Home
  By Author [ A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z |  Other Symbols ]
  By Title [ A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z |  Other Symbols ]
  By Language
all Classics books content using ISYS

Download this book: [ ASCII | HTML | PDF ]

Look for this book on Amazon


We have new books nearly every day.
If you would like a news letter once a week or once a month
fill out this form and we will give you a summary of the books for that week or month by email.

Title: Economisti del cinque e seicento
Author: Scaruffi, Gasparo, Serra, Antonio, Montanari, Geminiano
Language: Italian
As this book started as an ASCII text book there are no pictures available.


*** Start of this LibraryBlog Digital Book "Economisti del cinque e seicento" ***


(Images generously made available by Editore Laterza and
the Biblioteca Italiana at
http://www.bibliotecaitaliana.it/ScrittoriItalia)



[Occhiello]

  SCRITTORI D'ITALIA

  ECONOMISTI

  DEL CINQUE E SEICENTO


[Frontespizio]

  ECONOMISTI

  DEL CINQUE E SEICENTO

  A CURA

  DI

  AUGUSTO GRAZIANI

  BARI

  GIUS. LATERZA & FIGLI

  TIPOGRAFI-EDITORI-LIBRAI

  1913


[Verso]

  PROPRIETÁ LETTERARIA

  MARZO MCMXIII--34324



I

                             L'ALITINONFO

                  DI MESSER GASPARO SCARUFFI REGIANO

          PER FARE RAGIONE E CONCORDANZA D'ORO E D'ARGENTO,
                      CHE SERVIRÁ IN UNIVERSALE
          TANTO PER PROVEDERE AGLI INFINITI ABUSI DEL TOSARE
                          E GUASTARE MONETE,
             QUANTO PER REGOLARE OGNI SORTE DI PAGAMENTI
           E RIDURRE ANCO TUTTO IL MONDO AD UNA SOLA MONETA


            ALL'ILLUSTRISSIMO SIGNORE MIO OSSERVANDISSIMO
               IL SIGNOR CONTE ALFONSO ESTENSE TASSONI
          DEGNISSIMO GIUDICE DE' SAVI E CONSIGLIERE SECRETO
                       DEL SERENISSIMO SIGNORE
                     IL SIGNOR DON ALFONSO QUINTO
                        DUCA DI FERRARA, ECC.


Chi vorrá considerare i generali disordini che tuttodí si sentono e
sonosi quasi in ogni parte del mondo da molti anni in qua sentiti, e
anco quelli che seguir potrebbono per la varia alterazione, che sinora
è stata usata e piú che mai si usa e si userá di continovo, se non vi
si provede, delli prezzi e valori dei due preciosi metalli, oro ed
argento, tanto non coniati quanto anco ridotti in monete--non si
trovando forma o regola, con la quale essi debbano in universale esser
mantenuti per sempre in una reale e proporzionata corrispondenza cosí
delli pesi come delli valori; ma piú tosto che siano, come sono, ogni
qualch'anno mossi e di qualche valore accresciuti, e ciò secondo la
varia disposizione degli appetiti degli uomini, tutto che i prencipi
frequentemente con quella maggior diligenza che possono, sí come fa il
serenissimo duca nostro signore, cerchino, con gride, bandi ed altri
simili mezi, di fermarli in un giusto essere e in diversi modi a ciò
provedere;--e chi vorrá insieme pensare con quanti danni e bestemmie
degli uomini la peste di questa commune alterazione domini e regni,
chiaramente conoscerá con qual giusta occasione, spinto dal zelo del
ben commune e non per alcuna mia particolare ambizione o interesse, io
mi sia mosso a scrivere questo _Discorso_, per mezo del quale io spero
(quando egli sará dal mondo accettato) che si dará tal forma e regola
ad essi oro ed argento, che da ora inanzi non si temerá dell'incendio,
che (com'ho detto), giá tanto tempo fa, il mondo consuma e distrugge.
Né qui si dee alcuno maravigliare come io mi sia posto in questa
fatica, nella quale per i tempi passati tanti altri, piú di me
svegliati e di tal maneggio studiosi e prattici, non hanno avuto
ardire d'implicarsi, percioché, forse da questi essendo stato
conosciuto con quanta difficultá si possano le giá permesse usanze dal
mondo levare ed in vece loro nuovi riti ed ordini introdurre, non
hanno voluto in questa impresa ingerirsi. Ma io, c'ho molte fiate
intorno questo fatto pensato, e che appresso mi trovavo in obligo
verso Sua Altezza per la promessa fattale, col mezo però e parola di
V. S. illustrissima, quando io fui, ha giá quattr'anni, mandato dalla
mia patria sopra il trattato delle cose delle monete ambasciatore al
detto serenissimo prencipe; posto da banda ogni rispetto né istimando
fatica alcuna, ho scritto quanto in questo Ella potrá vedere, con
ferma speranza di dover fare cosa giovevole al mondo in generale,
onorevole ed utile a' prencipi, e sopra il tutto gratissima a Dio, ed
anco (come mi rendo sicuro) da non dispiacere a detta Sua Altezza ed a
V. S. illustrissima; alla quale ho voluto questa mia fatica
indrizzare, sí per l'obligo ch'io le tengo infinito, sí perché so che,
mercé sua, di cuor Ella mi ama. Restami solo a pregarla ad essermi
intorno ciò scudo e difensore contro le lingue di coloro che sopra ciò
cercheranno di mordermi, non volendo col loro retto giudicio conoscere
e possedere intieramente la veritá del fatto da me proposto: ché tutto
ciò riceverò in singolar grazia da lei. Alla quale facendo umilmente
riverenza, prego da Nostro Signor Iddio ogni contentezza e felicitá.

    Di Reggio, il 16 maggio MDLXXIX.

Di V. S. illustrissima
                                obligatissimo servitore
                                GASPARO SCARUFFI.



PROEMIO


Non è dubbio alcuno, se gli uomini avessero cosí sempre al giusto ed
all'onesto riguardo sí come alle volte dall'utile e dal proprio
interesse abbagliati trasportare si lasciano, che molti inconvenienti,
che tuttodí per diverse cagioni, e in particolare per rispetto
dell'oro e dell'argento che si riducono in monete, accadono, corretti
affatto rimarrebbono. E perché alla maggior parte delle genti a questi
tempi pare che questi due preciosi metalli siano quasi ultimo fine al
quale vengono gli umani pensieri indrizzati (dico quanto per li
maneggi mondani); e sí crede, anzi si tien per fermo, che dalla
correzione over concordanza loro ne seguirebbe che le azioni da essi
dipendenti si modererebbono ed ogni abuso e disordine levato ne
verrebbe; essendo stati alli tempi passati, come anco di presente
sono, senza regola ferma e senza ordine universale, nel far danari
(com'è manifesto) dispensati, e per ciò ne sono causati, e tutto dí ne
nascono, cosí gran disordini nel far pagamenti tanto in un'istessa
cittá e da una cittá all'altra quanto anco da una provincia all'altra,
e ne nasceranno de' maggiori, se non vi si provede: laonde, avendo io
sopra ciò considerato e discorsone piú volte nella mente mia, e
tenendo per fermo che quasi da tutti si desideri che vi sia un sol
ordine col quale si dia ad essi oro ed argento una forma, una lega, un
peso, un numero ed un titolo di valore, con i quai mezi siano da tutti
li zechieri compartiti in tal proporzione concordante nel far monete,
ch'esse restino per sempre nelli loro reali dati valori, e che le giá
fatte e quelle che si faranno in una cittá o provincia siano accettate
nell'altre cittadi e provincie senza opposizione e impedimento alcuno;
ed essendomene poi anco giustificato per via de' conti, e conosciuto
non esser cosa difficile da fare, se ben in apparenza il contrario si
mostrasse, ed acciò (per cosí dire) tutto il mondo n'abbia a sentire
beneficio e consolazione; però mi son proposto di porre insieme questo
_Discorso_, che è il vero lume di far conti giusti d'oro e d'argento
in concordanza cosí delli non coniati come delli giá ridotti in monete
e di quelli che s'avranno da coniare; e, con quella maggior brevitá
che fia possibile, darò ad intendere quello che si debba osservare.

Mi riman solo a pregare Nostro Signor Iddio che cosí voglia inspirare
i prencipi, de' quali l'effettuare questo mio proposito è sola
incombenza, a far essequire tutto ciò, tanto per lor proprio quanto
per commune interesse ed utile; e mi rendo sicuro che i popoli,
conosciuta la veritá di tal fatto e maneggio, con animo lieto
accetteranno gli ordini facili di questa nuova zeca universale, tanto
al mondo necessaria.



CAPITOLO I

Che in tutte le cose fa di bisogno che vi sia ordine e regola.


Per occasione del soggetto che di presente si ha da trattare,
primieramente saper si dee che, sí come tutte le cose, che si
comprendono sotto il peso, sotto il numero e sotto la misura, deono
essere da una forma certa regolate, che ad un fin le guidi; cosí
parimente nel maneggio dell'oro e dell'argento, per ridurre le cose
che da essi hanno dipendenza al loro debito fine, ed in particolare il
far monete di varie leghe o finezze, quali siano di giusti dati valori
e di real corrispondenza in tutti li pagamenti nel conteggiarle, e che
stiano per sempre nel loro giusto essere, e che non possano esser mai
tose e guaste o fose per rifarne altre, è necessario trovare un ordine
ed una regola che a guisa di forma ad essi serva.



CAPITOLO II

Che cosa sia oro ed argento puro.


Perché si dee prima sapere che cosa sia oro ed argento, ancorché tutto
ciò sia da molti conosciuto, nondimeno io dico l'oro essere un metallo
generato nelle viscere della terra, il piú nobile di tutti gli altri;
appresso il quale nel secondo luogo l'argento segue. La cagion della
nobiltá loro, al mio giudizio (tralasciando però le ragioni naturali),
da altro non viene se non che per la virtú loro stanno in ogni cimento
di fuoco, e mostrano paragone delle loro perfezioni in esso fuoco:
cosa che non possono fare gli altri metalli.



CAPITOLO III

Che cosa sia oro ed argento misto.


È però d'avvertire che tutto l'oro e l'argento, che giamai, tanto in
vasi o in altre cose simili quanto in ogni sorte di monete cosí
antiche come moderne, fosse o sia o dovrá esser al mondo, ciascun di
loro, nella sua sostanza, tutto è stato, è e sará il medesimo e d'una
istessa qualitade. Egli è ben vero che, per la varietá e quantitá
delle misture che con essi sono state accompagnate, e come anco molte
volte sono cavati cosí dalle minère, in apparenza vari e diversi si
sono dimostrati e si dimostrano. Ma in effetto, parlando d'oro e
d'argento, è di bisogno intendere di quelli che siano puri e non con
altra cosa misti. Il che si può facilmente conoscere, se siano puri o
no, col mezo del ceneraccio, della coppella o del cimento: modi
sicurissimi per separare da essi ogni sorte di mistura che con loro
accompagnata si trovasse.



CAPITOLO IV

Qual si dee intendere oro ed argento puro.


Dico adunque che quasi tutto l'oro e l'argento, o almeno la maggior
parte di essi, cosí li grezi delle minère come quelli che sono ridotti
in monete ed in ogni altra sorte di opere, sono accompagnati con rame
o stagno o piombo o altro metallo. Ma quell'oro, che si dice esser
«puro», si chiama in Italia e in altre provincie «di denari
vintiquattro»; e similmente l'argento fino si chiama «di dodici
leghe»: le quali nominazioni dovranno necessariamente e fermamente in
tutti i luoghi esser osservate; e ciò per avere la loro dipendenza dal
numero duodenario, il qual è numero perfetto. E questi sono de' quali
intendo di ragionare, avendo io per sempre nel conteggiarli, ed in
particolare sopra il fatto delle monete, la detta compagnia loro per
esclusa.



CAPITOLO V

La cagione perché si trova men oro che argento, e qual forma o
proporzione si trova tra loro.


Per cognizione delle cose in questo _Discorso_ contenute, dico che,
trovandosi molto men oro che argento, da altro non procede se non
perché piú raro il numero delle cose piú preciose che delle meno
sempre si trova. Quindi nasce che, considerata la real proporzione che
tra essi si trova, qual è ch'una parte d'oro puro a peso vaglia per
dodici di fino argento appunto (per ordine, come credo, cosí dato da
Dio ed osservato dalla natura, e come cosí anco è stato dichiarato dal
divin Platone nel suo dialogo intitolato _Ipparco_, overo «del
desiderio del guadagno», overo «dello studio di guadagnare», come nel
fine dí esso), fa di bisogno e si è sforzato con viva ragione e con
real fondamento apprezzare o valutare essi oro ed argento con prezzi
certi, a similitudine delli pesi, di uno per dodici e dodici per uno,
per poter fare le leghe corrispondenti in proporzione, per far monete
di varie sorti che restino per sempre nelli loro reali dati valori. E'
quali prezzi, ancorché non siano mai stati in uso a detti preciosi
metalli con ordine fermo, né in particolare né in universale, né meno
apertamente descritti e dimostrati da esso Platone né da' suoi
commentatori, è necessario però che si mettino in osservanza per
sempre, tanto per li non coniati quanto anco per quelli che saranno
posti in zeca, accioché da tutti li zechieri siano per l'avenire
compartiti in far monete che siano di giusti e proporzionati dati
valori, e di reale corrispondenza nel conteggiarle in ogni sorte di
pagamenti, e che non si possano mai piú fondere o guastare per rifarne
altre.

E perché si sa che 12 volte 6 fanno la somma di numero 72, ed il
numero 6 nel 72 vi entra 12 volte, però i prezzi o valori di essi
saranno questi: cioè che il prezzo dell'oro puro sia di lire 72 per
oncia, e quello dell'argento fino sia di lire 6 d'imperiali l'oncia,
giusti e fermi; i quali prezzi sono (forse cosí per voler di Dio)
quasi conformi e i piú accosti o vicini alli valori e prezzi dati ed
usati ad essi oro ed argento in questi nostri tempi. E, quando anco
non vi fossero stati, facea di bisogno ridurli in effetto sotto i
detti certi e terminati valori, ancorché tutto ciò fosse paruto cosa
di gran maraviglia alle genti per molte cagioni, e massimamente
perché, quando si fossero tassate le monete, le quali fossero giá
state fatte e compartite sotto maggiori o minori valori delli
suddetti, cioè dell'oncia dell'oro e dell'argento, esse sarebbono poi
riuscite di molti alterati o diminuiti valori, per conto del puro e
del fino loro, ed a similitudine di tutto quello che si tratta nel
capitolo VIII, sopra il peso di una libra piú greve o piú leggiera di
quella di Bologna. E' quai valori cosí proposti non dovranno mai piú,
per cagione alcuna, esser mossi ed alterati da questa terminata forma
e regola, per le ragioni annotate in molti luoghi del _Discorso_, ed
in particolare nel capitolo XXIX, se si vorrá ch'essi preciosi metalli
possano, com'ho detto, esser giustamente compartiti da tutti li
zechieri e contisti di zeche ed altri con i debiti mezi, cioè saggi,
bilance e conti loro, nel far monete di varie sorti; essendo detti
numeri e valori con ogni perfezione a ciò veramente proporzionati,
come si mostra nel capitolo XXXIII; col mezo de' quali da essi
contisti non si faranno mai intervenire rotti alcuni nelle leghe di
esse monete, e nel tassare anco tutte le monete finora fatte dovranno
servare l'ordine istesso, come nel capitolo XIV. Onde ne succederá che
tutti li conti, che poi si faranno tra essi oro ed argento, tanto i
giá coniati quanto quelli che per l'avenire saranno in monete ridotti,
si troveranno per sempre confronti e giusti, per causa del puro e del
fino che si troverá essere proporzionato, cosí in qualunque sorte di
monete come anco in ciascuna di esse monete. Oltre che, ciascuno in
tutti li pagamenti averá il fatto suo con oro ed argento realmente, e
non con i valori che alle volte sono dati con i sopranomi alle monete,
e sí come chiaramente tutto ciò si vederá nelli seguenti capitoli e
tariffe, che si descriveranno.



CAPITOLO VI

Ciò che s'intenda per peso e numero di oro e di argento.


Avendo detto che una parte di oro a peso vaglia per dodici di argento,
si viene per un modo reale a far manifesta e chiara la forma e
l'ordine che si debba tenere in compartirli nel far monete. Ora resta
a sapere che «peso» altro non è se non una determinata quantitá, come
a dire una libra, un'oncia o simile; e per il «numero» s'intende tanto
il numero della quantitá di ciascuna sorte di monete che n'anderá alla
libra quanto il valore di ciascuna moneta.



CAPITOLO VII

Il modo col quale si dee osservare la forma ed il numero nell'oro e
nell'argento che si ridurranno in monete, accioché ogni persona abbia
il suo.


Essendosi di sopra narrato che cosa sia forma, peso e numero, rimane a
sapere il modo col quale ciascun di loro osservar si debba; e ciò sará
cosa facile da fare, osservando questi ordini: cioè, se escludendo
tanti rotti che si usano nel fare le monete, cosí nelli pesi come
nelle finezze e loro valori, tutte si facciano di oro e di argento
puri, over accompagnati secondo le determinazioni nelle seguenti
tariffe descritte; e che su le monete siano segnati con numeri
aritmetici i loro valori, le finezze o leghe, e quante ne vadino alla
libra di ciascuna sorte, come nel capitolo XXII.

Sará ben necessario che per ciò siano fatti nuovi campioni, che stiano
presso il publico ed anco presso i privati, accioché ciascuno possa
minutamente vedere il fatto suo; come si dice nel capitolo XLVI, nella
terza parte ch'appartiene al publico.

Non resterò anco di avvertire che sarebbe bene porre ordine nell'arte
degli orefici; cioè che sopra i loro lavori, come vasi, bacini, piatti
ed altre simili opere di oro o d'argento, nelle quali però non obsti
la picciolezza, fossero segnate le loro finezze, nette da saldature,
col nome o marchio del maestro ch'avesse fatto tali opere e col nome o
segno della cittá ove fossero state lavorate, accioché si potesse per
sempre conoscere il giusto fino che in esse fosse e non si avesse poi
causa di farne altri saggi per chi non le volesse guastare per allora,
ed anco accioché ciascuno le potesse poi sicuramente contrattare.



CAPITOLO VIII

Si mostra qual peso si dovrá usare in tutti i luoghi per l'oro e
l'argento.


E perché ritrovo che il peso della libra, usato e osservato nella zeca
di Bologna è conforme alli giusti partimenti ch'io descrivo, per
esserne stata fatta piú volte prova da me nel conteggiare sopra il
fatto delle monete, e per essere il piú accosto alli prezzi e valori
dati ed usati all'oro ed all'argento in questi tempi, e
conseguentemente alli valori nel capitolo V giá detti; e perché, nel
fare l'universal tassa delle monete giá fatte in molte cittá e
provincie da un certo tempo in qua, la maggior parte di quelle
(detratte e levate però le fatture delli zechieri) si troveranno
restare nelli loro reali dati valori, per causa del fino che in esse
si trova essere, diminuita solamente la rata dell'accresciuto valore
nelle monete per cavare le mercedi delle loro fatture; come per
essempio presuppongo che il quarto, figurato capitolo XXXIV, nel
levarlo dalla zeca sia stato valutato sotto a il detto peso soldi 34
d'imperiali, compresa però la fattura ch'importava denari dieci o
circa, come in detto capitolo si vede; qual quarto, tassandolo nel
valor del fino che vi è dentro, resterá in real valore di soldi 33
denari 2 o circa; e molte resteranno poco diminuite del valor dato
loro, oltre le detratte fatture, imperoché s'avrá riguardo solo al
fino ch'in esse si trova; oltreché col mezo della real tassa veniranno
anco regolate per sempre tutte le monete sinora fatte in ogni parte
del mondo, come si mostra nella tavola fatta in essempio a capitolo
XLI:--però dico e concludo esser necessario servirsi in universale del
detto peso per la suddetta conformitá, dalla quale ne nascono i detti
reali partimenti, e conseguentemente i giusti valori alle monete dati.
E per dar conto della prova dell'oro, dico che, volendo fare di una
libra d'oro accompagnato, qual però sia a finezza di denari 22, scudi
numero 113-1/7, alli quali sono quasi simili i correnti in Italia ed
in altri paesi, sotto però il nome o titolo del peso della balla
(ancorché se ne potranno fare d'altre sorti, come nelle tariffe), in
essi vi saranno once undeci d'oro puro; che, apprezzando ciascuno
scudo lire sette imperiali, il tutto ascenderá alla somma di lire 792,
e cosí, apprezzando le dette once undeci d'oro a lire 72 per oncia,
fanno la suddetta somma. E similmente, volendo far corrispondere
l'argento a dette once undeci d'oro, se ne piglieranno once 132
d'argento, quali, apprezzando a lire 6 d'imperiali l'oncia,
ascenderanno alla somma delle dette lire 792.

Ora, se mi fosse domandato s'io avessi eletto overo compostomi per
questo fatto una libra, qual non fosse pesata se non la metá di quella
di Bologna overo il doppio, e quali libre fossero poi state partite in
dodici parti, sí come è partita la detta di Bologna, cioè in once
dodici; se sotto una di tali libre avrei potuto fare i partimenti ad
uno per dodici e dodici per uno, tanto per rispetto del peso quanto
anco nell'apprezzare l'oro a lire 72 e l'argento a lire 6 imperiali
l'oncia, dipendente da una di dette libre cosí fatte; e se io avrei
potuto fare i partimenti confronti nel fare le monete: dico ch'io
l'avrei potuto fare, e tali partimenti sarebbono riusciti, quanto alli
pesi e quanto alli valori, in tal loro essere. Ma qui si dee
considerare ch'avendo riguardo alli prezzi e valori dell'oro e
dell'argento usati in questi tempi, ne nascerebbe grandissima
disproporzione tanto nel fare le monete sotto tali ordini quanto anco
in voler tassare le giá fatte; percioché, quando queste giá fatte
fossero tassate dalli contisti sotto il peso greve, riuscirebbe il
loro valore nella metá o circa di quello che vagliono di presente
(levando però le fatture); come, per essempio, il detto quarto, che
vale soldi 33 denari 2 o circa, secondo la real forma, come mostrerò
al luogo suo, venirebbe valutato e tassato solamente soldi 16 denari
7. E parimente, quando fossero tassate e valutate sotto il detto peso
leggiero, riuscirebbono in valore del doppio; come, per essempio, il
detto quarto valerebbe soldi 66 denari 4, ed il simile sarebbe nelle
monete che si facessero di nuovo sotto tali ordini; conciosiaché
duplicherebbe il loro valore quando fossero fatte e compartite sotto
il detto peso leggiero, e cosí si sminuirebbe anco nella metá quando
fossero fatte sotto il peso greve, avendo però riguardo alli valori
dell'oro e dell'argento usati nei presenti tempi. E similmente ancora
nascerebbono disordini nelli valori delle monete, in assai o in poca
quantitade, tanto nelle giá fatte che si tassassero quanto in quelle
che si facessero, se io avessi eletto e voluto usare una libra piú
greve o piú leggiera, o in poco o in assai, di quello che sia la detta
di Bologna; avendo (come ho detto) riguardo alli valori dati all'oro
ed all'argento in questi tempi, a' quai valori è la piú accosta la
detta libra di Bologna; dalla quale ne nasce la real tassa da me
proposta per la sua conformitá, com'è detto.

Ed avvertire si dee che la libra di once dodici è il debito peso col
quale si hanno a pesare l'argento e l'oro, e ciò per cagione della
real divisione duodenaria, che è numero perfetto; onde si vede che di
tal libra Aurelio Cassiodoro il magno ne ha fatto dottamente menzione
nella sua opera inscritta _Variarum_, nel primo libro, a carte 11,
nella lettera mandata dal re Teoderico a Boezio, che cosí incomencia:
«_Licet universis populis generalis sit impendenda iustitia_», ecc.;
ed anco ne viene da lui accennato nel libro settimo, a carte 173, nel
capitolo che incomencia: «_Omnis quidem utilitas publica fideli debet
actione compleri_», ecc., sotto la rubrica: «_Formula, qua moneta
committitur_».

Ora, essendo la detta libra di Bologna di once 12, l'oncia si dividerá
in 24 denari, ed il denaro in 24 grani tutti giusti, per doversene poi
servire in questo general maneggio tanto importante; e ciò per esser i
detti pesi, cosí partiti, regolati con retta e real proporzione,
accommodatissima in ogni parte, e dai quali non potrá mai nascere
alcuno inconveniente, né in particolare né in universale, nel
conteggiare, tanto per conto dell'oro e dell'argento non coniato
quanto per il ridotto in monete. E sotto questi pesi si dovranno in
tutti i luoghi e paesi fare i campioni necessari delle monete cosí
d'oro come d'argento, per poter conoscere e sapere il giusto peso di
esse ed anco per il loro perpetuo mantenimento: e cosí sotto i detti
pesi:

  L'oncia dell'oro puro valerá d'imperiali   lire 72 soldi -- d. --
  il denaro                                    »   3   »   -- »  --
  il grano                                     »  --   »    2 »   6
  il quarto del grano                          »  --   »   -- »   7-1/2
  l'oncia dell'argento fino o di coppella      »   6   »   -- »  --
  il denaro                                    »  --   »    5 »  --
  il grano                                     »  --   »   -- »   2-1/2
  il quinto del grano                          »  --   »   -- »     1/2

E de' quai pesi e valori diffusamente e chiaramente si tratterá nel
capitolo XXXIII.



CAPITOLO IX

Come tutti gli ori giá coniati si possono ridurre a giusta proporzione
nel far pagamenti.


Ancorché vi siano di molti ori di varie finezze, come ducati, zechini,
fiorini d'oro e simili, che passano la finezza di denari 22, e d'altre
sorti che non vi arrivano, come «rainessi», «bisilachi» o simili
monete di oro basso; nondimeno saper si dee che il conto e valore di
essi si può fare avendo riguardo al pur'oro che in loro si trova, come
per questi essempi. S'alcuno sará debitore di lire 792 d'imperiali,
quali sia tenuto pagare in tant'oro, e le pagherá con tanti ducati o
scudi o altre sorti di monete d'oro, nelle quali vi siano once undeci
di pur'oro; in tal modo il creditore verrá sodisfatto. E s'alcuno sará
debitore di ducati 100 d'oro in oro e vorrá pagare con tant'oro
coniato, non avendo delli ducati, gli potrá pagare con tanti scudi, e
nel modo che si mostra nella settima utilitade delle dodici. E cosí
s'alcuno sará debitore di scudi 107 overo 108 d'oro in oro, per conto
di un contratto giá fatto anni 30 o 40, e vorrá pagare il debito con
scudi delli correnti nominati «dalla balla», sará necessario pagarlo
con tanti di questi, ch'in essi vi siano once undeci di pur'oro; e ciò
perché a tal tempo in detti scudi 107 o 108, quali erano una libra di
scudi, vi erano once 11 di dett'oro puro, e con l'ordine che nella
detta settima utilitade diffusamente si tratta.



CAPITOLO X

Che nel fare i contratti si potrá parlare a libre ed once di oro puro
coniato ed a ducati o a scudi; e parimente si potrá dire a libre ed
once d'argento di coppella coniato ed anco a lire, soldi e denari.


Dalle cose sin qui dette manifestamente si conosce che in tutti gli
instromenti e contratti, o publici o privati, che si faranno da ora
inanzi, i notai ed i contraenti potranno ridurre e concludere la somma
del credito o debito a peso di oro puro o di argento fino coniato, nel
modo che per le tariffe appieno vien dichiarato; e sará cosa
facilissima da fare. E per essempio dico: s'alcuno si creerá debitore
di ducati novantasei, quali peseranno una libra di oro di finezza di
denari 24, cioè puro, costui sará tenuto pagare once 12 di pur'oro
coniato o in ducati o in altra sorte di monete d'oro, nelle quali vi
siano le dette once 12 d'oro puro; e se il creditore si contenterá di
accettare in sodisfazione monete d'argento, si dee considerare che 12
via 12 fanno la somma di 144, e cosí once 144 d'argento di coppella
coniato (ancorché accompagnato come nelle tariffe) saranno il giusto
pagamento del debito giá detto; e se pur si volesse parlare a lire,
conciosiaché il ducato valerá lire 9 d'imperiali, si può dire che col
detto argento coniato in qualsivoglia sorte di monete, che valeranno
lire 864, si pagherá il suddetto debito delli ducati 96, e si potrá
anco in qualunque pagamento parlare a lire, soldi e denari; perché,
quando si fará la numerata, o di monete d'oro o d'argento, si dovrá
sempre intendere che in esse vi sia la quantitá in peso del puro e del
fino che veramente esser vi dovrá, secondo la real forma e come nelle
tariffe.



CAPITOLO XI

Come i prencipi potranno affittare le loro entrade a libre di oro puro
e di argento di coppella coniati.


Per quanto ho narrato sin qui doversi osservare nelli contratti de'
privati, si mostra anco il modo col quale i prencipi potranno
affittare i loro dazi ed entrade; imperoché, sí come essi diceano
voler affittare a ducati, scudi o lire, potranno anco dire a libre ed
once di pur'oro e d'argento di coppella coniati, ed in quelle sorti di
monete figurate nelle tariffe e come loro piú piacerá; e cosí tutti li
pagamenti saranno sempre fatti senza differenza in parte alcuna: cosa
che finora non si è mai potuta fare per la varietá delli rotti, che
sono nelle monete giá fatte con diversi partimenti ed ordini non
conformi in universale. Ed anco, nel numerare le monete a lire, soldi
e denari, conosceranno il giusto peso dell'oro e dell'argento
ch'avranno ricevuto. E come, per essempio, se il prencipe volesse
affittare alcun dazio per scudi 99 da lire 8 d'imperiali l'uno, quali
fanno la somma di lire 792, potrá dire voler affittare per once undeci
d'oro puro coniato; ed il simile sará se volesse affittarlo per lire
792 in tanta moneta d'argento, perché potrá dire per once 132
d'argento di coppella coniato, quale, apprezzato a lire 6 per oncia,
fa la detta somma di lire 792; e cosí sará d'ogni altra sorte di scudi
o ducati o di monete d'argento, e come nelle tariffe si contiene. E
perciò sará ben lecito ch'essi prencipi siano i primi a far osservare
le vere regole ed ordini reali in queste poche carte annotati.



CAPITOLO XII

Parte del modo che si averá a tenere nel fare la zeca.


Saper si dee che nel voler fare la zeca fa di bisogno che la prima
causa sia il prencipe, poi il zechiero col contista, ed appresso l'oro
e l'argento. E quanto al primo: i prencipi non dovranno or piú
tolerare che si lavori senza ordine e senza regola universale, come
sinora è stato fatto con tanta varietá di monete fatte sotto vari pesi
di libre, e con vari rotti nelle leghe o finezze; ma ordinar
dovrebbono che le monete fossero lavorate e fatte nel modo e con gli
ordini nelle tariffe e nel capitolo XLVI descritti. Onde ne seguirebbe
che tra gli assaggiatori non si disputerebbe a che finezze fossero
state fatte. I zechieri ancora dovranno avere la loro debita mercede a
ragion di un tanto per libra di monete, da doversi loro pagare da chi
ne vorrá far fare o d'oro o d'argento; e qual mercede delle fatture da
tutti si saprá, ed in particolare da chi fará fare i danari, e ciò col
mezo delle concessioni, ordini e capitoli sopra ciò tra i superiori ed
i zechieri fatti. Ed avvertire dovranno essi zechieri che i saggi
siano giusti in tutte le sorti di monete, e che siano ben tirati ed
asciutti dalle superflue umiditadi, accioché in esse sempre si trovi
il loro giusto fino su quelle segnato; e quel zechiero, che fará piú a
piacere nelle fatture, sará eletto dalli superiori, essendo loro
grato; e quando alli zechieri fosse proveduto di qualche condecente
annua provigione, come si costuma di cosí fare ad altre persone
ingeniose e di virtú dotate, essi ragionevolmente dovranno pigliare
assai meno, per conto delle dette fatture, di quello che loro fosse
concesso di poter tôrre quando che non avessero provigione alcuna.
Potrebbe ben poi essere che alcuni prencipi e signori darebbono del
suo proprio la detta annua provigione, overo che pagherebbono le dette
fatture o in tutto o in parte, non solo quando facessero lavorare per
loro conto, ma anco le pagherebbono cosí per molti altri, da' quali
fossero portati e posti gli argenti ed ori di minère, o grezi, o
simili, nelle loro zeche per farli coniare, e forse anco userebbono a
questi tali qualche altra cortesia; e ciò farebbono essi prencipi per
far conoscere la loro grande liberalitá e magnificenza, ed anco per
ampliare maggiormente le sue degne memorie ed onorate imprese.



CAPITOLO XIII

Come venirá rimediato ai disordini che sogliano occorrere per causa
delle monete cosí d'oro come d'argento.


Manifestamente si conosce che col mezo di questi ordini saranno
corretti infiniti errori e disordini pertinenti tanto al tempo passato
quanto al presente ed al futuro ancora, sí per rispetto del tassare le
monete giá fatte, come nel conteggiare a fino; imperoché, avutasi
considerazione alla quantitá e proporzione del puro e del fino ch'era
nelle monete quando fu creato il debito, si dovrá pagare con
tant'altre monete, che in esse vi sia tant'altro di puro e di fino, e
non altrimenti. Come, per essempio, s'alcuno sará debitore d'una
quantitá di scudi o di lire in monete italiane o spagnuole o tedesche
o altre, non potendo avere delle istesse per pagare il debito, sará
tenuto restituire al creditore altre monete della medesima qualitá o
simili, nelle quali vi sia altrotanto di puro e di fino a peso quanto
n'era in quelle prime; e ciò sará cosa facile da fare, sí come in
questo _Discorso_ in piú luoghi è stato descritto, e in particolare
nella settima delle dodici utilitadi.



CAPITOLO XIV

L'ordine che si dovrá tenere in correggere o tassare le monete giá
fatte.


Accioché tutte le monete sinora fatte, cosí d'oro come d'argento,
s'abbiano a spendere per l'avenire per li suoi giusti dati valori,
sará necessario dar loro una ordinata correzione o tassa, qual si fará
in questo modo, cioè: che, conosciuta dalli contisti, con i loro
debiti mezi, la quantitá in peso del puro e del fino che nelle monete
esser si trova, valutare ciascuna sorte di esse alla rata, cioè quelle
di oro a ragion di lire 72 d'imperiali l'oncia, e quelle d'argento a
ragion di lire 6 l'oncia, avendo solamente riguardo al puro ed al fino
che in esse ed in ciascuna di loro essere si trova, e nel modo che in
questo _Discorso_, al capitolo XLI ed al capitolo XLVI, in quella
parte ch'appartiene a detti contisti, si contiene; con far fare
tariffe in stampa che siano d'un medesimo tenore, cioè in quanto alla
tassa delli danari, sí come cosí veramente per cagione dell'ordine
esser dovranno.



CAPITOLO XV

Che si escluderanno molti errori che tuttodí seguono a danno di
ciascuno.


Ne seguirá questo beneficio ancora: che le monete, cosí d'oro come
d'argento, saranno da ora inanzi in tal modo regolate, che senza
inganno alcuno potranno essere da ognuno facilmente conosciute. E non
occorrerá ch'alcuno le voglia spendere tose o leggiere; conciosiaché
chi le avrá a ricevere, ricordandosi che le dovrá pagare a peso di
fino, non le vorrá accettare, e non gli tornerebbe conto, tanto per
rispetto della nuova e real tassa delle monete giá fatte, quanto anco
per li caratteri e note del valore, della lega o finezza e del peso,
che saranno impresse su quelle che di nuovo si faranno, e come nel
capitolo XXII. E perché ho detto di sopra che chi fará fare o rifare
monete dovrá pagare le fatture; e quantunque ciò debba forse parere
cosa strana a molti, non sapendo il buon fine di tal fatto, essendo
che non si udí mai dire né si trovò giamai che fosse posto in uso nel
tempo che regnavano i romani e sotto il loro imperio il cavare le
fatture dal corpo delle monete, ch'io sappia, ma solo molti anni dopo,
che, con malaintesa invenzione, s'introdusse il cosí cavarle; e
parendomi ancora cosa convenevole che ciascuno sopra ciò si paghi di
ragione; dico ch'avendo io molte volte considerato e con gran
diligenza ricercato se si trovi al mondo cosa che sia piú generale,
nelli maneggi delle mercanzie e di molti altri contratti diversamente
fatti dagli uomini, di quello che sia l'oro e l'argento ridotto in
monete, ed anco se vi sia cosa lavorata che venga contrattata
fermamente e senza dubitazione alcuna con i valori delle fatture in
essa, nel modo come si fa e si usa delli danari, ciò non ho mai potuto
ritrovare. Ma ben ritrovo che tutte le altre cose ed opere, cosí d'oro
e d'argento come d'ogni altra sorte di metalli o d'altre materie che
siano lavorate (per esser cose particolari e non generali, rispetto al
maneggio dell'oro e dell'argento coniato), ora si contrattano compresi
in esse i valori o prezzi delle loro fatture, ed ora non compresi e
secondo i patti de' contraenti; ma non si contrattano per sempre
comprese le dette fatture con certezza e fermezza, come si fa e si usa
delle monete. E per essere dunque essi oro ed argento ridotti in
monete (com'ho detto) per uso generale e universale, in quanto al loro
essere principale e finale, però il maneggio di esse debb'esser tale
che restino per sempre nel loro giusto essere per uso publico, e non
che siano guaste e fose da una provincia all'altra, e da una cittá
all'altra, e nel modo che sinora è stato fatto. E per mostrare questa
veritá circa dette fatture, cioè che non si cavano dal corpo delle
opere fatte di metalli, addurrò per ora questo essempio di una sorte
di metallo, oltre gli altri descritti nel capitolo XXIX. S'alcuno
vorrá far fare piatti o altre opere simili di stagno, si sa esser
necessario che compri lo stagno, quando che non ne abbia del suo da
far lavorare, e poi paghi la mercede della fattura al maestro che lo
lavorerá: qual mercede non sará cavata dall'istesso stagno cosí
lavorato, ma sará pagata da chi l'averá fatto lavorare. Il simile
avverrá a chi porrá oro o argento in zeca per farlo coniare; percioché
pagherá le fatture del suo proprio, o con oro o argento avanzato al
zechiero nel compartire e fare le monete, overo che pagherá di quegli
istessi danari levati di zeca o d'altri, overo d'altre robbe, secondo
che tra loro sará convenuto. E perciò ogni persona cercherá di far
lavorare monete piú di fino per spendere meno in fatture, quali
saranno anco piú leggiere e commode per portarle nei viaggi. Oltre
che, non occorrerá cambiarle quasi in capo di ogni dieci o
quindicimilia, sí come a' tempi nostri si usa di cosí fare, con non
poco danno di coloro che, per causa delle diverse nominazioni o titoli
di monete, sono sforzati cambiare i suoi danari in altre sorti di
monete; occorrendo anco in ciò alle volte che le monete ch'essi
cambiano sono migliori di quelle che nel cambio ricevono, come di ciò
è cosa manifesta a tutti quelli che i loro viaggi fanno in diverse
cittadi e paesi.



CAPITOLO XVI

Quattro eccessivi disordini, a' quali verrá proveduto.


Crederò bene che, quando saranno state tassate o corrette le monete
giá fatte, molte di quelle in progresso di tempo saranno poi guaste e
fose, parte per rifarne altre, come si dice nel capitolo XLII, e parte
nell'arte degli orefici, come si narra nel capitolo XL; e ciò per
cagione delli rotti vantaggiosi, che in esse saranno per le loro varie
finezze, pesi e valori. Essendoché il rotto di ciascuna moneta, qual
non arriverá al valore di un quattrino, non dovrá esser posto in tassa
per le cause allegate nel capitolo XLI; e tal fatto sará perché alcuni
hanno lavorato nei tempi passati, ed alcuni anco di presente lavorano
nelle zeche l'argento a finezza o lega di once 11 e denari 18 per
libra, a 11 e 12, a 11 e 10, a 11 e 8, a 11 e 4, a 11 e 3, a 11 e 2, a
10 e 17, a 10 e 10, a 9 e 20, a 8 e 20, a 7 e 4, a 5 e 22, a 3 e 22, a
2 e 22, a 1 e 4, a denari 22 e simili; facendo sotto una di dette
leghe, cosí rotte, monete di diverse sorti, nelli valori delle quali
sono comprese le loro fatture; onde nella maggior parte di esse
necessariamente vi sono intervenuti e v'interveniranno di molti rotti.
È ben vero che, osservando quanto in questo _Discorso_ si propone,
verranno levati via quattro capi molto dannosi. De' quali il primo è
che non si caverá mercede alcuna di fatture dal dosso o corpo degli
istessi oro ed argento coniati, come da molti anni in qua e sinora si
sono cavate. Il secondo, la diversitá e varietá delle leghe o finezze,
usata da un paese all'altro; percioché essi oro ed argento veniranno
giustamente con le debite proporzioni compartiti nel fare le monete,
cioè sopra la suddetta regola che una parte d'oro puro a peso vaglia
per dodici di fino argento, e sotto i valori giá detti, da esser
osservati per sempre giusti e fermi; e perciò non interveniranno mai
rotti alcuni in dette leghe, per essere fondamento reale e numeri
proporzionatissimi, come nelle tariffe si vede. Il terzo è il
disordine delli variati pesi ed instabili prezzi usati per essi
preciosi metalli da una provincia all'altra ed anco da una cittá
all'altra. Il quarto è il parlare diverso di diversi luoghi, come a
dire, chi a «moneta longa» e chi a «corta», o in altri modi. Per causa
de' quai disordini ne succede che non si può né si potrá giamai sopra
il fatto delle monete giustamente conteggiare; onde i contraenti molte
volte non sanno se paghino o ricevano il loro giusto dovere dell'oro e
dell'argento.



CAPITOLO XVII

Degli assaggiatori.


Benché da me sia stato detto in parte il modo da osservarsi nel fare
le zeche, nondimeno quanto alli saggi brevemente dico che, sí come per
il tempo passato e sinora tra quelli che di ciò fanno professione si
sono trovate alle volte differenze e fatte dispute sopra le leghe
delle monete d'alcune cittá, e non dovendo ciò mai piú intervenire per
causa delle note che fedelmente su le monete saranno impresse; però
essi avvertiranno farli che siano ben tirati ed asciutti dalle
superflue umiditadi, cosí d'ogni sorte di monete, come anco d'ogni
altro oro ed argento, de' quali occorrerá loro farne il saggio.



CAPITOLO XVIII

Regola per la quale si potrá conoscere quant'oro ed argento si piglia
da chi riceve danari.


Per le cose suddette è da notare che chi avrá una libra di monete di
undeci leghe, se bene esse saranno di vari valori da moneta a moneta,
cioè di lire 12, di 6, di 3, di 2 o di una per ciascuna, averá once
undeci d'argento fino, imperoché tutte saranno d'una finezza istessa;
e chi averá una libra di sesini e di quattrini, quali tutti siano di
due leghe, avrá parimente once due di fino argento, e cosí si dirá
dell'altre sorti di monete di vari valori, compartite e fatte sotto
una medesima finezza: e ciò si saprá, perché su esse vi saranno notate
ed impresse le note contenute nel capitolo XXII. E si potrá anco tutto
ciò in altro modo sapere; cioè, se si riceveranno monete di varie
leghe o finezze, e si conteranno cosí miste e, riducendole in lire, si
partiranno col numero 6, si troverá essere l'istesso. Come, per
essempio, chi riceverá di esse lire 300, e nel conteggiare le partirá
col numero 6, ritroverá che in esse saranno once 50 d'argento fino; e
parimente chi n'avrá ricevuto per lire 600, partendole col detto
numero 6, in esse saranno once 100 di detto argento, ed in lire 1200
ne saranno once 200; e cosí riuscirá in ogni altra grande o picciola
somma o quantitá di lire. La causa è perché in ogni numerata di sei
lire vi sará un'oncia giusta d'argento di coppella, come nelle tariffe
si vede. E similmente chi averá una libra di ducati, in essi saranno
once 12 di oro puro; e chi averá una libra di scudi da lire 8 o 7 o 6
l'uno, separati a sorte per sorte overo misti, in essi saranno once
undeci di dett'oro; e cosí in una libra di bisilachi vi saranno once
otto del suddetto oro, e come nelle tariffe. E volendo anco ciò sapere
per altro modo, si potranno detti ducati, scudi o bisilachi, separati
o misti, ridurre in lire, e poi partirle col numero 72; e quante volte
vi entrerá, in essi saranno tante once di puro oro. E quello che di
queste si dice, il medesimo riuscirá nelle monete cosí d'oro come
d'argento, che sinora sono state fatte, percioché dall'universal tassa
che sará fatta dalli contisti del giusto valore di quelle, secondo la
giusta quantitá del puro e del fino che in esse si troverá essere, si
conoscerá quello istesso, come se fossero state nuovamente coniate
secondo questi ordini. E se si vorrá anco sapere quanto di fino sia in
una sola moneta d'argento, e ad una per una di quelle che di nuovo si
faranno, over delle giá fatte che si tasseranno, ciò facilmente dal
loro valore si potrá conoscere in questo modo, cioè: se la moneta
valerá soldi cinque, in essa si troverá essere un denaro di fino
argento; e se valerá soldi tre, vi saranno grani 14-2/5 di detto
argento; e se valerá denari 3, in essa sará grano 1-1/5 del suddetto
argento; e se valerá denaro 1-1/2, in essa saranno 3/5 di grano di
esso argento; e se valerá lire tre, in essa saranno denari 12 a peso
di detto argento fino; ed il simile sará delle altre monete di
maggiori o minori valori. Conciosiaché dal peso del loro fino ne
deriveranno anco i loro proporzionati dati valori, con i quali si
potrá tutto ciò sapere, e de' quali pesi e valori minutissimamente si
tratterá nelle tariffe a capitolo XXI e nel capitolo XXXIII. Egli è
ben vero che il valore del rotto che sará in alcuna moneta delle
tassate, cioè meno di un quattrino di esso rotto, non si nominerá in
sapere il fino di essa, per esser quasi innominabile ed intassabile
per le cause allegate nel capitolo XLI.

Ora, perché mi pare aver ragionato a bastanza intorno al fatto
proposto, mi piace venire alla prattica e porre in aperto le seguenti
tariffe, e prima quella dell'oro ed argento insieme, per mostrare la
vera forma e la real proporzione d'una parte d'oro a peso per dodici
d'argento, e dodici d'argento per una di oro con i loro dati valori
corrispondenti, da poter fare le monete d'oro del loro debito e giusto
essere. La seconda sará quella delle monete d'argento, in
corrispondenza di quelle d'oro; accioché col mezo di tali ordini, cosí
nel dare come nel ricevere, ciascuno in qualsivoglia sorte di monete
abbia delli valori, e del puro e del fino il suo giusto confronto; e
da questi ordini si conosceranno molti errori, che sogliono occorrere
nel far pagamenti con le monete sotto diversitá d'ordini fatte.



CAPITOLO XIX

Tariffe cinque, per le quali si dichiara il modo e la regola che tener
si debbe nel far monete d'oro proporzionate in corrispondenza
dell'argento.


  +---------------------------------+-------+-------------+-------+--------------+--------+--------+-------------+---------+--------+--------+--------+---------+
  |                                 |N^o. di|             |       |  Quant'oro   | Valore | Valore |             |il valore| Valore |        |Quanto  |Valore   |
  |       Il peso di ciascuno       | essi  |   Pesano    |Finezza|  puro vi è   |   di   |di tutto| Il puro di  |   di    |   di   |   *    | vale   |di tutto |
  |                                 |       |             |       |              |un'oncia| l'oro  |  ciascuno   |ciascuno | tutti  |        |l'oncia |l'argento|
  +---------------------------------+-------+-------------+-------+--------------+--------+--------+-------------+---------+--------+--------+--------+---------+
  |  Ducati d'oro puro e cimentato; | 96    |lib. 1 onc.--|den. 24|onc.12 den. --|lir. 72 |lir. 864|den. 3 gr. --| lir. 9  |lir. 864|onc. 144| lir. 6 |lir. 864 |
  |ciascuno peserá denari 3.        | 48    | »   -- »   6| »   24| »   6  »   --| »   72 | »   432| »   3  »  --|  »   9  | »   432| »    72|  »   6 | »   432 |
  |                                 | 24    | »   -- »   3| »   24| »   3  »   --| »   72 | »   216| »   3  »  --|  »   9  | »   216| »    36|  »   6 | »   216 |
  |                                 | 16    | »   -- »   2| »   24| »   2  »   --| »   72 | »   144| »   3  »  --|  »   9  | »   144| »    24|  »   6 | »   144 |
  |                                 |  8    | »   -- »   1| »   24| »   1  »   --| »   72 | »    72| »   3  »  --|  »   9  | »    72| »    12|  »   6 | »    72 |
  +---------------------------------+-------+-------------+-------+--------------+--------+--------+-------------+---------+--------+--------+--------+---------+
  |  Scudi di finezza di denari 22  | 99    |lib. 1 onc.--|den. 22|onc.11 den. --|lir. 72 |lir. 792|den. 2 gr. 16| lir. 8  |lir. 792|onc. 132| lir. 6 |lir. 792 |
  |per oncia, cioè per ogni oncia o | 49-1/2| »   -- »   6|  »  22| »   5  »   12| »   72 | »   396| »   2  »  16|  »   8  | »   396| »    66|  »   6 | »   396 |
  |libra undeci parti d'oro ed una  | 24-3/4| »   -- »   3|  »  22| »   2  »   18| »   72 | »   198| »   2  »  16|  »   8  | »   198| »    33|  »   6 | »   198 |
  |d'argento o di rame; ciascun     | 16-1/2| »   -- »   2|  »  22| »   1  »   20| »   72 | »   132| »   2  »  16|  »   8  | »   132| »    22|  »   6 | »   132 |
  |peserá den. 2, gr. 21-9/11.      |  8-1/4| »   -- »   1|  »  22|     -- »   22| »   72 | »    66| »   2  »  16|  »   8  | »    66| »    11|  »   6 | »    66 |
  +---------------------------------+-------+-------------+-------+--------------+--------+--------+-------------+---------+--------+--------+--------+---------+
  |  Scudi simili alli correnti in  |113-1/7|lib. 1 onc.--|den. 22|onc.11 den. --|lir. 72 |lir. 792|den. 2 gr.  8| lir. 7  |lir. 792|onc. 132| lir. 6 |lir. 792 |
  |questi tempi, cioè «della balla»,| 56-4/7| »   -- »   6| »   22| »   5  »   12| »   72 | »   396| »   2  »   8|  »   7  | »   396| »    66|  »   6 | »   396 |
  |di detta finezza; ciascun peserá | 28-2/7| »   -- »   3| »   22| »   2  »   18| »   72 | »   198| »   2  »   8|  »   7  | »   198| »    33|  »   6 | »   198 |
  |den. 2, gr. 13-1/11.             | 18-6/7| »   -- »   2| »   22| »   1  »   20| »   72 | »   132| »   2  »   8|  »   7  | »   132| »    22|  »   6 | »   132 |
  |                                 |  9-3/7| »   -- »   1| »   22| »   -- »   22| »   72 | »    66| »   2  »   8|  »   7  | »    66| »    11|  »   6 | »    66 |
  +---------------------------------+-------+-------------+-------+--------------+--------+--------+-------------+---------+--------+--------+--------+---------+
  |  Scudi di detta finezza, ma di  |132    |lib. 1 onc.--|den. 22|onc.11 den. --|lir. 72 |lir. 792|den. 2 gr. --| lir. 6  |lir. 792|onc. 132| lir. 6 |lir. 792 |
  |minor valore; ciascun peserá     | 66    | »   -- »   6| »   22| »   5  »   12| »   72 | »   396| »   2  »  --|  »   6  | »   396| »    66|  »   6 | »   396 |
  |den. 2, gr. 4-4/11               | 33    | »   -- »   3| »   22| »   2  »   18| »   72 | »   198| »   2  »  --|  »   6  | »   198| »    33|  »   6 | »   198 |
  |                                 | 22    | »   -- »   2| »   22| »   1  »   20| »   72 | »   132| »   2  »  --|  »   6  | »   132| »    22|  »   6 | »   132 |
  |                                 | 11    | »   -- »   1| »   22| »   -- »   22| »   72 | »    66| »   2  »  --|  »   6  | »    66| »    11|  »   6 | »    66 |
  +---------------------------------+-------+-------------+-------+--------------+--------+--------+-------------+---------+--------+--------+--------+---------+
  |  Bisilachi di finezza di den. 16|144    |lib. 1 onc.--|den. 16|onc. 8 den. --|lir. 72 |lir. 576|den. 1 gr.  8| lir. 4  |lir. 576|onc.  96| lir. 6 |lir. 576 |
  |per oncia, cioè per ogni oncia o | 72    | »   -- »   6| »   16| »   4  »   --| »   72 | »   288| »   1  »   8|  »   4  | »   288| »    48|  »   6 | »   288 |
  |libra otto parti di oro e quattro| 36    | »   -- »   3| »   16| »   2  »   --| »   72 | »   144| »   1  »   8|  »   4  | »   144| »    24|  »   6 | »   144 |
  |d'argento o di rame; ciascun     | 24    | »   -- »   2| »   16| »   1  »    8| »   72 | »    96| »   1  »   8|  »   4  | »    96| »    16|  »   6 | »    96 |
  |peserá den. 2.                   | 12    | »   -- »   1| »   16| »   -- »   16| »   72 | »    48| »   1  »   8|  »   4  | »    48| »     8|  »   6 | »    48 |
  +---------------------------------+-------+-------------+-------+--------------+--------+--------+-------------+---------+--------+--------+--------+---------+
                                                                                                                                      * Quant'argento fino vi
                                                                                                                                        entra in concordanza



CAPITOLO XX

Discorso sopra le dette tariffe, nel quale anco si mostra l'ordine che
si dovrá tenere per fare i conti giusti delle monete d'oro giá fatte,
che si troveranno essere piú leggiere o piú grevi di peso delle
contenute in esse tariffe.


Col mezo delle suddette tariffe si vede l'ordine e la regola vera, con
la quale si hanno a fare in tutte le zeche le monete d'oro. E quanto a
quelle che sinora sono state fatte, dico che, quando i ducati si
troveranno essere alla finezza e peso in dette tariffe contenuto, non
occorrerá far altro; ma, quando si troveranno essere o piú leggieri o
piú grevi di quest'ordine, essi si dovran pagare e ricevere in questo
modo, cioè: che per ogni grano, tanto di calo quanto di crescimento,
si sconteranno o si faranno buoni soldi 2 e denari 6. E parimente per
ogni denaro a peso, lire tre, e per ogni oncia, lire settantadue
imperiali. Si potrá anco tolerare questa tassa di soldi 2 e denari 6
per grano negli scudi, che fossero piú leggieri o piú grevi di quelli
da 113-1/7 o da 99 overo da 132 alla libra, cioè sino alla somma di
grani 12; conciosiaché grani 12 sono solamente grani undeci di
pur'oro, e ciò è cosa di poco momento per farvi altra tassa, quanto
sia dalli detti 12 grani in giú. Ma, quando la quantitá della
leggerezza o grevezza ascendesse sino alla somma di grani 24, essi
sono solamente grani 22 di oro puro, e similmente denari 24 a peso
sono denari 22 di pur'oro; e cosí dei bisilachi, che grani 24 saranno
grani 16 di dett'oro, e denari 24 saranno solamente denari 16; e
parimente si potrá cosí fare d'ogni altro oro giá coniato d'altre
finezze. E con questa regola si potranno sempre fare i conti giusti
del dare e dell'avere in ogni sorte di monete d'oro, imperoché s'avrá
sempre riguardo al puro che in quelle si troverá essere o di piú o di
meno, e cosí nelle picciole somme come nelle gran quantitadi.



CAPITOLO XXI

Tariffe sette, per le quali si mostra l'ordine che tener si debbe nel
far monete d'argento di sette finezze, senza rotti nelle leghe e nel
conteggiarle


  +-------------------------+--------+------+---------------+--------------------------+-------------------------+---------------------------+--------+---------+
  |                         | Num^o. |      |               |                          |                         |                           |valendo |tutti    |
  |Il netto ed il brutto di |   di   |Pesano|  A finezza o  |                          |     In ciascuna vi è    |        Vale l'una         |l'oncia |valeranno|
  |ciascuna lega.           | monete |brutte|    lega di    |  Ciascuna pesa brutta    |         di fino         |        d'imperiali        |del fino|         |
  +-------------------------+--------+------+---------------+--------------------------+-------------------------+---------------------------+--------+---------+
  |  Monete nelle quali     |   6    |lib. 1|onc. 11 den. 12|onc. 2 den. -- gr.  --    |onc. 1 den. 22 gr. --    |lir. 11 sol. 10 den.  --   | lir. 6 | lir. 69 |
  |entrano denari 12 di rame|  12    | »   1| »   11  »   12| »   1  »   --  »   --    | »   -- »   23  »   --   | »    5  »   15  »    --   |  »   6 |  »   69 |
  |per ogni libra di esse.  |  24    | »   1| »   11  »   12| »   -- »   12  »   --    | »   -- »   11  »  12    | »    2  »   17  »    6    |  »   6 |  »   69 |
  |                         | 120    | »   1| »   11  »   12| »   -- »    2  »   9 3/5 | »   -- »    2  »   7 1/5| »    -- »   11  »    6    |  »   6 |  »   69 |
  |                         | 240    | »   1| »   11  »   12| »   -- »    1  »   4 4/5 | »   -- »    1  »   3 3/5| »    -- »    5  »    9    |  »   6 |  »   69 |
  +-------------------------+--------+------+---------------+--------------------------+-------------------------+---------------------------+--------+---------+
  | Monete nelle quali entra|   5 1/2|lib. 1|onc. 11 den. --|onc. 2 den.  4 gr.    4/11|onc. 2 den. -- gr. --    |lir. 12 sol. -- den.  --   | lir. 6 | lir. 66 |
  |un'oncia di rame per ogni|  11    | »   1| »   11  »   --| »   1  »    2  »     2/11| »   1  »    -- »   --   | »    6  »   --  »    --   |  »   6 |  »   66 |
  |libra.                   |  22    | »   1| »   11  »   --| »   -- »   13  »     1/11| »   -- »   12  »   --   | »    3  »   --  »    --   |  »   6 |  »   66 |
  |                         |  33    | »   1| »   11  »   --| »   -- »    8  »     3/11| »   -- »    8  »   --   | »    2  »   --  »    --   |  »   6 |  »   66 |
  |                         |  66    | »   1| »   11  »   --| »   -- »    4  »     4/11| »   -- »    4  »   --   | »    1  »   --  »    --   |  »   6 |  »   66 |
  +-------------------------+--------+------+---------------+--------------------------+-------------------------+---------------------------+--------+---------+
  |  Monete nelle quali     |  12    |lib. 1|onc. 10 den. --|onc. 1 den. -- gr.  --    |onc. --den. 20 gr. --    |lir.  5 sol. -- den.  --   | lir. 6 | lir. 60 |
  |entrano once 2 di rame   |  24    | »   1| »   10  »   --| »   -- »   12  »   --    | »   -- »   10  »   --   | »    2  »   10  »    --   |  »   6 |  »   60 |
  |per ogni libra.          |  60    | »   1| »   10  »   --| »   -- »    4  »     4/5 | »   -- »    4  »   --   | »    1  »   --  »    --   |  »   6 |  »   60 |
  |                         | 120    | »   1| »   10  »   --| »   -- »    2  »     2/5 | »   -- »    2  »   --   | »    -- »   10  »    --   |  »   6 |  »   60 |
  |                         | 240    | »   1| »   10  »   --| »   -- »    1  »     1/5 | »   -- »    1  »   --   | »    -- »    5  »    --   |  »   6 |  »   60 |
  +-------------------------+--------+------+---------------+--------------------------+-------------------------+---------------------------+--------+---------+
  |  Monete nelle quali     |  16    |lib. 1|onc.  8 den. --|onc. --den. 18 gr.  --    |onc. --den. 12 gr. --    |lir.  3 sol. -- den.  --   | lir. 6 | lir. 48 |
  |entrano once 4 di rame   |  24    | »   1| »    8  »   --| »   -- »   12  »   --    | »   -- »    8  »   --   | »    2  »   --  »    --   |  »   6 |  »   48 |
  |per ogni libra.          |  48    | »   1| »    8  »   --| »   -- »    6  »   --    | »   -- »    4  »   --   | »    1  »   --  »    --   |  »   6 |  »   48 |
  |                         |  96    | »   1| »    8  »   --| »   -- »    3  »   --    | »   -- »    2  »   --   | »    -- »   10  »    --   |  »   6 |  »   48 |
  |                         | 192    | »   1| »    8  »   --| »   -- »    1  »  12     | »   -- »    1  »   --   | »    -- »    5  »    --   |  »   6 |  »   48 |
  +-------------------------+--------+------+---------------+--------------------------+-------------------------+---------------------------+--------+---------+
  |  Monete nelle quali     |  24    |lib. 1|onc.  6 den. --|onc. --den. 12 gr.  --    |onc. --den.  6 gr. --    |lir.  1 sol. 10 den.  --   | lir. 6 | lir. 36 |
  |entrano once 6 di rame   |  36    | »   1| »    6  »   --| »   -- »    8  »   --    | »   -- »    4  »   --   | »    1  »   --  »    --   |  »   6 |  »   36 |
  |per ogni libra.          |  48    | »   1| »    6  »   --| »   -- »    6  »   --    | »   -- »    3  »   --   | »   --  »   15  »    --   |  »   6 |  »   36 |
  |                         |  72    | »   1| »    6  »   --| »   -- »    4  »   --    | »   -- »    2  »   --   | »   --  »   10  »    --   |  »   6 |  »   36 |
  |                         | 144    | »   1| »    6  »   --| »   -- »    2  »   --    | »   -- »    1  »   --   | »   --  »    5  »    --   |  »   6 |  »   36 |
  +-------------------------+--------+------+---------------+--------------------------+-------------------------+---------------------------+--------+---------+
  |  Monete nelle quali     | 120    |lib. 1|onc.  4 den. --|onc. --den.  2 gr.  9 3/5 |onc. --den. -- gr. 19 1/5|lir. -- sol.  4 den.  --   | lir. 6 | lir. 24 |
  |entrano once 8 di rame   | 160    | »   1| »    4  »   --| »   -- »    1  »  19 1/5 | »   -- »   --  »  14 2/5| »   --  »    3  »    --   |  »   6 |  »   24 |
  |per ogni libra.          | 240    | »   1| »    4  »   --| »   -- »    1  »   4 4/5 | »   -- »   --  »   9 3/5| »   --  »    2  »    --   |  »   6 |  »   24 |
  |                         | 320    | »   1| »    4  »   --| »   -- »    -- »  21 3/5 | »   -- »   --  »   7 1/5| »   --  »    1  »    6    |  »   6 |  »   24 |
  |                         | 480    | »   1| »    4  »   --| »   -- »    -- »  14 2/5 | »   -- »   --  »   4 4/5| »   --  »    1  »    --   |  »   6 |  »   24 |
  +-------------------------+--------+------+---------------+--------------------------+-------------------------+---------------------------+--------+---------+
  |  Monete nelle quali     | 480    |lib. 1|onc.  2 den. --|onc. --den. -- gr. 14 2/5 |onc. --den. -- gr.  2 2/5|lir. -- sol. -- den.  6    | lir. 6 | lir. 12 |
  |entrano once 10 di rame  | 960    | »   1| »    2  »   --| »   -- »   --  »   7 1/5 | »   -- »   --  »   1 1/5| »   --  »   --  »    3    |  »   6 |  »   12 |
  |per ogni libra.          |1920    | »   1| »    2  »   --| »   -- »   --  »   3 3/5 | »   -- »   --  »     3/5| »   --  »   --  »    1 1/2|  »   6 |  »   12 |
  +-------------------------+--------+------+---------------+--------------------------+-------------------------+---------------------------+--------+---------+



CAPITOLO XXII

L'ordine delli caratteri o note da doversi imprimere sulle monete cosí
d'oro come d'argento.


Le seguenti note principalmente s'avranno da imprimere su le monete,
cosí d'oro come d'argento, che di nuovo si faranno, o nel circolo, o
nel mezo in colonna, o dove parerá che debbano star meglio, con
caratteri o di lettere o di numeri, con i suoi punti, e con ordine e
modo tale che da tutti possano esser facilmente intese. E l'ordine è
questo, cioè:

La prima nota mostra il vero e real valore della moneta.

Per la nota seconda si manifesta la lega o finezza di essa moneta.

La terza dichiara quante monete di quella medesima sorte ne vadino in
numero alla libra.

La quarta denota che le monete fatte sotto il precedente numero deono
essere una libra giusta, e, quando non fossero, si dovrá osservare
quello che nel capitolo XXVIII si dice.

Su le monete d'oro le seguenti:

  Lire  9 a denari 24 numero  96     libra 1
    »   8     »    22   »     99       »   1
    »   7     »    22   »    113-1/7   »   1
    »   6     »    22   »    132       »   1
    »   4     »    16   »    144       »   1

  Su le monete d'argento le seguenti:

  Soldi 57-1/2 di leghe 11-1/2 numero 24 libra 1
    »   60         »    11       »    22   »   1
    »   20         »    10       »    60   »   1
    »   20         »     8       »    48   »   1
    »   15         »     6       »    48   »   1
    »    2         »     4       »   240   »   1
    »    6         »     2       »   480   »   1
    »    3         »     2       »   960   »   1
    »    1-1/2     »     2       »  1920   »   1

Ho posto in questa tavola le prime note delle cinque tariffe delle
monete d'oro e quelle di mezo delle sette tariffe delle monete
d'argento, accioché col mezo del detto essempio si possa cosí fare su
l'altre descritte in esse tariffe, e anco su qualunque altra sorte di
monete di maggiore o minor finezza, peso e valore, oltra le contenute
in esse tariffe, quando però ad alcuni piacesse di farne a loro
imitazione; e anco su quelle che qui sotto nel presente capitolo si
contengono. E benché io abbia descritto per conto dell'oro solamente
tre finezze, cioè di denari 24, 22 e 16, ciò non ho giá fatto per
concludere che non se ne possano ancora fare d'altre finezze, come
sarebbe da denari 16 sino a 22, cioè di 18 e di 20, proporzionalmente
però, ed anco di denari 23; ma non giá, come per l'adietro si è fatto,
cioè di denari 22-1/4, 22-1/2, 22-3/4 o simili, negli scudi d'alcune
cittadi, e similmente nelli ducati che si sono fatti di denari 23-1/4,
23-1/2 e 23-3/4 o simili; percioché sono rotti inconvenienti e non
necessari e che causerebbono disordini grandi nel conteggiare, avendo
riguardo al puro di essi. E, quando si volessero fare monete d'altre
finezze che delle tre descritte nelle tariffe, se ne potrebbono fare,
com'è detto, di denari 23 giusti e di 18 e di 20, ma non
necessariamente di queste due, cioè di 18 e di 20, imperoché non sono
in uso gli scudi di simili finezze, oltreché sarebbono con difficultá
conosciuti; ma si potrebbono quelli di denari 23 nominare «ducati
stretti» o per altro nome. Sarebbe ben cosa necessaria che questi
ducati fossero con diverse imprese segnati, a differenza degli altri,
ed anco differenti di peso; come sarebbe, in compartirli, che
n'andassero in numero 69 alla libra, e valerebbe ciascun di essi lire
12 imperiali, che tutti ascenderebbono alla somma di lire 828; e vi
entrano in corrispondenza once 138 d'argento fino, che, a lire 6 per
oncia, fanno l'istessa somma di lire 828. Si potran bene
ragionevolmente fare monete o doble d'oro di varie sorti, come da
ducati o da scudi due, da cinque e da dieci l'una, ed anco di maggiore
e di minor valore, come da mezo ducato, da mezo scudo e da un quarto
per ciascuna; purché su esse vi siano impresse le giá dette note del
valore, della finezza o lega, ed il numero di quante ne vadino alla
libra: avvertendo che le note di tali doble dovranno esser segnate o
impresse con l'ordine qui sotto annotato; come, per essempio, se le
doble saranno da scudi cinque l'una, di valore di lire 6 per scudo, le
loro note saranno queste, cioè 30, 22, 26-12/30, overo con questo
rotto 2/5, che significherá due quinti di una dobla, come sarebbe a
dire due scudi. Se le doble saranno da scudi cinque l'una, di valore
di lire 7 per scudo, le note saranno queste, cioè 35, 22, 22-22/35, il
qual rotto denoterá le 22 parti di 35 di una simil dobla, come sarebbe
a dire tre scudi ed un settimo di scudo. Se le doble saranno da scudi
cinque l'una, di valore di lire otto per scudo, le note saranno
queste, cioè 40, 22, 19-32/40, overo 4/5, il qual rotto significherá
quattro quinti di una di queste doble, come sarebbe a dire scudi
quattro. Se le doble saranno da ducati cinque l'una, di valore di lire
nove per ducato, le loro note saranno queste, cioè 45, 24, 19-9/45,
overo l/5, il qual rotto denoterá un quinto di dobla, come sarebbe a
dire un ducato. E a similitudine dei detti essempi si dovrá cosí fare
ed osservare in qualunque altra sorte di doble o monete d'oro, di
maggiori o minori pesi e valori.

E per facilitare a tutti l'ordine proposto, ho posto qui in disegno
due sorti di monete, una d'oro e l'altra d'argento, con le note
inscritte nei luoghi ove, a mio giudicio, poste esser dovrebbono.

    [Illustrazione: Moneta d'oro.]

    [Illustrazione: Moneta d'argento.]

Quella di oro valerá lire 7 imperiali: a denari 22, ne anderanno in
numero 113-1/7 alla libra. Quella di argento valerá soldi 35
imperiali: di leghe 10-1/2, ne anderanno in numero 36 alla libra.

Ora, per mostrare di quanta importanza sia il porre o imprimere su le
monete di qualunque sorte tutte le dette quattro note, o almeno le tre
con l'ordine suddetto, dico ch'essendo dai nostri antichi giá stata
fatta elezione dell'oro e dell'argento, come cosa piú al proposito per
fare i danari, i quali fossero come mezani per poter fare molte sorti
di contratti tra tutte le genti in tutto il mondo, fu anco avuta
l'intelligenza, si può dire da Dio, di usare i numeri e la ragione dei
conti aritmetici; accioché, col mezo loro, si potessero e dovessero
fare i partimenti di essi preciosi metalli, con giusta e real
corrispondenza e concordanza e delli pesi e delli valori, nel ridurli
ad uso di essi danari, onde poi il «compendio» ed il «dispendio» (cosí
dagli antichi con tali vocaboli chiamati e nominati) fossero fatti con
ogni sorte di perfezione. Ma, perché quasi sempre sopra questo cosí
alto maneggio sono stati diversi i pareri degli uomini, e fatti gli
ordini diversi e non conformi, cioè da un paese all'altro, perciò le
cose di essi danari sono sempre andate con disproporzione quanto sia
in universale, sí come di tempo in tempo si è veduto ed anco ora si
vede. E perché il porre le dette tre note su le monete sará una delle
cause principali per far perpetuare gli ordini universali sopra il
fatto di esse monete in tutti i luoghi, però quelle dovranno esser
cosí poste ed impresse col dett'ordine. E se ad alcuni forse paresse
d'imprimervi solamente le note della lega e del peso, dico che non
sarebbe per ciò conosciuto il manifesto delle monete, che è il valore;
e chi volesse anco ponervi solo la nota del valore, non venirebbe
conosciuto il loro intrinsico, che è la quantitá in peso del puro e
del fino, ed il peso di quante ne vadino alla libra, sotto il qual
peso vien compreso il fino ed il brutto di esse monete. E per queste
ragioni le suddette tre note dovranno esser impresse su le monete
nuove, nelle quali però vi sia tanto di campo o spacio che vi si
possano far capire, e con tal ordine che da tutti siano conosciute ed
intese, come cosí vuol il dovere. E quanto per le monete minute, si
potrebbe osservar l'ordine che nel seguente capitolo è descritto.

Ed ancorché l'oro e l'argento ed i valori siano tre cose differenti,
nondimeno hanno da essere un corpo solo, ed in questo corpo, quanto
sia in valutare le monete, non vi si possono con ragione alcuna far
entrare le fatture di esse, nelle quali fatture si deono però
comprendere il rimedio ed il rame, il quale vien accompagnato con
l'argento ed alle volte con l'oro, in voler fare le leghe variate, per
poter poi fare varie sorti di monete: imperoché esse fatture non
potrebbono con la ragione aritmetica compatire la proporzionata
divisione che fosse corrispondente nelli valori delle monete di
diverse sorti, ed in particolare nelle monete di minori leghe e
valori, sí come tutto ciò può vedersi nella tavola al capitolo XXXVII
e nel capitolo XLII. E tutto quello che si dice doversi osservare
sopra il fare le monete nuove, cioè il non comprendervi nei loro
valori le fatture, il simile intendere si debba per le dette ragioni
nel fare la tassa universale di tutte le monete finora fatte, avendosi
in ciò ad osservar l'ordine che nel capitolo XLI è dimostrato.



CAPITOLO XXIII

Discorso sopra alcuni particolari delle note.


Volendo far conoscere alli prencipi il bene che ne seguirebbe per
l'impressione delle dette note, ho posto in disegno il suddetto
essempio, accioché, parendo loro, possano ordinare che tutto ciò sia
essequito e nelle zeche osservato. E tengo per fermo che non sará
persona, di qualunque stato o grado esser si voglia, ch'opponga che la
detta impressione non si debba fare su le monete e d'oro e d'argento
che per l'avenire si faranno; e ciò per esser cosa necessaria e di
grandissima importanza ed utilissima nel general fatto delli danari,
ed anco perché è cosa di ragione. Egli è vero ch'essi prencipi tolerar
potrebbono che non vi s'imprimesse l'ultima nota, cioè numero 1, che
denota libra una, essendo che manifestamente sará inteso da ciascuno,
per le note del terzo ordine, quante monete del medesimo valore e lega
n'anderanno in numero alla libra. Sará ben cosa convenevole ch'i
principi, quali faranno far zeche o batter monete secondo
quest'ordine, facciano imprimere su le monete (secondo il solito) le
loro effigi o imprese con i nomi loro, e con quella maggior bellezza
che fia possibile, accioché loro avenga non altrimenti che delle
medaglie degli antichi imperadori e altri signori. Avvertendo ancora
che, sí come si variano le leghe o finezze, i pesi ed i valori delle
monete, si debba osservare che anco siano mutate le imprese o altri
simili segni di ciascuna sorte di esse monete, e tanto di quelle di
una cittá quanto di quelle d'un'altra, affinché quelli che non hanno
cosí piena intelligenza di monete, o terrieri o forestieri, non
pigliassero quelle di minori valori in luogo di quelle di maggiori, sí
come ciò facilmente intervenir potrebbe.

E quantunque nella detta tariffa dell'argento io abbia descritto che
le monete nominate «fine» si dovessero fare di lega di once 11 e
denari 12, nondimeno dico che se ne potrebbono anco fare di lega di
once 11 e denari 8, e di once 11 e denari 16; sotto le quali leghe
cosí rotte si farebbono monete di valore di soldi 10 l'una, di 20, di
40, di 60, di 120 ed anco di maggiori tali valori, nelle quali non
intervenirebbono mai rotti alcuni nel conteggiarle a ragion del lor
fino. E perché le note di ciascuna di esse leghe cosí rotte farebbono
due, cioè la nota delle once e quella delli denari, però le due note
di mezo dovranno esser intese per quelle della lega per essere un
corpo solo; ed il simile si dovrá osservare per le note del peso, cioè
di quante n'anderanno alla libra, quando però occorrerá che di qualche
sorte di monete, o d'oro o d'argento, o fine o basse, n'andasse di piú
alla libra un quarto di moneta, o meza moneta, o altro simil rotto;
imperoché fará di bisogno anco imprimere su quella sorte di monete il
detto rotto, sí come aviene negli scudi da 113-1/7 alla libra e nelle
monete d'argento da 5-1/2 alla libra (delle quali nelle tariffe),
perché, queste note del peso sono anco un corpo solo: e tutto ciò si
dovrá fare, accioché ogni e qualunque sorte di monete si possa pesare
per sempre giustamente a libra a libra in tutti i luoghi. Ma, in
quanto delle altre leghe o finezze che in essa tariffa si contengono,
io son di fermo parere che non si dovrebbe mai fare sorte alcuna di
monete con simili rotti nelle loro finezze, per non esser cosa
necessaria il cosí farle, eccetto però nelle monete da dieci leghe in
su e da leghe tre in giú, nelle quali monete, nel farle, si potrebbe
usare ancora la meza lega: perché, nel fare i partimenti di esse
monete, non vi possono intervenire rotti di sorte alcuna, tanto nella
quantitá in peso del fino, quanto nei reali dati valori corrispondenti
ad essa quantitá, a moneta per moneta, sí come ve ne intervenirebbono
per causa di molte altre sorti di leghe fatte con altra sorte di
rotti. E parimente, in quanto alli valori, dico che, quando occorrerá
far sorte alcuna di monete, nei valori delle quali intervenessero,
oltra i valori dei soldi, nominazioni di denari, come denari 3, o 6, o
9, fará di bisogno imprimervi la nota di essi denari, perché le note
dei soldi e dei denari sono anco un corpo solo, sí come ho detto di
sopra delle note della lega e del peso.

E perché forse dirá qualcuno che non si potranno fare cosí
intelligibili tutte le suddette note su le monete minute o di minori
valori, cioè da sei quattrini in giú l'una, come su le grandi; a
questo dico che i prencipi si potrebbono contentare che su le dette
minute vi fossero impresse solamente le note del valore e della lega,
o almeno quelle della lega, perché da queste facilmente si
conoscerebbe anco col mezo del peso il loro valore.

E perché potrebbe forse parere ad alcuni che i soldi quali sono di
leghe 4, e parimente le monete da denari 6 e da denari 3 e da denaro
1-1/2 l'una, di leghe 2, descritte in dette tariffe, avessero da
riuscire troppo picciole di forma, a ciò proveder si potrebbe in
questo modo: cioè che i soldi si facessero di lega di once 3 o di once
2, e le monete da denari 6 e da denari 3 e da denaro 1-1/2 si
facessero di lega di oncia 1 e denari 12, o di oncia 1; ma l'una e
l'altra sorte di queste da denari 6 e da denari 3 e da denaro 1-1/2 si
dovrebbono fare tutte d'una medesima lega, accioché fossero differenti
di grossezza e di grandezza: sarebbe poi in libertá delli superiori di
qualunque zeca di ordinare di qual lega simili monete far si
dovessero.



CAPITOLO XXIV

Avvertimenti necessari sopra il fare le monete.


È da notare che, osservandosi questi ordini, le monete cosí d'oro come
d'argento non si farebbono se non una volta sola, e non mai si
rifarebbono. La cagion è perché a chi ne fará fare converrá pagare la
fattura ed il rame, supplire al fatto del rimedio e ad ogni altra
spesa che intorno a ciò fará di bisogno (quando però non vi sia
altrimenti proveduto, come nel capitolo XII si narra), affinché in
esse resti il giusto e proporzionato fino, il qual dovrá esser in
effetto conforme alle note su le monete impresse, senza alcuna sua
diminuzione per cagion del detto rimedio. E si dovrá osservare che
ciascuna sorte di monete corrisponda alla libra in numero con l'ordine
giá detto, alla libra dico di Bologna, per le ragioni in piú luoghi
del _Discorso_ allegate. Ed ancora dovrassi attendere che i loro saggi
restino reali. E nel farle si usi diligenza che nel compartirle siano
fatte e ridotte giuste, cioè che non ne vadino di piú alla libra del
loro real numero, ma piú tosto meno qualche poco, acciò non si trovino
scarseggiare in parte alcuna.



CAPITOLO XXV

Breve replicazione, con essempio, di quanto si è detto.


Credo per le suddette tariffe aver in modo tale dimostrato qual sia la
forma, la lega o finezza, il peso, il numero ed il valore da
osservarsi nel ridurre in monete l'argento e l'oro, che ciascuno potrá
facilmente intendere l'ordine che si dovrá tenere nel far pagamenti di
qualunque sorte. E per maggior chiarezza addurrò anco questo essempio.
S'alcuno che si troverá debitore di scudi novantanove, che in tutto
peseranno una libra, come nelle tariffe, valendo ciascuno lire otto
imperiali, che fanno la somma di lire 792, nelli quali entrano once
undeci di pur'oro, che vale lire 72 l'oncia, pagherá once 132 di
argento di coppella coniato ed apprezzato lire 6 l'oncia; dico che non
vi sará differenza alcuna. E quello c'ho detto degli scudi di peso,
finezza e valore suddetto, il simile s'intenda degli altri contenuti
nelle tariffe di minor peso e valore, percioché ritornerá il medesimo.
È ben ragione osservare i patti tra i contraenti fatti, perché vi
saranno alcuni che vorranno alle volte piú tosto monete d'oro che
d'argento, solo per commoditá o del portarle o dello spenderle.

Sará anco lecito, com'è sempre stato alli banchieri ed altri, il
cambiare le monete d'oro e d'argento d'una sorte in un'altra, e con
quelli debiti laggi che si converranno i cambiatori con quelli che
vorranno cambiare; ma ben si conoscerá e chiaramente si saprá che
tanto di puro e di fino sará in real proporzione cosí nelle monete che
si vorranno cambiare come in quelle che nel cambio si riceveranno,
cioè da argento ad argento, da oro ad argento e da oro a oro, come di
ciò apertamente nel capitolo XXIX tratterassi.



CAPITOLO XXVI

Che in qualunque cittadi e paesi si potrá conteggiare d'oro e
d'argento coniato, secondo il loro parlare.


Avengaché in diversi paesi le monete d'oro siano diversamente
nominate, come «ducati», «corone», «zechini», «scudi», «rainessi»,
«bisilachi» o simili, e parimente le monete d'argento, come «reali»,
«quarti», «mozenighi», «bianchi», «pavoli», «giuli», «baiochi»,
«marchetti», «quattrini» o simili, il che non vuol significar altro
che i diversi pesi d'oro puro e d'argento fino che veramente nelle
monete esser dovrebbono; nondimeno ciò poco importa. Imperoché tali
nominazioni potranno restar ferme alle monete, purché i loro valori
siano ridotti a moneta imperiale, cosí di quelle che di nuovo si
faranno, come di quelle che saran tassate; cioè le lire a ragion di
soldi 20 l'una, i soldi a ragion di denari 12, ed i denari a ragion di
due bagattini. E tutto ciò si dovrá osservare, accioché nel fare i
conti dei pagamenti essi si trovino sempre giusti e confronti, e che
non vi nascano differenze per le diversitá delli nominati valori che
si sogliono alle monete dare, quali valori sono differenti
dagl'imperiali.



CAPITOLO XXVII

Tavola, nella quale si mostra la concordanza del parlare a ducati,
scudi, lire, soldi o simili, col nominare l'oro e l'argento ad once o
a libre, però coniati.


Per dichiarazione di tutto ciò ed affinché ciascuno possa questo fatto
intendere, ho posto qui sotto la presente tavola, nella quale sono
descritti i primi capi delle tariffe cosí dell'oro come dell'argento,
con i loro corrispondenti dati valori, accioché ad imitazione di essi
si possa cosí fare negli altri partimenti in esse tariffe descritti,
ed anco in qualunque altro partimento sotto questi ordini fatto.

                   Monete d'oro.
  ---------+-----------------+--------+-----+--------
           |      da         |        |fanno|oro puro
           |lir. sol. den.   |  num.  |lire |  once
  ---------+-----------------+--------+-----+--------
  Ducati   |  9   --   --    |  96    | 864 |  12
  Scudi    |  8   --   --    |  99    | 792 |  11
  Scudi    |  7   --   --    | 113-1/2| 792 |  11
  Scudi    |  6   --   --    | 132    | 792 |  11
  Bisilachi|  4   --   --    | 144    | 576 |   8

                 Monete d'argento.
  ---------+-----------------+--------+-----+---------
           |      da         |        |fanno|arg. puro
           |lir. sol. den.   |  num.  |lire |  once
  ---------+-----------------+--------+-----+---------
   MONETE  | 11   10   --    |   6    |  69 |  11-1/2
           | 12   --   --    |   5-1/2|  66 |  11
           |  5   --   --    |  12    |  60 |  10
           |  3   --   --    |  16    |  48 |   8
           |  1   10   --    |  24    |  36 |   6
           | --    4   --    | 120    |  24 |   4
           | --   --    6    | 480    |  12 |   2
           | --   --    3    | 960    |  12 |   2
           | --   --    1-1/2|1920    |  12 |   2



CAPITOLO XXVIII

L'ordine col quale si dovrá procedere tanto nello spendere quanto nel
ricevere l'oro e l'argento coniato.


In conformitá di quello che di sopra ho detto, che non sará differenza
alcuna dal dire a ducati, scudi e lire, al nominare ad oncia o a libra
l'oro e l'argento in monete ridotto e che sará il medesimo, addurrò
questi essempi per darne maggior intelligenza. S'alcuno, trovandosi
debitore d'una somma di danari cosí d'oro come d'argento, vorrá pagare
a numero, fará di bisogno che anco paghi a peso e con quest'ordine,
cioè: se il debitore dovrá dare lire 60, e le pagherá in tante monete
d'argento di lega di once 10, delle quali n'anderanno in numero 240
alla libra di valore di soldi cinque l'una come nelle tariffe, e che
nel pesarle non fossero una libra giusta, sará tenuto aggiungere tante
monete di quella sorte che suppliscano al detto peso della libra; e
non si dovrá aver riguardo alla somma del conto delle lire, ma solo si
attenderá che nel pagamento vi sia il giusto peso della finezza, cioè
le once 10 di fino argento che vagliono lire 60. E cosí s'intenda
d'ogni altra sorte di monete d'argento di un medesimo valore e lega. E
parimente, s'alcuno sará creditore d'una quantitá di scudi, de' quali
n'andassero in numero 113-1/7 over altro numero alla libra, e di
finezza di denari 22 come nelle tariffe, il debitore sará tenuto
pagare il debito con tant'altri scudi della medesima qualitá over
finezza, e pesarli a libra a libra; imperoché in ciascuna di esse vi
saranno once undeci di pur'oro: e, con questi ordini, tutti li
pagamenti resteranno fatti integri e giusti. Il simile ancora si
osserverá per li ducati, percioché anch'essi si dovran pesare a libra
a libra. E, quanto allo spendere alla minuta, perché alle volte le
monete non si potranno cosí pesare ad una ad una, ciascuno si guarderá
a non pigliarne di tose. Oltre di ciò dico che, s'alcuno vorrá fondere
monete sotto questi ordini coniate per fare qualche altra cosa, le
dovrá fondere cosí sotto sopra, e non bilanciarle per eleggere o far
scelta delle grevi dalle alquanto leggiere. Or, quando le monete
usciranno giuste e ben regolate dalle zeche, tali disordini cosí
facilmente non occorreranno.



CAPITOLO XXIX

Che le mercanzie ed altre cose si modereranno nelli prezzi in
dipendenza dei giusti valori dati all'oro ed all'argento in monete
ridotti; e anco si mostra l'ordine che si dovrá tenere nel contrattare
essi preciosi metalli non coniati con i coniati, e che molte dispute
si leveranno via.


Avendo da mostrare tutto quello, ch'io propongo, esser vero, dico che
l'oro e l'argento, mentre che sono grezi e non lavorati, ed anco dopo
che sono in qualunque sorte di opere posti o fabricati (eccettuando
però sempre i danari), sono mercanzia come le altre robbe, o cose che
si comprano o che si vendono overo che in altro modo si contrattano.
Ma, quando sono ridotti e fatti in monete, essi non si possono con
ragione alcuna domandare «mercanzia» per cagion di tale loro essere;
imperoché divengono e sono poi fatti base, fondamento ed una misura
publica e commune a tutti per far contratti di mercanzie e di molte
altre cose. Il che manifestamente e con alta filosofia vien dimostrato
e dichiarato dallo stagirita, prencipe de' peripatetici, Aristotile,
nel capitolo V del quinto libro dell'_Etica_ sua, sotto la rubrica _De
permutatione, nummo et indigentia_ e nel capitolo I del nono libro
dell'opera istessa, sotto la rubrica _Quae conservant amicitiam_
(sopra i quai capitoli commentando il dottissimo Donato Acciaiuoli,
egli con molta acutezza ha esposto i passi sopra ciò dal filosofo
descritti); e la qual cosa pare che volesse anco esser significata e
mostrata dal medesimo Aristotile nel capitolo VI del primo libro della
_Politica_, sotto la rubrica _De nummularia acquisitione, quod sit
praeter naturam et quod differat a cura rei familiaris_, ecc. Ma,
perché l'oro e l'argento, nel ridurli in danari, quasi sempre sono
stati compartiti sotto ordini diversi e variati, cioè da una cittá
all'altra e da una provincia all'altra, però essi sono stati e sono
misura disuguale e non uniforme, quanto sia in universale. Ora, quando
di detti preciosi metalli saranno fatte monete nuove, e che su esse,
cosí su quelle di lega fina come su quelle di bassa lega,
s'imprimeranno le note del lor valore, della lega o finezza e del
peso, nella forma e con l'ordine giá nel capitolo XXII dimostrato;
allora sí che si potranno con veritá domandare, sí come in effetto
saranno, una sola misura, giusta, reale, publica e commune a tutte le
genti, in tutte le parti del mondo, per fare ogni sorte di contratti
tanto di mercanzie e d'altre cose quanto per fare ogni e qualunque
pagamento con integra e perfetta sodisfazione. E i quai oro ed argento
non si potranno mai in alcun modo giustamente, in corrispondenza
proporzionata, dispensare o compartire in picciola o in gran
quantitade, ed in particolare nel far monete, se non saranno terminati
e compartiti con un solo real peso e fermo, e sotto giusti e
corrispondenti proporzionati dati valori, che servino in universale,
come ho giá detto, con il peso della libra di Bologna, e sotto li
valori di lire 72 e di lire 6 imperiali l'oncia del puro e del fino. E
saper si dee che per questi ordini non ne tornera né intervenirá danno
ad alcuno che ne voglia vendere o contrattare, e in particolare alli
mercatanti che li vendono dalle minère, ed in generale a tutti quelli
che ne faranno mercanzia o contratti. Imperoché non vien vietato loro
di poterli contrattare, cosí grezi o in verghe, over a loro spese
coniati sotto la regola proposta, con qualsivoglia mercanzia o altra
cosa che loro aggradi, sotto qual prezzo o valore che loro piacerá,
cioè di poter domandare in contracambio cosí d'ogni oncia, denaro e
grano d'oro puro, come d'ogni oncia, denaro e grano di fino argento,
non coniati over in monete ridotti, quella quantitá di mercanzia o
altre robbe a lor modo; ma non si dovranno giamai movere il peso ed i
valori dell'oro e dell'argento giá detti. E parimente quelli
mercatanti, che gli avranno ricevuti in contracambio delle loro robbe,
potranno permutarli o contrattarli cosí grezi over di nuovo cosí
monetati, e in quelle sorti di monete o grosse o minute secondo il
loro commodo, con altre mercanzie o robbe; facendosi con dette robbe
pagare le mercedi ch'avessero speso in farli coniare, over ch'avessero
fatte buone a chi gli avesse dato loro cosí di nuovo coniati, e con li
suoi guadagni e come loro renderá piú conto; stando però (com'ho
detto) sempre fermi a detti oro ed argento i suddetti peso e valori,
sí come stanno e mantenuti sono i pesi e le misure delle cittadi,
quali in esse particolarmente stanno fermi e non mai sono mossi dalle
loro terminate forme. Conciosiaché, quando questi pesi e misure
fossero ogni qualch'anno mossi dal detto lor ordine, con accrescerli
ogni volta di qualche poco o di assai, tanto in una cittá come in piú,
nelle quali i mercatanti insieme negoziassero, e poi si volessero fare
i conti sopra le misure e pesi passati e i nuovi insieme, non si
potrebbono mai confrontare i conti sopra essi; ed il simile sarebbe
nelli pesi e valori d'essi oro ed argento, tanto non coniati quanto in
monete ridotti, quandoché ogni qualch'anno fossero mossi dalla loro
terminata forma e regola. E perché è cosa quasi impossibile che le
monete si possano pesar tutte nello spendere alla giornata, e perché
ancora sotto il nome del valore segnato su esse, come nel detto
capitolo XXII, e per la tassa ch'a tutte le giá coniate si fará,
ciascuna verrá come quasi pesata senza bilancia; però è necessario
che, cosí quelle d'oro come quelle d'argento, tutte sian regolate in
tutti i luoghi sotto un ordine medesimo. Oltre di ciò si sa che i
danari sono trasportati da una cittá all'altra e da una provincia
all'altra, e non restano in quelle ove sono stati fatti. E se ben si
contratteranno con essi le mercanzie e altre cose con vari pesi e
prezzi di esse mercanzie, nondimeno in queste non vi potrá mai nascere
alcun disordine. Perché, com'ho detto, l'oro e l'argento in monete
ridotti sono il fondamento dal quale le mercanzie e altre cose deono
regolarsi, ed essi deono star sempre fermi nella loro vera e reale
proporzionata concordanza, cosí delli pesi come delli valori, e
massimamente quando sono posti in zeca, e che dalli zechieri e
contisti han da essere compartiti per far monete di varie leghe o
finezze sotto questi ordini; ma non mai l'oro e l'argento deono
regolarsi dalle mercanzie o altre cose. Imperoché, quando sono ridotti
in danari e che dalle zeche vengono dispensati, non vi si può poi
levare né crescere il pur'oro e l'argento fino in essi compartito con
fermo e proporzionato fondamento e con vera e perfetta ragione. Né
meno vi si può crescere né sminuire il loro reale dato valore, perché
giá sono stabiliti e fermi: onde chi crescere o calar poi volesse ogni
qualch'anno due o tre soldi lo scudo, e cosí l'oncia dell'oro e
dell'argento (cosa che sott'ordine di ragione alcuna non si potrá
fare), tal valore non si potrebbe poi dividere sopra le monete, ed in
particolare sopra le minute; e perciò fa di bisogno che vi sia la
terminata forma e regola per essi oro ed argento da esser coniati,
qual osservata sia in tutti i luoghi, volendo che le monete non si
abbiano mai piú a guastare per rifarne altre, né a bandire, come
sinora è stato fatto. E perché con i danari si negoziano quasi tutte
le cose del mondo, com'è detto, però per quest'ordine si causerá che
ogni mercanzia si moverá di prezzi e valori in dipendenza dall'oro e
dall'argento cosí in monete ridotti; e ciò sará perché tutte le monete
cosí d'oro come d'argento si spenderanno solamente per il giusto
valore della rata del puro e del fino ch'in esse ed in ciascuna d'esse
si troverá essere, ma non per alcun altro valore dato loro oltra la
rata della loro bontade, sí come di presente forse si usa in molti
luoghi. E perciò, nel fare i contratti delle mercanzie, le cose si
negozieranno in altra maniera di quello che si fa e si usa di
presente; imperoché s'avrá sempre riguardo alli valori della giusta
quantitá in peso del puro e del fino, che si troverá essere nelle
monete e non altrimenti, e per queste ragioni le mercanzie ed altre
cose, come serve, avranno dipendenza nelli prezzi da essi preciosi
metalli coniati nel modo suddetto, come loro padroni e dominatori,
perché tutte le monete saranno di giusti e perfetti valori. Oltre di
ciò pare che il dovere e l'onesto non voglia o comporti che l'uomo
debba fare i guadagni duplicatamente, cioè nelli prezzi delle robbe o
mercanzie che si vendono o che si contrattano con i danari, e poi anco
nello spendere essi danari, ora per un valore ed ora per un altro da
luogo a luogo in un medesimo tempo, over nel farli riconiare nei modi
usati, e quasi sempre, in cosí fare, con vantaggi. Ma ben tengo per
fermo che il dover voglia che solo basti che si facciano i guadagni
leciti sopra le robbe o mercanzie che si vendono o che si contrattano
con i danari, senza avere alcun riguardo di far altri guadagni nelle
monete estrinsicamente, eccetto che sopra le fatture e laggi loro, e
come in altro luogo del presente capitolo si dice. E perché non
occorrerebbe mai piú ch'alcuno portasse oro o argento di qualunque
sorte dalla sua patria ad un'altra cittá per far fare danari (quando
però in quella fosse aperta la zeca), essendoché sarebbe spesa sopra
spesa per causa delli viaggi o altra, e non gli tornerebbe conto; e
ch'altri con le monete fatte sotto questi ordini comprasse monete
d'oro o d'argento in altri luoghi fatte con gli ordini medesimi per
farle riconiare, sapendosi che si perderebbono le fatture; però da una
zeca non sarebbono guasti i danari in un'altra zeca fatti. Le quali
fatture, com'ho giá detto, dovranno esser pagate da chi fará ridurre
in monete i detti preciosi metalli, sí come aviene nell'opere dei
metalli inferiori, cioè del rame, dello stagno ed altri; e ben si sa,
chi li fa lavorare, essergli necessario pagar le fatture. Cosí
parimente si dirá dell'oro e dell'argento, che, quando si fanno far
collane, vasi o altri lavori, non solo si pagano le fatture ma i cali
ancora, e l'oro e l'argento cosí lavorato poi muta il nome suo in
quello dell'opera e si nomina per «collana» o altro; e l'istesso fanno
anco quando sono in monete ridotti, percioché mutano il nome loro e si
nominano solo col nome della moneta. E se quello che fará fare
qualch'opera con oro e con argento grezo, over con monete nei valori
delle quali sono comprese le fatture, pagherá le fatture di essa; e,
volendola poi ridurre o ritornare in monete per prevalersene per conto
suo, perché non è il dovere ch'egli paghi le fatture, come se volesse
far fare, di essi preciosi metalli grezi, o di monete, collane o vasi
o simili, essendoché nel fare e l'uno e l'altro tutte sian fatture?

Oltre di ciò dico che il far fare i danari a sue spese sará cosa fatta
per utile e conto di ciascun particolare che cosí gli avrá fatto fare,
sí come è il far fare vasi o altre simili cose, perché nello spendere
i danari e nel riceverli si dará e si piglierá di quegli istessi over
d'altri in altre cittadi e provincie con i medesimi ordini fatti, come
se ciascuno avesse fatto fare vasi col suo argento per uso suo; e
tutto ciò sará cosa reciproca e commune a tutte le genti in
universale, essendo che ciascuno piglierá da altri i danari per i
medesimi valori, e con la medesima quantitade in peso di oro puro e di
fino argento, con la quale ciascuno avrá fatto fare li suoi. Il che
non potrá mai tornare danno né a persone publiche né a private,
imperoché da ciascuno si riceverá quello che ad altri si avrá dato:
onde manifestamente si conosce che non vi si potrá mai trovare
differenza alcuna, cosí nel dare come nel ricevere. Ed il simile
riuscirá di tutte le monete sinora fatte, che saranno tassate sotto
gli ordini che si descriveranno. E senza alcun dubbio affermar si dee
che la spesa del fare i danari spetta a quelli che vogliono servirsi
del suo oro o argento, perché li fanno cosí fare principalmente per
servirsene per utile ed interesse loro particolare, sí come è detto.
Ed avvertire si dee non esser cosa necessaria che i danari siano fatti
o rifatti per spenderli per i dati valori, nei quali siano comprese le
fatture con tanta diversitade e disproporzione in essi compartite.
Perché, essendo fatti cosí, non possono poi essere la detta giusta
misura, e non possono servire ad uso publico in tutto il mondo, né
meno particolarmente a cittá per cittá ed a provincia per provincia
con certezza e fermezza, per cagione dell'instabile corso loro ed alle
volte incerto e dannoso di tempo in tempo; ma, essendo fatti senza il
comprendervi nei loro valori le fatture e sotto questi ordini, essi
saranno e resteranno per sempre per uso publico col corso stabile e
con i valori fermi e certi, e non potranno giamai esser dannosi in
tempo alcuno, né in particolare né in universale, in qualunque parte
del mondo.

E, quanto a me, s'io mi trovassi avere alcuna quantitá d'oro o
d'argento, e che vi fossero aperte le zeche con tali concessioni, non
mi parerebbe cosa grave e non vi farei difficultade alcuna ridurli in
monete a spese mie sotto questi ordini; prima per mio servigio, e poi
perché esse si potrebbono spendere e sarebbono accettate per sempre da
ogni persona e da me in tutti i luoghi, senza danno o perdita alcuna;
oltre che, nel fare i pagamenti si conoscerebbono in un istante i
valori alle monete dati, le leghe o finezze, e quante monete di un
medesimo valore e lega n'andassero alla libra; e ciò per cagion
dell'inscrizione delle note su esse fatta. Il qual ordine a me pare
che dovrebbe piacere a tutti, ed anco che dovrebb'essere molto ben
considerato, ed in particolare ed in universale, da ogni nazione,
sapendosi che il far danari è cosa di necessitade e anco per instituto
antico ordinata, accioché fossero una misura, commune a tutte le
genti, di poter fare l'ugual permutazione nel contrattare le mercanzie
e molte altre cose, ed anco per fare i pagamenti giusti, com'è detto:
essendo che i detti preciosi metalli non possono né potranno giamai
essere la detta misura, se bene di essi fosse fatta ogni e qualunque
altra sorte di opere, a spese o grandi o picciole di chi le facesse
cosí fare; perché l'uomo, che volesse poi servirsi o prevalerse di
tali opere per far contratti, anderebbe a pericolo il piú delle volte
di perdere le fatture di quelle, oltre che i baratti o contracambi
sarebbono quasi sempre disuguali e non appetibili ad ambe le parti.

E quantunque alcuni dicessero che il cavare le fatture dal corpo delle
monete sia cosa trovata per publica commoditade, nondimeno, essendo
tutto l'opposito, di ciò ne tratterò nel capitolo XLII.

Dico anco che, se bene ciascuna maestranza ora crescerá ed ora calerá
nelle sue mercedi in fare qualunque sorte di opere, ciò niente
importa, perché neanco dalle maestranze si debbe regolare il coniare
l'argento e l'oro. Ed essendo anco necessario che quasi ogni ora si
comprino piú cose con qualche picciola parte d'argento in moneta
ridotto in corrispondenza dell'oro, nondimeno, movendosi anco esse di
prezzi, niente importa; ma ben importa che stiano fermi il peso ed i
valori di essi preciosi metalli, quali, com'ho detto, sono giá
stabiliti ed in monete ridotti sotto una real concordanza
proporzionata e perfetta forma. Onde non si potrá poi piú allegar
quello ch'alle volte da alcuni vien detto: che per causa delle triste
monete non si possono avere le robbe se non con quasi duplicati
valori; laonde con buona ragion essi preciosi metalli dovranno esser
mantenuti per sempre nella detta real concordanza.

E, perché l'oro e l'argento, tanto non coniati quanto monetati, si
troveranno essere in uno stato, dal quale da ora inanzi piú non si
rimoveranno, però si può ben tener per fermo che si vederanno maggiori
quantitá di monete d'ogni sorte. Imperoché non saranno rinchiuse nelle
casse, con speranza che debbano in un poco di tempo crescere di
valore; né meno si potrá far alcuna cerna o scelta di esse, per
rifarne poi altre, over per portarle a spendere in altri luoghi con
vantaggi, come si è fatto per il passato e come forse da alcuni anco
di presente si usa di cosí fare. Ma quasi tutte, cosí le antiche che
tassate saranno, come le nuove sotto questi ordini fatte, si
spenderanno in mercanzie, o in comprar case o terre, o altre cose
secondo gli appetiti degli uomini, eccetto però quelle che si
teneranno per li suoi bisogni over per qualche belle effigi in esse
impresse. E non succederá piú il disordine, che solea accadere, del
non trovarsi or monete d'oro e or d'argento per contracambiare; ma,
servando questi ordini, ben se ne potranno aver in ogni tempo, non
solo da chi ne fará professione di cambiare, ma anco da altri.

Dico anco ch'essi oro ed argento, tanto non coniati quanto in monete
ridotti, si contratteranno con regola ordinata; cosa che non si è
fatta per li tempi passati, essendo che questi preciosi metalli non
coniati si davano ed anco si danno a peso, ricevendo per li loro
prezzi le monete con diversitá d'ordini valutate, e di valori
disproporzionati, cioè da un paese ad un altro, ed anco da una sorte
di moneta all'altra, se si riguarda al fino ch'in esse si trova. E ciò
credo essere stato usato ed usarsi cosí per l'oro e l'argento cavato
dalle minère, come per il comprato diversamente dalli zechieri e
banchieri ed altri. Ma per l'avenire si fará altrimenti, perché si
daranno le monete d'argento in contracambio dell'argento non coniato a
peso per peso, in quanto al fino. E, come per essempio, s'alcuno dará
once 100 d'argento di coppella, e riceverá in contracambio delle
monete che vagliano lire 600 d'imperiali (delle monete, dico, che si
faranno o che si tasseranno secondo questi ordini), in esse saranno
altre once 100 di fino argento, e solamente fará di bisogno che chi
dará l'argento non coniato reimborsi le fatture ed i laggi a quello
che dará le monete, e come i contraenti sopra ciò s'accorderanno tra
loro. E per quest'ordine la cosa anderá del pari, cioè da peso a peso
in quanto al fino, percioché si permuterá solamente l'argento fino
ridotto in monete (ancorché accompagnato) con il fino non coniato a
peso per peso nel modo suddetto, e le note segnate su le monete
dimostreranno il peso del loro fino; col mezo delle quali note si
potrá anco facilmente conoscere il brutto di esse monete. Ed è cosa
ragionevole che ciascuno sappia tutto quello che piglia di bontá o
finezza nelle monete, essendo quasi impossibile poter fare di
continovo il saggio delle monete ad una per una. E tutto ciò sará un
ordine reale ad uso di mercanzia da tutti intesa, cioè permutazione di
puro in puro e fino, a peso in proporzione, e solamente mercanzia
sopra le fatture e laggi; e perciò avvertir si dee che il permutare il
puro ed il fino a peso per peso proporzionalmente è una cosa, e
l'accordarsi sopra le fatture delle monete e de' laggi loro è
un'altra. Oltre di ciò dico che chi averá l'argento non coniato lo
potrá far ridurre in monete, facendone fare di quelle sorti di leghe o
di maggiore o di minor valore, secondo ch'egli conoscerá poterle
contrattare in altre robbe con suo lecito guadagno, over in far cambi
di monete. Ora, per mostrare che per essi preciosi metalli non
coniati, dati a peso in ragion di fino, sono state e sono date per i
loro prezzi monete d'alterati valori, oltra il valore del fino ch'in
esse si trova, come di sopra è detto, ciò si può manifestamente vedere
nella tavola fatta in essempio sopra le sei sorti di monete a capitolo
XXXVII, qual tavola passa in essempio delle monete fatte in molte
cittá e province. Onde si vede che once 132 d'argento fino compartite
in quarti, ed altretante compartite in quattrini o in altre sorti di
monete, sono in grandissima disproporzione di valori tra esse sorti di
monete, come in quella. E simil disordine aviene anco alle volte per
l'oro ridotto in ducati o in scudi o in altre sorti di monete, con le
quali si compra l'argento non coniato. Perché, crescendo di continovo
per diverse cause il valore dell'oro coniato, si contratta poi cosí
valutato col detto argento; cioè questo a peso in ragion di fino, e
l'oro coniato con i valori usati, com'è detto, senza aver forse
riguardo alle proporzioni naturali reciproche che sono tra essi
preciosi metalli, a quali proporzioni per l'avenire in effetto s'avrá
riguardo. E, come per essempio, colui che dará once 12 d'argento di
coppella, che valerá lire 6 imperiali l'oncia, le quali fanno in tutto
lire 72, e riceverá in contracambio scudi 9 da lire 8 l'uno, overo
scudi 10-2/7 da lire 7 l'uno, overo scudi 12 da lire 6 l'uno, in
ciascuna sorte de' quali vi sará un'oncia di pur'oro, che valerá lire
72 d'imperiali, averá il giusto contracambio; e quello, che dará
dett'argento, rifará a colui che gli dará gli scudi la fattura e il
laggio d'essi, secondo il loro accordo sopra ciò.

Egli è ben vero che, quando si è contracambiato, e che alle volte si
contracambia l'oro non coniato con l'oro coniato, quasi sempre si è
usato e si usa aver riguardo al peso del puro dell'uno e dell'altro; e
le fatture e i laggi sono stati reimborsati o rifatti, e si rifanno a
quello c'ha dato e che dá il coniato, e di quel tanto che si è restato
e che si resta d'accordo tra le parti. E con questi tre ordini, cioè
uno di permutazione d'argento fino non coniato col fino ridotto in
monete, l'altro dell'argento fino non coniato col pur'oro coniato, e
l'altro dell'oro puro non coniato col pur'oro coniato, tutti a peso ed
in real proporzione quanto al puro ed al fino, vengono dimostrate
quattro azioni, con le quali debb'essere per sempre ragionevolmente
mantenuta la vera reale e proporzionata concordanza tra essi preciosi
metalli, cioè uno per dodici e dodici per uno, tanto delli pesi quanto
delli valori, sí come in molti luoghi di questo _Discorso_ è stato
detto; volendo che le monete cosí d'oro come d'argento siano fatte, e
che tutte le giá fatte sian tassate con un sol ordine in universale,
accioché restino poi per sempre nel loro giusto essere proporzionato
cosí delli pesi come delli valori.

Si leveranno anco via molte dispute, che tuttodí nasceano sopra i
pagamenti cosí del dare come dell'avere, e sopra i crediti cosí
antichi come moderni; perché basterá pagarli con tanto pur'oro o
argento fino coniato, come importava il puro ed il fino a peso nelle
monete nel tempo che fu creato il debito, come nel capitolo XIII e
nella settima utilitá delle dodici ed in altri luoghi del _Discorso_
si dimostra.



CAPITOLO XXX

Con breve replicazion si mostra esser cosa necessaria che vi sia un
sol ordine nel far le monete.


Per le giá dette ragioni creder posso che sia stato ben inteso e
posseduto il parer mio. Or, perché per li vari ragionamenti potrebbe
fors'essere qualcuno che non fosse restato cosí chiaro di questo
fatto, brevemente replicando dico che, regolandosi le cose delli
danari nel modo in queste poche carte annotato, nel far i pagamenti
non occorreranno errori alcuni, tanto per conto dei crediti giá nei
tempi passati creati, quanto de' presenti e futuri ancora. E, se ben
parea che i pagamenti fossero fatti integri, nondimeno, perché non vi
era la regola ferma di fare i conti giusti per l'oro e l'argento nel
ridurli in danari, con proporzionata corrispondenza e delli pesi e
delli valori, essi non restavano perfettamente fatti; ma ben per
l'avenire si faran confronti e giusti realmente con ogni e qualunque
sorte di monete, cosí d'oro come d'argento, fatte e regolate secondo
questi ordini. E, benché da molti prencipi siano state fatte molte
provigioni sopra il fatto dei danari, accioché si spendessero per
sempre giustamente, essi però non hanno mai potuto con effetto ciò far
essequire, perché non è mai stato mostrato loro questo nuovo e cosí
real documento.

Ho anco detto che li prezzi delle mercanzie avran dipendenza da essi
oro ed argento cosí coniati, e che per l'avenire non sará allegato che
le monete non siano del loro giusto valore, come tuttodí si disputa
sopra le variazioni dei loro valori per cagion dei variati titoli di
essi valori nominati, or a moneta longa ed or a corta, ed anco in
altri modi.

Onde manifestamente si conosce che dall'osservazione degli ordini
proposti avenirá che, sí come al mondo vi è, e con veritá si crede
esservi, si predica e dicesi una sola santissima fede di Giesu Cristo
nostro redentore, ed una santa madre Chiesa catolica ed apostolica
romana, dalle quali dipende ogni nostra salute, si potrá con ragion
anco poi dire «una sola moneta imperiale», dalla quale ne veniranno
per sempre regolati e perfettamente fatti tutti li pagamenti con
qualsivoglia sorte di monete, o d'oro o d'argento; poiché in tutte le
cittá e paesi sará osservato l'ordine descritto, cioè una istessa
forma, una istessa lega, un istesso peso, un istesso numero ed un
istesso titolo di valore. Il qual titolo pare aver anco quasi
dipendenza dal precetto del Salvatore, che cosí dice: «Rendete a
Cesare quello che è di Cesare, e parimente rendete a Dio quello che è
di Dio».



CAPITOLO XXXI

Che per causa delle monete si sono alterati li prezzi di molte cose.


Non resterò di dire che in molte cose si trova gran disordine per
cagion delle monete, e ciò piú nelle picciole mercanzie che nelle
grandi. Come per essempio, si sa la tela grossa di canipa esser
cresciuta tre o quattro soldi il braccio ed anco piú, che senza
paragone è maggior crescimento di quello del broccato. Il simile
aviene in molte cose di poco momento; ché, per cosí dire, i solfanelli
ed altre cose simili, ancorché poco siano cresciute di prezzo le
materie loro, costano il doppio di quello che giá vender si soleano:
onde, servando gli ordini nelli danari, com'è detto, ne seguiranno
grandi utilitadi.



CAPITOLO XXXII

Tavola fatta in essempio, per far conoscere gli errori che si sono
fatti per il tempo passato, e quelli che potrebbono nascere per
l'avenire, nel far monete cosí d'oro come d'argento, se non si
osserverá la regola dimostrata.


Ora, per far vedere ed intendere se sia vero o no tutto quello che si
propone, ho fatto queste seguenti prove, accioché nel conteggiarle si
veggano le disproporzioni ch'in esse sono; cioè le prime tre mostrano
gli errori per il passato occorsi, le tre ultime mostrano gli errori
che potrebbono succedere per l'avenire, e quella di mezo mostra il
real conto che sempre stará nel suo giusto essere, dal qual è
impossibile che vi nasca disordine alcuno nel far le leghe per far le
monete, quali sempre resteranno nella loro concordanza e real
proporzione.

  +------+-------+-------------+---------------+--------+----------------------------+---------------+--------------+---------------------------+---------------+
  |      |       |             |               | L'oro  |                            |               |              |                           |  Corrisponde  |
  |      |       |             |               |puro di |                            |               |  D'argento   |                           |   il valor    |
  |      |       | A lire per  |     Fanno     |ciascuna|                            |  Vagliono le  | fino in real |                           |dell'argento al|
  |Scudi | Num.  |  ciascuno   |   in tutto    | libra  |       L'oncia vale         | once 11 d'oro |corrispondenza|     A lire, l'oncia       |valor dell'oro |
  +------+-------+-------------+---------------+--------+----------------------------+---------------+--------------+---------------------------+---------------+
  |lib. 1|106 1/2|lire 5 ss. 10|lire 585 ss. 15|once 11 |lire 53 ss.  5 den. --      |lire 585 ss. 15|   once 132   |lire 4 ss.  8 den.  9      |lire 585 ss. 15|
  | »   1|108 1/2| »   6  »  --| »   651 »   --| »   11 | »   59 »    3  »    7 7/11 | »   651 »   --|    »   132   | »   4 »   18  »    7 7/11 | »   651 »   --|
  | »   1|110 1/2| »   6  »  10| »   718 »    5| »   11 | »   65 »    5  »   10 10/11| »   718 »    5|    »   132   | »   5 »    8  »    9 10/11| »   718 »    5|
  | »   1|113 1/7| »   7  »  --| »   792 »   --| »   11 | »   72 »    -  »   --      | »   792 »   --|    »   132   | »   6 »   --  »   --      | »   792 »   --|
  | »   1|112 1/2| »   7  »  10| »   843 »   15| »   11 | »   76 »   14  »    1 1/11 | »   843 »   15|    »   132   | »   6 »    7  »   10 1/11 | »   843 »   15|
  | »   1|114 1/2| »   8  »  --| »   916 »   --| »   11 | »   83 »    5  »    5 5/11 | »   916 »   --|    »   132   | »   6 »   18  »    9 5/11 | »   916 »   --|
  | »   1|116 1/2| »   8  »  10| »   990 »    5| »   11 | »   90 »   --  »    5 5/11 | »   990 »    5|    »   132   | »   7 »   10  »      5/11 | »   990 »    5|
  +------+-------+-------------+---------------+--------+----------------------------+---------------+--------------+---------------------------+---------------+



CAPITOLO XXXIII

Discorso sopra le dette prove, nel qual anco si mostra qual sia la
vera proporzione tra i due preciosi metalli ed il rame.


Col mezo delle dette sette prove ogni contista ed altri potran vedere
e con facilitá conoscere che, in qualunque sorte di scudi fatti o che
si facessero ad imitazione delli descritti nelli primi tre ordini o
nelli tre ultimi della detta tavola, overo di maggiori o minori numeri
e valori, a ragion però di libra (eccettuata sempre la prova del
quarto ordine), non vi può né mai vi potrá essere la vera e real
concordanza con le monete d'argento, fatte o che si facessero sotto
simili o quasi simili ordini, per rispetto dei valori dell'oncia
dell'oro e dell'oncia dell'argento con simili modi loro dati. Nei quai
valori non vi è, né vi può essere, la real corrispondenza delli numeri
partitori principali corrispondenti ad uno per dodici e dodici per
uno, come sono li numeri 6 e 72 nel capitolo V ed in molti altri
luoghi del _Discorso_ giá detti, e de' quali anco nel presente
capitolo ampiamente si tratta; perché sempre v'interveniranno rotti
nelle leghe, per li quali esse monete non mai potranno avere i loro
giusti e perfetti dati valori. Ma, sotto l'ordine della suddetta
quarta prova, tutte le monete, cosí d'oro come d'argento, resteranno
per sempre con i loro reali e corrispondenti dati valori, sí come
nelle tariffe sí mostra. Alla qual prova, in quanto all'ordine, sono
molto accosti e quasi simili gli scudi correnti in questi tempi, cioè
i nominati del peso «della balla»; il qual peso è stato introdotto ad
uso publico, e si usa ed osservasi per gli scudi in molte cittá
d'Italia ed in altri paesi, se bene egli è peso incerto e non conforme
alli campioni ordinati ed usati particolarmente nelle zeche delle
cittadi. E, benché per li tempi passati gli scudi siano stati levati,
e che di presente anco si levino dalle zeche sotto il numero di 109,
overo di men numero alla libra; nondimeno dipoi, in breve spacio di
tempo, per la maggior parte di essi, si sono trovati e anco si trovano
esser al suddetto peso «della balla», e non sono mantenuti né mantener
si possono in universale nel detto peso di zeca per molte cagioni, sí
come di ciò è cosa manifesta. Ma ben gli scudi, che si faranno sotto
gli ordini descritti, saranno mantenuti da ognuno nei loro giusti pesi
di zeca; imperoché li pesi o campioni d'essi saranno molto differenti
da una sorte all'altra, cioè da 99 a 113-1/7 e da 113-1/7 a 132, sí
come nelle tariffe si vede. E non si potrá mai fare altro campione per
essi scudi, che sia cosí accosto di peso al loro vero campione, nel
modo che di presente si usa del detto «della balla», imperoché vi sará
differenza da una sorte all'altra di grani otto o circa per ciascuno
scudo. Oltreché, tutti gli scudi regolati e fatti sotto gli ordini
proposti si conteggeranno per sempre a lire imperiali integre e
giuste, sí come anco i ducati ed i bisilachi. Ora presuppongo che se
ne troveranno essere in gran quantitá di questi scudi della balla, de'
quali n'anderanno in numero 113-1/7 alla libra, ed in ciascuna libra
di essi vi sono once undeci di pur'oro, per esser a finezza di denari
22, e perciò ciascun di questi scudi valerá lire sette imperiali, e
quali scudi 113-1/7 fanno la somma di lire 792, e, apprezzando le
dette once 11 d'oro a lire 72 l'oncia, fanno le medesime lire 792; in
corrispondenza del qual oro vi entrano once 132 d'argento fino, perché
11 via 12 fanno la somma di once 132, il qual argento, valendo lire 6
l'oncia, fa l'istessa somma di lire 792, che è la vera concordanza. E
l'istess'ordine riuscirá negli scudi da 99 e da 132 alla libra, sí
come nelle tariffe dell'oro. Ma nelle altre sei prove, cioè nelle tre
prime e nell'ultime tre, e se si vorrá anco procedere o piú indietro o
piú inanzi con simili ordini, e volendo osservare, come si debbe, la
vera forma di una parte d'oro a peso per dodici d'argento, e dodici
d'argento per una di oro, e poi apprezzarli sotto tali valori, over
maggiori o minori in ragion di oncia; e non volendo osservare la vera
concordanza delli valori, cioè di lire 6 per oncia dell'argento e di
lire 72 per oncia dell'oro, quali pesi e valori corrispondenti sono i
capi principali e fondamento per fare ogni e qualunque sorte di
monete: dico che non si potranno fare i partimenti giusti e confronti
di essi preciosi metalli con regola alcuna, e che non si potranno mai
fare gli scudi proporzionati nelli valori in concordanza delli valori
delle monete d'argento, per causa delli rotti delle leghe e delle
disproporzioni che in esse leghe per causa di simili alterati o
diminuiti valori nascerebbono. E perciò non si può far altro real
partimento di essi scudi né d'altri valori, se non nel modo nelle
tariffe dimostrato, cioè da 99, da 113-1/7 e da 132 alla libra, over
da lire 8, da lire 7 e da lire 6 l'uno; ancorché se ne potessero fare
d'alcune altre finezze, come nel capitolo XXII, ma non necessariamente
per le ragioni in esso allegate. E, cosí facendo, si troveranno sempre
i conti giusti tra essi oro ed argento, in monete ridotti, nel far
pagamenti.

Oltre di ciò, dico ch'essi oro ed argento alle volte sono stati
compartiti, nel far danari, quasi sotto li pesi e nelli valori da me
descritti, cioè una parte d'oro a peso per dodici d'argento, e nelli
valori di lire 72 e di lire 6 per oncia, se bene non cosí giustamente
corrispondenti, e particolarmente nelle zeche delle province abondanti
di essi preciosi metalli di minère. E, per mostrare se questa quasi
concordanza sia stata cosí usata, e delli pesi e delli valori, addurrò
per essempio la Spagna, con dire che in questa provincia, per esser
assai copiosa di detti oro ed argento di minère, si faceano scudi e
doble da due e da quattro scudi l'una, e de' quali scudi n'andavano
sino al numero di 107 alla libra (però del campione della zeca di
Bologna), e la loro finezza era a denari 22 ed alquanto meglio, ed in
detto regno valevano e si sono alle volte date in contracambio, per
ciascun di tali scudi, reali numero 12 o circa; in modo che, togliendo
una libra di questi scudi, si trova che in essi vi sono once 11 di oro
puro e vi entrano, in corrispondenza a numero, reali 1284, che pesano
libre dodici. E cosí, avendo fatto il conto di detti reali sopra il
numero 107 alla libra, e sopra la loro finezza di once 11 e denari 2,
in essi vi sono once 133 d'argento fino: ed in questa loro proporzione
ho ritrovato esservi di piú un'oncia di detto argento, in quanto alla
real forma proposta, perché dovrebbono essere solamente once 132. Ed
io per ora non guardo cosí alla minuta sopra ad alcuni rotti, che
forse fossero in dette monete e d'oro e d'argento, tanto nelle finezze
quanto nei pesi e loro valori; ed a me poco importa in fare questi
conti troppo alla sottile. Ma ciò ho detto per mostrare quello c'ho
narrato esser vero, cioè uno per dodici e dodici per uno, tanto per li
pesi quanto per li valori, ancorché queste monete fossero della real
forma alquanto migliori. Sará dunque necessario ch'essa Spagna ed
altre province o cittá, che a sua imitazione faceano o fanno battere
danari (non essendo loro, sí come ragionevolmente non può né deve
esser grato che le loro monete cosí d'oro come d'argento siano fose da
altri per essere rifatte), facciano per l'avenire li suoi danari
secondo la forma e regola dimostrata, e non migliori, se non vorranno
ch'altri li guastino, come si fa di continovo; né anco sotto altri
ordini di pesi e valori, eccetto che sotto quelli che nel _Discorso_
si contengono: conciosiaché nel far le leghe v'intervenirebbono di
molti rotti, per li quali essi danari non riuscirebbono poi
corrispondenti in universale nel conteggiarli, imperoché farebbe di
bisogno che anco essi fossero di nuovo tassati sí come gli altri,
quando però accettati fossero gli ordini descritti. Ed ogni contista
di zeche ed altri potranno facilmente chiarirsi della detta quasi
concordanza, che è nella suddetta forma di Spagna data per essempio,
ed anco della differenza delli diversi valori dati alle monete da una
provincia all'altra e da una cittá all'altra, causati dalle
alterazioni delli prezzi e valori di essi oro ed argento, come per
essempio Roma, essa Spagna, Vinegia, Milano ed altre, che tutte si
trovano lavorare diversamente, o assai o poco, di leghe, di pesi, di
numeri e di valori, e tanto piú quanto lavorano di basso. E perciò non
sará mai possibile far osservare in luogo alcuno bandi o gride
particolarmente fatte sopra il fatto delle monete se non per un poco
di tempo; né mai si troverá contista alcuno, che possa far la tassa
giusta e concordante alle monete in diversi luoghi fatte con gli
ordini usati, che non v'intervengano rotti sconcertati, tanto nelle
finezze, quanto nelli pesi e loro valori: ma non giá cosí riuscirá,
quando sará fatta osservare la forma e regola or palesata. E perché
nel presente capitolo ho detto, sí come nel capitolo V ed in altri
luoghi del _Discorso_, che la vera proporzione, qual si trova esser
tra l'argento e l'oro, è ch'una parte d'oro a peso vaglia per dodici
d'argento giuste e ferme, e che l'oro debb'esser apprezzato in ragion
di lire 72 l'oncia, e similmente l'oncia dell'argento in ragion di
lire sei imperiali, al peso però della detta libra di Bologna, volendo
far le leghe di proporzionata corrispondenza, nelle quali non abbiano
ad intervenire rotti alcuni per far monete di varie sorti, che restino
poi per sempre nelli loro reali dati valori; e perché mi par anco non
esser fuor di proposito far conoscere non solo alli giudiciosi e
diligenti contisti e ad altri elevati d'intelletto e di spirito, da'
quali so che di subito sará posseduto questo mio ragionamento, ma anco
ad ogni altro ch'avrá diletto d'intendere minutamente le cose sopra
questo fatto descritte: mi è paruto di fare questo picciolo trattato,
accioché da tutti sia intesa e conosciuta la veritá proposta. E,
quanto a voler mostrare ch'una parte d'oro a peso vaglia per dodici
d'argento, dico che non accade ch'io faccia altra prova, stando la
dottissima e profondissima diffinizione del divin Platone giá
allegata, alla quale credo essere necessario acquetarsi. Ma, in quanto
al voler far conoscere che tra essi preciosi metalli si potrá fare la
real concordanza e proporzionata corrispondenza cosí delli pesi come
delli valori giá detti, e cosí delli non coniati come delli giá
ridotti in monete e di quelli che si dovran coniare, principiando sin
da un quarto di grano d'oro e da grani tre d'argento, e procedendo in
infinito sempre con retta e giusta proporzione ad uno per dodici e
dodici per uno, com'è detto, ho descritto le seguenti dichiarazioni
con alcuni essempi, per le quali ciascun potrá chiaramente intendere e
molto ben possedere quello che forse par cosa difficile d'apprendere.
E cosí, incominciando, dico:

Una oncia di pur'oro è, over fa denari 24, e questi denari 24 fanno
grani 576; e, partendo ciascun grano in quattro parti, il tutto di
essi grani ascenderá alla somma di 2304 quarti di grani; e, valendo la
detta oncia d'oro lire 72 imperiali, il denaro valerá lire 3, e il
grano soldi 2 denari 6, e il quarto del grano valerá denari 7-1/2.

Once dodici d'argento fino fanno a peso denari 288, e questi denari
fanno grani 6912; e, partendo ciascun grano in cinque parti, il tutto
d'essi quinti ascenderá alla somma di 34.560 quinti di grani; e,
valendo l'oncia dell'argento lire 6 imperiali, il denaro valerá soldi
5, e il grano denari 2-1/2, e il quinto d'un grano valerá denaro 1/2,
cioè un bagattino.

Ora propongo che di once 12 d'argento di coppella si facciano libre
sei di mezi quattrini, che siano di lega o finezza di once 2 per
libra: di essi n'anderanno in numero 1920 alla libra, come nelle
tariffe; e di tutte le suddette once 12 di fino se ne faranno in somma
ed al numero di 11.520 mezi quattrini, in ciascun de' quali vi saranno
tre quinti di grano di detto argento, e ciascun valerá denaro 1-1/2. E
con questi ordini si potrá contrattare o permutare l'oro con l'argento
con proporzionata corrispondenza cosí delli pesi come delli valori; e
fino un quarto di grano d'oro a peso si potrá contrattare con monete
d'argento, che si faranno o che saran tassate sotto gli ordini
descritti. E ne darò questi essempi con i suddetti mezi quattrini, ché
cosí riuscirá con ogni altra sorte di monete.

Un quarto di grano d'oro valerá denari 7-1/2, ed in cinque mezi
quattrini vi saranno quindeci quinti di grani d'argento, che sono tre
grani, che valeranno denari 7-1/2; e, essendo tre grani la quarta
parte di dodici grani, il detto quarto di grano si contratterá o si
permuterá con i detti tre grani d'argento ridotti in monete.

Due quarti d'un grano d'oro valeranno soldo 1 denari 3, ed in dieci
mezi quattrini vi saranno 30 quinti di grani d'argento, che sono grani
6, che valeranno soldo 1 denari 3; e, essendo grani 6 la metá di
dodici grani, li detti due quarti di grano d'oro si contratteranno o
si permuteranno con li suddetti sei grani d'argento in monete fatti.

Tre quarti d'un grano d'oro valeranno soldo 1 denari 10-1/2, ed in
quindeci mezi quattrini vi saranno 45 quinti di grani d'argento, che
sono 9 grani, che valeranno soldo 1 denari 10-1/2; e, essendo grani 9
i tre quarti di grani 12, i detti tre quarti di grano d'oro si
contratteranno o si permuteranno con i suddetti grani 9 d'argento
coniati.

Quattro quarti di grano d'oro, che sono un grano integro, valerá soldi
2 denari 6, ed in 20 mezi quattrini vi saranno 60 quinti di grani
d'argento, che sono grani 12, che valeranno soldi 2 denari 6; e cosí
un grano d'oro verrá contrattato o permutato con grani 12 d'argento in
monete posti.

Grani 24 d'oro, cioè un denaro valerá lire 3, ed in 40 mezi quattrini
vi saranno 120 quinti di grani d'argento, che sono grani 24, che fanno
un denaro a peso, che valerá soldi 5; e, pigliando 480 mezi quattrini,
in essi saranno 1440 quinti di grani d'argento, che sono grani 288,
che fanno denari 12 a peso, quali valeranno lire 3; e cosí si
contratterá o si permuterá un denaro d'oro con dodici d'argento, che
saranno in monete compartiti.

Denari 24 d'oro, cioè un'oncia valerá lire 72, ed in 11.520 mezi
quattrini vi saranno 34.560 quinti di grani d'argento, che sono grani
6912, che fanno denari 288, e sono once 12, che a lire 6 l'oncia
valeranno lire 72; ed in tal modo si contratterá o si permuterá una
oncia d'oro con 12 d'argento con proporzione in monete composti.

E cosí, con questi ordini, fondati sopra il vero e real fondamento
aritmetico con ogni sorte di perfezione terminato, cominciando dalle
piú picciole monete d'argento che necessariamente far si dovranno, e
dalla piú picciola quantitá d'oro che con ragione far si possa, si
potrá procedere in infinito, cioè ad uno per dodici e dodici per uno,
cosí nelli pesi come nelli valori, e sí come apertamente ho
dimostrato. E tengo per fermo che sia quasi impossibile trovare altri
prezzi o valori maggiori o minori, ed altre sorti di pesi e di numeri
partitori per essi preciosi metalli, per far monete cosí d'oro come
d'argento, che siano e che restino per sempre proporzionate e
realmente corrispondenti nel conteggiarle, con le quali far si possa
qualunque pagamento con sodisfazione perfetta, sí come sono i giá
descritti.

E, concludendo, dico che ogni ragionamento del _Discorso_ si ristringe
in due sole azioni. La prima è che i due preciosi metalli, oro ed
argento, dovessero esser giustamente compartiti nel far monete di
varie sorti, con reale e proporzionata corrispondenza tra esse nel
conteggiarle e secondo gli ordini proposti. La seconda, che per modo
alcuno non si lasciassero mai cavare le fatture delle monete dal dosso
o corpo loro, accioché cosí quelle che si facessero, come le giá
fatte, che tassate fossero in generale dalli contisti, tutte si
avessero poi a spendere per sempre in tutti i luoghi per li loro reali
dati valori, avuto riguardo al puro ed al fino ch'essere si trovasse
in ciascuna sorte di esse monete, ed in ciascuna moneta, e non con
ordini particolari, ma con ordini sotto titolo di una sola zeca
universale.

E, benché io sappia esser manifesto alli contisti ed altri che nelli
danari si contengono tre cose, cioè oro, argento e valori; nondimeno
dico che, volendo fare essi danari con viva e vera ragione, si
dovranno fermamente e necessariamente osservare quattro sorti di pesi
per l'oro per far nascere quattro sorti di valori, ed il simile si
dovrá fare per l'argento; quali tutti siano corrispondenti ad uno per
dodici e dodici per uno, e secondo gli ordini ed essempi suddetti. E,
se ben l'oro e l'argento ed i valori sono tre cose, essi però hanno da
essere un corpo solo; e, essendo l'oro e l'argento due cose, cosí anco
l'oro e l'argento ed i valori sono tre cose. E parimente quattro sorti
di pesi, quattro sorti di valori, quattro sorti di numeri e quattro
sorti di conteggiare sono quattro cose o azioni: e da queste cose,
tutte insieme unite e concordanti, ne riesce una sola azione, cioè la
vera ragione per fare tutti li pagamenti perfetti.

Ora, avendo descritto e dimostrato qual sia la vera e real proporzione
tra l'argento e l'oro, cosí dei pesi come dei valori, mi pare anco
esser cosa molto necessaria dichiarare qual sia la vera proporzione
tra essi preciosi metalli ed il rame; il quale, come molti autori
affermano, fu il primo metallo che si cominciasse ad usare in far
monete, seguendolo dopo qualch'anni l'argento e dipoi l'oro. E ciascun
di loro fu usato cosí in quei tempi separatamente e non misto,
quantunque fosse, dopo, trovato l'uso di accompagnarli, ma quasi
sempre sotto ordini diversi e vari, cioè da un paese all'altro,
secondo le varie opinioni degli uomini.

E, per far conoscere qual sia la detta loro proporzione, brevemente
dico (a quelli però, che ciò non sanno) che prima sapere si dee il
rame essere un metallo il piú propinquo e di maggior convenienza per
sua natura all'oro ed all'argento, di quello che sia alcun altro dei
metalli inferiori, e convenire con essi preciosi metalli in decupla
proporzione, sí come dai filosofi è stato detto. La qual proporzione
si ha però ad intendere in questo modo: cioè che una oncia di fino
argento vaglia per dieci libre di rosso rame, che fanno once numero
120, ed una oncia di oro puro vaglia per libre 120 di esso rame; e, sí
come once 120 sono libre dieci, cosí anco once 120 sono libre dieci di
rame, però da once 12 per ciascuna libra. E con quest'ordine vien
dimostrato e dichiarato qual sia la detta decupla proporzione.

E, accioché si possano fare varie sorti di monete di rame, come
bagattini e simili, le quali sono usate in alcune cittá d'Italia ed
anco fuori, forse per commoditá di una certa spesa che alle volte si
fa alla minuta, e perché potrebbe venire il tempo che simili monete si
userebbono in molti altri luoghi, ed essendo cosa ragionevole ch'ancor
esse siano fatte sotto un sol ordine, e nella loro debita e real
proporzionata corrispondenza e concordanza e delli pesi e delli
valori, che convenga con le monete e d'argento e d'oro, ho fatto la
presente tariffa, nella quale si mostra l'ordine e la regola che si
dovrá tenere in fare di solo rame cinque sorti di monete di variati
valori, cioè di valore di un bagattino, di 2, di 3, di 6 e di dodici
l'una, senza rotti alcuni, né di pesi né di valori. Avvertendo che se
ne potran anco fare d'altri valori e pesi per chi piacerá farne, le
quali monete si potrebbono fare con bella ed attillata coniatura;
imperoché anch'esse resteranno perpetue sí come quelle di oro e di
argento, e non si potranno mai guastare per rifarne altre con
vantaggi, dovendo esser fatte e mantenute per sempre sotto gli ordini
in questo picciolo compendio descritti.


  Tariffa per far monete di rame in proporzionata
  corrispondenza dell'argento e dell'oro.
  ================================================================
                         Cinque sorti di monete
  ------------------------+-------------------+-------------------
    Ciascuna moneta       |                   | Numero di quante
     vale bagattini       |   Ciascuna pesa   |ne vadino all'oncia
  ------------------------+-------------------+-------------------
  Numero            1     |Denari           1 |Numero          24
    »               2     |  »              2 |  »             12
    »               3     |  »              3 |  »              8
    »               6     |  »              6 |  »              4
    »              12     |  »             12 |  »              2
  ------------------------+-------------------+-------------------
    Numero di quante      |  Ciascuna libra   |
  ne vadino alla libra    |   di esse vale    |       Rame
  ------------------------+-------------------+-------------------
  Numero          288     |Soldi           12 |Oncia            1
    »             144     |  »             12 |  »              1
    »              96     |  »             12 |  »              1
    »              48     |  »             12 |  »              1
    »              24     |  »             12 |  »              1
  ------------------------+-------------------+-------------------
                          |                   |
          Vale            |Argento di coppella| Vale d'imperiali
  ------------------------+-------------------+-------------------
  Soldo             1     |Oncia            1 |Lire             6
    »               1     |  »              1 |  »              6
    »               1     |  »              1 |  »              6
    »               1     |  »              1 |  »              6
    »               1     |  »              1 |  »              6
  ------------------------+-------------------+-------------------
      La duodecima        |                   |
   parte di esse è di     |     Che Fanno     |       Rame
  ------------------------+-------------------+-------------------
  Soldi            10     |Denari         120 |Once            10
    »              10     |  »            120 |  »             10
    »              10     |  »            120 |  »             10
    »              10     |  »            120 |  »             10
    »              10     |  »            120 |  »             10

  ------------------------+-------------------+--------------------
  Che vagliono i detti    |        In         |Vi entrano di rame
  ------------------------+-------------------+--------------------
   Soldi           10     | Soldi         120 | Libre           10
     »             10     |   »           120 |   »             10
     »             10     |   »           120 |   »             10
     »             10     |   »           120 |   »             10
     »             10     |   »           120 |   »             10
  ------------------------+-------------------+--------------------
  Che vagliano le suddette|Argento di coppella|Vagliono d'imperiali
  ------------------------+-------------------+--------------------
   Lire             6     | Once           12 | Lire            72
     »              6     |   »            12 |   »             72
     »              6     |   »            12 |   »             72
     »              6     |   »            12 |   »             72
     »              6     |   »            12 |   »             72
  ------------------------+-------------------+--------------------
  Ciascuna sorte contiene |                   |
  la somma di bagattini   |Ciascuna sorte pesa|Ciascuna libra vale
  34.560, se ben i numeri |                   |
  sono diversi.           |                   |
  ------------------------+-------------------+--------------------
   Numero          34.560 | Libre         120 | Soldi          12
     »             17.280 |   »           120 |   »            12
     »             11.520 |   »           120 |   »            12
     »              5.760 |   »           120 |   »            12
     »              2.880 |   »           120 |   »            12
  ------------------------+-------------------+-------------------
   Che fanno d'imperiali  |     Oro puro      | Vale d'imperiali
  ------------------------+-------------------+-------------------
   Lire            72     | Oncia           1 | Lire           72
     »             72     |   »             1 |   »            72
     »             72     |   »             1 |   »            72
     »             72     |   »             1 |   »            72
     »             72     |   »             1 |   »            72

In questa tariffa si mostra il manifesto del rame, ch'è il valore ed
il peso, e non occorre far menzione di alcuna sua intrinsica bontade,
se bene alle volte ve ne fosse qualche poca; essendoché in far esse
monete si adopererá il rame sí come egli è nella sua nativa qualitade,
e sará cosí buono l'antico, l'usato e il rotto (quando però sará foso
o collato), com'è quello che giornalmente dalle minère si cava.

E cosí col mezo di questi ordini espressamente si mostra che, nel far
le dette monete, l'oncia del rame viene necessariamente valutata un
soldo, cioè denari 12, e la libra vien valutata soldi 12 d'imperiali,
e dieci libre, che sono once 120, vengono valutate soldi 120, che
fanno lire 6 d'imperiali, che sono il valore di un'oncia d'argento di
coppella, come tutto ciò nella detta tariffa manifestamente si vede. E
questo è il vero e real partimento che si dovrá tenere nel far le
dette monete.

Le note, che imprimere si dovranno su queste e simili monete, saranno
solamente due: la prima delle quali averá due significati, cioè
dimostrerá il numero dei bagattini che valerá quella moneta, e
parimente quanti denari ella peserá; la seconda denoterá il numero di
quante n'anderanno all'oncia, all'oncia però dipendente dal campione
della giá detta libra di Bologna. Ma, in quanto dei bagattini e d'ogni
altra sorte di simili monete di rame che sinora fatte si trovano, dico
che anco esse si dovranno spendere per il suo real valore, avendo però
riguardo al loro giusto peso, come se di nuovo fossero state fatte e
coniate sotto l'ordine in detta tariffa descritto.



CAPITOLO XXXIV

Essempi per mostrare quanto si è detto sopra il fatto dell'argento giá
coniato, e che cosa importa la concordanza tra l'oro e l'argento.


Avendo col mezo delle tariffe e delle cose descritte nel precedente
capitolo dimostrato, come credo, qual sia la giusta forma o
proporzione tra l'oro e l'argento ed il rame, cosí delli pesi come
delli valori, non resterò anco di dare maggior luce con essempi sopra
l'argento. Avvertendo però i lettori che in questi essempi tacerò
alcuni rotti, sí per non fastidirli, sí perché essi rotti sono di
pochissima importanza a moneta per moneta, che restano nelle fatture
compresi. De' quali però ne farò menzione e dichiarazione nel capitolo
XLI.

Ebbi negli anni passati notizia d'alcune zeche che pagavano l'oncia
dell'argento fino circa sei lire d'imperiali; e, ancorché paresse
ch'altre lo pagassero a diversi prezzi (il che a me pare non fosse
vero, perché tal differenza non era dal prezzo istesso cagionata, ma
era o per rispetto delli pesi o piú o meno grevi, o per rispetto delle
monete con le quali si comprava, o per altra simil cagione), però,
volendo mostrare con quali ordini si sia lavorato, farò un figurato
con questi essempi, con dire:

Io figuro che siano stati fatti in alcune zeche quarti, giuli,
parpagliole, soldi, sesini e quattrini; nelle quali monete volendo
conoscere quanto di fino argento vi sia e quanto rimedio e rame, e
quante fatture siano state e siano apprezzate nel corpo e valore di
esse, comprendendo anco in dette fatture i detti rotti delle monete,
che sono quasi indivisibili a moneta per moneta, com'è detto (quali
fatture, se ben le pongo per ferme, ancorché non fossero in
osservazione cosí giuste e sotto il calcolo come le propongo, esse
però erano cosí in circa, delle quali ne farò anco piú particolar
menzione nel capitolo XLII: ma ciò ho detto per mostrare non solo alli
giudiciosi, da' quali so che sará sanamente inteso questo
ragionamento, ma anco a quelli, che non sono di cosí fatti maneggi a
pieno capaci, la veritá di questo fatto, essendoché simili ordini
erano e sono anco usati ed osservati nelle zeche di molte cittá e
province): dico che, secondo la regola proposta, per ogni libra d'oro
misto, ridotto in scudi di finezza di denari 22, che sono once 11 di
oro puro, apprezzato lire 72 l'oncia, che ascendono alla somma di lire
792, vi entrano in corrispondenza once 132 d'argento fino. Ma quanto
sia differente quello che in luogo delle dette once 132 si piglia e si
riceve nel corpo delle monete, di qui si conoscerá. Percioché figuro,
com'ho detto, che di una libra d'argento accompagnato, che tenesse di
finezza once 11 e denari 8, netti dal rimedio (qual rimedio era ed è
questo, cioè che ordinariamente si lasciavano e si lasciano, over si
fan buoni a tutti li zechieri per ogni libra di monete di qualunque
sorte, o fina o bassa, denaro uno o due o circa d'argento fino; e con
ragione, conciosiaché il piú delle volte non si può legare cosí
giusto), siano stati fatti quarti numero 41. Delli quali togliendone a
peso libre 11 ed once 8, in essi vi sono le dette once 132, che sono
libre 11 d'argento fino, e di rame once 8; e sono in tutto essi quarti
numero 478. Per le fatture de' quali figuro che il zechiero per
concessione ordinaria si sia scontato in essi lire 20 soldi 12, sí che
venivano poi valutati per le dette ragioni soldi 34 imperiali l'uno,
che sono in somma lire 812 soldi 12. E quali quarti, tassandoli alla
rata delle dette once 132 in ragion di lire sei per oncia, ciascun di
essi vale soldi 33 denari due o circa d'imperiali, e fanno in somma
lire 792.

Figuro che di una libra d'argento misto, che tenesse di finezza once 9
denari 20, netti dal rimedio, siano stati fatti giuli numero 126.
Delli quali togliendone a peso libre 13 once 5, vi sono in essi once
132 d'argento fino, e di rame libre 2 once 5; e sono in tutto detti
giuli numero 1690-1/2. E per le fatture del zechiero, lire 53 soldi 5,
e venivano poi valutati soldi 10 l'uno, che sono in somma lire 845
soldi 5. Ma, tassandoli alla rata delle dette once 132 in ragion come
di sopra, ciascuno d'essi giuli vale soldi 9 denari 4 o circa, e fanno
in somma lire 792.

Figuro che di una libra d'argento misto, qual tenesse di finezza once
3 denari 20, netti dal rimedio, siano state fatte parpagliole numero
212, delle quali togliendone a peso libre 34 once 6, in esse vi sono
once 132 d'argento fino, e di rame libre 23 once 6; e sono in tutto
dette parpagliole numero 7314. E per le fatture, lire 132 soldi 5, e
venivano valutate soldi due denari 6 l'una, che sono in somma lire 914
soldi 5. Ma, tassandole alla rata del fino che vi è dentro in ragion
com'è detto, ciascuna d'esse vale soldi 2 denari due o circa, e fanno
in somma lire 792.

Figuro che di una libra d'argento misto, qual tenesse di finezza once
2 denari 22, netti dal rimedio, siano stati fatti soldi numero 420.
Delli quali togliendone a peso libre 45 once 3, vi sono in essi once
132 d'argento fino, e di rame libre 34 once 3; e sono in tutto detti
soldi numero 19.005. E per le fatture, lire 158 soldi 5, e venivano
valutati un soldo integro, cioè denari 12 l'uno, che sono in somma
lire 950 soldi 5. Ma, tassandoli alla rata del fino che vi è dentro in
ragion com'è detto, ciascuno d'essi vale denari dieci o circa, e fanno
in somma lire 792.

Figuro che di una libra d'argento misto, che tenesse di finezza oncia
una denari 4, netti dal rimedio, siano stati fatti sesini numero 432.
Delli quali togliendone a peso libre 113 oncia 1 denari 12, in essi vi
sono once 132 d'argento fino, e di rame libre 102 oncia 1 denari 12; e
sono in tutto detti sesini numero 48.870. E per le fatture, lire 429
soldi 15, e venivano valutati denari 6 l'uno, che sono in somma lire
1221 soldi 15. Ma, tassandoli alla rata del fino che vi è dentro in
ragion com'è detto, ciascuno d'essi vale denari 3-5/6 o circa, e fanno
in somma lire 792.

Figuro che di una libra d'argento misto, che tenesse di finezza denari
22, netti dal rimedio, siano stati fatti quattrini numero 720 e forse
meno 24 di detto numero. Delli quali togliendone a peso libre 144, vi
sono in essi once 132 d'argento fino, e di rame libre 133; e sono in
tutto quattrini numero 103.680. E per le fatture, lire 504, e venivano
valutati denari 3 l'uno, che sono in somma lire 1296. Ma, tassandoli
alla rata del fino che vi è dentro in ragion com'è detto, ciascuno
d'essi vale denari 1-5/6 o circa, e fanno in somma lire 792.

E, quando anco alcuna sorte di dette monete fosse stata fatta di
maggiore o minor lega o finezza un denaro o due o circa per ciascuna
libra, nondimeno ciò a me poco importa in mostrare e per far conoscere
la gran differenza o disproporzione che sia tra una sorte all'altra,
nel conteggiarle, in quanto alli valori dati loro; imperoché, quanto
al fino, tanto se ne trova esser in una sorte quanto nell'altra, sí
come chiaramente nel sommario a capitolo XXXVII si mostra.



CAPITOLO XXXV

Breve discorso sopra le monete, e che si potrebbe anco tôrre l'argento
non coniato.


Dalli suddetti essempi si può vedere ch'essendo fatte le monete con
simili ordini, cioè che siano cavate le fatture dal corpo di esse e
poi, togliendole per li valori cosí dati loro, non si riceve il debito
argento fino, qual essere dovrebbe nelle monete in proporzionata
concordanza; onde si conosce che, se osservati saranno gli ordini
proposti, si piglierá la debita e real proporzione del fino argento,
in cambio del giá nominato per lire, soldi e denari, e, se bene si
nomineranno lire, soldi e denari, si piglierá con effetto l'argento
fino coniato per il suo giusto peso e valore. Ancorché i contraenti si
potranno accordar tra loro di pagare con argento non coniato: il che
potrebbe forse tornar conto e vantaggio a chi lo pigliasse, che non
sarebbe cosí a chi lo desse in pagamento, e forse sarebbe anco utile
ad ambe le parti. E tutto quello c'ho detto dell'argento, il simile si
dee anco intendere per l'oro.



CAPITOLO XXXVI

Che per l'alterazione delli prezzi dell'oro e dell'argento ne vengono
rifatte le monete.


Si viene in cognizione ancora, per le giá dette ragioni, che,
alterandosi di tempo in tempo per molte cause i prezzi e i valori di
detti preciosi metalli, ne succede che vengono fose di mano in mano
molte sorti di monete per farne altre delle medesime leghe, e nel
farle vi si fanno entrare nei loro valori nuove soprafatture. Per il
che le monete restano piú leggiere, e si spendono poi per i valori di
quelle prime, e anco alle volte per maggiori. E, in cosí spenderle,
pare che le mercanzie ed altre cose crescano di prezzi, procedendo
tutto ciò molte volte dallo sminuito peso, over dagli alterati valori
di esse monete, occorrendo anco alle volte che tali monete sono
ricusate in diversi luoghi, per non trovarsi nel primo stato loro.
Onde veramente si conosce esser cosa necessaria che i danari siano una
volta fatti e regolati sott'ordini fermi e certi, nei quali abbiano da
esser poi per sempre mantenuti.



CAPITOLO XXXVII

Sommario delli conti delle dette sei sorti di monete, date per
essempio.


  ------------------------------+-------------+-------+---------+-----------------
                                |In ciascuna  |       |         |
                                |sorte vi sono|       |Valor di |Tutte le fatture,
        Venivano valutati       |di fino      |L'oncia| tutto   |e vi sono
         tutti li detti         |argento.     | vale  |l'argento|compresi i rotti
  -----------+------------------+-------------+-------+---------+-----------------
  Quarti     |l. 812 ss. 12 d. -|once      132|lire  6|lire  792|l. 20 ss. 12 d. -
  Giuli.     |»  845  »   5 »  -| »        132| »    6| »    792|»  53  »   5 »  -
  Parpagliole|»  914  »   5 »  -| »        132| »    6| »    792|» 122  »   5 »  -
  Soldi      |»  950  »   5 »  -| »        132| »    6| »    792|» 158  »   5 »  -
  Sesini     |» 1221  »  15 »  -| »        132| »    6| »    792|» 429  »  15 »  -
  Quattrini  |» 1296  »  -- »  -| »        132| »    6| »    792|» 504  »  -- »  -
  -----------+------------------+-------------+-------+---------+-----------------
  Tutt'il    |                  |             |a      |         |
  valore è di|l.6040 s.   2 d. -|once      792|l.6 l'o|lire 4752|l.1288 s.  2 d. -


Nella detta tavola si vede che once 132 di fino argento, compartite in
quarti, si spendono per un valore; ed altretante, compartite in altre
sorti di monete, mutano valore in grandissima disproporzione: sí che i
cambi tra esse fatti non vengono veramente corrispondenti, avendo
riguardo al loro fino. E cosí sta il fatto della maggior parte delle
monete di molte cittá e province, nelle zeche delle quali da esse
monete sono state e sono cavate le fatture. E da questo essempio si
può conoscere se fia possibile conteggiare giustamente per conto delle
monete con simili ordini fatte e usate.



CAPITOLO XXXVIII

Breve discorso sopra il detto essempio.


Dico che in libre sei di scudi, quali siano a finezza di denari 22 e
che siano di qual peso o valore si vogliano, o da lire 8, o da 7, o da
6 l'uno (come nelle tariffe dell'oro), in ciascuna sorte di essi vi
sono once 66 di pur'oro, qual, apprezzato o valutato lire 72 l'oncia,
vale in tutto lire 4752. E vi entrano in corrispondenza, in quanto
alla real forma, once 792 d'argento di coppella, il qual argento, a
lire 6 l'oncia, ascende alla somma delle suddette

                                            lire 4752 soldi -- den. --
  Ora, aggiungendovi le fatture con
  i rotti detti di sopra, che sono           »   1288  »     2  »   --
                                            --------------------------
  fanno la somma di                         lire 6040 soldi  2 den. --

E, se bene le dette monete venivano valutate delli valori suddetti,
cioè per lire 6040 soldi 2, nondimeno, in quanto all'ordine della real
tassa, e avendo riguardo al fino di esse per spenderle (conciosiaché i
rotti non si possano quasi nominare a moneta per moneta, e che non vi
si può far altra tassa), sono solamente di valore di lire 4752.



CAPITOLO XXXIX

Tavola per la quale si conosce quanto argento fino e quanto rame
separati entravano nelle dette sei sorti di monete.


  ----------------------------------------+---------+-------------------------
            Argento e rame uniti,         |L'argento|
                   pesano                 |  fino   |         Il rame
  ----------------------------------------+---------+-------------------------
  I quarti      |libre  11 onc.  8 den. --|libre  11|libre  -- onc.  8 den. --
  I giuli       | »     13  »    5  »   --| »     11| »      2  »    5  »   --
  Le parpagliole| »     34  »    6  »   --| »     11| »     23  »    6  »   --
  I soldi       | »     45  »    3  »   --| »     11| »     34  »    3  »   --
  I sesini      | »    113  »    1  »   12| »     11| »    102  »    1  »   12
  I quattrini   | »    144  »   --  »   --| »     11| »    133  »   --  »   --
  --------------+-------------------------+---------+-------------------------
  Il brutto     |lib.  361 onc. 11 den. 12|libre  66|lib.  295 onc. 11 den. 12

Si mostra in questa tavola, sotto nome di «brutto», che la quantitá
dell'argento e del rame, uniti, delle dette sei sorti di monete date
per essempio era in tutto di libre 361 once 11 denari 12, cioè
l'argento era libre 66 ed il rame libre 295 once 11 denari 12, e come
in essa. Ma qui avvertir si dee che, detratte e levate le dette libre
11, over le giá dette once 132 di fino argento a sorte per sorte di
esse monete, vi sopravanzano, in tutta somma, rotti di detto argento,
che importano once 80 denari zero grani 9-1/5, e de' quali se ne fará
particolar menzione a sorte per sorte nella tavola sopra ciò fatta nel
capitolo XLI. Il qual argento di rotti, in quanto al peso, vien
compreso nel peso del suddetto rame. E ciò ho descritto solo per
mostrare il giusto peso del fino argento e del rame, ch'in dette
monete entrava.



CAPITOLO XL

Che non si dispenserá piú alcuna quantitá di rame in far danari, anzi
che si estraerá di quello ch'è in opera.


Giá si è mostrato con i detti essempi quanto rame si ponga in opera; e
non è dubbio che, continovando gli ordini delle zeche che sono stati
sinora usati, se ne adopererá ancora piú. Ma, osservando la forma e
regola del _Discorso_, si cercherebbe di lavorare quasi sempre di otto
in undeci leghe, ed anco di legare gli argenti bassi con altri argenti
fini; e ciò per pagar meno per conto delle fatture, ed anco per non
far spesa alcuna in affinarli. Si fonderanno in progresso di tempo
alcune monete giá fatte, nelle quali nel tassarle vi saranno rotti
vantaggiosi, e particolarmente nell'arte degli orefici per far opere e
lavori d'argento ed anco de' dorati; quali, dopo che saranno antichi o
rotti, e massimamente i dorati, giungeranno al ceneraccio, dal quale
ne verrá poi cavato il rame, che adoprar si potrá in far lavori di
getto, quandoché non si volesse affinare. E detti orefici ed altri,
che vorranno far alcuna sorte di opere di argenteria, si serviranno
piú volontieri delle monete suddette e degli argenti grezi o simili,
che pigliare o adoperare delli coniati sotto gli ordini del
_Discorso_; e ciò per non perdere le fatture delle monete.



CAPITOLO XLI

Tassa delle suddette sei sorti di monete, in essempio del modo che si
averebbe a tenere nel tassare tutte le altre giá fatte.


Con questi essempi si mostra il modo e l'ordine di valutare o tassare
tutte le monete sinora fatte, tanto dei suddetti pesi e leghe quanto
d'altri e d'altre. Quali monete dalli giudiciosi contisti e dai
superiori (avendo però riguardo alle finezze e pesi di esse monete)
tassate saranno dei loro giusti valori, imitando questi ordini, ed
usando però sempre, nel tassarle, il peso o campione della libra di
Bologna.

E prima, quanto alli quarti, ancorché, com'ho detto, vagliano soldi 33
denari 2 per ciascuno, essi si hanno a spendere per soldi 33 imperiali
l'uno.

I giuli, ancorché vagliano, com'è detto, soldi 9 denari 4, si hanno a
spendere per soldi 9 denari 3 l'uno.

Le parpagliole, ancorché vagliano soldi 2 denari 2, si hanno a
spendere per soldi 2 l'una.

I soldi, ancorché vagliano denari 10, si hanno a spendere per denari 9
l'uno.

I sesini, ancorché vagliano denari 3-5/6, si hanno a spendere per
denari 3 l'uno.

I quattrini, ancorché vagliano denari 1-5/6, si hanno a spendere per
denaro 1-1/2 l'uno. Imperoché fa di bisogno che i rotti restino sempre
a favore delle monete cosí d'oro come d'argento, ed essi non si deono
nominare, essendo il rotto meno d'un quattrino per ciascuna moneta.
Perché, quando si volesse nominare e porre in tassa il rotto di mezo
quattrino, se ben anco si trovasse esser di valore di piú di esso mezo
quattrino in alcune monete o grosse o minute, ciò sarebbe di
grandissima confusione nel conteggiarle; eccetto però le monete
nominate «quattrini», delli quali se ne fará qui sotto menzione. Ed
avvertir si dee esser cosa importantissima il ridurre tutte le monete
giá fatte, nel tassarle, senza rotti alcuni, per rispetto, com'è
detto, del conteggiare; e dovrá bastare che vi siano monete da mezo
quattrino l'una, con le quali si potranno far pagamenti, ancorché
fossero di gran somme. E, se ben alcune monete, nelle quali fossero
rotti vantaggiosi, fossero poi fose per le cause nel capitolo XVI giá
dette, nondimeno ciò poco importa. Tengo ben per fermo che si
troveranno pochissime sorti di monete, delle tassate, che si possano
poi guastare per rifarne altre con vantaggi, se ben il rotto di
ciascuna di esse fosse di valore di poco poco meno di un quattrino;
perché farebbe di bisogno che simili monete passassero il numero di
120 alla libra.

E, per mostrare apertamente e con maggior chiarezza l'ordine che tener
si dovrebbe nel fare l'universal tassa ad ogni e qualunque sorte di
monete, ho descritto la seguente tavola, che sará per essempio in
tutti i luoghi per poter tutto ciò fare. La qual tassa potrá esser
facilmente in un medesimo tempo fatta da essi contisti e dagli
assaggiatori particolarmente a cittá per cittá ed a provincia per
provincia; imperoché, osservandosi quest'ordine ed imitandolo, tutte
le tasse, che si faranno, si troveranno in effetto esser confronti e
concordanti l'una con l'altra e d'un medesimo tenore nelli giusti e
reali valori delle monete, se ben detti contisti personalmente non le
avranno fatte e calcolate insieme, over con lettere cambievoli
conferite.

  -----------------------------+----------+-----------+-----------------+-----------------
                               |Numero    |  Ciascuna |                 |
                               |di quante |  pesa     |                 | Il valore
  Leghe o finezze delle dette  |ne vadino |  brutta   |     Il fino     | di ciascuna
      sei sorti di monete      |alla libra|den.  gr.  |   di ciascuna   |    moneta
  -----------------------------+----------+-----------+-----------------+-----------------
  I quarti sono a |onc.11 den.8|    41    | 7    2/41 |den. 6 gr. 14 2/5|l. 1s. 13d. -
  I giuli a       | »   9  » 20|   126    | 2  6 6/7  | »   1  »  20 2/5|»  -»   9»  3
  Le parpagliole a| »   3  » 20|   212    | 1  8 32/53| »   -  »   9 3/5|»  -»   2»  -
  I soldi a       | »   2  » 22|   420    | - 16 16/35| »   -  »   3 3/5|»  -»   -»  9
  I sesini a      | »   1  »  4|   432    | - 16      | »   -  »   1 1/5|»  -»   -»  3
  I quattrini a   | »   -  » 22|   720    | -  9 3/5  | »   -  »     3/5|»  -»   -»  1 1/2
  -----------------------------+----------+-----------+-----------------+-----------------

Saper si dee che, nel fare l'universal tassa di tutte le monete, in
tutte le tariffe che si faranno, si dovrá solamente valutare la
quantitá del fino che si troverá essere nelle monete ed in ciascuna di
esse, in ragion però di lire 6 imperiali l'oncia, dipendente dalla
detta libra di Bologna, eccettuati sempre i rotti, quali, com'ho
detto, essendo minori d'un quattrino per ciascuna moneta, non si
dovranno in alcun modo nominare nella tassa; salvo però li quattrini,
i quali dovranno esser posti in tassa per denaro 1-1/2 l'uno, accioché
si possano usare nello spendere, cioè per mezo quattrino l'uno,
insieme con i mezi quattrini che di nuovo si faranno. Si troveran bene
alcune sorti di monete fatte sotto leghe rotte, nelle quali non
interveniranno rotti alcuni nel tassarle; e ciò sará perché la
quantitá del fino, che accidentalmente si troverá esser a giusto peso
in esse, sará corrispondente sotto il valore di lire 6 imperiali
l'oncia, come qui sotto con essempio si mostra. Ma nella maggior parte
delle altre v'interveniranno rotti o di poco o di qualche momento; e
ciò per essere state, con diversitá d'ordini, di tempo in tempo fatte.
E cosí, a similitudine del detto essempio o tavola, si potrá fare la
tassa ad ogni e qualunque sorte di monete, le quali resteranno poi per
sempre nelli loro reali dati valori, quando però saranno fatti
osservare, da chi spetta, gli ordini nel _Discorso_ annotati.

Ora manifestamente si conosce che, se non saranno tassate, over non si
regoleranno tutte le monete in una volta sola e con un istess'ordine
in generale, cioè che il valore di esse sia dichiarato ed in aperto
dimostrato per la rata solamente del puro e del fino, che in esse ed
in ciascuna di loro si troverá essere e non altrimenti, egli è cosa
impossibile che siano osservati bandi alcuni particolari fatti sopra
il fatto delle monete, mentre però che stiano fermi gli ordini
diversamente usati da una cittá all'altra e da una provincia all'altra
nel far danari. Percioché, dopo fatto il bando, non si può con effetto
vietare ch'essi preciosi metalli, tanto non coniati quanto in monete
ridotti, non siano poi trasportati da un luogo ad un altro, ed in
particolare ove si trovino essere piú alterati di prezzi e valori;
succedendo alle volte che le monete cosí bandite sono state e sono
rifatte, e poi riportate con qualche vantaggio nei luoghi ove sono
state bandite o calate, over in breve le istesse calate o bandite si
sono tornate a spendere per i primi loro valori, ed anco alle volte
per maggiori.

E se bene, dopo fatta la nuova ed universal tassa di tutte le monete,
parerá forse ad alcuni che si debba perdere piú nello spendere o
cambiare le monete minute che le grosse o fine alla rata, a questo
loro parere rispondo e dico: che sopra ciò non si dee aver dubitazione
alcuna, perché, essendo minore la quantitá delle minute e maggiore la
quantitá delle grosse o fine nel general maneggio delli danari, e
dovendosi aver riguardo al fine di questo cosí reale e util ordine in
universale (conciosiaché per una volta sola e poi mai piú i danari,
cosí tassati o regolati, non saranno con bandi o gride da prencipi
alcuni di tempo in tempo alterati o calati di valori, ma staranno per
sempre in un giusto essere, ed essi, insieme con quelli che di nuovo
si faranno, si spenderan di continovo in tutte le cittadi e paesi ad
un modo e con una regola sola); però, per cagion della suddetta tassa,
non si dee né mai dovrassi in alcun modo perdita nelle monete
domandare, ma sí bene principio della vera e perpetua quiete nel detto
maneggio delli danari, cioè nel fare tutti li pagamenti con ragion
regolata e con ogni sorte di perfezione terminata.

E perché nel capitolo XXXIV ho detto ch'io farei menzione in questo
d'alcuni rotti taciuti nel tassare le dette sei sorti di monete in
esso figurate, i quali restano nelle fatture di quelle compresi, e che
non si possono giustamente dividere a moneta per moneta; ora, per
mostrare quanto argento sopravanza a libra per libra ed in ciascuna
sorte di dette monete, ed anco in tutta somma per conto di detti
rotti, ho fatto la seguente tavola, accioché i contisti ed altri
possano conoscere esser cosa necessaria che vi sia un sol ordine ed
una forma reale in generale per le monete, accioché, cosí le giá fatte
da esser tassate, come quelle che si faranno, tutte restino per sempre
nel loro giusto essere e real valore.

  ---------------+------------------------+--------------------+-----------------------+--------------------------+-----------------------
                 |                        | In ciascuna libra  |                       |                          |
                 |                        |   di esse monete   |                       |                          |
                 |   Valori, in quanto    |   vi è argento,    |    Sí che in libre    |      Vi è argento,       |
                 |    alla real tassa     |che va in rotti per |        ed once        |     che va in rotti      | Il qual argento vale
  ---------------+------------------------+--------------------+-----------------------+--------------------------+-----------------------
  Il quarto      |lir. 1 ss. 13 den. -    |lir. - ss.  7 den. -|lib.  11 onc. 8 den.  -|onc.  - den. 16 gr.  8    |lir.   4 ss.  1 den.  8
  Il giulio      | »   -  »   9  »   3    | »   -  »  14  »   6| »    13  »   5  »    -| »    1  »   14  »  21 3/5| »     9  »  14  »    6
  La parpagliola | »   -  »   2  »   -    | »   1  »  16  »   -| »    34  »   6  »    -| »   10  »    8  »   9 3/5| »    62  »   2  »    -
  Il soldo       | »   -  »   -  »   9    | »   1  »  15  »   -| »    45  »   3  »    -| »   13  »    4  »  18    | »    79  »   3  »    9
  Il sesino      | »   -  »   -  »   3    | »   1  »  12  »   -| »   113  »   1  »   12| »   30  »    4  »   -    | »   181  »   -  »    -
  Il quattrino   | »   -  »   -  »   1 1/2| »   1  »   -  »   -| »   144  »   -  »    -| »   24  »    -  »   -    | »   144  »   -  »    -
  ---------------+------------------------+--------------------+-----------------------+--------------------------+-----------------------
                                                                                       |onc. 80 den.  - gr.  9 1/5|lir. 480 ss.  1 den. 11

E cosí per la presente tavola si vede che nella suddetta somma di
danari vi sono once numero 80 denari zero grani 9-1/5 d'argento fino,
che restano in rotti, i quali non si possono mettere in tassa, né
quasi dividere a moneta per moneta, com'è detto.

E perché ho anco detto che, nel far l'universal tassa delle monete giá
fatte, ve ne saranno alcune sorti che resteranno senza rotti a moneta
per moneta, se bene saranno state fatte sotto leghe rotte; e che
molt'altre sorti di simili monete, per la maggior parte, nel tassarIe
resteranno con rotti: però, per far manifesta la cagion dell'una e
dell'altra sorte perché cosí resteranno, ho fatto questi essempi,
quali saranno in essempio della maggior parte delle monete sinora
fatte. E gli essempi sono questi, cioè:

Se di una libra d'argento misto di lega di once 7 denari 4, netti dal
rimedio, si fossero fatte monete in numero 172 sotto il valore di lire
5 soldi 14 imperiali l'oncia del fino, le dette once 7 denari 4
sarebbono valute

                                                 lire 40 ss. 17 den. --
  Due denari di rimedio entranti.                  »   -  »   9  »    6
  E figuro che la fattura di dette monete
    col rame fosse importata                       »   1  »  13  »    6
                                                 ----------------------
  Il tutto ascenderebbe alla somma di            lire 43 ss. -- den. --

  E cosí le dette monete 172, a soldi
    cinque l'una, fanno la somma di              lire 43 ss. -- den. --
                                                 lire 40 ss. 17 den. --


E quando si trovassero simili monete esser cosí usate in qualche
paese, e che si volessero tassare in ragion di lire 6 imperiali
l'oncia del fino che in esse fosse, venirebbono tassate esser di
giusto valore, secondo la real tassa, di soldi cinque l'una e senza
rotto alcuno; e tal valore cosí sarebbe casualmente, e non altrimenti.

E se di una libra di detto argento di lega di once 7 denari 4, netti
dal rimedio, fossero state fatte monete numero 180 sotto il valore di
lire 6 imperiali l'oncia del fino, le dette once 7 denari 4 sarebbono
valute

                                                 lire 43 ss. -- den. --
  Due denari di rimedio                           »   --  »  10  »   --
  E figuro che la fattura di dette monete,
    col rame, fosse importata                     »    1  »  10  »   --
                                                 ----------------------
  Il tutto ascenderebbe alla somma di            lire 45 ss. -- den. --

  E cosí le dette monete 180, a soldi
  cinque l'una, fanno la somma di                lire 45 ss. -- den. --

E quando si trovassero simili monete usarsi in luoghi alcuni, e che si
volessero tassare in ragion delle dette lire 6 l'oncia del fino che in
esse fosse, venirebbono tassate essere di giusto valore di soldi 4
denari 9-1/3 l'una, e non si dovrebbe poi mai nominare il detto rotto,
cioè 1/3.

E se di una libra di detto argento di lega di once 7 denari 4, netti
dal rimedio, fossero state coniate monete numero 188 sotto il valore
di lire 6 soldi 6 imperiali l'oncia del fino, le dette once 7 denari 4
sarebbono valute

                                                 lire 45 ss.  3 den. --
  Due denari di rimedio.                          »   --  »  10  »    6
  E figuro che la fattura di queste monete,
    col rame, fosse importata                     »    1  »   6  »    6
                                                 ----------------------
  Il tutto ascenderebbe alla somma di            lire 47 ss. -- den. --
  E cosí le dette monete 188, a soldi
    cinque l'una, fanno la somma di              lire 47 ss. -- den. --


E se anco si trovassero in qualche provincia o luoghi spendersi simili
monete, e che si volessero tassare in ragion di lire 6 imperiali
l'oncia del fino che in esse fosse, venirebbono tassate esser di
giusto valore di soldi 4 denari 6-42/47 l'una, e non si dovrebbe mai
piú nominare il detto rotto, cioè 42/47.

E da questi tre essempi si vede che, essendo state fatte le monete in
diversi luoghi, con diversitá d'ordini, sotto diversi valori degli
argenti in ragion d'oncia, sotto diverse leghe con rotti, con diverse
fatture, ed alle volte di vari numeri alla libra, degli istessi valori
e di una medesima lega, se bene sorte alcuna di monete si troverá
essere senza rotti nel tassarle, nondimeno per la maggior parte esse
si troveranno essere e restare con rotti o di poco o di qualche
momento. E se ben anco i rimedi, i rami e le fatture fossero stati
fatti entrare o di piú o di meno di quello ch'io dico, ciò a me poco
importa in voler mostrare il fatto di tutto questo maneggio. Ed ancora
saper si dee che per li tempi passati si sono usati e che anco di
presente si usano gli ordini diversamente da una zeca all'altra, e che
poche volte si è ritrovato che una zeca di un dominio abbia usato di
fare quelle medesime spese che siano state fatte in altra zeca d'altro
dominio intorno le fatture delli danari, e credo anco ciò essere stato
fatto ed usato nelle zeche d'un istesso dominio, cioè da una zeca
all'altra.

Or qui è da notare che nella prima sorte di monete, delle dette tre
fatte per essempio, si mostra che alcune sorti di monete, fatte sotto
leghe rotte, resteranno, nel tassarle, di giusti valori senza rotti
alcuni, solo, com'è detto, accidentalmente.

Nella seconda si mostra che in alcune altre sorti di monete
v'interveniranno rotti, non per causa del real valore delle lire 6 per
oncia del fino, ma per cagione delle leghe rotte, e del numero variato
delle monete alla libra delli medesimi valori e dell'istessa lega, e
delle fatture non conformi alle altre.

Nella terza parimente si mostra che in alcune altre sorti di monete
v'interveniranno rotti per cagion dell'alterazione delli valori degli
argenti, delle leghe rotte, del numero variato delle monete alla libra
degli istessi valori e della medesima lega, e similmente delle fatture
variate dalle suddette. E cosí da queste ragioni ciascun potrá
facilmente venire in cognizione se sia mai possibile fare la giusta
tassa alle monete, se non saranno osservati gli ordini universali.

Avvertisca ancora ciascun diligente contista e qualunque giudicioso
che, nel fare il figurato delle sei sorti di monete date per essempio
a capitolo XXXIV, se ben ho detto che si faceano di libre 11 ed once 8
d'argento misto, di lega come in quello, quarti numero 478; nondimeno
la veritá è che, oltra questo numero, ve ne va anco di piú un terzo di
quarto, il qual terzo non ho nominato; e similmente, oltra le once 132
d'argento fino in essi entranti, ve ne sono di piú in detto brutto
denari 5 grani 8, quali anco si sono taciuti.

Nelli giuli, ch'erano a peso libre 13 once 5 d'argento misto, di lega
come in detto figurato, vi manco denaro 1 grani 16 di fino argento
alle once 132 descritte.

Nelle parpagliole, ch'erano a peso libre 34 once 6 d'argento misto, di
lega come nel figurato, vi sono di piú denari 6 di fino argento nel
brutto, oltra le once 132 notate, che non si sono nominati.

Nelli soldi, ch'erano libre 45 once 3 d'argento misto, di lega sí come
in esso figurato, vi mancano grani 12 di fino argento alle once 132
giá dette.

Nelli sesini, ch'erano libre 113 oncia 1 denari 12 d'argento misto, di
lega come nel figurato appare, vi mancano anco grani 12 d'argento fino
alle once 132 annotate.

Nelli quattrini, ch'erano libre 144 d'argento misto, di lega come in
detto figurato si dice, ho proposto che ne andavano in numero 720, e
forse meno 24 di questo numero per ciascuna libra.

Questi rotti cosí descritti non sono stati da me nominati nel giá
detto figurato; e, se bene essi sopravanzano, over mancano al conto
delle once 132 del fino argento a sorte per sorte, com'è detto,
nondimeno sono tali che non si possono dividere e nominare nelle dette
monete, cioè in ciascuna di esse, come chiaramente si vede.

Ma nella detta tavola, fatta sopra i rotti, ho descritto i rotti che
sopravanzano a libra per libra di esse monete, avendo io fatto il
figurato che in ciascuna sorte di quelle vi fossero le once 132 giuste
d'argento fino nel peso del loro brutto: perché non si potea fare
altrimenti, in voler mostrare e per far conoscere la veritá del fatto
in quanto alli disproporzionati valori delle dette monete, cioè da una
sorte all'altra, come nel suddetto sommario a capitolo XXXVII
apertamente si mostra.



CAPITOLO XLII

Come dal cavare le fatture dal dosso delle monete ne sono nati gran
disordini, e che ne occorreranno de' maggiori se non vi si provede.


Per le molte ragioni dette di sopra, ciascun potrá molto ben conoscere
i gran disordini, riusciti dal principio che si cominciò a cavare le
fatture dal dosso o corpo delle monete, perché, sminuendo tuttodí il
peso del fino in esse, vien poi dato men oro ed argento nelli
pagamenti; onde ne vengono poi alterati di prezzi essi argento ed oro,
e per tal alterazione sempre si guasteranno le monete per rifarne
altre, e, non essendo a ciò proveduto, succederá che in ogni pagamento
si riceverá di continovo men oro ed argento di quello che si fa anco
di presente. Ed il primo che fu di tal artificio ed operazione
inventore, al mio giudicio, meritò poca lode. E, se si potesse vedere
quanto abbia lavorato una zeca delle cittá grandi, non è dubbio che,
quando tali monete fossero insieme unite e non fossero state fose e
guaste, non solo molte case, ma anco una infinitá di palazzi impire di
esse si potrebbono. Ma il guastare ed il rifar di continovo le monete
è causa che delle prime nissune o poche si veggano, e si può ben dire
che siano gli ori ed argenti medesimi riconiati, oltre quelli delle
minère; il che non accaderebbe, facendosi come nel _Discorso_ vien
proposto.

E, per mostrare apertamente a tutti che le cosí cavate fatture sono
state il principio (come tengo per fermo) che le cose delle monete
siano andate e vadino sempre di male in peggio, e che i loro valori
non possono restar giusti in real corrispondenza, avendo però riguardo
al fino che si trova essere in ciascuna sorte di esse per la loro
rata, e per far anco sapere che perciò tra esse monete e da una sorte
all'altra, cosí d'oro come d'argento, non vi è real concordanza,
addurrò questo essempio, dal quale in similitudine si potrá vedere
questo fatto in qualunque sorte di monete, e delle fine e delle basse,
di molte cittá e province, dal corpo delle quali sono state cavate le
loro fatture. Dico adunque che, nel fare una libra dei suddetti
quarti, figuro che v'intervenivano le spese qui sotto annotate; ed in
essi vi sono di fino argento once 11 denari 8, netti dal rimedio, e di
rame denari 16, il qual argento, apprezzandolo lire 6 imperiali
l'oncia, vale lire 68; e per la detta libra si lasciavano al zechiero,
come altre volte ho detto, denari 2 o circa di fino, sí come cosí anco
si lasciano over si fan buoni a tutti li zechieri per ciascuna libra
di qualunque sorte di monete, o fine o basse, per la causa giá detta
nel capitolo XXXIV. E ciò si chiama «rimedio», il qual vien anco ad un
certo modo compreso nelle spese e fatture delle monete; le quali spese
sono queste, cioè:

  Il detto argento di rimedio vale                   lire -- ss. 10 den. --
  Per carboni, crugiolli, ferramenti, e per
    far saggi                                         »   --  »   3  »   --
  All'aggiustatore delle monete                       »   --  »   2  »   --
  A quello che le fa proporzionate e tonde            »   --  »   3  »   --
  Per la stampatura                                   »   --  »   3  »   --
  Per dar il bianchimento                             »   --  »   3  »   --
  E figuro anco che venga il piú delle
  volte dalli zechieri pagato l'argento fino
  qualche cosa piú del solito, cioè per ciascuna
  libra                                               »   --  »  10  »   --
                                                     ----------------------
  Le quali spese, computandovi dentro il
  valore dell'argento di rimedio, ascendono
  alla somma di                                      lire  1 ss. 14 den. --

E se ben dette spese non fossero cosí giuste sotto detto calcolo,
nondimeno esse sono ivi intorno, e alle volte di maggior somma per
queste ed altre simili cause; ed altretante spese vanno cosí alla
libra delle monete fine come alla libra delle basse, cioè di una lega
2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ed altre. Ed anco ho ritrovato che alle
volte si sono cavate maggiori mercedi di fatture nelle basse che nelle
fine, come sarebbe di soldi 8 o 10 o circa per libra.

Della qual libra di detto argento misto, ch'era di lega di once 11
denari 8, figuro che se ne facessero li detti quarti numero 41, quali,
tassando soldi 34 l'uno, compresa però in essi la suddetta spesa,
fanno la somma di lire 69 soldi 14. Si dee anco considerare che nelle
spese e fatture delle monete vi vien compreso qualche guadagno per il
zechiero, ed anco la rata della recognizione, che alle volte si paga
alli prencipi delle cittadi o alle republiche, di un tanto per libra
d'oro e d'argento posto in zeca.

Ora, quanto al cavare le fatture delle monete d'oro, dico che anco
esse vengono cavate dal corpo delli ducati e degli scudi o simili; e,
se ben pare che colui che fa fare tali monete paghi al zechiero,
poniamo, uno scudo d'oro per cento, over che il zechiero lavori per
suo conto, nondimeno si cavano nel compartire esse monete. Imperoché,
quanto agli scudi, se ne fanno sempre andare di tempo in tempo in
numero di piú alla libra di quello che giá si solea prima fare; e,
quandoché se ne facciano anco andare in minor numero alla libra,
nondimeno è fatto poi crescere il loro valore oltra modo: ed anco si
guadagna nell'accrescimento delli valori dati ed alterati di mano in
mano alle monete che si fanno d'oro, cosí di minèra come degli ori giá
coniati che si rifanno in altre monete, e particolarmente in ducati.
E, come per essempio, s'alcuno volesse far fare di una libra d'oro
puro ducati numero 104, e togliesse tanti scudi delli correnti di
finezza di denari 22, nelli quali fossero once 12 di pur'oro, come
sarebbe di quelli da 113-1/7 alla libra over d'altra sorte di tal
finezza; e quali scudi 113-1/7 a lire 7 l'uno fanno la somma di lire
792, ed in essi vi sono once 11 d'oro puro; e, perché vi manco
un'oncia di dett'oro, fa di bisogno anco pigliare altritanti scudi,
nelli quali ella vi sia, e vale lire 72, che sono in tutto lire 864;
e, raffinati detti scudi col cimento, si facessero i detti ducati 104,
quali poi si spendessero per lire 8 soldi 12 imperiali l'uno: il
valore di tali ducati ascenderebbe alla somma di lire 894 soldi 8, e
cosí essi si spenderebbono per maggior valore di quello che si farebbe
essendo in scudi, cioè di piú per lire 30 soldi 8. E pur si vede che
tanto di pur'oro a peso si trova essere negli scudi come poi nelli
ducati, e de' quali ducati cosí fatti, in quanto alla real forma,
ciascuno valerebbe solamente lire 8 soldi 6 denari 1-11/13, e si
averebbono da spendere per lire 8 soldi 6. Però avvertir si dee non
esser cosa necessaria il pigliar l'oro, qual sia in accosta finezza,
per poter fare scudi; né meno pigliare gli scudi per cimentarli e
ridurli poi in ducati, perché la spesa di tal cimento è superflua: ma
ben il dover vuole che l'oro atto a far ducati sia ridotto in ducati,
e l'altro sia ridotto in scudi o bisilachi, e ciò per minor spesa. E
questo ho detto, accioché si faccia solo la spesa bisognevole e non la
straordinaria, tanto nel fare i ducati quanto nel far gli scudi o
bisilachi.

E cosí dalle suddette ragioni manifestamente si conosce che il cavar
le fatture dal corpo delle monete, cosí d'oro come d'argento, è cosa
che torna in grandissimo danno a tutti, e a richi ed a poveri;
imperoché il valor di esse sempre cresce per le giá dette spese, in
luogo del pur'oro ed argento fino che nelle monete esser dovrebbono.
Le quali fatture e spese, in quanto per le monete d'argento, si cavano
ugualmente cosí dal corpo di ciascuna libra delle fine come delle
basse: e anco alle volte si cavano maggiori mercedi di dette fatture
dal corpo delle basse che delle fine, come ho detto; e perciò nelle
basse vi resta molto meno d'argento fino alla rata delle fine in
disproporzion grandissima, come si vede nella detta tavola fatta in
essempio a capitolo XXXVII. Onde ne nasce che, a voler poi fare i
conti delli pagamenti, non si può né mai si potrá trovare contista
alcuno che li possa fare giustamente, volendo avere riguardo al fino
che nelle monete esser si trova, cioè a sorte per sorte ed in ciascuna
di esse monete.

Oltre di ciò dico che le monete, con diversitá e varietá d'ordini
fatte, non si troveranno mai di giusta e real corrispondenza nel
conteggiarle in universale; e tanto piú, quandoché una cittá in
differenza dall'altra e una provincia dall'altra fanno le monete sotto
varie finezze con vari rotti, usando anco da un luogo all'altro il
campione della libra o piú greve o piú leggiero, o in poco o in assai,
pagando l'argento con vari e diversi prezzi, e parimente l'oro,
mutando ogni qualch'anno sotto le libre loro i numeri delle monete
delli medesimi valori ed anco le leghe, e alle volte non mutando esse
leghe, dando vari valori con diversi titoli e nominazioni alle monete,
che causano molte difficultadi nel conteggiarle, e cavando varie
mercedi di fatture dal corpo loro, quali fatture sono comprese nelli
valori alle monete dati. E, per queste sette cause principali,
interminabili, ne vengon poi alterati di prezzi essi oro ed argento;
per le quali alterazioni ne vengon anco di poi guaste e fose di mano
in mano le monete fatte nei tempi passati per rifarne altre; e per le
suddette cagioni non si può né mai si potrá fare la tassa giusta alle
monete giá fatte se non con l'ordine dimostrato: e cosí il caso loro
va sempre di male in peggio, come di continovo manifestamente si vede.

E perché alcun potrebbe dire che il cavare le fatture dal corpo delle
monete fu cosa trovata per publica commoditá, conciosiaché nello
spendere i danari, nelli valori de' quali esse fatture vi fossero
comprese, l'uomo li potrebbe poi spendere e cambiare per quegli
istessi valori per li quali egli gli avesse pigliato, e che ciò niente
o poco importerebbe: a questo si risponde che in quei principi forse
parve alle genti buona invenzione, ma non fu giá avuto riguardo al
fine ed a quello che potea succedere; ed ora si conosce ch'egli è
stato tutto il contrario, e che è stata ed è publica rovina per le giá
dette ragioni. Imperoché le dette fatture sempre sono state fatte
subentrare nelle monete in luogo del fino argento, che in esse ed in
ciascuna di esse proporzionalmente a peso esser dovrebbe; e molto ben
si sa che le fatture non si possono compartire nelli valori a moneta
per moneta in corrispondenza, e particolarmente nelle monete di minori
leghe e valori. E tengo per fermo che quegli antichi non
s'intendessero giamai che per questa da loro nominata «publica
commoditá» s'avessero poi a rifare di tempo in tempo tutte le monete
giá fatte; ed ora si vede che tutto ciò è poi riuscito, ed anco riesce
di continovo solo in beneficio ed utile de' particolari.

E se bene, per li tempi passati, e dopo che fu diviso il regno de'
romani e che fu partito il mondo e sottoposto a diversi prencipi, in
alcune cittadi e province siano state fatte le monete cosí d'oro come
d'argento a spese di chi le ha fatto fare; nondimeno, perché non fûrno
compartite e fatte con le ragioni fondate sopra la corrispondenza di
uno per dodici e dodici per uno, cosí delli pesi come delli valori, e
con gli ordini universali, ma particolari e differenti da un luogo
all'altro, però anch'esse sono sempre state guaste e fose da una cittá
all'altra e da una provincia all'altra, per rifarne altre, sí come a
tutti è cosa manifesta.

Oltre di ciò, perché dubito che ad alcuni parerá cosa alquanto grave
il pagare le fatture delle monete (quando però non vi fosse sopra ciò
proveduto del modo che nel capitolo XII si tratta), con dire che nel
farle fare costerá piú la fattura di una libra delle basse che delle
fine, e che nel volerle poi spendere parerá loro che si perda piú per
causa delle basse che delle fine; ora, discorrendo sopra questo fatto,
dico che considerar si debbe che quel mercatante o altro ch'averá
presso di sé, poniamo, libre dieci di pur'oro da far coniare, del
quale se ne potranno fare circa scudi mille, non resterá per scudi
dieci o circa di spesa di farlo ridurre in ducati o scudi, per poter
fare i fatti suoi. E parimente colui ch'averá libre cento d'argento di
coppella, che valerá scudi mille o circa, non resterá per lire 150 o
200 o circa, che si spendessero in farlo ridurre in monete di varie
leghe, di far fare esse monete. Perché questi tali sempre cercheranno
di spendere o contrattare i loro danari cosí fatti o in mercanzie o
altre robbe, over in far cambi di monete o altro con vantaggi, per
riavere le suddette fatture ed anco i debiti laggi. A quali persone
sará lecito ciò fare; e similmente ancora quelli primi, ch'avran
ricevuto per le loro robbe o mercanzie queste tali nuove monete, o
grosse o minute e di qual sorte siano, secondo il loro commodo, tutto
ciò potran anco lecitamente fare.

Si debbe ancora considerare che quel mercatante o altro ch'averá in
maneggio, poniamo, per scudi mille, quandoché gli facesse di bisogno,
nelli principi dell'aprire questa nuova zeca, di far fare del suo
argento, over trovare sorte alcuna di monete di bassa lega per
spendere alla minuta, non resterebbe, per scudi quattro o cinque,
ch'egli spendesse in fatture o laggi di esse, di fare i casi suoi. E
se ben facesse tal spesa, si può considerare che anco egli potrebbe
aver pigliato varie sorti di monete delle tassate, nelle quali vi
fossero rotti vantaggiosi, che, facendole rifare in quella sorte di
monete che gli fosse commoda, egli si vantaggerebbe di una parte delle
fatture per cagion delli rotti suddetti. E quando anco non avesse
monete vantaggiose o argento grezo per far fare monete basse o minute,
egli potrebbe pigliare sin quasi delle monete che fossero state fatte
sotto gli ordini nuovi per far fare dette minute, e non dovrebbe aver
riguardo a spesa alcuna ch'egli facesse per suo interesse particolare,
perché tutto ciò passerebbe poi a commodo ed utile e suo e d'altri,
come nel capitolo XXIX si narra. E riuscirebbe tutto il contrario di
quello che di presente si usa, cioè che da particolari persone sone
fose e guaste di continovo quasi tutte le monete giá fatte, nelli
valori delle quali sono comprese le fatture, facendone poi rifare
altre con nuove soprafatture e con alterazioni di valori, per utile
loro particolare e con danno grande, continovo dell'universale. Perché
questi tali cercano di fondere e guastare prima le monete piú
vantaggiose, facendone rifare altre, per far guadagno con danno del
terzo; e perciò sempre si sminuisce il peso del fino a moneta per
moneta, restando poi fermi i valori in ciascuna di esse, cioè delle
lire, soldi e denari. E, come per essempio, le monete, che anticamente
spendere si soleano per soldi dieci l'una, sono state fose e guaste, e
molte altre di poi fatte a loro similitudine, con men fino in
ciascuna, si spendono cosí anco per dieci soldi l'una; e quello ch'io
dico di queste, ciò di molte altre intendere si debbe. Onde ne segue
che le monete giá fatte qualch'anni inanzi, per non poter esser guaste
tutte in un tempo, non possono poi restare nelli loro primi valori; e
perciò il piú delle volte stanno nascoste presso quelli che conoscono
il futuro guadagno, con animo anch'essi di farle rifare con simili
vantaggi, over per spenderle per maggiori valori. E di qui nasce che
alle volte con bandi de' prencipi vengono calate le monete nuove;
laonde ne succede ch'ora non si trovano monete d'oro, e ora non si
trovano monete d'argento, e sempre vanno crescendo in disproporzionati
valori. E per le dette cosí stravaganti e sconcertate azioni ne
vengono poi anco alterate di prezzi quasi tutte le altre cose; e tanto
piú, quandoché i parlamenti dei pagamenti si trattano ora a moneta
longa ed ora a corta, o in altri simili modi, da una cittá all'altra e
da una provincia all'altra.

Or, quando fosse statuito, da chi spetta, sopra l'osservazione degli
ordini universali per le monete dimostrati, succederebbe che le
nazioni, ancorché lontanissime, conosciuta la veritá di questo cosí
real maneggio, senza opposizione alcuna osserverebbono tutto quello
che ordinato fosse.

E, se occorresse anco ch'alcun prencipe volesse far fare de' suoi ori
ed argenti alcune sorti di monete, o grandi o picciole, per qualche
sua intenzione, fará di bisogno ch'egli osservar faccia, in cosí
farle, gli ordini proposti; imperoché, se dette monete saran poi da
lui donate o spese, tutto ciò anco riuscirá a beneficio ed utile in
universale, se ben le avesse fatto fare per commodo o interesse suo
particolare. E per causa di tal osservazione avenirá che da persona
alcuna non potrá con ragion esser opposto in modo alcuno alle reali
constituzioni che sopra le cose delle monete dai prencipi fatte
saranno, poiché anco da loro saranno poste in essecuzione. E per
corroborazione di ciò, in quasi simil caso è stato rettamente concluso
dal detto Cassiodoro nel quinto libro della giá allegata opera sua, a
carte 119, e nella lettera scritta dal re Teoderico ad Uvilia conte
del Patrimonio, la qual cosí incomincia: «_Utilitas publica sicut ad
conservationem respicit omnium, ita debet perfici_», ecc.

E veramente si può dire che i danari siano a guisa di navi, e
maggiormente tutto ciò affermar si potrebbe, quandoché fossero fatti e
regolati sotto questi ordini; imperoché sarebbono ed anco resterebbono
per sempre come navi regie, fatte e fabricate con regolata e giusta
misura e senza alcun diffetto e di tutte le cose, che vi si
appartengono, ben accommodate.

Or, quando i danari nuovamente fatti saranno stati dispensati in
diversi modi, e poi pigliati diversamente ora in picciole ed ora in
gran quantitadi, non sará poi piú lecito ad alcuno, che cosí gli averá
ricevuto, domandare i detti vantaggi. E, se ciò avenisse, si potrebbe
anco quasi tolerare; imperoché fa di bisogno aver riguardo al fine di
questo cosí gran maneggio, essendo necessario che l'oro e l'argento
siano sempre compartiti in far essi danari, e che tutte le monete giá
fatte siano tassate con ordini e regole ferme in universale, accioché
abbiano da restar perpetue. E si ha da tener per fermo ch'in breve
tempo si dará fine a questi illeciti vantaggi, quandoché alcuno li
volesse, perché le monete, cosí d'oro come d'argento, non si potranno
mai piú rifare con vantaggi, ma resteranno fatte per sempre con ogni
perfezione. E perciò ne succederá che, moltiplicando le quantitá di
ogni sorte di monete, e poi facendo i cambi di esse, si piglierá solo
il laggio ordinario, come sarebbe un quattrino per lira delle piú
bisognevoli, e cosí mezo quattrino delle men bisognevoli, e secondo
che saranno d'accordo i cambiatori con quelli che vorranno cambiare;
ed anco alle volte si desidererá piú di avere delle monete fine che
delle basse, per molte cagioni.

E per le suddette ragioni l'oro e l'argento verranno dispensati e
compartiti pesatamente in corrispondenza in fare ogni e ciascuna
moneta, e grossa e picciola, e similmente, essendo grezi, verranno
contrattati regolatamente, come nel capitolo XXIX si tratta; e anco in
poco spacio di tempo gli abusi e i disordini occorsi e che si sogliono
usare intorno al fatto delle monete, e in particolare il cavar le
fatture dal corpo di esse, passeranno in oblivione perpetua.



CAPITOLO XLIII

Breve discorso sopra le zeche in universale.


Essendosi nelli precedenti capitoli fatta menzione di molti ordini
particolari finora osservati nel far le monete cosí d'oro come
d'argento, mi par anco esser cosa convenevole, per modo di
replicazione, di nuovo trattarne in universale. Però dico che in zeca
alcuna, dal tempo che si sono cavate le fatture dal corpo o dosso
delle monete in qua, non si è mai lavorato, né meno si lavora se non
in disproporzione, o di qualche poco o di assai, in quanto alla real
forma ora proposta. E il piú delle volte si lavora con quegli ori ed
argenti o monete vantaggiose, che nelle istesse cittadi ove si fanno
le zeche esser si trovano, per far danari per uso delle proprie cittá,
i quali alle volte sono poi stati trasportati in altri luoghi e spesi
per maggiori valori di quelli ch'erano stati fatti; la qual cosa è di
molto utile ad alcuni particolari, ma di grandissimo danno a molti.
Laonde si dee molto ben considerare che il rimovere questo disordine
sará ottimo fatto; imperoché pare non esser cosa ragionevole che le
monete e d'oro e d'argento, levate di zeca dai superiori sotto i
valori da essi a dette monete dati, siano poi spese per alterati
valori incerti ed incogniti, i quali alle volte sono dati cosí da
alcuni particolari a molte sorti di monete, sotto titoli e sopranomi
da loro imaginati ed approbati. E cosí anco dal detto tempo in qua si
è lavorato e lavorasi in qualche disproporzione in generale da un
paese all'altro; onde ne segue, com'ho giá detto, che molte volte con
bandi de' prencipi i danari vengono calati di valore, non sapendo poi
i popoli se debbano pigliare o gli scudi o certe sorti di monete, con
loro gran danni, come di ciò è notorio quasi in tutta Italia ed in
altre province. E, stando le cose nell'essere che si trovano, non si
fará mai altro che fondere e rifondere oro ed argento coniato, per
riconiarlo in altre monete, con infinito consumamento di ferramenti,
rami e piombi per affinarlo, e carboni, cruggiolli e molte altre cose
simili, che sono tutte spese inutili e dannose, e che si leverebbono
via osservando gli ordini del _Discorso_. Conciosiaché di ogni
diecimila scudi, che in ciò si spendono, non si spenderebbe, per cosí
dire, un solo scudo nel far danari, perché non accaderebbe farli se
non una volta sola.



CAPITOLO XLIV

Sette capi principali e fondamenti stabili, che riducono il _Discorso_
a perfezione.


I. Una parte di pur'oro a peso per dodici d'argento di coppella giuste
e ferme.

II. L'apprezzar sempre l'oro lire 72 l'oncia, e parimente l'oncia
dell'argento lire 6 imperiali, cosí quello che nel tassar le monete
giá fatte vi si troverá essere, come quello che sará posto in zeca per
monetarlo.

III. Il levare i molti rotti, che si faceano nelle leghe o finezze nel
far i danari.

IV. Che i variati e diversi pesi delle libre usate per detti preciosi
metalli, tutti siano ridotti e mantenuti per sempre conformi e giusti
al peso del campione della libra osservato nella zeca di Bologna; e
che siano generalmente usati, cosí nel fare le monete nuove, come nel
fare l'universal tassa di tutte le monete finora fatte.

V. Il non permettere che si cavino le fatture dal corpo delle monete.

VI. Il porre o imprimere su le monete di qualunque sorte, cosí d'oro
come d'argento, che di nuovo si faranno, le note del loro valore,
sotto titolo d'«imperiale» della lega o finezza e del numero di quante
ne vadino alla libra; e con tal ordine, che da tutti possano esser
conosciute e facilmente intese.

VII. L'osservar un sol ordine tanto nel tassare quanto nel far le
monete e d'oro e d'argento, dal qual ne succederá che i danari
resteranno per sempre regolati.



CAPITOLO XLV

Avvertimenti a' prencipi dell'onore ed utile, che tanto a loro come ai
loro popoli ne seguirá, s'essequir faranno le presenti cose.


Fra l'altre degne ed onorate azioni dalli prencipi nelli loro maneggi
fatte, si è procurato, come si sa, con ogni studio di fare che nelli
loro Stati e regni siano fatte belle e buone monete e d'oro e
d'argento, accioché fossero e per memorie de' nomi loro, ed anco
perché fossero spese ed accettate per i debiti valori tanto nei domíni
loro come in altri luoghi. Nondimeno, perché nel farle gli ordini sono
stati e sono diversamente osservati da una provincia all'altra ed anco
da una cittá all'altra, essi non hanno mai potuto effettuare questo
loro cosí giusto desiderio. Or, accioché una volta si dia fine a cosí
gran travaglio, ho pensato col mezo di queste mie deboli fatiche
avvertirli che, se vorranno che sia essequita questa loro buona
volontá, non dovranno permettere che per l'avenire siano fatte le
monete se non con gli ordini universali, cioè sotto una regola sola,
la qual nel _Discorso_ vien proposta; onde ne avenirá ch'esse monete
resteranno per sempre nelli loro reali dati valori, e ciascuno nelli
pagamenti riceverá il fatto suo con oro ed argento coniato con giusta
e regolata proporzione, cosí delli pesi come delli valori. Oltreché,
si conoscerá il fino ed il brutto, uniti ed anco separatamente, di
qualunque sorte di monete, cioè se saranno a finezza o lega di once
11-1/2, 11, 10, 8, 6, 4, 2, o d'altre: cosa che non si può giá cosí
facilmente fare per altri ordini ch'io sappia, e massimamente per
quelli che di presente in molte cittá e province si usano.

Ed affinché si dia principio a questo cosí degno fatto, essorto essi
prencipi e signori a cominciar di voler e fare che le loro reddite o
entrade siano ricevute in monete d'oro e d'argento, solamente in
ragion di puro e di fino; ed anco a fare una nuova correzione sopra
l'essazione dei loro dazi per conto dei pagamenti, cosí di quelli di
gran somma, come di quelli di poca importanza, la qual essazione sia e
s'intenda regolata per sempre a ragion di moneta imperiale: il che non
potrá giamai tornar danno e preiudicio ad essi prencipi ed ai loro
popoli in modo alcuno. Oltreché, tutto ciò facendo, li dazi cosí
regolati saranno e resteranno per l'avenire chiari ed intelligibili a
qualunque persona, e terriera e forestiera, senza disputa alcuna.

Oltre di ciò dico che, se, dopo che sará stato posto l'ordine
universale nelle zeche, prencipe alcuno ricercato fosse di concedere
che nello Stato suo fossero fatte le monete sotto un altro peso o
campione, che fosse piú leggiero del detto della libra di Bologna, e
quasi sino alla quantitá d'un grano (se ben l'oro e l'argento si
apprezzassero sotto i valori di lire 72 e di lire 6 l'oncia, e che le
once dipendessero dal partimento di una libra cosí scarsa); tal
prencipe non mai dovrebbe ciò in alcun modo tolerare per diverse
cagioni, ed in particolare perché non riuscirebbe il giusto peso nelle
monete: quali, essendo poi reviste dalli contisti in altri paesi,
riuscirebbono anch'esse scarse, e non vi si troverebbe dentro il
giusto peso del fino per cagion di tal leggerezza; e perciò non vi si
potrebbono portare se non con perdita, e la spesa fatta nel farle
coniare vana sarebbe, percioché venirebbono di subito tassate, e non
vi si spenderebbono se non per la rata del fino che in esse ed in
ciascuna di loro esser si trovasse. Egli è ben vero che, se l'oro e
l'argento non coniato, over in monete ridotto, fosse particolare a
cittá per cittá ed a luoghi per luoghi, come sono le misure e pesi,
che, se ben sono differenti da una cittá all'altra, ciò poco importa,
si potrebbe cosí anco fare di essi argento ed oro, cioè far loro
quelli pesi e prezzi che piacessero a chi le governasse. Ma, perché i
danari sono maneggio in generale e sono trasportati da un paese ad un
altro per far diversi contratti, però fa di bisogno fermarli in uno
essere, cioè nella forma e sotto gli ordini fondati e terminati sopra
l'unitá dei sette capi principali nell'antecedente capitolo descritti.
E, ciò non facendo, sempre nasceranno di tempo in tempo disordini
grandi sopra il fatto di esse monete, e in particolare e in
universale.

E, per esser dunque i detti preciosi metalli coniati per uso generale,
com'è detto, è cosa molto necessaria e di grandissima importanza che
per essi vi sia un sol peso ed un sol prezzo generalmente, come se il
mondo fosse una sola cittá o monarchia, e fare quell'istesso di detti
peso e prezzi in universale come si fa e osservasi delli pesi e misure
nelle cittadi in particolare, e non altrimenti di quello che si faccia
dei numeri, quali sotto una regola sola servono per tutto il mondo:
cosa che non fanno i pesi e le misure particolari delle cittadi, che
in generale non servono. Ed ancora fare che li campioni, che per ciò
saranno necessari (destruendo ed anichilando affatto qualunque sorte
di pesi per l'oro e l'argento finora usati), tutti siano regolati e
ridotti sotto il peso del detto campione della libra di Bologna, e con
i partimenti di essa nel capitolo VIII giá descritti, e che siano in
tutti i luoghi osservati per sempre, cosí nel far la tassa di tutte le
monete, come nel ridurre in monete i detti preciosi metalli. E tutto
ciò dovrassi fare ed osservare, accioché li contisti ed altri possano
per sempre fare i conti loro confronti con un sol ordine e una regola
sola per il fatto delle monete, come se ciò fosse stato loro da un sol
monarca commesso. Or qui, s'alcun dicesse che fosse cosa impossibile
di poter fare ed osservare tutto quello che nel precedente e nel
seguente capitolo vien proposto, veramente di gran longa in ciò
s'ingannerebbe, per le molte e vere ragioni nel _Discorso_ allegate:
e, quando i prencipi possederanno ben questo fatto, conosceranno che
ciò non apporterá loro danno alcuno, ma sí ben utile onesto ed onor
perpetuo, e tanto per l'interesse particolare quanto per l'universale.
Oltreché, i nomi di quelli, che nelle loro cittá e zeche osservare
faranno questi ordini, eternamente con gran lode si manteneranno non
solo negli Stati e regni loro, ma ancora in tutte quelle parti del
mondo ove le loro monete saranno trasportate e spese: imperoché esse
saranno in effetto da ogniuno mantenute e conservate per sempre nel
loro essere e, tenute in gran considerazione e venerazione; il che
veramente sará a perpetua gloria di essi prencipi, che cosí le
averanno fatte fare.

Laonde la Santitá del sommo pontefice, la Maestá cesarea ed altri re e
prencipi a chi spetta tal impresa, abbracciando questo fatto,
potrebbono per legge publica ordinare che tutto ciò osservato fosse. E
senza alcun dubbio non sará persona o publica o privata (come cosí
tengo per fermo), che non accetti volontieri questi nuovi, veri,
reali, facili e cosí utili ordini; conoscendosi che le cose delle
monete sono per andar di male in peggio, ed anco perché ciascuno
desidera conseguire con effetto nelle monete e d'oro e d'argento la
giusta quantitá in peso del puro e del fino, che sia l'integro e real
pagamento del suo credito, e non altrimenti. E cosí anco è sempre
stata ed è mente delli re, prencipi e signori che da ciascuno sia
ricevuto nelli pagamenti tutto quello che di ragione e veramente aver
si debbe.



CAPITOLO XLVI

Conclusione del _Discorso_, nella quale si mostra l'ordine che in
tutte le zeche tener si dovrebbe per coniare l'argento e l'oro.


Ora, per concludere qualunque mio ragionamento, dico che, volendosi
effettuare quanto vien proposto per far la zeca universale, vi hanno
da concorrere ed intervenire quattro capi principali necessari, de'
quali ciascuno contiene tre parti, da osservarsi unite e cosí tutte
insieme, e non altrimenti.


    Primo capo, delli prencipi e signori.

La prima parte, ch'appartiene alli prencipi, è che essi in modo alcuno
non concedano che siano cavate le fatture dal corpo o dosso delle
monete.

La seconda, che facciano imprimere sopra tutte le monete, che per
l'avenire si faranno, le note del loro valore, della lega o finezza e
del numero di quante ne vadino alla libra, e con l'ordine nel capitolo
XXII dimostrato; e che le note del valore abbiano sempre a significare
le lire, i soldi e i denari sotto titolo d'«imperiale».

La terza, che facciano provigioni di tempo in tempo, e particolarmente
quando si dará principio all'osservazione delli presenti ordini, che
tutti quelli, che porranno argenti nelle zeche per farli coniare,
debbano ridurre la quinta parte di essi in monete minute, over altra
porzione, come a' detti prencipi parerá, e di quelle leghe ch'essi
conosceranno esser piú necessarie.


    Capo secondo, delli zechieri.

La prima parte, ch'appartiene alli zechieri, è ch'essi avvertiscano di
fare che i saggi dell'oro e dell'argento da doversi coniare siano
giusti e non scarsi alla lega o finezza che segneranno sopra le
monete; il che sará di loro grande onore.

La seconda, che lavorino delle finezze o leghe che si contengono nelle
tariffe suddette, ed anco come si dice nelli capitoli XXII e XXIII,
per non intervenirvi rotti.

La terza, che compartiscano le monete, cosí d'oro come d'argento,
giustamente sotto il peso o campione della libra di Bologna, e non
d'altra.


    Capo terzo, delli contisti.

La prima parte, ch'appartiene alli contisti, cosí delle zeche come
altri, è ch'essi, col mezo delli saggi, bilance e conti loro,
riveggano di mano in mano ciascuna sorte di monete, tanto coniate
nelle loro cittadi e paesi quanto quelle che saranno portate da
diversi luoghi, per conoscere e far sapere alli suoi superiori s'esse
corrisponderanno giustamente e saranno conformi alle note che sopra
quelle saranno impresse.

La seconda, che tassino le monete sinora fatte, cosí d'oro come
d'argento, per il giusto loro valore, avendo sempre riguardo alle
finezze e pesi loro, e lasciando a favore di esse monete tutti li
rotti che si troveranno essere meno di un quattrino per ciascuna, e
adoperando sempre nel fare la detta tassa il campione della detta
libra, se ben le monete fossero giá state fatte e coniate sotto
qualunque altro peso o campione.

La terza, che debbano fermamente osservare, e per sempre, che in
qualunque sorte di monete, cosí d'oro come d'argento, che si
conieranno, e nelle giá fatte che si tasseranno, sia fatto il conto ed
il calcolo per l'oro puro a ragion di lire 72 imperiali l'oncia, e per
l'argento fino o di coppella a ragion di lire 6 l'oncia, e non mai
sotto altri valori.


    Capo quarto, del publico.

La prima parte, ch'appartiene al publico, è che in tutti li pagamenti
ciascuno abbia la sua giusta quantitá in peso dell'oro e dell'argento,
in qualsivoglia sorte di monete.

La seconda, che si statuisca che tutti gli instromenti e contratti, o
publici o privati, cosí di vendite, doti, livelli, affitti, come
altri, che si faranno da ora inanzi, restino chiari per sempre della
quantitá in peso dell'oro e dell'argento coniato che si dovrá dare o
avere, cioè a ragion di puro e di fino.

La terza ed ultima è che si facciano nuovi campioni proporzionati per
le monete cosí d'oro come d'argento, i quali abbiano la loro
dipendenza dal detto peso della libra di Bologna e dalli suoi
partimenti nel capitolo VIII descritti; e che siano conservati presso
il publico, accioché da quelli se ne facciano altri da distribuire per
i popoli per servirsene in vedere i debiti pesi delle monete. E, sopra
il tutto, il detto peso o campione della libra dovrá esser cosí
conservato in tutti i luoghi, e de' quali se ne dovrá tener ottima
cura dagli ufficiali di tempo in tempo a ciò deputati; imperoché non
occorrerá mai piú calare o crescere le monete di valori, ma solo sará
necessario conservarle e mantenerle per sempre nel giusto peso loro.

Laonde manifestamente si conosce che dall'osservazione di tutte le
suddette dodici parti succederá che tutti li pagamenti, che per
l'avenire si faranno, resteranno perfettamente fatti; e si potrá poi
veramente dire che si spenderá per sempre una sola moneta per tutto il
mondo.



CAPITOLO XLVII

Dodici utilitadi che ne seguiranno dall'osservazione degli ordini che
nel _Discorso_ si contengono.


La prima è che si leverá qualunque occasione di disputa, che potesse
nascere nel fare i conti delle monete, cosí d'oro come d'argento, per
cagione delle varietá de' valori dati loro sotto diversi titoli;
imperoché, nel conteggiarle a ragione di puro e di fino, non
v'interveniranno mai rotti alcuni, procedendo tutto ciò dalla forma di
uno per dodici e dodici per uno in quanto alli pesi, e del valutare
l'oro a lire 72 e l'argento a lire 6 imperiali l'oncia.

Seconda. Non si guasteranno mai piú le monete per rifarle, sapendosi
che si getterebbono via le fatture; onde le belle monete de' prencipi
per sempre si vederanno.

Terza. Si rimoverá il mal pensiero agli empi monetari di far monete
false, perché, facendo i prencipi le loro monete con belli, sottili e
ben attesi conii, sará cosa molto difficile e quasi impossibile fare
le false della medesima bellezza ed attillatura.

Quarta. Non si toseranno le monete o d'oro o d'argento, percioché,
avendosi a pagare o ricevere a peso ed a ragion di puro e di fino,
ciascuno cercherá di avere piú tosto le monete giuste che le leggiere
o tose: e perciò saranno tenute ed usate le buone bilance ed i giusti
campioni. Le quali bilance, al mio giudicio, dovrebbono esser fatte e
regolate del modo e con l'ordine descritto dal magnifico e molto
reverendo don Giovanni Agostino Panteo, nel capitolo VIII della prima
parte dell'opera sua inscritta _Voarchadumia_; benché tutte le bilance
giá fatte, che buone e giuste esser si trovano, senza farvi altro,
adoperare si doveranno. E perciò non occorrerá mai piú che prencipe
alcuno faccia bollare o marchiare sorte alcuna di monete, dopoché
saranno uscite dalle zeche, accioché le giuste di peso siano
conosciute dalle leggiere: credo ben che ciò sia cosa di poco
giovamento.

Quinta. Non potrá mai nascere alcuna differenza nel dare o ricevere
danari, imperoché, col mezo delle giá dette note, che saranno impresse
sopra quelli che di nuovo si faranno, si conoscerá il loro valore, la
lega, il numero ed il peso suddetti; e cosí anco si saprá delli giá
coniati, che tassati saranno con l'ordine di sopra dimostrato.

Sesta. Che gli instromenti e contratti o altre memorie, che si
faranno, rimaneranno per sempre chiari in quanto alli crediti o
debiti; essendoché in essi si nominerá l'oro e l'argento coniato nella
forma, valore, lega, numero e peso giá descritti.

Settima. Chi vorrá conoscere e sapere quant'oro o argento coniato si
dovrá ricevere per un suo credito di molti anni inanzi creato, ciò si
potrá facilmente fare servando quest'ordine. E ne darò un essempio.
S'alcuno sará creditore di ducati o fiorini 100 d'oro, quali giá si
spendeano per lire 4 soldi 11 imperiali l'uno o circa, che tutti
ascendono alla somma di lire 455, ancorché si spendano di presente in
molti luoghi per lire 8 soldi 12 o circa l'uno, volendo esser pagato
giustamente del suo credito, e non si trovando di quelli da quel tempo
per fare tal pagamento, sará necessario che sia sodisfatto in questo
modo: cioè che faccia opera di trovare una o due o piú di simili
monete per poterle bilanciare e sapere la loro lega, over farne il
saggio, e poi col mezo di un contista far vedere di quante n'andavano
alla libra; e, quandoché non se ne potessero trovare, per ciò fare
fará di bisogno trovare i suddetti peso e finezza col mezo delle zeche
di quel paese ove in tal tempo si battevano. E cosí il debitore sará
tenuto pagare con tanti ducati o scudi delli correnti, nei quali vi
sia altrotanto oro puro a peso quanto n'era in quelli ducati al tempo
del contratto; e non si dee avere riguardo al numero o valore delle
lire, soldi e denari, col quale si spendono di presente, ma solo si
dee aver riguardo alla quantitá del peso dell'oro puro ch'entrava in
quelli al tempo della creazione del debito. E, se vorrá pagare con
scudi, li pagherá in questo modo: e ne darò un essempio. Se in detti
ducati 100 vi fossero state once 12 di pur'oro, fa di bisogno pigliare
tanti scudi delli correnti di presente o della balla, o d'altri di
maggiore o minor peso, e procedere con quest'ordine: cioè, come
sarebbe a dire, in una libra di scudi di finezza di denari 22 si
trovano esser once 11 di pur'oro, ed in un'oncia d'essi ne sono denari
22, e ve ne vogliono anco denari 2 di puro d'una parte d'un altro
scudo, che saranno once 12 di pur'oro, e peseranno in tutto essi
scudi, cioè il brutto e netto, once 13 denari 2-2/11; e in tal modo il
debitore pagherá il debito con altrotanto oro puro a peso cosí
coniato, e non col numero di lire finora usato. Ed anco, se si
pagheranno scudi 108 da lire 8 l'uno, overo scudi 123-3/7 da lire 7
l'uno, overo scudi 144 da lire 6 l'uno, nelle tariffe figurati, sará
il medesimo, perché in ciascuna sorte d'essi vi saranno le dette once
12 di pur'oro. E, s'alcuno sará creditore di lire 455, e che al tempo
del contratto il debitore si fosse obligato pagarle in tanto oro, e
che il ducato fosse valuto lire 4 soldi 11, come di sopra, esso
debitore pagherá il medesimo oro per l'ordine suddetto. Il simile
avenirá nell'argento. Come per essempio, s'alcuno sará creditore di
lire 455 da esser pagate in monete, fará di bisogno trovare una o due
o piú monete di quelle sorti che fosse giudicato esso creditore dover
avere, e poi col mezo del contista, come di sopra, conoscere la
quantitá in peso del fino ch'entrava in tante delle dette monete, che
giá ascendeano al valore delle dette lire 455. E, quandoché non se ne
potessero trovare, fará di bisogno saper di che sorti di monete si
faceano nella zeca della cittá o del paese ove fu fatto il contratto,
e di quante n'andavano alla libra, ed in particolare di quelle leghe
che fosse giudicato, com'è detto, esso creditore dover avere. E cosí
il debitore sará tenuto pagare con tant'altre monete simili di lega o
della piú accosta, che in esse vi sia altrotanto di fino argento
quanto n'era in quelle al tempo del contratto; e non si dee aver
riguardo al numero delle lire, soldi e denari, col quale si spendono
di presente.

Ottava. Non saranno rifiutate le monete di luogo alcuno, quando su
esse saranno impresse le giá dette note, e l'effigie col nome o
impresa di quel prencipe sotto il quale, o di quella cittá nella qual
esse monete saranno cosí state fatte; imperoché ciascuno le piglierá
senz'alcun sospetto. E perciò ogni prencipe ed ogni republica vorrá
restare nell'onorata sua magnificenza, per non cadere in quella giusta
censura, cosí santamente in tal proposito dal detto Cassiodoro
descritta nel preallegato capitolo: _Omnis quidem utilitas publica_,
ecc., la quale è questa: «_Quidnam erit tutum, si in nostra peccetur
effigie?_». E similmente tutte le monete, cosí d'oro come d'argento,
finora fatte, che tassate saranno con l'ordine nel capitolo XLI
dimostrato, accettate saranno indifferentemente da tutte le nazioni:
imperoché si piglieranno e si spenderanno solamente per i valori dati
loro per la rata del puro e del fino, che in esse ed in ciascuna di
loro si troverá essere, secondo la tassa reale ed universale giá
detta; la qual potrá esser fatta sotto una regola istessa in tutti i
luoghi e paesi, ed in qualunque castello, giurisdizione, cittade e
regno. Per cagion della qual tassa persona alcuna, di qual grado o
condizione esser si voglia, non potrá giamai in alcun modo restar
fraudata ed ingannata in qualsivoglia sorte di pagamenti.

Nona. Che sará lecito a ciascuno tenere presso di sé oro o argento,
ancorché non coniato, per poterlo far ridurre in monete, over per
farlo lavorare in opere, secondo il suo volere; ma, se si vorrá
contrattare, sará necessario avere la fede dell'assaggiatore publico
della finezza o lega, ed anco che sia bollato secondo il solito,
accioché colui che lo riceverá sappia la sua bontade senza farne altro
saggio.

Decima. Si conosceranno, col mezo di questi ordini, molti disordini ed
errori occorsi, che occorrono e che occorrere potrebbono nel far
pagamenti, per cagion delle monete, cosí d'oro come d'argento, giá
fatte e di quelle che si facessero nei modi usati, cioè sotto ordini
vari e diversi da una cittá all'altra e da una provincia all'altra,
come ho altre volte detto.

Undecima. Non si lavorerá per l'avenire nelle zeche d'altri ori ed
argenti che di minère e grezi, o di opere antiche o rotte o simili, e
non si rifaranno mai piú i danari. Ed a me pare che il dover voglia
ch'ormai si ponga fine a cosí longo abuso del guastare e fondere le
innumerabili quantitadi di diverse sorti di monete d'argento e d'oro
per rifarne altre. Egli è ben cosa necessaria che tutti li danari
finora fatti restino fatti; ed essi, insieme con quelli che di nuovo
si faranno, si abbiano da spendere per sempre in tutti i luoghi per li
loro giusti e reali valori, cioè sotto l'ordine della giá detta tassa
universale.

Duodecima ed ultima. Che tutte le monete, cosí d'oro come d'argento,
saranno conosciute da qualunque persona che saprá leggere, ed anco da
chi no, per prattica cioè del loro giusto valore, il qual sopra esse
sará notato ed impresso; ed il simile intervenirá delle giá fatte, che
tassate saranno con l'ordine giá detto. Ne seguirá ancora che gli ori
ed argenti, tanto coniati quanto no, si contratteranno con ordini
regolati e con ragion fondata, che sará da tutti facilmente intesa.



NOTA


Avvertiscano i benigni lettori che, se nascesse a qualcun di loro
alcun dubbio sopra i detti sette fondamenti principali, over per
cagion d'alcuni d'essi, e di ciò desideri farsene chiaro, rilegga con
matura e diligente considerazione il detto _Discorso_ sopra tali casi;
ché del tutto ne resterá, come non dubito punto, non solo sgannato, ma
molto ben instrutto. Sottomettendo però sempre questi miei concetti al
sano giudicio de' virtuosi, quali con suoi dotti scritti si degneranno
di supplire a qualunque diffetto che ne' miei ragionamenti esser si
trovasse, quandoché non fosse stato detto tutto quello che intorno a
questo sí profondo soggetto dir si potesse; affinché i prencipi ed il
mondo insieme apprender possano intieramente i veri termini di cosí
gran maneggio, il qual dovrebb'essere da tutti ben inteso e posseduto.



TAVOLA

che mostra i prezzi degli argenti, secondo le leghe che vengono
dimostrate per le toche sul paragone.


Perché molte volte occorre comprare o vendere opere fabricate e fatte
di argento, overo alcune laminette ed altre simili cose d'argenti di
varie leghe o finezze non lavorati, che, per essere di pesi di non
molta importanza, a voler farne il saggio, non portano tal spesa; ed
anco alle volte, per la bellezza di quei lavori, non si vogliono
guastare con levar loro un poco d'argento, onde si sogliono
contrattare simili argenti sotto la tocca delle leghe, che sul
paragone vengono dimostrate ed al meglio che si può; ed affinché alli
compratori ed alli venditori sia piú facile il conteggiare sopra i
valori di tali argenti: ho fatto la presente tavola o tariffa, della
quale ciascuno potrá servirsene, occorrendo, in fare simili conti. Ed
in essa ho descritto 24 sorti d'argenti, cioè di leghe o finezze
variate, compresa però la prima, ch'è di coppella; le quali si vengono
poi diminuendo di meza lega in meza lega, come nella tariffa si vede.
Avvertendo che il fino vien sempre apprezzato e valutato in ragion di
lire 6 imperiali l'oncia.

  ---------------+------------+------------------
                 |   Ed è a   |
  L'argento pesa | finezza di |     Vale
  lib. onc. den. | onc. den.  | lire ss.  den.
  ---------------+------------+------------------
    1   --   --  |  12   --   |  72  --    --
   --    1   --  |  12   --   |   6  --    --
   --   --   12  |  12   --   |   3  --    --
   --   --    6  |  12   --   |   1  10    --
   --   --    1  |  12   --   |  --   5    --
  ---------------+------------+------------------
    1   --   --  |  11   12   |  69  --    --
   --    1   --  |  11   12   |   5  15    --
   --   --   12  |  11   12   |   2  17     6
   --   --    6  |  11   12   |   1   8     9
   --   --    1  |  11   12   |  --   4     9-1/2
  ---------------+------------+------------------
    1   --   --  |  11   --   |  66  --    --
   --    1   --  |  11   --   |   5  10    --
   --   --   12  |  11   --   |   2  15    --
   --   --    6  |  11   --   |   1   7     6
   --   --    1  |  11   --   |  --   4     7
  ---------------+------------+------------------
    1   --   --  |  10   12   |  63  --    --
   --    1   --  |  10   12   |   5   5    --
   --   --   12  |  10   12   |   2  12     6
   --   --    6  |  10   12   |   1   6     3
   --   --    1  |  10   12   |  --   4     4-1/2
  ---------------+------------+------------------
    1   --   --  |  10   --   |  60  --    --
   --    1   --  |  10   --   |   5  --    --
   --   --   12  |  10   --   |   2  10    --
   --   --    6  |  10   --   |   1   5    --
   --   --    1  |  10   --   |  --   4     2
  ---------------+------------+------------------
    1   --   --  |   9   12   |  57  --    --
   --    1   --  |   9   12   |   4  15    --
   --   --   12  |   9   12   |   2   7     6
   --   --    6  |   9   12   |   1   3     9
   --   --    1  |   9   12   |  --   3    11-1/2
  ---------------+------------+------------------
    1   --   --  |   9   --   |  54  --    --
   --    1   --  |   9   --   |   4  10    --
   --   --   12  |   9   --   |   2   5    --
   --   --    6  |   9   --   |   1   2     6
   --   --    1  |   9   --   |  --   3     9
  ---------------+------------+------------------
    1   --   --  |   8   12   |  51  --    --
   --    1   --  |   8   12   |   4   5    --
   --   --   12  |   8   12   |   2   2     6
   --   --    6  |   8   12   |   1   1     3
   --   --    1  |   8   12   |  --   3     6-1/2
  ---------------+------------+------------------
    1   --   --  |   8   --   |  48  --    --
   --    1   --  |   8   --   |   4  --    --
   --   --   12  |   8   --   |   2  --    --
   --   --    6  |   8   --   |   1  --    --
   --   --    1  |   8   --   |  --   3     4
  ---------------+------------+------------------
    1   --   --  |   7   12   |  45  --    --
   --    1   --  |   7   12   |   3  15    --
   --   --   12  |   7   12   |   1  17     6
   --   --    6  |   7   12   |  --  18     9
   --   --    1  |   7   12   |  --   3     1-1/2
  ---------------+------------+------------------
    1   --   --  |   7   --   |  42  --    --
   --    1   --  |   7   --   |   3  --    --
   --   --   12  |   7   --   |   1  15    --
   --   --    6  |   7   --   |  --  17     6
   --   --    1  |   7   --   |  --   2    11-1/2
  ---------------+------------+------------------
    1   --   --  |   6   12   |  39  --    --
   --    1   --  |   6   12   |   3   5    --
   --   --   12  |   6   12   |   1  12     6
   --   --    6  |   6   12   |  --  16     3
   --   --    1  |   6   12   |  --   2     8-1/2
  ---------------+------------+------------------

  ---------------+------------+------------------
                 |   Ed è a   |
  L'argento pesa | finezza di |     Vale
  lib. onc. den. | onc. den.  | lire ss.  den.
  ---------------+------------+------------------
    1   --   --  |   6   --   |  36  --    --
   --    1   --  |   6   --   |   3  --    --
   --   --   12  |   6   --   |   1  10    --
   --   --    6  |   6   --   |  --  15    --
   --   --    1  |   6   --   |  --   2     6
  ---------------+------------+------------------
    1   --   --  |   5   12   |  33  --    --
   --    1   --  |   5   12   |   2  15    --
   --   --   12  |   5   12   |   1   7     6
   --   --    6  |   5   12   |  --  13     9
   --   --    1  |   5   12   |  --   2     3-1/2
  ---------------+------------+------------------
    1   --   --  |   5   --   |  30  --    --
   --    1   --  |   5   --   |   2  10    --
   --   --   12  |   5   --   |   1   5    --
   --   --    6  |   5   --   |  --  12     6
   --   --    1  |   5   --   |  --   2     1
  ---------------+------------+------------------
    1   --   --  |   4   12   |  27  --    --
   --    1   --  |   4   12   |   2   5    --
   --   --   12  |   4   12   |   1   2     6
   --   --    6  |   4   12   |  --  11     3
   --   --    1  |   4   12   |  --   1    10-1/2
  ---------------+------------+------------------
    1   --   --  |   4   --   |  24  --    --
   --    1   --  |   4   --   |   2  --    --
   --   --   12  |   4   --   |   1  --    --
   --   --    6  |   4   --   |  --  10    --
   --   --    1  |   4   --   |  --   1     8
  ---------------+------------+------------------
    1   --   --  |   3   12   |  21  --    --
   --    1   --  |   3   12   |   1  15    --
   --   --   12  |   3   12   |  --  17     6
   --   --    6  |   3   12   |  --   8     9
   --   --    1  |   3   12   |  --   1     5-1/2
  ---------------+------------+------------------
    1   --   --  |   3   --   |  18  --    --
   --    1   --  |   3   --   |   1  10    --
   --   --   12  |   3   --   |  --  15    --
   --   --    6  |   3   --   |  --   7     6
   --   --    1  |   3   --   |  --   1     3
  ---------------+------------+------------------
    1   --   --  |   2   12   |  15  --    --
   --    1   --  |   2   12   |   1   5    --
   --   --   12  |   2   12   |  --  12     6
   --   --    6  |   2   12   |  11   6     3
   --   --    1  |   2   12   |  --   1     1/2
  ---------------+------------+------------------
    1   --   --  |   2   --   |  12  --    --
   --    1   --  |   2   --   |   1  --    --
   --   --   12  |   2   --   |  --  10    --
   --   --    6  |   2   --   |  --   5    --
   --   --    1  |   2   --   |  --  --    10
  ---------------+------------+------------------
    1   --   --  |   1   12   |   9  --    --
   --    1   --  |   1   12   |  --  15    --
   --   --   12  |   1   12   |  --   7     6
   --   --    6  |   1   12   |  --   3     9
   --   --    1  |   1   12   |  --  --     7-1/2
  ---------------+------------+------------------
    1   --   --  |   1   --   |   6  --    --
   --    1   --  |   1   --   |  --  10    --
   --   --   12  |   1   --   |  --   5    --
   --   --    6  |   1   --   |  --   2     6
   --   --    1  |   1   --   |  --  --     5
  ---------------+------------+------------------
    1   --   --  |  --   12   |   3  --    --
   --    1   --  |  --   12   |  --   5    --
   --   --   12  |  --   12   |  --   2     6
   --   --    6  |  --   12   |  --   1     3
   --   --    1  |  --   12   |  --  --     2-1/2
  ---------------+------------+------------------



APPENDICE



I

ALLI LETTORI

LO STAMPATORE


Perché egli è stato costume antichissimo e osservato poi di tempo in
tempo dagli uomini, che hanno governato e che governano il mondo, il
riformare alcune leggi o statuti secondo che si sono mutati e che si
mutano i costumi delle genti; però non deve esser cosa di maraviglia
se i prencipi, conoscendo sopra il fatto delle monete esservi tanta
confusione e varietá d'ordini, con ogni loro sforzo abbiano cercato e
cerchino con bandi e altri simili mezi di fermarle in valori certi e
giusti, accioché nei pagamenti ciascuno conseguisca quello che
ragionevolmente aver debba. Nondimeno, per non esser mai stata
mostrata loro sopra ciò regola alcuna, qual debba da tutto il mondo
esser osservata, però nulla fanno, com'è manifesto, anzi quasi tutte
le monete sono in continova strage, essendoché un prencipe non ha
tantosto fatto una bella e buona moneta, ch'in breve ella è rifatta,
credo, con qualche vantaggio. E, perché il grande Iddio, ch'è la somma
providenza, nei casi disordinati fa sorgere alle volte persone che
mostrano agli uomini la via e l'ordine che tener si debba accioché le
cose restino regolate, però il magnifico messer Gasparo Scaruffi,
nobile regiano (avendo diligentemente considerato e anco con sinceritá
di animo desiderato mostrare al mondo un nuovo ordine nel maneggio
delle monete, cioè una sola nominazione o titolo di valore, un peso e
un numero proporzionati e giusti, da esser fermamente osservati in
universale, tanto nelle zeche per far esse monete quanto per far la
tassa a tutte le giá fatte, accioché s'abbiano a spendere per sempre
in tutti i luoghi sotto i fermi valori dati loro, e che non possano
esser mai tose e guaste o fose per rifarne altre), ha dato in luce
questo suo _Alitinonfo_, cioè il «vero lume», qual mostra come si
debba per sempre da tutto il mondo mantenere la vera concordia tra i
due preciosi metalli oro e argento, cosí nei pesi come nei valori, e
tanto delli non coniati come delli giá ridotti in monete e che
s'avranno da coniare. Il qual ordine è fondato sopra sette capi
principali, dai quali ne derivano dodici parti, a guisa di un nuovo
zodiaco terrestre ordinate, per lo qual essi oro e argento far
dovranno i loro corsi naturali, e in modo tale collegate, che una non
si può osservare senza le altre. Onde si mostra l'ampia strada di fare
la zeca universale, da esser poi mantenuta per sempre cosí regolata da
quattro sorti di persone in azioni e operazioni proporzionate, sí come
è mantenuto questo basso mondo (per voler di Dio) dalli regolati
elementi, e similmente l'anno dalle quattro stagioni principali. E,
quando il mondo conoscerá la veritá proposta e manifestata e gli
ordini facilissimi da essequire, non sará lento, ma prontissimo ad
accettarli. Laonde ne nascerá perpetua quiete nel suddetto maneggio
delli danari, in quanto nel fare ogni e qualunque pagamento;
conciosiaché ogni sorte di monete, cosí d'oro come d'argento, saranno
accettate in tutti i luoghi, senza impedimento alcuno, per i loro
reali dati valori, e anco in ogni paese tutti li pagamenti, fatti con
qualsivoglia sorte di monete, saranno fatti perfettamente. Oltre di
ciò, perché mai piú non si guasteranno, succederá che le memorie de'
prencipi viveranno eterne, come degne e antichissime medaglie; e, quel
che dovevo dir prima, il tutto sará a gloria di Dio, imperoché
ciascuno riceverá senz'inganno quello che veramente conseguir dovrá
nelli pagamenti per diverse cagioni fatti. Però essorto le genti tutte
ad accettare cosí reali dogmati, prima a laude e onore di Sua divina
Maestá, e poi per beneficio e utile di tutti gli uomini.

Ora, essendo stata fatta da altrui sopra il _Discorso_ una
_Instruzione_, nella quale vengono retrattate alcune obiezioni, che
forse potrebbono da molti esser proposte, mi è paruto cosa convenevole
di stamparla insieme con esso; accioché anco ella sia veduta e letta
da coloro ch'avranno a caro di sapere le belle conclusioni che con
molta chiarezza intorno ciò sono state descritte.



                          II

           Breve instruzione sopra il discorso
       fatto dal magnifico messer Gasparo Scaruffi
            per regolare le cose delli danari

                         1582

  All'illustrissimo signor mio osservandissimo il signor conte
                  ALFONSO ESTENSE TASSONI
      dignissimo giudice de' savi e consigliere secreto
    del serenissimo signore, il signor don Alfonso quinto
                     duca di Ferrara


Illustrissimo signore e patron mio osservandissimo,

Ancorché io sia piú che certo che il _Discorso_ del magnifico messer
Gasparo Scaruffi fatto sopra il regolare le cose delli danari, essendo
letto da V. S. illustrissima e da altri giudiciosi e d'intelletto
elevati, sará benissimo inteso e posseduto, nondimeno, perché forse si
troveranno molti altri che non saranno di tal scienza cosí capaci,
però ho fatto questa picciola instruzione, accioché quelli che la
leggeranno possano da se stessi intendere i belli concetti ed i
secreti che in detto _Discorso_ si contengono, la quale dedico a lei
con ogni mia debita riverenza. E cosí, dando principio a questo mio
ragionamento, brevemente dico, e prima:


I

Dell'uno per dodici e dodici per uno, e dei numeri 6 e 72.

Ch'essendo stato detto dal divin Platone e da altri dottissimi
filosofi esser cosa di natura che una parte di oro puro a peso vaglia
per dodici di fino argento e dodici di argento per una di oro, io
credo che a ciò non sará da persona alcuna opposto; e, quando fosse
contradetto, fa di bisogno che il contradicente sia piú profondo di
scienza che Platone e gli altri filosofi, quali confermano tutto ciò
esser vero, overo ch'egli abbia fatto sottilissima e diligentissima
anatomia di essi preciosi metalli. E, se la scienza di essi filosofi
sará approbata, sí come esser deve, sará anco necessario passare piú
oltra e venire alli conti aritmetici, e molto ben perscrutare se il
numero 6, che è il valore dell'oncia dell'argento, ed il numero 72,
che è il valore dell'oncia dell'oro, debbano essere i numeri
principali partitori per detti preciosi metalli, corrispondenti ad uno
per dodici e dodici per uno, sopra il fatto delli danari, per
procedere in infinito. Il che si vede essere stato narrato dall'autore
con molta sottigliezza nel capitolo XXXIII, protestando anco nel
capitolo V che, se i danari fossero stati fatti e compartiti sotto
valori maggiori o minori delli detti, facea di bisogno ridurli in
effetto sotto i detti prezzi e terminati valori, volendosi fare il
giusto partimento per fare le leghe delle monete senza rotti alcuni,
dai quali ne sono sempre nati disordini nelli danari, cosí nel farli
come nel tassarli, dimostrando anco ciò nel detto capitolo XXXIII: e
sotto i quai valori, ed ivi intorno, le monete di molte cittá e
province, per la maggior parte, da un certo tempo in qua si trovano
essere state fatte. Laonde tutto quello, che dall'autore nel suo
_Discorso_ è stato descritto, sará da molti inteso e posseduto,
essendoché i detti valori sono quasi conformi (forse cosí per divina
providenza), ed i piú accosti o vicini alli dati ed usati all'oro ed
all'argento ne' tempi presenti; tempi, credo, che si potrebbono con
veritá domandare constituiti, nei quali questo cosí gran fatto si
dovesse publicare ed a tutti dovesse esser fatto palese e manifesto,
come in detto capitolo V si fa menzione. Dubito bene che, quando da
lui fosse stato scritto sopra ciò in tempo nel quale si fosse trovato
esser dati ed usati ad essi preciosi metalli prezzi e valori molto
discosti dai suddetti, il suo ingeniosissimo concetto non sarebbe
stato cosí facilmente inteso. E ben si sa che, quando da qualche
sublime intelletto vien trattato e scritto sopra una nuova da lui
trovata scienza, e ch'egli consideratamente accommoda i suoi
ragionamenti all'uso del secolo nel quale essere si trova, ella viene
poi anco ad esser molto piú facile ad intendersi da quelli c'hanno a
caro d'intenderla e possederla; ma, quando tal scienza fosse descritta
con ragionamenti molto lontani dall'uso de' tempi ne' quali il
compositore essere si trovasse, essa ancora parerebbe a molti fatta
con quasi enigmatico parlare, e senza dubbio sarebbe molto difficile
da poterla capire. E anco si dovrá molto ben considerare se vi possano
essere altri numeri partitori per l'oro e l'argento, eccetto che il
numero 6 ed il numero 72, che corrispondino ad uno per dodici e dodici
per uno, per poter fare i danari corrispondenti nel conteggiarli senza
alcuni rotti, avendo però sempre riguardo al puro ed al fino, qual sia
in essi proporzionalmente compartito; e, quando non si potranno
trovare altri numeri partitori che i suddetti, dunque sará necessario
servirsi delli dichiarati dal detto autore per fare i detti
partimenti.


II

Del peso della libra per l'oro e l'argento.

E perché alcuno potrebbe dire che l'autore avrebbe anco potuto
nominare ed eleggere altro peso per l'oro e l'argento che quello della
libra di Bologna, a ciò rispondo e dico: che, essendo stata fatta da
lui prova, com'egli dice, nel conteggiare sopra il fatto delle monete,
ed avendo ritrovato ch'egli è il piú accosto alli prezzi e valori dati
ed usati ad essi preciosi metalli in questi tempi, onde, nel fare
l'universal tassa delle monete giá fatte, esse, avuto riguardo alla
quantitá del loro fino, per la maggior parte si troveranno restare nei
loro reali dati valori, detratte solamente le mercedi delle fatture,
come da lui nel capitolo VIII si narra; e perché è peso noto quasi in
tutte le parti del cristianesimo ed in altre province, ed anco perché
è necessario eleggerne un solo per far corrispondere in tutti i luoghi
i conti dei pagamenti ad un modo, e per dover esser cosa non dannosa,
ma sí bene utilissima ad ogni nazione: però egli l'ha cosí eletto,
accioché tutto il mondo se ne possa servire per le cause suddette.
Imperoché, se si volessero fare i pesi della libra variati e
particolari a cittá per cittá, il tutto anderebbe in disordine,
essendoché i danari sono maneggio in generale e non particolare a
cittá per cittá ed a provincia per provincia, come forse da alcuni
vien creduto essere particolari. E perciò il detto peso, con tutte le
sue parti da esso dipendenti, cioè once, denari e grani,
ragionevolmente dovrá esser usato ed osservato in ogni paese, cosí per
l'oro e l'argento non coniato, come per il ridotto in monete,
lasciando affatto tutti gli altri pesi sinora usati, e siano sotto
qual nome essere si vogliano.


III

Della impressione delle note su le monete.

Ora, quanto al porre ed imprimere su le monete nuove, e d'oro e
d'argento, le note del loro valore, della lega e di quante ne vadino
alla libra, dimostrate e descritte nel capitolo XXII, dico ch'io tengo
per fermo che non sará persona alcuna, di qualunque stato o grado
esser si voglia, ch'opponga, con dire non essere mai stato in uso il
cosí fare, overo che sará cosa di poca utilitade. E, se ciò fosse per
sorte da qualcuno allegato, fa di bisogno che costui consideri bene
quello che segue: cioè che, quando le dette note saranno cosí
impresse, verrá vietato il poter tosare le monete cosí d'oro come
d'argento, ed anco il far cerna o scelta delle alquanto grevi dalle
altre. Essendoché nel fare i pagamenti tutte le monete d'una medesima
sorte si potranno pesare a libra a libra, sí come ad ogni persona in
particolare sará lecito ciò fare per cagione di esse note; e, se le
monete non saranno in numero, secondo che dimostrerá la nota, sará
necessario aggiungere tante monete dell'istesso valore e lega, che
siano una libra giusta. E con quest'ordine resteranno fatti tutti li
pagamenti integri e perfetti, sí come ampiamente nel capitolo XXVIII
dall'autore è mostrato. Ed il simile si potrá fare di tutte le monete
sinora fatte, che tassate saranno nel modo e con l'ordine dimostrato e
descritto nella tavola a capitolo XLI.

E, se bene in tutte le zeche si è osservato il fare ogni sorte di
monete valutate con i suoi valori, e sotto le leghe e dei numeri alla
libra nei capitoli di esse zeche contenuti; nondimeno, stando fermi
gli ordini usati, cioè il cavare le mercedi delle fatture dal corpo
delle monete, non vi si possono imprimere le suddette note;
conciosiaché non corrisponderebbe poi la rata della bontá di esse
monete con il valore dato loro, ed in particolare nelle monete di
minori leghe e valori, come tutto ciò apertamente si vede nella tavola
fatta in essempio a capitolo XXXVII. E sapere si dee che ogni sorte di
monete, e d'oro e d'argento, e ciascuna di esse, debbe avere queste
notande qualitadi:

La prima è che siano fatte con real fondamento sopra l'uno per dodici
e dodici per uno, in quanto al peso, tra l'argento e l'oro, sí come è
detto.

La seconda, che il partimento di essi preciosi metalli sia fatto col
numero aritmetico sopra i loro dati valori, corrispondenti ad uno per
dodici e dodici per uno, per poter procedere in infinito senza rotti,
cosí nel fare le leghe delle monete come nel compartirli
proporzionalmente a moneta per moneta, e tanto nelle monete fine
quanto nelle basse, e cosí in quelle di maggiori come in quelle di
minori valori per le loro rate, affinché tutti i pagamenti si abbiano
poi a fare con sodisfazione perfetta.

La terza, che dalla giusta quantitá in peso del puro e del fino di
ciascuna moneta nasca il suo giusto e reale dato valore, e che dai
valori delle monete si conosca la quantitá in peso della bontade
intrinsica, fedelmente e veramente in esse posta.

Onde da queste quattro cosí regolate condizioni si può molto ben
conoscere che i danari con gli ordini del _Discorso_ fatti, per avere
la loro vera origine, il principio e la regola dalla naturale
filosofia e dall'infallibile aritmetica (come di ciò ne viene anco
acennato dal magno Cassiodoro nel capitolo che incomincia «_Licet
universis populis_», ecc. e nel capitolo «_Omnis quidem utilitas
publica_», ecc., giá dal detto autore nel _Discorso_ allegati),
riusciranno e saranno dei loro reali ed integri dati valori; e che
serviranno non solo per uso publico e commune degli uomini in far
pagamenti, ma anco che serviranno e resteranno come medaglie a
perpetue memorie de' prencipi e delle republiche, che cosí li avranno
fatto fare ad onore e gloria loro. Cosa veramente nuova e molto degna,
che sará utilissima alle genti in universale, che apporterá
grandissima contentezza a tutti i prencipi, e dalla quale ne risulterá
perpetua quiete nel maneggio delli danari in tutto il mondo.


IV

Che non si debbano cavare le fatture dal corpo delle monete.

E perché forse a molti parerá cosa molto strana e difficile il pagare
le fatture delli danari overo il dare certa annua provigione alli
zechieri che li faranno, a queste cosí fatte loro opinioni rispondo
che ciò non dovrá parere cosa fuori del dovere; imperoché, o che si
vuole che ogniuno abbia realmente il fatto suo nelli pagamenti con oro
o con argento coniati, overo con le nominazioni ed i sopranomi alle
volte alle monete dati, e come per proverbio antico si suol dire «che
si dia o che si riceva l'ombra per la carne»: or dica ciascuno sopra
ciò il parer suo.

E se i romani, giá dominatori del mondo, faceano a loro spese tutti i
danari che in quel tempo si spendeano, qual sará la cagione che i
prencipi, i signori, le communitadi, le arti ed i particolari, quali
tutti insieme rappresentano il prencipato de' romani, non possano ciò
fare? E, sí come un prencipe, una communitá ed altri dánno provigioni
a molte persone meritevoli per le virtú loro, perché non potranno anco
ciò fare agli ingeniosi ed onorati zechieri? Onde poi ne seguirebbe
ch'essi piglierebbono molto meno, per conto delle loro mercedi, debite
per le fatture dei danari, di un tanto per libra, da coloro che
mettessero gli ori e gli argenti in zeca per farli coniare, di quello
che ad essi zechieri fosse concesso per capitulazioni dai superiori di
poter tôrre, quando che non fosse dato loro annuo salario o provigione
alcuna. E da quest'ordine venirebbe facilitato il modo di poter fare
la zeca universale, dovendo concorrere a questa cosí alta e degna
impresa le republiche ed i particolari senza discrepanza alcuna, come
a cosa importantissima e giustissima, la quale veramente sará a
beneficio commune e del publico e del privato. E, perché dubito che
molti diranno che il far fare i danari sará cosa di grandissima spesa,
a questo facilmente rispondendo, dico che, non dovendosi fare i danari
se non una volta sola, che il cosí farli sará minor spesa di quello
che si può pensare: e forse che nei campi di ogni cittá si raccogliano
l'argento e l'oro? Ed avvertire si dee che si faranno solamente quelle
poche o assai quantitá di danari nelle cittadi, che sará di volere di
chi le governano, tanto per le memorie loro come per usarle nello
spendere; e per ciò non si fará se non quella spesa che sará di loro
volere. Ed in questo modo i prencipi, le communitá, le arti ed altri
potranno a ciò molto ben provedere, se però vorranno che da ogni
persona sia ricevuto nelli pagamenti il giusto dovere dell'oro e
dell'argento in monete ridotto, com'è detto; e se non vorranno che
ogni qualch'anno i danari siano calati o banditi da luogo a luogo,
com'è stato fatto a' tempi nostri per molte cagioni, ed in particolare
per essere stati fatti essi danari e valutati comprese le loro
fatture, e poi di tempo in tempo rifatti e rivalutati con nuove
soprafatture, pur cavate dal corpo o dosso loro, e come tutto ciò si
può vedere nel capitolo XLII.


V

Della tassa delle monete.

E, quanto alla tassa reale ed universale di tutte le monete sinora
fatte, a me pare che ciò sará cosa facilissima di fare, dicendo
l'autore nel capitolo XLI che, osservando l'ordine da lui dimostrato,
essa si potrá fare a cittá per cittá ed a provincia per provincia ed
in un medesimo tempo, se bene non sará dato aviso a vicenda dall'una
all'altra, perché quelli della professione sanno molto bene a che
leghe siano coniati gli ori e gli argenti nelle zeche di molte cittá e
province; le quali leghe non potranno mai piú esser rimosse dal loro
essere, nel quale ogni sorte di monete, e d'oro e d'argento, cosí le
antiche come le nuove, si troveranno essere state fatte, perché giá
sono terminate e firmate nel detto loro essere. E perciò, in questo
proposito, di tutte le monete sinora fatte si potrebbe quasi
dire:--Quello che è fatto è fatto.--E, quando anco non si sapessero
cosí tutte, si potranno fare i saggi di quelle sorti di monete, delle
quali non si sapessero giustamente le loro finezze; e in questo modo
da ogni cittá particolarmente si potrá sapere il giusto valore di
tutte le monete, e ad una per una, facendo poi fare le tariffe in
stampa.

Ora, discorrendo sopra le tasse particolari delle monete, dico che, se
si volessero tassare alcune sorti di monete d'argento e poi lasciare
le altre nei loro correnti valori, tal tassa riuscirebbe molto
disuguale; e ciò per le disproporzioni che sono tra le monete giá
fatte, cioè da una sorte all'altra, avendo però riguardo alla quantitá
in peso del loro fino, il quale non si troverebbe proporzionalmente
corrispondere in esse monete, per cagione delle loro fatture, che sono
comprese nei valori alle monete dati. E perciò le monete cosí tassate
non resterebbono ferme sotto simil tassa: percioché o che sarebbono in
altri luoghi trasportate; overo che sarebbono altrove rifatte e poi
riportate a spendere con qualche vantaggi, sotto titoli o nominazioni
d'altri valori, nei luoghi ove fossero state cosí tassate; overo che
sarebbono nascoste, finché venisse il tempo di poterle di nuovo
spendere sotto i loro primi dati valori, e forse anco per maggiori. E
credo che tal fatto sia occorso molte volte in molti luoghi a' tempi
nostri. E quello che vien detto sopra le monete d'argento, simil
considerazione si debbe anco avere per le monete d'oro sinora fatte.


VI

Del conteggiare a moneta imperiale.

E perché potrebbe forse parere ad alcuni, che sono soliti di
conteggiare le monete con i titoli e nominazioni anticamente usate
nelle patrie loro, il conteggiare esse monete sotto il titolo
d'«imperiale», cioè le lire a soldi 20, ed i soldi a denari 12, dover
esser cosa stravagante ed a loro quasi impossibile ad intendersi; or,
perché l'autore, nel fare le prove sopra il conteggiare i danari, non
ha potuto trovare titolo di valore d'altra sorte, che sia
corrispondente ad uno per dodici e dodici per uno senza rotti alcuni,
sí come è questo, ed essendo anco come quasi precetto di Dio, come nel
capitolo XXX viene allegato: però dico che tutto il mondo dovrá con
giusta ragione fare i conti delle monete sotto il detto titolo
d'«imperiale»: il che non potrá mai tornar danno a persona alcuna, né
in particolare né in universale. E si ha da tener per fermo che in
breve spazio di tempo questo modo di conteggiare si faciliterá e
farassi commune ad ogni nazione, col mezo non solo degli avvertiti e
prattici banchieri, ma anco d'altre persone giudiciose, che fanno
professione di far conti sopra i valori delli danari in diversi paesi
fatti sotto titoli diversi, e parimente delli valutati alle volte con
varie ed insolite nominazioni. Mi soviene anco che alcuno potrebbe
forse dubitare, dicendo ch'essendo in uso il conteggiare i danari da
luogo a luogo, chi a moneta longa e chi a corta, e volendo ora ridurre
i popoli e le genti a conteggiarli sotto il titolo d'«imperiale», che
vi sará gran differenza con perdita o da una banda o dall'altra, e
particolarmente da scudi a monete e da monete a scudi. A ciò
brevemente rispondo: che, dovendosi regolare una volta sola e per
sempre le cose di essi danari con un sol ordine fermo e certo, non si
dovrá aver riguardo ad alcuni guadagni che si potessero fare ora con
valori intrinsichi ed ora con estrinsichi, o con gli scudi o con le
monete per causa di tali nominazioni. Perché, se ben pare che vi sia
differenza, o di poco o di assai, dal valore dello scudo d'oro allo
scudo di moneta e dello scudo di moneta allo scudo d'oro, in quanto al
detto uso, il qual è instabile ed incerto; nondimeno, quando poi si
vengono a fare i conti sopra essi scudi e monete, il piú delle volte
la cosa si risolve ad un soldo o a due o circa da scudo a scudo, da
una cittá all'altra, ed alle volte non vi si trova differenza alcuna
in alcune sorti di monete di diverse cittadi; e sí come di ciò quasi a
tutti, ed in particolare alli contisti, è cosa manifesta. E, seguendo
il maneggio nelli danari usato, sempre cresceranno i detti valori in
maggiori disproporzioni, sí come il tempo lo dimostrerá. E perciò
ogniuno ragionevolmente si dovrá acquetare al conteggiare sotto il
detto titolo d'«imperiale» per le suddette ragioni, ed anco perché si
potranno fare per sempre i parlamenti delli pagamenti a ducati, scudi,
lire, soldi o simili, ed a libre ed once di oro puro e di argento di
coppella ridotti in monete, che non vi sará differenza alcuna; e come
apertamente tutto ciò vien dimostrato nel capitolo XXVII ed in altri
luoghi del _Discorso_. Oltreché non sará poi piú lecito a persona
alcuna domandare, sotto specie o nome di laggi, aggiunta o crescimonia
di monete per le monete cosí d'oro come d'argento per cagione della
detta differenza del parlare a moneta longa ed a moneta corta,
essendoché la cosa delli danari anderá per l'avenire con ugualanza
ordinata e conformitá reale in ogni sorte di pagamenti.


VII

Che non si debbano far intervenire i rotti nelle leghe delle monete.

E, quantunque si possano fare alcune sorti di monete di leghe con i
rotti sotto il partimento e con gli ordini dall'autore descritti,
nondimeno pare che sarebbe molto meglio fare le leghe con men rotti
che sia possibile, per non essere cosa necessaria il farle con i rotti
per far danari, e massimamente in molte sorti di monete, per molte
cagioni, ed in particolare perché esse monete senza i detti rotti
sarebbono piú facili nel conteggiarle tanto nelli numeri in ragione di
libra, come a lire e soldi d'«imperiali», ed anco perché le note della
lega resterebbono piú intelligibili, non vi essendo i rotti di essa
impressi.


VII[Sic]

Che vi debba essere un sol ordine in universale per fare ogni sorte di
monete, cosí d'oro come d'argento.

In ultimo, per concludere questo mio picciolo trattato, dico che
l'ordine, che sará posto a tutte le zeche in universale, causerá che
tutti li danari si faranno con regola certa e ferma, e mai piú non si
guasteranno per rifarne altri, per far guadagni con utile de'
particolari e con danno enorme in universale, ma resteranno quasi
eterni. Oltreché gli ori ed argenti, di minère o grezi, si
contratteranno con i danari in altro modo di quello che si fa e si usa
di presente. Percioché si contratteranno o si permuteranno con le
monete, cosí d'oro come d'argento, sotto questi ordini fatte o tassate
a peso per peso, in quanto al puro ed al fino e nella debita loro
proporzione; e si fará solamente mercanzia sopra le fatture e i laggi
di essi danari, come diffusamente di ciò nel capitolo XXIX si tratta:
il qual capitolo, come anco il capitolo V, il XII, il XXII, il XXX, il
XXXIII, il XLIV, il XLVI ed alcuni altri sono stati descritti e cosí
posti dall'autore sotto i detti numeri, credo, segnalatamente e con
qualche alta e degna considerazione.

E tengo per fermo che gli ordini del _Discorso_ del detto autore
saranno accettati non solo dai prencipi, ma anco i popoli tutto ciò
favoriranno, per esser questo cosí real maneggio utile in particolare
ed in generale, il qual nasce e dipende dalla ragione, che come regina
in tutte le cose predomina e predominerá, come anco sempre ha
predominato, ed alla quale ciascuno come uomo si trova necessariamente
esser soggetto e tenuto di ubidire.

E, se bene ad alcune persone forse parerá, in questo primo moto, che
detti ordini saranno accettati da alcuni sí e da alcuni no, dicendo
anco che si procederá per l'avenire di male in peggio, a questo loro
parere con brevitá rispondo: che dopo la publicazione del detto
_Discorso_, ogni particolar persona sará come signore e prencipe nello
accettare i danari, cioè di pigliarli a libra a libra e ad uno ad uno,
solamente per li giusti valori della rata del puro e del fino che in
essi ed in ciascuno di essi si troverá essere; e ciò è sempre stato ed
è di mera volontá di tutti li prencipi e signori.

E anco sará a tutti manifesto l'ordine reale che si dovrá tenere nel
fare ogni sorte di pagamenti, per cagione de' debiti creati molti anni
inanzi, accioché restino fatti con giusta e perfetta sodisfazione; il
qual ordine vien dimostrato in molti luoghi del _Discorso_, e
particolarmente nella settima delle dodici utilitadi.

Avvertendo ancora che non sará poi lecito ad alcun prencipe
particolarmente commandare ad alcuno delli suoi popoli che debba tôrre
le monete nei pagamenti per piú del giusto valore della rata della
loro bontade, essendoché ciò sarebbe danno di chi le pigliasse, non
potendole poi spendere per li valori medesimi fuori dello Stato di
esso prencipe, né che le debba accettare o pigliare per meno del detto
giusto valore, perché essi danari fugirebbono e trasportati sarebbono
ove per li reali valori si spendessero. E, se simil fatto per il
passato forse fosse occorso, tal prencipe debb'essere con giusta
ragione escusato, per non esser mai stata mostrata e manifestata da
persona alcuna sopra il maneggio delli danari questa regola generale,
fondata e stabilita sopra l'indissolubile unione dei sette veri e
reali capi principali nel capitolo XLIV descritti, della quale i
prencipi ed il mondo se ne siano potuto servire.

Ed il tutto sia a gloria di Gesú Cristo, di Maria Vergine e dei santi
della gran cittá del cielo. Con che facendo fine, umilmente baciando
la mano a V. S. illustrissima, di tutto cuore me le raccomando e
offero.

    Da Reggio, il XVII aprile MDLXXXI.

Di V. S. illustrissima
                                affezionatissimo servitore
                                IL PROSPERO.



                    III

                 AI LETTORI

                IL PROSPERO


      Ecco apparir un nuovo lume al mondo
    di chiari raggi e di giustizia adorno,
    che scopre la reale e vera forma,
    come si doverá perfettamente
    a tutti sodisfare il loro avere,
    od antico o moderno, e anc'ogni altro,
    da doversi creare in ciascun luogo.
      Che fa pales'e noto anc'ad ognuno
    la regola e la via certa e sicura
    di tutte le monete far la tassa
    sotto un ordine solo e concordante;
    che, dichiarata sopr'il puro e'l fino,
    dimostri a tutti la ragione vera
    di spender li danari per il giusto,
    lasciando in zero i sopranomi incerti.
      E fa veder ancor l'ordine degno
    del porre fedelmente le tre note
    su tutte le monete, che di nuovo
    fatte saranno sotto i prencipati,
    di regal potestade ornati e pieni;
    acciò, col mezo d'esse, si conosca
    il manifesto prima, e poi l'occulto,
    cioè il valor e poi la lega e 'l peso:
    che 'l tutto apporterá bene infinito.
      E, dovendo seguir perpetua quiete
    nel general maneggio del danaio,
    perciò risulterá lode ed onore
    a tutti quelli che si serviranno
    dei veri e giusti dogmati proposti;
    che cagione saran che le monete
    medaglie resteran perpetuamente.
      Ora preghi ciascuno per l'autore
    che Giesú pio gli doni il paradiso.



                                  IV

               Digressione sopra il capitolo duodecimo
                          dell'«Alitinonfo»
                         di GASPARE SCARUFFI

          Estratta dalle «Considerazioni» sul medesimo libro
                       di BERNARDINO PRATISUOLI
                               REGGIANO


Era l'anno quarto dopo il millecinquecento ottanta, e nel giorno della
solenne festa della nativitá di san Giovanni Battista, che, trovandomi
in compagnia di alcuni miei amici carissimi, cominciammo
famigliarmente fra noi a confabulare; e, mentre che con dolci
ragionamenti ci trattenevamo, ci disposimo di andare, cosí tutti
insieme a visitare il signor Gasparo Scaruffi nostro, ed indirizzammo
i nostri passi verso la sua casa. Ed, approssimandovici, trovammo che
la porta ed anche l'antiporto erano aperti; e nell'entrare, domandando
al Martinengo suo fattore, che ivi era, ove fosse il suo padrone, ci
disse che per allora non si trovava in casa, ma che non poteva tardare
il suo ritorno. E, intesa tal risposta, entrammo nel cortile per
aspettarlo... E, per trattenerci con qualche onesto ragionamento,
cominciammo a discorrere sopra le cose dell'_Alitinonfo_, onde si
sentivano tra noi vari e diversi pareri; ed alfine nacque alquanto di
disputa, ed era questa. Alcuni dicevano che, per conto delle monete,
egli era cosa impossibile che fosse osservato quello che dal nostro
autore era stato proposto, e che tutto ciò era stato un suo capriccio,
e che egli si era affaticato indarno; percioché ogni principe nel suo
Stato ha libera potestá ed autoritá di fare a suo modo, ed in
particolare sopra le cose de' danari. E, subito che ciò ebbi inteso,
non ho potuto stare, che non prorompessi in queste poche parole:

--Cari come fratelli, dovete sapere che egli è ben in libertá de'
principi di fare a loro modo delle cose che sono in loro potere; ma,
perché le monete, che tuttodí si spendono or qua or lá, sono del
mondo, i principi non vi hanno particolar autoritá sopra, cioè di
comandare ad esse che vadano o che restino secondo il loro volere.
Laonde, per essere li danari a guisa degli uccelli, ai quali principe
alcuno non può comandare che vadano o che restino nella sua cittá o
Stato o regno, e secondo il desiderio del principe stesso, ma vanno a
dimorare ove trovano miglior pastura, non occorre che alcun principe
indarno s'affatichi in voler fare che nello Stato o regno suo resti
piú di una sorta di monete che di un'altra, tanto coniate nello Stato
suo quanto in altri; perché sempre sono e sempre saranno trasportate,
or per via diretta ed or per indiretta, ove si trovano spendersi con
qualche vantaggio, ovvero per qualche altro accidente. Quindi tutto
ciò fu figurato dagli antichi romani, percioché, quando imprimevano la
dea Moneta sopra le loro medaglie, la faceano sempre stante in piedi e
non mai a sedere, come di ciò ne fa menzione Enea Vico nel capitolo IV
del primo libro dell'opera sua, nella quale si tratta _Della nobiltá
delle medaglie antiche_; e ciò faceano per dimostrare che le monete,
di propria natura, stanno sempre in andare. E voglio che sappiate che,
se in questi tempi non sará dato qualche principio all'osservanza
delle cose che nel _Discorso_ si contengono, forse non potrebbe
passare molto tempo che sorgeranno uomini che vi avranno un maggior
gusto, e che le cose dall'autore descritte saranno tenute in molta
considerazione.--

Quindi, volendo pur intendere la cagione dell'esposta fantasia, dissi
loro:--Perché cosí dubitate?--Ed essi, rispondendo, mi proposero
queste tre conclusioni:

--Prima. Che, se si facesse una nuova e pubblica costituzione ed
ordine, che tutti quelli, che volessero far ridurre in danari i loro
ori ed argenti, fossero obbligati a pagare del proprio le fatture, in
breve tempo molte zecche, che di presente sono aperte, si
serrerebbono; onde ne succederebbe che dappoi si farebbono poche
quantitá di monete, e che perciò in progresso di tempo esse verrebbono
al meno.

Seconda. Che li mercatanti ed altri, che si trovassero avere ori ed
argenti grezzi, cioè non lavorati, o in poca o in gran quantitá, non
vorrebbono farli coniare; ma piuttosto li convertirebbono in far vasi
o altre simili opere, o per sé o per altri, ovvero che se li
terrebbono nelle casse loro rinchiusi.

Terza. Che, essendo levato il cavare le fatture dal corpo delle
monete, ne risulterebbe molto danno ad alcuni principi e repubbliche,
a' quali alle volte dalli zecchieri vien pagato un certo annuo censo
per poter fare la zecca, ovvero alle volte ancora vien data loro una
certa ricognizione di un tanto per libbra di oro o di argento posti in
zecca per monetarli; e cosí, per alcuna delle dette cause o simili,
potrebbe essere che un qualche potente principe o repubblica non
condiscenderebbe con gli altri: onde per tal disunione non si verrebbe
mai a conclusione alcuna di fare la zecca universale.--

E, finite che ebbero le suddette loro proposizioni, vi considerai
alquanto sopra, e poi entrai in campo con questi miei famigliari
ragionamenti:

--Amorevoli miei compatrioti e compagni, veramente voi siete in grande
errore, e voglio che abbiate un poco di pazienza, se in questo mio
discorsetto io dicessi alcune cose che paressero alquanto contrarie al
gusto vostro. Non sapete voi che per proverbio dire si suole che «la
cosa ignorata vien quasi sempre dispreggiata»? Benché in ciò di voi
non me ne faccio troppo maraviglia; perciocché vi sono stati alcuni,
anche essi di spirito elevato, che hanno fatto professione di
intendersi di molte cose, ed in particolare di quelle che al governo
del mondo si appartengono: nondimeno delle cose delle monete
confessarono ed hanno detto che non dava loro l'animo di saperne
ragionare, per tanta varietá che si trovava tra esse. Ma a me poco
importa: sebben vi trovate impresse nella mente vostra tali opinioni
fantastiche, ora state ad udire, ché mi dá l'animo, al favore della
divina grazia, di levarvele.

Primieramente voglio che avvertiate che fa di bisogno intendere la
causa perché fosse introdotto l'uso de' danari, e poi a spese di cui
dovessero di ragione essere fatti; ed, essendo fatti, se sia di
necessitá che di tempo in tempo per diverse cause siano quasi tutti
rifatti, annichilando contro ogni dovere le memorie di que' re,
principi e repubbliche, sotto l'autoritá de' quali la prima volta
siano stati coniati; ed, essendo fatti o rifatti, se debbano essere
spesi per i sopravalori che ad essi nelle proprie zecche siano stati
costituiti, dando danno ora a questo ed ora a quell'altro particolare,
ed anche molte volte ad alcuni popoli, a' quali siano trasportati da
diverse persone per spenderli sotto certi titoli di valori, che a
certe sorta di monete vengono alle volte attribuiti.

E quanto a quello che ho detto: che prima fa di bisogno sapere la
cagione perché sia stato introdotto l'uso del danaro, dico che
Aristotile, padre e fondatore delle umane scienze, in quei capitoli
dell'_Etica_ e della _Politica_ giá dall'autore citati, in questo modo
diffinisce: «L'uso del danaro essere stato introdotto dagli uomini per
necessitá e sotto ordine di legge, affinché fosse mezzano per poter
fare piú agevolmente le uguali permutazioni e commutazioni in quelle
cose che a ciascuno facessero di bisogno, ed anche acciocché fosse una
pubblica e comune misura a tutti per poter fare tali contratti
giustamente, e che ne' pagamenti ciascuno, in qualunque paese che si
trovasse, potesse intieramente conseguire ogni sua ereditá, fosse per
qualsivoglia causa creata». Ma, perché in tutte le zecche vengono
cavate le fatture dal corpo delle monete, ed ancora per essere fatte
sotto ordini diversi da cittá a cittá e da provincia a provincia, onde
ne procede che di tempo in tempo, ed anco quasi di continuo, vengono
alterati i prezzi dell'oro e dell'argento, per lo che sono poi fuse e
rifatte le monete da paesi a paesi; però il danaro non può essere la
detta pubblica misura, perciocché, per le differenze che si trovano
tra le monete fatte e coniate sotto l'autoritá di un principe a quelle
di un altro, il piú delle volte da molti popoli vengono ricusate, ora
per li bandi sopra esse fatti ed ora perché non le vogliono accettare,
dubitando di non poterle poi spendere in altri paesi se non con gran
perdita, ed anche perché non le tengono per cosí buone come quelle
ch'essi sono soliti di spendere nelle loro cittá o patrie. E cosí, per
le dette cause o simili, si può veramente dire che il danaro tiene
solamente il titolo della pubblica e comune misura di parole, ma non
di fatti; e ciò, perché il corso suo non è universale, ma è solamente
particolare. E ben si sa che una misura non si potrebbe giammai
addimandare «pubblica», quandoché ogni qualche anno ella venisse
mutata dall'essere suo, e che fosse abbreviata od accresciuta od
aggrandita, ovvero fatta piú piccola dall'ordine suo reale, ora in un
paese ed ora in un altro.

E, per farvi capaci e chiari di quello che mi avete proposto nel
vostro primo quesito: che, se fosse costituito che la spesa del fare
li danari spettasse a coloro che ne volessero far fare, poche zecche
lavorerebbono, e che perciò in progresso di tempo le monete quasi si
annichilerebbono; attendete, vi prego, a queste mie brevi annotazioni.

Avete da considerare che tutto l'oro e l'argento, che dalle miniere
giornalmente si cava, vien cosí cavato principalmente per utile,
guadagno e ricchezza de' padroni di esse, con animo ed intenzione di
farlo poi ridurre in danari sotto l'autoritá di un qualche re,
principe o repubblica, per prevalersene per suo proprio e particolare
interesse, come sarebbe in comprare mercanzie, far pagamenti, comprare
palazzi e possessioni, o per spenderli in fare simili contratti, ed
anche in altre cose, secondo i loro diversi appetiti; la qual loro
intenzione di monetarli cosí procede, perché non possono di propria
autoritá farli coniare, sebbene fossero fatti con tutte le debite
qualitá, onde sarebbono giudicati per falsi, e questi tali verrebbono
condannati come falsari. Né meno possono compartire essi preziosi
metalli in varie sorta di frammenti, con farvi sopra certe sorta di
segni, che dinotassero la quantitá in peso del puro e del fino che
fosse in ciascuno di essi frammenti o pezzetti, perché non li
potrebbono poi commutare in altre cose che a loro facessero di
bisogno, ed ancora perché non se ne potrebbono servire in far
pagamenti. Laonde essi padroni sono di ragione obbligati di passare
per via delle zecche, delle quali i re, i principi e le repubbliche
sono veri e legittimi padroni, li quali vogliono minutissimamente
intendere e sapere come passino le cose che dai loro governi
dipendono, ed in particolare le cose delle monete. Essi signori, che
in ciò non pongono altro del loro fuorché il consenso e la pura
autoritá per ordine di giustizia e per onor proprio, non vogliono
concedere che sotto l'ombra loro siano fatti li danari a modo di
quelli che ricevono di farli fare, ma vogliono che siano fatti sotto
gli ordini giusti e che da essi siano stati approvati. E, sebbene in
una Dieta fosse dichiarato, e poi dai re e principi fosse costituito
che i danari fossero fatti a spese di coloro che li facessero fare,
cioè che avessero oro o argento da mettere in zecca, saper si deve che
ciò non potrebbe in alcun modo recar danno a questi tali, perché, dopo
fatti i danari, essi si troverebbono avere in cassa quel medesimo
argento ed oro che da loro fosse stato posto in zecca, cioè quella
istessa quantitá in peso del puro e del fino; li quali danari
potrebbono poi anche tenere presso di sé a loro piacere, perciocché ne
sarebbono liberi padroni, come erano ancora dell'oro e dell'argento
innanzi che lo facessero coniare. E si dee venire in questa
considerazione: che quelli, che hanno fatto le spese per cavare e
trovare i detti preziosi metalli, non hanno finito di fare tutte le
spese necessarie intorno di ciò, sinché essi non li avranno ridotti in
danari a loro spese; perché, essendo cosí coniati, il tutto vien fatto
solamente, com'è detto, per loro particolare interesse: e, quando
tutto ciò fosse osservato, ne succederebbe che questa particolare
azione passerebbe poi in beneficio pubblico ed a pubblica comoditá. E
che ciò sia il vero, ditemi, per vostra cortesia, che obbligo devono
avere quelli che ricevono li danari a coloro che ad essi li pagano,
sebbene anche li avessero fatti fare a loro spese? Certamente, si può
dire, nessuno; perciocché o che li ricevono in pagamento per un
qualche loro credito, ovvero per un qualche contratto di mercanzia o
case o terreni o altre cose ad essi vendute. E, quando tali danari
sono poi passati per varie e diverse mani, che obbligo hanno d'avere
quegli ultimi, che gli hanno ricevuti, a coloro che li fecero fare?
Veramente niuno, perché il piú delle volte e quasi sempre avviene che
essi non conobbero, né meno viddero mai coloro che li fecero fare.
Adunque si ha da concludere e dire che le fatture delle monete devono
esser pagate da coloro che vogliono far ridurre in danari i propri ori
ed argenti, siano di qualunque sorta si vogliano, o dalle miniere, o
per averli ricevuti cosí grezzi o in massa in contraccambio di alcune
robe o mercanzie, o avuti per ereditá, ovvero in qualunque altro modo
si voglia; perciocché essi subentrano e restano in quell'obbligo, nel
quale era il primo che li cavò dalla miniera.

Tra li signori dottori leggisti, nelle loro dotte ed argute questioni,
quasi sempre si è disputato: se la spesa del far ridurre l'oro e
l'argento in danari dovesse spettare solamente a' principi ovvero alle
repubbliche; e mai da alcuno di loro, ch'io sappia, non è stata posta
in campo questa proposizione insieme colle altre, cioè se tale azione
debba appartenere solo ai particolari e non ai principi né alle
repubbliche, essendoché i principi e le repubbliche nel fare i danari
non vi hanno da porre cosa alcuna del suo, eccetto che l'interporvi la
regale autoritá. Ora, perché vien palesata dall'autore questa nuova e
non mai da altri allegata proposizione, il dovere vorrebbe ancora che
un qualche dotto leggista ovvero qualche spirito elevato, pigliandosi
a petto questo fatto, si affaticasse ancor egli in dimostrare colle
sue concludenti allegazioni e ragioni che questo nuovo ordine dovrebbe
in effetto essere posto in esecuzione, e con ogni suo sforzo far
conoscere alle genti che egli è di necessitá che siano affatto levate
via quelle antiche opinioni de' dottori, le quali non sono né mai
potranno essere in parte alcuna al mondo accettabili; affinché una
volta e per sempre siano estinti li gran disordini che di continuo
succedono per l'alterazione dei prezzi dell'oro e dell'argento; i
quali disordini, a guisa di un grande incendio, quasi il mondo tutto
abbruciano e distruggono.

E, s'egli è pur vero, come cosí è, che quelli, che vogliono far
ridurre in danari i loro ori ed argenti per proprio utile e particolar
interesse, sono tenuti di pagare le fatture, qual sorta di ragione
sarebbe che, dopo fatta la Dieta e confermati gli ordini, si avesse a
permettere che nelle monete, che di nuovo si facessero, non fosse
posta la debita quantitá in peso del puro e del fino, secondo gli
ordini delle costituzioni; e che ancora fossero spese per li valori
non corrispondenti alla loro intrinseca bontá, con danno e perdita di
ciascuno che le ricevesse; e che l'utile di tal danno dovesse essere
solamente di coloro, che le facessero cosí fare con men fino e puro
della debita costituita proporzione?

Vi ho detto che chi fará ridurre il suo oro o argento in monete a sue
spese si troverá poi anche avere quella medesima quantitá in peso del
puro e del fino, che da lui sará cosí stata posta in zecca. E, perché
dubito che mi potreste replicare, dicendo: --Come ciò può essere?
conciossiaché l'autore dica nel capitolo XV del _Discorso_ che chi
porrá oro o argento in zecca, per farlo coniare, pagherá le fatture o
con oro o argento avanzato al zecchiere nel compartirlo in fare le
monete, ovvero pagherá esse fatture di quegl'istessi danari levati di
zecca o d'altri, ecc.: però, per levarvi di questo dubbio, vi
dichiarerò il tutto con questo esempio. Sará un principe, che si
troverá essere padrone di una qualche miniera di oro o di argento, la
quale frutterá ogni anno sino a dodici o quindicimila scudi di valore,
e si troverá poi anche avere di entrata, di dazi e di possessioni e di
altre simili cose, sino alla somma di cento o di centocinquantamila
scudi l'anno. Esso principe, per fare qualche degna memoria di sé o
per qualche suo comodo o particolare interesse, fará ridurre in danari
ogni anno la metá di dett'oro o argento, e l'altra metá la riporrá nel
suo tesoro. Voi qui mi direte che in queste monete egli perderá quel
tanto di argento o di oro quanto importano le fatture, e che perciò
egli non avrá poi la medesima quantitá del puro e fino, come di sopra
si è detto. Intorno a ciò dovete considerare che, sebbene tal principe
avrá fatto la suddetta spesa in far ridurre il dett'oro o argento in
danari, egli perciò non perderá cosa alcuna, anzi ne riporterá alfine
utilitá maggiore; conciossiaché, s'egli spenderá i detti danari, cosí
a sue spese fatti, nel pigliar poi altri danari, fatti in altri luoghi
sotto l'ordine istesso, ovvero de' tassati, egli rimetterá in tesoro
altrettanto oro puro o argento fino ridotto in monete quanto era in
peso e di valore tutto quello che da lui fu posto in zecca per farlo
coniare. Oltre di ciò, che credete voi qual quantitá debba poi essere
maggiore: quella dell'oro o argento che il detto principe fará cosí
monetare a sue spese, o quella ch'egli riceverá delle sue entrate?
Senza dubbio mi direte che sará assai maggiore e di gran lunga quella
delle entrate. Il simile ancora avverrá a coloro che si troveranno
avere quattro o sei libbre di oro o di argento; perciocché, se essi lo
faranno ridurre in danari a loro spese, li spenderanno e ne potranno
dappoi anche ricevere da altri in maggior somma di quelli che
all'altrui spese saranno stati fatti, ovvero de' tassati sotto
l'ordine. E potrebbe essere che alcun principe o altri ancora in vita
sua, per una volta sola o due o tre, farebbe cosí ridurre in monete
una qualche quantitá del suo oro o argento, e che tal quantitá sarebbe
pochissima, avendo riguardo alla gran quantitá di quello che d'altre
parti egli piglierebbe mentreché vivesse.

E, per render alquanto piú facile l'intelligenza del detto concetto,
ne darò ancora questo piccolo esempio. Sará qualcuno che si troverá
avere una libbra d'argento fino, la quale nel monetarla sará
apprezzata lire 72 d'imperiali. Queste monete, levate di zecca,
ascenderanno alla somma e valore delle dette lire 72; e, se delle
istesse monete egli pagherá al zecchiere la sua mercede, vero è che
non gli tornerá in mano la sua libbra intiera del detto argento,
nemmeno saranno lire 72. Ma qui dovete considerare che, se colui, che
avrá pagato la fattura di esse, piglierá poi da altri per qualsivoglia
causa delle monete che valeranno lire 72, cioè o delle tassate ovvero
di quelle che di nuovo con le loro note impresse saranno state fatte,
ancorché di varie leghe e valori, ritroverá che in queste sará una
libbra di argento fino, la quale intieramente gli sará rimessa in
luogo della sua; ed anche dappoi gli succederá grande utilitá, ogni
volta che egli riceverá delle monete che ascenderanno alla somma di
lire 72, perciocché sempre si troverá che in quelle sará una libbra di
argento fino. Il simile ancora riuscirá per conto delle monete d'oro
di qualunque sorta, che saranno state tassate, ovvero che sotto
l'ordine si troveranno nuovamente fatte; essendoché in ogni numerata
di lire 72 ciascuno saprá e conoscerá che in esse monete veramente si
troverá essere un'oncia di oro puro. Questi esempi vi ho cosí
proposti, per essere in conformitá del vero e real fondamento di uno
per dodici e dodici per uno, cosí de' pesi come de' valori, giá
dall'autor nostro per l'argento e per l'oro nominati ed al mondo
palesati.

Ed in questo modo e con quest'ordine si ha da intendere che ciascuno,
che fará coniare il suo oro o argento a sue spese, si troverá avere la
medesima quantitá in peso del puro e del fino, come di sopra vi ho
espresso; e ciò sará perché in universale si troverá esser costituito
il prezzo fermo e stabile per sempre ad essi preziosi metalli, tanto a
quelli che di nuovo si ridurranno in danari, quanto a quelli che si
troveranno essere nelle monete giá fatte, che sotto l'ordine reale si
tasseranno, ne' valori de' quali verranno affatto ed in effetto
escluse le fatture ed anche ogni altro indebito valore.

E, se per le dette ragioni manifestamente si conosce che non tornerá
danno alcuno, anzi che apporterá molto utile a' principi ed agli altri
che faranno far danari a loro spese, quanta maggiore utilitá sará a
que' principi, a quelle repubbliche e ad altri, che non faranno mai
spesa alcuna in far danari e che ne piglieranno di continuo, per i
loro dazi o entrate, de' tassati ovvero di quelli che all'altrui spese
saranno stati fatti e coniati?

Io vado considerando che, se da que' signori leggisti o altri, che
consigliarono e proposero che il cavare le fatture dal corpo delle
monete doveva essere cosa fatta per pubblica comoditá de' popoli,
fossero state sapute queste nuove, vere e concludenti ragioni, essi
forse non avrebbono proposti tali loro pareri. E credo che molti
sappiano che la professione d'intendersi delle cose dell'oro e
dell'argento, ed il farne scrutíni con fuochi e con altre stravaganti
maniere, e poi ultimamente con la ragion dell'aritmetica, sia
un'azione molto differente dagli altri studi; e perciò sempre si ha da
stare al giudizio de' periti nell'arte sua, come cosí è stato quasi
sempre osservato.

E, rispondendo a quello che voi dite: che si serrerebbono molte zecche
e che si sminuirebbono al mondo le gran quantitá de' danari, dico che
questa opposizione è molto frivola e di pochissima considerazione;
onde dovete sapere che il mondo non ha di bisogno che di continuo
siano rifatte le infinite quantitá e masse grandi di monete giá fatte,
ed in particolare di monete fatte nei luoghi piú vicini alle miniere,
nelle quali monete (stando gli ordini usati) si trova molto agio nel
rifarle in altre sorta di monete in altri paesi, con utile solo di
alcuni particolari ed in danno di molti. Egli è ben cosa necessaria
che solamente si facciano i danari d'oro e d'argento non coniato, e
che li giá fatti si spendano sotto l'ordine della tassa; e, cosí
facendo, si ha da tenere per fermo che cresceranno le quantitá de'
danari al mondo. E qual di voi sará che voglia credere, senza pensarvi
sopra, che, per rifare in ogni poco di tempo le monete giá fatte in
altre sorta di monete, abbiano a crescere le quantitá de' danari al
mondo? Potranno bensí essere accresciuti di numero, ma o peggiori di
leghe o piú leggieri di bontá, restando poi ad essi molte volte fermi
i valori di quelli di prima, come per l'esempio dall'autore descritto
nel capitolo XLII, cioè, guastando una moneta che prima vaglia soldi
dieci, e rifacendola con men fino in essa, per causa delle fatture e
dell'alterazione del prezzo dell'argento, parimenti si spenda per
altri dieci soldi.

Credo veramente di avervi levata, con queste ragioni, l'opinione che
avevate, cioè quella che da voi nella prima conclusione mi è stata
scoperta. Mi potreste ancora dire che un qualche potente principe o
repubblica forse starebbe su questo punto, allegando:--Noi siamo
sempre stati molto stimati, ed abbiamo ancora sempre avuto molto a
caro che nella nostra zecca si facciano innumerabili quantitá di
monete d'oro e d'argento, affinché siano spese per tutto il mondo, non
solo per pubblico comodo e beneficio, ma ancora acciocché siano
conosciute da tutti le nostre degne ed illustri imprese: ma, perché
dubitiamo che, se si facessero li danari a spese di coloro che li
facessero fare, calerebbono le copiosissime faccende nelle loro
zecche, per lo che perderessimo poi questa nostra cosí magnifica ed
alta riputazione, però non vogliamo in alcun modo a ciò
consentire.--Sopra questa proposta io dico che dovete considerare che
quel principe o repubblica, che non possiede miniere di oro o di
argento, non ha giusta causa di addurre queste cosí fatte ragioni.
Perciocché essi preziosi metalli sono come le altre cose, che nascono
e si raccolgono piú in una provincia che in un'altra, e vengono dalla
natura prodotte piú in un luogo che in un altro; e perciò fa di
bisogno che ogni principe ed ogni repubblica si contenti di quelle
cose che naturalmente sono prodotte e nascono nello Stato o regno suo,
e non occorre che i danari siano fatti se non in que' luoghi ove nasce
e si cava l'oro e l'argento, ovvero ne' luoghi alle miniere piú
accosti. Io non negherò giá che, se un principe o repubblica volesse
far fare alcuna quantitá di monete per sua memoria o per qualche altra
sua onorata intenzione, ciò potrebbe fare, ma a spese sue, ovvero che
si potrebbe convenire con alcuni mercatanti che avessero ori ed
argenti da monetare, con usare ad essi qualche condecente
facilitazione ovvero in qualche altra maniera gratificarli e farseli
benevoli, affinché li portassero nella sua zecca a farli coniare. E
voglio che sappiate che, quando fossero fatti gli ordini universali
per conto delle zecche, si troverebbono poi pochissimi mercatanti
(eccettuati però quelli delle cittá piú prossime alle miniere) che
avessero le grandi quantitá di argenti o di ori grezzi o in massa,
come sarebbe a dire le cento e le ducento libbre per ciascuno; e, se
di presente se ne trovano di quelli che le abbiano, il piú delle
volte, a mio credere, sono di monete fuse per rifarne altre con loro
guadagni; e, sebbene se ne trovassero poi alcuni che ne avessero tre o
quattro ovvero dieci libbre, essi non resterebbono di farli coniare e
ridurre in danari a loro spese, per poterli di poi spendere ne' propri
bisogni e negozi.

E, perché anche qualcheduno di voi potrebbe forse dubitare, dicendo
che non si ha da presumere che i principi e le repubbliche siano per
attendere agli ordini sopra il fatto delle monete dal signor Gasparo
nostro descritti, perciocché non vogliono in alcun modo mettersi in
obbligo di fare quelle cose nelle quali si trovano particolarmente
liberi; a questo dubbio rispondo che, non essendo i principi e le
repubbliche finora stati fatti capaci ed avvertiti, col mezzo di una
loro pubblica Dieta, di quello che dovrebbono far osservare in
universale sopra il maneggio delle monete, pare che per niun modo si
convenga dire che ciò non vogliono fare. Ditemi, vi prego, chi
potrebbe con ragione essere imputato di non voler fare una cosa, della
quale egli non avesse avuto prima qualche notizia, e che anche non vi
avesse fatto sopra la detta considerazione? Ben vi concedo che, se
dopo una Dieta essi non si convenissero di costituire gli ordini
generali sopra ciò, allora si potrebbe poi dire che non si
contentassero che in universale vi fosse provveduto, ma che vorrebbono
che ciascun principe e ciascuna repubblica restasse nella sua podestá
e primiera libertá: onde, se cosí avvenisse, siate pur certi e sicuri
ed anche tenete a memoria quello che io vi dico: che al mondo non si
sentiranno giammai li maggiori garbugli ed intrighi di quelli che
dappoi, per causa della disunione suddetta, con danni eccessivi ed
intollerabili di molti, nel maneggio delle monete ne succederebbono.

E, quanto alla seconda vostra proposta, dico che intorno ciò
basterebbono le ragioni dall'autore nel capitolo XXIX descritte. Ma,
per soddisfarvi alquanto meglio, voglio che sappiate che tutto l'oro e
l'argento preso in massa, o che sia stato ridotto in qualche opera,
come croci, vasi, collane o altre simili cose, si può con veritá
addimandare come corpo morto; e, mentre che sta in tal essere, non è
buono da servirsene in cosa alcuna ch'io sappia (intendendo però
sanamente), eccetto che da convertirlo in danari o in qualche sorta di
opere, come è detto. Ma, quando esso vien ridotto in monete, allora,
per trovarsi favorito dall'autoritá del principe o di quella
repubblica nella cui zecca vien coniato, si fa spendibile, passando
poi per mani di molti senza alcun sospetto; onde per tal azione si può
dimandare come corpo vivificato. E, quanto a me, io non posso credere
che alcuno volesse, né meno potesse tenere l'oro e l'argento cosí
grezzo e non lavorato nella cassa ovvero in altro luogo rinchiuso e
nascosto, eccetto però se a questo tale, per essere ricco di danari e
trovandosene ancora in molta quantitá, non facesse mai di bisogno di
farlo coniare. Né meno si ha da credere che, dopo posti gli ordini
universali, cessasse il cavare l'oro e l'argento dalle miniere, per
esser la ricchezza di coloro che lo fanno cosí cavare.

Quanto poi che quelli, che si trovassero avere ori ed argenti grezzi e
non lavorati, li volessero piuttosto convertire in far vasi, collane o
altre opere, eccetto che in danari, vi dico che tutto ciò risulterebbe
in loro grandissimo danno, conciossiaché spenderebbono li danari in
farli cosí lavorare, e, volendoli di poi contrattare per fare i fatti
e negozi loro, come in comprare mercanzie, terreni o case o altre cose
ad usi bisognevoli, ora perderebbono le fatture ed ora non si
troverebbe chi le comprasse, né meno si troverebbe cosí facilmente chi
dasse loro in contraccambio le cose da essi desiderate; e perciò
l'uomo il piú delle volte ne resterebbe molto dannificato. Ed avvertir
si dee che sempre si troverá essere minore la spesa del far ridurre
l'oro e l'argento in danari, che farne fabbricare vasi, collane,
anelli o altre simili opere: e che ciò sia il vero, ciascuno, che di
tali esercizi ha qualche pratica, ne potrá ancora far giudizio.

Avendo ora levati li dubbi che mi avete proposti nella vostra prima e
nella seconda conclusione, state cheti ad udire le ragioni sopra e
contro la terza dubitazione. Dovete sapere che i re, i principi e le
repubbliche del cristianesimo, i quali sono sempre stati la gloria di
tutto il mondo per le loro onoratissime e gloriosissime imprese, e
come quelli che portano nei petti loro impressa la regal giustizia,
non avranno giammai riguardo a tali quasi illeciti guadagni; prima per
non dare danno a se medesimi in particolare, e poi al mondo tutto in
universale, ed anco affinché tutto quello, che in una loro Dieta fosse
determinato, fosse dappoi ancora inviolabilmente da tutti posto in
osservanza. E, quando alcun principe o repubblica si presumesse (il
che non credo) di non condiscendere col volere degli altri, alfine
sarebbe ancor egli sforzato a rimettersi in ciò agli ordini che nella
Dieta fossero stati conclusi e pubblicati; perciocché con giusta
ragione tal principe o repubblica potrebbe essere dagli altri re,
principi e repubbliche tenuto e giudicato per disamatore della
giustizia e per disobbediente al divin precetto nel capitolo primo
della _Sacra sapienza_ descritto, che cosí dice: «_Diligite iustitiam,
qui iudicatis terram_».

Oltrecché, tal principe o repubblica si dimostrerebbe poco amorevole
verso li suoi popoli, essendoché, nel negoziare per conto de' commerci
tra mercatanti e mercatanti ed altre sorta di genti, cosí terriere
come forastiere, nel fare i loro pagamenti per diverse cause, ne
risulterebbe grandissimo danno ai popoli a lui soggetti: e ciò, per
causa delle sue monete che si trovassero fatte e che si spendessero in
differenza degli ordini universali; perciocché, o che sarebbono
ricusate dagli altri popoli, ovvero che sarebbono di subito tassate
sotto l'ordine dalla Dieta costituito. Ed ancora tal principe o
repubblica non potrebbe in alcun modo resistere alla veritá, la quale
dai filosofi vien detta «del tempo essere figliuola».--

E, mentre che noi stavamo su queste nostre quasi dispute, sopravvenne
il signor Gasparo, il quale, salutato da noi, ci risalutò con grate
accoglienze, e poi si pose anche egli a sedere, come quasi stanco per
il caldo. E narrammo cosí succintamente tutto quello che tra noi si
era ragionato; ed egli, stando alquanto sopra di sé, ci diede poi
questa breve risposta:

--Carissimi come figliuoli, molto mi piacciono gli arguti ed ingegnosi
discorsi che tra voi avete fatto; ed io vi dico:

Che a tutti quelli, che ragionar vogliono e discorrere delle cose
delle monete, fa di bisogno che prima intendano bene e cerchino di
sapere le cause perché dovrebbono essere impresse le tre note su
qualunque sorta di monete che di nuovo si facessero, e anche perché
dovrebbe esser fatta la tassa universale di tutte le monete finora
fatte, dalle quali due azioni dipende tutto l'ordine reale de' danari.
Perciocché, se di ciò non avranno cognizione alcuna e desidereranno
che in altra maniera vi si provvegga o in particolare o in universale,
credete a me che le cose delle monete sempre saranno e resteranno in
tutte le parti del mondo instabili, incognite, confuse ed
imperfette.--

E, dopo che con tali parole egli ebbe cosí diffinito, ci pigliò per
mano e ci condusse nel suo adornato studio, ove viddimo vari e diversi
strumenti che si adoprano per le cose che nel maneggio dell'oro e
dell'argento occorrono.... Quindi, ringraziandolo della sua
amorevolezza, pigliammo da lui buona licenza; e cosí, con lieti
baciamani, ci partimmo.



II


                            BREVE TRATTATO
                             DELLE CAUSE
          CHE POSSONO FAR ABBONDARE LI REGNI D'ORO E ARGENTO
                        DOVE NON SONO MINIERE
                 CON APPLICAZIONE AL REGNO DI NAPOLI
                              DEL DOTTOR
                            ANTONIO SERRA
                        DELLA CITTÁ DI COSENZA
                         DIVISO IN TRE PARTI

                                 1613



              ALL'ILLUSTRISSIMO ED ECCELLENTISSIMO SIGNOR
               IL SIGNOR DON PIETRO FERNANDEZ DE CASTRO
  CONTE DE LEMOS, MARCHESE DI SARRIA, CONTE D'ANDRADA E DI VILLALVA,
                DELL'ORDINE DELLA MILIZIA D'ALCANTARA,
    COMMENDATOR DELLA ZARZA, DELLA CAMERA DI SUA MAESTÁ CATTOLICA
                        E NEL REGNO DI NAPOLI
          VICERÉ, LUOGOTENENTE E CAPITAN GENERALE, ECC.


La maraviglia (come affermano li naturali), signore eccellentissimo,
può esser prodotta da due cause: overo dall'ignoranza, o che
l'intelletto apprenda una cosa per grande. E di questo ultimo modo si
maravigliò alcune volte Nostro Signore; ma il primo si può dire quasi
commune e generale. E, benché l'ignoranza sia causa e principio d'ogni
male, e quanto piú vi concorra malizia tanto maggior possa dirsi
ignoranza, ché per questa ragione par che gli effetti causati da
quella non possano producere cosa di buono: con tutto ciò, se in ogni
altro fusse vero, non è nell'effetto della maraviglia, della quale con
veritá s'afferma che abbia di continuo causato e causi in noi
grandissimo bene; poiché, eccitando quello innato a tutti desiderio di
sapere, scoprendo all'intelletto il velo col quale lo tiene legato
l'ignoranza, fa diventare la mente indagatrice delle cause per le
quali discorrendo viene a conoscere perfettamente donde e come possano
procedere gli effetti delle cause; dal qual modo ebbe principio la
filosofia, e in consequenza la veritá che si conosce per quella. Non
si deve dunque poner fra numero di cose odiose questa dell'ignoranza
figlia, ancorché descenda da matre tanto odiata, e altretanto gli
uomini nelli quali si ritrova, si bene in quelli non oprasse il totale
effetto di far loro conoscere quel che prima non conosceano, mentre
opera almeno che errando s'impara e, a quel che loro non possano
arrivare, d'altri l'intendano.

Per questo, avendo considerato piú cittá d'Italia e alcune,
ch'appareano dover abbondare, aver penuria, e altre, ch'appareano
dover aver penuria, abbondare di moneta, non essercitandosi in nissuna
miniera d'oro o argento; e, facendo reflessione in particulare nel
nostro Regno, ritrovatolo in grandissima penuria, non obstante che di
continuo le robbe sopra abbondanti, che in gran numero vi nascono,
vadano fuora, e che si siano fatte diverse provisioni, né mai causato
il desiato effetto: mosso da questa maraviglia, ho cercato
investigare, in quanto il debole lume del mio picciolo intelletto può
arrivare, donde procedano gli effetti predetti. Per li quali conoscere
perfettamente, è stato necessario prima intendere le cause, che
possano fare abbondare un regno d'oro o d'argento, dove di detti
metalli non sia miniera; e dopo, da quelle inferire alla penuria e
abbondanza, con le considerazioni delli mezzi e modi dell'operazioni,
impedimenti e remedi di quelli, applicandoli al nostro Regno, per
saper meglio l'espedienti che si possono per tale effetto tentare. E,
si bene non avesse per questo arrivato alla vera cognizione, non
restará che almeno errando non impari, e serva per materia e occasione
a Vostra Eccellenzia (che è il principale mio intento) di discorrere
col suo divino intelletto e arrivare all'intrinseco del vero, per
posser dopo con sano conseglio provedere a una infirmitá sí pericolosa
del presente Regno. Ché per tal rispetto, trattandosi di materia
importante a prencipi pari suoi, e in particulare ritrovandosi nel
felice governo del detto Regno, ho preso ardire dedicarli questo mio
_Trattato delle cause che possono fare abbondare li regni d'oro e
d'argento dove non siano miniere_, con applicarle al nostro Regno;
ché, a rispetto dell'opera e autore, mi avria parso offendere
l'orecchie di Vostra Eccellenzia, per ritrovarsi in lei ogni virtú e
scienza in quell'eminenza maggiore di tutti suoi illustrissimi
antepassati, che senza dubbio fra li prencipi di filosofo e fra
filosofi di prencipe deve tenere il nome. E, resplendendo non solo per
la sua illustrissima prosapia, ma per le qualitá, accennate fra pari
suoi come il sole fra le stelle, meritamente dalla Maestá cattolica se
l'è confidato e confidano li piú importanti carrichi che abbia nel suo
grandissimo dominio, conoscendo che non solo per quella debba esser
mantenuto il retto governo e quiete publica, ma reformato ogni
disordine ed errore che si ritrovasse ne' suoi popoli. Cosí come con
ogni vigilanza attende che, in quanto si può, si riformi il culto
della giustizia, cresca l'abbondanza del vivere, si conservi la pace,
svellendo li turbatori di quella, protegendo l'infimi, con il timore
ne' grandi, cercando provedere a qualsivoglia disordine picciolo o
grande che si ritrovi in detto Regno. Come al presente con esquisita
diligenza, congregando consegli ed erigendo nuovi tribunali, cerca di
sollevare il povero Regno da quel peso che l'ha posto al fondo e non
lo lascia respirare né goder quello che la natura l'ha dato, e fattalo
diventare peggiore assai dell'altre parti d'Italia, dico di sollevarlo
dall'immenso debito che tengono tutte l'universitá, che per la
grandezza di quello par senza remedio, in tanto che d'ogni ora va
moltiplicando, e, se non si ripara, bisognará a non poche di dette
universitá abbandonar la propria patria e abitare altrove. Qual male
non solo si è sparso per tutto il corpo a guisa di lepra, ma
maggiormente abbonda nella cittá che ne è capo, al che forse saran
gran parte di riparo le provisioni che si aranno da fare, che
causaranno l'abbondanza della moneta in detto Regno, che non solo
giovaranno per il pericolo predetto, ma ancora che non abbondi di
tanti furti e assassinii piú di qualsivoglia parte d'Italia. Restará
dunque servita l'Eccellenzia Vostra, con quella solita umanitá, con la
quale non sdegna anzi accetta quella picciolissima offerta delli duoi
minuti della povera vedova, non sdegnare di legere, qualunque si sia,
questa mia opera, la quale trattando materia grande e nuova, per li
defetti che vi sono la defenderá l'una e l'altra qualitá. La prima,
per non posserla supportare ingegni piccioli, che di sotto non vi
caschino; e la seconda, per non permetterli guida, e, bisognandoli
farsi essa la strada, non sará maraviglia se si erra. Sia dunque
questa mia fatica per abbozzatura dell'imagine, lasciando ch'altri gli
donino li perfetti colori e ultimi lineamenti, bastandomi assai far
ufficio di cote e ch'il mio pensiero si drizzi a segno di servire in
alcun modo il gran zelo di Vostra Eccellenzia. Alla quale, facendo
umilissima reverenza, me l'inchino.

    Dalle carceri di Vicaria, oggi a 10 di luglio 1613.

        Di Vostra Eccellenzia
                                umilissimo servitore
                                ANTONIO SERRA.



PROEMIO


Disponere bene una republica overo governar regni e rimediare alli
disordini che possono nascere o defetti che vi sono, par sia, quasi e
senza quasi, cosa commune a tutti e che ciascuno presuma ciò
intendere; di modo che, a qualsivoglia pericolo che li soprastasse e
di difficile rimedio, se offereria ritrovar pronto espediente,
ancorché rozzo idiota, e diria che si deve far questa provisione,
promulgar questa legge e che, si toccasse a lui governare, provederia
in quel modo, e cosa simile: soccedendo il contrario in qualsivoglia
altra scienzia e arte, che nissuno ardisce trattarne se prima non ha
acquistato l'abito o esercizio di quelle in tutto o in parte, come si
vede nella filosofia, astrologia, matematica e altre facultá, e cossí
in tutte le arti. E quanto si è detto presumersi da ogniuno saper
governar regni, nasce in consequenzia dal pretendersi da ciascuno
conoscere il giusto da l'ingiusto; ché non solo ogni uomo, quantunque
ignorante, professa saper questo, ma insin a' fanciulli, quali ancora
non hanno discorso: come si vede per esperienzia che, soccedendo o
proponendosi alcun caso a qualsivoglia, e domandandolo:--Qual tiene
ragione? Che saria di giustizia?--subito risponderá il suo parere,
benché non sia sua professione, dicendo:--Questo ha ragione. Quello
vuol la giustizia;--e li fanciulli sogliono far il lor capo e nelle
occasioni determinar qual abbia il torto e qual abbia ragione. Lo che
professarsi cosí universalmente par debba concludere che tanto
governar regni quanto distintamente conoscere l'ingiusto dal giusto
sia cosa facilissima, mentre da ogniuno senza impararlo s'intende.

Non è dunque maraviglia se Marco Antonio de Santis, uomo
prattichissimo in negozi, con altri si abbia persuaso d'intendere la
vera causa perché in questo regno di Napoli vi siano tante poche
monete, che si può dire che non ve ne siano, dovendovene essere per
necessitá per tanta robba che ogni anno se ne estrae per fuora;
applicando questo all'altezza del cambio di Napoli con le altre piazze
d'Italia, apportandovi subito il vero remedio a un tanto male potente
di causare l'ultima roina del Regno, riformando il cambio a prezzo
basso, affermando cosí certo l'uno e l'altro che con maggior certezza
non si potria affermare il foco esser caldo, comprobando questa sua sí
fatta opinione con tante ragioni colorate, che conforme quella si sia
fatta pragmatica sopra la reforma del cambio per questo espediente.

E, benché tanto il saper governar regni quanto conoscere distintamente
la giustizia si pretenda intendersi universalmente da tutti, non per
questo intendo concedere che in sé siano facili da conoscersi e che si
conoscano; ma tutto il contrario: che la conoscenza dell'uno e l'altro
sia difficilissima. E, in quanto al sapere governar regni, a me pare
con ogni ragione si possa comparare alla difficultá e incertezza della
medicina, e che benissimo se li possa appropiare quel che Ippocrate
disse di quella: «L'arte lunga, la vita breve, il giudizio difficile,
l'esperienzia pericolosa e l'occasione subitanea», come discorrendo
ogni savio giudizio può comprendere. E il medesimo conferma la
diversitá dell'opinioni sopra questo fra li primi savi del mondo,
Platone e Aristotile; e degli antichi, da loro recitate tanto da
questo nella _Politica_ quanto da quello nelli libri _De republica_; e
de' moderni, che han voluto deviare dal parere delli detti, depingendo
e approbando il governo tirannico per politico, l'ignoranza de' quali
è stata abbracciata da non pochi che governano o consegliano a chi
governa. E questo ancora può far chiaro il diverso modo di governar di
diverse e medesme nazioni in diversi lochi e tempi, prencipi e
signorie, avendo tutte in ogni tempo un medesimo oggetto. Ma la
difficultá di conoscere distintamente la giustizia può essere
manifesta da questa sola ragione: che la scienzia in sé non ha mezzo
certo di conoscere la veritá, né in quella si procede con
demostrazione, ma solo con entimemati e argumenti topici: per la quale
incertezza Aristotile disse che questa scienzia costava «per posizione
e non per natura». Ché se nella filosofia naturale, quale, benché non
abbia mezzo tanto certo di conoscere la veritá, avendo quello solo le
scienzie matematiche nel primo grado e poche altre, pure si procede
con demostrazione, e, con tutto ciò, vi è tanta difficultá intenderla
bene da chi la professa; che sará intendere distintamente la giustizia
da chi non ha acquistato l'abito? o che l'avesse acquistato, mentre,
come si è detto, non vi è mezzo certo, né si procede con
demostrazioni? Anzi, professarsi cosí universalmente da tutti e
discordar de opinione deve essere segno della gran difficultá,
affirmando Platone che quasi dal principio del mondo è stata questa
lite di conoscere il giusto da l'ingiusto, e che di tutte guerre
successe e discordie ne sia stata causa questa differenzia, non
concordandosi in questa determinazione le genti, volendola ognuno
intendere a suo modo, discordando l'uno dall'altro, e ancor durare e
non aversi possuto decidere, con esser tante volte e fra tanti
agitata, e successene tante e tante ruine universali. Il che deve
essere certezza della difficultá e importanza grande. Lo che
conoscendo benissimo Salamone, essendoli data la elezione da Iddio di
chiedere quel che li fosse piaciuto, si elesse domandar la sapienzia,
non per altro fine eccetto per posser governar bene il popolo,
parendoli la cosa piú importante e piú difficile. Al quale sapere meno
avea possuto arrivare perfettamente Moisé, con tutto che fosse l'uomo
scientifico e sapiente che da tutti si confessa, e parlasse di
continuo col Signore come suo familiare, e potesse con esso
consultarsi, e in quel carico fosse suo luocotenente, con esser quasi
certo impetrarne qualsivoglia grazia per tal bisogno. E pure da Ietro,
suo socero, fu ammaestrato in alcune cose, per toglier alcuni
disordini alli quali non sapeva come rimediare, e, nell'acque della
contradizione per non sapersi governare, li fu da Iddio negato che
introducesse li giudei nella terra di promissione, facendolo morire
nel deserto per la diffidenza causata da l'importunitá di detto
popolo. E Giustiniano imperatore si gloria piú di aver ridotto in
ordine, quale fu un tempo, la legge che di qualsivoglia altra cosa da
lui fatta, affermando che non saria bastato saper umano senza il
particular favore divino. Il che fu benissimo accennato da Francesco
Petrarca in quel sonetto, nell'ultimo terzetto:

      Or questo è quel che piú ch'altro n'attrista,
    che perfetti giudizi son sí rari
    e d'altrui colpa altrui biasmo s'acquista.

Dove si scorge che per la gran difficultá l'intelletto alle volte si
può ingannare, apprendendo per vero il contrario, non pure arrivare
vicino al vero o lontano.

E, perché il proposito mio non è di trattar del governo politico in
generale, del quale deve bastare quanto si è scritto dagli antichi,
essendo bene intesi; né meno del conoscer bene il giusto
dall'ingiusto, essendo a sufficienzia provisto a questo da Giustiniano
(quando la legge stesse nel stato che la compilò e non nella
confusione che si ritrova); ma solo quali siano le cause che possano
fare abbondare un regno di monete, non vi essendo miniere di oro e
argento, del che né da antichi né da moderni, quali hanno scritto
della buona disposizione del stato politico, si è mai trattato cosa
alcuna;--né questo l'ha possuto causare la poca importanza o la
facilitá della materia, essendo noto a ciascuno quanto possa importare
al beneficio publico e particolare del prencipe abbondare il suo Stato
di oro e argento o esserne povero; e cosí ancora desiderarsi da tutti
e da pochi arrivarsi;--e nel Regno nostro in particolare si sa quante
provisioni si siano fatte, esorbitanti ancora, per chi ave avuto cura
del governo per tal particolare, per vederlo ognora piú impoverire,
conoscendo l'importanza e pericolo grande, e non averne mai giovato
alcuna, essendovi causa potentissima, come si è detto, doverne
abbondare, che par sia rimedio disperato;--e, benché appara che il
detto De Santis abbia trattato, nel suo _Discorso sopra la riforma del
cambio_, in questa materia, nientedimeno non si può dire che abbia
questo trattato, mentre in quello non ha proceduto con metodo di
dottrina, né trattato delle cause in generale, ma di un suo pensiero
particolare prattico (de quali cose, come dice il filosofo, non è
scienzia), immaginandosi che la bassezza del cambio o l'altezza del
prezzo della moneta siano l'uniche e sole cause di fare abbondare il
Regno di oro e argento, presupponendosi alcuni princípi a suo modo (la
veritá della cui opinione si disputerá a pieno nella seconda e terza
parte):--perciò, dovendo procedere con ordine, prima si discorrerá
delle cause in generale che possono fare abbondare li regni di oro e
argento, con applicarle al Regno nostro e altri lochi d'Italia;
secondo, si discuterá sopra l'opinione del detto e sue ragioni, se
siano vere; e ultimamente si accenneranno alcuni remedi per il Regno
nostro per tale effetto.



PARTE PRIMA



CAPITOLO I

Delle cause per le quali li regni possano abbondare d'oro e argento.


Quanto importi, cosí a rispetto di popoli come a rispetto di prencipi,
un regno abbondare d'oro e argento, e quanto beneficio causi, e che
sia occasione potente di non fare commettere molti delitti, ancorché
alcuni con loro capricci vogliano il contrario, non mi è parso
discorrerlo al presente; e cosí ancora quanto danno apporti esserne
povero: parendomi che da ognuno, se non distintamente, almeno in
confuso s'intenda. Perciò, avendola per proposizione provata, e che
coloro che tengono la contraria opinione debbano essere inviati in
Anticira, si tratterá delle cause che ciò possano producere, le quali
se divideno in due spezie, cioè naturale e accidentale. La naturale è
di una sola maniera, cioè quando nelli regni vi sono miniere d'oro e
argento; e, dove è questa causa, bisogna al prencipe fare diversa
provisione nel suo regno da quella che faria si non vi fosse. Della
quale non intendo trattare, per non esservi detta causa nel nostro
Regno, né meno in tutta Italia, dove non si essercita altra miniera di
detti metalli, fuorché in Saravez dal granduca di Toscana. Si tratterá
dunque de le cause accidentali, per posser quelle applicare
principalmente nel nostro Regno e in tutta l'Italia, acciò, data
comparazione di cose simili e opposite, nelli medesimi accidenti si
vegga meglio la veritá.



CAPITOLO II

Delle cause accidentali e accidenti propri.


Le cause accidentali si subdivideno, ché alcune si diranno di
«accidenti propri» e alcune d'«accidenti communi». D'accidenti propri
si diranno, quando a quel regno solo e non agli altri accascano o
possano accascare; di communi, quando a tutti regni communemente
accascano e possano accascare. L'accidenti propri, che possono fare
abbondare un regno d'oro e argento, doi sono li principali: la
superabondanzia delle robbe, che nel regno nascono superabundanti
all'uso necessario e commodo del paese proprio; poiché, portandosi
dette robbe in paese dove mancano, o venendosi da detti paesi o altri
lochi a comprarle, di necessitá bisogna portarvi oro o argento. E
questo accidente si dirá «proprio», perché non ogni regno lo ha o può
avere, ed è piú nel nostro Regno che in qualsivoglia altra parte
d'Italia, come è noto. L'altro accidente proprio sará il sito, a
rispetto d'altri regni e altre parti del mondo; il quale sito, per
essere occasione potente e quasi causa del trafico grande di un regno,
cosí a rispetto dell'altre parti del mondo come a rispetto di se
medesimo, e quella dell'abbondanzia de l'oro e dell'argento, si deve
connumerare per uno dell'accidenti propri, del quale si parlerá quando
si tratterá dell'accidente commune del trafico. E in questo tiene il
primo loco la cittá di Venezia, non solo a rispetto dell'Italia, ma a
rispetto dell'Asia ed Europa; come, all'incontro, il Regno è piú
d'ogni altra parte privo di questo accidente, come nel loco predetto
dell'«accidente del trafico» si dirá appieno.



CAPITOLO III

Dell'accidenti communi.


Gli accidenti communi si divideno in quattro spezie principali, cioè
quantitá d'artifici, qualitá de genti, trafico grande de negozi e
provisione di quel che governa. E si diranno «accidenti communi»,
perché possono accascare in qualsivoglia regno; li quali, concorrendo
in alcun loco, senza dubbio, quando non vi nascesse cosa alcuna
soverchia per uso loro, ma del tutto avessero bisogno provedersi da
fuora, senza miniera alcuna d'oro o argento, lo faranno abbondare di
detti metalli.

La quantitá dell'artifici fará abbondare un regno o cittá di denari,
quando in quelli si essercitano piú e diversi artefíci necessari o
commodi o dilettevoli all'uso umano in quantitá grande, che soprabondi
al bisogno del paese; quale accidente deve essere non solo posto il
primo delli communi, ma per piú respetti preferito a l'accidente
proprio della robba soverchia.

Prima, per la maggior certezza che è in quello, poiché è piú sicuro
l'artefíce guadagnare mentre si essercita nel suo artificio, che il
contadino o altri mentre coltiva o fa industrie nelle sue robbe,
dependendo questo guadagno non da la sola opera de l'uomo, ma dalla
temperie della stagione, secondo il diverso bisogno della terra, quale
in altri tempi desidera piogge, in altri sole, con altre
circonstanzie; e, quelle mancando o soccedendo intemperie, non giova
cosa alcuna l'opera e, in loco di guadagnare, alcuna volta si perde.
Ma nell'artefíci sempre vi è sicuro il lucro, mentre vi si spende
l'opera.

Secondo. Nell'artefíci vi può essere moltiplicazione, e per quella
moltiplicarsi il guadagno; lo che non può succedere nella robba, non
si possendo quella multiplicare, che nissuno, per essempio, se in
alcun suo territorio non si può seminare se non cento tomola di
frumento, potrá fare che se ne seminino centocinquanta. Ma
nell'artifíci è il contrario, che si possano moltiplicare non solo al
doppio, ma a cento doppi e con minor proporzione di spesa.

Terzo. Dell'artifici vi è piú sicuro l'esito che delle robbe, e in
consequenzia vi è piú sicurezza del guadagno che vi sia piú sicuro
l'esito. Per questa sola ragione deve essere chiaro che le robbe
difficilmente si possano conservare per alcun tempo, che non si
corrompano; e da questo soccede che con il medesimo pericolo se
estraano da un paese ad un altro lontano, e, succedendo caso che non
si potessero smaltire per il tempo presente, volendole conservare per
il futuro, vi succede il detto pericolo. Ma nell'artifici vi è tutto
il contrario, ché facilissimamente si conservano non solo per breve,
ma per lungo tempo, e per la medesima ragione si estraeno con ogni
commoditá per ogni lontanissimo paese. E, essendo al dí d'oggi cosí
facilitata l'arte del navigare, che in questo solo li moderni han
superato gli antichi, di modo che non solo da levante in ponente e dal
mezzogiorno a tramontana, ma insin da un emisferio all'altro si è
introdotto il commerzio, che commodamente si portano robbe da questo a
quello, chi non concederá per questa ragione esser piú sicuro l'esito
dell'artifici che delle robbe, e in consequenzia la certezza del
guadagno?

Quarto e ultimo. Al piú delle volte si cava piú dall'arteficio che
dalla robba, come si vede dall'arteficio della lana, particolarmente
nei panni fini, nell'arteficio de lini, sete, armi, pitture,
sculpture, stampe e tutti altri artefici risguardanti drogherie, con
altri infiniti, che saria soverchio dirlo; per ogniun de' quali questo
accidente deve essere preferito all'accidente della robba soverchia,
il quale, quando è in perfezione in alcuna cittá o regno, sará una
delle cause potentissime di farlo abbondare d'oro e argento, molto piú
della robba soverchia. E nell'Italia terrá il primo luoco la cittá di
Venezia, la quale tiene in perfezione questo accidente, della quale se
ne cavano tante e tante robbe per gli artifici, e vi entrano, per
quelli, denari, come è notorio. Come nell'incontro la cittá di Napoli
si metterá per quella nella quale questo accidente sia in nissuna
perfezione, poiché non solo non vi sono tutti o la maggior parte
d'artefici, ma quelli che vi sono, fuorché gli artifici della seta,
non vi sono in quantitá per estraerne fuora, come è necessario per
produrre l'effetto predetto, ma neanco per quanto bisognano a essa e
al Regno del quale è capo, che non li bisognasse pagare l'arteficio
d'altra parte, come, quando si fará comparazione, contraponendola con
la cittá di Venezia circa l'abbondar di denari, si dirá a pieno.



CAPITOLO IV

De l'accidente commune della qualitá delle genti.


Nel secondo loco deve succedere l'accidente della qualitá delle genti;
e si dirá questo accidente essere in alcun regno o cittá, quando li
abitatori del paese sono di natura industriosi o diligenti e de
invenzioni, che non solo traficano nel medesimo loro paese, ma fuora,
e discorrono dove e in che modo possano applicare le loro industrie;
per le quali senza dubbio abbonderá la cittá d'oro e argento, poiché
non solo caveranno denari dall'industrie che si possono fare nel paese
proprio, ma di quelle che si possono fare nel paese d'altri. E questo
accidente tiene il primo loco in fare abbondare la cittá o regno di
monete in particolare piú che in universale. E a questo rispetto
Genova sará la prima cittá in Italia, nella quale sia in perfezione
questo accidente, per il quale vi sono tanti denari, che in nissuna
cittá d'Italia ve ne sono tanti in particulare; e, dopo quella,
Fiorenza, e, dopo, Venezia, nella quale, benché vi sia piú trafico che
in tutte le cittá d'Italia insieme, nientedimeno a rispetto di questo
accidente terrá lo terzo loco. Come, dall'altra parte, la cittá di
Napoli sará quella, insieme col suo Regno, dove il predetto accidente
non se ritrova, ma vi è tutto il contrario, poiché l'abitatori del
paese sono tanto poch'industriosi, che non traficano fuora del loro
proprio paese; e non solo non traficano nell'altre province di Europa,
come Spagna, Francia, Alemagna e altre, ma neanco nella propria
Italia; né fanno l'industrie del paese loro istesso, e in quello
vengono a farle gli abitatori d'altri luoghi, principalmente della
loro medesima provinzia, come sono genoesi, fiorentini, bergamaschi,
veneziani e altri. E, con tutto che vedeno le predette genti far
l'industrie nel loro medesimo paese e per quelle arrichirsi, pure non
sono di tanto d'imitarli e seguir l'essempio, fatigando nelle proprie
case. L'opposito tutto di genoesi, li quali, non contenti
dell'industrie che si possono fare nella loro medesima provinzia, dico
Italia, giá che nel proprio paese poche ve ne sono, non sparagnano
fatiga o pericolo, peregrinando non solo per ogni provinzia
dell'Europa, ma dell'altre parti del mondo, insin nelle Indie nòve,
quando possono aver licenzia dalla Maestá cattolica. E da l'effetto si
conosce quanto sia importante questo accidente della qualitá delle
genti: ché li predetti, con essere il loro paese sterilissimo,
abbondano di tanti denari; e li cittadini di Regno, con essere il
paese tanto abbondante, sono tanto poveri.



CAPITOLO V

Dell'accidente commune del trafico grande.


Nel terzo loco succederá l'accidente del trafico grande, del quale
suole essere potentissima occasione e quasi causa l'accidente proprio
del sito del luoco, come s'accennò nel capitolo _Dell'accidenti
propri_. E questo accidente del trafico fará abbondare il paese de
denari, quando vi è in quantitá, a rispetto delle robbe d'altri luochi
che del paese istesso; perché il trafico, che è in alcun loco a
rispetto delle estrazioni delle robbe proprie, quali superabbondano al
paese, non può essere molto. E li denari, che vengano per tal
rispetto, all'accidente proprio della superabbondazia delle robbe si
deve dar la causa, e non al trafico; e quel che vi è, a rispetto delle
robbe si portano da fuora per bisogno di se medesimo, lo fará
impoverire, e non abbondare de denari. Sí che si conclude che in tanto
il trafico grande fará il predetto effetto, in quanto sará nel loco a
rispetto delle robbe d'altri paesi per altri paesi, e cosí de' negozi,
e non a rispetto di esso medesimo; che fa il contrario effetto. Del
qual trafico (come si è detto) è occasione potentissima e causa il
sito; e che, dove è trafico grande, de necessitá vi debbia essere
quantitá di monete, non accade provarlo, poiché il trafico non si può
far senza quella, e a tal fine si fa.

E, sí come si disse nel predetto capitolo, la cittá di Venezia tiene
il primo luoco in Italia, non solo a rispetto della medesima Italia,
ma a rispetto di tutta l'Europa, per ragione del sito: come si vede
per esperienzia che tutte le robbe, che vengono d'Asia in Europa,
passano in Venezia e di lá si distribuiscono per l'altre parti; e cosí
all'incontro le robbe, che vanno da Europa in Asia, similmente da
quella se inviano: per il che vi è il trafico grandissimo, mentre da
quella in tanti luochi se inviano tante robbe. E in questo non solo
giova la commoditá del sito, sí a rispetto dell'Asia per l'Europa e
dell'Europa per l'Asia, ma a rispetto dell'Italia medesima, per andare
la maggior parte de' fiumi di quella nel suo mare, e questo facilitar
la condotta di robbe per diversi lochi; e, oltra ciò, è situata quasi
nel fianco dell'Italia e non è lontana né dal capo né dalla coda (il
che dona commoditá per la condotta predetta): ma ancora giova la
quantitá dell'artefíci che in essa si ritrovano, il cui accidente
causa concorso grandissimo di gente, non solo a rispetto dell'artefíci
(ché, in tal caso, a quello si attribueria la causa), ma a rispetto
del concorso di questi doi accidenti insieme, che l'uno somministra
forza all'altro; ché il concorso grande, che vi è a rispetto del
trafico, e la ragione del sito cresce per la quantitá dell'artefíci, e
la quantitá dell'artefíci cresce per il concorso grande del trafico,
che per il concorso predetto diventa maggiore.

All'incontro, la cittá di Napoli e Regno non tengono altro trafico che
quello che vi è a rispetto di se medesimo, e non d'altri luochi di
fuora, come si vede per esperienzia che, fuorché le robbe che in essa
nascono, poche o nulle se ne distribuiscono per alcun loco. E di
questo è causa il sito pessimo del Regno, per questo effetto: poiché,
estendendosi l'Italia fuor della terra come un braccio fuora del corpo
(che per questa causa è stata detta «peninsula»), il Regno è situato
nella mano e ultima parte di detto braccio; sí che non torna commodo
ad alcuno portar robbe in esso per distribuirle in altri luochi. E in
tanto è vero che il sito del Regno per tal rispetto sia pessimo, che
non bisogna mai passare per quello ad alcuno per andare ad altro
paese. Sia di qualsivoglia parte del mondo, e voglia andare in
qualsivoglia altra, non passerá mai per il Regno, se non vi vuol
passare per suo gusto e allungare la strada, o che vi vada per negozi
propri: per lo che non solo non è commodo a' negozianti portarvi robbe
per distribuirle in altri luochi, ma incommodo e danno. E, concorrendo
in Regno la detta qualitá del sito con quella della gente senza
industria e la povertá dell'artefíci, di necessitá viene a mancare
l'accidente del trafico, che non vi può essere si non a rispetto di se
medesimo; il che, oltre non possere essere grande, non può causare
abbondanzia di denari, ma penuria, fuorché per l'estrazione della
robba soverchia, come si è detto.



CAPITOLO VI

Dell'accidente commune della provisione di colui che governa.


L'ultima spezie è la provisione di colui che governa, il quale,
considerando la disposizione del suo Stato, e li diversi accidenti che
in quello si trovano, e delli Stati convicini e lontani con quali si
ha o può aver commerzio dal suo regno, discorrendo le cause o
occasioni che possono fare abbondare di monete il suo dominio e quelle
che possono impedire, applica diverse provisioni, secondo li diversi
effetti che vuol causare, rimovendo gl'impedimenti che potriano ostare
all'effetto che si desidera. Ma, come si disse nel proemio, non è cosí
facile sapere bene disponere questo accidente; e bisogna a quel che
governa considerar bene non una cosa sola, ma molte, e aver risguardo
all'inconvenienti e altri effetti che possono essere causati dalla
provisione e non ingannarsi nei mezzi principali. Giaché, come si è
detto, per la difficultá alle volte si piglia dall'intelletto un
contrario per l'altro; principalmente in questo particulare, per
dependere l'effetto non d'alcuna causa necessaria, ma solamente
contingente, che è la volontá dell'uomo, per la quale disponere
bisogna avertire a piú d'una cosa, solendo la medesima causa produrre
diversi effetti a rispetto di diversi soggetti (come il sole indura il
fango e fa diventar molle la cera, e uno leggiero sibilo irrita li
cani e quieta li cavalli), dovendo procedere l'osservanza della
provisione dalla volontá, come si è detto, degli uomini. E, si bene a
rispetto de' suoi sudditi potesse forzare, bisogna avertire per qual
altra strada indiretta dalli medesimi si possa impedire, essendovene
molte; e non solo questo, ma a rispetto degli uomini che non sono
sudditi, quali deve allettare o la provisione che si fa o farsene
altra, che per commoditá vi concorrano, con altre infinite
considerazioni; e, conosciuto questo, considerare come si possono
applicare nel suo Stato: lo che si è detto quanto sia difficile. E
molti pochi sono arrivati a questa eccellenza, fra li quali, al mio
giudizio, deve essere numerato e posto fra i primi, cosí antichi come
moderni, Sisto papa quinto, il quale nel sapere conoscere gli
espedienti de' suoi Stati e quel che li possea causare, e che remedi
fossero necessari per li defetti, con essere pronta piú l'essecuzione
che il discorso, con quanto altro bisognava per la perfetta
disposizione del Stato politico, senza forsi deve essere preferito a
quanti sono stati nel mondo. Né solo vi è questa difficultá, ma, dopo
conosciuta la provisione, non farsi tirare da alcuna passione propria,
la quale impedisca il retto discorso e, se non l'impedisce, faccia
tenerne poco conto, facendolo condescendere al proprio desiderio e non
al publico beneficio. Quale accidente, quando si ritrova perfettamente
in alcun regno, non è dubbio che sará il piú potente di tutti farlo
abbondare d'oro e argento, poiché si può dire come causa efficiente e
agente superiore di tutti gli altri accidenti; ché quelli può causare,
con altre infinite occasioni, e conservare nel suo bene essere e
rimovere gl'impedimenti e per piú modi fare resultare il medesimo
effetto, non solo nelli paesi dove vi è buona disposizione delli
predetti accidenti o con effetto vi sono, ma ancora in paesi dove non
vi è disposizione, né vi è alcuno delli predetti accidenti.

Come si è visto per esperienzia, nel tempo predetto del pontificato di
Sisto quinto, nella cittá di Roma, nella quale non vi è alcuno delli
predetti accidenti, né pure in mediocre perfezione, né il loco è
disposto; ché li denari, che vi sono, sono per li prencipi forastieri
che vi vengono e prencipi di Santa Chiesa e ambasciatori, che vi
stanno per la residenza del sommo pontefice, e per quella il concorso
di tutta la cristianitá per diversi negozi: cose tutte subalternate
all'accidente del trafico, per questo rispetto. E, con tutto ciò,
fûrno tante e tali le provisioni del detto pontefice, che, non
obstante li tempi calamitosi ne' quali successe al pontificato, oltre
di avere in un batter d'occhio ridotto in quiete e abbondanza tutto il
Stato di Santa Chiesa, restituita la giustizia in quel vigore che
poche volte ha avuto, e magnificata e abbellita Roma con far tante e
tante spese come al presente si vede, ridusse millioni cinque d'oro
nel castello di Santo Angelo, dove, forsi e senza forsi, per alcune
centenaia d'anni non erano stati tanti in tutta Roma, né credo vi
siano al presente, giaché per piú occorrenze dopo si sono spesi. Che
da questo solo si può considerare quanto possa la provisione di colui
che governa.

E in quel tempo produce mirabilmente il suo effetto, quando per la
vigilanza del prencipe non si è permesso causare alcun disordine nel
suo Stato, contrario a quella disposizione; ché, quando vi è causato
disordine, tanto piú si rende la provisione difficile, particolarmente
essendo il disordine potente e invecchiato, che non sempre è possibile
o presentaneo il rimedio, benché si conosca la causa, se bene il
contrario abbia parso al detto De Santis, come si dirá appresso. Dico
dunque che questo accidente, quando è nel suo bene essere, è il
maggiore che possa essere nelli regni; e, sí come la giustizia
contiene in sé l'altre virtú, con esserne patrona, per movere quelle
al suo fine, come dice san Tomaso, cosí questo accidente contiene
tutti gli altri accidenti, e quelli può causare e movere al suo fine e
mantenerli.

E, se mi si dicesse che, essendo vero questo, io ho fatto errore non
darli il primo loco, preponendolo alla quantitá degli artefíci,
respondo che l'ho fatto avendo risguardo alla certezza di quello e
incertezza di questo. Dico «incertezza» non a rispetto di se medesimo,
ma a rispetto dell'operante, per la difficultá che si è detta, avendo
in questo seguito l'opinione di coloro che preferiscono la certezza
della cosa alla nobiltá del soggetto.



CAPITOLO VII

Che non vi siano altre cause delle predette.


Altre cause delle predette non vi sono, che non siano o cause o
occasioni subalternate a quelle; sí come, se si vuol ponere per
occasione d'alcun momento, quando ciò fosse, il prezzo basso del
cambio, saria occasione che saria subalternata all'accidente commune
del trafico; e cosí ancora l'occasione del prezzo basso dell'entrate,
che similmente staria sotto l'accidente predetto del trafico; come
ancora il prezzo alto della moneta si porrebbe sotto l'accidente della
provisione di colui che governa. Le quali cose e simili non si possono
dir «cause» né meno subalternate, ma «occasione», perché non producono
l'effetto necessariamente, benché al detto De Santis il solo prezzo
basso del cambio gli abbia parso non solo causa principale e potente,
ma unica, e cosí il prezzo alto della moneta; del che si ragionerá
nella seconda e terza parte. Si conclude, dunque, altre cause che le
predette non vi essere, che siano principali; le quali acciò meglio
s'intendano e con essempio si conoscano, si fará comparazione della
cittá di Napoli con alcune cittá d'Italia, discorrendo d'alcuni
accidenti di detta cittá pertinenti a questo proposito.



CAPITOLO VIII

Comparazione della cittá di Napoli con la cittá di Venezia e Genoa a
rispetto delli predetti accidenti.


Essendo queste cittá, Venezia e Genoa, quelle nelle quali non solo non
si ritrova l'accidente proprio della superabbondanzia delle robbe, ma
de diretto contrarie, che in nisciuna di queste non solo non vi si fa
la bastanza, ma neanco parte alcuna si può dire; e all'incontro la
cittá di Napoli, quella nella quale si ritrova in perfezione questo
accidente, estraendosi dal Regno, come afferma il detto De Santis,
circa sei milioni l'anno di valuta di robba (del che poco mi curo se
sia cosí o no): le prime cittá sono abbondantissime di moneta e Napoli
poverissima. Con ogni ragione mi è parso, dovendosi fare comparazione
delle cittá d'Italia con Napoli, a rispetto della abbondanzia delle
monete per causa delli predetti accidenti, far comparazione con le
predette, essendo de diretto contrarie a Napoli, nell'accidente della
superabbondanzia delle robbe, e, quanto all'altri, con discorrere
delle cause di detti contrari effetti. Per il che s'intenderá meglio
quanto s'è detto di sopra, e ancora parte di quello si ha da dire; e
dalla comparazione delle predette cittá con quanto si dirrá sará
facile a ciascuno il discorrere e fare comparazione dell'altre cittá
d'Italia, giaché questo non si fa per altro che per maggior chiarezza.
E, perché la cittá di Venezia maggiormente s'oppone de diretto,
nell'accidenti predetti, con Napoli, e in altre qualitá e accidenti,
che possono causare gli effetti dell'abbondanza della moneta, sono
contrarie, per questo si metteranno tutti gli accidenti dell'una e
dell'altra, comparandola prima con la cittá predetta di Venezia, dalla
quale comparazione sará chiara ancora la comparazione di Genoa. E,
acciò meglio s'intendano, si contraparano le qualitá dell'una e
dell'altra.



CAPITOLO IX

Condizioni della cittá di Napoli e Venezia per l'effetto predetto.


Napoli tiene nel suo regno non solo quanto li basta per il suo vitto,
ma se ne estrae robba per fora di valuta di milioni sei l'anno.

Venezia nel suo dominio non tiene cosa alcuna che sia sufficiente o
parte mediocre per il suo vitto, e non se ne estrae fuora cosa alcuna,
ma li bisogna spendere ogni anno circa milioni otto per il vitto e
piú.

La moneta tanto d'oro quanto d'argento in Napoli è valutata a prezzo
alto piú di tutta l'Italia, e in consequenzia di Venezia. Di modo che
d'ogni parte d'Italia che si porta moneta in Napoli si guadagna
nell'argento circa cinque per cento e piú, e nell'oro, nel quale non è
prezzo fermo e si può dire che non corra per moneta, si guadagna molto
piú, nel prezzo che correr suole: e all'incontro, portando moneta di
Napoli in qualsivoglia parte d'Italia, si perde circa otto per cento.
E se ad alcuno paresse il contrario in alcune delle parti predette,
cerchi levarsi d'errore con faticarsi conoscere la veritá; e se ne
dirá alcuna cosa nella seconda e terza parte.

La moneta in Venezia, a rispetto di Napoli, tanto d'oro quanto
d'argento, è valutata a prezzo basso, che, portandone da Venezia in
Napoli, nell'argento si guadagna, come si è detto, circa piú di cinque
per cento, e nell'oro, secondo il prezzo che corre, piú; e
all'incontro, portandosi monete da Napoli in Venezia, si perde, come
si è detto, nella condizione di Napoli; e, a rispetto dell'altre parti
d'Italia, portandosi moneta da Venezia in altri luochi d'Italia o da
quelli in Venezia, si perde la manifattura sola della zecca.

Da Napoli non si possono estraere monete né forastiere né cittadine,
né oro né argento, sotto pene gravissime e perdite di dette monete, e
al presente si paga triplicatamente.

Da Venezia si può estraere ogni quantitá di monete proprie, ma non di
forastiere, e almeno ogni anno se ne estraeno per Levante solo piú di
milioni cinque.

In Napoli l'entrate sono valutate a prezzo basso, che si aranno da
sette e mezzo, e otto, e insin a diece per cento; che, per li tanti
debiti vecchi e penurie di monete, ogni grandissima somma vi si potria
impiegare.

In Venezia l'entrate sono valutate a prezzo alto, che non si possono
avere piú di quattro o cinque per cento, ché poco conto tornaria a
qualsivoglia impiegarvi le sue monete.

In Napoli l'entrate, che vi ha la Maestá cattolica, si spendono tutte
e moreno nel medesimo Regno, ché non se ne incascia parte alcuna, e
piú volte vi manda milioni di contanti; se bene poche se ne potria
incasciare, per essere quasi tutte vendute e convertite in soldo
d'avantagiati e milizia per il Regno.

In Venezia non si spendono altrimente tutte l'entrate che tiene la
Signoria, ma la maggior parte s'incascia; e, dopo che levôrno il
debito fatto l'anno 1570 e 1571 per l'armate per opera del procurator
Priuli, nell'officio della depositaria vi si metteno ogni anno ducati
circa seicentomilia, oltre di quel che s'incascia nel tesoro in zecca.

Sí che, considerando le condizioni dell'una e dell'altra cittá, quelle
di Napoli tutte sono e deveno essere causa e occasione potente di
farla abbondare di denari, come all'incontro quelle di Venezia causa e
occasione d'impoverire: nientedimeno l'effetto riesce al contrario,
ché Venezia abbonda e Napoli è povera di moneta. Si ha da considerare
dunque come vi siano questi contrari effetti.



CAPITOLO X

Come, non obstante le condizioni predette, Venezia abbonda d'oro e
argento, e perché.


Le condizioni della cittá di Venezia, come si è detto, tutte importano
quasi esito, e all'incontro quelle di Napoli introito; per lo che
quella povera e questa ricca dovrebbe essere di monete: nientedimeno
gli effetti sono contrari, ché quella ricca e questa è povera. Bisogna
dunque ritrovar la causa donde nasca questo contrario effetto. E, per
incominciar da Venezia, poiché di necessitá l'esito presuppone
l'introito (ché altrimenti saria impossibile), la difficultá sará
ritrovare l'introito tale, che non solo sia bastante per l'esito, ma
lo superi di modo che produca l'abbondanzia che vi è di moneta; quale
ritrovato, cessará la maraviglia e contrarietá predetta. E senza
dubbio alcuno, ritrovandosi in detta cittá li tre accidenti communi in
perfezione, cioè quantitá d'artefíci, trafico grande e provisione di
colui che governa, si ha da concludere che dalli predetti accidenti
sia causato introito tale, che comporti non solo l'esito predetto, ma
faccia l'abbondanzia che vi è.

Che l'accidenti predetti vi siano, per li primi doi non m'occorre
fatigare di provarli, per essere noti a chi vi è stato e a chi non vi
è stato; e il terzo deve esser noto dall'effetto, poiché, come si è
detto, la provisione di chi governa è come causa agente che move, può
causare e conserva gli altri accidenti, ed è quella che regge
l'ordine, senza il quale non può stare bene cosa alcuna nel mondo,
come la confusione, contraria all'ordine, produce ogni cosa mala ed è
una delle miserie che si trovano nell'inferno. E di modo stan ben
disposti detti accidenti in detta cittá, che somministrano introito
tale, che, levatone l'esito predetto, la rendono abbondante piú di
qualsivoglia altra cittá, non solo d'Italia, ma d'altri luochi dove
sono miniere d'oro e argento. E la disposizione è tale, che l'uno
giova e migliora l'altro: poiché il trafico grande aiuta e migliora
l'accidente dell'artifíci, quelli moltiplicando; e la multiplicazione
e miglioranza dell'artifíci aiuta e migliora il trafico. E cosí la
provisione di coloro che governano mantiene e regge in loro bene
essere questi accidenti, togliendo l'impedimenti che per l'occorrenze
possono succedere, e similmente dando occasione ognora che gli
artéfici e mercatanti, che vi sono, continuino li loro artifíci e
mercanzie, e ancora dall'altra parte ve ne concorrano, col
somministrare loro ogni commoditá, disponendo diverse cose a rispetto
cosí dell'uno come dell'altro, con altre provisioni, che possono
causare altre e diverse occasioni, secondo le diverse occorrenze.

Se bene, circa l'accidente del trafico e provisione di chi governa,
detta cittá tiene alcune specialitá piú degli altri luochi dove si
volessero introdurre detti accidenti, avendo, a rispetto del trafico,
il sito, come si è detto di sopra, e, a rispetto della provisione de
chi governa, vi è questa specialitá: che sempre si può dire il
medesimo governo. Lo che non è stato mai in altre signorie e
republiche, dove potria succedere questa continuazione: ché nelli
regni non può durare un governo medesimo piú d'anni cinquanta incirca,
quando vi risiede il prencipe, e che da principio insin al fine fusse
stato del medesimo sapere e giudizio e conosciute le medesime
esperienzie; ma, dove non risiede il prencipe, tanto dura quanto dura
il tempo dell'officio del viceré, come è noto. Poiché tanto può durare
in un regno il governo d'un medesimo modo, in quanto vive il re che lo
governa: dopo, morendo, o che il successore sia il figlio o altri, il
governo che succede non sará il medesimo come quel di prima; e perciò
è in proverbio: «Novo re nova legge»: mentre non si conforma in tutto
nell'opinione col predecessore, né meno può sapere che cosa il
predecessore giudicava per disordine del suo regno, né che provisione
avea da fare, né quelle che averá fatte per rimedio delli disordini
passati, ché dalle esperienze passate si possa risolvere per li
medesimi o novi disordini che succedono; ma, incomminciando a provare
a suo modo, non vi è cosí certezza che debbano riuscire. Per la qual
cosa li sudditi di Santa Chiesa, per la continua mutazione, non
consequiscono quel governo bono, che potriano consequire se il governo
fusse stabile.

Ma nel governo di Venezia, essendosi atteso dal principio della sua
propagazione a governar bene, avendo per oggetto il beneficio publico,
hanno instituito piú e diversi ordini, con farne d'ognora novi,
migliorando o togliendo li passati secondo è parso espediente,
particolarmente sopra la creazione di magistrati e regimento di
quella, che s'è mai ritrovato in altre signorie e republiche simil
modo di crear magistrati. E, come l'esperienzia ha dimostrato, non vi
è stato dominio o republica al mondo che abbia tanto durato quanto ha
durato e dura Venezia, che ancora è vergine, e sono circa mille e
ducento anni che è edificata dopo del flagello di Attila. Dico dunque
che, essendo l'ordine di creare li magistrati, e in tanta perfezione
che è impossibile che alcuno vi si possa creare o per subornazione o
compiacenza, come è noto a chi lo sa, né ascende a grado supremo
persona che non sia esperimentata, né gli infimi e mediocri, e che in
nisciuno di quelli abbia fatto malamente; ed essendo il Conseglio
detto de «pregai» il supremo de tutti, come anticamente il senato in
Roma, quale ha potestá di fare e disfare legge, guerre e pace (nel
quale Conseglio sempre vi sarranno da circa centocinquanta senatori e
piú, quali in effetto sono come in vita, e di loro s'è fatta
esperienza per li passati magistrati, né vi è magistrato che per un
minimo tempo abbia potestá soprema senza il consenso del Conseglio de
«pregai»: stando cosí dunque ordinato questo governo, di necessitá
séguita che sempre sará un medesimo. Poiché, essendo li senatori di
tanto numero e standovi in effetto in vita, non può mai succedere che
per morte possano mancare tutti o la maggior parte, sí che quelli che
vi entrano, non sapendo quello che li primi teneano per disordine o
per rimedio del loro stato, o sapendolo, si vogliano difformare dalla
loro opinione. Ma quelli che succedeno sempre ritrovano maggior numero
di vecchi senza comparazione, da' quali intendono li disordini passati
e presenti e li possibili futuri con li loro remedi; né, volendosi
difformare dalla loro opinione, possono fare altra provisione, mentre
bisogna che siano in uno concordi, o la maggior parte vinca. E cosí va
succedendo da mano in mano; sí che per detta causa sempre si può dire
il medesimo governo: lo che importa molto. Come (stando nella
comparazione del medico con colui che governa, come si disse di sopra)
di piú certa esperienza sará il medico e di migliore riuscita saranno
le sue provisioni, quando, avendo governato piú e piú volte un
ammalato e conosca la complessione e qualitá di quello, se gli
occorrerá governarlo di nuovo; che non sará quel medico che è nuovo
circa il governo dell'ammalato, che per coniettura può argomentare la
sua complessione e non per esperienza o per la riuscita delli remedi:
cosí mi pare che vi sia differenza fra le provisioni che averá da fare
uno che governa ed è nuovo nel governo per alcun disordine o nuovo
ordine del suo Stato, da quelli che faria uno che è vecchio nel
medesimo governo e ha conosciuto li disordini passati e rimedi fatti
con gli altri accidenti del suo regno. Sí che, essendosi dechiarato
donde procede questo introito e vistosi gli effetti grandi che fa,
sará per argomento efficace che non mi sia ingannato doversi preferire
questo accidente commune della quantitá degli artifici all'accidente
proprio della superabbondanzia della robba. Resta da discorrere sopra
l'effetto delle condizioni di Napoli.



CAPITOLO XI

Come, stante le condizioni di Napoli, sia quella povera di oro e
argento.


Si come le condizioni che si dissero di Venezia si applicano a esito,
e si è declarato donde procede l'introito; cosí all'incontro le
condizioni di Napoli importano introito senza esito, e perciò bisogna
risolvere con difficultá perché non si ritrova né in tutto né in parte
detto introito, come è notorio: lo che è di maggior maraviglia della
prima. E, per risolverla, bisogna di necessitá una delle due
proposizioni esser falsa: o non concedere esito, o negare l'introito,
ché altrimenti implicarebbe contradizione. Quale difficultá generando
maraviglia a tutti, e non possendo risolverla detto De Santis d'altra
maniera, applicò al cambio alto il mancamento dell'introito e
l'accrescimento dell'esito. Della cui opinione si dirá nella seconda
parte, e allora si fará chiaro come con ragione vi sia questo in
Napoli, dechiarando donde procede il poco e nullo introito, dove corra
l'esito, senza che il cambio alto o basso sia in considerazione
alcuna.

E, volendo ritrovar la veritá, bisogna conoscere che certezza tengono
l'una e l'altra proposizione, e non fare supposizione di cosa non
certa e propria: si ha da conoscere la veritá dall'introito, il quale,
come si è detto di sopra, secondo l'opinione del detto De Santis,
dovria essere ogni anno da milioni cinque, dedutte le robbe che da
fuora vi bisognassero, la somma delle quali, secondo il suo parere,
può ascendere a ducati seicentomilia, e che l'entrate vendute a
forastieri importassero altretante, giaché si è concesso essere esito
di robbe fuora da milioni sei e piú: che, togliendone il predetto
milione e ducentomilia, che importa della robba che bisogna di fuora,
e l'entrate vendute, che si contraponeno per esito, ci dovria restare
ogni anno milioni cinquanta. E, perché, come si è detto, si è concesso
esservi esito di robbe di milioni sei per fuora, quali si pongono per
introito, non occorre disputare se sia o non vero, ma solamente se
effettivamente l'introito vi viene o, venendovi, bisogna ritrovar
l'esito. Perciò il tutto consiste: se è vero che non vi sia altro
esito, e se con effetto vi viene il denaro; ma, perché l'esito è di
altra quantitá della predetta somma (ché l'entrate e industrie di
forastieri, giunte con le robbe che vengono da fuora, superano di gran
lunga la quantitá predetta), seque che l'opinione predetta non sia
vera. Dal che resta resoluta la difficultá perché Napoli sia povera
d'oro e argento, ancorché vi sia esito di robbe per fuora Regno da
circa milioni sei l'anno.

E, per conoscere questo, bisogna avertire prima di che robbe tiene
bisogno Napoli da fuora, o siano necessarie o commode o dilettevoli
agli uomini di Regno, e considerar bene a che somma possano ascendere
e che con effetto ci vengono, perché bisogna necessariamente ponerle
per esito: altrimente non occorre ponere per introito le robbe che si
estraeno, ché saria giudicare una istessa cosa diversamente.

E, incomminciando, cosa chiara è che in Regno non vi è artificio di
lana per panni fini e il vestire vien da fuora (come confessa il detto
De Santis nel sesto effetto che dice dover far la pragmatica); e
(giudicando all'ingrosso), essendo il Regno da circa un milione di
fochi con li franchi e fraudati, facendosi il conto delle persone per
ogni foco e quanti possono vestir di panni fini, ché, oltre tutti
nobili e mercanti e cittadini ricchi, ogni artegiano mediocre tiene
vestiti almeno per le feste de detti panni, e vedasi a quanto ascende
un vestito e quanto dura: ché, volendo scandagliare bene, arrivará a
milioni tre; ma mi contento si ponga questo esito di panni meno di
milioni doi. E a questo vi si agiunga preti e fratri con monaci, quali
tutti la maggior parte vestono di panni da fuora, che importa alcuna
cosa. Sí che la somma, che si è detto, piú presto poca che soverchia
si può dire.

Oltre di questo, il Regno tiene di bisogno di tutte cose di speziarie,
dico delli principali semplici, come sono reubarbaro, agarico e altri
semplici, e d'alcune cose composte, come sono teriache, mitradi e
altre, quali quasi tutte vengano da Venezia.

Cosí ancora tutte cose aromatiche, come pepe, cannella, garofani, noci
moscate, zenzero, mirra, incenzo, storace, belzui e infinite altre.

Né meno tiene zuccari a sufficienza, ché, considerando, come si è
detto, la grandezza del Regno e il numero di dette cose (e in
particulare del pepe, che non vi è foco che sottosopra non ne consumi
circa mezzo ducato, e il simile di semplici di speziaria), e cosí fare
il conto a proporzione dell'altre cose, che forse ascenderá alla somma
delli panni o poco meno.

E si ha da considerare ancora che tutte robbe di drogherie, tanto
artificiali quanto naturali, tutte vengono da fuora, e la maggior
parte e tutte da Venezia, per essere, come si è detto, il Regno
poverissimo d'artifici, come sono il vetriolo, argento vivo, solimato,
cinabrio, antimonio, arsenio, orpimento, verderame, sale ammoniaco,
biacca, minio, tuzia, canfora, alume, verzini, e tutte cose bisognanti
a tintori, e tutti colori, con l'altre cose di drogherie, che sono in
numero grandissimo. E, si bene pare che di queste cose ogni poco
bastasse e che non vi bisognasse quantitá notabile, mentre a tutti non
son necessarie, ma a genti particulari, dico, oltre la maggior parte
delle cose predette e altre, servire per uso necessario d'arti, per le
quali servendo, stante la grandezza del Regno, la quantitá delle cose
è d'alcuna considerazione notabile. Ma ancora quelle, che non serveno
per arti né per cosa necessaria o commoda fuorché per capriccio,
stante la grandezza predetta del Regno, e la quantitá è ancora di
considerazione. Ché del solimato, quale principalmente non serve a
altro che a stroppiar il viso alle donne, se ne consuma alcuna parte
e, come si è detto, non serve a cosa alcuna, facendosi dunque il
computo e avendo risguardo alla grandezza del Regno, sará d'alcuna
quantitá che forse arrivaria a un milione.

E similmente in Regno non vi è miniera alcuna di metalli, fuorché di
ferro; né meno è sufficiente per il suo bisogno e da fuora ne viene
gran parte: cosí come viene tutta la rame, tutto il piombo e tutto il
stagno (che ognuno può discorrere, considerate le cose predette, la
quantitá che può importare, stante l'uso necessario di detti metalli,
particolarmente della rame e stagno, per l'uso dell'artegliarie e
campane, oltre l'uso di particulari); e cosí ancora vien da fuora
tutto l'ottone.

Di piú tiene bisogno di tutti libri per tutte scienzie e arti; ché, si
bene in Napoli vi sono stamparie, nientedimeno per questo particulare
è come non vi fussero, ché non si stampano detti libri, ma cose di
poco momento. E cosí ancora li bisogna tutta la materia di vetri.

E alle volte li bisogna frumento da fuora, come si sa questi anni
prossimi che non vi restôrno denari di peso, ché crebbe il loro valore
a dieci per cento. Né vi è carta a sufficienza.

E cosí ancora da fuora vengono tutte le tele sottili, come olandre,
orlette, cambraie, e ancora tele grosse. E cosí tutte l'armi, si bene
al presente si sia introdutto l'artificio d'archibusi, morrioni e
corsaletti, ma in poco. E cosí ancora, per la poca diligenza degli
abitatori, non solo delle cose predette e altre artificiali tengono
bisogno, ma vi son piú cose quali nascono in Regno, e, per non saperle
accommodare con l'artificio, bisogna farle venire da fuora e pagare
altretanto che vale la robba, come sono i zuccheri raffinati che si
dicono «di panetto», quali vengono da Venezia. E pur li zuccheri si
fanno in Regno, e in quello si fa l'impresa di cannameli. E sono di
tanta poca industria, che non si curano d'imparare l'artificio di
raffinarlo, e quelli fan venire da Venezia, pagandoli al doppio. E
cosí il bianchire la cera. E, se alcuna volta d'alcuni si è tentato
l'uno e l'altro artificio, è stato ad instigazione di forastieri: non
ha durato. E, se si volesse discorrere sopra tutte le cose che vengono
in Regno da fuora, e in particolare d'artifici, bisognaria un libro,
ché, quando per il sottile si volesse pesare, l'esito predetto si
contraponeria all'introito.

Ma mi voglio contentare che non si contraponga, e sia l'introito
d'alcuna parte di piú: bisogna per questa parte discorrere non solo
sopra l'entrate che tengono forastieri in Regno tanto con la Maestá
cattolica quanto con particulari privati, e loro robbe, insieme con
l'industrie che fanno in Regno, delle quali la maggior parte è in
potere di forastieri per la tanta negligenza o, per dir meglio,
trascuragine degli abitatori, quali non solo non vanno a fare
industrie nei paesi da fuora, ma nello loro istesso non le sanno fare
delle istesse loro robbe, con vederle a fare a forastieri. Dico dunque
che bisogna considerare tutte queste cose, poiché, tenendo denari in
Regno li forastieri d'entrate o d'industrie, non bisogna far venir
denari da fuora per estraere robba dal Regno, che con le medesime
entrate e industrie le comprano. E, si bene il detto De Santis afferma
questa quantitá non ascenda a summa di docati piú di seicentomilia
(che, si bene intendesse eccetto delle entrate sole e non di tutte le
cose predette, non occorre dir quanto si sia ingannato che di quelle
sole parlando, dico dell'entrate), non avertendo a quel che avea detto
in questo luoco, trattando dopo perché li forastieri non convertano le
terze in capitale, assegna la ragione che non vi è restata robba per
obbligarla, avendosi li forastieri sorbito il sangue de tutti
particulari di Regno, che non hanno piú vita. Concludasi dunque che,
considerando tutte le cose predette, se li forastieri volessero
estraere ed estraessero quanto potriano con li medesimi denari
d'entrate o industrie che hanno in Regno, arrivaria o supereria
l'introito o valuta delli milioni sei della robba che va fuora, tanto
maggiormente unendosi con la valuta della robba che li bisogna, che è
della quantitá predetta; e, tolto l'introito di detti milioni sei per
la robba che si estrae, non vi è causa alcuna che debbano venire
denari in Regno. Ma, perché li forastieri non impiegano
nell'estrazione delle robbe tutte loro entrate e industrie, e quelle
cercano d'impiegarci ancora, e loro torna commodo aver maggiori denari
in Regno per maggiormente possere impiegarli o in industrie o in
entrate, séguita che il Regno non remanga insin allora in tutto e per
tutto essausto di moneta. E con tutto ciò, se, secondo il tempo, dalla
Maestá cattolica o da particulari, per loro particulare interesse, per
la carestia grande della moneta, non fussero fatte venire alcune
quantitá di monete o argenti, saria pure le piú volte remasto essausto
in tutto e per tutto. E nell'anno passato particularmente, se da
particulari non si fussero fatte venire alcune poche quantitá e di
monete e d'argento in massa, giá si saria conosciuto da tutti quanto
estrema penuria vi fosse, e da alcuni si sa. Le quali somme, si bene
siano state piccole, sono parse grandissime e che abbino reparato alla
penuria del Regno: segno evidentissimo della gran povertá. Sí che da
quanto si è detto resta resolutissima la detta difficultá, come non si
ritrovino denari in Napoli a rispetto delle predette condizioni, anzi
esser maraviglia come ve ne sia quel poco che vi è; e che non lo
cambio alto o basso sia causa della penuria o della abbondanza, ma le
cause predette della penuria, alle quali bisogna ritrovare altro
remedio che del cambio predetto; del qual si dirá apieno nella seconda
e terza parte.

Circa la condizione della valuta alta della moneta, o oro o argento,
se è detto questa condizione non essere causa, ma possere essere
occasione, se con altre circonstanzie si disponga, né meno potente, e
in Regno non aver mai prodotto effetto alcuno di farlo abbondare: del
che si dirá nella terza parte. E il simile si dice della condizione
delle entrate alte, che è solamente occasione, e la prima da sé niente
produrre, o piú presto alcun danno, e l'ultima nel fine farlo
impoverire. L'altre condizioni risguardano conservazione e non
introito. E della condizione della proibizione della estrazione, se
sia espediente, si dirá nella terza parte. Resta dunque resolutissima
la difficultá perché, estraendosi ogni anno dal Regno la valuta di
detta somma, non vi sia mai moneta per rispetto di detto introito. E,
mentre non vi è moneta per rispetto di detto introito, séguita
necessariamente che nulla o poco ve ne potrá essere per altro
rispetto, giaché, come si è detto piú volte, mancano l'accidenti
communi in Regno, li quali potriano essere causa di farlo abbondare,
come l'altre parti, d'oro e argento; né meno vi sono miniere: sí che,
dandosi esito necessario per li denari che vi entrano per l'accidente
proprio della superabbondanzia della robba, e mancando tutte l'altre
cause che potriano fare abbondare, è di maraviglia come ve ne siano
quelli pochi che vi pareno d'essere, perché la medesima somma
apparisce diversamente in diversi luochi e pare altra, ed è la
medesima; dal che si sostenta il commerzio mediante li banchi, per
l'uso di pagarsi con cartelle, come si faria chiaro, se fusse ora il
proposito trattarne. Sí che non occorre altro per la resoluzione della
difficultá proposta: che in Napoli non siano o venghino denari.



CAPITOLO XII

Comparazione di Napoli con l'altre cittá d'Italia.


Da quanto si è detto può ognuno discorrere e fare comparazione di
Napoli con Genoa, nella quale vi è l'accidente della qualitá delle
genti, e con l'altre cittá d'Italia, e conoscere la causa della
differenza; e perciò non voglio dilatarmi e discorrere sopra questo,
per non far volume senza necessitá: si rimette dunque a chi lo vorrá
discorrere, essendo facilissimo. Perciò, avendo fatto conoscere le
cause, brevemente in generale, che possono fare abbondare li regni
d'oro e argento, e applicatole al particolare del Regno nostro,
contraponendo la cittá di Venezia con Napoli e in confuso l'altre
cittá d'Italia, con dechiarazione sufficiente per la cognizione di
quanto si è detto, non resta altro che discorrere nella seconda parte
sopra la veritá della opinione del detto De Santis, conforme si è
promesso, e nella terza parte sopra alcuni remedi e provisioni in
generale, e in particulare per il Regno nostro, del modo che mi parrá
espediente sopra tal materia.


IL FINE DELLA PRIMA PARTE.



PARTE SECONDA



PROEMIO


Quando l'intelletto apprende un concetto falso per vero, e senza
discorrere altro si quieta, o pure, discorrendo, s'inganna e
constituisce un fundamento falso, di necessitá séquita che quanto
depende da detto fondamento non ha certezza alcuna di veritá; e cosí
le provisioni, che si fanno supponendosi per vere, non riescono.
Questo istesso mi pare sia successo nel _Discorso_ fatto da Marco
Antonio de Santis sopra l'effetto che fa il cambio in Regno, nel
quale, avendo constituito per fondamento vero e reale che il cambio
basso sia la causa sola di fare abbondare il Regno di moneta e l'alto
impoverire, ha quello cercato provare con diverse ragioni; ed è stato
causa che si sia fatto provisione circa il bassare del cambio,
promulgandosi pragmatica, conforme al suo parere, per fare abbondare
il Regno di denari, cosí come diffusamente promette in detto suo
_Discorso_. E, perché ho promesso trattare sopra questa conclusione e
sopra le ragioni per prova di quella addotte, in questa seconda parte,
lasciando l'esperienza, quale ha declarato il contrario, si
discorrerá, per via di ragione, che veritá contengono gli argomenti e
prove in detto _Discorso_ portate. E, avendo scritto il detto De
Santis in lingua volgare, ho voluto io ancora scrivere nella medesima,
acciò quelli, che non intendono lingua latina e averanno letto il
detto _Discorso_, possano considerar le ragioni dell'uno e dell'altro,
e conoscere se il remedio di bassare il cambio dovea o possea essere
sufficiente per fare abbondare il Regno di moneta, o pure bisogna
ritrovarne altro, come da quel che segue sará chiaro.



CAPITOLO I

Se la bassezza o altezza del cambio della piazza di Napoli con l'altre
piazze d'Italia sia o possa essere causa dell'abbondanza o penuria di
moneta nel Regno.


In tutto il suo _Discorso_ Marco Antonio de Santis non intende provare
altro se non che l'altezza del cambio della piazza di Napoli con
l'altre d'Italia è la sola causa che ha fatto impoverire il Regno di
denari; e di questo assegna la ragione: perché l'altezza del cambio
non permette che li denari, che doveano venire in Regno per la
estrazione della robba fuora Regno, vengano in contanti, ma per
cambio, e quelli, che doveano uscire per cambio per le mercanzie
portate da fuora nel Regno, escono di contanti, per l'utile che si ha
nell'uno e nell'altro; cosí all'incontro la bassezza debba essere
causa dell'abbondanza, per operare il contrario effetto per la
medesima ragione. E, per prova maggiore di questo, adduce
l'esperienza, che quindeci, venti, trenta anni adietro, che il cambio
era basso, il Regno abbondava di denari propri e forastieri; e da
quindeci anni in circa, che il cambio è alto, il Regno è diventato
povero per la ragione assegnata. Questa è la prima e principale
conclusione di detto suo _Discorso_, ed è come radice e fondamento del
suo pensiero; quale destrutto, di necessitá va per terra quanto da
quello depende. Bisogna dunque avertir bene che veritá contenga detta
conclusione, e le ragioni e prove che per quella si portano. E senza
dubbio, se, tanto per la ragione del guadagno, che move ognuno, quanto
per la esperienza, detta conclusione fusse vera (cosí come asserisce
tutte sue ragioni essere sensate e non aver mai possuto ritrovar
contradizione, con molto che si sia faticato), non si saria ingannato
nel remedio, e la provisione saria stata espediente e averia prodotto
l'effetto. Ma, perché la detta conclusione non è vera, ancorché le
ragioni ed esperienza fussero vere, e tanto piú sará falsa quanto la
ragione ed esperienza sono false; perciò séquita che il rimedio non
sia stato buono e la provisione né dovea né possea produr l'effetto.
Per chiarezza della quale veritá, si discorrerá tanto sopra la ragione
quanto sopra l'esperienza: cioè, se essendo vere, provariano la detta
conclusione, e dopo se sono vere; perché, per renderla falsa, ci basta
una delle cose predette esser falsa, maggiormente se tutte saranno
false.

E, incominciando dalla prima, cioè se, essendo vere, provino la
conclusione, si formará l'argomento secondo la ragione sua, acciò si
conosca e meglio s'intenda, essendo proprio della veritá farsi
conoscere con discuterla. Il simile si dice della bugia, quale
ordinariamente ha loco quando non si discute e l'intelletto s'appaga
della prima apparenza. L'argomento dunque è tale:--L'altezza del
cambio porta guadagno a chi vuole portare denari in Regno con
cambiarli e non con portarli in contanti. E, perché il fine d'ognuno
in tal materia è il guadagno, dunque ognuno, che ará da portare denari
in Regno, le portará per cambio e non per contanti. Perciò è vera la
conclusione che l'altezza del cambio, quale genera guadagno, non
faccia venire denari in Regno in contanti, ma per cambio; e cosí
necessariamente séquita che l'altezza del cambio sia causa della
penuria di denari in Regno.--

Questo argomento par che contenga una veritá chiara e facile e, come
egli dice, sensata nella sua prima apparenza; ma, per non ingannarci,
bisogna discutere bene le parti e conclusione dell'argomento. E,
incominciando dalla conclusione, che è quella: «dunque ognuno portará
denari per cambio e non in contanti», dalla quale si fonda l'altra
principale: che l'altezza sia causa della penuria, dico che detta
conclusione, dato che siano vere le parti dell'argomento e che da
quelle seguitasse necessariamente e non contingentemente, include una
supposizione necessaria: che o prima del cambio siano venuti li denari
in contanti in Regno, o che, se non sono venuti, vi debbano venire,
ché altrimenti in conto alcuno si pagariano in Regno. Il qual
supposito mentre è vero, la detta ragione o conclusione, ancorché sia
vera, non prova altrimenti o conclude l'opinione sua, che l'altezza
del cambio sia causa della penuria di moneta in Regno: poiché, o prima
vi erano stati portati di contanti, o poco dopo vi debbono venire; e
che sia prima o dopo la venuta delli denari, poco e nulla importa per
tale effetto. A questo mi si potria rispondere che non è necessario
che prima vi siano venuti detti denari in contanti, né che vi debbano
venire dopo, ché per gl'intendimenti fra mercanti uno cambiará
all'altro, sí che sempre gireranno in cambio, senza mai venire in
contanti, o pure ve li averá in Regno senza averli fatto venire, e
cosa simile. Questa replica tiene il medesimo modo d'ingannare con
l'apparenza prima, per lo che non osta alla risposta predetta. Poiché,
se quello che cambiò li denari, o esso o altri prima non li avessero
inviati di contanti in Regno, o dopo non ce li inviassero, ma
dovessero ritornare per cambio e cosí girare, per alcun tempo potria
questo soccedere, e dopo di necessitá venirvi di contanti, e con
avantaggio: ché, volendo dire che debba procedere per sempre, saria
dare un progresso in infinito senza fondamento. Che non può cadere
maggior errore nell'intelletto, ancorché fusse per li denari di un
anno solo; ma, continuandosi anno per anno, lascio considerare, a chi
neanco l'intende, la falsitá che contiene detta replica e
impossibilitá. E, se si dicesse che ce li ará esso o altri prima in
Regno senza che ce li abbia inviato in contanti, in tal caso non al
cambio alto si ha da attribuire che non vengano denari in Regno, ma
all'altra causa che vi ha fatto avere li denari. E, per far meglio
intendere questa veritá, a che forse non prevale tanto il discorso, si
metterá l'esempio.

Diversi cittadini o forastieri vogliono estraere le robbe che ogn'anno
si estraeno da Regno, quale, secondo il detto De Santis arrivano a
milioni sei l'anno; e, dedutte le robbe che vengono da fuora che
bisognano al Regno, e l'entrate che vi han forastieri, restariano
milioni cinque meno ducati ducentomilia, secondo lui. Essendo il
cambio alto, per il guadagno poco o molto, questi, che vogliono
comprarle, cambiano questi denari con diversi mercanti in Regno, quali
pagheranno questi denari delli medesimi denari di Regno che essi vi
hanno; e cosí si estrae la robba senza venirci contanti, stante il
cambio. E li mercanti, che aranno pagato, ritornaranno a cambiare di
mano in mano; e cosí non verranno mai denari in Regno. Questo è tutto
quello che si potria dire per voler sostentare che li denari pagati in
Regno dal mercante, al quale fûrno cambiati, se non vi erano prima
inviati di contanti, non vi debbano venire.

Che questo sia falso, domando: questo mercante, che paga questi denari
in Regno, o è cittadino, o è forastiero? Se sará forastiero, domando:
con che denari paga questo cambio? Se ve li ha portati prima, ho il
mio intento che vi erano prima portati in contanti. Se ve li ha,
perché tiene entrate in Regno o guadagna con l'industrie, a quelle si
deve attribuire perché non vengono denari in Regno e alla poca
diligenzia dell'abitatori, come si è detto nella prima parte, e non al
cambio alto: poiché con quelle entrate e guadagno d'industrie può
estraere le robbe senza farvi venire denari, né con cambio né in
contanti.

E, se si dicesse che questo mercante vi ha questi denari ché ve li
portò cambiati, per la medesima ragione si regetta questa replica,
perché si ha da vedere colui, che pagò questi denari cambiati, donde
gli avea, ché bisogna l'avesse del modo predetto. E, se si vol far
progresso, ultimamente si ha da venire a quel fine: o che li denari vi
siano prima venuti, o che ve li abbia per le medesime strade.

Se il mercante sará del medesimo Regno, come pagará questi denari, se
prima quello non ce li ha inviati? E, se si dice che ce li ará inviati
per cambio, si risponde come prima. E, se si dicesse perché li voglia
avere credito per lettere avute da altri, o conti che tengono, o ché
cosí li piace, questo credito non durerá eterno, che non voglia li
denari suoi e con maggior vantaggio. E, se si dicesse che li pigliará
a cambio da altri, e li fará pagare lá o altra parte, la medesima
ragione gli osta: ché quello, che gli li dá, li ritornará a avere, si
è di Regno; se è forastiero, bisogna ritrovare come gli avea, lo che
si è risoluto a pieno di sopra. Se si dicesse che si pagaranno per
robbe necessarie al Regno altrove e cosí non verranno, di questo non
si deve mai fare introito, ma esito, cosí come esso fa; ché per quella
parte, che bisogna al Regno di robbe da fuora, è necessario
contraporre l'introito, e a questo bisogno di robbe attribuire la
causa della penuria della moneta e non alla altezza del cambio. E, se
si volesse perfidiare che tornará a cambiare per altre parti, e da lá
si gireranno, questo può procedere per alcun tempo, ché dopo bisogna
ritornare donde sono usciti e con vantaggio, come si è detto. Ché,
volendo dire che sempre volessero girare, mi pare una cosa ridicola,
e, come si è detto, dare un progresso in infinito; tanto piú quantitá
simile di cinque o sei milioni l'anno, e non solo d'un anno o doi, ma
insin a dieci e quindeci, e al presente sariano li venti o ventidoi: e
li patroni reali non li avessero mai, e andassero girando per l'aria e
cinquanta e cento milioni, e li patroni non volessero mai possedere,
né meno vedere li denari.

Di piú, se questo fusse vero, seguitaria che gli uomini di Regno al
presente avriano da essigere da' forastieri in questi venti anni soli
da cento milioni, giaché, essendo venuti ogn'anno li milioni cinque
almeno per le robbe che si estraeno fuora per cambio, tanto se li
mercanti che han pagato qua il cambio sono di Regno, quanto se son di
fuora, per spettare ultimamente li denari di dette robbe agli uomini
di Regno, secondo il conto che fa il detto De Santis;--e si sa pure
quante e quante volte per la estrema penuria di denari si è cercato
modo e via da chi governa, banchi, mercanti forastieri e di Regno di
posser far venire denari in Regno, non dico le somme di simili
quantitá o decima parte, ma né di centesima, ed esser stato bisogno
pigliarli a cambio, per posserne far venire una minima quantitá:--che
se fusse vero quel che si è imaginato, avria dilluviato il denaro in
simile bisogno. E a questa girandola, che bisognaria che mai finisse,
contradice l'altra ragione da lui addotta della estrazione di denari
in contanti per fuora Regno, per il cambio alto che vi è, per la
medesima ragione del guadagno, tanto a rispetto delle mercanzie che si
portano in Regno da fuora, quanto a rispetto del guadagno che, secondo
lui, vi è nella estrazione di contanti, per farli dopo ritornare per
cambio, per guadagnarvi in meno d'un mese piú di diece per cento: se
dunque questa ragione è vera, colui che ha pagato il cambio vorrá li
denari suoi in contanti per fare il detto guadagno cosí certo. Né mi
si dica che li remetterá a altri e li fará cambiare per Napoli, e cosí
gli ará di contanti senza venirvi, con il guadagno del cambio ancora,
e rifará il danno. Perché, a rispetto di averli per cambio senza
esservi portati, come si è detto, gli osta la medesima ragione; e, a
rispetto del resarcimento del danno, è una pazzia cambiare il certo
con l'incerto, e al guadagno incerto del cambio vi si ha da
contraporre il danno certo del remettere; né mai ará il guadagno,
cambiando per altra parte e ricambiando per Napoli, come avria
estraendo la moneta, essendo vera la sua ragione. E l'istessa ragione
declara non esser vero l'altro assunto, che l'altezza del cambio fa
uscire denari dal Regno in contanti per ritornarli per cambio, per
guadagnarvi in men d'un mese diece per cento: perché, come si è detto,
bisogna che vi siano portati prima in contanti, mentre si ha da pagare
il cambio, e questa estrazione saria causa di aver fatto o far venire
maggior contanti in Regno. Dell'altra conclusione, che l'altezza
predetta faccia uscire in contanti e non in cambio li denari per le
mercanzie che vengono da fuora in Regno, se ne parlerá appresso. Sí
che per le ragioni predette si conclude non esser vera la sua
conclusione maggiore, che l'altezza del cambio sia causa della penuria
della moneta in Regno, ancorché fusse vera l'altra conclusione, che
per lo guadagno di detta altezza ognun cambiasse e non portasse di
contanti in Regno per le robbe che se ne hanno da estraere, mentre o
prima di necessitá vi erano venuti o vi han da venire. E, si bene si
potriano portare piú repliche e risposte, quanto si è detto è
soverchio. E si è detto tanto, per esser stato accettato uno errore
per veritá chiara; e, per togliere questa impressione dall'intelletto,
piú d'una ragione è stata necessaria.



CAPITOLO II

Se, essendo vera l'esperienza che dice, séquiti conclusione vera, che
il cambio basso faccia abbondare e l'alto impoverire.


Il secondo fondamento di detta sua maggior conclusione è la
esperienza, che egli dice, che quindici, venti e trent'anni adietro,
che il cambio era basso, il Regno abbondava di moneta propria e
forastiera; e da diece o quindeci anni in qua, che il cambio è alto,
ne remane essausto. Dunque da questa esperienza segue che la bassezza
del cambio sia causa dell'abbondanza, e l'altezza di penuria di moneta
in Regno. Né a questo si potrá contradire, essendoci l'esperienza
maestra delle cose, alla quale cede ogni potentissima ragione.

Niente di meno, ancorché l'esperienza fusse vera, la consequenzia è
falsa, e nel sequente capitolo si disputerá se questa esperienza è
vera. Ma nel presente si ará da vedere, conforme si è promesso, se,
essendo vera questa esperienza, ne segua la conseguenza, che egli
dice, che la bassezza del cambio sia causa dell'abbondanza e l'altezza
della penuria; la quale conseguenza si nega. E, per prova che non sia
vera, si dice che in nissun conto può seguire consequenza necessaria:
«il cambio è basso in questo tempo e il Regno abbonda di denari,
dunque l'abbondanza di denari è causata dal cambio basso; e cosí
all'incontro nell'altro tempo il cambio è alto e nel Regno vi è
penuria di moneta, dunque l'altezza del cambio è causa della penuria».
Poiché, per seguitare questa consequenzia, bisognaria prima provare
che il solo cambio fusse causa della abbondanza o penuria di moneta,
secondo l'altezza o bassezza, e non ve ne fusse altra; perché,
essendovi altra causa, l'effetto potria dependere dall'altra e non dal
cambio. Ma al contrario procede l'argomento o consequenzia, cioè: nel
tempo del cambio basso non vi è abbondanzia, e del cambio alto non vi
è penuria; dunque il basso non è causa dell'abbondanza e l'alto della
penuria: procedendo l'argomento dal genere alla spezie negativamente e
non affirmativamente. E non solo non si è provato non vi essere altra
causa del cambio per l'abbondanza o penuria, ma neanco essere una
delle cause, lo che non bastarebbe. E si è dechiarato appieno nella
prima parte ch'altra è la causa della abbondanza e penuria di moneta
in Regno che il cambio basso o alto, e il cambio in nissun conto
numerarsi fra le cause, ma solamente per occasione, né potente. Ed
egli medesimo lo confessa, mentre assegna la causa di venirvi denari
in Regno alla robba che si estrae, e il cambio alto l'assegna per
mezzo d'impedimento che non vi venghino contanti, e il basso che vi
venghino; e nel capitolo precedente si è provato non esser vero. E
delli mezzi non se ne tien conto tale, eccetto quando sono tanto
potenti, che di necessitá causino o impediscono l'effetto; ma, come ho
detto, è provato che l'altezza del cambio non può esser mezzo di non
far venire contanti in Regno per le robbe che si estraeno: séguita
all'incontro che la bassezza non bisogni per farli venire. Si conclude
perciò che, ancorché fusse vera la esperienza predetta, non prova la
sua conclusione. E quel che potria operare questa altezza o bassezza
di cambio, non a rispetto delli contanti per la estrazione della robba
(ché per tal causa nulla giova), ma a rispetto dell'accidente del
trafico, forse si dirá appresso.



CAPITOLO III

Se è vera la esperienza detta di sopra.


Ancorché basti per il mio proposito quanto si è provato, che, essendo
vera la conclusione ed esperienza, non saria vera la sua massima che
l'altezza del cambio sia causa della penuria; con tutto ciò per
maggior chiarezza, conforme ho promesso, se discorrerá se siano vere
la conclusione ed esperienza. E, incomminciando dall'esperienza, la
quale par che mova piú della ragione, tenendo piú del senso e quella
dell'intelletto, dico che, se bene mi bastaria negare, per essere suo
fondamento detto assunto; con tutto ciò mi contento pigliare il peso
di provare il contrario.

Cosa notoria è che quindeci, venti o trent'anni adietro, dato che il
cambio fusse basso, mai vennero li detti denari della estrazione della
robba in Regno in contanti, e in consequenzia mai abbondò di moneta,
poiché, come si è provato nella prima parte, non vi è altra causa di
aver denari in Regno. Lo che fa conoscere chiaro la somma, che per
conto di detta robba sola saria venuta in Regno, oltre di quella, che
per il guadagno nascea al mercante per la bassezza del cambio, come
dice che saria venuta in Regno: quale somma in anni quindeci, a sei
milioni l'anno, importaria novanta milioni. Sí che, se fusse vera la
esperienza, oltre li denari che fussero stati prima in Regno nell'anno
1595, per li detti anni quindeci soli vi sariano stati li milioni
novanta: quali tutti doveano essere in Regno, giaché, come esso
confessa, dalla Maestá cattolica non solo non se ne cava moneta dal
Regno, ma ve se ne invia; né meno sariano uscite le monete per le
robbe che vengono da fuora e per l'entrate che tengono forastieri,
stante la bassezza. Lo che quanto sia erroneo e falso non occorre
dirlo, ché né in detto tempo, né prima, né mai vi si ritrovò né la
predetta somma né la decima parte. Lo che basti a provare li continui
fallimenti de' banchi, li quali non son falliti né per malizia né per
disgrazia, eccetto che, avendo impiegato li denari in mercanzia,
quando si ha voluto cavare alcuna somma, in breve, di cento o
ducentomilia docati, per la carestia di contanti, che non han possuto
ritrovare per gli altri banchi (ché, se vi fussero stati, averiano
avuto credito; ma, per la carestia che vi era, ognuno steva sopra la
sua), son falliti. Ché se in detto tempo in banchi vi fussero stati
solo tre o doi milioni di contanti e meno, al securo non saria
successo fallimento. E a chi non bastasse questa prova, potria far
diligenza e vedere nelle casce maggiori de' banchi in quel tempo che
contanti vi erano, ché ritrovará che né tre né doi e forse meno uno ve
ne era di milioni; ché, se bene ve ne fussero stati diece e venti e
trenta nell'anno 1590, meno arrivaria alla proporzione che vi dovea
essere a rispetto della quantitá predetta. Veritá dunque certissima è
che non sia vera la detta esperienza, ma imaginaria; e questa, reale e
tanto differente dalla predetta, che è contraria. Oltre di ciò si può
conoscere, questa sua abbondanza in detto tempo e penuria nell'altro,
dall'argento che è venuto in zecca dall'anno 1581 indietro, nel qual
tempo si permesse che si spendessero ordinariamente le monete
spagnole, quale prima non si spendeano, ma andavano in zecca con tutte
l'altre forastiere, che veneano in alcuna quantitá mediocre: ché mai
si ritrovará esservi venuto ordinariamente, non che sei milioni, o
quattro, o uno, ma sottosopra, per il calculo che ho fatto fare
dall'anno 1548 insin alli 1582, repartendo tutta la summa a tutti
l'anni, viene libre d'argento ventinovemilia centosessantasette che
sono venute in zecca, quale, riducendole in valuta di monete, sono
trecento e seimiliaducentocinquantatré ducati l'anno. E, se a questo
mi si dicesse che questa poca somma saria a rispetto della moneta
venuta in zecca, ma non per questo séguita che non sia venuta altra
somma nel Regno, rispondo che la detta prova conclude benissimo che
non è venuta altra somma in Regno, non solo a rispetto delle robbe che
si estraeno, ma per ogni altro rispetto, mentre non si spendea non
solo moneta forastiera d'altri prencipi, ma meno la spagnola, quale ha
corso dopo il bando del prencipe di Pietraperzia, in quel tempo viceré
in Regno, sí che di necessitá tutta andava in zecca. Perciò conclude
benissimo che mai in Regno, ancorché il cambio fusse basso, ci è
venuta la somma che dice, ma né la quarta né la decima parte. E, se si
dicesse che questa poca summa è a rispetto delli molti anni che si è
fatto il calculo, incomminciando dall'anno 1548, dico che poca e nulla
differenza vi è fra gli anni primi e ultimi, e, se vi è differenza, vi
è di maggior summa nei primi. E, per conoscere come l'altezza e
bassezza del cambio non importa cosa alcuna per detto effetto, ho
fatto fare il calculo dalli 1582 insin alli 1590, che, secondo lui, il
cambio era basso, e dalli 1590 insin alli 1605, che, come dice, il
cambio era alto, dell'argento venuto in zecca; e, partita la summa
dalli 1582 insin alli 1590, son venuti ogni anno libre d'argento
doimiliaseicentotrentasei, che, convertendosi in denari, sono docati
ventisettemiliaseicentosessantaotto, nel qual tempo il cambio era
basso; e per tutto il calculo dall'anno 1590 insin all'anno 1605, nel
qual tempo il cambio era alto, viene per ogni anno libre d'argento
ventiunamiliacentoquarantadue, quali, redotte in denari, sono ducati
ducentotredicimiliatrecentonovantauno: qual calculo dimostra che non
solamente nel tempo del cambio basso il Regno non abbondava di moneta,
ma era tutto l'opposito. E, se si dicesse che in quel tempo correva la
moneta spagnola in Regno, sí che non conclude la prova, tutto questo
si concede: ma correa ancora dalli 1590 insin alli 1605, nel qual
tempo il cambio era alto e andava tanta quantitá esorbitante in zecca,
a rispetto del tempo nel quale il cambio era basso. E, se ancora si
difficultasse e si dicesse che le monete andate in zecca in questo
tempo erano monete che si trovavano nell'istesso Regno per farne mezzi
carlini, nel tempo predetto dalli 1582 alli 1590 era il medesimo che
si faceano mezzi carlini, e, se vi fusse stata moneta, si avriano
fatte, come si fecero, della poca. Come dunque non si ha da concedere
per coniettura certa, presunzione vera e prova ancora, che non sia
vera l'esperienza che il Regno abbondasse di moneta nel tempo che egli
dice che era il cambio basso, vedendosi tutto l'opposito? E, si bene
quanto si è detto sia bastante e superabbondante, e a lui toccava
provare il suo assunto con ragione ed esperienza reale e non
imaginaria e non con sola affirmazione, pure vi ho voluto aggiungere
questa altra prova: che, concedendoli che, nel tempo del cambio basso,
anni quindeci e trenta adietro, come lui dice, venessero non solo li
denari dell'estrazione della robba, e non ne uscissero di contanti,
senza numerarvi ancora quelli che a rispetto del guadagno veneano (che
almeno, come si è detto, senza li denari che vi erano in Regno,
sariano milioni novanta nell'anno 1590), domando: se tanti denari
erano in Regno, come incominciò il cambio alto? dove andôrno questi
novanta milioni? Altro non può dire che, come il cambio fu alto, che
si estrassero per il guadagno col farli ritornare per cambio in
Napoli: e in questo si è risposto nel primo capo, che di necessitá
bisogna che ritornassero in Regno con vantaggio. Ma lascio considerare
a chi non è in tutto senza giudicio se simili pensieri siano o possano
essere veri. E da questa risposta si viene a tutti gli altri
inconvenienti, che si sono dati in detto luoco: che non solo andariano
al presente girando per l'aria li novanta milioni, ma insin al suo
tempo delli 1605 sariano arrivati alli milioni centoottanta, e al
presente sariano ducentoventicinque o trenta che andariano volando per
li cambi, e li uomini del Regno li avriano da riscotere da forastieri;
lo che quanto sia lontano non pur dal vero, ma dal credibile e
imaginabile, non m'affatigo di mostrarlo. Sí che è piú certo della
certezza l'esperienza non esser vera, come lo dimostra l'altro che
dice che in quel tempo il Regno abbondava di moneta di Fiorenza,
Milano e Roma. Si risponde che, fuor di Roma, che in alcuna volta ve
ne è stata alcuna picciola quantitá per altro rispetto particulare, in
tutto il Regno d'altri luochi non vi si ritrovará, non che quantitá
d'alcuna considerazione, ma neanco docati diecemilia e meno forse
cinque o doi.



CAPITOLO IV

Se è vera la ragione che il cambio alto dia guadagno a chi vuol
portare denari in Regno per cambio e non in contanti e per tal
rispetto non vengano contanti.


Giá si è fatto conoscere non esser vero l'assunto _seu_ conclusione
sua maggiore, che il cambio alto fusse causa della penuria e il basso
della abbondanza in Regno delli denari quali doveano venire per
l'estrazione della robba; ed esser falsa, ancorché la ragione o
conclusione, che per il guadagno del cambiare ognuno volesse portare
denari per cambio e non in contanti, e l'esperienza, che quindici,
venti, trenta anni adietro, che il cambio era basso, abbondasse il
Regno di monete, fussero vere; e similmente la detta esperienza essere
falsa. Resta solamente di conoscere se la ragione o conclusione
predetta sia vera, cioè se, stante l'altezza del cambio di Napoli, vi
sia il guadagno di diece per cento e piú, come dice, che per tal
rispetto li denari si cambiano e non si portano in contanti. Al che
forse mi si potria dire, da che li piace stare in errore e non vuol
cercar la certezza, che non occorre questo disputare, essendo
chiarissimo che, essendo il cambio alto, vi sia il guadagno. Al che
rispondo che in potestá mia non è altro che farli conoscere l'errore,
volendolo conoscere, e, non volendolo conoscere, lasciarvelo dentro,
come dice san Giovanni: «Chi sta nelle spurcizie vi stia ancora». E
che questa sua ragione e proposizione sia falsa, appare dalla medesima
sua asserzione. Poiché, se è vero che quindeci, venti anni adietro in
Napoli si dava grana 118 insin a 125 per un scudo di oro di Roma, e
per un scudo di lire sette e mezza di Fiorenza grana 112 insin a 116,
e per un scudo di marche di Piacenza il simile di quel di Roma; e in
quel tempo dice che il cambio era basso, e da dodici in quindici anni
in qua il cambio è alterato, ché in Roma si è dato e dá il scudo d'oro
e in Regno si riscote grana centotrentacinque, insin a 40 e 45, e il
simile per il scudo di marche di Piacenza, e per il scudo di Fiorenza
si riscote grana centoventicinque insin a centotrenta; il che si dice
esser causa che ognuno che vorrebbe comprar robba porta denari per
cambio e non in contanti, poiché per un scudo non potria riscotere piú
di carlini tredici e per cambio ne riscote quattordici e piú, e cosí
per il scudo di Fiorenza di lire sette e mezza, la cui valuta dice
essere carlini dodici, ne riscote tredici: se tutto questo fusse vero,
non occorreria disputare. Ma non è altrimenti vero l'ultimo, che da
dodici o quindici anni in qua, portandosi un scudo d'oro di Roma o di
marche di Piacenza, se ne riscotesse carlini tredici, ché se ne
riscoteano non solo carlini tredici e mezzo in quattordici, ma
quattordici e mezzo e quindeci, cosí come dura ancora ed è noto a
ciascuno, e che il prezzo del scudo è andato sempre variando e
crescendo insin a carlini quindeci; sí che non solo non vi è il
guadagno predetto nel cambiare, ma il contrario. Né questo errore lo
defenda, che la pragmatica stabilisce il prezzo del scudo d'oro in
carlini tredici, perché dall'uso non s'osserva, né credo che egli o
altri avesse dato o volesse dare li scudi, né in quel tempo né al
presente, per carlini tredici. Né mi può negare che, portandosi scudi
di marche di Piacenza o d'oro di Roma, quali vagliano carlini tredici
e forse meno nell'una e nell'altra parte, che non avria il medesimo
guadagno e utile che avria nel cambio, e all'incontro nulla
guadagnarebbe estraendo scudi da Regno per le parti predette per farli
dopo ritornare per cambio, valendo il scudo in Napoli il prezzo che si
è detto. E il simile si dice del scudo di lire sette e mezza di
Fiorenza, quale d'argento è vero che valea in Napoli carlini dodici e
meno, ma d'oro valea piú di tredici. Sí che l'inganno consiste in
questo: che il prezzo del scudo d'oro in Napoli è alterato e
cresciuto, e nelli detti luochi è stato quasi sempre il medesimo, né
mai il scudo in Napoli è corso per moneta, ma per mercanzia, e perciò
è andato crescendo, e il cambio che si fa dalle piazze predette con
Napoli si fa d'oro in argento e non da oro in oro o d'argento in
argento; e per necessitá dall'alterazione del prezzo dell'oro nasce
l'alterazione del cambio, come si vede da quel che egli dice, che
quindeci, venti anni adietro, che il cambio era basso, era per la
causa predetta, che lo prezzo del scudo era meno di quel che è
cresciuto dopo. E che il prezzo del scudo d'oro sia andato sempre
crescendo non solo per l'uso, ma per disposizione di pragmatica, si
vede dalle pragmatiche istesse fatte in diversi tempi, che sempre
l'han cresciuto; sí che resta chiaro che, facendo il conto della
moneta propria che si cambia, che sono li scudi d'oro, se si portasse
di contanti, piú presto si guadagnaria che perderia in Regno, a
rispetto di quel che dice guadagnare nel cambio. E perché, essendoci
questo guadagno in portarvi scudi, non ve ne vengano, e che possa
causare questo disordine, per non essere del mio intento, lo lascio, e
forse se ne accennerá a basso, quando si trattará che giovi al Regno
crescere il valore della moneta. Per ora basti conoscere che questa
altezza di cambio nella sua ragione propria non dá guadagno alcuno, e,
se ve ne è, è per altro rispetto e disordine; e il medesimo e maggiore
è in portarvi la moneta istessa del cambio, che sono li scudi, e non
per detta causa. Resta dunque concluso per ogni via che l'altezza o
bassezza del cambio non importa cosa alcuna per far venire o non
venire li denari in contanti in Regno per l'estrazione della robba,
non che sia la sola e unica causa, come egli dice; ché, per quel che
potria importare a rispetto dell'accidente del trafico, si dirá forse
a basso. Sí che, non vi restando difficultá alcuna per questa veritá,
si passará a discutere l'altre ragioni e consequenzie per
confirmazione di detta conclusione addotte.



CAPITOLO V

Delle prime ragioni e consequenze che deduce dalla altezza e bassezza
del cambio, con le cause che non fanno essere denari in Regno.


Gli effetti, che dice Marco Antonio de Santis immediatamente seguitare
dal cambio alto e basso, sono:

Prima: l'uno faccia entrare, l'altro uscire li contanti dal Regno. Al
quale non occorre rispondervi altrimenti, ché di sopra si è detto in
abbondanza e l'esperienza l'ha dimostrato.

Secondo: che li prencipi d'Italia nel tempo del cambio basso cavavano
denari da' loro tesori. Questo è mero pensiero piú che veritá. E che
siano tre le cause principali che faccino povero di denari il Regno:
cioè che per le robbe che si comprano in Regno non vengano denari, e
per quelle che il Regno compra ne mandi o escano fuora, e la terza per
l'utile che si ha nell'estraere per fare ritornare per cambio: di
tutte queste cause non occorre discorrere. Ché dell'ultima si è
provato non importare cosa alcuna e, se fusse vera, farli utile. La
prima e seconda sono vere e si possono redurre in una sola, cioè che
la causa perché il Regno sia povero di denari è che, mancando gli
accidenti che possono fare abbondare li regni d'oro e argento, e non
vi essendo fuorché l'accidente della superabbondanzia della robba che
si estrae per fuora, li denari, che dovriano venire per detta robba,
non vengono. E la causa perché non vengono, né sia necessario venire,
si è provato nella prima parte; e in questa seconda non importare per
tale effetto cosa alcuna l'altezza o bassezza del cambio.

E ultimamente adduce un'altra causa: che, per essere il scudo del
cambio aereo e non effettivo e di maggior prezzo di quello, sia causa
che non siano denari in contanti in Regno e da quello se ne estraano
tutti. Questa ultima causa mi pare meglio pensiero che il pensiero
detto di sopra, cioè che li prencipi cavassero contanti da' loro
tesori per il cambio basso, poiché non è vero il prezzo del scudo del
cambio essere aereo, come egli medesimo si contradice nel scudo di
Roma e Piacenza, come si dirá nel suo luoco; e, quando fusse aereo,
meno è vero che sia maggiore dell'effettivo, avendo risguardo al
Regno, come si è detto. Né, se il tutto fosse vero, come dice, può
causare penuria di denari in Regno, mentre si è provato il cambio
nulla operare in questo.



CAPITOLO VI

Della provisione consultata farsi per l'abbondanza di denari in Regno.


Stante la veritá delle cose predette, non occorre trattare se la
provisione, che dice doversi fare per rimedio di questo male, di
bassare il prezzo del cambio e che il scudo di quello sia minore
dell'effettivo, dovesse produrre l'effetto predetto di fare venire
tutti li denari in contanti per le robbe che si estraeno, senza farne
uscire per quelle che si comprano da fuora; ché, essendo fondata sopra
la detta massima, quale si è dimostrato essere fallace in ogni sua
parte, non possea producere, né in tutto né in parte, l'effetto
predetto. Cosí come ha declarato l'esperienza che, con essersi fatta
la provisione conforme al suo pensiero, non solo non sono venuti li
denari nelle quantitá grandi che promette, né la decima parte, ma sono
mancate in parte quelli pochi che vi erano, come sanno quelli che
vogliono informarsi per li banchi e mercanti con quanto interesse si
sia procurato di far venire un poco di denari e argento in Regno da
fuora per non fallire. E chi lo vuol sapere, veda la quantitá di
denari che sono stati anno per anno, dopo detto bassamento, nelle
casse maggiori di banchi, ché si chiarirá bene. E cosí consideri le
pragmatiche nòve sopra la proibizione di spendere la moneta scarsa,
quale dopo non si è esseguita secondo il suo tenore; e la pragmatica
dell'apprezzo delle monete di Genoa, quale permette che si spendano,
con essere forastiere, a carlini tredici e mezzo il scudo, pagandoli
la manifattura di zecca e alcuna cosa di piú che non corre la moneta
propria di Regno, contra l'instituto, ordine e procedere de tutti
regni e prencipi, dimostrando penuria grande di denari, come esso
dice, quando tratta di crescere la moneta forastiera, usando detto
apprezzo e permissione di correre la moneta forastiera, per dare
occasione, stante la causa predetta, di farne venire. Lo che se sia
espediente e se sia vero, che, apprezzandosi piú la moneta forastiera,
sia causa o occasione di farne venire, e se, venendo, giovi con altro,
si dirrá nella terza parte.



CAPITOLO VII

Se gli effetti, che dice dover produrre la provisione predetta, siano
veri.


Circa l'effetto, che dice dover produrre detta provisione di bassare
il cambio, non occorreria trattarne, perché da quanto si è detto
appare che non dovea né riuscire né fare effetto alcuno per quello che
si desiderava, cosí come l'ha confermato l'esperienza. Ma, per
sodisfare a' curiosi, s'accennerá solamente la risposta a uno per uno,
lasciando di discorrere e provare particularmente, per non generar piú
presto tedio che fare altro profitto.

E, in quanto al primo effetto di far il scudo del cambio aereo minore
dell'effettivo, e questo sia causa di far venire denari di contanti
per il guadagno di grana cinque per scudo, per valere l'uno tredici e
l'altro dodici e mezzo, si è provato questo guadagno non posser essere
causa di far venire monete piú di quello dovessero venire per
l'estrazione di robbe, anzi meno, come si dirá. E il medesimo guadagno
era prima col cambio alto e piú, poiché non è vero che carlini tredici
si riscotessero per un scudo d'oro in Napoli, ma quattordici, e
quattordici e mezzo fin a quindici, come si riscote; e, bassatosi,
come esso dice, che si avria guadagnato carlini doi per scudo e non
grana cinque, meno vi sono venuti scudi: prova evidentissima il detto
guadagno non essere causa di farvi venire denari, per ragioni che si
lasciano. Al secondo si dice il medesimo, e che di necessitá bisogna
uscire, o prima o dopo, il denaro di contanti per le mercanzie che vi
vengano. Al terzo, che il guadagno del cambio farria venire denari in
contanti in Regno, per cavarneli per cambio: questo, quando fusse,
saria maggior danno del Regno, per dover ultimamente ritornare il
denaro donde è uscito, con il vantaggio del guadagno. Al quarto, di
portarvisi piú mercanzie, questo è dannosissimo, come si è provato
nella prima parte, ed è una delle cause di fare impoverire il Regno,
mentre si portano a rispetto dell'istesso Regno e non per altri paesi,
per inportare maggior esito e mancar l'introito. Il quinto effetto, di
costare la mercanzia diece e dodici per cento meno, non è vero, e si
forma la consequenzia a suo modo. Il sesto è incluso parte nel quinto,
e, nel beneficio che dice venire al re, quello causaria tanto piú
penuria al Regno. Il settimo, che l'entrate che tengono forastieri in
Regno usciriano per cambio e non in contanti, si è detto non generar
beneficio, né posser uscire per cambio se, dopo o prima, non sono
uscite per contanti; e in altra parte afferma che le remesse
dell'entrate di forastieri siano causa del cambio alto. Nell'ottavo si
fa la ragione a suo modo, che, con far venire denari in contanti, si
schivi il rischio della frode, e non risguarda il maggior rischio di
portarli e spesa, se non sono somme eccessive, e, per il fine che
dice, generano penuria. Il nono e decimo, di far venire gran parte di
reali di Spagna, che vengono in Italia, in Regno, e non solo quelli
che verriano da Spagna, ma quelli che tengono li prencipi nelli loro
tesori, non contiene né vero né verisimile, come appare per la prova
del tempo passato, che il cambio, secondo lui, era basso; e, se fusse
vero, non occorreria altro modo di fare impoverire tutti li prencipi
d'Italia.

Questo tutto sia detto per curiosi, ché, per quanto si è detto prima e
per l'esperienza seguíta, si è visto non essere proceduto né pur uno
di detti effetti, e bastava concludere con una parola.



CAPITOLO VIII

Del banno fatto dal signore conte d'Olivares sopra il bassare del
cambio.


Perché la veritá non è cosí facile da conoscersi eziamdio da loro che
discorreno con mezzi debiti, perciò incorse nel medesimo errore, sia
detto con buona venia, il conte d'Olivares, indotto dalla prima
apparenza di questa ragione, e fe' pragmatica bassando il cambio; ma
dopo, conosciuto meglio e per esperienza e per discorso non esser
vero, revocò detta pragmatica. Né è vera la conseguenza che questo,
che pare in contrario, confermi la sua opinione, parendoli che fusse
conosciuta in parte la veritá; ché la consequenza è in contrario: che,
avendosi imaginato conoscerla, accortosi dell'errore, la revocò. Ché
senza dubbio, se fusse stato veritá quello che si era conosciuto
prima, saria stato facile conoscere appresso quel che vi mancava e il
defetto perché non producea quello effetto; e, conosciuto il defetto,
il remedio che egli dice, non da uomini che governano regni e hanno li
Consegli deputati per consultarsi e se altri ne vogliono, ma da
qualsivoglia minimo dottore saria stato conosciuto e provisto del modo
che egli dice, e altro.



CAPITOLO IX

Se la provisione o pragmatica predetta di bassare il cambio possea
essere impedita da altri prencipi d'Italia.


Il rimedio, che dá al defetto che dice esser stato nella pragmatica
del conte d'Olivares, è che la pragmatica debba non solo ordinare
limitando il prezzo del cambio che si fa in Regno, ma proibire che non
si paghino o esigano le lettere che vengano da fuora se non al prezzo
assegnato, acciò faccia regolare tutte l'altre piazze d'Italia nel
cambiare con questo Regno. E risponde alla ragione in contrario:--che
l'altre piazze d'Italia non siano soggette al Regno,--che la
pragmatica non proibirá l'altre piazze, ma dirrá che gli uomini di
Regno non paghino il cambiato per l'altre piazze, e cosí si avrá il
medesimo per indiretto. Questo remedio non giovava cosa alcuna, quando
gli altri prencipi o piazze d'Italia avessero voluto non fare
osservare detto ordine, opure loro avesse parso che fusse stato causa
d'impoverire li loro Stati de contanti; poiché di necessitá seguia
l'uno quando era vero l'altro, nascendo dall'abbondanza del Regno il
mancamento delli contanti d'altre parti.

E, per tacere diversi modi che gli altri prencipi posseano far
riuscire vana detta provisione, e li particolari con non pagar lettere
di cambio, come egli dice, col medesimo modo lo posseano fare. Poiché
chi l'impedea che non facessero il medesimo ordine nelli Stati loro,
stabilendo il prezzo conforme era il cambio alto senza innovare cosa
alcuna, ordinando che non si pagassero né esigessero lettere da fuora
eccetto al prezzo tassato? E, perché dovea osservarsi la pragmatica di
Regno contra lo prezzo corrente e che da volontá commune non era
stabilito, e gli altri, che erano conforme al corrente e a la volontá
commune, non doveano osservarsi? Opure la medesima potestá che tiene
il re ne' suoi sudditi non tengono l'altri prencipi con li loro? Né a
questa veritá osta quel suo pensiero, che l'altre piazze d'Italia
tengano bisogno di contrattare con la piazza di Napoli per il molto
giovamento che ne sentono; ché questo avria proceduto a rispetto delli
particolari e piazze, e non a rispetto delli prencipi, alli quali poco
dovea importare questo commodo particolare, stante il danno universale
del Stato, e senza il danno. E, oltre di questo, meno milita detta
ragione a rispetto di particolari e piazze, poiché, essendo vero che
tengono bisogno contrattare con il Regno, in tanto ne tengono bisogno,
in quanto loro torna commodo e utile; ma, ritornando loro incommodo e
danno, cessa il bisogno, come saria stato se fusse stato vero che la
pragmatica dovea producere gli effetti predetti. E questo bisogno, che
dice tenere di contrattare l'altre piazze con il Regno, a me pare il
contrario: mentre vuole che, tanto per le robbe che hanno di bisogno
dal Regno quanto per quelle che ha bisogno il Regno da loro, siano
necessitate dette cittá aver commercio con il Regno; mentre può stare
ancora il contrario, e per l'una e l'altra causa il Regno abbia
necessitá del commercio delle cittá d'Italia, e con piú ragione,
poiché il Regno tiene assai piú bisogno che le cittá d'Italia piglino
le sue mercanzie che esso pigli le loro, per il defetto del secondo
accidente commune della qualitá delle genti. Poiché, essendo privo
degli accidenti communi, come si è detto, né essendovi altro accidente
che li possa dare oro e argento che la superabbondanzia delle robbe,
ed essendo le genti tanto neghittose che non solo non le portano fuora
la loro provincia, ma meno nell'istessa, sequitaria che, non venendo
le genti della detta provincia, e perciò non facendosi detta
estrazione, restaria affatto privo d'ogni speranza di denari: lo che
non succede per le robbe delle quali ha esso bisogno dell'altre cittá
d'Italia, poiché per la diligenza delle genti si smalteriano in altri
luochi; tanto piú quanto le robbe dell'altre cittá sono piú smaltibili
per ogni paese lontano, per consistere in artefíci e per conservarsi
lungo tempo, come si è provato nella prima parte. Oltre che, fuor
delle sete, niuna cittá, eccetto Venezia, tiene bisogno o vive con
cosa alcuna di Regno, e quella per maggior commoditá e non per
necessitá; e la seta la maggior parte va in Genoa e Fiorenza, e in
Roma e in Piacenza, che sono le due piazze principali del cambio, poca
e nulla ve ne va. E le robbe degli artefíci che dice smaltirsi
principalmente in Regno, questo, unito con la negligenza delle genti
del paese, constituisce in necessitá quasi semplice che il Regno abbia
bisogno di dette cittá.

E, se è vero quanto egli dice, che questa bassezza faccia venire tutti
li denari e che non avriano possuto far di meno le cittá d'Italia di
non contrattar con Napoli, non lo dovea scoprire; poiché le cittá
predette doveano lasciare di cambiare, ancorché avessero quelli danni
che dice, per evitare il maggiore di impoverirsi afatto cambiando: con
infinite altre ragioni, quali tralascio, mentre l'esperienza l'ha
dimostrato. E dalle ragioni dette di sopra, e con altre che senza
molto faticarsi ciascuno potrá discorrere per le conclusioni
verificate, si possono deducere le risposte vere e all'altre sue
ragioni e consequenze.



CAPITOLO X

Se l'entrate che tengono forastieri in Regno con l'industrie e
ritratto di mercanzie siano causa della penuria della moneta.


Lasciando da parte di discorrere se la provisione, che dice, della
bassezza del cambio apporti beneficio alli mercanti o non, per non
essere del mio intento, né se a questo fine si dovesse fare
pragmatica, vengo a trattare sopra la quarta ragione in contrario che
egli dice, cioè che l'entrate, che tengono forastieri in Regno con il
ritratto delle mercanzie che vi portano, siano causa che si estraano
le robbe dal Regno senza venirvi denari, poiché, con l'entrate e
ritratto di mercanzie, possono estraere le robbe non loro bisognando
far venire da fuora denari, mentre l'hanno in Regno. Quale ragione è
stato forzato confessare esser vera, non possendosi negare una veritá
tanto certa, essendo proprio di quella far forza ancora a petti
invitti. Essendo dunque forzato questo accettare, per salvar la sua
opinione nega posser causare tanto effetto, e si fa il conto a suo
modo, come si dice volgarmente, senza l'oste, dicendo che li
forastieri solamente in Regno possedeno d'entrate docati
seicentomilia, e che altretanto sia il ritratto delle mercanzie. Del
che essendosi trattato a pieno nella prima parte, quando si è
contraposta la cittá di Venezia con Napoli, declarando le ragioni
perch'è l'una povera e l'altra ricca d'oro e d'argento, non occorre
replicarlo, essendo benissimo provato che l'entrate di forastieri con
l'industrie che vi fanno, unite con il ritratto di mercanzie, superano
non poco l'introito di denari che si potriano avere dall'estrazione
della robba. Lo che ha confessato piú a basso, quando tratta perché li
forastieri non convertono le terze in capitale come prima; e dice:
«perché non vi resta piú che vendere, avendosi detti forastieri
sorbito il sangue di tutti particolari di Regno, in tanto che a niuno
resta piú vita né robba per obligarla»; affermando esser ciò tanto
vero. Or, se questo è tanto vero, come tanta caligine? ingannarsi che
non importi eccetto ducati seicentomilia, mentre comprende tutta la
robba, o una parte, ancorché fusse la terza o la quarta parte, e
aggiungendovi la estrazione? Solo dico maravigliarmi come,
conosciutosi questa veritá chiara, dopo abbia possuto entrare uno aperto
errore nell'intelletto, che li forastieri con quello che possedono,
ritraeno da mercanzie e da industrie, non arrivi piú che a un milione e
ducentomilia docati, avendo confessato le cose predette delle entrate
sole, che, facendosi il conto all'ingrosso, ascende a molto piú che
importa tutta la summa delle robbe che si estraano per fuora Regno. Sí
che non occorre altrimenti né occorreva disputare se l'altezza del
cambio era la causa della penuria, mentre la causa vera e necessaria, si
può dire, che non fa venire denari per l'estrazione, è la predetta, cioè
l'entrate, industrie e ritratto di mercanzie di forastieri. Qual veritá,
ancorché chiara e conosciuta, non si è appresa dall'intelletto con
quella certezza ferma che si dovea, per parerli il remedio tanto
difficile, che pare contenga dell'impossibile: perciò si è fuggita e si
è andato cercando altra, dove il remedio li è parso non tanto difficile,
ma facile e possibile, essendo il proprio della volontá e intelletto
rifiutare il discorso di cose impossibili e semplicemente odiose.

Si bene si è detto che, quando non vi fusse stata detta causa, non
possea essere l'altezza del cambio causa di penuria e la bassezza
d'abbondanza, e si bene da quella veritá fusse manifesta quest'altra
per gli effetti che si scorgano, mi ha parso piú che necessario
portare l'una e l'altra e tante altre ragioni addotte che si avria
possuto far di meno. E per tal rispetto voglio ancora discorrere sopra
il particolare che dice di Sicilia, che lo porta per corroborazione
della sua opinione: che, non raccogliendosi in quel regno la quarta
parte della seta che si raccoglie nel regno di Napoli, con tutto ciò
le galere di Genoa, ogn'anno, di agosto, che vanno in Palermo e in
Messina, portano cascette di reali per quelle, e in Regno, che se ne
fa tanta, non portano un carlino; e assegna la causa che le piazze di
Palermo e Messina sono povere, e per quelle non si trova a cambiare
somma grossa per la fiera di Piacenza, e con altre non tengono
corrispondenza. Se ciò era vero, fece male non consigliare che si
proibesse il cambio in tutto, poiché in questo modo era sicuro venire
li denari di contanti, e non per il modo di bassarlo, ancorché fosse
vero il guadagno del portare in contanti. Poiché né sempre, né a tutti
luochi, né in ogni tempo torna espediente portar contanti, possendo
portarli per cambio, ancorché si perdesse in cambiarli; ma, essendo
tolto il cambio, di necessitá bisognava portar li denari in contanti.
E tanto piú si dovea fare, quanto egli di sopra ha detto che le cittá
d'Italia non possono spesarsi della robba del Regno, ché con quella
vivono; e l'esperienza predetta del regno di Sicilia lo dovea
certificare di questo e non farlo dubitare che si saria perduto il
commercio per il mancamento del cambio, come non si è perduto in detto
regno. Oltre che, di questa perdita non si deveria tener conto, quando
fusse, mentre è causa d'un tanto utile, facendo venire denari, come
esso dice, e questo commercio di gran danno, non lasciandone venire e
cavandone quelli che vi sono, e cosí impoverendo il Regno in tutto,
che maggior danno di questo non si patria fare; e, proibendosi, si
remediava che non uscissero e che per forza venissero. Né, se fusse
vero che per la povertá de le piazze di Messina e Palermo venissero in
contanti le monete per la seta, non ritrovando a cambiarli, si avria
lasciato da diversi mercanti, e forastieri e cittadini, e dagl'istessi
genoesi, che vengono per la seta, introdur case di ragioni in dette
cittá, per possere cambiare ogni gran somma per ogni rispetto.



CAPITOLO XI

Se contradicea alla giustizia la detta pragmatica.


Sopra questo particolare, che è la quinta ragione che si porta in
contrario della pragmatica, che non dovea limitare il prezzo certo del
cambio, essendo quello libero, si fatica molto in risolverla, dicendo
che l'ha ritrovata in bocca di tutti negozianti, e va domandando la
ragione perché il cambio debba essere o sia libero, affermando che
nisciuno gli lo sappia dire, adducendo diversi essempi di Roma e Genoa
che si siano fatte o simili o in cose simili limitazioni: possendosi
con due parole risolvere che, essendo vero che il cambio alto e libero
causi un danno publico di fare impoverire il Regno, non solo è lecito
a chi governa d'alterare e mutare la qualitá e natura de tutti
contratti, ma lo deve fare, essendo obligato preferire l'utile e
beneficio publico al privato. E cosí vedemo che si limitano e metteno
prezzi certi a cose comestibili e altre quando bisogna e importa al
beneficio publico, si proibisce il comprare e si forza a vendere, e
altre cose; né alcuno, essendo vero che il cambio alto facesse simili
danni, possea dubitare che non si dovesse fare la limitazione. Come
all'incontro, non essendo vero il danno publico predetto, in nissun
conto da chi governa si deve limitare prezzo certo, essendo e dovendo
il cambio essere libero, ché altrimente se li farria torto,
togliendoli quel che la legge gli ha permesso. E, perché a questo mi
osta quello che dice, che vorrebbe sapere perché il cambio è o deve
essere libero, e che nisciuno gli saprá ciò dire, acciò conosca questa
ragione non essere tanto difficile di ritrovarla, anzi facile, che
cosí sia, sta notata nella legge «_Sicut_», nel _Codice_, nel titolo
_De actionibus et obligationibus_, dove si dá regola generale che li
contratti da principio sono di volontá e, dopo fatti, diventano di
necessitá: sí che, essendo la volontá di sua natura libera, segue che
li contratti da principio siano tutti liberi; e, mentre il cambio è
contratto, segue la medesima natura degli altri, che sia da principio
libero. Qual libertá di contratti non consiste solamente nell'essenzia
sola di farli o non farli, ma nelle qualitá e proprietá ancora e
accidenti, purché non siano reprobati dalla legge. Sí che concludasi
senza dubbio alcuno che, se fusse stato vero che l'altezza del cambio
causava il danno predetto, giustamente si dovea limitare il prezzo del
cambio; ma, non essendo vero il danno, in modo alcuno si deve alterare
la sua natura, ma lasciarsi nell'istessa sua libertá: ché altrimenti
saria toglierli quel che gli ha concesso la legge.

Trattar sopra l'essempio addutto della riforma di Roma, levando il
pagare o cambiare a ducato d'oro di Camera mutandolo in scudo, e cosí
di quelli di Genoa, non è a proposito mio: sí bene nella terza parte
si trattará si era piú espediente a Roma si cambiasse o pagasse li
diritti in ducati di Camera o in scudi, secondo la reforma che dice, e
cosí se il ducato è aereo, come afferma.



CAPITOLO XII

Degli altri effetti, che dice seguitare da detta pragmatica, se siano
veri.


La sesta difficultá, che dice aver ritrovata ed essere di molta
considerazione, ciò è che li negozianti di Regno e altri luochi non
vorriano piú comprare le robbe per cavarle fuora, per il mancamento
del guadagno del cambio; poiché, essendo cresciuto in Regno il prezzo
delle robbe, con portarle fuora non si guadagna fuorché nel cambio, il
quale tolto, si lascia di comperare. Al che risponde, dicendo questa
difficultá esser vana, per aver dimostrato con ragioni demostrative
tutti gl'inconvenienti nascere dall'alto e disordinato cambio, e,
dovendosi remediare a questo, non fa il caso l'interesse d'alcuni
particolari. Al che si potria dire che, essendosi tutte sue ragioni
resolute, e fattosi conoscere che niuno disordine apporti al Regno il
cambio alto o basso, che resti la difficultá risoluta. E, se fosse
vero l'assunto che non vi fosse altro guadagno che del cambio alto, e,
quello mancando, mancaria di estraersi la robba, la pragmatica dovea
essere alzare piú il cambio; ma l'assunto non è vero, ché, se sono
incarite le robbe in Regno, bisogna che piú incariscono fuora, e, se
non incarissiro, come son salite di prezzo, ritornariano a calare. Sí
che la difficultá saria stata nulla, se fusse stato a proposito il
bassare il cambio.

Segue la settima difficultá, che è: l'altre piazze, riformando loro il
cambio a segno che sará il medesimo, impediranno l'effetto. Al che
risponde che questa ragione non è pratticabile, per cambiare tutte le
piazze, fuorché Fiorenza, con moneta effettiva (contradicendosi a quel
che ha detto di sopra, mentre facea al suo proposito, che il scudo di
cambio è aereo), né d'altra maniera potriano impedire che, crescendo o
diminuendo il scudo di prezzo, lo che facendo, causaria, in ognuno delli
modi, che tutto l'oro o l'argento venesse in Regno. Lo che è mero
pensiero; e, perché se ne ha da trattare nella terza parte, quando si
discorrerá se crescere o bassare monete proprie o forastiere possa
importare di fare venire o mancare monete nelli regni, si tralascia. Ma,
in quanto spetta alla presente difficultá, ho ritrovato il modo facile e
diretto d'impedire e fare ritornare la provisione vana, se a loro avesse
causato danno notabile, di riformare eglino nel medesimo modo e far
l'ordine medesimo di limitare il prezzo, alzandolo e non bassandolo,
come si è detto di sopra; né a questo importaria la moneta essere
effettiva. E che ciò sia vero, lo confessa esso nel scudo aereo di
Fiorenza, nel quale dice che possea bassare il prezzo, apprezzandosi
lire sette; e in tal caso dice che il Regno dovea tanto piú bassare il
prezzo del cambio, come dopo non avesse possuto Fiorenza bassare di
nuovo il prezzo del scudo. E, se replicava, replicare:--Perché dunque
non potria essere il medesimo nel limitare o alzare il prezzo al cambio
come al scudo? E, dato che fusse vero l'assunto, l'altre piazze non
posseano impedire, come Fiorenza, per essere la moneta di cambio
effettiva e non aerea, nella quale, mutandosi prezzo, si causasse danno?
Perché non posseano le piazze, volendo, la moneta del cambio farla
diventare aerea da effettiva?--Nisciuna cosa l'impedeva, con altre
ragioni in contrario, che si lasciano.

Circa l'ottava difficoltá, che falliranno molti mercanti; e la nona,
se fusse usurario; e la decima, se questa pragmatica facea che la
piazza di Napoli mettesse legge all'altre piazze, non occorre
discorrere, per non importare al proposito, e voler rispondere a
pensieri e difficultá senza fondamenti, e diffondersi ed empire carte;
e cosí sopra l'altre difficultá, giaché si è detto soverchio per il
fine per il quale si è fatto il discorso, se è vero o falso, non è del
mio intento.



CONCLUSIONE DI QUESTA SECONDA PARTE


Di quanto si promesse trattare in questa seconda parte si è detto a
sufficienza, perché si è provato appieno non esser vero né contingente
né possibile l'altezza del cambio possere impedire che non venessero
li denari in contanti, che doveano venire in Regno per l'estrazione
delle robbe per fuora, e in questo nulla importare il cambio alto o
basso; e similmente le ragioni, prove e consequenzie a tal rispetto
addotte non esser vere; e che la causa che non siano denari in Regno
per l'estrazione predetta sia quella che si è detta nella prima parte,
cioè l'entrate e industrie che hanno li forastieri con il ritratto che
fanno di mercanzie dal Regno: lo che non ha possuto negare il medesimo
De Santis, e ricorre a salvarsi che non ascendeano a quella summa, e
dopo, non so come, l'accettò ed esagerò a rispetto dell'entrate sole.
Sí che, non vi restando altro che dire a rispetto di quanto si
promesse, si passerá nella terza e ultima parte, dove si trattará
delli remedi per questo male, e in quella si disputerá d'alcune
proposizioni poste e accennate dal medesimo De Santis nel suo
_Discorso_ per remedio di far venire denari in Regno.


IL FINE DELLA SECONDA PARTE



TERZA PARTE



PROEMIO


Si suole da non puochi dir volgarmente che, conosciuta la causa del
male, sia facile il remedio. Cosí lo dice l'istesso De Santis nel
principio del suo _Discorso_. Ma non ritrovo questa commune di
volgari, o poco meno, opinione esser vera, non solo generalmente in
tutte le cose, ma in nissuna. Ché, quantunque un medico sappia
benissimo la causa d'una febre putrida e acuta, non li sará facile il
remedio, e piú volte con qualsivoglia difficultá non ve lo ritrova; e
cosí saprá la causa d'una epilepsia e apoplesia e altre spezie d'una
indisposizione di fegato e di stomaco, e cosí d'una ferita mortale, e
non ve saprá ritrovare né facile né difficile remedio. E, per lasciar
di discorrere sopra diverse facoltá e arti, trattando sopra la materia
propria, de pochi disordini che succedono nelli Stati non si ha la
causa cosí facile, ma della maggior parte è manifesta; nientedimeno
non solo non è cosí facile di remediare alli disordini predetti a chi
governa, ma il piú delle volte si rende tanto difficile, che con
esorbitante provisione meno vi si arriva; che, per essere cosa nota,
non occorre diffondersi in questo. E, per constituire questa
proposizione vera, si dirá che, sapendosi la causa del male, sia piú
facile e possibile ritrovar remedio che non sapendosi; e che,
sapendosi la causa, se sará potente o per qualitá propria o
accidentale, il remedio sia difficile e non sempre possibile. Perciò,
essendo la causa del male di non far venire per l'estrazione de la
robba denari in Regno l'entrate che tengono forastieri in quello e
ancora l'industrie che vi fanno per la negligenza degli abitatori,
come si è detto--ed è tanto vero, che il detto De Santis, non
considerando forse a quel che avea detto prima, trattando perché li
forastieri non convertano le terze in capitale, dice che non vi resta
piú che vendere, avendosi li forastieri sorbito il sangue de tutti
particolari del Regno, in tanto che a nisciuno resta quasi piú vita né
robba per obligarla; e segue dicendo: «È tanto vero, che mi obliga a
dir cosa che non conveneria dire: che converria che Sua Maestá facesse
sospendere li pagamenti di terze a forastieri per mesi sei» (queste
sono le sue proprie parole, e parla a rispetto dell'entrate sole,
senza considerar l'industrie che vi fanno, e dopo con queste si ha da
unire il retratto delle mercanzie che vengono da fuora per il Regno,
de quali ha necessitá, e ascendono alla quantitá detta nella prima
parte),--sí che è potentissima: quanto dunque sará difficile il
remedio? E, essendo tanto potente la causa del male e per propria
qualitá e accidentale, che per il remedio della sola causa
dell'entrate, quale è minore dell'altre due, non sa ritrovare altro
remedio, fuorché tale che confessa non convenire di dirlo; or che
sará, congiungendo con l'entrate la causa dell'industrie e il ritratto
di mercanzie, che, per la difficultá grandissima (come ho detto nella
seconda parte), si è fuggito dall'intelletto apprendere la certezza di
questo? Perciò, dovendo trattare di questo remedio, quale è
difficilissimo, e per esso si sono fatte piú provisioni e non sono
riuscite, essendo la causa del male tanto potente, prima si discorrerá
delli remedi tentati o d'altri si potessero proponere per tentarsi, se
giovano o possono giovare al detto male e doveano essere potenti di
fare abbondare d'oro e argento il Regno o, per dir meglio,
soccorrernelo che non fusse in tanto bisogno; e dopo si trattará delli
veri, secondo la qualitá che la materia ricerca, con la cautela
necessaria. E cosí si sará complito a quanto si è promesso.



CAPITOLO I

Delli remedi fatti e proposti per fare abbondare il Regno di moneta.


Li remedi fatti per abbondare il Regno di moneta sono questi:

Primo, la proibizione dell'estrazione della moneta, tanto propria
quanto forastiera, ogni sorte d'oro e d'argento.

Secondo è stato il bassamento del cambio.

Terzo è l'apprezzo della moneta forastiera e libertá che corra non
solo al prezzo eguale alla propria pagando la manifattura di zecca, ma
piú.

Quelli, che si son proposti, sono il crescimento del valore della
moneta propria o bassamento di peso, far parte o tutta la moneta
d'argento piú basso.



CAPITOLO II

Del remedio della proibizione dell'estrazione della moneta.


La ragione apparente, che è stata causa d'indurre a far questa
provisione di proibire l'estrazione della moneta, è stata che con
quella si conserva la moneta che vi è e che vi deve venire. Perciò,
venendone o molta o puoca, mentre non si può estraere, sempre va
crescendo, e cosí il Regno viene ad abbondare di moneta, poiché si è
presupposto venire di necessitá milioni cinque ogni anno, meno docati
doicentomilia per la robba che si estrae. E tanto piú questa ragione
move, quanto per alcuni pensieri si credesse che il guadagno fusse
causa di fare estraere la moneta per fuora o altra; e son state tanto
potenti queste ragioni, che l'han fatto proibire con pene gravissime.
Ma la veritá è in contrario, che semplicimente la proibizione
dell'estrazione de la moneta non è espediente alli Stati, né giova a
cosa alcuna di farli abbondare d'oro e argento, anzi è piú presto
dannosa; eccetto se per alcuno disordine il Stato fusse in termine
tale, che l'estrazione li potesse nocere. E, acciò si conosca esser
vera questa conclusione, si adduce che si ha da dare alcuno fine per
colui che vuole estraere, poiché senza fine nisciuno agente opera:
dico dunque che, estraendosi la moneta per qualsivoglia fine, bisogna
che ritorni con vantaggio nel Regno, donde si estrae. E, acciò piú
facilmente s'intenda, si metteno due cause, che son le piú communi e
generali per fare estraere la moneta, cioè o di voler comprare robba
per fuora, o per portar la moneta in altra parte che vaglia piú cara o
che vi sia utile a farla ritornare per cambio. Se me si dice che
l'estraerá per comprar robba da fuora, se questa robba bisogna per il
Stato dal quale si estrae, non li noce cosa alcuna, poiché per
necessitá bisogna pagare le robbe se si vogliono avere. Né mi si dica
che si pagariano per cambi o commutazione di robbe, che l'uno e
l'altro è il medesimo, come si è provato: poiché, se è per il cambio,
bisogna che o prima o dopo vi siano inviati li contanti; se è la
commutazione della robba, similmente la valuta, e li denari che se ne
aveano da quella, si compenza con li denari estratti, né in questo vi
è difficoltá. Se si dice che le robbe non bisognano per il Stato, ma
si portano altrove, domando:--Dove si portano? Che cosa si fará delle
predette robbe?--Senza dubbio se venderanno per maggior prezzo di quel
che le comprò; e cosí ritornará in piú quantitá il denaro che ne uscí,
e, se si comprasse di nuovo robba, tanto piú ritornará con vantaggio.
E, se si dicesse che tornará per cambio e non in contanti, a questo si
è risposto di sopra; se, perché la moneta del Stato in altra parte
vaglia piú del proprio, ha forza la medesima ragione che ritornará con
vantaggio, come si è detto, quando se ne compra robba, e a basso si
fará piú chiaro. Se si estrae, perché vi è utile in farla ritornare
per cambio (che è quella causa che si imaginò il detto De Santis che
facesse uscire la moneta dal Regno), si risponde come di sopra, che vi
ritorna con vantaggio, come si è detto; e cosí per l'altre cause per
le quali si estraesse: sí che non può redondare in danno mai del Stato
l'estrazione, ma d'utile. E, oltre il detto, la libertá
dell'estrazione è causa di maggior trafico, e la proibizione di
minore, poiché non sempre ritorna conto al mercante il cambiare, e piú
volte li rende utile il portar de contanti, e, essendovi la
proibizione, si ritiene, perché, bisognandoli dopo per altre parti, si
ritrova impedito e non può estraerli; e perciò si contentará piú
presto sentire altro danno, e lasciará di traficarvi: e questo è il
danno che può causare la proibizione, e utile nisciuno. Né bisogna
altra ragione per far conoscere questa veritá, senza addurre essempi
d'altri prencipi d'Italia, che quasi tutti permettono l'estrazione
della moneta propria.

E perché la signoria di Venezia, se bene permette l'estrazione de la
moneta propria, proibisce l'estrazione della forastiera, ho voluto
addurre la ragione perché li torni conto; ed è questa: che con simile
disposizione acquista utile d'ogni via; che con l'estrazione della
propria acquista l'utile che si è detto, e la proibizione de la
forastiera non lo può impedire, per abbondare quella cittá di moneta
propria, per qualsivoglia grandissima somma che se ne estraesse; e con
la proibizione della forastiera acquista l'utile della zecca,
convenendo (come si dirá di sotto) che le monete forastiere vadino in
zecca e non corrano per monete. Né questa proibizione può causare
minor trafico di non venirvene; ché, lasciando da parte molte ragioni,
come si è detto, quella cittá abbonda di moneta propria, che non vi è
difficultá che, portandovi la forastiera, non ritrovi subito la valuta
portandola in zecca, dandoli la propria, quale può estraere, come si è
detto. E tutto questo s'intenda semplicemente, non vi essendo
disordine nello Stato o causa tale, nata per quello, che facesse
l'estrazione dannosa come nel Regno nostro. Non quella, che adduce il
detto De Santis, che, ritrovandosi il Regno cosí essausto, saria in
potere d'uno privarlo affatto di moneta, con l'altre cause che tutte
risguardano la bassezza del cambio o la detta; perché per questa
considerazione la dovriano permettere, poiché, non vi essendo moneta e
volendovi traficare li mercanti per la libertá dell'estrazione, loro
bisognava portarne per posserne cavare, e, come si è detto, di
necessitá quella che si cava ritorna con vantaggio, parlando
semplicemente. Ma la causa, per la quale nel Regno nostro genera danno
l'estrazione, è il disordine, che si è lasciato crescere, di aver
tante entrate li forastieri, e tenere in mano tutte l'industrie del
Regno, per le quali cause essendovi permissione, li denari che si
estraeriano non bisognaria che ritornassero piú in Regno. E sono cause
tali, che a una parte sola non basteriano tutti li contanti di Regno
né il doppio, e per questo solo rispetto dico che stia bene in Regno
la proibizione dell'estrazione; e tanto piú quanto è vero quel che
dice, che, per avere occupato ogni cosa li forastieri, non possono
convertere le terze in capitale come prima, per non ci essere remasto
in Regno piú che vendere, di modo che per ogni via, e di necessitá, se
potessero, estraeriano li denari. E per tal rispetto solo a me pare
che stia bene la proibizione; ché, non vi essendo questo, la
proibizione non genera utile alcuno, ma danno. Sí che concludiamo che
questo remedio della proibizione non può mai fare abbondare il Regno
di moneta, ma serve solo per obviare al disordine in quanto può.



CAPITOLO III

Del remedio di far correre la moneta forastiera o crescere la valuta.


Del secondo remedio di bassare il cambio, si sia o no sufficiente per
fare abbondare il Regno d'oro e d'argento, si è diffusamente trattato
nella seconda parte, né occorre trattare in che modo potesse giovare
all'accidente del trafico, perché tocca principalmente al beneficio
privato, stante la disposizione del Regno come si è detto, a rispetto
del quale non è necessario fare altra provisione fuor di quella che si
fa dalli stessi particolari. Si doveria solamente discorrere del
terzo, cioè se fare correre la moneta forastiera per moneta, valutando
la fattura della zecca opure crescendoli il prezzo, sia rimedio
espediente per fare abbondare la moneta in Regno; poiché per tale
effetto si fe' la pragmatica che corressero li scudi d'argento di
Genoa per moneta, apprezzandoli per carlini tredici e mezzo. E in
questo fu seguito il parere del detto De Santis, il quale, dopo aver
resoluta la duodecima difficultá contra la pragmatica del cambio,
passa a discorrere che sia stato errore aver fatto pragmatica
ordinando che il giulio papale e fiorentino, quali prima in Regno
correano per grana diece e mezzo, non corressero piú di grana diece,
che da quello bassare il prezzo fûrno levate dal Regno tutte le monete
predette; e adduce l'essempio di Marco Antonio Colonna in Sicilia, il
quale, per fare venire denari in detto regno, che ne era povero,
accrebbe il prezzo al ducato napolitano cinque per cento, e fu causa
che la moneta del Regno andasse all'isola predetta; e consulta che si
facesse il medesimo, e, per non mostrare che vi sia tanta penuria di
denari in Regno che bisogni crescer la moneta forastiera, che non si
facesse banno, ma si ordinasse alli banchi che gli recevessero per il
prezzo cresciuto. Sí che fu il remedio dal detto accennato esequito
alcuni anni dopo con banno publico, mentre il remedio di bassare il
cambio non giovò a cosa alcuna, e il Regno d'ogn'ora andò impoverendo,
giaché, dovendo generare un tanto bene, non bisognava andarlo
palleando. Nella prima apparenza par che il remedio sia singulare e
vero, tanto per la ragione del guadagno quanto per l'esperienza che
allega di Sicilia e dell'istesso Regno. Al che dico che questa
apparenza ed esperienza contengono quella veritá che contenevano
quelle di bassare il cambio, poiché far correre la moneta forastiera
per moneta e crescerli il prezzo non può essere causa alcuna di far
abbondare il Regno di moneta, ma d'impoverirlo e di far danno alle
ragioni reali e a particolari. E, se bene paresse il contrario, che
con effetto vi venessero alcuni denari per alcun tempo, quanto piú ve
ne verranno, tanto piú saran causa di maggiormente e piú presto
impoverire il Regno. E queste sono quelle provisioni alle quali
bisogna bene avvertire, conoscendo gli effetti che possono causare, e
risguardar dentro; e non quietarsi nella prima apparenza, e dopo
ritrovarsi ingannato nel fine e avere operato tutto il contrario di
quel che si desiderava.

E che sia una falsa apparenza il crescer la moneta forastiera per fare
abbondare il Regno, o permettere che corra per moneta valutando la
manifattura di zecca, anzi che operi il contrario e faccia danno alle
ragioni del prencipe, e possa essere occasione o, per dir meglio,
causa di danno de' sudditi e, in consequenza, universale, e
disconvenga per ogni ragione, sará chiaro facilmente.

E prima, per far conoscere l'apparenza esser falsa, se bene venessero
per alcun tempo o in alcuna quantitá, alla fine deveno essere causa di
fare impoverire, domando:--Questi denari forastieri che verranno in
Regno (perché si è fatto banno che corrano, e sono apprezzati piú di
quel che vagliano in ogni luoco, acciò per il guadagno vengano in qua
e non in altra parte) per qual fine vi si portano? che cosa si fará di
questi denari in Regno, che in ogni modo, si ben si apprezzassero che
guadagnasse diece e venti per cento, bisogna intendere che fa di
questi denari in Regno?--Se mi si dirá che ne comprará robba per
estraerla fuora, questo non causa abbondanza, ma penuria; che, come
prima bisognava venire tanto piú moneta per aver la robba, al
presente, con venirne tanto manco, estrae la medesima quantitá. Se si
dice che non compra robba, ma li negoziará in mercanzia o comprará
entrate o altre robbe stabili in Regno, è questo tanto peggio, che
tanto piú lo fa impoverire: perché, come prima li bisognava far venire
maggior quantitá per negoziare, al presente li bisogna far venire
minore e ha l'istesso; e cosí succede nelle compre dell'entrate o
robbe stabili. E queste cose sono quelle che l'han fatto impoverire il
Regno, e che nulla gli giovi la quantitá delle robbe che vi nascono
superabondanti e si estraeno fuora, e mai non vengono li denari, come
si è detto diffusamente di sopra: ché la causa vera che non vengano li
denari per l'estrazione della robba sono l'entrate che han forastieri
in Regno e l'industrie che vi fanno, sí che quanto piú si daria
occasione di negoziare con piú vantaggio e utile a forastieri in Regno
e che possano comprare entrate e robbe, tanto piú crescerá la penuria
della moneta per l'estrazione della robba. E in Regno non vi è altra
speranza.

E se si dicesse:--Se questo fusse vero, segueria consequenza che li
prencipi dovriano togliere l'occasione di far negoziare forastieri ne'
Stati loro, il contrario del quale parrá che abbia detto nella prima
parte, avendo posto per uno degli accidenti communi, che può fare
abbondare li regni d'oro e argento, il trafico, e che in Venezia sia
questo accidente benissimo e sia una delle cause dell'abbondanza,
quale trafico sia causa della quantitá de' negozi; dunque questo, che
si è detto di sopra, contradice a quello:--rispondo che, considerato
bene e inteso quel che ho detto nella prima parte, non solo non
contradice a questo che dico, ma conferma il medesimo; mentre intanto
ho detto che il trafico grande sia causa de l'abbondanza, in quanto
nel luoco dove è, e a rispetto delle robbe d'altri paesi per altri
paesi, e cosí de' negozi, e non per esso solo, che fa il contrario
effetto; e nel medesimo loco si è provato il trafico in Regno non
posser essere se non a rispetto di se medesimo: quale è causa di
penuria e non d'abbondanza, avendo rispetto a esso; e, dove è causa
d'abbondanza, è a rispetto d'altri luochi, come in Venezia. E, oltre
della detta ragione, per la quale si vede che è causa d'impoverire e
non di far abbondare il Regno di moneta il crescer il valor della
moneta forastiera, se ne adduce un'altra maggiore: perché, con questo
crescimento di moneta forastiera, con guadagno grandissimo si estraerá
la moneta propria, e, portandola nel luoco de la forastiera, farne di
quella per ritornarla in Regno con il vantaggio, e, sempre ritornando
quella cavata dall'istesso Regno, estraerne maggior quantitá; e cosí
continuare sempre crescendo, e con poca quantitá estraerne tutta
quella che vi è.

Deroga alla ragione del prencipe, poiché, dovendo andare tutta la
moneta forastiera in zecca, acciò si fonda e converta in moneta
propria, e da questo abbia la ragione e beneficio di zecca correndo
per moneta, lo viene a perdere; e, permettendo che corra la moneta
forastiera, il prencipe, che non tiene miniere d'oro e d'argento nel
suo Stato, deve dismettere la zecca. Può causare danno a' suoi sudditi
universale con occasione di possere essere defraudati, o con malizia o
senza, dal prencipe forastiero; come, per esempio, mentre corre nel
paese dell'altro prencipe la sua moneta, il prencipe della moneta, o
con malizia o senza, bassa la lega. Senza dubbio, ritrovandosi
introdutta la valuta, non dico piú di quel che valeva, ma ancora il
giusto, correrá la moneta di lega piú bassa per quella prima; sí che
con ogni facilitá si può causare danno di migliara e centinara di
migliara de ducati a' sudditi e al Regno in universale. E per questa
ragione sola con ogni giustizia non deve correre nelli regni d'altri
prencipi, ma portarsi in zecca e pagarla secondo il prezzo che si paga
l'argento. Lascio di dire quanto disconvenga che nel Stato d'un
prencipe grande corra la moneta forastiera. Sí che si è provato che
non per una sola strada, quale bastaria, ma per ogni altra strada che
si trafica, questa moneta cresciuta genera penuria e non abbondanza; e
cosí si vede, nelli Stati di tutti prencipi che intendeno, la moneta
forastiera apprezzarsi sempre meno e non piú.



CAPITOLO IV

Delli espedienti proposti come crescere la moneta propria o bassarla
di peso o di lega.


Tutti doi questi espedienti dice il detto De Santis nel suo _Discorso_
siano stati proposti da altri, e tutti li reproba; ma si diffonde piú
in reprobare il primo che il secondo, quale reproba per ragione di
disconvenienza, stante la grandezza di Sua Maestá e che si levarebbe
il commercio al Regno. In quanto alla prima ragione si potria
concedere in alcun modo, ma la seconda non è vera, come si è visto
nelle cittá e Stati dove è corsa e corre la moneta di lega bassa, che
non per questo si è tolto il commercio, né vi è ragione che si debba
togliere; ma vi sono altre ragioni potentissime, di quali si deve
tenere conto piú che di queste. La prima è che contradice alla
giustizia, quale vuole che la moneta apporti l'utilitá non nella
forma, ma nella materia, come dice la legge prima nelli _Digesti_ nel
titolo _De contrahenda emptione_: sí che la materia non apportaria
l'utilitá in quella, ma la forma, contra la disposizione della legge
predetta. Secondo, daria occasione di far delitti contra il principale
oggetto della giustizia, poiché saria occasione a fabricarsi moneta
falsa piú facilmente. Terzo, daria danno grande a' sudditi, oltre di
quello che si è detto; ché, portandosi fuora, non si spenderia neanco
per quello che vi fusse d'argento, e il simile interverrebbe al
prencipe, se gli occorresse servirsene per fuora del suo regno, perché
non se ne potria servire; e ultimamente contiene e causa maggiormente
in sé tutti gl'inconvenienti, che causa il crescere la moneta o
bassarla di peso.

E, se mi si dicesse che gli altri prencipi dell'Italia l'han fatto e
fanno, come Venezia, Genoa e altri signori di Lombardia e di Toscana,
e non ha generato alcuna delle cose predette, e che questo è causa di
non fare estraere la moneta propria per fuora, lo che si cerca:
rispondo che non è vero che da prencipe d'Italia si sia fatto mai
tutta la moneta di lega bassa o maggior parte, ma solo una parte della
moneta picciola e in poca quantitá, conforme li Stati loro, per
commoditá di spendere e cambiare le monete grosse; ma le monete grosse
e in quantitá, che serveno per trafichi e negozi e per servirsene per
fuora, sempre sono state e sono non solo di lega eguale a questa di
Napoli, ma assai megliore, che vi è differenza circa la terza parte
tra lega e lega, fuorché quella di Roma, che è di pochissima
differenza peggio. E chi se ne vuol chiarire, può far fare la prova
d'ogni moneta grossa d'Italia, o sia Venezia, o Milano, o Fiorenza, o
Genoa, o Parma, o Mantua, o altre, con quella di Regno, ché ritrovará
tutta essere migliore di quella di Regno, come ho detto. E, con tutto
ciò che Venezia ha dismesso di far la moneta picciola di lega bassa,
come son le lire e li marcelli e altre simili, non per ciò vitupero
che per le monete picciole, e in quella quantitá che sono bastanti per
cambiare conforme la grandezza del Stato del prencipe, si facessero,
non dico di lega bassa, ma di rame scietta, nella quale solamente la
forma e non la materia apportasse d'utile, perché questo resultaria in
beneficio d'alcuna considerazione del prencipe e non genereria alcuno
delli predetti inconvenienti, e in ogni caso saria facilissima la
provisione che non li generasse, e cosí ancora che non causasse che
altri la facesse: quale provisione taccio, per non trattarsi di questa
materia. Come all'incontro dico che non è espediente al prencipe o al
regno far fare tanta quantitá di moneta piccola, che corra
ordinariamente, anzi sia la maggior, per non dir sola, che corra in
negozi, e, oltre l'incommoditá grande, è facilissima a tagliarsi e
falsificarsi: ché, se a far quella move alcuno utile, per essere manco
di peso a rispetto delle grosse, manco mal saria fare meno di peso una
qualitá sola de le grosse, e avere tutto l'utile Sua Maestá e non
partirlo con mercanti e artefici di zecca. Sopra lo che non dico
altro, per non essere del mio proposito.

In quanto al crescere il prezzo alla moneta propria o bassare il peso,
dico che, quando si devesse fare per alcuno espediente, bassare il
peso è piú a proposito, né è vera alcuna delle ragioni apportate dal
detto per la reprobazione.

E, incomminciando dalla prima che dice, che, bassandosi il peso,
rovineria il mondo, perché si disordinaria tutta l'Europa, giaché
tutta ha al detto argento stabilito un medesimo prezzo sotto diverse
qualitá di moneta; questa ragione non è di considerazione alcuna.

Prima, ché, se detto bassare di peso causasse un tanto beneficio di
fare abbondare il Regno d'argento, poco si dovria curare dello
disordine delli Stati altrui. E in questo si contradice a rispetto di
aver lodato la provisione di Marco Antonio Colonna, che, per fare
abbondare Sicilia di monete, crebbe la valuta del ducato napolitano
cinque per cento; quale provisione, secondo lui, causò che li danari
di Regno andassero in Sicilia, e non si curò del disordine o danno
d'altro regno, e pure era del medesimo patrone: del che si è ragionato
di sopra.

Secondo, non so donde procederia questo disordine di tutta Europa da
questo bassare di peso, perché le monete di Regno si può dire che in
nisciuna parte d'Italia siano pratticabili fuorché in Roma e Sicilia,
dove se ne ritrova alcuna puoca: in altre cittá d'Italia non ve ne è
alcuna quantitá, che, se ve ne ritrovasse un migliaro o che ve ne
andasse, saria il piú. E, per farli conoscere questo suo pensiero
essere falso, si dice che la ragione per la quale fonda il disordine è
falsa. Poiché dice essere la causa che tutta l'Europa ha stabilito un
medesimo prezzo all'argento, e questo non è vero; e, se fusse vero con
gli altri paesi, non è vero con il Regno, essendo difforme il prezzo
dell'argento statuito in Regno da quello, non dico delle parti lontane
della medesima Europa, ma delle vicine, come è dell'Italia medesima,
essendo piú valutado l'oro e l'argento in Regno di qualsivoglia parte
d'Italia, come si è detto nella prima parte. E per li pertinaci si
porta l'esperienza doppia per prova che la moneta di tutta l'Italia
vaglia meno nelli Stati propri che in Regno, e all'incontro le monete
di Regno vagliono assai piú in Regno che in altri luochi d'Italia,
perdendo quasi diece per cento pertutto, e quelle d'Italia avanzando
poco meno in Regno: che, portando moneta di Regno o in Roma o in
Venezia o Fiorenza, non averá la ragione di grana diece per carlino,
ma al piú nove; e all'incontro, portando la moneta di Venezia,
Fiorenza, Milano e altri Stati, il scudo d'argento, che pertutto vale
lire sette, che sono carlini diece e mezzo, in Napoli si vende undeci
e undeci e mezzo al presente; sí che non vi è l'equalitá del prezzo, e
pure non genera disordine alcuno.

La seconda: che generaria grosso danno al re, per le grosse entrate
che vi tiene, questo succederia quando il re estraesse l'entrate fuora
Regno; ma, mentre non l'estrae, anzi ve ne remette piú volte argento,
come può generare danno, mentre ha sempre il medesimo, restando in
Regno la moneta? E che il remedio non sia sufficiente, perché l'altre
cittá d'Italia aguagliariano al peso di queste le loro monete, si
risponde che, quando il remedio giovasse, non per la detta ragione si
deve lasciare di fare.

Prima, perché questa medesima ragione ostava al suo remedio di
sbassare il cambio, e pur consultò che si sbassasse.

Secondo, perché è incerto quel che ha da seguire, e non si deve
lasciare il certo per l'incerto, principalmente quando quello incerto,
seguendo, non può apportare altro danno, come saria nel caso presente,
che, dato che l'altre cittá sbassassero, non vi saria altro pericolo
che di stare come stava.

Terzo: la veritá, quale è una in sé, nell'opinione e intelletto delli
uomini è diversa, ché alcuno intelletto conoscerá la bugia per veritá
e la veritá per bugia, e di questa qualitá abbonda infinitamente il
numero, a proporzione di quelli che conoscano la veritá per veritá e
la bugia per bugia. Come, in questo particolare istesso della moneta,
potrei addurre essempio chiaro d'alcuna cittá d'Italia, che si governa
d'altro modo che l'altre cittá con molto suo utile: nientedimeno dagli
altri Stati non è conosciuto e non la imitano. Quale si tace, perché
non è bene publicare cose manifeste, mentre l'autoritá e forza
dell'ignoranza (della quale, se piace a Idio, si trattará nel libro
_Della forza dell'ignoranza_) le tiene per secrete e occulte, atteso
la medesima autoritá operaría che nulla giovasse il palesarlo, con
apportar danno all'autore. Perciò, ritornando al mio proposito, dico
che non vi è certezza che questo si dovesse esseguire non
conoscendosi.

Quarto: ancorché si conoscesse, non séguita che, giovando questo
remedio al Regno, giovasse all'altre cittá d'Italia, per le diverse
condizioni dell'uno e dell'altro; come si vede che alcune medicine a
alcuni giovano, e ad alcuni le medesime nuoceno, e ad alcuni altre
cose sono nutrimento, che universalmente ad altri son veneno. E, acciò
non si pensi che si parli in aria con similitudini lontane,
s'applicherá nell'istesso particolare: che, essendo espediente al
Regno, potria seguire che non fusse espediente agli altri, ma danno,
il sbassar la moneta di peso; come con effetto saria, e la ragione
recerca, per le diverse condizioni del Regno con l'altre cittá,
principalmente per il defetto dell'accidente del trafico, il quale,
come si è detto, nel Regno è a rispetto di se medesimo e non d'altre
parti, essendo il contrario all'altre cittá d'Italia, nelle quali vi è
l'accidente del trafico a rispetto d'altri luochi. E sopra si è detto
che semplicemente l'estrazione della moneta è espediente alli Stati, e
dove è piú trafico tanto piú è espediente, e perciò è libera
l'estrazione in detti luochi; e dove l'estrazione è libera e vi è il
detto accidente del trafico, non torna il conto sbassare il peso alla
moneta, perché viene con effetto a proibire l'estrazione, quale
proibizione, come si è provato, genera danno, nuocendo all'accidente
del trafico, lo che non segue in Regno, nel quale, come si è detto,
non vi è l'accidente predetto, e, per li disordini nati, l'estrazione,
che giova all'altre parti d'Italia, al Regno nuoce: donde per questa
ragione è chiaro che, giovando il remedio di sbassar la moneta, non
ostaria alcuna delle predette ragioni.

Ma, dovendosi determinare se questo remedio è espediente, bisogna
discorrere d'altra maniera. E prima, che beneficio genera
universalmente al Regno. Secondo, che disordine può causare
effettivamente. Terzo, se si può dare remedio a' detti disordini.

In quanto al primo, se si vuol dire che questo facesse abbondare il
Regno di moneta con farvene venire, si ha da vedere se si sbassa il
peso della moneta propria e si lascia come stava il prezzo della
forastiera, e cosí si viene a sbassare il prezzo di quella a rispetto
della propria: questo non può generare che venga moneta piú di quella
che vi veneva, perché, vi perde, e, se non vi perde, non vi guadagna.

Se si dice che si cresce alla forastiera conforme si sbassa la
propria: e questo non altera cosa alcuna a rispetto della moneta
forastiera, ma la lascia come stava e non può operare nuovo accidente;
e tanto piú, quanto sopra si è provato che crescere il prezzo alla
forastiera non produce l'effetto dell'abbondanza, anzi della penuria,
ancoraché venga il denaro in Regno per qualsivoglia rispetto. Sí che
il remedio non è espediente per questo effetto.

Se si dice, come il predetto asserisce, che non lascia andare la
moneta fuora Regno: questo non è remedio per fare abbondare, ma per
conservare; e questo bastaria alli Stati che sono ricchi e abbondanti,
che hanno donde ne vengano, e non a quelli che sono poveri e
bisognosi. Né meno questo remedio per conservare quelli pochi che sono
in Regno saria sufficiente, perché saria sufficiente quando
l'estrazione si facesse a rispetto del guadagno, ché in tal caso il
sbassare di peso saria a proposito, perché non la faria uscire (si
bene questo non uscire genera danno e non utile). Ma in Regno non vi è
questo, come si è detto, e l'estrazione in Regno si faria a altro
rispetto che per il guadagno; né vi è parte in Italia che, portandosi,
non si perda, e il principale timore dell'estrazione, che genera danno
necessariamente, è per l'entrate e industrie di forastieri, che per
tale rispetto la proibizione si è approbata in Regno, essendo
reprobata generalmente; e, facendosi l'estrazione per tal rispetto,
poco giova il sbassare di peso, perché ognuno si contenta perdere
meglio diece per cento che tutti li cento, né il remedio del cambio
giovaria: lo che non discorro per non dilatarmi fuora di proposito. E
in questo si è visto l'esperienza se è vero che si estraa mentre pur
vi si perde, e gli anni passati fu piú chiaro, mentre fu penuria di
fromento, che, non ostante, come si è detto, la moneta sia piú cara,
con tutto ciò li patroni del grano la saglîrno a diece per cento per
ritrovarla e portarnela, perché si era permessa l'estrazione in tal
caso; e a questo rispetto può operare piú la proibizione che il
sbassare. È dunque chiaro il bassare non posser produrre abbondanza se
non con alcune condizioni, o, per dir meglio, giovare e concorrere con
altre provisioni; e poco o nulla d'effetto fará per conservarla a
rispetto della causa predetta sola, ma sí bene con l'altre potria
essere di molto beneficio al prencipe senza danno del Regno, facendosi
alcune provisioni necessarie. Né mi si dica che, essendo sbassato il
peso, li mercanti portaranno argento o la moneta forastiera per far
della propria sbassata: ché questa ragione si contiene nelle
considerazioni dette di sopra, e faria piú presto impoverire che
abbondare, non essendo in Regno l'accidente del trafico, eccetto a
rispetto di se medesimo; e si è concluso la moneta, che viene a
rispetto del trafico di se medesimo, se è cresciuta, generare penuria
e non abbondanza, e, essendovi li disordini predetti, che li potria
aumentare. E non occorre trattarne di nuovo e piú di quel che si è
detto, per non replicare il medesimo. Sí che si concluda non essere
espediente di sbassar la moneta propria di peso o crescere di valuta
per gli effetti predetti, se non correno altre provisioni.

Ma, perché si potria dire che, se bene non genererá li benefici
predetti, mentre non genera disordine, che si potria provare questo
remedio per la ragione detta di sopra, perciò si ha da vedere che
disordini importanti generaria.

Il disordine principale, che potria causare il sbassare il peso alla
moneta propria, saria l'alterazione del prezzo delle robbe, tanto di
quelle che sono in Regno quanto di quelle che vengono da fuora in
Regno; poiché, apprezzandosi ogni cosa per la moneta, alterato il
prezzo o peso di quella (che è il medesimo), in consequenzia viene ad
alterare il prezzo della robba.

Il secondo disordine è quello, che si è detto, di causare la bassezza
della lega, che non apportaria utilitá nella materia, ma nella forma,
e contradiria alla giustizia, dandoli maggior prezzo del giusto; e
questo causaria l'altro disordine, che si disse, dell'istessa lega
bassa, che portaria danno a' sudditi e al prencipe in tempo che se ne
volesse servire per fuora Regno.

E questi sono quelli disordini che potria causare, delli quali alcuni
si possono reparare con provisioni, e alcuni, stante l'ordine del
Regno, poco o nulla farian di danno al Regno. E si discorreria il
modo, quando questo sbassar di peso potesse causare abbondanzia di
moneta; ma, causando solo conservazione a rispetto della perdita che
vi saria estraendola in alcuna parte, intanto bisogna trattar di
questo remedio in tempo che si è dato modo di fare abbondare il Regno
di monete; e poi, volendosi servire di detto remedio per conservarla
con utile del prencipe, si ritrovaria modo che repararia ad alcuno
delli detti inconvenienti, e gli altri si faria conoscere non fare
danno al Regno.



CAPITOLO V

Della proporzione giusta fra l'oro e l'argento, tanto d'antichi quanto
di moderni.


È quasi l'opinione commune de' prencipi o de chi tien pensiero del
governo de' loro Stati che, dandosi la proporzione giusta fra l'oro e
l'argento, possa esser causa detta proporzione dell'abbondanza di
detti metalli in quel regno; e all'incontro, eccedendosi o in piú o in
meno in detta proporzione, che sia causa di far impoverire il regno o
dell'uno o dell'altro di detti metalli opure di tutti doi: e perciò si
è andato investigando quale fusse questa giusta proporzione e quale
gli avessero dato gli antichi e quale li moderni. E, per accennare
alcuna cosa in breve della proporzione degli antichi, per quanto si
lege in Platone, nel suo tempo correa la proporzione duodecima, e ne'
tempi nostri poco differisce, ché in alcuni luochi piú e in alcuni
meno si ritrova. Né bisogna discorrere, in ritrovar la giustizia o
veritá esatta di detta proporzione, per rispetto della natura o
qualitá di detti metalli, ché saria cercarla invano e dove non si può
ritrovare; e mi par che si siano ingannati in questo pensiero, poiché
questa proporzione è proporzione di prezzo, il quale sta sotto la
potestá dell'uso, come dice la legge «_Praetia rerum_» ne' _Digesti_
nel titolo _Alla legge falcidia_. Sí che, stando in potere dell'uso,
il prencipe, che vuol constituire questa proporzione forse nova
dell'uso proprio antico e dar principio a un uso nuovo, deve
considerare l'uso de' luochi convicini o lontani, co' quali il suo
regno tiene o possa tenere commercio, e della abbondanza della moneta
dell'uno e l'altro, insieme con il trafico che tra loro si tiene; e da
queste e altre circostanzie conoscere in che modo torna conto al suo
regno mutar la proporzione in piú o in meno dell'uso antico, con
conformarsi o difformarsi dall'uso di detti luochi secondo li parrá
espediente, e da simili considerazioni constituire il prezzo tra l'oro
e l'argento che potria causare alcuno utile al regno.



CAPITOLO VI

Delli espedienti contra la penuria della moneta in generale.


Si è fatto conoscere appieno la causa perché non vengono denari in
Regno ancorché ogn'anno se ne estraa la valuta da circa milioni sei di
robba, e ancora non vi essere altra causa che possa far venire denari,
per esser privo della maggior parte degli accidenti che possono
causare l'abbondanza de l'oro e dell'argento, con essersi declarato
gli accidenti predetti, e similmente li remedi tentati e proposti non
esser stati né posser essere bastanti o potenti di producere detta
abbondanza. Dalla quale cognizione deve nascere cognizione bastante,
almeno in generale, che remedio bisognaria per arrivare al detto
effetto: che saria prima levare la causa che non lascia venire denari
per la robba che si estrae, e introdur gli accidenti de' quali il
Regno è privo, che la qualitá del Regno può comportare; con l'altre
provisioni, che conservino e agiutino gli accidenti predetti. Le quali
cose tutte dovriano essere facili, essendo vera la proposizione che,
conosciuta la causa del male, sia facile il remedio. Ma, perché, come
si è detto nel principio e per esperienza si vede, non sempre è
possibile, e il piú delle volte difficile secondo la potenzia delle
cause: perciò, essendo la causa, che non permette venire li denari
della estrazione della robba, potentissima, levarla o non sará
possibile o pur difficile, e altretanto l'introduzione degli altri
accidenti che può comportare la qualitá del Regno. Della qual
possibiltá e difficoltá si ha da trattare.



CAPITOLO VII

Della difficoltá o possibiltá delli espedienti predetti.


Le cause, che non permettono che vengano denari in Regno, ancorché
ogn'anno se ne estraa robba da circa milioni sei, sono l'entrate che
tengono forastieri in Regno, che, come dice il detto De Santis, non vi
è remasto piú né vita né robba per obligarvi, l'industrie che vi fanno
con le robbe che vengono da fuora per il bisogno del Regno; le quali
cose tutte ascendeno a molto piú che possa importare la robba che si
estrae, ancorché fusse di somma maggiore, le quali non permetteno che
vengano denari per le robbe predette. E tutte quasi pareno impossibili
a levarsi, o difficilissime, o con ruina e danno del Regno tutto o
d'infiniti particulari, che forsi, tentando questi remedi, saria un
causare maggior male. E, per far meglio intender questo, se si vuol
parlare di levare la causa dell'entrate che tengono forastieri, questo
non si potria fare se non col ritornar loro li denari; e questo, oltre
d'essere impossibile al Regno, quando fusse, non li saria espediente,
ché saria privarlo afatto nel stato che si ritrova, e non farlo
abbondare di denari. Se si dice che si deveno sospendere per alcun
tempo, non dico li sei mesi detti dal detto De Santis, ché nulla
giovaria, ma molto maggiore, né l'uno né l'altro permette la legge; e
cosí si diria impossibile per legge. E se mi si dicesse che non si
deve dire impossibile per legge, poiché l'utile publico si deve
preferire al privato, e, importando salvare un regno, la legge non
tiene conto della ruina de' privati per la ragione predetta, e non
solo permetterlo ma commandarlo: rispondo tutto esser vero; ma prima
bisogna esser certo che di nissun altro modo si possa riparare alla
ruina universale e danno publico che con la ruina e danno de'
particolari; secondo, che il detto danno e roina de' particolari non
causi e importi altro danno publico e universale, ché in nissuno de li
doi modi dalla legge si permette il danno privato; e nel caso nostro
non vi è né l'una né l'altra certezza, ma pericolo grande del secondo.
E il simile si dice dell'altra parte della causa, cioè dell'industrie
che fanno forastieri in Regno: ché, volendo levar questa causa, oltre
del danno de' privati, saria privare il Regno del commercio; e, per la
robba che viene da fuora per il bisogno del Regno, pare impossibile
semplicemente, ché, non pagandosi, non si avranno. Sí che voler
remediare con levar la causa, che pare il remedio piú sicuro e certo,
in alcuna parte è impossibile, in alcuna pericoloso e forse causa
d'altro maggior danno: perciò difficilissimo si dirá il remedio, e
tanto piú difficile quanto altro che levar la causa pare impossibile,
e, se altro remedio apparente si ritrovasse, meno potria far
l'effetto, mentre è verissima la proposizione che durante la causa
dell'infermitá durerá sempre l'infermitá.

Circa la seconda causa della penuria delle monete, che è il defetto
degli accidenti communi, quale per levare, bisognaria introdurli; e,
se questo remedio non si ha da dire impossibile per essere accidenti
communi, quali si è detto possere accadere a ogni regno, sará
difficilissimo, sí per esser di sua natura difficile, bisognandovi non
una cosa sola, ma molte e molte per introdursi che produca l'effetto.
La difficoltá l'accresce la contraria inclinazione della gente del
paese, come si è detto nella prima parte; e il tutto ha da dependere
dall'ultimo accidente commune, che ha da movere, disponere e
conservare gli altri accidenti, quale similmente si è detto
difficilissimo essere da essercitarsi al proposito, oltre d'altre
difficoltá minori e particolari. Per lo che, da questo e altro che si
può considerare, si conclude gli espedienti predetti essere
difficilissimi semplicimente intesi: si avrá dunque da vedere se vi è
modo di facilitarli.



CAPITOLO VIII

Se, non ostante la difficoltá, si possa reparar alla penuria e
introdur l'abbondanza.


Giá si è inteso la difficultá degli espedienti: resta di dire se vi è
modo de facilitarli o ve ne possano essere altri, per concludere
questa terza parte e adempire quanto si è promesso. E, in quanto alla
prima causa, ch'è l'entrate che tengono forastieri in Regno, se detta
causa si deve levare, si concluda che, o per la ragione
dell'impossibilitá o pericolo di maggior danno, che non si deve tentar
questo espediente. Quell'altro di levar l'industrie de forastieri,
quando si facesse, non genera alcun danno, ma utile al Regno, né lo
priva del commercio; e di quello, che per tal ragione lo privasse, li
giova in superlativo grado, ma con li debiti modi, essendo potenti piú
volte li diversi modi far diversificare l'effetto senza togliere la
causa. E, in quanto alla robba che viene da fuora per il bisogno del
Regno, si concluda che d'alcune robbe, che sono prodotte dalla natura
e in Regno non vi sono, come sono li metalli, robbe di speziaria, è
impossibile levar la causa; ma di tutte altre, che produce
l'artificio, essere possibile levar la causa, e doversi fare per
principale espediente. Quale causa si leva levando la seconda causa
principale che produce la penuria, cioè il defetto degli accidenti
communi, con introdur in Regno gli artefíci; quali espedienti, per
esser possibili e importare quanto si è detto, con ogni sforzo si
deveno cercare di arrivare. E, se bene tanto questo quanto gli altri
non si neghi che non siano difficili da intendersi in sé come si
abbino da disponere, conoscendo quel che vi bisogna, non per questo si
deve lasciare di cercarli e metterli in essecuzione, dovendo atterrire
la difficoltá gli uomini di poco spirito e manco forze, e non chi deve
abbondare e abbonda maggiormente di spirito e di forza, come è il
prencipe che governa: essendo verissima la proposizione che a colui
che vuole e puote non è cosa difficile, e l'altra ancora che non si
concede cosa alcuna senza gran travaglio di vita. E, se non fussero in
sé d'alcuna difficultá importante per esser conosciuti e ben disposti,
fuori di proposito mi saria affaticato in far conoscere quanto si è
fatto conoscere; e la principale operazione dell'ingegno sta in
facilitar le cose difficili, e piú volte arriva alle cose che
communemente son state tenute per impossibili. E, perché la maggior
difficoltá consiste nel modo, giaché le cause e remedi son chiariti,
si accennerá solamente in confuso e in generale il modo che, senza
produrre inconvenienti o danno al Regno, possa generar abbondanza di
moneta, removendo gli effetti della penuria prodotta dalle cause
predette, non convenendo per piú rispetti dire il modo in particolare.
E, perché da alcuni non si imagini che questa sia escusazione
dell'ignoranza, sempre che il padrone lo comanda, se li fará palese il
modo in particulare, con reforma grandissima e beneficio universale
del Regno e della Maestá cattolica, senza privare il privato del suo
contra la disposizione della giustizia, quale sempre deve avere il
primo luoco nella considerazione di chi governa e regolare tutte sue
operazioni, contra o senza la quale mai si deve fare provisione
picciola o grande.



CAPITOLO ULTIMO

Come si possano facilitare gli espedienti predetti.


Resta, per dar fine a questa terza parte, trattare della facilitazione
degli espedienti, del modo che si è promesso, in confuso, accennando
solamente e non discorrendo come si è fatto, convenendo, cosí per
ragione della materia e altri rispetti, non palesarli come si è fatto
dell'altre cose discorse; e deve bastare assai e non poco aversi
dimostrato e fatto conoscere tanti errori nelli quali l'intelletto si
era ingannato, e con supposizione di veritá prodotti e moltiplicati
sempre errori, e, ancorché in parte lo conoscesse, pure stesse nella
prima confusione, né mai si ha possuto levare da quella. E non solo si
è fatto conoscere l'errore, ma in breve tutte le cause che possono
fare abbondare li regni di monete dove non vi sia miniera di oro o
argento, e con piú essempi ed esperienze di diverse cittá d'Italia
comprobato esser vere; che non dovria parer strano, a chi desia
d'investigare e fatigar l'ingegno, contentarsi di questo e di aver
detto quanto si è detto sopra li remedi tentati e proposti da altri,
con accennar gli espedienti veri e in questo fine il modo, esplicando
alcune contrarietá che par contenga detto modo.

Come si è detto, una delle cause che non permette vengano denari in
Regno per l'estrazione della robba sono l'entrate che tengono
forastieri; e si è concluso che o non sia possibile o non espediente,
per il pericolo di maggior danno o altro, levar questa causa, e ancora
esser proposizione vera che durante la causa dell'infirmitá duri
sempre l'infirmitá. Da queste due conclusioni par che nasca
consequenzia necessaria che non vi possa essere remedio mentre la
causa non si può togliere, e, non togliendosi, il male ha sempre da
durare. Bisogna resolvere questa contradizione. Alla quale si risponde
che, ancorché la causa non si levi, non segue consequenzia che debba
durare sempre il male, perché la proposizione che durante la causa
dura l'effetto, o sia morbo o altro, procede nelle cause necessarie
semplici e assolute, quali necessariamente producano l'effetto, come è
il fuoco a rispetto del caldo; ché non sará mai possibile levarsi
l'effetto del caldo non levandosi il fuoco, e sempre che ci sará il
fuoco ci sará necessariamente il caldo. Ma nel particolare nostro è
differente caso, ché l'entrate non sono causa necessaria né assoluta,
ma contingente, la cui natura non produce di necessitá l'effetto, ma
contingentemente e con condizione; sí che, se bene fusse impossibile o
non espediente levar la causa, non per questo séguita che sia
impossibile levar questo effetto o non ritrovarci espedienti, per la
regola che durante la causa, ecc. Ché quella, come si è detto, procede
nelle cause necessarie e assolute, e questo remedio può essere con
alterar le condizioni e modi con li quali produce detto effetto, o
impedirli per diretto o per indiretto; essendo verissimo in dette
cause, con alterar il modo e le condizioni o impedirle, impedire e
alterare ancora l'effetto; poiché, essendo della natura predetta la
detta causa, segue che non sia come forma, che la privazione
dell'effetto non si possa adempire per l'equipollente durante detta
causa. E questo basti per far conoscere non esser remedio impossibile,
né meno difficile per le ragioni predette.

Circa l'altre cause dell'industrie, il remedio contra quelle è piú
facile, perché il medesimo remedio, che si opera per fare che la causa
dell'entrata non produca l'effetto predetto, fará il medesimo a
rispetto dell'industrie, essendo cause non solo d'una medesima natura
e qualitá, ma poco meno che medesima; e, oltre ciò, si è concluso,
quando si volesse in tutto togliere, non essere né impossibile né
produrre danno alcuno al Regno levarla, anzi giovarli grandemente ed
esser facile per piú strade (lo che non bisogna discorrere per le
medesime ragioni), e il detto De Santis lo confessò nel suo
_Discorso_, quando disse che non era danno alcuno al Regno quando non
si cambiasse per la fiera di Piacenza o altre fuora Regno. E, per dare
alcuna similitudine vicina in questa materia, come con alterare li
mezzi o impedirli s'impedisca l'effetto, e per indiretto si ovvia che
una causa contingente non lo produca, portarò la provisione fatta un
tempo nel Stato di Santa Chiesa, quale dice il detto De Santis essere
stata tolta dalla felice memoria di Clemente ottavo (dico l'ordine che
si cambiava dalle fiere di Piacenza e altre in Roma in scudi d'oro con
ducati d'oro di Camera, ordinando che si cambiasse in scudi d'oro
dell'«otto stampe» e non in ducati predetti), lodando detta provisione
del predetto pontefice, perché detto ducato d'oro non era moneta
effettiva, ma figurata. Lo che non fu bene inteso dal detto pontefice
con quanto discorso e maturo giudizio e prudenza fusse ordinato dal
suo predecessore che l'ordinò, che non solo ordinò che il cambio in
Roma non si pagasse eccetto con ducati d'oro detti di Camera (e la
parola vecchia e nuova è stata agiunzione, dopo che incomminciorno ad
abusare detto ordine, e li successori non conobbero l'importanza, e
per questo poco se ne curorno e permessero che si pagasse un scudo
d'oro con quelli baiocchi di piú che dice), ma volse ancora che si
pagassero di detta moneta di docati di Camera tutti li deritti di
dataria e cancellaria, con altre ragioni di Camera; quale ordine dopo
si abusò, come si è detto. Né è vero che fusse moneta figurata e non
effettiva, ma era moneta realissima ed esistente, ed era di oro puro,
quale sempre si è fatta, infin che, non so per che causa, in Italia
s'introdussero li scudi, alterando l'oro della sua bontá de carati 24
e reducendolo in 22, con mescolar o argento o rame o tutt'e duoi
insieme, secondo diverse proporzioni, facendone scudi; de la quale
moneta di docati di Camera predetti insin al tempo nostro se ne vede,
che è un ducato d'oro puro, ma non del peso dell'ordinario, con una
impronta d'una navicella, che volgarmente si dicono «della navicella».
E dico che, quando il detto pontefice Clemente ottavo avesse inteso e
conosciuto a che fine fu ordinato questo, e quanto beneficio possea
causare di far venire denari in Roma, l'osservanza di quello avria
tolto l'abuso di pagarsi, come dice, un scudo con un tanto di piú in
luoco del ducato, e lo avria redotto nell'osservanza ch'era stata in
tempo antico, con altre provisioni necessarie per farvela stare. Dico
dunque che, sí come quel pontefice, che ciò ordinò, con una provisione
giusta per indiretto venía a proibire alcuni disordini e cause che
generavano penuria, nel suo Stato, di moneta, e con quella causava che
l'accidente commune del trafico somministrasse la quantitá di denari
che non somministrava in detto Stato conforme la qualitá del luoco,
impedendo e alterando i mezzi co' quali si causava detta penuria:
perché con maggior facilitá non si può impedire in questo regno
l'effetto che causano l'entrate o industrie che tengono forastieri in
Regno, essendo molto piú disposto il Regno d'introdurre diversi e
diversi mezzi, come si dirá, nel tempo detto di sopra?

Ma, circa l'espediente contra il retratto delle robbe che bisognano da
fuora, pare impossibile, poiché bisogna in ogni conto pagare la robba
a chi la vuole. Ma, si bene questo è impossibile a rispetto delle
robbe naturali e necessarie, per l'artificiali non è cosí, e ancora
per l'equipollente si può reparare alle naturali e necessarie; e non
solo si può riparare con diversi modi e fare che non si causi
l'effetto predetto della penuria, ma che operi il contrario, dico
l'abbondanza. Né questo voglio tener celato, che il tutto si può fare
introducendo gli accidenti communi che si possono introdurre in Regno,
quali non solo son possibili introdursi, ma si devono dire facili,
fuor dell'accidente del trafico, per la qualitá del sito, al quale non
si può reparare direttamente, ma indirettamente. Quali introdotti, non
solo si viene a mancar della penuria in tutto; ma, se non vi fusse
l'accidente proprio della robba che nasce soverchia, pure vi si
introdurria l'abbondanza, come l'esperienza lo dimostra con l'essempio
di piú d'una cittá d'Italia. E, se ad alcuni paresse difficile
l'introduzione di questi accidenti, l'intelletto di questi sará di
quelli che dissi che conoscono la bugia per veritá o la veritá per
bugia, o di quelli che estimano impossibile ogni cosa che loro non
conoscono, non ostante tante e tante invenzioni nuove e antiche che si
scriveno, quali da tutto il mondo prima di quelle erano state estimate
per impossibili. Né in questo bisognaria che concorresse l'intenzione
o volontá o conoscenza d'alcuna maggiore o minore parte di popolo,
alla quale saria difficile persuaderli e farli conoscere quel che
l'intelletto loro non conosce; ché basta di farlo l'ultimo accidente
commune, quale, come si è detto, è come causa agente e superiore di
tutti gli altri accidenti, e quelli può disponere, introdurre,
causare, migliorare e mantenere con altre cose dette nella prima
parte. Il cui soggetto, tanto nel particolare che risguarda la parte
dell'intelletto, quanto nella parte che risguarda l'operazione della
volontá, per essere in quella perfezione ed eminenza che per questo e
altro si possa desiderare (lo che far conoscere né la materia lo
ricerca, né l'autore è sufficiente, né al mondo è incognito, e perciò
si lascia), non occorre dubitare che possa questi e altri espedienti
di maggior difficoltá far riuscire, togliendo ogni defetto e
facilitandoli, removendo ogni cosa che potesse ostare.



CONCLUSIONE


Essendosi nella prima parte trattato delle cause che possono fare
abbondare un regno d'oro e d'argento dove non siano miniere di detti
metalli, con l'applicazioni e dichiarazioni per il Regno nostro e
altre cittá d'Italia; e nella seconda del particolare del cambio, se
l'altezza o bassezza dovea e possea essere causa d'abbondanza o
penuria di monete, per il particulare che si trattava secondo
l'opinione del detto De Santis, e provisione fatta conforme detta
opinione con l'altre concomitanzie; e in questa terza delle provisioni
e remedi fatti e proposti da fare, che cosa possano produrre di
beneficio o altro, con accennare in generale e in confuso il modo e
remedio certo per il bisogno del Regno, secondo la materia recercava e
conforme si era promesso: darò fine a questa operina.


IL FINE.



APPENDICE


                          I

         Appii Brundusii Fundani, philosophi
         ac medici praeclarissimi, de authore
                      Decasticon

    Territus et dura districtus compede, Serra,
      fortunam assuetus pauperiemque pati,
    monstrat uti parto fiat spectabilis auro
      Parthenope, ut proprias provida noscat opes.
    Et regi et Regno bene consulit, undique septam
      erroris potuit qui reserare viam.
    Regia iam pietas rumpat fera vincula; capto
      publica iam supplex consulat utilitas.
    Si sua sic prosunt, videat cum pauca sub arcto
      carcere, quid si esset multa videre potens?


                         II

         Sonetto del medesimo all'autore

      Quasi fiamma che SERRA angusto luoco,
    s'avvien che per uscir via si procacci,
    ondeggia intorno, e par ch'il tutto abbracci,
    e gli è di largo van lo spazio puoco;
      del tuo molto valor ristretto il fuoco,
    pur vince di fortuna i duri impacci,
    e tra gli orrori, le catene e i lacci
    risplende sí, ch'altrui non sembra un giuoco.
      Studi giovar, e con remedi nuovi
    sani ben lunga infirmitá, che pria
    curò, ma non sanò, medica mano.
      Cosí il ciel, e chi può, non facci vano
    del tuo pronto saper l'effetto sia*,
    come in un tempo dilettando giovi.

        * Cosí nel testo [Ed.].



III


                               LA ZECCA
                         IN CONSULTA DI STATO

                              DEL DOTTOR

                         GEMINIANO MONTANARI

                  PUBBLICO PROFESSORE DI MATEMATICA
                      NELLA UNIVERSITÁ DI PADOVA


Trattato mercantile, ove si mostrano con ragioni ed esempi antichi e
moderni e si spiegano le vere cagioni dell'aumentarsi giornalmente di
valuta le monete, e i danni, sí del principe come de' sudditi, che ne
succedono, co' modi di preservarne gli Stati.


                                1683.



PROEMIO


L'accrescimento, che vanno facendo a poco a poco i popoli al valore
delle monete contro ogni divieto de' loro principi, è un'infermitá
politica de' Stati, che dal Bodino è chiamata, nel suo libro _Della
repubblica_, «_morbus nummaricus_». Io non saprei a quale fra le
malattie del corpo meglio rassomigliarla, che a quei mali cutanei,
che, con perpetuo incomodo della persona, non solo ci deformano la
pelle e ci tengono in continua agitazione, ma, penetrando qualche
volta piú addentro, c'infettano fin nelle viscere il sangue, con
pericolo della vita, rendendoci frattanto tardi ed impediti all'altre
funzioni. E veramente sono queste infermitá, non meno nel corpo umano
che nel politico, come dipendenti da cause occultissime ed oscurissime
da intendere, cosí difficilissime e pericolose da curare. Ma tanto
maggiormente in un corpo politico, perché quei pochi, che ne
comprendono le ragioni ed a' quali ricorrono quasi forzatamente i
principi per medicamenti, sono per lo piú quegli stessi, interesse
privato de' quali si è che il male pubblico si mantenga. E veramente,
se i principi e loro ministri e magistrati ben intendessero queste
materie, non tanto difficili per loro natura quanto per la scarsezza
d'autori che con ordine e chiarezza le abbiano spiegate, non avrebbero
bisogno di valersi alle loro consulte di persone interessate nel danno
del pubblico, che, mal consigliandoli, cagionassero quegli errori di
governo, da cui discendono gli umori peccanti piú contumaci di questa
infermitá, che pur troppo, con danno e lamento de' popoli, ha
infestato in questi ultimi tempi e va tuttora infestando non solo i
felicissimi Stati veneti, ma ancor quelli della Chiesa, Toscana,
Lombardia, regno di Napoli ed una gran parte dell'Allemagna: essendo
proprio di questo male che, quando, trascurando i pronti rimedi, si
lascia crescere e far radice, non può piú guarire, senza che non
rimangano ben grandi le cicatrici cosí nell'erario del principe come
nelle borse de' privati; ma, se si usano i buoni preservativi, rare
volte e quasi mai può molestare i corpi politici, e, se pure in loro
si risveglia, colla prontezza de' medicamenti ben intesi subito ancora
risanasi. E questi spero di manifestar io assai brevemente e non senza
chiarezza in questo trattato, che m'accingo, piacendo a Dio, a
scrivere, sperando di far perciò cosa che da' viventi e da' posteri
sará gradita per lo pubblico benefizio che potrá risultarne, che è
l'unico fine de' miei studi e delle mie applicazioni.

Conosco e confesso d'accingermi ad un'opera difficile e laboriosa, e
so bene che molti saranno di quelli in particolare, che, deputati ne'
maestrati o ne' Consigli a discutere questa materia per pubblico
servizio, diranno, come ho udito dire da piú d'uno, d'esser
impossibile il trovar regola che basti a frenar questa corrente de'
popoli; ma io non posso si facilmente disperarne il rimedio. Chi
osserverá che nello Stato del serenissimo granduca per lo corso di
sessanta e piú anni non ha patito alcun'alterazione la moneta, avendo
sempre valuto la dobla d'oro 20 lire fiorentine, lo scudo d'argento 7,
gli ongari 11 e un terzo, ed i zecchini veneti e i gigliati lire 12, e
che solo da poco tempo in qua s'è fatta qualche alterazione (non però
dal principe ancora approvata), che in certi miei scritti di questa
materia (che fino dal 1680 diedi in mano a molti amici) io predissi
dover seguire; e osserverá dipoi che nello Stato veneto il zecchino
dal 1605, ch'egli valeva dieci lire, fino ad ora a poco a poco ha
raddoppiato, valendone ora venti, ed ha sempre tirato seco di pari
passo la valuta delle altre monete; e che lo stesso disordine è
seguito, anzi maggiore, negli Stati ducali di Lombardia; e molto
maggiore seguí in Polonia a' tempi di Casimiro, quando in due o tre
anni soli passò l'ongaro dalla valuta di 6 a quella di 12 fiorini: non
potrá di meno di scorgere che questa malattia ha i suoi preservativi,
senza de' quali non sarebbe si conservata sana sí lungo tempo la
Toscana, che pure non è nell'Indie, ma nel mezzo d'Italia, e traffica
del continuo con altre province, pur troppo da cotal morbo infette;
anzi sarebb'ella tuttavia nella sua primiera constituzione, se,
mutando la dose a' suoi scudi, non avesse ella trascurato i veri
lattorari. Onde vedrá quanto poco fondamento abbiano i discorsi di
quelli, che, nell'oscuritá di queste materie non trovando ove mettere
un piè sicuro per mancanza di lume delle piú vere cognizioni,
disperando de' rimedi, saldamente pronunziano esser male incurabile, e
tanto piú in questa opinione si stabiliscono quanto che vedono ne'
loro paesi essere stato in ogni tempo medicato, ma invano, con
infiniti bandi e proclami, che a nulla giovarono. Che se faranno
riflessione come abbia potuto qualch'altro Stato sí lungo tempo
mantenersene esente, non avranno ragione di sí fattamente disperare.

Tanto basti, o lettore, averti detto sul tuo ingresso alla lettura di
questo libro, nel quale non devi pretendere quella pulitezza di stile
né quella facondia, ch'io non professo e non ti prometto. Le materie
dogmatiche sono come in architettura l'ordine toscano, che con gli
ornamenti troppo gentili si deturparebbe. Attenderò alla sodezza delle
massime ed alla distribuzione ordinata delle cose da dirsi, onde
risulta la chiarezza. Ti porrò bensí innanzi ne' primi capitoli alcune
cognizioni dell'antico valore de' metalli e delle monete, ed altre
notizie erudite, che, se avido sei d'intender subito i fondamenti
delle mie opinioni circa lo stato presente delle cose, ti sembreranno
forse un poco lontane dall'intento principale. Ma leggile pure, e
proseguisci con ordine, ché vedrai nascerne lume tale a poco a poco,
che, a guisa di coloro che, dimorati lungo tempo nelle tenebre, onde
non soffrirebbono di primo tratto una luce gagliarda, col trattenerti
qualche poco fra quest'ombra dell'antichitá, giugnerai finalmente a
veder chiaro anco in faccia al sole.

Tu nel restante supplisci con la tua bontá compatendomi; e vivi
felice.



CAPITOLO I

Che cosa sia moneta, e delle materie con che si fabbrica, e di quanta
importanza ne sia l'uso all'umana societá.


L'umana industria, ch'è figlia primogenita dell'intelletto e di quella
necessitá che n'impose natura, quando del tutto ignudi e disarmati ci
espose al mondo, ha di poi progenerate tante, e sí maravigliose
invenzioni moltiplicate in ogni secolo, che ne ha non solo ristorato,
ma riempito pur troppo di delizie e di mille nuovi generi di disidèri
e compiacenze la stessa nostra mente. Fra tutti i suoi trovati però
finora prodotti a comodo universale, io inclinerei facilmente a
concedere il primo luogo alla moneta; imperocché l'oro e l'argento,
che per natura sono tanto piú deboli del ferro, che, se non restassero
inutili metalli, per lo meno a pochi usi necessari destinar si
potrebbero, col mezzo di questa invenzione sono divenuti il piú
necessario instrumento dell'umana societá, ed hanno acquistata sí gran
forza e virtú, che ponno dar moto a rivolger sossopra tutta
l'universitá de' beni mondani. E fossero pur eglino usati soltanto
giusta le leggi dell'onesto e del giusto! come non vorrei che Boezio
si lamentasse, dicendo:

    _Heu! quis primus fuit ille
    auri, qui pondera tecti
    gemmasque latere volentes
    pretiosa pericula fodit?_

E non sentiressimo le invettive, che tanti altri fan contro i metalli,
che pure per natura e per l'uso primiero della moneta sono cosí
innocenti, che non ha sdegnato il Salvatore stesso di valersene tra
noi e di constituire fra' suoi apostoli il tesoriere. Potrei qui
facilmente diffondermi, tessendo lunghi encomi a questa saggia e
comodissima invenzione e numerando a lungo gli emolumenti, che ne ha
tratto l'umano genere, cosí nelle scienze e nell'arti, l'augumento
delle quali tutto pende dalla comunicazione de' popoli anche lontani,
come nelle comoditá stesse, che meno disastrosa la vita ci rendono,
che dal commercio di tutta ormai la terra insieme hanno l'origine. Ma
non voglio entrare in questo pelago, mentre, per render informato
chicchessia dell'utilitá di questa invenzione, basta far sí ch'egli si
figuri nella sua mente di vederne privo di nuovo il mondo, e consideri
gl'incomodi che ne nascerebbono, se dovessimo ciascuno di noi andar
cercando a chi avanzasse ciò che a noi manca, e per mezzo di puro
baratto aggiustare il contratto con altre cose nostre, di cui quegli
abbisognassero.

Qual metallo fosse la prima volta coniato, non è pur facile a
determinare. L'erudito Davanzati diede veramente il primato al rame,
mentre dice in una sua _Lezione sopra le monete_ queste parole: «Fu
adoperato il rame dall'antichitá e da tutte le genti fu assonto a cosí
alto uffizio per legge accordata»; onde vuole che fossero di rame le
piú antiche monete, e che poscia incominciasse a spendersi l'oro e
l'argento in pezzi rotti, che necessariamente furono dipoi pesati,
indi segnati ed in moneta battuti. Ed io so bene che cosí fu in Roma,
ove consta chiaro che prima d'ogn'altro metallo fu battuto il rame da
Servio Tullo, improntandosi una pecora, e che molto dipoi fu coniato
l'argento, ed in fine anche l'oro; onde, se prima de' romani non si
fosse veduta moneta, sarei con questo autore. Ma egli medesimo aveva
pur veduto nel sacro _Genesi_[1] che Abramo, il quale «_erat dives
valde in possessione auri et argenti_», comprò da Effrone il campo per
sepellire la moglie, pagandone per prezzo «_quadrigentos siclos
argenti probatae monetae publicae_», dice la Volgata, o pure
«_currentis inter mercatores_», secondo l'ebraico testo. Allo stesso
Abramo furono numerate mille monete d'argento da Abimelech, oltre
molte pecore ed armenti[2]. Giuseppe fu venduto venti monete d'argento
da' suoi fratelli a' madianiti mercanti. Onde siamo bensí certi che in
quei tempi usava il mondo, almeno nelle parti orientali, la moneta
d'oro e d'argento; ma, quanto al rame, io non so se il Davanzati ne
possa aver trovato l'uso in moneta, piú antico di questo, presso
qualunque autore, onde dir si possa assolutamente dalle genti essere
stato il rame prima degli altri metalli in moneta ridotto. Vero è che
Wilebrordo Snellio, _De re nummaria_, fa dubbio in quell'«_appendit
monetam_», quasi che non fosse argento coniato ed il siclo non fosse a
quei tempi una moneta intiera da sé, ma un peso particolare; onde il
dire «_appendit monetam quadrigentos siclos_» sia come se dicessimo:
«egli pesò quattrocento once d'argento». E la veritá si è che il siclo
non era solo nome di una specie di moneta, ma anche d'un peso
particolare; come in Grecia la dramma era nome e del peso, che era
l'ottavo d'un'oncia, e della moneta, onde altre monete di due e di
quattro dramme «didrachme» e «tetradrachme» si chiamavano; e fra noi
l'oncia è nome non solo d'un peso, ch'è la duodecima parte della
libbra, ma d'una longhezza, ch'è la duodecima d'un piede. Ma né meno
per questo dire dello Snellio mi partirei dall'opinione che il siclo
fosse effettiva moneta coniata con qualche segno della pubblica
autoritá, mentre la chiama il sagro testo «moneta pubblica approvata»
o pure «argento corrente fra' mercanti». Anche in Venezia si spendono
le doble ed altri ori «a marco», che vuol dire «a peso»: dicendosi,
per esempio, «doble numero 200 a marco 197-1/2», conforme si trova col
peso, che siano difettive dal giusto; ma non perciò resta che le doble
non siano monete pubbliche ed approvate e correnti fra' mercanti.
Checché ne sia però, egli è certa cosa che di piú antica moneta non è
stata fatta menzione da scrittore alcuno, perché ne' tempi prima
d'Abramo non abbiamo, fuor delle tavole, alcun'altra notizia, per
quanto ne parla il sacro testo. Onde resta evidente che tutti coloro,
che hanno voluto direi chi fossero i primi inventori che misero in uso
la moneta, si fondano su deboli congetture, e che molto piú sicura
congettura di tutte si è il dire che non lo sappiamo; lasciando che
Plinio[3] dica che il primo, che trovasse l'uso di vendere e comprare,
fosse Basso; e che Strabone racconti che in Egina si battessero le
prime monete, Erodoto in Lidia, Lucano in Tessaglia, altri in Nasso,
altri in Attica. Tutte vanitá, perché, trattane l'ebraica dalle altre
nazioni, pur troppo scarse sono delle piú antiche storie le notizie a
noi derivate, mentre, fuori delle greche, non senza sospetto di
mendacitá, e delle latine, alquanto piú certe, degli altri popoli è
vano il ricercare i fatti de' loro primi secoli; anzi nella Grecia
stessa io ritrovo molto difficile rinvenirne il vero. Dicono che Teseo
re d'Atene (viveva questi ne' tempi stessi che regnava Fauno nel
Lazio, Laomedonte in Troia ed i giudici in Israele) batté moneta e ví
fece scolpire un toro[4], siasi per memoria del minotauro da lui
superato, o perché volesse i suoi cittadini eccitare anche con questo
segno alla coltura de' campi; ma nondimeno molti anni dopo, se non
mentisce un poeta, abbiamo da Omero che Glauco fece un baratto
dell'armi sue d'oro, che valevano cento buoi, con quelle di Diomede,
ch'eran di ferro e ne valean nove; onde pare che in quei paesi
usassero parlar de' buoi a contratto, come ora si fa delle monete,
dicendo che un'armatura valeva cento buoi e un'altra nove. Cosí ne'
primi tempi di Roma[5] le condanne imposte dalle leggi a certi delitti
constavano di pecore. L'una e l'altra, per mia fé, moneta molto grossa
e di peso: se però non è equivoco nell'uno e nell'altro luogo; e quel
nome di «buoi» in Omero non è piú tosto il nome delle monete istesse
di Teseo, che de' buoi portavano l'impronta, come la pecora nelle
romane effigiata dicessimo: onde le leggi imponessero la pena di tante
pecore, volendo dire di tante monete coll'impronto della pecora; come
oggidí si dicono «cavallotti» certe monete lombarde coll'impronto d'un
cavallo, e con piú nobile uso sentiamo chiamar «luigi», «filippi»,
«carlini», «giuli», «paoli», «mocenighi», ecc., varie monete dal nome
de' loro principi: costume che fu pur anco de' greci e degli asiatici,
che «filippi» e «dari», dal nome di Filippo di Macedonia e di Dario re
di Persia alcune monete nominarono. Ma, dopo Teseo erano bensí corsi
piú secoli, quando Licurgo proibí ogni altra moneta agli spartani,
fuorché di ferro ben pesante, acciò, con l'incomodo di contrattare,
mancassero i disideri e fosse posto freno al lusso. Che se di
Temistocle, che fu quattrocento anni dopo Licurgo, mi narra
Plutarco[6] che persuadesse gli ateniesi a condannare all'infamia
Artenio Zelite co' suoi discendenti per aver portato di Media in
Grecia l'uso dell'oro: io non penso giá che ciò voglia dire che allora
fosse la prima volta introdotto l'uso delle monete in Grecia, perché
ripugnarebbono gli altri attestati dell'autore medesimo; ma bensí che,
dopo essere stato l'oro lungo tempo prima bandito; l'avesse costui di
nuovo, contro le leggi della patria, proccurato d'introdurre. Cosí,
avendo Lisandro rimandato a Sparta Filippo, uomo per altro grande
nella patria e benemerito, con molti sacchetti d'oro sigillati,
guadagnati nell'espedizione di Tracia, il cattivello, tocco
d'avarizia, sdrusciti nel fondo i sacchetti, ne levò d'ognuno non poca
parte, e ricusciti gli consegnò agli efori; che trovato in bocca di
ciascuno il numero scritto, non corrispondente alla somma numerata, ne
fu egli scoperto e costretto a fuggirsene. Ma dall'aversi un tanto
uomo lasciato corrompere dall'oro e a sí indegna azione trasportare
furono cosí stomacati gli efori, che vollero rinnovare la legge
antica, con che ogn'altra moneta, fuorché di ferro, restò bandita. Ed
ecco quanto della primiera introduzione delle monete in Grecia ho
potuto rintracciare.

Ma in Roma non incontra dubbio alcuno l'istorica veritá che prima di
Servio Tullo non furono battute monete, e che egli fu il primo a
batterle coll'impronto di una pecora; mentre alla testimonianza di
Livio, Plinio, Plutarco ed altri non è chi abbia in ciò contradetto,
che io sappia. Ma prima di Servio Tullo si valevano pure ne' contratti
di certi pezzi di metallo, non segnati ma dati a peso; onde quel re
non fece altro che coniarli, per ovviare alle fraudi con la pubblica
autoritá. Trasse ella dunque dalla pecora il primiero nome di
«_pecunia_» appresso i latini, che da' greci fu detta «_nomisma_» da
«_nomos_»[7], che «legge», o «pubblica determinazione» vuol dire, onde
hanno poi anco i latini fatto «_nummus_»; e fu detto anco «peculio»
l'avere di ciascuno, cosí in moneta come in altre cose valutabili, con
tanto maggior ragione, quanto di que' tempi in poco altro consistevano
le ricchezze de' romani che in gregge e mandre. Né battuto fu
l'argento[8] prima d'avere superato in guerra e disfatto Pirro, re
degli epiroti, l'anno 485 dall'edificazione di Roma e sessantadue anni
dopo che fu battuto l'oro.

Non sono però queste tre sole le materie, che hanno usato ed ancor
oggidí usano in qualche parte del mondo per moneta; conciosiacché e di
ferro e di stagno, e d'altre materie fuori anche de' metalli, s'ha
valso e vale tuttora a questo fine l'industria umana. Nella
grand'isola di Sumatra, che stimano molti (e credo con ragione) sia
l'antica Taprobana di Tolommeo, si batte anco a' secoli nostri oro,
argento e stagno, e di quelle di stagno ne vanno 25 al ducato d'oro.
Ne' tempi antichi la Gran Brettagna (per testimonio di Cesare ne' suoi
_Commentari_[9]) soleva valersi di moneta di ferro, fatta in forma di
anelletti di certo peso, forse per comoditá d'infilargli; siccome a'
nostri tempi anche i cinesi fanno certe monete dette «_picis_», forate
in mezzo, per comodo pure d'infilarle e portarle al collo e in ispalla
su' bastoni, in vista d'ognuno, non senza vanitá. Dionigi tiranno di
Siracusa e li romani stessi ne hanno fatte di piombo e di stagno,
benché dipoi proibite per legge[10].

Marco Polo[11] vuole che nel Cataio a suo tempo si usasse moneta di
porcellana, ed in Cambaia foglie di gelso, o sia moro bianco: ma io ho
gran paura che le porcellane, ch'ei dice, non siano vasi di terra che
nella Cina ed altri regni d'Asia si fanno, ma quelle conchiglie
picciole e bianche, che in Italia «porcellette» sogliono chiamarsi,
delle quali per altri riscontri siamo certi esser grand'uso in piú
luoghi d'Asia in luogo di moneta; siccome le foglie de' gelsi, ch'egli
dice, non posso capire come siano tali effettive, ma bensí viglietti
di carta fatta dalla scorza di gelsi, come egli stesso narra altrove,
che, sottoscritti dal re o ministri, hanno valore di monete, come piú
basso diremo. Cosí racconta lo stesso che li tartari del regno di
Tebet usano per moneta coralli. In Etiopia usano alcuni popoli il
sale, benché cambiano cosa per cosa nelle loro fiere. Nell'isola di
San Tommaso vicino all'Africa sotto l'equinoziale hanno grande spaccio
le conchiglie, che sopra dicessimo chiamarsi «porcellette», e da'
portughesi «_buzios_»[12], perché piú addentro nell'Etiopia corrono
per monete, e particolarmente nel regno di Tombuto, ove racconta Lione
Africano[13] che s'apprezzano tali conchiglie 400 al ducato; e sei
ducati e due terzi fanno un'oncia d'oro a peso di Roma. È certo che
nel paese degli azavaghi, di cui parla messer Alvise da Mosto nobile
veneto[14], ed in altri regni dell'Africa usano per moneta minuta
queste lumachette. Anzi nell'Asia per tutto il regno e costa di Malaga
e di Bengala nel Pegú, e per molti altri regni circonvicini hanno gran
corso simili conchiglie per moneta, e si pigliano nell'isole di
Borneo, Bantam, Maldive ed altre; ma sono di sí poca valuta in que'
paesi, che una gallina si vende quattrocento di tali lumachette. Anzi
è da notare che da queste dell'Asia a quelle d'Africa v'è questa
differenza: che l'africane sono tutte bianche, e quelle d'Asia hanno
una linea gialla per mezzo, né altro che quelle si accettano.

Nel regno di Senegal racconta il predetto messer Alvise da Mosto che
non usavano alcuna sorte di moneta quei mori, ma barattavano cosa per
cosa. Niccolò Conti veneto, in una sua relazione appresso il
Ramusio[15], vuole che in certe parti dell'Indie si usino in luogo di
moneta certe carte sopra le quali è scritto il nome del re, che sono
forse le stesse che narra Marco Polo, come sopra dicemmo; ed aggiunge
che queste nel Cataio ogn'anno si riportano alla zecca per farle
rinnovare, con pagar due per cento, e le vecchie si gettano subito sul
fuoco. E nella Nuova Spagna in America usavano per moneta i semi di
cacao, che è l'ingrediente principale del cioccolate, bevanda che,
dagli spagnuoli portata da quei paesi, si è fatta ne' giorni nostri
comune anche all'Italia; e dice Diego Godoi, in una sua relazione, che
valeva a suo tempo come un mezzo marchetto da noi ogni grano: che mi
pare gran prezzo, trattandosi di moneta che seminata moltiplica.
Comunque siasi però, egli è certissimo che li metalli piú comunemente
usati nel mondo sono l'oro, l'argento e il rame; anzi in quei regni,
ove usano semi e conchiglie, non hanno luogo queste se non come moneta
minuta del paese, costumandosi per altro in quasi tutti quei luoghi la
moneta d'oro e d'argento.

Veduto dunque quali siano le materie che appresso varie nazioni hanno
la prerogativa d'esser usate per moneta, parmi conveniente passare
alla definizione della moneta stessa. E sebbene il nome «moneta», che
nacque nella lingua latina a «_monendo_», quasi l'effigie sua
ammonisca del valore e stima sua, onde pare che non possa dirsi moneta
se non è coniata; io mi valerò nulla di meno di questo nome piú
genericamente, comprendendo ciascuna cosa che allo stesso uffizio sia
stata o sia destinata e in uso posta. E parmi che dir si possa che
«moneta» è qualunque metallo o altra cosa, che, coniata o in altro
modo autenticata dalla pubblica autoritá, serve di prezzo e misura
delle cose contrattabili per facilitá di commercio. Io mi sono
alquanto scostato in questa diffinizione da quella del Davanzati, che
non ha voluto per moneta se non quella che d'oro o d'argento o di rame
sia fatta, comeché le altre manchino di quella universalitá d'essere
per tutto accettate, che alla essenzialitá della moneta è necessaria.
Ma, se questo attendere si dovesse, perché non escludere anche quella
di rame, la quale certamente fuor degli Stati dov'è battuta non suol
valere? Perché negarne il nome a quella cosa, che fa lo stesso offizio
e serve in tutto e per tutto a quegli usi, a' quali sono destinate le
altre che di tal nome si pregiano? Io per me pongo la essenza della
moneta o la sua ragion formale (come dicono) nell'essere a tale
offizio destinata ed autorizzata dal principe, sicché almeno ne'
luoghi, ov'egli comanda, ella corra e, come tale, serva di prezzo e
misura del valore delle cose contrattabili: imperocché chi mai
saprebbe negare il nome di «moneta» a quella di stagno che si batte in
Sumatra; tanto piú che, oltre i popoli di quella grand'isola, anche
gli ollandesi, gl'inglesi e portoghesi, che trafficano in quelle
parti, la ricevono e spendono? Anzi, chi mai vorrá contrastare questa
prerogativa a quei _buzios_ o conchigliette marine, che dissi aver
corso come tali non solo in piú regni dell'Africa interiore, co' quali
non hanno che raro o poco commercio gli europei, ma ne' grandissimi
reami di Bengala, Pegú, Siam, Malaga e in tanti altri, che non sono sí
poca parte del mondo ed hanno grandissimo commercio cogli europei? E
saprei ben volentieri qual nome vorrebbe dare il Davanzati alle monete
di cuoio, di carta o d'altre materie sigillate, che tanti principi
hanno, in piú occasioni di strettezze di soldo, battute per pagare i
soldati, con promessa di barattarle a suo tempo in migliori; se,
frattanto ch'esse ebber corso, nulla loro mancò di ciò che ad esser
vera moneta si richiedeva, merceché per autoritá e comando del
principe niuno le ricusava per prezzo di qualunque cosa si
contrattasse? Io veramente non trovo che ad alcun altro di tale
ripiego rissovvenisse e lo ponesse in esecuzione, prima del
famosissimo Domenico Michiel, doge della serenissima veneta
repubblica. Il quale nel 1122, assediando la cittá di Tiro in Soria,
mancatogli soldo per pagare e sue milizie, scrivono battesse monete di
cuoio, con le quali soddisfece loro de' stipendi, con promessa di
restituire moneta buona in luogo di quella, subito che di Venezia
fosse giunto soccorso, il che puntualmente fu eseguito; ed egli in tal
modo salvò l'esercito, vinse i nemici, espugnò la cittá e promosse la
grandezza e la gloria della patria, alla quale ritornò trionfante:
onde a memoria del fatto egli e i suoi posteri aggiunsero i bisanti, o
sia monete, all'antica impresa di loro nobilissima prosapia,
caricandone le sbarre azzurre e d'argento, che prima portavano.
Federigo secondo imperadore ne imitò poscia l'esempio, del 1241, in
Lombardia, battendo monete pure di cuoio, sigillate in mezzo con un
chiodetto d'argento. Ed in molti assedi piú insigni, fra' quali in
quello di Vienna, da Solimano assalita l'anno 1529, fu praticato lo
stesso ripiego, sebben con monete tutte d'argento. Onde con ragione
quest'autoritá del principe si può dire la vera ed unica forma che dá
l'essere alla moneta, siasi qualunque la materia che deve riceverla.

Fu sino da' suoi principi la moneta in istima di cosa sacra al mondo;
e gli erari pubblici, non meno che le zecche, custoditi o ne' tempii
piú venerati, o per lo meno ebbero per sé venerazione, avendo tutte le
nazioni riserbato unicamente all'autoritá de' loro principi o senati
la facoltá di battere monete; se alcune cose n'eccettuiamo, che in
luogo di moneta inferiore hanno servito, come i _buzios_ ed i semi di
cacao che sopra dicemmo, quali pure, se non l'impronto, almeno il
valore al certo dalla pubblica approvazione ricevevano. Né ho trovato
che in alcun luogo sia stato mai lecito, o sia tuttora a' privati, di
fabbricarsi la moneta, fuorché in Moscovia, ove narra Sigismondo baron
d'Herbesteim che fu in quei regni ambasciadore per l'imperadore, che
in quello Stato era lecito ad ogni orefice convertir in moneta
l'argento che gli vien dato, facendosi pagare la sua sola fattura;
abbenché ciò non possa egli fare se non con il solito impronto del re
e fabbricandole col solito peso e bontá che le leggi del principe
comandano: altrimenti ne paga con la vita gli errori. Ciò seguí
allorquando que' popoli erano meno colti, né abitassero fra loro altre
nazioni europee, alle quali è tanto difficile impedire il fabbricarne
di false; perché, nello stato presente, ben presto s'avvederebbono i
moscoviti quanto importi che il principe abbia la sua zecca di buone e
severe leggi munita e da ottimi e fedeli ministri governata.

Li romani, benché a principi tributari ed a cittá confederate
variamente permettessero di battere le loro monete, nondimeno nel
dominio immediato, anzi in Italia tutta, una sola zecca avevano; e
questa nel tempio di Giunone in Roma, come cosa sacra, sotto il
governo di tre senatori principalissimi custodivano, i quali
«triumviri monetali» si chiamavano. Quel gran re di Taprobana, a cui
per fortuna di mare fu trasportato un liberto, cioè Annio Procamo,
finanziere de' dazi del Mar Rosso, a tempo di Claudio imperadore, da'
racconti di questo uomo, che gli narrò la grandezza dell'impero
romano, non prese motivo di maraviglia, se non quando vide ed esaminò
le monete romane, e le trovò tutte d'una bontá e peso, benché
d'impronti diversi, e per conseguenza fatti da piú d'un principe o
magistrato; dal che argomentando la giustizia di sí grandi monarchi,
mosso però da disiderio d'averne amicizia, mandò a Roma quella solenne
ambasciata, che Plinio diffusamente racconta al capitolo 22 del sesto
libro. Carlo magno in tutto il suo imperio una sola zecca volle, e
questa costituí nel suo proprio palazzo: tanto importante stimava il
ben custodire le leggi e gli ordini delle sue monete, sulle quali la
fede pubblica di tutto l'umano commercio s'appoggia. Anche i turchi
modernamente, sebbene per molte cittá e in molti regni battono monete
d'argento, cioè a dire aspri e pacasi, che sono le loro monete minute,
nondimeno non hanno zecca per battere oro, fuorché una sola nel Cairo,
ove battono li scheriffi o siano sultanini, qualche poco inferiori di
bontá al zecchino di Venezia, ma per lo piú eguali o anche migliori
degli ongari d'Allemagna. Ed invero, se molte zecche avessero,
interverrebbe loro anche ne' scheriffi ciò che accade negli aspri:
che, battuti in piú luoghi, sono falsificati o ridotti a lega
peggiore, non essendo facile convincer qual bassá gli abbia battuti,
mentre sono tutti collo stesso impronto; laddove a quello del Cairo,
per essere solo a batter oro, toccherebbe render conto, se si
trovassero sultanini di non intiera bontá.

Insomma sono cosí importanti al ben pubblico queste cautele, e cosí
grandi i pregiudizi che da' disordini delle monete risultano, che i
romani, che a molte prove ne avevano sperimentati i danni, non solo
fabbricarono un tempio alla dea Moneta, nume che finsero tutelare del
pubblico commercio, ma gradirono talmente la riforma che fece Mario
Gratidiano (uno de' triumviri delle monete, il quale instituí
l'officina de' saggiatori e propose molte leggi salutifere a questa
materia, particolarmente con lo stabilire il valore a' vittoriati,
moneta romana allora molto in uso), che il popolo, non contento di
avergli dirizzato statue per quasi tutte le vie, gli accendeva davanti
le torce di cera e gli ardeva incenso come ad un dio: onde ebbe a dir
Cicerone: «_Neminem unquam multitudini propter id unum fuisse
cariorem_»; onde non è maraviglia se tante monete si trovano iscritte
col nome di «SACRA MONETA AUGG.»[16].

Ma a che cercare dagli antichi fatti e costumi gli argomenti a
persuader l'importanza e la stima che delle monete deve farsi, e
quanta pubblica attenzione siasi sempre avuta ad impedire e correggere
i disordini di quella? Mentre in tutta quest'opera ne traspariranno
cosí evidenti le ragioni, che non potrá non restarne persuaso chiunque
vorrá durare la fatica di leggerla.



CAPITOLO II

Della proporzione della moneta alle cose vendibili, considerata
universalmente.


Qualunque volta io considero la necessitá che aveva del commercio il
genere umano e le comoditá che al suo vivere sono da esso risultate,
non posso di meno di non ammirare la divina sapienza e bontá, che
all'ingegno degli uomini infuse, tra gli altri, i semi di cosí feconda
invenzione, qual fu quella della moneta, cui mediante si è cosí
fattamente diffusa per tutto il globo terrestre la comunicazione de'
popoli insieme, che può quasi dirsi esser il mondo tutto divenuto una
sola cittá, in cui si fa perpetua fiera d'ogni mercanzia, e dove ogni
uomo, di tutto ciò che la terra, gli animali e l'umana industria
altrove produce, può, mediante il danaro, stando in sua casa
provvedersi e godere. Maravigliosa invenzione! Imperciocché, essendo
le cose tutte nel numero, peso e misura costituite da chi le creò, fra
tutti gli stromenti, che per misura della quantitá, siasi discreta o
continua, o siasi nel peso o nel moto, nel tempo della distanza, nella
mole, o in qualunque altro modo considerata nelle cose, sono stati
trovati, niuno può dirsi stromento piú universale della moneta, il cui
uso si stende a misurar insino i desidèri e le passioni nostre: onde
quel prezzo, che per soddisfare ad un appetito, buono o reo ch'egli
sia, ci contentiamo di spendere, è appunto la misura dell'appetito con
che lo bramiamo, mentre ci determiniamo in noi stessi che piú di tanto
non spenderessimo per ottenerlo. Ed in ciò solo parrá ad alcuno
difettoso stromento per pigliar tali misure la moneta: mentre non
giunge a misurar l'insaziabile disiderio degli avari. Ma io, a chi
perciò manchevole la giudicasse, risponderei essere proprio delle
misure misurare le cose finite, non le infinite. Ma, perché egli è
proprio ancora delle misure d'aver sí fatta relazione colle cose
misurate, che in certo modo la misurata divien misura della misurante
(ond'è che, siccome il moto è misura del tempo, cosí il tempo sia
misura del moto stesso), quindi avviene che non solo sono le monete
misure de' nostri disidèri, ma vicendevolmente ancora sono i disidèri
misura delle monete stesse e del valore; né tanto rari sarebbero nel
mondo l'oro e l'argento, se minor copia di brame si trovasse negli
uomini a comprare, per soddisfar le quali sono essi necessari.

Quegl'indiani, che mezzi ignudi e con poca pompa e con vitto
semplicissimo vivevano nell'America, con poca moneta supplivano a
tutte le loro necessitá. Se cosí vivessimo noi, l'oro e l'argento
sembrarebbe assai piú vile che non è; e, restandone poco in moneta, il
restante ad altri usi si destinerebbe, come facciamo del rame. E da
qui nasce che Aristotile, dopo aver pronunziato francamente che
«_nummus omnia metitur_» e che «_pecuniae obediunt omnia_», soggiunge
poco dopo ch'era necessario per l'umano commercio «_ut una re aliqua
ponderanda et aestimanda essent omnia, idque revera indigentia est,
qua omnia continentur_»; e ne rende la ragione ben evidente: «_Etenim,
si nullo egerent homines, aut non eodem modo profecto, aut nullum, aut
certe non idem pactum conventumque intercederet_». Se di nulla
abbisognassero gli uomini, se nulla disiderassero, quali contratti si
farebbero? E se non si contrattasse, a che servirebbe la moneta? Sono
adunque i disidèri degli uomini misura del valore delle cose; alla
quale dovendo corrispondere la moneta, ne segue che i disidèri o i
bisogni siano misura del valore delle monete non meno che di quello
delle cose; e viceversa le monete misura del bisogno e del disiderio,
non meno che del valore delle cose; non altro essendo, a chi ben
considera, il valore delle cose che la stima che ne facciamo secondo
il bisogno e disiderio nostro.

Né sará giá alcuno che voglia contro dovere interpretare in questo
luogo l'indigenza ed il bisogno, che dice il filosofo, men largamente
di quanto serve per abbracciar insieme tutti i disidèri di cose
contrattabili e conseguibili per mezzo del soldo, quantunque non tutti
necessari siano, ma la maggior parte voluttuosi. Vero è che il nome
d'«indigenza» pare che strettamente importi il bisogno delle cose
necessarie solamente, onde quel disiderio, che averei io d'un quadro
di Tiziano, non possa dirsi propriamente ed in istretto significato
d'«indigenza». Ma a chi volesse all'indigenza delle cose nel suddetto
testo cosí angusti confini costituire, ben difficil cosa sarebbe non
meno salvar il detto del filosofo che determinare i confini stessi a
cotali indigenze, indicando sin dove s'estende la pura necessitá degli
uomini, e di dove incominciano i loro disidèri stessi ad essere
voluttuosi; mentre pur troppo siamo costumati a dire d'aver bisogno di
tutto ciò che, non l'avendo, desideriamo, e le cose stesse ad uno
possono dirsi voluttuose e superflue, che ad un altro saranno
necessarie ed oneste. Anzi chi condanna talora la pompa ed il lusso,
perché forse incomoda qualche famiglia che non misura i suoi disidèri
con le forze, non vede sempre il danno, che a tanti altri artefici e
mercanti ne risulta dal mancare il commercio di quelle cose bandite:
onde, se superflua sará ad un signor particolare la spesa di tener
tanti cavalli e molti paggi o di vestir ricamo sontuoso, quella spesa
però si può dir necessaria a quei tanti artefici e povere genti che di
quelle spese si mantengono, ed a quei mercanti che di quel traffico
vivono e danno il vivere a molti. Diogene trovò superflue tante cose,
che volle che gli bastasse per palazzo una botte e per tazza da bere
il concavo della mano: ma egli però campava a spese d'altri, che dal
commercio traevano il vitto per sé e per lui; e se tutti l'avessero
imitato, averebbe forse spiaciuto a lui ancora l'andar a cogliersi di
sua mano le ghiande. Volle dunque intendere in questo luogo
Aristotile, non dell'indigenza delle cose necessarie solamente, ma
d'ogni disiderio, che ci move a dare stima alle cose e misurar il loro
valore col soldo. E queste considerazioni mi hanno reso facile a
sottoscrivere l'opinione di Bernardo Davanzati, che nel luogo
sopraccitato si sforzò di provar che tutte le comoditá degli uomini,
che sono fra loro in commercio, comprese insieme, tanto vagliono
quanto l'oro, l'argento ed il rame coniato, che pure fra loro corre in
commercio.

Imperciocché, e chi non vede che, se una cittá fosse cosí o da nemico
assediata o da altra cagione ristretta, che per lungo tempo le fosse
il commercio con gli estrani impedito, muterebbero prezzo tutte le
cose vendibili che in essa si trovassero? E, se molto oro od argento
ella avesse e poche comoditá, sarebbe forza a' suoi cittadini il
comprare a caro prezzo ciò che di bisogno essi avessero; e, supposto
che delle cose all'umana vita bisognevoli si mantenesse in essa
un'eguale quantitá, in ogni tempo eguale si manterrebbe ancora il
prezzo di quelle, sin tanto che la stessa quantitá di moneta si
mantenesse in commercio. Vero è bensí che molte cose voluttuose, che
a' tempi piú felici assai si stimavano, a poco o a niun prezzo,
nell'angustia delle cose puramente necessarie, ridur si potrebbono:
onde, mancando il pane negli assedi, lo vediamo comprare a prezzi ben
grandi, e le pitture ed altre delizie ben pochi soldi valutarsi. E mi
ricordo aver letto di chi in un assedio (e fu l'assedio di Casilino,
ov'ora è Capua moderna, assediata da Annibale), avendo preso un sorcio
per mangiarlo, lasciò indursi dall'avarizia a venderlo dugento fiorini
ad un altro affamato, forse con isperanza di pigliarne frappoco un
altro per sé; ma egli si morí ben prima dalla fame che un altro
trovarne: non cosí il compratore, che con quei dugento fiorini salvò
la vita. Ma in questi casi ancora tanto vale tutto l'oro ed altra
moneta, che in tali assedi si trova in corso di commercio, quanto
tutte le comoditá che in esso si vedono, e quanto scemano di prezzo le
cose meno necessarie, altrettanto crescono quelle che qui al viver
nostro sono importanti: onde, come negli assedi appunto avvenir suole
che mancano a poco a poco gli alimenti, rimanendo pure la stessa
quantitá di moneta in commercio; cosí non è maraviglia se maggior
porzione di essa a quei pochi alimenti per loro prezzo si deve, perché
maggiore ne diviene il bisogno in proporzione di essa moneta che
abbiamo. Che se all'incontro giungesse nuovo soccorso de' viveri, onde
maggior abbondanza che prima se ne trovasse, nuovamente a minor prezzo
si ridurrebbe ogni cosa, non per altro, se non perché l'estimazione,
che facciamo delle comoditá, vien misurata dalla quantitá della moneta
che abbiamo; e sempre vagliono tutte assieme le comoditá che sono in
commercio, quanto tutto l'oro e l'altra moneta, che a questo fine di
contrattarle gira il commercio medesimo.

Che se da una cittá sola passiamo colla considerazione ad una
provincia, e la supponiamo, distinta da ogni altra estranea
comunicazione, sola entro a se stessa suoi baratti e suoi contratti
esercitare a guisa d'isola nell'oceano a' naviganti sconosciuta, o in
quel modo pure che per tanti secoli i popoli cinesi hanno negato ogni
comunicazione con loro agli altri popoli, non è egli ben manifesto che
quanto maggior numero di moneta correrá in commercio entro il recinto
di quella provincia in proporzione delle cose vendibili che vi sono,
tanto piú care quelle saranno? se cara può dirsi una cosa perciocché
vaglia molto oro in paese ove l'oro abbondi, e non piuttosto vile
debba in quel caso chiamarsi l'oro medesimo, di cui tanta porzione sia
stimata quanto un'altra cosa, che altrove piú vile viene considerata.

Cosí i messicani ed altri popoli dell'America, che d'oro e d'argento
abbondavano, ma del ferro erano affatto privi (metallo cui non altro
che l'abbondanza ha reso piú vile dell'oro, mentre agli usi umani
immediati egli è tanto piú acconcio), comperavano di buon grado
un'accetta a peso d'oro dagli spagnoli, e si ridevano de' venditori
come di pazzi, dicendo:--Or va' tu a tagliar un arbore, se puoi, con
cotesto oro, come io lo taglierò con questo ferro che m'hai
dato.--Anzi fra gli stessi spagnoli non poté non far sentire
l'alterazione grandissima ne' prezzi delle cose il commercio in quei
paesi; poiché nel Perú, ove abbondantissimi trovarono i piú prezzati
metalli e dove come che nudi andavano gli abitanti, e non vi nasceva
vino, né v'erano cavalli, e cent'altre comoditá d'Europa vi mancavano,
valeva fra loro un paio di calze trecento ducati, una cappa o mantello
mille, un buon cavallo quattro o cinquemila ducati, ed i ghiotti
pagavano un boccal di vino fino dugento ducati, e stimavano risparmio
armar d'argento piuttosto che di ferro le ogne dei cavalli, perché il
ferro all'oro in prezzo si uguagliava.

Cosí, avanti che Roma, delle spoglie del mondo tutto arricchita,
spargesse la limatura d'oro sotto i piedi degl'imperadori ai loro
passeggi, n'ebbe lungo tempo scarsezza: narrando Plinio che, quando
ella fu presa da' Galli, ond'ebbero i romani a comprar a contante da
loro la pace, non fu pattuita che mille libbre d'oro; e pure aveva
ormai Roma 153 mila persone libere, senza la moltitudine delli
schiavi. Anzi era tanta la povertá di quei primi senatori, o vogliamo
dire la scarsezza dell'oro e dell'argento in Roma in quei tempi, anzi
in quei primi e piú felici secoli, che, avendo Scipione dimandata al
senato licenza di ripatriare, perché ormai la figlia, che aveva, era
nubile e bisognava pensare alla dote, il senato, per non privarsi di
quel gran capitano in Ispagna, assunse di dotarla e maritarla egli:
«_dotis vere modus XL millia aeris fuit_», dice Valerio; il che,
secondo il Budeo[17], non ascende a piú di 400 scudi. Cosí fu creduta
gran dote quella di Tullia, figlia di Cicerone, che portò al marito
«_X millia aeris_», che risponde a cento scudi; e «Megalia» fu per
antonomasia detta quella femmina dotata, perché portò «_quingenta
millia aeris_», che sono 5 mila scudi. Cosí, quando fece non so qual
voto Furio Camillo[18] per ottenere vittoria contro i nemici, che
poscia, per lo troppo importare, non s'arrischiava dirlo al senato, e'
non arrivava ad otto talenti d'oro: pure lo disse poi, e bisognò che
si spogliassero de' suoi ornamenti ed anella le matrone romane per
farne il cumulo, per la generositá delle quali fu concesso dal senato
che potesse loro farsi dopo morte l'orazione funebre, che prima solo
agli uomini era solita permettersi. Considerazione che mi rende
sospetta l'asserzione di Plinio, che racconta aver trionfato Tarquinio
in veste d'oro; e veramente in questi primi tempi era cosí poco
dilatato il commercio tra gli uomini, che quasi ogni provincia viveva
da sé, quasi che incognita alle sue confinanti: onde non è maraviglia
se Roma e il Lazio erano scarsissimi d'oro e la Toscana ne abbondava,
mentre era sí poco il commercio e il traffico fra loro, che potevano
gli uni radunar eserciti e portarsi con improvvisa guerra addosso gli
altri, innanzi che della mossa o de' fatti loro alcun sentore ne
avessero gli oppressi. Non cosí avviene oggigiorno, che ben di lontano
sappiamo non solo le mosse degli eserciti, ma gl'istessi consigli,
mercé la copiosa comunicazione che fanno tra loro insieme le nazioni,
fondata principalmente sul trafico, mediante il quale si fa anche cosí
regolato il prezzo alle cose in tutti i luoghi, che non molta maggior
differenza si trova di quella, che dalle spese del trasporto, pericolo
de' viaggi, gabelle ed altro s'aggiunge al prezzo corrente delle
medesime ne' lor propri paesi.

Abbondano d'oglio la Toscana, l'Umbria, l'Abbruzzo in Italia; ne
scarseggia lo Stato veneto e la Lombardia: la differenza del prezzo
dall'Abbruzzo e Puglia a Venezia e Milano è solo tanto, o poco piú,
quanta è la spesa delle condotte e delle gabelle, con di piú un sí
moderato guadagno de' mercanti, che non lascia luogo ad altri di
venderlo per meno. Che se oltre a queste spese fosse anco a molto
miglior mercato l'oglio in Abbruzzo di quello egli sia in Venezia, ne
porterebbero tanto di piú i mercanti per farci guadagno; sicché, tanto
meno restandone in Abbruzzo, crescerebbe colá il prezzo, e, tanto piú
trovandosene in Venezia, ivi scemerebbe di valore.

Mi ricordo di aver con profitto di chiarezza adoperata piú volte,
discorrendo in questo proposito, la similitudine de' corpi fluidi,
parendomi che i prezzi delle merci del mondo non diversamente fra
loro, mediante il commercio, si livellino, di quello che facciano le
acque stagnanti, che, per qualunque agitazione che patiscano, infine
si spianano in livello insieme. E il mare stesso non può avere piú
alte l'onde sue nell'Adriatico che nel Tirreno o nel Mar Nero o
nell'Oceano medesimo, se non quanto le varie sue correnti o commozioni
del flusso e riflusso, e le diverse situazioni de' suoi seni ne
portano lo svario di pochi piedi fra i piú remoti lidi[19]: mercecché
le sue acque, non meno delle merci, hanno fra loro perpetua
comunicazione in tutto l'universo, onde sono necessitate dal proprio
peso a livellarsi in pari distanza dal centro, a cui tendono. Che se
in alcun luogo sia un mare cosí dagli altri disgiunto, come il Caspio
in Asia o il mare di Parime nella Guaiana in America, se giá non hanno
per sotterranei meati il loro commercio con gli altri mari, come io mi
do facilmente a credere, non avranno nemmeno necessitá di livellarsi
con essi: come non l'hanno le mercanzie di quei paesi che dal
commercio universale vivono segregati; quali appunto credo siano molti
tartari dell'Asia ed i popoli piú mediterranei dell'Armenia e
dell'Africa, a' quali certo nulla risulta l'abbondanza d'oro o di
commoditá che in altri paesi si trovi, mentre con quelli non hanno
colleganza né pur mediata col traffico. Che se a quelli ancora un
giorno s'aprisse la strada a' nostri commerci, come s'è fatto col
Messico, Brasile e Perú e tanti altri da due secoli in qua,
vederessimo bensí per qualche tempo fluttuanti li prezzi delle cose;
ma finalmente, passando a noi il di piú che avessero essi di comoditá
che a noi mancassero, ed a loro delle nostre il medesimo, si farebbe
nuovo livello e nuovo prezzo alle cose, proporzionato nuovamente non
alle cose solo contrattabili che erano prima in commercio, ma a quelle
ed all'altre aggiuntesi insieme.

Di qui è nato che le grandissime somme d'oro e d'argento, che sono
dall'Indie venute in Ispagna da Carlo quinto, anzi dal regno di
Ferdinando ed Isabella in qua, e lo spaccio grande, che hanno avuto
fra quelle nazioni molto tempo ed hanno ancora in parte le merci
d'Europa, ha fatto che le cose tutte d'Europa sono divenute tanto piú
rare di prima, e che molto tempo hanno fluttuato nella varietá i
prezzi; ed ora sono livellati in modo, che non riesce piú
d'arricchirsi in sí poco tempo a chi va a mercantare nell'Indie, come
prima succedeva. Giovanni Bodino scriveva del 1568, in un suo trattato
_Delle monete_, che a quel tempo erano giá comparsi dall'Indie in
Ispagna sopra 500 milioni d'oro e 200 milioni d'argento, e che ogni
anno la flotta ordinaria compariva ricca di 18 e piú milioni; li
quali, spargendosi per tutta l'Europa, per lo bisogno che hanno gli
spagnoli delle comoditá degli altri paesi (troppo sterile essendo in
alcune parti la Spagna, troppo sossiegata la nazione, che sdegna non
meno il lavoro dell'arti che la mercatura), hanno fatto che non solo
nella Spagna stessa, ma per tutta quasi l'Europa, ove si va spendendo
il loro oro ed argento, sono cresciute di prezzo non meno le terre che
i frutti d'esse e l'opere stesse manuali, mercecché tutte insieme
s'uguagliano sempre in valore a tutta insieme la moneta che in
commercio va correndo: onde ora, che tanto piú d'oro abbonda la
cristianitá che prima non era, piú del medesimo ne tocca a ciascuna
cosa per suo prezzo e valore.

Ricavò in quegli anni il medesimo Bodino da' libri dell'entrate regie,
che piú aveva reso la Francia al suo re in 53 anni, dal 1515 al 1568,
che non aveva fatto in 200 anni avanti; e notò che giá in 50 anni
erano cresciuti sí fattamente i prezzi de' campi, che tre volte
tant'oro in peso si pagavano di quel che 50 anni prima si compravano;
anzi aggiunge che ormai la contea di Avignone rendeva il doppio
d'entrata annua di quanto fu giá venduta in capitale, e che il simile,
o poco meno, facevano tutti gli altri Stati. Onde non è maraviglia se
si contano a' nostri tempi l'entrate regie di Francia a tanti milioni,
che a' tempi di san Luigi erano cosí scarse, che, rimasto quel santo
principe prigioniero di Saladino soldano d'Egitto, ebbe a lasciar
pegno a quel barbaro l'ostia consacrata, che il santo re seco portava,
per ritornar in Francia a sollecitare in persona l'ammasso di 200 mila
bisanti d'oro, ch'era tassato il suo riscatto: eppure 200 mila bisanti
non erano che 500 mila lire di tornesi, secondo il calcolo che ne fa
il padre di Sonville, riferito dal Bodino nel suo giá mentovato
trattatello _Delle monete_.

Lo stesso narra Plutarco che succedesse a' tempi di Paolo Emilio in
Roma, ove, appena ebbe egli portato dalla Macedonia soggiogata e da'
tesori di Perseo suo re le copiose ricchezze adunate prima in quel
regno, che i prezzi de' campi, e per conseguenza dell'altre cose,
ascenderono al triplo di prima. Ed a' tempi d'Augusto narra Svetonio
che egli portò da Epiro sí gran copia d'argento ed oro, che i campi
crebbero di prezzo e l'usure scemarono.

Il che a' nostri giorni proviamo in Italia, ove in particolare la
nazione genovese, gli anni passati, non trovando in che impiegare i
molti contanti che aveva, li dava in altri paesi a due o tre per
cento: onde molte religioni ed altre persone ne hanno tolto a censo
perpetuo, e hanno con essi estinti i censi, che avevano con altri a 5,
6, 7 per cento, riducendoli a 2 e 3. Sebbene non è tanto di ciò
cagione l'accrescimento d'oro e d'argento in Italia quanto la mancanza
del traffico, che, scemando ogni di piú, fa che i mercanti restano col
soldo inutile in mano.



CAPITOLO III

Dell'alterazione che ricevono i prezzi delle cose dall'abbondanza o
raritá delle medesime, data la stessa quantitá di monete nel mondo.


Abbastanza s'è fatto conoscere nel precedente capitolo come
l'abbondanza o caristia dell'oro o dell'argento nel mondo altera i
prezzi delle cose; onde sará facile da intendere come nelle cittá di
traffico, ove piú oro ed argento corre che in altre, sia piú caro il
vitto, non perché minor quantitá vi se ne trovi che in altre, ma
perché vi è piú con che pagarlo. Resta ora a considerare come, data la
stessa quantitá d'oro e d'argento nel mondo o in qualche particolare
cittá, la raritá o frequenza delle comoditá o cose contrattabili,
cresce e scema il loro valore. E, sebbene l'argomento pare sia di cosa
assai chiara e notoria, nondimeno non sará di poco utile
all'intelligenza delle cose da dirsi l'aver versato qualche poco sopra
di esso.

Io intendo «abbondare una cosa», non quando in fatti molta quantitá di
essa se ne trova, assolutamente parlando, ma quando ve ne ha gran
copia, rispetto al bisogno, stima e disiderio che ne hanno gli uomini.

La seta a' tempi di Aureliano Cesare era cosí rara, che non valeva né
piú né meno d'altrettanto oro a peso: onde Vopisco nella vita di
quell'imperadore narra ch'egli «_vestem holosericam_ _neque ipse in
vestiario suo habuit, neque aliis utendam permisit: libra enim auri
tunc libra serici fuit_». E 250 anni dopo incirca, Giustiniano
imperadore ridusse a monopolio la mercatura della seta, sicché niun
altro che il suo tesoriere poteva venderla, il quale, secondo narra
Procopio[20], «_unciam serici alia quidem tinctura imbuti sex aureis,
regio vero suffecti colore, quem 'holoverum' vocant, quatuor et
viginti et amplius dedit_». Ed ecco che cosa era quel «_holoverus_»,
che hanno altri stimato volesse dir «drappo di pura seta, velluto»,
ecc.; ed era, per testimonio di Procopio, un colore di gran prezzo,
perciò detto «color regio» o «porpora», forse come il nostro «color di
foco», «ponsò» e simili, che piú generalmente si dice «tinto in
grana». Non erano ancora giunti nell'imperio romano i bachi da seta,
né le piante de' gelsi, che ora per tutta l'Europa sono sí fattamente
propagate: conciossiacché dall'Indie e da' popoli sericani nel corso
di molti secoli passarono alla Persia, e dalla Persia a poco a poco
fino a noi, e si sono poscia diffusi sí fattamente, che, passato nel
nostro secolo il seme e la coltura anche in Francia ed in Ispagna, è
giá ridotta la seta al valore poco piú d'un ducato d'oro la libbra; ed
a minori prezzi ancora è per ridursi, se tanto potranno soffrire le
fatiche e sudori de' poveri contadini che gli nodriscono, mentre ormai
a gran fatica se ne cava tanto quanto a pagare l'opera ordinaria loro
si richiede.

Cosí la raritá rende preziosa ogni mercanzia, come nelle gioie e ne'
metalli stessi tutto dí osserviamo, e l'abbondanza le rende vili.
L'acqua, ch'è un elemento di tanta importanza all'umano vivere, perché
abbonda quasi per tutta la terra, non vale cosa alcuna, e con ragione
si lamentavano gli ebrei nella cattivitá di Babilonia di doverla
comprare; ed una minestra sola a Esaú fu piú cara che la
primogenitura, mentre argomentava da sé il povero affamato, dicendo a
Giacobbe: «_En morior; quid mihi proderunt primogenita_»?[21].

La stima o il concetto che facciamo delle cose, a cui va compagno il
disiderio di esse, giá dicemmo esser misurato dalla moneta: onde, data
la stessa quantitá di monete in commercio, al mutar la stima che fanno
gli uomini di una cosa, muta il loro prezzo, diventando piú care se ne
cresce il disiderio, piú vili se ne vengono in disprezzo. Né v'è
possanza per mutar d'improvviso i prezzi d'alcune cose del mondo,
quanto la stima che di esse facciano i principi. Antonino Caracalla
diede gran prezzo in tutto l'imperio romano all'ambra gialla, col
dilettarsi di portarne fra' suoi ornamenti, per esser ella del color
de' capelli della sua amica. «_Quicquid principes faciunt praecipere
videntur_», diceva Quintiliano[22]. Adriano sesto, di nazione
fiamminga, si compiaceva, piú che d'altro pesce, del merluzzo salato,
detto «_stockfish_», ed a sua imitazione tutta la corte di Roma, poi
tutta la cittá ne mangiava; e diventò caro piú d'altro pesce
quell'anno, perché, a proporzione di tanti che ne volevano, n'era poca
quantitá venuta in Italia.

Ma che? Non vediamo noi tutto giorno al mutar delle mode di Francia
crescere e scemare di prezzo or le perle, or i diamanti, ora le
turchese ed altre gioie? E per qual cagione mai, se non perché,
introdotta nuova moda, molti sono che di questa specie, pochi che di
quell'altra vogliano provvedersi; onde elle diventano, riguardo al
bisogno, or poche, or molte? A' nostri giorni erano le gioie opache in
molta stima per la raritá, e talvolta averebbe un'opala valuto a pari
dello smeraldo, se un po' maggiore del comune stata fosse. La sagace
industria d'alcuni muranesi, che di far cristallo, che imitasse la
candidezza di quello di monte, s'ingegnavano con varie prove, trovò a
caso il modo di fare una pasta che tanto all'opale si rassomigliasse,
che, lavorate ad uso di gioie, ingannavano sul principio gli stessi
orefici; onde, abbenché consapute false, si vendevano a gran prezzo.
Ma, comeché vetro egli fosse, né molto piú dell'ordinario costasse a
chi le fabbricava, la grandezza del guadagno invitò a farne quantitá;
la quantitá, non trovando esito pronto a que' prezzi rigorosi,
costrinse gli artefici ad abbassare il prezzo; e successivamente,
lavorandone sempre piú e passando in piú mani il secreto, restò
scemato in pochi anni sí fattamente il prezzo, che di presente non vi
trovano i muranesi maggior vantaggio che nella composizione degli
altri smalti; onde non ragguagliano la dugentesima parte del danaro
che furono vendute le prime, e le opale vere, ancorché gioie, hanno
perduto di stima per la somiglianza troppo grande che hanno con le
false. Ogni nuova invenzione in tanto solo porta seco gran guadagno e
trova prezzo grande nella stima degli uomini, in quanto la raritá la
rende piú desiderabile. Non sono venticinque anni che si credeva non
trovarsi nel mondo medaglie di rame dell'imperadore Ottone. Le prime,
che si scoprissero, furono comprate fin a dugento scudi d'oro; ed
erano poco ben conservate e di trista condizione. La grandezza del
prezzo ha eccitato l'industria di molti, che hanno sin passato il mare
per andare in Egitto, in Soria ed in altri luoghi, ove di queste
raritá si fa minor conto; e se ne hanno raccolte tante, che le piú
perfette e meglio conservate di questo imperadore non vagliono un
terzo di quello che valessero le prime; ed ogni dí valerebbero meno,
se la dilettazione di questa nobile suppellettile non si fosse diffusa
in tanti, particolarmente principi e signori grandi, che ne fanno
numerose e preziose raccolte. Dunque, siccome di quelle cose delle
quali una stessa quantitá per lo piú si conserva nel mondo, come le
terre, gli edifizi e cent'altre, il prezzo si cangia secondo che nel
mondo maggiore quantitá di moneta spendibile si trova in commercio;
cosí, dato che si conservi la stessa quantitá di moneta in commercio,
vagliono le cose piú e meno secondo la loro raritá ed il disiderio che
hanno gli uomini: dal che tanto piú resta manifesto che la moneta ed i
disidèri si misurano reciprocamente insieme, ed ambidue sono misura
universale di tutte le cose contrattabili, conforme all'opinione
d'Aristotele che di sopra citammo.

Né qui altro mi resta a soggiungere che levare alcun picciolo scrupolo
a chi forse dir mi volesse che sono i disidèri degli uomini di gran
lunga piú numerosi di quello sia la quantitá delle monete che corre in
commercio, e che sarebbe troppo felice il mondo, se non si
estendessero le umane brame piú lá della possibilitá della moneta. Ma
io rispondo e dimando a costoro: se essi hanno mai riposto in granaio
punto di quel grano, che, seminato in terra, non ebbe la fortuna di
far radici, nascere, crescere e maturare. E chi vuol mettere in conto
i disidèri umani delle genti stolte, connumerandoli a quelli che
conseguiscono il suo fine? La moneta misura l'intenzione di quei
disidèri che conseguiscono il suo fine, non misura i sogni
degl'imprudenti, che vaneggiano tra le stolte cupidigie loro. Tuttociò
che si compra in qualche modo si disidera: o sia per conseguire per
suo mezzo un bene vero o un apparente, o sia per isfuggire un male o
per ubbidire ad una forzata necessitá, tutto è disiderare, tutto è
aver bisogno, in senso del filosofo; e l'intenzione di questo
disiderio e di questo bisogno, con che facciamo di qualunque cosa
l'acquisto, dalla moneta vien misurata. L'altre cose, che disideriamo
invano (siasi per impotenza nostra o per natura loro che conseguire
non le possiamo) non cadono sotto l'«indigenza» detta da Aristotele
nel testo che sopracitammo, ma sotto il titolo di «vane cupiditá», che
non sono ad alcuna misura soggette. «_Multa petentibus desunt multa.
Bene est cui Deus obtulit parca, quod satis est manu_».



CAPITOLO IV

Dell'oro ed argento, e delle antiche e moderne proporzioni di valuta
fra loro.


Per quanto siansi trovate cento invenzioni di far monete ed abbiano in
piú regni il corso varie cose sotto questo nome, il che
abbondantemente abbiamo dimostrato nel capitolo primo, nulladimeno la
piú universale materia di esse in tutto il mondo è l'oro e l'argento.
È nondimeno quistione assai problematica se la valuta di questi due
metalli sia sempre la proporzione della quantitá che se ne trova nel
mondo; cioè a dire, se l'essere stimato l'oro, per esempio,
quattordici volte piú dell'argento sia segno che nel mondo si trova
maggior quantitá effettiva d'argento che d'oro in commercio, o pure se
la stima, che facciamo maggiore dell'oro, in altre sue condizioni o
prerogative sia fondata. E, per vero dire, noi non siamo sempre soliti
prezzar le cose per la sola raritá, quando con questa non sian
congiunte altre condizioni che ce le rendono comendabili; e certamente
nelle gioie o ne' metalli almeno due ragioni troviamo per apprezzarle:
una si è quella stima che facciamo di loro per la bellezza o per altre
loro condizioni che ci dilettano e ci sono utili; l'altra è la poca
quantitá o molta che se ne trova in ordine al bisogno o disiderio
nostro.

Io non vedo per l'Italia nostra, né fuori di essa nelle province
confinanti, tanta copia di rubini quanta a' tempi d'oggi se ne vede di
diamanti; e pure val piú il diamante del rubino, data paritá di
grandezza, nettezza e lavoro. Dunque non è la sola raritá che fa
valere il diamante. Lo stesso può essere dell'oro. In oggi corre tal
prezzo di questo metallo per l'Italia, che comunemente una marca d'oro
si paga con marche quattordici, once 6 di argento in circa; ed io non
per tanto m'arrischio giá a proferire questa conseguenza: dunque è
segno che per ogni marche 14-2/4 d'argento in Italia, se ne trova una
sola d'oro in circa. Né oserei affermare che, qualora si trovasse nel
mondo egual quantitá dell'uno e dell'altro metallo, dovessero valere
anco del pari; e, se vi fosse tanto piú d'oro che d'argento quanto
oggidí v'è piú argento che oro, dovesse l'argento valere il prezzo che
in oggi vale l'oro, e l'oro non valesse se non quanto val oggi
l'argento. Lodasi l'oro per la finezza maggiore, cui mediante il fuoco
non scema, e per longhezza di tempo non irruginisce, per lo colore
simigliante, dice Plinio, a quello delle stelle; benché io creda per
questa parte, con Plinio, che sarebbe non men lodato il bianco, se
all'oro toccava d'esser bianco, e non all'argento, siccome lodiamo il
bianco de' diamanti, non perché piú vaghi siano de' rubini o smeraldi,
ma perché sono piú rari e piú stimati. Per altro si loda eziandio
l'oro per lo peso, ch'è il maggiore, in paritá di mole, che abbia
alcun altro composto; nonostante che Plinio stesso, solito a scrivere
le cose conforme le udiva dire senza informarsi o fare esperienza di
nulla, asserisca che sia piú grave dell'oro il piombo. E pure consta
chiaramente (mi sia lecito far questa breve digressione) che d'una
mole di piombo, una d'argento vivo ed una d'oro, che siano eguali in
grandezza, la piú leggiera è il piombo, e pesano, secondo Baccone[23],
l'oro 100, l'argento vivo 75, il piombo 60, ma, secondo Marin
Ghetaldo[24], l'oro 100, l'argento vivo 71. 3, ed il piombo 60-10/19.
Lascio qui di portar alcune mie esperienze sopra di ciò, che io stimo
bene piú esatte. Ma le pubblicherò in altro luogo piú proprio:
bastandomi che qui resti chiaro quanto s'è ingannato Plinio, dicendo
che l'oro «_nec pondere aut facilitate materiae praelatum est caeteris
metallis, cum cedat per utrumque plumbo_». Onde io per me non so come,
nel paragonarlo all'argento, si possa altro vantaggio ragionevolmente
assegnar all'oro fuori dell'esenzione dalla rugine, a cui soggiace
l'argento anco piú puro, vedendosi molte medaglie antiche d'argento
che ne hanno sentito il dente; il che in quelle d'oro non s'osserva.
Ma, se pure queste prerogative hanno dato all'oro qualche vantaggio
sopra l'argento, non perciò resta che anche l'abbondanza dell'uno,
rispetto all'altro, non abbia molto contribuito; perché in fatti,
dovunque è piú abbondante, ivi si vede che gli è anco meno prezzato e
per meno quantitá d'argento si baratta.

So d'aver letto una volta (ma non mi sovviene dove, e, per diligenza
fattane, non lo trovo piú) che in uno de' regni mediterranei
dell'Africa è sí grande la copia dell'oro e la scarsezza dell'argento,
che l'argento val piú dell'oro.

Messer Marco Polo[25] nelle sue relazioni dice che nel regno di
Coraian nell'Indie, a' suoi giorni, si davano otto saggi d'argento per
uno d'oro perfetto; e nel Corazan, provincia ch'ora appartiene al
Mogol e che di molte miniere è abbondante, davano per una sola d'oro
sei d'argento; anzi ne' regni di Mian con cinque d'argento s'aveva una
d'oro: onde nasceva che venivano di lontani paesi mercanti con argento
da barattare in oro, per lo guadagno che vi facevano portandolo al
loro paese. In Bengala nell'Indie orientali[26] l'oro vale un sesto
piú che in Malaga, perché in Bengala v'ha piú abbondanza d'oro da'
regni piú interiori dell'India suoi vicini, che d'argento; e a' giorni
nostri vediamo per tutto andarsi mutando la valuta dell'oro a
proporzione dell'argento, conforme dall'Indie e da altre parti viene
apportato piú dell'uno che dell'altro proporzionatamente. Il che mi fa
stupire come Bodino, scrittore intelligente e sottile, si sia
impegnato a sostenere che per duemila anni avanti di lui, ed al suo
tempo ancora, fosse quasi sempre ed universalmente la proporzione
dell'oro all'argento nel valore come da dodici ad uno. Erodoto
veramente scrive che ne' suoi giorni si davano tredici d'argento per
una d'oro; e Wilebrordo Snellio nel suo libretto _De re nummaria_
raccoglie da piú autori che, quando i romani batterono la prima volta
monete d'oro, le ragguagliarono a dieci per uno, mettendo in arbitrio
degli etòli stessi il pagare in oro o in argento il tributo, purché
per ogni libbra d'oro si valutassero dieci libbre d'argento.

Lo stesso fu a' tempi di Strabone e prima a' tempi di Menandro poeta.
A' tempi di Plinio Secondo, che il Budeo nel terzo libro _De asse_ ne
ricava, correva l'analogia dell'oro all'argento come di quindici ad
uno, imperocché uno «scrupolo» d'oro valeva 20 sesterzi, e però una
dramma o denario ne valeva 60; ed all'incontro una dramma d'argento in
pari peso valeva 4 sesterzi: e però l'oro all'argento in pari peso
valeva quindici volte piú. Ma sotto Arcadia ed Onorio imperadori
vediamo che, per legge da loro emanata e registrata nel _Codice_,
libro X, titolo ultimo, fu ragguagliata la libbra d'argento per 5
soldi d'oro. «_Iubemus_--dice quella legge,--_ut pro argenti summa,
quam quis thesauris nostris fuerit illaturus, inferendi auri accipiat
facultatem, ita ut pro singulis libris argenti quinque solidos
inferat_». E perché la libbra pesava 72 soldi per la legge 5,
_Codice_, titolo _De susceptoribus_ del libro X, chiaro consta che 5
soldi d'oro valevano 72 d'argento, che è lo stesso che uno d'oro per
14-2/5 d'argento, ed è quasi la proporzione moderna. Plinio però la
trovava del suo tempo come 12 ad uno. E dell'anno 1512 narra lo
Snellio suddetto che fosse ella nuovamente di 12 ad uno; ma a suo
tempo, che fu 100 anni dopo, la trovò egli come 40 a 3, o sia come
13-1/4 ad uno. E pure nel corso di quel secolo fa di mestieri ch'ella
fosse nuovamente diminuita, mentre nell'ordinazione di Ferdinando
primo imperadore, fatta l'anno 1559 nella dieta d'Augusta sopra tutte
le monete dell'imperio e loro bontá e valuta, cosí d'oro come
d'argento, io trovo che li ducati d'oro, detti ongari, di bontá di
carati 23-1/3, e di peso a 67 ducati la marca di Colonia, valevano in
Allemagna carantani 104 l'uno, che sono carantani 6988 la marca
d'ongari; e perciò una marca d'oro fino di 24 carati valeva carantani
7167. Nella medesima ordinazione è costituito il prezzo all'argento
fino di 12 once fiorini 10-1/5, che sono carantani 612; onde l'oro
valeva piú dell'argento 11 volte e 72/100; il che, sebbene
s'approssima al prezzo che voleva stabilire il Bodino di 12 d'argento
per una d'oro, pure mostra che dal 1512 in qua ella era anzi scemata.

Che se Giulio Polluce calcola che in Grecia, a tempo che quelle
repubbliche fiorivano, un'oncia d'oro valeva una libbra d'argento; ciò
non ostante, dalla grande varietá che in diversi tempi s'è veduto in
questa proporzione, non può negarsi mal fondata la massima, non solo
del Bodino, che, come dissi, ha preteso essere stata quasi sempre per
2000 anni avanti lui quella di 12 ad uno, e dover in avvenire
conservarsi tale, ma di Gasparo Scaruffi ancora, che nel suo
_Alitinonfo_ pretese d'insegnar il modo di mantener per tutto la
moneta agli stessi prezzi per sempre. Ma supponeva che nel mondo non
v'avesse difficoltá a questo 12 d'argento per uno d'oro per sempre, e
non osservava che, se dall'Indie o dall'altre miniere cominciasse a
venir molta piú copia d'oro che prima e molta minor copia d'argento,
comincerebbe a barattarsi l'argento coll'oro a nuova proporzione,
riducendosi ad 11, a 10 ed anche meno per uno; essendo che non istá in
podestá de' principi il regolar sí fattamente le volontá dei sudditi
in questa materia, che non siano trasgredite le sue leggi subito
fatte, ogni volta che queste esorbitano fuori delle naturali
proporzioni. Provi un principe a voler che si barattino per due scudi
soli le doppie, e vedrá se, fuor di quei pochi che non avranno altro
con che comprar il pane, gli altri non le asconderanno subito; e se
chi averá bisogno di doppie non le ne anderá a comprar di nascosto
anche per tre, che suol essere il loro prezzo corrente, da chi le
averá. Non è dunque vero che fosse per lo passato, né che sia sempre
per essere in avvenire, la stessa proporzione di 12 ad uno fra l'oro e
l'argento, essendo molto lontani da quello, quasi sempre, che voleva
il Bodino, gli esempi addotti e l'odierna esperienza, che in 100 anni
da meno di 12 ella è passata quasi a 15 per uno. Certamente in oggi la
proporzione piú comune è di 14-4/5 o pure 3/4 per uno, come si
mostrerá piú avanti; né altro ha prodotto quest'alterazione se non la
quantitá dell'argento venuto dall'America, che l'ha finora versato in
Europa in tanta copia dalle inesauste miniere del Potosí e d'altri
luoghi, che di continuo si vanno sviscerando, in proporzione delle
quali, benché molto oro ancora di quelle parti ne sia venuto, egli è
però assai meno di quello averebbe dovuto per mantenersi nella
proporzione di 12 per uno. Anzi, se lo stesso Bodino avesse osservata
la proporzione che da' suoi detti risulta, quando riferisce, come
dicemmo sopra, che dall'America fino al suo tempo erano ormai venuti
100 milioni d'oro e piú di 200 milioni d'argento, averebbe trovato la
proporzione assai maggiore di 12 ad uno, essendo che uno scudo d'oro
non è che l'ottavo d'un'oncia, o sia d'una pezza da otto, onde 100
milioni d'oro sono 1.200.000 once; ed uno scudo d'argento coronato di
quei tempi, che oggi «filippo» o «pezza da otto» si chiama, è
prossimamente un'oncia, onde 200 milioni sono per lo meno altrettante
once; e per conseguenza era venuto almeno 16 volte piú argento che
oro. Che se, ciò nonostante, non per anche valeva piú di 12 ad uno,
forse ciò fu perché gran parte di quell'argento a principio s'impiegò,
fuori di moneta, in vasi ed utensigli de' grandi. Poteva però accadere
che a poco a poco restarebbe piú vile l'argento in proporzione
dell'oro; il che pare succedesse anche nella Giudea al tempo di
Salomone, quando le flotte, che quel re per lo Mar Rosso mandava ogni
tre anni all'Indie d'Ophir e di Tarsis, avevano portata incredibile
copia d'oro e d'argento, che racconta il sacro testo che «_tanta erat
abundantia argenti in Ierusalem quanta et lapidum_»; e poco sopra
disse che «_non erat nec alicuius pretii putabatur argentum in diebus
Salomonis, quia classis regis per mare cum classe hiram semel per tres
annos ibat in Tarsis, deferens inde aurum et argentum et dentes
elephantorum et simias_»[27].

Ora, se non fosse ormai lecito, com'è, di passare per favole certe
storie di Plinio, che hanno il sembiante di racconti di vecchiarelle,
io mi riderei bene da senno della sconsigliata risoluzione di Tiberio,
a cui dice questo autore che essendo stato portato un vaso di vetro di
cosí fatta natura, che non meno del rame e dell'oro potevasi tirare a
martello, onde, caduto in terra senza rompersi, il buon maestro a
vista dell'imperadore con un martellino ne racconciò l'ammaccatura
della percossa; timoroso il monarca che, pubblicata l'invenzione, non
scemasse di pregio l'oro, ne fece tantosto morire ingiustamente
l'autore. Se il vetro ordinario e non trattabile a martello era vile
rispetto all'oro, vi sarebbe egli per avventura chi mi sapesse dire il
perché? Certo che, s'egli è bene men duro e meno lucido alquanto del
diamante, nulladimeno il potersene far vasi da bere e prevalersene per
tanti altri usi nobili è una prerogativa ben degna di contrapporsi a
quella del diamante. Ma fossero pure in tanta copia nel mondo i
diamanti come ci è il vetro, e li vedressimo piú vili assai del vetro;
attesoché, data la paritá dell'abbondanza, piú stimabile sarebbe
quello di essi che di maggior uso fosse, e s'imputarebbe a vizio ed
imperfezione del diamante la sua immensa durezza. Dunque la raritá è
quella circostanza, che rende piú e meno preziose le cose, che per
altre condizioni sono da desiderarsi. E, se cosí è, perché dunque
privare il mondo di una sí comoda invenzione del vetro trattabile a
martello, con che potevano valersi di vasi tanto piú mondi che non
sono i metalli, quanto che trasparenti e lucidi, senza timore che per
ogni leggiera percossa andassero irremediabilmente in pezzi? perché
rimunerarne sí ingratamente l'inventore colla morte? Che! manco al
mondo forse quell'erba, di cui si fanno le ceneri dette «di soda», per
fare il vetro, se, oltre la Spagna e le rive dell'Asia e l'Africa
bagnate dal Mediterraneo, anche l'Italia in piú luoghi le produce?
mancano forse i sassi ne' fiumi, che a compirne la misura si
richiedono? E se v'ha copia sí grande di tali ingredienti, che ragione
v'era egli di temere che l'oro perdesse il prezzo?

Consta dunque chiaro che, quantunque qualch'altra prerogativa dell'oro
sopra l'argento può aver parte nella sua estimazione a paragone di
quello, la principalissima cagione però della proporzione, con che si
valutano, dalla maggior o minor copia dipende.

[A' giorni nostri in Italia la piazza di Genova, che, per esser la
scala della maggior copia degli ori ed argenti che vengono dalla
Spagna o dall'Indie, con ragione si deve considerare come norma delle
altre, fabbrica le sue doppie di peso danari 6 grani 2-2/3 a bontá di
danari 21 grani 18, e le spende lire 23.12 sua moneta; onde ott'once,
o sia una marca di tal oro vale lire 741-258/550, e la marca d'oro
fino vale lire 818-1378/7975: ed all'incontro ella fabbrica i suoi
scudi, detti «genovine», di peso danari 35 in bontá di danari 11 grani
12, e le spende per lire 9.10 sua moneta; onde una marca di genovine
vale lire 52-4/35, e la marca d'argento fino vale lire 54-306/805,
onde vi vogliono marche 15-1377/30305 di argento fino per far la
valuta d'una marca d'oro.

Milano, ch'è l'altra piazza, che ha gran copia d'oro e d'argento che
viene dalla Spagna e dall'Indie, batte la sua doppia in bontá di
danari 21 grani 21 e peso di danari 5 grani 10, e la spende lire 25.5;
onde una marca di tali doppie tiene once 8, e vale lire 895-1/65, ma
una marca d'oro fino vale lire 981-10917/11375 moneta di Milano.
All'incontro batte il filippo d'argento in bontá d'once 11 danari 10 e
peso di danari 22 grani 18, e lo spende lire 7.10, onde una marca di
tali filippi vale lire 63-27/91, e contiene d'argento fino once 7
danari 14 grani 16. Ma una marca d'argento fino vale lire
66-6618/12467: dunque vi vogliono in Milano marche d'argento
14-18512/24375 per far la valuta di una marca d'oro[28].]

Di quella di Napoli non fo il calcolo al presente, perché a questi
tempi sono in cosí grandi disordini le monete in quel regno, che non
ponno dar regola ad altri, e la cercano tuttavia con ansietá per loro.



CAPITOLO V

Del vero prezzo dell'oro e dell'argento, e come ognuno d'essi è prezzo
dell'altro.


Pare assai evidente, da quanto nel capitolo precedente si è discorso,
ch'essendo la varia abbondanza o caristia d'oro rispetto all'argento
causa della proporzione con che uno si baratta all'altro, dunque l'uno
dell'altro necessariamente dire si debba prezzo e misura; e
maggiormente che, essendo queste le due materie che piú universalmente
in tutto il mondo sono in uso di moneta, che vuol dire sono la misura
del valore delle altre cose, nulladimeno, essendo che questo nome di
«valor intrinseco» de' metalli è preso spesse volte da alcuni per
certo fantasma che non capiscono, sembra difficile capire come possono
questi metalli uno esser misura dell'altro vicendevolmente, di modo
che non piuttosto abbia da essere qualche cosa nel mondo che sia
misura comune d'ambidue.

Imperocché, se io dimando quanto vale una libbra d'oro, e mi venga
risposto 14 libbre e tre quarti d'argento; ed io di nuovo
chiegga:--Dunque, quanto vale una libbra d'argento?--pare sia
improprietá il dire ch'ella vale 4/59 d'una libbra d'oro, e molto piú
proprio sembrerebbe l'aver un'altra comune misura del prezzo
d'ambidue, alla quale si riferissero. Ma io domando: se ciò fosse,
questa tal cosa, che fosse misura della valuta dell'oro e
dell'argento, da che averebbe ella il valore? E questo suo valore
sarebbe egli certo, fisso e stabile, o incerto e mutabile? Se incerto
e mutabile, dunque v'averá bisogno d'una quarta cosa certa e stabile,
che misuri il valore di tutte le tre, e cosí in infinito. Ma, se sará
cosa ch'abbia valor certo e stabile, due cose dimando. In primo luogo:
dov'è questa cosa, che abbia un certo, fisso ed immutabil valore? Io
non la trovo nel mondo, secondo questo modo d'intendere. La seconda è:
in che consiste questo valore di questa terza cosa, che sia una valuta
cosí immutabile, che possa esser regola del valore di tutte le altre?
Io per me assegnerò bensí una cosa che serve di regola a tutte le
valute, e l'ho accennata di sopra: ma niuna piú di lei è instabile ed
a piú varietá è soggetta; ed è l'umano disiderio. Si tronchino una
parte dei disidèri mondani: subito l'oro e l'argento sará di meno
valore; perché, non essendo piú prezzabili le cose che non sono piú
disiderate, resta la stessa quantitá d'oro nel mondo ch'era prima, e
le cose contrattabili o disiderate sono in minor quantitá, e si dá
maggior quantitá d'oro per esse. Cosí l'abbondanza d'oro in Roma dopo
la guerra macedonica fece crescere di prezzo i campi; e lo stesso ha
fatto in Europa tutta dopo scoperta l'America, da cui tante centinaia
di milioni si sono travasati nella cristianitá.

Ma i disidèri umani quanto sono mutabili! Ogni moda nuova fa parere
piú bello ciò che di nuovo è posto in uso e lo fa valer piú, e fa
valer meno ciò che prima era in uso ed in prezzo. La guerra fa valer
piú l'arme e i cavalli e gli abiti di dante; la pace innalza il prezzo
a' pennacchi, a' ricami ed alle delizie. E l'assuefazione universale
aggiunge o stima o disprezzo alle cose: in modo che si racconta che,
per l'abito di duolo portato a Parigi piú d'un anno per la morte di
Enrico secondo, non erano scorsi pochi mesi, che gli abiti di seta
erano sprezzati, quasi che fosse un uomo di poco conto colui che non
avesse l'abito di duolo ad uso della corte; e chi voleva esser creduto
di condizione distinta dalla plebe, vestiva lana di duolo e non seta.
Or come sta dunque che questo valore delle cose e de' metalli, con cui
le compriamo, debba essere cosí incerto ed incostante? Io non posso
spiegarmi abbastanza su questo passo, se non adduco, avanti la
soluzione, un altro simile inconveniente nel mondo.

Il tempo è misura del durar delle cose e del moto loro, e il moto è
misura del tempo. Se voglio misurare il tempo, io mi servo d'un
orologio, o d'acqua, come furono i primi, o da polvere o da ruote o da
sole, insomma di qualche stromento che si muova egualmente, quanto è
possibile; dal moto di cui dico:--Sono giá scorse tante ore, e tanti
minuti passati sono.--Viceversa, se voglio misurar il moto d'una cosa,
mi servo del tempo, e dico: la nave aver camminato tante miglia,
perché si ha mosso col tal vento o con la tale velocitá, in tante ore,
in tanti minuti. Quel corriero ha camminato tanto piú veloce di
quell'altro, perché in tante ore ha fatto piú miglia. E se io non
supponessi il moto eguale, non avrei la misura del tempo. Ora, perché
ambidue sono incerti, né posso accertarmi delle ore, che siano eguali,
né del moto, che sia sempre dello stesso tenore; dove sará quella
terza cosa, che misuri il tempo e il moto, ed abbia in sé tale
certezza di misura, che non possiamo di lei dubitare? Mi dicono alcuni
questa misura comune essere il moto de' cieli, anzi non essere il
tempo stesso che il moto pure de' cieli. Sia come a loro piace per
ora: perché fino a ricevere il moto del cielo per misura la meno
ineguale del tempo, io mi ci ridurrò forse; ma che il tempo non sia
altro che questo moto de' cieli, sicché, cessando i cieli di moversi,
cessarebbe d'esser il tempo, non ho ordigni nel mio cervello per
capirlo, e non so come non possano durar le cose, quando anche non si
movessero i cieli, mentre io trovo che, per allungare il giorno piú
del solito, Iddio fermò i cieli a' prieghi di Giosué. Sia pure per ora
come vogliono: io dimando ancora se questo moto de' cieli è uguale o
ineguale. Mi risponde l'astronomia che i giorni sono fra loro
disuguali, eziamdio i naturali, sicché le 24 ore d'oggi, che siamo a
14 luglio, sono piú brevi delle 24 ore di qualsivoglia giorno di
dicembre, eziamdio che si contino di mezzo in mezzo dí, perché il moto
diurno del sole non è uguale da un giorno all'altro, né da una
stagione all'altra. Altri mi suggeriscono che il moto del primo mobile
è in tutto e per tutto eguale, ed io farò loro servizio se l'ammetto:
perché, se lo negassi, non averebbono altra prova per chiarirmene che
l'aver fin qua tutti cosí supposto; poiché per altro non abbiamo al
mondo misura cosí certa, che basti per verificare le misure del moto e
del tempo.

Dunque tutto sta nell'incertezza? E non possiamo noi sapere accertata
misura di queste cose cosí importanti? Io rispondo di no; e se
cercheremo le misure d'altre cose, come sono le lunghezze de' piedi,
braccia, passi, miglia ed altri, troveremo le stesse difficoltá: se
ne' pesi, pure lo stesso incontreremo. Ma dunque che si ha da
stabilire? I filosofi c'insegneranno che le relazioni richiedono per
necessitá due termini, uno de' quali mancando, manco la stessa
relazione; come in quella di padre e figlio, morendo il figlio, l'uomo
non si dice piú «padre», perché è mancato quel termine a cui
riferivasi la paternitá. Cosí ogni quantitá, in quanto è misurata, si
dice maggiore o minore, tanta o tanta, secondo il termine a cui si
riferisce, che è quello con cui vien misurata; e se quella affatto
manca, anche la quantitá cessa d'aver quella relazione di maggiore o
minore, o di tale o tanta quantitá. E se quella tal misura, invece di
mancare, riceve alterazione, s'altera istessamente la relazione di
quel primo termine. Onde quel panno, che misurato in Roma fu cento
canne, in Venezia diventa 200 braccia, perché s'ha alterato o mutato
il termine a cui la prima volta si riferiva, ch'era la canna romana,
succedendo in sua vece il braccio veneziano: anzi la canna stessa
romana, a poco a poco alterandosi la sua misura, col tempo altererá
insensibilmente la relazione che prima correva tra essa e le cose
misurate; e però il piè romano moderno non corrisponde piú all'antico
stabilito da Vespasiano o a quello de' secoli antecedenti. Cosí il
valore delle monete, particolarmente dell'oro e dell'argento, è una
relazione, che hanno insieme questi due metalli in ordine alla
quantitá che di loro si trova in mano agli uomini, destinata al
commercio ed alla stima che essi ne fanno nel farne baratto da uno con
l'altro o d'ambiloro colle cose disiderate da loro.

Or, come questi due metalli ormai da quasi tutte le nazioni del mondo
sono destinati a quest'uffizio, il valore, che chiamiamo delle monete,
non è altro che quella relazione che ha uno d'essi all'altro in ordine
alla stima che ne fanno gli uomini: e quando vogliamo dire il valore
d'una libbra d'oro, non abbiamo piú certa misura, per ispiegarlo,
quanto riferendolo all'argento; ma, se ci accade avere a dinotare il
valore dell'argento, subito con l'altro suo piú comune relato lo
significhiamo, dicendo che una libbra d'argento vale 4/59 d'una libbra
d'oro, o vogliamo grani 468-3/5 d'oro. Vero è che, potendo il valore
dell'uno e l'altro metallo equipararsi anche ad altre cose, del valore
delle quali egli è misura; come Diomede e Glauco, i quali, come
dicemmo, barattarono l'armature, valutando quella d'uno, ch'era piú
ordinaria, 9 buoi, e l'altra, ch'era d'oro, dice Omero che valeva 100
buoi: in questo caso il numero de' buoi ebbe luogo di moneta in quel
contratto, come quello che fu misura del comune valor delle cose
contrattate. E nello stesso modo si potrebbe d'ogn'altra cosa il
valore esprimere con ogn'altra cosa.

Ma, per meglio ancora intendere ciò che vuol dire questa parola
«valore», «prezzo», «valuta», ecc., figuriamoci non trovarsi al mondo
altro metallo o materia a proposito per questo uffizio, fuorché
l'argento. Come mai diremo esser caro o a buon prezzo l'argento, se
non in paragone delle cose in cui si baratta? Per modo che, quando
sará abbondanza di cose contrattabili e scarsezza d'argento, ognuno,
che averá merci, proccurerá venderle, per avere con che comprarne
dell'altre per suo bisogno, e, non potendo per due paia di buoi aver
molto argento, li dará per poco; e diremo l'argento esser caro.
All'incontro, se maggior copia d'argento del suo solito si trovasse
nel mondo, chi ne avesse, non guarderebbe sí al sottile, come prima,
per provvedersi di sue necessitá; e direbbesi esser a buon prezzo
l'argento, mentre con un paio di buoi se ne ha piú che prima non si
trovava con due paia: esperienza che ogni giorno vediamo ne' mercanti
e nelle fiere e nelle piazze di mercanzie piú ricche, ove da una
settimana all'altra, giusta l'abbondanza e la scarsezza di danaro da
disporre, o si alza o s'abbassa il cambio ed i prezzi delle cose.

Né qui parrebbe sí difficile la quistione per ricercare qual sia la
vera essenza delle monete; perché, non essendoci altra moneta che
l'argento, l'argento valerebbe cose, e le cose valerebbero argento;
uno sarebbe misura dell'altre: onde altro non vi sarebbe da
discorrere, se non forse da' metafisici, co' quali qui non ragiono.
Ora egli è per accidente che l'oro ed il rame anch'essi concorrano
all'officio dell'argento, servendo di moneta: ed in quel modo che, a
misurare una distanza, posso valermi del braccio da seta, del piede,
de' passi, canne e di tant'altre misure fra loro discordi; cosí, a
misurare il valore delle cose o la stima che ne fanno i nostri
disidèri, avviene di valersi ora dell'oro, or dell'argento, ora del
rame o d'altra materia, che l'uso e l'autoritá del principe
autorizzano per moneta. E, siccome le varie misure de' piedi, passi,
braccia, ecc., hanno anco fra loro stesse una proporzione, con che la
loro quantitá le altera, e diciamo 5 piedi far un passo, ecc.: cosí
fra l'oro e l'argento corre quella proporzione, che la loro quantitá e
la comune estimazione ha posto in uso, e diciamo 14 once 3/4 d'argento
valere quanto una d'oro, od una d'oro valer quanto 14-3/4 d'argento,
perché tutte le cose, che posso comprare con 14 once e 3/4 d'argento,
le posso avere altresí con una d'oro; e, se voglio cambiare quella
d'oro in argento, trovo chi me ne dá 14-3/4. Ora in una sola cosa pare
che zoppichino queste similitudini, ed è che le proporzioni de' piedi
e braccia, ecc. non variano fra loro che insensibilmente nel corso di
molti secoli; e quelle dell'oro all'argento qualche volta in meno di
un secolo si fanno sensibili, come dal 1578 in qua, che, per
testimonio del Bodino e delle ordinazioni di molte zecche di quel
tempo da me vedute e lette colla proporzione dell'oro all'argento come
12 ad 1, è passata, dal 12 ad 1, al 14-3/4 ad uno. Ma la ragione si è
perché le misure de' piedi, ecc. dipendono dalla determinazione de'
principi, che in quel paese le mantengono quanto si può le stesse; ed
il valore de' metalli dipende dalla quantitá che ne hanno tutte le
nazioni in commercio, la quale, per natura e senza il volere di
alcuno, varia quando a un modo e quando ad un altro.



CAPITOLO VI

Varie cagioni che ponno alterare la proporzione della valuta dell'oro
a quella dell'argento.


Se l'oro e l'argento non fosse ad altri usi adoperato che a fabbricar
monete e stassero queste sempre in commercio, io non vedo quasi alcuna
ragione per cui dovesse alterarsi la proporzione del loro valore fuor
di quella della quantitá, che ne viene dalle miniere, la quale talora
si varia. Ma, perché sono eglino impiegati a tanti altri lavori, egli
è forza che vada variandosi la valuta loro, non conforme la quantitá
loro che dalle viscere de' monti se ne estrae alla luce, ma secondo la
quantitá che da' lussi mondani n'avanza. Certa cosa è però che il
primo impulso alla mutazion del valore lo dá l'abbondanza d'uno piú
che dell'altro metallo, e che, se un anno non comparirá in Italia
dalla Spagna o da altre province altro che argento e non oro, resterá
piú caro l'oro, per un'oncia del quale si daranno piú once d'argento
che prima non si davano; e se capitasse solo oro e non argento, con
un'oncia d'oro si comprerebbe minor quantitá d'argento che prima. Ma
anche il vario consumo, che si fa de' medesimi metalli, influisce non
poco a questa proporzione. Il numero de' vasellami d'argento, che, e
per le credenze e per le tavole non piú de' principi solo, ma de'
cavalieri ordinari e fino de' mercanti si fa; quello che per servizio
delle chiese fuor d'ogni proporzione d'antico costume, sebbene
lodevolmente, si adopra; quello che per pizzi, riccami ed altre
manifatture si malmette: raccolto tutto insieme in moneta, cangerebbe
ben tosto la proporzione.

Ma dall'altro canto l'oro, che dal lusso moderno si consuma non solo
in gioie, catene ed annella, ma per dorature, cosí de' piú vili
metalli come del legno stesso, che, in varie guise intaglio, adorna i
nostri soffitti, le nostre pitture e fino le carrozze, che ogni
persona di ben comuni facoltá, al di sotto ancor de' mercanti, vuol
niente di meno pompose di quel che fossero gli antichi carri
trionfali; questo pure da tutta la massa dell'oro, che è nel mondo, ne
detrae non picciola parte. La prima volta che i romani indorassero i
soffitti (e furono que' del Campidoglio) fu dopo aver distrutta
Cartagine: ma, dopo il Campidoglio passò alle camere dei grandi e dei
cesari il lusso; onde si narrano inaudite cose del gran palazzo di
Nerone e d'altri sfoggi del fasto romano.

Anche i naufragi pur troppo frequenti portano dell'uno e dell'altro i
tributi al mare e ponno or dell'uno or dell'altro alterar anch'essi la
proporzione.

Ma d'ogni lusso, d'ogni strapazzo, che si faccia dell'oro, molto
maggiore è il consumo che ne fanno; con uso sempre detestabile, quegli
avari non solo, che, sottratto dal pubblico commercio, lo condannano
in vita alle carceri de' loro forzieri; ma quelli ancora, che,
occultandolo di nuovo sotto terra a masse ben grandi, ingiuriano la
natura e Dio, che l'ha creato e ci ha dato l'ingegno e gl'indizi per
dissotterarlo di dove nasce e valersene agli usi nostri. Sono pochi
nulladimeno i cristiani, che d'un sí vile e sordido sacrilegio siano
colpevoli, in proporzione delle altre nazioni, e de' turchi
particolarmente ed indiani mogori, i quali, ben sapendo non dover
essere se non per gran fortuna i figliuoli loro eredi delle facoltá
loro, tutto cadendo per loro morte al regio fisco, nascondono sotterra
immensi tesori, con proposito di manifestarli a' figli avanti la
morte; il che non riuscendo sempre a talento, restano quei metalli di
nuovo in seno alla terra, da cui furon generati.

E questo è il fine, anzi la morte, che fa l'oro; il quale, concetto
nelle viscere della terra piú profonde, estrattone con taglio cesareo
dalle marre e da' picconi de' mineralisti, educato nel fuoco e fatto
adulto nelle zecche, dopo aver vissuto, Dio sa quanti secoli, ne'
commerci mondani ed aver girato in piú viaggi la metá del mondo,
colpevole di mille delitti e tradimenti, ne' quali ha avuto parte, va
finalmente a incanutire nelle oscure carceri de' casná de' monarchi
orientali, oppur a restar affogato nelle piú cupe voragini
dell'oceano, o ad esser sepolto di nuovo sotterra da chi, per troppo
zelo di conservarlo, lo leva del mondo.

Ed in vero, io non saprei come meglio rispondere alla domanda di
coloro, a' quali pare sí gran paradosso il vedere quanta gran massa
d'oro ogn'anno dalle miniere di tutti i paesi s'estrae, e come in niun
luogo apparisce ch'egli cresca ed abbondi in quella proporzione
ch'egli doverebbe, ma sempre la stessa e piú tosto minor quantitá par
che se ne trovi. Le sete, che (non ostante che tante se ne lavorino in
Europa) vengono sí copiose dalla Persia, dalle Indie, dal Mogore e
sino dalla Cina stessa in Europa; le spezierie tutte, che dalle Indie
orientali ci sono condotte; tante altre droghe, tante altre merci, che
ogni anno ne portano i vascelli portoghesi, inglesi ed ollandesi; le
gioie piú preziose, diamanti, perle, zaffiri ed altre, che da quei
regni stessi a noi sono portate: con che altro si comprano che col
contante? Niuno quasi di quei vastissimi imperi compra merci d'Europa
se non con altre sue merci; sicché in molto maggior quantitá ne cola
d'Europa in quelle parti, che non quello che di lá ne sia trasportato:
eppure vi sono regni che ne hanno abbondantissime miniere. In Turchia
stessa, che pur troppo è la piú vicina a noi, non corre quasi altra
moneta che reali di Spagna, zecchini veneti ed ongari d'Allemagna; ed
all'incontro, ancorché sia vero che i reali di Spagna sono sempre in
giro di mercanzia e commercio, onde ne ritornano spesse volte somme
grandi in cristianitá, sono rarissimi i sultanini. Chi mi fa vedere un
aspro d'argento, se non è per fortuna in mano di chi per sola
curiositá lo conserva? Segno ben manifesto che le nostre monete, i
nostri ori ed argenti colano tutti in quelle parti senza far piú
ritorno: onde, se non fosse il costume barbaro di quei tiranni,
d'appropriare a se stessi i beni di ciascuno che muore, privandone i
figli del defonto, dal che nasce poi il restarne sepolta sí gran
quantitá d'oro sotterra di quei ricchi che lo nascondono, sarebbe fra
loro cosí abbondante l'oro come fra noi il ferro. Anzi vi sono regni
nell'Asia colá verso la Tartaria, ove i ricchi, non per lasciarlo a'
figli, ma per uso proprio nell'altro mondo, ove credono ciecamente
potersene valere, ne seppelliscono quanto ne possono adunare.

Ora ciascuna di queste cause, che in qualunque maniera riceva
alterazione, può alterare i prezzi di questi metalli, e far che l'oro
ora per piú ora per meno si baratti. E forse niun'altra ragione addur
si può dell'esser divenuto piú caro l'oro dell'argento dal tempo che
scrive il Bodino, ch'egli valeva dodici d'argento, al tempo nostro,
che ne vale quasi quindici, se non che il commercio di Levante, che
avanti Francesco primo era quasi solo in mano de' veneziani e
genovesi, apertosi a' francesi e spagnuoli ancora, per mezzo degli
ebrei, scacciati di Spagna e ricovrati in Turchia, che hanno
cominciato di lá a venir ne' porti di cristianitá a mercantare, ha
portato via sempre piú d'oro che d'argento: mentre, sebbene l'argento
ci va, resta però egli in giro di mercanzia; ma l'oro, caduto che sia
una volta nelle mani de' grandi e nel casná del gran signore, mai piú
rivede il sole, non che la patria.



CAPITOLO VII

Delle monete di rame e delle altre d'argento di bassa lega, e loro
proporzione con quelle d'oro e d'argento.


Oltre le monete d'oro e d'argento fino, si costumano altre minori di
bassa lega, cioè di rame e d'argento mischiato in varia proporzione, e
talune di rame schietto, l'uso delle quali è principalmente per le
spese minute della plebe, essendo che molte cose sono, che vagliano
meno di quanto vale il piú picciolo pezzo d'argento che comodamente
possa usarsi. Giovanni Bodino racconta che in Lorena furono giá fatte
monete d'argento fino, chiamate «angenini», cosí picciole, che d'una
marca se ne contavano 8000 pezzi. Io dubito piú tosto errar di stampa
o di calcolo in questo racconto, che lasciarmi persuadere monete cosí
picciole che pesino meno d'un grano l'una, quando non so se di sei
grani od otto non fossero anche troppo picciole. Gli aspri de' turchi,
che sono minutissime monete d'argento, di bontá di undici once e 1/4
per libbra, pesano 12 grani l'uno; e dicono molti che infatti per la
picciolezza riescono incomode, e chi volesse introdurne di simili in
cristianitá, non sarebbono al certo molto gradite da' poveri, per la
facilitá di perderle e d'ingannarsi nel numerarle. Noi vediamo quanta
sia la picciolezza de' quarti di paolo nello Stato ecclesiastico e
nella Toscana, sebbene poca quantitá tuttora se ne veda; eppure pesano
piú di due aspri l'uno e sono stimati per la picciolezza incomodi
anch'essi, non meno che i piccioli soldi d'argento veneziani. E li
_pfennig_ d'Austria e d'altre parti d'Allemagna, benché non siano
d'argento cosí fino, ma di lega assai inferiore, sono però di poco
minor grandezza degli aspri, onde sono anche poco graditi dalla plebe
per la facilitá di smarrirli. Ora l'aspro turco, ragguagliato alle
nostre monete, valeva giá quanto un baiocco di Roma e due soldi
veneziani in circa, perché 80 aspri valevano una pezza da otto di
Spagna; ma, dopo che li bassá delle province lontane da Costantinopoli
hanno cominciato a farne battere di lega bassa, accordandosi con
partitanti ebrei per cavarne profitto privato per sé, hanno cominciato
a correre sino a 120 aspri per una pezza da otto, che sono 4 quattrini
di Bologna, o sia un soldo e 1/2 di Venezia per aspro.

Queste sí picciole monete d'argento non sono però di cosí picciola
valuta, che basti per la povera plebe ed alle sue minute spese, perché
noi vediamo quanto frequente sia nello Stato veneto l'uso de' bezzi,
de' quali quattro farebbero a fatica un aspro di buon argento: onde un
povero uomo, con un aspro diviso in quattro parti, comprarebbe quattro
cose diverse per suo uso, e, per non avere se non aspri intieri, non
ne compra che una, o spende quattro aspri per averne quattro. E nella
Lombardia i sesini di Milano e de' duchi; in Roma, Bologna e Toscana
il quattrino; e insomma per tutta la cristianitá la moneta minuta
(che, forse per essere fatta di metallo basso e vile, è detta da'
francesi, spagnuoli e da molte altre nazioni «viglione», e che si
divide in pezzi di valuta molto minore dell'aspro d'argento), è cosí
necessaria, che, sebbene in Turchia, ove non è in uso, se la passano i
poveri con pazienza, non ispendendo meno d'un aspro in cosa che sia,
non sarebbe però sí facile il privarne questi altri popoli, che di giá
nell'uso d'essa son nati ed invecchiati; e li miserabili, che vivono
di limosina, molte volte ne resterebbero privi, perché colui al quale
non è grave donare un bezzo, un soldo, non potendo donar meno d'una
moneta d'argento di quattro bezzi, tralasciarebbe di darla. La regina
Elisabetta d'Inghilterra volle una volta levare il viglione a' suoi
popoli, riducendo il commercio in monete d'oro ed argento; ma il suo
popolo si rissentí cosí fieramente dell'incomodo, non avendo monete di
quel minimo valore di che aveva bisogno, che, a forza di popolari
commozioni, fu necessitata a rimetterlo[29].

Or, siccome di questa sorte di monete non si trova quasi nazione che
abbia osservato ed osservi cosí esatta la proporzione dell'intrinseca
bontá alle monete maggiori, che possa dirsi contener elleno quel tanto
di valore di metallo quanto sono dal principe valutate, è quistione
ben importante, ed insieme non affatto decisa finora, se sia
necessaria in queste ancora la proporzione suddetta.

Ogni moneta ha, come si dirá piú chiaro in avanti, due sorti di
valuta, interna ed esterna. L'interna s'appoggia alla quantitá del
metallo fino, che contiene il peso di tutto il prezzo, ragguagliato
alla quantitá e peso dell'altro metallo inferiore e maggiore in quello
di molta lega. L'esterna poi si appoggia all'autoritá del principe,
che comanda ch'ella si spenda e non sia ricusata.

Se uno Stato non avesse punto di commercio con gli altri e vivesse
delle sole comoditá che produce il suo terreno, come ha fatto tanto
tempo la Cina ed alcuni altri popoli, potrebbe il principe valutar le
sue monete quanto a lui piacesse, e fossero di che materia si
volessero. Onde quei tartari del Catai, che Marco Polo e dopo lui
tant'altri ancor moderni raccontano aver in uso monete di carta
sigillata dal loro re ed altri ministri, non ne sentono incomodo
alcuno, mentre comunemente fra loro sono accettate. E sebbene, in que'
pochi contratti che fanno con gente estranea, sono forzati a valersi
di monete d'oro e d'argento, di che non hanno per tali occorrenze
carestia, fra di loro però si valutano quelle di carta, al pari di
quelle d'ogni metallo, conforme le valuta il re; né vi è quasi
differenza dall'uso di esse all'uso delle polizze de' mercanti, con le
quali girano i pagamenti tra loro, senza contare, il piú delle volte,
monete in gran numero, servendo in luogo di quelle il credito di quel
mercante che s'ha formato debitore colla sua sottoscrizione, o pure le
partite di bancogiro in quelle cittá ove si costuma. Perciò quel
principe, i sudditi del quale non contrattassero con gli esteri,
potrebbe dar valore alle sue monete conforme a lui piacesse, senza far
pregiudizio a' sudditi; e potrebbe dire d'aver la vera alchimia e la
vera pietra filosofale, mentre la sua sottoscrizione valerebbe tanto
quanto a lui paresse di valutarla. Li spartani, allorché Licurgo vietò
loro ogni moneta fuorché di ferro, se la passarono qualche centinaia
d'anni con quella, tutto che pesante ed incomoda, non ostante che per
comprarsi una berretta lor bisognasse condur seco un facchino carico
di quella moneta, per pagarla. Ma le guerre esterne avevano bisogno
d'oro e d'argento, perché in terre aliene, ove gli altri popoli non si
contentavano di vivere alla spartana: gli stessi spartani avevano bel
mostrare moneta di ferro, che, se altra non avevano, non averebbono a'
bisogni del vivere potuto provvedere.

Se dunque un principe vuole che le proprie monete d'argento e d'oro
siano accettate da' popoli stranieri, sicché possano i sudditi aver
commercio con essi, non può egli valutarle se non giusta l'interna
bontá e valore: altrimenti gli altri principi non vorranno giá
ricevere allo stesso prezzo l'argento fino e quello di bassa lega, né
i mercanti forestieri vorranno ricevere moneta che, a spenderla
nuovamente in altri luoghi, porti discapito. E questa è la ragione,
che impone necessitá quasi precisa a tutti i principi di valutar le
loro monete giusta l'intrinseca valuta e bontá loro, senza vantaggio
della propria borsa in altro che in quel poco di signoraggio, che,
oltre la spesa di zecca, scarsamente si pigliano; nel che fra loro
passa per consuetudine certa convenienza, o ne tolerano i popoli il
poco danno, che dal trasporto di quelle monete ne' Stati alieni ne
vien loro. Anzi, perché si ragguagliano le monete forestiere, per lo
piú, non al metallo non coniato, ma al valore dell'altre coniate,
viene quel poco di avanzo a restare anche quasi senza considerazione.

Per due ragioni però può egli fare qualche maggiore provecchio sulle
monete basse e minute che su quelle d'argento e d'oro. Una si è,
perché queste non si adoprano d'ordinario se non ne' contratti
piccioli e nelle minute spese da' suoi popoli, che fra loro le
riceveranno sempre a quel prezzo ch'egli vorrá loro imporre co' suoi
editti. L'altra si è, perché, qualunque siasi la bontá loro, queste
picciole monete di bassa lega sono quasi da' principi confinanti
bandite e rifiutate, non solo perché forse non contengono il valore
per cui si spendono, ma perché gli altri principi anch'essi vogliono
godere lo stesso vantaggio nello Stato loro di battere il viglione, o
sia moneta minuta, per uso delle loro plebi con loro profitto, e
perciò proibiscono il viglione forestiere: onde, o buono o cattivo che
sia il viglione, i contratti de' suoi sudditi con gli estranei non si
pareggiano per lo piú con altra moneta che con quella d'oro e
d'argento. Ma in questo guadagno fa ben di bisogno al principe di
misurar giustamente l'occorrenze del suo popolo e non battere le
monete basse piú di quello che possano mantenersi in giro fra la plebe
per le sue minute occorrenze: altrimenti ogni eccesso, in che egli
incorra, ridonda in danno cosí del popolo che del principe stesso.
Perché, siccome la carestia delle monete minute rende incomodo a tutta
la mercatura, per la difficoltá di barattar monete d'oro e d'argento
per far certe minute spese o per aggiustar altri pagamenti maggiori,
ne' quali entrano spezzamenti; cosí la troppa abbondanza delle monete
basse rende scarsezza di quelle d'oro e d'argento. E li mercanti
minori, che vendono cose a minuto, non raccogliendo da' compratori che
di tali minute monete, per far poscia pagamenti all'ingrosso ad altri
mercanti, e molto piú per mandare fuori di Stato, hanno bisogno di
monete maggiori, e, per averne a baratto di quelle minute, le pagano
piú di quanto è stabilito che valer debbano; onde cresce il prezzo di
quelle, e ne seguono gl'inconvenienti che porta seco l'alzamento delle
monete, de' quali a lungo si parlerá piú avanti.

Secondo queste ragioni, pare assai chiaro non esser necessario che la
moneta minuta sia battuta dal principe a quella intrinseca bontá che
all'intrinseca valutazione corrisponda, purché non ne batta piú di
quello che basta per l'uso del suo popolo, e piuttosto scarsamente che
con eccesso; onde l'autoritá d'esso principe, che in tutte le altre
monete è ristretta ne' limiti della proporzione fra l'oro e l'argento,
senza la quale, invece di far guadagno per sé, ne acquista danno e per
sé e per i suoi sudditi, in questa specie però di monete basse pare
che abbia campo di dilatarsi, facendo valere le picciole monete,
ancorché di rame schietto fossero, come se contenessero qualche
porzione d'argento, e cavandone non isprezzabile profitto, giusta la
quantitá de' popoli che egli regge e de' commerci ch'egli ha. Ma non
può egli, senza suo pregiudizio e de' popoli, spargerne fra loro piú
di quella che può portar il loro corrente bisogno. Anche il bancogiro,
che in molte cittá mercantili s'è introdotto e che serve a comodo de'
mercanti, i quali, invece di contar moneta a' lor creditori, assegnano
con una partita su quei libri tanto del credito che hanno quivi
(sicché si vanno del continuo girando quelle partite, senza dar mano
al danaro, ch'è stato quivi da' medesimi a questo fine depositato), ha
certa prefissa quantitá di contante, che sta quivi, si può dir, morto,
mentre corre solo per le punte delle penne di quei giovani di banco
che girano le partite: onde il principe può subentrare depositario di
quella somma e valersene a' suoi usi. Ma io so una cittá d'Italia, il
principe della quale, dopo averne preso forse 800.000 scudi senza che
il banco ne sentisse incomodo, quando per altro bisogno ne levò altri
400.000, cagionò che il banco, non potendo a chi chiedeva il contante
somministrarlo, cominciò a discreditarsi, e li mercanti, che avevano
crediti in banco, non trovarono con che contrattare, senza lasciare un
tanto per cento per la difficoltá di riscuotere: onde, nascendone
manifesti pregiudizi al commercio, fu forza che il principe rimettesse
il di piú che aveva preso della prima somma, perché quella cittá non
girava in commercio de' mercanti piú di quella somma di 800.000 scudi.

Lo stesso avviene della moneta bassa. Se il principe ne va battendo
sol quanto basta all'uso del suo popolo, può batterla di
quell'intrinseca bontá ch'egli vuole, perché queste monete non servono
che nello Stato suo, fuori del quale non si accetta che oro ed
argento; ma, se ne battesse piú del bisogno, a guisa di vaso pieno,
che lascia trabboccare il soverchio a danno di chi lo versa, cagiona a
sé ed a' suoi Stati pregiudizio maggiore del profitto che vorrebbe
cavarne. Non è però anche tanto lunga, anzi larga, in questa parte la
libertá del principe; imperocché la malizia degli uomini, anche in
questa parte, ne ha loro cosí ristretto il potere, che nemmeno nelle
monete piú vili possono far guadagno molto considerabile, sotto pena
di vederlo convertito in perdita molto maggiore, non meno propria che
de' sudditi. Ciò non proviene che da' falsatori, genere di uomini il
peggiore che viva a danno del ben pubblico, perché i sicari stessi e
gli assassini sono a poco numero di persone funesti e sono facili a
scoprirsi e ad essere castigati. Ma li falsatori assassinano tutto il
popolo od una nazione ad un tratto, con sí nascoste maniere, che per
lo piú camminano e praticano tuttodí per le piazze non conosciuti per
tali, e perciò non puniti. Donde nasce che, nonostante il pericolo
della vita e dell'onore, di cui sono irremissibilmente privati qualora
sono scoperti, ad ogni modo sempre ve ne sono e sempre ne saranno,
finché sará nel mondo l'interesse. E tanto piú, perché a costoro non
mancano mai altre persone, che, abusandosi delle proprie fortune ed
autoritá, prestano loro occulti favori e protezione, non avendo mai
avuto questo privilegio il sangue nobile, tuttoché sempre degno di
rispetto e venerazione, di non produrre, a guisa di frumento, qualche
spica di pessimo loglio. Ogni volta adunque che un principe batte
moneta inferiore, o di rame schietto o di poca lega, e la fa valere
piú dell'intrinseco suo valore, in modo che sia grande il guadagno che
se ne può fare, egli si sottopone al pericolo che ne sia battuta della
stessa sorte da' falsari, anche senza alterarne la bontá, e ne sia
riempito a poco a poco il suo Stato; dal che nasce poi la penuria
d'altre monete d'argento e d'oro e l'alzamento di quelle, con tutti i
danni che ne vanno in conseguenza. E non è sí facile lo scoprire la
falsitá di tali monete, ogni volta che siano fatte della bontá di
quelle del principe: perché, quanto a' conii, siccome nella zecca si
mutano spesso, perché si consumano, ed il maestro ne rifá un altro,
imitando in tutto e per tutto il primo senza differenza sensibile;
cosí nelle zecche nascoste hanno pur troppo gente che li sa
altrettanto imitare, onde il popolo non può distinguere i veri dai
falsi. E se coloro, che, giá dieci o dodici anni sono, sparsero tanti
soldoni falsi per lo Stato veneto, non avessero anco nel peso e
nell'intrinseca bontá voluto far guadagno, sarebbe stato molto
difficile il rimediar al male che introducevano; ma la sottigliezza ed
il colore ben presto furono presi in pratica da' popoli per
distinguerli e rifiutarli, onde ne passò di poi quantitá in Ferrara ed
in Bologna, ove gli ho veduti io lungo tempo aver corso per un
quattrino l'uno, che non era il terzo del soldo che nello Stato veneto
avevano tentato d'imitare. Cosí certe monete bolognesi, dette
«moraiole», che valevano due bolognini l'una, furono imitate ora sono
sedici anni incirca, in modo però che, sebbene a chi non sapeva
leggere parevano le stesse, dalle lettere però d'intorno si conosceva
esser diverse ed aver il nome d'altra legittima zecca. E prima che se
ne scoprisse la fraude, n'erano introdotte giá molte frammischiate
colle buone; ma la sottigliezza ed il colore, che massimamente nel
consumarsi acquistavano, le palesò ben presto; onde furono bandite e
ricusate dal popolo, prima che il male crescesse. Chiaro sta dunque
che nemmeno nelle monete inferiori possono i principi sottrarsi molto
dalla proporzione dell'intrinseca valuta per cavarne profitto per sé,
senza pericolo d'addossare a sé ed a' sudditi danno non isprezzabile.

Ma qui succede però un'altra considerazione a favor loro, ed è che
l'interesse de' falsari non va colle misure delle zecche reali; e,
quando il falsatore non ha guadagno grande, non guadagna nulla, perché
sono tanto maggiori le sue spese. Quel conio, che ad un principe non
costa un quarto di pezza da otto, ad un falsario costa spesse volte
quattro e sei doppie: perché chi serve alla zecca pubblica non azzarda
la vita, e riceve quel solo prezzo ch'è proporzionato alla fatica; ma,
se un artefice ha da fabbricar conii di nascosto con pericolo di tutto
l'esser suo, non si lascia persuadere che a forza di molto oro. Ed io
ho veduto alcuni ponzoni maestri, trovati in casa di un falsario, che
in processo si rilevò essere stati pagati dieci doppie l'uno, e non
valevano una fra tutti, se fossero stati fatti nella zecca del
principe. Cosí gli operari, o sieno mantenuti dal falsario, o sia
ch'egli operi di sua mano, che però tutto non può fare da sé, costano
di gran lunga piú che al principe; onde nasce poi ch'egli non tresca
volentieri a lavorar monete di poco valore, perché non meno fattura va
a fare un soldo che a fare un zecchino.

E perciò, quando il principe sa che non vi sia gran guadagno a falsare
il suo viglione, può star sicuro dalla loro iniquitá e godersi quel
moderato utile, che da limitata quantitá di quello gli può provenire;
né in ciò ha meno aggravio di coscienza, mentre al suo suddito non ne
nasce dentro a questi temperamenti detrimento veruno. Perciò ha sempre
prodotto ottimi effetti e nessun danno la moneta bassa di Bologna,
che, sebbene tutta di rame, è però grossa e pesante, onde non ci
trovano buon conto i falsari a lavorarne; e la sua grossezza fa che,
quando ella fosse ancor accettata in Romagna ed altri luoghi, non è
però se non scarsamente e solo per accidente asportata fuori: onde
poca somma battuta serve lungo tempo agli usi del popolo; e se non
admettessero per abuso talora viglione forestiero, che ha qualche
somiglianza col loro, mai non succederebbe disordine alcuno per questa
parte. Per lo contrario la troppa copia che ne battono i principi di
Lombardia e il troppo guadagno che hanno permesso nel peso e nella
lega, a' partitanti ebrei particolarmente, che con ispeciosi progetti
hanno preso in affitto le loro zecche, ha mantenuto e mantiene i
disordini, che sono palesi nelle loro monete buone, alterandosene di
mese in mese la valuta. Ma di ciò diremo piú avanti a suo luogo.

Che se il principe ricusa di far alcun guadagno nelle monete minute, e
le batte di tal lega e bontá intrinseca, che corrisponda all'esterna
valutazione che vuol dargli, trattone le fatture, non vorrei che
paresse un paradosso ad alcuni, se io dirò che può nascere da ciò un
giorno qualche sconcerto nelle monete maggiori. Ma la prova è sí
facile, che non voglio tacerla.

Succede molte volte che le monete minute, quando sono alla bontá
proporzionata col prezzo, sono introdotte ancora ne' paesi forestieri:
nel qual caso il principe, che l'ha battute, è forzato batterne
nuovamente per supplire a' bisogni del suo Stato, ed in questo modo ne
va mandando lungo tempo fuori di sua zecca grossa quantitá; che, se
gli altri principi, nelli Stati de' quali si sono introdotte, per
qualche altro loro fine le bandiscono, tornano tutte nello Stato del
primo, che le fece battere. Quivi fatte copiose, cominciano quei
mercanti particolarmente, che vendono a minuto, a non ricevere quasi
mai altro che viglione: e, perché vien loro bisogno di monete d'oro e
d'argento per mandar fuori e ne trovano scarsezza, sí perché gli
estranei nel rimandare quelle monete basse hanno, sebben con pagar
qualche agio, asportato via le monete migliori, sí perché tanti piú
ricchi, veduto il disordine dell'abbondanza del viglione, a bello
studio fanno caristia degli ori ed argenti per cavarne profitto; onde
chi ne ha bisogno dá loro a baratto maggior quantitá di viglione, e
quindi nasce alzamento delle monete migliori. Né altro rimedio resta
in quel caso, se non che il principe, che la batte, la ritiri
nuovamente a sé, dando in suo cambio monete maggiori e ritenendola per
darla nuovamente fuori a poco a poco, secondo che porta l'occorrenza,
per mantenere sempre ne' suoi popoli quella quantitá di esse che fa
bisogno, e senza eccesso.

Resta dunque manifesto, tanto da' precedenti che dal presente
capitolo, che sulle monete d'oro e d'argento, come quelle che
nell'universal commercio corrono da uno Stato o da un regno
nell'altro, non può il principe partire da quelle proporzioni che sono
universalmente usate dagli altri ancora, e che nel viglione o monete
basse non può egli eccedere la quantitá di cui ha bisogno lo Stato suo
per gli usi minuti; ma dentro a questa misura può d'un onesto guadagno
provecchiarsi, senza danno de' sudditi. Onde pare che possa dirsi che
all'oro ed argento dá la valuta il ius delle genti, o sia il comun
consenso delle nazioni, del quale non ha potere un principe
particolare; ma alla moneta minuta dá prezzo il principe, che può a'
suoi popoli imporre a suo arbitrio la legge: ma deve imporla tale, che
non pregiudichi a' medesimi né a se stesso.



CAPITOLO VIII

Del valore delle monete paragonate alle lire e scudi di ciascun paese,
che sono per lo piú immaginarie.


Sono adunque i due piú ricchi metalli la vera misura e prezzo delle
cose vendibili; e, se il rame o la moneta minuta e di lega inferiore
ha corso in commercio, non serve che come fanno l'once, le dramme e i
grani nel pesar le mercanzie a pesi grossi, imperocché s'espongono le
quantitá di esse prima a pesi maggiori di libbre, pesi, rotoli, ecc.,
e solo le minuzie di piú spiegano con l'once e le dramme. Che però il
vero prezzo e valore d'una cosa non in altro consiste, secondo le
precedenti dottrine, che nell'egualitá di stima che fanno gli uomini
di quella tal cosa e di un tanto oro, o in sua vece proporzionatamente
d'un tanto argento; ed allora si dice prezzo giusto, quando
comunemente gli uomini quel tanto oro ed argento darebbono in quel
paese per quella tal cosa, se facesse loro di bisogno. E resta chiaro
ancora ciò che vuol dire «valore», «prezzo caro» e «buon mercato»,
ecc. Conciossiaché queste voci altro non suonano che la misura della
stima che di quelle cose, siansi monete o merci, fanno comunemente gli
uomini in quel paese. E, perché la misura di questa stima dicemmo
esser la moneta, e fra le monete l'oro e l'argento sono i metalli che
camminano nella stima degli uomini piú proporzionatamente, e sono
quelli che, abbiano qual impronto si voglia, sono per tutto il mondo
piú universalmente accettati: perciò, quando si parla di merci, il
loro valore, prezzo, ecc. non può piú giustamente esprimersi che in
tant'oro e in tanto argento. Ma, quando si parla di monete, se sono
d'oro, s'esprime il loro valore in argento; se d'argento, s'esprime in
oro, perché sono misura propria uno dell'altro. Onde, se io dimando
quanto vale in Spagna la doppia, e mi sia risposto, per esempio, che
vale 750 maravedi, ch'è moneta picciola di rame usata in Spagna, io
non imparo niente, perché in quelli maravedi non si trova valor vero
ed intrinseco del metallo, o sia misura universale della stima in che
gli uomini li prezzano, perché fuori di Spagna non li pigliarebbono
che a peso di rame vecchio, con perdita grande: ma, se dicono che la
doppia vale 30 reali d'argento, allora imparo, perché sono monete
d'argento, ed hanno corso per tutto il mondo, ed è nota la loro bontá,
peso e valore. Molto peggio di far questo paragone colle monete
inferiori si fará con cert'altra moneta, che il piú delle volte è solo
immaginaria, e chiamasi «lira» o «scudo» del tal paese; perché allora
vi s'incontreranno grandissime difficoltá ed oscuritá, che renderanno
confusione non ordinaria a chi ha necessitá di maneggiar queste
materie. Onde fa di mestieri di queste ancora trattare, e per
chiarezza ripigliarne un poco piú di lontano il discorso.

Questo nome di «lira» non è che un'ombra o immagine restata
dall'antica libra o asse romano, che da Servio Tullo fu battuta a
principio di rame, di peso di una libbra, che, sebbene poscia era
subdivisa in monete minori, detti «simbelli», «trienti», «quadranti»,
«sestanti», «once», «sestoli», ecc., conforme la qualitá del loro
peso, ve n'erano però anco delle maggiori, che pesavano due libbre
l'una, dette «dupondi», ecc.

Correva in que' tempi questa bella usanza, di far monete incomode da
portare, forse ad imitazione di quelle di Licurgo, di cui parlammo; né
manco chi dice che Servio Tullo battesse anch'egli moneta di ferro,
oltre quelle di rame. Polluce de' bizantini lo stesso narra. Né dee
maravigliarsi alcuno se la moneta acquistò anche il nome di «stipe» dal
verbo «_stipare_», che vuol dire «accatastare» o «comporre in massa»,
perché chi molte ne aveva, non le riponeva in scrigni, ma ne faceva
cataste in stanze a posta; e perciò la paga de' soldati fu poscia detta
«_stipendium_», che, passato nella nostra lingua, ha poi servito per
ogni sorte di provvigione annua o mensuale, che si dá per qualsivoglia
impiego. E siccome dal rame ebbe il nome d'«erario» l'antica tesoreria
romana, cosí le pene costituite dalle leggi a certi misfatti si
esprimevano in libbre di rame grave, come Livio nel quinto della prima
deca narra, d'Aulo Virginio e Quinto Pomponio tribuni della plebe, che
«_pessimo exemplo innoxii decem millibus gravis aeris damnati sunt_». E
lo stesso narra che, l'anno 549 dall'edificazione di Roma, avendo
determinato la prima volta di dar paga a' soldati, e perciò imposto un
tributo al popolo contro il parere e consenso de' tribuni della plebe, i
senatori, per muovere con l'esempio gli altri, mandarono i primi
all'erario la loro porzione; «_et quia_--segue--_nondum argentum
signatum erat, aes grave plaustris quidam ad aerarium convehentes
speciosam etiam collationem faciebant_».

Ma nella prima guerra cartaginese, essendo ormai quasi vuoto l'erario,
fu decretato di battere in avvenire gli assi di due once sole; onde,
guadagnatovi d'ogni sei cinque, pagarono i debiti e soddisfecero alle
loro spese: il che fu loro facile, per lo poco commercio che avevano
con estere nazioni, contentandosi i romani, nella sobrietá del loro
vivere, di ciò che somministrava l'ubertá del loro terreno. Onde, se
chi aveva assi libbrali fu costretto a portarli alla zecca per
riaverli di due once l'uno, niun danno ve ne riportò, perché per lo
stesso valore li spendeva col mezzo della pubblica autoritá, né aveva
occasione di far pagamenti a chi da Ollanda le tele, i panni di
Francia, le drapperie d'Italia, e d'altri paesi altre merci gli
portasse. Non cosí dunque succederebbe oggidí, quando sí pochi si
trovano, e questi anche segregati dal mondo ne' chiostri, che di
vivere alla spartana, benché con fini piú alti e santi, si contentino.
Che se il popolo romano avesse avuto a contrattare con gli esteri, non
poteva non sentirne il danno; e perciò un tale consiglio, che fu
allora la salute della repubblica romana, non poté ne' tempi assai
posteriori aver luogo, quando in istrettezze urgentissime fu proposto
da Livio Druso, tribuno della plebe, di mescolare nell'argento, per
far monete, l'ottava parte di rame, e fu rigettata la proposta, non
senza discredito dell'autore appresso la plebe. E a tempi nostri la
Polonia, che, dopo le guerre co' svezzesi, restò, l'anno 1658, carica
di debiti con le milizie, per aver usato questo ripiego, ben ne ha
pagato con gravissimi danni il pregiudizio: di che diremo altrove.

Lo stesso ripiego fu praticato di nuovo da' romani nella dittatura di
Fabio Massimo, che ridusse gli assi al peso di un'oncia, onde
raddoppiarono di nuovo i romani la valuta; e non molto dipoi per la
legge Papiria furono battuti di mezz'oncia, e successivamente pare
credibile che a poco a poco, ad arbitrio di chi battere li faceva,
abbiano mutato peso: mentre non si trovano giá, ch'io sappia, di quegli
assi d'una libbra e di due, che piú anticamente usarono; ma molti,
massimamente a tempo de' primi imperadori, che solo un quarto d'oncia,
anzi un sesto pesano a fatica. Né si legge che di quest'ultime
diminuzioni traesse alcun profitto la repubblica: anzi è da credere che
danno, non minore di quello che si prova a' tempi nostri, ella ne
rissentisse; mentre il popolo ne rigettò, come dissi, i ripieghi a'
tempi di Livio Druso, mercecché, introdotto ormai il commercio cogli
esteri ed introdotte le monete d'argento, non potevano i particolari
soffrire che fosse lor data per prezzo dal principe quella moneta, che,
passando in paese forestiero, scemasse tanto di valore a loro scapito.

Certa cosa è che l'argento, sin da quando fu coniato in Roma la prima
volta, cominciò, non so se devo dir bene, a dare o ricevere la valuta
del rame, mentre uno era divenuto misura dell'altro; e però furono
prima battuti li denari, che cosí furono detti, che valevano dieci
assi o libbre di rame, indi i quinari, che cinque libbre, ed i
sesterzi, che due libbre ed un s. (che «_semis_» o «mezza» significava
in questo «L. L. S.»); e vi fu anche la libbra d'argento, che, per
esser la decima parte d'un denaro e perciò assai picciola, «_libella_»
si chiamò, e valeva una libbra od asse di rame. Quindi s'introdusse
l'uso di parlare a sesterzi, come oggi si parla a lire, a reali, a
fiorini, ecc.

Qual anno fosse prima battuto l'argento, Plinio dice il 585, Livio il
484; ed io non voglio rivedere questo conto, sebbene mi accosterei piú
facilmente forse a Livio, potendo essere quello di Plinio errore dal 4
al 5, per scorso di penna o di stampa.

A principio improntavano sul danaro d'argento le bighe o quadrighe,
cioè carri da due o da quattro cavalli tirati, aggiuntavi la nota di
«X.» o «S.», secondo che denari o quinari essi erano, onde furon detti
«bigati» o «quadrigati»; ed i quinari, dopo che, ad imitazione d'altri
della Dalmazia, furono segnati con l'effigie di una Vittoria, furono
detti «vittoriati»: de' quali nomi frequentemente usò Tito Livio. Ma
dipoi a capriccio de' provveditori di zecca o, come dicevano,
triumviri monetali, furono con vari altri impronti battuti, ed infine
cominciò a costumarsi in tutti l'effigie dell'imperadore: onde Cristo
Signor Nostro dimandò a' farisei maligni di chi era l'effigie della
moneta del tributo: dissero:--Di Cesare.--Di questi denari 84 facevano
in peso una libbra romana, cioè sette all'oncia; e tali furono battuti
anche nel consolato di Cicerone e sino a' tempi d'Augusto e di
Tiberio[30]: ma dipoi a poco a poco furono diminuiti, riducendosi
prima ad otto all'oncia, all'uso de' greci, che d'una dramma l'uno li
fecero; e successivamente diminuendoli, conforme l'avarizia cresceva e
le buone leggi del governo nella decadenza dell'imperio s'andavano
perdendo.

Ora, per ridurmi alle cose proposte, il denaro d'argento, che a
principio fu valutato per dieci assi di rame o sia dieci lire, a'
tempi di Fabio Massimo dittatore fu valutato sedici assi, restandogli
nondimeno il nome di «denaro»; e però il quinario non cinque, ma otto
lire valeva, ed il sesterzo non piú due lire e mezza, ma quattro lire
o sia assi di rame si prezzava. Ed ecco come il sesterzo e gli altri,
anzi le lire stesse diventarono immaginarie; perciocché, sebbene erano
cosí nominate, non contenevano però piú quel valore né quel peso che
il loro nome indicava. Giá l'asse di rame, che pesò a principio una
lira, era ridotto solo a mezz'oncia, e nondimeno «libbra» chiamavasi;
e il denaro d'argento, che doveva valer dieci, era passato a 16 lire.
Ridotta dunque la lira a questa immaginaria denominazione, che dubbio
v'ha egli che chi avesse avuto una delle antiche lire di rame, che 24
delle piú moderne ne conteneva nel peso, poteva computarle 24 lire
immaginarie, cioè 24 di quelle correnti, che non erano piú vere lire,
ma mezz'once? Anzi, quando furono finalmente fatti gli assi
quadrantali, cioè d'un quarto d'oncia l'uno, poteva un antico asse, di
vero peso di una libbra, valerne 48 di nuovi; e, se avesse portato il
corso del commercio che molto argento sortisse dall'imperio romano,
comeché gli esteri non averebbono valutato a quella proporzione il
loro rame battuto, li mercanti romani averebbero pagato il denaro
d'argento non solo sedici, ma venti e piú libbre di rame, contate però
d'un quarto d'oncia l'una, e perciò immaginarie.

Potrei però nello stesso modo esaminare le monete d'oro paragonate a
quelle di rame e a quelle d'argento, e far vedere come il solido, oggi
detto «soldo», fu pur una moneta d'oro, settantadue de' quali una
libbra romana facevano (onde pesavano 106 grani l'uno incirca, a peso
romano, in tempo di Valente e di Valentiniano imperadori); che a poco
a poco, passando per cento e mille vicende di leggi, nazioni e domini,
è divenuto moneta immaginaria, anzi nudo nome applicato a diverse
monete basse, che, sotto nome di «soldo», quasi per tutta l'Italia e
nella Francia corrono, con valute fra loro ed in ordine all'interna
bontá sproporzionatissime; altro essendo il soldo di Venezia da quello
di Milano e da quello di Firenze e di Piemonte, da quelli di Genova,
Reggio, Parma, Mantova e di tanti altri Stati, che tutti variano fra
loro, mentre oggidí lo scudo d'oro in Spagna, o sia la sua mezza
doppia, vale in Venezia 300 soldi, in Milano 240, in Genova 188, in
Firenze 207, in Reggio 510, in Roma..., in Mantova 540, in Piemonte
150, in Francia 110: varietá cosí grandi, che non lasciano luogo a
dire che il soldo sia moneta reale, quantunque corrano in ciascuno di
questi paesi monete basse, sotto nome di «soldi». E tanto piú, che
nello stesso paese si danno or meno, or piú soldi della stessa specie
per uno scudo d'oro, essendo pur troppo vero che mezza doppia di
Spagna valeva del 1678 soldi 460 in moneta, ed ora del 1683 ne vale 80
di piú; onde hanno li soldi mantovani mutato valore come di 22 a 23,
ed io perciò li chiamo «immaginari», cosí come anche le lire e certi
scudi di quel paese si chiamano.

Ma, perché, oltreché spesse volte sono pur anche solo
nell'immaginazione quelle ancora che hanno vera esistenza, la loro
valuta piú dall'immaginazione ed opinione del volgo che
dall'intrinseca bontá prende il suo essere: ond'è che, alzandosi di
prezzo le monete d'argento e d'oro, i soldi e le lire restano
nell'esser loro, fondato nell'immaginazione del popolo e nell'autoritá
delle leggi del principe; e frattanto le monete, che sotto quel nome
correvano, nuovo valore acquistavano. In Venezia furono, giá tempo,
battute lire d'argento basse, che, dal doge allora vivente,
«mocenighi» furono dette, e valevano, secondo il consueto, 20 soldi
l'una. Si alzarono le monete a poco a poco, e queste lire passarono da
21 a 22, e fino a 24 soldi di valuta salirono; onde, per distinguerle
dalle lire, che i popoli sempre per una somma di 20 soldi intendevano,
furono dette «lirazze», e con questo nome ancora copiosamente corrono
in commercio, benché dall'antico uso consumate e declinate dal giusto
peso: ch'è stato cagione che in questi tempi, alzando l'altre monete,
non si alzano di piú queste. Cosí il ducato veneto, che ne' suoi
principi fu lo stesso che lo scudo d'oro detto «zecchino», e valeva
tre lire, a poco a poco cresciuto sino a sei lire e quattro soldi, fu
stabilito che per l'avanti rimanesse a quel prezzo, e tanto fosse a
dire 6.4 come un ducato veneto. Ma, per la solita infermitá delle
monete che crescono di valore, non potutosi contenere a quel prezzo,
restò però in uso di pagare sei lire e quattro soldi in luogo di un
ducato di debito vecchio; e, comeché li contratti e scritture erano
tutte concepite a ducati da 6.4, seguitò a parlarsi e contrattarsi a
ducati da 6.4: onde questo tal ducato restò immaginario, salendo
frattanto a maggiori valute il zecchino, sicché al presente egli vale
piú di tre ducati. Nello stesso modo fu altre volte battuto il ducato
di Santa Giustina, per memoria della gran vittoria contro de' turchi
alle Curzolari, ed era d'argento, valutato sei lire e quattro soldi;
ma esso ha lasciato ancora il ducato immaginario nel suo valore ed è
salito cosí bene in alto, che oggidí vien detto non piú «ducato», ma
«ducatone», e corre in commercio sino a nove lire. Ed il nuovo ducato
pure veneto, che fu battuto dal 1665 in qua, insieme con le lire pure
d'argento, al valore quello di 6.4, e queste di una lira, affine che
non restassero immaginari questi nomi di «lira» e «ducato», ma si
mantenessero nel loro primo valore, insieme con l'altre monete hanno
rotte le catene delle pubbliche leggi, e sono salite, benché sinora
senza pubblica approvazione, il ducato a 6.10, e le lire a 21 soldo
poco staranno a giungere.

Nello stesso modo corre in Padova uno scudo immaginario ne' contratti
de' cavalli, buoi ed altri animali, valutato sette lire di moneta
veneta (benché i forestieri, per maggior loro facilitá sulle fiere,
piú volentieri parlino a doppie d'oro), e questo scudo immaginario non
muta giammai numero da quelle sette lire, vadano come vogliono co'
suoi accrescimenti le monete vere d'oro e d'argento. Cosí in Modona lo
scudo da 5.3, in Bologna lo scudo da 4, in Mantova da 6, e cosí in
molti altri paesi altri scudi, che sono del tutto immaginari; dal che
nasce poi che, quando le vere valute delle monete d'oro e d'argento
ricevono alterazione, valutandosi piú del solito in questa immaginaria
moneta, si confondono insieme seco le valute delle cose vendibili e i
contratti vecchi e nuovi, con perpetuo incomodo e pregiudizio pubblico
e de' privati.



CAPITOLO IX

Che, quando si dice crescer di valore le monete, perché si valutano
piú lire o soldi immaginari, piú propriamente si deve intendere che le
lire, soldi, scudi immaginari scemino di prezzo.


Sembra a molti un paradosso questa proposizione, ch'io spero di
provare non solo verissima, ma di servirmene con profitto a render
chiare le ragioni vere dell'alterazione delle monete.

Abbiamo ne' capitoli antecedenti fatto vedere che l'oro e l'argento
sono l'uno dell'altro misura e prezzo: sicché, preso l'oro come
mercanzia, si dice ch'egli vale tanto argento l'oncia; e preso
l'argento altresí per mercanzia, si dice che vale tant'oro alla
libbra. E, qualora le monete dell'uno e l'altro siano a suo giusto
valore tassate secondo la proporzione che corre piú universalmente nel
traffico mondano, uno per l'altro si baratta giusta quella loro
tassazione o valuta ch'è loro destinata. E da queste sole monete giá
mostrammo doversi prendere il vero prezzo e valore delle cose, non da
quelle di rame o di bassa lega, le quali non hanno in sé
intrinsecamente quel valore che per sola autoritá del principe
rappresentano.

Dunque, se ci figuriamo che valesse la dramma d'oro fino, o pur
vogliamo dire il zecchino di Venezia, sei anni fa 360 soldi, ed oggi
si spende per 400, quali di questi due propriamente ha mutato valore:
il zecchino o il soldo? Se il vero valore delle cose sta nell'oro e
nell'argento, ed il zecchino non valerá piú quantitá d'argento di
quello valeva prima, ma solo si valuterá piú soldi o piú lire
immaginarie, conservando in se stesso la stessa bontá e peso che aveva
prima, dunque non averá mutato valore, ma bensí l'averanno mutato i
soldi e le lire immaginarie, delle quali ne vanno tante piú a fare un
zecchino, che prima non andavano. Che ciò sia vero, vedesi che,
all'alzare che fa una moneta, come è stato il zecchino, s'alzano quasi
immediatamente tutte le altre, cosí d'oro come d'argento. Onde lo
scudo anch'egli è passato da 192 a 200 soldi; ed il ducato effettivo
da 124 soldi, ch'era il valore anche del ducato immaginario, è passato
a 130; e la doppia di Spagna, che valeva 28 lire, è passata al valore
di 30; e cosí tutte le altre monete; e sino la liretta d'argento, che
valeva 20 soldi, in oggi val quasi 21 soldi, mentre ha quattro e sino
quattro e mezzo d'aggravio per cento, di modo che per 100 lire
effettive si trova chi dá 104, anzi 104 1/2 lire di soldi.

Ma, per chiarezza maggiore, facciamo un calcolo fra lo scudo ed il
ducato. Sei anni sono, valeva lo scudo d'argento in Venezia soldi 192
ed il ducato effettivo 124; in oggi, che lo scudo vale soldi 200,
anche il ducato effettivo vale soldi 130: onde con scudi 100, che sono
soldi 20.000, averò ducati effettivi 153, con di piú soldi 110: onde
non v'è differenza che soldi 118 ogni cento scudi da 200 l'uno, ch'è
poco piú di mezzo per cento. Ma, se guardiamo la differenza ch'è
restata fra lo scudo e la moneta bassa, essendo passato lo scudo da
192 a 200 soldi, sono quattro per cento di svario; ed è tanto piú a
buon mercato restata la moneta bassa o, vogliamo dire, s'è avvilita di
prezzo, mentre, per avere con soldi effettivi a baratto scudi
effettivi, bisogna darne quattro per cento di piú che prima non si
davano. La doppia di Spagna di peso valeva lire 28.10, e con 100
doppie, che erano lire 2810, io aveva scudi d'argento, di giusto peso
a 9.12 l'uno, numero 297 manco 24 soldi: ora, che la doppia è passata
a 30 e lo scudo a 10 lire, averò con 100 doppie 300 scudi giusti, ch'è
lo svario d'un per cento in circa. Ma, paragonando la doppia alle lire
immaginarie ed a' soldi ed altre monete basse, se ogni 28.10 diventa
30, ogni 100 diventa 105 1/4 in circa; onde sono divenute piú vili le
lire immaginarie, i soldi ed altre monete basse, perché di loro ne va
sin 4 e 5 per cento di piú del solito a far la valuta delle stesse
pezze d'oro e d'argento.

Qui però è da notare che non sono cresciute con la stessa proporzione
fra loro le monete d'oro e d'argento, essendovi restato, come abbiamo
veduto, dove mezzo e dove uno per cento di svario fra esse. Ma ciò non
da altra causa procede che da quella medesima che le ha fatte alzare
tutte, ch'è la sproporzione con che erano state valutate negli ultimi
bandi, ne' quali l'oro all'argento aveva proporzione appena d'un'oncia
d'oro per once 14 7/20 d'argento, e, secondo le piazze di Genova, di
Milano ed altre, doveva averla di uno a 14 2/3 almeno. Ma come ciò
succeda, si spiegherá diffusamente nel capitolo seguente.

Dunque quello, che chiamiamo alzamento delle monete, non è altro, a
propriamente parlare, che un abbassamento della valuta delle monete
inferiori e della lira immaginaria; e cosí delli scudi e ducati
immaginari de' paesi, li quali mantengono bensí la medesima
denominazione di lire da venti soldi l'una, di scudi da 7 lire e da 6
lire l'uno o altro, e cosí di ducati da 6.4 e simili; ma perdono della
loro stima in paragone della vera valuta e prezzo delle cose, ch'è
l'oro e l'argento. Il che molto chiaramente si conosce, a chi
considera che del 1605 in Venezia valeva il zecchino dieci lire; onde
se, per dar un esempio, ad un lettore dello studio di Padova si davano
1200 fiorini all'anno di stipendio, come appunto davano a quei tempi,
fra gli altri, al dottissimo Marcantonio Ottelio iurisconsulto e
professore di prima catedra del ius cesareo la mattina, essendo il
fiorino una moneta immaginaria di sei lire veneziane, dunque 1200
fiorini importavano 7200 lire, che erano 720 zecchini all'anno.
Abbiasi dunque un altro lettore al presente 1200 fiorini l'anno,
questi valutati a 6 lire l'uno: valendo il zecchino 20 lire, fanno
solo 360 zecchini l'anno. Dunque un fiorino immaginario non vale
adesso se non la metá di quello valeva 80 anni sono; anzi chi con
attenzione considererá che cosa sia in effetto quello che scema e per
cui diciamo alzarsi l'oro e l'argento, vedrá non esser altro che
quella valuta d'opinione che dá il principe alle sue monete basse,
nella quale consiste tutto il guadagno ch'egli può fare nella sua
zecca. Perciocché, non essendo, ne' soldi, ne' sesini o nell'altre
monete di bassa lega de' principi quel tanto metallo, che vaglia in
proporzione delle monete d'oro e d'argento quanto quel principe le fa
valere; e la mercatura col suo giro facendo lo stesso effetto che i
corpi fluidi che comunicano insieme, i quali, come si disse di sopra,
finalmente si livellano fra loro in un istesso piano: ogni volta che
il principe non mantiene fra gli argini dello Stato proprio le sue
monete basse, battendone sol tante quante ne ponno capire, e tenendo
in giusto livello con l'altre piazze l'oro e l'argento, elle da sé,
dopo molti ondeggiamenti, trovano il loro livello, ma non senza danno
del principe.

Quante volte (per dare un esempio) alcuni Stati di Lombardia si sono
quasi affatto vuotati d'argento e d'oro per la troppa copia di monete
basse battute da' quei principi, le quali non avendo corso se non ne'
loro Stati, erano forzati li cittadini e mercanti, ove di mandar
monete fuori di Stato loro occorreva, di portar fuori l'oro e
l'argento: onde chi non n'aveva, pagava la doppia, come altre volte
s'è detto, qualche soldo o lira di piú di quella moneta bassa; e
perciò, se tanta di piú ne voleva a far il valore d'una doppia, era
ben ella divenuta piú vile.

Né qui vedo altro potersi opporre a questa dottrina, se non se alcuno
dicesse che anzi il vero valore delle monete d'oro e d'argento deve
paragonarsi colle cose vendibili, non con le monete basse e con gli
scudi e lire immaginarie; ed il zecchino, per esempio, valendo 18
lire, bastava per comprar diciotto cose da una lira l'una: ora col
medesimo, che ne vale 20, ne comprerò due di piú. Ma io rispondo che
ciò pur troppo si verifica nelle spese minute con danno del principe,
come mostrerò nel capitolo seguente; ma non perciò si deve dire che il
zecchino vaglia piú di prima, perché anzi, restando egli della stessa
quantitá e bontá d'oro ch'egli era, né valendo di piú di prima ne'
paesi forestieri, non si può dire cresciuto. Che, se bene per qualche
tempo sembra nelle cose vili, ed in particolare in quelle che spettano
al vitto, comprarsi piú cose col zecchino, quando egli vale piú lire
immaginarie; nelle piú importanti però i mercanti alzano
proporzionatamente i prezzi alle mercanzie forestiere, ben sapendo
che, per quanto siano cresciute di valore le monete nello Stato
proprio, paragonate alle monete basse ed alle immaginarie, non perciò
potrá un mercante veneziano pagare a Milano il debito fatto per quelle
merci, se non con la stessa quantitá delle stesse monete d'oro e
d'argento, che prima le valevano. E perciò resta il danno solo alla
plebe ed all'erario del principe, che tira i suoi dazi ed altre
entrate a ragione di tanti soldi, ecc., come si vedrá.



CAPITOLO X

Qual effetto produca la proporzione dell'oro all'argento, male
osservata nella valutazione delle monete.


Ancorché nel precedente capitolo siasi abbastanza, a mio credere,
fatto conoscere che quello, che diciamo «alzamento» delle monete d'oro
e d'argento, non è altro, propriamente, che un abbassamento della
valuta delle monete inferiori e delle immaginarie; nulladimeno, per
fuggire ogni oscuritá, seguiteremo a chiamarlo «alzamento» od
«accrescimento» delle monete istesse. Che però, per quanto molte siano
le cause che fanno alzar le monete d'oro e d'argento di prezzo, come
s'anderá distintamente mostrando, nulladimeno la proporzione, con cui
talora, o per innavvertenza o per altri fini, in alcune zecche sono
valutate, è una delle maggiori e che piú evidente ne produce
l'effetto. Hanno le monete, cosí dell'uno che dell'altro metallo, due
qualitá essenziali, che dánno la misura al loro giusto valore. Una è
la bontá e finezza del metallo di che son formate, che «valore» e
«bontá intrinseca» da alcuni vien detta; e l'altra è il peso, che
«valore intrinseco» vien dimandato da certi, sebbene con piú ragione
chiamano altri «valore» quello che si potrebbe cavarne, vendendola,
non come moneta, ma come tanto peso d'argento di tanta finezza. È
estrinseco poi quello che ad essa dá l'autoritá del principe,
facendola spendere a un determinato prezzo; ed in questo modo
l'intenderemo ancora noi per l'avvenire.

Per quello adunque che tocca alla bontá intrinseca, sará bene di
sapere che dicesi oro di 24 caratti quello che non ha alcuna impuritá
o mistura d'altro metallo, ma che tutto quanto è vero oro; ma
all'incontro, quando egli ha altra mistura, si dice oro di 23 caratti,
che delle 24 parti della sua mole ne ha seco mescolata una d'altro
inferior metallo, siasi argento o rame (non essendo solito mescolarsi
con altri che con questi due). Cosí sará di 22 caratti quell'oro che
d'ogni 24 parti ne ha due di altra mistura; e di 18 caratti quello che
d'ogni 24 ne ha sei, e d'ogni quattro ne ha una d'impuro; e cosí
secondo tutte le proporzioni. Anzi, per maggior sottigliezza, ogni
caratto vien diviso in grani 24: onde, se una moneta o massa d'oro
fosse tale, che di 24 parti del tutto vi fosse una parte e 3/4
d'impuritá, si direbbe oro di caratti 22 grani 18; e cosí secondo ogni
proporzione. E quella materia, che con l'oro si mischia, si dice
«lega», ed «alligare» oro con rame o con argento vuol dire mescolarne
seco porzione; onde si dice «oro di bassa lega» quello che ha molta
porzione d'altro metallo.

Nello stesso modo si dice dell'argento, se non quanto la sua finezza
si divide in 12 parti solamente, chiamate once, e «denari» si dicono i
ventiquattresmi d'oncia. Onde argento di 12 once si dice quello ch'è
tutto puro, e si chiama anche argento «di copella», essendo la copella
un vasetto fatto di certe ceneri, che, posto nel fuoco con argento e
piombo, e tenutovi liquefatto certo tempo, il metallo succhia solo il
piombo e col piombo ogn'altra impuritá, che aveva l'argento, e lo
lascia puro di 12 once, cioè d'intiera perfezione. Ma, se nell'argento
sará allegato rame od altro metallo, si dice di tante once di bontá
quante in una libbra ne sono d'argento fino; onde «argento di bassa
lega» si dice ancora quello che ha molta lega di altro metallo, come
si dice dell'oro. Ed è da notare che l'oro comunemente suole allegarsi
con metá d'argento e metá rame, perché con argento schietto
biancheggia troppo e con rame schietto troppo rosseggia; ma, con metá
per sorte, riesce migliore e meno dissomigliante dal vero oro la
composizione. Ed all'incontro l'argento solo col rame s'allega, avendo
seco non so qual analogia, che fa buon composto; laddove lo stagno e
il piombo lo incrudiscono e rendono facile a spezzarsi piuttosto che
ricevere impronto.

In Venezia però e sua zecca si ragguaglia in altro modo la bontá delle
monete, figurandosi una marca, ch'è ott'once, cosí d'oro, come
d'argento, contenere caratti 1152, perché ogni oncia è caratti 144.
Ogni caratto in grani 24 si divide. Onde spiegano la bontá de'
medesimi metalli col dire «oro ed argento di _pezo_ (cioè peggio) 60»,
e vuol dire che ogni marca contiene 60 caratti d'altro metallo
peggiore; «_pezo_ 150» vorrá dire che ogni 1152 ne sono 150 di lega; e
«_pezo_ nulla» vuol dire oro di 24 caratti od argento di copella, ecc.
E cosí secondo ogni proporzione, eccettuato quando l'oro o l'argento
fosse minor quantitá della metá della massa; perché allora non contano
il _pezo_, ma il fino: onde diranno che i traeri, o siano grossi
d'Allemagna, hanno di fino 492, quando d'ogni marca, che contiene 1152
caratti, ne sono solo 492 d'argento fino, ecc.

La bontá dunque del metallo delle monete s'intende quella quantitá di
metallo fino, che in esse si contiene in proporzione dell'intiero
tutto. E la valuta intrinseca delle medesime da questa e dal giusto
peso dipende; ed allora si dice una moneta non esser di giusta bontá,
quando o nella bontá del metallo o nel peso è manchevole di quello
dev'essere secondo la legge del principe. E di qui hanno origine due
specie di falsari: quelli, cioè, che, levandone dal metallo, o col
tagliarne attorno o in altro modo, le levano del peso, e sono detti
«tosatori di monete»; e quelli che, falsamente fabbricandole di
nascosto ed imitando il conio pubblico, le fanno di materia inferiore
o di bassa lega, e sono nomati «monetari falsi». Questa giusta lega e
giusta bontá delle monete, dunque, deve esser da' principi cosí
regolata nel valutarle intrinsecamente, cioè nel dichiarar a quante
lire o soldi delle monete inferiori elle debbano spendersi, essendo
questa la valuta intrinseca loro, che non si scosti da quella
proporzione universale che fra' mercanti comunemente corre nei prezzi
dell'oro ed argento. Imperciocché, se, per esempio, un principe, che
ha suoi scudi d'oro, che solevano valere 15 lire l'uno, e con una
marca di tali scudi si comprano 14 marche e 1/2 d'argento in scudi da
8 lire l'uno; se, dico, lascia crescere il valore dello scudo d'oro
alle 18 lire e stabilisce che anche gli scudi d'argento si spendano a
9.12, torna la stessa proporzione di prima, perché, anche a questo
prezzo, per una marca d'oro averò 14 marche e mezza d'argento. E
questo è mantenere la proporzione, non mantenere la valuta estrinseca,
perché si può mutare la valuta e mantenere la proporzione; e se egli
muta tal proporzione, senza che tutte l'altre piazze siano d'accordo
in mutarla, ne nascono sconcerti grandi negli Stati di quelli che
dalla comune misura s'allontanano. Imperciocché, se per esempio corre
in Genova e nelle altre piazze il prezzo piú comune dell'oro a 14 once
e 3/4 d'argento per una d'oro, ed un'altra zecca d'Italia, per esempio
quella di Venezia, valutasse le monete d'oro e d'argento in modo che
tanto valesse un'oncia d'oro quanto once 14 1/4 d'argento, tutti li
mercanti dell'altre piazze manderebbono le monete d'argento a Venezia
per avere in cambio altrettanta valuta in oro; imperciocché, se per
ogni 14 once e 1/4 d'argento in moneta ponno in Venezia aver un'oncia
d'oro, che nel suo paese vale 14 once e 3/4 d'argento, v'è mezz'oncia
di argento ogni 14 1/4, che sarebbero due once ogni 57, e sono quasi 4
per cento: onde, trattene le spese e provvigioni al mercante che seco
corrisponde, ne porta via ad ogni modo circa 3 per cento di guadagno
per sé, guadagnati non in un anno, ma in quelle poche settimane che ci
vogliono al trasporto dell'una e dell'altra moneta; e, replicando tali
traffichi, a capo d'un anno ne fa guadagno non picciolo. Lo stesso
vien praticato da' mercanti stessi del paese, i quali, vedendo questo
disordine nelle determinazioni del principe, prontamente se ne
approfittano, mandando fuori di Stato tutto l'oro che ponno
raccogliere, per ricevere la valuta in tanto argento: perché, se con
una marca d'oro trovano in altre piazze 14 marche e 3/4 d'argento, che
in sua mano vale un'oncia d'oro, e ne avanza mezz'oncia d'argento, vi
guadagnano gli stessi 3 in 4 per cento. E perché anche uno per cento
basta loro, mentre ponno almen due volte il mese replicar il cambio,
perciò comprano piú care le doppie, onde queste crescono di valuta; il
che tutto è in danno de' sudditi di quel principe che ha mal regolate
le sue monete. Imperciocché, venendo asportato l'oro in altro Stato, e
convenendo dipoi ad altri mercanti mandar fuori di Stato danaro per
far pagamenti, e trovando che in altri luoghi l'oro è prezzato piú,
onde vi è quasi 4 per cento di danno mandando argento, essi cercano le
doppie ed altre monete d'oro; e chi non le ha di proprio e non le
trova altrimenti, le baratta in aggio d'uno e di due e poi di tre per
100 di piú, mercecché gli altri mercanti, che conoscono la strettezza
che ha d'oro la piazza, ne raccolgono quanto ponno, per venderlo piú
caro di quanto l'ha valutato il principe: ed in questo modo la doppia
cresce di prezzo. E lo stesso viceversa succede dell'argento, quando
in alcun paese viene valutato piú del suo dovere.

E vi sono pur troppo mercanti de' piú danarosi in tutta l'Italia, che,
sebbene s'impiegano apparentemente in altre marcanzie, tutto il grosso
però del loro traffico fanno sulle monete, col quale piú presto e con
piú sicurezza si fanno ricchi. Ora io non so se sia stato mai
ponderato abbastanza il danno grandissimo che apporta agli Stati
questo traffico, che fanno molti de' piú ricchi mercanti sopra le
monete. So bene che, non essendo loro vietato, hanno ragione
d'approvecchiarsene quanto ponno; imperciocché ella è una mercanzia
che non è sottoposta ad alcuna di quelle disgrazie a cui soggiaciono
le altre, fuori delle mani de' ladri. Per altro ella non patisce umido
ne' magazzini; non è suddita del tempo, che la corrompa o guasti; non
è soggetta, se non rarissime volte e per poca cosa, a scemar di
valore, e piuttosto sempre piú cresce; non si consuma fra le mani de'
sensali; è sempre bella e venduta a contante, perché ella stessa è
contante e tien poco luogo per tutto. E chi lascerá mai di trafficar
questa sorte di monete, anzi merce, per impiegare i suoi capitali in
seta, in droghe, in lana od altre mercanzie, e, quello ch'è peggio, in
far lavorar manifatture, il guadagno delle quali si disperde quasi
tutto negli operari?

Io per me lodo la sagacitá di coloro, che, non avendo obbligo di
pensare se non al proprio profitto, scelgono quella sorte di mercatura
che piú pronto e meno pericoloso lo produce; e dico che non fanno
errore alcuno a star cogli occhi attenti se in alcun luogo nasce
l'apertura di mandar monete a cambio d'altre con guadagno, e tener
corrispondenze, che d'ogni altra pubblica determinazione e bando de'
principi in materia di moneta lor diano avviso, e di subito, con penna
aritmetica ben sottile, scandagliare qual vantaggio ne possono trarre,
barattando questa con quella spezie di moneta. Anzi non biasimo se,
per ciò fare con tanto piú di diligenza e prestezza, pigliano ad
interesse danaro da altri; e se hanno l'occhio (particolarmente nelle
piazze di confine, ove la necessitá di vicinanza molte volte dá il
corso alle monete inferiori d'un paese nell'altro), se stanno, dico,
attenti se qualche moneta forestiera si insinua a poco a poco fra la
plebe a maggior valuta o prezzo del giusto; e se, per darle credito,
arrischiano qualche cosetta a pigliarla a maggior valuta essi ancora
in principio, ch'ella non meriterebbe, acciò, vedendo la plebe e gli
artigiani che i mercanti non la rifiutano, piú facilmente la ricevano:
onde, tantosto ch'ella ha cominciato a correre comunemente, ne fanno
venire gran quantitá di casse dal paese ove è battuta, lasciando
qualche porzione di guadagno ancora a chi la manda, e, prima che i
magistrati s'avvedano del pregiudizio e risolvano del rimedio, ne
riempiono in breve tutto lo Stato, mandando nello stesso tempo fuori
di Stato la moneta migliore.

Cosí, credo, farei io ancora, se a quella professione fossi applicato;
e parmi che, se io fossi un mercante di Verona o di Brescia assai
danaroso, ed osservassi che dal frequente passaggio de' tedeschi
confinanti si fosse introdotto per abuso di spendere i grossi e
carantani tedeschi ed i funfnezeri a prezzo maggiore dell'intrinseca
loro valuta (verbigrazia, funfnezeri per 25 soldi, che non hanno
argento per 21.10, e gli altri a proporzione), per accreditarne meglio
il corso, gli accetterei anch'io in parte a quel prezzo; onde gli
altri mercanti inferiori, dal mio esempio, li ricevessero anch'essi.
E, stabilito cosí l'abuso, ne farei poscia venire a posta in casse la
maggior quantitá che potessi, pagandoli in Allemagna secondo la giusta
loro valuta, oppure qualcosetta piú, purché restasse del guadagno a me
ancora; e manderei in Allemagna quelle monete italiane, che colá si
ricevessero piú a mio vantaggio: dandosi il caso, con questi giri e
cambiamenti, che si fanno molte volte in un anno, di raddoppiare in
capo all'anno il capitale impiegato, che non è poco utile. Cosí credo,
dico, che farei anch'io; e, per attendere a sí lucroso traffico, non
avrei scrupolo a lasciar di fabbricar calze di seta e drapperie, nelle
quali tanto minore e tanto piú imbrogliato è il guadagno.

Sono queste industrie ingegnose, che sono lecite e saranno sempre
sinché non vengano proibite, e si eserciteranno anche dopo la
proibizione sinché non siano impedite con mano forte e con
proporzionate diligenze, perché sono facili i contrabbandi e portano
incredibili guadagni a chi sa valersene. Ma frattanto le arti, che
sono il vero nervo delle repubbliche e il loro sostentamento,
languiscono, non trovandosi mercanti, che, potendo trafficar in
monete, vogliano esercitare questa mercatura, per impazzire fra'
tessitori, tintori ed altre maestranze e, con la continua mutazione di
mode, far fondo di capitali morti ne' magazzini e metter il restante
in partite de' libri a debito di chi non vuole pagare, e terminare il
negozio in un vergognoso fallimento. L'arti della seta o della lana e
degli ori filati, che in Italia hanno fatte ricche tante cittá, tanti
popoli, e fiorivano, anzi fecero fiorire Firenze, Siena, Milano,
Bologna, Napoli e tante altre, oggidí, se non sono estinte affatto,
sono però languenti quasi per tutto, fuorché a Venezia, ove l'occhio
prudentissimo e zelante di quei savi senatori non lascia diligenza per
sostenerle. E tutto è avvenuto principalmente perché, applicati la
maggior parte de' mercanti italiani piú ricchi al traffico delle
monete, hanno trascurato gl'incrementi che fecero grandi i lor
maggiori, e lasciatone passare in Francia, in Inghilterra, in Ollanda
ed altrove, con infinito detrimento e vergogna dell'Italia, il
magistero. E chi ben riguarda lo stato dell'Italia e il suo commercio,
vedrá che in tutte le cittá egli è cosí altamente scemato da quanto
egli era a' tempi andati, che appena se ne trovano le vestigia, perché
s'è lasciata quella sorte di traffico, che manteneva metá del popolo
con opere manuali e con utile universale, e fatto passaggio al
commercio delle monete, utile solamente al mercante che lo fa ed a'
facchini che portano dalla dogana o dal porto a casa le casse
d'argenti ed i barili, che, sotto nome di chiodi o d'altre simili
mercanzie di metallo vile, nascondono le monete; e, fuor di questi, è
dannosa a tutti gli altri, spogliando i popoli con monete inferiori al
giusto valore di buona parte delle loro sostanze.

So che a questo passo incontrerò la poca soddisfazione di molti
mercanti, che mille cose sono per opporre al mio discorso. E mi
diranno che, se alcuno ve n'è fra loro che a questo traffico delle
monete sia applicato, non sono però tutti; e che quei medesimi non
lasciano di trafficar anche in manifatture dell'arti ed in altri
negozi; e anzi che le vere cause del passaggio delle arti dall'Italia
in altri paesi sono state in parte i tradimenti degli artigiani
stessi, che, allettati da maggior guadagno, hanno portato le arti
fuori delle patrie loro, ed in parte le gabelle troppo gravi, che da
molti principi sono state imposte su quelle mercanzie, aggiuntici i
frequenti appalti di varie merci; perché spesse volte i principi, per
accrescere con malaccorto consiglio le proprie entrate, non s'avvedono
di perderle, mentre aggravano troppo le mercanzie, e sono causa che il
mercante le tralascia o le fabbrica piú leggiere e di minor
perfezione, onde si scredita fuori la fabbrica e se ne rovina il
traffico, con danno irreparabile dell'entrate pubbliche. Ed addurranno
cento storiette particolari del modo con che varie mercanzie italiane
son cadute a terra e tuttavia vanno perdendosi; e soggiungeranno di
piú che l'avere i nobili in molte cittá abbandonato la mercatura in
mano della gente inferiore, investiti li capitali in contee e
marchesati, pigliando quasi a schifo l'esercizio, che pur è nobile,
dell'onorata mercatura per far vita signorile e da principi, ha dato
nella maggior parte delle cittá l'ultimo crollo anche alle arti, che
da' ricchi per l'addietro venivano sostentate. Al che non contraddico,
non accusando io quei mercanti, che non sono degni d'accusa; ma
replico che, fra l'altre cagioni della perdita della mercatura in
Italia, la mercanzia delle monete non è delle infime, mentre quei
capitali, che pur sono i piú grossi, sono morti ad ogni altro, fuorché
al mercante stesso che li maneggia.



CAPITOLO XI

Anche l'abuso di lasciar correr monete scarse di peso per buone
produce danno al principe ed a' sudditi, facendo alzar di prezzo le
buone.


Né sola è la proporzionata valuta, che si dá alle monete per
l'intrinseca bontá, la causa dell'alzamento delle monete, ma anche la
mancanza nel peso; imperciocché l'abuso di molte cittá d'Italia di
tolerare gli ori e gli argenti di minor peso del giusto, lasciandoli
correr al valore di quelle che seco portano il giusto peso, ha dato
occasione a due maniere di tosar le monete: una sola delle quali è
infame e soggetta alla punizione; l'altra, sebbene indirettamente
produce gli stessi effetti, pure è esente d'infamia non meno che di
castigo.

I tosatori di monete, che con tante leggi sono minacciati, e,
qualunque volta incappano e sono scoperti, pagano il vile, benché non
picciol loro guadagno con la vita e con l'onore, non perciò restano di
praticare l'indegno esercizio, levando dagli ori, non meno che dagli
argenti, quella quantitá che credono poter rapirne senza discapito del
corso abusivo di quelle. E nello Stato ecclesiastico era giá invalso
sí gagliardamente questo abuso gli anni passati, che non hanno risolto
di rimediarvi, sin che non si sono ritrovati col discapito di qualche
milione ne' pubblici erari, mentre al numero si trovavano
corrispondere le valute de' testoni, paoli e scudi d'argento, ma al
peso erano manchevoli di somme esorbitanti. Sono noti gli sconcerti
che quindi son nati, ed i pericoli di popolari commozioni; e l'aver
battuti nuovi testoni e paoli a minor peso del solito e proibito i
tosati, non è giá altro che un palliamento del danno, mentre si vedrá
in breve la doppia d'Italia, che in quello Stato ha valuto 30 paoli,
passare a 32 1/2 per le ragioni che si diranno a suo luogo. Onde chi
con 30 paoli aveva giá il valore d'una doppia, con questi nuovi si
troverá aver paoli 2 1/2 meno.

L'altra maniera del tosare onoratamente è quella che praticano alcuni,
che di continuo raccolgono le monete, particolarmente d'oro, che siano
di peso, e le mandano in quelli paesi ove gli ori si spendono a peso,
per riceverne a baratto altrettanto scarso, pure a peso, ed imborsarsi
il soprapiú, mentre le scarse spendono nel loro paese allo stesso
prezzo che le giuste; anzi mandano mercanzie a quei paesi ove corrono
gli ori a marco, e nel prezzo fanno patti d'esser pagati con monete
scarse, perché tanto piú in peso ne va a compire li loro pagamenti, ed
a casa loro fanno il guadagno. Onde io mi ricordo aver in certe cittá
riscosso qualche somma di doppie in piú volte dalle stesse casse
pubbliche (colpa però di qualche ministro), niuna delle quali mancava
meno 8 grani, le semplici 16 e 18, i dobloni di giusto peso: e pure
contuttociò non lasciava io di spenderle allo stesso prezzo come se
fossero di peso, perché cosí era l'abuso comune della cittá, che ormai
l'ha pagato. Ma frattanto in mano a quelli che ne fanno il traffico
restano 7 e 8 per cento; e se nella cittá si trovano, per esempio, due
milioni di monete cosí tosate, trovansi que' cittadini avere 6, 7,
anzi 8 per cento di vera valuta di meno. E quei mercanti, che
trafficano in seta ed altre mercanzie forestiere e che fuori di quel
paese sono costretti a spendere gli ori per quello che pesano, vi
perdono quel tanto che calano; onde sono forzati a vendere tanto piú
care nelle loro botteghe le merci, e ne rissente il danno ciascuno che
compra. Anzi, perché ne' pagamenti, che si vanno a far fuori di quello
Stato, si ha minore scapito portando monete di giusto peso, quindi
nasce che sono ricercate e comprate con aggio sopra il prezzo
corrente, onde a poco a poco crescono di valore le monete di peso. Ed
è questa la seconda delle cause che dánno impulso a sí pernizioso
effetto.

Non ha molto che io, passando per Bologna e Ferrara, non ho potuto
osservare senza stupore i testoni nuovi scarsi dall'antico peso; e i
vecchi, proibiti se non sono di peso pari almeno ai nuovi; e i paoli
poi e mezzi paoli, permessi non ostante che siano tosati sin sulla
pelle; e quei mercanti e bottegai, affaccendati, per ogni picciola
cosa che vendono, in pesare scrupolosamente i testoni d'argento; ma,
se si tratta di ricever oro, accettar doppie e mezze doppie, che
calano sin 12 e 15 grani l'una, e talora 20 e piú, le prendono senza
guardarle.

Ora io farei ben volentieri il conto a qual proporzione in quei paesi
sta l'oro e l'argento; ma non ne trovo la via, perché fra tanti
disordini non è possibile raccapezzarne il filo. Pure tentiamo almeno.

Sono li testoni in bontá di 11 once per libbra e pesano, secondo il
peso nuovo, 195 grani a peso di Bologna; ma pesavano prima 204. Dunque
hanno di fino ciascun testone grani 178-3/4, ma una libbra d'argento
fino contiene grani 7680 in ragione di grani 640 l'oncia. Secondo quel
peso, adunque, con una libbra d'argento fino si fanno testoni 43 meno
6 grani, che, a 30 baiocchi l'uno, vagliono 64.9. Ma la doppia di
Bologna, di bontá di caratti 21 grani 21, pesa grani 140, ma tiene di
fino solo grani 127-5/8: onde in una libbra d'oro fino saranno doppie
60 grani 22-1/2, che, a 15 lire la doppia, vagliono 902. 8. 21. Val
dunque la libbra d'argento fino in testoni lire 64.9. La libbra d'oro
fino in doppie, lire 802. 8. 2. E la proporzione di questi fra l'oro e
l'argento è di 14 e 1/12 ad uno; e però consta manifestamente che
fanno valere l'argento assai piú della vera analogia che corre fra
l'altre piazze, particolarmente in Genova, ove battono l'oro e
l'argento a proporzione di 14-3/4 per uno. Di qui nasce che mai non
averanno in quei Stati doppie di peso, e, se ne batteranno assai,
subito saranno portate fuori di Stato; perché, se batteranno una
doppia, in altri Stati si avrá tanta moneta d'argento piú di quello
che averebbono in Bologna, quanto importa la differenza di 14-1/12 a
14-3/4. Ma in fatti, benché abbiano battuti molti testoni, pochi
nondimeno se ne vedono, essendo portati in altri Stati, e corrono in
sua vece doppie scarsissime; onde, supposte esse doppie calanti solo
di 8 grani l'una, vediamo se la tolleranza di questo abuso sia
sopportabile. Avrá ogni doppia di tal peso solo grani 120 di fino,
sicché in una libbra d'oro fino sarebbero doppie 64 e valerebbero lire
960, onde la proporzione d'oro fino ad argento fino sarebbe di 14-1/8
ad uno. Ed ecco che in questo caso mette conto a portar a Bologna
doppie d'Italia che calino 8 e piú grani l'una dal giusto peso, e
barattarle anco a testoni nuovi, ancorché calanti dal peso antico;
perché, fuori di quello Stato, valutati a ragione dell'intrinseca
bontá, valeranno piú che non valevano le doppie calanti suddette; e
tanto piú se caleranno piú degli 8 grani suddetti. Ma questo abuso di
lasciar correre monete d'oro sí smoderatamente calanti, oltre il dar
eccitamento a' mercanti propri di farle venire da' paesi forestieri ed
a' mercanti forestieri di mandarle, perché l'uno e l'altro vi trova il
suo utile, porge motivo ancora ad altre persone di manco coscienza di
tosar quelle che sono di peso, che loro capitano nelle mani, per
salvar per sé quell'oro, poiché giá ad ogni modo hanno corso. E però,
chi considera bene, dal tempo in qua che sono introdotti questi abusi,
le facoltá di quei paesi universalmente ponno dirsi scemate 5 o 6 per
100 ed anche piú, perché chi tira entrate in contanti, riceve in
monete tosate 5 o 6 di meno per 100, mentre corrono le monete a quegli
stessi prezzi anche comprando, perché anzi le mercanzie forestiere si
pagano da loro quel tanto di piú. Perché, se, per esempio, vengono
tele d'Ollanda di lino ed altre oltramontane, se ferramenta di
Brescia, se drapperie di Venezia o di Francia, se panni d'Inghilterra
o d'Ollanda, se ogli di Toscana o di Puglia, se droghe di Livorno o
Venezia, anzi se bisogna loro frumenti degli altri Stati, come alle
volte accade, i mercanti, che le fanno venire e che per prezzo di tali
merci rimettono monete di giusto peso, tanto piú le rivendono in
Bologna; onde il danno ritorna addosso a chi ha da servirsi. Che se le
gabelle con monete calanti si pagano, ne va il danno al pubblico
erario; se con monete di peso, ne ha il danno chi le paga, perché
vende poscia a monete scarse, e per rifarsene cresce il prezzo; e se a
gabellieri è assegnato di far pagamenti ad altri, che dal pubblico
ricevono soldo o per stipendio o per credito, sanno ben anche
approfittarsene, pagando con monete piú scarse: il che per altro ho io
udito tante volte di belli spiriti difendere per tolerabile non solo,
ma utile ancora alla cittá.



CAPITOLO XII

Danni che dall'alzamento delle monete provengono
  all'erario del principe ed alle borse de' privati.


Quegli uomini, che, caduti talora in cattiva disposizione di salute,
non ponno soffrire le regole che loro prescrive il prudente fisico, e
che anzi tutto ciò che loro piace si figuran salubre, e come diceva
Tacito: «_Imminentium periculorum remedia putant ipsa pericula_», onde
si bevono poco a poco volontariamente la morte e per lo meno si
rendono perpetua l'infermitá, sono, per mio credere, poco dissimili a
quei principi, che, pensandosi far guadagno sulle lor zecche, si
lasciano indurre, dalle offerte de' partitanti o da' ricordi di poco
in questa parte intendenti consiglieri, a dar mano a quel presente
lucro che sembra loro evidente e palpabile, e permettere errori
massimi nelle zecche medesime e nelle monete, che fanno balzar di
subito le valute d'ori e d'argenti piú alto; e non si avvedono esser
molto maggiore il pregiudizio che a' lor popoli ed al proprio erario
ne risulta, di quello che sia stato l'utile che ne hanno incautamente
ricavato.

Per render chiara questa proporzione, ch'è quella che dá il peso a
tutta questa opera, mi basta portar alcuni de' piú freschi esempi, de'
quali non per anco è smarrita dalla mente degli uomini la memoria.
Erano, del 1658, terminate le guerre de' svezzesi, brandemburghesi e
transilvani contro la Polonia; e, ritornato Casimiro su quel trono,
poco prima quasi perduto, attendeva nella pace a risarcire dalle
passate tempeste l'abbattuta nave di quel regno. Era l'erario regio
esausto, eran vuote le borse de' nobili, falliti e dispersi gran parte
de' mercanti, le campagne per piú anni incolte non avevano reso alcun
tributo a' suoi signori; il regno tutto insomma, fra le orridezze
delle passate incursioni e campeggiamenti, involto in orrido
squallore. Il peggior de' mali si era un corpo numeroso di soldatesca,
creditore di molte paghe del passato e di non poca e pur necessaria
spesa in avvenire, malcontenta e strepitante. Per far danaro da
soddisfarla, fu pensato dar mano a batter nuove monete, e perciò
destinati nuovi zecchieri; e da questi e da altri fu proposto al re il
dannoso ricordo di batter moneta con le solite impronte, ma di lega
inferiore, affine di continuare, e col guadagno della prima battuta
comprar argenti e, coniandoli in monete, crescendo gli utili,
provvedere con essi a' bisogni del regno. L'occasione di comprar
argenti era pronta, perché i nobili, che per ritornare alla corte e
comparir con decoro erano esausti di soldi, dissotterravano le
argenterie loro, giá sepolte avanti la guerra per esentarle dalle
rapine nemiche, e supplivano con esse alle necessitá in che gli aveva
posti la mancanza delle loro raccolte ed entrate, onde le portavano in
abbondanza alla zecca. Nondimeno s'opposero molti, e fra gli altri i
danzicani, che, sí per esser la cittá loro il maggior emporio di
Polonia, sí per esser su' confini, di dove ogni loro negozio era da un
lato bensí con i polacchi, ma dall'altro con svezzesi, danesi,
ollandesi ed altre estere nazioni, meglio degli altri intendevano i
danni che avvenire ne potevano, perché prima degli altri li provavano;
e con scritture sensatissime (alcuna delle quali ho appresso di me)
rappresentarono al re dover esser questa una nuova rovina del regno.
Ma, o non intese le ragioni o cosí forzato dalla necessitá, crudel
tiranna anco de' regi, batté Casimiro per piú milioni di tali monete;
che, non considerate, a principio furono ricevute e spese, come se la
mala condizion loro nulla importasse, mentre a quel prezzo correvano a
cui dalla regia autoritá erano state tassate. Né si dolsero tampoco le
soldatesche, se non quando, men d'un anno dipoi, cominciarono le nuove
monete col proprio rossore a confessare il loro mancamento, e tutt'a
un tempo vedersi il regno esausto quasi del tutto d'ogni altra moneta
buona, mercé che, non accettata la nuova moneta dagli esteri se non
per quanto valeva, che era appunto la metá di quanto in Polonia era
valutata, chi aveva a portar soldi fuori di Polonia, cercava ongari,
taleri e urti vecchi, che perciò quasi tutti fuori di regno erano
ormai passati; anzi que' pochi ch'erano restati, chi ne aveva bisogno,
li pagava molto piú del primo valore. Ed in questo modo si alzarono le
monete buone in breve tempo a tal segno, che finalmente l'ongaro, che
prima sei fiorini valeva, giunse a valerne dodici. Allora fu che
s'accorsero non aver piú in tutto il regno se non la metá delle
sostanze che prima vi erano in contanti, perché que' fiorini, che
erano stati ricevuti per la sesta parte d'un ducato d'oro o sia d'un
ongaro, erano divenuti la duodecima parte del medesimo; e perciò erano
restati di valore solo la metá di prima. Concorreva alla rovina delle
monete, e per conseguenza del regno tutto, la malizia di molti ancor
esteri, che, veduto il guadagno grande che faceva da principio il re
su quelle monete, ne batterono quantitá incredibile di nascosto con
gli stessi impronti e della stessa lega; onde non era possibile di
ricusarle per false, né distinguerle da quelle del re medesimo, perché
erano della stessa bontá. Anzi continuarono gli svezzesi a mandar de'
loro scilinghi, ch'è moneta bassissima, la quale, sebbene era con
l'impronto svezzese, correva però ormai copiosa per la Polonia,
introdottavi a poco a poco fin da' tempi avanti le guerre, che non era
possibile bandirla senza grandissimo pregiudizio di tutta la povertá,
che non averebbe sofferto d'esserne priva. Cosí dunque, asportato
fuori del regno quasi tutto il buon metallo, restò la Polonia, e i
suoi abitanti tutti, con la metá solo del primo valsente; mentre i
fiorini ed altre monete regie ed i scilinghi giá non valevan piú che
la metá di prima, mentre per aver un ongaro d'oro o un talero di buon
argento vi bisognava il doppio di quella piú trista moneta. Per
figurarsi qual fosse il danno e quanta la confusione di que' popoli in
un sí strano emergente, basta solo concepire ciò che sarebbe, se
d'improvviso ci fosse la metá delle borse e de' scrigni di ciascuno
levata. Li mercanti, particolarmente lucchesi, fiorentini ed altri,
che colá dimoravano trafficando con drapperie italiane ed altre merci,
furono forzati alzar di prezzo le loro mercanzie. Ma, prima d'alzarle,
ne patí strane convulsioni la mercatura stessa: mentre, avvezzi li
nobili a pagar sei fiorini l'auna la drapperia di seta per vestirsi,
non potevano soffrire di pagarla dodici, con tutto che prima e poi
fosse sempre un solo ongaro, né poteva il mercante darla per meno;
onde gran parte, e massime de' piú poveri, se la passava senza
comprarne. Li nobili stessi, che riscuotevano le entrate loro a
fiorini, trovavansi con la metá delle primiere entrate, mentre per far
1000 ongari bastavano giá seimila fiorini d'affittanze, ed ora meno di
dodicimila non ci volevano a farne il cumulo. Le pubbliche gravezze,
che pure a fiorini si contavano, non rendevano piú al re ed alla
repubblica se non la metá di prima; ed il volerle crescere a quei
popoli, pur troppo afflitti dalle passate guerre, era, per lo timore
di sollevazioni e tumulti, cosa impossibile. Le soldatesche, che si
videro restato lo stipendio, benché sotto nome della stessa quantitá
de' fiorini, la metá sola del suo valor vero primiero, s'ammutinarono
e diedero campo alle discordie intestine, ben fastidiose di quel
regno, che tanto angustiarono l'animo di quel buon re Casimiro. Anzi,
ne' progetti d'aggiustamento fra esse milizie ed il sovrano,
proponevano sempre per primo capitolo delle pretese soddisfazioni le
teste degli italiani zecchieri ed altri ministri, creduti autori della
trista moneta. Della serie di quelle turbolenze non accade giá farne
racconto, perché ella è ormai nota nelle storie appresso piú autori,
essendosi alla malcontentezza delle soldatesche per le monete
mescolata l'ambizione e l'interesse de' grandi, con pericolo di total
sovversione del governo. Insomma le debolezze, nelle quali s'andò
precipitando da questi disordini quell'importante e vasta monarchia,
benché cominciate dalle guerre svezzesi, non hanno finito senza la
perdita della Podolia e dell'Ucrania, di cui s'impadronirono i turchi
con piú fortuna che valore, mentre ebbero a fronte un regno che altre
volte, sano ed unito, averebbe ben facilmente fiaccate le corna alla
lor luna. Ma che? in questo stato d'infermitá e disunione, non poté se
non cedere una parte per non perdere il tutto.

Ma egli è cosí universalmente vero che l'alzamento delle monete
apporta infiniti danni a' principi ed a' popoli insieme, che io, senza
addurne altri esempi in questo luogo (perché ne' seguenti capitoli
averò nuova occasione di farlo), non voglio con altro provar la mia
proposizione, che con ridurla a calcolo, e mostrarne, come suol dirsi,
col dito manifesti gli effetti.

Le gravezze, tributi, decime, dazi ed ogn'altra imposizione, che i
principi da' suoi popoli riscuotono universalmente, sono costituite in
moneta minuta o immaginaria del paese. Se pagano estimo i campi, devon
per quelli pagarsi tanti soldi o tante lire o tanti baiocchi al campo,
allo stiolo, biolca o tornatura di terreno. Se il vino, se il formento
paga dazio, contasi questo in ragione di tanti soldi o quattrini la
libbra. Le mercanzie tutte, terriere o forestiere che siano, pagano a
tanti soldi la libbra o tante lire il cento. Se si paga un tanto per
bocca, come sul Padovano pagano i contadini, ed è chiamato il «dazio
del boccatico», assegnato dalla serenissima repubblica per dote dello
Studio pubblico, pagano quei contadini 28 soldi per testa l'anno. Che,
se tanto pagavano quando il zecchino valeva cento soldi quant'ora
ch'egli ne vale 400, è manifesto che non si cava ora che un quarto
dell'oro che anticamente soleva ritrarsene. Insomma sempre sono
contate l'entrate del principe a ragione di monete minute o
d'immaginarie, che torna lo stesso. Se dunque le monete reali
d'argento e d'oro crescono di valutazione, che altro è quanto che
scemar di valore (come nell'antecedente capitolo si mostrò) le valute
immaginarie e le monete inferiori, e per conseguenza scemar le
pubbliche entrate? Non è egli vero che, se con uno scudo d'argento di
dieci paoli io pagai in Modona, mia patria, molt'anni sono, il dazio
della macinatura di 4 sacchi di grano, in ragione, per esempio, di 45
di que' bolognini il sacco, in tempo che lo scudo valeva nove lire:
ora, ch'egli ne vale undici e cinque bolognini, con un simile scudo
pagherò il dazio per cinque sacchi? E, se cosí è, non ha egli quel
principe serenissimo perduta la quinta parte di quell'entrata nel suo
Stato a causa dell'alzamento, che hanno fatto nel suo Stato istesso le
monete d'argento e d'oro da quel tempo in qua? che pure non è molto,
perché ho memoria che del 1648 lo scudo predetto non valeva che otto
lire sole, ed ora val, come dissi, undici lire ed un quarto. Ma e le
altre gabelle, le altre entrate tutte di quel principe non sono elleno
da quel tempo in qua scemate con la stessa proporzione che è cresciuta
la valuta delle monete? Or vadano i suoi ministri, e quelli in
particolare, se vivi fossero, che, giá tempo, tante volte hanno
consigliato affittare ad ebrei o ad altri partitanti battiture d'un
tanto di monete di lega peggiore del consueto, allettandosi il
principe con l'offerta che faceva il partitante di qualche migliaio di
doppie al suo erario; o quelli che hanno indotto il principe stesso a
far batter in proprio conto, additandogli il profitto ch'era per
trarne su la liga del metallo: e scandaglino bene se l'utile, si può
dir momentaneo, che ne trassero per una volta sola que' principi, che
allora vivevano, sia paragonabile al danno che n'hanno ricevuto in
perpetuo nelle loro entrate.

Il serenissimo Francesco secondo, vivente, intese giá ne' primi anni
del suo felice governo che al passo del fiume Panaro su' confini di
Modona e di Bologna, ch'è di sua ragione, facevano que' barcaiuoli
pagare un testone ogni carrozza da nolo, che erano allora tre lire e
tre bolognini di quella moneta; ma che questo dazio o pedagio non era
stato da' principi anteriori costituito se non in 45 bolognini soli, e
che la varietá da' 45 a' 63 era nata perché a que' primi tempi il
testone non valeva che 45 bolognini; e, sebbene il testone è moneta
bolognese, non modonese, avevano que' passatori sempre esatto un
testone e non 45 bolognini: onde, sebbene avevano sempre esatto solo
un testone e non piú, nondimeno era cresciuto il dazio da 45 a 63,
contandolo a moneta minuta modonese. Né valse alcuna rimostranza
d'interesse, che facesse qualche ministro a quell'ottimo principe,
benché giovanetto allora di quindici anni; ché ordinò che non si
facesse pagar piú de' soliti 45 bolognini, e fosse qual si volesse il
danno dell'erario. Giusto insieme e pio principe! Ma frattanto, se si
fosse mantenuta all'antico posto la valuta de' testoni e delle altre
monete d'argento, egli averebbe tuttora, d'ogni dieci carrozze che
passano quel fiume, una doppia d'oro; che, sostenendo a 45 bolognini
l'una il pedagio, non bastano 14 carrozze: onde ha perduto poco meno
del terzo di quell'entrata.

Ora lo stesso, che di quello Stato ho fatto vedere, di tutti gli altri
può dirsi, ne' quali tanto scemano le entrate pubbliche sempre, quanto
crescono le valute delle monete d'oro e d'argento. E non è solo danno
del principe questo accrescimento, ma della maggior parte de' sudditi
ancora; anzi non so quasi se fra tutti ne sieno altri che non ne
sentano il danno, fuor di que' mercanti, che stanno su l'incetta delle
monete e che ne attraggono a se medesimi il profitto nel modo che si
dirá piú avanti. Conciossiaché tutti quelli che posseggono censi,
livelli ed altre entrate annue, che sono loro pagate a contanti, vanno
del continuo perdendo tanto delle entrate loro effettive quant'è
l'accrescimento delle monete.

Fu comprato da un mio antenato un censo di 3000 scudi di Modona, da
lire cinque e soldi tre l'uno, in tempo che la doppia valeva 22 lire e
mezza della stessa moneta, e fu pattuito col censario che egli ne
pagarebbe il frutto in ragione di sei per cento all'anno: onde era
un'entrata di 180 scudi all'anno in moneta suddetta. Fu sborsato il
prezzo in doppie d'Italia, e importò lire 15.450, che erano doppie 686
e lire 15, e li frutti importavano 927 lire l'anno, che erano doppie
41 e piú lire 4 e mezza. Se fosse al presente nelle mie mani quel
censo, io trarrei le stesse 927 lire all'anno, come prima; ma, perché
le doppie oggidí vagliono 34 lire l'una, mi pagarebbono con doppie 27
con piú lire 9, che sarebbono doppie quasi 14 ch'io averei di meno
all'anno d'entrata di quel censo. E, volendo i censuari francarlo,
potrebbono farlo con sole doppie 454 e piú lire 14: che farebbero
bensí la somma di prima di lire 15.450, ch'ei fu pagato a moneta
immaginaria; ma sarebbono 232 doppie effettive in circa di meno del
primo pagamento. Ecco dunque quanto scemano le entrate che si
riscuotono in livelli, pigioni, censi ed altri simili pagamenti. E
frattanto quel gentiluomo, che deve mantenere con quelle il decoro
della sua nascita, spende la stessa quantitá d'oro in vestirsi e far
le sue livree che prima spendeva, e per conseguenza tante di quelle
lire di piú quante piú l'oro stesso ne vale; mercecché il mercante,
che di fuori fa venir sue mercanzie, non le può dare in minor prezzo
in ragion d'oro di quello che prima valevano.

Cosí dall'alzamento delle monete riceve danno il principe, ricevono
danno i sudditi nell'entrate ed averi loro, e impoverisce la nobiltá,
onde non può far le solite spese, e perciò ne patiscono ancora tutti
gli ordini inferiori, e non solo la mercatura, ma anco le arti; ed
insomma tutto il popolo ne sente gravi pregiudizi, sino talora
all'esterminio delle arti stesse, che sono il mantenimento delle
cittá. Conciossiacché al crescere delle monete non crescono giá i
mercanti il prezzo delle giornate o delle manifatture de' poveri
artigiani, che nella fabbrica di loro merci lavorano. Quel tessitore
di seta, che soleva esser pagato in ragione di tre lire il braccio per
sua fattura del velluto, mentre valeva 9 lire in quel paese lo scudo
d'argento; ora, ch'egli ne vale, per esempio, dodici, ancora è pagato
a tre lire il braccio, sicché gli conviene tessere quattro braccia per
uno scudo, che con sole tre braccia lo guadagnava. E pure le sue spese
per mantenimento della sua famiglia crescono ogni giorno, sí perché
molte mercanzie crescono di valore, sí perché il principe, a cui vanno
di piú passo passo scemando l'entrate, non perde occasione di
aggiungere gravezze, ove possa, per supplire ancor egli alle sue
spese. Cosí non può piú il tessitore mantenersi, se, per far presto,
non tralascia della solita diligenza di sua arte; onde il velluto si
fa peggiore. Scansa quanto può il mercante di crescer salario al
tessitore, perché, pur troppo usati i compratori a provvedersene al
solito prezzo, ricusano di pagarlo piú del consueto; onde, per poter
senza scapito venderlo a quel prezzo, chiude quanto può gli occhi alle
fatture degli operari, purché campino anch'essi: ma intanto, e per
questo e per la caccia che si fanno l'un l'altro i mercanti, dando la
mercanzia a miglior prezzo per esitarla, ella divien a poco a poco
peggiore e si scredita fuor di paese; onde scemano l'occasioni e
l'arti s'abbandonano, ed i mercanti e la cittá tutta ne patiscono. Lo
stesso può considerarsi ne' tintori, che, se seguitano a tingere in
grana a' prezzi di prima e non ne tranno utile proporzionato, scemano
la dose alle tinte e le fanno peggiori; il che ne' cremisi è pur
troppo manifesto. Né sono le altre mercanzie esenti di questo tarlo.
Chi ha memoria ciò che fossero giá i cappelli di tutto-castore 70 anni
sono in Venezia, veda ciò che sono al tempo d'oggi, che vagliono poco
meno ducati immaginari di prima, ma assai meno d'oro; e s'accorgerá
che in quelli, che «di tutto-castore» si chiamano, adesso non è tanto
pelo di castore vero quanto n'era in quelli che «mezzo-castore» si
dimandavano.

Ma non finirei mai, se volessi ad una ad una numerare le cose nelle
quali questo accrescimento delle monete influisce disordini e danni,
perché gl'influisce in tutte; benché io non nieghi ancora che altre
cagioni, e per avventura talvolta piú gravi, concorrano alla rovina
delle arti: di che non è qui luogo di favellare. Anzi, se dritto
guardiamo, anco l'entrate de' terreni stessi e delle possessioni,
all'alzarsi delle monete, scemano non meno a danno del patrone che del
colono; imperciocché quell'uva, que' frutti, que' polli ed altri
comestibili, che vengono alla piazza, non restano di valere il
medesimo numero di soldi che prima valevano, con tutto che tanti soldi
vadano di piú a fare uno scudo d'oro od uno scudo d'argento. La plebe
ed i contadini non sanno distinguere cosí al sottile il loro conto,
come i mercanti, per valutare le sue cose e sue fatiche
proporzionatamente all'oro e non alla moneta bassa ed immaginaria,
contano alle solite sue lire immaginarie; e, ridotte poi quell'entrate
dall'immaginario valore a quello dell'oro e dell'argento, ch'è il vero
e piú essenziale valore delle cose, vagliono meno di prima. E lo
stesso deve dirsi de' pagamenti d'opere a giornata de' poveretti.

Ma qui alcuno mi dirá che il grosso dell'entrate e de' campi consiste
principalmente ne' grani, e che questi non soggiaciono a questa
mutazione di prezzo, perché la mercanzia del formento ha sempre
comunicazione coi paesi confinanti; sicché, quando negli Stati esteri
vicini il formento val piú oro che non vale nel nostro paese, subito
ne concorre parte del nostro in quella parte; il che fa che ancor nel
nostro paese cresca il prezzo: onde, siccome l'altre mercanzie
forestiere crescono di prezzo al crescere delle monete, cosí crescerá
anco il valor de' grani; e però né il patrone, né il contadino averá
in questa parte danno dalle monete. Io rispondo che concedo per vero
che il prezzo del formento non resta piú vile sensibilmente per
crescere le monete; ma, se il contadino dovrá, come pur di spesso
deve, con li danari che cava de' polli, frutti, opere a giornata e
simili, comprarsi il pane, e le monete cresciute hanno fatto crescere
il grano, tanto maggiore è il danno suo, perché guadagna meno e spende
piú.

Finalmente la maggior obbiezione ch'io trovi a questo mio discorso è
per la parte del danno de' principi. Imperocché, affittando essi li
loro dazi a scudi d'oro o a ragione d'altre monete, sebbene fossero
immaginarie, come in Venezia i ducati, nondimeno la cassa del principe
non riceve le monete se non a quel valore ch'esso principe ha per suoi
bandi costituito, qualunque siasi il valore abusivo che il popolo ha
accresciuto alle stesse monete, onde pare non ne venga danno almeno
alla cassa del principe; e se si dice che il daziaro riscuote però a
moneta minuta, rispondono di no, perché anzi anch'egli si fa pagare a
ragione della valuta de' bandi, e non secondo il valore abusivo de'
popoli. E questa è quella ragione che, a guisa di nebbia, toglie la
vista del vero a molti ministri, magistrati e principi stessi. Ma la
veritá si è che, oltre che cadono sempre a danno del principe
l'impoverimento de' sudditi ed i pregiudizi delle arti e della
mercatura, mentre, se queste dall'alzamento delle monete patiscono, ne
patiscono le casse de' principi ancora: dico di piú che anzi, non
ostante le ragioni suddette, patiscono le casse medesime
immediatamente. Per prova di che: non è egli vero che il daziaro,
riscuotendo a picciole somme, non può ricusare le monete minute almeno
in parte, e che al principe deve egli pagare in moneta d'argento o
d'oro? Or queste monete d'oro o d'argento gli conviene cercarle o
comprarle da chi le ha, pagandole al prezzo abusivo corrente, non al
prezzo de' bandi: onde egli ne sente il danno, perché deve sborsarle
poi al prezzo de' bandi. Ciò supposto, e chi non sa che all'incanto
de' dazi gl'impresari o daziari offeriranno tanto di meno d'affitto di
quel dazio quanto è il danno delle monete? Dunque al principe
finalmente tocca soffrire il pregiudizio, perché tanto meno affitta i
suoi dazi. Ma che piú? I principi, ogni volta che s'alzano le monete
ne' loro Stati, proccurano bensí talora con nuovi divieti e bandi
rigorosi sostenerle alle prime valute; ma, perché per lo piú non
vedono il fondo alle cause del disordine, perciò non provvedono a
quelle, il disordine séguita, e talora va crescendo ad onta, si può
dire, delle leggi; e finalmente, se non vogliono esporre a maggiori
mali i suoi Stati, convien loro cedere e autorizzare con nuovi bandi
quegli accrescimenti abusivi. Onde nasce che in Venezia, per esempio,
giá fu battuto il zecchino la prima volta del 1284 per tre lire, ed è
stato tante volte per pubbliche leggi permesso il suo accrescimento,
che del 1605 fu tassato 10 lire, e 60 anni dopo, cioè del 1665, fu
messo a 16, ed ora abusivamente corre sino per 20, ed è sin qui
tacitamente cosí da' magistrati tollerato. Ora figuriamoci che in
Venezia il dazio della carne fosse del 1600 a due soldi per libbra.
Dunque ogni cento libbre di carne a macello rendevano al principe un
zecchino, e del 1665 ci volevano 160 libbre di carne per cavarne un
zecchino di dazio. Dunque questo dazio in 60 anni soli, senza che vi
sia diminuzione di popolo, senza tassarlo meno de' soliti due soldi
per libbra, per la sola cagione dell'accrescimento delle monete ha
scemato quasi 40 per cento; e se sará approvato l'abuso corrente di
lasciar a 20 lire il zecchino, sará scemato la metá in 80 anni. Ma non
è lo stesso degli altri dazi e delle altre entrate? Quali sono le
rendite de' principi, che non siano imposte a ragione di soldi o lire
od altre monete immaginarie del paese? Dunque sono tutte scemate alla
stessa ragione. Or questa considerazione è una veste che sta bene
indosso a tutti i principi: vestasela pur ciascun d'essi, e vedrá come
il solo accrescimento delle monete ha diminuito le sue entrate,
danneggiato i suoi nobili, rovinate le arti, impoveriti li sudditi, e
resi in ogni parte di piú infelice condizione i suoi Stati; e intanto
a lui resta, se non impossibile, certamente difficile ed odioso il
rimediarci col rimetter a suo luogo le valute, che io so bene
confesseranno i principi stessi e i loro ministri esser il piú delle
volte affatto impossibile. Vero è che non è questa sola la malattia
che rovina gli Stati: ma dell'altre parlerá chi della politica
universale imprenderá a trattare; perché io, alle sole monete in
questa operetta avendo la mira, piú oltre non m'avanzo di ciò che da
esse dipende e con esse abbia notabile connessione.

Frattanto non è da tralasciare il dire che talora i disordini delle
monete producono, secondo le circostanze de' tempi, cosí funesti
emergenti, che sembrano poco meno che incredibili. E fu ben lagrimevole
quello che scrisse Carlo Molineo, nel suo _Trattato de' commerci_, che
seguí l'anno 1537 in Brettagna di Francia, ove nacque, a causa
d'alzamento di monete e di poco opportuna proibizione d'alcune di esse,
nelle quali consisteva l'aver della plebe, che per questa sola cagione,
avanti che si rimediasse a' disordini, vi morirono di fame piú di 10.000
poveri. E molte volte sono seguite funeste guerre fra' principi per
questa sola cagione, come quella di Pietro re d'Aragona contro il re di
Maiorica, di cui fa menzione nel suo trattato _De republica_ il Bodino.
Cosí Cedreno racconta, che fu di gravissimo danno a' greci l'editto di
Niceforo Foca imperadore, che volle che le monete col suo impronto
valessero piú che quelle de' suoi predecessori, con tutto che in nulla
le avantaggiassero, siasi nella bontá o nel peso. E Procopio cesareense,
nella storia della vita di Giustiniano imperadore, biasima anco in ciò
quell'imperadore (al suo dire, scelleratissimo), perché, oltre
tant'altre tirannie, cangiò valore alle monete in danno de' sudditi
[31]. «_Sed mittendum minime arbitror_--dice egli,--_ut ex terunciis hi
principes eruscarint_--parla d'ambedue i consorti Giustiniano e Teodora,
perché sopra ha in piú luoghi mostrato che l'imperio era piú da Teodora
che da Giustiniano stesso governato.--_Olim nummularii singulos stateres
aureos decem ac ducentis obolis, quos 'pholes' vocant, exactoribus
pendebant: principes, quod sibi fore compendio vident, centum et
octoginta commutari decernunt, scilicet parte sexta cuiuslibet aurei
numismatis subditis omnibus decocta_». Pare non sia senza qualche
difficoltá questo passo di Procopio, ove dall'aver Giustiniano ridotto
gli stateri d'oro a 180 oboli, che prima si cambiavano per 210, sembra
aver egli deteriorato in questo modo a' sudditi ogni moneta d'oro una
sesta parte. Né mi darebbe fastidio che 30 oboli siano la settima non la
sesta parte di 210, perché almeno sono la sesta di 180 residui; ma pare
difficile a capire come a Giustiniano tornasse utile, «_quod sibi fore
compendio vident_», il cosí diminuire il valore alle monete d'oro. Ma
chi averá considerato qui sopra come l'accrescer di valor le monete
d'oro ed argento porta a' principi pregiudizio nell'entrate e dazi,
facilmente ancora potrá capire che porterá loro utile lo scemarle di
valore. Perciocché, se con uno statere aureo, che pesava mezz'oncia,
cioè due _didrachmi_, avevano 210 oboli, co' quali pagavano, per
esempio, il tributo di 21 iugeri di terra; divenuto lo statere solo 180
oboli, non serviva che a pagare per 18, e per conseguenza conveniva loro
aggiungere la sesta parte d'uno statere di piú, per pagar quella
gravezza, che con un solo statere prima pagavano; ond'è verissimo che
d'ogni statere d'oro il suddito ne perdeva la sesta parte.



CAPITOLO XIII

L'introduzione di monete d'oro e d'argento forestiere a maggior prezzo
dell'intrinseca loro bontá produce alzamento di quelle del paese.


Il far baratti di mercanzie, dando quella che val piú per quella che
val meno, è quel modo di negoziare che piú facilmente, ed a via piú
dritta e breve, conduce al fallimento. Ma e che altro fa un principe
od un governo di qualsivoglia Stato, quando alle monete forestiere,
ancorché d'oro o d'argento di buona lega, permette il corso a prezzo
maggiore di quello che giustamente converrebbesi, se si proporzionasse
l'intrinseca sua bontá e peso alle altre del paese? che altro fa,
dico, che barattar le sue buone a quelle di que' principi forestieri,
che sono meno buone? Sono buone l'une e l'altre, se parliamo in genere
della qualitá del metallo; ma, se, rispetto al prezzo, che si fanno
correre le proprie cosí d'oro come d'argento in ordine al metallo fino
che contengono, si valutano piú le forestiere, chi non vede che i
mercanti forestieri, anzi talora i principi stessi che le hanno
battute, ne manderanno la maggior quantitá che potranno, a baratto di
quelle del paese, che in paritá di prezzo contengono maggior quantitá
di metallo fino?

Non bastarono i tesori d'Atabalipa e di Montezuma e le continue
ricchissime flotte del Perú, del Messico e d'altri sí vasti regni
d'America, che furono di nuovo portati nella Spagna, per supplire alle
magnanime spese di Carlo quinto, che nelle tante e moltiplici guerre,
ch'egli fece e sostenne in sua vita, disperse piú tesori di quello
sapesse a lui portare la fortuna, onde ardirei quasi dire
oltrapassasse quelle d'ogn'altro imperadore, mentre poco meno che
esausto lasciò l'erario, allorché cesse ad altri le redini de' suoi
regni. Erano, dico, sí grandi le sue spese, sí vasti i suoi disegni,
che, non bastandogli le antiche e nuove rendite di tanta parte ch'ei
possedeva del mondo, pensò far nuovo guadagno sulle monete; e del 1540
lo scudo d'oro di Castiglia, Valenza ed Aragona, che prima batteva del
pari con li ducati d'oro veneziani, fiorentini, senesi, ongari ed
altri, che erano allora di tutta bontá di 24 caratti o poco meno,
ridusse a bontá di caratti 21 soldi 18, che a conto veneto si direbbe
«_pezo_ 108 per marca», e ne diminuí eziandio di tre grani il peso,
nel modo che tutt'oggi vediamo le mezze doppie di Spagna, non altro
volendo dire una doppia che una moneta da due scudi d'oro o sia un
doppio scudo d'oro. Ma, veduto dagli altri principi lo svario di
queste nuove monete, e ben conoscendo che, se admettevano le mezze
doppie di Carlo quinto al pari de' zecchini veneziani e fiorentini, si
tiravano addosso un danno irreparabile, perché sarebbono stati portati
fuora de' loro Stati gli scudi d'oro buoni ed introdotti gli altri di
minor peso e bontá, risolsero d'imitarle. Ed allora fu che il
pontefice e gli altri potentati quasi tutti d'Italia cominciarono a
battere li loro scudi d'oro, doppie e doppioni di bontá inferiore non
solo a' primi, ma a que' stessi di Carlo quinto; e la corte romana,
per isfuggire il pregiudizio che portava alle sue entrate la
diminuzione dello scudo d'oro, ha ritenuto dipoi il costume di
valutare lo scudo d'oro di Camera un paolo piú dello scudo d'oro
corrente o sia della mezza doppia.

Tanto narra il Bodino nel piú volte accennato trattato, sebbene io
vedo tuttora aver corso doppie e mezze doppie di Ferdinando e
d'Isabella re di Castiglia, che sono di peggior lega e peso delle
ordinarie di Spagna: onde ho dubbio grande che il male non cominciasse
da Carlo quinto, ma bensí fosse da lui imitato nuovamente. Nel che è
ben degno da avvertire che, avendosi gli altri principi, col battere
li suoi scudi d'oro anch'essi d'inferiore bontá, in gran parte difeso
dal danno che poteva loro avvenire se admettevano gli scudi d'oro di
Castiglia a valuta eguale de' suoi primi (perché, in questo caso,
potevano i ministri di Cesare incettare per tutto gli scudi d'oro
dagli altri, e ribatterli in scudi d'oro di Castiglia, con quel
guadagno che porta lo svario della mezza doppia all'ongaro, ch'è sopra
dieci per cento), non restò perciò che in tutti i luoghi non alzassero
di valuta le monete. Mentre, admesso per gli Stati di Cesare ed altri
ancora il suo scudo d'oro a quel numero di lire immaginarie che in
ciascun paese valevano prima, lo scudo d'oro veneziano, detto
«zecchino», che religiosamente è stato sempre dalla veneta sapienza
custodito e mantenuto alla solita bontá e peso, ha dipoi sempre valuto
sin tre paoli di piú dello scudo d'oro o sia mezza doppia di
Castiglia; e li zecchini gigliati di Firenze hanno lungo tempo
mantenuto dipoi con decoro il valore vantaggioso in pari modo sopra
quelli di Spagna, sebbene, trasandato da quelle zecche di piú
batterne, è restato a poco a poco abolito: ma l'ongaro e ducato
d'Allemagna ed Ongheria, ch'è stato alquanto dalla perfetta bontá
primiera peggiorato, è anco restato al disotto del zecchino giusta la
sua intrinseca proporzione. Cosí l'imperadore fece guadagno per una
volta tanto di dieci per cento in circa sopra tutta la moneta d'oro
che correva per li suoi regni; ma, se avesse fatto meglio i suoi
conti, averebbe veduto che quest'utile gli veniva contrapesato con la
perdita di dieci per cento di tutte le sue entrate in perpetuo,
conciossiacché con le stesse monete da lui spese una volta venivano
ogn'anno pagate le loro contribuzioni da' suoi sudditi.

Ma passiamo ad altri esempi piú evidenti e piú moderni. Non si può con
penna spiegare i gravissimi danni, che ha cagionato a' turchi l'aver
admesso ne' loro paesi le monete di Francia da soldi cinque, dette in
Turchia «temini», a prezzo maggiore la metá di quello che
intrinsecamente valevano, perché l'industria de' mercanti francesi ed
italiani ha saputo cosí ben valersi dell'occasione, che n'hanno in
Turchia di cristianitá asportato quantitá incredibile di milioni, a
pregiudizio di tutto il Levante.

Il Taverniere, nel racconto de' suoi viaggi, ne narra la storia per
quello tocca a' turchi e francesi, dal quale aveva io molte notizie
per quello aspettava ad altre zecche italiane, ed è tale.

Era giá introdotto in Francia l'uso di batter le monete col torchio a
bilancia, ch'è un istromento nel quale il conio s'imprime mediante una
vite poco differente da quella de' stampatori de' libri; se non quanto
questa vite sostiene di sopra un ferro traverso grande a guisa di
bilancia, impennatovi in mezzo e sostenutovi in equilibrio, il quale,
lungo sette in otto piedi alle estremitá sue, vien caricato di due
gran palle di piombo al peso di cento e cinquanta e piú libbre l'una,
nello stesso ferro infilzate e ferme. Sta il coniatore a sedere basso
sotto il giro di questa bilancia, esponendo ad una ad una le monete
sotto il conio, e sta al di fuori un uomo robusto, che va scagliando
quella bilancia in giro; sicché, spinta con forza, colpo per colpo,
girando la vite, stringe vigorosamente fra due conii la moneta, e le
dá cosí vivo e bello impronto, che, lasciando lustri i fondi
all'intorno delle rilevanti figure, sembrano piú tosto ben lavorate
medaglie che monete ordinarie di zecca. Il che nelle doppie di
Francia, massimamente nuove, molto bene s'osserva.

Battevansi del 1657 in Francia con questo stromento non solo le monete
d'oro, ma quelle ancora d'argento, e fra le altre alcune picciole
monete da cinque soldi l'una, di bontá poco inferiore alla pezza da
otto di Spagna, ma di peso a dodici per una pezza da otto. Fu pensiero
d'un mercante di Marsiglia di tentare a mandare in Turchia di questa
sorte di monete, e n'inviò come per un saggio due o trecento scudi a
un suo fattore a Smirne; il quale seppe sí ben valersi della curiositá
de' turchi, che d'un subito di cosí bella moneta s'innamorarono, che
le fece loro passare per reali da otto alla pezza, benché in fatti al
peso ne andavano dodici. Ed era ben ridicola cosa vedere come, per
esser cosí tonde e ben fatte a paragone de' piccioli reali di Spagna,
mal tagliati e peggio improntati, i turchi piú volentieri ricevevano
quelli che questi, dicendo che quelli di Francia erano intieri e non
erano stati tosati come quelli di Spagna. Gran carestie di bilance! Ma
di piú, avendo per costume le donne di Levante, particolarmente
nell'Asia, di adornarsi il capo attaccando alle loro cuffie zecchini
nuovi pendenti intorno al viso, cominciarono le meno ricche ad
adornarsi con queste d'argento; e si diffuse sí fattamente la moda,
che ormai pareva che in tutto il Levante fosse ogn'altra moneta, fuori
che questa, affatto discreditata e poco meno che bandita: onde narra
il Taverniere predetto che, ripassando di Persia in Turchia, fu, non
so in qual luogo, cosí da certe femmine pregato per questi temini, che
non poté aver da mangiare per altra sorte di monete.

Guadagnavano adunque i mercanti francesi 50 per 100 su queste monete;
e perciò ne mandavano giá incredibili somme, tirando di lá non piú
sete o altre mercanzie, ma pezze da otto, che di nuovo, convertite in
temini, colá rimandavano. Ma, non potendo star occulto cosí gran
traffico, furono ben presto imitati dagl'inglesi, ollandesi ed
italiani. Fu dei primi in Italia un principe di Toscana, al quale ne
diede il ricordo un mercante ebreo, al nome del quale ne passarono
molte cassette a Livorno, una delle quali finalmente, trattenuta colá
per non so qual ragione di contrabbando, diede fors'ella il primo
motivo a quel granduca di fabbricarne anch'esso. Ed io mi trovai ben
piú volte a consulte col zecchiero d'allora per trovar modo di far
quel torchio a bilancia che usavano in Francia, di cui non avevano che
debole notizia e solo quasi in embrione allora in Firenze; e non era
facile averne disegni né modelli, perché anco in Francia era tenuto
segreto. Cosí, dopo molte prove e superate molte difficoltá, si giunse
a fabbricare i temini di bellezza niente inferiore a quelli di
Francia. Ed allora fu che, battendosi a furia di tal sorta di monete,
se ne inviavano a Livorno per cinquanta e sessantamila, e talora fino
a centomila pezze da otto la settimana: né altro talvolta arrestava il
corso che la mancanza d'argenti, che però per ogni via si
proccuravano. Avevano molte altre zecche contrafatto totalmente il
conio di Francia, per non incontrare, con la differenza, difficoltá
nello spenderli in Turchia; ma la zecca di Firenze volle batterle col
vero impronto e nome del suo principe, solo intanto rassomigliando a
quelle di Francia, in quanto da un lato avevano le francesi la testa
del suo re coronata di corona francese, e queste la testa del granduca
coronata della corona di Toscana; quelle dall'altro lato lo scudo di
Francia con tre gigli, e queste un simile scudetto con la palla
superiore di quelle de' Medici ornata di tre gigli; e le lettere
intorno palesavano sinceramente il nome del principe.

Ma finalmente, riempito di questa moneta il Levante, sicché non
trovavansi quasi piú pezze da otto, ma per tutto correva temini,
cominciarono a dolersi gli altri mercanti d'Europa che non potevano
ne' loro contratti ricevere a prezzo di loro mercanzie monete di tanto
scapito: onde, sebbene a qualche rumore che ne mosse il bassá del
Cairo fu provveduto con buoni donativi a lui medesimo, nondimeno, non
potendo piú a lungo durar occulta la cosa, ne giunsero finalmente al
gran visir le doglianze, il quale ordinò subito, ma tardi, che non
fossero ricevute né spese che a ragione di 12 alla pezza da otto,
altrimenti restassero proibite. E cosí restarono di piú batterne le
zecche maggiori.

Ma li francesi ben tosto trovarono nuovo ripiego per farci guadagno,
battendole a lega piú bassa; nel che ebbero fortuna, ché per qualche
tempo i turchi non conobbero la frode, bastando loro vedere quel bel
conio. Ma, perché non potevano i mercanti francesi battere cosí
alterate tali monete nelle zecche del loro re, s'avvisarono d'andare a
farle battere in altre zecche di piccioli principi, che, con qualche
porzione del profitto, ne diedero loro il comodo; ed il Taverniere
nomina quella della principessa di Dombes, quella d'Oranges e quella
d'Avignone, sebbene la croce improntata su quella d'Avignone non
piacque a' turchi. Ed in Italia dice egli che ne furono battute a
Monaco, Massa ed in altri luoghi di quei feudi imperiali che sono
intorno al Genovesato. Ma l'ingordigia del guadagno fece sí che la
lega a poco a poco fu di tal modo abbassata, che, arrossendo ben
presto di vergogna le monete, scoprirono a' turchi la frode, che da'
negozianti italiani particolarmente scoperta, con nuove e giuste
doglianze, al gran visir, furono affatto proibite; sebbene anch'egli
ebbe poi molto che fare a contentare i soldati che militavano in
Candia, co' quali non valse alcuna rimostranza, ancorché vera, del
pregiudizio che portavano quelle monete, ché bisognò farne incettare a
bella posta a Smirne ed altrove per dar loro le paghe, che in altra
moneta non volevano. Ora la quantitá di questa moneta che di
cristianitá passò in Turchia a que' tempi, se vero è, come credo, ciò
che ne racconta il Taverniere, è ben anco prodigiosa, mentre egli
narra che da' soli registri delle dogane de' turchi apparisce non meno
di 180 milioni di scudi esserne stati portati; senza le grandi somme,
che forse non sono meno d'altrettanto, che sono passate in fraude
delle dogane, ben sapendosi quanto facili sieno i contrabbandi delle
monete, quanto destri ed astuti per farli i mercanti di mare ed i
marinari stessi, ciascun de' quali, nel partire da' porti di Francia,
se ne provvedeva di quante poteva in suo particolare per farne
profitto. Dimodoché, asportato di Turchia in cristianitá su' princípi
un terzo delle loro facoltá in contanti, mentre per otto temini
ricevevano una pezza da otto, che pesava dodici, e di poi barattate
queste, che pur erano buone, in altrettante false e di lega
bassissima, può dirsi aver costato piú a que' paesi questa guerra
sorda de' mercanti che la strepitosa e per altro grandissima guerra di
Candia.

Finalmente veniamo alle strette col calcolo, e vediamo in fonte la
radice del male, se vogliamo restar ben persuasi de' danni che porta
seco questo error politico di permettere alle monete forestiere,
quantunque buone, d'argento o d'oro, maggiore valuta ne' propri Stati
di quello lor si conviene in proporzione dell'altre monete. Correva
gli anni addietro in una cittá d'Italia, secondo le pubbliche
terminazioni, la doppia d'Italia per quindici lire, e lo scudo veneto
ed il fiorentino per cinque lire e tre soldi: lo scudo di Milano per
cinque lire. A poco a poco fu da' mercanti introdotto il ducato veneto
per tre lire e soldi 8, e, per accreditarlo, gli stessi mercanti lo
ricevevano ne' pagamenti de' particolari per lo stesso prezzo. Ora
figuriamoci che li mercanti incettatori di monete mandassero a Venezia
scudi di Milano, che in quella cittá costavano cinque lire l'uno ed in
Venezia valevano lire 9.12, e con questi pigliassero a baratto ducati
a lire 6.4, e sia stato, per esempio, il primo capitale, che un tale
incettatore v'impiegava, 5000 scudi. Valevano dunque in questa cittá
5000 scudi di Milano 25.000 lire, ma in Venezia valevano 48.000, con
le quali si potevano aver a baratto ducati effettivi 7741-29/310, che,
portati in quella cittá e spesi a soldi 68 l'uno, importavano 26.322
soldi di 11.7. Ecco dunque che il capitale di lire 25.000 ha
guadagnato lire 1132, ch'è quasi 5-1/3 per 100 in poche settimane, che
a capo d'anno monta assai piú. Dunque un tal mercante può ben anche,
oltre le provvisioni ed aggio che pagherá in Venezia per far il
baratto, che ponno importare al piú uno per cento, incettar lo scudo
di Milano a qualche baiocco di piú; dal che nasce poi la caristia di
tali scudi in quella cittá ed alzamento del loro valore. Ora
supponiamo che in quella cittá fossero prima ben regolate tutte le
altre monete cosí d'oro come d'argento, giusta la proporzione del loro
intrinseco valore e bontá (il che però non era), e che lo stesso
fossero in Venezia tutte le monete: dunque quello svario, che si trova
in quella cittá tra la valuta del ducato e quella dello scudo di
Milano, si troverá con tutte l'altre monete, perché solo il ducato è
stato mal valutato, e per conseguenza con tutte le altre monete può
fare lo stesso guadagno. E però di lá correvano in abbondanza verso
Venezia tutte le monete d'argento e d'oro di giusto peso che v'erano
prima, e di Venezia andavano in quella parte altrettanti ducati, mezzi
e quarti. E questa è la ragione perché in gran parte dello Stato della
Chiesa da qualche anno in qua non si vedevano altro che ducati veneti
e testoni scarsi, perché introdottovi anche l'abuso di lasciar correre
i testoni ed altre monete, anzi le doppie istesse calanti di molti
grani dal giusto peso, non state queste accettate per baratto di
ducati nello Stato veneto. E frattanto chi vuole in que' paesi uno
scudo fiorentino, veneziano e milanese di giusto peso, gli convien
pagarlo a' banchierotti fino cinque lire e cinque baiocchi; ed ora,
che sono introdotti li testoni nuovi scarsi dall'antico peso, sará
ragguagliato il testone col ducato, ma l'altre monete s'alzeranno.



CAPITOLO XIV

L'introduzione di monete basse e forestiere a prezzo maggiore
dell'intrinseca bontá cagiona danno ed alzamento alle monete.


Ogni volta adunque che permette un principe il corso ne' suoi Stati
alle monete forestiere d'oro o d'argento a maggiore valuta
dell'intrinseca bontá loro, ne viene come necessaria conseguenza,
attese le ragioni e l'esperienze addotte nell'antecedente capitolo,
l'alzamento delle proprie monete, a cui seguitano i danni spiegati nel
decimosecondo capitolo. Ma molto piú ancora e con piú efficaci impulsi
s'avvalora il disordine, quando si dá campo a monete basse forestiere
d'introdursi copiosamente nello Stato proprio. Imperciocché alle
monete d'oro e d'argento è facile correggere l'errore, emendandolo
almeno nell'avvenire col valutarle, mediante un editto, a quel prezzo
che loro conviene; ma le monete basse non sono capaci d'altra emenda,
per lo piú, che d'un bando totale. Perché, se fossero, per esempio,
introdotti nello Stato veneto li grossi o traeri tedeschi a cinque
soldi l'uno, e valessero solo quattro e un terzo d'intrinseca bontá,
il popolo non può senza scomodo tener conto di quel terzo, e però
tornerebbero presto a cinque soldi; e que' due terzi di danno ogni
cinque montano sin tredici per cento. Molto peggio poi, se la moneta
fosse bassissima. E, perché queste si spargono per la plebe e per lo
piú compongono il privato peculio de' poveri, se se ne lascia entrar
troppa quantitá, diventa pericoloso nonché difficile il proibirle; e,
se non si proibiscono, si dá occasione a quelli, che di questo
traffico s'approvecchiano, di mandarne maggior quantitá, con la quale,
asportando fuori dello Stato le monete migliori, lo impoveriscono
irremediabilmente. Perché, quando i mercanti ed altri artigiani
cominciano a non tirar altra moneta per la vendita delle loro merci e
fatture che di tal sorte di lega bassa, dovendo per pagamenti grossi,
e massimamente fuori di paese, provvedersi d'ori e d'argenti buoni,
convien loro pagarli piú: onde crescono di valore, e ne seguono le
dannose conseguenze negli antecedenti capitoli esaminate.

Quando la Polonia ebbe li giá raccontati danni delle monete del 1658
battute dal suo re e da altri sotto il suo impronto, erano giá
introdotte ancora in molta quantitá certe monete basse di Svezia,
dette «scilinghi», poco meno che di schietto rame, sparsivi a poco a
poco sino da' tempi della regina Cristina. Ma, portatane poi molta
quantitá, allorché del 1656 quasi di tutta la Polonia s'erano li
svezzesi impadroniti, ond'era impossibile ormai proibirle senza correr
rischio di turbolenze popolari, allora fu che gli svezzesi, anche dopo
la pace, vi caricarono sí forte la mano, dando li scilinghi a'
mercanti di Riga in Livonia a ragione di 108 talleri per 100 di monete
buone (cioè a dire di urti vecchi, che erano monete di buona lega e
che avevano in sé il valore al quale correvano), che, allettati i
mercanti polacchi dal sensibil guadagno di 8 per 100, incettavano gli
urti e, barattati in scilinghi, gli spargevano per il regno: tanto che
finalmente, tra questi e la nuova moneta regia, restò esausta d'ogni
buon metallo la Polonia. Ed è ben da credere che, oltre le zecche
regie di Svezia, molti ancora ne contrafacessero a parte, mentre,
fatti anche della bontá degli altri, portavano utile si grande a chi
gli fabbricava, che poteva darli a 108 per 100 di buona moneta.

Gli ollandesi, con le guerre de' tre Filippi re di Spagna,
contrafecero il viglione di Spagna, che vuol dire le monete basse con
l'impronto di quella corona, e riempirono sí fattamente la Fiandra e
la Spagna stessa, asportandone le doppie e le pezze da otto, che si
può dire mantenessero viva la guerra contro que' monarchi con l'oro
de' medesimi; anzi forse fu peggiore la guerra che lor fecero con le
monete, di quella che facevano con l'armi. La Francia, mentre
possedette qualche tempo la Catalogna quaranta anni sono, o sia che
non pagasse mai le sue soldatesche colá se non con monete basse, o che
in altri modi vi fossero da' mercanti introdotte o da' governatori
tollerate, si sa ch'elle erano quasi di rame schietto, perché non
tenevano che 26 caratti di fino ogni marca (che non arriva a 40
caratti per libbra) ed erano segnate con impronto diverso da quelle
che erano in Francia, ove non erano nemmeno admesse; onde non
ritornava in Francia se non la moneta d'oro e d'argento. Con che
spogliò si fattamente quello Stato, che, ritornato sotto il re di
Spagna, restò quasi corpo esangue, costituito in debolezza tale, che
non per anco si può dire sia rimesso dal ricevuto danno. Ma cerchiamo
qualche esempio piú prossimo, sebbene di non tanto strepitoso effetto.

Mi sovviene che del 1653 erano introdotte in Firenze, ove io dimorava,
fra li quattrini bassi, che colá si chiamano «neri», altre monete di
paese forestiero, da quelli poco dissimili in grandezza e colore,
particolarmente sesini di Lucca e di Modona. Pareva che, non so come,
allora dormissero que' ministri, per altro vigilantissimi, a' quali
tal negozio incombeva: onde, fatto giá comune il corso a tali monete,
ne furono a poco a poco introdotte in sí gran quantitá, che, quando
pure si destarono e le proibirono, non si restò di sentire grandi
clamori de' poveri in particolare, che non avevano quasi altro con che
comprarsi il pane. Né è maraviglia che in sí gran copia fossero in
breve tempo concorsi, perché valeva allora in Modona 25 lire la
doppia, che, a 60 sesini per lira, erano 1500 sesini, li quali,
portati in Firenze e spesi per quattrini, come que' del paese,
facevano pure 25 lire di Firenze, che, valendo la doppia solo 23 lire
fiorentine, v'erano 5 lire fiorentine di guadagno per ogni doppia; dal
che risultava l'utile di 25 per 100, di cui ben si poteva far parte a
que' mercanti che tenean loro mano. Ma, perché, mancando in Modona per
questa via la moneta bassa, suppliva la zecca del principe, battendone
di nuova, quando poi furono bandite di Firenze, ritornarono alla
patria ed abbondarono si fattamente in Modona quelle monete, che
alzavano la valuta delle doppie e dell'altre monete migliori, con
pubblico pregiudizio ed utile solo di que' trafficanti di monete, che
prima le avevano inviate a Firenze con utile di 25 per 100 ed ora le
ritiravano a casa; e, perché giá erano rese di niun valore in Toscana,
proccurarono lá d'incettarle di nuovo per li due terzi del primo
valore, sicché n'ebbero nuovo vantaggio a riportarle.

Tutta la Germania ha patito fastidiose convulsioni nel negozio a causa
de' traeri, tunfieri ed altre monete del genere de' grossi e fiorini,
battute in alcune zecche di que' principi a lega inferiore dello
stabilito nelle diete imperiali; che, passati abbondantemente in Stati
alieni, e frammischiati fra' traeri migliori, hanno poi nelle fiere
incontrato intoppi tali, che, ricusandosi egualmente i buoni ed i
cattivi, erano alzati gli ongari sino a quattro fiorini del 1656 e
1657, come, quando io mi trovava colá, solevano valere. Ed ha
bisognato ridurre la valuta de' migliori, a baratto di moneta corrente
imperiale, a tre fiorini e mezzo: segno che anco in quella dello
stesso imperadore era stata fatta qualche mutazione nella bontá
dell'argento o del peso. E perché quelle di molti altri principi
inferiori sono a molto minor lega ancora, sono state parte affatto
bandite, parte a minor prezzo ridotte; sicché un traero, che tre
kreutzer valeva, se da quelle zecche inferiori sia battuto, non vale
piú che due e mezzo, e cosí altre. Ma nelle monete imperiali
frattanto, siccome l'ongaro è passato da tre fiorini a tre e mezzo,
che vuol dire da sei a sette, l'entrate de' principi e gli averi de'
popoli in monete d'argento sono scemati da sette a sei anch'essi.

Appena però furono in Allemagna bandite le peggiori monete e l'altre
tassate a minor valuta, che gran copia di queste s'è veduta comparir
in Italia, ed in particolare negli Stati veneti, a Brescia, a Verona,
nel Friuli ed in altri ancora alla Germania confinanti, di dove a poco
a poco negli altri territori vanno spargendosi; e, sebbene due volte
sinora sono state proibite dalla pubblica sapienza, non per tanto non
ha prevaluto se non per breve tempo l'autoritá del principe alla
malizia di chi ne fa profitto privato, mandando in Allemagna ducati ed
altre monete a baratto di quelle inferiori. Ma, per vedere un po' di
saggio della grandezza del danno che apporterebbero se piú oltre si
lasciassero correre, eccone un solo calcolo, che basterá a farne
conoscere l'evidenza.

Pesano una gran parte de' traeri, che d'Allemagna sono comparsi in
Italia da pochi anni in qua, caratti sette e mezzo l'uno a peso di
Venezia: onde in una marca ne vanno 153 e 3/5, ed hanno di fino
caratti 500 per marca uno per l'altro; e, perché si spendono a 5 soldi
l'uno, importano 758 soldi. Onde, se tanto vagliono 500 caratti di
fino argento, una marca d'argento fino, ch'è caratti 1152, vien
valutata in detta moneta soldi veneti 1769 e mezzo in circa.

Se ricevono a baratto ducati veneti, questi sono di peso a bilancia
veneta caratti 110 peggio 200 per marca; onde hanno di fino ciascuno
caratti 90-9/10; e, spesi a ragione di lire sei soldi 4, come gli ha
valutati il principe, valerebbe la marca d'argento fino soldi veneti
1571 e mezzo. Ma in traeri s'è visto sopra che vien valutato l'argento
fino soldi 1769 e mezzo la marca; dunque vi corre svario soldi 198,
che sono quasi dieci lire per marca. Onde, se ogni soldi 1571 peggiora
198, barattando a traeri, si viene a peggiorare dodici e tre quinti
per cento di tutto l'argento che in ducati veneti va a baratto di
traeri in Allemagna: perché, considerando il baratto d'argento fino
per argento fino, Venezia dá il suo argento fino contenuto ne' ducati
per soldi 1571, e lo riceve contenuto in traeri a soldi 1769 e mezzo,
oltre il danno che sentirebbe dalla raffinatura; e però non è
maraviglia se gl'incettatori pagano il ducato piú di lire 6.4, e se
egli è alzato di prezzo fino a lire 6.8 di Venezia sotto gli occhi
stessi del principe, e fino a lire 6.16 in Brescia. Imperocché chi
volesse valutar l'argento fino del ducato al prezzo che vien valutato
quello de' traeri, valerebbe il ducato poco meno di lire 7 veneziane:
onde, anche a lire 6.16, vi hanno i mercanti quasi tre per 100 di
utile a incettarlo, ed i tedeschi ponno subito ribatterli in tanti
suoi traeri da mandarli in Italia. Ma, se si dánno loro ongari a
baratto, vagliono questi in Venezia al presente, benché a prezzo
abusivo, lire 17 (perché giusta ai bandi doverebbono valer solo lire
15.10), pesano grani veneti 64 e mezzo a bontá di caratti 23, o sia,
secondo l'uso veneto, peggio 48 per marca uno per l'altro, perché ne
sono alcuni migliori, altri peggiori alquanto. Dunque, se una marca di
caratti 1152 ha peggio 48, li grani 64 e mezzo d'un ongaro averanno
peggio grani 2-5/6 in circa, e però averá d'oro fino grani 62 e 1/5; e
perché in una marca sono caratti 1152, cioè grani 4608, se grani 65 e
un terzo vagliono lire 17, valerá una marca d'oro fino lire 1211
caratti 8 grani 2. Ma una marca d'argento fino in traeri dicessimo
valere soldi 1769, che sono lire 88.9. Dunque una marca d'oro fino va
fuori di Stato veneto a baratto di marche 13 caratti 800 d'argento;
laddove la proporzione piú comune dell'oro all'argento nelle piazze
d'Italia dicessimo sopra esser d'una marca d'oro fino per marche 14 e
3/4 in circa d'argento. Che però non è maraviglia se sono cercati gli
ongari ed incettati per lire 17 e mezza e sino per 18 lire l'uno;
perché, volendo valutarli anche a ragione di marche 14-3/4 d'argento
in traeri per una d'oro, dovrebbe valer l'ongaro soldi 366 e mezzo,
che sono lire 18.6 e mezzo. Ed ecco come chiaro apparisce che
l'introduzione di monete basse forestiere fa alzare di prezzo le
monete d'oro e d'argento del paese.



CAPITOLO XV

Alcune ragioni che producono l'alzamento delle monete, e con esse i
danni giá descritti.


Io non produrrò forse in questo capitolo cosa, fra quelle che dánno
all'alzamento delle monete impulso, che non possa comodamente
riferirsi a qualcheduna di quelle cagioni che ne' precedenti capitoli
si sono spiegate; ma non sará senza utile l'andare ricercando pure a
minuto vari accidenti, che alle volte dánno la mossa agli umori
peccanti di questa infermitá, perché con maggior chiarezza sempre se
n'intenda la teorica, onde si possano in pratica applicare i dovuti
preservativi.

La guerra, fra le altre cose, rare volte va scompagnata
dall'alzamento, anzi sconvolgimento delle monete. Lodovico
decimoprimo, del 1475, ebbe grandissima difficoltá a ridurre al suo
giusto corso le monete di Francia, che per le guerre antecedenti,
particolarmente civili, erano ridotte in tanta confusione, che non
v'era (dice Francesco Gerrault ne' suoi _Paradossi delle monete_) che
il nome e l'immagine delle monete senza sostanza né valore. Cosí per
le guerre civili sotto Enrico secondo e i re seguenti furono di nuovo
in quel regno talmente disordinate, che bisognò negli Stati generali
di Blois disputarne lungamente piú che di altro negozio che ivi si
trattasse. Succedono però i disordini maggiori sempre in que' paesi
ove la guerra è attualmente guerreggiata che dove è comandata, perché
pare che il romore de' tamburri e delle trombe e molto piú quello
delle cannonate assordisca tutti gli altri magistrati, fuorché quelli
che alla guerra stessa pressiedono; onde chi sovraintende alle zecche
non può agire con quella libertá, né esser udito dal principe con
quella attenzione che si dovrebbe. Anzi, se mai riesce facile a'
partitanti di persuadere a' principi il dannoso ricordo di batter
monete con utile dell'erario, egli è nel tempo di guerra; perché i
principi, astretti dalle gravissime spese, s'attaccano ad ogni parte,
ove di accumular soldi veggono qualche speranza. I romani, astretti
dalle guerre de' cartaginesi, batterono prima gli assi di due once,
che prima erano d'una libbra; poi, da Fabio Massimo ridotti a
un'oncia, furono anche a mezz'oncia da Papirio ristretti, il che non
fu altro che alzare il loro valore sin 24 volte piú di prima: ma lo
poterono fare, perché non avevano commercio, se non poco, con altre
nazioni; il che oggi non succede. Ma per lo contrario, a' di nostri,
in tempo di guerra i falsari con piú animo battono ben essi monete
false, perché minor difficoltá provano a spacciarle, trovandosi sempre
negli eserciti, fra tanti uomini d'onore, qualcuno ancora di poca
conscienza, che non solo s'accorda con li falsari a parte del guadagno
per tener mano a questo indegno traffico e con l'autoritá militare
spalleggiarlo, ma di quelli che esercitano eglino stessi la
professione e, militando all'interesse, denigrano l'onorato titolo di
soldato.

Anco i tosatori arruotano in tempo di guerra le loro forbici, e tosano
fin sull'osso le monete; e, se chi le deve ricevere mette mano alle
bilance per pesarle, con un «_boto á Dios!_», con un «_mordieu!_» o
con un «cospettaccio!», a forza fa che le monete, ancorché storpie,
bisogna che corrano a loro dispetto. Onde io non saprei qual premio
non meritasse uno che sapesse trovar modo d'estinguere dal mondo
questa peste de' falsari e tosatori, e far sí che non fosse piú
possibile falsificare o tosar le monete; mentre non ha bastato finora
che a' falsari sia destinato nelle leggi sassoniche, non meno che
nelle venete, la pena d'esser arsi vivi, e che a' tosatori in Egitto
si tagliassero ambe le mani, ed in oggi per tutta l'Europa siano gli
uni e gli altri puniti con una forca ignominiosa.

La repubblica fiorentina costumò ancora a' suoi tempi il fuoco a'
falsari: onde il suo poeta Dante introduce un maestro Adamo, monetario
falso, che aveva, ad istanza de' conti di Romena, contrafatto il conio
de' zecchini gigliati che, da un lato il giglio, dall'altro il san
Giovanni Battista tenevano; e fa ch'egli dica a Vergilio:

      Ivi è Romena, da dov'io falsai
    la lega sugellata del Battista,
    per cui il corpo lá su arso lasciai.

E poco piú sotto, parlando de' conti di Romena, dice lo stesso mastro
Adamo:

      Io son per lor tra sí fatta famiglia,
    e m'indussero a batter i fiorini,
    che avevan tre caratti di mondiglia.

Ma il peggio è che i soldati alzano da loro stessi la valuta alle
monete migliori, cambiandole quasi per forza a maggior prezzo; e si
trovano principi che non solo lasciano correre il disordine, ma
l'autorizzano col suo pagare eglino stessi gli stipendi dei soldati a'
prezzi abusivi che sono stati introdotti, allettati dal vantaggio che
sente in quel principio l'erario: ma ne pagano di poi un'usura ben
grande nella diminuzione delle entrate regie, ch'è una necessaria
conseguenza dell'alzamento stesso, come si dimostrò sopra il capitolo
decimosecondo. Cosí nel 1605 li ministri pontifici diedero gran valore
al zecchino, perché ne avevano per pagare le soldatesche.

Non è gran cosa che chi maneggia le casse di guerra proccuri di
vantaggiarsi per questa via, ch'è tanto usata anco in tempi di pace.
Io non disapprovo però che quel principe, che ha il suo esercito a
campeggiare in paese nemico e che spera lungo tempo mantenerlo,
s'avantaggi col far correre tra soldati monete a maggior valuta,
perché in questo modo egli fa il danno a' suoi nemici. Ma bisogna bene
che egli proccuri preservar bene gli Stati propri da questo male, non
permettendo che ci ritornino quelle monete istesse se non al prezzo
giusto, come sarebbe facile che avvenisse il contrario, con suo
maggior danno che non fu l'utile. Né miglior cautela ci so vedere,
quanto quella di mandar qualche specie di monete che resta bandita ne'
propri Stati, come fecero i francesi nella Catalogna, ove (come si è
detto sopra in altra occasione) mandarono monete men buone con
impronto diverso da quelle che usavano in Francia, e con incredibil
guadagno; senza che abbiano potuto gli spagnuoli, dopo riavuta quella
provincia, rimandar in Francia il morbo, proscrivendo quelle monete,
perché non conosciute in Francia, anzi bandite fors'anche colá: onde
ha provato il danno tutta la nazione stessa catalana, che non aveva
altra moneta. E sino al giorno d'oggi, che sono giá scorsi
quarant'anni, ne vanno capitando grosse somme in Italia, in vendita a
peso di rame, di cui non ponno altro fare che andarlo fondendo in
varie zecche per far monete basse, non tornando la spesa a separarne
col fuoco quel poco argento che vi è, che non arriva a un quarantesimo
di tutto. Che se avessero li francesi spinto in Catalogna dello stesso
viglione che correva in Francia, ove non poteva esser rifiutato, e'
sarebbesi riempito il regno di quella moneta bassa, con altrettanto
suo pregiudizio quanto ne ha fatto alla Catalogna stessa. Cosí, se ci
ha qualche provincia povera e lontana dalle contribuzioni, dalla quale
non ricavasse di gran lunga la spesa di quella, se si permetterá che
le sue monete crescano di valore in quel paese, ne averá l'utile di
far sussister la sua armata con meno spesa; perché i soldati, che
spendono a quei tanti soldi lo scudo a quanto gli è dato, non fanno
caso se 30 lire, che essi hanno, per esempio, al mese, non fanno che
due scudi e mezzo, che a casa sua farebbero tre. Qui ancora fa bisogno
avvertir bene, perché il principe diminuisce nello stesso tempo
l'entrate che si tiravano da quel paese; e se la soldatesca non ci
trova il suo conto, o vede di non poter sussistere, si corrono altri
pericoli, come li corse la Polonia ne' mentovati accidenti del 1658 e
seguenti.

S'alzano similmente le monete senza colpa molte volte di chi governa,
ma per sola colpa degli Stati vicini. È cosa non affatto impossibile,
ma molto difficile l'impedire che questo morbo non si comunichi, come
peste, da uno Stato in un altro, particolarmente quando la corruzione
delle migliori regole è sparsa in uno Stato grande e mercantile.
Qualche politico riguardo alle volte tiene il freno all'autoritá d'un
principe, onde non s'arrischia di proibire ne' suoi Stati una moneta
d'altro principe prepotente. Ciò particolarmente succeder può in
quelle monete che in molte zecche si battono col medesimo nome, peso e
bontá in circa, come sono le doppie e gli scudi. Certa cosa è che non
tutti gli scudi d'argento di Milano, Modona, Parma, Mantova, Roma ed
altre zecche d'Italia non sono d'una stessa bontá, benché la
differenza sia poca. Può darsi caso che un principe grande batta a
peso e bontá minore del consueto, e gli altri, che da quello o
rilevano i feudi o dipendono per divozione, non ardiscono proibirle;
onde fa loro di mestieri tollerare ne' loro Stati l'alzamento delle
monete, che dall'introduzione di quelle inferiori al consueto
necessariamente suol nascere. Giá si disse di sopra che del 1540 Carlo
quinto batté gli scudi d'oro di Castiglia ed altri a minor bontá e
peso del consueto. Molti furono i principi che lo imitarono,
battendoli anzi peggiori di quelli di Carlo; con che s'imborsarono per
sé il guadagno che, senza questo ripiego, averebbono fatto i ministri
imperiali. Ma gli uni e gli altri videro alzar di prezzo le altre
monete, a perpetuo danno dell'entrate loro.

Quegli Stati, che hanno continuo e quasi necessario commercio fra
loro, bisognerebbe che stassero sempre uniti e concordi ne' prezzi
delle monete e le mantenessero alla debita proporzione: altrimenti
ogni disordine, che nasca in uno, subito influisce nell'altro a
pregiudizio del traffico. Onde non è maraviglia se sono state piú
d'una volta guerre mortali fra' principi per causa delle monete, come
quando Pietro d'Aragona il quarto guerreggiò contro il re di Maiorica,
per aver questo battuto monete inferiori di bontá alla valuta che
correvano ed infettati li suoi regni. Ed ai re d'Aragona stessi fu con
iscomunica proibito da Innocenzo terzo il batter monete piú leggiere
del solito a danno de' sudditi; anzi nella coronazione giurarono quei
sovrani, fra l'altre cose, di non mutare le antiche leggi delle
monete.

Succede ancora spesse volte che uno Stato non può bandire le monete
d'un altro Stato, non giá per riguardo de' principi prepotenti, ma per
non privarsi d'un traffico, senza di cui quello perirebbe. La Puglia
suol mandare gran parte de' suoi ogli a Venezia, e le sono pagati con
buone monete, perché non costumò giammai la serenissima repubblica
mutar d'un iota la bontá ed il peso delle sue. Ma, se questo suo
commercio fosse con alcun principe che avesse mutato la lega de' suoi
scudi o d'altre monete d'oro o d'argento, e volesse spenderle alla
valuta dell'altre, può esser che fossero tali le congiunture de'
tempi, che non sapessero in Puglia a chi altri vendere i suoi ogli ed
accettassero quelle monete con discapito. Che se da' suoi sovrani non
sará poscia provveduto acciò non si spendano se non al giusto valore,
faranno alzar di prezzo le migliori, ed i sudditi, che non
conosceranno che l'accettar cosí quelle monete sia lo stesso che
vender l'oglio a tanto minor prezzo, s'ingegneranno di spenderle
secondo il valor abusivo a che le hanno prese, con pubblico
pregiudizio. Lo stesso può succedere alla Romagna ed altre province,
che, prive di traffico mercantile, non traggono altro danaro che dalla
vendita de' grani ed altri frutti de' terreni.

Ma sopra tutto s'alzano le monete ogni volta che per qualche accidente
si muta in universale la proporzione fra l'oro e l'argento. Perché,
se, per esempio, corre in quest'anno la proporzione loro come uno a 14
e tre quarti, e cápiti d'improvviso molta quantitá d'argento e non
venga se non poco oro in Italia, o viceversa s'apra la congiuntura di
mandar l'oro in Levante con qualche maggior profitto del solito,
subito cominciano le doppie ed altre monete d'oro a far aggio grande
ed esser barattate da' mercanti per piú argento del solito; onde
crescono di valuta in proporzione di quelle d'argento, di modo che si
daranno 15 once e forse piú d'argento per una d'oro. E se le zecche
non muteranno proporzione alle sue monete, conformandole alla nuova
misura corrente tra l'oro e l'argento, le vedranno alzare da sé; ed
appena cominciano a pigliare un po' di moto, gli incettatori lor dánno
tali spinte, che le fanno balzare al di lá della misura.

Era in breve corso d'anni, per la molta quantitá d'argento venuto
dall'Indie, cresciuta la proporzione dell'oro all'argento in Francia
a' tempi di Francesco primo, che del 1519 l'aveva stabilita, secondo
lo stato di allora, a ragione di 11-4/5 in circa d'argento per una
d'oro, e del 1532 erano portate fuori di Francia tutte le monete
d'oro, lasciando a loro cambio altre d'argento, onde s'alzavano di
valuta quelle d'oro; e fu forza, per ovviare a maggiori disordini,
valutar lo scudo d'oro 45 soldi tornesi, che prima ne valeva solo 40,
e lasciare nel prezzo di prima quelle d'argento: onde la proporzione
tornò a 13 e 1/6 d'argento per una d'oro. Ma, ribassata di nuovo detta
proporzione negli anni seguenti per la sopravegnenza di molto oro, che
faceva che per manco argento di prima si dasse una marca d'oro, la
ridusse di nuovo, del 1540, a 11 e 9/11 d'argento per una d'oro. Ma,
perché pare un letargo comune a tutti i principi di non applicare a'
disordini delle monete finché non hanno moltiplicato a segno grande,
bisognò soffrire che una marca d'oro, che in monete sue valeva prima
147 lire o franchi, s'alzasse a valore di lire 165.7.6, mentre
l'argento valeva lire 14 la marca; sicché dal 1519 al 1540, che sono
21 anni, s'alzarono le monete in Francia da 147 a 165, che sono piú di
12 e 1/4 per cento. Anzi, seguitando le guerre civili, del 1575, sotto
Enrico terzo, era giunto il valore di una marca d'oro fino in scudi
dal sole a lire 222, che sono, in dieci anni soli, piú di 34 e mezzo
per cento. E, paragonando le valute dal tempo di Luigi decimoprimo,
che fu appunto cento anni avanti, che l'aveva valutata lire 118, fino
al tempo d'Enrico terzo suddetto, che valsero lire 222, sono 88 per
cento d'alzamento delle monete o sia abbassamento delle lire
immaginarie. Ed al presente, che sono altri cento e piú anni, ha di
giá passato 200 per 100 d'augumento, ch'è il triplo della prima valuta
e piú.

E finalmente la peste, la fame ed ogni altra disgrazia universale
d'uno Stato, per cui restano sconvolte le altre cose, sconvolge ancora
le monete, perché in quelle confusioni gl'incettatori, i falsari, i
tosatori ed altri, che fanno professione di pescar nel torbido, non
perdono l'occasione, ma si prevalgono delle comuni calamitá a proprio
profitto, tanto piú impunemente, quanto che chi dovrebbe castigarli
non può, fra quelle miserie, se non debolmente, e talora nulla del
tutto, applicarsi per le distrazioni de' mali comuni.

Oltre di ciò, ne' tempi cosí calamitosi chiunque ha crediti proccura
riscuoterli in ogni miglior modo, per valersene; ed all'incontro il
debitore proccura di mercantare il bisogno del suo creditore, ed
offerisce o monete scarse o cattive od a prezzo troppo alto: onde il
creditore, astretto dal bisogno, riceve quello che può avere;
s'ingegna esitarlo al prezzo che lo ha ricevuto; e cosí, perché nel
vendere e comprare suol essere sempre che il venditore è piú bisognoso
del compratore, perciò riceve nel prezzo le monete che può avere, e
proccura spenderle alla stessa valuta. Molto piú que' bisognosi, che
pigliano danaro a cambio, censo, livello e simili contratti per
sovvenire a' suoi bisogni in que' tempi penuriosi, ricevono ciò che
vuol dare chi loro da a cambio. E volesse Iddio che, oltre il pagare
con monete scarse ed a prezzi maggiori del giusto, non vi fossero
certe coscienze sorde, che dánno in luogo di contante fino gli abiti
vecchi de' loro bisavoli, valutandoli come se fossero spiccati allora
dal fondaco del mercatante e fossero sulla gran moda corrente! Le
quali cose tutte fanno alzar di valuta le monete; con che diminuiscono
le pubbliche e le private rendite, si deteriorano le arti e ne
succedono gli altri mali tante volte accennati.



CAPITOLO XVI

Che alcuni partitanti, nelle proposizioni che fanno a' principi di
batter monete, cuoprono il loro interesse e fanno falsamente apparire
che dalle loro proposizioni risulti utile non solo al principe, ma a'
popoli ancora.


È sentenza di Platone, altrettanto vera quanto difficile da
comprendere senz'un'attenta considerazione, che non può esser utile o
guadagno alcuno fra' mortali, che non sia danno e pregiudizio d'altri.
Quel grano stesso che dalla terra uno trae lavorandola, anzi quelle
stesse frutta che, spontaneamente nate, non ponno negarsi dono
gratuito della natura, quelle ancora, passando in mano di chicchessia,
anco la prima volta sono a quelli bensí utili, ma a qualch'altro
dannose; perché, se colui non le avesse, provvederebbe al suo vitto
con altro modo, utile a qualchedun altro.

Ora, se il guadagno d'uno è dunque perdita d'un altro, come mai
persuaderanno ad un principe i partitanti d'aver proposizioni, con le
quali possa egli approfittarsi su le monete senza danno, anzi con
utile de' sudditi? Certissima cosa è che i partitanti, affine di
proprio guadagno, s'ingeriscono in questi affari, né ardirebbono voler
persuadere di moversi per zelo del pubblico bene, senza proprio
profitto. Ora, se oltre il proprio profitto vogliono che possa ne'
loro partiti guadagnare anco il principe, se deve averci profitto
anche il popolo tutto, come si vantano il piú delle volte, mi dicano
di grazia: chi ha da patire il danno opposto a questo loro utile? Gli
estranei, no, perché il principe non può loro comandare che ricevano
quelle monete ad altro prezzo che a quello che vorranno essi, mentre
non sono suoi sudditi: ed io non discorro qui di monete da spendersi
solo in paesi d'altri, come furono i temini sparsi da' cristiani in
Turchia, di cui si parlò sopra nel capitolo decimoterzo, perché in
quel caso è chiaro che il danno va addosso a quelli; ma parlo delle
monete da spendersi nel proprio paese del principe proprio e ne' paesi
confinanti. Dunque lo patiranno i sudditi; e, se questo è, dunque ne
patirá il principe stesso, pregiudizio del quale è sempre ogni danno
de' suoi popoli. Che però questo solo argomento dovrebbe bastare a far
bene aprir gli occhi a' principi e loro ministri in ogni incontro di
proposizioni di tal sorte; e tanto piú, quanto grasso (come suol
dirsi) è il partito.

Bella cosa pareva a prima vista ad alcuni in Milano, del 1674, il
partito che proponeva un tale, di cui sebbene ho veduto il nome in
scritture stampate, nondimeno non ho necessitá di narrar altro che il
fatto. Rappresentava questo i disordini delle monete di quello Stato,
nel quale era introdotto l'uso delle doppie scarse di molti grani per
buone, da cui nasceva l'alzamento delle buone, non meno che delle
monete d'argento. Adduceva per causa potentissima di questi disordini
la gran copia di monete basse, sesini, quattrini e parpaiole, fra le
quali ne correva quantitá grande di false, e portava il calcolo che
delle battute nella zecca regia montavano li soli sesini e quattrini a
lire 1.668.342; che veramente è una somma esorbitantissima, per quanto
sia grande e mercantile lo Stato di Milano. Perché in certe scritture,
corse giá tempo in Roma sopra queste materie, ho veduto essere stato
ventilato da una congregazione di prelati e cardinali, fra le altre
cose, se per sesini di Bologna, Ferrara, Roma bastassero 35 mila
scudi; e trovo che il zecchiero di Roma in que' tempi, che fu sotto
Innocenzo decimo, era obbligato non batter di tal moneta altro che 200
scudi all'anno, per supplemento a quella che andava mancando. Pure,
sia come si voglia, era grande al certo la quantitá de' sesini,
quattrini e parpaiole nello Stato di Milano, moltiplicate eziandio da'
falsari. Proponeva adunque il partitante di abolire la moneta bassa,
lasciandone solo picciola quantitá, offerendosi di ritirarla egli a
tutto suo danno, pagando le buone di quella zecca a quel prezzo che
correvano, senza che chi le portava vi dovesse patir alcun danno, e
dandogli in pagamento monete buone d'argento da farsi, e pagar anco le
false a prezzo di rame. Ed ecco un gran zelo per utile de' popoli, a'
quali veniva restituita in buona valuta la cattiva moneta. E, perché
correvano le doppie scarse, s'offeriva ritirarne a sue spese e danno
sino a 200 mila, che non calassero piú di sei grani l'una, dando in
contracambio metá doppie nuove di giusto peso e metá monete d'argento
pur nuove. Si poteva egli desiderar di piú? Anzi s'offeriva di
vantaggio pagare alla regia Camera per suo signoraggio o «sarsigia»,
come dicono, 200 mila lire, e battere 200 mila doppie della bontá e
peso solito e 500 mila filippi pure alla bontá e peso consueto.
Meritava le statue e gl'incensi, piú che non fecero i romani a Mario
Gratidiano per aver introdotto in zecca i saggiatori. Ma dimandava in
contracambio che gli fosse permesso battere per due milioni (che poi,
sotto vari equivoci ed aggiunte, faceva diventar piú di tre milioni)
di scudi in monete d'argento da 20 soldi, da 10, da 5 e da due e
mezzo, a ragione di 4 per 100 manco del peso e bontá del filippo. A
chi non considerava con occhio ben penetrante la qualitá di
quest'ultima condizione e rifletteva solo in genere che, volendo far
monete cosí minute d'argento, v'andava maggiore spesa che non va a
batter filippi, mentre un filippo veniva diviso in molte monete, e'
non pareva gran cosa 4 per 100, e maggiormente al riscontro del danno
che egli assumeva sulla moneta bassa e su le 200 mila doppie, nelle
quali li soli 6 grani per doppia par che montino piú di 4 per 100;
onde poco mancò che non fosse serrato il partito, se non era la
prudenza vigilantissima di que' magistrati, ed in particolare del
presidente delle regie entrate, che ne commise al conte Lorenzo
Taverna, allora vicario di provvisione di Milano, le riflessioni
proprie. Penetrò ben tosto la perspicace intelligenza di questo
cavaliere nel midollo di questo affare; e, scoperta la piaga, ne fece
apparire, con sua scrittura dottissima insieme e fortissima, i piú
cupi recessi, manifestando come il danno, che il partitante
ingrandiva, dal ritirare le monete basse e le doppie calanti, non era
di gran lunga quello ch'ei figurava, ma bensí grandissimo quello del
popolo nella battuta di tre milioni di scudi in quella moneta scarsa 4
per 100 nella bontá e nel peso: che, sebbene poteva anco intendersi,
se meglio non si spiegava, di 8 per 100, cioè quattro nel peso e
quattro nella bontá; nondimeno, posto fossero 4 per 100 in tutto su la
somma di tre milioni, erano 120.000 scudi. E in veritá non è dubbio
alcuno che con questi tre milioni si empiva in tal modo lo Stato, che
non vi restava luogo in commercio per li filippi e le doppie: anzi li
filippi stessi, che egli offeriva di battere, sarebbono stati
facilmente ritirati da lui medesimo e ribattuti in moneta a 4 per 100
meno; e, non essendo ricevute fuori di Stato quelle monete se non al
loro giusto valore, sarebbe andato fuori di Stato ben presto il
restante de' filippi e delle doppie. Dal che nasceva per necessitá che
nello Stato sarebbono cresciute di prezzo in ragione delli stessi 4
per 100 (il che se fosse stato permesso, mai piú se ne vedeva una); e
di piú nasceva poi che l'entrate regie e quelle de' privati scemavano
per sempre 4 per 100, e lo stesso facevano i capitali de' crediti
antecedenti a questa moneta: perché chi aveva un credito di 1000 lire,
ricevendole in questa moneta, ne veniva pagato con 960 di vera valuta,
ancorché denominate per 1000, mercecché non riponeva in cassa tanto
argento, che effettivamente valesse 1000 lire, ma 4 per 100 meno. Onde
il zelo di rimediare a' disordini delle monete andava a terminarsi in
disordine peggiore di tutti, perché introduceva appunto l'alzamento
delle monete migliori, che proponeva d'impedire.

Ho voluto portar quest'esempio, perché è stato tanto piú famoso per
l'Italia, quanto che nello stesso tempo proponeva quel personaggio un
partito simile per piú di 6 milioni per il regno di Napoli; e l'uno e
l'altro restò roversciato dalla sagace intelligenza e prudentissime
riflessioni del conte Taverna predetto. Per altro son ben rare le
zecche d'Italia, anzi nell'Europa, ove non siano portate e pur troppo
accettate spesso proposizioni di questa natura, che sconvolgono il
commercio e rovinano gli Stati. La zecca di Roma da tanto tempo in qua
non aveva mutato il valore a' suoi scudi e paoli, essendo giá 85 anni
che lo scudo val dieci paoli, ed il paolo 10 baiocchi, e la doppia
d'Italia 30 paoli, quella di Spagna 31; e, sebbene, a causa di
baiocchi e quattrini di rame introdotti da altre zecche e falsificati,
ha dovuto durante questo tempo far piú volte varie provvisioni e
consultar molte volte de' rimedi, nondimeno ha sempre superato le
difficoltá, perché ha provveduto a tempo e perché non s'è mai curata
di farci guadagno, anzi si perdeva ogn'anno 900 scudi in pagare il
zecchiere e mantenere gli stromenti ed altro a spese del principe. Lo
stesso ha fatto quella di Firenze, sebbene non so se nello Stato
ecclesiastico potranno piú rimettersi sul piede di prima, dopo di aver
in questi ultimi anni, lasciando correr ogni sorte di moneta scarsa o
tosata, lasciata incancherir la piaga sino al segno presente; e sará
il danno intorno a 3 in 4 per 100. Ma le zecche di Lombardia, e
particolarmente de' principi serenissimi, hanno ben elleno sofferti
grandissimi danni a cagione di questi partiti, che, mascherati del ben
pubblico; sono stati accettati per sinceri; dal che è poi nato che
dentro questo secolo hanno alzato le valute di loro monete al doppio
di prima, e per conseguenza deteriorate le loro entrate la metá. Danno
invero grandissimo, il quale non averebbe altro rimedio che raddoppiar
le gabelle; ma il popolo non vorrebbe soffrirlo, né potrebbe, perché,
dallo stesso alzamento delle monete essendo in gran parte proceduta la
diminuzione del traffico, non sono piú in istato di pagar tanto
tributo.

Ma un'altra maliziosa invenzione è stata piú volte praticata da alcuni
partitanti, che ha prodotti gravissimi pregiudizi. Non propongono
giammai, o ben rare volte, partiti, che non v'includano capitoli di
fabbricar, oltre le monete buone, qualche altra spezie, nella quale
sia guadagno per loro, e spezialmente di monete basse. Non si costuma
nelle zecche pesar tanto esattamente le monete basse, che debbano
esser tutte eguali, perché sarebbe troppo laborioso l'aggiustarle
tutte come si fa di quelle d'oro e d'argento; ma basta che, pesate a
rifuso davanti il magistrato, che prima fa ben bene rimescolar la
massa, ne contino in una libbra a bilancia quel numero che da'
pubblici decreti vien prefisso, sicché le piú picciole siano
compensate da quelle che sono maggiori del giusto. Licenziate che
siano dal magistrato, ne accappano da parte le maggiori, per
rifonderle di nascosto, e dánno fuori solo le picciole, rifondendo le
altre; e se il magistrato le fa anco portar allora nel pubblico
erario, nondimeno, sparse che sieno nel popolo, il partitante le va
raccogliendo e scegliendo per sé le piú gravi, per rifonderle o per
servirsene di nuovo a mescolar con le picciole, per passarle davanti
al magistrato. Mi perdonino i zecchieri onorati, de' quali non parlo;
ma narro ciò che piú volte è stato da' cattivi praticato. Dalla qual
poco onesta industria nasce il vedersi poi ripiena la piazza di monete
scarse, che non hanno il valore decretato, e dánno perciò tanto
maggiore occasione a' falsari d'introdurne di false.



CAPITOLO XVII

Per qual cagione le monete in tutti gli Stati si vedono crescere e mai
calare di valuta.


Se il corso delle monete fosse come quello de' fiumi o de' torrenti,
non sarebbe maraviglia se, nonostante tutti i ripari o gli argini che
gli si facessero incontro, elleno volessero tendere alla sua via. Ma
si vede, da qualche esempio di sessanta e di ottanta anni, ch'elleno
potessero esser ritenute da questo corso ed impedite di crescere, come
sono state impedite in Toscana e nello Stato ecclesiastico quasi dal
1600 in qua, e dal 1674 in qua da' genovesi, che sperano, non senza
ragione, di mantenerle lunghissimo tempo, attese le ottime regole che
v'hanno apposto e l'attenzione con che le fanno osservare. Anzi quella
stessa forza che le ritiene, ch'è l'autoritá de' principi, alcuna
volta le ha pure rispinte addietro qualche passo, come hanno fatto,
giá tempo, in Venezia il zecchino, che fu dalle 20 abusive restituito
nel 1665 alle 16 lire. E nondimeno si legge e si osserva che in tutti
i tempi e in tutti gli Stati sono sempre cresciute, e, quando hanno
fatto un passo indietro, non hanno molto tardato a scorrere di nuovo
avanti.

Sinché durò in Roma quell'antica tanto lodata ed odiata frugalitá, con
la quale, contenti di ciò che rendeva loro la terra e la greggia, non
cercavano merci straniere; ed i consoli e decurioni s'andavano a
staccar dall'aratro, per collocarli con suprema potestá alla testa de'
loro eserciti; onde tante nobilissime famiglie romane, come de' Fabi,
de' Lentuli, Pisoni, Ciceroni ed altri presero il cognome dal ben
seminar le fave, i piselli, i ceci e le lenticchie: non fu fatta
mutazione nelle monete; ma per 300 anni, da Servio Tullo, che
l'introdusse, sino alla prima guerra cartaginese, durò la stessa
qualitá e peso di moneta, cioè a dire degli assi gravi di rame di una
libbra l'uno. Ma, per le gravi spese di detta guerra, furono dipoi
alla terza parte di una libbra ridotti; e cosí, tutt'ad un colpo,
sbalzata la moneta a valere sei volte di piú che avanti. Né corsero 60
anni che, siccome altrove si disse, nella dittatura di Quinto Fabio
Massimo furono ridotti ad un'oncia sola; e quindi, per la legge
Papiria, nuovamente a mezz'oncia ristretti, e successivamente si
videro anco ad un quarto d'oncia ridotti, secondo le diligenti
esperienze che di varie antiche monete le piú ben conservate ha fatte
Wilebrordo Snellio, riferite nel suo piú volte citato trattatello _De
re nummaria_. Il che non altro vuol dire che, essendo cresciute di
valore quelle monete, tanto valeva da ultimo l'asse di mezz'oncia
quanto valsero dapprima gli assi d'una libbra; o, per dir meglio, un
asse antico d'una libbra valeva ormai 24 assi de' nuovi. Donde nacque
il parlar a moneta grave o ordinaria, esprimendosi «gravis aeris»
quando dell'antica valuta s'intendeva; come in Venezia oggidí si parla
a «valuta buona» o a «valuta corrente», valendo la buona un sesto piú
della corrente.

Quindi i denari romani, che furono d'argento e valevano dieci assi, e
le loro quote, quinari da 5 e sesterzi da due assi e mezzo, durarono a
questo valore dall'anno 484 di Roma, che furono introdotti, sino al
545, che da Fabio Massimo pure furono i denari 16 assi valutati ed il
quinario 8 e il sesterzo 4 assi. E perché successivamente le monete
d'oro, dette «soldi» o «solidi», furono valutate a principio 25 denari
d'argento, corrotti dipoi nel corso de' secoli seguenti e peggiorati
di bontá i denari, s'alzarono a maggiori numeri; e finalmente le cose
si sono a tal segno condotte, che, restando il nome immaginario di
«soldi», «lire» e «denari», le monete effettive sono alzate, e le
immaginarie per conseguenza si sono cosí abbassate e rese vili, che
non vagliono in oggi la millesima parte di prima: mentre il denaro in
molti paesi non è che la dodicesima parte di un soldo, ed il soldo
oggidí in piú paesi non è piú d'oro né d'argento, ma di pochissimo
rame; onde in Mantova e Parma tant'oro quant'era un solido degli
antichi, che pesava un quarto d'oncia, vale sopra 1000 soldi, che sono
circa 13.000 denari.

Ma, se riguardiamo i secoli a noi piú cogniti, vedremo che, siccome in
Venezia dal 1287 in qua il zecchino è passato dalle 3 lire alle 20,
cosí, negli altri paesi tutti, hanno le loro particolari monete fatto
straordinarie salite. E mi dispiace non aver tempo di vantaggio, né
mezzi facili per rinvenire che cosa valesse o quanto argento fino
contenesse un soldo di Francia circa il 1318 a' tempi di Filippo
longo, perché capirei forse meglio come sia quella legge od ordinanza
di quel re (raccontata da Giovanni Bodino nel suo mentovato
trattatello), con cui privava de' privilegi della cittadinanza chi non
possedesse in cittá una casa di prezzo almeno di 60 soldi. «_Nous
trouvons aussi_--dice quest'autore--_des ordonnances de Philippe le
long du droit de bourgeoisie en date de 1318, où il est porté que
celui qui voudra avoir droit de bourgeoisie en autre lieu du royaume,
qu'il sera tenu acheter une maison du prix de 60 sols paris_». Quando
le case fossero state di legno o di paglia a quel tempo, bisogna ad
ogni modo che uno scudo d'oro valesse molti pochi soldi, se con 60
soldi si comprava una casa da cittadino, mentre in oggi uno scudo
d'oro vale 110 soldi. Vero è che tutte le cose hanno cresciuto
straordinariamente di prezzo dalla scoperta dell'America in qua, come
sopra mostrammo; ma per tutto ciò non resta ogni dubbio, sopra questo
racconto, disciolto, né meno se si dicesse che detta legge intende 60
soldi d'affitto, non di valuta: cosa che non apparisce. Ma, se vera
fosse, porterebbe a 5 per 100 un capitale di 1200 soldi, che ancora è
una poca valuta per una casa da cittadino.

Per ritornar dunque al nostro assunto, egli è cosa certa che le monete
sono sempre cresciute di valutazione, e giammai non diminuiscono, se
non è per qualche picciola cosa che un principe le ritiri indietro. E,
se questo è effetto del commercio, come lo è certamente, qual è la sua
origine? Io per me considero che l'autoritá de' principi, qualunque
volta ella si contrappone alla forza de' popoli, non è giá di gran
lunga cosí grande come ella sembra. Comandano i principi ciò che loro
sembra utile a' loro Stati; ma eseguiscono i popoli piú volentieri
quelle cose nelle quali non sentono danno privato, che quelle ove
ognuno da sé ne prova svantaggio o si crede provarlo; e quindi nasce
che si guardano i principi prudenti d'ordinar cose tali, che possano
universalmente spiacere e produr commozioni. Ogni mutazione, che si
faccia nelle monete, porta pregiudizio poco meno che universale; e si
sono mostrati sopra al capitolo decimosecondo quali siano i danni che
al pubblico ed a' privati nascono dal crescer della valuta di esse. E
pure il popolo minuto, ch'è il piú numeroso, se ne eccettuiamo i
mercanti, non ne conosce tanto lo svantaggio, che non goda piú tosto,
benché con error d'intelletto, in vedersi in mano 25 scudi, che poco
tempo fa valevano 9 lire e mezza l'uno, ond'erano lire 237 e mezza, ed
ora, cresciuti a 10 lire, gli vagliono in mano lire 250: con che egli
è ben cosa difficile persuaderlo che egli non abbia guadagnato quelle
12 lire e mezza, essendo solito degli uomini il lasciarsi muovere piú
gagliardamente dalle cose presenti e sensibili che dalle lontane e
difficili da poter senza qualche speculazione comprendere. Quindi
dispiacegli sentire un editto del principe che gli riduca di nuovo la
moneta a minor valuta di prima, perché si vede diventar minore il
numero delle lire, benché immaginarie, che egli aveva prima; ed, a
guisa di acquedotto spiacevole, si lascia far piú orrore dalla
presente amarezza della medicina che allettamento dalla speranza di
salute. Cosí l'universale dispiacere de' popoli pone molte volte il
freno all'autoritá de' principi ancor contro il pubblico bene, ed è
cagione che rare volte hanno potuto i principi, anco piú assoluti,
ridurre le monete a quelle valute minori, da cui si erano alzate con
qualche esorbitanza, come attesta Renieri Budelio nel suo trattato _De
monetis_[32], ove dice che, piú volte tentata questa riduzione in
Allemagna ed in altri paesi, sempre aveva sortito infausti emergenti.
Ma non è meno in tutto bene de' popoli l'abbassamento delle monete,
come pure dovrebbe esser, per quella ragione: che da contrarie cause
contrari effetti sortir dovrebbono. Per intelligenza di che,
esaminiamo brevemente i danni e gli utili dell'alzamento delle monete,
lasciando però a parte l'utile che ne tranno gli incettatori, che ne
trafficano a pubblico pregiudizio.

Dall'alzamento delle monete ha danno il principe, perché scemano le
sue entrate; e questo risulta a beneficio de' popoli, che, sebbene non
se n'avvedono, pure ne risulta loro alleggerimento dalle gravezze. Ha
danno il popolo per altra parte, perché chi riscuote censi, livelli o
pigioni a contanti, riceve minor quantitá di buon metallo del solito:
ma questo danno vien partito, perché altrettanto vi guadagnano i
debitori, che pagano con meno quantitá d'oro. Ha danno il principe ed
i popoli insieme, perché la mercatura si confonde e le arti si
perdono; ed in questo caso l'utile opposto va a quegli altri principi
e Stati, che dalla rovina del commercio di questi sentono vantaggio.
Dunque, se tornano a scemare le monete dal posto in che s'erano
alzate, il principe risarcisce l'entrate del suo erario per questa
parte; ma ne ha danno il popolo nelle gravezze. Li creditori
acquistano quel piú de' loro crediti e de' loro livelli o censi; ma li
debitori ne risentono nuovo danno, perché sono forzati a pagar piú
metallo per lo stesso numero di lire immaginarie, ed il commercio
stesso ne patisce nuove convulsioni, onde ne scaturisce nuovo danno al
principe. Perché quel mercante, che pagava prima tre lire il braccio
di fattura al tessitore di velluto, quando lo scudo valeva 12 lire, se
lo scudo sará rimesso a 9 lire, pagando lo stesso, spende uno scudo in
tre braccia di tessitura, che prima ne aveva 4 braccia: onde non può
mandar in Francia le sue drapperie a' prezzi di prima, né può
persuader il tessitore a ricever meno pagamento, perché egli risponde
di non potere spender né meno egli per piú lo scudo che per quelle 9
lire. Cosí i principi, per non dare universali dispiaceri a' suoi
popoli e per non apportar loro nuovo danno e per non riceverne di
nuovo, essi tralasciano di ritirar indietro, se non per poca cosa, le
valute di loro monete; il che fa che, sempre con nuovi disordini
avanzando inanzi con lunghi passi, e per nuovi ordini poco
rimettendosi indietro le monete, fanno continuo viaggio, si può dire,
alla via dell'accrescimento.

Molto piú chiara vedremo ancora l'origine di questo effetto, se ci
figuraremo e chiamaremo all'esame le cause principali dell'alzamento.
Una delle principali cagioni dicemmo esser la sproporzione delle
monete d'oro e d'argento fra loro, in ordine a quell'analogia che piú
universalmente tengono le zecche principali.

Se in uno Stato A saranno battute monete d'oro o d'argento piú
leggiere o di lega inferiore del solito, e valutate come prima
costumavano; e poniamo che, barattando tali monete con monete d'oro in
ragione di quella valuta, non entri nella valuta d'una libbra d'oro
fino piú di 14 libbre e un quarto d'argento fino in tali monete nuove;
le altre nazioni, che, se vanno regolate, come dovrebbono, con la
piazza di Genova, ch'è il magazzino di questi metalli in Italia,
battono le sue monete in proporzione d'un'oncia d'oro per 14 e 3/4
d'argento in circa, ch'è una differenza di circa 4 per 100 (e notisi
che in questa proporzione di 14 e 3/4 intendo compresa la spesa del
trasporto degli argenti ed altro, che fanno esser piú care le paste in
paesi piú lontani da Genova), valuteranno la nuova moneta di quel
principe nella stessa conformitá delle proprie. Onde i mercanti di
quel paese A non potranno mandar fuori cotali monete senza perdita di
que' 4 per 100 in circa, e perciò in sua vece manderanno ogni altra
sorte di monete vecchie o forestiere, e particolarmente d'oro, a causa
di che tutte le altre monete suddette cominceranno a far aggio e
successivamente ad esser barattate a prezzo maggiore di prima nel suo
paese, crescendo di valuta non solo quei 4 per 100, ma piú ancora. E
la ragione di crescer di piú nasce dalla strettezza dell'oro medesimo,
per essere stato mandato a principio fuori di Stato o nascosto dagli
incettatori, a' quali torna conto pescar nel torbido di que'
disordini: cosicché, alzato l'oro piú del dovere, gli estranei tornano
a mandarne indietro a baratto d'argento; e cosí da un disordine ne
moltiplicano cento, con lo sconvolgimento di tutto il commercio, danno
del principe e strida de' popoli.

Che fará, in questo stato di cose, quel principe? Se vuol ridurre alla
primiera valuta le monete, quando non sia in principio del disordine,
trova difficilissimo il ripiego. Tutti i ricchi, e gli stessi suoi
consiglieri e magistrati talora, che si trovano aver 4 lire di piú ogni
100 che avevano in cassa, sono di parere che non si faccia quella
riduzione od abbassamento di monete, perché concepiscono la perdita di
que' quattro per 100 del proprio contante. Chi ha preso in prestito, per
esempio, 6000 lire di quel paese da un altro, e l'ha ricevute in tante
monete allorché valevano piú, deve aggiungervi 4 per 100 delle stesse
monete nel farne la restituzione, per far la stessa valuta di 6000 lire,
e si duole di quelle 240 lire ch'ei ci perde. Chi paga pigioni, livelli,
affittanze, stride altamente, perché deve pagar tante monete di piú, a
compimento de' suoi debiti, di quello prima faceva; e chi vuol redimer
censi o francar livelli, non può senza estreme doglianze soffrire di
dover restituire piú di quello ne ha ricevuto. Che se per sorte il
principe volesse ripigliarsi quella moneta inferiore e restituirla di
nuovo alla prima proporzione e valuta, farebbe un atto di giustizia col
restituire quel guadagno che avesse fatto nelle prime; e forse la spesa,
che ora ci volesse, non gli sarebbe inutile, liberandosi in tal modo dal
pregiudizio che ne averebbono ricevuto in perpetuo le sue rendite. Ma
sono rari gli esempi di cotali risoluzioni; e non restarebbono per ciò
di dolersi quelli che avessero riposto l'altre monete, e d'oro
particolarmente, che sarebbono cresciute di prezzo e che ora con loro
danno ad essi parerebbe che s'abbassassero. In somma il piú facile e
pratico modo, che si trovi in tali congiunture, fu sempre lo stabilirle
per sempre al corso presente o ritirarle a basso solo poca parte
dell'accrescimento che hanno fatto, e proporzionarle con migliore
analogia di prima alla piazza matrice dell'altre zecche, ch'è Genova. Ed
ecco che per necessitá crescono sempre mai, o poco ponno scemare; ch'era
l'assunto di questo capitolo. Nel quale ho stimato inutile l'apportare,
come avrei potuto fare, gli alzamenti da cento o ducento anni in qua in
tutti gli Stati d'Europa; perché, non servendo ciò che a provare che
cosí segue, ognuno può da sé nel suo paese e negli altri, de' quali avrá
cognizione, riconoscere la veritá.



CAPITOLO XVIII

Regole universali per le zecche, e prima dell'osservar la proporzione
piú comune tra l'oro e l'argento.


Passeremo finalmente ad andar esponendo le regole piú universali che
per governo delle zecche e custodia del commercio e mantenimento delle
valute sono piú necessarie, esaminandole piú a minuto che ne'
precedenti capitoli non s'ha potuto fare, essendo queste regole come
una pratica delle teoriche insegnate. Sará dunque la prima regola: che
nel valutar le monete d'oro e d'argento si deve osservar la
proporzione che corre piú comune in quella provincia. L'oro e
l'argento sono prezzi l'uno dell'altro, come giá si mostrò, e secondo
la varia abbondanza dell'uno e dell'altro mutasi la proporzione con
che l'uno all'altro si baratta, il che pure si provò sopra: onde
ciascuna zecca dovrebbe valutare le monete sue d'oro e d'argento a
quella proporzione che ne' prezzi degli argenti e degli ori non
coniati comunemente fra' mercanti di quel paese vien osservata; e
questa non suol esser giammai molto differente da un paese all'altro,
se non sono molto distanti o vi sia qualche circostanza particolare
che ne dia l'impulso.

La Spagna riceve i suoi ori ed argenti dall'America, pochissimo
essendo in oggi il provento di questi metalli dalle miniere de' suoi
regni, che pure, giá molti secoli, erano sí copiose, che rendevano
alla repubblica romana solamente in argento 25.000 dramme al giorno,
che sono 142.578 marche all'anno, secondo narrano Strabone e Polibio,
citati dal Bodeo nel quarto libro _De asse_, ove riduce questa somma a
poco meno di un milione di scudi d'oro all'anno in valuta moderna, ed
asserisce essere stata copiosa altresí d'oro, di cui Plinio narra che
ne cavavano d'effettivo metallo 20.000 libbre all'anno, quasi tutto
dall'Asturia, oltre la quantitá di ferro, rame, piombo e di tutte
l'altre cose che rendeva quella provincia; onde la Spagna fu in quel
tempo a' romani ciò che in oggi sono le Indie occidentali alla Spagna.
Dev'ella dunque conformarsi nelle sue zecche a quelle proporzioni che
tra l'oro e l'argento si praticano ne' suoi empori, e, principalmente
in Siviglia, ch'è la principale scala delle Indie.

L'Italia riceve oggi la maggior parte di questi metalli anche essa
dalla Spagna, tutto che anticamente ne fosse ella stessa feracissima,
al dire di Plinio, libro XXXIII, capitolo 4, ove, narrando le
ricchezze che dagli altri paesi portavano i romani, dice che «_Italiae
parcitum est vetere interdicto patrum, alioqui nulla fertilior
metallorum quoque erat tellus»; e séguita: «Extat lex censoria
ictimulorum auri fodinae in vercellensi agro, qua cavebatur, ne plus
quinque millia hominum in opere publicani haberent_». Ma ora appena ne
ha ella i vestiggi e le fallaci piú che felici speranze in molte
parti, ove ne apparisce qualche segno. Al presente dunque ella dalla
Spagna principalmente le riceve, sebbene non poco oro ancora in ongari
viene dalla Germania; ond'ella deve conformarsi quant'è possibile alle
proporzioni principali di Genova, che può dirsi il vero magazzino di
queste preziose paste.

La Germania è fertilissima ancora di metalli, e l'imperadore delle
sole miniere delle cittá montane in Ongheria, del 1657, ch'io le
visitai, ne traeva d'ordinario 2000 tálari al giorno netti dalle
spese, oltre all'oro, che in somma considerabile d'ongari si
convertiva; e l'uno e l'altro, battuti nella zecca di Cremnitz, una
volta o due al mese, sino a Vienna si mandava. Ma, oltre a queste, ha
egli altre miniere in Boemia e Slesia, altre ancora nella Stiria
superiore ed altrove; e, quanto agli altri Stati d'Allemagna, ne sono
di ricchissime in Baviera e quasi per tutta la Sassonia ed altri
Stati. Onde la proporzione dell'oro all'argento in que' paesi sarebbe
forse diversa dagli altri Dio sa quanto, se la Germania non avesse
commercio con altri Stati. Ma, perché il traffico con l'altre province
d'Europa giá si disse che faceva quasi l'effetto de' fluidi che si
livellano insieme, quindi è che non può ella dimeno di seguitare la
piú comune, od almeno scostarsene ben poco, quanto cioè può
ragguagliarsi colle spese del trasporto da una provincia all'altra.
Imperciocché, se, per esempio, fosse in Allemagna l'argento piú vile
che in Italia, sicché per un'oncia d'oro si avessero colá 16 once
d'argento, gli incettatori e mercanti portarebbero colá l'oro a
barattare in argento, per portarlo in Italia, ove per una d'oro non
s'ha che 14 e 3/4 d'argento, onde vi sarebbe di guadagno un'oncia e
1/4 d'argento ogni oncia d'oro, che sarebbero otto e mezzo e piú per
cento, de' quali, sebbene ne andassero 3 o 4 in condotta, sensaria o
provvigioni ed altre spese, n'avanza ben tanto che basta. Ma, se non
vi fosse guadagno piú di quello portano le spese, non si farebbe
questo traffico; e cosí resterebbe l'uno e l'altro metallo in
Allemagna a quella proporzione alquanto differente, ma ben poco,
dall'italiana. Bene è vero che per causa di questo svario le monete,
che accadono per pagamenti da farsi d'un nell'altro paese, fanno
aggio, cioè a dire si pagano e vendono da' mercanti certa porzione per
cento di piú. Per esempio, se l'oro in Allemagna è piú caro che in
Italia, onde si baratti a piú argento che qui non si fa, ed io voglio
di Venezia farmi pagare in Vienna la valuta di 1000 ducati in tanti
ongari, bisognerá ch'io paghi al mercante di Venezia un tanto di piú
quegli ongari della valuta ordinaria, perché in Vienna gli ongari
vagliono piú argento che non vagliono in Venezia; e viceversa, chi di
Vienna volesse farsi pagare in Venezia 1000 fiorini in tanti ducati,
volendo pagargli in Vienna con ongari, converrebbe pagar aggio per li
ducati, perché l'ongaro vale manco argento in Venezia che non vale in
Vienna.

Supposte dunque tutte queste cose, vien manifesto che la proporzione
fra l'oro e l'argento in tutta la cristianitá non può variare di certa
misura, ma non può né meno mantenersi affatto uniforme, in quanto le
condotte delle paste o delle monete da un luogo all'altro possono
necessitare a qualche picciolo svario, atteso che l'argento di pari
valuta con una partita di oro tiene 14 volte di piú in circa di peso e
circa 26 volte maggior mole dell'oro; perché la valuta di 100 doppie,
portata in doppie effettive, pesa solo 27 once scarse e, portata in
genovine, pesa 318 once e, per esser l'argento piú leggiero dell'oro
in ragione di 100 a cinquantaquattro in circa, occupa 25 volte in
circa tanto luogo quanto le 100 doppie suddette. Dal che nasce
maggiore spesa nelle condotte, e perciò possono svariare i metalli
nella proporzione quanto importa lo svario di esse condotte in
Ispagna: valendo la pezza d'argento un quarto di doppia e pesando per
4 doppie, viene ad esser la proporzione di 16 ad uno in circa. Né per
altro in Genova sta la proporzione a 14 e 3/4, sí che l'argento v'è
piú caro che in Ispagna a ragione di otto e mezzo in circa per 100, se
non per le spese e pericoli maggiori che vi sono nel trasporto: onde,
in tanta distanza e sí pericolosa di corsari ed altri infortuni, non
fa grande svario la proporzione di questi metalli. E perciò fra le
cittá d'Italia ne sará tanto meno, e molto meno ancora, perché, senza
che gli incettatori lo portino a posta, il commercio delle mercanzie
ne conduce da sé quantitá, e a quelle cittá particolarmente che sono
mercantili piú dell'altre e che assai piú mercanzie mandano fuori di
quelle che comprino dagli altri paesi; come è Venezia, che
specialmente dalla Lombardia compra pochissimo e vende molto, e perciò
tira a sé gran quantitá dell'uno e dell'altro metallo inviatole da
que' mercanti che seco contrattano senza sua spesa di piú. E perciò
non doverebbe ella mai scostarsi da quella proporzione che costuma la
piazza di Genova, se non quant'ella avesse bisogno per la sua zecca
piú d'un metallo che dell'altro. Ma qui è forza ch'io chiami del
lettore piú applicata l'attenzione del solito, per trattarsi di
sottile, ma importante proposizione.

Se la proporzione di Genova sta a 14 e 3/4, ed in Venezia si vuol
battere quantitá di ducati o d'altre monete d'argento, e si vorrebbe
perciò aver argento in paese da poter battere il suo bisogno, senza
farne venire immediatamente da Genova, nel qual caso costarebbe
troppo, si può in non molto tempo farne comparire quantitá, col
valutar le monete d'argento, cosí proprie che d'altri Stati, che hanno
ne' suoi qualcosetta di piú del solito in proporzione dell'oro, ovvero
(che sarebbe lo stesso, e con piú utile del paese) abbassando qualche
cosa quelle d'oro del prezzo consueto, sicché la proporzione d'un
all'altro tornasse, per esempio, di quattordici e mezzo ad uno.
Imperciocché tutti li mercanti delle altre piazze d'Italia,
ogn'occasione che avessero di mandar contante effettivo a Venezia,
proccurarebbero di mandar argento e non oro; ed eccone per maggior
chiarezza un esempio. Se valessero in Venezia le doppie di Spagna solo
lire 29.4 e le genovine lire 12, la proporzione di questi metalli
raffinati tornarebbe a 14 e mezzo d'argento per una d'oro; e il simile
fa Milano prossimamente, eccetto che del guadagno ch'ei fa ne' filippi
(ne' quali pagherá bene un giorno l'usura) vi sarebbe differenza uno
ogni 59, che non è 2 per 100: onde non potrebbono né milanesi né
genovesi mandar a posta genovine a Venezia per tirar oro e far quel
guadagno di due scarsi per cento, perché tutto l'aggio si consumerebbe
in condotta, provvisioni ed altre spese. Ma nondimeno, occorrendo loro
mandar danaro per prezzo di mercanzie venete, o volendo alcuno venire
di que' paesi o d'altri a Venezia per suoi interessi, manderebbe piú
tosto argento che oro. Perché 1000 genovine, che in Genova vagliono a
lire sette e soldi dodici l'una, cioè lire 7600, nelle quali entrano
doppie 404-1/4 minuzia piú, in Venezia vagliono lire 12.000; le quali,
convertite in doppie, a lire 29.4 l'una, dánno doppie 411 o poco meno.
Sicché vi guadagnarebbe la valuta di quasi 7 doppie, e correrebbe alla
volta di Venezia, come da sé, piú argento che oro; e tanto fu fatto
con la «parte» dei 8 luglio 1665. Sebbene, per mio credere, con troppo
svario, perché la proporzione, a che le valutarono, fu di 14 e 1/4 per
uno a fatica, e concorse bensí quantitá d'argento, e per qualche anni
hanno corso le monete senza nuovo sconcerto; ma finalmente è maturato
con evidenti pregiudizi il frutto dell'eccessiva sproporzione, che,
congiunta con altre cause, ha sbalzato cosí fuori di sesto, come ancor
sono, tutte le monete. Imperciocché da 14-1/4 a 14 e 3/4 vi è un mezzo
di differenza, che importa tre e mezzo per cento in circa: onde, per
l'abbondanza del guadagno, è concorso tanto argento, che, oltre i
molti milioni di ducati battuti con quello, non si vedevano correre
per le cittá e lo Stato quasi altro che genovine. Il che ha fatto
alzar le doppie da 28 a 30 lire; e, perché il popolo, nell'alzar le
monete, non piglia mai le misure giuste, si sono poi sconcertate tutte
le altre valute.

Questo ripiego però di scostar alquanto dal giusto la proporzione fra
i due ricchi metalli, dando piú valore a quello di cui s'ha bisogno,
per eccitarne il concorso, sebbene è il piú praticabile e meno
dispendioso al principe, e di piú insensibile, anzi quasi sconosciuto
danno a' popoli, non è però affatto innocente, perché ognuno, che
vuole di quella cittá far pagar argento fuori, paga un aggio di piú al
banchiere per questo svario. E chi ben considera, non vi è altra
differenza fra quelle monete che pagano aggio e quelle che si valutano
piú del giusto, se non che le monete con l'aggio si ponno considerare
cresciute di valuta per quella volta tanto, le altre per sempre;
essendo l'aggio delle monete il vero foriero dell'alzamento universale
delle medesime, anzi un vero alzamento privato delle valute, una
semente de' disordini, che, lasciata lungamente sepolta fra i libri
de' mercanti, prorompe finalmente in pubblico abuso. E qui prego chi
legge a compatire se, per maggior chiarezza, ripeto nuovamente li
medesimi abusi, amplificando questi effetti dell'aggio e
dell'alzamento.

«Aggio» vuol dire in lingua toscana «commoditá o vantaggio, che si ha
d'altra cosa», del che viene «aggiato» e «star a suo aggio», che vuol
dire «star a suo commodo». E di qui hanno tolto i mercanti il nome di
«aggio»; e la frase di «pagar aggio» è quel tanto di piú, che nel
barattar moneta lascia uno all'altro, come prezzo di comoditá o
dell'aggio che risulta a chi lo paga dall'aver quella specie di
monete. Io voglio di Genova condur a Bologna 200 doppie, che ho
riscosse colá d'un mio credito: se le porto in doppie di peso, che
vagliono in Genova 3760 lire, le trovo valere in Bologna lire 7000;
ma, se io le avessi in genovine a lire 7.12 di Genova l'una, sarebbono
genovine 494 e 2/3 poco piú, che in Bologna sono di quella moneta, a
lire 6.4 l'una, lire 7069; onde in genovine avrò vantaggio di dette 69
lire, e però vado al mercante a barattarle in tante genovine. Ma egli
me ne chiede d'aggio, per esempio, uno per cento, ed io lo pago
volontieri, perché saranno dette 30 lire di Bologna, onde me ne
avanzano ancora 39 di utile.

Ora, quando in un paese comincia ad esser scarsezza d'un metallo in
proporzione dell'altro, subito il metallo, di cui si scarseggia,
comincia a far aggio, cioè a non concedersi da' mercanti a baratto
dell'altro senza che chi lo vuole non paghi alcuna cosa piú per
quell'aggio o comodo che a lui ne torna. Lo stesso accade quando una
moneta piglia credito o corso e valuta maggiore, in proporzione
dell'altre, in qualche paese. Per esempio, se i ducati di Venezia si
valutano in modo tale a Bologna e nello Stato ecclesiastico, che vi si
guadagna, dandone a que' popoli a baratto d'altre monete, subito
cominciano i ducati a Venezia a far aggio, perché, venendo asportati
in altro paese, mancano a Venezia, ed i pagamenti si fanno con altre
monete venute in baratto de' ducati giá mandati, e chi vuol mandarne
degli altri, o ne ha bisogno per altri usi, li cerca e li paga qualche
cosa piú al mercante. Ma, sino che questo pagamento sta da mercante a
mercante, ha nome di «aggio» solamente; ma, continuando a lungo,
comincia poi a barattarsi ancora nelle spese minute a quel tanto di
piú che il mercante ne voleva d'aggio, ed allora diventa accrescimento
di monete, perché giá ella corre pubblicamente a quel prezzo. Ed ecco
come l'aggio è il foriero dell'accrescimento delle monete.

Dalle cose dunque sin qui dedotte si vede manifesto che non tutte le
zecche possono osservare, se non per poca quantitá, la proporzione
universale dell'oro all'argento dentro alle misure che si dovrebbe,
senza scapito. Imperocché le cittá che non sono mercantili, e che poco
oro ed argento possono con la mercatura tirar dagli Stati altrui, non
possono dar meno a batter monete su queste misure, se non per quella
poca quantitá d'oro o d'argento che cápita nella zecca stessa
d'argenti rotti ed altro del paese, o pure con quel poco che va
capitando in mano a' mercanti. Che se que' mercanti hanno qualche
quantitá d'argenti ed ori forestieri nelle mani, ed il principe vuole
o per suo decoro o per altro fine ribatterli in monete proprie, mentre
li riceve a quel prezzo e proporzione che vagliono fuori e dentro del
suo Stato, e li vuole ribattere alla stessa proporzione, è forza che
rimetta di propria borsa tutte le spese della zecca. Se vuol fare
venire le paste e non ha mercanzie del suo Stato da dare in baratto,
gli conviene far venire un metallo solo e pagarlo con l'altro, e
batter solo di quello. Ma, s'egli paga l'oro con 14 e 3/4 d'argento, e
poi vuole spendere le sue monete d'argento o con utile od almeno con
risarcirsi le spese, ecco che bisogna ch'ei faccia valere una d'oro
per 14 e 1/4 od al piú 14 e mezzo delle sue monete d'argento; e,
perché fuori del suo Stato vale l'oro 14 e 3/4, per forza bisogna,
nonostante ogni suo decreto, che vada fuori di Stato tutto l'oro,
perché i suoi sudditi troveranno manco scapito a pagar con monete
d'oro che con quelle sue monete d'argento, che fuori di Stato son
valutate minor prezzo. Onde le monete d'oro nel suo Stato prima
faranno aggio fra' mercanti, e poi finalmente alzeranno universalmente
di prezzo; sicché il principe ha guadagnato poco o nulla a principio
per una sola volta, ed ora discapita per sempre di tutte le sue
entrate quant'era l'alzamento, e seco peggiorano tutti gl'interessi ed
averi de' suoi sudditi.

La veritá si è che il batter moneta è la piú bella e la piú nobile
prerogativa del principato, perché con quella si diffonde per il mondo
durante sua vita, e resta dopo morte, il nome, l'effigie e la memoria
della grandezza ed autoritá sua, delle imprese e de' suoi magnanimi
pensieri, di che sogliono dar contrasegno i rovesci: onde quelli, che ne
godono il privilegio, non devono defraudar se stessi di questa gloria.
Ma non bisogna pensar di goder di una sí bella marca d'onore senza
pagarla, e molto manco si deve credere di poterne cavar profitto di
borsa: nel che s'ingannano tutti que' principi che, altrimenti credendo,
vanno in traccia del guadagno di zecca, ma, per poco lucro palese, fanno
occulte, ma gravissime piaghe nelle sue entrate; perché, se non hanno
miniere proprie o se non hanno traffico grandissimo, che porti loro
abbondante la materia dagli Stati alieni, non vi troveranno mai
profitto, se non a costo dell'alzamento delle monete, che cangia alfine
il profitto in pregiudizi maggiori. Anzi, se si vagliono di monete
forestiere per disfarle, non vi ponno aver utile, se non quando que'
principi, che le battono, le battessero con proprio danno; e, se altri
principi accettassero le nostre a maggior prezzo del loro valore, e' ne
portano via in contracambio oro od argento d'Italia di valuta maggiore.
Anzi, chi ben considera, que' principi, che si vagliono ben anche delle
paste estratte dalle proprie miniere, non ci guadagnano altro che il
comodo di rendere spendibile quel metallo, che in pezzi rotti non averá
sí pronto il commercio. Perché, se l'imperatore volesse valutar i suoi
talleri, ch'egli batte nella zecca di Cremnitz nelle cittá Montane, piú
carantani o craizeri del solito, non per questo farebbe guadagno
effettivo, ma perderebbe bensí molto nell'entrate sue e ne' suoi dazi,
che si contano a carantani; il che spiegammo sopra, al capitolo
decimosecondo. Né per altra ragione permetteva Costantino imperatore
nella legge prima _De ponderatoribus_, registrata nel decimo libro del
_Codice_ di Giustiniano, che li suoi popoli pagassero le gravezze in oro
coniato o non coniato allo stesso peso, se non perché la sua zecca non
valutava le monete se non quello che valevano secondo l'intrinseca
bontá, senza difalcare né pure le spese di zecca. Fa dunque di mestieri
a' principi che non hanno miniere proprie, piú tosto che avanzare,
perdere le fatture su la zecca, se non vogliono per un debole guadagno
diminuire all'ingrosso le sue entrate per sempre. Il zecchiere di Roma è
provvisionato, e mantenuta la zecca di quasi tutte cose dalla Camera
apostolica; e perciò sono piú di 60 anni che il testone val tre paoli e
il paolo 10 baiocchi, lo scudo d'argento 10 paoli e la doppia tre scudi:
né s'è mutato prezzo, perché il principe non voleva guadagnare su la
zecca, e con questo ha guadagnato piú assai che non hanno fatto quelli
che, per cavarne profitto, hanno vedute le sue monete alzate in que'
stessi anni da 15 a 23 e 24, ed altrettanto si trovano scemate
l'entrate. Lo stesso ha fatto la zecca di Firenze, che non ha mai
guadagnato sulle sue monete se non, per qualche occasione, picciola
cosa, fondata piú negli accidenti che nell'ordinario corso delle monete;
come quando, del 1660, furono ribattute le doppie venute di Francia per
dono della serenissima granduchessa, perché, ridotte a doppie di Pisa,
vi si trovò non mi sovviene se uno o pur mezzo per 100 di utile netto
dalle spese; il che non averebbero potuto guadagnare, se avesse dovuto
far venire a questo fine quell'oro di Francia, pagandolo con altra
moneta, perché quel poco utile d'uno o mezzo per 100 sarebbe andato
nella condotta, provvisione ed altro. Anche la zecca di Bologna è
mantenuta, di provvisione del zecchiero, casa, stromenti, provvisione
del coniatore ed altre spese, di pubblica cassa del senato, che altro
non ci vuole di guadagno che l'onore, che alle zecche ben regolate rende
il mondo tutto. Onde, se le zecche di Roma, Firenze e Bologna non
avessero permesso altri disordini, come di lasciar correre monete
forestiere a maggior prezzo di quello meritavano o d'accettar monete
scarse o tosate per buone, sarebbero durate di vantaggio molt'anni e
secoli, senz'alzamento di monete e senza confusioni, che ora pur troppo
vi si provano quasi senza rimedio. La zecca di Venezia ha fatto molte
volte guadagni considerabili sul zecchino in Levante, non perché ella
ne' suoi Stati lo valutasse piú del dovere, ma perché piú del dovere lo
stimavano le altre nazioni meno politiche; e, quando una zecca ha tali
cognizioni, non fa male a valersene, ma ci vorrebbono molte cautele, che
sono poco avvertite. Di che si dirá qui avanti.



CAPITOLO XIX

Regola seconda. Batter metallo della maggior finezza possibile.


Che sia ingenito e naturale a tutti gli uomini l'amare in tutte le
cose la perfezione, e di ciascuna spezie le meno imperfette nel suo
essere maggiormente stimare, c'insegnò piú di una volta Platone nelle
divine sue opere; ma con piú evidenza ce ne avvertisce quella che a
Platone stesso fu maestra: l'esperienza. Nelle monete fu sempre cosí
grande ed universale fra gli uomini la stima di quelle che piú
perfette e pure nel loro metallo fossero, che niuna moneta ebbe mai
corso e fama in molte nazioni, e per lungo tempo a un tratto, che
perfettissima non fosse in bontá di metallo. I darici di Dario re di
Persia, i filippi di Filippo re di Macedonia, furono anticamente
famosissime monete, ricevute da tutte le nazioni, perché di finissimo
oro constavano. Gli ariandici d'Egitto, battuti da Ariande,
governatore di quella provincia per Cambise re di Persia, furono
similmente famosi, perché d'argento finissimo a copella erano battuti,
ancorché all'autor costassero la perdita del governo, per averli
stampati senza l'autoritá o licenza del suo sovrano. Cosí i manulati
di Grecia, battuti da Emanuele imperadore, lungo tempo ebbero nome e
fama per tutto l'imperio orientale e fuori d'esso ancora, perché
d'ottimo argento constavano; e li soldi tornesi o sia turonesi,
battuti in Francia la prima volta (secondo Bodino) dal re Luigi il
santo, furono cosí accetti non alla Francia solamente, ma poco a poco
a tutta l'Europa, che trovasi, dopo, aver parlato a tornesi quasi
tutte le di lei nazioni, e tuttora ne resta il nome nel regno di
Napoli, onde la moneta in genere vien anco detta «tornesi», come in
altri paesi si dice «aver soldi» o «quattrini». Onde, per tralasciar i
contratti fatti da varie nazioni a ragione di grossi tornesi, come la
lega dei svizzeri con i bernesi, nella quale decretarono un grosso
tornese al giorno per soldato, ed altro, basterá vedere la
costituzione di Benedetto decimosecondo papa nel capitolo primo delle
_Estravaganti, De censibus et exactionibus_, ove determina le
contribuzioni ecclesiastiche (perché in tutta la cristianitá dovevansi
pagare a' prelati nelle visite delle loro diocesi) e le tasse tutte a
ragione di grossi tornesi, esprimendone in fine la bontá e valore, con
dire: «_Porro turonenses praedictos tales fore intelligimus, quod
duodecim ipsorum valeant unum florenum auri boni, puri et legalis
ponderis et cunii florentini_». E qui è da notare che, avendoli nel
principio nominati «tornesi d'argento», ne esprime poscia il valore
con l'oro de' fiorini di Firenze d'ottima bontá e peso; perché
infatti, come s'insegnò sopra al capitolo quinto, l'oro è il prezzo
dell'argento, siccome l'argento vicendevolmente è prezzo e misura
dell'oro. Erano questi tornesi, secondo Bodino, di bontá di once
undici e mezza per libbra e di peso una dramma; ed il fiorino di
Firenze era anch'egli di peso una dramma, ed era di bontá di 24
caratti: onde veniva a valere in que' tempi un'oncia d'oro quanto once
undici e mezza d'argento a fino per fino. Ma il fiorino stesso d'oro
(che cosí chiamasi per essersi battuto in Firenze ed aver da un lato
impresso un giglio, impresa di quella repubblica, e dall'altro san
Giovanni Battista, lor protettore) fu a que' tempi e dopo ancora cosí
comunemente stimato ed accettato, si può dire, per tutto il mondo, che
n'è restato in molte nazioni e d'Italia e fuori il nome, contandosi
anche oggidí le valute nell'Allemagna, Polonia ed altri paesi a
fiorini, benché l'essenza de' fiorini stessi sia, per la solita
infermitá delle monete, degenerata poco meno che l'antico soldo,
ch'era d'oro ed oggi è fra le piú vili monete di rame.

Ma, piú che in tutte l'altre istorie, si fa manifesta la stima, che fa
il mondo delle monete di squisita finezza, nel zecchino veneziano. Fu
questo cominciato a battere nel 1284, e valutato soldi 60 veneziani,
ch'erano però soldi e mezzi soldi d'argento fino, non di rame, come
ora. Dal che si può di passaggio osservare la veritá di quanto ho
notato nel capitolo nono, che, quando si dice volgarmente crescere di
valor le monete, piú propriamente si dovrebbe dire scemar di valore la
moneta bassa o l'immaginaria. Imperciocché, se avessimo ora 60 soldi
del peso e bontá di quel tempo, non svariarebbero dalla valuta d'un
zecchino, se non quel tanto ch'importa la varietá della proporzione
dell'oro all'argento, che in quel tempo era da undici e mezzo in circa
ed ora è di quindici in circa per uno, sicché non valerebbe nemmeno
oggi altro che 78 di que' soldi medesimi; ma vale egli tanti soldi
piú, mentre si spende per 400 soldi medesimi, perché i soldi poco a
poco sono scemati tanto di valore, che non ponnosi fare se non di
rame, con pochissimo argento dentro, e la lira, ch'era 20 di que'
soldi d'argento ed era un terzo di zecchino.....[33] che si è
cresciuto.

Ma, per tornare al nostro proposito, ebbero di un subito i zecchini
veneziani o sia ducati d'oro, a causa della sua finezza di 24 caratti,
cosí gran credito per tutte le province e luoghi, che non solo si
sparsero per tutto dove trafficavano i veneziani, ch'era l'Italia, la
Grecia e tutto l'imperio d'Oriente, fino alle foci del Tanai, allora
detto la Tana, e per tutta la Natolia, Soria ed Egitto; ma ne passò
l'uso e la stima sin dove non arrivavano né meno a quel tempo i
cristiani, anzi in que' stessi paesi, che da' nostri geografi erano
affatto ignorati, come sono le Indie orientali, che centinaia d'anni
dopo tardarono a scoprirsi. Il che si sa, perché Vasco di Gama, il
primo scopritore di quelle, colui, cioè, che fu il primo ardito a
circondar l'Africa tutta e, superato il capo di Buona speranza, andò a
trovar l'isole famose, ma fino allora a noi incognite, delle
Speciaríe, dette le Molucche, costui, dico, trovò aver corso fra le
monete in Calicut i zecchini veneziani; e Niccolò Conti veneziano nel
racconto de' suoi viaggi narra che ne correvano a suo tempo per tutta
l'India. Il che non è da stupire, mentre con essi pagavano i veneziani
le speciaríe, che compravano in Alessandria d'Egitto, quivi portate
dagli arabi, che dagl'italiani mercanti le ricevevano e per lo Mar
Rosso in Egitto le portavano.

Il Taverniero nel racconto de' suoi viaggi narra che a' nostri tempi
ancora hanno corso per tutta l'India non solo i zecchini veneti, ma
anco gli ongheri d'Allemagna, e si spendono a marchi o sia a peso,
come si fa in Venezia, e devono pesar 9 _vals_ e 7/16, e si spendono
per 9 _mamoudi_ e tre _pechas_ (che sono nomi delle loro valute). Ma
il zecchino veneziano, per esser piú di tutti perfetto, valeva due
_pechas_ di piú, cioè 9 _mamoudi_ e 5 _pechas_. Se non che, essendone
stati introdotti d'inferiore bontá, battuti senza dubbio in altre
zecche, che hanno voluto imitare per guadagno il conio, come pur
troppo anch'oggi vien praticato, hanno perduto di credito, sicché
adesso solo al pari degli ongari hanno corso; essendo cosa certissima
che la serenissima repubblica veneta non ha giammai alterato del
minimo le antiche sue leggi circa la finezza del suo zecchino,
mantenuto sempre a tutta perfezione di 24 caratti. Sono portati in
quelle parti a' nostri tempi gli ongari parte per la via di Polonia e
Moscovia, daddove passano in Persia molti mercanti che, traversando il
Mar Nero, vanno a Trabisonda, e di lá in Erzerum, daddove passano
nella Persia, ove col traffico traggittano ancora nelle Indie; parte
per l'Ongheria stessa passano a Costantinopoli, e, di lá sparsi per la
Turchia, sono da' mercanti portati pur in Persia con le caravane, che
da varie parti di quell'imperio colá si portano e seco recano ancora
zecchini, che d'Italia continuamente calano in Turchia, e sultanini o
«suraffi» dal Cairo; e parte ancora con le caravane d'Egitto, che,
traversando i deserti d'Arabia, vanno a trafficare in Balsera sul
golfo di Persia, ove cápitano con varie merci persiane ed indiane
navi. Ma per lo contrario le doppie di qualsivoglia nazione non sono
giá prese in que' paesi in altro conto che a oro in pezzi, onde chi ne
porta e vuol farne soldo deve consegnarle alle zecche, dove, fuse
prima e fattone saggio, gli vengono pagate secondo il peso e la bontá
che le trovano avere, ché non sono della finezza del zecchino e degli
ongari, stimata da tutto il mondo.

Ma le ragioni perché le monete d'oro di maggior finezza sieno tanto
ricevute nel mondo, faranno anche tanto piú palese la necessitá di
batterle in questo modo per maggior vantaggio della zecca. E queste
sono principalmente due.

La prima si è, perché quanto piú fino è un metallo, tanto piú
difficile è a' falsari il contraffarlo, non solo perché ogni poco di
mistura, che vi sia d'argento o rame, ne muta sensibilmente il colore,
ma perché un zecchino e un ongaro di tutta bontá facilmente si piega
con le mani, essendo ogni metallo puro assai dolce e facile a
ripiegarsi, laddove la mistura lo rende crudo ed inflessibile. Cosí lo
stagno e piombo, ambedue flessibili e trattabili a martello quando
sono schietti ciascuno da sé, se si mischiano assieme, fanno il peltro
piú duro a piegare e piú facile a crepar sotto il martello. Il rame,
che, essendo puro, è cosí trattabile, che col martello se ne fanno
bellissimi vasi, se punto di stagno abbia seco, diventa duro e crudo
in modo, che non d'altro si compongono i bronzi e gli specchi
anticamente detti d'acciaio. Insomma ogni mistura de' metalli leva
loro la flessibilitá: effetto veramente mirabile; di che nondimeno
dissi qualche ragion fisica, se non m'inganno assai probabile, nella
mia lettera al serenissimo granduca Ferdinando secondo di gloriosa
memoria sopra i vetri temperati, giá molt'anni sono data alla luce. E
da questa durezza nasce che gli altri scudi d'oro, detti «mezze
doppie», lasciano rompersi piú tosto che piegarsi; e la plebe ed
altri, che non hanno pratica sufficiente per conoscerli dal colore o
dal paragone, però subito li conoscono, dalla facilitá di piegarsi,
per buoni e perfetti. E quindi avviene che, sebbene il credito, che ha
sopra ogn'altra moneta d'oro il zecchino, ha allettato l'ingordiggia
di molti a contrafarlo, non hanno però mai potuto includervi piú lega
di quella che contengono gli ongheri, che sono a bontá di caratti 23
il meno, e la maggior parte sono anche migliori: perché, se piú di un
ventiquattresimo di mistura vi fosse, non si potrebbero piegare. Ed al
contrario le doppie di qualsissia principe sono state tante volte e in
sí fatta maniera falsate, che se ne sono trovate che non contenevano
la metá dell'oro dovuto, mentre con artifici detestabili dánno loro il
colore, e, sebbene non può mai imitar quello dell'oro piú fino, assai
però s'accosta a quello delle doppie ordinarie.

La seconda ragione del maggior credito e valuta delle monete piú fine
si è per l'uso di esse in molti lavori, a' quali non è atto il metallo
che tiene di mistura. Tant'oro, che si batte in fogli per indorare
stucchi, legnami ed altri ornamenti delle chiese, case, carrozze ed
altro, tutto è finissimo metallo, senza di che non può per la crudezza
battersi nella necessaria sottigliezza: onde il battioro, se non ha
zecchini squisiti per battere, è forzato con dispendiosa fattura
raffinar l'altre monete, prima di valersene a' suoi lavori. Lo stesso
deve dirsi dell'oro, che dagli orefici vien adoperato per indorar i
rami o gli argenti; stantecché, se finissimo non sia, non rende
nell'operar quel colore piú gradito, che vediamo particolarmente ne'
bellissimi dorati d'Augusta.

La stessa ragione però milita ancora nelle monete d'argento. Le
genovine, le pezze da otto vecchie, gli scudi d'argento di Firenze e
di Venezia sono di cosí bello argento e di cosí limpida bianchezza,
che non è cosí facile ingannar con l'arte de' falsari gli occhi almeno
de' pratici ed intendenti. La mistura del rame ne scuopre in breve
tempo il rossore, quella dello stagno gli leva il peso, il suono e la
vivezza del colore; e tutt'altro che abbiano con loro per coprirne la
fraude, dura poco tempo a lasciarne conoscere l'inganno, subito, cioè,
che ne sia alquanto dall'uso logorata la superficie. Perciò si veggono
falsificate piú spesso le monete di basso argento de' principi di
Lombardia che li testoni e paoli della Chiesa e della Toscana, piú li
ducati veneziani che gli scudi e ducatoni della medesima zecca;
essendo verissimo ch'egli è piú facile l'immitar col falso il men
buono che il perfetto. E forse la natura, nel produr questi metalli di
cosí differenti colori, ebbe mira d'impedire gli inganni che nell'uso,
a cui la sovrana provvidenza gli aveva destinati, potevano dall'umana
ingordiggia esser introdotti.

Ned è nuova regola ed osservazione di fatto questa, ch'io propongo per
utilissima norma delle zecche, di batter le sue monete col piú
possibile caratto di finezza; ma fu conosciuta e mantenuta, anzi per
legge stabilita sino da'piú antichi secoli. La stabilirono
coll'esempio i romani ne' loro secoli migliori, e gl'imperadori
stessi; trovandosi le monete d'oro al tempo della repubblica tutte
finissime, se qualcuna falsificata ne sia eccettuata, e leggendosi che
Cornelio Silla dittatore, per la legge detta Cornelia, ed Augusto, per
la legge Giulia, obbligarono i magistrati delle monete a batter oro
fino. L'oro delle monete di Vespasiano fu saggiato in Parigi a' tempi
di Bodino, e trovato di tale finezza, che per cimento reale non era
scemato piú di un settecentottantesimo del tutto, ch'è poco piú di
mezzo grano per oncia; cosa insensibile e che vien perduta dallo
stesso tormento.



NOTE


[1] _Genesi_, 13.

[2] _Genesi_, 20.

[3] PLINIO, VII, 56.

[4] PLUTARCO, in _Theseo_; PLINIO, XXXIII, 3.

[5] PLINIO, XVIII, 3.

[6] PLUTARCO, in _Themistocle_.

[7] POLLUCE, IV, 6.

[8] PLINIO, XXXIII, 3.

[9] LODOVICO BARTENELLE, _Relazione_, apud RAMUSIUM; IUL. CAESAR,
_Comm_., III.

[10] PATIN, _Introduction à l'étude des medailles_, cap. 3.

[11] II, 26.

[12] ODONE, lib. 1.

[13] LIONE AFRICANO, p. 7.

[14] FRANCESCO ALVISE DA CADAMOSTO, pp. 45, 52.

[15] RAMUSIO, 1, 127.

[16] BODINO, _De republica_, VI, 3; PLINIO, XXXIII, 9.

[17] BUDEO, _De asse_, libro V. VALERIO MASSIMO, libro IV.

[18] PLUTARCO, in _Camillo_.

[19] ARCHIMEDE, _De insident. humid_.

[20] PROCOPIO in _Historia anecdota_.

[21] _Genesi_, XXV, 33.

[22] QUINTILIANO, libro IV.

[23] FRANCESCO BACONE, _Impetus philosoph_.

[24] MARIN GHETALDO, _Archimedis propositiones_, XVII.

[25] MARCO POLO, II, 39 e 40.

[26] RAMUSIO, _Navigationes_, I, 369.

[27] _III Reg._, X, 21-2.

[28] Il chiarissimo autore di quest'opera aveva lasciato il suo
    ms. vuoto affatto di questi calcoli per Genova e Milano. Per non
    lasciare però il leggitore senza la necessaria cognizione di
    materia tanto rilevante, abbiamo priegati ad empire queste lacune
    li signori Zanatta e Lunati, ragionieri generali della regia
    Camera della Lombardia austriaca, li quali, con la loro gentilezza
    e perizia, si presero questa pena di darci, secondo lo stato
    presente, tale notizia [Nota della prima edizione].

[29] BODINO, _De republica_, VI, 3.

[30] PLINIO, _XXXIII_, 9; _Cornelio Celso_, v, 17.

[31] PROCOPIO, _Historia arcana_, p. III [ediz. Lugduni Batavorum,
1623].

[32] 1 Libro 1, cap. 16, num. 12.

[33] Evidente lacuna nel testo [Ed.].



NOTA [del curatore]


Le monografie inserite in questo volume furono tutte comprese nella
collezione Custodi, e riescono perciò non difficilmente accessibili
agli studiosi. Le differenze fra l'edizione presente e quella del
Custodi sono, per altro, dal punto di vista formale, molte e assai
notevoli. Giacché il Custodi, pur tanto benemerito, non si contentò di
riprodurre fedelmente i testi, ma, giusta il costume allora in voga,
volle raffazzonarli, ora ammodernando o italianizzando espressioni
antiquate o dialettali, ora rifacendo qualche periodo sgangherato, ora
sopprimendo frasi, e qualche volta brani, che non potevano troppo
andar d'accordo col linguaggio areligioso degli anni immediatamente
prossimi alla Rivoluzione; cadendo talora (come suole avvenire a
chiunque s'incammini per cosí pericolosa via) in veri e propri errori
d'interpetrazioni, ossia venendo a tradire non solo la forma, ma anche
il pensiero dei singoli autori. Documentare minutamente tutto ciò,
sarebbe cosa troppo lunga e anche inopportuna, chi pensi che
l'interesse degli scritti qui raccolti è scientifico piú che
letterario, e che p. e. lo Scaruffi, nell'esporre i propri concetti,
si valse dei consigli del giureconsulto Pier Giovanni Ancarani, senza
i suggerimenti del quale avrebbe forse evitate talune prolissitá.
Basterá quindi asserire che, mercé una diligente collazione, che ha
voluto compiere per me l'amico Fausto Nicolini, il quale mi ha aiutato
anche nella revisione delle bozze, i testi sono qui riprodotti nella
loro veste genuina:--l'_Alitinonfo_ di su la rara edizione di Reggio
Emilia, 1582 (una delle piú belle edizioni cinquecentesche, stampata
con gran lusso dal tipografo Ercolano Bartoli); il _Trattato_ del
Serra, di su la brutta e spropositata, ma rarissima ediz. pubblicata a
Napoli, da Lazzaro Scorriggio, nel 1613; il _Trattato_ del Montanari,
giusta l'ediz. _princeps_, incominciata a pubblicare, oltre
settant'anni dopo la morte dell'autore, assai bene da Filippo
Argelati, e proseguita, come peggio non si sarebbe potuto, da Carlo
Casanova, nel sesto volume del _De monetis Italiae_ (Mediolani,
MDCCLIX);--correggendo, per i due ultimi, i continui e grossolani
errori tipografici, e procurando di rendere di tutti tre, mercé
un'accurata e razionale punteggiatura, piú agevole l'intelligenza.

Non adunque la loro raritá, si bene il bisogno di riprodurle in guisa
da soddisfare alle odierne esigenze della critica, e, ancora piú, la
loro importanza nella storia dell'economia mi ha determinato a
scegliere le tre anzidette fra le numerose opere economiche italiane
del Cinque e Seicento.

L'_Alitinonfo_ di Gaspare Scaruffi contiene notizie ed osservazioni
d'ordine tecnico, familiari all'autore, prima commerciante, poi
assaggiatore ed appaltatore della zecca di Reggio; e queste nozioni
tecniche egli sagacemente applica al chiarimento di questioni
economiche, le quali esamina in taluni principali rispetti con ampia
analisi. Propugna l'attuazione d'un sistema monetario sincero, sí che
il peso ed il titolo della moneta perfettamente corrispondano al suo
contenuto metallico, e primo o fra i primi richiede che sia indicato
il titolo ed il peso della moneta sulla moneta stessa. In ogni pezzo
si dovrebbero segnare tre numeri: il primo destinato a mostrare quante
parti decimali dell'oncia contenga la moneta di metallo fino; il
secondo il titolo, in conformitá all'uso valutato a ventiquattresimi
per l'oro e dodicesimi per l'argento; il terzo inteso a dichiarare
quanti di quei pezzi si taglino da una libbra. Il Ferrara avverte che,
se nessuno prima dello Scaruffi aveva proposto che si indicasse anche
il titolo, pure fra le monete del 1500 ve ne hanno alcune, nelle
quali, oltre al nome, si legge assai chiaramente l'indicazione della
lega. Lo Scaruffi ritiene che il bimetallismo a rapporto fisso, uguale
in tutti i paesi, risponda meglio d'ogni altro sistema alle esigenze
della circolazione, e questo rapporto fisso designa in 1 unitá di peso
d'oro per 12 unitá di peso d'argento. Egli pensa che tale rapporto,
giá «suggerito dal divino Platone», sempre prevalga di fatto, e dice
che potrebbe conservarsi immutabile, ove non si commettessero
adulterazioni o falsificazioni monetarie.

L'ultima proposizione rappresenta una aberrazione, non inconsueta però
nel secolo XVI, in cui l'influenza delle adulterazioni monetarie era
cosí evidente, che molti pensavano che ad essa esclusivamente potesse
attribuirsi la variazione di valore del medio circolante. Le cause del
rincarimento dei prodotti non furono tosto riconosciute dai
contemporanei di quella grande rivoluzione monetaria; ed è noto che il
sire di Malestroit scrisse una dissertazione per sostenere come
apparente fosse l'aumento dei prezzi, in quanto la medesima quantitá
di metallo si scambiava con la stessa quantitá di prodotti, e solo la
moneta dello stesso nome conteneva una quantitá minore di metallo
fino.

Anche il Bodin, che intese l'efficacia dell'incremento della quantitá
della moneta, non rilevò le circostanze che inducevano un mutamento di
valore normale dei prodotti. Ed è doveroso soggiungere che, se lo
Scaruffi afferma piú volte l'immutabilitá assoluta di quel rapporto in
assenza di alterazioni monetarie, implicitamente corregge la rigidezza
della sua osservazione sofistica, rilevando come talune condizioni
possano attenuare gli effetti delle mutazioni di valore relativo dei
due metalli, e comprendendo che la costanza del rapporto di scambio
fra l'oro e l'argento è la condizione essenziale di persistenza del
bimetallismo.

Il bimetallismo a rapporto variabile è sostanzialmente monometallismo,
perché tipo monetario unico è di fatto quel metallo che si ritiene non
avere variato di valore. La misurazione delle variazioni di valore
relativo suppone una unitá fissa; e, se, per esempio, il rapporto da 1
a 15,50 si dice che passa alla proporzione da 1 a 18, si è
implicitamente ammesso che la cagione delle variazioni sia
nell'argento, e che quell'obbligazione, la quale si estingueva nel
periodo precedente con 1 kg. d'oro o con 15,50 kg. di argento, si
estingua nel successivo con 1 kg. d'oro o con 18 kg. d'argento. Che se
si fosse ritenuto che la variazione fosse dovuta a circostanze
inerenti all'oro, si sarebbe detto che il rapporto passava da 1 a
15,50 all'altro da gr. 860 d'oro a 15,50 d'argento, e che
quell'obbligazione, la quale si estingueva nel periodo precedente con
1 kg. d'oro o con 15,50 kg. d'argento, si estingue nel successivo con
860 gr. d'oro o con 15,50 kg. d'argento: nel primo caso, il tipo
effettivo della circolazione sarebbe l'oro; nel secondo, l'argento.
Quindi, a prescindere da tutte le difficoltá di una variazione
legislativa o regolamentare, che seguisse le variazioni effettive di
valore relativo dei metalli, sempre un metallo dovrebbe ritenersi come
fisso: e se si sceglie l'oro, si ha un sistema monometallico aureo; se
l'argento, un sistema monometallico argenteo; se a volta a volta si
decide quale dei due ha presentato maggiore stabilitá, si incorre
nell'inconveniente dell'alternanza della moneta non solo, ma del tipo
stesso monetario. È vero che anche il bimetallismo a rapporto fisso si
risolve in monometallismo alternante, perché, quando il rapporto di
fatto devia dal rapporto legale, rimane a volta a volta in
circolazione il metallo meno apprezzato; ma esso si manterrebbe, se vi
fosse la coincidenza fra i due rapporti, e tanto minore è la sua
imperfezione, quanto minori e meno frequenti sono tali deviazioni. E
lo Scaruffi ha vòlto lo sguardo ad un bimetallismo internazionale con
rapporto legale identico nei vari paesi, come il Cernuschi nel secolo
XIX ha proposto «il 15-1/2 universale». Anche se tutti i paesi
adottassero un sistema bimetallico a rapporto identico, rimarrebbe il
metallo piú apprezzato prevalentemente assorbito quale materia per
lavori industriali e di ornamento, e non si eviterebbero, quantunque
tuttavia in grado attenuato, i danni del doppio tipo. Ma è notevole in
uno scrittore del secolo XVI il concetto d'un accordo internazionale
monetario, allo scopo di costituire una zecca unica. Né può dirsi,
come afferma il Ferrara, che sia stato preceduto dal Bodin in
quest'idea, giacché (esattamente osserva il Balletti) il Bodin
proponeva un accordo di principi per escludere la moneta divisionaria,
laddove lo Scaruffi lo desiderava per ottenere un sistema monetario
comune, fondato sopra le stesse basi. Egli paragona il sistema
monetario col sistema dei numeri, ed intravede ed in parte dimostra i
benefici che si trarrebbero dall'unificazione degli ordinamenti
singoli. Qualche particolare ed anche grave errore non diminuisce il
merito dello Scaruffi nell'analisi delle condizioni cui il sistema
monetario deve rispondere e nella designazione di una lega universale
a scopo di unificazione del sistema monetario bimetallico.

Per quel che concerne lo studio d'argomenti minori, pure pregevoli
sono parecchi riflessi dello Scaruffi, che vuole le spese di
monetazione siano pagate a parte, e non «ricavate dal corpo della
moneta». Il che se può sembrare indifferente oggidí, era utile allora
ad impedire le esorbitanze della zecca e le confusioni fra l'errore o
tolleranza di fabbricazione ed il costo della monetazione in senso
stretto.

Certo raggiunse vette intellettuali piú alte di quelle, cui lo
Scaruffi pervenne, il professore modenese Geminiano Montanari,
matematico, astronomo ed economista, che non solo intorno ai problemi
difficili generali e speciali della moneta scrisse con precisione ed
esattezza singolari, ma pure rispetto alla piú astratta analisi del
valore espose dottrine assai ragguardevoli. Particolarmente rilevò le
variazioni quantitative della moneta, l'influenza che l'abbondanza o
scarsezza d'essa esercita sopra il valore, ed alla ricerca della
zecca, che costituisce di fatto una copiosa domanda di metallo,
assegnò la sua giusta efficacia. È vero che la designazione legale
della moneta non è elemento influente sul valore di essa, ma la
domanda, che uno Stato faccia del metallo per fini di circolazione, ha
indubbiamente un temporaneo effetto, e la variazione di valore poi
tende a perdurare, se l'accresciuta domanda non può soddisfarsi a
costi costanti. La teoria monetaria è nelle sue linee generali svolta
egregiamente dal Montanari, di un secolo però posteriore allo
Scaruffi. Riguardo al valore della moneta in relazione a quello dei
prodotti, tuttavia non evita errori. Afferma che le merci prese
insieme valgono quanto l'oro e l'argento. Ora, se anche intende
riferirsi soltanto alla parte d'oro e d'argento circolante, e se pure
voglia escludere implicitamente il medio circolante creditizio, il
Montanari non tiene conto di un altro fattore essenziale: la rapiditá
di circolazione, che, a paritá di condizioni, influisce sulla quantitá
di moneta occorrente a sopperire ad una determinata entitá di scambi.
Delle funzioni della moneta circolante però tratta con precisione. Ma
ciò che costituisce per lui titolo principale di eminenza scientifica
è l'indagine relativa all'utilitá in funzione della raritá. Egli
dimostra come l'utilitá di un bene dipenda, fra l'altro, dalla
quantitá disponibile, e come ciascuno determini il suo apprezzamento
concreto, non in base all'importanza astratta della ricchezza per la
soddisfazione dei bisogni, si bene in base all'effettivo apprezzamento
dell'utilitá che si consegue dalla frazione ultima posseduta.
Sopratutto quell'apparente dissidio fra valore d'uso e valore di
scambio, che fu la pietra d'inciampo di scrittori anche classici,
venne chiarito dal Montanari, che può dirsi, nel senso genuino, un
precursore di Jevons, Walras e Menger. Non si serve di simboli
matematici e nemmeno di esempi aritmetici, ma con spirito matematico
illustra tali questioni, e nell'esame del valore subbiettivo e del
valore corrente apporta contributi notevolissimi. Gia il Custodi
avvertiva che i trattati del Montanari, anteriori a quelli stessi
tanto applauditi di Giovanni Locke, li sorpassano di molto per vastitá
di dottrina e per profonditá di ragionamento; e noi possiamo
aggiungere che, come altri scrittori inglesi contemporanei e
posteriori a lui furono antesignani dei grandi teorici del valore
normale, egli col Galiani, che scrisse però quasi settant'anni dopo di
lui (1751), fu antesignano dei teorici dell'utilitá finale in riguardo
all'analisi del valore corrente ed allo studio generale dei fondamenti
economici dello scambio.

Posizione intermedia per ragione di tempo fra lo Scaruffi ed il
Montanari ha il cosentino Antonio Serra, che pubblicò nel 1613 la
monografia ristampata in questo volume. Della quale l'oggetto è
limpidamente indicato dal titolo: _Cause che fanno abbondare li regni
d'oro e d'argento, dove non sono miniere_. È quindi un esame dei
pagamenti internazionali, diretto a chiarire quando essi avvengano in
moneta. Talune principali partite della bilancia commerciale
internazionale sono designate dal Serra; e, mentre i contemporanei
consideravano quasi esclusivamente le importazioni e le esportazioni,
egli si sofferma sopra le industrie istituite ed esercitate all'estero
da nazionali, e, se non adopera la frase a noi consueta di
«esportazione invisibile», esprime il medesimo concetto, affermando
che le merci cosí prodotte e vendute all'estero non si comprendono
nell'esportazione dal paese dei produttori, ma sono causa di acquisto
di danari, che vengono in possesso dei nazionali e che si ritraggono
dalle industrie, le quali si possono fare nel paese d'altri. Inoltre
rileva un altro elemento ragguardevolissimo, i guadagni del commercio
di intermediazione: esempio tipico era allora costituito da Venezia
pel traffico fra Oriente ed Occidente, come oggi dall'Inghilterra pel
traffico di tanti paesi europei con le Indie e la Cina. È vero che il
Serra riguarda queste partite di relazioni commerciali internazionali
come mezzi di accreditamento e rispettivamente addebitamento di
danaro; ma egli comprende che tutti gli scambi di prodotti e servigi
fra i vari paesi, che sono in rapporto diretto od indiretto, si
possono intrecciare fra loro ai fini del pagamento e si compensano,
per guisa che l'abbondanza del metallo promana in un paese
dall'eccesso degli accreditamenti sugli addebitamenti.

Per aumentare quindi la quantitá dei metalli preziosi in un paese
bisogna agire sulle cause che producono accreditamento, e non
direttamente sovr'essi, ché sarebbe inutile e dannoso. Anche i
mercantilisti del tempo non propugnavano del resto proibizioni
dell'esportazione della moneta in linea generale (ed il Serra stesso
ammette in qualche caso il divieto dell'esportazione), ma tendevano a
promuovere le esportazioni ed a restringere le importazioni, specie di
quei paesi verso cui la bilancia commerciale inclinava, come dicevasi,
ad essere meno favorevole. Il De Santis, contro cui polemizzava il
Serra, era un mercantilista arretrato, ed in tutta la confutazione del
concetto di lui, che affermava bastasse stabilire legalmente il
rapporto di cambio fra l'oro e l'argento e fra monete d'un paese e
quelle di un altro perché il mercato dovesse conformarvisi, il Serra è
efficace e corretto; ma, se dá prova di vigoria d'argomentazione, non
eccelle per la novitá della dottrina sostenuta, che omai anzi tendeva
a divenire prevalente. Ma la sua potenza mentale superiore e la sua
originalitá particolarmente si manifestano cosí nella dimostrazione
diretta a provare che, solo incoraggiando lo spirito d'impresa e
promovendo le industrie, si facilita l'eccesso di esportazioni, come
nell'indagine teorica rivolta a scrutare le partite apparenti e non
apparenti di scambi internazionali e le loro correlazioni. E, com'è
noto, discorrendo dell'industria agricola, il Serra espone la legge
dei compensi decrescenti e ne intravede l'importanza. Quanto al
commercio internazionale, non ne ravvisa le ragioni essenziali, poiché
solo lo attribuisce alle differenze naturali, che inducono una
divisione del lavoro territoriale, e non pone mente alla divergenza di
costo comparativo delle ricchezze scambiate nei vari paesi. Tuttavia
deve soggiungersi che sino al Ricardo la dottrina del costo
comparativo non fu applicata agli scambi internazionali: lo stesso
Torrens si atteneva alle divergenze inerenti alla varietá di
attitudini naturali e sociali, non arrivando al raffronto fra i costi
relativi dei prodotti nei vari paesi. Degli effetti della
sovrabbondanza di moneta non ha idea precisa il Serra, che non ne
scorge le influenze sulla esportazione ed importazione dei prodotti,
determinate dal loro rincarimento. Né ha occasione di trattare del
problema fondamentale del corso dei cambi, poiché non svolge i
rapporti fra i fenomeni commerciali ed il prezzo delle cambiali.
Rettamente avverte che i pagamenti mediante titoli di credito
suppongono un uso almeno parziale di moneta in linea definitiva.
Perspicuamente dimostra che la moneta dev'essere una ricchezza, e
prova il carattere naturale di talune delle leggi economiche che la
reggono. Quali siano i mezzi per introdurre nel paese le industrie,
non scrive, riserbandosi di esporli oralmente ai governanti; e si sa
che i suoi consigli non furono ascoltati, anzi egli venne rimandato
nelle carceri di Vicaria, nelle quali era detenuto sotto l'accusa di
falsa moneta. Ma la mancanza di queste norme non vizia il suo
trattato, che è pregevole quale saggio teorico, e non ha intenti
pratici immediati; le scarse regole dell'arte, qua e lá enunciate,
sono inferite dalle proposizioni dottrinali.

I tre scrittori meritano grande considerazione per vari rispetti:
mentre lo Scaruffi espone l'ardita idea della zecca universale e
sostiene il sistema bimetallico nelle condizioni in cui è meno
imperfetto, il Montanari precorre nell'analisi dell'utilitá finale i
piú recenti scrittori, e il Serra presenta una teoria dei pagamenti
internazionali ed espone con esattezza la legge dei compensi
decrescenti. Essi cosí rifulgono nell'esame di speciali argomenti, cui
apportano il contributo di possente ragionamento e di profonditá di
pensiero.



BIBLIOGRAFIA


    PER SCARUFFI, SERRA, MONTANARI

G. PECCHIO, _Storia dell'economia pubblica in Italia, ossia epilogo
critico degli economisti italiani, preceduto da una introduzione_,
Lugano, 1829; 4^a ed., Torino, 1852.

F. FERRARA, _Della moneta e dei suoi surrogati_. Introduzione al vol.
VI, 2^a serie, della _Biblioteca dell'Economista_, Torino, 1857.

N. G. PIERSON, _Bijdrage tot de geschiedenis der economiche Studien in
Italie_, Amsterdam, 1866.

C. SUPINO, _La scienza economica in Italia dalla seconda metá del
secolo XVI alla prima del XVII_, Torino, 1888, nelle _Memorie della R.
Accademia delle scienze di Torino_.

U. GOBBI, _L'economia politica negli scrittori italiani del secolo
XVI-XVII_, Milano, 1889.

L. COSSA, _Introduzione allo studio dell'economia politica_, Milano,
1892.

A. LORIA, _L'economia politica in Italia_, nel volume _Verso la
giustizia sociale_, 2^a ed., Milano, 1908.


    PER SCARUFFI E MONTANARI

A. GRAZIANI, _Le idee economiche degli scrittori emiliani e romagnoli
sino al 1848_, Modena, 1893, negli _Atti della R. Accademia delle
scienze, lettere ed arti di Modena_.


    PER SCARUFFI

A. BALLETTI, _Gaspare Scaruffi e la questione monetaria nel secolo
XVI_, Modena, 1882, negli _Atti della R. Deputazione di storia patria
per l'Emilia_.


    PER SERRA

F. SALFI, _Elogio storico di Antonio Serra_, Milano, 1802.

F. TRINCHERA, _Di Antonio Serra e del suo libro_, nel vol. II degli
_Atti della R. Accademia di scienze morali e politiche_, Napoli, 1865.

T. FORNARI, _Studi sopra Antonio Serra e Marc'Antonio De Santis_,
Pavia, 1880.

T. FORNARI, _Delle teorie economiche nelle province napoletane_, tomo
I, Milano, 1882.

A. DE VITI DE MARCO, _Le teorie economiche di Antonio Serra_, nel vol.
XVIII delle _Memorie del R. Istituto lombardo di scienze_, Milano,
1890.

R. BENINI, _Sulle dottrine economiche di Antonio Serra_, nel _Giornale
degli economisti_, Roma, 1892.


    PER MONTANARI

G. B. VENTURI, _Elogio di Geminiano Montanari, recitato nel solenne
aprimento delle scuole nell'Universitá di Modena il 25 nov. 1790_, nel
vol. L dei _Fasti letterari delle cittá di Modena e Reggio_, Modena,
1821.



INDICE


I

  L'ALITINONFO
  DI MESSER GASPARO SCARUFFI REGIANO

  DEDICA                                                            pag. 3

  PROEMIO                                                            »   5

  CAPITOLO I. Che in tutte le cose fa di bisogno che vi sia
              ordine e regola.                                       »   7

    »     II. Che cosa sia oro ed argento puro                       » ivi

    »    III. Che cosa sia oro ed argento misto                      »   8

    »     IV. Qual si dee intendere oro ed argento puro              » ivi

    »      V. La cagione perché si trova men oro che argento,
              e qual forma o proporzione si trova tra loro           »   9

    »     VI. Ciò che s'intenda per peso e numero di oro e
              di argento.                                            »  11

    »    VII. Il modo col quale si dee osservare la forma ed
              il numero nell'oro e nell'argento che si ridurranno
              in monete, accioché ogni persona abbia
              il suo                                                 » ivi

    »   VIII. Si mostra qual peso si dovrá usare in tutti i
              luoghi per l'oro e l'argento                           »  12

    »     IX. Come tutti gli ori giá coniati si possono ridurre
              a giusta proporzione nel far pagamenti                 »  15

    »      X. Che nel fare i contratti si potrá parlare a libre
              ed once di oro puro coniato ed a ducati o
              a scudi; e parimente si potrá dire a libre ed
              once d'argento di coppella coniato ed anco a
              lire, soldi e denari                                   »  16

    »     XI. Come i prencipi potranno affittare le loro
              entrade a libre di oro puro e di argento di
              coppella coniati                                       »  17

    »    XII. Parte del modo che si averá a tenere nel
              fare la zeca                                           »  18

    »   XIII. Come venirá rimediato ai disordini che sogliono
              occorrere per causa delle monete cosí
              d'oro come d'argento                                   »  19

    »    XIV. L'ordine che si dovrá tenere in correggere o
              tassare le monete giá fatte                            »  20

    »     XV. Che si escluderanno molti errori che tuttodí
              seguono a danno di ciascuno                            » ivi

    »    XVI. Quattro eccessivi disordini, a' quali verrá
              proveduto                                              »  22

    »   XVII. Degli assaggiatori                                     »  23

    »  XVIII. Regola per la quale si potrá conoscere quant'oro
              ed argento si piglia da chi riceve danari              »  24

    »    XIX. Tariffe cinque, per le quali si dichiara il modo
              e la regola che tener si debbe nel far monete
              d'oro proporzionate in corrispondenza
              dell'argento                                           »  27

    »     XX. Discorso sopra le dette tariffe, nel quale anco
              si mostra l'ordine che si dovrá tenere per
              fare i conti giusti delle monete d'oro giá
              fatte, che si troveranno essere piú leggiere
              o piú grevi di peso delle contenute in esse
              tariffe                                                »  28

    »    XXI. Tariffe sette, per le quali si mostra l'ordine
              che tener si debbe nel far monete d'argento
              di sette finezze, senza rotti nelle leghe e nel
              conteggiarle                                           »  29

    »   XXII. L'ordine delli caratteri o note da doversi imprimere
              sulle monete cosí d'oro come d'argento                 »  30

    »  XXIII. Discorso sopra alcuni particolari delle note           »  35

    »   XXIV. Avvertimenti necessari sopra il fare le monete         »  37

    »    XXV. Breve replicazione, con essempio, di quanto
              si è detto                                             »  38

    »   XXVI. Che in qualunque cittadi e paesi si potrá conteggiare
              d'oro e d'argento coniato, secondo
              il loro parlare                                        »  39

    »  XXVII. Tavola, nella quale si mostra la concordanza
              del parlare a ducati, scudi, lire, soldi o
              simili, col nominare l'oro e l'argento ad
              once o a libre, però coniati                           »  40

    » XXVIII. L'ordine col quale si dovrá procedere tanto
              nello spendere quanto nel ricevere l'oro
              e l'argento coniato                                    »  41

    »   XXIX. Che le mercanzie ed altre cose si modereranno
              nelli prezzi in dipendenza dei
              giusti valori dati all'oro ed all'argento
              in monete ridotti; e anco si mostra
              l'ordine che si dovrá tenere nel contrattare
              essi preciosi metalli non coniati con
              i coniati, e che molte dispute si leveranno
              via                                                    »  42

    »    XXX. Con breve replicazion si mostra esser cosa
              necessaria che vi sia un sol ordine nel
              far le monete                                          »  52

    »   XXXI. Che per causa delle monete si sono alterati
              li prezzi di molte cose                                »  53

    »  XXXII. Tavola fatta in essempio, per far conoscere
              gli errori che si sono fatti per il tempo
              passato, e quelli che potrebbono nascere
              per l'avenire, nel far monete cosí d'oro
              come d'argento, se non si osserverá la
              regola dimostrata                                      »  54

    » XXXIII. Discorso sopra le dette prove, nel qual
              anco si mostra qual sia la vera proporzione
              tra i due preciosi metalli ed
              il rame                                                »  55

    »  XXXIV. Essempi per mostrare quanto si è detto
              sopra il fatto dell'argento giá coniato, e
              che cosa importa la concordanza tra
              l'oro e l'argento                                      »  66

    »   XXXV. Breve discorso sopra le monete, e che si
              potrebbe anco tôrre l'argento non coniato              »  70

    »  XXXVI. Che per l'alterazione delli prezzi dell'oro
              e dell'argento ne vengono rifatte le
              monete                                                 » ivi

    » XXXVII. Sommario delli conti delle dette sei sorti
              di monete, date per essempio                           »  71

    » XXXVIII.Breve discorso sopra il detto essempio                 »  72

    »  XXXIX. Tavola per la quale si conosce quanto
              argento fino e quanto rame separati
              entravano nelle dette sei sorti di monete              » ivi

    »     XL. Che non si dispenserá piú alcuna quantitá
              di rame in far danari, anzi che si estraerá
              di quello ch'è in opera                                »  73

    »    XLI. Tassa delle suddette sei sorti di monete, in
              essempio del modo che si averebbe a tenere
              nel tassare tutte le altre giá fatte                   »  74

    »   XLII. Come dal cavare le fatture dal dosso delle
              monete ne sono nati gran disordini, e che
              ne occorreranno de' maggiori se non vi si
              provede                                                »  82

    »  XLIII. Breve discorso sopra le zeche in universale            »  91

    »   XLIV. Sette capi principali e fondamenti stabili, che
              riducono il _Discorso_ a perfezione                    »  92

    »    XLV. Avvertimenti a' prencipi dell'onore ed utile,
              che tanto a loro come ai loro popoli ne
              seguirá, s'essequir faranno le presenti cose           »  93

    »   XLVI. Conclusione del _Discorso_, nella quale si mostra
              l'ordine che in tutte le zeche tener si
              dovrebbe per coniare l'argento e l'oro                 »  97

    »  XLVII. Dodici utilitadi che ne seguiranno dall'osservazione
              degli ordini che nel _Discorso_ si
              contengono                                             »  99

  NOTA                                                               » 104

  TAVOLA che mostra i prezzi degli argenti, secondo le leghe
  che vengono dimostrate per le toche sul paragone                   » 105


  APPENDICE:

  I.--Alli lettori lo stampatore                                     » 111

  II.--Breve instruzione sopra il _Discorso_ fatto dal magnifico
  messer Gasparo Scaruffi per regolare le cose delli danari          » 113

  III.--Ai lettori il Prospero                                       » 125

  IV.--Digressione sopra il capitolo duodecimo dell'_Alitinonfo_
  di Gaspare Scaruffi                                                » 127


II

  BREVE TRATTATO
  DELLE CAUSE CHE POSSONO FAR ABBONDARE LI REGNI
  D'ORO E ARGENTO DOVE NON SONO MINIERE
  DI ANTONIO SERRA

  All'illustrissimo ed eccellentissimo signor il signor don Pietro
  Fernandez De Castro                                                » 143

  PROEMIO                                                            » 147

  PARTE PRIMA:

  CAPITOLO I. Delle cause per le quali li regni possano abbondare
              d'oro e argento                                        » 153

    »     II. Delle cause accidentali e accidenti propri             » 154

    »    III. Dell'accidenti communi                                 » ivi

    »     IV. Dell'accidente commune della qualitá delle genti       » 157

    »      V. Dell'accidente commune del trafico grande              » 158

    »     VI. Dell'accidente commune della provisione di colui
              che governa                                            » 160

    »    VII. Che non vi siano altre cause delle predette            » 163

    »   VIII. Comparazione della cittá di Napoli con la cittá
              di Venezia e Genoa a rispetto delli predetti
              accidenti                                              » ivi

    »     IX. Condizioni della cittá di Napoli e Venezia per
              l'effetto predetto                                     » 164

    »      X. Come, non obstante le condizioni predette, Venezia
              abbonda d'oro e argento, e perché                      » 166

    »     XI. Come, stante le condizioni di Napoli, sia quella
              povera di oro e argento                                » 170

    »    XII. Comparazione di Napoli con l'altre cittá d'Italia      » 176

  PARTE SECONDA:

  PROEMIO                                                            » 177

  CAPITOLO I. Se la bassezza o altezza del cambio della piazza
              di Napoli con l'altre piazze d'Italia sia o possa
              essere causa dell'abbondanza o penuria di moneta
              nel Regno                                              » 178

    »     II. Se, essendo vera l'esperienza che dice, séquiti
              conclusione vera, che il cambio basso faccia
              abbondare e l'alto impoverire                          » 183

    »    III. Se è vera la esperienza detta di sopra                 » 185

    »     IV. Se è vera la ragione che il cambio alto dia guadagno
              a chi vuol portare denari in Regno per
              cambio e non in contanti, e per tal rispetto non
              vengano contanti                                       » 189

    »      V. Delle prime ragioni e consequenze che deduce
              dalla altezza e bassezza del cambio, con le
              cause che non fanno essere denari in Regno             » 192

    »    VI. Della provisione consultata farsi per l'abbondanza
             di denari in Regno                                      » 193

    »    VII. Se gli effetti, che dice dover produrre la provisione
              predetta, siano veri                                   » 194

    »   VIII. Del banno fatto dal signore conte d'Olivares sopra
              il bassare del cambio                                  » 196

    »     IX. Se la provisione o pragmatica predetta di bassare
              il cambio possea essere impedita da altri prencipi
              d'Italia                                               » ivi

    »      X. Se l'entrate che tengono forastieri in Regno con
              l'industrie e ritratto di mercanzie siano causa
              della penuria della moneta                             » 199

    »     XI. Se contradicea alla giustizia la detta pragmatica      » 201

    »    XII. Degli altri effetti, che dice seguitare da detta
              pragmatica, se siano veri                              » 203

  CONCLUSIONE DI QUESTA SECONDA PARTE                                » 205

  PARTE TERZA:

  PROEMIO                                                            » 207

  CAPITOLO I. Delli remedi fatti e proposti per fare abbondare
  il Regno di moneta                                                 » 209

    »     II. Del remedio della proibizione dell'estrazione
              della moneta                                           » ivi

    »    III. Del remedio di far correre la moneta forastiera
              o crescere la valuta                                   » 212

    »     IV. Delli espedienti proposti come crescere la moneta
              propria o bassarla di peso o di lega                   » 216

    »      V. Della proporzione giusta fra l'oro e l'argento,
              tanto d'antichi quanto di moderni                      » 223

    »     VI. Delli espedienti contra la penuria della moneta
              in generale                                            » 224

    »    VII. Della difficoltá o possibilitá delli espedienti
              predetti                                               » 225

    »   VIII. Se, non ostante la difficoltá, si possa reparar
               alla penuria e introdur l'abbondanza                  » 227

    »  ultimo.Come si possano facilitare gli espedienti predetti     » 228

  CONCLUSIONE                                                        » 233

  APPENDICE                                                          » 235


III

  LA ZECCA
  IN CONSULTA DI STATO
  DEL DOTTOR GEMINIANO MONTANARI

  PROEMIO                                                            » 239

  CAPITOLO I. Che cosa sia moneta, e delle materie con che si
              fabbrica, e di quanta importanza ne sia l'uso
              all'umana societá                                      » 243

    »     II. Della proporzione della moneta alle cose vendibili,
              considerata universalmente                             » 255

    »    III. Dell'alterazione che ricevono i prezzi delle cose
              dall'abbondanza o raritá delle medesime, data
              la stessa quantitá di monete nel mondo                 » 264

    »     IV. Dell'oro ed argento, e delle antiche e moderne
              proporzioni di valuta fra loro                         » 268

    »      V. Del vero prezzo dell'oro e dell'argento, e come
              ognuno d'essi è prezzo dell'altro                      » 276

    »     VI. Varie cagioni che ponno alterare la proporzione
              della valuta dell'oro a quella dell'argento            » 282

    »    VII. Delle monete di rame e delle altre d'argento
              di bassa lega, e loro proporzione con quelle
              d'oro e d'argento                                      » 285

    »   VIII. Del valore delle monete paragonate alle lire e
              scudi di ciascun paese, che sono per lo piú
              immaginarie                                            » 295

    »     IX. Che, quando si dice crescer di valore le monete,
              perché si valutano piú lire o soldi immaginari,
              piú propriamente si deve intendere che le
              lire, soldi, scudi immaginari scemino di prezzo        » 303

    »      X. Qual effetto produca la proporzione dell'oro
              all'argento, male osservata nella valutazione
              delle monete                                           » 307

    »     XI. Anche l'abuso di lasciar correr monete scarse
              di peso per buone produce danno al principe
              ed a' sudditi, facendo alzar di prezzo le buone        » 315

    »    XII. Danni che dall'alzamento delle monete provengono
              all'erario del principe ed alle borse de'
              privati                                                » 319

    »   XIII. L'introduzione di monete d'oro e d'argento
              forestiere a maggior prezzo dell'intrinseca
              loro bontá produce alzamento di quelle del
              paese                                                  » 331

    »    XIV. L'introduzione di monete basse e forestiere a
              prezzo maggiore dell'intrinseca bontá cagiona
              danno ed alzamento alle monete                         » 339

    »     XV. Alcune ragioni che producono l'alzamento delle
              monete, e con esse i danni giá descritti               » 344

    »    XVI. Che alcuni partitanti, nelle proposizioni che
              fanno a' principi di batter monete, cuoprono
              il loro interesse e fanno falsamente apparire
              che dalle loro proposizioni risulti utile non
              solo al principe, ma a' popoli ancora                  » 352

    »   XVII. Per qual cagione le monete in tutti gli Stati si
              vedono crescere e mai calare di valuta                 » 357

    »  XVIII. Regole universali per le zecche, e prima
              dell'osservar la proporzione piú comune
              tra l'oro e l'argento                                  » 364

    »    XIX. Regola seconda. Batter metallo della maggior
              finezza possibile                                      » 373



  NOTA                                                               » 381


  BIBLIOGRAFIA                                                       » 391





*** End of this LibraryBlog Digital Book "Economisti del cinque e seicento" ***

Copyright 2023 LibraryBlog. All rights reserved.



Home