Home
  By Author [ A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z |  Other Symbols ]
  By Title [ A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z |  Other Symbols ]
  By Language
all Classics books content using ISYS

Download this book: [ ASCII ]

Look for this book on Amazon


We have new books nearly every day.
If you would like a news letter once a week or once a month
fill out this form and we will give you a summary of the books for that week or month by email.

Title: Storia degli Italiani, vol. 8 (di 15)
Author: Cantù, Cesare
Language: Italian
As this book started as an ASCII text book there are no pictures available.


*** Start of this LibraryBlog Digital Book "Storia degli Italiani, vol. 8 (di 15)" ***
(DI 15) ***


                                 STORIA
                             DEGLI ITALIANI


                                  PER
                              CESARE CANTÙ


                           EDIZIONE POPOLARE
         RIVEDUTA DALL’AUTORE E PORTATA FINO AGLI ULTIMI EVENTI

                               TOMO VIII.



                                 TORINO
                      UNIONE TIPOGRAFICO-EDITRICE
                                  1876



CAPITOLO CXII.

Gian Galeazzo Visconti, e sue brighe colla Toscana. Il Milanese eretto
in ducato.


  FAMIGLIA DEI CARRARESI

  Giacomo I, principe del popolo                1318-1324
  Nicolò suo fratello                           1324-1326
  Marsiglio loro nipote                         1324-1338
  Ubertino nipote di questo                     1338-1345
  Marsiglietto Pappafava                          1345
  Giacomo II figlio di Nicolò                   1345-1350
  Giacomino suo fratello                        1350-1372
  Francesco I loro nipote                       1350-1388 m. 1393
  Francesco II Novello, strozzato a Venezia
    coi figli Francesco e Giacomo               1390-1406

  FAMIGLIA DEGLI SCALIGERI

  Mastino I, signore di Verona                  1259-1277
  Alberto suo fratello                          1277-1301
  Bartolomeo    }                             { 1301-1304
  Alboino       } figli di Alberto            { 1304-1311
  Can Grande    }                             { 1312-1329
  Alberto II  }                                      1352
              } figli di Alboino                1329-
  Mastino II  }                                      1351
  Cane II           }                                1359
  Cane III Signorio } figli di Mastino II       1351-1375
  Paolo Alboino     }                                1374
  Bartolomeo II }                                    1381
                } figli natur. di Can Signorio  1375-
  Antonio       }                                    1387 m. 1388
  Guglielmo                                          1404
  Antonio e Brunoro suoi figli proscritti.

Sei capi ambiziosi e capaci aveano, fra le traversie, condotta in
grande stato la famiglia Visconti. Morto (1354) l’arcivescovo Giovanni,
perfido e astuto ma valoroso e liberale quanto serve a palliare
l’ingiustizia, il consiglio generale di Milano e delle altre città
fecero omaggio ai nipoti di lui Bernabò e Galeazzo (tom. VII, p. 561),
che spartironsi il dominio, serbando indivisa Milano, ove fabbricarono
uno la rôcca di porta Zobia, l’altro quella a porta Romana e alla Casa
dei Cani.

Già vedemmo come Bernabò resistesse all’Albornoz e alla lega guelfa.
Le bande soldate da questa e massime le inglesi, spintesi (1362)
fino a Magenta, Corbetta, Nerviano, Vituone, dilapidarono ogni cosa,
e rapirono seicento nobili che soleano abitarvi, nè li rilasciarono
che a grossi riscatti; ma in fine a Casorate rimasero sanguinosamente
sconfitte.

Poco poi, Bernabò venne ancora in rotta con papa Urbano V, il quale
bandì contro di lui la crociata, a cui concorsero l’imperatore Carlo
IV, il re d’Ungheria, la regina di Napoli, il marchese di Monferrato,
i principi d’Este, i Gonzaga, i Carrara, i Malatesti, e Perugini e
Sanesi, confederati nella lega di Viterbo (1367). Ma Bernabò sapea che
coteste crociate, unite solo dal sentimento, basta tirare in lungo, e
si scomporranno da sè. In fatto a denari comprò l’inazione di Carlo IV
(1368), allora calato nuovamente in Italia con cinquantamila uomini; a
contanti fece passare dai nemici a sè la Compagnia Bianca, sommosse le
città papaline (1369 febb.), e potè conchiudere buona pace, avendo però
nella guerra consumato tre milioni di zecchini.

L’accorta politica e gli estesi concetti di Bernabò erano deturpati
dall’ignobilità del suo carattere, da quel brutale egoismo, su cui
nè amicizia nè fedeltà nè riconoscenza valevano, e che nè tampoco
degnavasi palliare le beffarde violenze. Cominciò, come devono i
tiranni, dall’assicurarsi contro i proprj sudditi con fortalizj, e
sempre generoso mostrossi ai soldati. Mal arrivato chi nella trascorsa
guerra fosse apparso propenso ai nemici! i processi finivano con
supplizj atrocissimi. Proibì d’uscir la notte, qual che ne fosse la
cagione, sotto pena di perdere un piede; tagliata la lingua a chi
proferisse le parole di guelfo o ghibellino; uno nega pagar due capponi
comprati da una trecca, ed egli lo fa impiccare. Passionato della
caccia, fin cinquemila cani manteneva, ed allogavali presso i cittadini
da nutrire: ogni quindici giorni appositi uffiziali visitavanli, e se
li trovassero dimagrati imponeano una multa, una multa se pingui, la
confisca dei beni se morti. Chi poi ne tenesse uno, o uccidesse lepre
o cinghiale, era mutilato, appiccato, talora costretto a mangiarsi il
selvatico bell’e crudo. Bernabò si sognava che un tale gli facesse
male? imbattevasi in alcuno ne’ solitarj suoi passeggi? bastava per
torgli la vita o un occhio o la mano, od almeno confiscarne gli averi.
Due suoi segretarj fece chiudere in gabbia con un cinghiale. Un giovane
che avea tirato la barba a un sergente, fu condannato di lieve multa;
ma Bernabò gli fece tagliar la destra: e perchè il podestà indugiò
finchè i parenti venissero a implorar grazia, Bernabò volle fosser
mozze ambe le mani al giovane ed una al podestà. Obbligò un altro
podestà a strappar la lingua a un condannato, poi bere il veleno;
talora costringeva il primo venuto a far da boja; e pretesto gli era
sempre la lesa maestà, suggello d’ogni accusa nelle tirannie.

Agli atti di prepotenza v’ha sempre una ciurma che applaudisce,
giudicandoli segno di forza, e alla forza si suol fare di cappello.
Alcuni ambasciadori di principi rimandò vestiti di bianco a guisa
di mentecatti, coll’obbligo di presentarsi in quell’arnese ai loro
padroni, tra le risate de’ paesi che attraversavano. Quando vennero
a lui in Melegnano i nunzj pontifizj a recargli la scomunica, Bernabò
li condusse sopra il ponte del Lambro, e quivi intimò mangiassero le
bolle della scomunica, se non volessero bever quell’acqua; e vi si
dovettero rassegnare. Inviperendo viepiù contro gli ecclesiastici, fa
accecare, mutilare chi non l’ubbidisce: udito che un piovano esigeva di
troppo per le esequie d’un morto, lo fa sotterrare col morto stesso:
un altro bandisce la crociata del pontefice contro il capitano di
Forlì, e Bernabò il fa mettere in un tamburo di ferro ed arrostire al
fuoco. Due frati gli si presentano per rimproverarlo di tali inumanità,
ed esso li fa bruciar vivi: anche monache fece ardere, e con esse il
vicario generale che ricusò degradarle. Chiamato a sè l’arcivescovo che
ricusava ordinare un monaco, se lo fece inginocchiare davanti, e gli
abbajò: — Non sai, poltrone, che io sono papa, imperatore e signore in
tutte le mie terre? e che Dio stesso non potrebbe farvi cosa ch’io non
volessi?»

Eppure mostravasi devoto, digiunava, istituì chiese, monasteri,
benefizj. Rifabbricò il castello di Trezzo con ardito ponte sull’Adda
a tre anditi a diversa altezza, una rôcca in Brescia, altre a Desio,
a Pandino, a Cusago; una villa a Melegnano, a Milano il palazzo a San
Giovanni in Conca, mentre Galeazzo rifaceva quello in piazza del duomo,
con una spazzata per le giostre. Beatrice Regina della Scala, moglie di
Bernabò, affettava una burbanza principesca; i decreti che essa mandava
alle valli bresciane e camoniche fan credere che quei paesi fossero a
lei assegnati per dote; in Brescia aveva un fondaco di ferrareccia;
munì Salò di mura turrite; aprì un canale per irrigare la Calciana
allora spopolata, e che erale stata data dal marito per sicurezza dei
cencinquantamila fiorini d’oro portatigli in dote, come le diede poi
Urago d’Oglio, Gazzólo, Roccafranca, Floriano e altri paesi[1]. A lei
principi e signori dirigevano i reclami e le petizioni: ed essa, non
che mitigare il marito, com’è uffizio di donna, lo esacerbava: ma
non potè reprimerne la lubricità. Trentadue figliuoli ebb’egli tra
legittimi e no; e il marchese d’Este, levandone uno al battesimo,
gli regalò un vaso d’argento, entrovi una coppa d’oro piena di perle,
anelli, pietre preziose, del valore di diecimila zecchini[2]. Le sue
figliuole collocò nelle case regnanti di Norimberga, d’Ingolstadt,
d’Austria, di Baviera, di Würtemberg, di Turingia, di Sassonia, di
Kent, di Mantova, una al re di Cipro con centomila fiorini, un’altra
a Giovanni Acuto ed una a Lucio Lando: a ciascuno de’ cinque maschi
legittimi aveva già assegnato il governo del distretto di cui gli
destinava la sovranità; ma l’uomo tesse, e Dio ordisce.

Altrettanto e peggio operava Galeazzo II a Pavia. Più freddamente
spietato, inventò la _quaresima_, per cui a’ suoi nemici faceva levare
oggi un occhio, domani riposo; poi l’altr’occhio, indi riposo; poi
una mano e l’altra, un e l’altro piede, e via per quaranta giorni
alternando i tormenti col riposo, che preparasse a meglio sentirli.
Fabbricava molto, talvolta insignemente, come furono il ponte sul
Ticino e il castello di Pavia con una torre a ciascun angolo, e
nell’interno un ampio cortile a portici, e un oriuolo che, oltre
battere le ore, segnava il moto de’ pianeti. Nè meno suntuoso riuscì il
castello di Milano. Poi disfaceva a capriccio: e i fondi, il legname,
la calce prendeva dove fossero senza pagare; per ampliare un parco di
venticinque miglia di giro usurpò fondi privati, tra cui quelli d’un
Bertolino da Sisti, il quale affrontandolo gli chiese: — Di che darò a
mangiare a’ miei figliuoli?» e il brutale rispose: — Che? non ti basta
il gusto del farli?» Onde quello gli tirò una coltellata, e fallito il
colpo, fu preso e fatto strappare da cavalli. Non pagava le cariche,
poi guaj se erano male esercitate: sessanta impiegati a un tratto
condannò alla forca, poi supplicato li graziò, ma chiuse in prigione il
suo cancelliere ch’erasi mostrato sollecito nello spedir quella grazia.
Insieme digiunava una terza parte dell’anno, distribuiva duemila
cinquecentotrentun zecchini all’anno in limosine, ducentodieci moggia
di grano, dodici carra di vino[3], e tenea dieci cappelle. Poi favorì i
letterati, fondò l’Università di Pavia chiamandovi professori rinomati;
blandì il Petrarca; e gli encomj di questo, ripetuti per classica
ammirazione, impedivano ai lontani di udire i gemiti dei popoli[4].

Tanto si osava mentre ancora sussistevano i nomi e le forme
repubblicane; anzi direi per queste, giacchè il tiranno trovandosi
violatore di esse, operava senza ritegno; l’appoggio che dalla
costituzione eragli negato, chiedea dalla forza; forza non di
cittadini, ma mercenaria, ed alleandosi con altri principi e
coll’imperatore. I papi contrastavano sempre, tratto tratto qualche
città si sollevava, un nuovo nemico sorgeva ogni dì: ma i Visconti dal
pingue paese smungeano denaro, denaro traevano dagl’immensi possessi
confiscati, col denaro compravano bande, e colle bande vincevano e
tiranneggiavano.

Gian Galeazzo figliuolo di Galeazzo, altrettanto ambizioso e
più dissimulatore, comprò dall’imperatore Venceslao il titolo di
vicario imperiale di Lombardia. Pagando a Giovanni II re di Francia
trecentomila zecchini, di cui avea bisogno per riscattarsi dal re
d’Inghilterra, n’ottenne la mano della figlia Isabella e la contea
di Virtù in Sciampagna. In seconde nozze sposò Caterina figlia di
Bernabò, il quale così credeva esserselo indissolubilmente legato,
e lo canzonava di quel non curarsi di grandezze umane e della sua
santocchieria. Fedele a questa, una volta Gian Galeazzo s’avviò in
pellegrinaggio solenne al sacro monte di Varese, menando seco la
Corte; e poichè passava rasente a Milano, pregò lo zio volesse venire
a salutarlo fuor della porta. Lo zio v’andò (1385); ma appena l’ebbe
abbracciato, il nipote diè il segno a’ suoi seguaci, che, tirate l’armi
di sotto le pie tuniche, presero Bernabò col suo seguito, e buttatolo
in castello, e fattogli un ridicolo processo, non per le atrocità
sue, ma per stregherie e per avere con incantesimi reso sterile il
matrimonio del nipote, lo sepellirono nel castello di Trezzo a morire
di rabbia se non fu di veleno. Milano rise della volpe presa al laccio,
ed acclamò Gian Galeazzo, che riunì tutto il dominio visconteo, e
trovò nel tesoro settecentomila fiorini d’oro contanti e sette carri
d’argento in verghe e vasellame.

Gian Galeazzo non avventurava mai nè la persona propria nè l’esercito
a battaglia decisiva, ma lo chiudeva entro fortezze, lasciando la
campagna esposta; sapeva poi destreggiare di politica, annodare e
scompor leghe, essere perfido e bugiardo opportunamente, e scegliere
i migliori stromenti alle sue ambizioni. Le finanze, per buona
amministrazione fiorenti, davangli mezzo di comperarsi partigiani nelle
altre repubbliche, e bande mercenarie, e grosse parentele, e così far
dei paesi come gli talentasse; nè dopo Federico II v’era stato principe
più temuto dagl’Italiani, e più minaccevole all’altrui indipendenza.
Stanco dell’obbrobrio delle bande di ventura, strinse lega coi Gonzaga,
i Carraresi e gli Estensi per isbrattarne il paese, e Bartolomeo di
Sanseverino fu spedito contro di loro con una bandiera inscritta Pax;
lega di effimera durata, che presto fece luogo a rivalità ed ambizioni
tra questi signorotti.

Quei della Scala disonorarono la propria decadenza coi delitti.
Cansignorio, e Paolo Alboino, figli di Mastino II, aveano assassinato
il fratello maggiore, indi azzuffatisi tra sè, il più debole fu
cacciato prigione in Peschiera, finchè Cansignorio, sentendosi morire,
mandò ammazzarlo (1375) acciocchè non attraversasse la successione a’
suoi figli naturali Bartolomeo e Antonio. Rinnovando simili misfatti,
Antonio uccide Bartolomeo (1381), poi ne accagiona un’amica, e costei
e tutta la famiglia manda alle forche. Quest’Antonio fu dai Veneziani
aizzato contro Francesco Carrara signore di Padova, loro implacabile
nemico, il quale si pose a schermo di Gian Galeazzo. Costui, adontato
che lo Scaligero per gelosia avesse rinnegato la sua alleanza, s’intese
col Carrara; vantandosi erede degli Scaligeri in grazia di Caterina sua
moglie, nata da Regina della Scala, fece attaccar Verona (1387 8bre)
dalle bande di Ugolotto Biancardo; ed essendo Antonio fuggito a Venezia
dopo consegnata la fortezza al legato imperiale, Galeazzo la comprò a
contanti.

Ma, infido al proprio alleato, non che cedergli Vicenza come avevano
pattuito, si offerse amico a Venezia contro di esso, ricevendone
centomila ducati il primo anno, poi ottomila al mese se la guerra si
prolungasse. Il Carrara trovavasi addosso nemici troppo poderosi,
scontenti i popoli, non denaro per comprar bande o trarre qui
stranieri; sicchè per disperato rinunziò la signoria al figlio
Francesco II Novello, il quale sentendosi inetto a resistere,
ricoverò a Pavia (1388 9bre) fra l’esultanza de’ Padovani. Malgrado il
salvocondotto, furono chiusi il padre a Verona, il figlio a Milano:
Galeazzo prese Padova, poi Treviso, e si trovò sul margine delle
lagune, alla tardi e mal pentita Venezia minacciando, se Dio gli
concedesse sol cinque anni di vita, ridurla umile quanto Padova.

Tolte di mezzo quelle due antiche famiglie, assorbite le case dei
Correggio, dei Cavalcabò, dei Benzoni, dei Beccaria, dei Langoschi,
dei Rusca, dei Brusati, restava padrone di ventuna città, che
gli fruttavano ducentomila fiorini, cioè metà quanto la Francia e
l’Inghilterra, avendo in corte quasi prigioniero Teodoro II marchese di
Monferrato, ricevendo docilissimi omaggi da Francesco Gonzaga signore
di Mantova, proteggendo il marchese Alberto d’Este contro l’odio
meritato con delitti; aveva una zia maritata in Lionello d’Inghilterra
con ducentomila sterline; la figlia sua Valentina sposò a Luigi duca
d’Orléans, assegnandole in dote la città e il territorio d’Asti,
quattrocentomila fiorini, e un corredo e gemme quali nessun regnante.
Fidava recuperar Genova coll’attizzarne le intestine malevolenze;
chiedendo sposa Maria, erede presuntiva della Sicilia, aspirò ad
acquistare quell’isola sbranata fra due fazioni: se non che il re
d’Aragona, subodorato l’accordo, appostò la flotta lombarda e mandolla
sgominata. Sempre più ampliando i suoi divisamenti, Gian Galeazzo
ambiva la corona d’Italia; ma prima conveniva abbattere la tutrice
della costei libertà, Firenze.

Questa continuava ad essere il centro de’ Guelfi, sottometteva i
castellani del contorno, e nelle interne riotte migliorava la sua
costituzione. A misura del crescer di essa scapitava la ghibellina
Pisa, la quale invischiatasi nelle vicende di terra, più non dava
i migliori negozianti a Costantinopoli e all’Arcipelago, e vedeva
spopolarsi i suoi banchi in Siria. La battaglia della Meloria, altro
frutto del suo parteggiare cogl’imperatori, l’avea fatta soccombere a
Genova; e per alcun tempo proibita di tenere armi, perdè l’abitudine
della guerra, onde la gioventù si drizzò ad altre vie, ad altra
ambizione i consigli; i pescatori delle maremme, di Lerici, della
Spezia passarono a servizio de’ Genovesi. Alla Corsica avea rinunziato,
sicchè fu data agli Aragonesi in cambio della Sicilia: ma poichè v’era
sempre chi favoriva a’ Pisani o a’ Genovesi, tutta andava in partiti
e scaramuccie, che impedivano agli Aragonesi di profondarvi radici.
Molti tirannelli vi sorsero, finchè il popolo stanco (1359) trucidò i
baroni o li fugò, e stabilì una costituzione repubblicana, mettendosi
in tutela de’ Genovesi, patto di non essere aggravezzati che di venti
soldi per fuoco l’anno. Nè per questo le fazioni quetarono; e non
potendo la repubblica di Genova tenerla, cinque cittadini ne presero
a proprio conto la protezione, e se la divisero. Poco durò, e alle
indigene si aggiunsero le scissure di Adorni e Fregosi.

Ai Pisani restava accora la Sardegna, opportuna al commercio
coll’Africa che ormai sola le era dischiusa: ma nel 1323 quanti erano
in quell’isola furono trucidati per trama di Ugone de’ Visconti giudice
d’Arborea, il quale consegnolla a Giacomo II re di Aragona. L’infante
don Alfonso, sbarcatovi con poderosa armata, consumò quindicimila
uomini nel vincere l’intrepida resistenza di Cagliari e de’ Pisani
condotti da Manfredi della Gherardesca (1326), i quali alfine dovettero
abbandonargli l’isola, ultimo resto di loro marittima grandezza.
Gli Aragonesi v’introdussero le cortes, con tre stamenti o bracci,
ecclesiastico, militare, regio, cioè popolano, i quali aveano parte nel
far le leggi e nel fissare l’imposta, e rendeano ragione alle querele
d’individui e di corpi. Alcuni signori conservaronsi indipendenti,
come i marchesi d’Arborea, tra cui fu famosa Eleonora che fece raccor
le leggi dell’isola (_carta de logu_) (1403), fin testè conservate in
vigore.

Pisa si trovò intercetta la via dell’Africa, in Sicilia non
potè sostenere la concorrenza de’ Catalani, onde si restrinse
all’agricoltura, alle manifatture, alle imprese di terra. Sempre
avversa alla guelfa bandiera, continuava a rivaleggiare con Firenze.
Secondo il trattato del 1342, avea fatto esenti i Fiorentini da
ogni gabella in Pisa; ma col pretesto di armare contro i corsari,
impose ad essi pure due denari ogni lira di valore. Risoluti di non
rassegnarsi ad un esempio che potrebbe condurre a peggio (1357), i
Fiorentini chiusero le loro partite e trasportarono gli scanni al porto
di Telamone nella maremma senese. I mercanti forestieri dovettero
seguirli, sicchè fu colpo mortale a Pisa, la quale, vuote le case,
i magazzini, gli alberghi, le strade di vetturali, il porto di navi,
riducevasi una solitaria città castellana.

Dentro la squarciavano le sêtte de’ Bergolini, popolani guidati dai
Gambacorta, e de’ Raspanti, in mala fama per aver _raspato_ ne’ loro
governi, e sempre avversi ai Fiorentini. Gli odj portarono ad alternate
tirannie; e i Visconti di Milano, che mai non torceano gli avidi
occhi dalla Toscana, per demolirla colle lotte interne favorivano ai
Raspanti, i quali incessantemente aizzavano alla guerra contro Firenze,
non foss’altro per rincalorire i rancori, che troppo s’erano calmati
dacchè si vedeva a che avesse portato l’esclusione de’ Fiorentini, dai
Raspanti cagionata.

Volterra mal potea conservarsi indipendente fra le tre repubbliche
vicine che v’aspiravano; e però avendola i Fiorentini sciolta dalla
tirannide di Bocchino Belforti, si diede a loro protettorato (1360).
N’andò al colmo il dispetto de’ Pisani, che ruppero all’armi con varia
fortuna; ma l’antica regina dei mari si trovò sull’onde guerreggiata
dalla mediterranea rivale. Pisa sentendosi non bastar sola, chiese
ajuti a Bernabò Visconti, e questi vi spedì l’Acuto (1362) colla banda
inglese di duemila cinquecento cavalli e duemila fanti. Vero è che
costoro devastarono la campagna, poterono anche fare una punta sopra
Firenze, correre il palio fin sotto le mura di essa, ed appiccarvi alla
forca tre asini col nome di tre magistrati fiorentini; ma la voracità
di questa masnada, la peste che ripullulò, e la rotta di San Savino
(1364) (che ancora si festeggia a Firenze col palio di San Vittorio)
ridussero i Pisani a strettissime condizioni[5]. Non potendo poi
pagare l’ultima rata alle compagnie di ventura, Giovanni Agnello loro
concittadino, la cui ambizione era sollecitata da Bernabò, promise
soddisfarli de’ soldi dovuti, e col loro appoggio si fece proclamar
doge: premiò, punì, relegò, com’è il solito di cotesti ambiziosi, e
giustificava l’usurpazione col titolarsi luogotenente del Visconti. La
pace giovava al dittatore; onde fu conchiusa (17 agosto) tra Pisani e
Fiorentini, restituendo a questi ultimi le franchigie che godevano a
Pisa, i castelli e i prigionieri, oltre centomila scudi d’oro per le
spese della guerra.

Firenze era sempre stata braccio destro della Chiesa: pure onesta
franchezza mostrava nelle materie ecclesiastiche, sacerdoti e abati
puniva dei delitti come gli altri cittadini, e li sottopose alle
gravezze comuni. L’inquisitore frà Pietro dell’Aquila, superbo e
avido di denaro, avea avuto procura dal cardinale di Barros spagnuolo,
per riscuotere dodicimila fiorini dovutigli dalla fallita compagnia
degli Acciajuoli; e benchè col consenso della Signoria n’avesse preso
adequata cauzione, fece dai birri del Sant’Uffizio (1375) sostenere uno
degl’interessati d’essa compagnia. Se ne leva rumore: il prigioniero è
tolto ai birri, che con tronche le mani sono banditi dalla Signoria.
L’inquisitore sbuffante si ritira a Siena, e lancia l’interdetto sui
priori e sul capitano di Firenze: questi appellano al papa, accusando
d’altri abusi l’inquisitore, e che settemila fiorini in due anni avesse
smunto dai cittadini, coll’appuntare come eresia ogni paroluzza,
ogni sentenza men castigata; e il papa, informato del vero, levò le
censure. Allora il Comune ordinò, come già erasi fatto a Perugia, che
nessun inquisitore prendesse brighe estranee al suo uffizio, nè potesse
condannare in denaro, nè tenere carcere distinta; divieto ai magistrati
di dargli sgherri, nè di lasciar arrestare chi che fosse senz’assenso
dei priori: e poichè Pietro dell’Aquila a più di dugencinquanta
cittadini avea dato la licenza delle armi, col titolo di famigli del
Sant’Uffizio, ritraendone meglio di mille fiorini l’anno, si ordinò che
l’inquisitore non avesse più di sei famigli con arme, nè più di sei
altri licenziasse a portarle; quelli del vescovo di Firenze fossero
ridotti a dodici, e a metà quelli del fiesolano; l’ecclesiastico che
offendeva un laico in fatto criminale, cadesse sotto al magistrato
ordinario, senza eccezione di dignità, nè riguardo a privilegi papali.

Tutto ciò indispose il papa contro Firenze: e Guglielmo di Noellet,
legato pontifizio a Bologna, parve ne insidiasse la libertà, la
carestia peggiorando col proibirvi l’invio del grano, poi scagliando
contro della Toscana la Compagnia Bianca dell’Acuto, dacchè la tregua
con Bernabò la rendeva inutile: passo sconsigliato e disastrosissimo
all’Italia ed alla causa pontifizia. Firenze, indignata di vedersi
tolta di mira da quella Corte, cui con lealtà religiosa avea sempre
favorito, comprò l’inazione di costui mediante centrentamila fiorini,
e tosto gittò l’incendio nella Romagna, promettendo mano a chiunque si
rivoltasse alle sante chiavi. Siena, Lucca, Pisa tennero con essa, e
così il Visconti, cui Gregorio XI aveva rinnovato le ostilità: gli Otto
della guerra, a’ quali erasi affidato il governo di Firenze, ed erano
detti gli otto santi patroni, raccolsero l’esercito sotto una bandiera
iscritta a oro _Libertà_, la quale spedirono a Roma e agli altri paesi
con lettere mirabilmente dettate dal segretario Coluccio Salutati. Ed
ecco in non dieci giorni ottanta città o borgate di Romagna e delle
marche d’Ancona e Spoleto, e Bologna stessa si sottrassero ai vicarj
pontifizj, e costituendosi libere, o richiamando le antiche famiglie
spossessate dall’Albornoz. Giovanni Acuto, a servizio del legato
papale, intitolò la sua _compagnia santa_, e malmenò la Romagna. Il
vescovo d’Ostia conte di questa dimorava in Faenza, e scoperto che
Astorre Manfredi praticava per farla ribellare, chiamò l’Acuto. Il
quale volò, e subito chiese denari (1376); e non avendone il vescovo,
cacciò prigione trecento primani, undicimila spinse fuor di città,
solo ritenendo alquante donne a oltraggio; poi l’abbandonò al sacco,
nè tampoco risparmiando le vite di fanciulli. La città così malmenata
vendè per quarantamila fiorini al marchese d’Este, poi gliela ritolse
per darla al Manfredi. Questo chiamava egli servire al pontefice:
eppure in compenso pretese le terre di Bagnacavallo e Castrocaro.

La sollevazione intanto estendevasi; ben ottanta città aveano tolto
l’obbedienza al pontefice, che viepiù indignato contro i Fiorentini,
li citò al suo tribunale. Essi, che non voleano esser religiosi a
scapito della libertà[6], mandano tre ambasciadori ad Avignone, che
sostengono la causa loro con insolita franchezza, e — In quattrocento
anni dacchè godiamo della libertà, la ci si è per modo connaturata, che
ognun di noi è disposto a sagrificare la vita per conservar quella».
Il buon papa era troppo male ispirato, com’è più facile ai lontani;
e senza dare ascolto proferì contro di loro la scomunica, eccitando
ognuno ad occuparne gli averi e le persone; onde Donato Barbadori, uno
dell’ambasciata, si volge a un Cristo, appellandosi a lui dell’ingiusta
sentenza, e dicendo col salmista: — Ajutor mio, non mi lasciare; se
anche mio padre e mia madre m’abbandonarono».

Quanti erano per traffico in Avignone e altrove sono obbligati
partirsene; il re d’Inghilterra coglie l’occasione per occupare gli
averi e far serve le persone di quanti ne trovò nel suo regno; sicchè
arrivò a Firenze tanta gente, da poter formare un’altra città. I
Fiorentini decretano non si badi all’interdetto (1377), e si continuino
gli uffizi divini: ma l’Acuto mette a macello le città sollevate;
Roberto di Ginevra nuovo legato, cattiva scelta d’ottimo pontefice,
trae una banda delle più ribalde che devastassero la Francia, guidata
da Giovanni di Malestroit bretone, il quale, avendogli il papa
domandato — Ti basta l’animo di penetrare in Firenze?» rispose — Sì
perdio, se vi penetra il sole». A’ Bolognesi il legato minacciava
voler lavarsi piedi e mani nel sangue loro; e di fatto Monteveglio,
Crespellano ed altre terre furono spietatamente invase. Cesena,
assalita per una rissa fra’ Bretoni e i cittadini, fu mandata a sacco,
e Roberto gridava — Sangue, voglio sangue; scannate tutti, affatto
affatto»; orribile grido, più orribile in bocca di legato papale,
se pur non è una delle solite invenzioni con cui si vendicano gli
oppressi. Tre giorni abbandonata a quel furore, cinquemila cadaveri
furono rinvenuti quando si rifabbricò, oltre quelli periti nel fuoco e
mangiati dai cani: gli altri errarono mendicando. I soldati cambiavano
a some le spoglie dei morti con altrettanto fieno e paglia da stramare
i cavalli; le donne, vedove, contaminate, nude, digiune, metteano
pietà fin al disumano Acuto. I Fiorentini riuscirono a staccare
costui dal papa col pagargli duecencinquantamila fiorini l’anno;
vale a dire redimevano i ricolti del proprio territorio dando una
metà della pubblica rendita. Solo allorchè lo scisma cominciato nella
Chiesa facealo bisognoso di pace, il papa ricomunicò Firenze (1378),
accettandone ducentrentamila fiorini.

Firenze vedeva con gelosia gl’incrementi di Gian Galeazzo; e questo,
soffiando ne’ rancori degli emuli di essa, riuscì ad allearsi con
Siena, Perugia, Urbino, Faenza, Rimini, Forlì e molti principotti,
oltrechè si provvedeva dei migliori capitani nostrali, Jacopo del
Verme, Giovanni d’Azzo degli Ubaldini, Paolo Savelli, Ugolotto
Biancardo, Galeazzo Porro, Facino Cane, ed accampava fin quindicimila
cavalli e seimila fanti. Firenze sentendosi minacciata, doppiò di zelo
e sagrifizj, e oltre l’Acuto, assoldò il tedesco duca di Baviera,
il francese duca di Armagnac, che menava duemila lance e tremila
_pilardi_ o saccomanni, diluvj d’ogni nazione, stipendiati per danno
della nostra. Associavasi pure colla potenza di Bologna e coll’ira del
tradito Francesco Novello de’ Carrara.

Costretto, come narrammo, dal Visconti a far cessione del principato
degli avi suoi, e relegato a Cortazzone nell’Astigiano, costui fugge
per Francia, dando voce d’andar pellegrino a Sant’Antonio di Vienne,
e seguito dall’intrepida moglie Taddea d’Este e dai figliuoli, varca
i geli alpini, si prostra all’antipapa Clemente VII in Avignone, a
Marsiglia abbraccia Raimondo già vescovo di Padova, poi temendo essere
arrestato da quel governatore, s’imbarca per Genova. La procella lo
butta su spiaggia nemica, ma ne campa mediante il denaro e le lettere
del re di Francia; e giunto a una terra de’ Fieschi, si rimette al
mare. Nuova tempesta lo spinge al lido, ove uno Spínola non crede
sia mercante nè uom d’arme come diceva, e l’obbliga a manifestargli
l’esser suo. Questo, caldo ghibellino, corre a Genova a riferirlo
al doge Adorno, creatura dei Visconti; ma il Carrarese, avutone
sentore, passa la notte in una chiesa, donde all’alba fugge lungo
la riviera. Ivi l’imbatte un mercante, che al nobile portamento di
Taddeo insospettito, corre a denunziarlo a Ventimiglia come rapitore
di gentildonna. Le milizie il sopragiungono, ma egli, palesatosi,
riceve onore; ed è trovato da un messaggiero di Paganino Doria, che gli
presenta la metà d’un dado, segnale concertato, onde seco prosegue il
viaggio s’un palischermo. Spinto da traversia a Savona, ove dominavano
i Del Carretto amici al Visconti, se ne sottrae con pronta fuga, e
in abito da pellegrino passa per Genova, si sottrae ai condottieri
del duca spediti sulla sua traccia, ed eccolo a Firenze. Nojato dai
gabellieri alle porte, ricevuto freddamente e consigliato a cercarsi
altro asilo, egli mette banco per guadagnare il vitto alla famiglia,
e si fa stimare dai Fiorentini, viepiù dacchè lo vedono temuto dal
Visconti: i Veneziani stessi, cessato di averne paura, lo guardano
amicamente; dalla prigione suo padre lo esorta a sostenere le fortune
e l’onore della casa. Allora Francesco ripiglia personaggio politico,
gira le corti di Germania e n’ottiene soccorsi ed incoraggiamenti, coi
quali traversato il Friuli, e raccolti amici e partigiani, di sorpresa
recupera Padova (1390 19 giugno). Subito l’incendio si diffonde; Verona
acclama il fanciullo Can Francesco, figlio del defunto Antonio della
Scala; e i Veneziani dan mano ai nemici di Gian Galeazzo.

Però le bande oltramontane non aveano ancora imparato la strategia
maestrevole delle italiane; e l’Armagnac, che, giovane di ventott’anni
e usato a vincere, con baldanza francese sbraveggiava gl’Italiani,
essendosi con pochi avanzato fin sotto Alessandria, da Jacopo del
Verme fu battuto e ferito a morte (1391 25 luglio); i suoi, presi
e spogliati, dovettero senz’armi tornare in Francia. Ne restava in
gravissimo frangente l’altro esercito al soldo de’ Fiorentini, ma
Giovanni Acuto con ferma maestria potè ritirarlo attraverso l’Oglio, il
Mincio, l’Adige. Rotte le dighe di questo, allagata la valle veronese,
l’Acuto si trovò una volta ristretto sopra un argine, e tutto intorno
acqua, onde il Del Verme gli mandò per beffa una volpe in gabbia;
ma l’inglese rispose: — La volpe troverà modo da sgattajolare»: e in
fatto, traversando di sotto di Legnago per entro le acque e la melma
un’intera giornata, ridusse l’esercito in salvo. All’Acuto Firenze
dava fin duemila fiorini l’anno di paga, e lui e suo figlio faceva
esenti da ogni gravezza; pingui doti alle tre figlie, assegno vedovile
alla moglie Donnina Visconti; e quando morì (1394) gli rese esequie da
principe, e mausoleo in Santa Maria del Fiore, e le sue ceneri furono
ridomandate dal re d’Inghilterra: tant’è pertinace la frenesia degli
uomini nell’onorare chi gli uccide.

Stanchi di quelle interminabili evoluzioni senza mai una battaglia
campale, i belligeranti trattarono d’accordo (1392 genn.), rimettendosi
all’arbitrio di Antoniotto Adorno doge di Genova, e Riccardo Caracciolo
gran maestro dell’ordine di Rodi. Il costoro arbitramento a Francesco
Novello manteneva Padova, proibito a Gian Galeazzo d’intrigarsi nelle
cose toscane, e ai Fiorentini nelle lombarde. Ma il Visconti, le cui
ambizioni rimanevano insoddisfatte, non atteneva i patti; le bande
mercenarie congedate, eppur tenute sempre a mezzo soldo, spingeva
contro i Fiorentini (8bre); fermava alleanza con Jacopo d’Appiano, che
svertando Pietro Gambacorta, s’era insignorito di Pisa.

Francesco Gonzaga in un finto pellegrinaggio combinò una lega
guelfa tra Bologna, i signori di Padova, Ferrara, Mantova, Ravenna,
Faenza, Imola, e principalmente Firenze, la quale regolata allora
dagli Albizzi, destri politici, coi maneggi non men che colle bande
mercenarie tenne testa ad Alberico di Barbiano. Non potè però impedire
che Gerardo figlio e successore dell’Appiano vendesse Pisa a Gian
Galeazzo (1399 febb.), conservando per sè Piombino coll’isola d’Elba,
la quale d’allora formò un principato distinto. Anche Siena, agitata
dalle fazioni e dalle rivalità con Firenze, si diede al Visconti (1400
genn.); e Perugia l’imitò. Pure l’opposizione di Firenze scompigliò
(fu bene o male?) i disegni di Gian Galeazzo, il quale, caduto dalla
speranza d’unire tutta Italia, pensò consolidarsi in Milano.

Per quanto la lunghezza e successione delle signorie avesse abituato
a considerarli per principi ereditarj, i Visconti, come gli altri
tiranni, non dominavano se non perchè il potere politico era affidato
loro dall’assemblea del popolo, nella quale risedeva ancora di diritto
la sovranità. Vero è che i Visconti la dispensavano dallo incomodo di
adunarsi, facendo far tutto dai dodici di provvisione, presieduti da
un vicario nominato dal principe, o al più convocavanla per dire di
sì. Dal principe emanavano gli statuti, diretti spesso a consolidare
la sua autorità col proibire di portare armi, di fare società segrete,
o mantenere corrispondenza col papa o coll’imperatore, od a volere
severa e compendiosa giustizia dei ladri e dei ribelli, «e per ribelli
s’intendono tutti quelli che fanno contro al pacifico stato del
signore e del Comune di Milano». Il vicario, mentre era luogotenente
del duca, era pur capo della cittadinanza, e intermedio fra questa e
quello; doveva essere forestiero, o almeno non possedere beni fondi
nel Milanese; veniva assistito da dodici consiglieri bimestrali,
tolti in parte dal collegio dei dottori, in parte dai mercanti e dai
cittadini. Di questo magistrato erano competenza la polizia interiore,
il commercio, la sanità, l’abbondanza, le contestazioni fra i mestieri
e per servitù locali e mercedi; amministrava le rendite del Comune, i
dazj, le regalie d’acque e strade; nominava agl’impieghi municipali,
sceglieva i podestà, i capitani ed altri capi della giustizia nel
contado. Esso pure convocava il consiglio generale di cencinquanta
cittadini per ciascuna delle sei porte principali, eletti in prima da
deputati del popolo, poi dal tribunale stesso di provvisione assistito
da alquanti savj, infine dal duca. Ogni porta aveva stemma e bandiera
propria e capitani; ogni parrocchia i suoi sindaci, e assemblee
elettorali e deliberative: ai cittadini spettava la difesa delle
mura e delle porte. Il potere giudiziale civile spettava al podestà;
il criminale a un capitano di giustizia: ma costretto com’era ad
appoggiarsi ad uno dei partiti per valere sopra l’altro, restava servo
del preponderante, cioè del principe.

Queste consuetudini antiche de’ Comuni, e i privilegi feudali,
le fazioni, il clero, le maestranze erano limiti alla potenza del
principe, e sembra che principalmente ponessero ritegno al soverchiare
delle imposte, giacchè questo adopera parole lusinghiere e fin vili
allorchè domanda qualche nuova tassa. Al che per lo più davagli titolo
il dover levare truppe, e con queste potea soprusare: se poi fosse
creato vicario imperiale, esercitava i diritti regj: in caso di guerra
non avea più limiti, come generale dell’esercito: se diveniva capo di
molte città, non tenendosi queste l’una coll’altra, egli si trovava
indipendente da tutte, e le une adoprava a frenare le altre; le quali
conquistate non aveano alcun diritto da opporre agli arbitrj di esso.

Per dare a conoscere il governo d’alcuna delle città dipendenti,
togliamo ad esempio Como. Vi durava il consiglio generale di cento,
fra i quali sortivasi un consiglio di dodici savj od uffizio di
provvisione, per amministrare gli affari ordinarj: ne’ casi più
rilevanti, come per fare statuti, dare la cittadinanza, vendere o
impegnare i beni pubblici, raccoglievasi il consiglio generale. Ma
Gian Galeazzo Visconti cercò sempre assottigliare la giurisdizione che
questo aveva in materia d’ordinanze, pesi, misure, imposte, statuti, i
quali vi erano stati rinnovati da Azzone.

Innanzi a detto consiglio appaltavansi le gabelle, e un giudice dei
dazj con sei ragionieri risolveva le quistioni ad essi relative. Un
referendario, per l’interesse del principe, sovrintendeva ai dazj, alle
gabelle, ai pedaggi, ed interveniva al consiglio generale; e il primo
che si trovi, fu del 1387. Quattromila seicento fiorini al mese era
la quota che Como pagava a Gian Galeazzo. Privilegio del fisco era il
sale, e l’appaltatore nel 1380 dovea comprarne quindicimila cinquecento
staja dalla gabella del principe, il quale poi era suddiviso per Comuni
e per famiglie, restandone esenti quelli che possedessero meno d’una
lira di estimo. Il sale allora valeva quattro lire di terzoli; ed ogni
frode era severamente punita.

Il podestà non era più eletto dalla città, ma spedito da Milano[7],
con cento fiorini d’oro al mese, coi quali doveva stipendiare un
collaterale per la polizia, e il vicario e il giudice de’ malefizj,
che sosteneano le veci sue, questo nelle criminali, quello nelle cause
civili, nelle quali aveano pari autorità quattro consoli di giustizia
e due giudici di palazzo, scelti fra i dottori di collegio. Ogni sei
mesi venivano da Milano censori, i quali pure sindacavano i magistrati
quando al fine dell’anno scadeano. Il governatore era un mero
rappresentante, nè scemava al Comune l’autorità sopra gli uffiziali
inferiori e sopra le entrate proprie.

Bisognava dare un numero di soldati proporzionato alla popolazione,
e sotto connestabili e con paga; oltre carri e guastatori ed altri
servigi da guerra. La cittadella era guardata da un comandante: da
un capitano del lago, sedente a Bellagio, dipendevano i soldati e
due navi da venti e più remi dette _scorrobiesse_, per inseguire i
contrabbandieri e i pirati. Un capo del bollo rilasciava i passaporti
agli stranieri, sui quali e sulle porte, sulle quarantene, sui confini
aveva giurisdizione. Dal principe pure venivano il giudice delle
vettovaglie che badava alla bontà dei viveri e delle medicine, e i
giudici delle strade.

Quel che parrà strano, nemmeno la perdita della indipendenza toglieva
le nimistà interne e le divisioni per famiglie. A Como nel 1335 furono
eletti cinquanta uomini della fazione Vitana, cinquanta della Ruscona,
cinquanta della Lambertenga; e posti i nomi in tre urne separate,
se ne estraeva uno per ciascuna, formando il tribunale dei _tre
buoni uomini_, giudice inappellabile delle cause introdotte avanti a
qualsifosse magistrato. E fin ai tempi di Francesco Sforza si continuò
a cernire il consiglio metà dalla squadra Vitana, metà dalla Ruscona.

Galeazzo e Bernabò Visconti aveano creduto abbreviare e semplificare
le liti coll’ordinare che quelle introdotte presso qualunque giudice
si dovessero, a petizione anche d’una sola parte, compromettere in
tre persone di fiducia, che proferissero senza strepito di fôro e
inappellabilmente. Ciò dovette cadere in disuso, giacchè Gian Galeazzo
lo richiamò nel 1382: ma presto apparve che questo surrogare l’arbitrio
e il buon senso della legge peggiorava la giustizia; onde dapprima
si volle che fra i tre fosse un giurisperito, poi la sentenza fosse
appellabile, infine si rimisero i giudizj ai magistrati ordinarj.

A questi si andava estendendo la facoltà di procedere d’uffizio
contro i delinquenti, e non solo per istanza dell’offeso, come
già si praticava: il quale accentramento della giustizia fu un
gran passo verso la centralità[8]. E Gian Galeazzo vi servì collo
stabilire a Milano un consiglio di giustizia, tribunale supremo, cui
portavasi l’appello dagli altri inferiori; e un consiglio segreto che
sovrintendeva all’amministrazione, avendo dipendenti i magistrati delle
entrate ordinarie e delle straordinarie, i referendarj della curia
ducale, i _collaterali del banco degli stipendiarj_ per l’esercito,
i _capitani del divieto dei grani_ sopra l’annona. Anche la nomina
ai benefizj ecclesiastici fu tratta al principe, salvo al papa il
ratificarla: infine esso si arrogò quella del gran consiglio e dei
dodici di provvisione. L’estendersi dello studio del diritto romano
cresceva al principe l’autorità giuridica, oltre che egli reprimea
arbitrariamente i frequenti delitti.

Questo potere dispotico, come nella Roma antica, derivava dalla potenza
del capitano; e non distruggeva le forme repubblicane, ma le privava
d’ogni efficacia. Al popolo rimaneva ancora il diritto di scegliere il
principe; e disgustato dell’uno, protestava che, morto lui, mai più non
ne vorrebbe altro; poi, appena morto questo, correva ad eleggerne un
altro, anzi il figlio o il fratello di quello, per la ragione che suo
padre o fratello era stato cattivo. Il ragionamento sa di strano, ma si
fa tutti i dì.

Per tal modo i Milanesi si erano in cent’anni avvezzati a credere
necessario il principato, e supporvi quasi un titolo ereditario alla
casa Visconti. Se non che poteano sempre dir di no; e questo pericolo,
per quanto remoto, turbava i sonni a Gian Galeazzo, il quale, per non
tenersi conoscente del titolo all’elezione popolare, preferì riceverlo
dall’imperatore.

Federico Barbarossa a Costanza riconosceva liberi i Lombardi: in
conseguenza gl’imperatori non aveano potere diretto su di essi, nè mai
pretesero considerarli come un feudo, di cui potessero disporre. Quando
dunque Galeazzo offrì all’imperatore Venceslao centomila zecchini
se lo eleggesse duca di Milano, questo (1395 maggio) non esitò un
istante ad esaudirlo[9]. Galeazzo, scaltrito che più dei forni usati
da’ suoi predecessori, incatenerebbero il popolo le feste, ne preparò
di suntuosissime. Sulla piazza di Sant’Ambrogio ove si coronavano
i re d’Italia, il nuovo duca fu messo in trono, poi a ginocchi dal
messo imperiale ricevette il manto e una corona che valea ducentomila
fiorini; e canti, e messe solenni, cavalcate, giostre, corte bandita,
regali da non dire, e «allo spettacolo de tanta solennitate vi concorse
quasi de tutte le nazioni de Cristiani ed anche gl’Infedeli, in modo
che ciascuno diceva non più potere maggiore cosa vedere»[10].

Questa Lombardia che vedemmo sminuzzata in tante repubblichette quanti
erano i Comuni che si governavano e amministravano alla domestica,
veniva dunque a fondersi in un ducato, che, oltre la capitale,
comprendeva Lodi, Crema, Cremona, Bergamo, Brescia, Como, col lago
suo e quel di Lugano e con Bellinzona, Bormio e la Valtellina, Novara,
Alessandria, Tortona, Vercelli, Pontremoli, Bobbio, Sarzana, Verona,
Vicenza, Feliciano, Feltre, Belluno, Bassano colla riviera di Trento,
Parma, Piacenza, Reggio, Arezzo; inoltre una contea in cui Pavia,
Valenza, e Casale; e la contea d’Angera, titolare dell’erede. Gian
Galeazzo possedeva altresì Perugia, Nocera, Spoleto, Assisi; oltre
Asti ed Alba, che diede in dote alle due figlie. E tutto questo paese,
divenuto retaggio d’una famiglia, passò dappoi a chi avesse più forza
per occuparlo, o più astuzia e fierezza per tenerlo oppresso.

Forte spiacque ai Tedeschi l’alienazione di questo ducato, che essi
amavano considerare per feudo imperiale; e fu uno degli aggravj di
cui più caricassero Venceslao quando lo scoronarono (1401). Roberto
conte palatino sostituitogli dovè promettere di venire in Italia e
annichilare la sovranità de’ Visconti; sicchè alleatosi col signore
di Padova, e accomodato di ducentomila fiorini da Firenze, spedì
ambasciatori a far l’intimata a Galeazzo. Questo per tutta risposta
si cinse de’ migliori capitani di ventura; e Roberto entrato sul
territorio di Brescia (8bre) che era sorto a rumore, ed assalito da
Facino Cane e Jacopo Del Verme, provò come la cavalleria italiana
fosse superiore alla tedesca, la quale sarebbe ita in piena rotta se
Francesco Novello non la sosteneva con uno squadrone italiano. Roberto,
perduti mille cavalli e molti prigionieri, e abbandonato dai vassalli,
se ne partì con ignominia (1402).

Così e l’assalto e la difesa dipendeano da capitani di ventura,
de’ quali i migliori tenevasi intorno Galeazzo, e per opera loro
ricuperò la sempre ribramata Bologna. Questa era tuttora divisa fra
gli Scacchesi capitanati da Gozzadini e Zambeccari, e i Maltraversi
che coi nobili aveano a capo Giovanni Bentivoglio, il quale (1401)
riuscì a farsene dichiarar signore. Con ciò Firenze perdeva la sua più
costante alleata: ma Galeazzo mandò contro al Bentivoglio il Del Verme
e il Barbiano, e per quanto egli si difendesse valorosamente, fu fatto
prigione ed ucciso (1402 giugno); e Galeazzo, gridato signore, fece al
solito costruirvi una fortezza.

Insomma costui finiva di sotterrare le repubbliche nostre. Pisa gli
era stata venduta da Gerardo Appiano; Siena e Perugia lo chiamarono
signore, mentre Genova si metteva sotto al re di Francia; Roma era
peggiorata dallo scisma papale; a Napoli la servitù non restituiva la
pace; Venezia non s’accorgeva della necessità di farsi propugnatrice
della libertà italiana; sola conservava l’alito repubblicano Firenze,
ma sentendosi ricingere dalle insidie del Visconti, tremava: quando la
peste, più volte ridestatasi in quel secolo, troncò a Gian Galeazzo le
ambizioni e la vita di soli quarantanove anni (3 7bre).

Fu dei più splendidi signori d’Italia, ricco di politici accorgimenti
quanto povero di valore personale e di lealtà, alla libidine del
possedere sagrificando giustizia, fede, utile de’ popoli, e adoprando
mirabilmente gli uomini di pace e di guerra. Abile a mascherare la
servitù, migliorò l’amministrazione coll’arte de’ registri e de’
protocolli serviti da interminabili scrivani, computisti, notaj:
alleviò dai dazj più odiosi, molti scarcerò, fece riformare gli
statuti, si tenne attorno dotti e letterati, quali Baldo giurista, il
Fulgoso, Signorolo Amadio, Ugo da Siena e Biagio Pelacane matematici,
i medici Marsiglio da Santa Sofia, Sillano Negro, Antonio Vacca,
il filologo Emanuele Crisolara, il teologo Pietro Filargo; ridestò
l’Università di Piacenza, a quella di Pavia unì una biblioteca, fondò
un’accademia di belle arti, e raccomandò il suo nome a due dei più
insigni monumenti dell’Alta Italia, il duomo di Milano e la Certosa di
Pavia, dedicati a Maria nascente e a Maria delle Grazie. Nè avrebbe
fallito d’insignorirsi di tutta Italia, se non avesse trovato sulla
sua strada i Fiorentini e Francesco de’ Carrara, o quella fatalità che
attraversò sempre chi vi si accinse.

A’ suoi funerali, dal palazzo in castello s’avviò una processione
verso il duomo così lunga, che appena si terminò in quattordici ore.
Innanzi alla croce venivano connestabili, scudieri e cavalieri; e
quaranta personaggi della famiglia Visconti, ognuno accompagnato da due
ambasciatori di estere potenze; indi gran numero d’altri ambasciadori e
nobili forestieri, e dieci deputati da ciascuna delle quarantasei città
soggette[11], oltre una folla di primati e nobili di queste; poi tutti
gli ordini religiosi (e non erano pochi), canonici regolari, clero
secolare, gli abati dei monasteri ed i vescovi di tutte le diocesi
suddite. Seguivano le insegne della città, portate da ducenquaranta
uomini a cavallo, cui tenevano appresso otto altri pure a cavallo,
colle insegne ducali, poi due mila persone in gramaglie, con sul petto
e sulle spalle le armi della vipera, del ducato di Milano e del contado
di Pavia, ciascuno con grosse torchie alla mano. Dietro al clero
ed ai canonici della metropolitana appariva l’arcivescovo fra’ suoi
suffraganei. La bara portavano principali signori forestieri, sotto a
un baldacchino di broccato d’oro foderato d’ermellini, e tutt’intorno
cortigiani a bruno, i quali, dodici alla volta, sostenevano gli
scudi delle insegne e delle imprese adottate dal duca. Duemila altre
persone in corrotto chiudevano la processione. Giunti al tempio e
fatta l’oblazione di tutti i ceri, delle insegne ducali, delle armi e
dei cavalli che le portavano, si celebrarono gli uffizj di suffragio
attorno ad un mausoleo ornato di vessilli e bandiere, sovra il quale
posava il feretro: nè mancava una pomposa iscrizione, attestante le
virtù che il duca ebbe o doveva avere, e il pianto de’ sudditi orbati
del padre; frasi per tutti. Finito ogni cosa, il corteo fece tragitto
al palazzo ducale, ove fu recitata una non men pomposa e altrettanto
veridica orazione, che faceva risalire la dinastia Visconti fino ad
Ettore ed Enea.

Avea disposto si recassero le sue viscere a San Jacopo di Galizia, le
ossa alla Certosa di Pavia, alla quale lasciò estesissimi possessi per
finirne la fabbrica, e poi farne le limosine, che seguitarono finchè
l’istituto durò. In quel tempio, gli fu dunque eretto un mausoleo di
marmo bianco, coll’effigie sedente, la storia delle sue imprese, e
bassorilievi, e gli stemmi di tutte le città obbedienti al suo comando:
uno de’ più insigni monumenti dell’arte italiana. Commines, arguto
politico e storico francese, colà vide quelle ossa poste più alte che
l’altare, e udì da un frate intitolarlo santo. «Ed io (racconta) gli
chiesi all’orecchio perchè mo lo chiamasse santo, mentre potea vedere
all’intorno le armi di molte città da lui usurpate senza diritto; ed
egli mi rispose sotto voce: _Noi in questo paese chiamiamo santi tutti
quelli che ci fanno del bene_»[12].

Gian Galeazzo lasciava due figliuoli in piccola età: a Gian Maria
legò il ducato dal Ticino al Mincio, oltre Bologna, Siena, Perugia;
a Filippo Maria il contado pavese, col resto del territorio; Pisa e
Crema staccò pel bastardo Gabriele Maria: ma potea dire come Pirro,
— Lego il mio scettro a chi ha miglior fendente di spada». La tutela
affidò a Caterina Visconti sua vedova e a diciassette personaggi, fra
cui i celebri condottieri Del Verme, Barbiano, Pandolfo Malatesta,
Antonio d’Urbino, Francesco Gonzaga, Paolo Savelli, sperando sarebbero
puntelli alla debolezza de’ bambini, e quasi dovessero stare obbedienti
a un fanciullo come erano stati a lui. Valorosi in opere di battaglia
quanto inetti al governo e scarsi di fede, i condottieri non più
s’accontentavano di paghe, e volevano qualche città o territorio dove
svernare: Giovanni da Pietramala occupò Narni; Rinaldo Orsini, Aquila
e Spoleto; Boldrino da Panicale, molte terre della Marca; Biordo
dominò Perugia, Todi, Orvieto, Nocera; il Broglia Assisi; altri altre
terre, che poi non potendo tenere, vendevano ai Comuni o ai principotti
vicini. Questi talora se ne sbarazzavano coll’assassinio, come fece il
marchese di Macerata uccidendo Boldrino. I suoi mossero a vendicarlo
con ferocia, sinchè Firenze s’interpose, facendoli soddisfare con
dodicimila fiorini, e col restituire il cadavere del loro condottiero,
che in una cassa essi portarono lungamente a capo dello stuolo.

I contutori di Gian Maria sdegnavano sottostare a una donna e a
Francesco Barbavara di lei favorito, presidente della reggenza; e la
discordia impacciava i consigli, mentre i nemici repressi rialzavano
il capo; Guelfi e Ghibellini, di cui fin il nome erasi proscritto,
rinvelenivano, e non più per le antiche cause della Chiesa e
dell’Impero, ma per isfogo d’odj e di stillate vendette. Il Carrarese
aguzza le armi non mai deposte; papa Bonifazio IX e i Fiorentini
s’intendono per sottrarre ai Visconti Siena, Perugia, Pisa, Bologna; il
Barbiano, accettato il comando dell’esercito fiorentino, ricupera al
papa Assisi e Perugia; gli altri condottieri s’avacciano di spartire
fra sè un dominio ch’essi medesimi aveano procacciato a quella casa.
Era una riazione federale contro l’unità milanese.

Arte e fermezza adoprò Caterina al riparo, e con sanguinose esecuzioni
sgomentò i Milanesi, che istigati da altri Visconti, dai Porri, dagli
Aliprandi, eransi mossi a tumulto per imporle nuovi consiglieri. Ma
tutte ormai le città aveano scossa la dipendenza, e qualche tiranno
vi prevaleva sulle famiglie e sulle fazioni. I Guelfi, secondati dai
Valcamuni, mandano Brescia a tale strazio, da vendersi fin carne
di Ghibellini; ma Pietro Gambara, di cui s’erano macellati due
figlioletti, raccolse armi e consorti a Salò, ed entrato in città
prese così sanguinose vendette, che la puzza dei cadaveri contaminò
lungamente l’agro bresciano e il cremonese. I Guelfi pigliano il
sopravvento a Lodi con Giovanni de’ Vignati, a Piacenza e a Bobbio
cogli Scotti e coi Landi; i Ghibellini trionfano a Como con Franchino
Rusca, a Bergamo coi Suardi, a Cremona con Giovan Ponzone, poi con
Ugolino Cavalcabò; infine Gabrino Fondulo convita i Cavalcabò e i
principali del paese e li fa scannare, e guadagna così un posto fra i
principi. Intanto i baroni di Sax nella Mesolcina occupano Bellinzona;
Vicenza si dà ai Veneziani.

Caterina riesce a far pace col papa, che venne a recuperare Bologna e
Perugia: i Fiorentini, querelandolo d’averli abbandonati, continuano
la guerra e liberano Siena; ma Gabriele Maria Visconti conserva Pisa
alleandosi al maresciallo Boucicault, allora vicario di Francia a
Genova; poi la vende per ducentoseimila fiorini (1405 giugno), che gli
sono frodati da quell’avaro francese, il quale accusatolo a Genova di
tradimento, lo manda al patibolo.

A Caterina fu grande appoggio Facino Cane. Costui, dell’antica stirpe
dei Cani di Monferrato, avea servito gli Scaligeri di Verona, e
rimasto prigione alla battaglia di Castagnaro, accettò stipendio dai
Carraresi, pei quali menò inesorabile guerra nel Friuli; assistè al
marchese di Monferrato contro i signori di Savoja con tal fortuna, che
quello l’infeudò di Borgo San Martino. Devastando il Piemonte fino ad
Ivrea, crebbe nella stima di Gian Galeazzo, che gli diede a governo
Bologna appena l’ebbe riacquistata. Col feroce diritto di un comandante
militare egli vi si mantenne; e quando, morto il duca, ebbe ordine di
cederla all’esercito pontifizio, per togliere la voglia d’inseguirlo
pose il fuoco a trecento case. Dritte allora le bande sue contro dei
rivoltosi, devastò quant’è da Parma a Cremona; Alessandria abbandonò ad
orribile saccheggio, poi se ne fece signore, tenendo anche il contado
di Biandrate. Pandolfo Malatesta, cognato della reggente, reclamava
i soldi maturati; ond’essa l’inviò a depredare Como, dov’egli si pose
governatore, come si sottomise Bergamo e Brescia, fondandovi un’altra
signoria guelfa.

Ma questa fazione perdeva allora un gran capo. Francesco Novello de’
Carrara sodatosi in Padova, e conciliatosi con Guglielmo bastardo di
casa della Scala, gli avea dato mano nel recuperare Verona; poi come
questo morì (1404 7 aprile) (dissero di veleno), Francesco Novello se
la prese (maggio), a scapito de’ figli di esso, Antonio e Brunoro, e
della Visconti. Ma già i Veneziani, istigati dalla duchessa, aveano
rotta guerra al Carrarese assoldando il Malatesta, il Savelli ed
altri condottieri; e per quanto egli raddoppiasse d’attività, il
numero superiore de’ nemici e la peste lo costrinsero a cedere (1406).
Recatosi a Venezia, ivi fu sostenuto, e dai Dieci condannato al
patibolo coi suoi figliuoli, e bandita una taglia sul capo dei due che
eransi salvati in Firenze, e Carlo Zeno, il più grande uomo di Venezia,
accusato d’aver ricevuto quattrocento ducati dal Carrarese, benchè
adducesse non esser quelli che la restituzione d’un prestito, nè stesse
altra prova contro della sua illibatezza, fu escluso d’ogni impiego e
condannato a due anni di prigionia. I figli di Guglielmo della Scala,
sottrattisi dal carcere in cui gli avea chiusi il Carrarese, chiesero
venir restituiti nel possesso di Verona; e la Signoria veneta rispose
col mettere a prezzo la loro testa. San Marco trovossi possedere
Treviso, Feltre, Belluno, Padova, Vicenza, Verona: funesti acquisti,
che lo mescolarono alle vicende italiane; e subito fu costretto
difenderli contro dell’imperatore Sigismondo, che avea mandato a
invadere il Friuli Filippo Scolari fiorentino, da lui creato span e
perciò detto Pippo Span.

Fra tanti nemici esterni ed interni la duchessa di Milano non credea
poter sostenersi che collo sgomento; e un giorno fece trovare davanti
a Sant’Ambrogio (1404 8bre) cinque cadaveri, vestiti di nero e
senza testa. Il popolo, invece d’atterrirsi, s’indigna, caccia lei
col Barbavara suo favorito: Gian Maria dichiarato maggiore, la fa
imprigionare, e forse uccidere; poi, per iscagionarsi del parricidio,
ne imputa Giovanni Pusterla castellano di Monza, lo fa sbranare con
tutta la famiglia da’ suoi cani, e perchè questi parvero intenerirsi
all’aspetto d’un costui figlio dodicenne, ordinò di scannarlo.

Imperocchè Gian Maria non pareva aspirare all’autorità che per ordinare
supplizj; e resisi amici i soldati e i cortigiani col tollerarne le
trascendenze, la diede per mezzo a tutte le sevizie e lubricità; teneva
cani addestrati a saltare alla vita di chi esso accennava, e collo
Squarciagiramo suo canattiere andava la notte per città aizzandoli
or su questo or su quello. Feroce coi sottomessi, codardo coi forti,
dalla tirannia de’ condottieri non sapeva schermirsi col congiurare.
Per soldare le costoro bande voleansi denari, ed egli ne estorceva
senza badare a qual modo, sino a proibire di rendere giustizia a chi
non avesse pagato le taglie; appaltò non solo le regalie, ma i beni
suoi allodiali alla città, patto che questa gli desse sedicimila
fiorini il mese, di cui duemila per sè e la corte, il resto ai soldati:
eppure que’ mercenarj derubavano le case signorili, i mercanti, le
barche sul Po. Si volle darne colpa ai consiglieri, e per costringere
il duca a mutarli, Facino Cane e Pandolfo Malatesta batterono le sue
guardie e lui assediarono in città, dal castello scaricandogli bombe e
cannoni, invenzione nuova e perciò meno micidiale, ma più spaventosa.
Se n’indignò il Del Verme, capitano di morali sentimenti, e risoluto di
risarcire l’autorità del duca, sconfisse Facino (1407); ma avea dovuto
valersi delle bande del feroce Ottobon Terzo signore di Parma e Reggio,
il quale in compenso della vittoria domandò di saccheggiare Milano; e
perchè il Del Verme si oppose, uscì ad osteggiare Guelfi e Ghibellini.

A Milano tutto era sgomento, disordine, sangue. Una affollata di poveri
gridando _Pace pace_ si strinse attorno al duca che cavalcava, ed
esso li fece assalire da’ suoi seguaci, talchè duecento ne perirono;
e proibì di proferir la parola pace, nemmanco nella messa. Eppure
fu costretto cercarla, rimovere i suoi istigatori, perdonare a’
Ghibellini, e ricevere un governatore di questi e uno de’ Guelfi.

Il Del Verme, disperando del paese natìo, passò al soldo de’ Veneziani,
e perì combattendo i Turchi. Facino Cane, conte di Biandrate, signore
di Tortona, Novara, Vercelli, Alessandria e delle rive del lago
Maggiore, rapì a Filippo Maria la reggenza di Pavia dopo che l’ebbe
mandata a sacco, costrinse Gian Maria a cedergli anche quella di
Milano, e teneva entrambi non solo in soggezione ma in istrettezza fin
del necessario. Accingevasi a togliere Bergamo e Brescia al Malatesta,
quando si malò a morte. A quest’avviso i Milanesi ghibellini, come
Mantegazza, del Majno, Pusterla, Trivulzj, Baggio, Concorezzo,
Aliprandi, si sbigottirono di dover trovarsi nuovamente in arbitrio
del tiranno, che a tutti aveva ucciso o il padre o i fratelli, sicchè
strettisi insieme a congiura, nella chiesa di San Gotardo (1412 16
maggio), trucidarono Gian Maria. Avea ventiquattr’anni; e solo una
meretrice gittò qualche fiore sul colui cadavere; lo Squarciagiramo fu
trascinato a strapazzo, poi alla forca.

Quel giorno stesso Facino spirava[13]; e tosto i costui soldati
occupano Pavia per sicurtà delle loro paghe; Astorre Visconti, bastardo
di Bernabò, detto il soldato senza paura, si rende padrone di Milano;
signori d’ogni parte si riaffacciano per recuperare gli antichi
dominj; ma Filippo, che sin allora era parso neghittoso e dappoco,
allora con meravigliosa operosità s’accinge a recuperare le avite
appartenenze. Dove consisteva il punto capitale? nell’assicurarsi
i venturieri. Beatrice Tenda, vedova di Facino, aveva ereditati dal
marito estesissimi possessi, il dominio di Tortona, Novara, Vercelli,
Alessandria; toccava i quarant’anni, Filippo venti: che importa? e’
la chiede sposa, e con essa acquista quattrocentomila zecchini e gli
antichi partigiani del marito. Con questi ritoglie di viva forza Pavia
e Milano agli usurpatori, manda al supplizio gli uccisori del fratello,
combatte Astorre Visconti che rimane ucciso in Monza, e riceve il
giuramento di fedeltà.

Francesco Bussone, illustre sotto il patrio nome di Carmagnola, con
null’altro che colla spada salito, da contadino che era, fino ai primi
onori, fu principale stromento di vittorie a Gian Maria prima, poi
a Filippo, al quale sottopose in breve Lodi (1416), i cui signori
Vignati, chiamati a Milano a titolo di conferenza, furono messi
al supplizio; Pavia, dove uccise in carcere Castellino Beccaria e
fece appiccare suo fratello Lancillotto; Como, che il Rusca cedeva
riservandosi la contea di Lugano; indusse il Malatesta a vendere
al duca Brescia e Bergamo; così Cremona il Fondulo per quarantamila
ducati, e il fondo di Castelleone; Crema, Giorgio Benzone; Rinaldo
Pallavicini, San Donnino. Ottobon Terzo, che brutalmente tiranneggiando
Parma e Reggio, erasi fatto terribile dovunque menasse le assassine sue
bande, fu chiesto a parlamento dal marchese d’Este, e quivi trucidato
dallo Sforza; e il suo cadavere andò a brani, e v’ebbe persino chi
ne mangiò. Nicolò d’Este, per tener Reggio, cedette Parma al duca
(1418). Piacenza fu sostenuta da Filippo Arcelli, gentiluomo di
valor eccellente, che raccolti quanti Filippo avea spossessati acciò
facessero causa comune, recò accannita guerra al Carmagnola. Questi,
col supplizio della moglie e del figlio dell’Arcelli prigionieri, prese
Piacenza; ma vedendo non poterla conservare, obbligò gli abitanti a
uscir tutti colle robe, sicchè il nemico non trovò che deserto, e per
un anno tre soli abitanti s’annidarono in quella solitudine, finchè
il duca di Milano l’ebbe e la ripopolò. Per tal modo Filippo, non
provveduto di valore, ma di destrezza molta e di eccellenti capitani,
reintegra non solo ma amplia il ducato, e domina dai confini del
Piemonte a quelli del papa, dal San Gotardo al mar Ligure, dove presto
allargò la sua signoria.



CAPITOLO CXIII.

Venezia e Genova. Guerra di Chioggia. Venezia ricresce, Genova si perde.


In Venezia il tempo aveva consolidato il potere della nobiltà, che
affatto dedita alla politica, v’acquistò tanta attitudine, quanta i
feudatarj nell’esercizio delle armi, e seppe cattivarsi l’opinione in
modo, che questa più non si mise a contrapposto del potere, ma vi andò
in coda. Alla classe media rimasero per ristoro i traffici, che guidava
dall’India ai Paesi Bassi, dalla Barberia al Baltico. La metropoli
conteneva cennovantamila persone: le case furono estimate sette milioni
di ducati, che oggi rispondono a trenta milioni di lire; e le pigioni
ducati cinquecentomila. La zecca coniava l’anno un milione di zecchini,
dugentomila monete d’argento e ottocentomila soldi, gettando in corso
ogni anno diciotto milioni effettivi di lire nostre. In meno d’un
decennio fu spento un debito di quaranta milioni di zecchini, oltre
prestarne settantamila al marchese di Ferrara. Passavano il migliajo i
nobili che possedevano di rendita da quattro a settantamila zecchini;
eppure con tremila aveasi un bel palazzo[14]. Mastin della Scala,
perduta Padova, chiese d’essere ascritto al libro della nobiltà veneta;
poco poi vi furono i Carraresi; e sempre un tale onore venne ambito dai
principi.

Alle vicende d’Italia ormai prendea briga Venezia non più come
straniera, ma come potentato italiano; e poichè i principati
costituitisi nell’alta Italia poteano divenirle minacciosi, dovette
anch’essa acquistarvi stato per equilibrarli, e per mantenersi
libera la navigazione del Po. Se la assicurò di fatto nella guerra
che narrammo contro gli Scaligeri; e dopo impossessata di Treviso in
terraferma, via via prosperò di dominj e di traffici. Ne’ possessi
marittimi invece andava in calo, sì per l’avanzarsi de’ Turchi, sì
per le guerre con Genova, la quale, vinti i Tartari, aveva ottenuto
che nessuna nave d’Occidente potesse far porto in altro luogo del mar
Nero che a Caffa sua; imprese che noi riserviamo a narrare nel libro
seguente.

Se n’adontarono i Veneziani, e allestirono nuove battaglie, in procinto
delle quali Francesco Petrarca scriveva (1351) al doge Andrea Dandolo:
— L’antica amistà nostra e l’amore della patria comune mi confortano
a ragionare apertamente con voi. Corre voce che due libere città
s’accingano a farsi guerra a morte. E quali città! i due lumi d’Italia,
collocati dalla natura agli opposti estremi dell’Alpi per signoreggiare
i mari che la circondano, e perchè dopo l’abbassamento del romano
imperio la miglior parte del mondo ne sia ancor la regina. Nazioni
altere osano disputarle in terra il primo luogo; ma chi oserebbe in
mare? Se Venezia e Genova ritorcono in se stesse l’armi, fremo in
pensarlo, tutto è perduto, e imperio marittimo e gloria nazionale;
chiunque sia il vinto, è forza che l’uno de’ nostri lumi si estingua
e l’altro s’indebolisca. Non serve illudersi; non sarà mai facile
vincere un nemico d’indole bollente e, ciò che più vale, italiano.
Uomini valorosi, popoli potenti entrambi, quale è lo scopo, quale
sarà il frutto delle vostre discordie? Il sangue onde siete assetati,
non è di Arabi o d’Africani; ma sangue di un popolo a voi congiunto,
di un popolo che farebbe scudo alla patria comune ove nuovi Barbari
l’assalissero, di un popolo nato a vivere, a combattere, a trionfare, o
morire con voi. Il piacer di vendicare un’offesa leggera potrebb’egli
più che il pubblico bene, più che la salute di voi stessi? E pure, se
mi si dice il vero, per meglio saziare il vostro furore, voi vi siete
collegati col re di Aragona, i Genovesi col greco usurpatore; cioè
Italiani implorano l’ajuto de’ Barbari per offendere altri Italiani.
Madre infelice! che fia di te, se i tuoi proprj figliuoli stipendiano
mani straniere per lacerarti il seno? Noi insensati, che aspettiamo
da anime venali ciò che potremmo ricevere da’ nostri fratelli.
Ben provvide natura al nostro schermo steccandoci coll’Alpi e col
mare: ma avarizia, invidia, superbia hanno rotto quelle barriere;
e Cimbri, Unni, Tedeschi, Francesi, Spagnuoli inondarono i nostri
dolci campi. Che fia di noi, che dell’Italia, se Venezia e Genova
non fanno argine al nemico torrente? Prosternato, pieno gli occhi di
lagrime e d’amarezza il cuore, io vo gridando, Deponete l’armi civili,
ricambiatevi il bacio della pace, unite gli animi vostri e le bandiere.
Così l’Oceano e l’Egeo vi siano favorevoli, e le vostre navi giungano
prosperamente a Taprobana, alle isole Fortunate, a Tule incognita, e
fino a’ due poli! I re e i popoli più lontani vi verranno incontro, i
Barbari dell’Europa e dell’Asia vi paventeranno, e la nostra Italia si
chiamerà a voi debitrice dell’antica sua gloria».

Per tutta risposta ebbe lodi della sua eloquenza; nè miglior esito
conseguì l’anno seguente scrivendo ai Genovesi, con altrettanto di
gonfiezza ma insieme d’amore per l’Italia: — Illustre doge, magnifici
anziani, permettete che esorti voi, come dianzi esortavo i Veneziani,
alla concordia e alla pace: uffizj naturali e quasi necessarj al mio
cuore. Non esiste popolo più formidabile in guerra, più mansueto in
pace di voi; tutte le terre ove combatteste, tutti i mari da voi
veleggiati testimoniano i vostri trionfi. Il Mediterraneo venera
le vostre bandiere, l’Oceano le paventa, e il Bosforo è ancor tinto
del sangue dei vostri nimici. Chi può senza raccapriccio leggere od
ascoltare i successi di quell’ultima battaglia, nella quale a un sol
tempo vinceste tre potenti nazioni?... Quantunque discreduto da loro
quando era ancor tempo di consigliarli, io sento al vivo i disastri
de’ Veneziani. Sentiteli pur voi, o Genovesi, e riflettete che gli
uni e gli altri siete italiani, nè gravezza d’ingiuria vi disunì.
Riconciliatevi dunque con essi, e se vi piace combattere, rivolgetevi
contro i perfidi consiglieri delle vostre discordie; quindi passate
a liberar Terrasanta, benemeritando del mondo e della posterità.
Sebbene io dalle cose passate pronosticando le future, son d’avviso
che a voi convenga, dopo vinti i nimici esteriori, provvedere al
pericolo degl’interni. Roma non potè esser vinta se non da Roma: e
ciò avverrà pure a voi, se non vi applicate a conciliare gli animi
de’ vostri cittadini, massimamente quando sollevati dall’aura della
fortuna. Mille sono gli esempj di città per odj civili distrutte;
nessuno più sensibile del vostro. Ricordivi quando eravate il popolo
più felice della terra; il vostro paese somigliava a un paradiso.
Dal mare vedeansi torri che parevano minacciare il firmamento, poggi
vestiti di ulivi e di melaranci, magioni marmoree sulle pendici,
deliziosi recessi fra gli scogli, ove l’arte vincea la natura, e alla
cui vista i naviganti sospendevano i remi per riguardare. Chi venisse
per terra, meravigliando vedeva uomini e donne regalmente vestiti, e
fino tra boschi e monti delizie incognite nelle reggie. Entrando nella
vostra città pareva di mettere piede nel tempio della Felicità, e si
proferiva come già di Roma: _Questa è una città di re_. Testè vinte
avevate Venezia e Pisa: e i vostri vecchi vi diranno qual impressione
ne venisse, qual timore ne’ porti, qual venerazione ne’ popoli, quali
acclamazioni nelle riviere al comparire delle vostre armate. Signori
del mare, appena che alcuno veleggiasse senza vostra licenza. Scendete
poi colla memoria a quei tempi infausti, che l’orgoglio, l’ozio,
la discordia, l’invidia, compagni inseparabili della prosperità,
allignarono fra voi, e, ciò ch’era stato impossibile a umana forza,
vi resero schiavi. Qual mutamento subitaneo! i palazzi divennero
ricoveri d’assassini; le belle riviere e la città superba si fecero
incolte, deserte, sformate, rovinose; la patria vostra fu assediata da’
suoi stessi fuorusciti; si combattè intorno alle sue mura per terra
e per mare non solo, ma fin sotto terra; nè la guerra più crudele ha
flagelli, che non piovessero tutti su lei. Finalmente vi piacque di
riordinare lo Stato, dando alla repubblica un capo; e allora fu che le
discordie si estinsero, la guerra cessò, e sicurezza e abbondanza e
giuste leggi tornarono fra voi. Valga la trista esperienza a tenervi
uniti, e per assicurarvi da nuove calamità siate equi, moderati,
clementi».

Queste generose parole purtroppo in nessun tempo è superfluo ripetere
in Italia, sebbene troppo spesso infruttuose[15]. Nè allora giovarono,
e i mari nostri e d’Oriente si tinsero di sangue, e fino al 1355
la guerra vegghiò, molto più deplorevole che non quella fra paesi
di terra, sì perchè di natura sua micidiale, sì perchè menata con
cittadini, non con bande mercenarie. Nè durar pace lasciavano le
rivalità delle due repubbliche in Oriente; donde vennero nuovi e più
funesti conflitti.

Dopo la rivoluzione (1328), che sul trono di Costantinopoli ad
Andronico Paleologo II surrogò il ribelle nipote Andronico III, i
Genovesi eransi fatto cedere da quest’imperatore l’isola di Ténedo; ma
i Veneti diedero appoggio agli abitanti che ricusavano sottomettersi
al baratto. Di qui mali umori, sfogati (come vedremo) in battaglie
oltremarine, e che rinvelenivano ad ogni pretesto. Essendo stato ucciso
Pietro di Lusignano (1372) re di Cipro, nella coronazione di Pierino
suo successore pretesero la precedenza Veneziani e Genovesi; e venuti
alle armi, molti Genovesi rimasero scannati. Genova spedì a vendetta
Damiano Catani, che trucidati i Veneziani, e preso il re e il paese,
l’obbligò d’un tributo di quarantamila fiorini annui. Il Lusignano
buttossi allora coi Veneziani (1379), e ne cominciò la guerra di Cipro,
secondata da leghe delle potenze terrestri. Bernabò Visconti, suocero
del re di Cipro, soldava contro Genova la compagnia della Stella, che
danneggiò fin i giardini e i palazzi di Albáro e di San Pier d’Arena,
finchè i Bisagnini la presero in mezzo, e costrinsero a rendersi a
discrezione.

Instancabile nemico ai Veneziani era Francesco Carrara signor di
Padova: una volta egli arrivò a far rapire dalle loro case i senatori
a sè avversi, e condurli a Padova, dove rimbrottatili aspramente, e
fatto intendere che, se gli avea rapiti, più facilmente potea farli
ammazzare, li dimise incolumi, ma giurati di tacere. Contro Venezia non
aveva esitato a chiamare il re d’Ungheria e i duchi d’Austria, ai quali
cedette Feltre e Cividal di Belluno; e adoprare a vicenda le masnade
e i tradimenti: però essendo caduto prigione dei Veneziani il vaivoda
di Transilvania, gli uomini di questo ricusarono di combatter più
sinchè non fosse redento, onde il Carrara dovette colla corda al collo
implorare la pace. Ora, profittando delle strette di Venezia, rinnovò
le ostilità, appoggiato agli Austriaci, agli Ungheresi e al patriarca
d’Aquileja, che flagellarono il paese colle masnade. L’ammiraglio
veneto Vittor Pisani menò lungamente sui mari alla vittoria il leone;
al promontorio d’Anzio, a Trau di Dalmazia vinse; e non giungendo
(1378) le paghe ai soldati, impedì se ne rifacessero col rubare, ma
distribuì giorno per giorno ogni suo denaro, poi gli argenti da tavola,
infine una fibbia che gli restava alla cintura.

Ma una volta il Carrara potè sorridere (1379 9 maggio) nel ricevere
questo spaccio: — Magnifico e potente signore. Addì 3 del corrente
maggio uscimmo di Zara con ventidue galee, veleggiammo verso il
golfo secondo un avviso che i nimici venivano di Puglia con grano; e
trovandoci sopra il porto di Pola il dì 5, due galee dell’antiguardia
li scopersero quivi in agguato, numerosi di ventidue galee e tre grosse
navi da dugencinquanta uomini ciascuna, oltre le solite ciurme, e
molti uomini d’arme e venturieri assoldati per guardia della città.
Avendo fra noi disegnato di non venir tosto a battaglia, acciò che in
tanta vicinanza di terra non si salvassero a nuoto, fingemmo timore, e
vogammo al largo; ond’eglino si misero a seguitarci. Scostati appena
tre miglia dal lido, ci voltammo contro loro sì virilmente, che in
un’ora e mezzo la vittoria era già nostra; in nostro potere quindici
galee con tre navi cariche di seimila mine di grano; prigioni duemila
quattrocento, morti da sette in ottocento; ma il signor Vettore Pisani
ci sguizzò dalle mani con sette galee assai malarrivate. Dopo il
combattimento spiccammo sei galee contro i legni da carico ancorati nel
porto di Pola; ma avendoli trovati in secco sotto le torri della città,
non presero che una fusta di munizioni. Siam giunti a Zara il dì 8
vittoriosi e senza perdita notabile, salvo la morte dell’egregio nostro
capitano Lucian Doria (1379), trafitto in bocca da una lancia nel caldo
della battaglia. Per gratitudine al suo parentado gli surrogammo il
signor Ambrogio Doria, secondo il parere di tutti i capi dell’armata.
Ai venturieri pagati da’ Veneziani mozzammo il capo; i cadaveri si
gittarono a mare»[16].

Il consiglio di guerra tacciava Vittor Pisani di vile perchè non
accettasse la battaglia; quando combattè e fu vinto, lo dissero
traditore; e quantunque avesse intrepidamente disputato la vittoria,
fu richiamato in patria e messo prigione, nel mentre i Genovesi al
nuovo ammiraglio Pietro Doria nello scioglier delle vele gridavano — A
Venezia, a Venezia». Di fatto Genova, ricuperate le piazze di Dalmazia
tolte dai Veneziani, e attaccatone le colonie di Rovigno, Umago,
Grado, Caorle, mentre avea destra la fortuna pensò con un colpo estremo
ridurre l’emula alle paludi natìe.

Le isole su cui torreggia Venezia sorgono dalla laguna che si stende
dalle bocche del Piave a quelle dell’Adige, separata dal mare per un
banco di arena, che appena in pochi luoghi dà a navi grosse il passo,
intrattenuto dall’arte e dall’arte munito. Il più settentrionale è
quel de’ Treporti a tramontana dell’isola di Sant’Erasmo, atto solo
a piccole imbarcazioni. Fra Sant’Erasmo e Lido apresi quello di San
Nicolò, ed era il principale, munito di torri, fra le quali talvolta
tendeasi una catena. Il passo di Malamocco fra quest’isola e Palestrina
è il più profondo: poi tra Palestrina e Bróndolo è quello di Chioggia,
denominato dalla città ivi posta al vertice di un’isola che s’attacca
alla terraferma sol per un ponte: gl’interri dell’Adige e del Brenta
rendono difficile l’altro passaggio fra Brondolo e il continente. Un
canale a gran fatica mantenuto attraversava la laguna fra Venezia e
Chioggia.

E appunto a Chioggia gettò l’àncora (1379 agosto) una flotta genovese
numerosissima e co’ migliori marinaj; espugnatala coll’uccidere
seimila Veneziani e catturarne quattromila, pose il quartier generale
s’un’estremità dell’isola di Malamocco; e comunicando per terra
coll’alleato padovano, circondava la città nemica. Questa, senza
alleati, penuriava di vettovaglie; il tesoro era esausto; benchè
fossero munite le poche aperture fra il mare e le lagune, galee
genovesi si erano vedute giungere fino a Lido, sicchè il doge Andrea
Contarini avea sin proibito di convocare il consiglio col tocco del
campanone di San Marco, acciocchè il nemico non udisse quel segno, e fu
posto in discussione se convenisse abbandonare Venezia, e trasportare
a Creta la sede della repubblica. Il Carrara esultava dell’umiliazione
dei nobiluomini. L’ammiraglio Doria ai veneti ambasciadori mandati per
pace rispondeva: — Perdio che non ascolterò patti finchè non abbia
messo il freno ai cavalli di San Marco»; e quando gli si propose di
riscattare alcuni prigionieri: — Fra pochi giorni li redimerò senza
denaro».

Non si trattava dunque d’ambizioni di nobili, ma di interesse del
popolo: e il popolo non si scoraggia, solo ha bisogno d’uno che lo
diriga, e in cui abbia confidenza; laonde ridomanda l’antico Pisani,
sotto cui era stato avvezzo a vincere, e a cui la sventura avea
cresciuto popolarità. Ed egli dai sotterranei del palazzo udendo
migliaja di voci gridare, — Se volete che combattiamo, rendeteci il
nostro ammiraglio, Viva Vittor Pisani»; si sporge alla ferrata, e —
Zitti là; non dovete gridar altro se non Viva San Marco».

L’invidia tace quando l’ambizione è pericolosa: e il Pisani, tratto
di carcere a braccia di popolo, respingendo i consigli di chi lo
stimolava a insignorirsi dell’ingrata patria, ricevendo l’eucaristia
giura che non terrà conto a’ suoi emuli della fattagli persecuzione;
munisce l’argine di Malamocco ed ogni varco; invita tutti a concorrere
alla salvezza della patria; i frati prendono le armi; e se un Morosini
speculò sulle angustie cittadine per comprare case a vil prezzo, altri
nobili attrezzarono trentaquattro galee a proprie spese; un Paruta
cuojajo pagò mille soldati; uno speziale Cicogna diede una nave;
semplici artigiani metteano insieme cento, ducento uomini; il doge
settagenario monta sulla flotta coi principali pregadi: si promette
ascrivere al libro d’oro i trenta plebei che più denaro offriranno,
e molti infatti porgono il più e il meglio delle loro sostanze[17],
talchè Venezia trova modo a’ suoi bisogni. Oh, Venezia conosce come
si resiste al nemico. Il Pisani seppe frenare il primo impeto finchè
avesse esercitato la ciurma inesperta, e non fosse tornata di Grecia la
flotta di Carlo Zeno; unitosi colla quale, non solo allarga Venezia,
ma sbaraglia e blocca nel porto di Chioggia (1380 gennaio) l’armata
genovese, con barche affondate chiudendo le tre uscite: le bombe,
allora forse adoprate la prima volta in mare, e che spingeano palle
di pietra di cencinquanta in ducento libbre, giocavano radamente ma
terribilmente contro ripari fabbricati per tutt’altri projetti; lo
stesso Doria rimase sfracellato sotto il crollo d’un muro; e la flotta
dopo sei mesi d’assedio è obbligata rendersi a discrezione (21 giugno).

La guerra per altro si prolungò, e Carlo Zeno, sostituito al
morto Pisani, menava le navi più a guasto che a vittoria; mentre
l’implacabile Francesco Carrara dirizzava gli Ungheresi sopra Treviso,
che i Veneziani non salvarono se non cedendolo al duca d’Austria.

Alfine a Torino (1381 8 agosto), sotto gli auspizj di Amedeo VI di
Savoja, fu conchiusa la pace, per cui la repubblica si obbligava a
pagare annualmente al re d’Ungheria settemila ducati; ma Ungheresi
non farebbero sale sulle coste, nè navigherebbero più nessuno de’
fiumi che sboccano nell’Adriatico fra capo Palmenterio e Rimini; e i
mercanti di Dalmazia non asporterebbero mercanzie da Venezia per più
di trentacinquemila ducati; con Padova si restituivano reciprocamente
le conquiste e le prese; col patriarca d’Aquileja stipulavasi la piena
emancipazione di Trieste, obbligata solo a contribuire al doge le
regalie convenute ne’ trattati precedenti, e lasciare ogni sicurezza e
libertà di commercio ai Veneziani. Tenedo, cagione prima della rottura,
doveva essere consegnata al conte di Savoja, che ne trasporterebbe gli
abitanti a Negroponte e a Candia, abbandonandola deserta; ma Giannacci
Mulazzo balio di quell’isola procurò distorne i Genovesi, sicchè fu
duopo coll’arme domarlo. Venezia perdea dunque ogni possedimento in
terraferma, e Tenedo e la Dalmazia, oltre immense ricchezze logorate.
Di settemila ducento prigioni che avea fatti, non sopraviveano che
tremila trecensessantaquattro, che restituì in cambio de’ suoi, quasi
tutti vivi. I Garzoni, i Condulmer, i Zusto, i Nani poterono gloriarsi
della nobiltà acquistata col soccorrere alla patria; e così i Trevisan,
i Cicogna, i Vendramin, che giunsero poi fino al berretto ducale.

Il duca d’Austria, cui restava Treviso, continuò nimicizie al Carrara;
in fine gli vendette tutti i possedimenti che tenea di qua dell’Alpi.
Pertanto il signore di Padova occupava il lembo della laguna, e
recideva le comunicazioni col continente. Il senato veneto eccitò
contro di lui Antonio della Scala e Giovanni Acuto, che portò la
desolazione fin sulle porte di Verona e Vicenza. Poi Venezia ricevette
in dedizione spontanea Corfù, che era stata riunita alla corona di
Napoli, e ribellata durante la guerra civile: s’impadronì di Durazzo
sulle coste d’Albania, che da Carlo d’Angiò era stata tolta ai Greci;
ebbe la cessione di Argo e Napoli di Romania, anch’esse possedute dagli
Angioini; ricuperò Treviso; poi sotto Michele Steno acquistò Vicenza,
Verona, per ultimo anche Padova, mandando i Carraresi al fine che
dicemmo.

Genova nella guerra di Chioggia avea spiegato portentosa attività non
solo nel combattere, ma nel dirigere il re d’Ungheria, il Carrara,
il patriarca d’Aquileja, il signor di Milano a’ danni della nemica
Venezia: colla pace di Torino, oltre che esausta di moneta e navi,
si trovò nell’interno tutta divisa e nemica; i nobili in urta coi
popolani, i mercanti ed operaj grossi in urta coi piccoli e colla
plebe, e quelli e questi suddivisi in Bianchi e Neri, che noi diremmo
moderati ed eccessivi. Non erano più i vassalli che stessero a fianco
de’ signori feudali, ma clienti e dipendenti, marinari, operaj, che
talvolta a centinaja servivano una casa sola. I capi poi erano versati
negli affari, destri come mercanti, coraggiosi come marinaj, generosi
come ricchi, istruiti da tanti avvicendamenti di trionfi e d’esigli.

Dopo il Boccanegra, la preminenza era sempre toccata a uomini del
popolo, nuova aristocrazia sottentrata a quella de’ gentiluomini, e che
escluse questi dal dogato e fin da ogni impiego. Le antiche famiglie,
come i marchesi del Carretto, vedendosi mozza l’autorità e invidiata
la condizione, si riducevano ne’ loro castelli, professandosi ligi
all’Impero; se rimaneano in città, tramavano contro un ordine di cose
che gli escludeva: ma neppur essi riuscivano a nulla perchè non uniti.

Fra que’ trambusti erano venute su alcune famiglie di cappelluzzi,
cioè popolani, i Montaldo, i Guarco, principalmente i Fregosi, notaj
e fautori del popolo, e gli Adorni, conciapelli e sostenitori della
plebe (1378); nessuna bastava a sommettere le altre, ma l’una l’altra
contrariava, e tutte insieme ogni efficace provvedimento. Se il doge
Nicolò Guarco vuol reprimere le fazioni e rinforzare il governo,
dicono che aspira a tirannide, ricusangli il denaro e le collette,
si sollevano e mutano stato. Dieci dogi si successero rapidamente
con dieci rivoluzioni, e ciascuna lasciava una nuova partita di
malcontenti. Gian Galeazzo Visconti versava olio su que’ tizzoni,
sperando che per istanchezza Genova se gli butterebbe in braccio. Di
tutto ciò le finanze andavano a sobbisso: il territorio, se crebbe
col comprare Novi e Serravalle dai Milanesi, trovavasi occupato da
varj signorotti, Monaco dai Grimaldi, Gavi dai Montaldo, Levanto dai
Bertolotti: i partiti incessantemente in lotta, cacciandosi e nocendosi
a vicenda, insidiati dai nobili delle due Riviere, per trionfare
ricorrevano pur essi alle bande mercenarie, funeste del pari a tutti,
o alla protezione di stranieri. Queste lotte, che in venti anni la
ridussero a potenza secondaria, sarebbe nojoso il divisarle.

Antoniotto Adorno, che, dopo lungo aspirarvi, aveva ottenuto il dogato
nella peste del 1384 mediante una insurrezione di macellaj, presto
ne fu espulso, vi tornò, lo riperdette, ripigliollo, e vedendo non
potere conservarsi in posto, propose di mettere la repubblica sotto
la protezione di Carlo VI di Francia (1396): quarta volta che in quel
secolo Genova sottoponeva volontaria il collo a giogo forestiero[18],
sì era soffocato l’alito repubblicano. Il re accettò, e promise
mettervi per doge un vicario francese, non alterare le leggi, non
rincarire le imposte. La libertà non ne pativa di troppo: ma que’
vicarj nè contentavano nè atterrivano, nè la quiete si ripristinava;
oltre quello versato per sottomettere le Riviere, molto sangue corse
in Genova stessa; coi nomi di Guelfi e Ghibellini mascherando fiere
animosità, ogni tratto si era a baruffe, invasioni, cacciate, incendj;
cinque volte si combattè per le vie l’agosto del 1398, trenta palazzi
in fiamme, molti edifizj diroccati.

L’anno seguente vi furono sistemati i corpi di mestieri, che scelsero
quattro priori, ai quali aggiunsero dodici senatori, da rinnovarsi ogni
mese, per vegliare che il governatore e il suo consiglio procacciassero
il bene pubblico; e se alcun magistrato violasse la giustizia in parole
o in fatti, poteano, armati gli artigiani, corrergli addosso.

Anzichè sedare le turbolenze, ciò vi porse nuovi incentivi, sinchè
venne vicario di Francia Giovanni Lemeingre, maresciallo di Boucicaut,
uomo di coraggio alla prova, che entrato con mille cavalieri e fanti,
volle le fortezze, fece imprigionare i capi faziosi e uccidere, tolse
le armi a tutti, abolì i nomi delle fazioni e le magistrature popolari,
snidò dai loro feudi i Fiesco e i Del Carretto, esigliò popolani,
e tale spavento incusse, che i consoli delle arti non osavano più
congregarsi, nè tampoco le confraternite de’ Battuti, per tema si
procedesse contro di loro[19].

Tristo il popolo che è costretto a lodare tali freni eccezionali, e
il rintegramento della legalità per mezzo della violenza! Rinvigorita
la marina, Boucicaut veleggiò contro il re di Cipro ch’era in rotta
co’ Genovesi, e poichè questo comprò la pace, egli bottinò sulle coste
di Siria e d’Egitto, ed ottenne al re di Francia la signoria di Pisa,
uccidendo Gabriele Maria Visconti (pag. 30). Nella minorità di Gian
Maria volle essere messo nella reggenza, e venne a Milano con molto
denaro e grossa truppa: ma Facino Cane, d’intesa con Teodoro marchese
di Monferrato e coi malcontenti, si spinse a Genova (1409) chiamandola
a libertà; sicchè cacciati e uccisi i Francesi, malgrado de’ Guelfi
fu ripristinato il governo a popolo, abolendo gli statuti anteriori, e
assumendone uno nuovo, di cui tale è la somma:

Lo Stato è ghibellino e popolare, ma i Guelfi potranno farsi
Ghibellini, e i nobili parteciperanno di tutti gli uffizj, salvo il
supremo. Questi uffizj sono il podestà, dodici anziani, il consiglio
de’ quaranta savj, il consiglio generale di trecentoventi, i
sindicatori, i provvisori, i magistrati della moneta, della Romania,
della mercanzia, della guerra e pace, e i consoli della ragione. Il
doge a vita reggerà e governerà la repubblica, presiederà ai consigli
con due voti, e potrà intervenire alle adunanze di tutti gli uffizj
o magistrati non giudiziarj; ma il proporre partiti compete solo
ai rispettivi priori: non moltiplicherà gli uffizj, o ne scemerà
la giurisdizione, nè s’intrometterà per qualsia pretesto nella
cognizione e raccomandazione delle liti: avrà annue ottomila genovine,
da spendere nel mantenimento e decoro della sua corte, compresivi
due vicedogi e due vicarj. Il podestà, pagato lire cinquemila,
dovrà essere forestiero, dottor di leggi, di casa almeno patrizia;
presenterà all’approvazione del doge e suo consiglio tre giurisperiti
in qualità di vicarj, che lo assisteranno due nelle civili, il terzo
nelle cause criminali, per delitti commessi a cinquanta miglia dalla
residenza; de’ commessi in minor distanza conoscerà egli solo. Il doge
dovrà consultare gli anziani in ogni occorrenza, salvo per arrestare
banditi, cospiratori o sediziosi. I quaranta interverranno in tutte le
trattazioni gravi, e così per atterrare fortezze, concedere immunità,
conferire l’ammiragliato. I sindicatori invigileranno sui portamenti
di tutti i magistrati, multandoli se falliscono, impedendoli d’abusare
dell’autorità. I provvisori frequenteranno piazza de’ Banchi e altre
accolte di popolo per raccorre l’opinione pubblica su quel che giovi
o nuocia, stabiliranno il bilancio delle spese, che per quell’anno
fu di 72,524 genovine. L’uffizio della moneta amministra anche le
entrate, paga le spese, e custodisce la cassa pubblica. All’uffizio di
Romania, unito a quello di Gazaria, spetta il provvedere per le colonie
orientali. Quello di mercanzia risolve le liti sopra il commercio
e la navigazione, che non procedano da pubblici istromenti; e i
consoli della ragione quelle non eccedenti il valore di lire cento: da
entrambe escludendo i giurisperiti. Nessuno potrà desinare nè contrarre
famigliarità col podestà e sua corte; nessuno accettare nello Stato
ambasceria o altro servizio di principe forestiero. Il deliberare della
guerra, della pace, delle pubbliche convenzioni spetta al consiglio
maggiore: il doge e il magistrato della guerra vi danno esecuzione. Si
rinnoveranno gli esercizj de’ balestrieri sotto due capi di guerra.
I cittadini popolari saranno descritti secondo le strade di loro
abitazione, sotto capistrada, gonfalonieri e contestabili, bandiere e
armi distinte; e con questi ordini difenderanno lo Stato dai nemici
esterni ed interni. Qualunque volta al doge o agli anziani paresse
conveniente una riforma, i nuovi capitoli e le ragioni faranno leggere
ai quaranta, e ove siano approvati, nomineranno otto riformatori con
balìa limitata ad essi capitoli.

A Facino fu data una grossa somma, al marchese Teodoro il titolo
di capitano per cinque anni; ma i costui comporti meritarono fosse
cacciato (1413), rimettendo il doge, che fu Giorgio Adorno. Con questo
rinfervorarono i parteggiamenti; e intanto andavano perdute la colonia
di Pera a Costantinopoli e ogni influenza sull’Italia. Unico bel fatto
di questi tempi è la spedizione contro i Barbareschi per frenarne le
piraterie, capitanata dal duca di Borbone zio di Carlo VI, e assistita
da molti signori francesi. Trecento galeoni e più di cento navi da
carico afferrarono all’Africa; ma i Barbareschi li stancheggiarono
senza mai venire a giornata, tanto che i nostri partirono senza
effetto.

Nell’interno, niente bastava a calmare gli animi; e l’angustia delle
vie e l’altezza de’ fabbricati dava modo di resistere e combattere
mortalmente nelle ricorrenti avvisaglie. Ne rimanevano desolate le
campagne, esinanito il commercio, sino a dover vendere a’ Fiorentini il
porto di Livorno, che il Boucicaut avea comprato: intanto i marchesi di
Monferrato e Del Carretto aprivano il Genovesato alle truppe di Filippo
Maria Visconti; sicchè, per amor di pace e per desiderio di vendicarsi
degli Aragonesi che aveano cercato torle la Corsica, il podestà Tommaso
Campofregoso (1421) rese Genova a Filippo, riservando per sè trentamila
fiorini d’oro e il dominio di Sarzana. Filippo mandò il conte di
Carmagnola a governar Genova, talchè al ducato di Milano aggiungevasi
anche il mare; nè Venezia, nè Firenze pareano accorgersi del pericolo
di lasciar tanto ingrandire questo vicino.



CAPITOLO CXIV.

Giovanna I di Napoli e Luigi d’Ungheria. Ladislao. Giovanna II. Gli
Aragonesi in Sicilia.


  CASE D’ANGIÒ E DI DURAZZO.

  CARLO di Francia 1266-85
    |
    | CARLO II _lo Zoppo_ 1285-1309
        |
        | Carlo Martello re d’Ungheria
        |   |
        |   | Caroberto re d’Ungheria
        |       |
        |       | Luigi re d’Ungheria
        |       |
        |       | Andrea 1º marito di Giovanna I
        |
        | ROBERTO il Savio 1309-43
        |   |
        |   | Carlo duca di Calabria
        |       |
        |       | GIOVANNA I 1343-81
        |       |   |
        |       |   | nel 1380 adotta Luigi d’Angiò
        |       |   | figlio di Giovanni II re di Francia
        |       |       |
        |       |       | Luigi II
        |       |          |
        |       |          | Luigi III nel 1423 adottato
        |       |          | da Giovanna II
        |       |          |
        |       |          | RENATO 1435-42
        |       |
        |       | Maria
        |
        | Filippo principe di Taranto
        |   |
        |   | Luigi 2º marito di Giovanna I
        |   |
        |   | Roberto conte di Acerra 2º marito di Maria
        |       |
        |       | Margherita moglie di Carlo III
        |
        | Giovanni duca di Durazzo
            |
            | Carlo duca di Durazzo 1º marito di Maria
            |   |
            |   | tre figlie
            |
            | Luigi conte di Gravina
                |
                | CARLO III _della Pace_ 1381-86
                   |
                   | LADISLAO 1386-1414
                   |
                   | GIOVANNA II 1414-35
                      |
                      | Nel 1420 adotta ALFONSO re di
                      | Aragona e di Sicilia 1442-58

Allo spettacolo di tante irrequietudini, è facile esclamare contro
il governo repubblicano; e il Denina, «per far comprendere quanto sia
meglio del popolare il governo monarchico ereditario ed assoluto per
la quiete e felicità pubblica», oppone a que’ trambusti «il regno di
Napoli, ove, da che i principi angioini si furono stabiliti, si godè
internamente pace tranquilla»[20]. Vediamo se il fatto sia così.

Roberto, che tutta la lunga vita stette a capo della parte guelfa in
Italia, ampiamente estendendo l’autorità e nulla i dominj, fu poco
lodato in tempo che l’ammirazione si dirigeva al valor militare, e si
appropriò a lui il motto di Dante, essersi fatto re chi era piuttosto
da sermone[21]. Amò cordialmente la pace; eppure vedemmo quante guerre
cagionasse o sostenesse. Tentò anche ricuperar la Sicilia, e soccorso
da suoi alleati e da truppe di Provenza e di Piemonte, la assalì con
quarantaduemila uomini, settantacinque galee, tre galeoni, trenta
vascelli da trasporto, trenta sagittarj e censessanta barche coperte;
ma prima la tempesta, poi il clima mandarono in dileguo tanto apparato;
i ripetuti suoi assalti non fecero che sperperare il paese, e re
Federico tenne testa.

Per lasciare in quiete i suoi, Roberto si valse delle truppe
mercenarie, cercando denari in ogni guisa, fin col permettere ai
giudici di commutare varie pene in multe: così disavvezzava i sudditi
dalle armi. Pio al modello di san Luigi di Francia suo zio, assegnò
ogni mese tremila ducati a eriger chiese e conventi, e comprare
beni per frati e monache; ottenne dal sultano d’Egitto che dodici
Francescani fossero addetti al santo sepolcro, come sempre si è
continuato; fabbricò superbamente Santa Chiara, sua cappella regia,
dove poi fu sepolto con immenso mausoleo e compendioso epitafio[22].
Dotto, e dei dotti protettore, «o fosse (dice il Petrarca) occupato
negli affari di guerra o di pace, o si ristorasse dalle sofferte
fatiche, giorno e notte, passeggiando e sedendo, volle sempre aver
libri. Prendeva argomenti sublimi al suo ragionare; e benchè scarsa
e quasi niuna occasione ne avesse, protesse con regia munificenza
gl’ingegni del suo secolo. Non solo udiva con singolare pazienza coloro
che gli recitavano lor composizioni, ma gli applaudiva ed onorava del
suo favore. Così continuò fino all’estremo: già vecchio, filosofo e
re, qual egli era, non vergognossi mai d’imparare, nè mai gl’increbbe
di far parte agli altri di ciò che avesse imparato, ripetendo che
coll’apprendere e coll’insegnare l’uomo si fa saggio. Que’ medesimi
che, o per odio o per prurito di maldicenza, cercano sminuirne le lodi,
non gli contrastano quella della dottrina. Egli peritissimo nelle sacre
scritture, egli spertissimo ne’ filosofici studj, egli oratore egregio,
egli dottissimo nella medicina, solo la poesia coltivò poco; di che,
come gli ho udito dire, si pentì in vecchiezza»[23].

Collocò nell’Università i migliori maestri, fece voltar in latino
Aristotele e Galeno; insigni giureconsulti illustrarono il suo regno,
quali Bartolomeo da Capua suo protonotaro e consigliere, Nicola d’Alife
segretario della regia cancelleria, Andrea d’Isernia detto il principe,
l’auriga, l’evangelista de’ feudisti, Luca da Penna ed altri, noti tra
la folla de’ commentatori. Di regolari magistrati e di opportune leggi
confortò il Reame. Il clero, depresso dagli Svevi, poi rialzato sotto
gli Angioini fino a sottrarsi d’ogni giurisdizione regia, fu da lui
sottomesso ai magistrati in casi d’ingiurie e violenze.

Ma o perchè Roberto si trovasse occupato altrove, o perchè rifuggisse
dal disgustarli, atteso la vicinanza dell’emula Sicilia, i baroni
crescevano di potere e d’arroganza; circondatisi di clienti e vassalli,
nei loro castelli ricoveravano malfattori; non essendovi chi osasse più
chiamarli in giudizio, trascorrevano ad ogni eccesso; tornavano sulle
guerre private, eludendo e le commissioni cioè lettere arbitrarie del
re, e le minaccie della Corte di Roma, e il rigore de’ giustizieri.
Anche i banditi crebbero tanto, che bisognò contro di essi inviare
regolari eserciti, ma con poco profitto, essendo protetti dai baroni.

A ben peggio si cascò allorchè Roberto, dopo trentaquattro anni di
regno, morì (1343). Del perduto figliuolo eragli rimasta Giovanna,
alla quale volendo togliere un competitore e procurare un appoggio
domestico, destinò sposo Andrea, nato da Caroberto re d’Ungheria,
figlia del suo fratello maggiore Carlo Martello (t. VII, p. 384);
e lo fece educare a Napoli perchè acquistasse i modi e l’amore de’
futuri sudditi. Cure al vento. Quando successero nel regno e ne’
tesori, Giovanna era sul toccare de’ sedici anni, e di qualche mese
minore il marito; e la splendidezza di loro reggia non avea pari in
Europa, eccetto quella d’Avignone. Ivi Sancia da Majorca vedova di
Roberto, Caterina imperatrice titolare di Costantinopoli, Margherita
di Táranto regina vedova di Scozia, teneano altrettante corti; Maria,
sorella di Giovanna, segretamente maritata a Carlo duca di Durazzo,
sfavillava di bellezza e ingegno; Agnese di Périgord, madre di questo,
compiva il regio circolo; e tutti lusso a gara, e feste, comparse,
raffinatezza, amori rinterzati, intrighi inverecondi; inciampi alla
fragile Giovanna. Andrea, candido uomo e dolce, non avea dismesse
le grossolane usanze magiàre, tratto inelegante, strani gusti, umore
indolente; e pretendendo gli competesse il regno non per la moglie,
ma per diritto ereditario, non rassegnavasi alla superiorità pretesa
da questa. Adunque due fazioni divisero la Corte e tutto il regno; e
la ungherese crebbe pel favore del papa e più per la sventataggine di
Giovanna, che non soffriva gli affari la distraessero dagli spassi, ne’
quali accoppiava la ricercatezza della letterata pulizia italiana colle
pompe di Germania e Provenza; e la recita dei sonetti del Petrarca
e delle novelle del Boccaccio alternavansi coi giuochi floreali, co’
tornei, colle corti d’amore. Frà Roberto, zoccolante ungherese, maestro
d’Andrea e potente sopra la regina, a cavalcione dei due partiti,
diveniva arbitro del regno. Petrarca, che allora vide quella Corte,
prega il Cielo che campi l’Italia da simili disastri; esser Napoli una
Mecca, una Babele ove Cristo s’insulta, fede non v’è, nè giustizia o
pietà; i dominatori sono Falaridi, Dionigi, Agatocli; ma singolarmente
inveisce contro il frate, sporco, stracciato, brigante, superbo. —
Retorica.

Andrea, impacciato fra le cortigianerie, indispettito degli amori di
Giovanna col cugino Luigi duca di Táranto, volle essere consacrato
prima dei ventidue anni prefissigli da Roberto, e alla coronazione
fece drappellare ceppo e mannaja, come ad esprimere ne userebbe contro
gli offensori. Chi vuol fare non minacci. Quei che avevano motivo a
temerne, congiurarono, capo il conte d’Artusio figlio secreto di re
Roberto, e Filippina la Catanese, lavandaja, venuta balia di Luigi, e
diventata confidente della regina; Giovanna, se non consentì, almeno
non ostò che Andrea fosse strangolato e gittato da un terrazzo (1345 20
agosto).

Nessuno tolse da senno a farne processo e giustizia; solo il papa,
come alto signore del Regno, commise a Bertrando Del Balzo, gran
giustiziere, di cercare i colpevoli: e costui, sciorinando uno
stendardo ov’era effigiato l’assassinio, si trasse dietro il vulgo fin
al palazzo; nè la regina valse a impedire che la Catanese e i complici,
dopo orribili torture, fossero appiccati ed arsi. Giovanna intanto
sfacciatamente sposava (1347) il duca di Táranto; poi presentendo la
guerra civile, facea levata di vassalli e partigiani; e a Luigi il
Grande re d’Ungheria, maggior fratello di Andrea, scriveva scusandosi
innocente. Il quale le rispose: — Il disonesto tuo vivere, il ritenere
la podestà regia, la negligenza in punire il misfatto, le non chieste
scuse, ti palesano partecipe e rea dell’assassinio; nessuno sfuggirà
alla vendetta divina e all’umana».

Esso Luigi tiene posto segnalato fra i re dell’Ungheria, la quale, di
fresco sbarbarita nè ancora spossata dalla viziosa costituzione, al
tempo di lui si collocò fra le primarie potenze d’Europa. Egli era
al tempo stesso re di Polonia, sovrano della Bosnia, della Servia,
della Bulgaria, della Moldavia, della Valachia, onde estendeva i
dominj sulle genti slave dall’Adriatico al mar Nero e alla foce della
Vistola; rispettato dai Tedeschi, temuto dagli Italiani. Chiese al
papa dichiarasse Giovanna immeritevole del regno, e ne investisse
lui stesso, che s’accingeva con un esercito a far giustizia. E benchè
il papa, che avea levato al sacro fonte un figlio postumo d’Andrea,
tentasse indurlo a rimettere la cosa al suo tribunale, egli pose in
pegno fin le gioje di sua moglie[24], e mosse a questa volta.

I Napoletani si erano divezzi dalla guerra: la gente di villa
non conosceva arme, nè portava in mano che una mazza di legno per
difendersi dai cani; invece di giacere alla serena, piacevansi di letti
soffici e di piumacci, e sempre erano a pettinarsi e lavare il viso a
mo’ di donne[25]. Non si potea dunque far conto che sui venturieri; ed
era a temere che i Siciliani, per isfavorire Napoli, dessero mano agli
Ungheresi. Pertanto Giovanna pattuì con quelli pace intera e assoluta
indipendenza; poi diffidando de’ pochi partigiani, all’avvicinarsi del
vindice fuggì in Provenza (1348).

Luigi, vincitore senza aver combattuto, volle vedere il terrazzo donde
era stato precipitato Andrea, e quivi, rinfacciando il misfatto a Carlo
di Durazzo che invano se ne giura incolpevole, lo fa stender morto e
trabalzare anch’esso nel giardino; molti creduti complici manda al
supplizio; gli altri reali spedisce in Ungheria. Entrato in Napoli
da conquistatore, attende a far processi, colloca a governo Ungheresi
e a reggente Stefano Laszk, principe transilvano; ma poichè la peste
cominciava, congeda le truppe e torna in Ungheria.

Paese facile a conquistare, difficile a conservare. Il papa negò a
Luigi l’investitura nè di Napoli nè della Sicilia finchè Giovanna non
fosse regolarmente convinta rea. I Napoletani, ben presto disgustati
dei forestieri e rimpiangendo le allegrie dell’antica Corte, invitavano
la regina, la quale dalle indagini fatte risultava innocente del
sangue d’Andrea. Assolta dunque dal papa che ne convalidò il nuovo
matrimonio, ella s’accinse a ricuperare il regno; vendette al papa
la città d’Avignone per ottantamila fiorini, e impegnò le gioje onde
far denaro; e assoldate truppe, coll’assistenza di Nicolò Acciajuoli
illustre fiorentino ricuperò il paese (1350), salvo alcuni castelli.
Intrepidamente frivola fra tanti pericoli, colle allegrie stordiva sè e
i sudditi; intanto che re Luigi sopragiungeva con trenta o quarantamila
Ungheresi.

Costoro, naturati coi loro cavalli, su cui fin da fanciulli viveano,
usavano unica difesa un giubbone di cordovano rinterzato, unica offesa
l’arco e lunga spada; selle e gualdrappe la notte scusavano di letto
e di copertura al cavaliero, il quale portava allato carne secca
polverizzata, che con poca acqua calda riduceva a bibita sostanziosa.
In tal modo aveano guerreggiato con Bulgari, Russi, Tartari, Serbi, in
pianure patenti ove il pascolo abbonda; ma gl’Italiani distruggevano le
proviande, e chiudevansi in terre castellate, di modo che gli Ungheresi
consumavansi per difetto di foraggi; e sebbene i nostri potessero
a pena sellare tre o quattromila cavalli, le ordinanze massiccie e
le solide armadure nostrali presentavano intoppo inaspettato. Gli
stranieri malmenarono il Reame, e lo presero tutto, eccetto Gaeta
ove s’erano ridotti Giovanna e il suo sposo: ma poichè fame e peste
li decimavano e il tempo del servizio militare scadeva, Luigi (1351)
dovette accettare una tregua, patto che il papa facesse riassumere a
processo la regina; e se fosse chiarita colpevole, il regno cadesse
al re d’Ungheria; se innocente, questi cederebbe a lei le piazze per
trecentomila fiorini. Giovanna a prova di testimonj giurati dimostrò
che un filtro l’aveva distolta dall’amare Andrea, e fu dichiarata
inconscia dell’assassinio di questo; laonde Luigi cedette le piazze, e
neppur volle il pattuito compenso, dicendo: — Guerreggio per giustizia,
non per guadagno». Giovanna tornò regina (1352), e Luigi di Táranto fu
coronato.

Fra ciò la Sicilia compiva le sue sorti separatamente dalle italiche.
I baroni, che erano stati repressi dagli Svevi, nella guerra succeduta
ai Vespri sentirono d’esser necessarj; e straordinariamente compensati
degli straordinarj servigi, talmente inorgoglirono, che appena
soffrivano d’essere inferiori al re; e sotto al debole Pietro II
(1337), figlio e successore di Federico I d’Aragona, pretendevano
rendere ereditarie le cariche più alte. Colle estese parentele e
colla clientela de’ popolani, ogni casa faceasi centro di partiti,
che ruppero a guerre sotto il nome e la capitananza degli Alagona e
dei Chiaramonti di Modica, dei Palici e dei Ventimiglia di Geràci;
tanto che tutta quella costruttura di Federico I 1342 andò a fascio,
nè quasi ombra rimaneva di governo centrale. Sotto Lodovico, succeduto
quinquenne (1355) al padre in tutela del giustiziere Blasco d’Alagona,
e sotto Federico II suo fratello sottentratogli di tredici, e indicato
col titolo di Semplice, raffittirono le guerre da casa a casa; e
«tanto mortalmente crebbe il furore delle loro parti, che senza alcuna
misericordia, come salvatiche fiere, ovunque s’abboccavano s’uccidevano
per agguati, per tradimenti; e per furti di loro tenute continovo
adoperavano il fuoco e il ferro,..... e tanto si disusarono i campi
della coltura, tanto si consumarono i frutti raccolti, che l’isola,
per addietro fontana d’ogni vittuaglia, per inopia e per fame faceva
le famiglie de’ suoi popoli in grande numero pellegrinare negli altri
paesi»[26].

Ai re di Napoli il momento parve buono per far valere le ragioni che
avevano dissimulate, non deposte; e Giovanna occupò Messina (1353),
promettendo alzarla capo della Sicilia; ma Chiaramonti e Ventimiglia
s’accordarono per ricuperarla. A Giovanna, padrona della Provenza e di
Napoli, sarebbe stata necessaria una bella marina; ma le guerre non le
permisero mai d’allestirla, anzi lasciò disfarsi ogni resto dell’antica
potenza marittima di que’ paesi. Bisognosa di navi, ne chiese quindici
in dono da Lodovico d’Aragona, a tal prezzo rinunziando i diritti
sull’isola, nè riservandosi che l’annuo tributo di tremila once. Ai
Siciliani parve baratto codardo questo riconoscere il regno come dono
della signora nemica; eppure ciò poneva fine alla lunghissima guerra
di Sicilia, costata tanto denaro e sangue: la soggezione non fu che
nominale, nè mai pagato il tributo.

Giovanna e Luigi di Taranto sedevano sul trono napoletano; ma che
poteano essi in regno sbranato dalle parzialità, e dove i baroni
non voleano deporre le armi, impugnate ne’ passati trambusti? Alcuni
scontenti v’invitarono la banda del conte Lando, che si rese terribile
ad amici e nemici: e per rimandarla si dovettero imporre straordinarj
accatti, e sospendere il consueto tributo al papa, che perciò ebbe a
mettere il regno all’interdetto. Luigi di Táranto, vagheggino da nulla,
morì di quarantadue anni (1362); e Giovanna, ad istanza de’ baroni,
sposò Giacomo III d’Aragona, re titolare di Majorca; ma il tenne
appartato da ogni autorità, e per lo più in Ispagna, finchè morì (1374)
senza farla madre. Essa contava quarantasei anni; tutti i suoi figli
erano morti; la sorella Maria non avea che tre figliuole, una delle
quali, Margherita, fu da Giovanna designata a succederle, sposandola
al cugino Carlo, figlio dell’ucciso duca di Durazzo, e che fu poi
conosciuto col nome di Carlo della Pace; uom bello, attraente, ma
profondamente simulato, e pronto sempre a rinegare la propria parola.
Ma l’intrinsichezza di questo con Luigi il Grande, sotto del quale
campeggiava in Ungheria e nel Friuli, ingelosì Giovanna, che repente
concesse la mano (1376), non il titolo regio ad Ottone di Brunswick,
che allora dimorava in Piemonte qual tutore del marchese di Monferrato.

Era il momento che contendeasi pel successore di papa Gregorio XI; e
Giovanna, favorendo Clemente VII, antipapa, diede impulso al grande
scisma d’Occidente; lo perchè Urbano VI la proferì scomunicata
e decaduta dal regno e da tutti i feudi, ed eccitò contro di lei
Carlo della Pace, di cui essa aveva deluso le aspettative. Il popolo
napoletano bolliva contro la regina perchè fomentasse lo scisma,
e acclamava il papa vero, e saccheggiava i palazzi; i baroni si
combattevano fra sè con grandi eccidj, e la regina non potea che
perdonarli e farli giurar paci che al domani erano violate. A
tanti pericoli sentendo non bastar sola, essa cercò un appoggio
coll’adottarsi erede Luigi d’Angiò (1380), secondogenito di Giovanni
II re di Francia; seme che dovea fruttare due secoli di guaj al Reame.
Esso Luigi per far denari s’appropria il tesoro regio di Francia,
smunge province, sacrifica gli Ebrei, sottrae le paghe ai soldati,
impone a Parigi una tassa su tutti i comestibili; e perchè il popolo ne
tumultuava, fa buttar nel fiume i capi delle arti.

Come Urbano VI a Carlo, così Clemente VII favorì all’Angioino,
assentendogli le decime sulle entrate ecclesiastiche in Lingua d’oc e
in Lingua di sì, e persino a favore di lui ergendo in regno d’Adria lo
Stato ecclesiastico, salvi il Patrimonio di San Pietro e la campagna
di Roma: così sagrificando l’indipendenza dello Stato ecclesiastico.
La morte del genitore trattenne Luigi d’Angiò in Francia; e intanto
Carlo, sollecitato dalle solite speranze dei profughi, colle bande
venturiere del Barbiano e dell’Acuto mosse ver Roma, dove, incoronato
da Urbano VI, e fornito di ottantamila fiorini col togliere gli ori e
fin i vasi sacri dalle chiese, dopo ronzato due anni coll’esercito a
ruina degl’italiani, penetrava nel Reame (1381). Dal popolo, inusato
alle armi, non soffrì resistenza; i baroni volevano male a Giovanna
dell’essersi eletto successore uno straniero; la Città dividevasi tra
Angioini e Carlisti, tra Urbanisti e Clementini; talchè impossibile
era la difesa, e Carlo, fra i mirallegro entrò in Napoli. La regina,
chiusasi nel Castel Nuovo, non ricevendo i soccorsi aspettati, si
arrese. Carlo le fece onore: ma spargendo ch’ella il guardasse come
un ladrone, e contro di lui sollecitasse continuamente Luigi d’Angiò,
la fece strozzare (1382). Comunque d’indole generosa, ingenua,
amorevole[27], colla inescusabile giovinezza e più col variare dei
mariti e degli eredi ella sovvertì allora e poi il Reame. Sua sorella
Maria di Durazzo non tardò a seguirla, e nel costei sepolcro spegnevasi
la discendenza di re Roberto.

Luigi avrebbe voluto rimanere in Provenza a raccorre la porzione
più solida dell’eredità di Giovanna; ma l’antipapa Clemente, per
contrariare al favorito di Urbano VI, lo spingeva a vendicare la sua
benefattrice, e conquistarsi così ricca corona. Egli dunque coronato
in Avignone re di Sicilia, di Napoli, di Gerusalemme, con bello e
forte esercito, con Amedeo VI conte di Savoja, e col favore di Bernabò
Visconti che sposò una figlia a un figlio di lui, e assistito dai
malcontenti, calò per Italia, e due anni continuò guerra a Carlo
della Pace. Questi, non sostenuto dai baroni, sì bruciato di denaro
che derubò alla dogana i panni de’ Fiorentini, Pisani e Genovesi
onde distribuirli a’ suoi fedeli, conobbe l’opportunità d’evitare gli
scontri, e secondo i consigli di Alberico da Barbiano, da lui fatto
connestabile del regno, aspettò che le malattie logorassero gli uomini,
i cavalli, il tesoro del nemico. Di fatto quel floridissimo esercito
fu ben presto a tal miseria, che i migliori cavalieri montavano asini;
il duca avea venduto vasi, gioje, fin la corona, nè copriva la corazza
se non d’un cencio dipinto; alfine morì di febbre a Bari; gli altri o
perirono (fra questi Amedeo di Savoja, a Santo Stefano in Puglia, 1384
12 marzo), o tornarono accattando e rubando.

Più colla politica che col valore avea trionfato Carlo, nè però ebbe
calma; e la fazione angioina, fedele al fanciullo Luigi II, erede
della Provenza e delle pretensioni dei defunto duca, lungamente
sconvolse il Regno. Inoltre egli si guastò affatto con papa Urbano,
che essendosi piantato a Napoli, pretendeva esercitarvi padronanza,
e voleva investisse a un tristo suo nipote il principato di Capua
e d’Amalfi, e altri possedimenti promessi quando fu coronato: onde
tempestò fra guerre e scomuniche scandalose, peggiorate dalla peste che
in quegli anni rinnovò i guasti per tutta Italia. Carlo, inorgoglito
dalla vittoria, era meno che mai disposto ad ascoltare le rimostranze
del pontefice che pretendeva moderasse le molteplici imposte sul Regno:
onde Urbano si chiuse in Nocera, pose alla tortura alcuni cardinali
imputati di congiura, e scomunicò Carlo, il quale a vicenda tormentava
i prelati napoletani che obbedissero all’interdetto, e mandò l’esercito
ad assediare l’ostinato pontefice. Questi s’affacciava ogni tratto al
balcone col campanello e colla torcia accesa scomunicando l’esercito
del re, finchè dopo sei mesi vennero in soccorso truppe mercenarie, che
lo trafugarono verso Salerno, d’onde s’imbarcò anelando vendetta (Cap.
CXVII).

Alla sorte del Reame venne a recare nuovi viluppi la morte di Luigi il
Grande d’Ungheria. Aveva egli menato frequenti guerre con Venezia, la
quale conservava sempre il titolo di signora di Dalmazia, di Croazia
e d’un quarto e mezzo dell’impero d’Oriente; mentre esso re, dacchè
pretese al Napoletano, avrebbe trovato opportunissimo possedere
Zara, anello fra i suoi paesi e la Puglia. Tentò dunque essa città,
ma i Veneziani gliela disputarono, e dopo diciotto mesi d’assedio la
presero. Ne serbò rancore Luigi, e favorì lo scontento degli Schiavoni,
i quali dalla signoria veneta aborrivano perchè sagrificati al
vantaggio della capitale, mentre sarebbero potuti fiorire di commercio
diventando lo sbocco dell’Ungheria. Quando si sentì bastante vigore,
Luigi intimò al veneto senato restituisse le città di Dalmazia,
antiche pertinenze della corona ungherese. Il senato ricusò e fece
navi; ed avendo l’emula Genova prestato a quel re sessanta galee
comandate da Antonio Grimaldi, i Veneti uniti ai Catalani, e capitanati
da Nicolò Pisani, a Lojera diedero una terribile rotta ai nemici
(1353), prendendone trenta galee con tremilacinquecento prigionieri,
che lasciarono consumar nelle carceri, oltre duemila che perirono
combattendo.

Non per questo re Luigi desistette dal molestare i Veneziani in
Dalmazia; e risolse attaccare Zara, Spalatro, Trau, Nona e al tempo
stesso Treviso, unica città che Venezia tenesse in terraferma. Occupate
Conegliano, Asolo, Céneda, que’ temuti cavalleggeri arrivarono sotto
Treviso, ma prenderla non poteasi con scorridori; i quali, impazienti
di lunghe fazioni, costrinsero il re a battere in ritirata, benchè
forte di trentamila uomini. Meglio ordinatosi, ricomparve egli, e
per tradimento ebbe la città (1354); e chiesto di pace, generosamente
dichiarò bastargli il ricupero delle città spettanti alla sua corona,
e che il doge rinunziasse al titolo che si arrogava su quelle, e gli
provvedesse ventiquattro galee, di cui egli pagherebbe le spese.

Morto Luigi (1382), la nobiltà consentì che Maria sua figlia, da
essi gridata regina, ne portasse i diritti a Sigismondo di Luxemburg,
figlio dell’impotente Carlo IV. Altri nobili però gridarono Carlo III
di Durazzo, che adottato da re Luigi, era cresciuto in quel reame e
formatosi a quelle armi; e di fatto egli, per ambizione del nuovo non
curando i disordini cui abbandonava il regno suo prisco, v’andò, ed
ottenne la corona angelica; ma la regina lo fece assassinare. Giovanna
era vendicata (1386). Allora va in estremo scompiglio l’Ungheria,
dove i Croati accorreano a punire il delitto con altri delitti e
brutalità. Côlta Maria, la mandavano a Margherita vedova di Carlo, se
non si fossero opposti i Veneziani: intanto le ribellioni fiaccarono
affatto l’Ungheria, e un nuovo re della Servia orientale ebbe Zara,
Trau, Sebenico, Spalatro e le altre città per lo innanzi possedute dai
Veneziani. Maria fu liberata da Sigismondo di Luxemburg suo marito, il
quale alla morte di lei (1395) restò re del paese, che trasmise poi a
Casa d’Austria.

Tra questo fare, il regno di Napoli, salito a tanta grandezza sotto
i Normanni, gli Svevi e Roberto il Buono, sfasciavasi sotto i costui
discendenti, e poco pesava sulla bilancia politica, mentre internamente
era campo di sciagurate battaglie fra bande di ventura e stranieri
semibarbari: le contribuzioni erano riscosse e consumate da costoro;
non esercito nè flotta v’avea che obbedisse al re, non fortezze ben
munite; esausto l’erario, effeminata suntuosità alla corte, la nazione
disabituata dalla guerra, sicchè nè i padroni confidavano in essa, nè
i nemici la temevano; e in conseguenza nè essa aveva a se medesima quel
rispetto che salva da vergogna, nè dagli altri l’otteneva.

L’intempestiva morte di Carlo III aggiunse mali a mali; e mentre
Ladislao, figliuolo di lui decenne, era proclamato re sotto la tutela
di Margherita, la fazione francese dei Sanseverino salutava l’altro
fanciullo Luigi, figlio di quel d’Angiò, due fanciulli in tutela di
due donne meno abili che intriganti. Maria di Blois tolse a Ladislao
quasi tutta la Provenza; i Napoletani, scontentati dall’avarizia di
Margherita e dall’avidità de’ suoi favoriti, si sollevarono anch’essi a
favore d’Ottone di Brunswick, vedovo di Giovanna e creato di Clemente
VII, che a nome dell’Angioino prese Napoli. Così due papi, due re,
due reggenti, fra le cui dispute i più negano obbedienza ad entrambi,
entrambi li scomunica papa Urbano VI, e tutto va sossopra. Luigi II
coronato in Avignone (1391), è in Napoli accolto fra gli applausi,
ma presto ridotto a rassegnare ogni potere a Ladislao (1399), che
riconosce il regno come benefizio della Sede apostolica[28].

Fra pericoli e congiure e guerre intestine costui s’addestrò
agl’intrighi, coll’età crescendo di coraggio; perfido politico quanto
Gian Galeazzo, e più valoroso, formò buone truppe, ebbe di molti
partigiani, tolse tutte le fortezze ai Francesi, punì i baroni che gli
avevano favoriti. La nobiltà ungherese, disgustata di re Sigismondo,
offrì la corona angelica a Ladislao, che v’accorse; ma poi trovandosela
contesa, vendette ai Veneziani Zara e le altre piazze di Dalmazia,
nè più dandosi un pensiero dell’Ungheria, pensò ingrandire in Italia,
prefiggendosi rinnovare la gloria di Federico II imperatore, e solendo
dire: — O Cesare o nulla». Per assodare la monarchia deprimeva i
baroni, che odiava tutti o parteggiassero pei Durazzo o per gli
Angioini; impedì tenessero più di venticinque lancie ciascuno, come
faceano col pretesto di pubblico servizio, ed anche queste fossero
stipendiate e alloggiate dallo Stato: intanto ammise chi che fosse ad
ottenere feudi, uffizj, sin la cavalleria.

Era allora la cristianità straziata dal grande scisma, e l’Italia
n’andava tutta in parti e in armi, sicchè non parea far guerra al papa
chi assalisse lo Stato papale. Ladislao colse il buon punto; e quando
(1404), dopo morto Bonifazio IX e ne’ primi tempi d’Innocenzo VII, Roma
sbranavasi fra il popolo e i grandi, egli cercò entrarvi, favorito
dai Colonna e dai Savelli. Il popolo s’impadronisce di Ponte Molle
e respinge il re; ma dodici cittadini ch’erano andati per trattare
un accordo con papa Innocenzo, vengono côlti dal nipote di questo e
trucidati. Il popolo si leva allo stormo della campana di Campidoglio,
caccia il papa, saccheggia. Ladislao teneva occhio a quella preda, e
mentre mena a ciancie il pontefice e i Fiorentini, occupa trionfalmente
Roma: Gregorio XII, bisognoso d’appoggio contro il papa emulo, dà a
Ladislao l’investitura di Roma, del Patrimonio, della marca d’Ancona,
di Bologna, Faenza, Forlì, Perugia e del ducato di Spoleto per
venticinquemila fiorini l’anno (1408 25 aprile); e fu il primo che se
ne intitolasse re, diventando padrone dello Stato di cui erano vassalli
i suoi predecessori.

Allora parvegli toccare il cielo col dito, sprezzò ogni ostacolo, e
in verità perchè non potea sperare di divenir re di tutta Italia?
Morto Gian Galeazzo, i Visconti erano ristretti nella Lombardia:
Venezia sentivasi ancora fiaccata dal duello con Genova: questa dalle
fazioni era costretta ad appoggiarsi alla protezione di Francia. Solo
i Fiorentini ostavano, e poichè nol vollero riconoscere, attenti che
nessun potentato preponderasse in Italia, Ladislao staggì le robe di
tutti i loro mercadanti in Roma (1409), e accumulato denaro, ne corse
guastando il territorio, onde il popolo lo chiamava il re guastagrano,
e i Fiorentini si videro nuovamente in procinto di perdere lo Stato.
Contro di lui essi presero al soldo Braccio di Montone, e favorirono
Luigi II, che venne cogli ajuti di papa Alessandro V e del suo
successore Giovanni XXIII, e colle scomuniche da questo avventate a
Ladislao. I gigli sventolavano a capo dell’esercito, e i Fiorentini
uniti a’ Senesi dissipano una spedizione mossa a conquistare tutta
Italia (1410); anzi prendono Roma, dove si stabilisce papa Giovanni.
Luigi, ben fornito di Provenzali e di fuorusciti, e de’ capitani
Paolo Orsini, Attendolo Sforza, Braccio di Montone, vince a Roccasecca
Ladislao (1411 19 maggio), facendo prigionieri quasi tutti i baroni
e lo stendardo reale; ma i soldati sperdonsi a saccheggiare, poi
rivendono le armi e i prigionieri per otto o dieci ducati l’uno, e
Ladislao li compra, compra i soldati stessi del suo nemico, il quale
deve colla vergogna ricoverare di là dai monti, ove presto finisce la
vita.

Ladislao invade Roma e lo Stato, rapinando malgrado de’ Fiorentini:
costringe Giovanni a disdire Luigi d’Angiò, e riconoscere Ladislao ne’
regni di Napoli e Sicilia; obbligarsi a ricondurre alla obbedienza di
lui quest’isola, allora in mano degli Aragonesi; nominarlo gonfaloniere
della Chiesa con quattrocentomila ducati, e perdonargli un arretrato di
ducati quarantamila dell’annuo tributo, tuttociò a patto che Ladislao
riconoscesse lui papa. E papa e re violarono ben presto gli accordi:
il primo raccoglieva bande, flagello de’ popoli, che non impedirono
a Ladislao di assalir Roma (1413) ed entrarvi saccheggiando, mentre
il papa fuggiva tra pericoli e patimenti infiniti, e chiunque del suo
seguito fosse preso, veniva spogliato nudo, spesso ucciso. Giustamente
si dolse Giovanni a tutto il mondo di tanta perfidia, e — Chi avrebbe
potuto credere alcuno audace e perverso a segno, di venirci a giurar
fedeltà, domandarci l’investitura in solenne adunanza, e all’ombra
di tali dimostrazioni ottener quello che non avrebbe pur eseguito
in guerra aperta? Ci rifugge l’animo dal dipingere il furore con cui
trattò Roma, i sacri tempj, le venerabili reliquie de’ santi»[29].

Ladislao non vi badò, e si spingea contro Bologna, sola rimasta al
pontefice, ma una terribile malattia, attribuita a veleni o a filtri,
e più credibilmente a lussuria, lo gettava tratto tratto in accessi
di rabbia, durante i quali trascorreva alle peggiori crudeltà; sinchè
frenetico morì a trentasei anni (1414 6 agosto). Maltrattò le proprie
mogli, e la repudiata Costanza obbligò a sposare un altro; provvedeasi
di concubine d’ogni stato; matto di superbia, non curante che de’
soldati, prodigò i beni della corona a guerrieri, vendendo uffizj e
cavalierati, assodò l’aristocrazia che prima voleva deprimere; e lasciò
la solita eredità di questi re soldateschi, confusione e indisciplina.

In mancanza di figliuoli, Giovanna II sua sorella gli successe,
rinnovando gli scandali e i disordini della prima Giovanna; deforme e
voluttuosa, perduta in licenziose feste a voglia d’indegni favoriti.
Vedova di Guglielmo d’Austria, e sperando ne’ reali di Francia appoggio
contro le pretensioni degli Angioini, sposò Giacomo di Borbone conte
della Marcia. Ben ella s’era riservato tutto il potere; ma Giacomo
volendo esser re anche di fatto, mise in prigione lei, al tormento
poi a morte ignominiosa Pandolfello Alopo, che essa avea fatto gran
siniscalco, conte, camerlingo, tutto. Indignò baroni e popolo quel
vedere Francesi collocati in tutti gl’impieghi, e trattata da schiava
la loro regina. Giulio di Capua dei conti d’Altavilla, condottiero
napoletano che aveva infellonito re Giacomo contro i favoriti, allora
congiurò d’ucciderlo, e ne informò Giovanna, che credette acquistar
grazia col darne spia al re. I congiurati furon messi a morte;
essa ebbe qualche larghezza, della quale profittando, i sudditi la
liberarono e rimisero al potere; e Giacomo ridotto ad umile condizione,
e fin prigioniero, poi sottrattosi, andò a morir frate.

Qui, cacciati i Francesi, vennero attribuite le dignità ad Italiani;
Giovanna riconobbe Martino V, gli fece omaggio, e gli restituì Roma
e tutte le conquiste di Ladislao; così suggerendole i suoi amanti,
e principalmente quel che era sotterrato all’Alopo nella confidenza
e nell’amore di lei, ser Gianni Caracciolo. Uomo d’intelletto e di
preveggenza rara, ed amato dal popolo, al cui sostentamento aveva
provveduto, avrebbe costui dominato dispoticamente se non l’avesse
contrariato Attendolo Sforza.

I caporali, che andavano in volta per la Romagna col piffero e il
tamburino ad ingaggiare venturieri, esibirono il soldo a un terriero da
Cotignola, di nome Muzio Attendolo, che stava zappando un suo podere.
Egli tentenna fra il sì e il no, e non sapendosi risolvere, lancia
sopra una pianta la zappa, risoluto di restarsene al suo mestiero
se ricaschi a terra. Rimase implicata fra i rami, ed egli accettò
le armi, tolse un cavallo dalla paterna stalla, e colla bravura e
l’arrischiatezza acquistò nome; e Alberico da Barbiano vedendoselo in
un diverbio saltar contro con violenza, gli disse: — Che? vorrai tu
far forza anche a me come agli altri? Ti chiameremo lo Sforza. Questo
soprannome gli restò, ed egli come capo di bande eccitò ammirazione,
invidie, nimicizie. Nel campo voleva severa disciplina; un uom d’arme
toglie il vestone pavonazzo d’un medico, e Attendolo, messoglielo
in dosso, lo manda in giro pel campo, sicchè quegli dalla vergogna
s’ammazza: uno scozzone di cavalli che sottraeva biada per venderla,
fa legare alla coda di cavalli e strascinare a furia: un ferrarese che
teneva seco una donna in figura di ragazzo, fece vestire da femmina
e girar così negli accampamenti. Corpo abituato ad ogni fatica e
stento, piacevasi solo a giuochi di forza; tutt’armato, poteva montare
a cavallo senza ajuto che delle staffe, e per molte miglia viaggiare
sotto quello scoglio ferrato; pronto a deliberare, prontissimo ad
eseguire, ardito ne’ pericoli, franco in gioventù, simulatore dopo
provati i tradimenti, spregiator delle ricchezze, valoroso ma senza
veruno de’ nobili concetti che fregiano il valore, soldato sempre di
causa altrui.

Col famoso condottiero Tartaglia avendo contribuito alla presa di
Pisa, fu da Firenze provvisto di cinquecento fiorini annui. Riuscito
ad uccidere per tradimento il traditore Ottobon Terzo, dal marchese
d’Este, cui rendeva Parma e Reggio, ottenne la terra di Montecchio.
Roberto imperatore gli concesse per arma un leon d’oro rampante
che tiene nella zampa destra un pomo cotogno. Luigi II d’Angiò e il
papa lo assoldarono nell’impresa contro Napoli; ma Ladislao riuscì
a tirarlo a sè, donandogli quattro castelli nell’Abruzzo; onde il
papa, che pur l’aveva investito della natìa terra di Cotignola, e
creato gonfaloniere della Chiesa, lo fece dipingere in più luoghi
appiccato pel piede destro con un cartello che cominciava _Io son
Sforza villan di Cotignola_, e ne enumerava dodici tradimenti. Che
contavano i tradimenti ove unica lode era il valore? Ladislao, avutone
utile servizio, lo eleva gran connestabile del Regno, e gli assegna
sette castelli del Patrimonio di san Pietro; altri ne acquista egli
come vassallo della repubblica di Siena; e chiamasi attorno i parenti
suoi, affidando loro i comandi nell’esercito, gente tutta allevata in
faticosa sobrietà, avvezza al ferire in paesane contese, e interessata
a sostener lui, unico appoggio di tutti.

Alla morte di Ladislao, l’Alopo, ingelosito del favore mostratogli da
Giovanna, lo sorprende e lo caccia in un fondo di torre; ma ben tosto
riconosciutolo necessario, gli offre in moglie una sorella e nuovi
dominj se metta a favor suo e della minacciata regina la sua banda. Re
Giacomo, riuscito superiore, insusurrato da Giulio di Capua suddetto,
alla sua volta lo chiude prigione, e così il gran venturiero alterna
fra le catene e il comando, fra gli amori della regina e l’odio dei
rivali.

Amico, poi emulo suo fu Braccio dei conti di Montone, perugino. Da una
fazione espulso di patria ferito e nudo, si pose sotto al Barbiano,
e ne meritò la stima, poi l’invidia, tanto che si cercò torgli la
vita. Scampato, e sofferti tutti i disagi della povertà non ladra,
accettò soldo di qua di là, e alfine dai Fiorentini contro Ladislao.
Rôcca Contratta fu la prima terra che a lui si sottomise, donde altre
soggiogò nel Piceno. Giovanni XXIII andando al concilio di Costanza, lo
lasciò incaricato di tenergli in fede Bologna e la Romagna, ed esso in
fatti costrinse all’obbedienza i signori e le città che se ne voleano
sottrarre. Ma quando Giovanni fu deposto di papa, Bologna diede su, e
Braccio patteggiò, vendendole per ottantaduemila fiorini i castelli
regalatigli dal pontefice. Trovandosi un buon esercito, impinguato
dalle prede di Romagna, Braccio voltò sopra Perugia sua che l’aveva
esigliato, e che era difesa dal Tartaglia; trasse a sè costui con
promettere d’investirlo di tutti i feudi che si torrebbero allo Sforza,
comune avversario; ma i cittadini lo respingeano intrepidamente, e
quantunque i magistrati avessero fin murato le porte acciocchè nessuno
uscisse a scaramucciare, saltavano o calavansi dalle mura per provarsi
con que’ nemici. Venivano intanto altri capitani, chi per soccorrere,
chi per combattere Braccio; e sulla via d’Assisi fu mischiata una
battaglia (1416), rinomata ne’ fasti di quelle bande, ove comandavano
da una parte Braccio con Tartaglia, con Niccolò Piccinino e con altri;
dall’opposta Carlo Malatesta con Agnolo della Pergola, Ceccolino de’
Michelotti, Paolo Orsini. Sette ore durò la mischia sotto il sole di
luglio, finchè Braccio vinse; onde Perugia schiuse le porte e diede
la sovranità al suo esule, cui si sottomisero Rieti, Narni e tutta
l’Umbria.

Egli stabilì un governo robusto, abbellì la città, dedusse acque dal
lago ad irrigare la campagna. Soleva a Perugia farsi ogni domenica di
primavera un’abbaruffata tra gli abitanti della città alta e quei della
piana, lanciando sassi e parandoli con un largo mantello avvolto al
braccio sinistro; poi succedeano persone armate in tutto punto, ma con
cuscinetti che ammortissero i colpi; infine anche i fanciulli venivano
alle mani: giuoco che non passava mai senza la morte e il guasto di più
d’uno. Braccio vi diede grande splendidezza, e volle che ciascuna delle
città a lui sottoposte vi mandasse una bandiera. Il duca di Camerino
gli sposò una sorella; i Fiorentini lo tennero sempre amico ed alleato,
ed egli prometteva ad ogni loro appello andare a comandarne l’esercito;
e qualora capitasse a Firenze, eravi accolto con tutto l’entusiasmo
che il corrotto giudizio umano tributa alla forza soldatesca, e più
quand’essa è rara.

Mentre lo Sforza stava in ceppi, Braccio procurò torgli i feudi,
secondo avea pattuito col Tartaglia; di che nacque odio implacabile
fra i due campioni. L’uno più arrischiato, l’altro di valore più
educato ed accorto, furono capi di due scuole, emule non solo allora,
ma sotto que’ grandi guerrieri che ne uscirono (dicevasi allora) come
dal cavallo di Troja. Gli Sforzeschi valeano di più nella milizia,
i Bracceschi nelle subitanee fazioni; questi nella disciplina e
nelle particolarità, quelli nel concetto, negli appresti generali e
nell’artifizio di tenersi delle riserve: nè gli uni nè gli altri utili
alla patria e all’umanità, la quale non del valore ha bisogno, ma d’un
valore adoprato a buona causa.

Braccio era entrato in Roma (1417), egli capitano di ventura nella
capitale del mondo cattolico, intitolandosene difensore finchè un nuovo
papa giungesse. Lo Sforza mosse, per ordine di Giovanna, a snidarnelo;
e quegli, molestato dalle febbri, si ritirò, covando vendetta, mentre
lo Sforza rodevasi di non avere sfogato la sua. Questo fu incaricato
da Martino V di togliere a Braccio il principato che s’era costituito,
ma nulla profittò contro quel valore esercitatissimo. Invano egli e il
papa sollecitavano da Giovanna altri ajuti per fortunare l’impresa; a
ser Gianni Caracciolo piaceva che fallisse, acciocchè se n’eclissasse
la gloria dello Sforza: il quale vedendosi soccombere alla costui
rivalità, non esitò a risuscitare le antiche parzialità dei Durazzo
e degli Angioini, le quali doveano portare al paese tanti strazj e
lunghissima servitù forestiera.

Respinto il bastone di gran connestabile e disdetto il giuramento,
quasi con ciò disobbligasse la propria fede, lo Sforza mandò a Luigi
III, succeduto al II d’Angiò, invitandolo a rivendicare i suoi diritti,
fondati sull’adozione di Giovanna I; e nominato vicerè, raccolse
un esercito ed investì Napoli (1420). Luigi medesimo comparve colla
flotta: ma gli si opposero per mare Alfonso re d’Aragona e Sicilia, che
era stato chiesto da Giovanna II e adottato; e per terra Braccio, che
riconciliato col papa, n’avea avuto in feudo Perugia e le vicinanze,
e l’aveva soccorso a sottomettere Bologna, e che creato conte di
Foggia, principe di Capua, gran connestabile, adoprò il valore e più
gl’intrighi e la seduzione contro l’esercito oppostogli. Luigi, a cui
il destro nemico avea sottratto l’amicizia del pontefice e il venale
coraggio dello Sforza, se ne andò in rotta; ma questa non era che la
prima scena del lungo conflitto tra Francesi e Spagnuoli.

Intanto in Sicilia Federico II moriva (1377) di trentacinque anni,
sempre inetto, lasciando una sola figlia Maria: e sebbene Federico
di Svevia avesse determinata la successione per agnati, escludendo
le femmine, il papa autorizzò Maria a succedere. S’oppose Pietro
d’Aragona, finchè s’accordò di maritarla con don Martino suo nipote
(1392). Ai baroni ne rincresceva, temendo non il signore forestiero
li mettesse al freno: ma egli comparve con buone forze, e accolto
volonterissimo dalle città, domò gli Alagona e i Chiaramonti che gli si
opponevano. Ma morì improle, onde gli succedette il padre suo (1409),
Martino il Vecchio, già re d’Aragona; lo perchè la Sicilia cadde nella
deplorabile condizione di provincia, e vi durò tre secoli. Per giunta,
il papa e i re napoletani fomentavano le discordie, già inevitabili in
quella costruttura di regno, e che continuavano l’agitazione anche dopo
perita la libertà.

Primeggiavano fra i baroni le famiglie de’ Chiaramonti e degli
Alagona; la prima, tanto sublimata che diede una figlia in isposa a re
Ladislao, propendeva agli Italiani ed era meglio popolare; l’altra agli
Spagnuoli: ma e la _parzialità latina_ e la _catalana_ tiranneggiavano,
strappando a sè le rendite, l’amministrazione, la guerra, la
giustizia: le città, invece di maturare l’ordinamento municipale, erano
predominate dai nobili, i quali eleggevano i magistrati, e cacciandone
il capitano regio, vi mettevano qualche barone di loro parte, e infine
le convertirono in rettorie di loro proprietà. Quando Martino II tentò
dar polso alla podestà monarchica, essi baroni, sopendo le nimicizie,
si collegarono a Castronovo per sorreggersi a vicenda, sorretti
anch’essi dal papa; e Martino, obbligato a calare a patti, s’ingegnò di
rimettere l’assetto antico, revocare alla camera le rendite alienate,
munire il paese con un esercito stabile di trecento bacinetti o
barbute, che cento erano di Siciliani, gli altri di forestieri.

Egli armò per ricuperare la Sardegna ribellatasi, e le vittorie sue
ridestarono il valor siciliano; ma non appena avviati i miglioramenti,
nuove turbolenze suscitò la morte di lui. Non si vuole più re
straniero: Palermo propone al trono un Peralta (1410); Catania e
Siracusa negano dipendere da quella città; Messina, ancor memore degli
antichi sforzi, e sempre aspirando ad essere la prima città del regno,
scuote il giogo straniero, e promette fede a papa Giovanni XXIII, che
dichiara scaduti gli Aragonesi perchè più non aveano pagato il tributo
feudale. Ma ai baroni conveniva quel che al popolo rincresceva, onde
ajutarono la guerra, che durò finchè Ferdinando di Castiglia, nipote
di Martino II, fu da tutti riconosciuto re legittimo (1412). Non badò
alle domande ripetutegli di fare della Sicilia un regno distinto,
anzi costituì non dovesse mai separarsi dall’Aragona, ch’egli aveva
acquistato.

Egli non approdò mai nell’isola; bensì Alfonso d’Aragona (1416)
succedutogli vi pose dimora, fosse per desiderio di sottrarsi
agl’impacci che nel suo regno gli davano le cortes e la gelosia de’
signori, fosse per colorire i suoi disegni sopra la Corsica. Cupido
d’imprese, dal suo regno di Sardegna aveva invaso quest’isola;
ma trovato gagliarda resistenza per parte de’ Genovesi, era stato
costretto a recedere (1420). Fu allora che gli venne dalla regina
Giovanna l’invito d’assisterla e la promessa d’adottarlo; intanto
nominandolo duca di Calabria, e dandogli per sicurtà Castel Nuovo e
Castel dell’Uovo. Quest’adozione avviava a ricongiungere le due parti
separate dell’antico regno: ma Alfonso alla Corte di Napoli si accorge
d’essere circuito da intrighi e tradimenti; e non sapendo tollerare
la burbanza del Caracciolo e le costui trame per soppiantarlo, il fa
arrestare. Giovanna spaventata appena ha tempo di chiudersi in Castel
Capuano, disereda Alfonso per Luigi III d’Angiò (1425), invita a
soccorso lo Sforza, il quale a rincalzo di combattimenti la salva. Lo
Sforza, dopo avere avuto molti figli d’amore, sposò due mogli di sempre
più elevata fortuna, e ultimamente una duchessa di Sessa, vedova di
Luigi II d’Angiò: fu dichiarato ancora gran connestabile, e allorchè
Giovanna gliene conferiva il bastone, e disputavasi sulla formola
migliore per impegnare la fede di lui, ella proferì: — Chiedetela a lui
stesso, il quale tanti ne diede a me ed ai nemici, che nessuno meglio
sa in che modo si obblighi e disobblighi». Menò egli robustamente
la guerra contro del papa buttatosi cogli Aragonesi, e professava
volergli far dire cento messe per un quattrino; fu soddisfatto del
lungo odio col cogliere a forza, e far processare e mandare al patibolo
il Tartaglia; ma poco dopo (1424 4 genn.) egli pure, nel guadare il
Pescara, annegavasi al cospetto del figlio Francesco e dell’emulo
Braccio.

Mentre Alfonso era dovuto recarsi a chetare il suo regno d’Aragona,
Giovanna co’ sussidj di Genova recupera Napoli; e Braccio, combattendo
le bande sforzesche e Giacomo Caldòra sotto Aquila, rimane sconfitto (2
giugno), e ferito si lascia morir di fame e di rabbia, perendo quasi
contemporanei i due caporioni delle bande italiane. Il pontefice, di
cui Braccio circuiva quasi d’ogni parte gli Stati, ne festeggiò per tre
giorni la morte, e lasciò il cadavere di lui insepolto: il suo dominio
fu reso allo Stato pontifizio e al napoletano. Giovanna, per capricci
amorosi che l’età rendeva ridicoli, venne in broncio col Caracciolo;
e i nemici di lui, strappatole l’ordine d’arrestarlo, affrettaronsi
ad ucciderlo (1432) prima che ella pentisse. La regina non potè
che tributargli splendide esequie, e lasciare che il popolaccio
saccheggiasse le case degli uccisori di lui; poi si abbandonò alla
duchessa di Sessa, incapace com’era di volere o di risolvere da se
medesima.

Perito anche Luigi III senza figli (1434), Giovanna privilegiò erede
in testamento Renato fratello di questo; poi a sessantaquattro anni,
logora di corpo e di spirito moriva (1435), e con essa la prima casa
d’Angiò, da censessantott’anni regnante. Le volubili adozioni di lei
costarono infinite guerre a Francia e Aragona, che per disputarsi
quella bella corona toglievano appiglio da donnesche velleità. Per
allora la Calabria fu congiunta alla Sicilia: ma Renato si fece innanzi
allegando il testamento di Giovanna; il papa pretendeva che il regno
vacante ricadesse come feudo alla Chiesa, ma essendo così debole da non
potere sostenersi, prese la parte di Renato; e i regnicoli si divisero
tra i due, che s’accinsero a meritare il Reame col farne quel peggiore
strazio che sapessero. Alfonso che stava parato agli eventi, volle
prevenire l’arrivo de’ Francesi, e assediò Gaeta difesa dai Genovesi,
che l’avevano fatta emporio delle loro merci nelle passate turbolenze,
e l’aveano per volontà de’ cittadini ricevuta in deposito. Egli la
ridusse all’estremità; ma essendone mandati fuori fanciulli, donne,
vecchi, a chi lo consigliava respingerli per affamare la città rispose:
— Piuttosto non prendere Gaeta che rinnegare l’umanità», e gli accolse
e nutrì.

L’avere Alfonso cercato di conquistare la Corsica e farsene investire
dal papa, aveagli nimicato Genova, la quale, giuratasi a guerra, non
esitò a spendere ducentomila genovine per armare contro di lui. Biagio
Assareto ammiraglio, affrontata la flotta del re all’isola di Ponza,
la sconfisse (1435), e agli anziani di Genova ne dava ragguaglio nel
patrio dialetto in questi sensi: — Magnifici e reverendi signori;
innanzi tutto vi supplichiamo a riconoscere questa singolare vittoria
dal nostro Signore Iddio, dal beato san Giorgio e da san Domenico,
nella cui festa in venerdì fu data la sanguinosissima battaglia, della
quale siamo rimasti vincitori non per le nostre forze, ma per la virtù
di Dio, avendo la giustizia dalla nostra parte. Il quarto dì di questo
mese, di mattino per tempo, trovammo sul mare di Terracina l’armata
del re d’Aragona di navi quattordici scelte fra venti, sei delle
quali erano grosse e le altre comuni, e con uomini seimila, talchè la
nave più piccola ne aveva da tre in quattrocento, le mezzane cinque
in secento, e la reale ottocento, sulla quale erano il re d’Aragona,
l’infante don Pietro, il duca di Sessa, il principe di Taranto con
altri cenventi cavalieri. Avevano inoltre undici galee e sei barbotte.
Il vento spirava dal Garigliano, sicchè era in loro potere quel giorno
d’assalirci. Noi avendo a mente gli ordini vostri di non prender
battaglia s’era possibile, ma soccorrere Gaeta, ci sforzammo tirare
al vento, e navigammo verso l’isola di Ponza sempre seguitati dagli
Aragonesi, che in poco d’ora ci ebbero raggiunti. La nave del re
c’investì la prima nello scarmo di prua, e si concatenò amorosamente
con noi. Avevamo dal lato opposto un’altra nave, una da poppa, una a
prua. Non pensate già che i nostri marinari e patroni fuggissero, che
anzi si spinsero addosso, e così rimanemmo essi e noi tutti legati
insieme. Le galee aragonesi davano gente fresca alle navi loro; e
le navi ci traevano bombarde e balestre ove più loro piaceva, perchè
la calma era grandissima. Non pertanto, dopo combattuto dalle dodici
sino alle ventidue senza riposo, in grazia della giustizia della causa
nostra l’Altissimo ne diè vittoria. Primamente pigliammo la nave del
re, e le altre nostre ne presero undici; una galea loro fu abbruciata,
una sommersa e abbandonata, due si sono levate dalla battaglia e
fuggitesi per portarne le nuove. Sono rimasti prigioni il re d’Aragona,
il re di Navarra, il gran maestro di San Jacopo, il duca di Sessa,
il principe di Taranto, il vicerè di Sicilia, e molti altri baroni,
cavalieri e gentiluomini, oltre a Meneguccio dell’Aquila, capitano di
cinquecento lance; gli altri prigioni sono a migliaja. Non so donde
cominciare per degnamente riferire le lodi e le prodezze di tutti i
miei compagni e marinari, insieme con l’ubbidienza e riverenza grande
che mi hanno sempre usata, e massimamente il dì della battaglia; che se
avessero combattuto alla presenza delle signorie vostre, non avrebbero
potuto fare di più. Cristo ne presti grazia che possiamo andare di bene
in meglio»[30].

Il re prigioniero, con due fratelli e un centinajo di baroni spagnuoli
e siciliani, fu spedito a Milano a Filippo Maria Visconti allora
signore di Genova; al quale il re colle cortesi e colte sue maniere
seppe ispirare fiducia, e gli persuase come la grandezza dei duchi
di Milano fosse derivata dalla debolezza dei reali di Napoli, sicchè
ne sarebbe guasta, e con essa l’indipendenza italiana, se una casa
francese si stabilisse laggiù, la quale certo intaccherebbe anche la
Lombardia. Il freddo Filippo restò capace di quelle ragioni, e non solo
il rese in libertà senza riscatto, ma il fornì di mezzi per ricuperare
quel regno.

Anche l’altro re di Napoli Renato, valorosamente combattendo nelle
guerre di Francia, era caduto prigione del duca di Borgogna; ma avendo
con grossi sacrifizj ricuperato la libertà, si cominciò una guerra,
dove i competitori fecero gara di valore e di generosità. Renato,
signore di piccolo paese, esausto dalle taglie pagate per riscattarlo,
nè sostenuto che da un papa esule, non avrebbe potuto pettoreggiare
Alfonso, se non fossero state le bande di Giacomo Caldóra duca di
Bari, che avea raggomitolato le truppe lasciate da re Ladislao, e dopo
la morte di Braccio e di Sforza restava in nome di primo capitano
d’Italia; ma come, lui morto, Antonio suo figlio degenere si guastò
cogli Angioini, questi precipitarono; e Alfonso, scoperto un condotto
sotterraneo, penetrò in Napoli; Renato, che colla bontà e col dividere
pericoli e patimenti erasi fatto amare dai Napoletani, ritirossi
in Francia (1442); il papa, che non gli aveva dato sin allora che
promesse, lo riconobbe, e coronò re d’un paese che aveva perduto.

Alfonso, entrato trionfalmente con una corona in capo e sei al piede
per dinotare gli altri suoi regni di Aragona, Sicilia, Valenza,
Corsica, Sardegna, Majorca, dotò i nobili spagnuoli e napoletani suoi
fautori a spese degli avversarj; al Regno aggiunse lo Stato di Piombino
e l’isola del Giglio, ch’erangli come porte verso la Toscana; brigò in
tutte le vicende italiane, intanto che in una corte voluttuosissima
abbandonavasi alle delizie ed agli studj; manieroso e scaltrito,
generosissimo nel donare, suntuoso negli spettacoli, nelle caccie,
nei concerti, negli edifizj, faceasi leggere continuamente qualche
classico, frapponendo erudite interrogazioni, e neppure fra l’armi
lasciava Giulio Cesare e Quinto Curzio: ma Tito Livio era il suo
manuale, sino a far tacere la musica per udirlo; gli parve un gran che
l’ottenere dai Veneziani un osso del braccio di lui, che con solennità
fece trasportare a Napoli; e Cosmo de’ Medici lo calmò, dopo un torto
fattogli, col donargli un bell’esemplare delle _Deche_. Pedestre si
recava a udire i professori dell’Università; e quando morì Giulian da
Majano, ne fece accompagnare il mortorio da cinquanta suoi vassalli in
corrotto. La più frequente sua conversazione era cogl’illustri eruditi
d’allora, Giorgio da Trebisonda, il Valla, il Filelfo, il Panormita, il
Manetti, il Decembrio, il Bruno, l’Aretino, Giovanni Aurispa, Giovian
Pontano, Teodoro Gaza, il Crisolara. Aveva anche letto quattordici
volte la Bibbia coi commenti di Nicolò da Lira, e l’allegava ogni
tratto; recitava tutti i giorni il rosario, sentiva due messe piane
e una cantata, nè per qualsiasi caso se ne sarebbe dispensato; alle
solennità assisteva ginocchioni, scoperto, cogli occhi immoti sul
libriccino; il giovedì santo lavava e baciava i piedi ai poveri, ogni
notte sorgeva a dir l’uffizio, digiunava tutte le vigilie e i venerdì
in solo pane, accompagnava il viatico agl’infermi[31]. Passeggiava in
mezzo al popolo, e a chi gli insinuava qualche sospetto, — Di che può
temere un padre tra’ suoi figliuoli?»

Sedeva egli più spesso a Napoli, dove istituì la Sacra Corte reale
di santa Chiara, ossia Capuana, giustizia suprema, estesa su tutti
i suoi Stati. Ai baroni napoletani concedeva nelle investiture la
giurisdizione col mero e misto imperio che mai non aveano avuta, di
sì preziosa prerogativa della corona facendo prodigalità perchè non
s’opponessero alla successione di Ferdinando suo figlio legittimato.

Questo credeasi nato da Margherita di Hijar; e la moglie d’Alfonso fece
strangolare questa damigella, che dicono coll’onor suo salvasse quello
di dama più alta. Alfonso mandò la moglie in Ispagna giurando non più
andarvi esso; poi, d’intesa col pontefice, in testamento nominò esso
Ferdinando re di Napoli, cioè del paese da lui conquistato, mentre
a suo fratello Giovanni re di Navarra lasciava gli aviti di Sicilia,
Sardegna ed Aragona. In morte raccomandò al figlio: — Se volete vivere
quieto, non imitate me in tre cose: primo, sbrattatevi di tutti gli
Aragonesi e Catalani da me esaltati; e Italiani, massime regnicoli,
elevate agli impieghi, mentr’io gli ho guardati d’occhio sinistro:
secondo, i nuovi aggravj da me posti ritornate alla misura antica:
terzo, conservate la pace fatta colla Chiesa, e tenetevela amica se
sapete»[32].



CAPITOLO CXV.

L’ultimo Visconti. Gli Svizzeri. Il Carmagnola. Il Piccinino. Lo Sforza.


Filippo Maria Visconti duca di Milano, non sanguinario come il
fratello, ma cupo e diffidente, abile a celare i sentimenti proprj
e succhiellare gli altrui, fatta pace oggi, la rompeva domani per
rannodare bentosto nuovi accordi; abbatteva chi dianzi aveva sollevato;
diffidava di tutti, di tutti ingelosiva, nè mai sapea perdonare i
ricevuti benefizj. Non solo pospose a una druda la moglie Beatrice,
ma volle svergognare lei e sbarazzar sè coll’imputarla d’adulterio
con un paggio Orombello, e affrontando il proprio disonore mandolla
al patibolo: la posterità esita sulla colpa di lei, non perdona al
rigore e alla procedura di lui. Verso i migliori condottieri alternò
lusinghe e minaccie, carezze e insidie; in trentacinque anni di regno,
tre sole volte convocò il consiglio generale, intanto che fidavasi
a malvagi consiglieri, ad aguzzetti di sue ingenerose passioni, ad
Agnese del Maino sua amica, a Zannino Riccio suo astrologo; perocchè
all’astrologia sottoponeva egli spesso le sue risoluzioni. Negletto
del vestire, pigro, corpulento, sul fin della vita anche cieco, e
della pinguedine e della cecità vergognando, chiudevasi con pochissimi
a ravviluppare una tortuosa e meschina politica, e passionato per
l’intrigo, non credea ben riuscire ove a questo non ricorresse. Vero è
che molti ebbe a disgustare nel ricuperare i possessi aviti; ed essi lo
avversarono a segno, che molto bisogna dedurre dal male che ne dissero,
e che gli storici hanno ripetuto.

Filippo Maria, estendendo il dominio, diè di cozzo in tre repubbliche,
la svizzera, la fiorentina, la veneta. Talmente la storia italiana fu
intrecciata colla svizzera, che ci corre obbligo d’arrestarci alquanto
su questa.

Gli Elvezj, collocati nel gruppo centrale delle Alpi donde scendono
i fiumi alla Germania e all’Italia, aveano opposto alla conquista
romana il coraggio di montanari; poi sottomessi, parte restarono
coll’Italia, parte colla Gallia e la Germania. I Barbari diretti
all’Italia attraversarono quel paese, alcuni vi presero stanza, e di
mezzo alla conquista e alla feudalità vi si compirono le vicende stesse
della Germania e dell’Italia. San Gallo, Appenzell (_Abbatis Cella_),
San Maurizio, Zurigo, Glaris, Lucerna erette intorno a conventi, le
insigni badie di Einsiedlen e Dissentis, attesteranno in perpetuo
che l’incivilimento vi fu recato da que’ monaci, ai quali testè parve
liberalismo il negare fin un ricovero.

Molti signori si erano, al modo feudale, spartito il paese in dominj
militari ed ecclesiastici, che riconoscevano la supremazia dell’Impero:
vi si contavano cinquanta contee, cencinquanta baronie, mille famiglie
nobili; varie città possedeano franchigie e privilegi comunali alla
germanica; e attorno al lago de’ Quattro Cantoni, Schwitz (che poi
diede nome a tutto il paese) godeva una tranquilla libertà all’ombra
del monastero di Einsiedlen, e davasi mano con Uri e Unterwald per
respingere chi a quella attentasse.

E v’attentavano di fatto i signorotti vicini, e massime i conti
d’Habsburg castello dell’Argovia, e viepiù da che Rodolfo salì
imperatore di Germania. Egli rispettò quelle comunali franchigie:
ma Alberto d’Austria suo figlio e successore cercò ridurre que’
cantoni patriarcali in sua immediata dipendenza; e lasciava che i
balii suoi soprusassero. Quei poveri ma robusti mandriani pertanto si
confederarono (1307) onde resistere alla tirannia austriaca, e «in nome
di Dio che ha fatto l’imperatore e il villano, e dal quale derivano i
diritti degli uomini», giurarono non far torto ai signori Absburghesi,
ma non soffrire veruna diminuzione de’ proprj diritti.

Alberto considerò siffatto accordo di difesa come una cospirazione ad
offesa, e veniva coll’armi per punirla, allorchè tra via fu assassinato
da un nipote, di cui aveva usurpato l’eredità. Leopoldo suo figlio
mosse l’esercito feudale contro i confederati (1315), ma a Morgarten la
sua esercitata cavalleria fu messa in piena rotta dalle subitarie bande
paesane. Le vittorie assodano quella libertà, cioè l’esercizio dei
diritti naturali e civili di ciascun paese: ai tre cantoni s’aggiungono
Lucerna, Zurigo, Glaris, Zug, Berna, poi Aarau, Friburgo, Soletta,
Basilea, Sciaffusa e Appenzell. Sempre invocando la Madonna, san
Fridolino, sant’Ilario, alla battaglia di Sempach (1386) distruggono
un nuovo esercito degli Austriaci, i quali, dopo altre sconfitte, sono
costretti a lasciare i cantoni in pace, benchè trecento anni ancora
tardassero a riconoscerne formalmente l’indipendenza. Poco mancò che
gli Svizzeri traessero nella lega anche il Tirolo, lo che avrebbe anche
da quel lato riparata l’Italia dalle ambizioni dell’Austria.

Nella Rezia s’erano forse ridotti in antichissimo gli avanzi degli
Etruschi; poi, allo sfasciarsi dell’Impero, buon numero di Romani,
come lo attesta la lingua ladina e romancia che vi si parla finora, di
fondo latino mescolato al tedesco. Ivi pure acquistarono preponderanza
varj tirannelli e i vescovi di Coira, per gran tempo suffraganti al
metropolita di Milano: ma i popolani, alleandosi fra loro e istituendo
i Comuni, ne frenarono le prepotenze. Come i nostri nel convento di
Pontida, così alcuni Reti presso a quello di Dissentis radunaronsi per
giurare di difendersi a vicenda; e così costituirono la lega Caddea
(_ca de Dio_) (1401). Altri ne presero coraggio a domandare ai loro
signori giustizia e sicurezza; e i signori adunatisi a Truns (1424),
giurarono d’essere buoni e fedeli confederati nella lega Grigia,
che diede agli altri il nome di Grigioni. Morto poi l’ultimo conte
di Tockenburg (1436), i suoi vassalli strinsero la lega delle Dieci
Dritture; e le tre a Vazerol combinarono la repubblica de’ Grigioni
(1471), la quale alleatasi poco stante colla Confederazione svizzera
(1497), represse gli Austriaci, ed assicurò l’intera libertà.

Libertà di fatti positivi, semplici, intesi da tutti, non stillati da
accademici e da avvocati; benedetta dalla religione, assicurata col
proprio sangue, e che poterono conservare fin ad oggi, mentre l’ha
perduta il paese nostro che ad essi serviva d’esempio. Sventuratamente
però anch’essi l’abusarono in interne riotte; poi li prese il mal vezzo
di vendere il proprio valore a chi li richiedesse, e l’ambizione di
voler fare conquiste. Buon’ora essi volsero gli occhi di qua dell’Alpi
Lepontine e delle Retiche per agognare il bel paese, dal quale
ricevevano il bestiame loro, le pelli e i formaggi.

Dalla cresta del San Gotardo piove a settentrione la Reuss nel lago dei
Quattro Cantoni, per una valle inaccessibile se l’arte non v’avesse
praticato il ponte del Diavolo e la buca di Uri. Salendo dalla quale
verso meriggio, traversata la pascolosa valle Orsera a millecinquecento
metri sovra il mare, alla vetta del Gotardo il pellegrino trovava
ricovero nell’Ospizio, mantenuto con cento scudi l’anno dagli
arcivescovi di Milano e dalla carità de’ fedeli. Colà incominciava il
Milanese; e scendendo pel pendìo meridionale a seconda del Ticino, dopo
la scoscesa val Trémola, si veniva alla Leventina, già munita di torri
longobarde, indi a Giorníco e Poleggio, poi a Bellinzona, cittadina
che con buon castello ed estesa mura chiudeva quel passo, non guari
distante dal lago Maggiore. Qui pure confluisce la Mesolcina, valle
della Moesa, donde s’ha un altro passaggio all’alta Rezia pel San
Bernardino. Varcando poi il monte Cenere, si cala al lago di Lugano,
che fa già parte della pianura milanese, e che, coi laghi di Como
a levante, di Varese a mezzogiorno, e Maggiore a ponente, forma la
contrada più pittoresca della Lombardia.

Tra le alture alpine rimanevano ancora alquante piccole signorie, come
i Sax nella Mesolcina e a Bellinzona, i Rusca a Lugano, gli Orelli
a Locarno; delle valli Leventina, di Blenio e Riviera il capitolo
della metropolitana di Milano fin dal X secolo tenea la dominazione
spirituale e temporale. Gli abitanti della Leventina aveano avuto
qualche rissa coi valligiani della valle Orsera, a vendicare i quali
gli Svizzeri valicarono il San Gotardo e scesero fin a Giorníco (1331);
ma il signor Franchino Rusca colle buone gli arrestò. Essi Rusca
poi e i signori di Milano aveano invitato ora ad ora gli Svizzeri a
sostenerli colle armi; modo di invogliarli d’un paese che potea porgere
e vitto ed agi alla soverchiante popolazione delle montagne. Avendo poi
i gabellieri di Gian Galeazzo Visconti (1405) tolto ai coloro paesani
bovi e cavalli che conducevano al mercato di Varese, i tre Cantoni
montani s’appellano agli altri, e non soddisfatti dal duca, varcano
le Alpi; favoriti dalle dissensioni di Guelfi e Ghibellini, occupano
la Leventina, e costrettala a giurar loro fedeltà, tornano in patria.
Ma essendo dai Sax assalita quella valle, gli Svizzeri di fitto verno
ricompajono, e a Faído dettano la pace (1406), per duemila quattrocento
fiorini acquistando quant’è fra la Leventina e il monte Cenere,
compresa Bellinzona medesima, il che assicurava loro il valico alla
Mesolcina e al Milanese.

Gravava a Filippo Maria il lasciare in man loro quella chiave d’Italia;
onde, côlto un bel destro, sorprese Bellinzona, e tornò la Leventina
a sua obbedienza (1422). Tosto le vallate del Ticino e della Moesa
echeggiano del corno di Unterwald e del toro di Uri, che guidano gli
alpigiani alla riscossa; ma Angelo della Pergola e il Carmagnola
con seimila cavalli e quindicimila fanti gli affrontano nel piano
d’Arbedo (30 giugno). Erano ben altre pugne che quelle consuete in
Italia. Gli Svizzeri, maneggiando a due mani i lunghi spadoni, senza
rispetti cavallereschi cacciavanli nelle pancie dei destrieri, e non
davano quartiere; onde fu necessario l’estremo del valore contro gente
usata a morire sul posto assegnato, e in fitta ordinanza sostenere
l’urto de’ nemici, come le roccie dei loro monti rompono la piena
dei torrenti. L’intera giornata si pugnò, finchè il Pergola impose
a’ suoi di scavalcare: allora l’arte prevalendo, duemila Svizzeri
perirono, altri infissero a terra le punte delle labarde in segno
d’arrendersi, e pochi e disordinati ripassarono le valli, che aveano
dianzi fatto risonare coi canti di loro avida speranza. Era quella la
prima grave sconfitta che gli Svizzeri toccassero, onde per allora si
tennero quieti: ma non tardarono occasioni di capiglie: e quelli di
Uri ripresero la Leventina, per più non lasciarla fin alle rivoluzioni
dei nostri giorni. Trovandosi aperto quel varco all’Italia, vennero a
scialacquarvi tante vite, che meglio avrebbero serbate a prosperare la
loro libertà.

Firenze, sempre rôcca dell’italica indipendenza, spiava gelosa i
progressi di Filippo Maria, e con lui stipulò (1419) che il fiume
Magra tra il Genovesato e la Lunigiana, e il Panàro tra il Bolognese
e il Modenese fossero i limiti, di qua e di là dei quali nessun di
loro acquisterebbe nè mesterebbe. Ma Filippo, ottenuto Genova (1421),
al doge Tommaso Campofregoso diede in compenso Sarzana, posta di là
della Magra; poi trasse a sè la tutela del principe di Forlì, e mandò
truppe sul Bolognese contro gli eredi della casa Bentivoglio; sicchè
esclamando ai patti violati, i Fiorentini gli scoprirono guerra.

Allora la solita gara di procacciarsi ciascuno alleanze e fautori,
e massimamente di trarre a sè Venezia. Questa avea tocco l’apogeo
di sua grandezza, e non mancava chi la consigliasse ad estendere le
sue conquiste sopra tutta Italia, al modo dell’antica Roma: ma altri
mostravano quanto pericoli la libertà dove preponderano le armi, e
come dai possessi in terraferma resterebbe danneggiata una repubblica
che, sorta in mezzo alle acque, dalle acque doveva aspettarsi salute e
gloria. La politica conservatrice era rappresentata dal doge Tommaso
Mocenigo; e quando nel 1421 si dibatteva nel maggior consiglio se
mettersi in lega co’ Fiorentini contro il duca di Milano, egli stette
sempre al no; e perchè Francesco Fóscari procurator giovane infervorava
alla guerra, ne ribatteva con lunga parabola le insinuazioni.

— Il nostro procurator giovane ha detto ch’egli è buono soccorrere
i Fiorentini, perchè il loro bene è il nostro, e per conseguenza il
nostro è il loro male. Noi vi confortiamo siate in pace. Se mai il
duca vi facesse guerra ingiusta, Iddio, il quale vede tutto, ci darà
vittoria. Viviamo in pace, perchè Iddio è la pace; e chi vuol guerra,
vada all’inferno».

Qui il Mocenigo scorre la storia sacra, mostrando come Dio premiasse
i pacifici, e i superbi e guerreschi disajutasse, e prosegue: — Così
intraverrà de’ Fiorentini per voler fare i loro desiderj; Dio disferà
la lor terra e il loro avere, e verranno ad abitar qui pel modo che
sono venute altre loro famiglie colle donne e putti. Altramente, se
verremo a far il volere del nostro procurator giovane, i nostri si
partiranno e anderanno ad abitare in terre aliene. Discese Attila per
tutto rovinando, e cacciando gli uomini occidentali, e saccomannandoli;
e Iddio ispirò alcuni potenti, i quali vennero per sicurezza ad abitare
in queste lagune, per modo che si trovarono salvi, come da Dio eletti.
Se noi facessimo a modo che propone il nostro procurator giovane,
Dio non ci avrebbe più per eletti, e aspetteremmo quello che hanno
aspettato tutte le altre terre, rovinate e poste a sacco, e uccise le
genti, e avuti mali assai. Se i Fiorentini vanno cercando il male,
lasciateli: ma noi che siamo della città eletta su tutte l’altre,
restiamo in pace.

«Procurator giovane; Cristo pe’ suoi vangeli disse _Io vi do la pace_.
Se noi facessimo a modo vostro, e preterissimo i comandamenti di
Cristo, cosa potrebbesi aspettare se non male e distruzione? Procurator
giovane: andiamo commemorando il Testamento vecchio e il nuovo.
Quante città grandi sono diventate vili per le guerre? e per la pace
si sono fatte grandi con moltiplicare la generazione, palagi, oro,
argento, gioje, mestieri, signori, baroni e cavalieri. Come entrarono
a guerreggiare, ch’è il mestiere del diavolo, Iddio le abbandonò e
restarono divise; distruggevansi nelle battaglie gli uomini; l’oro e
l’argento mancava; infine furono distrutte così com’eglino distrussero
l’altre terre, e andarono schiave d’altri. Dove questa terra ha regnato
mille e otto anni, Iddio la distruggerà».

Qui ripiglia la storia profana insino a Roma. — Per le lunghe guerre,
imposte alle terre angarie grandi, i cittadini desiderando nuovo
stato, Cesare se ne fece signore, e di male in male si stettero. Questo
medesimo occorre a’ Fiorentini; gli uomini d’arme tolgono loro denari
e sono i signori; ed essi obbediscono a que’ che sono loro servi,
villani, genti maledette, uomini d’arme. Così intraverrà a noi se
faremo a modo del procurator giovane. Pisa si fece grande, ricca ed
abitabile per la pace e pel buon governo; come desiderò quel d’altri,
in far guerra s’impoverì de’ cittadini, uno cacciava l’altro, tanto
che la più vile comunità d’Italia li sottomise, che fu Firenze. Così
interverrà a’ Fiorentini; e già si vede che sono impoveriti e stanno
divisi. Così intraverrà di noi se faremo a modo del nostro procurator
giovane. Come ho detto di questa, si dica di tutte l’altre città.

«Adunque voi, ser Francesco Foscari nostro procurator giovane, non
parlate mai più nel modo che avete fatto, se prima non avete buona
intelligenza e buona pratica; perocchè Firenze non è il porto di
Venezia nè da mare nè da terra, il suo mare essendo lontano dai nostri
confini cinque giornate. I nostri passi sono il Veronese; il duca di
Milano è quello che confina con noi, ed egli dev’essere tenuto in
amicizia, perchè in manco d’un giorno si va a una sua città grossa
ch’è Brescia, la quale confina con Verona e Cremona. Genova potrebbe
nuocere, ch’è potente per mare sotto il duca, e con essa si vuole
star bene: ma quando i Genovesi volessero novità, abbiamo la giustizia
con noi; noi ci difenderemo valentemente e contro i Genovesi e contro
il duca, colla ragione. La montagna del Veronese è la nostra difesa
contro al duca, la quale per se medesima s’è già difesa: oltre a ciò,
difendono tutto il nostro paese il paludo e l’Adige e tremila cavalli
con tremila fanti e con duemila balestrieri; e se abbisognasse più
gente fare, faremmo resistenza a tutta la potenza del duca con altre
tremila persone. Però godete la pace. Se il duca avrà Firenze, i
Fiorentini, che sono usi a vivere a comune, si partiranno da Firenze,
e verranno ad abitare a Venezia, e condurranno il mestiere de’ panni
di seta e di lana, per modo che quella terra rimarrà senz’industria, e
Venezia moltiplicherà, come intravenne di Lucca quando un cittadino se
ne fece signore, che la ricchezza sua venne a Venezia, e Lucca diventò
povera. Però state in pace.

«Ser Francesco Foscari, se voi vi trovaste un giardino in Venezia, che
vi desse ogni anno tanto frumento da viverne cinquecento persone, e
oltre a questo ne aveste molte staja da vendere; che il detto giardino
vi desse tanto vino per cinquecento persone, e oltre ne aveste da
vendere molte carra; che vi desse ogni sorta biade e legumi per
assai denari, e ancora ogni sorta di frutta da viverne cinquecento
persone ogni anno, e che ve ne fosse da vendere; e il detto giardino
vi desse ogni anno tra buoi, agnelli, capretti e uccelli di ogni
sorta per bastare a cinquecento persone, e ne avanzassero da vendere;
e similmente tanto formaggio ed uva e pesce, e non avesse spesa
alcuna d’essere guardato, converrebbe dire che questo giardino fosse
nobilissimo, dando tante cose. Se poi una mattina vi fosse detto: _Ser
Francesco, i vostri nemici sono andati in piazza a togliere trecento
marinaj, e hannoli pagati per entrare in questo vostro giardino, e
questi portano cinquecento ronconi per guastare gli alberi e le vigne;
e cento villani con cento buoi e con cento erpici per guastare tutte
le piante, e far danno a tutti animali grossi e minuti;_ e se voi foste
savio nol soffrireste, ma sodereste alla casa, e terreste tanto denaro
per assoldare mille uomini incontro a quei che vogliono menar guasto.
Ma se voi pagaste, ser Francesco, quei cinquecento uomini co’ ronconi e
que’ cento villani a guastare il giardino cogli erpici? verrebbe detto
che siete diventato pazzo.

«Per provare se siamo in proposito, abbiamo deliberato di esporre il
commercio che fa Venezia al presente e con chi. Ogni settimana vengono
da Milano ducati diciassette in diciottomila, che farebbono in un anno
la somma di ducati novecentomila, che entrano in questa città:

                          alla settimana  all’anno
  da Monza                       1000       52,000
  — Como                         2000      104,000
  — Alessandria della Paglia     1000       52,000
  — Tortona e Novara             2000      104,000
  — Cremona                      2000      104,000
  — Bergamo                      1500       78,000
  — Parma                        2000      104,000
  — Piacenza                     1000       52,000

«S’introducono nel paese del duca di Milano merci per un milione
seicentododicimila ducati d’oro all’anno. Vi pare che questo a Venezia
sia un bel giardino e nobilissimo senza spesa?

«Alessandria, Tortona e Novara vi mettono

          per pezze di panno       che valgono
          all’anno  6,000          ducati      90,000
  Pavia       »     3,000             »        45,000
  Milano      »     4,000             »       120,000
  Como        »    12,000             »       180,000
  Monza       »     6,000             »        90,000
  Brescia     »     5,000             »        75,000
  Bergamo     »    10,000             »        70,000
  Cremona     »    40,000 fustagni    »       170,000
  Parma       »     4,000 panni       »        60,000
                   ——————                     ———————
  in tutto pezze   90,000             ducati  900,000

«Oltre a questo abbiamo per l’entrata, magazzino ed uscita de’
Lombardi, a ducati uno per pezza, ducati ducentomila, che monta con le
merci a ventotto milioni ottocentomila ducati. Vi pare che questo sia
un bellissimo giardino a Venezia?

«Ancora vengono canepacci per la somma di ducati centomila all’anno.
Delle seguenti cose i Lombardi traggono da voi ogni anno:

  Cotoni, migliaja 5,000 per ducati                 250,000
  Filati     »    20,000 da 15 fino a 20
    ducati il centinajo                              30,000
  Lane catalane a ducati 60, il migliajo 4,000      240,000
  Lane francesche   »    30              4,000      120,000
  Panni d’oro e di seta all’anno                    250,000
  Pepe, carichi   3,000 a ducati 100                300,000
  Canelle, fardi    400    »     160                 64,000
  Zenzero, migliaja 200    »     400                 80,000
  Zuccari d’una, due, o tre cotte, sossopra
    ducati 15 il cento                               95,000
  Zenzeri verdi, per assai migliaja di ducati. — Cose
    d’ogni sorta per ricamare o per cucire           30,000
  Verzino, migliaja 4,000 a ducati 30               120,000
  Endaghi e grane                                    50,000
  Saponi per ducati                                 250,000
  Uomini schiavi                                     30,000

«Per modo che, fatta la stima del tutto, verrebbe ad essere due milioni
ottocentomila ducati. È questo un bel giardino a Venezia senza spesa?

«Ancora assai si vantaggia co’ sali che si vendono ogni anno. Il quale
trarre che fa la Lombardia da questa terra, è cagione di fare navigare
tante navi in Sorìa, tante galere in Romanìa, tante in Catalogna,
tante in Fiandra, in Cipro, in Sicilia e in altre parti del mondo;
per modo che riceve Venezia, tra provvigioni e noli, due e mezzo e
tre per cento; sensali, tintori, noli di navi e di galere, pesatori,
imballatori, barche, marinaj, galeotti e messetterie coll’utile dei
mercatanti tra il mettere, eccovi un’altra somma di seicentomila
ducati ai nostri di Venezia senz’alcuna spesa. Dal qual utile vivono
molte migliaja di persone grassamente. È questo un giardino da doversi
disfare? mai no; bensì da essere difeso da chi lo volesse disfare. Ci
converrebbe togliere uomini d’arme che andassero sopra il detto paese
guastando alberi e ville, abbruciando case e villaggi, depredando
animali, e buttando giù mura di città e castelli, uccidendo uomini con
desolazione, mettendo angarie alle nostre terre, sì ai cittadini come
ai villani, e in questa città mettendo angarie alle case, prestiti alle
mercatanzie, alle navi e alle galere? Dio sa quello che volessimo fare
sul paese del duca: ma potrebbe occorrere che il duca salvasse il suo,
e rimediasse ad ogni modo al male, e noi intanto saremmo stati cagione
di disfare i luoghi nostri. Che varrebbero allora tante spezierie, e
panni d’oro e di seta? niuno li torrebbe più, perchè non avrebbene il
potere. E affinchè voi, signori, n’abbiate qualche notizia, sappiate
che Verona toglie ogni anno broccato d’oro, d’argento e di seta, pezze
ducento, Vicenza centoventi, Padova ducento, Treviso centoventi, il
Friuli cinquanta, Feltre e Cividal di Belluno dodici; pepe, carichi
quattrocento; cannelle, fardi centoventi; zenzeri di tutte sorta,
migliaja e altre spezierie assai; zuccari, migliaja cento; pani di
cera, ducento.

«Come noi devastassimo il loro ricolto, eglino non avrebbono di che
spendere, e se ne danneggerebbero tutte le mercatanzie di Venezia. Però
non si vuol credere al nostro procuratore giovane. Al duca di Milano
converrebbe, per difendersi, assoldare gente d’arme, mettere angarie ai
villani, cittadini e gentiluomini, per modo ch’e’ non avrebbe danaro da
comperare le sopradette cose, in discapito e rovina della nostra città
e cittadini.

«Però, signori, siate contenti che rispondiamo agli ambasciatori dei
Fiorentini, ch’essi chiedano alla comunità loro licenza di praticare
di pace. Se starete in pace, raunerete tant’oro che tutto il mondo vi
temerà, e avrete Iddio sopratutto che sarà per voi. Iddio, signore di
tutto, colla Nostra Donna e con messere san Marco vi lasci prendere la
pace ch’è ben nostro»[33].

L’anno seguente rinnovando i Fiorentini le istanze, e dicendo, se
Venezia non li soccorresse, dovrebbero fare come Sansone, che uccise
se stesso con tutti i nemici suoi; e se restassero vinti, il loro
servaggio produrrebbe quello di tutta Italia, esso doge in consiglio
parlò: — Signori; voi vedete che per le novità d’Italia ogni anno
vengono nella città di Venezia assai famiglie colle donne e’ figliuoli
e coll’avere, e vanno empiendo la terra nostra; e pel simile da
Vicenza, Verona, Padova, Treviso, con utilità grande della nostra
città; e da ogni parte contadini e famiglie buone vengono ad abitare
nelle nostre terre per vivere pacificamente coi loro mestieri, essi e
i figliuoli. Vorrete guerra? questi si partiranno, struggendo la vostra
città, e tutte l’altre; e de’ nostri partiranno. Però amate la pace. Se
i Fiorentini si daranno al duca, loro danno; che ne darà impaccio? la
giustizia è con noi. Essi hanno speso, consumato, e si sono indebitati:
noi siamo freschi, e abbiamo in giro un capitale di dieci milioni
di ducati. Vogliate vivere in pace, e non temere alcuna cosa, e non
fidarvi ne’ Fiorentini, i quali pel passato ci hanno messo in guerra
coi signori della Scala, e ci domandarono in prestito mezzo milione di
ducati; quando volemmo darli loro, si accordarono con que’ della Scala
contra di noi: questo fu del 1333. Del 1412 fecero scendere contro di
noi Pippo fiorentino, capitano degli Ungheri, il quale ci fece grandi
danni....

«Signori, non ve lo diciamo per gloriarci, ma solo per dire la verità
e il bene della pace. I nostri capitani d’Acquamorta, di Fiandra, per
le nostre ambasciate che vanno attorno, pe’ nostri consoli e pe’ nostri
mercatanti, sapete che si dice ad una voce: _Signori Veneziani, voi
avete un principe di virtù e di bontà, che vi ha tenuto in pace, e vi
tiene per modo vivendo in pace, che siete i soli signori che navigate
il mare e andate per terra, per modo che siete la fonte di tutte le
mercatanzie, e fornite tutto il mondo, e tutto il mondo vi ama e sì vi
vede volentieri. Tutto l’oro del mondo viene nella vostra terra. Beati
voi finchè vivrà questo principe, e ch’egli sarà con simile proposito.
Tutta l’Italia è in guerra, in fuoco e in tribolazione, e pel simile
tutta la Francia e tutta la Spagna, tutta la Catalogna, Inghilterra,
Borgogna, Persia, Russia ed Ungheria. Voi avete solo guerra
cogl’infedeli che sono i Turchi, con vostra grande laude e onore._
Però, signori, finchè vivremo, seguiremo simil modo; e vi confortiamo
che dobbiate vivere in pace, e dar risposta a’ Fiorentini, come facemmo
già un anno, presa da tutto il consiglio».

L’autorità del doge ottagenario elise gli sforzi dei partigiani della
guerra; però sentendosi approssimarsi al suo fine, egli chiamò alquanti
senatori, e così prese a dire: — Signori, abbiam mandato per voi
dacchè Iddio ci ha voluto dare questa infermità come fine del nostro
peregrinare. A Dio Padre, Figliuolo e Spirito Santo, trino ed uno,
siamo obbligati per molte ragioni. Esso insegna ai Quarantun elettori
di difendere la religione cristiana, d’amare i prossimi, di fare
giustizia, di pigliar pace e conservarla. Nel tempo nostro abbiamo
diffalcato di quattro milioni d’imprestiti, fatti per la guerra di
Padova, di Vicenza e di Verona; il nostro monte si trova in sei milioni
di ducati; e ci siamo sforzati che ogni sei mesi si abbiano pagate
due paghe degl’imprestiti, e tutti gli offizj e reggimenti, e tutte le
spese dell’arsenale, e ogni altro modo.

«Per la pace nostra la nostra città manda dieci milioni di capitale
ogni anno per tutto il mondo con navi e galere, per modo che
guadagnano, tra mettere e trarre, quattro milioni. Al navigare
sono navigli tremila, d’anfore dieci fino a ducento, con marinaj
diciannovemila; navi trecento, che portano uomini ottomila; fra
galere grosse e sottili ogni anno quarantacinque, con marinai
undicimila; abbiamo sedicimila marangoni. La stima delle case
somma a sette milioni, gli affitti delle case cinquecentomila; sono
mille gentiluomini, che hanno di rendita annua ducati settantamila
fino a quattromila. Voi conoscete il modo con cui vivono i nostri
gentiluomini, cittadini e contadini. Ben però vi confortiamo che
dobbiate pregare l’onnipotenza di Dio, la quale ci ha inspirato di fare
nel modo che abbiasi fatto, e di proseguire così. Se questo voi farete,
vedrete che sarete signori dell’oro de’ Cristiani, e tutto il mondo vi
temerà. Guardatevi, quanto dal fuoco, dal togliere le cose d’altri e
dal fare guerra ingiusta, che Dio vi distruggerà. Perchè possiam sapere
chi toglierete per doge dopo la nostra morte, segretamente lo direte
a me nell’orecchio, per potervi confortare a quello sia meglio alla
nostra città».

Udito i nomi, li collaudò, ma — Quei che dicono di volere ser Francesco
Foscari, dicono bugie e cose senza fondamento. Se voi lo farete doge,
in breve sarete in guerra; chi avea diecimila ducati non ne avrà
che mille, chi avea dieci case non si troverà che su di una, e così
d’ogni altra cosa; per modo che vi disfarete del vostr’oro e argento,
dell’onore e della riputazione dove voi siete, e di signori che siete,
sarete servi e vassalli d’uomini d’arme, di fanti, di saccomanni e
di ragazzi. Però ho voluto mandare per voi, e Dio vi lasci reggere e
conservar bene. Per la guerra de’ Turchi, di valentissimi uomini in
mare porrete ad ogni intromessione sì nel governo che nell’utilità.
Voi avete otto capitani da governare sessanta galere e più, e così di
navi: avete tra’ balestrieri, gentiluomini che sarebbono sufficienti
padroni di galere e di navi, e saprebbonle guidare: avete cento uomini
usi a governare armate, pratichi per togliere un’impresa; e compagni
assai per cento galere, periti e savj galeotti assai per galere cento;
per modo che ognun dice che i Veneziani sono signori dei capitani, dei
padroni e dei compagni. Similmente avete dieci uomini, provati a grandi
faccende in più volte a consigliare la terra, mostrando le ragioni
sugli arringhi a tutti; molti dottori savj in scienza, e assai savj al
governo del palazzo. Seguite secondo che vi trovate, e beati voi e i
vostri figliuoli.

«La nostra zecca batte ogni anno ducati d’oro un milione, e d’argento
ducentomila tra grossetti e mezzanini, e soldi ottocentomila all’anno.
Ducati cinquecentomila di grossetti vanno all’anno tra la Soria e
l’Egitto; e ne’ vostri luoghi e ne’ luoghi di terraferma vanno, tra
mezzanini e soldi, ducati centomila; altrettanti ne’ nostri luoghi
da mare, altrettanti in Inghilterra, il resto rimane in Venezia. I
Fiorentini mettono ogni anno panni sedicimila finissimi, fini e mezzani
in questa terra; e noi li mettiamo nell’Apulia, pel reame di Sicilia,
per la Barberia, in Soria, in Cipro, in Rodi, per l’Egitto, per la
Romania, in Candia, per la Morea, per l’Istria. E ogni settimana i
detti Fiorentini conducono qui ducati di tutte le sorta settemila, cioè
trecennovantaduemila all’anno, comperando lane francesi, catalane,
cremisi e grane, sete, ori, argenti, filati, cere, zuccheri e gioje,
con benefizio della nostra terra: così tutte le nazioni fanno. Però
vogliate conservarvi nel modo in cui vi trovate, che sarete superiori
di tutti. Il Signor Iddio vi lasci conservare, reggere e governare in
bene».

Francesco Foscari era conosciuto come abilissimo in intrighi, animoso
all’intraprendere, e felice nel riuscire. In Venezia tenendo tante
fila, cercava scostarsene il men possibile, non accettando che
ambascerie di prima importanza; erasi amicati i Barnabotti col fare
stabilir dotazioni pei figli di nobili poveri; e quattro figliuoli e
molti amici gli erano d’appoggio a molto sperare. Vacando il dogato,
scaltreggiò per modo, da prevalere a quei che il temevano perchè
giovane e perchè attivo; e di fatto egli esercitò sui consigli della
Signoria maggiore efficacia che non solessero i predecessori suoi.
Favoriva quelli che lusingavano la vanità patriotica coll’idea di
prepotere in Italia, e mettersi a capo d’una lega che equilibrasse i
Visconti: sicchè la guerra, così temuta dal Mocenigo, allora proruppe.

Già i Fiorentini seguitavano le ostilità con poca fortuna. Oddo figlio
di Braccio di Montone, Carlo Malatesta e Nicolò Piccinino, stipendiati
dai Fiorentini, furono in due anni (dal 6 7bre 1423 al 17 8bre 1425)
sei volte sconfitti, ne’ romani e ne’ liguri campi, da Angelo della
Pergola. Oddo perì: e Malatesta, caduto prigioniero del Visconti, fu da
questo guadagnato colla cortesia: altrettanto avvenne del Piccinino.
Un settimo esercito allestirono i Fiorentini, e cercavano amicizie;
aveano (come ebbe a dire Lorenzo Ridolfi nel senato veneto) sparsi per
tutt’Italia i giojelli delle spose e delle figlie loro, venduto quanto
possedeano di prezioso, speso più di due milioni di fiorini, che tanti
non se n’avrebbero vendendo tutta Firenze[34].

E di peggio potea temersi se Filippo Maria, per quel suo andazzo di
odiare cui dovea gratitudine, non avesse scontentato il Carmagnola.
Avea questi ottenuto il titolo di conte e il cognome della famiglia
regnante colla mano di Antonia, figlia naturale di Gian Galeazzo, e
tra feudi e stipendj un’entrata di quarantamila fiorini; e si fabbricò
a Milano il vasto palazzo che poi si disse Broletto. Il duca forse
agognava ritorgli tanti doni, largiti non per cuore ma per bisogno;
forse il Carmagnola credevasi inadeguatamente compensato con denari,
quando vedea Sforza e Braccio essersi acquistato signorie indipendenti:
fatto sta che ne cominciò malumore. Il Carmagnola vedendosi maltrattato
e fin cerco a morte, si parte dal duca; e benchè questi ne trattenesse
la moglie e le figlie, reca a servizio di Firenze un grosso esercito e
la conoscenza dei divisamenti dell’ingrato padrone; e a danno di questo
(1426 3 8bre) pratica un’alleanza con Venezia, col marchese di Ferrara,
col signore di Mantova, i Sanesi, i duchi di Savoja e di Monferrato,
gli Svizzeri e il re d’Aragona.

Dichiarata guerra a Filippo (1426), il Carmagnola, fatto capitano
generale, con buona sentita di guerra e colle intelligenze occupa
Brescia: ma il duca seppe cavarsi dalle male peste, sia comprando il
valore di Francesco Sforza, Guido Torello, Nicolò Piccinino e Angelo
della Pergola che formavano quindicimila corazzieri, sia spargendo
zizzania fra i collegati, sposando Maria figlia del duca Amedeo
VIII di Savoja, al quale cedette Vercelli; e con altri sagrifizj
e coll’interposizione di papa Martino V, in Ferrara conchiuse pace
(1426 30 xbre), a Venezia cedendo Brescia ed otto castelli sull’Oglio.
Venezia, che così estendeva i dominj fino all’Adda, onorò e retribuì
splendidamente il Carmagnola, e lo investì delle contee di Chiari e
Roccafranca e d’altre terre fino a dodicimila ducati di rendita, con
piena giurisdizione civile e criminale.

Queste abjette condizioni lasciavano a sbaraglio Milano; onde i
suoi nobili, che, secondo i vulgari raziocinj, consideravano proprio
scorno il recedere il loro padrone da un’ingiusta guerra, mandarono
supplicarlo a rescinder la pace, offerendo somministrargli diecimila
cavalieri ed altrettanti pedoni, purchè lasciasse loro le gabelle e
i tributi della città. Filippo non gradì che i cittadini rimetterser
mano nelle pubbliche cose come ai tempi repubblicani; pur a rinnovare
le ostilità si preparò col soldare le bande congedate dai Veneziani;
e da settantamila uomini fra le due parti si trovarono a fronte nella
valle padana[35]. Ben dovevano essere ancora di piccola importanza
le artiglierie, se le navi venete osarono penetrare nel Po fino a
Casalmaggiore, dove sconfissero la flotta milanese (1427 11 8bre); poi
fra gli acquitrini di Macledio nelle vicinanze di Brescia l’esercito
di Filippo fu sbaragliato dal Carmagnola. Allora si rannoda la pace; ma
ecco tosto nuove rotture e nuovi accordi e nuove violazioni, secondo la
versatilità di Filippo e la natura degli eserciti d’allora.

A tali termini era l’Italia, che nè per la guerra acquistavasi
gloria, nè per la pace quiete. Città prese e riprese, terre sfasciate,
assassinj e tradigioni alternate colle battaglie, patimenti di plebe
innominata, che importano alla storia? essa parla dei capi, e de’
felici colpi di quel prezzolato combattere. Non erano più guerre per
la difesa della patria, non per utile o gloria o grandi intenti, ma
effetto d’intrighi, di perfidiosa politica, del bisogno di battaglie
che aveano i capitani come del proprio mestiere e guadagno. Sole truppe
mercenarie campeggiavano, non ispirate da amor di patria, di gloria,
di libertà; le battaglie finivano con poco sangue, atteso che, al
primo piegar della fortuna, i soccombenti rendevano le armi, persuasi
di trovare ben tosto un nuovo impresario, ed essendo convenuto fra
condottieri di danneggiarsi il meno possibile.

I vinti erano rilasciati in farsetto; i vincitori si sbandavano a
godere le prede; i capitani se trionfanti dettavano legge a chi li
pagava, se sconfitti esigevano compensi e ristori. Alla battaglia di
Sagonara, ove Angelo della Pergola sconfisse ed ebbe prigioniero il
Malatesta, se credessimo al Machiavelli, sole tre persone perirono,
affogandosi nella mota. Così alla Molinella si combattè «mezzo un
giorno... nondimeno non vi morì alcuno; solo vi furono alcuni cavalli
feriti, e certi prigioni da ogni parte presi». Nella battaglia
di Caravaggio, ove lo Sforza sbarattò affatto i Veneziani facendo
diecimila cinquecento prigioni, diconsi morti soli sette soldati[36],
due dei quali dalla stretta e dallo scalpitare de’ cavalli. Per tal
modo un capitano, vinto oggi, al domani ricompariva in campagna con
esercito non men numeroso; le guerre s’eternavano esaurendo l’erario,
impoverendo lo Stato, e non assicurandolo dai nemici; paci fatte per
necessità, rompevansi per capriccio; e tra i guerreggiati e i traditi,
gl’Italiani doveano sentire quanto soffrano i paesi dove non sono
tutt’uno la milizia e la nazione.

A Maclodio sul Bresciano ottomila corazzieri di Filippo con Carlo
Malatesta suo generale, e gli equipaggi e le ricchezze erano caduti
prigionieri de’ soldati del Carmagnola, i quali trattandoli da
commilitoni, subito li prosciolsero, onde tornarono al duca senz’altro
avere perduto che le armadure. Due soli artefici di Milano offersero al
duca quante armi bastassero per quattromila cavalieri e duemila pedoni;
tanto vi fioriva questa manifattura: e Venezia vincitrice si trovò a
fronte quegli stessi che dianzi avea vinti.

Che il Carmagnola avesse disposto dei prigionieri a suo talento,
spiacque all’ombroso Governo, e sospettollo d’intelligenze coll’antico
suo signore; e tanto più dacchè sul Po la flotta milanese, guidata
da Pacino Eustachio e da Giovanni Grimaldi genovesi, sconquassò la
veneziana (1431 22 maggio), ch’era costata seicentomila fiorini.
Imputando il Carmagnola di quel disastro, stabilirono torlo di mezzo:
e perchè arrestare un capitano fra un esercito a lui devoto non era
agevol cosa, l’invitano a Venezia (1432) sotto finta d’interrogarne
l’esperienza, l’onorano in ogni modo, poi i Dieci l’arrestano, il
processano; «non volendo confessare, fu posto alla corda; e non
potendo trarlo su per un braccio ch’egli aveva guasto, gli fu dato
fuoco a’ piedi, per modo che subito confessò ogni cosa». Fu mandato
al supplizio (5 maggio) col bavaglio in bocca; trattane al fisco la
sostanza, che valutavasi a trecentomila ducati; provvisto alla moglie
ed alle figliuole. Il popolo tremò ed applaudi: la posterità, anche
dopo conosciuti gli atti di quel processo, rimane dubbia sulla reità di
lui, e lo colloca fra quelle vittime delle procedure segrete, che dalla
pubblica coscienza attirano compassione per sè, esecramento su chi le
fa[37].

Genova sappiamo che erasi sottoposta a Filippo Visconti, sicchè quando
essa nella battaglia di Ponza (pag. 84) fece prigioniero Alfonso re
d’Aragona e di Sicilia, a lui lo mandò. Il re seppe cattivarsi Filippo
in modo che ne fu lasciato andar libero. Tante iniquità, tanto egoismo
non nocquero mai al Visconti, come questa insolita generosità; perocchè
i Genovesi, indispettiti che egli disponesse a sua voglia del frutto
di così insigne vittoria, si sottrassero all’obbedienza del duca (1453
27 xbre), scannarono a furor di popolo il suo governatore, rivollero la
repubblica, e con essa lo strazio delle fazioni.

Nel calcolato favore di Filippo, al Carmagnola era sottentrato un
altro prode. Quando Sforza Attendolo perì, l’esercito suo, unica
assicurazione de’ privilegi e dei possessi che i principi gli aveano
accordati per paura, sarebbesi sfasciato, se Francesco, uno de’
tanti figliuoli che esso aveva d’amore o di nozze, non avesse tenuto
congiunte quelle masnade, obbedienti quegli uffiziali, dando già
indizio di quella destra politica, che dovea poi alzarlo al più bel
dominio italiano. Reso famoso in tutti i fatti d’arme d’Italia, e
sentendo quanto valesse una buona spada, non s’accontentava ai dominj
paterni; e battendo più alto la mira, e sempre crescendo d’importanza,
giunse a ottenere che Filippo gli promettesse la mano di Bianca, unica
sua figlia naturale. Appena uscito per lui di pericolo, il duca se ne
pentì e ricusò; onde lo Sforza andossene, e nell’Anconitano si formò
colla spada un marchesato sotto la supremazia del pontefice; poi
non bastando a mantenere le proprie masnade, si acconciò a servizio
de’ Fiorentini. Questi aveano condotto con varia fortuna e mirabile
costanza la guerra; ma poi Nicolò Piccinino, il quale aveva assunto
l’esercito di Braccio di Montone, si pose col Visconti e in riva al
Cerchio sconfisse i Fiorentini, togliendone l’artiglieria, le munizioni
e quattromila cavalli. Essi vidersi allora costretti a cedere Lucca ed
accettar la pace; nella quale però anche Filippo rinunziava ai fatti
acquisti e alle alleanze in Romagna e in Toscana, per non avere più
titolo di brigarsi nelle vicende di questa.

L’astuto finse allora congedare il Piccinino, ma gli diede segreta
istruzione di devastare la Toscana, la quale, vistasi ingannata, e
costretta a far nuove armi, si chiamò felice di trarre sotto ai gigli
suoi Francesco Sforza.

Ecco a fronte i due maggiori capitani del tempo, rappresentanti le
due antiche scuole di Braccio e d’Attendolo. Il Piccinino, sebbene
disavvenente di corpo e infelice parlatore, spingeva al sommo il
merito di Braccio, vale a dire la celerità de’ movimenti, audace fin
alla temerità, indomito dall’avversa fortuna. Francesco dalle diverse
scuole sceglieva il meglio, e sapeva col genio avvivarlo; maschio di
corpo e d’animo, il male non proponevasi, ma non ne rifuggiva se utile;
entrambi caldi di odj, ma ricchi di quella bontà che non di rado si
palesa pe’ soldati, ed è riparo o compenso alla facilità che hanno di
far male.

Lo Sforza erasi mostrato propenso alle repubbliche, massime a Firenze,
non perchè sentisse in quel senso, ma per tenere in ombra Filippo,
o per far contrario al Piccinino che a questo conservava fede. Non
volendo però scontentare in tutto il duca, nè sfasciare uno Stato sul
quale spingeva i desiderj, lasciò alquanto in tentenno la guerra: ma
quando si vide zimbello alla peritanza e finteria di Filippo, calò
la buffa, e parve decidere delle sorti d’Italia coll’accettare dai
federati il bastone, con novemila zecchini al mese dai Veneti, ottomila
quattrocento da’ Fiorentini.

I due emuli capitani fecero gara di valore e d’abilità, sul Veneto,
in Toscana, nella marca d’Ancona portando a vicenda la devastazione.
Novamente famoso venne per durata e fierezza l’assedio di Brescia,
invano sostenuto dal Gattamelata, e dove Brigida Avogadro menò le
donne a respingere il Piccinino. «Tutto il popolo notte e giorno
lavorava a far riparo di dentro a’ muri; vi lavoravano femmine, putti,
donne, preti, frati, giudici, tali e quali. Il Piccinino solariò il
fondo della fossa di graticci, e fece la via per venire in cima del
terraglio. Dirai, _Che facevi voi che nol vietavate?_ dico che come noi
ci facevamo sul terraglio, egli tirava con quelle bombarde. Oh quanti
ve ne furono morti di noi cittadini!» E quando salirono all’attacco «si
cominciò una riotta con noi di dentro, per modo che, colla grazia di
Dio, furono urtati giù. Avreste veduto quelli uomini d’armi traboccar
giù per quel terraglio con que’ suoi pennacci a volta voltone che
era una consolazione. Di bombarde, di schioppetti, di verrettoni, di
sassi che si tiravano, parea che l’aria si oscurasse: parea che tutto
il mondo si aprisse di tamburi, di trombette, di gridori, di campane
a martello..... Avreste veduto il popolo, femmine, zerlotti, piccoli
e grandi, che correvano giù ai luoghi dove si davano le battaglie,
chi con pane, chi con formaggio, chi con vino, chi con confetto per
reficiare que’ cittadini combattenti, e que’ soldati ch’erano con noi.
Voi avreste veduto la gente d’arme de’ nemici in belle battaglie che
tenevano dal brolo del vescovo fino a San Pietro Oliviero, tutti quanti
a cavallo: e quando si davano le battaglie, si scambiavano sotto di
squadra in squadra, smontavano da cavallo, e venivano alla battaglia:
ma tosto loro veniva talento di ritornare a dietro»[38].

Brescia sempre eguale a se stessa! I Veneziani, per la nimicizia del
marchese di Mantova non potendo mandar navi pel Po nel Mincio, e da
questo nel lago di Garda, divisarono un fatto arditissimo, suggerito da
un Sorbolo candioto. Avviarono su per l’Adige due galere grandi, tre
mezzane e venticinque barche, poi strascinandole a forza di cavalli
e di bovi traverso al frapposto Monte Baldo spianando e sgombrando,
le gettarono in esso lago a Tórbole: meraviglia e terrore, che il
Piccinino dissipò bruciandole.

Ma alfine Brescia fu salvata, sebbene da fame e peste ridotta a metà
abitanti. Francesco Barbaro provveditore e famoso grecista, fu chiamato
a Venezia coi cento gentiluomini che più aveano contribuito a quella
difesa, accolti dalla Signoria, abbracciati dal doge che li proponeva
quali modelli ai sudditi della Repubblica, ed essi e la loro posterità
esimeva da ogni imposta; al Comune poi rilasciaronsi ventimila ducati,
che il fisco ritraeva annualmente dai mulini[39].

Il Piccinino, smaniato d’acquistare il dominio che era stato di
Braccio, si fa mandare dal Visconti nell’Umbria, guasta la Toscana,
e ad Anghiari (1440 29 giugno) a’ piè de’ monti che separano la val
del Tevere da quella di Chiana assale le truppe pontificie di tremila
corazzieri e cinquecento pedoni, e le fiorentine di otto in nove
mila cavalli, comandate da Gian Paolo Orsini, e rimane sconfitto e
prigioniero: se non che i vincitori sbandatisi non proseguirono la
vittoria e la resero inutile, perchè il Piccinino ebbe raggomitolati
ben tosto tutti quelli che avea perduti, e tornò in Lombardia a
rifarsi col saccheggiare terre di amici. Tuttochè guelfo, disprezza
le scomuniche paragonandole al solletico, che lo sente chi lo teme;
s’insignorisce di Pontremoli e di Bologna; ed è adottato nelle case dei
Visconti di Milano e d’Aragona di Napoli. Anche gli altri capitani a
stipendio di Filippo Maria chiedevano sovranità: Alberico da Barbiano
voleva Belgiojoso; Lodovico Sanseverino, Novara; Lodovico del Verme,
Tortona; Talian Friulano, Bosco e Frugarolo; altri altro. Il duca,
che aveva rimosso lo Sforza onde non farlo sovrano, credette allora
minor male il richiamarlo, e gli concesse la mano di Bianca (1441),
e in pegno della dote il contado di Pontremoli e Cremona. La pace di
Cavriana, fatta sotto la mediazione dello Sforza e a malgrado del
Piccinino cui essa strappava un’immancabile vittoria, rintegrò nei
primieri confini il duca, le repubbliche di Venezia, Genova e Firenze,
il papa e il marchese di Mantova.

Che valevano le paci generali, quando duravano le particolari
animadversioni de’ capitani? Francesco mosse per vendicarsi d’Alfonso
il Magnanimo, che gli aveva occupati i feudi paterni nel Reame: ma
Filippo Maria tornatone geloso, s’accordò con Eugenio IV per torgli
la marca d’Ancona, ridiede il suo favore al Piccinino, che dichiarato
gonfaloniere della Chiesa, noceva il più possibile all’irreconciliabile
suo emulo, e d’ordine di Filippo assediò Pontremoli e Cremona.

Il gran capitano, a cui la generosità non impediva di levarsi d’attorno
coi supplizj e col ferro gli emuli, vedeasi tolta pezzi a pezzi la
sovranità militare ch’egli erasi formata nel cuore dell’Italia, e
soccombeva alle tergiversazioni del suocero e alle infedeltà di papa
Eugenio; quando i Veneziani, guardando come lesa la pace di Cavriana,
si allearono coi Fiorentini, presero al soldo varj condottieri, e
sotto Michele Attendolo mandarono l’esercito a’ danni del duca, e
dopo la vittoria di Mezzano sopra Casalmaggiore si spinsero fino a
Monza e Milano. Il Visconti, sbigottito dal vedere Venezia ostinarsi
al conquisto della Lombardia, si rappattumò col genero, il quale
comprendeva che se la Lombardia toccasse ai Veneziani, più nulla
avrebb’egli a sperarne, mentre invece la disputabile successione di
Filippo aprivagli ambiziose eventualità. Accettò dunque il comando
supremo sulle armi e le fortezze; dugentomila fiorini d’oro l’anno per
mantenere l’esercito suo e quello lasciato dal Piccinino, il quale,
dopo essere stato uno degli arbitri di questa sbranata Italia, era
morto (1444 15 8bre) col dispiacere di non avere nè ingrandito se
stesso, nè ottenuto gratitudine da quelli cui aveva servito.

Poco poi Filippo Maria, sempre passionato per l’intrigo, si lasciò di
nuovo menare dai Bracceschi e dagli altri che invidiavano l’incremento
dello Sforza; e rompea seco di nuovo, allorchè morte lo colse (1447 15
agosto), e con lui terminava la stirpe de’ Visconti.

La quale fu con lode ripagata della protezione che concesse ai
dotti d’allora, e il Filelfo, il Barziza, il Panormita, l’Offredi,
il Decembrio ne tesserono la storia e la falsarono. Del resto già
vedemmo come la Lombardia fosse una monarchia militare, non temperata
se non dalle arti che ad un governo intelligente sono insegnate dal
desiderio di conservarsi; i Milanesi la sopportavano anzi rassegnati
che contenti; e il desiderio della libertà erasi illanguidito a segno,
che al più si aspirava a cambiare tiranni: la pace e la guerra, la
ricchezza e la felicità del paese, la tolleranza o punizione dei
delitti dipendevano dal principe.

Sovratutto mancava quel che ai popoli più è necessario, pace, e pronta
ed eguale giustizia; anzi le prepotenze pareano favorite dai dominanti.
Giovanni Gámbara, signorotto del Bresciano, faceva cogliere da due
bravi una tal Bartolomea che avea detto male di sua moglie Subrana,
e mozzarle la lingua; il podestà condannò al taglione il Gámbara e
la moglie, ma essi interposero un fratello della mutilata, che li
riconciliò con questa; e Gian Galeazzo Visconti concedette perdono.
È scritto che Giovanni Palazzo ottenesse da Gian Maria che Guelfi e
Ghibellini del Bresciano potessero combattersi sei mesi, salva la
fedeltà al principe, e commettere qualsivoglia misfatto tra loro.
Esso Gian Maria nel 1401 mandava podestà ad Asola Giovanni Visconti e
capitano Giorgio Carcano, i quali spinsero tant’oltre l’audacia, che
niuna fanciulla poteva andare a marito senza avere passato tre giorni
nel loro palazzo: gli Asolani stancati li trucidarono, e i Bresciani in
punizione distrussero Asola[40]. Quando manchi la giustizia, più non
rimane garanzia di sorta, nè altro si può che abbattere il dominante
per mettersi al posto di lui e divenire oppressori.

Pure costoro erano principi nostrali, e i Lombardi compiacevansi
della loro grandezza, giacchè nol poteano della propria felicità;
compiacevansi alla splendidezza della Corte, alle regie parentele, alle
frequenti comparse, ai clamorosi pranzi, ai clamorosissimi funerali, a
quel lusso di sfarzo e spesa più che di gusto, alle feste che frequenti
si rinnovavano per nozze, per paci, per venuta di principi. Fu volta in
cui Filippo Maria ebbe ospiti papa Martino V e l’imperatore Sigismondo,
e prigionieri il re di Napoli e quel di Navarra; in un mazzo di
carte (giuoco allora nuovo) dipinto da Marzian di Tortona spese
millecinquecento monete d’oro.

Le sevizie di que’ principi possono paragonarsi al morso di un cane
rabbioso, che nuoce solo a chi lo avvicina; mentre una pacata signoria
può indurre gli effetti della malaria, generale spossamento e tabe
irremediabile. Perocchè del resto essi cercavano il prosperamento del
paese, sia per trarne di più, sia per non iscapitare al confronto de’
vicini. L’agricoltura procedea di meglio in meglio, sull’esempio de’
monaci, principalmente de’ Cistercensi, che verso il Lodigiano e il
Pavese aveano introdotto i prati stabili e le cascine; si miglioravano
le razze de’ bovi; de’ cavalli, celebri per grossezza e forza, molto
spaccio faceasi in Francia. I lavori di seta crebbero principalmente
dacchè nel 1314 molti fabbricanti di Lucca, fuggendo la tirannia di
Castruccio, ricoverarono a Milano. I Lombardi andavano in Francia,
in Fiandra, in Inghilterra a raccattar lana, che poi tinta e tessuta
mandavano colà donde ora ci vengono i panni fini; e per tutta Europa
correvano le monete d’oro colla biscia. I nobili non prendeano vergogna
del mercatare, e sulle matricole figurano i Litta, i Dadda, i Bossi, i
Crivelli, i Gusani, i Dugnani, i Medici, i Melzi, i Porro, i Bescapè, i
Castiglioni, i Pozzobonelli. I Borromei da San Miniato si trasferirono
qui vendendo panni grossolani, e stabilendone una fabbrica; e subito
Filippo Maria prese un Borromeo per direttore della finanza, e poco
dopo Luigi XII di Francia levava al battesimo un figliuolo di quella
casa[41].

Le arti, divise in venticinque _paratici_ o consorzj, con bandiera,
statuti, assemblee distinte, esercitavano ogni sorta mestieri, e
all’uopo prendeano le armi. Singolarmente i Lombardi guadagnavano in
operazioni di banco, avendone stabiliti in tutte le città d’Europa.
Milano era sì ricca, che diceasi in proverbio bisognerebbe distrugger
lei chi volesse rifare l’Italia; e udimmo i nobili esibire a Filippo
di mantenergli stabilmente diecimila cavalieri ed altrettanti pedoni
se lasciasse loro le entrate della città. L’estimo del 1406 dà ai beni
mobili e stabili della città e dei corpi santi il capitale valore di
tredici milioni dugencinquantamila zecchini. La popolazione cresceva,
benchè guasta da pesti ricorrenti; e i primi provvedimenti di polizia
sanitaria menzionati sono i milanesi.

Il servaggio principesco alterava la semplicità de’ costumi, e senza
credere alle declamazioni, è a supporre s’imparasse a chinar la fronte
a quello in cui mano erano il denaro, la forza, la legge, ed a quella
serie di bassi che comandano agli altri; catena di soggezione, che
cominciata non finisce più. Nondimeno durava un vivere patriarcale, nè
la Corte era distinta dalla città quanto nei tempi posteriori; e benchè
i nobili godessero molti privilegi, pure le condizioni si trovavano
spesso mescolate nei pubblici convegni ed alle feste ecclesiastiche o
civili.

Se si pensi che non v’avea truppe stanziali, primario rinfianco della
tirannia; che il duca vivea tra gente nostra, con nostri consiglieri,
fra tante corporazioni organizzate e armate, fra privilegi di arti,
di corpo, di stato, si vedrà che il despotismo non poteva sbizzarrire
senza contrasto; le memorie della prisca libertà non erano perite,
non poteasi a voglia gravar le imposte, gli statuti frenavano anche
il principe, le fazioni di Guelfi e Ghibellini opponeano potente
contrasto, sicchè la tirannia non era sistematica ma di eccezione. Que’
principi pesavano più volentieri sui nobili per torsene l’ostacolo e
rapirne le ricchezze; non per questo si rendeano popolari, comunque
talora grossolani: e la plebe anch’essa sapeva resistere, e piegando
non dimenticava d’avere dei diritti.

Tutti questi avvenimenti potemmo divisare senza tampoco far motto d’un
altro imperatore calato in Italia. La Casa di Luxemburg, così meschina
sotto il cavalleresco Enrico VII, era giunta a possedere tanti dominj,
quanti mai quella di Hohenstaufen; in un secolo avea dato quattro
imperatori, Enrico VII, Carlo IV, il vituperevole Venceslao che fu
deposto, e suo fratello Sigismondo, che al tempo stesso era elettore
di Brandeburgo, re di Boemia e d’Ungheria. Bello d’aspetto (tal ce
lo descrive Leonardo Aretino che lo conobbe), alto della persona,
nobile, vigoroso, magnanimo in pace e in guerra, eloquente, amante le
lettere, liberale oltre le sue scarsissime entrate, trovavasi sempre
bisognoso di denaro, e perciò costretto a vendere la propria alleanza
e protezione, interrompere le imprese, mancare ai propositi; e più che
all’impero badava a crescere i suoi Stati ereditarj, dai quali derivò
poi la grandezza di Casa d’Austria.

Talmente Venezia spingeva la gelosia per l’eguaglianza delle sue
famiglie patrizie, che, avendo il re di Ungheria chiesto per moglie
una Morosini, la Signoria obbligò il padre a rinunziare ogni diritto
paterno, e l’adottò come figlia della Repubblica. Quando, durante
lo scisma, fu eletto papa Angelo Corrér (1406) col nome di Gregorio
XII, benchè egli cercasse cattivarsi i Barbarigo, i Morosini, i
Condulmer con cappelli cardinalizj, fu sempre guardato di mal occhio,
giudicandosi pericoloso un pontefice legato coi senatori; e appena
il concilio di Pisa lo dichiarò scaduto (1409), la Signoria non solo
s’affrettò a riconoscere il surrogatogli Alessandro V, ma a lui profugo
negò stanza ne’ suoi dominj[42]. Ito nel Friuli, papa Gregorio venne
a rissa con quel patriarca che era tedesco, e lo cassò surrogandogli
Anton da Ponte nobile veneto. L’imperatore Sigismondo, dichiaratosi
protettore dell’espulso, menò le cose di modo, che venne a rottura
con Venezia. Questa repubblica da Ladislao, competitore di Sigismondo
al trono d’Ungheria, aveva comprato per centomila fiorini la città di
Zara; ridomandando la quale e le antiche città imperiali, Sigismondo
entrò sul Veneziano (1413) guastandolo e ribellando: ma Venezia strinse
lega difensiva con Nicolò III d’Este, i conti Porcia e Collalto, i
Malatesti, i Polenta, i signori d’Arco e Castelnuovo, Castelbarco,
Caldonazzo, Savorgnano; e questi, e la rigidezza dei vicarj di
Sigismondo, la poca costanza degli Ungheri ch’egli versava di qua
dell’Alpi, il valore del condottiere Filippo d’Arcoli, fecero trionfare
il leone veneto per tutto il Friuli.

Dalla Marca Trevisana Sigismondo pensò fare una corsa in Lombardia
senz’armi. Liete accoglienze gli profusero i tirannelli: a Cremona col
papa vagheggiò dal torrazzo la pianura lombarda; a Cantù ricevette
omaggio da Filippo, il quale però nol volle accogliere in Milano;
istituì de’ vicarj imperiali, cui faceano capo i Ghibellini per
onestare la loro tirannide: ma nessuna efficienza ebbe sulle vicende
italiane.

Dopo vent’anni di regno, nojato dalle lunghe brighe in Germania e in
Boemia, e dal dirigere una macchina pesante e rugginosa, com’egli
chiamava l’impero, pensò tornare di qua dall’Alpi (1431) a farvi
una comparsa quale solevano i suoi predecessori. I tempi erano ben
cambiati; quanto erasi perduto in parziale libertà, tanto erasi
acquistato in generale indipendenza; nè la nominale superiorità
sarebbe bastata perchè convocasse a Roncaglia tutti gli Stati d’Italia
a rendere l’omaggio e ricevere giustizia. Con duemila Ungheri e
Tedeschi a cavallo, più per corteggio che per difesa, capitò a Milano;
e Filippo, che pur gli avea sempre mostrato piena soggezione, e
l’avea sollecitato a discendere sperando danneggiarne i Veneziani,
insospettito si chiuse nel castello di Abbiategrasso, senza tampoco
lasciarsi vedere all’imperatore, che in Sant’Ambrogio fecesi coronare
(1431 25 9bre).

Qui dunque temuto e timoroso, eppure in Toscana malvisto come amico
del duca, sempre povero di denaro e di forze, obbligato ad ogni passo
a patteggiare o difendersi, a un punto di rimanere preso in Lucca dal
capitano dei Fiorentini, trattenuto in Siena per debiti, Sigismondo
traversò l’Italia meschinamente (1432), dirigendosi a Roma onde
persuadere il papa ad accettare il concilio di Basilea: nè tampoco
a questo riuscito, cintasi la corona d’oro (1433), ricoverò a’ suoi
paesi, lasciando l’Italia alle ambizioni e agli agitamenti di prima.



CAPITOLO CXVI.

Repubblica Ambrosiana. Venezia conquistatrice. Francesco Sforza. I
Foscari.


I VISCONTI E GLI SFORZA

  Uberto Visconti
    |
    | Obizzo
    |   |
    |   | Teobaldo
    |       |
    |       | MATTEO Magno 1295-1322
    |       |   |
    |       |   | Galeazzo I 1322-28
    |       |   |   |
    |       |   |   | AZZONE 1328-39
    |       |   |
    |       |   | LUCHINO 1339-49
    |       |   |
    |       |   | Marco
    |       |   |
    |       |   | GIOVANNI arcivesc. 1339-54
    |       |   |
    |       |   | Stefano
    |       |       |
    |       |       | MATTEO II 1354-55
    |       |       |
    |       |       | BERNABÒ 1354-85
    |       |       |
    |       |       | GALEAZZO II 1354-78
    |       |           |
    |       |           | GIAN GALEAZZO 1378-1402
    |       |           | primo duca nel 1395
    |       |               |
    |       |               | Valentina in Luigi d’Orléans,
    |       |               | ava di Luigi XII
    |       |               |
    |       |               | GIAN MARIA 1402-12
    |       |               |
    |       |               | FILIPPO MARIA 1412-47
    |       |               |   |
    |       |               |   | Bianca Maria in
    |       |               |   | FRANCESCO SFORZA
    |       |               |   | 1447-66
    |       |               |       |
    |       |               |       | Ascanio cardinale
    |       |               |       |
    |       |               |       | GALEAZZO MARIA
    |       |               |       | 1466-76
    |       |               |       |   |
    |       |               |       |   | GIAN GALEAZZO MARIA
    |       |               |       |   | 1476-94
    |       |               |       |   |   |
    |       |               |       |   |   | Bona regina di Polonia
    |       |               |       |   |
    |       |               |       |   | Caterina in Giovanni
    |       |               |       |   | de’ Medici avo di
    |       |               |       |   | Cosimo granduca
    |       |               |       |
    |       |               |       | LODOVICO il Moro
    |       |               |       | 1494-1500
    |       |               |           |
    |       |               |           | MASSIMILIANO
    |       |               |           | 1512-15
    |       |               |           |
    |       |               |           | FRANCESCO MARIA
    |       |               |           | 1522-26 e 1529-35
    |       |               |
    |       |               | Gabriele Maria
    |       |               | figlio naturale
    |       |
    |       | Uberto stipite di case ancora sussistenti
    |
    | Gaspare
    |   |
    |   | Lodrisio
    |
    | OTTONE arcivesc. 1277-95

Filippo Maria Visconti non lasciava figliuoli, onde molti si sporsero
al fiuto di sì pingue eredità. Fin allora nel Milanese non era stato
regolato il modo di succedere al dominio; e come negli altri principati
italiani, ora lo teneano i fratelli in comune, ora se lo spartivano, o
l’uno succedeva all’altro senza riguardo alla discendenza dell’estinto:
persino i figli naturali ne toccavano qualche porzione. Ora la casa
francese d’Orléans vi pretendeva a cagione di Valentina Visconti, cui
Gian Galeazzo, maritandola a Luigi d’Orléans, n’avea dato l’aspettativa
pel caso che i suoi figli morissero improli. Ma il titolo non valeva,
giacchè questo non era un feudo femminino; tanto minor diritto v’avea
lo Sforza, marito della figlia naturale, quantunque legittimata, di
Filippo Maria. Questo aveva un tempo pensato a nuocere ai Veneziani col
lasciare il suo paese ad Alfonso re di Napoli; il che avrebbe di tanto
avanzata l’unità italiana: e Alfonso in fatti produsse un testamento
a favor suo; ma foss’anche autentico, si trattava egli d’una proprietà
che si potesse lasciare a talento?

Il Milanese era uno Stato libero, riconosciuto nella pace di Costanza;
il che importava, secondo il diritto d’allora, che non potesse venir
ristretto a sudditanza di verun particolare. Venceslao l’avea ridotto
tale investendone Gian Galeazzo; ma sovrano dell’Impero non era già
il re di Germania, bensì gli elettori, rappresentanti l’antico senato
e popolo romano: e in fatto essi ne fecero rimprovero a Venceslao,
e fu uno degli aggravj per cui lo spodestarono[43]. Sigismondo
ne diede regolare investitura a Filippo Maria, riservandosi gli
antichi diritti imperiali[44]; ma realmente il Milanese, operando
come Stato libero, aveva affidato il governo politico ai Visconti, e
allo spegnersi di questi tornava di propria balìa. Sentirono questo
diritto i Milanesi, e mentre i Bracceschi inalberavano sul castello lo
stendardo di Alfonso di Napoli, ed altri suggerivano di darsi al duca
di Savoja fratello della duchessa vedova, Antonio Trivulzio, Teodoro
Bossi, Giorgio Lampugnani e Innocenzo Cotta eccitano alla libertà i
Milanesi, che a furia smantellano il castello, nido della tirannia
contro il popolo; e disingannati del dominio d’un solo come _pessima
pestilenzia_, proclamano l’_aurea repubblica ambrosiana_ (1447 14
agosto), tornando in istato di popolo al modo antico. Il vicario coi
dodici di provvisione eleggono ventiquattro capitani e difensori della
libertà del Comune, che furono confermati dal consiglio generale, e che
affollarono ordini buoni o meschini, come sempre avviene nei primordj;
rimettono i banditi; proibiscono il bestemmiare, i giuochi zarosi, il
portar armi; allestiscono ricoveri per poveri, e massime per contadini
che la guerra avea sturbati dai campi; si ravviano le scuole, invitando
i maestri _con condizioni che meritamente potranno accontentarsi_; e
da spontanee largizioni raccolgono ottocentomila zecchini _ad tuendam
patriæ libertatem_[45].

È uno dei temi più soliti e più facili agli epigrammi da caffè la
debolezza de’ governi usciti da una rivoluzione, come il vacillamento
delle rivoluzioni che non riuscirono: nè per verità da una reggenza che
durò meno di due mesi potevano pretendersi stabili intenti, concordi
progetti, efficace azione. Pure sarebbersi allora potute costituire in
Italia tre robuste repubbliche, di Firenze, Venezia e Milano, mettendo
in comune il senno educato dell’una, la potenza marittima dell’altra,
le colte lautezze dell’ultima; e associandosi alla forza degli
Svizzeri, opporre una federazione di liberi all’aumento delle monarchie
confinanti. Chi pensi che in quel tempo, essendo morto Carlo il
Temerario duca di Borgogna nel combattere gli Svizzeri[46], restavano
libere le Fiandre e i Paesi Bassi, comunità fiorentissime di commercio
e costituite al modo delle nostre, non può a meno di riflettere qual
diverso andamento avrebbe preso l’Europa se, invece di consolidarsi
le monarchie collo spartire la Borgogna tra Francia e Austria, fosse
prevalso il sistema repubblicano. Se i Milanesi vedessero allora
questa preziosa eventualità, è difficile il dirlo; ma trovo codardo
l’insultarli dell’aver preferito una forma di governo che allora
presentava tanto avvenire. Sgraziatamente però Firenze cominciava con
Cosmo de’ Medici a piegare a principato: Venezia dal doge Francesco
Foscari era intalentata a conquiste, a segno di posporvi la giustizia e
la pubblica libertà; e sperando quell’unione che più tardi effettuarono
gli Austriaci, spasimava di tutto il Milanese, e profittò del momento
per ciuffare Brescia e Bergamo.

Allora Venezia trovavasi all’apogeo della sua grandezza. Trieste, i cui
pirati avevano rapito le spose della ancor novella repubblica, indi
era stata sottoposta da Enrico Dandolo a capo de’ Crociati, non si
rassegnò mai al giogo, più volte rinnovò guerra, e nel 1367 si diede
al duca d’Austria; ma i Veneziani l’assalirono e presero per fame,
poi nella pace, chetato l’Austriaco a denaro, le imposero di giurar
fedeltà a San Marco; alla nomina di ciascun doge, lo stendardo del
leone sventolerebbe un giorno sul mercato di Trieste, e tutti gli anni
a Pasqua sul palazzo; i Triestini osserverebbero i trattati conchiusi
da Enrico Dandolo in appresso, e la Serenissima vi eserciterebbe la
giurisdizione penale. Nella guerra di Chioggia i Genovesi presero
Trieste, e la consegnarono al patriarca d’Aquileja: avendola Venezia
ripigliata (1382), i Triestini inalberarono di nuovo la bandiera dei
duchi d’Austria, i quali poi la tennero sempre: ma doveano correre più
di quattro secoli prima che acquistasse tale importanza sul mare, da
prevalere all’antica dominatrice.

Vedemmo come si fosse ampliata la signoria de’ patriarchi d’Aquileja
sopra tutto il Friuli, l’Istria, gran parte della Carintia e Carniola,
e la Stiria, con tanti poderi da estrarne ducentomila zecchini. Però
i papi aveano tratto a sè il diritto di nominare il patriarca, sicchè
ne cessò l’indipendenza; e avendo essi dato quella sede in commenda
a Filippo d’Alençon, i signori paesani ricusarono obbedienza a
questo, eleggendo un altro, donde baruffa civile, nè più fu possibile
sottometterli interamente. Il patriarca fu dunque costretto ricorrere
al popolò, agli stranieri, a bande mercenarie; e intanto i signori
si rendevano viemeno dipendenti, per quanto il patriarca cercasse
avvincerseli col moltiplicare i feudi e suddividerli e concedere
franchigie.

E si alleò a Francesco Carrara (1388), che colle armi occupò tutti i
paesi: ma i Veneziani, temendo che questo operosissimo loro nemico
tenesse il Friuli per sè e intercettasse i loro commerci colla
Germania, presero parte con Udine «con altre città, riottose al
patriarca, e annichilarono nel modo che dicemmo la potenza dei Carrara.
Venuto poi il patriarcato al tedesco Lodovico Theck (1414), e questo
avendo favorito l’imperator Sigismondo, Venezia ne colse occasione di
tor via que’ vicini, ostinatamente avversi. Pertanto occupò il loro
paese finchè non fosse compensata delle spese di guerra; ma queste
ammontavano a tanto, che il patriarca non potè più pagarle; onde a quel
prelato, fin allora il più ricco d’Italia dopo il pontefice, altro non
rimasero che i castelli di San Vito e San Daniele, e lo stipendio di
cinquemila ducati che ricevea dalla Repubblica.

Adunque il dominio veneto si estendeva in Italia dall’Isonzo al
Mincio; oltre il litorale dell’Adriatico sin alle foci del Po, aveva ad
obbedienza fra terra le province di Bergamo, Brescia, Verona, Crema,
Vicenza, Padova, la Marca Trevisana con Feltre, Belluno, il Cadore,
il Polesine di Rovigo, Ravenna, il Friuli, l’Istria eccetto Trieste
città imperiale; supremazia sulla contea di Gorizia, che prima faceva
omaggio al patriarca d’Aquileja; sulla costa orientale dell’Adriatico
teneva Zara, Spalatro e le isole che fronteggiano la Dalmazia e
l’Albania; avea tolto Veglia ai Frangipani, Zante a un Catalano; in
Grecia occupava Corfù, Lepanto e Patrasso; nella Morea Modone, Corone,
Napoli di Romania, Argo, Corinto, avute a prezzo dai possessori che
non poteano difenderle dai Turchi; altre isolette dell’Arcipelago, e
qualche parte del litorale; finalmente Candia e Cipro.

Mentre in Italia si era limitata ad opporsi a chi vi predominasse,
tenendo per lo più coi pontefici, allora aspirò a dominarvi, donde
vennero le guerre che abbiam veduto con Filippo Maria, nelle quali, se
cresceva di credito nella penisola, sviavasi dal commercio, e rimaneva
esposta agli arbitrj de’ venturieri, coi quali usava or rigore, ora
carezze; or mandava al supplizio il Carmagnola, or se ne redimeva
coll’ascrivere fra i nobili il Gattamelata e Michele Attendolo. E
d’acquistare il Milanese le dava lusinga lo sfasciarsi di questo alla
morte di Filippo.

Per quell’assurdo concetto che repubblica significhi obbedire a
nessuno, le singole città ridestando le municipali gelosie, colsero
pretesto dalla rivoluzione di Milano per sottrarsi a questa,
riformandosi a reggimento municipale indipendente, ed elessero signori
e governi distinti, preferendo l’indipendenza dei singoli alla libertà
di tutti. Como, Alessandria, Novara seppero accordarsi colla Repubblica
ambrosiana, ma a patti che tendeano principalmente a ricuperare la
giurisdizione ed aggravare i popoli soggetti: tal era il senso dei
sessantasette capitoli stipulati dai Comaschi, diretti a ristabilire
il dominio della città sopra il contado e sopra la Valtellina e il
Chiavennasco. Pavia, Parma, Tortona vollero reggersi da sè; Lodi e
Piacenza introdussero guarnigione veneta; Asti si chiarì pel duca
d’Orléans; gli esuli signorotti tornavano, e riprendevano gli aviti
possessi e la baldanza di tiranneggiare perchè aveano sofferto; se non
altro, saccheggiavano; dappertutto rinasceano le antiche cupidigie; ma
s’erano talmente abituati all’obbedienza, che, appena uno primeggiasse,
lo chiedevano signore.

L’attività scompigliata produceva debolezza universale; mentre erasi
perduto l’uso delle armi, d’ogni parte sonavano minaccie; la Repubblica
era in grande setta e divisione nell’interno, fra le pretensioni
dei capitani di ventura, che nè poteansi licenziare nè tenere in
obbedienza; lo schiamazzo popolare diventava potenza, sempre micidiale,
ed or faceva ardere i libri del censo, ora demolire il castello,
soliti carnevali dei neoliberati; i cittadini medesimi si divideano in
partiti, quale pendendo all’Impero, quale ai reali di Francia, al duca
di Ferrara, a Venezia. Luigi di Savoja credette opportuna l’occasione
di fermar piede in Lombardia, e si collegò col re francese, a patto
che Genova e Lucca si conquistassero per questo, Alessandria si desse
al Monferrato, le terre fra il Ticino, l’Adda e il Po, coi castelli di
Trezzo e Pizzighettone, ad esso, duca di Savoja[47]. Venezia aveva già
rotta guerra a Filippo, e adesso la continuava contro la Repubblica, ed
accostavasi minacciosa all’Adda.

In que’ frangenti che tolgono il senno anche ai più savj, i capitani
della Repubblica parvero dimenticare le pretensioni di Francesco
Sforza; ed aggirati o spinti dai Ghibellini, affidarono ad esso le
armi, perchè li difendesse da’ nemici. Egli mostrò obbedire a coloro
cui sperava comandare; dal carcere, ove l’avea cacciato Filippo
Maria, trasse Bartolomeo Coleone, condottiero bergamasco, e se lo
fece compagno alle imprese; colle artiglierie abbatteva mura che
prima arrestavano gli eserciti, e prosperò nella guerra _marchesca_.
Assediata Piacenza, la piazza più forte dopo Milano, riuscì a prenderla
ed entrar per la breccia (1447 16 9bre): fatto portentoso e quasi
nuovo nell’arte guerresca d’allora, ove la difesa era ancor superiore
all’offesa. La città venne abbandonata al peggiore saccheggio e a
tutti gli obbrobrj de’ soldati, che violentavano a scoprire i tesori;
diecimila cittadini furono venduti; i ferramenti, i legnami portati a
vendere nelle vicine città; nè Piacenza più risorse.

Ma lo Sforza non operava a pro di Milano; anzi, dopo ch’ebbe con
insigni vittorie, e massime con quella di Caravaggio (1448), fiaccato
i Veneziani che erano stati a un punto d’acquistare il Milanese, e
fattone prigioniero l’esercito, arsa la flotta, patteggiò di lasciar
loro non soltanto Bergamo e Brescia, ma e il Cremasco e la Geradadda,
cioè fino all’Adda, purchè l’ajutassero a succedere a Filippo Maria.
L’accordo fu accettato (18 8bre).

Francesco aveva un buon esercito, i Milanesi nessuno; prima Pavia,
poi Piacenza, poi altre città lo chiedeano signore; perfidie non
lo sgomentavano, e Cosmo de’ Medici amico suo gli aveva insegnato a
badare alle convenienze proprie, non alle altrui, e che il mondo non
si governa coi paternostri. In Milano rincalorivano le parti di Guelfi
e Ghibellini; e i primi, guidati dal Trivulzio, avrebbero voluto
una pace che assicurasse la Repubblica e dai nemici e dal difensore:
il Lampugnani, il Bossi ed altri Ghibellini ricusavano la pace con
Venezia, che sottraeva tanto territorio, e che preparerebbe forse la
dominazione di quella città: il vulgo tumultuava ora per questi, ora
per quelli, secondo l’opinione o le ciancie o il denaro. Carlo Gonzaga
di Mantova, fatto comandante della città, batteva la mira a rendersene
signore appoggiandosi ai Guelfi, sicchè i Ghibellini entrarono in
trattati collo Sforza per garantire o qualche franchigia alla patria
o qualche vantaggio a sè; ma scoperti, furono mandati al supplizio
Lampugnani ed altri, molti in fuga, confiscati i loro beni. Allora
prevale quella seconda schiera che sottentra sempre ai moderati; e
nuova gente senza credito, traforatasi nel governo e impinguatasi
delle confische, impresse l’impeto rivoluzionario, eccitò i Milanesi
a resistere al traditore, al disertore, giurando piuttosto darsi al
granturco e al demonio; spedirono per tutto bandi che il diffamavano;
promisero diecimila zecchini di mancia e altrettanti in fondi a chi
l’uccidesse; chiesero soccorsi dal duca di Savoja, i cui soldati non
dando quartiere, facevano quel peggio che sapessero. I Milanesi stessi
aveano scritto milizie paesane con fucili, arma nuova che, per quanto
imperfetta, incuteva terrore ai dapprima invulnerabili corazzieri; e
le battaglie divennero sanguinose, e costarono la vita a molti prodi
condottieri.

Ma lo Sforza era di lunga mano superiore per sentita di guerra,
e sostenuto dai Veneziani, che tradivano cittadini liberi per
procacciarsi un pericoloso vicino. Tardi s’accorsero dell’ambizione
dello Sforza, e fecero pace colla Repubblica Ambrosiana; e avendo lo
Sforza ricusato riconoscerla, spedirono truppe a soccorso di Milano
(1449 27 7bre): ma l’incerta fede de’ capitani di ventura, disertati
dalla Repubblica per mettersi dove la fortuna piegava, e il valore
d’esso Sforza ne elisero l’effetto. Milano, disperata di miglior
consiglio, proponeva di sottomettersi alla Serenissima; ma lo Sforza,
domate Monza, Melegnano, Vigevano e le altre città provinciali, cinse
la capitale. Il popolo, visti uscir vani tutti i suoi partiti, si levò
a rumore, mosso dall’oro nemico, secondo la frase antica e moderna;
cassò i magistrati popolari, ostinantisi alle armi, per surrogarvene di
ghibellini: i quali però neppur essi aveano un disegno premeditato, nè
sapeano finire la guerra, a terminar la quale erano stati eletti. Carlo
Gonzaga, che avea mostrato l’ambizione del comando, non l’abilità, come
vide i nuovi capitani della libertà non favorire alle aspirazioni sue,
ma voler lui stesso obbediente, patteggiò collo Sforza, facendosi dare
Tortona in compenso del tradimento. Gaspare Vimercato in parlamento
dipinse la trista situazione: — I soccorsi piemontesi sono fiacchi,
lontani quei di Napoli, pericolosi quelli dei Veneti; ecco crescere
ogni giorno orrida e irreparabile la fame; più che un disperato
resistere, non val meglio cercare pane e riposo allo Sforza? alla
fine egli vanta de’ diritti, sicchè avrà minor bisogno d’infierire,
e piuttosto desiderio di conservare». La proposizione fu accolta
al solito da fischi ed urli, tra i quali però il senso comune si fe
strada; la fame operò il resto, e il popolo assalì a tumulto il palazzo
del governo; onde s’inviò a fare la sommessione, e lo Sforza spedì
tosto gran ristoro di viveri, che il fece benedire.

Ondate di Milanesi andavano a visitarlo ognidì al suo quartier
generale, e gli sciorinavano elogi in versi, elogi in prosa, sonori
quanto le imprecazioni che in suo vitupero eransi fatte testè, da
ciascuno a chi peggio. Poi, il giorno della sua entrata (1450 26
genn.), «avevano preparato un carro trionfale con un baldacchino di
panno d’oro, e così con gran moltitudine aspettavano il principe avanti
alla porta Ticinese. Ma Francesco per la sua modestia ricusò il carro
e il baldacchino, dicendo tali cose essere superstizioni da re; il
perchè, entrando, andò al sagro e massimo tempio di Maria Vergine, e
fermo innanzi alla porta, si vestì di drappo bianco sino a’ piedi,
la qual veste era di consuetudine che si vestivano i duchi quando
pigliavano la signoria» (CORIO); ebbe la corona ducale, e il Milanese
si racconciò nella monarchia militare. Francesco addormentò il popolo
colle feste; coi belligeranti strinse buoni accordi; l’una dietro
l’altra tornò in obbedienza le città, che preponevano ad una libertà
procellosa una tranquilla servitù, ed ultime anche Como e Bellinzona;
e incominciava una nuova politica e una nuova dinastia, preconizzata ai
destini più insigni, e che pure dovea, fra micidj e tragedie, giungere
a stento alla sesta generazione.

Egli seppe mettere nel fodero la spada, colla quale aveva acquistato
un sì bel dominio, e attese a far dimenticare la violenta origine
e riconciliarsi i popoli col modo migliore, il beneficarli; non
diè carico a’ suoi avversi; non lasciò campo a quelle riazioni, che
irritano ed inimicano; resse con saviezza, restituendo al governo il
vigore senza la crudeltà de’ Visconti; e riuscì uno dei principi più
grandi e, secondo il tempo, de’ più buoni. Nella capitolazione erasi
stipulato non si darebbe impiego a verun forestiero, i tribunali
starebbero sempre in Milano, non rincarite le gabelle, garantiti i
creditori dello Stato, messi fuor di città i soldati. Vedendo che «la
plebe, riavvezzata alle armi, si ricordava della libertà», lo Sforza
pensò ricostruire l’abbattuta fortezza; ma non volendo con ciò mostrare
diffidenza, sparse tra il popolo suoi creati, che persuadessero ciò
come ornamento e sicurezza della città; e per quanto i meglio avvisati
si opponessero, gli altri prevalsero, e le parrocchie pregarono il
duca di fabbricare il castello, che riuscì il meglio forte d’Italia in
piano. Monumento più insigne della Sua munifica pietà rimane l’Ospedal
grande, sontuosa fabbrica nella quale raccolse i varj ospedali della
città; compì il naviglio che mena l’Adda a Milano. Sul trono serbò
i modi franchi acquistati negli accampamenti; liberale dell’oro,
asserendo non esser nato per fare il mercante; onorò le arti, favorì
i letterati; davasi premura di smentire le dicerie sul conto suo, e di
spiegare i motivi delle sue azioni.

Tutto che militare, associò la sua politica a quella del negoziante
Cosmo de’ Medici, che gli continuò sempre una grossa pensione; dissipò
una lega che Venezia aveva giurata a danno di lui col re di Napoli, il
duca di Savoja, il marchese di Monferrato, i Senesi, i Correggeschi:
e seppe mostrarsi necessario ai varj potentati. Doppio matrimonio il
collegò coi reali di Napoli, altri col marchese di Mantova, colla
Savoja e con Francesco Piccinino, capitano non degenere dal padre,
pel qual modo si furono riconciliati Sforzeschi e Bracceschi: e se
ai Veneziani fu costretto lasciare Bergamo, Brescia, Crema, col loro
circondario, di rimpatto acquistò Savona e Genova.

Questa città non parve sottrarsi al duca di Milano che per
avventarsi più dissennata nelle discordie tra Fregosi e Adorni,
i quali strappavansi a vicenda l’effimero dogato. Ne conseguì tal
debolezza, che la Repubblica, atterrita anche dall’avanzarsi de’
Turchi i quali avevano occupato Costantinopoli, non credette poter
difendere la Corsica e la Gazarìa altrimenti che col cederle al
Banco di San Giorgio. In questo soltanto si conservava la virtù
repubblicana; non fazioni, non corruttela, non turbolenze, ma quieta
e savia amministrazione, attenta previdenza da mercanti; esempio
che sciaguratamente non sapessi imitare dai cittadini. I quali di
nuovo ricorsero allo sciagurato partito di darsi a’ forestieri; e
Carlo VII di Francia, avutane la signoria, spedì Giovanni d’Angiò a
governar Genova (1458), e la fece sua piazza d’armi per guerreggiare
il Napoletano. Ma d’una tal guerra stanchi i Genovesi, si sollevarono
contro Francia (1461), e Carlo tentò invano coll’armi ridomarli.

In quei fatti cominciò a segnalarsi il cardinale arcivescovo Paolo
Fregoso, che poi, valendosi della costernazione in cui era Genova per
le crescenti conquiste de’ Turchi e per le interminabili nimicizie co’
reali di Napoli, ottenne per intrighi di far salire al dogato un suo
cugino Spinetta. Costui in breve fu cacciato di posto, non però di
speranza; e in tre Fregosi fu mutata quell’anno la dignità di doge,
che per costituzione era in vita (1463). Alfine riuscì ad aversela
l’arcivescovo, e ne informò il papa, che rispose: Non dissimuleremo la
meraviglia al sentirti accettare il governo temporale d’una città che
a lungo non tollera governanti. Tu ’l sai per prova, ed a noi stessi
giunsero a un tempo le nuove della tua prima elezione e dell’infelice
cacciata. Non è certo impossibile esser principe e vescovo insieme; ma
corre obbligo tanto maggiore di operare virtuosamente. Molte cose si
condonano in un secolare, che sono intollerabili in un ecclesiastico.
Ad una norma non procedono l’Impero e la Chiesa. Il sacerdote vuol
essere tutto clemenza, tutto carità e amor paterno, astenersi dal male
vero, schifare pur l’apparente. Se tali sono le tue intenzioni, se vuoi
giusto e piamente imperare, non solamente sopra il tuo popolo, ma su
te stesso; se non l’ingiuria del prossimo ma ti proponi la difesa del
nome cristiano contro gl’Infedeli, confidando che cotesto principato
sia stato a te conferito secondo le leggi della tua patria, e che
ne userai a benefizio del popolo, in nome della santa Trinità noi lo
benediciamo».

Già prevedete che neppure l’arcivescovo doge vi si assodava; e si
tornò ad esibirsi a Luigi XI di Francia, re positivo, che non amava
gl’incrementi non fruttiferi, e sopra ogni merito stimava l’obbedire
e star quieti, si fosse popolo o baroni. Quando dunque i Genovesi
offersero di darsi a lui, rispose: — Ed io li do al diavolo».

Quell’astutissimo facea gran conto de’ consigli e’ dell’amicizia di
Francesco Sforza, il quale nella guerra di Borgogna lo sussidiò anche
di quattromila cavalli e duemila fanti, capitanati dal proprio figlio
Galeazzo Maria, che mostrarono anehe oltremonti non esser bugiarda la
reputazione del valore sforzesco: in compenso Francesco si fe cedere
Savona, aspirando a Genova. Frattanto Monaco, Finale, Ventimiglia
erano sollevate, Cipro si staccava, e l’arcivescovo doge non curava o
non sapeva rimediarvi; vilipesi i magistrati, rispettato chi avesse
baldanza; i luoghi di San Giorgio caduti a ventitre lire; i Fregosi
stessi a guerra fra loro. Molti malcontenti fuggivano a Milano, e
Francesco gli accoglieva; alfine mandò bande sopra Genova (1464), e
bastò perchè l’arcivescovo se ne andasse; il Castelletto non tardò
a cedere, e ambasciadori vennero (13 aprile) ad offrire la superba
capitale della Liguria, e seco la Corsica, al signor di Milano.

Questi poteva aspettarsi qualche ostacolo alla sua potenza per parte
dell’Imperatore. Sigismondo avea sposato la figlia Elisabetta ad
Alberto d’Austria, e sudato perchè a questo passassero le corone
d’Ungheria e Boemia: in fatto l’ottenne (1439), come anche quella di
Germania. Morendo prestissimo, Alberto lasciò la moglie gravida d’un
figliuolo, che fu detto Ladislao Postumo; e suo cugino Federico III
d’Austria assunto all’Impero, ebbe regno più lungo che qualunque altro
suo predecessore, e concentrò in sè le eredità de’ tre rami austriaci.
Pigro e pusillanime, le lodi dategli da Enea Silvio Piccolomini, che
prima fu suo segretario, poi papa Pio II, non l’assolvono dell’avere
per negligenza e avarizia lasciato che l’Impero andasse sossopra fra
guerre ripullulanti, mentre portava al colmo la propria famiglia, a’
cui membri attribuì il titolo d’arciduchi, e adottò per divisa AEIOU,
volendo esprimere _Austriæ Est Imperare Orbi Universo._

Anch’esso volle scendere in Italia (1452), non per rinnovare la maestà
dell’Impero, ma per farsi incontro ad Eleonora di Portogallo sua
fidanzata; il giornale di questa comparsa attesta quanto i nostri,
malgrado tante sciagure, precedessero in civiltà i forestieri. Nicolò
Lanckman suo cappellano, per giungere in Portogallo, dovette col suo
seguito travestirsi da pellegrino: eppure o bande di masnadieri, o
prepotenti comandanti delle città li spogliavano tratto tratto[48];
felici allorchè trovassero qualche banchiere fiorentino che li
rifornisse di denaro. Federico a Siena ebbe incontro ben quattrocento
dame di quella terra: dovette cercare un salvocondotto dal Coleone,
che allora guerreggiava in Romagna[49]: entrando in Firenze, Carlo
Marsuppini segretario della Repubblica gli recitò un’orazione latina
gonfia di stile e vuota di cose, quale usavano gli eruditi; il
Piccolomini rispose frasi positive e dirigendo alcune domande, alle
quali il Marsuppini non seppe rispondere perchè non preparato.

Federico traeva seco il nipote Ladislao Postumo, si può dir
prigioniero; e avendo gli Ungheresi tramato di rapirglielo, i
Fiorentini l’impedirono, ma invano s’interposero presso l’imperatore
a favor di quello. A Roma fu sposato e coronato (18 marzo); a Napoli
visitò lo splendido Alfonso: del resto faceva mercato e cortesia delle
antiche pretensioni imperiali; per denari conferì a Borso d’Este il
titolo di duca di Modena e Reggio, e conte di Rovigo e Comacchio;
per denari creò nobili e notaj e conti palatini quanti vollero.
Allorchè visitò Venezia, gli fu, tra altri donativi, presentato dalla
Signoria un magnifico servizio de’ cristalli di Murano; e sua maestà
fe cenno al buffone, il quale dando una spinta al tavolino su cui era
deposto, mandò ogni cosa a pezzi; e i nostri mostrandone dispiacere,
l’imperatore sclamò: — Fossero stati d’oro, non si sarebbero infranti».
Francesco Sforza sapea dunque da qual lato pigliare costui, che esitava
a riconoscerlo duca; e bastò si mostrasse risoluto a pagar con denari o
a difendere colle armi il titolo concessogli dal suo predecessore.

Sedici anni dopo, Federico tornò in Italia, e tutti almanaccavano
reconditi fini al suo viaggio; ma scopo unico n’era lo sciogliere un
voto alla madonna di Loreto: a Roma baciò le mani e i piedi del papa,
gli tenne la staffa, assistette da diacono alla sua messa. Non volle
riconoscere il successore di Francesco Sforza, dicendo che duca di
Milano era lui stesso; ma nulla fece per sostenere tale pretensione.

Meglio fortunato degli altri condottieri, lo Sforza potè dirsi anche
l’ultimo. E noi non vogliamo staccarci da costoro prima di salutare
Bartolomeo Coleone bergamasco. Nel suo castello di Malpaga erasi
dato alla quiete, al bere, al novellare e sentir notizie de’ suoi
commilitoni, fossero le prosperità dello Sforza o i supplizj del
Piccinino, del Caldora, del Brandolini, d’altri, contro cui ritorceasi
il ferro de’ principotti dacchè più non ne bisognavano. Dichiarato
capitano generale dei Veneziani, vi fu onorato come principe dalla
Signorìa e dal popolo: ma egli struggeasi di qualche impresa; finchè
Venezia finse congedarlo (1467) acciocchè passasse ai fuorusciti
fiorentini, cospiranti a ricuperare la patria. A molti condottieri che
gli si unirono, si opposero altri pagati dal papa, dal re di Napoli,
dal duca di Milano, da Firenze, capitanati da Federico d’Urbino; ed
esso gli affrontò alla Molinella, giornata famosa ne’ fasti delle
guerre d’avventurieri. Le lunghe manovre finirono con una pace, ove
promettevasi mandar tutte le forze contro i Turchi, sotto al Coleone;
ma l’impresa non ebbe effetto. Egli tornò al suo ritiro, dove gli
giungevano ripetuti inviti dal re di Francia, dal duca di Borgogna,
spesse ambasciate, e domande di consigli, e visite di principi (1475).
Ricchissimo e senza figli, pensò tramandare il proprio nome con
opere di beneficenza: lasciò alla Basella una chiesa, due monasteri
a Martinengo; a Bergamo donò i bagni di Trescore, il canale de’
mulini, tremila ducati d’entrata per costituire doti, e vi eresse la
ricchissima cappella di San Giovanni. Dell’ingente sostanza, dotò
per due terzi tre sue figlie maritate nei Martjnenghi, quattromila
ducati a due altre, cenquarantunmila a luoghi pii, altra liberalità
ai poveri, ai servi, ai coloni, ai buffoni di sua casa. De’ rimanenti
ducentosedicimila ducati costituì erede la repubblica di Venezia, oltre
un credito di settantamila; o diecimila in contanti perchè gli elevasse
una statua, e dotasse povere zitelle.

Ma da questo tempo i capitani di ventura pérdono importanza, e i
principi hanno dominj estesi quanto basti per levar truppe su quelli
e finanze per mantenerle[50]. Fra le battaglie interminate che da due
secoli si combattevano, i politici aveano immaginato che unico modo
di conservare Italia fosse il mantenervi la bilancia fra gli Stati. A
ciò contribuivano le alternate alleanze; a ciò viepiù i condottieri
col passare dall’uno all’altro, in guisa che lo Stato più poderoso
poteva al domani trovarsi sguarnito, e il debole essere rinforzato
con sussidio di denari. Specialmente Firenze, posta di mezzo fra
Venezia e Milano a settentrione, Napoli e il Patrimonio della Chiesa a
mezzodì, accostavasi agli uni o agli altri secondo vedeva necessario di
correggere la prevalenza di questi o di quelli. È quel famoso sistema
d’equilibrio, che l’ammodernata Europa si vanta d’avere inventato, dopo
che la sua politica cessò d’essere costituita sopra idee morali.

Le città dell’antica Lega Lombarda stavano tutte a dominio d’un solo,
eccetto Bologna che alternava fra tirannia e franco stato. La Sesia
segnava i confini del Milanese col Piemonte, ove i duchi di Savoja
per molto tempo nessun altro acquisto fecero che della contea d’Asti.
La Toscana obbediva ai Fiorentini, tranne Siena e Lucca indipendenti;
Ferrara e Modena agli Estensi, pacifici e colti come educati dal
Guarino veronese; Mantova ai Gonzaga, prodi guerrieri, e insieme
istrutti nelle lettere da Vittorino da Feltre; Urbino passava dai
Montefeltro a casa della Rovere; Romagna era sminuzzata in cento
signorie, divise fra l’alto dominio papale e l’imperiale.

A Venezia, più che rimestare le cose d’Italia, sarebbe stato opportuno
curar quelle d’oltremare, dar fiore alle colonie di Levante, e farle
partecipi della cittadinanza: eppure, mentre diciottomila cavalli ed
altrettanta fanteria pose in campo contro il duca di Milano, in Morea
non mantenne mai meglio di duemila uomini di truppe regolari. A voler
prolungare la’ sua grandezza, minacciata dalle conquiste ottomane e
dalla nuova direzione presa dal commercio, le sarebbe giovato farsi
potenza illirica, o almeno trasferire in qualche isola di Dalmazia
il porto troppo infelice in città, e dove a questa avrebbe servito
d’antemurale; e raccogliendoci i Greci che fuggivano dalle spade
turche, e soccorrendo agli Albanesi che vi resistevano, alzare una
potenza a contrasto dell’ottomana[51]. Ma i nobili stavano attaccati
alla città, da cui traevano il titolo di loro preminenza; il popolo
credeva patriotismo il concentrare nelle isole tutta la vita; i
mercanti voleano aver terre da spogliare; e intanto chi ne profittava
era il nemico comune.

Che che però ne fosse della convenienza d’aver surrogato una politica
guerresca alla pacifica che Tommaso Mocenigo raccomandava, Francesco
Foscari avea per trentaquattr’anni coperto Venezia di gloria militare,
e campatala dalla minaccia dei Turchi. Ma come si tornò in pace con
questi e coll’Italia, rivisse dentro la parzialità dei Loredano,
implacabilmente ostile al doge. Non paga di contrariarlo in ogni
proposta, in ogni interesse, volle essa trafiggerlo nella parte più
sensitiva, cioè in Jacopo, unico figlio sopravissutogli. Poco innanzi,
le costui nozze eransi celebrate con pompa principesca: trentamila
persone per dieci giorni s’affollarono sulla piazza San Marco a vedere
le giostre che vi avea bandite Francesco Sforza, e dove il marchese
d’Este e il Gattamelata fecero prova di sè (1445), tra gli applausi
delle patrizie vestite di broccato d’oro. Ora a questo figlio fu data
accusa d’aver ricevuto regali da principi forastieri, e nominatamente
da Filippo Visconti; e interrogatone avanti al padre e al consiglio de’
Dieci, fra gli spasimi della tortura confessò. Relegato in Romania,
per fievole salute ottiene di restare a Treviso. Ma dopo cinque anni
essendo ucciso Ermolao Donati uno de’ suoi giudici, n’è imputato Jacopo
(1450), e messo di nuovo alla tortura, benchè negasse[52], fu bandito
alla Cánea, nè gli si consenti il ritorno, sebbene un Erizzo morendo
si confessasse reo di quel sangue. Jacopo allora, struggendosi pel
desiderio della nativa laguna, dei cadenti genitori, della moglie e
de’ figli; nè trovando chi in Venezia parlasse a suo pro, si volge al
duca di Milano perchè gl’impetri di recare in patria le ossa infrante.
Era severamente vietato interporre stranieri in cose di Stato: perciò,
essendo la lettera intercetta (1454), ed egli chiamato, «dopo trenta
squassi di corda» confessa averla scritta apposta ond’essere ricondotto
in patria almeno pel processo. Un nuovo giudizio lo confina a Candia,
concedendogli d’abbracciare i parenti, ma senza poter confondere le
lacrime che sotto l’occhio dell’autorità. «Il doge era vecchio in
decrepita età, e camminava con una mazzetta. E quando egli andò,
parlogli molto costantemente, che parea non fosse suo figliuolo,
_licet_ fosse figliuolo unico. E Jacopo disse: _Messer padre, vi prego
che procuriate per me acciocchè io torni a casa mia_. Il doge disse:
_Jacopo, va e obbedisci a quello che vuole la terra, e non cercar più
oltre_. Ma si disse che il doge, tornato a palazzo, tramortì» (SANUTO).

Il figlio morì di crepacuore; il padre continuò a subire la nimicizia
de’ Loredani; ed essendo morti due di essi quasi subitaneamente; ne fu
imputato egli stesso; Jacopo Loredano finse di crederlo, e s’impegnò
a vendicarsene (1457). Fatto dei tre inquisitori, imputò il Foscari
d’avere per la perdita del figlio mostrato un dolore che sapea di
rimprovero, e come vecchio e acciaccoso propose di deporlo. Due volte
il Foscari aveva esibito di abdicare, e, non che consentirglielo, era
stato indotto a giurare di non ripetere la domanda finchè la guerra
il rendeva necessario: ma allora, benchè fosse caso senz’esempio,
fu obbligato a rassegnar la sua carica fra ventiquattr’ore, e uscì
dal palazzo, dov’era abitato per trentacinque anni, senza figliuolo
nè amici nè forze, tra un popolo che l’amava, ma che più temeva
l’inquisizione allora appunto istituita (1457), tra i varj corpi dello
Stato, nessun de’ quali osava protestare contro questa violazione della
popolare sovranità. Quando la squilla di San Marco annunziò sortito il
suo successore (23 8bre), il vecchio Foscari spirò; e sulla sfarzosa
tomba erettagli ne’ Frari fu scritto: «Eccovi, o cittadini, l’effigie
del vostro doge Francesco Foscari, per ingegno, memoria, eloquenza,
inoltre giustizia, forza d’animo, consiglio, per lo meno degno di
pareggiar la gloria de’ più gran principi: non mai troppo mi parve
l’amore verso la mia patria; gravissime guerre in terra e in mare per
la salute e dignità vostra per più di trent’anni con somma fortuna
sostenni; sorressi la pericolante libertà d’Italia; i perturbatori
della quiete repressi colle armi; Brescia, Bergamo, Ravenna, Crema
aggiunsi allo Stato vostro; d’ogni ornamento crebbi la patria; data a
voi la pace, stretta Italia in tranquilla lega, esauste tante fatiche,
dopo ottantaquattr’anni di vita e ventiquattro di dogato all’eterna
pace passai. Voi la giustizia e la concordia conservate, acciocchè
sempiterno sia questo impero».

Il Loredano, alla partita di debito che aveva aperta ne’ suoi registri
a carico de’ Foscari per la morte dei suoi parenti, contrapponeva
_Pagata._ Bel tema di romanzi e tragedie, e opportuno contrapposto
all’ambizione fortunata dello Sforza: nè noi siamo disposti a
scagionare ingiustizie e tirannie, vengano da repubbliche o da despoti,
da forestieri o da nostrali.

Ma l’amor delle arti, della quiete, delle lettere invadeva principi
e popoli, non più la sola guerra; l’interesse, che un tempo si
fermava unicamente sul capitano, dirizzavasi anche al letterato e
al pittore; e d’altra materia empiremo noi il libro che succede a
questo di perpetue battaglie. Repente l’attenzione e i ragionamenti
si volsero sulle conquiste de’ Turchi; e la presa di Costantinopoli
(1453) fu guardata da tutti come domestica sciagura, come un pericolo
universale, del quale si doleano d’essersi accorti troppo tardi. Allora
Francesco Sforza concepì il divisamento di stringere tutta Italia
in federazione, all’intento d’escluderne gli stranieri qualunque si
fossero, e conservare la pace interna; e mediante frà Simonetto da
Camerino (1454), fu stipulata in Lodi tra esso Sforza e i Veneziani,
come padroni disponendo anche degli altri Stati d’Italia: Cosmo de’
Medici, i signori di Savoja, di Monferrato, di Modena, di Mantova,
le repubbliche di Siena, Lucca, Bologna e il papa vi aderirono; e da
ultimo anche Alfonso di Napoli: onde per un momento Italia respirò
dalle battaglie, e potè sperare che una confederazione le salvasse
l’indipendenza e la libertà. Fu un sogno anche questa volta.



LIBRO UNDECIMO



CAPITOLO CXVII.

I papi in Avignone. Il grande scisma. La Chiesa e i Concilj.


PAPI DURANTE LO SCISMA

          URBANO VI
    (Bartolomeo Prignano)
    eletto il 9 aprile 1378
  da sedici cardinali, quindici de’ quali poco poi eleggono
              |                                     CLEMENTE VII
              |                                  (Roberto di Ginevra)
              |                                   21 settembre 1378
              |                                          |
        BONIFAZIO IX                               BENEDETTO XIII
      (Pietro Tomacelli)                          (Pietro di Luna)
        2 novembre 1389                           28 settembre 1394,
              |                                  deposto dal concilio
              |                                   di Pisa, 5 giugno
        INNOCENZO VII                            1409, poi da quello
      (Cosma Meliorati)                            di Costanza, 26
      17 ottobre 1404                                lugl. 1417
              |                                          |
        GREGORIO XII         ALESSANDRO V                |
      (Angelo Correr)      (Pietro Filargo)              |
      30 novembre 1406,     26 giugno 1409               |
        deposto dal              |                       |
      concilio di Pisa,          |                       |
       5 giugno 1409;       GIOVANNI XXIII               |
       abdica, 4 luglio   (Baldassarre Cossa)      CLEMENTE VIII
            1415             17 maggio 1410       (Gilles Muñoz)
             |            deposto dal concilio    in giugno 1424
          MARTINO V       di Costanza, 29 mag.     eletto da due
      (Ottone Colonna)    1415; abdica, 13 mag.     cardinali;
    11 nov. 1417 resta           1419             abdica, 26 luglio
  papa, finendo lo scisma                               1429

La prolungata dimora dei papi in Avignone d’estremo disgusto era motivo
agl’Italiani, avvezzi a bersagliarli finchè li possedono, ribramarli
appena gli abbiano perduti. E tanto più che, cessando i vantaggi,
non cessavano le noje; e di là arruffavano essi la patria nostra vie
peggio, perchè dei mali che le procacciavano non erano partecipi. Dal
1317 sino al chiudersi del secolo li vedemmo in guerra guerreggiata
contro i Visconti di Milano, e per sottomettere popoli rivoltosi, o
signorotti ripullulanti nelle terre papali; e non ostante le vittorie
di Bertrando del Poggetto e dell’Albornoz, altro effetto non ne
trassero che di rovinarle di popolo e di frutti.

Innocenzo VI (Stefano d’Aubert) (1352), che si diè tanto moto per
rintegrare il potere pontifizio in Italia, moderò il lusso di sua
Corte e de’ prelati, cacciò i parasiti e le male donne che in Avignone
trafficavano famosamente, e impinguò i nipoti, obbrobrio omai comune.
Al suo tempo il re di Francia, fiaccato dalle lotte coll’Inghilterra,
trovavasi impotente a salvaguardare il papa, ricovratosi sotto la sua
ala; il popolo stesso francese, tumultuante per quelle idee che oggi
si chiamano comunismo, facea macello di possidenti e di ricchi (_la
Jacquerie_); e le bande di ventura rimaste senza soldo fiutavano ove
fosse a saccheggiare. Mossero elle (1361) sopra Avignone, sicchè i
papi dovettero provvedere a difendersi e gridare al soccorso: ma non
n’ebbero se non dai nobili del contorno, i quali vi vedeano l’interesse
proprio, ed erano pagati dai cardinali; poi il marchese di Monferrato,
avuti centomila fiorini del tesoro papale, soldò quelle bande e le menò
in Italia per adoprarle nelle proprie nimicizie.

Se non che la peste era stata recata in Avignone da quelle ciurme, e
nove cardinali, settanta prelati e gran moltitudine perirono. Le quali
sventure faceano ribramare l’Italia, e Urbano V (Guglielmo di Grimoard)
(1362), buon principe e buon cristiano, divisava restituirvi la sede,
anche per tôrre agli altri vescovi il pretesto di lasciar vedove le
chiese, a sè la necessità di annuire alle crescenti domande del re
di Francia, e sottrarsi alle masnade che tratto tratto ritornavano a
taglieggiarlo, tra cui quella del famoso Bertrando Di Guesclin pretese
centomila lire e l’assoluzione plenaria. Ma i cardinali preferivano
Avignone, dove non si trovavano a fronte nè la petulanza d’una
plebe riottosa come la romana, nè la prepotenza de’ baroni; sicchè
vi si erano adagiati come in domicilio stabile, aveano fabbricato
suntuosamente, e quindi persuadevano il papa dover egli preferire la
Francia: questa, sua patria; questa, centro dell’Europa; questa, meglio
governata e quieta che l’Italia; questa, più santa di Roma perchè
religiosissima già la chiamava Cesare, e i Druidi vi esistevano prima
del cristianesimo; questa infine, più cara a Gesù Cristo perchè vi si
conservavano le reliquie più insigni[53].

I Turchi sempre più guadagnavano verso l’Europa; e Pietro Lusignano re
di Cipro girava le corti esortando a sostenere gli ultimi possessi de’
Crociati, se non voleano vedere la mezza luna drappellarsi rimpetto
all’Italia. Urbano sembrò compunto di questo pericolo; Carlo IV
imperatore fece grandi preparativi per una crociata, la quale però non
riuscì se non ad uno sbarco scarso ed infruttuoso sopra Alessandria
d’Egitto.

Però e il papa e l’imperatore presero accordo di ripristinare la santa
Sede a Roma. Questa città avea sempre altalenato fra insania demagogica
e oligarchica arroganza, or ribelle al pontefice per bizzarria, or
sottomessagli per paura. Si pensò ottenere maggior quiete col nominare
un podestà forestiero: ma i Romani sel recarono ad oltraggio, e
abolito il senatore, istituirono sette riformatori della Repubblica;
poi fra poco diedero poteri dittatorj a Lello Pocadote calzolajo, poi
ripristinarono i riformatori. Quale allettamento aveva dunque un papa a
ritornarvi? Pure sentiva esser fuori di posto in una terra dove vestiva
aspetto d’un esule ricoverato, piuttosto che d’un sovrano dei re; e
dove prelati quasi tutti francesi davano alla Corte un’aria nazionale,
ben diversa da quella cosmopolita che soleva in Roma; l’assenza
sua porgeva pretesto ai Romani di rivoltarsi, agli altri vescovi di
abbandonare le proprie sedi. Adunque, da che le conquiste dell’Albornoz
assicurarono il principato civile (1367), Urbano deliberò restituirsi
di qua dall’Alpi.

Appena se ne motivò, Roma e Italia tutta fecero gran sembianti
d’allegrezza; Napoli offrì cinque galee, Pisa tre, Genova quattro,
Venezia dieci, due Lucca. Ricevuto dappertutto con vive feste, e fra un
cantare al popolo d’Israele che usciva d’Egitto, alla casa di Giacobbe
dal popolo barbaro, non avea però troppi motivi a fidarsi de’ Romani.
In Viterbo, ove a lungo s’indugiò, una sommossa popolare tenne tre
giorni in pericolo il sacro collegio; e repressa dai cittadini, furono
arrestati cinquecento colpevoli, di cui cinquanta ebbero il bando,
sette la forca. L’arrivo di Nicolò II d’Este con settecento uomini
d’arme rassicurò il papa ad entrare a Roma, e celebrò sull’altare
papale, ove nessuno più da Bonifazio VIII in poi; e in Laterano
benedisse il popolo colle teste dei santi Pietro e Paolo, per le
quali fece fare due reliquiarj, che valsero trenta e più mila fiorini
d’oro. Abolì i riformatori, rimettendo un senatore semestrale con
tre conservatori; e tolse i tredici banderesi, capi de’ rioni fin con
diritto di sangue, e che traendo a sè tutti gli affari, rimanevano i
veri padroni della città.

Vi giunse poi, come avea promesso, Carlo IV con gran seguito di duchi
e marchesi, volendo procacciare alla quarta sua moglie lo spettacolo
della coronazione colla maggior maestà che fosse possibile. Anche
Giovanni Paleologo imperatore di Costantinopoli venne a fare omaggio
a Urbano, e riconoscere la Chiesa latina; spettacolo non più visto da
Teodosio in poi, gl’imperatori d’Oriente e d’Occidente inginocchiati
davanti al papa. Ma Carlo partì fretta fretta, e Urbano, che proponeasi
di rassettare la dignità della Chiesa coll’assistenza di cinquantamila
uomini da lui promessigli, si trovò in asso: che se finchè stette in
Avignone facea qualche mostra di vigoria adoprando l’oro racimolato da
tutta cristianità a domare questi signorotti lontani, allora si trovò
in loro balia e colla borsa vuota; mentre Bernabò Visconti, ridendosi
delle scomuniche, gli ammutinava tutte le città di Romagna. Vedendo
dunque non approdare a verun bene, malgrado le esortazioni de’ più e
del Petrarca, tornossi ad Avignone (1370), anzi vi consolidò l’esiglio
coll’eleggere altri cardinali francesi; e l’Italia continuò le minute
baruffe, ispirate da gelosie, esercitate dalle bande.

Caterina, nata in Siena (1347) da Benincasa ricco tintore, datasi alla
solitudine, alle austerità, all’orazione, fatto voto di verginità e
difesala contro la insistenza domestica, cominciò ad avere torrenti di
grazie dal Signore, il quale «le avea insegnato a fabbricarsi un ritiro
dentro dell’anima sua per richiudervisi di continuo, e le aveva anche
promesso di farvi trovare tal pace e riposo, che niuna tribolazione
potrebbe turbare»[54]. Si vestì terziaria di san Domenico, e superando
gli spasimi d’incurabili malattie e le impure tentazioni, ristorando
l’anima colle dolcezze della preghiera e colla carità verso gl’infermi
e i peccatori, ebbe rivelazioni e comunicazioni celestiali; Cristo in
visione le esibì a scegliere fra una corona d’oro e una di spine, e
poichè ella prese questa e la si calcò sul capo per somigliare a lui,
egli le diede a succhiare il proprio costato; un altro giorno cambiò il
cuore di lei col suo; la sposò anche solennemente, porgendole un anello
che sempre le rimase in dito, e ch’ella sola vedeva, come le stigmate
della passione. Tali e ben altre meraviglie ci sono narrate dal suo
confessore Raimondo di Capua, il quale dubitò lungamente fossero
allucinazioni di devota fantasia, fin quando non vide la giovane faccia
di Caterina trasformarsi in quella proprio del Redentore.

Fu privilegiata del dono di convertir peccatori, come fece di tutta
la famiglia Tolomei, e di due assassini dannati al patibolo; tantochè
il papa deputò tre Domenicani che in Siena ricevessero le confessioni
di quelli ch’essa avea tratti a penitenza. Del potere che la virtù
davale sugli animi, avea fatto uso a minorare i patimenti della sua
patria; cercò distogliere il feroce avventuriero Giovanni Acuto dal
più guerreggiare i Cristiani. Alla santa ebber ricorso i Fiorentini
quando il pontefice stava irato con essi; ed ella, schermitasi invano,
fu ricevuta a Firenze come in trionfo, ottenne pieni arbitrj, e al papa
scriveva: — Pregovi che vi mandiate proferendo come padre, in quel modo
che Dio vi ammaestrerà, a Lucca ed a Pisa, sovvenendoli in ciò che si
può, ed invitandoli a star fermi, perseveranti. Essi stanno in gran
pensiero, perocchè da voi non hanno conforto, e dalla contraria parte
sono stimolati e minacciati che facciano la pace; ma per infino a qui
al tutto non hanno acconsentito. Seguitate la mansuetudine e pazienza
dell’agnello immacolato Gesù Cristo, la cui vece tenete. Confidomi in
lui, che di questo e d’altre cose adoprerà tanto in voi, che n’adempirò
il desiderio vostro e mio; chè altro desiderio in questa vita io non
ho, se non di vedere l’onore di Dio, la pace vostra, e la riformazione
della santa Chiesa, e di vedere la vita della grazia in ogni creatura
che ha in sè ragione. Confortatevi, che la disposizione di qua, secondo
che mi è dato a sentire, è pure di volervi per padre, e specialmente
questa città tapinella, la quale è sempre stata figliuola della santità
vostra, e che costretta dalla necessità fece di quelle cose che le
sono spiaciute: voi medesimo gli scusate alla vostra santità, sicchè
coll’amo dell’amore voi gli pigliate. Potreste dire, _Per coscienza
io sono tenuto di conservare e racquistar quello della santa Chiesa_.
Ohimè! io confesso bene che egli è la verità, ma parmi che quella cosa
che è più cara si debba meglio guardare. Il tesoro della Chiesa è il
sangue di Cristo, dato in prezzo per l’anima, perocchè il tesoro del
sangue non è pagato per la sostanza temporale, ma per salute dell’umana
generazione. Sicchè poniamo che siate tenuto di racquistare e conservar
il tesoro e la signoria della città, che la Chiesa ha perduto; molto
maggiormente siete tenuto di racquistare tante pecorelle che sono
un tesoro nella Chiesa, e troppo ne impoverisce quand’ella le perde.
Pace, pace, santissimo padre; piaccia alla santità vostra di ricevere
i vostri figliuoli, che hanno offeso voi padre; la benignità vostra
vinca la loro malizia e superbia; non vi sarà vergogna d’inchinarvi per
placare il cattivo figliuolo, ma saravvi grandissimo onore ed utilità
nel cospetto di Dio e degli uomini del mondo. Ohimè, babbo, non più
guerra per qualunque modo; conservando la vostra coscienza si può aver
la pace; la guerra si mandi sopra gl’infedeli, dove ella debba andare».

Fu poi in persona ad Avignone, e Urbano anch’egli rimise in lei ogni
differenza; ma altri ambasciadori fiorentini sturbarono la conclusione.
Caterina non cessò di esortare il papa ad armarsi alla crociata, ed
a restituirsi a Roma[55], come seppe indovinargli n’avea fatto voto
segreto. Al quale uopo avea con lei contribuito santa Brigida, nobile
svedese, che, perduto il marito mentre andavano pellegrini a San Jacopo
di Galizia, prese un vivere sempre più austero, e istituito l’ordine di
San Salvatore, venne in Montefiascone a cercarne la conferma ad Urbano,
cui annunziò averle la beata Vergine rivelato come pessimamente gli
avverrebbe se uscisse d’Italia. Non le diede egli ascolto, ma tornato
in Avignone, presto (1370) fu colpito dalla morte[56]. Pio a segno,
che si credettero operati miracoli al suo sepolcro, generoso colle
chiese e cogli studiosi, di cui manteneva un migliajo sulle Università,
avea regnato pei popoli non per sè: ma è un’insipida lode quella
attribuitagli dal Petrarca, di non aver fatto nessun malcontento.

Dopo una sola notte di conclave gli fu dato successore Pietro Roger,
modesto, virtuoso e insieme dottissimo, che già cardinale frequentava
a Perugia le lezioni di Baldo, e ne fu il più sapiente scolaro.
Volle il nome di Gregorio XI, e badando ai gravi mali d’Italia e alle
esortazioni di quelle sante[57], meglio che alle opposizioni del re
di Francia, piantossi in Vaticano (1377), e vide il gonfalone della
Repubblica e dei dodici rioni deposti ai suoi piedi: ma i magistrati
li ripigliarono ben presto, continuando a governare da sè; di che il
papa soffrì e si scontentò, e forse solo morte gl’inpedì di restituirsi
di là dall’Alpi. Pure egli fu l’ultimo papa francese; e dopo settantun
anno e tre mesi la santa Sede era stata riportata di Francia in
Italia. Le miserie di questa che fautori e avversari deplorano come
schiavitù di Babilonia, invigorirono la scossa che allora d’ogni parte
veniva alla maestosa unità cattolica, preponderante nel medioevo. Le
nazioni eransi formate attorno ai vescovi, donde l’assoluto potere
ecclesiastico, come d’un padre sopra i figli che generò e crebbe.
Costituitesi, riuniti molti territorj, nato il potere pubblico,
vollero svilupparsi dalle fasce della Chiesa per vivere di vita
propria, e compresero che il temporale potea sussistere disgiunto dallo
spirituale: onde alla società senza limite di spazio sottentravano
società particolari e distinte, all’andamento generale le parziali
destinazioni.

I tentativi di Bonifazio VIII per rintegrare la supremazia pontifizia
destarono ne’ principi quella gelosia, che proviene mentosto da reali
violenze che da paura. Alle immunità attribuite ai beni ed alle persone
degli ecclesiastici, i Comuni non esitavano por la mano, dovessero
anche affrontare gli anatemi del pontefice. Pistoja statuì che, chi
entrava chierico, perdesse diritto al patrimonio, nè dai parenti
potesse ripetere alcuna cosa, se non a titolo di largizione o per
infermità o per andare a studio. I Fiorentini sottoposero alle gravezze
e ai tribunali comuni gli ecclesiastici, perciò vietato di far voltura
in loro testa sul libro dell’estimo de’ beni a loro pervenuti, talchè
la ditta fosse sempre obbligata alle gravezze, e i beni medesimi
ipotecati a favore del Comune. Venezia, nella guerra del 1379 coi
Genovesi, decretò tutti i monasteri si armassero, e cacciò i monaci
che lo ricusarono come contrario al loro istituto. A Genova bastava
esser chierico per rimanere escluso da qualfosse pubblico impiego, per
la ragione che l’immunità gli avrebbe sottratti al castigo in caso di
trasgressione. Il comune di Perugia nel 1319 destinava un uffiziale
a sopravvegliare gli ecclesiastici; e propose che nessuna lettera si
mandasse al papa, foss’anche dal vescovo, se non suggellata dal Comune
(GRAZIANI). Torino faceva uno statuto _super iniquitate, superbia et
immoderata avaritia cleri et presbyterorum_, e li obbligava, oltre il
resto, a concorrere a mantenere il ponte sul Po.

Padova voleva aggravezzare i beni degli ecclesiastici, questi
ricusavano, e tant’oltre si andò che il Comune nel 1282 stabilì, chi
ammazzava un chierico pagasse un grosso e fosse assolto (GENNARI),
e vi ebbe chi ne profittò a sfogo di vendette. Meglio i Reggiani,
scomunicati dal vescovo nel 1280, si può dire scomunicarono lui,
vietando ogni relazione coi cherici, non pagar loro le decime, non dar
consiglio nè ajuto nè prestito, non pasti, non contratti con essi, non
entrare in casa loro, non macinarne il grano o fare il pane o radere
la barba; il che lo portò a pronta composizione. D’altra parte il papa
volendo rimeritare i Fiorentini d’avergli spediti ajuti in Lombardia,
nel 1323 concedette che il clero contribuisse alla spesa di fortificare
la città. Di rimpatto il legato pontifizio voleva essere investito
della pingue abazia dell’Impruneta; e perchè i Buondelmonti si opposero
considerandola come loro patrimonio, egli mise l’interdetto sulla
città.

Quando l’edifizio sociale era impiantato sulla fede, ogni opposizione
si risolveva in eresia: le scomuniche, contro cui eransi fiaccati
l’orgoglio e la potenza degl’imperatori sassoni e svevi, perdeano
efficacia dacchè prodigate in effetti mondani; i Siciliani durarono
ottant’anni in rotta colla Chiesa; i Visconti degli interdetti si
vendicavano col pesare viepeggio sugli ecclesiastici; e gli avvocati
ergeano la fronte contro i papi, ai quali erasi incurvata quella dei
re.

Ormai dalla fede assoluta passavasi alle religioni comparate. Maestro
Urbano da Bologna nel 1334 scrisse un commento di Averroe, che invogliò
a conoscere il testo; e quelle opere entrarono di moda, e con esse i
dubbj sulla vita futura e la pendenza al panteismo; e il Petrarca si
piange che la filosofia aristotelica inducesse al materialismo, tanto
che non otteneva nome di dotto e filosofo chi non aguzzasse la lingua
e la penna contro la religione. Un di costoro «i quali pensano non
aver fatto nulla se non abbajano contro di Cristo e della sovrumana
sua dottrina», andò a trovare il poeta a Venezia, e lo cuculiava
perchè avesse citato un detto dell’apostolo delle genti, e — Tienti la
tua religione, io non ne credo acca; il tuo Paolo, il tuo Agostino e
cotest’altri furono chiaccheroni; e deh potessi tu soffrire la lettura
di Averroe, che ben vedresti quanto e’ sorvola a cotesti tuoi buffoni».
Petrarca se ne stomacò, e tutto dolce ch’egli era, prese pel mantello e
mise fuor di casa il temerario.

Nè per tanto si rinnegava la Chiesa. Quei Patarini che l’aveano
conturbata due secoli prima, erano scomparsi d’Italia o nascosti;
il popolo amava le splendidezze del culto, se anche non ne venerava
l’austerità, e compiaceasi del papa e della corte pontifizia: gli
studiosi ostentavano questa incredulità accademica, ma non le si
conformavano nelle pratiche; e d’altra parte, non poteano essi
declamare contro la Corte romana colla libertà che avea usata Dante,
senza incorrere negli anatemi? Ma dacchè erasi trasportata in Avignone,
e Guelfi e Ghibellini del pari la bersagliavano, quasi cessasse
d’essere cattolica cessando d’essere romana. Il Sacchetti mercante, il
Petrarca canonico, il Pecorone frate, e persone di grande scienza e di
celebrata santità avventavansi contro quella Babilonia, che tal nome
meritava non meno pel lusso che per la corruzione, dove parea costume
ciò che altrove vizio, dove la disonestà accoppiavasi colla perfidia e
colle bassezze.

Ciò che altre volte sarebbe valso poco più che per esercizio di
retorica o sfogo di bile, diventava pericoloso allorchè, perdendosi
il senso de’ simboli, la società riducevasi affatto pratica; laonde
i politici guatavano con disgusto questa Corte che, vivendo nel
mondo, n’avea presa la licenza, le passioni, gl’intrighi, e reso la
Chiesa un mezzo di governo e di speculazione. Di tal passo venivasi
a vilipendere quel che prima erasi venerato, e declinava nei popoli
lo spirito d’obbedienza quando appunto i pontefici lasciavano
quello di dominazione. Allora parve insopportabile la giurisdizione
ecclesiastica, che colla pubblicazione del VI e VII libro delle
_Decretali_, poi delle _Estravaganti_ erasi estesa per modo, che
qualsivoglia lite poteva anche in prima istanza recarsi al pontefice.

Agostino Trionfe d’Ancona, agostiniano, che dettò a Parigi poi a
Napoli, carissimo ai re Carlo e Roberto, dedicò a Giovanni XXII una
_Somma della podestà ecclesiastica_, apologia dell’onnipotenza dei
papi: da Dio immediatamente derivare la loro giurisdizione, superiore
ad ogni altra perchè tutte giudica, da nessuna è giudicata; come
spirituale, così è temporale, perchè chi può il più può anche il meno:
non può il papa essere deposto dal concilio generale, nè giudicato
dopo morte: è assurdo appellarsi al concilio, giacchè questo non trae
autorità che dal pontefice, il quale unico può proferire sui punti di
fede, nè altri informare dell’eresia senz’ordine di esso. Come sposo
della Chiesa universale, tiene immediata giurisdizione sopra ogni
diocesi, e per sè o per mandati suoi vi può fare quel che vescovi e
parrochi. Al papa devono obbedienza Cristiani, Ebrei e Gentili; egli
può punire i tiranni e gli eretici anche con pene temporali; egli,
non i vescovi, scomunicare; fin di là della tomba estende il potere
per via delle indulgenze: potrebbe scegliere di qualsiasi paese
l’imperatore senza ministero degli elettori, o renderlo ereditario:
l’eletto dev’essere da lui confermato e giurarsegli ligio, e può da
lui essere deposto: tutti i re sono tenuti obbedire al pontefice, dal
quale traggono la potenza temporale: a lui può appellarsi chiunque si
sente gravato dal principe: e i principi e’ può correggere per peccati
pubblici, deporli anche, e istituire un re di qualsiasi regno.

L’esagerazione è sintomo di autorità minacciata; e sempre maggiore
ardimento pigliava l’opposizione. Guglielmo Occam, scolastico
nominatissimo, per favorire Lodovico Bavaro contendeva l’infallibilità
non solo al papa, ma anche al concilio universale e al clero; i
laici in corpo poter decidere risolutamente; contro il papa potersi
all’uopo adoprare anche la forza, o stabilirne diversi un dall’altro
indipendenti. Marsiglio di Mainardino da Padova, eloquente professore
all’Università di Parigi, poi rifuggito ad esso Lodovico, gli insinuò
che a lui competesse riformare gli abusi della Chiesa, perchè questa è
sottomessa all’Impero; e con Ubertino da Casale pubblicò il _Defensor
pacis_, ove già s’incontrano le negazioni di Calvino rispetto
all’autorità e costituzione della Chiesa; la potestà legislativa ed
esecutiva di questa fondarsi sul popolo che la trasmise al clero;
i gradi della gerarchia essere invenzione posteriore; il primato,
consistente solo nel convocare concilj ecumenici e dirigerli, non fu
dato al vescovo di Roma se non con autorizzazione d’uno di tali concilj
e del legislatore supremo, cioè di tutti i fedeli o dell’imperatore
che li rappresenta; Gesù non lasciò a capo della sua Chiesa verun
capo visibile, nè Pietro avea preminenza che per l’età; al sovrano,
purchè fedele, spetta l’istituire prelati, eleggere il papa, giudicare
i vescovi come Pilato giudicò Cristo, e deporli, convocare concilj e
regolarne le deliberazioni; eguali essendo i vescovi, l’imperatore solo
può elevarne uno sopra gli altri, e a grado suo abbassarlo[58]. Sì poco
sono moderne le dottrine che subordinano la Chiesa ai governi!

Le teoriche negative si traducevano in fatti: la bolla d’oro di Carlo
IV sottraeva il sacro romano impero dai papi; il re di Francia, non
che emanciparsi dalla supremazia di questi, li minacciava come sudditi
proprj; i lontani seguitavano a venerarli solo in quanto ne traessero
vantaggio.

Di mescolarsi nelle cose ecclesiastiche prendea pretesto l’autorità
secolare dagli scandali del tempio, quando la santa Sede, fatta
ligia dei re, non valeva a frenare la irruente corruzione, fosse la
grossolana del clero inferiore o la fastosa de’ prelati. Grave torto
faceva alla Chiesa il patriziato delle maggiori dignità: poichè essa,
che ripudiò sempre ogni distinzione di natali, attenendosi unicamente
ai meriti, vedeva il cardinalato e le nunziature affidarsi a taluni,
il cui unico titolo era l’essere degli Orsini o dei Colonna o dei
Savelli; e le costoro case, potenti in città per armi e per clientele,
trescavano a voglia anche nel santuario, prepotevano nelle elezioni dei
pontefici e ne’ loro consigli, con tirannide peggiore di quella degli
imperatori del secolo precedente, perchè più immediata. Le emulazioni
di queste famiglie, prorompenti spesso in guerra civile e in criminosi
attentati, s’insinuavano nel concistoro e nel conclave, e toglieano
al pontificato e al sacerdozio quella dignità che traggono dall’essere
superiori alle mondane rivolture.

I prelati sotto la stola mantenevano le abitudini dell’educazione
secolaresca e lusso sfrenato; ned altro testimonio ne voglio che il
concilio Lateranese III, il quale, avvisando i prelati quanto disdica
il camminare con treno sì numeroso e il consumare in un pranzo l’intera
annata della chiesa che visitano, vuole i cardinali s’accontentino di
quaranta o cinquanta vetture, gli arcivescovi di trenta o quaranta,
i vescovi di venticinque, gli arcidiaconi di cinque o sette, di due
cavalli i decani; tutti poi vadano senza cani da caccia nè uccelli.
Accumulavansi fin quaranta o cinquanta benefizj in una sola mano; e
vuolsi che Benedetto XII proponesse ai cardinali, se rinunziassero ad
averne più d’uno, assegnar loro centomila fiorini d’oro di rendita
e metà delle entrate dello Stato pontifizio; e ad essi non parvero
abbastanza. Pastori negligenti, sicchè nè tampoco veduta aveano la
loro greggia, esercitavano insolente giurisdizione tirannica; nel
clero minore ignoranza, venalità de’ sacramenti, comune l’ubriachezza,
sfacciata la libidine; nelle chiese e ne’ conventi si stabilivano
bettole e giuochi; le monache uscivano dai monasteri; trafficavasi di
grazie, dispense, perdoni.

Degli antichi Ordini religiosi rilassata la disciplina: perfino
in quel Montecassino, che fin allora avea dato ventiquattro papi,
ducento cardinali, milleseicento arcivescovi, ottomila vescovi,
molti canonizzati santi, i monaci vestivano bene, abitavano comodi,
riservavansi peculj particolari, anzi riceveano dal convento
una prebenda colla quale vivere in case secolari. Presa vergogna
dall’operosità e astinenza de’ Mendicanti, anch’essi dovettero
riformarsi, applicando agli studj; ma perchè a questi non pareva
potersi attendere degnamente che nelle Università, i monaci che v’erano
mandati vi trovavano incentivi e dissipamenti e peggio.

Però anche gli Ordini nuovi presto diminuirono l’esemplare fervore
primitivo, gli uni facendo divorzio dalla povertà, sposata dal loro
patriarca, gli altri per zelo dimenticando la carità. A tacere le
diatribe dei loro nemici, quali Mattia Paris e Pier delle Vigne, san
Bonaventura, generale de’ Francescani, nel 1257 dirigeva una querela
ai provinciali e guardiani; perchè a titolo di carità i fratelli
s’impacciassero d’affari pubblici e privati, di testamenti, di secreti
domestici. Sprezzando il lavoro, caddero nell’infingardaggine, e
mentre pregano ginocchione o meditano in cella, possono darsi a studj
vani o sbadigliare o dormire, e forse dai libri composti trarre una
vanità che non prenderebbero certo dal tessere fiscelle o stuoje, come
i primi romiti. Andando girelloni, riescono d’aggravio agli ospiti
e di scandalo; per rimettersi dalla stanchezza mangiano e dormono
di là del prefisso; scompigliano la regola del vivere; domandano con
tale importunità, da farli schifare quanto i ladri. La vastità delle
fabbriche turba la pace de’ conventi, incomoda gli amici, espone a
giudizj sinistri. Ai parrochi poi dispiaciono per la premura che si
danno intorno a funerali e a testamenti. Inoltre le città chiamavano i
frati a compor paci, gli abati ad eseguire commissioni, come gente non
pericolosa e di niuna spesa ne’ viaggi; l’Inquisizione li riduceva a
specie di magistrati criminali, con bidelli, famigli armati, carceri,
braccio secolare a loro disposizione, essi istituiti a profonda umiltà
e povertà esatta.

La regola di san Francesco imponeva tali austerità, che alcuni la
sentenziarono d’impossibile o di micidiale; sicchè papa Nicola III
credette doverla spiegare[59] nel senso che i frati Minori erano tenuti
osservare il vangelo, vivendo in obbedienza, in castità, in povertà
tale da non possedere cosa veruna; lo spossessamento totale per Dio
essere meritorio; averlo Cristo insegnato colla parola, confermato
coll’esempio, e gli apostoli ridotto in pratica; i Francescani vivendo
così, non faceansi suicidi nè tentavano Dio, giacchè confidandosi
nella Provvidenza, non però repudiavano gli espedienti suggeriti dalla
prudenza umana. Vi si chetarono gli avversarj, ma tra i Minoriti alcuni
ne trassero motivi d’un fanatico misticismo, da una parte asserendo
che la regola di san Francesco fosse il vero vangelo, dall’altra che la
spropriazione dovea portarli ad avere nulla più che il mero uso delle
cose necessarie alla vita.

Pier Giovanni d’Oliva di Linguadoca predicò siffatta dottrina, e
bersagliando la Chiesa ricca e mondana, annunziava i Minori, come
destinati a rigenerarla. Fece molti proseliti, e sotto papa Celestino
V, incline al vivere cenobita, ottennero di costituirsi in nuova
congregazione (1234), detta degli Eremiti Celestini. Perseguitati,
presero abito e capi particolari, e massime per la diocesi di Pisa
e tra i monti di Vecchiano e di Calci seguivano tenor di vita
più rigoroso, alla Chiesa visibile ricca, carnale, peccaminosa
affacciandone una frugale, povera, virtuosa. Tennero a quelle dottrine
Corrado da Offida, Pietro da Monticolo, Tommaso da Treviso, Corrado
da Spoleto, Jacopone da Todi, e col nome di Fraticelli o Frati
spirituali, ebbero capi frà Pietro da Macerata e Pietro da Fossombrone.
Bonifazio VIII li combattè vigorosamente, e proferitili eretici, li
fece processare e perseguire da frà Matteo di Chieti, sicchè essi
ricoverarono in un’isola dell’Arcipelago e in Sicilia, aggregando a sè
chiunque disertava dai Francescani per seguire una vita più austera;
cari al vulgo per l’aspetto di maggior perfezione, e avendo per
generale il mistico Ubertino da Casale. Angelo, plebeo senza lettere,
della vallata di Spoleto, n’avea radunati molti; e così l’ordine del
padre serafico restava scisso, nè Clemente V riuscì a riconciliarli nel
concilio di Vienne.

Il resistere, e la superbia che facilmente nasce dal rigore esagerato,
li portarono a farsi accanniti detrattori della santa Sede, negando
ch’ella potesse permettere ai Francescani di tener granajo e cantina, e
asserendo una vicina riforma. Ne seguirono perfino sommosse a Narbona,
in Sicilia, in Toscana; onde Giovanni XXII provvide a comandare la
soggezione, dicendo che «gran cosa è la povertà, più grande la castità,
ma superiore l’obbedienza»[60]. Eppure essi durarono contumaci,
appellando al futuro concilio, onde ebbero condanna; e quei che non vi
si sottomisero, fuggirono in Sicilia, ove Federico re di Trinacria,
sempre malvolto alla santa Sede, li protesse, e dove presero capo
Enrico di Ceva, professando sempre che la Chiesa era divenuta una
sinagoga, lupo il suo pastore.

Chi bestemmia Giovanni del rigore usato con essi, chi di essi fa beffa
come apostoli d’una ineffettibile povertà, non venga poi a declamare o
a sbigottirsi al cospetto del comunismo, forma moderna della medesima
dottrina.

Ma tra i dibattimenti avendo alcuno asserito che Gesù Cristo nè i
suoi apostoli non aveano nulla posseduto, la proposizione, rejetta
dai Domenicani e da altri, venne sostenuta dai Francescani; e poichè
la regola di san Francesco diceasi esprimere il vangelo, tornava
sott’altra apparenza il medesimo concetto dell’assoluta spropriazione.
Giovanni condannò anche questa dottrina; Michele di Cesena generale
dell’Ordine, Guglielmo Occam e Buonagrazia da Bergamo protestarono, e
rifuggiti a Pisa presso Lodovico Bavaro, lo sostennero e accannirono
nella lotta contro quel papa. Tale quistione insinuò ne’ Minoriti uno
spirito di sottigliezza, troppo contrario all’intento tutto pratico del
loro fondatore; e ne pullulavano altre quistioni, a dir poco, oziose:
se la regola astringesse sotto pena di peccato mortale o soltanto
veniale; se obbligasse ai consigli del vangelo quanto ai precetti; se
alle ammonizioni quanto ai comandi: dal che, facile tragitto, si passò
a sofisticare sul decalogo e sul vangelo; ed oltre la disputa sempre
accesa sull’immacolata concezione di Maria, un’altra ne ebbero coi
Domenicani, se il sangue di Cristo, uscito nella passione, restasse non
pertanto ipostaticamente unito al Verbo.

È difficile sincerare quanto abbiano di vero le oscene imputazioni che
accompagnano i processi di costoro, massime de’ Fraticelli, avvegnachè
l’opinione era straniata alla peggio, e la manìa de’ processi recò a
prestar fede ad assurdità, ribadite nel vulgo dai supplizj inflitti
e dalle declamazioni di chi avrebbe dovuto dissiparle. Anzi mi si fa
credibile che le procedure allora ordinate dagli statuti civili ed
ecclesiastici moltiplicassero le stregherie, dapprima quasi ignote.
Giovanni XXII nel 1322 notificava che «alcuni figli di perdizione,
allievi d’iniquità, dandosi alle ree operazioni di loro detestabili
malefizj, fabbricarono immagini di piombo o di pietra, sotto la
figura del re, per esercitare sovr’essa arti magiche, orribili e
vietate». E avendo gl’imputati declinato la giurisdizione ordinaria,
il papa incaricò tre cardinali d’esaminarli, e rimetterli ai giudici
secolari. Poi l’anno stesso meravigliasi de’ progressi delle scienze
occulte, commosso nelle viscere che molti, cristiani soltanto di
nome, lascino la luce della verità, e talmente siano involti nelle
nebbie dell’orrore, da fare alleanza colla morte e patto coll’inferno,
immolando ai demonj, adorandoli, fabbricando immagini, anelli, specchi,
fiale ed altri oggetti in cui legare i diavoli; e a questi domandano
risposte e ne ricevono, gl’implorano a soccorso dei depravati loro
desiderj, e in ricambio della vergognosa assistenza offrono vergognosa
servitù. O dolore! questa peste si diffonde oltremodo nel mondo,
infettando tutto il gregge di Cristo».

Con tali persuasioni, si estesero i supplizj per malìe. Il 1292
Pasqueta di Villafranca in Piemonte fu multata in quaranta soldi perchè
_faciebat sortilegia in visione stellarum_: nel 1363 Antonio Cariavano,
accusato di aver fatto grandinare in Pinerolo con libri necromantici,
fu multato in quaranta fiorini: nell’86 due della valle di San
Saturnino pagarono cenventi franchi d’oro per avere prestato fede a
un incanto gittato onde smorbare le loro mandre: nell’81 la nuora di
Francesca Troterj avendo smarrito una collana di perle, per trovarla
ricorse a maestro Antonio di Tresto da Moncalieri, il quale, pigliato
il secchiello dell’acquasanta, lo coprì con un altro, vi accese attorno
dodici candele, descrisse varie figure colla verga, e fece segni di
croce: poi mise per terra due candele in croce, e su quelle fece posare
il piede dritto della donna che avea smarrito il collare. Non so se si
trovasse: ma il maestro fu accusato al vicario del vescovo; e quegli
confessò nulla intendersi di magìe, ma far quelle frasche per ciuffare
qualche soldo ai credenzoni[61].

A questi mali è fortuna quando si trova da opporre caldo zelo,
soda pietà, scienza matura. Anime fervorose e gran santi neppur
allora mancarono: verso il 1319 nacquero gli Olivetani alla badia
di Montoliveto nella val dell’Ombrone senese, per opera del beato
Bernardo Tolomei; e lo sterile paese fu coltivato, adorna di pitture
la chiesa. Il beato Giovanni Dominici fiorentino, oratore famosissimo,
studiando al miglioramento de’ secolari e più de’ claustrali, fu
vero restauratore della vita regolare in Italia e in Sicilia, e
infine arcivescovo di Ragusi e cardinale: senza maestro s’approfondì
nelle scienze, mentre colle prediche traeva a monacarsi donzelle e
giovani. Nel riformare i Domenicani, cominciando a Firenze e Pisa, fu
accompagnato dal beato Lorenzo da Ripafratta, che fu maestro ed amico
a sant’Antonino, dal venerabile Tommaso Ajutamicristo, e da altri di
quell’Ordine, infervorati a pietà dalla beata Chiara de’ Gambacurti,
la quale avea riformato le Domenicane in Firenze, donde si diffusero a
Genova, a Parma, a Venezia. Anche il beato Raimondo da Capua operò a
ristabilire la regolarità ne’ conventi domenicani, insieme col beato
Marconino di Forlì, entrambi d’affettuosa pietà. Ai conforti del pio
Marco, parroco di San Michele in Padova, che gemea di veder depravato
l’ordine Benedettino, e Santa Giustina abbandonata ai disordini,
Luigi Barbo tolse a riformarlo con regole più severe, e che presto
si estesero a Genova, a Pavia, Milano e più lungi. I Camaldolesi
ridussero florido il Casentino, ed esemplarmente conservavasi il bel
bosco di abeti e di faggi. Il beato Giovanni Colombino, di nobile gente
senese ed elevato alle prime dignità, dalla pazienza della moglie
e dal leggendario dei santi fu chiamato a vita pia ed austera, e ad
assistere malati e pellegrini: poi ridottosi povero, andava predicando
penitenza, e raccolti alquanti seguaci, istituì l’ordine dei poveri
Gesuati, approvato da Urbano V il 1367; «e i forti cavalieri di Cristo,
fatti novelli sposi dell’altissima povertà, incominciarono allegramente
a mendicare,... e posti in un’altezza di mente, calcando il mondo
sotto i loro piedi, tutte le cose terrene stimavano come fango, e
tuttodì crescevano in desiderio di patire e sostenere pene per amore
di Cristo»[62]. Suor Agata stette murata gran tempo in s’una pila del
ponte Rubaconte a Firenze, poi nel 1434 fondò il monastero famoso delle
Murate.

Al tempo stesso diedero odore di gran santità in Siena Gioachino
Pelacani, che la sua devozione per Maria espandeva in carità pei
poveri (-1305), e Antonio Patrizj; Andrea de’ Dotti di San Sepolcro,
scolaro di Filippo Benizzi; Bonaventura Bonacorsi di Pistoja, caldo
ghibellino, che dal Benizzi stesso convertito, riparò i danni recati,
e edificò colle virtù più austere (-1315). Simone Ballachi, figlio del
conte di Sant’Arcangelo presso Rimini, dalla dissipazione raccoltosi
a Dio, esercitavasi ne’ più umili uffizj e nell’istruire bambini
e convertir peccatori (-1319). Agnese di Montepulciano domenicana,
Emilia Bicchieri di Vercelli (-1314), Benvenuta Fojano del Friuli
vennero illustrate per doni celesti; e così Margherita di Metela presso
Urbino, cieca nata; Chiara di Montefalco presso Spoleto, eremitana
(-1308); e quell’Oringa di Santa Croce presso Firenze, che divenne il
modello delle fantesche, dal santo Spirito illustrata alla conoscenza
di sublimi veri, sebben nè leggere sapesse, onde empì Lucca e Roma
della fama di sua virtù e carità, e presto de’ suoi miracoli. Gli
Orsini ci portano il loro sant’Andrea carmelitano, che, malgrado
l’illustre nascita, accattava pe’ poveri, e, malgrado la sua umiltà,
fu messo vescovo di Fiesole, ove continuò le austerità, e riconciliò
più volte la sua colle città vicine. Dai Falconieri uscivano Alessio,
Carissima e Giuliana, tutti venerati sugli altari; dai Soderini la
beata Giovanna (-1367) e un altro Giovanni (-1343); dai Vespignano di
Firenze il beato Giovanni; dagli Adimari il beato Ubaldo; dai Della
Rena di Certaldo la beata Giulia. Pellegrino de’ Latiozi di Forlì fu
stupendo per pazienza nel soffrire sia le percosse di quelli di cui
voleva acquietare i litigi, sia gli spasimi d’una cancrena (-1345).
Pietro Geremi di Palermo, già professore di diritto, diedesi a Bologna
a tali austerità, che si circondò il corpo di sette cerchi di ferro,
scena che molti convertì. Giovanni da Capistrano, dopo adoperato in
magistrature e negoziati, resosi francescano, si diè tutto all’amor di
Dio e del prossimo, e continuò a riconciliar nimicizie e risse nel nome
di Dio, e possedendo lo spirito di compunzione e il dono delle lacrime,
moltissimi convertiva, e spesso le donne dopo le sue prediche davano
in limosina tutti i loro ornamenti. Fra l’alto clero sono a mentovare
il beato Bertrando patriarca d’Aquileja che tanto operò alla riforma
di questa chiesa, e fu assassinato da masnadieri del conte di Gorizia
nel 1350; il beato Lorenzo Giustiniani, patriarca di Venezia; Matteo
da Cimarra vescovo di Girgenti; Nicola Alberga vescovo di Bologna,
adoperato, spesso a metter pace fra le città d’Italia e fra Inglesi e
Francesi[63].

Bernardino (1380-1444), dell’illustre famiglia degli Albizeschi di
Massa marittima, fu educato nella pietà e nella carità; nella peste del
Quattrocento si profuse a cura de’ malati di Siena, ove poi professossi
francescano della stretta osservanza. «Fu in concetto d’uomo grande
e meraviglioso nel predicare: ovunque andasse traeva con sè tutto il
popolo, eloquente e forte nel ragionare, d’incredibile memoria; di tal
grazia nella pronunzia, che non mai recava sazietà agli uditori; di
voce sì robusta e durevole, che mai non venivagli meno, e ciò ch’è più
mirabile, in grandissima folla era udito colla stessa facilità dal più
lontano come dal più vicino»[64]. Vincenzo Ferreri, che allora empiva
Italia delle virtù e de’ miracoli suoi, predicando ad Alessandria
esclamò: — Fra voi si trova un vaso d’elezione, un figlio di san
Francesco, che ben presto diffonderà immensa luce in tutta Italia, e
di sue virtù e dottrina usciranno i più insigni esempj». Pure oggi non
troviamo ne’ suoi sermoni che un fare stringato e scolastico.

E per verità sul pulpito, trionfo degli Ordini nuovi, non recavano
studj profondi e dogmatica precisione, ma zelo e modi popoleschi e
importuna applicazione alle circostanze giornaliere. Chi affronti la
noja di leggere le prediche rimasteci, non trova che aridi tessuti di
scolastica e di morale, rinzeppati di brani e brandelli d’autori sacri
e profani alla rinfusa, con dipinture ridicole o misticismo trasmodato,
talchè i grandi effetti non se ne saprebbero attribuire che al gesto,
alla voce, allo spettacolo, e in alcuni alla persuasione della santità.

Tali dobbiamo credere il beato Michele da Carcano, frate Alberto
da Sarzana, frate Ambrogio Spiera trevisano, ed altri, famosi per
conversioni ed efficacia morale. Alcuni non mancavano di merito
letterario, e noi lodammo altrove il Cavalca, il Passavanti, frà
Giordano di Rivalta. Quest’ultimo distingueva le devozioni dagli abusi,
in un modo da far meraviglia a chi in que’ tempi e in que’ frati non
sa vedere che superstizione. — Viene (diceva egli) viene l’uomo, e
andrà a Santo Jacopo in pellegrinaggio: ed anzi ch’egli sia là, cadrà
in uno peccato mortale talotta, e forse in due, e talotta in tre
peccati mortali, e talotta forse più. Or che pellegrinaggio è questo, o
stolti? che rileva questa andata? Dovete questo sapere, che, chi vuole
ricevere le indulgenze, conviene che ci vada puro, come s’egli andasse
a ricevere il corpo di Cristo. Or chi le riceve così puramente? e però
le genti ne sono ingannate. Di queste andate e di questi pellegrinaggi
io non ne consiglio persona, perch’io ci trovo più danno che pro.
Vanno le genti qua e là, e credonsi pigliare Iddio per li piedi:
siete ingannati, non è questa la via; meglio è raccoglierti un poco
in te medesimo, e pensare del Creatore, o piagnere i peccati tuoi o la
miseria del prossimo, che tutte le andate che tu fai».

Parole altrettanto libere avea proferite l’anno innanzi in Santa
Maria Novella: — E’ sono molti che si credono fare grandi opere a Dio;
intra noi, noi ce ne facciamo grandi beffe. Verrà una femmina, e porrà
sull’altare una gugliata di refe e tre fave, e parralle avere fatto
un grande fatto: or ecco opera! Simigliantemente de’ pellegrinaggi;
che pare così grande fatto di quelli che vanno in Galizia a Santo
Jacopo. Oh come pare grande opera questa, e di gran fatica cotal
viaggio grande! E vanterassi, e dirà, _Tre volte sono ito a Roma, due
volte ita a Santo Jacopo, e cotanti viaggi ho fatti_. E se vedesse in
Roma le femmine a girar cinque volte e sei all’altare, e’ par loro
avesse fatto un grande deposito, e rimproveranlo a Dio, come quello
Fariseo che dicea, _Io digiuno due dì della settimana_: or ecco grande
fatto! e manuchi, il dì che tu digiuni, una volta, e quella manduchi
bene e bello. Questo andare ne’ viaggi io l’ho per niente, e poche
persone ne consiglierei, e radissime volte; chè l’uomo cade molte
volte in peccato, ed hacci molti pericoli. Trovano molti scandoli
nella via, e non hanno pazienza; e tra loro molte volte si tenzonano
e adirano, e con l’oste e co’ compagni; e talotta fanno micidio ed
inganni e fornicazioni; e di questo si fa assai, e caggiono in peccato
mortale»[65].

I così fatti saranno stati non pochi, vogliamo crederlo: ma altri
cercava cattivar l’attenzione col mescere ai discorsi allusioni alla
politica; e chi predicava pei Guelfi, chi pei Ghibellini, pei Medici,
per lo Sforza; talora sorgeano in aperto attacco contro ai principi o
ai papi.

È bizzarro in taluni l’associare una pietà sincera, un’ingenuità
profonda, col ridicolo e col teatrale, in modo d’uscirne composizioni
grottesche e senza gusto, che non hanno di serio se non l’intenzione.
Di Roberto Caracciolo da Lecce, dai contemporanei supremato
nell’eloquenza, sciaguratamente ci restano alcuni sermoni, più
materia di riso che di compunzione[66]: sale in pergamo a predicar
la crociata, e, cavata la tonaca, rivelasi in abito da generale, come
pronto a guidar egli stesso l’impresa. Paolo Attavanti ad ogni tratto
cita Dante e Petrarca, e se ne gloria nella prefazione. Mariano da
Genazzano, levato a cielo dal Poliziano e da Pico della Mirandola,
«predicava attraendo con l’eloquenza sua molto popolo, perciocchè a
sua posta aveva le lagrime, le quali cadendogli dagli occhi per il
viso, le raccoglieva talvolta et gittavale al popolo»[67]. I discorsi
di Gabriele Barletta, sì reputato che dicevasi _Nescit prædicare qui
nescit barlettare_, darebbero sollazzo a qualche festevole brigata.
Per Pasqua racconta che molte persone offrironsi a Cristo onde
annunziare la sua risurrezione alla madre: egli non volle Adamo,
perchè, piacendogli i fichi, non si badasse per istrada; non Abele,
perchè andando non fosse ucciso da Caino; non Noè, perchè correvole
al vino; non il Battista, pel suo vestire troppo conosciuto; non il
buon ladrone, perchè aveva rotte le gambe; ma donne, per la popolosa
loquacità. Blandiva un sentimento troppo comune quando predicava: —
O voi donne di questi signori e usuraj, se si mettessero le vostre
vestimenta sotto il pressojo, ne scolerebbe il sangue de’ poveri».
L’erudito Bracciolini fa dire da Cincio in un suo dialogo: — Parmi
che tanto frà Bernardino da Siena, come altri troppi vadano errati per
istudio di brillare più che di giovare; non volti a curar le infermità
dell’animo delle quali si annunziano medici, quanto a ottenere gli
applausi del vulgo, trattano qualche volta recondite e ardue materie,
riprendono i vizj in modo che pare gl’insegnino, e per desiderio di
piacere trascurano il vero scopo di loro missione, quello di render
migliori gli uomini».

Contro i siffatti avea tonato l’Alighieri, dicendo:

    Ora si va con motti e con iscede
      A predicare; e pur che ben si rida,
      Gonfia il cappuccio, e più non si richiede.

I quali versi commentando, Benvenuto da Imola adduce alquante
scempiaggini di un Andrea vescovo di Firenze che mostrava in pulpito
un granello di seme di rapa, poi se ne traeva di sotto la tunica una
grossissima, e diceva: — Ecco quanto è mirabile la potenza di Dio, che
da sì piccol seme trae sì gran frutto». Poi: _O domini et dominæ, sit
vobis raccomandata monna Tessa cognata mea, quæ vadit Romam; nam in
veritate, si fuit per tempus ullum satis vaga et placibilis, nunc est
bene emendata: ideo vadit ad indulgentiam_[68].

Que’ modi erano certo men dignitosi, però più efficaci che non le
esanimi generalità, le perifrasi schizzinose, e i consigli senza
coraggio dei tempi d’oro. Ma se a persone semplici e credenti servivano
d’edificazione, tornavano a scandalo dacchè vi si applicassero la
critica e la negazione; e i predicatori usandone esageratamente,
davano appiglio ad accuse, alla lor volta esagerate. Il fervore, non
sempre disinteressato per certe devozioni nuove, come il rosario de’
Domenicani e lo scapolare de’ Carmeliti, faceva proclamarle quale
rimedio sufficiente a tutti i peccati, i quali perdevano l’orrore
quando annunziavasi così facile il redimerli, e ne veniva presunzione a
chi le osservasse, e confidenza d’una buona morte dopo vita ribalda.

Giacomo, arcivescovo di Téramo poi di Firenze, scrisse varie opere,
tra cui è rinomata una specie di romanzo col titolo _Consolatio
peccatorum_ o _Belial_: suppone che i demonj, indispettiti del trionfo
di Cristo sopra Lucifero, eleggano procuratore Belial per chiedere
giustizia a Dio contro le usurpazioni di Cristo; Dio commette la
decisione a Salomone; e Cristo citato, manda per rappresentante
Mosè, il quale adduce a testimonj giurati Abramo, Isacco, Giacobbe,
Davide, Virgilio, Ippocrate, Aristotele, il Battista. Belial li scarta
tutti, eccetto l’ultimo, sostiene la sua causa con finezza diabolica;
pure ha decisione contraria. Si appella, e Dio demanda la causa a
Giuseppe, se non che Belial preferisce scegliere degli arbitri; e sono
Aristotele ed Isaia per Mosè, per Belial Augusto e Geremia. I passi
più venerabili sono stiracchiati beffardamente; e dopo tutti i garbugli
della giurisprudenza, ove Belial imbarazza sovente Mosè men versato ne’
cavilli, gli arbitri danno di quelle vaghe decisioni, che lasciano ad
ambe le parti captare trionfo.

Così la credulità univasi alla miscredenza per dare fomite alla
corruttela, tanto più pericolosa, in quanto che «il maggior padre ad
altra opera intendeva» (PETRARCA). Gregorio XI aveva autorizzati i
cardinali ad eleggergli il successore a semplice pluralità di voci,
senza aspettare i fratelli assenti, per abbreviare al possibile la
vacanza: e poichè di sedici radunati quattro soli erano italiani,
il popolo di Roma, timoroso che l’eletto non tornasse ad Avignone,
circondò il conclave d’armi schiamazzando — Lo volemo romano»,
toccando le campane a martello, e minacciando entrarvi di forza. Dopo
tempestosissima discussione, questi, per ripiego e con riserve tacite
o espresse d’una più libera elezione, diedero i voti (1378 9 aprile)
a Bartolomeo Prignano di Napoli, arcivescovo di Bari; ma temendo che
il popolo lo disgradisse perchè non romano, fu gridato dal terrazzo
andassero a San Pietro e saprebbero chi era l’eletto. Il popolo intese
che l’eletto fosse il cardinale di San Pietro, vecchione di casa
Tebaldeschi; onde si cominciò a gridargli Viva e saccheggiarne il
palazzo secondo l’usanza, e adorar lui, che invano ingegnavasi a far
comprendere il vero. Di questo scompiglio s’avvantaggiarono gli altri
cardinali per fuggire nelle varie fortezze e ne’ feudi; l’arcivescovo
di Firenze presentò il Prignano ai pochi rimasti, con un sermone sul
testo _Talis debebat esse, ut esset nobis pontifex impollutus;_ e
questi sul testo _Timor et tremor venerunt super me, et contexerunt me
tenebræ_, cominciò a dissertare sulla dignità del posto e l’indegnità
propria, finchè l’arcivescovo gli fece intendere si trattava ora solo
di dichiarare se accettasse o no; ed egli disse di sì, e prese il nome
di Urbano VI.

Uomo di dottrina e coscienza, ma severo, melanconico, colleroso,
immoderato, avventatosi a riformare di colpo, vietò ai prelati d’usare
a tavola più d’una pietanza, com’egli stesso ne dava l’esempio;
minacciò non solo ai simoniaci, ma a chiunque di essi accettasse doni;
proponeasi, con creare cardinali nuovi, togliere la prevalenza che da
un secolo avevano i francesi; e ne’ concistori secreti li rabbuffava
indiscretamente, ad uno dava sin dello sciocco, a un altro ch’era
bugiardo come un calabrese. Queste sconvenienze, e il vedere ch’ei
voleva fermamente tenerli a Roma, indisposero i cardinali; e la più
parte separatisi da lui, protestarono l’elezione non essersi fatta
liberamente, ma sotto la costrizione di un popolo tumultuante; e
raccomandando la loro vita alla tutela di Bernardo di Sala, capo degli
avventurieri guaschi e bretoni che aveano fatto sì rovinoso governo
di Cesena, dichiarano non avere operato che per paura della morte;
Urbano essere intruso, apostato e anticristo; e a Fondi eleggono papa
(21 7bre) quel Roberto di Ginevra che come legato pontifizio avea data
a ruba e strazio la Romagna, e che si chiamò Clemente VII. Urbano fu
accettato in Italia, Germania, Inghilterra, Danimarca, Svezia, Polonia
e nel settentrione de’ Paesi Bassi; Clemente dalla regina di Napoli, da
Francia, Scozia, Savoja, Portogallo, Lorena, Castiglia; gli altri paesi
esitavano.

Urbano bandì contro del competitore una crociata colle indulgenze
concesse a quelle contro gl’infedeli: ma la compagnia de’ Bretoni,
soldata da Clemente, si difilò sopra Roma, e fece macello de’ cittadini
che sortirono per respingerla, ma non osò penetrare in città. Allora
i Romani diedero addosso a quanti Francesi cherici o laici colsero
in città; mentre gli Orsini e Francesco di Vico devoti a Clemente
devastavano i contorni, e Pietro Rostaing dal Castel Sant’Angelo
bombardava gli edifizj: una volta (1379) Silvestro di Buda, capitano
de’ Bretoni, sorprende i nobili adunati in Campidoglio e trucida sette
banderesi, ducento ricchi, innumerevole popolo, poi di nuovo lascia la
città.

Urbano solda Giovanni Acuto e Alberico da Barbiano, che secondato dai
cittadini, sorte addosso ai nemici, e sconfittili e fatti prigioni i
due capi, mena trionfo[69]; Castel Sant’Angelo si rende, e il papa
a piè scalzi, seguito da tutta la popolazione, torna in Vaticano.
Clemente allora ricovera a Napoli, ben accolto dai re; ma il popolo a
tumulto lo respinge, sicchè fugge in Provenza, e postosi ad Avignone,
moltiplica i cardinali, largheggia di aspettative, e sì poco contava
sullo Stato pontifizio, che volle almeno punire i Romani e deprimere
i feudatarj col costituirlo in _regno d’Adria_ a favore di Luigi
I d’Angiò, al quale, per averlo partigiano, prodiga esorbitanti
concessioni: tutta la decima in Francia, nel regno di Napoli, in
Austria, in Portogallo, in Iscozia; metà delle entrate di Castiglia
e d’Aragona, le spoglie de’ prelati che muojono, ogni censo biennale,
ogni emolumento della camera apostolica; il papa obbligherà a prestiti
gli ecclesiastici, darà in ipoteca Avignone, il contado Venesino
ed altre terre della Chiesa; inoltre gli assegna per feudi Ancona e
Benevento, e tutto giura sulla croce. Tale spreco facea dei beni di San
Pietro nella fiducia d’esser liberato dall’antagonista; mentre Urbano,
pien di sospetti, reggevasi con rigiri e sangue e torture, senza
riguardo a dignità o danni de’ prelati e cardinali.

Accannito alla regina Giovanna I, contro di lei come signore sovrano
del Reame e come scismatica sollecitò Luigi d’Ungheria, che affidò a
Carlo di Durazzo l’incarico di punirla. Urbano spogliò chiese e altari
per raccogliere ottantamila fiorini, che diede a Carlo, il quale in
ricambio promise riconoscere il regno dal papa, e appena coronatone
cedere il ducato di Durazzo a Francesco Batillo nipote di esso, e i
principati di Capua e d’Amalfi. Vedemmo come la spedizione riuscisse:
ma Carlo non pensava mantenere la parola, onde venne in piena rotta col
papa, il quale assediato in Nocera, sparnazzava scomuniche scandalose e
scandalosi decreti. I prelati sue creature s’erano concertati sul modo
di terminare le stravaganze d’un pontefice che prolungava una guerra
senza ragione, e farlo il mal arrivato; ma scopertili, Urbano non
gliela soffrì impunita (1386), e messi in ceppi l’arcivescovo d’Aquila
e sei cardinali, li trasse seco quando potè fuggire da Nocera; perchè
il primo non potea cavalcare a paro cogli altri, il fece uccidere e
abbandonare insepolto; giunto a Genova, e dicendosi circonvenuto da
cospirazioni, malgrado le istanze del doge, fece buttar nel mare i
cardinali, salvo un inglese reclamato dal suo re.

Qui comincia doppia serie di papi paralleli; ma qual era il vero?
Personaggi di senno e santità grande parteggiarono per l’uno e per
l’altro; prove in favore addussero questi e quelli, per modo che può
mettersi fuor di quistione la buona fede d’entrambi i partiti. La
Chiesa finora non ha proferito, benchè i nostri abbiano generalmente
considerato per antipapi quei che sedettero oltremonte, e il nome
d’alcuno di questi sia stato assunto da qualche papa successivo[70].

Per mezzo secolo fu partita la cristianità in due campi ostili,
e tra pontefici che rimbalzavansi calunnie e taccia d’intruso e
d’eretico. Come le nazioni, così erano divisi i cittadini, gli
scolari d’un’Università, i monaci d’un convento; ogni giorno dispute,
collisioni fin al sangue; due vescovi eletti dall’uno o dall’altro
pontefice si contendevano la medesima sede, aborrivansi le messe degli
uni o degli altri. I papi, per conservarsi partigiani, erano costretti
a rassegnarsi a minaccia, a importunità, a dissimulare e simulare,
intrigare, congiurare, promettere, concedere, guadagnar tempo, fingendo
di desiderare una riconciliazione, di cui aveano in mano il mezzo. Le
piaghe del papato, come il cadavere di Cesare, furono esposte agli
occhi di tutti, invelenite dalla collera de’ nemici non meno che
dai ripicchi dei pontefici rivali. La santa Sede, scapitando nella
venerazione, lasciava baldanza a’ principi di sminuirne l’autorità,
ai dotti di chiamarla a severo e passionato esame: le satire contro
di essa, che prima erano esercizio letterario, inteso, applaudito
e dimenticato, acquistavano peso quando uscivano dalla bocca de’
pontefici stessi, e portavano ad immediata applicazione; indubbio
entrava ne’ cuori più sinceri, l’indifferenza ne’ più generosi, la
disperazione ne’ più robusti: la beffa trovava di che esercitarsi sulle
cose sacre.

Urbano VI non depose mai il desiderio di restare arbitro del regno
di Napoli, escludendo e Ladislao e Luigi d’Angiò per mettere in
istato quel suo nipote che passava dal carcere alla reggia; intanto
scomunicava di qua di là, e mandava bande a devastare. Fra sì
deplorabili imprese, minacciato fin della vita dai Romani, miseramente
morì (1389 18 8bre), e i quattordici cardinali della sua obbedienza
elessero Pietro Tomacelli col nome di Bonifazio IX (5 9bre). Buon
parlatore, buon grammatico, non sapea scrivere, nè cantare, nè i
costumi della corte romana: onde non capiva di che si trattasse,
sentenziava senza conoscenza, e palesava avidità. Sospendendo la
folle guerra del suo predecessore, ricevette in grazia Ladislao, e
avventò scomuniche ai fautori di Luigi d’Angiò, che scendeva favorito
dall’altro papa.

A viva forza dovette occupar Roma e gli altri possedimenti
ecclesiastici, straziati dalle fazioni e dalle bande, e colla violenza
e i supplizj vi si sostenne. Urbano, accorciando l’intervallo del
giubileo, lo bandì pel 1390, ma non v’accorsero che i popoli ubbidienti
a Bonifazio, il quale mandò ne’ varj paesi a concedere l’indulgenza a
chi pagasse tanto, quanto gli sarebbe costato il viaggio a Roma[71].
I collettori trassero insieme ingenti somme, ma Bonifazio sospettò
alcuni d’averne distratte e li punì, altri furono trucidati dal popolo,
altri s’uccisero da sè. Sotto quel manto vi fu chi andò trafficando
di assoluzioni e dispense, non badando a pentimento o a riparazione o
ad abjura; gli abusi fecero fremere i pii, e la prodigalità del papa
stesso in fatto d’indulgenze recò non lieve scredito a quel tesoro di
grazie, di cui faceasi mercimonio; mentre la concessione di giubilei
a chiese parziali scemava l’aurifero concorso de’ pellegrini a Roma,
svogliati anche dalle bande di Bernardo di Sala, che professavasi
fedele a papa Clemente per ispogliare i dissenzienti.

I Colonna tramarono per togliere al papa la signoria temporale di
Roma, invasero la città, ma non furono secondati: trentuno de’ loro
masnadieri finirono sul patibolo; Bonifazio avventò contro i Colonna
una lunga bolla, dove ne enumera i delitti fin dal tempo di Bonifazio
VIII. Anche i Gaetani di Fondi circondavano con bande la città,
spogliando i pellegrini che andavano al nuovo giubileo del 1400. E
il papa facea denaro con concedere grazie, aspettative, cumuli di
benefizj; poi ad un tratto le abolì tutte, ma per aver pretesto a nuove
concessioni con guadagno nuovo.

A vicenda i cardinali di Clemente VII a questo diedero successore
Pier di Luna aragonese (1394 28 7bre), detto Benedetto XIII, uomo
d’astuta ambizione, ed egli, come l’altro, per procacciarsi partigiani
scialacquava privilegi, conniveva a traviamenti e usurpazioni,
spogliava il basso clero, sicchè i curati erano fin ridotti a
mendicare, mentre l’alto riservavasi le migliori grazie e le commende e
i benefizj, dandoli in appalto a persone dappoco.

La Chiesa talmente scaduta, sentivasi impotente a ricomporsi da se
stessa; e principi, università, giureconsulti, teologi disputavano
sui mezzi di ripristinarne l’unità. Il più ovvio sarebbe stato un
concilio generale: ma poichè il convocarlo riguardavasi da secoli come
attribuzione del papa, a qual dei due spettava? Si dovette ripiegare
con sinodi particolari; il re di Francia ne raccolse due, per cui
decisione egli mandò a tenere assediato più di quattro anni nel palazzo
d’Avignone Benedetto XII, sinchè non fosse ripristinata l’unione:
ma questi trovò modo a fuggire (1403), e per la persecuzione crebbe
di partigiani, ed ebbe dalla sua non solo il pio Vincenzo Ferreri,
ma i due lumi dell’Università parigina, l’eloquente Clemengis ed il
cancelliere Pietro d’Ailly.

Morto Bonifazio IX (1404 1 8bre), il popolo di Roma, diretto dai
Colonna e dai Savelli, gridò _Viva la libertà;_ e il conclave di non
più che nove cardinali elesse Innocenzo VII, già Cosma Meliorati,
valente canonista, abile agli affari, intemerato di costumi. Dovette
conquistare la propria residenza ajutato da re Ladislao, ma con
una capitolazione per cui lasciava a custodia del popolo tutti i
ponti e le porte; il senatore sarebbe eletto dal papa ma sovra una
tripla offerta dal popolo; i dieci della Camera amministrerebbero le
rendite, eccettuato il quartiere del Vaticano. Però ogni giorno nuove
pretensioni metteva innanzi il popolo, subillato dai Colonna e dai
reggenti Ghibellini, tanto che Innocenzo proruppe: — V’ho concesso
tutto; volete che vi dia anche la mia cappa?» E in fatto i tumulti
raffittirono, i cardinali dovettero mettersi sotto la protezione
d’un capitano di ventura Muscardo, fu trucidato un messo del papa, si
combatteva accannito; ed essendo il papa fuggito a Viterbo, Ladislao ne
profitta per impadronirsi di Roma.

Il papa fra breve morì (1406 6 9bre), e il veneziano Angelo Correr,
detto Gregorio XII, anch’esso giurò prima (30 9bre), professò poi
essere disposto ad abdicare tosto che il facesse anche Benedetto XIII:
ma com’ebbe assaggiato il comando, se ne inebbriò; alla conferenza
stabilita in Savona non comparve; e Benedetto, che era venuto fin a
Genova, parve star dal canto della ragione.

Tredici cardinali si raccolsero a Livorno per industriarsi all’unione,
protestando non riconoscere nessuno dei due competitori; e assumendo a
dirigere gl’interessi temporali e spirituali della Chiesa, convocarono
un concilio a Pisa (1409 25 marzo), intimando a ciascun papa venisse
ad abdicare, se no procederebbero contro di esso. Ma se consentivasi
al concilio l’autorità di deporre il pontefice, non era mutata in
repubblicana la costituzione della Chiesa, da secoli monarchica? e a
tale cambiamento erano acconci tempi di tanto scompiglio?

Ladislao di Napoli temeva un papa che potesse abolire l’indegna
cessione dello Stato, a lui fatta da Gregorio XII, onde s’oppose al
concilio di Pisa; i due papi non vi ascoltarono; Gregorio dichiarò
apostati e blasfemi que’ cardinali, e intimò il sinodo a Udine;
Benedetto l’aprì in Perpignano sua stanza; e così, oltre i due papi,
v’ebbe tre concilj. Pensate quanto ne restasse dal fondo sovvertita la
società! Morendo un vescovo, ciascun papa vuol dargli un successore,
onde scismi diocesani; pretendono potere stronizzare i re, onde un
nuovo fomite alla guerra intestina; e Napoli resta disputata fra
Luigi d’Angiò e Carlo d’Ungheria, la Castiglia fra il duca di Leon
e quello di Lancaster, l’Ungheria fra Carlo della Pace e Maria; il
debole imperatore Venceslao lasciava cascarsi di mano le redini della
Germania; l’Inghilterra straziava le proprie viscere fra le inimicizie
delle case di Lancaster e di York; la Francia durava nella guerra
centenne contro l’Inghilterra; nè voce risonava valevole ad imporre
la pace. Intanto che nel mondo cristiano cessava l’unità che n’è
l’essenza, Bajazet II granturco non solo stringeva Costantinopoli, ma
aveva invaso l’Ungheria e la Polonia; e nuovi barbari, i Tartari sotto
il terribile Tamerlano minacciavano all’Europa le devastazioni che
aveano recate all’Asia.

Gli animi, sgomentati fin alla disperazione, si volgeano a Dio, da
lui solo aspettando il termine a tanti guaj. Già nel 1260 vedemmo i
Flagellanti diffondersi per Italia. Nel 1334 frà Venturino da Bergamo,
«uomo di trentacinque anni, di piccola nazione e di non profonda
scienza, ma tanto efficace e ardente ne’ suoi ragionamenti, che
traendosi dietro più di diecimila Lombardi, la miglior parte nobili,
non era luogo ove arrivasse che non fosse ricevuto a guisa d’uomo
divino, e con tanto concorso di limosine, che per quindici dì che si
fermò a Firenze, non fu quasi momento di tempo che in sulla piazza di
Santa Maria Novella non si vedessono grandissime tavole apparecchiate
ove mangiavano quattrocento o cinquecento uomini per volta» (AMMIRATO),
andò ai perdoni di Roma co’ suoi, che portavano gonnella bianca
fin a mezza gamba, di sopra un tabarrello perso fin al ginocchio,
calze bianche, e stivali di corame fin a mezza gamba, in petto una
palomba bianca coll’ulivo in bocca, nella man ritta il bordone, nella
manca il rosario[72], e con non mai stanchevoli voci gridando pace
e misericordia. Cresciuto forse a trentamila seguaci, e come profeta
parlando de’ mali futuri, passò anche alla corte d’Avignone sperando
grandi indulgenze; ma al papa sembrò scorgervi ambizione o leggerezza,
e frà Venturino fu messo al tormento e in carcere: donde poi mosse
colla crociata, e morì a Smirne.

Quella devozione andarina rinfervorò nel 1399, avendola la Madonna
indicata in Irlanda ad un villano, come il miglior preservativo da
pesti e guerre: onde in veste bianca, coperti di cappucci in modo
che non distinguevansi donne da uomini se non per una croce rossa,
si posero in via tre a tre, ognuno confessato, chiesto perdono agli
offesi, perdonato agli offensori, restituito il maltolto. Così giravano
per nove giorni almen tre chiese al giorno, e venendo in un paese,
intonavano orazioni e lo _Stabat mater_, poi tre _Miserere_ entrando
in chiesa. Per quella novena faceano vita quaresimale, non dormendo in
letto, non isvestendosi, molti andavano scalzi; finivano col mandare
alle prossime città, invitandole per parte di Maria Vergine ad assumere
la stessa devozione.

D’Irlanda varcarono in Inghilterra, in Francia, poi in Piemonte,
e da una parte piegarono alla Lombardia, dall’altra in numero di
cinquemila a Genova. I cittadini di questa s’avvolsero in lenzuoli,
e il vecchio loro arcivescovo Del Fiesco a cavallo li condusse
processionalmente, con dietro a coppia tutti gli abitanti, a visitar
le chiese, i cimiteri, le reliquie della città e del contorno, e per
nove giorni stettero chiuse le botteghe, sospesi gli affari, tutto
émpito di timor di Dio. I più robusti o devoti scesero per la riviera
di Levante, eccitando a fare altrettanto: da Lucca tremila cittadini,
malgrado i divieti, uscirono ver Pescia, indi a Pistoja, donde
quattromila li seguirono, e così i Pratesi e i Pisani, finchè giunsero
a Firenze. Quivi quarantamila cittadini visitavano le chiese, preceduti
dall’arcivescovo; toglievano di quello ch’era lor dato, e il soverchio
distribuivano ai poveri; non cercavano essere adagiati in case o
spedali, ma giacevano alla nuda aria; molti imprigionati per debiti
furono prosciolti. Il vescovo di Fiesole sin ventimila se ne trasse
dietro, per tutto facendo paci e concordie, restituzioni, prediche,
miracoli[73]. A Milano «venne grandissimo numero d’uomini, donne,
donzelle, garzoni, piccoli e grandi e d’ogni qualità, tutti scalzi, da
capo a piedi coperti di lenzuoli bianchi, che a fatica mostravano la
fronte; poi dietro a questi vi si adunarono tutti i popoli delle città
e ville, dalle quali uscendo, per otto giorni continui visitavano tre
chiese di villa, e spesse volte ad una di quelle faceano celebrare una
messa in canto; per tutte le vie in croce che trovavano, si gettavano a
terra gridando misericordia tre volte, e poi cantavano _Pater_ e _Ave_,
e altri cantici composti da san Bernardo, o litanie o altre orazioni.
Il popolo di ciascuna città o altro luogo, come veniva a quelle si
separava, ed entrando dentro denunziava agli altri rimanenti che
volessero pigliare il medesimo abito; di sorta che alcuna volta erano
mille, alcuna millecinquecento. Si celebrarono infinite concordie e
limosine, e molti si condussero a vera penitenza» (CORIO).

In Padova per quei giorni non fu commessa disonestà nè rissa; e le
processioni duravano dall’aurora fino alle due dopo nona, e se ne
contarono tremilaseicento; poi radunati nel prato della Valle, diedero
di sè meraviglioso spettacolo[74]. Da Bobbio altri si difilarono
su Piacenza, e con loro tutti i valligiani della Trebbia, sicchè vi
giunsero in più di settemila; poi a Firenzuola, a Borgo Sandonnino, a
Parma, dove arrivarono con quaranta carri di donne, bambini, malati;
di qui settemila partirono dietro al vescovo e ai gonfaloni delle
confraternite. I Veneziani li respinsero, ma il duca d’Este gli ebbe
accetti, e da Ferrara li menò a Belfiore. Il pontefice vi conobbe
scandali e sozzure, dubitò fino che il loro capo pensasse farsi papa,
onde li mandò a processo e al rogo.

Allora si moltiplicarono pertutto le confraternite, che con le
foggie visitavano le chiese e accompagnavano il viatico; e furono
principalmente diffuse dai santi Bernardino da Siena e Vincenzo
Ferreri, il quale anche andava predicando il finimondo. Molti, presso
al morire, faceansi porre le divise d’esse società, donde la devozione
venne estesa fra i secolari. Tale incondita pietà diffuse anche la
peste, che strage menò per Italia, e che funestò il giubileo.

Tutti inadeguati ripari agli scandali che sbranavano la Chiesa;
poichè le riforme non venivano di là donde solo avrebbero potuto
efficacemente. Null’ostante l’opposizione di re Ladislao, al concilio
di Pisa comparvero ventiquattro cardinali, quattro patriarchi, ventisei
arcivescovi, ottanta vescovi in persona, centodue per rappresentanti,
ottantasei abati in persona, ducentodue per procuratori, quarantun
priori, gli ambasciatori dei re, i deputati di oltre cento metropoli
e cattedrali, delle Università di Parigi, Tolosa, Orléans, Angers,
Montpellier, Bologna, Firenze, Vienna, Praga, Colonia, Oxford,
Cambridge, Cracovia, trecento dottori di teologia e diritto canonico.

Non essendosi presentati i due papi Gregorio e Benedetto, il concilio
si dichiarò ecumenico, e perciò giudice supremo di essi, e dopo
parecchi tentativi di conciliazione, levata loro l’obbedienza come
contumaci, li proferì scaduti e vacante il papato (1409 5 giugno); e
radunato il conclave sotto la guardia del granmaestro de’ Giovanniti,
sostituì Pietro Filargo (1409 26 giugno). Nato non si sa dove nè da
chi, mendicava a Candia quando fu raccolto da un frate Minore, e per
sapere ed abilità salì nel favore di Gian Galeazzo, che l’ebbe tra’
suoi consiglieri, poi vescovo di Vicenza, di Novara, indi arcivescovo
di Milano e cardinale, infine papa (7 agosto) col nome d’Alessandro
V, e chiuse il concilio. Teologo e predicatore, ma non leggista e
canonista, male intendeva gli affari e cercava scaricarsene; per bontà
cieca largheggiava benefizj e grazie abusive e stemperanti, non sapendo
misurare la liberalità ai mezzi; e quando più nulla gli rimaneva, dava
promesse: onde diceva: — Come vescovo fui ricco, povero come cardinale,
pitocco come papa».

Lasciavasi raggirare a senno da Baldassarre Cossa napoletano, che in
gioventù corse il mare come armatore; anche nel chericato conservò
abitudini secolaresche, abilissimo negli affari, vigoroso di carattere,
risoluto di sentenze. Ornato della porpora, fu spedito legato a
Bologna, la quale ricuperò alla santa Sede, e anche Faenza e Forlì,
che egli si tenne come signoria indipendente; e morto Alessandro dopo
soli dieci mesi di regno (1410 17 maggio), gli succedette col nome di
Giovanni XXIII. Costui, come avviene in tempi di partiti, fu accusato
delle colpe non solo più gravi, ma più brutali; a cui basterebbe
opporre il favore datogli dai Fiorentini, da Luigi d’Angiò, dal
conclave stesso, che troppo aveva interesse a fare una scelta prudente;
comunque siasi detto che egli ne acquistò i voti coll’artifizio e colla
forza militare che spiegò in Bologna.

Essendo allora stata ritolta Roma a Ladislao, il papa vi fece l’entrata
solennemente sotto la protezione dell’Angioino: ma bentosto Ladislao
torna vincitore; Bologna caccia i rappresentanti del pontefice, e
si dà al marchese di Ferrara. Ladislao però riconobbe il nuovo papa
ordinando a Gregorio di uscire da’ suoi Stati, e finse rassegnarsi
ai patti ch’egli stesso aveva imposti a Giovanni. Il concilio che
erasi promesso, fu raccolto (1415) a Roma; ma se vi s’introduceano
le questioni più urgenti, il cardinale Zabarella levavasi, con
eloquenti ambagi sviando dal proposito: poi fu prorogato col pretesto
della rinnovata nimistà di Ladislao, a cui il papa a fatica sfuggì,
ricoverando in Firenze, che di malavoglia lo accolse.

L’impero vacillava tra l’inetto Venceslao deposto e il mal eletto
Roberto palatino, morto il quale, gli furono dati due successori;
tanto pareva che ogni cosa dovesse scompigliarsi collo scompiglio del
papato. Alfine prevalse Sigismondo (1411), che, come re d’Ungheria,
s’era mostrato crudele e perfido, ma insieme valoroso, oprante,
indomito. Glorioso di allori côlti sopra i Turchi, si fisse in animo di
ricondurre ad unità la Chiesa; corse Francia, Polonia, Spagna, Italia;
e mentre il papa gli chiedeva soccorsi, esso lo stimolò a designare
il luogo d’un nuovo concilio. Per quanto Giovanni lo disgradisse,
dovette spedire legati a ciò, i quali indicarono Costanza, città
imperiale sulla riva occidentale del bel lago che divide la Svevia
dalla Svizzera, poco lungi dal luogo donde n’esce il Reno, e dove già
i Lombardi aveano patteggiato la loro libertà. Giovanni non sapea
darsi pace che l’adunanza di tutta cristianità si tenesse in luogo
dove gli oltramontani sarebbero più numerosi e indipendenti, ed ostili
alla sua autorità: si mosse in persona onde dissuadere Sigismondo; a
Lodi durarono lungamente in congresso, circondati da prelati l’uno,
da consiglieri l’altro; ma Sigismondo stette fermo, e il concilio fu
aperto (1414 5 9bre).

Le ingiurie ricambiatesi dai papi e dai cardinali aveano scossa
un’autorità che si fonda sulla virtù e sull’opinione. Se gl’Italiani
favorivano alla santa Sede pel vantaggio che ne traeva il loro paese,
eransene raffreddati dacchè quella vagava in esiglio; e gli stranieri
cominciavano a trovare oneroso questo migrare di tanto loro denaro
ad un’altra gente. La contesa coi frati Minori aveva mal volta alla
santa Sede la milizia sua più devota; e al vedere condannate persone
pie, cui sola colpa dicevasi la povertà, si richiamavano le dottrine
d’Arnaldo da Brescia contro i possessi ecclesiastici e la corruttela
derivatane. Nell’intento di riuscir superiore, ciascun partito era
ricorso a spedienti troppo dissonanti da quelli dell’apostolato:
Bonifazio IX aveva lasciato trafficare delle indulgenze e del suffragio
ai morti, pretendeva le annate dei vescovi eletti, a denaro dispensava
la pluralità di benefizj; Giovanni XXIII ebbe accusa di aver cavato oro
dalle medesime miniere, e moltiplicatolo colle usure. Dal disordine
esterno passatasi a criticare l’intima verità della Chiesa: si
spargeano libri e sermoni critici, anche in lingua vulgare[75]; i roghi
non bastavano a reprimere gli eretici in Francia. I Valdesi faceansi
più arditi, e Gregorio XI movea lamento perchè dalle valli subalpine si
propagassero, e discesi in Piemonte avessero trucidato un inquisitore a
Bricherasio, uno a Susa[76].

Bartolino da Piacenza verso il 1385 pubblicò alquante tesi legali
sul modo di trattare il papa qualora apparisse negligente, inetto a
governare, o capriccioso a ricusare il consiglio dei cardinali (com’era
il caso di Urbano VI); e conchiudeva potere questi mettergli de’
curatori, al cui parere fosse obbligato attenersi negli affari della
Chiesa. I Francesi colla prammatica sanzione di Bourges restrinsero
i diritti papali. In Inghilterra Giovanni Wiclef aveva impugnato
le indulgenze, la transustanziazione, la confessione auricolare,
domandato la secolarizzazione degli Ordini regolari e la povertà del
clero. Girolamo di Praga dall’Università di Oxford ne portò i libri in
Boemia, dove ebbero effetti più gravi, perocchè Giovanni Huss, che qui
già aveva alzato la voce contro la depravazione del clero, vi attinse
argomenti teologici e ardire a palesarsi. Essendo venuti alcuni monaci
a spacciare indulgenze, e avendo l’imperatore proibito il sacrilego
traffico, pigliò baldanza a declamare, in prima contro l’abuso, poi
contro le indulgenze medesime. Il popolo ascoltava volentieri; gli
studenti boemi se ne infervoravano; le quistioni religiose prendevano
colore politico d’aborrimento ai Tedeschi e d’aspirazioni repubblicane.
Dappertutto lo sparlare dei papi era considerato segno d’educazione
non vulgare, di ragione più elevata, di dispetto contro i governi,
di scontento generico; declamazioni di piazza, frizzi di scuola
fra la gioventù inesperta seminavano un vago desiderio di sottrarsi
all’autorità; sebbene, per quanto e le accuse si esagerassero e gli
errori si estendessero, non si pensasse ancora che la Chiesa si dovesse
distruggere anzichè riformare.

Quanto erano più ulcerate le piaghe, tanto più speravasi nel concilio,
che inoltre rannoderebbe in pace i principi cristiani per respingere la
sempre crescente minaccia degli Ottomani.

L’imperatore, assai principi, signori e conti assistettero
all’assemblea, ed è scritto vi si numerassero fin cencinquantamila
forestieri con trentamila cavalli; fra quelli, diciottomila
ecclesiastici e ducento dottori dell’Università di Parigi. Coi
fastosissimi cardinali faceano gara di lusso i tanti avveniticci,
giunti dagli estremi d’Europa, distinguendosi per abiti varj, armadure,
corteo pomposo. Vi accorrevano a spettacolo, a sollazzo, trovandovisi
trecenquarantasei commedianti e giullari, settecento cortigiane, e
tornei e sfide[77]; sicchè i gaudenti andavano in delizie, mentre
i pii pregavano, i dotti accingeansi a duelli dialettici, dai quali
apparirebbe l’odierno loro elevarsi allato ai grandi.

Ma un’assemblea di tanto momento, sin dal principio reluttò ai modi
sagaci, con cui gl’Italiani e il papa tentavano dominarla. La Chiesa
nella sua universalità non distingue popoli, e valuta ciascun uomo pel
proprio valore; sicchè all’indole sua ripugnava il votare per nazioni,
come si pretese, dividendo il concilio in camera tedesca, italiana,
francese, inglese, spagnuola, le quali deliberassero distintamente
affine di elidere la superiorità degl’Italiani. Giovanni XXIII, come
presente, provveduto di gran denaro, e assistito dalle compre armi
di Federico d’Austria, sperava far considerare il concilio come una
continuazione di quello di Pisa, che avendo riconosciuto Alessandro
V, considerava lui come solo papa legittimo: inoltre voleva si
cominciasse dagli articoli di fede, poichè richiederebbero lunghe
dispute, e i prelati nella piccola città s’annojerebbero. Ma questi
pretesero che abdicassero e lui e Benedetto XIII che sostenevasi in
Ispagna, e Gregorio XII che aveva favore in Germania. Giovanni nella
seconda tornata protestò di farlo volontariamente se lo imitassero gli
altri due, anzi rinunziare ad ogni modo se con ciò potesse terminarsi
lo scisma; sicchè il giubilo e gli applausi andarono al colmo, e
l’imperatore gli si buttò ai piedi baciandoli. Ma poi pentito e
sbigottito fuggì; e allora i mirallegro si risolvono in costernazione,
Gregorio viene sospeso, e proclamato (1415) che il concilio trae
immediatamente da Cristo i suoi poteri, e ognuno, compreso il papa,
è tenuto obbedirgli in quanto concerne la fede, lo scisma, e la
riformazione generale della Chiesa nel capo e nelle membra. Gl’Italiani
protestarono invano. Giovanni, citato a giustificarsi delle più enormi
e scandalose imputazioni[78], dichiarossene colpevole, sottomettersi
a discrezione al concilio, pur beato se con ciò potesse render pace
alla Chiesa: e quello il destituì (29 maggio) come avesse disonorato
il popolo cristiano, ne spezzò il suggello e gli stemmi, gli tolse le
insegne pontifizie e la croce, e lo tenne in cortese prigionia[79].

Anche Gregorio, per mezzo di Carlo Malatesta signore di Rimini, a cui
protezione si era posto, mandò la rinunzia (4 luglio), riducendosi
cardinale di Porto. Solo Benedetto ostinavasi, scomunicando chi non
era con lui, e dichiarava «nel diluvio universale la sola arca della
Chiesa essere Paniscola dov’egli sedeva»: alfine, abbandonato anche
dalla Chiesa spagnuola per opera principalmente di Vincenzo Ferreri,
fu destituito (1417 26 luglio), terminando uno scisma che fu la
maggior prova a cui la Chiesa si trovasse esposta. Tante passioni,
tanti errori, eppure fu ancora alla Chiesa una che la cristianità
si ricoverò, e sotto il manto del ponteficato, di cui non erasi mai
impugnata l’autorità e l’unità, comunque restasse incerto chi ne era il
depositario, disputandosi del possesso e dell’esercizio dell’autorità,
non dell’autorità stessa.

Sbalzatine gl’indegni occupatori, bisognava surrogare un degno sul
trono di san Pietro. Sigismondo voleva che prima si riformasse la
Chiesa; gl’italiani incalzarono per la pronta nomina del papa Ottone
Colonna (11 9bre), il quale si volle chiamato Martino V. Sigismondo
aveva preveduto giusto; poichè Martino trovò modo di rinviare d’oggi
in domani le chieste riforme, logorando il tempo in divisamenti o
in concessioni secondarie, protestando contro gli appelli del papa
al concilio, riconfermando molti abusi; finchè dichiarò sciolto il
concilio (1418 22 aprile), e andossene a Roma.

I padri, vedendosi dal popolo sprezzati per le contese e i baccani
a cui prorompeano[80], e presi in sospetto come staccatisi dal
papa, vollero ostentare zelo della fede col perseguitare l’eresia, e
condannarono Giovanni Huss e Girolamo da Praga, i quali, malgrado il
salvacondotto imperiale[81], furono dati al braccio secolare e mandati
al rogo. Tristo rimedio la violenza; e ne pagò le pene Sigismondo, o
piuttosto i popoli espianti le colpe dei re: giacchè la Boemia divampò
d’un incendio, a spegnere il quale vi vollero torrenti di sangue.

Per compiere le riforme. Martino V indicò un nuovo concilio prima
a Pavia, poi a Siena, infine a Basilea; ma apertolo appena, morì
(1431). Nell’elezione di Eugenio IV (Gabriele Condulmier veneziano) i
conclavisti prefissero una specie di costituzione, che in alcuni punti
concerneva anche il governo civile. L’omaggio che il papa ricevea dai
feudatarj e dagl’impiegati, non riflettesse su lui solo, ma anche
sul collegio de’ cardinali, talchè a questo rimanessero obbligati
in sede vacante; metà dei proventi della Chiesa fosse riservata ai
cardinali; di conseguenza nessun atto politico importante poteva il
papa permettersi se non consenziente il sacro collegio, non pace o
guerra, non tasse nuove, non mutar la sede; inoltre il papa doveva
riformare la Corte, e tenere concilj periodici. Eugenio vi si obbligò;
e se quel costituto reggeva, il principato romano trovavasi ridotto ad
aristocrazia, ma forse era tolto il pretesto alla Riforma del secolo
seguente.

Eugenio, per giudizio d’un suo successore[82], fu pontefice d’animo
elevato, ma senza misura in nessuna cosa, intraprese sempre ciò che
voleva, non ciò che poteva. Fece egli aprire il concilio di Basilea
onde estirpare l’eresia, metter pace perpetua fra le nazioni cristiane,
togliere il lungo scisma de’ Greci, e riformare la Chiesa. Ma i padri
vi s’accinsero senza precise idee di quel che volevano operare, nè de’
limiti dell’autorità propria e di quella che pensavano restringere;
attaccavano un dopo l’altro gli abusi parziali, non proponevano un
rimedio radicale: onde vedendoli condursi con quella precipitazione
che sgomenta le autorità desiderose di dirigere, Eugenio sospese il
concilio. I padri non gli badando, citano lui pontefice, accusandolo
disobbediente; poi, spiegate le vele, dichiaransi ad esso superiori; nè
poter lui scioglierli o traslocarli.

Fittisi alla riforma della Chiesa, mozzano assai diritti curiali;
determinano la forma dell’elezione del papa, e il giuramento che
deva prestare; limitano le concessioni ch’e’ può fare ai parenti;
restringono i cardinali a ventiquattro, e ne escludono i nipoti.
L’imperatore di Costantinopoli, cercando appoggiare il cadente trono
sull’unione della sua Chiesa colla latina, domandò di venire in persona
col patriarca onde effettuare la riconciliazione. Perchè non poteva
sostener le spese del viaggio, si promise di mandar navi a prenderlo;
e la città d’Avignone anticipò settantamila fiorini, da rimborsarle
mediante i proventi delle indulgenze. Papa Eugenio indusse Giovanni
III Paleologo a chiedere che l’abboccamento si facesse in Italia; e in
fatto nella sezione 21ª del concilio di Basilea si proposero Ferrara e
Udine, e il papa confermò la proposta, e indusse i Veneziani a spedir
galere per trasportare l’imperatore.

Allora Eugenio, rimproverando al concilio i decreti incompetenti e
smoderati, lo trasferiva a Ferrara (1438). Ma i padri non si mossero,
eccetto due ed il legato; e mentre i prelati italiani maledicevano
al conciliabolo di Basilea, ed invitavano a spogliare i mercanti che
vi portassero roba, quello (nel quale primeggiava Nicola arcivescovo
di Palermo, ambasciadore d’Aragona e Sicilia, e tenuto pel maggior
canonista del suo tempo) continuava a cincischiare la giurisdizione
pontificia; anzi dichiarò sospeso il papa, e scismatico il consesso di
Ferrara; e per quanto i potentati s’intromettessero onde prevenire un
nuovo scisma, condannarono Eugenio (1439) come eretico, e surrogarongli
Amedeo VIII duca di Savoja, il quale dagli affari s’era ritirato
a Ripaglia a vita piuttosto voluttuosa che penitente[83], e che
sciaguratamente accettò l’uffizio d’antipapa col nome di Felice V.

Il concilio di Ferrara erasi aperto il 13 gennajo 1438 dal cardinale
Albergati, e gran pena si durò per regolarne il cerimoniale: ma la
peste scoppiata lo fece trasferire a Firenze[84] (1439). Ivi furono
messi in disputa i quattro punti dello scisma greco, cioè il procedere
dello Spirito Santo dal Padre e dal Figliuolo, l’uso degli azimi nella
comunione, la natura del purgatorio, la supremazia universale del papa.
Quell’unione fu famosa per insigni personaggi: il cardinale Giuliano
Cesarini, che di sua franchezza avea dato prova nell’appoggiare i
rimproveri che al papa faceva il concilio, ed allora sosteneva il
vero con incalzante ragionamento; Giovanni di Montenero provinciale
de’ Domenicani di Lombardia, versatissimo in divinità; Ambrogio
Traversari generale de’ Camaldolesi, che per ordine di Eugenio IV
era andato riformando molti conventi, e questi suoi giri descrisse
nell’_Odœporicon_; fra i Greci, Gemistio Platone insigne accademico,
Giorgio da Trebisonda, Giorgio Scolario ancora laico, e fra breve
patriarca di Costantinopoli, Marco Eugenio vescovo d’Efeso saldissimo
alle dottrine scismatiche, Dionigi vescovo di Sardi, e, a tacer altri,
il Bessarione arcivescovo di Nicea, sottile platonico, che sparse
anche il gusto d’una filosofia men cavillosa e arida, e che vinto dalla
verità venne alla Chiesa nostra, molti traendovi col proprio esempio.

Cosmo de’ Medici ricevette splendidamente il papa, i cardinali,
l’imperatore; il trasporto dei corpi de’ santi Zenobio, Eugenio,
Crescenzio, i funerali del patriarca di Costantinopoli, diedero
occasione a solennità; e la Signoria di Firenze regalò al papa
quattordici inquisiti di pena capitale (Cambi). Eugenio scomunicò
i prelati di Basilea; ma le lunghe dispute col patriarca di
Costantinopoli e co’ suoi dottori, agitate nella sala accanto a Santa
Maria Novella, non poteano condursi a conchiusione; laonde si venne
a una specie di transazione (6 luglio) per istabilire l’unione della
Chiesa orientale colla occidentale, stendendola s’una pergamena in
greco e in latino, e dopo che l’ebbero letta in latino il cardinale
Cesarini, in greco l’arcivescovo Bessarione, la soscrissero molti
prelati delle due Chiese per ordine di dignità; oltre il papa stesso e
l’imperatore Paleologo che vi fecero apporre le proprie bolle[85].

Federico III, nuovo imperatore, che avea procurato versar acqua su
questi incendj, spedì ad Eugenio il proprio segretario Enea Silvio
Piccolómini senese, per indurlo ad un concordato colla Germania, e
il papa sul letto di morte vi assentì, purchè non menomasse i diritti
della santa Sede. Nicola V succedutogli (1447), mostrossi tutto davvero
disposto ad accordi, talchè il sinodo di Basilea più non si resse;
Felice V abdicò, riservandosi tanti benefizj, che lo rendeano più ricco
del papa, ma presto morì. La pace fu dunque restituita alla Chiesa; e
il giubileo celebrato l’anno appresso, parve solennizzare il trionfo di
Roma.

Se il concilio di Basilea avesse con prudenza e carità provveduto
alla riforma della Chiesa, poteva prevenire i guaj che scoppiarono nel
secolo seguente. Sulle prime, non che intaccare la sovranità papale,
sanzionò il Decreto di Graziano, i cinque libri delle Decretali di
Gregorio IX, pare anche il sesto di Bonifazio; solo tolse ai papi le
riserve, il diritto di provvisione, e quello di mettere imposte sulle
chiese. Ma poi guidato a passione, pensò non solamente limitare la
potenza papale come quel di Costanza, ma sostituirvi la propria, e
preparò la rivolta protestante, al tempo stesso che l’apparenza di
ottenuta vittoria svogliava la Chiesa romana dalle riforme necessarie,
e assopiva in una sicurezza che dovea riuscire funestissima.



CAPITOLO CXVIII.

L’impero d’Oriente, e sue relazioni coll’Italia. I Turchi a
Costantinopoli. Perdita delle colonie italiane. Venezia guerreggia i
Turchi.


Da mille anni era disfatto l’impero romano in Occidente, e ancora
sussisteva in Oriente, soprattutto mercè della incomparabile postura
di Costantinopoli. Sussisteva, ma agonizzante fra le deboli mani
d’imperatori, i quali, vanitosi d’una scienza ciarliera, superbi d’un
passato troppo diverso, assorti in un lusso corruttore, deliri dietro
a futili importanze, ignoravano o vilipendevano i costumi stranieri
e quelle idee che s’insignorivano del mondo. Un altro morbo erasi
ostinato addosso a quella pomposa società, le eresie; quasi le fosse
fatale il dover perire novamente pei sofismi, come già ai tempi della
miglior grandezza d’Atene. Lo Spirito Santo procede egli anche dal
Figlio come dal Padre? tale quistione, inestricabile ad argomenti, pose
a subuglio le scuole, le chiese, le piazze, le famiglie; avversò Roma a
Costantinopoli, i patriarchi ai papi, sinchè Fozio (862) separò affatto
la Chiesa greca dalla latina, e quell’impero si trovò nimicati coloro
a cui lo legava il comune interesse di resistere alle avvicinantisi
orde musulmane. Le crociate avevano pôrto ai Greci l’occasione di
rigenerarsi, innestando sul vecchio loro ceppo la civiltà moderna,
e vantaggiandosi reciprocamente coll’accomunare le qualità migliori:
ma essi non vi adoprarono che dispregio e mala fede; tergiversarono
imprese, di cui aveano il maggior bisogno e i primi vantaggi; e si
attirarono l’abbominazione de’ Latini. La conquista di Costantinopoli
per opera di questi avrebbe potuto risarcire l’Impero, se accettata
e sostenuta: odiosa invece e contrastata, non fece che crescerne la
debolezza, e ben tosto le dinastie antiche ebbero espulsi i Baldovini,
che andarono sparnazzando per Europa la loro miseria e titoli senza
valore.

Però coll’impero latino non erano caduti gli stabilimenti degli
Italiani in Levante. Pisa era oggimai ridotta a troppo piccolo conto;
ma Genova e Venezia avrebbero potuto assicurarsi il Mediterraneo,
l’Jonio e il mar Nero se si fossero tenute d’accordo; invece,
perseguendosi d’implacabili nimicizie, dagli insulti e dagli assalti
reciproci furono entrambe rovinate. I Genovesi, badando al proprio
interesse più che alla causa europea, aveano ajutato l’imperatore
Michele Paleologo a togliere ai Latini Costantinopoli (1261), dove
conservarono il sobborgo di Gàlata; e stipularono di rimanervi sotto
un podestà proprio, il quale presterebbe giuramento all’imperatore
prima di assumere la giurisdizione, e andrebbe ogni domenica a fargli
omaggio; l’imperatore non punirebbe alcuno di quella colonia se non
quando esso podestà ricusasse farlo; stretto divieto di asportare oro
o argento dalle terre imperiali, bensì vettovaglie, ma che dovessero
recarsi al Comune di Genova, non mai ai nemici dell’Impero; qualvolta
l’imperatore allestisse un’armata, potrebbe trattenere per servizio di
quella i navigli genovesi quand’anche fossero noleggiati da altri e già
in carico, e spedirli dovunque gli talentasse. I Genovesi di rimpatto
non si staccherebbero dall’Impero per qual si fosse comando di persona
coronata o no, nè per ecclesiastica scomunica[86]; cautela opportuna
quando era opinione non doversi fede agl’Infedeli, e per tali si
consideravano pure i Greci.

Dalla debolezza de’ quali i Genovesi traevano baldanza: un marinajo
vantò che fra breve i suoi sarebbero signori della capitale, e uccise
il Greco che nel ripigliava; un altro ricusò il saluto delle armi nel
passare davanti alla reggia. Il trovarsi però in sobborgo smurato
esponeva i Genovesi ed alla legale repressione degl’imperiali ed
alla violenza de’ Veneziani, che di fatto una volta gli assalsero,
e costrettili a rifuggire in Costantinopoli, ne incendiarono le
abitazioni. Pertanto i Genovesi chiesero di poter circonvallare Gàlata,
e con triplice muro che girava per quattromila quattrocento passi
chiusero i vasti magazzini e i nobili abituri prospettanti il mare; e
quel sobborgo avrebbe presto emulato Costantinopoli se questa non fosse
caduta. Di là scorrendo il mar Nero, dove possedeano Caffa, i Genovesi
portavano ai Greci il frumento dell’Ucrania, il caviale e pesce salato
della Meotide; spingeansi a ricevere nei porti della Crimea le droghe
e le gemme che dall’India vi affluivano colle carovane; e le fortezze,
sorte in tutte le fattorie, diventavano formidabili non meno agli
Europei che ai Tartari.

Già ne fu accennata la banda di venturieri catalani, che Ruggero di
Brindisi condusse a Costantinopoli, e che per un pezzo salvò l’impero
greco dai Turchi; ma insieme lo malmenavano a talento, come e peggio
che le compagnie di ventura in Italia. Andronico imperatore in palese
lo accarezzò, fino a sposarne una sorella; in secreto affilando
l’arma de’ vili, a tradimento lo uccise. Non per questo si dispersero
i suoi, e molte fiate posero il partito di conquistare l’Impero per
conto proprio o del re di Sicilia, il quale mandò anche l’infante
don Ferdinando a capitanarli. Se non che i Genovesi, da antico gelosi
dei Catalani, i loro più potenti competitori nel commercio del mare
occidentale, s’inasprirono pei favori che que’ venturieri guadagnavano
o rapivano in Oriente. Ne vennero risse aperte; e come i Catalani
offrivano all’imperatore di sfasciare gli stabilimenti genovesi e
liberarlo dalla costoro insolenza, così i Genovesi lo ajutarono a
mandare a sbaratto quella banda.

Nel mezzo di ciò, i Latini non cessavano d’osteggiare il greco impero,
considerandola quasi come un’impresa santa e un seguito delle crociate.
Carlo di Valois, figlio di Filippo il Bello, la cui moglie Caterina di
Courtenai avea portato in dote nominali diritti sopra quel trono, volea
questi ridurre in atto recuperandolo ai Latini; il che a molti pareva
l’unico modo di ritardarne la caduta. E tentò l’impresa: ma non avendo
meglio di cinquecento cavalieri, la fatica gli rispose scarsamente.

Quando Caterina di Valois sposò Filippo duca di Taranto, ne’ patti
nuziali si stipularono gli ajuti che il marito le darebbe per
ricuperare l’impero latino, e le provincie di Grecia di cui essa
a lui farebbe cessione. Il re di Francia suo parente, Venezia e il
papa ne secondavano le aspirazioni; e l’imperatore Andronico, non
potendo far conto su Genova straziata da discordie intestine, prese
la disperata risoluzione di ricorrere ai Turchi per difendersi dai
Cristiani. Al tempo stesso favoriva i Ghibellini contro Roberto re
di Napoli, affinchè questo rimanesse impedito dall’ajutare Filippo, e
mandò a Federico di Sicilia seicencinquantamila pesi d’oro coniato[87].
L’impresa infatto non ebbe seguito, e sopraggiunte nuove burrasche
nel regno di Napoli, ai principi di Taranto rimaneva appena forza di
galleggiare tra queste, non che potessero far valere sull’impero la
presunta eredità.

Ma crescendo sempre più le conquiste de’ Musulmani, quegli imperatori
sentivano che loro salvezza sarebbe stato il riconciliarsi colla Chiesa
latina. Già sotto Andronico il giovane avea molto adoperato a tal fine
il monaco basiliano Bernardo Barlaam di Seminara in Calabria, ingegno
vivo e Colto, che si fece ammirare dal Boccaccio a Napoli, dal Petrarca
ad Avignone; ma non ne venne a capo, pretendendo gli Orientali si
convocasse un concilio, che i nostri trovavano superfluo in quistioni
già decise.

Barlaam ritornato a Costantinopoli, ebbe a disputare con Palamas
arcivescovo di Tessalonica sulla luce increata. Palamas sosteneva
che fosse non la sostanza divina, ma emanazione di questa; e che gli
angeli e santi potessero questa contemplare, non l’essenza divina.
L’altro, al contrario, voleva non fosse nè l’essenza divina nè effetto
di questa, e che nessuna potenza valesse a rendere gli occhi umani
capaci di contemplare la divinità. È la quistione, su cui si fanno
tanti epigrammi: ma per la concatenazione degli errori e delle verità
portava, nell’opinione di Palamas; niente meno che la dualità della
sostanza eterna; in quella di Barlaam toglieva la visione beatifica
ai santi. Barlaam fu riprovato da un sinodo di Costantinopoli, onde
abbandonò la Grecia, scrisse contro lo scisma, e fatto vescovo di
Geraci, contribuì assai a restaurare gli studj in Italia.

Morto quel debole imperatore (1341), ogni cosa andò capopiede, finchè
a Giovanni Paleologo usurpò la corona il grandomestico Giovanni
Cantacuzeno (1347): ed egli pure per sostenersi non esitò a chiamare
in Europa i Turchi, che già all’Impero aveano tolto le provincie
d’Asia. Ma più che l’imperatore, signori di Costantinopoli in quel
tempo erano i Genovesi; e se sorreggeano con prestiti la miseria di
lui, impedivangli di crescere in potenza marittima per non trovarselo
concorrente: ed insultandone la maestà, ad onta sua occuparono e
bastionarono anche l’alto della collina, sul cui pendio aveano ottenuto
di piantare la loro colonia, comandando così allo stretto per cui si
passa al mar Nero; batterono la flotta dello imperatore, bloccarono
fin Constantinopoli (1351), nè egli potè chetarli che con forzate
concessioni.

In quel tempo, per respingere i Tartari che minacciavano gli
stabilimenti del mar Nero, erasi allestita una specie di crociata,
principalmente di navi venete, condotta da Umberto delfino di Vienne.
I Genovesi, appena le interne discordie il permisero, vi mandarono
la propria flotta, guidata da Simone Vignoso: ma questi, invece di
drizzare contro i Tartari, assalì e prese Scio, isola opportunissima,
a otto miglia dal continente, che signoreggia le vicine di Samo,
Metelino, Ténedo e lo stretto di Gallipoli, e che già altre volle era
stata posseduta da Genovesi. Cantacuzeno recosselo ad onta, ed arrestò
alquanti legni genovesi; ma i coloni di Galata si levano a stormo,
e minacciano di nuovo la capitale; l’imperatore reclama a Genova, ma
inutilmente, giacchè il Comune non esercitava alcuna autorità sopra i
lontani coloni; ond’egli non conobbe altro scampo che di ricorrere alla
gelosia di Venezia.

Questa era stata rattizzata dalla concorrenza nelle colonie della
Tana. Un Genovese, percosso da un Tartaro, lo uccise; e i Tartari
per vendetta malmenarono le persone e i beni di quanti Cristiani
mercatavano da quelle parti: i Genovesi tennero testa in Caffa,
abbastanza munita contro scorridori indisciplinati; e di là chiudeano
il passo del bosforo Cimmerio e perciò i traffici coi Tartari, i
quali vedeano andare a male le merci raccolte, e fallire le sperate
ricchezze. Non vollero rispettare quel blocco i Veneziani, di che
originarono nuovi conflitti. Venezia spedì trentatre galee fra di merci
e di soldati, che sotto Marco Ruzzini passassero alla Tana; ed egli,
incontrate nell’altura di Negroponte undici galee genovesi (1349 29
agosto), le circondò e prese allo arrembaggio. I Genovesi per riscossa
sorpresero Candia, donde liberarono le merci e le navi catturate. Alla
sua volta il Ruzzini sorprese Galata, gettò il fuoco in molti vascelli,
e propose all’imperatore di sottrarlo dalla prepotenza genovese;
ma quegli, temendo forse i liberatori quanto gli avversarj, renuì.
Lungamente le flotte delle due repubbliche insanguinarono i mari;
l’espertissimo ammiraglio Nicolò Pisani avea unito alle galee venete
l’armata de’ Greci, de’ Pisani e degli Aragonesi, sempre in discordia
con Genova ma all’isola dei Porti (1352 febbr.) fra Costantinopoli e
Calcedonia, nel fitto della notte e nello infuriar delle tempeste non
bastanti a spegnere l’ira degli uomini, fu sconfitto da Paganino Doria;
il mare e i lidi rimasero orridi de’ frantumi di sì trista vittoria;
e se i Veneti perdettero quattordici navi, dieci gli Aragonesi, due
i Greci, anche i Genovesi ne lasciarono tredici al nemico o alla
procella, e vuolsi che settecento nobili vi perissero, onde quasi ogni
famiglia dovette vestire il bruno, nè si permisero le solite feste del
trionfo.

Il Doria insuperbito, invitò il kan de’ Tartari a seco giurarsi contro
i Bisantini; e con Orcano, figlio, di quell’Osman che aveva fondato
l’impero turco, assalì l’imperatore Cantacuzeno, lo insultò nella
sua reggia, ed obbligollo a staccarsi dai Veneziani, e segnare un
trattato ove ai Genovesi concedeva tutti i privilegi tolti ai Veneti.
Questi dovettero promettere non approdare più per tre anni alla Tana,
contentandosi d’un banco a Caffa; i Greci, di non mescolarsi a litigi
che potessero nascere tra Genovesi, Veneti e Catalani; non mandare navi
di traffico alla Tana; restituire quanto avessero tolto ai Genovesi,
cui fosse libero comprare terre senza licenza dell’imperatore. Neppure
a tanto sarebbesi arrestata Genova, se una battaglia nelle alture di
Cagliari non avesse vendicato i Veneziani, i quali all’arrembaggio
tolsero ai Genovesi ben trentuna galee e quattromila prigionieri,
che buttarono al mare. Grave lutto alla città, che straziata
sempre nell’interno, bramò il riposo della servitù sottoponendosi
all’arcivescovo di Milano.

Francesco Gattilussio genovese, armate due navi per far sorte, secondò
Giovanni Paleologo a spodestare (1355) lo usurpatore Cantacuzeno;
e in premio chiese la sorella per moglie e l’isola di Metelino, che
restò di fatto nella sua discendenza. Già prima i Zaccaria, avendo
ajutato potentemente l’impero a recuperare l’isola di Negroponte,
n’aveano ottenuto le ricche cave d’allume in Focea. Per sostenersi nel
riacquistato dominio e contro gli Ottomani che già eransi impadroniti
di Gallipoli e d’Adrianopoli, il Paleologo era ricorso ad Innocenzo
VI, promettendo sottomettere la sua Chiesa alla romana; e il papa
esibì per sei mesi venti vascelli da guerra con cinquecento cavalieri e
mille fanti: ma Genovesi, Pisani, cavalieri di Rodi, il re di Cipro non
diedero retta alle sue esortazioni; Amedeo VI di Savoja, coadjuvato dai
Genovesi di Galata, mosse una spedizione (1366), ove ritolse ai Turchi
Gallipoli.

In quel bujo l’imperatore, non pago di sollecitare Urbano V per
ambasciadori, venne in persona a Roma quando si coronava Carlo IV,
e riconobbe la doppia processione dello Spirito Santo e la primazia
della Chiesa latina: ma la viziosa inettitudine di lui non ispirò
nè interesse nè pietà; poi la morte del papa (1369) interruppe ogni
effetto; e il Paleologo, passato a sollecitare i Veneziani, vi si
trovò in tali strettezze, che i creditori lo tennero agli arresti,
e la Signoria dichiarò non partirebbe finchè non si fosse sdebitato.
Andronico suo figlio, lasciato reggente, non s’affrettò a mandargli
il denaro; Manuele fratei minore lo riscattò, vendendo se nulla
ancor gli restava: di che il Paleologo concepi avversione per quello,
predilezione per questo, e per isfogarla si fece persin vassallo di
Amurat I granturco. E quando Andronico cercò stronizzare il padre,
Amurat ne prese occasione di tragittarsi in Europa con grosso esercito
per domare questi litigiosi che s’abbaruffavano sull’orlo del sepolcro.
Andronico, che dal padre era stato imperfettamente accecato, col favore
dei Genovesi potè uscire dalla prigione e cacciarvi il padre: ma questi
fu ajutato alla fuga per lunga arte di Carlo Zeno veneziano, il quale
per mercede volle che dell’isola di Ténedo fosse investita la propria
nazione. Di qui vedemmo nascere terribile guerra fra Venezia e Genova,
e la vittoria de’ Veneziani a capo d’Anzio, vendicata poi a Pola sopra
Vittor Pisani da Pietro Doria, che menò la flotta genovese fino a
Chioggia.

Venezia s’accorse che si rovinava in paese minacciato dà si gagliardi
avversarj, e neglesse il mar Nero; laonde i Genovesi restarono arbitri
dell’Impero, e a loro posta metteano pace e attizzavano guerra fra que’
principi fratricidi, e neppur esitarono a patteggiare coi Turchi di mai
non guerreggiarli.

Quasi soli esercitavano essi il commercio della costa di Trebisonda,
ove col titolo d’imperatore dominava un principotto Comneno. Alla
costui corte Megallo Lercári mercante genovese, nel fare agli scacchi,
rissossi con un mal paggetto dell’imperatore, e avutone uno schiaffo,
e invano chiesta soddisfazione, armò due galee, depredò la costa,
e a quanti Greci cogliesse mozzava le orecchie e il naso. Un padre
il supplicò si caldamente a risparmiare questo supplizio ai figli
suoi, che il Lercari li perdonò, patto che recassero a Trebisonda
all’imperatore un barile di nasi e d’orecchie, e annunziassero non
desisterebbe finchè non avesse in mano il suo oltraggiatore. Tal era
la forza de’ Genovesi o la debolezza di que’ Greci, che l’imperatore in
persona venne a consegnare il paggio al Lercari, il quale s’accontentò
di porgli un piede sulla faccia dicendo: — Via costà, sciagurato; e
ringrazia la civiltà de’ Genovesi, che non bistrattano donne»[88].

I Turchi si avvicinavano alla capitale, non più da scorridori e con
subitarie devastazioni, ma passo passo conquistando; già Bajazet
la stringea d’appresso. Unica tavola nel naufragio, gl’imperatori
ricorsero all’Occidente; e Manuele Paleologo venne supplichevole a
Roma (1399). Se non che i Mongoli, condotti da Tamerlano imperatore
di Samarcanda, dopo rapide quanto estese vittorie nel cuor dell’Asia,
piombarono sopra i Turchi, vinsero Bajazet e lo fecero prigioniero.
Obbligati i Turchi a provvedere alla proprio difesa, venne ritardala la
caduta di Costantinopoli; poi i figli di Bajazet si osteggiarono fra
loro: eppure delle discordie e delle sconfitte di costoro non seppero
giovarsi i Greci per rivalere, e il successore d’Amurat II potea dire
al greco imperatore: — Chiudi le porte della tua città, e regna nel
recinto di essa; quant’è di fuori appartiene a me».

Di fatto l’Impero trovavasi ristretto ormai alla capitale e ad un lembo
della Tracia lungo cinquanta e largo trenta miglia, con poche centinaja
di soldati, stranieri i più. I Musulmani potevano chiamarsi barbari
soltanto al paragone di gente più colta: che se il sensuale orgoglio,
su cui è fondata la loro religione, gli arrestò sulla via della
civiltà, aveano però mietuto i frutti dell’araba e della persiana:
potenti per commercio, potentissimi per armi di mare e di terra, nelle
quali aveano introdotta una perfezione ignota ai Cristiani; presto
impararono l’uso della polvere; dicesi ottenessero dai Genovesi i
primi cannoni, e perfezionatone il maneggio, li volsero contro le
mura, forti soltanto per resistere alle catapulte. Primi introdussero
un esercito stanziale colla formidabile milizia de’ gianizzeri,
reclutata di fanciulli rapiti do ogni paese, e perciò staccati da
ogni affetto, ed usi fin da bambini alle ormi; milizia di gran lunga
superiore alle truppe vendereccie dei Cristiani. Senza i riguardi della
gente civile, coll’entusiasmo dello apostolato guerriero, credendo
fatalmente segnata l’ora della morte, e premio il paradiso a chi cada
in battaglia, piombavano su popoli che vagheggiavano le dolcezze della
pace; la Russia mal potea fronteggiarli, serva com’era dei Tartari;
alla generosa Ungheria erano tagliati i nervi dagli Austriaci,
che ambivano farla patrimonio della loro casa; l’Italia rimanea
sbocconcellata. Pertanto i Turchi, possedendo le coste del Mediterraneo
e dell’Arcipelago, poteano ridurre a pascialati la Polonia, l’Ungheria,
la Germania, l’Italia, sbiadare i loro cavalli sull’altare del
Vaticano, e restringere in angustissimi confini la civiltà cristiana.

Più incalzante si sentì il pericolo quando (1421) la bifida spada
fu posta nelle mani di Amurat II, uno de’ maggiori eroi dell’islam.
Manuele Paleologo pensò mettere una barriera all’avanzare de’ Turchi
col vendere ai Veneziani Salonicchio, forte di quaranta torri e
quarantamila abitanti, in eccellente golfo, e opportunissima al
commercio e a tutelare Negroponte. La Serenissima, allora invogliata
dal Foscari alle conquiste, se la prese, e mandò a giustificarsene
con Amurat, il quale per tutta risposta arrestò il messo, ed assediò
Salonicchio. La flotta veneta lo respinse, ed Amurat assalì la Morea, e
qualunque volta la Signoria mandava per fare accordi, egli rispondeva:
— Rendetemi Salonicchio»; infine la sorprese e pigliò (1429), dopo che
la Repubblica avea sciupato settecentomila ducati a difenderla.

Allora Amurat mette assedio a Costantinopoli (1431) con ducentomila
Turchi. Eugenio IV levò il grido d’allarme per annunziare il pericolo
che all’Europa e a tutta la cristianità sovrastava se Bisanzio perisse;
ma non era più entusiasmo di popoli che determinasse alle imprese,
bensì calcolo di principi, e questi erano occupati ciascuno in casa
propria a consolidare la prerogativa regia, ad estendere i dominj, a
fiancheggiarsi di parentele. Genova e Venezia dal pericolo ravvicinate,
si unirono bensì (1440) sotto lo stendardo delle sante chiavi; il
cardinale Giuliano Cesarini riuscì ad eccitare Polonia e Ungheria, più
da vicino minacciate; e l’esercito, composto d’avventurieri d’ogni
paese, condotto dal grande Giovanni Uniade, transilvano addestrato
nelle guerre d’Italia, assalì Amurat. Ma la battaglia di Varna (1444)
sparpagliò l’esercito crociato, e l’imperatore Giovanni III Paleologo
dovette comprare la pace.

Pace effimera; e già prima quell’imperatore non vedea modo al suo
bisogno che nei soccorsi d’Occidente; ma come riprometterseli se
non riconciliando la sua Chiesa alla latina? Stava allora adunato
il concilio di Ferrara (pag. 196), e il Paleologo sopra navi
veneziane fu trasportato in Italia, menando seco Giuseppe patriarca
di Costantinopoli, e i rappresentanti degli altri patriarchi, molti
prelati, cantori, monaci, filosofi, spiegando un fasto che cozzava
colla miseria, giacchè il papa avea dovuto anticipargli le spese.
Fu ricevuto orrevolmente, estreme riverenze rendute al moribondo
rappresentante dell’antica maestà cesarea; Venezia gli prestò
venerazioni, di cui la libertà non era gelosa perchè non esprimevano
un omaggio, e perchè le spoglie di Costantinopoli che la abbellivano
diceano qual fosse più potente fra l’augusto troneggiante sulla poppa
della nave capitana, e il doge e i senatori che gli baciavano il
piede; a Ferrara ottenne le cerimonie di posto e di grado consuete
agl’imperatori antichi: ma i contrasti fra il concilio di Basilea ed
Eugenio IV impedirono ogni conchiusione. Convocatosi poi il concilio
a Firenze (1438), e ridottisi d’accordo sulle incomprensibili e
sulle pratiche quistioni, Eugenio si obbligò a pagare ai Greci il
ritorno, mantenere sempre due galee e trecento soldati per difesa
di Costantinopoli, e dieci galee per un anno ogniqualvolta venisse
richiesto; eccitare i principi europei a sovvenire quell’impero, e far
approdare a Costantinopoli tutte le navi che trasportavano pellegrini
in Terrasanta.

Ma gli amplessi e la riconciliazione, forse subdoli, certo interessati
per parte dei grandi che ne trattavano, doveano riuscire inapplicabili
al popolo e al basso clero greco, ignoranti e fanatici a segno, che
avrebbero preferito Maometto al papa. I monaci venerati dai loro eremi
maledivano a chi si fosse comunicato coi Latini; i popi chiudevano
le basiliche in faccia a chi s’era messo in relazione col legato in
Santa Sofia; il popolaccio nelle bettole cuculiava il pontefice e
gli azimati; i prelati medesimi, sentendo rinascere la coscienza o
l’orgoglio, si ritrattarono, e quel misero avanzo dell’impero romano
andò sovvertito fra nuovi e antichi credenti che a vicenda intitolavano
sè cattolici, eterodossi gli avversarj. Al vederli odiarsi perchè
gli uni nutrono la barba, gli altri la radono, questi consacrano pane
fermentato e quelli no, non si direbbero persone fradicie nella pace?
e invece roteava sul capo di tutti la scimitarra ottomana. Amurat
perdonò al Paleologo d’avere sollecitato la crociata, ma assalse i
fratelli di lui, tra’ quali era diviso il restante impero; ridusse a
sommissione Neri Acciajuoli signore dell’Acaja, di Atene, della Focide,
della Beozia; per l’istmo, invano fortificato, entrò nel Peloponneso
che devastò, incendiata Corinto, presa Patrasso, e menati sessantamila
schiavi.

Maometto II, succedutogli (1451) con maggior impeto guerresco,
s’accingeva ad annichilare quel fantasma dell’impero romano, e assediò
Costantinopoli con dugencinquantottomila armati e trecento navi.
Costantino Paleologo su quel trono tarlato sosteneasi con virtù degne
di miglior fortuna. Vedovo di una de’ Gattilussi di Genova, principi
di Metelino, cercò una Foscari di Venezia; ma avendo i consiglieri
suoi trovato non abbastanza decorose tali nozze, e preferitovi una
principessa di Georgia, si rese avversi i Veneziani di modo che
non abbastanza cooperarono alla difesa. I Genovesi di Galata ebber
ricorso alla madrepatria, e n’ottennero una grossa nave e macchine
e cinquecento uomini d’arme; ma sentendosi insufficienti, ebbero per
più savio consiglio il prendere accordo col Turco, promettendo essi di
restar neutrali, egli di rispettarli; doppia slealtà, perocchè Maometto
diceva che lasciava dormire il serpente finchè non avesse soffocato
il drago, e i Genovesi non lasciavano di soccorrere sottomano gli
assediati. La colonia genovese di Caffa inviò tre legni, che traverso
gravissimi pericoli, e menando strage nella flotta turca, provvide di
viveri la città. Nella quale trovavansi chiusi quasi cinquecentomila
Greci, e duemila Genovesi e Veneziani: ma non passavano i settemila gli
armati, con ventotto navi; oltrechè i Greci aborrivano i Latini sebbene
esponessero per loro la vita; fremettero quando il legato pontifizio,
venuto a parte del pericolo, cantò messa col pane azimo e l’acqua
diaccia; e gridavano: «Il cadere sotto Roma val quanto il cadere sotto
i Turchi».

All’indifferenza degli estrani e dei cittadini mal supplivano il
senno e il valore di Costantino. Affidò egli il comando della piazza
a Giustiniano Longo genovese, già podestà di Caffa e or principe
di Lemno, il quale lo secondava mirabilmente; meglio di chicchessia
sapeva squadronare, assalire, trovar ripieghi, reggere a fatiche, oppor
mine alle mine, coll’ajuto d’altri Genovesi, fidi a quella seconda
patria[89].

Però le munizioni venivano meno (1453); le artiglierie turche
fulminavano le decrepite mura con una furia mai più veduta di projetti,
e aveano fra altri un pezzo che tirava palle di milleducento libbre,
sicchè un colpo bastava a colar a fondo una nave. Maometto, non
potendo forzare la grossa catena del porto, fece trascinar le sue navi
attraverso alla lingua di terra che ne lo separava, forse secondato
dai Veneziani; talchè un mattino gli assediati svegliandosi le videro
entro il porto. Questo prodigio gittò lo scoraggiamento ne’ cittadini:
il Giustiniani tentò avventare il fuoco nella mirabile flotta, ma il
cannone del granturco mandò a fondo il brulotto con cencinquanta nostri
prodi. Il Giustiniani ferito si ritirò dal combattere, per quanto
Costantino il supplicasse fin chiamandolo fratello; e di fatto al suo
partire, che gli altri gli ascrivono a infamia colla facilità onde gli
inoperosi sputacchiano gli eroi, la costanza degli Italiani vacillò. Al
24 maggio erano aperte breccia per tutto, e Maometto annunziò l’assalto
generale pel venerdì 29, al che rispose d’ogni parte il grido d’Allah,
mentre gli assediati raffittivano in penitenze e comunioni, e supplicar
Madonne, e intuonare lugubri Kyrie eleison. Alfine dopo quarantotto
giorni d’assedio Costantinopoli, che avea resistito a sette assedj di
Arabi e cinque di Turchi, fu presa; dappertutto si gridò: — Dio solo è
Dio, e Maometto è il suo profeta»; e il gran-signore entrato in Santa
Sofia, ordinò al muezzin d’intimare la preghiera, salì all’altare e
pregò.

Costantino perì da eroe, e le poche navi italiane poterono salvare
alcuni degl’infelici che a calca vi ricoverarono, e massime i Genovesi
di Galata colle loro ricchezze. Eppure Maometto, che gridava a’ suoi
soldati — A voi i prigionieri, le ricchezze, le donne, ma riservate a
me la città e i fabbricati», confortava i Genovesi a rimanere sicuri;
ai pochi che gli diedero ascolto concedette di praticare il proprio
culto, sottoponendosi al testatico. I negozianti di Pera capitolarono,
e Maometto fece decapitare il balio di Venezia, ed arrestare quanti
Veneziani vi colse.

Venezia non potea pensare alla vendetta, e Bartolomeo Marcello dopo
un anno di trattative conchiuse la pace (1454). Nessuna parte recherà
danno all’altra, o ricetterà i rei di Stato o di furto, anzi li
consegnerà: libero commercio, pagandosi reciprocamene il due per cento
delle merci esitate nello Stato amico, e reciproca restituzione delle
robe de’ naufraghi e de’ morti: i Veneziani tributeranno ducentrentasei
ducati per le terre che tengono nell’impero turco: gli schiavi
veneziani saranno restituiti; ma se si fossero professati musulmani
si pagheranno mille aspri, cioè cinquanta ducati per ciascuno. Le
navi andando e tornando dal mar Nero rinfrescheranno nel porto di
Costantinopoli; possano portare qualunque merce di Cristiani, ma non
di Turchi; mantenute al patriarca costantinopolitano le entrate che
avesse in terra di Veneti; la Signoria possa mandare a quella città
un balio, che regga nel civile e renda giustizia fra’ Veneziani d’ogni
condizione. Il gransignore si obbliga a risarcire i danni ben provati,
che nella persona o nella roba avessero patito i Veneziani nella presa
di Costantinopoli. Essi possano introdurre nell’impero ogni sorta
moneta coniata o in verga; ma le verghe dovranno farsi bollare dalla
zecca.

Caduta la metropoli, sussistevano ancora l’impero d’Iberia e quello
di Trebisonda sul mar Nero, dove i Genovesi conservavano Caffa in
Crimea; fra il Nero e l’Adriatico, i regni di Dalmazia, Bosnia,
Servia, Rascia, Bulgaria, Croazia, Transilvania, posti sotto l’alto
dominio dell’Ungheria; e là intorno i Valachi, razza romana; l’Epiro;
in Grecia il ducato di Atene; nel Peloponneso i despoti, fratelli
dell’ultimo Costantino. Creta, Negroponte, altre isole e parte della
Morea e dell’Albania appartenevano a’ Veneziani; Cipro a’ re Latini,
Metelino e Lesbo ai Gattilussi, Cefalonia e Zante a casa Tocco, Rodi ai
cavalieri di San Giovanni. Tutti questi, che aveano fin allora fissato
gli occhi a Costantinopoli, adesso volgeanli all’Italia, e massime al
papa e a Venezia; riboccava la patria nostra di Greci ed Orientali,
che esageravano le crudeltà de’ Turchi, e, stile de’ fuorusciti, la
facilità del ritoglier loro «la grande ingiusta preda».

D’altra parte i Turchi, occupata Costantinopoli e fattala lor sede,
pretendevansi succeduti agl’imperatori romani, e come tali divenire
padroni di quanto essi aveano posseduto, considerando usurpatori
quelli che ne tenevano alcun ritaglio. In tale pretensione avvolgeano
segnatamente l’Italia; e per lungo tempo, quando al granturco si
cingeva la sciabola, bevuto ch’egli avesse nella coppa de’ gianizzeri,
la rendea loro piena d’oro, proferendo: — A rivederci a Roma».

Maometto in fatti s’accinse a sterpare le piccole signorie fondatesi
nell’impero, e improvvisamente tolse a Genova Amastri, colonia si
opportuna ai commerci colla sponda meridionale del mar Nero, gli
abitanti trasferendo a Costantinopoli. Genova, vedendo non poter
mantenere la colonia di Galata sotto il cannone turco, con tutte le
altre di Levante le cedette ai protettori del banco di San Giorgio,
che col denaro le salvassero; e San Giorgio fece prova di suprema
abilità nel conservare tredici anni le colonie di Crimea; non potendo
farvi giungere soccorsi pel Bosforo chiuso dal granturco, soldò de’
Polacchi; poi bande italiane che per lunghissimo viaggio arrivarono
fin alla Tana; sollecitava la cristianità ad ajutarla, ma non era
nulla; sicchè anche Caffa fu presa, quarantamila suoi abitanti spediti
a Costantinopoli, millecinquecento fanciulli genovesi arrolati fra
i gianizzeri; Tana, Azoff e le altre città caddero senza ostacolo,
e fino alla pace di Adrianopoli del 1829 il mar Nero restò chiuso
a’ Cristiani, che appena schiuso doveano farlo teatro di terribili
martirj.

Gli Acciajuoli di Firenze erano succeduti ai Catalani di Sicilia
nel dominio d’Atene: e alla morte di Neri, la moglie di lui pose il
suo fanciullo sotto la protezione di Maometto II; poi innamoratasi
di Pietro Priuli veneziano, gli offrì farlo signore d’Atene se,
disfacendosi della prima moglie, lei sposasse. Come detto così fatto;
ma gli Ateniesi indignati ricorsero a Maometto, che fece scannare la
rea, e sterminò gli Acciajuoli.

Le discordie fra i despoti del Peloponneso offrirongli pretesto
d’intervenirvi, e Tommaso Paleologo fuggendone portò i suoi lamenti
e la testa di sant’Andrea al papa, al duca di Milano, ad altri, per
eccitarli a redimere la Grecia; ma morì di crepacuore, malattia degli
esuli. Davide Comneno, ultimo imperatore di Trebisonda, andò a finire
in esigilo.

Nell’Epiro rimpetto all’Italia si era con gloriosa imprudenza
ribellato Giorgio Castrioto, detto Scanderbeg; e incorati i marziali
Albanesi a resistere alla luna ottomana, vide fuggire innanzi a sè il
vittorioso Amurat. Maometto II propose soggiogarlo, e Scanderbeg nel
nuovo pericolo scrisse ad Alfonso re di Napoli chiedendogli soccorsi;
e n’ebbe viveri ed ausiliarj, condotti da Raimondo d’Orlaffa. Per
rimeritarlo de’ quali Scanderbeg venne poi in Italia a soccorrere re
Ferdinando figlio di lui, e n’ebbe in compenso San Pietro a Galatina,
piccola città della provincia d’Otranto, ove si fondò la prima colonia
albanese, cui ne tennero dietro altre a Siponto, a Trani, e là intorno
del promontorio Gargáno, e ne’ monti che separano la Daunia dall’antico
Sannio. Perocchè, al morire di Scanderbeg (1467), l’Epiro ricadde in
servitù; ma i suoi nella lunga guerra aveano acquistato molta perizia,
e su cavalli leggerissimi, con sopravvesta corta senza maniche e
imbottita per rintuzzare i colpi, bacinetto di ferro in testa, in
mano una zagaglia ferrata talvolta fin di dodici piedi, lunga spada,
piccolo scudo, mazza agli arcioni, si esercitavano al corso e al rapido
volteggiare, opportunissimi ad inseguire, ardere, spiare il nemico,
predare.

Dal doge Pietro Mocenigo furono assoldati quando volle tentare
l’impresa di Delo e Mitilene; poi presero servizio in Italia, ove
divennero terribili col nome di Stradiotti (στρατιώται). e fin agli
ultimi tempi v’ebbe sempre negli eserciti napoletani uno squadrone
reale macedone. Altri Cristiani, che non vollero piegarsi al giogo
turco, passarono a noi, chiedendo pane e sicurezza di culto, ottennero
terre nel Regno, le domesticarono, e ancora conservano la lingua
nativa e il rito greco e il vestire e i costumi, ancora gemono il loro
sangue disperso (_giaca in sprirus!_), ancora _danzano_ le miserie
dell’antica lor patria, ed essi, _sangue purissimo di Scanderbeg_,
dispregiano il sangue nero, sangue di volpi o di nottole degl’Italiani,
dai quali insegnano in proverbio dover guardarsi come il _falegname
dall’ascia_[90].

Alquanti Mainotti o Spartani giunsero a Genova, che li collocò
nell’isola di Corsica, ed obbligandoli alla decima de’ frutti e cinque
lire per fuoco, gl’investì delle terre incolte di Paoncia, Recida e
Piassologna, che a breve andare si videro colte e popolate. Costoro
si mantennero fedeli a Genova quando i Corsi le si rivoltarono, e
dalla forza superiore degl’insorgenti costretti ad imbarcarsi per
Ajaccio, lasciarono chiusi nella fortezza d’Uncivia ventisette dei
loro, i quali per cinque giorni respinsero duemila cinquecento Corsi, e
alfine si ritirarono in Ajaccio anch’essi. Le reliquie di tale colonia
incontransi oggi a Cargese ed Ajaccio, coi costumi, le usanze, i canti
patrj[91].

Ragusi si rassegnò a tributare mille ducati l’anno alla Porta per
conservare il proprio governo; diede ricovero a molti fuggiaschi da
Costantinopoli, poi alla stampa la prima tragedia regolare, e il primo
libro di commercio[92]; e fu come l’Atene del paese serbo, arricchendo
le lingue latina, italiana e slava.

Maometto, risoluto di far riconoscere un solo Dio in cielo, un solo
signore in terra, proseguiva le vittorie, e conquistata la Bosnia e la
Servia, minacciava di correre a Vienna e a Roma. In que’ frangenti non
tacque la voce dei papi contro i Turchi. Già Clemente VI avea bandita
la crociata che conquistò Smirne; un’altra Urbano V per guerreggiare
fra i Serviani; una terza Bonifazio IX, che fu scompigliata a Nicopoli;
una quarta sotto Eugenio IV, andata a ruina nella giornata di Varna.
L’infelice successo non iscoraggiava Nicola V, che di nuovo bandì la
croce, ma senza effetto. Calisto III ordinò per tutta cristianità si
sonasse a mezzogiorno la campana dei Turchi; e sollecitava la Germania,
che nelle diete decretava denari ed uomini, ma non si vedevano mai.

Giovanni da Capistrano, nativo della provincia d’Aquila, dedicatosi
al fôro, da re Ladislao fu assunto giudice della grancorte della
Vicaria. Essendo condannato nel capo un poderoso barone, il re non solo
approvò la sentenza, ma la estese al primogenito di esso. I giudici
si piegavano alla reale volontà, ma Giovanni gli animò ad opporsi;
e avendo il re, non ostante, comandato l’esecuzione, Giovanni chiese
congedo da un impiego che non poteva esercitarsi senza ingiustizia e
andò francescano. Accompagnatosi a san Bernardino da Siena, missionava,
finchè, visto il pericolo sovrastante alla cristianità, corse esortando
alla guerra santa. A Vienna mostrasi ancora sul sagrato di Santo
Stefano il pulpito da cui egli predicò: il popolo veneravalo qual
taumaturgo, portava a lui carte e dadi da bruciare e riducevasi a
penitenza. Gli venne fatto di mettere insieme una quinta crociata
contro gli Ottomani, composta non di nobili e cavalieri, ma di vulgo,
studenti, frati, contadini armati di mazze e fronde. Frà Giovanni, solo
confidente quando tutta Europa dispera, procede adottando per grido di
guerra Gesù, e ridesta Giovanni Uniade, il quale, memore delle vittorie
e delle sconfitte antiche, assume il comando di quell’esercito, che
incomposto avanzasi contro i Turchi (1456), ed obbliga Maometto ad
allargare Belgrado, che assediava con trecento cannoni, lasciando
ventiquattromila uomini sul campo. In memoria, il papa istituì la
festa della Trasfigurazione al 6 agosto. Quasi fosse compiuta la
loro missione, l’Uniade muore dopo due settimane, e dopo tre mesi il
Capistrano[93]. Maometto occupa il resto della Serbia, menandone via
ducentomila prigionieri; nè più altri che la flotta pontifizia soccorre
le isole assalite.

Pio II volle assumersi la parte di Pietro Eremita (1458), esortando
tutta cristianità ad armarsi di conserva contro il Turco; e
logica e dialettica e retorica usava, troppo meno potenti che non
quell’eloquenza impreparata, la quale sgorgando dal cuore, strascina
irresistibilmente. Istituì l’ordine della madonna di Betlem, che presto
cadde colla presa di Lemno ove tenea sede. Raccolta poi in Mantova la
cristianità a concilio, proclamò la crociata (1458); v’assisteano quasi
tutti i principi d’Europa, e gli ambasciadori degli altri, e di Rodi,
Cipro, Lesbo, dell’Epiro, dell’Illiria, minacciati così da vicino. Il
papa vi sfoggiò eloquenza; altrettanto Francesco Filelfo, portando la
parola a nome del duca di Milano: i deputati della Morea dipinsero gli
orrori commessi dai Turchi e a schiavitù dei Greci. Chi non ricorda
con quanto fervore ai dì nostri le donne favorissero la causa dei
Greci insorti? non altrimenti fu allora, e a quell’assemblea perorarono
Ippolita Sforza e Isotta Nogarola. La prima, figlia di Francesco Sforza
e moglie di re Alfonso II, avea trascritto di suo pugno quasi tutti i
classici latini: l’altra, filosofessa, teologante, letterata, lasciò
moltissimi discorsi e lettere, e un singolare dialogo per difendere Eva
contro Adamo.

Le parole furon molte, e in conseguenza pochi i fatti. L’imperatore
Federico III era troppo inetto sicchè volesse affidarsegli il comando;
il re di Francia doveva badare alle cose domestiche: onde l’onore di
comandare la cristianità fu attribuito al duca di Borgogna; l’esercito
si leverebbe in Germania, verrebbe stipendiato da Francia, Spagna,
Italia a proporzione della ricchezza; Borso d’Este esibiva ben
trecentomila fiorini, forse sì generoso perchè prevedeva non verrebbe
l’occasione di sborsarli. Di fatto la pace tanto necessaria fu guasta,
e le armi raccolte si ritorsero dall’un contro l’altro. Il papa se
ne lagnava, e scriveva; — Dove ci possiamo voltare? a chi ricorrere?
Gridiamo soccorso ai principi cristiani, e non ci s’ascolta: imponiamo
decime al clero, e non le paga: pubblichiamo indulgenze, e ci accusano
di farne traffico».

Ogni dissiparsi di tali imprese aggiungeva orgoglio a Maometto, che le
conquiste sue accompagnava colla ferocia e l’oscenità. A’ Veneziani
vedemmo garantiti per patto alcuni privilegi in Costantinopoli e i
possessi: ma questi coll’estendersi dei Musulmani restavano quasi
isole in vasta inondazione, vicine ad essere assorte. Lievissima
cagione destò in fatto le ostilità. Uno schiavo ruba al bascià d’Atene
centomila aspri (1463), e fugge a Corone, terra veneta; i Turchi
lo ridomandano, e i Veneziani ricusano consegnarlo perchè fattosi
cristiano, nè tampoco restituiscono il denaro. Ostinatisi gli uni e
gli altri, ne venne guerra, ove il procuratore Loredano assicurava che
ventimila Greci non vedevano l’ora d’impugnar l’armi per San Marco,
sicchè facilmente si conquisterebbe tutta Morea: solite e facili
confidenze di chi crede che, per un popolo oppresso, l’esecrare il
giogo equivalga a saperselo scuotere dal collo. Ivi in fatto si portò
un esercito sotto Bertoldo d’Este, che vi morì gloriosamente: lo
capitanò poi Sigismondo Malatesta, ma le fazioni non riuscirono mai
decisive, e si sfoggiava più atrocità che strategia.

I Veneziani chiesero ajuti al papa; il quale, all’annunzio delle prime
loro vittorie, in concistoro esclamò: — Vedete come Dio suscitò il
fedele suo popolo, i figli nostri diletti, il senato e la nazione
veneta. Vedete come quelli che tutti tacciavano d’indifferenza e
pigrizia, prima degli altri abbiano prese le armi in onore di Dio. Si
sparlava de’ Veneziani; additavansi i soli che, in tanta pressura de’
Cristiani, negassero ajuto: ma ecco che soli essi vigilano, soli si
affaticano, soccorrono i Cristiani, si accingono a far vendetta sul
nemico di Cristo». Vedendo che la parola _Andate_ facea poco effetto,
il papa volle dire _Venite_, e risolse crociarsi egli stesso, non
già per combattere, ma per orare come Mosè sull’Oreb, coll’Eucaristia
sugli occhi, affinchè Dio concedesse vittoria: — Forse quando vedranno
il padre loro, il romano pontefice, il vicario di Cristo, vecchio
e infermo partire per la guerra sacra, arrossiranno di rimanersi
a casa, e abbracceranno con coraggio la difesa della santa nostra
religione»[94].

Generale parve l’impeto degl’Italiani alla santa impresa; due navi
esibiva il duca di Modena, una Bologna, una Lucca, cinque i cardinali,
oltre quelle del papa; Venezia darebbe la ciurma e i sopracomiti;
poi per le spese il pontefice si tassò in centomila fiorini,
ripromettendoseli dalle limosine di tutta cristianità; in altrettanti
Venezia, il re di Napoli ottantamila, settanta Milano, cinquanta
Firenze, venti il duca di Modena, metà tanti il marchese di Mantova,
quindicimila Siena, un terzo il marchese di Monferrato, ottomila Lucca.
Queste cifre possono designare l’importanza relativa de’ potentati
italiani; ma ad Ancona, dove il papa avea dato la posta ai Crociati,
poc’altri comparvero (1463) che Ungheresi e Veneziani, oltre una turba
senza viveri nè denaro nè robustezza. Quando gli astrologi assicurarono
benefica la guardatura de’ pianeti, si salparono le ancore; ma la
morte del papa[95] e le sconcordie degli Italiani mandarono in fumo la
spedizione, del resto troppo sproporzionata all’intento.

Al nuovo pontefice Paolo II (1464) fu imposto dal conclave proseguisse
l’impresa, consacrandovi il prodotto delle cave dell’allume. Paolo
adunò a tal uopo un congresso di ambasciadori, e fu assegnata la quota
di ciascuno; ma non venne pagata, e la lega svanì. Ben egli aveva
accolto onorevolmente Scanderbeg, e regalatolo del cappello e dello
stocco benedetti e di qualche denaro; ma non potè che raccomandarlo ai
principi d’Europa.

Del resto Venezia, considerando le colonie per nulla meglio che un
campo da mietere, non aveva provveduto a incivilire e nazionalizzare
la costa d’Istria e Dalmazia; non vedeva come salute pubblica la
conservazione di esse, mostrando maggior ressa nell’acquisto d’una
provincia sul continente italiano; e mentre accampava diciottomila
cavalli pesanti contro il duca di Milano, non n’avea duemila nella
Morea, a vicenda presa e devastata dai nostri e dai Turchi. Coriolano
Cippico, che militava come sopracomito d’una galera veneta, e ci lasciò
il racconto di que’ fatti con curiose particolarità, ci mostra come
i Veneziani per antica consuetudine spartissero il bottino in modo,
che al generale toccava il decimo, al provveditore e agli uffiziali
una quota proporzionale al grado, il resto ai soldati, lo che doveva
incoraggiare al saccheggio: ai soldati retribuivansi tre ducati per
ogni prigioniero che menassero al campo, e ogni tratto si vedeva
vendere uomini e donne turchi all’incanto.

Maometto, stanco di veder guastate terre che riguardava come sue, giurò
di «mandar Venezia a consumare il suo sposalizio in fondo al mare» e
bandita la guerra sacra, diceva: — Giuro a Dio, unico, creatore d’ogni
cosa, non accorderò sonno ai miei occhi, non mangerò leccornie, non
cercherò cosa gradevole, non toccherò cosa bella, non volgerò la fronte
da occidente a oriente, se non rovescio e non fo calpestare da’ miei
cavalli gli Dei di legno, di rame, d’argento, d’oro o di pittura, che i
discepoli di Cristo sonosi fatti colle loro mani; giuro che sterminerò
la loro iniquità dalla faccia della terra, da levante a ponente, per la
gloria del Dio Sabaoth e del gran profeta Maometto. Fo dunque sapere a
tutti i circoncisi miei sudditi, credenti in Maometto, ai loro capi ed
ausiliari, s’essi hanno timor di Dio creatore del cielo e della terra,
e timore dell’invincibile mia potenza, che tutti devano recarsi presso
di me».

Con quattrocento navi e trecentomila guerrieri, se il terrore non
esagerò il numero, si difilò sovra Negroponte: sbarcatovi, cinque volte
assalì la città (1470 giugno), e Nicolò Canale ammiraglio veneto non
seppe abbastanza coraggiosamente adoperare le sue artiglierie, che
furono guardate come un prodigio perchè tiravano cinquantacinque colpi
il giorno; e fu presa sotto i suoi occhi la città, benchè ostinatissima
si difendesse via per via. Maometto aveva intimato la morte a chi
risparmiasse un solo prigioniero maggiore di vent’anni; e Paolo Erizzo,
che tenea la cittadella, essendosi reso a patto d’aver _salva la
testa_, Maometto gliela salvò, ma lo fece segare in due per espiazione
dei settantasettemila Turchi che si dissero periti sotto l’eroica
città. La flotta veneta, la migliore del mondo, aveva a fare colla
turca, inesperta, e composta di legni mercantili e di trasporto; onde
fu attribuito all’indecisione del Canale se non si trionfò, ed egli fu
mandato in catene a Venezia, surrogandogli Piero Mocenigo.

Quale spavento per l’Europa al conoscere che i Turchi erano formidabili
anche per mare, e che potevano portar le loro minaccie a tutti i porti!
Paolo II, secondato dal cardinale Bessarione e da altri greci profughi,
eccitava gl’italiani a sospendere le guerricciuole e rinnovare la lega
italiana del 1454, che di fatto si combinò (1470) tra Ferdinando di
Napoli più da vicino minacciato, re Giovanni di Aragona e di Sicilia,
le repubbliche di Venezia e Firenze, i duchi di Milano, di Modena,
di Ferrara, i marchesi di Mantova e Monferrato, il duca di Savoja,
e le repubbliche di Siena e Lucca: si spedì ad eccitare la Germania,
e Paolo Morosini ambasciator veneto a quella dieta diceva: — Van più
di due secoli che la nostra repubblica cominciò guerra coi Turchi; e
sola, massimamente in questi ultimi anni, ne sostenne gli attacchi
continui, nella Tracia e nell’Illiria. Comune è il pericolo della
cristianità, eppure i Veneziani sono lasciati soli a difenderla: il
sonno dell’Europa aggiunge baldanza ai nemici, che già si avanzano
per l’Illiria, per la Pannonia e per l’Adriatico, togliendo sicurezza
per terra e per mare. La speranza non è ancora perduta se i Tedeschi
spieghino quel valore, con cui si vuol difendere la casa e la libertà.
Venezia ha numerosa flotta, guarnigioni sulle coste, e venticinquemila
combattenti; re Ferdinando aggiungerà ventitre galee alle sessanta
nostre; colle altre d’Italia si sommerà alle cento; sicchè, dove i
Tedeschi ci assecondino per terra, non tarderà ad essere assicurata
tutta la cristianità»[96]. Altrettanto insistevano gli Ungheresi,
sentinella morta sull’altro adito de’ Turchi; ma l’imperatore era
inerte, la Germania pigra, l’Ungheria stessa e la Boemia straziavansi
nella guerra eccitata per le eresie degli Ussiti.

Piero Mocenigo manda a ferro e fuoco le isole e le coste, quantunque
abitate le più da Cristiani, promettendo un ducato ogni testa di
Musulmano portatagli; barbaro contro barbari. Con lui presero poi
conserva navi napoletane e papaline, e seguitarono i guasti senza
alcun onore di vittoria; mentre in ricambio i Turchi desolavano i
possedimenti veneziani. Hassan Bey rinnegato, bascià della Bosnia,
chiamato in Croazia (1469) con ventimila cavalli, dopo menato stragi,
passò per la Carniola, scese le Alpi che ivi si dibassano, e spinse
i suoi cavalli fino a tre miglia da Udine. Fortunatamente vi si
arrestò dopo uccisi diciottomila Cristiani, menatine quindicimila in
ischiavitù, distrutte le messi e gli armenti.

Un giovane siciliano, di nome Antonio, rimasto prigione a
Costantinopoli, riuscì a fuggire, e presentatosi al Mocenigo, gli
chiese una barca, promettendo incendiare la flotta turca. L’ebbe con
coraggiosi compagni, e fingendo vender frutte, si pose fra i Turchi,
e riuscì a mettere il fuoco ai bastimenti; ma s’apprese anche alla
sua barca, e nel fuggire fu côlto. Il gransignore volle vederlo, e
lo interrogò se avesse ricevuto qualche ingiuria di cui vendicarsi.
— Nessuna; ma voi siete nemici implacabili della cristianità, e me
fortunato se avessi potuto bruciar te come bruciai la tua flotta».
Il granturco lo fece segare co’ suoi compagni, e Venezia beneficò la
famiglia di esso[97].

Sisto IV riuscì ancora a raccozzare alcune forze (1471), e cercando
l’amicizia de’ nemici de’ Turchi, ad Ussum Cassan scià di Persia
inviò frà Luigi di Bologna e Catarino Zeno, poi Giosafat Barbaro
con vasi d’oro e stoffe di Verona, il quale però non giunse alla sua
destinazione, per quanto pressato dal senato veneto. Cassan, stretta
alleanza coi nostri, aveva di fatto (1473) invasa l’Asia Minore; ma
sfornito d’artiglierie e di coraggio, presto si ritirò, lasciando quasi
soli al tremendo ballo i Veneziani, che non mancarono alla riputazione
di valore. All’assedio di Scutari, Antonio Loredano si ostina alla
difesa, e perchè popolo e soldati chiedeano di rendersi per mancanza di
cibo, si presenta collo stendardo di san Marco, e snudando il petto,
— Ecco le mie carni; saziatevene, ma continuate a resistere». Emulava
così Paolo Erizzo e sua figlia Anna, Alvise, Calbo, Giovanni Bondumier,
caduti martiri della religione e della patria a Negroponte. Pure i
Turchi prevalgono, e recano fra l’Isonzo e il Tagliamento la schiavitù
e la peste, diffusasi anche in Venezia, ove mieteva da cencinquanta
persone al giorno, e il maggior consiglio si trovò ridotto a non più di
ottanta persone.

Consunta da quindici anni di fierissima guerra, Venezia chiede pace
(1479), cedendo Scutari, Stalimene e quanto aveva in quella campagna
acquistato, conservando giurisdizione propria in Costantinopoli, ed
esenzione dalle dogane pel compenso di annui diecimila ducati. La
cristianità, accidiosa a soccorrere i Veneziani, sentendo crescere la
minaccia, gli accusa di viltà; il papa protesta che non aveano diritto
di terminar la guerra senza assenso di lui, e li pronunzia disertori;
i principotti italiani s’ingelosiscono che la Signoria, la quale fin là
gli aveva carezzati, potesse voltare contro di loro le armi.

Posto avanzato contro i Turchi stavano ancora i cavalieri di San
Giovanni, che, dopo perduta Acri, s’erano assisi a Cipro, dominata
dai Lusignano, continuando da Limisco ad osteggiare gl’infedeli:
poi turbati da continue risse coi Lusignano, si prefissero (1310)
conquistare l’isola di Rodi. Sorpresala colle isole adjacenti, vi si
fortificarono, di là bersagliando i Turchi, e dando mano a chiunque
gli osteggiasse. Indarno Orcano l’aveva assediata nel 1315; anzi i
cavalieri presero Smirne, e la tennero dal 1343 al 1401, quando gliela
strappò Tamerlano.

Sentì Maometto l’importanza di Rodi, e appena ebbe disimpacciata la
flotta, la drizzò contro quell’isola. Giambattista Orsini, che n’era
il trentesimottavo granmaestro, appellò i cavalieri d’ogni lingua, e
si fece conferire assoluto arbitrio sopra i beni e le forze quanto la
guerra durasse. Mescid bascià approdò (1480) con censessanta vascelli,
e sbarcati centomila uomini, assediò la capitale; ma i cavalieri si
valsero dell’opportunità e della forza dei posti con sì prodigioso
valore, che i Turchi dovettero levarsene d’attorno dopo ottantanove
giorni, lasciando novemila morti, e recando tredicimila feriti.

Diremo altrove come l’infame politica de’ tempi nuovi inducesse lo
Sforza, il re di Napoli, Firenze e il papa a istigare il granturco
contro Venezia. Nella guerra derivatane, Anton Grimani che comandava
restò vinto, e Venezia lo punì col mandarlo a confine: suo figlio
volle ostentare amor di patria collo stringergli egli stesso i ceppi ai
piedi. Allora fu che tutte le città a mare della Morea furono sottratte
a Venezia, la quale aveva cessato di ricuperar nella pace quel che
avesse perduto nelle battaglie.

Essa a vicenda, insidiata dal re di Napoli (agosto), istigò contro
di lui Maometto: sicchè dalla Vallona i Turchi sbarcati in Italia,
assalsero Otranto, che magnanimamente si difese; e prevalsi mercè
dell’artiglieria, vi uccisero l’arcivescovo Stefano Pendinello, i
canonici, i frati, violarono le monache, scannarono diecimila abitanti,
altrettanti ne mandarono schiavi, e vi posero forte guarnigione.

La nequizia de’ principi può sin diminuire l’orrore pel nome turco,
e Maometto faceva proclamare terrebbe esenti per dieci anni da
ogni imposta i paesi italiani che gli si dessero, dappoi non li
taglierebbe che d’una piastra per testa, e libertà di seguir le
leggi e la religione propria come facevasi a Costantinopoli. In fatto
millecinquecento soldati di re Ferdinando disertarono al granturco,
e si temè che Terra d’Otranto si desse tutta a lui; onde l’Italia fu
invasa da sgomento, e il papa si preparava a fuggire oltremonte. Se non
che il nembo parve dissipato allorchè Maometto a cinquantun anno morì
(1481), ripetendo: — Io voleva conquistar Rodi e l’Italia». Quanto egli
fosse temuto l’attestò il tripudio de’ Cristiani; papa Sisto IV ordinò
di far festa come in domenica, e solennizzare tre giorni fra continui
spari d’artiglieria, e processioni generali.

Buono per l’Italia che l’impeto de’ Turchi non tardò a rallentarsi,
e il despotismo non meno che il clima svigorì una potenza, che nuova
barbarie minacciava, e che mescolatasi all’Europa con trattati e
ambascerie, intepidiva quel suo fiero e micidiale fanatismo.

Venezia di tante perdite si rifece coll’acquisto di Cipro. Questa
grande isola era stata, in compenso del regno di Gerusalemme,
attribuita da Riccardo Cuor di Leone a Guido di Lusignano, nella cui
stirpe rimase fino alla morte dell’effeminato Giano III (1458). Jacopo
Lusignano, suo figlio naturale, pretendeva ereditarla a scapito della
sorella Carlotta, maritata in Luigi di Savoja. Occupatala, n’ebbe
investitura (1464) dal soldano d’Egitto, di cui l’isola riconosceasi
vassalla; e prese anche Famagosta, da novant’anni possesso de’
Genovesi. Carlotta fu costretta fuggire, ed intraprendente quant’era
dappoco il marito, impegnò a favor suo il papa, i cavalieri di Rodi, i
Genovesi: ma i Veneziani si chiarirono pel bastardo, e poichè questo
mancava di denari onde mantenervisi, Marco Cornaro veneziano suo
banchiere gli esibì centomila zecchini se volesse sposare la bella
sua nipote Caterina. Acciocchè non fosse disuguale al regio parentado,
questa fu adottata dalla repubblica di San Marco; e il titolo di vana
onorificenza divenne occasione d’importantissimo acquisto. Perocchè,
ucciso Jacopo (1475) e tempestando l’isola fra i pretendenti, la
Repubblica si dichiarò erede eventuale di Caterina, come la madre della
figlia; e col pretesto delle minaccie dei Turchi la indusse o costrinse
a rinunziare Cipro (1489). Caterina ricevette in cambio il castello
di Asolo nel Trevisano, dove conservando il titolo, e circondandosi di
lusso, di piaceri e di lettere, poco ebbe a ribramare il regno perduto.
Venezia ottenne così quell’isola, ubertosissima di vini, di biade,
d’olj, di rame; e a chi parlasse male di questo fatto, intimò sarebbe
annegato. I duchi di Savoja, a cui Carlotta avea rinunziato i suoi
diritti, protestarono, ma non poterono che aggiungere ai loro titoli
quello di re di Cipro, che poi divisero innocentemente cogli eredi di
Venezia.



CAPITOLO CXIX.

Toscana. Tumulto de’ Ciompi. I Medici sormontano.


Torniamo ora gli sguardi verso l’Italia, dove la prisca infinità di
Stati è ormai riunita attorno a quattro principali, Lombardia, Toscana,
Stato Pontifizio, Napoli; e diciamo di ciascuno in particolare, dopo
esaminatene le vicende comuni.

Di Firenze l’età poetica può ritenersi chiusa colla morìa del 1348,
che vi uccise centomila uomini, alterò i costumi per le fortune
accumulate, e rincarì i salarj degli operaj. Nel 1352 una banda di
ladri, fingendo dar serenate a questa o a quella signora, pregava i
viandanti non passassero da quella via per non disturbare i suoni e gli
amori, e intanto svaligiava le case. Scoperto l’artifizio, ed esserne
capo Bordone Bordoni di famiglia primaria, il Filicaja confaloniere di
giustizia volea prenderne severa punizione; ma i parenti interposero
uffizj e denaro, tanto che i priori cassarono i collegi del
gonfaloniere. Questo, risoluto a voler eseguita la legge, abdicossi
della dignità e partì per Siena; ma il popolo cominciò ad esclamare che
non rendeasi più giustizia, e tumultuò a segno che fu forza richiamare
il Filicaja, il quale fece troncar la testa al Bordoni, esigliò i
complici, e al fine del magistero n’ebbe un premio di duemila fiorini.

Firenze procurò riparare a que’ danni istituendo l’Università, e poco
poi, ad istanza del Boccaccio, una cattedra di greco, la prima in
Occidente; potè assodare il suo dominio su Prato; occupò Volterra,
sottraendola alla tirannia di Bocchino Belforti. La sua sommissione a
Carlo IV non ha altro valore, se non dei centomila fiorini con cui ne
comprò la conferma de’ suoi privilegi; e nelle altre città non valse
che a rinfocare le dissensioni interne, le quali al partire di Carlo
proruppero, peggiorate dalle bande mercenarie, delle quali vedemmo come
trionfasse.

Tardi era sorta a libertà, e solo al chinare degli Svevi e col favore
dei papi; onde non soffrì i primi trambusti di quella gran rivoluzione
nè la lotta col Barbarossa, e potè far senno dell’altrui esperienza;
per forza o per trattati ridusse alle leggi comuni i signori vicini, e
si spiegò francamente papale; e con tanti magistrati, tutti elettivi e
di brevissima durata, otteneva che molti s’interessassero alle fortune
patrie, e negli uffizj acquistassero pratica, franchezza, largo e
generoso vedere.

Le proposizioni erano dalla Signoria presentate al consiglio del
_popolo grasso_ di cento persone; indi passavano all’assemblea,
composta del consiglio delle capitudini delle arti maggiori, e di
quello di credenza d’ottanta cittadini; in terza istanza venivasi
al consiglio del podestà, di ottanta membri, fra nobili e plebei:
dopo di che l’assemblea generale di tutti questi consigli votava,
e attribuiva forza di legge all’ordinanza. Tale forma variò nelle
particolarità, ma durò nel proposito di togliere la decisione suprema
al potere esecutivo, per affidarla a consigli popolari, ne’ quali
erano rappresentate tutte le forze vive della nazione, impedendo la
preponderanza d’un consiglio col riservare la definitiva risoluzione
all’assemblea generale.

Dappertutto le prime risoluzioni comunali furono piuttosto dovute
ai nobili, vale a dire della stirpe degli antichi conquistatori
e possidenti, che formatisi in comune, si volevano assicurare e
governare. Ma ben presto le società degli artigiani e i piccoli
possidenti fecero dare alla rivoluzione un secondo passo, eguagliandosi
alle antiche famiglie nella giustizia, negli uffizi, nei pesi. In
qualche luogo anzi vi si sovrapposero, e questo fu il caso di Firenze,
dove i nobili rimanevano esclusi da ogni impiego, le sole arti
partecipandovi; sicchè le famiglie che vi aspirassero, dovevano farsi
scrivere sulla matricola di qualche maestranza. Dante apparteneva a
quella degli speziali, e non rifina di declamare contro i villani
d’Aguglione, di Campi, di Certaldo, che erano venuti a Firenze a
imbastardire la semenza santa degli originarj, discendenti dai Romani.
Però nelle genti nuove non tardò a formarsi un’aristocrazia, le arti
maggiori e le minori erano gerarchicamente disposte, e tutt’occhi ad
escludere chi non fosse del loro numero.

Giano Della Bella represse viepiù i nobili col sancire non fosse
eleggibile se non chi realmente esercitava un arte: poi la potenza
collettiva de’ priori fu personificata nel gonfaloniere di giustizia,
che doveva presedere alla esecuzione di questa, eletto a due gradi dal
popolo, e con una guardia di mille, poi fin quattromila uomini, talchè
ben presto divenne il primo magistrato, e dirigeva a suo senno gli
affari pubblici.

A tutti i cittadini non nobili erano aperte le cariche; ma era
_divieto_ che due dello stesso casato sedessero contemporaneamente
nelle primarie. Le antiche famiglie essendo allargate in più rami, e
gelose di conservare i nomi tradizionali, cadevano spesso in questa
esclusione; quasi mai le nuove, le quali non conosceano tampoco due
generazioni di loro parenti: sicchè il governo veniva a persone sempre
meno esperte degli affari, e ai Guelfi di vecchio ceppo surrogavansi
Ghibellini.

Come contro gli antichi il _divieto_, così contro i nuovi militava
un altro statuto. Fin dal 1266 erasi cominciata l’amministrazione
della massa guelfa, con capitani di parte, due plebei e due
cavalieri, rinnovati ogni bimestre, e in continuo aumento di potenza
e d’arroganza. Nel 1358 Uguccione de’ Ricci, di famiglia emula degli
Albizzi, fece stanziare che, se un Ghibellino o non vero Guelfo
occupasse un impiego pubblico, incorresse una pena, che poteva essere
dalle cinquecento lire fin alla vita, in arbitrio del podestà, e sovra
deposizione di sei testimonj, approvati dai capitani di parte e dai
consoli delle arti. Questa legge, nuovo testimonio dell’esorbitare
delle fazioni, tendeva ad escludere chi possedesse meno di cinquecento
lire, e chiunque sgradisse ai capitani della massa guelfa. I priori
se ne avvidero e la tagliarono, pure modificata passò; ai capitani ne
furono aggiunti due artigiani, e portati a ventiquattro i testimonj
richiesti; ai due posti de’ cavalieri potevano aspirare anche i nobili;
e qualora uno, eletto ad un seggio della Signoria, fosse sospetto di
pensare ghibellino, verrebbe ammonito acciocchè non si esponesse al
pericolo della multa.

Era un sindacato terribile pei magistrati, e riduceva le elezioni in
mano de’ capitani di parte. Questa specie di terroristi esercitavano
con prepotenza l’infausto diritto di molestare i concittadini;
cercavano si votasse a palla scoperta per influire più efficacemente;
e una volta non riuscendo bastanti i voti, Bettino Ricasoli fece
serrare il palagio, e nessuno n’uscirebbe sinchè, al dispetto di
Dio e degli uomini, due non fossero dichiarati ghibellini; e da
ventidue volte uscito vano il partito, finalmente per istracchezza
fu votata l’ammonizione. Non era più l’antico fervore per la Chiesa
e per l’Impero, ma libidine di occupare gl’impieghi, di escluderne i
concorrenti, di far vendette[98]; e di tal passo viepiù restringevasi
l’oligarchia. Questa, comunque ella fosse salita al potere, vi mostrava
abilità e vigore; reprimeva i tentativi fatti per abbatterla, snidava
gl’incomodi castellani, e cercava il prosperamento della patria.

Ma potea sperarsi di dar consistenza a un governo, dove ogni impiego
era attribuito dalla sorte, e rinnovato a brevi termini? Fuor di
esso formavasi un partito che realmente dirigeva la repubblica, e
che divenuto robusto, ricorreva al suffragio universale onde farsi
attribuire la _balìa_, cioè potere dittatorio, affidato a parecchi
membri, i quali rinnovavano le borse ponendovi nomi della loro
parzialità, esigliavano quei della contraria, estorcevano denari con
mezzi arbitrarj, e cessando lasciavano la repubblica nella stessa
altalena fra l’anarchia e l’arbitrio.

Pertanto nella città, o a dir meglio ne’ varj Comuni che la
componeano, distinti per fazione, per quartiere, per arte[99], forma
stabile di reggimento non aveasi; e, al contrario di Venezia, tutto
parea costituito per fare che gl’individui campeggiassero, mentre
illanguidivano i corpi dello Stato. Quindi il cadere dell’uno e
succedere dell’altro cangiava i partiti e partoriva violazioni di
diritti, ma non ne derivava mutamento alla costituzione, non alla
politica esterna.

Le case antiche mettevano ogni opera a mantenere la purezza guelfa
coll’applicare severamente l’_ammonizione_, e così eliminare
gli uomini nuovi, inclinando perciò all’aristocratico. Le nuove
pretendeano si levasse la nominale distinzione di Guelfi e Ghibellini,
spalleggiando l’opinione democratica. Gli antichi plebei guelfi, che
allora cominciavano a chiamarsi la nobiltà popolana, si schieravano
cogli Albizzi; coi Ricci, intitolati ghibellini, parteggiavano gli
Strozzi, gli Alberti e i Medici, famiglia salita in molta ricchezza
col commercio, e disertata dai nobili popolani. Gli otto della guerra
contro il papa addicevansi tutti a questa fazione come amici di
Bernabò, e parvero farla sormontare col resistere a forza spiegata
contro ai pontifizj. Gli Albizzi, forti dell’appoggio de’ vecchi nobili
e di chiunque era geloso degli otto della guerra, si schermivano
ammonendo, e rivalsero quando il popolo disse risolutamente: — Sono
stanco dei sacrifizj e della scomunica».

Gran colpo l’interdetto a città così fedele alla Chiesa: ma non che si
esacerbassero, gli animi si compunsero; «in ogni chiesa si cantavano
alla sera le laude, assistendovi uomini e femmine innumerevoli, e
spendendovi senza misura in cera e libri e simili occorrenze; ogni
giorno processione con reliquie e canti musici, e sin fanciulli di
dieci anni entravano nelle compagnie di Battuti; e più di cinquemila
n’andavano talora alle processioni, e fin ventimila nelle processioni
generali; e quei che assistevano alle prediche, orazioni, digiuni,
erano il cento per uno di quando si dicea la messa; molti giovani
nobili si ritirarono in gran penitenze a Fiesole, e convertivano
peccatrici, e benchè ricchi andavano ad accattare pei convertiti»
(MARCHIONNE). Poi insultavano ai fautori della guerra, e quando
scendevane alcuno dal palazzo «e’ gli dicevano: _Or va, fa guerra
colla Chiesa_, picchiavangli le panche dietro, facevangli le corregge
colla bocca, e così infino a casa lo rimetteano». A questo universale
desiderio e alle parole di santa Caterina bisognò piegarsi, presentare
le scuse al papa, e conchiudere pace. Allora i Ricci si trovano a
terra, ed esclusi dalla Signoria per la legge appunto che essi aveano
provocata; onde diguazzarono fazioni, sinchè una balìa dei dieci della
libertà per cinque anni vietò da ogni magistratura tre membri d’ambedue
le famiglie.

Così la tirannide degli oligarchi montava sempre più, blanditi da
tutti quelli che li temeano; finchè si trovarono alcuni buoni, che
opposero coraggiosa resistenza (1378). Silvestro di Alamanno de’
Medici, rettissimo cittadino, intraprendente, e caldo avversario de’
Ricci, essendo tratto gonfaloniere, fece istituire una balìa, la quale
ammaccò l’autorità dei capitani di parte, e lenì la severità contro
gli ammoniti e sospetti ed esuli ghibellini, lasciando loro speranza
della patria e degl’impieghi. Il popolo, che affollato sulla piazza
de’ Signori, avea fatto passare queste leggi contro la stabilita
oligarchia, e saccomannato le case degli Albizzi, degli Strozzi,
dei Buondelmonti e d’altri guelfi[100], temette che allo sbollire
cominciassero i castighi; onde, sollecitato dagli ammoniti, combinò
leghe di tanta forza, che la Signoria non osò punire i capi faziosi,
sebbene li conoscesse.

Ma nella democrazia la classe inferiore tramesta sempre per collocarsi
a fianco alla sovrastante, per vedersi poi ella stessa invidiata e
battuta da una più bassa. Quando la città si divise in arti, giudicata
ciascuna da proprj capi nelle controversie civili, alcuni esercizj
inferiori non formarono corpo, ma vennero considerati subalterni
ad altri (1378); e per esempio, tintori, tessitori, cardatori di
lana furono aggiunti ai drappieri. Ne nasceva che costoro, o quei
che andavano a giornata, se si querelavano in giudizio, trovassero
talvolta per giudici i proprj padroni od i consorti de’ loro avversarj.
Perciò pieni di corruccio, e temendo d’essere puniti de’ passati
subugli, i plebei o Ciompi cominciarono a brulicare, poi levandosi
in armi (20 luglio), tolsero al bargello quelli che la Signoria
avea fatti arrestare, incendiarono le case del gonfaloniere e de’
sospetti, piantarono forche sulle piazze per chi rubasse, conferirono
la cavalleria a Silvestro de’ Medici e sessantaquattro altri loro
prediletti, i quali per non essere uccisi accettarono l’onore
pericoloso, sebbene d’alcuni fosse stata il giorno stesso bruciata la
casa.

Preso il gonfalone (luglio), e assediata la Signoria in palazzo, i
Ciompi domandarono che i mestieri dipendenti dai fabbricanti di panno
formassero corporazione distinta, con consoli proprj, e così i tintori,
barbieri, farsettaj, cimatori, cappellaj, fabbricatori di pettini; si
sprigionassero tutti i rei, salvo i traditori e i ribelli; nessuno del
popolo minuto potesse per due anni chiamarsi in giudizio per debito al
dissotto di cinquanta fiorini. Queste ed altre minori domande furono
accettate, ma crescevano a misura che soddisfatte, tanto più che i
priori non seppero altro partito che abdicare. I ciompi occupano le
porte della città; Michele di Lando cardatore, che trovasi fra quella
folla scalzo ed in farsetto[101], vien tolto per capo, e affidatogli il
gonfalone di giustizia, col quale esso li precede al palazzo pubblico,
ed ivi dice alla ciurma: — Questo palazzo è vostro, vostra questa
città; esprimete la vostra volontà sovrana»; e la ciurma a piena gorgia
— Sii tu gonfaloniere, riforma tu il governo».

Onest’uomo, animoso al primo avventarsi e, ch’è più raro, temperante
ed, assennato al regolare, il Lando pose termine alle prepotenze
degli otto della guerra, e insieme colla fermezza attutì le sêtte,
prevenne i saccheggi, rintegrò gli ammoniti, e bruciate le borse
da cui doveano sortirsi le magistrature, nominò una nuova Signoria
di tre dell’arti maggiori, tre delle minori, tre del popolo minuto,
rinforzati con milleducento balestrieri. La plebe, come succede, si
gridò tradita, corse al palazzo tumultuando, e stava tutto il dì
in piazza armata e schiamazzante, chiedendo ora proscrizioni, ora
divieti, ora concessioni, sollecitata da’ suoi piaggiatori che la
chiamavano popolo di Dio: e il Lando spiegò una risolutezza che mancò
spesso ad altri demagoghi, quella di negar soddisfazione a domande
fatte a quel modo; e allorchè s’accinsero a far violenza, spiegò il
gonfalone della giustizia, trasse la spada, ferì o disperse i ciompi,
cacciò un migliajo de’ più pertinaci, di modo che la moltitudine
trovossi imbrigliata dal proprio creato. Finito il suo tempo, egli
depose la dignità, e fu per onoranza ricondotto a casa dai donzelli
della Signoria con l’arme del popolo, targa, lancia e palafreno
magnificamente bardato.

La taglia guelfa si trovò allora soccombente (1379); e i Ghibellini
fattisi capipopolo, continuavano i sospetti e le provvigioni contro
i ricchi e potenti, e moltissimi giudicarono ad esiglio o a morte.
Giovanni Aouto mandò esibire rivelerebbe una trama ordita con Carlo
di Durazzo contro la Repubblica, se questa gli desse cinquantamila
fiorini e di poter salvare sei persone da morte, o ventimila fiorini
se le bastasse saper il trattato, non gli uomini. Di fatto si venne
in chiaro della cosa, e il popolo a furia voleva giustizia, o se la
farebbe col ferro e col fuoco; e per quanto gli uffiziali ripetessero
non trovare titoli bastanti contro gli accusati, fu forza uccidere
Piero degli Albizzi, lungamente capo della repubblica, e i primarj
suoi fautori; molti popolani furono degradati fra i nobili; e preso al
soldo l’Acuto, gli esagerati dominarono, facendo insulse e impertinenti
provvigioni, non solo contro i magnati, ma fin contro gli artieri meno
infimi; profondeansi adulazioni al popolo di Dio, e v’avea cavalieri
che faceansi tagliare gli sproni per ricevere di nuovo il cavalierato
dal basso popolo. Intanto altri ciompi fuorusciti rinterzavano
congiure, crescevano assassinj; e la plebe insospettita attribuiva
poteri smisurati agli uffiziali, chiedea nuovi rigori fin contro tutti
i parenti e consorti degli sbanditi, sempre dubitando perdere ciò che
male aveva acquistato.

Alle maestranze venne lezzo di tale disonesta tirannia (1382) e degli
_scorridori_ o spioni di cui si circondavano i triumviri de’ ciompi; e
in occasione che voleano di nuovo violentar la giustizia, i moderati
presero il sopravvento, il vulgo applaudì alla morte di quelli, dei
quali aveva applaudito le uccisioni, e con bestialità li straziò,
gridando _Vivano i Guelfi e le arti_; e non senza sanguinose baruffe si
formò la Signoria (1382 21 genn.), componendola di quattro delle arti
maggiori, cinque delle minori, esclusi nuovamente i ciompi, e abolite
le tribù del popolo[102]. Maso degli Albizzi, tirata a sè la podestà,
ruppe le leggi originate da quel tumulto, confinò i capipopolo, e, ciò
che parve indegnissimo, fin il savio Lando, di cui era merito se tutti
non erano stati uccisi; e fermò in istato i grandi, che vi durarono
per trentacinque anni. I migliori uomini di Stato erano morti od esuli;
gli altri, come avviene dopo le paure d’una rivoluzione, si stringeano
attorno a Maso, vegliando gli umori opposti che contrariavano senza
tregua e non senza tempesta. Il tumulto de’ ciompi aveva disgustato
della demagogia, e fatto luogo alla riazione secondo il solito, ove la
nobiltà tornava a soperchiare, giovandosi pure del sentito bisogno di
riposo.

Firenze, posta nel centro d’Italia e perciò tirata in tutte le vicende
di essa, si prefiggeva di tenere la bilancia fra i varj Stati, sempre
nell’intento di consolidarne la libertà, e d’impedire una monarchia
universale, che temeasi allora per l’Italia quanto di poi per tutta
l’Europa. Sopratutto stava in occhi contro l’ingrandire di Gian
Galeazzo a settentrione, e di Ladislao di Napoli, a mezzodì, perfido
quanto i Visconti, e valoroso come essi non erano: e in realtà la
padronanza dell’Italia non rimaneva in mano de’ forti, com’essi
presumeano, ma de’ Fiorentini, che coll’accorgimento sopravvegliavano
gli andamenti generali, e alla prepotenza d’un robusto opponeano la
lega dei deboli.

Ebbe essa modo d’insignorirsi d’Arezzo (1398) per compra; ma a cagione
di Montepulciano venuta in dissidio con Siena, questa cercò l’amicizia
di Gian Galeazzo, che subillato dai fuorusciti onde la Lombardia
formicolava, si obbligò a mantenere in Toscana settecento lancie per
servigio de’ Senesi. Firenze ebbe dunque lungamente a temere che Gian
Galeazzo s’impadronisse di Pisa e Siena e la togliesse in mezzo, nè
dall’insidie or aperte or celate di lui la liberò che la costui morte.
Firenze ne mena tripudio cantando col salmista, _Il laccio è rotto,
e noi siam fatti liberi_; e più non temendo per la propria libertà,
e gloriosa di essere sfuggita alle insidie del cardinale Albornoz,
punisce i feudatarj dell’Appennino che a questo aveano dato favore.

Costoro, da capitani dei marchesi antichi, s’erano mutati in signori
indipendenti, avanzo delle istituzioni germaniche; e fin allora si
erano sostenuti col dare ricovero ed ajuto a’ fuorusciti: ma più
nol poteano dacchè gl’imperatori trascuravano l’Italia, e l’elemento
popolare e cittadino prevaleva. Principale tra essi era Pier Saccone
de’ Tarlati, signore della rôcca di Pietramala, poggiata nell’Appennino
che separa la Toscana dalla Romagna nel val d’Arno aretino, a cavaliere
dell’antica strada mulattiera fra Arezzo ed Anghiari. Caldo ghibellino,
sottopose i vicini signori, gli Ubertini, i conti di Montedoglio e
Montefeltro, e i figli di Uguccione della Faggiuola spossessati di
Massa Trabaria (t. VII, p. 428). Suo fratello Guido era stato fatto
signore d’Arezzo, di cui era vescovo[103], e nel dominio gli successe
Piero, che teneva pure Bibbiena, Castello, Borgo Sansepolcro e tutta
la val Tiberina. Dappoi fu costretto cedere per dieci anni Arezzo ai
Fiorentini con tutto il contado: ma quando le città si rivoltarono
a Firenze dopo la cacciata del duca d’Atene, i Tarlati ne presero
occasione di ripigliare i loro castelli. Piero nella guerra de’
Visconti sempre parteggiò contro Firenze, sinchè la pace di Sarzana
(1353) lo ridusse in quiete.

Stando Carlo IV a Pisa, egli di novantacinque anni andò a riverirlo col
vescovo d’Arezzo, Neri della Faggiuola, i Pazzi di Valdarno, e chiedeva
esser ripristinato nell’antica signoria; ma non l’ottenne. Sino ai
novantasei però stette capo de’ Ghibellini e formidabile a Firenze;
poi venuto all’agonia, e persuaso che i suoi nemici non prenderebbero
guardia contro di un moribondo, mandò per sorprendere il castello
degli Ubertini; ma i suoi furono respinti, e con tal dispiacere egli
morì (1356), e colla certezza che nessuno sosterrebbe la grandigia del
suo casato. In fatti suo figlio fu ben presto assediato nella paterna
rôcca, e costretto rassegnarla ai Fiorentini, che la demolirono. Anche
i conti della Gherardesca si sommisero a Firenze, che li costituì
vicarj di Bibbona e di quattordici castelli della Maremma: i Gambacorti
le soggettarono Bièntina, Cerbaja i conti Alberti di Mangona, gli
Spinetta Fivizzano: i Ricàsoli raccomandarono il castello di Brolio;
i conti di Battifolle vendettero quei di Belforte e di Gattaja;
altrettanto fecero i conti di Dovadola; il conte Jano degli Alberti
dovè cedere i suoi in Mugello.

Gli Ubaldini erano poderosi di terre e rôcche nella val del Senio e
nel vicariato di Firenzuola, talchè questo chiamavasi l’alpe degli
Ubaldini, donde più volte erano discesi a danno di Firenze. Nel 1362
Giovachino, signore di castel Pagano in val del Senio, morendo per
ferita avuta dal fratello Ottaviano, a costui danno chiamava erede il
comune di Firenze, il quale di quei dominj, contenenti dodici castelli,
costituì il _podere_ fiorentino (1372), estendendolo nelle vicinanze,
sinchè la schiatta degli Ubaldini, tante volte rivoltatasi contro il
comune di Firenze, restò annichilita. Sopra undici di loro fu messa la
taglia di mille fiorini d’oro, chi li desse vivi o morti; e nominati
alcuni _uffiziali delle alpi_ di Firenze, che munissero da quel lato
i luoghi della Repubblica: sicchè gli Ubaldini rinunziarono per mille
fiorini quattordici castelli che tuttora occupavano; Tommaso da Treviso
capitano del popolo ne menò trionfo, e gli Ubaldini furono sciolti
dal bando, restituiti in possesso de’ beni allodiali nel Mugello, e
dichiarati cittadini popolani[104]. I Santafiora furono sottomessi da
Siena, il castel della Sambuca dai Pistojesi, concentrandosi così più
sempre i poteri nelle città, mentre sopra queste vigoreggiava Firenze,
che ebbe sottoposto (1390) anche Montepulciano. Vero è che la tributò
la peste rinnovatasi nel 1400[105]; ma rifattasene, comprò Cortona per
sessantamila fiorini, e tolse i possessi ai conti Guido di Dovadola e
al conte di Poppi.

I Genovesi, dolenti che Venezia acquistando Padova si fosse tanto
rinforzata in terraferma, pensavano ad elevarle qualche avversario,
e non videro miglior modo che ingrandire Firenze col farle acquistar
Pisa, a patto che guerreggiasse i Veneziani. Indussero dunque
Gabriele Maria Visconti a vendere loro quella città e Ripafratta per
ducentoseimila fiorini: ma i Pisani, indignati di vedersi mercatare
come armento, si ricordano dell’antica nobiltà, afferrano le armi
(1405) e resistono, diretti da Giovanni Gambacorti. I Fiorentini
«scandolezzati dell’alterigia pisana» non vogliono sentire nè messi nè
patti; e risoluti ad ogni estremo per domarli, destinano dieci sopra
quella guerra fratricida. I Pisani li respinsero intrepidi; ricomposero
le inestinguibili nimicizie de’ Raspanti e Bergolini, prendendo insieme
l’eucaristia e stringendo parentadi; e benchè, dispersa da una burrasca
la flotta che recava grani di Sicilia, fossero ridotti i priori a
mangiare pan di linseme, e il popolo fin la gramigna delle strade,
pur resistono allo Sforza, a Tartaglia, a’ soldati, cui i Fiorentini
prometteano, se scalassero le mura, paga doppia, mese compito, il
saccheggio della città, centomila fiorini di mancia, ed armi e vesti
a piacere. E quando, dopo lungo assedio e consumate innumere vite,
il Gambacorti capitolò ricevendo denari, essi dovettero accettare la
servitù, ma molti abbandonarono la patria per sempre.

Gino Capponi, integerrimo petto, che in quella guerra si era segnalato
come commissario de’ Fiorentini, e a gran fatica salvò Pisa dal
saccheggio promesso ai venturieri, nominatone governatore, cercò
mitigare gli ordini del Comune vincitore e i fremiti del vinto; ma non
potè risparmiare il rigore. Quanto dovettero indispettirsi i Pisani
vedendo togliersi fin la testa di san Rossore, «come quella città,
priva della libertà e degli antichi onori, fosse ancora da’ suoi santi
abbandonata, e all’incontro Firenze di pompa, di gloria, di ricchezze
e di benedizione si riempisse»[106]. Alla prima occasione, tentarono
darsi ai nemici di Firenze, la quale allora meditò repressioni atroci,
chiamare a sè i nobili e megliostanti, cacciare tutti i cittadini dai
quindici ai sessant’anni, e altri spietati ordini, i quali abbiamo
ragione a credere non fossero messi ad effetto. Anzi troviamo che
la vincitrice mandò viveri in copia, poi si industriò, per ravvivar
quella che tanto avea faticato a spegnere; scrisse lettere, istruì
ambasciadori, trattò con principi, affinchè i tanti fuorusciti
ripatriassero; per venti anni francò d’ogni gravezza i forestieri che
andassero abitarvi famigliarmente; privilegiò di esenzioni e consoli
proprj i negozianti tedeschi di quattordici città perchè con quella
mercanteggiassero[107]; vi stabilì l’Università con lauta provvisione
e risedio magnifico. V’è però un bene che nessuna concessione pareggia
nè supplisce; ed è pena d’ogni conquistatore il vedersi obbligato a
spendere nel ribadire le catene e nel fare cittadelle e fortini, il
denaro che sarebbe richiesto al pubblico vantaggio.

Il Capponi fu lieto di vedere assicurato quell’acquisto col comprare
per centomila fiorini dai Genovesi il porto di Livorno, destinato
all’importanza che Pisa perdeva, e ad aprire ai Fiorentini traffici
lontani senza dipendere da Genova o da Venezia, e così colle private
crescere la fortuna pubblica. Subito fu provvisto alla sicurezza
di quel porto; vi si creò il magistrato de’ consoli di mare, che
erano sei cittadini fiorentini, di cui quattro estraevansi dalle
cinque arti maggiori, esclusa quella de’ giudici e notari, e due
dalle minori, principalmente occupati a prosperare la mercatura e la
marina, risolvere le cause marittime, e fabbricare una galea ogni sei
mesi, col legname delle foreste delle Cerbaje, facendo franche d’ogni
rappresaglia, anche in caso di guerra, le merci trasportate su quelle
galee. Ad esempio di Venezia, si stabilì edificare due galee grosse e
cinque sottili, da spedire ad Alessandria per spezierie ed altre merci,
e per esercitare la gioventù in cotali esercizj: vi s’imbarcarono
dodici giovani di buone famiglie, e dal soldano d’Egitto s’ottenne
d’avervi console, chiesa, fondaco, bagno, statera, bastagi, scrivano
proprio, per sicurezza dei mercanti e onorevolezza della nazione.
Furono posti consoli in tutte le parti di fedeli ed infedeli; e ben
tosto Firenze possedette navi per affrontar Genova e sconfiggerla.

Internamente essa prosperava con ordinamenti buoni, cooperando ciascuno
per l’accrescimento della città. Chiunque era ammesso cittadino, dovea
fabbricare in Firenze una casa di almeno cento fiorini; le scritture
pubbliche si ridussero ne’ libri delle Riformagioni; si convertì in
legge la compilazione degli statuti; si migliorò la moneta; si creò un
nuovo Monte o vogliam dire debito pubblico; si formò il catasto col
nome di ciascun cittadino, l’età, la professione, l’importare della
sua fortuna in beni immobili e mobili d’ogni specie, tassando di mezzo
fiorino ogni cento di capitale. Valutavasi che nelle vie attorno al
Mercato nuovo fossero settantadue banchi, e girassero in contante
due milioni di fiorini d’oro. Allora si cominciò l’artifizio dell’oro
filato, si moltiplicò quello de’ drappi di seta, fu permesso a ciascuno
d’introdurre foglia di gelsi e allevare filugelli senza gabella.

Copiosissime ricchezze aveano accumulalo que’ magistrati mercanti,
e l’eguaglianza repubblicana non lasciava sfoggiarle in inutile
suntuosità, non grandi comitive di servi, non insultante sfarzo di
carrozze; a piedi andavano anche le mogli de’ primaj; leggi suntuarie
reprimevano il lusso, permettendo la magnificenza, sicchè spendeasi
in palazzi, chiese, quadri e statue, o in trarre rarità e libri dal
Levante. Si abbellì la città coll’opera dei primi artisti: fu provvisto
che ciascun’arte collocasse lo stemma proprio e la statua del santo
patrono in una delle nicchie esterne di Or San Michele, ove lavoravano
di marmo e di bronzo Donatello, Andrea del Verrocchio, Baccio da
Montelupo, Nanni del Bianco, Simone da Fiesole, Lorenzo Ghiberti: a
questo l’arte di Calimala allogò le porte di bronzo di San Giovanni,
dove riuscì sì famosamente, che fu dichiarato gonfaloniere, e infisso
il gonfalone alla sua porta in Borgallegri; mentre chiamavasi Filippo
Brunelleschi a voltare la cupola di Santa Reparata.

Per rimovere il pericolo di correre strabocchevolmente a guerre, si
prese che ad un consiglio di ducento, da rinnovarsi ogni sei mesi,
fossero fatte le proposte della Signoria, poi passate al consiglio dei
centrentuno, nel quale entravano la Signoria, i collegi, i capitani
guelfi, i dieci della libertà, i sei consiglieri della mercatanzia, i
21 consoli delle arti, e quarantotto altri cittadini; e se passassero,
doveano ancora sottoporsi al consiglio del popolo, indi a quello del
Comune; nè senza l’approvazione di questi quattro consigli veruna
provvisione avea forza. Speravasi che il dover consultare tanti
consigli indurrebbe alcuno a opporre il suo no; ma è sintomo di
debolezza il non saper rimediare che col moltiplicare i conflitti.

Insomma il governo rimaneva democratico, ingerendosi il popolo
direttamente dell’amministrazione; gran numero di cittadini v’erano
a vicenda chiamati, e i numerosi consigli pubblici erano scuola di
scienza civile: che se talvolta le passioni popolari e le fazioni
spingevano ad eccessi, in fondo la politica n’era generosa e insieme
arguta a scorgere i sottofini de’ papi e degl’imperatori, savio
ed abile il governo, civile la nazione, fida alla libertà anche a
gravissimo costo, devota alla santa Sede, non però ciecamente. Poco
valeva nelle armi, pure seppe opporre meglio che denaro alle bande di
ventura, e le avrebbe distrutte se i principotti non avessero avuto
troppo interesse a conservarle. Ella medesima se ne valse per fiaccare
i Visconti, e qualvolta cadde sotto la tirannia d’un soldato o della
plebaglia, non tardò a riscattarsene. Molti signori s’accomandavano
a Firenze, come i nobili di Guggio pe’ loro castelli nell’Imolese, i
marchesi di Lusuolo in Lunigiana, i Grimaldi di Monaco obbligandosi
a servire in persona con una galea, Gian Luigi dal Fiesco conte di
Lavagna promettendo condurre trenta lancie e ducento fanti, e ricevendo
stipendj.

Invece dei bassi o atroci delitti che insozzano le storie de’
principotti, Firenze ci tramandò i capolavori dell’arte e della
parola, i quali ne eternano la lode; le abbondarono cronisti e storici,
quali, dopo Dino e i Villani, furono Matteo Palmieri, Paolo e Giovanni
Morelli, Jacopo Salviati, Giannozzo Manetti, Amaretto Manelli, Domenico
Buoninsegna, Buonaccorso Pitti, Gino e Neri Capponi, Simone della Tosa,
Bernardo Rucellaj, Giovanni Cavalcanti, Lorenzo Buondelmonte, Filippo
Rinuccini; e la superiorità di costoro, che non soltanto raccontano più
colti e limpidi, ma giudicano ancora con grave assennatezza e spesso
con elevazione, è argomento del quanto la nazione fosse superiore alle
altre italiane nell’esaminare la politica, regolarla, sceverarla da
passioni; e come allo spirito di parte sovrastasse sempre l’amore della
patria.

Nei trentacinque anni ch’e’ presedette allo Stato, Maso degli
Albizzi mostrò abilità e coraggio; istrutto dall’avversa fortuna,
non imbaldanzito dalla benigna, strettamente alleato coi Veneziani,
tenne testa a Gian Galeazzo e a Ladislao, eppure non uscì mai dalla
condizione di privato: ma poichè la parte trionfante non seppe
astenersi nè dall’insolenza verso altrui, nè dalla sconcordia tra sè,
al morir suo le case degli Alberti, Medici, Ricci, Strozzi, Cavicciuli,
spesse volte d’uomini e di roba spogliate dai nobili popolani, e
rimosse dai pubblici uffizj, rifecero testa, e colle ricchezze e
coll’educazione mostravansi degne di amministrare lo Stato.

Giovanni di Bicci de’ Medici avea guadagnato largamente in traffici
di banco, massime durante il concilio di Costanza servendone al papa,
talchè avea credito illimitato e affari per tutto il mondo; pure
sembrò tanto benigno e scarco d’ambizioni, che si cessò d’escluderlo
dagl’impieghi. Coll’accomodare di denaro chi n’avesse bisogno, col
blandire al popolo, col mostrarsi moderato fra le esuberanze de’
parteggianti, si procacciò stima nell’universale, e più quando,
tumultuando il popolo per soverchie gravezze imposte a cagione
della guerra con Filippo Visconti, e volendo i nobili popolani
fiaccarlo collo sminuire il numero delle arti minori, egli si oppose
alla proposta, e sostenne l’alleggiamento e che si istituisse il
catasto, benchè su lui più che su altri, come maggior possidente,
dovesse gravare. Ricchi dunque e popolani studiavano trarlo dalla
loro; e malgrado l’opposizione di Nicolò da Uzzano, amico di Maso e
suo successore nel primato civile, il portarono (1421) al posto di
gonfaloniere, che con gran decoro sostenne fino a morte.

Cosmo suo primogenito ne ereditò (1429) il credito e l’importanza,
e a capo della fazione recò l’abilità e le virtù paterne, e maggior
animo nelle cose pubbliche; grave e cortese ne’ modi, liberale a
proporzione delle ingenti ricchezze; entrante, conoscitore profondo
degli uomini, longanime nello aspettar l’esito de’ disegni fermamente
concetti; franco nel manifestare i suoi pareri, eppur tenuto come
prudentissimo: inclinato alle vie dolci, ma sapendo all’uopo dar passi
robusti; francheggiato da molti amici e clienti, ai quali era sempre
disposto a fare servigio dell’aver suo. Di squisito gusto nelle arti,
di molta erudizione, di retto giudizio, favorendo le lettere e le
arti apriva nuove strade alla crescente operosità: il giro de’ banchi,
per cui non trovavansi più ridotti a miseria, legava gli sbanditi per
interesse e per gratitudine alla famiglia che più lavorava di cambio; i
condottieri deponevano presso di quella i loro avanzi, o le domandavano
anticipazioni. Più dovizioso riusciva Cosmo perchè non abbandonò mai
il vivere privato; senza sfarzo di casa che abbagliasse i cittadini,
senza comprare stranieri ministri, o scialacquare in pranzi e comparse,
o assoldar truppe, mai non dispose per sè più di quarantasei in
cinquantamila fiorini l’anno, mentre lo Sforza ne spendea trecentomila
prima di salire duca. E appunto le virtù private, i temperati consigli,
il sentimento popolare, la calma fra le burrasche fazioniere, la lauta
beneficenza furono stromenti alla potenza de’ Medici.

Lucca era stata lungamente alleata di Firenze, poi al 1314 disertò
da’ Guelfi; e dopo lo sfavillante dominio di Castruccio e d’Uguccione,
andò soggetta a vicenda a Gherardino Spinola, a Giovanni di Luxemburg,
a Mastino della Scala, a’ Fiorentini, a’ Pisani, a Carlo IV[108], dal
quale poi nel 1369 riebbe la libertà, cioè di non esser sottomessa a
verun’altra città, ma soltanto all’impero. E quel fatto di cui fecero
tanta festa i contemporanei, e tanto scalpore gli storici posteriori;
concordi nel proclamare come liberatore quel Carlo, che realmente
sottoponeva, almeno in carta, quella repubblica al dominio imperiale.

Immune da dipendenza di vicini, Lucca esercitò alla cheta le
interne emulazioni fra i discendenti di Castruccio, i Fortiguerra,
gli Spinetta e i Guinigi. Quest’ultima famiglia vi primeggiava;
ma essendo perita quasi tutta nella peste del 1400, il giovinetto
Paolo sopravissuto fu da ser Giovanni Cambi (il cronista) indotto
a farsi _signore a bacchetta_, e perciò, scostandosi da Firenze,
unirsi a Galeazzo Visconti, col cui appoggio si assicurò il dominio.
Senza tampoco rispettare le forme, come faceano i precedenti, e
togliendo ogni autorità al Comune, trent’anni egli serbò quieta la
repubblica, ma dappoco e sempre in paura di cadere, nè seppe introdur
buone istituzioni, nè farsi amici, benchè circondato di favoriti,
di parentele, d’alleanze co’ principi, e fidente nella _cittadella_
che fabbricò; mancava di quel valore che le plebi stimano più che
le qualità utili, e alle bande mercenarie, massime di Braccio, non
oppugnava che con grossissimi donativi. Firenze, da cui improvvidamente
egli avea alienato la repubblica (1429), trovò pretesto a romper seco,
e vi spedì i venturieri Nicolò Fortebraccio e Bernardino della Carda,
che squarciarono il paese. Il celebre architetto Brunelleschi suggerì
di sommerger Lucca, chiudendo l’alveo del Serchio, sicchè l’acqua
scalzasse le mura e le abbattesse. A grande spesa si alzò di fatto
l’acqua attorno alle mura, che per tre giorni furono inondate, ma poi i
contadini riuscirono a sdrucire l’argine, sicchè la piena si rovesciò
addosso al campo fiorentino (1430) con immensa jattura. Poi Francesco
Sforza, spedito dal duca di Milano, mise in isbaratto i Fiorentini, e
ne invase il territorio.

Il Guinigi col senno, e i suoi figli col braccio, aveano difeso Lucca;
eppure caddero in sospetto di volerla tradire ai Fiorentini, e furono
mandati prigioni a Milano, ripristinando il governo all’antica con un
gonfaloniere e col consiglio degli anziani. I Fiorentini, che aveano
mostrato assumer la guerra soltanto per assicurarsi dal Guinigi,
la proseguirono per sottoporre Lucca come le altre città toscane;
ma Nicolò Piccinino, stipendiato da Genova, ligio al Visconti, li
sconfisse del tutto sul Serchio, invase lo Stato, avvicinossi a Pisa,
che facea sonare le sue catene, bramosa di romperle.

Tale impresa era stata da Cosmo francamente disapprovata, sicchè
l’infelice riuscita crebbe ad esso tanta reputazione quanta ne
toglieva agli Albizzi e a Nicolò da Uzzano. Questo però repugnava dai
partiti violenti, conoscendo che una rottura aperta darebbe trionfo ai
Medici. Ma morto lui e conchiusa pace con Lucca[109], inciprignirono i
malvagi umori, e Rinaldo, figlio di Maso degli Albizzi, capoparte più
avventato, entrò in grandi pratiche di abbassare e anche cacciar Cosmo,
e ripigliarsi lo Stato. Disposte sue fila, sonò a balìa, e convocò
una di quelle assemblee in piazza, dove tutti accorrevano a onde e
deliberavano a schiamazzo, per l’urgenza del caso trascendendo le
barriere costituzionali, e pochi arruffapopolo trascinavano a decidere
secondo la fazione. Quivi si diede la balìa a ducento cittadini
indicati da Rinaldo; e Cosmo, per accusa di denaro disperso nella
guerra di Lucca, fu condannato a morte: se non che egli, comprando alla
sua volta Bernardo Guadagni gonfaloniere e gli altri che a Rinaldo
già s’erano venduti, ottenne d’essere soltanto sbandito (1433), e la
famiglia sua relegata tra le nobili.

Andossene a Padova; e allora comparve quanto egli fosse grande, caro
dov’era, desiderato ove non era. La Signoria veneta mandò onorandolo,
e il richiedeva di pareri; chiunque avesse alcun bisogno, ricorreva
ad esso, e una sua raccomandazione bastava: a lui facevano capo i
negozianti, sicchè l’avresti detto un piccolo sovrano; mentre a Firenze
artisti, poveri, trafficanti lamentavano mancato il loro sostegno.
Rinaldo, incapace a lottare coll’avversario lontano che vicino aveva
oppresso, cercava inutilmente afforzarsi col riabilitare i nobili
alle cariche, da cui già da gran tempo erano esclusi, e fin colle
armi tentò far prevalere la sua parte: non girò intero un anno, che
interponendosi papa Eugenio IV, allora quivi dimorante pel concilio,
fu senza scandali tratta una Signoria (1434 7bre) propensa a Cosmo,
questi rintegrato in patria con accoglienze meravigliose, e sbanditi
o confinati da settanta de’ suoi avversarj. Rinaldo, non essendosi
lasciato persuadere dal papa, e ignaro della virtù dell’aspettare e far
a queto, andò a sollecitare Filippo Visconti contro Firenze; e mandò
dire a Cosmo — La gallina cova»; al che questo rispose: — Mal cova
la gallina fuori del nido». Rinaldo colle bande del Piccinino (1440)
penetrò fin alla montagna di Fiesole e nel Casentino: i Fiorentini gli
opposero Francesco Sforza, rotto dal quale intieramente ad Anghiari, e
invano travagliatosi da capo per ricuperare la patria, andò a finire in
Terrasanta.

Cosmo, tornato in trionfo, salutato benefattore del popolo e _padre
della patria_, pigliò vendetta proscrivendo molti avversarj, molti
condannando al supplizio e fin senza confessione, altri assassinati,
come Balduccio, condottiere valente di fanteria toscana, che il
gonfaloniere di giustizia fece pugnalare e buttar giù dal palazzo
senza processi. Con tali colpi otteneasi docilità e svogliava
dall’opposizione, e a chi l’avvertiva come la città per tanti banditi
venisse in calo, rispondeva: — Meglio città guasta che perduta; del
resto, non vi affannate, che con due canne di panno rasato posso fare
un uom dabbene», cioè riparare con gente nuova.

Non si alterò il modo del governo e de’ magistrati di Firenze, ma tutto
dipendeva da Cosmo. Vedendo omai in ciascuna città italica dominare
una famiglia, pensò innalzar la sua in Firenze, non per armi, sibbene
coll’offrire agli ingegni attrattive e distrazioni nuove nelle arti
e nel sapere, avvivare il commercio, estendere la tela politica,
aumentare la propria importanza col darne alla patria su tutt’Italia,
e quiete a questa coll’equilibrarne gli Stati; a tal fine associò al
suo denaro la spada di Francesco Sforza, le due potenze di quell’età,
il banchiere e il condottiere. Potendo avere a disposizione tutti i
capitani di ventura, mantenne in bilancia le potenze d’Italia: alla sua
repubblica aggiunse Borgo Sansepolcro, Montedoglio, il Casentino e val
di Bagno.

Senza dunque sovvertire la costituzione e le leggi, fondava a cheto la
signoria delle ricchezze, le quali, mercè del commercio, aveano indotto
immensa disparità fra i cittadini, e procacciando ammiratori e clienti,
in pochi restringevano l’autorità, benchè durasse stato di popolo;
anzi in cinque soli fece Cosmo (1452) ridurre il diritto d’eleggere la
Signoria.

A fianco di lui figurava Neri Capponi, in consigli più sottile di Cosmo
e, ciò che questi non era, valente in armi e creduto dai soldati; il
quale, non cessando d’essergli amico, si tenne indipendente, e menò
gli affari più scabrosi. Loro mercè fu riordinata la tranquillità in
Firenze, ma insieme tolta la libertà, giacchè dal popolo, quante volte
volessero, faceano decretare una balìa dispotica, e riformare le borse,
e confinare chi li contrariava; mentre teneansi buoni gli amici col
secondarne le passioni, collocarli negli uffizj e ai governi, chiuder
gli occhi sulle arti onde s’ajutano i bassi, ligi ai potenti.

Alla morte di Neri (1455) parea dovesse ingrandire Cosmo, sciolto
da quest’ultimo contrappeso; ma il contrario gli accadde per averne
perduto l’appoggio. Gli avversarj pensano umiliarlo coll’abolire
le balìe, e tornare alla sorte l’elezione del gonfaloniere e della
Signoria; e il popolo va in gavazze, come di ricuperata libertà. Cosmo
però non discende pur d’un grado dalla ottenuta grandezza, perchè
temperatamente usata, e perchè gli uomini nuovi imborsati erano avvinti
a lui per interesse e mercatura, o ligi per gratitudine e speranze;
laddove non essendo più gl’impieghi concentrati in mano di pochi,
gl’inimici suoi si sottigliavano; i quali, avvedutisi dello sbaglio,
cercavano si ripristinasse la balìa. Cosmo, prima d’assentirvi, lasciò
che gustassero i frutti della loro inesperienza; ma quando (1458)
sortì gonfaloniere Luca Pitti, e’ lasciò tastassero la riforma. Il
Pitti, animoso e temerario, teneva col terrore un governo pigliato
colla forza: chiunque avesse bisogni o reclami, a lui ricorreva, alla
sua casa tutti i malviventi; e coi regali ricevuti, che vorrebbonsi
far ammontare a ventimila fiorini, e col dare sicurezza ai malfattori
che vi lavorassero, fabbricò il palazzo a Rusciano, e un altro in
città che maestoso grandeggiava sul _poggio_, mentre al piano i Medici
conservavano la ricca e pur semplice magione in via Larga.

Ritirato in questa, Cosmo appariva più grande dacchè non ritraeva
lustro che dal merito personale. Gliela abbellivano con dipinti frate
Angelico, Pippo, Masaccio; Donatello il consigliò a radunarvi capi
d’arte antichi; nelle corrispondenze sue non chiedeva solo merci e
denaro, ma codici, e mandava a trascriverne; accoglieva letterati,
massime quelli fuggiti di Costantinopoli; la biblioteca Laurenziana
ebbe origine dai libri di esso; un’altra ne collocò nella badia da lui
finita a piè del monte di Fiesole; una ne lasciò al convento di San
Giorgio in Venezia, dov’era stato ricoverato; comprò quella ove Nicolò
Niccoli avea radunato ottocento manoscritti, e la fece pubblica in
San Marco de’ Domenicani, fondazione sua non meno che San Girolamo a
Fiesole, San Francesco del Bosco in Mugello, e San Lorenzo in città,
ove pure cappelle a Santa Croce, all’Annunziata, a San Miniato,
negli Angeli, architettate dal Brunelleschi, da Michelozzo e da altri
eccellenti. Pie istituzioni avea lasciato a Venezia, un ospedale a
Gerusalemme, un acquedotto ad Assisi; onde non è meraviglia se fuori
veniva considerato come un gran principe, in patria vivendo tuttavia da
privato. Di sue ricchezze chi potrebbe levare il conto? I suoi poderi
di Careggi e Caffagiuolo poteano servire di modelli; aveva in proprio
o a fitto tutte le cave d’allume d’Italia, e per una sola in Romagna
pagava centomila fiorini annui; per Alessandria mercatava coll’India,
nè era città ove non tenesse banchi; prestò somme al re d’Inghilterra,
ne anticipò al duca di Borgogna. In questo riposo le gelosie della
libertà cadevano; i Fiorentini, come gli altri Italiani, si abituavano
a vedere grandezza altrove che nella politica; e l’artista, il
letterato, il grosso negoziante onoravansi d’andar esenti dalle
cariche, quanto un tempo d’esservi assunti.

Ma di due figliuoli rimastigli, il prediletto Giovanni morì a
quarantadue anni (1403); Pietro era rattratto di corpo e debole di
spirito; fanciulli i due costui figli, onde Cosmo cadente faceasi
portare pel vasto palazzo esclamando: — Troppo grande per sì piccola
famiglia». Di settantacinque anni morì (1464 1 agosto) nella sua
villa di Careggi, dopo stato trent’anni capo della repubblica e non
tiranno. E diceva a’ figliuoli: — Vi lascio infinite ricchezze che la
mia fortuna mi ha concedute, e vostra madre mi ajutò a conservare;
mantenetevi la grazia di ogni buon cittadino e della moltitudine;
e se non isviate dai costumi de’ maggiori, sempre il popolo vi
sarà larghissimo donatore di dignità. Perchè ciò avvenga, siate
misericordiosi ai poveri, graziosi e benigni agli abbienti, e solleciti
ad ajutarli nelle avversità: non consigliate mai contro la volontà del
popolo: non parlate a modo di dar parere, ma di amorevole ragionamento:
del palazzo non fate bottega, anzi aspettate d’esservi chiamati:
procurate di tener in pace il popolo e doviziosa la piazza: schivate
d’andare ai tribunali, per non impacciar la giustizia. Vi lascio netti
di macchie, eredi di gloria, e me ne parto lieto, e più lieto partirei
se vi vedessi in sajo anzichè in seta. Fatevi segno al popolo il men
che potete. Siavi raccomandata la Nanina madre vostra, e fate, dopo la
mia morte, di non mutarle stanza e trattamento. Pregate Dio per me, e
abbiatevi la mia benedizione»[110]. Fu compianto dagli amici pel bene
ricevuto, dai nemici pei mali che prevedevano quand’egli cessasse di
tenere in rispetto i potenti.

Di fatto Luca Pitti, d’ambizione e di talenti superiore, che già nella
vecchiezza di Cosmo avea fatta rivalere l’oligarchia, tiranneggiò
allora a baldanza, disponendo dell’erario e degli uffizj, mal
contrastato da Pietro Medici. Le famiglie di Firenze erano state
interessate a sostenere Cosmo, in grazia dei prestiti coi quali egli
soccorreva ai loro bisogni, persin talora prevedendone la domanda: ma
Pietro, volendo rimediare alle scosse date a’ suoi negozj dalle ingenti
spese e da fallimenti, e accorgendosi che andavano sempre in peggio da
che non v’attendeva in persona, ridomandò improvvisamente i capitali
per investirli in terreni: Pensate quanti dissesti! i fallimenti
susseguiti furono imputati a sua colpa, e tristo paragone faceasi colla
liberalità paterna. Si tramò dunque di togliergli la riputazione e
lo stato, e rintegrare la libertà; e pei maneggi del Pitti cassata la
balìa, si rimisero alla sorte le elezioni, e fu salutato gonfaloniere
Nicolò Soderini, a gran gioja del popolo. Lealissimo repubblicano ma
debole, domandava d’essere condotto, invece di saper condurre; quando
mise mano a riformare lo Stato per vie legali, si trovò attraversato
dalla fazione dei Pitti, speranti nello scompiglio; ond’egli uscì di
carica senz’essere a nulla approdato.

Moriva in quello stante (1466 8 marzo) il migliore amico de’ Medici,
Francesco Sforza; e Galeazzo Maria, figlio di quello, mandò chiedendo
fosse a lui continuato il soldo che retribuivasi a suo padre come
a condottiero della Repubblica. Quelli del Poggio, cioè i Pitti,
fissaronsi al no, e ordinarono cogli Acciajuoli, i Neroni, i Soderini,
facendo sottoscrivere tutti coloro che volessero salvar lo Stato
e ricuperare la libertà, e chiedendo ajuti a Buoso duca di Modena;
e pensavano forse assassinare Pietro e i suoi figliuoli Lorenzo e
Giuliano. Pietro, informatone a tempo, li prevenne colle armi e coi
trattati, e rimasto superiore, mandò in bando gli avversarj, di che si
rincalorirono le nimicizie. Luca Pitti, lasciatosi lusingare da Pietro
colla speranza d’un parentado, gli diede la lista de’ congiurati, onde
ne fu obbrobriato, e i suoi palazzi rimasti incompiuti attestarono
l’altezza della sua ambizione e i danni della sua imprudenza.

Gli espulsi, sotto Angelo Acciajuoli attestatisi cogli esuli del 1434,
e preso a capo Gian Francesco Strozzi, preparavano guerra aperta; e
Venezia, non volendo favorirli alla scoperta, lasciò entrasse al loro
soldo Bartolomeo Coleone suo capitano (1467), al quale s’accollarono
molti signorotti di Romagna, i Pio, i Pico, gli Ordelaffi, Ercole
d’Este, Astorre Manfredi di Faenza, Alessandro Sforza di Pesaro.
I Fiorentini si opposero, collegati con Galeazzo Maria e col re di
Napoli; e comandati dal prode Federico di Montefeltro signore d’Urbino,
alunno di Francesco Sforza, affrontaronsi (25 luglio) alla Molinella
nel territorio d’Imola, dove primamente il Coleone adoperò artiglierie
volanti, e dove, mancato il giorno, a lume di fiaccole si continuò la
mischia. La giornata fu sanguinosa oltre l’usato, ma non risolutiva;
la Repubblica fiorentina ebbe a logorare fin un milione trecentomila
fiorini d’oro; i fuorusciti, per diffalta di denaro, dovettero
desistere e compromettersi in Paolo II, il quale non riuscendo ad
accordarli, pubblicò articoli di pace, intimando scomunicato chi non
gli accettasse; e dove la conclusione era di restituire ciascuno ne’
pristini possessi; il Coleone con centomila ducati d’oro l’anno sarebbe
capo dell’esercito che dai signori tutti d’Italia volevasi mandare
contro i Turchi. Nulla stipulò a favore degli sbanditi, dei quali anzi
furono staggiti i beni; poi colla ragione o col pretesto di congiure
e attentati furono respinte le famiglie de’ Capponi, Strozzi, Pitti,
Alessandri, Soderini, ed alcuni mandati al supplizio[111]. Restarono
dunque peggiorati dell’avere e della persona, mentre Pietro, gottoso
e impotente di tutti i suoi membri, ignorava le sevizie de’ suoi, e
predicava moderazione e civiltà; e veramente trattava di ripatriare i
fuorusciti, quando morì (1469 2 xbre), soli cinque anni dopo il padre.

Tommaso Soderini seppe persuadere a conservar _principi dello
Stato_ i giovani figli di lui Lorenzo e Giuliano: i quali a cinque
_accoppiatori_ diedero diritto di nominare il consiglio de’ duecento;
balìa non più a tempo per casi urgenti, ma permanente e che poteva
ogni cosa, punire, esigliare, levar denaro. I Medici trovavansi dunque
in mano lo Stato, e potevano convertire a comodo proprio le somme
pubbliche, oltre quelle che per avventura riceveano da chi volesse
conservarsi in grado o soprusare impunemente; e la tirannia palliavano
con feste, colle largizioni, col proteggere artisti e letterati.

Lorenzo particolarmente è una delle fisonomie più simpatiche della
nostra storia, e ci restano alcuni suoi ricordi giovanili, di cara
semplicità: — Il secondo dì dopo la morte del padre mio, quantunque
io Lorenzo fossi molto giovane, cioè di anni ventuno, vennono a noi
a casa i principali della città e dello Stato a dolersi del caso,
e confortarne che pigliassi la cura della città e dello Stato, come
avevano fatto l’avolo e il padre mio; le quali cose, per essere contro
alla mia età e di gran carico e pericolo, malvolentieri accettai, e
solo per conservazione degli amici e sostanze nostre, perchè a Firenze
si può mal vivere senza lo Stato, delle quali insino a qui siamo
riusciti con onore e grazia, reputando tutto non da prudenza, ma per
grazia di Dio e per i buoni portamenti de’ miei passati. Di settembre
1471 fui eletto ambasciatore a Roma per l’incoronazione di papa Sisto
IV, dove fui molto onorato; e di quindi portai le due teste di marmo
antiche dell’immagine d’Augusto e di Agrippa, le quali mi donò detto
papa; e più portai la scodella nostra di calcidonio intagliata, con
molti altri cammei e medaglie, che si comprarono allora fra le altre in
calcidonio».

Morta una Simonetta gentildonna, fior di bellezza e di virtù, era
universalmente compianta; e quando col viso scoperto era portata a
sepellire, tutta Firenze fu in cordoglio. Lorenzo giovinetto deplorò
in versi quella morte, e per ispirarli di maggior verità, cercò
persuadersi d’essere invaghito dell’estinta; dal che passò a voler
ricercare se altra donna raggiungesse quel modello. E parvegli tale
una che egli celò, ma i biografi rivelarono essere Lucrezia Donati,
ch’e’ vide in una solennità, così bella che esclamò: — Deh fosse pari
alla Simonetta anche in virtù!» E chiestone, poi conosciutala, la
trovò migliore ancora della speranza, e d’ingegno meraviglioso senza
la presunzione che fa ridicole le saccenti. Questo amore lo fece schivo
dei diletti vulgari e delle affollate radunanze, dilettandosi piuttosto
nella solitudine, dove tutto rammemoravagli colei, da cui invece lo
distraevano i pensieri del mondo[112].

Quest’è il mostro della tragedia d’Alfieri, in cui è verseggiato un
nuovo tentativo che i nemici dei Medici fecero per abbattere i due
giovinetti.



CAPITOLO CXX.

Papi reduci in Roma. Congiura de’ Pazzi. Ferdinando di Napoli. Lorenzo
Medici.


Al concilio di Costanza erasi messo in disputa se più casta non
tornerebbe la Chiesa quando si spelagasse dal dominio temporale; ma un
oratore ragionò: — Tempo fu che io pensava convenientissimo il separare
la potenza terrena dalla spirituale; ma ora son chiaro che la virtù
senza forza è ridicola, e che il pontefice romano senza il patrimonio
della Chiesa non sarebbe che un servitore dei re e dei principi»[113].

E davvero la schiavitù d’Avignone avea persuaso e papi e signori
che importava assicurare alla santa Sede un’esistenza indipendente,
acciocchè non divenisse stromento ai regj arbitrj; e si diede opera a
consolidarne la potenza politica quando debilitavasi la spirituale.
Martino V, tornando a Roma, avea trovato il patrimonio della Chiesa
in isconquasso, ma fermo eppur pacifico con dignità lo ristabilì;
indusse Giovanna II di Napoli a restituirgli Roma occupata da Ladislao;
tolse Perugia a Braccio di Montone[114] e le altre terre ai tiranni
che n’avevano preso il dominio. I Malatesta, segnalati capitani,
eransi costituiti un bel principato a Rimini, sottomettendo Fano,
Pesaro, Camerino, Macerata, San Severino, Montesanto, Cingoli, Jesi,
Fermo, Gubbio; ma, morto Carlo, condottiero de’ più prodi e generosi,
perdettero ogni cosa, salvo Rimini, Fano e Cesena, lasciate a tre
nipoti di quello. Anche Borgo Sandonnino, la Pergola, Brettinoro,
Osimo, Cervia, Sinigaglia, furono riuniti al dominio papale. Bologna
non sapeva dimenticare la sua libertà; ma quando tentò ripristinarla
nel 1428, fu subito oppressa dalle bande venturiere. Le tante città
avvezze ad avere un principe e corte e lusso ed arti, piangeano il
sottentrato spopolamento. Il cardinale Albergati, santo di costumi
quanto accorto negli affari, seppe alla Sede pontificia ricuperare
importanza politica in Italia, coi maneggi ottenendo meglio che colle
guerre, e molte paci conciliando.

Roma era sottoposta al pontefice, ma conservava una rappresentanza
civica: e il senatore nell’entrare in Campidoglio giurava nelle mani
del conservatore di esercitare l’officio lealmente e in buona fede;
dare appoggio agli inquisitori dell’eresia e vantaggiar la fede; tener
Roma e il contado in pace e tranquillità, e purgati da malandrini;
conservare e difendere le ragioni, i beni, le giurisdizioni e dignità
della città e della camera, e ricuperare ciò che se ne fosse perduto;
mantenere e difendere gli spedali, i luoghi pii e religiosi; procedere
sommariamente nelle cause di questi, delle vedove, de’ pupilli e de’
poveri; far osservare da’ suoi uffiziali e giudici gli statuti fatti e
da fare, e il diritto civile, ed in mancanza loro il diritto canonico;
non far estorsione o sopruso, non chiedere grazie nei consigli, nè
cercare d’essere raffermo in carica, o assolto dal sindacato; far
sì che i marescialli, cioè esecutori degli ordini della curia di
Campidoglio, e loro famigli girassero giorno e notte armati; nulla
operare di contrario agli ordini de’ conservatori, anzi prestar
soccorso ad essi e alla loro camera.

Sia per le imposte, che a risarcire il paese (1431) doveva
moltiplicare, o sia pei soliti postumi d’ogni restaurazione, Martino
ottenne scarsa benevolenza, ed era appuntato di prodigare onori e
tesori a’ suoi nipoti. Lui morto, i cardinali trovavansi dissenzienti
sul chi nominargli successore; onde, per guadagnar tempo, diedero i
voti a quel che meno temeano, il veneziano Condulmier, che per questo
giuoco si trovò papa col nome di Eugenio IV. Severissimo ne’ digiuni
e in tutte le austerità, gran persecutore degli Ussiti di Boemia,
repugnante da’ consigli altrui per ostinarsi ne’ proprj, scarso di
lealtà e di politica, vedemmo quanta parte avesse nei maneggi civili e
religiosi del suo tempo, per effetto delle circostanze più che per sua
abilità.

Dal bel principio si trovò in urta coi sudditi, coi signori, coi
prelati. S’inimicò i Colonna col ridomandare i tesori che ad essi
aveva confidato il predecessore, e le città del Patrimonio, dove
rigalleggiavano i partiti e le antiche famiglie. E perchè i Colonna
con que’ denari raccolsero truppe e guerreggiarono gli Orsini, Eugenio
mise in prigione e ai tormenti i loro amici, e da ducento ne mandò al
patibolo, distrusse la casa e i monumenti di papa Martino, finchè i
Colonna restituirono settantacinquemila fiorini. Destinò a governare la
marca d’Ancona Giovanni Vitelleschi vescovo di Recanati, suo indegno
favorito, e uno de’ più disumani condottieri, che nella guerra di
Napoli giunse a promettere indulgenze a qualunque soldato tagliasse
un ulivo de’ nemici, poi tramò col Piccinino per assalire la Toscana
alleata, e fors’anche toglier di mezzo il papa e surrogarsegli. Questo
n’ebbe sentore, e a tradimento lo colse in castel Sant’Angelo, ove
presto s’intese ch’era morto.

Intanto la Chiesa era pericolata dal concilio di Basilea; tutta Romagna
sossopra; Francesco Sforza e Nicolò Fortebraccio vi entrarono dicendosi
autorizzati dal concilio a togliere que’ paesi al papa, cui restrinsero
quasi alla sola capitale. Egli guadagnossi lo Sforza, creandolo
marchese d’Ancona; ma gli altri capitani pretendeano altrettanto;
il popolo s’avventò alle armi proclamando la repubblica, e il papa a
stento si salvò a Firenze. Alfine il Piccinino, vincendo Fortebraccio,
rese a san Pietro le antiche appartenenze.

Tommaso, figlio del medico pisano Bartolomeo Parentucelli, per povertà
lasciò gli studj onde mettersi in Firenze educatore de’ figliuoli
di Rinaldo degli Albizzi, poi s’attaccò al cardinale Albergati come
segretario, medico, intendente, e in quei venti anni ebbe molto a
conoscere molti paesi e gli eruditi d’allora; copiò manoscritti e
v’aggiungeva note assennate, lo perchè Cosmo de’ Medici l’incaricò
di disporre i codici della biblioteca di San Marco, il che servì di
norma ad altre: da Eugenio papa adoprato in affari, e posto vescovo
di Bologna e cardinale, gli fu dato successore col nome di Nicola V
(1447). Egli ricompose la Chiesa ad unità coll’ottenere l’abdicazione
dell’antipapa Felice. Al Vespasiano, valente librajo ed erudito, autore
di molte biografie, diceva: — I nostri Fiorentini avrebber mai creduto
che un preticciuolo, fatto per sonar le campane, diverrebbe pontefice?»
e avendo quello risposto che ne esultavano e perchè il conosceano e ne
speravano pace, — Se Dio m’ajuta (soggiunse) altr’arma non adoprerò mai
a difesa mia che la croce di Gesù Cristo»[115].

Veramente fu de’ papi più degni, e guardata la differenza dei tempi,
meritò meglio che Leone X per avvenuta protezione alla crescente
coltura. Fondò la biblioteca Vaticana con cinquemila volumi, ed accolse
quanti erano dotti; scriveano le sue lettere il Poggio, Giorgio da
Trebisonda, Cristoforo Garatone, Flavio Biondo, Leonardo Bruno, famosi
eruditi; teneva alla corte Antonio Loschi, Bartolomeo da Montepulciano,
Cincio romano, Lorenzo Valla, Pier Candido Decembrio, Teodoro Gaza,
Giovanni Aurispa, allora nominatissimi quanto oggi ignorati. A gara
gli erano dedicate opere, e di parecchie favorì la traduzione dal
greco: al Poggio per la versione del Diodoro donò liberamente; al
Valla cinquecento scudi d’oro pel Tucidide; millecinquecento al Guarini
per lo Strabone; cinquecento al Perotti pel Polibio; annui seicento a
Giannozzo Manetti, oltre il soldo di secretario, perchè s’occupasse
attorno ad opere sacre, e gli fece cominciare una versione della
Bibbia sopra il testo ebraico; al Filelfo, se traducesse Omero, gli
prometteva una bella casa in Roma, un podere e diecimila scudi; Giorgio
da Trebisonda ricusava come eccessiva una somma da esso regalatagli, ma
egli — Tieni, tieni; non avrai sempre un Nicola». Udendo lodare come
valenti poeti alcuni dimoranti in Roma, negò il merito loro, dicendo
per celia: — Se fossero buoni, perchè non verrebbero a me che accolgo
anche i mediocri?»

Fabbriche raddrizzò o intraprese da tutte parti, a Spoleto ed Orvieto
insigni palazzi, a Viterbo bagni per infermi, a Roma la mura, oltre
riparare le chiese rovinate nella lunga vedovanza, e principalmente
il Panteon d’Agrippa; fece eseguire «il più bel tappeto che sia tra’
Cristiani colle opere di Dio padre quando creò il mondo» (Corio); e
accingevasi a riedificare San Pietro, come simbolo della riedificata
Chiesa spirituale, al che gli diede i mezzi il giubileo, traendo folla
indicibile alle soglie degli apostoli.

Non altrettanto prendeva a cuore il bene de’ sudditi, o piuttosto
volea governarli con quel dispotismo, cui facilmente propendono
coloro che sentonsi superiori agli altri, e volenterosi del bene.
Non pochi erano disgustati pei rigori che accompagnano le improvvide
restaurazioni, le quali all’anarchia non credono poter riparare che col
despotismo; i vizj del clero e gli abusi della curia più risaltavano
dacchè eransi censurati alla libera nelle burrasche precedenti. La
festa dunque, con che era stata ricevuta la corte pontifizia al suo
ritorno, fece prestamente luogo a scontenti e alle solite gozzaje.
Perchè ha da stare il governo in man di preti, la più parte forestieri,
tutti per educazione inetti agli affari? Così diceva Stefano Porcari
nobile romano, e tentò instaurare la repubblica. Infervorandosi
alla canzone del Petrarca _Spirto gentil_, e parendogli esser egli
stesso quel cavaliero a cui «Roma, con gli occhi molli di pietà,
chiedea mercè da tutti i sette colli», macchinò per impadronirsene
a forza; arrolò masnade, e insinuatosi di soppiatto (1453) nella
città dond’era stato bandito, concertò di occupare il Campidoglio,
e nella festa dell’Epifania prendere il papa, i prelati e castel
Sant’Angelo. Ma avutone spia, il senatore ad una cena fece arrestare
i congiurati (gennajo), e il Porcari con nove altri impiccare ai
merli del castello[116]. Al pontefice l’aveano dipinta come una trama
d’assassinio, onde, da confidentissimo e ingenuo che era, cadde in
preda al sospetto, perseguitò i fuggiaschi, quanti colse fece mal
arrivati, e il breve resto di sua vita passò fra terrori e supplizj.
Presso al finire, ebbe a sè due pii monaci, e diceva loro: — Mai
persona non entra qua, che mi parli il vero. Sono talmente confuso
delle finzioni di quanti mi circondano, che, se non temessi lo
scandalo, rinunzierei al papato per tornare Tommaso da Sarzana.

Alfonso Borgia spagnuolo, ch’erasi mostrato tutto zelo contro i Turchi,
gli fu dato successore col nome di Calisto III (1455), e alla elezione
sua rincrudirono le fazioni dei Colonna e degli Orsini, e più quando
egli, gettati a spalle i rispetti umani, ingrandì i suoi nipoti con
feudi della Chiesa, creando Pietro duca di Spoleto, e fin meditando
porlo sul vacante trono di Napoli. La vita non gli bastò; e il
successivo conclave pensò antivenire tali abusi decretando che il papa
non potesse senza l’assenso dei cardinali tramutare da Roma la sede,
conferire cappelli o vescovadi, fare pace o guerra, alienare terre
ecclesiastiche.

Enea Silvio Piccolòmini, dottissimo in lettere e in ragion canonica,
scrittore di poesie e storie, ebbe primaria figura ne’ maneggi
d’allora. La sua gioventù avea tribolato fra le turbolenze della
patria; al concilio di Basilea assistette in servizio del cardinale
Domenico di Capranica; più volte mutò padrone, spesso fu ambasciadore,
indi segretario di Felice V, poi di Federico III imperatore. Descrisse
la storia di Boemia, lo stato di Europa sotto esso Federico, un
ragguaglio della Germania e del concilio di Basilea, dove votò
coll’opposizione; opere di gran conto perchè di testimonio oculare ed
oculato, oltre una raccolta di lettere d’amicizia e di affari[117].

Fatto papa col nome di Pio II (1458), sostenne con vigore
quell’autorità che come diplomatico avea bersagliata; e perchè gli si
rinfacciavano le prische opinioni, emanò una _bulla retractationum_,
ridicendosi di molte proposizioni lanciate contro la potestà
pontifizia, e massime contro Eugenio IV, dicendo essere cosa umana
il fallare, non averle sostenute per ostinazione ma per isbaglio,
importargli il ritrattarle affinchè non si attribuisse a Pio quelle
che erano opinioni di Enea[118]: nella qual occasione si fa ad esporre
parte della sua vita. Nel sinodo di Mantova proibì (_Execrabilis_),
pena la scomunica, di appellarsi dal papa al futuro concilio, tribunale
che non esiste: ma le sanzioni introdottesi fra le passate tempeste,
e il proposito de’ principi di voler eleggere i proprj vescovi, gli
cagionarono gravi disgusti. All’imperatore fece veduta la necessità
di stringersi alla sede pontifizia per resistere ai principi sovrani
di Germania, e che le domande di riforme ecclesiastiche andavano
indivisibili da quelle di politiche: lo perchè nelle diete germaniche
il legato aveva autorità quanto l’imperatore, e molto maggiori rendite.
Mentre poi, lottando di tutta la sua persuasione contro l’indifferenza
del secolo egoisto, disponeva la crociata contro i Turchi, spirò ad
Ancona. Il Pinturicchio storiò la vita di lui nella libreria vecchia di
Siena, secondo i cartoni di Rafaello.

Pietro Barbo veneziano, bell’uomo, destro ad ingrazianirsi gli animi
con piccoli servigi e col compatire agli altrui patimenti, sicchè il
chiamavano la Madonna della pietà, fu eletto (1464) col nome di Paolo
II con tal consenso, che prometteva uno de’ pontefici più grandi. A
tre cose mirò continuo: l’ingrandimento dei nipoti, pel quale fece
dichiarar nulla la capitolazione impostagli dal conclave; la crociata
contro gl’Infedeli; e la revoca della prammatica sanzione di Bourges,
ove dal clero gallicano pareangli intaccate le prerogative papali: e in
tutte fallì. Piovevano d’ogni parte lamenti che i sessanta abbreviatori
(collegio istituito da Pio II per estendere i brevi pontifizj in istile
purgato) facessero guadagno delle spedizioni, sia ricevendo regali,
sia colle simonie. Risoluto di svellere l’abuso, e parendogli degno di
Roma il dare ogni cosa gratuitamente, il papa gli abolì. Que’ sessanta
letterati, messi sulla via, furono altrettante voci accordatesi a
denigrarlo; e chi non sa quanto facilmente un branco di scriventi
raggiri l’opinione? Bartolomeo Sacchi di Piadena (il Platina), un
d’essi, tanto gli mancò di rispetto, che fu condannato alle carceri;
poi involto o sospettato d’una cospirazione, fu messo alla corda; del
che tolse vendetta col virulento sparlarne nelle sue _Vite dei papi_.

Non pensiamo a scusare i modi; ma la persecuzione tanto rinfacciata
a Paolo contro i restauratori della classica letteratura veniva da
ragionevole sgomento del vedere il paganesimo ripullulare nelle arti
belle non solo, ma nelle dottrine e nella vita; e cotesti eruditi,
vergognandosi del nome de’ santi ricevuto al battesimo, mutare
Pietro in Pierio o Petrejo, Giovanni in Giano o Gioviano, Vittore in
Vittorio o Nicio, Luca in Lucio o Lucillo, Marino in Glauco, Marco in
Callimaco[119]; celebrare feste all’antica, sacrificando un becco; e
col pretesto di rimettere in onore Platone, gittarsi a dottrine empie
od a pratiche teurgiche: cose lievi per avventura, ma che menano a
serie.

È moda il lodare uno perchè disapprovato dai papi, e al tempo stesso
mostrar che questi non aveano ragione di perseguitarli. Dalla stessa
lettera ove il Platina dal carcere racconta al cardinale Bessarione
il suo processo, appare come l’accademia di Pomponio Leto tendesse a
trasformare il paganizzamento letterario in religioso. Foss’anche stato
soltanto letterario, non v’è retto pensatore che non veda quanto danno
ne derivasse alla logica, alla morale, all’estetica, dacchè Cristo e
la redenzione doveano far luogo novamente alla voluttà pagana e alla
lepida guerra contro la famiglia e la società.

Dalla storia dei Papi che il Platina scrisse coll’avversione solita
ai perseguitati, i Protestanti raccolsero assai cose contro la corte
romana. Noi qui non abbiamo che a riflettere alla pochissima critica di
questo abborracciatore passionato.

Paolo spese profusamente in dissotterrare e raccogliere statue e
altre anticaglie, amò le arti belle, libri comprava e imprestava
liberalmente[120], e fece fare una tiara di cinquantamila marchi
d’argento (L. 275,000). Amava gli spassi, e frequenti feste dava al
popolo di Roma, e per goderne egli stesso volle che le corse non si
facessero per la strada Florida o Giulia, ma dall’arco di Domiziano
al palazzo di Venezia, dov’egli abitava. Negli statuti di Roma allora
pubblicati, si divisano i divertimenti, e specialmente quelli di Agone
e Testaccio coi pallj e gli anelli e i carri, e l’altre solennità,
che poi continuarono in occasione del carnevale. Per la pace del 1468,
festeggiata in tutta Italia, il papa ordinò giuochi e baldorie al modo
antico, dove principal parte aveano i banchetti: ed egli godeva veder
quando i giovani, quando i vecchi, o gli ebrei o i fanciulli, pinzi di
cibo, fare alla corsa, per guadagnare qualche carlino. Spesso gittava
denaro al popolo; una volta gli regalò 400 scudi, e di mascherate
splendidissime molto il rallegrava.

Ammassò ricchezze, ma non pei nipoti; dissero per mera avarizia, e
poteva essere per provvedere ai tanti bisogni di cui si gravava la
Chiesa. Concedette il titolo di duca di Ferrara a Borso d’Este, l’armò
cavaliere di san Pietro, e lo fece sedere non più tra gli arcivescovi
come quando era soltanto vicario pontifizio, ma tra’ cardinali, e gli
donò la rosa d’oro che per pasqua suol darsi a qualche gran principe;
con tali atti confermando l’alto dominio della santa Sede sopra
Ferrara. Menò lunga e turpe guerra con Roberto Malatesta, disputandogli
la signoria di Rimini, al qual uopo s’alleò coi Veneziani e con varj
signori; e perchè Napoli e Firenze stavano col Malatesta, fu per
divamparne tutta Italia, ma alfine Paolo gli riconobbe i feudi paterni.
Meglio meritò collo stringere tutti i potentati d’Italia in una lega,
onde mantenere l’indipendenza di ciascuno. Delle riforme divisate nella
curia però più non si parlava; rimoveasi sempre più l’idea di adunare
un concilio; e intanto profondeansi in commende e aspettative, e negli
altri lucrosi abusi.

In peggior fama rimase Sisto IV (1471), già Francesco Albescola
della Rovere. I ragazzi di cui circondavasi, fecero sparlare de’
suoi costumi; del suo rigore le guerre rinnovatesi tra i Colonna e
gli Orsini, per cui a sangue e fuoco egli mandò la città. Vescovadi,
principati, dignità, uffizj prodigò a due figli di suo fratello e due
di sua sorella Riario, i quali la maldicenza bucinava figli di lui,
e peggio. Leonardo della Rovere pose governator di Roma e sposò a una
bastarda di re Ferdinando, per ciò cedendo a questo il ducato di Sora
ed altri acquisti fatti penosamente da Pio II, i censi arretrati del
regno, ed esenzione dai futuri sinchè vivesse. Giuliano fece cardinale,
che poi divenne papa, e che intanto menava guerre contro Todi e
Spoleto. L’inetto Pietro Riario, di ventisei anni creato cardinale,
patriarca di Costantinopoli, arcivescovo di Firenze, legato di tutta
Italia, aveva una corte d’oltre cinquecento persone, e un fasto
senz’esempio, col quale e colle lascivie si logorò la vita. Allora
Sisto innalzò Giovanni della Rovere, facendolo principe di Sinigaglia
e Mondavio, staccate dalla Chiesa. Pel nipote Girolamo Riario, cui
ottenne la mano di Caterina di Galeazzo Sforza colla contea di Bosco,
comprò con quarantamila ducati la signoria d’Imola, ed una maggiore
gliene destinava nella Romagna colle spoglie de’ signorotti: ma perchè
trovò ostacolo nei Medici di Firenze, si unì ai tanti nemici di quella
casa, alla malevolenza de’ quali parea cader molto in acconcio la
giovinezza di Lorenzo e Giuliano figli di Pietro.

Delle famiglie storiche di Firenze le più erano state esigliate, i
Ricci, gli Albizzi, i Barbadori, i Peruzzi, gli Strozzi, i Machiavelli,
gli Acciajuoli, i Neroni, i Soderini; spogli d’ogni credito i Pitti
e i Capponi; e i due fratelli Medici teneano occhio perchè non si
rialzassero. Fra le antiche feudali, era di tutte splendidissima quella
dei Pazzi di val d’Arno, consorte già degli Ubaldini, degli Uberti, dei
Tarlati e d’altri Ghibellini; dopo lunghe lotte colla Repubblica, era
scesa in città e aveva giurato il comune; come le altre illustri era
stata esclusa dal governo: ma a Cosmo era bastato l’accorgimento di
non cozzarla, anzi la privilegiò di passare dai magnati fra’ plebei e
quindi venir abile alle cariche, e sua nipote Nanina Bianca sorella di
Lorenzo sposò a Guglielmo de’ Pazzi. Le dovizie acquistate col banco
ch’era de’ più accreditati del mondo, e le clientele di quella casa,
massime da che si fu imparentata co’ Borromei di San Miniato, davano
sempre maggior ombra ai Medici; onde Lorenzo fece dalla balìa stanziare
un regolamento che alterava l’ordine di successione in modo, che i
Pazzi non potessero ereditare da essi Borromei. Se ne corrucciarono
i Pazzi, e Francesco, uscito di patria, si pose a travagliare il
suo banco a Roma, dove Sisto IV lo ricevette in grazia, lo costituì
banchiere della santa Sede, e ne fomentò i rancori a danno dei Medici.

Pertanto i Pazzi tramarono (1478) con Girolamo Riario e con Francesco
Salviati, che dai Medici non erasi voluto ricevere arcivescovo di Pisa;
e in Santa Maria del Fiore durante la messa di pasqua (26 aprile),
al momento dell’elevazione assalsero i due principi. Giuliano resta
ucciso, Lorenzo ferito si difende; Jacopo de’ Pazzi corre la città per
ammutinare il popolo, ma questo, gridando _Palle, Palle_, dà addosso
agli assassini e li trucida a furore, e i laceri brani porta infissi
sulle picche per la città. Francesco de’ Pazzi, che nell’abbattere
Giuliano erasi ferito da sè, fu tratto di letto, e in mezzo agl’insulti
plebei appiccato: più di settanta cittadini furono o con egual violenza
trucidati e sbranati, o coi successivi processi: l’arcivescovo di Pisa
fu impeso alla finestra del palazzo, ove erasi condotto come sicuro
d’insignorirsene: le istanze di Lorenzo camparono il Riario che cantava
messa. Dubitandosi che il pugnale onde fu percosso Lorenzo fosse
avvelenato, un Ridolfi si offrì a succhiarne la ferita. Poi corse voce
tra la plebe che le pioggie, le quali non sapeano cessare, fossero un
segno del cielo perchè Jacopo era stato sepolto in terra sacra, benchè
sul morire si fosse dato al diavolo: onde per ordine della Signoria
fu tratto la notte da Santa Croce, e sotterrato lungo la mura. Ma i
fanciulli saputolo, andarono a dissepellirlo, e col capestro che aveva
alla gola lo trascinarono per le vie, e bussavano alla porta di lui,
dicendo aprissero al padrone; e continuarono lo strapazzo finchè la
Signoria non mandò i famigli che lo buttarono in Arno, ove pure lungo
tempo galleggiò. Bernardo Bandini, l’assassino di Giuliano, era fuggito
a Costantinopoli; eppure ivi stesso fu côlto e tradotto a Firenze, ove
l’aspettava la forca.

Per quanto i Fiorentini implorassero perdono dello avere messo le
mani su persone sacre, e si sottomettessero alle comminate censure, il
papa li colpì di una terribile bolla; e volendo per guerra aperta ciò
ch’eragli fallito per tradimento, s’accordò a’ danni de’ Medici col re
di Napoli.

Il magnanimo Alfonso erasi destinato successore al trono di Napoli
Ferdinando suo figlio naturale, e i Napoletani lo preferivano agli
Aragonesi, eredi della Sicilia, perchè, non avendo altri dominj, non li
renderebbe provincia di stranieri; d’altra parte, tenendo Alfonso quel
trono per elezione, chi altro potea vantarvi diritti? Dal parlamento fu
dunque riconosciuto (1458), e così dal papa; confidava negli Orsini,
baroni potentissimi, di cui aveva sposato una figlia; pure il dominio
gli fu controverso da molti competitori; la fazione degli Angioini
rivisse, ed appoggiata dai Caldora, dai Sanseverino, dai principi
di Rossano e di Taranto, chiamò di Francia (1461) Giovanni figlio di
Renato, che al Sarno riportò insigne vittoria sopra Ferdinando.

Grand’ajuto avea prestato agli Angioini il braccio di Jacopo Piccinino,
figlio di Nicolò, che veduto Francesco Sforza divenire signore di
Milano, erasi ostinato a volere anch’esso un dominio; e quando la
pace di frà Simonetto pose quiete dappertutto, egli rizzò bandiera di
ventura, e accolse quanti voleano ancora esercitare il valore senza
badare al motivo. Tentò impadronirsi di Perugia e Bologna; respintone,
si gettò sul Senese menando guasto, finchè il duca di Milano e il papa
inviarono Roberto Sanseverino a reprimerlo; ma l’ottennero meglio col
pagargli ventimila fiorini. Quando poi Sigismondo Malatesta, figlio
di quel Pandolfo che dominò Bergamo e Brescia, voleva insignorirsi
di Pesaro, e insidiava Federico di Montefeltro duca d’Urbino, contro
di lui fu voltato il Piccinino, il quale sperperò la Romagna, fin
centoquindici castella predando in pochi giorni, e in una sola
cavalcata bottinando mille paja di buoi e cento uomini di taglia[121].

Le costui imprese sarebbero da eroe se non fossero state da masnadiero.
Come si ruppe guerra nel Napoletano, esitò con chi buttarsi, finchè
accettò il soldo di Giovanni d’Angiò, e spinse i guasti fin sotto Roma.
Ferdinando gli oppose Giorgio Castrioto, che con ottocento cavalli
venne dall’Epiro a ripagare Ferdinando de’ soccorsi prestatigli da
Alfonso (pag. 218), ma che comparve minore dell’aspettazione: — forse
qui combatteva per la patria e per la fede? Meglio profittò Ferdinando
col trarre di nuovo a sè i Sanseverino e gli Orsini, già ingelositi
degli incrementi di Giovanni, e speranzosi di nuove ricompense; poi a
liberarsi dal Piccinino, riverito come il miglior capitano superstite,
lo soldò assegnandogli novantamila ducati l’anno e la condotta di
tremila cavalli e cinquecento fanti e molti possessi. Avendolo
Francesco Sforza, antico emulo suo, invitato a Milano a sposare
sua figlia Drusiana, Ferdinando ne sollecitò il ritorno, l’accolse
con grandi manifestazioni d’onore, ma pochi giorni dopo coltolo a
tradimento, lo fece strangolare (1465 21 giugno). Con lui finiva la
scuola braccesca[122].

Giovanni d’Angiò più non potè che fuggire da un regno sempre infausto
a casa sua; molti regnicoli passarono seco a guerreggiare in Francia
e in Borgogna; e riprese le briglie, il re adoprò supplizj, confische,
tradimenti, per umiliare i baroni[123]. Giannantonio Orsini principe di
Taranto fra poco si trovò strangolato, dissero per opera di Ferdinando,
il quale addusse un testamento che lo faceva erede di Bari, Otranto,
Taranto, Altamura, d’un milione di fiorini in merci, cavalli, greggie,
altri mobili, e quattromila uomini di buone truppe: colpo mortale alla
fazione angioina. All’altro potentissimo Maria Marzano principe di
Rossano, duca di Sessa e d’altre terre, Ferdinando promise sposa una
figlia: poi quando, sotto l’ombra della pace conceduta, andò a caccia
da quelle parti, chiese abbracciarlo, e avutolo a sè, l’inviò prigione
a Napoli, e ne prese i figliuoli e gli Stati.

Superbo, doppio, avaro, Ferdinando malignò a guastare la pace che
in Italia durava dopo il 1454; col papa venne in urto per isminuire
il censo dovuto dal Regno; poi con esso e colla repubblica di Siena
cospirò per isvellere il dominio mediceo.

Siena, antica emula di Firenze come ghibellina, si era poi mutata alla
bandiera guelfa: ma se patria non sia, vien tedio a seguire le capiglie
interne e le replicate minaccie ch’ebbe a soffrire da poderosi vicini
o dai condottieri; fuori non esercitò mai grande efficacia, attesochè
dentro era trassinata fra una plebe invida e inetta, ed un’oligarchia
gelosa d’escludere le altre classi. I Monti, o vogliam dire gli
ordini de’ gentiluomini, dei nove, dei dodici, dei riformatori, del
popolo, la sbranavano, e l’uno prevalendo o l’altro, con alterne
persecuzioni logoravano le forze, e scapitavano di potenza e d’onore.
I gentiluomini, antichi proprietarj di tutto il terreno, prevalsi dal
1240 al 77, furono esclusi dalle magistrature, restando fin al 1355
superiore il Monte dei nove, in cui entrava una nobiltà popolana,
d’antiche ricchezze: poi fino al 68 primeggiò il Monte dei dodici,
cioè i ricchi mercanti; e fino all’84, quello dei riformatori: poi ora
questo, ora il popolo, eleggendo tre priori ciascuno, ed escludendo i
due primi, che restavano naturali nemici e sommovitori.

Si appoggiò a loro il duca di Calabria figlio di re Ferdinando, cupido
d’acquistarvi signoria; e indusse a cernire dai varj Monti un nuovo,
detto degli aggregati, che solo ottenesse gli uffizj, gli altri tutti
eliminando. Costoro non poteano cautelarsi che colla forza, e perciò
stavano ligi al duca, e col padre suo presero parte a ruina di Lorenzo
Medici. Dico di Lorenzo, perchè il papa, esclamando al sacrilegio
d’avere appiccato un unto del Signore, mosse le truppe che già aveva
allestite per secondare la congiura de’ Pazzi, e dichiarò guerra
non alla repubblica, bensì a Lorenzo, _figlio di iniquità, alunno di
perdizione_. Però i Fiorentini fecero comune la causa di lui; mandarono
pel mondo un ragguaglio della congiura e le prove della complicità del
papa, il quale non se ne scolpò; e protestarono contro la scomunica,
appellando al futuro concilio. Trovarono ascolto, e molti principi
minacciarono Sisto IV di disdirgli obbedienza se turbasse la Chiesa
con una guerra senza giustizia: il re di Francia non solo sospese di
inviare le annate, dacchè le vedeva destinate contro Cristiani non
contro gl’Infedeli, ma minacciò aprire un concilio.

Ecco dunque il papa al funesto bivio di revocare una sentenza appena
proferita, spezzando da sè il bastone apostolico datogli per rompere
i vasi inutili, e piegandosi alle minaccie secolari; ovvero ostinarsi
in una guerra ingiusta. A questa si gittò Sisto, avendo accaparrati
i migliori condottieri, intrigato a suscitare contro di Venezia e di
Milano guerre, sollevazioni, perfino i Turchi, acciocchè quelle non
potessero soccorrere Firenze.

La quale, côlta dall’armi fra’ suoi studj pacifici, non vide miglior
partito che soldare un capitano, e fu Ercole duca di Ferrara: ma poichè
costui era genero di Ferdinando, se non la tradiva, menava fiaccamente
le fazioni. Lorenzo, vedendo la città disanimarsi e ai timorati fare
offesa l’interdetto, mentre i collegati avanzavano a gran passi, parve
colla sua generosità voler dare risalto alla vigliaccheria di questi,
e propose di avventurare sè solo, giacchè contra lui solo dicevansi
armati. Parte dunque di Firenze (1479 7 xbre), lasciando una siffatta
lettera alla Signoria: — Eccelsi signori, se io non v’ho altrimenti
fatto noto la cagione di mia partita, non è stato per presunzione, ma
perchè mi pare, negli affanni ne’ quali si trova la città nostra, si
richiegga più il fare che ’l dire. Parendomi che cotesta città abbia
desiderio e bisogno grandissimo di pace, e vedendo tutti gli altri
partiti scarsi, m’è paruto meglio mettere me in qualche pericolo, che
tenervi tutta la città. E però ho deliberato trasferirmi liberamente
a Napoli; perchè, essendo io principalmente perseguitato da’ nemici
nostri, potrei forse ancora essere cagione, andando nelle loro mani,
di far rendere pace alla vostra città. Una delle due: o veramente la
maestà del re ama cotesta città, come ha predicato, e non c’è miglior
via a farne sperienza, che andar liberamente nelle sue mani. Se ha
animo di occupare la nostra libertà, a me pare che sia bene intenderlo
presto; e più tosto con danno d’uno, che di tutto il resto. Ed io
son molto contento essere quello per due cagioni: la prima, perchè
potrebb’essere che i nemici nostri non cerchino altro che ’l male
solamente mio; l’altra che, avendo io nella città avuto più onore e
condizione che alcun altro cittadino a’ dì nostri, giudico essere più
obbligato che tutti gli altri ad operare per la patria mia, fino a
mettere la vita. Forse Iddio vuole che, come questa guerra cominciò col
sangue di mio fratello e mio, così ancora finisca per le mie mani; ed
io desidero solo che la vita e la morte, e ’l male e ’l bene mio sia
benefizio della città. Che se gli avversarj non vogliono altro che me,
mi avranno liberamente nelle mani: se vogliono altro, s’intenderà, ed a
me pare essere certo che tutti i nostri cittadini si disporranno alla
difesa della libertà come sempre hanno fatto i padri nostri. Vommene
con questa buona disposizione, e senza alcun altro rispetto che del
bene della città; e prego Iddio mi dia grazia di fare quello ch’è
obbligato ciascun cittadino per la sua patria».

Si presentò di fatto a Ferdinando (1480), il quale lo ricevette con
solenni dimostrazioni; e tocco da tale fiducia, o forse persuaso
da quanto esso gli espose intorno alle vendette che i Fiorentini
potrebbero fare chiamando in Italia il re di Francia, erede delle
ragioni di casa d’Angiò sul trono di Napoli, patteggiò la pace,
restituendo a Firenze tutti i luoghi presi. I Veneziani che s’erano
chiariti per Lorenzo, si trovarono allora soli esposti alle armi
nemiche; sicchè esclamandosi traditi, non aborrirono dall’eccitare i
Turchi a ricuperare le terre italiane, dipendenti in antico dall’Impero
orientale. Il gran visir Acmet Breche-Dente dalla Vallona sbarcò
(agosto) presso Otranto (pag. 231), e mandatala a sacco e sangue, e
lasciatavi forte guarnigione, andò a raccogliere altre forze. Tutta
Italia ne sbigottì: il papa accingevasi a fuggir oltremonte, mentre
consentiva alla pace coi Fiorentini ed eccitava gl’italiani all’arme,
abbandonando l’ambìta Siena. In fatto Alfonso di Calabria assalì
vigorosamente Otranto, la cui guarnigione, perduta la fiducia di nuovi
soccorsi alla morte di Maometto II, capitolò (1481).

La qual morte restituì baldanza ai principi cristiani, quasi con lui
cessasse ogni pericolo; e invece di unirsi cogli altri potentati
d’Italia per assicurarla dai Turchi, ed assalirli intanto che li
snervava la discordia tra’ figliuoli di Maometto, e che tutti i nostri
soldati, incaloriti dalla vittoria, gridavano A _Costantinopoli_, re
Ferdinando prende per sè tutte le armi e l’artiglieria, e si vendica
de’ Veneziani eccitando Ercole d’Este duca di Ferrara suo genero ad
impacciare il commercio di quelli sul Po. Così passioni malevole e
basse conciliano alleanze o infocano nimicizie.

I dominj del duca di Ferrara faceano gola al papa non meno che a
Venezia, attesa la loro situazione. Venezia si doleva che Ercole
tirasse il sale da Comacchio, e impedisse il Po a quello de’ Veneziani,
i quali ne tolsero motivo di dichiarargli guerra, prendendo capitani
(1484) Roberto Sanseverino, Roberto Malatesta, il marchese Gonzaga, i
conti Rossi di Parma e Torelli di Guastalla, altri de’ Fieschi e de’
Frangipani. Il papa fa causa con loro; e perchè Ferdinando non spedisca
soccorsi a suo genero, arma nelle Marche.

Tutta Italia fu arruffata da questo miserabile piato. Col duca
stavano Federico di Montefeltro e i Milanesi, e sedici savj di guerra
dirigevano le mosse; fazioni si mescolarono ad assedj e saccheggi;
le truppe di Ferdinando disputaronsi i Polesini del Po, ed ebbero a
soccombere al clima: ma in quel bollimento generale neppure una giusta
battaglia fu combattuta. Il papa aveva blandito Venezia soltanto per
farla stromento alle nepotesche ambizioni; e quando vide poter meglio
soddisfare coll’abbandonarla, fermò il piede col re di Napoli e col
duca di Ferrara, e pose Venezia all’interdetto, come turbatrice della
quiete d’Italia, e insidiatrice di Ferrara, dovuta alla santa Sede.
Venezia, non badando alla condanna, ordina si continuino i riti,
ed appella al futuro concilio; e la guerra è proseguita con ingenti
sacrifizj e reciproci disastri[124].

Finalmente si arrivò alla pace di Bagnólo (1484 7 agosto), nella quale
Venezia cedeva il conquistato e ricuperava il perduto e i diritti di
navigazione sul Po, il Polesine di Rovigo, la privativa del sale: il
duca di Ferrara dovea rinunziare ai primitivi possessi della famiglia
d’Este: i Rossi, conti di San Secondo, perdeano tutti i dominj: nulla
aveva potuto il papa guadagnare pe’ nipoti suoi. Il trattato stesso
costituiva una lega italiana a comune difesa, de’ cui eserciti sarebbe
capitano Roberto Sanseverino, con diecimila ducati annui dal papa,
altrettanti dal re di Napoli, cinquantamila da Venezia e così dal
duca di Milano, diecimila da Firenze, e dai duchi di Ferrara, Modena e
Reggio.

Questo trattato segna un’êra nuova nella storia patria. Quando nel 1453
Nicolò V pacificava la penisola onde opporla ai Musulmani, si fece il
primo atto di concordia fra i potentati italiani. Poi nel 1470 Milano,
Napoli, Firenze, Roma s’alleavano contro il soverchiare di Venezia,
la quale unendosi poi a loro, costituiva una lega generale. Ora ecco
di nuovo l’Italia alleata contro Venezia, e finirsi con una generale
federazione. L’atto mostrasi come opera di pacificazione e di progresso
nazionale, come il termine d’infinite rivoluzioni. È necessità
di natura (vi è detto) cominciar dal male, dai disordini, dallo
scandalo; ma è legge di ragione arrivare alla concordia che nutrisce
la tranquillità, genera il ben essere, moltiplica i popoli, crea
l’abbondanza, propaga l’umanità. A tal uopo le potenze si perdonano i
danni e le guerre, _in qual sia modo fatte_, le rapine, gl’incendj, le
uccisioni, e senza frode o reticenza o cavillo giurano perpetua pace,
confederazione, unione e lega. Ogni memoria di Guelfi o Ghibellini
è abolita, dacchè si uniscono senza badare a origine o a storia;
promettendo al papa non dar mano ai baroni del suo paese, riconoscono
l’indipendenza degli Stati; assoldando un capitano comune vengono a
stabilire la base di tutte le federazioni, cioè che tutti i confederati
formano uno Stato solo contro il nemico, pur rimanendo distinti e
sovrani ciascuno; ma senza aspirare ad una matematica eguaglianza fra
loro, giacchè la somma da contribuire proporzionavano all’estensione
geografica. Il fatto irregolare ma storico della loro vicinanza vien
dunque dagli Stati italiani sottomesso a idee chiare; e se non tutta
Italia v’era compresa, se riservavasi _protocollo aperto_ al re di
Castiglia, è notevole però che dell’imperatore non si far pur cenno, e
il papa v’è considerato come un semplice signore; sepellendo così sotto
la concordia federale i due eterni fomiti delle disunioni. Fosse stato
per sempre!

La pacificazione d’Italia forse accelerò la morte (13 agosto) di quel
che sempre l’avea turbata, Sisto IV; «e fu (dice Machiavelli) il primo
che cominciasse a mostrare quanto un pontefice poteva, e come molte
cose chiamate per l’addietro errori, si potevano sotto la pontificale
autorità nascondere. Questo modo di procedere ambizioso lo fece più dai
principi d’Italia _stimare_, e ciascuno cercò di farselo amico». Mai
non si era così indegnamente trafficato nella curia: ne dichiarò venali
le cariche pubblicandone la tariffa; cercò guadagno dal distribuire i
benefizj e la porpora; mercatò di perdonanze; da’ sudditi smunse quanto
potè, e massime col fare incetta, poi procurare carestie artefatte
fissando egli stesso il prezzo, o mandandone fuori quando il potesse
a vantaggio, e traendone del cattivo pe’ suoi. Qualche volta piacevasi
vedere i soldati duellar fino a morte, e le scalee di San Pietro ebbero
a contaminarsi di sangue.

Appena Sisto spira, amareggiato dai falliti disegni, il palazzo de’
suoi nepoti è demolito, saccheggiati i pieni granaj; i Colonna, da
lui perseguitati, rientrano, e si mantengono coll’armi alla mano. I
cardinali si sforzarono di ovviare nuovi disordini collo stabilire
per capitolazione, il papa non potesse nominare più che un cardinale
della propria famiglia, governasse di concerto col sacro collegio,
e massime per alienare feudi della Chiesa dovesse ottenere due terzi
dei voti: ma meglio di questi sempre elusi ripieghi avrebbe giovato il
determinarsi ad una buona scelta. Fu detto che promettendo a ciascun
cardinale pingui posti e l’entrata di quattromila fiorini, ne ottenesse
i voti Giambattista Cybo genovese, che assunse il nome d’Innocenzo
VIII, e che le pasquinate dissero, a ragione chiamarsi padre,
poichè aveva sette figli naturali. Per questi legami e per debolezza
lasciavasi menare da indegni favoriti, che s’abbandonavano a sfrontata
venalità: Franceschetto Cybo s’impinguava col concedere impunità fino
ai masnadieri, di cui Roma era divenuta tana; di che il suo cameriere
con indegna celia lo scagionava dicendo che Dio non vuol la morte del
peccatore, ma che paghi e viva. Costui, che fu lo stipite dei duchi di
Massa e Carrara, consigliò il papa a creare una quantità d’impieghi,
per venderli caro a persone, le quali poi si rintegravano col far
mercato delle grazie apostoliche. Alcuni scrivani falsarono anche bolle
ed assoluzioni preventive per ogni sorta disordini: scoperti, furono
condannati a morte: si esibì pel loro riscatto cinquemila ducati, ma
pretendendosene sei, e non potendo trovarli, salirono al patibolo[125].

Non si dimentichi che questi aneddoti ci vengono da impurissima
fonte, come sono le ciancie d’anticamera, e le impudenze d’una cronaca
scandalosa; dalla quale si raccorrebbe perfino che colla trasfusione
del sangue di tre fanciulli tentasse Innocenzo prolungare la vita,
che i predecessori suoi versavano con santa generosità. Questo
deterioramento de’ pontefici doveva giustificare il flagello che già
fischiava in aria.

Le _prammatiche_ di re Ferdinando aveano principale scopo il
reprimere i baroni, proibendo esigessero dai vassalli oltre quello
che permettevano le costituzioni, nè gl’impedissero di vendere i
possessi a piacere; sottoposti tutti i beni all’estimo; ai magistrati
regj concesso di procedere d’uffizio in ogni misfatto, anche senza
querela della parte offesa; perseguitare i masnadieri e gli usurai in
qualsifosse luogo. Tale robustezza s’addiceva a tempi, in cui per tutta
Europa i re accentravano l’autorità pubblica, sparpagliata da prima;
ma rendeva Ferdinando esoso ai baroni, mentre a tutti spiacevano le
sue crudeltà nel punire, e l’avarizia esercitata con sozzi monopolj,
coll’accaparrare l’olio e il grano per rivenderli cari, col dare ai
villani de’ majali da ingrassare.

Peggio esacerbavano i fieri portamenti di suo figlio Alfonso di
Calabria. Costui (1485) fa proditoriamente arrestare Pietro Lallo
conte di Montorio, la cui famiglia da un secolo tenea il primato in
Aquila, ed occupa questa città. Essa lo caccia a furia, e si esibisce
ad Innocenzo VIII, col quale si collegano i principali baroni come a
signore sovrano del regno, ed a Ferdinando espongono i loro richiami,
e chiedono di non dover comparire in persona ai parlamenti, temendo
esservi presi e morti come i loro compagni; potere armar gente a difesa
dei proprj distretti, e mettersi al soldo di qualunque potenza non
fosse in guerra col re; questo non gravasse di straordinarie imposte
i loro vassalli, nè vi ponesse a quartiere le sue truppe. Ferdinando
finse darvi ascolto per guadagnar tempo e sconnetterli; ma essi,
accortisi del tranello, e risoluti di non cadere sotto all’aborrito
Alfonso, alzan bandiera papale in aperta rivolta: i Sanseverino, i
Del Balzo, gli Acquaviva, molti conti e principi e cavalieri, tra
cui il grand’ammiraglio, il gran siniscalco, il gran connestabile,
li secondano; il conte di Sarno, nobile antichissimo eppur dato ai
traffici con tanto utile che il re medesimo volle entrar seco in
società; Antonello Petrucci, che pe’ suoi talenti divenuto secretario
regio, accumulò onori e ricchezze e collocò altamente tutti i
figliuoli.

Ma i potentati vicini in cui fidavano, rimangono indifferenti od
ostili; il duca di Lorena, erede delle pretensioni angioine, che avea
promesso venire a soccorrerli, non giunge; Roberto Sanseverino valoroso
condottiero, messosi con loro, è sconfitto; Innocenzo VIII, che forse
gli aveva sobillati, si riconcilia con Ferdinando. Costretti a impetrar
pace, ottengono piena perdonanza dal re, il quale (1487) lascia al papa
Aquila ed i baroni che gli avevano fatto omaggio. Il trattato ebbe la
garanzia del papa, del re di Spagna, del re di Sicilia; eppure era un
lacciuolo. Appena i baroni ebbero deposte le armi, Ferdinando sollecitò
le nozze del figliuolo del conte di Sarno con una sua nipote, e tra le
feste e i balli fece arrestare lo sposo, il padre, il Petrucci e molti
baroni; poi, volendo quelle apparenze di giustizia che colà si sanno
troppo simulare, nominò una giunta e quattro pari, che li condannarono
a morte. E fu eseguita inesorabilmente; al fisco i loro beni,
perseguitati gli aderenti e uccisi chi in segreto, chi in pubblico,
nemmanco perdonando i fanciulli; appena la Bandella Gaetana potè fra
romanzeschi pericoli salvare i suoi figli, principi di Bisignano.

In secolo di tante perfidie questa rimase più famosamente esecrata;
e benchè Ferdinando mandasse a stampa il processo de’ baroni, non
risonava che un concerto di maledizioni. Innocenzo, cui egli ritolse
Aquila e ricusò il tributo promesso, lo proferì decaduto, e invitò
a quel trono Carlo VIII di Francia; principio di nuovi disastri
all’Italia.

A Firenze la congiura de’ Pazzi, come avviene dei tentativi falliti,
crebbe potere a Lorenzo, e più quando riuscì ad una pace, indarno a
lungo, maneggiata da consiglieri e ambasciatori. Cosmo avea provato
tutti i guaj e pochi frutti della dominazione, perchè nuova, e perchè
capo d’una fazione irrequieta, il diriger la quale gli costò più
che non il vincere l’avversa. Anche a suo figlio riuscivano impaccio
quei che pareano sostegni. Ma il pericolo di Lorenzo eccitò quella
devozione, ch’è singolare avviamento alle signorie smisurate; e gli
fu conferita autorità principesca, ch’egli adoprò a consolidare la sua
famiglia, non più col violare la costituzione, ma col fortificarla.

Diciassette riformatori ridussero a metà il tre per cento che pagavasi
pel debito pubblico, espediente che campò lo Stato dal fallire. Lorenzo
stesso, imputato di riparare col pubblico denaro le perdite al suo
privato cagionate dal lusso e dalla dissipazione de’ suoi agenti, non
trovò più decoroso il continuare i traffici, e ritirati i capitali,
gli investì in terreni: col quale espediente separò i proprj negozj
da quelli dei cittadini, che quasi interesse proprio aveano sostenuto
i suoi padri. Creò l’ultima balìa per istituire una magistratura
legislativa, di cui sin allora aveasi mancanza, e che dovea formarsi
di settanta membri e de’ gonfalonieri che man mano uscivano di carica,
ed essere consultata sopra tutti gli affari pubblici prima che gli
altri collegi deliberassero, nominare agli impieghi, amministrare il
tesoro. Così lasciava sussistere le forme repubblicane, ma se le facea
stromento al dominare. I settanta condussero il governo con quiete
e gloria, ma dipendente all’intuito dal principe, il quale avendo a
spendere ben poco ne’ magistrati, volgeva il denaro ai vantaggi suoi
domestici, e a sedurre, comprare o ammollire gli antichi repubblicani,
predisponendoli alla servitù de’ suoi successori. Sebbene però il
governo allora introdotto fosse tutto materiale e di speculazione,
Firenze n’ebbe la pace di cui tanto avea mestieri, e considerò quello
come il tempo suo più lieto: solita ventura de’ governi che succedono
a lunghi turbamenti, e a cui i popoli fanno merito del male che non
commettono.

Ormai tutta Toscana obbediva a Firenze, a patti o a forza essendosi,
da Siena in fuori, assoggettate le città e le signorie (pag. 244).
Pietrasanta, posseduta dal banco genovese di San Giorgio, fu ripigliata
dai Fiorentini nel 1484. Antonio Pucci, commissario di quella guerra,
insisteva presso il capitano perchè desse la battaglia; e questo
«dimostrava molte difficoltà’, e che vi si farebbe una beccheria
d’uomini. Il Pucci, veduta la sua pusillanimità o malizia, fece un
colpo da savio, e disse: _Orsù, capitano, datemi la vostra corazza, ed
io andrò a dare battaglia, e voi rimarrete con questi altri commissarj
a provvedere il bisogno_. Tali parole furono dette con tanta efficacia,
che il governatore si vergognò e, _Io v’ho detto il parer mio; niente
di meno farò il vostro_; e così dettono una grandissima battaglia,
in modo vi morì di molta brigata, e feriti da ogni banda. Di che il
Pucci usò un altro colpo di savio, accompagnato colla carità: che
andò, e fece rassettare tutti i feriti, e andogli a visitare e seco
il medico, e raccomandarli loro, e baciavali e commendavali, e seco
anche il cancelliere con denari, e diceva: _Orsù, fratelli, chi ha
bisogno di denari lo dica_; e davane loro e confortavali che non
temessino di niente. Quelle parole e fatti furono di tal efficacia
appresso a’ feriti come a’ sani, che si sariano buttati per marzocco
nel fuoco; e parea loro mill’anni si desse l’altra battaglia. E come si
dette, aveano dimenticato i pericoli, e mai si spiccarono che presero
Pietrasanta: e se passava quindici giorni, bisognava levarsi da campo
con vergogna e danno» (CAMBI).

Nell’87 si ricuperò Sarzana, stata tolta dai Fregosi. Volterra,
sollevatasi nel 49, fu punita; poi essendosi nel 72 scoperta una ricca
allumiera a Castelnuovo, i cittadini ne pretendeano la proprietà, e
negata, si ribellarono. I Fiorentini mandarono Federico d’Urbino, che,
assediata la città, la ridusse a capitolare: ma mentre se ne trattava,
un Veneziano nascostamente introdusse i soldati, che si buttarono al
sacco, invano trattenuti dal conte d’Urbino, che fece anche impiccare
il Veneziano. Così Volterra tornò ai Fiorentini, non più come alleata
ma suddita, senza privilegi, e tenuta in senno dalla torre del Maschio,
una delle peggiori prigioni di Stato.

Lorenzo frametteasi alle quistioni politiche d’Italia, e spesso
opportunamente; per esso gli Estensi ottennero la pace di Bagnolo che
li salvò; per esso gli Aragonesi la quiete dopo la congiura de’ baroni;
per esso Innocenzo VIII la sommessione di Bocolino de’ Gozoni, che,
sollevata Osimo, invitava i Turchi a sostenerlo; per esso fu all’Italia
ritardata l’invasione dei Francesi, inuzzoliti dalla chiamata di Sisto
IV. Era egli stato educato squisitamente da Cristoforo Landino, dal
greco Giovanni Argiropulo, da Marsilio Ficino, e dalla propria madre
Lucrezia Tornabuoni, protettrice e intelligente delle lettere. Vi unì
abilità in tutti gli esercizj del corpo; e il torneo, dove giovinetti
armeggiarono esso e il fratello, eccitò il Poliziano a comporre le
più belle ottave che ancor si fossero udite. Educava egli stesso
domesticamente i suoi figliuoli[126], e come d’erudizione, così era
pieno d’arguzie; e motti e burle di lui abbondano nelle raccolte di
quel tempo.

Venuto poi a capo dello Stato, meritò il titolo di Magnifico per lo
splendore onde tenne corte; chè corte veramente potea dirsi dacchè era
trattato alla pari dai principi, sebbene non portasse titolo. Faceasi
talora incaricare dai Fiorentini della esecuzione di qualche opera
utile, che egli stesso avea suggerita, e dove metteva del proprio. Le
case antiche, un tempo pari alla medicea, per quanto ricche e numerose,
più non comparivano che da suddite. Ridotti uniformi i voleri, segreti
i consigli, arbitraria la erogazione del pubblico denaro, accomodata
la città di nuove vie, e fortificatala contro i nemici, potè volgersi
alla politica esteriore, e tener le bilancie d’Italia in modo, che gli
stranieri non vi prevalessero.

So che, quanto fu stile l’esaltarlo durante la dominazione de’ Medici,
così il denigrarlo sotto gli Austriaci, e più dai moderni come autore
della susseguita servitù. Chi negherà ch’e’ vi trovasse preparato
il paese? e che libertà era quella, dove i cittadini migliori erano
stati proscritti? La nuova generazione avea perduto quel sentimento
del vivere franco e del concorrere al governo e al ben della patria,
ch’era parso felicità ai loro maggiori. Tra siffatti è agevole a
pochi sommovitori il turbare la quiete col pretesto della libertà; e
il reprimerli è dovere d’un capo restauratore. Un Frescobaldi tramò
d’uccidere Lorenzo, e fu mandato alla forca; Baldinotto Baldinotti
il tentò pure, e fu col figlio trascinato per le vie di Pistoja; e il
popolo, non che irritarsene, applaudì.

Siccome Augusto, adoperò a restituire i Fiorentini dalla vita pubblica
alla domestica, ma non trascese le condizioni di primo cittadino di
paese libero. L’ambizione di lui dovea pur restare lusingata allorchè,
dall’alto della sua villa, osservava questa città, bellissima di
antiche e nuove grandezze, dove Arnolfo, l’Orcagna, Masaccio aveano
insignemente attestato il risorgere delle arti, e Brunelleschi
fabbricato Santo Spirito, la più bella delle chiese, preparato nel
palazzo Pitti una futura reggia, e lanciata la meravigliosa cupola
della cattedrale, a cui la cedeva appena Santa Croce; Santa Maria
Novella appariva ornata e vaga come una sposa; San Lorenzo era stato
finito da Cosmo con quarantamila fiorini; con trentaseimila quel
convento di San Marco, nel quale già predicava una voce potente, che
fra poco dovea diventare formidabile. Contemplarla, e poter dire, —
Questa città è mia!» Vero è bene che Lorenzo udiva ancora fremiti
e minaccie repubblicane; ma li soffogava sotto i canti delle muse
ammansate e lo splendore delle arti belle e delle utili.

Allora «i giovani, più sciolti dell’usitato, in vestiri, in conviti,
in altre simili lascivie oltremodo spendeano; ed essendo oziosi,
in giuochi ed in femmine il tempo e le sostanze consumavano; e
gli studj loro erano apparire col vestire splendidi e col parlare
sagaci e astuti, e quello che più destramente mordeva gli altri,
era più savio e da più stimato» (MACHIAVELLI). Esso Lorenzo con
pompose mascherate offriva esercizio a pittori, a poeti, a musici,
ad artieri, e distrazione al vulgo; imitava il parlare contadinesco
nelle graziosissime stanze della _Nencia da Barberino_; nei _Beoni_,
contraffacendo Dante, mordeva i compagnoni del suo tempo, e dava il
modello delle satire in terza rima; nel teatro rinnovato chiamava
ad applaudire all’_Orfeo_ del Poliziano, reminiscenza classica, ed a
_misteri_ da lui stesso composti, prolungazione del medioevo. L’Ombrone
porta via l’isola Ambra, ch’egli aveva ornata d’ogni piacevolezza?
Lorenzo ne canta l’innamoramento d’un Dio e la metamorfosi, colla
facilità di Ovidio. Dai suoi scritti trapelano l’amore dell’indagine
filosofica, la vaghezza della vita casalinga e campestre, lontana
dalle brighe e dalle noje del comando. Nuovi fiori avea trapiantati
dall’Oriente alla sua villa di Careggi, bufali d’India vi ruminavano
erbe insolite[127]; e benchè l’esservi già per tutto mecenati, scuole,
biblioteche, non rendesse più così necessario ed insigne il favorire le
lettere come sotto Cosmo, pure Lorenzo cercava libri dappertutto[128],
fin a dire — Vorrei me n’offrissero tanti, che dovessi impegnare
i miei mobili per comprarli»; e avrebbe bramato che a Pico, che al
Poliziano, che agli altri amici nulla mancasse nella sua biblioteca
di quanto occorreva all’erudizione loro o alla curiosità. Ebbe un
orologio astronomico ingegnosissimo: fece porre in Santa Maria del
Fiore un busto di Giotto, e un mausoleo a Filippo Lippi, giacchè gli
Spoletini non gliene vollero cedere le ossa. La raccolta di sculture
antiche, cominciata dal Donatello, e che alla morte di Cosmo fu
stimata ventottomila fiorini, egli crebbe e dispose ne’ giardini
perchè servisse di scuola a giovani, che stipendiava o donava acciocchè
coltivassero le arti, uno de’ quali fu Michelangelo Buonarroti, di cui
indovinò e coltivò il genio volendoselo compagno e commensale. Quella
corona di dotti fiorì lo studio di Pisa da lui aperto il 1472, e a gara
esaltò Lorenzo ai contemporanei ed agli avvenire, sin a farlo credere
un grand’uomo[129].

Addolorato del corpo, lasciava gli affari ai figli Giuliano e
Pietro; mentre vedeva straccarico di benefizj ecclesiastici, e a soli
quattordici anni vestito cardinale l’altro, che poi doveva essere Leone
X. Alla campagna o ai bagni di Siena e della Porretta alleviava la noja
e gli spasimi colle erudite adunanze, dove il Ficino gli parlava di
Platone; il Landino, il Merula, il Leoniceno, il Calderino, d’Orazio,
di Virgilio, d’Ovidio; il Pulci lo spassava col recitargli le lepide
avventure degli eroi. Subì la comune sorte a soli quarantaquattro anni
(1492); «nè morì mai alcuno, non solamente in Firenze, ma in Italia
con tanta fama di prudenza, nè che tanto alla sua patria dolesse»
(MACHIAVELLI). Il gonfaloniere della repubblica si vestì di bruno; il
papa e i principi mandarono ambasciadori a condolersene colla patria,
come di pubblico lutto.



CAPITOLO CXXI.

Gli eruditi.


Non potremmo meglio che dal nome dei Medici principiar a discorrere dei
dotti di quel tempo. I quali da taluni sono vantati come dirozzatori
dell’Italia e dell’Europa, da altri accusati d’aver traviato la coltura
originale, e precorso a que’ pedanti, che sempre dappoi imbrattarono il
nostro paese, surrogando allo studio delle cose lo studio delle parole.
Chi non conosce progresso se non nel tornare indietro, nè bellezza se
non nell’imitazione dell’antico, dovette professare che, come i Greci
l’aveano anticamente dirozzata, così l’Italia dovesse a loro anche il
risorgimento moderno. I nostri lettori si rassegneranno essi a credere
che la patria di Dante deve la sua coltura ai lotolenti grammatici
fuggiti da Costantinopoli?

Per quanto il sangue e la civiltà slava si fossero trasfusi
nell’ellenica, i cittadini di Costantinopoli parlavano ancora la lingua
in cui Pindaro e Anacreonte aveano cantato, arringato Demostene e san
Giovanni Crisostomo. Con quanto profitto non avrebbero dunque potuto
applicarla alla intelligenza de’ classici, che tutti possedevano?
tanto più che il clero, non cacciato ai governi e alle guerre come il
feudale d’Europa, poteva requiare nelle lettere e nell’istruzione; e
che la sottigliezza della discussione filosofica e teologica portava a
scrupoleggiare sulla parola.

Ma la parola e null’altro essi curarono; dagli autori profani li
sviavano le dispute di scuola; e in generale custodivano la letteratura
classica come scienza morta; unico merito valutavano l’erudizione,
unica sapienza il ricordare. La fredda analisi loro, la critica
ciarliera, impertinente, sterile, non produssero verun’opera che
meritasse la posterità; sempre terra terra, limitandosi a raccogliere,
commentare, postillare, compilare, strepitare, prendendo la pazienza
per talento, la memoria per giudizio. Nella nuova efflorescenza che
ebbero in Italia, qual fu mai che trovasse, anzi neppur cercasse i
mezzi per cui tante bellezze erano state prodotte? o i capolavori
presentasse col confronto di fatti e d’uomini, coll’influenza dei
tempi, col mutuo coadjuvarsi dell’azione e del pensiero?

In modo ben più franco aveva esordito la letteratura italiana; e
la vedemmo lanciarsi gigante, bisognosa di originalità, s’una via
propria, non segregata, pure distinta dall’antica. Ma poco vi durò; e
invaghitasi degli antichi autori, non solo credette migliore ciò che
a quelli maggiormente s’accostasse, ma barbaro ciò che ne differisse;
la spontaneità bizzarra e scorretta rinnegò per un gusto severo e
canonico; l’entusiasmo dell’erudizione soffogò quell’originalità,
che non può rinvenirsi se non in verità nuove vivamente sentite e
naturalmente espresse nella lingua di tutti.

Il vago sentimento di ammirazione pei grandi nomi dell’antichità
classica mai non era venuto meno in Italia, e Dante l’avea consacrato
col farsi guidare da Virgilio a vedere il regno delle ombre, e col
professare di aver dedotto da lui lo bello stile. Esso Dante però quasi
solo di nome conobbe i classici; ma Petrarca e Boccaccio aveano sudato
a resuscitare la letteratura antica; e se il loro gusto certamente ne
restò raffinato, è a deplorare il Petrarca s’aspettasse immortalità dai
versi latini, e il Boccaccio introducesse un periodare esotico; donde
si ebbe un’altra fonte del linguaggio, l’imitazione de’ classici. Il
latino del Petrarca, comunque scorrevole, tien troppo del medioevo;
più disavvenente è quello del Boccaccio, che nelle etimologie greche
vagella, sino a formare un nuovo dio Demogorgone.

Albertino Mussato, Giovan da Cermenate notajo milanese, il Ferreto
storico degli Scaligeri, diedero opera a sfangare la lingua latina.
Felice Osio postillò passo passo la storia del Mussato, rivelando quel
che imitò da Simmaco, da Macrobio, da Sidonio, da Lattanzio, tanto che
a sedici linee d’originale sottopose ottantasei di note, singolare
documento della cura che cominciavasi a mettere allo stile: ma chi
sostenne l’improba fatica del leggerle, ne arguì che gli autori della
bassa latinità erano studiati più che non Livio e Cicerone.

Qui non era mancato mai chi conoscesse il greco, se non altro come
lingua liturgica ne’ pontificali di Roma e nell’ordinaria uffiziatura
de’ monaci di San Basilio; e a tacer l’uso che dovettero farne le città
commerciali, il vescovo Liutprando da Cremona affetta di lardellarne la
sua legazione; Gunzo cherico da Novara, in una disputa grammaticale coi
monaci di San Gallo nel X secolo, cita perfino il testo dell’Iliade;
poi di proposito fu tolto a studiare il greco quando si trattò del
riconciliare la Chiesa orientale colla nostra. Dal monaco calabrese
Barlaam, venuto da Costantinopoli ambasciatore, ricevette lezioni il
Petrarca senza grande profitto. Leonzio Filato, patrioto e scolaro di
quello, ebbe in Firenze tavola e quartiere dal Boccaccio, che l’impegnò
a tradurre Omero, tirandone di Levante un esemplare a grande spesa;
poi fece per lui dai Fiorentini istituire la prima cattedra di quella
lingua. Con maggior fortuna dettò colà e altrove Manuele Crisolara,
venuto nunzio dell’imperatore Manuele. Ambrogio camaldolese, al
principio del 1400, trovava in Mantova fanciulli e fanciulle istruiti
nel greco, tra cui la figliuola del marchese, di otto anni. Giovanni
Aurispa siciliano portò di Grecia ducentrentotto manoscritti, e ne
insegnò la lingua in molte città, servì di secretario ad Eugenio IV,
e finì la vita a Ferrara sotto la protezione degli Estensi. Gregorio
da Tiferno napoletano nel 1458 domandò e ottenne la prima cattedra di
greco all’Università di Parigi, con cento scudi d’assegno.

Una folata di Greci qui trasse, man mano che le loro patrie cadevano a’
Musulmani, quali Teodoro Gaza di Tessalónica, Giorgio da Trebisonda,
Giovanni Argiropulo, Demetrio Calcóndila, Giovanni Láscari prosapia
reale. Altro viatico non portando che la cognizione dei classici,
ne esageravano l’importanza, dichiarando barbaro ciò che a quelli
non somigliasse; onde il secolo delle creazioni fece luogo a quello
de’ retori e grammatici, e, come al fine dell’Impero romano, non
s’immaginava possibile il fare alcuna cosa bella diversamente dai
classici.

Gente di maggior conto era venuta al concilio di Firenze; e il
Bessarione, abbandonato lo scisma e nominato cardinale, qui accolse
Greci avveniticci, e ravvivò l’amore per Platone. Questo filosofo fu
letto in Firenze da Giorgio Gemistio Pletone (1400) peloponnesiaco,
che dedito affatto alla scuola alessandrina, eclettica tra il vangelo
e i filosofi antichi, proclama la morale dell’Accademia, la politica
di Sparta, fin la personificazione simbolica degli attributi di Dio
nelle divinità dell’Olimpo. Nel libro _De platonicæ atque aristotelicæ
philosophiæ differentia_ versando beffe sopra Aristotele, accannì gli
ammiratori di questo, e principalmente Teodoro Gaza e Genadio, il quale
considerava i Platonici d’allora come anticristiani. Il Bessarione
assunto arbitro, mostrò che Pletone eccedeva: ma Giorgio da Trebisonda,
abborracciatore di traduzioni, gli avventò uno sconcio libercolo,
flagellando Platone fin a posporlo a Maometto come legislatore, ed
imputare ad esso tutti i vizj, alla sua scuola tutte le sciagure. E di
qua e di là s’infervoravano, liti strepitose fra tant’altro strepito:
ma gl’Italiani, l’avesser letto o no, propendevano per Platone.

Marsiglio Ficino, figlio d’un medico di Firenze, l’avea tradotto in
latino chiaro, con fedeltà mirabile pel tempo, e tanta da ajutare
a supplir qualche lacuna dove l’originale andò perduto. Più oscuro
riesce nel tradur Plotino perchè tale è il testo, e perchè il Ficino
aveva acquistato con quel misticismo una famigliarità ch’è di ben
pochi. Sopra quei modelli dettò poi una teologia dell’immortalità,
asserendo l’affinità della scienza colla religione. Perocchè la
gara di scuola erasi portata sui punti cardinali della filosofia e
teologia, quale l’immortalità dell’anima e la destinazione umana; e
i Peripatetici s’erano divisi tra Alessandro d’Afrodisia che credeva
l’anima inseparabile dal corpo e perire con esso, ed Averroe che
la faceva tornare a Dio ed esserne assorta. Il Ficino confutandoli
sostiene l’anima essere emanata dalla Divinità, e a questa poter ella
ricongiungersi mediante la vita ascetica; immortale, perchè altrimenti
l’uomo sarebbe l’essere più infelice; ripudia l’opinione dell’anima
universale: ma immaginoso più che ragionatore, eclettico senza
originalità nè vero spirito filosofico, nel suo entusiasmo confondeva
il sapere coll’arte e colla virtù. Una sua lettera, scoperta testè, ad
una cugina che avea perduto la sorella, e tutta consolazioni platoniche
d’ordine universale, di prigione del corpo, e simili idee; nessuna
di Cristo o di fede; anzi dal pulpito raccomandava la lettura del
divino Platone, e tentò perfino introdurne dei brani nell’uffiziatura
ecclesiastica. Per ordine di Cosmo de’ Medici, cui dovea l’educazione,
aprì un’accademia platonica, composta di mecenati, ascoltatori ed
allievi, che festeggiavano i natalizj di Platone e Cicerone. Io non
so che dire di Paolo II se si sgomentava di questo tornar pagana la
scienza, e staccarla dalla tradizione cristiana[130]. All’accusa
rispondeano che, quanto al seguir Platone, non faceano che imitar
sant’Agostino; che teologi e filosofi tutti allora disputavano di tali
quistioni, e le metteano in dubbio per giungere alla verità; che eresia
è l’ostinarsi nell’errore; mentre essi non disobbedivano la Chiesa, e
seguitavano le pratiche volute.

Col platonismo alessandrino ne rinacquero gli errori, le fantastiche
opinioni, la cabala. Giovanni Pico (1494) dei signori della Mirandola,
persuasosi che Aristotele e Platone in fondo concordino, tentò
ravvicinarne le dottrine, e pensando che il secondo avesse dedotto la
sapienza dagli Orientali, si volse a questi, massime ai cabalistici,
e di là trasse le più delle novecento tesi che in Roma propose sulla
logica, etica, fisica, metafisica, teologia, magia, offrendosi a
sostenerle. Egli avea fatto riserva dell’autorità della Chiesa; pure
alcune repugnavano all’ortodossia in modo, che ne sorse rumore, e
dalla persecuzione a fatica lo salvarono il grado suo e la protesta
di adottarle nel senso che il papa decreterebbe. Qui un dilagar di
scritture pro e contro, finchè Alessandro VI lo dichiarò irreprovevole,
e in fatto a quell’ora avea modificato le opinioni sue, come lasciati
gli amori e le facili voluttà.

Scrisse il libro più gagliardo contro l’astrologia; eppure pretendeva
colla cabala dar ragione della cosmogonia di Mosè e dell’incarnazione
del Verbo, e spiegava la Genesi in modo simbolico, secondo i quattro
mondi fisico, celeste, intellettuale e dell’uomo. Ideava un’esposizione
allegorica del Nuovo Testamento, una difesa della Vulgata e dei
Settanta contro gli Ebrei, un’apologia del cristianesimo contro tutti
gl’infedeli ed eretici, un’armonia della filosofia: ma a trentun anno
morì.

Da giovinetto avea fatto stupire l’Italia con una memoria sfasciata.
Tale l’ebbe pure Pietro Tommaj di Ravenna, il quale, udita una lezione,
la ripeteva cominciando dall’ultima parola; sapeva il Codice e le
infinite glosse; replicò centottanta testi, coi quali un frate milanese
avea provato l’immortalità dell’anima; e giocando a scacchi mentre
un altro faceva a’ dadi, ed egli stesso dettava due lettere, alla
fine seppe ridire tutte le mosse degli scacchi, tutte le combinazioni
dei dadi, tutte le parole delle due lettere cominciando dal fine.
Qual meraviglia se pareagli facilissimo un suo trattato di memoria
artifiziale, che gli altri trovano oscuro e scabroso?[131]. Della
memoria locale trattò eziandio Tommaso Golferani cremonese attorno al
1340, primo che di filosofia scrivesse in vulgare.

Dietro ai forestieri germogliò una fungaja d’umanisti e grammatici
nostri, di alcuno dei quali non parrà superfluo divisare a minuto i
casi. Giovanni Malpaghino di Ravenna, allievo prediletto del Petrarca,
aperse scuola di latino a Firenze, sceverando i modi degli autori bassi
dai classici, con tal frutto che il gusto della correttezza divenne
passione e moda. Da costui imparò il latino il Poggio[132], figlio
d’un povero Guccio Bracciolini aretino; ma al greco non si pose che di
quarant’anni. A Roma fu applicato a scrivere le lettere pontifizie,
e seguitò cinquant’anni, senz’obbligo di residenza, ma con sottile
assegno che nol sottraeva alla necessità. Con mostrargli le lettere
direttegli da Leonardo Bruno, suo condiscepolo a Firenze, indusse
Innocenzo VII a procacciarsi anche questa buona penna, e il Poggio
gustò le consolazioni d’un’amicizia che può beneficare. Succeduto
Gregorio XII, Bruno rimase in uffizio, Poggio andò a riposarsi a
Firenze, poi seguì Giovanni XXIII al concilio di Costanza.

Il gusto raffinato volsero di buon’ora i nostri a rintracciare autori
perduti, e in Italia o da Italiani si può dire fossero scoperti tutti
i classici. Petrarca ad Arezzo trovò alcun che delle _Istituzioni_
di Quintiliano, e delle orazioni di Cicerone, le tre prime _Deche_
di Livio, e cercava le altre, temendo non andassero smarrite con
Virgilio per ignavia degli uomini; fanciullo ricordavasi aver veduto i
libri _Delle cose umane e divine_ di Varrone, e lettere ed epigrammi
di Augusto, ora a noi sconosciuti. Ne’ suoi viaggi, appena vedesse
qualche monastero antico, — Chi sa non vi si celi qualche preziosità?»
e v’accorreva con desiderio[133]. Agli amici nulla chiedeva più
istantemente che qualche opera di Cicerone, e mandava perciò preghiere
e denari in Italia, in Francia, in Germania, in Grecia e fin nella
Spagna e nella Bretagna. Qual tripudio allorchè, a Liegi, città tutta
traffici, rinvenne due arringhe di quello, e in Verona le epistole
famigliari! Poi il Crotto gli spedì da Bergamo le _Tusculane_, Raimondo
Soranzo il trattato _De gloria_, ch’egli prestò al Convenevole, e nol
riebbe nè egli nè la posterità.

Il Boccaccio arrampicavasi pe’ solaj de’ conventi a stanar libri, e
gli esemplava di proprio pugno; e narrava a Benvenuto da Imola, che
andato a Montecassino, «e avido di veder la libreria, che aveva inteso
essere nobilissima, domandò ad un monaco graziosamente gli aprisse la
biblioteca. Quegli rispose secco, mostrandogli un’alta scala, _Salite
che è aperto._ Lieto v’ascese e trovò il ripostiglio di tanto tesoro
senza porta nè chiave: entrato, vide l’erba nata per le finestre, e
libri e scaffali coperti di polvere. Meravigliato, cominciò ad aprire
ora questo libro ora quello, e vi trovò molti volumi d’antichi e
rari, dei quali ad alcuno erano strappati quaderni, ad altri recisi i
margini, e in molte guise sformati. Compassionando che le fatiche e gli
studj d’incliti ingegni fossero venuti a mano di gente ignorantissima,
se ne partì colle lacrime agli occhi. E imbattutosi in un monaco
nel chiostro, gli domandò perchè volumi così preziosi fossero tanto
indegnamente mutilati. Il quale rispose, che alcuni monaci, per
guadagnare due o cinque soldi, radevano un quaterno, e ne formavano
uffiziuoli da vendere ai bambini; e coi ritagli de’ margini facevano
brevi da vendere alle donne. Or va, uomo studioso, e ti rompi il capo
per far libri»[134].

Il Poggio della sua dimora al concilio di Costanza profittò per cercare
manoscritti nei conventi d’oltralpe, affrontando asprezza di cielo,
scomodo di strade, scortesia di rifiuti. Principalmente ne rinvenne
nella badia di Sangallo «entro una specie di carbonaja oscura ed umida,
ove non si sarebbe pur voluto gettare un condannato a morte»; e tra
quelli, otto orazioni di Cicerone, le _Istituzioni_ di Quintiliano, tre
libri dell’_Argonautica_ di Valerio Fiacco, qualche cosa di Lattanzio,
l’Architettura di Vitruvio, i commenti d’Asconio Pediano a Cicerone,
la _Grammatica_ di Prisciano, ed altri non più veduti. Esortato dal
Bruno, dal Niccoli, dal Barbaro, dal Traversari, proseguì ricerche
in Germania e in Francia, e trovò altre arringhe di Cicerone, i poemi
di Silio Italico, di Manilio, di Lucrezio, parte di Petronio, Ammiano
Marcellino, Vegezio, Giulio Frontino, le matematiche di Giulio Firmico,
Nonio Marcello, dodici commedie di Plauto Columella, il quale era
talmente dimenticato, che non lo conobbero nè Vincenzo di Beauvais,
autore di un’enciclopedia, nè il nostro Pier Crescenzi, attento
raccoglitore di cose rustiche.

Col nuovo papa Martino V il Poggio passò a Mantova, poi lusingato
con larghe promesse dal ricco vescovo di Winchester, tragittossi in
Inghilterra; ma deluso e disgustato dell’ignoranza che vi trovava e
della poca stima in cui v’era la bella letteratura, rivenne in Italia.
Quivi apprese come Gasparino Barziza avesse rinvenuto l’_Oratore_ di
Cicerone; non si sa chi le epistole ad Attico; Gherardo Landriano a
Lodi i libri dell’_Invenzione_ e _Ad Erennio_; Tommaso Inghirami di
Volterra a Bobbio trovava il _Viaggio_ di Rutilio Numaziano; Alessandro
d’Alessandro in un celliere a Napoli il Properzio: da Parigi si ebbero
le epistole di Plinio minore, da Germania le egloge di Calpurnio e di
Nemesiano.

Qual piacere doveva recare il leggere questi autori man mano che
si scoprivano, senza il disgusto che ora ce ne lasciano le scuole,
senza l’ottusione prodotta dall’abitudine! «La repubblica letteraria
(scriveva Lorenzo Medici al Poggio) ha di che rallegrarsi non solo
per le opere che trovaste, ma per quelle che avete a trovare ancora.
Qual gloria per voi che sieno resi alla luce gli scritti di sommi
autori! I secoli venturi rammenteranno che codici, di cui irreparabile
piangeasi la perdita, vostra mercè vennero ricuperati; e come Camillo
fu intitolato secondo fondatore di Roma, così voi potrete esser detto
secondo autore delle opere per voi ricomparse. Vostra mercè possediamo
intero Quintiliano, che dianzi avevamo solo per metà, e questa pure
mutila e difettosa. O acquisto prezioso! o inaspettato contento! ed
è pur vero ch’io potrò leggere tutto quel Quintiliano, che tanto
dilettami comechè mutolo e sformato? Vi scongiuro, mandatemelo al
più presto, ch’io possa almeno vederlo prima di morire ». E subito i
dotti buttavansi a commentarli, ridurli a buone lezioni, agevolarne
l’intelligenza, trarne ajuti allo scrivere corretto; e moltissimi greci
tradussero.

Gl’impiegati della cancelleria romana soleano raccorsi in una sala,
dove a gara ne sballavano delle grosse, tanto che, da bugia, era
chiamata il bugiale; e leggeano sulla cronaca di ciascuno, prete o
secolare, mozzo o cardinale, privato o governo. Da questo mondezzajo
il Poggio razzolò i suoi motti e racconti (_Facetiæ_), putidi
d’oscenità, le cose e le persone sacre trattando con tale audacia, che
i Protestanti vollero poi contarlo tra i loro precursori. Conversazioni
più sensate ritrae nella _Historia disceptativa convivialis_,
principalmente su punti filologici. Scrisse pure sulla nobiltà, sulla
sfortuna de’ principi, sulla varietà della fortuna.

Al suo trattato delle _Eleganze latine_ proemiò professando non
conterrebbe nulla che fosse già scritto da chichessia: invece è
suo merito l’avere utilizzato tutti i vecchi grammatici, per dare
riflessioni sullo scrivere, e buone regole intorno alla sintassi, alle
inflessioni, principalmente ai sinonimi; e fu ristampato, tradotto,
ristretto, compendiato, fin messo in versi. Ma se egli conoscevasi
di parole meglio di qualunque contemporaneo, non sapeva collocarle in
buono stile, e per iscrupolo di purezza rigettò anche frasi di conio
irreprovevole.

Ripristinato Cosmo, e spirando destra l’aura ai Medici, il Poggio
ne gustò i favori, e bramava terminare sua vita a Firenze; ebbe una
villetta nel Valdarno, modesta, ma abbellita di libri, di statue, di
pietre incise, di medaglie e di amici che lo visitavano; man mano che
la morte gli portasse via un amico, un protettore, esso gli tributava
lodi e lacrime. La Signoria volle gratificarlo dichiarando esente da
ogni tassa lui e sua casa; lo invitò poi secretario, ed egli tessè la
storia di quella città in otto libri latini dal 1350 al 1455, che non
finì e che rimase inedita fino al 1715, sol conoscendosi la traduzione
italiana fatta da un suo figliuolo.

E ben quattordici figli aveva egli da un’amica: pure a cinquantacinque
anni scrisse un dialogo se convenga o no il matrimonio, sposò una de’
Buondelmonti che avea diciott’anni e seicento fiorini di dote, e visse
con lei felice padre. Ebbe sepoltura (1459) in Santa Croce; ritratto di
mano del Pollajuolo nel palazzo pubblico, e una statua sulla facciata
di Santa Maria del Fiore.

Lorenzo Valla romano, con minor talento del Poggio suo emulo,
maggior erudizione filologica e storica qual dimostrò nelle _Eleganze
latine_, aveva elevato dubbj rarissimi a quel tempo; dichiarò spurie
la donazione di Costantino e la lettera di Cristo ad Abgaro re, nè
avere gli Apostoli composto ciascuno un articolo del simbolo; al
Nuovo Testamento appose annotazioni abbastanza severe colla vulgata,
egli primo fondando le spiegazioni sulla lingua originale. Distici e
sarcasmi scaraventava costui a moscacieca contro cardinali e grandi
che gli tardassero un favore; e contro l’ambizione della corte romana
invettive tali[135], che reputò prudenza ricovrarsi a Napoli, ove aprì
scuola d’eloquenza. Ma Nicola V, non che richiamarlo, gli regalò di
sua mano cinquecento scudi d’oro per avere tradotto Tucidide, e il
titolò canonico e scrittore apostolico. Eppure egli conservò libertà di
pensare e di scrivere; nel dialogo sull’avarizia e la lussuria flagella
i cattivi predicatori, ma specialmente i frati dell’Osservanza,
rimessiticcio de’ Francescani; poi in quello sull’ipocrisia tempesta
tutti i frati e il clero in generale.

Quattro libri d’invettive scagliò contro Bartolomeo Fazio, che
altrettanti gliene rimbalzò con pettoruta gonfiezza. Già contro
Giorgio da Trebisonda, grand’ammiratore di Cicerone, avea sostenuto la
prevalenza di Quintiliano con tanto furore, con quanto battagliò col
Guarino per anteporre Scipione a Giulio Cesare, e con un giureconsulto
bolognese sul punto se Lucio e Arunzio fossero figli o nipoti di
Tarquinio Prisco. Era dunque ben addestrato alle lotte quando si
accapigliò col Poggio, alle cui _Invettive_ oppose _Antidoti_ e
_Dialoghi_, con un diavolo per pelo. Accusato da costui d’aver rubato
denaro e falsato una ricevuta a Pavia, e in conseguenza essere stato
messo alla gogna, gli butta in faccia imputazioni che l’onestà neppur
consente d’accennare: e Nicola V, non che sopir la lite fra i due suoi
dipendenti, accettò la dedica degli _Antidoti_.

Francesco Filelfo, se volessimo credere al Poggio, fu generato da un
prete in una lavandaja; ma gli storici il fanno da buona famiglia
di Tolentino: studiò a Padova con tal frutto, che a diciotto anni
professava eloquenza colà, poi a Venezia, ove fu dichiarato cittadino,
e spedito secretario del balio a Costantinopoli per assecondare il
suo desiderio di famigliarizzarsi col greco. Questa lingua v’apprese
da Giovanni Crisolara, fratello del famoso Manuele, e l’imperatore
Giovanni Paleologo lo volle secretario e consigliere, e lo mandò
ministro all’imperatore Sigismondo: in tal qualità assistette in
Cracovia alle nozze di Ladislao re di Polonia, e vi recitò un’orazione
al cospetto de’ più grandi signori d’Europa. Reduce a Costantinopoli,
sposò la figlia del suo maestro, e con lei tornava in Italia; ma
trovò Venezia desolata dalla peste, gli amici fuggiti, i suoi libri
in contumacia. S’avviò dunque a Bologna dolente e bisognoso: ma quivi
trovossi accolto magnificamente, e offerti quattrocento cinquanta
zecchini l’anno per una cattedra di filosofia morale e d’eloquenza.
Essendosi Bologna ribellata al papa, il Filelfo ricoverò a Firenze,
dove instancabilmente propagava l’amore de’ classici. Di gran mattino
spiegava le Tusculane o l’Arte oratoria di Cicerone, Tito Livio od
Omero; riposatosi alcune ore, ricompariva a leggere Terenzio, le
epistole o qualche orazione di Cicerone, Tucidide o Senofonte; poi
le feste in Santa Maria del Fiore, _senza alcun pubblico o privato
premio_, commentava Dante. Quattrocento uditori seguivano le sue
lezioni, ed era applaudito, careggiato da uomini e donne e da quanto di
meglio aveva la città[136].

Il racconto di queste sue compiacenze ci rivela il maggior suo
difetto, una stima di sè, non commensurabile se non al disprezzo di
ciò che non fosse lui. Doveva in conseguenza moltiplicarsi nemici,
che pubblicamente lo insultavano, sin a ridurlo a far le lezioni in
casa[137]. Avendogli un bravaccio tirato un colpo al viso, il Filelfo
mostrò crederlo mandato dai Medici, contro i quali parteggiava; e
forse con ciò volle scusarsi delle codarde invettive con cui aggravò
l’esiglio di Cosmo. Perciò allorchè questi tornò trionfante, egli
rifuggì a Siena, donde continuò a bersagliarlo, tanto che la Signoria
il proferì esigliato. Ed ecco quel tal bravaccio gli si avventa di
nuovo a Siena, ed egli il fa mettere alla tortura sinchè confessi
l’attentato. Fu multato in cinquecento lire, ma al Filelfo parvero
poche, e ne ottenne la condanna a morte, ch’egli stesso intercedette
fosse commutata nel taglio della mano, «preferendo (dic’egli) vivesse
mutilo ed infame, anzichè una pronta morte lo liberasse dai rimorsi e
dalla vergogna».

Intanto egli medesimo con altri fuorusciti macchinava contro i Medici,
e soldò un Greco per assassinare Cosmo. Il sicario fu scoperto, ed
ebbe tronche le mani; e sopra la costui confessione il Filelfo fu
condannato in contumacia al taglio della lingua e al bando perpetuo.
Se al Filelfo non restava che l’ira dell’impotente, Cosmo, sicuro
dell’autorità, aveva i mezzi e perciò il dovere d’essere generoso. E
il volle, e gli fece proporre la riconciliazione: ma il pedante ostentò
generosità col rifiutare e insultare; finse anzi di credersi mal sicuro
a Siena, e poichè era cerco dal papa, dal senato veneto, dal duca di
Milano, dalla repubblica di Bologna, dall’imperatore di Costantinopoli,
accettò di passare sei mesi a Bologna, ottenendovi l’inusato stipendio
di quattrocencinquanta ducati, poi si trasferì a Milano. Quivi
passò i sette anni meno tempestosi di sua vita, caro alla Corte,
dichiarato cittadino, e sempre più incocciandosi di que’ suoi meriti
incomparabili.

Nelle commozioni succedute alla morte di Filippo Maria, scrisse
proclami e lettere ai principi perchè sostenessero l’aurea repubblica;
poi orazioni ed encomj all’oppressore di questa Francesco Sforza, da
cui accettò nuovi favori, finchè il magnanimo Alfonso di Napoli mostrò
desiderio di vederlo. Mosse a quella volta, e «giunto a Roma (scrive
Vespasiano) nel tempo di papa Nicola, fece pensiere alla sua tornata
di visitare la sua santità. Inteso papa Nicola che era in Roma, subito
mandò a dire che l’andasse a visitare. Intesolo messer Francesco, andò
alla sua santità, e le prime parole che gli disse, furono: _Messer
Francesco, noi ci maravigliamo di voi, che passando di qui non ci
abbiate visitato_. Messer Francesco rispose come egli faceva pensiero
visitare il re Alfonso, e poi venire alla santità sua. Papa Nicola,
che sempre era stato amatore degli uomini letterati, volle che messer
Francesco conoscesse la sua gratitudine, e pigliò un legato di ducati
cinquecento, e sì gli disse: _Messer Francesco, questi denari vi
voglio io dare, perchè vi possiate fare le spese per la strada_. Messer
Francesco, veduta tanta liberalità usatagli, ringraziò la sua santità
infinite volte di tanta gratitudine usatagli». Il re di Napoli gli uscì
incontro fino a Capua, lo ornò cavaliere, e gli concesse di portare
l’arma d’Aragona; infine il coronò poeta.

Queste e ben altre particolarità raccolgonsi da trentasette libri di
sue lettere che sono alle stampe, e dalle altre opere dove spessissimo
parla di sè; e spessissimo ne parlano i pochi amici e molti nemici suoi
contemporanei. Egli componeva, traduceva, compilava; or traboccava la
bile contro gli avversarj; or filosofava nelle _Meditazioni fiorentine_
o nei _Banchetti milanesi_ o nella _Morale disciplina_; or commentava
il canzoniere del Petrarca, con indecenti allusioni agli amori del
poeta, ai papi, ai Medici; or in ventiquattro canti latini celebrava
gli Sforza, o in quarantotto italiani san Giovanni Battista; or tesseva
arringhe, da recitarsi dai podestà fiorentini quando uscivano di
carica, ovvero in proprio nome, e orazioni funebri, e consolatorie, e
liriche latine. Forza e calore non gli mancano, ma per purezza latina
è lontano troppo, non che dal Poliziano, dal Poggio, e move lo stomaco
colle sguajate scurrilità.

Circondato da tanti scolari, tra cui potea contare Pio II, Pietro
de’ Medici, Agostino Dati e Bernardo Giustiniani storici di Siena e
di Venezia, Alessandro di Alessandro autore dei _Genialium dierum,_
avrebbe potuto godere le compiacenze d’una vecchiaja onorata se
il portamento suo bisbetico non l’avesse tratto a sempre nuove
contese. Poi alle lusinghe della gloria voleva aggiungere la realtà
di ricca casa, codazzo di famigli, cavalli, tavola: col che non solo
corrompeva il proprio avvenire, ma si obbligava a chiedere vilmente
e vilmente accettare, sin col fingere le nozze di una sua figlia
onde avere pretesto a domandare regali; profondeva elogi, e poi
querelava d’ingrato chi i doni non proporzionasse all’avidità sua, e
svillaneggiava chi tardasse. Eppure quando Anton Marcello, patrizio
veneto, d’una consolatoria per la morte d’un figlio il gratificò con
un bacino d’argento del valore di cento zecchini, esso lo portò alla
Corte, e davanti al consiglio ne fece dono al duca di Milano. Forse che
ne sperasse un maggiore ricambio?

S’accapigliò esso pure col Poggio, il quale asserisce che il Filelfo da
giovane visse in ribalda amicizia con un prete cui era stato affidato;
che a Fano preso a calci e pugni, a stento rifuggì in una bettola, e
s’appiattò sotto un letto; che a Padova fu bastonato pubblicamente ed
espulso di città per opera d’uno cui avea corrotto il figlio, nè potè
sottrarsegli che fuggendo in Grecia; colà avere contaminato la figlia
del suo ospite, che poi dovette sposare; e altrettali lepidezze. Nuovi
appicci ebbe con Giorgio Mérula già suo discepolo, che avea scritto
_turcos_ invece di _turcas_, voce sulla quale non poteasi appellare
all’infallibilità de’ classici; altri per l’interpretazione d’un verso
greco, pel quale e il Traversari e il Marsuppini disputarono quanto i
teologi sopra un senso scritturale[138].

Galeazzo Maria Sforza non continuò i favori al Filelfo, che, da
diciassette anni addetto a quella famiglia, allora si trovò abbandonato
e povero, costretto a lottare colle necessità mediante una salute
di ferro e un’inconcussa pertinacia al lavoro. Que’ bei tempi ove
a gara vedeasi cercato, erano tramontati, ed egli non potea che
sfoggiare eloquenza sopra un nuovo tono, lamentandosi dell’abbandono
e dell’ingratitudine degli uomini. Da Pio II nulla ottenne, nulla
da Paolo II che pur l’aveva altre volte lodato e donato; sicchè
egli bestemmia papa e papato, lasciando fin trapelare l’intenzione
d’andarsene a Maometto II. Ma Sisto IV il chiamò a Roma ad una cattedra
di filosofia con buoni assegni e migliori promesse. V’ebbe accoglienze,
da soddisfare qualunque amor proprio; ma tornato a Milano a prendere la
sua famiglia, perdette la moglie di trentott’anni mentr’esso toccava
gli ottanta; di ventiquattro figli non gli restavano che quattro
fanciulle e un maschio, filologo come lui, e come lui presuntuoso,
difficile, accattabrighe; ed ebbe l’amarezza di veder morire anche
questo, sicchè si trovava isolato alla sera di sua vita. Milano era
allora sossopra per l’assassinio di Galeazzo Maria e la minorità di suo
figlio; la peste facea pericoloso il ritornare a Roma: onde il Filelfo,
che si era rappattumato coi Medici, e tenea da tempo corrispondenza
col magnifico Lorenzo, ottenne che la Signoria cancellasse le sentenze
contro di lui, e il ponesse su una cattedra di lingua e letteratura
greca; ma le fatiche del viaggio lo logorarono, e quindici giorni dopo
rimesso nella cara Firenze, morì (1481) di ottantatre anni. Una tale
longevità basterebbe a spiegare la sua morte, eppure si volle dire
gliel’accelerassero le virulente satire del Merula. Così gli erano
ricambiate le contumelie; ma non le aveva aspettate per confessare
d’essere trasceso negli sfoghi di sua bile[139].

In cotesti, ve n’accorgete, la letteratura non era una distrazione, ma
vita; non istromento, ma fine. Il bisogno e l’abitudine dell’autorità
erano dalla teologia e dalla filosofia passati nella letteratura,
e tutti miravano alla conoscenza degli antichi, sicchè diventava
merito primo l’erudizione, principale opera il compilare e commentare
gli antichi o i loro commentatori, alcuni con lucida intelligenza,
alcuni senza gusto nè critica, tutti al medesimo intento; ciascuno
scegliendo un autore, cui idolatrava, e predicavalo col calore d’un
apostolato. L’entusiasmo invadeva persino la critica, e beato chi
avesse raddrizzato un passo scorretto, o indovinato un errore in un
testo o nell’emulo! poi litigi sull’interpretare qualche passo; la lesa
eleganza facea più vergogna che la lesa verità e convenienza; e codeste
stizze dei pedanti passionavano e dividevano città e provincie.

Marco Barbo veneziano, nipote di Paolo II, vescovo di Treviso poi di
Vicenza, infine cardinale e patriarca d’Aquileja, fu dottissimo in
greco, latino, astronomia, geometria, teologia, assai destro negli
affari, e perciò adoprato in molte legazioni, e principalmente nel
conciliare concordie. E una concordia egli fu chiamato a comporre fra
due potentati d’altro genere, Bartolomeo Platina e Rodrigo vescovo di
Calagóra, de’ quali il primo avea scritto in favor della pace, l’altro
della guerra.

Ma se queste miserabili capiglie sono spesso imitate dalla petulanza
odierna, non taciamo almeno di Leonardo Bruno d’Arezzo, che già vecchio
famosissimo e cancelliere della Repubblica fiorentina, in non so qual
disputa filosofica si trovò contraddetto dal giovane Giannozzo Manetti.
Gli applausi prodigati a questo irritarono il Bruno a segno che uscì
in parole ingiuriose: ma la calma con cui il Manetti rispose, lo fece
ravvedere. La mattina buon’ora fu alla casa del Manetti, domandò che
il seguisse, avendo a dirgli qualcosa; e mentre questi aspettava una
scena, ad alta voce e in mezzo alla gente gli narrò non aver potuto
dormire la notte pel torto fattogli, e volergliene chiedere scusa[140].

Francesco Barbaro senatore veneziano, erudito, eloquente, gran fautore
de’ letterati, sostenne molte magistrature e ambasciate, celebre per
l’abilità di mettere pace. Singolarmente come capitano di Brescia
rappattumò i cittadini dissenzienti, e li sostenne nel duro assedio
postovi dal Piccinino: del quale assedio egli scrisse la storia,
pubblicata sotto il nome del suo confidente Evangelista Manelino.
Brescia riconoscente gli regalò in duomo una bandiera e uno scudo
messi a oro, con un panegirico; e lo fece accompagnare splendidamente
a Venezia, e quivi di nuovo lodare davanti al doge. L’opera sua _De re
uxoria_ è forse il solo trattato morale di quel secolo che non calchi
servilmente le orme antiche.

Ermolao Barbaro procurò un’edizione di Plinio, correggendovi cinquemila
errori: ma quante migliaja ve ne lasciò! Gasparino Barziza bergamasco
col buttarsi tutto a Cicerone ne trasse un quasi istintivo sentimento
della proprietà ed eleganza, e fa sentire il buon modello nel giro
della frase, nella rotondità de’ periodi, nell’acconcio collocamento
delle parole. Trapassiamo Pier Paolo Vergerio di Capodistria, storico
dei Carraresi e maestro di Lionello d’Este; Carlo Marsuppini di
Arezzo, segretario della Repubblica fiorentina; Antonio Panormita, che
fu laureato poeta da Sigismondo imperatore, e dedicò a Cosmo Medici
l’_Hermaphroditus_, osceni epigrammi, vituperati dai monaci e appetiti
dai curiosi. Il Perotti vescovo di Siponto (_Cornucopia, sive linguæ
latinæ commentarii_) spiegò molte voci latine, lavorando su Marziale.
Cristoforo Landino, segretario della Signoria di Firenze, scrisse
poesie e trattati filosofici, volgarizzò Plinio e la _Sforziade_ di
Giovan Simonetta, e a Virgilio, Orazio, Dante appose lunghi commenti,
dedotti forse dalle lezioni che pubblicamente ne faceva, dove,
ampliando a tutto il poema l’intenzione che l’Alighieri professò in
qualche parte, sotto al letterale cercava un senso recondito e morale.
Ad imitazione di Platone e di Tullio, nelle _Disquisizioni camaldolesi_
dialoga con illustri personaggi, facendo amare la virtù senza troppo
sottilizzare sulle teoriche, pure non evitando le fantasticherie
platoniche. E il dialogo era adottato dal Valla per difendere
l’epicureismo, dal Platina, dal Palmieri, dall’Alberti, dal Pontano, da
Matteo Bosso; e Paolo Cortese, imitando quello _De claris oratoribus_,
ben caratterizzò i dotti del suo tempo.

Non v’avendo dizionarj nè grammatiche, uno dovea da se stesso nel
barbaro latino usuale riscontrare quello che si trovasse o no nei
classici; insomma indovinare le lingue, interpretare un autore mediante
l’altro, mettersi in traccia dell’oro a costo di perire nella miniera.
Noi, ricchi delle faticose lor veglie, li trattiamo con ingrato
disprezzo; noi tronfj di possedere quel che non vogliamo fare ad essi
gloria d’avere acquistato. E l’erudizione è come il bagaglio ad un
esercito, imbarazzante alla marcia, eppure indispensabile.

Storia, mitologia, antichità ridestaronsi per facilitare l’intelligenza
dei testi; ma que’ commenti riboccano di frivolezze e insulsaggini;
spesso s’appongono al falso, non bene conoscendo il senso, e tanto
meno la forza delle parole. La rarità dei testi e la riverenza per
l’autorità facea rispettare anche le lezioni più infelici; e non osando
correggerle, gli eruditi si limitavano a mostrare d’averle capite col
raffrontarle ad altri testi. I nostri non compresero abbastanza quanto
potessero trar profitto dal greco, modello e sorgente della letteratura
latina, lasciando tal lode principalmente alla scuola olandese.
Vennero più tardi e non nostri gli eruditi, che allo studio della
forma anteposero quel delle idee, ammirandole nella persuasione che
ciò che era pensato dagli antichi dev’essere il più perfetto, ma ancora
osservando l’autore come un essere sporadico, separato dai tempi e dai
casi. Solo adesso si cerca collocare l’autore nella storia, co’ suoi
contemporanei: la bellezza letteraria non è più il fine della critica,
ma uno de’ moventi e dei risultati della storia.

Quelle accannite controversie valsero ad accertare la filologia,
obbligando gli scrittori a rendere conto d’ogni frase e parola. A
grand’ajuto poi vennero i dizionarj, che sono i veri libri iniziatori
della filologia. Uno, ad imitazione di Papia, fu compilato da Uguccione
vescovo di Ferrara; Buoncompagno diede la disposizione artifiziosa e
naturale d’un dizionario; Giovanni da Genova, autore del _Catholicon_,
grosso volume stampato dal Guttenberg nel 1460, che comprende
grammatica e dizionario, è poco citato, eppure sa più di quanto
potrebbe aspettarsi: avea letto quantità di libri, cita moltissimi
classici latini, non ignora il greco[141], e come Papia e gli altri
lessicografi, non esclude i santi Padri, la cui intelligenza entrava
per sì gran parte negli studj d’allora. Il primo dizionario greco
sembra quello del monaco piacentino Giovanni Crestone; seguì il Grande
Etimologico (’Ετυμολογικὸν μέγα) di Marco Musuro, anteriori a quelli
di Roberto Costantino, di Scapula, di Enrico Stefano. Andrea Guarna
palermitano (_Grammaticæ opus novum, mira quadam arie et compendiosa,
seu bellum grammaticum_) pretendeva insegnar la grammatica colle regole
della guerra, esponendo le nimicizie fra il nome e il verbo, re del
regno di grammatica, le battaglie che si movono, cercando rinforzarsi
mediante l’ajuto del participio; infine si rappacificano. L’opera ebbe
da cento edizioni, fu ridotta in ottave, fu tradotta in francese.

Lo studio delle antiche lingue affinò il gusto, ma coll’imitazione
spense l’originalità; si pensò a conoscere la civiltà vetusta, più che
a perfezionare la moderna; e fra quegli studiosi, immagini, pensieri,
leggi poetiche erano d’altri tempi; non un lampo di genio, non un
impeto d’eloquenza per compiangere le sventure d’allora, o magnificare
la nuova civiltà. Sconcio peggior che letterario, s’insegnò a separare
il sentimento dalla parola, la letteratura dall’azione, la forma
dal pensiero, e giudicare degli uomini come degli autori non dalla
sostanza ma dallo stile. Anche servilità di modi introducevano onde
valersi delle frasi di Orazio e di Plinio; e adulazioni, che avrebbero
arrossito ad esprimere nella lingua con cui parlavano ai loro amici.
Chiamati alle magistrature, e massime in uffizio di segretarj, non
valevano (salvo alcuni, come il Salutati e il Piccolomini) se non a
recitare orazioni di parata; nelle quali non stringevano sulle positive
importanze, ma badavano a ciò che meglio potesse esprimersi in latino.
Il Petrarca, incaricato di rispondere ai Genovesi quando vennero
offrirsi al signor di Milano, nol seppe perchè non preparato. A un
discorso che il Marsuppini a nome della Signoria fiorentina recitò a
Federico III, Enea Silvio fe risposta senza retorica ma con domande
positive, e quegli non seppe replicare. Insomma erano buoni solo per
l’apparato, e perciò amavano le corti, e non poco contribuirono a
soffocare le antiche abitudini popolane: perocchè alle repubbliche
di magistrati attenti alla domestica sul pubblico bene preferivano le
corti ove ottenner protezione e sfoggiare eloquenza; e con belle frasi
palliavano la tirannide e scagionavano l’iniquità.

Studj di tal natura non potevano alimentarsi che dalla protezione, e
l’ebbero.

L’Università di Bologna conservò la sua altezza, ed Innocenzo VI le
concesse la facoltà teologica (t. VI, p. 385): Gregorio XI vi fondò il
lauto collegio detto dal suo nome, con ricchissimi doni, fra i quali
son notevoli cennovantatre libri. I Trevisani apersero un’Università
(1314) procacciandosi nove famosi dottori, fra cui Pietro d’Abano.
Pisa nel 1339 ne pose una, mantenendola colla decima sui beni degli
ecclesiastici; tutti i libri occorrenti fece immuni da gabelle; ebbe
privilegi da papi e imperatori, ma poi ne’ disastri successivi la vide
eclissata. I Fiorentini fondarono uno studio (1348), e per illustrarlo
invitavano il Petrarca a leggere qual libro gli piacesse. Il senese,
aperto nel 1320, poi sciolto, fu riordinato sotto gli auspizj di Carlo
IV (1357) (t. VI, p. 392), che ne autorò uno anche a Lucca (1369).
L’Università di Piacenza, sorta per opera di Innocenzo IV (1246),
poi scaduta, fu ridesta da Gian Galeazzo (1397). In Milano tenevansi
pubbliche lezioni di giurisprudenza, venticinque maestri di grammatica
e logica, quaranta scrivani, più di sessanta maestri elementari, più di
centottanta professori di medicina, e filosofi, e chimici, molti de’
quali salariati per assistere i poveri. L’Università di Pavia, aperta
(1362) e prosperata dai Visconti (al dire dell’Azario) perchè v’avea
sovrabbondanza di case, e a buon patto il vino, il frumento, la legna,
non annichilò le scuole di Milano, giacchè gli statuti concedeano che
natii o avveniticci vi potessero studiare leggi, decretali, fisica,
chirurgia, tabellionato, arti liberali[142]. Clemente fondò quella
di Perugia nel 1307: Bonifazio VIII quella di Fermo nel 1303 ed una
a Roma, dove ormai non restavano che scuole d’elementi; ma l’esiglio
avignonese la lasciò ricadere: Giovanni XXII ne istituì una in Corsica
il 1331; Benedetto XII in Verona il 1339. Il concilio ecumenico di
Vienne ordinò che nelle università di Roma, Parigi, Oxford, Bologna,
Salamanca v’avesse due maestri di lingua ebraica, araba e caldea. Anche
Torino, come che dedita di preferenza alle armi, nel 1353 tenea per
otto anni esentati dal militare gli artisti che andassero ad abitarvi;
nel 66 chiamò e fece cittadino un maestro di umane lettere; a un
altro assegnò dieci fiorini perchè insegnasse medicina; e nel 75 fondò
scuole[143]; e la sua Università ebbe ampio privilegio da Lodovico di
Savoja nel 1436.

Ai letterati aumentavansi stipendj a gara, concedevansi onori,
s’affidavano ambasciate; il loro passaggio per le città era un
trionfo, alle esequie loro assistevano i principi: Carlo IV concesse a
Bartolo d’inquartare al suo stemma l’arme di Boemia; e questo insigne
giureconsulto sostenne che un dottore, dopo insegnato dieci anni
diritto civile, è cavaliere _ipso facto_. Tutti i principi faceano il
mecenate, da Roberto di Napoli che diceva — Rimarrei più volentieri
senza diadema che senza lettere», fin a Luchino Visconti che scrivea
versi lodati dal facile Petrarca, a Giovanni che facea leggere in
cattedra Dante, al cupo Filippo Maria, al quale Lucca attestò la
riconoscenza col regalargli due codici[144], e al cui segretario Cicco
Simonetta moltissime opere si trovano dedicate con elogi pomposissimi.
Francesco Sforza accolse l’architetto Francesco Filarete, Bonino
Mombrizio professore d’eloquenza, il Filelfo, il Simonetta e il
Decembrio storici, Lodrisio Crivelli poeta, Franchino Gaffurio primo
che aprisse scuola di musica, Costantino Lascaris che a Milano stampò
la prima grammatica greca; e mandava in Toscana chi comprasse per
lui tutti i libri degni, e raccogliesse quanti scrittori si potessero
avere. Gian Galeazzo cercò trarre a Milano la Cristina di Pizzano che
vivea poveramente in Francia, e molti versi compose. A non ripetere
d’Alfonso d’Aragona, di Nicola V e d’Eugenio IV, Jacopo di Carrara
spedì dodici giovani alle scuole di Parigi, e Francesco il vecchio
visitava spesso ad Arquà il Petrarca. L’imperatore Sigismondo coronò
poeta a Parma un Tommaso Cambiatore e Antonio Beccatelli panormita; il
quale dal Visconti ottenne lo stipendio di ottocento scudi d’oro, da
re Alfonso la nobiltà e missioni importanti e doni fin di mille scudi
in una volta. Più prodigo Federico III laureò poeti Nicolò Perotti, il
Piccolomini, il Cimbriaco, il Bologni, due Amasei, un Rolandello, un
Lazarelli. Firenze coronò Ciriaco d’Ancona e Leonardo Bruno; Verona
Giovanni Panteo; Roma l’Aurelini e il Pinzonio; Milano Bernardo
Bellincioni: glorie d’un giorno.

E ognuno prendea parte a quelle glorie, a quelle dispute; la scoperta
d’un codice era un avvenimento clamoroso; le più delle epistole
versano sopra la ricerca di manoscritti; il duca di Glocester ringrazia
fervorosamente Pier Candido Decembrio d’avergli mandato una traduzione
della _Repubblica_ di Platone; Mattia Corvino re d’Ungheria, dalla
moglie Beatrice di Napoli invogliato al lusso e ai raffinamenti
di corte, si circondò di letterati, procurando dell’Ungheria fare
un’altra Italia[145]. Col cercar libri e farne trar copie raccolse una
biblioteca di cinquantacinquemila volumi, quanti niun’altra al mondo
ne possedeva; e principalmente caro tenne Antonio Bonfini d’Ascoli,
che dettò la storia di quel paese. Le miscellanee del Poliziano erano
aspettate come il messia, e divorate appena uscissero. L’invidia o le
fazioni snidano un letterato? egli è sicuro di trovare onorificenze
e stipendj dovunque appaja, col solo patrimonio del proprio merito;
quando muore il giureconsulto Giovanni da Legnano, chiudonsi le
botteghe; quando l’unico Accolti recita versi, si feria per tutta la
città, si fa luminara, e dotti e prelati interrompono cogli applausi la
sua declamazione.

Signori illustri faceano versi, e ne conserviamo di Luchino Visconti e
di Bruzio suo figlio, di Guido Novello da Polenta, di Bosone da Gubbio,
di Francesco Novello Carrarese, di Cangrande, di Castruccio, d’Astorre
Manfredi di Faenza, di Lodovico degli Alidosi di Imola, tutti gran
signori. Aggiungete Lionello d’Este, le cui lettere sono delle migliori
del suo tempo; il Malatesta di Rimini, Gian Galeazzo e Lodovico
Sforza duchi, e il cardinale Ascanio costui fratello, e molte dame,
quali Isabella d’Aragona duchessa di Milano, Bianca d’Este, Domitilla
Trivulzi. All’imperatore Sigismondo, a Martino V pontefice recita
orazioni latine la Batista di Montefeltro, moglie di Galeazzo Malatesta
da Pesaro, la quale legge filosofia, e disputandone vince alcuni
professori. Costanza di Varano, nipote di lei, di quattordici anni
pronunzia un discorso latino a Bianca Maria Sforza, e per tutt’Italia
è ammirata ed encomiata tanto, che ottiene a’ suoi d’essere rintegrati
nella signoria di Camerino, ed è sposata da Alessandro Sforza signore
di Pesaro, poeta anch’esso. Un’altra Batista sua figlia e duchessa
di Camerino facea stupire principi e prelati coi discorsi latini che
improvvisava. Ippolita figlia di Francesco Sforza in Mantova davanti
al congresso raccolto perorò onde eccitare alla crociata, e ci rimane
esemplato di sua mano il trattato _De senectute_ di Cicerone.

Cosmo padre della patria stipendiò quarantacinque scrivani onde
provvedere la sua biblioteca. Lorenzo magnifico scriveva: — Quando
l’anima mia è stanca d’affari, e gli orecchi assordati dal cittadin
clamore, non mi vi saprei rassegnare se non cercassi refrigerio
nelle lettere, pace nella filosofia». Federico duca d’Urbino teneva
a Firenze e altrove da trenta a quaranta amanuensi, e spese in copie
meglio di trentamila ducati; e oltre la Bibbia che ancor si ammira
nella Vaticana, «ebbe altri libri assai (dice il Vespasiano), belli
in superlativo grado, coperti di chermisi, forniti d’ariento, miniati
elegantissimamente, e tutti iscritti in carta di cavretto; nè tra
quelli n’era niuno a stampa, che se ne sarebbe vergognato».

Tutti i signori raccolgono i profughi di Grecia, gli incorano a cercare
e tradur libri, assistono alle lezioni loro. Nicolò Acciajuoli, ito
da Firenze a Napoli mercatando, trovò grazia presso la principessa di
Taranto, che gli diede stato e cavalleria e ad educare il suo figlio
Luigi; presso il quale conservossi in grazia, fu fatto siniscalco, e al
mutar degli eventi tornato ricchissimo in patria, vi sfoggiò in modo
che i Fiorentini se ne adombrarono quasi volesse farsene dominatore,
e stanziarono ch’e’ non potesse ottenervi alcuna magistratura. Egli
allora sfogò la sua ambizione col mettersi protettore di dotti,
quali Zanobio Strada, Francesco Nelli, il Boccaccio. Il qual ultimo
volle poi seco a Napoli quando tornò, ma lo teneva a miseria,
sebbene l’esortasse continuo a scrivere le sue gesta. Alla magnifica
Certosa da lui eretta presso Firenze aggiunse un palazzo a foggia di
castello, ove cinquanta giovani doveano esser educati, con biblioteca
d’opere rare; disposizione rimasta priva d’effetto. Palla Strozzi,
cittadino ricchissimo e potentissimo in Firenze, dove ristabilì
l’Università, ebbe in casa Tommaso da Sarzana dappoi papa, chiamò
Manuele Crisolara, «mandò in Grecia per infiniti volumi, tutti alle sue
spese; la Cosmografia di Tolomeo colla pittura fece venire infino da
Costantinopoli; le Vite di Plutarco, le opere di Platone, e infiniti
libri degli altri. La _Politica_ di Aristotele non era in Italia, se
messer Palla non l’avesse fatta venir lui da Costantinopoli; e quando
messer Lionardo la tradusse, ebbe la copia di messer Palla»[146].
Esigliato il 1434, ebbe a sè «con bonissimo salario Giovanni
Argiropulo, a fine che gli leggesse più libri greci, di che lui aveva
desiderio di udire. Da un altro greco prendea lezioni straordinarie, e
traduceva san Giovanni Crisostomo».

Nicolò Niccoli vendette alcune possessioni per aver libri, che poi
mise a comodo del pubblico, e fece fabbricare la libreria di Santo
Spirito con banche per tenervi quei che erano appartenuti al Boccaccio;
ottocento codici lasciò, stimati seimila fiorini. Bartolomeo Valori gli
studj d’umanità «non tralasciò mai del tutto, ancorchè occupato nelle
cure domestiche e mercantili, ed implicato negli affari pubblici; se
non quando in età matura pervenuto, quel tempo che potè tutto nella
sacra Scrittura andò consumando, con partecipare i suoi studj con
i teologi di quell’età suoi domestici»[147]. Bernardo Rucellaj, che
nelle nozze colla figlia di Pietro de’ Medici spese trentasettemila
fiorini, sorresse l’accademia Platonica dopo mancato il magnifico
Lorenzo; e fattasi una splendida abitazione con giardini ornati di
monumenti antichi, vi tenea adunanze di dotti, che resero rinominati
gli _Orti oricellarj_. Branda Castiglione milanese, gran canonista,
e uno de’ migliori ornamenti de’ concilij di Firenze e di Costanza,
fatto cardinale, patrocinò munificamente le lettere, pose un collegio
a Castiglione con ricca biblioteca aperta a chiunque amasse le lettere,
ai quali facea far opere e distribuiva benefizj.

Nè più solo da lizze e da armeggiamenti si prendeva diletto e festa.
Quando il dottissimo patrizio veneto Lodovico Foscarini nel 1451 andò
podestà a Venezia, Isotta Nogarola sostenne una disputa se dovesse
attribuirsi la prima colpa a Adamo o ad Eva. Durante il concilio di
Ferrara, Ugo de’ Benzi senese, «tenuto ne’ suoi tempi principe de’
medici, invitò seco a desinare tutti que’ filosofi greci che erano
venuti a Ferrara; e dopo il splendido apparato venuto al fine a poco a
poco, pian piano cominciò a tirargli piacevolmente in disputa, sendo
già presente il marchese Nicolò, e tutti i filosofi che si trovavano
in quel concilio. Addusse in mezzo tutti i luoghi de la filosofia,
sopra quali par che fieramente contendino e sieno tra loro discordanti
Platone ed Aristotele, e disse ch’egli voleva difendere quella parte
che oppugnerebbero i Greci, seguissero Platone o vero Aristotele.
Non ricusando la contesa i Greci, durò molte ore la disputa; al fine
avendo Ugo padrone del convito fatto tacere i Greci ad un ad uno con
l’argomentazione e con la copia del dire, fu manifesto a tutti che i
Latini, come già avevano superato i Greci con la gloria de l’armi, così
nell’età nostra e di lettere e d’ogni specie di dottrina andavano a
tutti innanzi»[148].

A Firenze il 1441 fu annunziata, per cura di Lorenzo De’ Medici e di
Leon Battista Alberti, una gara pubblica di letterati, dove ciascuno
leggerebbe qualche suo componimento intorno alla vera amicizia, e il
migliore otterrebbe una corona d’argento in forma d’alloro. In Santa
Maria del Fiore, magnificamente parata e coll’intervento delle autorità
e di gran popolo, lessero lor composizioni Francesco Alberti, Antonio
Alli, Mariotto Davanzati, Francesco Malecarni, Benedetto Aretino,
Michele da Gigante, Leonardo Dati, applauditi come si suol essere
in tali circostanze: ma i segretarj di papa Eugenio, ai quali per
onoranza erasi rimesso il decidere, dichiararono che erano tutte belle
quasi del pari, e si trassero d’impaccio col decretare la corona alla
Chiesa[149]. Poi esso Lorenzo volle rinnovare dopo dodici secoli la
festa di Platone, che si celebrava ai tempi di Plotino e Porfirio; e
Firenze e Careggi seguitarono per più anni a festeggiare lo scolaro di
Socrate.

Anche fuori venivano cercati i nostri; e Gregorio di Tiferno, allievo
del Crisolara, nel 1458 ridestava gli studj classici nell’Università di
Parigi; nella quale professarono Tranquillo Andronico, Fausto Andreini,
Beroaldo, Balbi, Cornelio Vitelli, forse altri.

Conseguenza della stima allora profusa ai letterati fu l’affidare
ad essi l’educazione de’ principi, lasciata in prima a guerrieri e a
dame. Il Guarino allevò Lionello d’Este; tre figliuoli e una figlia
di Francesco Gonzaga di Mantova Vittorino da Feltre, collocato perciò
in un’abitazione da principe, con giardini, appartamenti sontuosi,
pitture, giuochi, sicchè a ragione chiamavasi la Giojosa. Vittorino
però non la pensava come certi odierni pedagoghi, che deva esser gaja
ed agevole l’educazione, mentre avvia ad una vita di triboli; sicchè
poco a poco fece sparire le delizie, e l’effeminata magnificenza
ridusse a parca severità. Eppure mostravasi padre affettuoso ancor
più che abile maestro; a lui accorreasi di Francia, di Germania, di
Grecia, e vi si trovava ogni mezzo di istruirsi nelle scienze e nelle
arti belle, avendo intorno a sè raccolto maestri d’ogni bel sapere. Da’
suoi scolari pretendeva esatta esposizione; col che avviò alla lettura
corretta. Nulla pubblicò, e, mirabil cosa tra que’ dotti iracondi, non
si trova chi di lui sparlasse. Francesco Prendilacqua suo discepolo ne
scrisse un’elegante vita, conseguendo il più bell’effetto, quello di
far amare il suo eroe.

Maffeo Vegio, che ebbe la baldanza di fare seicento versi di
supplemento all’Eneide, nel trattato dell’educazione[150] diede
buoni consigli ai maestri, deducendoli non solo dagli etnici, ma
anche dai santi Padri; bene espose le virtù e i vizj de’ giovani; e
all’educazione delle fanciulle applicò molti esempj, tratti da santa
Monica madre di sant’Agostino.

È strano che principi, futuri reggitori di popoli, s’affidassero a
gente ignara di governo, e sol capace per avventura di formare il prete
o l’avvocato. Ma il vezzo si perpetuò: e mentre gli antichi insegnavano
nelle scuole la storia e le idee della propria nazione, e lo studiar
le straniere fu curiosità o erudizione di pochi; nelle moderne, al
contrario, i figli si addestrarono in lingua diversa dalla materna, e
leggi e società estranee alla loro propria, onde i sentimenti attinti
dalla scuola discordarono da quelli che doveano avere nel mondo.

Molti poetarono latino, fra cui Zanobio Strada fiorentino, che n’ebbe
corona dall’imperatore, e del quale non ci rimangono che cinque
poveri versi. Il Petrarca loda moltissimi come degni d’alloro; anzi
del lor soverchio numero si lagna, «contagio che penetrò fin entro
la corte romana, ove giureconsulti e medici non badano ad Esculapio
e a Giustiniano, non a litiganti e infermi, ma a Virgilio ed Omero;
agricoltori, falegnami, muratori gettano gli stromenti delle arti
loro per trattenersi con Apollo e colle Muse. Temo d’avere col mio
esempio contribuito a tale farnetico». Battista Mantovano, onorato di
statua accanto a Virgilio, al quale Erasmo nol credeva inferiore, oggi
chi lo ricorda? Migliore è Giovian Pontano, preside dell’accademia
di Napoli, rimasta la più illustre al cadere della romana e della
fiorentina: e di fama più estesa Angelo da Montepulciano, col nome
di Poliziano. Raccolto giovinetto (1491) da Lorenzo Medici che ne
indovinò l’ingegno, a ventinove anni professò greca e latina eloquenza,
sapeva d’ebraico, ed ebbe ogni sorta di onori e d’insulti dagli emuli.
Le sue _Miscellanee_, raccolta di cento osservazioni di grammatica,
d’allusioni, di costumi sopra autori latini, erano reputate capolavoro,
e gloria l’esservi menzionato, come ingiuria il restarne dimentico.
Tratta egli que’ soggetti con solida e variata amenità, ben rara agli
eruditi, e con purezza superiore ai precedenti, sentendo al vivo
le bellezze romane, ben descrivendo, a gran proposito adoperando i
classici, comunque ridondi nelle descrizioni, abusi dei diminutivi
e degli arcaismi, e inciampi in improprietà[151]. Meglio meritò col
trasfondere i modi de’ classici nella poesia italiana, siccome il
Boccaccio avea fatto nella prosa, richiamandola all’eleganza.

Anche gl’ingegni migliori, a forza di pensar latino, si erano domati
alla servitù dell’imitazione; e come in quello si ricalcavano Virgilio
e Cicerone, così nell’italiano il Petrarca e il Boccaccio (Dante fu
dimenticato), e si cominciarono dispute eterne intorno alla lingua,
derivandone l’autorità da questo autore, anzichè ricorrere alla
parlata. Ma tristo effetto di quella idolatria per gli antichi era
stato il disprezzo per la lingua italiana, abbandonata col titolo di
vulgare. «Mi ricordo io (dice Benedetto Varchi) quando ero giovinetto,
che il primo e più severo comandamento che facevano generalmente i
padri a’ figliuoli, e i maestri a’ discepoli, era che eglino, nè per
bene nè per male, non leggesseno cose vulgare (per dirlo barbaramente
come loro): e maestro Guasparri Mariscotti da Marradi, che fu nella
grammatica mio precettore, uomo di duri e rozzi ma santissimi e buoni
costumi, avendo una volta inteso, in non so che modo, che Schiatta di
Bernardo Bagnesi ed io leggevamo il Petrarca di nascoso, ce ne diede
una buona grida, e poco mancò che non ci cacciasse dalla scuola».

Ne venne di conseguenza un gergo affettato insieme e rozzo, di
barbarismi vulgari mescolati a latinismi eruditi, senza sapore di
legamenti, senza scelta di frasi, senza nerbo di sintassi, ma contorto
e rabberciato, tutto toppe e rappezzi, simile a quello che poi s’imitò
per ischerzo, e si chiamò maccheronico e fidenziano. Chiunque abbia
letto qualche libro d’allora, potette averne un saggio; e se non
basti qualche passo da noi citato, e singolarmente la lettera del
Poliziano (pag. 300), soggiungeremo che il vescovo di Vercelli, il
presidente del consiglio, il capitano di Sant’Agata, ambasciadori del
duca di Savoja, scrivevano al duca di Milano nel 1484: — La Excellenza
del nostro signor duca a recevuto una lettera vostra, della quale
el tenore et contenu est che Lojis et Passin de Vimercà hano tractà
et conspirà de privare el signor Lodovico vostro degnissimo barba
dello governo ecc.»[152]. Frà Jacopo Filippo da Bergamo, autore d’una
storia generale col titolo di _Supplementum Chronicorum_, stampato
quattro volte in quel secolo e più altre dappoi, e lodato per rare
notizie, scriveva al cardinale Ippolito d’Este nel 1498: — Questi
itaque anni passati, havendo me tua Excellenzia mandato a donare
una bella mulla per mio usare, la acceptay cum gratiarum actione, et
poy statim cognosce me ancora gagliardo di posser caminare a’ piedi,
gela remanday. Ma di presente siendo molto invecchiato, et appresso
a li settanta anni di etade, non possendo quasi più caminare, cum una
indubitata fede me voglio ricorrere a la plentissima vostra signoria,
come quella a suo devotissimo oratore gli piaqua donarli una qualche
honesta chavalchatura; et questo prima per amore di Dio, et per
riconoscimento di tante mie fatiche, che hoe pigliato in ornare tutta
la illustrissima casa vostra etc....». E frà Francesco Colonna, autore
d’un eruditissimo e lascivo romanzo, _Hipnerotomachia Poliphili, ubi
humana omnia nonnisi somnium esse docet_, finge d’essersi in sogno
ritrovato «in una quieta e silente piaggia, di culto diserta, d’indi
poscia disaveduto con grande timore intrò in una invia et opaca silva»;
e così descrive l’aurora: «Phoebo in quel hora manando, che la fronte
di Matula Leucothea candidava, fora già dell’oceane onde, le volubili
rote sospese non dimostrava, ma sedulo cum gli sui volucri caballi
Pyroo primo et Eoo alquanto apparendo, ad dipingere le lycophe quadrige
morava». E di questo tenore prosegue tutto il dottissimo volume.

Se però decadeva l’italiano letterario, il popolare acquistava dovizia
e destrezza, e felicemente l’adoprarono alcuni Fiorentini, come Matteo
Palmieri nel dignitoso e sobrio trattato della _Vita civile_; Feo
Belcari, che con cara semplicità stese la _Vita di Giovanni Colombini_
e varie poesie divote[153] e rappresentazioni sceniche; e Agnolo
Pandolfini, nel _Governo della famiglia_[154], dialogo di persone
reali intorno a reali soggetti e ai bisogni quotidiani, con precetti
d’economia e di morale alla mano di tutti, ed esposti con purissima
proprietà, vero modello di simil genere di comporre. Alla stessa fonte
attinsero Luigi Pulci, il Poliziano, Lorenzo Medici, che saluteremo
quali precursori dell’aureo Cinquecento. Esso Lorenzo a diciassette
anni s’incontrò con Federico d’Aragona, figlio del re di Napoli, e
domandato da questo sui migliori poeti italiani, di propria mano gliene
trascrisse molti, insieme con alcune proprie composizioni. Di poi si
facea capo delle mascherate che uscivano il carnevale, con sempre nuove
invenzioni e addobbi; induceva i poeti a compor canzoni per quelle, e
ne componeva egli stesso; e scendeva sulla piazza a menar la danza, a
intonar l’aria, ad accordare gli strumenti, facendo arte di governo la
letizia d’un popolo ch’era alla vigilia di troppe sventure.



CAPITOLO CXXII.

Scienziati. I libri. La stampa.


Carlo IV mandò al Petrarca un diploma, ove Giulio Cesare e Nerone
assolvevano l’Austria dalla dipendenza imperiale; ed esso il dichiarò
impostura. Scoperta di minimo merito, se allora non fosse stato
straordinario il dubitare di cosa scritta; e al Petrarca va lode
d’avere usato la critica, quantunque spesso in fallo, sovra di opere
attribuite ad autori falsi, o di cui scambiavansi il tempo e il nome.
Egli avea fatto una raccolta di medaglie, e si lagna che i Romani
ignorino le cose proprie, e per vile guadagno distruggano i preziosi
avanzi campati dai Barbari; e dell’averli restaurati encomia Cola
Rienzi, il quale dallo studio di questi aveva attinto l’ammirazione
pel buono stato antico[155]. Anche Guglielmo Pastrengo, grand’amico
del Petrarca, ustolava ad anticaglie ed iscrizioni; e il suo _Lessico
storico_, biblioteca generale degli scrittori sacri e profani, per
quanto imperfettissimo, attesta molta lettura. Nicolò Niccoli possedeva
una serie di medaglie, di cui si valse per accertare l’ortografia di
alcune voci.

Che le iscrizioni potessero venire in appoggio alla storia, l’aveano
già scorto gli antichi. Il Pizzicolli, detto Ciriaco Anconitano,
per incarico di papa Nicola V andò a farne una raccolta per Italia,
Grecia, Ungheria, e pei paesi di Levante ancora intatti dai Turchi; nè
noi col Poggio e col Decembrio teniamo ch’e’ fosse impostore, bensì
che spessissimo s’ingannasse nel giudicare il tempo, l’origine, la
destinazione de’ monumenti. Anche l’architetto frà Giocondo da Verona
ne raccolse di molte; a Reggio serbasi manoscritta la raccolta di
Michele Ferravino con disegni; una ne fece Nicolò Perotto, vescovo di
Manfredonia; altri altre di particolari provincie. Girolamo Bologni pel
primo v’aggiunse spiegazioni e commenti, talchè la storia presentavasi
appoggiata all’erudizione. Con testimonj di questa Bernardo Rucellaj,
splendido amico dei letterati, trattò della città di Roma; e Biondo
Flavio (-1463), segretario di Eugenio IV, ne illustrò gli edifizj,
il governo, le leggi, le cerimonie, la disciplina militare (_Romæ
instauratæ libri III — Romæ triumphantis libri IX_); poi nell’Italia
illustrata descrisse le quattordici regioni della penisola: ma era
possibile non incappasse in molti errori? Nega che esistesse un vulgare
parlato, contemporaneo allo scritto dei classici. Preparava anche una
storia d’Italia dalla caduta dell’Impero fino a’ suoi giorni.

De’ magistrati romani discorse Domenico Fiocchi (1497) fiorentino
Pomponio Leto calabrese, bastardo dei Sanseverino, cercò monumenti
_fin in riva al Tanai_, e pensava vedere le Indie; ma nel distolse la
compagnia de’ valentuomini, dei quali era capo nell’accademia romana.
Dilapidata la sua casa in una sollevazione ai tempi di Sisto IV,
«lui in giuppetto coi borzacchini e con la canna in mano se n’andò a
lamentare co’ superiori» (Infessura), e gli amici a gara il rifornirono
d’ogni occorrente. Sino alle lacrime il commoveano i monumenti, e per
ammirazione all’antichità pareangli selvaggi i costumi e le credenze
presenti, a tal segno che fu creduto empio. Di rimpatto Bonino
Mombrizio milanese in due eleganti volumi raccolse vite di santi, tolte
da biblioteche e archivj, copiando fin gli errori, e non discernendo le
apocrife.

Annio da Viterbo domenicano, per gran virtù e franchezza (1502) fu
elevato maestro del sacro palazzo, e odiato da Cesare Borgia che
forse il fece avvelenare. Nei trattati _Dell’impero de’ Turchi_ e
_De’ futuri trionfi de’ Cristiani_ deduceva dall’Apocalissi speranze
per la prossima caduta del nemico della cristianità. Era il tempo che
comparivano ad ogni ora nuovi documenti dell’antichità, onde furono
accolti con entusiasmo i suoi _Antiquitatum variarum volumina XVII_.
Erano autori antichissimi, atti a chiarire l’origine de’ popoli,
quali Beroso caldeo, Fabio Pittore, Mirsilo da Lesbo, Sempronio,
Archiloco, Catone, Metastene, Marceto, altri ed altri. Ne tripudiarono
gli eruditi, levando a cielo il fortunato Annio; a gara ingemmarono
le loro scritture coi bei trovati di esso; e tutte le storie uscite
in quel torno ne furono infette. Perocchè que’ frammenti non erano
che una finzione, e poco tardarono ad olezzare di falso. Ma era egli
ingannatore o ingannato? ancora se ne disputa, nè manca chi li crede
di fondo vero, comunque alterato; e il moderato quanto erudito Zeno,
esaminando la questione riprodottasi fra il domenicano Mazza che
pubblicò l’_Apologia_ di Annio, e il Macedo che la sostenne contro
il veronese Sparavieri, trova eccesso da un canto e dall’altro,
giudicandolo illuso da quelli che allora speculavano sopra la smania
delle scoperte antiche.

Intanto non è a dire quanta confusione ne venisse a tutti gli storici
nostri, massimamente municipali, che con intrepidezza risalivano a Noè
o almeno alla guerra di Troja, e cercavano tra Fenici e Caldei quel che
avevano in casa: i Milanesi seppero che Anglo figlio di Ettore fondò
Angleria, e fu stipite de’ Visconti, i quali perciò s’intitolavano
conti d’Angéra; i Comaschi ebbero in pronto un Comer figlio di Giafet
fondatore della loro città; Cremona un Cremone trojano (vedi Cap. II);
Gian Grisostomo Zanchi deduceva il nome così tedesco di Bergamo dalle
voci ebraiche _Beradin gom mon_, cioè _inundatorum clypeata civitas_,
che interpreta _Dei Galli regia città_. Nè va di miglior passo il
Platina nella storia di Mantova; ma in quella dei papi ripudia,
congettura, e se non sempre imbrocca, già era assai questo dubitare di
asserzioni d’antichi. Abbiamo detto a quali ardimenti si spingesse la
critica col Valla (pag. 314).

Conosciuti i modelli classici, migliorato il gusto, si volle che la
storia fosse anche bella; e tale fu scritta spesso in latino, talvolta
in vulgare. Dei vulgari già parlammo (tom. VII, pag. 332): fra i latini
è dei migliori Andrea Silvio Piccolomini, che in quella d’Austria
raccontò i fatti della Boemia e di Federico III, nella _Cosmografia_
descrisse l’Europa e l’Asia Minore, ed espose gli avvenimenti
dell’Italia dall’anno di sua nascita fino all’ultimo del suo
pontificato con vigorosa dicitura e studio dei caratteri e dei costumi.
Stamparonsi centoventi anni dopo, sotto il nome di Giovanni Gobellino
suo segretario, continuati fino al 1469 da Jacopo degli Ammanati
fiorentino, cui esso papa diede il cognome della propria famiglia e il
vescovado di Pavia e il cappel rosso.

Antonio Bonfini d’Ascoli, vissuto in Ungheria alla corte di Mattia
Corvino e di Vladislao II fino al 1502, lasciò tre decadi della
storia di quel paese al modo di Tito Livio, cioè elegante e falsa,
pure preziosa dove ogn’altra ne manca. Filippo Bonaccorsi o Callimaco
Esperiente toscano, fuggito da Roma al disperdersi dell’accademia, dopo
lungo errare fu in Polonia accolto da re Casimiro, che collo storico
Giovanni Dlugos l’adoprò per educatore di suo figlio, segretario
proprio, e spesso ambasciadore. Scrisse i fasti di re Ladislao V e la
battaglia di Varna ove questi era perito; e un opuscolo sulle mosse de’
Veneziani per eccitare Tartari e Persi contro i Turchi.

Aurelio Brandolini, detto Lippo perchè cieco, poeta latino di Firenze,
in Ungheria caro a Mattia Corvino, morì a Parma il 1497, lasciando
moltissime opere.

Da Tommaso da Pizzano, astrologo bolognese a’ servigi di Carlo V di
Francia, nacque Cristina, che bella ed educata alla corte e alle
lettere, vide applaudite le prime sue poesie; poi per provvedere
alla sua povera vedovanza scrisse d’arte militare, la _Mutazione di
fortuna_, e la vita o piuttosto panegirico di quel re. A fatica oggi
può leggersi quel che allora tanto ammirossi: pure associa vivacità
poetica con fina ragionevolezza, delicato sentimento con forza.

Le scienze dunque erano uscite affatto dal santuario, e secolarizzate;
se la teologia rimaneva sempre la prima, non era più l’unica; e
sebbene in essa, fra tanti dissensi ecclesiastici, si moltiplicassero
dissertazioni e commenti, nessuno s’accostò alla potenza di Tommaso
d’Aquino e di Bonaventura. Quanti ragionamenti e sofisterie nella
quistione de’ Minoriti! In più serie e vitali quistioni ai concilj di
Basilea, di Costanza, di Firenze figurarono e nostrali e stranieri, e
principali Enea Silvio e il cancelliere Gerson.

A quest’ultimo i Francesi, a Tommaso da Kempis i Tedeschi, i nostri a
Giovanni Gersen abate di Vercelli[156], attribuiscono l’_Imitazione
di Cristo_, il libro più famoso del medioevo, e il più letto dopo
la Bibbia, e che si disse sarebbe il primo del mondo se questa non
esistesse: riprodotto in almeno mille ottocento edizioni, tradotto
in ogni lingua, senza che alcuna raggiunga la concisa energia di quel
latino, comunque scorretto, e simile alle figure di santi che allora
posavansi sui sepolcri, non mosse, eppur belle, e sopratutto soavi.
Non prende esso per intermediarj i profeti, i dottori, la Chiesa, ma
è un colloquio dell’anima col suo Creatore. Quest’intimità ne forma
l’attrattiva; e poichè non v’ha dispute, non sistemi e speculazione,
non decisioni particolari, ma impeti dell’anima, nulla d’intrinseco
ajuta a riconoscerne l’autore. Tale incertezza non mal gli si addice,
scomparendo affatto la personalità perchè rimangano soli il cuore e il
sentimento. In tempo di tanto litigare, ivi nessun alito di polemica;
al più qualche gemito sull’infelicità de’ tempi, e il consiglio di
ripararsene col formarsi una solitudine profonda, dove ascoltare Iddio
che parla. E sull’anime invelenite dall’amor della contesa come dovea
piovere ristorante quella parola: — Nella croce è salute, è vita, è
schermo dai nemici, è infondimento di superna dolcezza; nella croce è
vigore alla mente, gaudio allo spirito. Nella croce sta tutto, tutto
è riposto nel morire; nè alla vita e all’interna pace v’è altra via
che della croce e della cotidiana mortificazione. Cammina per dove
vuoi, cerca checchè tu vuoi; non troverai più alta strada di sopra,
nè più sicura di sotto, che quella della croce. Disponi le cose come
ti pare e piace, non però troverai altro che da patir qualche cosa.
La croce è sempre apparecchiata, e in ogni luogo ti aspetta: non
la puoi cansare dovunque tu corra. Se la porti di buon grado, ella
porterà te, e ti scorgerà al termine desiderato, dove sia fine al
patire: se forzatamente la porti, ti fai un peso, e viepiù gravi te
stesso, e nondimeno ti sarà forza portarla. Se una croce tu getti via,
un’altra ne troverai, forse più grave. Non è secondo l’uomo portar
la croce ed amarla, castigare il suo corpo e costringerlo in servitù,
fuggire gli onori, sostenere di buon grado gli scherni, disprezzare se
medesimo e bramare d’essere disprezzato, patire qualsivoglia danno, e
nessuna prosperità desiderare. Ma se ti fidi nel Signore, dal cielo
ti verrà fortezza, e alla tua signoria saranno soggettati il mondo
e la carne»[157]. E l’imitar Cristo è una iniziazione progressiva,
per mezzo dell’astinenza, poi dell’ascetismo, della comunicazione,
infine dell’unione. Questi successivi passaggi espose l’innominato al
popolo, colla lingua del chiostro; e divenne libro popolare quel ch’era
ascetico lavoro di monaco.

Nelle scuole aveano per tutto il medioevo contrastato i Realisti, che
propendendo all’unità di sostanza, giudicavano mere astrazioni i nomi
di genere, specie, individui; contro i Nominalisti, che proclamavano
la pluralità della sostanza, ripristinando l’individuazione, il
genere, la specie, all’universale non attribuendo altro valore che
d’un segno. Dappoi la battaglia erasi ingaggiata e continuava sotto
le antiche bandiere d’Aristotele e Platone, del ragionamento e
dell’entusiasmo, del sillogismo e dell’ispirazione. Dal 1313 al 16 un
frà Paolino minorita diresse a Marin Badoaro duca di Candia un trattato
italiano col titolo _De recto regimine_, dove analizza con semplicità
e chiarezza i doveri d’un magistrato; tiene pel governo d’un solo,
ma che si circondi di una consulta di savj. Parteggia invece per la
repubblica, almeno nei piccoli Stati, Egidio da Roma, educatore di
Filippo il Bello e arcivescovo di Bourges; di cui i due primi libri _De
regimine principum_ sono una direzione di coscienza pei re, il terzo
un trattato di diritto politico, esaminando le varie forme di governo
e le leggi civili che vi si riferiscono: nemicissimo della servitù
personale, non riconosce regno se non si conformi agli eterni canoni
della giustizia.

Accursio rimase tipo de’ glossatori, talchè sopra di lui si
concentrarono i biasimi e le lodi. Ma la sua grande compilazione
avea posto termine alle spiegazioni orali de’ professori, fin allora
usitate; le interpretazioni furono ristrette; i glossatori divennero
autorità unica, fino a dirsi che una glossa val più di cento testi. In
conseguenza la scienza decadde, e sottentrarono i giuristi scolastici,
che alla giurisprudenza applicarono i metodi dialettici; nel che
vedemmo illustri Baldo e Bártolo, il quale colla gran pratica del fôro
suppliva alla mancanza di storia e di filologia. Tutti i loro seguaci
sono prolissi e barbari; onde dagli umanisti erano tenuti per dappoco,
perchè conservavano ancora lo stile ispido, l’argomentare scolastico,
le affollate citazioni al par de’ teologi: pure alcuni cominciarono
a disselvatichire quegli studj, meditar Giustiniano con filologia e
storia, e Andrea Alciato fu de’ primi, poi i francesi Budeo e Mulineo,
e superiore a tutti il Cujaccio.

Molti ottennero celebrità per consulti legali e per opere o per
magistrature sostenute; ma col rinnovarsi della scienza i loro libri
non serbarono alcuna importanza, neppur d’erudizione. Chi non lodava
allora Paris de Puteo, alessandrino o napoletano, Giovan Antonio
Carafa, principe de’ giureconsulti, Matteo degli Afflitti, il più dotto
leggista di quanti furono prima o poi, i cui _Commenti sopra i feudi_
non hanno pari, e che raccogliendo le decisioni della curia napoletana,
diede origine alla nuova genìa dei _Decisionanti?_ Giovanni d’Andrea
bolognese o fiorentino fu in voce del maggior canonista; e le sue
figlie Novella e Bettina dettarono anch’esse. Paolo da Liazari, costui
scolaro, allevò Giovanni da Legnano, così celebre che alla sua morte
si chiusero le botteghe. Andrea d’Isernia fu nominato l’evangelista
del diritto feudale, e re Roberto il menò seco onde perorare alla
corte d’Avignone i diritti che vantava al trono di Napoli[158].
Gran lume al diritto civile recò pure Francesco Accolti d’Arezzo.
Guadagnò moltissimo di sua professione, e sperava anche il cappello
cardinalizio, ma Sisto IV gliel ricusò dicendo temeva di sottrarre alle
scienze un troppo illustre cultore. Volendo dimostrare ai suoi scolari
in Ferrara quanto importi conservare il buon nome, rubò della carne da
un macello: subito ne vennero imputati gli studenti, e due in cattiva
reputazione furono arrestati e correvano pericolo, quando l’Accolti
andò ad accusare se stesso: non si volle credergli, finchè non addusse
i testimonj e il motivo.

I canali, le macchine da guerra, i molini ad acqua e a vento, una
filatura in Bologna nel 1341 mossa per forza d’acqua ed equivalente
all’opera di quattromila filatrici, e i grandi lavori architettonici
e idraulici attestano coltivate la geometria e la meccanica. Nel 1455
Gaspare Nadi e Aristotele di Feravante trasportarono la torre della
Magione di Bologna colle sue fondamenta, alte ottanta piedi, colla
spesa di sole cencinquanta lire; e raddrizzarono il campanile di Cento,
che strapiombava più di cinque piedi[159].

Per servizio ora della magia, ora del commercio, le matematiche
venivano coltivate dai nostri. Paolo Dagomari, detto Dall’Abaco, pel
primo usò la virgola a distinguere in gruppi di tre cifre i numeri
troppo lunghi, e introdusse i taccuini. Molti trattati d’algebra
o, come dicevano, almacabala, si trovano nelle biblioteche; e
il primo messo a stampa fu l’italiano di Luca Pacioli da Borgo
Sansepolcro francescano, professore a Milano, che servì di base a
tutti i matematici del secolo seguente. «In quest’arte maggiore,
detta dal vulgo regola della cosa», arriva all’equazione di secondo
grado, non più in là del Fibonacci; se non che la sua osservazione
che le regole relative alle radici sorde possono riferirsi alle
grandezze incommensurabili pressente l’applicazione dell’algebra alla
geometria. Aveva visitato le città commerciali d’Italia, e porge
le diverse pratiche dei negozianti, esempj numerosissimi di conti,
cambj, arbitramenti, società, e principalmente la tenuta de’ libri in
scrittura doppia all’italiana, che tanto tardò ad essere adottata[160].

Giorgio Valla piacentino (-1500) scrisse una specie di enciclopedia
_de expetendis et fugiendis rebus_, desumendola da Greci e Latini, a
preferenza degli Arabi, e nel III cap. dà un trattato delle sezioni
coniche, forse primo dopo il risorgimento. Non abbiamo però matematici
nostri che equivalgano ai tedeschi Purbach e Regiomontano. Questo pel
primo costruì un almanacco colla posizione degli astri, gli eclissi, e
calcoli della situazione del sole e della luna per trent’anni; chiamato
a Roma per l’emendazione del calendario, vi morì in fresca età.

Gli astronomi erano tutti ubbie astrologiche, e ne formicola il
famoso _Libro del perchè_ del Manfredi: pure la scienza avanzò. Nelle
tavole di Giovanni Bianchini bolognese sono combinati tutti i moti dei
pianeti. Domenico Maria Novaro ferrarese determinò la posizione delle
stelle indicate nell’_Almagesto_, sospettò si fosse cambiato l’asse
di rotazione della terra, ed ebbe scolaro Copernico, cui suggerì il
concetto del sistema pitagorico. Paolo Toscanelli da Firenze confortò
le speranze di Cristoforo Colombo sulla possibilità di giungere alle
Indie dalla parte d’Occidente.

Le scienze naturali proseguivano in caccia di testi più che di
fatti, e solo nel secolo seguente appoggiaronsi alla sperienza e alle
matematiche, surrogando la realtà alle chimere, l’evidenza alle ipotesi
e all’autorità. Nè in medicina si paragonava lo stato sano col morboso;
e il libro del Ficino _Della vita umana_ è tutto formole per conservare
la salute e prolungare la vita con astrologiche osservanze; dalle
stelle deduce le malattie e l’efficacia dei rimedj; insegna ai vecchi
a ringiovanire bevendo sangue di giovani: delirj, comuni ad Arnaldo
Bacone, ad Arnaldo di Villanova ed ai migliori, ma combattuti da Pico
e dal Guainero pavese. Dino del Garbo, gloria dell’età sua, aggiunse
altre sottigliezze alle arabiche. Marsilio da Santa Sofia, Gentile
da Fuligno, Pietro da Tossignana, Guglielmo da Varignana, Cristoforo
Barziza, Giovanni da Concorezzo ed altri esercitarono con lode e
scrissero di medicina. Michele Savonarola padovano, buon osservatore,
francamente si emancipa da Averroe; eppure crede che Niccolò Piccinino
generasse di cento anni, che dopo la peste del 1348 invece di trentadue
denti se n’avessero ventidue o ventiquattro, e che col feto possa
uscire talvolta un animale.

I medici non rifuggivano dalla chirurgia, mentre questa fuor d’Italia
era abbandonata a barbieri ignoranti. Il salasso tenevasi operazione
d’importanza; contendevasi seriamente sul dove e quando praticarlo;
allorchè ne facesse bisogno, nelle case principesche adunavansi parenti
e amici, e se riescisse bene, ringraziavasi il Signore festeggiando.
Vincenzo Vianeo di Maida, Branca e Bojani di Tropea introdussero
l’innesto animale, rifacendo nasi. Il Governo veneto, come in molti
provvedimenti, così prevenne gli altri coll’ordinare, ai 7 maggio
1308, che ogni anno si sezionasse qualche cadavere. Nel 1315 Mondini
de’ Luzzi, professore a Bologna, ne dissecò pubblicamente, e diede
una descrizione del corpo umano fatta sul vero, e tavole anatomiche:
e sebbene non sappia francarsi dalla venerazione agli antichi, e
alle asserzioni di Galeno sagrifichi perfino l’evidenza, pure rimosse
molte asserzioni fantastiche, disse ciò che propriamente avea veduto,
e spiegò semplice e preciso; onde il suo libro per tre secoli rimase
testo; aggiungendovi le scoperte che man mano si facevano. Dopo lui
s’introdusse d’aprire ogni anno uno o due cadaveri nelle università:
Bartolomeo da Montagnana, professore a Padova, si vanta d’aver fatto
quattordici autopsie[161].

I farmacisti per lo più erano anche droghieri, laonde speziale
significò farmacista e confetturiere; e le città, nell’accordare le
licenze, v’aggiungevano l’obbligo di mandare alcuni dolci alla camera
del Comune. Saladino d’Ascoli diede un _Compendium aromatariorum_ per
norma dei farmacisti, dai quali pretende tante qualità, che pur beato
se la metà ne possedessero. Santo-Arduino fece altrettanto per Venezia,
Ciriaco degli Agosti di Tortona per l’Italia occidentale, Paolo Suardo
pel Milanese. Ermolao Barbaro e Nicolò Leoniceno, commentando Plinio,
giovarono assai alla botanica officinale. Nel 1415 Benedetto Rinio
medico e filosofo veneto, con lunga diligenza e peregrinazioni faceva
il _Liber de simplicibus_ in quattrocentrentadue faccie benissimo
dipinte da Andrea Amadio, e coi nomi latini, greci, arabi, slavi,
tedeschi. È la maggior raccolta che ancor si fosse fatta di piante e
fiori, col tempo opportuno a raccoglierli e l’applicazione medicinale;
e sta nella Marciana, coll’_Erbario o storia generale delle piante_,
lavorato nel secolo seguente da Pier Antonio Michiel.

Papa Benedetto XIII riprovò la magia come ereticale; e poichè
moltiplicavansi le guarigioni presunte miracolose alle tombe di san
Rocco, di santa Caterina da Siena, di sant’Andrea Corsini ed altri,
la Chiesa provvide non avesse a gridarsi al miracolo se non quando il
morbo fosse incurabile, e istantaneo il risanamento. La ricorrenza
delle pesti[162] crebbe la devozione per san Sebastiano, pel santo
Giobbe, per san Rocco principalmente, che di quell’età appunto dal
patrio Montpellier era pellegrinato in Italia onde assistere a’
contagiosi. Spesso ancora sulle facciate delle chiese e su tabernacoli
lungo le vie si dipingevano gigantesche figure di san Cristoforo,
la cui vista diceasi preservare dai cattivi incontri e dalle morti
improvvise, le quali sembra divenissero allora più frequenti; onde
spesseggiarono pure le invocazioni a sant’Andrea Avellino ed altre
devozioni preservative.

A richiamare dalla erudizione all’osservazione, dai testi ai fatti,
valsero alcune malattie nuove, come la morte nera; la tosse ferina,
comparsa nel 1414 sotto forma epidemica; la tarantola, epidemia
psichica che s’attribuiva al morso d’un ragno, e portava a ballare e
far attucci stravaganti. La lebbra vuolsi venuta in Italia co’ soldati
di Pompeo reduci dall’Egitto, ma presto si spense. Ricomparve al tempo
de’ Longobardi, poi di nuovo alle crociate: e forse non era cessata
mai del tutto, poichè ne cade menzione in miracolose guarigioni, e
negli ospedali istituiti; certamente Costantino, medico della scuola
salernitana, la decriveva precisa nel 1087, cioè avanti le crociate
che la diffusero. Al tempo che discorriamo pare scomparsa, giacchè il
Cardano non la conosceva, il Fracastoro la dice morbo raro[163], e gli
spedali de’ Lazzari diminuivano, per far luogo a quelli destinati a un
altro morbo, conseguenza e castigo della dissolutezza, che diffuso poi
al tempo della calata di Carlo VIII, fra noi ebbe il nome di francese,
di campano tra i Francesi. Dopo molto ragionarne resta dubbio se
venisse dall’America o fosse già conosciuto.

In complesso questa è un’età di reminiscenza, più che di fantasia e di
ragione; si fa tesoro delle cognizioni prische, anzichè conquistarne di
nuove; nè si mettono al vaglio dell’esperienza. Mancando la stampa, i
giornali, la posta, noi ci figuriamo che le opere di letteratura o di
scienza dovessero rimanere in angusto circolo, nè conoscersi lontano
le scoperte d’un paese. Però nelle università concorreva gente da
regioni remotissime, vi si comunicavano le cognizioni, i professori
vi portavano le opere proprie, i giovani voleano tornare in patria
arricchiti di qualche manoscritto, sicchè diffondeansi più prontamente
che non si possa credere. Gli autori stessi più volte, dopo pubblicato
un lavoro, lo correggevano, e ne facevano una seconda edizione, come
si pratica dopo la stampa: così Leonardo Fibonacci nel 1202 pubblicò
il suo _Abacus_, primo trattato d’algebra fra’ Cristiani; poi nel 28 ne
diede una nuova edizione con aggiunte.

Però i libri erano più venerati perchè rari; la quale venerazione
faceva che una notizia si tenesse per vera sol perchè scritta, si
ripetesse dai successivi perchè detta dai precedenti; che se la
sperienza la contraddicesse, non si smentiva l’autore, ma cercavasi
conciliarla, come si fa colla Bibbia, a costo di storpiare la verità.
Spesso s’ignoravano le scoperte e le lucubrazioni anteriori; e mentre
oggi non si perdona d’accingersi a un lavoro senza conoscere tutti i
precedenti, allora si trovano o accettati errori o ignorate verità, su
cui già da un pezzo altri aveva esercitato il giudizio.

Ad accelerare ed assicurare i progressi dello spirito umano valse
un’invenzione suprema di questo tempo, la stampa.

Gli antichi scrivevano sopra cuojo o foglie di palma, o sul libro,
cioè sulla seconda corteccia delle piante: dipoi si preparò carta o
colle fibre del papiro, canna propria dell’Egitto, ovvero con pelle
di pecora, la quale chiamossi _pergamena_ perchè a Pergamo inventata o
perfezionata. Tracciavano i caratteri con bocciuoli di canna, aguzzati
e intinti nell’inchiostro: le scritture di maggior conto incidevansi su
pietra, legno, metalli: per gli usi giornalieri sovra tavolette cerate
notavasi con uno stilo acuto, e si cancellava colla sua estremità
ottusa. Que’ papiri e quelle pergamene coprivansi da un lato solo,
appiccicando un foglio a piè dell’altro sinchè fosse compiuto un libro,
poi rololavansi (_volume_), e si fissavano con un bottone. Giulio
Cesare fu il primo che scrivesse sulle due faccie della pergamena
le lettere al senato, e divulgò l’uso di piegarla al modo de’ nostri
libri. Lisciare i fogli coll’avorio, profumarli coll’olio di cedro,
miniare e dorare le iniziali, le costole, il taglio, gli attaccagnoli,
era servigio degli schiavi libraj e grammatici, de’ quali ogni ricco
teneva uno o più: altri il facevano liberamente per venderli.

Tutto ciò operavasi a mano; e poichè alle mende inevitabili s’univano
quelle varietà capricciose e quasi istintive che ognuno insinua
trascrivendo, differenti e scorrettissimi riuscivano i codici: chi
volesse qualche testo emendato, l’esemplava di proprio pugno, come
fecero pochi diligentissimi grammatici, o qualche dottore della Chiesa,
rendendo famose certe edizioni d’Omero e della Bibbia.

Col cristianesimo l’arte dello scrivere passò dagli schiavi ai monaci,
per la necessità di diffondere dottrine, polemiche, orazioni; san
Benedetto pose obbligo a’ suoi il copiarne; monache vi si esercitavano
pure. Quanto dell’antichità possediamo, ci arrivò quasi solo per man
di essi; onde è ingratitudine e illiberalità il querelarli se, meglio
degli autori classici, si piacquero trascrivere i santi Padri ed opere
di teologia. Intanto è vero che degli autori lodatici dagli antichi per
sommi, nessuno forse ci manca, e di questi possediamo il meglio; com’è
vero che, già prima della caduta dell’Impero occidentale, rarissimi
erano fatti alcuni, a cagion d’esempio Aristotele, di cui a’ migliori
giorni di Roma non era avanzato che un solo esemplare; talchè gran
merito reputavasi il farne estratti o compendj, come usarono Floro,
Giustino, Plinio, Costantino ed altri. L’agevolezza procacciata da
questi compilatori recava a prendere minor cura delle opere originali
dopo che se n’era stillato il buono e il meglio, laonde lasciaronsi
andar perdute.

Il guasto degli autori classici cominciò dunque assai prima de’
Barbari; le guerre e gl’incendj di questi ne mandarono a male altri
assai; zelo de’ buoni costumi, che lascio ad altri il condannare,
fece da ecclesiastici distruggere alcuni scandalosi ed immorali.
Era difficile il trarre d’Egitto il papiro; poi divenne impossibile
dacchè gli Arabi l’ebbero occupato. La pergamena, già costosa, crebbe
allora smodatamente di prezzo; onde si ricorse ad uno spediente già
noto agli antichi: ciò fu di raschiare le scritture antecedenti,
onde sovrapporvene di nuove[164]. Buon frate, per te aveano suprema
importanza un antifonario, una raccolta di preghiere, un trattato della
confessione; e quando per essi coprivi o la _Repubblica_ di Cicerone o
il codice Teodosiano, vi avevi tanto diritto quanto oggi n’abbiamo noi
d’usare l’opposto.

Gli antichi valeansi di lettere majuscole e senza interpunzione;
più tardi per espeditezza si raccorciarono, in modo da venirne il
carattere minuscolo. Per la ragione medesima s’introdussero certe
abbreviature o note, le quali furono portate fino a cinquemila, e
col loro mezzo poteano i _notari_ tener dietro a qualunque discorso
per accelerato[165]. Raccoglievano questi dapprima le decisioni del
senato e delle pubbliche adunanze, o le ultime volontà; onde passò
il titolo di notaro a indicare chi è rogato a mettere in iscritto un
atto spettante a fede pubblica. I veri caratteri tachigrafi caddero
in dimenticanza tale nei secoli venturi, che un salterio trovato a
Strasburgo dal Tritemio era registrato nel catalogo come di lingua
armena.

Le iscrizioni già al tempo dell’Impero aveano preso caratteri
d’inelegante magrezza, com’è a vedere su pei muri di Pompei e
d’altrove, e peggio nelle catacombe cristiane e ne’ tempi oscuri; pure
continuarono le lettere tonde. Ma nel XII secolo, mentre s’introduceva
il gusto gotico nell’architettura, anche i caratteri si fecero
angolosi, poi s’ingombrarono di ghirigori; usanza durata fin nel
secolo XV, quando ripigliò la buona calligrafia con gran varietà di
caratteri[166]. Jacopo fiorentino, frate camaldolese, dopo il 1300 è
ricordato come il migliore scrittore di lettere romane che fosse prima
o poi, sicchè la sua mano fu conservata in un tabernacolo. Angelo
Pezzana negli _Scrittori parmensi_ noverò sedici calligrafi valenti,
ai quali poi ne aggiunse altri otto nella _Storia di Parma_, tutti del
secolo XV o circa.

Vi si associò il lusso delle pitture, quasi ogni pagina portando
profili, cornici, figure, stemmi, lettere bizzarre (Cap. XCIX), talchè
un libro divenne il complesso di tutte le arti belle; poesia e retorica
nel comporlo, calligrafia nel trascriverlo, miniatura nell’ornarlo
in oro, carmino, oltremare, pellicceria nel prepararne la coperta,
cesellatura nell’abbellirlo di borchie, oreficeria ad incastonarvi
gemme, doratura a lisciarne i margini.

Qual meraviglia se i libri salirono a prezzi ingenti? Da’ cataloghi che
i libraj esponevano, e dalle tasse determinate dalle università siamo
informati d’alcuni di questi; ma non vuolsi dimenticare che spesso
li rincarivano le miniature. Nel 1279 a Bologna si diedero ottanta
lire (L. 435) per copiare una Bibbia; ventidue per l’Inforziato[167].
Melchiorre, librajo di Milano, chiedeva dieci ducati d’oro per
una copia delle epistole famigliari di Cicerone. Alfonso d’Aragona
scrisse da Firenze al Panormita, che il Poggio aveva a vendere un
Tito Livio per cenventi scudi d’oro; il Panormita alienò una masseria
per acquistarlo; e il Poggio ne comperò una col prezzo ritrattone.
Borso d’Este nel 1464 pagava otto ducati d’oro a Gherardo Ghislieri di
Bologna per avere alluminato un libro intitolato _Lancellotto_; nel 69,
quaranta ducati per un Giuseppe Ebreo e un Quinto Curzio; la famosa
sua Bibbia, due grandi volumi in pergamena, dove ogni pagina porta
miniature diverse, per opera di Franco de’ Rossi e Taddeo Crivelli, gli
costò milletrecento settantacinque zecchini[168]. Piccola cosa doveano
dunque essere le biblioteche d’allora, e re e papi erano scarsi di
libri quant’oggi un cherichetto[169].

Nondimeno certuni aveano potuto raccorne di molti, in Italia
specialmente, e di qui li cercavano gli studiosi, massime da Roma e
da’ conventi rinomati della Novalesa, della Cava, di Montecassino.
La biblioteca del cardinale Giordano Orsini nel 1438, composta di
ducencinquantaquattro codici, stimavasi duemila cinquecento ducati
d’oro[170]. Tommaso da Sarzana ne comperava a credenza, ed accattava
per pagare copisti e miniatori. Il Petrarca lagnavasi che in tutto
Avignone non si trovasse un Plinio; ma una scelta biblioteca erasi
egli formata, che poi cedette per tenue compenso alla Repubblica
veneta: fra quei libri sono un Omero, donatogli da Sigeros ambasciatore
dell’Impero d’Oriente; un Sofocle, avuto da Leonzio Pilato, colla
traduzione dell’Iliade e dell’Odissea fatta da questo, ed esemplata
dal Boccaccio; un Quintiliano; tutte le opere di Cicerone, ricopiate
dal Petrarca stesso: forse è di suo pugno il Virgilio che si conserva
alla biblioteca Ambrosiana. Alla Marciana di Venezia servirono di
fondo i libri che il cardinale Bessarione avea compri per trentamila
zecchini, e che lasciò a quella «città retta dalla giustizia, dove le
leggi regnano, la saviezza e la probità governano, abitano la virtù,
la gravità, la buona fede». Cosmo de’ Medici, esulando colà, donò la
sua al convento di San Giorgio; poi in Firenze colla libreria privata
diede origine alla Laurenziana. Nicolò Niccoli gareggiava, secondo
sua fortuna, con esso nell’adunar libri, e ottocento volumi possedeva
fra greci, latini e orientali, esemplandoli egli stesso, riordinando e
correggendo testi malmenati dagli amanuensi, onde il chiamarono padre
dell’arte critica: lasciò quei libri ad uso pubblico, e furono messi
ne’ Domenicani di San Marco con una disposizione che servì di modello
alle future. Coluccio Salutato, lagnandosi del guasto de’ codici,
proponeva biblioteche pubbliche, dirette da dotti che discernessero
le lezioni migliori; e fece acquistarne una a Roberto di Napoli. Altri
signori l’imitarono; e rammentano un Andreolo de Ochis bresciano, che
venduto avrebbe beni, casa, donna, se stesso per aggiungere libri ai
molti che possedeva.

I lamenti per le scorrezioni delle copie cresceano quanto più
cresceva il desiderio di leggere; e Petrarca esclamava: — Chi recherà
efficace rimedio all’ignoranza e viltà dei copisti, che tutto guasta
e sconvolge?.... Nè fo querela dell’ortografia, già da lungo tempo
smarrita.... Costoro confondendo insieme originali e copie, dopo
aver promesso una, scrivono un’altra cosa affatto diversa, sì che
tu stesso più non riconosci quanto hai dettato. Se Cicerone, Livio,
altri egregi antichi, singolarmente Plinio Secondo, risuscitassero,
credi tu che intenderebbero i proprj libri? o che non piuttosto ad
ogni piè sospinto esitando, or opera altrui, or dettatura dei Barbari
li crederebbero?.... Non v’ha freno nè legge alcuna per tali copisti,
senza esame, senza prova alcuna trascelti: pari libertà non si dà
pei fabbri, per gli agricoltori, pei tesserandoli, per gli altri
artigiani».

Se la scorrezione sgarbava ne’ libri di letteratura, diveniva
importantissima in quelli che concernono la coscienza e la fede.
Pertanto fra gli Ebrei ogni esemplare della Bibbia doveva esser
riveduto dai rabbini; i quali dalla _Massora_ sapevano quanti versetti,
quante parole, quante lettere contenesse il sacro libro, e quante volte
ciascuna fosse ripetuta; e se trovassero qualche lettera di meno, o
scritta con inchiostro impuro, o su membrana preparata da incirconcisi,
bastava per dichiarar guasto quel testo e distruggerlo.

Rinfervorato l’amore degli studj, più vivo fu sentito il bisogno
di qualche succedaneo alla carta di membrana e di papiro, e dai
Cinesi i Tartari e gli Arabi, da questi gli Spagnuoli impararono a
farla di cotone, cui dopo il Mille si surrogarono i cenci di lino.
Se fosse vero che quella non si discerna da questa, come pretende
il Tiraboschi, n’avremmo una prova della sua perfezione, e poco
monterebbe il disputarne. Ad ogni modo erra il Cortusio differendo
al 1340 l’invenzione della carta di lino, la quale chiamossi papiro,
a differenza della bambagina[171]; e Pace da Fabriano, cui egli
ne ascrive il merito, forse non fece che trapiantare nel Trevisano
questa manifattura, già fiorente a Fabriano nella marca d’Ancona. Nè
ha fondamento l’asserire che la Repubblica fiorentina invitasse con
larghissimi privilegi quei di Fabriano a stabilire cartiere a Colle di
val d’Elsa, poichè in una carta del 6 marzo 1377 trovasi allogata per
venti anni una caduta d’acqua a favore di Michele di Colo da Colle, con
gora, casalino _et gualcheriam ad faciendas cartas,_ la quale già prima
era affidata a Bartolomeo di Angelo della Villa[172].

Dapprima adoperata solo per lettere ed istromenti, alla diffusione
delle dottrine non contribuì che nel secolo XIV, quando vi si
trascrissero libri. Dovettero questi allora rendersi men rari, e
qualche mercante ne troviamo alle Università di Germania e di Parigi; a
Firenze il Vespasiano nel 1446, un Melchior a Milano, Giovanni Aurispa
a Venezia poco dopo negoziavano di libri.

Pare condizione vitale della società che le scoperte vengano appunto
quand’essa ne ha bisogno per ispingersi con nuovo slancio. Allora
dunque che l’amore per la letteratura classica volgeva a cercar con
passione e riprodurre gli esemplari, e che le grandi controversie dei
re e della Chiesa faceano moltiplicare scritture, comparve l’arte più
mirabile fra le moderne, la stampa.

Dello scopritore si disputa. Pare i Cinesi la conoscessero da
antichissimo; stampe stereotipe faceansi in Europa, non per uso
letterario, bensì per figure di santi e carte da giuoco[173]; e Venezia
nel 1441 dava un privilegio, atteso che _l’arte di far le carte da
zugar e figure dipinte stampade era venuda a total defection_, in
grazia della gran quantità che n’entrava di forestiere. A quel modo
Lorenzo Coster di Harlem impresse facciate intere. Le prime stampe
furono dunque xilografiche, e la maggior parte veniva occupata da
figure; del che l’esempio più conosciuto è la _Bibbia de’ poveri_,
di quaranta fogli stampati da un lato solo: tutti poi son poco
voluminosi, eccetto i _Mirabilia Romæ_, specie d’itinerario a comodo
degli oltramontani che pellegrinavano alla gran città, e che consta
di centottanta facciate. Presto si avvisò potersi alle tavolette
sostituire caratteri mobili: e così se ne intagliarono di legno, poi di
piombo per arte di Giovanni Guttenberg da Magonza[174], cui l’orefice
Giovanni Faust somministrò capitali. Pietro Schöffer di Gernsheim al
piombo sostituì un metallo duro, e trovò l’inchiostro untuoso da ciò:
ancor più fece inventando i punzoni, sicchè, invece d’intagliarli uno
ad uno, si fusero i caratteri per mezzo di matrici. Il primo libro
stampato con caratteri mobili pare la Bibbia detta Mazarina, dalla
biblioteca in cui fu trovata, ed è del 1450 o 52 o più veramente 55:
alcuni esemplari sono sovra pergamena; bell’inchiostro, bei caratteri,
sebbene non sempre uniformi. Del 1454 si ha un opuscoletto di quattro
carte per esortare i Turchi con indulti di Nicola V; poi un almanacco
del 57.

Presto quell’arte giunse in Italia[175], e del 1465 abbiamo l’edizione
di Lattanzio e del _Cicero de oratore_ a Subiaco per Corrado
Schweinheim e Arnoldo Pannartz, coll’assistenza di Giovanni Andrea
Bussi di Vigevano, poi vescovo di Aleria; ma dicesi preceduta da un
_Donatus pro puerulis_. In Roma al 70 erano uscite almeno ventitre
edizioni di antichi. Giovanni da Spira, collocatosi a Venezia nel
69, vi lavora quanto a Roma; e così Vindelino suo fratello, poi
il francese Nicolò Jenson. Fino al 1500 s’erano stampate a Parigi
settecencinquantun’opere; in Italia quattromila novecentottantasette,
di cui a Firenze trecento, a Bologna ducennovantotto, a Milano
seicenventinove, a Roma novecenventicinque, a Venezia duemila
ottocentrentacinque; altre cinquanta città aveano stamperie. Anche
borgate vollero averne, come Sant’Orso presso Schio, Polliano nel
Veronese, Pieve di Sacco nel Padovano, Nonantola e Scandiano nel
Modenese, Ripoli presso Firenze. Le opere di Cicerone furono delle
prime; edite dallo Schweinheim a Roma e dal Jenson a Venezia; ma in
un corpo non comparvero che nel 98 a Milano pel Minuciano. Un Livio
imperfetto era appartenuto al Petrarca, poi l’ebbe Cristoforo Landino,
e su quella forma andò la prima stampa fattane a Roma forse fin dal 69,
poi nel 72; indi a Milano nel 78 dal Lavagna, e nell’80 dallo Zarotto;
e già a Venezia da Vindelino nel 70, a Roma ancora nel 71 e 72 da
Udalrico Gallo, a Treviso nell’80 e 83 da Michele Mazolino co’ tipi di
Giovan Vercelli, a Milano di nuovo nel 95: ma completo, almeno quale
ci resta, si vide solo a Magonza nel 1518. Di Vitruvio un esemplare si
aveva a Montecassino, e fu stampato a Roma nell’86, e commentato nel 95
da Silvano Morosini veneziano.

I copisti a mano erano di molta valentia e credito in Genova; e
temendo lo scapito che all’arte loro verrebbe dai torchi, ottennero
che quella Signoria li proibisse. Pertanto Mattia il Moravo, che vi
si era stabilito, passò a Napoli; e Giovan Bono tedesco, che a Savona
avea stampato Boezio, si trasferì a Milano. In conseguenza maestro
Filippo da Lavagna, ricco mercante innamorato di quest’arte, non potè
fondarla in patria, e la pose a Milano, primo stampatore nostrale che
si ricordi[176]. Gli disputa tale primato Antonio Zarotto di Parma,
che a Milano nel 1471 pubblicava Festo _De verborum significatione_,
e la _Cosmografia_ di Mela; l’anno dopo formava società con prete
Gabriele degli Orsoni, Pier Antonio da Borgo di Castiglione, Cola
Montano e Gabriele Paveri Fontana professori d’eloquenza, obbligandosi
egli a fondere caratteri, tenere in ordine i torchj, far l’inchiostro,
dirigere la tipografia. Fu il primo che stampasse libri liturgici
col celebre messale del 1475, e intagliasse punzoni di greco per la
grammatica del Lascari[177], mentre prima s’inscrivevano a mano. Vi
tennero dietro la _Batracomiomachia_ nell’85, l’Omero di Firenze
nell’88 a spese di Lorenzo Medici, l’Esiodo e Teocrito nel 93,
l’_Antologia_ nell’84, Luciano, Apollonio, il _Lessico_ di Suida: ma al
1495 non passavano la dozzina i libri greci stampati in Italia.

Il primo stampato italiano fu l’opera del Cennino orafo. A Reggio di
Calabria stamparonsi in ebraico i commenti di Jarchi sul Pentateuco nel
75; a Soncino nel Cremonese, per cura di Nathan Ismaele, il Pentateuco
nell’82; nell’86 i commenti del famoso Kimcki sui Profeti; nell’88
l’intera Bibbia con bellissimi caratteri, della quale non più che
cinque o sei esemplari si conoscono. A Cremona poi nel 1556 Vincenzo
Conti stampava i _Toledot_ e il salterio ebraico commentato dal Kimcki;
e in quella città, d’ordine dell’Inquisizione romana, si dice siano
stati abbruciati dodicimila esemplari di libri talmudici. Tipografie
ebraiche v’ebbe pure a Casalmaggiore e Sabbioneta. I primi caratteri
arabici si adoperarono a Fano da Gregorio Giorgi nel 1514 nelle sette
ore canoniche, poi da Pier Paolo Porro milanese.

A ristorare la deteriorata calligrafia sorse Aldo Manuzio di Sermoneta.
Dopo il _Museo_, prima opera da lui edita in Venezia nel 1495, il dotto
tipografo continuò venti anni attorno a classici latini e greci[178];
e si stupisce pensando che stampò per la prima volta Aristotele,
Aristofane, Tucidide, Sofocle, Erodoto, Senofonte, Erodiano, Demostene,
i Retori, gli Oratori, Platone, Ateneo, Dioscoride..... Adoprò il
carattere corsivo, detto _italico_ dai Francesi, ed inciso da Francesco
di Bologna, che tolse a modello la scrittura del Petrarca. Aldo stesso
le più comode e men dispendiose forme del dodicesimo, ossia piccolo
ottavo, sostituì alle solite in-folio: forse soltanto in Italia usavasi
l’in-quarto. Via via s’introdussero i registri dei fogli, prima che si
numerassero le pagine o le facciate; s’imparò a compartire gli spazj in
modo che le linee riuscissero eguali, senza code alla lettera finale;
poi vennero le virgole, poi le chiamate, e passo a passo la perfezione
presente.

La carta doveva emulare la pecora e il vitello (_vélin_), onde si facea
con cenci scelti di lino e di canapa, non imbianchita col liscivio che
oggi snerva la fibra vegetale: la pasta trituravasi lentamente colle
pile: ed il foglio, fatto a mano colla trecciuola, veniva incollato
fortemente colla gelatina, la quale lo induriva in modo che fin ad oggi
ne troviamo inalterate le qualità.

La carezza della carta e dell’inchiostro (il migliore traevasi da
Parigi), la tiratura diligentissima, i lavoranti ancora scarsi, e il
piccolo spaccio rendeano rischiose le imprese. Schweinheim e Pannartz
nel 1472 esposero a papa Sisto IV di trovarsi ridotti a povertà per
avere impresse tante opere senza esitarle; e dalla loro querela appare
che di consueto si tiravano copie ducensessantacinque, il doppio per
Virgilio, pe’ filosofici di Cicerone, e pei libri di teologia; in tutto
essi aveano prodotto dodicimila quattrocensettantacinque esemplari.
Anzichè arrischiare copiose edizioni, rinnovavansi; e quasi ogni anno
furono da Paolo Manuzio riprodotte le epistole famigliari di Marco
Tullio.

Presto ai libri si aggiunsero figure[179]; e già nel 1467 a Roma
uscivano le _Meditazioni_ del cardinale de Turrecremata con intagli in
legno, dipoi coloriti; nel 72 il _Roberti Valturii opus de re militari_
con macchine, fortificazioni, assalti. Il _Monte santo di Dio_ e
la _Divina Commedia_ di Firenze nel 1481 portano disegni di Sandro
Botticelli, incisi in rame da Baccio Baldini: un Tolomeo a Roma per
lo Schweinheim, ha le carte in acciajo di Arnoldo Buchink, così uno a
Bologna, e uno pel Berlinghieri a Firenze.

Gli stampatori in principio furono tenuti da molto, e Sisto IV conferì
a Jenson il titolo di conte palatino. Facevano anche da libraj, e
primamente in un libro stampato a Ferrara il 1474 si trova il nome
di _bibliopola_. I Giunti, che stamparono a Firenze e Venezia, fin
dal 1514 aveano estese relazioni colla Germania[180]. Proteggeasi
l’interesse degli stampatori con privilegi; e il senato veneto ne
concedeva uno di cinque anni a Giovan da Spira nel 1469 per le epistole
di Cicerone, uno ad Ermanno di Lichtenstein nel 94 per lo _Speculum
historiale_ di Vincenzo di Beauvais: l’anno seguente Lodovico Sforza
lo conferiva per le opere del Campano a Michele Ferner ed Eustachio
Silber: Aldo il vecchio l’ottenne pel carattere corsivo[181]. Avendo
Angelo Arcimboldo trovato a Corbia cinque libri degli _Annali_ di
Tacito, Leone X ne privilegiò il Beroaldo, che gl’impresse a Roma nel
1515; nè per dieci anni nessuno potea riprodurli, pena la confisca
dell’edizione, ducento ducati e la scomunica.

Decreto di deporre alla pubblica biblioteca una copia d’ogni stampato
non conosco prima di quello del senato veneto nel 1603. In quello Stato
soprantendevano alla stampa i riformatori dello studio di Padova; e
gli editori, facendo registrare le opere che metteano ai torchi, ne
ottenevano privilegio per un decennio, purchè l’edizione uscisse al
tempo prefisso, e commendevole. I libraj di Bologna e così quelli di
Parigi e d’altri luoghi ove fosse università, dipendevano da questa,
che li nominava, e che ne esigeva giuramento e cauzione, e determinava
i prezzi.

I molti scrivani, rimasti scioperi, strillarono contro un’arte che li
riduceva alla mendicità, e che surrogava operaj meccanici agli eruditi
che dapprima collazionavano i codici onde sminuire gli errori de’
sonnacchiosi copisti; i miniatori si trovarono tolte le occasioni[182];
i possessori di biblioteche comprate a tesori, ne vedeano di colpo
decimato il valore; i dotti gelosi prevedevano reso comune il sapere,
che prima, costando denari e fatiche, assicurava onori e privilegi:
erano altrettanti nemici della nuova invenzione, e spargeano sinistre
voci, sino a tacciarla di magia, pericolosa essere cotesta divulgazione
del sapere, agevolare la corruzione degl’ingegni. Anche persone di
rette intenzioni se ne sgomentavano; ed Ermolao Barbaro suggeriva che,
attesa la frivolezza di molti, non si lasciasse pubblicare veruno
scritto se non approvato da giudici competenti. I Governi videro
altri pericoli che della frivolezza, e massime in Germania, ove si
parlava alto contro la Chiesa: onde ad alcuni libri troviamo apposta
l’approvazione superiore, forse per istanza dell’autore o dell’editore;
poi una bolla di Leone X, del 4 maggio 1515, portò che nessun libro si
stampasse senza previa autorizzazione.

Frattanto i manoscritti cessarono d’aver pregio altro che di curiosità,
e le opere divennero ricchezza comune. Ma per quanto si mettesse cura
a cercarne, molte dovettero sfuggire all’attenzione, per colpa de’
manoscritti stessi. In questi talvolta si trovavano cucite insieme
opere disparatissime, sicchè l’erudito, ingannato dal titolo del primo,
i minori lasciava inosservati. Altri erano copiati colle abbreviature
e note che dicemmo, talchè riusciva difficile il dicifrarle: e davvero
al vederle si direbbero caratteri cinesi, a tratti verticali più o
meno inclinati, connessi, traversati con altri di forma e posizione
varia. Benchè Giulio II, a insinuazione del Bembo, avesse proposto un
premio a chi vi riuscisse, i Benedettini nella _Scienza diplomatica_
lamentavano che sì poco si adoperasse a ottenere la chiave delle note
tironiane. Quando Tritemio scoprì un Lexicon di queste e un salterio
stenografato, si sperava rivelato l’arcano; ma l’effetto non rispose
all’aspettazione; finchè nel 1817 Knopp pubblicò la storia della
stenografia antica, l’analisi e la sintesi delle note, e un dizionario
di circa dodicimila segni, disposti per alfabeto[183].

Son dunque appena cominciati i lavori sui manoscritti di tal natura,
e può sperarsene frutto: ma qui non consistono tutte le difficoltà
presentate dagli originali. Apprendiamo da Dioscoride che l’inchiostro
degli antichi faceasi con gomma e nerofumo stemprati nell’acqua,
sicchè bagnando la pergamena, facilmente si cancellava. Al tempo di
Plinio, per mordente vi si aggiungeva aceto, indi vitriolo; ma nessuno
di questi neri resiste al tempo, sicchè le scritture ci arrivarono
sbiadite e illeggibili. Un’infusione di noce di galla ripristina
il colore, e meglio nella scrittura di tempi più remoti, quando
l’inchiostro teneasi denso di gomma, e grossi erano i tratti, scritti
con una canna.

Difficoltà maggiori presentano i palimsesti, dove, per tornare ad altro
uso il foglio, venne raschiata la scrittura anteriore. Molteplici
sperimenti si fecero per ristaurare i caratteri di prima, e alfine
la chimica ne trionfò. Ma qui nuovo incidente. Scomponendo i fogli
del manoscritto antico onde prepararli a un nuovo, talvolta si erano
allontanati due brani contigui, talaltra un foglio si adoprò ad un
lavoro, e il seguente ad un tutt’altro; poi si tagliarono in due o
più pezzi, o si tosarono per adattarli al sesto del nuovo libro. Dopo
dunque che l’esercitato occhio con buona lente rilevò l’antico sotto
al nuovo carattere, comincia la fatica del riordinare il lavoro,
ravvicinare le parti scostate, supplire alle lacune, far che le sparse
ossa rivivano. Son queste le pazienze intelligenti, alle quali andiamo
obbligati delle recenti scoperte di molti classici[184].

Un altro meraviglioso congegno fu quello di svolgere e leggere i rotoli
di papiro sepolti in Ercolano. Quando quella città venne scoperta,
trovaronsi in una stanza molti cilindri, che si gettarono come carbone,
finchè si avvertì essere papiri avvoltolati. Arrise dunque la speranza
di recuperare altre parti della eredità intellettuale degli antichi;
ma la lava gli avea carbonizzati, e solo i perseveranti studj del
padre scolopio Antonio Piaggio insegnarono a svolgerli e copiarli,
e con lunghissima attenzione cavarne nuove ricchezze letterarie e
archeologiche. E quante ne rimangono ancora sepolte, cura e compiacenza
de’ nostri nepoti!



CAPITOLO CXXIII.

Costumi cittadini, signorili e mercantili. Lusso crescente. Cultura
estesa. Origini del teatro.


Tutto ci fa sentire che tocca al fine l’età sinora descritta: onde
vogliamo fermarci a salutare ancora un tratto questa generazione che
passa; generazione di istinto più che d’intelletto, che non avea
la conoscenza compiuta della morale verità, nè seppe le passioni
trasformare in principj morali.

Le città erano impresse d’un carattere monumentale, che manca
alle moderne. Tutte cinte di mura, difesa pubblica; e benchè così
frequenti fossero e sieno nel nostro paese, fra l’una e l’altra
incontravansi spesso borgate e villaggi, la più parte fortificati,
talchè intercettavano o difendevano le comunicazioni. Davanti alle
città o nel cuore v’avea quasi dappertutto almeno un ponte, che offriva
altri ostacoli al nemico. In ognuna vedeansi i resti delle torri, da
cui aveano dominato le prische famiglie signorili, e che la libertà
aveva svettate o ridotte a mero ornamento. Dove poi erasi elevato un
principe, a difesa propria e offesa altrui aveva elevato una rôcca, la
quale doveva incutere tanto sgomento, quanta confidenza ispiravano le
chiese.

Queste non pareano mai troppe quando la religione era anima della
società; e grandeggiava la cattedrale, che dall’esterno o dai luoghi
di primitiva devozione era stata trasferita nel centro degli abitari.
Isolarla non sarebbesi pensato, benchè davanti solesse avere una
piazza, e in giro un sagrato erboso, talvolta cinto di muro e acconcio
alle adunanze. Finchè durò la dominazione de’ vescovi, il palazzo
di questi era distinto dalla città, munito, e spesso comprendeva
vastissimi tratti; ma dappertutto dovette cedere ai Comuni, salvo Udine
e poc’altri: però que’ recinti e gli amplissimi chiostri rimasero
sempre luogo d’asilo. Ed ecclesiastici e monasteri possedevano la
maggiore e miglior parte della campagna; e aspetto e intenzione
religiosa conservavano tutti gl’istituti di pietà e di educazione,
fondati e diretti dalla Chiesa o sotto i suoi auspizj.

Le case eransi congegnate malamente di legno, fango, paglia, quali ne
mostra ancora tante la pulitissima Francia: non frenato da regolamenti,
ognuno invadeva quel più che potesse dello spazzo pubblico, sporgeva
i piani superiori e le scale e gli agiamenti sopra le vie, che ne
rimanevano anguste e soffogate (Capitolo XCVIII princ.) Di buon’ora
però si volle abitare meglio; e la pietra, i mattoni, i tegoli
provvidero alla solidità e alla sicurezza. La regolare disposizione
delle strade di Torino ne palesa l’origine principesca.

I nomi alle vie applicavansi popolarmente secondo i luoghi cui
mettevano e principalmente le chiese vicine: spesso secondo l’industria
che vi si esercitava, o la famiglia che v’avea casa: il che pure ci
rivela una stabilità di famiglie e di botteghe, oggi svanita. Degli
odierni numeri teneano vece o un motto, o uno stemma, o una insegna
fabbrile, una pittura, una terra cotta, uno smalto.

Illuminazione notturna non si conosceva; solo in parte supplivano
le lampade accese ai frequenti tabernacoli. Fortunate le città che
avessero acque correnti per lavarsi, o spesse pioggie! altrimenti la
poca cura nel gettare le immondizie, massime nelle intercapedini, i
branchi di majali che razzolavano liberamente tra queste, l’abbondanza
di stalle donde ogni mattina menavansi fuori le giovenche a pascere,
come tuttora accade di vedere in parecchie città di Romagna, impedivano
la pulitezza.

Fra le case plebee discernevansi i palazzi signorili, che talvolta
abbracciavano vasti quartieri; come in Milano quel de’ Visconti, che
giungeva da San Giovanni in Conca fino all’arcivescovado, e quel dei
Pusterla da Sant’Alessandro fin alla Vedra. Spesso v’erano annessi
portici, o prolungati tutt’al lungo delle strade, come in Bologna,
in Mantova e altrove, od isolati, come il coperto de’ Figini e la
loggia degli Osj a Milano, la loggia de’ Bardi e le altre di Firenze,
ove convenivano i dipendenti d’una famiglia, od un’intera fazione a
confabulare, spassarsi, trattare di affari. Una più grande faceva
l’uffizio delle borse odierne, e spesso erano sotto alla sala del
parlamento, come vedesi ancora nella piazza de’ Mercanti a Milano, nel
broletto a Monza, e così a Padova, a Vicenza, altrove.

Il palazzo del Comune, oltre servire alle adunanze, era e una
testimonianza della ricchezza del paese, e un deposito de’ suoi
ricordi, ornandosi con cimelj antichi e con lapide e monumenti nuovi,
massime cogli stemmi o cogli encomj de’ magistrati. Come la chiesa
aveva campana, così volle averla il Comune succedutole; ed era vanto
il farne elevata o ricca la torre. Sulla piazza stava spesso eretta
la forca, feroce simbolo della podestà di sangue. Oltre l’armeria, non
dovevano mancare vasti magazzini, ove un’esagerata precauzione riponea
gran quantità di grano, di fieno, di vino, spesso imponendo a tutti i
possessori della campagna di portarvi la metà o un terzo del ricolto.

Non che le città, ogni borgo aveva istituzioni caritatevoli, massime
per infermi e pellegrini, fondate da qualche pio o da una confraternita
o da un’arte. Nel secolo che descriviamo si cominciò a concentrare
anche la beneficenza, che lo spirito domestico del medioevo aveva
sparpagliata, e ne vennero i grandiosi ospedali nelle città, meglio
amministrati per certo; se più conducenti al servizio de’ poveri, lo
dica altri. Nel 1431, per opera del vescovo, gli ospedali di Palermo
furono riuniti in quello di Santo Spirito; a Milano Francesco Sforza
dei varj formò l’ospedal Grande, reggia dei poveri; a Como persuase
altrettanto il beato Michele da Carcano nel 64; ad Asti nel 55 il
vescovo Filippo Roero per quello di Santa Maria; così a Cremona nel
50, e alquanto più tardi a Messina per l’ospedale di Santa Maria della
Pietà.

Nella lor cerchia ogni città conservava vita propria, propria politica;
mercanti dotati del senso pratico della vita; legulej sottili fino
alla malizia; nobili ancora spadaccini, ma già togati; clero basso
e mestierante colla sollecitudine del guadagno, ma colla drittura
ingenua e l’amor della giustizia; corporazioni laiche, oculatissime a
conservare i privilegi; tutti attenti a bilanciarsi fra la brutalità
de’ tiranni e la brutalità della canaglia. Spesso ancora, quantunque
crescessero gli eserciti, erano chiamati a difendersi dai soldati.
Avvicinavasi una banda? Contadini e pastori ravviano alla città i bovi,
le pecore, i bufali, vi conducono le scorte, i grani, gl’istromenti
rurali. Si chiudono le porte, si ritirano i ponti, si calano le
saracinesche, si tendono le catene; gli uni corrono di casa in casa a
cercare graticci, materasse, botti da serragliare le vie ed ammortire
i colpi; altri vanno ad allogare i poveri e gli avveniticci per le
taverne, i conventi, i portici; altri si stringono a consiglio col
comandante della piazza sopra i mezzi di difesa; mentre in palazzo si
divisano i modi di tenere d’occhio il comandante stesso, e impedire
che tradisca, egli mercenario. Quel misto d’eroismo e di paura,
d’esaltamento e di codardia, di gonfie minaccie e di accasciata
aspettazione, di litanie ed esposizioni in chiesa e di esercizj sul
campo che accompagnano l’avvicinarsi del pericolo, suscitano cento
aspetti e discorsi differenti, che si mescolano al rintocco della
campana, allo squillo delle trombe, ai falsi allarme che poi risolvonsi
in risate. Fra ciò arrivano feriti, infermi, spogliati, paurosi; e i
loro racconti, avidamente ascoltati, ripetuti, ingranditi, crescono
l’ansietà: qualche spavaldo giura vendicarli; qualche sofferente
crede e compatisce il coloro soffrire; altri è spedito a patteggiare
col nemico, a riscattarsi a denaro dal saccheggio; e ottenutolo,
versansi dalla città, abbracciandosi con quei che dianzi erano nemici,
bevendo, cantando con loro. Così protraevasi quell’attività febbrile e
quell’ansietà giornaliera che costituivano la educazione dell’uomo, e
produceano a vicenda esaltamento e prostrazione, slancio irriflessivo
o concentrazione devota, ma sempre la coscienza d’essere qualche cosa,
di qualche cosa potere; lontano dalla vulgarità in cui cade (noi lo
vediamo) una società governata da scettici, o da un despotismo che dà
le apparenze di ordine all’anarchia morale.

E noi da queste trasportiamoci in quelle città per adocchiarne a minuto
le costumanze ed i caratteri.

Ai Francesi, nelle diverse loro calate in Italia, appongono i cronisti
l’avere insegnato ai nostri a surrogare alle avite usanze novità sempre
varie, cercar di parere belli anzichè buoni, e ambire non tanto la
lode delle opere e dell’ingegno, quanto la vana e folle gloriola delle
frastaglie e del vestire acconcio, e variare portature, e quel lusso
che preferisce gli oggetti dilettevoli ai necessarj. Le carrozze furono
sostituite ai giumenti ed alle cavalcature, fin dagli uomini: sciali
nel vitto, nel vestire, nelle spese nuziali, nelle donazioni; perfino
artefici plebei, dice l’aulico pavese, usavano alle mense maggior
varietà e raffinata delicatura che non i nobili d’una volta; nè le
donne vulgari la cedevano alle ricche e gentili. E l’autore della vita
di Cola Rienzi, in suo favellar romanesco: — Di questo tempo cominciò
la gente ismisuratamente a mutare abiti, sì de vestimenta, sì de la
persona. Cominciò a far li pizzi de li cappucci lunghi; cominciò a
portare panni stretti alla catalana e collari, portare scarselle a
le correggie, e in capo portare cappelletti sopra lo cappuccio. Po’
portavano barbe grandi e folte, come bene gianetti spagnuoli vogliano
seguitare. Dinanzi a questo tempo queste cose non erano anco; se
radeano le persone la barba, e portavano vestimenta larghe e oneste; e
se ciascuna persona avessi portata barba, fora stato avuto in sospetto
d’esser uomo de pessima ragione, salvo non fosse spagnuolo ovvero
uomo de penitenzia. Ora è mutata condizione, idea, deletto: portano
cappelletto in capo per grande autoritate, folta barba a modo di
eremitano, scarsella a modo di pellegrino. Vedi nuova divisanza! e che
più è, chi non portassi cappelletto in capo, barba folta, scarsella
in cinta, non è tenuto covelle, ovvero poco, ovvero cosa nulla. Grande
capitana è la barba: chi porta barba è tenuto».

Del 1388 Giovanni Musso dipingeva i Piacentini sontuosissimi in tutto,
specialmente negli abiti. Le donne portano vesti lunghe e larghe di
velluto di seta di grana, o di panno di seta dorato, o di panno d’oro
o di lana scarlatto o pavonazzo, con ampie maniche fin a mezza la
mano, ed altre che pendono fin in terra, aguzze a maniera di scudi. E
sopra vi si pone talvolta da tre in cinque once di perle, che costano
dieci fiorini l’oncia; o nastri o cerchi d’oro al collo, a guisa dei
colletti dei cani; e in vita belle cinture d’argento dorato e di perle,
da valere venticinque fiorini ciascuna; e con tanta varietà di anelli
e pietre preziose pel costo di trenta in cinquanta fiorini: a tacer
quelle che portano le cipriane, vesti larghissime al piede e strette
indecentemente dal mezzo in su, e tutte impomellate dalla gola fin ai
piedi con bottoni dorati o perle. Ricchissimi poi sono i vezzi del
capo. Alcune usano mantellette che coprono appena le mani, foderate
di vajo e di zendado, e belle filze di coralli o d’ambra: le matrone
e le vecchie un mantello ampio, rotondo e crespo, sparato davanti,
se non che una spanna verso la gola ha bottoni d’argento dorato: e
ognuna ha tre mantelli, un cilestro, un pavonazzo, uno di camelloto
ondato. Le vedove istesso, ma tutto bruno senz’oro o perle. I giovani
hanno gabbani lunghi e larghi fin a terra con belle fodere di pelli
domestiche e selvatiche, di panno i più, altri di seta e velluto: e
sotto han vestiti corti e assettati, e dappertutto galloni di seta o
d’oro, e talvolta con cinture. Gli uomini maturi usano cappucci doppj
di panno e sovr’essi berrette di grana fatte a ferri; i giovani non
portano cappuccio che d’inverno, con becco lungo fin a terra; bianche
le scarpe, e talvolta con punta lunga fin tre once, imbottita di borra;
rasa la barba da mezzo l’orecchio in giù, e gran zazzera di capelli
rotonda. E tengono cavalli fin a cinque, e servi, a ciascun de’ quali
si dà fiorini dodici l’anno e il vitto.

Giovan Villani non volle «lasciare di far memoria di una sfoggiata
mutazione d’abito, che recarono di nuovo i Francesi che vennero in
Firenze il 1342. Chè colà dove anticamente il vestire ed abito era
il più bello, nobile ed onesto che niun’altra nazione, al modo dei
togati Romani, sì si vestivano i giovani una cotta, ovvero gonnella
corta e stretta, che non si potea vestire senza ajuto d’altri, e una
coreggia come cinghia di cavallo, con isfoggiata fibbia e puntale,
e con isfoggiata scarsella alla tedesca sopra il pettignone, e il
cappuccio a modo di sconcobrini (_giocolieri_) col battolo infino alla
cintola e più, ch’era cappuccio e mantello con molti fregi e intagli.
Il becchetto del cappuccio lungo sino a terra per avvolgere al capo
per lo freddo, e colle barbe lunghe per mostrarsi più fieri in arme.
I cavalieri vestivano con sorcotto ovvero guarnacca stretta, ivi suso
cinti, e le punte de’ manicottoli lunghe infino in terra, foderate di
vajo ed ermellini. Questa istranianza d’abito, non bello nè onesto,
fu di presente preso per li giovani di Firenze; e per le donne giovani
disordinati manicottoli».

Anche Galvano Fiamma, sotto il 1340, deplora che i giovani milanesi
sviarono dalle orme dei padri, e si trasformarono in straniere figure;
presero ad usare strette vesti alla spagnuola, e chiome tonde alla
francese, lunga barba alla barbarica, cavalcare con furiosi sproni alla
tedesca, parlare con varie lingue alla tartara. Le donne pure vagano
scollacciate, con vesti di seta e talvolta d’oro; acconcio il capo con
ricci alla forestiera; succinte in zone d’oro come amazzoni; camminano
coi calzari ritorti in su; giocano a tavole e dadi: cavalli da guerra,
splendenti armadure, e ch’è peggio, virili cuori, libertà degli animi,
sono ornamento delle donne e cure di tutta la gioventù, sprecando le
sostanze sudate dai genitori frugali.

Troviamo da altri deriso il farnetico delle donne, ora di ringrandire
la persona rizzando sul cucuzzolo i capelli, ora imberrettate, ora
colla chioma disciolta sulle spalle, con diverse maniere di bestie
appiccate al petto: l’alchimia faceva sua arte coprendone le magagne,
e con varj avvisi medicando la pelle. Ora, aperto il collaretto,
sfacciatamente mostravano; poi di tratto l’alzavano su fino agli
occhi: talora, stretta la cintura, gonfiavano di sotto come pregnanti;
tal altra con piombini tenevano intirizzite le guarnacche, a coprire
il calcagnino che le rialzava dal suolo; qualche altra poneano
mantello a somiglianza degli uomini Veneti, Genovesi, Catalani,
che prima serbavano mode proprie, si meschiavano poi talmente, da
non distinguerli. I milordini non chiamavansi contenti se l’uno
non superava l’altro in novità; sicchè ora s’adattavano la berretta
notturna, ora strozzati alla gola e allacciati di corde come fossero
balle, tantochè non potevano sedere che non ne schiantassero alcuna:
sempre anelanti dietro foggie straniere l’uno di Sorìa, quello di
Arabia, un terzo pareva d’Armenia, un altro portava il farsettino
all’ungherese; e chi larghi manicottoli, e gabbani di più versi, con
maniche giù dal dosso pendenti come fossero monchi, e larghe punte di
scarpe[185].

Queste lagnanze, oltre il solito andazzo di imbellire il passato
a rimprovero del presente, a noi sono indizio del crescere della
democrazia, per cui non rimanevano le condizioni separate fin
nell’abito e nelle guise. Che che poi ne dicano i declamatori,
il cangiare foggie non era consueto; e oltre che ciascun paese ne
conservava di proprie, per le quali si diceva «Questo è napoletano,
questo lombardo, questo genovese», anzi discerneasi il fiorentino
dal pisano e dal lucchese, gli abiti bastavano l’intera vita e
tramandavansi da una all’altra generazione.

L’addobbo dei Fiorentini ci è bello ed elegantemente descritto da
Benedetto Varchi: — Passato il diciottesimo anno, vestivano in città
una veste o di saja o di rascia nera, lunga quasi fino a’ talloni, e a
dottori ed altre persone più gravi soppannata di taffetà e alcuna volta
d’ermesino o di tabì, quasi sempre nero, sparata dinanzi e dai lati,
ove si cavano fuori le braccia, ed increspata da capo, dove s’affibbia
alla forcella della gola con uno o due gangheri di dentro, e talvolta
con nastri e passamani di fuora, la qual veste si chiama lucco. I
nobili e i ricchi lo portano anche il verno, ma o foderato di pelli, o
soppannato di velluto, e talvolta di damasco. Di sotto poi chi porta un
sajo, chi una gabbanella, od altra vesticciuola di panno soppannata,
che chiamano casacche, e dove la state si porta sopra il farsetto o
giubbone solamente, e qualche volta sopra un sajo o altra vesticciuola
scempia di seta, con una berretta in capo di panno nero scempia, o
di rascia leggerissimamente soppannata con una piega dietro, che si
lascia cader giù in guisa che cuopre la collottola, e si chiama una
berretta alla civile. Nè ora si portano più sajoni con pettini e colle
maniche larghe che davano giù a mezza gamba, nè berrette che erano
per tre delle presenti, colle pieghe rimboccate all’insù, nè scarpette
goffamente fatte con calcagni di dietro.

«Il mantello è una veste lunga per lo più insino al collo del piede,
ordinariamente nero, ancorchè i ricchi, massimamente i medici, lo
portino pagonazzo o rosato, e aperto solo dinanzi e increspato da capo,
e s’affibbia con gangheri come i lucchi, nè si porta da chi ha il modo
a farsi il lucco, se non di verno sopra un sajo di velluto o di panno
e foderato. Il cappuccio ha tre parti; il mazzocchio, che è un cerchio
di borra coperto di panno, che gira e fascia dattorno alla testa e di
sopra, e soppannato dentro di rovescio, copre tutto il capo; la foggia,
o quella che pendendo in sulle spalle, difende la guancia sinistra;
il becchetto è una striscia doppia del medesimo panno, che va fino a
terra: si piega in sulla spalla, e bene spesso s’avvolge al collo, e
da coloro che vogliono essere più destri e più spediti, intorno alla
testa. Il pappafico era un altro modo di cappuccio che copriva le gote.

«La notte, nella quale si costuma in Firenze andar fuori assai, s’usano
in capo tôcchi, e in dosso cappe chiamate alla spagnuola, cioè colla
capperuccia dietro. In casa usa mettersi indosso un palandrano o
un catalano, con un berrettone in capo. La state alcune zimarre di
guarnello, o gavardine di sajo con un berrettino. Chi cavalca, porta
o cappa o gabbano, o di panno o di rasia; e chi va in vaggio, feltri.
Le calze tagliate al ginocchio, e con cosciali soppannati di taffetà,
e da molti frappate di velluto e bigherate. Mutan ogni domenica la
camicia, increspata da capo e alle mani, e tutti gli altri panni
fino al cintolo, ai guanti ed alla scarsella. Il cappuccio nel far
riverenza non si cava mai, se non al supremo magistrato, a un vescovo
o cardinale: e solo a cavalieri o magistrati, o dottori o canonici,
chinandosi il capo in segno d’umiltà, s’alza alquanto con due dita
dinanzi»[186].

Agli eccessi del lusso continuavano ad opporsi leggi suntuarie (t.
VII, p. 125), ma la ripetizione ne rivela l’inutilità: predicatori e
moralisti declamavano, e intanto le pompe crescevano di più in più.
S’aprivano talvolta corti bandite, ove i signori accorreano come a
rare occasioni di riunirsi e sfoggiare; i cavalieri a romper lancie,
ed a meritare in premio del valore l’applauso e i sospiri delle belle;
i popolani alle mense apprestate a tutti, ai vini che talora perfino
zampillavano da artifiziose fontane: abiti si regalavano a profusione,
e mille persone furono vestite dalla moglie di Matteo Visconti nelle
nozze di Galeazzo suo figlio, con Beatrice d’Este. La quale usanza di
regalar cose utili, anzichè un anello o una tabacchiera, a lungo fu
conservata.

Buonamente Aliprando, il quale stese la cronaca di Mantova nelle più
rozze terzine che uom possa leggere, descrive la corte bandita dai
Gonzaga menando tre spose in una volta. Assai baronia venne da tutte
parti, ognuno portando un dono di vesti di velluto, o di mischio di
lana, o di vajo e scarlatto, foderate quale d’agnello, quale di volpe
o coniglio, quale di vajo, con bottoni d’argento: ed erano non meno di
trecentrentotto, le quali furono compartite a buffoni e a magistrati.
D’argenteria chi donava coppe, chi cucchiaj, chi bacini, in tutto pel
peso di ducencinquanta marchi. Altri presentò taglieri e ciotole di
legno, quante bastassero a tutta la corte; la comunità de’ mercanti
regalò mille ducati; chi recò carne e pollame, chi superbi destrieri.
Essi Gonzaga poi regalarono ventotto cavalli, del valore di duemila
ducento ducati: le altre spese del fieno, dell’avena, del mangiare,
sommarono a cinquantaduemila lire. Venticinque cavalieri di nobiltà
furono vestiti: ed otto giorni si durò fra tornei, giostre e bagordi, e
sonare, ballare, cantare numerandosi fino a quattrocento sonatori, con
buffoni che se ne tornarono contenti di robe e di denaro.

Fu spettacolo nuovo, alla pace celebrata in Vicenza nel 1379 fra
Bernabò Visconti e gli Scaligeri, il vedere fuochi d’artifizio, pei
quali tutti stavano cogli occhi verso il cielo[187]. Nel 1397 Biordo
de’ Michelotti, signore di Perugia e delle circostanti città, ordinò
feste per menar moglie Giovanna Orsini. — E primieramente (leggesi
ne’ _Diarj_ del Graziani) fu ordinato che ogni famiglia del contado
facesse un presente, e poi che ogni comunità, villa e castello facesse
il suo presente, che furono paglia, biada, legne, grano, vino, polli,
vitelli, castrati, ova, cacio. Biordo fece bandire per tutte le terre,
che ciascuna persona che non fosse ribelle o condannata del Comune di
Perugia, potesse venire alle dette feste sicuramente; ed invitò tutti
i signori circonvicini, ordinando corte bandita per otto giorni; e
inoltre fece venir per guardia della sua vita moltissime genti delle
sue terre. Tutte le terre d’intorno gli mandarono ambasciatori con
onorevolissimi doni, e anche Venezia e Fiorenza; e quel di Fiorenza
menò dodici uomini d’arme per giostrare. Madonna contessa entrò con un
vestimento d’oro tirato, con molte gioje in testa; davanti andavano
tre paja di cofani, e sei donzelle con loro vestimenti di drappo.
Ella portava in capo una ghirlanda di sparagi; venivano con essa lei a
cavallo messer Chiavello signor di Fabriano, gl’imbasciatori di Venezia
e di Fiorenza. Tutte le gentildonne onorate le si fecero incontro
ballando, vestite a porta per porta secondo la sua divisa; e quelle che
non erano atte a ballare, andavano lor dietro.

«La comunità di Perugia donò ad ogni compagnia dieci fiorini d’oro.
Innanti ci era una gran moltitudine di trombe, le quali sonavano di
maniera che invitavano ciascuno a festa: fu fatto un bando che, durante
detta festa, non si aprisse bottega alcuna; che fu per lo spazio di
otto giorni. Fu fatta la mensa nella sala papale, e intorno ci erano
collocate assaissime tavole, ed eravi il luogo apposta per le torcie.
La tavola di Biordo era in capo, più eminente; alle altre furono per
ciascheduna fiata posti trecento taglieri; e fu allora raccontato che
in Toscana non si trovò mai la più bella corte. Le donne tutte s’erano
radunate in casa di Biordo, ed erano una compagnia reale.

«Il giorno seguente tutte le città, terre e luoghi le ferono presenti
e doni singolarissimi: e prima l’imbasciator di Venezia l’appresentò
un dono che valeva ducento fiorini d’oro; quel di Fiorenza le dette
un palio di scarlatto ed un cavallo covertato; quel di Città di
Castello un altro palio ed un cavallo; Castel della Pieve un altro
cavallo; Orvieto un finimento intero da tavola tutto d’argento; Todi
il medesimo, e di più due pezze intere di velluto; gli altri tre
imbasciatori fecero il simile. Oltre questo, ci furono moltissime
donne che si vestirono alla divisa di Biordo, e tutte quasi fecero tre
vesti per ciascuna, e andavano ballando per la piazza. Il mercoledì si
giostrò una barbuta con l’armi del Comune dietro; e si continuò fino a
notte, onde fu d’uopo adoperarvi le torcie».

Nelle feste delle città commercianti la principale toccava alle arti,
distribuite in maestranze; e la cronaca del Canale ci divisa quelle
del 1268 per l’assunzione del Tiepolo in doge di Venezia. La prima
festa (dic’egli molto più prolissamente in francese) fu fatta in mare
davanti il palazzo del doge, e Piero Michele capitano fece apparecchiar
le galee, e navigare tutto davanti il palazzo anzi ch’egli se ne
andasse, e alzare l’applauso al doge in tale maniera: — Cristo vince,
Cristo regna, Cristo impera: a nostro signore Lorenzo Tiepolo, la Dio
grazia inclito doge di Vinegia, Dalmazia e Croazia, e dominatore della
quarta parte e mezzo dell’imperio di Romania, salvamento, onore, vita
e vittoria: san Marco, tu lo ajuta». Simil lode levarono e cantarono
quei delle altre galee; e poi le fece il capitano navigare per mezzo
Venezia; e se ne andarono a vedere la dogaressa, che li ricevette a
lieta ciera.

Di poi tutti i mestieri un dopo l’altro, riccamente apparecchiati,
andarono a vedere il lor signore e la donna di lui. Primieramente
quei di Torcello e delle altre contrade armarono il naviglio proprio e
vennero al doge e alla dogaressa. Quei di Murano aveano in nave galli
vivi[188], perchè si conoscesse donde fossero, e le loro bandiere erano
issate per mezzo il naviglio. I maestri fabbri e tutti i loro serventi
andarono insieme sotto un gonfalone, ciascuno una ghirlanda in capo,
e trombe ed altri strumenti con loro: montarono di sopra il palazzo,
e salutarono il doge augurandogli ciascuno vita e vittoria; ed egli
rendette loro salute e buone avventure. Discesi come erano andati, se
ne vennero fino a Sant’Agostino, ove la dogaressa era, e la salutarono,
ed ella rese loro salute siccome donna. I maestri pellicciaj d’opera
selvaggia addobbaronsi di ricchi mantelli di ermino e vajo ed altre
ricche pelli selvatiche, e i loro garzoni e fattorini guernirono molto
riccamente; misersi innanzi una bella bandiera, e dietro quella vennero
due a due. I maestri pellicciaj d’opera vecchia misero lor gonfalone
avanti, e le trombe, gli stromenti, le coppe d’argento e le fiale piene
di vino: e guernirono loro corpi molto riccamente di drappi di sciamito
e di zendado, di scarlatto e di molte altre ricche robbe soppannate di
vajo e di grigio e d’altre ricche pelli; ed i loro serventi piccoli
e grandi guernirono anche molto bellamente. Poi i pellaj di pelli
agnelline si misero il lor gonfalone avanti, le trombe e gli stromenti
e le coppe d’argento e le fiale caricate di vino, ed i maestri e tutti
i loro fattorini. I tesserandoli di nappe e tovaglie misero davanti
il gonfalone, e addobbarono i corpi loro e quelli de’ calcolajuoli e
serventi molto bellamente, e fecersi precedere da cembali e trombe e
coppe d’argento e fiale di vino, e sotto di buoni conducitori se ne
andarono cantando canzonette e cobbole pel doge; e venuti che furono
al palazzo, montarono i gradini, e lo salutarono cortesemente, ed egli
rese loro la salute molto bellamente; poi andarono a far lo stesso
colla dogaressa.

Allora comincia ad inforzare la gioja e la festa; chè primieramente
si vestirono di novello dieci de’ maestri sartori tutto di bianco a
stelle vermiglie, cotta e mantello foderati di pelliccerie: i maestri
lanajuoli col solito gonfalone e le trombe e le coppe d’argento e
le fiale di vino, e ciascuno un ramo d’ulivo nella mano, ed in capo
ghirlande pur d’ulivo: i maestri cotonieri che fanno i frustagni
di cotone, addobbaronsi tutto di nuovo, di cotte e di mantelli de’
frustagni che fanno, pellicciati riccamente: e così i maestri che fanno
le coltri e le giubbe: e fece ciascuno una nuova cappa di color bianco
sparsa di fiordalisi, e le cappe aveano ciascuna un capperone, ed essi
aveano ghirlande di perle operate ad oro sulle teste.

I maestri di drappi a oro se ne posero di ricchi, e i loro fattorini
pur di drappo a oro o di porpora e zendado, e in testa i capperoni
indorati e ghirlande di perle e di fregetti d’oro: misero il lor
gonfalone e bandiere avanti, e trombe e cembali. I calzolaj e loro
serventi ebber sulle teste delle ghirlande di perle e di fregetti a
oro. I merciaj andarono a vedere il lor signore con ricchi drappi, e
le teste e le robbe di fregetti a oro e di sete e di tutte beltà che
l’uomo potrebbe divisare. Quei che vendono i camangiari di carni salate
e formaggi, fecero lor gonfalone, avendo molto ricchi drappi tinti in
scarlatto ad oricello o in risanguine od altri colori, pellicciati di
vajo e di grigio, e sulla testa ricche ghirlande di perle e di fregetti
a oro. Succedono quelli che vendono uccelli di riviera e pesci del mare
e dei fiumi.

Poi i maestri barbieri ebbero con loro due uomini a cavallo, armati
di tutto punto, come i cavalieri erranti, e seco traevano quattro
damigelle, addobbate molto stranamente. Venuti al palazzo, ascesero,
salutarono il doge, ed egli rendette loro la salute; e immantinente
discese uno di quelli che a cavallo erano armati di tutte armi, e
disse al doge: — Messere, noi siamo due cavalieri erranti, che abbiam
cavalcato per trovare avventure; e tanto ci siamo penati e travagliati,
che abbiamo conquiso queste quattro damigelle: or siamo a vostra
corte venuti, e se ci ha nessun cavaliere che di quinc’entro venisse
avanti per provare suo corpo e per conquistare le strane damigelle da
noi, noi siamo apparecchiati per difenderle». Immantinente rispose il
doge, fossero i ben venuti, e che Domeneddio li lasci gioire di loro
conquiste; e — Ben voglio che voi siate onorati a mia corte, ma punto
non voglio che nullo di qui entro vi contraddica, e sì ve ne quieto del
tutto». Montò allora il cavaliere errante, e gridaron tutti: — Viva
nostro signore Lorenzo Tiepolo, nobile doge di Venezia»; poi se ne
ritornarono a dietro, grande gioja dimostrando, e se ne andaron tutti
in tale maniera a vedere la dogaressa, che molto bene li ricevè.

I maestri vetraj ornaronsi di ricchi scarlatti, foderati di vajo
e d’altri ricchi drappi, gli uomini carichi di loro lavorii, cioè
guastade ed oricanni ed altrettali vetrami gentili, e le coppe
d’argento e le fiale piene di vino. Si misero alla via cantando novelle
canzoni, nelle quali si diceva di Lorenzo Tiepolo e di suo padre, di
cui abbia l’anima Dio, che doge era stato. A tale gioja ed a tale festa
se ne andarono due a due molto bene arringati sotto il lor gonfalone
cantando e diportando sino al palagio. I maestri orafi addobbaronsi
di perle e d’oro e d’argento e di ricche e preziose pietre, cioè
di zaffiri, smeraldi, diamanti, topazj, giacinti, ametiste, rubini,
diaspri, carbonchj e d’altre pietre di gran valuta; e loro sergenti
anch’essi molto riccamente, e di cosa in cosa fecero come gli altri.

I maestri pettinajuoli v’andarono pure, menando gran gioja: quando
furono al doge, Ughetto, savio maestro, si mise avanti e disse: — Sire,
io prego Gesù Cristo e sua dolce madre e san Marco vi donino la sanità,
vita e vittoria, ed a governare lo onorato popolo veneziano in vittoria
e ad onore per tutta la vostra età». E il doge risposegli molto
saviamente, e quelli gridarono tutti insieme: — Viva nostro signore,
il valente messere Lorenzo Tiepolo, il nobile doge di Venezia». Que’
maestri pettinajuoli aveano con loro una lanterna piena d’uccelli
di diverse maniere; e per allietare il doge, ne aprirono la portina
per dove gli uccelli uscirono fuora tutti, volando qua e là a loro
talento[189].

Mi apporrete che questi particolari nulla ingeriscono alla storia
d’Italia? Ma scopo nostro è conoscere gl’Italiani, nè credo che una
persona si mostri qual è ove s’ignorino i suoi abiti e i costumi suoi:
altri poi ha detto non conoscere un popolo chi non lo osservò nelle sue
feste. In quella che or descrivemmo, dovette parere vi passasse davanti
il medioevo, con quella libertà non individuale ma collettiva, dove,
piuttosto che uno Stato, erano a vedersi molti gruppi di famiglie, di
corporazioni, di Comuni, di chiesa, di nobiltà, ciascuno con leggi e
norme e divise sue proprie. E delle feste di Venezia potrebbe farsi un
libro, anzi fu fatto, ogni avvenimento pubblico essendovi commemorato
con solennità di devozione e di patriotismo (Cap. XCVIII).

Poichè il santo patrono usavasi sovente pel nome del Comune stesso,
dicendo San Marco, Sant’Ambrogio, San Pietro, per Venezia, Milano,
Roma, la festa di quello era altrettanto civile quanto religiosa. Lo
Statuto di Modena prescriveva che il giorno di san Geminiano d’ogni
famiglia dello Stato venisse uno alla città con un cero in mano, e
vi restasse fino a terza del domani; e così da ogni Comune forense
vi si portasse il vessillo, seguìto dagli uomini della villa o del
castello. A Ferrara, chiunque possedesse da cento lire in su doveva,
la vigilia di san Giorgio, portare un cero a mattutino. A Milano per
la natività di Maria doveano convenire tutti i Comuni dipendenti,
col proprio gonfalone: alla festa poi di sant’Ambrogio, secondo il
Decembrio, presentavasi all’altare di lui una gran mole di fiori ed
erbe, di uva matura con pampani verdi, tutto fatto di cera. Di tali
convegni non manca nessuna città dominatrice, e principalmente solenne
era il san Giovanni a Firenze. A Montecatino, quando per le litanie di
san Marco il clero scende alla pieve di Niévole, le donne continuano
il giorno intero, come in recuperata libertà, a sonar quelle campane,
sensibili per tutta la valle: la mattina di Risurrezione il celebrante
benedice molti corbelli di pane e di carne d’agnello, che poi sono
generosamente distribuiti a ciascheduno quasi in ristoro del digiuno
quaresimale[190].

Le feste religiose spesso avevano del beffardo, come le sculture
delle chiese. Tal era la cornomania che si celebrò a Roma fin verso
il Mille, avanzo di qualche solennità pagana. Il sabato dopo pasqua,
quando si aveano a cantare le litanie al papa, gli arcipreti delle
diciotto chiese diaconali colle campane convocavano il popolo; il
sacristano metteasi la cotta e una ghirlanda di fiori con corna, e in
mano un finobolo, canna di bronzo grossa quanto un braccio, e per metà
ornata di campanelli. Così andavasi processionalmente a San Giovanni
Laterano, e ciascun arciprete formando circolo colla sua plebe, si
cantava al pontefice: — Su, preghiere; Iddio per la tua prosperità;
Maria madre di Dio; su, preghiere. Buon giorno, o padrone; apriteci le
porte; noi veniamo a vedere il papa, vogliam salutarlo e fargli onore,
e cantargli le litanie, come si usava ai Cesari. Bravo, uom benigno,
papa che governi tutte cose al posto di Pietro; il cielo risplendette,
le nubi si dissiparono». Frattanto il sacristano pirovettava in mezzo
a ciascun circolo, scotendo le corna e il finobolo. Finite le litanie,
un arciprete s’avanzava traendosi dietro un asino, allestito dai
famigli della corte; un cameriere reggeva sopra la testa della bestia
un bacino con venti denari d’argento; e quell’arciprete, rovesciandosi
tre volte indietro, colla mano abbrancava più soldi che potesse da
quel piatto, e quanti ne pigliava erano suoi. Gli altri arcipreti
seguivano col clero deponendo ghirlande a’ piedi del papa; quello di
Via Lata deponeva insieme una volpe, che non essendo legata fuggiva; e
il papa davagli un bisante e mezzo: quel di Santa Maria in Aquiro, un
gallo colla corona, e riceveva un bisante e un quarto: l’arciprete di
Sant’Eustachio un cerbiatto, e toccava egual compenso: un solo bisante
gli altri, e la benedizione del pontefice. Reduci alla propria chiesa,
il sacristano nell’arnese stesso, con un prete e due compagni, portando
l’acquasantino e rami d’alloro e chicche, iva di porta in porta col
finobolo, benedicendo le case, mettendo foglie d’alloro sul fuoco, e
distribuendo le chicche ai fanciulli, cantando una cantilena in lingua
barbara, che cominciava: _Jaritan, jaritan, jajariasti. Raphayn,
jercoyn, jajariasti_; e il padrone della casa dava qualche mancia[191].

I banchetti erano solennità popolari e aristocratiche. Uno magnifico fu
imbandito, quando Gian Galeazzo Visconti fu investito duca di Milano,
nel cortile dell’Arengo, dove ora sta il palazzo reale; e, secondo il
Corio, da prima si presentò a ciascuno de’ convitati acqua alle mani,
stillata con preziosi odori; poi seguitarono le imbandigioni, tutte
accompagnate con trombe ed altri diversi suoni. La prima delle quali
fu marzapani e pignocate dorate con l’arme del serenissimo imperatore
e del nuovo duca, in tazze d’oro con vino bianco; indi pollastrelli
con sapore pavonazzo, uno per scodella e pane dorato; poi porci
due grandi dorati, e due vitelli parimenti dorati. Indi vi furono
portati grandissimi piattelli d’argento; e per cadauno pezzi due di
vitelli, pezzi quattro di castrato, pezzi due di cignali, capretti
due interi, pollastri quattro, capponi quattro, prosciutto uno, somata
uno, salsiccie due, e savore bianco per minestra, e vino greco. Dopo
furono portati altri piattelli di simile grandezza con pezzi quattro
di vitello arrosto, capretti due interi, lepri due intere, piccioni
grossi sei, uccelli quattro; poi pavoni quattro, cotti e vestiti;
orsi due dorati, con sapore citrino e vino leggiero. Vennero quindi
altri grandissimi piattelli d’argento con quattro fagiani per cadauno,
vestiti; a quelli seguitavano conche grandi d’argento, con un cervo
indorato, un daino similmente indorato, e capriuoli due con gelatine.
Poi piattelli come di sopra, con non poco numero di quaglie e pernici
con sapore verde; poi torte di carne indorate con pere cotte. Data
alle mani acqua, fatta con delicati odori, seguitavano pignocate in
forma di pesci inargentate; poi pane inargentato e malvasia, limoni
siroppati inargentati in tazze, pesce vestito con sapore rosso in
scodelle d’argento, pastelli d’anguille inargentati; poi piattelli
grandi di argento con lamprede e gelatina inargentata, trote grandi
con savore nero, e storioni due inargentati; indi torte grandi, verdi,
inargentate, mandorle fresche, persiche, e diversi confetti a varie
foggie. Compiuto il desinare, furono portati in su la mensa vasi
d’oro e d’argento, con fermagli, collane, anelli, e molte pezze di
panno d’oro, di seta, di porpora; il che tutto, secondo il grado, fu
presentato ai signori.

Dal Corio stesso ci sono divisati i regali che, vent’anni di poi,
corsero a quella Corte per le nozze della figliuola di Galeazzo
Visconti in Lionello d’Inghilterra. Cento taglieri furono disposti
nella sala maggiore pei primati, nelle altre i restanti; e tanto era
il sonare, che altro non s’udiva. Le imbandigioni venivano recate a
cavallo; e la prima messa furono porcellini dorati, con due leopardi
riccamente forniti e dodici coppie di segugi. Alla seconda lepri e
lucci dorati, cui seguivano sei coppie di levrieri, ornati di argento,
e sei astori. Alla terza vitello e trote, col presente di sei stivieri
con collari di velluto e fibbie dorate e cordoni di seta nera. Alla
quarta venivano pernici, quaglie, temoli dorati e dodici sparvieri
con sonagli d’argento, e dodici paja di bracchi. Per quinta diedero
anitre, cisoni e carpani, e dodici falchi, col cappelletto messo a
perle. Venne alla sesta carne di bove e capponi, con savore d’agliata
e storioni. Era la settima di vitelli e capponi con limonea e tinche,
e dodici arnesi da giostra, dodici lancie, altrettante selle dorate.
All’ottava portarono carne di bue, pesta e impastata con formaggio e
zucchero, ed anguille; poi dodici ricchi fornimenti da guerra, compiti
in tutto punto. Comparvero poscia carni e polli, e pesci in gelatina; e
dodici pezze di tôcca d’oro, altrettante di seta colorata. Indi corni
di gelatina saporita e grosse lamprede, col dono di due doglie di
vino, sei bacili ed altrettanti mortaj d’argento dorato. Consistette
l’undecima portata in capretti e paperi e agoni, col donativo di
sei corsieri bardati, ed altrettante lancie, targhe, cappelline
d’acciajo, una delle quali guarnita di bellissime perle. La duodecima
fu lepri e capriuoli in savore, con pesce zuccherato, accompagnati
da sei destrieri, altrettante lancie, e cappelli. Seguitarono carni
di bue e cervo con savore di zucchero e limone, tinche ed altri
pesci, e sei palafreni riccamente bardati: poi tinche, polli e sei
destrieri da giostra: indi piccioni, cavoli, fagiuoli, lingue salate,
carpione, ed un cappuccio e giubbone lavorati a compasso e soppannati
d’ermellino. La sedicesima fu di conigli, pavoni, cisoni, anguille
con savor di cedro, e un vasto bacile d’argento, un chiavacuore di
rubino e diamante, con una perla d’ingente prezzo, e quattro cinti
d’argento dorati. La decimasettima furono giuncate e formaggi, e il
dono di dodici bovi. La frutta venne allo sparecchio coi vini, e poi
cencinquanta cavalli per donare a baroni e signori, ed altre varie robe
e gioje. Ai buffoni toccarono cencinquanta vesti; e dopo molto torneare
e bagordare, lieto ognuno si partì.

Lungo sarebbe dire le stravaganze, di cui volevasi far pompa in tali
pasti. Qualche volta, al primo pungere del coltello dello scalco,
il tacchino creduto arrostito saltava bell’e vivo, scompigliando i
trionfi: qualch’altra di sotto un pasticcio sbucava un nano, facendo
le meraviglie della bella adunata. Questi tripudj rinnovavansi non
infrequenti; ed i cronisti si compiaciono talmente a descriverli, che
a noi non sarebbe parso di bene interpretarli se non gli avessimo in
ciò secondati; e tu rimani stupito quando nella pagina medesima essi
ti fanno il racconto d’un incendio, d’una sconfitta, d’una morìa, e
insieme di una solennità sfarzosa, alla quale mezzo mondo prese parte.

Dante si lagnava che il tempo e la dote fossero all’età sua usciti
di misura[192]; al qual passo Benvenuto da Imola spiega come per lo
innanzi un ricchissimo padre dava in dote alla figlia due o trecento
fiorini, mentre allora duemila o millecinquecento; le pulzelle
maritavansi ai venti o venticinque, ora a dodici o quindici. A Milano,
dove Landolfo il vecchio asseriva che sull’entrare del secolo X non si
contraevano matrimonj prima dei trent’anni, le Consuetudini più tardi
abolivano quelli conchiusi prima dei sette[193]. Pel 1348 abbiamo «le
spese di Bartolomeo di Caroccio degli Alberti: per lo costo delle nozze
e un desinare che si fece innanzi alle nozze a’ servitori, e denari
che ebbero i trombadori e altri buffoni, e denari dati a’ portatori,
e confetti, e tramutare masserizie, e per altre spese che a nozze
si richiede, lire cennovantasei; per la lettiera, cassa, cassone e
tettuccio, lire diciotto; per due para pianelle e due para scarpette,
lire una e soldi sedici». Ma le doti e i corredi delle signore e
principesse sorpassavano ogni credenza, e ne toccammo poco sopra.
Si hanno in sei volumi i _Monumenti della casa Del Verme_, ove, tra
molte altre curiosità, trovansi due corredi di spose, che vogliamo
qui riprodurre per esempio: — Nel 1474 Francesco degli Stampa di porta
Ticinese, della parrocchia di Santa Maria Valle a Milano, come corredo
della Bartolomea de’ Guaschi, riceve ducento sessantaquattro perle,
stimate ottanta ducati d’oro in oro; quattr’oncie di perle formate
a rete, per ventiquattro ducati; otto pezze di tela di lino fino per
far camicie, una di tela di stoppa (_revi_) per far tovagliuoli pel
capo; quattro pezze di fazzoletti (_panetorum_) che sono cinquantotto;
diciotto camicie da donna; trenta monete de tenere in testa; libbre
nove e mezzo di refe di lino bianco; uno specchio grande e uno più
piccolo; tre pettini d’avorio; un uffizietto della beata Vergine co’
suoi guarnimenti; un cofanetto, dorato di sopra; un _corriginus_ di
broccato d’oro cremisino co’ suoi fornimenti, e uno di broccato d’oro
cilestro col suo fornimento e con perle; un chiavacuore d’argento
dorato col suo agorajo d’argento dorato; due fodere lavorate in oro;
sei cuscini verdi di tappezzeria; dodici fodere di tela di lino fina
co’ suoi lavori intorno; una veste di damasco bianco coi fornimenti
dorati e col collare a perle; un’altra di drappo morello di grana
colle maniche strette, e con fornimenti dorati e con perle; un’altra
di drappo scarlatto di Londra colle sue balzane di velluto nero al
collare, alle maniche e ai piedi; una gamurra o socca di velluto
cilestro, e un’altra di drappo di lana rosso; un par di maniche di
broccato d’argento cilestro; un vestito di zetonino cilestro colle
maniche strette, e ricamato al bavaro e alle maniche; un vestito di
scarlatto colle maniche strette e ricamate, e col bavaro fatto di
punticelli; un vestito turchino colle maniche strette, ricamato alle
maniche e al bavaro; un vestito di velluto morello con maniche serrate
e guarnizioni fatte a telajo alle maniche; un vestito rosa secca
con maniche al modo stesso; uno di drappo verde scuro; una giubba di
velluto cremisino; una socca scarlatta, e una di drappo turchino; un
par di maniche di drappo d’oro riccio, un cremisino, e uno d’argento
cremisino, e uno di cilestro; un par di maniche di zetonino cremisino,
e uno di morello; uno di velluto cremisino, e uno di verde; un
corrigino d’argento dorato fatto a raggi (_a raziis_); un chiavacuore
d’argento dorato coi coltellini; una coreggia con tessuto d’oro e
guarnizioni d’argento dorato, ecc. Di tali doni rogò Francesco di
Besozzo, notajo di porta Comasina.

Molto più ricco è il corredo di Chiara Sforza, rimaritatasi il 1488 a
un Campofregoso. Nel solo ricamo sopra una manica vi sono da trentasei
in quarant’oncie di perle, stimate ducati quattrocento; sessantasette
perle da un ducato l’una; diciannove da tre carati il pezzo, a ducati
otto l’una; quattro da carati dodici in quattordici, a ducati cento
il pezzo; una di carati venticinque a ducati trecento; due rosette di
rubino, da sessanta ducati il pezzo; un rubino da tavola con quattro
perle, ducati settanta; quattro smeraldi in tavola, a ducati quindici
il pezzo; uno smeraldo quadro a faccette, ducati venti; oltre un
filo di trecento diciassette perle, da un ducato al pezzo. C’è una
perla a pero, di carati ventuno, stimata mille ducati; un mazzo di
cinquantaquattro giri di catena d’oro, pesante quarant’oncie; un
pendente con un balascio in tavola in mezzo, una punta di diamante e
una perla a pera, valutati ducati duemila; un altro fermaglio con un
balascio in tavola, ducati mille e seicento[194].[195]

Anche a Genova, per testimonio di Franco Sacchetti, «le nozze durano
quattro dì, e sempre si balla e canta, e mai non vi si proffera nè
vino, nè confetti, perocchè dicono che profferendo il vino e’ confetti
è uno accomiatare altrui; e l’ultimo dì la sposa giace col marito e non
prima».

E poichè dalle donne ben s’argomenta ai costumi d’un tempo, già
ricordammo (t. VII, p. 563) la Cia degli Ubaldini, che lasciata dal
marito Francesco Ordelaffi a difendere Cesena, perseverò governatrice
e capitana, finchè, ormai tutta ruine, la rese a patti onorevoli pe’
suoi soldati; per sè le bastò la protezione che la generosità ritrova
anche presso i nemici. È pure nota per le tradizioni Bianca de Rossi
moglie di Giovan della Porta governatore di Bassano, la quale, morto
il consorte, difese la città contro Ezelino tiranno: presa colle
armi in pugno, Ezelino cercò farle onta, ed essa precipitatasi da una
finestra si ruppe una spalla: guaritane e per forza vituperata, appena
libera di sè corse all’avello del marito, e messo il capo sotto il
coperchio, se lo schiacciò. Margherita da Ravenna, divenuta cieca a tre
anni, acquistò tanto estese cognizioni, che era consultata su punti di
teologia e di morale, e morì il 1505. Morata, figlia di Danese Orsini e
di una Beccaria, a Stradella levata al battesimo da Filippo Visconti,
sposata in Jacopo de’ Saracini di Siena, invece di danzare, la festa
divertivasi a leggere, e venne un portento di sapere come di virtù. A
Siena, nel pomposo incontro fatto a Federico III e sua moglie, ella
parve vestita troppo modestamente; ma a chi glie ne faceva appunto
rispose: — Le matrone senesi non devono far pompa che di modestia». E
interrogata quale fra tanti cavalieri che faceano corteo agli sposi,
le paresse il più leggiadro, — Io non guardo che mio marito». I Senesi
l’ebbero in concetto di santità, e quando il conte Jacopo Piccinino li
minacciava di sterminio, essa li rassicurò del pronto soccorso di Maria
Vergine, e che il conte non tarderebbe a scontar la pena, come avvenne.
Di virtuose potremmo gran numero schierare ricorrendo al leggendario.

Voltiamo il quadro. La padovana Speronella, figliuola di Delesmanno,
a quattordici anni era già maritata in Jacopino da Carrara, quando
il conte Pagano, lasciato dal Barbarossa a governare Padova, se ne
invaghì, e presto l’ebbe rapita e sposata. I suoi, irritati, levarono
popolo contro lo straniero, che dovette cedere le fortezze e la
libertà. Allora la Speronella fu maritata ad uno de’ Traversari, col
quale rimasta alquanto, passò a Pietro Zausanno: e dopo tre anni ne
fuggì per isposare Ezelino da Romano. Questi, accolto a Monselice con
ogni guisa di miglior cortesia da Olderico di Fontana, come tornò a
casa, non sapeva finire di lodare alla moglie le gentilezze dell’ospite
e le maschie bellezze di esso: di che tanto desiderio si accese nella
malonesta donna, che per messaggi fu presto d’accordo col Fontana,
e da Ezelino se ne fuggì ad esso. Così passava di marito in marito,
mentre il precedente vivea ancora; poi lasciò un lungo testamento, il
quale non è che un catalogo di chiese e spedali, fra cui distribuiva
ogni aver suo; venti soldi a questa, quaranta a quella, stramazzi,
coltri, lenzuoli, coperte di pelle; a un ospizio i piumacci su cui
ella dormiva, e tovaglie e salviette ai pellegrini d’oltremare;
campi e denari a vescovi per riparare se mai avesse ad alcuno recato
nocumento[196].

Donnina amica di Bernabò, e Nisotta di Gian Galeazzo Visconti, aveano
al loro servizio cortigiani, musici, minestrelli; ai principi vicini
e nominatamente ai duchi di Savoja mandavano a regalare cani, cavalli,
cappelline, e ne riceveano il ricambio[197]. Agnese, figlia di Bernabò
e maritata in Francesco Gonzaga signore di Mantova, al marito non
voleva bene, e vie meno dacchè il vedeva amico ed alleato di Gian
Galeazzo uccisore del padre di lei. Presto s’intese con Antonio
di Scandiano, cameriere fidatissimo del Gonzaga; ma questo, saputa
la tresca, dissimulò lungamente il torto, poi ne volle un regolare
processo, da cui essendo apparsa la costoro reità, lui fe impiccare;
lei decapitare il 1391, benchè moglie d’un principe, cognata di due re.

Per delitto d’infedeltà poteano il duca Filippo Visconti e il Gonzaga
di Mantova mandare al patibolo la moglie, Nicola marchese di Ferrara la
sua Parisina Malatesti col figlio Ugo, Ercole Bentivoglio processare
Barbara Torelli: forse tutte innocenti, ma è un gran caso il vedere i
mariti dimostrarle ree pubblicamente, essi, cui non erano vergogna le
concubine e gli sterponi. Galeotto Manfredi principe di Faenza sposò
Francesca di Giovanni Bentivoglio, la quale ben presto sospettò il
marito d’altri amori, e per accertarsene origliò quand’esso conferiva
secretamente con un astrologo. Intese invece come si macchinasse contro
di suo padre; e non sapendo frenarsi, entrò nel gabinetto inveendo.
Galeotto rispose, e la battè; ed essa ne informò il padre, che
nottetempo avvicinatosi in armi a Faenza, la tolse seco: preparavasi
anche a far guerra al genero, quando Lorenzo de’ Medici, mediatore di
tutte le paci, li riconciliò, e ricondusse la donna al marito. Essa
però, stimolata a vendetta da nuove gelosie, ordì d’ammazzarlo: si
finse malata, e com’egli entrò a visitarla, il fece scannare da sicarj
appostati.

Un atto singolare ci resta, dove Galeazzo Maria Sforza, attesi
«gl’ingenui costumi, la vita pudica, la somma bellezza» di Lucia de
Mariano, e l’immenso ardore con che esso duca la ama, in parte fa, in
parte conferma amplissime donazioni a lei ad a’ figliuoli che essa gli
generò o genererà; e saldato il dono coi più sacri giuramenti, le pone
patto che «viva in divozione nostra, e non abbia mai da che fare, non
che con altro uomo, neppure col marito se non abbia da noi speciale
licenza in iscritto»[198]; gravi minaccie aggiunge a sua moglie Bona,
se mai rechi a costei il minimo disturbo. E quest’atto è rogato da
notari, sottoscritto dal consorte e da una schiera di gran nobili e
cavalieri milanesi.

Siffatta puzza non viene dalle case plebee, ma dai palazzi
principeschi. E ben diverso dal borghese era il vivere de’ signori,
molti de’ quali tenevansi ancora ne’ castelletti, rubando e scialando
come nel cuore della feudalità. Sino dal 1272 i Bolognesi aveano
battuto i conti di Mangona che svaligiavano i viandanti nelle
foreste di Ripaverde: ma ancora al 1391, nelle vicinanze della loro
città, molti castellani viveano del rubare ai contadini e ai buoni
campagnuoli. Il conte Garreto da Panìco con altri suoi compagni faceva
tal vita, or a spalle dell’uno, or dell’altro gavazzando: côlto poi
un Mengoccio del Borgo, ricco agricoltore, costoro lo trassero in
prigione per tormentarlo finchè ne smungessero un grosso riscatto:
fortunatamente una vecchia se n’accorse e ne avvertì i parenti, che,
prese l’armi, corsero a liberarlo. Il senato bolognese ordinò che
tutti i conti, capitani e altri nobili abitanti in villa, e che non
attendevano di propria mano alle faccende agresti, dovessero fra
quindici giorni venir abitare in città con tutti i parenti, pena la
confisca dei beni: ordine esagerato che attesta la gravezza del male, e
che fu poi ristretto alle famiglie pericolose.

Altro famoso malfattore, Alberto Gallucci, tutto il Bolognese empiva
di scelleraggini, nè per pubblici bandi o per ammonizioni del padre,
di amici, di religiosi volle mettersi al dovere. Si promisero dunque
mille fiorini d’oro a chi lo facesse prigioniero; chi l’uccidesse,
se era bandito avesse remissione; se alcuna comunità il pigliava,
restasse immune da collette per venti anni: si destinarono quattro
persone apposta con ducento cavalli per catturarlo, e ordine ai Comuni
che, qualora egli apparisse, toccassero a stormo. Alberto si pose a
cavalcione dei confini, donde ogni giorno peggio faceva ai Bolognesi.
Azzo, padre di lui, fu obbligato dar duemila lire per sicurtà che il
figlio non farebbe alcun danno; poi assoltone per la sua gran bontà,
egli medesimo risolse liberarne il paese, e coltolo il diede al
magistrato perchè eseguisse la legge. Il consiglio, mosso dall’insolito
caso, prendea pietà della canizie del padre e della sventataggine
del giovane, e volea commutar la pena in carcere perpetuo; ma Azzo
insistette caldamente perchè la giustizia avesse corso, e lui presente
fu decapitato[199].

Nicolò III d’Este signor di Ferrara nel 1414 volendo passare in
Francia, fu arrestato dal marchese Del Carretto, finchè pagasse
grosso riscatto. Galeazzo Maria Sforza, ch’era in Francia quando morì
suo padre, seppe che il duca di Savoja l’appostava per prenderlo ed
obbligarlo a cedergli qualche pezzo di Lombardia; e parte travestito,
parte difendendosi in una chiesa, parte ajutato da qualche fedele,
a grave rischio riuscì a traforarsi nel suo dominio. Gli Ubaldini
contano tra i loro fasti molti spogliamenti fatti tra val di Sieve
e val del Santerno. Uberto di Campagnatico assaliva tutti gli amici
della repubblica di Siena, finchè alcuni Senesi in veste di frate
s’introdussero nel cassero di lui e l’uccisero. Ghino di Tacco da
Torrita dal castello di Radicofani molestava i passeggeri, celebre
per la novella del Boccaccio. Il Piccinino porta rancore ad Eusebio
Caimo milanese, ch’era stato mezzano del matrimonio di Bianca con
Francesco Sforza, e lo fa pugnalare nel duomo di Milano. L’ingordigia
de’ principi apriva poi modo ai signori di scontare i delitti a denaro;
e Lazzarone della Rovere, signore di Vinovo, nel 1377 avendo ucciso
Florio suo cugino, ne pagò al conte di Savoja tremila fiorini, oltre
perdonargliene mille che gli doveva.

Milano nel 1288 contava quarantamila nobili, cioè uno ogni venticinque
abitanti; Firenze, nel 1336, settemila cinquecento, cioè uno ogni
venti; Venezia, dopo il 1500, seimila cencinquantadue, cioè uno ogni
ventidue: ma il nome di nobile significava cosa ben diversa in ciascuno
di questi paesi. Generalmente la democrazia aveva abraso le distinzioni
originarie e i privilegi legali: in tanto rimescolamento di fazioni, di
conquiste, d’esigli, di tirannidi, molte famiglie antiche o perirono
o si confusero colle borghesi, dalle quali poi sorsero alcune più
ricche, e costituirono una nobiltà nuova. Ogni famiglia era ormai
contraddistinta da un cognome; ma se non fosse divenuto celebre per
qualche titolo o per credito commerciale, facilmente lo cambiava per
capriccio, per un’eredità, per far grado a un protettore, a un padrino.
La nobiltà nuova non poteva opporre alla tirannia quegli argini, che
solo dal tempo acquistano solidità: quella poi creata dai tiranni non
valea nulla più che i diplomi, eccitava gelosia, mancava di efficacia.

I signori di Romagna, maggiormente dediti alle armi, e scarsi di
possessi, esercitavano i loro vassalli sia per sostenersi, sia per
farne mercato a servigio altrui. A Napoli re Luigi di Taranto istituì
la compagnia del Nodo, altri cavalieri, per desiderio di gloria,
ne formarono altre, e con insegne diverse andavano come cavalieri
erranti mostrando il lor valore dove guerra fosse, legati tra sè di
fratellanza; e dal segno che portavano, diceansi della Stella, della
Argata (per la nave d’Argo), della Leonza[200].

Però fra noi predominarono sempre le città, e in conseguenza non
troviamo quegli alti fatti cavallereschi, di cui si tesse la storia
delle famiglie insigni forestiere; que’ nostri signorotti tengono
del plebeo, o almeno del soldatesco, nè si gloriano di finezze
cavalleresche, nè si peritano a mancar di fede. Sulla politica
delle Corti non fa mestieri ripeterci; ma quelle frequenti taccie
d’avvelenamenti, veri sieno o supposti, ci rammentano gl’imperatori di
Roma, e palesano un ritorno verso la corruzione gentilesca. Le continue
rivoluzioni, per cui mezzo gli ambiziosi volevano surrogare il privato
dominio alla comune libertà, lasciavano interessi lesi; calde memorie
d’un franco stato, del quale non si ricordavano più i guaj; molti i
pretendenti, ove unica sanzione era la riuscita; molti gl’intolleranti
e dell’ingiustizia e della giustizia, e pochi gl’interessati a
difendere l’ordine pubblico. Il grosso del popolo non penò a chetarsi
a dominj che gli lasciavano quiete onde applicarsi alle sue arti e
gli crescevano sicurezza; ma le famiglie aristocratiche ribramavano la
fraudata autorità, e mal soffrivano un altro esercitasse la tirannia
ch’essi avrebbero per sè voluta. Le armi portate a servizio di qualche
signore, davano la soldatesca fiducia nella spada: del sangue come aver
ribrezzo quando la legge e i tiranni stessi ne versavano tanto?

Quindi gli attentati, frequenti quanto mal secondati, e usciti con
danno e con vergogna. La sollevazione di Cola Rienzi fra breve fu
imitata dal Porcari in Roma. Due congiure a Milano uccisero i principi,
senza produrre effetto durevole; altrettanto quella de’ Pazzi; peggio
quella de’ baroni nel Reame. In Bologna i Caledoli, beneficati ed
emuli di Annibale Bentivoglio, non meno poderoso in Romagna che
Lorenzo Medici in Toscana, tramano, e scoperti sono appiccati o
banditi. Bernardo Nardi fiorentino occupa Prato per farne piazza
de’ repubblicani; ma non sostenuto, è preso e giustiziato con molti.
Nicolò d’Este invade Ferrara per ricuperare il dominio paterno; ma
il popolo nol favorisce, ed Ercole d’Este lo appicca con venticinque
complici. Girolamo Gentile vuol ribellare Genova e Milano, e ne perde
la testa. Girolamo Riario, signore di Forlì ed Imola, è pugnalato nel
proprio palazzo. Biordo de’ Michelotti è ucciso a Perugia, e i Perugini
assalgono gli uccisori e bruciano la badia di San Pietro ove erasi
fatto il tradimento, e i traditori fanno dipingere alle porte e al
postribolo. Questi frequenti attentati tenevano in sospetto i tiranni,
e rendeanli peggiori; e i feroci supplizj che infliggevano a personali
nemici, sembravano giustificati dalla necessità dell’assicurarsi.

La costoro vita è un tessuto di fatti ancor più vergognosi che
orribili, sfacciata la mancanza di fede, applaudito il tradimento se
riusciva. Vedemmo quello a cui restò preso Bernabò Visconti. Paolo
Fregoso, cardinale arcivescovo di Genova, invita il doge suo nipote
colla moglie e i figliuoli a pranzo, e quivi li fa cogliere, mettere
ai tormenti, sinchè il doge non ordina che le fortezze si rendano
all’ambizioso zio. L’Oldrado, amicissimo di Gabrino Fondulo, passando
fuor di Castiglione, finge si sieno sferrati i cavalli, e manda per
un maniscalco. Gabrino, informatone, spedisce a invitarlo che entri e
si riposi; ed egli no, aver troppa fretta, rincrescergli di non poter
dare un bacio al suo Gabrino. Questo non vuol lasciarsi vincere in
cortesia; esce a salutarlo, ed è subitamente circondato dagli uomini
dell’Oldrado, il quale entra nel castello, prende la famiglia di
Gabrino e i molti tesori, e lui consegna a Filippo Visconti che lo
manda al supplizio. Nelle ore estreme confessò, l’unica cosa di cui si
pentisse era che, quando l’imperatore Sigismondo e il papa salirono
seco sul torrazzo di Cremona, non gli avesse trabalzati entrambi da
quell’altezza[201].

Il marchese Alberto d’Este, morendo nel 1393, avea dichiarato
successore Nicolò suo figlio naturale; ma Azzo pretendea avervi
migliori diritti, e li sostenne collo stipendiare Giovanni da Barbiano.
I tutori del fanciullo Nicolò tentarono costui perchè assassinasse
Azzo, ed egli il promise, purchè gli si dessero due castelli vicini
a Barbiano. Vennero i messi, davanti ai quali fu trucidato Azzo, ed
in conseguenza resi i castelli. Ma l’ucciso non era che un servo, e
Azzo piombò addosso alle squadre ferraresi e ne fe macello. Poco poi
Giovanni macchina d’impadronirsi di Bologna, e scoperto è mandato al
supplizio. Mille altri casi simili ci offrirebbe la storia de’ capitani
di ventura.

I popoli ne soffrono, e conoscono i vantaggi della libertà, tanto da
creder lieve ogni sacrifizio per ottenere che alfine alla egualità
innanzi ad un padrone si sostituisse l’egualità innanzi alla legge.
Vero è che le sventure d’allora sembrano maggiori perchè tutte si
registrano, nè erasi per anco ingenerata quella cascaggine che
fa credere ineluttabile necessità il patimento, e virtù il non
lamentarsene, e pace una tirannia che degrada senza tormentare. Massime
nelle repubbliche riscontriamo elevatezza di caratteri, potenza di
sacrifizj fatti al bene generale, maggior fedeltà alla parola: benchè
le passioni vi apparissero maggiormente, perchè in numerose masse e
meno frenate. E la stessa corruzione e la ribalda politica dei principi
non avviliva ancora i popoli, se anche li straziava.

Fra quel movimento frequentavano occasioni di esercitare le forze della
volontà e dell’intelletto, il che è sì gran parte della felicità;
riceveasi l’educazione dagli avvenimenti, e maestro era il subuglio
della città; anche nelle baruffe civili logoravansi alcune vite, ma
conosciamo tempi più puliti ove si uccide colla parola, s’induce negli
animi il dispetto, vi si formano quelle ulceri, la cui tabe e il puzzo
appestano la società.

Furono i nostri che crearono la scienza delle ricchezze e della loro
distribuzione, misurarono la potenza del proprio paese e i mezzi con
cui farlo agli emuli prevalere, e tolsero a considerare tutt’Europa
come un sistema unico, ponderando perciò le forze delle singole parti;
e alcuni conti dei loro dogi o podestà potrebbero andar di paro coi
messaggi meglio compiuti dei presidenti americani[202]. I Fiorentini
volevano dai loro commessi un ragguaglio de’ paesi ove andavano; i
Veneziani ricevevano dai loro diplomatici informazioni continue, e da
queste possiamo ancora librare la civiltà e la potenza de’ varj Stati.

Quanta ricchezza non indicano nel paese le medesime guerre! Taciamo
Venezia, taciamo Genova, di cui non di rado qualche privato diveniva
principe, e i Lercari o i Giustiniani tenevano testa alla potenza
ottomana; ma Federico I di Sicilia ebbe cinquantotto galee in punto
d’arme, con centotredici l’affrontò Roberto di Napoli, e distrutte
si rinnovarono quasi per incanto. I nobili milanesi proposero a
Filippo Maria di mantenergli diecimila cavalli e altrettanti pedoni,
purchè lasciasse loro amministrare le pubbliche entrate, escludendone
cortigiani e favoriti. Dal 1377 al 1406 Firenze spese in sole guerre
undici milioni e mezzo di fiorini d’oro, da cento ogni libbra[203],
tributo di cittadini privati: settantasette case, dal 1430 al 53,
pagarono di straordinarj quattro milioni ottocentosettantacinquemila
fiorini; e lo stato popolare, dal 1527 al 30, cavò di straordinarj un
milione quattrocentodiciannovemila cinquecento fiorini. I tiranni pure
e gli oligarchi facevano gara di prosperare il proprio paese, sì pel
vantaggio che a loro medesimi ne ridondava, sì per emulare i vicini,
sì per palliare la servitù. Francesco Sforza scavava il canale della
Martesana ed ergeva l’ospedal grande a Milano; Gian Galeazzo ardiva
cominciarvi il duomo e la certosa di Pavia; i Medici, i Pitti, gli
Strozzi si eternarono per elegante magnificenza.

Ma in fatto di costumi e d’opinioni men che in niun’altra cosa si
può considerare l’Italia come una sola nazione; e se anche oggi, con
sì poche caratteristiche e con tante comunicazioni, immenso divario
corre dal Torinese, per esempio, al Siciliano, quanto più allora?
In Romagna poca attenzione si dà all’agricoltura e all’industria, le
ricchezze traendosi d’altronde che dalla terra; i suoi fiumi non sono
navigabili, ed essiccando lasciano esalazioni pestilenziali; talchè
l’uomo si scosta da quei paesi, che così peggiorano col cessare della
vegetazione artifiziale, e disordine e abbandono invadono le valli
inselvatichite e i piani deserti, per la cui ampiezza pochi casali
s’incontrano, perciò opportuna alle masnade; e il popolano, sentendosi
necessario al padrone che ne trae guadagno di stipendj militari,
acquista orgoglio e fierezza, quasi con ciò attesti discendere
dai conquistatori del mondo. Il Veneziano invece è indocilito dal
sentimento della dipendenza, che mal si confonderebbe con quella
pulizia che cerca sedurre ma senza bassezze; egli venera il denaro,
ambisce i godimenti, e gli aspetta da chi può procacciarli a lui, il
quale nulla può ripromettersi dagli onorevoli sudori versati sulla
terra. All’incontro il Genovese le falde delle Alpi e dell’Appennino
a forza d’arte vestì d’ulivi, aranci, vigneti, e non bastandogli lo
scarso territorio, s’avventura al mare, e dice, _Io vengo da Caffa_,
così come se fosse tornato dal porto. A Napoli il Governo svigorito
lascia crescere la colà prepotente inclinazione di isolarsi; e da un
lato si trincerano i baroni, dall’altra i popolani, non partecipandosi
i frutti del convivere sociale; la scarsa industria, l’indolenza,
il non curare del domani sono conseguenza del clima, de’ pochi
bisogni e de’ facili soddisfacimenti; come i vulcani del paese, dalle
esaltazioni si passa rapidamente all’inerzia, con poca costanza e
vacillante condotta; l’immaginazione fa ricorrere alle superstizioni,
l’inosservanza delle leggi lusinga a vendette private. La Toscana,
divisa in piccoli territorj, sembra fatta per la vita individuale delle
città, che in fatto ebbero ciascuna una storia particolare: nella parte
montagnosa si ricoverarono i signorotti, e trovarono buoni soldati; il
resto è coltivato con indefessa cura: e perchè a gran fatica basta alla
popolazione, questa si dedica anche all’industria, e così si sviluppa
quel vigore intellettuale, quella coscienza di se stessi, per cui i
Toscani si presentano come in una virilità matura, ma tutta robusta.

Dappertutto poi restavano distinti i costumi de’ principati da
quei delle repubbliche, in quelli i signori, in queste apparendo i
cittadini. Udiamo accagionare quei borghesi, che idolo si facessero
del denaro. È vera l’accusa? è ragionevole? Nell’età barbara e nella
feudale la ricchezza era mal distribuita in Italia, ma il clero colla
limosina, la feudalità col suo sminuzzamento prevennero quella piaga,
che oggi infistolisce col nome di pauperismo. Crebbe poi e si diffuse
la ricchezza; ma se questa è cattiva allorchè (come avvenne nell’età
romana) provenuta da mezzi immorali, e, sparsa con disuguaglianza, apre
un abisso fra le varie classi, e perciò aguzza le passioni sovversive,
essa torna giovevole all’individuo e alla società quando sia frutto di
lavoro onesto e di liberi contratti, e si spanda in tutte le classi.

Sta bene ai nostri tempi battaglieri e rivoluzionarj lo sbertare
i mercanti, e ripetere le ingiurie che Buonaparte scaraventava
all’Inghilterra: sta bene il rammentare che, quando Marsiglio Carrara
esulava a Firenze, la Signoria lo dichiarò esente da ogni molestia
per debito, salvo che fosse verso Fiorentini. Ma il mercante acquista
prudenza, attività, energia per mettersi in grado di accumulare il
capitale; col creare questo si ottiene l’agiatezza, la quale lascia
campo alla coltura dell’intelletto e dei costumi, ed elevando i salarj
fa progredire verso l’uguaglianza. Ricordiamoci che erano mercanti
Marco Polo, che primo ci descrisse l’Asia centrale e il Giappone;
il Fibonacci, che introduceva le cifre arabiche; Giovan Villani, il
migliore cronista del nostro e forse d’ogni altro paese, il quale, se
non il fare ingenuo e pittoresco di Joinville e Froissart, mostra però
la scienza positiva e il fermo tocco di chi maneggiò gli affari prima
di raccontarli. Non sono i mercanti fiorentini che vollero combattere i
venturieri quando i principi non sapeano che mercatarli?

Quegli operosi commerci rivelano abbastanza un vivere ben differente
dalla convulsiva inazione de’ giorni nostri, quando si cerca tutto
fuorchè il modo di essere contento del proprio stato; non si oziava
tanto sui caffè; non si camuffava d’amor di patria la poltroneria del
non mutar cielo; non si logoravano la salute e la ragione a fare e a
leggere giornali e romanzi. Lungi dal tenere disonorante il commercio,
vi accudivano in persona cittadini primarj. Archinti, D’Adda,
Castiglioni, Crivelli, Lampugnani, Melzi, Visconti, Vimercato erano
matricolati fra i mercanti di Milano; «il padre di Antonio Giacomini
(dice Machiavelli) fu mandato a Pisa, a faccende di mercatare,
nella quale tutta la nobiltà di Firenze si esercita, come nella cosa
più utile e più reputata nella patria loro»; Cosmo, già capo della
Repubblica fiorentina, non interruppe gli affari di banco, ne’ quali si
esercitavano e Strozzi e Pazzi e Guicciardini e Borromei e Rinuccini e
Salviati. Ne contraevano quelle abitudini casalinghe insieme e forbite,
che contrastavano colle fastose e rozze dell’aristocrazia forestiera; e
quest’agevolezza personale, questa energica risoluzione, quest’operare
sicuro, questa grazia nativa davano all’Italiano grande superiorità
sugli stranieri, e in conseguenza lo facevano più ammirato che amato,
anzi temuto, la finezza parendo astuzia, la galanteria corruzione, la
franchezza dispregio.

Lo spirito d’economia, lo sforzo delle classi industri per migliorare
la propria condizione, la frugalità nei godimenti, bastavano a
bilanciare le nobili profusioni nelle arti e le folli nella guerra; e
Smith le paragonava a quella che i medici chiamano forza medicatrice
della natura, che spesso restaura l’infermo a malgrado del male e delle
medicine. Avrebbe Firenze potuto repulsare tante nimicizie, e tanto
abbellirsi, quando non l’avessero soccorsa i cittadini che teneano
fondi nei magazzini di Venezia, di Parigi, d’Anversa, di Londra, e
sulle navi del Mediterraneo, dell’Eusino, dell’Oceano? Nè mai ne erano
avari per la libertà e pel decoro della patria. Reciprocamente il
tesoro pubblico era una specie di serbatojo per vantaggio di tutti:
nel 1466 gli argenti della Signoria di Firenze erano dati a prestanza a
Luigi di Piero Guicciardini e a Piero Capponi perchè con maggior pompa
potessero celebrare nozze[204].

E in Firenze, fors’anche perchè maggiormente e meglio ci è descritta,
appajono consuetudini affatto borghesi. La ristrettezza del territorio
obbliga ad usufruttarlo con ogni attenzione, e al lavoro de’ campi
unire l’industria; obbliga il proprietario a risparmiare e a speculare.
Quando altrove i nobili firmavano le carte colla croce _non sapendo
scrivere perchè baroni_, i Fiorentini stendeano i processi verbali
anche delle adunanze delle arti e mestieri; mercanti e manufattori
rendeano i proprj pareri per iscritto. Dino Compagni racconta che
sulla venuta di Carlo di Valois fu richiesto il parere dei settantadue
mestieri, imponendo loro «che ciascuno consigliasse per iscrittura se
alla sua arte piaceva che si lasciasse entrare a Firenze». Lo statuto
dei tesserandoli di seta a Lucca ordina che ogni tessitore o tessitrice
abbia un libro dove notare le tele che avrà dai mercanti, per poterlo
scontrare col libro di questi. Lo statuto dell’arte di Calimala del
1332 parla ogni tratto di scrivani, di registri, di rendiconto,
di bullettini. Chi può contenersi dalla maraviglia nel vedere i
Fiorentini, occupati in bottega a pesar lana e misurar drappi, fare poi
nel consiglio esperimento di tutte le possibili forme di costituzione,
porgere magistrati insigni dentro, accortissimi ambasciadori fuori;
insieme colle balle di mercanzie richiedere manoscritti, spacciare
lettere al merciajuolo e ai maggiori dotti; sul libro mastro, insieme
coi crediti registrare la storia della patria o del mondo, introdurre
la scrittura doppia, le cifre arabiche, l’algebra, fondare la prima
cattedra di greco, la prima di latino, la prima di leggere Dante?
Segretarj della repubblica erano un Bartolomeo Scala, un Carlo
Marsuppini, un Coluccio Salutati, un Bonaventura Munaci, ben presto un
Nicolò Machiavelli.

Qual prova maggiore di civiltà che i tanti scrittori? Leggete
il _Governo della famiglia_, e sentirete continuo quell’alito
dell’economia casalinga, che si briga delle particolarità senza
negligere le cose importanti, e risparmia un soldo, ma non si
arretra dallo spendere le migliaja di fiorini. L’autore diceva a’
suoi figliuoli: — Tutto l’anno accadono spese, cresce la gioventù,
apparecchiansi le doti; e volendo colla possessione soddisfare, non
basterebbe. E però è da intraprendere qualche esercizio civile, utile,
comodo a voi, atto ai vostri, col quale guadagnando possiate supplire
al bisogno. Potrebb’essere la mercatura; ma per mio riposo eleggerei
cosa più certa, e mi darei più volentieri a quegli esercizj, ne’ quali
si adoprano molte mani, e nei quali il denaro in molte persone si
sparge, e a molti bisognosi ne viene utilità. È officio del mercante
avere sempre la penna in mano; imperocchè indugiando lo scrivere,
le cose si dimenticano e invecchiano, e il fattore ne prende ardire
e licenza d’essere cattivo, vedendo il superiore negligente. Niuna
cosa tanto giova, niuna fa tanto buoni fattori, quanto la provvidenza
e sollecitudine del principale: stolto è veramente colui il quale
non saprà favellare de’ fatti suoi se non per bocca d’altri, e cieco
colui il quale non vedrà se non pegli occhi altrui... Le spese io le
considero necessarie o no. Chiamo volontarie quelle senza le quali
si può onestamente vivere, com’è avere bei libri, nobili corsieri,
argenterie, arazzi. Ora quel ch’è necessario, mi piace subito averlo
fatto, non fosse altro che per avermi scarico quel pensiere: epperò fo
le spese necessarie presto, e le volontarie con modo buono ed utile,
ch’è d’indugiare quando posso, per vedere se quella voglia cessasse
in quel mezzo, e non cessando, ho spazio di meglio pensare in che
modo spenda meno, e meglio mi soddisfaccia». E con che senno virile,
con che bontà senza sdulcinature, con che superiorità senz’arroganza
non tratta egli la donna! — Il marito e la moglie devono fare come
quelli che fanno la guardia sulle mura per la patria loro; se alcuno si
addormenta, colui non ha a male se il compagno lo desta. Così l’uomo
deve avere molto per bene se la donna, vedendo in lui mancamento, ne
lo avvisa. Quando io menai moglie, le dissi: _Donna mia, sopratutto
a me sarà a grado che tu faccia tre cose: la prima, che qui in questo
letto tu non desideri altr’uomo che me solo;_ ella arrossì ed abbassò
gli occhi: _la seconda, che abbi buona cura della famiglia, e la tenga
con onestà e pace; la terza, che provveda che le cose famigliari non si
trasferiscano male_. E fui avvertente nel persuaderla di mostrarsi ne’
suoi portamenti onesta, nè d’altra qualità o colore che naturalmente
ella si fosse: _La onestà della madre, le dissi, sempre fa parte di
dote alle figliuole; piace una bella persona, ma un disonesto cenno
subito la rende vile e brutta. Donna mia, tu non hai da piacere se
non a me: pensa non poter piacermi volendomi ingannare, mostrandomiti
quella che tu non fossi_. Tutte le mogli sono a’ mariti obbedienti
quando eglino sanno essere mariti. A me non piacque mai sottomettermi
alla donna mia; nè mi sarebbe paruto potermi far da lei obbedire
avendole dimostrato d’esserle servo».

V’era persone di buona casa che scriveano d’agricoltura come il
Vettori, o d’arti come il Neri, o del vivere civile come il Palmieri; e
chi sfogliasse i _Ricordi di cose famigliari, i Quaderni de’ conti_, i
_Prioristi_, come chiamavano una specie di mastro sul quale annotavano
i priori di quell’anno e insieme i principali accadimenti, stupirebbe
d’incontrare tanto estesa la maturità del buon senso e l’acume del
vedere. L’educazione pubblica era compita dalla domestica, poichè
il babbo o la nonna insegnavano al figliuolo a leggere, e il latino
allora necessario, e gli affari e la storia del paese; la servente vi
aggiungeva i racconti di fate e di ladri; tutto mescolato di proverbj,
non senza grossolanità e offese al costume. Faceasi musica a orecchia,
col flauto, il clarinetto, la mandòla accompagnando le canzoni per
istrada, o i rispetti e le ballate; spesso novellavasi, e si ridiceano
i proprj viaggi e quelli di Marco Polo.

Fin gente digiuna di lettere poetava, e nella barberia di un tal
Burchiello in Calimala convenivano fior di cittadini a discorrere,
celiare, improvvisare: ed egli fra loro sempre in buon tempo e sulle
burle, facea versi, tutti riboboli popoleschi e idee or da trivio or da
bordello, ma che si rileggono per quella naturalezza, che tanto scarsa
incontrasi fra i nostri. Gli accoppieremo Dino di Tura, anch’egli poeta
alla carlona; e Antonio Pucci campanaro, contemporaneo del Sacchetti,
che nel _Centiloquio_ ridusse in terzine la storia del Villani, ogni
canto facendo di cento terzine, e acrostica la prima lettera di ciascun
canto. Alquanto più tardi il Lazzero barbiere, bel capo e bizzarro,
stendea componimenti di scelto e pulito parlare.

E questo è particolare ai Toscani, che, mentre tutt’altrove non accade
quasi menzione se non della vita signorile, fra essi il notajo, il
mercante hanno storia in siffatti libri, a tacere anche qualche vita,
estesa per famigliare onoranza. Moltissime di quelle carte giacquero
dimentiche, molte furono edite, e ci porgono la più schietta dipintura
del vivere domestico d’allora. Ed erano talvolta opera di gente minuta,
che si gloriava del proprio mestiere, come altri farebbe del blasone.
Uno scrive: — Io ebbi un avolo, e fu maniscalco, e fu tenuto il sommo
della città sua; ebbe tre figliuoli. Cristofano appresso il padre tenne
il pregio della mascalcìa, e avanzollo; mio padre avanzò Cristofano
dell’arte in sua vita; onde, volendo il padre che appresso sè uno de’
figliuoli rimanesse all’arte, convenne a me lasciare lo studio della
grammatica, come piacque a lui, e venire all’arte. Onde dinanzi a me
furono di mia gente sei l’un presso all’altro, ciascuno maniscalco; ed
io fui il settimo»[205].

Guido dell’Antella, cominciando dal 1298, scriveva i casalinghi
suoi ricordi, e come principiò a lavorare sotto negozianti, e per
essi stette in Provenza, in Francia, a Napoli, in Acri, poi divenne
loro socio, e tiene nota delle varie scritte relative a’ negozj e ai
possessi suoi, o a’ matrimonj. I figliuoli continuano quelle note: or
che si mena moglie con fiorini settecentotrenta d’oro, fra dote e doni;
or che si compra una casa per fiorini ducentodieci; or che si prende
una fante per fiorini sei l’anno, ovvero _una schiava_ per lire trenta;
or una balia per fiorini sedici d’oro che stia in casa; ovvero, se va
fuori, le si dà cinquanta soldi il mese, e per corredo una zana, un
mantellino con sedici bottoni a scodelline d’argento, un mantellino
cilestro, una cioppolina mischia, cinque pezze lane, cinque fascie,
quattordici pezze line, una coltricina, un guanciale con due foderuzze.
Se s’appigiona una bottega, s’aggiunge al fitto un’oca grassa per
l’ognissanti o per pasqua di Natale. Nei poderi si trova già introdotta
quella società fra padroni e contadini che dicesi mezzeria, e che
assicura al colono una protezione, e lo mette col padrone in comunanza
d’interessi, d’affetti, quasi di famiglia: il padrone, oltre dare il
fondo, si obbliga anticipare al villano il denaro per comprare buoi.

Galgano Guidini a ventotto mesi restò privo del padre, il quale non
gli lasciò che debiti; ma sua madre per allevarlo non si rimaritò più.
Il nonno lo tolse in casa, e gl’insegnò a leggere e fin al Donato,
poi lo mandò imparar grammatica a Siena: egli ben presto potè mettersi
ripetitore, e infine passò notaro. Morto il nonno che aveva fatto un
poco d’usura, sua madre fece restituzione. Galgano andò in qualità
di notaro coi varj uffizj, e cominciò a guadagnare, far masserizia
e comprare. Introdotto presso la beata Caterina, s’infervorò di lei
e di Dio, sicchè voleva abbandonare il mondo, se sua madre non si
fosse adoperata per fargli invece menar moglie. A Caterina viva e
morta conservò sempre devozione, la richiedeva di consigli, tradusse
in latino le opere che ella scriveva in italiano, perchè «chi sa
grammatica o ha scienza, non legge tanto volentieri le cose che sono
per vulgare». Ebbe molti figli, e «al primo (dice) posi nome Francesco,
a riverenza di san Francesco mio devoto; e posimi in cuore che, a onore
di san Francesco, io il farei frate dell’Ordine suo. E così voglio che
sia». De’ figliuoli, i più dette a balia, alcuni la moglie _tenne a suo
petto_[206].

Di bizzarre avventure ci è narratore Bonaccorso Pitti, destro quanto
un cavaliere di ventura del secolo passato. Ito in Prussia il 1376 a
vendere zafferano, passò a Buda, ove s’infermò in un’osteria. Ed ecco
una brigata di beoni che straviziavano e ballonzavano in un salotto
vicino, ne odono il piagnucolìo, e lo tolgono dalla coltrice, e
l’obbligano a ballare con loro; di che egli suda in modo che guarisce.
Due giorni dopo giocando guadagna mille fiorini a un Fiorentino
direttore della regia zecca, e procacciatisi sei cavalli, quattro
servi, un paggetto, rivolgesi alla patria coll’avanzo di cento fiorini.
Ivi prende capriccio per madonna Gemma, che stava a porta Pinti, e
tanto fa che può entrarle in casa, e dirle l’amor suo; al che ella
risponde, — Or bene, va difilato a Roma». Credendo darle prova d’amore
coll’obbedienza, e’ va di fatto, traverso ai soldati papalini allora
in guerra con Firenze, e dopo un mese ritorna sperando guiderdone. Ma
la donna ridendo, — Non sai (gli dice) che a porta Pinti, quando vuolsi
mandare uno colla malora, gli diciamo, _Va difilato a Roma?_»

Militò col re di Francia alle battaglie d’Ypres e di Mons: arricchitosi
in Inghilterra, riede a Parigi, e v’impiega diecimila fiorini in
lana; ne guadagna al giuoco cinquemila al conte di Savoja, che non
glieli pagò mai; e sposata una Albizzi nel 91, spedisce le sue lane
da Parigi in due bastimenti, un per Genova pagando il nove per cento
d’assicurazione, l’altro per Pisa pagandone il quattordici. Tornò a
Parigi come mastro delle stalle del duca d’Orléans, e seppe ripicchiare
le valenterie de’ baroni francesi. Fu de’ priori in Firenze nel 99,
quando vagavano le processioni de’ Flagellanti. L’anno seguente fu
spedito ambasciadore del Comune fiorentino all’imperatore Roberto, cui
mise in guardia contro Galeazzo Visconti, e contro i pugnali e veleni
che questo sapeva adoperare; di che Galeazzo gli volle tanto male, che
bandì una taglia sul capo di esso. Era de’ consoli sopra la fabbrica di
Santa Maria del Fiore, quando fu affidato a Brunelleschi il voltarne la
cupola. Nel 1422 fece pubblica perdonanza d’ogni ingiuria ai nemici, e
specialmente ai Ruscoli, promettendo essi e lor discendenti trattarsi
da amici. Nel 23, stando capitano a Castellaro in Romagna, scopre una
congiura, e fa decapitare sette complici. Così prosegue il racconto,
intarsiando i fatti pubblici co’ suoi personali, avvenimenti europei
coi computi mercantili.

Girolamo da Empoli scriveva la vita di Giovanni suo zio, mercante
come lui e figlio di mercanti. A sette anni già leggeva il salterio,
a tredici sapeva il latino e un po’ di greco, e suo padre gli facea
ripetere le lezioni, e gli avea formato un libriccino dov’erano
ritratte molte cose della sacra scrittura, e «su quello lo faceva
studiare acciò ch’egli avesse notizia e che s’innamorasse delle cose di
Dio». Il dì delle feste andava sempre ad una delle compagnie devote che
aveva istituite frà Savonarola. Tirato al banco di suo padre, cambiò
monete, delle quali assai forestiere conobbe in occasione che mezzo
mondo andava al giubileo del 1500: uscì poi per mettersi ne’ negozj di
Fiorentini a Lione, a Bruges a Lisbona, e fu inviato da essi a Calicut
pel passaggio di mare frescamente scoperto. Quel viaggio ripetè egli
tre volte, e ne mandava ragguagli a suo padre; e quando rivedea la
patria, si divertiva con quei che sapevano di mappamondo ad indicarne i
luoghi, e applicare i nomi de’ paesi veduti. Più volte tornò a Malacca
e fin nella Cina, e morì a Canton il 1518.

Sebbene finto per commedia, pure vedo il tipo dei massaj fiorentini
nel Nicomaco atteggiato nella _Clizia_ dal Machiavelli. — Soleva
essere un uomo grave, risoluto, rispettivo; dispensava il tempo suo
onorevolmente. E’ si levava la mattina di buon’ora, udiva la sua
messa, provvedeva al vitto del giorno. Dipoi, se egli aveva faccenda in
piazza, in mercato, a’ magistrati, e’ la faceva; quando che no, o e’
si riduceva con qualche cittadino tra ragionamenti onorevoli, o e’ si
ritirava in casa nello scrittojo, dove egli ragguagliava sue scritture,
riordinava suoi conti. Dipoi piacevolmente colla sua brigata desinava,
e desinato, ragionava con il figliuolo, ammonivalo, davagli a conoscere
gli uomini, e con qualche esempio antico e moderno gl’insegnava a
vivere. Andava dipoi fuora, consumava tutto il giorno o in faccende
o in diporti gravi ed onesti. Venuta la sera, sempre l’avemaria lo
trovava in casa; stavasi un poco con esso noi al fuoco, s’egli era
d’inverno; di poi se n’entrava nello scrittojo a rivedere le faccende
sue: alle tre ore si cenava allegramente. Questo ordine della sua vita
era un esempio a tutti gli altri di casa, e ciascuno si vergognava non
lo imitare».

Nella portata dei beni che presentava il 1378, messer Francesco
Rinuccini fa una lunghissima enumerazione di possessi e case:
inoltre doveva avere dal Comune fiorini d’oro quattordicimila
cinquecensettantaquattro, che sarebbero oggi più di trentottomila
scudi; da varj privati duemila cinquecento; e morendo egli testò per
cencinquantamila fiorini d’oro in contanti. Una famiglia così doviziosa
componeasi del padre, sei figli maschi, una femmina, tre nuore, quattro
figli de’ figli, quattro famigli, due fanti per conciare i cavalli,
due fantesche, una balia, una cameriera, un ortolano colla moglie e un
figliuolo, e otto cavalli.

Nel 1460 Cino di Filippo Rinuccini sposava Ginevra d’Ugolino di Nicolò
Martelli, d’anni sedici, ricevendo in dote mille quattrocento fiorini
d’oro, mille dei quali stavano sul Monte delle fanciulle, con altri
ducento d’interesse, oltre le donora di fiorini ducento. Esso le regalò
un vezzo di centotto perle, sei nel pendente, un rubino in tavola, un
frenello di dugensessantuna perla, che si chiamava vespajo, da mettere
in capo, il tutto in un astuccio di cuojo di Fiandra. Un’altra volta
le portò venti perle da fare fruscoli per il capo, che eran once tre,
e costarono fiorini dieci l’oncia; e in più volte gliene portò altre
assai. Prese egli poi ad uso per sei mesi una collana d’oro con perle
e rubini, per cui diede sicurtà di fiorini duecento. Regalò pure alla
sposa un fermaglio da testa, un pajo di coltellini col manico d’argento
dorato e smaltato alla parigina, un dirizzatojo d’argento colla guaina
pur fornita d’argento. Al desinare di nozze furono trenta convitati, e
la sposa ebbe in dono otto anelli con gioje che in tutto poteano valere
cinquanta fiorini d’oro. Non manca neppur la nota delle donora recate
dalla Ginevra[207].

Con tali reggimenti, e col tenersi unite, le famiglie aumentavano di
ricchezze, e di queste faceano comodità alla patria, o fabbricavano
palazzi che poi divennero residenze di principi. Largheggiavasi
pure assai nelle beneficenze, e alla distribuzione d’una limosina
a Firenze nel 1330 si presentarono diciottomila mendichi «senza i
poveri vergognosi e quelli degli spedali e religiosi mendicanti,
che in disparte ebbero la loro parte di limosina, che furono più di
quattromila»[208]. Sarà incredibile tanta quantità a chi non rammenti
certe distribuzioni che oggi ancora si fanno tra noi per antico
istituto, dove non il pitocco soltanto si presenta, ma tutti.

D’altra parte in Firenze stessa troviamo una gioventù scapestrata,
sciupona, disonesta, che logora la vita a bere e stripare, e mena a
burle e strapazzo chi più ama la quiete. Alcuni s’erano messi insieme
per molestare le persone tranquille; andarono da un medico fingendo
che Cosmo de’ Medici lo chiedesse, e come fu a un ponte, lo snudarono
e gli fecero sconcezze. A un prete collo stesso titolo fecero portare
il viatico, accompagnandolo colle torce, poi spentele, il lasciarono al
bujo. Il cavaliere del podestà fu preso da costoro, e tuffato in Arno,
e legato nudo a una colonna, ove la mattina fu trovato[209]. Chi troppe
più volesse sudicerie e frodi, non ha che a scorrere la seconda storia
di Giovan Cavalcanti, che prologa dall’inveire contro «la perversa
condizione, la insaziabile avarizia e la fastidiosa audacia de’ malvagi
cittadini».

Vero è che ciò avveniva quando la repubblica soffogava sotto l’incubo
principesco; ma conviene conchiudere che in ogni tempo fu nugolo e
sereno. Nè sobrj e pudichi erano i costumi di altre repubbliche; e
Venezia, se non osiamo dire che fomentasse, tollerava la corruttela,
tanto appiccaticcia in paese di estesi traffici e di accorrenti
forestieri: per allettare questi si moltiplicavano le feste, e la
maschera porgeva incentivo agli intrighi. Gli storici di Genova
deplorano il lusso delle case, tutte a vasi d’argento e d’oro, e
delle suntuose villeggiature nelle valli di Polcévera e di Bisagno. Un
poeta astigiano, capitatovi verso il 1415, entrando di domenica rimase
stupito del pubblico passeggio, le persone di qualità gli somigliarono
tanti senatori romani in porpora, le donne tante Veneri col cinto
dei vezzi: si scandolezzò d’alcune zitelle che stavano galantemente
ai balconi delle case, motteggiando chi passava, presenti le madri.
D’inverno e di primavera balli continui, e sin le fornaje vi portavano
scarpe di seta guarnite a perle. L’estate uscivano tutti alla campagna,
non ritenuti nè da impieghi nè da negozj; ma al fresco orezzo, alla
serenità marina davansi all’ozio e alla gola. Anche i poveri volevano
scialare i dì festivi; accattavan dal rigattiere un abito vecchio di
seta, e per le colline dell’intorno sbevazzavano le limosine raccolte
e le mercedi[210]. Il Comune di Torino nel 1436 appigionava una casa
a un Ginevrino per tenervi postribolo, esente da alloggi e servizio
militare e dalla tassa pel vino che vendeva: le donne non uscissero
senza licenza di lui, e non fosse aperto che a sportello: esse doveano
portare per distintivo un’aguglietta sulla spalla sinistra, e tutti i
giorni andare a messa in San Dalmazzo[211].

Di rozzi sentimenti, vale a dire senza rispetto alla dignità dell’uomo,
ci sono prova i feroci supplizj, consueti siccome sa chi appena scorse
una storia o cronaca qualunque. Nei registri della Camera dei conti di
Torino è notato che Giovanni Gujoto falsomonetiere fu tenuto in cattura
per ventun giorno, poi bollito e morto: e pel nolo della caldaja, il
ferro posto attraverso di essa per legarlo, le corde, l’olio, la legna,
il carbone, gli si dà debito. Filippo di Vigneulles, che dimorò a
Napoli nel 1487, vi vide bruciare uno per delitto contro natura; mozzar
le mani a un altro che avea battuto un sergente; impiccato uno per
aver tagliato monete; tre impiccati e arsi per moneta falsa, i quali
sarebbero stati cotti nell’olio se non fossero intervenute preghiere
istantissime[212]. Se pigliamo una delle cronache più modernamente
pubblicate, quella del Graziani, in solo poche carte troviamo che
nel 1441 a Perugia ad un tal Luca per istromento falso venne ficcato
nella lingua un uncinetto di ferro, legato a uno spago in modo che
dovesse tenerla sporgente; e così sopra una carretta colla mitera in
capo fu condotto al luogo dell’esecuzione: la lingua che già gli si
era stracciata, ivi gli fu mozza, e così le mani, e i moncherini gli
vennero stretti fra due carrucole; una mano fu affissa sulla porta
del palazzo, l’altra e la lingua sotto una gran pietra del chiostro
di San Lorenzo. L’anno seguente, uno che aveva morto un suo compagno
con un’accetta, poi gettatolo nel Tevere con una pietra al collo, fu
menato al supplizio con al collo la pietra stessa; poi tre manigoldi
col cappuccio in capo, uno gli diè tre colpi in fronte coll’accetta,
l’altro gli segò le vene della gola, il terzo lo sparò e cavogli le
interiora; poi squartato fu sospeso in quattro luoghi.

E poichè siamo con Perugia, aggiungeremo come il suo statuto del
1342 punisce il fatucchiere col fuoco, se non paga quattrocento
lire fra dieci giorni: di fatto nel 1445 una Santuccia, _indovina e
faturaja_, vi fu arsa, menandola al supplizio sopra un asino colla
faccia volta alla groppa, e con due demonj a lato che le tenevano una
mitera in capo[213]. A Firenze nel 1436 Angiola da Runci fu mandata
a morte perchè maliarda, con cappelli di morti in capo, e borsa e
moneta e molti brevi (CAMBI). Credevasi che gli eretici usassero arti
diaboliche: essi allevare e creare serpenti, essi eccitar procelle,
essi a cavalcione della scopa recarsi ai sabati, ove godeano banchetti
e abbracciamenti col diavolo chiamato Martino. Eugenio IV, in una
bolla data da Firenze il 10 aprile 1439 contro i padri del concilio di
Basilea, scagliasi pure contro i Valdesi e gli stregoni che infestavano
le provincie di Amedeo VIII di Savoja: e sappiamo che molti processi
furono seguiti da sanguinose condanne ne’ paesi montani, della Svizzera
principalmente, e in Francia. Avea dunque riacquistato fede, e non solo
vulgare, ma legale questa pagana follia del gettare incanti, la quale
giganteggiò poi miserabilmente nel secolo xvi.

Gli alchimisti continuavano i loro sperimenti di tramutazione, e nel
1330 Pietro il Buono ferrarese compose a Pola la _Margarita pretiosa_,
combattendo l’alchimia non con fatti ma con argomentazioni, siccome
allora si usava. «Nessuna sostanza (dic’egli) può essere tramutata in
altra specie se non sia prima ridotta ne’ suoi elementi: ma l’alchimia
è scienza positiva. Berigardo da Pisa racconta che la tramutazione non
credeva possibile, fintantochè un valentuomo non gli diede un grosso
di polvere simile a quella del papavero selvatico, e dell’odore di
sal marino calcinato. «Comprai io stesso il crogiuolo, il carbone,
il mercurio in botteghe diverse, per impedire che in alcuno si fosse
messo dell’oro, come si pratica da’ ciarlatani. Sopra dieci grossi di
mercurio aggiunsi una presa di polvere; esposi tutto a fuoco assai
vivo; e in breve la massa si trovò convertita in quasi dieci grossi
d’oro, riconosciuto purissimo da diversi orefici. Se ciò non mi fosse
accaduto fuor della presenza di qualunque estrano, dubiterei di frode:
ma posso attestare con asseveranza che la cosa è così»[214].

Più estesa credenza otteneva l’astrologia, poichè la smania di
conoscere l’occulto è più vigorosa quanto è men suscettivo di
precisione l’oggetto cui si dirige, e il campo del meraviglioso è più
largo quanto più angusto quel della scienza. Troppi esempj ne vedemmo,
e da essa faceano dipendere i loro consigli Filippo Maria non meno
che la colta Firenze o la savia Venezia; le Università ne teneano
cattedre. Cecco Stabili d’Ascoli ancora giovane professò astrologia
in Bologna, e in un commento sopra la sfera di Giovanni di Sacrobosco
pose che nelle sfere superiori v’ha generazioni di spiriti maligni,
i quali per incantesimi si possono costringere a opere meravigliose:
queste ed altre follie lo fecero sospetto all’Inquisizione, che lo
mandò al rogo[215]. Il Petrarca recitava nel duomo di Milano l’orazione
inaugurale dei nipoti di Giovanni Visconti, quando l’astrologo gliela
interruppe, perchè avea scoperto essere quello il punto della più
benigna congiunzione dei pianeti. Per osservazione di astri fondaronsi
nel 1470 il castello di Pesaro, nel 92 i bastioni di Ferrara, nel 99
la rôcca della Mirandola: nel 94 i Fiorentini conferirono il bastone
di capitano generale a Paolo Vitelli nell’ora designata propizia dalle
stelle.

Giovan Villani, mercadante positivo e di buon senso, a cui il
maneggiare il braccio e le bilance non toglieva d’adoprarsi ne’ primarj
uffizj della patria, vedendo la grandezza di Castruccio signor di Lucca
minacciare di servitù l’intera Toscana, ne scrisse a frà Dionisio da
San Sepolcro, maestro a Parigi _in divinitade e filosofia_, per sapere
cosa gliene preconizzassero gli astri. E quello gli rispose: — Io vedo
Castruccio morto». Arrivò la risposta quando Castruccio era nel più
vivo della vittoria, onde il Villani la tenne celata, e ne rescrisse al
frate; il quale rispose: — Io raffermerò ciò che io scrissi per l’altra
lettera. Se Dio non ha mutato il suo giudizio e il corso del cielo,
io veggo Castruccio morto e sotterrato». E quando la seconda lettera
capitò a Firenze, Castruccio appunto era cadavere; e il Villani la
mostrò a’ priori suoi compagni, i quali «convennero che di tutte le sue
parti il giudicio di maestro Dionisio fu profezia». Questo frate fu in
molta grazia a Roberto re di Napoli, che lo pose vescovo di Monopoli;
e in molta stima al Petrarca, che morto lo pianse in versi, lodandogli
sovratutto la sapienza del leggere negli astri[216]: il Petrarca, che
pur berteggiava i medici e la medecina.

Del suo tempo, un incessante piovale ingrossò le acque dell’Arno per
modo, che coprì tutto il Casentino, il pian d’Arezzo, il Valdarno
superiore e le campagne attorno a Firenze, e la città stessa credette
arrivato l’ultimo suo giorno. Cessato il flagello, i savj posero in
disputa se fosse venuto per giudizio di Dio o colpa degli uomini; e il
Villani prendendo l’opinione media, che è sempre la più cauta e non
di rado la vera, crede «che il corso del sole s’accordasse in ciò a
punire i peccati dei Fiorentini». E soggiunge: — La notte che cominciò
il detto diluvio, uno santo romito nel suo solitario romitorio di sopra
alla badia di Vallombrosa istando in orazione, sentì e visibilmente
udì uno fracasso di demonj e di sembianza di schiere di cavalieri
armati, che cavalcassero a furore. E ciò sentendo il detto romito, si
fece il segno della santa croce, e fecesi al suo sportello, e vide la
moltitudine de’ detti cavalieri terribili e neri; e scongiurando alcuno
dalla parte di Dio che gli dicesse che ciò significava, e’ gli disse:
_Noi andiamo a sommergere la città di Firenze per li loro peccati, se
Iddio il concederà_. E questo io autore ebbi dall’abate di Vallombrosa,
uomo religioso e degno di fede, che disaminando l’ebbe dal detto
romito»[217]. I Fiorentini riconoscendo il giudizio di Dio, pensarono
a migliorarsi, lasciando i mali guadagni, l’avarizia, la vanità, i
soprusi fatti ai vicini: e conseguenza buona veniva da una cattiva
premessa.

Forse per ciò gli ecclesiastici parvero talora consentire a simili
ubbìe, ma le più volte li troviamo rappresentare il buon senso; e il
famoso frà Giovanni da Schio disapprovava gli strologamenti, e frà
Giordano da Rivalta sulla piazza di Santa Maria Novella a Firenze
predicò contro chi prestava fede agli influssi delle stelle[218].
Famoso in questi errori fu Pietro d’Abano, il quale dalla congiunzione
de’ pianeti deduceva il cambiar di regni, di leggi, di religioni,
e le venute di Nabucco, Mosè, Alessandro Magno, del Nazareno, di
Maometto[219]. Il Landino commentando Dante scriveva: — È certo che
nel 1483 a’ 25 novembre avrà luogo la congiunzione di saturno con
giove in scorpione, lo che annunzia cambiamento di religione; e poichè
giove prevale a saturno, il cambiamento sarà in meglio». Per istrana
coincidenza, Lutero nacque il 22 di quel novembre. Quando Pico della
Mirandola combattè l’astrologia, ne venne scandalo, e Luca Bellanti
famoso astronomo tolse a confutarlo, deplorando che un nome sì illustre
fosse deturpato col pubblicare quell’opera; e allorchè questi morì
giovane come gli aveano predetto, si volle vedervi un castigo alla sua
incredulità.

Nuovo malanno fu nel 1322 l’arrivo degli Zingari, gente indiana,
che diceva provenir dall’Egitto, e sotto un duca passava di terra in
terra mendicando, rubando, dicendo la ventura, e professando volersi
recare ai piedi del papa, al quale del resto non credeva meglio che
a chicchessia altro, intendendo solo a guadagni, comunque turpi ne
fossero i modi. «A dì 18 di luglio venne in Bologna un duca d’Egitto,
il quale avea nome il duca Andrea; e venne con donne e putti e uomini
del suo paese; e poteano essere ben cento persone... Aveano un decreto
del re d’Ungheria ch’era imperadore, per vigor di cui essi poteano
rubare per tutti quei sette anni per tutto dove andassero, e che non
potesse esser fatta loro giustizia. Sicchè quando arrivarono a Bologna,
alloggiarono alla porta di Galliera dentro e di fuori; e dormivano
sotto i portici, salvo che il duca alloggiava nell’albergo del re.
Stettero in Bologna quindici giorni. In quel tempo molta gente andava
a vederli per rispetto della moglie del duca, che sapeva indovinare
e dir quello che una persona dovea avere in sua vita, ed anche quello
che avea al presente, e quanti figliuoli, e se una femina era cattiva o
buona, o altre cose. Di cose assai diceva il vero... Pochi vi andavano
che loro non rubassero la borsa, o non tagliassero il tessuto alle
femine. Anche andavano le femine loro per la città a sei e a otto
insieme; entravano nelle case de’ cittadini, e davano loro ciancie;
alcune di quelle si ficcava sotto quello che poteva avere. Anche
andavano nelle botteghe, mostrando di voler comperare alcuna cosa, e
una di loro rubava...»[220].

Più si ampliavano i principati e più il lusso; e la calata di Federico
III, non accompagnato da armi, diede occasione a grandiose feste,
volendo i signorotti far dimenticare le recenti usurpazioni collo
sfoggiare suntuosità e regali. Re Alfonso di Sicilia spese in onorarlo
cencinquantamila fiorini, diede una caccia numerosissima, un desinare
che mai il simile, dove vivande più costose che delicate mangiavansi
in piatti d’argento, confetti d’ogni specie si gettavano, le fontane
zampillavano di greco e moscatello, e ognuno potea berne in tazze
d’argento[221]. Federico ricambiava col profondere titoli, de’ quali
d’allora in poi si fece bottega; e più dacchè egli concesse ad altri il
diritto di conferirne. Altrettanto fece Renato a Napoli; e questi nuovi
titolati amarono lo sfarzo, e credettero dignità il sottrarsi agli
uffizj, vivere nell’ozio decorato, far frasche, e stare sul punto del
convenevole.

Galeazzo Maria Sforza, appena succeduto duca, di sue ricchezze
volle dare spettacolo recandosi a Firenze con Bona di Savoja sua
moglie. «Seco avea i principali suoi feudatarj e consiglieri, tutti
dal liberalissimo duca presentati di panno d’oro e d’argento; i
famigli loro oltramodo a nuove foggie erano in ordine. I cortigiani,
provvigionati dal principe, erano vestiti di velluto ed altri finissimi
drappi di seta, e similmente i suoi camerieri con risplendenti
ricami; e tra questi glie n’era quaranta, ai quali avea donato una
collana d’oro, e quella di manco prezzo era di valore di cento ducati.
Cinquanta staffieri avea, tutti vestiti con due foggie, l’una di panno
d’argento, e l’altra di seta; e infino ai servitori di cucina erano
vestiti a diversi velluti e rasi. Cinquanta corsieri faceva condurre
seco con le selle di panno d’oro, staffili tessuti di seta e le staffe
dorate; e sopra i possenti cavalli erano puliti ragazzi; tutti vestiti
con giuppon di panno d’argento, ed una giornea di seta alla sforzesca.
Per la guardia di sua eccellenza avea cento uomini d’arme scelti, tutti
a modo di capitani in ordine, e cinquecento fanti eletti; ed ognuno dal
principe era stato presentato. Per la duchessa avea deputato cinquanta
chinee, e tutte con le sue selle e fornimenti d’oro e d’argento, sopra
i suoi paggi riccamente vestiti; dodici carrette avea, e tutte con
le coperte di panno d’oro e d’argento recamate alle ducali insegne. I
materassi dentro e piumacci erano di panno d’oro liccio sopra liccio,
alcuni d’argento, ed altri di raso cremisino, e fino a’ fornimenti di
cavalli erano coperti di seta. Fu questa comitiva di duemila cavalli e
ducento muli da carriaggio, tutti ad una foggia, di coperta ch’era di
damasco bianco e morello, ed il ducale in mezzo recamato di fino oro
ed argento, ed i mulattieri vestiti di nuovo alla sforzesca. Dietro
ancora si faceva condurre il duca cinquecento coppie di cani di diverse
maniere, e grandissimo numero di falconi e sparvieri. I trombetti e
i pifferi furono quaranta, molti buffoni avea, ed altri con diversi
strumenti a sonare. Si trova questo apparato solo essere costato
ducentomila ducati» (Corio).

Giunti a Pontremoli, presero alloggio nella fortezza per onorare
l’immagine di Maria Annunziata, che poco avanti era stata posta in
venerazione[222]. A Firenze i Medici non vollero restare di sotto,
e poterono aggiungervi finezza di belle arti; la città mantenne
del pubblico quel corteggio, e offrì tre rappresentazioni sacre,
l’Annunziazione in San Felice, l’Ascensione ne’ Carmelitani, la discesa
del Paracleto in Santo Spirito, che infelicemente prese fuoco. Ai buoni
dolse che quella comparsa introducesse un lusso fra loro inusato; e
certo la splendidezza dovette trascendere ogni misura quando vi mettean
gara lo Sforza, il magnifico Lorenzo, Sisto IV e i suoi nipoti Pietro
e Gerolamo Riario. Borso d’Este pregiavasi di possedere i migliori
falconi, i più bravi cani, i più pregiati destrieri; da settecento
cavalli avea nelle scuderie, da cento falconieri; e andando a caccia,
tutta la presa lasciava a chi l’accompagnasse. Tenea molti buffoni,
tra cui uno Scopola ebreo ricreduto, e fors’anche il Gonnella glorioso
matto, rimasto in popolare nominanza come il Meliolo, e più tardi frà
Mariano e frà Serafino alla corte d’Urbino.

Gran lusso sfoggiavasi pure nelle ambascerie; e quando Luigi XI
succedette re di Francia, e tutta Italia mandò a congratularlo, per
Firenze v’andò Pietro dei Pazzi, con una suntuosità che mai la maggiore
di vesti, gioje, famigli, ragazzi, cavalli, tanto che si volle girasse
per la città affinchè il popolo godesse di quella pompa senza eguale.
Alla corte «mutava ogni dì una vesta o due, e tutte ricchissime, e
il simile la famiglia sua ed i giovani ch’eran con lui... Donò sì
per la comunità, come di sua proprietà, a tutti quelli della corte
del re in modo, che non vi fu niuno ambasciadore che facesse quello
che fece Piero». Nel ritorno «gli vennero incontro tutti gli uomini
di condizione; tutte le strade e finestre erano piene. Entrò colla
famiglia sua, tutta vestita di nuovo ornatissimamente, in cioppe
di seta, e con perle alle maniche ed al cappello di grandissima
valuta»[223]. Costui andava da Firenze alla sua villa a piedi, tra via
mettendosi a mente la Eneide, i Trionfi del Petrarca, e molte orazioni
di Livio.

Allorchè Gian Galeazzo menò moglie Isabella d’Aragona, un Bergonzo
Botta ricevette gli sposi a Tortona in magnifici appartamenti, e li
servì d’un pasto in luogo ameno, fra dolce armonia, durante il quale
comparvero atteggiando e figurando Giasone col vello d’oro, Apollo
pastore, Diana cacciatrice, Orfeo cantante, Atalanta col cinghiale
caledonio, Iride, Teseo, Vertunno, quante ha insomma divinità la
mitologia, ognuno offrendo doni da par suo. Ebe versava nettare e
ambrosia; Apicio distribuiva salse sulle vivande; il Po, l’Adda, il
Ticino acque mellificate; il Verbano e il Lario abbondanza di cibi.
Levate poi le tavole, rappresentossi uno spettacolo di personaggi
storici ed allegorici: Semiramide, Elena, Medea, Cleopatra cantavano
i loro vanti vergognosi; ed erano messe in isbaratto dalla Fede
conjugale, che introduceva Lucrezia, Penelope, Giuditta, Porzia,
Sulpicia a celebrare la modestia e il pudore. Infine Sileno ubriaco
divertì col suo barcollare e cogli stramazzi[224]. In Milano poi
Leonardo da Vinci diresse le feste e formò una macchina figurante
il cielo con tutti i pianeti, rappresentati da numi che aggiravansi
secondo le leggi loro; e in ciascuno risedeva un musico, il quale
cantava le lodi degli sposi.

Nel 1473, passando Eleonora d’Aragona per Roma col concorso di più di
quarantamila cavalli, il cardinale Riario diede feste solennissime,
coperta d’arazzi la piazza de’ Santi Apostoli, con tre sale
d’indicibile splendidezza, e quattordici camere tappezzate una più
riccamente dell’altra, con letti di raso, di damasco, di panno d’oro, e
lenzuoli di tela rensa d’un solo pezzo, e pelliccie. «A volere scrivere
della magnificenza di questo inclito monsignor San Sisto (esclama il
Corio) troppo sarebbe lungo, e non frate, ma parea figliuolo di Cesare
primo imperatore: qui tutto mi perdo, nè sapria, non che dire, ma,
pur anche memorare una minima parte». Le tavole erano servite tutte in
argento, nè verun piatto mai si portò via dalla credenza; le vivande
figuravano bestie e storie. Vi fece da’ Fiorentini rappresentare la
Susanna «coi più veri atti e più attentamente che si potesse stimare»;
poi ne’ giorni seguenti san Giovanbattista, san Giacomo, Cristo che
vuota il limbo; e più spettacoloso il tributo che tutto il mondo
portava a Roma, ove difilaronsi settanta muli carichi, copertati di
panno con l’arma[225].

Di molti di siffatti spettacoli (Cap. XCVIII) abbiamo lo scritto, o
vogliam dire una tessera, come quella a un bel circa che si costumava
testè nelle commedie a soggetto. Nell’adorazione de’ Magi avevano
personaggio il bambino Gesù, un angelo, i tre re, Erode, suo figlio,
uno scudiere, un coro d’angeli, e pastori, oratori o interpreti,
scribi, donne, levatrici, popolo e un cantore col suo coro. Nel
mistero della Risurrezione figuravano Cristo, or sotto apparenza di
giardiniere, or nella sua propria, due angeli, tre Marie, Pietro,
Giovanni, apostoli e popoli: e prima atteggiavano tre monache vestite
da Marie, dicendo piano e mestamente certe strofe alternative, che
sono imprecazioni contro gli Ebrei[226]; entrate nel coro, dirigevansi
alla tomba; un angelo sustante innanzi al sepolcro, in veste dorata,
con mitra in capo, nella mano sinistra una palma, nella destra un
candeliere col clero, dicea versi rimati.

Facilmente riconoscete in ciò le origini del teatro. Benchè questo
fosse ito a fondo colla coltura romana, pure non si cessò affatto di
scrivere a modo di rappresentazioni; e l’erudita pazienza trasse fuori
alcune composizioni di forma e talora anche di soggetto antico[227],
e massime dialoghi a modo delle Bucoliche di Virgilio, da leggersi
e forse atteggiarsi alle mense singolarmente de’ vescovi, e drammi
per eccitare la devozione o alleviare la noja de’ chiostri. Ma se la
musa tragica latina ne’ suoi splendidi giorni nulla avea prodotto
di duraturo, poteva sperarsene allora? In effetto sono rozze vesti
all’antica, raffazzonate a concetti nuovi, e che basta l’avere
accennato. Comparvero poi i trovadori, che nelle sale dei grandi
rappresentavano anche commediole. Gli statuti di Bologna vietano ai
cantatori francesi di trattenersi su per le piazze a recitare. Una
cronaca milanese rammenta il teatro, ove «gli istrioni cantavano, come
or si canta di Rolando e Oliviero, e finito il canto, buffoni e mimi
toccavano la ghitarra, e con decente moto del corpo aggiravansi»[228];
ed Albertino Mussato cita come vetusto costume di cantare in palco e
in teatro imprese di re e di capitani. Anselmo de Faydit provenzale
vendeva commedie e tragedie, e per Bonifazio marchese di Monferrato
scrisse l’_Heresia dels Preyres_, che fu rappresentata[229]. Spesso
i concilj ne mandarono divieti, come incentivo di profanità; Tommaso
d’Aquino disputava se uno, privo d’altro mezzo, potesse esercitare
l’istrionato: tant’era lungi che quest’arte fosse perita.

Se rozzi esser dovessero di forme quei teatri e nulla l’arte dello
sceneggiare, non domandate; strani anacronismi vi si mescolavano a
sconvenienze, ma ogni cosa era sostenuta da un apparato di macchine
e di spettacolo che lusingava il vulgo. Scelto un fatto, metteasi
in azione un accidente dopo l’altro, senza darsi briga di unità o
d’interesse: non bastava un giorno? seguitavasi per due o più. Non
erano dunque tragedie o commedie, drammi o farse o di qualsiasi altra
classificazione da precettore, ma spettacoli, ed ogni cosa vi serviva,
la natura e l’arte, la musica e la pittura, il cantastorie e il
banderajo.

Drizzatisi gl’ingegni allo studio degli antichi, si tentò calzare
il socco e il coturno di essi. Il monumento più antico che resti in
Italia è l’_Eccerinis_ di Albertino Mussato, sul gusto di Seneca, ma
misto di racconto e dialogo. Nel primo atto, la madre narra ad Ezelino
ed Alberico da Romano averli essa concepiti dal demonio: nel secondo,
un messaggere espone i mali della patria e le fortune del tiranno:
nel terzo, Ezelino in Verona divisa col fratello altre malvagità da
aggiungere alle antiche, poi udita la presa di Padova, accorrono alla
riscossa, e il coro espone la spedizione e la vittoria d’Ezelino,
il suo ritorno a Verona e il macello de’ prigionieri: nel quarto, un
messaggero riferisce la guerra di Lombardia, la crociata e la morte del
tiranno: il quinto presenta la morte d’Alberico. Le passioni vi sono
espresse non senza forza, ben divisate la storia e il costume, continua
l’ispirazione nazionale, e non infelice la latinità. La prevalenza del
racconto sopra il dialogo eragli comune colle altre rappresentazioni
d’allora, e ci ajuta a comprendere il titolo di commedia applicato
da Dante al suo poema: lo scegliere poi argomenti contemporanei e
trattarli senza catene d’unità drammatiche, era un altro passo degli
originali cominciamenti della nostra letteratura.

Esso Mussato dettò sei altri drammi; di cui ci resta la _Morte
d’Achille_. Citansi di quel torno una commedia sull’espugnazione
di Cesena ed una sopra Medea, che a torto vollero attribuirsi al
Petrarca. Pier Paolo Vergerio ancora giovane scrisse una commedia _ad
juvenum mores corrigendos_; Leon Battista Alberti la _Philodoxeos_, la
_Philogenia_; Ugolino Pisani da Parma; e Gregorio Cornaro veneto una
tragedia, la _Progne_.

Sempre più gl’istinti della letteratura del medioevo soccombeano
all’arte erudita; e col solito vezzo di credere barbarie qualunque
passo arrischiato fuori del sentiero classico, si volle dire che
Pomponio Leto fosse il primo a instaurare il teatro, perchè ne’
cortili dei prelati facea rappresentare commedie di Terenzio e di
Plauto. Altre Corti vollero quel lusso, massime i principi di Ferrara,
il cui teatro vinse gli altri in magnificenza, e primamente vi si
rappresentarono commedie in rima. A Mantova si vide poi una produzione
che tolse il grido a tutte le precedenti, l’_Orfeo_ del Poliziano,
azione regolare e poesia elettissima, che conserva ancora tutta la
ricchezza de’ primitivi componimenti scenici, complesso delle arti
tutte. Dopo il prologo, nel quale è esposto il soggetto in ottave,
viene un atto pastorale, tutto idillio; ne segue uno ninfale, ove le
Driadi lamentano la morte d’Euridice; poi un eroico coi pianti d’Orfeo,
e sempre varietà di metri, e fin versi latini, acciocchè niun lacchezzo
mancasse allo spirito: il quarto atto necromantico presenta la calata
d’Orfeo all’inferno, ove da Plutone e Proserpina ottiene di ricondurre
Euridice, ma poi la riperde per aver violato la legge dell’abisso:
si chiude con un atto baccanale, pieno dell’esultanza brindante delle
Menadi ucciditrici d’Orfeo.

Pure le rappresentazioni teatrali s’atteneano di preferenza ai soggetti
sacri, chiamale storie, esempj, spettacoli, misteri, vita, martirio,
secondo il contenuto. Le più stendeansi in ottave, non divise in atti
e scene ma in giornate, e si recitavano con una specie di cantilena,
oltre gl’intermezzi propriamente in canto, e con ricchissimo corredo di
macchine, prospettive, comparse, balli, giostre, a studio de’ migliori
artisti. Atteggiavano giovinetti ascritti alle confraternite, nelle
quali s’affratellavano i gran signori coi più poveri. A Roma si diede
la _Passione di Cristo_, opera di Giuliano Dati, Bernardo di mastro
Antonio Romano, e Mariano Particappa; a Firenze la _Rappresentazione
e festa d’Abramo e Isacco suo figliuolo,_ di Feo Belcari; a Modena
i _Miracoli di san Geminiano_; Bernardo Pulci fece _Barlaam e
Giosafat_, Antonio Alamanni la _Conversione della Maddalena_, Roselli
il _Sansone_, Lorenzo Medici la _Rappresentazione di San Giovanni
e Paolo_, dove sono ritratte le lotte del cristianesimo contro
l’ipocrisia di Giuliano. Ben sessantasette di siffatti drammi a stampa
enumera il Cionelli nelle note alle poesie di esso Lorenzo, e la
collezione più copiosa sta nella libreria palatina di Firenze.

Il popolo andava matto di burlette e scede, e man mano che svolgevansi
i dialetti nuovi, s’introduceva una caricatura che parlasse in quelli,
e personificasse il carattere delle varie genti italiche. Bologna la
dotta contribuiva il suo Dottor Ballanzoni, Venezia il Pantalone Onesto
negoziante, Bergamo il lepido Arlecchino, Napoli l’arguto Pulcinella
e il Coviello e il Pulcariello ed altri[230], che tinta la faccia
di fuligine e villescamente calzati, davano sollazzo al popolo, e
faceano ridere le une città a spalle delle altre nemiche o rivali. E
le maschere piacquero a lungo perchè usavano il parlare spigliato e
spontaneo de’ vulgari, anzichè l’artifiziato de’ letterati, al primo
de’ quali sono affisse cento care memorie, nessuna all’altro.

Nè ai nostri avi erano insoliti i giuochi di sorte, passione violenta
de’ Germani fin prima che uscissero dalle selve natìe. Indarno la
Chiesa vi pose argine, indarno le repubbliche; ma alcune di queste
vollero specularvi sopra, dando in appalto il diritto di tener case
di giuoco o biscazze; e Venezia ne concedette il privilegio a quel
Barattiere che si dice alzasse le colonne sulla Piazzetta.

Del lotto è menzione in un editto del 9 gennajo 1448, quando
(invenzione di Cristoforo Taverna banchiere di Milano) si proposero
alla fortuna sette borse, la prima con cento ducati, con settantacinque
la seconda, e via digradando. Ogni posta costava un ducato; e
nell’invito si moveva calda esortazione a profittare di quell’insigne
benefizio di Dio, nè lasciarsi scappare il destro d’arricchire con sì
poco; — tant’è vecchia l’arte di ciurmare il povero popolo. Siffatta
maniera corse per Italia col nome di borse della ventura: poi al
1550 si stabilì regolarmente in Genova, con tanto profitto agli
imprenditori, che la repubblica ne volle una tassa di sessantamila lire
delle sue, cresciuta poi passo passo, tanto che nel 1730 ne traeva
trecensessantamila. Gli altri governi affrettaronsi ad imitarla,
acciocchè il denaro non uscisse di paese[231]. Clemente XI escluse
con bolla severissima il lotto da’ suoi Stati, dannando alle galere i
contravventori, e dicendo voler liberare i popoli da quella maligna
sanguisuga; ma sotto Innocenzo XIII s’aggiunse nel lotto di Roma
l’aumento del venti per cento sugli ambi, e dell’ottanta per cento sui
terni. E l’immorale gabella si propagò, senza che si pensi abolirla, ad
un sordido lucro posponendo la depravazione popolana.

Gli scacchi, invenzione orientale, sono spesso mentovati, e forse ce ne
fu portato l’uso dalle crociate[232]. Delle carte, non mai mentovate
dall’antichità classica, l’uso e le sottilissime combinazioni, che
faceano dire a Leibniz in nulla aver gli uomini adoprato tanto ingegno
quanto ne’ giuochi, ci arrivarono dall’Oriente per la Spagna. Di
buon’ora entrò il lusso in quella vanità, sicchè Filippo Maria Visconti
nel 1430 pagava millecinquecento monete d’oro un mazzo di carte dipinto
da Marziano da Tortona. Per combinare poi la crescente richiesta col
tenue prezzo, si inventò di stamparle con tavolette, le quali furono
avviamento alla più importante delle scoperte moderne, la stampa.

Questo nome ci fa dire d’un nuovo genere di occupazioni o passatempi,
a cui si volsero gl’Italiani d’allora. Il leggere avea potuto esser
diletto di ben pochi, in quella grande scarsità di libri; pure molto
desiderati erano i romanzi, i più de’ quali venivano di Francia,
e talvolta erano tradotti in nostro vulgare, più spesso imitati.
Le persone oneste rifuggivano da quella lettura; Guglielmo Venturi
d’Asti in testamento raccomandava a’ suoi figli d’odiarli, come sempre
avea fatto lui[233]; Boccaccio appone ad ipocrisia della vedova del
Corbaccio l’astenersi da tali racconti; dei quali Dante accennava i
pericoli in Francesca e Paolo, tratti a peccare dal leggere per diletto
gli amori di Isotta e Lancilotto. Al contrario, se ne dilettava il bel
mondo; e Michelangelo Trombetti, in un poema sulle gesta di Ugo conte
d’Alvernia nel 1488, manoscritto nella Laurenziana, annovera i romanzi
di cavalleria, cui consiglia a leggere, perchè _chi non se ne diletta,
è uomo senza ragione e bestiale_. Crebbe la lettura colla stampa, la
quale non si occupò soltanto di libri sacri e di classici: nè è inutile
sapere che dal 1473 al 98 uscirono dieci edizioni del Guerin Meschino;
e il _Milione_ di Marco Polo si stampò nel 1496, e già prima e più in
appresso corsero racconti di viaggi.

Come la letteratura, invaghita de’ capolavori antichi che si trovavano,
o dalla maggior facilità di possederli, si era gettata interamente
sull’imitare, tanto che ogni originalità minacciava scomparire fra
gli addobbi del convenzionale classicismo; così non sapevasi ammirare
che la società anteriore al cristianesimo, rilassavansi i costumi per
imitazione classica, e Gianantonio Campano vescovo di Téramo empie
le sue poesie di Silvie e Diane e Suriane, di cui spesso si lagna,
talvolta si loda; Ambrogio degli Angeli Traversari, generale dei
Camaldolesi, amico di Eugenio IV e suo legato a Basilea, in fama di
grand’erudizione non meno che d’onestissimi costumi, non iscrive mai a
Nicolò Niccoli senza salutare la sua Benvenuta, _donna fedelissima_,
eppur era una mantenuta, di avventure chiassose[234]; Cosmo de’
Medici accettò la dedica dell’_Hermaphroditus_ del Panormita, che
parea soverchiamente cinico persino al Poggio, sguajato narratore
egli stesso, benchè segretario apostolico; Enea Silvio Piccolomini,
gravissimo uomo e futuro papa, emulava in una novella la licenza del
Boccaccio.

Il senso morale veniva perturbato dal cominciare a vilipendere il
passato innanzi d’essersi premuniti per l’avvenire; laonde le coscienze
più elevate tentennavano e variavano, l’orgoglio insorgeva contro Dio,
la voluttà contro il dovere. Il sentimento religioso permaneva nelle
moltitudini, sebbene divenisse meno chiesastico; e istillato col latte,
potea sugli animi anche fra le passioni: ma i letterati lo vilipendeano
e conturbavano, non già per liberi ragionamenti, ma per l’autorità
di altri testi, fossero gli antichi classici od i loro commentatori,
nel cui nome mettevano bocca perfino nel dogma, professando di farlo
per esercizio di logica o d’erudizione. Ser Cambi al 1453 scrive che
il medico Giovanni Decani, il quale non credeva la resurrezione de’
morti, fu condannato alla forca a Firenze; e in quell’anno morì Carlo
d’Arezzo cancelliere della Signoria, ed ebbe grandissimi doni: «Dio
l’abbia onorato in cielo, se l’ha meritato, il che non si stima,
perchè morì senza confessione e comunione, e non come cristiano».
Dove ci risovviene di Lodovico Cortusio giureconsulto, che a Padova
morendo il 17 luglio 1418, lasciò per testamento che amici nè parenti
nol piangessero, se no rimanessero diseredati, mentre suo legatario
universale sarebbe quel che ridesse di miglior cuore: non si parino
a bruno la casa e la chiesa, ma fiori e fronde; musica invece delle
campane funebri; e cinquanta sonatori e cantanti procedano insieme
col clero, cantando _alleluja_ fra viole, trombe, liuti, tamburi,
ricevendo ciascuno un mezzo scudo. Il suo cadavere, entro una bara a
panni di varj colori gai e sfoggiati, sia portato da dodici donzelle
vestite di verde, che cantino arie allegre, e ricevano una dote. Non
rechino candele, ma ulivi e palme, e ghirlande di fiori; non lo seguano
monaci che han la tonaca nera. Così piuttosto in guisa di nozze che di
funerale fu sepolto in Santa Sofia.

Questo parlare di libri e letterati è già uno stacco dalle precorse
età; e l’amor della dottrina crebbe fin a passione. Ne vantaggiavano
il ben pensare e il retto operare? dubitiamo. Quei dotti (troppo il
notammo) non erano nulla meno che tipo di civili costumi: nelle loro
lettere o si abjettiscono per domandare, o strisciano ringraziamenti
per avere avuto, talora con una sguajata insistenza, quale vediam
nel Filelfo, una delle più famose penne; e piuttosto bravazzoni che
franchi, aggiogati all’autorità de’ loro classici, eppure intolleranti
d’ogni dissenso, anfanavano in tresche, volevansi alle mani un
coll’altro, e in sozze baruffe, non ultimo divertimento di quel secolo,
s’intaccavano non solo sulla dottrina, ma rinfacciandosi ogni mal
mendo[235].

Noi siamo a gran pezza da coloro che ammirano quello stuolo chiassoso
e intrigante di pedanti, quasi fossero stati i restauratori del buon
gusto in Italia. Già ne’ secoli precedenti i nostri ci si mostrarono
insigni in que’ punti ove l’intelligenza loro naturale non era
subordinata agli eventi o a tirannie, cioè nelle arti della parola
e del disegno. Anzi queste non erano soltanto un ornamento, ma fuse
nella vita, e non concepivasi il governo senza eloquenza, non le
solennità senza canti, non la religione senza immagini e tempj. Chè
a far prosperare le arti non basta nascano genj capaci di creare, ma
vuolsi tutto un popolo capace di gustarle; l’artista ha bisogno di
chi lo comprenda, delle simpatie del popolo; e il popolo fra noi vi
era portato dai meno urgenti bisogni, dall’attitudine al godere, dalla
naturale inclinazione al bello. O Firenze, non i Medici ti han fatta
così vaga, ma la repubblica; e la libertà dell’arte è anch’essa libertà
del pensiero.



CAPITOLO CXXIV.

Industria e commercio.


Tante ricchezze, quella coltura borghese, l’ampliamento della nazionale
civiltà, il lettore dovette accorgersi come fossero in gran parte
dovute al commercio, del quale è tempo che raccogliamo e svolgiamo
ciò che sparsamente abbiamo indicato; poichè, dopo la religione, nulla
accresce e diffonde la civiltà più che il commercio.

Che esso non fosse perito tampoco nel peggior fondo della barbarie,
ce ne caddero prove qua e là: migliorò poi coll’agricoltura, giacchè
questa e l’industria vanno di pari passo dovunque sono possibili; tutto
ciò che promove e deprime le arti e le fatiche d’una classe, opera
sull’altra; e i terreni inselvatichiscono ove langue il commercio,
come questo risente dell’abbandono di quelli. Noi indicammo come
l’agricoltura rinascesse, lenta sì ma ognor progressiva, col piantarsi
di nuova gente sopra gl’immensurabili latifondi degli antichi Romani,
suddivisi allora, e dal dominio del fisco tornati all’industria
particolare. Questa gente erano i Barbari da un lato, dall’altro i
monaci, che mescolandosi fra un popolo di servi e di coloni, resero
l’onore a quella prima fonte delle ricchezze. Ben presto le crociate
equivalsero a quel che oggi le grandi esposizioni; poichè nelle
città e nei bazar orientali i nostri videro gli scialli di Cascemir,
i diamanti di Golconda, le perle di Ormus, le seterie di Persia, le
mussoline dell’India, le arme di Damasco; e ne rapirono, ne comprarono,
concepirono desiderio di averne, di imitarle.

Però la mancanza di sicurezza, di regolari aspettative, di libertà
nel disporre de’ frutti della propria industria, immiserivano il
commercio, siccome oggi avviene in Turchia. Il diritto di lavorare
consideravasi prerogativa sovrana, e potere i principi venderla, dovere
i sudditi comprarla. Il popolo era impedito di associarsi per dati
intenti, e di trasferire la sua proprietà da un’applicazione ad altra
che credesse più vantaggiosa; intanto che certe persone ottenevano
di esercitare come privilegio quel che ai più restava inibito. Tali
angustie cessarono in Italia assai prima che altrove: ma oltre rimanere
i capitali in mano di soli nobili e del clero, causava impacci lo
sminuzzamento del paese, quando ad ogni varco di fiume, ad ogni gola di
monti vegliavano gli armigeri d’un castellano ad esigere un pedaggio,
che equivaleva ad una transazione per non essere svaligiati. A modo
d’esempio, chi si partisse da Torino aveva a pagarne uno quivi stesso,
poi a Rivoli, ad Avigliana, a Bussolino, a Susa: cinque volte in trenta
miglia. Lombardi e Veneziani andavano pel Sempione, donde a Sion, a
Losanna, a Ginevra, a Lione, ovvero per Clees nella Franca Contea.
I Genovesi per Asti e Poirino giungevano a Testona, e qui varcato il
Po sul ponte de’ Templari a Sant’Egidio, difilavano per Rivoli a Susa
e al Moncenisio: disvantaggiandone Torino, che perciò insisteva alla
gagliarda affinchè i Testonesi non lasciassero ai mercanti traversare
il ponte, ma li dirigessero sopra la loro città.

Le dogane si misuravano all’avidità del signore, non all’utile
del paese, e le tasse moltiplicavansi sotto variissimi nomi[236].
Passando per certe città, le merci si doveano sballare e scassare,
e gli abitanti aveano prelazione per la compera; altrove ai soli
natìi concedevasi di vendere, talchè sottentravano allo speculatore
forestiere. Il pericolo delle anime induceva i papi a interdire il
commercio coi Musulmani, e a gran fatica i Veneziani ne ottennero
dispensa, come l’ebbero poi anche i Francesi, escluso sempre il
portarvi armi e munizioni[237]. Per tema dei masnadieri in terra,
dei pirati in mare, doveasi procedere in carovane o con flottiglie,
anzichè isolati: alcuni, per ammansare i castellani, menavansi dietro
ciarlatani, sonatori, bestie rare: tutti i quali impacci costringevano
il traffico ad assumere aspetto di frode, e i pericoli e le vicende
sue faceanlo spesso abbandonare a quelli cui era negato ogni altro modo
d’arricchire, come gli Ebrei.

Il commercio dell’antichità e del medioevo conducevasi tult’altrimenti
dal moderno. Mancando la postalettere, poteansi tenere corrispondenze
concatenate? Quando pochissimi sapeano scrivere, e la carta era un
lusso, e le cifre arabiche appena si introducevano, e inestricabile la
varietà di monete e misure, quanto incomodi doveano tornare i conteggi
e la corrispondenza! Oggi la forma più consueta è la commissione,
cioè il fabbricatore affida a negozianti le merci da vendere per
conto; opportuna suddivisione di uffizj: allora invece egli medesimo
o suoi commessi andavano con navi o carovane a vendere e caricare, e
riconducevano gli avanzi e i baratti.

Le antiche strade romane erano state guaste per impedire le correrie
dei Barbari, ovvero da questi nelle guerre, o dal tempo; e agli
sminuzzati dominj che successero, qual interesse suggeriva di agevolare
le comunicazioni? I torrenti si sfrenavano, cadevano i ponti; onde
difficilissimi i trasporti: ed anche assai più tardi non viaggiavasi
che a cavallo. Caterina di Amedeo V di Savoja, andando sposa a Leopoldo
d’Austria nel 1315, cavalcò fino a Basilea, dove il palafreno fu
regalato ai minestrelli che cantavano le sue lodi. Maria di Brabante
seguì fino a Genova in lettiga il marito Amedeo V, quando nel 1310
accompagnava a Roma l’imperatore Enrico VII. Giovan Villani dà come un
gran fatto che uno spaccio del conclave di Perugia arrivasse in undici
giorni a Parigi per corrieri di mercanti[238]. Erano perciò in gran
conto i corrieri veloci, come Jaquet messaggere del conte di Savoja,
che in quattro giorni andò e tornò da Ginevra a Pavia nel 1399: nel
1380 Amedeo VI di Savoja donava due fiorini d’oro a Guglielmo frate
cluniacese, che faceva cinquantacinque e più leghe il giorno[239].

Altri importuni aggravj s’erano introdotti, quali l’albinaggio, per
cui cadeva al signore l’eredità dello straniero che morisse sulle sue
terre[240]; e il diritto di naufragio, per cui la nave che frangesse
diveniva preda dell’occupante, o del signore della costa, come tutti i
ributti del mare. Fin il goto Teodorico avea riprovato quest’inumanità;
il concilio Lateranese del 1079 pronunziò anatema chi spogliasse i
naufraghi; e Federico I, poi Federico II di Svevia avvalorarono questa
_libertà_ _della Chiesa_[241]: ma gl’interessati sapeano eluderla.

Sodare il debito sopra i possessi non usava durante il feudalismo,
nè era possibile allorchè quasi nessuno era padrone assoluto del
proprio podere: ma nelle repubbliche conoscevasi l’ipoteca coi modi
e le cautele che sembrano de’ moderni[242]. Più consueto era il dare
in pegno oggetti preziosi, e spesso i tesori delle chiese: o porgeano
malleveria altre persone disposte a subir fino il carcere se al dato
giorno non venisse soddisfatto il creditore[243].

Il forestiere (ed era forestiere chi abitava a poche miglia) non
restava protetto da leggi comuni o dalla generale giustizia, onde si
ricorse a strani compensi, come sono le rappresaglie. Se uno restasse
leso nella roba o nella persona, e non ottenesse soddisfazione, egli
stesso o i suoi accomunati potevano far danno a qualunque compaesano
dell’offensore. La rappresaglia derivava dall’antico sistema
dell’associazione, per cui tutti stavano garanti dell’accomunato.
Oberto Pelavicino signor di Cremona, pretendendosi creditore di Filippo
Torriano, allora capo del popolo milanese, sostenne nella sua città
tutti i negozianti di Milano colle loro mercanzie. La compagnia de’
Buonsignori di Siena dovendo ottantamila fiorini alla Chiesa romana, il
papa pronunziò interdetta tutta la città sinchè fossero pagati. Qualche
volta la rappresaglia si applicò a casi criminali; ed essendo ucciso un
Inglese da un Italiano della compagnia degli Spini, gli uffiziali della
giustizia appresero tutti i compatrioti di esso.

Le leggi posero regola a questo costume, e via via si cercò
prevenire il danno degl’innocenti. Lo statuto romano non concedeva la
rappresaglia se non quando fosse giuridicamente provato il danno[244].
Quello di Padova del 1258 permetteva di rifarsi sopra i beni di chi
avesse nociuto o de’ suoi concittadini; ma nel 69 si eccettuarono
gli ambasciadori o le persone venute a Padova per affari del proprio
Comune, e così i romei e pellegrini; nel 71 si prescriveva, quando un
cittadino si presentasse a domandar la rappresaglia contro un individuo
o un Comune, questo dovess’esserne avvertito dal podestà, affinchè
potesse giustificarsi o accordarsi; che se il consiglio de’ savj
decretasse aver luogo la rappresaglia, il podestà presenterà l’istanza
e il voto al gran consiglio, che deciderà a due terzi di voti. Nel
1266 a maestro Giovanni Manzio padovano, medico condotto a Ravenna,
erano stati per via rubati i danari, le robe e i libri, che erano
un Avicenna, un Serapione, un Almansor e qualcheduno d’astrologia: e
avendo il podestà scritto ripetutamente al Comune di Ravenna, mandatovi
ambasciadori, interposto anche il podestà di Bologna, nè ricevendo
soddisfazione, si autorizzò il medico alla rappresaglia. Anche nel 1302
quel Comune la concedette ai signori Carraresi contro i Torriani di
Milano per la dote di Elena della Torre. Una singolare rappresaglia è
portata dal cap. LVII dello statuto dell’arte di Calimala a Firenze del
1332: — Qualunque de’ mercatanti nostri si richiamerà per iscrittura
d’alcuno albergatore d’altra cittade o luogo, manderemo lettere a
quello albergatore a spese di quello mercante, che a certo termine
le debba aver pagate: la qual cosa se non farà, comanderemo a tutti i
nostri tenuti che non alberghino più con lui; e chi farà contra, sia
punito in lire venticinque per ciascuna volta».

La Chiesa provvide alla sicurezza coll’aprire mercati settimanali
o fiere annue alle solennità principali sopra terreno immune, quali
erano il sagrato delle chiese o i chiostri. La fiera di Bergamo vuolsi
concessa dall’imperatore Berengario ai canonici di San Vincenzo,
poi da Ottone alla chiesa di Sant’Alessandro[245]. Quella di Verona
fu istituita nell’807 dal vescovo Ratoldo sulla piazza di San Zeno
maggiore; nel 1049 le botteghe bruciarono; fu poi ristabilita nel
1187. Un marmo fuori della porta maggiore dell’atrio di Sant’Ambrogio a
Milano legge che Anselmo arcivescovo stabilì, per tre giorni avanti e
tre dopo la festa dei santi Gervaso e Protaso, nessuno molestasse per
debiti chi veniva a quella solennità. Anche a Bologna per la festa di
san Petronio i mercanti erano immuni di dazio e gabella otto giorni,
e nessuno poteva essere citato a pagare il dovuto (GHIRARDACCI). Negli
ordini del 1353 per la fiera di Sant’Andrea di Nizza a mare è assegnato
luogo distinto ai venditori di carni salate e formaggi, di spezierie,
di pelliccie, di ferro, rame, chiodi, d’argento, d’oro, di spade
e armi, di vetri, vasi di terra, corde, pentole, basti, e così pei
sartori, pei cambisti, per gli spacciatori di polli e altri volatili,
d’erbe e frutti e legumi, di tela, di ronzini ed altri animali di
piede rotondo, di porci e bovi, di merci varie; con prescrizioni per
ciascuno[246].

Molte strade erano affidate alla custodia dei monaci, come quella del
monte San Bernardo, ove il pio Bernardo da Mentone istituì l’ospizio;
come quella dell’Alpe fra Lucca e Modena, concessa ai frati di San
Pellegrino del Serchio; come il passo di Percussina in val di Greve,
con uno spedale assistito dalla compagnia del Bigallo di Firenze. La
strada mulattiera traverso al Sangotardo, forando la buca di Uri e
gettando il ponte detto del Diavolo, tanto parve meraviglioso, è dovuta
agli arcivescovi di Milano, che signoreggiavano la val Leventina. Fin
ai tempi di Carlo Magno le gole più elevate delle Alpi erano provvedute
di ospizj[247]; le varie nazioni che pellegrinavano in Italia se
ne procuravano di proprj ciascuna, sicchè, a tacer Roma, a Vercelli
trovammo ospedali di Franchi e d’Inglesi (tom. VII, pag. 107).

Man mano che città e borgate si redimevano in libertà, curavano
agevolezze al commercio. Nelle prime carte comunali è sempre pattuita
la sicurezza delle vie, l’esenzione da certi pedaggi, la moderazione
di tutti: e non v’ha statuto che non provveda al mantenimento delle
strade, anche con magistrati appositi. Dai castellani del contorno si
otteneva a denaro non molestassero le spedizioni, e dessero scorte;
alcuni perfino si costituivano garanti dei danni che altri soffrisse
sulle loro terre: tanto temevano che i mercadanti si mettessero
per altra traccia, togliendo il lucro portato dal passaggio e dagli
alloggi. Dimenticavansi le animosità pel comune interesse dei traffici;
s’istituivano tregue mercantili, luoghi di franchigia e neutralità.
Nel 1182 i consoli di Modena promettono sicurezza nel loro territorio
e pronta giustizia ai mercanti e alle persone di Lucca[248]. Nel 1183
Cremonesi e Bresciani giuravano una concordia, convenendo che le due
città si concedano a vicenda il transito; le persone fossero rispettate
sulle strade, eccetto i mercanti di paesi nimici all’una o all’altra
città; la moneta delle due collegate avesse corso nelle contrattazioni
reciproche, promettendo non se ne deteriorerà il valore intrinseco,
se non col voto del podestà e del consiglio[249]. Nel 1215 Milanesi
e Vercellesi faceano accordo che mai dai Milanesi per le persone o le
robe loro fosse esatto alcun pedaggio sul ponte che faceasi a Casale
sul Po. Nel 1217 il Comune d’Alessandria francava i Vercellesi da quel
che pagavano a Beale[250]. Il marchese Pelavicino, Buoso di Dovara,
il Comune di Cremona da una parte, e dall’altra Azzo d’Este, Lodovico
conte di Verona e le città di Mantova, Ferrara, Padova, alleandosi
per fiaccare Ezelino, convennero che, malgrado la guerra, _mercatores
de Tuscia semper secure possint ire, redire, stare, conversari cum
personis et mercibus per civitates et territoria Mantuæ, Ferrariæ,
Paduæ_. Nel 1262, Vicenza, Padova, Treviso, Verona giuraronsi reciproca
quiete, e di assicurar le strade a viaggiatori e trafficanti. Giovanni
Liprando ed Enrico da Arcore, sindaci dei mercanti di Milano, il
1276 portavano lamento a Filippo conte di Savoja per una sovrimposta
(_surrepsio_) da lui messa sulle merci che transitavano pe’ suoi
Stati, e stipularono quanto dovesse prendere per ogni balla di lana
di Milanesi che passasse di là, e pel pedaggio d’uomini e cavalli a
Villanova, al Ciablese e altrove, nulla pagando la bestia che ciascun
mercante cavalcava: i mercanti a vicenda giuravano non far le balle
più grosse del consueto, e ciascuna di otto panni di Chalons, di dieci
panni vergati di Provins, o del peso equivalente; e procurare che i
mercanti d’Italia diretti alle fiere di Champagne e di Francia passino
e tornino per le terre d’esso conte, il quale li riceve, pel suo
distretto, sotto il proprio salvocondotto[251].

I Comuni limitrofi mettevansi d’accordo per migliorare le strade, come
fecero Torino, Chieri, Testona nel 1204; Pistoja e Bologna nel 1298 per
aprire quella della Porretta. Nel 1219 Bergamo e Brescia pattuivano di
restaurare la strada di Palazzuolo, e reciprocamente compensare quelli
che dai masnadieri vi fossero danneggiati. Nel 1232 Bonifazio marchese
di Monferrato si obbligò verso il Comune di Genova di tenere in buon
ordine quella da Asti a Torino, nè esigere altro pedaggio che di soldi
sei e mezzo per carico, e nulla per le bestie scariche; i castellani
e nobili fra cui attraversa, obbligherà a mantenerla e custodirla, nè
introdurre veruna mala usanza[252]. Nella pace del 1279 Verona, Mantova
e Brescia convenivano che una strada correrebbe fra esse città per
Peschiera, Godio, Guidizzolo, Montechiaro, mantenuta da essi Comuni, e
sotto la vigilanza di dieci cavalcatori ogni Comune con tre capitani,
scelti fra mercanti e uomini di buona fama. Nel 1333 Franchino Rusca,
signore del Comune e del popolo di Como, conchiuse cogli uomini di
Blegno che tenessero in essere e in buona guardia le strade per la val
Leventina, e ajutassero i Comaschi contro chi le infestasse.

Frequentissime convenzioni appellano a tal uopo; e prendendo solo
Firenze e in breve periodo, nel 1201 con Fortebraccio di Greccio ed
altri conti Ubaldini del Mugello convenne difenderebbero i Fiorentini
e le robe loro con guide e scorte in tutto il distretto e dominio; se
riportassero danno, li compenserebbero del proprio[253]; nel 1203 coi
Bolognesi di cessar reciprocamente le rappresaglie; nel 1250 franchigia
con Pisa, cui rinnovava ogni tratto; nell’81 co’ Genovesi libero
transito anche per terra, immunità da gabelle al paese di Fabriano,
e che garantissero tutte le merci caricate su loro navi; nell’82
con Lucca, Siena, Pistoja, Prato, Volterra, reciproca francazione
da gabelle o dazj, a somiglianza dell’odierna lega doganale; nel 90
libero transito con Ravenna e Faenza; nel 95 con Lucca, Prato, San
Geminiano, Colle, sicurezza per dieci anni, essi e loro alleati, da
ogni rappresaglia, malatolta, telone, pedaggio. Dacchè Mentone con
Roccabruna si separò da Monaco nel 1748, questa cara cittadina non
può comunicare con altre se non pel mare o per una via che passa sul
territorio di Roccabruna, e quel principe non può uscire dal suo
Stato in carrozza senz’attraversare paese nemico; i Mentonesi non
vogliono più mantenere quella strada; e i litigi che ne nascono, e
le conseguenze che ne verrebbero, possono spiegare l’importanza dei
trattati de’ Comuni del medioevo per le comunicazioni.

Pure il viaggiare fu sempre disagiato non solo, ma pericoloso. Dante
funesta celebrità diede a Rinieri da Corneto, che faceva guerra alle
strade. L’abate Pietro di Cluny venendo a visitare Eugenio III, fu
svaligiato dal marchese Obizzo Malaspina, se non che i Piacentini
costrinsero questo alla restituzione. Giovanni d’Andrea, celebre
canonista, mandato ambasciadore dal cardinale Bertrando del Poggetto
al Papa nel 1328, presso Pavia fu assalito e spogliato de’ libri
e della roba; e grossa somma ebbe a dare pel proprio riscatto. Il
Petrarca, la prima volta che fu a Roma, dovette rifuggire nel castello
dei Caprànica, sinchè il vescovo di Lombez nel venne a convogliare
con cento cavalieri; partendone dopo coronato, diede nei malandrini,
sicchè tornò indietro, e il popolo pensò a farlo scortare; ma altri lo
assalsero all’uscire di Parma. Giovanni Barile, mandato da re Roberto
di Napoli ad assistere a quella coronazione, fu svaligiato per viaggio,
e dovette dar volta.

Le maggiori apprensioni popolari, e in conseguenza i più estesi
provvedimenti sogliono dirigersi sull’annona; e se la scienza non
arrivò neppur adesso a persuadere che l’unico preservativo o il
palliativo migliore alle carestie è il lasciarla libera, si perdoni
a un tempo dove governava direttamente il popolo, soggetto a tutte le
paure, e che cogli infiniti impacci sovente produceva il male cui volea
farsi incontro. L’obbligo d’introdurre il ricolto nella città era una
cautela contro i signori castellani, che avrebbero potuto affamarla. Ma
spesso il proprietario dovea sagrificare le proprie convenienze alle
paure dei nulla aventi; l’autorità tassava i prezzi de’ comestibili e
degli altri oggetti di prima necessità, stabiliva magazzini, fissava
le ore e i modi del mercatarli. Così era delle vivande azotate; niuno
comprasse di là d’una data quantità di pesce, chè non ne rimanessero
privi gli altri; comparendo sul mercato qualche selvaggina grossa,
fosse fatta a pezzi, acciocchè potessero fruirne anche i men denarosi.
I rigori cresceano all’apprensione di carestia: mettevasi fin pena
la vita all’asportar grani; chi ne possedesse dovea notificarli, e
venderli al prezzo decretato. In Toscana tutto il grano era compro dal
Comune, che facea canova e lo dava per bullettini.

D’altri inciampi era causa la nimicizia fra i Comuni; e Lodi vietò
di portar biade a Milano, nè di tirarne vino, pena la testa. Altri
venivano da’ signori che voleano aggravezzare il transito delle merci
fin da una all’altra delle terre di loro dominio. E poichè alcuni
principi, come il re di Sicilia, riceveano gran parte del tributo in
derrate, restavano principali negozianti del loro paese, e ne facevano
monopolio. Federico II esigeva un conto esatto de’ cereali, de’ foraggi
e del vino che entrassero ne’ suoi magazzini; e dopo provvigionatone
i suoi palazzi e le fortezze, il resto si vendeva, principalmente
a mercadanti romani, o anche asportavasi direttamente per conto del
re, il quale, ove l’opportunità arridesse, ne spediva in Ispagna, in
Barberia su navi proprie o di Veneziani o Genovesi. Nel 1239 incaricava
il grand’ammiraglio di condurre a Tunisi, dove forse il ricolto era
fallito, cinquantamila salme di frumento, parte avuto dagli intendenti
regj, parte procurato al miglior costo; al qual fine se ne proibiva
ogni altra asportazione; e in Africa fu venduta la salma ventiquattro
tarì, locchè produsse quarantamila oncie d’oro, o due milioni e mezzo
di lire[254].

Questo andar e venire dei grani e delle altre derrate produceva
gran movimento mercantile; e i Veneziani specialmente cavavano dalla
Barberia, dalla Sicilia, dall’Egitto granaglie da provvigionare anche
altri paesi; dalla Barberia stessa e dal mar Nero, il sale, del cui
monopolio erano gelosissimi. Per quante volte i Padovani tentassero
mettere saline sul loro territorio, sempre i Veneziani gl’impedirono;
e sotto alla statua del doge Gradenigo, fra altri vanti, è scritto: _A
faciendo sale Paduanos marte coegi._

Fra le spezie, il pepe era indispensabile, quanto da due secoli in
qua lo zuccaro; cittaduole ne tenevano magazzini; in alcune il dazio
impostovi suppliva ad ogni altro; i signori di Basilea nel 1299 al
diritto di vender pane condizionavano la retribuzione di una libbra di
pepe l’anno. La cannella, il garofano, la curcuma o zafferano d’India,
pianta tintoria che prosperava anche nelle valli cretacee dell’Ombrone;
il zenzevero, il cubebe, l’anesi, le foglie di lauro, il cardamomo,
la noce moscada erano grato solletico ai sensi, oltre gli spighi di
lavanda côlti in Italia. Aggiungete la paglia della Mecca (_andropogon
schœnanthus_), la scamonea, il gàlbano, il laserpizio, la sarmentaria,
l’aloe, la mirra, la canfora del Giappone, lo zafferano[255], il
rabarbaro della Siberia meridionale, la sena, la cassia, il badeguar,
la galla del biancospino, il cisto di Creta da cui cavasi il làdano,
l’olio di sesamo, la gomma d’astragalo, la gomma gutta, la gomma
arabica, la sandracca d’Africa, il sangue di drago delle Canarie.
I frutti d’Italia, di Spagna, di Grecia, l’olio, il riso[256] erano
spacciati dagli speziali, come chiamavansi i venditori delle merci
suddette: il caffè non era conosciuto; poco lo zuccaro. Ai riti della
Chiesa occorrevano pure cera ed ambra; e a Venezia lavoravasi quella,
di questa si faceano crocifissi e paternostri, traendola dal Baltico.

Le ricerche sul prezzo dei generi di prima necessità e della mano
d’opera provano che non differiva molto dall’odierno, giacchè un
operajo ordinario fu e sarà sempre pagato quel tanto che si richiede
al suo vivere. Il prezzo delle altre materie troppo è difficile a
determinarsi in tanta varietà delle monete e incertezza dei patti
secondarj. Troverete della legna, ma non sapete se fu tagliata dai
boschi stessi del compratore; del vino, ma intendevasi condotto e
daziato? e in anno d’abbondanza, o di scarsezza? un mobile, ma forse
era un capo d’arte o di preziosa materia; un libro, ma forse traea
valore dalla legatura e dalle miniature[257].

Le ricchezze minerali non si neglessero. Le vene del Bergamasco e delle
valli Camonica e Trompia fin da antichissimo diedero molto ferro, al
quale eccellente tempra sapea darsi nel Comasco. Armi si fabbricavano
a Gardone, Lumezzane, Brescia; e Giovanni da Uzzano ricorda i pregiati
acciaj bresciani, e i badili, le lamiere, i fondi di padelle che si
tiravano di là. Il ricco minerale dell’Elba, di Pietrasanta, d’altre
parti della Toscana trasportavasi greggio o lavorato anche in Levante.
Venezia trasse partito dal ferro e dal rame del Friuli, della Carintia,
del Cadore; e pare lungo tempo le fabbriche sue conservassero il
secreto d’agevolare col borace la fusione. Rame s’avea pure da Massa
marittima, e in val Tiberina e in val di Cécina, dove anche solfato di
ferro.

Argento si cavava a Perosa e nella valle di Lanzo in Piemonte, nelle
valli Seriana, Brembilla, di Scalve e in altre del Bergamasco. Le
argentiere di Montieri, mestissimo villaggio in Val di Merse, sono
donate nell’896 da Adalberto marchese di Toscana ad Alboino vescovo di
Volterra, confermate più volte, e segnatamente da Enrico IV, nel 1186,
purchè _episcopus et sui successores nobis nostrisque successoribus,
pro ipsis argenti fodinis, triginta marcas argenti examinati ad
pondus cameræ nostræ persolvant_. Federico II, in rotta col vescovo
di Volterra, affittava _argentariam nostram Monterii_ a Bentivegna
Davanzati fiorentino. Il diploma di Carlo IV del 1355 dice che _jamdiu
defuerint, et quasi steriles sint effectæ_; e la cava d’oro e d’argento
attivata nel Pistojese nel secolo xiii pare un sogno dei cronisti.
Bensì attorno al Mille già si hanno memorie d’argentiere presso Massa
marittima e nell’alpe Apuana di Pietrasanta, con profondi cunicoli,
scavati probabilmente da una consorteria di Lombardi che signoreggiava
la Versilia. Oro traevasi dalle arene del Ticino, dell’Adda, d’altri
fiumi; e al 1º novembre del 1000 Ottone III concede al vescovo di
Vercelli _totum aurum, quod invenitur et elaboratur infra vercellensem
episcopatum et comitatum Sanctæ Agatæ_[258].

Dalle moje di Volterra si avea sale, ma era ignota la produzione
dell’acido borico, oggi ricchezza di quei lagoni: ben se ne cavava
solfo; e un Genovese vi trovò l’allume, emancipandosi così dal trarne
da Tunisi, dalla Germania, da Focea, paesi occupati dai Turchi, assai
prima che si adoperassero le allumiere del Napoletano e della Tolfa
nella maremma romana. Lipari, donde in antico s’avea tutto l’allume,
per testimonio di Diodoro Siculo, talchè il prezzo rimaneva ad arbitrio
degli abitanti, da gran tempo cessò di somministrarne.

Anche sotto al feudalismo le arti si erano conservate al modo
antico, disposte in corpi o scuole o maestranze sotto proprj capi;
organizzazione dell’industria conforme a tempi, dove, non ancora
riconosciuta l’eguaglianza degli individui, venivano emancipati in
masse, e non intendendosi il lavoro libero, si facea che l’operajo
travagliasse pel maestro, come il villano pel signore[259]. Tutto vi
era regolato con una minuzia puerile: il filatore non poteva accoppiare
fil di canapa a quello di lino; il coltellinajo non fare manichi a
cucchiaj; non i ciotolaj e orciolari tornire un cucchiajo di legno; non
fondere sego di bue con quel di montone, non cera nuova con vecchia;
determinati gl’ingredienti delle tinture e de’ varj composti. Dovettero
nascerne impacci, conflitto, tirannie; i principi se ne fecero una
fiscalità; il monopolio si saldò a favore di pochi; ammende e multe
per ogni minima violazione, e giudici erano gli emuli, interessati a
cogliere in colpa.

Pure in que’ primordj i sindachi, i consigli, i probiviri, le frequenti
adunanze, le camere di disciplina, ove «mercantilmente si procede,
e i piati si scrivono vulgarmente senza giudici o procuratori o
notari, più di buona equità che di stretta ragione procedendo»[260],
riuscivano d’ammaestramento al vulgo, come le falde sorreggono
i bambini: compagni, fattori, discepoli, maestri formavano una
gerarchia di opportuna dipendenza: gli artigiani riuniti nei medesimi
quartieri, si vigilavano a vicenda ed emulavansi, così togliendo
o rimovendo le frodi, facili in popolo inavvezzo all’industria; si
soccorreano ne’ bisogni; il garzonato dava una garanzia di futura
abilità; nella suddivisione dei lavori dovea ciascuno raffinare il suo
speciale; lo spirito di corpo dava aria di gravità, e fece conoscere
e ponderare diritti; gli stendardi de’ santi patroni furono stendardi
d’indipendenza, e protessero l’individuo dalle vessazioni, talchè
divennero potenze sociali le classi laboriose, e formaronsi, vorrei
dire, dei feudatarj borghesi e nulla possidenti[261].

Nè però si creda non ne fossero conosciuti gl’inconvenienti; e al
1287 il Comune di Ferrara aboliva tutti i collegi d’arte, di qual
si fossero maniera e nome, talchè nessuno potesse fare adunanze o
collette. Eccettua il collegio de’ giudici, le confraternite devote, le
università delle contrade e ville, i fabbri, a cui si concede di avere
un commesso che compri il carbone e lo distribuisca ai singoli; quelli
poi che avessero beni comuni, possano deputare chi gli amministri. Ai
banditori pure sia lecito unirsi una o due volte l’anno per eleggere
due che li presiedano onde disporli e mandarli per utile del Comune. I
beccaj esercitino lor arte ne’ luoghi e modi stabiliti. Ogni artefice
od operajo richiesto per l’arte sua, deve subito andare, sebbene
l’opera cui è chiamato fosse da altro incominciata, e non cessare
neppur se altro fosse chiamato a lavorare in sua compagnia. Ma non
osino fare intelligenze e congiure tacite od espresse sui prezzi o sul
lavoro; e viepiù si tengano d’occhio i navalestri, pessima razza, che
molte frodi macchina contro l’utile de’ viandanti.

L’arte della lana, allora principalissima, dovette l’incremento
agli Umiliati, ordine istituito a Milano, al quale si fa pur merito
dell’invenzione de’ drappi d’oro e d’argento per chiese. A Firenze,
dove fondò Santa Caterina d’Ognissanti, era tenuto esente da ogni
dazio, e proibizione d’insudiciar le acque che andavano alle sue
gualchiere[262]. E là principalmente prosperò quell’arte, e nel 1338
vi si finivano ogn’anno ottantamila pezze di panno, del valore di
un milione e ducentomila zecchini[263], tirando le migliori lane
d’Inghilterra, Spagna, Francia, Portogallo, Barberia. L’arte di
Calimala traeva a buon conto panni grossolani di Fiandra, Picardia,
Linguadoca, e vi dava assetto e finimento tale da doppiarne il prezzo.
In venti magazzini entravano diecimila pezze l’anno, del costo di più
che trecentomila fiorini: ciascuna si _taccava_ con un bollettino, ove
notare la spesa di primo costo, del denajo di Dio, del recarlo a casa,
del tingerlo e ritingerlo, del cardarlo, cimarlo, spianarlo, piegarlo,
della bandinella, della maletolta, del teloneo, dell’uscita alle porte,
del legaggio, caricaggio, ostellaggio, e d’ogni altra spesa. Le due
fiere di san Simone e san Martino traevano a Firenze i più denarosi
mercanti di tutta Italia, sicchè vi correano quindici a sedici milioni
di fiorini.

In Siena, la gabella di quattro lire ogni pezza del panno asportato, la
più parte verso Levante, fu appaltata seicento zecchini. Gareggiavano
colle francesi e colle fiamminghe le fabbriche di Venezia e sua
terraferma, di Pisa, del Bolognese, del Ferrarese, animate dalla
proibizione dei drappi forestieri. In Verona al 1300 s’impannavano
l’anno ventimila pezze, oltre calze e berrette; e la Signoria veneta ne
comprava colà di sopraffini, da presentarne al gransignore (ZAGATA). A
Mantova le folle della lana erano privilegio del Comune, distruggendosi
quelle che alcun privato mettesse; e lo statuto prescrivea la qualità,
e il numero de’ fili, la dimensione del panno, il modo e la forma de’
telaj: non poteano lavorarne se non gli ascritti all’arte, i quali
prestavano giuramento avanti al podestà: ogni pezza finita presentavasi
al magistrato, che collaudata la bollava, o trovandola disforme dalle
prescrizioni, la buttava al fuoco, multando il lanajuolo. Ricchi e
monaci vi si dedicavano; nel 1500 vi si contavano quarantaquattro
fabbriche; e quando il re di Danimarca visitò i Gonzaga, se ne posero
in mostra cinquemila pezze: bellissimo parato per una città!

Milano e il suo territorio spediva alla sola Venezia per trecentomila
ducati l’anno in panni, e per centomila in canovaccio, cambiandoli con
cotone in fiocco e filato, lane francesi e catalane, tessuti d’oro e
di seta, pepe, cannella, zenzero, zuccaro, verzino e altre materie
coloranti, saponi e _schiavi_ per due milioni. Giovanni da Uzzano,
che nel 1440 compilò quanto era necessario sapersi da un mercante
intorno ai paesi, alle mercanzie, al cambio, al denaro, alle dogane, e
descrisse di porto in porto il viaggio che si faceva lungo le coste del
Mediterraneo, poi all’Jonio e al mar Maggiore, scriveva che «a Milano
càpitano quasi tutte le robe di Lombardia per mettere in Genova: si
trae da Milano mercerie infinite d’ogni ragione, armadure di maglia e
di piastre e d’ogni ragione, acciaj, ferri lavorati, fustani, tele e
panni assai fini; di Como panni assai e fini; di Monza panni grossi e
fini; e mettonsi a Venezia per navigare in Levante; di Verona e Mantova
panni; di Padova zafferano e lino; d’Alessandria lino, tele di guado
assai, e molto guado; di Monferrato zafferano, canovaccio, canape; di
Brescia acciaj, ferro, lino, zafferano, carte»[264].

Più tardo sorse l’artifizio della seta. Questa nel Codice rodio era
agguagliata in prezzo all’oro, e al tempo di Procopio quella di colori
ordinarj valea sei monete d’oro l’oncia, e il quadruplo la purpurea:
traevasi dai Seri, popolo dolce ma rozzo nel Tibet, o piuttosto
dall’Indo-Cina, come oggi par dimostrato. Due missionarj, colà portati
da zelo religioso, vi conobbero l’industrioso insetto, e come produca
quel filo prezioso; e recatene alcune uova in Europa, riuscirono a
educarli. Il Peloponneso, tosto piantato a gelsi, da questi dedusse
l’appellazione di Morea; e fabbriche istituite per l’impero orientale
scemarono se non tolsero il bisogno di ricorrere agli stranieri. I
Veneziani, assoggettata l’isola d’Arbo sulle coste di Dalmazia nel
1018, le imposero di contribuire ogni anno alquante libbre di seta; se
no, altrettanto peso d’oro puro. Alla presa di Costantinopoli estesero
le seterie, assicurandosene il monopolio mediante trattati coi principi
dell’Acaja.

In principio non conosceasi che il gelso nero, e il Crescenzio (cap.
14) si lamentava che le donne ne cogliessero le somme foglie per
nutrire certi bachi, il che impedisce ai frutti di maturare: forse
solo nel XIII secolo si portò il gelso bianco. I privati tardavano
a intenderne il vantaggio, talchè si dovea per legge ordinarne la
coltura: lo statuto di Modena del 1327 impone, chiunque abbia orto
chiuso vi pianti per pubblico vantaggio tre gelsi, tre fichi, tre
melogranati, tre mandorli; quel di Pescia del 1340 obbligava a
coltivarne; e un secolo dopo, per Toscana era imposto ad ogni contadino
di piantarne cinque ogni anno[265]; poi si proibì d’asportarne la
foglia, e nel 1423 si concedea franchigia a chi ne importasse.
Pretendono che Lodovico Sforza gl’introducesse nel suo parco di
Vigevano, donde si diffusero per Lombardia, di che a lui venne il
cognome di Moro. Una grida di Milano del 1470 impone si piantino almeno
cinque gelsi ogni cento pertiche; un’altra, di notificare quanti ne
esistevano, e la foglia loro si cedesse al maestro da seta a prezzo
equo, chi non volesse da sè nutrirne i bachi[266]. Ma già nel 1507
il Murlato, in una cronaca comasca manoscritta, nota che le campagne
attorno a Milano e a Como davano immagine d’una foresta di gelsi.

Vorrebbero che Ruggero di Sicilia dalla sua spedizione in Grecia
portasse telaj ed operaj di seta; ma noi vedemmo come anteriormente ne
tessessero i Saracini. Soggiungono che quell’arte fiorisse in Lucca,
e che quando Castruccio la prese, novecento famiglie di tessitori
si diffondessero per la restante Italia, trentuna delle quali nella
sola Venezia: pure fin dal 1225 l’arte della seta a Firenze formava
corporazione distinta, noverata fra le maggiori, e coll’insegna d’una
porta rossa in campo bianco; e nel 1248 i Veneziani proibirono il
commerciar di seta agli esattori delle tasse imposte ai fabbricatori di
essa. Frà Buonvicino da Riva in quel giro di tempo scrive che a Milano
si facevano panni _de lana nobili et de sirico, bombace, lino_: vero
è che traevasi da di fuori. Borghesano da Bologna inventò i torcitoj
nel 1272, tenuti in gelosissimo segreto, finchè, entrando il secolo
xiv, gl’insegnò ai Modenesi un tal Ugolino, che per questo fu in patria
appiccato in effigie[267].

Il setificio si estese a Pisa, Genova, Padova, Como, Verona, Vicenza,
Bassano, Bergamo, Ferrara, Bologna e nella Lombardia, a segno che la
seta indigena non bastando alle fabbriche, era d’uopo cercarne nella
Marca, nella Calabria, nelle isole greche. Non si tardò a lavorare
stoffe e broccati, intessendovi l’oro e l’argento, e ad applicarvi
fregi metallici col ricamo e coll’impressione; e nell’industria de’
broccati gareggiarono Venezia, Genova, Lucca, superate da Firenze.

Marino da Cataponte veneziano nel 1456 riceveva dal re di Napoli mille
scudi a prestito perchè in quel regno attivasse fabbriche di drappi
di seta e oro; immune d’ogni gabella la seta, l’oro filato, la grana
e tutto che servisse a tale lavorìo; gli operaj venissero trattati
come napoletani; nelle loro cause civili e criminali non fossero
riconosciuti da altro tribunale che dai loro consoli, i quali in
numero di tre venivano eletti ogni anno da tutti quelli iscritti sulla
matricola dell’arte, e ogni sabato doveano tener ragione. Altri diritti
furono concessi e sussidj a Francesco di Nerone e Girolamo di Goriante
fiorentini, a Pietro de’ Conversi genovese: anzi in appresso fu eretto
in Napoli un distinto tribunale _della nobil arte della seta_, da’ cui
decreti non davasi appello che al supremo consiglio, dove il giudice
facea la relazione stando in piedi a capo scoperto[268]. Diritti quasi
eguali v’ebbe l’arte della lana. Altri tessitori genovesi e fiorentini,
invitati da Carlo VIII, poneano a Tours le prime manifatture di seta in
Francia.

Quest’arte essendo molto scaduta in Lucca, ove prima tanto fioriva, si
cercò ravvivarla con regolamenti, che la dovettero anzi intristire. Lo
statuto del 1482 prescrive che nessuno possa tesser drappi di seta se
non sia arrolato nella scuola: per esservi scritto come capo maestro
vuolsi abbia lavorato quattro anni chi è nato in l’arte, e cinque chi
fuori. Chi lavora di tesser seta, non possa esercitare altr’arte ove
di quella si maneggi. Chi comincia a tessere una pezza, deva farla
marchiare, notandone il colore e la lunghezza. Non si tengano in casa
più telaj dei descritti. Per farsi immatricolare si paga un ducato
d’oro. La donna che si mariti fuor dell’arte, non possa insegnarla ad
altri. Non si piglino garzoni forestieri. I mercanti giurino di non
tingere zendadi con robbia nè sangue di becco, e i panni scarlatti
colorire con grana[269]. Potremmo in ciascun paese riscontrare questi
medesimi errori economici.

La tintoria era un accessorio quasi indispensabile per tutte queste
fabbricazioni. Da gran tempo l’allume era il mordente più consueto:
avevamo appreso dalla Francia e perfezionato l’uso del chermes e
della robbia: fu consacrato dalla pubblica riconoscenza il nome del
Fiorentino che nel secolo xiv introdusse dal Levante in patria il
tingere a oricello, cioè in violetto coll’uliva[270], derivandone
il cognome degli Oricellaj, alterato poi in Rucellaj. A Bologna
prosperavano le tintorie di seta e di panno in grana e scarlatto;
ed essendo nel 1220 per servizio di esse tirata in città l’acqua del
Savena, fu conosciuta tanto opportuna, che i tintori fecero solenne
festa con processione e fuochi per tre giorni (Ghirardacci).

Venezia, Genova e la Lombardia fabbricavano eziandio tele di cotone,
ma non da reggere il confronto di quelle di Mussul, mentre quelle
di lino e di canape, tessute principalmente in Lombardia, Padova,
Bologna e nel Piemonte, oltre soddisfare al consumo ogni dì crescente,
servivano anche a baratti coll’Asia. A pari colla seta erano prezzate
le pelliccie, distintivo de’ cavalieri e di alcune dignità civili
ed ecclesiastiche: di grossolane arrivavano da Svezia e Norvegia; da
Russia le preziose, massime dopo scoperta la Livonia; preparavansi a
Venezia, Bologna, Firenze, e in quantità erano spedite al Levante.

Il nome di Firenze richiama i cappelli di paglia intrecciata, arte
ben antica se in casa Ricci ancor si conserva quello che fu di santa
Caterina de’ Ricci. A Brozzi dapprima, poi si estese alla Lastra, a San
Piero, a Ponte, a San Donnino, e se ne mandava per tutto il mondo[271].

Le armi davano lavoro a molti opifizj, dovendo ogni feudatario fornirne
i suoi uomini, ogni libero se stesso, ogni armatore il proprio legno.
Corazzaj e spadaj formavano una delle arti in Firenze; in Milano dura
il nome alle contrade degli Spadaj e Speronaj: e le armi della lupa
quivi fabbricate erano cerche persino fuori di cristianità.

L’arte del vetro, della quale fino dal xiii secolo aveva esposto i
metodi il patrizio Manni, e che era concentrata in Murano, andò sempre
in meglio; e Venezia lavorava come semplici ornamenti conosciuti
col nome di _conterie_, così imitazioni di gemme, vasi comuni e
costosi cristalli, vetri di finestre e specchi suntuosi. Una fontana
di cristallo in argento fabbricata a Murano, fu comprata tremila
e cinquecento zecchini da un duca di Milano. Una legge del 1255
provvide per gelosamente conservare quest’industria al paese; e chi la
esercitasse, godeva privilegi tali, che il matrimonio d’un patrizio
colla figlia d’un vetrajo non derogava la nobiltà, e la moglie del
nobile muranese sedeva pari a quelle della dominante; l’operajo che ne
migrasse, era reo di morte.

Vi si lavorava pure attivamente di conciar pelli, e dorare cuoj per
le tappezzerie e marocchini. Moltissimi orefici con eleganza pari
all’abilità legavano gemme e facevano d’ogni maniera ornamenti fin dal
secolo XII, gareggiando con Genova, Bologna, Parma, Cremona, Mantova,
Perugia, Milano che n’era mercato ed emporio per l’Italia media.
Fin dal 1123 appare indizio della catenella, che ogni Veneziana poi
volle avere a più giri attorno al collo e ai polsi. I camini in forma
di campana, i terrazzi di pietruzze e calcistruzzo battuti v’erano
comodità antiche, e da Venezia si propagarono al resto d’Italia.

Disputarono agli Orientali la fabbrica de’ camelotti e delle rascie; la
canapa convertivano in cordami, il filo in trine, migliaja di povere
addestrandosi al rinomato punto in aria. Il borace, che traevano
dall’Egitto e dalla Cina, soli i Veneziani sapeano preparare, come
il cremor di tartaro, la biacca, la lacca, il cinabro, il sublimato,
probabilmente imparati dagli Arabi. Molto si lavorava di cera, la cui
imbiancatura non v’era pregiudicata dalla polvere; di zuccari prima
della scoperta d’America, di liquori, di sapone. A Perasco faceansi le
corde armoniche, nel Vicentino i panni, a Salò il refe. La zecca, oltre
la moneta nazionale, ne lavorava pei paesi con cui trafficavano, ed
anche coll’impronta dei re barbari. Le cartiere del Friuli e di Brescia
diedero un altro capo di asportazione ai Veneziani, che presto la nuova
arte de’ libri stampati aggiunsero alle antiche: una nave catalana
nel 1380 aveva caricato a Genova per la Fiandra ventidue balle _paperi
scrivabilis_[272].

Le varie arti v’erano unite in fraglie, regolate da matricole scritte
(_mariegole_), dove pure si deponevano i secreti dell’arte, e la
poteva esercitare solo chi vi fosse registrato o chi avesse educato
un trovatello. Aveano particolare magistratura di conciliazione: con
tenui contribuzioni si preparavano mutui soccorsi, ed ergevano chiese
e scuole, la cui magnificenza desta ancora la meraviglia. Il magistrato
dei sensali giudicava in prima istanza la propria corporazione, potendo
condannare fino a tre anni di galera; i giudici della seta e la camera
del purgo giudicavano de’ setajuoli e lanajuoli.

Di gran mistero avvolgevansi le manifatture, gli olj e sali medicinali;
la teriaca, famoso polifarmaco, tenuto qual panacea universale, e di
cui fin seicentomila libbre l’anno si asportavano; le tinture, massime
lo scarlatto e il chermisi, non doveansi fare che al tempo determinato
dalla legge, e con apparato d’incantesimo, e con baje di giganti col
cappellone, di uccellacci o d’altro che portassero gl’ingredienti:
meschini spedienti ma comuni, che, invece di cercare la superiorità nel
migliorare, assonnavano nella fiducia della proibita concorrenza.

Il fiorentino Dei, che vergò violenti diatribe contro i Veneziani, e si
vantava d’aver fatto gran male ad essi in tutti i paesi, e massimamente
aizzando i Turchi a loro danno, li rimprovera perchè sui mercati,
dove i Fiorentini comparivano con broccati e drappi di gran valuta,
essi non portassero che aghi, seta da cucire e far frange, sonagli,
arme, vetrame e bazzecole. Prova che i Veneziani eransi accorti come i
piccoli guadagni moltiplicati equivalgono ai grossi, e quanto giovi lo
speculare sovra oggetti minuti ma di gran consumo.

Con tutti quei regolamenti e con infinite minuzie e precauzioni,
consonanti all’economia politica d’allora, il Governo voleva
attirare ai Veneziani tutti i vantaggi del commercio europeo, nutrire
l’industria per mezzo dell’industria, assicurare alle fabbriche del
paese un’occupazione costante, non lasciando mai venir meno le materie
prime. Siffatto sistema a lungo andare poteva cessar di produrre i
vantaggi che si speravano nello stabilirlo; ma l’incertezza del futuro
e la poca probabilità di cambiamenti possono giustificare la condotta
del senato, mentre il paese vi va debitore di grandi lucri e ricchezze.
Del resto noi, tuttora impigliati fra tante pastoje, potremmo apporre
a que’ vecchi se non aveano ancora imparato che in ogni materia,
ma più nel commercio, il meglio che possa farsi è il non governar
troppo? Essi invece per favorire il commercio moltiplicarono leggi,
alcune delle quali non poteano che pregiudicargli, come avviene delle
vincolanti. Conviene però confessare che conoscevano il principale
scopo del commercio, qual è di conguagliare la ricerca coll’offerta, la
produzione col consumo, nè mai c’incontra di vedere quegl’ingombri di
manifatture non ismaltite, che sono il disastro dell’odierna industria,
comunque giganteggiata pel sussidio delle scienze, delle belle arti,
dello spirito d’associazione, della suddivisione de’ lavori.

Procuravasi la buona fede coll’infamare chi fallisse al debito: e a
Milano, a Firenze, altrove doveva acculacciare una pietra: la _pietra
del vitupero_ stava nella sala della Ragione a Padova; a Monza,
chi rassegnava i beni dovea presentarsi alla pubblica assemblea, e
scalzo, nudo, in sole brache ascendere sopra la pietra, e starvi dal
principio al fine dell’adunanza; a Lucca, siccome nell’antica Roma,
l’oberato portava un berretto giallo, e se un creditore l’incontrasse
senza questo, avea diritto di farlo arrestare. Con un rigore, di cui
l’Inghilterra pur offre esempio, nel 1398 i Fiorentini stanziarono
che i falliti potessero forzarsi a far da boja, quando altro non ce ne
fosse[273].

Nel 1253 i Cremonesi stipularono coi Genovesi che, se qualche Genovese
abbia fatto credito a un Cremonese nel distretto di Genova, il
creditore deva richiedere per mezzo del Comune di Genova il Comune di
Cremona, il quale sarà obbligato ottenergliene la soddisfazione. Se
il debitore confessi il debito e nol paghi subito, venga arrestato
e consegnato al creditore esso e i figli, per essere sostenuto nel
carcere de’ malfattori, o condotto fuori del distretto di Cremona
cinque miglia, dove il creditore vorrà. Se il debitore fuggisse di
carcere, il Comune di Cremona pagherà. Se pagasse il debito, non si
rilascerà finchè non dia una sicurezza di stare al giudizio. Del
debitore confesso poi si avrà soddisfazione prima col mobile poi
coll’immobile, a stima di arbitri giurati, in modo che il Comune
lo riceva e paghi secondo tale stima. Se poi non abbia nè mobile nè
immobile, sarà consegnato co’ suoi figli maschi al creditore e condotto
come sopra. Se fuggissero, siano dichiarati forestieri (_forestetur_)
al Comune di Cremona; e se mai vi tornino, tengansi obbligati a
soddisfare al creditore[274].

Di buon’ora si cominciò a mettere in iscritto le convenzioni
commerciali, e pur testè fu pubblicato il repertorio di Giovanni
Scriba notajo di Genova, il quale pel solo anno 1161 contiene
cenquarantacinque atti privati, di società, di proteste, di
divisioni[275]. Pel più antico istrumento mercantile vi è dato
un atto del 1155, ove un Aucello giura portare a trafficar in
Sicilia e a Salerno lire sessantadue, ricevute da Oberto Usodimare.
Una carta dell’anno stesso dice: «Io Ugero Lugaro confesso aver
quattrocentosessantasette lire di roba tua, o Guglielmo Filardo, che
devo portare ad Alessandria per trafficare a tuo conto: al ritorno
deve esser tuo il capitale e il profitto, eccetto sette bisanti che
mi vengono per la condotta. Di quelle lire devo far le spese del
mio vitto e per quanto occorre. Del mio, porto lire venti». Ai 19
settembre Ribaldo da Sarafia e Ferro di Campo mettono in società
quello lire cinquanta, questo trentacinque e il suo personale, e gli
utili si divideranno a metà. Al 6 luglio 1156 Lanfranco Pepe commette
il capitale di lire cinquanta a Bernardo Porcello che lo traffichi in
Genova, e dei profitti si farà a metà. In quel curioso repertorio molte
altre si hanno di queste associazioni del capitale coll’industria.

Opportunissima al commercio venne l’istituzione dei consolati, cioè
d’una speciale e compendiosa giurisdizione per le cause mercantili
sia nell’interno, sia fuori[276]. Ne’ paesi lontani più frequentati si
tenevano consoli, che e vigilassero sugli atti del commercio nazionale,
e giudicassero i negozianti loro compatrioti secondo leggi scritte
o le usanze o il buon senso. Tali sentenze costituirono un diritto
consuetudinario; poi un Catalano o più probabilmente un Italiano,
entrante il secolo xiii, pensò raccogliere le costumanze de’ porti
del Mediterraneo, e ne nacque il _Consolato de’ fatti marittimi_,
base anch’oggi di tale legislazione, e diritto comune ove manchino
disposizioni particolari. Doveano essere avanzi delle leggi antiche,
durate in pratica anche dopo periti i documenti; e vi si tratta, in
ducento capitoli, dei doveri e diritti dei patroni di nave e socj, de’
marinaj, mercanti, passeggeri; delle merci occultate, bagnate, guaste,
prese, gittate; degli attrezzi, delle armi, delle condizioni di nolo,
de’ cambj, delle assicurazioni[277]. A questo esempio furono compilati
il _Giudicato di Oleron_ per l’Oceano, e le _Ordinanze di Wisby_ pel
Settentrione.

Se pure le assicurazioni erano conosciute ai Romani, sì poco
erano consuete, che legislatori e giureconsulti non le credettero
meritevoli di speciale attenzione. Nei nuovi tempi si estesero,
e i primi esperimenti si restrinsero ad accomunare i rischi fra i
padroni del vascello e quelli che caricavano. Tanto ne parve bene,
che la compilazione Rodia, certo anteriore all’xi secolo, la legge
di Trani che vorrebbesi del 1060, quella di Venezia del 1253, le
imposero come obbligo. Però, non legando che persone cointeressate
nella spedizione, stavano a troppo gran pezza da quelle zarose e
insieme precise speculazioni, dove, calcolando i venti, le avarie, le
stagioni, e insieme le politiche eventualità, la guerra, la pirateria,
si offre l’intero rifacimento delle lor perdite, mediante una tenue
anticipazione.

Non ha appoggio chi le asserisce conosciute a Bruges nel 1310; e poichè
niuna legge marittima settentrionale ne parla, nè tampoco la grande
_Ordinanza anseatica_ del 1364, ci si fa credibile cominciassero fra
noi, dove gli statuti di Pisa del 1161 le ricordano[278]: nel 1300
il Pegolotti espone come ordinaria questa assicurazione di denari e
mercanzie «a salvi in terra, a rischio di genti e di mare, a tutto
periglio di mare, di gente, di fuoco, di corsali», con premio dal sei
al quindici per cento: il breve poi del porto di Cagliari prevede i
casi del _naulegar_ e del _sigurare_.

Ma grand’ala non poteva aprire il commercio quando sì scarso il
contante; non avendosi oro che dalle miniere di Spagna e Ungheria,
poca polvere dall’Africa, qualche paglia dai nostri fiumi; dell’argento
non ancora lavorandosi le cave dell’Harz; e il commercio coll’India e
la Cina dovendo saldarsi in moneta effettiva, perchè non avevano esse
bisogno delle derrate o manifatture europee; finchè l’Inghilterra ai
nostri giorni non riuscì a surrogarvi l’oppio e le cotonerie.

I Romani sentirono, ma non ripararono tale deficienza; la quale,
cresciuta collo sperpero della migrazione, poi per le crociate,
impacciava le transazioni. Gli è ben vero che queste nell’interno
erano assai rade, quando la proprietà restava legata da feudi, livelli,
diritti comunali, manimorte, e dall’attenzione di conservare l’avito
possesso: pel consumo usuale poi molto adoperavasi il baratto. Però
l’Italia ebbe sempre maggior correntezza di contante, sì perchè la sua
industria ve ne chiamava, in tempo che le altre nazioni limitavansi a
comprare e consumare, e tutto doveano procacciarsi a denaro, non avendo
di che far baratti; sì per lo speso dai tanti che qui erano condotti
dalla devozione o dall’ambizione o dagli affari; sì perchè la curia
romana da tutto il mondo riceveva o tributi, o tasse per dispense,
indulgenze, aspettative, brevetti, investiture e simili, o frutti di
benefizj lontani, investiti a prelati qui dimoranti.

Se ne valsero i nostri per applicarsi alla banca o al prestito, e
svilupparono le varie forme del credito. Quando ogni paese, ogni
feudo aveva zecca propria, e spediente di finanza consideravasi il
falsare o alterar le monete, nasceva un’inestricabile diversità di
titolo, d’impronte, di valore. Per sottrarsi alla quale non di rado
si stipulavano i pagamenti a peso, cioè a marco, diviso in otto once
di ventiquattro carati[279]; onde i negozianti, prima di rimpatriare,
col denaro avuto compravano oro e argento non coniato. Tanto più che
molti paesi, considerando il denaro come vera ricchezza, non come
solo stromento di cambio e misura del valore, impedivano gelosamente
l’asportarlo. A questo disagio e alle frodi, troppo facili sopra monete
non conosciute, ripararono Lombardi, Fiorentini, Senesi, nelle primarie
città aprendo scanni, col nome di banchieri o _campsores_; e ricevute
in deposito le somme, sborsavanle man mano che il depositante traesse
su loro, o facevanle a questo pagare dai proprj corrispondenti ove egli
si recasse. Tutte le operazioni che oggi si lodano come arte bancaria
o si vituperano come aggiotaggio, le troviamo già in uso; e Firenze
nel 1371 moderava i giuochi di borsa coll’imporre una tassa sopra la
vendita de’ fondi pubblici[280].

Una scolastica distinzione fra le ricchezze fruttifere e le
infruttifere, che poneva cioè il valore nelle cose medesime, non
nel servizio che rendono all’uomo, fece a molti, fino a’ dì nostri,
dichiarare illecito il guadagnar sul denaro; e fatto un precetto
del consiglio evangelico _Date a mutuo senza nulla sperarne_, si
giudicò peccato il lucrare un interesse. Ma poichè è troppo naturale
e vantaggioso che il capitalista accomodi al lavoratore, bisognava
illudere la coscienza co’ varj sotterfugi di cui gli usurieri sono
maestri. I governi poi pensarono a porre un limite agl’interessi
affinchè non se ne abusasse; quasi non dovessero, come in tutte
le altre mercanzie, proporzionarsi al rischio, alla ricerca, al
lucro del mutuante. Come avviene dei provvedimenti arbitrarj, anche
questo dovette altalenare; e poichè probabilmente le variazioni si
saranno legalizzate sol dopo che l’abuso era comune, non possiamo dal
variare degli interessi argomentare la maggior o minore ricchezza
pubblica, cioè il migliore impiego del denaro. Perocchè a volere
che in paese industre gl’interessi si proporzionino al vantaggio che
ne trae l’accattante, bisognerebbe che i divieti non perturbassero
l’equivalenza de’ servigi; e molte volte gl’interessi sono alti in
grazia non della prosperità, ma del rischio a cui il capitale si
espone. Così oggi in Levante, perchè il Corano vieta il ricevere
frutto, il prestatore non protetto dalla legge deve premunirsi dai
rischi della contravvenzione.

Il codice romano stabiliva il merito del quattro per le persone
illustri, dell’otto pei mercanti, del dodici per quelli di grado
inferiore che prestassero grano o derrate, del sei per gli altri; tanto
era mal compreso l’uffizio del denaro. Nel medio evo, il commercio
trasse il denaro nelle città, sicchè i signori castellani e principi
ne pativano disagio, e bisognava ne cercassero a usure trasmodate.
Guido conte di Biandrate nel 1161 pattuiva quattro denari al mese, cioè
il venti per cento. Nel 1201 Arduino vescovo torinese conveniva con
Giacomo e Bartolomeo Sylo, se non restituisse fra due anni le dovute
152 lire susine, v’aggiungerebbe lire 13; se fra tre, lire 25; se fra
quattro, lire 58; se fra cinque, lire 90; se fra sei, lire 113: il
che era un modo di mascherare l’usura, maggiore del dodici per cento
(Cibrario). Nei conti di Giuliano di Nannino de’ Bardi con Pietro
di Francesco Piccioli nel 1427 al prestito di lire 2928 in un anno è
computato l’interesse di lire 878: lo che scontra il trenta per cento
(Pagnini). Il doge Mocenigo assegna il quaranta all’anno pei capitali
messi nel commercio. Federico II in Sicilia lasciò solo agli Ebrei il
prestare, e proibì di passare il dieci[281]; errore massiccio, emendato
dalle violazioni. Uno statuto veronese nel 1228 prefiggeva il dodici e
mezzo; uno di Modena del 70, il venti; uno di Cremona del 78 interdisse
agli Ebrei di esigere sui pegni più di sei denari per lira al mese.
Nel XIV secolo v’ha esempj del trentacinque. A Firenze erano ottanta
banchi, e il monte pagava il merito del dodici o quindici e non mai
più del venti: per moderare le usure, nel 1430 vi si chiamarono Ebrei,
i quali obbligavansi a non riscuotere di là dal venti; e quando nel 95
furono espulsi, si trovò, o almeno si disse che in cinquant’anni aveano
guadagnato 49,792,556 fiorini.

In Piemonte, morendo uno in fama d’avere guadagnato di usura, ogni
aver suo ricadeva nel fisco: al qual uopo con rigore si suggellava la
casa, s’imprigionavano la vedova e i figli acciocchè dichiarassero se
nulla tenessero nascosto: istituivasi l’indagine, dalla quale raramente
l’accusato usciva netto quando importava al fisco di trovarlo in colpa;
anche purgandosi, non veniva reintegrato della roba e dell’onore:
lo perchè tutti procuravano accordarsi col fisco, colpevoli o no
(Cibrario).

Il pregiudizio contro gli Ebrei impedì acquistassero proprietà
sode; onde si gettarono sulle arti e sul commercio, e non legati da
restrizioni clericali, e nell’obbrobrio loro poco adombrandosi di
nuova infamia, davano a prestito. Quei che doveano accattar denari da
loro, gli accusavano di esorbitanti usure; i rovinati, gl’infingardi
riversavano sopra di loro ogni colpa, pretesto a fraudarli del dovuto:
e così odiati e necessarj, menavano quella esistenza eccezionale, che
è una singolarità in mezzo alle singolarità del medioevo. Ma quel
continuo cacciarli per continuo restituirli attesta la cresciuta
importanza delle ricchezze commerciali, per cui l’opifizio ormai
equivaleva al castello. Che se in Francia e in Inghilterra gli
Ebrei erano esposti alle brutalità della plebe, alle persecuzioni
de’ preti, all’insaziabiltà dei re, che li chiamavano per ottenerne
denari a prestito, poi li sbandivano per farsi pagare la tolleranza,
da noi poteano trafficare, se non senza odio, almeno senza pericolo;
e se per l’opinione dello scannar figliuoli alla pasqua, la quale
vedemmo ridesta perfino ai giorni nostri, erano avversati non meno
dalla fanatica Napoli che dalla colta Firenze, spesso gli statuti li
riconoscevano, se non altro, per moderarli. Venezia nel 1400 a due
Ebrei concesse di fondare una banca di prestito; e quando s’impadronì
di Ravenna, prese obbligo di spedirvi banchieri ebrei; i quali aveano
case a Roma, a Firenze, a Pavia, a Parma, a Mantova, anzi in tutte le
principali città.

A Roma l’università degli Ebrei doveva pagare 1130 fiorini d’oro (come
da istromento inserito nella bolla di Bonifazio IX del 1399) che
servissero alle feste carnovalesche di piazza Navona e a Testacio.
Inoltre, al principio del carnovale, alcuni loro deputati doveano
presentarsi ai conservatori di Roma, implorando continuasse a loro la
protezione del popolo romano, e offrendo un mazzo di fiori e una cedola
di 20 scudi, da spendere in addobbare i palchi della magistratura
romana. Il primo conservatore rispondeva, che, se rimanessero quieti
e fedeli, non verrebbe lor meno la protezione del popolo e del papa.
Eguale omaggio faceano al senatore, che rispondeva in simili sensi.

A Martino V gli Ebrei d’Italia portarono lagnanze pei mali trattamenti
che soffrivano; ed egli, inerendo all’operato da’ suoi predecessori,
promulgò privilegi, e proibì agl’inquisitori e ad ogni altra persona
laica od ecclesiastica di predicar contro di loro e inviperire
la plebe, nè recare ad essi molestie, salvo se fossero fautori
dell’eresia, non obbligarli ai divini uffizj, non battezzarne alcuno
prima dei dodici anni. Nondimeno alcuni predicatori, massime de’
Mendicanti, persuadevano i Cristiani ad evitare ogni contatto cogli
Ebrei, non cuocer loro il pane, non prestar fuoco o servizj, non
riceverne prestanze, minacciandoli di ecclesiastiche censure; a tacer
quelli che, eccitati da ciò, ne sturbavano i possessi, li battevano,
ingiuriavano, uccidevano; col che «li rendeano più ostinati nella loro
perfidia, mentre colla carità potrebbero cattivarli». Laonde Pio II,
nella bolla 27 luglio 1459, toglie in protezione gli Ebrei; abbiano
sinagoghe e sepolture senza impaccio; nè vogliasi costringerli a vivere
a modo nostro, o lavorare il sabato; nè siano esclusi dal conversare
coi nostri, nè dal comprare o appigionar case e beni da Cristiani, e
far contratti, mercatare, tenere scuole delle scienze giudaiche[282].

Cogli Ebrei presto vennero a concorrenza Lombardi, Astigiani, Toscani,
Caorsini, aprendo banche in ogni canto d’Europa, e accomodando
di denaro non solo i privati, ma anche il pubblico, e massime in
Inghilterra, cautelandosi sopra i dazj. Gli statuti di Susa fin dal
xii secolo parlano di _casane_ stabilite in varie città d’Italia, cioè
banchi di prestanza e di cambio. Nel 1277 Filippo III re di Francia
catturò tutti i prestatori italiani sotto imputazione d’usuraj, ma
in fatto per ismungerli; e si lasciò calmare solo da sessantamila
libbre di parisj, che varrebbero oggi ventiquattro milioni[283]; poi
nel 94 stipulava col capitano e col corpo de’ cambisti italiani, che
gli dovessero un tanto per gli affari di cambio. Metz ne avea fin dal
1260, e nel 1370 restaurò le sue mura colla taglia percetta su questi
Lombardi; nel 1404 appaltava per dodici anni la sua banca a Giovanni
Frassinale di Vercelli per duemila e quattrocentotto fiorini di
Firenze.

Al pari degli Ebrei erano favoriti e odiati i Lombardi; tassate al
doppio delle altre le _lettere lombarde_, con cui la cancelleria
francese gli autorizzava al commercio; relegati in quartieri distinti
e chiusi, simili ai ghetti; e a volta a volta spogliati violentemente
od espulsi. Un’ordinanza del 6 gennajo 1477 invitava gli abitanti
di Amsterdam a ritirare i loro pegni dai Lombardi avanti il martedì
grasso, assolvendoli dagli interessi.

I Fiorentini principalmente applicarono a quest’industria; e
Frescobaldi, Bardi e Peruzzi, Capponi, Acciajuoli, Corsini, Ammannati
erano le più famose banche cantanti in Inghilterra e ne’ Paesi Bassi.
La casa dei figli di Caroccio degli Alberti dal 1348 al 57 aveva
filiali ad Avignone, Bruges, Napoli, Barletta, Venezia e altrove, le
quali pagavano o riscotevano le somme da rimettersi in Avignone alla
corte pontifizia o ad altre piazze di Francia, Fiandra, Germania,
Italia: contemporaneamente negoziava in grosso di panni, che da
Brusselles, Gand e altre terre di Fiandra, Francia, Inghilterra, per la
lor casa di Bruges erano spediti al fondaco di panni in Firenze, per la
via di Parigi, Marsiglia, Nizza, Pisa[284].

Destri com’erano, qual meraviglia se i nostri venivano adoprati per
consiglieri e ministri di finanza da principi? tanto più che non
poteano questi assumere veruna impresa se dal banchiere non ne avessero
assicurati i mezzi. Molti _siniscalcati_ della Francia meridionale
erano appaltati a compagnie di Lombardi, che si assumevano queste
imprese finanziarie[285]: a Lione case fiorentine, lucchesi, genovesi
faceano in grande il commercio d’asportazione e importazione de’
tessuti di lana e seta[286], e vi serba nome la via de’ Guadagni ove
questi teneano banca: ne’ libri mastri di Genova, di Pisa, di Messina,
in mancanza di altri documenti, vengono a cercar prove di nobiltà le
famiglie francesi che ambiscono di poter inserire la croce nel loro
stemma.

Quelle banche riceveano in deposito capitali di signori e principi.
I figli d’Obizzo d’Este nel 1293 fecero intimare alle compagnie de’
Baccherelli, della Cella, dei Cerchi Bianchi e Neri, de’ Frescobaldi,
de’ Nerli, de’ Bardi, degli Acciajuoli, ed altre di Firenze, nulla
rendessero al marchese Aldobrandino di quel che il loro padre aveva ad
essi affidato[287]. Giovanni Bodino disapprovava una banca a Lione,
su cui metteano fondi non solo principi cristiani ma fino i bascià,
e che a Francesco I fece patti onerosissimi, e ad Enrico II prestò a
nome de’ Capponi e degli Albizzi, al dieci e dodici e fin sedici per
cento. Borromeo de’ Borromei, di quel Samminiato donde uscirono fra
poco i Buonaparte e gli Sforza, nel 1379 accomodava di ottantamila
fiorini d’oro Gian Galeazzo Visconti. Nel 1321 i Peruzzi doveano avere
cennovantunmila fiorini d’oro, e centrentatremila i Bardi dai cavalieri
di San Giovanni. Fu considerato come pubblico disastro quando gli Scali
nel 1339 fallirono di quattrocentomila fiorini; e i Peruzzi e Bardi di
mille trecento settantatremila, che equivarrebbero a quaranta milioni
di lira d’oggi.

Agli Ebrei attribuisce Giovan Villani le lettere di cambio, i quali,
sbanditi di Francia sotto Dagoberto I nel 630, Filippo Augusto nel
1181, e Filippo il Lungo nel 1316, si ritirarono in Lombardia, e
per trarre il denaro lasciato colà, a mercanti e viaggiatori davano
lettere concise. Qual conto fare di un’indicazione di tempo così
indeterminato? e quanto poco è probabile, allorchè il bando vietava
ogni comunicazione ed assistenza agli Ebrei espulsi. Sa più ragionevole
il lodarne i Guelfi di Firenze, che sbanditi dai Ghibellini, trassero
somme, principalmente in Lione. I Ghibellini, cacciati alla lor volta,
ricoverarono ad Amsterdam, ed usarono altrettanto[288].

Alcune cambiali non aveano particolare direzione, il che si praticava
specialmente in Levante, e sembra indicarle il Fibonacci sin dal 1202:
altre ordinavano di pagare a persona nominata; e il primo esempio
sicuro è di papa Innocenzo IV, che nel 1246 trasmetteva venticinquemila
marchi d’argento ad Enrico Raspon anticesare, facendoli pagare a
Francoforte da una casa di Venezia. Nel 1253 Enrico III d’Inghilterra
autorizzò alcuni italiani suoi creditori a rimborsarsi mediante
tratte sopra vescovi del suo regno, il valor delle quali ammontava
a 150,540 marchi; e il legato pontifizio ebbe cura di farle pagare
puntualmente. I negozianti trovarono comodo il pareggiar le partite
senza intervenzione dei banchieri per via di tratte; e la più antica
che ci resti è d’una casa di Milano, che nel 1326 tirava sopra una di
Lucca a cinque mesi dalla data[289]. Baldo giureconsulto adduce due
cambiali, una del 1381 sotto nomi supposti, l’altra del 95 di Borromeo
de’ Borromei da Milano sopra Alessandro Borromeo.

Un regolamento del 1394 ingiunge ai negozianti di Barcellona di pagar
le cambiali entro ventiquattr’ore dalla presentazione, e di attergarne
l’accettazione; e pare si conoscessero anche i protesti. Più tardi
s’introdussero le girate, che ne formarono la vera comodità. Se dunque
gli Ebrei inventarono le cambiali, la vera teorica loro è dovuta
agl’Italiani, che le estesero per incassare i fondi, da ogni parte del
mondo affluenti alla corte di Roma.

Alle fiere di Champagne, molto frequentate perchè medie fra l’Italia,
la Francia meridionale e i Paesi Bassi, breve tempo s’indugiavano i
negozianti; laonde i re di Francia statuirono che, contro chi lasciasse
scadere una cambiale firmata nella fiera precedente, si procedesse
in via sommaria. Di qui il diritto cambiario; e spesso obbligavansi i
debitori ad enunziare ne’ recapiti che il debito era stato contratto in
tempo di fiera per goderne il privilegio.

Spedientissime trovate furono le banche pubbliche, le quali nelle
transazioni di commercio surrogano al denaro sonante i viglietti, cioè
raddoppiano i titoli legali del concambio. Fin dal 1171 pare Venezia
possedesse un banco di credito; altre città ne istituirono, ma nessuna
con tanta ampiezza e fortuna quanto Genova, del cui banco di San
Giorgio abbiamo già parlato a disteso (tom. VII, pag. 111).

Affine poi che anche i privati trovassero comodità di prestiti senza
cascare negli usurieri, si stabilirono i Monti di pietà. Il primo si
vide a Perugia nel 1467[290], per opera di Bernabò medico di Terni,
frate francescano, che non esigeva se non quanto bastasse alle spese
d’amministrazione. San Bernardino da Feltre e frà Michele da Carcano
diffusero quest’istituzione a Mantova[291], a Como e nella restante
Lombardia; Sisto IV approvò quello eretto a Viterbo il 1479, e ne pose
uno in Savona sua patria; tosto Cesena, Firenze, Bologna, Napoli,
Milano, Roma seguirono l’esempio, imitato dalle città industri di
Fiandra, e più tardi dai Francesi. A qualche rigoroso moralista
odoravano di usura, e accanita disputa si allungò fra teologi e
giureconsulti; ma l’utilità che ne derivava indusse a mettervi
piuttosto ordine e misura.

Da quanto esponemmo siete chiari come le forze e i capitali si
sapessero aumentare col formar compagnie di commercio. Fin dal 1188 è
ricordata la società pisana degli Umilj, stabilita a Tiro, e che fra
il negoziare non lasciava di soccorrere i Crociati[292]. I Bardi di
Firenze aveano quasi il monopolio di tutto il regno di Napoli. Parrebbe
anzi che le varie compagnie si abbracciassero in una generale, che
costituiva una potenza mercantile, e che per ambasciadori trattava coi
re e coi baroni, al modo dell’Ansa tedesca. Certamente un _capitano
dell’università de’ mercadanti lombardi e toscani_ risedeva a
Montpellier, donde il 1276 re Filippo l’Ardito consentì si trasportasse
a Nîmes[293], nella carta stessa concedendo che nessun membro d’essa
università potesse citarsi ad altro tribunale che al regio; morendo, i
loro beni passino agli eredi; non soffrano del diritto di naufragio;
vadano esenti dalle guardie, dalle taglie, dai servizj militari. Nel
1293 al Bourget in Savoja stipulavasi una salvaguardia tra Lodovico
di Savoja signore di Vaud, e l’università dei mercanti di Lombardia,
Toscana, Provenza, rappresentata da procuratori de’ mercanti di Milano,
Firenze, Roma, Lucca, Siena, Pistoja, Bologna, Orvieto, Venezia,
Genova, Alba, Asti, Provenza (Cibrario). Nè ignota era la società
d’accomandita, per cui uno dà a trafficare una somma, partecipando
agli utili interi, ma alle perdite soltanto fin all’ammontare del
prestato[294]; e con decreto del 1315 Luigi X di Francia dichiarava non
trovare usura in società siffatte, da Italiani istituite.

Le società stipulavano comunemente che le gabelle non fossero
d’improvviso aumentate ne’ luoghi di passaggio; se qualche nazionale
o i conduttori facessero ingiuria ai natìi, si punirebbe l’offensore
senza concedere rappresaglie sopra i mercanti; si terrebbero netti i
cammini da masnadieri; che se essi od altri danneggiassero, i mercanti
ne verrebbero rifatti; non si sballerebbero le merci; le quistioni che
insorgessero, sarebbero definite il giorno medesimo. Inoltre aveano
chiesa, bagno, piazza, forno, macello, casa, giurisdizione propria,
talvolta anche criminale. Nel 1189 Pietro re d’Arborea agli uomini di
Genova assegna in Oristano _tantam terram, qua fabricari possunt centum
botegas_; poi nel 92 privilegi amplissimi, fra cui promette, se alcun
legno rompe, farà restituire quanto venisse tolto; se alcun uomo muoja,
non ne terrà cosa alcuna benchè intestato.

Nel 1169 Boemondo III principe d’Antiochia dona ai Genovesi tutto
ciò ch’essi tengono in Antiochia e Laodicea e nel porto di Seleucia:
cioè in Antiochia una ruga colla chiesa di San Giovanni; in Laodicea
il fondaco e la strada che lo cinge, e terza parte delle rendite del
porto; come anche in Seleucia. E se farà altri acquisti, concederà
quello stesso che hanno in Laodicea; se qualche ingiuria ricevano,
e’ ne vorrà accomodamento e giustizia fra quaranta giorni; sieno
licenziati a negoziare in qualunque terra egli acquisti col loro
soccorso: il che tutto fa per consiglio de’ baroni suoi, perchè
molto ama i Genovesi, e desidera frequentino al possibile la terra
di lui e vi dimorino. Pel qual privilegio Lanfranco Alberico, uomo
nobilissimo, e legato del senato e de’ consoli, per sè e pel Comune
della famosissima città di Genova gli promettono ajutarlo, crescere le
sue possessioni e difenderle[295].

In qualche luogo, come a Tiro, i Genovesi partecipavano del diritto
di catena che pagavasi da ogni nave entrando o uscendo. Secondo lo
spirito d’esclusione d’allora, ciascuna compagnia affaticavasi non
meno a vantaggiare se stessa che a deprimere le altre, e col monopolio
assicurarsi ingenti guadagni[296]. Di simili trattati una gran
quantità troviamo sia delle città fra loro, sia de’ principi, che vi
s’affrettavano perchè assicuravano ai loro paesi un lucroso passaggio:
ma spesso più che le grida e i tribunali valeva l’opera del papa, che
con interdetti e scomuniche puniva i violatori.

La quantità de’ pirati, massimamente barbareschi, cagionava che il
commercio non procedesse senz’armi, anzi ogni nave era obbligata uscire
ben munita. A Genova per legge del 1291 era multato in dieci lire il
mercante che navigasse oltre Portovenere senza buone armi per sè e pei
servi, e cinquanta verrettoni nel turcasso. A Venezia ogni marinajo
dovea recarsi elmo di cuojo e di ferro, scudo, giaco, coltello, spada
e tre lancie; se ricevesse più di quaranta lire di stipendio, vi
doveva aggiungere la panciera; ed anche balestra e cento saette il
nocchiero[297]. Pertanto vedemmo i nostri negozianti prendere tanta
parte alle crociate e far conquiste, od esercitare in mari lontani le
ire fratricide della patria.

Anche le compagnie di commercio terrestre provvedeano colle armi alla
propria sicurezza, e talora le adopravano in guerra. Alberto Scotto,
famoso tiranno di Piacenza, era alla testa di una grossa _compagnia
degli Scotti_, che nel 1299 ottenne di negoziare cogli agenti del re di
Francia sulle fiere della Brie e della Sciampagna; la qual compagnia,
composta di quattrocento cavalli e millecinquecento pedoni, poco poi
guerreggiava a’ servizj d’esso re[298].

La maggiore importanza consistette sempre nel commercio di mare. Lo
scadimento di Roma crebbe vita a Costantinopoli, la quale stendendo
la destra verso l’Arcipelago, la sinistra al Ponto Eusino e alla
palude Meotide, coll’Asia Minore in faccia e l’Europa alle spalle,
pare destinata centro ai negozj di tutto il nostro emisfero. Le
merci d’Oriente vi erano condotte dall’Egitto, o i Bisantini medesimi
andavano cercarle nell’India, nella Persia, fors’anche nella Cina. Il
primo irrompere degli Arabi divenuti maomettani non potea che rovinare
il commercio: ma poi essi medesimi vi si applicarono dovunque estesero
la conquista; fondarono Bàssora, che tolse il vanto ad Alessandria;
coll’occupare l’Egitto, interclusero ai Bisantini il mar Rosso,
obbligandoli a provvedere da loro le ormai indispensabili derrate
dell’India, o a questa rivolgersi per una traccia lunghissima, salendo
fino a Kiof in Russia.

Le crociate, cominciando a far guardare l’Europa come una sola nazione,
unirono gli uomini a concordi imprese, gli avvicinarono ai paesi
delle derrate preziose, guadagni e privilegi e occasioni accrebbero
alle città marittime, che collo stendardo della croce protessero le
speculazioni. Poi le frazioni feudali agglomeravansi in nazioni;
e i Comuni sorgevano a quella libertà, che dà coraggio a cercare
i miglioramenti; e Amalfitani e Pisani in prima, poi Genovesi e
Veneziani si resero i principali, se non gli unici fattori del traffico
europeo[299]. Dal settentrione per la Piccola Tartaria vettureggiavano
canapa, legname, gòmene, pece, sego, cera, pelli, molti trattati
conchiudendo coi Mongoli successori di Gengis-kan e di Oktai, che
aveano conquistato la Russia, la Polonia, l’Ungheria e la Moldavia, e
da cui compravano il bottino e schiavi. Impediti d’andare nell’India
per l’Egitto, vi si spingeano pel mar Maggiore, come chiamavano il
Nero, nel quale il Tanai, il Boristene, il Dniester, il Danubio portano
le variatissime produzioni di estesissime contrade, mal accessibili per
terra. Ivi principale posatojo era la Tana, cioè Azof, all’imboccatura
del Don, ove da un lato si aveva la Moscovia, dall’altro l’Armenia,
l’Arabia, la Persia, per cui poteasi arrivare al Mogol e alla
Cina; e vi teneano cànove Genova, Venezia, Firenze e altre città. I
Veneziani per giungere dalla Tana a Catai doveano lasciarsi crescere
le barbe, e avere un buon interprete e servigiali che sapessero di
tartaro; ordinariamente un mercante portava seco in denari e merci per
venticinquemila ducati d’oro; e trecento a trecencinquanta bastavano al
viaggio fino a Peking, compresi i salarj degl’inservienti (Pegolotti).

Costantinopoli, oziosa e corrotta capitale d’uno Stato senza
industria, considerava il commercio men tosto come elemento di
pubblica prosperità, che come rendita fiscale; onde le speculazioni
di quell’immenso mercato rimanevano a stranieri. Perciò Veneziani e
Genovesi, dapprima tollerati, presto furono trovati utili, infine
necessarj; e i deboli imperatori, per mantenersene la vacillante
amicizia, non conoscevano altro spediente che rinnovare e spesso
estendere i loro privilegi. Ne rampollarono calde rivalità fra Genova
e Venezia, che vedemmo combattute nei mari nostri e negli orientali.
La conquista di Costantinopoli pei Crociati dava la prevalenza ai
Veneziani? i Genovesi favorivano Michele Paleologo a distruggere
l’impero latino; ed esso in compenso privilegiò la loro colonia di
Galata, che spesso giovò, spesso incusse timore all’impero greco.

Genova, posta quasi nel mezzo della costa che archeggia dalla Sicilia
allo stretto Gaditano, avendosi dinanzi il Mediterraneo, da un lato la
Provenza e la Francia, dall’altro l’Italia meridionale, a spalle la
pingue Lombardia, a fronte Corsica e Sardegna, Spagna ed Africa, con
poco ed ingrato terreno, con mare scarso di pesci, mostrasi predisposta
al commercio, che di fatto vi è antico quanto lei. Le emulazioni
con Pisa, con Venezia, coi Catalani ne svilupparono la marittima
abilità ed il caratteristico coraggio: marinaj più intraprendenti
de’ suoi dove trovare? molti per proprio conto assumevano spedizioni
e conquiste, talora approvati dal Governo, talaltra abbandonati alle
forze particolari, secondo portava il pubblico interesse o la fazione
dominante. I dossi erano ancora vestiti di pini e d’abeti, e nel 1822
dal solo bosco di Bajardo presso Triora bastò legname per trentotto
galee; da quello di mont’Ursale a Pareto per dieci ogni anno (Serra).
E preti e nobili negoziavano; molteplici le società, ove i ricchi
mettevano denari, i poveri l’opera: se non che l’infellonire delle
fazioni tolse a quella repubblica di cogliere tutti i vantaggi che le
avrebbero procurato tanta abilità degli ammiragli, tanta intrepidezza
delle ciurme, tanto spirito intraprendente, tanti capitali.

L’acquisto più famoso di Genova in Levante fu la Gazarìa. Sulla
penisola della Tauride, bagnata dal Ponto Eusino e dalla palude Meotide
o mare delle Zabacche, nel giro di ben settecencinquanta miglia, e
per l’istmo di Perekop, largo un miglio, unita ai paesi del Boristene
e del Bog e alle steppe della Tartaria Nogaja, già per l’opportunità
gli antichi Greci aveano piantato colonie, vinte da Mitradate, poi
dai Romani. Fu occupata da successive genti barbare, e massime dagli
Slavi Cazari, dai quali il nome di Gazarìa. Soggiogata dai Tartari nel
1237, un loro principe la vendette ai Genovesi nel 61, che vi assisero
colonie per tutto, e principalmente a Caffa. Questa, situata sul
lembo orientale della penisola, a piè de’ monti che fanno cintura alla
medesima, già era colonia greca, poi illustre col nome di Teodosia,
finchè non cadde in ruine, fu ristorata e munita dai nuovi padroni, i
quali con titolo di magazzini fecero case basse, poi le fortificarono
senza far mostra, siccome gl’Inglesi a Bengala. Ivi preso buon avvio,
le alture vicine roncarono a viti, insegnarono a depurare la soda
dalle ceneri dell’atrepice laciniato, ivi abbondantissimo, ed estesero
i vantaggi del commercio. Il vecchio Crim, che sedeva sull’opposto
pendìo, e dove i Tartari recavano le loro prede, salì per questi vicini
in tale aumento, che a tutta la penisola venne il nome di Crimea, e da
trecentomila abitanti arrivò ad un milione.

A Caffa i Genovesi trovavansi in casa propria, esenti dai capricciosi
dazj de’ Barbari cui erano esposti alla Tana, e a milletrecencinquanta
miglia dalla patria aveano un porto nazionale ove deporre le merci
e raddobbarsi, mentre desse luogo la stagione malvagia. Coi soliti
vantaggi de’ popoli colti fra i Barbari, annodarono relazioni di
commercio e di politica, ai cittadini diedero magistrati proprj e
statuti e moneta, e piantarono una missione. Il console Donadeo Giusti
la fe cingere di mura; nel 1383 Leonardo Montaldo doge vi faceva
una seconda cinta; e tanto ingrandì, che i Turchi la denominavano
Costantinopoli di Crimea (_Krim Stamboul_); vent’anni appena dopo
fondata, spediva tre galee a soccorrere Tripoli di Soria; nel 1318 vi
era insediato un vescovo, con giurisdizione dalla Bulgaria al Volga,
dalla Russia al mar Nero.

A mezzodì e a settentrione del seno di Caffa due altri se n’addentrano.
Nel primo è Sodagh o Soldaja, con poggi a viti preziose, e terebinto,
e pietre da macine. I Genovesi vi fabbricarono una torre di
difficilissimo accesso, e attorno a quella le proprie case e mura.
Avanzando ancora a meriggio si volta il capo d’Ariete (_Kriu-metopon_),
oggi Ajù; poi piegando a ponente è il Portus Symbolorum, detto
Cimbalo dai nostri, ed oggi Balaklava, dove i Genovesi posero colonia,
opportuno ricovero alle navi del ponente. Dietro a Cimbalo, tra Lusen
e la Lombarda, la Gozia ricordava col nome i Goti, e quivi, dove le
strade vengono a incrociarsi, i Genovesi eressero l’inespugnabile
Mankup. A settentrione si scende in un piano irrigato dall’Alma, ove i
kan della Crimea fabbricarono Bakciserai; e tutt’intorno vi rimangono
vestigia di case e villaggi genovesi.

Da Caffa volgendo a settentrione, si trova Cerco alle falde del monte
ove stava Panticapea, camera dei re del Bosforo, sporgendosi fra
l’Europa e l’Asia; e i Genovesi non trascurarono di fortificarlo,
chiudendo quel varco tra il mar Nero e quello delle Zabacche. Di colà
si spinsero entro le foci del Danubio, presso Chiliavecchia posero un
castello, e profittavano della pesca dello storione; alle foci del
Dniester aveano in Ackerman stabilimenti pel sale e la pesca, e per
ricevere grani dalla Polonia; sul lido opposto, a Sinope pescavano
il palamide, che seccato fa vece di baccalare. Giunsero poi anche a
farsi padroni della Tana, in fondo alla palude Meotide[300]; ma nessuno
storico accenna il quando e il come di sì importante acquisto. Forse
quella città posseduta dai Tartari fu, nelle sconfitte di questi,
distrutta da Tamerlano, e i coloni genovesi da Caffa vi accorsero e la
rialzarono verso il 1400.

Chi vide testè (1855) tutta Europa combattersi pel possesso di
quel mare e per voler aperto il passo dei Dardanelli, comprenderà
l’importanza che allora v’annetteano i Genovesi; tanto più che allora
ignoravasi la via più diretta alle Indie.

La repubblica genovese, fiaccata dal continuo traspeggio, cedette la
Gazarìa al banco di San Giorgio, del cui senno restano bel monumento
gli _statuti_ che le diede. Ordinata a sembianza della metropoli,
presedeva all’amministrazione un console annuo con un cancelliere,
nominati a Genova, e che prestavano cauzione. Rappresentava la colonia
un consiglio di ventiquattro, rinnovato ogni anno dai membri uscenti,
e che sceglieva un piccolo consiglio di sei, fuori del suo grembo; non
più di quattro borghesi di Caffa potevano aver parte nel primo, due
nel secondo; alcuni posti pei nobili, altri per i plebei. Il console
arrivando dava ai ventiquattro il giuramento, e tosto facea procedere
alla loro rinnovazione; governava col piccolo consiglio, senza cui non
poteva imporre taglie nè fare spese straordinarie; non avere traffici
per proprio conto, nè ricever doni. Il cancelliere, scelto dal Governo
fra i notari di Genova, rogava gli atti e apponeva il suggello.
L’uffizio della campagna rendeva giustizia ne’ contratti de’ coloni coi
liberi confinanti.

Così da Costantinopoli, da Caffa, dalla Tana, Genova esercitava il
commercio col Levante mediante una sequela di scali, che giungevano
fino alla Cina da una parte, dall’altra all’India lungo il golfo
Arabico, sul quale sembra le fosse interdetto veleggiare. Altri n’aveva
in tutta la Romania, la Macedonia e l’Arcipelago; e nominatamente a
Scio, una delle isole Sporadi, che perduta, fu recuperata da Simon
Vignoso con galee fornite da nove famiglie, unitesi poi nella _maona_
o ditta de’ Giustiniani, dal nome della famiglia ch’era creditrice
di trecentomila scudi d’oro; la repubblica ne lasciò loro il dominio,
che conservarono fino al 1556. Scio avea ben centomila abitanti; e il
mastice che geme dai lentischi, e che si masticava per tener belli
i denti e grato l’alito, dava esercizio a ventidue villaggi, se ne
vendeva un milione e mezzo di libbre l’anno, e il decimo che toccava
all’erario era valutato dall’imperatore Cantacuzeno ventimila bisanti,
o vogliam dire zecchini. Da esso e dalle gabelle provenivano annui
cenventimila scudi d’oro (sei milioni d’oggi), che si ripartivano
fra le famiglie compadrone a misura del capitale impiegato; al quale
si proporzionavano pure i voti nel governo. In un trattato del 1431
i Genovesi assentirono al soldano di trarre da Caffa schiavi; e La
Brouquière ne’ suoi viaggi in Asia incontrò un Genovese che trafficava
di quest’esecrabile merce.

Nell’Anatolia possedevano Smirne, produttrice di sete, cotoni,
ciambellotti, olj, scamonea; e Focea nuova e la vecchia, donde veniva
l’allume. Da Cipro traevano legname, canape, ferro, grano, zuccaro,
cotone, olj, oltre le derivazioni dall’Oriente. In Italia due magazzini
a Mutrone erano stati donati a Genova dai Lucchesi, per deporvi il
sale e le lane; cave d’allume attivò presso a Portercole; dall’alta
Italia richiedeva produzioni e manifatture da barattare; dominava anche
in Corsica, Sardegna, Malta, Sicilia; e la prima le dava eccellente
legname, cacio, vini, pescagione, soldati; l’altra grani, sardoniche,
tonni, sardine, oro e argento; Malta frumento, agrumi, cotoni; la
Sicilia sale, seta, cotone, oro, e ogni ben di Dio[301]: dalle Baleari
toglieva sale; e di due borse che avea Majorca, l’una era comune a
tutte le nazioni, l’altra speciale de’ Genovesi.

Savona, Oneglia, Albenga, Monaco, Ventimiglia, altre città della
Riviera formavano Stati indipendenti: pure Genova esercitava fino
a Nizza un protettorato, che le procurava relazioni abituali con
Marsiglia per mare e per terra, e coi porti della Linguadoca,
principalmente con Aiguesmortes, che posta fra la Provenza e la
Linguadoca, col Rodano, colle saline, colle vicinanze di Ales e di
Sant’Egidio, rinomati per la coltivazione del chermisi, prosperava
più che Marsiglia finchè le alluvioni non la separarono dal mare.
Raimondo di Tolosa che n’era signore, donò ai Genovesi casa e fondaco
in Sant’Egidio, una strada di Arles, il castello di Torbìa, la metà di
Nizza, parte di Marsiglia, metà delle dogane, e il commercio esclusivo
ne’ suoi porti. Sulle popolose fiere di Sciampagna, Genova spacciava le
droghe e raccoglieva lane[302]. Case avea pure sulle coste dell’Oceano,
del Belgio, dell’Inghilterra; e documenti del 1316 e 35 attestano
che portava mercanzie, e specialmente allume, in quell’isola: così
colla Spagna, a malgrado de’ Catalani, i soli che in mare reggessero
a concorrenza co’ nostri; e dall’Andalusia traeva frutti, da Siviglia
biade, olio, liquori, dalla Castiglia piombo, lane, allume, dalla
Catalogna vino, frumento, sparto da tessere stuoje. Fin dal 1236 facea
trattati coi Barbareschi della costa africana per garantire i naufraghi
e proteggere il proprio commercio; teneva una cancelleria di lingua
arabica per agevolare le corrispondenze con quel litorale, e nel 1274
fu assoldato Asmeto di Tunisi perchè insegnasse il parlar arabo[303].
Tunisi era il suo scalo primario, come per l’Europa occidentale Nîmes,
Aiguesmortes, Majorca.

Ne’ porti di Marocco e dell’Andalusìa rinfrescavano le navi prima di
uscire nell’Oceano per calarsi fino al capo Non, o salire alle rade
belgiche o britanne[304]. Dal Baltico le nostre bandiere erano escluse
dalla lega Anseatica, gelosa di conservare il monopolio delle derrate
di Russia: le tele, i merletti, l’acciajo, il salnitro, i fornimenti
di cavalli, le mercerie di Germania andavano a caricare sul Reno, per
deporle ne’ magazzini di Bruges e d’Anversa. Al tempo della guerra
di Chioggia un ammiraglio veneto nelle acque di Rodi diede la caccia
ad un naviglio genovese carico di mussoline, drappi di seta, d’oro e
d’argento, del valsente di quindicimila ducati; un altro prese due navi
catalane, cariche per conto di Genovesi, delle quali l’una portava per
ventimila ducati veneti, l’altra per quarantamila.

Genova dunque teneva le tre grandi vie del commercio dell’Asia centrale
e dell’India; di cui la prima sboccava al mar Nero pel Caspio e il
Volga; la seconda a Lajazzo, l’antica Isso, pel golfo Persico, Aleppo
e l’Armenia; la terza ad Alessandria pel mar Rosso e l’Egitto; e per
quelle cambiava le seterie della Cina, le spezie, i legni tintorj,
il cotone, le gemme dell’India, i profumi dell’Arabia, i tessuti
di Damasco, i panni di Tarso, lo zuccaro, il rame, le tinture di
Levante, l’oro e le piume dell’Africa interna, le pelli, il canape,
il catrame, il caviale, il pelo di castoro, le antenne, i legni di
costruzione dell’Europa settentrionale, i grani di Tunisi, della
Sicilia, della Lombardia, cogli olj, i vini, i frutti secchi delle
Riviere, con armi di lusso, coi coralli lavorati a Genova, colle
tele di Sciampagna, con lacca, piombo, stagno d’Inghilterra, coi
prodotti insomma di tutta Europa. Aveano (dice press’a poco il Serra)
traffico e dominio in tutta la Liguria marittima da Corvo a Monaco,
e nell’isola di Corsica: provvedevano di sale i Lucchesi; la parte
occidentale della Sardegna riceveva le loro leggi o quelle de’ principi
loro amici; visitavano Civitavecchia e Corneto, emporj di vettovaglie
nello Stato ecclesiastico; nel Regno, lor principale abitazione dopo
Napoli era Gaeta; e se non vennero a capo de’ loro disegni sopra la
Sicilia, furono sempre in gran numero a Messina, Palermo, Alciata. Nel
mare orientale d’Italia frequentarono Manfredonia, Ancona, e negli
intervalli di pace anco Venezia. In Ispagna, i conti Berengarj di
Catalogna divisero seco la città di Tortosa; i re di Castiglia, quella
d’Almeria, e poichè ebbero perdute od alienate ambedue, onorevoli
convenzioni tanto co’ regni cristiani della Spagna, quanto co’
Mori aprirono loro tutti i porti marittimi e i mercati mediterranei
della ricca penisola. Ne’ Paesi Bassi, Bruges poi Anversa accolsero
onorevolmente le loro compagnie, le quali non solo v’accumulavano
roba, ma l’avviavano ancora in Danimarca, Svezia, Inghilterra, Russia,
Germania: i loro navigli entravano nel Reno carichi di merci orientali.

L’Egitto era più frequentato dai Veneziani; tuttavolta i Genovesi non
lasciavano di far mercato in Alessandria, in Rosetta, in Damiata, di
stabilirsi anche al Gran Cairo, e di stringere paci favorevoli con
que’ soldani. Nel Levante la colonia di Pera soprantendeva mediante
i suoi magistrati alle parti meno distanti, quella di Caffa alle più
lontane. Sotto la prima erano la marca de’ Zaccaria, la Focide de’
Gattilussi, l’Acaja de’ Centeri, un tempo la Canea in Candia, poi molte
isole e porti nell’Arcipelago, Famagosta e Limisso con altri luoghi in
Cipro, Cassandria, Ainos, Salonichi, la Cavalla nella Macedonia, Sofia,
Nicopoli e altre in Bulgaria, Suczava in Moldavia, Smirne e Fochia
vecchia e nuova nell’Asia Minore, Altoluogo e Setalia ne’ Turchi, Kars,
Sisi, Tarso, Lajazzo nelle due Armenie, e finalmente Eraclea, Sinope,
Castrice ed Ackerman nel mar Nero. Dipendeano dal governo di Caffa
i possessi di Gazarìa, Taman colla sua penisola, Copa in Circassia,
Totatis in Mingrelia, Kubatscka nel Daghestan, il castello vicino a
Trebisonda, il fondaco in Sebastopoli, il gran mercato della Tana,
e tutte le carovane indirizzate verso il settentrione ed il centro
dell’Asia. Il consolato di Tauris in Persia, forse indipendente dagli
altri, dovea promovere e reggere il traffico dell’Asia meridionale;
ove il provvedimento più notabile era, che i mercatanti genovesi non
facessero società con forestieri.

Principalmente l’Inghilterra tenevasi legata co’ Genovesi, e i più
bellicosi suoi re Edoardo III ed Enrico V ne mostrarono speciale
benevolenza, adoprandoli in luminosi impieghi, rifacendoli delle offese
dei corsari. Enrico VI avea proibito d’asportare le lane d’Inghilterra
e Irlanda se non per Calais, città francese allora acquistata
all’Inghilterra, e ch’egli voleva ingrazianire con tal privilegio; ma
ne tenne eccettuati i mercanti genovesi, veneti e fiorentini. Quando
si sottopose ai re di Francia, Genova si trovò chiusa quell’isola,
nemica a questi; pure vi mandò ambasciadore Giovanni Serra, il quale
vide le contese fra gli York e i Lancaster, e ammesso all’udienza, sì
bene esaltò la pace e i vantaggi del commercio fra le nazioni colte, e
la benevolenza dell’Inghilterra verso Genova, che i grandi proruppero
in applausi, e il re volle fosse scritto quel discorso, e messo come
proemio della nuova pace, dove ai Genovesi concedeva d’approdare con
fattori e servigiali, purchè francesi non fossero, e d’introdurre
ed estrarre mercanzie colle antiche norme, purchè nè di forze nè di
consigli sovvenissero ai nemici d’Inghilterra, come questa farebbe
coi nemici di Genova. Presto quel regno, secondo i meschini concetti
d’allora, credendo prosperare il proprio col restringere il commercio
altrui, vietò di asportar lane o d’importare seterie; eppure le cinture
di Genova rimasero eccettuate, e pei panni fu mestieri cercare il guado
dai Genovesi.

Accuratissima politica si voleva per reggere in pace con nazioni di
così varia civiltà eppur farsi rispettare; e vedemmo come i Genovesi
destreggiassero in faccia ai Musulmani. Sulle coste di Barberia le
frequenti mutazioni di dinastie o di tribù dominanti sospendeano le
buone relazioni, ma tutti s’affrettavano a rannodarle. Si parve sul
punto d’aprir guerra con essi allorchè Filippo Doria ammiraglio prese
e saccheggiò Tripoli, portandone via settemila schiavi e un milione
ottocentomila fiorini d’oro, poi la vendette a un Saracino; ma il
Governo genovese dichiarossi estraneo a quel fatto, e lo disapprovò.

Fortunata Genova se di tanta prosperità avesse saputo vantaggiare! Ma
incessanti accozzaglie interne toglievano di provvedere con saviezza
al commercio; non per pubblica utilità, ma per emulazione di parti
si cresceva il debito pubblico, e l’uffizio di San Giorgio, che dovea
porvi rimedio, diveniva anzi una comodità a crescerlo: siccome incontra
nelle gravi malattie che i medicamenti riescano pregiudicevoli.
Pure quel banco attestava che la parte più sana dell’irrequietissima
repubblica furono sempre i negozianti, rimanendo esso una delle più
notevoli istituzioni finanziarie del medioevo; oltre rendere servigi
eminenti allo Stato, potè accomodare nazionali e stranieri, privati
e principi; da papi e imperatori ne erano confermati i privilegi, che
ogni senatore entrando in carica giurava mantenere; gli otto protettori
delle compere erano sempre dei cittadini migliori, troppo importando
godessero ottima reputazione coloro a cui e nazionali e stranieri
affidavano le proprie fortune; davano parere in tutte le disposizioni
di governo e di utilità comune, allestivano navi per conto del banco,
conquistavano e governavano, quanto fino ai dì nostri la compagnia
delle Indie, e ad essi furono cedute le colonie di Levante e la
Corsica.

Il sinistrare degli stabilimenti di Levante nocque tanto più a Genova,
perchè le sue riviere non bastavano a provvederla di marinaj. Altre
nazioni entrarono seco in gara di mercati, e fu tutto a scapito di
essa l’incremento di Firenze. Pure molti profitti facevano ancora i
Genovesi: Bartolomeo Pellegrini coll’allume e col mastice divenne il
mercante più poderoso in Levante, e Bajazet I l’accettò mallevadore per
riscatto del conte di Nevers e di ventiquattro altri signori francesi,
rimasti prigioni nella battaglia di Nicopoli[305]; Antonio Sauli
sull’appalto del sale in Genova e in Lucca talmente lucrò, che potè a
Carlo VIII prestare novantacinquemila scudi d’oro; i suoi discendenti
fabbricarono la magnifica chiesa e il ponte di Carignano.

Venezia, dopo l’infausta guerra coi Genovesi, avea dovuto umiliarsi
a un trattato, che per tredici anni le proibiva di penetrare con
navi armate nello stretto dei Dardanelli, per modo che vedevasi quasi
intercise le vie del commercio per l’Alta Asia e i paesi del Caucaso:
ma presto si tolse di sotto il rasojo, e l’ammiraglio Giustiniani,
assalita Costantinopoli, ottenne nuovi privilegi. Ai Genovesi fu
apposto di essere rimasti indifferenti spettatori di quella lotta,
sebbene l’imperatore avessero lusingato di soccorsi: in realtà essi
pensarono trar partito dal terrore di questo, e gli fecero veduto che,
per metterli in grado d’ajutarlo efficacemente in nuovi frangenti,
era d’uopo conceder loro maggiore estensione di territorio. Un atto
di delimitazione del 1303 ed un trattato del 1304 ampliarono di fatto
i privilegi della colonia di Gàlata, situata così da comandare il
passaggio al mar Nero; e la dogana de’ Dardanelli fruttava all’impero
greco trentamila pezzi d’oro, ducento settantamila ai Genovesi.

Questi diedero mano all’imperatore contro gli avventurieri Catalani,
i quali osarono fin assalire la capitale e piantarsi a Gallipoli,
dond’essi riuscirono a snidarli: lo sorressero pure contro i Turchi,
che si faceano sempre più vicini. L’incessante squarciarsi di Genova
pregiudicava anche allo stabilimento di Gàlata, le guerre impedivano
d’approvvigionarla, e fu volta che i Ghibellini fecero intesa coi
Turchi per sinistrare quei loro compatrioti.

Sempre aveano Veneziani e Genovesi gareggiato a chi ottenesse maggiori
privilegi dall’imperatore di Costantinopoli, perciò palpeggiando
e favorendo ora un competitore or l’altro. Venezia non faceva che
rinnovare i trattati precedenti, che col nome di tregue duravano
cinque o dieci anni[306]: ma i Genovesi, padroni di Gàlata a fianco
di Costantinopoli, aveano mezzo di farsi rispettare; onde ogni nuovo
trattato fruttava una concessione nuova. In quello del 1382 stipularono
non essere tenuti a servire in armi l’impero greco, nè tampoco per
recuperare fortezze prese o assediate dai Turchi; volendo con questa
neutralità sfuggire l’inimicizia di que’ nuovi potenti.

Ad Enrico Dandolo doge e storico di Venezia fanno gloria di aver
riaperto l’Egitto con un’ambasciata spedita a quel soldano, offrendosi
mediatore di una discordia suscitatasi coi Tartari. I Veneziani
s’impancarono principalmente ad Alessandria, ove le merci dell’India
giungeano sui camelli traversando il dosso che divide il golfo Arabico
dal Nilo, un cui canale agevolava le comunicazioni col mar Rosso e col
Cairo. A questo annue carovane dall’Africa interna portavano gomme,
denti d’elefante, tamarindi, papagalli, penne di struzzo, polvere
d’oro, Negri: di là partiva quella per le città sante d’Arabia, e
l’altra pel monte Sinai, occasioni di utili permute: colle carovane
molti Europei attraversavano l’Egitto; ma i negozianti che afferrassero
ad Alessandria, erano tenuti ben d’occhio, levate le vele e il timone
delle navi, registrati i nomi. I Mamelucchi, unica entrata avendo le
gabelle, favorivano i Veneti; e di rimpatto ne riceveano ogni riguardo:
ma venivano urti? ecco i nostri apparir sulle coste in minaccioso
apparato, come oggi costuma l’Inghilterra.

Dispensati dalla scomunica contro chi portasse ai nemici della fede
legname da costruzione, grani ed armi, i Veneziani continuarono sempre
regolari comunicazioni coi Musulmani, tenendo console ad Alessandria,
banchi nella Siria, trattati coi Barbareschi[307]. Dai quali anche
altri de’ nostri ottennero privilegi e franchigie; i Pisani dal bey
di Tunisi ebbero l’isola di Tabarca, dove pescare il corallo, e altri
mandritti dall’imperatore di Marocco.

Anche in Armenia soli i Veneziani introducevano i camelotti ed
estraevano il pelo delle capre d’Angora, con esenzione da gabelle,
magistrati proprj, assoluta franchigia per le merci che, tratte da
Tauris e dalla Persia, traversavano il paese. Di questo tragitto
profittava Trebisonda per popolarsi di numerose colonie, trafficanti di
spezierie. I Veneziani v’ebbero un quartiere con propria giurisdizione,
donde spingeansi alla Persia e alla Mesopotamia, privilegiati di libero
passo, e di banchi per giro di cambj e traffico di vino.

Crebbero poi di stabilimenti sulle coste della Grecia, nella
Propontide, a Adrianopoli, in buona parte del Peloponneso, e in
molte isole e porti della Morea sin in fondo all’Adriatico; a loro
cittadini investivano come feudo le isole di Lenno, Scopelo, quasi
tutte le Cicladi; acquistarono Negroponte; s’interposero con vantaggio
nelle discordie domestiche degl’imperatori bisantini, e di questi
coi Genovesi di Gàlata. Ma l’antica preponderanza nel mar Nero più
non recuperarono, e per avervi accesso patteggiavano cogli Stati in
riva al Danubio il dritto di traversarli, talchè il commercio colla
Germania, coll’Ungheria, colla Polonia, colla Russia, le alleanze coi
Bulgari e coi Danubiani fino alla Tauride, gli scali in tutta Italia,
in Francia, in Spagna, in Fiandra, in Inghilterra, insomma da Astrakan
fino all’Africa interiore, offrivano rilevantissimi guadagni, a ristoro
del popolo, al quale, dopo la metà del secolo XIV, restava privilegio
il commercio, escludendone i nobili, di cui invece era privilegio il
governo.

Dappertutto mantenevansi consoli o balii che assicurassero rispetto
alla patria, e protezione e pronta giustizia ai concittadini. Quel di
Costantinopoli, che era insieme internunzio della repubblica, giudice
de’ Veneziani e ispettore del commercio, portava i calzari scarlatti
come l’imperatore, usciva colle guardie, esercitava piena giurisdizione
sulla colonia, e dopo presa quella città dai Turchi tenne in protezione
altre genti, massime Armeni ed Ebrei.

Il doge Renieri Zen fece da Nicolò Quirini, Piero Badoer e Marco
Dandolo compilare un codice di navigazione e commercio (_Statuta et
ordinamenta super navibus et lignis aliis_) con egregi provvedimenti,
semplicità, esattezza e brevità imitabili; prescrivendo il modo degli
armamenti, il giuramento de’ marinaj, i doveri de’ patroni o de’
consoli, il carico, le provvigioni, il prezzo del tragitto, e le armi
e bandiere; tipo di tutta la legislazione marittima. Era prefinito
il numero delle navi e delle persone, quando prendere il mare, dove
sbarcare, quali e quante merci trasportare nell’andata e nel ritorno.
Gli oggetti da cambiare con merci asiatiche, non doveano tasse, o
moderatissime.

Della prosperità di Venezia buon testimonio ci furono i discorsi
del doge Mocenigo (Cap. CXV); donde ci apparve come, uscente il
XIII secolo, su trecento vascelli mercantili da ducento tonnellate,
e su trecento navi grosse salissero venticinquemila marinaj, altri
undicimila sopra quarantacinque galee, sempre in acconcio d’arme: allo
scorcio del seguente erano cresciuti a trentottomila sovra tremila
trecenquarantacinque legni. L’arsenale, cominciato intorno al 1104
sulle antiche isole Gémole, si dilatò nel 1304, dogando Pier Gradenigo,
poi nel 1325 e nel 1473 sino a formare quel gran complesso, che comanda
l’ammirazione ancora cadavere. Veniva governato da due magistrature
di senatori: cioè tre sopravveditori per l’alta ispezione, tre patroni
che ordinavano i lavori e vi sorvegliavano, e dormivano in tre palazzi
contigui all’arsenale, detti Paradiso, Purgatorio, Inferno. Gli
arsenalotti formavano la guardia del corpo del sovrano; popolazione
numerosa[308], devotissima alla Signoria, da cui riconosceva il suo
bene stare.

Le isole e le coste di Levante provvedeano abbondanza di legname:
ristretti poi que’ possedimenti, e sovratutto dopochè i Turchi
occuparono l’Albania e la Schiavonia, fu mestieri rifornirsene ne’
proprj possedimenti: e certo già prima del 1479 servivano i boschi di
Montello nel Trevisano e di Montone nell’Istria, tanto rinomati finchè
la barbarie diplomatica de’ giorni nostri non gli annichilò.

Di cinque sorta galee usava Venezia: le grandi pel viaggio di Fiandra
e Inghilterra, altre diverse per la Tana e Costantinopoli, le sottili,
le navi quadre, le latine[309]. Famose ne erano le caracche. Abbiamo da
Giovan Villani che Genovesi e Veneti avendo veduto verso il 1344 alcune
navi bajonesi passar lo stretto di Siviglia, più sottili ed agili, e
meglio acconce a fatti d’armi, essi ne fabbricarono di somiglianti;
lo che fu notevole rivoluzione nella marina. Il Petrarca, dimorando in
Venezia, vedeva sarpare navigli «simili a monti che nuotino nel mare,
per trasportare in mezzo a mille pericoli i nostri vini agl’Inglesi,
il nostro mele agli Sciti, il nostro zafferano, i nostri olj, il nostro
lino ai Siri, ai Persi, agli Arabi, agli Armeni, e, ciò che appena uom
crederebbe, la nostra legna agli Achei ed agli Egizj, e ritornare con
altre merci: veleggiano fin al Tanai, e si lasciano indietro Gade e
Calpe, creduti confini del mondo occidentale; tanto può sugli uomini la
sete dell’oro»[310].

Le imprese mercantili erano secondate dalla marina pubblica, spedendosi
in giro ogni anno venti o trenta galee _del traffico_, capaci di
mille a duemila tonnellate, e del valore di centomila zecchini
ciascuna, capitanate da nobili, eletti dal maggior consiglio e dai
pregadi. Il Governo non ne ritraeva che modico nolo; ma a quel modo le
teneva esercitate per un’evenienza di guerra, e faceva anche in pace
rispettare il leone, nel mentre rendevano servizio ai particolari. Di
esse squadre quella del mar Nero dividevasi in tre: una costeggiava il
Peloponneso, per ispacciare a Costantinopoli le merci levate da Venezia
o da Grecia; la seconda dirigeasi a Sinope e Trebisonda nel Ponto
Eusino, facendo levata delle produzioni asiatiche recatevi dal Fasi e
dalla Cina[310a]; la terza sorgendo verso settentrione, entrava nel mare
d’Azof, e nei porti di Caffa procacciava pesci, ferri, antenne, grani,
pelli, cui dal Caspio, dal Volga, dal Tanai recavano Russi e Tartari.
L’altra squadra costeggiava la Siria, facendo scala ad Alessandretta,
a Bairut, a Famagosta, a Candia ricca di zuccaro, e alla Morea. La
terza metteva dapprima in Armenia e a Lajazzo, che Marco Polo intitola
«porta de’ paesi orientali», dappoi in Egitto le merci del mar Nero,
destinate al gran mercato di Tauris, massime schiavi di Georgia e
Circassia, barattandoli colle derrate del mar Rosso e dell’Etiopia.
La quarta volgeva alla Fiandra vascelli di dugento remiganti almeno,
e rinfrescato a Manfredonia, Brindisi, Otranto, in Sicilia caricato
zuccaro ed altre produzioni dell’isola, ne’ porti africani di Tripoli,
Tunisi, Algeri, Oran, Tanger facea cogli africani baratto di frumento,
frutti secchi, sale, avorio, schiavi, polvere d’oro; sboccata quindi
dallo stretto di Gibilterra, forniva i Maroccani di ferro, armi,
panni, utensili domestici, costeggiava Portogallo, Spagna, Francia,
toccava Bruges, Anversa, Londra, e faceva cambj co’ vascelli delle
città Anseatiche; poi aspettata stagione e mare acconcio, tornava
libando Francia, Lisbona, Cadice; in Alicante e Barcellona comprava
sete gregge; e costa costa rivedea la patria, un anno dopo lasciata.

Ogni viaggio di lungo corso dovea prender le mosse e finire a Venezia,
ove per ciò, nell’intervallo, si depositavano le merci, e venivano
a cercarle i mercanti mediterranei, in modo che vi durava una fiera
continuata. Quella dell’Ascensione fin dal 1180 si trova istituita per
otto giorni; poi divenne delle più famose, avvivata dalle indulgenze
che s’acquistavano a San Marco per concessione di papa Alessandro III,
dallo sposalizio del mare, e dall’opportunità della stagione che allora
chiamava le vele a lunghi viaggi. In quell’occasione si esponevano
anche capi d’arte, e una popatola, il cui vestire serviva di canone per
la foggia dell’anno.

I dieci milioni di mercanzia che annualmente asportavano que’
legni davano due quinti di guadagno; altro ne veniva dal traffico
mediterraneo. Vedemmo fin dal 1270 Venezia proclamarsi sovrana
dell’Adriatico, obbligando a contributo tutte le navi che lo
corressero. Fu generale lo scontento, ma il papa, chiesto arbitro,
diede ragione ai Veneziani, come che, difendendolo dai corsari
musulmani, avevano diritto a un compenso: il lodo non chetò gli emuli,
contro cui essi dovettero munirsi di buone armi. Si assicurarono anche
il commercio dell’alta Italia coll’acquisto del Friuli, della marca
Trevisana, del Padovano e di altre piccole signorie, e stipulavano
vantaggiosi accordi coi vicini, dove non potessero insieme col
commercio estendere l’impero[311]. Udimmo il doge Mocenigo asserire
che alla sola Lombardia spediva Venezia per due milioni e settecento
ottantanovemila ducati, cinquantamila dei quali per gli schiavi,
oltre il sale; e guadagnava seicentomila ducati annui sui Lombardi,
quattrocentomila sui Fiorentini. Eppure essa usciva allor allora di
guerre che l’avevano privata di tanti possedimenti, e minacciata fin
nelle sue lagune. Poi, malgrado le due guerre contro i Turchi e col
duca di Ferrara, aveva sì floride finanze, che nel 1490 entravano
al tesoro per un milione e ducentomila ducati, quasi il doppio dello
Stato di Milano, e un quarto di quel che fruttava il regno di Francia
dopo ingrandito da Luigi XI. E a tal punto i Veneziani s’erano resi
necessarj agl’Italiani, che, qualora essi rompessero le relazioni con
un popolo, il riducevano a povertà; come avvenne de’ Napoletani, che
il re Roberto costrinsero a pace col negargli le imposte, asserendo non
aver più denaro dacchè quelli non comparivano ne’ suoi porti.

L’inglese colonnello Cooper assicurava che fin oggi gli Asiatici dal
Mediterraneo alla Cina non conoscono altra moneta che lo zecchino
veneto, nel Yemen è tenuto in gran conto, e gli sceichi ne fondono per
formarne piccole monete, o ne conservano entro vasi di vetro, laonde
a Bruce domandarono se soli i Veneziani possedessero miniere d’oro in
Europa, e supponeano conoscessero la pietra filosofale. Il qual Bruce,
che al fine del secolo passato spingevasi alla estremità dell’Asia
e dell’Africa, nel Thama arabico sovra Moka sentiva i nomi di _peso,
rotolo, cantara, dramma, oncia,_ e ripetuti sull’opposto lido africano
a Massuah; prova delle relazioni cogl’Italiani, del cui linguaggio è
principalmente composto quel parlare _franco_, che fin oggi ha corso
sul litorale di tutto il Mediterraneo.

Or ci si spiega bene la sontuosità del più magnifico corso del mondo,
il Canal Grande. Andrea Vendramin, che nel 1476 fu il primo doge
di Venezia non nobile dopo la serrata, era ricco di censessantamila
ducati; liberale, di gran parentela, ebbe tre maschi e sei figlie, che
maritò con cinque in settemila ducati, mentre la dote legale era di
duemila, ma diceva non badare a spesa onde aver generi a suo modo; fu
gran mercante in gioventù, e di compagnia col fratello facea carico
d’una galea e mezzo in due per Alessandria, e vantaggiò. Quando nel
1499 fallirono i Garzoni, molti ripeteano i loro fondi dal banco
Lipomano per più di trecentomila ducati; onde, sebbene la Signoria
l’ajutasse di qualche somma, dovette fallire. «È peggior nuova el
falimento de questi due banchi, che se fosse perso Brescia». Lo
sgomento fu per far gittare a terra i banchi Pisan e Augustini; se non
che la Signoria mandò de’ savj che assicurassero sarebber tutti pagati.
I Lipomani dovettero rassegnare i loro libri, dai quali appare che una
casa dominicale valutavasi da tremila ducati; duemila una a Murano;
milleduecento un mulino; e avevano in argenti e gioje per seimila
ducati, e ottomila in un cappello di perle e gioje[312].

Tutt’occhi dovevano dunque essere i Veneziani onde mantenersi questi
vantaggi, e vi adoperavano buoni mezzi e cattivi. La gelosia li faceva
duri coi mercanti forestieri, imponendo doppie gabelle, ritardando
la giustizia, escludendoli dalle comandite; pretesero che i sudditi
comprassero lane, cotoni, seta, zuccari, saponi soltanto dalla
dominante, non rizzassero manifatture fuor della dogana, nè usassero
o spedissero merci se non passate per Venezia; talchè, per esempio,
Verona dovea mandarvi i panni, che poi la traversavano di nuovo onde
dirigersi alla Germania.

Convien dire che i lucri fossero grassi, se i forestieri non badavano
agl’impacci; avvegnachè in Venezia troviamo corporazioni d’ogni
paese; nella chiesa de’ Frari avevano altare i Milanesi, un altro
i Fiorentini, lavoro del Donatello; i Lucchesi una chiesa vicino ai
Servi, i Tedeschi e i Turchi fondachi che ancor ne serbano il nome,
come la piazza dei Mori, la ruga di Julfa degli Armeni; oltre i Greci
che v’ebbero sempre congregazione religiosa. Ciascuna nazione potea
regolarsi a leggi proprie; alcuni paesi vi godeano privilegio di
qualche arte, Bergamaschi i fornaj, Friulani anch’essi fornaj del pane
altrui e sartori e facchini, muratori i Bellunesi, Valtellini gli osti
e i facchini pel commercio.

Caduta Costantinopoli ai Turchi, Venezia e Genova dall’eccidio dei loro
cittadini, dal saccheggio dei fondachi, dalla successiva distruzione
de’ loro stabilimenti, dalle umiliazioni, a prezzo delle quali soltanto
ottennero una tolleranza precaria e quasi vergognosa, conobbero
la gravezza d’una perdita che con provvidenza e lealtà maggiore
avrebbero potuto impedire o ritardare. Non restarono però snidati
dall’Oriente, attesochè gli emiri musulmani, stabilitisi lungo la costa
settentrionale e orientale dell’Africa e sui golfi Arabico e Persico,
non avevano fatto causa comune coi loro fratelli di Siria, nè perciò
nimicavano i Cristiani, che poterono continuarvi i traffici.

Anche il soldano d’Egitto divenne più inchinevole agli Europei, e col
doge de’ Veneziani Pasquale Malipiero, «possente, e il più apprezzato
e onorato fra quei che adorano la Croce, colonna di tutti i Cristiani,
amico de’ soldani ed emiri dell’islam», conchiuse un trattato di
commercio, consentendo ai Veneziani il monopolio di molte merci, non
però del pepe; e donò all’ambasciatore una veste lavorata alla moresca
e foderata di pelliccie, e alla Signoria i regali consistenti in trenta
rotoli di benzoino, venti di aloe, due paja di tappeti, un ampollino di
balsamo, quindici bossoletti di teriaca, quattordici pani di zuccaro di
Moka, cinque scatole di zuccari canditi, un cornetto di zibetto, venti
pezzi di porcellana.

Le contingenze duravano ancora favorevoli ai traffici dei Veneziani:
perocchè i Ragusei correvano molto l’Adriatico, ma poco uscivano da
quello, nè d’altro che di derrate trafficavano[313]; la Grecia era
caduta sotto la scimitarra turca; a Napoli e Sicilia sarebbe tornata
necessaria una flotta per mantenere comunicazioni coll’Aragona e colla
Provenza, eppur l’aveano appena bastante alle reciproche guerre, e le
vediamo valersi sempre delle genovesi, come faceano spesso Francia
e Inghilterra, le quali nè l’Olanda non accennavano ancora alla
futura grandezza; era un portento se qualche bandiera settentrionale
comparisse nelle acque nostre; soli i Catalani veleggiavano il
Mediterraneo come l’Oceano.

Però Venezia e Genova erano le principali, non le sole commercianti
d’Italia. Amalfi più non rigalleggiò: ma Napoli trafficava nelle
variatissime sue produzioni con Costantinopoli, col mar Nero, con
Marsiglia; Trani era un vasto emporio di merci asiatiche; Gaeta
estendeva relazioni colla Barberia, dove sin dal 1125 teneva un
console; la Sicilia colla Catalogna e colla Spagna orientale. In
Messina e Palermo affluivano mercanzie di tutti i paesi; ed oltre
le relazioni col regno di Napoli e col resto d’Italia, consolidate
per mezzo di trattati, con Genova nel 1292, con Pisa nel 1316, con
Venezia nel 1365, uno del 1331 con Narbona prova il suo commercio colla
Francia, oltre Spagna, Fiandra, Inghilterra, le coste di Barberia,
l’Egitto, la Siria, la Morea, Cipro, Rodi, Costantinopoli. Ancona,
fiorente per industria, scala al commercio di Firenze coll’Oriente,
mandava navi proprie a Costantinopoli, a Cipro, in Barberia, e
corrispose con molte città d’Europa; con Genova aveva un trattato fin
dal 1276; ma la postura sua la teneva dipendente da Venezia, che poi
la sopraffece. Corsica e Sardegna, sì a lungo disputate fra i Pisani,
i Genovesi e i re d’Aragona, asportavano i proprj prodotti; e quando la
Sardegna passò all’Aragona, strinse maggiori relazioni colla Catalogna.

Anche città mediterranee spedivano per varj paesi d’Occidente,
acquistandovi privilegi non per forza ed astuzia, ma per superiorità
d’intelligenza. Asti, che di settantamila abitanti popolava il piccolo
territorio, aveva negozianti in Francia e ne’ Paesi Bassi, una colonia
ad Alessandria d’Egitto; e postasi a prestar denaro in Francia, vi
applicò tanti capitali, che avendovi quel re fatto arrestare tutti i
banchieri astigiani, cinquanta trovaronsi possedere oltre ottocentomila
lire di capitale, che si ragguaglierebbe a ventisette milioni[314].

Il Po serviva agl’interni ricambj e per esso fioriva Ferrara, che
copiosa di ogni bene, dalle città vicine e dal mare traeva abbondanza
di vettovaglie. Per le bocche del Po (narra un cronista) vi arrivavano
navi di carico, piene fin al sommo dell’albero di mercanzie d’ogni
lido; senza che andasse a Ravenna od a Venezia a cercare quel che le
fosse mestieri, ogni anno nel prato comune presso a Po si tenevano due
fiere, cui dall’Italia e dalla Gallia moltissimi concorrevano, e tutti
guadagnavano mercatando. Sì lauto poi era il fisco, che, soddisfatto
ad ogni spesa del Comune, rimaneva che spartire fra i cittadini in
ragione del censo. Questa larghezza andò guasta allorchè i Veneziani,
aggiudicandosi la padronanza assoluta del Mediterraneo, chiusero le
foci di quel fiume, cagione di tanti dissidj. Comacchio avea cominciate
le _fabbriche del pesce_, per cui ora ottantamila pesi d’anguilla
escono marinati da quelle valli.

I Pisani, elevatisi a paro de’ Veneziani e Genovesi per industria
manifatturiera, per navigazione e commercio, dopo la funesta battaglia
della Meloria nel 1284 più non fecero che declinare; la perdita
di Terrasanta diradò le loro corrispondenze nella Siria, nè aveano
possibilità di sostenere nel mar Maggiore una concorrenza, a cui furono
costretti rinunziare col trattato del 1299; il porto che possedevano
alla foce del Tanai, cadde probabilmente a’ loro nemici, e infine fu
sfasciato dai Tartari. Andate a male le colonie donde traevano legname
da costruzione e materie di baratti pel commercio esterno, costretti
cedere a Genova la Corsica e la Sardegna, non restarono padroni
che delle maremme tuttora abbastanza ubertose, e dell’isola d’Elba
importante per ferro. Questa nel 1290 era stata occupata dai Genovesi;
poi mercanti pisani la ricuperarono nel 1309 per cinquantaseimila
fiorini, e ne traevano vena dalla miniera di Rio.

Nella guerra contro Genova era stato distrutto il Porto Pisano alla
foce dell’Arno; onde ridotta quasi alla sola rada di Livorno, esposta
a’ nemici, Pisa fece costruire una torre per difenderla, e proteggere
la navigazione. Di là continuava relazioni colla Sicilia, con Cipro,
colla Barberia; ma non le bastava marina militare per proteggere
stabilimenti lontani, nè assicurare gli armatori contro de’ nemici
e de’ pirati. Firenze poscia la soggiogò, e per nulla rispettando le
memorie d’uno splendore, di un’industria e di una perizia marittima,
che formavano uno de’ migliori vanti della Toscana, ne sviò le
manifatture e il commercio in grosso.

Già ci è apparsa la commerciale operosità dei Fiorentini. Buon’ora
essi erano penetrati nell’Ungheria, le cui miniere d’oro e d’argento
s’aveano per le prime del mondo, e vi teneano case i Medici, i
Portinari, i Boscoli, i Tosinghi, i Del Nero, i Del Bene, i Da Uzzano.
Da Francesco Balducci Pegolotti, che prima del 1350 scriveva sugli
usi e le regole da seguirsi dai mercanti nei viaggi[315], raccogliesi
che essi Fiorentini stendevano le corrispondenze all’Inghilterra, al
Marocco, a tutto il Levante; prendeano spesso in appalto le zecche,
e alle inglesi da Edoardo I fu preposto un de’ Frescobaldi: un Bardi
nel 1329 godeva le gabelle di tutto quel regno per due sterline il
giorno, mentre nel 1282 ne avevano reso ottomila quattrocentoundici
(HALLAM). A Bruges, dove non era permesso che un banco per ciascuna
nazione forestiera, collegi distinti formavano i Genovesi, i Lucchesi,
i Fiorentini, i Lombardi. Nel 1422 calcolavasi che in Firenze
circolassero quattro milioni di fiorini: e delle lettere esterne di
quella repubblica le più concernono commercio e mercadanti.

Le lungagne delle asportazioni per terra non le erano più sufficienti;
e conoscendo che la navigazione offrirebbe un mezzo più economico
per commerciare coll’Italia e coll’Europa meridionale, ed il solo
praticabile co’ paesi più remoti, fin dal secolo xiii trattò con Pisa
onde farla emporio delle mercanzie: e vedendosi contrariata, prese
accordo colla repubblica di Siena, onde spedirle pel porto di Telamone;
e a questo ricorreva ogniqualvolta si guastasse con Pisa (pag. 248).
Della quale poscia insignoritasi, cercò chiamarvi con privilegi ed
incoraggiamenti le navi straniere, prese a stipendio gli armatori
lasciati liberi dalla decadenza del commercio genovese, legò nuove
relazioni e avvantaggiò le antiche[316], istituì la magistratura dei
consoli di mare, però da gran tempo conosciuti in Pisa.

In una carta del 1190 che contiene i privilegi del sintraco di
Genova[317], Livorno appare già frequentato dai naviganti; e durante la
guerra di Chioggia, Carlo Zeno vi ricoverò due volte la flotta veneta.
Posto com’è fra porto Pisano e porto Telamone, poteva tener entrambi
in soggezione; ma non acquistò importanza che al cadere di Pisa, e i
Fiorentini, compratolo dai Genovesi nel 1421, lo privilegiarono in ogni
modo. In quell’occasione rinnovarono il patto antico di caricare sopra
navi genovesi le merci che traevano di ponente, ma poi cercarono sempre
eluderlo, e infine lo abrasero nella pace fatta con Filippo Maria
Visconti.

Per siffatta guisa, quantunque mediterranei, i Fiorentini ottennero
i vantaggi del mare, e non vi avea città dell’Italia, Francia,
Inghilterra, Fiandra, in cui essi non tenessero banchi e non
mandassero fattori. Un console inglese risedette a Pisa, e con Enrico
VII nel 1490 si pattuì che Fiorentini soli estraessero le lane da
quell’isola, eccettuandone soltanto per seicento sacca i Veneziani;
premio dell’avervi Lorenzo Medici rizzate molte manifatture di lana
con artefici toscani. Un governo mediterraneo non doveva pensare a
stabilire banchi e consolati sulle coste dell’Asia e dell’Africa;
ma il privato interesse lo fece. Quando si cominciasse a trafficare
direttamente col Levante, non consta: ma la casa Bardi nel secolo
XIV otteneva pe’ suoi agenti privilegi significanti in Cipro e
nell’Armenia; poi si estese il commercio colle coste della Barberia,
coll’Egitto, la Siria, Costantinopoli, l’Asia meridionale, e fino colla
Cina traverso all’Alta Asia.

Firenze volle anche armar flotte e spedire periodici convogli pel mar
Nero, l’Egitto, la Barberìa, la Spagna, la Fiandra, l’Inghilterra; ma
non trovò che scapito, sicchè dopo il 1430 le abbandonò alla privata
speculazione. Venezia, che era sempre stata l’amica di Firenze, ne
ingelosì quando la vide crescer tanto, e istigò Pisa a scuoterne il
giogo: di che Firenze si vendicò col secondare i disegni ostili di
Maometto II contro i Veneziani. Ne venne _una velenosa ed attossicata
lettera di Venezia,_ a cui un Fiorentino oppose uno scritto che,
in mezzo a una colluvie d’ingiurie, contiene un quadro, esagerato
forse, ma vivo del commercio della sua patria[318]. Vi figurano come
principali negozianti i Medici, i Pazzi, i Capponi, i Buondelmonti, i
Corsini, i Falconieri, i Portinari, che avevano stabilimenti in tutte
le tre parti del mondo aperte alla navigazione europea, cinquanta case
in Levante, ventiquattro in Francia, trentasette nel Napoletano, nove a
Roma, altre in Venezia, in Ispagna e Portogallo. Accertasi che Firenze
fosse la prima a interdire in modo efficace il traffico degli schiavi e
il somministrare munizioni di guerra a’ Musulmani.

Essendo si può dire concentrato in mano degl’Italiani tutto il
commercio che poi fu suddiviso fra Turchi, Inglesi, Olandesi, Francesi,
Russi, quanto lauti doveano essere i guadagni! Giovan Villani stima di
cenventimila fiorini la rendita che col prestare erasi formata Taddeo
Pepoli di Bologna. Nel 1338 un negoziante di Siria, essendo arrivato
a Portercole con molte stoffe ad oro e senza, cinture, borse da sposa,
frontelle, Coluccio Balardi le comprò per centoquindicimila fiorini, e
in capo a un anno le ebbe quasi spacciate. Egli teneva banco a Parigi,
e Giovanni Vanno pure toscano a Douvres e a Cantorberì[319]; e già
vedemmo i Bardi e i Peruzzi fiorentini essere creditori sopra il re
d’Inghilterra d’un milione e mezzo di zecchini, e di centomila zecchini
ciascuno sopra il re di Sicilia. Dino Rapondi di Lucca (1350-1414),
mercante in Francia, avea case a Mompellieri, a Bruges ed a Parigi; la
prima era l’emporio del vasto suo traffico col mezzogiorno d’Europa e
gli scali di Levante. Avea palazzo a Parigi meraviglioso; commerciava
di banca, cambio, metalli preziosi; servì molto a Carlo VI e Giovanni
Senza-paura, secondandoli nelle imprese e nei delitti.

A Siena (popolata di centomila abitanti prima che la peste la
restringesse appena a tredicimila, e dove i diarj testimoniano che
in un anno si fecero ottanta par di nozze nobili e cento di buone
case) i Salimbeni adottarono per stemma la fortuna e il motto _Per non
dormire_; cavavano anche miniere d’argento e di rame nella maremma; nel
1337 fra sedici casate manteneano un camerlingo comune per amministrare
le loro entrate, e per più anni a ciascun casato spartirono centomila
zecchini. Un’imposta su quella città del due per mille onde pagare il
conte Lando nel 1357, fruttò quarantamila zecchini: lo che manifesta un
valore di venti milioni d’allora, rispondenti a ducento d’adesso.

Vuolsi che da commercio di carbone derivassero le smisurate ricchezze
di Giovanni Medici, per le quali Cosmo suo figlio divenne il miglior
negoziante di Europa. Di quale natura speculazioni fossero le sue
s’ignora, ma ci si fa presumere lucrasse col commercio asiatico,
coi prestiti e coi giri di banco[320]: e dicesi che quella casa
occupasse trentamila persone in traffici e manifatture. Cosmo spese
da quattrocentomila zecchini in chiese ed opere pubbliche. Lorenzo fu
in procinto di capolevare, a malgrado del lauto suo commercio, per le
insensate prodigalità de’ suoi fattori, i quali affettavano di fare il
largo e il magno come il loro padrone; laonde sodò grossi capitali in
possessi stabili, rompendo molti fili del commercio fiorentino.

Ma era sullo scocco l’ora che gl’Italiani cesserebbero d’essere
unici fattori del commercio. Le manifatture che ne’ paesi esteri noi
stabilivamo, per quanta gelosia vi si mettesse, servivano di scuola
agli emuli. I Medici, invece di continuare a trarre la lana greggia
dall’Inghilterra, la fecero filare e tessere colà; allorchè essi
usurparono il dominio, i tanti fuoruscititi propagarono i lavorieri di
fuori; quando poi Pietro ritirò gl’ingenti capitali d’in sul commercio,
i Fiorentini non poterono più reggere la concorrenza de’ forestieri,
che aveano anch’essi accumulato capitali, e imparato la magìa del
credito. All’estendersi dell’industria cessavano i privilegi, fondati
sull’inoperosità degli altri popoli, la gelosia dei quali ritorse
contro noi le arti medesime che noi avevamo inventate contro di loro; e
Ferdinando il Cattolico di Spagna impose un dieci per cento su quanto
asporterebbero i Veneziani, i quali rimasero vittime del sistema
esclusivo che essi avevano introdotto.

Danni più durevoli doveano venire dagl’incrementi della navigazione,
dovuti ad Italiani.



CAPITOLO CXXV.

Viaggiatori italiani. Colombo. Le scoperte.


Delineare la terra su globi e mappe già sapeano i Greci, e dopo
Marino da Tiro vi tracciavano le longitudini e le latitudini, per
quanto grossolanamente, cioè collocavano i paesi al posto determinato
dalla loro elevazione sopra l’equatore, e dalla loro distanza da
un meridiano, preso pel principale. Quelle medesime denominazioni
indicano come la terra non si credesse rotonda, ma molto più _lunga_
da levante a ponente che non _larga_ da mezzodì a settentrione.
Smisurata superficie piana circondata dal mare e divisa in cinque zone;
le due gelate agli estremi e la torrida nel mezzo erano inabitate e
inaccessibili, di modo che a noi abitanti d’una zona temperata niuna
comunicazione era possibile con quelli dell’altra. Nè questa nostra
tampoco aveasi tutta esplorata, e imperfettamente si conoscevano le
regioni d’Europa a levante della Germania, la Prussia, la Polonia, la
Russia: dell’Africa sol quanto è lambito dal mare Mediterraneo e dal
golfo Arabico: dell’Asia restava ignota la regione di là dal Gange,
quella dove erravano Sarmati e Sciti, e la Cina, dove pur fioriva da
antichissimo un impero ancor più meraviglioso del romano. Negli spazj
inaccessi ognuno collocava paesi e uomini favolosi, e massime quelle
contrade felici, che supportano essere o il primo soggiorno degli
uomini nell’età dell’oro, o il postumo delle anime virtuose.

I Barbari che invasero l’impero romano, sprovvisti di marina e occupati
a conquistare e stanziarsi, non aggiunsero alla geografia se non
la cognizione dei paesi dov’essi aveano da prima avuto stanza. Il
feudalismo legava gli uomini alla propria terra: e se la fede spinse
alcuni missionarj in terre inesplorate, principalmente della Germania,
e i pellegrini a visitare, poi a conquistar Terrasanta, le loro
descrizioni erano più dirette ad alimentare la pietà che a chiarire la
scienza. Gli Arabi dopo Maometto largamente viaggiarono a propagare la
loro religione o stabilire commerci, e visitarono la Cina pel Cabul
e il Tibet, mentre di colonie occupavano tutto il lembo orientale
dell’Africa, e s’addentravano anche in quel continente.

Di varj viaggiatori italiani ci accadde menzione, quali i frati spediti
dai papi ai Mongoli, Alessandro e Alberto Ascellino, Giovanni da Piano
Carpino e Oderico da Pordenone, che penetrò fino a Peking (Cap. XCIII,
in princ.). Il 1309 moriva in Santa Maria Novella a Firenze frà Nicoldo
da Montecroce, fiorentino, che avea girato l’Asia convertendo Saracini
e descrivendone i costumi e le sêtte. Molti altri intrepidi missionarj
visitarono certamente paesi ignoti, ma badando solo al frutto delle
anime, non si brigarono di darcene contezza; e basti citare Alberto
da Sarzana, celebratissimo predicatore e teologo, che da Eugenio IV fu
spedito due volte in Egitto, in Etiopia, in Armenia per trarre i fedeli
di colà al concilio di Firenze.

Da altri impulsi fu mossa la famiglia veneziana del Polo. Nicolò e
Maffeo mercadanti verso il 1250 passarono da Costantinopoli a Soldania,
indi alla corte mongola di Capciak, poi con un persiano ambasciadore
raggiunsero a Kan-fu l’orda di Cubilai-kan, successore di quel
Gengis-kan che aveva esteso il suo dominio dal cuore dell’Asia fino
alla Cina. Cubilai accolse con maniere di cortesia i due italiani,
volle essere informato de’ costumi e della religione de’ loro paesi,
e «come l’imperadore mantenea sua signoria, e come mantenea l’impero
in giustizia, e de’ modi delle guerre e delle osti e delle battaglie
di qua, e di messer lo papa e della condizione della Chiesa romana, e
dei re e de’ principi del paese... E quando il gran kan ebbe inteso le
condizioni de’ Latini, mostrò che molto gli piacessono», e gl’incaricò
che, tornando al papa, il richiedessero di mandargli persone dotte
nelle arti liberali affinchè dirozzassero le sue genti. Diè loro
pertanto lettere e una lastra d’oro o dorata, portante ordine a tutti
i sudditi di rispettarli, e fornirli di vetture e di scorte, franchi di
spesa per tutte le sue terre.

Traverso all’Asia giunsero ad Acri, d’indi a Venezia, ove Nicolò
trovava di quindici anni il figlio Marco, che avea lasciato nell’utero
materno. Vacando allora la sede romana, nè potendo prolungare
gl’indugi, furono di ricapo in Palestina, ove presentarono l’ambasciata
a Tibaldo Visconti cardinale legato; e poichè in quell’istante appunto
arrivò l’avviso che questo era assunto alla tiara, esso li munì di
lettere e della compagnia di Nicolò da Vicenza e Guglielmo da Tripoli
carmelitani, letterati e teologi.

Per mezzo ai pericoli cagionati dall’invasione di Bibars nell’Armenia,
passarono i cinque Cristiani sino a Kan-fu, dove ragguagliarono il kan
dell’ambasciata. Marco, giovane svegliato, restò attonito d’un mondo
così differente dal nostro, e cominciò a notare quanto pareagli degno
di ricordo, e «ch’egli seppe più che nessuno uomo che nascesse al
mondo». Da Cubilai tenuto in gran capitale, fu posto fin assessore del
consiglio privato, e spedito a raccorre notizie statistiche nell’impero
e ad importantissime legazioni e governi. Stavano ambasciadori in
Persia i Poli quando intesero la morte di Cubilai, onde risolsero
tornare in cristianità; e rividero la patria, per la quale combattendo
a Cùrzola, Marco restò preso da un legno genovese; e tenuto prigione,
consolò la cattività raccontando «diverse cose secondo ch’elli vide
cogli occhi suoi; molte altre che non vide, ma intese da savj uomini
e degni di fede; e però estende le vedute per vedute e le udite per
udite, acciocchè il suo libro sia diritto e leale e senza riprensione.
E certo credi, da poi che il nostro signor Gesù creò Adamo primo nostro
padre, non fu uomo al mondo che tanto vedesse o cercasse, quanto il
detto messer Marco Polo». Reso alla libertà e alla patria, morì carico
d’anni; e la sua _Relazione_[321], volata tosto per Europa, valse a
invogliare a nuove scoperte, le quali poi confermarono la veridicità
d’un libro, che mai non mente anche quando s’inganna, e che prima
erasi creduto esagerazione, a segno che glie n’era venuto il titolo di
_Milione_.

Certamente nessuno ebbe miglior agio di esaminare la Cina e il
Giappone; e fin oggi esso rimane fonte d’importanti notizie intorno
ai Mongoli e al loro governo, ed ai paesi centrali ed orientali
dell’Asia: ai contemporanei poi qual doveva eccitar interesse il
ragguaglio della civiltà bizzarra de’ popoli al cui nome tremavano,
e delle strane contrade da cui traevano le gemme, le porcellane, le
spezie, le seterie! Le sue descrizioni apersero il campo a fantasie
nuove, innestandosi le asiatiche alle nostre tradizioni; e potentissimo
eccitamento diedero ai viaggi di scoperta del secolo XV.

Anche Nicolò Conti viaggiò venticinque anni in Oriente; e avendo
rinnegato la fede per salvare la vita, ne chiese perdonanza ai piedi
di Eugenio IV, il quale in isconto gl’impose raccontasse i suoi viaggi
colla massima fedeltà al Poggio fiorentino, da cui abbiamo una succinta
relazione, che lascia appena accertare la traccia di lui fino a Giava
e al Seilan, eppure è fedele ritratto dei costumi indiani. Caterino
Zeno stese commentarj del viaggio che fece in Persia, come dicemmo,
per sollecitare quel re a romper guerra ai Turchi. Al qual uopo fu
pure, nel 1471, spedito con vasi d’oro e stoffe di Verona Giosafat
Barbaro sopra due galee perchè attraverso l’Armenia e il paese dei
Curdi arrivasse a Tebris e a Cassan, ma egli non vi giunse, per quanto
incalzato: però reduce, da uom d’ingegno e di retto intendimento ci
diede un ragguaglio, ove primo alla moderna Europa fece conoscere que’
paesi. V’andava pure ambasciatore Leopoldo Battoni per Trebisonda, e
nel 1474 Ambrogio Contarini per la Polonia, la Russia, la Colchide,
il Fasi, la Georgia, la Mingrelia, l’Armenia: tornando pel Caspio e
trovato presa Caffa dai Turchi, salì da Derben a Mosca fra un paese
selvaggio, e riscosso denaro dal gran principe per conto della patria,
per la Germania rimpatriò due anni dopo: viaggio arditissimo per le
scarse cognizioni d’allora, e fra le minaccie di gente barbara e i
sospetti de’ Turchi; e ne lasciava un’informazione curiosa[322].

Pietro Quirini veneto negoziante a Candia, veleggiando alle Fiandre
nel 1431, fu da spaventevole bufera gettato di là delle Sorlinghe,
naufrago prese terra sulle estreme coste scandinave, donde ritornando
per la Svezia, la Norvegia, l’Inghilterra, la Germania, raccontò in
modo commovente le sue disgrazie, come pur fecero i suoi compagni
Cristoforo Fioravante e Nicolò Micheli. Gironimo San Stefano nel 1496
per speculazioni s’incamminò da Genova verso le Indie, passando pel
Cairo, il mar Rosso, e fino al Pegù, al cui re vendette con iscapito
le proprie mercanzie; reduce a Camboja, si acconciò con un mercante
di Damasco; ad Ormus si unì ad Armeni diretti a Tebris; per mare si
condusse nel Laristan, provincia persiana, ove soleano approdare le
navi spedite dall’imboccatura dell’Eufrate per l’India; nel paese degli
Azameni aspettò le carovane, e per Ispahan, Kasbin, Soldania pervenne
a Tebig, donde ad Aleppo. Luigi Rominotto perlustrava l’Asia e le coste
d’Africa, ma non ci ragguaglia di nuove regioni: e maggior conto merita
il periplo del mar Rosso e dell’Indiano, steso da un anonimo che nei
1538 assisteva con Solimano granturco all’assedio del castello di Diu,
difeso dai Portoghesi.

Nel 1374 Luchino Tarigo ed altri poveri avventurieri genovesi, da Caffa
con una fusta armata risalito il Tanai fin dove nol disgiungono dal
Volga che sessanta werste, trascinarono per quella lingua di terra la
fusta, e messala sul gran fiume scesero al Caspio, e si arricchirono
corseggiando[323]. Giorgio Interiano loro concittadino vide e descrisse
i costumi de’ Circassi, fu il primo che portasse alcuni platani a
Venezia, e fantasticava la probabilità dell’arrivare dall’Oceano nel
mar Rosso[324]. Il Boccaccio dà vanto ad Andalon del Negro pur genovese
d’avere percorso quasi tutto il mondo[325]: e il Petrarca loda Giovanni
Colonna, spatriato per le risse de’ suoi con Bonifazio VIII, d’avere
viaggiato lontanissimo, e «avresti anche trascesi i limiti della nostra
zona abitabile, e varcato l’Oceano, saresti giunto agli antipodi»[326];
frasi, donde non può trarsi veruna contezza precisa.

Oggimai si tiene per provato che i Normanni, arditissimi corsari,
avendo popolate le isole Feroe, l’Islanda, la Groenlandia nell’estremo
settentrione dell’Europa, di là si spingessero di proposito, o fossero
cacciati dal caso sull’altro continente, e appunto nelle terre che
più tardi furono chiamate la Carolina e il San Lorenzo. Nicolò e
Antonio Zeno, fratelli di quel prode Carlo che salvò la patria, verso
il 1380 si elevarono fin alle coste della Groenlandia e a coteste
altre scoperte de’ Normanni, e ne stesero un’informazione, che
Nicolò Zeno lor discendente dice avere stracciata per fanciullesca
inconsideratezza, e pretese valersi della memoria e d’altri amminicoli
per darne nel 1558 un ragguaglio. Voi vedete come poco sia degno di
fede; pure ci resta la mappa delle terre da loro vedute: è corredata
di gradi geografici, e fa supporre il maneggio dell’astrolabio; ed
ha questa singolarità, che, più di mille miglia ad occidente delle
Feroe, mostra due coste, nominate l’Estotilandia e Droceo, le quali non
potrebbero essere se non Terranuova e la Nuova Inghilterra, e diceansi
indicate da naufraghi.

Tali viaggi non assumeansi, lo vedete, per intento scientifico o per
iscoprire; ma delle costoro informazioni vi era chi traea profitto
per formar delle mappe. L’unica che i Romani ci abbiano lasciata, è
la Tavola Peutingeriana, rozzissimo disegno fuor d’ogni proporzione,
ritraendo la terra sulla lunghezza di ventidue piedi e la larghezza
appena d’uno, ma che dovea bastare come carta itineraria. In Italia
quest’arte progredì, e nove mappe geoidrografiche di Pier Visconti
genovese del 1318 conserva la biblioteca di Vienna con altre di
Grazioso Benincasa anconitano del 1480[327]. Vuolsi che già dal 1300
i Veneziani segnassero i gradi sulle carte marittime; e di Veneziani
sono lode le cinque carte di Marin Sanuto che accompagnano i _Secreta
fidelium Crucis_ (Cap. XCIII), dove l’Africa si disegna triangolare e
breve, ma con evidente comunicazione dal Grand’Oceano al mar Rosso;
il planisfero del Pizzigano del 1367, fatto a penna con diligenti
miniature, e colla rosa dei venti[328]; le dieci carte di Andrea
Bianco del 1436, che danno delineato il Giappone, l’Estotiland, le
Antille, il Brasile, parte del Canadà. Nel 1440 frà Mauro camaldolese
in San Michele di Murano delineava in un planisfero tutto il mondo
allora conosciuto, sparso di figure e descrizioni, e dove la terra
empie un gran circolo, attorniata dal mare; centro n’è Gerusalemme; il
settentrione abbasso, in alto il sud; vi è tracciato tutto il viaggio
di Marco Polo, e ciò che importa agli eruditi, il capo Verde, il capo
Rosso, il golfo di Guinea, e il girabile vertice dell’Africa[329].
Il re di Portogallo incaricò esso frà Mauro d’un planisfero, di cui
potessero giovarsi quelli che mandava a tentare scoperte.

Nella _Rason del martologio_, codice del 1428 o poco poi, che
conservasi a Venezia, è spiegata la _regola de navegar a mente_,
applicando la trigonometria alla nautica; il raggio è ridotto in
decimali, anzichè in sessagesimi; si adoprano le tangenti nelle
operazioni trigonometriche, ben prima del Regiomontano che se ne fa
scopritore. La reale libreria di Parma ha un mappamondo coll’iscrizione
_Becharias civis januensis composuit hanc tabulam anno Domini
millesimo_ CCCCXXXVI, dove sono indicate la prima volta con qualche
precisione le Canarie e Madera. Un’altra carta marina su pergamena fu
compita il 1455 da prete Bartolomeo Pareto genovese, ponendo Genova
come la città più grande, e il suo San Giorgio effigiando sopra tutte
le colonie del mar Nero.

Erasi intanto migliorata l’arte del navigare, del costruire le navi e
dirigerle, e spingerle anche con vento sinistro. La proprietà dell’ago
calamitato di volgere a settentrione forse non era sconosciuta agli
antichi, ma furono primi gli Amalfitani, e dicono un Flavio Gioja
nell’xi secolo, a valersene come di strumento costante onde precisare
la direzione de’ viaggi. Con questo si potè osare d’avventurarsi
nell’alto, dove più non si scorgono terre; ed alcuni si spinsero fuori
dello stretto di Gibilterra, al quale gli antichi, chiamandolo colonne
d’Ercole, aveano posto il _non plus ultra_; e abbandonando le coste
spiegarono le vele in alto mare. Fin dal 1281 Vadino e Guido Vivaldi
salpavano da Genova con due galee col proposito di girare l’Africa, e
giungere per di là nelle Indie. Una diede nelle secche alla Guinea,
l’altra giunse nell’Etiopia, ma fu catturata, e un solo marinajo
campò, i cui discendenti, censettanta anni dopo, ritrovò in Abissinia
il genovese Antoniotto Usodimare. Pietro d’Abano e Cecco d’Ascoli
famosi astrologi soggiungono che tale notizia invogliò Teodosio Doria e
Ugolino Vivaldi a mettersi, nel 1292, con due Francescani per lo stesso
cammino, donde non furono più di ritorno[330]. Altri Genovesi di quel
tempo scopersero le isole Canarie nell’oceano Atlantico[331]. Nicoloso
da Recco, capo d’una spedizione diretta a quella volta, nel 1341 ne
diè contezza in Siviglia a mercadanti fiorentini, dai quali l’ebbe e
la registrò il Boccaccio[332]. Forse da Genovesi furono trovate anche
le isole Azzore, e si era dato il gran passo collo staccarsi dalla
costa, avventurarsi al largo, dissipare la paura del mare _tenebroso,
inguadabile_.

Da questi tentativi presero voglia e coraggio Spagnuoli, Portoghesi,
Baschi a scoprire regioni nuove, fosse a dilungo della costa
occidentale dell’Africa, fosse in mezzo all’Oceano. Principalmente
l’infante Giovanni di Portogallo, erudito in tutte le scienze del
suo tempo, si piantò presso al capo San Vincenzo, e di quell’estrema
punta occidentale d’Europa volle far quasi una vedetta donde
esplorare mari intentati, e vi stabilì un’accademia marittima. Uno
de’ primi suggerimenti di questa fu l’astrolabio di mare, grande
anello metallico, sospeso ad un altro fisso alla parte superiore
dello stromento, e con traguardi disposti in modo, da determinare i
gradi d’altezza del sole e riconoscere la propria situazione, anche
quando siasi perduta di vista la terra. Stava fitto in mente a quel
principe che, seguitando a dilungo la costa africana, s’arriverebbe a
un punto ov’essa dà volta verso levante e settentrione, e per di là si
giungerebbe alle Indie; e ostinandosi contro le beffe e l’incredulità
di coloro che al primo tentativo fallito si scoraggiano, seguiva a
mandar navi, le quali sempre più avanzavano giù per la costa africana.

Alvise Ca de Mosto patrizio veneto, corso già molte volte il
Mediterraneo, mentre tornava dalle Fiandre il 1454, si trovò cacciato
da un rifolo di vento al capo San Vincenzo; e il principe Enrico,
saputo l’arrivo di quelle galee, mandò a chiedere con istanza se alcuno
volesse pericolarsi ad una spedizione oceanica. Arrise la proferta
al Cadamosto, il quale, avuta una caravella, sciolse ai 22 marzo
1455, toccò Madera, le Canarie, capo Bianco, e al voltare del capo
Verde s’imbattè in due altre caravelle, una delle quali capitanata da
Antoniotto Usodimare, egli pure in traccia di paesi e più di ricchezze.
Messisi di conserva, procedettero fino allo sbocco del Gambia; ma
l’insubordinazione della ciurma, sgomentata dagli attacchi de’ Negri
o dal pregiudizio che i cibi di questi fossero letali ai Bianchi, gli
obbligò a dar volta. L’anno che venne, il Cadamosto, ripreso passaggio
con Antoniotto, si trovò spinto alle inesplorate isole di capo Verde e
fin al Rio Grande. Da uomo esperto e sincero ce ne diede un ragguaglio,
che è il più antico di navigazioni moderne: forse già prima avea steso
il portolano dell’Atlantico, del Mediterraneo e dell’Adriatico. Antonio
da Noli genovese riconoscea poi meglio le isole di capo Verde nel 1462.

Intraprendentissimi erano dunque i nostri navigatori, ma forse in
questa, come in tutte le altre imprese, mancarono della perseveranza:
mediante la quale invece i Portoghesi si videro premiati, quando
alfine, nel 1486, con Bartolomeo Diaz diedero volta al capo di Buona
Speranza, cioè all’estremo vertice dell’Africa, e con Vasco de Gama nel
98 giunsero per mare nell’India, dove i nostri si spingeano per così
lungo e tortuoso pellegrinaggio.

Emanuele re di Portogallo pensò che le primizie delle sue conquiste
fossero dovute a Dio, sicchè mandò al papa un elefante dell’India
mirabilmente grosso, un pardo, e una pianeta tempestata di gemme, di
tal bellezza qual mai non erasi veduta[333]. Perocchè ancora valeano
le idee del medioevo; e l’intento professato di tali spedizioni
era il guadagnare anime alla fede, e trovare quel Prete Janni, che
i viaggiatori aveano dato come pontefice d’un popolo cristiano,
isolato tra gli infedeli (Cap. XCIII, in princ.): al papa chiedeasi
l’investitura delle nuove isole, delle quali, secondo il diritto
d’allora, a lui spettava la sovranità: e Martino V privilegio di
plenaria indulgenza chi perisse in que’ tragitti, che doveano tante
anime redimere col battesimo, incivilire col vangelo.

Tali tentativi fissavano l’attenzione d’un Genovese che tutti dovea
superarli, perchè più perseverante. Nato di nobile casa piacentina,
che impoverita nelle guerre di Lombardia, erasi applicata al
commercio delle lane[334], Cristoforo Colombo, fatti i suoi studj e
messosi presto nella marina, vi si segnalò per coraggio e abilità,
aggiungendovi cognizioni geometriche, astronomiche, cosmografiche.
Dopo comandato navi napoletane e genovesi, stette in Portogallo, dove
i Lombardi (come chiamavansi tutti gli Italiani) erano bene accolti;
cupidamente raccogliendo quanto si diceva e progettava, s’allargò a
ben maggiore concetto; e mentre i precedenti non faceano che conquiste
d’esperienza, seguitando la costa occidentale d’un continente a
piramide, di cui la orientale era frequentatissima dagli Arabi, Colombo
ideò una conquista di riflessione, cioè di giungere in Asia per via
opposta: gli altri andavano tentone dietro a un fatto; egli spingeasi
dietro un’idea, una fede. Forse viaggiò sino alla Guinea, forse fu
nell’Islanda, ove potè aver contezza di terre giacenti oltre l’Oceano,
e dai racconti, dalle fantasie, dai calcoli, dai testi traeva pascolo a
congetture, che presto mutò in persuasioni.

Che la terra fosse sferica e abitata anche nella parte opposta alla
nostra, l’aveano già insegnato nella bassa Italia i Pitagorici, poi
ripetuto altri savj anche di recente, comunque la scarsezza di libri
lasciasse altri nei classici pregiudizj; e l’induzione veniva di suo
piede dacchè sapevasi non essere il peso che la tendenza al centro
della terra[335]. Uno potrà dunque passare da un meridiano all’altro
sia che si diriga a levante, sia che a ponente, e le due strade
saranno complemento una dell’altra. Il circuito della terra è diviso,
secondo Tolomeo, in ventiquattro ore da quindici gradi ciascuna: i
quindici da Gibilterra fino a Tina in Asia erano già conosciuti agli
antichi; d’un altro s’inoltrarono i Portoghesi: non rimangono perciò
che otto ore, cioè un terzo della circonferenza del globo. I filosofi
asseriscono che la superficie de’ mari è un settimo appena dell’arida:
adunque non resterà che piccola parte dell’Atlantico a traversare per
raggiungere il continente dell’India, le invidiate terre delle spezie e
dell’oro, il Catai, Cipango, le altre regioni, del cui nome e delle cui
meraviglie era stata empita l’Europa dal Milione di Polo. Più dunque
che pel levante, è facile giungervi per ponente[336]. Le cinquecento
miglia di mare che credeasi dover traversare, erano ancora eccessive
alla scarsa arte d’allora; ma probabilmente tra via s’incontrerebbero
isole, delle quali una vaga fama trasmetteasi fra i naviganti.

Altre induzioni, d’origine ecclesiastica, davano al mondo non più che
cencinquant’anni ancora di durata; e poichè è scritto che _il suono
del vangelo uscirà per tutta la terra_, Iddio dev’essere sul punto di
aprire l’India da quest’altra banda, acciocchè vi si predichi Cristo,
e se ne traggano tesori, coi quali riscattare Terrasanta dai Turchi e
tante anime dal purgatorio.

Ognuno appoggia i proprj concetti cogli argomenti del tempo; e Colombo
ne raccoglieva per la fede dei teologi, per l’avidità dei re, pei
pregiudizj dei naviganti, per la pedanteria degli eruditi, per la
scienza de’ matematici. Fra gli astronomi di quel tempo godea nome
Paolo del Pozzo Toscanelli, che in Firenze sua patria fece il più
elevato gnomone del mondo in Santa Maria Novella. A lui, già consultato
dai principi di Portogallo, si diresse Colombo per lume e consigli, e
questi gli rispose una lettera appoggiandolo di autorità e di calcoli;
gli abbozzò una carta navigatoria, ove da Lisbona a Quinsay (città
rivelata da Marco Polo) segnava sedici gradi da ducencinquanta miglia
ciascuno; e — Il tuo disegno parmi nobile e grande, e ti prego quanto
so a navigare da oriente ad occidente».

Colombo dovette rimbaldirsi di tanta approvazione: ma donde ottenerne
i mezzi? La Francia si buttava allora a guerre avventurose sotto
il romanzesco Carlo VIII: l’Inghilterra faticava a ricomporre gli
sconquassi delle lunghe discordie intestine: il Portogallo erasi messo
alle scoperte s’una traccia diversa, e codesta novità non poteva che
tornargli sgradita: di fatto quegli accademici, cui il disegno di
Colombo fu presentato, lo dichiararono d’un fatuo vanaglorioso; pure
i politici suggerirono, — Teniamolo a bada finchè si mandino navi a
verificare cosa ne sia». Colombo indispettito si sottrasse, e venne
in Italia: ma di que’ piccoli Stati e ringhiosi qual mai era capace di
tanto ardimento? Venezia e Genova desideravano conservarsi il monopolio
delle antiche vie, anzi che perigliarsi a nuove; tenere a tutto loro
profitto il commercio nel Mediterraneo, anzi che vantaggiare le nazioni
situate sull’Oceano.

Febbricitante dunque d’un gran pensiero, cui non vedea modo di ridurre
ad effetto, cogli spasimi del genio incompreso, Colombo vedea passare
gli anni, logorarsi il suo vigore, e nessuno che volesse accettare il
dono d’un nuovo mondo. Finalmente in Ispagna trovò un frate, che il
raccomandò al confessore della regina Isabella; e la gran donna, capace
di comprendere l’entusiasmo di un grand’uomo, gli diede ascolto, fece
esaminare la proposta da teologi e da sapienti; ma poichè allora fervea
l’impresa che dev’essere la prima per ogni nazione, quella di sbrattare
la patria dalla dominazione straniera, il tentativo fu rimesso a
migliori tempi: intanto Colombo militò contro i Mori, vivendo d’un
sussidio assegnotogli, egli che teneasi distributore d’incalcolabili
tesori[337].

Finalmente la presa di Granata decise la lotta di sette secoli; e
gli Spagnuoli si assisero indipendenti sopra il suolo che palmo a
palmo aveano ricompro dalla servitù moresca. Allora Colombo rincalorì
le istanze, e ottenne due navi e trecentomila corone, col patto
di concorrere egli stesso a un ottavo della spesa, purchè gli si
assicurassero un ottavo de’ vantaggi e un dodicesimo delle gioje
e de’ metalli preziosi, il titolo di ammiraglio e vicerè de’ paesi
nuovi. Un terzo legno ebbe da un armadore di Palos, dal qual porto
salpò il 3 agosto 1492, fidando in Dio, e ostinandosi a filar dritto a
ponente, per quanto il disconsigliassero i compagni, per quanto altri
fenomeni l’allettassero a cercar terre a dritta o a sinistra, per
quanto lo scoraggiasse il dissiparsi delle apparenze di vicina terra.
Perseveranza siffatta è l’impronta del genio.

Non è di questo luogo il descrivere gli incidenti del suo viaggio, e
come toccasse le Antille e più tardi il continente, ch’egli credette
sempre fossero le settemila quattrocentottantotto isole orientali,
indicate da Marco Polo. Il suo giornale lo mostra attentissimo
osservatore d’ogni fenomeno della natura, quantunque non addottrinato
abbastanza per trovarne la spiegazione; nè alla sagacia sua sfugge
veruna delle apparenze d’un mondo e d’un ciel nuovo: ravvicina i
fatti per indovinarne le mutue relazioni; primo avvertì la deviazione
dell’ago magnetico; primo conobbe che si poteva trovar le longitudini
mediante la differenza dell’ascensione diritta degli astri; notò la
direzione delle correnti pelagiche, l’aggruppamento delle piante marine
che determinano una gran divisione de’ climi dell’Oceano, il cangiarsi
delle temperature non solo a norma delle distanze dall’equatore, ma
colla differenza de’ meridiani; nè trascurò appunti geologici sulla
forma delle terre e sulle cause che la producono.

Quel che più ancora, lo caratterizza è il sentimento religioso, pel
quale crede a visioni, a rivelazioni; per iscopo supremo dell’impresa
si propone di annichilare l’islam, convertire i sudditi del gran
kan, e coll’oro ritratto riedificare Gerusalemme, e suffragare tante
anime aspettanti nel purgatorio. Ne traeva la perseveranza contro
gli ostacoli, la pazienza de’ mali, e nei semplici suoi ricordi
scriveva: — Benedetto Iddio che dà vittoria e buon successo a chi
segue le sue strade, e l’ha miracolosamente provato in me. Io tentai
un viaggio contro l’avviso di tanti assennati; tutti trattavano il mio
disegno di chimera: confido nel Signore che il successo farà grande
onore alla cristianità». E se i disastri l’opprimevano, pareagli una
voce gridargli in sogno: — Di poca fede! cosa fece Iddio di più per
Mosè e per David suo servo? A te aperte le barriere dell’Oceano;
a te sottomesso infinito paese; il nome tuo reso celebre in tutta
la cristianità. Volgiti a lui, e riconosci che infinita è la sua
misericordia. Tu giaci di cuore, e gridi _È troppo_. Or di’, chi
ha cagionato le tue afflizioni, Dio o il mondo? Dio non fallisce le
promesse: ma delle fatiche sostenute per altri padroni questa è la
ricompensa».

Perocchè è nota l’ingratitudine con cui gli uomini compensarono quel
sommo che, mentre al tornare del primo viaggio non era onoranza che
non gli fosse profusa quasi a creatore, di poi dal nuovo mondo fu
ricondotto in catene, le quali (dice suo figlio) io vidi sempre sospese
nel suo gabinetto, e con quelle volle esser sepolto». Ai re si lagnava
egli, ma invano; e a suo figlio scriveva: — Dopo vent’anni di servizj
e fatiche e pericoli tanti, non possiedo in Ispagna ove ricoverare
il capo: per mangiare e dormire mi bisogna andare all’osteria, e più
volte non ho di che pagare lo scotto». Sazio poi di quella che tanto
annoja, la censura degli oziosi, proponeva: — Coloro che si piaciono
di far rimproveri e appunti, stiano a cianciare laggiù a loro agio,
e dire _Perchè non fare così e così?_ Avrei voluto fossero stati a
quell’impresa». Passata mezza la vita nella miseria sospirando di
attuare la grande idea, e l’altra mezza nella invidia per averla
compiuta, straziato da lunga ambage d’iniquità e scaduto dalle più
fervorose speranze, moriva desolato a Valladolid di sessantott’anni nel
1506.

Istituì un maggiorasco, e ne trasmetteva i documenti a Genova, «della
qual città io sono uscito, e nella quale son nato»: pel banco di San
Giorgio destinò un decimo della rendita di sua eredità, onde sgravare
la gabella delle vittovaglie: e sedici giorni prima di morire,
sopra un uffizietto della beata Vergine regalatogli da Alessandro VI
papa, e «che gli era stato di gran sollievo nella cattività, nelle
battaglie, nelle traversie»[338], vergava un codicillo militare da
darsi «all’amatissima sua patria la repubblica genovese» pei benefizj
che n’avea ricevuti; volea che de’ suoi beni stabili in Italia vi
si ergesse uno spedale nuovo; mancando poi la sua linea, sostituiva
il banco di San Giorgio nell’ammiragliato dell’India e negli altri
privilegi, che dai re gli erano stati sconsideratamente promessi, e
che poi gli furono codardamente fraudati; sicchè i figli suoi dovettero
stentare tutta la vita a patrocinare i titoli e il nome di quel grande,
cui negavasi la gloria d’aver egli primo scoperto un mondo, che testè
gli s’imputava a monomania il credere potesse scoprirsi. Finalmente i
suoi nipoti rinunziarono alle pretese ricevendo mille dobloni l’anno
e il titolo di duchi della Veragua, che vive tuttora in una linea
femminile, dalle ultime vicende spagnuole ridotta a strettezze.

Più che i re, furono ingrati a Colombo gli scrittori, che del nome di
lui non battezzarono la terra da lui scoperta. Al fine dell’ultimo
secolo, gli Spagnuoli, costretti abbandonare ai Francesi l’isola
d’Haiti ove era stato sepolto, lo trasportarono all’Avana in una
solennità affettuosa, cui non si mesceano maledizioni, come alla
traslazione d’altri eroi: e Bolivar volle col titolo di Colombia
abbellire la repubblica, che le sue vittorie creavano e la sua
temperanza conservava. Tarda giustizia! a Colombo non restò che
la felicità dell’operare; felicità che voi, anime torpide, mai non
comprenderete.

Subito avidità d’oro, di gloria, di conquiste, di conversioni, di
martirio, spinse gran gente verso quel nuovo mondo, del quale, in
poco giro d’anni, tutto il contorno fu determinato: ma a noi non
s’appartiene qui l’esporre se non la parte che vi presero gl’Italiani.

Sebastiano Cabotto, mercadante veneziano, che fin dal 1494 avea
veduto una terra che poi fu detta Terranuova, all’udire le imprese del
Colombo, sentì suscitarsi «un desiderio grande, anzi un ardor nel cuore
di voler fare ancor egli qualche cosa di segnalato»; ed esibì ad Enrico
VII d’Inghilterra d’arrivare al favoloso Catai per altra via che non
quella di Cristoforo, cioè pel nord-ovest; e avutone lettere patenti
nel 1496, con Sebastiano suo figlio, e con quattro navi provvedutegli
dai negozianti di Bristol, toccò il continente americano al Labrador il
24 giugno 1497, cioè un anno e sei giorni prima che Colombo mettesse
l’orma in quel continente, del quale riconobbe 300 leghe di costa.
Morto il padre, Sebastiano spinse un altro viaggio in quell’altezza, e
pare scorresse a dilungo la costa dalla baja d’Hudson alla estremità
della Florida; ma sgomentato dai geli e dalle lunghe notti, voltò
indietro.

Il papa, molte volte lo ripetemmo, era considerato signor supremo dei
mari e delle isole: in forza di che, Martino V aveva conceduto al re di
Portogallo quanti paesi si scoprirebbero dai capi Bogiador e Non fino
alle Indie. Nessuno allora prevedeva che fra questi s’incontrerebbe
nulla meno che un mezzo mondo; sicchè Spagna e Portogallo vennero a
diverbio sul possesso di questo. Invece di strapparselo colle armi,
compromisero la quistione in papa Alessandro VI, il quale segnò un
meridiano, distante cento leghe dalle isole Azzore e dal capo Verde, e
i paesi di là da quello attribuiva alla Spagna.

Prima che tale controversia fosse composta, erasi adunata una giunta
per discuterla, e in essa aveva parte il nostro Cabotto, il quale
dagli Spagnuoli ebbe l’incarico d’un nuovo viaggio, in cui rimontò
il gigantesco Rio della Plata. Fatto poi gran piloto d’Inghilterra,
e presidente della compagnia istituita onde tentare il passaggio
pel nord-ovest, in quell’isola morì onorato. Il gran problema che
girava per la mente dell’illustre Veneziano, non fu risolto che jeri.
Sant’uomo (_good aldman_), come lo intitola Ricardo Eden suo amico,
morendo diceva sapere per rivelazione divina un metodo infallibile
di trovare le longitudini; e forse intendeva mediante la deviazione
dell’ago magnetico, la quale si vorrebbe da lui scoperta[339]. Anche
Giovan Verazzani navigatore fiorentino fu adoprato da Francesco I onde
tentare pel nord un passo alle Indie, costeggiò la Terranuova, conobbe
la Nuova Francia, e più di settecento miglia di costa esplorò.

Americo Vespucci, nato di buona casa a Firenze, poi fattore nella
banca di Gioannotto Berardi a Siviglia, divenne spertissimo marinajo
e buon cosmografo, eseguì diversi viaggi per commissione del Governo
spagnuolo, dal quale fu assunto primo piloto alla morte di Colombo;
e colmo d’onori morì a Siviglia il 1512. Niuna impresa capitale egli
compì, ma in lettere dirette a Renato duca di Lorena e a Lorenzo di
Pier Francesco Medici, diede delle sue navigazioni un ragguaglio gonfio
e confuso, con ostentazione di scienza e con apparenza d’uomo che
compila scritti altrui. Firenze lo lesse con avidità, e gli decretò il
fanale, cioè che davanti alla casa di lui si accendesse un falò per
tre giorni e tre notti, come in antico solevasi ai benemeriti della
patria, e tutte le case si dovessero illuminare e più i palazzi[340].
Quella informazione fu subito messa a stampe, e perchè fu la prima che
si pubblicasse, venne cercatissima, tradotta in varie lingue, talmente
che i paesi nuovi si chiamarono la terra d’Americo, e il costui nome
prevalse a quello del vero scopritore. Nol chiameremo per ciò falsatore
e plagiario della gloria altrui, ma vi riconosceremo uno degli
accidenti della gloria, tanto capricciosa nelle sue distribuzioni.

Antonio Pigafetta vicentino, trovandosi in Ispagna al seguito di
Francesco Chiericato ambasciatore della corte di Roma, partì collo
spagnuolo Ferdinando Magellano per un viaggio all’estremità meridionale
dell’America, e, datovi la volta il 21 ottobre 1520, compiva il primo
giro del globo. Il viaggio era stato finito in millecentoventiquattro
giorni; e la nave tratta in secco, fu conservata qual monumento della
spedizione più arrisicata. Pigafetta fu accolto a Monterosi da papa
Clemente VII, per cui istanza egli stese un racconto di quel giro, con
poca esattezza e molta credulità, ma prezioso in mancanza d’ogni altro,
e anche piacevole per la contezza di tanti paesi nuovi, e pel primo
vocabolario di lingue parlate da Indiani. Con Magellano erano a quel
passaggio anche Leone Pancaldo, Battista da Polcévera e un Baldassarre
genovesi. Un altro genovese, Paolo Centurioni, proponeva a Basilio
czar delle Russie un nuovo cammino alle Indie, venendo per acqua fin al
Caspio, e dal Caspio pel Volga ed altri fiumi al Baltico, onde recare
più presto e direttamente ai Settentrionali le droghe, senza ricorrere
ai Portoghesi[341]. Così, intanto che la patria tempestava fra gravi
sciagure, molti nostri, e principalmente genovesi, andavano ad ardite
scoperte, delle quali l’Italia non doveva giovarsi: piloti genovesi
fecero la prima circumnavigazione, designata dal nome di Magellano;
altri tentarono il passaggio polare.

Col solito carico erano partite le galee di traffico veneziane per
distribuire le droghe ne’ porti dell’Oceano, quando Piero Pasqualigo,
ambasciatore a Lisbona, diede avviso alla Signoria che i Portoghesi
aveano schiuso un altro varco alle Indie, ed offrivano le spezie ed il
legname di costruzione a più fiorito mercato. Fu tenuto come pubblico
disastro dalla repubblica, e si pensò al riparo non colla generosità
che si eleva a vantaggiare se stessi col vantaggio altrui, bensì
coll’egoismo che impaccia e pregiudica. Spedirono a insusurrare al
soldano d’Egitto che gravi pericoli deriverebbero al suo paese e alla
religione maomettana dalla prossimità di que’ nuovi e intraprendenti
mercadanti, e gli offrivano braccia, consigli, armi per esterminarneli.
Egli di fatto il tentò, unito ai principotti di Cambaja e di Calicut;
ma il valore di Vasco de Gama, poi dell’Albuquerque dissipò le
resistenze.

Consiglio più generoso e insieme più profittevole alla repubblica
sarebbe stato il mettere in comunicazione il Mediterraneo col mar Rosso
traverso all’istmo di Suez, o all’Egitto pei canali del Nilo; e non
mancò chi lo suggerisse: ma forse lo impedì quell’empia lega, in cui
tutt’Europa si strinse allora appunto per distruggere Venezia.

Il commercio, che i Portoghesi allora cominciarono coll’Asia,
differiva da quel di Venezia in quanto questa lo permetteva a qualunque
cittadino, escludendo gli stranieri, mentre i Portoghesi lo teneano
come proprietà della corona; quella non negligeva l’industria interna,
mentre i Portoghesi lasciarono deserte le manifatture e le campagne per
usufruttare le colonie orientali. Gl’Inglesi perseverarono a comprar
le droghe dai nostri; ma un equipaggio veneto di millecinquecento
tonnellate, che nel 1587 naufragò sopra l’isola di Wight, fu l’ultimo
che approdasse in Inghilterra, avendo la regina Elisabetta ottenuti pe’
suoi dal granturco tutti i privilegi di cui fruivano i Veneziani.

Presto dalla Sicilia passò la coltura dello zuccaro in America, che
ne divenne la principale produttrice; di là vennero a noi molte nuove
piante e derrate, molti usi ed abusi, e vizj e comodità e morbi. È
generalmente accettato che l’inglese Raleigh portasse pel primo in
Europa il pomo di terra nel 1586; ma il celebre botanico l’Ecluse
(_Clusius_), che primo descrisse quel tubero nel 91, asserisce averne
fin dall’88 coltivato nel suo giardino alcuni ricevuti dall’Italia,
ove da qualche tempo servivano di cibo agli uomini e agli animali
domestici.

Ma noi avevamo cessato d’essere i fattori dell’Europa; non un palmo di
terra acquistammo in quel mondo, che un nostro avea scoperto e un altro
denominato; non ajutammo le successive indagini: vero è che restammo
mondi del sangue e delle atrocità che le accompagnarono.

Le scoperte schiudeano un nuovo campo alla santa operosità de’
missionarj, che da Roma correano a piantar la croce dovunque gli
avventurieri avessero cominciato la strage. Famosi principalmente
riuscirono i Gesuiti nella Cina, e primi Gabriele Rogerio di Napoli,
il Ricci da Macerata, il Pasio da Bologna, che educatisi nei costumi e
nella lingua del paese strano, furono tollerati e donati, ed ottennero
grandi successi di conversioni; anzi il Ricci scrisse un’opera in
cinese, che lo fece porre fra i classici di quella difficile nazione.
Prodigiosi effetti conseguì pure nel Malabar il padre Roberto de’
Nobili romano, che però col troppo mostrarsi tollerante dei riti
nativi meritò la disapprovazione di Roma, e (strano accordo) quella de’
filosofanti. Da questi ed altri missionanti si ebbero le prime e le più
esatte contezze di que’ paesi.

Gli ambasciadori nostri alle Corti straniere informavano i loro Governi
delle scoperte, via via ch’erano risapute; i mercadanti ne faceano
appunto sui loro mastri per l’alterazione che derivava al prezzo delle
derrate. Gli eruditi, di mezzo ai loro studj sull’antico, sentivano
agitarsi il mondo moderno; e mentre sulla fede dell’erudizione Colombo
ostinavasi nel glorioso suo errore, Pietro Martire d’Anghiera milanese
scriveva a Pomponio Leto: — Non passa giorno che non ci arrivino
prodigi nuovi da questo nuovo mondo, da questi antipodi dell’Occidente,
che un tal Cristoforo genovese ha scoperti. Credo bene che tu abbia
trasalito d’allegrezza, e a stento ti sia frenato dalle lagrime
quand’io per lettere t’informai dell’orbe dianzi nascosto. Qual cibo
più soave di questo a sublimi ingegni? Da me lo misuro, che sento
bearmi lo spirito quando ragiono con alcuni tornati di colà. Tuffino
l’animo in accumular dovizie i miseri avari; noi allietiamo le menti
nostre nella contemplazione di siffatte meraviglie. E che fecero di
più i Fenicj quando in regioni remote riunirono popoli erranti, e
fondarono altre città? Ai tempi nostri era serbato vedere allargarsi di
tanto le nostre concezioni, e tante cose insolite apparir d’improvviso
sull’orizzonte»[342].

Esso Pietro Martire pubblicò tre decadi _De rebus oceanicis_, che volle
far credere scritte man mano che le informazioni giungevano[343], e il
cui vanto riponeasi nell’aver saputo designare con parole classiche
paesi e cose nuove. Dalle lettere del Colombo _De insulis Indiæ
nuper inventis_ trasse un rozzissimo poema in ottave il canonico
Giuliano Dati fiorentino[344], autore d’altri scrittarelli destinati
a popolarizzare le scoperte. Di que’ viaggi poi una raccolta stampò il
Fracanzano di Montalboddo a Vicenza nel 1507 col titolo di _Mondo nuovo
e paesi nuovamente trovati da Alberico Vesputio fiorentino_; Antonio
Manuzio un’altra de’ viaggi di Veneziani. Giovan Battista Ramusio,
nato da Paolo letterato celebre, usato in molte legazioni, sperto di
varie lingue, concepì principale amore per la cosmografia, e ne teneva
accademia in sua casa a Venezia; e dei ragguagli che correano fece
la miglior raccolta col titolo _Delle navigazioni e viaggi... nelle
quali con relazione fedelissima si descrivono tutti quei paesi che da
già trecent’anni finora sono stati scoperti, così di verso levante e
ponente come di verso mezzodì e tramontana_, più più volte ristampate,
dopo la prima di Venezia del 1550. Anche Livio Sanuto raccolse le
migliori notizie delle scoperte, e s’un globo rappresentò tutto il
mondo conosciuto, sicchè può considerarsi il primo che correggesse le
antiche carte. Sventuratamente delle sue non si salvarono che dodici,
pubblicate postume nel 1586, incise dal fratello Giulio; e l’Africa vi
è ritratta con esattezza tale, che appena dalle recentissime scoperte
potè essere migliorata.

Alessandro Geraldini da Amelia nell’Umbria militò in Spagna, fu
coppiere della regina Isabella, poi entrato ecclesiastico, educò
quattro principesse che divennero regine; favorì i divisamenti del
Colombo confutando i sofismi teologici che lo contrariavano; adoperato
molto in diplomazia presso quasi tutte le corti d’Europa, finì vescovo
di San Domingo in America. Scrisse molte opere di teologia, esortazioni
ai Cristiani contro i Musulmani, e l’itinerario alle Antilie, con
ragguagli sulle antichità, i riti, i costumi, le religioni de’ popoli
di Etiopia, d’Africa, dell’oceano Atlantico, dell’India. Asserisce
però aver veduto e trattato popoli e re, che nessun altro menziona;
dà perfino iscrizioni latine, che asserisce aver copiate in Africa,
evidentemente false: sì poco allora aveasi cura dell’esattezza.

Altri continuarono viaggi. Giovanni da Empoli nel 1503 arrivava al
Malabar. Filippo Sassetti fiorentino, buon matematico e discreto
scrittore, visitò le Indie, e vorrebbesi il primo che avvertisse
la declinazione dell’ago calamitato, che noi trovammo già prima
indicata. Luigi da Vartema, gentiluomo bolognese, scrisse il suo
viaggio in Levante, ristampato e tradotto in tutte le lingue. Mosso da
Venezia dopo il 1500, visitò l’Egitto, la Siria, e nel 1503 imparato
l’arabo, da Damasco colla carovana andò alla Mecca, soffrendo i
disagi di quel tragitto, ammirando il gran mercato che vi si teneva,
benchè declinasse dopo scoperto il passaggio marittimo all’India.
Un Moro ch’era stato a Genova e Venezia, lo conobbe per italiano;
nè al castigo serbato all’infedele che entra nella santa casa, potè
sottrarsi se non fingendosi rinnegato, e bestemmiando i Portoghesi.
Il Moro gli esibì di mettersi col re del Decan per fondere le sue
artiglierie: ed egli, desideroso di avventure, accettò. Sbarcò a Aden,
ma riconosciuto, fu messo in carcere; e solo col fingersi scimunito,
e ricrear la regina colle sue buffonerie, potè campare. Allora visitò
molte città dell’Arabia Felice, fendè la Persia, e giunse ad Ormus,
a Herat, a Schiraz, centri di vivissimo traffico. Fece società
con un mercante persiano, e dalle guerre impedito di giungere a
Samarcanda, tornò a vedere altri paesi sino a Calcutta, dove stavano
sin quindicimila mercanti forestieri. Il Vartema si estende a narrare
i costumi dell’India, come uom che li vide in fatto, sebbene e spesso
li frantendesse, e più spesso non osservasse quelle particolarità
che ne formano il carattere. Seguitò a trafficar per que’ mari, e
via fin al capo Comorin, all’isola di Seilan e al Bengala, indi al
Pegù, a Sumatra, all’isola delle Spezierie, a Borneo, a Giava. Reduce
a Calcutta, trova due Milanesi venuti nell’India co’ Portoghesi e
disertati, coi quali s’accorda per fuggire dai paesi musulmani, e
riesce a tornare fra i Cristiani. I Portoghesi l’ebber caro per le
informazioni che offerse di regioni ignote, e gli agevolarono il
ritorno a Lisbona, ove il re l’intitolò cavaliere; e di là tornò in
patria il 1508.

Gaspare Balbi veneziano, negoziante di gioje, trovandosi ad Aleppo
il 1579, risolse visitare l’Oriente; e condottosi a Bir sull’Eufrate,
navigò questo fiume pieno di pericoli fin presso a Bagdad; da questa
_Babilonia_ nuova scese pel Tigri a Bàssora, donde a Ormus, osservando
la pesca delle perle a Baharein, poi a Diu e a Goa, dove allora
ingrandiva la potenza portoghese. La sua descrizione rispetto a storia
e geografia non dilatò le nostre cognizioni, ma da mercante ch’egli
era, informa a minuto del commercio, dei prezzi, delle direzioni.
Da Goa traversò a Cochin, poi pel capo Comorin a San Tomé, notando
i gran frutti delle missioni gesuitiche. Con mercadanti Portoghesi
navigò nel Pegù, regno poderoso, che dominava quelli d’Ava e di Siam,
e la cui capitale trovò grandiosa, qual rimase finchè i Birmani non
la distrussero nel secolo passato. Quel principe, interrogatolo sul
suo paese, e udito che governavasi senza re, volle sbilicarsi dalle
risa, il regalò d’una coppa d’oro e tappeti cinesi, e ne comprò molti
smeraldi, ricambiandoli con altre pietre e con pezzi di piombo che
ivi scusavano la moneta. Passare ad Ava per farvi accatto di rubini
non potè, in grazia d’una ribellione scoppiata, per la quale il re
del Pegù chiamò a sè gli uffiziali e governatori, e sospettandoli
d’intelligenze, li fece colle loro famiglie bruciare in numero
di quattromila. Il Balbi potè vedere le trionfali solennità della
vittoria, e marcie e pasti, dove i bianchi elefanti del re faceano
segnalata comparsa. Ci dipinge quel popolo come mansueto, tollerante,
educato dai buoni esempj de’ Talapoini, monaci austeri e caritatevoli,
i quali non impedivano di farsi cristiani, dicendo che uno può esser
buono in qualunque religione. Di là mandavasi argento al Bengala, riso
a Malacca: sopratutto lavoravasi di cotone. Nol seguiremo nel ritorno
e nella descrizione che fa delle usanze della costa del Malabar, donde
per Ormus ripassò nel 1588 ad Aleppo, che avea lasciata nel 1579; e due
anni dappoi pubblicava in patria il suo _Viaggio alle Indie orientali_,
prezioso sì per la semplicità con cui acquista fede a’ suoi detti, sì
perchè primo recò notizie dell’India transgangetica e particolarmente
del Pegù.

Pier della Valle può dar la misura della corrività, se non della
sfacciataggine de’ viaggiatori. Staccatosi da Roma col proposito di
percorrere le principali parti del teatro dell’universo, provvisto
d’entusiasmo e di fede ma non di critica, sopra un legno veneziano
approda prima a Corfù, dove riverisce le reliquie di santo Spiridione,
e dove gli è mostrato un discendente di Giuda Iscariote. A Zante vede
una fontana, la cui acqua proviene dalla terraferma, sottopassando alle
salse, per tal segno che una volta ne sgorgò una tazza d’argento. Da
Troja, che ricostruisce con tanta facilità, mentre con tanto stento
i moderni non v’arrivarono, giunge a Costantinopoli, e vede gran
meraviglie, e n’ode di maggiori, quali le due immense cisterne, sopra
cui stanno sospese Santa Sofia e l’ippodromo, sostenute solo da alcune
file di pilastri. Harlais ambasciadore di Francia gli agevola l’entrata
nel serraglio, ove bacia la mano all’imperatore, ma preoccupato dalle
idee de’ costumi e delle Corti europee, nulla intende di quella.
Nelle case vede usare pertutto una bevanda nera, che chiamano caffè,
e i cui effetti gliela fanno somigliare alla nepente, con cui Elena
calmava i tedj degli assediati Trojani. Nell’Egitto scorre colla Bibbia
e col leggendario alla mano, pertutto vendemmia pie tradizioni, e
viepiù accostatosi a Terrasanta: e que’ racconti anche sì grossolani
attraggono per la buona fede e la semplicità onde sono dettati. Dopo
che potè prostrarsi sul sepolcro di Cristo, e ricever la comunione su
quello di santa Caterina, crebbe di pietà, e sbandì quanto di mondano
conservava. Avviatosi colla carovana verso Babilonia, sente parlare
della bellezza stupenda, del raro ingegno, dell’incomparabile virtù
della figlia del maggior ricco di Bagdad: onde invaghitosene per fama,
non d’altro studia che d’arrivarvi presto, e la ottiene in matrimonio,
e riconduce a Roma la bella Maani Gioreida.

Jacopo Morelli, lodato bigliografo, stampò in pochi esemplari una
dissertazione intorno ad _Alcuni viaggiatori eruditi veneziani poco
noti_ (Venezia 1803), i quali sono Paolo Trevisano, Giovanni Bembo,
Pellegrino Brocardi, Ambrogio Bembo, Giovan Antonio Soderino; e
minori Bartolomeo Dandolo, Bonajuto Albani, Teodoro Gradenigo, Nicola
Brancaleone, Antonio Priuli, Carlo Maggi, Cechino Martinello. Altri
avremo a mentovarne, ma scarsissima messe ci danno i nostri campi. Ben
fa meraviglia come di tanti portenti, che doveano concitare le fantasie
e l’estro, poche o niuna scintilla traessero le muse nostre, severe od
amene: alcuni poemi su que’ gloriosi fatti ricalcano i modelli antichi;
e le allusioni fattevi non attingono l’originalità, neppure in mano del
Tasso e dell’Ariosto.



CAPITOLO CXXVI.

La fine del medioevo.


Così accompagnammo il passaggio dall’età media alla moderna. La società
stabilita sulla libera autorità, sulla devozione dell’uomo all’uomo,
sulla infallibilità cattolica, sulla ecclesiastica gerarchia, cede
dinanzi all’indipendente indagine de’ pensatori, al cavillo erudito
de’ leggisti, alla risoluzione de’ popoli di stracciar le fascie entro
cui crebbero, e dei re di non tollerare superiori. Cessata quella
robustezza di Roma imperiale, che assorbiva l’uomo nello Stato, la
Chiesa avea proclamato la propria indipendenza: gli uomini franchi,
i signori feudali, i Comuni, le maestranze ne voleano altrettanta,
arrogandosi l’autonomia della propria sfera, per modo che non si trova
più la nazione, lo Stato, ma l’individuo col suo senno e colla sua
coscienza. Al contrario, gli Stati moderni sin dal nascere inclinano
in un senso opposto alla società cristiana e ai dominj barbari,
accentrando i poteri maestatici, estendendo la sfera della regia
attività a scapito de’ signori e dei Comuni.

A ciò erano ajutati dal desiderio d’ordine, di sicurezza, di
protezione, ingrandito colle ricchezze e colla civiltà: ma ne derivava
l’illimitata dominazione d’un uomo, giacchè tanti poteri concentrati
non potendo più esercitarsi dal popolo, vengono affidati a un solo, e
ne nasce la moderna assolutezza, ove l’individualità sparisce sotto i
regolamenti, i diritti rimangono in arbitrio dei governi, e lo Stato
dovendo regolare tutto ciò che interessa la maggioranza, più non
conosce limiti nell’attività che si attribuisce, intacca perfino la
proprietà coll’arbitraria imposta[345], surroga al concetto morale il
calcolo del tornaconto, l’artifiziale autorità della magistratura alla
naturale libertà di ciascuno, a un capo servito da poteri indipendenti
l’idea dello Stato rappresentato da un uomo; insomma all’età cattolica
sottentra l’età politica.

È però compiuta la missione provvidenziale del medioevo, qual era
di sfasciare l’onnipotenza dello Stato sopra i corpi e le anime,
restituire all’uomo l’importanza che prima non attribuivasi se non
al cittadino, rintegrare le nazionalità particolari, e in queste le
famiglie.

Da principio le famiglie de’ vincitori stavano raccolte in una
imperfetta federazione, quale bastasse a tenere subordinate quelle de’
vinti; e al possedimento delle terre si annetteva la sovranità, che in
conseguenza suddivideasi fra tanti signorotti, volgentisi nell’orbita
propria, non trascinati in quella di un unico preponderante. Finite le
invasioni, sui rottami dell’impero di Carlomagno erasi fondato un nuovo
ordine di cose, medio fra la schiavitù antica e le libertà moderne,
cominciarono a parlarsi lingue distinte, nelle quali prorompeano versi
per esprimere le credenze, le passioni, i sentimenti. Allora i Comuni
ampliarono esse famiglie, introducendovi i vinti come artigiani o anche
solo come inquilini della città; poi via via abbracciarono la campagna
e i servi, e formarono vorrei dire tanti nuclei, attorno a cui si
cristallizzarono i decomposti elementi.

Fu questa la rivoluzione per cui l’Italia, prima che ogn’altra,
cancellò le impronte della barbarie: rivoluzione casalinga, dove il
governo passò dai re ai conti, dai conti ai vescovi, indi ai Comuni
aristocratici, poi agli industriali, poi alle plebi, non cercando tanto
la libertà civile quanto l’eguaglianza, e questa non nelle persone,
ma nei corpi che eransi emancipati coll’oro e col sangue, senza però
mai che si aggregassero ad un potere centrale. Fissando quel bulicame
di persone e di Stati che, non ancora stretti a fasci, ed operanti
più per sentimento che per la riflessione, esercitavano un’esuberanza
di vita, in rapida e perpetua mobilità spingendosi, attraversandosi,
sormontandosi, combattendosi per motivi ignoti, s’inaspa lo sguardo. Le
cronache danno un motivo a ciascuno di quei fatti, un nome a ciascuno
di quegli individui, e caratteri e passioni proprie; e soventi vi
scorgiamo generosi fini, nobili interessi, pericoli vigorosamente
affrontati, tanto da meritare più che gli eroi de’ grandi imperj
l’attenzione di chi, qualunque ne sia il nome e le proporzioni, prende
interesse all’uomo che lotta per la coscienza, per la libertà, per la
patria. Ecco perchè il medioevo è così diversamente valutato: tanto più
che le forme n’erano grossiere, e che all’induzione e alla deduzione
prevaleva l’intuizione, fecondissima fonte di conoscenze e di verità
più dirette ed essenziali, perchè produce l’entusiasmo, trattato di
pazzia dal freddo raziocinio, incapace a spiegarlo; e che sempre vi si
trovano a contrasto l’infinita aspirazione del pensiero e la trista
realità, carità e barbarie, ironia ed amore, dubbio e misticismo,
e nell’autore stesso improperj contro i papi e venerazione per san
Francesco.

Gente che vuol tutto restringere alla misura della nostra piccineria,
che a forza d’abusare della parola libertà, d’erigere in regola il
sofisma, di non riconoscere verità contraddicenti al proprio partito,
nè importanza a principj che non siano i suoi, senza volerlo si riduce
cortigiana della violenza e dell’arbitrio, e quando non ode schiamazzo
per le vie chiama organizzata la società, ben è dritto se non sa che
deplorare que’ tempi, e preferendo alla tutela municipale l’imperiosità
governativa, alla libertà dei più la sovranità politica, anatemizza i
governi popolari a fronte de’ regj che, nell’evo seguente, portarono
all’Italia il silenzio della prigione, il riposo del sepolcro.
Acquistar la libertà senza lotte, traforarsi da un governo all’altro
a chetichella, sono utopie di gazzettieri che idoleggiano la propria
ragione, e immolano i fatti alla teoria. Anche Venezia ne’ primi suoi
secoli avea fortuneggiato tra rivolture e ambizioni, finchè trovò il
suo assetto. Le altre repubbliche faticavano ancora nel travaglio, dove
più dove meno spasmodico; e tutte frastornate dall’irrequietudine de’
fuorusciti, dall’ingerenza ghibellina, e ben presto dalla conquista
forestiera, per modo che non poterono trasformare gl’istinti in
raziocinj, le passioni in principj morali.

L’idolatria, sia al passato o al presente, non è degna se non di
quella storia che fu adulterata dalla scettica manipolazione del
secolo passato, e dal dilettantismo giornalistico di questi nostri,
che conservano l’irriverenza e la leggerezza di Voltaire, quando
Voltaire stesso penserebbe più seriamente. No: ai grandiosi spettacoli
dell’umanità non vuolsi l’occhialetto indifferente o beffardo
del teatro; e solo vi s’addentra chi, spogliato di presunzione
filosofistica e di teologiche sottigliezze, cerca la figliazione
degli elementi sociali, e come le civiltà procedano le une dalle
altre per la forza d’evoluzione, che è propria della specie umana:
che se la filosofia della storia errò ne’ singoli sistemi, convinse
che l’oggi è figlio dell’jeri; che certe forme della società si
attuano solo in alcuni periodi; che uno stadio dell’umanità procede
dall’altro, la spiegazione di uno si trova nell’esistenza dell’altro.
Scienza non si dà se non quella che riposa sopra le qualità insite e
durevoli delle cose; che all’induzione aggiunge il lento corredo di
prove, di fatti convergenti; che senza entusiasmo nè rancore aspira
a discoprire la verità, la sola verità. E se il lungo studio e la
violenta contraddizione ci valse, e la fatica nel determinare correnti
del pensiero opposte a quelle che irriflessivamente lo trascinavano,
a noi parve fatuità il credere che jeri solo nascessero i concetti di
giustizia, d’indipendenza, di libertà; e che in un secolo, il quale
non mette in prospettiva de’ suoi fatti che la prigione e la forca,
giovasse ricordarne altri che vi mettevano il paradiso; che in un’età
di vita fortuita e turbolenta e presto invecchiante, la quale proclama
non esservi scampo dalla democrazia che nei soldati, giovasse non
esaltare ma conoscere il medioevo, il quale avea creduto contro i
soldati non trovare scampo che nella democrazia. Gridino a tutta gola
che c’inganniamo; noi, scarchi delle intolleranze giovanili e attaccati
pacificamente alle credenze nostre senza perseguitare le altrui,
prostrandoci sulla recente tomba d’un amico, con lui proclamiamo: — Il
vincitore è Abele».

Tal è il senso della prima rivoluzione, segnata col nome de’ Comuni:
ma agli eterogenei elementi bisognava metter ordine; e qui soccorrevano
il diritto romano e l’ecclesiastico. Il romano, se anche aveva perduto
l’efficienza legale, sopravviveva nelle tradizioni e negli scritti, e
contribuì utilissimamente a dar norme di giustizia e di procedura. La
Chiesa, che per la sua universalità era sfuggita dal frastagliamento
del potere civile, al feudalismo, sistemato unicamente per la
conservazione de’ vincitori, opponeva un ordine razionale, con poteri
gerarchicamente coordinati, scritte le leggi, discusse in pubblico le
prove testimoniali[346], la pena misurata dal dolo e dal fatto, non già
dalla qualità del delinquente o dell’offeso, e sempre più identificata
la legge colla morale. Dal diritto romano e dal canonico s’apprende
ad accentrare i poteri sovrani; i diritti, le azioni, la pulizia
si regolano con statuti, poi con codici, non dedotti da un concetto
filosofico, ma dalle relazioni sociali e dallo storico andamento.

Di tal passo l’Italia, che fino al Mille scomponeva le individualità,
da poi le venne rannodando. Già erasi introdotta e avanzata l’opera
dell’unificazione ragionevole dello Stato; comunanza ne’ tribunali;
comunanza del diritto e dovere di difendere la patria negli eserciti;
comunanza d’imposta per le strade, i fiumi, i canali, la pulizia delle
città; comunanza dell’insegnamento; comunanza delle dignità sacre dal
campanaro al sommo pontefice[347]: e ciò senza alienar tutto l’uomo
allo Stato, in modo che nulla si sottragga, nè proprietà nè famiglia nè
educazione nè culto.

Al di sopra di tutti si bilicavano due podestà: una ecclesiastica,
direttamente emanante da Dio, e confidata alla popolare elezione;
temporale l’altra, ma che ancora riconosceva il diritto e dall’elezione
e dal coronamento. Le due autorità supreme vennero a un conflitto, la
cui essenza non consisteva nell’investire coll’anello o colla spada,
bensì nella libertà di ciò che l’uomo ha di più prezioso, il credere e
il pregare.

Come avviene in tutte le gare, i campioni dell’una e dell’altra
esuberarono: pure da un lato ci s’affacciano imperatori egoisti, che
lavorano per sè, per le proprie famiglie, per denaro; violenti ora,
ora subdoli; creano fantocci di papi, e li sostengono con male arti e
coll’appoggiarsi agli uomini peggiori: dall’altro lato vecchi inermi,
che non pretendono per se stessi ma per la Chiesa, irremovibili nel
proposito, morali nei mezzi, veneratori della santità quand’anche non
ne sono modelli. Quella contesa, oltre chiarire alquanto l’idea dello
Stato, e l’indipendenza reciproca di due ordini in fatto distinti,
preservò gli spiriti dal languore, che, nel morale come nel fisico, è
la malattia più ribelle.

La preponderanza del clero non era altro che quel jus sapientioris, per
cui i Romani a coloro che hanno libera e adulta la ragione attribuivano
la facoltà di governare gl’imbecilli ed inferiori. Senza la potente
coesione della gerarchia cattolica, in tempi d’anarchia e d’ignoranza,
che sarebbero divenute la religione e la civiltà? Essa dava al popolo
cristiano l’unità necessaria per combattere l’unito islam; e cessato
tal bisogno, lasciò rivalere le nazionalità. Ma non perdiamo di vista
che quei papi furono della loro, non della nostra età; e il compararli
a Giulio II o a Pio IX son retoriche piacevolezze o palingenesi
fantastiche, giacchè essi non videro levante o ponente, conquistatori
o conquistati, Latini o Slavi, bensì peccatori da redimere, spirito da
sostenere nella lotta colla carne, ed altri aspetti inattendibili ai
ciclopi del razionalismo, cui carattere è la paura e la detestazione
d’ogni spiritualità. Scelti essi medesimi fra tutte le razze, poteano
restringer la vista alla nazionalità? se non che, per l’arcana
connessione delle verità superne colle temporali, fu sotto il manto
pontifizio che le nazionalità si costituirono[348].

La supremazia dell’imperatore sovra i principi e potentati tutti, che
il Barbarossa avea fatta acclamare dai leggisti a Roncaglia, terminò
con quel Federico II che pareva riunire i mezzi migliori per attuarla;
e l’epopea delle grandi lotte si immiserì in controversie di dominio
sulle Due Sicilie. Poniamo che queste, come la restante Italia, si
fossero governate a popolo, la santa Sede v’avrebbe conservato senza
contrasti la primazia; ma reggendosi a re, ne seguirono guerre, in cui
entrambi i poteri scapitarono. Alessandro III come avea resistito al
Barbarossa? coll’unire popolarmente la Lega Lombarda; Urbano IV non
potè abbattere i discendenti di quello che col chiamare Carlo d’Angiò,
aggravare cioè colla tirannia francese la tirannia tedesca.

Ne segui però un effetto rilevantissimo; perocchè l’abolizione
del dominio svevo pose termine alla sopreminenza della stirpe
conquistatrice, che qui erasi piantata coi castellani e coi vassalli,
e lasciò rinascere la coscienza della nazionalità nei nostri, che si
consideravano come discendenti dai Romani. In questo senso si diressero
i tentativi di restaurazione; a ciò la letteratura, a ciò le arti,
a ciò la giurisperizia. Che trionfassero i Ghibellini era difficile,
giacchè veramente contro di essi erasi fatta la rivoluzione popolare
anche quando pareva invocarli; e la primazia imperiale dagli Svevi
in poi non è più che di nome: eppure ne’ fatti che succedono abbiamo
una prova che si dà libertà senza indipendenza, ma l’indipendenza non
basta alla libertà. La Chiesa stessa sente in dechino l’autorità sua
universale, ed è costretta assicurarsi un dominio temporale, che se
in prima era un accidente, allora divenne il punto d’appoggio della
politica sua efficienza.

Anche mentre la vita sociale rimaneva sparpagliata fra i castelli,
mai non perdettero importanza le città, che sono l’antichissima
e vivace forma de’ governi italiani; e risorsero, e ristabilirono
la democrazia, e di essa i frutti buoni e i peggiori. Nella vita
democratica l’uomo, nobilitato il carattere nell’obbedienza alle
leggi quanto rimane depresso nell’obbedienza a un uomo, lavorando per
sè non per un padrone, concepisce elevata idea di sè e del proprio
paese, si fa agevole nella conversazione perchè non s’immagina che
altri vilipenda lui, come egli non vilipende altri, fortifica il buon
senso nel conversare co’ suoi simili, nei quali più valuta il senno
e i sentimenti che non le maniere, il fondo che non le forme; e in
quel vivere pieno ed attuoso, cercasi meno la libertà de’ singoli che
l’indipendenza di tutti.

Noi, che per libertà intendiamo la tutela del riposo civile e della
franchezza domestica e personale, l’assicurazione contro gli abusi
del potere in qualunque mano sia posto, non la riscontrammo in quei
tempi, quando libero si considerava chi partecipasse alla sovranità, al
potere attivo; lo perchè prediligendosi il governo dei più, trovavasi
libertà politica anzichè civile. Oggi, qualunque siasi il Governo,
noi pretendiamo la separazione dei poteri, l’indipendenza dei giudici,
la inviolabilità della persona, il sottrarre a castighi il pensiero,
la discussione filosofica, la bestemmia, lo scherzo, il costume, il
lusso: allora invece tentonavasi fra sempre nuove forme politiche, non
perchè garantissero contro gli abusi dell’autorità, sibbene perchè
rappresentassero il popolo. Agli sconci parea rimedio o compenso
la sovranità di tutti; la quale, emanata dal popolo, affidavasi
a magistrati temporarj e responsali. Perfino nelle aristocrazie,
il numero degli elettori e degli eleggibili era ristretto, ma non
irrevocabile il potere: sola Venezia tenne doge a vita, ma il fasciò
di gelosissime precauzioni: anche stabiliti i principati, questi
non trasmetteansi con regolare eredità, sopravvivendo il concetto
dell’elezione, sol cancellato poi dalla dominazione straniera.

Quell’assiduo avvicendarsi di magistrati a troppo brevi periodi rinnova
la febbre elettorale: pure l’abitudine delle assemblee rinvigorisce il
senso comune, dà espertezza negli affari, e sentimento del diritto e
del dovere; ove il merciajo e lo scardassiere può salir gonfaloniere
e doge, ciascuno sente il bisogno di educarsi; ove due o seimila
cittadini sono chiamati ogni anno a magistrati o rappresentanze, quanta
cura di meritarsi stima! ove ogni uffiziale è sindacabile all’uscire
di carica, quanta attenzione di contentare la pluralità! Non essendo
lo Stato privilegio d’una classe, si cerca quel che compie al popolo:
spedali e scuole si moltiplicano, e sontuosi edifizj, e, ciò ch’è
distintivo, pulitezza universale negli abiti: che se oltr’alpe il
palagio e la cattedrale, giganteggiando di mezzo ad informi casipole,
indicano le largizioni e il decreto d’un re fra la nullità del popolo,
da noi le vie allineate, i passeggi, le magioni erette a disegno,
esprimono il genio generale e il concorso della intera nazione,
operante non solo nelle capitali, ma in cittaducole, alla campagna e
fin per entro a valli recondite.

Chi rimaneva escluso dai godimenti, a cui convitano la natura, l’arte,
il pensiero, l’attività? Quanto non riesce dolce all’uomo il cooperare
alle sorti del proprio paese, il non obbedire che alle leggi cui egli
medesimo discusse e sanzionò, non sopportar pesi se non accettati,
non riconoscere autorità se non le elette da sè, insomma uscire
dall’angusto circolo della vita individuale e domestica, per vivere
e sentire in comune, dare e ricevere impulsi a nobili atti! Nelle
passioni politiche l’anima si può depravare, ma non avvilire quanto
fra i calcoli ignobili del cortigiano, del satellite, del finanziere.
Coloro che credono l’immoralità essere nata soltanto colla stampa e
coll’emancipazione del pensiero, han potuto vedere dal nostro racconto
quanto gl’individui peccassero del vizio che accompagna l’ignoranza e
la barbarie: eppure sullo spettacolo miserevole si stendono la fede
e la carità, e nella prospettiva presa dall’alto scompajono molte
deformità, e di mezzo alle colpe e ai difetti di una giovinezza tutta
di esperienze rilevansi le qualità che distinguono l’Italiano. Non
incalzato da bisogni urgenti, non lottante con un suolo e con un cielo
ingrati, ha tempo di oziare, e in que’ riposi godere se non altro
le vaghezze della natura, e riflettere sopra se stesso e sopra gli
altri, persuadendosi così della propria dignità; alternando poi tra
gli affari pubblici e privati, acquista pratica ed elevatezza, raffina
l’intelligenza, nei modi e nel pensiero introduce quella pulitezza, che
è l’espressione del rispetto che devonsi tutti i membri della grande
famiglia.

Nelle repubbliche ognuno sente la propria importanza, e registra i
suoi dolori, che sommati pajono maggiori; mentre nelle monarchie si
contano soltanto quelli de’ grandi, più strepitosi ma rari e meno
compassionati. In quelle, private passioni s’intralciano alle rivolture
pubbliche: ne’ principati ognuno soffre in silenzio i proprj malori,
siccome effetto de’ cattivi ordinamenti, contro i quali è inutile
reluttare; arresti, vessazioni, arbitrj sono dolori quotidiani, ma
codardi e infruttiferi, nè raccolti dalla storia. Così viene quello
stato, che i prudenti intitolano ordine, i servili prosperità, i
generosi marasmo.

Questo vivace sentimento dell’individualità, se affinava
l’incivilimento di ciascuno, disserviva lo Stato, perchè gli uni agli
altri si accostavano soltanto per costrizione. Il reciproco bisogno,
nella mancanza d’ogni potere dirigente e tutorio, aveva ravvicinato
spontaneamente gli uomini; e parentele e corporazioni procacciavano
quella sicurezza, della quale non brigavasi lo Stato. Diminuito quel
bisogno, si lentano perfino i legami domestici; i cittadini amano la
patria ma per se medesimi; il governo di quella amano solo qualvolta
vi partecipino; in conseguenza non si tollera nulla di prefisso,
di durevole, d’obbligatorio. L’uomo, conscio de’ proprj diritti,
facilmente s’impenna contro le necessità; anzichè incurvarsi ad esse,
carpisce con violenza ciò che gli è ricusato, e vuol partecipare al
governo, sia costituzionalmente, sia per forza. Da questo punto rimane
solo un passo all’anarchia; e l’anarchia inevitabilmente ripiomba nella
tirannide.

Ponete una gente inesperta, di passioni ineducate, con tanti elementi
deleterici, con tanti impacci al civile sviluppo, e poi incolpatela di
non aver saputo costituire buone repubbliche e conservarle. Tenendo
dall’origine loro una politica feudale che zelava il diritto della
guerra privata, e la speculazione dei pochi sovra le moltitudini,
sapevano più ingrandire per via di conquiste al modo germanico, che non
aumentare in quantità di cittadini al modo romano; anzi, scemandosi
questi pel logorarsi delle famiglie privilegiate o per l’espulsione
delle vinte, fra sempre minor numero si restringevano l’autorità
e l’interesse di conservare lo Stato. Pisa, Pistoja, Treviso, la
Lunigiana... erano oppressate da una repubblica, quanto avrebbero
potuto essere da un principotto; e poichè la metropoli, acciocchè non
ricalcitrassero, le voleva fiacche e vigilate, per la conservazione
interna negligevasi la forza necessaria alla difesa esteriore, la
debolezza impediva di procedere risolutamente, e i partiti pigliavansi
piuttosto per necessità che per riflessione.

A molte anche internamente non restava di repubblica che il nome; e
preterendo la salda oligarchia dei patrizj veneti, Bologna obbediva
ai Bentivoglio, Lucca ai Petrucci, Perugia agli Oddi e Baglioni, Siena
or all’uno or all’altro de’ suoi Monti, Firenze ai Pitti o ai Medici,
Genova a sempre diversi. Anzi la società cittadina frazionavasi in
piccole consorterie e maestranze, ognuna con privilegi e con qualche
specie di sovranità; talchè se da Firenze era soggiogata Pisa, o da
Venezia Padova, le maestranze della lana e della seta delle vinte
si trovavano sagrificate agli utili e alla gelosia di quelle della
vincitrice. Così disgregate e aliene d’interessi, come avrebbero potuto
educare la coscienza pubblica? assodare il vincolo più forte d’uno
Stato, la fiducia di ciascuno nella costituzione patria?

Nell’eguaglianza si acquista de’ privilegi della società un’opinione
più alta che non di quelli degli uomini; onde al poter dirigente si
largheggiano diritti, anche micidiali alla libertà de’ singoli. Di
fatto i Comuni non esitavano a concedere imperj assoluti a qualche
magistrato; nelle ricorrenti insurrezioni i vulghi pigliavansi a
capo qualche plebeo: ma questo ben tosto soccombeva alla propria
inesperienza, e lasciava luogo a qualche signore che, conoscendo gli
uomini e i tempi, avendo clientele ed uso delle armi e mezzi ed arte,
si sosteneva almen fino ad una nuova rivoluzione.

Cresciuti i commerci, il denaro rappresentò una nuova superiorità,
come da prima erano i feudi. Dacchè il valor militare si ridusse
vendereccio, molti generosi se ne distolsero, più volentieri
maneggiandosi nella politica; e fattivisi destrissimi, guardarono
come bestiale il rimettere all’avventura delle battaglie ciò che
poteasi conseguire cogli accorgimenti. Fu necessità delle cose se le
repubbliche gareggiarono coi principi in una politica senza probità,
in subdoli maneggi, assassinj, avvelenamenti. Prevalsero dunque gli
eserciti e il denaro, i più bei dominj carpì qualche condottiero
fortunato o una città negoziante, e vennero a formarsi principati che
abbracciavano i popoli non più come d’una razza o dell’altra, ma perchè
abitanti sopra una data circoscrizione. Que’ principi dominavano a nome
del popolo, o per commissione imperiale, due forme di despotismo; tanto
più che avendo la tumultuosa libertà de’ Comuni svertato i privilegi
feudali, più non trovavano barriere.

I nobili, progenie de’ conquistatori, scapitavano d’importanza a
misura che ne acquistavano i Comuni; interrotte le crociate, col
fucile pareggiato l’eroe al villano, fatte venali le armi, si dissipò
ogni prestigio della cavalleria, in cui quelli avevano ricoverato
il valore e le pretensioni; ed ancora arroganti per non confessarsi
vinti, ma insufficienti a surrogarsi ai vincitori, rifuggono alle
congiure o alle perfidie, che colla mala riuscita offrono pretesto al
signore d’impoverirli, e che manifestandone le debolezze li fanno anche
spregevoli.

Sono disastri della libertà, eppure con essi si va a quel che è
vero progresso, l’eguaglianza; la risorta letteratura, a canto al
diritto del sangue erige quello dell’ingegno; la classe lavoratrice
pretende a tutti i vantaggi della possidente, e nel nome di sudditi
sono tutti allivellati; la scoperta della stampa assicura che non si
può bruciare il pensiero con un libro; quella del Nuovo Mondo, che
il pensiero non si restringe fra i confini dell’antico, e che ci fa
superiori ai selvaggi: e da questo movimento usciva attestato quel
dogma del progresso, poter divenire inutili ed anche nocevoli ad
un’età istituzioni a cui la precedente dovè salute e grandezza. Sel
ricordassero i panegiristi come i detrattori del medioevo!

Pertanto al quintodecimo secolo ogni cosa è cambiata in Italia. In
tutte le contrade dominavano i forestieri, ora appena in Sicilia;
apparivano nobili soli, ora anche il popolo; il castello prevaleva,
ora la città; l’eguaglianza non è più concessione e favore: l’alito
d’indipendenza, talmente vivace da non volere alcun uomo essere
soggetto a uomo, non città a città, or lascia sormontare pochi
dominanti: e mentre l’aspirazione liberale rendeva insofferente sin dei
freni tutorj, or le tirannidi procedono sbrigliate.

Era parso che i principi potessero meglio difendere le persone, le
città, l’industria; oggetti a cui il popolo aspira, ben più che alla
legislatura indipendente, alla eleggibilità, al suffragio universale.
Ma que’ principi di piccoli Stati e di grande ambizione, sentendo
precario il loro potere, trovando nemici fuori e dentro, avviluppavansi
in turpi maneggi, in guerre sordamente menate, pubblicamente smentite,
ispirate da gelosie, da puntigli, da egoismo, condotte a insidie
più che a forza aperta; in quella politica, di cui Italia restò e
diffamata e vittima. La storia del secolo xv è un avvicendamento
di giornaliere sovversioni, congiure, omicidj, veleni, supplizj; la
fede pubblica sconosciuta in pace e in guerra; e per qualche principe
buono, una sequela di ribaldi, oppressori de’ popoli che gli aveano
presi come tutela; e guerre indotte da personali ambizioni, nutricate
coll’oro e col sangue della nazione che non le avea decretate e su cui
ripiombavano. Non una forza o una persona prevalente appajono, come
fra le altre nazioni; nè tampoco un’idea, quali erano per l’addietro
la Chiesa e l’Impero, quali furono pei paesi vicini l’unità nazionale
o il re. Il cadere e il sorgere d’un principe costituisce la storia
apparente di questo periodo; agl’interessi generali e grandiosi
sottentrano fatti parziali, vicende di famiglia, emulazioni intestine,
ma non un papa, non un imperatore, non un signorotto, degni su cui
si fermino ragionevolmente l’attenzione e i voti. Bensì, a vicenda da
una fazione o dall’altra, era sorta una catena d’uomini a dominare o
atterrire, quali furono Ezelino, Uguccione, Castruccio, re Roberto,
Cane e Mastino della Scala, Bertrando del Poggetto, Azzone e Gian
Galeazzo Visconti, re Ladislao, Francesco Sforza; ma nè la libertà, nè
la Chiesa, nè la forza militare valsero a quel riordinamento, che è il
compito più insigne dopo una rivoluzione.

Non guelfi, non ghibellini, non imperialisti o papalini, i
signori, aspiranti all’unità e al principato, vanno introducendo
quell’imparzialità, che rimuove le occasioni di guerre, mentre,
ridotta la politica a guerrieri, cioè a denari, danno alle finanze
quell’importanza, che prima spettava alle idee e ai sentimenti.
Finisce dunque il medioevo con un’età di posa fra le personali
irrequietudini di quello, e le regie sovversioni del Cinquecento.
Gli Italiani d’allora, non agitati da aspirazioni verso un avvenire
di cui nessun principio era peranco affermato categoricamente, nè
argutamente scontenti d’un passato di cui nessun principio rinnegavano
perentoriamente, requiavano dagli interminabili guaj, dai quali
erano spinti verso una società nuova, intelligente, artistica,
governativa; in considerazione della quale stimavano i meriti anche
più contraddittorj, ma sovra tutti la fortuna e il saper riuscire,
e disfarsi de’ nemici senza sfoderar la spada; non disprezzavano
l’indipendenza, supremo bisogno politico, ma meglio valutavano
l’eguaglianza, supremo bisogno democratico, dando mano anche allo
straniero per abbattere l’oppressore indigeno; veneravasi la religione,
ma quasi altrettanto le idee classiche, nelle quali traducevasi il
medioevo: e per le quali, coltivando le muse, volentieri le si metteano
a mercato; e dell’erudizione come dell’ispirazione voleasi far dei
motori per batter moneta, introducendo anche nel campo letterario come
nel politico la supremazia della finanza.

Ciò null’ostante noi trovammo personaggi illustri in ogni partita;
soldati prodi e capitani ammirati anche di lontano; battaglie assai
meno micidiali che nel secolo seguente; nessuna città veramente
disfatta dalla guerra, se ne togliamo Piacenza; singolar favore alle
lettere; commercio operoso tanto che il capitale produttivo italiano
equiparava quello di tutto il mondo. Le età più suntuose faticheranno
a superare i tre monumenti di Pisa, le cattedrali di Siena, d’Orvieto,
d’Assisi, di Padova, di Milano, la Certosa di Pavia, la cappella
Coleoni a Bergamo, le porte del battistero di Firenze, i bassorilievi
del Donatello, i dipinti di frate Angelico. Grandiosi lavori intraprese
la Lombardia per prosperare l’agricoltura: la Toscana pareva un
giardino nella sminuzzata sua proprietà: che la campagna romana
popolassero migliaja di villaggi, lo attestano le guerre fra Orsini e
Colonna: Ostia era in decadenza, ma ancor popolosa: la maremma senese
formicolava d’abitanti; grani raccoglievamo a soprabbondanza; e questi
e i frutti, anzichè con galanterie e oggetti di lusso, barattavamo
con materie prime, che porgevano alimento alle nostre manifatture.
Il contadino, cessato d’esser servo, partecipava ai frutti con una
specie di comproprietà, di cui non so se una migliore sappia ideare il
socialista positivo; esente da servigi di corpo al padrone; del fitto
era sicuro, perchè retribuivalo in natura; le condizioni restavano
tradizionali da molte generazioni; de’ tributi il carico cadeva
sul proprietario. L’essere i villani obbligati ad abitare in terre
murate per salvarsi dal saccheggio militare, attribuiva loro qualche
importanza civile, li chiamava a parte della difesa, ben altrimenti
de’ paesi forestieri, dove ancora duravano a servire materialmente e
personalmente un padrone, da cui non poteano staccarsi.

Se non che in tutto sentesi mancare qualche cosa di ciò che fa
sorgere e vivere le nazioni; la virtù. Quanti impeti generosi! quanti
uomini insigni! quanto eroismo! ma tutto a momenti, a scosse, alla
maniera d’un guizzo galvanico: quel perseverante proposito che per
secoli si trasmette da una generazione all’altra, quell’elevazione
di concetto che fa sagrificare costantemente il parziale al comune
interesse, quella franchezza delle opinioni ponderate e fisse che
chiamasi coraggio civile, quella nobiltà e giustizia dell’età matura
che sottentra allo slancio buono ma improvvido della gioventù, e che
offre il nobile spettacolo dell’ordine nella libertà, mancarono troppo
spesso, direi sempre, alla storia nostra; e tale verità, o Italiani,
non l’avrete mai ripetuta abbastanza alle generazioni nuove, che
aspirano a quello cui non pervennero le precedenti.

Il decadere de’ costumi della libertà assodava il potere dispotico,
ma sgranato anch’esso, e quindi fiacco ed esposto prima alle brighe
interne e all’emulazione de’ vicini, poi ai funesti appetiti degli
stranieri. Il principe non avea fondamento se non, come diciam ora, nei
fatti compiuti; non regolata la successione, non legalmente temperata
l’autorità; la maestria delle finanze si riduceva ad almanaccare tasse
nuove onde smungere il più che si potesse; del restante erano governi
militari, che unici limiti conoscevano la potenza e il carattere di
chi n’era investito. I magistrati comunali sopravviveano, ma ristretti
alla minuta amministrazione e alla giustizia sotto di un podestà
scelto dal principe, ed applicandola più con severità che con frutto.
In nessun luogo i Comuni si congiunsero col potere centrale: in
Sicilia prevalsero i baroni; a Genova e Venezia i cittadini divennero
aristocratici onde escludere la turba che accorreva a tanta prosperità;
la Romagna fu suddivisa tra infiniti signorotti, che però non
costituivano un’aristocrazia politica, attesochè il governo rimaneva
ai preti; in Lombardia si faticò sempre a piantare la vigoria del
potere sopra l’eguaglianza; solo in Piemonte parvero associarsi popolo
e principe mediante gli Stati, ma poco tardarono a soccombere anche
questi al tributo arbitrario e all’esercito permanente.

Le poche signorie, in cui erasi ristretto il primitivo frastagliamento,
non adopravano le proprie forze che a contrappesarsi, affinchè nessuna
prevalesse in modo da ridurre l’Italia in monarchia. Più d’uno vedemmo
aspirarvi, e sempre fallire per opposizione degli altri, e massime
de’ pontefici; potente sì, pure non unico obice all’unità del nostro
paese, la quale non si potè effettuare nè prima che essi dominassero,
nè quando si trovarono spossessati, come da Ladislao e da Napoleone.
Stanno dunque più fondo che altri nol creda le radici di questa nostra
divisione.

Le forze de’ varj paesi trovavansi bilanciate in guisa, che uno mal
poteva soggiogare gli altri. Inoltre per Lombardia, per Romagna, pel
Reame avanzavano molti gentiluomini, che «oltre il vivere oziosi
abbondantemente de’ proventi delle loro possessioni, comandavano
a castella, ed avevano sudditi che gli obbedissero» (MACHIAVELLI),
formando altrettante microscopiche sovranità, disposte ad allearsi
contro chi le volesse sottomettere, e a costringerlo a tante guerre
quante esse erano. Per raggiungere dunque cotesta unità ideale,
bisognava il despotismo, che, abolendo le varietà di costumi, d’usi,
di privilegi, e spianando le sommità, tutti comprime al ferreo livello
dell’obbedienza. Ma quello non potea stabilirsi se non mediante la
conquista, la quale avrebbe reso infelice la generazione che la subiva,
e forse spento la vita che sì rigogliosa manifestossi finchè disuniti.

Lo sminuzzamento degli Stati cresceva l’indipendenza politica, ed
impediva il trascendere della potenza, la quale ingrossa a misura che
esinanisce la libertà delle parti, e acquista i mezzi di rimovere gli
ostacoli che gl’interessi particolari frappongono al generale.

L’idea dell’unità nazionale, che sotto l’oppressione forestiera
balza agli occhi con evidenza, è tra le sociali la più difficile, e
l’ultima che i popoli acquistino, richiedendo e sforzo d’intelligenza
e il sacrifizio di molte prevenzioni e l’abolizione d’ingiustizie
radicate. Che poi l’identità di stirpe non basti perchè un popolo si
trovi bene unito a un altro, effetti recenti lo dimostrano. Gli Stati
italiani formavano altrettante unità indipendenti; e distruggere una
sarebbe stato un omicidio, quanto l’abolire una vasta monarchia. Chi
oggi tentasse sottoporre, fate caso, Toscana ai reali di Napoli, come
sarebbe sentito dai pubblicisti? Pur jeri noi vedemmo un principato,
lungo appena tre chilometri e largo uno, abitato da millecinquecento
persone, e indipendente quanto quelli del medioevo, negare di abolir la
propria autocrazia coll’annettersi al Piemonte; e se abbia provveduto
al suo meglio, non potrà dirlo che l’avvenire[349]: certo l’Europa
applaudì quando la repubblichetta di San Marino rifiutò d’essere
aggregata agli Stati papali, ed essa ottenne rispetto fin dal guerriero
che non riveriva se non gli Stati forti, non computava che il numero
de’ cannoni.

E qual mai popolo si rassegnò a perdere la locale indipendenza in vista
d’una maggior solidità avvenire? Nè ragione d’immolare le parziali
franchigie avevano, quando la divisione non recava i pericoli, che
solo con Carlo VIII apparvero, di vedere strozzata la patria da
soghe forestiere. O forse i paesi sottomessi a principato lo faceano
invidiabile? Una Corte si surrogava alle loggie e all’arengo; una
capitale alle dieci o venti città che prima imbaldanzivano di vita
propria; un esercito assoldato alle milizie paesane; un erario alle
borse de’ singoli cittadini, pingui di sudati guadagni, e sempre
schiuse al pubblico bisogno. Qual vantaggio allettava dunque Firenze
o Bologna o Genova a darsi ai Visconti o agli Angioini? Pareva anzi
generosità l’ostare alle ambizioni di questi, e come propugnacoli
dell’antica libertà furono vantati anche dagli statisti del secolo
seguente. Iddio ti guardi, o popolo italiano, dal dimenticare le tue
tradizioni e deporre le lunghe speranze! ma se puoi desiderare che
allora l’Italia fosse stata soggiogata da alcuno, e per forza ridotta
a quell’unità che Inghilterra e Spagna e principalmente Francia
conseguirono, saresti ingiusto nell’accusare i padri di ciò che forse
non era fattibile, certo non ad essi desiderabile.

Ben deploreremo che i nostri menassero troppo strascico di memorie
antiche, quando abbisognava senno pratico per surrogare l’ordine alla
tumultuosa vigoria dei due secoli precedenti; ed aspettassero il colpo
micidiale disuniti di leggi, di civiltà, di costituzioni, di dialetti,
di tutto. Pure non pretendiamo dai nostri avi que’ sacrifizj, a cui
non ci acconceremmo noi medesimi se non per forza; non trasportiamo
al tempo loro la coscienza e le aspirazioni del nostro; non esigiamo
prevedessero i mali che, venendo di fuori, scompigliarono i calcoli
degli statisti e le forze de’ prodi. Tutta la letteratura di quel
secolo è là per attestare come gli Italiani sentissero d’avere una
patria quando nè il nome tampoco ne conosceano i Francesi[350]. E
quanto lunga opera non fu necessaria agli stranieri per corrompere
l’Italia innanzi di assoggettarla! e come dovettero cancellar tutti
questi Comuni che ne aveano formato l’agitazione e il vanto, prima di
piegarli alla neghittosa agevolezza del servire!

Qual cosa più bella della vita? ma perchè è difficile regolarla,
i cattivi Governi trovano più comodo lo spegnerla. Così si fece.
Cessarono le agitazioni, e con esse la libertà: venne la pace, recata
da quelli che avevano fomentato le ire: venne la pace, e con essa
quell’accentramento d’amministrazione, che annichila l’individuale
potenza e volontà, ed isola il governo dal popolo: venne la pace, e
con essa lo spopolamento, la povertà, il disdoro, la morte politica,
cui tennero dietro la intellettuale e la civile, finchè la giustizia,
soddisfatta da torrenti di sangue e di lagrime in espiazione, dica
_Basta_, e susciti i tempi di rinnovata alleanza, e le speranze
fomentate da quelli che le possono adempire, e indarno guaste da
coloro che nulla vogliono apprendere dal passato, non confidare che
nelle rivoluzioni, e ad ogni rivoluzione ricominciare a proprio costo
l’esperienza, e sperperare un altro bricciolo di libertà.

Se dunque alcuni ripongono la colpa de’ nostri padri nel non essersi
uniti tutti, perchè altri, additando l’abbassarsi del paese allorquando
alla rigogliosa e molteplice vita se ne surrogò una artifiziale e
scolorita, non potrebbe ricordar come, al mancare di quella forza
vitale che tende a escludere dal corpo il nocevole, e dal morboso
separare il vivificante, non resti che febbre frenetica o marasmo? Lo
stesso Machiavelli, panegirista dei governi forti, confessa che il
numero de’ grandi uomini sta in ragguaglio col numero degli Stati;
annichilando questi, quelli decrescono insieme coll’occasione di
esercitare la propria capacità.

Che se alcuno di que’ principi fosse prevalso per astuzia o per forza,
quest’Italia, tanto superiore alle altre genti in civiltà e ricchezza,
facilmente sarebbesi gettata alle conquiste che allora ricominciavano,
rinnovando i tempi romani, sostituendo la guerra al commercio e alle
arti belle, e preparandosi nuove maledizioni per l’avvenire. Se valga
meglio esser esecrati come i conquistatori, o come i conquistati
rigenerare la fraternità nel dolore, il giudicherete, o Italiani,
secondo che ciascuno crede virtù gli atti provenienti dalla forza o
quelli dalla bontà.

Allora poi che l’Italia perdeva la politica preminenza, ne acquistava
un’altra coll’incremento della cultura e colle insigni produzioni
dell’ingegno, al resto del mondo divenendo maestra d’arti e di
lettere, come di politica. Quelle nel medioevo si erano conservate
clericali; nei Comuni cominciò qualche laico a scrivere; indi i
leggisti a levarsi, a paro de’ teologi; poi le Università soverchiare
le scuole episcopali; infine quella volata di dotti greci e tanti
poeti e tanti eruditi tolsero la mano al clero e primeggiarono fin ne’
concilj di Basilea, di Costanza, di Firenze: alla lingua universale
ch’era quella dell’antica Italia, si sostituirono le nazionali; le
lettere rannodarono gli Europei, come prima la religione; e mentre già
repubblica cristiana, allora si disse repubblica letteraria; la quale,
comunque sembrasse surrogare oziosi trastulli alle fatiche attuose,
dovea col tempo giganteggiare, sentire la propria dignità, e collocarsi
fra le potenze motrici del mondo, creando l’opinione. Quale scossa
non dovette produrre negli intelletti il subitaneo diffondersi d’un
quindici migliaja di libri stampati, più corretti che i manoscritti
e a miglior patto! Alle letture scarse, attente, ripetute, succedono
le rapide e molteplici; alle convinzioni irremovibili perchè non
dibattute, il dilatamento delle cognizioni e la vaghezza d’aumentarle.

Ben è dunque perdonabile se il culto dell’antichità degenerò in
idolatria, se il farnetico di rinnovarla turbò il nobile intento
d’emularla. In conseguenza, dagli originali passò l’impero dell’ingegno
agli eruditi, gente di schiena e non di genio, che fabbricava non
creava, che in metafisica e in morale non oltrepassava il punto
ov’erano giunti gli Scolastici, nella storia e nelle antichità non
sapeva schermirsi dall’impostura, nell’esposizione credea rusticità la
naturalezza, e mutilava i pensieri onde esprimerli in una lingua con
cui non erano nati, e nella quale non raggiungevasi l’ambita purezza.

L’erudizione fu la forma generale d’ogni studio e progresso di quel
tempo; i testi valeano quanto un argomento, e per convincere bastava
citare; la medicina s’attaccava a spiegare o combattere Ippocrate e
Galeno; la filosofia cercava in Platone o in Aristotele la maggiore
de’ suoi sillogismi, la tessitura delle sue argomentazioni, perfino
la scusa agli ardimenti suoi; l’alchimia si fiancheggiava di nomi
antichi; la strategia, benchè innovata dalle armi a fuoco, studiava
sopra Onesandro e Vegezio, e a ricostruire il ponte di Cesare sul Reno;
l’architettura cercava a Vitruvio, non solo i canoni dell’imitazione,
ma e la giustificazione delle novità; e Cesare Cicerano nella _summa
æde baricefala_, cioè nel duomo di Milano, pretendeva applicate tutte
le regole di quell’autore.

Pure dentro questo circolo infrangibile i liberi spiriti non
limitano il ristauramento de’ classici a industria letteraria, ma lo
estendono alla vita; imperatori e repubbliche vi rintracciano leggi
e ordinamenti; i giureconsulti ne allargano e talvolta impacciano il
diritto nuovo; per classiche rimembranze Cola Montano, Cola Rienzi
e Stefano Porcari meditano riformare la patria; per erudizione si
ammirano le virtù e prediligonsi le idee del paganesimo, tanto che
molti sentirono la necessità di assumere la difesa della tradizione
religiosa, come Marsiglio Ficino, Alfonso di Spina, Enea Silvio,
Pico Mirandolano; sulla fede degli eruditi Colombo italiano mosse
a uno scoprimento, che all’Italia doveva tornare funestissimo.
Trovata l’America, si trattava di dividerla fra i popoli scopritori,
e per evitare un conflitto si ricorse al papa; e questo tracciò una
meridiana, che delimitasse le conquiste di Spagnuoli e Portoghesi.
Sublime spettacolo, il papa che, come ne’ tempi organici del medioevo,
arbitro si asside fra due grandi popoli onde prevenire una guerra, e
fra loro spartisce un nuovo mondo! Eppure l’antico era in procinto
di sfuggirgli; era già nato Lutero; la Riforma, covata in Italia,
sbocciava di fuori; e la Germania, che n’era stata l’emula per tutto il
medioevo, sbalzava l’Italia anche da questo primato.


  FINE DEL LIBRO UNDECIMO E DEL TOMO OTTAVO



INDICE


  Capitolo   CXII. Gian Galeazzo Visconti, e sue brighe
                     colla Toscana. Il Milanese eretto in
                     ducato                                _Pag._ 1
      »     CXIII. Venezia e Genova. Guerra di Chioggia.
                     Venezia ricresce, Genova si perde       »   37
      »      CXIV. Giovanna I di Napoli e Luigi
                     d’Ungheria. Ladislao. Giovanna II.
                     Gli Aragonesi in Sicilia                »   55
      »       CXV. L’ultimo Visconti. Gli Svizzeri. Il
                     Carmagnola. Il Piccinino. Lo Sforza.    »   88
      »      CXVI. Repubblica Ambrosiana. Venezia
                     conquistatrice. Francesco Sforza.
                     I Foscari                               »  122

  LIBRO UNDECIMO

      »     CXVII. I papi in Avignone. Il grande scisma.
                     La Chiesa e i Concilj                   »  145
      »    CXVIII. L’impero d’Oriente, e sue relazioni
                     coll’Italia. I Turchi a Costantinopoli.
                     Perdita delle colonie italiane. Venezia
                     guerreggia i Turchi                     »  200
      »      CXIX. Toscana. Tumulto de’ Ciompi. I Medici
                     sormontano                              »  233
      »       CXX. Papi reduci in Roma. Congiura de’ Pazzi.
                     Ferdinando di Napoli. Lorenzo Medici    »  267
      »      CXXI. Gli eruditi                               »  303
      »     CXXII. Gli scienziati. I libri. La stampa.       »  339
      »    CXXIII. Costumi cittadini, signorili e mercantili.
                     Lusso crescente. Cultura estesa.
                     Origini del teatro                      »  373
      »     CXXIV. Industria e commercio                     »  446
      »      CXXV. Viaggiatori italiani. Colombo. Le
                     scoperte                                »  530
      »     CXXVI. La fine del medioevo                      »  562



NOTE:


[1] ODORICI, _Storie bresciane_, pag. 184.

[2] _Antichità estensi_, II. 133.

[3] Secondo Gianrinaldo Carli, il prezzo medio del frumento allora era
L. 5.1 al moggio, del vino L. 12.16 alla brenta. Da ciò si ragguagli il
valor del denaro.

[4] L’_Art de vérifier les dates_ dice: _Pétrarque, si avare de
louanges même pour les grands hommes de son siècle, ne peut contenir
son admiration etc._ Noi vedemmo se ne fu avaro.

[5] Qui finiscono i tre Villani, carissimi storici, la cui mancanza è
irreparabile.

Giovanni Cavalcanti racconta che, quando all’Acuto si pagò grandissima
quantità di fiorini, esso ne cavò seimila, e li regalò a Spinello (di
Luca Alberti) tesoriere, per le fatiche che ebbe. Spinello ringraziò,
e «tornando a Firenze, scavalcò alla porta del palagio, e a’ signori
raccontò tutto il convenente, e a loro diè la ricca borsa dicendo:
_Mandateli alla camera con uno bullettino di commissione ch’io li
metto ad entrata del Comune_. E così seguì. Questo Spinello invecchiò
nell’uffizio di tesoriere, ed alla sua morte non gli si trovò tanto
lenzuolo che vi si fasciasse il suo corpo». _Storie fior_., tom. II.
app. p. 491-93.

[6] _Religionis timorem ponendum esse censebant, ubi is officeret
libertatem_. POGGIO BRACCIOLINI, lib. III. p. 223.

[7] Il primo podestà mandatovi da Gian Galeazzo, fu nel 1396: in
Valtellina già si mandava nel 1378.

[8] Qualche esempio anteriore ne troviamo. Così, nel 1241, Guglielmo
Visconte, nominato vicario di San Romolo dall’arcivescovo di Genova,
promette, oltre il resto: _Si forcia vel forfacta ab aliquo ejus loci
et districtus facta fuerit, et notorium et manifestum seu publicum aut
mihi denunciatum fuerit, quamvis non sit inde querimonia facta mihi,
tamen ego ad vindictam faciendam, et veritatem ejusdem forciæ vel
forfactæ inquiram, et vindictam faciam ac si querimonia propterea mihi
facta esset_. Liber jurium, tom. I, p. 994.

[9] Il concetto di successione ereditaria è nell’investitura del
conte di Virtù. _Statuimus quod præfatus Jo. Galeaz Vicecomes et
post ejus decessum eo modo quilibet alius tunc descendens legitimus
masculus de corpore suo, prout ipse ordinaverit et disposuerit, sit et
sint perpetuo verus legitimus et naturalis dominus et veri legitimi
et naturales domini dictæ civitatis et totius districti._ (SITONI,
_Vicecomitum genealogica monumenta._ Milano, p. 21). Già al 1385, 15
ottobre, i Milanesi fecero _Decretum de pœna dicentis contra statum
Domini_: ove dichiarano _quod nulla persona audeat nec præsumat populum
nominare_. (_Antiqua Ducum Med. decreta_. Milano 1654, pag. 88).

[10] Corio. — Quella solennità è spiegata estesamente in una lettera,
scritta li 10 settembre dell’anno stesso, da Giorgio Azzanello ad
Andreolo Aresi cancelliere ducale. Furono invitati da quasi tutte
le parti del mondo principi, signori e comunità per condecorare la
coronazione del nuovo duca, onore dell’Italia. Appena spuntato il
giorno di domenica, dal castello di porta Giovia accompagnarono il
futuro duca fino a Sant’Ambrogio, preceduti da istrioni e musici. Sopra
quella piazza verso la cittadella era alzato un palco quadro, difeso
da steccato, coperto ne’ ripari e nei gradini di panno scarlatto,
e sopra di broccato d’oro su rosso. Quivi il magnifico cavaliere
Benesio Cumsinich, luogotenente cesareo, aspettava il futuro duca per
intronizzarlo. Gli altri prelati, signori ed ambasciatori sedettero
sopra lo stesso palco. Stavano vicino a questo a sinistra Paolo de’
Savelli principe romano ed il cavaliere Ugolotto de’ Biancardi, con
schiera di cinquecento cavalli per custodire la piazza affollatissima.
Arrivato il futuro duca e gli altri con lui, Benesio benignamente lo
accolse, e collocosselo alla mano sinistra al più eminente luogo del
soglio. La bandiera imperiale era tenuta a destra da un cavaliere
boemo, compagno di Benesio: alla sinistra un’altra bandiera inquartata
coll’arme del duca, era tenuta dal cavaliere Ottone da Mandello.
Lettosi il privilegio, che costituiva Gian Galeazzo duca di Milano,
concesso dall’imperatore Venceslao in Praga al 1º maggio 1395, il duca
inginocchiatosi giurò fedeltà a Cesare nelle mani del luogotenente,
il quale gli pose su le spalle il manto ducale foderato di vajo da
cima a fondo; quindi presolo pel braccio lo intronizzò, ponendogli in
capo una corona gemmata, stimata ducentomila fiorini. Stando seduti
il duca e il luogotenente, i prelati cantarono inni di ringraziamento
a Dio fra ’l concerto degl’istromenti musicali; poi Pietro Filargo
recitò una orazione panegirica in lode del duca. Finita questa, si
celebrarono gli uffizj divini; poi il luogotenente e il duca montarono
a cavallo, e serviti da magnifico baldacchino portato da otto cavalieri
e otto scudieri, andarono col seguito di tutti i prelati, signori ed
ambasciatori sino all’antico palazzo, alle cui porte furono affisse
le due bandiere imperiale e ducale. Erano in corte apparecchiate le
tavole, servite con ricchissima argenteria, e di sopra padiglionate
da arazzi tessuti a oro. Al capo della mensa sedè il duca avendo ai
due lati i cesarei luogotenenti, e dietro per ordine di dignità gli
altri signori. Al lunedì passarono mostra nel palazzo ducale i disposti
giostratori. Al martedì, trecento di questi, divisi in due schiere,
l’una rossa e l’altra bianca, colle loro bandiere entrarono nello
steccato, essendo proposto premio della vittoria mille fiorini. Al
mercoledì si giostrò di nuovo, e premio era un fermaglio del valore
di mille fiorini, e lo vinse il marchese di Monferrato. Al giovedì
terminarono le giostre, nelle quali Bartolomeo fratello di Domenico
da Bologna acquistò un cavallo del prezzo di cento fiorini; e Giovanni
Rubello scudiere del detto marchese, un altro di ducento».

[11] Valtellina, Valcamonica, Varese, Legnago, Castello, Arquà, Salò,
Bassano, Castelnuovo di Tortona, Riviera di Trento, Soresina, Lecco,
Vigevano, Pontremoli, Voghera, Borgo Sandonnino, Casal Sant’Evasio,
Valenza, Crema, Monza, Grosseto, Massa Lunigiana, Assisi, Bobbio,
Feltre, Belluno, Reggio, Tortona, Alessandria, Lodi, Vercelli,
Novara, Vicenza, Bergamo, Como, Cremona, Piacenza, Parma, Brescia che
nell’epitafio di lui è detta _civili nondum enervata duello_, Verona,
Perugia, Siena, Pisa, Bologna, Pavia, Milano.

[12] _Mémoires_, cap. VII.

[13] Andrea Biglia, allora vivente, racconta che Antonio Bosso,
intrinseco di Facino, l’avvertì restargli poche ore di vita, e però
provvedesse all’anima sua. Facino rabbujato gli intima: — Va tu a
cercarti un confessore, che fra un’ora ti manderò al supplizio». Il
Bosso, che lo sapea uomo da mantener la parola, sbigottì tutto, e
quasi venne meno; ma Facino rasserenatosi gli soggiunse: — Da quel
che provasti tu, argomenta quel che hai fatto soffrire a me col tuo
pronostico». Davvero non era momento da burle.

[14] Una casa comprata dalla Signoria per regalare a Luigi Gonzaga
signore di Mantova, costò seimila cinquecento ducati; tremila un’altra
donata al vaivoda dell’Albania. Le prove sono in DARU, _Storia di
Venezia_, lib. XIII.

[15] Alle tante prediche di pace si potrebbe opporre una di guerra,
riferita da Franco Sacchetti, come udita da lui allora appunto da un
romitano in San Lorenzo di Genova. E’ diceva: — Io sono genovese; e
se io non vi dicessi l’animo mio, e’ mi parrebbe forte errare; e non
abbiate a male che io vi dirò il vero. Voi siete appropiati agli asini:
la natura dell’asino è questa, che quando molti ne sono insieme, dando
d’uno bastone a uno, tutti si disserrano, e qual fugge qua, e qual
fugge là, tanta è la lor viltà; e questa è proprio la natura vostra.
E i Viniziani sono appropiati a’ porci, e sono chiamati Viniziani
porci, e veramente eglino hanno la natura del porco; perocchè essendo
una moltitudine di porci stretta insieme, ed uno ne sia o percosso o
bastonato, tutti si serrano a una, e corrono addosso a chi li percuote;
e questa è veramente la natura loro; e se mai queste figure mi parvono
proprie, mi pajono al presente. Voi percoteste l’altro dì li Viniziani,
e’ si sono serrati verso voi a lor difesa ed a vostra offesa; ed hanno
cotante galee in mare, con le quali v’hanno fatto e sì e sì; e voi
fuggite chi qua e chi là, e non intendete l’uno l’altro, e non avete se
non cotante galee armate; egli n’hanno presso a due tanti. Non dormite,
destatevi, armatene voi tante, che possiate, se bisogna, non che
correre il mare, ma entrare in Vinegia. — Poi fe fine a queste parole,
dicendo — Non l’abbiate a male, che io sarei crepato, s’io non mi
fusse sfogato. — Ora questa cotanta predica udii io, e tornàmi a casa;
l’avanzo lasciai udire agli altri».

[16] ANDREA GATTARO, pag. 280.

[17] Ecco l’esempio d’una dichiarazione offerta per parte del Caresini,
che continuò la cronaca del Dandolo: — Raffaello Caresini, cancellier
grande, offerisce lui con due buoni compagni al suo salario e spese
e un famiglio d’andare sull’armata, e di pagare la spesa di tutti gli
uomini da remo al mese ducati quattro e a’ balestrieri ducati otto al
mese per uno. Item dona tutti i prò de’ suoi imprestiti e imposizioni,
ch’egli ha e che farà nella presente guerra; e di prestare ducati
cinquecento d’oro a renderseli due mesi dopo finita la guerra». Ap.
SANUTO, pag. 736.

... _Concernentes anxio mentis intuitu magnificus dux, consilium
atque cives januensem patriam, quæ, inter alias catholicas nationes,
oris præsertim maritimis, triumphales sui roboris vires expandit
comerciorum, negociacionibus etiam quam maxime frequentata, et portus
et janua navigationibus et lucrorum agendis, quibus humanum alitur
genus abundans magistra, nunc aliquot jam exactis annis, aut justa
Dei ira ex ingentibus mortalium noxis, aut acerbæ sortis sinistris
auspiciis ferali civilium parcialitatum contagiatam morbo, sic solitis
debilitatam viribus, quod januensis reipublicæ corpus suis artubus
plurimis peste lesis, nisi salubri succurrerentur remedio, flebilis
excidii pernicie damnaretur ipsius equidem remedii medelam ab intimis
anhelantes, diurnis cogitationum curis hinc inde versarunt, tandem
prudentissimis consiliis advertentes serenissimi ac invictissimi
principis domini Francorum regis laudabilem justitiam, qua sua regio
felix floret, incomparabilem potentiam qua quicumque terentur iniqui,
scelesti domitantur raptores, et barbarica reprimitur feritas, ad suam
amplissimam clemenciam suarum deliberationum aciem direxerunt. Ita
demum quod miseranda januensis nationis cimba, quæ jamdiu horrendis
fluctuationum turbinibus agitata, nimia confusione ambitus et odiorum
lacerata dissidiis, seu cautibus non parum allidens formidabile
submersionis periculum vix evasit. Ecce tetris observata nubibus
longe titubans pelago, clarum pietate cœlesti clementiæ regiæ jubar
perspectans etc._

Dopo queste frasi retoriche, vengono i lunghi e chiari patti, che
meritano esser letti nel _Liber juris_: vol. II. p. 1237, per più di 13
colonne.

[18] Ad Enrico VII, a Roberto di Napoli, all’arcivescovo di Milano, e
ora a Carlo.

[19] STELLA, pag. 1176, 1193. _Rer. It. Script_., XVII.

[20] _Rivoluzioni d’Italia_, lib. XIV. c. 8. Egli stesso si contraddice
al cap. 4 del lib. XV.

[21] Spesso egli recitò, o almeno compose sermoni per lauree,
per capitoli di frati, per funzioni ecclesiastiche; e si trovano
manoscritti.

[22] _Suscipe Robertum regem virtute refertum_.

[23] _Rerum memorabilium_, lib. I. c. 1.

[24] Un anello con cinque perle; una trecciuola con ottantasei perle
minute; una ghirlanda d’argento, su cui perle novantasei; una cintola
con perle minute; una coppa di cristallo con coperchio fornito
d’argento, che valse lire cinquantuna; un orcioletto di cristallo
fornito d’argento e perle; una coppa di nacchera (madreperla) fornita
d’argento e perle, furono dati in pegno per fiorini censettantasei a un
mercante fiorentino.

[25] _Fragm. Hist. romanæ_, lib. I. c. 10. — DOM. DE GRAVINA, _Rer. It.
Script_., XII. 572.

[26] Parole di Matteo Villani, lib. II. c. 61, e soggiunge questo
fatto: — Un Catalano, il quale teneva una rôcca, fece a’ suoi compagni
tenere trattato col conte di Ventimiglia, il quale, avendo voglia
d’aver quella rôcca, con troppa baldanzosa fidanza sotto il trattato
entrò nel castello con centoquattro compagni, benchè più ve ne credesse
mettere; ma come con questi fu dentro, per l’ordine preso pe’ traditori
furono chiuse le porte, il conte e i compagni presi; e avendovi
uomini, i quali si volevano ricomperare a grande moneta, ed erano da
riserbare per i casi fortunevoli della guerra, tanto incrudelì l’animo
feroce de’ Catalani, che senza arresto spogliati ignudi i miseri
prigioni, e legati colle mani di dietro, l’un dopo l’altro posto a’
merli della maggior torre della rôcca, sopra un dirupinato grandissimo
furono dirupinati senza niuna misericordia, lacerando i miseri corpi
con l’impeto della loro caduta ai crudeli sassi. Il conte solo fu
riserbato, non per movimento d’alcuna umanità, ma per cupidigia di
avere per la sua testa alcuno suo castello vicino ai crudi nemici».

[27] Il Giannone, colle sue frasi grossolane insieme e gonfie, chiama
«Giovanna la più savia reina che sedesse mai in sede reale», lib.
XXIII. c. 3; e lo ripete nel cap. 5; poco poi scrive che la regina,
«ancora che ella fosse in età di anni quarantasei, era sì fresca che
dimostrava molta attitudine di far figli».

[28] Ap. LÜNIG, tom. I. p. 210. 1215. Alla coronazione di Luigi II
d’Angiò si presentarono in Napoli molti baroni, conducendo più di
millecento cavalli; poi i Sanseverino ne condussero milleottocento
tutti ben in arnese. Al che Angelo di Costanzo, che scriveva ai tempi
di Filippo II, riflette: — Io, vedendo in questi tempi nostri, d’ogni
altra cosa felicissimi, nella patria nostra, tanto abbondante di
cavalieri illustri ed atti all’armi, la difficoltà che saria il porre
in ordine una giostra, per la qual difficoltà si vede che ha più di
trent’anni che non n’è fatta una, e l’impossibilità di poter fare in
tutto il Regno mille uomini d’armi di corsieri grossi, simile a quelli
di quei tempi, sto quasi per non creder a me stesso questo ch’io scrivo
di tanto numero di cavalli, ancorchè sappia che è verissimo; ed oltre
che l’abbia trovato scritto da persone in ogni altra cosa veridiche,
l’ho anco visto nei registri di quelli re che gli pagavano. Ma questo è
da attribuirsi al variar de’ tempi, che fanno ancor variare i costumi.
Allora per le guerre ogni piccolo barone stava in ordine di cavalli
e di genti armigere per timore di non esser affatto cacciato di casa
d’alcun vicino più potente; ed in Napoli i nobili, vivendo con gran
parsimonia, non attendendo ad altro che a star bene a cavallo e bene
in arme, si astenevano da ogni altra comodità; non si edificava, non
si spendeva in paramenti, nelle tavole dei principi non erano cibi di
prezzo, non si vestiva, tutte le entrate andavano a pagar valent’uomini
ed a nutrir cavalli. Or per la lunga pace s’è voltato ognuno alla
magnificenza nell’edificare ed alla splendidezza e comodità del
vivere, e si vede ai tempi nostri la casa che fu del gran siniscalco
Caracciolo, che fu assoluto del Regno, a’ tempi di Giovanna II regina,
ch’è venuta in mano di persone senza comparazione di stato e di
condizione inferiore; vi hanno aggiunte nuove fabbriche, non bastando
a loro quell’ospizio, ove con tanta invidia abitava colui che a sua
volontà dava e toglieva le signorie e gli stati. Delle tappezzerie e
paramenti non parlo, poichè già è noto che molti signori a paramenti
di un par di camere hanno speso quel che avria bastato per lo soldo
di dugento cavalli per un anno; ed avendo parlato della magnificenza
de’ principi, con questo esempio non lascerò di dire dei privati che
si vede di cinque case di cavalieri nobilissimi fatta una casa di un
cittadino artista. Tal che credo certo, che, se fosse noto agli antichi
nostri questo modo di vivere, si maraviglierebbono, non meno di quel
che facciamo noi di loro».

[29] RYMER, _Acta_, tom. IV. part. II. pag. 45. A tutti questi fatti
era presente Teodorico da Niem, che scrisse la vita di Giovanni XXIII.

[30] Questa vittoria, che il Sismondi chiama _la plus importante,
la plus glorieuse, qui de tout le siècle eût été remportée sur la
Méditerranée_, secondo i _Giornali napolitani_ fu dovuta ad uno
stratagemma, che sembra pueril cosa quando già si conoscevano le
artiglierie. «Fu combattuto con sapone, olio, pignatelli artificiali,
pietre di calce, le quali buttando sopra le navi nemiche dalle gabbie
loro, le redussero che l’uno non vedeva l’altro, et alcuna volta
offendevano li loro medesimi credendoli nemici». E più distesamente
Giovanni Cavalcanti: «L’arte dei Genovesi che usarono, fu di
maraviglioso scaltrimento: conciossiacosachè portarono infinito numero
di vasi di terra, come pignatte e orciuoli, e quelli di calcina viva
e di cenere di vagello empierono; e nel cominciare della battaglia,
i Genovesi si cercarono che a loro nelle reni ferisse il vento, e a’
nemici nella faccia soffiasse. I Genovesi non meno alle vasa correvano
che all’armi, e i nemici erano nella faccia percossi dalle cocenti e
ardenti ceneri dal vento soffiate; per il sudore e per l’affaticare
della battaglia, i pori erano aperti: la qual calcina dava tanta
passione, che l’arme abbandonavano, e a stropicciarsi gli occhi
ciascuno attendeva». _Rer. It. Script._, XXI. 1101.

[31] VESPASIANO BISTICCI.

[32] S. ANTONINI _Chron_., part. III. tit. 22. not. _b_.

[33] L’arringa del doge è riferita dal Sanuto, che dice averla tratta
dal manoscritto proprio d’esso principe: noi la compendiammo; alcune
partite, imbarazzate nell’edizione del Muratori, si sono racconcie
alla meglio. Si sarà avvertito che il doge mette un eccesso di attivo
veneto, giacchè bisogna dedurne un milione per l’importo dei panni e
frustagni.

[34] ANDREA BILLII, _Historia Mediol_., pag. 78.

[35] Secondo un conto prodotto da ser Cambi, i Veneziani teneano
in campo ottomila ottocentrenta cavalli, e ottomila fanti, quelli a
fiorini quattro il mese ciascuno, questi a fiorini tre; e i Fiorentini
seimila cavalli e seimila fanti; sicchè fra essi e i Veneziani
spendeano al mese centoduemila fiorini. Il duca di Milano area ottomila
cinquecentocinquanta cavalli del costo di venticinquemila fiorini il
mese, e ottomila fanti e balestrieri di fiorini ventiquattromila. Nel
conto sono divisati tutti i condottieri e gli uomini di ciascuno. Vedi
_Delizie degli eruditi_, XX. 170.

[36] Da un dialogo manoscritto di Paolo Giovio; dove pure leggo che,
pel terrore causato dalle prime armi a fuoco, si troncava la destra
a quanti fucilieri si coglievano; e che Bartolomeo Coleone generale
dei Veneziani, e Federico d’Urbino, nella zuffa della Riccardina
sul Bolognese, essendo tra il combattere discesa la notte, fecero ai
donzelli apparecchiar fiaccole, al cui chiarore continuarono la pugna.

[37] SANUTO, pag. 1029. Frà Paolo Sarpi, lodatore di tutto ciò che è
tirannico, scrive «esser antico vanto della circospezione veneziana
l’aver tenuta celata scrupolosamente per otto mesi la risoluzione della
morte del conte Carmagnola».

[38] CRISTOFORO DA SOLDO.

[39] SABELLICO, _Deca_ III, lib. 5.

[40] ROSSI, _Elogi storici_, pag. 150; CAPRIOLO, _Storie bresciane_;
RIZZARDI, _Storia Asolana_ manoscritta.

[41] Filippo Borromeo di Lazzaro, coll’ajuto de’ Milanesi cacciò da
San Miniato sua patria i Fiorentini; ma poi da un capitano tradito
a questi, fu ucciso il 1350. La Talda, sorella di Beatrice Tenda,
ebbe quattro maschi. Andrea, dottorato in Padova e cavaliere aurato;
Borromeo tesoriere di Padova al tempo de’ Carraresi, i quali temendolo
ed invidiandolo gli cercarono cagione addosso e lo arrestarono, nè
potè uscire di carcere che pagando ventiduemila scudi d’oro: egli
per vendicarsene istigò Visconti e Veneziani finchè abbatterono il
Carrarese. Borromeo coi fratelli Alessandro e Giovanni si piantò a
Milano, e v’ebbero la cittadinanza il 1394, e tennero casa a Santa
Maria Podone. Borromeo nel 1400 stette mallevadore per dodicimila
scudi del marchese di Monferrato, in un accordo di questi coi Visconti.
Giovanni fu consigliere e capitano di Gian Galeazzo; da Gian Maria nel
1403 ebbe in feudo Castell’Arquato e tutta la val di Taro col titolo
di conte; e fu principale autore del matrimonio di Filippo Maria
con Beatrice Tenda. Esso Filippo diè pure la cittadinanza milanese
a Vitaliano Vitelliani, nipote per sorella di Giovanni, e diritto
di conseguirne l’eredità e il cognome; lo fe tesoriere generale e
consigliere nel 1439; nel 42 l’investì della rôcca d’Arona, come
conte di Canobbio e sua valle; nel 46 di Ugogna e Margozzo: ed è lo
stipite de’ Borromei di Milano, Galeazzo, Antonio, Giovanni, figlio del
Giovanni suddetto, si mutarono a Venezia, dove sono ricordati nella
chiesa di Santa Elena, da essi eretta ed arricchita. V. CORONELLI,
_Bibl. universale_, tom. VI. p. 790.

[42] Anche nel 1689 Pietro Ottobon dal prozio Alessandro VIII fu fatto
cardinale, e prestò molti servizj alla Serenissima; e ottenne da questa
fosse rimesso in grazia il proprio padre Antonio, disgradato perchè era
divenuto generale di Santa Chiesa. Ma essendo stato eletto protettore
della corona di Francia alla Corte pontifizia, il senato si oppose; e
avendo egli non ostante spiegato le insegne di Francia, fu abraso dal
libro d’oro, confiscatogli il patrimonio, sospesa ogni rendita de’ suoi
beni ecclesiastici nel dominio veneto.

[43] _Mutilasti Imperium Mediolano et provincia Longobardiæ, quæ
juris S. B. Imperii fuerant, redeuntibus inde ad imperium amplissimis
emolumentis; in qua ditione mediolanensi veluti minister S. B. Imperii
partibus fungebatur, cum tu contra, accepta pecunia, Mediolani ducem et
comitem papiensem creasti._ Così gli elettori nel deporre Venceslao.

[44] _Jus, quod ex dictis concessionibus et citationibus in feudo
dictorum ducatuum et comitatum habemus, nobis et nostris successoribus
in Imperio salvum maneat et illesum._ LÜNIG, Italia dipl., I. 480.

[45] Quella Repubblica fu censurata dal Corio per blandire i duchi,
e dal Verri per stizzosa allusione alla Cisalpina; ma più che alle
ironiche declamazioni di questo, credo ai documenti del Rosmini. Il
Leo, tra gli errori onde ribocca la sua _Storia d’Italia_, dice che il
Rosmini, «per biasimare la repubblica, produce molte ordinanze sulla
religione, le scienze, la politica». Lo fa pel preciso contrario.
Nell’archivio del duomo è un’ordinanza de’ capitani del 14 agosto,
nella quale, poichè _Altissimi clementia ineffabili.... antiquissimam
auream et sanctam libertatem urbs hæc feliciter reassumpsit_,
stabiliscono un’oblazione annua; e sotto l’11 agosto, in riconoscenza a
Dio _quod ad dulcissimum reipublicæ et libertatis statum nos reduxit_,
ordinano una processione a Sant’Ambrogio.

[46] Nella battaglia di Morat servivano al duca di Borgogna
quindicimila Lombardi, il cui capitano Antonio Corradi di Lignana
vercellese vi perì.

[47] _Arch. storico_, XIII. 311.

[48] _Historia desponsationis et coronationis Friderici III et conjugis
ipsius, auctore_ NICOLAO LANKMANO DE FALKENSTEIN. Ap. PEZ, II. 569-602.

[49] SPINO, _Vita di Bartolomeo Coleone_, pag. 255. La costui biografia
fu scritta in latino da Antonio da Cornazzano, che con altri letterati
e artisti vivea nel castello di lui; onde il ritrasse con colori
lusinghieri che la storia smentisce.

Del Cornazzano abbiamo pure manoscritta la vita di Francesco Sforza in
terzine, e un trattato _De la integrità de la militare arte_, oltre
un poema più volte stampato sul soggetto stesso: _Opera nuova de Mr.
Ant. Cornazzano, la quale tratta de modo regendi, de motu fortunæ,
de integritate, rei militaris, et qui in re militari imperatores
excelluerint_. D’altri due condottieri, Attendolo Sforza e Braccio di
Montone, scrissero le gesta Lodrisio Crivelli e Gianantonio Campano,
rozzi ma interessanti.

[50] Del 1467 fu pubblicata a Milano la seguente grida di guerra: —
Si fa poto e manifesto a caduna persona de quale grado e conditione
se sia, per parte del nostro M. signor duca di Milano ecc. in tutte
le terre del dominio suo, che qualunche soldato, o che sia pratico al
soldo, così de cavallo come de pede, tanto terriero quanto forastero,
che al presente se trovasse habitare nel dominio ducale, che voglia
venire in campo dove el prelibato ill. signor duca nostro se ritrovarà;
venga in ordine ed armato, che averà buona e grossa guerra in lo
parti de Piemonte, presentandose, subito che sia in campo, ad Petro,
Francesco Visconte, conductero et marescallo del campo, et ulterius che
porteno la banda bianca, come fanno gli altri».

[51] Paolo Santini, che, sulla metà del secolo XV, scrisse un trattato
di cose militari rimasto manoscritto, e pare fosse al servizio dei
Veneziani, dice: _Qui in Italiam vincere desiderat, ista instruet:
primo, cum summo pontifice semper sit; secundo, dominetur Mediolanum;
tertio, quod habeat astronomos bonos; quarto, habeat ingegnerios qui
sciant plurima; quinto, quod tot navigia conducantur plena lapidibus
in canalibus.... impleantur canalia multitudine navium, navigiorum,
barcarumque suffundatarum, etc._

[52] La sentenza si esprime: _Videtur, propter obstinatam mentem suam,
non esse possibile extraere ab ipso illam veritatem, quæ clara est per
scripturas et per testificationes, quoniam in fune aliquam nec vocem
nec gemitum, sed solum intra dentes voces ipse videtur et auditur infra
se loqui.... tandem non est standum in istis terminis, propter honorem
status nostri..._

[53] Del discorso recitato da Nicola Oremme in concistoro porge
l’estratto De Sade, _Vie du Pétrarque_, tom. II. I. 692. È nota la
risposta che il Petrarca vi fece.

[54] Ella stessa nel _Tratt. della Provvidenza._ E vedi BOLLAND, ad 30
apr.; HAGEN, _Die Wunder der h. Catharina von Siena_. Lipsia 1840.

[55] «Pregovi per l’amore di Cristo crocifisso, che, più tosto che
potete, voi n’andiate al luogo vostro dei gloriosi Pietro e Paolo; e
sempre dalla parte vostra cercate d’andare sicuramente, e Dio dalla
parte sua vi provvederà di tutte quelle cose che saranno necessarie a
voi.

«Poniamo che abbiate ricevute grandissime ingiurie, avendovi fatto
vituperio e toltovi il vostro; nondimeno, padre, io vi prego che
non ragguardiate alle loro malizie, ma alla vostra benignità, e non
lasciate però d’oprare la nostra salute. La salute loro sarà questa,
che voi torniate a pace con loro, perocchè il figliuolo che è in
guerra col padre, mentre che vi sta, egli il priva dell’eredità sua.
Oimè, padre, pace per l’amore di Dio, acciocchè tanti figliuoli non
perdano l’eredità di vita eterna; che voi sapete che Dio ha posto
nelle vostre mani il dare, il togliere questa eredità, secondo che
piace alla benignità vostra. Voi tenete le chiavi, ed a cui voi aprite
si è aperto, ed a cui voi serrate è serrato; così disse il dolce e
buono Gesù a Pietro, il cui loco voi tenete. Adunque imparate dal vero
padre e pastore; perocchè vedete che ora è il tempo da dare la vita
per le pecorelle che sono escite fuora del gregge. Convienvele dunque
cercare e racquistare con la pazienza, e con la guerra andare sopra
gl’infedeli, rizzando il gonfalone dell’ardentissima e dolcissima
croce: al qual rizzare non si convien più dormire, ma destarsi e
rizzarlo virilmente.

«Rizzate, babbo, tosto il gonfalone della santissima croce, e vedrete i
lupi diventare agnelli. Pace, pace, pace, acciocchè non abbia la guerra
a prolungare questo dolce tempo: ma se volete far vendetta e giustizia,
pigliatela sopra di me miserabile, e datemi ogni pena e tormento
che piace a voi insino alla morte. Credo che per la puzza delle mie
iniquità sieno venuti molti difetti e molti inconvenienti e discordie:
dunque sopra me, misera vostra figliuola, prendete ogni vendetta che
volete. Ohimè, padre, io muojo di dolore e non posso morire. Venite,
venite, e non fate più resistenza alla volontà di Dio che vi chiama;
e l’affamate pecorelle v’aspettano, che veniate a tenere e possedere
il luogo del vostro antecessore e campione apostolo Pietro; perocchè
voi, come vicario di Cristo, dovete riposarvi nel luogo vostro proprio.
Venite dunque, venite, e non più indugiate, e confortatevi e non temete
di alcuna cosa che avvenire potesse, perocchè Dio sarà con voi».

[56] Brigida andò poi pellegrina in Terrasanta, e reduce morì a Roma
il 1373. Le rivelazioni ch’essa ebbe e scrisse, furono riprovate
dall’insigne Gerson, approvate dal cardinale Torquemada, tradotte in
tutte le lingue, e le valsero d’essere canonizzata da Bonifazio IX,
benchè siasi avventata gagliardissimamente contro la corte pontifizia
fino a dire: — Il papa è l’assassino delle anime; disperde e strazia il
gregge di Cristo; più crudele che Giuda, più ingiusto che Pilato, più
abbominevole che gli Ebrei, peggiore dello stesso Lucifero. Convertì
i dieci comandamenti in un solo, _Portate denaro_. Roma è un baratro
d’inferno, e il diavolo presiede, e vende il bene che Cristo acquistò
colla sua passione, onde passa il proverbio

    _Curia romana non petit ovem sine lana;_
    _Dantes exaudit, non dantibus ostia claudit;_

invece di convocar tutti, dicendo, _Venite e troverete il riposo delle
anime_, il papa esclama: _Venite alla mia corte, vedetemi nella mia
magnificenza maggior di Salomone; venite, vuotate le vostre borse, o
troverete la perdita delle vostre anime_».

[57] — Pregovi da parte di Cristo crocifisso, che piaccia alla santità
vostra di spacciarvi tosto. Usate un santo inganno, cioè parendo di
prolungare più dì, e farlo poi subito e tosto; che quanto più presto,
meno starete in queste angustie e travagli. Anco mi pare che essi
v’insegnino, dandovi l’esempio delle fiere, che quando campano dal
lacciuolo, non vi ritornano più. Per infino a qui siete campato dal
lacciuolo de’ consigli loro, nel quale una volta vi fecero cadere
quando tardaste la venuta vostra; il quale lacciuolo fece tendere il
demonio perchè ne seguitasse il danno e il male che ne seguitò: voi
come savio, spirato dallo Spirito Santo, non vi cadrete più. Andianci
tosto, babbo mio dolce, senza verun timore; se Dio è con voi, veruno
sarà contra voi. Dio è quello che vi move, sicchè egli è con voi;
andate tosto alla sposa vostra, che vi aspetta tutta impallidita,
perchè li poniate il colore.

«Sia in voi un ardore di carità per sì fatto modo, che non vi lasci
udir le voci dei demonj incarnati e non vi faccia temere il consiglio
de’ perversi consiglieri fondati in amore proprio, che intendo vi
vogliono metter paura per impedire l’avvenimento vostro dicendo, _Voi
sarete morto_. E io vi dico da parte di Cristo crocifisso, dolcissimo
e santissimo padre, che voi non temiate per veruna cosa che sia. Venite
sicuramente, confidatevi in Cristo dolce Gesù; chè, facendo quello che
voi dovete, Dio sarà sopra di voi, e non sarà veruno che sia contra
voi. Su virilmente, padre, ch’io vi dico che non vi bisogna temere:
se non faceste quello che doveste fare, avreste bisogno di temere. Voi
dovete venire; venite dunque, venite dolcemente senza verun timore.

«Su dunque, padre, e non più negligenza; drizzate il gonfalone della
santissima eroce, perocchè coll’odore della croce acquisterete la
pace. Pregovi che coloro che vi sono ribelli voi gl’invitiate ad
una santa pace, sicchè tutta la guerra caggia sopra gl’infedeli.
Spero per l’infinita bontà di Dio, che tosto manderà l’ajutorio suo.
Confortatevi, confortatevi, e venite, venite a consolare i poveri e
servi di Dio e figliuoli vostri; aspettiamovi con affettuoso e amoroso
desiderio...»

Di santa Caterina abbiamo tre lettere a Gregorio XI, nove a Urbano VI,
otto a varj cardinali, due a Carlo V di Francia, quattro alla regina
Giovanna, le altre a prelati, a religiosi, a laici.

[58] Vedi principalmente la parte II. cc. 16, 17, 21, 25 del _Defensor
pacis_, stampato poi nel 1523. Al c. 28 è chiamata esecrabile la
pienezza del potere invocato dai papi.

[59] Colla costituzione _Exiit qui seminat_, nel VI delle Decretali,
tit. _De verb. signif._ — Vedi tom. VI, pag. 353.

[60] Quorum exigit, nelle _Estravaganti_, tit. _De verb. signif._

[61] Ap. CIBRARIO, _Economia_, 163.

[62] FEO BELCARI, _Vita del b. Colombino_.

[63] Possono aggiungersi Corrado d’Offida e Francesco Veninbene di
Fabriano francescani; Gentile da Matelica che, dopo tante conversioni
in patria, cercò più largo campo in Oriente, ove cadde assassinato;
il beato Rigo di Treviso secolare; il beato Ugolino Zefirini di
Cortona (-1370); il beato Giovanni da Rieti (-1347); Gregorio Celli da
Verruchio; il beato Oddino Barotto curato di Fossano in Piemonte, tutto
carità nella peste del 400. Angela da Foligno i disordini di gioventù
pianse in severa penitenza e indefessa meditazione. Chiara da Rimini le
dissipazioni di sua vedovanza espiò nell’austerità, nell’umiliazione, e
nel soccorrere gli altrui bisogni spirituali e temporali per trent’anni
(-1306). Chiara Gambacorti di Pisa volle mangiar il pane dell’assassino
di sua famiglia. Angelina, figlia del conte di Corbara, malgrado il
voto di castità, sposato per obbedienza il conte di Civitella, seppe
indurre anche lui ad egual voto; poi vedova, si professò francescana
e molt’altre indusse, e stabilì il terz’ordine di san Francesco a
Foligno. Rita di Cascia ebbe ad esercitar la pazienza in diciott’anni
d’infelice matrimonio, poi mortificando la carne e lo spirito.
Nomineremo ancora la beata Michelina da Pesaro, vedova d’un Malatesta;
e la beata Imelda de’ Lambertini di Bologna.

[64] BARTOLOMEO FAZIO. Il quaresimale di san Bernardino da Siena fu
raccolto da Benedetto di mastro Bartolomeo, cimatore di panni senese,
che sarebbe uno de’ più antichi stenografi ricordati. Vedi _Sopra un
codice cartaceo del secolo XV... osservazioni critiche dell’abate_
LUIGI DEANGELIS. Colle 1820.

[65] _Ed. Moreni,_ 1831, I. 187, 252. Declamò novamente contro l’andare
al perdono di Roma e altri santi luoghi, predicando sotto la loggia
d’Or San Michele nel 21 settembre 1309, cioè parecchi anni appresso
(II. 50). Forse questi luoghi delle prediche di frà Giordano furono
presenti al beato Giovanni Delle Celle quando dissuase Domitilla dal
pellegrinaggio di Terrasanta, nella IXª delle sue lettere.

[66] «Dicetemi, dicetemi un poco o signori; donde nascono tante e
diverse infermitade in gli corpi umani, gotte, doglie di fianchi,
febre, catarri? non d’altro se non da troppo cibo et esser molto
delicato. Tu hai pane, vino, carne, pesce, e non te basta; ma cerchi
a’ toi conviti vino bianco, vino negro, malvagie, vino de tiro, rosto,
lesso, zeladia, fritto, frittole, capari, mandole, fichi, uva passa,
confetione, et empi questo tuo sacco di fecce. Émpite, sgònfiate,
allàrgate la bottinatura, et dopo el mangiare va et bottati a dormire
come un porco». _Predica_ I. Venezia 1530.

[67] BURLAMACHI, _Vita di frà Savonarola._

[68] È a vedere anche il BARBERINO, _Documenti d’amore_, part. VIII. d.
2.

[69] Nel 1379 Urbano VI sollecitava Rainero de’ Grimaldi, consignore di
Mentone, per mezzo di Giovanni Serra giureconsulto genovese, a tenersi
fedele a lui, e correr sopra i seguaci del suo competitore, facendogli
dono di quanto avesse sorpreso, eccetto reliquie, libri, vasi, gioje o
altro appartenenti alla camera apostolica. Dicesi ch’ei v’ascoltasse, e
molta preda facesse sovra prelati aderenti a Clemente VII; e che fra il
resto trovasse la verga di Mosè e altre sacre reliquie, ch’ei restituì
a Urbano. GIOFFREDO, _St. delle Alpi Marittime_, II. 869.

[70] Sant’Antonino di Firenze dice: — Benchè siam tenuti a credere che,
come una sola Chiesa, così v’ha un solo pastore, però, qualora accada
scisma, non pare necessario il credere che l’eletto canonicamente sia
piuttosto l’uno che l’altro: basta sapere che un solo potè esserlo,
senza arrogarsene la decisione».

[71] Gian Galeazzo domandò che il giubileo potesse acquistarsi da’
suoi sudditi senza andare a Roma, ma visitando quattro basiliche di
Milano. Con ciò voleva ed evitare i pericoli causati dalla guerra coi
Fiorentini, e tener in paese il denaro, e fare che le obbligazioni
fruttassero per la fabbrica del duomo. Bonifazio IX gli assentì la
supplica, e il Corio dice che «se anche non fosse contrito nè confesso,
fosse assoluto da ogni peccato in questa città dimorando dieci giorni
continui». Menzogna, poichè la bolla data il 12 febbrajo 1391 vuole che
sieno _vere pœnitentes et confessi_.

[72] Così il dipinge l’anonimo romano. Antonio Flaminio forocorneliense
dice che aveano veste bianca, sopra cui una cerulea tirante al
nero, una croce bianca, e una rossa di panno; a sinistra la colomba
coll’ulivo, in fronte il tau, in mano bastone senza puntale a modo dei
pellegrini; e funi con sette nodi.

[73] Su quelli di Firenze abbiamo un capitolo di Franco Sacchetti.
Nei _Ricordi storici_ del Rinuccini, al luglio e agosto 1399 leggo:
«Di verso Piemonte venendo, per tutta Lombardia e per Toscana e quasi
per tutta Italia uomini e donne in grandissima quantità, grandi e
piccoli e fanciulli, si vestirono di pannilini bianchi sopra gli altri
vestimenti, con croce rossa in capo e nel petto, e andavano scalzi con
grande divozione e grandissime discipline e digiuni senza mangiare
carne, col crocifisso innanzi della loro parrocchia a grandissime
brigate. Tutti i popoli andavano gridando in voci di laudi in versi,
così in grammatica come in vulgare, _Misericordia e pace al nostro
Signore e a nostra Donna_, per lo spazio di nove giorni continovi,
senza mai dormire in letto, andando quegli da Firenze a Arezzo e
a Cortona e per molte altre terre; e così le altre terre veniano a
Firenze, e così intervenne per tutta Italia. È mirabil cosa che per
detto viaggio non facevano danno a nessuno di frutti nè di niuna altra
cosa, che tutti comperavano, e molte paci e accordi tra molte signorie,
ed eziandio paci di morte d’uomini tra private persone si feciono: cosa
mirabile fu per certo e degna di perpetua memoria, e fu annunziazione
della moria che venne, e fu detto quell’anno l’anno dei Bianchi».

[74] _Chron. patav._ ad an. 1399; ap. MURATORI, _Antiq. M. Æ._ IV.

[75] Gregorio XI nel 1372 ordina _inquisitoribus, ut faciant comburi
quosdam libros sermonum haereticorum, pro majori parte in vulgari
scriptos_.

[76] RAYNALDI al 1375, II. 26.

[77] Enea Silvio descrive a lungo quella di Giovanni de Merlo spagnuolo
con Erminio di Ramstein tedesco, per un colpo di lancia, tre di scure,
quaranta di spada.

[78] _Articulos omnia peccata mortalia, nec non infinita, abominabilia
continentes_. TEODORICO DA NIEM.

[79] Alquanti anni di poi si riscattò, e fu posto cardinale di
Frascati. Il suo sepolcro nel battistero di Firenze è opera di
Donatello.

[80] Nel concilio di Costanza seguì un rumore fra l’arcivescovo di
Milano e quello di Pisa, e dalle parole ne vennero alle mani, volendosi
strangolare l’un l’altro perchè non avevano armi. Onde molti si
gittarono giù per le finestre del concilio. SANUTO in _T. Mocenigo_.
A quel concilio figurò grandemente il b. Enrico Scarampo de’ signori
di Cortemiglia, vescovo di Acqui, poi di Feltre e Belluno 1404-1440,
deputato anche al processo di Huss.

[81] Così è generalmente asserito; pure si ha una lettera di Huss che
dice: _Exeo_ (da Praga) _sine salvoconductu_; Ap. ROHRBACHER, Hist.
eccles., tom. XXI. p. 191.

[82] ENEA SILVIO, _Oratio de morte Eugenii papæ_.

[83] Sono parole di Enea Silvio, _Comment._, lib. I princ. — Il Poggio
ne sparla sbrigliatamente.

[84] K. WALCHNER, _Politische Geschichte der grossen Kirchensynode zu
Florenz_. 1825.

I. LENFANT, _Histoire du concile de Constance_. 1727.

[85] «Vennero il pontefice con tutta la corte di Roma, e collo
imperatore de’ Greci e tutti i vescovi e prelati latini, in Santa
Maria del Fiore, dove era fatto un degno apparato, ed ordinato il modo
ch’avevano a istare a sedere i prelati dell’una chiesa e dell’altra.
Istava il papa dal luogo dove si diceva il Vangelo, e’ cardinali e
prelati della chiesa romana; dall’altro lato istava lo ’mperatore di
Costantinopoli con tutti i vescovi e arcivescovi greci: il papa era
parato in pontificale, e tutti i cardinali co’ piviali, e i vescovi
cardinali colle mitere di damaschino bianco, e tutti i vescovi così
greci come latini co’ piviali, i greci con abiti di seta al modo greco
molto ricchi; e la maniera degli abiti greci pareva assai più grave e
più degna che quella de’ prelati latini... Il luogo dello ’mperadore
era in questa solennità dove si canta la Epistola all’altare maggiore;
ed in quello medesimo luogo, com’è detto, erano tutti i prelati greci.
Era concorso tutto il mondo in Firenze per vedere quell’atto sì degno.
Era una sedia al dirimpetto a quella del papa dall’altro lato, ornata
di drappo di seta, e lo ’mperadore con una veste alla greca di broccato
damaschino molto ricca con uno cappelletto alla greca, che v’era in
sulla punta una bellissima gioja: era uno bellissimo uomo, colla barba
al modo greco. E d’intorno alla sedia sua erano molti gentili uomini
che aveva in sua compagnia, vestiti pure alla greca molto riccamente,
sendo gli abiti loro pieni di gravità, così quegli de’ prelati, come
de’ seculari. Mirabile cosa era a vedere ben molte degne cerimonie,
e i vangeli che si dicevano in tutte e due le lingue greca e latina,
come si usa la notte di Pasqua di Natale in corte di Roma. Non passerò
che io non dica qui una singulare loda de’ Greci. I Greci, in anni
millecinquecento o più, non hanno mai mutato abito: quello medesimo
abito avevano in quello tempo, ch’eglino avevano avuto nel tempo detto;
come si vede ancora in Grecia nel luogo che si chiama i campi Filippi,
dove sono molte storie di marmo, dentrovi uomini vestiti alla greca nel
modo che erano allora». VESPASIANO FIORENTINO, _Vita di Eugenio IV._

Il decreto d’unione incomincia: Eugenio ecc. _Consentiente carissimo
filio nostro Johanne Paleologo Romanorum imperatore illustri et...
orientalem ecclesiam representantibus. Letentur celi et exultet terra:
sublatus est enim de medio paries qui occidentalem orientalemque
dividebat Ecclesiam, et pax atque concordia rediit; illo angulari
lapide Christo, qui fuit utraque unum vinculo fortissimo caritatis
et pacis utrumque jungente parietem; et perpetue unitatis federe
copulante ac continente; postque longam meroris nebulam, et dissidii
diuturni atram ingratamque caliginem, serenum omnibus unionis optate
jubar illuxit. Gaudeat et mater Ecclesia, qui filios suos hactenus
invicem dissidentes jam videt in unitatem pacemque rediisse: et que
antea in eorum separatione amarissime flebat, ex ipsorum modo mira
concordia cum ineffabili gaudio omnipotenti Deo gratias referat. Cuncti
gratulentur fideles ubique per orbem, et qui christiano censentur
nomine, matri catholice Ecclesie colletentur. Ecce enim occidentales
orientalesque Patres, post longissimum dissensionis atque discordie
tempus, se maris ac terre periculis exponentes, omnibusque superatis
laboribus, ad hoc sacrum ycumenicum concilium desiderio sacratissime
unionis, et antique caritatis reintegrande gratia, leti alacresque
convenerunt, et intentione sua nequaquam frustrati sunt. Post longam
enim laboriosamque indaginem, tandem Spiritus Sancti clementia ipsam
optatissimam sanctissimamque unionem consecuti sunt. Quis igitur
dignas omnipotentis Dei benificiis gratias referre sufficiat? quis
tante divine miserationis divitias non obstupescat? cujus vel ferreum
pectus tanta superne pietatis magnitudo non molliat? sunt ista prorsus
divina opera, non humane fragilitatis inventa; atque ideo eximia cum
veneratione suscipienda, et divinis laudibus prosequenda. Tibi laus,
tibi gloria, tibi gratiarum actio, Christe, fons misericordiarum,
qui tantum boni sponse tue catholice Ecclesie contulisti, atque in
generatione nostra tue pietatis miracula demonstrasti, ut enarrent
omnes mirabilia tua. Magnum siquidem divinumque munus nobis Deus
largitus est: oculisque vidimus quod ante nos multi, cum valde
cupierint, adspicere nequiverunt. Convenientes enim Latini ac Greci
in hac sacrosancta Synodo ycumenica, magno studio invicem usi sunt, ut
inter alia etiam articulus ille de divina Spiritus Sancti processione
summa cum diligentia et assidua inquisitione discuteretur...

Item diffinimus sanctam apostolicam sedem, et romanum pontificem
in universum orbem tenere primatum, et ipsum pontificem romanum
successorem esse beati Petri principis Apostolorum et verum Christi
vicarium totiusque Ecclesie caput, et omnium christianorum patrem
et doctorem existere; et ipsi in beato Petro pascendi, regendi, ac
gubernandi universalem Ecclesiam a Domino nostro Jesu Christo plenam
potestatem traditam esse; quemadmodum etiam in gestis ycumenicorum
conciliorum, et in sacris canonibus continetur. Renovantes insuper
ordinem traditum in canonibus ceterorum venerabilium Patriarcharum: ut
Patriarcha constantinopotitanus secundus sit post sanctissimum romanum
pontificem, tertius vero alexandrinus, quartus autem antiochenus,
et quintus hierosolymitanus, salvis videlicet privilegiis omnibus et
juribus eorum_.

Vedasi CECCONI EUGENIO, _Studj storici sul concilio di Firenze con
documenti inediti_. Firenze 1869.

[86] _Neque unquam Januenses dimittent hanc conventionem, vel facient
contra eam, neque pro ecclesiastica excommunicatione, neque pro
præcepto alicujus hominis coronati vel non coronati._ Vedi _Codinus_,
_De officiis_, cap. XIV; CANTACUZENO, _Hist_., lib. I. c. 12.

[87] Dice il Sauli (_Della colonia di Galata_, I. 229) dietro Francesco
Testa.

[88] FOGLIETTA, _Hist. januensis_, lib. VIII.

[89] Dei capitani latini sette erano genovesi, Maurizio Cattaneo,
Giovanni del Carretto, Paolo Bocchiardi, Giovanni de Fornari, Francesco
de Salvatichi, Leonardo da Langosco, Lodisio Gattilussi. LEON.
CHIENSIS, pag. 95. Però il giornale dell’assedio di Costantinopoli di
Nicolò Barbaro accagiona di tutti i tradimenti i Genovesi.

[90] La primitiva colonia di Greci Albanesi in Puglia si divise in
tre. Una si stabilì presso il Gargàno, e v’ebbe i villaggi di Cannone,
Greci, Ururi ed altri. Una si stanziò nella provincia d’Otranto,
fondandovi Faggiano, Colonia imperiale; San Crispiero, Monteparano, San
Marzano. Una in Melfi, formando il comune di Ciuciari. Mal visti dagli
indigeni, si sparsero alle falde del Vulture, fondandovi Maschito e
Barile, che contenevano cinquemila abitanti prima de’ tremuoti del 1851
e nella Basilicata, fondandovi popolazioni a Brindisi e San Ciriaco
nuovo.

In Sicilia ebbero quattro tribù, di cui le principali sono la Piana de’
Greci e Adriano Palazzo, simili a città.

Nella Calabria meridionale posero i villaggi di Zangarona, Vena,
Carafa, Andali, Marcedusa, San Nicolò dell’Alto, Carfito. Nella
Calabria occidentale ebbero fin venticinque villaggi, tra cui Longro
con cinquemila abitanti, Spezzano con tremila, San Donato, San
Benedetto con duemila. Quivi allettavagli Irene Castriota pronipote
dello Scanderbeg, che portò que’ vasti dominj a Pietrantonio
Sanseverino principe di Bisignano. Alcuni piantaronsi nelle sterile
falde dell’Appennino verso la Basilicata; e una sola colonia negli
Abruzzi, fondando Abbadessa. Pagavano un canone ai feudatarj o al
Governo, col che restavano immuni d’ogni altra gravezza, fin alla
conquista napoleonica. Cessato dall’armi e datisi all’agricoltura,
preferivano i luoghi alti e vistosi e abbondanti d’acque: e poichè
impedivasi di ingrossare in città, teneano i villaggi vicini, per
soccorrersi facilmente fra popolazioni che li disamavano. Le varie
famiglie conservansi in casali distinti; come i Bafa a Santa Sofia, gli
Scura e Toci in Vacarizzo, i Busa in San Giorgio, i Toci e gli Strigarò
in San Cosma, gli Stratigò, i Demarco, i Samangò in Lungro. E Lungro,
paese sì grosso, conserva puro il dialetto antico, mentre occorrono
interpreti per farsi intendere dalle terre confinanti: locchè avviene
dappertutto. Molti si educano, e acquistarono nome principalmente come
legali, professori e vescovi: e il collegio italo-greco è dovuto a
Samuele Rodotà di San Benedetto, primo vescovo della Chiesa greca in
Calabria.

Oggi si hanno 89,000 Albanesi e 1800 Greci nel regno, con una colonia
nella Corsica; oltre i molti che servono nei porti di Venezia, Trieste
e Livorno.

[91] Anna Paleologo, vedova dell’ultimo imperatore di Costantinopoli,
sfuggita allo sterminio della patria, approdò con molti signori
greci nella maremma toscana, e chiese a Siena il diroccato castello
di Montacuto col suo distretto, promettendo rifabbricarlo fra cinque
anni e starvi con almeno cento famiglie. Si pattuì dunque che il nuovo
castello e ’l distretto s’intendessero del comune di Siena, il quale
custodisce la rôcca, eccetto una porta, per la quale l’imperatrice
potesse ad un bisogno rifuggirvi; questa e i suoi giurerebbero fedeltà
alla Repubblica senese, e alla cattedrale offrirebbero ogn’anno un cero
di otto libbre, e per dieci anni un tributo di cinque lire alla camera
di Bicherna; il seguito di lei potesse levare in Orbitello il sale per
proprio uso, a soldi dieci lo stajo: le si concedevano due bandite,
una da ridurre a vigneti, l’altra per pascoli, bastante almeno a cento
paja di bovi. Ella nominerebbe due uffiziali greci che per trent’anni
renderebbero ragione a quella colonia nel civile e nel criminale
secondo le leggi degli imperatori greci, solo nelle pene uniformandosi
agli statuti di Siena, come pure nei pesi e nelle misure. Avrebbero
per tutto il contado esenzione di gabelle; e se alcuno abbandonasse
il suo domicilio dì Montacuto, la Repubblica li rifarebbe delle spese
di fabbrica e degli utensili che vi lasciasse. La cosa fu approvata il
28 aprile 1474; ma la carta che riferisce questo fatto, taciuto dagli
storici e inquinato da altri dubbj, non dice per quali cagioni non ebbe
seguito una combinazione che avrebbe risanato que’ deserti paludigni.

[92] La prima, di Menze, stampata a Venezia il 1500; il secondo, dal
ragioniere Gottugli, pure pubblicato in Venezia.

[93] Nelle missioni in Germania, in Baviera, in Ungheria gli era stato
compagno, per destinazione dei papi, san Giacomo di Montebrandone
nella Marca, acclamatissimo per miracoli, austera vita e conversioni.
All’impresa di Belgrado andò pure Luigi Scarampa, patriarca di Aquileja
e commendatario di Montecassino.

[94] All’invito del papa, il doge parlò nel gran consiglio: — Signori.
No se move foglia d’albero senza ’l voler de Dio. Considerè che, se
questo Stato è vegnudo a tanta grandezza, questo è processo per volontà
de Dio, più che per nostro senno e per le nostre forze. Chi crede che
le cose contra ’l Turco fosse passade sì ben, se non fosse concorso la
volontà de Dio? Voltemo la mente a Dio e alla so Madre, e ringraziamola
dei benefizj che la ne fa ogni zorno; e sforzemose de far quello che
la ne comanda, e posponemo li odj e la invidia. Se faremo così, Dio
prospererà questo Stato da ben in meglio. Sora ’l tutto, no se partimo
dalle elemosine, dalle orazion e dal far giustizia. El Cardinal Niceno
ne ha presentà ona bolla del papa, che è stà letta a l’eccellenze
vostre; la Signoria e i savj de colegio ne ha domandà l’anemo nostro su
quello che ’l papa ne scrive. Avemo resposto, che dependemo dal voler
della signoria vostra. Ve preghemo che considerè qual è ’l meglio della
terra. Fè orazion, elemosine, lassè da banda le passion, e deliberè
’l vostro ben. Priego la bontà de Die umelment, perchè _humilitas
vincit omnia_, che ne inspira a deliberar quel che è onor so e servizio
vostro».

[95] Enea Silvio era stato per alcun tempo vescovo di Trieste; onde
il dottor Rossetti di questa città raccolse quanto potè di scritti e
memorie di quel pontefice, e ne fece dono alla pubblica biblioteca.

[96] Ap. RAYNALDI, al 1471, § 9.

[97] Sabellico, _Dec_. III. l. IX.

[98] «Tutto ciò che di male è stato nella benedetta Firenze, da nulla
cosa è proceduto se non dal volere gli ufficj, e poi avuti, ciascuno
volerli per sè tutti e cacciarne il compagno..... Sotto colori di
guelfi e ghibellini, si sono ammoniti gli uomini non ad altro fine
che per avere per sè gli ufficj: e per questo fu trovato l’ammonire
ed il confinare e il porre a sedere e il divieto degli ufficj: e
per ogni uomo che ha guadagnato d’ufficj, mille n’hanno perduto,
senza l’anima e le inimicizie che per l’ufficio e nell’ufficio sono
acquistate... E quand’uno s’è trovato ne’ luoghi, non ha pensato se non
come disfare chi a diritto o a torto sentenza contro lui ha renduta...
Tutti i discendenti s’accozzavano di voler essere capitano di parte
per ammonire; e quando erano in ufficio, i capitani si ristringeano
insieme, e diceano uno all’altro: _Non ha’ tu alcuno nemico, a cui tu
vogli far noja?_ e così raccozzati, ciascuno mettea il suo o i suoi,
e poi a una fava faceano il partito, e il guelfo come il ghibellino
era ammonito». Questi lamenti del buon Coppo Stefani (_Rubrica_ 923)
s’attagliano ad altri tirannelli del tempo nostro.

[99] Simbolo di questa varietà è il Palazzo vecchio, sotto i cui sporti
merlati sono gli stemmi della repubblica e de’ sestieri; cioè, pe’
Ghibellini il giglio bianco in campo rosso, o piuttosto il giaggiòlo
o _ireos_, il quale co’ suoi fiori incorona le mura di Firenze;
pe’ Guelfi il giglio rosso in campo bianco; la croce rossa in campo
bianco, adottata per la riforma di Giano della Bella; le chiavi d’oro
incrociate su campo turchino, con cui la parte guelfa attestò la
sua devozione a santa Chiesa. I sestieri ebbero per insegna, quello
d’Oltrarno il ponte, San Pier Scheraggio il carroccio, Borgo Santi
Apostoli l’ariete, San Pancrazio una branca di leone, porta del Duomo
il duomo, San Piero le chiavi. Nei vani degli sporti della torre del
Palazzo vecchio sono dipinti gli stemmi de’ quartieri; cioè, Oltrarno,
colomba bianca con raggi d’oro; Santa Croce, croce d’oro; Santo Maria
Novella, sole a raggi d’oro; San Giovanni, tempio ottagono; tutti in
campo azzurro.

[100] Il famoso canonista ed erudito Lapo da Castiglionchio ebbe
saccheggiata la casa in Firenze, donde riuscì a fuggire travestito da
frate. Allora «fu mandato a confine a Barzellona; e chi l’uccidesse
fuori di Barzellona, avesse dal Comune di Firenze fiorini mille d’oro;
e chi ’l menasse preso, possa trarre di bando uno sbandito cui e’
vorrà, o rubello ch’egli vorrà nominare». (ap. MEHUS). Egli si fermò a
Padova, dov’ebbe una cattedra di diritto ecclesiastico. Di lui si hanno
a stampa le _Allegazioni_ (Firenze 1568), e un’epistola sulla nobiltà,
e se sia più utile nascer nobile o plebeo (Bologna 1753). Continuò a
mestare nelle cose della patria, ed anche i suoi figli; mal per loro,
che n’ebbero punizioni severissime. Vedi AMMIRATO, _Storie fiorentine_,
al 1391.

[101] Sono parole degli storici; pure consta dai registri che nel
1366 egli era podestà a Mantigno nel podere degli Ubaldini, e nel 77 a
Firenzuola.

[102] «Quest’operazione (dell’escludere le due arti nuove) fu
giustissima, giacchè in quell’ordine di persone non si poteano trovare,
se non per un caso singolare, persone atte al governo: mancanti di
educazione e di lumi, non si conciliavano con alcun mezzo la stima del
pubblico, ond’era stato un grand’errore creare due nuove arti della più
vile canaglia, e parificarle alle altre negli onori». AMMIRATO, lib.
XIV. Eccede, poichè le due arti erano state create appunto per cernire
dalla _canaglia_ quelli che per virtù e senno meritavano di non restar
esclusi dalle magistrature.

[103] È narrato che il vescovo Tarlati d’Arezzo incaricò Buonamico
Buffalmacco di dipingere un’aquila viva addosso a un leon morto,
volendo inferire la superiorità de’ Ghibellini sopra Firenze.
Buffalmacco fecesi fare un chiuso d’assi e tende, e dipinse tutto
il contrario, il leone soprastante all’aquila; poi fingendo andare
per colori, non tornò più. Apertosi e trovata la burla, il vescovo a
smaniarne e bandirlo.

[104] Quando i Fiorentini tolsero i castelli degli Ubaldini, Franco
Sacchetti applaudì con una canzone rimasta inedita fin al 1853:

    Fiorenza mia, poi che disfatti hai
      Le cerbïatte corna (_loro stemma_)
      Della superba e crudele famiglia,
      Festa dèi far più che facessi mai...
      Però che molti fur, tardi o per tempo,
      Rubati a questi passi,
      Ed ancor morti antichi di ciascuno,
      Chè non si taglia bosco, selva o pruno
      Che non v’abbia cataste
      Di teste e membra guaste...
      Ed Alemagna sola
      Più ch’altri dee goder di lor ruina,
      Perchè gli suo’ romei sentian rapina...
      Così Inghilesi, Fiamminghi e Franceschi...
    Meglio è che vinto aver la Santa Terra
      Aver vinto costoro
      Tra cui viandanti convenian passare...

Dello stesso è pure una canzone contra il duca di Milano, ove
dettogliene a gola, conchiude:

    A tutti quei che voglion giusta fama
      E tengon libertà, ch’è tanto cara
      Come sa chi per lei vita rifiuta,
      Canzon, non istar muta,
      Che se tal biscia ora non si disface,
      Non pensi Italia mai posar in pace.

[105] Alla qual peste si riferisce il caso di Ginevra degli Almieri.
Sposa da pochi mesi, ella morì e fu sepolta, ma rinvenne e uscì dalla
tomba: andò dal marito, andò dai parenti, e nessuno la volle ricevere,
credendola l’ombra di lei che domandasse suffragi; ond’ella ricoverò da
Antonio Rondinelli che l’aveva amata, e che la ricevè e risanata sposò.
Scopertosi il caso, la curia vescovile dichiarò che, essendo ella
stata abbandonata per morta, il primo matrimonio era sciolto, teneva il
secondo.

[106] L’Ammirato, il quale condanna i Pisani, deplora che «Pisa
s’andava tuttodì vuotando dei proprj cittadini, non soffrendo il
loro altiero animo, non ostanti tanti benefizj, di star sudditi a’
Fiorentini». Ci sono descritti dallo stesso Gino Capponi il tumulto
de’ Ciompi, e l’acquisto di Lucca, che pajonmi delle più belle e
nobili storie di nostra favella. Nell’archivio secreto Mediceo sta una
lettera 14 gennajo 1431 dei dieci di balìa al commissario di Pisa, ove
conchiusero: «Qui si tiene per tutti, che ’l principale e più vivo modo
che dare si possa alla sicurtà di cotesta città, sia di vuotarla di
cittadini pisani; e noi n’abbiamo tante volte scritto costì al capitano
del popolo, che ne siamo stanchi; e rispondeci ora l’ultimo, essere
impedito dalla gente dell’arme, e non avere il favore del capitano
(Cotignola). Vogliamo che tu ne sia con lui, ed intenda bene ogni cosa,
e diate modo _con usare ogni crudeltà ed asprezza_. Abbiamo fede in
te, e confortiamti a darvi esecuzione prestissima, che cosa più grata a
tutto questo popolo non si potrebbe fare»

Negli scrittori pisani recenti sono a vedere le incolpazioni atroci
date al governo di Firenze, sin d’avere per decreto peggiorato l’aria
di Pisa onde disabitarla.

[107] TARGIONI, _Viaggi_, II. 221.

[108] Non è superfluo mostrare i patti con cui il Comune di Lucca si
diede a Carlo di Boemia nel 1333. Esso manderebbe un buon vicario,
assegnandogli un salario fisso, di là del quale non possa nulla
pretendere per sè o sua famiglia, cavalli ed uffiziali suoi; de’ quali
pure sia prefisso il numero. Il salario è fissato in quattromila
fiorini d’oro, dei quali deve stipendiare due giudici rinomati,
tre buoni compagni, dodici donzelli, sedici ragazzi, un cuoco e due
guatteri, venti cavalli. Esso vicario osservi le leggi e gli statuti di
Lucca, e solo per furto, omicidio, falso incendio, tradimento possa far
mettere alla tortura; non introduca prestiti o imposte o mutui o dazj,
nè gli accresca; non possa fare spesa alcuna se non col consenso degli
anziani, nè cominciar guerra; le cause civili e criminali si giudichino
dalle solite curie, senza ch’egli vi s’intrometta. Gl’impieghi si
diano al modo antico e a soli cittadini. Egli prepari pedoni e cavalli
stipendiarj, ma che contrattino col Comune: le rendite di questo vadano
nella cassa civica. Possa il vicario assistere al consiglio degli
anziani; ma ciò che ottiene sette voti, si ritenga stabilito. Il re
non voglia dare la città a chi altri si sia. _Docum. per servire afta
storia di Lucca_, I. 278.

[109] Morto Lionello duca di Modena nel 1440, Lucca occupò alcune terre
della Garfagnana: Borso la respinse, anzi le tolse alcuni paesi: poi
per interposizione di Firenze e ad arbitramento di Nicola V nel 1451
quelle rimasero al ducato, che ne formò la vicarìa di Frassalico,
levando l’intralciatissima spartizione della Garfagnana bassa.

[110] Il discorso è riferito da Giovan Cavalcanti, di poco posteriore.
Rousseau ebbe l’idea di scrivere la storia di Cosmo de’ Medici. «Era
(diceva a Bernardino Saint-Pierre) un semplice privato, che divenne
sovrano de’ suoi concittadini col renderli più felici; non si elevò e
non si mantenne che per mezzo dei benefizj».

Esiste il catalogo delle preziosità appartenenti a Pietro de’
Medici nel 1464, che in medaglie, anelli, cammei, suggelli, tavole
antiche di pietra o di metalli, sono stimati fiorini d’oro duemila
seicentoventiquattro; i vasi preziosi e altre cose di valuta, ottomila
centodieci; varie gioje, diciassettemila seicentottantanove; oltre
gli argenti. _Appendice alla vita di Lorenzo il Magnifico_ del ROSCOE.
Esso Lorenzo nei _Ricordi_ scrive: — Gran somma di denari trovo abbiamo
speso dall’anno 1434 in qua, come appare per un quadernuccio in-quarto
da detto anno fin a tutto il 1471: si vede somma incredibile, perchè
ascende a fiorini seicentosessantatremila settecencinquantacinque, tra
muraglie, limosine e gravezze, senza l’altre spese; di che non voglio
dolermi, perchè, quantunque molti giudicassero averne una parte in
borsa, io giudico essere gran lume allo Stato nostro, e pajonmi ben
collocati, e ne sono molto ben contento».

[111] Giovanni di ser Cambi reca la lista delle case grandi fiorentine
al 1494 e assegna agli Altoviti sessantasei uomini, sessanta ai
Rucellaj, cinquantatrè agli Strozzi, sessantacinque agli Albizzi,
trentacinque ai Ridolfi, e così ai Capponi, ventisei ai Cavalcanti,
e via là. Tra le antiche famiglie vanno ricordati i Bardi, che
spesso ebbero nimistà coi Frescobaldi, massime nel 1340, allorchè li
calmò il venerabile vecchione Matteo dei Marradi podestà. Cacciato
il duca d’Atene, anche i Bardi furono espulsi a furor di popolo e
bruciate ventidue loro case. Dianora de’ Bardi fu amata da Ippolito
de’ Buondelmonti; ma, attesa l’inimicizia delle due famiglie, non
potè che sposarla in segreto. Andava da lei la notte per una scala a
corda; nel qual atto sorpreso dal bargello, fu arrestato per ladro, ed
egli, anzichè mettere a repentaglio l’onore della fanciulla, lasciasi
condannare a morte. Sol chiese che, nel condurlo al supplizio, si
passasse davanti la casa de’ Bardi, volendo, diceva, in quell’estremo
punto riconciliarsi colla famiglia sempre odiata. Ma ecco Dianora
sbucarne scarmigliata, confessando: — Egli è mio sposo, e unica
colpa di lui l’esser venuto a trovarmi». Si sospende il supplizio, si
ripiglia la causa davanti al podestà, ove perorando Dianora stessa,
facilmente si convinsero giudici e popolo, e si finì colle nozze
pubbliche de’ due amanti e la pace fra le loro famiglie.

[112]

      Cerchi chi vuol le pompe e gli alti onori,
    Le piazze, i templi e gli edifizj magni,
    Le delizie, i tesor, _qual accompagni_
    Mille duri pensier, mille dolori.
      Un verde praticel pien di bei fiori,
    Un rivolo che l’erba intorno bagni,
    Un augelletto che d’amor si lagni,
    Acqueta molto meglio i nostri ardori;
      L’ombrose selve, i sassi e gli alti monti,
    Gli antri oscuri e le belve fuggitive,
    Qualche leggiadra ninfa paurosa.
      Quivi vegg’io con pensier vaghi e pronti
    Le belle luci come fosser vive;
    Là me le toglie or questa or quella cosa.

[113] SCHROECK, _Allgem. Geschichte_, vol. XXXII, p. 90.

[114] «Nel 1424 fu ucciso Braccio de Montone;... e per questa cagione
ne fu fatto gran festa e letitia in Roma de fuochi e de ballare; et
ogni Romano giva con la torcia a cavallo ad accompagnare M. Jordano
Colonna fratello di papa Martino, perchè era morto l’inimico del
papa; e morti che furono questi, rimase papa Martino senz’alcun altro
impaccio, e mantenea nel suo tempo pace e divitia, e venne lo grano a
soldi quaranta lo rubbio». INFESSURA, _Diario_.

[115] VESPASIANO, _Comment_., p. 279.

[116] Et a dì 19 de jennaro de martedì, fu impiccato uno Stefano
Porcaro in castello, in quello torrione che sta quando vai in là a
mano destra; e viddelo io vestito di nero, in gipetto e calze nere. Se
perdette quell’huomo da bene et amatore dello bene e libertà di Roma,
lo quale, perchè si vide senza cascione esser stato sbannito da Roma,
volse, per liberar la patria soa da servitute, metter la vita sua, come
fece lo corpo suo... Et in quel dì furono impiccati nelle forche di
Campitolio senza confessione e comunione gl’infrascritti... Item con
essi fu impiccato Sao e molti altri... Et in quel tempo furono ancora
pigliati Mr Joanni... Adì 28 gennajo fu impiccato Francesco Gabadio et
uno dottore, perchè accompagnarono Mr Stefano Porcari, e dissesi che
avevano notitia dello detto trattato. E dopo andò uno bando, che chi
sapesse dove sta... lo dovessino rivelare, e guadagnavano mille ducati,
e chi li dava morti cinquecento. E lo papa fece cercare per tutta
Italia per questi delinquenti... furon pigliati chi a Padua, chi in
Venetia... et a molti fu tagliata la testa alla città di Castello. A dì
30 di jennaro fu impiccato Battista de Persona ». INFESSURA.

[117] Delle lettere tengo l’edizione preziosa, fatta in Milano per
maestro Ulderico Scinzenzeler il 1496. In queste è la troppo famosa
storia degli amori della Lucrezia senese con Eurialo tedesco al
seguito dell’imperatore Sigismondo, dipinti coi colori del Boccaccio.
Delle altre lettere, molte illustrano assai i tempi. _Æneæ Silvii
Piccolominei senensis, qui post adeptum pontificatum Pius, ejus nominis
secundus, appellatus est, opera quæ extant omnia_. Basilea 1551. Opere
capitali sono: _De gestis concilii Basiliensis commentarium; De ortu
et historia Bohemorum; Europa, in qua sui temporis varias historias
cumplectitur_. Scrive bene, quantunque con troppa frequenza di frasi
o d’emistichi. Nella prefazione al Concilio di Basilea dice: — Non
so quale sciagura o qual destino mi spinga così, che non valgo a
distrarmi dalla storia, nè il tempo più utilmente consumare. Soventi
mi proposi togliermi a questi allettamenti de’ poeti ed oratori, ed
altro esercizio seguire, donde cavar alcuna cosa che mi renda men grave
la vecchiezza, per non dover vivere alla giornata come gli uccelli e
le fiere. Nè studj mancavano, nei quali se avessi voluto concentrar
le forze, avrei potuto e danari e amici procacciare. Nè a ciò mi
persuadeva da me solo, ma m’erano intorno gli amici, dicendomi di
continuo: _Orsù, che fai Enea? Ti occuperà la letteratura finchè campi?
A quest’età non ti vergogni di non aver poderi, non danaro? Non sai che
a vent’anni bisogna esser grande, a trenta prudente, a quaranta ricco,
e chi passa questi confini indarno poi s’affatica?_ Mi consigliavano
dunque che, instando già il quarantesimo anno, cercassi posseder
qualche cosa, prima che quello entrasse. Spesso vi posi mano, e promisi
fare secondo il consiglio; buttai via i libri oratorj, buttai le
storie e tutte siffatte letture, nemiche alla mia salute. Ma come certi
volanti non sanno fuggire il fuoco della candela finchè non v’abbrucino
l’ali, così io torno al mio male, dov’è forza ch’io pera; nè, a quanto
vedo, altri che la morte non mi torrà questo studio. Ma giacchè il
destino mi trascina, nè quel che voglio posso, bisogna congiungere la
volontà al potere. Mi si rinfaccia la povertà; ma e povero e ricco
devono vivere fin alla morte. Se è misera la povertà ai vecchi, è
miserrima agli illetterati. Aver corpo sano e integra mente è dato
al povero non men che al ricco; se questo ottengo, null’altro chiedo.
Goder quello che ho in buona salute mi conceda Dio, e prego di poter
condurre una vecchiaja con mente sana e non indecorosa nè senza cetra.
E giacchè così sta fitto nell’animo, torniamo ai commentarj nostri».

[118] La distinzione stessa faceva in quel suo motto famoso: _Quand’ero
Enea, nessun mi conoscea; or che son Pio, ciascun mi chiama zio_.

[119]

    Il nome che d’apostolo ti denno
      O d’alcun minor santo i padri, quando
      Cristiano d’acqua, non d’altro ti fenno,
    In Cosmico, in Pomponio vai mutando;
      Altri Pietro in Pierio, altri Giovanni
      In Jano e in Giovian van racconciando
               ARIOSTO, _Satira_ VI.

[120] È caratteristico l’elogio che gli fa Gaspare Veronese: _Novi
ego quod suorum codicum largissimus semper fuit, alienorum vero
verecundissimus postulator, nec non suorum aliis commodatorum
lentissimus repetitor_. Ap. MARINI, _Degli archiatri pontifizj_, tom.
II. p. 179.

[121] _Cronaca di Gubbio_, Rer. It. Script., XXI. f. 994.

[122] Che ciò fosse con intelligenza di Francesco Sforza suo suocero
è asserito da Machiavelli e da quasi tutti i contemporanei, i quali
diceano averlo lo Sforza menato alla beccheria, e Ferdinando esserne
stato il boja: ma vittoriosamente li confutano i documenti che pubblicò
il Rosmini nella _Storia di Milano_.

[123] Racconta Gioviano Pontano, _Belli neapolitani, lib_. V, che,
mentre Ferdinando di Napoli assediava una rôcca sotto Mondragone
aderente agli Angioini, e per difetto d’acqua l’avea ridotta
all’estremo, alcuni empj sacerdoti procurarono le pioggie con arti
magiche. Trovarono alquanti giovani arditissimi, che di notte per
difficilissime vie uscirono fin al lido, e quivi bestemmiarono un
crocifisso con ogni peggior maledizione, quivi gettaronlo in mare,
imprecando tempesta al cielo, al mare, alle terre. Al tempo stesso
i sacerdoti presero un asino, e come a moribondo gli dissero le
preghiere degli agonizzanti, lo comunicarono, e fattegli le esequie,
il sepellirono vivo davanti alla porta della chiesa. Ed ecco subito
annuvolarsi, tempestar il mare, farsi bujo il cielo, e tuoni e folgori
e nembi e diluvio di pioggie, sicchè abbondantemente provvista la
rôcca, Ferdinando se ne dovette levare.

In tali estremi, la sapiente Roma antica sepelliva un uomo e una donna.

[124] Di quelli della sua patria fa l’enumerazione il Malipiero negli
_Annali veneti_ sotto il 1483: — È stà tolto cenventottomila ducati
all’una per cento, deputati a pagar el pro del Monte Nuovo: è stà
cresciuto un terzo tutti i dazj; è stà impegnato tutte le volte de
Rialto a rason de ventotto per cento all’anno; e stà pagato in zeca i
argenti de particulari, sie ducati la marca; è stà tolto le cadenelle
d’oro che le donne portava al collo, e messe in comun. Se fa li officj
e regimenti con la metà e un terzo manco de salario. Oltre tante
decime, è stà messo tanse a la terra; le entrate de la terra e quelle
de la terraferma è calade; se ha perso molte nave e galìe; se ha tolti
homeni de la guerra nudi e rotti, perchè no se ha possuto far altro; se
ha evacuato l’arsenal che altre volte ha fatto tremar el mondo; avemo
fame e peste; mendicheremo la pace e ghe restituiremo el tolto; se ha
speso un milion e dusentomila ducati; ed è morti tanti homeni da ben».

[125] INFESSURA, _Diario_, pag. 1226.

[126] Pietro Aretino scriveva al Franciotto nell’aprile 1548, cioè
mezzo secolo prima di quell’Enrico IV di Francia, a cui il fatto viene
attribuito: — Se bene jeri l’altro, per esserci il numero delle persone
che si stavano a casa mia, meco ragionando, non feci motto alcuno circa
il vostro ridere nel vedermi in mezzo di Adria e di Austria le figlie
mie; nel vedermi, dico, dalle braccia dell’una d’anni undici stretto
nel collo, e dalle mani dell’altra di otto mesi preso nella barba;
non è che io non me ne accorgessi, e me lo tacqui allora per dirvi
adesso una bella cosa in comparazione di quella mia tenera sofferenza.
Lorenzo e Giuliano, quello padre di Leone, questo di Clemente, standosi
trapassando il tempo del caldo al Poggio, accadde un giorno, poco
dopo il desinare, ch’eglino per fuggire il sonno essendosi ritirati in
camera, venutegli alle mani due canne, se ne fecero cavalli, e salendo
l’uno sopra l’una, e l’altro sopra l’altra, volse Giuliano che gli
montasse in groppa Giulio, e Lorenzo che il simile facesse Giovanni;
e così spronando ciascuno senza i sproni pareano proprio ispronargli
daddovero; talchè i bambini tutti ridenti, quel piacere nella loro
innocenzia provavano, che prova in la sua tenerezza ogni genitore che
la di lui prole trastulla. Videgli in cotal atto quel Mariando, che poi
ebbe il titolo di Frate dal piombo; e ridendosene da senno, fu chiamato
dentro dai personaggi sì grandi; i quai pregarono il faceto e leale
uomo, che non prima facesse motto dello avere i due fratelli (i quali
poi furon padre di cotale coppia di pontefici) trovati in tal materia
di scherzo, non prima, dico, ch’egli avesse figliuoli; inferendo in sì
prudente voce di parole, che la minore dimostrazione di semplicità che
si faccin coloro che ne hanno, è lo impazzirgli drieto».

Il fatto però non è esatto, poichè Giulio nacque postumo.

[127]

    _Atque aliud nigris missum, quis credat? ab Indis,_
    _Ruminat insuetas armentum discolor herbas._
                              POLIZIANO, _Rusticus_.

[128] Angelo Poliziano a Lorenzo de’ Medici: — Magnifice Patrone. Da
Ferrara vi scripsi l’ultima. A Padova poi trovai alcuni buoni libri,
cioè Simplicio sopra al Cielo. Alexandro sopra la Topica, Giovan
Grammatico sopra le Posteriora et li Elenchi, uno David sopra alcune
cose de Aristotele, li quali non habbiamo in Firenze. Ho trovato
anchora uno scriptore greco in Padova, et facto el patto a tre
quinterni di foglio per ducato. Maestro Pier Leone mi mostrò i libri
suoi, tra i quali trovai un M. Manilio astronomo et poeta antiquo, el
quale ho recato meco a Vinegia, et riscontrolo con uno in forma che
io ho comprato. È libro, che io per me non ne viddi mai più antiqui.
Similiter ha certi quinterni di Galieno _De dogmate Aristotelis et
Hippocratis_ in greco, del quale ci darà la copia a Padova, che si è
facto pur frutto. In Vinegia ho trovato alcuni libri di Archimede et
di Herone mathematici che ad noi mancano, et uno Phornuto _De deis_, e
altre cose buone. Tanto che papa Yanni ha che scrivere per un pezzo.

«La libreria del Niceno non abbiamo potuto vedere. Andò al principe
messer Aldobrandino oratore del duca di Ferrara, in cujus domo
habitamus. Fugli negato a lettere di scatole; chiese però questa cosa
per il conte Giovanni et non per me, che mi parve bene di non tentare
questo guado col nome vostro. Pure messer Antonio Vinciguerra, et
messer Antonio Pizammano, uno di quelli due gentilhuomini philosophi
che vennono sconosciuti a Firenze a vedere el conte, et un fratello di
messere Zaccheria Barbero sono drieto alla traccia di spuntare questa
obstinatione. Farassi el possibile; questo è quanto a’ libri.

«M. Piero Lioni è stato in Padova molto perseguitato, et non è chiamato
nè quivi nè in Vinegia a cura nissuna. Pure ha buona scuola, et ha sua
parte favorevole; hollo fatto tentare dal conte di ridursi in Toscana.
Credo sarà in ogni modo difficil cosa. In Padova sta mal volentieri,
et la conversatione non li può dispiacere, ut ipse ait. Negat tamen
se velle in Thusciam agere. Nicoletto verrebbe a starsi a Pisa, non
vorrebbe un beneficio, hoc est, un di quelli canonicati; ha buon nome
in Padova, et buona scuola. Pure, nisi fallor, è di questi strani
fantastichi; lui mi ha mosso questa cosa di beneficj: siavi adviso.

«Visitai stamattina messer Zaccheria Barbero, et mostrandoli io
l’affectione vostra, mi rispose sempre lagrimando, et ut visum est,
d’amore; risolvendosi in questo, in te uno spem esse; ostendit se
nosse quantum tibi debeat. Sicchè fate quello ragionaste, ut favens
ad majora. Quello legato che torna da Roma, et qui tecum locutus est
Florentiæ, non è punto a loro proposito, ut ajunt. Un bellissimo vaso
di terra antiquissimo mi mostrò stamattina detto messer Zaccheria,
el quale nuovamente di Grecia gli è stato mandato; e mi disse, che
sel credessi vi piacessi, volentieri ve lo manderebbe con due altri
vasetti pur di terra. Io dissi che mi pareva proprio cosa da V. M., et
tandem sarà vostro. Domattina farò fare la cassetta, et manderollo con
diligentia. Credo non ne abbiate uno sì bello in eo genere. È presso
che tre spanne, et quattro largo. El conte ha male negli occhi, et non
esce di casa, nè è uscito poichè venne a Vinegia.

«Item visitai hiersera quella Cassandra Fidele letterata, et salutai
per vostra parte. È cosa mirabile, discretissima, et meis oculis etiam
bella. Partimmi stupito. Molto è vostra partigiana, et di voi parla con
tutta practica, _quasi te intus et in cute norit_. Verrà un dì in ogni
modo a Firenze a vedervi, sicchè apparecchiatevi a farle honore.

«A me non occorre altro per hora, se non solo dirvi che questa impresa
di scrivere libri greci, et questo favorire i docti vi dà tanto
honore et gratia universale, quanto mai molti e molti anni non ebbe
uomo alcuno. I particolari vi riserbo a bocca. A. V. M. mi raccomando
sempre. Non ho ancora adoperata la lettera del cambio per non essere
bisognato. Venetiis 20 junii 1491».

[129] Lettera di Pietro da Bibiena a Clarice de’ Medici, ap. ROSCOE,
_Vita di Lorenzo_, app. 7ª del vol. III.

Ad esso Lorenzo scriveva Ferdinando re di Sicilia, il 23 agosto 1488: —
Magnifice vir, compater et amice noster carissime. Non era necessario
che da voi fossemo rengratiati per lettera de vostra mano di quello
che ho offerto in beneficio di mess. Joanni vostro figlio, perchè sape
Dio lo animo et la voluntà nostra, quanto desidereressimo fare tutte le
cose del mondo per usarvi gratitudine per quello havete continuamente
operato in beneficio nostro et de questo Stato, del quale sempre potete
fare quella stima che fareste delle cose vostre medesime, perchè li
obblighi che ne havimo così recercano, et mai ve porìamo offerire
tanto in beneficio vostro et della casa vostra, che ne para havere
satisfacta una millesima parte de quello è lo animo et desiderio nostro
di fare: secundo speramo per experientia, omni dì porite conoscere più
manifestamente».

[130] Watson (_Massonic essayist_. Londra 1797, pag. 238) sostiene che
l’accademia platonica era una loggia muratoria, e che vi sono ancora
scolpiti dei simboli massonici.

[131] _Phœnix, sive ad artificialem memoriam comparandam brevis quidem
et facilis, sed re ipsa et studio comprobata introductio._ Venezia
1491.

[132] E non dal Crisolara, come fa ragionevolmente avvertire il Tonelli
nella traduzione della vita di esso scritta da Shepherd; Firenze 1835.
Erasmo giudica molto severamente il Poggio, definendolo _rabula adeo
indoctus, ut, etiamsi vacaret obscænitate, tamen indignus esset qui
legeretur: adeo autem obscænus, ut, etiamsi doctissimus esset, tamen
esset a viris bonis rejiciendus._ Ep. CIII.

[133] _Si quando visendi desiderio in longinquum proficiscerer, visis
forte eminus monasteriis veteribus, divertebam illico, et — Quid
scimus_ (_inquam_) _an hic aliquid eorum sit quæ cupio?_ Senil., VI. 2.

[134] Commento al canto XXII del _Paradiso_. Il fatto è dimostrato
falso dal Tosti nella storia di Montecassino, dove la libreria fu
sempre uno de’ più cercati ornamenti.

[135] _O romani pontifices, exemplum facinorum omnium cæteris
pontificibus, et improbissimi scribæ et pharisæi, qui sedetis super
cathedram Moysis et opera Datan et Abyron facitis, itane vestimenta,
apparatus, pompa, equitatus, omnis denique vita Cæsaris vicarium
Christi docebit?... Nec amplius horrenda vox audiatur, partes contra
Ecclesiam, Ecclesia contra Perusinos pugnat, contra Bononienses. Non
contra Christianos pugnat Ecclesia, sed papa_.

[136] _Universa in me civitas conversa est, omnes me diligunt, honorant
omnes, ac summis laudibus in cœlum efferunt. Meum nomen in ore est
omnibus. Nec primarii cives modo, cum per urbem incedo, sed nobilissimæ
fœminæ honorandi mei gratia locum cedunt; tantumque mihi deferunt, ut
me pudeat tanti cultus. Auditores sunt quotidie ad quadringentos, vel
fortassis et amplius; et hi quidem magna in parte viri grandiores, et
ex ordine senatorio_. Epist. del 1428. Vedi la costui vita scritta da
Carlo Rosmini, Milano 1808, con moltissimi documenti inediti.

[137] Nella Laurenziana v’è una sua _Oratio habita in principio publicæ
lectionis, quam domi legere aggressus est, quum per invidos publice
nequiret_.

[138] Se quel verso

    Βούλομ’ ἐγὼ σάον λαὸν ἔμμεναι, ἢ ἀπολέσθαι

significhi _Voglio che il popolo sia salvo o perisca, oppure Voglio che
il popolo sia salvo o perire._ Il Filelfo s’accorse che aveano torto
entrambi.

[139] Vedasi l’_epistola_ 52 del lib. X. Di Gio. Maria Filelfo suo
figlio, retore anch’esso inquietissimo e premorto al padre, scrisse la
vita Guglielmo Favre. Ginevra 1856.

[140] NALDO NALDI, _Vita di G. Manetti_, Rer. It. Script., XX.

[141] _Operis quippe ac studii mei est et fuit multos libros legere, et
ex plurimis diversos carpere flores._ Al fine:_ Mihi non bene scienti
linguam græcam_ non vuol dire che la ignorasse, come pretende Eichhorn.

[142] GIULINI, _Continuazione delle Memorie di Milano_, II, 594.

[143] _Liber consiliorum_, vol. III. IV. XIII, nell’archivio civico di
Torino.

[144] TOMMASI al 1430.

[145] È l’espressione del Bonfinio, _Rerum Hungaric._, dec. IV:
Pannoniam Italiam alteram reddere conabatur.... _Varias quibus olim
carebat artes, eximiosque artifices ex Italia magno sumptu evocavit...
olitores, cultores hortorum, agriculturæque magistros, qui caseos etiam
latino, siculo, græco more conficerent_.

[146] Vespasiano, Ap. MEHUS, _Præf. ad vitam Ambrosii camaldolensis_.

[147] Vita di B. Valori, nell’_Archivio storico_, tom. IV. p. 241.

[148] PIO II, _Descrizione dell’Europa_, cap. 52.

[149] LAMI, _Catalogo della biblioteca Riccardiana_, pag. 11.

[150] _De educatione liberorum_. Milano 1491.

[151] Sprezzando di tutto cuore i Barbari, il Poliziano gl’invita ad
ammirare le bellezze e i pregi degl’Italiani, ove mostra di conoscere
in che consiste il merito, anzichè qual fosse il merito vero degli
Italiani: _Admirentur nos, sagaces in inquirendo, circumspectos in
explorando, subtiles in contemplando, in judicando graves, implicitos
in vinciendo, faciles in enodando. Admirentur in nobis brevitatem
styli fœtam rerum multarum atque magnarum, sub expositis verbis
remontissimas sententias, plenas questionum, plenas solutionum;
quam apti sumus, quam bene instructi ambiguitates tollere, scrupulos
diluere, involuta evolvere flexanimis syllogismis, et infirmare falsa,
et vera confirmare. Viximus celebres, et posthac vivemus, non in
scholis grammaticorum et pædagogiis, sed in philosophorum coronis, in
conventibus sapientum, ubi non de matre Andromaches, non de Niobes
filiis, atque id genus levibus nugis, sed de humanarum divinarumque
rerum rationibus agitur et disputatur. In quibus meditandis,
inquirendis et enodandis ita subtiles, acuti acresque fuimus, ut anxii
quandoque nimium et morosi fuisse forte videamur, si modo esse morosus
quispiam aut curiosus nimio plus in indaganda veritate potest_. Epist.
lib. IX.

[152] Ap. ROSMINI, _Storia di Milano_, IV. 224.

[153] Leonardo Giustinian veneto, amico del Filelfo e degli altri
celebri, oltre i lavori filologici fece molti canti d’occasione
e di gioja, che poi furono pubblicati col titolo di _Fiori delle
elegantissime cancionete_ (Venezia 1482); e le accompagnava anche di
graziose note. Voltosi poi alla pietà, pubblicò le _Devotissime et
sanctissime laude_ (Cremona 1474), più volte ristampate. Per la prima
volta nel 1851 si pubblicarono a Lucca le _Laude spirituali_ di Bianco
da Siena povero gesuato.

[154] Si volle supporre non sia che un capitolo dell’opera di Leon
Battista Alberti: ma altri crede che questi possa nella sua avere
inserito il trattato del Pandolfini.

[155] _Senilium_, XV. 5; _Familiarium_, II. 4. IV. 9. VI. 6; _Hort. ad
Nicolam Laurentii_.

[156] Il manoscritto d’Arona, che sta nella biblioteca di Torino, e
che da un’assemblea di dotti erasi giudicato antico di cinque secoli,
Daunou e Hase, valentissimi paleografi, nol fanno anteriore al secolo
XV. Galeani Napione, poi De Gregory (_Mém. sur le véritable auteur de
l’Imitation de Jésus-Christ_, 1827; e _Histoire du livre de l’Imitation
de Jésus-Christ et de son véritable auteur_, Parigi 1843) sostennero
i diritti del Gersenio di Vercelli. A provarlo d’un Tedesco si addusse
testè quel passo del lib. IV. c. 5, ove dice che il sacerdote, vestito
dei sacri arredi, ha davanti e di dietro la croce del Signore. Ora la
pianeta degli Italiani e de’ Francesi non ha la croce che di dietro.

Celebrandosi il suo centenario nel 1874 ed ergendosegli un monumento,
si pubblicarono molti opuscoli in favore dell’abate Gersenio.

[157] Lib. II. c. 12.

[158] Narrando che Federico II aveva imposto alcun dazj nuovi senza
attribuirne un terzo alla Chiesa, soggiunge che l’anima di lui
_requiescit in pice et non in pace_.

[159] ALIDOSI, _Instructione_ ecc. Forse questi tentativi avevano dato
coraggio a Leonardo da Vinci di fare un modello col quale «mostrava
voler alzare il tempio di San Giovanni di Firenze e sottomettervi le
scalee senza rovinarlo». VASARI, _Vita_.

[160] La sua opera è stampata «sulle rive del Benáco, nel quale
si pescano i migliori carpioni, e le cui rive sono sparse di belle
antichità». Uno de’ trattatelli suoi è intitolato: _Modus solvendi
varios casus figurarum quadrilaterarum rectangularum per viam algebræ.
Nº_ cioè _numero_, indica il noto; _Co_ cioè cosa, l’incognito; il
quadrato _Ce_ (censo); il cubo, _Cu_; _p_ ed _m_ vagliono + e -. Dove
oggi scriviamo 3x + 4x² - 5x³ + 2x⁴ - 6, allora facevasi 3 co. p. 4 ce.
m. 5 cu. p. 2 ce. m. 6 Nº.

Guglielmo Libri farebbe il + e il - inventati da Leonardo da Vinci;
mentre Chasles (_Aperçu historique sur l’origine et le développement
des méthodes en géométrie_, Bruxelles 1837), gli attribuisce a
Stiffels.

«E perchè noi seguitiamo per la maggior parte Lionardo Pisano
(Fibonacci), io intendo di chiarire che quando si porrà alcuna proposta
senza autore, quella sia di detto Lionardo». Queste parole della _Summa
de arithmetica geometria_ purghino il Pacioli dalla taccia datagli di
plagiario.

[161] In Francia si cominciò nel 1376; solo nel 1556 Carlo V otteneva
dai dottori di Salamanca la decisione che ai Cattolici non fosse
illecito aprire umani cadaveri.

[162] Nel XV secolo v’è menzione di pesti, in Dalmazia il 1416, 20,
22, 30, 37, 54, 64, 66, 80; nella Lombardia e Genovesato, il 1405 e
6; in Napoli, Milano ed altre parti d’Italia, il 1421 e 22; nel 21
a Bologna e Brescia; nel 28 a Roma; nel 29 e 30 a Perugia e altrove;
nel 38 a Venezia e altrove; nel 48 nell’alta Italia; poi nel 50, 56,
60, 65, 68, 73, 75, 76, 78, 85: dal 92 al 95 la peste marrana, tifo
navale, sviluppatosi fra gli Ebrei cacciati di Spagna contaminò tutta
Europa. Scaligero contro Cardano dice che a Parigi, Colonia, Famagosta,
Venezia, Ancona la peste ripullula così frequente, che può dirsi
perpetua.

[163] _Quamquam per civitates, domus qua hospitalia vocantur,
et supellectiles sumptibus publicis paratæ structæque videantur
elephantiacis suscipiendis. — De elephantia_. Ne’ secoli seguenti se
ne parla pochissimo, ma non dovette scomparire del tutto: poi questi
ultimi anni rivoltavi l’attenzione, fu riscontrata in molte parti, e
più miserabilmente nella popolazione pescatrice di Comacchio, col nome
di mal di fegato. Vedi _Sulla lebbra_, Commentario del D. A. VERGA.
Milano 1846.

Fallopio nel 1550 trovava che in Francia ancora molti erano affetti
di lebbra; ma in Italia rimanevano rarissimi, e gli ospedali di
San Lazzaro erano vuoti, mentre crescevano quelli di San Giobbe per
gl’infraciosati. _De morbo gallico_, c. I. III.

[164] Diconsi palimsesti (πάλιν φηστὸς, _di nuovo raschiato_). Ciò si
costumava già dagli antichi, e Cicerone (_Famil_., VII, 18) scrive:
_Quod in palimsesto, laudo equidem parsimoniam; sed miror quod in illa
chartula fuerit quod delere malueris, quam exscribere, nisi forte
tuas formulas. Non enim puto te meas epistolas delere ut deponas
tuas. An hoc significas nil fieri? frigere te? ne chartam quidem
tibi suppeditare?_ Il primo palimsesto cui si facesse mente, fu alla
biblioteca del re di Francia nel 1692, ed era un manoscritto delle
opere di sant’Efrem.

Finchè s’ebbe carta papiracea, su quella si stesero gli atti pubblici.
I più antichi d’Italia su carta pecora sono una concessione di re
Liutprando del 712 nell’archivio di Milano, e uno del 784, ove Felice
vescovo di Lucca conferma la donazione di Faulone al monastero di
san Fridiano. Il più antico atto sopra carta bambagina è del 1145 in
Sicilia, ove re Ruggero II fa concessioni all’abate di San Filippo di
Fragola. Nell’archivio delle Riformagioni di Firenze trovasi un diploma
in greco del 1192, in cui Isacco Langelo imperatore ammette i Pisani
alla pace colle terre di Romania.

[165] Plutarco (in _Catil_.) le fa inventare da Cicerone all’occasione
della congiura di Catilina. Cicerone scrivendo ad Attico (lib. XIII)
gli dice: — Tu non avrai forse intesa quella cosa perchè scritta διὰ
σεμνῶν, per segni». Altri ne dicono autore Tirone suo liberto, da
cui si chiamarono tironiane; e Dione Cassio (lib. LV) asserisce che
Mecenate fece pubblicare queste note per Aquila suo liberto. Celebri
tachigrafi antichi furono Perunnio, Pilargio, Pannio, e infine Seneca.
San Cipriano aggiunse altre note alle già inventate, e tutte le adattò
all’uso della religione. Prudenzio nell’inno di san Cassiano canta:

    _Verta notis brevibus comprendere cuncta peritus_
      _Raptimque punctis dicta præpetibus sequi._

Origene, sant’Agostino, san Girolamo parlano dei tachigrafi.

[166] Nel catalogo dei libri lasciati dal cardinale Guala al monastero
di Sant’Andrea a Vercelli troviamo una biblioteca (cioè l’intera
Bibbia) di lettera _parigina_, coperta di porpora e ornata di fiori
d’oro ed iniziali simili; un’altra di lettera _bolognese_, con cuojo
rosso; una di lettera inglese; una piccola preziosa di lettera
parigina, con majuscole d’oro e ornamenti purpurei; l’Esodo e il
Levitico di lettera _antica_; i dodici Profeti in un volume di lettera
_lombarda_; i _Morali_ del beato Gregorio, di _buona lettera antica
aretina_ ecc. FAVA, _Gualæ Bichierii card. vita_, pag. 175.

[167] Il padre Sarti (_De prof. bonon_., part. II, p. 214) pubblicò
un catalogo di libri in vendita a Bologna; per esempio, _Lectura
domini Ostiensis_ CLVI _quinterni, taxati lib._ II. _sol_. X. _etc_.
Un messale ornato a lettere d’oro e pitture, nel 1240, valse più di
duecento fiorini (_Ann. Camald_., vol. IV. p. 349). Un _Digestum vetus_
a Pisa si vendette lire sedici (L. 127). Forse dunque non costavano
cari se non quando miniati.

[168] TIRABOSCHI, tom. VI. l. 1. c. IV. § 19.

[169] Nell’inventario de’ possessi del vescovado di San Martino di
Lucca dell’VIII o IX secolo la biblioteca è così composta: Eptaticum,
vol. 1. Salomon, vol. 1. Machabeorum, vol. 1. Actus apostolorum, vol.
1. Prophetarum, vol. 1. Librum officiorum, vol. 1. Dialogorum, vol.
1, Vita... Ezechiel, vol. 1. Omeliarum, vol. 1. Commentarium super
Mattheum, vol. 1. Commentarium aliud... vol. 2. Ordo ecclesiasticus,
vol. 1. Rationes Pauli, vol. 1. Antiphonarium, vol. 2. Psalterium,
vol. 1. Vita sancti Martini, vol. 1. Vita sancti Laurentii cum memoria
sancti Fridiani, vol. 1.

Nel 1212 Ugo, tesoriere della cattedrale di Novara, divenendo
arciprete, facea la riconsegna degli oggetti che trovavansi nel
tesoro del capitolo: fra cui notiamo un collettario gemmato con figura
d’avorio, un cristallo rotondo donde si trae il fuoco, e venticinque
volumi di libri da altare, cioè due messali, quattro antifonarj, tre
testi del vangelo, quattro omeliarj, un sermonale, due epistolarj,
un passionario estivo ed uno iemale, due collettarj, l’ordine, due
salterj, la Bibbia, il Vecchio Testamento; e nell’armadio quarantotto
libri, fra cui i morali di Giob, Agostino sopra Giovanni, le Etimologie
di Isidoro, la storia ecclesiastica, un volume della prescienza e
predestinazione, le Decretali, il Codice e le Novelle di Giustiniano, i
pronostici del futuro giudizio, Prisciano, Cresconio _Della concordia
de’ canoni_, un martirologio, Boezio _Della consolazione_, Marciano
Capella, le vite dei Padri.

[170] MARINI, _Degli archiatri pontifizj_, tom. II. p. 130.

[171] «Milatrecenquaranta fur fatti la folla di tutti i Santi, e il
lavorerio di panno, lane e carta di papiro. Del qual lavoro di carta
di papiro primo inventor presso Padova e Treviso fu Pace da Fabriano,
che per l’amenità dell’acque stette la più vita in Treviso». Nel 1318
un notajo promette non fare istromento in carta di bambage, nè da
cui siasi abrasa altra scrittura; un altro, nel 31, di non iscrivere
in carta bambagina; poi nel 67 di non iscrivere su carta siffatta nè
papiro. Il senato veneto del 1366 stabilì che «pel bene dell’arte della
carta che si fa a Treviso, e reca grand’utile al nostro Comune, in
nessun modo possano levarsi stracci di carta (_stratie a cartis_) dalla
Venezia per portarli altrove che a Treviso».

[172] Nell’Archivio diplomatico fiorentino, carte del Comune di Colle;
ap. REPETTI.

[173] Reputavasi la più antica incisione in legno il san Cristoforo,
sotto cui è scritto:

    _Xtofori faciem die quacumque tueris_
    _Illa nempe die morte mala non morieris_
                     _millesimo_ CCCXX _tertio_.

Ma il signor di Reiffenberg, direttore della biblioteca reale di
Bruxelles, acquistò una Madonna con varj santi, intaglio colla data
1318. Vedi pure W. A. CHATTO, _Treatise on vood engraving historical
and practical_. Londra 1839, con ducento belle vignette.

[174] I Feltrini pretendono che Pamfilo Castaldi, loro concittadino
e buon umanista, conosciuti gli studj del Guttenberg per istampare,
a Faust suo discepolo additasse che si potrebbe far meglio che con
tavolette stereotipe, cioè formar le lettere distinte, come quelle
che già si usavano dai mercanti per far le iniziali e intestazioni
sui loro libri. Si parlò molto questi ultimi anni di tale gloria; ma
l’asserzione del cronista frate Cambiuzzi non è appoggiata a nessun
documento. I meriti del Guttenberg sono chiariti da Ambrogio Firmin
Didot nella _Nouvelle Biographie générale_.

[175] _Annali della stampa in Italia._

  1465. Subiaco.
  1467. Roma.
  1469. Venezia, Parigi, Milano, il poema sacro di Aratore e le
          epistole latine di uomini illustri: ma non sono ben sicuri;
          bensì _Alchuni miraculi de la gloriosa Verzene
          Maria_ per Filippo Lavagna, che portò la stampa a
          Milano, con Antonio Zarotto e Cristoforo Valdarser.
  1470. Verona, Foligno, Pinerolo, Brescia.
  1471. Bologna, Ferrara, Pavia, Firenze, Napoli, Savigliano.
  1472. Mantova, Parma, Padova, Mondovì, Jesi, Fivizzano,
          Cremona.
  1473. Messina.
  1474. Torino, Genova, Como, Savona.
  1475. Modena, Piacenza, Barcellona, Cagli, Casole, Perugia,
          Pieve di Sacco, Reggio di Calabria.
  1476. Pogliano, Udine. Primo libro greco a Milano.
  1477. Ascoli, Palermo.
  1478. Cosenza, Colle.
  1479. Tuscolano, Saluzzo, Novi.
  1480. Cividale, Nonantola, Reggio.
  1481. Urbino.
  1482. Aquila, Pisa.
  1484. Soncino, Chambéry, Bologna, Siena, Rimini.
  1485. Pescia.
  1486. Chivasso, Voghera, Casalmaggiore.
  1487. Gaeta.
  1488. Viterbo.
  1490. Portese.
  1495. Scandiano.
  1496. Barco.
  1497. Carmagnola, Alba.

[176] SERRA, _Discorso_ IV, pag. 215.

[177] Impressa per _magistrum Dionysium Paravisinum_ con caratteri,
dicesi, fusi da Demetrio Cretese. A Milano si stampò nell’80 Esopo e
Teocrito; nell’81 il Psalterio greco. Vedasi HUMPHREYS, _A history of
the art of printing_.

[178] Renouard scrisse, negli _Annales des Aldes_, che _Manuce occupa
et occupera longtemps et sans aucune exception le premier rang parmi
les imprimeurs anciens et modernes._ La lode parve esagerata a Firmin
Didot, che dice doverglisi eterna riconoscenza per l’attività adoprata
a pubblicare tanti classici, e per la bella esecuzione tipografica;
ma lo appunta di scarsa correzione, e allega un passo di lettera,
ove Aldo dice d’essere così occupato, che appena ha tempo, non che
di correggere, di scorrere i libri che stampa: _Vix credas quam sim
occupatus. Non habeo certe tempus, non modo corrigendi, ut cuperem,
diligentius qui excusi emittuntur libri cura nostra, sed ne perlegendi
quidem cursim_. Di lui discorse pienamente esso Ambrogio Firmin Didot
nell’_Alde Manuce et l’Hellenisme à Venise_. Parigi 1875.

[179] Il primo libro in Italia ove il disegno figurasse bene negli
intagli stampati insieme coi caratteri, o, come diciamo oggi,
illustrato, è l’_Ypnerotomachia_, per Aldo, nel 1499, con belle figure
che sono del Mantegna o almeno della sua maniera. Sono a tratti, e
l’ombra è indicata da linee più o men lunghe. Ma già le favole d’Esopo,
stampate a Verona il 1481 e a Venezia il 1490 con intagli, e quelle di
Napoli del 1485 in 4º grande, ne hanno 87, però grossolani. Nel 1497
maestro Lorenzo de’ Rossi di Ferrara stampò molti libri, con figure a
tratti, quali la _Vita et epistole di sancto Jeronimo_; il Boccaccio
_De claris mulieribus_, ecc.

[180] Esiste il contratto tra il celebre frà Jacopo Filippo Foresti
e lo stampatore Bernardino Benaglio di Bergamo per l’edizione del
supplemento alle _Cronache_ d’esso frate, il 7 gennajo 1483. Dovevano
stamparsi in Venezia a non più di seicentocinquanta copie; l’autore
promette rilevarne ducento a novanta marchetti per copia. Egli
intendeva dedicar l’opera al magnifico Marcantonio Morosini nobile
veneto «se lui vole exborsare sedici ducati per lo correctore; et
casu quo non pagasse ditti sedici ducati, non ge la debba intitulare,
sed a chi parerà a ditto frate Jacopo Filippo». Realmente la intitolò
alla città di Bergamo, che gli regalò cinquanta ducati d’oro, da lui
adoperati a vantaggio del proprio convento. TIRABOSCHI, tom. VI. l. c.
IV. §32.

[181] I privilegi concessi ad Aldo furono pubblicati da Armand Baschet.
Venezia 1867.

[182] Nell’archivio di Siena, _Denunzie_ del 1491, Bernardino di
Michelangelo Cignoni scrive: — Pell’arte mia non si fa niente;
pell’arte mia è finita, per l’amore dei libri, che li fanno in forma
che non si miniano più».

[183] _Tachygraphia veterum exposita et illustrata ab_ ULRICO FRED.
KNOPP. Manheim 1817, vol. II. Sì poco sperava nella riconoscenza de’
contemporanei, che vi antepose questa scoraggiata dedica_: Posteris
hoc opusculum, æqualium meorum studiis forte alienum, do, dico atque
dedico._

[184] Tripudiamo anche noi col bibliotecario Maj, allorchè, di sotto
ai versi di Sedulio, gli apparve Cicerone: _O Deus immortalis! repente
clamorem sustuli. Quid demum video? En Ciceronem, en lumen romanæ
facundiæ, indignissimis tenebris circumscriptum! Agnosco deperditas
Tullii orationes; sentio ejus eloquentiam ex his latebris divina quadam
vi fluere, abundantem sonantibus verbis, uberibusque sententiis._

[185] Vedi SACCHETTI, _Nov_. 178; e le canzoni di esso pubblicate nel
_Giornale arcadico_, febbrajo 1819. Della mania d’imitar le foggie
e i parlari stranieri move lamenti anche il Petrarca. Vedi MURATORI,
_Antiq. M. Æ._, diss. XXV.

[186] _Storia fiorentina_, IX.

[187] Historia di Conforto Pulice. _Rer. It. Script_., tom. XIII.

[188] Il gallo era lo stemma di Murano.

[189] _Cronaca veneziana_, § 266. A Venezia era un magistrato
suntuario, i provveditori sopra le pompe.

[190] _Delizie degli eruditi_, XI. 162.

[191] V. DU CANGE _ad vocem_. Egli cavò questo cerimoniale da un
manoscritto di Cambrai.

[192] _Paradiso_, canto XIV. 104.

[193] Lib. II. c. 36.

[194] Vedi PEZZANA, _Storia di Parma_, vol. III. doc. X. XV.

[195] Nelle _Antichità estensi_, vol. II, p, 376, può leggersi la
distinta del ricchissimo corredo che Giulia della Rovere figlia del
duca d’Urbino portò con ventimila scadi d’oro di dote sposando Alfonso
II d’Este nel 1549.

[196] Del 1192, nel _Codice Eceliniano_ del Verci.

[197] _Conto de’ tesorieri generali di Savoja_.

[198] _Dummodo prædicta Lucia marito suo per carnalem copulam se non
commisceat, sine speciali licentia in scriptis; nec cum alio viro rem
habeat, nobis exceptis, si forte cum ea coire libuerit aliquando_.
Manoscritto dell’archivio Trivulzio.

[199] GHIRARDACCI, _St. di Bologna_ al 1313.

[200] DI COSTANZO, _St. di Napoli_, lib. IX.

[201] Anche quando Carlo V volle nel 1536 salire all’apertura della
cupola del Panteon a Roma, un tal Crescenzi, che ve l’accompagnò, disse
a suo padre essergli venuto il pensiero di buttarlo giù, per vendetta
del sacco di Roma. E il padre: — Figliuol mio, queste cose si fanno
e non si dicono». _Relazione del sacco di Roma_, manoscritto nella
Vaticana.

[202] BLANQUI, _Hist. de l’économie politique_, introd. — Vedi
l’_Appendice_ IX.

[203] LANDINO, _Apologia de’ Fiorentini_; VARCHI, _Storia_, lib. IX.
Secondo il Dati, _Cronaca_, p. 128, i Fiorentini nella guerra

  col papa dal 1395 al 68 spesero    fiorini d’oro    2,500,000
  nella seconda contro il conte
    di Virtù dal 1375 al 98                »          1,800,000
  nella terza dal 1401 al 4                »          2,500,000
  nella guerra di Pisa del 1405            »          1,500,000

laonde in dieci anni di guerra avrebbero speso centrentotto milioni de’
nostri.

[204] _Elogio storico_, nella _Serie di uomini illustri toscani_.

[205] Presso MANNI, _Illustrazione del Decamerone_, pag. 431.

[206] _Archivio storico_, IV.

[207] Vedi i _Ricordi storici_ di F. RINUCCINI. Firenze 1841. — Perchè
queste cifre avessero significato positivo, bisognerebbe paragonarle
con quelle d’altri paesi: ora nulla è più incerto nelle storie che
le cifre, nè più difficile che il depurarle. In un’altra opera noi
offrimmo de’ paragoni; qui diremo come un atto del parlamento inglese
del 1496 regolasse il salario del contadino in scellini sedici, soldi
otto all’anno, oltre quattro pel vestito. In quell’anno a lady Anna,
sorella del re Edoardo IV, sposata al figlio del conte di Surrey, fu
assegnato per suo «mantenimento, decoro e tavola conveniente; e per un
gentiluomo, una dama, una donzella, una gentildonna, una guardia, tre
mozzi, ottanta lire sterline l’anno, e ventisei pel mantenimento di
sei cavalli»; sicchè a una famiglia così ben montata bastavano circa
duemilaseicento franchi d’oggi.

Secondo Fortescue, a metà del 1400 i Francesi «non bevono che acqua;
mangiano pomi e pane di riso, non carne, o al più un po’ di lardo o le
interiora e la testa degli animali macellati pei nobili e pei mercanti;
non vestono lana, o al più una ruvida giubba, e così i calzoni che
arrivano appena alle ginocchia, lasciando nude le gambe. Donne e
fanciulli vanno scalzi». Vedi F. M. EDEN, _Storia dei poveri_, vol. I.
p. 70 e seg.

[208] GIOVANNI VILLANI, cap. X. p. 164.

[209] _Cronaca_ del GRAZIANI al 1448.

[210] _Antonii Astesani carmen_, cap. VIII. IX.

[211] _Archivio storico_, XIII. 316.

[212] _Archivio storico_, XIII. 53, Appendice IX. 234.

[213] _Cronaca_ del GRAZIANI.

[214] _Circulus Pisanus_, 25.

[215] La sentenza motivata, del 1327, porta ch’egli confessò che
un uomo poteva nascere sotto una costellazione che necessariamente
lo costringeva a peccare, ed altre eresie che toglievano a Dio la
potenza e all’uomo il libero arbitrio. «E ciò reiterando ed affermando
e credendo, disse di più che Firenze era fondata sotto il regno
dell’ariete, e Lucca sotto quello del granchio; e che per ciò, se i
Fiorentini andassero contro, sarebbe avverata la sua profezia ecc.».

[216]

    _Quis tecum consulet astra_
    _Fatorum secreta movens, aut ante notabit_
    _Successus belli dubios, mundique tumultus,_
    _Fortunasque ducum varias?_

[217] _Storie fiorentine_, X. 83.

[218] Vedi le sue prediche, edite dal Manni, pag. 99-105, e
specialmente quella del 7 gennajo 1303. Sta nella biblioteca Estense un
breviario manoscritto del 1480, d’elegantissima lettera e miniatura,
cui precede un calendario dove sono notati i giorni infausti
(_ægyptiaci_) e le ore, con versi a ciascun mese. Per esempio, al
gennajo:

    _Prima dies Jani timor est, et septima vanis,_
    _Nona parit bellum, sed quinta dat hora flagellum._

[219] _Ex conjunctione saturni et jovis in principio arietis, quod
quidem circa finem novemcentum et sexaginta contingit annorum,...
totus mundus inferior commutatur, ita quod non solum regna, sed et
leges et prophetæ consurgunt in mundo... sicut apparuit in adventu
Nabuchodonosor, Moysis, Alexandri Magni, Nazarei, Machometi_.
Conciliator controv., fasc. XV.

[220] Nell’_Istoria miscella di Bologna_. Rer. It. Script., XVIII, al
1422.

[221] FACIO, lib. IX; PANORMITA, lib. IV.

[222] TARGIONI TOZZETTI, _Relazione di viaggi_, XI. 266.

[223] VESPASIANO, _Vita di Pietro Pazzi_.

[224] TRISTANI CALCHI, _Nuptiæ Mediol. Ducum_, VI.

[225] _Diario dell_’INFESSURA. _Rer. It. Script_., part. II. p. 1143.

[226]

    _Heu nequam gens judaica,_
    _Quam dira præsens vesania._
    _Plebs execranda!_

[227] Per esempio, un _Giudizio di Vulcano, Clitennestra_, ecc. Vedi
principalmente MAGNIN, _Origini del teatro_, 1839.

[228] _Antiq. M. Æ._, diss. XXIX.

[229] NOSTRADAMUS, _Vite de’ poeti provenzali_; CRESCIMBENI, _Storia
della vulgare poesia_, tom. II. part. I. p. 44.

[230] Quali il don Pasquale e il Cassandrino de’ Romani, la Bonissima
e il Sandrone di Modena, la Mariola di Ravenna, lo Stenterello e le
Pasquelle de’ Fiorentini, i Travaglini de’ Siciliani, i Giovannelli
de’ Messinesi, il Gianguigiolo de’ Calabresi, il Beltrame de’ Milanesi,
cambiato poi nel Meneghino, il Girolamo e il Gianduja dei Piemontesi,
ecc.

[231] Dai _Diarj_ mss. di Marin Sanuto, vol. XXXII, fol. 341, si vede
il lotto usato a Venezia, e disapprovato. Sotto il 22 febbrajo 1522
egli scrive: — La mattina non fu nulla da conto nè lettera alcuna,
solum si attende a serar un altro lotto di ducati seimila, posti per
Zuane Manenti sanser con ducati dieci per uno, e a lui tre per cento di
utile. Li mazor precj sono ducati cinquecento l’uno, et sono precj...
et fo serato; posto uno di cinquemila, et do di quattromila l’uno: et
domenica poi disnar si caverà nel monastero di san Zuan e Polo... Et
nota, il predicator di san Zuan e Polo, ozi a la predica, qual è di
grandissimo onor e nome, fece assai parole su questi lotti, parlando
non è lecito, et si dovria proveder che non vadi drio. Ed io Marin
Sanuto _palam locutus sum omnibus_, che se fossi in loco che potesse,
provederia a questi lotti, e fin al serenissimo principe mandai dir
ecc. ecc.».

Tonti, banchiere italiano stabilitosi in Francia il 1650, immaginò
una lotteria, alimentata dal ricavo del pedaggio che pagavasi sul
ponte reale di Parigi, costruito da azionisti, e il cui ricavo
distribuivasi fra i sopravviventi di essi, fino alla morte dell’ultimo.
Erano cinquantamila viglietti da quarantotto lire ciascuno, e da ciò
cominciarono quelle assicurazioni fortuite sulla vita, che si dissero
_tontine_. Con combinazioni del modo stesso si fabbricarono San Luigi,
San Rocco, San Nicola, la cupola del Panteon ed altre chiese.

[232] San Pier Damiani, lib. I. ep. 10, rimprovera agli ecclesiastici
la caccia, la furia di fare a dadi e a scacchi, che mutano un sacerdote
in mimo. Il Cortusio (_Rer. It. Script_., XII. 73) dice che il nobil
uomo signor Rizardo di Camino, _alla foggia de’ nobili_, giocava
per sollazzo agli scacchi. Galvano Fiamma scrive che i nobili si
tratteneano giocando a dadi e scacchi. Nello _Statuto dell’arte di
Calimala_, al lib. II. § 6: — Niuno tintore, affettatore o riveditore
lasci giucare di dì nè di notte ad alcuno giuoco di dado o d’altro,
dove alcuna cosa si possa perdere, in sua bottega; salvo che di dì
si possa giucare a tavole o a scacchi palesemente; o a pena di lire
dieci per ogni volta». Anche lo statuto di Pisa del 1284 proibisce ogni
giuoco, eccetto che in pubblico le tavole, gli scacchi e il trucciare
(_ad pistellandum ova_) in quaresima. Pascasio Giudico, medico
viaggiatore del XVI secolo, passando da Pavia vi scrisse un trattato
_De’ giuochi di rischio e della malattia di giocar danaro_; opera ove
tentava guarir se stesso, ma invano. Riferisce molti aneddoti, fra cui
d’un Veneziano che giocò la propria moglie; d’un altro che, giocato
tutta la sua vita, volle continuare anche dopo morto, ordinando che
della sua pelle si rivestisse un tavolino da giuoco, e delle sue ossa
si facessero dadi.

[233] _Fabulas scriptas in libris, qui Romanzi vocantur, vitare
debeant, quos semper odio habui_. Rer. It. Script., XI.

[234] Lib. VIII. ep. 2, 3, 5 ecc.

[235] Leonardo Bruno scrive che Nicolò Niccoli _nunquam verba duo
latina, ob inscitiam linguæ stuporemque cordis ac enervatam adulteriis
mentem, conjungere potuit_. La prima e più solita ingiuria che usavano
tra loro, era il chiamarsi bastardi e figli di preti.

[236] Vedasi DU CANGE alle voci _Avaria, Anchoragium, Carratura,
Exclusaticum, Foraticum, Gabella, Teranium, Hansa, Haulla,
Mensuraticum, Modiaticum, Nautaticum, Passagium, Pedagium, Plateaticum,
Palifictura, Ponderagium, Pontaticum, Portaticum, Portulaticum,
Pulveraticum, Ripaticum, Rotaticum, Teloneum, Transitura, Viaticum_. —
MURATORI, _Antiq. M.Æ.,_ tom. II. col. 4. e seg. e 866. — WERDENHAGEN,
_De rebus publicis Hanseaticis_, part. III. c. 20. — MARQUARD, _De
jure mercatorum_, lib. II. c. 6. — FISCHER, _Geschichte des deutschen
Handels_, tom. I. p. 526 e seg. — PEGOLOTTI ap. Pagnini, _Della
decima_, tom. III. p. 301.

[237] Nel 1233 i frati Minori di Spagna aveano scomunicato i mercanti
genovesi perchè portavano merci agli infedeli. Gregorio IX ne li
rimprovera, _cum non sit precipitanda excommunicationis sententia, sed
preambula discretione ferenda_; e vuole non s’abbiano a considerare
scomunicati se non quelli che portano ai Saracini ferro, legnami ed
altre munizioni contro i Cristiani; solo in tempo di guerra s’ha a
negar ad essi ogni cosa. _Liber jurium_, I. 930.

[238] _Storia fiorentina_, lib. III. c. 80.

[239] CIBRARIO, _Economia politica del medioevo_, pag. 82. — Fin ai
tempi di Giovanni da Uzzano, cioè del 1440, un corriere di commercio
impiegava

  da Genova   ad Avignone       7    in    8   giornate
       »      a Parigi         18    in   22      »
  da Firenze  a Milano         10    in   12      »
       »      a Roma            5    in    6      »
       »      a Napoli         11    in   12      »
       »      a Parigi         20    in   23      »
       »      a Genova          5    in    6      »
       »      a Londra         25    in   30      »

[240] L’albinaggio durò fin a jeri, e in qualche paese non è tolto
interamente. Al 2 agosto 1817 l’abolirono fra loro la Toscana e Parma;
al 5 gennajo 1818 e 12 gennajo 1836 essa Toscana colla Sardegna; al 3
maggio 1816 colle Due Sicilie, colla Svezia e Norvegia; poi nel luglio
1821 con Lucca, nell’aprile 1829 colla Prussia, nell’aprile 1848 col
Belgio; ecc.; al 10 luglio e 5 agosto 1854 la Sardegna col granducato
di Baden.

[241] _Nova consuetudo de statutis et consuetudinibus contra Ecclesiæ
libertatem editis, tollendis._

Le costituzioni di Sicilia del 1231 comminavano pene contro chi
togliesse le robe dei naufraghi, e condannavano a restituire: pure
Carlo d’Angiò confiscò le navi de’ Crociati naufragate nel 1270.
Corradino suo competitore, in un trattato del 1268 con Siena,
rinunziava al diritto di naufragio. Uno statuto a Venezia del 1232
proibiva di porre le mani sui naufraghi di qualunque nazione fossero,
e puniva chi non restituisse entro tre giorni: ciò non pertanto questa
medesima repubblica fece un trattato con san Luigi nel 1268 per abolire
il diritto di naufragio nei due Stati; e nel 1454 i magistrati di
Barcellona erano ancora costretti a negoziare con quei di Venezia per
ottenere lo stesso favore.

D’ugual passo andavano le cose in Oriente: la stessa inutile protezione
delle leggi, la stessa usanza degli abitanti delle rive, la stessa
necessità di esenzioni imperiali. Il capo 46 dell’Assisa dei cittadini
del regno di Gerusalemme, attribuita al re Amalrico II montato in trono
nel 1197, non apportò che incompiuto rimedio all’abuso, circoscrivendo
la confisca ad una parte della nave naufragata. Se i Musulmani
lo praticavano contro i Cristiani, e questi contro loro, era una
conseguenza delle reciproche ostilità. Trattati del 1265, 82, 83, 85,
90... contengono scambievoli rinunzie.

[242] Rodoano Papanticola di Genova riceve da Otton Bono fiorini
quindici, pei quali dà in ipoteca una casa in Garignano: _Locum de
Galignano pignori; intrare, estimare facias, et nomine vendicionis
possidere sine decreto et cetera; et si ibi defuerit, in aliis bonis
meis adimpleatur._ 16 giugno 1158, cartulario del notajo Giovanni
Scriba, dov’è accennato un altro modo sommario, qual è l’andare in
possesso senza formole giuridiche e sentenza: che trovasi pure altre
volte. Ciò è più chiaro in un atto del 1º agosto anno stesso, ove
Baldo Pulpo e sua moglie danno a Guglielmo Vento _locum Vulturis_
(Voltri) _pignori; et si ibi defuerit, alia bona nostra; et nisi sic
observaverimus, tua auctoritate et sine decreto consulum et nostra
contradictione in eis pro duplo intrare posse..._; e la moglie rinunzia
al senato-consulto Vellejano, al diritto d’ipoteca, alla legge Giulia
dei poderi inestimati. Altrettanto si stipula il 7 novembre 1158. Vedi
esso cartulario nei _Monum. Hist. patriæ_.

[243] Buonaccorso Pitti fiorentino, dovendo avere mille fiorini dal
conte di Savoja nel 1409, fece arrestare in Firenze Giovanni Marchiandi
figlio del cancelliere di Savoja, nè lo rilasciò se non dopo ch’ebbe
dato mallevadori. Nel 1393 Amedeo VIII di Savoja pagava milleottocento
fiorini di un debito, pel quale si erano offerti di star prigionieri i
tre più grandi baroni di Savoja; nel 1409 pagava un’indennità a Pietro
Colombet, ch’era stato prigione per lui. Ap. CIBRARIO, pag. 403. Perciò
gli uomini di Racconigi stipulavano con Manfredo marchese di Saluzzo
al 12 dicembre 1198: _Si ipse marchio aliquem hominem Racunisii in
fidejussione ponere voluerit, et ipse intrare noluerit, non inde eum
causare debeat_. Monum. Hist. patriæ. _Chart_. II.

[244] _Et si civitas, communitas, castrum vel villa, post dictam
requisitionem non fecerint satisfieri... dummodo de valore rerum
habitatorum faciat plenam fidem, vel saltem per unum testem de visu et
scientia, et duos de publica fama, senator vel ejus judices debeant
dare et concedere eis represaliam et licentiam et potestatem liberam
capiendi de bonis et rebus civitatis et hominum illius terræ. Et
teneatur senator ad petitionem illius qui privilegium represaliarum
habere meruit, facere stagiri et sequestrari personas et bona illorum
qui sunt de terris et locis._ Senatus populique romani statuta, lib. I.
c. 143.

[245] CALVI, _Efemer_., tom. II. p. 613.

[246] _Monum. Hist. patriæ_, Leges municipales, pag. 206.

[247] _Una cum hospitibus, qui per colles Alpium siti sunt pro
peregrinorum susceptione_. Ep. 39ª di papa Adriano a Carlo Magno ap.
BOUQUET.

[248] _Antiq. M. Æ._, dias XXX. — Qui i mercanti sono considerati
come un corpo, e di fatto a Lucca fondavano nel 1262 l’ospedale della
Misericordia.

[249] _Apud_ CARLI, _Zecche d’Italia_, tom. II, p. 173. — Nel
1308, i Fiorentini al Comune di Lucca scriveano: _Quia desideramus
quod comune nostrum desiderium, quod inest nobis et vobis, felicem
sortiatur effectum, tractatum est sæpe sæpius de concordia cum nostris
mercatoribus per vos faciendo, circa spectantia ad passagia et gabellas
etc_. Archivio storico, tom. VI, p. 16. Di là (p. 20) appare che in
quell’anno gli Ugolotti e i Nerli fiorentini aveano fatto una società a
Ala di Svevia per batter la moneta di quel paese.

L’anno stesso, venendo da Venezia a Reggio cinque balle di panni
dorati, e una di perle, anelli, panni, _libri_ ed altre preziosità,
spettanti a mercanti fiorentini, furono prese da Ilo di Cannela e
Nicolò da Luni e complici. Laonde il Comune di Firenze interessava il
Comune di Reggio a procurarne la restituzione, riflettendo quanto onore
e vantaggio traesse dal passaggio delle merci fiorentine (p. 24) Altre
querele simili sono a leggervi.

[250] _Monum. Hist. patriæ_, Chart. I.

[251] Ivi, 1501.

[252] _Monum. Hist. patriæ_, Chart. II. 1378. Vi sono pure le promesse
che altri feudatarj fanno al marchese, di tener essa strada in buon
essere.

I Tortonesi e Genovesi nel 1233 stipulano di conservar la strada da
Gavi a Serravalle, _ita quod non rumpetur, nec in ea offendetur per
homines jurisdictionis Terdone... et si contrafieret, comune Terdone
faciet damnum emendari, vel illud emendabit, et hoc donec contraria
voluntas comunis Terdone appareret per denuntiationem factam comuni
Janue per dies xv antea. Quod si strata rumpetur infra dicta loca Gavii
et Serravallis per extraneos homines, qui non essent in jurisdictione
Terdone, nec de habitantibus vel reductum habentibus in terra Janue,
comune Terdone damnum illud pro dimidia emendabit. Et comune Terdone
salvabit et assecurabit dictam stractam a Serravalle usque Terdonam, et
a Terdona usque in districtum Papiæ etc_. Liber juris, tom. I. 955.

Manfredo, marchese di Saluzzo, aveva preso le merci dei mercanti di
Alba, col pretesto di salvarla dalle insidie degli Astigiani: onde
quelli il supplicarono a restituirle, ed esauditi pagarono trecento
lire e trecento soldi d’Asti, promettendo far che l’arcivescovo
ritirasse la scomunica lanciata per questo eccesso, e ajutarlo nelle
guerre contro gli Astigiani. 1181.

[253] SCIPIONE AMMIRATO, _St. fiorentina._ I.

[254] Valuto il tarì a franchi 2.20; la salma, a ettolitri 2.76.
Vedasi il _Regestum Friderici_ nell’archivio di Napoli, pag. 309-356;
CIBRARIO, _Economia_; BIANCHINI, _Storia delle finanze del regno di
Napoli_.

[255] L’importanza di questo vegetale è attestata dai regolamenti
di tutti i paesi mercantili. Lo _Statuto di Lucca_, rub. CXXI (ap.
TOMMASI, _Sommario_), proibisce di venderne, se non sia stato
riconosciuto dai deputati sopra ciò. In Genova al falsatore di
zafferano la prima volta si taglia la sinistra, la seconda è bruciato
vivo con esso zafferano.

[256] Il riso proviene dall’India e dalla Cina, ma è incertissimo il
quando fu introdotto in Italia. Da un documento del _Codice diplomatico
arabo-siculo_ di monsignor Airoldi, tom. II. part. II. p. 94, risulta
che nell’880 in Sicilia si fece tal raccolto di riso, che bisognò
stabilire un magazzino apposito. Il trattato di agricoltura di Pier
Crescenzi non ne fa cenno; bensì ve lo introdusse il traduttore, che
però fu di poco posteriore, cioè del 1300 cominciante. Le tariffe di
Giovanni e Luchino Visconti mettono ancora il riso fra le spezierie; e
lo importavano dall’Egitto e dalla Spagna i Veneziani nel secolo XV.
Nel reame di Napoli pare introdotto dagli Aragonesi; e singolarmente
abbiamo notizia che i duchi d’Atri ne fecero coltivare nel piano tra
gli sbocchi del Tronto e del Pescara. Vogliono che Lodovico II di
Saluzzo recasse da Napoli il riso nel Saluzzese, dove molto produceva
nel 1525. Nel Novarese vuolsi introdotto nel 1521 dai soldati di Carlo
V. Nel Vercellese accennano la sua coltivazione al 1552: quando anche
nel basso Veronese Teodoro Trivulzio l’introdusse nelle terre di Zevio
e Palu. Nella seconda metà del xvi secolo Lobelio vedeva vegetare il
riso nella campagna milanese mediante le acque del lago Maggiore; ma
già prima il Mattioli lo diceva «famigliarissimo nelle mense di tutta
Italia». Vedi CAPSONI, _Della influenza delle risaje sulla salute
umana,_ Milano 1851.

[257] Pazientissimi computi fece il Pagnini, poi dietro ad esso il
Cibrario nell’opera citata; pure vacilla anch’esso, nè sempre si
appone, massime ne’ ragguagli; basti vedere la pag. 528. E tutti gli
economisti versano in somma incertezza sul valore delle merci, perchè
non si conosce bene la moneta di conto su cui valutavano i prezzi.

Nel _Liber jurium_ di Genova, vol. I. p. 1170, è un inventario
delle rendite di Andora, venduta dai marchesi di Clavesana al
comune di Genova nel 1252; e vi sono specificati i frutti che i
differenti villani devono in natura; i servizj di corpo, col valore
approssimativo. Meriterebbe un commento, donde sarebbe illustrata
la condizione de’ campagnuoli, al tempo stesso che il valore delle
derrate.

[258] Cioè Santhià. _Monum. Hist. patriæ_. Chart. I. 341.

Amedeo V di Savoja, cadente il secolo xiii, affidava a cavatori
fiorentini o lucchesi la ricerca de’ minerali del suo Stato; ed oro
traevasi, nel 1279, da Champorcher in val d’Aosta; nel secolo seguente
lavavansi le sabbie aurifere dell’Orco e dell’Amalone; argento si
cavava a Groscavallo e ad Ala in val di Lanzo; argento e rame a
Usseglio e Lemie. Nel 1496 Giovanni Swerstab di Norimberga pagava al
duca Filippo III trecento fiorini d’oro l’anno per usar le miniere di
val di Lanzo, e quelle di Montjouet in val d’Aosta, e di Macot e Aime
in Tarantasia per un quinto dell’oro, un decimo degli altri metalli.
Nel 1508 Carlo III consentiva ai signori d’Aviso le miniere di Beaufort
e Montjoye nel Fossignì per un quinto dell’oro e dell’azzurro, cioè
il cobalto; un decimo dell’argento, un quindicesimo dell’acciajo e
dello stagno, un ventesimo del piombo, ferro, rame. Nel 1530 deputava
gran mastro delle miniere il tedesco Lodovico Jung, perchè le facesse
lavorare a conto dello Stato. Dappoi si trovarono altre miniere a
Vinadio, Pesey, Alagna, Olomont, Usseglio e altrove, ma il ricavo ne fu
sempre scarso. CIBRARIO, _Monumenti di Savoja_, pag. 283.

[259] La più antica menzione delle Arti fiorentine è in un trattato del
1204 tra i Fiorentini e quelli della Capraja. _Hæc sunt sacramenta, quæ
potestas et consules communis, consules militum, priores artium etc.
fecerunt_. Ap. TARGIONI, tom. I. p. 66. _Viaggi_.

[260] _Statuto dell’arte di Calimala_. Merita d’esser visto pei molti
savj regolamenti, frapposti ad altri superflui, e attestanti una
civiltà molto sviluppata. Vi sono sempre determinate le elemosine da
dare alle famiglie e alle vedove degli associati.

[261] Nel 1280 il conte Bertoldo, per indur pace fra’ Lambertazzi e
Geremei, convocava i signori e il popolo, tra il quale i consoli delle
compagnie del Leone, de’ Beccaj, de’ Lombardi, de’ Toscani, delle
Stelle, della Branca, del Griffone, dell’Aquila, delle Spade, delle
Sbarre, de’ Leopardi, delle Schife, delle Traverse, delle Ballerie, de’
Castelli, de’ Quartieri, delle Chiavi, dei Balzani, della Branchetta,
de’ Vari, degli Stracciajuoli, comminando a ciascuna compagnia duemila
marche se non comparissero. Quest’erano compagnie d’armi. Di arti erano
quelle dei Cordovanieri, delle Stelle, de’ Cambiatori, de’ Mercanti,
de’ Notari, de’ Caligari, de’ Calzolaj, de’ Pescatori, de’ Pellicciaj,
vecchi e nuovi, de’ Linaruoli, de’ Conciatori e Cuojaj, de’ Drappieri,
de’ Falegnami, de’ Muratori, de’ Fabbri, de’ Sarti, dei Bacilieri.

Le arti in Genova verso il 1250 erano albergatori e osti, arcadori,
balestraj, bambagiaj, barbieri, barilaj, sellaj, calzajuoli,
calzolaj, cappellieri, cambiatori, correggiaj, coltellinaj, drappieri,
funajuoli e fabbricatori di vele, fornaj, giojellieri, minutieri,
orefici, macellaj, maestri di ascia, calafati, muratori, legnajuoli,
conciapelli, pescatori, remolaj, sartori, canovaj, incettatori di
grasce, scudaj, spadaj, speziali, tavernaj, tintori, tornitorj,
facitori di travi e puntelli, ciotolaj; in tutto trentatre maestranze,
e non v’appare distinzione di maggiori e minori. V. SERRA, Annot. al
lib. IV; ma discordiamo da lui sul senso di _callegarii_ e _zotolarii_.

Delle arti di Firenze si vedono gli stemmi scolpiti sul Magistrato
della Mercatanzia, ora uffizio del Bollo; e sono per l’arte di Calimala
aquila d’oro su balla bianca in campo rosso; pei cambiatori, fiori
d’oro in campo vermiglio: pe’ giudici o notaj, stella d’oro in azzurro;
pe’ medici e speziali, la Madonna col bambino in fondo rosso; pe’
lanajuoli, agnello bianco con bandiera vermiglia; setajuoli, porta
rossa in campo bianco; per i pellicciaj e vajaj, vaj bianchi e celesti,
e agnello con bandiera e croce. Delle arti minori portarono, i beccaj,
montone nero in campo bianco; i calzolaj, tre traverse nere in campo
bianco; cuojaj, scudo metà bianco e vermiglio; muratori e scarpellini,
scure in campo rosso; oliandoli, leone rosso rampante con olivo;
linajuoli, bandiera a metà bianca e nera; magnani, due chiavi legate
in campo rosso; spadaj e corazzaj, corazza e stocco in fondo bianco;
coreggiaj, un legno dimezzato per traverso; legnajuoli, palma verde con
cassetta rossa al tronco; albergatori, stella rossa in bianco.

Mantova nel 1208 aveva le corporazioni de’ giudici, notaj, fabbricatori
di pannilani, calzolaj e conciatori, beccaj, ferraj, _rioberj_,
pellicciaj, speziali, tessitori di lana, sartori, pescatori, merciaj,
barbieri, venditori di panni a ritaglio, tintori di lana, fabbricatori
di pignolati, tintori e cimatori di pignolati, _corregatores_,
linajuoli; e caduna aveva quattro capi e altrettanti consiglieri; tutti
i membri erano notati; restava escluso chi non avesse dieci anni, e
i garzoni; ogni socio doveva una tassa annuale, col che e con altri
proventi formavasi una cassa per soccorrere gl’infermi e per altre
beneficenze; ciascun corpo decideva sulle cose risguardanti il proprio
traffico, sino a certe somme. _Statuti_, lib. IV, rub. 1.

[262] Non qui solo i monaci adopravano il loro ozio alle manifatture,
ma stavano in mano loro, a tacere altrove, quasi tutte quelle
d’Inghilterra e di Scozia. Balducci Pegolotti ricorda tutte le magioni
de’ Premontresi, dell’ordine di Promuxione ecc., che faceano traffico.

[263] G. VILLANI, _Storie_, XI, 93; _Della mercatura de’ Fiorentini_,
II. 102. I prezzi del Villani sono da ragguagliare oggi al quintuplo.

[264] Pag. 295. Nella _Tariffa milanese_ del 1216 son notati come capi
d’importanza i panni comaschi; e il loro transito è pure indicato in
una di Modena del 1306.

[265] TARGIONI TOZZETTI. _Viaggi_. Nello statuto di Pescia 1340 è
ordinato di piantar mori gelsi e otto pedali di fico ogni coltra di
terra. Un bando del 3 aprile 1435 ordina in ciascun podere per lo meno
cinque pedali di mori gelsi _bianchi_; e sotto l’effigie del pesciatino
Francesco Buonvicini nel palazzo del Comune in quell’anno gli è dato
lode d’aver portato

          alla sua patria questa pianta,
    Dalla qual nacque poi ricchezza tanta
    Che in ogni luogo si noma il Delfino.

Negli statuti dell’arte di Por Santa Maria a Firenze è registrato
che «nel 1423 per l’arte si cominciò a fare i filugelli in Firenze,
e furono eletti sei cittadini a farci fare l’esercizio dei filugelli
bigatti, e trarne la seta». Vincenzo Chiarugi nel _Saggio delle
malattie cutanee sordide_, 1798, all’art. _Lebbra_, pag. 174, dice
che fin dal 1186 in Toscana era istituito uno spedale per la cura de’
lebbrosi lavoranti di lana e seta.

[266] MORBIO, _Codice Visconteo Sforzesco._

[267] _Antiq. M. Æ._, II. 332.

[268] GIANNONE, _Storia civile_, XXVII. 3.

[269] _Documenti al_ TOMMASI, _Sommario della storia di Lucca_, pag. 63.

[270] MANNI, _De Florentinis inventis commentarius_; e PAGNINI, tom.
II. p. 100. I tintori da antico ebbero uno spedale proprio, fondato
con spontanee elargizioni. Le tintorie fiorentine conservano ancora
l’antico credito, co’ perfezionamenti che vi recò il raffinarsi de’
preparati minerali. Il gallato di ferro dà il famoso nero; l’azzurro di
Raymond, introdotto da questo nel 1811, fu perfezionato dal professore
Andrea Cozzi, avvivando la seta tinta dell’azzurro di Prussia con un
bagno di campeggio sostenuto da idroclorato di deutossido di stagno.
L’arsenico solforato e il cromato di piombo furono applicati dal
dottore Calamandrei alla tintura; oltre che vi si adoprarono vegetali
comuni, come le bacche di ginepro ancora acerbe per far giallastra la
lana, la pula di castagne pel color ceciato delle tele cotone, ecc.

[271] Dal 1812 al 25 fu il maggior fiore di questa manifattura, che
introduceva fin dodici in quattordici milioni all’anno; e v’ebbe
qualche cappello che fu pagato sin mille lire.

[272] ANDERSON, _Hist. commerc_., pag. 371.

[273] MANNI, _Veglie piacevoli in Dino di Tura_. In Francia i falliti
portavano berretto verde, messo loro dal boja dopo espostili alla
gogna. Gli statuti di Casale Sant’Evasio pongono: _Quicumque captus et
detentus, volens cedere bonis suis, admittatur ad bonorum cessionem...
probet coram judice Casalis se stetisse in carcere comunis per dies
sexaginta die noctuque, et ista probacione facta, voce preconis
premissa, per servitores comunis in publica concione publice et alta
voce super lapidem comunis cridet et protestetur, quod ipse talis
captus cedit bonis, et omnia bona sua et presentia et futura, exceptis
vestibus de dosso ipsius cedentis, libere dimittit, et relaxat
creditoribus suis liberam licentiam accipiendi et auferendi ejus bona
quocumque et ubicumque ea invenerint, eorum propria auctoritate, usque
ad solutionem integram ejus quod habere debent... Et ille qui amodo
cedet bonis, non possit habere aliquem honorem vel aliquod officium,
qui vel quod descendat a comune Casalis. — Monum. Hist. patriæ,_ Leges
987.

Nello statuto antico di Civitavecchia, tradotto nel 1451 e stampato nel
1853. il c. XXXVI del lib. I. porta: _Come se renunzia a li beni suoi
dando le natiche al pietrone_.

«Statuimo che qualunque renunzierà o vorrà renunziare li suoi beni,
questi non usi quello beneficio nè lo possa usare salvo non renunziasse
con le solennità et modo infrascritto. Cioè, tale volente renunziare
a li beni deve uscire de la sala del palazzo del Comune et ire sino
a la piaza del peso, e debanli andare nante li tubatori sonando colle
trombe, intanto che, con nude le natiche, dica tre fiate _Cedo bonis_,
che vuol dire renunzio et do luogo a li miei beni, percotendo le decte
natiche così nude fortemente ne la pietra. Et poi questo deve stare un
mese fora de Civitavecchia et suo distretto. Et questo non abbia luogo
nelle femine, le quali possano renuntiare a li beni secundo la ragione
comune, senza le predecte solennità».

[274] _Liber jurium_, vol. I. p. 1180.

[275] _Monum. Hist. patriæ_, Chart. II.

[276] Lo statuto di Pisa del 1161, rubr. V. _De modo cognoscendi et
judicandi_, già stabilisce la procedura mercantile sommaria: _Statuimus
ut quæstio de marinaratici, et nauli, et mercibus amissis seu
deterioratis in navi vel ligno, a consulibus maris summatim et extra
ordinem dirimatur._

[277] Possediamo siffatti statuti di molte città italiane, e
nominatamente di Trani e Amalfi, la cui _Tavola_ fu edita a Napoli nel
1844 dal principe d’Ardore, copiandola dai manoscritti del Foscarini:
_Capitula et ordinationes curiæ maritimæ nobilis civitatis Amalphæ, quæ
in vulgari sermone dicuntur la Tabula de Amalphu, nec non consuetudines
civitatis Amalphæ._

Al testo del _Consolato de’ fatti marittimi_ suol precedere una nota,
che indica i paesi dove quello fu accettato; per esempio, Roma nel
1075, Genova nel 1186; ma non ha aspetto d’autenticità. Carlo Targa
e Giuseppe Maria Casaregi, giureconsulti genovesi, illustrarono
il _Consolato_ in modo che i loro commenti divennero regola della
navigazione del Mediterraneo.

Il _Consolato_ sanciva che, in tempo di guerra, le merci neutre
caricate dal nemico sono libere, e non possono sequestrarsi, mentre
invece la bandiera neutra non protegge merce nemica. Al contrario,
le città del Baltico sosteneano il mare libero, non per generosità e
giustizia, ma perchè soli navigando quel mare, vi trovavano il proprio
conto, senza concedere reciprocanza alle potenze belligeranti. Sono
divergenze che furono dibattute nei libri, nei congressi e colle armi.

[278] _Excipimus præstantias de mari, quas marinarii inter se facere
consueverunt, et credentias quas socii tractores facere consueverunt:
verbigratia quas faciunt in Sicilia ad moccobellum vocatus, vel alias
similes._ Rubr. XLII.

[279] Il marco d’oro che oggi vale lire 848, nel 1300 valeva lire
55.10; e quello d’argento lire 2.10: sicchè la proporzione fra i due
metalli era: 22 : 1.

[280] _De usurariis puniendis_, lib. I. tit. 6. «Questo iniquo e
scandaloso traffico (del prestare) era il più favorito mestiere dei
Lombardi... Di così pestilente costume ho io trattato altrove». Sono
parole del buon Muratori, _Annali_ al 1226.

[281] _Delizie degli eruditi toscani_, XIX. 97. L’aggiotaggio all’alto
e basso è perfettamente descritto da Marchione di Coppo: «Molti
incantavano del Monte (del debito), e diceano: _Lo Monte vale trenta
per centinajo; io voglio poterti dare da oggi a un anno, ovvero tu dare
a me a trentuno per cento; che vuoi ti doni a far questo?_ e cadeano in
patto, poi stava in sè. Se rinvigliavano, li comprava; se rincaravano,
li vendeva, e ne permutava qua e là il patto, venti volte l’anno. Si
pose su gabella fiorini due per cento a ogni permutatore». _Rubr_. 727.

[282] Quella bolla, riferita dal Pezzana, _St. di Parma_, vol. III.
dec. VII. 9, merita esser vista nella sua integrità pel patronato ivi
estesissimamente professato.

Quando Napoleone nel 1807 raccolse l’assemblea israelitica a Parigi,
fu proposta e votata a grandi applausi questa deliberazione: — I
deputati israeliti dell’impero francese e del regno d’Italia, penetrati
di riconoscenza pe’ continui benefizj resi dal clero cristiano agli
Israeliti ne’ passati secoli, e per l’accoglienza che i pontefici
e molti altri ecclesiastici hanno usata agli Israeliti quando la
barbarie, i pregiudizj e l’ignoranza li perseguitavano ed espellevano
dalla società, stabiliscono che l’espressione di questi sentimenti sarà
consegnata nel processo verbale affinchè rimanga eterna testimonianza
autentica della gratitudine degli Israeliti di quest’assemblea
pei benefizj che le generazioni precedenti hanno ricevuto dagli
ecclesiastici».

Nel 1436 il duca di Milano permetteva a una famiglia d’Ebrei di Mantova
di stabilirsi in Como per dieci anni, co’ suoi fattori, socj ecc.
L’uffizio di provvisione, cioè la municipalità di Como vi si oppose;
ma il duca sostenne la concessione, dando la facoltà di tener banco,
prestare a sei denari per lira al mese, aver esenzione da tutti i
carichi reali e personali, coll’obbligo di pagare fiorini venticinque
ogni anno al Comune. I Comaschi non potendo impedire, stanziarono però
che gli Ebrei portassero un distintivo.

[283] G. VILLANI, VII. 53.

[284] PAGNINI, II. 54.

[285] _Mémoires des Antiquaires de France; nouvelle série_, XVIII. 467.

[286] MONTFALCON, _Hist. de Lyon_, pag. 735.

[287] _Antichità estensi_, II. 48.

[288] L’esempio di Cicerone, che incarica Attico di pagare in Grecia
una somma, di cui esso gli farà i fondi a Roma, è l’unico di cambio
fra gli antichi: ma trattavasi di un migrato da Roma, che quivi avea
lasciato e beni e congiunti; sicchè era piuttosto un cambio d’amicizia
che bancario.

[289] Il Targioni (_Viaggi_, vol. II. p. 62) tolse da un copialettere
del 1372 di un mercante di lana fiorentino questo: — Mandovi una
lettera com quele di cambio di fiorini ducencinquanta avete a
ricevere costà... Con questa vi mando una lettera di cambio di fiorini
cencinquanta, avete a ricevere costà da Vieri di cambio per fiorini
cencinquanta, n’avei qua a capo da me; quando gli avete, ponete a
nostra ragione ecc.».

Emiliani Giudici pubblicò due lettere di negozio del 1290 e 91, della
ditta Consiglio de’ Cerchi e Compagni in Firenze, ove, tra altre
belle cose, si legge: — Avemmo una lettera che ne mandaste per lo
procuratore dell’abbate di Nostra Dama de’ Verucchi; ove ne scriveste
che gli facessimo pagare a la corte del papa f. cento di sterlini
per altrettanti che ne riceveste costà; onde avemgliele fatti ben
pagare, e ancora avemo mandato che gli siano prestate altre f. cento
se n’abbisognasse, sì come ne mandaste a dire; onde le procuragioni
ch’avete, guardate; e noi per altra lettera vi scriveremo quello che
gli prestassimo, e lettere che n’avremo vi manderemo».

[290] Lodovico Luzi con documenti provò (Orvieto 1868) che in Orvieto
fu eretto un Monte di pietà nel 1463; e Ariodante Fabretti che in
Perugia nel 1462.

[291] Nel 1483, 29 dicembre, Lodovico Gonzaga scriveva a frate Angelo
Clavasio: — Questo devotissimo populo mantuano, mosso ed inducto de
la predicatione, persuasione et efficacissime ragioni del venerabile
padre frate Bernardino de Feltro, ha divisato lo laudabilissimo Monte
de pietà; e a tanto bene è concorso lo signor marchese principalmente,
e successive cittadini, plebei ed io». D’Arco, Nuovi studj sul Comune
di Mantova. In Russia devono essere stati introdotti dai nostri quei
monti che chiamavano i _Lombardi_, e sono una delle istituzioni più
importanti dell’impero, prestando al sei per cento, mentre l’ordinario
canone è dell’otto, dieci e fin dodici.

[292] Un diploma di Corrado di Monferrato, dato da Tiro nel 1188, dice:
_Donavi et concessi pisanis viris de societate Umiliorum quia mecum
in Tyri defensionem pro honore nominis unigeniti filii Dei, totiusque
christianitatis fideliter atque constanter permansere, furnum unum_
etc.

[293] DU CANGE, _Glossarium_, tom. II. p. 43. _A Fulcone Cacio,
cive placentino, capitaneo universitatis mercatorum lombardorum et
tuscanorum, habente etiam potestatem et speciale mandatum a consulibus
mercatorum romanorum, Januæ, Venetiarum, Placentiæ, Lucæ, Bononiæ,
Pistorii, Astensium, Albæ, Florentiæ, Senarum et Mediolanensium_.

[294] Se ne trovano stipulate alcune nel repertorio di Giovanni Scriba,
ove anche il nome incontriamo in un documento del 24 aprile 1156: _Ego
Bonusvassallus accepi in_ comendacionem _a te Wilielmo Filardo libras
quinquaginta in panis etc._; e in un altro del 3 maggio seguente.

[295] UGHELLI, _Italia sacra_, tom. IV. col. 871, che erra
attribuendolo a Boemondo II.

[296] Chi amasse minutissime particolarità di trattati di commercio,
fondati sempre sulla gelosia e l’esclusiva, cerchi nel _Liber jurium,_
tom. I. p. 851, quello del 1229 de’ Genovesi coi Marsiglioti; e l’altro
degli stessi del 9 novembre 1251, che riempie sedici colonne dei
_Monumenta Historiæ patriæ_.

[297] _Impositio officii Gazariæ_, pag. 326; _Capitulare nauticum_,
cap. XXXV.

[298] POGGIALI, _St. di Piacenza_, tom. VI. 31; TIGRIMI, _Vita
di Castruccio_. Buonaccorso Pitti trafficava in Picardia, quando,
essendovi sbarcati gl’Inglesi nel 1388, «feci compagnia con un Lucchese
e con un Senese, e a nostre spese, con trentasei cavalli e bene armati
andammo nel detto esercito, sotto il segno e condotta del duca di
Borgogna». _Cronaca_, pag. 34.

[299] MARSIGLI, _Ricerche sul commercio veneto_; FANUCCI, _Storia de’
tre celebri popoli marittimi dell’Italia_, vol. IV; PAGNINI, _Della
decima della moneta e della mercatura de’ Fiorentini fino al secolo_
XVI. Lucca 1765; SERRA. _Discorso sopra il commercio, la navigazione e
le arti dei Genovesi_; CARLO PAGANO, _Delle imprese e del dominio de’
Genovesi nella Grecia._ Genova 1852.

[300] Sulla destra del ramo settentrionale del Don, a quattro miglia
dal suo sbocco, fra i due villaggi che oggi si dicono Simarka e
Nedvigovka.

[301] Federico I nel 1162 concedeva un amplissimo privilegio a’
Genovesi, dove fra altre cose gli abilita a cacciare i Provenzali e i
Francesi che vanno o tornano per mare da negoziare colla Sicilia, la
Calabria, la Puglia e il Veneto; nelle terre dove vanno a mercatare,
abbiano due o più Genovesi che rendano la giustizia fra loro; i loro
mercanti possano valersi de’ pesi e delle misure proprie. _Liber
jurium_.

[302] E non vino, e così nella Borgogna; mentre a Parigi si spacciava
vino di Napoli. _Pratica della mercatura_, cap. XLII. LIV.

[303] Il vulgo genovese conserva ancora molte voci arabe: _Ramadan,
camallo, tara, lalla, mandillo, marabotto, roboien, corba_...

[304] Abbiamo l’inventario d’una nave, che andando all’Ecluse, fu
spinta alla cala di Dunster. Portava due grosse botti di gengiovo
verde, un barile di gengiovo in acqua di limone, una balla di
arquinetta, tredici barili d’uve passe, nove di solfo, censettantadue
balle di guado, ventidue di carta da scrivere, una cassa di zuccaro
candito, sei balle di scatole vuote, un barile di prugne secche,
trentotto balle di riso, cinque botti di cannella, un barile di polvere
salmistra, e cinque balle di legno di bosso».

[305] GIUSTINIANI, _Annali_, VI.

[306] Se ne conoscono del 1302, 10, 19, 24, 32, 35, 42, 50, 62, 82.

[307] Negli anni 1306, 17 e 20 Venezia fece trattati con Tunisi, nel
56 con Tripoli. Quattro trattati conchiusi fra la repubblica e i re di
Tunisi della stirpe degli Afidi, ignoti agli storici di Venezia, sono
dati dal barone de Hammer, _St. degli Osmanli_, tom. IV. p. 691.

[308] Mille sono detti nei _Rer. It. Script_., XXII. 959. Il libro
_Venezia e sue lagune_, al tom. I. p. 176, li farebbe diciannovemila;
al tom. II. p. 151 dice che talvolta arrivarono sino a quattromila; a
p. 253 accenna come il sommo tremila cinquecento. Tali discrepanze sono
meno scusabili nelle monografie.

[309] La galea grande, lunga di alto passi ventitre, piedi tre e mezzo,
di piano piedi dieci, di bocca diciassette e mezzo, alta in coperta
piedi otto, non ha opere morte; il timone a poggio movesi con una zanca
per fianco. La galea di Levante era lunga di alto passi ventitre, piedi
tre, di piano passi dieci con quattro vele. La sottile, passi sette e
mezzo con tre vele, cioè come le nostre. La latina era lunga in colomba
passi dodici, di piano piedi nove, piedi sedici in trepiè, ventiquattro
in bocca, nove e mezzo in coverta, sedici in coverta lunga, il timone
passi quattro, due battelli da piedi trentaquattro, una gondola da
ventiquattro. La nave quadra era tredici passi in colomba, di piano
piedi nove e un quarto, diciassette e mezzo in trepiè, ventisei e mezzo
in bocca, e caricava trecento botti. Le descrive uno che vi serviva
nel secolo XV; manoscritto della Magliabechiana, classe XIX. cod. 7. Le
carrache erano i legni più grossi dopo i vascelli propriamente detti,
e portavano fin millequattrocento barili, aveano tre ponti, e più tardi
n’ebbero fin sette. Le galeazze aveano anch’esse un castello di prua e
uno di poppa, tre alberi, vele latine e trentadue banchi di rematori.

È quasi inesplicabile la rapidità delle costruzioni navali. Jacopo da
Varagine (_Rer. It. Script._, IX. 17) attesta che dal 15 luglio al 15
agosto 1297 la Repubblica genovese allestì ducento galee da ducenventi
uomini almeno ciascuna: nel 1284 ne allestirono settanta in tre giorni.
Venezia in men di cento giorni preparò una flotta: presente Enrico
III, in due ore fu posta insieme una galea e varata: nel 1569 distrutto
l’arsenale dall’incendio, nel seguente uscivane la flotta che disfece
la turca a Lépanto.

[310] _Ep. seniles_, lib. II. ep. 3.

[310a] Nell’Appendice XXIX dell’_Archivio storico italiano_ si pubblicarono
documenti che rischiarano il commercio de’ Veneziani coll’Armenia e
con Trebisonda. In questa città i Veneziani ebbero privilegi amplissimi
fin dal 1201, più volte confermati, e quartiere fortificato, al par de’
Genovesi; colle conquiste russe perì la prosperità di Trebisonda, ma in
questi ultimi anni tornò importantissimo scalo per l’estremo Oriente.

[311] Tali sono, fra gli altri, due trattati del 1327 con Como e
Brescia.

[312] MALIPIERO, _Annali_, 666, 715, 717.

[313] Ragusa anticamente area trattati di commercio con Fermo,
Recanati, Rimini, Ravenna, Ferrara (APPENDINI, _Notizie storiche della
città di Ragusa_); e prima ancora con Napoli, Siracusa, Messina,
Barletta ecc.; dappoi si ridusse in dipendenza di Venezia, che vi
teneva un conte a governarla con patti stabiliti.

[314] _Rer. It. Script_., XI. 142.

[315] _Libri di divisamenti di paesi, di misure di mercatanzie, ed
altre cose bisognevoli di sapere a mercatanti di diverse parti del
mondo_; edito dal Pagnini.

[316] Fin dal 1422 entrò in trattative col soldano d’Egitto pel
commercio d’Alessandria e della Siria, e col signore di Corinto in
Romania, e conchiuse con loro vantaggiosi trattati; uno del pari nel
1425 coll’Inghilterra, che rinnovò nel 1490; coll’imperatore greco nel
1438; col re d’Aragona nel 1450. Nel 1487 e 88 rinnovò le trattative
coll’Egitto per favorire la propria navigazione ad esclusione degli
stranieri.

Fra i canti per mascherate n’è uno di mercanti fiorentini, che tornati
arricchiti, esaltano il girare il mondo e guadagnare, poi rimpatriati
ajutare chi n’ha bisognò; ed esortano ad avviare a ciò i figli, anzichè
lasciarli perdersi nell’ozio e ne’ vizj.

[317] «Il sintraco (come a dire sindaco) deve aver tre mine di sale
da ogni legno che vien di Sardegna con sale; se venisse di Corsica
e avesse fatto cambio, n’avrà tre mine di grano; una mina da ogni
legno che venga dalla Marittima e da Romania. Da ogni legno che va in
Corsica, abbia una mina di grano; da ogni legno di sale di Provenza,
tre quartini di sale; da ogni galea che va in corso oltre Sardegna o
in Ispagna, un marabotico; da ogni legno che vien di Sicilia, due mine.
Nelle principali feste pranzerà coll’arcivescovo. Tocca a lui ordinare
le guardie delle città, e riconoscere se furono fatte; convocare il
popolo, battere i ladri e malfattori secondo l’ordine de’ consoli, e
fare i bandi per la città e per tutto il vescovado; entrar nelle case a
ricevere i pegni, e quando spira vento d’aquilone andare per la città,
pel castello e pel borgo ad avvertire che badino bene al fuoco. Il
sabato santo custodirà le porte di San Giovanni finchè l’arcivescovo e
i canonici vengano a benedir le fonti». Liber jurium, pag. 79.

[318] _Lettera di_ Benedetto Dei _per difesa della mercatura dei
Fiorentini contro le ingiurie sparse da alcuni mercadanti veneziani_.
Vedi nel vol. II del Pagnini.

[319] Nel 1505 per la prima volta Firenze tirò grano dall’Inghilterra
per cinquantamila scudi d’oro, e duemila moggia da Linguadoca. NARDI,
_Storie fiorentine_, lib. IV.

[320] Nel 1499 i Salviati riceveano da Filippo d’Austria, duca di
Borgogna, in pegno per quattromila fiorini grossi, trecentoventi
centinaja di lana d’Inghilterra, e un famoso fiordaliso, vale a dire
un reliquiario di oncie diciannove fiorentine, con crocifisso nero,
quarantuno balasci, trentasei zaffiri, nove smeraldi, cinquantacinque
rosette d’oro con quattro perle in ciascuna e un diamante acuto, e la
corona con quattro perle a pera, un diamante grosso e trentotto perle.

[321] Klaproth preparava l’edizione del _Milione_ di Marco Polo con
commenti e colla carta analizzata dei paesi da lui visitati; e doveasi
stampare a spese della Società geografica di Parigi: ma non potè
compirla. Parrebbe a credere fosse scritto originalmente in veneziano,
dialetto dello scrittore. Il padre Spotorno sostiene che, nella lunga
lontananza, esso doveva aver dimentico l’idioma patrio, e che Andalon
del Negro genovese lo scrisse in latino, sopra relazione del Polo
stesso. I migliori ora tengono che Rusticiano da Pisa lo stendesse
in francese, man mano che lo raccoglieva dalla bocca di Marco suo
compagno di carcere. Il testo più genuino pare quello che pubblicò
la Società geografica di Parigi nel 1824. Di buon’ora il Milione fu
mutato in toscano e in altre lingue, ma interpolandovi novità; nel
che maggior licenza si prese il Ramusio nella sua _Collezione di
navigazioni_. Nel 1844 fu stampato a Edimburgo da Murray con copiose
note illustrative; in tedesco da A. Bürck (_Die Reisen des Venezianers
M. Polo_. Lipsia 1845) sopra le migliori edizioni, e con aggiunte di
C. F. Neumann, che viaggiò i luoghi stessi, e che trova esattissimo il
nostro Veneziano. Un’edizione italiana fu procacciata a Venezia il 1847
da Vincenzo Lazari, traducendo l’edizione del 1824, liberando il testo
dalle aggiunte Ramusiane, e arricchendola di note. Il tenente Wood
della marina britannica dell’India, il quale scoperse le vere sorgenti
dell’Oxo nel 1829, dice esattissima la descrizione che di que’ paesi fa
Marco Polo.

* Il colonnello Enrico Yule, del corpo degl’ingegneri nel Bengala,
stampò a Londra nel 1871 _The book of sir_ Marco Polo _the venetian,
newly translated and edited with notes_, 2 volumi con mappe e figure e
dissertazioni sulla vita, la famiglia, il carattere di M. Polo, e con
abbondanti notizie geografiche, etnografiche e filologiche.

[322] Vedi BIZZARRO, _Hist. rerum persicarum._

[323] GRABERG DE HEMSÖ, _Annali di geografia_; gennajo 1803.

[324] _Idem videtur sentire noster Georgius, vir in peragrando orbe
atque indagando terrarum situ diligentissimus,_ dice Antonio Galateo,
che tratta la stessa quistione nel libretto _De situ elementorum_.

[325] _Genealogia degli Dei_, lib. XV.

[326] _Ep. famil_., lib. VI. 3.

[327] TIRABOSCHI, tom. VI. l. 1, c. V. § 2.

[328] ZANETTI, _Origine di alcune arti presso i Veneziani_, p. 46.

[329] ZURLA, _Il mappamondo di frà Mauro descritto ed illustrato_.
Venezia 1806; opera debole. Nel trasportare questo prezioso monumento
da San Michele di Murano al palazzo ducale, si potè meglio esaminarlo;
e a spalla vi si trovò scritto: MCCCLX adi XVI _avosto fo chomplido
questo lavor_. È singolare vedervi in Africa accennato il _Dafur_, che
è il Darfur, ignoto fin quando Bruce lo visitò ai giorni nostri: prova
che frà Mauro si valeva di relazioni o perdute o mai non scritte.

Nel congresso geografico del 1875 si trattò di tutte queste e di altre
mappe.

[330] FOLIETTA, _Hist. gen._, lib. V.

[331] Il Petrarca (_De vita solit_., XII. sect. 6. c. 3) dice che
all’età de’ suoi padri colà penetrò un’armata di Genovesi.

[332] _Relazione della scoperta delle Canarie e d’altre isole
dell’Oceano nuovamente ritrovate nel_ 1341; stampata da Sebastiano
Ciampi a Firenze nel 1827.

[333] Il Sadoleto, nel 1514, ne lo ringraziava a nome di Leon X
per _elephantum unum indicum, incredibili corporis magnitudine, et
pardum unum, et vestem destinatam rebus divinis. Erat ea species, ea
pulchritudo nobilissimi operis, qualem nec vidissemus ante unquam,
nec videre expectavissemus; is splendor, qui ex candore et copia tot
gemmarum esse debebat; artem autem in eo et varietatem operum omnes
plane confitebantur etiam pretiosiorem esse materia, cum diuturnus
labor nobilitatem summi artificii, ordine et contextu mirabili
margaritarum, antecellere omnibus indicis atque arabicis opibus
coëgisset... Lectæ sunt literæ tuæ, scripta incertum elegantius an
religiosius; te, quod primitiæ omnium rerum Deo dicandæ sunt, primitias
Lybiæ, Mauritaniæ, Æthiopiæ, Arabiæ, Persidis atque Indiæ... nobis...
dare ac dedicare_.

[334] Quando naque Colombo? Nel 1430, o 36, o 41, o 45, 46, 47, 49,
55. — Dove? A Genova, a Cogoleto, a Bugiasco, a Finale, a Quinto, a
Nervi sulla Riviera; a Savona o a Palestrella, o ad Arbizoli là vicino;
o a Cosseria fra Millesimo e Carcare; in val di Oneglia, a Castel di
Cuccaro fra Alessandria e Casale, a Piacenza, o a Pradello in val di
Nura. Ciascuna di queste opinioni fu sostenuta con gran corredo di
ragioni e di petulanze. Vedasi l’ultimo lavoro del marchese D’AVEZAC,
_L’année véritable de la naissance de Colomb_ (Parigi 1873), che lo
pone al fine del 1446, e le contraddizioni dell’americano Harris.

[335] Dante indica le costellazioni del piede del centauro e della
crociera del sud, invisibili al nostro emisfero.

    Io mi volsi a man destra, e posi mente
      All’altro polo, e vidi quattro stelle
      Non viste mai fuorchè alla prima gente...
      O settentrïonal vedovo sito
      Poichè privato se’ di veder quelle.
                             _Purg._ I.

I planisferi arabi e i nostri viaggiatori che arrivavano fino a Bab
el-Mandeb, ne lo poterono istruire. La sua cosmogonia è siffatta:
che l’emisfero boreale stava sott’acqua, e un gran continente era
nell’australe opposto al nostro; Lucifero, _piovendo_ dal cielo per
essere incarcerato nel centro della terra, spinse in su un cono di
sollevamento, che forma la montagna del Purgatorio, sulla cui vetta
ride il Paradiso: la massa arida agli antipodi si fece _del mal
velo per paura_ di Lucifero, e nel nostro emisfero restò una _gran
secca_, cioè un continente di cui è centro Gerusalemme. Questi sono
concetti sistematici e poetici; e più importa il vedere precisamente
designato da Dante il centro di gravità della terra, _il punto a cui
son tratti d’ogni parte i pesi_. Vero è che Aristotele lo accenna e
che il cronista Rolandino mezzo secolo prima di Dante scriveva, _Non
aliter quam ad punctum terræ medium, quod philosophi centrum dicunt,
ponderosa cuncta tendere naturaliter elaborant_ (Hist. Patavina, lib.
XII. c. 9). Ammesso questo centro di gravità, non è più meraviglia che
abitino uomini tutto in giro al globo. Il Petrarca nomina gli antipodi
in un passo da noi citato nel volume vii a pag. 500; e nella canzone v
scrive:

    Nella stagion che il Sol rapido inchina
    Verso occidente e che il dì nostro vola
    A gente che di là forse l’aspetta;

e nella sestina I:

    Quando la sera scaccia il chiaro giorno,
    E le tenebre nostre altrui fan alba.

I quali passi intarsiando il Pulci nel XXV del _Morgante_, fa dire dal
demonio Astarotte che dappertutto «navigar si puote, Però che l’acqua
in ogni parte è piana» benchè la terra sia rotonda;

    E puossi andar giù nell’altro emisperio
      Però che al centro ogni cosa reprime,
      Sì che la terra, per via di misterio,
      Sospesa sta tra le stelle, sublime;
      E laggiù son città, castella, imperio,
      Ma nol cognobbon quelle genti prime;
      Vedi che il Sol di camminar s’affretta
      Dov’io ti dico che laggiù s’aspetta.

[336] Già Strabone comprendea la possibilità della circumnavigazione,
«e se l’estensione del mare Atlantico non ci facesse ostacolo, noi
potremmo, persistendo sotto il medesimo parallelo, navigare dalla
Spagna fino all’India». _Geografia_, lib. II. E Seneca (_Quæstiones
nat._), interrogandosi quanto vi sia dagli ultimi confini della Spagna
fin all’India, risponde: — Lo spazio di pochissimi giorni, se il vento
spiri in favore».

[337] Nel 1488 Bartolomeo Colombo, fratello di Cristoforo, disegnatore
di carte nautiche a Lisbona poi a Londra, donava a Enrico VII
d’Inghilterra un mappamondo, che non ci è descritto particolarmente, ma
dov’è questa rozza epigrafe:

    _Janua cui patria est, nomen cui Bartholomæus_
    _Columbus de terra rubra, opus edidit istud_
    _Londiniis A. D._ MCCCCLXXX _atque insuper anno_
    _Octavo, decimaque die cum tertia mensis_
    _Februarii, Laudes Christo canentur abunde._

[338] Quell’uffizietto sta nella libreria Corsini di Roma. — Di Colombo
parlammo estesissimamente nella _Storia universale_ e negli _Italiani
illustri_, e forse non senza novità. È notevole che egli non accenna
mai Marco Polo, sebbene si fondi continuamente sulle tradizioni di
quello.

Nel 1670 Filippo re di Spagna donava alla repubblica genovese un
codice in pergamena, foglio piccolo, legato in cordovano con mazzetto
d’argento, e chiuso in una busta di cordovano con serratura d’argento.
Era una raccolta fatta da Colombo stesso de’ proprj titoli a quella
scoperta, e de’ privilegi venutigli; di cui fece fare due copie,
spedendole a Nicolò Oderigo confidente suo, acciocchè le ponesse in
luogo sicuro. Nelle ultime vicende di Genova andarono disperse. Una,
portata a Parigi, fu ricuperata; l’altra si ritrovò nella biblioteca
del conte Michelangelo Cambiaso, e il corpo dei Decurioni la comprò,
e ne fece eseguire la traduzione dal padre Spotorno e la stampa, col
titolo di _Codice diplomatico Colombo-Americano, ossia raccolta di
documenti originali e inediti, spettanti a Cristoforo Colombo, alla
scoperta e al governo dell’America_. 1822.

[339] Ma Colombo dice precisamente che, al passare di un certo punto,
cioè del meridiano magnetico, «come al passar d’una collina», l’ago,
vôlto fin là a nord-est, piegava a nord-ovest.

[340] ANGELO M. BANDINI, _Vita di Amerigo Vespucci_. Solo nel 1830, pei
documenti pubblicati da Nugnes e Navarrete, si ebbe qualche certezza
de’ costui fatti.

[341] — Non erano passati molti anni che venne in Moscovia alla corte
del suo principe un ambasciatore di papa Leone, nominato messer Paulo
Centurioni genovese, sotto diversi pretesti; ma la principal ragione...
era perchè il detto messer Paulo, avendo conceputo sdegno e odio grande
contro Portoghesi, voleva vedere se poteva far aprire un viaggio per
terra, che le spezierie venissero d’India per via dei Tartari e dal
mar Caspio nella Moscovia». RAMUSIO, _Disc. sopra li viaggi delle
spezierie_, vol. I. p. 374.

[342] Epist. 152.

[343] Il Roberston le adopera come tali, ma evidenti anacronismi
le convincono scritte assai dopo il caso. Disopra della porta della
chiesa di Siviglia dell’Oro alla Giamaica si leggeva: _Petrus Martyr ab
Angleria italicus, civis mediolanensis, protonotarius apostolicus hujus
insulæ, abbas, senatus indici consiliarius, ligneam prius ædem hanc
bis igne consumptam latericio et quadrato lapide primus a fundamentis
extruxit_.

[344] _Isole trovate novamente per el re di Spagna_. L’ultima ottava
dice:

    Questa ha composto de Dati Giuliano
    A preghiera del magno cavaliere
    Messer Giovan Filippo ciciliano,
    Che fu di Sixto quarto suo scudiere.
    Et capitano suo et capitano
    A quelle cose che fur di mestiere
    A laude del Signor si canta e dice
    Che ci conduca al suo regno felice.

E il libro chiudesi con queste parole: — Finita la storia de la
inventione delle nuove isole di Canaria indiane, tracta da una pistola
di Christofano Colombo, et per messer Giuliano Dati tradocta di latino
in versi vulgari a laude della celestiale Corte et a consolatione della
christiana religione, et a preghiera del magnifico cavaliere messer
Giovan Filippo di Lignamine, familiare dello illustrissimo re di Spagna
christianissimo. A dì XXVI d’ottobre 1495, Florentiæ». Quali sono
peggiori, i versi o la prosa? Certo nè gli uni nè l’altra invogliano a
dissotterrare quel libro.

Vedansi gli _Studj bibliografici e biografici sulla Storia della
geografia in Italia_, pubblicati in occasione del Congresso Geografico
di Parigi. Roma 1875.

[345] Melchiorre Gioja vede nelle imposte «una forza di crescente
proporzione, la quale non trova limite se non nella resistenza de’
popoli, e nel cuor de’ principi saggi». _Nuovo prospetto delle scienze
economiche_, pag. 230.

[346] Nel concilio Lateranese iv, sotto Innocenzo III, è sancito che
l’indagine si faccia per trovar la verità, _coram ecclesiæ senioribus_;
e si soggiunge: _Debet esse præsens is, contra quem facienda est
inquisitio, nisi se per contumaciam absentaverit; et exponenda sunt
ei illa capitula, de quibus fuerit inquirendum, ut facultatem habeat
defendendi seipsum; et non solum dicta, sed etiam nomina ipsa testium
sunt ei publicanda, ut quid et a quo sit dictum appareat; nec non
exceptiones et replicationes legitime admittendæ, ne per suppressionem
nominum infamandi, per exceptionum vero exclusionem deponendi falsum
audacia præbeatur_.

[347] Credesi che Pier Lombardo, per sollecitazione dei vescovi,
sostenesse in Francia le ragioni de’ villani a segno da ottenere che
anch’essi potessero portare lunghi i capelli, distintivo sin allora dei
nobili, cioè della razza conquistatrice. Perciò la memoria di lui era
celebrata annualmente dall’Università di Parigi.

[348] Giovanni XXII avea pubblicato una bolla, ove diceva: — Per
l’autorità conferitaci dall’eterno Padre e dai santi apostoli Pietro
e Paolo, dopo matura riflessione, e udito il consiglio dei nostri
venerabili fratelli, di piena nostra podestà separiamo l’Italia
dall’Impero: riserbando a noi stessi di provvedere pel governo di essa;
e facciamo ampio divieto d’entrarvi». _Provinciam Italiæ ab eodem
imperio et regno Alemanniæ totaliter eximentes; ipsam a subjectione
communitatum et jurisdictionum eorumdem regni et imperii separamus_. Il
BALUZIO, _Vitæ Pap. Avenion_., i col. 704, la dà come falsa, ma come
genuina la considera OLENSCHLAEGER, _Staatsgeschichte des römischen
Kaiserthumes_, p. 249.

[349] Allude al principato di Monaco. Tutto ciò fu scritto avanti le
annessioni del 1860.

[350] Touqueville (_De la démocratie_, II. 117) dice che la parola
_patrie_ non si trova in nessun Francese prima del secolo XVI.



Nota del Trascrittore

Ortografia e punteggiatura originali sono state mantenute, correggendo
senza annotazione minimi errori tipografici. In particolare il testo in
greco è stato trascritto tal quale, senza alcuna correzione.



*** End of this LibraryBlog Digital Book "Storia degli Italiani, vol. 8 (di 15)" ***


Copyright 2023 LibraryBlog. All rights reserved.



Home