana, il Canova, col variare dei mezzi tecnici e
degli effetti, secondo la natura e la scorza e il carattere delle cose,
segna il principio di un'êra nuova.

Ma il connubio dell'antico col nuovo, al limitare del secolo XIX, era
fantasia di eruditi, non una pratica ricerca. Il genio funebre del
mausoleo di Papa Rezzonico riapparirà nei monumenti Mellerio, Stuart e
in altri; la Carità e la Speranza scolpite in bassorilievo sull'urna
papale, ingrandiranno e sul _lectus_, sulla _sella_, sul _bisellium_
classici diverranno i prototipi delle canoviane rappresentazioni; ma il
nuovo sparirà sempre più. La mescolanza ineguale dell'antico col nuovo,
che forma la figura della Religione, finirà col predominio dell'antico
in un tutto più finito e più equilibrato, ma anche più materiale e più
gelido.

Il mutarsi delle condizioni sociali e dei costumi favorì il predominio.
I nomi degli eroi di Plutarco erano sulle labbra dei cittadini; Bruto
riviveva nella rettorica repubblicana; le dame vestivano
archeologicamente con le vesti alla Diana, le tuniche alla Minerva, i
veli alla Vestale. Chaussard poteva descrivere l'Olimpo pagano disceso
al parco di _Bagatelle_, seguire i passi di Ebe, cadere in ginocchio
innanzi a Venere, adorare le Grazie, ammirare Giunone, sfogliare le rose
di Flora. L'arte romana e l'arte greca erano di moda dovunque,
trionfavano col David in Francia, nel 1783 al Salon, col quadro degli
Orazi, nel 1789 coi quadri di Bruto e di Paride con Elena; si
affermavano con lo scultore Julien, autore della Galatea e del
Gladiatore morente, e con Moitte, Roland e Chaudet. Il David ed il
Canova, capi riconosciuti del movimento artistico, non vedono altro che
gli eroi e gli Dei del mondo antico, e non trattano soggetti cristiani.
Uno solo di questi piacque invero al Canova, che più volte lo ripetè, la
Maddalena penitente, ma perchè si prestava allo studio del nudo che il
Cristianesimo in genere voleva bandito. Nel panteon della storia il
David come il Canova scelsero le figure e le gesta dei Grandi da
scolpire: Luigi David talora per adombrare in esse gli uomini l'opera
della Rivoluzione francese, Antonio Canova per ricordare i canti di
Omero o per onorare la virtù. I bassorilievi rappresentanti la morte di
Priamo, Socrate che prende congedo da' suoi, Socrate che beve la cicuta,
Telemaco che ritorna ad Itaca, ed altri, si compongono di figure tutte
tagliate di profilo e rigide; nelle statue invece Canova talora ricorda
la grazia vaporosa, la dolcezza molle dei decadenti del secolo XVIII in
quella specie di abbandono, di stanchezza, di floscezza del marmo
levigato. La sensualità sua si esprime, più che in altra opera,
nell'Amore e Psiche, gruppo composto nel 1787. Amore solleva Psiche
nelle braccia, con una mano le regge il seno e con l'altra
carezzosamente la testa, la quale indietro si riversa, e volgesi con
occhi d'amore, con mormorii e baci a Cupido, mentre gli stende le
braccia intorno al capo a mo' di ghirlanda. Cupido avvicina le labbra
alle labbra di Psiche, e sospende il volo come farfalla sul calice d'un
fiore.

Come si vede, il corpo nell'opera del Canova si disgombra dal carico
delle vesti e dalla soma dei drappi, secondo le teoriche del Mengs che
il nudo fosse il linguaggio proprio della scultura. Tanto parve naturale
quell'abbandono d'ogni spoglia nel marmo che al Denon, il quale accusava
lo scultore di aver effigiato nudo Napoleone, rispose Ennio Quirino
Visconti che il nudo meglio risveglia l'idea dell'eternità, non essendo
mutabile come il vestimento, e che sotto la forma angolare delle nostre
vesti il nudo non può indicarsi, come già si indicò sotto le pieghe del
pallio greco e della toga romana. Il nudo esce tornito, liscio,
accarezzato dalle mani del Canova, non sodo, senza vene ed arterie sotto
l'epidermide, e non libero come ne' tempi antichi, ma con la pudica cura
d'involarsi agli sguardi, tanto che la Venere di Canova della galleria
Pitti potrebbe sembrare Susanna che voglia nascondersi agli occhi dei
Vecchioni.

L'alabastrina trasparenza dei corpi si assoggetta ai canoni del
Winckelmann nel profilo con la linea diritta della fronte e del naso,
nella fronte _brevis_ di Marziale o _tenuis_ di Orazio, nei capelli ad
arco concorrenti a formare l'ovale del volto, nelle ciglia sottili e nel
mento di rotondità graziosa. La fronte doveva essere uguale alla
lunghezza del naso e all'altro tratto, dalla estremità del naso al
limite del mento; e così via tutto il corpo umano era stretto nelle
formule, e intanto il carattere sotto quell'algebra del bello sparisce.

Beatrice ritratta dal Canova sembra un'imperatrice velata. Laura ed
Eleonora nei busti che le raffigurano potrebbero sembrare
_merveilleuses_ del Direttorio, come Calliope, Erato, Elena, Corinna,
pure scolpite in busto dal Canova, e come quelle teste ideali di donna
che egli inviò in dono al conte Sommariva, al Quatremère de Quincy, al
duca di Wellington e ad altri, tutte con un'acconciatura del capo
studiatissima, tale che la Albrizzi lodava l'opera particolare del
maestro nel condurre in marmo la chioma d'una sua figlia ideale, appunto
perchè l'aveva dedicata alla Francia nella quale è sì ingegnoso lo
studio del calamistro. Ma niuna si distingue per alcun tratto
fisionomico o iconografico, per una particolare impronta o per
espressione nelle orbite ovali. Sono teste muliebri, alla romana o alla
greca, con le guance ammorbidite e i piani del volto tondeggianti e
lisci, con riccioli sulla fronte e le treccie ben pettinate e annodate;
ma non respirano e stanno in un'atmosfera fredda senza lampi di
pensiero.

Il Canova nello scolpire ritratti dal vero, nello studio delle fisonomie
tanto varie e mobili, avrebbe richiamata la forza naturalistica della
sua tempra veneziana; ma egli rifuggì dal ritratto. “Si ricusò per
quanto potè, così scrive Antonio d'Este suo discepolo, di fare ritratti,
e se ne modellò o scolpì fu mosso sempre dall'affezione o da gravi
motivi.„ Come uno scultore degli Augusti, egli diede a' suoi personaggi
l'aspetto eroico o divino, chè i Romani avevano ridotta la Divinità,
così altamente ideale con Fidia, a prendere l'aspetto dei mortali. E
quindi Ferdinando I prese nell'opera del Canova le vestimenta di Marte,
l'elmo laureato, la corazza e il paludamento; Giorgio Washington,
“l'amico del genere umano,„ sembrò Cesare intento a scrivere i suoi
commentarii; l'imperatrice Maria Luigia divenne l'immagine della
Concordia diademata, con lungo scettro nella destra e una patera nella
sinistra; Leopoldina Esterhazy si atteggiò come una Musa sul Parnaso,
Paolina Borghese in guisa di Venere vincitrice, Maria Elisa, principessa
di Lucca, come la Musa Polinnia; Letizia Bonaparte ricordò Agrippina, e
Napoleone I parve Cesare Augusto con asta nella destra e il globo
sormontato dalla Vittoria alata.

Due grandi specie formano, all'infuori de' ritratti e de' monumenti
sepolcrali, le opere del Canova: le une erano una reminiscenza di
Arcadia, e rappresentano immagini già preferite nell'adornamento di
salotti, di alcove e di giardini, e quindi Danzatrici, Grazie, Veneri,
Endimioni; le altre, grandi esercitazioni accademiche, ricercano la
forza dei Dioscuri del Quirinale, e sono le figure tragiche dell'Ercole
che scaglia Lica, Perseo, Ettore, Aiace, Damosseno e Grengante, Teseo
vincitore del Centauro. Le due specie di opere esprimono le due tendenze
dell'arte al principio del secolo XIX, l'una si ispira alla molle grazia
dei barocchi; l'altra alla forza guerresca che per le vittorie
napoleoniche balenava sulla terra. Ma le une e le altre opere non
avevano sale di terme o di palazzi imperiali da adornare, nè teatri e
circhi e fori ove campeggiare, nè aria, come al tempo antico, nei
cortili e porticati e bagni della casa. Era tutta un'arte che doveva
finire nei musei, perchè al di fuori lo spazio doveva essere conteso
dalla popolazione in aumento e spinta innanzi in fretta, sempre più in
fretta, dai bisogni della vita, dell'industria, de' commerci e dalla
commozione economica che scuote sempre più forte la società moderna. E
quando come a Monaco di Baviera, si trovò per caso strano, un re, Luigi
I, che con animo romano trasformò la città sua, i suoi edifici, le
statue dello Schwanthaler all'antica si posero in contrasto con le selve
d'abeti del luogo, con le tradizioni dell'arte locale tutta irta di
punte, le necessità e i sentimenti della vita moderna. L'arte non è
buona che quando nasce nei luoghi che adorna. L'arte antica è un albero
fossile che non può più dar fiori, non rallegrare di sua ombra gli
uomini; e cercare innesti a quell'albero fu vano tentativo, perchè le
linfe vivificanti non vi scorrono più per entro da secoli.

Invano si tentò di costruire nuovi archi di trionfo e basiliche e teatri
di forma romana, come la Madeleine, la Bourse, l'arco di trionfo del
Carrousel: mancò la opulenza, e più il senso romano dell'imperio. Le
parti degli edifici corrisposero forse per misure, calcoli, segni di
compasso e di squadra all'antico; ma il tutto risultò meccanico,
materiale, scialbo, freddo. Tutto l'ornato girò in volute alla romana;
ma non ebbe colore, e cadde in forme identiche, calligrafiche, mancanti
di sentimento architettonico. E la pittura decorativa dell'Appiani a
Milano tentò richiamare in vita le grottesche delle terme romane e delle
case di Pompei; ma rimase pedantesca e senza significato nella sua
convenzionale eleganza. Tutta quell'arte doveva passare come una cometa
che abbia impedito di vedere il sole e di scaldarsi al sole; e lasciò
lunghi strascichi in una produzione artistica che mai la più misera,
della prima metà del secolo, tutta di manichini in vestiarii di latta e
di cartone. A chi guardi quell'arte tagliata nel legno o fusa nello
stagno, vedrà anche estollersi di lontano il Canova pieno di slancio per
la bellezza antica, lo vedrà meditare nei musei di Roma, patrocinarne i
diritti innanzi a Napoleone che li aveva impoveriti, cercare il riscatto
delle opere d'arte tolte dalla patria. Nel disfacimento dell'arte, la
grande anima sperò nell'antico, ed iniziò uno dei tanti ritorni verso le
civiltà passate che dal secolo XVI in poi sembrano fatali, ineluttabili.
Di quando in quando nel nostro mare le onde s'innalzano, e corrono
impetuose alle antiche rive, ove non sono più nè le Sirene, nè i
Tritoni, nè le Nereidi, nè i velli d'oro; e quelle onde s'acquetano e
tacciono in una morta gora. È fatale, e così sarà, fino a che l'arte
avrà strumenti logori e mezzi insufficienti e incerti ideali; l'arte
classica apparirà coi suoi esemplari eterni in un'aureola di luce. Primo
tra i suoi contemporanei il Canova vide quella luce, e ne fu abbagliato.
Quando alla fine del 1815, lo scultore, riscattati a Parigi i tesori
d'Italia, visitò Londra, e si vide innanzi i marmi del Partenone, le
trionfali feste Panatenaiche di Fidia e della sua scuola, ove l'ideale
avvolge la realtà e la bacia, il Canova sospirò come se avesse veduto
sulla scala del bello, più in alto, più in alto l'arte. Come Giacobbe,
egli vide quella scala diritta al cielo. Tardi, esclamò, troppo tardi!
quando ebbe la visione olimpica. Ma non tardi mai, perchè il sacrificio
della sua vita doveva sollevare a maggiori idealità l'arte; e a' suoi
sforzi due generazioni già unirono i loro; e il secolo che sta per
finire guarda all'antesignano, che lo ha iniziato gloriosamente. Il
venerato patriarca non vide la terra promessa, ma altri nell'avvenire da
lui generato vedrà per la scala, da lui intravveduta come in un sogno
tra le nebbie di Londra, salire, salire al sommo il genio dei tempi
nuovi.



                             LA MUSICA


                             CONFERENZA
                                 DI

                          ENRICO PANZACCHI.


           Conferenza tratta dal resoconto stenografico



_Signori e Signore_,


Quando le idee agitatrici degli enciclopedisti e dei filantropi s'erano
diffuse in Italia, ed unite alle idee dei nostri pensatori e ai decreti
e alle velleità riformiste dei nostri principi generarono desideri ed
inquietudine di novità, massimamente nelle classi colte, quali erano le
condizioni della musica in Italia? E quali erano, quando i primi
battaglioni francesi passarono le Alpi intuonando la _Marsigliese_? E
quali erano durante il primo Regno italico, imperando Napoleone?

A questo domande bisogna dare una risposta qui; se no il quadro delle
Conferenze di quest'anno rimarrebbe incompleto, non ignorando nessuno di
voi quanta parte della vita e della cultura italiana fosse, massime in
questo tempo, la musica. E la direzione benemerita delle Conferenze
volle dare l'incarico a me di riempire questo vuoto, a me semplice
dilettante di musica, con tutte le deficienze e tutti i difetti (salvo,
se Dio vuole, la presunzione) che vanno annessi a questo così
giustamente diffamato vocabolo!



I.


Questa volta dunque, o Signore, io vi parlerò di musica. Ma di musica,
ha detto un gran poeta, Enrico Heine, bisognerebbe sempre parlare
accompagnando le parole con canti e suoni, ossia suggellando
coll'esempio le massime e supplendo a tutto ciò che ha di vago e di
infedele la parola, massime trattandosi d'una materia invisibile e
facilmente sfuggevole alla percezione immediata della memoria, come la
musica. Le difficoltà, all'atto pratico, sono grandi. Gli esempi, voi
dite.... Eh lo so; quando si parla d'un poeta torna molto efficace
qualche sua strofa opportunamente intercalata; alle volte anzi un solo
verso giova meglio ad imprimere nella mente dell'uditorio certi
caratteri della sua poesia che un lungo discorso di critico e di
conferenziere. Ma in materia di musica, come sapete, la difficoltà sta
nell'esecuzione, tanto maggiore poi trattandosi di quella musica là e
degli elementi esecutivi tanto perfetti di cui disponevano a quel tempo;
voglio dire il canto e la voce umana.

A che pro, per esempio, fare eseguir qui l'aria della _Nina pazza per
amore: Se il mio ben ritornerà, A veder la mesta amica_, quella famosa
aria che produceva così profonda commozione nell'animo dei nostri
bisnonni e delle nostre bisnonne e che una sera a Napoli nel San Carlo
indusse il pubblico a gridare dai palchi e dalla platea: — Sì, povera
Nina, il tuo bene ritornerà e tu sarai consolata! — come fare, dico, a
eseguire quest'aria senza qualche cosa che per lo meno si avvicinasse
alla voce ed al canto meraviglioso della Coltellini “onore di Firenze e
d'Italia„ come la chiamavano i poeti del tempo? Quella voce, quel canto
a cui pensava coll'animo innamorato il Paisiello componendo la sua Nina,
precisamente come un compositore dei nostri giorni pensa al numero ed
alla qualità dei suoi istrumenti orchestrali componendo un'_ouverture_
od un intermezzo sinfonico? — A che prò fare eseguire qui la famosa aria
nei _Capuleti e Montecchi_ dello Zingarelli _Ombra adorata aspettami_
senza la voce e l'arte insuperabili, dicono tutte le testimonianze del
tempo, del sopranista Crescentini, che per un momento fece entrare
l'entusiasmo della musica perfino nell'anima refrattaria di Napoleone
primo? — E a che prò tentare di darvi con esempi vocali un'idea dello
stile nuovo e magniloquente che Rossini inaugurò coll'_Elisabetta_,
composta precisamente nell'anno 1815, senza la voce prepotente ed il
trillo argentino e la virtuosità fulminea della signora Colbrand?

Meglio dunque ch'io lasci da parte gli esempi esecutivi; meglio che io
mi limiti, o Signore, a sforzarmi di tracciare un piccolo quadro dei
costumi musicali e ad accennare le vicende principali della musica
teatrale di questo tempo, movendo, alla meglio, i vostri ricordi e la
vostra fantasia. Ed essa forse, la vostra fantasia, farà meglio il
miracolo, evocando questo bel mondo sepolto che è così vicino a noi e
pare già tanto lontano! Poichè tutti noi in fondo all'animo nostro
serbiamo della musica dei nostri vecchi una specie di ricordo platonico,
una specie di eco addormentata, cerchiamo alla meglio di ravvivare con
le parole quel ricordo, di risvegliare quelli echi addormentati.

Il secolo XVIII, voi sapete, fu chiamato per eccellenza il secolo della
musica. Questo potè dirsi massimamente per l'Italia, anche perchè in
questo tempo nessun'arte grafica e rappresentativa produceva fra noi
opere che potessero ragionevolmente gareggiare coi prodotti della nostra
musica. Quale quadro religioso, per mo' d'esempio, è stato dipinto nel
secolo passato che possa, anche lontanamente, per valore estetico,
compararsi ad un salmo di Benedetto Marcello? Quale produzione
letteraria ebbe mai la pienezza e la universalità di successo mondiale
delle opere di Piccinni, di Sacchini, di Paisiello, di Cimarosa? La
parte poi che ebbe l'Italia nel movimento musicale del secolo passato fu
addirittura grandissima, enorme; rappresenta un primato che nessuno
pensava nemmeno a discutere; rappresenta influssi universali dei quali
oggi non possiamo formarci che una pallida idea. Chi diceva musica nel
secolo passato diceva musica italiana. “Italiam! Italiam!„ metteva in
testa alla sua polemica musicale il Marmontel per la famosa gara tra i
gluchisti e i piccinisti, un secolo prima che Alfredo de Musset
formulasse lo stesso concetto con versi rimasti popolari.

    _.... Harmonie! Harmonie!_
    _Langue que pour l'amour inventa le génie!_
    _Qui nous vins d'Italie, et qui lui vins des cieux!_

Tutti al mondo erano convinti che quel fiume di melodia che circolava
per l'Europa, commovendola e deliziandola, aveva le sue origini in
Italia; e tutti dovevano venir qui a tuffarvi lo spirito, a prendervi
come un salutare lavacro. Intanto non c'erano nè piccole nè grandi
corti, nè cappelle, nè teatri fuori d'Italia che non avessero maestri,
cantanti o suonatori italiani; nè c'era promettente maestro fuori
d'Italia il quale non sentisse il bisogno di passare le Alpi, di stare
parecchi anni nella penisola, di attingere alle scuole ed ai maestri di
Napoli, di Bologna, di Roma, di Venezia, raccogliendo tesori di sapere e
di ispirazione che andava poi a svolgere tornando in patria.

Altri tempi, o Signore! Adesso invece sono i nostri maestri che vanno
tutti, se non coi piedi, certo collo spirito in Germania e in Francia e
là sentono il bisogno di attingere i criterii e i procedimenti
dell'arte! Vi ha però una differenza. Nel secolo passato i buoni maestri
tedeschi venivano in Italia, pagavano il loro grande tributo alla
maniera italiana, ma da codesta didattica, da codesta specie di
ginnastica, ritraevano una forza propria con la quale giungevano poi a
belle creazioni originali; e dopo l'_Idomeneo_ nasceva il _Don
Giovanni_; e dopo il _Trionfo di Clelia_ nasceva l'_Alceste_. Questi
scolari della musica italiana insomma si chiamarono Hendel, Hasse,
Glück, Mozart, Haydn; e si chiamarono dopo Niccolai e Mayerbeer,
Nidermayer; mentre da trent'anni a questa parte, (sarà una disgraziata
combinazione!) non abbiamo ancor visto nessuno dei giovani peregrinanti
nelle regioni dell'avvenire tornare in Italia così musicalmente forte da
piantare orme profonde, durevoli e gloriose.



II.


L'Italia nel secolo scorso conseguiva e manteneva questo grande primato
perchè essa in sostanza dava alla musica tutti i suoi elementi più
geniali e più vitali. Cominciamo dalla lingua. Era convincimento
universale formulato poi in parole entusiaste da Gian Giacomo Rousseau
nella prefazione al suo _Dizionario_, che la nostra lingua, così
felicemente contemperata di vocali e di consonanti, colle cadenze delle
parole nelle quali la voce può a piacimento indugiare ed espandersi,
fosse non solo la lingua più acconcia alla musica ma la lingua esclusiva
della musica. Il Rousseau arrivò a dire che non sapeva immaginare ottima
musica se non modulata sopra parole italiane, anzi sopra versi di Pietro
Metastasio!

L'Italia dava alla musica di tutta Europa i maestri, i metodi, la
melodia, il bel canto, i cantanti. Fermiamoci un poco ad esaminare il
fenomeno della grande feracità del suolo d'Italia nel produrre esecutori
perfetti. L'idea che di qua dalle Alpi solamente la natura formasse le
ugole perfettamente idonee al bel canto, è stata ormai sfatata dalla
fisiologia e dalla esperienza. La sola legge che spiega davvero questo
fenomeno è la solita costante e universale di ogni produzione; la legge
della richiesta.

Guardate il nostro secolo. Nella musica del secolo decimonono è venuto
acquistando invece sempre maggior prevalenza l'elemento polifonico
orchestrale. Esso infatti cominciò colla prima delle nove sinfonie di
Beethoven, la quale fu precisamente composta nel 1800. Ogni decade di
questo secolo segna un incremento continuato dell'elemento polifonico
orchestrale, il quale va aumentando in tal misura, tanto nelle opere
teatrali che nella musica extra teatrale, che noi non potremmo
scompagnare più i due elementi. Ditemi voi che cosa diventerebbe il
_Crepuscolo degli Dei_ di Wagner separato dall'elemento polifonico che
tutto lo avvolge, lo compenetra e lo commenta?... Invece nel secolo
passato la musica, massimamente teatrale (ed è di questa che io intendo
solo di occuparmi) quasi tutta consisteva nella ricerca di affetti
mirabilmente significanti per mezzo della voce umana. Facendo ora
riscontro all'esempio citato di Wagner e del _Crepuscolo degli Dei_, io
dico che se voi sopprimete l'orchestrale alla “_Serva padrona_„ o al
“_Matrimonio segreto_„, di certo voi toglierete qualche particolare
grazioso; toglierete anche un substrato armonico, di tanto in tanto
assai piacevole. Ma la sostanza dell'opera, ma il dialogo musicale
permane in tutta la sua integrità, e diciamo pure anche in tutta la sua
efficacia; o con una ben piccola differenza.



III.


Similmente, o Signore, per spiegare il grande trionfo delle voci,
bisogna riferirsi alla legge della richiesta. Più si è andato svolgendo
nel nostro secolo la sollecitudine per l'incremento orchestrale, più
vedemmo crescere lo spirito d'invenzione e lo studio intorno agli
strumenti. Ecco che al violoncello e al contrabasso è stata aumentata la
quarta corda, ecco che quasi tutti gli strumenti si sono migliorati nei
registri, nell'estensione, nell'agilità, nella dolcezza, nel timbro
vario della voce; ecco che molti anche se ne sono inventati di sana
pianta; anzi le invenzioni si moltiplicarono in modo che ad un Congresso
musicale tenutosi in America due anni fa, fu emesso un voto per
infrenare piuttosto che incoraggiare tutta quella smania produttrice e
inventrice. Nel secolo passato un somigliante fenomeno si avverava in
Italia rispetto alla voce umana e rispetto al bel canto.

Qui era la gran base; e qui naturalmente nasceva la gran gara. I maestri
del secolo passato prendevano in mano la voce umana, permettetemi la
similitudine, come gli orafi fiorentini prendevano in mano i gioielli
preziosi; e la brunivano e lavoravano in tutti i modi fino a renderla
opera perfetta e impeccabile; la sfaccettavano in tutti i sensi come un
brillante meraviglioso di cui si volevano rendere tutti i lumi e tutti i
riflessi. L'insegnamento del _bel canto_, nel secolo passato tendeva
insomma a dare alla voce tutta quanta la sua immaginabile virtuosità
nell'estensione, nella solidità, nel timbro, nell'agilità, nei passaggi,
nei tempi rubati — quei preziosi tempi rubati con cui l'esperta malìa
del cantante si compiaceva come a tormentare la misura del canto,
creando nell'animo degli ascoltatori una specie di deliziosa
perplessità, la quale si convertiva poi in una squisita dilettazione,
quando, verso la cadenza, il tempo rientrava nella sua musicale
normalità.

Tutto questo formava un grande insieme di teorie e di pratiche
magistrali, elaboratissime, delle quali non abbiamo adesso un'idea.
Adesso i nostri giovani apprendisti della musica esecutiva studiano in
media un anno e mezzo, poi si lanciano sulla scena ad eseguire
promiscuamente il _Barbiere di Siviglia_, il _Trovatore_, il
_Lohengrin_. Allora la sollecitudine didattica dei maestri si proponeva
di spremere tutto quanto era nelle viscere, per così dire, della voce
umana, traendola fino agli ultimi limiti della natura.... Anzi non si
contentarono! E quando arrivarono a quegli ultimi limiti essi non
dubitarono di violarli crudelmente, sacrilegamente, creando i
sopranisti. Se è vero ciò che hanno detto alcuni storici che molte delle
crudeltà di Nerone furono procurate da certa sua effervescenza estetica
e da una cupidità artistica non contenuta nei confini del naturale,
bisognerà anche rassegnarsi a credere che i nostri padri furono
veramente dei neroniani.... Indarno qualche delicato spirito protestava;
indarno l'austero Parini tuonava con la celebre ode: “Oh misero mortale
— Ove cerchi il diletto? — Ei tra le placid'ale — Di natura ha ricetto.
— Là con avida brama — Sussurrando ti chiama. — Aborro in su la scena —
Un canoro elefante — Che si trascina appena — Su le adipose piante. — E
manda per gran foce — Di bocca un fil di voce.„

Ma la verità, è, o Signore, che questo “fil di voce„ era così
squisitamente educato e adoperato, che creava tutto un ordine di
sensazioni musicali sconosciute a noi e delle quali i nostri vecchi
erano amantissimi. E pare veramente che la loro arte fosse sotto ogni
aspetto meravigliosa e in armonia coll'indole e con gli intendimenti
alla musica teatrale di quell'epoca. Il medioevo aveva fabbricati i nani
pel diletto delle corti; nel secolo decimosettimo e decimottavo l'Italia
creò e divulgò i sopranisti pei diletti dei teatri e delle sacre
cappelle, principiando da quelle del papa.

La scuola poi e la disciplina con cui erano educati questi singolari
strumenti umani hanno qualche cosa di mirabile, quasi di leggendario.
Esisteva in Bologna, al principio del secolo passato, un celebre
maestro, il Pistocchi, la cui scuola era considerata come una fucina
perfetta di sopranisti. Egli obbligava i suoi giovani a studiare per
sette anni di seguito il solfeggio; e si comprende che da questa
palestra così pazientemente prolungata uscissero cantori perfetti come
il Bernacchi. A Napoli, il Porpora era pure maestro consideratissimo e
certo non meno del Pistocchi esigente e rigoroso. Raccontano che dava
agli alunni una pagina di solfeggio, una specie di epitome del bel canto
in cui erano accolti i casi più difficili nell'uso della voce, tutti i
passi, i salti, le emissioni, le malizie, gli inganni per indurre nel
pubblico meravigliosi e inaspettati effetti di canto. Allievo della
scuola di Porpora fu il famoso Farinello, colui che divenne poi quasi
l'arbitro della Spagna e onnipotente a corte quando a lui solo riuscì
con tre o quattro ariette a blandire la noia profonda e giudicata
incurabile di Filippo V.

Raccontano che il Farinello, essendo scolaro del Porpora, da quattro
anni tutti i giorni andava ripetendo i passi, le scale, i gorgheggi di
quella tal pagina. Un giorno impazientito, si permise di chiedere al
Porpora per quanto tempo ancora ne avrebbe avuto. Il maestro rispose
asciutto: ancora per tre anni!... E la risposta non dovette essere molto
confortante.

Ma è altrettanto certo che da questa eroica elaborazione e da questo
magistero, perseveranti fino alla crudeltà, uscivano cantanti dei quali
le cronache del tempo dicono cose assolutamente sbalorditive. Il
Bernacchi e il Farinello divennero col tempo rivali e una volta
s'incontrarono a Bologna verso la metà del secolo. Il pubblico li
attendeva in un duetto del maestro Hasse, detto il Sassone, dove ognuno
dei due doveva fare l'ultima prova del proprio talento. Raccontano che
in mezzo ad una trepida aspettazione, ad un silenzio profondo i due
campioni prima espressero il puro tema melodico su cui cadeva la gara.
Il Farinello più giovane stupì il pubblico con variazioni audacissime; e
il Bernacchi, di rimando, sulle prime tenne validamente testa
all'avversario; ma poi, crescendo sempre le difficoltà inaspettate e le
ardue bizzarrie del canto farinelliano, il Bernacchi ebbe una astuzia da
vecchio lottatore. Ad un tratto abbandonò il sistema delle variazioni e
dei trilli e ripresentò al pubblico il bel tema melodico in tutta la sua
primitiva purezza e semplicità. L'entusiasmo del pubblico, a
quell'effetto inatteso, non ebbe più confini. Fu domandato il bis e il
Bernacchi lo concesse; ma quando fu per riprendere la sua frase, sentì
nell'orchestra una certa inquietudine, una certa titubanza. Si volse a
guardare; e si avvide che anche i suonatori, anche il direttore
d'orchestra piangevano....

Emozioni e delizie delle quali sarebbe difficile farsi ora una idea, o
Signore; emozioni e delizie che trovano forse una parte di spiegazione
nella stemperata sensibilità allora di moda; ma fatta ogni tara
possibile, rimane sempre certo che, dietro a tutto quel delirio di
pubblico, doveva esservi un'arte, nel suo genere, sorprendente e
perfetta.

Ho nominato più sopra il Crescentini. Una sera del 1806 a Parigi egli
cantava al Teatro Imperiale quella sua arietta “Ombra adorata
aspettami„. Chi sa quante volte l'avevano intesa! Poichè è da notare che
questi famosissimi sopranisti, una volta che avevano condotte all'ultimo
pulimento quattro o cinque arie, poco d'altro si curavano e con esse
passeggiavano trionfanti l'Europa. Era tale il favore del pubblico per
la preziosità dell'arte loro che non avevan bisogno di abbondare in
quantità; bastava la qualità squisita. Ebbene, Crescentini quella sera
suscitò tanto entusiasmo a Parigi che perfino l'anima fredda, alla
musica almeno, di Napoleone I, se ne commosse; e seguendo un movimento
improvviso mandò al sopranista nientemeno che la croce della Corona di
ferro.... Fu uno scandalo; e si levò una tal gara di mormorazioni che
Napoleone se ne impensierì. E se ne deve esser tanto impensierito che
perfino nel _Memoriale di Sant'Elena_ ricorda il fatto. — Io ho disposto
(dice l'imperatore) di scettri e di corone, ho disposto d'interi popoli
senza che i miei ci trovassero da ridire. È bastato che io mandassi una
povera croce di cavaliere al sopranista Crescentini per sollevare quasi
una rivoluzione.... — Anche si narra che una sera in un salone parigino
molto celebre di quel tempo le mormorazioni scoppiavano e s'accaloravano
d'ogni parte. — Una vera indegnità!... Come mai l'Imperatore ha potuto
conferire ad un miserabile cantante la onorificenza che egli fondò a
premiare i valorosi in campo, i feriti per la patria? — Per fortuna la
bella Grazzini, famosa cantante, ebbe un motto felice, che mise un po'
di calma. — Finalmente anche il povero Crescentini era un ferito.... nel
campo dell'arte! —

Ma il trionfo per me più significante di questa arte dei sopranisti, mi
pare quello conseguito dal Velluti a Londra nel 1826. Vedete come ci
avviciniamo alla nostra epoca. Il Velluti aveva cantato nell'_Aureliano
in Palmira_ di Rossini; era stato l'ultimo suo trionfo e volle andare a
ripeterlo a Londra. Si credeva in Inghilterra che quella infelice
anomalia non esistesse più nel mondo, e fu uno stupore ingrato, un
unanime scontento quando si seppe che c'erano anche dei soprani. Parve
che la rigida coscienza anglosassone si volesse ribellare per davvero.
Il povero Velluti fu accolto con segni poco lieti, la prima sera
dell'esecuzione. Volti arcigni e glaciale silenzio.... Ma poi, malgrado
tutti quei propositi di resistenza e d'austerità, il Velluti finì per
conquidere il pubblico inglese in modo che lo portarono in trionfo a
casa con musica e fiaccole!



IV.


Dopo aver detto dei cantanti, parliamo un poco anche della musica di
quel tempo.

Il periodo va dall'ultimo ventennio circa del secolo XVIII, ai primi
tredici o quindici anni del presente; ma è necessario distinguerlo in
due parti. Negli ultimi anni del secolo passato raggiunge il suo apice e
tramonta la grande scuola della nostra musica teatrale. Musica melodica
per eccellenza, musica di bel canto. Essa dovrà molto essere ricordata e
invocata da noi italiani. S'invocheranno i ricordi, ma sarà difficile
ripetere la grazia, la soavità, la purezza di quella melodia tutta
nostra che fece l'ultima sua prova sotto l'ispirazione di quei nostri
maestri. In quel ventennio la grande scuola è vista tutta quanta
tramontare e scomparire. Già è morto Sacchini, che Glück aveva chiamato
il più perfetto tipo del compositore da teatro in Italia. Nel 1780 muore
Niccolò Piccinni, che fu a Parigi il forte competitore dello stesso
Glück, opponendosi validamente per molti anni all'autore dell'_Alceste_,
dell'_Orfeo_ e dell'_Ifigenia in Tauride_ e suscitando una passione così
profonda da dividere la Corte, la città, i maestri, i dilettanti, la
Francia intera. Fu una gara indescrivibile. Beniamino Franklin, che si
trovò in Francia a quell'epoca, scriveva che di tante stranezze di cui
era stato spettatore nel mondo nessuna superava questa di tutto un
popolo che, per il primato di due musici scordava ogni cosa: la
questione delle Colonie, la finanza in rovina, la voragine
rivoluzionaria che mandava muggiti da tutte le parti e che minacciava
d'ingoiare un giorno o l'altro tutta quella corte, tutta quella folla di
guadenti. Il Piccinni, ancor che vinto nel giudizio dei più, onorò
altamente l'Italia e l'arte nostra, e nobilitò la sua sconfitta con una
incomparabile generosità di cuore. L'autore della _Didone_, della
_Ifigenia in Tauride_ e di tante opere insigni, che avevano fatto più
d'una volta vacillare e piegare il suo tremendo avversario, morì
mandando un inno generoso alla grandezza di Cristoforo Glück e
proponendo al Direttorio in Francia che si istituisse un concerto ogni
anno a celebrare la memoria del suo fortunato rivale. Erano pure morti
sulla fine del secolo i due Guglielmi, il Jomelli, il Buranello. Vive
ancora il buon Paisiello, ma per tutte le lotte e le aspre gare
sopportate in Francia e in Napoli, trascinerà poi la sua vita fino al
1816, senza aggiungere nulla alla sua gloria di compositore. Finalmente
nel 1802 anche Domenico Cimarosa muore, dicono alcuni vittima del rigido
clima di Russia ove era andato a deliziare le orecchie di Catterina
Seconda; alcuni invece dicono per le persecuzioni politiche a cui andò
soggetto, avendo egli parteggiato coi ribelli a Napoli ed essendo per
questo oggetto delle vendette del cardinal Ruffo. Vi è stato anzi
qualcuno che non ha dubitato di attribuire la morte di Domenico Cimarosa
al veleno fattogli propinare dalla regina Carolina di Napoli per punirlo
d'aver messo in musica l'inno della Rivoluzione partenopea, cantato
dinanzi al palazzo reale, e insistente sul ritornello metastasiano:

    Non sogno questa volta,
    Non sogno libertà!

Il fatto è che il Cimarosa è l'ultimo grande compositore del secolo
passato e con lui si chiuse quella celebratissima scuola napoletana. La
grazia della melodia, la purezza dell'armonia hanno in lui il più degno
e più completo rappresentante. La genialità italica si svolge negli
estri cimarosiani con tutte le sue forme più seducenti. Egli, senza
tanti sistemi e senza tanta metafisica, conduce a perfezione l'opera
comica, alla stessa guisa che Glück aveva condotto a perfezione il
dramma musicale tragico. Con lui “il gaio napoletano„ come lo chiamavano
in quel tempo per tutta Europa, la vecchia opera italiana dà un ultimo
ed invidiabile fulgore di tramonto. Nel 1792 fu eseguito a Vienna il suo
capolavoro, vale a dire il _Matrimonio segreto_. L'opera deliziò gli
spettatori e in maniera particolare l'imperatore Leopoldo; e la delizia
fu tale e tanta che, finita l'opera, si provò la voglia di risentirla
tutta quanta. Detto fatto; l'imperatore fa ammannire una buona cena ai
cantanti e ai suonatori e dopo un paio d'ore il _Matrimonio segreto_
viene tutto quanto bissato ed ascoltato con sempre crescente diletto dal
pubblico viennese. Anche qui permettetemi, o Signore, di esclamare:
altri tempi! Credete voi probabile un fenomeno somigliante con gli
spartiti del tempo nostro?...

Tanta seduzione sul pubblico derivò da un complesso di ragioni che qui
sarebbe fuor di luogo il discorrere; ma specialmente per l'intimo
carattere affettivo di quella musica. Essa era come una fioritura
leggiera, elegante, spontanea. La musica del secolo passato, e
specialmente la musica italiana, si compiaceva e si contentava di
accarezzare, per così dire, l'epidermide dell'anima, senza entrare nelle
sue più oscure profondità. Era come un vento odoroso e temperato di
primavera che increspa un lago senza sconvolgerlo, senza turbarlo. La
tonica si svolgeva sempre nei suoi modi normali; e l'eccezione era
veramente eccezione; ossia una cosa rara sapientemente governata dal
gusto. Dopo abbiamo avuto una sempre crescente rivoluzione estetica
insieme e fisiologica. Ciò che era eccezione e singolarità (per esempio
quelle famose settime diminuite, che dovevano sempre “annunziare la
sventura„ per dirla con la frase del nostro caro Ferravilla) oggi è
diventato una normalità e quasi un riposo dell'orecchio nostro. Tutto
questo mordente, tutto questo complicato, agitato, febbrile, tanto nello
spirito che nella fattura, non toccava la serena arte dei nostri vecchi.
Non era entrato ancora nella musica la psicopatia. Che Dio ci aiuti per
l'avvenire! Ma certo è che in questo siamo andati ormai tanto avanti che
bisognerà poi in qualche guisa temperare e semplificare, se non vorremo
che fra le tante afflizioni dello spirito umano debba un giorno o
l'altro annoverarsi anche la musica.

_Sollicitæ iucunda oblivia vitæ_, è il motto che si leggeva nello stemma
delle vecchie Accademie musicali. Quando i nostri vecchi musici e i
nostri vecchi cantanti avevano raggiunto questo scopo, pareva ad essi di
non avere composto e cantato inutilmente. Io non discuto se avessero
ragione; ma questo era il loro grande segreto.



V.


Discesi nel sepolcro i più insigni esecutori e compositori del secolo
passato, tramontata quella fecondissima scuola napoletana che aveva
avuto il dominio non solo nella penisola, ma in tutto il mondo, noi
vediamo, o Signore, svolgersi un periodo da 10 a 15 anni, musicalmente
bigio, freddo; in una parola mediocre. Non mancano la dottrina,
l'ingegno, il gusto; manca, pare, il genio. Sorgono il Morlacchi, Simone
Meyer, il Paër, il Generali, qualche altro; brava gente, uomini di molto
valore ma che non si levano alle grandi altezze dei maestri precedenti.
Due gloriosi maestri ha sempre l'Italia, o Signore; ma vivono e
s'inspirano fuori d'Italia. Sono Cherubini e Spontini. Cherubini che
nella musica teatrale si mette, per purezza armonica e per freschezza di
melodie, vicino a Mozart; e nella musica sacra non trema di fronte al
grandissimo Beethoven. Lo Spontini, come il Cherubini, esce presto
d'Italia dove la fortuna poco gli sorride; e va a Parigi e diventa il
maestro preferito da Napoleone I, col favore espresso del quale riesce a
rompere tutte le ostilità degli emuli e dei cortigiani e fa eseguire nel
1810, con tutti gli onori e il prestigio d'una rappresentazione di
corte, la sua famosa opera _La Vestale_, nella quale è tanta vena
melodica, passione drammatica, tanta romanità di carattere; nella quale
par di sentire la grandiosità dell'impero napoleonico. Un gran pregio
dello Spontini è di avere meglio dei suoi predecessori, forse meglio
dello stesso Glück, intuito il profondo consenso psicologico che può
istituirsi nel dramma tra poesia e musica. Di ciò gli rese giustizia e
testimonianza Riccardo Wagner nella sua celebre lettera a Francesco
Villot, dicendo che egli riconosce nello Spontini uno dei suoi legittimi
predecessori.

Ciò che mancava all'Italia musicale in questo periodo era una forte
energia creativa, senza della quale non è possibile vera rivoluzione
d'arte. Nella musica nostra si sente un'aura che viene d'oltre monte; ci
accorgiamo che c'è stato Glück, Mozart, Haydn e che dai nostri si vuol,
per quanto è possibile, fondere le nuove ricchezze straniere col grande
patrimonio musicale italiano. È un proposito ottimo ma non basta per la
grandezza dell'arte; e ne segue, in sostanza, un periodo d'incertezze e
di titubazioni, che sarebbe finito in una morta gora, se invece non
fosse stato un passaggio, una preparazione; se invece colui che era
aspettato non fosse venuto.

E colui che era aspettato, colui che aprì realmente in Italia e per
l'opera italiana i tempi nuovi, voi sapete, fu Gioacchino Rossini, il
quale appunto cominciò a fare le sue prime armi nei primi del nostro
secolo (1808) traendo a sè l'attenzione del pubblico bolognese e d'altri
col _Pianto dell'Armonia_. Poi venne _Demetrio e Polibio_, una breve
opera o piuttosto una cantata in cui il giovanissimo maestro mise una
passione, una forza di sentimento e un felice ardire di novità che
costrinse tutti gli animi a volgersi verso di lui. Par veramente che una
fresca fontana di nuove melodie sgorghi dall'animo giovanile del felice
maestro e che si espanda e dilaghi con forza irresistibile.

Gioacchino Rossini si afferma, e nel suo rapidissimo successo pare che
avvolga in un circolo giocondo di rinnovamento tutta la società
italiana, la quale apre tutto l'animo suo al soffio della nuova arte. —
Vi è un uomo, diceva a quel tempo lo Stendhal, del quale si parla ormai
più che di Napoleone in Italia, del quale si parlerà prestissimo a
Parigi, a Pietroburgo forse anche a Calcutta. E questo uomo non ha che
18 anni e non è che un compositore di musica! — Ma in questo compositore
di musica si concentravano milioni di anime, e la sua voce balda e
giovanile pareva la voce dell'avvenire e della speranza. Gli uomini
erano stanchi di soffrire. Era passata nell'aria la tormenta della
rivoluzione francese; c'era stato Napoleone I, con le sue ambizioni
crudeli e le sue guerre terribili. Troppo sangue s'era versato, troppo
si era tremato e pianto!... Le povere anime umane, abbattute come canne
sotto la bufera, volevano rialzarsi. La vita doveva avere ancora delle
gioie, la civiltà doveva avere ancora dei trionfi. E questa voce che
gridava — avanti! — questa voce dell'avvenire che tutti aspettavano
parve, per un momento, che fosse modulata nella musica del giovane
Rossini, ne' suoi _crescendo_ annunziatori, nelle sue squillanti
fanfare, nell'ampio modulo de' suoi motivi, nella insolita forza delle
sue armonie, nella concitazione veemente dei suoi ritmi nuovi....

E Rossini capì. Non era uomo di grandi nè di troppo severi studi; ma
aveva la genialità spontanea e feconda che la natura consente rare volte
ad un artista e che sempre s'accompagna a una fedele percezione del
bisogno predominante nel proprio tempo. Capì che la musica stava per
subire, come ogni arte moderna, un forte impulso verso la popolarità e
il genio nazionale; ma capì ancora che bisognava contemperare e fondere
le grandi migliorie della tecnica con le tendenze connaturate e con le
tradizioni della musica italiana. Era una specie di fil di rasoio la
linea sulla quale egli si metteva a camminare; ma condotto dalla sua
indole felice, Rossini camminò e arrivò alla mèta. Infatti guardate: nel
1817, interrogato Leopoldo Cicognari, il giovane maestro si mostra un
po' diffidente di tutto quel sopraccarico di armonie, di tutto
quell'incremento strumentale che veniva dalla Germania e dice: qui
bisogna mettere un argine. Pareva dunque un conservatore. Ma d'altra
parte egli era chiamato “il tedeschino„ per la grande assiduità con cui
nella biblioteca di Bologna aveva studiato e trascritto in partitura le
sinfonie dell'Haydn e del Mozart, le primizie forse del Beethoven ed
altri documenti del genio strumentale germanico. Dunque egli univa
quella felice bilateralità d'istinti e di tendenze che gli consentiva
d'essere il grande, il nuovo compositore d'Italia: che apriva la via ai
maestri e all'opera futura.

Per questa via il giovane maestro procedette non fermandosi mai, ma
andando avanti un po' alla spensierata, un po' all'italiana, come dicono
i suoi biografi stranieri, molto fidando specialmente nella baldanza de'
suoi felici ideali e nella seducente giovialità dell'indole sua. Ma andò
sempre avanti: dal _Tancredi_ al _Barbiere di Siviglia_, dall'_Otello_
al _Mosè_, al _Guglielmo Tell_, che il Fetis non dubitò di chiamare
“l'opera delle opere„ ed ha ragione perchè in questo spartito egli seppe
raccogliere sapientemente ed efficacemente tutte le migliorie
conquistate alla nuova musica pel teatro, di là e di qua delle Alpi.

Rossini fu dunque riformatore nel miglior significato della parola; ma
volle esserlo alla sua maniera, ossia bonariamente, senza violenze,
senza sussiego. Stancatosi presto di tutte quelle virtuosità, e di tutti
quei gorgheggi che i grandi cantanti dell'epoca sua profondevano nelle
arie delle opere, che fece egli? Non sentenzia, non tuona; invece
comincia col rabbonire questi difficili ed esigenti esecutori dicendo
loro: — volete delle scale cromatiche? volete delle cadenze sospese? dei
trilli, dei ricami d'ogni genere? Li avrete, ma ve li voglio fare io. —
E questa era già una prima legge e una prima misura. La vecchia musica
scuoteva dal capo la cipria. La _virtuosità_ aveva un vizio mortale:
quello di fare della bravura esecutiva quasi il fine supremo della
musica. Doveva morire; e Rossini gli dà con grazia il colpo mortale.

Per questa strada egli continuò senza ostentazione di smanie riformiste,
ma sempre riformando. Arrivato a un certo punto, sapete che gli accadde?
Che molti de' suoi vecchi ammiratori lo abbandonarono e cominciarono a
mormorare di lui. Se leggete per esempio quella, non molto esatta, ma
briosissima vita di Rossini che dettò lo Stendhal, sentirete con vostra
non mediocre sorpresa che la _Semiramide_, per esempio, è già
qualificata fra le opere pensate e scritte in stile tedesco!... E quando
lo stesso Stendhal uscì dall'Opéra di Parigi dopo la prima
rappresentazione del _Guglielmo Tell_, lo sentirono dare in
escandescenze ed imprecazioni, dicendo che gli avevan guastato il suo
Rossini, tuffandolo nelle nebbie della musica teutonica e facendone un
seguace di Carlo Maria Weber. È sempre la medesima storia, che si ripete
e si ripeterà nel mondo dell'Arte.

Bisogna poi non dimenticarsi, o Signore, che Rossini fu anche
mirabilmente assecondato dai cantanti. I cantanti non erano più i
sopranisti, se Dio vuole, ma continuavano le grandi e squisite
tradizioni. Non si chiamavano Velluti, Crescentini, Bernacchi, Farinello
o Guadagni; ma si chiamavano la Pasta, la Malenotti, il Nazzarri, il
Tachinardi, il Donzelli. Splendono sopratutto due astri felicissimi in
questo firmamento; il Rubini e la Malibran.



VI.


E così fu posta la gran tesi musicale moderna, che si potrà svolgere in
vario senso, che si potrà risolvere in diversi modi. Ma tutte le volte
che saremo nel campo delle vere passioni umane, significate nel
melodramma, io dico che bisognerà sempre risolverla tenendo in
grandissimo conto la melodia e la voce umana. Bisognerà, pena la morte,
o Signore, la quale può colpire un melodramma anche sotto forma di
imbalsamazioni trionfali.... ma è sempre la morte, ossia l'esiglio dal
palcoscenico.

Riccardo Wagner ha detto che la voce umana è il più bello e il più
nobile degli strumenti; e a me pare una frase inesatta. Abbiamo
differenza, in qualche guisa, assoluta e categorica. Fra lo strumento e
colui che l'adopra c'è una sostanziale distinzione. Il flautista adopera
il suo flauto, poi lo ripone in un cassetto; e per quanto egli,
suonandolo, abbia lavorato con tutto il trasporto dell'anima, qualcosa
sarà andato sempre perduto in quell'intervallo che è fra lo strumento e
colui che l'adopra. Invece nella intimità della voce del cantante collo
spirito che la muove, in questa profonda e sacra intimità, risiede
un'efficacia e una magìa che nessun istrumento, di metallo o di legno, a
corda o a fiato, arriverà mai ad uguagliare.

La poesia, ha detto ancora Riccardo Wagner, getta il seme nei solchi, la
musica lo feconda. E questa è similitudine di grande verità, o Signore.
Ma quand'è che la musica raggiunge i suoi effetti più meravigliosi?...
Difficile questione. Ma se ognuno di voi consulti i suoi ricordi come io
consulto i miei, spogliandosi d'ogni preconcetto e d'ogni ipocrisia
artistica, risponderà che i più deliziosi, i più sublimi momenti
musicali passarono nell'anima nostra quando la musica si unì e si fuse
liricamente e drammaticamente alla parola poetica; momenti che nessuna
polifonia orchestrale, per quanto ispirata e sapiente, potrà mai
raggiungere.

A questo parere mostrò di inclinare lo stesso Beethoven quando ebbe, per
così dire, percorso tutto il suo immenso ciclo, quando ebbe toccato il
termine della sua epopea sinfonica. Arrivato alla Nona Sinfonia in cui
aveva cercato di gettare tutte le forze della natura, tutte le voci
della vita, tutto lo slancio, tutto l'anelito della passione, s'accorse
che qualche cosa ancora gli rimaneva a dire; e questo qualche cosa,
nessuno strumento lavorato dalle mani dell'uomo glielo poteva dare.
Allora domandò a Federico Schiller il canto “Alla Gioia„ e su quel canto
profuse le ultime ricchezze della sua grande anima musicale, chiudendo,
come il pellegrino giunto sul vertice della mistica Montagna, con un
fuoco meraviglioso che empì tutto l'emisfero. Presagio insieme e simbolo
che le ultime altezze della musica saranno raggiunte quando essa,
disposandosi novellamente al verbo umano, gli porterà in dono, cresciuti
di tutti i progressi dell'arte, i suoi accordi e le sue modulazioni.



INDICE.


                                                               Pag.
  Cesare LOMBROSO       La delinquenza nella Rivoluzione
                          francese                                1
  Angelo MOSSO          Mesmer e il magnetismo                   57
  Anton Giulio BARRILI  Napoleone                                97
  Vittorio FIORINI      I francesi in Italia (1796-1815)        129

  Guido POMPILJ         La Repubblica partenopea                193
  Francesco S. NITTI    La trasformazione sociale               265
  E. Melchior de VOGÜÉ  Il Regno d'Etruria                      301
  Ferdinando MARTINI    Donne, salotti e costumi                337

  Ernesto MASI          Vincenzo Monti (1754-1828)              365
  Giuseppe CHIARINI     Ugo Foscolo (1778-1827)                 405
  Giovanni PASCOLI      Giacomo Leopardi (1798-1837)            445
  Adolfo VENTURI        Antonio Canova (1757-1822)
                          e l'arte de' suoi tempi               485
  Enrico PANZACCHI      La musica                               509



      *      *      *      *      *



Nota del Trascrittore

Ortografia e punteggiatura originali sono state mantenute, così come le
grafie alternative (edifici/edificî e simili), correggendo senza
annotazione minimi errori tipografici.





*** End of this LibraryBlog Digital Book "Conferenze tenute a Firenze nel 1896 - La vita italiana durante la Rivoluzione francese e l'Impero" ***

Copyright 2023 LibraryBlog. All rights reserved.



Home