Home
  By Author [ A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z |  Other Symbols ]
  By Title [ A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z |  Other Symbols ]
  By Language
all Classics books content using ISYS

Download this book: [ ASCII ]

Look for this book on Amazon


We have new books nearly every day.
If you would like a news letter once a week or once a month
fill out this form and we will give you a summary of the books for that week or month by email.

Title: La civiltà del secolo del Rinascimento in Italia, Volume II
Author: Burckhardt, Jacob
Language: Italian
As this book started as an ASCII text book there are no pictures available.


*** Start of this LibraryBlog Digital Book "La civiltà del secolo del Rinascimento in Italia, Volume II" ***

This book is indexed by ISYS Web Indexing system to allow the reader find any word or number within the document.

RINASCIMENTO IN ITALIA, VOLUME II ***

                               LA CIVILTÀ
                               DEL SECOLO
                            DEL RINASCIMENTO
                               IN ITALIA


                                 SAGGIO
                                   DI
                           JACOPO BURCKHARDT

                TRADOTTO SULLA SECONDA EDIZIONE TEDESCA
                             DAL PROFESSORE
                               D. VALBUSA
         con aggiunte e correzioni inedite fornite dall'Autore

                               VOLUME II



                               IN FIRENZE
                         G. C. SANSONI, EDITORE
                                  1876



          In Firenze — Tip. e Lit. Carnesecchi, Piazza d'Arno.



PARTE QUARTA

SCOPERTA DEL MONDO ESTERIORE E DELL'UOMO



CAPITOLO I.

Viaggi degli Italiani.


    Colombo. — La Cosmografia nelle sue attinenze coi viaggi.


Vinti gl'innumerevoli ostacoli, che altrove arrestarono il progresso,
raggiunto un alto grado di sviluppo individuale ed educati alla scuola
dell'antichità, gli Italiani si volgono ora alla scoperta del mondo
esteriore e si accingono a riprodurlo nella scienza e nell'arte.
Ma, rispetto a quest'ultima, non è ufficio nostro il segnalarne ora
i progressi, che più convenientemente dovrebbero riserbarsi ad una
trattazione speciale.

Anche sui viaggi compiuti dagli Italiani in lontane regioni noi
non possiamo permetterci qui che alcune considerazioni generali. Le
Crociate aveano aperto agli Europei paesi da lungo tempo sconosciuti,
e risvegliato dovunque l'istinto della vita errabonda ed avventuriera.
Non è, nè sarà mai facile il dire quando questo istinto si sia
collegato con lo spirito d'investigazione scientifica o si sia posto
del tutto al servigio di quest'ultima; ma non v'ha dubbio che ciò
accadde in Italia assai per tempo e in modo più largo e compiuto, che
non in qualsiasi altro paese. Già anche alle Crociate gl'Italiani
aveano preso una parte molto diversa da quella degli altri popoli
d'occidente, avendo essi flotte e interessi commerciali in oriente;
e da tempo immemorabile il Mediterraneo aveva svolto negli abitatori
delle sue rive tendenze affatto speciali, per cui avventurieri nel
senso nordico gli Italiani non poterono, per la stessa loro indole,
diventar mai. Ma quando si furono sufficientemente famigliarizzati
con tutti i porti orientali del Mediterraneo, accadde invece che
i più intraprendenti si sentissero portati ad abbracciare la vita
nomade e vagabonda dei viaggiatori arabi, che vi s'incontravano
dappertutto, avendo già dinanzi a sè gran parte della terra omai più
o meno scoperta. Ovvero, come i Polo veneziani, trovaronsi involti
nelle correnti del mondo mongolico e furono portati sempre più innanzi
sino ai piedi del gran trono dei Tartari. Anche nel mare Atlantico
noi troviamo assai per tempo singoli Italiani associati a questa
o a quella scoperta; furono infatti i Genovesi, che ancora sin dal
XIII secolo trovarono le Canarie,[1] e genovesi pur furono quelli,
che nello stesso anno 1291, quando appunto andava perduta Tolemaide,
ultimo avanzo dell'oriente cristiano, fecero il primo tentativo, che
si conosca, di trovare una via marittima alle Indie orientali:[2] sotto
questo riguardo adunque Colombo non fu il solo, ma il più grande in una
schiera numerosa di Italiani, che navigarono in mari remoti al servizio
delle potenze occidentali. Ora, se vero scopritore non è già colui, che
casualmente approda pel primo ad un paese, ma chi, dopo averlo cercato,
lo trova, e se costui soltanto raccoglie la gloria di tutti gli sforzi
de' suoi predecessori e acquista il diritto di portar pel primo la
parola sugli altri, non v'ha dubbio che gl'Italiani, quando anche si
volesse loro contrastar la priorità dell'arrivo in qualsiasi spiaggia,
rimarranno pur sempre il popolo scopritore per eccellenza durante tutto
il periodo ultimo del medio-evo.

Il corroborare questa asserzione con prove spetta alla storia speciale
delle scoperte. Ma non per questo verrà mai meno l'ammirazione dovuta
alla grandiosa figura del Genovese, che divinò, cercò e ritrovò un
nuovo continente al di là dell'oceano, e che pel primo potè dire: il
_mondo è poco_, la terra non è così grande, come si crede. Mentre la
Spagna dava all'Italia un Alessandro VI, l'Italia dava alla Spagna
un Colombo: poche settimane prima della morte di quel Papa (7 luglio
1503), questi scriveva dalla Giamaica quella splendida lettera agli
ingrati re cattolici, che la posterità non potrà mai leggere senza un
senso di profonda commozione. E in un codicillo, datato da Valladolid
nel 4 maggio 1506, lascia egli «alla sua diletta patria, la repubblica
di Genova», quel libro di preghiere, che gli fu regalato da papa
Alessandro, e dal quale attinse «sommo conforto nel carcere, nelle
lotte e in ogni specie di avversità». Si direbbe quasi che con ciò
il grand'uomo avesse avuto in mira di diffondere un ultima aureola di
perdono e di pace sull'abborrito nome dei Borgia.


La stessa legge di brevità che ci è imposta rispetto ai viaggi degli
Italiani, ci si impone altresì, per l'indole del nostro lavoro,
rispetto allo sviluppo che ebbe presso di loro l'esposizione dei
dati e delle dottrine geografiche, ossia riguardo alla parte, che
essi presero al progressivo allargarsi della cosmografia. Ma anche
un semplice confronto superficiale con quanto fecero gli altri popoli
mostra negli Italiani una priorità e superiorità incontrastabili. Dove,
fuori d'Italia, alla metà del secolo XV, avrebbesi potuto trovare in
un uomo solo tante cognizioni geografiche, statistiche e storiche,
quante si riscontrano in Enea Silvio? Dove una esposizione altrettanto
larga e compiuta? E non solo nel suo principale lavoro cosmografico,
ma anche nelle sue Lettere e nei Commentarli egli descrive con sempre
uguale maestria paesi, città, costumi, industrie prodotti, condizioni
politiche e costituzioni, quando può parlare di veduta propria o sulla
fede di testimonianze viventi; mentre invece in ciò che ha attinto dai
libri si nota generalmente una certa fiacchezza e quasi perplessità.
Anche il breve schizzo,[3] che egli ci dà di una vallata del
Tirolo, dove Federigo III gli conferì una prebenda, non lascia senza
osservazione nessuno dei rapporti più disparati della vita e rivela nel
suo autore un dono, ed un metodo d'indagine obbiettiva e comparativa,
quale soltanto poteva avere un connazionale di Colombo, nutrito di
buoni studi. Mille altri videro e seppero, almeno parzialmente, ciò
che egli vide e seppe, ma senza risentire un prepotente impulso a
darne un'immagine, e senza la coscienza che il mondo e il tempo la
domandavano.

Del resto, anche nella, cosmografia sarà fatica perduta[4] il voler
distinguere con precisione ciò che si deve riguardare come un portato
degli studi dell'antichità da ciò, che è da ascrivere al genio speciale
degli Italiani. Essi considerano e trattano le cose di questo mondo
da un punto di vista obbiettivo prima ancora di conoscere esattamente
gli antichi, perchè essi stessi sono tuttavia un popolo semi-antico
e perchè le loro condizioni politiche ve li predispongono; ma non
sarebbero così rapidamente giunti ad un tal grado di maturità, se gli
antichi geografi non avessero già loro additato la via. Incalcolabile
da ultimo è l'influenza, che esercitarono le cosmografie italiane
già esistenti sullo spirito e sulle tendenze dei viaggiatori e degli
scopritori. Anche il semplice dilettante di una scienza, quale,
ad esempio, sarebbe Enea Silvio, se per un momento lo si volesse
collocar tanto in basso, può benissimo circondarla di quel fascino
prepotente, che per nuovi intraprenditori costituisce il nuovo terreno
indispensabile di una opinione pubblica prevalente, di un preconcetto
favorevole ad una impresa. Solo i veri scopritori in qualsiasi ramo
dello scibile sanno valutare tutta l'importanza del servigio, che con
ciò vien reso agli arditi loro concepimenti.



CAPITOLO II.

Le scienze naturali in Italia.

    Tendenze all'empirismo. — Dante e l'astronomia. — Ingerenza
    della Chiesa. Influenza dell'umanismo. — Botanica; i cultori
    del giardinaggio. — Zoologia: i serragli. — Il seguito di
    Ippolito de' Medici; gli schiavi.


Quanto al posto che spetta agli Italiani nel campo delle scienze
naturali, noi non possiamo far altro che rinviare il lettore ai
trattati speciali, fra i quali non ci è nota che l'opera evidentemente
troppo superficiale e dogmatica del Libri.[5] La contesa sulla priorità
di singole scoperte ci par tanto meno importante, in quanto siamo
del parere, che in ogni tempo e in ogni popolo civile è possibile
che sorga un uomo, il quale, fornito di una cultura assai limitata,
per irresistibile impulso si getta in braccio all'empirismo e, per
una felice disposizione naturale, fa progressi maravigliosi. Tali
furono Gerberto di Reims e Ruggero Bacone; e se essi, per soprappiù,
si appropriarono poi nella loro specialità tutto il sapere del loro
tempo, ciò non fu che una conseguenza legittima dello scopo, che
avevano in vista. Una volta squarciato il velo dell'errore, tolto il
fascino delle tradizioni, e dell'autorità delle scuole e superato quel
religioso terrore che soleva ispirar la natura, i problemi abbondarono
d'ogni parte ai loro occhi. Ma la cosa è molto diversa quando lo
spirito d'osservazione e d'investigazione della natura è privilegio
speciale di un popolo intero, e conseguentemente lo scopritore non
è nè minacciato, nè condannato al silenzio, ma può anzi contare sul
consenso e sul favore universale. E in tali condizioni pare essersi
trovata appunto allora l'Italia.[6] Non senza orgoglio i naturalisti
italiani additano le prove e gl'indizi, pei quali non si può dubitare
dell'empirismo di Dante nello studio della natura.[7] Intorno a certe
singole scoperte o priorità nella menzione di speciali fenomeni,
che essi gli attribuiscono, noi non arrischieremo nessun giudizio;
ma anche l'uomo il più profano dovrà restar sorpreso dinanzi alla
grande potenza di osservazione, che traluce da tutte le sue immagini
e similitudini. Più assai che in qualsiasi altro poeta moderno, esse
appariscono in lui desunte dalla vita reale tanto della natura, che
dell'uomo, ed egli se ne serve non già a semplice studio di ornamento,
ma per porgere un'idea quanto più sia possibile adeguata di ciò che
vuol dire. Nell'astronomia poi egli dà prove di cognizioni affatto
speciali, quantunque non si debba disconoscere che molti di quei passi
del suo gran poema che ora destano stupore, in allora fossero intesi
universalmente. Dante infatti, senza tener conto della sua erudizione,
si fonda sopra un'astronomia popolare molto diffusa al suo tempo e
che gli Italiani, popolo essenzialmente marittimo, avevano ereditato
già degli antichi. La cognizione esatta del sorgere e del tramontare
delle costellazioni non è oggidì più necessaria per l'uso introdotto
degli orologi e dei calendari, e con essa andò perduto anche tutto
quell'interesse, che il popolo era solito di prendere per tanti altri
fatti astronomici. Presentemente abbondano i manuali e gli insegnamenti
per guisa, che ogni fanciullo sa ciò che Dante non sapeva, che cioè la
terra si gira intorno al sole; ma, fatta eccezione degli uomini della
scienza, l'interesse pei grandiosi fenomeni celesti ha fatto luogo alla
più completa indifferenza.

Ciò non ostante, neanche i delirj astrologici, nei quali deviò poscia
l'astronomia, non provano nulla contro le tendenze empiriche degli
Italiani d'allora; esse non furono che attraversate e vinte per un
momento dalla smania ardentissima di conoscere l'avvenire. E anche di
questi delirj avremo occasione di parlare, quando ci faremo a studiare
il carattere morale e religioso della nazione.


Contro questa ed altre scienze erronee la Chiesa s'era mostrata quasi
sempre assai tollerante, ed anche contro la schietta investigazione
della natura essa non procedette mai con rigore, se non quando le
accuse — vere o non vere — involgevano anche un sospetto di eresia e di
negromanzia, che per vero ci andava molto dappresso. Ma la questione,
che importerebbe risolvere, sarebbe propriamente di sapere sino a qual
punto ed in quali casi gli Inquisitori domenicani, ed anche in parte
i francescani, abbiano avuto in Italia la coscienza delle falsità
delle accuse che si portavano al loro tribunale, e tuttavia abbiano
continuato a condannare, sia per connivenza verso i nemici degli
accusati, sia per tacita avversione contro lo studio della natura in
generale e più specialmente poi contro ogni esperimento scientifico.
Quest'ultimo caso può essersi talvolta verificato, ma sarebbe pressochè
impossibile l'addurne le prove. Ciò che può aver cagionato nel nord
simili persecuzioni, l'opposizione ostinata del sistema ufficiale della
scienza fisica accettato dagli scolastici contro i novatori, come tali,
non potrebbe quasi affatto tenersi a calcolo rispetto all'Italia. Si
sa che Pietro d'Abano (vissuto al principio del secolo XIV) non cadde
vittima che dell'invidia collegiale di un altro medico, che lo accusò
presso l'Inquisizione di eresia e di magia,[8] ed altrettanto si può
supporre anche rispetto al suo contemporaneo padovano, Giovannino
Sanguinacci, perchè, come medico, inclinava alle innovazioni; ma
questi ne uscì con una semplice condanna di esiglio. Per ultimo non
bisogna dimenticare, che in Italia i domenicani, come inquisitori,
non ebbero mai tanta potenza, come nei paesi settentrionali; sì i
tiranni, che le repubbliche più d'una volta nel secolo XIV diedero
prove tali di disprezzo verso il clero in generale, che non la semplice
investigazione della natura, ma molte altre cose ben più rilevanti
andarono impunite. Ma quando, col secolo XV, l'antichità prevalse in
tutti i rapporti della vita, la breccia aperta nel vecchio sistema
s'allargò in favore d'ogni specie di indagine profana, con questo
però che l'umanismo tirò a sè le migliori forze e nocque con ciò allo
studio empirico della natura.[9] In mezzo a ciò si risveglia pur sempre
qua e là di nuovo l'Inquisizione e punisce o manda al rogo qualche
medico, perchè bestemmiatore e negromante, nè, in tali casi, si può mai
dire con certezza quale sia stato il vero e più riposto motivo della
condanna. Ma, anche in onta a tutto questo, sul finire del secolo XV
l'Italia con Paolo Toscanelli, Luca Paccioli e Leonardo da Vinci era
senza paragone il primo paese d'Europa in fatto di matematiche e di
scienze fisiche, e i più gran dotti del mondo moderno si riconoscevano
suoi discepoli, non esclusi nemmeno il Regiomontano e il Copernico.


Un indizio importante dell'amore generalmente diffuso alle scienze
naturali si ha anche nello zelo, con cui si cercò assai per tempo
di mettere insieme delle collezioni per lo studio comparativo delle
piante e degli animali. Innanzi tutto l'Italia è solita darsi il vanto
di essere stata la prima a possedere orti botanici, sebbene parrebbe
che in sulle prime essi non esistessero che con intenti di pratica
utilità, e d'altronde sia anche discutibile il vanto di priorità,
ch'essa si arroga. Senza paragone più importante invece è il fatto,
che tanto i principi, quanto i ricchi privati, nel mettere insieme
i loro giardini di piacere, si trovarono naturalmente condotti a far
collezioni di piante quanto più si potesse nuove e di specie diverse.
Così nel secolo XV il magnifico giardino di villa Careggi dei Medici ci
vien dipinto pressochè come un orto botanico,[10] ricco di innumerevoli
specie di alberi e di piante. Ed altrettanto, al principio del secolo
XVI, ci vien detto di una villa del cardinale Triulzio nella campagna
romana,[11] non lungi da Tivoli, dove erano siepi di rose d'ogni
specie, alberi d'ogni sorta, piante fruttifere di tutte le possibili
varietà e un grande orto con venti specie di uve. Qui evidentemente
si ha qualche cosa di più che un pajo di dozzine di piante medicinali
universalmente conosciute, quali non mancano nei giardini di tutti i
castelli e dei conventi degli altri paesi d'occidente: oltre ad una
cultura assai progredita delle piante fruttifere pei vantaggi che se ne
ritraggono, si vede un interesse speciale per le piante in sè medesime,
per ciò che esse hanno in sè di notevole. La storia dell'arte c'insegna
come solo più tardi questa passione delle collezioni fece luogo alle
esigenze del gusto architettonico pittoresco.


Anche l'allevamento di animali rari e forestieri non si può immaginare
scompagnato da uno spirito superiore d'osservazione. Il facile
trasporto dai porti meridionali ed orientali del Mediterraneo e le
condizioni favorevoli del clima italiano rendevano possibile l'acquisto
delle maestose belve del sud e accettabili i doni, che di quando in
quando ne facevano i Sultani.[12] L'animale preferito tanto nelle
repubbliche, che nei principati è di regola il leone, anche se non
figuri nel loro stemma, come era appunto il caso di Firenze.[13] Le
tane, dove si tenevano rinchiusi, erano o nei palazzi del governo o in
prossimità di essi, come, ad esempio, in Perugia e in Firenze; quelli
di Roma erano nei sotterranei del Campidoglio. Infatti questi animali
si adoperavano talvolta per l'esecuzione delle sentenze capitali
in affari politici,[14] e tenevano inoltre vivo nel popolo un certo
rispettoso spavento. Di più, il loro contegno si aveva in conto di un
misterioso pronostico: la loro fecondità si riguardava come un segno
d'imminente prosperità generale, ed anche Giovanni Villani non crede
di derogare alla propria dignità notando di avere assistito di persona
al parto di una leonessa.[15] I lioncelli usavasi di regalarli alle
città e ai principi vicini, ed anche ai Condottieri, qual premio al
valore.[16] I Fiorentini ebbero pure assai per tempo dei leopardi,
pei quali tenevano ai loro stipendi un apposito domatore.[17] Borso da
Ferrara faceva combattere i suoi leoni con tori, orsi e cinghiali.[18]

Sul finire del secolo XV poi trovansi, come oggetti di necessario
lusso, in parecchie corti principesche dei veri serragli. «Alla
magnificenza di un gran, signore, scrive Matarazzo, s'appartiene di
possedere cavalli, cani, muli, sparvieri ed altri uccelli, come altresì
buffoni, cantanti e bestie feroci».[19] Il serraglio di Napoli al tempo
di Ferrante conteneva una giraffa ed uno zebro, doni del monarca di
Bagdad, a quanto sembra.[20] Filippo Maria Visconti possedeva non solo
dei cavalli, che vennero pagati 500 e sin 1000 ducati d'oro ciascuno,
e pregiatissimi cani inglesi, ma anche molti leopardi, fatti venire da
diverse regioni d'oriente: il mantenimento de' suoi uccelli da caccia,
che avea fatto raccogliere in tutto il settentrione, non gli costava
meno di 3000 ducati d'oro ogni mese.[21] Emanuele il grande, re di
Portogallo, sapeva bene qual prezioso regalo faceva a Leone X, quando
gli mandò un elefante ed un rinoceronte.[22] E per tal modo si veniva
ponendo le basi della scienza zoologica e della botanica.

Lo studio pratico della zoologia ebbe impulso poi dall'allevamento
delle razze cavalline, delle quali quella mantovana di Francesco
Gonzaga passava per la prima d'Europa.[23] L'uso di attribuire un
pregio speciale a certe razze è certamente tanto antico, quanto l'arte
del cavalcare, e la produzione artificiale di razze ibride deve essere
stata comune specialmente sin dal tempo delle Crociate; ma, quanto
all'Italia, la conquista dei premi nelle corse, che si davano in
qualunque città di qualche importanza, era il movente più efficace
per cercarvi la produzione dei cavalli pregiati sopratutto per somma
celerità. E appunto nella razza mantovana crescevano gl'infallibili
corridori di questa specie, ma, oltre a ciò, anche i più nobili cavalli
da battaglia, e in generale cavalli tali, che, fra tutti i doni fatti
a gran signori, si avevano pei più degni di un principe. Il Gonzaga
teneva nelle sue stalle stalloni e giumente di Spagna e d'Irlanda,
nonchè d'Africa, di Tracia e di Cilicia, e, per avere quest'ultime,
egli coltivava costantemente l'amicizia dei Gransultani. Tutte le
varietà furono quivi tentate per produrre quanto più si potesse di
eccellente e di perfetto.


Ma a questo tempo non mancò neanche quello che si direbbe un serraglio
d'uomini: il celebre cardinale Ippolito de' Medici,[24] figlio bastardo
di Giuliano duca di Nemours, manteneva nella strana sua corte una
schiera di selvaggi, che parlavano più di venti lingue differenti ed
erano ciascuno quanto di più perfetto poteva dare la razza, alla quale
appartenevano. Qui infatti si vedevano incomparabili volteggiatori
di puro sangue moresco tolti alle regioni settentrionali d'Africa,
arcieri tartari, lottatori negri, palombari indiani e turchi, che tutti
insieme, specialmente nelle cacce, formavano il seguito del cardinale.
Quando egli fu rapito da una morte precoce (1535), questa turba
svariata ne portò a spalle la salma da Itri a Roma, e al lutto generale
della città per la perdita di un signore così liberale confuse le sue
nenie funebri, espresse in tante lingue e accompagnate da animatissime
gesticolazioni.[25]

Queste sparse notizie sulla parte che ebbero gl'Italiani nello studio
delle scienze naturali e della varietà e ricchezza dei prodotti della
natura in generale, non sono che cenni imperfettissimi del molto di
più, che potrebbe dirsi in proposito. Nessuno, meglio dell'autore,
sente la lacuna, ch'egli a questo riguardo è costretto di lasciare in
questa parte del suo libro; ma egli non esita a confessare che di molte
delle opere speciali, che potrebbero abbondantemente riempirla, non ha
potuto vedere presso a poco che il titolo o il frontispizio.



CAPITOLO III.

Scoperta del Bello nel paesaggio.

    Il paesaggio nel medio-evo. — Il Petrarca e le ascensioni
    alpine. — Il Dittamondo di Fazio degli Uberti. — La scuola
    fiamminga. — Enea Silvio e le sue descrizioni.


Ma, oltre all'investigazione scientifica, eravi anche un'altra maniera
di accostarsi alla natura, ed in un senso affatto particolare. Gli
Italiani sono i primissimi fra i moderni, che intravidero e gustarono
il lato estetico del paesaggio.[26]

Questa attitudine è sempre il risultato di un lungo e complicato
svolgimento della cultura, e la sua origine è assai difficile da
rintracciare, in quanto che un sentimento segreto di questa specie
può esistere da lungo tempo, prima che si manifesti nella poesia e
nella pittura e con ciò acquisti la coscienza di sè medesimo. Presso
gli antichi, per esempio, l'arte e la poesia si restrinsero alla
rappresentazione di tutto il ciclo della vita umana, prima di passare e
descrivere quella della natura, e quest'ultima rappresentazione rimase
pur sempre dentro limiti molto ristretti, non ostante che, da Omero
in poi, in un numero grandissimo di espressioni e di versi apparisca
evidente l'impressione sempre più forte, che la natura veniva facendo
sull'uomo. Più tardi le stirpe germaniche, che fondarono le loro
signorie sulle rovine dell'Impero romano, portavano già con sè una
naturale predisposizione a sentire altamente il lato spirituale della
scena campestre, e quand'anche il Cristianesimo le abbia costrette
per un certo tratto di tempo a non vedere nelle fonti e nei monti,
nei laghi e nei boschi sino allora venerati che la presenza di spiriti
falsi e bugiardi, non v'ha dubbio però che questo stadio di transizione
fu presto assai da esse superato. Egli è un fatto che ancora nel colmo
del medio-evo, intorno all'anno 1200, esiste nuovamente un sentimento
schietto e profondo del mondo esteriore, che si manifesta chiaramente
nei canti dei menestrelli delle diverse nazioni.[27] Da essi traspare
un vero entusiasmo pei fenomeni più semplici, quali l'apparir della
primavera e dei fiori, il rinverdire delle foreste e dei boschi.
Ma sono scene senza sfondo, talmente che anche i loro personaggi, i
crociati, che pur corsero tanta parte di mondo, in quei canti quasi non
figurano più come tali. Anche la poesia epica, la quale, ad esempio
ci descrive con tanta esattezza gli abbigliamenti e le armature dei
guerrieri, non è che imperfettissima nella descrizione dei luoghi, e
il grande Volframo di Eschenbach ci dà appena un'immagine sufficiente
della scena, nella quale si movono i suoi personaggi. Da quei canti
infatti nessuno indovinerebbe, che questa nobiltà poetante d'ogni
paese abitasse o avesse visitato e conoscesse perfettamente migliaja e
migliaja di castelli situati nelle posizioni le più pittoresche. Anche
nelle poesie degli _scolari vaganti_ (v. pag. 235) manca il senso della
prospettiva, il paesaggio propriamente detto, mentre invece le cose
vicine sono talvolta dipinte con tal vivezza di colorito, che non se
ne trova riscontro in nessun menestrello della Cavalleria. Infatti dove
trovare una descrizione della foresta d'amore simile a questa, che noi
crediamo di un poeta italiano del secolo XII?

    Immortalis fieret
    Ibi manens homo:
    Arbor ibi quaelibet
    Suo gaudet pomo:
    Viae myrrha, cinnamo
    Fragrant et amomo —
    Conjectari poterat
    Dominus ex domo[28] ecc.

Egli è evidente che per gli Italiani la natura è già da lungo tempo
monda e purificata da ogni influsso di potenze soprannaturali. San
Francesco d'Assisi nel suo Inno al sole loda il Signore non per altro,
che per la creazione delle luci del cielo e dei quattro elementi.

Ma le prove più convincenti della profonda impressione esercitata
dalla natura sull'animo dell'uomo cominciano con Dante. Egli ci ritrae
al vivo in poche linee non solo il sorgere dell'aurora e il tremolar
della marina sotto la brezza mattinale o la tempesta che fa tremar le
selve ed i pastori, ma sale altresì sulle cime dei monti coll'unico
intento di goder grandiose prospettive[29], uno dei primi o il primo
forse, dopo i poeti antichi, che abbia sentito la bellezza di tali
spettacoli. Il Boccaccio lascia indovinare, più che non descriva
egli stesso, quanta sia l'impressione che fanno su lui le scene della
natura; tuttavia ne' suoi romanzi pastorali non si può disconoscere
qualche tratto di squisito e delicato paesaggio, che, se non altro,
avrà esistito nella sua fantasia.[30] Con coscienza poi ancor più
compiuta il Petrarca, uno dei primi uomini perfettamente moderni,
mostra l'importanza delle grandi scene della natura per un anima
sensitiva. Quel lucidissimo spirito, che pel primo cercò in tutte le
letterature le origini e i progressi del sentimento pittoresco della
natura, e che ha dato egli stesso ne' suoi _Tableaux de la nature_ i
quadri descrittivi più perfetti che esistano, Alessandro Humboldt, non
s'è mostrato del tutto giusto riguardo al Petrarca, ed è perciò che,
anche dopo quanto egli ne scrisse, a noi pure rimane qualche cosa da
aggiungere.

Il Petrarca non fu soltanto un valente geografo, — si vuole che a
lui si debba la primissima carta d'Italia,[31] — e nemmeno ripetè
semplicemente quanto avevano detto gli antichi,[32] ma il vero aspetto
della natura trovò nel suo spirito un eco immediato. Il godimento degli
spettacoli naturali gli vien gradito in qualsiasi mentale occupazione:
associando l'una cosa coll'altra, s'intende assai facilmente quel
desiderio di solitudine erudita, che lo incatena a Valchiusa ed
altrove, e le sue fughe periodiche dal suo secolo e dal mondo.[33]
Gli si farebbe un gran torto, se dalla sua ancor debole e scarsa
potenza descrittiva della natura si volesse inferire in lui una certa
mancanza di sentimento. La descrizione del maraviglioso golfo della
Spezia e di Porto Venere, per esempio, ch'egli innesta sulla fine del
sesto canto dell'«Africa», e che non fu mai fatta da nessuno nè degli
antichi, nè dei moderni,[34] non è, a dir vero, niente più che una
semplice enumerazione. Ma egli conosce omai la bellezza, che risulta
dal contrasto dalle rupi, e sa in generale separare l'importanza
pittoresca di un sito dalla sua utilità.[35] In occasione della sua
dimora nei boschi di Reggio, l'improvviso spettacolo di un grandioso
paesaggio agisce talmente su lui, che egli continua una poesia da
lunghissimo tempo interrotta.[36] Dove però il suo entusiasmo raggiunge
il colmo, è nell'ascesa ch'egli fece al monte Ventoux, non lungi da
Avignone.[37] Un vago desiderio di godere un ampio orizzonte s'esalta
in lui sino al punto di una vera passione alla lettura accidentale
di quel passo di Livio, dove è narrata l'ascensione al monte Emo di
Filippo di Macedonia, l'eterno avversario di Roma. Egli pensa fra sè:
come non sarà da scusare in un giovane di condizione privata ciò che
non si biasima nemmeno in un vecchio re? Infatti il salire alle cime
di un monte senza uno scopo prestabilito pareva stranezza inaudita a
quanti lo circondavano, nè certo era il caso di pensare a trovar amici
o conoscenti che lo accompagnassero. Il Petrarca non prese adunque
con sè che il minor suo fratello e, dall'ultima stazione di riposo in
avanti, due uomini del luogo in qualità di guide. Mentre con costoro
avea cominciato già la salita, un vecchio pastore lo scongiurava
di tornar sui suoi passi: aver egli pure, un cinquant'anni innanzi,
fatto un simile tentativo, ma non averne riportato altro, fuor che
le membra rotte e le vesti lacere; prima e dopo di allora nessuno
essersi avventurato in tale impresa. Ma essi non si lasciano atterrire
per questo, e tra indicibili stenti s'avanzano ognor più, sinchè si
trovano colle nuvole sotto i piedi e hanno raggiunto la cima. Ora egli
è vero bensì che noi, giunti a questo punto, ci attendiamo indarno
ad una descrizione della prospettiva che si apre loro dinanzi; ma
ciò non accade già perchè il poeta sia rimasto freddo e insensibile
a quella vista, bensì invece, perchè l'impressione fu troppo forte in
lui. In quell'altezza solitaria gli passano dinanzi alla mente tutti
i fantasmi e le follie della sua vita passata: egli si rammenta come
per l'appunto dieci anni prima era partito ancor giovane da Bologna,
e volge uno sguardo d'ansioso desiderio all'Italia; per ultimo apre un
libriccino, che s'era preso a compagno di quel viaggio, le confessioni
di S. Agostino, e l'occhio gli cade appunto casualmente su quel passo
del capitolo decimo, dove è scritto: «e gli uomini se ne vanno attorno
e ammirano l'altezza dei monti e l'ampiezza dei mari e il romorio dei
torrenti e il corso dei pianeti, immemori, in mezzo a tutto questo, di
sè medesimi». Suo fratello, al quale egli legge queste parole, non sa
comprendere, perchè, dopo ciò, egli chiuda nuovamente il libro e se ne
stia meditando in silenzio.


Pochi decenni più tardi, intorno all'anno 1360, Fazio degli Uberti
nella sua cosmografia,[38] scritta in versi rimati (v. vol. I, pag.
240), descrive la vasta prospettiva che si gode dal monte Alvernia, con
quella freddezza che è propria d'un geografo e di un antiquario, ma al
tempo stesso con quella verità, che contraddinstingue il testimonio
oculare. Egli deve però aver ascese cime ancora più elevate, perchè
conosce fenomeni, che non si possono osservare se non a più di 10,000
piedi sopra il livello del mare, quali le vertigini, il rigonfiamento
degli occhi e le palpitazioni del cuore, da cui lo guarisce il suo
mitico duce, Solino, con una spugna intrisa in una particolare essenza.
Del resto, non v'ha dubbio che le ascensioni del Parnaso e dell'Olimpo,
delle quali pure egli parla,[39] non sono che prette finzioni.


Col secolo XV poi tutto ad un tratto i grandi maestri della scuola
fiamminga, Uberto e Giovanni van Eyk, strappano interamente alla
natura il suo velo e ne rubano la vera immagine. Ma il loro paesaggio
non si ferma lì, nè è soltanto una naturale conseguenza del loro
sforzo di presentare in generale un riflesso della realtà; esso ha
già un concetto poetico suo proprio, un'anima, benchè tuttavia in modo
ancora convenzionale. L'influenza di questo paesaggio su tutta l'arte
occidentale è innegabile, e non poterono quindi non risentirla anche
gli artisti italiani. Ma, colti ed esercitati già da sè in questo
genere, non la subirono che in parte, nè ciò bastò a distoglierli dalla
via, che s'erano tracciata essi stessi.


Anche in questo riguardo, come nella cosmografia, la voce di Enea
Silvio è una delle più autorevoli del tempo. Quand'anche non si volesse
tenere alcun conto di lui come uomo, si sarebbe però sempre costretti
a confessare che ben pochi son gli altri, nei quali l'immagine di quel
tempo e della sua cultura spirituale si trovi così viva ed intera, e
che assai pochi altresì s'accostarono, al pari di lui, al tipo normale
dell'uomo del Rinascimento. Del resto, lo diciamo incidentalmente,
anche dal punto di vista morale non lo si giudicherà mai con piena
giustizia sino a che si porranno a base del giudizio le lagnanze della
Chiesa tedesca defraudata, colpa le di lui oscillazioni, del tanto
invocato Concilio.[40]

Qui egli chiama a sè tutta la nostra attenzione per essere stato il
primo non solamente a sentire la magnificenza del paesaggio italiano,
ma anche a descriverla sin nelle più minute particolarità con vero
entusiasmo (v. vol. I, pag. 244). Lo Stato della Chiesa e la Toscana
meridionale (sua patria) sono i due paesi ch'egli conobbe in modo
speciale, e, fatto Papa, usò sempre d'impiegare i suoi ozi nella
migliore stagione dell'anno in escursioni campestri più o meno lunghe.
Ora almeno la podagra, di cui era affetto da lunghissimo tempo, non
gli era più un serio ostacolo a visitar monti e valli, dove si faceva
trasportare in lettiga; e se con questi suoi gusti si paragonano
quelli dei Papi che gli successero. Pio, entusiasta della natura
e dell'antichità e appassionato pei modesti, ma eleganti edifizi,
apparirà quasi un santo. Ed egli stesso nello splendido e vivace latino
de' suoi Commentari ci ha lasciato la più veridica testimonianza di
quanto in tali piaceri si sentisse felice.[41]

Il suo occhio appare variamente esercitato, quanto quello di qualsiasi
uomo moderno. Egli si sente rapito in una specie di estasi dinanzi
alla grandiosa magnificenza della scena, che si gode dal più alto
dei monti Albani, il monte Cavo. Di là egli prospetta la spiaggia
del territorio a lui soggetto da Terracina e dal monte Circello sino
all'Argentaro, nonchè tutto l'ampio tratto di paese che contiene le
rovine delle antichissime città, coi profili dei monti dell'Italia
di mezzo, con le grandiose foreste tutto all'intorno verdeggianti
nelle pianure e coi laghi delle montagne, che l'illusione fa credere
vicini. Egli sente tutta la bellezza della posizione di Todi, che
sta come in trono in mezzo a' suoi vigneti e boschetti di ulivi, con
la prospettiva delle lontane foreste e della valle del Tevere, dove
brulicano d'ogni parte i castelli e le piccole borgate poste lungo
le sponde del fiume. Il delizioso paese vagamente ondulato intorno a
Siena colle sue ville e i suoi chiostri sul vertice d'ogni collina è
la sua patria, e ad esso quindi si volgono con predilezione speciale
le sue descrizioni. Ma egli è felicissimo altresì nel rilevare le
più minute particolarità pittoresche, come, per esempio, quando
descrive quella lingua di terra, che si protende nel lago di Bolsena,
e che è detta Capo di Monte: «gradinate di pietra, ombreggiate da
vigneti, conducono giù dirittamente alla spiaggia, dove tra gli scogli
verdeggiano perpetuamente le quercie, rallegrate del continuo dal canto
dei tordi». Sulla via che costeggia tutto all'intorno il lago di Nemi,
seduto all'ombra dei castagni e d'altri alberi fruttiferi, egli sente
che, se mai vi fu luogo atto ad ispirare un poeta, egli è certamente
questo «segreto asilo di Diana». Spesse volte si sa aver egli tenuto il
concistoro e fatta la segnatura o dato udienza agli ambasciatori sotto
quegli antichi e giganteschi castagni o all'ombra di quegli ulivi,
sedendo su un verde prato o presso il zampillo di qualche fontana.
Alla vista di una gola montuosa, che si va restringendo e sulla quale
arditamente si stende in arco un ponte, si risveglia immediatamente in
lui il suo senso d'artista. Non v'è cosa, per quanto minuta, che non
lo interessi vivamente colla perfezione e specialità caratteristica,
che le è propria: i campi azzurri di lino mollemente ondeggianti, il
giallo della ginestra che riveste le colline, e perfino i dumi selvaggi
di qualsiasi specie, nonchè singole piante e sorgenti, che gli sembrano
miracoli di natura.

Ma il colmo dell'ebbrezza lo aspetta sul Monte Amiata, dove salì
nell'estate del 1462, quando la peste e un'afa infocata rendevano
assolutamente inabitabile la pianura. A metà dell'altezza del monte,
nell'antico convento longobardo di S. Salvatore, fermò egli colla
Curia la sua residenza: di là, tra i boschi dei castagni sospesi sul
dirupato pendio, si domina tutta la Toscana meridionale e si veggono
in lontananza le torri di Siena. Egli non salì sino alle più alte
cime del monte, ma vi salirono i suoi seguaci, ai quali si unì anche
l'oratore veneziano, e lassù essi trovarono due enormi massi di pietra
addossati l'un all'altro, che forse servirono di altare a qualche
popolo primitivo, e credettero di scorgere in gran lontananza, oltre il
mare, le due isole di Corsica e di Sardegna.[42] In quella deliziosa
frescura, all'ombra delle annose querce e de' castagni, sul verde
smalto dell'erba, dove nessuno spino trafiggeva il piede e nessun
insetto o serpente insidiava la vita, il Papa godette i suoi dì più
felici: per la segnatura, che aveva luogo in giorni determinati, egli
cercava sempre nuovi siti e nuove ombre,[43] _novos in convallibus
fontes et novas inveniens umbras, quae dubiam facerent electionem._ —
In tali circostanze gli accadde anche una volta di vedere la caccia
che i cani diedero ad un cervo enorme, che fu visto fuggire sul
monte difendendosi del suo meglio colle unghie e colle corna. Sulla
sera il Papa soleva sedere nel piazzale del convento dal lato che
prospetta la valle del Paglia, trattenendosi coi cardinali in piacevoli
ragionamenti. I curiali, che si sbandavano qua e là per cacciare,
riferivano che alle falde del monte il caldo era insopportabile, e che
la campagna arsa e deserta rendeva immagine di un vero inferno, al cui
paragone il monastero co' suoi freschi e verdi contorni poteva dirsi
una dimora di paradiso.

In tutto questo c'è vero gusto moderno, non imitazione od influenza
antica. E, ammesso anche che gli antichi abbiano anch'essi sentito
a quel modo, certo è che le poche espressioni di qualche scrittore,
che Pio può benissimo aver conosciuto, non furono, nè potevano esser
quelle, che bastassero ad accendere in lui un sì vivo entusiasmo.[44]

Il secondo periodo di splendore, che sul finire del secolo XV e sul
principiare del XVI ebbe la poesia italiana accanto alla latina, che
era pur sempre in fiore, ci somministra prove in gran numero della
forte impressione prodotta sugli animi dalle scene naturali, e a
convincersene basta dare un'occhiata ai lirici di quel tempo. Ma vere
descrizioni di grandiosi prospetti campestri non s'incontrano quasi
mai, appunto perchè e la lirica e l'epopea e la novella avevan ben
altro a fare in quell'energica età. Il Bojardo e l'Ariosto tratteggiano
i loro paesaggi con molta evidenza, ma quanto più brevemente possono, e
senza tirarli, col mezzo di lontananze e di prospettive, a contribuire
all'effetto,[45] che deve uscir tutto intero dai personaggi e
dall'azione. Questo sentimento sempre crescente della natura trova
un'espressione molto più spiccata nei tranquilli scrittori di dialoghi
e di lettere.[46] Singolarmente ligio a questo riguardo si mostra
il Bandello alle leggi del genere letterario, ch'egli stesso s'è
imposto: nelle novelle non mai una parola più del necessario per
designare i luoghi, dove si compiono gli avvenimenti;[47] nelle dediche
invece, che precedono ciascuna novella, ampie e particolareggiate
descrizioni dei medesimi, come scena necessaria ad attuarvi i
dialoghi e le conversazioni. Fra gli epistolografi ci duole di dover
nominare l'Aretino,[48] come colui che forse fu il primo a descrivere
minutamente qualche splendido effetto di luce e di ombre nelle ore del
tramonto.

Ma anche presso i poeti s'incontra talvolta un singolare intreccio
di vita sentimentale con graziose pitture di scene naturali, quasi
altrettanti quadretti di genere. Tito Strozza descrive (intorno al
1480) in una elegia latina[49] la dimora della sua innamorata: una
vecchia casetta, rivestita d'edera con alcuni affreschi sacri corrosi
dal tempo, nascosta fra gli alberi: accanto ad essa una cappella
assai malconcia dalla violenza delle piene del Po, che vi scorre in
vicinanza: poco lungi di là la casa del cappellano, che coltiva i suoi
sette magri jugeri di terreno con una coppia di buoi presi a prestito.
Queste non sono certamente reminiscenze, nè imitazioni da veruno tra
gli antichi poeti elegiaci romani, ma schietto sentimento moderno,
al quale, sulla fine di questa parte del nostro lavoro, troveremo far
degno riscontro una altrettanto semplice e schietta descrizione della
vita campestre.

Ora si suol dire comunemente che anche i grandi maestri tedeschi dei
primi anni del secolo XVI seppero talvolta rappresentare egregiamente
tali scene naturali, come fece, per esempio, Alberto Durer nella
celebre sua incisione del Figliuol prodigo. Ma altro è che un pittore,
cresciuto in mezzo al realismo, aggiunga tali scene a' suoi quadri
in via complementare e accessoria, ed altro che un poeta, avvezzo
di solito a spaziare nelle idealità o a vivere artificialmente nella
mitologia, discenda nella realtà per un intimo impulso suo proprio e
senta il bisogno di rappresentarla. Oltre a ciò la priorità di tempo,
tanto in questa, come nella descrizione della vita campestre, sta tutto
in favore dei poeti italiani.



CAPITOLO IV.

Scoperte sull'uomo.

    Espedienti psicologici; i temperamenti.


A queste vittorie riportate nel campo della natura la civiltà del
Rinascimento aggiunge un servigio ancor più segnalato, la scoperta e
la rappresentazione dell'uomo in tutto ciò, che ne costituisce l'intima
essenza e le manifestazioni esteriori.[50]

Innanzi tutto quest'epoca promuove, come vedemmo, un forte e completo
sviluppo dell'individualità; poi guida l'individuo al riconoscimento di
questo stesso elemento sotto tutti gli aspetti e le forme possibili.
Lo sviluppo della personalità è essenzialmente legato alla coscienza,
che se ne ha in sè e negli altri. In mezzo ad ambedue questi grandi
fatti abbiamo dovuto dar posto all'influenza esercitata dall'antica
letteratura, appunto perchè il modo di riconoscere e di rappresentare
l'individualità e di sceverarla da ciò che vi ha di comune in tutti gli
uomini, riceve una determinazione o tinta speciale da questo elemento
intermedio. Ciò non toglie però che quella potenza di riconoscimento
non sia un privilegio esclusivo dell'epoca e della nazione.

I fatti, ai quali ci riporteremo per fornirne le prove, saranno pochi.
Se mai in altre parti di questo lavoro, qui principalmente noi ci
accorgiamo di essere entrati nel pericoloso sentiero delle divinazioni,
e sappiamo benissimo che non a tutti parrà sufficientemente provato
quel tenue, ma pure evidente digradar di colori, che noi crediamo di
scorgere nella storia della vita morale dei secoli XIV e XV. Questo
lento e successivo apparire dello spirito di un popolo è tal fenomeno,
che ad ogni osservatore può presentarsi sotto mille aspetti diversi. Al
tempo spetta di vedere e di giudicare.

Fortunatamente questo riconoscimento dello spirito umano non cominciò
dall'andare in traccia di una psicologia teoretica, — in tal caso
avrebbe bastato quella di Aristotele, — ma dal prendere a punto
di partenza l'osservazione dei fatti e la loro classificazione.
L'indispensabile corredo delle teorie si limita omai alla dottrina dei
quattro temperamenti in connessione col dogma allora universalmente
ricevuto dell'influsso dei pianeti. Questi implacabili elementi si
mantengono, da tempo immemorabile, come qualche cosa di inesplicabile
nella mente dei singoli uomini, ma senza tuttavia che ne resti
pregiudicato il grande progresso universale. Certamente parrà cosa
strana il vederli tirati in campo in un'epoca, nella quale oggimai
non soltanto l'osservazione paziente ed esatta, ma l'arte stessa e la
poesia, portate all'ultima perfezione, furono in grado di rappresentar
tutto l'uomo tanto nell'essenza profonda del suo organismo spirituale,
quanto nelle sue più caratteristiche esterne accidentalità. E non
sappiamo quasi trattenere il riso, quando, per esempio, vediamo un
osservatore, del resto assai perspicace, attribuire bensì a Clemente
VII un temperamento melanconico, ma tuttavia sottoporre il proprio
giudizio a quello dei medici, che danno invece al Papa un temperamento
collerico-sanguigno.[51] E lo stesso ci accade quando leggiamo
che a Gastone di Foix, al vincitore di Ravenna, di cui abbiamo il
ritratto dipinto da Giorgione e la statua scolpita dal Bambaja, e che
oltre a ciò ci vien descritto da tutti gli storici, si attribuisce
un temperamento _saturnio_.[52] Non vi ha dubbio che chi usò tali
espressioni, aveva in animo di designare con esse qualche cosa di
preciso e di determinato; ma le categorie, alle quali si attenne per
manifestare la propria opinione, sono pur sempre quelle già viete e
bizzarre di un altro tempo.



CAPITOLO V.

Rappresentazione dell'elemento spirituale nella poesia.

    Valore intrinseco del verso sciolto — e del sonetto. — Dante
    e la sua «Vita nuova». — La Divina Commedia. — Il Petrarca
    pittore degli affetti e dei sentimenti. — Il Boccaccio e la
    Fiammetta. — Scarso sviluppo della tragedia. — La pompa della
    rappresentazione nociva al dramma. — Intermezzi e balli. —
    Commedia in genere e commedia dell'arte. — Epopea romantica. —
    Scoloriture necessarie nella pittura dei caratteri. — Il Pulci
    e il Bojardo. — Legge intima dei loro componimenti. — L'Ariosto
    e il suo stile. — Il Folengo e la parodia. — Il Tasso come
    antitesi.


Nel campo della libera rappresentazione dello spirito ci si fanno
incontro per primi i grandi poeti del secolo XV.

Se da tutta la poesia cortigiana e cavalleresca dei due secoli
precedenti noi ci facciamo a raccogliere le gemme le più preziose,
avremo un complesso di splendide divinazioni e singole pitture
d'affetti, che a prima vista potranno far parere assai disputabile
il primato, cui aspirano gli Italiani. Anche non tenendo conto delle
produzioni liriche propriamente dette, Goffredo di Strasburgo col suo
poema «Tristano ed Isolda» ci offre il quadro di una passione, che ha
dei tratti che non moriranno mai. Ma queste gemme nuotano in un mare
di convenzionalità artificiali, e in sostanza sono ancor troppo lontane
dal dare una completa rappresentazione obbiettiva dell'uomo interiore e
delle sue potenze morali.

Anche l'Italia ebbe nel secolo XIII una parte attiva nella poesia
cortigiana e cavalleresca per mezzo de' suoi trovatori. Furono questi
che crearono la _canzone_ propriamente detta, la quale nelle loro
mani procede artificiosa e stentata, al pari di qualsiasi canto dei
menestrelli settentrionali, ed anche quanto alla sostanza tradisce il
solito convenzionalismo di corte, qualunque sia la condizione sociale
alla quale appartiene il poeta.

Ma già s'aprono due nuove vie, che accennano ad un avvenire proprio
e speciale della poesia italiana, e che non si possono al tutto
riguardare come prive di una certa importanza, specialmente se la
questione sia soltanto di pura forma.

Dallo stesso Brunetto Latini (il maestro di Dante), che nelle canzoni
rappresenta la solita maniera dei trovatori, derivano i primi _versi
sciolti_ che si conoscano,[53] e in questa apparente assenza di
forme trovasi espressa d'un tratto una vera e reale passione. È una
volontaria rinuncia ad ogni artificio esterno suggerita dalla speranza
che tutta l'efficacia risulti dal concetto, come alcuni decennî più
tardi accadde colla pittura a fresco e più tardi ancora colla pittura a
tempra, dalle quali sono banditi i colori e l'effetto risulta soltanto
dal movimento delle ombre. Per quel tempo, che nella poesia teneva pur
tanto al convenzionale, questi versi di Brunetto segnano il primo passo
verso un indirizzo del tutto nuovo.[54]

Ma accanto a ciò, anzi ancora nella prima metà del secolo XIII,
una delle molte forme ritmiche rigorosamente ripartite in strofe,
che l'occidente allora inventò, va diventando per l'Italia la forma
normale prevalente: il sonetto. La collocazione delle rime ed anche il
numero dei versi oscillano ancora per un centinaio d'anni,[55] sino
a che il Petrarca li fissa in modo stabile e definitivo. Questa è la
forma, nella quale da principio si fonde ogni elevato pensiero lirico
e contemplativo e, più tardi, ogni concetto possibile, per guisa che
i madrigali, le sestine e perfin le canzoni, accanto ad essa, non
tengono più che un posto al tutto secondario. Molti italiani si sono
in epoche posteriori lagnati, ora scherzando ed ora sul serio, di
questo inevitabile modello, di questo letto di Procuste, che obbliga
a torturare nelle morse de' suoi quattordici versi i pensieri e gli
affetti. Ma non mancarono e non mancano tuttavia anche quelli, che
amano invece questa forma e ne usano migliaia di volte, per depositarvi
vuote reminiscenze e oziose tiritere senza serietà e senza senso.
Questo spiega perchè abbondino tanto i futili e cattivi sonetti e vi
sia tanta penuria di buoni.

Ciò non ostante, noi siamo del parere che il sonetto sia stato un
grande beneficio ed una vera fortuna per la poesia italiana. La
chiarezza e la bellezza della sua forma, la necessità di elevare il
concetto nella sua seconda metà, più intimamente legata insieme, la
facilità stessa dell'apprenderlo a memoria, dovevano renderlo, e lo
resero infatti, caro e pregiato anche ai grandi maestri. Nè certo
essi lo avrebbero conservato ed usato in ogni secolo ed anche nel
nostro, se avessero pensato diversamente. Chi oserà dire che ad essi
mancasse la potenza di esprimersi altrettanto gagliardamente adottando
un'altra forma qualunque? Ma appunto perchè essi del sonetto fecero
una delle principali forme della lirica italiana, accadde che anche
moltissimi altri, forniti di belle, se non somme, attitudini, e che
in altri generi più distesi della lirica avrebbero fatto naufragio,
impararono necessariamente un modo corretto e conciso di esprimere le
loro idee. Il sonetto diventò un condensatore generale dei pensieri e
degli affetti, quale non si ritrova nella poesia di verun altro popolo
moderno.

Per tal modo ci si fa incontro ora il mondo sentimentale italiano in
una moltitudine di immagini molto spiccate e concise e nella stessa
loro brevità straordinariamente efficaci. Se anche altri popoli
avessero posseduto una forma convenzionale di questa specie, forse noi
sapremmo molte cose di più intorno alla loro vita intima; fors'anche
avremmo in quadri nettamente delineati una serie di situazioni interne
ed esterne e pitture vive e parlanti di passioni e di affetti, che
indarno cerchiamo in una pretesa lirica dei secoli XIV e XV, che non ha
quasi nulla da doversi riguardar come tale. Negli Italiani si nota un
progresso incontestato ed evidente pressochè dalla nascita del sonetto
in poi; infatti ancora nella seconda metà del secolo XIII i _trovatori
della transizione_, come furono detti recentemente,[56] costituiscono
il termine intermedio tra i trovatori propriamente detti e i poeti
che risentono l'influenza antica: il sentimento semplice e vigoroso,
l'energica dipintura delle situazioni, la precisione della frase e la
serrata brevità della chiusa nei loro sonetti e in altre composizioni
fanno già presentire imminente l'apparizione di Dante. Alcuni sonetti
ispirati dall'amore di parte tanto guelfi, che ghibellini, (1260-1270)
respirano una passione, che si rassomiglia molto alla sua; altri
ricordano quanto v'ha di più dolce nella sua lirica.


Come egli stesso teoricamente la pensasse intorno al sonetto, noi no 'l
sappiamo, perchè le ultime parti del suo libro «Del volgare eloquio»,
nelle quali appunto voleva trattare delle ballate e dei sonetti, o non
furono mai scritte o andarono perdute. Ma praticamente qual tesoro di
pensieri e d'affetti non ha egli a piene mani versato e nel sonetto e
nella canzone! E qual cornice non ha egli saputo lavorarvi all'intorno!
La prosa della «Vita nuova», nella quale egli rende conto delle cause
che occasionarono ciascuna delle sue poesie, non è meno maravigliosa
dei versi stessi e forma con questi un tutto armonico, nel quale
regna il sentimento il più delicato e profondo. Aperto e sincero,
egli mette in piena evidenza tutte le gradazioni, per le quali il suo
spirito passò successivamente dall'ebbrezza al dolore, e fonde poi il
tutto con potente energia nella più severa forma dell'arte. Leggendo
attentamente questi sonetti e queste canzoni e in mezzo ad esse quei
maravigliosi frammenti del giornale della sua vita, si direbbe quasi
che per tutto il medio-evo gli altri poeti abbiano fatto uno studio
speciale di non interrogar sè medesimi ed egli solo, pel primo, abbia
osato affrontare il testimonio della propria coscienza. Di strofe
artefatte si ha copia grandissima anche prima di lui; ma egli solo è
il primo vero artista nel pieno senso della parola, perchè è il primo
a fondere scientemente un grande concetto in una forma perfetta. Qui
si ha veramente una lirica soggettiva improntata della più schietta
verità e grandezza obbiettiva, e ciò con sì armonico accordo, che tutti
i popoli e tutti i secoli ponno appropriarsi una tal maniera di sentire
e di scrivere.[57] E se talvolta dal tema è condotto ad uscir fuori
di sè medesimo, e non può manifestare la potenza del suo sentimento
se non da un fatto estrinseco a lui, come nei grandiosi sonetti _Tanto
gentile_ ecc. e _Vede perfettamente_ ecc., egli sente tosto il bisogno
di giustificarsene.[58] In sostanza a questo genere appartiene anche il
più bello di questi componimenti, il sonetto _Deh peregrini che pensosi
andate_ ecc.

Anche se non avesse scritto la Divina Commedia, basterebbe questa
storia intima della sua vita giovanile per far di Dante l'ultimo uomo
del medio-evo e il primo del tempo moderno. È la vita dello spirito,
che tutto ad un tratto acquista la coscienza di sè medesimo e si
manifesta quale si sente.

Dopo ciò sarebbe impresa disperata e soverchia il voler dire quante
di simili manifestazioni s'incontrino nella Divina Commedia, e noi
dovremmo seguire canto per canto l'intero poema, se volessimo metterne
in evidenza i pregi in questo riguardo. Ma fortunatamente non siamo in
questa necessità, dappoichè la Commedia già da lungo tempo è divenuta
il libro prediletto di tutti i popoli occidentali. Il suo organismo
e il concetto fondamentale appartengono ancora al medio-evo e non si
legano colle nostre idee se non per un nesso di continuità storica;
ma il poema è essenzialmente la fonte primitiva d'ogni moderna poesia
tanto per la sua ricchezza, come per l'alta sua potenza plastica nella
rappresentazione dell'elemento spirituale in tutte le sue gradazioni e
trasformazioni.[59]

Da questo tempo in avanti potrà benissimo accadere che questa poesia
abbia i suoi momenti di oscillazione e accenni anche per qualche
mezzo secolo ad un apparente regresso: — ciò non ostante però il suo
principio vitale è salvo per sempre, e dovunque in Italia nei secoli
XIV e XV e nei primi anni del XVI uno spirito veramente originale e
profondo vi si accosta, egli rappresenta da sè solo una potenza di gran
lunga superiore a quella di qualunque poeta non italiano, presupposta
l'eguaglianza delle attitudini, che del resto non è così facile a
stabilire.

Come nella storia italiana si vede ordinariamente la cultura (di cui
la poesia è un elemento) precedere l'arte figurativa e contribuire
essenzialmente a darle il primo impulso, così vediamo ora anche qui
ripetersi il fatto identico. Ci volle più d'un secolo prima che il
movimento intellettuale, la vita dell'anima trovasse nella pittura
e nella scultura un'espressione, che in qualche modo fosse analoga a
quella di Dante. Se ed in quanto ciò si verifichi nella vita artistica
degli altri popoli[60] e quale importanza possa avere in sè una tale
questione, non è questo il luogo, in cui ciò debba discutersi. Ma il
fatto ha un peso decisivo nella storia della cultura italiana.


Quale in questo riguardo sia il posto da assegnarsi al Petrarca,
potranno dirlo da sè i lettori, trattandosi di un poeta tanto
universalmente conosciuto. Ma non bisogna accostarsi a lui con
gl'intendimenti di un giudice inquisitore e andar rintracciando
minutamente le contraddizioni tra l'uomo e il poeta, e gli amori
secondari oggimai comprovati ed altri suoi lati deboli, poichè in tal
caso non si durerà gran fatica a trovar noiosa la lettura de' suoi
sonetti, e si perderà di vista il poeta per la smania d'imparar a
conoscere l'uomo, come suol dirsi, nella sua «totalità».[61] E questo
pur troppo è quanto a suo riguardo è accaduto. Invece di ringraziare
il cielo che non s'abbia bisogno di investigare come e attraverso
quali lotte un poeta sia giunto a mettere in salvo la parte più
preziosa della travagliata sua vita, da poche e sparse «reliquie» di
questo genere s'è cercato di cucire insieme anche pel Petrarca una
biografia, che potrebbe dirsi piuttosto un atto d'accusa. L'ombra sua
però se ne consoli: se la stampa e i commenti degli epistolari degli
uomini illustri continuano ancora per altri cinquant'anni, come hanno
cominciato in Germania ed in Inghilterra, il banco degli accusati, sul
quale egli è stato posto a sedere, diverrà addirittura il seggio, su
cui saranno chiamati l'un dopo l'altro a rispondere tutti gli uomini
grandi.

Senza disconoscere il molto di artificiale e di ricercato, in cui il
Petrarca imita sè stesso e continua a poetare alla sua maniera, noi
ammiriamo in lui una copia straordinaria di concetti e di immagini,
che s'aggirano tutte nel campo della spiritualità, descrizioni di
momenti di ebbrezza o di abbandono, che debbono riguardarsi come al
tutto propri di lui solo, perchè in nessuno prima di lui ci accade
di incontrarli, e che costituiscono appunto il suo merito principale
dinanzi alla sua nazione e al mondo intero. Non sempre l'espressione
è ugualmente schietta; e non è raro il caso che alle più delicate
idealità si frammischi qua e là qualche cosa che per noi ha dello
strano, qualche allegoria che somiglia ad un giuoco di parole, qualche
argomentazione che dà nel sofistico: ad ogni modo però la parte sana
prevale di gran lunga su tutti questi difetti.


Anche il Boccaccio co' suoi sonetti così poco pregiati raggiunge
talvolta una forza non comune di espressione nella pittura, che fa
de' suoi sentimenti.[62] Il ritorno ad un luogo reso sacro da memorie
amorose (son. 22), la melanconia primaverile (son. 33), la tristezza
del poeta che si sente invecchiare (son. 65), sono argomenti da
lui trattati con somma maestria. Oltre a ciò, nell'«Ameto» egli ha
descritto la forza purificante e rigeneratrice di amore, come nessuno
avrebbe creduto doversi aspettare dall'autore del Decamerone.[63] E
finalmente la sua «Fiammetta» è una grande e circostanziata analisi
psicologica fatta con un profondo spirito di osservazione, quantunque
non sempre condotta colla desiderata equabilità di stile e d'immagini
ed evidentemente padroneggiata qua e là dalla smania di sfoggiare
in frasi lussureggianti, nonchè pregiudicata anche dall'innesto,
inopportuno affatto, di allusioni mitologiche e di citazioni erudite.
Se non andiamo errati, la Fiammetta costituisce, sotto un certo
aspetto, un riscontro alla «Vita nuova di Dante», o almeno ebbe
l'impulso da questa.

Che gli antichi poeti, specialmente gli elegiaci e il libro quarto
dell'Eneide, non sieno rimasti senza una grande influenza su questi
e sugli Italiani venuti più tardi,[64] è cosa che già s'intende da
sè; ma ciò non impedisce minimamente che la sorgente del sentimento
sgorghi spontanea e potente dal loro intimo. Chi sotto questo aspetto
li paragona coi loro contemporanei non italiani, troverà generalmente
in essi la primissima e completa manifestazione dei sentimenti
dell'Europa moderna. Infatti non si tratta tanto di sapere, se altri
uomini eccellenti d'altre nazioni abbiano sentito con pari squisitezza
e profondità, ma chi sia stato il primo a rivelare colla parola una più
ricca e profonda cognizione dei sentimenti interni.


Ma perchè gl'Italiani del Rinascimento non hanno fatto se non cose del
tutto mediocri nel campo della tragedia? Niun genere infatti sarebbe
stato più acconcio a dar risalto in mille guise diverse ai caratteri,
ai pensieri ed alle passioni degli uomini nel loro nascere, crescere
e svilupparsi. Perchè dunque, per dirla in altre parole, non ebbe
anche l'Italia il suo Shakspeare? Nè formuliamo a caso in tal modo
la domanda. Sta di fatto che con tutti i rimanenti teatri del nord
gl'Italiani dei secoli XVI e XVII non ebbero nessun motivo di temere
il confronto, e, quanto al teatro spagnuolo, se non poterono farvi
concorrenza, ciò accadde e perchè il fanatismo religioso s'era spento
in essi già da gran tempo, e perchè del punto astratto d'onore non si
curavano che in apparenza, e perchè da ultimo erano troppo prudenti
da un lato e troppo orgogliosi dall'altro per piegarsi a idolatrare e
glorificare il principato, che per lo più era tirannico ed illegittimo
presso di loro.[65] La questione si restringe adunque unicamente al
confronto col teatro inglese, ed anche rispetto a questo soltanto pel
breve periodo del suo massimo splendore.

Innanzi tutto sarebbe facile il rispondere che tutto il resto d'Europa
non fu in grado di produrre che un solo Shakspeare, e che genii simili
non sono in generale se non rari doni del cielo. Ma, oltre a ciò, si
potrebbe anche soggiungere, che non è per nulla provato che anche il
teatro italiano non fosse in sulla via di prendere uno slancio potente,
quando invece scoppiò la Contro-riforma e soffocò, d'accordo col
dominio spagnuolo (diretto su Napoli e su Milano, e indiretto sul resto
d'Italia), i più fecondi prodotti dell'ingegno italiano, o li lasciò
miseramente isterilire. Si supponga, per esempio, anche solo per un
momento, lo stesso Shakspeare sotto un vicerè spagnuolo o in vicinanza
del Santo Uffizio a Roma, od anche nel suo stesso paese soltanto un
pajo di decennj più tardi, all'epoca della Rivoluzione inglese, e ci
si dica poscia in qual modo egli avrebbe potuto lasciar libero il volo
al suo genio. Il dramma perfetto, tardo figlio di ogni cultura, ha
bisogno, per svolgersi, di tempi e condizioni affatto speciali.

Del resto, giacchè l'occasione ci si offre, ci sia lecito di
ricordar qui alcune circostanze, che parevano fatte appositamente per
difficultare o ritardare in allora un più perfetto sviluppo del dramma
in Italia, e che non cessarono se non quando era già troppo tardi per
poter rivaleggiare colle altre nazioni.

Senza alcun dubbio la principale di queste circostanze fu il fatto,
che l'attenzione degli spettatori fu ancora assai per tempo assorbita
di preferenza dalla parte decorativa della rappresentazione, per
opera specialmente dei Misteri e delle ceremonie religiose. In tutto
l'Occidente le rappresentazioni della storia sacra e delle leggende
sacre drammatizzate sono state la fonte diretta e il principio del
dramma e del teatro; ma l'Italia, come sarà dimostrato altrove, aveva
messo nei Misteri un tale sfoggio di pompa artistica decorativa, che
necessariamente l'elemento drammatico doveva restarne in buona parte
sopraffatto. Da tali innumerevoli e pompose rappresentazioni non si
svolse neppure più tardi un genere poetico speciale, quali gli _autos
sagramentales_ di Calderon e di altri poeti spagnuoli, e molto meno poi
un vantaggio e un punto d'appoggio pel dramma profano.


Tuttavia quando quest'ultimo sorse e fiorì, prese subito parte, secondo
le sue forze, alla magnificenza della decorazione, alla quale per
l'appunto si era già troppo avvezzi sin dal tempo dei Misteri. Non
senza stupore si legge quanto fosse ricca e svariata la decorazione
della scena in Italia in un tempo, nel quale nei paesi settentrionali
si andava contenti ad una semplice e grossolana indicazione dei
luoghi. Ma anche questo forse non sarebbe bastato a far preponderar la
bilancia, se la rappresentazione stessa, parte colla magnificenza dei
costumi, parte e principalmente per mezzo di svariati Intermezzi, non
avesse sviato l'attenzione dal contenuto poetico della composizione.

Che in molti luoghi, ma più specialmente poi a Roma e a Ferrara,
si sieno rappresentate delle commedie di Plauto e di Terenzio, ed
anche talora delle tragedie antiche (v. vol. I, pag. 320 e 342), ora
in lingua latina ed ora in italiano; che le accademie sorte a quel
tempo (v. ibid. pag. 375) si sieno fatte di tali rappresentazioni
un'occupazione principalissima, e che i poeti del Rinascimento anche
nei loro drammi si sieno dati, più di quanto conveniva, alla imitazione
di quei modelli, fu certamente un fatto, quanto vero, altrettanto
pregiudicievole al dramma italiano pei decennj, in cui ciò avvenne;
ma tuttavia a queste circostanze non bisogna dare un'importanza
maggiore di quella, che realmente hanno. Se non fosse sopraggiunta
la Contro-riforma e con essa il dominio straniero, quello stesso
svantaggio avrebbe potuto convertirsi perfino in un passo di più
fatto sulla via della rigenerazione, e non sarebbe stato senza una
certa utilità. Già poco dopo il 1520 la vittoria della lingua volgare
nella tragedia e nella commedia era stata omai, a gran dispetto
degli umanisti, vinta definitivamente.[66] Da questo lato adunque
niun ostacolo avrebbe impedito alla più colta nazione d'Europa di
sollevare il dramma nel più alto senso della parola ad una spirituale
rappresentazione della vita umana. Furono gli Inquisitori e gli
Spagnuoli, che terrorizzarono gl'Italiani e che resero impossibile
la riproduzione dei più veraci e sublimi contrasti, specialmente se
allusivi alla vita dell'intera nazione. — Ma, accanto a ciò, noi
dobbiamo prendere in più vicina considerazione anche gli allegri
Intermezzi, come veramente nocivi allo sviluppo del dramma.

Allorchè furono festeggiate le nozze del principe Alfonso di Ferrara
con Lucrezia Borgia, il duca Ercole mostrò in persona a' suoi illustri
ospiti centodieci costumi, che doveano servire per la rappresentazione
delle commedie di Plauto, affinchè ognuno vedesse, che nessuno di
essi dovea servire due volte.[67] Ma che cosa era mai questo lusso di
vestiti di seta e di cambellotto in paragone col corredo dei balli
e delle pantomime, che si rappresentavano quali «Intermezzi» delle
commedie plautine? Che Plauto, di fronte a questi, riuscisse nojoso
ad una giovine principessa quale era Isabella Gonzaga, e che ognuno,
durante il dramma, ardentemente li aspettasse, non si durerà fatica
a comprenderlo, quando si pensi alla varietà ed al lusso, con cui
venivano rappresentati. Vi si vedevano lotte di antichi guerrieri
romani, che a suon di musica imbrandivano e palleggiavano le loro armi
secondo le più severe leggi dell'arte, danze di Mori portanti fiaccole
accese, o di selvaggi che agitavano i cornucopia, dai quali usciva
un'onda di fuoco, e ciò costituiva la parte ballabile di una pantomima,
che rappresentava il salvamento di una fanciulla dalle fauci di un
dragone. Poi venivano dei pazzi, che ballavano in veste da Pulcinella
e si battevano l'un l'altro con vesciche di majale e simili. Alla
corte di Ferrara non si dava mai una commedia senza il «suo» ballo
(_la moresca_).[68] In qual modo sia stata quivi eseguita (nel 1491)
la rappresentazione dell'«Anfitrione» di Plauto (in occasione del
primo matrimonio di Alfonso con Anna Sforza), se cioè qual pantomima
con musica od invece qual vero dramma, non si sa con certezza.[69] In
ogni caso però è fuor di dubbio, che gli elementi estranei introdottivi
superavano la composizione stessa: vi si vide infatti un ballo di
giovinetti rivestiti d'edera e disposti in gruppi artificiali, che
cantavano in coro, poi Apollo, che, toccando la lira col plettro,
accompagnava una canzone in lode di casa d'Este, indi, quasi intermezzo
nell'intermezzo, una scena o farsa campestre, dopo la quale tornava
in campo la mitologia con Venere, Bacco e il loro seguito e con
una pantomima rappresentante il giudizio di Paride sull'Ida. Allora
appena subentrava la seconda metà della commedia, nella quale erano
frequenti le allusioni alla futura nascita di Ercole di casa d'Este.
Quando questa stessa commedia fu per la prima volta rappresentata nel
cortile del palazzo ducale (1487), continuava a splendere, durante
la rappresentazione, «un paradiso con stelle ed altre ruote», vale
a dire probabilmente una illuminazione con fuochi d'artificio, che
senza dubbio avrà assorbito, a danno della commedia, l'attenzione
del pubblico. È chiaro quindi da sè che assai meglio sarebbe stato
se simili scene, innestate a forza nella composizione, fossero state
rappresentate a parte, come forse usavano di fare altre corti. Delle
sfarzose rappresentazioni promosse dal cardinale Pietro Riardo, dai
Bentivogli di Bologna e da altri avremo occasione di discorrere,
parlando delle feste in genere.

Questo lusso eccessivo nelle cose accessorie, venuto in uso
universalmente, nocque in modo speciale allo sviluppo della tragedia
originale italiana. «In passato, scriveva Francesco Sansovino[70]
intorno all'anno 1570, si rappresentavano, oltre alle commedie, anche
alcune tragedie di antichi e moderni autori con molta pompa. Attratti
dalla fama degli apparati, gli spettatori vi affluivano da paesi vicini
e lontani. Ma oggidì le feste che vengono allestite dai privati, hanno
luogo appena fra quattro pareti, e da qualche tempo è invalso da sè
l'uso, che la stagione del carnevale si passi in commedie ed altri
allegri e preziosi passatempi». Ciò equivale al dire che la pompa ha
aiutato ad uccidere la tragedia.

I primi saggi e tentativi di questi tragici moderni, tra i quali ebbe
maggior celebrità il Trissino colla sua Sofonisba, (1515), appartengono
alla storia della letteratura. Ed altrettanto può dirsi della commedia
più colta, di quella imitata da Plauto e da Terenzio; nella quale
lo stesso Ariosto non riuscì a far nulla di veramente singolare.
Per contrario la commedia popolare in prosa, quale la trattarono il
Machiavelli, il Bibiena e l'Aretino, avrebbe in realtà potuto avere un
avvenire, se il suo stesso contenuto non l'avesse condannata sin dalle
prime a perire. Infatti questo era il più delle volte o estremamente
immorale o rivolto a mordere singole classi di persone, le quali
dal 1540 in avanti non parevano più disposte a lasciarsi offendere
così pubblicamente. Se la pittura dei caratteri nella Sofonisba era
stata sopraffatta dalla pomposa declamazione, qui invece era trattata
con soverchia franchezza al pari della di lei sorella germana,
la caricatura. In ogni caso però queste commedie italiane, se non
andiamo errati, furono le prime ad essere scritte in prosa e imitate
completamente dal vero; per questo non devono essere dimenticate nella
storia della letteratura europea.

L'uso di scrivere tragedie e commedie, una volta introdotto, continuò a
mantenersi, e non mancarono anche più tardi numerose rappresentazioni
di opere drammatiche antiche e moderne; ma esse non servirono omai ad
altro fine, che a quello di spiegare nelle feste un lusso maggiore o
minore, secondo i mezzi di chi le promoveva, e il genio della nazione
se ne venne di mano in mano scostando, come da un genere troppo vero
e volgare. Perciò, non appena vennero in voga le favole pastorali e le
«opere» non si durò fatica ad abbandonare del tutto quei tentativi.

Nazionale non fu e non rimase che una specie, la _Commedia dell'Arte,_
che non si scriveva, ma s'improvvisava sopra una tessera che si teneva
dinanzi. Essa non giovò gran fatto a rialzare la pittura dei caratteri,
perchè aveva poche maschere e sempre fisse, delle quali tutti sapevano
a memoria il carattere. Ma il genio della nazione inclinava talmente
a questo genere, che anche in mezzo alla rappresentazione di commedie
scritte gli attori si abbandonavano spesso ad una capricciosa
improvvisazione,[71] in guisa che qua e la si venne introducendo
un genere misto, una vera mostruosità. Di tal maniera parrebbero
essere state le commedie rappresentate in Venezia dal Burchiello e
poscia dalla compagnia di Armonio, Valerio Zuccato, Lodovico Dolce ed
altri;[72] del Burchiello si sa già che, a caricare il lato comico
della rappresentazione, mescolava nel dialetto veneziano vocaboli
greci e slavi. Una perfetta commedia dell'arte, o poco meno, fu quella
adottata in seguito da Angelo Beolco, detto il Ruzzante (1502-1542),
le cui maschere stabili erano contadini padovani (Menato, Vezzo,
Villora ed altri): egli soleva studiarne il dialetto, quando passava
l'estate nella villa del suo mecenate Luigi Cornaro a Codevico.[73] A
poco a poco poi prendono piede tutte le maschere locali, degli avanzi
delle quali il popolo italiano si compiace ancora oggidì: Pantalone,
il dottor Ballanzoni, Brighella, Pulcinella, Arlecchino e così via.
Certamente per la massima parte esse sono assai vecchie, anzi non è
impossibile che talune derivino dalle maschere delle antiche farse
romane, ma il secolo XVI fu il primo a riunirne parecchie in una sola
rappresentazione. Attualmente ciò non accade più così di leggeri, ma
ogni grande città ha conservato almeno le sue maschere locali: Napoli
il suo Pulcinella, Firenze il suo Stenterello, Milano il suo celebre
Meneghino.[74]

Misero compenso invero per una grande nazione, che forse prima
d'altra avrebbe avuto le più splendide attitudini a riprodurre nel
dramma i momenti più importanti della sua vita. Ma ciò doveva esserle
impedito per secoli da potenze nemiche, del predominio delle quali
ella non ebbe colpa che in parte. Tuttavia il talento drammatico degli
Italiani, riconosciuto universalmente, non potè mai essere distrutto
completamente, e colla musica, quando non potè con altro, l'Italia
mantenne il suo primato sull'intiera Europa. Chi in questi trionfi
musicali crede di trovare un compenso sufficiente pel dramma che le fu
negato, può compiacersene a suo talento.


Ciò che non fu fatto dal dramma, poteva per avventura attendersi
dall'epopea? — Per l'appunto il rimprovero maggiore, che si suol fare
all'epopea romanzesca italiana, sta in questo, che l'invenzione e la
pittura dei caratteri non sono in proporzione con gli altri suoi pregi.

Infatti molti altri pregi non le possono essere contestati, e fra gli
altri quello che da tre secoli e mezzo i poemi romanzeschi italiani
continuano ad essere letti e ristampati, quando quasi tutta la poesia
epica degli altri popoli non è divenuta oggimai che una semplice
curiosità letteraria. Si dirà forse che ciò dipende esclusivamente
dai lettori, i quali nelle regioni del mezzodì cercano e ammirano
qualche cosa di diverso che non in quelle del settentrione? Ma in tal
caso resterà sempre che i settentrionali debbano, almeno in parte,
appropriarsi il modo di sentire degli Italiani per poter apprezzare
il vero merito di queste poesie: e ciò è tanto vero, che in Germania
vi sono uomini anche distintissimi, che confessano di non sapervisi
al tutto acconciare. Non v'ha dubbio infatti che chi si facesse ad
esaminare e giudicare il Pulci, il Bojardo, l'Ariosto e il Berni
dal solo lato del nudo concetto, non giungerebbe ad intenderli mai
perfettamente. Essi sono artisti di un genere affatto speciale, che
scrissero e cantarono per un popolo eminentemente artistico.

I cicli leggendari del medio-evo erano sopravvissuti dopo il graduato e
successivo spegnersi della poesia cavalleresca, parte sotto la forma di
compilazioni e raccolte rimate, parte come romanzi profani. In Italia
durante il secolo XIV s'era verificato l'ultimo di questi due fatti;
ma le rimembranze risorte dell'antichità vi crebbero giganti d'accanto
e gettarono nell'ombra tutte le creazioni fantastiche del medio-evo.
Vero è che il Boccaccio nella sua «Amorosa Visione» nomina fra gli
eroi da lui introdotti nel suo palazzo incantato anche un Tristano, un
Arturo, un Galeotto ed altri, ma non lo fa che brevemente e quasi alla
sfuggita, come se si vergognasse di ricordarli, e tutti gli scrittori
posteriori di qualsiasi specie o non li nominano più, o solo per celia.
Tuttavia il popolo ne conservò la memoria, e dalle sue mani essi
passarono poscia di nuovo in quelle dei poeti del secolo XV. Questi
poterono ora concepire e trattare quella stessa materia da un punto
di vista del tutto nuovo; ma essi fecero ancor di più: vi innestarono
nuovi elementi, anzi rifecero pressochè tutto da capo a fondo. Non si
poteva infatti più pretendere da essi, che trattassero una materia così
invecchiata con quel timido riguardo che s'era avuto per essa in altri
tempi. L'intera Europa moderna può ben invidiar loro la fortuna di aver
saputo riaccendere nei loro connazionali l'antico entusiasmo per un
mondo fantastico già quasi spento, ma essi non avrebbero dovuto essere
che ipocriti, se vi si fossero accostati con quella venerazione, colla
quale soglionsi riguardare le leggende mistiche.[75]


In luogo di ciò essi spaziano liberamente nel campo nuovamente aperto
alla poesia dell'arte. Il loro scopo principale pare essere stato
quello di ottenere il più bell'effetto possibile in ogni canto per
mezzo della recitazione; e nel fatto è anche vero, che questi poemi
guadagnano moltissimo, quando vengano recitati a frammenti e con una
leggera tinta d'ironia comica nella voce e nel gesto. Una pittura più
profonda e completa dei caratteri non avrebbe contribuito gran fatto
ad aumentare quell'effetto; e se il lettore potrebbe per avventura
desiderarla, l'ascoltatore non ci pensa nemmeno, perchè non ode sempre
che un brano. Riguardo ai personaggi prescritti, l'animo del poeta si
trova in una condizione, che potrebbe dirsi doppia: da un lato la sua
cultura umanistica protesta contro il carattere medievale dei medesimi,
dall'altro però le loro lotte, quale riscontro ai tornei e all'arte
della guerra allora in uso, richieggono una grande conoscenza della
materia e un certo slancio poetico in chi scrive, ed una splendida
attitudine in chi declama. Egli è appunto per la mancanza di tali
qualità che il poema stesso del Pulci[76] non giunge ad essere una
vera parodia della Cavalleria, benchè l'intonazione comica e franca de'
suoi paladini ci tocchi assai spesso dappresso. Vero è che, accanto a
ciò, egli pone un tipo ideale dello spirito battagliero nel bizzarro e
pur buono Morgante, che sbaraglia interi eserciti con un battaglio di
campana; anzi lo eleva qua e là notevolmente, contrapponendo ad esso
l'assurdo, e pur notevolissimo, mostro Margutte. Ma il Pulci non dà
nessuna importanza affatto speciale a questi due caratteri rozzamente
e vigorosamente disegnati, e il suo racconto segue lo strano suo corso
anche dopochè entrambi ne sono da lungo tempo scomparsi. Anche il
Bojardo[77] conosce perfettamente i suoi personaggi e a suo talento
li adopera sul serio e comicamente: anzi egli va ancora più innanzi
e si prende giuoco perfin dei demonj, che talvolta deliberatamente
condanna a sostener parti goffe e balorde. Ma il punto artistico,
ch'egli tratta colla maggior serietà, al pari del Pulci, è pur sempre
la descrizione vivacissima e, si direbbe quasi, tecnicamente fedele
di tutti gli avvenimenti. — Il Pulci recitava il suo poema canto per
canto, mano mano che li veniva componendo, dinanzi alla società che
si raccoglieva intorno a Lorenzo il Magnifico, ed altrettanto faceva
il Bojardo nella corte di Ercole a Ferrara: egli è quindi assai facile
l'immaginare a quali pregi quivi più si badasse, e quanto poca lode vi
avrebbero raccolto i caratteri interi e compiuti. Naturalmente anche i
poemi stessi nati in tal modo non costituiscono nessun tutto organico,
e potrebbero senza inconvenienti essere del doppio più lunghi o più
brevi che non sono: il loro organismo non è quello di un gran quadro
storico, ma semplicemente di un fregio o di un magnifico festone,
attorno al quale stanno disposte mille svariate figure. A quel modo
che nelle figure e negli altri rilievi di un fregio non si domandano, e
neanche sono permesse, forme individuali perfette, profonde prospettive
e varietà di piani, altrettanto se ne fa senza in questi poemi.

La svariata ricchezza delle invenzioni, per mezzo delle quali
specialmente il Bojardo ci prepara sempre nuove sorprese, si burla
di tutte le nostre definizioni scolastiche sull'essenza della poesia
epica sin qui accettate. Per quel tempo essa era la più piacevole
diversione dagli studi archeologici, anzi l'unico espediente possibile
per chi in generale agognava di arrivar ad una forma di poesia
narrativa nuova ed originale. Imperocchè il dare una veste poetica alla
storia dell'antichità non conduceva ad altro, fuorchè a quel fallace
pensiero, sul quale si mise il Petrarca col suo poema «l'Africa» in
esametri latini, e nel quale entrò pure un secolo e mezzo più tardi
il Trissino con la sua «Italia liberata dai Goti» in versi sciolti,
poema enorme, irreprensibile, se si vuole, quanto alla lingua ed alla
versificazione, ma in cui non si saprebbe dire se sia più maltrattata
la storia o la poesia, per l'unione forzata alla quale entrambe
furono costrette. E dove mai non trascinò Dante stesso coloro che lo
imitarono? I «Trionfi» in forma di visione del Petrarca sono tutto
quel di meglio che in questo genere potè ottenersi senza grave offesa
al buon gusto; l'«Amorosa Visione» del Boccaccio, invece, non è altro
che un'arida enumerazione di personaggi storici e favolosi disposti
in tante allegoriche categorie. Altri incominciano, qualunque sia
l'argomento che trattano, con una barocca imitazione del primo canto
di Dante, e si provvedono anch'essi di un duce allegorico, che deve
tenere il posto di Virgilio: l'Uberti pel suo poema geografico (il
«Dittamondo») si trascelse Solino, Giovanni Santi pel suo panegirico
a Federigo da Urbino volle avere a compagno Plutarco.[78] Ora da tutte
queste false peregrinazioni distolse per l'appunto quell'epica poesia,
che aveva a suoi rappresentanti il Pulci e il Bojardo. La curiosità e
l'ammirazione con cui fu accolta, — e che forse, rispetto all'epica,
non si rinnoverà più finchè duri il mondo, — mostrano splendidamente
quanto essa rispondesse ad un bisogno del tempo. Sia che queste
creazioni incarnino o non incarnino in sè il concetto ideale della vera
poesia epica, quale nel nostro secolo s'è voluto stabilire, deducendolo
da Omero e dai Nibelungi, certo è che esse rappresentano, in ogni
caso, un'idealità esistente al loro tempo. Inoltre colle loro grandiose
descrizioni di battaglie, che per noi sono la parte che più ci annoia,
esse soddisfano, come s'è detto, ad una passione allor prevalente per
la cosa in sè stessa, passione della quale difficilmente noi possiamo
formarci una giusta idea,[79] nè più nè meno come dell'alta stima,
in cui allora era tenuta la schietta vivacità della descrizione o del
racconto in generale.


Per la stessa ragione non si potrebbe usare un criterio più fallace,
quanto se, per giudicare l'Ariosto, si andasse in cerca di caratteri
nel suo «Furioso».[80] Certo che anche essi non mancano qua e colà
ed anzi vengono trattati con molta cura, ma il poema non s'appoggia
mai essenzialmente su essi, e se avessero un maggiore risalto, ci
perderebbe, anzichè guadagnarvi. Ma una simile esigenza si collega con
un desiderio assai più largo, al quale l'Ariosto non soddisfa nel senso
del nostro tempo: da un poeta di tanta potenza e celebrità si avrebbe
bramato in generale qualche cosa di più che le avventure di Orlando.
Si avrebbe voluto ch'egli avesse rappresentato in un grande lavoro i
più grandi conflitti del cuore umano, che avesse riprodotto le idee
più sublimi del suo tempo su ogni cosa umana e divina, in una parola
si avrebbe voluto da lui una di quelle grandi sintesi mondiali, che
s'incontrano nella Divina Commedia e nel Fausto. Invece, egli procede
al modo degli artisti d'allora e raggiunge l'immortalità astraendo
dall'originalità nel senso moderno, lavorando ulteriormente sopra
una tela di figure universalmente note e servendosi perfino degli
elementi esistenti, quante volte gli tornano acconci. Qual grado di
perfezione si possa raggiungere anche procedendo in tal guisa, non
è cosa che possa tanto facilmente intendersi da gente sfornita del
senso dell'arte, e molto meno lo intenderà chi in ogni altra cosa
si troverà più istrutto e capace. L'ideale artistico dell'Ariosto è
«l'avvenimento», fatto splendidamente rivivere e sparso equabilmente
per tutto il grande poema. Per riuscire in tale intento egli ha bisogno
non solo di essere dispensato dal dare un'impronta più spiccata
ai caratteri, ma anche dal mantenere un più stretto legame fra le
leggende che narra. Bisogna che egli possa riannodare fila spezzate
e dimenticate, a suo talento: le sue figure devono essere tali da
poter con uguale facilità apparire e sparire, non perchè lo richiegga
l'indole loro speciale, bensì perchè lo vuole il poema stesso. Ma
anche in un modo di comporre tanto slegato e irrazionale in apparenza
egli trova e sa riprodurre un tipo di bellezza perfetta. Egli non
descrive per descrivere, ma dipinge le scene e i personaggi sino a quel
punto, nel quale possano fondersi armonicamente col procedere degli
avvenimenti; e meno ancora poi si perde in dialoghi e monologhi,[81]
mantenendo invece sempre e costantemente il privilegio sovrano della
vera epopea, quello di trasformar tutto in un passato vivo e reale.
Il lato appassionato e sentimentale non emerge in lui mai dalle
parole,[82] nemmeno nel celebre canto vigesimo terzo e nei seguenti,
dove è descritta la pazzia di Orlando. Che gli episodi amorosi non
abbiano mai in questa epopea un carattere lirico, è un merito di
più del poeta, quantunque non sempre sieno irreprensibili dal lato
morale. Ma, quasi a compenso di ciò, essi hanno talvolta in sè tanta
verità e realtà, in onta anche a tutte le fantasticherie magiche e
cavalleresche, che li circondano, che si crederebbe quasi scorgervi
per entro casi ed avventure personali occorse al poeta stesso. Conscio
del proprio valore, egli ha poi innestate senza esitare nel poema
molte allusioni relative al suo tempo e proclamatavi la gloria di casa
d'Este col mezzo di evocazioni e di profezie. L'onda meravigliosa delle
sue ottave porta con sè questo enorme ammasso di cose con moto sempre
eguale e maestoso.


Con Teofilo Folengo o, come egli stesso si chiama, Limerno Pitocco
la parodia della Cavalleria entra in possesso di quei diritti, ai
quali da tanto tempo agognava,[83] ma al tempo stesso coll'elemento
comico e il suo realismo mostrasi necessariamente il bisogno di dare
un'impronta più spiccata ai caratteri. In mezzo alle baruffe e alle
sassate dell'infima plebe di una piccola città delle Romagne (Sutri)
cresce il piccolo Orlando, predestinato evidentemente a divenire un
coraggioso eroe, nemico di ogni ipocrisia ed impostura, e alquanto
millantatore. Il mondo fantastico convenzionale, quale s'era svolto
dal Pulci in avanti e avea servito di cornice all'epopea, qui se ne va
veramente in frantumi: l'origine e la personalità dei paladini vengono
messe in aperta derisione, per esempio nel secondo canto, in occasione
di un torneo d'asini, nel quale i cavalieri si fanno comparire nelle
più goffe divise ed armature. Il poeta mostra talvolta una comica
compassione per l'inesplicabile slealtà, che è tradizionale nella casa
di Gano da Magonza, per la faticosa conquista della spada Durindana e
simili, anzi la tradizione non gli serve in generale che come un campo
opportuno per invenzioni ridicole, episodi, allusioni mordaci (talune
assai belle, come quella sulla fine del capo sesto), e oscenità.
Accanto a tutto questo non manca qualche sarcasmo contro l'Ariosto, e
sotto questo punto di vista fu una vera fortuna per l'Orlando Furioso,
che l'Orlandino sia caduto assai presto nelle mani dell'Inquisizione
e sia stato condannato ad una comandata dimenticanza per le eresie
luterane che conteneva. La parodia, per esempio, è evidente quando
(cap. VI, str. 28) la casa Gonzaga è fatta derivare dal paladino
Guidone, dal momento che da Orlando doveano derivare i Colonnesi, da
Rinaldo gli Orsini e da Ruggero — secondo l'Ariosto — gli Estensi.
Può darsi che il mecenate stesso del poeta, Ferrante Gonzaga, non sia
rimasto del tutto estraneo a questi attacchi contro la casa d'Este.


Per ultimo il fatto stesso che nella Gerusalemme Liberata di Torquato
Tasso la pittura dei caratteri è una delle particolarità meglio curate
dal poeta, dimostra da sè quanto diverse fossero le idee che egli
aveva intorno al poema epico, da quelle che prevalevano un mezzo secolo
prima. Il suo maraviglioso poema è essenzialmente un monumento della
Contro-riforma e del nuovo indirizzo, sul quale in questo frattempo era
stata avviata la società.



CAPITOLO VI.

Le Biografie.

    Progresso degli Italiani di fronte al medio-evo. —
    Biografi toscani. — Biografi d'altre regioni d'Italia. —
    L'autobiografia: Enea Silvio. — Benvenuto Cellini. — Girolamo
    Cardano. — Luigi Cornaro.


Ma anche fuori del campo della poesia gli Italiani hanno avuto, primi
fra tutti gli Europei, una decisa propensione e attitudine a descrivere
esattamente l'uomo storico ne' suoi tratti e nelle sue qualità intime
ed esteriori.

Vero è che anche il medio-evo assai per tempo fece dei tentativi
notevoli di questo genere, e la leggenda, come compito permanente
della biografia, dovette, almeno fino ad un certo grado, tener viva
la tendenza e l'attitudine alla pittura individuale. Negli annali
dei conventi e dei capitoli delle cattedrali s'incontrano ritratti
abbastanza vivi e spiccati di qualche gran dignitario ecclesiastico,
come per esempio, di Meinwerk di Paderborn, di Gottardo di Hildesheim
ecc., e di parecchi degl'imperatori tedeschi esistono descrizioni
composte su modelli antichi, probabilmente di Svetonio, che hanno
tratti pregevolissimi: anzi queste e somiglianti _Vitae_ profane
costituiscono a poco a poco uno stabile riscontro alle leggende
dei santi. Ma sarebbe un errore assai grossolano se si volessero
contrapporre le biografie scritte da Eginardo o da Radevico[84] a
quella che di S. Luigi ci dà il Joinville, e che sola, per vero, merita
di essere contrassegnata come la prima pittura caratteristica di un
uomo europeo alla moderna, completamente riuscita. Caratteri come
quello di S. Luigi sono in generale assai rari, e a ciò s'aggiunge
anche la non comune fortuna, che un narratore veramente schietto e
sincero sa in tutti i singoli tratti e avvenimenti di quella vita far
emergere in modo vivo e parlante le intenzioni che li guidarono. Da
che povere fonti invece siamo costretti ad indovinare il carattere
di Federico II o di Filippo il Bello! Molte altre narrazioni, che
poi sino all'uscire del medioevo si dànno per biografie, non sono
propriamente che storia contemporanea e senza importanza alcuna per la
caratteristica individuale dei personaggi, di cui si scrive.

Ora negli Italiani questo studio dei tratti caratteristici degli uomini
più importanti è una tendenza prevalente, e quest'è appunto ciò che
li contraddistingue dagli altri popoli occidentali, nei quali nulla
di simile si riscontra, o solo casualmente e in circostanze affatto
straordinarie. Questo senso assai sviluppato per l'individualità
non può averlo in generale se non chi esce da una razza, che ne sia
naturalmente dotata e che abbia portato lo sviluppo dell'individuo
all'ultima perfezione.

In stretta relazione colla passione universalmente prevalente per la
gloria (v. vol. I, pag. 193 e segg.) sorge una scienza biografica
compilatrice e comparata, che non ha più bisogno di attenersi
all'ordine dinastico o alla serie dei grandi dignitari ecclesiastici,
come fanno Anastasio, Agnello e i loro successori od anche i biografi
dei dogi di Venezia. Essa fa anche di più, e si prova a descriver
l'uomo, ogni qualvolta egli ne appaia degno. Quali modelli per questo
scopo, oltre Svetonio, servono anche Cornelio Nepote e Plutarco (_viri
illustres_), là dove quest'ultimo era conosciuto: per le notizie di
storia letteraria sembrano aver servito principalmente le biografie dei
grammatici, retori e poeti, che si conoscono sotto il nome di Appendici
allo Svetonio,[85] nonchè la vita di Virgilio del Donato, assai letta
in allora.


In qual modo nel secolo XIV sieno sorte le collezioni biografiche e le
vite di uomini e di donne celebri, fu già altrove indicato (v. vol. I,
pag. 199 e segg.). Esse tutte, quando non parlano di contemporanei,
seguono naturalmente le narrazioni precedenti; il primo importante
lavoro non imitato in questo riguardo è la «Vita di Dante», scritta
dal Boccaccio. Sebbene si risenta di una certa precipitazione e dia
spesso nell'enfasi, essa ci porge tuttavia una viva idea di ciò che
v'era di straordinario nella tempra dell'Alighieri. Poi, sulla fine
del secolo XIV, seguono le «Vite di illustri fiorentini» di Filippo
Villani. Vi figurano uomini d'ogni classe: poeti, giuristi, medici,
filologi, artisti, uomini politici, guerrieri, taluni di essi ancor
vivi. Firenze in queste Vite è trattata come una famiglia di uomini
d'ingegno, dove si notano particolarmente quei rampolli, nei quali lo
spirito della casa si manifesta in modo più segnalato. La pittura dei
caratteri è sempre breve, ma fatta con vero talento descrittivo e con
una perfetta intelligenza di ciò che li contraddistingue, e abbraccia
molto abilmente sotto un solo punto di vista le qualità interne ed
esterne di ciascun individuo. D'allora in poi[86] i Toscani non hanno
più cessato di considerare la pittura degli uomini come un affare di
loro spettanza esclusiva, e ad essi dobbiamo le caratteristiche più
importanti degli Italiani dei secoli XV e XVI in generale. Giovanni
Cavalcanti (nelle appendici alla sua «Storia fiorentina» anteriormente
all'anno 1450) raccoglie esempi di virtù civile e di abnegazione, di
sapienza politica e di valor militare, desumendoli tutti dal popolo
fiorentino. Papa Pio II ne' suoi «Commentari» dà pregevoli ritratti
di illustri suoi contemporanei; anche recentemente è stato ristampato
uno scritto suo giovanile,[87] che contiene, si può dire, i lavori
preparatorii per quei ritratti, ma con carattere e colorito affatto
originali. A Jacopo da Volterra andiam debitori di notizie molto
piccanti su taluni uomini della Curia[88] del tempo posteriore a Pio.
Di Vespasiano fiorentino s'è già parlato più volte, e nel complesso
come fonte storica esso va collocato sempre fra i più importanti, che
possediamo, ma, quanto alla perizia nello scolpire i caratteri, non può
certamente reggere al paragone con un Macchiavelli, un Niccolò Valori,
un Guicciardini, un Varchi, un Francesco Vettori ed altri, dai quali la
storiografia di tutta Europa ebbe forse, non meno che dagli antichi,
norma e indirizzo. Non bisogna infatti dimenticare, che le opere di
parecchi di questi scrittori, tradotte in latino, furono assai per
tempo diffuse nelle provincie settentrionali. E sta altresì di fatto
che senza Giorgio Vasari d'Arezzo e l'opera sua importantissima, noi
mancheremmo forse ancora d'una storia dell'arte del settentrione e in
generale dell'Europa moderna.


Fra i biografi dell'Italia superiore nel secolo XV il primo posto
sembra doversi concedere a Bartolommeo Fazio, oriundo della Spezia (v.
vol. I, pag. 203 nota). Il Platina, nativo del cremonese, nella sua
«Vita di Paolo II» (v. ibid. pag. 304) rappresenta, più che altro, la
caricatura della biografia. Ma una attenzione tutt'affatto speciale
è dovuta a Piercandido Decembrio per la vita che ci ha lasciato
dell'ultimo dei Visconti,[89] dove imita a larghi tratti Svetonio.
Sismondi deplora che si sia impiegato tanto tempo e tanta fatica
intorno a un tale soggetto; ma forse l'autore non avrebbe bastato ad
un argomento di maggiore importanza, mentre è riescito perfettamente
nel ritrarci con maravigliosa esattezza un carattere così doppio,
come fu quello di Filippo Maria, e nel darci al tempo stesso un
quadro delle circostanze, che prepararono accompagnarono e seguirono
una tirannide di un'indole tanto speciale. L'immagine del secolo
XV sarebbe incompleta senza questa biografia unica nel suo genere,
e così accentuata da non lasciare inavvertita ogni benchè minima
particolarità. — Più tardi Milano ha nello storico Corio un pittore
di caratteri degno di speciale menzione; e a questo tien dietro il
comasco Paolo Giovio, cui procacciarono fama universale dapprima le
estese sue biografie, poi i compendiosi suoi elogi, che divennero un
modello pei biografi posteriori d'ogni paese. Sono frequentissimi i
passi, nei quali si può accusare il Giovio di superficialità ed anche,
se si vuole, (ma non però con ugual frequenza) di malafede, come è
certo altresì, che in lui non bisogna cercare nessuno di quegli elevati
intenti morali, di cui egli stesso si confessava sfornito. Ma, in onta
a tutto questo, non può negarsi che lo spirito del secolo traspare da
tutte le sue pagine, e il suo Leone X, il suo Alfonso, il suo Pompeo
Colonna ci stanno dinanzi vivi e parlanti, quali egli ce li descrive,
quand'anche non ci faccia penetrare nei misteri più reconditi del loro
spirito.

Fra i napoletani va certamente innanzi a tutti, per quanto ci è dato
di giudicare, Tristano Caracciolo, (v. vol. I, pag. 50), quantunque
il suo scopo non sia propriamente quello di scrivere biografie. In
modo abbastanza strano vedesi nei personaggi ch'egli ci mette dinanzi,
intrecciarsi l'arbitrio umano e il destino, tanto che lo si potrebbe
dire un tragico a sua insaputa. La vera tragedia, che allora non
trovò sulla scena posto veruno, penetrò ardita nei palazzi o si mostrò
sulle pubbliche vie e sulle piazze. — I «Detti e fatti di Alfonso il
Magnanimo» di Antonio Panormita, scritti vivente il re, sono notevoli
come una delle primissime congeneri raccolte di aneddoti, schizzi e
sentenze.

Con molta lentezza soltanto il resto d'Europa seguì l'Italia nella
pittura morale dei caratteri,[90] quantunque i grandi moti politici e
religiosi avessero spezzato omai tanti vincoli e ridestato alla vita
dello spirito tante migliaia d'uomini. Ma le migliori informazioni sui
personaggi più importanti d'Europa in quel tempo ci son sempre date
dagli Italiani, tanto letterati che diplomatici. Tutti sanno a questo
riguardo qual grado di autorità e d'importanza è stato al tempo nostro,
e con ragione, attribuito alle «Relazioni degli ambasciadori veneziani»
dei secoli XVI e XVII.


Anche l'autobiografia prende presso gl'Italiani qua e là un'impronta
affatto propria di profondità e d'ampiezza, e, accanto alla vita
esteriore la più svariata, ci dipinge con molta verità la vita intima,
mentre presso altre nazioni, compresa anche la tedesca del tempo della
Riforma, si restringe alle sole vicende esterne più notevoli e lascia
indovinare il carattere soltanto dal modo della narrazione. Si direbbe
che la «Vita nuova» di Dante, con quella tinta di schietta ingenuità,
che l'anima da capo a fondo, abbia additato alla nazione la via da
tenere.

Il primo avviamento viene dalle «Memorie famigliari» molto in uso nei
secoli XIV e XV, delle quali deve esistere un numero considerevole
fra i manoscritti delle biblioteche fiorentine. Contengono biografie
semplici e schiette, scritte ad esclusivo ammaestramento dei posteri,
come ad esempio quella di Buonaccorso Pitti.

Nè una critica un po' più profonda di sè medesimo è da cercarsi nemmeno
nei Commentari di Pio II: anzi, se si giudica dalle apparenze, ciò che
qui si apprende intorno a lui, come uomo, si restringe esclusivamente
al modo, col quale egli ha saputo aprirsi la via a salire tanto alto.
Tuttavia, approfondendo un po' meglio l'esame, si porterà anche un
giudizio diverso su questo libro veramente notevole. Vi sono degli
uomini portati naturalmente ad essere uno specchio vivo e fedele di
quanto li circonda; da costoro si ha torto di esigere che ci narrino al
tutto le loro opinioni, le loro lotte intime, o che ci presentino un
quadro serio e profondo di tutte le circostanze della loro vita. Uno
di questi è appunto Enea Silvio, che crebbe esclusivamente in mezzo
agli affari, senza curarsi gran fatto delle contraddizioni morali,
alle quali lo obbligò talvolta la sua carriera: da questo lato gli era
una sufficiente garanzia, quante volte gli era necessaria, la costante
ortodossia delle sue opinioni. Per tal modo, dopo aver preso parte a
tutte le questioni morali che agitarono il suo secolo, e dopo averne
suscitato più d'una egli stesso, conservò tuttavia ancor sulla fine
di una vita cotanto tempestosa ed attiva tanto di vigor giovanile e
di entusiasmo, da predicar la crociata contro i Turchi, e da morir di
dolore quando la vide andar fallita.


Non al tutto dissimile, sotto questo punto di vista, è l'autobiografia
di Benvenuto Cellini. Anch'essa non contiene alcuna di quelle
osservazioni, che rivelano l'interno dell'anima, e tuttavia noi vi
troviamo dipinto tutto l'uomo, in parte anche contro sua voglia, con
tal verità e pienezza, che incanta e rapisce. È singolare infatti
che Benvenuto, i cui maggiori lavori rimasero allo stato di semplici
abbozzi e perirono, e che come artista non ci appare perfetto se
non nella minuta decorazione, dovendosi nel resto (a giudicare dalle
opere che di lui ci rimangono) collocarlo al di sotto di tanti altri
suoi contemporanei, che Benvenuto, diciamo, solo come uomo, abbia
potuto esercitare, ed eserciti tuttavia un fascino così irresistibile
sugli altri uomini. E non gli nuoce nemmeno che il lettore assai di
frequente sia in grado di accorgersi, che egli ne' suoi racconti o
non è veritiero affatto, o trascende in esagerazioni e millanterie;
l'impressione che lascia una natura così energica e piena, prevale
su tutto. E per convincersene basta il confronto con qualunque degli
autobiografi del settentrione, nei quali, se anche qua e là si deve
pur ammirare un indirizzo morale molto più elevato, si nota però una
inferiorità incontrastabile nel modo dell'esposizione. Egli è un uomo
che sa tutto, osa tutto e non piglia norma se non da sè stesso.[91]


Ma di un altro ancora noi dobbiamo qui far menzione, che non sempre
sembra aver detto l'esatta verità: egli è Girolamo Cardano, milanese
(nato nel 1500). Il suo libretto _De propria vita_[92] sopravviverà
anche quando sarà ecclissata la fama, ch'egli giustamente ha levato
di sè nelle scienze naturali e filosofiche, nè più, nè meno come la
_Vita_ di Benvenuto sopravvive alle sue opere, quantunque il valore
dei due libri sia essenzialmente diverso. Cardano è un medico, che
si tocca il polso da sè medesimo e descrive tutta la sua personalità
fisica, intellettuale e morale insieme alle circostanze, in mezzo alle
quali s'è svolta, con tutta quella sincerità schietta e obbiettiva,
che gli è possibile. Il modello che egli, per sua confessione, prende
ad imitare, lo scritto di Marco Aurelio intorno a sè stesso, potè
essere da lui superato, perchè egli non si trovò anticipatamente
preoccupato da nessuna massima di virtù stoica. Egli non ha indulgenza
alcuna nè per sè medesimo, nè per gli altri; tanto è vero che comincia
la sua narrazione col dirci, che venne al mondo, perchè a sua madre
non riuscì di disperdere il frutto del proprio seno. È un fatto
degno d'essere notato che alle costellazioni, che presiedettero alla
sua nascita, egli attribuisca soltanto le sue attitudini e facoltà
intellettuali, non però le morali: tuttavia si ha da lui un'aperta
confessione (cap. X), che la predizione fatta da un astrologo, che
non sarebbe sopravissuto oltre il suo quarantesimo o, al più, oltre
il quarantesimo quarto anno di vita, gli nocque moltissimo nella sua
gioventù. Ma qui non è del nostro assunto di fare un compendio del
suo libro, del resto universalmente conosciuto e facile a rinvenirsi
in qualsiasi biblioteca. Bensì non vogliamo tralasciar di notare che
chiunque prenderà a leggerlo, ne resterà talmente affascinato, che non
lo lascierà se non quando sarà giunto all'ultima pagina. Il Cardano
confessa di essere stato giocatore sleale, uomo vendicativo, ostinato
nelle colpe e deliberatamente offensivo nei discorsi; ma lo confessa
senza impudenza o ipocrita compunzione, anzi senza nemmen cercare di
rendersi con ciò più interessante: si direbbe che, nell'esame di sè
medesimo, egli non s'attiene ad altra norma, fuorchè a quello schietto
e sincero amore della verità, da cui era guidato in tutte le sue
ricerche scientifiche. E parrà ancora più strano, che un uomo come lui,
giunto a settantasei anni dopo una vita tempestosissima,[93] e con sì
poca fede negli uomini, quale egli doveva avere, si dichiari tuttavia
abbastanza felice, compiacendosi di un nipote che gli sopravviverà,
dell'immenso sapere di cui si trova in possesso, della fama
procacciatagli dalle sue opere, delle ricchezze, degli onori, delle
potenti amicizie, che seppe acquistarsi, dei mille segreti affidatigli,
e, ciò che è più singolare, della sua fede in Dio. In una aggiunta egli
enumera i denti che gli rimangono, e ci fa sapere che sono quindici.

Ma quando il Cardano scriveva, avevano cominciato omai in Italia
gl'Inquisitori e gli Spagnuoli a fare ogni sforzo, perchè uomini simili
o non potessero sorgere più o in qualche modo perissero. E infatti
corse del bel tempo da questa alla «Vita», che di sè medesimo scrisse
l'Alfieri.


Frattanto sarebbe ingiusto il chiudere questa rassegna di autobiografie
senza cedere la parola ad un uomo, quanto rispettabile, altrettanto
felice. Egli è appunto il notissimo filosofo morale Luigi Cornaro, la
cui abitazione in Padova, classica dal punto di vista architettonico,
poteva dirsi un tempio di tutte le Muse. Nel suo celebre trattato
_Della vita sobria_[94] egli descrive innanzi tutto la dieta rigorosa,
mediante la quale potè, da infermiccio che era stato in gioventù,
procurarsi una tarda e sana vecchiaia, per modo che, quando si pose
a scrivere, toccava già l'ottantesimo terzo anno di sua vita; poi si
occupa di rispondere a coloro, i quali in generale dispregiano la vita
umana oltre i sessantacinque anni, chiamandola una vita morta, e prova
ad essi, che la sua è vita eminentemente viva e vitale. «Vengano,
egli esclama, e veggano e si maraviglino del mio benessere, e come
monto da me a cavallo senza vantaggio alcuno, e come ascendo non una
scala sola, ma tutto un colle a piè gagliardamente: poi come io sono
allegro, piacevole e contento, e libero dalle perturbazioni dell'animo
e da ogni noioso pensiero. La gioia e la pace non si dipartono mai dal
mio cuore.... Io mi ritrovo avere bene spesso comodità di ragionare
con molti onorati gentiluomini, e grandi d'intelletto e di costumi
e di lettere, ed eccellenti in alcuna altra virtù. E quando la loro
conversazione manca, mi dò a leggere e a scrivere, cercando in questo e
in ciascun altro modo, ch'io posso, giovare altrui, quanto le mie forze
me lo concedono. E tutte queste cose io fo con mia grandissima comodità
e alli lor tempi e nelle mie stanze, le quali sono veramente belle
e nella più bella parte di questa dotta città di Padova, e di quelle
che più non sono state fatte alla nostra etade, con una parte delle
quali mi difendo dal gran caldo, con l'altra dal gran freddo, perchè
io le ho fabbricate con ragione di architettura.... e provvedute di
giardini con acque correnti, che loro corrono a canto. Io vo l'aprile
e il maggio, e così il settembre l'ottobre, per alquanti giorni, a
godere un mio colle, che è nel più bel sito di questi monti Euganei,
e che ha fontane e giardini e sopratutto comoda e bella stanza, e
quivi mi trovo ancora alcune fiate a qualche caccia conveniente alla
mia etade, comoda e piacevole. Godo poi altrettanti giorni la mia
villa di piano,[95] che è piena di belle strade, le quali concorrono
tutte in una bella piazza, in mezzo alla quale è la sua chiesa ornata
assai secondo la condizione del luogo: un poderoso braccio del Brenta
la divide in due parti, e dall'una e dall'altra vi è grande spazio
di paese, tutto di campi fertili e ben coltivati, e ora (Dio grazia)
molto ben abitato, mentre prima era paludoso e di mal aere e stanza
piuttosto da bisce, che da uomini. Io ho levate le acque, e l'aere si
fece buono e le genti vi vennero ad abitare, e le anime cominciarono a
moltiplicare assai, e si ridusse il luogo alla perfezione che si vede
oggidì, talchè io posso dire con verità, che ho dato in questo luogo
a Dio altare e tempio e anime per adorarlo; cose tutte, che mi danno
infinito piacere, sollazzo e contento, ognor che le ritorno a vedere e
godere. A questi medesimi tempi vo ancora ogni anno a rivedere alcune
di queste città circonvicine, e piglio piacere ragionando con li miei
amici, che in esse si trovano, e, per loro mezzo, con gli altri che vi
sono, uomini di bell'intelletto, architetti, pittori, scultori, musici
e agricoltori.... Veggio le opere loro fatte per l'addietro, e sempre
imparo cose, che mi è grato il saperle. Vedo i palazzi, i giardini,
le anticaglie e con queste le piazze, le chiese, le fortezze. Ma sopra
tutto godo nel viaggio, ove considero la bellezza dei siti e de' paesi,
per li quali vo passando, altri in piano, altri in colle, vicini a
fiumi e fontane, con molte belle abitazioni e giardini d'intorno. Nè
questi miei sollazzi e piaceri mi son men dolci e cari, perchè io non
veda ben lume e non oda ciò che mi vien detto facilmente, chè tutti i
miei sensi (Dio grazia) son perfettissimi, e specialmente il gusto; che
più gusto ora quel semplice cibo, ch'io mangio ovunque io mi trovi,
che non faceva già quelli tanto delicati al tempo della mia vita
disordinata».

Quindi, dopo aver accennato ai lavori di prosciugamento delle paludi
da lui promossi per la Repubblica, e a' suoi progetti messi innanzi
ripetutamente pel mantenimento delle lagune, conclude: «Questi sono
i veri e importanti miei sollazzi, queste sono le recreazioni e i
diporti della mia vecchiezza, la quale, per Dio grazia, è sanata dalle
perturbazioni dell'animo e dalle infermità del corpo, e non prova
alcuno di quei contrari, i quali miseramente tormentano infiniti
giovani e altrettanti languidi vecchi e del tutto impotenti. E se
alle cose grandi e importanti è lecito comparar le minori, o per dir
meglio, quelle che si sogliono riputare da scherzo, dirò anco tal
essere il frutto di questa vita sobria in me, che in questa mia età
di anni ottantatrè ho potuto comporre una piacevolissima commedia,
tutta piena di onesti risi e piacevoli motti. La qual maniera di poema
ordinariamente suol essere frutto e parto dell'età giovanile, siccome
la tragedia suol essere effetto della vecchiezza. Ora se fu lodato
quel buon vecchio, greco di nazione e poeta, per avere nell'età di
settantatrè anni scritto una tragedia, perchè debbo essere tenuto io
men fortunato e sano di lui, avendo in età d'anni dieci più di lui
composto una commedia?... E perchè niuna consolazione manchi alla copia
degli anni miei, veggo quasi una spezie d'immortalità nella successione
de' miei posteri: poichè ritrovo poi, come ritorno a casa, non uno o
due, ma undici miei nipoti, il maggiore dei quali è di diciotto anni,
il minore di due, tutti figliuoli di un padre e d'una madre, tutti
sanissimi, tutti bellissimi e, per quanto ora si può vedere, molto atti
e dediti alle lettere e ai buoni costumi; dei quali alcuno dei minori
sempre godo, come un mio buffoncello; e veramente che i putti dell'età
di tre anni infino a quella di cinque sono naturali buffoni: gli altri
di maggiore età tengo ad un certo modo miei compagni, e perchè hanno
dalla natura perfette voci, io godo ancora udendoli a cantare e sonare
con diversi instrumenti; anzi io medesimo canto seco, perchè ho miglior
voce e più chiara e più sonora ch'io avessi giammai.... Questi sono
i sollazzi della mia etade; onde si vede, che la vita ch'io vivo, è
vita viva e non morta.... nè in verità io cambierei la mia vita, nè
la mia etade con alcun giovane di quelli, che vivendo seguono i loro
appetiti».

Nella «Esortazione», che il Cornaro aggiunse assai più tardi, nel suo
novantacinquesimo anno, egli si chiama fortunato, fra molte altre cose,
anche perchè il suo «Trattato» fece molti proseliti. Egli morì a Padova
nell'anno 1565, in età di oltre cento anni.



CAPITOLO VII.

Caratteristica dei popoli e delle città.

    Il Dittamondo di Fazio degli Uberti. — Descrizioni del secolo
    XVI.


Accanto alla caratteristica dei singoli individui noi vediamo svolgersi
anche una certa attitudine a giudicare e descrivere intere popolazioni.
Durante il medio-evo le città, le famiglie e i popoli di tutto
l'Occidente s'erano reciprocamente assaliti con appellativi di scherno
e di dileggio, nei quali per lo più c'era un fondo di vero più meno
svisato. Ma da tempo antichissimo gli Italiani si segnalarono nel saper
cogliere ed additare le differenze morali tra città e città e tra paese
e paese; il loro patriottismo affatto locale, più vivo forse che quello
di qualsiasi altro popolo nel medio-evo, creò assai per tempo in questo
riguardo una letteratura speciale, e si alleò all'idea della gloria:
sorse la topografia, quasi a far riscontro alla biografia (v. volume
I, pag. 200). Ora, mentre ogni città alquanto considerevole prese
a cantare le proprie glorie in prosa ed in versi,[96] sorsero anche
scrittori, i quali parte descrissero con tutta serietà, l'una dopo
l'altra, tutte le più importanti città e popolazioni, parte le misero
apertamente in derisione, ne parlarono in modo, che non si sa se vi
prevalga l'ammirazione o lo scherno.

Dopo alcuni celebri passi della Divina Commedia, merita, su questo
argomento, di essere consultato il «Dittamondo» di Fazio degli Uberti
(intorno al 1360). Vero è però che in esso non vengono messe in rilievo
se non talune specialità al tutto caratteristiche di questo e di quel
paese: la festa delle cornacchie, che si celebra il dì di S. Apollinare
in Ravenna, le fontane di Treviso, la grande cantina di Vicenza, le
elevate gabelle di Mantova, il bosco di torri di Lucca; ma in mezzo
a ciò si incontrano anche lodi esagerate e critiche mordaci: Arezzo
figura già pel sofistico ingegno de' suoi cittadini, Genova per gli
occhi e pei denti tinti in bruno (?) delle sue donne, Bologna per le
sue dissipazioni e prodigalità, Bergamo pel suo dialetto grossolano e
per l'ingegno de' suoi abitatori, e così via.[97] Nel secolo XV poi
ognuno esalta la propria città anche a spese delle altre. Michele
Savonarola, per esempio, non pone la sua Padova se non al di sotto
di Venezia e di Roma, come più grandiose, e di Firenze, come più
allegra;[98] nè fa mestieri di dire, che queste parzialità rendono un
assai cattivo servigio alla cognizione vera ed effettiva dei luoghi.
Sulla fine del secolo Gioviano Pontano, nel suo «Antonio» finge un
viaggio per l'Italia non con altro intendimento, che di fare qua e là
maligne osservazioni. Ma col secolo XVI comincia una serie di vere e
profonde caratteristiche, quali in allora non possedeva verun altro
popolo.[99] Il Machiavelli descrive in alcune preziose relazioni i
costumi e le condizioni politiche dei tedeschi e dei francesi in guisa
tale, che anche un settentrionale, che conosca la propria storia, non
potrà non essere grato al gran politico fiorentino per la luce, che vi
portò colla profonda e chiara sua intuizione. In seguito i Fiorentini
si trattengono assai volentieri (v. vol. I, pag. 101 e 110) a parlare
di sè medesimi[100] e a specchiarsi con compiacenza nello splendore,
invero grandissimo, delle loro glorie nel campo artistico e letterario;
e forse si potrebbe scorgere il sommo della vanità in ciò stesso, che
li vediamo attribuire il primato artistico della Toscana sul resto
d'Italia non tanto ad una speciale disposizione naturale, quanto ad uno
studio ostinato e costante, _per essere eglino_ (gl'ingegni toscani)
_molto osservanti alle fatiche e agli studi di tutte le facoltà sopra
qualsivoglia gente d'Italia._[101] Essi accettarono poi gli omaggi
d'illustri italiani d'altri paesi, come per esempio lo splendido
_Capitolo_ sedicesimo dell'Ariosto, nè più, nè meno che come un
tributo, al quale sapevano di aver diritto.

Di una, a quanto sembra, importantissima fonte storica sulle differenze
caratteristiche delle popolazioni d'Italia, non possiamo sgraziatamente
citare che il nome.[102] Leandro Alberti[103] non è nella descrizione
del genio delle singole città copioso, come si potrebbe attendersi. Un
piccolo Commentario anonimo[104] contiene, fra molte sciocchezze, anche
qualche cenno pregevole sulle condizioni infelici e scadute d'Italia
intorno alla metà del secolo.[105]

Come poi questo studio comparativo delle diverse popolazioni possa
avere esercitato sulle altre nazioni un'influenza, specialmente per
mezzo degli umanisti italiani, non è del nostro assunto di dimostrarlo
qui. Sta di fatto però, che anche in ciò, come nella cosmografia in
genere, l'Italia tiene sempre il vanto della priorità.



CAPITOLO VIII.

Descrizione dell'uomo esteriore.

    La Bellezza negli scritti di Boccaccio. — L'ideale
    della Bellezza del Firenzuola. — Definizioni generali di
    quest'ultimo.


Ma le scoperte fatte intorno all'uomo non si arrestano alla descrizione
del lato morale degli individui e dei popoli; anche l'uomo esteriore è
oggetto d'osservazione in Italia, e in modo essenzialmente diverso, che
non al nord.[106]

Della condizione in cui si trovarono i grandi medici di fronte ai
progressi della fisiologia, noi non ci arroghiamo di parlare, e lo
studio della figura umana sotto il punto di vista artistico è compito
tutto affatto speciale della storia dell'arte. Ufficio nostro sarà
adunque soltanto di mostrare come si sia venuto formando quello che
suol dirsi l'_occhio artistico_, perchè fu per esso che in Italia
divenne possibile un giudizio obbiettivo, universalmente accettato,
sulla bellezza e bruttezza corporale.

Per prima cosa, leggendo attentamente gli scrittori italiani d'allora,
si resta stupiti della precisione e della verità, che si scorgono nella
delineazione dei tratti esterni, nonchè della pienezza e perfezione
di parecchie descrizioni personali in generale.[107] Ancora oggidì
i romani in particolare vanno famosi per una attitudine speciale a
fare in tre parole il ritratto dell'uomo, di cui discorrono. Questa
prontezza nell'afferrare il lato caratteristico delle persone è
una condizione essenziale per acquistare la conoscenza del bello
e la capacità di descriverlo. Vero è che nei poeti la descrizione
particolareggiata e minuta può essere un difetto, perchè un singolo
tratto ispirato da una profonda passione può molte volte suscitare nel
lettore un'immagine assai più viva ed efficace, che non facciano molte
e spesso oziose parole. Dante non ha mai dato un'idea più splendida
della sua Beatrice, quanto col descrivere soltanto il riflesso che
parte dalla di lei persona e si spande su tutto ciò che la circonda.
Ma qui non si tratta tanto della poesia, che, come tale, ha intenti e
leggi speciali, quanto dell'attitudine in generale a ritrarre in parole
le forme sì nei particolari, che nelle generalità.

In questo il Boccaccio è maestro, non tanto nel Decamerone, dove la
novella vieta ogni lunga descrizione, quanto ne' suoi romanzi, dove
egli può descrivere a tutto suo agio. Nell'«Ameto» egli ci dà il
ritratto[108] di una bionda e di una bruna, presso a poco quali le
avrebbe dipinte un pittore cento anni più tardi, — tanto è vero che
anche adesso la cultura precede l'arte di lungo tratto. — Nella bruna
(o più probabilmente men bionda) appaiono già alcuni tratti, che
potremmo dire classici: nelle parole _la spaziosa testa e distesa_
si ha il presentimento di forme grandiose, che vanno al di là della
semplice grazia e leggiadria; le sopracciglia non formano più, come
nell'ideale dei Bizantini, due archi, ma una sola linea ondeggiante;
il naso sembra ch'egli lo immagini pendente nell'aquilino;[109] anche
il largo petto, le braccia di moderata lunghezza, la bella mano posata
negligentemente sul manto porporino, tutti questi tratti insomma
accennano evidentemente ad un sentimento della bellezza, che è quello
dell'epoca che s'avvicina, e che, senza saperlo, tiene al tempo stesso
assai di quello della classica antichità. In altre descrizioni il
Boccaccio parla anche di una fronte piana (non rotondeggiante all'uso
del medio-evo), d'un occhio serio, bruno, oblungo, di un collo rotondo,
ma non curvato in arco, nonchè, con gusto molto moderno, di un «piccolo
piede» e di due occhi «ladri nel loro movimento»[110] in una Ninfa
dalle chiome d'ebano, e così via.


Se il secolo XV abbia lasciato testimonianze scritte sull'ideale della
bellezza, quale esso la concepiva, noi non siamo in grado di dirlo;
ma neanche le opere dei pittori e degli scultori non le renderebbero
così del tutto inutili, come potrebbe parere a prima vista; chè
anzi, di fronte al loro realismo, avrebbe potuto conservarsi negli
scrittori un tipo di bellezza affatto ideale ed astratta.[111] Ma nel
secolo XVI emerge in modo speciale il Firenzuola col suo notevolissimo
scritto «Della bellezza delle donne».[112] In esso bisogna innanzi
tutto sceverare quello che egli ripete sulla fede degli scrittori
antichi o sulla autorità degli artisti (per es. la determinazione
delle proporzioni secondo la lunghezza del capo, alcune idee astratte
e simili), dal molto di più che è frutto di osservazioni sue proprie,
confermate con esempj di donne e fanciulle di Prato; e siccome la
sua operetta ha la forma di un discorso, ch'egli tiene dinanzi alle
donne di questa città, quindi dinanzi ai giudici più severi, non vi ha
ragione di credere ch'egli non si sia tenuto scrupolosamente fedele
alla verità. Il principio dal quale egli move, è quel medesimo, al
quale già un tempo s'attennero Zeuzi e Luciano: la ricerca parziale
di molte singole parti belle per costituire un tutto perfettamente
bello. Egli definisce le diverse gradazioni dei colori, che possono
essere nelle carni e nei capelli, e dà la preferenza al biondo, come il
più bello,[113] intendendo però sotto questo nome un giallo delicato
pendente nel bruno. Seguitando poscia, egli vuole che i capelli sieno
crespi, copiosi e lunghi, la fronte serena, alta la metà della sua
larghezza, candida, cioè di una bianchezza rilucente, non morta e
dilavata, le sopracciglia brune, sottili e morbide come seta, folte
in sul mezzo e dolcemente digradanti verso il naso e gli orecchi,
il bianco dell'occhio tendente leggermente all'azzurro, l'iride non
assolutamente nera, quantunque tutti i poeti gridino ad una voce occhi
neri, quale prerogativa di Venere, mentre invece è certo che l'azzurro
celeste fu vanto delle stesse Dee, e che il bruno cupo è più cercato,
«perchè crea una vista dolce, allegra, chiara e mansueta». L'occhio
poi vuol essere grande e rilevato; le palpebre saranno bellissime, «se
bianche e vergheggiate con certe venuzze vermigliate, che a fatica
si veggano, i peli delle quali voglion essere raretti, non molto
lunghi, nè troppo neri». Quella fossa che circonda l'occhio, non
deve essere «nè troppo affonda, nè troppo larga, nè di color diverso
dalle guance».[114] L'orecchio, di mediocre grandezza, saldo e bene
attaccato, ha da essere «più vivamente colorato nelle parti rilevate,
che nelle piane e l'orlo trasparente e risplendente di rosso, come le
granella delle melegrane». Delle tempie non c'è da dire se non che
sien bianche e piane, nè troppo strette «che non paia ci serrino il
cervello»;[115] nelle guance la bianchezza «dalle estremità, pura neve,
deve andare, insieme col gonfiamento della carne, crescendo sempre
in incarnato». Il naso, che determina essenzialmente il pregio del
profilo, deve rialzarsi in principio, di poi, abbassandosi dolcemente,
salire verso la fine, sicchè con ugual tratto sempre diminuisca;
dove cessa la cartilagine, si rialzi un cotal poco, ma non così che
diventi aquilino, «che in una donna comunemente non piace»: la parte
inferiore abbia un colore «simile all'orecchio, ma forse anche meno
acceso, purchè non sia bianco bianco, come se soffrisse di freddo, e
la parete di mezzo sopra il labbro sia leggermente rossa». La bocca
l'autore la desidera piuttosto piccola, ma nè appuntita, nè piatta,
le labbra non troppo sottili, ma bellamente proporzionate tra loro:
nell'aprirle accidentalmente (vale a dire senza parlare e senza ridere)
non si veggano mai più di sei denti superiori. Bellezze speciali
sono una piccola fossetta nel labbro superiore, un bel rigonfiamento
dell'inferiore, un vezzoso sorridere nell'angolo sinistro della bocca
ecc. I denti non debbono essere nè troppo piccoli, nè disuguali, ma
con bell'ordine separati e candidi come l'avorio: le gingive «paiano
piuttosto orli di raso chermisino, che di velluto rosso». Sia il
mento rotondo, «non già arricciato, nè aguzzo, e figuri colorito d'un
color vermiglietto, un poco acceso nel suo rialto: suo vanto speciale
è un poco di fossicella». Il collo ha da essere bianco e rotondo e
piuttosto lungo che breve, la fontanella e il così detto pomo d'Adamo
appena percettibili; la pelle «nell'abbassarsi vorrebbe far certe
rughe circolari in forma di monili e nell'alzarsi vuol distendersi
tutta». Le spalle le desidera larghe, ed anche quanto al petto egli ne
riconosce nella sua latitudine il maggior pregio; ma, oltre a ciò, deve
essere «sì carnoso, che sospetto d'osso non apparisca, e dolcemente
rilevandosi dalle estreme parti, deve venir in modo crescendo, che
l'occhio a fatica se ne accorga con un color candidissimo macchiato di
rose». La gamba deve essere «lunga, scarsetta e schietta nelle parti
inferiori, ma con gli stinchi non al tutto ignudi di carne ed oltre
a ciò con polpe sode e bianche quanto la neve». Il piede lo vuole
«piccolo, snello, ma non magro, e un po' rilevato nel salir del collo,
bianco come lo alabastro». Anche le braccia hanno ad essere «bianche
con un poco d'ombra d'incarnato sui luoghi più rilevati, carnose e
muscolose, ma con una certa dolcezza, come quelle di Pallade, quando
si mostrò al pastore sul monte Ida; in una parola, succose, fresche e
sode». La mano finalmente si desidera bianca, massimamente nella parte
superiore, ma grande «e un po' pienotta, e morbida a toccare come
fina seta, rosea nell'interno con linee chiare, rare, ben distinte,
non intrigate, nè attraversate: quello scavo, che è tra l'indice e il
pollice, sia bene assettato, senza crespe e di vivo colore»; le dita
lunghe, schiette e assottigliantisi dolcemente verso la cima, ma sì
poco che appena si veggia, con unghie «chiare, non lunghe, non tonde,
nè in tutto quadre, nette e tagliate sopra la polpa del dito quanto la
costola d'un picciol coltello».


Accanto a questa estetica speciale la generale non vi ha che una parte
assai secondaria. Le ragioni più riposte e segrete, dietro le quali
l'occhio giudica _senza appello_, sono un enigma anche pel Firenzuola,
come egli apertamente confessa, e le sue definizioni di Leggiadria,
Grazia, Vaghezza, Venustà, Aria, Maestà non sono in parte, come s'è
detto, che deduzioni filologiche, in parte inutili sforzi per esprimere
l'inesprimibile. Il sorriso egli lo definisce — probabilmente dietro
qualche antico autore, e molto felicemente — uno splendore dell'anima.

Sull'uscire del medio-evo tutte le letterature possono vantare
singoli tentativi fatti per fissar quasi dogmaticamente l'idea della
Bellezza.[116] Ma ogni altra opera resta facilmente ecclissata da
questa del Firenzuola. Il Brantome, posteriore di un secolo e più,
non pare che un dilettante assai grossolano in suo confronto, appunto
perchè guidato più dalla concupiscenza, che dal senso della Bellezza.



CAPITOLO IX.

Descrizione della vita reale ordinaria.

    Enea Silvio ed altri. — Convenzionalismo bucolico dal Petrarca
    in avanti. — Condizione effettiva dei contadini. — Schietta
    rappresentazione poetica della vita campestre. — Battista
    Mantovano, Lorenzo il Magnifico, il Pulci. — Angelo Poliziano.
    — L'umanità e l'idea dell'uomo in generale.


Alle scoperte che si fecero intorno all'uomo noi dobbiamo finalmente
aggiungere anche l'interesse, che si prese alla descrizione della vita
ordinaria quotidiana.

Nel medio-evo la vita d'ogni giorno non offerse argomento di poesia
che alla satira ed alla farsa. Al tempo del Rinascimento in Italia si
prende invece a studiarla e a descriverla per ciò che essa è in sè
stessa, perchè è interessante da sè, perchè è una parte della vita
umana in generale, nel vortice della quale gli Italiani si sentono
come magicamente travolti. Invece della farsa volgare, che s'aggira
per le case, sulle vie, nei villaggi per beffarsi indistintamente
della piccola borghesia, dei contadini e del clero delle campagne,
noi incontriamo qui nella letteratura i primordi di quei quadri _di
genere_, che si fanno poi attendere per lungo tempo ancora nella
pittura. Più tardi questi si congiungono spesso con quella farsa
volgare e procedono uniti, ma non per questo sono identici con essa,
chè anzi differenze essenziali li distinguono pur sempre nettamente fra
loro.

Quante cose umane non deve aver Dante attentamente osservato e
sperimentato prima di poter descrivere in modo così profondamente
vero il suo mondo spirituale![117] Le celebri similitudini desunte
dall'operoso affaccendarsi nell'arsenale di Venezia, dall'appoggiarsi
dei ciechi l'uno sull'altro alle porte delle chiese[118] e simili,
non sono le sole prove che possono addursi in tale riguardo: l'arte
stessa, colla quale egli esprime lo stato interno di un'anima
nell'atteggiamento esteriore e nel gesto, dimostra un profondo e
pertinace studio della vita.

I poeti che vengono dopo di lui, ben raramente lo agguagliano, e
ai novellieri è vietato dalla stessa legge suprema del genere che
trattano, di indugiarsi nelle particolarità (cfr. a pag. 38 e 94). Ad
essi è permesso di esordire con grande larghezza e di essere prolissi,
finchè vogliono, nel narrare, ma non mai di far quadri di genere
puramente descrittivo. Questi non s'incontrano per la prima volta che
presso gli uomini, che fecero rivivere l'antichità.

Il primo che anche in questo riguardo ci si fa innanzi è l'uomo, che
avea una speciale attitudine a tutto: Enea Silvio. Egli descrive non
soltanto la bellezza del paesaggio, non le cose più interessanti dal
lato cosmografico ed archeologico (v. vol. I, pag. 244, vol. II, pag.
10 e 33), ma anche qualsiasi avvenimento ordinario e straordinario
della vita.[119] Fra i moltissimi passi delle sue Memorie, in cui si
rappresentano scene naturali, alle quali in allora appena qualcuno
avrebbe consacrato un lieve tratto di penna, non menzioneremo qui
che la gara dei remiganti sul lago di Bolsena.[120] Ma impossibile
sarebbe il dire con qualche sicurezza da quali antichi epistolografi o
narratori gli sia venuto l'impulso a rivestire di sì splendidi colori
le sue descrizioni; nè ciò deve sorprendere, essendo mille nel campo
spirituale i punti di contatto tra l'Antichità e il Rinascimento, che
non potranno mai essere chiaramente spiegati e resteranno avvolti in
una misteriosa penombra.

Dopo ciò formano parte di questa serie quelle poesie descrittive
latine, delle quali s'è già parlato altrove (v. vol. I, pag. 350):
descrizione di cacce, di viaggi, di ceremonie e simili. E non manca
anche qualche lavoro italiano di questa specie, come, per esempio,
le descrizioni della celebre giostra medicea del Poliziano e di Luca
Pulci. I poeti epici propriamente detti, Luigi Pulci, il Bojardo e
l'Ariosto, sono spinti naturalmente dal loro soggetto a passar oltre
e a toccar questi punti appena di volo, ma, anche in onta a ciò, non
si può non ammirare la facile precisione, con cui dipingono la vita
ordinaria, e se ne trae una prova di più della loro grande maestria
in tutto. Franco Sacchetti si compiace una volta di ripetere i brevi
discorsi di una brigata di belle donne,[121] che in un bosco furono
sorprese dalla pioggia.

Altre descrizioni della vita reale ordinaria trovansi, più spesso che
altrove, negli scrittori di cose guerresche e simili (cfr. vol. I,
pag. 135). Ancora di un tempo anteriore ci rimane in una poesia molto
circostanziata[122] un quadro fedele di una battaglia di mercenari del
secolo XIV, dove son riferite particolarmente le acclamazioni, le grida
e i comandi, che echeggiano durante la zuffa.

Ma la cosa più notevole in questo genere sono le schiette descrizioni
della vita campagnuola, che si trovano specialmente in Lorenzo il
Magnifico e nei poeti che lo circondano.


Dal Petrarca in avanti[123] ci fu una specie di bucolica falsa,
convenzionale, un vero furore di scriver egloghe, ad imitazione di
quelle di Virgilio, non importa se in versi latini od italiani. E come
sue specie secondarie sorsero il romanzo pastorale del Boccaccio (v.
vol. I, pag. 346) e tanti altri sino all'Arcadia del Sannazzaro, e più
tardi la farsa pastorale alla maniera del Tasso e del Guarini, tutti
lavori dettati in bellissima prosa o in versi perfetti, nei quali però
la vita pastorale non figura che come un costume indossato per sola
apparenza esterna, esprimendosi sotto di esso sentimenti propri di un
genere ben diverso di società.[124]

Ma, accanto a ciò, col finire del secolo XV, sorge nella poesia un
modo affatto nuovo di dipingere la vita campestre: la descrizione
schietta, naturale, l'antitesi insomma, il contrapposto della bucolica
convenzionale di prima. Essa non fu possibile che in Italia, perchè
qui soltanto l'abitatore delle campagne (tanto il colono che il
proprietario) aveva dignità d'uomo e libertà personale e franchigie
speciali, per quanto anche talvolta la sua sorte fosse piuttosto dura.
La differenza tra la città e i villaggi è ben lontana dall'esservi
così accentuata, come nel nord; anzi un gran numero di piccole città
vi è esclusivamente abitato da contadini, che la sera, tornando alle
loro case, possono mutar nome e chiamarsi cittadini al pari di tutti
gli altri. I Maestri comacini fecero il giro di quasi tutta l'Italia;
al fanciullo Giotto fu pure possibile di abbandonar le sue pecore
e di essere aggregato in Firenze ad una corporazione; in generale
l'affluenza degli uomini del contado alle città era continua, e certe
popolazioni di montagna sembravano nate esclusivamente per questo.[125]
Ora egli è bensì vero che la boria e l'orgoglio cittadinesco sono un
continuo stimolo ai poeti e ai novellieri perchè mettano in canzonatura
il _villano_,[126] e che la commedia improvvisata (v. pag. 61 e segg.)
si dà premura poi di fare il resto. Ma tuttavia dove trovare neanche
un'ombra di quel crudele e beffardo odio di razza contro i _vilains_,
di cui sono pieni gli aristocratici poeti provenzali e qua e colà anche
i cronisti francesi? Egli è un fatto che negli scrittori italiani di
qualsiasi specie[127] s'incontrano frequenti e spontanee testimonianze
d'onore e di rispetto per una classe di persone, che rende alla società
sì segnalati servigi e ha tanto diritto alla di lei gratitudine.
Gioviano Pontano[128] narra con sensi di vera ammirazione alcuni tratti
magnanimi dei selvaggi abruzzesi: nelle collezioni biografiche e nei
novellieri non mancano mai eroine campestri,[129] che sacrificano la
propria vita per difesa del proprio onore e pel bene della propria
famiglia.[130]

Con tali precedenti era ben naturale che in taluni sorgesse il
desiderio di rivestir dei colori della poesia anche questo genere di
vita. Fra costoro innanzi tutto nomineremo qui Battista Mantovano
colle sue Egloghe, una volta assai lette ed anche oggidì degne di
osservazione. Esse sono uno de' suoi primi lavori (probabilmente
del 1480 o in quel torno), e vi si nota ancora una certa perplessità
tra il realismo e il convenzionalismo della rappresentazione, ma in
sostanza il primo prevale. Vi si sentono le idee di un buon curato di
campagna, non senza qualche sfumatura qua e là di idee liberali. In
qualità di monaco carmelitano, Battista deve aver bazzicato assai colle
popolazioni del contado.


Ma con forza incomparabilmente maggiore ci trasporta Lorenzo il
Magnifico in questo nuovo mondo e ci fa vivere veramente la vita del
villaggio. La sua «Nencia da Barberino»,[131] può dirsi la nuova e
schietta riproduzione delle canzoni popolari dei dintorni di Firenze,
fuse insieme in un'onda maestosa di ottave. L'oggettivismo del poeta
è tale, che si resta in dubbio se si risenta simpatia o disprezzo
pel garzone che parla (è il contadinello Vallera, che dichiara il suo
amore alla Nencia). È evidente il contrasto deliberato colla bucolica
convenzionale accompagnata dal solito Dio Pane e dalle solite Ninfe:
Lorenzo si getta volontariamente nel nudo realismo della spregiata vita
delle campagne, e, ciò non ostante, l'insieme lascia un'impressione
veramente poetica.

Rivale della Nencia, per consenso di tutti, è la Beca da Dicomano di
Luigi Pulci.[132] Ma essa difetta di una certa serietà obbiettiva,
per essere stata cantata non tanto per forza di naturale impulso e
allo scopo di rappresentare un lato della vita del popolo, quanto pel
desiderio di ottenere l'applauso della più colta società fiorentina.
Da ciò la maggiore e deliberata rozzezza del quadro e le frammistevi
oscenità. Ciò non ostante, il carattere del contadino innamorato vi è
con molta abilità sostenuto.


Terzo in questa società viene Angelo Poliziano col suo _Rusticus_
in esametri latini.[133] Tenendosi lontano da ogni imitazione della
Georgica di Virgilio, egli descrive specialmente l'anno campestre in
Toscana, cominciando dall'autunno inoltrato, nel quale l'agricoltore
sfodera un nuovo aratro e fa le seminagioni dell'inverno. Assai ricca
e lussureggiante è la descrizione della campagna in primavera, ed
anche nell'«estate» s'incontrano passi di un gusto squisito; ma ciò
che può riguardarsi come un vero gioiello della nuova poesia latina, è
la festa della vendemmia in autunno. Anche in italiano il Poliziano ha
cantato qualche cosa da cui emerge, che nel gruppo che stava attorno
a Lorenzo, si poteva dare oggimai qualche quadro veritiero della vita
agitata e operosa delle classi inferiori. La sua _Zingaresca_[134] è
uno dei primi saggi della tendenza dei poeti moderni a trasportarsi
nella vita e nei costumi di una classe d'uomini diversa da quella, a
cui essi appartengono. Con un intento comico qualche cosa di simile
era stato, per vero, tentato ancor prima,[135] e in Firenze i canti
delle Mascherate ne offrivano sempre nuova occasione al tornare di
ogni carnovale. Ma ciò che è nuovo, è il trasportarsi nel mondo dei
sentimenti di un'altra classe, con che tanto questa canzone, quanto
«la Nencia» tracciano nella storia della letteratura una nuova via, che
merita attenta considerazione.

E qui pure in sul finire dobbiamo far notare di nuovo il fatto, che la
cultura precede sempre lo sviluppo dell'arte. Non ci vollero infatti,
dalla Nencia in poi, meno di ottant'anni prima che s'avessero i quadri
di genere e i bozzetti campestri di Jacopo Bassano e della sua scuola.


Avremo occasione in seguito di mostrare come in Italia le differenze
sociali fondate sulla diversità della nascita avessero omai perduto
ogni valore. Ciò che vi contribuì grandemente fu senza dubbio il
fatto, che qui, prima che altrove, s'era acquistata una conoscenza
più seria e più perfetta dell'uomo in particolare e dell'umanità in
generale. Basterebbe questa sola conquista per imporci un obbligo di
eterna riconoscenza verso gli uomini del Rinascimento. Un concetto
logico e astratto dell'umanità s'era avuto da tempo antichissimo, ma il
Rinascimento ce ne diede la realtà vera e obbiettiva.

I più nobili ed elevati sentimenti a questo riguardo trovansi espressi
da Pico della Mirandola nel suo discorso sulla dignità dell'uomo,[136]
che può dirsi uno dei lasciti più preziosi di quell'epoca tanto
colta. Dio s'è riserbato di crear l'uomo dopo tutte le altre creature,
affinchè questi potesse riconoscere le leggi dell'universo, sentirne la
bellezza, ammirarne la magnificenza. Egli non lo vincolò a nessuna sede
fissa, non gl'impose veruna attività determinata, nessuna necessità
ineluttabile; lo dotò anzi di ogni facoltà necessaria a muoversi e
a voler liberamente. «Io ti ho collocato in mezzo al mondo, disse
il Creatore ad Adamo, affinchè tu tanto più facilmente ti guardi
attorno e vegga tutto ciò ch'esso contiene. Io ti creai non celeste
e non terrestre, non mortale, nè immortale soltanto, affinchè tu sia
libero educatore e signore di te medesimo; tu puoi degenerare sino a
divenir bruto, e rigenerarti sino a parer quasi un Dio. I bruti portano
con sè dal grembo materno quanto ad essi fa d'uopo per conservarsi;
gli spiriti superiori sono sin dal principio, o per lo meno subito
dopo,[137] ciò che saranno eternamente. Tu solo hai uno sviluppo, che
dipende dalla tua libera volontà, e porti in te i germi d'ogni specie
di vita».



PARTE QUINTA

LA VITA SOCIALE E LE FESTE



CAPITOLO I.

Il pareggiamento delle classi.

    Contrasto col medio-evo. — La convivenza nelle città. —
    Negazione teorica della nobiltà. — Contegno dell'aristocrazia
    secondo i paesi. — Sua posizione di fronte allo svolgersi
    progressivo della cultura. — Posteriori influenze spagnuole. —
    Le dignità cavalleresche dal medio-evo in avanti. — I tornei e
    le loro caricature. — La nobiltà come requisito indispensabile
    a' cortigiani.


Ogni epoca di civiltà, che rappresenti in sè qualche cosa di compiuto
e perfetto, non si manifesta soltanto nella vita politica, religiosa,
artistica e scientifica di un popolo, ma dà altresì un'impronta
sua propria all'intera vita sociale. Ciò riscontrasi in modo
caratteristico nel medio-evo, dove le rigide consuetudini delle corti e
dell'aristocrazia sono presso a poco identiche dappertutto, e dove pure
si ha un genere di borghesia affatto speciale.

Gli usi invalsi in Italia nel secolo del Rinascimento sono l'antitesi
la più spiccata di tali consuetudini sotto tutti i punti di vista più
essenziali. Questa antitesi comincia già alla base, che è affatto
diversa, mentre nei circoli più elevati della vita sociale non
esistono più distinzioni di casta, ma si ha invece una classe veramente
colta nel senso moderno della parola, nella quale la gentilezza del
sangue non ha valore se non in quanto le ricchezze, che sogliono
accompagnarla, assicurano gli ozi necessari alla propria educazione.
Ciò però non deve intendersi in modo assoluto, mentre è pur sempre
vero, che gli ordini sopravissuti al medio-evo cercano ora più, ora
meno, di prevalere, non fosse altro, per la smania di conservarsi
all'altezza, che l'aristocrazia mantiene nelle altre nazioni men
progredite d'Europa. Mala tendenza generale dell'epoca è però sempre
per la fusione delle classi nel senso moderno.


Ad ottenere un tale intento, di sommo rilievo deve essere stata la
convivenza di nobili e borghesi nella stessa città, per lo meno sino
dal secolo XII,[138] poichè per essa vennero accomunate le sorti di
tutti e furono tronche le ali, ancora in sul nascere, all'insolente
albagia dei signori feudali, che dall'alto delle loro rocche sognavano
un mondo di schiavi. Oltre a ciò, la Chiesa in Italia non si indusse
mai, come nei paesi settentrionali, a fissare appannaggi speciali
pei figli cadetti dell'aristocrazia: infatti, se anche i vescovati, i
canonicati e le abbazie vi furono spesso conferiti dietro i principii
di un indegno favoritismo, questo però non si basava mai esclusivamente
sul privilegio dell'origine, e se i vescovi di regola vi furono
molto più numerosi, più poveri e privi affatto di quelle prerogative
principesche, che avevano altrove, videro in compenso cresciuta la loro
autorità morale dalla loro dimora nelle città dove avevano la sede, e
dove, insieme coi loro capitoli, formavano un elemento speciale della
popolazione più colta. Quando, dopo ciò, pullularono d'ogni parte i
principi e le tirannidi, l'aristocrazia ebbe in quasi tutte le città
occasione e motivo d'isolarsi nella vita privata (v. vol. I, pag. 181),
che, scevra di pericoli dal lato politico e confortata d'ogni comodità
ed agiatezza materiale, non era in sostanza gran fatto diversa da
quella di tanti altri ricchi abitatori delle città. E quando, da Dante
in poi, la nuova poesia e la nuova letteratura divennero patrimonio di
tutti,[139] e, più tardi ancora, prevalse una cultura tutta d'indole
antica, e l'uomo, come tale, ebbe solo quel valore, che sapeva
procacciarsi individualmente, e si videro nel fatto i Condottieri
diventar principi e non badarsi più non solo alla dignità, ma nemmeno
alla legittimità della nascita nell'eredità del potere (v. vol. I, p.
27-28), — allora si potè ben credere che una nuova êra di uguaglianza
fosse spuntata, ed ogni idea di nobiltà scomparsa per sempre.


Dal punto di vista teorico, nel solo Aristotele, riferendosi
all'antichità, si potevano già trovar gli argomenti per affermare
e per negare la legittimità degli ordini aristocratici. Dante, per
esempio, deriva ancora dall'unica definizione aristotelica, che «la
nobiltà si basi sull'eccellenza e sulla ricchezza ereditaria», il suo
principio, che «la nobiltà riposa sull'eccellenza propria o su quella
degli antenati».[140] Ma altrove egli non si dà per soddisfatto di una
tale definizione, e si rimprovera da sè stesso[141] di aver perfino
in Paradiso, parlando col suo proavo Cacciaguida, alluso alla nobiltà
della sua origine, che è manto che _tosto raccorcia_, e al quale il
tempo ogni dì recide un lembo, che giorno per giorno bisogna rimettere.
E nel «Convito»[142] egli stacca del tutto dall'idea della _nobiltà_
ogni condizione di nascita privilegiata, e ne fa una cosa sola con
l'attitudine a qualsiasi eccellenza morale e intellettuale, accentuando
in modo speciale il pregio di una elevata cultura, col fare la nobiltà
sorella germana della filosofia.

Dopo ciò, quanto maggiore fu l'influenza che l'umanismo venne
acquistando sulle opinioni degli Italiani, tanto più forte si venne
in tutti radicando la persuasione, che l'origine non possa mai esser
quella che decida del valore di un uomo. Nel secolo XV quest'era omai
un principio universalmente accettato. Il Poggio nel suo dialogo «Della
nobiltà»[143] si dichiara pienamente d'accordo co' suoi interlocutori
— Niccolò Niccoli e Lorenzo de' Medici, fratello del vecchio Cosimo —
non esservi oggimai altra nobiltà, fuorchè quella derivante dal merito
personale. Con tratti finamente mordaci questo stesso scritto sparge
un amaro dileggio su molte distinzioni e prerogative, che, secondo il
comune pregiudizio, entrano a far parte della vita dei nobili. «Niuno
(v'è detto) trovasi tanto lontano dalla vera nobiltà, quanto colui, i
cui antenati esercitarono per lungo tratto di tempo il malandrinaggio.
La passione per le cacce non sente meglio di nobiltà, di quello
che i nidi della selvaggina, che s'insegue, si risentano di balsamo
o d'altri soavi profumi. L'agricoltura, quale fu esercitata dagli
antichi, sarebbe ben più nobile occupazione, che non quelle stolte
scorrerie per boschi e per monti, che ci fanno più simili alle belve,
che a noi medesimi, e che tutt'al più potrebbero di quando in quando
servirci di utile passatempo». E se ne adduce la prova mostrando il
lato selvaggio e brutale della vita dei cavalieri inglesi e francesi
nelle loro campagne o nei castelli e, peggio ancora, di quella della
rapace cavalleria tedesca. Dopo ciò, il Medici prende a sostenere
in certo modo le parti della nobiltà, ma non già — cosa abbastanza
caratteristica — riferendosi ad un sentimento suggerito dalla natura,
bensì richiamandosi all'autorità di Aristotele, che nel quinto libro
della sua «Politica» riconosce e definisce la nobiltà come qualche
cosa di veramente concreto e che si fonda sull'eccellenza del merito
e sulla ricchezza ereditata. Ma il Niccoli soggiunge, che Aristotele,
dando questa definizione, non esprime una persuasione sua propria, ma
una opinione generalmente invalsa al suo tempo; e ciò è tanto vero,
che nell'«Etica», dov'egli parla secondo il suo intimo convincimento,
non vuol che sia nobile se non colui, che si sforza di conseguire il
vero bene. Indarno il Medici gli oppone, che l'espressione greca per
designare la nobiltà (_Euganeia_) suona appunto «nascita illustre»; il
Niccoli trova che la voce latina nobilis, vale a dire notabile, è assai
più giusta, perchè fa dipendere la nobiltà dalle sole azioni.[144] Dopo
questi e simili ragionamenti l'autore ci dà una specie di prospetto
delle condizioni di fatto, in cui si trovava al suo tempo la nobiltà
nelle diverse regioni d'Italia. A Napoli essa è fiera e disdegna di
occuparsi tanto dell'amministrazione de' suoi averi, quanto della
mercatura, che riguarda come ignominiosa: così, se ne sta inerte e
rinchiusa ne' suoi palagi,[145] o va attorno oziosamente cavalcando per
la città. Anche l'aristocrazia romana ha in dispregio il commercio,
ma amministra almeno i suoi beni; anzi presso di essa l'attendere
all'economia rurale è considerato come cosa onorevole e agevola
di per sè l'accesso ai ranghi della nobiltà:[146] tutto sommato,
«un'aristocrazia rispettabile, ma paesana». Anche in Lombardia i nobili
vivono dei redditi dei possessi ereditati, e si differenziano dagli
altri pel vanto dell'origine e per l'astensione da qualsiasi ordinaria
occupazione.[147] In Venezia la nobiltà governa, ma al tempo stesso si
consacra al commercio; ed ugualmente a Genova tutti indistintamente,
nobili e non nobili, sono mercanti e navigatori, e non vi si ammettono
altre differenze, fuorchè quelle che provengono dalla nascita: taluni
però esercitano una specie di brigantaggio dall'alto dei loro castelli.
In Firenze una parte dell'aristocrazia attende al traffico; un'altra
(ma certo la men numerosa) si pavoneggia, boriosa dei propri titoli,
per le vie della città o perde il suo tempo nelle cacce e in simili
divertimenti.[148]

Ma ciò che ha un'importanza al tutto decisiva si è questo, che quasi in
tutta Italia anche coloro che possono andar superbi della lor nascita,
non hanno ambizioni da far valere di fronte alla cultura ed alla
ricchezza, nè dai loro privilegi politici o di corte risentono alcun
impulso a considerarsi come una classe superiore alle altre. Venezia
sembra costituire a questo riguardo una eccezione, ma essa non è che
apparente, perchè in sostanza la vita dei nobili non si differenzia
quivi da quella della borghesia, e gode appena qualche privilegio di
pura forma esteriore. Diversamente invece vanno le cose nel regno di
Napoli, che per l'orgoglioso isolamento e la boriosa vanità della sua
aristocrazia, più che per qualsiasi altro motivo, restò completamente
escluso dal gran moto intellettuale e morale del Rinascimento. A
dar quivi un potente rinforzo alle tradizioni lasciate dal medio-evo
longobardo e normanno sopravviene, ancor prima della metà del secolo
XV, la dominazione aragonese, e così vi si compie fino da quel momento
ciò che nel resto d'Italia non si effettuò che cento anni più tardi,
una vera trasformazione sociale, un disprezzo del lavoro e una smania
di titoli, che costituiscono appunto il lato caratteristico della
popolazione spagnuola. Le conseguenze di un tal fatto non tardano poi
a manifestarsi perfino nelle più piccole città ancor prima del 1500, e
basta per tutte citare ciò che ci vien detto intorno ad una di esse,
la piccola città della Cava. Essa era stata sempre proverbialmente
ricca sino a che non diede ricovero che a muratori e a tessitori: «ora
che, invece di strumenti da muratori e di telai, non vi si veggono che
sproni, staffe e cinghie dorate, e tutti aspirano ad essere dottori,
medici, notai, ufficiali e cavalieri, vi è subentrata la più desolante
miseria».[149] In Firenze si constata un fatto identico per la prima
volta sotto Cosimo primo granduca, e si ha a lui quest'obbligo che
la gioventù fiorentina del suo tempo, spregiando il commercio e le
industrie, non si preoccupa d'altro che di ottenere cavalierati nel
suo nuovo ordine di s. Stefano.[150] È precisamente il rovescio di
quanto vi era accaduto un secolo prima,[151] quando i padri, morendo,
pregavano lo Stato a diseredare i loro figli, qualora non avessero
esercitato una qualche utile professione (vedi vol. I, pag. 108).


Ma una smania speciale di distinzioni distrae spesso in modo molto
ridicolo i Fiorentini dal culto dell'arte e della letteratura, nel
quale non si ammettono differenze gerarchiche, ed è appunto la sete
delle dignità cavalleresche divenuta stoltamente oggetto di moda
proprio nel tempo, in cui esse aveano perduto sin l'ombra del proprio
valore.

«Non sono molti anni, scrive Franco Sacchetti[152] verso la fine del
secolo XIV, che ognuno di noi ha veduta far cavalieri li meccanici,
gli artieri, insino a' fornai; ancora più giù, gli scardassieri, gli
usurai e rubaldi barattieri.... Come risiede bene che uno judice, per
poter andare rettore, si faccia cavaliere? E non dico che la scienza
non istea bene al cavaliere, ma scienza reale, senza guadagno.... Oh
sventurati ordini della cavalleria, quanto siete andati al fondo! In
quattro modi son fatti cavalieri.... e tutti sono obbligati, vivendo,
a molte cose che sarebbe lungo a dirle, e fanno tutto il contrario.
Voglio pure aver toccato queste parti, acciocchè i lettori di queste
cose materiali comprendano, come la cavalleria è morta. E non si
ved'elli, che pure ancora lo dirò, essere fatti cavalieri i morti?
Che brutta, che fetida cavalleria è questa! Così si potrebbe fare
cavaliere un uomo di legno o uno di marmo,... e, perchè no? anche un
bue o altra bestia». — I fatti che il Sacchetti adduce a conferma di
quanto scrive, sono invero parlanti abbastanza; una volta egli è messer
Bernabò Visconti, che per derisione creò cavalieri due ubbriaconi, che
bevettero a prova alla sua presenza; un'altra sono alcuni cavalieri
tedeschi, dei quali sì si fa beffe a proposito degli ornamenti che
portano sull'elmo e simili. Più tardi il Poggio mette in derisione i
molti cavalieri del suo tempo senza cavallo e senza esercizio alcuno di
guerra.[153] Chi voleva far pompa dei distintivi onorifici del ceto,
per esempio, uscire a cavallo portando bandiere ecc., si creava da sè
in Firenze una posizione molto difficile, tanto di fronte al governo,
quanto a' suoi numerosi motteggiatori.[154]

Riguardando la cosa un po' più dappresso, si scorge che queste tarde
ambizioni cavalleresche, indipendenti affatto da qualsiasi nobiltà di
sangue, senza dubbio erano in parte il frutto di una ridicola vanità
smaniosa di titoli, ma al tempo stesso avevano altresì un'altra radice.
I tornei erano ancora in uso, e chi volea prendervi parte, dovea,
giusta le formalità prescritte, essere cavaliere. Ma il combattimento
in campo chiuso e più particolarmente la corsa delle lance,
strettamente regolata e talvolta assai pericolosa, erano un'occasione
favorevole per far mostra di forza e di coraggio, e nessuno, qualunque
fosse la sua origine, voleva certamente lasciarsela sfuggire in
un'epoca, in cui tanto conto si teneva del valor personale.

Quindi è che non giovò a nulla, che ancora il Petrarca fin dal suo
tempo si fosse espresso in termini di viva riprovazione contro i
tornei, come contro una pericolosa stoltezza: egli non convertì
nessuno col suo patetico grido: «in niun libro si legge che Scipione
o Cesare siano stati abili giostratori!»[155] La cosa anzi in Firenze
acquistò una grande popolarità; ogni borghese cominciò a riguardar la
sua giostra — che senza dubbio non era più tanto pericolosa — come una
specie di onesto passatempo, e Franco Sacchetti[156] ci ha conservato
il ritratto, estremamente comico, di uno di questi giostratori della
domenica. Egli esce a cavallo sino a Peretola, dove si potea giostrare
a prezzo mitissimo, sopra una rôzza presa a nolo da un tintore, alla
quale alcuni burloni poscia appiccano un cardo sotto la coda: la bestia
imbizzarrisce, prende il galoppo e porta a precipizio il cavaliere,
armato di tutto punto, alla città. L'inevitabile scioglimento della
novella è una violenta sgridata della moglie indispettita di simili
scappate del marito.[157]

Per ultimo i Medici concepiscono una vera passione per la giostra,
come se volessero mostrare per l'appunto, essi non nobili e privati,
che la società di cui si circondano, non è in nulla inferiore ad una
corte.[158] Già ancor sotto Cosimo (1459), e poi sotto Piero il vecchio
ebbero luogo in Firenze delle giostre celebratissime; Piero il giovane
poi per tali esercizi trascurò perfino il governo, e non voleva essere
dipinto se non rivestito della sua splendida armatura. Anche alla corte
di Alessandro VI prevalse un entusiasmo simile; e quando il cardinale
Ascanio Sforza chiese al principe turco Zizim (v. vol. I, pag. 149
e 158) come gli piacesse quello spettacolo, il barbaro rispose assai
saggiamente, che simili combattimenti nella sua patria si facevano fare
agli schiavi, perchè, in caso di disgrazia, non se ne risentiva alcun
danno. — L'orientale qui, senza saperlo, si trovava d'accordo con gli
antichi romani nel riprovare i costumi del medio-evo.

Del resto, anche non tenendo conto di queste circostanze, che pur non
sono di lieve momento per spiegarsi l'ardore insistente con cui si
cerca la dignità cavalleresca, noi troviamo omai a questo tempo qua e
colà dei veri ordini di corte (per es. a Ferrara), i cui membri hanno
di diritto il titolo di cavaliere.


Ma, per grandi che fossero le singole ambizioni e le vanità dei nobili
e dei cavalieri, sta di fatto che la nobiltà italiana si collocò
sempre nel bel mezzo della vita comune, e non mai alle estremità della
medesima. Noi la vediamo trattar colle altre classi costantemente sur
un piede di perfetta uguaglianza, e l'ingegno e la cultura sono sempre
i suoi naturali alleati. Certamente che in un cortigiano propriamente
detto si esige un qualche grado di nobiltà,[159] ma questa esigenza
è espressamente dichiarata figlia di un pregiudizio invalso nel
pubblico (_per l'oppenion universale_), nè in ogni caso implica mai
la supposizione, che anche un individuo non nobile non possa avere
un merito intrinseco equivalente. E nemmeno rimane inteso con ciò
che le persone non nobili debbano restar escluse da ogni contatto col
principe: si vuole soltanto che all'uomo perfetto, al vero cortigiano,
non manchi alcuna di quelle qualità, che costituiscono un ornamento
della vita, e quindi neanche questa. Se poi in tutti i rapporti della
vita gli vien fatto un obbligo speciale di mantenere un contegno
riserbato e dignitoso, non è già perchè egli abbia un sangue più nobile
nelle vene, ma perchè così vuole l'alta sua perfezione individuale.
Trattasi di una distinzione moderna, il cui momento principale sta
nella cultura e nella ricchezza; ma in quest'ultima solo in quanto
renda possibile di consacrar la vita alla prima e di promuoverne in
grande gli interessi e lo sviluppo.



CAPITOLO II.

Raffinamento esteriore della vita.

    Abbigliamenti e mode. — Articoli di toeletta delle donne.
    — Pulitezza esteriore. — Il galateo e la buona creanza. —
    Comodità ed eleganza.


Ora, quanto meno le differenze di nascita conferiscono un privilegio
determinato, tanto maggiore ogni individuo, come tale, sente lo
stimolo a mettere in evidenza i suoi pregi personali, e tanto più
la vita sociale deve tendere per proprio impulso a restringersi in
una cerchia speciale ed a nobilitarsi. Il sorgere dell'individualità
e il raffinarsi della vita sociale diventano due fatti necessari,
deliberatamente pensati e voluti.

Già l'apparenza esterna dell'uomo e le cose che lo circondano e gli ozj
della vita quotidiana mostrano in Italia un'eleganza ed un raffinamento
maggiore, che in qualsiasi altro paese. Delle abitazioni dei grandi
spetta alla storia dell'arte il parlarne; qui soltanto dobbiamo notare,
come esse superassero in comodità e nell'armonica disposizione delle
parti i castelli e le corti o palazzi di città dei grandi del nord.
Il vestire mutò per guisa, che egli è impossibile l'istituire un
completo paragone colle mode degli altri paesi, molto più che, dal
finire del secolo XV in poi, spesso si adottarono queste ultime. Ciò
che i pittori italiani ci rappresentano come costume di quel tempo, è
in generale quanto di più bello e di più accomodato ci fosse allora in
Europa, ma non si potrebbe dir con certezza, se quel modo di vestire
prevalesse generalmente e se i pittori, ritraendolo, sieno stati sempre
esatti. Quello però che è fuori di dubbio si è, che in nessun luogo
si tenne del vestire quel conto, che si teneva in Italia. La nazione
era alquanto vanitosa; ma, oltre a ciò, anche uomini molto gravi non
esitavano a riconoscere in un vestito quanto più si potesse bello e ben
fatto un ornamento non dispregevole aggiunto alla persona. In Firenze
ci fu perfino un periodo di tempo, in cui il vestire era una cosa
affatto individuale, ed ognuno aveva una moda sua propria (v. vol. I,
pag. 179 nota); ed anche per buon tratto del secolo XVI questa usanza
fu coraggiosamente mantenuta da uomini considerevolissimi,[160] mentre
intanto la grande maggioranza si accontentava di variare più o meno
la moda dominante, secondo il gusto particolare. Si potrebbe adunque
riguardare come un sintomo di decadenza per l'Italia l'ammonizione che
si legge in Giovanni della Casa,[161] di evitare le singolarità e di
non dipartirsi dalla moda regnante. Il nostro tempo, che, almeno negli
abbigliamenti degli uomini, rispetta come legge suprema l'uniformità,
rinuncia con ciò ad una caratteristica più importante che non si creda.
Ma ciò procura un grande risparmio di tempo, e questo, colle idee di
operosa attività che si hanno oggidì, può benissimo riguardarsi come
compenso tale da contrabbilanciare ogni altro svantaggio.

In Venezia e a Firenze[162] eranvi, all'epoca del Rinascimento,
prescrizioni speciali, che regolavano il modo di vestire degli uomini
e ponevano limiti determinati al lusso delle donne. Dove simili leggi
non esistevano, per esempio a Napoli, i moralisti deplorano scomparsa
ogni traccia di differenza tra la nobiltà e il ceto borghese.[163]
Oltre a ciò essi biasimano il rapidissimo mutar delle mode e (se noi
interpretiamo rettamente) la stolta venerazione per tutto ciò che
veniva di Francia, mentre nel fatto molte delle sue mode non erano che
le antiche d'Italia spacciate siccome nuove, perchè rientrate dopo
aver fatto il giro del paese straniero. Ora, il determinare sino a
qual punto questo frequente mutare delle forme del vestire e l'adozione
delle mode francesi e spagnuole[164] abbiano contribuito a tener viva
nella nazione la passione abituale del lusso esterno, non è cosa di cui
dobbiamo occuparci qui; ma, anche senza di ciò, il fatto merita d'esser
notato come una prova di più del rapida sviluppo della vita italiana
intorno al 1500.


Degna di speciale attenzione è la cura che pongono le donne, di
modificare quanto più possono la loro apparenza esterna con tutti gli
aiuti, che può offrire una ricca e minuziosa toeletta. In nessun paese
d'Europa, dalla caduta dell'Impero romano in poi, non s'è cercato di
dar tanto risalto al pregio della figura, al colore delle carni e alla
ricchezza dei capelli, quanto allora in Italia.[165] Tutto tende ad
uniformarsi ad un tipo convenzionale universalmente accettato, anche
a costo di veder violate in modo strano, e talvolta goffo, le leggi
naturali del bello. In questo riguardo noi prescinderemo del tutto
dall'abbigliamento in genere, che nel secolo XIV fu estremamente
svariato nei colori e carico negli ornamenti,[166] e più tardi ebbe una
ricchezza un po' più elegante, e ci limiteremo alla toeletta nel senso
più stretto.

Innanzi tutto noi troviamo che si portano, poi vengono proibite, poi
tornano a portarsi false acconciature da testa, talune anche di seta
bianca e gialla,[167] sino a che giunge un qualche grande oratore
sacro, che commove gli animi a penitenza, e allora sulla pubblica
piazza s'innalza un gran rogo (_talamo_) sul quale, insieme a liuti,
arnesi da giuoco, maschere, ricette magiche, canzonieri erotici ed
altre inezie, vanno a finire anche queste false acconciature:[168] la
fiamma purificatrice riduce tutte queste cose in un mucchio di cenere.
Il colore ideale, che tanto nei propri, come nei capelli posticci
si cercava di preferenza, era il biondo. E siccome si credeva che il
raggio solare avesse in sè la virtù di far acquistare quel colore ai
capelli,[169] furonvi delle dame, che ebbero il coraggio di stare
giornate intere sotto la sferza del sole;[170] del resto, ciò non
impediva che si usassero tinture speciali e manteche per accrescerne
altresì il volume. A ciò poi bisogna aggiungere un arsenale di acque
ritenute confacenti a conservar la bellezza, empiastri ed unguenti
per ogni singola parte del viso, perfino per le palpebre e i denti,
di cui il nostro tempo non ha nemmeno una idea. E non giovarono nè
i sarcasmi dei poeti,[171] nè le invettive dei predicatori, nè la
paura stessa di guastarsi precocemente le carni a distogliere le
donne da quegli usi e dal dare con ciò un falso colorito, e perfino
una falsa forma al proprio viso. Non è impossibile che le frequenti e
grandiose rappresentazioni dei Misteri, nei quali centinaia d'uomini
apparivano dipinti e mascherati,[172] abbiano contribuito a trasformare
quell'abuso in abitudine giornaliera; il fatto è che esso allora era
universale, ed anche le fanciulle del contado facevano del loro meglio
per uniformarvisi,[173] sin dove potevano. Si aveva un bel predicare,
che simili artificii erano i contrassegni delle cortigiane; anche le
più rispettabili matrone, che del resto in tutto il corso dell'anno non
toccavano alcun empiastro, s'imbellettavano nei dì di festa, quando
accadeva loro di dover mostrarsi in pubblico.[174] — Ma, sia che si
riguardasse questo eccesso come un tratto di barbarie, di cui s'aveva
un riscontro nell'uso di imbellettarsi dei selvaggi, sia che lo si
ritenesse anche soltanto come uno sforzo di mantenere nei lineamenti
e nel colorito il tipo normale della bellezza giovanile, come farebbe
credere la somma accuratezza e la moltiplicità di questa toeletta, —
certo è che agli uomini spiacque allora, come in ogni altro tempo, e ne
sono prova i richiami continui, che in questo riguardo furono fatti al
bel sesso.

Anche l'uso dei profumi eccedette ogni misura e si estese perfino
a tutte le cose, colle quali in qualsiasi modo si doveva venire a
contatto. Nelle grandi festività, si solevano strofinare con unguenti
fin le mule, sulle quali si dovea cavalcare;[175] Pietro Aretino
ringrazia Cosimo I per un invio fattogli di scudi _profumati_.[176]


Ma gl'Italiani vivevano allora altresì nella persuasione di superare
in pulitezza esteriore qualsiasi dei popoli settentrionali. Nè parrebbe
neanche doversi dire, che questa loro opinione andasse troppo lungi dal
vero, se si considera che la pulitezza è una qualità indispensabile al
perfezionamento della personalità moderna, che certamente in Italia si
svolse più presto e più completamente che altrove; inoltre molti indizi
farebbero credere anche, che essi fossero una delle più ricche nazioni
del mondo d'allora. Prove assolute tuttavia non sarà mai possibile
addurne, e se da ultimo la questione si restringesse al determinare
a chi propriamente spetti la priorità, nella redazione dei primi
codici di pulitezza e creanza, la poesia cavalleresca del medio-evo
potrebbe a buon diritto vantarsi di possedere il più vecchio. Ciò non
ostante, di una cosa non può dubitarsi, ed è questa, che alcuni dei
più illustri rappresentanti del Rinascimento portarono la pulitezza
della persona, specialmente ne' banchetti,[177] all'ultimo grado della
perfezione, e che, per un antico pregiudizio, i tedeschi in Italia
riguardavansi sempre come il tipo d'ogni sudiceria.[178] Il Giovio non
esita ad attribuire molte abitudini poco pulite di Massimiliano Sforza
all'educazione primitiva che questi aveva ricevuto in Germania,[179]
e nota che gli Italiani n'erano veramente scandolezzati. In mezzo a
ciò si ha tanto maggior ragione di sorprendersi che, per lo meno nel
secolo XV, si lasciassero condurre le osterie e gli alberghi per lo più
da tedeschi,[180] i quali praticarono questa industria principalmente
in vista del gran numero di pellegrini, che affluivano a Roma. Ma
le testimonianze che si hanno a questo riguardo potrebbero anche
semplicemente riferirsi alle osterie e agli alberghi delle campagne,
mentre si sa con certezza che nelle maggiori città le migliori locande
erano tenute tutte da Italiani.[181] La mancanza poi di buoni alberghi
nelle campagne potrebbe spiegarsi dal difetto di sicurezza in generale.

Della prima metà del secolo XVI ci rimane quel manuale della buona
creanza, che Giovanni della Casa, nato fiorentino, ci lasciò sotto il
titolo di «Galateo». In questo si prescrive non soltanto la pulitezza
nel senso più schietto, ma s'inculca altresì l'abbandono di tutte
quelle abitudini, che noi siamo soliti di chiamare «sconvenienti», con
quello stesso tuono magistrale, con cui il moralista predica le più
sublimi leggi morali. In altre letterature qualche cosa di simile non
si insegna in via sistematica, ma piuttosto in modo indiretto, cioè
colla descrizione di ciò che è sucido e ributtante.[182]

Ma il Galateo, oltre a ciò, è una bella e spiritosa guida per
vivere con buona creanza e con fino e delicato sentire in generale.
Ancora oggidì può esser letto con molto profitto da persone di ogni
condizione, e la gentilezza della vecchia Europa difficilmente si
scosterà mai dalle sue prescrizioni. In quanto il delicato sentire è
cosa che viene dal cuore, può ben essere che, sin dai primordi di ogni
cultura e presso tutti i popoli, sia stato innato in alcuni uomini
ed acquisito per forza di volontà in altri; ma, come dovere sociale
e come indizio di cultura e di buona educazione, i primi a conoscerlo
senza alcun dubbio furono gl'Italiani. E l'Italia stessa da due secoli
s'era già grandemente mutata. Adesso infatti si sente apertamente, che
il tempo degli scherzi maligni tra conoscenti e vicini, delle _burle_
e delle _beffe_ (v. vol. I, pag. 209 e segg.) nella buona società
è passato del tutto,[183] l'idea nazionale prevale su quella delle
cittadinanze locali e prepara lo svolgersi di sentimenti di delicatezza
e cortesia universali. Ma della vita sociale nel senso più ristretto
avremo occasione di discorrere più innanzi.


Tutta la vita esterna in generale avea raggiunto in Italia, nel
secolo XV e nei primi anni del XVI, un tal grado di raffinamento e
di perfezione, da non vedersi in nessun altro paese l'eguale. Una
moltitudine di quelle cose grandi e piccole, che costituiscono nel loro
insieme la moderna agiatezza ed eleganza, c'era già in Italia, e si
potrebbe provarlo, quando altrove non se ne aveva ancora un'idea. Nelle
vie ben selciate delle città italiane[184] l'uso delle carrozze era
generale, mentre fuori d'Italia dovunque o s'andava ancora a piedi, o a
cavallo, o si usava della carrozza per sola necessità, non per piacere.
Letti molli ed elastici, preziosi tappeti e svariatissimi articoli
di toeletta vengono menzionati di frequente dai novellieri.[185]
La copia e la finezza delle biancherie sono spesso l'oggetto delle
loro descrizioni. Essi ci parlano anche di cose, che si direbbero
piuttosto appartenere al campo dell'arte, notando con ammirazione
come essa da tutte parti nobiliti il lusso, adornando non solo il
grandioso armadio, ma eziandio il leggero stipetto di preziosi e
magnifici vasi, rivestendo le pareti di pomposi arazzi, arricchendo
la mensa di confetture lavorate in mille guise, e aggiungendo infine
eleganza e buon gusto al rozzo lavoro del falegname. Tutto l'occidente
si prova negli ultimi tempi del medio-evo, e secondo le sue forze
glielo permettono, in simili tentativi, ma o non riesce che a dare
inezie e freddure, o non sa svincolarsi dalle pastoie convenzionali
della decorazione gotica, mentre l'arte italiana del Rinascimento si
move liberamente in ogni senso, risponde degnamente alle più svariate
esigenze e si crea una sfera d'attività senza confronto più vasta ed
estesa. Da ciò la facile vittoria di queste forme decorative italiane
d'ogni specie sopra le nordiche nel corso del secolo XVI, quantunque
sia anche vero che essa è dovuta altresì a cause di molto maggiore e
più generale importanza.



CAPITOLO III.

La lingua come base del vivere sociale.

    Formazione di una lingua ideale. — Diffusione sempre crescente
    della medesima. — I puristi più rigidi. — Meschinità dei loro
    trionfi. — La conversazione.


La società più elevata, che qui oggimai appare come un prodotto della
riflessione, anzi come la più alta creazione della vita del popolo,
presuppone, come condizione indispensabile, il linguaggio.

Nell'epoca più florida del medio-evo presso tutti i popoli occidentali
l'aristocrazia aveva cercato di mantenere una lingua «cortigiana» tanto
per la conversazione, che per la poesia. Ed allo stesso modo anche in
Italia, i cui dialetti assai per tempo si differenziarono tanto fra
loro, si ebbe sin dal secolo XIII una lingua così detta «curiale», che
era comune alle corti e ai loro poeti. Ora il fatto più importante
si è questo, che di una tal lingua si volle con ogni sforzo far la
lingua di tutte le persone colte, la lingua scritta. Nell'introduzione
alle «Cento novelle antiche», redatte ancor prima del 1300, un tale
scopo è confessato apertamente. Anzi, per vero dire, qui la lingua è
trattata espressamente come qualche cosa di completamente indipendente
dalla poesia: il meglio che in essa si possa ottenere, è l'espressione
semplice, chiara, spiritualmente bella in brevi discorsi, sentenze e
risposte. Questa espressione è a questo tempo in pregio non meno che lo
fosse in altri tempi presso i greci e gli arabi: «quanti in una lunga
vita non sono mai riusciti a mettere insieme una bella frase» _(un bel
parlare)!_

Ma l'impresa diventava appunto tanto più difficile, quanto più vi si
lavorava attorno da diverse parti. Dante ci porta addirittura nel
bel mezzo di questa lotta: il suo libro «Del volgare eloquio»[186]
ha un'importanza grandissima non solo per la questione in sè stessa,
ma anche perchè è la prima opera ragionata sopra una lingua moderna
in generale. L'esaminare lo sviluppo successivo delle sue idee e le
conclusioni, alle quali egli giunge, sono cose che appartengono alla
storia della filologia, nella quale quel libro occuperà sempre un posto
rilevantissimo. Qui a noi basta di constatare tre fatti: che, cioè,
ancor lungo tempo prima che si cominciasse a scriverla, la lingua deve
essere stata una delle più importanti questioni della vita quotidiana;
che tutti i dialetti erano stati studiati con partigiana predilezione
o avversione; e che la nascita della lingua ideale comune non si avverò
se non in mezzo a grandi lotte e contrasti.

Il meglio che poteva farsi, lo fece Dante col suo immortale Poema.
Il dialetto toscano diventò la base essenziale della nuova lingua
comune.[187] Se ciò a taluno paresse eccessivo, valga a nostra
giustificazione il fatto che questa, in una questione tanto dibattuta,
è ad ogni modo l'opinione la più universalmente ricevuta.


Ora può benissimo darsi che, nel rispetto letterario e poetico, lo
screzio insorto intorno a questa lingua, quello che suol dirsi il
purismo, abbia altrettanto nociuto, quanto giovato; può darsi altresì
che qualche scrittore, del resto dotato di grandi attitudini, sia
stato con ciò defraudato di un pregio essenziale, la spontaneità della
espressione; e può darsi per ultimo, che altri, padroneggiando in
altissimo grado questa stessa lingua, si sieno cullati alla loro volta
nell'onda maestosa e nell'armonia della medesima, trascurando per la
forma il concetto; stando di fatto che anche una meschina melodia,
uscita da un tale strumento, può risonare magicamente. Ad ogni modo e
comunque sia, nell'uso sociale essa ebbe un'importanza grandissima,
perchè contribuì a dare un andamento grave e dignitoso allo stile
in generale, e perchè costrinse l'uomo colto a serbare, tanto nella
vita ordinaria quanto nelle circostanze straordinarie, un contegno
serio e una costante elevatezza di idee e di sentimenti. Che se anche
talvolta, sotto questo abbigliamento classico, come un tempo sotto la
veste del puro atticismo, ci accade d'incontrare basse scurrilità e
velenosi sarcasmi, non è men vero però, che, quasi a compenso, ogni
idea più nobile ed elevata vi trova altresì una condegna espressione.
La sua importanza poi emerge ancor più dal punto di vista nazionale,
diventando essa come la patria ideale di tutti gli uomini colti dei
diversi Stati, in cui così per tempo andò diviso il paese.[188] Di
più, essa non è il patrimonio esclusivo di questa o di quella classe
in particolare, ma tutti, anche l'uomo il più abbietto e il più povero,
possono trovare il tempo ed i mezzi d'impadronirsene, purchè vogliano.
Ancora oggidì (e forse ora più che mai) lo straniero resta sorpreso
e maravigliato di udire sulla bocca del basso popolo e dei contadini
un italiano puro e puramente pronunziato in provincie italiane, dove
al tempo stesso regna un dialetto inintelligibile, e cerca indarno
di trovare un riscontro ad un fatto simile presso le plebi di Francia
e di Germania, dove invece anche gli uomini istrutti sacrificano pur
tanto alla pronunzia locale. Vero è che in Italia il numero di coloro
che sanno leggere è di gran lunga maggiore, che, a giudicare da tante
altre circostanze, specialmente nell'ex-territorio pontificio, non si
sarebbe tentati di credere; ma qual peso avrebbe questa circostanza
senza quella generale e incontestata venerazione, che si ha per la pura
lingua e la pronuncia, come per un tesoro altamente caro e pregiato?
Tutte le regioni, l'una dopo l'altra, le hanno ufficialmente accettate,
non escluse Venezia, Milano e Napoli, ancora al tempo in cui fioriva
la letteratura, soggiogate in certo modo dallo splendore che da esse
partiva. Ed anche il Piemonte, benchè soltanto nel nostro secolo, s'è
di sua propria iniziativa italianizzato, accettando spontaneamente il
più bel tesoro della nazione, la pura lingua.[189] Alla letteratura
dei dialetti furono, sin dal principio del secolo XVI, senza sforzo e
deliberatamente abbandonati taluni argomenti, per lo più comici, ma
talvolta anche serii,[190] prestandosi lo stile di essi a qualsiasi
esigenza. Presso gli altri popoli una simile separazione, come frutto
di una determinazione calcolata e riflessa, non ebbe luogo se non molto
più tardi.


L'opinione delle persone colte sul valore della lingua, come elemento
d'unione della società più elevata, trovasi chiaramente espressa nel
«Cortigiano».[191] Fin d'allora, cioè fin dal principio del secolo
XVI, eranvi taluni, che con ostinato fanatismo tenevano fermo a voler
mantenute alcune espressioni invecchiate di Dante e degli altri toscani
del suo tempo, non per altro, se non perchè erano antiche. Nella lingua
parlata il Castiglione le proibisce assolutamente, e non le accetta
nemmeno nella lingua scritta, perchè anche in questa egli non vede che
una forma speciale del parlare. Coerentemente poi a questa premessa,
egli stabilisce che il miglior modo di parlare sarà quello, che più
d'ogni altro s'accosti alla lingua convenientemente scritta. Donde
emerge assai chiaro il concetto che tutti quelli, i quali hanno da dire
qualche cosa di veramente importante, debbono essi stessi formarsi la
propria lingua, e che questa è mobile e mutabile, appunto perchè è
qualche cosa di vivo: potersi quindi usare liberamente le più belle
espressioni, purchè il popolo le usi, togliendole anche da regioni
non toscane, e accettando perfino le francesi e le spagnuole, quando
l'uso le abbia consacrate per certe cose speciali:[192] sorgere così,
coll'aiuto dell'ingegno e dello studio, una lingua, la quale non sarà
invero l'antico toscano puro, ma l'italiano vero, ricco e pieno come
un prezioso giardino, abbondante di fiori e di frutta. S'intende da sè
che è dovere imprescindibile d'un cortigiano di esprimere sotto questa
veste perfetta i suoi affetti e la sua poesia.


Ora, siccome la lingua era divenuta un patrimonio della società
viva, così, in onta a tutti i loro sforzi, i puristi non riuscirono
in sostanza ad aver vinta la causa. V'erano troppi e troppo valenti
scrittori ed uomini di società anche toscani, che o non si curavano
o ridevano di quegli sforzi; e l'ultima di queste due eventualità si
verificava ogni volta che dal di fuori veniva un dotto qualunque e
pretendeva mostrare ad essi, ai toscani, che essi stessi erano «della
loro lingua ignorantissimi».[193] Già l'esistenza di uno scrittore
quale era il Machiavelli troncava d'un tratto tutte quelle questioni,
in quanto egli avea dato ai profondi suoi concetti una veste limpida,
schietta, naturale, adottando una lingua, che aveva tutti i pregi,
fuorchè quello di imitare il puro Trecento. D'altro lato v'erano troppi
lombardi, romani, napoletani ed altri, ai quali non poteva rincrescere,
se nello scrivere e nel conversare non si esageravano troppo le
pretese di un rigoroso purismo nell'espressione. Essi ripudiavano, è
vero, le forme e i modi del loro dialetto, e il Bandello, per tutti,
assai spesso (non sappiamo quanto sinceramente) ne fa ampia e chiara
protesta: «io non ho stile, io non scrivo in volgar fiorentino, ma
barbaramente; io non pretendo insegnar altrui, nè accrescere ornamento
alla lingua volgare; io non sono che un lombardo e in Lombardia a'
confini della Liguria nato» ecc.[194] Ma, di fronte al partito dei
rigidi puristi, tutti cercavano nel fatto di sostenersi, e, rinunciando
a bello studio a pretese maggiori, sforzavansi a tutto potere, e quasi
a compenso, d'impadronirsi della lingua comune. Non a tutti infatti
era dato di poter fare come il Bembo, che, nato a Venezia, scrisse
per tutta la sua vita il più puro toscano, (sempre però come lingua
appresa e quasi straniera), o come il Sannazzaro, che presso a poco
fece altrettanto, essendo napoletano. L'essenziale era questo che
ognuno sia parlando, sia scrivendo, doveva trattar la lingua con somma
cura. Posto ciò, si poteva benissimo lasciare ai puristi tutto il loro
fanatismo, i loro congressi filologici[195] e simili: veramente dannosi
essi non divennero che più tardi, quando il soffio dell'originalità
era già fatto notevolmente più languido nella letteratura, e stava
per soggiacere ad influenze affatto d'altra natura, ma ancor più
perniciose. Da ultimo fu libero alla stessa Accademia della Crusca
di trattar l'italiano come una lingua morta; ma i suoi sforzi furono
talmente impotenti, che non riuscì nemmeno ad impedire che assumesse
quell'indirizzo e quel colorito francese, che forma il carattere
distintivo della letteratura del secolo XVIII (cfr. p. 144 nota).


Ora fu appunto questa lingua tanto pregiata, curata e portata omai al
sommo della pieghevolezza e duttilità, che divenne nella conversazione
lo strumento e la base di ogni sociale convivenza. Mentre nei paesi
settentrionali i principi e i nobili passavano i loro ozi o chiusi
nella solitudine dei loro castelli o in continui combattimenti,
cacce, banchetti e ceremonie, e la borghesia era tutta dedita al
giuoco e agli esercizii corporali o, se pur si voglia, s'esercitava
a scrivere rozzi versi e celebrava feste continue, in Italia, dove
pure tali cose esistevano, erasi formato altresì un ambiente più
elevato e sereno, dove uomini di qualsiasi condizione e nascita,
purchè non privi di talento e di cultura, si raccoglievano in eleganti
convegni a discorrere di cose serie e facete, alternando l'utile al
dolce. Siccome in tali convegni o non si usava di far trattamenti,
o questi si riducevano ad assai poca cosa,[196] non era difficile
neanche il tenerne lontani gli uomini più materiali e gli scrocconi.
Se ci è permesso di credere a quanto ne scrissero alcuni autori di
dialoghi, anche i più elevati problemi della vita avrebbero formato
l'oggetto d'importanti discussioni fra gli uomini più distinti: nè la
manifestazione di sublimi pensieri vi sarebbe stata, come di regola
presso i settentrionali, un privilegio puramente individuale, bensì
comune a parecchi. Qui però noi ci restringeremo a toccare della vita
sociale nel lato men serio ch'essa presenta, nelle riunioni, che non
hanno altro scopo, che sè medesime.



CAPITOLO IV.

La forma più elevata della vita sociale.

    Convenienze sociali e statuti. — I novellieri e il loro
    uditorio. — Le grandi dame e le loro sale. — La società
    fiorentina. — La società di Lorenzo descritta da lui medesimo.


Questa vita, almeno nei primi anni del secolo XVI, era assai
saggiamente regolata e si basava sopra quelle convenienze tacite
ed espresse, che sono domandate o dalle circostanze o dal decoro,
ma che non hanno nulla che fare colla rigida etichetta. In certi
circoli più compatti, dove le riunioni assumevano il carattere di
stabili corporazioni, v'erano perfino degli statuti e delle formalità
per l'accettazione, come, per esempio, in quelle allegre società di
artisti fiorentini, alle quali il Vasari attribuisce il merito[197]
di aver promosso la rappresentazione delle più importanti commedie
d'allora. Le società più leggere invece e che si mettevano insieme per
circostanze affatto momentanee, accettavano volentieri le prescrizioni,
che eventualmente venivano imposte dalla dama più ragguardevole. Tutti
conoscono l'Introduzione del Decamerone del Boccaccio, e sono usi a
considerare il regno di Pampinea su tutta quella società come nulla
più che una piacevole finzione, e certamente essa è tale in questo
caso speciale; ciò non ostante non è men vero, ch'essa si fonda sopra
una consuetudine già accettata nella vita sociale. Il Firenzuola, che
quasi due secoli dopo premette alle sue novelle un'introduzione simile,
s'accosta senza dubbio ancor più alla realtà, quando in bocca alla
regina della sua società pone un discorso sul modo di ripartire il
tempo durante il soggiorno alla campagna, vale a dire, prima di tutto
un'ora di speculazioni filosofiche andando a passeggiare sopra una
collina, poi la mensa rallegrata dal suono del liuto e del canto,[198]
indi la recita in qualche sito ombroso di qualche nuova canzone,
il cui tema vien dato d'ordinario la sera precedente; più tardi una
passeggiata ad una fonte, dove ognuno s'asside e narra una novella,
e finalmente la cena e i piacevoli ragionamenti, «tali però, che alla
onestà delle donne e alla gentilezza degli uomini non disconvengano».
Il Bandello nelle introduzioni e nelle dediche di ciascuna delle
sue novelle non riferisce, è vero, simili discorsi di circostanza,
poichè le diverse società, dinanzi alle quali quelle novelle vengono
narrate, esistono già come circoli omai formati, ma lascia in altro
modo indovinare, quanto ricche, svariate e piacevoli dovevano essere
queste supposte riunioni sociali. Alcuni lettori penseranno, che in
società capaci di udire racconti tanto immorali, come son quelli che
si leggono, non ci fosse troppo nè da perdere, nè da guadagnare. Ma
da un altro lato potrebbe anche dirsi, che ben solide dovevano essere
le basi di società, che, ad onta di tali racconti, non uscivano dalle
convenute formalità, non andavano a soqquadro, e potevano perfino
occuparsi di serie discussioni sugli argomenti più gravi. Ciò vuol
dire che il bisogno di una forma elevata di conversazione si faceva
sentire più forte che mai e andava sopra ogni cosa. Per convincersene
non occorre di prendere a norma la società un po' troppo idealizzata,
che il Castiglione introduce a parlare sui più elevati sentimenti e
scopi della vita alla corte di Guidobaldo da Urbino e Pietro Bembo
nel castello di Asolo. La società del Bandello, invece, anche in
onta a tutte le frivolezze alle quali si abbandona, può riguardarsi
come il tipo più veritiero di quell'elegante decoro, di quella facile
amabilità, di quella schietta franchezza, di quello spirito insomma
e di quella cultura letteraria ed artistica, che formano i caratteri
distintivi di tali circoli. Una prova assai concludente se ne ha
specialmente in questo, che le dame, che ne formavano il centro,
godevano l'universale estimazione, nè per tal fatto furono minimamente
pregiudicate nella loro fama. Fra le protettrici del Bandello, per
esempio, Isabella Gonzaga, nata Estense (v. vol. I, pag. 58), se ebbe
una celebrità non scevra di macchie, non fu già pel proprio contegno,
ma per quello delle scostumate damigelle che la circondavano:[199]
Giulia Gonzaga Colonna, Ippolita Sforza maritata ad un Bentivoglio,
Bianca Rangona, Cecilia Gallerana, Camilla Scarampa, ed altre andarono
del tutto immuni, qualunque del resto sia stato il loro contegno, da
ogni accusa e censura. La più celebre donna d'Italia poi, Vittoria
Colonna, godeva fama addirittura di santa. Ora, egli è indubitato
che le particolarità che ci vengono date intorno al vivere sciolto,
che si conduceva nelle città, nelle ville e nei bagni più celebrati,
non sono di tal natura da farne emergere una superiorità assoluta
della vita sociale d'Italia su quella del resto d'Europa. Ma si legga
il Bandello,[200] e si vegga poscia se un genere simile di società
sarebbe, ad esempio, stato possibile in Francia, prima che vi fosse
stato trasportato d'Italia da lui e da tanti altri colti e civili al
pari di lui? — Certamente che anche a quel tempo le più alte creazioni
dell'ingegno umano non ebbero bisogno, per nascere, dell'aiuto o
del favore di quelle riunioni, ma si avrebbe gran torto se le si
riguardasse come di poco momento nella vita dell'arte e della poesia,
non fosse per altro, almeno per questo, che aiutarono potentemente
a creare in Italia ciò che allora non esisteva in verun altro paese,
un vivo interessamento per tutto quanto si produceva nell'un campo e
nell'altro, e un gusto squisito per rettamente giudicarne. Prescindendo
poi anche da ciò, questo genere di società è già per sè stesso un
necessario portato di quella particolare cultura e di quel modo di
vivere, che allora era esclusivamente italiano, e che d'allora in poi
divenne europeo.


In Firenze la vita di società è fortemente influenzata da parte della
letteratura e della politica. Innanzi tutto Lorenzo il Magnifico è
tal uomo, che domina completamente quanti lo circondano, non tanto in
virtù della sua posizione, quanto per le sue stesse qualità; sebbene
egli, del resto, abbia lasciato sempre piena libertà d'azione anche
a quelli, che più gli stavano dappresso.[201] Si vede, ad esempio,
con quanto rispetto egli tratti il Poliziano, l'educatore de' suoi
figli, e come i modi franchi ed aperti del letterato e del poeta a gran
fatica si concilino in lui con quella riserbatezza, che gli è imposta
necessariamente dal rango principesco, cui ormai è salita la sua casa,
e dai riguardi che egli deve alle suscettibilità di sua moglie; ma dal
canto suo, e quasi in ricambio, il Poliziano è l'espressione e quasi
il simbolo vivente delle glorie dei Medici. Lorenzo poi si compiace,
giusta l'uso della sua famiglia, di lasciare una traccia imperitura
del gusto e della passione, che egli ha per tali convegni sociali.
Nella sua splendida improvvisazione «La caccia col falcone» egli fa
un ritratto comico de' suoi compagni, e nel «Simposio» lo scherzo va
ancora più innanzi e tocca il burlesco, ma però sempre in modo, che
vi si travede anche il lato serio della riunione.[202] E che questa
assumesse talvolta un tale carattere ce lo attestano con piena evidenza
le sue corrispondenze, e le notizie rimasteci sulle frequenti sue
dispute filosofiche ed erudite. Altri circoli posteriori di Firenze
sono, in parte almeno, specie di clubs politici, che però hanno al
tempo stesso un lato poetico e filosofico, come, per esempio, la
così detta Accademia platonica, che dopo la morte di Lorenzo soleva
raccogliersi negli orti de' Rucellai.[203]

Nelle corti principesche la vita sociale dipendeva naturalmente dalle
tendenze personali del regnante. Di esse, per vero, al principiare
del secolo XVI ce n'era oggimai poche, e queste poche erano anch'esse
pressochè senza importanza. Roma faceva un'eccezione colla corte
veramente unica di Leone X, dove si raccoglieva una società tanto
speciale, quale non si vide ripetersi più in nessun epoca storica.



CAPITOLO V.

L'uomo perfetto di società.

    Suoi amori. — Sue qualità esterne ed interne. — Gli esercizi
    corporali. — La musica. — Gl'istrumenti e i virtuosi. —
    Dilettanti in società.


Ed ora si vien formando per le corti, ma più ancora per sè medesimo,
il Cortigiano, quale ci vien descritto dal Castiglione. Egli è
propriamente l'uomo ideale, quale lo domanda la cultura di quel tempo,
e la corte sembra più fatta per lui, che egli per la corte. Tutto ben
ponderato, un tal uomo non potrebbe essere adoperato in nessuna corte,
perchè egli stesso ha il talento e la apparenza di un vero principe,
e perchè l'eccellenza sua, calma e dignitosa in ogni cosa, presuppone
già in lui una assoluta indipendenza. Il movente principale d'ogni sua
azione non è, benchè l'autore lo dissimuli, il servizio del principe,
ma bensì il suo proprio perfezionamento. Un esempio spiegherà meglio
la cosa: nella guerra il Cortigiano deve astenersi da tutte quelle
imprese, anche utili e non scevre di sacrifici e pericoli, che non
sieno grandiose e belle in sè medesime, perchè deve aver sempre fisso
in mente che ciò che lo conduce alla guerra, non è il dovere in sè
stesso, ma soltanto _l'honore_.[204] La posizione morale di fronte al
principe, quale è presentata nel quarto libro, è quella di un uomo
libero e indipendente. La teoria degli amori del Cortigiano (nel
terzo libro) contiene osservazioni psicologiche molto sottili, le
quali però per la miglior parte si riferiscono a tutti gli uomini in
generale, e la grande e quasi lirica glorificazione dell'amore ideale
(sulla fine del quarto libro) non ha più nulla che fare coll'assunto
speciale di tutta l'opera. Ma anche qui, come negli Asolani del Bembo,
la straordinaria elevatezza della cultura si fa manifesta dal modo
delicatissimo, con cui i sentimenti vengono analizzati. Bensì non si
deve sempre prestar cieca fede a questi autori, nè creder tutto sulla
loro parola; ma ciò non vuol dire che quei discorsi non sieno stati
tenuti realmente nelle più elevate società, e più innanzi vedremo, che
spesse volte queste convenzionali apparenze nascondevano lampi di vera
passione.


Tra le qualità esteriori, quelle che innanzi tutto si esigono in grado
perfetto in un Cortigiano, sono i così detti esercizi cavallereschi;
ma, oltre a questi, richiedevansi anche parecchie altre cose, che
veramente non avrebbero potuto pretendersi se non in corti colte,
regolarmente organizzate e basate tutte sull'emulazione personale,
quali in allora non esistevano se non in Italia: altre cose ancora
si fondano evidentemente sopra un'idea puramente generale ed astratta
della perfezione individuale. Il Cortigiano deve aver familiari tutti i
giuochi ed esercizi più nobili, il salto, la corsa, il nuoto, la lotta:
principalmente poi deve essere un abile danzatore e (come già s'intende
da sè) un perfetto cavallerizzo. Oltre a ciò si esige da lui tal
conoscenza di più lingue, o almeno almeno dell'italiano e del latino,
che s'intenda di amena letteratura e sappia dare un giudizio in fatto
di belle arti; nella musica anzi vuolsi una certa abilità pratica, che
però egli terrà segreta quanto più gli sarà possibile. Non si pretende
tuttavia che queste qualità sieno in lui tutte in grado perfetto,
eccezione fatta dell'esercizio delle armi; dal neutralizzarsi reciproco
di tante doti risulta per l'appunto quel perfetto individuo, nel quale
nessuna primeggia tanto spiccatamente da recar nocumento alle altre.


Egli è fuor d'ogni dubbio che nel secolo XVI gl'Italiani, sia come
scrittori teorici, sia come maestri pratici, erano in grado d'insegnare
a tutto l'occidente tanto in fatto di esercizi ginnastici d'ogni
specie, quanto in fatto di convenienze sociali. Nel cavalcare, nel
giostrare e nel danzare furono essi i primi a dar l'indirizzo con
opere scritte, con disegni e figure, e con insegnamenti pratici; la
ginnastica, come cosa a sè e separata dagli esercizi guerreschi e dai
semplici giuochi, fu forse per la prima volta insegnata alla scuola
di Vittorino da Feltre (v. vol. I, pag. 282) e rimase poi come parte
integrante di ogni completa educazione.[205] L'importanza di un tal
fatto sta tutta in questo, che essa fu insegnata allora come una vera
arte: quali esercizi fossero in uso, e se per avventura si conoscessero
quelli che sono più frequenti oggidì, è impossibile il dirlo. Ma che,
oltre la forza e la destrezza, mirassero anche ad ottenere la grazia,
lo si può arguire non solo dall'indole della nazione già nota sotto
tanti altri aspetti, ma anche da notizie positive che se ne hanno.
Basta in proposito ricordare il grande Federigo da Urbino (v. vol.
I, pag. 60), che assisteva in persona ai giuochi de' giovani a lui
affidati.

I giuochi e le gare non presentavano in fondo nessuna sostanziale
differenza da quelli che erano in uso presso gli altri popoli
occidentali. Naturalmente nelle città marittime vi si aggiungevano
le gare dei remiganti, e le regate veneziane erano assai per tempo
famose.[206] Il giuoco classico d'Italia era, ed è, notoriamente il
giuoco della palla, ed anche questo all'epoca del Rinascimento pare
vi sia stato coltivato con molta maggior passione e con più pompa,
che in qualunque altro paese d'Europa. Non se ne hanno però positive
testimonianze.


A questo punto non dobbiamo lasciare in dimenticanza la musica.[207] La
composizione intorno al 1500 era ancora principalmente nelle mani della
scuola olandese, che veniva molto ammirata pel complicato artificio
e per la stranezza delle sue creazioni. Ma, accanto a questa, eravi
pure una scuola italiana, che senza dubbio s'accostava assai di più
al nostro gusto musicale d'oggidì. Un mezzo secolo più tardi sorse il
Palestrina, le cui armonie esercitano un fascino prepotente anche sul
mondo attuale: egli vien dato altresì come un gran novatore, ma non
ci è detto con sufficiente chiarezza, se a lui o ad altri si debba il
passo decisivo, che ha fatto il linguaggio musicale del mondo moderno,
per cui a noi profani è impossibile il farci un'idea esatta dello stato
delle cose in questo riguardo. Lasciando adunque completamente da parte
la storia della composizione musicale, cercheremo invece di dir qualche
cosa sul posto, che si faceva alla musica nella vita sociale d'allora.

Innanzi tutto un fatto sommamente caratteristico pel Rinascimento e per
l'Italia di quel tempo è il multiforme specializzarsi dell'orchestra,
il cercar nuovi strumenti, vale a dire nuove combinazioni armoniche,
e — in stretta colleganza con ciò — il formarsi di una classe speciale
di cultori dell'arte per professione (_virtuosi_), che è come a dire,
l'insinuarsi dell'elemento individuale in determinati rami della musica
e in determinati strumenti.

Fra gli strumenti capaci di dare una completa armonia, l'organo ebbe
assai per tempo una grande diffusione e un notevole perfezionamento,
ma, accanto ad esso, si diffuse anche assai presto il corrispondente
strumento a corde, il gravicembalo o clavicembalo, di cui si conservano
ancora dei frammenti, che risalgono ai primi anni del secolo XIV,
perchè ornati con figure dipinte da sommi maestri. Fra tutti gli
altri poi il violino prese il primo posto e diede anche delle grandi
celebrità. Presso Leone X, che già anche da cardinale aveva la casa
piena di cantanti e di sonatori e che godeva fama egli stesso di grande
conoscitore ed esecutore, divennero celebri Giovanni Maria e Jacopo
Sansecondo: al primo Leone diè il titolo di conte e il possesso di
una piccola città;[208] il secondo credesi rappresentato nell'Apollo
del Parnaso di Raffaello. Nel corso poi del secolo XVI sorsero delle
celebrità in ogni ramo speciale, e Lomazzo (intorno al 1580) nomina
a tre a tre prima i virtuosi di canto, poi quelli di ciascuna specie
di strumenti, quali l'organo, il liuto, la lira, la viola da gamba,
l'arpa, la cetra, i corni e le tibie, esprimendo il voto che i loro
ritratti sieno dipinti sugli stessi strumenti.[209] Una così svariata
attitudine a giudicare di tutti i generi fuori d'Italia a quel tempo
non si sarebbe potuta neanche immaginare, sebbene quegli strumenti
fossero già noti e diffusi dovunque.

Oltre a ciò, la ricchezza in fatto di strumenti emerge specialmente
da questo, che s'è trovato prezzo dell'opera di farne, a titolo di
curiosità, delle collezioni. In Venezia, dove la passione per la
musica era grande,[210] ve n'erano parecchie; e quando per caso vi
s'incontrava un certo numero di virtuosi, vi s'improvvisava all'istante
un concerto. (In una di simili collezioni vedevansi anche parecchi
strumenti costrutti su modelli o descrizioni antiche, ma non è detto se
vi fosse chi sapesse suonarli e qual suono dessero). Non è neanche da
dimenticare, che taluni di questi strumenti presentavano esteriormente
una certa eleganza, per cui, aggruppati insieme, armonizzavano assai
leggiadramente fra loro. E appunto per questo accade d'incontrarli
anche nelle collezioni d'altre rarità e cose d'arte.


Gli esecutori, oltre i virtuosi di professione, erano o singoli
amatori od anche intere orchestre di dilettanti, organizzati a guisa
di corporazioni o di «accademie».[211] Molti pittori, scultori ed
architetti s'intendevano anche, e talvolta in sommo grado, di musica.
— Alle persone appartenenti alle classi più elevate erano sconsigliati
gli strumenti a fiato per gli stessi motivi,[212] pei quali una volta
se n'erano astenuti Alcibiade e la stessa Pallade Atena. La società più
ragguardevole amava il canto solo o con accompagnamento di violino;
ma piaceva anche il quartetto a viole[213] e, per la ricchezza de'
suoi mezzi, altresì il clavicembalo, non però il canto a più voci,
«perchè assai meglio si ascolta, si ode e si giudica una voce sola».
In altre parole, siccome il canto, in onta a qualsiasi convenzionale
modestia (v. pag. 157), rimane pur sempre un mezzo opportuno per
mettere in evidenza un uomo perfetto di società, così è meglio che
ognuno sia udito (e veduto) da solo. L'effetto che si suppone prodursi
nelle leggiadre ascoltatrici, è sempre dei più vivi e soavi, e
appunto per questo alle persone alquanto attempate si sconsiglia sì il
canto che il suono, quand'anche posseggano ancora una certa valentia
nell'una cosa e nell'altra. L'effetto deve risultare da una gradevole
impressione prodotta al tempo stesso sull'udito e sulla vista. — Di un
apprezzamento della composizione, come lavoro d'arte a sè, non è fatta
parola. Per converso accade talvolta che il contenuto delle parole
esprima qualche terribile situazione reale, qualche caso effettivamente
occorso al cantore.[214]

Fuor d'ogni dubbio questo dilettantismo tanto delle classi medie, come
delle più elevate, in Italia ebbe una diffusione maggiore, e al tempo
stesso si tenne più strettamente ligio alle prescrizioni dell'arte, che
non altrove. Dovunque si parla di riunioni sociali, non si tralascia
mai di parlare altresì dei canti e dei suoni, che vi si udivano;
centinaia di ritratti ci rappresentano o singolarmente a gruppi gli
artisti, e perfino nei quadri di cui son decorate le chiese, i concerti
degli angeli mostrano ad evidenza, quanto famigliari fossero ai pittori
queste riunioni vere e reali dei cultori della musica. Un'altra prova
della passione con cui si coltiva quest'arte, si ha nel fatto che a
Padova, per esempio, un Antonio Rota, suonatore di liuto, (morto nel
1549) divenne addirittura ricco solo col dare lezioni private e col
pubblicare un «Avviamento» allo studio del liuto.[215]

In un tempo in cui l'Opera non aveva ancora cominciato ad assorbire
tutto il genio musicale e quasi ad arrogarsene il monopolio esclusivo,
questi sforzi possono segnalarsi come veramente maravigliosi, ed hanno
diritto a tutta la nostra ammirazione. Ella è poi una questione affatto
diversa quella di sapere quale interesse desterebbero in noi quelle
armonie, se, per una strana ipotesi, ci fosse dato di udirle.



CAPITOLO VI.

Condizione della donna.

    Sua educazione pari a quella dell'uomo. — Carattere virile
    delle sue poesie. — Sviluppo completo della sua personalità. —
    La donna-uomo (_virago_). — La donna nella società. — Cultura
    delle cortigiane.


Finalmente, per bene intendere la vita sociale dei circoli più elevati
dell'epoca del Rinascimento, è della massima importanza il sapere, che
la donna in essi ebbe una posizione uguale in tutto a quella dell'uomo.
Non bisogna a questo riguardo lasciarsi trarre in inganno dalle
sofistiche e spesso anche maligne argomentazioni, colle quali taluni
scrittori di dialoghi di quel tempo cercano di provare la pretesa
inferiorità del bel sesso, e neanche da qualche satira del genere della
terza dell'Ariosto,[216] nella quale la donna è rappresentata come un
pericoloso fanciullo fatto già adulto, che l'uomo deve saper dirigere,
sebbene tra lui ed essa esista un abisso. Quest'ultima ipotesi però
presenta in un certo senso un lato vero: appunto _perchè_ in Italia la
donna, giunta al pieno sviluppo della sua individualità, era uguale in
tutto all'uomo, non potè nel matrimonio effettuarsi quella completa
identificazione di pensieri e di sentimenti, che più tardi forma la
fortunata caratteristica delle morigerate popolazioni del nord.

Dicemmo che l'educazione della donna nelle classi più elevate
era essenzialmente uguale a quella dell'uomo. Egli è un fatto che
gl'Italiani del Rinascimento non esitarono a far impartire ai loro
figli d'ambo i sessi l'identica istruzione letteraria e perfin
filologica (v. vol. I, pag. 291). Ma ciò era anche naturale: dal
momento che questa cultura neo-antica si riguardava come l'ornamento
più bello della vita, non v'era nessuna ragione perchè non dovessero
fregiarsene anche le fanciulle. Vedemmo altrove qual grado di valentìa
raggiunsero le figlie di alcune case principesche nel parlare e nello
scrivere latino (v. vol. I, pag. 299 e 305). Altre dovevano almeno
saperlo leggere e intendere, per poter nelle conversazioni tener dietro
a ciò che ne costituiva la parte più essenziale, le discussioni erudite
su varii punti dell'antichità. A ciò s'aggiunga la parte veramente
attiva, che doveano prendere allo studio della poesia italiana, nella
quale si voleva che anch'esse sapessero comporre sonetti e canzoni, e
si provassero perfino nell'improvvisazione: e una prova se ne ha nel
numero considerevole di donne, che in questo genere acquistarono una
grande celebrità,[217] dopo l'esempio dato dalla veneziana Cassandra
Fedele (della fine del secolo XV); taluna, come Vittoria Colonna, si
rese addirittura immortale. — Ora, se v'è cosa che confermi al tutto la
nostra superiore asserzione dell'indirizzo veramente virile dato anche
agli studi delle donne, sono appunto queste poesie: infatti e sonetti e
canzoni, tanto di genere erotico, che religioso, hanno un'impronta tale
di serietà e robustezza e si scostano siffattamente da quelle tinte
indeterminate e da quei teneri slanci di entusiasmo, che caratterizzano
d'ordinario la poesia femminile, che si sarebbe tentati di crederle
composizioni d'uomini, se i nomi e notizie precise ed esatte non ci
facessero certi del contrario.


Ma, insieme alla cultura, sviluppasi nelle donne delle classi più
elevate anche tutta la loro individualità in modo pressochè uguale
che negli uomini, mentre fuori d'Italia sino al tempo della Riforma
nessuna donna in generale, e ben poche anche tra le principesse
emergono personalmente. Eccezioni come Isabella di Baviera, Margherita
d'Angiò, Isabella di Castiglia e simili, non appaiono sulla scena che
in circostanze affatto eccezionali, e quasi loro malgrado. In Italia,
ancora nel corso del secolo XV, le consorti dei regnanti e specialmente
quelle dei Condottieri hanno quasi tutte una fisionomia loro propria e
distinta, e partecipano non pure alla celebrità, ma anche alla gloria
dei loro mariti (v. vol. I, pag. 179). A queste tien dietro a poco a
poco una schiera di donne celebri di diversa specie (v. ibid. pag.
203), in talune delle quali, per vero, non saprebbesi riscontrare
altra singolarità, fuorchè quella di possedere un bell'accordo di
naturali attitudini, di bellezza, di cultura, di morigeratezza e di
pietà religiosa.[218] Di una «emancipazione» in senso affatto speciale
non si parla nemmeno, perchè la cosa già s'intende da sè. La donna
di condizione elevata deve, al pari dell'uomo, curare il proprio
perfezionamento sotto ogni riguardo: quindi uguale il modo di pensare
e di agire, uguali le tendenze e le aspirazioni. Da lei non si pretende
una completa attività letteraria; tutt'al più, se sarà poetessa, le si
domanderà qualcuna di quelle potenti armonie, che erompono dal profondo
dell'anima, non però quelle rivelazioni intime, che si manifestano
sotto la forma di ricordi giornalieri e romanzi. — Queste donne non
pensavano punto al pubblico: bastava ad esse di tenere avvinti al loro
carro gli uomini più considerevoli[219] e d'imbrigliarne i voleri.


Il vanto maggiore, e che più frequentemente si trova, ripetuto, per
le grandi donne italiane di quel tempo, si è di avere mente ed animo
veramente virili. Basta guardare al contegno energico e risoluto della
maggior parte delle eroine del Bojardo e dell'Ariosto, per vedere come
di questa energia e risolutezza si avesse omai un concetto proprio e
determinato. Il titolo di «virago», che nel nostro secolo suonerebbe
come un complimento assai equivoco, costituiva allora una vera lode.
Esso fu portato con grande splendore da Caterina Sforza, moglie e poi
vedova di Girolamo Riario, il cui possesso ereditario di Forlì ella
difese strenuamente dapprima contro. il partito dei di lui uccisori,
poscia contro Cesare Borgia; infine soggiacque, ma procacciandosi
l'ammirazione di tutti i suoi concittadini e l'appellativo di «prima
donna d'Italia».[220] E una vena di somigliante eroismo riscontrasi
altresì in altre donne del Rinascimento, ma ad esse mancarono le
occasioni di mostrarsi eroine. Isabella Gonzaga (v. vol. I, p. 58) in
modo speciale emerge per un carattere di questa tempra.


È chiaro da sè che donne simili potevano benissimo lasciar raccontare
nei loro circoli novelle anche del colore di quelle del Bandello,
senza che per questo la loro fama ne restasse pregiudicata. Il genio
predominante di queste riunioni non è l'effeminatezza moderna, vale
a dire quei riguardi delicati per certe supposizioni, per certe
suscettibilità, per certi misteri, che sono indispensabili nel nostro
tempo, ma la coscienza della propria forza, della propria bellezza e
di condizioni sociali piene di pericoli e di minacce. Perciò, accanto
al formalismo più compassato, scorgesi qualche cosa, che nel nostro
secolo avrebbe l'aspetto di inverecondia,[221] mentre noi non siamo
più in grado di farci un'idea di ciò che contrabbilancia tutti questi
svantaggi, la potente personalità delle donne dominanti allora in
Italia.

C'è appena bisogno di dire che in nessun trattato e in nessun dialogo
di quel tempo s'incontra un'espressione o una frase, che possa
costituire una testimonianza decisiva in proposito, per quanto anche
vi si discuta diffusamente sulla condizione e sulle attitudini delle
donne, nonchè sull'amore in generale.

Ciò che, a quanto sembra, mancò del tutto a queste riunioni, furono
le giovani fanciulle,[222] che oggidì ne formano invece il più
bell'ornamento, ma che allora n'erano tenute severamente lontane, anche
se non venivano allevate nel chiostro. Non si saprebbe dire tuttavia
se la loro assenza fosse quella che favoriva la licenziosità della
conversazione, o se questa fosse la causa di quella.


Anche la conversazione delle cortigiane assume talvolta un indirizzo
notevolmente più elevato, come se si volessero rinnovare i rapporti che
un tempo ebbero gli Ateniesi colle loro _etere_. La celebre cortigiana
di Roma, Imperia, non era sprovveduta di spirito e di cultura, ed
aveva appreso da un Domenico Campana a far versi, e s'intendeva anche
di musica.[223] La bella Isabella de Luna, d'origine spagnuola, aveva
fama per lo meno di donna piacevole, e del resto era un misto bizzarro
di bontà di cuore e di malignità procace e impudente.[224] A Milano il
Bandello conobbe la maestosa Caterina di San Celso,[225] che suonava
e cantava maravigliosamente e recitava anche versi. E così dicasi di
tante altre. Da ciò si desume che le persone ragguardevoli e colte,
che visitavano queste donne e si stringevano in amicizia per un tempo
più o meno lungo con esse, le pretendevano talqualmente istrutte,
e in generale colle più celebri usavano grandi riguardi; e se ne
ha una prova nel fatto, che, anche dopo sciolto ogni rapporto colle
medesime, si cercava tuttavia di conservarsi la loro stima,[226] perchè
la passione precedente avea pur sempre lasciato di sè una traccia
incancellabile. Tutto sommato però, del lato spirituale di questi
rapporti non si tiene alcun conto nella società ufficiale, e i vestigi
che ne rimasero nella poesia e nella letteratura, sono prevalentemente
di genere scandaloso. Anzi si ha tutta la ragione di maravigliarsi che
fra le 6800 persone di questa condizione, che nell'anno 1490 — prima
quindi che si conoscesse quivi la sifilide — si contavano in Roma,[227]
quasi nessuna sia emersa per superiorità di spirito e d'ingegno; quelle
che già nominammo, appartengono all'epoca susseguente. Il modo di
vivere e di sentire di queste donne, che, in mezzo alla più sfrenata
sete dei piaceri e dei turpi guadagni, sono capaci talvolta anche di
forti passioni, e l'ipocrisia e la perversità veramente infernale
di talune già invecchiate in quel lezzo, sono descritte al vivo,
e meglio che da ogni altro, dal Giraldi nelle novelle, che formano
l'Introduzione a' suoi «Hecatommithi». Pietro Aretino invece ne' suoi
«Ragionamenti» descrive piuttosto la propria, che la depravazione di
questa classe infelice di persone, quale era in realtà.

Le belle dei principi, come è già stato altrove accennato (v. vol. I,
pag. 70), furono cantate dai poeti e riprodotte dagli artisti, e sono
quindi note personalmente tanto ai contemporanei che ai posteri, mentre
invece di una Alice Perries, di una Clara Dettin (la bella di Federico
il vittorioso) non sono rimasti che i nomi, e di una Agnese Sorel una
leggenda amorosa più finta, che vera. La cosa mutò per l'appunto sotto
i re dell'epoca del Rinascimento, Francesco I ed Enrico II.



CAPITOLO VII.

Il governo della famiglia.

    Contrasto col medio-evo. — Agnolo Pandolfini. — Le ville e la
    vita campestre.


Dopo la vita sociale merita uno sguardo anche quella della famiglia
nell'epoca del Rinascimento. Generalmente s'inclina a riguardar questa
vita famigliare degl'Italiani d'allora come del tutto disordinata in
forza della grande immoralità, che a quel tempo regnava. Noi avremo
in seguito occasione di considerare questa questione sotto il punto di
vista morale. Per ora ci basta di constatare, che l'infedeltà coniugale
non esercitò quivi a gran pezza quelle perniciose influenze sulla
famiglia, che si rilevarono nei paesi settentrionali; bene inteso, sino
a che non sorpassò certi limiti.

Il governo famigliare del medio-evo era tutto modellato sugli usi
prevalenti nel popolo, o, se si vuole, si basava unicamente sulla
legge del naturale sviluppo delle nazioni e sull'influenza esercitata
dal diverso modo di vivere secondo la propria classe e i propri mezzi.
La Cavalleria nel tempo del suo splendore non si curò gran fatto del
focolare domestico: lo spirito de' cavalieri fu d'errar per le corti
in cerca d'avventure e di risse; il loro omaggio costantemente fu per
una donna, che non era la madre dei loro figli; nel castello le cose
si lasciavano andare alla meglio. Il Rinascimento invece provossi a
fondare la vita di famiglia come qualche cosa di regolarmente ordinato,
come frutto di lunga e seria meditazione. Per riuscire a ciò tornò
di grande aiuto un sistema di ben intesa economia (v. vol. I, pag.
108) ed un razionale assettamento della casa; ma la cosa principale
fu pur sempre uno studio accurato e giudizioso di tutte le quistioni
riguardanti la convivenza, l'educazione, l'organizzazione e il servizio
della medesima.


Il più pregevole documento in questo riguardo è il dialogo sul _Governo
della famiglia_ di Agnolo Pandolfini.[228] È un padre che parla a'
suoi figli già adulti e li inizia nella sua amministrazione. Vi si
scorge per entro uno stato di famiglia assai largo ed agiato, che,
condotto innanzi con parsimonia e con moderazione, promette prosperità
e ben essere per molte generazioni. Un podere piuttosto considerevole
provvede co' suoi prodotti ai bisogni della famiglia e costituisce
la base fondamentale di tutto; accanto ad esso fiorisce un'industria
qualunque, una tessitura, per esempio, di seta o di lana. L'abitazione
e il vitto sono solidamente assicurati: tutto ciò che riguarda
l'ordinamento e l'arredamento interno, deve esser fatto in grande e in
modo durevole e senza risparmio; la vita quotidiana per converso vuol
essere semplice, quanto è possibile. Ogni altra spesa, dai maggiori
pagamenti, nei quali è impegnato l'onore, sino ai più modesti assegni
che si fanno ai figli più giovani pei loro piaceri, deve stare con ciò
in una proporzione ragionevole, per modo che nè «passi più oltre che
richiegga l'onestà, nè sia minore di quello che richiegga il bisogno».
La cosa più importante però si è l'educazione, che il padrone di
casa ha da procurare non solamente a' suoi figli, ma a tutta la sua
famiglia. La prima educazione è dovuta alla moglie, perchè di timida e
riservata fanciulla diventi una vera donna di casa, un'abile padrona
capace di dirigere e sorvegliare tutti quelli, che stanno sotto la
sua dipendenza: poi debbonsi educare i figli con occhio amorevole e
circospetto, con esortazioni e persuasioni, piuttostochè con inutile
severità, usando in generale «più l'autorità, che la violenza»;[229]
finalmente, quanto ai servi e dipendenti, s'hanno a trattare in modo da
farne altrettante persone veramente affezionate e fedeli.


Un altro tratto notevole, se non anche esclusivamente caratteristico
di questo libro, si è l'entusiasmo con cui vi si parla della vita
campestre, donde se ne deduce che l'amore ad un tal genere di vita
era passato omai nelle abitudini delle classi colte. Nei paesi
settentrionali d'Europa a quel tempo le campagne erano abitate dai
nobili rinchiusi nei loro castelli e dai più illustri fra gli ordini
monastici, che avevano forti e ben munite abbazie ai piedi sulla cima
di qualche monte: la borghesia, anche ricca, non usciva in veruna
stagione dell'anno dalle mura delle città. In Italia, invece, la
maggior sicurezza personale da un lato, l'amenità dei siti dall'altro
sedussero assai per tempo i cittadini ad un soggiorno temporaneo più
meno lungo nei dintorni di qualche città,[230] anche a rischio di
qualche perdita in caso di guerra. Così sorsero le ville delle classi
più agiate, prezioso ricordo degli antichi usi romani, quando la
prosperità e la cultura progredite permisero di adottarli.

Il nostro autore trova nella sua villa ogni pace e felicità, e noi in
questo riguardo non possiamo far di meglio, che rimandare il lettore
a quanto egli stesso ne dice nel suo Trattato (pag. 88). Ma, oltre al
piacere, s'ha anche un vantaggio economico quando il podere contenga
ogni cosa necessaria alla famiglia, grano, vino, olio, strame e legne
(pag. 84), e allora lo si paga volentieri anche di più, perchè non
s'ha poi bisogno di comprar nulla sul pubblico mercato. Dei dintorni
di Firenze assai notevole ci sembra la descrizione ch'egli ci dà
con queste parole: «In quello di Firenze ne sono molti (siti) posti
in aere cristallino, in paese lieto, bella veduta, rare nebbie, non
venti nocivi, buone acque, sane, pure, e buone tutte le cose, e molti
casamenti, i quali sono come palagi di signori (e molti hanno forma
di fortezze e di castella), edifici superbi e sontuosi». Egli intende
quelle case di campagna, che nel loro genere potrebbero dirsi veri
modelli, e che per la maggior parte nel 1529 furono, sebbene indarno,
sacrificate dai fiorentini alla difesa della patria.

In queste ville, come in quelle lungo il Brenta, sui laghi di
Lombardia, a Posilipo e a Vomero, la vita sociale assunse un carattere
più libero e sciolto che non nelle sale dei grandi palagi di città.
Le descrizioni degli inviti, delle cacce e di tanti altri passatempi
di quella vita condotta quasi per intero all'aperto hanno ancor oggi
qualche cosa di attraente negli scrittori, presso i quali s'incontrano.
Ma quelle dimore campestri offersero altresì ozio e quiete a profondi
pensatori, e in esse furono maturate talvolta le più nobili creazioni
dell'ingegno umano.



CAPITOLO VIII.

Le Feste.

    Loro forme rudimentali, il Mistero e la Processione. — Pregi
    delle feste italiane su quelle d'altri paesi. — L'allegoria
    nell'arte italiana. — Rappresentanti storici dell'universalità.
    — Le rappresentazioni dei Misteri. — Il _Corpusdomini_ in
    Viterbo. — Rappresentazioni profane. — Pantomime e ricevimenti
    solenni di principi. — Processioni; trionfi spirituali.
    — Trionfi profani. — Corse navali. — Carnevale a Roma e a
    Firenze.


Non è semplice caso o capriccio, che ci consiglia di unire allo
studio della vita sociale anche quello delle pompe festive e delle
rappresentazioni. La magnificenza veramente artistica che l'Italia
spiega[231] in queste ultime, non fu raggiunta che mediante quella
stessa convivenza di tutte le classi, che costituisce anche la
base fondamentale della società italiana. Nel nord dell'Europa i
monasteri, le corti e le comunità cittadine avevano le loro feste e
rappresentazioni speciali, come in Italia; ma colà ebbero differenze
essenziali di forma e di sostanza, qui furono invece portate ad un alto
grado di sviluppo da una cultura e da un'arte, che erano il patrimonio
di tutti. L'architettura decorativa, che venne in aiuto a queste feste,
merita una pagina speciale nella storia dell'arte, quantunque essa ci
apparisca ancora come una creazione puramente fantastica, che noi siamo
costretti ad immaginare dalle descrizioni che ci son date. Qui noi ci
occupiamo della festa come di un momento di entusiasmo, nel quale le
idealità religiose, morali e poetiche assumono una forma visibile. Le
feste italiane nella loro forma più elevata segnano un vero passaggio
dalla vita reale a quella dell'arte.

Le due forme principali delle rappresentazioni festive sono, come
in tutto l'occidente, il Mistero, vale a dire la storia sacra o la
leggenda religiosa drammatizzate, e la Processione, vale a dire una
marcia solenne per qualsiasi motivo pur religioso.

Ora in Italia le rappresentazioni dei Misteri erano nel complesso
assai più splendide e numerose che altrove, e ad accrescerne il lustro
largamente vi concorrevano le arti figurative e la poesia. Da esse
poi si svolse più tardi non solo la farsa e tutto il dramma profano,
ma anche la pantomima, che, accompagnata dal canto e dal ballo, cerca
l'effetto nella bellezza e ricchezza dello spettacolo.

Dalla Processione poi ha origine nelle città italiane provvedute di
strade ampie, piane e ben selciate,[232] il Trionfo, vale a dire la
processione di persone vestite in costume a piedi o su carri, con
carattere dapprima prevalentemente sacro, poscia a poco a poco sempre
più profano. La processione del Corpusdomini e i carri del carnevale si
toccano qui assai da vicino, quanto alla pompa della rappresentazione,
ed in seguito vi si aggiungono anche i solenni ricevimenti di principi,
che fanno il loro solenne ingresso in qualche città. Vero è, che
anche gli altri popoli pretendevano in simili occasioni uno sfoggio
straordinario di lusso e di magnificenza, ma gl'Italiani soltanto
sapevano portare in tali feste un certo gusto artistico, per modo che
ne usciva un concetto armonico in tutte le sue parti.

Ciò che di tali feste oggidì sopravvive non può dirsi che un avanzo ben
meschino e quasi un'ombra di esse. Le processioni sacre e i ricevimenti
dei principi si spogliarono presso che affatto dell'elemento, che dava
loro una certa impronta drammatica, l'abbigliamento in costume, perchè
si temono le derisioni del pubblico e perchè le classi colte, che una
volta vi prendevano una parte attiva, se ne tengono ora lontane, quale
per un motivo, quale per l'altro. Anche le mascherate carnevalesche
continuano sempre più a cadere in disuso. Quel poco che ancora rimane,
per esempio i singoli travestimenti adottati nelle processioni di certe
confraternite religiose, e perfino la pomposa festa di S. Rosalia a
Palermo, è una prova manifesta e parlante, che tali usi, dinanzi alla
progrediente civiltà, sono destinati irreparabilmente a cadere.

Le feste hanno l'epoca del loro decisivo trionfo sull'aprirsi dell'evo
moderno, nel secolo XV,[233] se pure anche in ciò Firenze non ha
prevenuto tutto il resto d'Italia. Quivi infatti è relativamente molto
più antica la organizzazione per quartieri in occasione di pubbliche
rappresentazioni, la cui magnificenza presuppone un grande sfoggio
di mezzi artistici. Di questo genere è la celebre rappresentazione
dell'Inferno, fatta in parte sopra un palco e in parte su barche
appostate nell'Arno, il primo giorno di maggio dell'anno 1304, quando
sotto gli spettatori si ruppe il ponte alla Carraia.[234] Anche il
fatto che più tardi i fiorentini vengono chiamati, in qualità di
festaiuoli, ad organizzar feste in tutte il resto d'Italia,[235] prova
chiaramente il grado di perfezione, cui essi aveano saputo portar le
proprie.


Ora, se noi cerchiamo di mettere in rilievo i pregi più essenziali
delle feste italiane di fronte a quelle degli altri paesi, ci si farà
innanzi prima di tutto l'istinto naturale dell'individuo, giunto già
ad un grado di completo sviluppo, a rappresentare l'individualità,
vale a dire l'attitudine ad inventare una maschera e a sostenerla
convenientemente. Pittori e scultori aiutarono poscia notevolmente a
dar risalto alla decorazione dei luoghi non solo, ma altresì delle
persone, suggerendo abbigliamenti, belletti (v. pag. 131 e segg.)
ed altri ornamenti. In secondo luogo poi viene l'intelligibilità
manifesta a chiunque dell'intreccio poetico. Nei Misteri essa era
uguale in tutto l'occidente, perchè le narrazioni bibliche ed ascetiche
erano già anticipatamente note a chicchessia; ma per tutte le altre
rappresentazioni l'Italia aveva un deciso vantaggio sugli altri paesi.
Per le parti recitative di singoli santi e d'altri personaggi profani
essa possedeva una lirica assai armoniosa, che strappava l'applauso di
tutti indistintamente.[236] Inoltre la maggior parte degli spettatori
(nelle città) aveva una certa famigliarità colle figure mitologiche e
indovinava, assai più facilmente che altrove, i personaggi storici ed
allegorici, perchè desunti da un ciclo di tradizioni universalmente
conosciute.


Ma questo punto vuol essere meglio chiarito. Tutto il medio-evo era
stato il tempo classico delle allegorie: la sua teologia e la sua
filosofia trattavano le loro categorie come qualche cosa di reale e
sussistente da sè,[237] per guisa che la poesia e l'arte aveano bisogno
di un ben piccolo sforzo, per aggiungervi ciò che mancava ancora a
costituirne la piena personalità. In ciò tutti i paesi d'occidente
trovavansi presso a poco, in condizioni uguali: dal mondo ideale di
ciascuno d'essi era assai facile derivare dei tipi e delle figure,
con questo solo che l'apparenza esterna e gli attributi riuscivano di
regola assai enigmatici e impopolari. Quest'ultimo caso è frequente
anche in Italia, perfin nell'epoca del Rinascimento e dopo. A produrlo
basta che un qualsiasi predicato della figura allegorica, cui si
riferisce, venga rappresentato erroneamente sotto la forma di un
attributo. Dante stesso non va esente da simili falsi traslati,[238]
ed è noto che in generale egli si compiace della oscurità delle
sue allegorie.[239] Il Petrarca almeno cerca ne' suoi «Trionfi» di
descrivere, per quanto pur brevemente, in modo chiaro e parlante le
figure d'Amore, della Castità, della Morte, della Fama ecc. Ma molti
altri invece vestono le loro allegorie con una farragine di attributi
del tutto sbagliati. Nelle «Satire» del Vinciguerra,[240] per esempio,
l'Invidia vien dipinta fornita di «ruvido e ferreo dente», la Voracità
in atto di mordersi le labbra e con capelli irti e scomposti, ecc.,
probabilmente per mostrare (rispetto a quest'ultima) che essa è
indifferente a qualunque cosa, che non abbia relazione col mangiare e
col bere. Quanto a disagio dovesse trovarsi l'arte in tali equivoci,
non fa d'uopo il dirlo. Essa, al pari della poesia, poteva stimarsi
fortunata quando l'allegoria era suscettibile di essere espressa da
qualche figura mitologica, vale a dire da qualche forma artistica,
della quale stava mallevadrice l'antichità stessa, come, per esempio,
quando invece della guerra si poteva rappresentare il dio Marte, o
invece della caccia la dea Diana e così via.[241]

Ma, tanto nell'arte che nella poesia, v'erano anche delle allegorie
meglio riuscite, e rispetto alle figure relative, che s'incontrano
nelle feste italiane, il pubblico era oltremodo esigente e voleva
vederne il lato caratteristico riprodotto con fedeltà ed esattezza,
appunto perchè per la sua cultura generale esso era perfettamente
in grado di intenderlo. In altri paesi, e specialmente alla corte di
Borgogna, si andava contenti di figure molto indeterminate, ed anche di
semplici simboli, perchè quivi era pur sempre un privilegio speciale
delle classi più elevate quello di essere, o almen di apparire,
iniziate in tali cose. Nel celebre giuramento _sul fagiano_ celebrato
nel 1453[242] la bella cavalcatrice, che s'avanza come regina della
festa, è l'unica allegoria che abbia qualche attrattiva: i colossali
pasticci, per entro ai quali movevansi degli automati ed anche delle
persone vive, o sono stranezze senza senso, o, se ne hanno uno, esso
è grossolano e al tutto forzato. In una statua di donna ignuda sopra
uno di essi, difesa da un leone vivo, doveva ravvisarsi Costantinopoli
col suo futuro liberatore, il duca di Borgogna. Il resto, ad eccezione
di una pantomima (Giasone in Colchide), ha un significato troppo
enigmatico, non significa nulla: lo stesso Olivier de la Marche, che ci
descrive questa festa, vi prese parte in costume di donna, che doveva
rappresentare la «Chiesa» seduta sopra una torre portata da un elefante
guidato da un gigante, e recitò una lunga querimonia sulle vittorie
degl'infedeli.[244]


Ma se anche le allegorie nelle poesie, nelle opere d'arte e nelle
feste italiane sorpassano nel complesso e per gusto e per unità
di concetto quelle d'altri paesi, non è tuttavia in questo, che
propriamente consiste il loro lato saliente e caratteristico. Ciò
che dà loro una superiorità incontrastata[245] è invece il fatto,
che in Italia, oltre la personificazione di concetti generali ed
astratti, si conoscevano anche, e in gran copia, dei rappresentanti
storici di questi stessi concetti, e vi si era più abituati a veder
ricordati in una poesia o rappresentati in un'opera d'arte un più
gran numero di celebri personaggi. La Divina Commedia, i Trionfi del
Petrarca, l'Amorosa Visione del Boccaccio, e nel secolo successivo
la diffusione sempre maggiore della cultura per mezzo dell'antichità
risorta aveano reso famigliare alla nazione questo elemento storico.
Ed ora queste stesse figure apparvero anche nelle pompe festive o
completamente individualizzate in maschere determinate, o per lo
meno riunite in gruppi, come seguito caratteristico di qualche figura
allegorica principale. Così qui si venivano formando le norme della
composizione in generale, quando le più splendide rappresentazioni dei
paesi settentrionali bamboleggiavano ancora o in un simbolismo affatto
inesplicabile o in giuochi puerili affatto privi di senso.


Cominciamo dalla specie forse più antica, i Misteri.[246] Nel
complesso essi non diversificano da quelli del resto d'Europa. Anche
qui sulle pubbliche piazze, nelle chiese, nei conventi sorgono grandi
palchi, che nella parte superiore contengono un paradiso, che si può
chiudere e aprire a volontà, e nell'inferiore, ma molto in basso,
hanno talvolta un baratro, che rappresenta l'inferno, e fra l'uno e
l'altro vedesi la scena propriamente detta, vale a dire, tutte le
località terrene del dramma disposte le une accanto alle altre; e
qui pure non di rado il dramma biblico o leggendario s'apre con un
dialogo preliminare di apostoli, dottori, profeti, sibille e virtù e
si chiude, secondo le circostanze, anche con un ballo. S'intende da
sè che non mancano neanche gl'Intermezzi semi-comici di personaggi
secondari; ma questo elemento in Italia non spicca così apertamente,
come nei paesi settentrionali.[247] Quanto ai voli artificiali su
macchine apposite, spettacolo sempre gradito dovunque, parrebbe che in
Italia sieno stati più frequenti che altrove, e i Fiorentini ancora
nel secolo XIV si divertivano a farne le grasse risa, quando non
riuscivano a dovere.[248] Poco dopo il Brunellesco inventò per le feste
dell'Annunziata sulla piazza di S. Felice quell'ingegnosissimo apparato
di una sfera celeste circondata da due schiere sospese d'angeli,
dalla quale Gabriele si calava a volo in una macchina fatta a guisa di
mandorla, ed anche il Cecca suggerì nuove idee e congegni meccanici
per rendere sempre più splendide tali feste.[249] Le confraternite
religiose o i singoli quartieri, che ne assumevano la direzione ed
anche in parte l'esecuzione, non tralasciavano, almeno nelle grandi
città, d'impiegarvi, secondo le loro forze, tutti i mezzi che l'arte
sapea trovare. Altrettanto accadeva, quando, in occasione di grandi
feste principesche, accanto al dramma profano od alla pantomima, si
rappresentavano anche i Misteri. La corte di Pietro Riario (v. vol.
I, pag. 145), quella di Ferrara ed altre non lasciavano certamente in
tali circostanze nulla d'intentato, perchè la rappresentazione seguisse
col maggiore sfarzo e splendore.[250] Se si cerca di farsi presente il
talento comico e i ricchi abbigliamenti degli attori, nonchè la scena
abbellita dalle fantastiche decorazioni dello stile architettonico
d'allora, da un grande sfoggio di ghirlande e di tappeti e da uno
sfondo di magnifici edifizi su qualche grande piazza e di lucidi
colonnati in qualche grande atrio o monastero, si potrà in qualche modo
avere un'idea della grandiosità di tali spettacoli. Ma, come il dramma
profano da tale apparato ricevette notevole nocumento, così anche il
pieno sviluppo poetico del Mistero restò impedito da questo eccessivo
prevalere della parte spettacolosa. Infatti nei testi che ci son
conservati, si trova per lo più un intreccio drammatico assai meschino
con appena qualche bel tratto lirico, ma non mai quel grandioso slancio
simbolico, che contraddistingue gli _autos sagramentales_ di Calderon.

Talvolta accade che, nelle città minori e con apparato senza paragone
più povero, l'effetto di questi drammi spirituali è sull'animo degli
uditori di gran lunga più vivo. Ciò si verificò, per esempio a Perugia,
quando uno di quei grandi predicatori, dei quali avremo occasione di
parlare più innanzi, Roberto da Lecce,[251] vi chiuse la serie delle
sue prediche quaresimali durante la peste del 1448 con un gran Mistero
della Passione, rappresentato il venerdì santo. I personaggi che
presero una parte attiva all'azione drammatica, son pochi, e ciò non
ostante tutto il popolo piangeva dirottamente. Ma è pur anche un fatto
che, per ottenere simili effetti, in tali occasioni si ricorreva anche
a mezzi, che si risentivano spesso di un naturalismo un po' troppo
crudo. Così talvolta l'attore, che doveva rappresentare il Cristo,
doveva non solo apparir pieno di lividure, ma sudar sangue visibilmente
e versarne dal costato.[252] Ciò richiama involontariamente alla
memoria le famose pitture di Matteo da Siena, e i gruppi in argilla di
Guido Mazzoni.

Le occasioni speciali per la rappresentazione di Misteri, prescindendo
da certe grandi festività religiose, da sposalizi principeschi ecc.
sono di diversa specie. Quando, per esempio, Bernardino da Siena fu
dichiarato santo dal Papa (1450), vi fu una specie di drammatica
rappresentazione della sua canonizzazione, probabilmente sulla
piazza maggiore della sua città nativa,[253] dove si ebbe anche una
specie di corte bandita per tutto il popolo. Altre volte accade che
un dotto monaco festeggia la sua promozione a dottore di teologia,
facendo rappresentare drammaticamente la vita del patrono della
città.[254] Il re Carlo VIII era appena sceso in Italia, che la
duchessa vedova, Bianca di Savoia, lo accolse a Torino con una specie
di pantomima semi-religiosa,[255] nella quale innanzi tutto una
scena pastorale doveva rappresentare «la legge di natura», poi una
schiera di patriarchi simboleggiava «la legge di grazia»; chiudevan
poi lo spettacolo le leggende di «Lancillotto del Lago» e di «Atene»
drammatizzate. E non appena egli giunse di là a Chieri, che lo si volle
onorare anche quivi con una nuova pantomima, la quale rappresentava
«una puerpera circondata da illustri visite».


Ma se v'era festa religiosa, che domandasse di essere celebrata
colla massima pompa per consenso di tutti, era certamente quella del
Corpusdomini, alla quale in Ispagna si consacrava perfino una specie
particolare di poesia, gli _autos sagramentales_ da noi già citati.
Quanto all'Italia, ci resta una pomposa descrizione di questa festa,
quale fu celebrata da Pio II nel 1462 in Viterbo.[256] In essa la
processione, che moveva da una colossale e splendida tenda dinanzi
alla chiesa di S. Francesco attraverso la strada maggiore sino alla
piazza del duomo, era il meno: i cardinali e i più ricchi prelati
s'erano assunti di decorare, ciascuno il meglio che poteva, un tratto
di quella via, curando che non solo fosse coperta dal principio alla
fine di tende e ornata di damaschi e ghirlande alle finestre ed alle
muraglie,[257] ma innalzando dappertutto palchi e tribune, nelle
quali, durante la processione, rappresentavansi brevi scene storiche
ed allegoriche. Dalla relazione non emerge con bastante chiarezza se
il tutto venisse rappresentato da persone vive, o qualche cosa anche
da automati preparati appositamente;[258] in ogni modo però la pompa
fu grande. Vi si vedeva un Cristo soffrente in mezzo ad una schiera
di angeli che cantavano; una cena eucaristica, nella quale figurava
anche S. Tommaso d'Aquino; la lotta dell'arcangelo Michele coi demonj;
fontane di solo vino ed orchestre d'angeli; un sepolcro di Cristo con
tutta la scena della Resurrezione; e finalmente sulla piazza del duomo
la tomba di Maria, che, dopo il servizio religioso e la benedizione, si
apriva, e allora si vedeva la Madre di Dio salire cantando al Paradiso,
dove Cristo la incoronava e la conduceva dinanzi al Padre eterno.

Nella serie di queste rappresentazioni fatte sulla pubblica via spicca
in modo particolare, per la grandiosità della pompa e per l'oscurità
dell'allegoria, quella fatta eseguire dal cardinale vice-cancelliere,
Roderigo Borgia — il futuro Alessandro VI.[259] — Oltre a ciò essa
ha anche un'altra prerogativa, l'accompagnamento dello sparo dei
mortaletti,[260] che è una specialità tutta propria delle feste dei
Borgia.

Più brevemente sorvola Pio II sulla processione, che ebbe luogo a Roma
lo stesso anno nell'occasione, che vi giunse dalla Grecia il cranio
di S. Andrea. Anche in questa Roderigo Borgia si segnalò per la sua
magnificenza, ma nel complesso la festa avea un carattere piuttosto
profano, perchè, oltre la solita orchestra degli angeli, che non
mancava mai, vi figuravano altre maschere, ed alcuni «uomini robusti»,
vale a dire degli Ercoli, che, a quanto pare, vi facevano ogni specie
di esercizi ginnastici.


Le rappresentazioni esclusivamente o prevalentemente profane erano
destinate in modo particolare a dare nelle maggiori corti principesche
spettacoli grandiosi e di gusto perfetto, rappresentando qualche
leggenda mitologica od allegorica, di facile e piana interpretazione.
Vero è che l'elemento barocco non vi faceva difetto, anzi vi brillava
in figure gigantesche d'animali, dalle quali uscivano all'improvviso
gruppi interi di maschere,[261] in pasticci enormi, sebbene in
proporzioni non così esagerate, come presso il duca di Borgogna (v.
pag. 186), e simili; ma, ciò non ostante, l'insieme conservava pur
sempre un certo gusto artistico e poetico. Della mescolanza del dramma
colla pantomima, quale si usava alla corte di Ferrara, s'è già parlato
altrove (v. pag. 50). Universalmente note furon poscia le feste,
che il cardinale Pietro Riario diede a Roma nel 1473, in occasione
del passaggio di Leonora d'Aragona, che andava sposa al duca Ercole
di Ferrara.[262] Quelli che qui si dicono drammi, sono ancora veri
Misteri d'indole religiosa; le pantomime invece hanno un carattere
al tutto mitologico: vi si videro infatti Perseo ed Andromeda, Orfeo
seguito da molti animali, Cerere tirata dai dragoni, Bacco ed Arianna
dalle pantere, e per ultimo l'educazione di Achille: succedeva quindi
un balletto delle più celebri coppie amorose del tempo primitivo ed
una schiera di ninfe, che venivano sorprese da un gruppo di rapaci
Centauri, messi alla lor volta in fuga da Ercole. E per quanto paia
per sè stessa un'inezia, pure è sempre caratteristico pel modo, con cui
s'intendevano le forme a quel tempo, il fatto, che se in tutte le feste
dovevano apparire figure vive in aspetto di statue collocate in nicchie
o sopra colonne ed archi trionfali e che poi dovessero mostrarsi
vive o cantando, o declamando, si aveva cura che si presentassero con
colori ed abbigliamenti affatto naturali e verosimili, e solo in via
d'eccezione nelle sale del cardinal Riario accadde, che figurasse in
mezzo agli altri un fanciullo vivo, ma tutto dorato, che versava acqua
da una fontana.[263]

Altre splendide pantomime di questo genere furono date a Bologna, in
occasione delle nozze di Annibale Bentivoglio con Lucrezia d'Este;[264]
invece dell'orchestra vi si ebbero dei cori che cantavano, mentre
la più bella delle ninfe seguaci di Diana correva a rifugiarsi sotto
la protezione di Giunone pronuba, e Venere s'aggirava con un leone,
vale a dire con un uomo cammuffato in tal guisa, in mezzo ad un ballo
di selvaggi: la decorazione poi rappresentava una foresta vera e
reale. A Venezia nel 1491 si festeggiò l'arrivo di alcune principesse
estensi,[265] movendo ad incontrarle col Bucintoro, ed attivando
gare di rematori e una splendida pantomima (Meleagro) nel cortile
del palazzo ducale. A Milano Leonardo da Vinci[266] dirigeva le feste
del duca ed anche quelle di altri grandi; una delle sue macchine, la
quale poteva benissimo rivaleggiare con quella di Brunellesco (v. pag.
188), rappresentava in proporzioni colossali il sistema planetario in
tutti i suoi movimenti; ogni volta che un pianeta si avvicinava alla
sposa del giovane duca, Isabella, il dio che lo abitava, si sporgeva
fuori dalla sua sfera[267] e cantava alcuni versi scritti dal poeta
di corte Bellincioni (1489). In un'altra festa (1493) fu esposto,
fra molte altre cose, il modello della statua equestre di Francesco
Sforza sotto un arco trionfale sulla piazza del Castello. Oltre a ciò
dal Vasari sappiamo, con che ingegnosi automati Leonardo aiutò più
tardi a decorar l'accoglienza fatta in Milano ai re di Francia, come
signori del ducato. Ma anche nelle città minori si fecero talvolta dei
tentativi degni d'essere menzionati. Allorquando il duca Borso (v. vol.
I, pag. 66) venne nel 1453 a Reggio per ricevervi l'omaggio di quella
città,[268] egli fu accolto alle porte con una grandiosa macchina,
sulla quale appariva sospeso s. Prospero, il patrono della città, sotto
un baldacchino sostenuto da angeli, e più in basso un disco girante con
otto angeli che cantavano, due dei quali diedero al santo le chiavi
della città e lo scettro, perchè presentasse l'una cosa e l'altra al
duca. Poi s'avanzava una specie di carro tirato da cavalli nascosti, e
portante un trono vuoto, dietro il quale stava una giustizia in piedi
con un genio che la seguiva, agli angoli quattro vecchi legislatori
circondati da sei angeli con bandiere, ad ambedue i lati cavalieri
armati, ugualmente con bandiere. S'intende da sè, che il genio e la dea
non lasciarono passare il duca senza rivolgerli la parola. Un secondo
carro tirato, a quanto sembra, da un unicorno, portava una Carità
con fiaccole accese; ma in mezzo a ciò non s'era voluto che mancasse
il solito carro fatto a guisa di nave, spinto innanzi da uomini, che
vi stavano dentro nascosti. Questo e le due allegorie precedevano il
duca; giunti a s. Pietro, si fece una nuova fermata: un s. Pietro con
due angeli stava sospeso in una glorietta rotonda sulla facciata, e di
là spiccò un volo sino al duca, gli pose in capo una corona d'alloro
e rivolò al suo posto.[269] Il clero poi dal canto suo ebbe cura di
far rappresentare un'allegorìa d'indole affatto religiosa: su due
alte colonne stavano l'Idolatria e la Fede: dopo che quest'ultima,
rappresentata da una bella fanciulla, ebbe fatto il suo saluto dalla
sua colonna, l'altra si sfasciò e precipitò assieme al fantoccio che
portava. Più innanzi s'incontrò un «Cesare» circondato da sette belle
donne, nelle quali erano simboleggiate le sette virtù, che Borso doveva
seguire. Da ultimo si giunse al duomo; ma dopo il servizio religioso
Borso dovette nuovamente prender posto sopra un alto trono dorato, dove
una parte delle maschere menzionate lo complimentò una seconda volta.
Posero termine allo spettacolo tre angeli, che si calavano a volo da
un edifizio vicino a porgere al duca, tra lieti canti, ramoscelli di
ulivo, simbolo della pace.


Diamo ora uno sguardo a quelle feste, nelle quali la processione stessa
costituisce da sè la cosa principale.

Egli è fuor d'ogni dubbio che sin dai più remoti tempi del medio-evo
le processioni sacre offrirono motivo ed occasione all'adozione delle
maschere, fossero poi o fanciulli travestiti da angeli e destinati a
seguire pubblicamente il Sacramento e le reliquie dei santi, che si
portavano attorno, o personaggi stessi della Passione, che procedevano
processionalmente, per esempio, il Cristo colla croce, i crocifissori,
i centurioni, le pie donne. Ma colle grandi feste della Chiesa si
collega assai per tempo l'idea di una processione della città, che,
giusta le ingenue usanze del medio-evo, accoglie in sè una moltitudine
di elementi profani. Particolarmente caratteristico è il carro navale
(_carrus navalis_), tolto a prestito dall'antico paganesimo,[270] che,
come notammo nell'esempio addotto, poteva introdursi in feste d'indole
molto diversa, ma il cui nome servì principalmente a designare le feste
«carnevalesche». Una tal nave poteva benissimo, perchè splendidamente
arredata, piacere agli spettatori, senza che si ricordasse come che sia
l'antico suo significato, e quando, per esempio. Isabella d'Inghilterra
s'incontrò col di lei sposo l'imperatore Federico II in Colonia,
mossero effettivamente ad incontrarla molti carri navali portanti degli
ecclesiastici, che cantavano ed erano tirati da cavalli coperti.

Ma la processione religiosa poteva non solo venir decorata da aggiunte
di qualsiasi specie, ma anche addirittura sostituita da un corteo di
maschere spirituali. A ciò l'occasione può essere stata offerta da quei
gruppi d'attori, che si recavano al luogo dove dovea rappresentarsi
il Mistero, attraversando le vie principali di qualche città; ma
pare anche che assai per tempo sia surta una specie di processioni
spirituali indipendentemente affatto da ciò. Dante descrive il
«trionfo» di Beatrice coi ventiquattro seniori della Bibbia,[271]
i quattro mistici animali, le tre virtù teologali e le quattro
cardinali, s. Luca, s. Paolo ed altri apostoli in guisa tale, che
si è quasi costretti a presupporre già sin dal suo tempo l'esistenza
effettiva di tali processioni. Questo si manifesta specialmente dal
carro sul quale s'avanza Beatrice, e che nel bosco miracoloso della
visione non sarebbe necessario, anzi vi sta in modo assai strano. O
avrebbe Dante per avventura riguardato il carro soltanto come simbolo
essenziale del trionfo? E sarebbe stato, invece, il suo poema quello,
che pel primo diede l'impulso a tali processioni, la cui forma fu
tolta a prestito dai trionfi degli imperatori romani? Comunque sia,
certo è in ogni caso che tanto la poesia, quanto la teologia si sono
con una certa predilezione attenute a questo simbolo. Il Savonarola
nel suo «Trionfo della croce»[272] rappresenta Cristo sopra un carro
trionfale, e sopra di lui la sfera splendente della Trinità, alla sua
sinistra la croce, alla destra i due Testamenti; al di sotto, ma a
grande distanza, la Vergine Maria; dinanzi al carro i patriarchi, i
profeti, gli apostoli e i predicatori; ad ambedue i lati i martiri
e i dottori coi volumi aperti; dietro di esso tutto il popolo dei
credenti, e ad una considerevole distanza una moltitudine innumerevole
di nemici, imperatori, potenti, filosofi ed eretici vinti, coi loro
idoli distrutti, coi loro libri arsi. (Una grandiosa composizione
di Tiziano intagliata sul legno richiama sotto molti punti di vista
questa descrizione). Delle tredici elegie di Sabellico alla Madre
di Dio (v. vol. I, pag. 85 e segg.), la nona e la decima contengono
un circostanziato trionfo della medesima, ricco di allegorie, ma
principalmente interessante per quella impronta di realtà e verità,
che, del resto, sogliono dare a tali scene anche le pitture del secolo
XV.


Ma assai più frequenti di questi trionfi spirituali erano i profani,
modellati tutti su quelli degli imperatori romani, quali si scorgevano
negli antichi bassorilievi o si leggevano nelle descrizioni dei vecchi
scrittori. Il modo di studiare la storia degli Italiani d'allora, (col
quale questo fatto sta in strettissima relazione), è stato già indicato
altrove (v. vol. I, pag. 194 e 236).

Innanzi tutto qua e colà verificavansi effettivamente degli ingressi
solenni di vittoriosi conquistatori, che si cercava di ravvicinare
quanto più si poteva a questo tipo ideale, anche talvolta contro
la volontà espressa dei conquistatori stessi. Francesco Sforza,
nell'occasione del suo ingresso a Milano (1450), ebbe la forza di
rifiutare il carro trionfale, che si teneva pronto, «dicendo tali
cose essere superstizioni dei re».[273] Alfonso il Magnanimo, entrando
nel 1443 solennemente a Napoli,[274] ricusò, se non il carro, almeno
la corona d'alloro, che tutti sanno non aver disdegnato lo stesso
Napoleone nella sua incoronazione a Nostra Donna di Parigi. In tutto
il resto l'ingresso di Alfonso (che si effettuò attraverso una breccia
aperta nelle mura, procedendo poi di là sino al duomo) fu uno strano
miscuglio di elementi antichi allegorici ed anche essenzialmente
grotteschi. Il carro, sul quale egli sedeva in trono e che veniva
tirato da quattro cavalli bianchi, era assai alto, e tutto dorato:
venti patrizi portavano il baldacchino di stoffa tessuta in oro, sotto
il quale egli si avanzava. La parte del trionfo, che s'erano assunta i
Fiorentini residenti a Napoli, consisteva innanzi tutto in un drappello
di giovani ed eleganti cavalieri, che s'avanzavano armati di lance,
sur un carro che portava la Fortuna, e in sette donne simboleggianti
sette virtù, tutte a cavallo. La Fortuna,[275] conformemente a quella
inesorabile allegoria, alla quale si sottomisero talvolta a quel tempo
anche gli artisti, non era coperta di capelli che nella parte anteriore
del capo, e si mostrava in tutto calva nella parte posteriore, e
il genio che si trovava in uno dei gradini inferiori del carro e
che doveva appunto simboleggiare il facile trasformarsi e svanire
della fortuna, teneva i piedi immersi (?) in un bacino d'acqua. Indi
seguiva, equipaggiata sempre dagli stessi Fiorentini, una schiera
di cavalieri nei costumi di diversi popoli, o vestiti da principi e
grandi stranieri, e poi sur un carro assai alto, al sommo di una sfera
mondiale mobile, un Giulio Cesare,[276] coronato d'alloro, che spiegava
al re in versi italiani tutte le allegorie precedenti e quindi si
rimetteva in fila con gli altri. Sessanta Fiorentini, vestiti tutti di
porpora e di scarlatto, chiudevano questa mostra di ciò che sapeva fare
Firenze, madre di tutte le feste. Ma subito dopo seguiva un drappello
di Catalani a piedi dentro piccoli cavalli finti, che portavano
legati alle loro persone, e che rappresentavano una finta battaglia
con un gruppo di Turchi, quasi per mettere in derisione la serietà
sentimentale dei Fiorentini. Chiudeva la marcia trionfale un'imponente
torre, la cui porta veniva guardata da un angelo con una spada in mano;
in alto stavano ancora quattro Virtù, che cantavano, ciascuna da sola,
le lodi del re.

Nell'ingresso di Luigi XII a Milano, che ebbe luogo nel 1507,[277]
oltre l'inevitabile carro portante le Virtù, eravi anche un gruppo
vivo rappresentante Giove, Marte ed una Italia circondata da una grande
rete: poi seguiva un carro tutto pieno di trofei e così via.

Ma dove in realtà non v'erano trionfi da festeggiare, la poesia se
ne indennizzò essa stessa e compensò anche largamente i principi. Il
Petrarca e il Boccaccio avevano chiamato (v. pag. 184) i rappresentanti
d'ogni specie di gloria a costituire il seguito di una figura
allegorica: ora vengono evocate tutte le celebrità del tempo antico
a formare il corteo dei principi. La poetessa Cleofe Gabrielli da
Gubbio cantò in questo senso le lodi di Borso di Ferrara.[278] Essa
gli diede a seguaci sette regine (le arti liberali), colle quali egli
sale un carro, e poscia schiere intere d'eroi, i quali, per essere
più facilmente riconosciuti, portano scritti i loro nomi sulla fronte;
seguono quindi tutti i più celebri poeti, e gli dei seggono addirittura
sul carro con lui. Intorno a questo tempo i trofei mitologici ed
allegorici sui carri sono in generale frequentissimi, ed anche la
più importante opera d'arte che ci sia stata conservata del tempo di
Borso, il ciclo degli affreschi del palazzo di Schifanoja, ne offre un
saggio in un fregio intero pieno di tali argomenti.[279] Raffaello,
quando ebbe a dipingere la camera della «Segnatura», trovava omai
questo genere di decorazione corrotto e scaduto. Il modo con cui egli
seppe rialzarlo e infondergli nuova vita, non è l'ultimo titolo di
gloria fra i tanti, che rendono immortale il suo nome e lo consacrano
all'ammirazione dei posteri.

I trionfi propriamente detti dei conquistatori non erano che eccezioni.
Ma ogni processione festiva, sia che fosse fatta per celebrar qualche
avvenimento o non avesse anche nessuno scopo determinato, assumeva
più o meno il carattere, e quasi sempre anche il nome di trionfo. Fa
maraviglia anzi che non siano state messe in questa categoria anche le
pompe funebri.[280]

Innanzi tutto nel carnevale e in altre occasioni celebraronsi trionfi
di antichi duci romani: tali furono in Firenze quello di Paolo Emilio
(sotto Lorenzo il Magnifico) e quello di Camillo (per la visita di
Leone X), diretti ambedue dal pittore Francesco Granacci.[281] In
Roma la prima festa completa di questo genere fu il trionfo dopo la
vittoria su Cleopatra, celebrato[282] sotto Paolo II, e nel quale,
oltre a molte maschere facete e mitologiche (le quali del resto non
mancavano mai anche nei trionfi antichi), figuravano re incatenati, un
senato vestito all'antica, edili, questori, pretori e simili, quattro
carri in tutto di maschere che procedevano cantando, e senza dubbio
anche carri portanti trofei. Altre processioni simboleggiavano più
largamente l'antico dominio mondiale di Roma, e, di fronte al pericolo
che realmente minacciava da parte dei Turchi, si ebbe il coraggio di
rappresentare anche una cavalcata di Turchi prigionieri portati da
cammelli. Più tardi, nel carnevale del 1500, Cesare Borgia, alludendo
specialmente a sè stesso, volle che si celebrasse il trionfo di Giulio
Cesare, con non meno di undici magnifici carri[283], certamente non
senza grave scandalo dei pellegrini accorsi quivi d'ogni parte al
Giubileo (vol. I, pag. 159). — Bellissimi e assai artisticamente intesi
furono due trionfi di significato affatto generico rappresentati
nel 1513 in Firenze da due società che gareggiavano tra loro, in
occasione della elezione di Leone X;[284] l'uno raffigurava le
tre età dell'uomo, l'altro le età del mondo personificate assai
sensatamente in cinque quadri della storia di Roma e in due allegorie,
che simboleggiavano l'epoca aurea di Saturno e il suo definitivo
ritorno. La decorazione assai fantastica dei carri, quale non poteva
mancare quando se ne occupavano gli stessi grandi artisti fiorentini,
fece una tale impressione, che rimase vivo il desiderio di veder
ripetuti periodicamente tali spettacoli. Sino a questo tempo le città
soggette, nella ricorrenza annuale dell'omaggio, s'erano accontentate
di presentare semplicemente i loro doni simbolici (stoffe preziose
e candele di cera); ora[285] la corporazione dei mercatanti fece
costruire dieci carri (ai quali in seguito dovevano aggiungersene molti
altri), non tanto per portare, quanto per simboleggiare i tributi, ed
Andrea del Sarto, che ne decorò alcuni, diede certamente ad essi la
forma più splendida, di cui erano suscettibili. Questi carri portanti
i tributi e i trofei vedevansi omai in ogni occasione solenne, anche
se non si aveva molto da spendere. I Sanesi festeggiarono nel 1477
l'alleanza tra Ferrante e Sisto IV, nella quale entravano anch'essi,
tirando attorno per la città un carro, nel quale «un individuo vestito
da dea della pace s'avanzava, sedendo sopra una corazza ed altre
armi».[286]


Nelle feste veneziane, invece dei carri, furono maravigliosamente
splendide e fantastiche le regate. Una corsa del Bucintoro, mandato
fuori nel 1491 a ricevere le principesse di Ferrara (v. pag. 194),
ci vien descritta come uno spettacolo degno di leggenda:[287] esso
era preceduto da innumerevoli barche coperte di tappeti e ghirlande
e piene di una gioventù sfarzosamente vestita in diversi costumi:
sulle macchine sospese movevansi all'intorno dei genii simboleggianti
i diversi attributi degli dei: più lungi e più in basso stavano altri
personaggi aggruppati in forma di tritoni e di ninfe: dovunque canti,
olezzi, e ondeggiar di bandiere tessute in oro. Dietro al Bucintoro
s'accalcava tal folla di barche d'ogni genere, che per un miglio tutto
all'intorno non si vedeva più l'acqua. Tra le altre festività, oltre
la pantomima già sopra nominata, degna di particolare menzione, per
la novità, fu una regata di cinquanta robuste fanciulle. Nel secolo
XIV[288] la nobiltà era divisa in corporazioni speciali per disporre
le feste, il cui elemento principale consisteva sempre in qualche
straordinaria macchina portata da una nave. Così, per esempio, nel
1541, in occasione di una festa dei «Sempiterni», movevasi pel Canal
Grande un «Universo» rotondo, nella cui cavità aperta fu tenuto
un grandioso ballo. Anche il carnevale qui era celebre per balli,
mascherate e rappresentazioni d'ogni specie. Talvolta la piazza di S.
Marco fu trovata abbastanza grande, per tenervi non solo de' tornei
(v. pag. 123 e 158), ma anche dei trionfi, come s'usava in terraferma.
In una festa celebrata per rallegrarsi di una pace conchiusa,[289] le
pie confraternite (_scuole_) s'incaricarono ciascuna di decorare una
parte della processione. In essa si vide, tra aurei candelabri con
lumi accesi di cera rossa e fra innumerevoli schiere di cantori e di
fanciulli alati, portanti auree coppe e cornucopie, un carro, sul quale
stavano in trono Noè e Davidde; poi veniva Abigaille conducendo un
cammello carico di tesori, ed un secondo carro tutto ripieno di simboli
politici, tra cui l'Italia tra Venezia e la Liguria, e sur un gradino
più elevato tre genii femminili portanti gli stemmi dei principi
alleati. Fra molte altre cose seguiva una sfera mondiale con le
costellazioni all'intorno, a quanto sembra. Su altri carri procedevano
da ultimo i principi stessi rappresentati al vero, insieme ai loro
famigliari e agli stemmi, se è giusta l'interpretazione, che noi diamo
alla leggenda che ne parla.


Il carnevale propriamente detto, prescindendo da queste grandi marce
trionfali, non avea forse nel secolo XV in nessun luogo un aspetto
tanto svariato, quanto a Roma.[290] Qui le corse erano di tutte le
specie immaginabili: ve n'erano di cavalli, di bufali, di asini, e
viceversa di vecchi, di giovani, di ebrei ecc. Paolo II dava banchetti
al popolo intero dinanzi al palazzo di Venezia, dove abitava. Oltre a
ciò i giuochi in piazza Navona, che forse non erano mai morti del tutto
sino dalla più remota antichità, avevano un carattere splendidamente
guerresco: essi consistevano in una finta battaglia di cavalieri e
in una mostra della borghesia sotto le armi. Il tempo in cui era
permesso di mascherarsi durava a lungo e talvolta abbracciava un
periodo di parecchi mesi.[291] Sisto IV non si fe' scrupolo alcuno di
passare nei punti più popolati della città, al Campofiore e presso ai
Banchi, attraverso ad una folla di maschere, e soltanto non accettò
la visita di un drappello di queste, che voleva essere ammesso nel
Vaticano. Sotto Innocenzo VIII crebbe d'assai una usanza certo molto
riprovevole, introdottasi già fra i cardinali qualche tempo prima,
di mandarsi cioè reciprocamente carri pieni di maschere in splendidi
costumi, con buffoni e cantori, che dicevano versi scandalosi, ed erano
accompagnati da cavalieri. — Oltre il carnevale, i Romani sembrano aver
avuto in molto pregio anche le grandi processioni con fiaccole accese.
Quando Pio II nel 1459 tornò dal congresso di Mantova,[292] il popolo
improvvisò in suo onore una cavalcata di questo genere, che si moveva
in giro splendidamente dinanzi al suo palazzo. Tuttavia Sisto IV non
volle una volta accettare una simile dimostrazione notturna del popolo,
che s'era proposto di venire con torcie accese e rami di ulivo[293]
sotto le finestre del suo palazzo.

Ma il carnevale fiorentino superava il romano per una specie
particolare di processioni, che ha lasciato una traccia anche nella
letteratura.[294] Fra una folla di maschere a piedi e a cavallo
avanzavasi un carro enorme di forme fantastiche, in cima al quale
stavano una figura ed un gruppo allegorico con tutto il loro seguito,
per esempio, la gelosia con quattro facce fornite d'occhiali in una
sola testa, i quattro temperamenti (v. pag. 42) coi pianeti relativi,
le tre Parche, la Prudenza in trono sopra la Speranza e la Paura, che
giacciono legate a' suoi piedi, i quattro elementi, le età dell'uomo,
i venti, le stagioni, e così via, nè vi mancava neanche il carro
della Morte colle bare, che poi s'aprivano. Altre volte era una
splendida scena mitologica, come Bacco e Arianna, Paride ed Elena ecc.
O finalmente un coro di persone costituenti una classe speciale, per
esempio i mendicanti, i cacciatori e le ninfe, le anime dannate, che in
vita furono donne spietate, gli eremiti, i vagabondi, gli astrologi,
i diavoli, i venditori di merci particolari, ed una volta perfino _il
popolo_, i quali tutti poi nel canto doveano reciprocamente accusarsi
e vilipendersi a vicenda. I canti, che furono raccolti e conservati,
davano la spiegazione della mascherata in versi ora appassionati, ora
scherzevoli e spesso estremamente osceni. Anche a Lorenzo il Magnifico
vengono attribuiti alcuni dei più immorali, probabilmente perchè il
vero autore non osava manifestarsi. Ma, comunque sia, certamente suo
era il bel canto, che accompagnava la scena di Bacco ed Arianna, il
cui ritornello echeggia ancora sino a noi dal secolo XV, quasi come un
doloroso presentimento del breve splendore, che doveva avere l'epoca
del Rinascimento:

    Quanto è bella giovinezza,
      Che si fugge tuttavia!
      Chi vuol esser lieto, sia:
      Di doman non c'è certezza.



PARTE SESTA

LA MORALE E LA RELIGIONE



CAPITOLO I.

La Moralità.

    Canoni critici. — Coscienza della demoralizzazione. —
    Sentimento moderno dell'onore. — Predominio della fantasia.
    — Tendenza al giuoco ed alla vendetta. — Offese alla fede
    coniugale. — Situazione morale della donna. — L'amore
    spiritualizzato. — Tendenza generale al delitto. — Il
    malandrinaggio. — L'assassinio pagato, gli avvelenamenti. —
    Malfattori in senso assoluto. — La moralità in rapporto con lo
    sviluppo della vita individuale.


Il rapporto dei singoli popoli con le idee più sublimi, Dio, la virtù
e l'immortalità, può bensì fino ad un certo punto essere investigato,
ma non sarà mai suscettibile di venir con rigoroso metodo comparativo
rappresentato. In questo riguardo quanto più le testimonianze sembrano
esplicite, tanto più cauti si deve andare nell'accettarle e più ancora
nel generalizzarle.

Questo principio deve valere innanzi tutto per qualsiasi giudizio
intorno alla moralità. Fra i diversi popoli potrannosi mostrare molti
contrasti e gradazioni diverse; ma per tirar la somma assoluta delle
loro colpe, l'intelletto umano non ha forze bastanti. Il distinguere
nella vita di un popolo ciò che esso deve al suo carattere nazionale
da ciò che è il prodotto della sua libera attività e della sua
riflessione, rimarrà sempre un enigma anche per questo, che i difetti
hanno un lato rovescio, nel quale appajono invece qualità nazionali,
anzi virtù. Lasciamo adunque che si sfoghino a lor talento quegli
scrittori, che si dilettano d'infliggere alle nazioni censure generali
e talvolta anche violente. I popoli occidentali potranno bensì
maltrattarsi l'un l'altro, ma, per buona ventura, non mai giudicarsi a
vicenda. Una grande nazione, che con la sua cultura, con le sue gesta
e con le sue vicende è strettamente collegata colla vita di tutto il
mondo moderno, non si preoccupa gran fatto nè di evitare accuse, nè di
trovare difese, e continua la sua vita con o senza il beneplacito dei
teorici.

Conformemente a ciò, quello che segue lungi dall'essere un giudizio,
non è che una serie di osservazioni a guisa di postille, quali
nacquero da sè da uno studio proseguito per molti anni sul Rinascimento
italiano. Il loro valore intrinseco è poi tanto più limitato, in quanto
per la maggior parte si riferiscono alla vita delle classi più elevate,
rispetto alle quali noi abbiamo senza confronto, tanto nel bene che
nel male, molto più ampie informazioni in Italia, che non in qualsiasi
altro paese europeo. Siccome però, rispetto all'Italia, la lode ed il
biasimo si fanno anche sentire più altamente che altrove, così neanche
con ciò noi ci troviamo d'un passo più avanzati sulla via d'un generale
apprezzamento della moralità.

Quale occhio può penetrare nelle profondità, dove si formano i
caratteri e i destini dei popoli, — dove gli elementi innati e quelli
acquisiti si fondono insieme e diventano una seconda, una terza natura,
— dove anche le attitudini mentali, che a prima vista si crederebbero
originarie, si svolgono soltanto in un'epoca relativamente tarda e
sotto forme del tutto nuove? E, per dare un esempio, chi potrebbe
dire se gl'Italiani vissuti prima del secolo XIII abbiano posseduto,
o no, quella pienezza di vita e di forza, quella attitudine a fondere
plasticamente nella parola e nella forma, quasi scherzando, qualsiasi
concetto, che loro furono proprie più tardi? — E se non sappiamo
nemmeno questo, come possiamo noi giudicare quel complesso di rapporti
infinitamente varii e delicati, per mezzo dei quali lo spirito e la
moralità incessantemente si compenetrano ed identificano tra loro? Un
tribunale pei singoli individui lo si ha, e la sua voce è quella della
coscienza; ma chi oserà pronunciare sentenze generali sui popoli?
Quello fra essi, che più sembra infermo, può essere invece il più
prossimo alla guarigione, e un altro apparentemente sano può covare in
sè un germe di morte certa e sicura, che però non si manifesterà se non
nel dì del pericolo.


Al principio del secolo XVI, quando la cultura del Rinascimento
era giunta alla sua maggior perfezione e al tempo stesso la rovina
politica della nazione era divenuta omai irreparabile, non mancarono
gravi pensatori, che vollero vedere un nesso tra quest'ultimo fatto
e la grande immoralità, che allora regnava. Nè sono già quei queruli
predicatori, che sogliono alzar la voce contro la depravazione dei
costumi in ogni tempo e presso ogni popolo; ma è lo stesso Machiavelli,
che in una delle più meditate fra le sue opere[295] apertamente
il confessa: «pur troppo, noi Italiani siamo in modo particolare
irreligiosi e corrotti». — Un altro forse avrebbe detto: noi siamo
giunti ad un grado eccezionale di sviluppo individuale; coi pregiudizi
di casta abbiamo spezzato anche i vincoli d'una morale e d'una
religione pregiudicate, e delle leggi esterne non ci curiamo, perchè
i nostri tiranni sono illegittimi e i loro giudici e subalterni gente
guasta e corrotta. — Machiavelli invece soggiunge: «perchè la Chiesa e
i suoi ministri danno il pessimo di tutti gli esempi».

Dovremo noi alla nostra volta aggiungere ancora: «perchè l'antichità
esercitò a questo riguardo una fatale e perniciosa influenza?» — Ma,
in tal caso, la proposizione va accolta colle necessarie riserve.
Infatti, se essa potrebbe aversi come vera rispetto agli umanisti
(v. vol. I, pag. 365), tenuto conto della loro vita disordinata e
sensuale, non potrebbe riguardarsi come tale rispetto agli altri, dei
quali si direbbe tutt'al più aver essi, dopo che si famigliarizzarono
coll'antichità, sostituito all'ideale della vita cristiana (la santità)
il culto della grandezza storica (v. vol. I, pag. 203 nota). E da
ciò accadde altresì, per un equivoco del resto assai naturale, che si
ebbe una certa indulgenza anche pei difetti, appunto perchè, in onta
ad essi, gli uomini grandi non cessarono di esser tali. Probabilmente
la cosa avvenne senza che vi si ponesse mente, poichè se si volesse
addurne in prova delle testimonianze, queste non si potrebbero
trovare pur sempre che presso gli umanisti, come, ad esempio, presso
Paolo Giovio, che scusa coll'esempio di Giulio Cesare lo spergiuro
di Giangaleazzo Visconti, inquanto per esso fu resa possibile la
fondazione di uno Stato.[296] Ma nei grandi storici e politici
fiorentini simili citazioni servili non s'incontrano mai, perchè ciò
che nei loro giudizi e nelle loro azioni ha colore di antichità, non è
che una conseguenza dell'ordinamento politico sotto il quale vivevano,
e che naturalmente doveva creare in essi un modo di sentire e di
pensare analogo a quello dell'antichità.

In onta a tutto questo però non si può disconoscere, che l'Italia
intorno al principio del secolo XVI versasse in una grave crisi morale,
dalla quale i migliori stessi disperavano quasi di trovare un'uscita.


Cominciamo dal far conoscere la forza morale, che più di tutto
controoperava all'immoralità prevalente. Quegli uomini superiori
credettero scorgerla sotto la forma del sentimento d'onore. Questo è
quel misterioso complesso di coscienza e di egoismo, che rimane ancora
all'uomo moderno, anche quando egli, con o senza sua colpa, ha perduto
ogni altra cosa, fede, amore e speranza. Un tal sentimento si collega
assai facilmente con molto egoismo e con grandi vizi, ed è suscettibile
di infinite illusioni; ma può associarsi altresì con quanto di più
nobile è rimasto in taluno, e poi divenir fonte di nuove forze e di
nuova energia. In un senso molto più ampio, che non suol credersi
comunemente, esso è divenuto pei moderni Europei, giunti già ad un
grado assai notevole di sviluppo individuale, una norma costante delle
loro azioni; ed anche molti fra coloro, che, oltre a ciò, serbano fede
alla morale ed alla religione, quasi senza saperlo, in tutte le più
importanti loro deliberazioni lo seguono.[297]

Non è del nostro assunto il mostrare come l'antichità avesse anch'essa
una tal quale idea di questo sentimento, e come poi il medio-evo
ne abbia addirittura fatto un privilegio speciale di una classe
determinata. E nemmeno è nostra intenzione di venire a questione con
coloro, che riguardano la coscienza come l'unico movente essenziale
delle azioni umane. Certo che nulla di meglio potrebbe desiderarsi,
qualora ciò sempre accadesse; ma, poichè le migliori risoluzioni
partono «da una coscienza più o meno intorbidata di egoismo», meglio è
chiamar le cose col loro vero nome. Spesse volte riesce malagevole il
distinguere negli Italiani del Rinascimento questo sentimento d'onore
dalla sete assoluta di gloria, nella quale non di rado si fonde; ciò
non toglie però che, quanto alla sostanza, sieno e rimangono due cose
del tutto diverse.

Le testimonianze a questo riguardo abbondano piuttosto che non
scarseggino. Ma basterà una per tutte, appunto perchè autorevolissima,
e la desumeremo dagli aforismi del Guicciardini, per la prima volta
non ha guari pubblicati.[298] «A chi stima l'onore assai, succede
ogni cosa; perchè non cura fatiche, non pericoli, non danari. Io l'ho
provato in me medesimo; però lo posso dire e scrivere; sono morte o
vane le azioni degli uomini, che non hanno questo stimolo». È giusto
però notare, che da altre notizie intorno alla vita dell'autore
evidentemente apparisce, che qui egli parla del solo sentimento
d'onore, e non anche di quello di gloria propriamente detto. E in modo
ancora più esplicito su questo argomento si esprime il Rabelais, che
noi, benchè spesso violento e sempre barocco, non possiamo tuttavia
astenerci dal citare, appunto perchè in lui, meglio che in qualunque
altro, troviamo un concetto chiaro e spiccato di ciò che sarebbe il
Rinascimento senza il prestigio della forma e della bellezza.[299]
La sua descrizione di uno stato ideale nel chiostro dei Telemiti ha
un'importanza affatto decisiva nella storia della civiltà, tanto che
può dirsi che, senza questa potente fantasia, l'immagine del secolo
XVI resterebbe pur sempre incompleta. Ecco ciò che, fra molte cose,
egli scrive de' suoi cavalieri e delle sue dame dell'ordine del Libero
Volere:[300]

«En leur reigle n'estoit que cette clause; _Fay ce que vouldras_.
Parce que gens liberes, bien nayz,[301] bien instruictz, conversans en
compaignies honnestes, ont par nature ung instinct et aguillon, qui
tousjours les poulse à faictz vertueux, et retire du vice: lequel il
nommoyent _honneur_».

È la stessa fede nella bontà dell'umana natura, che animava anche
gli uomini della seconda metà del secolo XVIII, e che spianò la via
alla Rivoluzione francese. Anche fra gl'Italiani ognuno si riporta
individualmente a questo suo nobile istinto, e per quanto anche —
principalmente sotto l'impressione delle sventure nazionali — si
voglia portare sull'intera nazione un giudizio non troppo favorevole,
non si potrà però mai negar ad un tale sentimento la giustizia che
esso si merita. Se lo sviluppo illimitato dell'individualità fu un
fatto provvidenziale, superiore in tutto al volere dei singoli, non
meno provvidenziale dovrà ritenersi anche la forza reagente, quale
a questo tempo si manifesta in Italia. Quante volte e contro quali
violenti attacchi dell'egoismo essa abbia trionfato, noi non sappiamo,
nè sapremo giammai; ma, appunto perciò, il nostro giudizio non basta,
nè basterà mai, a pronunciare in via assoluta sul valore morale della
nazione.


La forza, contro la quale ebbe principalmente a lottare l'Italiano del
Rinascimento per conservarsi morale, è la fantasia, che presta innanzi
tutto alle sue virtù ed a' suoi vizi i suoi colori particolari, e sotto
il cui dominio l'egoismo si manifesta in quanto ha di più spaventevole.

Per essa, ad esempio, egli diventa il primo ed il più destro giuocatore
del tempo moderno, mentre gli fa balenare dinanzi agli occhi le
immagini della futura ricchezza e dei futuri piaceri con tale vivacità,
che egli, per giungervi, pone a repentaglio ogni cosa. Senza alcun
dubbio i popoli maomettani gli sarebbero in ciò andati innanzi, se
fin da principio il Corano non avesse stabilito il divieto del giuoco
come la più necessaria salvaguardia della morale islamitica, e non
avesse invece attirato la fantasia de' suoi seguaci alla ricerca dei
tesori nascosti. In Italia il furore del giuoco divenne universale,
minacciando sin d'allora assai di frequente l'esistenza di singoli
individui od anche d'intere famiglie. Firenze ha già sulla fine del
secolo XIV il suo Casanova, un tal Buonaccorso Pitti, che, viaggiando
continuamente in qualità di mercatante, di agente politico, di
speculatore, di diplomatico e di giuocatore di professione, guadagnò e
perdette enormi somme, e non trovava competitori che fra i principi,
quali, ad esempio, i duchi di Brabante, di Baviera e di Savoia.[302]
Anche quel gran, vaso della fortuna, che allora si chiamava la Curia
romana, abituò i suoi membri ad un bisogno di sovreccitazione, che
naturalmente si sfogava nel giuoco dei dadi negl'intervalli, che loro
restavano tra un grande intrigo ed un altro. Franceschetto Cybo, per
esempio, perdette in due volte giuocando col cardinale Raffaele Riario
14,000 ducati, e poi si lagnò al Papa, che il suo avversario lo avesse
truffato.[303] In seguito l'Italia divenne notoriamente la patria del
lotto.

Ella è pure la fantasia quella, che dà alla sete della vendetta il
suo carattere particolare. Non è impossibile che in tutto l'occidente
da tempo antichissimo il sentimento del proprio diritto sia stato
uno ed identico, e che la sua violazione, ogni volta che rimase
impunita, sia stata sentita allo stesso modo. Ma gli altri popoli, se
anche non perdonano più facilmente, hanno però una maggior facilità a
dimenticare, mentre la fantasia dell'Italiano tien viva la ricordanza
dell'offesa con una tenacità spaventevole.[304] Il fatto poi che nella
morale del popolo la vendetta è riguardata come un dovere e spesso
viene esercitata nel modo il più terribile, serve di stimolo e sprone
a questa già universale tendenza. Governi e tribunali ne riconoscono
l'esistenza e la legittimità, e non cercano che di frenarne i maggiori
eccessi. Ma fra i contadini si rinnovano i banchetti di Tieste, e
le stragi reciproche si fanno ogni dì più frequenti. Anche qui una
testimonianza basterà per molte.[305]

Nel contado di Acquapendente tre pastorelli guardavano il gregge, ed
uno di loro disse: facciamo la prova del come s'impiccano le persone.
Detto, fatto. Uno montò sulle spalle dell'altro, e il terzo, annodata
al primo la corda al collo, la legò poscia ad una quercia: in quella
sopravvenne il lupo, e i due fuggirono, e il terzo rimase appeso. Più
tardi, tornando, lo trovarono morto e lo seppellirono. La domenica
venne il padre di quest'ultimo per recargli del pane, ed uno dei due
gli confessò l'accaduto e gli mostrò la sepoltura. Il vecchio, montato
in furore, lo trucidò con un coltello, lo fece a pezzi, ne estrasse il
fegato e in una cena lo diè a mangiare al padre di lui; poi gli disse
qual fegato avesse mangiato. Da quel momento cominciarono le stragi
reciproche tra le due famiglie, e nel periodo di un mese trentasei
persone furono uccise, senza distinzione alcuna di sesso o di età.

Ma queste vendette, ereditarie di generazione in generazione sin nei
parenti collaterali e negli amici, non si limitarono soltanto alle
classi inferiori; esse si estesero ben presto in larga misura anche
alle sfere le più elevate. Le cronache e le novelle ne recano esempi
frequentissimi, e per lo più per offese recate al pudor femminile.
Il terreno classico di tali fatti era in modo speciale la Romagna,
dove la vendetta si confondeva con tutte le specie possibili di
intrighi e parteggiamenti. I novellieri ci dipingono qua e colà con
colori terribili lo stato di brutale ferocia, in cui erano cadute
queste audaci e vigorose popolazioni. Tale, per esempio, è la storia
di quell'illustre ravennate, che era giunto a prendere e a far
rinchiudere in una torre i suoi nemici, e che, mentre avrebbe potuto
farli abbruciar tutti, li pose in libertà, li abbracciò e convitò
splendidamente, dietro di che, tramutatasi in questi la vergogna in
furore, si diedero a congiurar contro di lui peggio di prima.[306]
Non mancavano, è vero, pii e santi monaci, che predicavano la pace
e la conciliazione; ma il meglio che essi ottennero, fu di arrestare
talvolta l'effettuazione di qualche vendetta già preparata, non mai
però d'impedire che se ne meditassero delle nuove. Nelle novelle
non è raro il caso di veder anche questa momentanea influenza della
religione, che suscita improvvisi slanci di generosità, ma che poi
cede di nuovo ai vecchi rancori e ad una passione, che ha in sè
qualche cosa di quasi fatale. Il Papa stesso non potè sempre dire di
esservi riuscito, quando si propose di condurre ad effetto una qualche
pacificazione. Papa Paolo II voleva che cessassero gli odii fra Antonio
Caffarello e la casa Alberino, e perciò chiamò a sè il Caffarello
stesso e Giovanni Alberino e comandò loro di baciarsi l'un l'altro
alla sua presenza, intimando a ciascuno una multa di 2000 ducati,
se avesse comecchessia offeso il suo avversario; e due giorni dopo
Antonio fu pugnalato per mano di Giacomo Alberino, figlio di Giovanni,
che da lui era stato prima ferito, e papa Paolo ne risentì sdegno e
fece confiscare i beni all'Alberino e abbatterne le case e bandire il
padre ed il figlio da Roma.[307] I giuramenti e le ceremonie solenni,
colle quali i riconciliati aveano cura di garantirsi ciascuno da una
nuova sorpresa, sono talvolta spaventevoli: quando nella notte di s.
Silvestro dell'anno 1492 nel duomo di Siena[308] i partiti dei «Nove»
e dei «Popolari» dovettero a due a due darsi il bacio di pace, fu
letto durante quell'atto un giuramento «così strano e terribile, che
non s'è mai udito l'eguale»: ai violatori di esso s'imprecavano da
Dio tutte le pene temporali ed eterne, e la maledizione nelle estreme
agonie della morte. È evidente che simili fatti accennano piuttosto
ad una condizione d'animo disperata da parte dei mediatori, anzichè
ad una vera garanzia della pace, e che appunto le riconciliazioni le
più sincere erano quelle, che meno delle altre avean d'uopo di tali
giuramenti.

Ora il bisogno individuale della vendetta nell'uomo colto ed
alto-locato, basandosi sull'esempio efficace di una analoga usanza
popolare, si manifesta naturalmente sotto mille aspetti, e dalla
pubblica opinione, che qui parla per bocca di novellieri, è senza
riserva alcuna approvato.[309] Tutti convengono in questo, che rispetto
a quelle ingiurie ed offese, per le quali la giustizia non procaccia
veruna riparazione, e specialmente poi rispetto a quelle, per le quali
non c'è, nè ci può essere il braccio vindice di nessuna legge, ognuno
può farsi ragione da sè. Bensì la vendetta deve compiersi con una certa
destrezza e la soddisfazione risultare da un danno effettivo e da una
umiliazione morale inflitta all'offensore, non riguardandosi un atto
qualunque di brutale violenza come una vera e conveniente vendetta. Non
il braccio soltanto, ma tutto l'uomo deve trionfare.

L'Italiano di questo tempo è capace di una profonda simulazione per
raggiungere certi scopi determinati, ma non mai di un atto qualsiasi
d'ipocrisia in questioni di principii nè dinanzi agli altri, nè dinanzi
a sè stesso. Ecco perchè, con una ingenuità affatto caratteristica,
si ammette questa specie di vendetta come un vero bisogno. Uomini
del resto tutt'altro che esaltati la lodano quando, disgiunta dalla
passione, e non avendo in mira che di approfittare dell'opportunità, si
esercita soltanto «perchè gli altri imparino a non ti offendere».[310]
Però tali casi sembrano assai rari in confronto di quelli, nei quali la
passione cerca uno sfogo. È chiaro da sè che questo genere di vendetta
si differenzia dalla vendetta di sangue propriamente detta: infatti,
mentre quest'ultima si tiene ancora entro i limiti della rappresaglia
o, se si vuole, del _jus talionis_, la prima necessariamente va molto
più in là, non solamente esigendo una soddisfazione di stretto diritto,
ma cercando anche di provocare l'ammirazione e, secondo le circostanze,
di spargere perfino il ridicolo sull'offensore.

In ciò sta anche la ragione dell'indugio, talvolta lungo, che si
frappone all'esecuzione. Per una «bella vendetta» si esige di regola un
concorso di circostanze, che il tempo soltanto può maturare. E questo
appunto è il tema favorito di molte novelle.

Qual moralità ci potesse essere in azioni, nelle quali l'accusatore e
il giudice sono una sola ed identica persona, non occorre di dirlo. Che
se pur si volesse comecchessia giustificare questa passione ardente,
che divorava gl'Italiani d'allora, ciò non potrebbe farsi se non col
contrapporvi qualche corrispondente virtù nazionale, per esempio, la
riconoscenza; dovendosi presumere, che quella stessa fantasia, che
rinfresca e ingrandisce la memoria dei torti sofferti, sia anche in
grado di tener viva la memoria del beneficio ricevuto.[311] Ma le prove
di fatto a questo riguardo sono impossibili, sebbene non ne manchino
indizi molto spiccati nel carattere attuale della nazione, quale, ad
esempio, la grande riconoscenza con cui le classi inferiori accolgono
ogni dimostrazione di benevolenza verso di loro, e la grata memoria che
conservano le superiori di ogni cortesia ricevuta nei sociali convegni.

Ora questo rapporto della fantasia colle qualità morali degl'Italiani
si riproduce continuamente. E se anche nei singoli casi, in cui l'uomo
del nord segue piuttosto l'impulso suo naturale, l'Italiano invece
sembra seguire unicamente la norma di un freddo calcolo, ciò non
dipende da altro, fuorchè da un sentimento d'individualismo, che in
quest'ultimo è infinitamente più sviluppato. Anche fuori d'Italia,
dovunque un fatto identico si verifica, identici sono pure gli effetti:
l'allontanarsi, per esempio, assai per tempo dalla propria casa e
il sottrarsi all'autorità paterna è una tendenza comune tanto alla
gioventù italiana, quanto a quella dell'America settentrionale. Più
tardi nelle indoli più generose a questa tendenza subentra uno slancio
spontaneo di pietà figliale e di affetto reciproco.

In generale egli è difficilissimo il portar un giudizio esatto sulle
qualità morali di una nazione, che non sia la propria. Queste qualità
possono manifestarsi in un modo così singolare, che uno straniero
sia assolutamente incapace di riconoscerle e di apprezzarle. Forse in
questo riguardo tutte le nazioni occidentali d'Europa hanno, ciascuna,
prerogative lor proprie e che non si riscontrano nelle altre.


Ma dove la fantasia esercita un fascino prepotente e quasi tirannico
nelle cose della morale, egli è appunto nei rapporti illeciti de'
due sessi, nell'amore considerato come passione sensuale. Che la
prostituzione esistesse anche nel medio-evo prima della comparsa della
sifilide, è cosa notissima, nè d'altronde potrebbe essere del nostro
assunto l'addurne le prove. Ma nell'Italia del Rinascimento c'è questo
di proprio, che il matrimonio e i suoi diritti, forse più che altrove,
e in ogni caso più deliberatamente che altrove, vengono calpestati.
Le fanciulle, specialmente quelle delle classi più elevate, guardate
gelosamente, non figurano mai sulla scena: la passione dominante non è
che per le donne coniugate.

Accanto ad un tal fatto più notevole parrà la circostanza che i
matrimoni non scemassero punto e che la vita di famiglia non ne
soffrisse veruno di que' danni, che in altri paesi in casi simili non
avrebbero mancato di manifestarsi. Si voleva assolutamente vivere a
proprio talento, ma non per questo rinunciare alla famiglia, anche
quando c'era qualche ragione di temere, che non fosse del tutto
propria. E non si nota neanche verun sintomo di decadenza fisica o
morale, come tale, — poichè di quell'apparente deterioramento morale,
di cui si veggono le tracce verso la metà del secolo XVI, non è
difficile trovare altre cause tutte d'indole politica, e religiosa,
anche quando non si voglia concedere, che il Rinascimento avesse
oggimai percorso l'intero stadio della sua vita ed esaurito tutte
le fonti della propria attività. Gli Italiani continuarono, ad onta
di tutti i loro disordini, ad appartenere alle popolazioni più sane
di corpo e di mente di tutta Europa,[312] e notoriamente conservano
anche oggidì questa loro prerogativa, dopochè hanno considerevolmente
migliorato i loro costumi.

Ora, se noi ci facciamo a studiare più dappresso la morale dell'amore
all'epoca del Rinascimento, non potremo a prima vista non restar
profondamente colpiti dal notevole antagonismo, che si manifesta
nelle testimonianze che ne parlano. I novellieri e i poeti comici ci
lascierebbero credere, che l'amore non consistesse che nel piacere,
e che ad ottenerlo tutti i mezzi, tragici o comici, fossero non solo
leciti, ma anche tanto più degni d'ammirazione, quanto più audaci e
arrischiati. Se invece si leggono i migliori lirici di quel tempo e
gli scrittori di dialoghi, desta veramente maraviglia l'entusiasmo, la
profondità e la purità, con cui intendono questa passione, anzi si può
dire di trovarne in essi l'ultima e la più sublime espressione, quando
li veggiamo riprodurre le idee degli antichi di una originaria unità
delle anime nell'Essere supremo e divino. E tanto l'un modo di vedere
che l'altro sono a quel tempo veri e sentiti nello stesso individuo.
Non è invero cosa lodevole, ma sta di fatto, che nell'uomo colto
del tempo moderno non solo esistono contemporaneamente e tacitamente
diversi gradi di sentimento, ma si manifestano anche apertamente e,
secondo le circostanze, anche artisticamente. L'uomo moderno soltanto,
al pari dell'antico, è anche in questo riguardo un microcosmo, ciò che
non era nè poteva essere quello del medio-evo.

Innanzi tutto merita d'essere studiata la morale delle novelle.
Nella maggior parte di esse le donne che vi figurano, sono coniugate;
trattasi adunque di veri adulterii.


Qui acquista una grande importanza ciò che altrove (v. pag. 165 e
segg.) s'è detto sulla posizione della donna, uguale in tutto a quella
dell'uomo. La donna, più altamente educata e pienamente conscia della
sua individualità, dispone di se con una padronanza affatto diversa
che non al nord, e l'infedeltà non vi produce una perdita così completa
della sua riputazione, qualora essa possa guarentirsi dalle conseguenze
visibili della medesima. Il diritto del marito alla di lei fedeltà
non ha quella solida base, che esso acquista nel nord mediante la
poesia e la passione del periodo dell'innamoramento e degli sponsali;
dopo una conoscenza affatto superficiale, la giovane sposa passa nel
mondo dalla vigile custodia paterna o dal chiostro, e allora soltanto
la sua individualità riceve uno sviluppo rapido e quasi inatteso.
In conseguenza di ciò il diritto del marito è pur sempre un diritto
condizionato, ed anche chi lo riguarda come un _jus quaesitum_, si
riferisce più particolarmente alle modalità esterne del contratto,
anzichè ai sentimenti del cuore. Una donna giovane e bella, divenuta
moglie di un vecchio, respinge, ad esempio, i doni e le ambasciate di
un giovane amante col fermo proposito di conservare la sua _honestà_.
Ma essa si compiace nondimeno dell'amore del giovane per le sue molte
virtù, «conoscendo che può amare cortese donna virtuoso spirito, senza
pregiudicio della sua honestà».[313] — Tuttavia, quanto non è breve la
via da una tale distinzione ad una completa caduta!

Quest'ultima sembra giustificata, quando vi sia di mezzo l'infedeltà
reciproca del marito. La donna, conscia della propria dignità, sente
in quella offesa non solo un dolore, ma un insulto ed una umiliazione,
e non volendo lasciarsi vincere in astuzia, medita di sangue freddo
una vendetta. Dipende poi dalla sua discrezione, che la pena sia
proporzionata alla colpa dell'offensore. La più grande offesa, per
esempio, può talvolta appianare la via ad una pacifica convivenza per
l'avvenire, quando rimanga completamente segreta. I novellieri, che ciò
non ostante la vengano a risapere o che, secondo lo spirito del tempo,
la inventano, non mancano di esprimere la loro piena ammirazione,
ogni volta che la vendetta è veramente pari all'offesa, o, in altre
parole, è pensata e condotta come una vera _opera d'arte_. S'intende
da sè, che il marito non riconosce in sostanza mai un tale diritto
di rappresaglia, e vi si rassegna soltanto, quando ragioni di paura
o di prudenza glielo consigliano. Che se queste manchino affatto,
ed egli per l'infedeltà della moglie si vegga esposto al pericolo
di venir beffato dai terzi, la cosa muta aspetto all'istante e può
anche divenir tragica, non essendo raro il caso che all'adulterio
tenga dietro l'assassinio o qualsiasi altra più atroce vendetta. In
tali casi non è degno di poca considerazione il fatto che, oltre il
marito, anche il fratello,[314] il padre della donna vi si credano
autorizzati, anzi obbligati: ciò mostra che il movente principale
non è già la gelosia, nè tampoco il sentimento morale che si trovi
offeso, ma bensì il desiderio di far pagare ai terzi il fio dei loro
scherni e motteggi. «Oggi, dice il Bandello,[315] si vede quella, per
aver più largo campo a' suoi appetiti, avvelenare il marito, come se
le fosse lecito, essendo vedova, far quanto le aggrada. Quell'altra,
dubitando che il marito non discopra gli amori che ella fa, per via
dell'amante lo fa ammazzare.... E quantunque i padri, i fratelli, i
mariti molte di loro (per levarsi dagli occhi il manifesto vituperio,
che rende loro la malvagia vita delle figliuole, sorelle e mogli) con
veleno, con ferro e con altri mezzi facciano morire; non resta per
questo, che molte di loro, sprezzata la vita e l'onore, non si lascino
dagli sfrenati appetiti trasportare in qualche nuovo fallo». Un'altra
volta, in tuono meno severo, esclama: «piacesse al cielo che non si
sentisse ogn'ora: il tale ha morto la moglie, perchè dubitava che non
gli fosse fedele; quell'altro ha soffocato la figliuola, perchè di
nascosto s'era maritata; e colui ha fatto uccidere la sorella, perchè
non s'è maritata come egli avrebbe voluto. Questa è pur certamente
una gran crudeltà, che noi vogliamo tuttociò che ci vien in animo,
fare, e non vogliamo che le povere donne possano fare a lor voglia
cosa che sia; e se fanno cosa alcuna, che a noi non piaccia, subito
si viene ai lacci, al ferro e ai veleni.... Invero grave sciocchezza
quella degli uomini mi pare, che vogliono, che l'onor loro e di tutta
la casata consista nell'appetito di una donna!» Pur troppo talvolta si
sapeva già in anticipazione l'esito di simili cose con tale sicurezza,
che il novelliere poteva mettere una taglia sulla vita di un amante,
minacciato ancora, mentre questi se ne andava attorno vivo. Il medico
Antonio Bologna[316] s'era sposato segretamente colla duchessa vedova
di Amalfi della casa d'Aragona: già i di lei fratelli l'aveano potuta,
insieme ai figli, riavere in loro potere e l'avean fatta uccidere in
un castello. Antonio, che non sapeva ancora quest'ultima circostanza,
e che veniva lusingato con speranze di riaverla, trovavasi a Milano,
dove era insidiato da prezzolati sicari, e una volta nella società di
Ippolita Sforza cantò sul liuto la storia delle sue sventure. Un amico
della detta casa, Delio, «narrò a Scipione Atellano tutta l'istoria, e
aggiunse che voleva metterla in una delle sue novelle, sapendo di certo
che il povero Bologna sarebbe ammazzato». Il modo con cui ciò accadde
quasi sotto gli occhi di Delio e di Atellano, è narrato dal Bandello in
una novella assai commovente (I, 26).

Ma in mezzo a tuttociò i novellieri mostrano qua e là di compiacersi
in modo particolare di ogni tratto spiritoso, astuto e comico, che
accompagni l'adulterio, e assai volentieri si trattengono a narrar gli
artificj, coi quali taluno è giunto a penetrar di soppiatto in qualche
casa, i segnali simbolici e le ambasciate che si fanno gli amanti, le
casse provvedute anticipatamente di guanciali e confetture per potervi
celare il drudo e farlo trasportare altrove e così via. Il burlato
marito vien dipinto, secondo le circostanze, o come un personaggio
per sè stesso ridicolo o come un terribile vendicatore, nè c'è altra
alternativa, sia che la donna figuri come malvagia e crudele o l'amante
come vittima innocente. Ma i racconti di quest'ultima specie non sono
vere novelle, bensì esempi terribili attinti alla vita reale.[317]

Quando la vita italiana nel corso del secolo XVI assunse un carattere
al tutto spagnuolo, la gelosia estremamente violenta nei mezzi forse
aumentò, ma non si deve confonderla colla rappresaglia già esistente
anteriormente e fondata nello spirito stesso del Rinascimento italiano.
Più tardi, diminuendo l'influsso della civiltà spagnuola, diminuirono
anche quegli eccessivi furori sino a che sul finire del secolo XVII
si giunse a tal punto di apatica indifferenza, che il _Cicisbeo_ fu
riguardato come un personaggio indispensabile in ogni famiglia, ed
oltre a ciò si tollerarono uno od anche parecchi _Patiti_.

Or chi vorrà istituire un confronto fra tanta immoralità e ciò
che avveniva negli altri paesi? Nel secolo XV, ad esempio, era il
matrimonio in Francia forse più sacro che non Italia? I _fabliaux_
e le farse permettono di dubitarne, e si è tentati di ritenere
che l'immoralità non vi fosse meno frequente, ma che soltanto le
conseguenze tragiche vi fossero meno rare, perchè l'individuo era
meno sviluppato ed aveva minori pretese che non in Italia. Piuttosto
s'avrebbe qualche testimonianza alquanto più favorevole riguardo ai
popoli germanici, nella maggiore libertà concessa nei rapporti sociali
alle donne ed alle fanciulle, che fu causa di così grata sorpresa agli
Italiani in Inghilterra e nei Paesi Bassi (v. pag. 170 nota). Tuttavia
anche a ciò non si deve dare un peso eccessivo. Certamente l'infedeltà
era molto frequente anche in Germania e condusse spesso anche quivi
a deplorevoli eccessi. Basta osservare come i principi del nord, al
menomo sospetto, si sbarazzavano a questo tempo delle loro mogli.


Ma nella cerchia delle cose illecite presso gl'Italiani d'allora non
havvi soltanto l'amore sensuale, il grossolano appetito dell'uomo
volgare, ma anche la passione degli spiriti più elevati e generosi;
non solamente perchè in quella società mancavano affatto le fanciulle,
ma anche perchè l'uomo, quanto più era perfetto, tanto maggiormente si
sentiva attratto dalle qualità della donna, che nel matrimonio avea
raggiunto il pieno sviluppo della propria personalità. Questi uomini
sono appunto quelli, che hanno sollevato la poesia lirica alle sue più
alte ispirazioni, e che tentarono anche nei trattati e nei dialoghi di
dare un'immagine spirituale alla passione che li divorava, dipingendola
come un _amore divino_ troppo spesso franteso, e quindi calunniato, dai
posteri, ma creduto e rispettato dai coetanei. Quand'essi si lagnano
della crudeltà del dio alato, non intendono lagnarsi con ciò soltanto
della durezza della loro bella o dell'eccessiva sua riservatezza,
ma anche della illegittimità della loro passione. Essi cercano di
sollevarsi al di sopra di questa sciagura spiritualizzando l'amore ed
appoggiandosi alla dottrina dell'amore platonico, ed ebbero in Pietro
Bembo il loro più illustre rappresentante. Le sue opinioni in proposito
ci son fatte manifeste da quanto egli stesso scrive nel terzo libro
de' suoi «Asolani» e dallo splendido discorso, che gli è posto in
bocca dal Castiglione sulla fine del quarto libro del «Cortigiano». Nè
l'uno, nè l'altro di questi autori professò nella sua vita le massime
di un rigido stoicismo, ma per quel tempo era pur sempre qualche cosa,
se contemporaneamente si poteva essere celebre e buono, e all'uno e
all'altro di questi due titoli hanno diritto entrambi. I contemporanei
credettero alla verità dei loro sentimenti; qual diritto potremmo
aver noi di metterli in dubbio? Chiunque si dia la pena di leggere
nel Cortigiano l'intiero discorso citato, vedrà immediatamente come
sarebbe impossibile darne un'idea per mezzo di un semplice compendio od
estratto. In allora viveano alcune illustri donne in Italia, le quali
dovettero la loro celebrità appunto a questo genere di amori; tali
furono Giulia Gonzaga, Veronica da Correggio, e più particolarmente
ancora Vittoria Colonna. Il paese e l'età in cui nacquero i dissoluti
e i beffatori più famosi, rispettò quei sentimenti e quelle donne,
che seppero ispirarli: che cosa si potrebbe dire di più in loro
lode? O si dirà per avventura, che il movente principale di tutto ciò
era la vanità, e che Vittoria si sentisse oltremodo lusingata dalle
espressioni le più esagerate di un amore senza speranze? Ma, se anche
la cosa qua e colà era, più che altro, una moda, non piccola lode per
Vittoria sarà pur sempre che, uniformandovisi, sia ciò non ostante
riuscita a lasciare di sè una traccia così profonda anche nella più
tarda posterità. — Ci volle del bel tempo prima che negli altri paesi
s'incontrassero personalità tanto spiccate.

La fantasia, che domina gl'Italiani più degli altri popoli, fu poi
in generale la causa che ogni passione trascorse presso di loro agli
eccessi più riprovevoli e, secondo le circostanze, ricorse anche al
delitto per riuscire nei propri intenti. Havvi una violenza figlia
della debolezza, che non sa padroneggiare sè stessa: qui invece
trattasi di un abuso brutale della forza. Talvolta esso raggiunge
proporzioni gigantesche, e il delitto allora prende una forma e quasi
una personificazione sua propria e speciale.


I ritegni vengono meno ogni dì più. All'azione dello Stato, basato
sull'illegittimità e surto dalla violenza, ognuno, anche l'infimo della
plebe, si crede autorizzato di sottrarsi, e nessuno ha fede in generale
nel diritto e nella giustizia. Ad ogni delitto, prima ancora che se
ne conoscano le circostanze, le simpatie di tutti involontariamente
si volgono al colpevole:[318] il supplizio virilmente sopportato
eccita talmente l'ammirazione, che quelli che lo narrano, facilmente
dimenticano di accennare la causa, per cui venne inflitto.[319]
Se poi accade talvolta che al profondo disprezzo della giustizia e
alle molte vendette commesse in privato s'aggiunga anche l'impunità,
come per avventura in tempi di politici commovimenti, si crederebbe
addirittura che lo Stato e la vita civile sieno sul punto di sfasciarsi
completamente. Tali momenti ebbe Napoli nel trapassare dalla signoria
aragonese alla francese ed alla spagnuola, e tali li ebbe pure Milano
nelle frequenti espulsioni degli Sforza e nei loro ritorni. Egli è
in allora che vengono a galla quegli uomini, che nel loro segreto
non hanno mai accettato nessun vincolo di leggi politiche e civili e
che, giunta l'occasione, s'abbandonano brutalmente ai loro selvaggi
istinti di rapina e di sangue. Vediamone un saggio desunto da una sfera
d'azione delle più ristrette.

Allorquando lo Stato di Milano sin dal 1480 sofferse una grave scossa
per le crisi interne scoppiate dopo la morte di Galeazzo Maria Sforza,
nelle città di provincia venne tosto a mancare ogni sicurezza. Una ben
dura prova ne fece Parma,[320] dove il governatore milanese, atterrito
da minacce di morte, s'indusse a permettere che fossero tratti dal
carcere alcuni facinorosi, e dove, dopo ciò, i furti, gl'incendii, gli
assassinj commessi in pubblico divennero delitti quotidiani, mentre
di notte circolavano per la città intere bande di malfattori armati e
mascherati; — per non dire delle burle, delle satire e delle lettere
minatorie, nonchè di un famoso sonetto diretto a spargere il ridicolo
sull'autorità, che naturalmente se ne commosse più che d'ogni altra
cosa. Il fatto poi che in molte chiese furono rubati i vasi sacri
con entro le ostie consacrate, rivela un altro lato di quei misfatti,
l'empietà. Ora egli è impossibile indovinare che cosa accadrebbe in
qualunque paese del mondo anche oggidì, se per un momento restasse
sospesa l'azione del potere civile e politico, e nel medesimo tempo
la sua presenza rendesse impossibile la formazione d'un governo
provvisorio; ma ciò che allora in simili occasioni accadeva in Italia
assume un carattere affatto particolare, per la parte notevole che vi
avevano le vendette.

In generale l'impressione che si riceve dall'Italia del Rinascimento
è questa, che anche in tempi ordinari, i grandi delitti vi furono
più frequenti, che altrove. Vero è, che in ciò potrebbe esservi un
errore prodotto dalla circostanza, che qui proporzionatamente noi
conosciamo un numero di fatti speciali molto maggiore che in qualsiasi
altro paese, e che la fantasia, esaltandosi nella contemplazione
del delitto reale, facilmente trascorre a inventare anche ciò, che
non è effettivamente accaduto. Può darsi quindi che la somma delle
violenze commesse raggiunga una cifra uguale anche altrove. Infatti
chi potrebbe dire se (per esempio) le condizioni, in cui si trovava
intorno al 1500 la Germania, più ricca e potente, fossero, fra tanti
vagabondi masnadieri e cavalieri di ventura, migliori, o se la vita
e la sicurezza individuale vi fossero meglio guarentite e protette?
Ma tutto ciò in ogni caso non distruggerebbe il fatto, che il delitto
premeditato, pagato, eseguito di terza mano e divenuto una speculazione
o un mestiere, in Italia avea guadagnato a quel tempo proporzioni
larghissime e veramente spaventevoli.


Se innanzi tutto diamo uno sguardo al malandrinaggio, l'Italia forse
non ce ne parrà, almeno nelle regioni più fortunate, quale, ad esempio,
la Toscana, tanto infestata, quanto erano a quel tempo la maggior parte
dei paesi del nord. Ma nessun paese estero offre tipi di masnadieri,
che s'assomiglino a quelli che dà l'Italia. Dove trovare, per esempio,
un uomo pari a quell'ecclesiastico fatto selvaggio dalle passioni
e a poco a poco divenuto capo di una schiera di banditi, di cui ci
tengono parola le cronache ferraresi di questo tempo?[321] Il dì 12
agosto 1493, narrano esse, fu chiuso in una gabbia di ferro il prete
don Nicolò de' Pelagati da Ficarolo. Egli avea celebrato la sua prima
Messa due volte; ma la prima commise il giorno stesso un omicidio,
da cui poscia Roma l'assolse: in seguito uccise quattro persone, e
sposò due donne, che lo seguivano costantemente dovunque: ebbe parte
a molte altre uccisioni, violò parecchie altre donne, togliendole a
forza dalle loro case, esercitò la rapina come un mestiere e su larga
scala, assassinò e s'aggirò pel ferrarese con una banda d'armati
rivestiti d'uniforme lor propria, procacciandosi ricovero e nutrimento
con lo sterminio e la prepotenza. Se, in aggiunta a tutto questo,
s'immagina il resto che non è detto, si avrà un tal cumulo di delitti,
che forse l'uguale non pesò mai sulla coscienza di verun uomo. Ma la
poca sorveglianza in che erano tenuti da un lato e i molti privilegi
di che erano favoriti dall'altro, furono causa che i malfattori
abbondassero tra i chierici e i monaci, quand'anche di nessun altro ci
vengano raccontate infamie simili a quelle del Pelagati. — Accadeva
anche talvolta, e nemmen questa certamente era cosa onorevole pei
conventi, che uomini di riputazione affatto perduta si rifugiassero
sotto l'egida del cappuccio o della cocolla per sottrarsi alle giuste
vendette del potere secolare, e il Masuccio ci parla appunto di uno
di questi tali, ch'egli ebbe occasione di conoscere in un convento di
Napoli.[322] Anche di papa Giovanni XXII parrebbero esistere precedenti
poco onorevoli, ma non si hanno sufficienti prove per affermarlo con
sicurezza.[323]

Del resto l'epoca classica dei più famosi capi di bande armate
d'assassini non comincia che nel secolo XVII, quando i partiti politici
dei guelfi e dei ghibellini, degli spagnuoli e dei francesi avean
cessato di agitare il paese: in allora il masnadiere si sostituì
dovunque al parteggiatore politico.

In certe regioni d'Italia, dove la cultura non penetrò mai, gli
abitanti del contado vivevano in istato di permanente barbarie e non
risparmiavano nessun forastiero, che capitasse loro tra mano. Ciò
accadde più particolarmente nelle parti più remote del regno di Napoli,
dove la barbarie era di vecchia data e risaliva all'epoca dei grandi
latifondi romani, e dove pare che in tutta buona fede si riguardassero
come qualche cosa di identico l'uomo straniero e il nemico (_hospes_ ed
_hostis_). Queste genti erano tutt'altro che irreligiose: egli accadeva
sovente che un pastore tutto contrito si presentasse al confessore
per accusarsi che, durante l'epoca del digiuno quaresimale, facendo
il cacio, un paio di gocce di latte gli erano spruzzate in bocca. Ma
se anche in tali occasioni il confessore stesso, esperto dei costumi
del paese, giungeva a strappargli altresì la confessione, che spesso
co' suoi compagni egli aveva aggredito ed ucciso dei viaggiatori,
ciò, appunto perchè d'uso, non suscitava in lui verun rimorso di
coscienza.[324] Sino a qual punto, in tempi di politici commovimenti, i
contadini fossero capaci di spingere in altri paesi la ferocia, è stato
già altrove accennato (v. pag. 107).

Un tratto caratteristico ancor peggiore dei costumi d'allora è la
frequenza del delitto commesso di seconda mano, per mercede convenuta.
In ciò, per consenso di tutti, Napoli andava innanzi a qualunque
altra città d'Italia. «Qui non v'ha cosa che possa aversi a tanto buon
mercato, quanto la vita di un uomo», scrive il Pontano.[325] Ma anche
altri paesi hanno una ricchezza spaventevole in tal genere di misfatti:
soltanto non è così facile il classificarli secondo i motivi che li
provocarono, entrandovi promiscuamente l'odio di parte, l'inimicizia
personale, la sete della vendetta e la paura. Torna invece a grande
onore de' Fiorentini, il popolo allora più colto d'Italia, che presso
di loro simili fatti fossero di gran lunga meno frequenti,[326] forse
perchè pei giusti reclami v'era ancora una autorità universalmente
riconosciuta e rispettata, e perchè la maggior cultura suggeriva più
sane idee sull'arbitrario ingerirsi dell'uomo nelle leggi supreme del
fato. Infatti se v'era paese, dove più si calcolassero le sinistre
conseguenze di una vendetta di sangue e dove si comprendesse come anche
il delitto erroneamente detto utile non apporta mai veri e durevoli
vantaggi, quest'era certamente Firenze. Dopo la caduta della libertà
fiorentina l'omicidio, specialmente quello per mandato, sembra essersi
rapidamente moltiplicato, ma il governo di Cosimo I non tardò molto ad
acquistar forze tali, che la sua polizia bastò a porre un freno ad ogni
disordine.[327]

Nel resto d'Italia i misfatti pagati furono in generale più o meno
frequenti, secondo che si trovarono più o meno numerosi coloro che li
compravano. Sarebbe un tentativo inutile il volerne dare un quadro
statistico, ma la somma resta sempre considerevole, quand'anche si
voglia ammettere che in tutti i casi di morte, che la voce pubblica
proclamava come opera della violenza, una piccola parte soltanto sia
da riguardar come tale. Il peggio si è che i principi e i governi
erano i primi a dare il cattivo esempio, calcolando addirittura
l'assassinio come uno dei mezzi più efficaci per salire in potenza e
per mantenervisi. Per avere le prove non occorre pensare ad un Cesare
Borgia: anche gli Sforza, gli Aragonesi, e più tardi gli stessi agenti
di Carlo V si permettevano ogni genere di violenza, purchè paresse
utile ai loro scopi.

La mente degli Italiani si venne a poco a poco abituando a tali
fatti per guisa che, verificandosi la morte di un potente, non la si
credeva quasi mai naturale. Ma egli è certo però, che talvolta si
è esagerato di molto rispetto all'efficacia di certi veleni. Anche
ammettendo che la famosa polvere bianca dei Borgia (v. vol. I, pag.
157) fosse un veleno, di cui si poteva calcolare l'effetto dentro
un determinato spazio di tempo, e che come tale possa riguardarsi
altresì il venenum atterminatum, che si dice avere il principe di
Salerno presentato al cardinale d'Aragona con queste parole: «in
pochi giorni tu morrai, perchè sei figlio di Ferrante che ci voleva
calpestar tutti»,[328] — non si potrebbe tuttavia aggiustar troppa
fede a quanto vien riferito intorno ad una lettera avvelenata, che
Caterina Riario avrebbe mandata al papa Alessandro VI,[329] e che
l'avrebbe ucciso s'egli soltanto l'avesse aperta: e di questo stesso
parere sembra essere stato Alfonso il Magnanimo, quando, avvertito dai
medici di non leggere il Tito Livio mandatogli a regalare da Cosimo de'
Medici, rispose loro: «finitela con questi discorsi insensati».[330]
Altrettanto dicasi del veleno, col quale il segretario del Piccinino
voleva solo leggermente ungere la sedia gestatoria del papa Pio
II.[331] — Quanto in generale fosse esteso l'uso di veleni minerali o
vegetali, non si potrebbe dire con qualche apparenza di sicurezza: il
liquido, col quale il pittore Rosso Fiorentino si tolse la vita (1541),
era evidentemente un fortissimo acido,[332] che a niuno s'avrebbe
potuto far trangugiare inavvertitamente. — Quanto all'uso delle armi,
specialmente del pugnale, per qualche segreta vendetta, pur troppo
l'occasione si presentava da sè frequentissima ai grandi di Milano, di
Napoli e d'altri siti, poichè fra le schiere d'armati, di cui doveano
circondarsi per loro propria difesa, la sete del sangue era alimentata
dall'ozio stesso, cui erano condannati. Più di un assassinio non
si sarebbe probabilmente commesso, se non si avesse saputo che, per
effettuarlo, bastava un semplice cenno a questo od a quello dei propri
satelliti.

Fra i mezzi segreti di nuocere, almeno coll'intenzione, eranvi anche
le arti magiche,[333] benchè in modo affatto secondario. Quando
per avventura si fa menzione di _maleficj_, di _malìe_ e simili,
d'ordinario non si ha in vista che di accumulare sopra un individuo,
già di per sè inviso e abborrito, tutte le colpe immaginabili. Alle
corti di Francia e d'Inghilterra nei secoli XIV e XV il maleficio
veramente funesto e mortale ha una parte molto maggiore, che non nelle
classi più elevate d'Italia.


Finalmente ella è pure una specialità tutta propria di questo paese,
dove l'individualità tocca ad un grado di sì completo sviluppo, la
comparsa d'uomini, nei quali la scelleratezza è portata al colmo, e
che commettono il delitto per il delitto, o come mezzo al conseguimento
di scopi sì perversi, che escono tutt'affatto dalla norma consueta dei
delitti umani.

A questa schiera d'uomini spaventevoli sembrano innanzi tutto
appartenere alcuni Condottieri,[334] un Braccio da Montone, un
Tiberio Brandolino, ed anche un Werner von Urslingen, che sulla sua
corazza argentea portava il motto: «nemico di Dio, e d'ogni pietà e
misericordia.» In generale questa classe di persone rappresenta nel
complesso i primi malfattori, che non vogliono riconoscere il freno
di qualsiasi legge. Ma si andrà un po' più a rilento nel giudicarli,
quando si sappia che il massimo dei loro delitti — nell'opinione
dei cronisti — sta nel mantenersi ribelli alla scomunica papale,
e che tutta la loro personalità appare in una luce tanto sinistra
specialmente per questo fatto, sebbene però sia anche vero che in
Braccio tali sentimenti anti-religiosi erano portati a tal punto
di esagerazione, che, ad esempio, egli montava in furore all'udire
i monaci cantare i salmi e li faceva precipitare dall'alto di una
torre,[335] «mentre co' suoi soldati si mostrò sempre mite, quanto
leale e prode capitano». Ma di regola ciò che spinse al delitto
i Condottieri sembra essere stata l'avidità del guadagno, nè per
altra parte mancò di contribuirvi la stessa loro posizione altamente
immorale; ed anche gli atti di crudeltà, ai quali sembravano
trascorrere per puro capriccio, non erano quasi mai senza uno
scopo, fosse pure anche soltanto quello di incutere spavento nelle
moltitudini. Le efferatezze degli Aragonesi, come già s'è veduto (v.
vol. I, pag. 48, 49), ebbero il loro movente principale nella sete di
vendetta e nella paura. Un furor sanguinario quasi senza scopo, una
gioja infernale nel male si riscontrerà in Cesare Borgia, spagnuolo, le
cui immanità superano di gran lunga gli scellerati intenti, ai quali le
faceva servire (v. vol. I, pag. 152). Poscia una speciale compiacenza
nel delitto scorgesi in Sigismondo Malatesta, tiranno di Rimini (v.
vol. I, pag. 44 e 301), cui non la Curia romana soltanto,[336] ma
il giudizio terribile della storia accusa di assassinj, di violenze,
di adulterj, di spergiuri e di tradimenti, ripetuti anche più volte.
Quanto al fatto più orribile, la tentata violazione del proprio figlio
Roberto, che questi respinse colla spada sguainata alla mano,[337]
parrebbe essere stata non tanto l'effetto di una depravazione che
vince ogni limite, quanto di una superstizione astrologica o magica. La
stessa cosa s'è supposta per spiegare la violenza usata al vescovo di
Fano da Pier Luigi Farnese di Parma, figlio di Paolo III.[338]


Ora se noi, dopo tutto questo, possiamo permetterci di raccogliere
insieme i tratti principali del carattere degli Italiani d'allora,
quale ci vien fatto conoscere da uno studio della vita delle classi
più elevate, se ne potrebbero per avventura dedurre le conclusioni
seguenti. Il vizio fondamentale di esso carattere fu la condizione
stessa della sua grandezza; l'individualismo soverchiamente sviluppato.
Questo si ribella dapprima tacitamente all'ordinamento politico
sussistente, per lo più tirannico ed illegittimo, e quanto pensa e
fa, gli viene, a ragione o a torto, ascritto a tradimento. Alla vista
dell'egoismo che trionfa, esso comincia, nell'interesse proprio, la
difesa del diritto, e colla vendetta che esercita, cade in braccio
ai ciechi istinti, mentre crede di ristabilire la sua pace interna.
L'amore va in traccia di un altra individualità ugualmente sviluppata,
la donna altrui. Di fronte ad ogni obiettività, e ad ostacoli e leggi
d'ogni maniera, esso ha il sentimento della propria autonomia ed
opera conformemente ad esso in ogni singolo caso, secondo che nel suo
interno riescono a conciliarsi il sentimento dell'onore e la cura del
proprio interesse, un astuto calcolo e la passione, la generosità e il
desiderio della vendetta.

Ma se l'egoismo, tanto nel senso più largo che nel più ristretto, è la
radice e la fonte principale d'ogni scelleratezza, non v'ha dubbio che
il popolo italiano, giunto allora a tal grado di sviluppo individuale,
vi andò più dappresso che qualunque altro popolo.

Esso però non giunse a questo sviluppo per colpa sua, ma bensì per
decreto della storia; nè ci arrivò solo, poichè, per mezzo della
cultura italiana, ci arrivarono con lui tutti i popoli d'occidente,
i quali da quel tempo in poi non vivono, nè si movono in verun
altro ambiente. Questa tendenza, per sè stessa, non è nè bene, nè
male, ma una necessità, che fe' nascere un'idea del bene e del male
essenzialmente diversa da quella del medio-evo.

L'Italiano del Rinascimento dovette affrontare pel primo l'urto
violento di quella nuova êra mondiale. Colle sue doti e le sue
passioni, egli divenne il più notevole rappresentante di tutte le
altezze e di tutti gli abissi del suo tempo. Vicino alla più profonda
corruzione si svolse la più nobile armonia della personalità, ed
un'arte gloriosa che esaltò la vita individuale ad un punto, cui non
seppero o non vollero pervenire nè l'antichità, nè il medio-evo.



CAPITOLO II.

La Religione nella vita quotidiana.

    Difetto di una riforma. — Posizione degl'Italiani di fronte
    alla Chiesa. — Odio contro la gerarchia e le fraterìe. — I
    frati mendicanti. — L'Inquisizione domenicana. — Gli ordini
    religiosi superiori. — Abituale ingerenza della Chiesa e de'
    suoi riti. — Apostoli di penitenza. — Girolamo Savonarola. —
    L'elemento pagano nelle credenze popolari. — La fede nelle
    reliquie. — Il culto di Maria. — Oscillazioni nel culto. —
    Grandi epidemie religiose. — Loro ordinamento poliziesco in
    Ferrara.


In strettissima attinenza colla moralità di un popolo sta la questione
della sua credenza religiosa, vale a dire della sua fede maggiore o
minore in un governo provvidenziale del mondo, sia che questa fede lo
riguardi come predestinato alla felicità o lo consideri come condannato
al dolore e ad una imminente rovina.[339] Ora l'incredulità italiana
di quel tempo è notissima, e chi ne cercasse le prove, potrebbe assai
facilmente raccoglierne testimonianze a migliaia. Ma anche qui noi
ci limiteremo a fare le debite distinzioni, astenendoci da qualsiasi
giudizio assoluto e definitivo.

La credenza alla Divinità nei tempi precedenti aveva avuto la sua
origine e il suo punto d'appoggio nel Cristianesimo e nel suo simbolo
esterno, la Chiesa. Quando questa degenerò, l'umanità avrebbe dovuto
distinguere e mantenere la sua religione ad ogni costo. Ma un tale
postulato è più facile a presupporsi, che ad effettuarsi. Non ogni
popolo è abbastanza calmo e flemmatico sino a tollerare una permanente
contraddizione tra un principio e la sua personificazione esterna.
Ed è per l'appunto la Chiesa che cade in questa contraddizione e che
con ciò si tira addosso la più grande responsabilità, che sia mai
stata nella storia. Infatti ella ha sostenuto con tutti i mezzi della
violenza una dottrina corrotta e svisata a tutto vantaggio della sua
onnipotenza, e, conscia della propria inviolabilità, si lasciò cadere
in braccio alla più scandalosa demoralizzazione: indi, per mantenersi
in tale sua condizione, ella ha menato colpi mortali contro lo spirito
e la coscienza dei popoli, alienandosi così e spingendo ella stessa
all'incredulità molti spiriti elevati, che nella loro coscienza non
poterono più restarle fedeli.

Ora innanzi tutto sorge da sè la domanda: perchè dunque l'Italia tanto
progredita nella cultura non reagì con maggior vigore contro gli abusi
della gerarchia, perchè non effettuò essa una Riforma simile alla
tedesca e prima di questa?

C'è una risposta, che a prima vista sembrerebbe dover appagare
chiunque, vale a dire, che l'Italia non s'era proposta altro scopo,
fuorchè di negare la gerarchia, mentre l'origine e la libertà assoluta
della Riforma tedesca sono dovute alle dottrine positive della
giustificazione per mezzo della fede e della inefficacia delle buone
opere.

Egli è certo che queste dottrine non cominciarono a diffondersi
dalla Germania in Italia se non assai tardi, e quando già la potenza
spagnuola vi si era talmente afforzata da potervi opprimere, parte
immediatamente, parte mediante il Papato e i suoi strumenti, ogni
cosa.[340] Ma già anche nei moti religiosi d'Italia dei tempi
anteriori, dai Mistici del secolo XIII sino al Savonarola, eravi un
grande elemento di vera fede, cui, per maturare, non mancarono che le
occasioni, come più tardi mancarono alla setta degli Ugonotti, animata
essa pure da sentimenti veramente cristiani. Avvenimenti colossali come
la Riforma del secolo XVI escono in generale, per ciò che riguarda le
singole particolarità e il loro modo di manifestarsi e di svolgersi,
dalla cerchia di qualsiasi calcolo storico-filosofico, per quanto
anche si possa con tutta evidenza mostrarne la necessità. I moti dello
spirito, il loro balenare improvviso, il loro espandersi e l'intima
loro essenza sono e rimangono ai nostri occhi un enigma, almeno in
questo senso, che, delle forze che in essi agiscono, noi non conosciamo
che questa, ma non mai tutte.

I sentimenti delle classi superiori e medie in Italia verso la Chiesa
al tempo in cui il Rinascimento era al colmo del suo splendore,
si manifestano in un misto di malcontento profondo e beffardo e di
sommissione rassegnata alla gerarchia, in quanto essa s'intreccia alla
vita esterna, nonchè in un certo sentimento di rispetto pei Sacramenti,
per le ceremonie sacre e pei riti. A tutto questo possiamo aggiungere,
come specialità al tutto caratteristica dell'Italia, la grande
influenza personale esercitata da alcuni sacri oratori.


Sull'avversione degl'Italiani per la gerarchia, quale si manifesta
specialmente da Dante in poi nella letteratura e nella storia,
esistono estesi lavori speciali. Della posizione del Papato di fronte
all'opinione pubblica abbiam dovuto già dare qualche cenno altrove
(v. vol. I, pagine 140 e 293), e chi volesse su ciò testimonianze
autorevoli, potrà leggerle nei celebri passi relativi dei «Discorsi»
del Machiavelli e nel Guicciardini (non mutilato). Fuori della cerchia
della Curia romana, godono qualche rispetto in via morale[341] i
migliori tra i vescovi e alcuni parrochi: per contrario i semplici
cappellani, i canonici e i frati sono riguardati, quasi senza
eccezione, come persone sospette, sulle quali s'accumulano spesso le
più vituperose accuse, che prendono in fascio l'intero ceto al quale
appartengono.

Fu già asserito da altri, che gli ordini religiosi furono condannati a
portar essi soli la pena delle colpe di tutto il clero, perchè di essi
soltanto si poteva beffarsi impunemente.[342] Ciò è erroneo sotto ogni
punto di vista.

Essi figurano in modo più spiccato nelle novelle e nelle commedie
appunto perchè ambedue queste specie letterarie domandano dei tipi
fissi e ben conosciuti, nei quali riesca facile alla fantasia di
compiere ciò che la novella o la commedia soltanto accennano. Del
resto la novella non risparmia neanche il clero secolare.[343]
Oltre a ciò, innumerevoli tratti in tutta la rimanente letteratura
provano con quanta audacia si parlasse e scrivesse pubblicamente
anche intorno al Papato e alla Curia romana, ciò che naturalmente
non potrebbe attendersi in quei generi, che sono una libera creazione
della fantasia. Per ultimo ai frati non mancarono in allora i mezzi di
vendicarsi talvolta terribilmente.

Ma, comunque sia la cosa, questo in ogni caso è certo, che contro gli
ordini religiosi l'avversione era grandissima, e che essi figuravano
come una prova vivente del disprezzo in cui si tenevano la vita
claustrale, la gerarchia ecclesiastica, il sistema delle credenze,
la religione insomma, secondochè a torto o a ragione si venivano
generalizzando più o meno i giudizi. In ciò si può ben ammettere
che l'Italia avea conservato una assai chiara e precisa ricordanza
dell'origine primitiva di ambedue i grandi ordini mendicanti, e
che anche allora non aveva dimenticato essere stati essi i primi
rappresentanti della reazione,[344] che sorse contro quella che
suol dirsi l'eresia del secolo XIII, vale a dire contro il primo
vivace risveglio del moderno spirito italiano. E l'ufficio della
polizia spirituale, che rimase affidato di preferenza all'ordine dei
Domenicani, non ha certamente poco contribuito ad attirare su questi un
sentimento di segreto odio e di disprezzo.


Quando si legge il Decamerone e le novelle di Franco Sacchetti, si
crederebbe impossibile il portare più in là il sistema della maldicenza
e della denigrazione a carico de' claustrali d'ambedue i sessi. Ma
verso il tempo della Riforma questo linguaggio assume un'intonazione
ancor più risentita. Lasciando anche stare l'Aretino, che ne' suoi
«Ragionamenti» non tira in campo la vita claustrale se non come un
pretesto, per dar libero sfogo alle sue tendenze volgari, noi citeremo
per tutti un solo testimonio, il Masuccio Salernitano, colle prime
dieci delle sue cinquanta novelle. Esse sono scritte da un uomo che
è al colmo dell'indignazione, e, coll'intento di dar loro la maggior
possibile pubblicità, son dedicate ai più illustri personaggi del
tempo, perfino allo stesso re Ferrante e al principe Alfonso di
Napoli. I racconti sono in parte già vecchi, e taluni si conoscono
ancora sin dai tempi del Boccaccio; ma ve ne sono anche altri, che
hanno l'impronta di una spaventevole attualità. Il pervertimento e
il dissanguamento delle moltitudini, per mezzo di falsi miracoli e
un genere di vita pieno di vizi e di scandali, riempiono d'orrore
e di raccapriccio ogni lettore alquanto serio e sensato. Dei frati
minori, che vanno attorno sotto pretesto di elemosinare, vi è detto:
«e vanno discorrendo i regni e li paesi con nuove maniere d'inganni,
poltroneggiando, rubando, lussuriando, e quando ogni arte a loro
vien meno, si fingono santi e mostrano fare miracoli, e chi va con
tunicelle di san Vincenzo, e quali con l'ordine[345] di san Bernardino,
e tali col capestro dell'asino del Capestrano». Altri si procacciano
manutengoli, che fingendosi «quale attratto, quale cieco ed altri
d'incurabili infermitati oppressi, toccando le fimbrie dei loro
vestimenti, con la virtù delle reliquie, con alte voci confessar si
sentono per lo toccare del santo predicatore essere liberati, e sopra
ciò si grida: misericordia!, campane si suonano e lunghi processi
e autentiche scritture si fanno». Egli accade che un frate, mentre
predica, è audacemente accusato di menzogna da un altro, che sta giù
in mezzo al popolo; ma tostamente questi diviene ossesso, e allora il
predicatore lo fa condurre a sè e lo guarisce: il tutto pura commedia,
dalla quale però il frate raccolse tanto danaro, che potè comperare
da un cardinale un vescovato, che poi egli e il suo complice si
godettero agiatamente durante il resto dei loro giorni. Masuccio non
fa veruna speciale differenza tra francescani e domenicani, perchè gli
uni stanno degnamente a paro degli altri. «E seducono gl'insensati
secolari a pigliar le parzialità loro, talchè e per li seggi[346] e
per le piazze ne questioneggiano pubblicamente, e qual franceschino e
qual domenichino diviene!» Le monache son tutta cosa dei frati; e se
taluna entra in qualche rapporto con laici, vien tosto imprigionata
e perseguitata, mentre tutte le altre contraggono nozze formali coi
frati, nelle quali perfino si celebrano messe, si stabiliscono patti e
si spreca lautamente in cibi e bevande. «Io medesimo, scrive l'autore,
non una, ma più volte sono intervenuto e ho visto e toccato con mano.
Tali monache poi o partoriscono di belli monachini... o d'infinite arti
usano, per non far venire il parto a compimento... E se alcuno dirà
questo esser bugia, miri tra le fetide cloache delle monache, e quivi
vedrà di loro commessi omicidii testimonianza aperta, e vi troverà un
cimiterio di tenerissime ossa della già fatta uccisione, non minore
di quella, che per Erode in gl'innocenti ebrei fu operata». Tali e
somiglianti fatti nasconde la vita claustrale. Ma i monaci si assolvono
facilmente l'un l'altro nella confessione, e s'impongono la penitenza
di un _pater noster_ per cose, per le quali negherebbero affatto
l'assoluzione ad un laico, anzi lo tratterebbero come uno scomunicato o
un eretico. «Aprasi adunque la terra e insieme con li lor fautori, con
la moltitudine di tanti poltroni vivi li trangiottisca!» In un altro
luogo, giacchè la potenza dei frati essenzialmente si basa sulle paure
dell'altro mondo, Masuccio esprime un desiderio assai strano: «non mi
pare per loro degno ed eterno gastigamento che sia altro da dire, che
se non che Iddio possa presto distruggere il Purgatorio, a tale che
non potendo di elemosina vivere, andassero alla zappa, onde la maggior
parte di loro hanno già contratta la origine».

Se sotto Ferrante si potevano scrivere tali cose e dedicare gli scritti
a lui stesso, il fatto dipendeva in gran parte dallo sdegno che si era
svegliato in lui per un falso miracolo, che si avea tentato di dargli a
credere.[347] Per mezzo di una tavola di bronzo portante un'iscrizione,
sepolta dapprima nelle vicinanze di Taranto e poi dissotterrata, erasi
fatto il tentativo di indurlo a forza ad una persecuzione contro gli
ebrei, non dissimile da quella di Spagna; e quando egli intravide
l'inganno, si era cercato di persistere in esso. Egli aveva anche
fatto smascherare un falso digiunatore, come già prima di lui avea
fatto anche suo padre Alfonso. La corte adunque non aveva almeno veruna
complicità nella diffusione di quelle cieche superstizioni.[348]

Citammo un autore, che scrive con molta serietà, ma egli è ben lontano
dall'essere il solo, che parli in tal modo. Invettive e dileggi
contro i frati mendicanti s'incontrano in copia dovunque, e ne è
piena tutta la letteratura.[349] Non è nemmeno permesso di dubitare,
che il Rinascimento in breve si sarebbe sbarazzato definitivamente
di tutti questi ordini, se la Riforma tedesca e la Contro-riforma non
fossero sopravvenute. I loro predicatori popolari e i loro santi non si
sarebbero neanche essi salvati. Non si sarebbe trattato in sostanza che
d'intendersela a tempo opportuno con un Papa, che disprezzava già gli
ordini mendicanti, quale era Leone X. Se lo spirito del tempo non li
riguardava omai più che come ridicoli o come abbominevoli, anche per la
Chiesa essi erano divenuti piuttosto un imbarazzo, che un aiuto. E chi
sa quale sarebbe stata allora la sorte del Papato stesso, se la Riforma
non lo avesse salvato.

Il potere arbitrario, che il padre Inquisitore di un convento di
domenicani si permetteva di esercitare nelle città dove risiedeva,
era bensì, sul finire del secolo XV, ancora abbastanza grande per
dar molte noie e provocar molti sdegni nelle persone più colte;
ma ad ogni modo non godeva più l'antico prestigio, nè incuteva più
l'antico spavento.[350] Il punire anche i soli pensieri, come già in
altri tempi (v. pag. 15 e segg.), non era omai più possibile, e il
tenersi in guardia da dottrine erronee propriamente dette riusciva
facile anche a chi del resto si permetteva di sparlare liberamente
del clero, come tale. Se non v'era l'aiuto di un forte partito (come
fu nel caso del Savonarola), era ben raro che, sulla fine del secolo
XV e ne' primi anni del XVI, si passasse alle atrocità dei roghi. Nel
più dei casi gl'Inquisitori si accontentavano, a quanto sembra, di una
ritrattazione anche superficiale, ed altre volte dovevano rassegnarsi
a vedersi rapire di mano il condannato, nel momento stesso in cui
s'avviava al luogo del supplizio. A Bologna (1452) il prete Nicolò
da Verona era stato già, come negromante, scongiuratore di demonii e
sacrilego profanatore dei sacramenti, pubblicamente degradato sopra
un palco di legno dinanzi alla chiesa di san Domenico, e doveva esser
condotto al rogo sulla piazza maggiore, quando per via una schiera di
armati lo liberò, e tuttociò accadeva per ordine del gioannita Achille
Malvezzi, noto fautore degli eretici e audace violatore di monache.
Il legato (il cardinale Bessarione) non potè avere nelle sue mani che
uno dei complici, e lo fe' impiccare; ma al Malvezzi non fu torto un
capello.[351]


Degno di esser notato è il fatto che gli ordini più ragguardevoli,
vale a dire i benedettini con tutte le loro affigliazioni, in onta
alle loro grandi ricchezze e alla vita agiata che conducevano, non si
avevano in tanta disistima, come gli ordini mendicanti: sopra dieci
novelle, che parlano di claustrali, nove riguardano questi ultimi, ed
una appena i primi. Può darsi che ad essi abbia giovato la maggiore
antichità dell'origine; ma di maggior vantaggio certamente tornò loro
la circostanza dell'essersi sempre mantenuti alieni da qualsiasi
ingerenza poliziesca nella vita privata. Fra costoro non mancarono
degli uomini pii, dotti e d'ingegno svegliato, ma nella gerarchia non
erano nemmen essi migliori degli altri, se crediamo a quanto ne scrive
perfino uno di loro, il Firenzuola.[352] «Questi paffuti monaci nelle
loro larghe cocolle, senza andarsi consumando la vita a piedi scalzi
e in zoccoli predicando qua e là con cinque paia di calzetti, in belle
pantufole di cordovano si stanno a grattar la pancia entro alle belle
celle fornite d'arcipresso. Ai quali, se è di mestiere alcuna volta
uscire di casa, in su le mule quartate e in sui grassi ronzini si vanno
molto agiatamente diportando. Nè si curano affaticar troppo la mente a
studiar molti libri, acciocchè la scienza, che da quelli apprendessero,
non li facesse elevar in superbia come Lucifero e li cavasse della loro
monastica semplicità».

Chiunque conosca la letteratura di quei tempi concederà che qui noi ci
limitiamo a riferire soltanto ciò, che è indispensabile a dar le prove
del nostro assunto.[353] Che poi, con tali opinioni sul clero e sui
monaci, in moltissimi venisse fortemente scossa anche la fede a quanto
v'ha di più sacro in generale, è cosa più che evidente per sè.

E che terribili giudizi non ci tocca di udire! Noi non ne addurremo,
concludendo, che un solo, da poco stampato e ancora assai scarsamente
conosciuto. Esso è del grande storico Guicciardini, stato già molti
anni al servizio dei Papi medicei, il quale (1529) ne' suoi aforismi
lasciò scritto:[354] «Io non so a chi dispiaccia più che a me la
ambizione, la avarizia e la mollizie dei preti, sì perchè ognuno di
questi vizii in sè è odioso, sì perchè ciascuno e tutti insieme si
convengono poco a chi fa professione di vita dependente da Dio; e
ancora perchè sono vizii sì contrarii, che non possono stare insieme
se non in un subbietto molto strano. Nondimeno il grado che ho avuto
con più Pontefici, m'ha necessitato a amare per il particolare mio la
grandezza loro; e se non fussi questo rispetto, avrei amato Martino
Lutero quanto me medesimo, non per liberarmi dalle leggi indotte dalla
religione cristiana nel modo che è interpretata e intesa communemente,
ma per vedere ridurre questa caterva di scelerati a' termini debiti,
cioè a restare o senza vizii o senza autorità».

Il medesimo Guicciardini ritiene anche,[355] che riguardo alle cose
soprannaturali noi siamo compiutamente al buio, che i filosofi e
i teologi su ciò non dissero che delle pazzie, e che i miracoli
s'incontrano in tutte le religioni, ma non fanno prova per veruna in
particolare, e si possono alla fine riguardare come fenomeni naturali
ancora ignorati. La fede che trasporta i monti, e che in allora si
manifestò così viva nei seguaci del Savonarola, egli la nota come un
fatto singolarissimo, ma senza veruna acerba osservazione.


Di fronte a tali sentimenti il clero e il monacato aveano per sè
questo vantaggio, che tutti erano abituati a vederli dovunque, e
che la loro esistenza si toccava con tutti gli ordini della vita
sociale. È il vantaggio che hanno sempre avuto nel mondo tutte le
forti e vecchie istituzioni. Ognuno poteva contare un parente o nel
paludamento sacerdotale o nella cocolla del monaco, e quindi avere una
prospettiva di protezione e di futuro guadagno sul tesoro della Chiesa;
e nel centro d'Italia c'era la Curia romana, che in un momento poteva
far ricchi i suoi protetti. Tuttavia ciò non chiudeva la bocca, nè
spuntava la penna a nessuno. I detrattori più maligni sono per lo più
monaci essi stessi o prelati, che godono laute prebende: il Poggio,
autore delle famose facetiae, era ecclesiastico; Francesco Berni
godeva un canonicato; Teofilo Folengo[356] era monaco benedettino;
Matteo Bandello, che sparse tanto ridicolo sul suo stesso ordine, era
domenicano e nipote di un generale. Scrivono essi per un sentimento di
eccessiva sicurezza? o per bisogno di salvare sè stessi dal discredito,
in cui era caduto tutto l'ordine? o per un pessimistico egoismo, che
si compendia nel proverbio: «eppur si vive?» Nessuno saprebbe dirlo;
ma forse c'entrava un po' di tutto questo. Quanto al Folengo, si sa che
non fu senza una certa influenza su lui il nascente luteranismo.[357]

Il rispetto ai riti ed ai sacramenti, di cui s'è già parlato toccando
del Papato (v. vol. I, pag. 141), è sempre una cosa sottintesa nella
parte del popolo, che ancora credeva; ma non manca neanche in quelli,
che si direbbero spregiudicati e libertini, nei quali esso si manifesta
colla forza di una ricordanza giovanile e colla prepotenza di un antico
simbolo, a cui ciascuno era abituato. Il vivo desiderio con cui al
letto di morte s'invoca l'assoluzione sacerdotale, mostra un resto di
paura delle pene infernali anche in un uomo qual fu quel Vitellozzo,
di cui altrove abbiamo già fatto cenno (v. vol. I, l. c.). Un esempio
più parlante di questo difficilmente si troverà. La dottrina inculcata
dalla Chiesa del carattere indelebile del sacerdote, di fronte al quale
era indifferente la sua persona, ebbe questo risultato, che si poteva
nel fatto aborrire il prete e tuttavia desiderare i suoi conforti
spirituali. Vero è però che vi furono anche dei peccatori ostinati,
che non se ne curarono, e uno di questi, per esempio, fu quel Galeotto
della Mirandola,[358] che nel 1499 morì sotto il peso della scomunica,
che portava già da sedici anni. Durante tutto questo tempo anche la
città era stata sottoposta all'interdetto, per cui non vi si celebrava
più la Messa, nè vi si permetteva veruna ecclesiastica sepoltura.


Finalmente fra tutte queste contraddizioni merita di esser notato
il potere esercitato sul popolo da quei predicatori entusiastici,
che di tratto in tratto l'esortavano a penitenza. Tutto il resto
d'occidente si lasciava di quando in quando commovere dalle prediche
di qualche santo monaco; ma che cosa era mai ciò in confronto delle
commozioni periodiche delle città e delle campagne d'Italia? Oltre a
ciò l'unico che, per esempio, durante il secolo XV produsse in Germania
un simile entusiasmo,[359] era stato un abruzzese di nascita, vale
a dire Giovanni Capistrano. Gli uomini che assumevano questa specie
di apostolato, erano predominati nel nord da un certo misticismo
speculativo: nel sud invece erano espansivi e pratici, e partecipavano
all'alto rispetto, che la nazione aveva per la sua lingua e per l'arte
oratoria. Il nord produce l'_Imitazione di Cristo_, che esercita una
azione lenta e dapprima ristretta ai soli conventi; il sud dà uomini,
che fanno sugli altri uomini un'impressione momentanea, ma gigantesca.

Quest'impressione si basa principalmente nel risveglio della voce
della coscienza. Sono prediche morali, senza astrazioni, piene di
pratiche applicazioni, aiutate da una vita di rigoroso ascetismo, cui
la fantasia già esaltata aggiunge da sè la potenza dei miracoli, anche
contro il volere espresso del predicatore.[360] L'argomento principale
non era tanto la minaccia della pena, quanto la _maledizione_, che
perseguita continuamente il colpevole e che è inseparabile dalla colpa.
L'offesa fatta a Cristo e ai santi ha le sue funeste conseguenze anche
nella vita presente. In tal modo soltanto era possibile ricondurre alla
concordia e alla penitenza uomini schiavi di selvagge passioni, avidi
di vendette e di delitti, e questo era lo scopo principale di tali
prediche.

Così predicavano nel secolo XV Bernardino da Siena, Alberto da Sarzana,
Giovanni Capistrano, Jacopo della Marca, Roberto da Lecce (v. pag. 189)
ed altri, e per ultimo anche Girolamo Savonarola. Contro niuna classe
di persone s'avevano tante sinistre prevenzioni, quante contro i frati
mendicanti: essi le vinsero. Gli orgogliosi umanisti criticavano e
schernivano,[361] ma bastava che quelli alzassero la voce, e nessuno
badava più ai loro dileggiatori. La cosa non era nuova, e un popolo
propenso alla burla, come era il fiorentino, avea cominciato già sin
dal secolo XIV a farne la caricatura,[362] ogni volta che l'occasione
si presentava; quando però comparve il Savonarola, seppe suscitare un
tale entusiasmo, che ben presto tutta la cultura e l'arte furono sul
punto di essere compiutamente divorate dalle fiamme, che egli accese.
Nemmeno le più ributtanti imposture, colle quali alcuni frati ipocriti
coll'ajuto dei loro affigliati cercavano di agire sull'animo dei
loro uditori e di esaltarne la fantasia (v. pag. 255), non valsero a
spegnere quel subitaneo entusiasmo. Si continuò a ridere delle prediche
grossolane degli oratori volgari, che cercavano l'effetto nei miracoli
immaginarj e nella esposizione di false reliquie,[363] ma al tempo
stesso si ebbe la più alta venerazione pei veri e grandi apostoli della
penitenza. Questi sono una specialità tutt'affatto italiana del secolo
XV.

L'ordine — d'ordinario quello di San Francesco e precisamente dei così
detti Osservanti — li manda qua e là, secondo ne vien fatta ricerca.
Ciò si verifica principalmente quando insorgono gravi discordie
pubbliche o private in qualche città, od anche quando la sicurezza e
la moralità pubbliche vi si trovano seriamente compromesse. Ma se in
tali missioni la fama di un predicatore si fa grande, tutte le città,
anche senza un motivo particolare, lo vogliono: egli se ne va, dove
i superiori lo mandano. Un ramo speciale di questa attività son le
prediche fatte per preparare la crociata contro i Turchi;[364] ma
noi non dobbiamo occuparci qui che di quelle, che hanno per iscopo
d'inculcare la penitenza.

L'ordine delle prediche, quando lo si serbava metodicamente, sembra
essere stato quello che tiene la Chiesa nell'enumerazione dei
sette peccati capitali; ma se il momento è stringente, l'oratore
entra direttamente nell'argomento principale. Egli comincia la sua
predicazione probabilmente in qualcuna di quelle grandi chiese, che
avevano gli ordini o nel duomo; in breve la piazza maggiore diventa
troppo angusta per la moltitudine, che accorre da tutte parti, e
l'andare e il venire si fa estremamente pericoloso per l'oratore
stesso.[365] Ordinariamente la predica si chiude con una immensa
processione, nella quale i primi magistrati della città, che lo
prendono nel loro mezzo, a stento bastano a salvarlo dalla folla, che
gli si accalca attorno per baciargli le mani e i piedi e per disputarsi
un brano della sua tonaca.[366]

Le conseguenze più immediate, che ne sogliono emergere, dopochè s'è
predicato contro l'usura, le compere anticipate e le mode scandalose,
sono l'aprirsi delle carceri, dalle quali per vero non escono se non
gli sventurati che furono imprigionati per debiti, e la distruzione
per mezzo del fuoco di una quantità di oggetti di lusso od anche
di semplice passatempo, come, per esempio, dadi, carte da giuoco,
inezie d'ogni specie, maschere, strumenti e libri musicali, formole
magiche,[367] finte acconciature ecc. Tutto ciò veniva senz'altro
elegantemente disposto sopra un palco detto _talamo_, con sopra una
figura di diavolo, e poi vi si appiccava il fuoco (cfr. pag. 131).

Ora viene la volta anche dei peccatori più induriti; chi da lungo tempo
si tenne lontano dai sacramenti, ora si confessa: i beni ingiustamente
usurpati vengono restituiti; delle calunnie e delle maldicenze si fa
onorevole ammenda. Oratori coraggiosi ed avveduti, quale un Bernardino
da Siena,[368] s'addentrano assai destramente nella ordinaria vita
quotidiana dei loro uditori e mettono al nudo le magagne dei loro usi
e costumi. Pochi dei nostri moderni teologi si sentirebbero disposti
a tenere una predica «sui contratti, le restituzioni, le rendite
pubbliche (_il monte_) e la dotazione delle figlie», quale egli
tenne una volta nel duomo di Firenze. I predicatori meno prudenti
commettevano facilmente, in simili casi, l'errore di scagliarsi con
tanta foga contro singole classi di persone e contro talune industrie
e professioni, che gli uditori sovreccitati passavano immediatamente
a vie di fatto contro i veri o pretesi colpevoli.[369] Anche una
predica di Bernardino, che egli tenne a Roma nel 1424, ebbe, oltre
alla distruzione di molti oggetti di lusso e strumenti di magia, una
conseguenza ben più terribile, vale a dire l'uccisione per mezzo del
rogo della strega Finicella, «perchè, dice il cronista[370] con mezzi
diabolici uccise molti fanciulli e ammaliò parecchie persone», e tutta
Roma accorse a quello spettacolo.

Lo scopo principale della predica era però sempre quello di
riconciliare lunghi rancori e d'ammansare il demone della vendetta.
Questa pacificazione si compiva d'ordinario verso la fine del corso
delle prediche, quando la corrente della contrizione generale a poco
a poco aveva invaso la città intera, e quando da tutte parti non
echeggiava che il grido: misericordia.[371] Allora si veniva alle
solenni riconciliazioni, agli amplessi cordiali, anche se le stragi
reciproche stavano tra le due parti contendenti. Per uno scopo sì
santo si richiamavano in città anche i banditi. Sembra che tali «paci»
fossero nel complesso osservate, anche quand'era passato il primo
entusiasmo, e allora la memoria del santo oratore restava benedetta per
molte generazioni. Ma ci furono anche delle crisi fiere e terribili,
come quella delle famiglie Croce e della Valle in Roma (1482), nelle
quali anche il grande Roberto da Lecce alzò indarno la voce.[372]

Poco prima della settimana santa egli avea predicato sulla piazza della
Minerva ad una moltitudine innumerevole: ma la notte che precedette il
giovedì santo, seguì una spaventevole carneficina dinanzi al palazzo
della Valle in vicinanza del Ghetto: l'indomani papa Sisto ordinò che
quel palazzo fosse atterrato, e poi assistette alle ceremonie consuete
di quel giorno; il venerdì santo Roberto tornò a predicare tenendo
nelle mani un crocifisso; ma tanto egli, quanto i suoi uditori non
poterono far altro che piangere.

Spiriti violenti in lotta con sè medesimi abbracciarono spesso,
sotto l'impressione di queste prediche, la risoluzione di entrare nel
chiostro. Fra questi c'erano assassini e malfattori d'ogni specie,
ma anche soldati privi d'ogni mezzo di sussistenza.[373] A tale
risoluzione poi coopera anche l'ammirazione pel santo monaco, al
quale, secondo le proprie forze, si cerca di avvicinarsi almeno nella
condizione esterna della vita.

L'ultima predica non è che una benedizione generale, che si riassume
nelle parole: _La pace sia con voi_! Grandi turbe accompagnano il
predicatore nella vicina città e ascoltano quivi ancora una volta
l'intero corso delle sue prediche.

Attesa l'immensa potenza, che questi santi uomini esercitavano, il
clero e i governi non potevano desiderare che di farseli amici. Un
mezzo di raggiungere tale intento era quello di far sì che soltanto
i monaci[374] od almeno gli ecclesiastici che avessero ricevuto gli
ordini minori, potessero salire il pergamo, per modo che l'ordine o la
relativa corporazione se ne rendessero in certo modo responsabili. Ma
un limite preciso non poteva neanche qui stabilirsi, poichè la chiesa
e quindi anche il pergamo usavansi per qualsiasi scopo di pubblicità,
come, per esempio, per atti giudiziarii, pubblicazioni, lezioni ecc.,
e perchè anche nelle prediche propriamente dette talvolta lasciavasi
la parola agli umanisti ed ai laici (v. vol. I, pag. 313 e segg.).
Oltre a ciò eravi una classe ibrida di persone,[375] che non erano
nè frati, nè preti, e tuttavia aveano rinunciato al mondo, vale a
dire i «romiti», assai frequenti in Italia, i quali talvolta senza
incarico di chicchessia facevano la loro comparsa ed infiammavano le
popolazioni. Un caso di questo genere s'avverò a Milano dopo la seconda
conquista francese (1516), in un momento, non v'ha dubbio, di grandi
sconvolgimenti pubblici: un romito toscano, forse del partito del
Savonarola, occupò per parecchi mesi il pergamo del duomo, attaccò sul
vivo la gerarchia, fece accendere un nuovo candelabro ed erigere un
nuovo altare nella chiesa, operò miracoli, e non si ritirò se non dopo
avere sostenuto fiere battaglie.[376] In quei decennj tanto solenni pei
destini d'Italia, si risveglia dovunque lo spirito profetico, e non si
limita mai, dove appare, ad una determinata classe di persone. Si sa,
per esempio, che prima del sacco di Roma alcuni romiti s'erano mostrati
qua e là in aria di veri profeti (v. vol. I, pag. 166). Quando fa loro
difetto l'arte oratoria, essi mandano messi con simboli, come fece,
ad esempio, quell'asceta dei dintorni di Siena, che nel 1429 mandò
nell'angustiata città un «romituccio», vale a dire un suo discepolo,
con una testa di morto sopra un bastone, alla quale stava appesa una
scritta di sentenze minacciose desunte dalla Bibbia.[377]

Ma neanco i monaci non risparmiavano spesso i principi, le autorità,
il clero e l'ordine stesso, al quale appartenevano. Vero è, che nei
tempi posteriori non s'incontra più una predica tendente direttamente
all'eccidio della tirannide, come fu quella[378] che nel secolo XIV
tenne fra Jacopo Bussolaro a Pavia, ma s'incontrano invece rabbuffi
arditi perfino contro il Papa nella sua propria cappella (v. vol. I,
pag. 316) e ingenui consigli politici a principi, che non credevano
averne bisogno.[379] Sulla piazza del castello di Milano un predicatore
cieco dell'Incoronata (quindi un agostiniano) osò nel 1494 indirizzare
dal pergamo a Lodovico il Moro queste parole; «signore, non additare
la via ai francesi, perchè avrai a pentirtene».[380] Ci furono dei
monaci profeti, che, a quanto pare, non parlavano direttamente di
politica, ma davano quadri così terribili dell'avvenire, che gli
uditori ne perdevano il senno. Un'intera compagnia di costoro, dodici
francescani conventuali, percorsero, subito dopo l'elezione di Leone
X (1513), le diverse regioni d'Italia, che si erano dapprima ripartite
fra loro. Quegli fra essi che predicò a Firenze,[381] fra Francesco da
Montepulciano, suscitò uno spavento sempre crescente nel popolo intero,
mentre le sue parole, certamente rinforzate piuttostochè mitigate,
giungevano anche a coloro, che per la gran folla non potevano venirgli
dappresso. Dopo una di quelle prediche egli morì improvvisamente «di
mal di petto»: tutti accorsero a baciare i piedi al cadavere, per
modo che si dovette portarlo segretamente a seppellire di notte. Ma
lo spirito profetico, una volta surto, invase ora perfino le donne e
i contadini, nè si potè più frenarlo se non a stento. «Per mettere
in qualche modo di buon umore le moltitudini, Giuliano de' Medici
(fratello di Leone) e Lorenzo prepararono pel giorno di S. Giovanni nel
1514 quelle splendide feste, cacce, mascherate e tornei, cui accorsero
da Roma, oltre ad alcuni grandi signori, anche sei cardinali, ma
travestiti».


Ma il più grande apostolo e profeta di Firenze era già stato arso fin
dal 1498: fra Girolamo Savonarola da Ferrara,[382] del quale qui ci
accontenteremo di dar pochi cenni.

Il mezzo potente, col quale egli trasformò e signoreggiò Firenze
(1494-1498), fu la sua parola, della quale le prediche rimasteci,
scritte per lo più mentre egli le pronunciava, non ci danno
evidentemente che un'idea molto imperfetta. Non già che i mezzi
esteriori coi quali si presentava al pubblico, fossero gran fatto
imponenti; chè anzi la voce, la pronuncia, l'espressione retorica e
simili costituivano piuttosto il lato debole in lui, e chi desiderava
un oratore valente nello stile e negli artifizi retorici, andava a
udire il di lui rivale, frà Mariano da Ghinazzano; — ma nel discorso
del Savonarola v'era quell'alta efficacia morale, che veramente
non riapparve più sino a Lutero. Egli stesso la riguardava come
una ispirazione superiore, e collocava quindi assai alto, ma senza
immodestia, il ministero del predicatore, mettendo quest'ultimo, nella
grande gerarchia degli spiriti, immediatamente dopo l'ultimo degli
angeli.

Questa grande personalità, divenuta tutta zelo e fervore, compì inoltre
un altro e maggiore miracolo, quello d'indurre i propri confratelli
domenicani del convento di S. Marco, e poi tutti quelli della Toscana,
ad intraprendere una grande e spontanea riforma di lor medesimi. Chi
sappia che cosa fossero allora i conventi e quanto difficile fosse il
recare in atto anche il minimo cangiamento in essi, stupirà doppiamente
di una simile rivoluzione. Una volta incominciata, quella riforma
si venne sempre più consolidando pel fatto che l'ordine acquistava
sempre nuovi proseliti in moltissimi che, approvandola, si rendevano
addirittura domenicani. Molti figli di case assai ragguardevoli
entravano come novizi in san Marco.

Ora, questa riforma dell'ordine secondo le esigenze di un determinato
paese era il primo passo verso una chiesa nazionale, alla quale senza
dubbio si avrebbe dovuto venire, se questo stato di cose avesse durato
un po' più a lungo. Infatti il Savonarola voleva bensì una riforma
di tutta la Chiesa, e a tal uopo mandò sul finire della sua missione
energiche esortazioni ai grandi e ai potenti per la convocazione di
un Concilio. Ma il suo ordine e il suo partito erano divenuti omai
per la Toscana l'unico organo possibile del suo spirito, l'elemento
indispensabile della sua vita, mentre i paesi vicini perduravano
nell'antico sistema. Così a poco a poco, ma sempre progredendo, si
venne formando per virtù di sacrificio e per forza di fantasia una
idealità, che di Firenze voleva fare un regno di Dio sulla terra.

Le profezie, il cui parziale verificarsi aveva procacciato al
Savonarola una riputazione di santo, costituiscono il punto, rispetto
al quale la fantasia tanto vivace negli Italiani prevalse anche
sugli animi più guardinghi e circospetti. In sulle prime i Minori
Osservanti, pavoneggiandosi nella gloria che avea procacciato al loro
ordine Bernardino da Siena, credettero di poter schiacciare colla loro
concorrenza il grande domenicano. Essi procurarono ad uno dei loro
il pergamo del duomo, dove le querule profezie del Savonarola furono
superate da altre ancora più esagerate, sino a che Pietro de' Medici,
che allora era ancor padrone di Firenze, impose silenzio pel momento
ad entrambi i rivali. Poco dopo, quando Carlo VIII venne in Italia e i
Medici furono cacciati, come il Savonarola avea chiaramente predetto,
si tornò a non credere che a lui.

Or qui bisogna confessare, che egli riguardo ai propri presentimenti e
alle proprie visioni non procedeva con quella severa critica, che era
solito usare di fronte a quelle degli altri. Nella orazione funebre
per Pico della Mirandola noi lo troviamo troppo duro e rigido verso
il morto amico. Perchè Pico, in onta ad una intima voce, che veniva
dall'alto, ricusò di entrare nel suo ordine, il Savonarola stesso
aveva invocato da Dio una tal quale punizione su lui, non però la sua
morte: ora, con elemosine e con preghiere, s'era ottenuto almeno che
l'anima sua fosse salva nel Purgatorio. Riguardo poi ad una consolante
visione, che Pico aveva avuto sul letto di morte, e nella quale la
Vergine gli era apparsa e gli avea promesso che non sarebbe morto,
il Savonarola confessa di averla per lungo tempo ritenuta una mera
illusione diabolica, ma essergli poi stato rivelato che la Vergine
aveva inteso la morte dell'anima, cioè l'eterna dannazione. — Se tali
cose e somiglianti hanno a considerarsi per quello che sono in fatto,
cioè per sogni di una mente levata in soverchia prosunzione, bisogna
ricordarsi altresì che questo grande spirito ne ha pagato negli ultimi
suoi giorni la pena più amara, che mai si possa immaginare, quella di
riconoscere egli stesso la vanità delle proprie visioni e profezie;
ciò che tuttavia non gl'impedì di avviarsi alla morte con animo calmo
e devotamente rassegnato. I suoi partigiani peraltro tennero fermo alle
sue dottrine e alle sue profezie ancora per tre decenni.

Alla riorganizzazione dello Stato egli non pose mano se non perchè
altrimenti altri si sarebbe dannosamente impadronito della cosa
pubblica. Ma sarebbe una vera ingiustizia se lo si volesse giudicare
dalla sua costituzione semi-democratica dei primi mesi del 1495 (v.
vol. I, p. 113, nota). Essa non è migliore, nè peggiore di tante altre
costituzioni fiorentine.[383]

In sostanza, per tali cose egli era l'uomo il più disadatto, che si
potesse immaginare. Il suo vero ideale era una teocrazia, nella quale
tutto in devota umiltà si prostra dinanzi all'Invisibile e in cui
previamente vengono eliminati tutti i conflitti delle passioni. Tutto
il suo pensiero sta in quella iscrizione apposta al palazzo della
Signoria, il cui concetto ancora sul finire dell'anno 1495 era il suo
motto favorito,[384] e che nel 1527 da' suoi partigiani fu rinnovata:
_Jesus Christus rex populi fiorentini S. P. Q. decreto creatus_. Colla
vita terrena e colle cose di questo mondo egli non aveva maggiori
rapporti di quelli che potesse avere un severo e rigido frate. La sua
opinione costante infatti era che l'uomo non deve occuparsi d'altro,
fuorchè di ciò che ha una immediata attinenza colla salute dell'anima.

In niuna cosa ciò appare tanto evidente, quanto nel suo modo di
considerare l'antica letteratura. «L'unica cosa buona, dice egli, che
Platone ed Aristotele hanno fatto, è quella di aver messo innanzi molte
argomentazioni, che si possono utilmente adoperare anche contro gli
eretici. Tuttavia essi ed altri filosofi sono condannati all'eterna
dannazione. Una vecchierella in fatto di fede ne sa più di Platone. Per
la fede sarebbe cosa ottima, che si annientassero molti libri, che del
resto sembrano utili. Quando non c'erano ancora tanti libri, nè tante
_ragioni naturali_ e disputazioni, la fede cresceva più rapidamente
di quello che non sia cresciuta dappoi». La lettura dei classici
nelle scuole egli la vuol limitata ad Omero, Virgilio e Cicerone; il
resto si completi con gli scritti di Girolamo e di Agostino, e per
converso si bandiscano non solo Catullo ed Ovidio, ma anche Tibullo
e Terenzio. Qui in sostanza non appare che un sentimento di paura
di veder guasta la moralità; ma in uno scritto a parte egli ammette
addirittura il danno, che deriva dalla scienza in generale. Le scienze,
egli dice, non dovrebbero propriamente essere studiate che da pochi,
affinchè non perisca il patrimonio delle cognizioni umane, ma più
specialmente perchè si abbiano sempre degli atleti pronti a combattere
i sofismi dell'eresia: tutti gli altri non dovrebbero conoscere che
la grammatica, la sana morale e la religione (_sacrae literae_). Così
naturalmente tutta la cultura ricadrebbe in mano ai monaci, e siccome
al tempo stesso «i più dotti e i più santi» dovrebbero reggere gli
Stati, così anche questi reggitori sarebbero nuovamente dei monaci. Non
è prezzo dell'opera nemmeno di domandare, se l'autore abbia inteso sul
serio di venire a quest'ultima conclusione.

Più puerilmente di così non si può ragionare. La semplice
considerazione che l'antichità recentemente scoperta e la gigantesca
espansione che acquistarono allora le scienze, potevano, secondo le
circostanze, divenire una splendida conferma della Religione, sono due
circostanze che non cadono nemmeno nella mente di quel grand'uomo. Egli
vorrebbe proibire tutto ciò, che in qualsiasi altro modo non può essere
eliminato. In generale egli era tutt'altro che un liberale; contro gli
astrologi, per esempio, egli tien sempre pronto quel rogo, sul quale
poi egli stesso morì.[385]

Quanta potenza di volontà deve essere stata in quell'anima racchiusa
in una mente così ristretta! Qual fiamma di entusiasmo non deve aver
divampato in lui per dargli la forza di trascinare i Fiorentini a
ripudiar quella cultura e civiltà, di cui erano stati così vivamente
innamorati!

Una prova manifesta e parlante se ne ha nella enorme quantità d'oggetti
d'arte e di lusso, che furono spontaneamente sacrificati sui suoi
famosi roghi, di fronte ai quali si direbbero un nulla tutti i _talami_
di san Bernardino da Siena e d'altri.

Egli è vero però che il procedere del frate in tali circostanze fu
molte volte tirannico e poliziesco. In generale gli arbitrii, ai quali
egli trascorse contro la libertà individuale tanto pregiata in Italia,
non sono lievi, mentre si sa che, ad esempio, favoriva ed esigeva lo
spionaggio dei servi contro i loro padroni, per poter più facilmente
recare ad effetto la sua progettata riforma dei costumi in Firenze.
Era un tentativo assai somigliante a quello, che fece più tardi a
Ginevra Calvino: questi colla sua ferrea volontà e perdurando lo stato
d'assedio al di fuori della città, riuscì ad effettuarlo, ma non senza
ostacoli e contraddizioni d'ogni sorta: il Savonarola invece fallì,
e con ciò non fece che esasperare ancor più i suoi avversarii. Tra
le misure prese dispiacque in modo particolare quella, per la quale
un drappello di fanciulli, messi insieme dal Savonarola, penetrava a
forza nelle case per farvi incetta di oggetti destinati al rogo: qua
e colà essi vennero respinti con minacce e percosse, e allora, per
pur sostenere la finzione di un proselitismo sempre crescente nella
borghesia, furono deputati degli adulti ad accompagnare i fanciulli in
qualità di loro protettori.

Per tal maniera nell'ultimo giorno di carnevale dell'anno 1497 e del
seguente poterono aver luogo due grandi _bruciamenti_ sulla piazza
della Signoria. In mezzo ad essa sorgeva una grande piramide a
gradinate simile ai roghi, sui quali solevano essere arsi i cadaveri
degli imperatori romani. Al basso in prossimità della base vedevansi
maschere, barbe e vestiti aggruppati insieme: più in su figuravano
libri di autori latini ed italiani, fra gli altri il Morgante del
Pulci, il Decamerone del Boccaccio e il Canzoniere del Petrarca, e in
parte anche preziose pergamene e manoscritti miniati; sopra questi
vedevansi ornamenti muliebri e articoli di toeletta, profumerie,
specchi, veli, acconciature, e più in alto ancora liuti, arpe,
scacchieri, e carte da giuoco: finalmente i due gradini superiori
non contenevano che soli ritratti, specialmente di donne celebri
per bellezza, appartenenti in parte alla classica antichità, come
per esempio, Lucrezia, Cleopatra e Faustina, in parte all'epoca
contemporanea, come la bella Bencina, la Lena Martella e le celebri
Bina e Maria de' Lenzi. La prima volta un mercante veneziano quivi
presente offerse alla Signoria 20,000 fiorini d'oro per tutti gli
oggetti accumulati sulla piramide, e n'ebbe in risposta, che si
farebbe fare anche il suo ritratto, per metterlo ad ardere insieme
con gli altri. Al primo appiccare del fuoco la Signoria assistette,
affacciandosi alla loggia, e l'aria echeggiò di canti e del suono
delle trombe e delle campane. Poi la moltitudine venne in massa sul
piazzale di S. Marco, dove si ballò una danza concentrica: nella prima
fila stavano i frati del convento, che si alternavano con fanciulli
vestiti da angeli; nella seconda giovani ecclesiastici e laici; nella
terza vecchi, cittadini e sacerdoti, questi ultimi incoronati di frondi
d'ulivo.

Ma nè queste scene, nè le derisioni degli avversarii, alle quali per
vero non mancavano nè le occasioni, nè in quelli il talento necessario,
non bastarono più tardi a screditare la memoria del Savonarola. Quanto
più dolorosamente si svolsero i destini d'Italia, tanto più gloriosa
apparve ai posteri la figura del grand'uomo e profeta. Vero è che non
tutte le sue profezie s'avverarono esattamente nelle particolarità da
lui indicate; ma le grandi sventure generali, ch'egli aveva annunciato,
pur troppo ebbero un adempimento anche troppo terribile.

Tuttavia bisogna pur riconoscere, che nè gli sforzi de' suoi
predecessori, nè quelli che fece egli medesimo per rivendicare al
monacato l'ufficio salutare della predicazione,[386] non valsero
a salvare quest'ultimo dall'universale disprezzo, in cui, come
istituzione, era caduto. La cosa era omai evidente: in Italia non era
più possibile verun'altra specie di entusiasmo, fuorchè quella, che
sapeva destare qualche grande e straordinaria individualità.


Ora, se si dovesse, prescindendo dal clero e dagli ordini religiosi,
constatare con precisione in quali condizioni si trovasse l'antica
fede presso tutte le altre classi sociali, esse ci apparirebbero assai
differenti, secondochè si considerano in una luce diversa e sotto un
determinato punto di vista. Della necessità assoluta dei sacramenti
e dei riti ecclesiastici abbiam già parlato altrove (v. vol. I, pag.
141, vol. II, pag. 262); diamo ora uno sguardo alla fede ed al culto,
quali apparivano nella vita ordinaria quotidiana, dove sono di sommo
rilievo le abitudini del popolo e il rispetto per esse delle classi più
elevate.

Tutte le pratiche di penitenza necessarie all'acquisto della
celestiale beatitudine riscontransi nelle classi inferiori tanto
delle città, quanto delle campagne in ugual misura e coi medesimi
pregiudizi, che nei paesi settentrionali, ed anche le persone colte
se ne mostrano qua e colà fino ad un certo punto persuase. Quei lati
del cattolicismo popolare, che hanno la loro origine nelle antiche
gentilesche invocazioni e nelle rituali donazioni ed espiazioni per
propiziarsi la Divinità, appaiono saldamente radicati nella coscienza
di tutti. L'egloga ottava di Battista Mantovano citata già in altra
occasione,[387] contiene, fra le altre cose, la preghiera di un
contadino alla Vergine, dove essa è invocata come patrona speciale dei
singoli interessi della vita rurale. E quali concetti non si formava
il popolo della virtù miracolosa di certe determinate Madonne! Quale
idea doveva mai averne quella donna fiorentina,[388] che fece appendere
_ex voto_ una piccola botte di cera all'altare dell'Annunziata, perchè
il di lei amante, un frate, a poco a poco le era venuto bevendo un
botticello di vino, senza che il marito, tornando da una lunga assenza,
se ne accorgesse! Per tal maniera esisteva anche allora, nè più,
nè meno che ora, un patronato speciale di singoli santi per singole
classi. Più volte si è tentato di richiamare un certo numero di usanze
rituali della Chiesa cattolica alle antiche ceremonie pagane, colle
quali hanno stretta attinenza, ed è universalmente ammesso, oltre a
ciò, che non poche consuetudini locali e popolari, che si vennero
innestando nelle feste ecclesiastiche, non sono che involontarie
reminiscenze dei diversi riti pagani esistenti anticamente qua e colà
in Europa. In Italia poi queste reminiscenze sono manifeste in modo
speciale tra le popolazioni del contado, dove, per esempio, prevale
ancora l'uso di preparar cibi pei morti, quattro giorni prima della
festa della cattedra di S. Pietro, vale a dire nel giorno preciso (18
febbraio) delle antiche feste _feralie_,[389] e dove può affermarsi
essere allora state in uso tante altre antiche usanze, che solo assai
più tardi furono sradicate del tutto. Forse non sarebbe del tutto
irragionevole il dire, che le più solide credenze religiose del popolo
in Italia erano appunto quelle, che ripetevano la loro origine dagli
usi pagani.

Ora non sarebbe sino ad un certo punto troppo difficile il dimostrare
quanto una tale specie di fede predominasse anche nelle classi più
elevate. Essa, come s'è dimostrato toccando dei rapporti col clero,
aveva in suo favore la forza delle abitudini e delle prime impressioni;
e a farla trionfare contribuì non poco anche l'amore che s'aveva alle
pompe festive della Chiesa, nonchè qua e là taluna di quelle grandi
epidemie religiose, alle quali anche i beffardi e gli scettici furono
impotenti a resistere.


Ma in queste questioni ella è pur sempre cosa pericolosa il voler
tirare con troppa fretta delle conclusioni assolute. Si dovrebbe
credere, per esempio, che il contegno degli uomini colti verso le
reliquie dei santi dovesse offrire una chiave, che ci aprisse almeno
alcuni lati particolari della loro coscienza religiosa. E nel fatto
certe differenze di gradazione non sono impossibili a dimostrare,
non però così chiaramente, come sarebbe desiderabile. Il governo
di Venezia, innanzi tutto, sembra aver nel secolo XV pienamente
partecipato a quella devozione per gli avanzi di corpi santi, che
allora regnava in tutto l'occidente (v. vol. I, pag. 99). Anche taluni
stranieri, che allora vivevano a Venezia, non mancarono di uniformarsi
a quel pregiudizio.[390] Non diversamente sembrano essere andate le
cose nella dotta Padova, se noi vogliamo stare alle testimonianze
del suo topografo Michele Savonarola (v. vol. I, pag. 201). Con un
sentimento di orgoglio, al quale si frammischia altresì un sacro
terrore. Michele ci narra come, al ricorrere di grandi pericoli
notturni, si udissero per tutta la città i santi sospirare, e come
in tali occasioni al cadavere di una santa monaca di santa Chiara
crescessero, continuamente rinnovandosi, le unghie e i capelli, come
essa altre volte, incombendo gravi sventure, facesse romori, sollevasse
le braccia e simili.[391] Descrivendo la cappella di sant'Antonio nella
sua basilica, l'autore esce in esclamazioni tronche e fantastiche. — A
Milano non era minore il fanatismo del popolo minuto per le reliquie,
e quando una volta (1517) i monaci di san Simpliciano, ricostruendo
l'altar maggiore, scopersero sei corpi di santi e sopravvennero turbini
e pioggie nel paese, tutti attribuirono la causa di tali disastri
a quel sacrilegio,[392] e non mancarono di battere per bene sulla
pubblica via quei monaci, dovunque li incontravano. — Ma in altri
paesi d'Italia la fede non è così viva, e a Roma stessa, in prossimità
dei Papi, si osano sollevare dei dubbi, senza però trarne veruna
conclusione definitiva. È noto universalmente con quanta solennità Pio
II abbia accolto in Roma il cranio dell'apostolo Andrea miracolosamente
fuggito dalla Grecia a santa Maura, e come l'abbia fatto deporre con
gran pompa in san Pietro (1462); ma dalla sua stessa Relazione emerge
non essersi egli indotto a tutto ciò se non per una specie di pudore,
quando vide che tanti principi si disputavano quella reliquia. Allora
soltanto gli sarebbe caduto in pensiero di convertir Roma in un asilo
universale delle reliquie dei Santi cacciati dalle loro Chiese.[393]
Sotto Sisto IV la popolazione della città era infervorata in tali cose
più del Papa stesso, per modo che la magistratura si lagnò amaramente
(1483), quando Sisto mandò al moribondo Luigi XI alcune delle reliquie
custodite in san Giovanni Laterano.[394] — A Bologna si alzò a questo
tempo una voce ardita domandando che si vendesse al re di Spagna
il cranio di san Domenico, e del prezzo che se ne sarebbe ricavato,
si facesse qualche opera di pubblica utilità.[395] — Ma quelli che
mostrano minor fede di tutti nelle reliquie, sono i Fiorentini.
Basti il dire, che tra la decisione presa di onorare il santo loro
concittadino Zanobi con un nuovo sarcofago e l'incarico dell'esecuzione
datone al Ghiberti corsero non meno di diciannove anni (1409-1428),
ed anche allora la cosa non seguì che per un mero accidente, vale a
dire, perchè l'artista avea già compiuto in piccolo un lavoro assai
somigliante.[396] Forse erano stanchi di reliquie, dopochè erano stati
ingannati da una astuta abbadessa napoletana (1352), che avea loro
venduto, imitato in legno e gesso, un falso braccio della patrona del
duomo, santa Reparata.[397] Ma forse anche il senso estetico, di cui
questo popolo andava sopra gli altri fornito, lo distolse prima d'ogni
altro dal culto di cadaveri fatti a pezzi e di vestimenti ed utensili
già polverizzati; l'amore della gloria, intesa nel senso moderno,
gli rendeva più desiderabile il possesso delle spoglie mortali di un
Dante o di un Petrarca, che non di quelle dei dodici Apostoli uniti
insieme. Per ultimo può anche darsi che in tutta Italia, prescindendo
da Venezia e da Roma, l'ultima delle quali specialmente avea qualche
cosa di eccezionale, il culto delle reliquie fosse già da gran tempo
scemato, più che in qualunque altro paese d'Europa, dinanzi a quello
della Vergine,[398] e in tal caso si avrebbe una prova di più, benchè
indiretta, della priorità di questo popolo nel culto della forma
estetica.[399]

Si domanderà se nel nord, dove le più gigantesche cattedrali sono
quasi tutte dedicate a Nostra Donna, e dove una intera letteratura
poetica latina ed indigena era volta a glorificare la Madre di Dio,
fosse appena possibile una maggiore venerazione per essa? Ma, di fronte
a un tal culto, in Italia si moltiplicano all'infinito le Madonne
miracolose, che esercitano un intervento continuo e diretto nella vita
quotidiana. Ogni città alquanto considerevole ne possiede parecchie,
a cominciare da quelle «dipinte da san Luca», e quindi antichissime
o almeno avute per tali, sino ai lavori dei contemporanei, taluni dei
quali ebbero talvolta vita abbastanza lunga da veder le loro pitture
operare miracoli. Il lavoro artistico non è qui così insignificante,
come la pensa Battista Mantovano;[400] secondo le circostanze esso
acquista improvvisamente una prepotente virtù magica. Il bisogno di
miracoli, che prova il popolo, e specialmente le donne, sembra essere
stato con ciò appagato, e appunto per ciò le reliquie furono pressochè
messe del tutto in disparte. Sino a qual punto poi lo scherno dei
novellieri contro le false reliquie abbia nociuto anche alle vere,[401]
noi non siamo in grado di dirlo.

L'attitudine delle persone colte rispetto al culto di Maria si
manifesta un po' più chiaramente, che non riguardo al culto delle
reliquie. Innanzi tutto potrà sorprendere, che nella letteratura Dante
col suo «Paradiso»[402] sia rimasto l'ultimo vero poeta di Maria presso
gl'Italiani, mentre nel popolo le canzoni alla Vergine continuano a
pullular sempre nuove sino al giorno d'oggi. Forse si vorranno mettere
innanzi il Sannazzaro, il Sabellico,[403] ed altri poeti latini; ma
il loro scopo evidentemente letterario toglie alla citazione, se non
tutta, una gran parte almeno della sua efficacia. Quanto poi alle
poesie italiane del secolo XV e dei primi anni del XVI, nelle quali si
manifesta direttamente un sentimento religioso, sono tali, che per la
maggior parte potrebbero anche essere scritte da protestanti, come, per
esempio, gli inni di questo genere di Lorenzo de' Medici, i sonetti
di Vittoria Colonna, di Michelangelo, di Gaspara Stampa e d'altri.
Prescindendo dall'espressione lirica del teismo, vi parla per lo più
il sentimento della corruzione del genere umano, la coscienza della
Redenzione colla morte di Cristo, l'aspirazione ad un mondo superiore,
dove l'intercessione della Madre di Dio non è menzionata se non in via
eccezionale.[404] È lo stesso fenomeno, che si ripete nella letteratura
classica dei Francesi del tempo di Luigi XIV. Chi ricondusse nella
poesia italiana il culto di Maria fu la Contro-riforma; ma è anche
vero che nel frattempo l'arte figurativa avea raggiunto il colmo della
sua potenza per la glorificazione della Vergine. — Il culto dei Santi
per ultimo presso le persone colte assunse non di rado un colorito
essenzialmente pagano (v. vol. I, pag. 77 e segg. e 355).


Ora, noi potremmo esaminare alla stessa maniera diversi altri lati
del cattolicismo italiano d'allora e mettere in evidenza fino ad un
certo punto il rapporto presumibile, in cui si trovavano le classi
colte con la fede del popolo, senza tuttavia giungere a verun risultato
definitivo in questo riguardo. I contrasti sono tali, che difficilmente
se ne riscontreranno di somiglianti. Mentre infatti si continua a
costruir chiese e a corredarle di magnifiche opere, si odono amari
lamenti, sin dai primi anni del secolo XVI, sull'abbandono in cui
è caduto il culto e sulla noncuranza in cui sono tenute le chiese
stesse: _Templa ruunt, passim sordent altaria, cultus Paulatim divinus
abit!_[405] È noto come Lutero rimanesse scandolezzato a Roma del
contegno tutt'altro che devoto dei preti nel celebrare la Messa. Ma,
accanto a ciò, le festività ecclesiastiche facevansi con tal pompa e
con tal gusto, che nei paesi settentrionali non se ne aveva nemmeno
un'idea. Converrà ammettere adunque che il popolo italiano, provveduto
di una straordinaria forza di fantasia, volentieri trascurasse ciò che
era pura consuetudine giornaliera, per lasciarsi trasportare affatto da
tutto ciò, che avesse comecchessia un carattere di straordinarietà.

Da questa sovrabbondanza di fantasia si spiegano anche quelle grandi
correnti di entusiasmo religioso, che si potrebbero dire epidemiche,
e delle quali dobbiamo qui dare un cenno. Esse non sono altrimenti
l'effetto di qualche straordinaria predicazione, ma si manifestano
invece in occasioni di grandi calamità sopravvenute o imminenti.


Nel medio-evo l'Europa era visitata di tempo in tempo da un turbine
di questa specie, e la conseguenza ordinaria era questa, che le
moltitudini, per scongiurarlo, si gettavano entusiasticamente in
qualche grande impresa o peregrinazione, quali furono, ad esempio, le
Crociate e le compagnie dei Flagellanti. L'Italia ebbe la sua parte
e nell'una cosa e nell'altra; le prime schiere veramente numerose di
Flagellanti sono quelle, che sorsero quivi subito dopo la caduta di
Ezzelino e della sua casa, e precisamente nel territorio di quella
stessa Perugia,[406] che noi più tardi abbiamo riconosciuto come il
teatro principale delle più famose predicazioni (v. pag. 268 nota). Poi
vennero i Flagellanti del 1310 e del 1334,[407] e da ultimo il grande
pellegrinaggio, ma senza flagellazione, di cui parla il Corio all'anno
1339.[408] Non è impresumibile che i Giubilei in origine sieno stati,
almeno in parte, istituiti per regolare possibilmente e rendere innocui
questi grandi moti incomposti delle moltitudini esaltate dal fanatismo
religioso; anche i grandi santuarii d'Italia, frattanto divenuti
famosi, come, per esempio, quello di Loreto, attrassero a sè una parte
di quell'entusiasmo.[409]

Ma in momenti terribili si ridesta qua e colà anche in tempi molto
posteriori l'ardore delle penitenze medievali, e il popolo spaventato,
specialmente quando qualche prodigio aggrava ancor più la situazione,
vuol propiziarsi il cielo con flagellazioni e con pianti e preghiere.
Così accadde a Bologna[410] in occasione della pestilenza del 1457;
così a Siena[411] nei tumulti interni che l'agitarono nel 1496, per non
citare, tra mille, che due soli fatti. Ma veramente commovente è ciò
che accadde a Milano nel 1529, quando la guerra, la fame e la peste,
insieme alle estorsioni spagnuole, avean ridotto il paese all'ultima
disperazione.[412] Per caso fu uno spagnuolo, fra Tommaso Nieto,
quegli che questa volta predicò: nelle processioni a piedi scalzi,
ch'egli ordinò, vecchi e giovani confusamente seguivano il Sacramento,
ch'egli fece portare in una nuova guisa, cioè assicurando l'ostensorio
sopra una bara carica di ornamenti e appoggiata alle spalle di
quattro sacerdoti in bianco paludamento, — ad imitazione dell'Arca
dell'Alleanza,[413] quando una volta fu portata dal popolo d'Israele
intorno alle mura di Gerico. Così il travagliato popolo di Milano
ricordava all'antico suo Dio il vecchio patto fatto con gli uomini,
e quando la processione rientrò nel duomo e pareva che il gigantesco
edifizio dovesse crollare fra le grida assordanti che imploravano
misericordia, si sarebbe quasi stati tentati di credere, che il cielo
dovesse sconvolgere le leggi della natura e della storia con qualche
grande e salutare miracolo.


Ma in Italia v'era un governo, che in simili casi afferrava sempre le
redini di quei moti e dava loro un ordinamento regolare: quello del
duca Ercole I di Ferrara.[414] Allorquando il Savonarola era potente in
Firenze e l'entusiasmo per le profezie e gli atti di penitenza cominciò
ad estendersi anche oltre l'Appennino, in Ferrara sorse l'idea di
promuovere un gran digiuno volontario generale (al principio dell'anno
1496): un lazzarista annunciò dal pergamo imminente una spaventevole
guerra ed una carestia; chi digiunava avrebbe potuto sfuggire a quei
flagelli: ciò aver rivelato la Vergine a due coniugi suoi devoti.
Dietro di che anche la corte non potè sottrarsi all'adempimento di
quella pratica, ma allora essa volle almeno averne la direzione. Il
3 aprile (giorno di Pasqua) apparve un editto concernente i costumi
e le devozioni, dove si qualificavano come delitti la bestemmia, i
giuochi proibiti, la sodomia, il concubinato, il ricetto accordato alle
meretrici e ai lor manutengoli, i traffichi in giorni festivi, e così
via: e al tempo stesso s'ingiungeva agli Ebrei ed ai Mori, molti dei
quali s'erano quivi rifugiati dalla Spagna, di rimettersi sul petto
il loro _O_ giallo. I contravventori erano minacciati non solo delle
pene inflitte dalle leggi anteriori, «ma anche d'altre e maggiori, che
al duca piacesse di stabilire». Dopo ciò il duca insieme a tutta la
corte si recò per parecchi giorni alla predica; il 10 aprile furono
obbligati ad intervenirvi perfino tutti gli Ebrei di Ferrara. Ma il 3
maggio il direttore della polizia — il già menzionato Gregorio Zampante
(v. vol. 1, pag. 67) — pubblicò un manifesto, nel quale era detto che
chiunque avesse dato danaro ai sergenti del tribunale per non essere
denunziato come bestemmiatore, si annunciasse per riaverlo, insieme
ad un ulteriore indennizzo: infatti quegli uomini vituperati avevano
estorto da persone innocenti due e fin tre ducati ciascuno, sotto
la minaccia di accusarle, e s'erano poi tra loro traditi, per cui
finirono coll'andare in carcere invece essi stessi. Ma siccome s'era
pagato appunto per non aver che fare con lo Zampante, è verosimile che
nessuno si sia presentato dopo il suo manifesto. — Nell'anno 1500,
dopo la caduta di Lodovico il Moro, quando quelle stesse velleità
religiose risorsero, Ercole ordinò di proprio impulso[415] alcune
nuove processioni, nelle quali non doveano mancare neanche i fanciulli
bianco-vestiti colla bandiera di Gesù, ed egli stesso v'intervenne
a cavallo, perchè a gran fatica reggevasi sulle gambe. Poi seguì un
editto affatto simile a quello del 1496. Le numerose costruzioni di
chiese e di conventi di questi duchi son conosciute; ma Ercole fece
venire a Ferrara perfino una santa vivente, suor Colomba,[416] poco
prima che seguissero le nozze di suo figlio Alfonso con Lucrezia
Borgia (1502). Un corriere di gabinetto[417] andò a prendere la santa
a Viterbo con quindici altre monache, e il duca in persona al loro
arrivo le condusse in un convento appositamente apparecchiato. Lo
si calunnierebbe, ammettendo che egli in tutti questi passi fosse
guidato da un intendimento essenzialmente politico? Al concetto che
s'eran formato gli Estensi dell'arte di regnare, quale altrove è stato
indicato (v. vol. I, pag. 61 e segg.), non contrastava punto, anzi si
associava assai logicamente l'idea di valersi a proprio vantaggio anche
dell'elemento religioso.



CAPITOLO III.

La Religione e lo spirito del Rinascimento.

    Soggettivismo necessario. — Tendenze mondane. — Tolleranza
    verso l'islamismo. — Legittime aspirazioni di tutte le
    religioni. — Influenza dell'antichità. — Pretesi epicurei. —
    Dottrina del libero arbitrio. — Umanisti devoti. — Indirizzo
    mediano degli umanisti in generale. — Primordii della critica
    religiosa. — Fatalismo degli umanisti. — Riti esterni pagani.


Ma per giungere a conclusioni definitive sulla religiosità degli
uomini del Rinascimento dobbiamo prendere un'altra via. Dal loro modo
di vivere in generale deve risultare la vera loro posizione tanto di
fronte alla religione del paese, quanto di fronte al concetto allora
prevalente della Divinità.

Questi uomini al tutto moderni, questi rappresentanti della cultura
italiana d'allora, sono nati religiosi non meno degli altri popoli
d'occidente; ma l'indomito loro individualismo li rende nella
religione, come in tante altre cose, _soggettivi_, come la grande
attrattiva che esercita su essi la scoperta del mondo esteriore e del
mondo morale, li rende a preferenza mondani. Nel resto d'Europa invece
la religione rimane ancora a lungo un dato obbiettivo, e nella vita
l'egoismo e la sensualità si alternano immediatamente colla devozione
e la penitenza: quest'ultima però non soffre ancora veruna concorrenza
spirituale, come in Italia, o almeno, se c'è, è infinitamente minore.

Inoltre da tempo remotissimo il frequente e immediato contatto coi
Bizantini e coi Musulmani avea tenuto viva un'abituale _tolleranza_ o
indifferenza religiosa, dinanzi alla quale l'idea etnografica di una
Cristianità occidentale privilegiata perdeva ogni efficacia. E quando
l'antichità classica, co' suoi eroi e le sue istituzioni, divenne
l'ideale della vita umana, la speculazione conforme allo spirito degli
antichi e lo _scetticismo_ dominarono spesso per intero la mente degli
Italiani.

Di più: siccome gl'Italiani furono i primi tra i moderni Europei a
speculare arditamente intorno alla libertà e alla necessità, e ciò
accadde fra circostanze politiche illegali e violente, che troppo
spesso somigliavano a una splendida e durevole vittoria del male contro
il principio del bene, così la loro fede in Dio vacillò, e un tal quale
_fatalismo_ cominciò ad insinuarsi nel loro cuore e a regolare il loro
giudizio. Quando poi la fede soffriva una scossa in una di quelle anime
appassionate, che non possono vivere nel dubbio e nell'incertezza,
allora si cercò un compenso nelle _superstizioni_ ereditate dagli
antichi e dal medio-evo, quali erano, per esempio, l'astrologìa e la
magìa.

Ma finalmente questi atleti del pensiero, questi rappresentanti del
Rinascimento mostrano sotto il punto di vista religioso una qualità,
che è frequente nelle nature giovanili, distinguono cioè con grande
sagacia il bene dal male, ma non intendono che cosa sia il peccato:
ogni turbamento dell'armonia interna sperano di poterlo ricomporre
colle forze loro, e appunto per questo non conoscono verun rimorso;
e conseguentemente si fa meno sensibile in essi il bisogno di una
Redenzione, mentre al tempo stesso, dinanzi alle mire ambiziose e allo
sforzo mentale del momento, svanisce completamente il pensiero di un
mondo avvenire, ovvero assume una forma poetica, anzichè dogmatica.

Se noi facciamo presenti alla nostra mente tutte queste cose, suggerite
e in gran parte anche confuse dalla _fantasia_, che prevale su tutto,
avremo un'immagine dello spirito di quel tempo, che almeno s'accosterà
alla verità assai più, che quelle vaghe querimonie, che sogliono udirsi
sull'indirizzo pagano del tempo moderno. E spingendo poi l'osservazione
più addentro, arriveremo anche a persuaderci, che sotto il velo, che
copre un tale stato di cose, rimane ancor vivo un forte istinto di
schietta e pura religiosità.

Un più ampio sviluppo del sin qui detto deve necessariamente limitarsi
alle prove di fatto le più necessarie.

Che la religione in generale fosse divenuta nuovamente piuttosto
un affare individuale e dipendente dalla maniera d'intenderla di
ciascuno, era cosa inevitabile di fronte alle dottrine della Chiesa
degenerate e tirannicamente mantenute, ed era al tempo stesso una
prova, che lo spirito europeo non era ancora spento del tutto. Egli è
vero però, che ciò si manifesta in modi molto diversi: perchè, mentre
in Germania le nuove sêtte mistiche ed ascetiche crearono una nuova
disciplina più adatta al sentire moderno, in Italia invece ognuno
andò per la sua via, senza curarsi delle credenze e delle opinioni
degli altri, e in tal guisa, gettati nel mare della vita, molti si
perdettero nell'indifferenza religiosa, che più cresceva col crescere
della cognizione degli uomini e delle cose. Tanto più adunque sono da
ammirare coloro, che arrivarono a formarsi una religione da sè, e vi
si attennero stabilmente. Poichè non fu loro colpa se non poterono più
restar fedeli all'antica Chiesa, quale essa era e quale s'imponeva a'
suoi seguaci, e da un altro lato sarebbe stato un pretendere troppo da
singoli individui, che si sobbarcassero all'ingente lavoro spirituale,
che fu il compito dei Riformatori tedeschi. A che cosa generalmente
mirasse questa religione individuale delle persone più colte cercheremo
di dimostrarlo nella conclusione del nostro lavoro.


Lo spirito mondano, per mezzo del quale il Rinascimento sembra trovarsi
in aperto contrasto col medioevo, ha origine innanzi tutto dall'enorme
sovrabbondare delle nuove opinioni e dei nuovi concetti, che si vennero
formando intorno alla natura ed all'umanità. Considerato in sè stesso,
esso non è più ostile alla religione di quello che siano i così detti
interessi della civiltà, che ora ne tengono il posto, salvo che tali
interessi, quali da noi sono intesi, non ci dànno che una pallida
immagine dell'universale entusiasmo, che le molte e grandiose novità
d'allora destarono in tutti gli ordini della vita sociale. Per tal
maniera quel nuovo indirizzo era serio e, oltre a ciò, nobilitato dalla
poesia e dall'arte. Ella è una sublime necessità dello spirito moderno,
alla quale esso non può più sottrarsi, quella di sentirsi attratto
irresistibilmente allo studio degli uomini e delle cose e di credere
che appunto in questo consista la sua missione.[418] In quanto tempo
e per quali vie questo studio sarà per ricondurlo a Dio, e in qual
maniera esso giungerà a mettersi in armonia con gli altri sentimenti
religiosi di ogni individuo, sono questioni, alle quali non si può
rispondere col semplice aiuto del nudo ragionamento. Il medio-evo, che
nel complesso s'era tenuto lontano dall'empirismo e dal libero esame,
non può in questo grande problema portare veruna luce, che ci appiani
la via al suo scioglimento.


Con lo studio dell'uomo e con molte altre cose ancora si collegò
poscia la tolleranza e l'indifferenza di fronte all'Islamismo. Che
gl'Italiani sin dai tempi delle Crociate conoscessero ed ammirassero
l'eminente grado di cultura, cui erano giunti, specialmente prima
dell'invasione mongolica, i popoli islamitici, è cosa posta ormai fuor
d'ogni dubbio; più tardi vi si aggiunsero altre circostanze importanti,
quali il modo di governare mezzo maomettano dei loro principi, la
tacita avversione, anzi il disprezzo verso la Chiesa già corrotta e
degenerata, la frequenza e l'attività sempre maggiori dei viaggi e
dei commerci nei porti orientali e meridionali del Mediterraneo.[419]
Ancora nel secolo XIII non sarebbe difficile a dimostrare come gli
Italiani accettassero di buon grado certe idee maomettane di generosità
e di dignitosa alterezza, che d'ordinario si presupponevano nella
persona di qualche sultano. In genere s'intendono sempre i sultani
ejubidici Mammelucchi d'Egitto, e, se si cita un nome, egli è di solito
quello di Saladino.[420] Perfino i Turchi Osmani, di cui veramente non
s'ignoravano le tendenze brutali e rapaci, non ispirano agl'Italiani,
come è stato dimostrato altrove (v. vol. I, pag. 126 e segg), se non un
mezzo spavento, e intere popolazioni si vanno abituando all'idea di un
possibile accordo con essi.

La più vera e caratteristica espressione di questa indifferenza
è la famosa storia dei tre anelli, che, fra molte altre, Lessing
pose in bocca al suo Natan, dopochè già molti secoli prima un po'
timidamente era stata narrata nelle «Cento novelle antiche» (nov.
72 e 73), e un po' più liberamente poi dal Boccaccio.[421] In quale
angolo del Mediterraneo ed in qual lingua sia stata per la prima
volta esposta, nessuno sarà mai in grado di dirlo; probabilmente però
nelle sue origini essa era molto più esplicita, che non nelle due
versioni italiane. La segreta riserva, che vi sta in fondo, vale a
dire il deismo, apparirà più innanzi nel suo più ampio significato.
La stessa idea, ma sotto forma più grossolana e sforzata, appare nel
noto libello sui «Tre che ingannarono il mondo», vale a dire Mosè,
Cristo e Maometto. Ma se l'imperatore Federico II, che se ne vuole
autore, avesse avuto realmente simili idee, presumibilmente le avrebbe
anche espresse in modo men grossolano. Del resto, esse s'incontrano
frequentemente anche nell'Islamismo d'allora.


Un modo di pensare assai somigliante s'incontra poi, all'epoca più
splendida del Rinascimento, verso la fine del secolo XV, nel «Morgante
maggiore» di Luigi Pulci. Il mondo fantastico nel quale si movono i
suoi personaggi, si divide, come in tutte le epoche romanzesche, in
due campi, il cristiano ed il maomettano. Ora, conforme alle idee del
medio-evo, la vittoria e la riconciliazione tra i combattenti era di
preferenza seguita dal battesimo della parte maomettana soccombente,
e gl'improvvisatori, che avean trattato lo stesso argomento prima
del Pulci, devono aver insistito di frequente su questo punto. Il
vero ufficio del Pulci è quello di parodiare i suoi predecessori,
specialmente i peggiori fra loro, e questo accade già colle invocazioni
di Dio, di Cristo, e della Vergine, con cui comincia ciascuno de' suoi
canti. Ma ancor più espressamente poi egli fa la caricatura delle
loro conversioni e dei loro battesimi, presentandoli al lettore e
all'uditore sotto forme così assurde, che l'ironia salta agli occhi di
tutti. Nè egli s'accontenta di ciò, anzi va tant'oltre da confessare
la propria fede nella bontà relativa di tutte le religioni,[422]
confessione, alla quale, in onta a tutte le sue proteste di
ortodossia,[423] sta in fondo una tendenza essenzialmente deistica.
Oltre a ciò, egli fa ancora un altro gran passo al di là del medio-evo
in un'altra direzione. Le alternative dei secoli precedenti avean
detto: credenti ortodossi o eretici, o cristiani o pagani e maomettani:
ora il Pulci ci ritrae la figura del gigante Margutte,[424] il quale
di fronte a tutte e a ciascuna religione lietamente si professa
seguace di un sensuale egoismo e di tutti i vizi, non riservando
che un punto solo: di non tradir mai chicchessia. Forse il poeta nel
ritrarre questo tipo di furfante, che pure ha una onestà sua propria,
ebbe in mira un concetto elevato, quello di condurlo sulla via del
bene per mezzo di Morgante; ma la figura gli si guastò assai presto
fra le mani, e noi vediamo che ancora nel canto seguente egli gli fa
fare una comica fine.[425] Margutte è stato da alcuni tirato in campo
come una prova della frivolezza del Pulci; ma necessariamente esso è
una parte integrante del mondo poetico del secolo XV. Questo doveva
pure esprimere in qualche modo e con una certa grottesca grandezza
il selvaggio egoismo divenuto indifferente affatto al dogmatismo che
allora regnava, quell'egoismo, al quale non è rimasto che un resto di
sentimento d'onore. Anche in altri poemi ai giganti, ai demonii, ai
pagani ed ai maomettani pongonsi in bocca idee e sentimenti, che nessun
cavaliere cristiano oserebbe manifestare.


In modo affatto diverso influì alla sua volta anche l'antichità, e
propriamente non già per mezzo della sua religione, perchè questa
ormai era anche troppo omogenea al cattolicismo d'allora, ma per mezzo
della sua filosofia. La letteratura antica, che allora si venerava
come qualche cosa di veramente perfetto, era tutta piena delle
vittorie della filosofia sulla cieca fede nelle tradizioni religiose:
un numero rilevante di sistemi e frammenti di sistemi presentaronsi
alla mente degli Italiani, non più come semplici novità od eresie, ma
quasi come dogmi, che ora si tentò non tanto di distinguere, quanto di
conciliare fra loro. Pressochè in tutte queste diverse opinioni e in
questi filosofemi c'era una specie di fede nella Divinità; ma nel loro
complesso essi formavano tuttavia un contrasto assai vivo colla teoria
cristiana della divina Provvidenza regolatrice del mondo. Allora sorse
una questione veramente essenziale, nella soluzione della quale s'era
affaticata senza soddisfacente risultato la teologia del medio-evo, e
che ora appunto pretendeva una risposta dalla sapienza degli antichi:
in quali rapporti, cioè, stieno fra loro la Provvidenza, il libero
arbitrio dell'uomo e la necessità delle cose. Se noi volessimo anche
superficialmente tener dietro alla storia di questa questione dal
secolo XIV in avanti, saremmo condotti a scrivere un libro apposito.
Qui bastino all'uopo pochi fuggevoli cenni.


Se si consulta Dante e i suoi contemporanei, l'antica filosofia in
sulle prime avrebbe inclinato appunto verso quel lato della vita
italiana, che formava il più aperto contrasto col Cristianesimo, vale
a dire, verso l'epicureismo. A quel tempo non si possedevano più gli
scritti di Epicuro, ed anche quelli fra gli antichi che parlavano delle
sue dottrine, ne parlavano da un punto di vista troppo esclusivo e
ristretto; ciò non ostante però bastava quella forma dell'epicureismo,
che si poteva studiare in Lucrezio e più particolarmente poi in
Cicerone, per accorgersi tosto di essere in un mondo del tutto privo di
divinità. Quanto letteralmente sia stata intesa la sua dottrina, non
potrebbe dirsi, come niuno potrà mai dire, se per avventura il nome
dell'enigmatico savio della Grecia non sia divenuto una comoda parola
d'ordine per le moltitudini: e probabilmente l'Inquisizione domenicana
si è servita di questo appellativo per designar anche tutti coloro, sui
quali in verun altro modo non poteva stendere la sua mano. Tali erano
quei beffardi dispregiatori e detrattori della Chiesa, che apparvero
assai per tempo e che difficilmente avrebbero potuto punirsi per
dottrine eretiche determinate: ma, per tirar loro addosso quell'accusa,
bastava la vita spensierata ed allegra, che conducevano. In questo
senso convenzionale infatti anche Giovanni Villani usa evidentemente
questa parola,[426] quando nei due incendj fiorentini del 1115 e del
1117 non vede che una punizione divina per le eresie di molte sêtte e
«intra l'altre della setta degli Epicurei, per vizio di lussuria e di
gola». Di Manfredi egli dice; «tutta sua vita fu epicuria, non curando
quasi Iddio, ne' Santi, se non a diletto del corpo».

Più apertamente ancora si esprime Dante nel nono e decimo canto
dell'Inferno. Lo spaventevole campo seminato di tombe roventi coi
coperchi sospesi, dalle quali uscivano voci di profondo dolore,
albergava le due grandi categorie di coloro, che o furono vinti dalle
armi della Chiesa nel secolo XIII, o ne furono espulsi. Gli uni erano
eresiarchi, e facevano guerra alla Chiesa con determinate dottrine,
che cercarono di diffondere: gli altri epicurei, e la colpa loro
consisteva nell'avere opinato che l'anima muoja col corpo.[427] Ma la
Chiesa sapeva bene che questa opinione, qualora avesse preso piede,
avrebbe nociuto alla di lei potenza assai più che tutte le dottrine
de' Manichei e de' Paterini, perchè toglieva ogni efficacia a quanto
essa dichiara sul destino dei singoli individui dopo la loro morte.
Naturalmente non era da aspettarsi che ella confessasse di aver essa
stessa, coi mezzi di cui si servì nelle sue lotte, spinto appunto i
migliori alla disperazione ed all'incredulità.

L'avversione di Dante per Epicuro e per ciò ch'egli riguardava
come la sua dottrina, era certamente sincera; il poeta del mondo
soprannaturale doveva necessariamente odiare chi negava l'immortalità;
ed un mondo nè creato, nè guidato da Dio, e la sensualità posta a
scopo supremo della vita, erano due concetti troppo lontani dal suo
modo abituale di sentire e di pensare. Tuttavia, se si spinge più
addentro l'osservazione, si vedrà che certi filosofemi degli antichi
non mancarono di produrre anche su lui una certa impressione, la
quale non si troverebbe in troppo buon accordo colla dottrina biblica
della Provvidenza regolatrice del mondo. Ma non potrebbe darsi per
avventura che fosse stata o speculazione sua speciale, od influenza
delle opinioni allora prevalenti o paura altresì della violenza, che
allora regnava universalmente, quella che lo indusse a rinunciare
ad una Provvidenza regolatrice delle cose singole?[428] Dio infatti,
secondo lui, abbandona il governo del mondo ad un essere immaginario,
la fortuna, la quale non si cura d'altro, che di mutare e rimutare
continuamente le cose della terra, e in una indifferente beatitudine
non ode il grido di dolore, che a lei solleva l'umanità. In onta a
tutto questo però egli mantiene inesorabilmente la dottrina della
responsabilità morale dell'uomo: egli crede al libero arbitrio.


La credenza popolare nel libero arbitrio domina in occidente da tempo
antichissimo, come è vero altresì che in tutti i tempi ognuno è stato
tenuto responsabile del fatto proprio, come cosa che implicitamente
si è sempre intesa da sè. Ma assai diversamente accadde rispetto alla
dottrina filosofica e religiosa, che si trovava nella necessità di
mettere d'accordo fra loro la natura dell'umano volere e le grandi
leggi della natura. Qui si ha un più ed un meno, secondo i quali in
generale si regola l'apprezzamento della moralità. Dante non è affatto
indipendente dai delirj astrologici, che rischiaravano di falsa luce
l'orizzonte del suo tempo, ma egli si solleva con tutte le sue forze
verso una elevata contemplazione dell'essere umano. «Le costellazioni,
fa egli dire al suo Marco Lombardo,[429] danno bensì i primi impulsi al
vostro operare, ma _Lume v'è dato a bene ed a malizia, E libero voler,
che se fatica Nelle prime battaglie col ciel dura. Poi vince tutto, se
ben si notrica_».

Altri eran liberi di cercare la necessità, che si contrappone alla
libertà, in qualche altra potenza, fuorchè nelle stelle; — ma in ogni
caso la quistione era posta, e non poteva più essere dissimulata.
Se essa poi fosse quistione sollevata dalle scuole o addirittura da
singoli pensatori isolati, non spetta a noi il deciderlo qui e bisogna
interrogarne la storia della filosofia. Siccome però essa si manifestò
nella coscienza di un numero sempre più esteso d'individui, così è
giusto che noi ce ne occupiamo ancora per pochi istanti.

Il secolo XIV si lasciò commovere in modo speciale dagli scritti
filosofici di Cicerone, il quale, come è noto, passava per eccletico,
ma sostanzialmente influì come scettico, perchè si accontentò sempre
di riferire le teorie di diverse scuole, senza aggiungervi mai nessun
corollario soddisfacente. In seconda linea vengono Seneca e i pochi
scritti di Aristotile, che erano stati tradotti in latino. Ad ogni modo
anche questi studi non furono senza un frutto, e questo fu appunto la
capacità di riflettere sui più importanti problemi, almeno al di fuori
della dottrina della Chiesa, se non in contraddizione con essa.


Col secolo XV crebbe, come vedemmo, il possesso e la diffusione degli
scritti dell'antichità in modo affatto straordinario, e finalmente
vennero nelle mani del pubblico tutti i filosofi greci ancora esistenti
almeno nelle traduzioni latine. Ora, prima d'ogni altra cosa, merita di
esser notato, che per l'appunto alcuni de' fautori principali di questa
letteratura si professano strettamente religiosi, anzi perfin proclivi
all'ascetismo (cfr. vol. I, pag. 365). Di frà Ambrogio Camaldolese
non è il caso di parlare, perchè egli si restrinse unicamente alla
traduzione dei Padri della Chiesa, e solo con grande ripugnanza,
sulle istanze di Cosimo il vecchio, s'indusse a voltare in latino
Diogene Laerzio. Ma i suoi contemporanei Nicolò Niccoli, Giannozzo
Manetti, Donato Acciajuoli, papa Nicolò V congiungono una profonda
cognizione della Bibbia ed una sincera pietà con una cultura umanistica
universale.[430] Anche in Vittorino da Feltre riscontrammo già (v. vol.
I, pag. 282) un indirizzo ben poco diverso. Quel medesimo Maffeo Vegio,
che cantò il tredicesimo canto dell'Eneide, aveva per sant'Agostino e
per sua madre Monica un entusiasmo, che riescirebbe inesplicabile senza
ammettere in lui un sentimento di profonda pietà. Frutto e conseguenza
di tali tendenze fu poscia, che l'Accademia platonica di Firenze si
propose formalmente di compenetrare lo spirito dell'antichità col
Cristianesimo: singolarità affatto caratteristica in mezzo al prevalere
universale delle idee umanistiche.


Queste nella sostanza erano per l'appunto profane, e acquistarono
ogni dì più un tale carattere coll'allargarsi degli studi nel secolo
XV. Gli umanisti, che abbiamo già imparato a conoscere agli avamposti
dell'individualismo già uscito d'ogni tutela, in tutte le loro azioni
di regola si mostrano tali, che perfino la loro religiosità, di cui pur
talvolta essi menano vanto, può parer tale da non doverne tenere alcun
conto. Essi vennero in voce di atei, mentre in sostanza non erano che
indifferenti o tutt'al più tenevano un linguaggio assai franco contro
la Chiesa; infatti, un ateismo di professione o comecchessia dedotto
speculativamente nessuno lo mostrò mai,[431] nè poteva mostrarlo. Se
pure ebbero a base un principio direttivo, questo sarà stato piuttosto
una specie di superficiale razionalismo, un fugace riflesso delle molte
e contradittorie idee degli antichi, tra i quali passarono la loro
vita, nonchè del profondo discredito in cui era caduta la Chiesa colle
sue dottrine. Di quest'ultima specie era sicuramente quel ragionamento,
che condusse Galeotto Marzio sino ai gradini del rogo,[432] e che
l'avrebbe condotto anche sul rogo stesso, se l'antico suo discepolo
Sisto IV non fosse accorso a strapparlo dalle mani dell'Inquisizione.
Infatti Galeotto avea sostenuto, che chi si conduce onestamente e
vive secondo la legge naturale insita in ciascun di noi, sarà salvo,
qualunque sia la schiatta o la religione a cui appartenga.

Consideriamo, in via di esempio, il contegno religioso di uno dei
minori di questa grande schiera, di Codro Urceo,[433] che fu dapprima
maestro privato dell'ultimo degli Ordelaffi, principi di Forlì, e
poscia per lunghi anni professore pubblico a Bologna. Riguardo alla
gerarchia ed al monacato egli abbonda oltre misura delle accuse
obbligate allora in uso: il suo linguaggio è estremamente mordace
in generale, e per di più egli si permette di frammischiare la
propria persona in tutte le cronache e i pettegolezzi cittadini, che
narra. E tuttavia egli parla anche in modo edificante dell'Uomo-Dio
e sa all'uopo raccomandarsi per lettera alle orazioni di un pio
ecclesiastico. Una volta, dopo avere enumerate tutte le follìe della
religione pagana, continua bizzarramente così: «anche i nostri teologi
s'accapigliano fra di loro in questioni _de lana caprina_, quali
l'immacolata Concezione, l'Anticristo, i Sacramenti, la predestinazione
ed altre cose, che sarebbe meglio lasciare in disparte, anzichè
propalarle pubblicamente». Un'altra volta prese il fuoco alla sua
stanza e con essa ad alcuni suoi manoscritti già finiti, mentre egli
era assente: quando ne fu informato, per via, montò in tanto furore,
che, fermatosi dinanzi ad una immagine della Vergine, uscì in queste
parole: «Odi ciò ch'io ti dico: io non sono demente, io parlo di tutto
senno! Se nell'ora della mia morte io dovessi mai invocare il tuo
ajuto, non importa che tu ascolti la mia preghiera e m'accolga fra'
tuoi, perchè io voglio restarmene col demonio per tutta l'eternità!»
Ma, tornato in sè, egli tuttavia stimò prudente, dopo una simile
escandescenza, di tenersi appiattato per ben sei mesi presso un
taglialegne. In mezzo a tutto questo egli era talmente superstizioso,
che si trovava sempre in angustie per qualche augurio o per qualche
prodigio; soltanto per l'immortalità non gli avanzava più alcuna
fede. Interrogato da' suoi discepoli su questo punto, egli soleva
rispondere, che nessuno sa che cosa accada dell'uomo, della sua anima
_ovvero_ del suo spirito dopo la morte, e che tutti i ragionamenti sul
mondo avvenire non sono che spauracchi per le femminette. Ma quando
fu in punto di morte egli raccomandò nel suo testamento l'anima sua
ovvero il suo spirito[434] a Dio onnipotente, ammonì i discepoli,
che gli piangevano intorno, a temer Dio e principalmente a credere
all'immortalità e ad una giustizia retributiva dopo la morte, e
ricevette i sacramenti con grande compunzione. — Non si ha alcuna
garanzia, che uomini della stessa tempra senza paragone più celebri,
anche manifestando opinioni in sè stesse ancor più ardite, sieno
poi stati nella loro vita gran fatto più coerenti. È probabile che
la maggior parte internamente abbiano oscillato tra l'incredulità
e qualche avanzo di cattolicismo succhiato coll'educazione, ed
esteriormente si siano serbati ligi alla Chiesa per mera prudenza.


Siccome poi il loro razionalismo aveva una stretta attinenza coi
primordj della critica storica, così era naturale che qua e là
sorgesse anche qualche timida indagine sulla credibilità del racconto
biblico. Si suol ripetere tradizionalmente una sentenza di Pio II,
che sarebbe stata pronunciata quasi coll'intenzione di prevenire le
accuse:[435] «Quand'anche il cristianesimo non fosse confermato da
miracoli, dovrebbe tuttavia accettarsi almeno per la sua moralità».
Sulle tradizioni leggendarie, in quanto esse contenevano arbitrarie
versioni dei miracoli biblici, molti si permettevano senz'altro di
alzare le risa,[436] e ciò naturalmente esercitava alla sua volta un
terribile contraccolpo. Trattandosi di eretici che inclinavano alle
idee ebraiche, per prima cosa naturalmente negavano la divinità di
Cristo, e questo per avventura fu il caso di Giorgio da Novara, che
intorno al 1500 fu arso in Bologna.[437] Ma nella stessa Bologna
intorno a questo tempo (1497) l'Inquisitore domenicano dovette
lasciar fuggire, accontentandosi di una semplice dichiarazione di
pentimento,[438] il medico Gabriele da Salò, che godeva la protezione
dell'intera cittadinanza, quantunque avesse osato difendere una serie
di proposizioni eretiche, come per esempio, che Cristo non fu mai Dio,
ma figlio di Giuseppe e di Maria, nato da generazione naturale, che
colla sua astuzia seppe trarre in inganno il mondo; che può benissimo
aver subito la crocifissione, ma per delitti commessi; che la sua
religione non tarderebbe a cadere; che nell'ostia consacrata era follìa
il credere vi fosse il suo vero corpo, e finalmente che egli non
operò i suoi miracoli per virtù divina, ma per l'influsso dei corpi
celesti, e simili. Quest'ultima proposizione merita in modo speciale
di esser notata: la fede è perita, ma si fa una riserva in favore della
magìa.[439]


Riguardo al governo del mondo, gli umanisti non si sollevano in
generale al di là di una fredda e rassegnata contemplazione di
ciò che accade sotto l'impero della violenza e del disordine, che
prevalgono dovunque. Da questo modo di sentire emersero i molti libri
sul «Fato», qualunque altro fosse il nome, con cui chiamavano la
necessità suprema delle cose. Essi per lo più non fanno che constatare
il girarsi della ruota della fortuna e l'instabilità delle cose
terrene, specialmente delle politiche: la Provvidenza vi è menzionata
evidentemente soltanto, perchè si ha vergogna ancora di pronunciarsi
pel nudo fatalismo o di rinunciare ad ogni distinzione di causa e di
effetti, od anche di non far altro che sollevare vane querele. Non
senza un certo spirito Gioviano Pontano costruisce la storia naturale
di quell'ente immaginario, che si chiama la Fortuna, desumendola da un
gran numero di esperienze, che ebbe occasione di fare egli stesso.[440]
Più facetamente ancora, sotto forma di una visione avuta in sogno,
Enea Silvio tratta lo stesso argomento.[441] Invece il Poggio, in un
scritto senile,[442] si sforza di mostrare il mondo come una valle
di miserie e di classificare la felicità dei singoli ordini sociali
quanto più bassamente è possibile. Questa intenzione in sostanza rimane
anche in seguito la prevalente: di moltissimi personaggi illustri si
cercano le vicende fortunate e le sfortunate, e nel tirar della somma,
queste generalmente prevalgono sopra quelle. Con linguaggio veramente
dignitoso e quasi elegiaco Tristano Caracciolo[443] ci dipinge il
destino d'Italia e degli Italiani, quale si poteva abbracciar d'uno
sguardo intorno al 1510. Applicando poi ai singoli umanisti questo
sentimento generale allor prevalente, Pierio Valeriano scrisse non
molto dopo il suo celebre libro (v. vol. I, pag. 370). In questo
riguardo qualche tema si presentava talvolta rivestito di attrattive
affatto speciali, come, per esempio, la vita di Leone X. Ciò che
di essa può dirsi dal punto di vista politico, l'ha detto Francesco
Vettori in alcuni tratti veramente magistrali della sua storia: il
lato epicuraico della stessa ce lo dànno Paolo Giovio e l'ignoto suo
biografo:[444] i punti più oscuri e lo svolgersi successivo del suo
destino appariscono con inesorabile fedeltà nel citato Pierio.

Di fronte a tutto ciò desta quasi ribrezzo quando si vede qua e
là qualche latina iscrizione tessere pubblicamente le lodi della
Fortuna. Così — pochi anni appena prima della sua cacciata —
Giovanni Bentivoglio, signore di Bologna, osò far incidere sulla
torre recentemente costruita presso il suo palazzo, che il suo
merito e la sua fortuna gli avevano procacciato in abbondanza tutti
i beni immaginabili.[445] Gli antichi, parlando a questo modo,
non dissimulavano almeno un certo timore dell'invidia vendicatrice
degl'Immortali. In Italia i primi a menar vanto pubblicamente della
loro fortuna furono probabilmente i Condottieri (v. vol. I, pag. 28 e
segg.).

Del resto la maggior influenza della risorta Antichità sulla religione
non proveniva da un sistema filosofico qualunque o da una dottrina od
opinione qualsiasi degli antichi, ma da una tendenza generale allora
prevalente. Si preferivano gli uomini ed in parte anche le istituzioni
antiche a quelle del medio-evo, si cercava di imitar gli uni e le altre
in tutti i modi, e, preoccupandosi unicamente di questo, non si badava
gran fatto alle differenze di religione. L'ammirazione per la grandezza
storica assorbiva ogni cosa (cfr. vol. I, pag. 201 nota, vol. II, pag.
216).


Quanto ai filologi, vi si aggiungeva inoltre qualche pazzìa speciale,
per la quale attiravano sopra di sè gli occhi di tutti. Quanta
ragione avesse Paolo II di lamentarsi delle tendenze pagane de' suoi
Abbreviatori e dei curiali in generale, non può esser messo del tutto
in chiaro, in quanto che il suo principal biografo, che fu anche la
sua vittima principale, il Platina, (v. vol. I, pag. 304, vol. II,
pag. 77) per rifarsi delle persecuzioni sofferte, ce lo dipinge come
estremamente facile all'ira ed alla vendetta, e ce ne dà in generale
un ritratto, che pende piuttosto nel ridicolo. L'accusa di paganesimo,
d'incredulità, di materialismo ecc.[446] fu sollevata contro i
detenuti soltanto dopochè il processo per alto tradimento non avea
dato verun risultato: inoltre, se siamo bene informati, Paolo non era
l'uomo che fosse in grado di dare un giudizio nel campo scientifico,
e si sa che, privo di cultura egli stesso, raccomandava ai romani
di non portare l'istruzione dei loro figli al di là del leggere e
dello scrivere. È la stessa povertà di vedute, da cui non andò esente
neanche il Savonarola (v. pag. 277), con questo però che a papa Paolo
si avrebbe potuto rispondere, che egli solo e quelli che la pensavano
come lui aveano la colpa principale, se la cultura rendeva gli animi
avversi alla religione. Del resto non v'ha alcun dubbio che egli fosse
seriamente preoccupato delle tendenze pagane, che si vedeva pullulare
d'intorno. Ma quali cose non si saranno permesse gli umanisti alla
corte di un empio, qual'era Sigismondo Malatesta (v. pag. 302, nota)?
Infatti l'unica loro preoccupazione era diretta a sapere fino a qual
punto sarebbe loro stato concesso di spingersi per parte di quelli,
cui volevan piacere. Nelle loro mani il Cristianesimo non è quasi
più riconoscibile, tanta è l'impronta pagana, che essi v'imprimono
(v. vol. I, pag. 348 e 355). Ma nessuno in questo riguardo andò più
innanzi di Gioviano Pontano: presso di lui un santo non solo si chiama
_divus_, ma deus: gli angeli per lui sono addirittura identici coi
genii dell'antichità,[447] e le sue idee sull'immortalità richiamano
l'Eliso e il regno delle ombre. Del resto anche altri non mancano di
trascendere a veri eccessi. Allorchè nel 1526 Siena[448] fu assalita
dal partito che era stato espulso, il buon canonico Tizio (ce lo narra
egli stesso) s'alzò il 22 luglio dal letto avendo in mente un passo del
terzo libro di Macrobio,[449] celebrò la sua messa, e recitò poscia
la formola rituale usata da quell'autore contro i nemici, salvo che
invece di dire _Tellus mater, teque Jupiter obtestor_, mutò e disse:
_Tellus teque Christe Deus obstetor_. Egli ripetè due giorni quella
preghiera, e nel terzo i nemici se ne andarono. Da un lato tali cose
si crederebbero puri esercizi di stile o sacrificii fatti alla moda del
tempo, ma dall'altro hanno l'aspetto di vere apostasìe religiose.



CAPITOLO IV.

Innesto di antica e moderna superstizione.

    L'astrologia. — Sua diffusione ed influenza. — Suoi
    avversari in Italia. — Confutazione di Pico e suoi effetti. —
    Superstizioni diverse. — Superstizione degli umanisti. Spettri
    di persone morte. — Credenza nei demoni. — La strega italiana.
    — Il paese classico delle streghe presso Norcia. — Fusione e
    rapporti colla stregonerìa del nord. — Malìe delle meretrici.
    — L'incantatore e lo scongiuratore. — I demonii sulla via di
    Roma. — Singole specie di malìe: i telesmi. — Magìa del getto
    dei fondamenti. — Il negromante presso i poeti. — Storiella
    magica di Benvenuto Cellini. — La magìa in decrescenza. —
    Specie affini della stessa; l'alchimia.


Ma l'Antichità esercitò anche un altro impulso essenzialmente
pernicioso e precisamente di indole dogmatica: essa comunicò al
Rinascimento le proprie superstizioni. Qualcuna di esse si era
già mantenuta viva attraverso tutto il medio-evo; e così tanto più
facilmente ora risorsero tutte. S'intende da sè che in ciò ebbe una
parte grandissima la fantasia. Essa sola poteva imporre silenzio allo
spirito essenzialmente investigatore degli Italiani.

La fede nella divina Provvidenza era, come s'è detto, negli uni
notevolmente scossa per il cumulo di mali e di violenze, che si
vedevano; gli altri, come ad esempio Dante, abbandonavano la vita
terrena in balìa al caso e a' suoi capricci, e se, in onta a ciò,
mantennero viva in sè stessi la fiaccola della fede, ciò non proveniva
se non dalla profonda persuasione, che era in loro, di una superiore
destinazione dell'uomo in un mondo avvenire. Ma non appena cominciò
a vacillare anche questa persuasione, il fatalismo guadagnò il
sopravvento — o, viceversa, dove prevalse il fatalismo, mancò la fede
nell'immortalità.

Nella lacuna per tal modo aperta entrò innanzi tutto la scienza
astrologica degli antichi, e più tardi anche quella degli Arabi. Da
ogni singola posizione dei pianeti fra loro e in relazione ai segni del
zodiaco essa indovinava gli eventi futuri e intere vite d'uomini, e per
tal modo influiva sulle più importanti deliberazioni. In molti casi il
modo di agire, al quale taluno si lasciava indurre pel creduto influsso
delle stelle, può non essere stato più immorale di quanto sarebbe
stato se di tale influsso non si fosse tenuto conto veruno; ma assai di
frequente le decisioni sembrano essere state prese a tutto pregiudizio
della coscienza e dell'onore. Egli è sempre sommamente istruttivo il
vedere, come nessun lume e nessuna cultura sieno stati in grado di
vincere questo delirio, perchè esso aveva la sua radice nella fantasia
estremamente facile a impressionarsi, e nel vivo desiderio di conoscere
e di determinare anticipatamente il futuro, e perchè l'Antichità vi
aggiungeva il suggello della sua autorità.

Col secolo XIII l'astrologia acquistò improvvisamente una notevole
prevalenza nella vita degli Italiani. Federico II conduce sempre con
sè il suo astrologo Teodoro, ed Ezzelino da Romano[450] addirittura
un'intera corte, e assai lautamente stipendiata, di tali uomini, tra
i quali il celebre Guido Bonatto e il saraceno Paolo di Bagdad (dalla
lunga barba). Essi erano obbligati di prestabilire il giorno e l'ora di
qualsiasi impresa importante, e le enormi carneficine, di cui egli si
aggravò la coscienza, in non piccola parte possono benissimo non essere
state, che non semplice conseguenza delle loro profezie. D'allora in
poi nessuno si perita più di far interrogare le stelle; non solo i
principi, ma anche i governi repubblicani[451] mantengono regolarmente
degli astrologi, e nelle Università[452] dal XIV sino al XVI secolo
vengono nominati appositi professori di questa pretesa scienza, accanto
agli astronomi veri. La maggior parte dei Papi consentono che sieno
consultati i pianeti,[453] e se Pio II forma tra essi una onorevole
eccezione,[454] non curando neanche l'interpretazione dei sogni, dei
prodigi e degl'incantesimi, Leone X invece sembra essersi gloriato che
sotto il suo pontificato l'astrologia fiorisse,[455] e Paolo III non
tenne mai nessun concistoro[456] senza che gli astrologi non gliene
avessero indicato il momento.

Ora, quanto agli spiriti più illuminati, si può benissimo supporre
che essi, oltre un certo limite, non si lasciassero nelle loro azioni
determinare dai pianeti, e che vi fosse realmente un punto, al di là
del quale la religione e la coscienza non permettevano di andare. Ma
nel fatto uomini valenti e pii non solo parteciparono a questi delirii,
ma se ne fecero perfino sostenitori e rappresentanti. Uno di questi
fu maestro Pagolo da Firenze,[457] nel quale si vede presso a poco
la stessa tendenza a moralizzare l'astrologia, che negli ultimi tempi
di Roma si scorge in Firmico Materno.[458] La sua vita era quella di
un santo anacoreta: non si cibava che assai scarsamente, disprezzava
ogni bene mondano e non cercava d'arricchirsi d'altro, fuorchè di
libri: dotto medico, egli limitava l'esercizio pratico della sua arte
ai bisogni di alcuni amici, ponendo loro per condizione che prima si
confessassero. Le persone colle quali trattava, erano quel ristretto,
ma celebre circolo, che si raccoglieva nel convento degli Angeli
intorno a frà Ambrogio Camaldolese (v. pag. 307), e Cosimo il vecchio,
specialmente ne' suoi ultimi anni; imperocchè anche Cosimo faceva gran
conto della scienza astrologica e se ne serviva, benchè soltanto per
oggetti speciali e probabilmente d'ordine secondario. Del resto, Pagolo
non dava responsi astrologici se non agli amici più intimi. — Ma,
anche senza una tale rigidezza di costumi, l'astrologo poteva essere
un uomo stimato e intervenire dovunque, e in Italia se ne aveva un
numero senza paragone maggiore, che in qualunque altro paese d'Europa,
dove non s'incontrano che nelle corti più ragguardevoli, e anche
quivi a tempi determinati. Per contrario, chiunque anche tra i privati
avesse una casa talqualmente considerevole in Italia non tralasciava,
specialmente quando l'uso divenne generale, di avere anche il suo
astrologo, il quale per altro era anche non di rado retribuito assai
scarsamente.[459] Oltre a ciò, avendo questa scienza acquistato una
grande diffusione ancor prima dell'invenzione della stampa, erano sorti
in gran numero i dilettanti, che s'attennero quanto più facilmente
potevano ai maestri di essa. La specie detestata degli astrologi
era quella soltanto, che non prendeva in aiuto le stelle se non per
congiungervi le arti della magìa, e che cercava di coprir queste
all'ombra di quella scienza.


Ma anche senza questa deplorevole aggiunta l'astrologia è pur sempre
un malaugurato elemento della vita italiana d'allora. Qual dolorosa
impressione non fanno quegli uomini superiori, ricchi di tanta cultura
e così tenaci nelle loro idee, quando la cieca smania di conoscere e di
scongiurar l'avvenire obbliga la loro potente volontà individuale ad
abdicare a se stessa! Vero è che talvolta, se le stelle presagiscono
qualche cosa di veramente sinistro, essi sorgono risolutamente,
agiscono indipendentemente da tali presagi e si consolano col motto:
_Vir sapiens dominabitur astris_;[460] — ma tosto dopo noi li vediam
ricadere nell'antico delirio.

Innanzi tutto si fa l'oroscopo di tutti i figli d'illustri famiglie,
e dietro ciò si trascina mezza la vita, aspettando inutilmente
avvenimenti, che non si verificano.[461] Poi vengono interrogati gli
astri per ogni importante deliberazione dei potenti, specialmente
per l'ora di cominciarla. I viaggi dei principi, i ricevimenti degli
ambasciatori stranieri,[462] il getto delle fondamenta di qualche
grande edificio si fanno dipendere da tali pronostici. Un esempio
assai parlante se ne ha nella vita del già citato Guido Bonatto, il
quale e per la sua grande attività e per una grande opera scritta su
questo argomento[463] può dirsi il restauratore dell'astrologia del
secolo XIII. Per porre un termine al parteggiare de' Guelfi e de'
Ghibellini in Forlì egli persuase gli abitanti a ricostruire a nuovo
le mura della città e a cominciare solennemente quel lavoro sotto
una certa costellazione, che egli indicò, assicurando, che se alcuni
rappresentanti di entrambi i partiti gettassero contemporaneamente una
pietra nelle fondamenta, non vi sarebbe stata per tutta l'eternità più
discordia alcuna a Forlì. Furono scelti un guelfo ed un ghibellino:
giunse il solenne momento, ambedue tenevano la loro pietra in mano,
i lavoratori stavano in attesa con gli strumenti alla mano, e Bonatto
diede il segnale. — Il ghibellino fu pronto a gettare la sua pietra;
ma il guelfo indugiò, e da ultimo si rifiutò affatto, perchè il
Bonatto stesso passava per ghibellino e poteva sottintendere qualche
cosa di misteriosamente nocivo ai guelfi. Allora l'astrologo gli fu
sopra con queste parole: «Dio sperda te e il tuo partito e la vostra
diffidente malignità! questo segnale non riapparirà più per lo spazio
di cinquecento anni sopra la nostra città!» Infatti Dio disperse più
tardi i guelfi di Forlì, ma ora (scrive il cronista intorno all'anno
1480) guelfi e ghibellini sono affatto riconciliati fra loro, e non si
ode più neanche il nome dei due partiti.[464]

Ciò che più d'ogni altra cosa si fa dipendere dalle stelle, sono
le risoluzioni relative alla guerra. Lo stesso Bonatto procurò al
celebre capo dei ghibellini Guido da Montefeltro un gran numero di
vittorie, indicandogli la vera ora segnata dalle stelle per uscire
in campo: quando il Montefeltro non lo ebbe più presso di sè,[465]
gli mancò affatto il coraggio di sostenersi ulteriormente nella sua
tirannide e si rinchiuse in un convento di Minori Osservanti, dove
sopravisse ancora lunghi anni. I Fiorentini nella guerra pisana del
1362 si fecero precisare dal loro astrologo l'ora della partenza per
la spedizione;[466] e furono quasi in ritardo, perchè improvvisamente
venne l'ordine di tenere una via diversa dalla solita, nell'attraversar
la città. Le altre volte infatti erano sempre usciti per la via
di Borgo S. Apostolo ed aveano avuto sempre un esito sfavorevole:
evidentemente a questa via, quando si dovea marciar contro Pisa, si
connetteva un sinistro augurio, e appunto per ciò le truppe furono
ora condotte fuori per Porta Rossa; ma perchè quivi le tende distese
al sole non erano state tolte, si dovette (e fu un nuovo sinistro
augurio) portar le bandiere abbassate. In generale l'astrologia era
inseparabile dall'arte della guerra pel fatto che tutti i Condottieri
vi credevano. Jacopo Caldora, colpito da grave infermità, era
tranquillo, perchè sapeva che sarebbe morto in campo, come in fatto
gli accadde.[467] Bartolommeo Alviano era persuaso che le sue ferite
alla testa gli fossero toccate, al par che il suo comando, per volere
delle stelle:[468] Nicolò Orsini-Pitigliano per la conclusione del suo
contratto con Venezia (1495) si fa indicare dal fisico ed astrologo
Alessandro Benedetto[469] il momento astronomico favorevole. Allorchè
i fiorentini nel primo di giugno del 1498 investirono solennemente
della sua dignità il nuovo lor Condottiero Paolo Vitelli, lo scettro
del comando, che gli fu presentato, era fornito di una copia della
costellazioni e precisamente per desiderio del Vitelli stesso.[470]

Talvolta non è ben certo, se in circostanze politiche di gran rilievo
sieno stati previamente consultati i pianeti, o se gli astrologi per
sola curiosità a cose compiute abbiano calcolato la costellazione,
che dovrebbe aver signoreggiato in quel dato momento. Allorchè Gian
Galeazzo Visconti (v. vol. I, p. 18) con un tratto veramente astuto
giunse a far prigioniero suo zio Bernabò e tutta la sua famiglia
(1385), Giove, Saturno e Marte stavano nella costellazione dei
Gemelli, dice un contemporaneo,[471] ma non si saprebbe dire se ciò
abbia contribuito a fargli prendere quella risoluzione. Non di rado è
probabile che un certo senso politico, più che l'andamento dei pianeti,
abbia guidato l'astrologo nelle sue predizioni.[472]

Se l'Europa per tutta la seconda metà del medio-evo s'era lasciata
terrorizzare dalle predizioni astrologiche, che da Parigi e da Toledo
annunciavano pestilenze, guerre, tremuoti, inondazioni ecc., anche
l'Italia in questo riguardo non si rimase in addietro degli altri
paesi. Allo sventurato anno 1494, che aperse per sempre la Penisola
alle invasioni straniere, precorsero innegabilmente delle predizioni
assai tristi,[473] ma bisognerebbe sapere se tali predizioni non si
tenessero già pronte per ogni anno qualunque.

Senonchè il sistema si estese nella sua piena, antica coerenza anche
in regioni, dove meno si sarebbe creduto di dover poi incontrarlo. Se
poi tutta la vita esterna ed interna dell'individuo è misteriosamente
legata al fatto della sua nascita, anche la vita dei popoli e delle
religioni si lega similmente colle loro primitive origini, e siccome le
costellazioni di questi grandi fatti sociali sono variabili, variabili
sono pure questi fatti in sè stessi. L'idea che ogni religione abbia
il suo giorno di prevalenza sulle altre nel mondo s'insinua per questa
via astrologica anche nella vita e nella civiltà degli Italiani.
La congiunzione di Giove con Saturno, fu scritto,[474] produsse la
religione ebraica, quella con Marte la caldaica, quella col Sole
l'egiziana, quella con Venere la maomettana, quella con Mercurio la
cristiana, e quella con la Luna produrrà quando che sia la religione
dell'Anticristo. In modo affatto sacrilego Cecco d'Ascoli aveva già
calcolato la nascita di Cristo e dedottane la sua crocifissione, e
questa profanazione lo condusse nel 1327 al rogo in Firenze.[475]
Dottrine simili finivano col portare nelle ultime loro conseguenze
un'incertezza assoluta nel campo del soprannaturale.


Ma appunto per ciò in tanto maggior pregio è da tenersi la lotta,
che il lucido spirito degli Italiani sostenne contro tutto questo
tessuto di sogni e di delirii. Accanto alle grandi monumentali
illustrazioni dell'astrologia, quali sono gli affreschi del salone di
Padova[476] e quelli della residenza d'estate (Schifanoja) di Borso
da Ferrara, accanto alle lodi impudenti, che si permette perfino
Beroaldo il vecchio,[477] suona tanto più viva e solenne la protesta
di quelli, che non si lasciarono traviare da simili follie. Anche in
questo riguardo l'Antichità aveva in certo modo additato la via, ma
quei saggi non parlano per imitare gli antichi, bensì per quel sano
criterio naturale che era in essi e per le lezioni, che aveano raccolte
dall'esperienza. Il Petrarca, che conobbe a fondo gli astrologi per
contatti personali avuti con essi, non ha per loro che parole di
derisione e di scherno,[478] dalle quali apertamente traluce quanto
menzognero e fallace sia il loro sistema. Anche la novella sin dalla
sua nascita, cioè sin dalle «Cento novelle antiche», è quasi sempre
ostile agli astrologi.[479] I cronisti fiorentini poi levano energiche
voci di protesta, quando sono costretti a menzionare quel delirio,
perchè s'innesta nelle tradizioni patrie. Giovanni Villani ripetè
più d'una volta:[480] «nessuna costellazione può sottoporre alla
necessità il libero volere dell'uomo, nè il consiglio di Dio»; Matteo
Villani biasima l'astrologia come un vizio, che i Fiorentini avrebbero
ereditato dai loro antenati gentili, i Romani. Ma la questione non
s'arrestò nel solo campo letterario, e divenne una vera questione
sociale pei partiti, che a questo riguardo si formarono. Nella
terribile inondazione dell'anno 1333, e di nuovo in quella del 1345,
sorsero dispute accanitissime tra gli astrologi e i teologi intorno
all'influsso delle stelle, e al volere di Dio, e alla sua giustizia
retributiva.[481] Queste lotte non cessarono poi più del tutto per
l'intero periodo del Rinascimento,[482] e si può crederle sincere,
perchè presso i potenti sarebbe stato più facile e più utile il
difendere, che non il combattere l'astrologia.


Fra i più illustri platonici che circondavano Lorenzo il Magnifico,
regnava su questo punto un vero dissidio. Marsilio Ficino difendeva
l'astrologia e fece l'oroscopo dei figli della casa regnante, e si
vuole che a Giovanni (che fu poi papa Leone X) abbia presagito sin
dalla nascita il Pontificato.[483] Per converso Pico della Mirandola
scrisse la sua famosa confutazione, che fa veramente epoca nella
storia dell'astrologia.[484] Nella fede che si presta all'influsso
dei pianeti egli trova la radice di ogni empietà ed immoralità; se
l'astrologo vuol credere a qualche cosa, dovrebbe piuttosto adorare
i pianeti come divinità, dal momento che da essi fa derivare ogni
felicità od infelicità; anche tutte le altre superstizioni troverebbero
nell'astrologia una legittima espressione, mentre la geomanzia, la
chiromanzia ed ogni altra specie d'incantesimi si rivolgono innanzi
tutto ad essa per la designazione del momento fatale. Riguardo alla
moralità egli dice: un maggiore incoraggiamento non può darsi al
male, quanto col farne autore il cielo stesso, e in tal caso svanirà
necessariamente ogni fede nell'eterna beatitudine o dannazione. Pico
s'è dato perfin la pena di riveder le bucce agli astrologi in via
empirica, e delle loro profezie climatologiche, su trenta giorni, egli
ne trovò false più di venti. Ma la cosa più importante è questa, che
egli (nel quarto libro) mise innanzi una teoria cristiana positiva
sulla Provvidenza reggitrice del mondo e sul libero arbitrio, che su
tutti gli uomini colti della nazione sembra aver fatto una maggiore
impressione, che non tutte le prediche degli oratori popolari, alle
quali questa classe di persone restava oggimai indifferente.

Innanzi tutto egli sconsiglia gli astrologi dalla pubblicazione delle
loro dottrine,[485] e nel fatto coloro che sino a quel momento le
aveano fatte stampare, ne restarono più meno svergognati. Gioviano
Pontano, per esempio, aveva accettato nel suo libro «Del Fato»
(v. pag. 312) tutta questa scienza erronea, e l'aveva poi esposta
sistematicamente in una sua grande opera,[486] alla maniera di Firmico;
ora nel suo dialogo «Egidio» non rinnega del tutto l'astrologia, ma gli
astrologi, esalta il libero arbitrio e limita l'influsso dei pianeti
alle cose corporali. Così la cosa continuò ad aver vigore praticamente,
ma senza padroneggiar, come prima, tutti i rapporti della vita. La
pittura, che nel secolo XV aveva illustrato con tutte le sue forze
quel delirio, esprime ora un modo di pensare affatto diverso: Raffaello
nella cupola della cappella Chigi[487] rappresenta tutto all'intorno le
divinità dei pianeti e il cielo stellato, ma sotto la sorveglianza e la
guida di splendide figure d'angeli e obbedienti al cenno dell'eterno
Padre, che siede in alto. Anche gli spagnuoli, allor dominanti in
Italia, non vollero mai sentir parlare dell'astrologia, e chiunque
voleva mettersi in grazia dei loro generali non aveva a far altro che
dichiararsi nemico aperto di questa scienza, ch'essi riguardavano come
mezzo eretica, perchè in buona parte maomettana.[488] Ciò non ostante
ancora nel 1529 il Guicciardini scrive: «quanto sono più felici gli
astrologi che gli altri uomini! Quelli, dicendo tra cento bugie una
verità, acquistano fede in modo che è creduto loro il falso: questi,
dicendo tra molte verità una bugia, la perdono in modo che non è più
creduto loro il vero».[489] E nemmeno è da credere che il disprezzo per
l'astrologia conducesse necessariamente a credere nella Provvidenza,
poichè molte volte accadde che i più s'accontentarono di adagiarsi in
un vago ed indeterminato fatalismo.

L'Italia in questo, come in altri riguardi, non ha potuto usufruttare
completamente l'impulso venutole dalla cultura del Rinascimento, perchè
vi ostarono le conquiste straniere e la Contro-riforma. Senza di ciò
essa avrebbe probabilmente rinunciato da sè a quelle pazze fantasie.
Ora chi pensa che l'invasione e la reazione cattolica sieno state
una necessità, di cui la colpa si deve unicamente apporre al popolo
italiano, troverà anche giusta la pena dei danni intellettuali che ne
derivarono. Peccato, che con ciò anche l'Europa intera abbia fatto una
perdita immensa!


Di gran lunga più innocua che l'astrologia appare la fede nei
pronostici. Tutto il medio-evo ne aveva ereditato un grande corredo
dalle diverse antichità gentilesche, nè certamente l'Italia sarà
rimasta neanche in ciò al di sotto delle altre nazioni. Ma ciò che dà
qui alla cosa un colorito speciale è l'aiuto, che l'umanismo porge
a questo delirio popolare: esso viene in soccorso ad una specie di
paganesimo ereditario con un paganesimo d'indole letteraria.

Notoriamente le superstizioni popolari degli Italiani si riferiscono
a presentimenti e conseguenze che si traggono dai pronostici,[490] e
vi si aggiunge anche un po' di magìa, per lo più innocua. Quelli che
innanzi tutti ce le fanno conoscere sono appunto taluni dotti umanisti,
che le vengono enumerando per metterle in derisione. Quello stesso
Gioviano Pontano, che scrisse quella grande opera astrologica, di cui
già s'è parlato (v. pag. 330), nel suo «Caronte» nomina con senso di
compassione tutti i pregiudizi, di cui son vittime i Napoletani: lo
sgomento delle donne, se un pollo od un'oca soffrono di pipita; la
profonda angustia di que' signori, se un falcone cacciatore tarda
a tornare o se un cavallo si torce un piede; il motto magico dei
contadini pugliesi, che essi pronunciano nella notte di tre sabbati
consecutivi, quando cani rabbiosi mettono a pericolo il paese, e così
via. In generale gli animali avevano il privilegio dei pronostici,
come nell'antichità, e in modo particolare i leoni, i leopardi e simil
fiere, che si mantenevano a spese pubbliche (v. pag. 19 e segg.),
col loro contegno davano tanto più da pensare al popolo, in quanto
involontariamente si era abituati a vedere in essi il simbolo dello
Stato. Quando, durante l'assedio del 1529, un'aquila ferita volò
dentro Firenze, la Signoria diede a colui che gliela portò un premio
di quattro ducati, perchè era un favorevole augurio.[491] V'erano
inoltre luoghi e tempi determinati per determinate ceremonie di
buono o cattivo augurio od anche soltanto per prendere una decisione
qualunque. I fiorentini credevano, testimonio il Varchi, che il sabbato
fosse il loro giorno augurale, nel quale solevano compiersi tutti
gli avvenimenti più importanti, favorevoli o sfavorevoli. Della loro
superstiziosa ripugnanza di andare al campo passando per una strada
determinata s'è già parlato (v. pag. 324). Presso i Perugini invece
una delle loro porte, la così detta Porta Eburnea, avevasi in conto di
fausta e propizia, tanto che i Baglioni in ogni spedizione facevano
uscire le truppe per quella.[492] Aggiungansi le meteore e i segni
celesti, che ora riguadagnarono il posto che aveano avuto per tutto
il medio-evo, per cui da strani agglomeramenti di nubi la fantasia
non tardò anche ora a creare eserciti di combattenti e credette di
sentirne il fragore nell'aria.[493] E finalmente la superstizione
divenne ancor più funesta quando ripeteva la sua origine da cose
sacre, come quando, ad esempio, certe immagini della Vergine movevano
gli occhi[494] o piangevano, o allorchè certe pubbliche calamità
susseguivano immediatamente a qualche vero o preteso delitto, di cui
il popolo domandava ad alta voce l'espiazione (v. pag. 284). Allorchè
Piacenza nel 1478 ebbe a soffrire di piogge violente e continue,
fu detto che queste non avrebbero cessato sino a che il corpo di un
usuraio, che da poco era stato seppellito in san Francesco, non fosse
stato di là trasportato a giacere in luogo non consacrato. E siccome
il vescovo ricusava di lasciar disseppellire il cadavere, la gioventù
popolana andò a prenderlo di viva forza, lo fece a brani per le vie
in mezzo ad un tumulto che destava abbominio e ribrezzo, e lo gettò
da ultimo nelle acque del Po.[495] Nè tali pregiudizi furono sempre un
privilegio esclusivo del popolo, che noi vediamo parteciparne perfino
un Angelo Poliziano, quando viene a parlare di Jacopo de' Pazzi, uno
dei principali promotori della congiura denominata dal nome della sua
famiglia, ordita a Firenze nello stesso anno 1478. Egli ci narra che
quando costui si trovò avvinto dal capestro, con orribili imprecazioni
consegnò l'anima propria a Satana. Ora anche quivi sopravvenne una
pioggia tale, che il reddito dei grani minacciava di andar perduto, ed
anche quivi una turba di popolo (per lo più del contado) disseppellì il
cadavere dalla chiesa, e tosto scomparvero le nubi e tornò a splendere
il sole: «tanto fu favorevole la fortuna all'opinione popolare»
aggiunge il grande filologo.[496] Subito dopo il cadavere fu seppellito
in terra non consacrata, ma il giorno susseguente fu tratto anche di là
e, dopo un'orribile scorribanda per la città, fu gettato nell'Arno.


Questi e somiglianti tratti sono essenzialmente popolari e potrebbero
essere avvenuti nel secolo X, ugualmente che nel XVI. Ma qui pure
si scorge l'influenza della classica antichità. Degli umanisti si
sa in modo certo ed esplicito, che essi credevano ai prodigii ed
agli augurii, e ne recammo già qualche esempio (v. pag. 320). Ma se
occorresse altra prova, basta il Poggio solo ad offrircela. Quel
medesimo pensatore radicale, che nega ogni titolo di nobiltà e le
disuguaglianze sociali (v. pag. 116), non solamente crede a tutte
le apparizioni di spiriti e di demonii, che ebbero tanta voga nel
medio-evo (fol. 167, 179), ma anche a tutti i prodigii d'indole antica,
come, per esempio, a quelli, che furono annunciati in occasione
dell'ultima visita di Eugenio IV a Firenze.[497] «Allora si videro
nelle vicinanze di Como in sulla sera quattromila cani, che presero la
via della Germania; a questi seguì una schiera di buoi, poi un esercito
di armati a piedi e a cavallo, parte senza testa, e parte con teste
appena visibili, e finalmente un gigante a cavallo, al quale seguiva
un'altra truppa di buoi». Il Poggio crede anche ad una battaglia di
piche e di mulacchie (fol. 180). Anzi, forse senza accorgersene,
egli racconta un fatto che si direbbe tolto di pianta dall'antica
mitologia. Sulle coste della Dalmazia apparve un tritone fornito di
barba e di piccole corna, qual vero satiro marino, terminando colle
parti inferiori nel corpo di un pesce ricoperto di squamme; esso
rapiva in sulla spiaggia donne e fanciulli, sino a che cinque ardite
lavandaie con pietre e verghe lo uccisero.[498] Un modello in legno di
quel mostro, che si fa vedere a Ferrara, basta per rendere credibile
al Poggio tutta la leggenda. Bensì non s'aveano più gli oracoli e
non si potevano più interrogare gli Dei, ma in compenso tornò di
moda il consultare Virgilio e l'interpretarne i passi augurali, che
s'incontravano nelle sue opere (_sortes virgilianae_).[499] Oltre a
ciò la credenza nei demonii, propria di tempi molto remoti, non rimase
certamente senza un influsso su quella del Rinascimento. Gli scritti di
Jamblico e di Abammone intorno ai misteri degli Egiziani, che potevano
servire a quest'uopo, furono stampati già sin dal finire del secolo XV
in una traduzione latina. Perfino l'Accademia platonica di Firenze non
andò del tutto esente da un delirio simile e in generale da tutti i
sogni neoplatonici del basso tempo romano. Ora egli è appunto di questa
fede nei demonii, e della magìa che strettamente vi si connette, che
qui dobbiamo dire una parola.


La credenza popolare in quello che si chiama il mondo degli
spiriti,[500] in Italia è presso a poco la stessa, che negli altri
paesi d'Europa. Innanzi tutto anche qui ci sono fantasmi, vale a
dire apparizioni di morti, e se il modo di considerarle si discosta
talqualmente da quello dei paesi settentrionali, ciò non si riduce
in sostanza ad altro, fuorchè a questo che in Italia i fantasmi
si chiamano coll'antica denominazione di _ombre_. Anche oggidì, se
qualcuna di queste ombre si mostra, si fa celebrare un paio di Messe
pel suo riposo. Che le anime dei reprobi appariscano sotto forma
spaventevole, è cosa che s'intende da sè, ma quest'idea si associa
ordinariamente ad un'altra, che i fantasmi dei morti in generale sono
sempre maligni. «Molte fiate i morti guastano le creature» dice un
cappellano presso il Bandello.[501] Probabilmente egli separa nel
suo pensiero l'ombra dall'anima, perchè questa espia le sue colpe
nel Purgatorio, e, se appare, d'ordinario non fa che supplicare e
lamentarsi. Altre volte ciò che appare, non è tanto l'ombra di un uomo
particolare, quanto un simbolo personificato di un avvenimento, di uno
stato di cose già passato. Così i vicini spiegano l'apparizione del
demonio nel vecchio palazzo visconteo presso S. Giovanni in Conca a
Milano: infatti quivi una volta Bernabò Visconti avea fatto torturare
e strozzare innumerevoli vittime della sua tirannide, e non era quindi
meraviglia, se qualcosa vi si mostrava.[502] Ad un amministratore
infedele della Casa dei poveri in Perugia una sera, mentre egli stava
enumerando del danaro, apparve una turba di morti con fiaccole nelle
mani e danzò la ridda intorno a lui; ma una figura più grande delle
altre parlò in tuono minaccioso per essi; era S. Alò, protettore delle
case di Ricovero.[503] — Queste visioni erano così universalmente
ammesse, che anche i poeti potevano trovarvi un tema ordinario alle
loro poesie. Il Castiglione, per esempio, assai bellamente fa apparire
sotto le mura dell'assediata Mirandola l'ombra dell'ucciso Lodovico
Pico.[504] Del resto è un fatto che la poesia preferisce tali allusioni
precisamente allorquando il poeta, ripudiando il comune pregiudizio,
crede meno di ogni altro alla verità di quanto viene narrando.


In seguito l'Italia fu piena delle credenze popolari intorno ai
demonii, quali regnavano presso tutti i popoli nel medio-evo. Si aveva
la piena persuasione che Dio permetta talvolta agli spiriti maligni di
qualsiasi specie una perniciosa influenza su alcune parti del mondo e
della vita umana; soltanto si concedeva che l'uomo, al quale i demonii
s'accostavano per tentarlo, era sempre libero di far uso della sua
volontà per resistervi. In Italia specialmente il lato diabolico degli
avvenimenti naturali assume nella bocca del popolo assai facilmente
una certa grandezza poetica. La notte della grande inondazione della
valle dell'Arno nell'anno 1333 uno dei santi eremiti dei dintorni di
Vallombrosa udì dalla sua cella un tumulto infernale, si fece il segno
della croce, s'affacciò alla porta e scorse neri e spaventosi cavalieri
passare a cavallo armati di tutto punto. Dietro un suo scongiuro uno di
essi si fermò e gli disse: «andiamo ad affogare la città di Firenze per
le sue colpe, se Dio lo permette».[505] E con questa si può paragonare
la quasi contemporanea apparizione, che si pretende accaduta a
Venezia (1340), dalla quale poi un qualche grande maestro della scuola
veneziana, probabilmente Giorgione, cavò un quadro maraviglioso, vale a
dire, quella galera piena di demonii, che colla velocità di un uccello
correva sulla tempestosa laguna per devastare la peccatrice città, sino
a che i tre Santi, che non conosciuti erano saliti sulla barca di un
povero pescatore, col loro scongiuro precipitarono i demonii e la loro
nave negli abissi del mare.

Ora a questo credenze s'associa l'errore, che l'uomo, mediante lo
scongiuro, possa avvicinarsi ai demonii ed usare del loro aiuto pe'
suoi scopi mondani d'interesse, d'ambizione e di sensualità. In questo
riguardo furono forse più gli accusati, che i veri rei; e precisamente
quando si cominciarono ad ardere i pretesi maghi e le streghe, gli
scongiuri o gl'incantesimi si fecero più frequenti. Dal fumo dei
roghi, sui quali furono sacrificati quegli uomini sospetti, salì per
la prima volta un vapore inebbriante, che animò un numero maggiore di
uomini perduti ad abbracciar la magìa. Ad essi si unirono poi audaci
impostori.


La forma popolare e primitiva, sotto la quale questi pregiudizi
si mantennero forse senza interruzione sino dal tempo dei Romani,
sono le malìe della _strega_.[506] Questa può protestarsi pressochè
come completamente innocente sino a che si restringe alla sola
divinazione,[507] ma il passaggio dal semplice pronostico alla
cooperazione attiva per l'esecuzione di un fatto spesso può essere
impercettibile, e tuttavia esercitare un'influenza decisiva sull'azione
stessa. Trattandosi d'incantesimi attivi, alla strega vuolsi
principalmente attribuire l'eccitamento all'amore o all'odio tra
uomo e donna, o qualche maleficio tendente a nuocere e danneggiare,
specialmente a far morire di consunzione teneri fanciulli, sebbene
talvolta la causa di ciò apparisca più evidente nell'abbandono e nella
stolta incuria dei loro parenti. Ma, anche prescindendo da ciò, come
decidere quanto, dei danni recati dalla strega, sia da attribuire alle
sue ceremonie, alle sue formole magiche e incomprensibili, ed anche
alla volontaria invocazione del demonio, e quanto invece ai medicamenti
ed ai veleni, che per avventura essa può aver somministrato con piena
coscienza del loro effetto?

Come poi in modo molto più innocente anche alcuni frati mendicanti
pretendessero di rivaleggiare con essa o di farle concorrenza, lo
apprendiamo, in via di esempio, dalla strega di Gaeta, di cui ci parla
il Pontano in uno de' suoi dialoghi.[508] Il suo Suppazio, viaggiando,
arriva alla di lei abitazione appunto nel momento in cui ella dà
udienza ad una giovane e ad una fantesca, che vennero con una gallina
nera, con nove uova deposte in venerdì, con un'anitra e con filo
bianco, attesochè è il terzo giorno dopo la luna nuova: pel momento
esse vengono rimandate e invitate a tornare per l'ora del crepuscolo.
Probabilmente non trattasi che di un pronostico: la padrona della
fantesca è stata ingravidata da un frate; alla fanciulla l'amante s'è
reso infedele e s'è chiuso in un convento. La strega si lagna: «dopo la
morte di mio marito, io vivo di questi affari, e potrei star meglio,
perchè le nostre donne di Gaeta sono molto credule; ma i frati mi
rubano il mestiere, spiegando sogni, vendendo per danaro la protezione
dei Santi, promettendo un marito alle fanciulle, un figlio maschio alle
donne incinte, un figlio qualunque alle sterili, oltre che di notte,
quando i mariti escono per la pesca, le visitano di soppiatto, dopo
aver preso gli opportuni concerti nella chiesa». Suppazio l'avverte di
non tirarsi addosso le ire del convento con simili discorsi, ma essa
non ha paura di nulla, perchè il guardiano è un'antica sua pratica.

Ma il delirio cresce, e dà origine ad una specie ancor peggiore
di streghe: quelle che con malefici tolgono agli uomini la salute
e la vita. In questi casi, quando una maligna occhiata non basta,
si ricorre innanzi tutto all'aiuto di spiriti superiori. La loro
punizione, come vedemmo già parlando della Finicella (v. pag. 268),
è il rogo; e tuttavia il fanatismo inclina ancora a qualche accordo:
nello Statuto di Perugia infatti troviamo che, pagando quattrocento
lire, possono riscattarsi.[509] Ciò vuol dire che in allora la cosa
non si trattava ancora con quella logica inesorabile, che si adottò
più tardi. Nel territorio della Chiesa, in un'altura dell'Appennino
e precisamente nella patria di san Benedetto, a Norcia, pare che
esistesse il centro di ogni stregoneria ed incantesimo. La cosa era
universalmente nota. Quegli che ce ne dà contezza è Enea Silvio,
in una sua lettera giovanile.[510] Egli scrive a suo fratello: «il
latore di questa lettera è venuto da me per chiedermi se io conoscessi
un Monte Venere in Italia, dove pretendesi che s'insegnino le arti
magiche, delle quali è curiosissimo il suo padrone, un grande astronomo
sassone.[511] Io risposi, che conosceva un Porto Venere non lungi da
Carrara, sulla costa dirupata della Liguria, dove passai tre notti
nel mio viaggio a Basilea: trovai altresì, che in Sicilia esiste un
monte consacrato a Venere, l'Erico, ma non so che quivi s'insegni
magìa. Tuttavia nel dialogo mi risovvenne, che nell'antico ducato
(Spoleto), non lungi dalla città di Norcia, v'è un sito, dove sotto
una scoscesa rupe trovasi una caverna, nella quale scorre dell'acqua.
Quivi, come ben ricordo di aver udito, havvi un convegno di streghe
(_striges_), di demonii e di ombre notturne, e chi ne ha il coraggio,
può vedervi gli spiriti (_spiritus_), e parlar con loro e apprendere
le arti magiche.[512] Ma io non l'ho veduto, nè mi sono interessato
di vederlo, perchè ciò che non può apprendersi se non per via di
peccato, meglio è non apprenderlo». Ciò non ostante, egli nomina la
persona che lo informò e richiede suo fratello, che voglia condurre
il latore della lettera da quella, se è ancora in vita. Come si vede,
Enea per compiacere quell'illustre personaggio va tanto innanzi da
compromettersi quasi egli stesso, eppure personalmente niuno era più
lontano di lui da ogni credenza superstiziosa (v. pag. 285 e 319),
e in questo riguardo ha sostenuto delle prove, che anche oggidì non
tutte le persone colte sarebbero in grado di sostenere. Quand'egli,
al tempo del Concilio di Basilea, giunse a Milano ammalato di febbre
da ben settantacinque giorni, non fu possibile indurlo ad accettare
consulti medici fatti col mezzo della magìa, quantunque gli sia stato
condotto al letto un uomo, che poco prima si pretendeva avesse curato e
guarito in modo maraviglioso dalla febbre ben duemila soldati nel campo
del Piccinino. Egli invece ancor sofferente intraprese il disastroso
viaggio delle montagne per recarsi alla sua destinazione, e guarì
cavalcando.[513]

Oltre a ciò, noi apprendiamo qualche cosa dei dintorni di Norcia anche
dal negromante, che cercò di aver nelle sue mani il grande artista
Benvenuto Cellini. Trattavasi di far la consacrazione di un nuovo
libro magico,[514] e il luogo più opportuno erano appunto quelle
montagne. Bensì il maestro dell'incantesimo ne consacrò un altro nelle
vicinanze dell'abbazia di Farfa, ma incontrò delle difficoltà, che non
si sarebbero incontrate a Norcia; oltre a ciò, i contadini di Norcia
erano gente sicura, avevano una certa pratica di tali cose, e, in caso
di bisogno, potevano prestare un valido aiuto. Ma l'escursione non ebbe
luogo; diversamente Benvenuto con molta probabilità avrebbe imparato a
conoscere anche i manutengoli dell'impostore. In allora quella regione
era affatto proverbiale. L'Aretino in qualche punto delle sue opere
parla di una fonte ammaliata, dove abitavano la sorella della sibilla
di Norcia e la zia della fata Morgana. E intorno al medesimo tempo il
Trissino ebbe il coraggio di celebrare nel suo lungo poema[515] quelle
località con tutta la pompa della poesia e dell'allegoria, come la sede
delle vere profezie.

In seguito tutti sanno che, dopo la celebre Bolla di Innocenzo VIII
(1482), le persecuzioni piovvero sulle streghe in modo veramente
spaventevole.[516] Siccome poi i principali strumenti di quelle
persecuzioni furono i domenicani tedeschi, così bisogna concludere
che la Germania si risentisse più particolarmente di quella piaga,
e in Italia quei paesi che erano più prossimi alla Germania. Infatti
anche le ordinanze e le Bolle dei Papi si riferiscono in modo speciale
alla Lombardia e più particolarmente alle diocesi di Brescia, di
Bergamo e di Cremona.[517] Inoltre dal celebre Manuale di Sprenger,
il _Malleus Maleficarum_, si apprende che a Como, ancor nel primo
anno dopo la pubblicazione della Bolla, furono arse non meno di
quarant'una streghe, e si sa altresì che numerosi drappelli di donne
italiane si rifugiarono nel territorio dell'arciduca Sigismondo, dove
credevano di trovar sicurezza. Per ultimo noi veggiamo la stregoneria
stabilirsi in modo invincibile in alcune sventurate valli delle Alpi,
segnatamente nella valle Camonica,[518] dove le popolazioni parvero
avervi una predisposizione affatto particolare. Queste stregonerie
d'origine essenzialmente tedesca costituiscono quelle diverse varietà,
alle quali corre il pensiero nel leggere storie e novelle accadute
in Milano, in Bologna ed altrove.[519] Se in Italia non ebbero una
maggior diffusione, ciò dipendette forse dal fatto che qui si aveva già
una stregoneria propria, che si basava essenzialmente sopra elementi
al tutto diversi. La strega italiana esercita un vero mestiere ed ha
bisogno di danaro, e sopra tutto di avvedutezza e buona memoria. Dei
sogni isterici delle streghe del nord, di viaggi aerei, di incubi e
succubi qui non si parla nemmeno: il compito della strega è quello di
procurare altrui qualche piacere. Se anche di lei si suppone che possa
assumere diverse forme e trasportarsi a volo da luogo a luogo, essa
non vieta che lo si creda, in quanto anche ciò contribuisce a darle
un credito sempre maggiore; ma la cosa le può tornare estremamente
pericolosa, se il sentimento prevalente che ispira, è la paura, se la
si suppone maligna e vendicativa e se le si attribuiscono specialmente
de' maleficii a danno di fanciulli, di bestiami e di raccolti
campestri. In tal caso gl'Inquisitori e le autorità possono guadagnarsi
una grande popolarità, condannandola al rogo.


Ma il campo di gran lunga più importante per la strega sono e rimangono
gl'intrighi amorosi, sotto il qual nome si comprende l'eccitamento
all'amore ed all'odio, l'ordire inganni per ispirito di vendetta, il
disperdere il frutto di un colpevole amore, e secondo le circostanze
il premeditare anche la morte di chi tradisce la fede data con arti
magiche o con bevande avvelenate.[520] Siccome in tali donne non si
aveva che una fiducia assai condizionata, così cominciarono a pullulare
i dilettanti, che, avendo appreso da esse ora un segreto, ora l'altro,
esercitavano poi l'arte per conto proprio. Le meretrici romane, per
esempio, cercavano di aiutare il prestigio della propria persona anche
con apposite malìe, alla maniera della Canidia di Orazio. L'Aretino
non solo ne sa qualche cosa,[521] ma è anche in grado di darne piena
contezza. Egli enumera tutti gli spaventosi attrezzi, che si trovano
raccolti nei loro armadii: capelli, cranii, costole, denti, occhi di
persone morte, pelli d'uomini, umbilichi di piccoli fanciulli, suole da
scarpe e vestimenti rapiti a cadaveri; nè contente di ciò, vanno esse
stesse a disseppellire nei cimiteri le carni imputridite, e le danno
mascheratamente a mangiare ai loro galanti, oltre ad altre nefandità
impossibili a riferire. Di più, fanno bollire alla rinfusa nell'olio
rubato alle lampade delle chiese capelli, spilli, frammenti d'unghie
del loro amante. Dei loro scongiuri il più innocente è quello, con cui
formano un cuore di cenere calda, e vi pungono dentro cantando:

    «Prima che'l fuoco spenghi,
    «Fa ch'a mia porta venghi:
    «Tal ti punga il mio amore,
    «Quale io fo questo cuore».

Del resto usano anche formole magiche allo splendor della luna, segni
misteriosi sul terreno, figure in cera od in bronzo, che senza dubbio
rappresentano l'amante, e di cui si servono secondo le circostanze.

Ma a tali cose si era talmente avvezzi, che una donna, la quale senza
bellezza e gioventù esercitasse tuttavia un certo fascino sugli uomini,
cadeva senz'altro in sospetto di stregoneria. La madre del Sanga,[522]
segretario di Clemente VII, avvelenò la di lui amante, che era una di
queste; ma sfortunatamente perì anche il figlio e con lui un'intera
società d'amici, che mangiarono un'insalata avvelenata.


Ora si fa innanzi, non come aiutatore, ma come rivale della strega,
il mago od _incantatore_, ancor più esperto di tutte le arti le più
pericolose. Talvolta egli è altrettanto, od anche più astrologo, che
mago: più spesso però sembra essersi egli spacciato per astrologo
per non essere perseguitato come mago, molto più che quest'ultimo
non poteva prescindere da un po' di astrologia, per conoscere le ore
favorevoli e indicarle (v. pag. 321 e 328). Ma siccome molti spiriti
sono buoni od indifferenti,[523] così anche il loro scongiuratore
può godere di una abbastanza buona reputazione, e Sisto IV nel
1474 dovette con un Breve apposito[524] chiamare al dovere alcuni
Carmelitani bolognesi, che dal pulpito predicavano non esservi alcuna
colpa nell'interrogare i demonii sulle cose future. La cosa in sè
non sembrava niente affatto impossibile a molti; una prova indiretta
se ne ha in questo, che anche le persone le più timorate dal canto
loro credevano a visioni di buoni spiriti, ch'esse stesse avevano
ardentemente invocato. Il Savonarola è pieno di queste ubbie; i
platonici fiorentini parlano di una mistica unione con Dio e Marcello
Palingenio (v. vol. I, pag. 354 e segg.) lascia apertamente intendere,
ch'egli ha che fare con degli spiriti dell'altro mondo.[525] Egli
è anche persuaso dell'esistenza di un'intera gerarchia di maligni
spiriti, che, dimorando negli spazi aerei tra la terra e la luna,
insidiano alla vita dell'uomo e tentano sconvolgere le leggi della
natura,[526] anzi egli dice di conoscerne taluni personalmente. Ora,
siccome lo scopo del nostro libro non ci permette una esposizione
diffusa e sistematica delle opinioni, che allora prevalevano intorno
a queste credenze spiritistiche, così ci accontenteremo qui di
riferire un sunto della relazione del Palingenio, a guisa di saggio od
esempio.[527]


Egli s'è fatto istruire da un pio anacoreta del monte Soratte, a s.
Silvestro, sulla nullità delle cose terrene e sul niun valore della
vita dell'uomo, e poi sul far della notte s'è messo in via alla
volta di Roma. Allora, splendendo la luna, egli s'abbatte in tre
viandanti, che s'associano a lui, ed uno di questi, chiamandolo a
nome, gli chiede da quale parte egli venga. Palingenio risponde: dal
santo anacoreta del monte. «O stolto, rispose l'altro, credi tu che
sulla terra vi sia qualcuno veramente saggio? La saggezza non è che
privilegio degli esseri superiori (_Divi_), e del numero di questi
siamo noi tre, quantunque rivestiti di forme umane: io mi chiamo
Saracil e costoro Satiele e Jana: il nostro regno è precisamente in
prossimità della luna, dove in generale dimora la grande schiera degli
esseri intermediarii, che dominano sulla terra e sul mare». Palingenio
domanda, non senza interno spavento, che cosa vanno a fare a Roma?
E n'ha in risposta: «uno dei nostri compagni, Ammone, è trattenuto
per forza d'incanto prigione di un giovane di Narni, del seguito del
cardinale Orsini: ed anche in ciò voi, uomini, dovreste vedere una
prova implicita della vostra immortalità, potendo avere tanta autorità
sopra di noi: io stesso una volta, chiuso in un'ampolla, ho dovuto
servire un tedesco, sino a che un monacello barbuto mi liberò. Ora
noi vogliamo tentare di rendere in Roma un simile servigio al nostro
compagno, e con questa occasione cercheremo di condurre con noi questa
notte all'Orco un paio di ragguardevoli personaggi». A queste parole
del demonio si leva un venticello, e Satiele dice: «udite, il nostro
Remisses vien già da Roma; questo venticello lo annunzia». Infatti
tosto dopo appare un quarto, che essi lietamente salutano, e lo
interrogano sulle cose di Roma. Le sue risposte contengono una severa
condanna contro il Papato: Clemente VII s'è nuovamente collegato con
gli spagnuoli e spera di sradicare la dottrina di Lutero non più con
buone ragioni, ma colle armi di Spagna: guadagno netto pei demonii, che
nella grande carneficina che ne seguirà, condurranno all'inferno una
turba d'anime innumerevole. Dopo tali discorsi, nei quali Roma vien
dipinta come pienamente caduta in potere dello spirito maligno, per
causa della sua immoralità, i demonii spariscono e lasciano solo il
poeta a proseguir la sua via.[528]

Chi voglia formarsi un'idea della diffusione che presero questi
rapporti coi demonii, che in allora potevansi ancora pubblicamente
confessare, ad onta del _Malleus Maleficarum_ ecc., non ha che a
consultare il libro, del resto assai letto, «Della occulta filosofia»
di Agrippa di Nettesheim. Bensì egli sembra originariamente averlo
scritto prima di recarsi in Italia,[529] ma nella dedicatoria
al Tritemio egli nomina, fra molte altre, anche delle importanti
fonti italiane, sebbene soltanto per guastarle insieme con quelle.
Trattandosi di uomini di genere tanto ambiguo, quale era Agrippa,
e di furfanti e pazzi, quali possono dirsi gli altri per la maggior
parte, non ci può interessare gran fatto neanche il sistema, sotto il
quale essi si mascherano con una farraggine di formole, suffumigi,
unguenti, pentacoli, ossa di morti e simili.[530] Ma in primo luogo
questo sistema è ricchissimo di citazioni delle superstizioni antiche;
poi l'influenza ch'esso esercita nella vita degli Italiani e nelle
loro passioni, è talvolta grandissima e caratteristica. A prima vista
si direbbe che soltanto i più corrotti fra i grandi debbono esservisi
accostati, ma le passioni sfrenate conducono a consultar gli stregoni
anche uomini di gran conto e di mente svegliatissima in qualsiasi
condizione, e la persuasione, che nell'incantesimo ci sia un fondo di
vero, toglie anche a quelli che se ne tengono lontani, un po' di quella
fede che hanno in una Provvidenza suprema dispensatrice delle cose
umane. Con un po' di danno e un po' di pericolo pareva che si potessero
saltare a piè pari impunemente tutti gli ostacoli posti dal senso
comune e dalla morale e trascurare tutte le gradazioni intermedie, che
si frappongono tra l'uomo e i suoi scopi leciti o illeciti.


Consideriamo innanzi tutto un tratto di magìa un po' vecchio e già sul
punto di sparire affatto. Dalle tenebre più fitte del medio-evo, anzi
dall'Antichità stessa qualche città italiana conservò una ricordanza,
che i suoi destini fossero inseparabili da quelli di certi edifici, di
certe statue e simili. Gli antichi una volta avean parlato di sacerdoti
addetti ai riti inaugurali, detti _telesti_, il cui ufficio sarebbe
stato quello di assistere alla solenne fondazione di alcune città,
garantendone la futura prosperità con appositi monumenti, ed anche col
seppellire nelle fondamenta, ma in via segreta e misteriosa, oggetti
determinati (_telesmata_). Se qualche cosa ancora sopravviveva per
tradizione orale e popolare del tempo romano, erano appunto ricordi
di questo genere: salvo che l'augure antico naturalmente nel corso
dei secoli fu tramutato in un mago, perchè non si comprendeva più il
lato religioso dell'opera sua, quale era nell'antichità. In alcuni
prodigi attribuiti in Napoli a Virgilio[531] sopravvive evidentemente
la ricordanza antichissima di un teleste, il cui nome coll'andare
del tempo fu sostituito da quello del sommo poeta. Altrettanto dicasi
della ceremonia, colla quale si rinchiudeva una misteriosa immagine
della città in una botte; o di quell'altra, per cui Virgilio passa
pel fondatore delle mura di Napoli. La fantasia popolare esagerò,
amplificandole, quelle tradizioni, sino a che Virgilio divenne anche
l'autore principale del cavallo di bronzo, delle teste che sono sopra
la porta Nolana, delle mosche pure di bronzo che figurano su qualche
altra porta, della grotta di Posilipo e così via; — cose tutte,
che fissano magicamente le sorti particolari di alcuni luoghi di
Napoli, mentre quei due tratti primi sembrano stabilirne il destino
in generale. Anche la Roma medievale aveva confuse ricordanze di
questo genere. In sant'Ambrogio a Milano trovavasi un antico Ercole
in marmo; si disse, che sino a che esso fosse rimasto al suo posto,
avrebbe sussistito l'Impero, probabilmente quello di Germania, usando
gl'Imperatori tedeschi di coronarsi in quella chiesa.[532] I Fiorentini
erano persuasi[533] che il loro tempio di Marte (più tardi trasformato
in Battistero) avrebbe perdurato sino alla consumazione dei secoli,
conformemente a quanto segnava la costellazione, sotto la quale fu
costruito al tempo di Augusto: è vero che essi tolsero di là la statua
equestre di Marte in marmo, quando si fecero cristiani; ma, siccome la
distruzione di essa avrebbe apportato grandi sventure alla città, —
e ciò pure per l'influsso di una costellazione, — così la si collocò
sopra una torre lungo l'Arno. Allorquando Totila distrusse Firenze,
l'immagine cadde nell'acqua e non fu ripescata se non quando Carlomagno
riedificò di nuovo la città: allora fu collocata sopra un piedistallo
all'ingresso del Ponte Vecchio, — e quivi precisamente nel 1214 il
Buondelmonte fu ucciso, e per tal guisa il risvegliarsi della gran
lotta tra Guelfi e Ghibellini è un fatto, che si lega intimamente a
quell'idolo tanto temuto. Nell'inondazione del 1333 però esso scompare
per sempre.[534]

Ma lo stesso telesma s'incontra anche altrove. Guido Bonatto, già
menzionato, nel gettar le fondamenta delle mura di Forlì non si
accontentò di esigere quella scena simbolica della concordia de'
Guelfi e dei Ghibellini, di cui parlammo (v. pag. 323); ma, per mezzo
di una statua equestre di bronzo o di marmo, che egli con espedienti
astrologici o magici giunse a procacciarsi e vi seppellì,[535] credette
anche di aver guarentito quella città da ogni distruzione, anzi da
ogni sorpresa o saccheggio per l'avvenire. Allorquando il cardinale
Albornoz (v. vol. I, pag. 140), circa sei decennii più tardi, ebbe in
suo potere la Romagna, scavando accidentalmente, fu trovata e mostrata
quella statua, probabilmente per ordine del cardinale stesso, affinchè
il popolo comprendesse, con quali mezzi il crudele Montefeltro s'era
sostenuto contro la Chiesa. Ma di nuovo un secolo più tardi (1410),
quando una sorpresa ostile fallì contro la città, si tornò a parlare
dell'influenza miracolosa di quel telesma, che forse era stato salvato
e nuovamente sepolto. Ma questa deve essere stata l'ultima volta che se
ne parlò: poichè ancor nel secolo susseguente la città effettivamente
fu presa. — Nelle fondazioni degli edifici prevale ancora per tutto
il secolo XV un pregiudizio astrologico (v. pag. 322), ma si hanno
anche indizi evidenti di sortilegi magici. Si sa infatti che lo stesso
papa Paolo II fece seppellire una enorme quantità di medaglie d'oro
e d'argento nei fondamenti degli edifici, ch'egli eresse,[536] e il
Platina non è malcontento di poter riconoscere in ciò un omaggio fatto
ai riti pagani. Ma certamente nè Paolo, nè il suo biografo non avevano
una piena coscienza del significato religioso, che nel medio-evo
s'attribuiva a tali consacrazioni.[537]

Ciò non ostante questa magia ufficiale, che non era per lo più che una
tradizione popolare, non agguagliò di gran lunga l'importanza, che ebbe
la magia segreta usata per iscopi puramente privati e personali.

Qual parte essa avesse nella vita ordinaria appare in modo speciale
da una commedia dell'Ariosto intitolata «il Negromante».[538] Il suo
eroe è uno dei molti ebrei espulsi dalla Spagna, quantunque egli si
spacci per greco, per egiziano, per africano, e cangi continuamente
maschera e nome. Egli ha bensì il potere di far abbuiare co' suoi
scongiuri il giorno e di rischiarare la notte, di far muovere la
terra, di rendersi invisibile, di tramutar gli uomini in animali e
così via, ma queste millanterie non sono che una mostra esteriore:
il suo vero scopo è di vivere a spese dei mariti gelosi e delle mogli
infedeli, e le tracce che in queste pratiche egli lascia dopo di sè,
somigliano alla bava di una lumaca e spesso anche al guasto, che lascia
dopo di sè la procella. Per giungere a' suoi intenti egli porta le
cose ad un punto, che si crede che il canestro, dove sta nascosto un
amante, sia pieno di spiriti, o ch'egli possa far parlare un cadavere
e simili. In mezzo a ciò egli è almeno un buon sintomo che poeti e
novellieri possano versare su tali uomini a piene mani il ridicolo,
essendo certi di trovar assenso ed approvazione da parte di tutti. Il
Bandello non solo dipinge le arti magiche di un frate lombardo come
vere ribalderie, meschine nell'invenzione e spaventevoli talvolta
nelle loro conseguenze,[539] ma mostra altresì, non senza un senso di
indignazione, tutti i danni e le sciagure, cui si espongono coloro che
vi prestano fede.[540] «Taluno con la clavicola di Salomone e con mille
altri libri d'incantagioni spera ritrovare gli occulti tesori nel seno
della terra, indurre la sua donna al suo volere, saper i segreti dei
principi, andar da Milano a Roma in un atomo e far molti altri effetti
mirabili. E quanto più l'incantatore si trova ingannato, più nel fare
incantagioni persevera... Sovvengavi, signor Carlo, del tempo che quel
nostro amico, per ottenere la sua innamorata, che mai non ottenne, fece
della sua camera un cimitero, avendovi più teste ed ossa di morti, che
non è a Parigi agli Innocenti». Gl'incanti si compiono talvolta con
mezzi abbominevoli, per esempio, col cavare tre denti ad un cadavere,
con lo strappargli un'unghia ecc., e se finalmente lo scongiuro riesce,
gl'infelici, che lo fanno, ne restan vittime e muoiono talvolta di
spavento.


Benvenuto Cellini non morì assistendo al noto grande scongiuro magico,
che ebbe luogo (1532) a Roma nel Colosseo,[541] quantunque egli e i
suoi compagni ne sieno usciti colmi di spavento: il prete siciliano,
che probabilmente vedeva in lui un utile ausiliario per l'avvenire, lo
lodò anzi del coraggio mostrato, dicendogli di non aver mai trovato
un uomo d'animo così forte. Sull'avvenimento in sè stesso ogni
lettore può formarsi quel concetto che crede; e forse più di tutto
agirono i vapori narcotici che esalavano d'ogni parte e la fantasia
già anticipatamente predisposta alle cose le più terribili, per cui
anche il fattorino che Benvenuto condusse con sè, come il più giovine
e il più impressionabile, vide o credette vedere più di tutti. Ma
che principalmente si avesse in mira di guadagnar Benvenuto, si può
facilmente presumerlo, in quanto che, diversamente, per un'impresa
così pericolosa non ci sarebbe stato altro scopo, fuorchè la semplice
curiosità. Infatti della bella Angelica Benvenuto non si ricorda se
non quando è invitato dal negromante a chiedere agli spiriti qualche
cosa, e questi medesimo gli dice poi espressamente, che gli intrighi
amorosi sono vane pazzie in paragone del vantaggio, che può ritrarsi
dal ritrovamento di qualche tesoro. Per ultimo non è da dimenticare,
che anche la vanità poteva trovarsi lusingata, qualora si avesse
potuto dire: i demoni mi hanno tenuto parola, ed Angelica fu in mio
potere precisamente al tempo, in cui mi era stata promessa (cap. 68).
Ma quand'anche Benvenuto si fosse a poco a poco indotto ad innestar
qualche menzogna in tutto questo racconto, esso avrebbe però sempre un
valore incontestabile, come saggio delle opinioni in questo riguardo
allora prevalenti.

Del resto gli artisti italiani, anche «i più strani, capricciosi
e bizzarri», non si occupano gran fatto di cose magiche; bensì uno
di essi, in occasione di studi anatomici, si fece un giubboncello
della pelle di un cadavere, ma dietro le ammonizioni di un frate, a
cui confessò la cosa, la depose nuovamente in una tomba.[542] Non
è improbabile, che appunto lo studio frequente dei cadaveri abbia
contribuito a scemare sempre più la fede nella virtù magica di alcune
parti dei medesimi, mentre al tempo stesso l'assidua contemplazione
e riproduzione delle forme mostrava all'artista la possibilità di una
potenza magica d'altro genere.

In generale la magia appare al principio del secolo XIV, in onta
agli esempi addotti, in notevole diminuzione, e ciò vuol dire in un
tempo, in cui fuori d'Italia toccava il colmo delle sue fortune, per
modo che i viaggi dei maghi ed astrologi italiani nel nord sembrano
cominciare soltanto, quando già in patria non trovavano più chi
prestasse fede alle loro arti. Era il secolo XIV che trovava necessaria
la sorveglianza del lago che è sul monte di Pilato presso Scariotto
per impedire ai negromanti la consacrazione dei loro libri.[543] Nel
secolo XV poi accaddero altri fatti, come per esempio, l'offerta
di provocare forti acquazzoni, per mettere in fuga un esercito di
assedianti; ma anche allora il comandante della città assediata —
Niccolò Vitelli in Città di Castello — ebbe il buon senso di cacciare
da sè gli autori della pioggia, come empi impostori.[544] Nel secolo
XVI tali fatti sotto forma ufficiale non s'incontrano più, quand'anche
nella vita privata si ricorra ancora in più guise alle imposture degli
scongiuratori. Ora egli è per l'appunto questo il tempo, in cui la
Germania ha il massimo de' suoi negromanti, il dottore Giovanni Faust,
mentre il maggiore degli Italiani, Guido Bonatto, appartiene al secolo
XIII.

Tuttavia anche qui bisogna soggiungere che lo scemare della fede negli
scongiuri non si mutò necessariamente tutto ad un tratto nella credenza
contraria in una Provvidenza ordinatrice e regolatrice delle cose
umane; che anzi in alcuni non lasciò che un cieco fatalismo, nè più nè
meno come avea fatto l'astrologia, quando scomparve.


Ma qui lasciamo completamente da parte la piromanzia e la
chiromanzia[545] e simili specie secondarie di magìa, le quali
non acquistarono un po' di voga se non quando scaddero la magìa
propriamente detta e l'astrologia, e non crediamo nemmeno di occuparci
della fisiognomia, che allora cominciava bensì a sorgere, ma priva
affatto di quell'interesse, che il solo nome farebbe supporre. Infatti
essa non appare già come strettamente affine all'arte figurativa ed
alla psicologia pratica, ma più particolarmente come una specie nuova
di sogno fatalistico, come una rivale dichiarata dell'astrologia,
quale sembra essere stata presso gli Arabi. Bartolommeo Cocle, per
esempio, autore di un Manuale fisiognomico, e che si pavoneggiava
del pomposo titolo di metaposcopo,[546] la cui scienza però, giusta
l'espressione del Giovio, rassomigliava piuttosto ad una delle maggiori
arti liberali, non s'accontentava di spacciare le sue profezie
per i pusillanimi, che giornalmente accorrevano a consultarlo, ma
scrisse anche addirittura un «Prospetto delle persone, alle quali
erano imminenti diversi gravissimi pericoli». Il Giovio, quantunque
invecchiato nell'incredulità romana — _in hac luce romana_! —,
confessa che le profezie contenute in quel Prospetto non fecero che
verificarsi anche troppo esattamente.[547] Sta però di fatto altresì,
che in tali occasioni quelli che erano colpiti da queste od altre
simili profezie, si vendicavano terribilmente dei profeti: Giovanni
Bentivoglio fece per ben cinque volte sfracellare alla parete Luca
Gaurico appeso ad una fune, che era attaccata ad un'alta scala a
chiocciola, perchè gli aveva predetto la perdita della signoria:[548]
Ermete Bentivoglio fece inseguire il Cocle da un assassino, perchè
l'infelice metaposcopo gli aveva, benchè a malincuore, profetizzato che
sarebbe morto fuggiasco in una battaglia. L'assassino schernì, a quanto
sembra, il morente, ripetendogli che anche a lui aveva predetto, che
avrebbe vituperosamente commesso un assassinio! — Una fine ugualmente
infelice ebbe il nuovo fondatore della chiromanzia, Antioco Tiberto
da Cesena,[549] per volere di Pandolfo Malatesta da Rimini, al quale
aveva presagito la cosa più dolorosa che possa toccare ad un tiranno,
la morte nell'esiglio e nell'estrema miseria. Tiberto era un uomo
di grande ingegno, che notoriamente dava i suoi responsi, non tanto
servendosi della chiromanzia, quanto della profonda conoscenza che
aveva del cuore umano: per le sue molte cognizioni egli era rispettato
perfin da quei dotti, che non tenevano nessun conto delle sue
divinazioni.[550]

L'alchimia finalmente, che nell'antichità non viene nominata se non
assai tardi, cioè sotto Diocleziano, non ha nell'epoca più splendida
del Rinascimento che un'importanza affatto secondaria.[551] Anche di
questa malattia l'Italia era stata tocca molto tempo prima, nel secolo
XIV, quando il Petrarca, nella sua polemica contro essa, confessava
che il far bollire l'oro era un uso diventato universale.[552] Ma da
quel tempo in poi s'era fatta sempre più rara in Italia quella specie
particolare di fede, di entusiasmo e di isolamento, che si richiede
per l'esercizio dell'alchimia, mentre i seguaci di essa, italiani e
forestieri, cominciarono nel nord ad usufruttuare in larga misura
la credulità dei grandi signori.[553] Sotto Leone X i pochi fra
gl'italiani che ancora attendevano a questo studio,[554] passavano per
uomini strani ed eccentrici (_ingenia curiosa_), ed Aurelio Augurelli,
che dedicò a quel Papa dissipatore un poemetto sul modo di far l'oro,
vuolsi n'abbia avuto in ricompensa una magnifica borsa, ma vuota. Il
mistico fanatismo, che in seguito condusse gli alchimisti a cercare,
oltre l'oro, anche la famosa pietra filosofale, nella quale doveva
trovarsi ogni fortuna, non è che un tardo germoglio settentrionale,
spuntato dalle teorie di Paracelso e di altri.



CAPITOLO V.

Crollo della fede in generale.

    La confessione del Boscoli. — Confusione religiosa e
    scetticismo generale. — Contesa sull'immortalità. — Il cielo
    dei pagani. — Il mondo avvenire di Omero. — Abbandono delle
    dottrine del Cristianesimo. — Il deismo italiano.


In istretta relazione con queste superstizioni e in generale colle
massime dell'antichità allora universalmente adottate era la fede
nell'immortalità dell'anima. Ma questa questione, presa nel suo
complesso, ha anche attinenze più larghe e profonde con lo sviluppo
dello spirito moderno in generale.

Una delle fonti principali d'ogni dubbio nell'immortalità era il
desiderio di non dover essere obbligati in nulla ad una Chiesa
universalmente abborrita, come era allora la romana. Vedemmo già come
essa chiamasse col nome di epicurei coloro che la pensavano a questo
modo (v. pag. 303 e segg:). Può ben essere accaduto che taluno nel
momento supremo della morte cercasse il conforto de' Sacramenti; ma
questo era nulla in paragone dei moltissimi, che per tutta la loro
vita, e specialmente poi negli anni della loro maggiore attività,
non si curarono affatto di seguire qualsiasi principio religioso.
Che da questa indifferenza poi parecchi fossero condotti ad una
compiuta incredulità è cosa, che, oltre all'essere evidente da sè,
viene storicamente testificata d'ogni parte. Sono coloro dei quali
l'Ariosto scriveva: non credono a nulla al di sopra del tetto della
loro casa.[555] In Italia, e più specialmente a Firenze, si poteva
senza pericolo alcuno vivere in una palese incredulità, purchè non
si provocasse con offese dirette la collera della Chiesa. Infatti
era di uso, che il confessore chiamato ad assistere un delinquente,
che dovesse subire l'estremo supplizio, prima d'ogni altra cosa lo
interrogasse se credeva: «essendo corsa una falsa voce, ch'egli non
avesse fede alcuna».[556]


Il povero peccatore, al quale qui si allude, quel Pierpaolo Boscoli,
di cui già facemmo menzione (v. vol. I, pag. 79), e che nel 1513
ebbe parte in una cospirazione contro la famiglia dei Medici appena
ristabilita, è divenuto in questa occasione l'espressione la più
perfetta della confusione, che allora regnava nelle idee religiose.
Devoto per tradizioni famigliari al partito del Savonarola, egli aveva
poi concepito un certo entusiasmo per la libertà intesa al modo antico
e per altre idee del vecchio paganesimo; ma, mentre egli langue nel
carcere, i mistici partigiani del frate s'interessano nuovamente per
lui e cercano ogni mezzo perchè egli muoia cristianamente e salvi
l'anima sua. Il pio testimonio e narratore del fatto è uno della
famiglia artistica dei Della Robbia, il dotto filologo Luca. «Ohimè,
sospira il Boscoli, aiutatemi a dimenticar Bruto, perchè io possa
morire da buon cristiano!» — E Luca gli risponde: «purchè voi vogliate,
ciò non vi riescirà malagevole; voi sapete già che le imprese degli
antichi romani non ci furono tramandate nella loro schietta genuinità,
ma _con arte accresciute»_. Allora quegli fa violenza a sè stesso
per credere, e si rimprovera che la sua fede non sia spontanea. Se
soltanto gli fosse concesso ancora di passare un mese in compagnia
di buoni monaci, egli sarebbe certo di riformare il cuore e la mente
a pensieri e sentimenti cristiani! — Da ciò che segue emerge poi con
tutta evidenza, che questi seguaci del Savonarola conoscevano assai
poco la Bibbia: il Boscoli non conosce altre preghiere che il _Pater_
e l'_Ave_, e supplica istantemente Luca a voler dire agli amici, che
studino la Sacra Scrittura, perchè nell'ora suprema non si trova se
non ciò che s'è appreso durante la vita. Dopo ciò, Luca gli legge
e gli spiega la Passione secondo il Vangelo di S. Giovanni: in modo
veramente strano quell'infelice vede chiara la divinità di Cristo,
mentre invece non sa capacitarsi della sua umanità: e se ne cruccia, e
vorrebbe poter vedere anche quest'ultima con tale evidenza, «come se
Cristo gli venisse incontro uscendo da un bosco»: allora l'amico lo
esorta all'umiltà e lo avverte che i dubbi non sono che ispirazioni
perverse dello spirito maligno. — Più tardi egli si risovviene di
un suo voto giovanile non mai compiuto, di andare in pellegrinaggio
alla Madonna dell'Impruneta, e Luca gli promette di compierlo in
sua vece. Frattanto giunge il confessore, un frate del convento del
Savonarola, come egli l'aveva chiesto, e gli dà innanzi tutto quegli
schiarimenti, che altrove abbiamo accennato, intorno all'opinione di
s. Tommaso d'Aquino sul tirannicidio, eccitandolo poscia a sostenere
la morte con animo forte. Il Boscoli risponde: «padre, non perdete
su questo punto il vostro tempo; a ciò mi bastano già i filosofi:
aiutatemi a subire la morte per amore di Cristo». Le cose ulteriori, la
comunione, il commiato e l'esecuzione, ci vengono narrate in modo assai
commovente; più particolarmente però merita d'esser notato un tratto
al tutto caratteristico, ed è che, mentre il Boscoli poneva la testa
sul ceppo, pregò il carnefice a sospendere il colpo ancora un momento,
«perchè egli, sin da quando ebbe l'annunzio della propria condanna,
avea fatto ogni sforzo per unirsi con Dio, ma sempre indarno, ed ora
voleva fare uno sforzo supremo per abbandonarsi del tutto nelle sue
mani». Evidentemente egli ripeteva un'idea del Savonarola, che, intesa
soltanto per metà, lo teneva inquieto ancora in quell'estremo momento.


Se noi possedessimo parecchie altre confessioni di questo genere,
avremmo un'immagine ben più completa della vita morale di quel tempo,
di quello che non ci sia dato di raccoglierla da tanti trattati e da
tante poesie. Noi vedremmo anche meglio quanto forte fosse l'innato
istinto religioso, e quanto subbiettivi e vacillanti i rapporti d'ogni
individuo colle verità religiose, e finalmente quali potenti nemici
osteggiassero queste ultime. Che uomini cresciuti con tali sentimenti
non fossero quelli che si domandavano per fondare una nuova Chiesa, è
cosa per sè evidentissima; ma la storia del pensiero degli occidentali
sarebbe pur sempre incompiuta, se non si tenesse conto di quest'epoca
di sommo fermento fra gli Italiani, che non s'incontra presso le altre
nazioni, perchè queste non vi presero alcuna parte. Ma torniamo alla
questione dell'immortalità.

Se l'incredulità a questo riguardo fece così rapide ed estese
conquiste nella classe degli uomini più colti, ciò dipendette
essenzialmente dalla circostanza che il compito affatto terreno
di scoprire e riprodurre il mondo mediante la parola e le immagini
assorbì in alto grado tutte le forze mentali e morali degli Italiani.
L'esser mondano all'uomo del Rinascimento fu una necessità (v. pag.
298). Ma da ciò derivò anche che l'arte e la indagine scientifica
apersero universalmente la via ad uno scetticismo, che, se non appare
evidentissimo nella letteratura e se non s'accinse alla critica della
storia biblica (v. pag. 311) in modo degno del tempo, tuttavia non può
dirsi che non abbia esistito. Esso passò piuttosto inosservato in quel
gran bisogno di dare a tutto forma e colore, che è lo stimolo positivo
dell'arte; senza contare gl'impedimenti creati dal potere dispotico
usurpato dalla Chiesa, che si sarebbe dichiarata mortale nemica di
chiunque avesse osato sciogliere la questione teoricamente. Questo
spirito di dubbio nondimeno doveva volgersi inevitabilmente al problema
dello stato dell'anima umana dopo la morte per motivi già per sè troppo
evidenti, perchè abbiano bisogno di essere additati.


Ed ora sopravvenne l'Antichità ed influì su tutta questa questione
in doppio modo. In primo luogo si cercò appropriarsi la psicologia
degli antichi e si torturò minuziosamente Aristotele per averne una
risposta definitiva. In uno dei dialoghi imitati da Luciano a quel
tempo[557] Caronte racconta a Mercurio, come egli abbia interpellato
Aristotele stesso, mentre lo tragittava sulla sua barca, intorno a
ciò che egli pensasse intorno all'immortalità: il cauto filosofo,
quantunque corporalmente fosse morto e tuttavia vivesse spiritualmente,
non avea nemmeno allora voluto compromettersi con una chiara e netta
risposta: come adunque, dopo tanti secoli, potevano gl'interpreti
essere più fortunati di lui? — Ma appunto perciò si questionava
con maggiore accanimento sulle opinioni emesse da lui e da altri
antichi sulla vera natura dell'anima, sulla sua origine, sulla sua
preesistenza, sulla sua unità in tutti gli uomini, e sulla sua assoluta
eternità, anzi anche intorno alle diverse sue trasmigrazioni, e tali
questioni furono portate perfin sul pergamo.[558] La disputa assunse
ancora nel secolo XV proporzioni assai larghe e s'accalorava ogni dì
più: gli uni dimostravano che Aristotele senz'altro dà l'anima come
immortale;[559] altri deploravano la durezza di cuore degli uomini,
che vorrebbero vedersi l'anima seder dinanzi sopra una sedia, per
credere alla di lei esistenza:[560] Filelfo nella sua orazione funebre
per Francesco Sforza adduce una serie di sentenze diverse di filosofi
antichi ed anche d'Arabi a sostegno dell'immortalità, e chiude questa
miscela di testimonianze, che nella stampa occupano due pagine e mezza
molto compatte in folio,[561] con due righe: «oltre a ciò abbiamo
il Testamento vecchio ed il nuovo, che tengono il luogo di qualsiasi
certezza ed autorità». In mezzo a ciò sopravvennero i Platonici colla
dottrina dell'anima di Platone, e taluni anche, come per esempio il
Pico, con notevoli aggiunte desunte dalle dottrine del Cristianesimo.
Ma gli avversari riempivano il mondo erudito delle loro opinioni.
Al principio del secolo XVI lo scandalo, che ne risentì la Chiesa,
era talmente grande, che Leone X nel Concilio Lateranense (1513)
dovette pubblicare una costituzione[562] a difesa della immortalità e
individualità dell'anima, quest'ultima contro coloro che insegnavano
non esser l'anima in tutti gli uomini che una sola. Pochi anni dopo
però apparve il libro del Pomponazzo, dove si mostra l'impossibilità di
una prova filosofica dell'immortalità, ed allora la lotta si svolse in
confutazioni ed apologie, e non tacque se non di fronte alla reazione
cattolica. La preesistenza dell'anima in Dio, più o meno conforme alle
dottrine ontologiche di Platone, rimase a lungo come un'idea assai
diffusa e tornò comoda specialmente ai poeti.[563] Evidentemente non si
pensò più da vicino, quali conseguenze vi andassero connesse intorno al
modo di esistere dopo la morte.


Il secondo influsso dell'Antichità venne principalmente da quel
notevole frammento del libro sesto della Repubblica di Cicerone,
che è noto sotto il nome di «Sogno di Scipione». Senza il commento
di Macrobio probabilmente anch'esso sarebbe andato perduto, come
tutta la seconda metà di quest'opera; ma allora era assai diffuso in
innumerevoli manoscritti[564] e, quando nacque l'arte tipografica, in
moltissime ristampe, e fu in più guise commentato. È la designazione
della vita gloriosa, che aspetta i grandi uomini dopo la morte nel
concento delle sfere celesti. Questo cielo del mondo pagano, pel
quale a poco a poco trovaronsi anche altre testimonianze antiche, si
venne mano mano sostituendo al cielo promesso ai cristiani in quella
stessa misura, nella quale l'ideale della grandezza storica e della
fama gettò nell'ombra le idealità della vita cristiana, e, ciò non
ostante, il sentimento non ne restava tanto offeso, come colla dottrina
della morte definitiva di tutto l'uomo. Ancora il Petrarca cominciò a
fondare le sue speranze principalmente su questo Sogno di Scipione,
su altre espressioni che si riscontrano in Cicerone e sul Fedone di
Platone, senza nemmeno menzionare la Bibbia.[565] «Perchè, esclama
egli in qualche parte de' suoi scritti, non dovrei io come cattolico
partecipare ad una speranza, che trovo accettabile presso i pagani?».
Un po' più tardi Coluccio Salutati scrisse le sue «Fatiche d'Ercole»
(che sussistono ancora manoscritte), dove nella conclusione si prova,
che agli uomini attivi e operosi, che sulla terra sostennero lotte
straordinarie, di diritto appartiene un seggio sopra le stelle.[566]
E se anche Dante confinò rigorosamente i grandi del paganesimo (ai
quali certamente egli accordava il Paradiso) nel Limbo, ch'egli pone al
limitare dell'Inferno,[567] ora invece la poesia si mostrò più corriva
e diffuse idee molto più larghe intorno al mondo avvenire. Cosimo il
Vecchio, giusta una poesia di Bernardo Pulci scritta in occasione della
sua morte, era stato accolto in cielo da Cicerone, che al pari di lui
fu detto «padre della patria», dai Fabj, da Curio, da Fabrizio e da
molti altri, coi quali sarà un nuovo ornamento di quel coro, nel quale
non cantano che le anime scevre d'ogni colpa e d'ogni rimprovero.[568]


Ma negli antichi autori c'era anche un altro concetto, e d'assai meno
lusinghiero, del mondo futuro, vale a dire il regno delle ombre di
Omero e di quei poeti, che non avevano saputo ancora dar forma umana
a quel modo di esistere. Anche questo concetto impressionò l'animo di
taluni. Gioviano Pontano in qualche punto delle sue opere pone in bocca
al Sannazzaro il racconto di una visione[569] avuta di buon mattino nel
sonno. In essa gli appare un amico morto, Ferrando Gennaro, col quale
egli altre volte s'era intrattenuto sull'immortalità dell'anima: egli
lo interroga, se sia vera l'eternità e l'atrocità delle pene infernali?
L'ombra, dopo qualche istante di silenzio, risponde al tutto nel senso
della risposta di Achille ad Odisseo: «di questo ti faccio certo, che
noi usciti dalla vita corporale portiamo il più grande desiderio di
ritornare in essa». Poi saluta e scompare.

Non si può assolutamente disconoscere che simili idee implicavano
affatto la distruzione dei dogmi fondamentali del Cristianesimo. I
concetti della prima caduta dell'uomo e della Redenzione devono essere
scomparsi quasi del tutto. Nè bisogna lasciarsi illudere dall'effetto
prodotto dai giubilei e dalle penitenze pubbliche, di cui s'è parlato
altrove (v. pag. 264 e seg. e 290 e seg.); poichè, ammesso anche che
v'abbiano partecipato, al pari di tutti gli altri, altresì gli uomini
individualmente più colti ed istrutti, tale partecipazione non era
tanto l'effetto di un vivo sentimento religioso, quanto è assai più
un bisogno di cercar forti commozioni, una sensazione violenta degli
spiriti dinanzi a qualche grande calamità, un grido di disperazione
lanciato verso il cielo, perchè mandasse un aiuto straordinario. Il
risvegliarsi della coscienza non portava di necessità il sentimento
della corruzione umana e del bisogno di una Redenzione, anzi anche
una grande penitenza esteriore non implicava per sè un pentimento
assoluto in senso cristiano. Se taluni, dotati di una energia
straordinaria, ci narrano che il loro principio era quello di non voler
pentirsi giammai di nulla,[570] può ben essere che ciò si riferisca
innanzi tutto a cose per sè stesse indifferenti, a viste o ad errori
commessi nel campo della vita pratica, ma il passaggio da questo al
campo morale è facilissimo, quando la sorgente di quel principio è
universale e risiede nel sentimento individuale della propria forza.
Il Cristianesimo passivo e contemplativo, colle sue speranze in una
vita migliore al di là della tomba, non aveva più alcun predominio su
questi uomini. Il Machiavelli lancia espressamente l'ultima parola su
esso, affermandolo dannoso allo Stato e inutile alla difesa delle sue
libertà.[571]


Ora qual forma doveva dunque assumere negli uomini più serii il
sentimento religioso, che, in onta a tutto questo, ancora esisteva?
Il Teismo o Deismo, comunque lo si voglia chiamare. Quest'ultimo nome
parrebbe convenir meglio a quel modo di pensare, che ha già abbandonato
ogni credenza cristiana, senza cercare o trovare un ulteriore compenso
per soddisfare ai bisogni del sentimento. Il Teismo invece si riconosce
in una più elevata e positiva devozione verso l'Ente divino, che il
medio-evo non aveva mai conosciuto. Una tale devozione non esclude per
nulla il Cristianesimo, e può benissimo in ogni tempo conciliarsi colle
sue dottrine sul peccato, sulla redenzione e sull'immortalità, ma può
anche sussistere senza di esse.

Talvolta essa si manifesta con una ingenuità quasi infantile, anzi con
un colorito mezzo pagano: in Dio essa vede l'Essere onnipotente, che è
meta e compimento di tutti i desideri. Agnolo Pandolfini racconta,[572]
come, dopo le sue nozze, egli si sia ritirato colla propria consorte
dinanzi all'altare domestico, dove era l'immagine di Nostra Donna,
orando non solo a lei, ma anche a Dio Padre, perchè fosse loro concesso
un giusto uso dei beni di fortuna, una lunga convivenza in pace e
in concordia, e molti discendenti maschi: «per me chiesi ricchezza,
amicizie ed onori, per lei integrità e onestà e che fosse buona
massaia». Se poi accade, che la preghiera abbia nella espressione un
forte colorito d'antichità, si ha talvolta molta difficoltà a sceverare
in essa lo stile, che è pagano, dal senso, che è pure sempre quello di
un Teismo cristiano.[573]

Questo sentimento si manifesta qua e là con molta verità nella
sventura. Degli ultimi anni del Firenzuola, che giacque lungamente
ammalato di febbre, ci restano alcune preghiere a Dio, nelle quali
egli incidentalmente accentua le sue credenze cristiane, e tuttavia
ci appare imbevuto di sentimenti teistici i più pronunciati.[574]
Egli non considera punto i suoi dolori come una conseguenza delle sue
colpe o come una prova e preparazione alla vita avvenire; è un affare
immediato tra lui e Dio solo, che fra l'uomo e la disperazione ha posto
il potente amor della vita. «Io impreco, esclama egli, ma contro alla
natura soltanto; imperocchè la tua grandezza mi vieta di nominarti....
dammi la morte, o Signore, io te ne supplico, dammi tosto la morte!»

Vero è che una prova evidente di un Teismo manifesto e sentito si
cercherebbe indarno in questa e in simili espressioni; quelli che le
emisero, credevano ancora in parte di essere cristiani e rispettavano,
oltre a ciò, per motivi diversi la dottrina emanata dalla Chiesa. Ma al
tempo della Riforma, quando il pensiero fu costretto a manifestarsi in
tutta la sua pienezza, questo modo di pensare acquistò una coscienza
esplicita; un buon numero di protestanti italiani si dichiararono
Anti-trinitarj, e i Sociniani fuggiaschi in lontane regioni fecero
perfino il notevole tentativo di costituire una Chiesa in questo senso.
In ogni modo dal fin qui detto apparirà per lo meno evidentemente,
che, oltre ai razionalisti della scuola umanistica, anche altri spiriti
seguivano arditamente questa corrente.

Un centro di Teismo pronunciatissimo fu l'Accademia Platonica di
Firenze, e in essa nessuno lo professò così apertamente come Lorenzo
il Magnifico. Le opere dottrinali e perfino le lettere famigliari di
quel circolo di dotti non ci danno che la metà dei loro sentimenti e
del loro pensiero. Egli è vero che Lorenzo dalla sua gioventù sino alla
fine della sua vita si dichiarò in fatto di credenze cristiano,[575] e
che Pico fu anzi ligio alle idee del Savonarola e piegò a sentimenti
di un ascetismo claustrale.[576] Ma negli inni di Lorenzo,[577] che
siamo tentati di designare come il maggior prodotto dello spirito
di quella scuola, parla aperto il Teismo, e precisamente nel senso,
che riguarda il mondo come un gran Cosmo fisico e morale. Mentre gli
uomini del medio-evo considerano questo stesso mondo soltanto come una
valle di lagrime, che il Papa e l'Imperatore debbono guidare sino alla
venuta dell'Anticristo, mentre i fatalisti del Rinascimento oscillano
perplessi tra momenti di violenta energia e di cupa rassegnazione o di
delirj superstiziosi, qui un'eletta schiera di spiriti superiori[578]
coltiva l'idea, che il mondo visibile sia stato creato da Dio per solo
amore, e che esso sia una riproduzione del tipo esistente in lui, e
ch'egli ne sia pur sempre l'eterno motore e conservatore. L'uomo,
riconoscendo Iddio, può attirarlo nella sua cerchia ristretta, ma
amandolo può anche abbracciar l'infinito, e questa è la beatitudine, di
cui è lecito goder sulla terra.

Qui gli ultimi accenti del misticismo del medio-evo si fondono colle
dottrine platoniche e con idee e sentimenti al tutto moderni. Così
si veniva maturando il miglior frutto di quella cognizione del mondo
esteriore e dell'uomo, che basta da sola a collocare il Rinascimento
italiano alla testa di tutta la civiltà moderna.


  FINE DEL VOLUME SECONDO ED ULTIMO.



INDICE E SOMMARIO

DELLE MATERIE CONTENUTE NEL VOLUME SECONDO ED ULTIMO


  PARTE QUARTA.
  Scoperta del mondo esteriore e dell'uomo.

  I. — VIAGGI DEGLI ITALIANI.
    Colombo. — La Cosmografia nelle sue attinenze coi viaggi   Pag. 7
  II. — LE SCIENZE NATURALI IN ITALIA.
    Tendenze all'empirismo. — Dante e l'astronomia. — Ingerenza
      della Chiesa. — Influenza dell'umanismo. — Botanica;
      i cultori del giardinaggio. — Zoologia; i Serragli. — Il
      seguito di Ippolito de' Medici; gli schiavi               »  13
  III. — SCOPERTA DEL BELLO NEL PAESAGGIO.
    Il paesaggio nel medio-evo. — Il Petrarca e le ascensioni
      alpine. — Il Dittamondo di Fazio degli Uberti. — La
      scuola fiamminga. — Enea Silvio e le sue descrizioni      »  25
  IV. — SCOPERTE SULL'UOMO.
    Espedienti psicologici; i temperamenti                      »  41
  V. — RAPPRESENTAZIONE DELL'ELEMENTO SPIRITUALE NELLA POESIA.
    Valore intrinseco del verso sciolto, e del sonetto. — Dante
      e la sua «Vita nuova». — La Divina Commedia. — Il Petrarca
      pittore degli affetti e dei sentimenti. — Il Boccaccio e
      la Fiammetta. — Scarso sviluppo della tragedia. — La pompa
      della rappresentazione nociva al dramma. — Intermezzi e
      balli. — Commedia in genere e commedia dell'arte. — Epopea
      romantica. — Scoloriture necessarie nella pittura dei
      caratteri. — Il Pulci e il Bojardo. — Legge intima dei loro
      componimenti. — L'Ariosto e il suo stile. — Il Folengo e
      la parodia. — Il Tasso come antitesi                      »  45
  VI. — LE BIOGRAFIE.
    Progresso degli Italiani di fronte al medio-evo. — Biografi
      toscani. — Biografi d'altre regioni
      d'Italia. — L'autobiografia: Enea Silvio. — Benvenuto
      Cellini. — Girolamo Cardano. — Luigi Cornaro              »  73
  VII. — CARATTERISTICA DEI POPOLI E DELLE CITTÀ.
    Il Dittamondo di Fazio degli Uberti. — Descrizioni del
      secolo XVI                                                »  89
  VIII. — DESCRIZIONE DELL'UOMO ESTERIORE.
    La Bellezza negli scritti di Boccaccio. — L'ideale della
      Bellezza del Firenzuola. — Definizioni generali di
      quest'ultimo                                              »  93
  IX. — DESCRIZIONE DELLA VITA REALE ORDINARIA.
    Enea Silvio ed altri. — Convenzionalismo bucolico dal
      Petrarca in avanti. — Condizione effettiva dei
      contadini. — Schietta rappresentazione poetica della
      vita campestre. — Battista Mantovano, Lorenzo il
      Magnifico, il Pulci. — Angelo Poliziano. — L'umanità
      e l'idea dell'uomo in generale                            » 101

  PARTE QUINTA.
  La vita sociale e le feste.

  I. — Contrasto col medio-evo. — La convivenza nelle
      città. — Negazione teorica della nobiltà. — Contegno
      dell'aristocrazia secondo i paesi. — Sua posizione
      di fronte allo svolgersi progressivo della
      cultura. — Posteriori influenze spagnuole. — Le
      dignità cavalleresche dal medio-evo in avanti. — I
      tornei e le loro caricature. — La nobiltà come
      requisito indispensabile a' cortigiani                    » 113
  II. — RAFFINAMENTO ESTERIORE DELLA VITA.
    Abbigliamenti e mode. — Articoli di toeletta delle
      donne. — Pulitezza esteriore. — Il galateo e la buona
      creanza. — Comodità ed eleganza                           » 127
  III. — LA LINGUA COME BASE DEL VIVERE SOCIALE.
    Formazione di una lingua ideale. — Diffusione sempre
      crescente della medesima. — I puristi più
      rigidi. — Meschinità dei loro trionfi. — La
      conversazione                                             » 139
  IV. — LA FORMA PIÙ ELEVATA DELLA VITA SOCIALE.
    Convenienze sociali e statuti. — I novellieri e il loro
      uditorio. — Le grandi dame e le loro sale. — La
      società fiorentina. — La società di Lorenzo descritta
      da lui medesimo                                           » 149
  V. — L'UOMO PERFETTO DI SOCIETÀ.
    Suoi amori. — Sue qualità esterne ed interne. — Gli
      esercizi corporali. — La musica. — Gl'istrumenti e i
      virtuosi. — Dilettanti in società                         » 155
  VI. — CONDIZIONE DELLA DONNA.
    Sua educazione pari a quella dell'uomo. — Carattere
      virile delle sue poesie. — Sviluppo completo della
      sua personalità. — La donna-uomo (_virago_). — La
      donna nella società. — Cultura delle cortigiane           » 163
  VII. — IL GOVERNO DELLA FAMIGLIA.
    Contrasto col medio-evo. — Agnolo Pandolfini. — Le ville
      e la vita campestre                                       » 173
  VIII. — LE FESTE.
    Loro forme rudimentali, il Mistero e la
      Processione. — Pregi delle feste italiane su quelle
      d'altri paesi. — L'allegoria nell'arte
      italiana. — Rappresentanti storici
      dell'universalità. — Le rappresentazioni dei
      Misteri. — Il Corpusdomini in
      Viterbo. — Rappresentazioni profane. — Pantomime e
      ricevimenti solenni di principi. — Processioni; trionfi
      spirituali. — Trionfi profani. — Corse navali. — Carnevale
      a Roma e a Firenze                                        » 179

  PARTE SESTA.
  La Morale e la Religione.

  I. — LA MORALITÀ.
    Canoni critici. — Coscienza della
      demoralizzazione. — Sentimento moderno
      dell'onore. — Predominio della fantasia. — Tendenza
      al giuoco ed alla vendetta. — Offese alla fede
      coniugale. — Situazione morale della donna. — L'amore
      spiritualizzato. — Tendenza generale al delitto. — Il
      malandrinaggio. — L'assassinio pagato, gli
      avvelenamenti. — Malfattori in senso assoluto. — La
      moralità in rapporto con lo sviluppo della
      vita individuale                                          » 213
  II. — LA RELIGIONE NELLA VITA QUOTIDIANA.
    Difetto di una riforma. — Posizione degl'Italiani di
      fronte alla Chiesa. — Odio contro la gerarchia e le
      fraterie. — I frati mendicanti. — L'Inquisizione
      domenicana. — Gli ordini religiosi superiori. — Abituale
      ingerenza della Chiesa e de' suoi riti. — Apostoli
      di penitenza. — Girolamo Savonarola. — L'elemento
      pagano nelle credenze popolari. — La fede nelle
      reliquie. — Il culto di Maria. — Oscillazioni nel
      culto. — Grandi epidemie religiose. — Loro ordinamento
      poliziesco in Ferrara                                     » 249
  III. — LA RELIGIONE E LO SPIRITO DEL RINASCIMENTO.
    Soggettivismo necessario. — Tendenze mondane. — Tolleranza
      verso l'islamismo. — Legittime aspirazioni di tutte
      le religioni. — Influenza dell'antichità. — Pretesi
      epicurei. — Dottrina del libero arbitrio. — Umanisti
      devoti. — Indirizzo mediano degli umanisti in
      generale. — Primordii della critica religiosa. — Fatalismo
      degli umanisti. — Riti esterni pagani                     » 295
  IV. — INNESTO DI ANTICA E MODERNA SUPERSTIZIONE.
    L'astrologia. — Sua diffusione ed influenza. — Suoi
      avversari in Italia. — Confutazione di Pico e suoi
      effetti. — Superstizioni diverse. — Superstizione degli
      umanisti. Spettri di persone morte. — Credenza nei
      demoni. — La strega italiana. — Il paese classico delle
      streghe presso Norcia. — Fusione e rapporti colla
      stregoneria del nord. — Malìe delle
      meretrici. — L'incantatore e lo scongiuratore. — I
      demonii sulla via di Roma. — Singole specie di malìe:
      i telesmi. — Magia del getto dei fondamenti. — Il
      negromante presso i poeti. — Storiella magica di
      Benvenuto Cellini. — La magìa in decrescenza. — Specie
      affini della stessa; l'alchimia                           » 317
  V. — CROLLO DELLA FEDE IN GENERALE.
    La confessione del Boscoli. — Confusione religiosa e
      scetticismo generale. — Contesa sull'immortalità. — Il
      cielo dei pagani. — Il mondo avvenire di
      Omero. — Abbandono delle dottrine del
      Cristianesimo. — Il deismo italiano                       » 365



NOTE:


[1] Luigi Bossi, _Vita di Cristoforo Colombo_, dove si ha anche un
prospetto degli anteriori viaggi e delle scoperte degli Italiani, a
pag. 91 e segg.

[2] Intorno a ciò veggasi un lavoro speciale di Pertz. Un cenno, invero
troppo scarso, ne dà Enea Silvio nell'_Europae status sub Federico III
imper_. cap. 44. (Fra altri v. Frehers, _Scriptor_, ed. del 1624, vol.
II, p. 87).

[3] _Pii II comment._ L. I, p. 14. — Una prova evidente ch'egli non fu
sempre esatto nelle sue osservazioni e che talvolta aggiunge o toglie a
capriccio, la si ha per es. nella descrizione di Basilea. Ciò peraltro
non scema il merito de' suoi lavori presi nel loro insieme.

[4] Nel secolo XVI l'Italia continuò a riguardarsi per lungo tempo
ancora come il centro privilegiato degli studi cosmografici, quando
omai gli scopritori appartenevano quasi tutti ai paesi posti sulle
rive dell'Atlantico. La geografia locale conta verso la metà del secolo
un'opera assai notevole nella _Descrizione di tutta Italia_ di Leandro
Alberti.

[5] Libri, _Histoire des sciences mathématiques en Italie_, IV vols.
Paris, 1838.

[6] Per giungere qui ad un giudizio veramente concludente, bisognerebbe
constatare la sempre maggiore attività manifestatasi nel raccogliere
osservazioni, indipendentemente dai progressi delle scienze
matematiche, ma ciò eccede i limiti del nostro assunto.

[7] Libri, op. cit. II, p. 174 e segg.

[8] Scardeonius, _De urb. Patav. antiquit._ nel Grevio, _Thesaur. ant.
italic._ t. VI, _pars_ III.

[9] Veggansi i lamenti esagerati del Libri, op. cit. II, p. 258 e segg.
Per quanto sia da deplorare, che un popolo dotato di tante attitudini
non abbia consacrato una maggior parte delle sue forze alle scienze
naturali, crediamo tuttavia ch'esso abbia avuto scopi ancor più
elevati, che in parte anche raggiunse.

[10] _Alexandri Braccii descriptio horti Laurentii Med._, ristampata
anche come Appendice N. 58 alla vita di Lorenzo di Roscoe. Anche nelle
appendici al _Laurentius_ di Fabroni.

[11] _Mondanarii villa_, ristampato nei _Poemata aliquot insignia
illustr. poetar. recent._

[12] Sul giardino zoologico di Palermo sotto Enrico VI, v. Otto de
S. Blasio ad a 1194. — Quello di Enrico I d'Inghilterra nel parco
di Woodstock (_Guil. Malmesbur_, p. 638) conteneva leoni, leopardi,
cammelli ed un porcospino, tutti doni di principi stranieri.

[13] Come tale qui, dipinto o scolpito in pietra, è detto marzocco. —
In Pisa tenevansi delle aquile: cfr. gli interpreti di Dante, Inferno
XXXIII, 22.

[14] V. l'estratto di _Aegid. Viterb_. presso Papencordt, _Storia della
città di Roma nel medio-evo_, p. 367, _not_., dove si cita un fatto del
1328. — Le lotte delle bestie feroci fra loro e coi cani servivano di
spettacolo al popolo nelle grandi occasioni. Nel ricevimento fatto nel
1459 in Firenze a Pio II e a Galeazzo Maria Sforza si riunirono insieme
in uno steccato chiuso sulla piazza della Signoria tori, cavalli,
cinghiali, cani, leoni e una giraffa, ma i leoni si accovacciarono
e non vollero attaccare altre bestie. Cfr. _Ricordi di Firenze, Rer.
ital. scriptor. ex florent. codd._ t. II, col. 741. Diversamente da
questi nella _Vita Pii II_, Murat. III, II, col. 976. Una seconda
giraffa fu regalata a Lorenzo il Magnifico da Kaytbey, Sultano de'
Mammelucchi. Cfr. Paul. Jov. _Vita Leonis X_, L. I. Del resto del
serraglio di Lorenzo era celebre specialmente un magnifico leone, la
cui uccisione per opera d'altri leoni fu riguardata come un presagio
della morte di Lorenzo.

[15] Giov. Villani X, 185, XI, 66. Matteo Villani III, 90, V. 68. —
Quando i leoni s'azzuffavano tra loro o si uccidevano, lo si aveva come
un cattivo augurio. Cfr. Varchi, _Stor. fiorent_ III, p. 143.

[16] _Cron. di Perugia, Arch. stor._ XVI, II, p. 77. All'anno 1497.
— Ai Perugini fuggì una volta una coppia di leoni. _Ibid_. XVI, I, p.
382, all'anno 1434.

[17] Gay, _Carteggio_, I, p. 422, all'anno 1291. — I Visconti
adoperavano perfino dei leopardi ammaestrati, come belve da caccia,
specialmente contro le lepri, che si facevano scovare dai cani. Cfr.
Kobell, _Wildanger_, p. 247, dove si citano altri esempi posteriori di
caccie con leopardi.

[18] _Strozii poetae_, p. 146. Cfr. p. 188, e sul parco della
selvaggina pag. 193.

[19] _Cron di Perugia_, l. c. XVI, II, p. 199. — Qualche cosa di simile
si ha nel Petrarca, _De remed. utriusque fortunae_, I, 61, ma ancor
meno accentuatamente.

[20] Jovian. Pontanus _De magnificentia_. — Nel giardino zoologico del
cardinale d'Aquileja ad Albano nel 1463 trovavansi, oltre a dei pavoni
e dei polli d'India, anche delle capre di Siria dalle lunghe orecchie:
_Pii II Comment_. XI, p. 562 e segg.

[21] Decembrio, ap. Muratori XX, col. 1012.

[22] Maggiori particolari in Paul. Jov. _Elogia_, parlando di Tristano
d'Acuna. Sui porco-spini e gli struzzi del palazzo Strozzi a Firenze,
veggasi Rabelais, _Pantagruel_, IV, chap. 11. — Lorenzo il Magnifico
ricevette dall'Egitto per mezzo d'alcuni mercanti una giraffa; Baluz.
_Miscell_. IV, 516.

[23] _Ibid_. parlando di Francesco Gonzaga. — Sul lusso dei milanesi
nelle razze cavalline v. Bandello _parte_ II, _Nov._ 3 e 8. — Anche
nelle poesie epiche taluno degli eroi fa sfoggio di cognizioni
tecniche. Cfr. Pulci, il _Morgante_, c. XV, str. 105 e segg.

[24] Paul. Jov. _Elogia_, parlando di Ippolito de' Medici.

[25] Non sarà fuor di posto il dar qui occasionalmente qualche
notizia sulla schiavitù in Italia al tempo del Rinascimento. Un
cenno principale, benchè brevissimo, si ha in Jovian. Pontan. _De
obedientia_, L. III: nell'alta Italia non v'erano schiavi: nelle altre
parti si comperavano dall'Impero turco bulgari, circassi ed anche
cristiani, e si facevano servire sino a che avessero scontato il prezzo
del loro riscatto. Invece i negri continuavano a rimanere schiavi, ma
non era permesso, almeno nel regno di Napoli, di mutilarli. — _Moro_
designa tutti gli uomini di color bruno: il negro dicesi _Moro nero_.
— Fabroni _Cosmos adnot._ 110: atto di vendita di una schiava circassa
(1427); _adnot_. 141: prospetto delle schiave di Cosimo. — Nantiporto,
presso Muratori III, II, col. 1106: Innocenzo VIII riceve cento Mori
in dono da Ferdinando il Cattolico e li regala a cardinali ed altri
signori (1488). — Masuccio, _Novelle_, 14: trafficabilità degli
schiavi; — 24 e 25: schiavi negri, che al tempo stesso lavorano come
_facchini_ (a vantaggio dei loro padroni?); — 48: alcuni Catalani fanno
prigioni alcuni Mori di Tunisi e li vendono a Pisa. — Gay, _Carteggio_,
I, 360; manomissione e dotazione di uno schiavo negro in un testamento
fiorentino (1490). — Paul. Jov. _Elogia_, sub _Franc. Sfortia_. —
Porzio _Congiura_, III, 194. — e Comines, _Charles VIII_, chap. 17:
negri destinati a far da carnefici e carcerieri della casa d'Aragona
in Napoli. — Paul. Jov. _Elogia_, sub _Galeatio_: un negro, quale
compagno dei principi nelle uscite. — _Aeneae Sylvii opera_, pag. 456:
uno schiavo negro come virtuoso di musica. — Paul. Jov. _De piscibus_,
cap. 3: un negro (libero?) come maestro di nuoto e palombaro in Genova.
— Alex. Benedictus, _de Charolo_ VIII, presso Eccard, _scriptor_ II,
col. 1608: un negro (_Aethiops_), quale ufficiale superiore in Venezia,
dietro di che anche Otello può immaginarsi come negro. — Bandello,
_parte_ III, _Nov._ 21: se uno schiavo merita punizione, i genovesi
lo condannano alle Baleari, e precisamente ad Jviza a trasportarvi il
sale.

[26] Egli è appena necessario riportarsi alla celebre pittura, che di
questo argomento si trova nel secondo volume del _Cosmos_ di Humboldt.

[27] A questo argomento si riferiscono le osservazioni di Guglielmo
Grimm riportate da Humboldt, l. c.

[28] _Carmina Burana_, p. 162, _de Phillide et Flora_, str. 66.

[29] Difficilmente s'indovinerebbe che cosa altrimenti fosse andato
a fare sulla vetta del monte Bismantova nella provincia di Reggio.
_Purgat._ IV, 26. Anche la precisione, colla quale egli cerca di
mettere in evidenza tutte le parti del suo mondo sopranaturale, mostra
in lui un profondo sentimento del bello, che risulta dalla natura e
dalle forme. — Che poi sulla cima dei monti si sognasse la esistenza
di tesori nascosti e al tempo stesso vi sì guardasse con una specie di
superstizioso terrore, si rileva apertamente dal _Chron. Novaliciense_,
II, 5 presso Pertz, _Script._ VII e _Monum. hist. patriae, Script._
III.

[30] Oltre alla descrizione di Baja nella _Fiammetta_, della selva
nell'_Ameto_ ecc., vi è un passo nella _Genealogia Deor._ XIV, II,
molto importante, dove egli enumera una quantità di oggetti campestri,
alberi, prati, ruscelli, greggi, capanne ecc. e aggiunge che queste
cose _animum mulcent_, e che il loro effetto è quello di _mentem in se
colligere_.

[31] Libri, _Histoire des sciences mathémat._ II, p. 249.

[32] Quantunque volentieri vi si riporti; per es. _de vita solitaria_,
specialmente a pag. 241, dove cita la descrizione di un pergolato dalle
opere di S. Agostino.

[33] _Epist. famil._ VII, p. 675. _Interea utinam scire posses, quanta
cum voluptate solivagus ac liber, inter montes et nemora, inter fontes
et flumina, inter libros et maximorum hominum ingenia respiro, quamque
me in ea, quae antea sunt, cum Apostolo extendens, et praeterita
oblivisci nitor et praesentia non videre._ Cfr. VI, 3, p. 605.

[34] _Jacuit sine carmine sacro_. — Cfr. _Itinerarium syriacum_, p. 558.

[35] Egli distingue nell'_Itinerar. syr._, p. 557 nella Riviera di
Levante _colles asperitate gratissima et mira fertilitate conspicuos_.
Sulla spiaggia di Gaeta cfr. _De remediis utriusque fortunae_, I, 54.

[36] _De orig. et vita_, p. 3: _subito loci specie percussus_.

[37] _Epist. famil._ IV, 1, p. 624.

[38] _Il Dittamondo_, III, cap. 9.

[39] _Dittamondo_, III, cap. 21, IV, cap. 4. — Papencordt, _Storia
della città di Roma_ ecc. p. 416, dice che l'imperatore Carlo IV aveva
un gusto squisito pel paesaggio, e cita un passo di Pelzel (_Carlo
IV_) a pag. 456. (Le altre due citazioni da lui riportate non dicono
questo). Può darsi che una qualche velleità artistica sia venuta
all'Imperatore dai rapporti ch'egli ebbe con gli umanisti.

[40] Bisognerebbe anche udire il Platina, _Vitae Pontiff._ p. 310:
_Homo fuit_ (Pio II) _verus, integer, apertus; nil habuit ficti,
nil simulati_, nemico d'ogni ipocrisia e superstizione, coraggioso,
coerente.

[41] I passi più importanti sono i seguenti: _Pii II P. M.
Commentarii_, L. IV, p. 183: la primavera in patria. L. V, p. 251: il
soggiorno d'estate a Tivoli. L. VI, 307: il banchetto alla fonte di
Vicovaro. L. VIII, 378: i dintorni di Viterbo, p. 387: il convento di
S. Martino, p. 338: il lago di Bolsena. L. IX, p. 396: la splendida
descrizione di Monte Amiata. L. X, p. 483: la posizione di Monte
Oliveto, p. 497: la prospettiva di Todi. L. XI, p. 554: Ostia e Porto,
p. 572: descrizione dei monti Albani. L. XII, p. 609: Frascati e
Grottaferrata.

[42] Così certamente deve leggersi invece che: _di Sicilia_.

[43] Egli stesso, alludendo al suo nome, si chiama: _sylvarum amator et
varia videndi cupidius_.

[44] Sulla passione di Leon Battista Alberti per le scene campestri
cfr. vol. I, pag. 190 e segg.

[45] La creazione più completa dell'Ariosto in questo riguardo, il suo
sesto canto, non si compone che di pitture perfette, ma senza sfondo.

[46] Agnolo Pandolfini (_Trattato del governo della famiglia_, p. 90)
contemporaneo di Enea, si compiace dei giocondi spettacoli, che offre
la campagna «_ragguardando que' colletti fronzuti, que' piani vezzosi,
quelle fonti e quei rivi, che saltellando si nascondono fra le chiome
dell'erbe_»; ma forse sotto questo nome si cela il grande Alberti,
il quale, come s'è detto, sentiva anche sotto altri punti di vista la
bellezza del paesaggio.

[47] Quanto alla decorazione architettonica, egli ha un altro intento,
quello di descrivere un lusso determinato e speciale, e in ciò la
decorazione moderna potrebbe trovar qualche cosa da imparare anche
oggidì.

[48] _Lettere pittoriche_, III, 36. A Tiziano, del maggio 1544.

[49] _Strozii poetae Erotica_, L. VI, p,.182 e segg.

[50] Questa felice espressione è tolta dal VII volume dell'_Histoire de
France_ di Michelet (_Introd._).

[51] Tommaso Gar, _Relaz. della corte di Roma_ I, p. 278, 279: nella
_Relazione_ di Soriano dell'anno 1533.

[52] Prato, _Arch. Stor._ III, p. 295 e segg. — Secondo il senso
equivale ad «infelice» o «che porta infelicità». — Sull'influsso dei
pianeti sui caratteri umani in generale veggasi Cornelio Agrippa, _De
occulta philosophia_, c. 52.

[53] Riportati dal Trucchi, _Poesie italiane inedite_, I, p. 165 e segg.

[54] Questi versi sciolti acquistarono poscia, come ognun sa, la
prevalenza nel dramma. Trissino nella dedicatoria della sua Sofonisba
a Leone X esprime la speranza che il Papa riconoscerà questo modo di
verseggiare per quello che esso è veramente, cioè il migliore, il più
nobile ed il _meno facile_ di tutti. Roscoe, _Leone X_, VIII, 174.

[55] Cfr., per esempio, le forme veramente singolari adottate da Dante
nella _Vita nuova_, p. 10 e 12.

[56] Trucchi, l. c. I, p. 181 e segg.

[57] Sono queste le canzoni e i sonetti, che ogni fabbro e ogni asinaio
cantava e svisava con molto cruccio di Dante: (cfr. Franco Sacchetti,
_Nov._ 144, 115) tanto è vero, che questa poesia passa assai presto
nella bocca del popolo.

[58] _Vita nuova_, p. 52.

[59] Per la psicologia teorica di Dante uno dei passi più importanti si
ha nel _Purgat._ c. IV in sul principio. Veggansi, oltre a ciò, i punti
che vi si riferiscono nel _Convito._

[60] I ritratti della scuola di van Eyk proverebbero il contrario pei
paesi del nord. Essi rimarranno per lungo tempo ancora superiori a
qualunque descrizione fatta col mezzo della parola.

[61] Peccato soltanto, che le sue lettere contengano sì pochi aneddoti
relativi alla vita spensierata che allora si conduceva in Avignone,
e che le corrispondenze dei suoi numerosi conoscenti e degli amici di
questi ultimi o sieno andate perdute, o non abbiano esistito giammai!

[62] Ristampati nel volume XVI delle sue _Opere volgari_.

[63] Nel canto del pastore Teogape, dopo la festa di Venere, _Parnaso
teatrale_, Lipsia 1829, p. VIII.

[64] Il celebre Leonardo Aretino, quale capo dell'umanismo al principio
del secolo XV, pensa bensì _che gli antichi Greci di umanità e di
gentilezza di cuore abbino avanzato di gran lunga i nostri italiani_;
ma egli dice questo al principio di una novella, che contiene una
storia sentimentale dell'infermo principe Antioco e della di lui
matrigna Stratonica, vale a dire un documento in sè molto ambiguo e per
di più di origine mezzo asiatica. (Ristampata anche come Appendice alle
_Cento novelle antiche_).

[65] Ciò non impediva peraltro ai drammatici d'occasione di adulare
abbastanza alle singole corti ed ai principi.

[66] Paul. Jovius, _Dialog. de viris lit. illustr._, presso Tiraboschi
VII, IV. Lib. Greg. Gyraldus, _De poetis nostri temporis_.

[67] Isabella Gonzaga a suo marito, 3 febbraio 1502, _Arch. Stor.
Append._ II, p. 306 e segg. — Nei Misteri francesi gli attori si
presentavano dapprima tutti in processione al pubblico, e ciò dicevasi
_la montre_.

[68] _Diario ferrarese_, presso Murat. XXIV, col. 404. Altri passi su
quel teatro veggansi alle col. 278, 279, 282-285, 361, 380, 381, 393,
397.

[69] _Strozii poetae_, pag. 232; nel libro IV degli _Aeolosticha_, di
Tito Strozza.

[70] Francesco Sansovino: _Venezia_, fol. 169. Invece di _parenti_ ci
pare dover leggere pareti. Del resto anche così il concetto non riesce
troppo chiaro.

[71] Quest'è appunto ciò, cui allude il Sansovino (_Venezia_, f.
168), quando si lamenta che _i recitanti_ guastano le commedie _con
invenzioni o personaggi troppo ridicoli_.

[72] Sansovino, l. c.

[73] Scardeonius, _De urb. Patav. antiq._ presso Grevio _Thes_. VI,
III, col. 288 e segg. Un passo importante anche per la letteratura dei
dialetti in generale.

[74] Che quest'ultimo almeno esista già ancora sino dal secolo XV si
può dedurlo dal _Diario ferrarese_, che confonde i _Menecmi_ di Plauto
rappresentati in Ferrara nel 1501 col _Menechino_ in discorso. V.
Murat. XXIV, col. 393.

[75] Il Pulci nel suo capriccio finge per la sua storia del gigante
Margutte una solenne antichissima tradizione (_Morgante_, c. XXIX,
stor. 153 e segg.) — Ancor più strana è l'Introduzione critica di
Limerno Pitocco (_Orlandino_, I, str. 12-22).

[76] Il Morgante fu stampato la prima volta prima del 1488. Sui tornei
v. più avanti.

[77] L'Orlando innamorato fu stampato la prima volta nel 1496.

[78] Vasari, VIII, 71, nel Commentario alla _Vita di Raffaello_.

[79] Quante cose di questo genere il gusto moderno non rigetterebbe
perfino in Italia? Ma non per questo ciò che ci stanca deve riguardarsi
come apocrifo e di posteriore sovrapposizione.

[80] La prima edizione è dell'anno 1516.

[81] I discorsi inseriti sono alla loro volta anch'essi nuove
narrazioni.

[82] Ciò che accade invece nel Pulci. _Morgante_, canto XIX, Str. 10 e
segg.

[83] Il suo _Orlandino_ fu pubblicato la prima volta nel 1526. — Cfr.
vol. I, p. 216.

[84] Radevicus, _De gestis Friderici imp._, specialmente nel II, 76.
— L'eccellente _Vita Heinrici IV_ è assai povera di dati personali, e
altrettanto la _Vita Chuonradi imp._ di Vippone.

[85] Se assai presto si sia imitato anche Filostrato, non saprei dire.
— In ogni modo Svetonio era stato senza alcun dubbio un modello, che si
cercò d'imitare anche in tempi anteriori: oltre la vita di Carlomagno
scritta da Eginardo, se ne trovano esempi del secolo XII in _Guilielm.
Malmesbur_. colle sue descrizioni di Guglielmo il Conquistatore (p.
446, 55 e segg. 452 e segg.), di Guglielmo II (p. 494, 504) e di Enrico
I (p. 640).

[86] Qui dobbiamo nuovamente rinviare alla biografia di L. B. Alberti,
di cui s'è dato un estratto (v. vol. I, pag. 188 e segg.), nonchè alle
molte biografie fiorentine nel _Muratori_, nell'_Arch. Storico_ ed
altrove.

[87] _De viris illustribus_, negli _Scritti della Società letteraria di
Stuttgard_.

[88] Il suo _Diarum_ presso Murat. XXIII.

[89] _Petri Candidi Decembrii Vita Philippi Mariae Vicecomitis_, presso
Muratori XX. Cfr. vol. I, pag. 51.

[90] Intorno al Comines veggasi vol. I, pag. 131 nota.

[91] Fra le autobiografie dei settentrionali si potrà forse di
preferenza istituire un confronto con quella (veramente d'assai
posteriore) di Agrippa d'Aubigné, qualora si tratti di una pittura viva
e parlante dell'individualità.

[92] Scritto in età avanzata, intorno all'anno 1576. — Su Cardano,
quale investigatore e scopritore, cfr. Libri, _Hist. des sciences
mathémat._ III, p. 167 e segg.

[93] Per esempio la condanna al patibolo del di lui figlio maggiore,
che aveva avvelenato la propria moglie adultera. Cap. 27, 50.

[94] _Discorsi della vita sobria_ contenenti il _Trattato_ propriamente
detto, un _Compendio_, una _Esortazione_ ed una _Lettera_ a Daniele
Barbaro. — Più volte stampati.

[95] Sarebbe questa la villa di Codevico menzionata a pag. 62?

[96] Ciò s'avverò in parte assai per tempo, nelle città lombarde ancora
nei secolo XII. Cfr. _Landulfus senior, Ricobaldus_ e (presso Murat. X)
il notevole Anonimo, _De laudibus Papiae_ del sec. XIV. — Poi il _Liber
de situ urbis Mediol._, presso Murat. I, 6.

[97] Intorno a Parigi, che per gl'Italiani del medio-evo avea maggiore
importanza che qualche secolo più tardi, vegg. il _Dittamondo_, IV,
cap. 18.

[98] Savonarola, presso Murat. XXIV, col. 1186. — Intorno a Venezia,
vedi vol. I, pag. 84 e segg.

[99] Il carattere dei Bergamaschi instancabilmente attivi e pieni di
sospetti e di curiosità è assai graziosamente descritto nel Bandello,
Parte I, Nov. 34.

[100] Così il Varchi nel IX libro delle _Storie fiorentine_ (vol. III,
p. 56 e segg.).

[101] Vasari XII, p. 158, _Vita di Michelangelo_, sul principio. Altre
volte si ringrazia apertamente madre natura, come per es. nel sonetto
di Alfonso de' Pazzi al non toscano Annibal Caro (presso Trucchi, I, c.
III, p. 187):

    Misero il Varchi e più infelici noi,
    Se a vostre virtudi accidentali
    Aggiunto fosse 'l natural, ch'è in noi!

[102] Landi, _Quaestiones Forcianae_, Neapoli 1536, cit. da Ranke,
Storia dei Papi, I, p. 385.

[103] _Descrizione di tutta l'Italia_.

[104] _Commentario delle più notabili et mostruose cose d'Italia_ ecc.
Venezia, 1569. (Scritto probabilmente prima del 1547).

[105] Più tardi s'incontrano frequenti enumerazioni di città in forma
scherzevole, per es. nella _Macaroneide, Phantas._ II. — Per la Francia
poi è Rabelais, che conobbe la Macaroneide, la grande fonte di tutti
gli scherzi, di tutte le allusioni e di tutte le malizie locali e
provinciali.

[106] Vero è però che anche talune letterature già sulla via dello
scadimento si occupano assai volentieri di descrizioni esatte e minute.
Cfr. per es. presso Sidonio Apollinare la descrizione di un re dei
Visigoti (_Epist_. I, 2), quella di un nemico personale (_Epist_. III,
13), ovvero nelle altre sue poesie i tipi delle singole popolazioni
germaniche.

[107] Intorno a Filippo Villani cfr. sopra a pag. 75.

[108] _Parnaso teatrale_, Lipsia 1829. _Introd_. p. VII.

[109] La lezione qui evidentemente è guasta.

[110] Tutto lo scritto è ricco di simili descrizioni.

[111] Il bellissimo canzoniere di Giusto de' Conti «La bella mano» non
dice di questa celebre mano della sua innamorata nemmeno tanto, quanto
racconta il Boccaccio in dieci passi dell'Ameto delle mani delle sue
ninfe.

[112] _Della Bellezza delle donne_, nel primo volume delle _Opere_ del
Firenzuola, Milano 1802. — Della bellezza del corpo come indizio della
bellezza dello spirito, veggasi ciò che egli dice nel vol. II p. 48-52
nei _Ragionamenti_, che precedono le sue _Novelle_. — Fra i molti che
sostengono simili idee, al modo degli antichi, nomineremo soltanto il
Castiglione, _Cortegiano_, L. IV, fol. 176.

[113] E questa era l'opinione universale, e non dei soli pittori in
grazia del colorito.

[114] In questa occasione ci sia permesso di dir qualche parola sugli
occhi di Lucrezia Borgia dietro l'autorità di alcuni distici di Ercole
Strozza, poeta della corte ferrarese (_Strozii poetae_, p. 85, 86).
La potenza del di lei sguardo viene descritta in un modo, che non si
spiega se non ricorrendo all'entusiasmo artistico di quel tempo, ma
che non sarebbe permesso ora. Esso ora infiamma, ora agghiaccia fino a
petrificare. Chi guarda a lungo il sole, resta accecato: chi s'affisava
nella Medusa restava di pietra; ma chi guarda il viso di Lucrezia

    Fit primo intuitu caecus et inde lapis.

Anzi un Cupido marmoreo, che dorme nelle sue sale, fu appunto
marmorizzato dal di lei sguardo:

    Lumine Borgiados saxificatus Amor.

Resta libero ai dotti di questionare se questo Cupido fosse quello che
si pretende di Prassitele o l'altro, opera di Michelangelo, perchè essa
li possedeva entrambi.

Eppure lo stesso sguardo ad un altro poeta, Marcello Filosseno, non
parve invece che _mansueto e altero_! (Roscoe, Leone X, ed. Bossi, VII.
p. 306).

I paragoni con figure ideali antiche sono altresì frequenti a quel
tempo (v. vol. I, pag. 53 e 313). Di un fanciullo decenne è detto
nell'«Orlandino» (II. str. 47), che ha una testa all'antica (_ed ha
capo romano_).

[115] Prendendo occasione del fatto che l'aspetto delle tempie può
restare modificato dalla disposizione dei capelli, il Firenzuola si
permette una comica sfuriata contro l'uso d'intrecciar troppi fiori
nelle chiome, che dànno al viso l'apparenza di un _vaso di gherofani
o di presa_ o anche di un _quarto di capretto nello schidione_. In
generale la caricatura gli fa buon giuoco ed egli sa usarla con garbo e
finezza.

[116] L'ideale della Bellezza dei Menestrelli veggasi in Falke — _Die
deutsche Trachten und Modenwelt_ — I, p. 85 e segg.

[117] Sul suo retto senso del bello, che risulta dalle scene naturali,
veggasi a pag. 28, nota.

[118] _Inferno_, XXI, 7. _Purgat_. XIII, 61.

[119] Non bisogna credere troppo in sul serio al Platina (_Vitae
Pontiff_. p. 310), quando ci narra che egli tenesse nella sua corte un
certo Greco, fiorentino, quasi in qualità di buffone: _hominem certe
cujusvis mores, naturam, linguam cum maximo omnium qui audiebant risu
facile exprimentem_.

[120] Pii II, _Comment_. VIII, p. 391.

[121] Questa così detta _Caccia_ è ristampata nel _Commentario
all'Egloga del Castiglione_.

[122] V. il Sirventese di Giannozzo da Firenze presso Trucchi,
_Poesie ital. inedite_, II, p. 99. Le parole sono in parte affatto
inintelligibili, vale a dire o realmente tolte dalle lingue dei soldati
stranieri, o imitate assai destramente. — Anche la descrizione di
Firenze durante la peste del 1527 del Machiavelli entra in qualche modo
in quest'ordine di scritti, non essendo che una serie di singoli quadri
di una evidenza parlante, relativi ad una condizione di cose veramente
spaventevole.

[123] Se si crede al Boccaccio (_Vita di Dante_, p. 77), Dante avrebbe
scritto due egloghe, probabilmente in latino.

[124] Il Boccaccio nel suo «Ameto» ci dà una specie di «Decamerone»
miticamente travestito, e in modo comico dimentica talvolta questo
travestimento. Una delle sue ninfe è ortodossa cattolica e fa
d'occhietto in Roma ai prelati; un'altra prende marito. Nel «Ninfale
fiesolano» la ninfa Mensola, già incinta, si consulta «con una vecchia
e saggia ninfa» e simili.

[125] _Nullum est hominum genus aptius urbi_, dice Battista Mantovano
(Ecl. VIII) degli abitatori di Monte Baldo e di Val Sassina, atti a
qualunque mestiere. Come è noto, alcune popolazioni di campagna hanno
ancora oggidì un privilegio speciale per certi lavori nelle grandi
città.

[126] Uno dei passi più notevoli si ha per avventura nell'_Orlandino_,
cap. V, Str. 54-58.

[127] Nella Lombardia i nobili non si vergognavano nel secolo XVI
di ballare, saltare e gareggiare nella corsa coi contadini, (v.
_Il Cortigiano_, L. 2, fol. 54). — Un proprietario, che si consola
dell'avidità e falsità dei suoi contadini, perchè così s'impara _a
meglio sopportare praticando coi contadini_, veggasi in Pandolfini,
_Del governo della famiglia_, p. 86.

[128] Jov. Pontanus, _De fortitudine_, L. II.

[129] La celebre contadina della Valtellina, Bona Lombarda, divenuta
poi moglie del condottiero Pietro Brunoro, ci vien fatta conoscere da
Jacopo Bergomense e da Porcellio, presso Murat. XXV, col. 43. — Cfr.
vol. I, pag. 203 nota.

[130] Sulle condizioni dei contadini d'allora in generale e su quelle
speciali in taluni paesi noi non siamo in grado di dar qui notizie più
particolareggiate. In quali rapporti stesse allora la proprietà libera
con quella data ad affittanza, quali imposte gravassero su entrambe e
con quale rapporto verso le attuali, sono questioni, la cui soluzione
non potrà trovarsi che in opere speciali, che a noi non fu dato di
consultare. In tempi burrascosi i contadini talvolta inferociscono in
modo spaventoso (_Arch. Stor._ XVI, I, p. 451 e segg.). — Corio, fol.
259. — _Annales foroliv._ presso Murat. XXII, col. 227; ma in nessun
luogo si viene ad una grande e generale _guerra dei contadini._ Di
qualche importanza e non priva d'interesse è l'insurrezione del contado
di Piacenza del 1462. Cfr. Corio, fol. 409. — _Annales Placent._ presso
Murat. XX, col. 907. — Sismondi X, 138.

[131] _Poesie di Lorenzo il Magnifico_, I, p. 27 e segg. — Le poesie
molto importanti dell'epoca del Menestrello tedesco, che porta il
nome di Neithard von Reuenthal, non rappresentano la vita contadinesca
se non in quanto il cavaliere per suo passatempo ha la degnazione di
prendervi parte.

[132] _Ibid._ II, p. 149.

[133] Fra altre collezioni, anche nelle _Deliciae poetar. ital._
e nelle opere del Poliziano. — I poemi didascalici di Rucellai ed
Alamanni, che sembrano contenere qualche cosa di simile, non furono da
me consultati.

[134] _Poesie di Lorenzo il Magnifico_, II, p. 75.

[135] Tali sono le imitazioni o contraffazioni di diversi dialetti,
alle quali devono naturalmente essersi accompagnate anche quelle dei
costumi locali. Cfr. vol. I, pag. 213.

[136] _Joh. Pici Oratio de hominis dignitate_, nelle sue opere ed anche
in edizioni separate.

[137] Allude alla caduta di Lucifero e degli altri angeli ribelli.

[138] Presso la nobiltà piemontese l'abitare nei castelli delle
campagne pareva una singolare eccezione. Bandello, _Parte_ II, _Nov._
12.

[139] Ciò molto tempo prima dell'invenzione della stampa. Una
moltitudine di manoscritti, e dei migliori, erano di amanuensi
fiorentini. Senza il _bruciamento delle vanità_ promosso dal
Savonarola, ne avremmo molti di più ancora oggidì. Cfr. p. 268.

[140] Dante, _De Monarchia_, L. II, c. 3.

[141] _Paradiso_, XVI, in principio.

[142] _Convito_; quasi l'intero _Trattato_, IV, e parecchi altri luoghi.

[143] _Poggii Opera, Dial. De nobilitate_.

[144] Lo stesso disprezzo della nobiltà del sangue s'incontra poscia
assai di frequente negli umanisti. Cfr. i passi più risentiti in Aen.
Sylv. _Opera_, p. 84 (_Hist. Bohem._ c. 2), e 640 (_Storia di Lucrezia
e di Eurialo_).

[145] Principalmente nella capitale. Cfr. Bandello, _Parte_ II, _Nov._
7. Jov. Pontan. _Antonius_ (dove lo scadimento morale dell'aristocrazia
si fa cominciare dalla venuta degli Aragonesi).

[146] In Italia almeno era cosa universalmente ammessa, che chi aveva
considerevoli rendite fondiarie, non si trovava per nulla al di sotto
dell'aristocrazia.

[147] Per formarsi una giusta idea di ciò che era la nobiltà nell'Alta
Italia, riesce utilissimo il Bandello colle sue frequenti polemiche
contro i matrimoni male assortiti. _Parte_ I, _Nov._ 4, 26. _Parte_
III, 60, IV, 8. — Un nobile milanese che esercita la mercatura, è una
eccezione. _Parte_ III, _Nov._ 37. — Come i nobili lombardi prendessero
parte ai giuochi dei contadini v. sopra pag. 106, nota.

[148] Il giudizio severo di Machiavelli, Discorsi, I, 55, si riferisce
soltanto all'aristocrazia ancora provveduta di feudi, assolutamente
oziosa e politicamente nociva. — Agrippa di Nettesheim, il quale
va debitore delle sue più notevoli idee al lungo soggiorno che fece
in Italia, ha pure un capitolo sopra la nobiltà e il principato (De
incertitudine et vanitate scientiarum, cap. 80), che per sarcastica
amarezza supera tutte le invettive scritte da altri, e che certamente
non è se non un riflesso del fiero antagonismo, che allora regnava
nelle diverse classi sociali fuori d'Italia.

[149] Masuccio, _Nov._ 19.

[150] Iacopo Pitti a Cosimo I, _Arch. Stor_. IV, II, p. 99. —
Anche nell'Italia superiore accadde qualche cosa di simile sotto la
dominazione spagnuola. Il Bandello (_Parte_ II, _Nov._ 40) appartiene
appunto a questo tempo.

[151] Se Vespasiano fiorentino nel secolo XV si esprime in questo
senso, (cfr. 518, 632) che i ricchi non dovrebbero cercar d'aumentare
il patrimonio ereditato, ma spendere annualmente tutte le loro rendite,
ciò non può, in bocca d'un fiorentino, intendersi se non rispetto ai
grandi possessori fondiarj.

[152] Sacchetti, _Nov._ 153. Cfr. _Nov._ 82 e 150.

[153] Poggius, _De nobilitate_, fol. 27.

[154] Vasari III, 49 e not. _Vita di Dello_.

[155] Petrarca, _Epist senil_. XI, 13, p. 889. Un'altro passo nelle
_Epist. famil._ dipinge il raccapriccio da lui provato quando a Napoli
in un torneo vide cadere un cavaliere.

[156] _Nov._ 64. — Perciò anche nell'_Orlandino_ (II, str. 7),
parlando di un torneo sotto Carlomagno, è detto espressamente: «qui non
combattevano nè cuochi, nè guatteri, ma re, duchi e marchesi».

[157] Questa rimane sempre una delle più antiche parodie delle giostre.
Ci vollero poi altri sessant'anni prima che Iacopo Coeur, il borghese
ministro di finanza di Carlo VII, facesse bandire un torneo di asini
nel cortile del suo palazzo di Bourges (intorno al 1450). La parodia
più splendida a questo riguardo, il canto secondo dell'Orlandino testè
citato, non fu pubblicata per la prima volta che nell'anno 1526.

[158] Cfr. le già nominate poesie del Poliziano e di Luca Pulci.
Inoltre Paul. Jov. _Vita Leonis X_. L. I. — Machiavelli, _Stor.
fiorent._ L. VIII. — Paul. Jov. _Elogia_, parlando di Pietro de'
Medici e di Francesco Borbone. — Vasari IX. 219. _Vita di Granacci_.
— Nel Morgante del Pulci, che fu scritto sotto gli occhi di Lorenzo, i
cavalieri sono piuttosto comici nei loro discorsi e nelle loro gesta,
ma però sempre ligi al codice cavalleresco. Anche il Bojardo scrive
per quelli che s'intendono di giostre e dell'arte del guerreggiare.
Cfr. pag. 65. — Le giostre in Ferrara nel 1464, menzionate nel _Diario
ferrar_. presso Muratori XXIV, col. 208. — in Venezia, v. Sansovino,
_Venezia_, fol. 153 e segg. — in Bologna nel 1470 e seguenti, v.
Bursellis, _Annal. Bonon._ Muratori XXIII, col. 898, 903, 906, 908,
909, dove è da notare una bizzarra mescolanza di sentimentalismo a
proposito della rappresentazione, che vi si faceva dei trionfi romani.
— Federigo da Urbino (v. vol. I, pag. 59) in un torneo perdette
l'occhio destro _ab ictu lanceae_. — Sui tornei d'allora nei paesi
settentrionali veggasi per tutti: Olivier de la Marche, _Mémoir_.
passim, ma specialmente i capit. 8, 9, 14, 16, 18, 19, 21 ecc.

[159] Bald. Castiglione, _Il Cortigiano_, L. I, fol. 18.

[160] Paul. Jov. _Elogia_, sub. tit. _Petrus Gravina, Alex. Achillinus,
Balth. Castellio_ ecc.

[161] Casa, _Il Galateo_, p. 78.

[162] Intorno a ciò veggansi i libri sulle fogge del vestire veneziano,
e Sansovino: _Venezia_, fol. 150 e segg. L'abbigliamento della
fidanzata negli sponsali — bianco coi capelli ondeggianti sulle spalle
— è quello della _Flora_ del Tiziano.

[163] _Jov. Pontan. De principe: utinam autem non eo impudentiae
perventum esset, ut inter mercatorem et patricium nullum sit in vestitu
ceteroque ornatu discrimen. Sed haec tanta licentia reprehendi potest,
coherceri non potest, quamquam mutari vestes sic quotidie videamus,
ut quas quarto ante mense in deliciis habebamus, nunc repudiemus et
tanquam veteramenta abiiciamus. Quodque tolerari vix potest, nullum
fere vestimenti genus probatur, quod e Galliis non fuerit adductum, in
quibus laevia pleraque in pretio sunt, tametsi nostri persaepe homines
modum illis et quasi formulam quandam praescribant_.

[164] Su ciò veggasi per esempio, il _Diario ferrarese_ presso
Muratori, XXIV, col. 297, 320, 376, 399; in quest'ultima è menzionata
anche la moda tedesca.

[165] Si cfr. con ciò i passi relativi in Falke: _Die deutsche
Trachten, und Modenwelt._

[166] Intorno alle donne fiorentine veggansi i passi principali in
Giov. Villani X, 10 e 152; Matteo Villani I, 4. Nel grande editto sulle
mode dell'anno 1330 vengono, tra molte altre cose, permesse soltanto
le figure stampate sugli abbigliamenti femminili, e per converso
sono vietate quelle semplicemente _dipinte_. Non sarebbe questa per
avventura una allusione alla stampa mediante un modello?

[167] Quelle che si componevano di capelli veri, dicevansi _capelli
morti_. — In Anshelm. _Cronaca di Berna_, IV, p. 30 (1508) è fatta
menzione di falsi denti d'avorio, che un prelato italiano usava, ma
solo per rendere più chiara la sua pronuncia.

[168] Infessura, presso Eccard, _Scriptt_. II, col. 1874. — Allegretto,
presso Murat. XXIII, col. 823. — Poi gli autori che parlano di
Savonarola, (v. più innanzi.)

[169] Sansovino, _Venezia_, fol. 152: _capelli biondissimi per forza di
sole_. Cfr. sopra, pag. 96.

[170] Come anche accadde in Germania. — _Poesie satiriche_, pagina 119:
nella satira di Bernardo Giambullari _per prender moglie_ si ha un'idea
di tutta la chimica della toeletta, che evidentemente s'appoggia ancora
in gran parte sulla superstizione e sulla magia.

[171] I quali anche s'adoperavano a mettere in evidenza il lato
schifoso, pericoloso e ridicolo di queste unzioni. Cfr. Ariosto, Satira
III, V. 202 e segg. — Aretino, _Il Marescalco, atto II, scena 5_, e
in molti passi dei _Ragionamenti_. Poi Giambullari, l. c. — _Phil.
Beroald. sen. Carmina_.

[172] Cennino Cennini nel suo _Trattato della pittura_, cap. 161, dà
una ricetta degli unguenti usati per dipingersi il viso, evidentemente
pei Misteri e le Mascherate, poichè nel capo susseguente egli riprende
seriamente l'uso d'imbellettarsi e di usare acque odorose in generale.

[173] Cfr. la _Nencia da Barberino_, str. 20 e 40. L'innamorato le
promette belletto e biacca, che egli le porterà in un bossolo dalla
città. Cfr. sopra pag. 107.

[174] Agnolo Pandolfini, _Trattato del governo della famiglia_, p. 118.

[175] Tristan. Caracciolo, presso Murat. XXII, col. 87. — Bandello,
_Parte_ II, _Nov._ 47.

[176] Capitolo I a Cosimo: _quei cento scudi nuovi e profumati, che
l'altro dì mi mandaste a donare_. Alcuni oggetti che datano da quel
tempo, serbano ancora qualche traccia di odore.

[177] Vespasiano fiorent. p. 458 nella _Vita di Donato Acciajuoli_, e
p. 625 nella _Vita del Niccoli_.

[178] Giraldi, _Hecatommithi, Introduz., Nov._ 6.

[179] Paul. Jov. _Elogia_.

[180] Aen. Sylvius (_Vitae Paparum_, presso Murat. III, II, col. 880);
egli dice parlando di Baccano: _pauca sunt mapalia, eaque hospitia
faciunt Theutonici; hoc hominum genus totam fere Italiam hospitalem
facit; ubi non repereris hos, neque diversorium quaeras_.

[181] Franco Sacchetti, _Nov._ 21. — Padova intorno al 1450 vantava
un grandioso albergo all'insegna del _Bue_, che aveva stalle per 200
cavalli. Michele Savonarola, presso Murat. XXIV, col. 1175. — Firenze
aveva, fuori di porta S. Gallo, una delle più belle osterie che si
conoscessero, ma serviva soltanto di luogo di convegno, a quanto
sembra, per chi vi andava a diporto dalla città. Varchi, _Stor.
fiorent._ III, p. 86.

[182] Veggasi ad es. i passi relativi nella _Nave della follia_
di Sebastiano Brant, nei _Colloqui_ di Erasmo, nel poema latino
_Grobianus_ ecc. — Fra gli scrittori antichi cfr. Teofrasto, _I
Caratteri_.

[183] Che la _burla_ si fosse fatta più moderata può vedersi da molti
esempi addotti nel _Cortigiano_, L. II, fol. 96. Tuttavia in Firenze
essa si mantenne quanto più potè. Ne sono una prova le novelle del
Lasca.

[184] Per Milano è importantissimo un passo del Bandello. _Parte_
I, _Nov._ 9. C'erano più di 60 carrozze tirate a quattro cavalli,
e innumerevoli a due, in parte riccamente dorate e intagliate, con
damaschi di seta. Cfr. ivi _Nov._ 4. — Ariosto, _Sat._ III, v. 127.

[185] Bandello, _Parte_ I, _Nov._ 3, III, 42, IV, 25.

[186] _De vulgari eloquio_, ed. Corbinelli, Parisiis 1577, scritto,
secondo il Boccaccio (_Vita di Dante_, p. 77), poco prima della sua
morte. — Sul rapido mutarsi della lingua mentre era ancor vivo egli si
esprime nel principio del «Convito».

[187] Il prevalere successivo della medesima nella letteratura
e nella vita pratica potrebbe da qualsiasi conoscitore indigeno
rappresentarsi facilmente per mezzo di alcune tabelle comparative. In
esse bisognerebbe far rilevare quanto a lungo nei secoli XIV e XV si
sieno, o del tutto od in parte, mantenuti i singoli dialetti nelle
corrispondenze giornaliere, negli atti governativi, nei protocolli
giudiziarii, e finalmente nelle cronache e nelle altre produzioni
letterarie. E bisognerebbe tener conto altresì del perdurare dei
dialetti italiani accanto ad un latino sempre meno puro, che poi servì
come lingua ufficiale.

[188] Così la pensa anche Dante: _De vulgari eloquio_, I, c. 17, 18.

[189] Anche molto tempo prima si scriveva e si leggeva il toscano in
Piemonte, ma per l'appunto si scriveva e si leggeva assai poco.

[190] Nella vita quotidiana si sapeva benissimo per quali cose potesse
adoperarsi il dialetto, e per quali no. Gioviano Pontano si permette di
ammonire espressamente il principe ereditario di Napoli a non farne uso
(Jov. Pont. _De principe_). Come è noto, gli ultimi Borboni non erano
molto scrupolosi in questo riguardo. — Un cardinale milanese messo in
derisione, perchè a Roma voleva usare il proprio dialetto, veggasi nel
Bandello, _Parte_ II, _Nov._ 31.

[191] Bald. Castiglione, _Il Cortigiano_, L. I, f. 27 e segg. — Benchè
abbia la forma di un dialogo, l'opinione dell'autore emerge chiarissima
in mille punti.

[192] Sol che in questo riguardo non si vada troppo oltre. I satirici
vi frammischiano elementi spagnuoli e il Folengo (sotto il pseudonimo
di Limerno Pitocco, nell'«Orlandino») anche voci francesi, ma solo
per celia. Nelle Commedie uno spagnuolo parla un gergo ridicolo misto
di spagnuolo e di italiano. È abbastanza singolare che una via di
Milano, che al tempo della venuta dei francesi (1500-1512, 1515-1522)
si chiamò _Rue belle_, ancor oggidì si chiami _Rugabella_. Della lunga
dominazione spagnuola non è rimasta quasi traccia veruna nella lingua,
e negli edifizi e nelle vie tutt'al più qua e là il nome di qualche
vicerè. Fu nel secolo XVIII che colle idee francesi diluviarono in
Italia anche le voci e i modi di quella lingua; i puristi del nostro
secolo fecero e fanno ogni sforzo per bandirli del tutto.

[193] Firenzuola, _Opere_, I nella prefazione al Discorso sulla
_Bellezza delle donne_, e II nei _Ragionamenti_, che precedono le
Novelle.

[194] Bandello, _Parte I, Proemio e Nov. 1 e 2_. — Un altro lombardo,
il già nominato Teofilo Folengo, nel suo «Orlandino» scioglie la
questione col farvi sopra le più grosse risate del mondo.

[195] Uno di questi ebbe luogo, a quanto sembra, in Bologna sul finire
del 1531 sotto la presidenza del Bembo. Veggasi la lettera di Claudio
Tolomei, presso il Firenzuola, _Opere_, vol. II, nelle Appendici.

[196] Luigi Cornaro si lamenta verso il 1550 (al principio del suo
_Trattato della vita sobria_) che da non lungo tempo prevalgano in
Italia le ceremonie (spagnuole) e i complimenti, il luteranismo e
la crapula. (Al tempo stesso scomparvero la temperanza e la lieta
società). Cfr. pag. 114.

[197] Vasari XII, p. 9 e 11, _Vita del Rustici_. — Ed anche la maledica
genia degli artisti affamati, XI, 216 e segg. _Vita di Aristotile_. —
I capitoli del Machiavelli per una società di buontemponi (nelle _opere
minori_, p. 407) sono una comica caricatura degli statuti delle società
in generale, nello stile alquanto libero degli uomini di mondo. —
Incomparabilmente bella è e rimarrà sempre la nota descrizione di quel
convegno notturno d'artisti in Roma, di cui parla Benvenuto Cellini, I,
cap. 30.

[198] La mensa doveva tenersi presso a poco tra le dieci e le undici
del mattino. Cfr. Bandello, _Parte II, Nov. 10_.

[199] Prato, _Arch. stor._, III, p. 309.

[200] I passi più importanti: _Parte_ I, _Nov._ 1, 3, 21, 30, 44, II,
10, 34, 55, III, 17, ecc.

[201] Cfr. Lorenzo il Magnifico de' Medici, _Poesie_, I, 204 (_Il
Simposio_), 291 (_la Caccia col falcone_). — Roscoe, _Vita di Lorenzo_,
III, p. 140, e _appendici_ 17 sino a 21.

[202] Il titolo _Simposio_, è inesatto: dovrebbe dirsi: il _Ritorno
dalla Vendemmia_. Lorenzo dipinge in modo piacevolissimo, facendo una
parodia dell'Inferno di Dante, come egli abbia incontrato per lo più
in Via Faenza, l'un dopo l'altro, tutti i suoi buoni amici più o meno
spolverizzati, perchè reduci dalla campagna. Uno dei più comici e belli
è il Capitolo ottavo, dove dipinge il piovano Arlotto, il quale esce
in cerca della sete che ha perduto, ed a questo scopo porta con sè
carne secca, una aringa, una ghiera di cacio, un salsicciotto, quattro
sardelle, _e tutte si cocevan nel sudore_.

[203] Intorno a Cosimo Rucellai, come centro di questo circolo sul
principio del secolo XVI, veggasi Machiavelli, _Arte della guerra_, L.
I.

[204] _Il Cortigiano_, L. II, fol. 53. — Cfr. sopra pag. 125 e 143.

[205] Celio Calcagnini (_Opera_, p. 514) descrive l'educazione
di un giovane italiano di condizione elevata intorno al 1500
(nell'orazion funebre di Antonio Costabili) nel modo seguente:
dapprima _artes liberales et ingenuae disciplina; tum adolescentia
in iis exercitationibus acta, quae ad rem militarem corpus animumque
praemuniunt. Nunc gymnastae operam dare, luctari, excurrere, natare,
equitare, venari, aucupari, ad palum et apud lanistam ictus inferre aut
declinare, caesim punctimve hostem ferire, hastam vibrare, sub armis
hyemem juxta et aestatem traducere, lanceis occursare, veri ac communis
Martis simulacra imitari_. — Il Cardano (_De propria vita_, c. 7) fra
i suoi esercizi ginnastici nomina anche il saltare sopra un cavallo di
legno. — Cfr. il _Gargantua_, I, 23, 24: dell'educazione in generale, e
35: delle arti dei ginnasti.

[206] Sansovino, _Venezia_, fol. 172 e segg. Esse debbono essere
nate in occasione delle gite che si facevano al Lido, dove si soleva
esercitarsi al tiro della balestra: la grande regata generale del
dì di S. Paolo era ufficiale sino dal 1315. — Prima si cavalcava
anche molto a Venezia, quando le strade non erano ancora selciate in
pietra, nè costrutti in marmo con archi molto alti i ponti di legno
ancora piani. Il Petrarca fin dal suo tempo (_Epist. seniles_, IV, 2,
p. 783) descrive un magnifico torneo di cavalieri sulla piazza di S.
Marco, e del doge Steno si sa che intorno al 1400 aveva una scuderia
non meno splendida di quella di qualsiasi principe d'Italia. Ma il
cavalcare nelle vicinanze di quella piazza era di regola proibito sino
dal 1291. — Più tardi naturalmente i veneziani passarono per meschini
cavalcatori. Cfr. Ariosto, _Sat_. V, v. 208.

[207] Sulle cognizioni musicali di Dante e sulle melodie che
accompagnarono alcune poesie del Petrarca e del Boccaccio, veggasi
il Trucchi, _Poesie ital. ined._ II, p. 139. — Sui teorici del secolo
XIV V. Filippo Villani, _Vite_, p. 46, e Scardeonio, _De urb. Patav.
antiq._ presso Grevio, _Thesaur_. VI, III, col. 297. — Sulla musica
alla corte di Federigo da Urbino ha molti particolari Vespasiano
fiorent. pag. 122. — Sulla cappella dei fanciulli di Ercole I, veggasi
il _Diario ferrarese_, presso Murat. XXIV, col. 358. — Fuori d'Italia
alle persone di rango elevato non era lecito d'occuparsi personalmente
di musica; alla corte fiamminga del giovane Carlo V s'ebbe una volta
una questione assai grave su questo argomento: cfr. _Hubert. Leod. De
vita Frid. II, Palat._ L. III. — Enrico VIII d'Inghilterra costituisce
una singolare eccezione in proposito.

Un passo importante ed esteso intorno alla musica trovasi dove meno lo
si cercherebbe, nella _Macaroneide_, _Phantas XX._ È la descrizione
comica di un quartetto a voci, dalla quale appare che si cantavano
anche canzoni francesi e spagnuole, che la musica aveva omai i
suoi avversari (intorno al 1520) e che la cappella di Leone X e il
compositore Josquin des Près (di cui si nominano le opere principali)
erano l'oggetto del maggiore entusiasmo. Lo stesso autore (Folengo)
mostra per la musica un fanatismo affatto moderno anche nel suo
_Orlandino_ (pubblicato sotto il nome di Limerno Pitocco), III, 23 e
segg.

[208] _Leonis vita anonyma_, presso Roscoe, ed. Bossi, XII, p. 171. Non
sarebbe questi per avventura il violinista della galleria Sciarra? Un
Giovanni Maria da Corneto è lodato nell'_Orlandino_ (p. 160, 326), III,
27.

[209] Lomazzo, _Trattato dell'arte della pittura_, ecc. p. 347. —
Parlando della lira, si nomina Leonardo da Vinci, ed anche Alfonso di
Ferrara (il duca?). L'autore mette insieme in generale le celebrità
del secolo: c'entrano anche molti ebrei. — La maggior enumerazione di
celebri artisti del secolo XVI, divisi in prima e seconda generazione,
trovasi in Rabelais «Nuovo prologo» al IV libro. — Un virtuoso, il
cieco Francesco da Firenze (morto nel 1390), fu già ancor molto prima
incoronato con corona d'alloro dal re di Cipro in Venezia.

[210] Sansovino, _Venezia_, fol. 138. Naturalmente gli stessi amatori
raccoglievano anche libri musicali.

[211] _L'Accademia de' filarmonici_ di Verona è ricordata dal Vasari
(XI, 133) nella _Vita di Sanmicheli_. — Intorno a Lorenzo il Magnifico
già sin dal 1480 s'era raccolta una _scuola d'armonia_ di 15 membri,
fra i quali il celebre organista Squarcialupi. Cfr. Delécluze,
_Florence et ses vicissitudes_, vol. II, p. 256. Sembra che Leone X
abbia ereditato da suo padre Lorenzo la passione per la musica. Ugual
passione aveva anche Pietro primogenito.

[212] _Il Cortigiano_, fol. 56. Cfr. fol. 41.

[213] _Quattro viole da arco_, senza dubbio un concerto assai difficile
e raro per dilettanti fuori d'Italia.

[214] Bandello, _Parte_ I, _nov._ 26, dove parla del canto di Antonio
Bologna in casa di Ippolito Bentivoglio. Cfr. III, 26. Nel nostro
tempo di svenevolezze sentimentali ciò si direbbe una profanazione
dei sentimenti più sacri. — (Cfr. l'ultimo canto di Britannico, Tacit.
_Annal._ XIII, 15). La recitazione accompagnata dal liuto o dalla viola
non può ben distinguersi, nelle relazioni che se ne hanno, del canto
propriamente detto.

[215] Scardeonius, l. c.

[216] Dedicata ad Annibale Maleguccio, altre volte indicata anche come
la quinta o la sesta.

[217] Per contrario rarissime son le donne, che si dedichino allo
studio delle arti figurative.

[218] Quest'è il senso, per es., in cui deve intendersi la biografia di
Alessandra de' Bardi di Vespasiano fiorentino (Mai, _Spicileg. rom._
XI, p. 593 e segg.). L'autore, sia detto per incidenza, è un grande
_laudator temporis acti_, e non deve dimenticarsi, che quasi cento
anni prima di quello che egli chiama il buon tempo antico, il Boccaccio
aveva scritto il Decamerone.

[219] Ant. Galateo, _Epist._ 3, alla giovane Bona Sforza, andata poi
moglie a Sigismondo di Polonia: _Incipe aliquid de viro sapere, quoniam
ad imperandum viris nata es... Ita fac ut sapientibus viris placeas, ut
te prudentes et graves viri admirentur et vulgi et muliercularum studia
et judicia despicias_ ecc. — Un'altra lettera assai notevole veggasi
nel Mai, _Spicileg. rom._ VIII, p. 532.

[220] Così è detta nel _Chron. venetum_ presso Murat. XXIV, col. 127 e
segg. Cfr. Infessura presso Eccard, _Scriptt._ II, col. 1981, e _Arch.
Stor. Append._ II, p. 250.

[221] E talvolta è anche tale. — Come a tali racconti le donne abbiano
a contenersi, è detto nel _Cortigiano_ L. III, fol. 107. Ma che lo
sapessero già quelle che erano presenti a' suoi dialoghi, dovrebbe
inferirsi da un passo assai libero del L. II, fol. 190. — Ciò che si
dice della _donna di palazzo_, che fa appunto riscontro al Cortigiano,
non ha importanza decisiva, perchè essa serve la principessa in senso
molto più stretto, che non faccia il cortigiano col principe. — Nel
Bandello, I, _Nov._ 44, Bianca d'Este narra la terribile storia amorosa
del proprio avolo Nicolò da Ferrara e di Parisina.

[222] Quanto gl'Italiani già esperti in molti viaggi sapessero
apprezzare la libertà di conversazione loro accordata con alcune
fanciulle in Inghilterra e nei Paesi Bassi, lo mostra il Bandello, II,
_Nov._ 42, e IV, _Nov._ 27.

[223] Paul Jov. _De rom. piscibus_, cap. 5. — Bandello, _Parte_ III,
_Nov._ 42. — L'Aretino, nel _Ragionamento del Zoppino_, p. 327, dice di
una cortigiana: «ella sa a memoria tutto il Petrarca e il Boccaccio, e
innumerevoli bei versi latini di Virgilio, Orazio ed Ovidio e di mille
altri autori».

[224] Bandello, II, 51, IV, 16.

[225] Bandello, IV, 8.

[226] Un esempio molto caratteristico di ciò si ha nel Giraldi,
_Hecatommithi_, VI, _Nov._ 7.

[227] Infessura, presso Eccard, _Scriptores_, II, col. 1977. Nel
calcolo non entrano che le donne pubbliche, non le concubine. Del
resto il numero, in proporzione della presunta popolazione di Roma, è
enormemente alto, e forse c'è errore di scrittura.

[228] _Trattato del governo della famiglia._ Cfr. vol. I, pag. 182
e 190 nota. Il Pandolfini morì nel 1446, e Leon Battista Alberti, al
quale pure fu attribuita la stessa opera, nel 1472. Cfr. anche il vol.
II, p. 37.

[229] Una _storia della bastonatura_, trattata seriamente e da un
punto di vista psicologico, tanto presso i popoli d'origine germanica,
che presso quelli di origine latina, contrabbilancerebbe per lo meno
l'importanza di un paio di volumi di dispacci e di negoziazioni. Quando
e per quali influenze passò la bastonatura fra gli usi quotidiani della
famiglia tedesca? Certamente assai tempo dopo che Walther cantasse:
nessuno può rafforzare la disciplina del fanciullo colle verghe
(_Nieman kan mit gerten kindes zuht beherten._)

In Italia almeno le battiture cessano assai presto: un fanciullo di
sette anni non è più battuto. Il piccolo Orlando (_Orlandino_, cap.
VII, Str. 42) stabilisce questo principio;

    Sol gli asini si ponno bastonare,
    Se una tal bestia fussi, patirei.

[230] Giov. Villani, XI, 93: autorità principale sull'uso di edificar
ville intorno a Firenze prima della metà del secolo XIV. Le loro case
di campagna erano più belle che quelle di città, e nel costruirle
rivaleggiavano tra loro, _onde erano tenuti matti_.

[231] Veggasi a pag. 56, dove questo splendore delle feste fu additato
come uno degli impedimenti al completo sviluppo del dramma.

[232] Ciò in paragone colle città del nord d'Europa.

[233] Le feste fatte in occasione dell'esaltazione del Visconti a duca
di Milano, 1395 (Corio, fol. 274), in onta a tutta la loro pompa, hanno
ancora un carattere medievale, e vi manca l'elemento drammatico. Cfr.
anche la meschinità delle processioni in Pavia durante il secolo XIV.
(Anonymus, _De laudibus Papiae_, presso Murat. XI, col. 34 e segg.).

[234] Giov. Villani, VIII, 70.

[235] Cfr. per es. l'Infessura (Eccard, _Scriptt_. II, col. 1896). —
Corio, fol. 417, 421.

[236] Il dialogo nei Misteri per lo più è in ottave, il monologo in
terzine.

[237] Nè si ha bisogno per questo di pensare al Realismo degli
Scolastici. — Ancora intorno al 979 il vescovo Wiboldo di Cambray
prescriveva a' suoi chierici, invece del giuoco de' dadi, una specie
di tarocco spirituale, con non meno di 56 nomi di virtù rappresentate
da altrettante combinazioni delle carte. Cfr. _Gesta Episcopor.
Cameracens_. Pertz, _Scriptor_, VII, p. 433.

[238] Tali sono quelli, coi quali egli crea delle figure sopra delle
metafore, qual'è, per esempio, il gradino medio fesso per metà alla
porta del Purgatorio, che deve significare la contrizione del cuore
(_Purgat_. IX, 97), mentre per vero ogni pietra, quando ha fenditure,
non può più servir di gradino, ovvero anche l'altro passo (_Purgat_.
XVIII, 94), nel quale condanna i tepidi della vita presente a scontare
la loro colpa nell'altra col correre continuo, mentre in correre
potrebbe anche essere indizio di fuga ecc.

[239] _Inferno_, IX, 61. _Purgat_. VIII, 19.

[240] _Poesie satiriche_, ed. Milan. p. 70 e segg. — Della fine del
secolo XV.

[241] Quest'ultima allegoria trovasi, per esempio, nella _Venatio_
del card. Adriano da Corneto. In essa Ascanio Sforza nei piaceri della
caccia deve trovare un conforto contro il dolore della rovina della sua
casa. Cfr. vol. I, pag. 350.

[242] Propriamente nel 1454. Cfr. Olivier de la Marche, Mémoires, chap.
49.[243]

[243] Il giuramento sul _fagiano_ fu prestato nel celebre banchetto,
che Filippo di Borgogna diede nel 1454 allo scopo di promovere
una crociata contro i Turchi, che l'anno innanzi aveano preso
Costantinopoli. In quel banchetto il duca aveva spiegato un lusso ed
una magnificenza affatto fuori dell'ordinario. L'abbigliamento nel
quale egli comparve, fu stimato da solo un milione di talleri. Tutto il
resto era in proporzione; per cui non a torto fu detto che quella festa
abbia costato una somma superiore all'intera rendita annua del re di
Francia. Sulla fine del banchetto fu recato un fagiano adorno di una
collana riccamente tempestata di pietre preziose, sul quale ciascuno
dei convitati _giurò in nome di Dio, della Vergine e del fagiano di
voler combattere gl'infedeli_; giuramento che, s'intende da sè, ognuno
dimenticò, non appena terminata la festa. — Per più minuti ragguagli
veggasi Weiss, _Gesch. der Tracht und des Geräthes vom 14 bis zum 16
Jahrhundert, I, Abthl_, pag. 103, 104. _Nota del Traduttore_.

[244] Per altre feste francesi veggasi, per es. Juvénal des Ursins ad
a. 1389 (ingresso della regina Isabella). — Jean de Troyes, ad a. 1461
(ingresso di Luigi XI). Anche qui non mancano i macchinismi sospesi, le
statue vive e simili, ma tutto è confuso, slegato e le allegorie per
lo più sono indicifrabili. — Molto svariate e pompose furono le feste
durate parecchi giorni a Lisbona nel 1452 in occasione della partenza
dell'infanta Eleonora, che andava sposa all'imperatore Federico III.
Ved. Freher-Struve, _Rer. german. script_. II, fol. 51, la _Relazione_
di Nic. Lauckmann.

[245] Vantaggio tutto proprio dei grandi poeti ed artisti, che seppero
trarne partito.

[246] Cfr. Bart. Gamba, _Notizie intorno alle opere di Feo Belcari_,
Milano, 1808, e specialmente l'introduzione dello scritto: _Le
rappresentazioni di Feo Belcari ed altre di lui poesie_, Firenze, 1833.
— Come riscontro, l'introduzione del bibliofilo Jacob alla sua edizione
di Pathelin.

[247] Effettivamente un Mistero sull'uccisione di tutti i fanciulli
di Betlemme, rappresentato in una chiesa di Siena, si chiudeva
con una scena, nella quale le infelici madri dovevano afferrarsi
vicendevolmente pei capelli. Della Valle, _Lettere sanesi_, III, p.
53. — Uno degli scopi principali del già citato Feo Belcari (morto nel
1484) era appunto di purgare i Misteri da simili mostruosità.

[248] Franco Sacchetti, _Nov._ 82.

[249] Vasari, III, 232 e segg. _Vita di Brunellesco_, V, 36 e segg.
_Vita del Cecca_. Cfr. V, 52, _Vita di don Bartolommeo_.

[250] _Arch. Stor. Append._ II, p. 310. Il Mistero dell'Annunziazione
di Maria, rappresentato in Ferrara nelle nozze di Alfonso, aveva
macchinismi aerei e fuochi d'artifizio. Sulla rappresentazione della
Susanna, del S. Giovanni Battista e di una leggenda sacra presso il
card. Riario, veggasi il Corio, fol. 417. Sul Mistero di Costantino
il grande, rappresentato nel palazzo papale nel carnevale del 1484, v.
Jac. Volaterran. presso Murat. XXIII, col. 194.

[251] Graziani, _Cronaca di Perugia, Arch. Stor. XVI_, I, p. 598. Nella
crocifissione si sostituiva una figura che si teneva pronta.

[252] Per quest'ultima circostanza veggasi _Pii II Comment._ L. VII, p.
383, 386. Anche la poesia del secolo XV assume talvolta un carattere
di uguale rozzezza. Una canzone di Andrea da Basso descrive con
ributtante esattezza le particolarità della putrefazione del cadavere
di una sua innamorata troppo disdegnosa con lui. Ma anche in un dramma
rappresentato nel secolo XII in un chiostro si vedeva sulla scena come
il re Erode venisse divorato dai vermi. _Carmina Burana_, p. 80 e segg.

[253] Allegretto, _Diarii sanesi_, presso Murat. XXIII, col. 767.

[254] Matarazzo, _Arch. Stor_. XVI, II, p. 36.

[255] Estratti dal _Vergier d'honneur_, presso Roscoe, _Leone X_, ed.
Bossi, I, p. 220 e III, p. 263.

[256] _Pii II Comment_. L. VIII, p. 382 e segg. — Una simile festa
pomposa del Corpusdomini è menzionata dal Bursellis, _Annal. Bonon_.
presso Murat. XXII, col. 911, all'anno 1492.

[257] In simili occasioni i poeti cantavano: _nulla di muro si potea
vedere_.

[258] Le stesso vale di parecchie descrizioni simili.

[259] Cinque re con seguito d'uomini armati, un uomo selvaggio che
lottava con un leone (domato?); quest'ultimo spettacolo forse per
alludere al nome del papa, Silvio.

[260] Esempi sotto Sisto IV. Jac. Volaterran. presso Murat. XXIII,
col. 134, 139. Anche all'avvenimento di Alessandro VI si fecero grandi
spari. — I fuochi d'artificio, bella invenzione italiana, appartengono,
insieme alla decorazione festiva, piuttosto alla storia dell'arte. —
E vi appartiene pure la splendida illuminazione (v. pag. 60), che si
loda in certe feste, nonchè i grandi apparecchi da tavola e i trofei di
caccia.

[261] A Siena in un ricevimento principesco (1405) da una lupa d'oro
usciva un intero corpo di ballo di dodici persone; v. Allegretto,
presso Murat. XXIII, col. 772. — Cfr. inoltre col. 772 il ricevimento
di Pio II nel 1459.

[262] Corio, fol. 417 e segg. — Infessura, presso Eccard, _Scriptt._
II, col. 1896. — _Strozii poetae_, p. 193 negli _Eolostica_, v. v. I,
pag. 63 e 69.

[263] Vasari XI, p. 37. _Vita di Puntormo_; egli narra che un simile
fanciullo in una festa fiorentina del 1513 morì in conseguenza
dello sforzo fatto o dell'indoramento. — Il poveretto avea dovuto
rappresentare «l'età dell'oro».

[264] Phil. Beroaldi _Orationes: nuptiae Bentivoleae_.

[265] _M. Ant. Sabellici Epist._ L. III, fol. 17.

[266] Amoretti, _Memorie ecc. su Leonardo da Vinci_, p. 38 e segg.

[267] Come l'astrologia in questo secolo si cacciasse fin nelle
feste, lo mostrano anche le comparse (non esattamente descritte) di
pianeti nell'occasione dei ricevimenti di alcune spose di principi in
Ferrara. _Diario ferrarese_, presso Murat. XXIV, col. 248, ad. a. 1491.
Ugualmente a Mantova. _Arch. Stor. Append._ II, p. 233.

[268] _Annal. estens._ presso Murat. XX, col. 468 e segg. — La
descrizione è oscura, e per di più stampata sopra una copia scorretta.

[269] Le funi di questo meccanismo erano coperte da ghirlande.

[270] Propriamente la nave d'Iside, che viene messa nell'acqua il 5
marzo, come simbolo della navigazione nuovamente aperta. — Qualche
cosa di analogo nel culto tedesco veggasi in Giacomo Grimm, _Deutsche
Mythologie_.

[271] Purgatorio, XXIX, 43 sino alla fine, e XXX sul principio. —
Il carro occupa 115 versi, ed è più splendido di quello trionfale di
Scipione, d'Augusto, anzi anche più di quello del sole.

[272] Ranke, _Geschichte der roman. und german. Völker_, p. 119.

[273] Corio, fol. 401. — Cfr. Cagnola,_ Arch. Stor._ III, pag. 119.

[274] V. vol. I, pag. 292. Cfr. ibid., pag. 16 nota. _Triumphus
Alphons_, come appendice ai _Dicta et facta_ del Panormita. — Un certo
timore di un eccessivo lusso trionfale scorgesi nei valorosi Comneni.
Cfr. Cinnamus, I, 5, VI, 1.

[275] È una delle ingenuità dell'epoca del Rinascimento di aver
assegnato un tal posto alla Fortuna. Nell'ingresso di Massimiliano
Sforza in Milano (1512) essa stava, come figura principale, in cima
ad un arco trionfale sopra la Fama, la Speranza, l'Audacia, e la
Penitenza, tutte rappresentate da persone vive. Cfr. Prato, _Arch.
Stor._ III, p. 305.

[276] L'ingresso di Borso d'Este in Reggio, già menzionato (pagina
196), mostra quale impressione avesse fatto in tutta Italia quello di
Alfonso a Napoli.

[277] Prato, _Arch. Stor._ III, p. 260.

[278] I suoi tre capitoli in terzine, v. _Anecd. litt_. IV, p. 561 e
segg.

[279] Anche nelle mense non è raro il caso di vedervi dei gruppi di
figure rappresentanti tali soggetti, certo come ricordi di mascherate
eseguite. I grandi si abituarono assai presto alla pompa degli
equipaggi in ogni occasione solenne. Annibale Bentivoglio, primogenito
del signore di Bologna, ritorna dai soliti esercizi dell'armi al suo
palazzo tutto armato _cum triumpho more romano_. Bursellis, l. c. col.
909, ad a. 1490.

[280] Nei solenni funerali di Malatesta Baglioni, avvelenato a Perugia
nel 1437 (Graziani, _Arch. Stor_. XVI, 1, p. 413), si ricordano quasi
le pompe funerarie dell'antica Etruria. Tuttavia i cavalieri vestiti
a lutto e molti altri usi appartengono alla nobiltà d'occidente. Si
veggano, ad esempio, le esequie di Bertrando Duguesclin presso Juvénal
des Ursins ad a. 1389. — Cfr. anche Graziani l. c. p. 360.

[281] Vasari, IX, p. 218, Vita di Granacci.

[282] Mich. Gannesius, _Vita Pauli II_ presso Murat. III, II, col. 118
e segg.

[283] Tommasi, _Vita di Cesare Borgia_, p. 251.

[284] Vasari, 34 e segg. _Vita di Puntormo_, testimonianza
importantissima nel suo genere.

[285] Vasari, VIII, p. 264, _Vita di Andrea del Sarto_.

[286] Allegretto, presso Murat. XXIII, col. 783. L'essersi spezzata una
ruota s'ebbe per sinistro augurio.

[287] _M. Anton. Sabellici Epist._ L. III, fol. 47.

[288] Sansovino, _Venezia_, fol. 151 e segg. — Le compagnie si
chiamano dei _Pavoni_, degli _Accesi_, degli _Eterni_, dei _Reali_, dei
_Sempiterni_; sono i medesimi nomi che poi furono dati alle Accademie.

[289] Probabilmente nel 1495. Cfr. _M. Anton. Sabellici Epist._ L. V,
foli 28.

[290] Infessura, presso Eccard, _Scriptt._ II, col. 1893, 2000. —
Mich. Cannesius, _Vita Pauli II_, presso Murat. III, II, col. 1012. —
Platina, _Vitae Pontiff._, p. 418. — Jacob. Volaterranus presso Murat.
XXIII, col. 163, 194. — Paul. Jov. _Elogia, sub Juliano Caesarino._ —
Altrove eranvi corse di donne. _Diario ferrarese,_ presso Murat. XXIV,
col. 384.

[291] Sotto Alessandro VI una volta dall'ottobre sino alla quaresima.
Cfr. Tommasi, l. c. p. 322.

[292] _Pii II Dommene_. L. IV, p. 211.

[293] Nantiporto, presso Murat. III, II, col. 1080. Volevano
ringraziarlo d'aver concluso una pace, ma trovarono chiuse le porte del
palazzo e poste le truppe a tutti gli accessi.

[294] _Tutti i trionfi, carri, mascherate o canti carnascialeschi_,
Cosmopoli 1870. — Macchiavelli, _Opere minori_, p. 505. — Vasari VII,
p. 115, _Vita di Piero di Cosimo_, al quale ultimo s'attribuisce una
parte principale nella formazione di queste feste.

[295] _Discorsi_, L. I, e. 12. Anche nel c. 55 è detto l'Italia essere
più corrotta di qualunque altro paese, e seguirla poi più dappresso la
Francia e la Spagna.

[296] Paul Jov., _Viri illustres: Joh. Gal. Vicecomes._

[297] Sul conto, in cui è tenuto il sentimento d'onore nel mondo
attuale cfr. le osservazioni profonde di Prévost-Paradol, _la France
nouvelle_ L. III, chap. 2, (scritte nel 1868).

[298] Franc. Guicciardini, _Ricordi politici e civili_, N. 118. (_Opere
inedite_, vol. I).

[299] Il suo più immediato riscontro è Merlin Coccai (Teofilo Folengo),
la cui _Macaroneide_, (v. vol. I, pag. 216 e 362), Rabelais certamente
conobbe e cita anche frequentemente (_Pantagruele_, L. II, ch. 1
e 7, sulla fine). Si può anzi ritenere che l'impulso a scrivere il
_Gargantua_ e il _Pantagruele_ sia venuto all'autore dalla lettura di
quel poema.

[300] _Gargantua_, L. I, chap. 57.

[301] Vale a dire _bennato_ nel senso il più elevato, perocchè
Rabelais, figlio dell'oste di Chinon, non ha qui alcun motivo di
accordare alla nobiltà, come tale, verun privilegio. — La predica
del Vangelo, della quale parla l'iscrizione, che sta all'ingresso
dell'edifizio, non si concilierebbe troppo con tutto il resto della
vita dei Telemiti: essa è inoltre piuttosto d'indole negativa, in
quanto accenna ad una certa resistenza agli ordini della Curia romana.

[302] Vedi il suo _Diario_ (in estratto) presso Delécluze, _Florence et
ces vicissitudes_, vol. 2. — Cfr. sopra, pag. 79.

[303] Infessura, ap. Eccard, _Scriptt_. II, col. 1992. — Cfr. vol. I,
pag. 147 e segg.

[304] Questo concetto dello spiritoso Stendhal (_La Chartreuse de
Parme_, ed. Delahays, pag. 355) mi sembra basarsi sopra una profonda
osservazione psicologica.

[305] Graziani, _Cronaca di Perugia_, all'anno 1337 (_Arch. Storico_
XVI, I, p. 415).

[306] Giraldi, _Hecatommithi_, I, _Nov._ 7.

[307] Infessura presso Eccard, _Scriptt_. II, col. 1892, ad ann. 1464.

[308] Allegretto, _Diari sanesi_, presso Murat. XXIII, col. 837.

[309] Coloro, che lasciano a Dio la cura della vendetta, vengono,
oltre che da altri, messi in ridicolo dal Pulci, _Morgante, canto_ XXI,
_str._ 83, pag. 104 e segg.

[310] Guicciardini, _Ricordi_, l. c. N. 74.

[311] Così il Cardano (_De propria vita_, cap. 13) si dipinge come
estremamente vendicativo, ma anche come _verax, memor beneficiorum,
amans justitiae_.

[312] È vero che al tempo della dominazione spagnuola è notevole una
forte diminuzione della popolazione. Ma se fosse stata conseguenza
della demoralizzazione, avrebbe dovuto manifestarsi molto tempo prima.

[313] Giraldi, _Hecatommithi_, III, Nov. 2. In modo assai somigliante
il _Cortigiano_, L. IV, fol. 180.

[314] Un esempio di vendetta veramente crudele di un fratello, accaduto
in Perugia nell'anno 1455, trovasi nella cronaca del Graziani (_Arch.
Stor._ XVI, p. 629). Il fratello costringe l'amante a cavar gli occhi
alla sorella e poi lo caccia a furia di battiture. Ma la famiglia era
un ramo degli Oddi e l'amatore un semplice funajuolo.

[315] Bandello, _Parte_ I, _Nov._ 9 e 26. — Accade anche talvolta che
il confessore della moglie si lascia corrompere dal marito e rivela
l'adulterio.

[316] Veggasi sopra a pag. 163 e nella nota.

[317] Un esempio può vedersi nel Bandello, _Parte_ I, _Nov._ 4.

[318] _Piaccia al Signore Iddio che non si ritrovi_, dicono presso
il Giraldi (III, _Nov._ 10) le donne quando vien loro narrato, che il
fatto potrebbe costar la testa all'assassino.

[319] Ciò accade, per esempio, a Gioviano Pontano (_De fortitudine_,
L. II); i suoi coraggiosi Ascolani, che perfino la notte che precede
il loro supplizio danzano e cantano, la madre abbruzzese, che cerca
di tener allegro il figlio mentre s'avvia al patibolo, e simili,
appartengono probabilmente alla classe dei masnadieri, ma egli
dimentica affatto di dircelo.

[320] _Diarum parmense_, presso Murat. XXII, col. 330 sino a 349 passim.

[321] _Diario ferrarese_, presso Murat. XXIV, col. 312. Ciò fa
risovvenire la banda armata di quel prete, che pochi anni prima del
1837 infestava le provincie occidentali di Lombardia.

[322] Masuccio, _Nov._ 39. S'intende da se che l'uomo in discorso è
fortunatissimo anche nel campo d'amore.

[323] Se egli nella sua gioventù esercitò la pirateria durante la
guerra delle due case d'Angiò per la conquista di Napoli, può averlo
fatto in qualità di parteggiatore politico, ne ciò, secondo le idee
d'allora, portava con sè veruna infamia. L'arcivescovo di Genova,
Paolo Fregoso, fu alternativamente anche doge e corsaro e per di più in
ultimo cardinale. Cfr. vol. I, pag. 118, nota.

[324] Poggio, _Facetiae_, fol. 464. Chi conosce la Napoli odierna,
ha forse udito narrare qualche fatto simile, ma in un altro genere di
persone.

[325] _Jovian. Pontani Antonius: nec est quod Neapoli quam hominis
vita minoris vendatur_. Vero è che egli crede che sotto gli Angiò le
cose non fossero giunte a tal punto: _sicam ab iis_ (gli Aragonesi)
_accepimus_. Le condizioni del paese intorno al 1534 ci son descritte
da B. Cellini I, 70.

[326] Una prova esatta non potrà su ciò mai darsi, ma certo le menzioni
degli assassinii vi son meno frequenti, e la fantasia degli scrittori
fiorentini del buon tempo non rivela sospetti di questo genere.

[327] Intorno a questa polizia veggasi la Relazione del Fedeli, presso
Albêri, _Relaz. Scr_. II, vol. I, p. 353 e segg.

[328] Infessura, presso Eccard, _Scriptor_, II, col. 1956.

[329] _Chron venetum_, presso Murat. XXIV, col. 131. — Nel settentrione
si avevano le idee le più strane sull'abilità degli Italiani nell'arte
dell'avvelenare: veggasi presso Juvénal des Ursins, ad ann. 1382 (ed.
Buchon, p. 336) ciò che si diceva della lancetta dell'avvelenatore,
che Carlo di Durazzo prese al suo servizio: chi fissava in essa
attentamente lo sguardo, doveva senz'altro morire.

[330] Petr. Crinitus, _De honesta disciplina,_ L. XVIII, cap. 9.

[331] _Pii II Comment._ L. XI, p. 562 — Joh. Ant. Campanus: _Vita Pii
II_, presso Murat. III, II, col. 988.

[332] Vasari IX, 82. _Vita di Rosso_. — Se nei matrimoni male assortiti
abbiano prevalso dei veri avvelenamenti o piuttosto la sola paura,
non può decidersi. Cfr. Bandello, II, _Nov._ 5 e 54; e più gravemente
ancora II, _Nov._ 40. Nella stessa città di Lombardia, che non viene
più precisamente indicata, vivono due avvelenatori, un marito, che
vuol persuadersi della sincerità della disperazione di sua moglie, e
la costringe a bere un liquido che si dava per avvelenato, ma che non
era se non acqua tinta; e dietro a ciò segue la loro riconciliazione. —
Nella sola famiglia del Cardano erano accaduti quattro avvelenamenti.
_De vita propria_, cap. 30, 50. — Perfino in un banchetto dato in
occasione dell'incoronazione del Papa ognuno dei cardinali condusse con
sè il suo coppiere e si portò il proprio vino «probabilmente perchè si
sapeva per esperienza, che altrimenti si correva pericolo di essere
avvelenati nelle bevande». E questa usanza in Roma era generale e si
tollerava _sine injuria invitantis_! Blas Ortiz _Itinerar. Hadriani
VI_, ap Baluz. _Miscell_. ed. Mansi, I, 480.

[333] Intorno ad alcuni maleficj contro Leonello da Ferrara veggasi il
_Diario ferrarese_, presso Murat. XXIV, col 194, ad ann. 1445. Mentre
all'autore di essi, certo Renato, che del resto era di fama assai
pregiudicata, si leggeva la sentenza sulla piazza, si sollevò un gran
romore nell'aria ed un tremuoto, per guisa che ognuno fuggì o cadde
a terra. — Di ciò che Guicciardini (L. I) racconta dei maleficj di
Lodovico il Moro contro suo nipote Giangaleazzo, meglio è tacere.

[334] Si potrebbe innanzi tutto nominare Ezzelino da Romano, se egli
non fosse notoriamente vissuto sotto l'influenza di scopi ambiziosi e
di una continua superstizione astrologica.

[335] _Giornali napoletani_, presso Murat. XXI, col. 1092, _ad ann_.
1425.

[336] _Pii II Comment_. L. VII, p. 338.

[337] Jov. Pontan. _De immanitate_, dove si dice che Sigismondo abbia
reso gravida anche la propria figlia e simili.

[338] Varchi, _Storia fiorent._ sulla fine. (Se l'opera è stampata
senza mutilazioni, come, per es., nella edizione milanese).

[339] Su di che naturalmente variano le opinioni secondo i luoghi e le
persone. Il Rinascimento ebbe delle città e delle epoche, nelle quali
prevalse una decisa tendenza a godere la vita. Le cupe malinconie degli
uomini serii non cominciano in generale a manifestarsi che sotto la
dominazione straniera del secolo XVI.

[340] Ciò che noi chiamiamo lo spirito della Contro-riforma, erasi
già sviluppato in Ispagna buon tratto di tempo prima della Riforma, e
precisamente per mezzo di una scrupolosa sorveglianza e di una parziale
riorganizzazione di ogni ordinamento ecclesiastico sotto Ferdinando ed
Isabella. La fonte principale su questo argomento, è il Gomez, _Vita
del card. Ximenes_, presso Rob. Velus, _Rer. hispan. scriptores_.

[341] Si noti, che i novellieri ed altri dileggiatori non parlano quasi
mai di nessun vescovo, mentre per verità avrebbero facilmente potuto
trovar motivo di farlo, fosse pure mutando i nomi. Ciò accade in via
eccezionale, nel Bandello, II, _Nov._ 45; ma altrove (II, 40) egli
menziona anche un vescovo virtuoso. Gioviano Pontano nel «Caronte»
fa apparire l'ombra di un vescovo molto pingue «a passo d'anitra». Di
quanto poca levatura fossero i vescovi italiani d'allora in generale
vegg. in P. Giovio, p. 387.

[342] _Foscolo, Discorso sul testo del Decamerone: Ma de' preti in
dignità niuno poteva far motto senza pericolo; onde ogni frate fu
l'irco delle iniquità d'Israele_ ecc.

[343] Il Bandello prelude, per esempio, alla _Nov._ 1 della _Parte_ II,
col dire che il vizio dell'avarizia non disdice tanto a chicchessia,
quanto ai preti, che non hanno nessuna famiglia cui debbano provvedere
ecc., e con questo ragionamento viene poi a giustificare una iniqua
aggressione fatta ad un parroco di campagna da un giovane signore
assistito da due soldati o banditi, che, per punirlo della sua
avarizia, approfittano della sua impotenza cagionata dalla podagra e lo
derubano di un montone che possedeva. Basta una sola storia di questo
genere a mostrare, meglio che molte dissertazioni, in qual corrente di
idee allora si vivesse e si agisse.

[344] Giov. Villani, III, 29, lo dice assai chiaramente un secolo dopo.

[345] Probabilmente s'intende la sua tavoletta col motto _I H S_.

[346] _Seggi_ erano le classi, nelle quali era ripartita la nobiltà
napoletana. — La rivalità dei due ordini è sovente messa in ridicolo,
dal Bandello, per es. III, _Nov._ 14.

[347] Per ciò che segue cfr. Jov. Pontan. _De Sermone,_ L. II, e il
Bandello, _Parte_ I, _Nov._ 32.

[348] Perciò quest'intrighi poterono anche in prossimità di essa essere
apertamente denunciati. Cfr. anche _Jov. Pontan. Antonius_ e _Charon_.

[349] In via di esempio, l'ottavo canto della _Macaroneide_.

[350] La storia leggesi nel Vasari, V. p. 120, _Vita di
Sandro Botticelli_, e mostra, che talvolta si scherzava anche
coll'Inquisizione. Del resto il Vicario quivi menzionato può ben
essere stato quello dell'Arcivescovo, anzichè quello dell'Inquisitore
domenicano.

[351] Bursellis, _Ann. Bonon_. ap. Murat. XXIII, col. 886, cfr. 896.

[352] V. pag. 96 e segg. Egli era abate dei Vallombrosani. Il passo
è tolto dal vol. II, p. 209, _Nov._ X. Una piccante descrizione della
vita agiata dei Certosini veggasi nel _Commentario d'Italia_, fol. 32 e
segg., citato già a pag. 92.

[353] Pio II per principio avrebbe voluto l'abolizione del celibato
ecclesiastico: _Sacertibus magna ratione sublatas nuptias majori
restituendas videri_, era una delle sue sentenze favorite. Platina,
Vitae Pontiff. p. 311.

[354] _Ricordi_, N. 28. delle _Opere inedite_, vol. I.

[355] _Ricordi_, N. 1, 123, 125.

[356] Per vero molto incostante.

[357] Cfr. il suo _Orlandino_ cantato sotto il nome di Limerno Pitocco,
cap. XI, str. 40 e segg. cap. VII, str. 57, cap. VIII, str. 3 e segg.
specialmente la 57.

[358] _Diario ferrarese_, presso Murat. XXIV col. 362.

[359] Egli aveva con sè un interprete tedesco ed uno slavo. Anche san
Bernardo dovette una volta, predicando nei paesi renani, ricorrere ad
un tale spediente.

[360] Il Capistrano, per esempio, si accontentava di fare il segno
della croce su migliaja d'infermi, che gli erano condotti e di
benedirli in nome della santa Trinità e di san Bernardino suo maestro,
dietro di che qua e là accadeva realmente qualche guarigione, come in
simili casi suole accadere. La cronaca di Brescia accenna al fatto con
queste parole: _egli fece di bei miracoli, ma nel narrarli si andava
oltre il vero_.

[361] Per esempio il Poggio, _De avaritia_, nelle _Opere_, fol. 2. Egli
trova l'opera dei predicatori facile, perchè in ogni città ripetevano
le stesse cose e congedavano il popolo, lasciandolo più sciocco di
quando era venuto.

[362] Franco Sacchetti, _Nov._ 73: predicatori che non riescono nel
loro intento, sono un tema frequente in tutti i novellieri.

[363] Cfr. la nota farsa del Decamerone. VI, _Nov._ 10.

[364] Con che la cosa acquistò un colore affatto speciale. Cfr.
Malipiero, _Ann. venet. Arch. Stor._ VII, I, p. 18. — _Chron. venet._
presso Murat. XXIV, col. 114. — _Storia bresciana_, presso Murat. XXI,
col. 898.

[365] _Storia bresciana_, presso Murat. XXI col. 865.

[366] Allegretto, _Diari sanesi_, presso Murat. XXIII, col. 819.

[367] Infessura, presso Eccard, (_Scriptor_. II, col. 1874). Egli dice:
canti, brevi, sorti. I primi possono essere stati libri di canzoni,
quali furono arsi anche sotto il Savonarola. Ma il Graziani (_Cron. di
Perugia, Arch. Stor._ XVI, I, p, 314) in simile occasione dice: brieve
incante, che senza dubbio deve leggersi _brevi e incanti_, e una simile
emendazione è forse da accettarsi anche nell'Infessura, le cui _sorti_
accennano anche senza ciò a qualche cosa di superstizioso, forse al
giuoco profetico delle carte. — Dopo l'introduzione della stampa si
raccolsero anche, per esempio, tutti gli esemplari di Marziale per
abbruciarli. Bandello, III, Nov. 10.

[368] V. la sua notevole biografia in Vespasiano fiorent. p. 244 e
segg. — e quella di Enea Silvio, _De viris illustr_. p. 24.

[369] Allegretto, l. c. col. 823: un predicatore eccita il popolo
contro i _giudici_ (se invece non si deve leggere _giudei_), su di che
essi ben presto sarebbero stati arsi nelle loro case.

[370] Infessura, l. c. Sul giorno della morte della strega sembra
esservi un errore di scrittura. — Come lo stesso Santo abbia fatto
distruggere un famoso boschetto presso Arezzo, ce lo narra il Vasari,
III, 148, _Vita di Parri Spinelli_: spesse volte lo zelo sembra essersi
arrestato alla distruzione di certe località, simboli e strumenti.

[371] _Pareva che l'aria si fendesse_, è detto in qualche punto.

[372] Jac. Volaterran. presso Murat. XXIII, col. 167. Non è detto
espressamente, ch'egli si sia occupato di questa disputa, ma non si
può nemmen dubitarne. — Anche Jacopo della Marca una volta, dopo uno
strepitoso successo, aveva appena lasciato Perugia (1445), che scoppiò
una terribile vendetta nella famiglia Ranieri. Cfr. il Graziani, l. c.
pag. 565 e segg. — In quest'occasione giova notare che quella città fu
forse più di qualunque altra visitata da tali predicatori: cfr. pag.
597, 626, 631, 637, 647.

[373] Il Capistrano, dopo una predica, vestì cinquanta soldati. _Stor.
bresciana_, l. c. — Graziani, l. c. p. 565 e segg. — Enea Silvio (_De
viris illustr._ p. 25) una volta nella sua gioventù fu sul punto, dopo
una predica di San Bernardino, di entrare nel suo ordine.

[374] Che ci sieno stati degli attriti fra i celebri predicatori dei
Minori Osservanti e gl'invidiosi Domenicani, lo mostra la contesa
intorno al sangue di Cristo colato dalla croce a inzuppare il terreno
(1463). Intorno a fra Jacopo della Marca, che non volle a niun patto
sottomettersi all'Inquisitore domenicano, Pio II si esprime nell'estesa
sua _Relazione_, (Comment. L. XI p. 511) con una ironia molto fina:
_Pauperiem pati et famen et sitim et corporis cruciatum et mortem
pro Christi nomine nonnulli possunt: jacturam nominis vel minimam
ferre recusant, tamquam sua propria deficiente fama Dei quoque gloria
pereat_.

[375] La loro fama oscillava allora fra due estremi. Bisogna
distinguerli dai monaci Eremitani. — In generale i limiti a questo
riguardo non erano netti e precisi. Gli Spoletini, che andavano attorno
come taumaturghi, si richiamavano sempre a sant'Antonio, od anche, per
causa dei serpenti che maneggiavano, a san Paolo apostolo. Essi fin
dal secolo XIII posero a contribuzione il contado con una specie di
magia spirituale, e i loro ronzini erano ammaestrati ad inginocchiarsi,
quando si nominava sant'Antonio. Essi simulavano di fare la questua
per gli ospitali. Masuccio, _Nov._ 18, Bandello, III, _Nov._ 17.
Il Firenzuola nel suo _Asino d'oro_ dà loro le parti dei sacerdoti
questuanti di Apulejo.

[376] Prato, _Arch. Stor._ III, p. 357. Burigozzo, _ibid_. p. 431.

[377] Allegretto, presso Murat. XXIII, col. 855 e segg.

[378] Matteo Villani, VIII, I, e segg. Egli predicò dapprima contro la
tirannide in generale, poi, quando la casa regnante dei Beccaria aveva
voluto farlo uccidere, indusse con una predica a mutar la costituzione
e le autorità, e costrinse i Beccaria a fuggire (1357).

[379] Talvolta anche le case regnanti in tempi difficili chiesero dei
monaci, per eccitare il popolo alla fedeltà. Qualche cosa di simile a
Ferrara veggasi in Sanudo (Murat. XXII, col. 1218).

[380] Prato, _Arch. Stor._ III, p. 251. Di fanatici predicatori surti
poi con tendenza anti-francesi, è fatta menzione dopo la cacciata dei
francesi, dal Burigozzo, _ibid_. p. 443, 449, 485, _ad ann_. 1523,
1526, 1529.

[381] Jac. Pitti, _Storia fiorent._ L. II, p. 112.

[382] Perrens: _Jèrôme Savonarole_, 2 vol., tra le molte opere speciali
di data un po' vecchia forse il meglio ordinato e il più moderato. —
Più tardi P. Villari, _La storia di Girol. Savonarola_, (2 vol. in 8.º
Firenze, Le Monnier).

[383] Il Savonarola sarebbe forse stato l'unico, che avesse potuto
restituire alle città soggette la libertà e tuttavia mantenere
comecchessia l'unità dello Stato toscano. Ma egli non sembra avervi
mai pensato, e, quanto a Pisa, egli la odiava al pari di qualunque dei
fiorentini.

[384] Riscontro assai notevole coi Sanesi, i quali nel 1483 aveano
donato la loro città lacerata dai partiti sotto forma solenne alla
Madonna. V. Allegretto, presso Murat. XXIII, col. 815.

[385] Degli _impii astrologi_ egli dice: _non è da disputar_ (con loro)
_altrimenti che col fuoco_.

[386] V. il passo relativo nella Predica XIV sopra Ezechiello, presso
Perrens, l. c. vol. I, pag. 30, nota.

[387] Col titolo: _De rusticorum religione_.

[388] Franco Sacchetti, Nov. 109, dove sono altri aneddoti di simil
genere.

[389] Bapt. Mantuan. _De sacris diebus_, L. II, esclama:

    Ista superstitio, ducens a Manibus ortum
    Tartareis, sancta de religione facessat
    Christigenum! vivis epulas date, sacra sepultis.

Un secolo prima, quando l'esercito di Giovanni XXII entrò nella Marca
contro i Ghibellini, si giustificò l'invasione con una accusa esplicita
di _eresia ed idolatria_; tuttavia anche Recanati, che si arrese
spontaneamente, non isfuggì all'incendio, «perchè quivi erano stati
adorati alcuni idoli». Giov. Villani, IX. 139, 141. — Sotto Pio II si
parla di un ostinato adoratore del sole, urbinate di nascita. _Aen.
Sylv. Opera_:, p. 289. _Histor. rer. ubique_ gestar. c. 12. — Il fatto
più singolare accadde nel Foro romano sotto Leone X: per causa di una
pestilenza fu sacrificato con solenni riti pagani un toro. Paul. Jov.
_Histor_. XXI, 8.

[390] Così il Sabellico, _De situ venetae urbis_. Bensì egli ricorda i
nomi dei santi al modo dei filologi e senza preporvi l'appellativo di
_sanctus_ o _divus_, ma adduce una quantità di reliquie con un certo
senso di tenerezza, e in parecchi luoghi si vanta di averle baciate.

[391] _De laudibus Patavii_, presso Murat. XXIV, col. 1149-1151.

[392] Prato, _Arch. Stor._ III, p. 408. — Egli non appartiene alla
schiera degli increduli, ma protesta apertamente contro coloro, che
vogliono trovare un nesso tra questi due fatti.

[393] _Pii II Comment_. L. VIII, p. 352, e segg. _Verebatur Pontifex,
ne in honore tanti Apostoli diminute agere videretur_ etc.

[394] Jacob. Volaterran. presso Murat. XXIII, col. 187, Luigi ebbe un
bel prostrarsi dinanzi alle reliquie; ciò non lo salvò dalla morte.
— Le catacombe allora erano affatto dimenticate, tuttavia anche il
Savonarola l. c. col. 1150 dice di Roma: _velut ager Aceldama Sanctorum
habita est_.

[395] Bursellis, _Annal. Bonon._ presso Murat. XXIII, col. 905. Fu uno
dei sedici patrizi, Bart. della Volta, morto nel 1485.

[396] Vasari, III, e segg. c. N. _Vita di Ghiberti._

[397] Matteo Villani, III, 15 e 16.

[398] Si dovrebbe, oltre a ciò, distinguere tra il culto, fiorente
in Italia, di corpi di Santi degli ultimi secoli ancora storicamente
conosciuti e la tendenza prevalente invece nei paesi nordici a
razzolare frammenti di corpi e di vestimenti ecc. dei più rimoti tempi
del Cristianesimo. Importantissima, specialmente pei pellegrini, era
sotto quest'ultimo punto di vista la grande raccolta delle reliquie
lateranensi. Ma sopra i sarcofaghi di san Domenico e di sant'Antonio da
Padova e sopra la tomba misteriosa di san Francesco splende, oltre la
santità, anche un raggio di celebrità storica. V. vol. I, pag. 198.

[399] Non sarebbe senza interesse il notare esattamente, quanto
nelle decisioni religiose dei Papi e dei teologi di quel tempo fosse
l'effetto di un sentimento parziale di nazionalità italiana. Di questa
specie è forse lo zelo mostrato da Sisto IV pel dogma dell'Immacolata
Concezione (_Extravag. Comment_ L. III, tit. XII). Per contrario
può notarsi un'influenza nordica nel culto sempre crescente di san
Giuseppe e dei genitori di Maria: esso era già popolare nella Francia
settentrionale sin dai primi anni del secolo XV e vi fu ufficialmente
permesso nel 1414 da un legato di Giovanni XXIII (Baluz. _Miscell_.
III). Soltanto un buon mezzo secolo più tardi Sisto IV fondò per tutta
la Chiesa la festa della Presentazione di Maria al Tempio, e quelle di
sant'Anna e di san Giuseppe (Trithem. _Ann. Hirsaug._ II, 518).

[400] Questa notevole espressione, nel lavoro de' suoi ultimi anni,
_De sacris diebus_, L. I, si riferisce veramente tanto all'arte sacra,
che alla profana. Agli ebrei, egli dice, a ragione fu interdetta ogni
rappresentazione figurativa, perchè altrimenti sarebbero ricaduti
nell'idolatria, che regnava tutto all'intorno:

    Nunc autem, postquam penitus natura Satanum
    Cognita, et antiqua sine majestate relicta est,
    Nulla ferunt nobis statuae discrimina, nullos
    Fert pictura dolos; jam sunt innoxia signa;
    Sunt modo virtutum testes monimentaque laudum
    Marmora, et aeternae decora immortalia famae....

[401] Così Battista Mantovano si lagna di certi _nebulones_ (_De
sacr. dieb_. L. V), che non volevano credere all'autenticità del
preziosissimo Sangue di Mantova. Anche quella critica, che oramai
disputava sulla donazione di Costantino, non poteva certamente essere
favorevole al culto delle reliquie, benchè non ne parlasse.

[402] Specialmente nel canto XXIII, 1, la celebre preghiera di S.
Bernardo: _Vergine Madre, figlia del tuo figlio_ ecc.

[403] Fors'anche Pio II, colla sua Elegia alla Vergine (nelle _Opere_,
p. 964), e che sin dalla sua gioventù si credeva sotto la protezione
speciale di Maria. Jac. Card. Papiens. _De morte Pii_, p. 656.

[404] Importantissimi in questo riguardo sono i pochi e freddi sonetti
di Vittoria alla Vergine (N. 85 e segg.).

[405] Bapt. Mantuan. _De sacris diebus_, L. V, e specialmente
il discorso di Pico, che era destinato a recitarsi nel Concilio
lateranense, presso Roscoe, _Leone X_, ed. Bossi, vol. VIII, p. 115.

[406] _Monachi Paduani chron_. L. III, sul principio. Di questa
pubblica penitenza vi si dice: _invasit primitus Perusinos, Romanos
postmodum, deinde fere Italiae populos universos_. — Per converso Gugl.
Ventura (_De gestis Astensium_, col. 701) chiama la processione dei
Flagellanti _admirabilis Lombardorum commotio_, aggiungendo che alcuni
eremiti aveano lasciato le loro solitudini per venire nelle città ed
eccitarle a penitenza.

[407] Giov. Villani, VIII, 122, XI, 23.

[408] Corio, fol. 21. Sismondi VII, 398 e segg.

[409] Peregrinazioni a luoghi più lontani sono assai rare. Quelle
dei principi di casa d'Este a Gerusalemme, a S. Jacopo di Galizia e a
Vienna sono annoverate nel _Diario ferrarese_, presso Muratori XXIV,
col. 182, 197, 190, 279. Quelle di Rinaldo Albizzi in Terrasanta presso
Machiavelli, _Stor. fiorent._ L. V. Anche qui talvolta il movente è la
sete di acquistar fama e gloria: di Leonardo Frescobaldi, e di un suo
compagno, che intorno al 1400 volevano peregrinare in Terrasanta, il
cronista Giovanni Cavalcanti (II, p. 478) dice: _stimarono di eternarsi
nella mente degli uomini futuri_.

[410] Bursellis, _Annal. Bonon._ presso Murat. XXIII, col. 800.

[411] Allegretto, presso Murat. XXIII, col. 855 e segg.

[412] Burigozzo, _Arch. Stor._ III, p. 486. — Per la miseria della
Lombardia in quel tempo la fonte più autorevole è Galeazzo Capella (_De
rebus nuper in Italia gestis_); nel complesso Milano non sofferse meno
di quello che abbia sofferto Roma nel famoso Sacco.

[413] La si chiamava anche _l'arca del testimonio_, e si era persuasi
che la cosa era disposta _con gran misterio_.

[414] _Diario ferrarese_, presso Murat. XXIV, col. 317, 322, 323, 326,
386, 401.

[415] _Per buono rispetto a lui noto e perchè sempre è buono a star
bene con Iddio_, dice l'annalista.

[416] Probabilmente quella nominata nel vol. I a pag. 39, parlando di
Perugia.

[417] Il cronista lo dice un _Messo dei Cancellieri del Duca_. Ma
evidentemente la cosa deve essere partita dalla corte e non dai
preposti di qualsiasi ordine o da una autorità ecclesiastica qualunque.

[418] Cfr. la citazione del discorso di Pico «Sulla dignità dell'uomo»
pag. 110.

[419] Prescindendo dal fatto, che talvolta presso gli stessi Arabi si
poteva incontrare una uguale tolleranza o indifferenza.

[420] Così presso il Boccaccio. — Sultani senza nome presso Masuccio,
_Nov._ 46, 48, 49.

[421] _Decamerone_, I, _Nov._ 3. Egli pel primo nomina anche la
religione cristiana, mentre nelle «Cento novelle» incontrasi una
lacuna.

[422] In bocca però del demonio Astarotte, _Canto_ XXV, str. 231 e
segg. Cfr. str. 141 e segg.

[423] _Canto_ XXVIII, str. 38 e segg.

[424] _Canto_ XVIII, str. 112, sino alla fine.

[425] Il Pulci riprende un tema analogo, benchè solo di passaggio,
nella figura del principe Chiaristante, _Canto_ XXI, str. 101 e segg.
121 e segg. 145 e segg. 163 e segg., che non crede in nulla e accetta
per sè e per sua moglie onori divini. Si sarebbe quasi tentati di
pensare a Sigismondo Malatesta (v. vol. I, pag. 44 e 301, vol. II, pag.
246).

[426] Giov. Villani, III, 29, VI, 46. Il nome appare assai per tempo
anche nel nord; ancora prima del 1150, in occasione di una storia
spaventevole (di due ecclesiastici di Nantes) accaduta circa 90 anni
prima, si ha la definizione di Gugl. Malmesbur. L. III, § 237 (ed.
Londin. 1840, 405): _Epicureorum, qui opinantur animam corpore solutam
in aerem evanescere, in auras affluere_.

[427] Si confrontino le prove universalmente conosciute nel terzo libro
di Lucrezio.

[428] _Inferno_, VII, 67-96.

[429] _Purgatorio_, XVI, 73. Si confronti la teoria dell'influsso dei
pianeti nel «Convito». — Anche il demonio Astarotte del Pulci (XXV,
156) confessa la libertà dell'uomo e la giustizia divina.

[430] Vespasiano fiorent. p. 26, 320, 435, 626, 651. Murat. XX, col.
532.

[431] Intorno al Pomponazzo veggansi le opere speciali, e fra le altre
quella di Ritter, _Stor. della filosofia_, vol. IX.

[432] Paul. Jovii _Elogia liter._

[433] _Codri Urcei opera_, colla sua _Vita_ di Bartol. Bianchini, poi
le sue _Lezioni filologiche_, p. 65, 151, 278, ecc.

[434] _Animum meum seu animam_, differenza, colla quale allora la
filologia si compiaceva di mettere in qualche imbarazzo la teologia.

[435] Platina, _Vitae Pontiff._ p. 311, _christianam fidem, si
miraculis non esset approbata, honestate sua recipi debuisse._

[436] Specialmente quando i monaci dal pergamo ne inventavano sempre di
nuove. Del resto anche quelle da lungo accettate non andavano esenti da
osservazioni. Il Firenzuola (_Opere_, vol. II, p. 208, Nov. 10) si fa
beffe dei francescani di Novara, che con danaro maliziosamente estorto
vogliono costruire una cappella nella loro chiesa, _dove fosse dipinta
quella bella storia, quando san Francesco predicava agli uccelli nel
deserto, e quando ei fece la santa zuppa, e che l'agnolo Gabriello gli
portò i zoccoli_.

[437] Qualche cosa su lui si ha in Bapt. Mantuan. _De patientia_, L.
III c. 13.

[438] Bursellis, _Annal. Bonon_, presso Murat. XXIII, col. 915.

[439] Quant'oltre andassero talvolta i discorsi maligni, fu mostrato
con esempi, che parlano da sè, da Gieseler, _Storia della Chiesa_, II,
IV, c. 154, nota.

[440] Jov. Pontan. _De fortuna_. La sua specie di Teodicea, II, p. 286.

[441] _Aen. Sylvii, Opera_, p. 611.

[442] Poggius, _De miseriis humanae conditionis_.

[443] Caracciolo, _De varietate fortunae_, presso Murat. XXII, uno
degli scrittori più notevoli di quel tempo, che del resto non ne è
scarso. Cfr. a pag. 78. — La Fortuna nelle processioni festive v. pag.
201 e nota.

[444] _Leonis, Vita anonyma_, presso Roscoe, ed. Bossi, XII, p. 153.

[445] Bursellis, _Ann. Bonon_. presso Murat. XXIII, col. 909:
_monimentum hoc conditum a Johanne Bentivolo secundo Patriae
rectore, cui virtus et fortuna cuncta quae optari possunt, affatim
praestiterunt_. Del resto non è ben chiaro, se questa iscrizione sia
stata posta esteriormente e in modo da essere visibile a tutti, o, come
quella riportata poco prima, incisa e nascosta in uno dei fondamenti.
In quest'ultimo caso ci sarebbe sotto un'altra idea: la fortuna, per
mezzo di quella iscrizione segreta, nota forse soltanto al cronista,
doveva andar congiunta a quell'edifizio per virtù di magìa.

[446] _Quod ninium gentilitatis amatores essemus._

[447] Mentre tuttavia l'arte figurativa distingueva almeno tra gli
angeli e i putti, e negli argomenti serii si serviva anche di mezzi più
serii. — _Annal. Estens_. presso Murat. XX, col. 468; dove l'amorino o
il putto ingenuamente è detto: _instar Cupidinis angelus_.

[448] Della Valle, _Lettere sanesi_. III, 18.

[449] Macrob. _Saturn_. III, 9. Senza dubbio egli fece anche i gesti
quivi ritualmente prescritti.

[450] _Monachus Paduanus_, L. II, ap. Urstisius, _Scriptores_, I, p.
598, 599, 602, 607. — Anche l'ultimo dei Visconti (v. vol. I, pag.
51) aveva un gran numero di astrologi presso di sè. Cfr. il Decembrio,
presso Murat. XX, col. 1017.

[451] Per esempio, Firenze, dove fu per qualche tempo il già citato
Bonatto. Cfr. anche Matteo Villani, XI, 3, dove evidentemente si allude
ad un astrologo della città.

[452] Libri, _Hist. des scienc. mathémat._ II, 52, 193. In Bologna pare
che questa cattedra figuri già sin dal 1125. — Cfr. il prospetto dei
professori di Pavia nel Corio, fol. 290. — Una simile cattedra nella
Sapienza romana sotto Leone X è nominata da Roscoe, _Leone X._ ed.
Bossi, V, pag. 283.

[453] Ancora intorno al 1260 papa Alessandro IV obbliga un cardinale
e modesto astrologo, il Bianco, a far predizioni politiche. Giov.
Villani, VI, 81.

[454] _De dictis etc. Alphonsi. Opera_, p. 493. Egli trovava che era
_pulchrius, quam utile_. Platina _Vitae Pontiff_. p. 310. — Per Sisto
IV cfr. Jac. Volaterran. presso Murat. XXIII, col. 173, 186.

[455] Piero Valeriano, _De infelic. literat._, parlando di Francesco
Priuli, che scrisse sull'oroscopo di Leone X, e in tale occasione
pubblicò molti segreti del Papa.

[456] Ranke, _R. Päpste_, I, p. 247.

[457] Vespasiano fiorent. p. 660, cfr. 341. — Ibid. p. 121 vien
menzionato un altro Pagolo, quale matematico di corte ed astrologo di
Federigo di Montefeltro, e, per una singolarità assai speciale, lo si
dice tedesco di nazione.

[458] Firmicus Maternus, _Matheseos Libri_ VIII, sulla fine del libro
secondo.

[459] Presso il Bandello, III, _Nov._ 60 l'astrologo dì Alessandro
Bentivoglio dichiara a Milano dinanzi ad una intera società la propria
miseria.

[460] Un simile accesso di risolutezza lo ebbe Lodovico il Moro,
quando fece fare la croce con quella iscrizione, che trovasi ora
nella cattedrale di Coira. Anche Sisto IV disse una volta, che voleva
provare, se la predizione era vera.

[461] Il padre di Piero Capponi, egli stesso astrologo, applicò il
figlio al commercio, perchè non gli toccasse quella pericolosa ferita
al capo, che gli era minacciata. _Vita di P. Capponi, Arch. Stor_. IV,
II, 15. L'esempio tratto dalla vita del Cardano veggasi a pag. 82. — Il
medico ed astrologo Pierleoni da Spoleto credeva di dover quandochessia
annegarsi, quindi fuggiva l'acqua e ricusò splendidi posti in Padova ed
in Venezia. _Paul. Jov. Elogia literat_.

[462] Esempi tratti dalla vita di Lodovico il Moro da vedersi in
Senarega, presso Murat. XXIV, col. 518, 524 e in Benedetto, presso
Eccard, II, col. 1623. E tuttavia suo padre, il grande Francesco
Sforza, avea disprezzato gli astrologi, e il suo avolo Giacomo per lo
meno non s'era uniformato alle loro ammonizioni. Corio, fol. 221, 413.

[463] Quest'opera è stata spesso stampata, ma io non ho mai potuto
vederla. — Ciò che qui si riporta è desunto dagli _Annal. Foroliv._
presso Murat. XXII, col. 233 e segg. — Leon Battista Alberti cerca di
spiritualizzare la ceremonia del getto dei fondamenti. _Opere volgari_,
Tom. IV, p. 314, ovvero _De re aedificat._ L. I.

[464] Negli oroscopi della seconda fondazione di Firenze (Giov.
Villani, III, 1) sotto Carlo Magno e della prima di Venezia (vedi vol.
I, p. 85) si cela forse un'antica rimembranza accanto alla poesia del
più tardo medio-evo.

[465] _Annal. Foroliv._ l. c. — Filippo Villani, _Vite_. — Machiavelli,
_Storie fiorent._ L. I. — Quando s'avvicinavano le costellazioni che
promettevano la vittoria, Bonatto saliva coll'astrolabio e il libro
sulla torre di san Mercuriale in piazza e, giunto il momento, faceva
suonare la campana maggiore per la partenza. Però si conviene che egli
talvolta s'ingannò grandemente, e fra le altre non previde la sorte del
Montefeltro e la sua propria. Egli fu ucciso dai malandrini non lungi
da Cesena, quando, reduce da Parigi e dalle università italiane, dove
aveva insegnato, tornava a Forlì.

[466] Matteo Villani, XI, 3.

[467] Jov. Pontan. _De fortitudine_, L. I. — I primi Sforza come
onorevoli eccezioni, v. pag. 322, nota.

[468] Paul. Jov. _Elogia_, sub. v. _Livianus_.

[469] Che narra la cosa egli stesso. _Benedictus_, presso Eccard, II,
col. 1617.

[470] Così sembra doversi intendere la testimonianza di Jacopo Nardi,
_Vita di Ant. Giacomini_, p. 65. — Ciò si incontra non di rado anche
in vestiti ed utensili. Nel palazzo di Lucrezia Borgia in Ferrara la
mula della duchessa d'Urbino portava una gualdrappa di velluto nero con
segni astrologici ricamati in oro. _Arch. Stor. Append._ II, p. 305.

[471] Azario, presso il Corio, fol. 258.

[472] Qualche cosa di simile si potrebbe supporre perfino di un
astrologo turco, il quale dopo la battaglia di Nicopoli consigliò al
sultano Bajazet I di concedere il riscatto di Giovanni di Borgogna,
«per causa del quale sarebbe stato versato ancora molto sangue
cristiano». Non era gran fatto arduo il prevedere l'ulteriore andamento
della guerra civile francese. _Magn. chron. belgicum_, p. 358. Juvénal
des Ursins ad a. 1396.

[473] Benedictus, presso Eccard, II, col. 1579. Fra le altre cose, nel
1493 del re Ferrante dicevasi, che egli perderebbe il suo regno _sine
cruore, sed sola fama_, come nel fatto accadde.

[474] Bapt. Mantuan. _De patientia_, L. III, cap. 12.

[475] Giov. Villani, X, 39, 46. Vi contribuirono anche altre cause,
e fra queste l'invidia dei colleghi. — Anche Bonatto aveva insegnato
qualche cosa di simile, rappresentando, ad esempio, i miracoli
dell'amor divino in S. Francesco come effetti prodotti dall'influsso
del pianeta Marte. Cfr. Joh. Picus, _Advers. astrol._ II, 5.

[476] Sono quelli dipinti dal Miretto al principio del secolo XV;
secondo lo Scardeonio essi erano destinati _ad indicandum nascentium
naturas per gradus et numeros_, principio più popolare di quello che
noi oggi immaginiamo. Era un'astrologia _à la portée de tout le monde_.

[477] Dell'Astrologia egli scrive (_Orationes_, fol. 35, _in nuptias_):
_haec efficit ut homines parum a Diis distare videantur_. — Un altro
entusiasta del medesimo tempo è Joh. Garzeonius, _De dignitate urbis
Bononiae_, (Murat. XXI, col. 1163).

[478] Petrarca, _Epp. seniles_. III, I, (p. 765), e in altri luoghi
citati. La lettera cui si allude, è diretta al Boccaccio, che sembra
aver pensato ugualmente.

[479] Franco Sacchetti nella _Novella_ 151 mette in ridicolo le loro
dottrine.

[480] Giov. Villani, III, I, X, 39.

[481] Giov. Villani, XI, 2, XII, 4.

[482] Anche l'autore degli _Annales Placentini_, (Murat. XX, col. 931),
quell'Alberto da Ripalta menzionato a pag. 320 del voi. I, si associa a
questa polemica. Ma il passo è notevole sotto un altro punto di vista,
cioè perchè contiene le opinioni di quel tempo sulle nove comete allor
conosciute e chiamate ciascuna con un nome. — Cfr. Giov. Villani, XI,
67.

[483] Paul. Jov. _Vita Leonis X_, L. III, dove anche in Leone stesso è
visibile una credenza almeno nei pronostici.

[484] Jo. Pici Mirand. _Adversus astrologos Libri_ XII.

[485] Secondo Paul. Jov. _Elogia literat. sub tit. Jo. Picus_, il
suo effetto sarebbe stato _ut subtilium disciplinarum professores a
scribendo deterruisse videatur_.

[486] _De rebus coelestibus_.

[487] In S. Maria del Popolo a Roma. — Gli angeli ricordano la teoria
di Dante nel principio del «Convito».

[488] Questo è veramente il caso di Antonio Galateo, che in una lettera
a Ferdinando il Cattolico (Mai, _Spicil. roman_. vol. VIII, p. 226,
dell'anno 1510) rinnega apertamente l'astrologia, e in un'altra al
Conte di Potenza (_ibid_. p. 539) dallo studio dei pianeti conclude,
che i Turchi attaccherebbero nuovamente Rodi.

[489] _Ricordi_, l. c. N. 57.

[490] Un numero sterminato di simili superstizioni ascrive il Decembrio
all'ultimo dei Visconti (Murat. XX, col. 1016 e segg.).

[491] Varchi, _Storie fiorent._ L. IV (p. 174). I presentimenti e le
profezie ebbero allora la stessa importanza a Firenze, come una volta
in Gerusalemme assediata. Cfr. ibid, III, 143, 195, IV, 43, 177.

[492] Matarazzo, _Arch. Stor_. XVI, II, p. 208.

[493] Prato, _Arch. Stor._ III. p. 324, all'anno 1514.

[494] Come fece la Madonna dell'Arbore nel duomo di Milano l'anno 1515;
cfr. Prato, l. c. p. 327. Il medesimo cronista racconta che nello
scavare le fondamenta per costruir la cappella dei Trivulzi (in S.
Nazaro) si trovò un dragone della grandezza di un cavallo; si portò la
testa nel palazzo dei Triulzi e si gettò via il resto.

[495] _Et fuit mirabile quod illico pluvia cessavit. Diarum Parmense_
presso Murat. XXII, col. 280. Quest'autore partecipa di quell'odio
concentrato contro gli usurai, di cui è pieno il popolo. Cfr. col. 371.

[496] _Conjurationis Pactianae Commentarius_, nelle Appendici al
Roscoe, _Vita di Lorenzo._ — Del resto il Poliziano era almeno avverso
all'astrologia.

[497] _Poggii facetiae_, fol. 174. — Aen. Sylvius: _De Europa_, c.
53, 54 (_Opera_, p. 451, 455): egli racconta almeno prodigi veramente
accaduti, per esempio, combattimenti di animali, apparizione di nuvole
ecc. e li dà realmente come singolarità, quand'anche faccia menzione
delle sorti che vi vanno connesse.

[498] _Poggii facetiae_, fol. 160; cfr. _Pausaniae_, IX, 20.

[499] Varchi, III, p. 195. Due persone sospette si risolvono di fuggir
dallo Stato, perchè consultarono Virgilio (_Aen_. III, vs. 44). — Cfr.
Rabelais, _Pantagruel_, III, 10.

[500] Certe fantasie di dotti, come, per esempio lo _splendor_ o lo
_spiritus_ di Cardano e il _daemon familiaris_ di suo padre, noi le
lasciamo in disparte. Cfr. Cardanus, _De propria vita_, cap. 4, 38, 47.
Egli stesso era contrario alla magia, cap. 29. Prodigi e spettri che
egli vide, cap. 37, 41. — Quant'oltre andasse la paura degli spettri
nell'ultimo dei Visconti, veggasi nel Decembrio presso il Murat. XX,
col. 1016.

[501] Parte II, _Nov._ I.

[502] Bandello, III, _Nov._ 20. Veramente non era che un amante,
il quale voleva spaventare il marito della sua bella e distorlo
dall'abitare un palazzo. Egli e i suoi si travestirono da demonii;
e fu fatto perfino venire da altro paese un tale, che era capace di
contraffare la voce e il grido di tutti gli animali.

[503] Graziani, _Arch. Stor._ XVI, I, p. 640. ad a. 1467.
L'amministratore morì di spavento.

[504] _Balth. Castilionii Prosopopeja Lud. Pici._

[505] Gio. Villani, XI, 2. Egli intese la cosa dall'abate de'
Vallombrosani, al quale l'aveva narrata l'eremita stesso.

[506] Di ciò che le maliarde potessero nell'antico tempo romano, non
rimangono che scarsissimi cenni. Della trasformazione di un uomo in
un asino nel secolo XI sotto Leone IX veggasi in Malmesbur, II, § 171
(vol. I, p. 282).

[507] Questo potrebbe essere stato il caso della singolare ossessa, che
intorno al 1513 fu consultata a Ferrara ed altrove da alcuni grandi
di Lombardia per udirne le profezie; essa si chiamava Rodogina. I
particolari in Rabelais _Pantagruele_, IV, 58.

[508] Jov. Pontan. _Antonius_.

[509] Graziani, _Arch. Stor._ XVI, I, p. 565, ad a. 1445, parlando
di una strega di Nocera, che offerse soltanto la metà e fu arsa. La
legge colpisce quelle che _facciono le fature ovvero venefitie ovvero
encantatione d'immundi spiriti a nuocere._

[510] Lib. I, op. 46, _Opera_, p. 531 e segg. Invece di _umbra_ a pag.
532 deve leggersi _Umbria_, e invece di _lacum_ leggasi _locum_.

[511] Più tardi lo dice _Medicus ducis Saxoniae, homo tum dives, tum
potens._

[512] Una specie di baratro infernale si conosceva nel secolo XVI
non lungi da Ansedonia in Toscana. Era una caverna, dove nell'arena
scorgevansi tracce d'animali e d'uomini, che, anche cancellate,
tornavano a riapparire il giorno seguente. Uberti, il _Dittamondo_, L.
III, cap. 9.

[513] _Pii II Comment._ L. I, p. 10.

[514] Benv. Cellini, L. I, cap. 65.

[515] _L'Italia liberata dai Goti, Canto_ XXIV. Si può chiedere, se
il Trissino stesso creda alla possibilità delle sue descrizioni ovvero
se si tratti soltanto di un elemento di poesia romanzesca. Il medesimo
dubbio è permesso di fronte al suo probabile modello, Lucano (_Canto_
VI), dove la maga tessala scongiura un morto per compiacere a Sesto
Pompeo.

[516] _Septimo Decretal._ Lib. V, tit. XII. Essa comincia: _Summis
desiderantibus affectibus_, ecc. Incidentalmente io mi credo permesso
di osservare, che qui, studiando più a fondo l'argomento, scompare
affatto ogni idea di uno stato di cose originariamente obbiettivo, di
un avanzo di credenze pagane, e così via. Chi vuol persuadersi, come
la fantasia dei monaci mendicanti sia l'unica sorgente di tutti questi
delirii, tenga dietro, nelle Memorie di Jacopo du Clerc, al così detto
processo contro i Valdesi tenuto in Arras nell'anno 1459. Soltanto
dopo uno studio secolare di essi anche la fantasia popolare si persuase
delle arti, colle quali in simili cose si era usati di procedere e che
in allora nuovamente si riprodussero.

[517] Di Alessandro VI, di Leon V, di Adriano VI, l. c.

[518] Proverbialmente nominata come il paese delle streghe: per
esempio, nell'_Orlandino_, cap. I, str. 12.

[519] Per esempio il Bandello, III, _Nov._ 29, 52. Prato, _Arch. Stor._
III, p. 408. — Bursellis, _Annal. Bonon._ ap. Murat. XXIII, col. 897,
parla già ancora all'anno 1468 della condanna di un priore dell'ordine
dei Serviti, che teneva un vero bordello di spiriti: _cives Bononienses
cum Daemonibus coire faciebat in specie puellarum_. Egli faceva dei
veri sacrifici ai demonii. — Un riscontro a ciò in Procop. _Histor.
arcana_, c. 12, dove un lupanare vero è frequentato da un demonio, che
getta gli altri frequentatori sulla pubblica via.

[520] Sugli schifosi ingredienti di cui si compone la cucina delle
streghe, veggasi la _Macaroneide_, Phaut. XVI, XXI, dove si espongono
distesamente tutte le loro ribalderie.

[521] Nel _Ragionamento del Zoppino_. Egli crede che le cortigiane
apprendessero le loro arti da certe femmine ebree, che possedevano
certe _malìe_.

[522] Varchi, _Stor. fiorent._ II, p. 152.

[523] Questa riserva fu poscia espressamente accentuata. Corn. Agrippa,
_De occulta philosophia_, cap. 39.

[524] _Septimo Decretal_. l. c.

[525] Zodiacus, _Vitae_, XII. 363, 529. Cfr. X, 393 o segg.

[526] Ibid. IX, 201 e segg.

[527] Ibid. X, 770 e segg.

[528] Il tipo mitico degli stregoni nei poeti di allora è, come tutti
sanno, Malagigi. Dipingendo questa figura il Pulci si esprime anche
teoricamente sui limiti della potenza dei demonii e degli scongiuri
(_Morgante. Canto_ XVIV, str. 106 e segg.). Peccato che non si possa
sapere quanto sul serio egli prendesse la cosa. (Cfr. _Canto_ XXI).

[529] Polidoro Virgilio era bensì italiano di nascita, ma la sua opera
_De prodigiis_ non fa che constatare sostanzialmente le superstizioni
d'Inghilterra, dov'egli passò la sua vita. Parlando però della
prescienza dei demonii, egli fa una singolare applicazione delle sue
teorie al Sacco di Roma del 1527.

[530] Tuttavia l'assassinio per lo meno è ben di rado lo scopo e forse
mai il mezzo. Un dissoluto, quale era Gilles de Retz (intorno al 1440),
il quale sacrificò ai demonii più di cento fanciulli, non trova in
Italia neanche un lontano riscontro.

[531] Cfr. l'importante scritto di Roth _Virgilio Mago_ nella
«Germania» di Pfeiffer, IV. — Il sorgere di Virgilio nel posto
dell'antico teleste può probabilmente spiegarsi dai frequenti
pellegrinaggi alla sua tomba, che ancora al tempo imperiale devono
aver colpito la fantasia popolare. — Sul telesma di Parigi, v. Gregorio
Turon. VIII, 33.

[532] Uberti, _Dittamondo_, L. III, c. 14.

[533] Ciò che segue veggasi in Giovanni Villani, I, 42, 60, II, 1, III,
1, V, 38, XI, 1. Egli stesso non crede a simili empietà. — Cfr. Dante,
_Inferno_, XIII, 146.

[534] Giusta un frammento riportato dal Baluz. _Miscell._ IX, 119,
una volta nei tempi antichi gli abitanti di Perugia ebbero guerra
con quelli di Ravenna, _et militem marmoreum, qui juxta Ravennam
se continue volvebat ad solem, usurpaverunt et ad eorum civitatem
virtuosissime transtulerunt_. Probabilmente una figura simbolica anche
questa del destino.

[535] La credenza locale su questo fatto riscontrasi registrata negli
_Annal. foroliv._ presso Murat. XXII, col. 207, 288; e con molte
amplificazioni la cosa stessa è narrata da Filippo Villani, _Vite_, p.
43.

[536] Platina, _Vitae Pontiff_, p. 320: _veteres potius hac in re quam
Petrum, Anacletum et Linum imitatus_.

[537] E che si sente, per esempio nel Suggero _De consecratione
ecclesiae_ (Duchesne, _Scriptores_, IV, p. 355) e nel _Chron.
Petershusanum_, I, 13 e 16.

[538] Cfr. anche la _Calandra_ del Bibbiena.

[539] Bandello, III, _Nov._ 52.

[540] Ibid. III, _Nov._ 29. Il negromante si fa promettere con solenni
giuramenti il segreto, in questo caso con promessa giurata sull'altare
di S. Petronio in Bologna, quando la chiesa era al tutto deserta. —
Una buona raccolta di scongiuri magici trovasi nella _Macaroneide,
Phantas._ XVIII.

[541] Benv. Cellini, I. c. 64.

[542] Vasari, III, 143, _Vita di Andrea da Fiesole_. Era Silvio Cosini,
il quale del resto «era persona, che prestava fede agli incanti e
simili sciocchezze».

[543] Uberti, _il Dittamondo_, III, cap. I. Egli visita anche nella
Marca d'Ancona Scariotto, pretesa patria di Giuda e soggiunge: «A
questo punto io non posso neanche pretermettere il Monte di Pilato,
col suo lago, dove per tutta l'estate si tiene una guardia continua e
regolare; perocchè chi s'intende di magia, sale colassù con misterioso
volo per consacrarvi il suo libro, dietro di che si alza un gran
turbine, come dicono le genti del luogo». Il consacrare i libri è,
come notammo a pag. 344, una ceremonia speciale diversa affatto dallo
scongiuro propriamente detto. — Nel secolo XIV l'ascendere al Monte di
Pilato (Pilatusberg) presso Lucerna era cosa proibita «sotto pena della
vita e della confiscazione dei beni», come ce ne assicura il lucernese
Diebold Schilling (pag. 67). Si credeva che nel lago, che è sul dosso
del monte, vi fosse uno spettro, che doveva essere «lo spirito di
Pilato». Quando lassù giungeva qualcuno e gettava qualche cosa nel
lago, immediatamente sollevavansi turbini spaventosi.

[544] _De obsidione Tiphernatium_ 1474. (_Rerum Italic. scriptores ex
florent. codicibus_, Tom. II).

[545] Di questa specie particolare di superstizione molto
diffusa (intorno al 1520) fra i soldati si ride Limerno Pitocco
nell'_Orlandino_, cap. V, str. 60.

[546] Paul. Jov. _Elegia liter._ sub voce _Cocles_.

[547] In Giovio qui parla in modo speciale l'arguto pittore di ritratti.

[548] E precisamente consultando le stelle, perchè Gaurico non
conosceva la fisiognomia; ma pel suo proprio destino egli era rinviato
alla profezia di Cocle, perchè suo padre aveva trascurato di registrare
il suo oroscopo.

[549] Paul. Jov. l. c. sub voce _Tibertus_.

[550] Le notizie più necessarie intorno a queste specie accessorie
della magia possono vedersi in Corn. Agrippa, _De occulta philosophia_,
cap. 57, 52.

[551] Libri, _Hist. des sciences mathémat._ II, p. 122.

[552] _Novi nihil narro, mos est publicus_ (_Remed. utriusque
fortunae_, pag. 93); una delle parti di questo libro scritte con più
vivacità e _ab irato._

[553] Il passo principale presso Trithem. _Annal. Hirsaug._ II, pag.
286 e seg.

[554] _Neque enim desunt_, dice Paul. Jov. _Elogia liter. sub
voce Pompon. Gauricus_. Cfr. ibid. sub voce _Aurel. Augurellus. —
Macaroneide, Chant._ XII.

[555] Ariosto, _Sonetto_ 34.... _non creder sopra il tetto_. Il poeta
riferisce ciò con fina malizia ad un magistrato, che in una questione
di dare ed avere aveva deciso a danno di lui.

[556] _Narrazione del caso del Boscoli, Arch. Stor._ I, p. 273 e segg.
— L'espressione solita era: _non aver fede_. Cfr. il Vasari, VII, p.
122, _Vita di Piero di Cosimo_.

[557] Jov. Pontan. _Charon_.

[558] _Faustini Terdocei Triumphus Stultitiae_, L. II.

[559] Così il Borbone Morosino intorno al 1460, cfr. Sansovino,
_Venezia_, L. XIII, p. 243.

[560] Vespas. Fiorentino, pag. 260.

[561] _Orationes Philelphi_, fol. 8.

[562] _Septimo Decretal._ L. V, tit. III, cap. 8.

[563] Ariosto, _Orl. furioso,_ canto VII, str. 61. — Messa in ridicolo:
_Orlandino_, cap. IV, str. 67, 68. (Cfr. pag. 71). — Cariteo, membro
dell'accademia napoletana del Pontano, si vale della preesistenza delle
anime per glorificare la missione della casa d'Aragona. Roscoe. _Leone
X_, ed. Bossi, II, p. 288.

[564] Orelli, _ad Cicer. de Republ_. L. VI. — Cfr. anche Lucan.
_Pharsal_, IX, sul principio.

[565] Petrarca, _Epp. famil_. IV, 3 (p. 629), IV, 6 (p. 632).

[566] Fil. Villani, _Vite_, p. 15. Questo notevole passo, dove le
opere meritorie sono retribuite in senso pagano, suona così: _che agli
uomini fortissimi, poichè hanno vinto le mostruose fatiche della terra,
debitamente sieno date le stelle_.

[567] _Inferno_. IV, 24 e segg. — Cfr. _Purgatorio_, VII, 28, XXII, 109.

[568] Questo cielo pagano trovasi espressamente anche nell'epitaffio
dello scultore Nicolò dell'Arca:

    Nunc te Praxiteles, Phidias, Polictetus adorant
      Miranturque tuàs, o Nicolae, manus.

(Presso il Bursellis. _Annal. Bonon_. Murat. XXII, col. 912).

[569] Nel suo _Actius_, scritto più tardi.

[570] Cardanus, _De propria vita_, cap. 13; _non poenitere ullius rei
quam voluntarie effecerim, etiam quae male cessisset_: senza di ciò io
sarei stato l'uomo più infelice del mondo.

[571] _Discorsi_, L. II, cap. 2.

[572] _Del governo della famiglia_, p. 114.

[573] Come saggio, ecco la breve Ode di M. Antonio Flaminio, che fa
parte de' suoi _Coryciana_ (v. vol. I, pag. 360, nota):

    «Dii. quibus tam Coryciùs venusta
    Signa, tam dives posuit sacellum,
    Ulla si vestros animos piorum
                    Gratia tangit,
    Vos jocos risusque senis faceti
    Sospites servate diu; senectam
    Vos date et semper viridem et Falerno
                    Usque madentem.
    At simul longo satiatus aevo
    Liquerit terras, dapibus Deorum
    Laetus intersit, potiore mutans
                    Nectare Bachum».

[574] Firenzuola. _Opere_, vol. IV, p. 147 e segg.

[575] Nic. Valori; _Vita di Lorenzo_, passim. — La bella istruzione a
suo figlio, il cardinale Giovanni, presso Fabroni, _Laurent. Adnot._
178 e nelle Appendici di Roscoe, _Vita di Lorenzo_.

[576] _Joh. Pici Vita, auct. Joh. Franc. Pico._ — La sua _Deprecatio ad
Deum_, nella _Deliciae poetar. italor_.

[577] Sono i canti intitolati: l'_Orazione_ (_Magno Dio, per la
cui costante legge_ ecc. presso Roscoe, _Leone X_, ed. Bossi, VIII,
p. 120), l'_Inno_ (_Oda il sacro inno tutta la natura_ ecc. presso
Fabroni, Laurent. Adnot. 9). L'_Altercazione_ (_Poesie di Lorenzo il
Magnifico_, I, p. 265); nell'ultima Raccolta sono stampate anche le
altre poesie qui nominate.

[578] Se si potesse credere che il Pulci in qualsiasi punto del suo
_Morgante_ tratti sul serio le cose religiose, ciò dovrebbe valere
specialmente rispetto al canto XVI, str. 6: il discorso in senso
deistico della bella Antea, che è pagana, è forse l'espressione la più
spiccata del modo di pensare, che prevaleva fra gli amici di Lorenzo:
i discorsi poi del demonio Astarotte altrove citati (v. pag. 301 e 306
nota) ne formano come il complemento.



Nota del Trascrittore

Ortografia e punteggiatura originali sono state mantenute, correggendo
senza annotazione minimi errori tipografici.



*** End of this LibraryBlog Digital Book "La civiltà del secolo del Rinascimento in Italia, Volume II" ***

Copyright 2023 LibraryBlog. All rights reserved.



Home