Home
  By Author [ A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z |  Other Symbols ]
  By Title [ A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z |  Other Symbols ]
  By Language
all Classics books content using ISYS

Download this book: [ ASCII | HTML | PDF ]

Look for this book on Amazon


We have new books nearly every day.
If you would like a news letter once a week or once a month
fill out this form and we will give you a summary of the books for that week or month by email.

Title: Passeggiate per l'Italia, Vol. 3
Author: Gregorovius, Ferdinand, 1821-1891
Language: Italian
As this book started as an ASCII text book there are no pictures available.


*** Start of this LibraryBlog Digital Book "Passeggiate per l'Italia, Vol. 3" ***


Libraries)



                         FERDINANDO GREGOROVIUS

                        Passeggiate per l'Italia

                             L'isola d'Elba
                          San Marco di Firenze
                 La campagna dei volontari intorno Roma
                       Poeti romani contemporanei
                                Avignone
                                Ravenna.


                  _Versione dal tedesco di Mario Corsi_


                     ULISSE CARBONI--LIBRAIO EDITORE
                                  ROMA
                        _Via delle Muratte, 77_
                                  1907



  I diritti della presente traduzione sono riservati

  Stab. Tip. della Officina Poligrafica Editrice
  Roma, Piazza della Pigna, 53.



L'ISOLA D'ELBA.

(1852).



L'isola d'Elba.

(1852).


Una volta alla settimana il piroscafo dello Stato toscano, il «Giglio»,
fa in estate il viaggio per l'Elba, per portare i dispacci del Governo
ed i passeggieri. Da Livorno il viaggio dura circa cinque ore, poichè si
tocca Piombino, dove il bastimento si ferma per un certo tempo.

Sempre lungo la costa solitaria della Maremma, si è rallegrati dalla
vista della verde pianura, che discende al mare, e che è limitata
all'interno dai monti che circondano Volterra. Delle torri ai luoghi di
approdo, alcuni piccoli porti, alcuni edifici per usi industriali e
delle case coloniche sparse qua e là interrompono la striscia uniforme
delle Maremme, che verdeggiano di boschetti di mirti, dove nel folto è
una ricchissima caccia di cinghiali.

Ai tempi degli Etruschi su questa costa erano delle ricche città,
potenti per la loro cultura, da Volterra sino a Cere e sino a Vejo nella
Campagna Romana. Si passa dinanzi alla vecchia Cecina, un luogo che si
trova ancora oggi collo stesso nome, vicino alla costa. Più al sud era
la celebre Vetulonia, poi Populonium, una delle più possenti città degli
Etruschi, la quale estendeva la propria signoria su tutte le isole
vicine. Essa fu distrutta nella guerra civile tra Mario e Silla,
cosicchè già, al tempo di Strabone, non rimaneva altro della sua
grandezza che una vecchia torre, un tempio e pochi avanzi di mura. Le
sue rovine sono visibili sul promontorio della piccola penisola che
sporge dalla costa, luogo reso selvaggio da cespugli di pruni e
dall'erica. Un piccolo fortilizio si erge in questo luogo. Veleggiando
intorno alla penisola di Populonium si arriva al porto di Piombino.

Questa piccola città di appena 1200 abitanti era una volta dominio della
casa Appiani, e nell'anno 1805 del côrso Felice Baciocchi, duca di Lucca
e Piombino, marito di Elisa Bonaparte. Estinta la casa Appiani nell'anno
1631, il principato passò alla Spagna, e nel 1681 ad Ugo
Buoncompagni-Ludovisi, i discendenti del quale ne tornarono in possesso
dopo il 1815, sotto la supremazia della Toscana. Le stradicciole della
città colle loro case gialle, il castello principesco in alto, e le mura
nere ed una torre esposta ai venti sopra uno scoglio battuto dalle onde
nel porto, guardano solitari giù nel mare. La veduta dalla città è degna
di una residenza sovrana; un intero arcipelago sta dinanzi gli occhi,
delle belle isole appaiono sulla superficie del mare: Giglio, Cervoli,
Palmarola, Elba e Corsica. Precisamente di fronte e lontana solo una
mezz'ora, l'Elba eleva le sue alte montagne, avendo avanti a sè le isole
circondate di torri di Cervoli e Palmarola.

Quanto più ci si avvicina all'Elba, tanto più appariscono imponenti i
suoi scogli; di paesi non vi è traccia, eccettuato un piccolo porto, che
lasciamo sulla sinistra. La riva è ripida e di una tetra maestosità. Su
in alto sulla cima di un monte sta ardita una antichissima torre grigia,
chiamata dal popolo «Torre di Giove», un indicatore venerato dal
navigante che drizza la prora all'isola di Napoleone.

La nave gira ora un promontorio e la sorpresa improvvisa non è piccola.
Poichè in una volta si mostra il grande e bel golfo di Porto-Ferraio, un
magnifico basso-fondo, chiuso a guisa di anfiteatro da alte montagne, le
pendici delle quali sono coperte sino al mare da giardini, boschetti,
ville, poderi, cappelle tra i cipressi, alte piante d'aloè e gelsi
dalle verdeggianti ombre. A destra, il golfo è chiuso da una penisola,
di cui l'istmo è molto stretto e in questa è la città ed il porto di
Porto-Ferraio, l'antico Argo, più tardi La Cosmopoli, il bel monumento
del fortunato Cosimo I, di casa Medici, e la prigione di Napoleone.

Io posi piede nella città col sentimento di chi entra nel regno idiliaco
della storia. Le grandi, prime linee del golfo hanno qualcosa di
festoso; la città sulla penisola, così graziosamente toscana, ha un
aspetto di semplicità rustica e di benessere lungi dal mondo.

Le strade sono accalcate, ma visibili a colpo d'occhio; le piccole
piazze ed i giardini odorosi, che sono lungo le alture, invitano
decisamente a rimanere. La città tutta riluce in un tinta di sfondo
giallo-chiaro, che armonizza perfettamente col verde degli alberi ed il
celeste carico del mare. Un soggiorno adatto per re spodestati che
vogliano scrivervi le loro memorie.

Anche le torri ed i bastioni dei tre forti, Stella, Falcone e
Castell'Inglese, non hanno un aspetto severo. Ai loro piedi si trova il
porto circolare, circondato da belle banchine, opera di Cosimo de'
Medici. Per la tromba, la bella porta del centro, si accede nella
città, dopo aver letto con soddisfazione l'iscrizione molto promettente:

                           TEMPLA MOENIA DOMOS
              ARCES PORTUM COSMUS MED. FLORENTINORUM DIE XII
                   A FUNDAMENTIS EREXIT A. D. MDXLVIII.

Tutto costruì qui quel fortunato Cosimo, tempî, case, mura, castelli e
porto; egli non lasciò a Napoleone costruire altro che i castelli in
aria di un nuovo impero.

Il bastimento approda alla scalinata, dalla quale egli s'imbarcò un
giorno, colla sua guardia per la Francia, una scena questa, che la
fantasia ricostruisce subito; quante volte infatti per tutto il mondo
non abbiamo veduto questo quadro? «L'imbarco di Napoleone all'isola
d'Elba». L'occhio intanto guarda in su verso la gloriosa città, cercando
l'abitazione dell'imperatore esiliato.

«Non vedete lassù, la ridente casa gialla sotto il forte Stella? Essa
guarda appunto qui sul porto; vedete là, dove la sentinella stà dinanzi
alla garitta.

«Quella colle piccole finestre? Qual palazzo delle Tuileries per un re
pigmeo! Sembra un padiglione di giardino».

Quello è il palazzo dell'Imperatore, oggi residenza del Governatore.

Una barca ci porta alla banchina sulla quale si sono riuniti curiosando
degli abitanti della città. Qui non c'è l'accalcamento di Livorno, dove
non si è sicuri della propria vita fra i barcaiuoli e i facchini: qui
tutto è quieto, umile e lieto. Dalla porta, si entra per una piccola
strada, dove è il mercato del pesce e delle erbe, nella «piazza d'armi»,
una piazza lunga e stretta, in fondo alla quale è situata la chiesa
principale della città. La più serena pace domenicale regna qui, una
disposizione ed una comodità di vita veramente idiliache. Le casette
pulite sono ornate di fiori, e dei pochi bisogni degli abitanti fanno
fede le piccole botteghe, il caffè e l'albergo modesto «L'ape d'oro»,
nel quale prendo stanza insieme coi miei compagni di viaggio. Una
modesta sala da pranzo, un paio di commensali semplici e silenziosi, un
discreto vino d'isola, un pranzo frugale ed un albergatore leale e di
poche pretese, ecco la prima impressione.

Non troviamo requie sino a che non siamo saliti su sino all'abitazione
di Napoleone. Essa è situata tra i forti Stella e Falcone, sulla roccia,
in alto, dimodochè guarda colla fronte sul golfo e colla parte
posteriore sul mare verso Piombino, offrendo una bella vista. Ma certo
questa veduta sulle coste attraenti d'Italia è troppo eccitante.

L'edificio è composto da un corpo di fabbrica centrale piatto con
quattro finestre sulla facciata, e di due piccole ali laterali, che
sono notevolmente più basse. Per queste si entra nell'interno, poichè il
corpo di fabbrica centrale non ha alcuna porta. Un muro recinge il
piccolo giardino, nel quale Napoleone faceva le sue passeggiate al
mattino e la sera. Piante di limoni, fiori, un paio di busti marmorei
nel verde, ecco tutta la ricchezza del giardino imperiale dell'Elba.
Napoleone stesso lo creò, ornandolo di acacie. A me sembrò molto
caratteristico di trovarvi piantati dei cannoni. Poichè il giardino
appartiene al recinto del forte Stella, esso serve nello stesso tempo di
trincea e senza dubbio i cannoni vi erano piantati tra i fiori, già al
tempo di Napoleone e dovevano essere certo le piante preferite
dell'Imperatore, chè gli davano l'odore più grato di tutti i fiori delle
rose e degli aranci. Si può quindi immaginarsi l'Imperatore che si
aggira qui nel suo giardino dei cannoni, che sosta presso un obice,
nell'atto di macchinar piani e ponderare decisioni, investigando il
mare, ove la costa d'Italia è abbracciabile dallo sguardo, scrutando più
oltre sul continente, la platea della sua gloria, che gli ricorda le sue
geste, rimproverandogli la sua inattività, e spunzecchia continuamente
l'animo suo, dicendogli «Cesare, tu dormi».

Ma dobbiamo pur confessare che la figura di Napoleone all'isola d'Elba
non ci commuove troppo. La forza eroica di un solo uomo, che lotta
contro il mondo e sfida ostinatamente la sorte, è sempre degna di
ammirazione, ma essa lascia freddi, quando non serve più alle idee ed
agli scopi morali della storia, ma sibbene solo al proprio, piccolo
egoismo. La storia aveva messo da parte Napoleone; ribellandosi
dall'Elba egli apparve quale un uomo che non aveva più niente da fare
nel mondo e che era esonerato dai suoi bisogni; la sua lotta era
titanica come doveva esser quella di un solo uomo contro l'ordinamento
del mondo; egli lo spezzò come una canna che viene stritolata da una
ruota in movimento. Tale è l'impressione tragica dell'isola d'Elba e dei
cento giorni.

Napoleone a Sant'Elena è di nuovo una figura ben diversa. Qui egli
suscita una mestizia tragica, come l'eroe di una tragedia che noi
vediamo morire, con l'anima purificata e riconciliata dalla passione.

Strano; in questo mare Tirreno esiste un'altra isola rocciosa, che
porterà sempre nella storia un nome immortale, per l'esilio di un
imperatore. E' Capri, il ritiro del terribile Tiberio. Elba e Capri,
Napoleone e Tiberio, sono i due contrapposti del dispotismo pieni di
contraddizioni; là un imperatore esiliato violentemente sulla piccola
isola, che anela di tornare nella storia del mondo, preso d'angustia
insopportabile, mai sazio di dominio e d'imprese eroiche; qui, un
imperatore, che possiede incontestato il mondo, guidandolo con un cenno
degli occhi, e che, con un sorriso mezzo ironico e mezzo pauroso, si
esilia volontariamente sulla piccola roccia per vivere come un eremita.

In verità, fu una ingenuità fanciullesca delle potenze del 1814,
l'esilio di Napoleone all'isola d'Elba. Si potrebbe essere tentati di
spiegare quest'idea innocente dei più grandi uomini politici d'Europa,
come un capriccio romantico. Pertanto, io ricevetti l'impressione
dell'unico significato, che sta nell'esilio di Napoleone, all'isola
d'Elba, improvvisamente, quando fin alle miniere di ferro di Rio io mi
dissi allora che l'alta diplomazia del 1814 aveva pensato molto
poeticamente di esiliare il Dio delle battaglie su questa isola del
ferro. Dai suoi inesauribili giacimenti di minerale, i popoli si sono
fabbricati armi per più di 20 secoli e Roma, alla quale Porsenna, re
degli Etruschi che per primi fucinarono il minerale dell'Elba, aveva
dettato una volta la condizione di adoprar il ferro per l'avvenire solo
per utensili agricoli, ha conquistato poi il mondo col ferro di
quest'isola.

Potevasi credere che il dominatore di mezz'Europa, che era abituato a
giuocare con corone regali, si fosse potuto improvvisamente cangiare in
un ufficiale pensionato, che pianta i cavoli sopra un'isola idiliaca,
alleva uccelli, ha ai suoi ordini, a guisa di giocattolo, in ricordo dei
tempi passati, un paio di granatieri e va a caccia la domenica coi
vicini? Si pensava forse a Diocleziano, a Tiberio ed a Carlo V? Regnanti
stanchi, depongono il diadema, perchè esso riesce loro pesante, dopo che
si sono saziati; ma anche la più pesante corona non è mai sembrata grave
sul capo di un uomo che l'ha strappata alla fortuna, quale figlio della
rivoluzione. Tali uomini non possono cessare di dominare che rimanendo
sopraffatti nella lotta, dalla sorte medesima. Strana idea quindi questa
di porre il leone côrso su quest'isola, tra la Francia e l'Italia,
giusto nel punto dove più bruciava la sua passione di dominio.

Tuttavia in questo luogo d'esilio di Napoleone vi è un significato anche
più profondo. La fatalità che sovrasta ai grandi uomini è spesso di
un'ironia crudele. Essa s'incarica di respingere le sue vittime al loro
inizio e di colpirle dopo, quando esse tentano per la seconda volta gli
dei della Fortuna. Se Napoleone saliva sopra uno di quei grandi monti di
Marciana, dalla loro vetta egli poteva vedere la Corsica dinanzi a sè,
con le sue città, co' suoi boschi e le sue montagne, e mille luoghi che
gli ricordavano la sua gioventù. La vista doveva essergli dolorosa. In
tal modo ei si trovò rigettato verso la terra, dalla quale era venuto da
giovane, qual figlio ignorato della fortuna, con incerta brama di grandi
geste.

Questo era insopportabile. Egli doveva rompere l'anello fatale; ma non
riuscì a liberarsi dal tormento della sua sorte, che non gli risparmiò
di tornare di nuovo dall'Elba in Francia nella veste dell'avventuriere,
colla quale egli dalla Corsica era andato altra volta pel mondo.

Quando i marescialli Macdonald e Ney comunicarono a Napoleone che egli
doveva scegliere, come sovrano, l'Elba od un altro luogo, ad esempio la
Corsica, egli gridò: «No, no. Io non voglio aver niente di comune con la
Corsica». Ci vuole poca psicologia a leggere qui nell'animo
suo.--L'isola d'Elba! Chi conosce l'isola d'Elba? Mi si cerchi un
ufficiale che conosca l'Elba! Mi si mostrino le carte che indicano la
situazione dell'Elba! Elba, ebbene sia l'Elba! Ed un'idea passò
nell'animo suo. I favoriti di sua sorella Elisa di Toscana erano quelli
che avevano proposto l'Elba, poichè rimaneva assai vicina alla Toscana;
e così egli andò ad assumere il possesso di questa piccola isola: e
questo fu il risultato di quei tanti combattimenti che avevano
sconvolto il mondo.

Il 20 aprile 1814 egli prese commiato dalla sua guardia. Mi si perdoni
di ricordare cose vecchie e conosciute. Si rammenta pur volentieri la
figura di un uomo straordinario, segnatamente nella sua caduta. Un tale
spettacolo eleva l'anima ad una più savia considerazione della vita e
dei suoi ordinamenti eterni. Se uomini piccoli cadono dall'altezza dei
grandi, ove non li collocò la propria forza intrinseca, ma la debolezza
dei tempi, si ha una fine terribile, non tragica. La caduta di Napoleone
è per contro forse la tragedia più grande della storia del mondo.

Cosa disse quest'uomo, quando prese commiato dalla sua guardia, cioè dal
suo istrumento di guerra? Le sue parole sono miste d'inesattezze e
verità, di politica e sentimentalità! L'insieme della scena di
separazione è caratteristico, poichè è del tutto teatrale. In genere,
attorno alla figura di Napoleone c'è sempre maggior pompa teatrale e
broccato d'oro da palcoscenico che non attorno a quelle di Alessandro e
Pompeo. «Siate fedeli al nuovo Re, che la Francia si è scelto», così
disse egli alle guardie piangenti; «non abbandonate la nostra cara
patria, da troppo tempo infelice. Non piangete sulla mia sorte; io sarò
sempre felice, sapendo che voi lo siete. Avrei potuto morire, niente
era più facile per me; ma io voglio seguire senza arrestarmi la via
dell'onore. Ancora ho da scrivere ciò che abbiamo fatto. Non posso
abbracciarvi tutti, ma voglio abbracciare il vostro Generale. Venite,
Generale... (egli stringe tra le braccia il generale Petit). Portatemi
l'aquila... (egli bacia l'aquila). Aquila adorata! Potessero questi baci
scendere a tutti i bravi nel cuore... Addio, figli miei... i miei voti
vi seguiranno sempre... Conservate la mia memoria».

Il 27 aprile egli giunge a Fréjus, travestito poveramente, per scampare
dall'assassinio progettato dalla Provenza, percorrendo in senso inverso
la strada della propria fortuna. La strada che egli aveva percorso
volando, come trionfatore, al suo ritorno dall'Egitto, attraversava egli
ora frettolosamente, vestito da postiglione e da lacchè.

Una nave francese ed una inglese erano colà pronte nel porto. Egli
prescelse l'inglese. Il 5 maggio egli approdò in Porto Ferraio; sette
anni più tardi egli doveva morire in quello stesso giorno sopra una
lontana isola nell'Oceano, il cui nome appena aveva udito ricordare.

Erano le 6 di sera: una bella giornata del mezzogiorno. Il popolo
d'Elba, i suoi sudditi, era tutto sulla banchina. Poveri uomini con
giacche di lana di capra, il berretto frigio in mano, aspettavano
confusi, timorosi e curiosi il grande uomo, che aveva conquistato il
mondo e regalato paesi e corone, come altri sovrani regalano anelli e
decorazioni, e lo attendevano come loro sovrano, come principe
dell'Elba. Una banda musicale suonava una nenia pastorale. Napoleone
rimase di cattivo umore per la notte sul bastimento. Come si deve esser
sentito serrato in questo piccolo golfo circondato da roccie, che sembra
lo tengano prigione!

Quando mise piede sulla riva, lo ricevette il comandante francese
Dalesme, sino allora in carica. Egli lo aveva prevenuto del suo arrivo,
scrivendogli: «Generale, io ho sacrificato i miei diritti alle necessità
della patria, riservandomi il possesso e la sovranità dell'isola d'Elba;
fate sapere agli abitanti che scelsi la loro isola per mio soggiorno,
dite loro che essi saranno sempre l'oggetto del mio più vivo interesse».

Elba, d'ora innanzi l'oggetto del suo più vivo interesse! Un guscio
d'ostrica in luogo di tutto il mondo!

Il sindaco e gli anziani di Porto-Ferraio si presentarono con le chiavi
della città. L'Imperatore li ricevette. Era la stessa scena, cui egli
aveva assistito così spesso, a Berlino, a Vienna, a Dresda, a Milano, a
Madrid, a Mosca,--solo gli attori erano cambiati ed erano ormai... il
vecchio e balbettante sindaco di Porto-Ferraio ed un paio di anziani
della cittadina.

Napoleone andò a stare nella casa del Governatore, e questa è appunto
quel palazzo imperiale col piccolo giardino dei cannoni e le piccole
aiuole di cui ho detto sopra. Egli cominciò senza ritardo a restaurare
la casa. Io vi trovai una bella sala da pranzo e circa 10 o 12 altre
camere, piccole e grandi, che sono abitate attualmente dal comandante
della città e della fortezza. Nella camera da letto di Napoleone pendono
dei quadri in rame, che rappresentano scene dell'Egitto; nello studio
esiste ancora il suo tavolo di lavoro. Questo era dunque il palazzo
delle Tuileries dell'Imperatore, il simbolo in miniatura della sua
potenza, ed in rapporto ad esso stava la sua Corte. Gran Maresciallo di
palazzo era il conte Bertrand; il conte Cambronne, il generale
d'artiglieria Drouot ed altri componevano la Corte, che contava in tutto
35 cariche, ben rappresentate.

In verità, il soggiorno all'Elba somigliava alla villeggiatura di un
imperatore romano, che si sottrae al cerimoniale della grande corte
della capitale rumorosa e va a cercare, con pochi fedeli e pochi servi,
aria e riposo ad Anzio od a Baia. Ma no, l'aria dell'Elba fu per i sensi
di Napoleone probabilmente più opprimente che non quella dello scoglio
di S. Elena, su cui egli pose piede completamente rassegnato.

Gli erano stati lasciati, come giuocattolo, 700 uomini di guardia a
piedi e circa 80 uomini a cavallo. Si immagini ora quella casetta piena
di veterani riuniti, quasi naufraghi sbattuti sopra un'isola ed
accampati sulla riva. Chi udiva i discorsi di codesti rudi uomini,
francesi, côrsi, italiani e polacchi, sentiva le cose più meravigliose e
vedeva passare quadri di mezzo mondo innanzi a sè: le piramidi, i
ghiacci terribili della Russia, le Alpi, Lipsia, Marengo, il sole
d'Austerlitz, Eylau e non è tutto:--nomi come Ney,--oh, Ney! questo
rattrista,--Marmont, Bernadotte,--che rattrista il vecchio cuore dei
veterani,--Murat il falso, il magnifico Murat! Che avvenne di Murat? Oh,
egli è laggiù in Italia, ancora Re! Con un bastimento che navighi due o
tre giorni si può dargli la mano.--«Pazienza!» dice l'italiano.--«Viva
l'Imperatore» grida il francese.--«Ancora niente è perduto,» dice il
polacco.--Qualche volta si fanno esercizi; l'Imperatore non ha
disimparato il mestiere. Si sparano i cannoni, ma i cannoni non fanno
che brontolare nell'aria, e la loro è una cattiva musica.

Si deve eseguire un'impresa. L'Imperatore dell'Elba volle già nei primi
tempi conoscere il suo nuovo Stato ed accompagnato dall'ambasciatore
inglese Niel Campbell fece il giro dell'isola a cavallo. Si vuole che,
temendo di essere assassinato, prendesse costui con sè ed anche una
scorta di armati. Egli diffidava specialmente del comandante della
Corsica, Brulart, che era stato a suo tempo capo degli Chouans ed amico
di Giorgio Cadoudal, ed ora comandava in Corsica, come a dispetto di
Napoleone. In un paio di giorni l'Imperatore si era persuaso che il suo
regno non era grande; concepì però il piano di costruire strade,
condotture d'acqua e fare miglioramenti. Egli voleva abbellire l'Elba,
come Tiberio aveva abbellito una volta Capri. Lo spirito irrequieto
cercava di occuparsi; d'altronde, doveva pur passare il suo tempo.

Napoleone che fabbrica all'isola d'Elba e traccia strade traverso le
roccie, è un uomo pensoso, che disegna figure e linee nella sabbia; è il
vecchio Federico, seduto sul tubo da condotture, dopo la battaglia
perduta, che sta scavando dinanzi a sè col bastone.

Il suo sguardo cadde sullo scoglio di Palmarola. Egli mandò quaranta
guardie ad occupare quell'isolotto, cosa che nessuno gli contrastò,
poichè non era abitato da nessuno. Le vecchie guardie elevarono una
torre e così il regno fu ingrandito.

Napoleone occupò anche quella piccola isola deserta di Pianosa, dove
Augusto un giorno aveva esiliato il nepote Agrippa Postumio, che fu
fatto trucidare subito dopo da' sicarî speditivi da Tiberio. L'isola fu
protetta da un fortino. A ciò egli fu indotto forse da quell'antico nome
imperiale, oppure dalla sorte di Agrippa, tanto simile, ahimè! alla sua.

Egli costruì magazzini, banchine, un paio di stalle per cavalli, una
condottura d'acqua, un lazzaretto e lo stesso piccolo teatro di
Porto-Ferraio, dove egli aveva il suo palco, come a Parigi. Per se
stesso egli mise su una villa in campagna. Sulla destra del golfo una
strada, da lui costruita, conduce a questa Versailles dell'Elba. Colà
andava o cavalcava volentieri, egli, l'Imperatore, intrattenendosi
spesso coi campagnoli che incontrava per via, spingenti innanzi a sè i
loro asinelli carichi di frutta.

La valle, nella quale è sita la villa S. Martino, e dove si vuole che
una volta abbia avuto un palazzo Scipione Nasica, è straordinariamente
bella. Essa rimane nel grembo di quelle maestose montagne, che si
elevano dal lato della Corsica. Un ruscello serpeggia nel verde del
fondo, d'ambo i lati una ricca vegetazione, molte case sparse nel verde,
e sino a dove giunge lo sguardo un'abbondanza benedetta di vigneti
carichi d'uva, come se si fosse nella campagna felice di Napoli. Chi ha
la contentezza nel cuore, può certo viver felice colà. Per tutto l'anno
vi fioriscon rose; il clima è mite e l'aria aromatica e dalla parte che
la valle si apre verso Portoferraio, il golfo ed il mare brillano
fantasticamente.

La villa appartiene oggi al Principe Demidoff. Questo Creso russo la
trasforma in un museo napoleonico. Essa diverrà magnifica con portici
dalle colonne marmoree e sale incantevoli, dove si potranno ammirare
tutti i fasti dell'Imperatore dipinti in affreschi sulle pareti.
Napoleone però, che aveva piantato gli aranci sulla terrazza della
villa, si contentò di far dipingere la sala da pranzo in stile egizio;
in genere sembra che il ricordo dell'Egitto fosse il più caro della sua
vita, poichè gli rappresentava le poesia epica e romantica della sua
gioventù. Ora Demidoff ha raccolto tutte le possibili reliquie che sono
inerenti alla storia napoleonica, e le disporrà nelle sale di S.
Martino. Una reliquia napoleonica vivente ancora, nel cui possesso il
principe è stato, egli non potrà esporre in questa villa, poichè, a
quanto si dice, egli non l'avrebbe ben tenuta; voglio dire la sua prima
moglie, Matilde Bonaparte, figlia dell'ex-re Girolamo, reliquia di
Vestfalia.

Quando i cimelii saranno tutti a posto, mi dissero i lavoranti della
villa, il principe farà venire tutti i venerdì a proprie spese un
piroscafo da Livorno a Portoferraio, per trasportare tutti coloro che
vorranno ammirare le belle cose. Per ora, nessuno deve entrare e questo
sta scritto su di una tabella. Così io non potei entrare nella villa.

Tornando a Portoferraio, fui consolato dal bel chiaro di luna, che seppe
narrarmi molte cose. Al chiaro di luna si osservano meglio le rovine e
si medita meglio sui ricordi d'ogni specie; il fascino di una luce
incerta si accorda così bene con tutto ciò che c' è di transitorio e di
fugace!

Si può amare Napoleone? Potrà essere commossa sino alle lacrime un'anima
umana tra mille anni al ricordo di lui, in uno qualunque dei teatri
delle sue geste? Io lo dubito; io non lo credo.

Vi è un gran nome nella storia, che per metà suona nel nome di
Napoleone: Timoleone. Il ricordo di quest'uomo del tempo antico, io lo
confesso, mi commosse profondamente, quando ripensavo a lui, visitando
il teatro di Siracusa. Come avrebbe avuto paura Napoleone dinanzi a
questo greco, che lo avrebbe inviato a Corinto, disprezzandolo
severamente, come il tiranno Dionigi. Altri tempi, grandezze diverse;
Napoleone, nella sua gioventù, era entusiasta di questi eroi di
Plutarco; quando divenne imperatore, confutava rabbiosamente Tacito e
fece un panegirico a Tiberio.

Così spesso lo si è paragonato a Prometeo incatenato, che questo quadro
è oramai vecchio; esso sta tuttavia tanto bene a questo eroe in esilio,
che era in condizione di spezzare le catene dell'Elba, sino a che la
forza e la violenza non lo ribadirono in ceppi diamantini allo scoglio
di S. Elena. Dopo, quali lotte da giganti! Blücher e Wellington dovevano
vincere questo genio, lanciati quali forza e violenza contro il semidio.
Il generale degli ussari Blücher, adoperato nelle mani del destino quale
mezzo per abbattere Napoleone, o diciamo con parola più modesta, a
batterlo, poichè cosa avrebbe potuto fare un brav'uomo come Blücher,
senonchè battere strenuamente... Questo è uno scherno amaro. La natura
pertanto si serve delle grandi forze, se vuole formare o sviluppare
qualcosa, delle più modeste, quando vuole compiere o distruggere.

A Napoleone le settimane trascorse all'Elba doverono sembrare anni. Egli
si lamenta spesso con Campbell che gli siano stati tolti la moglie ed il
figlio, negandogli un favore che è accordato anche ai più miseri degli
esiliati dall'umanità.

Sua madre venne nell'estate. Come ritrovò Letizia Ramolino suo figlio!
Anche il cuore vanitoso della madre era precipitato dall'alto della
fortuna, ma non si spezzò; il cuore di Giuseppina, più nobile, si
spezzò, 30 giorni dopo la prima caduta di Napoleone, alla Malmaison.
Anche Paolina Borghese, sua sorella, una volta la nuova Elena del mondo,
la bella etéra, ai piedi della quale giacevano sovrani coronati, venne
ora a farsi dimenticare nella solitudine dell'Elba.

Molte persone vennero e se ne andarono misteriosamente. I sette porti
dell'isola non erano stati mai così animati. Nei nove mesi vi entrarono
1200 bastimenti e 900 italiani e 600 inglesi vennero a vedere l'uomo
dell'Elba, tra i quali molti ufficiali in uniformi italiane, francesi ed
inglesi, ora da Marsiglia, ora dalla Corsica, da Genova e Livorno, ora
da Napoli, Civitavecchia e Piombino. Con tutti Napoleone si intratteneva
allegro e spiritoso e da tutti si faceva informare degli avvenimenti del
suo paese e del continente.

Un giorno venne a Portoferraio una signora straniera con un bambino.
L'Imperatore la ricevette segretamente, e l'alloggiò in campagna; dopo
pochi giorni però essa ripartì col bambino per l'Italia, misteriosamente
come era venuta. Circolarono molte dicerie, pochi soli seppero chi fosse
la straniera; essa non aveva potuto sottrarsi agli sguardi della
curiosità. Si può facilmente immaginare come Napoleone all'Elba si
trovasse nella situazione di un uomo interessante, che soggiorna in una
piccola città di provincia, spiato da tutti gli occhi, e chiacchierato
da tutte le lingue. Quella signora straniera era una contessa polacca,
il bambino, un figlio di Napoleone, il frutto di un'ora di delizia nella
fredda Polonia. Io non so ciò che avvenne poi del bambino, ma credo
poter accertare che questo bambino si sia presentato nel mese di
dicembre 1852, quale ambasciatore ufficiale della Francia, dinanzi alla
regina Vittoria d'Inghilterra, per annunziarle che la superficie del
mondo, nonostante l'Elba e Sant'Elena, era divenuta di nuovo
bonapartista, poichè 8 milioni di francesi avrebbero eletto commossi
imperatore di Francia Luigi Bonaparte, unico figlio superstite dell'ex
Re di Olanda.

E' un sogno. La storia del mondo ha talvolta i suoi sogni di vecchi
amori e di avvenimenti antichi, come un individuo. Nell'anno 1852 essa
sognò di Napoleone.

L'Imperatore intanto veniva svergognato da zie e comari, come si dice.
In tutta Italia si affermava che una certa signorina Vantini aveva
conquistato il suo cuore, che egli l'aveva ricevuta in ore romantiche,
nella villa ed anche nel suo palazzo, e che essa inoltre già portava nel
seno un secondo piccolo Napoleone ed infine che essa si vantava
apertamente di ciò. Questa signorina era figlia di un possidente
dell'Elba, un uomo che era stato sindaco di Portoferraio; egli era
d'altra parte cognato di un certo signor Cornelio Filippi di Livorno. La
sorella di questo signor Filippi tuttavia era una vera Messalina, amante
dichiarata dell'inglese Grant, un negoziante di Livorno, e questo Grant
a sua volta era un nemico accanito di Napoleone e manutengolo dello
spione Giunti, ecc. ecc. E così si ebbe una storia di scandali anche
all'Elba.

Il danaro cominciava tuttavia a mancare. Le entrate di Napoleone erano
di appena 400.000 lire. La Francia, ad onta dell'impegno preso, non
pagava la rendita annuale di lire 2.500.000 stabilita dall'accordo di
Fontainebleau. L'Imperatore si lamentava e lord Castlereagh si
interponeva per lui; ma il Governo francese tergiversava e non pagava,
perchè sospettava probabilmente che l'esiliato volesse servirsi dei suoi
denari per un qualche colpo di Stato; nella miglior ipotesi si temeva
un'irruzione in Italia; che potesse però tentare uno sbarco in Francia,
non passò per la mente a nessuno.

Qui all'Elba, nella prossimità della Francia e dell'Italia, i due paesi
si son dovuti offrire da se stessi come teatri di una possibile
restaurazione alla fantasia dell'Imperatore decaduto. Come deve aver
passeggiato indeciso in questo giardino, in questo studio ed in quella
villa, le mani incrociate sulla schiena, pesando sulla bilancia della
scelta, qua la Francia e là l'Italia, qui il rinnovarsi di un cammino
già noto, la restaurazione di un regno che gli era appartenuto, là una
nuova strada, una monarchia del tutto nuova da fondare.

Sostiamo un momento, poichè questo è un punto misterioso nella storia di
Napoleone, un punto di una seduzione straordinaria, quando si voglia
formarsi un criterio, come tutte l'eventualità di un grande carattere.
Per un minuto, può dirsi, balenò sull'Italia l'apparizione di un
avvenire incalcolabile, mentre Napoleone era all'Elba.

Quali conseguenze ne sarebbero derivate infatti se questo uomo avesse
improvvisamente dimesso la sua aspirazione verso la Francia, se egli,
italiano, fosse comparso in Italia sotto un nuovo aspetto, quale
ordinatore cioè ed unificatore di questi bei paesi, nella città mondiale
di Roma, sul Campidoglio, qual romano imperatore della penisola latina?

E' fuori dubbio che un tale partito fosse preso in esame, ma a qual
punto giungessero i rapporti di Napoleone cogli agenti dell'Unione
italica, che avevano il loro centro a Torino, è difficile poter
precisare, nonostante tutto quello che è stato scoperto. Quel progetto
di un impero costituzionale a Roma, a capo del quale si sarebbe dovuto
eleggere Napoleone, non suona più fantastico oggi, che nel 1814.
Napoleone doveva essere imperatore romano, i Re di Sardegna e di Napoli
sarebbero stati indennizzati con delle somme, le città principali, come
Milano, Venezia, Firenze e Napoli, sarebbero state innalzate a
vice-reami, per appagare il loro patriottismo, divenendo volta a volta
sedi del parlamento nazionale. Il Papa fu dichiarato un fantasma, di cui
si doveva liberarsi. Questo era il progetto italiano; per metterlo in
esecuzione poteva bastare una guerra. Murat, allora ancora re di Napoli,
poteva essere avviluppato in una guerra colla Francia; Napoleone sarebbe
comparso nel momento dello scontro, nel qual caso egli avrebbe
indubbiamente avuto ragione delle due armate, ed avrebbe compiuta
l'unità d'Italia, obbligando i Borboni di Francia a riconoscerlo.

Ma basta con questi sogni. Napoleone manteneva l'Italia in tensione,
quando egli prestava ad essi l'orecchio, ed infatti il suo sbarco nella
penisola avrebbe fatto vacillare ogni cosa. Egli si sarebbe senza dubbio
rivolto all'Italia, se la Francia non gli avesse offerto nessuna
prospettiva; ma ciò, di cui i suoi agenti di colà lo informavano,
mostrava chiaramente ch'egli non doveva che sbarcare per vedere sfumare
come nebbia la restaurazione borbonica.

Intanto, nel palazzo all'isola si viveva semplicemente, senza destar
preoccupazioni; Paolina, l'anima della società, dava ogni tanto una
festa. Ma, affine di risparmiar danaro, il treno di casa era stato
ridotto, qualche progetto di costruzione pure veniva sospeso e si
vendeva persino un parco d'artiglieria. L'Imperatore stava tutto
ingolfato tra le carte, i giornali ed i rapporti. Il suo piccolo studio
aveva lo stesso aspetto, di quello alle Tuileries; l'uomo era pur sempre
lo stesso, era Napoleone, che ruminava in fondo all'animo progetti
colossali, piani di battaglia ed idee che dovevano sconvolgere il
mondo.

In tal modo egli se ne stava nella piccola cameretta della sua casa di
Portoferraio, sul tetto della quale sventolava il modesto vessillo
dell'Elba, bianco ed amaranto colle api imperiali, mentre nello stesso
tempo l'alta diplomazia sedeva a congresso a Vienna. Tutte le potenze
d'Europa sono dietro il tavolo verde, mettendo in movimento mille penne
e mille lingue; tutto il mondo è un protocollo ed un campo di lotte
diplomatiche e tutto questo per il piccolo uomo dell'Elba. Questi, in
silenzio e dimenticato, solo come un mago nella spelonca ove evoca
spiriti invisibili, mandandoli fuori e ricevendoli di ritorno; quelli
avvolti dal frastuono delle feste della vittoria e dei dibattimenti.
Così passavano i mesi. Ad un tratto il piccolo uomo di ferro all'Elba si
alza dal tavolo suo: il Congresso non è più; i principi ed i diplomatici
si dividono ed il mondo torna ad essere di nuovo un campo di guerra
infuriato.

Napoleone era informato di tutto quanto avveniva in Francia ed a Vienna;
sul principio dell'anno 1815 la discordia minacciò di mettere gli
alleati in guerra fra di loro. L'Austria, la Francia e l'Inghilterra si
impegnarono per mezzo di una convenzione segreta contro la Russia e la
Prussia. La Francia esigeva pure la restaurazione dei Borboni a Napoli.
Il trono di Murat vacillava; egli si offrì quindi naturalmente quale
alleato a Napoleone, per fare appello a quella unità d'Italia, a capo
della quale egli avrebbe dovuto esser posto.

La parola terribile di Sant'Elena era già arrivata alle orecchie di
Napoleone. Il partito era preso nell'animo suo. Egli divenne sempre più
solitario; evitava di parlare a Campbell. Egli lo riceveva solo di rado
e soltanto quando l'inglese ritornava da Livorno, ove andava qualche
volta. Una nave da guerra francese incrociò allora intorno all'isola per
spiare Napoleone, del quale si cominciò a dire che preparasse uno sbarco
in Italia; invece la corvetta inglese, che era a disposizione di
Campbell, navigava continuamente tra l'Elba, Genova, Civitavecchia e
Livorno, su e giù.

Napoleone stesso, come sovrano dell'isola, possedeva dei navigli da
guerra, cioè quattro bastimenti; essi veleggiavano spesso, manovrando
sul mare, sotto il nuovo vessillo dell'Elba, che era rispettato anche
dai barbareschi; spesso essi portavano ai capitani dei bastimenti elbani
dei regali, dicendo che pagavano il debito di Mosca. L'Imperatore
mandava di frequente fuori le navi, per nascondere i suoi propositi; ed
egli tanto li nascose che solo Bertrand e Drouot furono a parte del
segreto e lo conobbero appena 24 ore prima della partenza. Alle donne
non fu detto niente; nella vicina Corsica lo sapeva soltanto Colonna,
l'amico di Paoli e confidente di Napoleone.

La decisione d'imbarcarsi, di uscire da quella squallida solitudine,
andando incontro a nuovi combattimenti da giganti, dovette essere una
terribile scossa per l'anima di Napoleone, simile a quella di Cesare,
quando passò il Rubicone. Certo fu uno di quei tratti disperati che si
qualificano a seconda dell'esito, o come audacemente eroici e grandi, o
come folli ed avventurosi. Tali momenti, nei quali un uomo deciso va
incontro al suo destino a corpo perduto, conquistano tutto il nostro
interesse, e, se l'impresa riesce, l'audacia stessa sembra che raddoppi
la grandezza dell'eroe. Simile a quel Fernando Cortez, che lasciò
bruciare dietro a sè i bastimenti, ci appare ora Napoleone, ed in verità
egli andò alla conquista della Francia ed alla guerra contro gli
eserciti delle potenze europee, con poche truppe di più di quelle che
aveva l'avventuroso grande spagnolo quando si trattava di domare i
selvaggi indiani. Certamente, due suoi grandi eserciti già stavano in
Francia: il fascino del suo nome e l'odio contro la restaurazione.

Era di sabato, il 26 febbraio; Paolina dava appunto un ballo; le guardie
e le altre truppe, 800 uomini, stavano in tenuta di marcia sulla Piazza
d'Arme; sette bastimenti erano pronti per la partenza in porto;
l'Imperatore appariva irrequietissimo; il piccolo uomo andava su e giù,
alla finestra, guardava il cielo e il golfo che è mosso dalle onde
muggenti. Le guardie ricevettero finalmente l'ordine di imbarcarsi!
_Alea jacta est._

Erano le otto di sera quando Napoleone scese dalla banchina nella barca.

Qui, nel momento in cui l'uomo poderoso prende il mare, per tentare gli
Dei per la seconda volta, a me sembra che una voce gli gridi dietro: «La
triste, eterna legge del fato dispone per tutte le cose, che quando esse
hanno raggiunto l'apice, ricadano nel fondo più presto di quanto sono
salite». La voce è quella di Seneca, di quell'antico uccello della
disgrazia, che ha un diritto speciale di lanciare dietro a Napoleone
questa massima, poichè egli vide finire in modo terribile i grandi della
terra, l'imperatore Tiberio, l'imperatore Caligola, l'imperatore Claudio
e Cesare Germanico, poichè egli rimase per otto anni in esilio in
Corsica e studiò la saviezza e conosceva la natura per esperienza
profonda, e così poteva predire pure la fine delle cose napoleoniche.
Napoleone si allontanò veleggiando, non veduto dalla corvetta inglese,
che era a Livorno. Il mare era grosso. Si sperava di aver passato la
Capraja prima dello spuntar del giorno; però il vento cessò e al giorno
si era ancora in vista dell'isola; solo alle 4 della sera circa si
arrivò all'altezza di Livorno e subito si scorsero due fregate e poi una
nave da guerra francese, la _Zephir_, che veniva incontro. Gli equipaggi
volevano abbordarla, Napoleone però impose loro di nascondersi sotto
coperta. Lo _Zephir_ domandò alla nave ciò che c'era di nuovo all'Elba e
Napoleone stesso rispose con la tromba: «L'Imperatore sta molto bene».
Così sfuggi felicemente al pericolo.

Prima del suo imbarco egli aveva già redatto due proclami all'esercito
ed al popolo francese; ma poichè non si poteva decifrarli, egli li buttò
in mare e ne dettò altri due. Tutti coloro che sapevano scrivere ne
fecero copie; si vedeva a bordo chi scriveva sulle trombe, chi sui
_colbac_ dei granatieri e sui banchi. Era una scena curiosa quella, chi
si svolgeva sull'_Inconstant_,--questo era il nome del bastimento di
Napoleone e della sua fortuna.

Ecco ora i due proclami.

                           Dal Golfo di S. Juan il 1^o marzo 1815.

Napoleone, per grazia di Dio e per la costituzione dell'Impero,
Imperatore dei Francesi.

ALL'ARMATA: «Soldati! Noi non siamo stati battuti. Uomini usciti dalle
nostre file hanno tradito la nostra gloria, il loro paese, il loro
principe ed il loro benefattore. Coloro che da 25 anni furono veduti
percorrere l'Europa per suscitarci nemici, che hanno trascorso la loro
vita combattendo contro di noi tra le file nemiche, imprecando alla
nostra bella Francia, avranno essi il vanto d'incatenare e dominare le
nostre aquile, essi che non ne poterono mai sostenere lo sguardo?
Dovremmo noi sopportare che essi raccolgano i frutti delle nostre
fatiche gloriose, che essi s'impadroniscano del nostro onore e dei
nostri averi? che essi rinneghino la nostra fama? Se il loro regno
durasse, tutto sarebbe perduto, anche il ricordo stesso delle nostre
memorabili battaglie. Con qual furore essi le sfigurarono e cercarono di
avvelenare ciò che aveva meravigliato il mondo! E se restano ancora dei
difensori della nostra gloria, si trovano tra i nostri nemici stessi che
abbiamo combattuto sui campi di battaglia. Soldati! Nel mio esilio ho
udito la vostra voce; io son qua dopo aver superato tutti gli ostacoli e
tutti i pericoli.

«Il vostro Generale chiamato al trono per elezione del popolo, innalzato
sui vostri scudi, vi è restituito. Venite, unitevi a lui. Strappate quei
colori che la nazione ha proscritti ed attorno ai quali da venticinque
anni si sono riuniti tutti i nemici della Francia. Inalberate quella
coccarda tricolore che portavate nelle nostre grandi giornate. Noi
dobbiamo dimenticare che siamo stati i padroni dei popoli, ma non
dobbiamo sopportare che alcuno s'immischi nelle nostre faccende. Chi
potrebbe pretendere di dominare su noi? Chi ne avrebbe la potenza?
Riprendete quelle aquile che portavate a Ulm, ad Austerlitz, a Jena, a
Eylau, a Wagram, a Friedland, alla Tudela, ad Eekmühl, a Essling, a
Smolensk, alla Moscova, a Lützen, a Wurschen, a Montmirail. Credete voi
che questo piccolo gruppo di francesi, che è oggi così altero, ne possa
sopportare la vista? Essi ritorneranno colà donde sono venuti, ove
continueranno a regnare se lo desiderano, come pretendono d'aver fatto
per diciannove anni.

«I vostri beni, il vostro rango, la vostra gloria, i beni, il rango e la
gloria dei vostri figli non hanno maggiori nemici di questi principi che
ci sono stati imposti dagli stranieri. Essi sono i nemici della vostra
fama, poichè il ricordo di tanti fatti eroici che hanno glorificato il
popolo francese, quando combatteva contro di essi per sottrarsi al loro
giogo, è la loro stessa condanna.

«I veterani delle armate della Sambre e della Mosa, del Reno, d'Italia,
dell'Egitto, dell'Oriente, della grande Armata sono umiliati; le loro
cicatrici onorate sono schernite; i loro successi sarebbero delitti e i
prodi sarebbero ribelli se, come sostengono i nemici del popolo, i
sovrani legittimi si trovavano tra le file delle armate nemiche.

«Gli onori e le ricompense appartengono a coloro che li hanno serviti
contro la patria e contro di noi.

«Soldati! Venite, schieratevi sotto le bandiere del vostro Capo; la sua
vita è la vostra: i suoi diritti sono quelli del popolo ed i vostri; il
suo interesse, il suo onore, la sua gloria sono l'interesse, l'onore e
la gloria vostra. La vittoria marcerà al passo di carica; l'aquila coi
colori nazionali volerà di torre in torre sino alle torri di Nôtre-Dame.
Allora potrete mostrare con onore le vostre ferite; allora potrete
vantarvi di quello che avete fatto e sarete i liberatori della patria.

«Nella vostra vecchiaia, circondati dai vostri concittadini che vi
ascolteranno con attenzione, racconterete loro le vostre grandi geste;
voi potrete dire con orgoglio: anch'io facevo parte di quella grande
Armata che entrò due volte nelle mura di Vienna, in quelle di Poma, di
Berlino, di Madrid e di Mosca, che liberò Parigi da quelle infamie che
il tradimento e la presenza del nemico le avevano impresse. Onore a
questi prodi soldati, gloria della patria! e vergogna eterna ai francesi
colpevoli, in qualunque condizione la fortuna li abbia posti, che
combatterono per venticinque anni per dilaniare il cuore della patria.

                                 _firmato_: NAPOLEONE».


                        AL POPOLO FRANCESE.

«Francesi! La capitolazione del Duca di Castiglione consegnò Lione ai
nostri nemici senza tentar difesa. L'esercito, il cui comando io gli
avevo confidato, era in condizione di battere il corpo d'armata
austriaco a lui contrapposto, per il numero dei suoi battaglioni e per
l'eroismo e l'amor di patria delle truppe che lo componevano, passando
così dietro il fianco sinistro dell'esercito nemico che minacciava
Parigi.

«Le vittorie di Champ-Aubert, di Montmirail, di Château Tierry, di
Bauchamps, di Monterom, di Craonne, di Rheims, di Arcis-sur-Aube e di
Saint-Dizier, la sollevazione dei bravi contadini nella Lorena, nella
Champagne, nell'Alsazia, nella Franca Contea e nella Borgogna, e la
posizione da me occupata dietro gli eserciti nemici, in modo da tagliar
loro i magazzini, i parchi di riserva, le comunicazioni e toglier così
loro tutto il necessario, li avevano posti in condizione disperata. I
francesi non erano mai stati sul punto di essere più potenti e la più
bella parte degli eserciti nemici era irremissibilmente perduta; essa
aveva trovato la propria sepoltura in quelle regioni deserte, che aveva
spogliate così crudelmente, quando il tradimento del Duca di Ragusa
consegnò ai nemici la capitale e produsse il dissolvimento
dell'esercito.

«Il modo imprevisto di comportarsi di questi due generali, che tradirono
in una volta la loro patria, il loro principe ed il loro benefattore,
cangiò le sorti della guerra; la condizione del nemico era tale che, sul
finire del combattimento che ebbe luogo dinanzi a Parigi, esso si
trovava senza munizioni, avendolo noi separato dal suo parco di riserva.

«In queste improvvise e gravi circostanze il mio cuore era dilaniato, ma
l'animo mio rimase incrollabile; io presi allora consiglio solo dal bene
della patria; io mi relegai sui miei scogli in mezzo al mare; però la
mia vita vi era e doveva esservi ancora utile. Non permisi al grande
numero di cittadini che mi volevano accompagnare, di dividere la mia
sorte; io pensavo che la loro presenza fosse utile in Francia; non
condussi meco che un piccolo manipolo di prodi, necessari per la mia
difesa.

«Elevato al trono per vostra elezione, tutto ciò che è avvenuto
all'infuori di voi, è illegale. Da 25 anni, la Francia ha nuovi
interessi, nuove istituzioni ed una gloria nuova, che possono esser
garantiti solo da un governo nazionale e da una dinastia, sorta in
queste circostanze. Un principe che regnasse su di voi, che fosse posto
sul mio trono con la forza di quelle armi che hanno devastato il nostro
paese, si appoggerebbe invano sui principî del diritto feudale; egli non
garantirebbe che i privilegi di un piccolo numero di individui, nemici
del popolo, che da 25 anni li ha sempre condannati in tutte le nostre
assemblee nazionali. La vostra pace all'interno e il vostro prestigio
all'estero sarebbero perduti per sempre.

«Francesi! Nel mio esilio ho inteso i vostri lamenti ed i vostri
desiderî; voi avete reclamato questo governo ai vostri voti, ciò che
solo è legittimo; avete accusata la mia lunga inerzia e mi proponeste di
sacrificare la mia pace al bene della patria.

«Io ho traversato i mari in mezzo a pericoli di ogni sorta. Sono qua per
riprendere tra voi i miei diritti, che sono pure i vostri. Non terrò
conto di tutto ciò che è stato fatto, scritto o detto da alcuni dopo
l'occupazione di Parigi; ciò non avrà nessuna influenza sui servizi
rilevanti che essi prestarono per l'innanzi, poichè è degli avvenimenti
di questa fatta che si trovino nell'organizzazione umana.

«Francesi! Non vi è nazione che, per quanto piccola, non avrebbe avuto
il diritto di sottrarsi e che non si sarebbe sottratta all'onta di
obbedire ad un principe che è stato imposto da un nemico,
momentaneamente vittorioso. Quando Carlo VII ritornò a Parigi e rovesciò
il trono effimero di Enrico VI, egli riconobbe di essere in possesso del
trono, pel valore de' suoi prodi e non per mezzo del principe-reggente
d'Inghilterra.

«Così io pure riconosco e riconoscerò a voi soli ed ai prodi
dell'esercito il dovuto onore.

                                     _Firmato:_ NAPOLEONE».

Questi sono i proclami ch'ei scrisse nel mare d'Elba. Lo spirito
militare di quei tempi, quando il popolo diveniva esercito, ed il
sovrano, generale, ci si affaccia da questi documenti nella sua barbarie
per l'ultima volta. Chi può leggere oggi senza sentirsi irritato queste
frasi di gloria militare e di guerre dei prodi dell'esercito e sempre ed
eternamente dell'esercito?

Il 1^o marzo alle 3, la flotta di sette trasporti arrivò nel golfo S.
Juan; alle 5 Napoleone pose piede sulla terra di Francia. La schiera si
nascose in un uliveto.

Come somigliava qui Napoleone agli eroi romantici della sua patria
côrsa. Poichè, mostrandocisi ormai nell'atteggiamento di avventuriere,
egli era essenzialmente côrso. I guerrieri più rinomati della patria sua
avevano cercato di impossessarsi di essa dall'esilio, nella stessa
maniera.

Nell'anno 1408 Vincentello d'Istria sbarcò con un paio di spagnoli e di
côrsi su quell'isola, per strapparla ai genovesi. Dopo un combattimento
glorioso egli fu preso e decapitato.

Giampaolo fece, nell'anno 1490, un'incursione in Corsica con quattro
côrsi e sei spagnoli, ch'erano tutti il suo esercito. Dopo un
combattimento glorioso, egli morì in esilio.

Tre volte irruppe il valoroso Renuccio della Rocca dal suo esilio in
Corsica, la prima con 18 uomini, la seconda con 20, e la terza volta con
8 amici. Ogni volta egli entrava coraggiosamente nel paese, mettendo
avanti editti di esilio e lanciando proclami, e contando sul concorso
dei suoi amici. Egli fu ucciso nell'anno 1511, sui monti, dopo varii
combattimenti gloriosi.

Nell'anno 1564 Sampiero, il più valoroso dei côrsi, sbarcò nella sua
patria con 37 côrsi e francesi. Egli fu ucciso nell'anno 1567 sui
monti, dopo gloriosi combattimenti cogli eserciti genovesi.

Con 500 guardie francesi, 200 cacciatori côrsi e con 100 lancieri
polacchi, che non avendo cavalli, portavan essi stessi le selle, il
côrso Napoleone Bonaparte partì in guerra contro la Francia e gli
eserciti reali. Dopo gloriosi combattimenti egli fu relegato nell'isola
di S. Elena.

Con un manipolo di côrsi Gioacchino Murat sbarcò nell'ottobre 1815 dalla
Corsica a Napoli, per conquistare un regno. Egli fu fucilato dopo il suo
audace sbarco.

Con un paio d'uomini, il côrso Luigi Bonaparte arrivò, ai nostri tempi,
a Strasburgo, per conquistare una nazione di 35 milioni di abitanti. Il
tentativo essendo fallito, egli sorprese di nuovo la Francia in
Boulogne. La storia ha il dovere di riconoscere queste incursioni, senza
dubbio avventurose, quali precedenti storici di un uomo che divenne
imperatore dei francesi non molto tempo dopo. Pertanto, nessuno deve
esser considerato felice, prima della sua fine.

Presto si abbattono le cose caduche, dice il vecchio Seneca. Rapido fu
il volo di Napoleone dal golfo di S. Juan, a S. Elena, a traverso
Waterloo. Il 2 marzo egli era a Cérénon, il 3 a Barême, il 4 a Digne, il
5 a Gap, il 7 a Lione, il 14 a Chalons, il 20 marzo alle 9 di sera egli
entrava a Parigi. Il 1^o giugno egli era un uomo politicamente già
battuto. Il 18 giugno egli cadde a Waterloo. Il 21 giugno tornò, in
fretta, a Parigi; il 22 giugno egli dettò:

«Ma vie politique est terminée et je proclame mon fils sous le titre de
Napoléon II empereur des Français!».

Il 15 luglio egli s'imbarcò sul _Bellerophon_; il 7 agosto sul
_Northumberland_. Il 16 ottobre arrivava a S. Elena.

Dopo--e questo è l'ultimo quadro della storia di quell'anno
meraviglioso--egli giacque sul lontano scoglio africano, nel suo letto
di morte, pallido e muto, coperto col mantello turchino di Marengo, col
busto marmoreo di suo figlio, il Re di Roma, ai piedi; i suoi amici
fedeli Bertrand ed Antommarchi ed i suoi servi stanno in ginocchio,
piangendo. Il sole si tuffa in tal momento nel mare. Il sacerdote che ha
somministrato l'estrema unzione all'Imperatore, alza le braccia e dice:
_Sic transit gloria mundi!_

Napoleone rivisse a S. Elena le sue opere e quello che egli fu, e pose
alla sua carriera, a guisa di epigrafe monumentale, le seguenti
significative parole:

«Io ho chiuso l'abisso dell'anarchia, ordinando il caos; io ho quietata
la rivoluzione, nobilitati i popoli, e moderato i re. Ho incoraggiato
qualunque gara, ho ricompensato ogni merito ed ho allargato i limiti
della gloria. Tutto ciò è stato pur qualcosa.--Or dunque, da quale punto
si potrebbe attaccarmi, dove lo storico non potesse difendermi? Forse
nelle mie intenzioni? In questo egli potrà certamente assolvermi
dall'accusa. Il mio dispotismo? Si vorrà però ammettere che la dittatura
era necessaria. Si dirà ch'io era un ostacolo alla libertà? Egli proverà
che l'arbitrio, l'anarchia e la più grande confusione stavano ancora
alle porte. Mi si rimprovererà di aver amato troppo la guerra? Egli
dimostrerà ch'io fui sempre attaccato. Che io anelassi la monarchia
universale? Egli mostrerà che solo la combinazione casuale delle
circostanze e solo i nostri nemici stessi sono stati quelli che mi vi
hanno spinto passo a passo. Finalmente, si accuserà forse la mia
ambizione? Ah, certamente di questa si troverà molto in me, ma della più
alta e più bella, che ha forse mai guidato un uomo, intendo quella di
ordinare ed inaugurare finalmente l'impero della ragione, l'esercizio ed
il godimento completo di tutte le capacità (ingegno) umane. E qui lo
storico si troverà forse costretto a rimpiangere che una tale ambizione
non sia stata appagata ed esaudita».

Così pensava Napoleone a S. Elena della sua stessa missione. E non
pertanto, egli fu un messia, come ogni altro prima di lui, cui la storia
assegnava per compito di portare il mondo siccome un atlante per un
certo tempo, e di rinnovare pel bene del progresso le fatiche di Ercole.
E se deploriamo la natura umana, perchè essa si trasforma piuttosto per
mezzo del dispotismo soldatesco di Napoleone, che per le leggi civili di
Solone e Timoleone; se infine accusiamo apertamente questo grande uomo
di aver dimenticato la sua missione e di esser perito pel suo egoismo e
la sua sete di dominio, restiamo però pieni di stupore e di riverenza
dinanzi alla sua figura e glorifichiamo la grande spinta che da lui è
derivata alla vita dei popoli e al progresso generale.

       *       *       *       *       *

Ho dunque dato all'Imperatore ciò che all'Imperatore appartiene e voglio
dare pure agli elbani ciò che agli elbani spetta. Sono in numero di
20,000; un popolo pacifico, con usi e lingua prettamente toscani e senza
caratteristiche di genere nazionale. L'isola è troppo piccola (essa
comprende poco più di 7 miglia quadrate) ed è sita troppo vicina alla
terraferma per aver potuto sviluppare in sè un proprio spirito popolare.
Non si trova traccia di usi côrsi in questa roccia così vicina alla
Corsica, e di vendetta si son riscontrati casi solo nei tempi antichi;
oggi di essi non c'è più esempio. Il bandito côrso si rifugia solo
nell'estremo bisogno all'Elba, dove egli non può rimanere. Un
particolare comune ai due popoli isolani è l'ospitalità.

L'Elba conta le seguenti località: Portoferraio (il porto del ferro), la
fortezza Longone e la marina di Porto Longone, Marciana con la marina,
Poggio, Campo, Capoliveri, Pila, Sampiero, Rio con la marina,
Sant'Ilario.

I paesi hanno un aspetto scuro e fosco, come quelli della Corsica,
perchè sono costruiti con pietra naturale. Anche questi stanno sulle
alture, a causa dei barbareschi, e sono difesi da torri. Dove il mare è
prossimo, si sono formati dei luoghi di approdo che si chiamano appunto
marine. Molto fruttifera e bella è la campagna nella valle che si stende
dai monti di Marciana, a destra del gran golfo, sino a Porto Longone:
essa attraversa l'isola per gran parte della sua lunghezza e forma un
contrasto magnifico colla selvaggia imponenza dei monti. Questi
raggiungono la loro massima altezza sopra Marciana, col Cavanna, che è
alto quanto il Vesuvio. L'isola degrada assai verso la costa d'Italia.
Dalla riva della Corsica, l'Elba appare come un solo monte di roccia,
di magnifica doppia forma piramidale, poichè sono appunto le rocce di
Marciana che sono rivolte verso la Corsica; dalla costa italiana,
invece, si vede la parte più bassa distesa verso Piombino, ove si
trovano riuniti i maggiori tesori dell'isola: il ferro e le frutta.

I monti di Marciana sono molto ricchi di granito e di marmo, di
alabastro, di cristallo e d'altre pietre. La località di Marciana ha le
migliori castagne; olive ce ne sono poche e cattive, così pure la
penuria di legno è forte ovunque. Dappertutto crescono i limoni e
specialmente ricercati sono quelli di Campo. Anche il vino vi è in
abbondanza; il migliore lo ha Capoliveri, ove si fa un aleatico che
eguaglia quello della Toscana. Nella grande vallata cresce molto il
granturco. Per tal modo niente manca per vivere al popolo in questo
attraente e mite paese, poichè, oltre alla fertilità dei giardini e dei
campi, la terra gli ha dato anche i giacimenti inesauribili del ferro di
Rio, ed il mare il suo sale ed i suoi pesci. Presso Portoferraio, gli
Etruschi ed i Romani già prendevano sarde e tonni che si trovano colà in
quantità stupefacenti. I pesci ed il ferro resero già nell'antichità a
tutti i popoli che scorrevano avidi i mari dell'Elba e specialmente ai
Côrsi, ai Fenici, ai Cartaginesi, ai Tirreni e ai Romani. L'isola si
chiamava nell'antichità _Aethalia_, poi _Iloa_, e nel medio evo _Ilva_,
donde è derivata l'_Elba_ attuale.

Una buona strada carrozzabile conduce da Portoferraio per la valle sopra
Capoliveri verso Longone, attraverso l'isola sino all'altra parte del
mare. Si gira intorno al golfo sino a S. Giovanni, un piccolo sito con
una capanna da pescatori, da dove le barche fanno il tragitto per
Portoferraio. Ci mettemmo in una di queste barche e traversammo il golfo
sino a S. Giovanni a vela spiegata, colla velocità di una freccia. Colà
si sale un'altura, che è piena di avanzi di costruzioni romane e si
discende poi giù nella valle dall'altra parte del golfo.

Qui esiste sulla marina una villa che è proprietà di un impiegato di
Demidoff; io non mi ricordo forse di aver veduto altrove un sito più
tranquillo. La graziosa casetta è circondata da un giardino con fiori ed
aranci, in mezzo a colline di vigneti, e guarda sul bel golfo e su
Portoferraio che le sta incontro e che di qui si presenta in un aspetto
singolarmente seducente. Se si scende nella valle, è come se si
passeggiasse in un giardino, in una campagna ricca e ridente, ove si
vorrebbe volentieri trattenersi. Ovunque campi rigogliosi, verdi
montagne, boschetti fioriti e di qua e di là il mare scintillante.

Un acquazzone ci obbligò, in mezzo alla valle di Capoliveri, a
ricoverarci in una casa di contadini. Trovammo colà molti campagnoli,
uomini e donne, occupati a preparare dei fichi da seccarsi. Ci offrirono
pane, uva e vino nuovo, e poichè il mosto non ci piaceva, un vecchio
andò a cercare un gran recipiente di terra, e ci versò da esso del vino
rosso; era un ottimo aleatico del posto.

Noi riprendemmo il nostro cammino verso Porto Longone, col più bel sole
(era di settembre) ed arrivammo a questo piccolo porto all'ora di
mezzogiorno. La seconda città dell'Elba giace in una piccola baia, sotto
rocce scoscese, sulle quali si eleva maestosamente la fortezza. Sulla
spiaggia vi sono un paio di strade, sulle quali passano le onde,
giungendo sin presso alle case. Qui regna una gran quiete ed un grande
abbandono; alcuni bastimenti si cullano dolcemente sull'acqua; marinai e
pescatori riparano delle barche capovolte e cantano una canzone
monotona. Dappertutto vasi di fiori dinanzi alle finestre e sui balconi;
più in là le piccole case si perdono addirittura tra i giardini
rigogliosi, come le case dell'isola di Procida. Il suolo intorno a
Porto Longone è più meridionale che intorno a Portoferraio. Colà l'aloè
cresce in una magnificenza ed in una abbondanza che mi fecero stupire,
poichè un intero viale di piante d'aloè, da ambo i lati della via
carrozzabile, conduce per un'altura al porto di Longone. I loro cespugli
di fiori, che somigliano a grandi candelabri, erano in piena fioritura.
Io non aveva mai veduto prima, nemmeno nelle parti più meridionali della
Corsica, tante aloè insieme; uno spettacolo simile lo vidi soltanto in
Sicilia, ove una fila di queste piante, ordinate a caso dalla natura,
conduceva al tempio di Segesta. Qui crescono anche le palme.

La fortezza di Longone a cui si giunge inerpicandosi per un piccolo
sentiero, è costruita sopra un altipiano di una immensa roccia e, colle
sue mura e le sue torri merlate, appare molto antica. Essa fu eretta
dagli spagnoli, sotto Filippo IV e V. E' un fatto straordinario e
curioso che questa piccola Elba sia stata divisa nello stesso tempo
sotto tre diversi dominî; dappoi, mentre l'isola apparteneva al Principe
di Piombino, questi cedette nel 1537 Portoferraio a Cosimo; il Re delle
Due Sicilie per contro possedeva Porto Longone. Poscia, nell'anno 1736,
tutta l'Elba, compreso Piombino, cadde sotto il regno di Napoli, e
passò quindi nel 1801 al Regno d'Etruria, sino a che venne aggregata
alla Francia nel 1805.

Gli Spagnoli rimasero molto tempo a Porto Longone, e ve n'è quindi
rimasto il ricordo di essi ed anche oggi vi si adopera nell'apostrofe il
«Don».

La fortezza è certo resistente, poichè la sua situazione la rende
inaccessibile. Essa racchiude la città propriamente detta, un quadro
deserto di distruzione e di abbandono. Una gran parte delle opere furono
fatte saltare nel 1815 per ordine di Napoleone. La fortezza ha dovuto
sostenere diversi attacchi, quando i Francesi combattevano anche qui gli
Spagnoli, ai tempi di Luigi XIV. Un ufficiale della guarnigione toscana,
presso la famiglia della quale passammo una bella ospitale giornata, ci
fece vedere ciò che vi era di notevole. Egli era direttore della
compagnia di pena, dalla quale egli ha raccolto i ravveduti in una
scuola militare. Nel forte trovammo un piccolo gruppo di veterani
toscani, dei quali alcuni conoscevano la Germania dai tempi napoleonici
e vantavano tanto la bellezza delle sue regioni, come la nettezza delle
sue case. Tutto ciò che il nostro ospite ci mostrò, dalla disposizione
ed organizzazione interna della sua compagnia, alla sua amministrazione,
e al suo codice penale, tutto era un vero modello di indirizzo
militare; tutto aveva la sua regola ed ogni oggetto il suo posto
assegnato, persino il ferro dei piedi ed il nerbo fatale.

Anche a Longone, Napoleone aveva un così detto palazzo, una casa non
imponente, in cui egli scendeva tutte le volte che veniva a cavallo
dalla sua capitale. La prossimità di questa fortezza gli si adattava in
modo speciale. Egli soleva mangiare all'aperto, come racconta Valery
nella sua descrizione dell'Elba, sotto il monte, seduto sopra un sedile
scavato nella roccia (chiamato _canapé_) ove aveva piantato in
semicerchio dei gelsi. Di là osservava con un cannocchiale i bastimenti
che passavano, e le coste d'Italia.

Di fronte al golfo di Longone è situato il forte Fucardo, con un faro
per i bastimenti che entrano in porto. Intorno son rive pittoresche e
dalla parte di terra i monti più scoscesi, che in qualche roccia
ricordano Capri, senza avere certamente quel calore meridionale nel tono
dei colori. In questi luoghi romantici e deserti, prossimo alla strada
che conduce alle miniere di Rio, è situato l'eremitaggio di Monserrato,
fondato dagli Spagnoli.

Attraversammo col nostro ospite le roccie per giungere a Rio. La strada
conduce per contrade deserte, traverso pianure e sorgenti. Una di
queste sorgenti porta il nome di Barbarossa, non dell'imperatore
tedesco, ma bensì del corsaro che attaccò e saccheggiò, nel 1544, Porto
Longone. Il suo nome è ancora vivo in diverse isole del Mediterraneo,
forse in tutte, poichè non ve n'è alcuna in quei paraggi che non sia
stata visitata da questo che fu il più ardito di tutti i pirati.

Passammo così per diversi piani e diverse colline rocciose, sempre
rallegrati da nuove vedute di roccie, valli e mare, sino a che non
discendemmo a Rio. Qui rumoreggia giù dalle alture un ruscello che si
scarica nel porto. Da esso il luogo ha preso il nome di Rio. Di questo
torrentello, il più rapido dell'Elba, si dice che non abbia origine
nell'isola, ma che provenga dalla Corsica, da dove poi proseguirebbe per
canali sotterranei al disotto del mare, sino a tornare alla luce nel
Rio. Le foglie ed i rami dei castagni, che l'acqua trasporta con sè,
dimostrerebbero chiaramente la sua origine côrsa. Comunque sia, questa
nuova Aretusa sembra potersi riferire, secondo il significato poetico,
alla sorte di Napoleone.

Un'altra considerazione ancora congiunge le miniere di Rio alla Corsica;
di qui fuggì una volta, nel secolo XV, Pietro Cireneo, scrittore
conosciuto dei côrsi, di cui la vita avventurosa di fuggiasco è simile
ad un romanzo; fuggendo dal patrigno, egli giunse ancora bambino a Rio
e guadagnò la sua vita nelle miniere di ferro, aiutando a portare coi
somari il minerale al porto.

Il terreno rosso sul quale camminavamo ci avvertiva che ci trovavamo su
terra ferrugginosa; dappertutto nient'altro che questa polvere di ferro;
le colline d'intorno, scure e rossicce, coperte d'innumerevoli arbusti
d'aloè, i quali con le loro foglie rigide, di un colore di _bleu_
acciaio, e terminanti in punte di spine, sembrano essere tanti fasci di
pugnali e di spade. Tutto ciò che incontrammo aveva questo color di
ferro, gli operai di Rio, tinti di rosso nei vestiti, nella faccia e
nelle mani, ed anche i cani stessi, che ci venivano incontro. Il porto
stesso, verso il quale scendemmo, era rosso di polvere di ferro; sulla
spiaggia giacevano mucchi di minerale, che di là veniva poi caricato sui
bastimenti.

Cercammo il direttore dei lavori. Egli era un tedesco, la qual cosa
appresi con grande gioia. Solamente il tedesco è, fra i vari popoli, il
vero minatore; egli solo è capace di scendere nel pozzo della vita e di
scrutare negli antri bui della natura il suo più profondo carattere. Qui
egli scava di continuo, sino a che trova il minerale puro, e, dimentico
di sè, non ricorda la primavera che è di fuori. Talvolta egli dorme giù
nel fondo, come Epimenide, o come l'imperatore Barbarossa nel
Kyfthäuser, quel vecchio minatore tedesco dalla corona aurea e dalla
lunga barba cresciuta traverso il tavolo, oppure come il Tannhäuser nel
Venusberg (Monte di Venere).

Il signor Ulrich, un uomo marziale, un tedesco di buona lega, ci venne
incontro; anche la sua stretta di mano era ferrea, la sua parola breve e
decisa e la sua voce straordinariamente potente. Ci ricevette
cordialmente, come suoi compatriotti, ci condusse ai lavori e ci spiegò
la loro disposizione. Le miniere di ferro dell'Elba, che sono
amministrate per proprio conto da una Società toscana, erano da poco
tempo sotto la sua direzione. Egli le ricevette in condizioni miserrime;
in pochi mesi le ha però tanto migliorate che già ora si può calcolare
la produzione annuale a 35,000 tonnellate, mentre non producevano prima
che solo 22,000 tonnellate. Giornalmente vengono estratte 120,000 libbre
di ferro; in estate però i lavori languono, perchè la lavorazione dei
campi reclama gli operai, i quali sono per la maggior parte di Rio.
Nell'inverno i lavori procedono molto più alacremente.

Già dai tempi più remoti la miniera di Rio era sfruttata, pure essa
rende ancor oggi moltissimo, è un monte di circa 500 piedi di altezza,
tutto di materiale di ferro. Nelle sue vicinanze vi sono ancora altri
giacimenti non meno ricchi, quelli di Terra Nera, di Rio Albano e quello
della Calamita, un vero monte magnetico. Già gli Etruschi sfruttarono
queste cave; essi portavano il materiale a Populonium, sotto il cui
dominio l'isola giaceva e colà veniva estratto il ferro. La penuria di
legna non permette all'Elba il lavoro di fusione ed anche oggi il ferro
viene fuso in fabbriche nelle vicinanze dell'antica Populonium, oppure
il materiale viene imbarcato per Napoli, Genova, Marsiglia e Bastia.

Il sig. Ulrich ci dimostrò quanto gli antichi e i loro successori
avessero scialacquato con questi giacimenti. Delle intere colline di
terra ferruginosa inutilizzata sono state ammonticchiate, coprendo i
giacimenti di minerale. Questa terra sprecata però è tanto ricca di
sostanze, sì da dare pur sempre un ottimo materiale. Il signor Ulrich
prese una manciata di terra, dove noi stavamo, ce la mostrò e
disse;--«Osservate, la terra che io prendo qui alla superficie, dà
ancora un ferro migliore di quello che ottengono i francesi
nell'Auvergne, dove gli scavi son ben più difficili». Qui il minerale si
trova veramente sopra terra e per diverse miglia in giro si sta e si
cammina sul ferro. Le miniere di Rio sono più ricche di quelle
possedute dal Demidoff in Siberia, e, probabilmente, di uguali ad esse
non se ne trovano.

I lavori si limitano ancora alla superficie, e di opere sotterranee, non
vi è altro che due gallerie; con tutto ciò si vedono i più bei
giacimenti di minerale allo scoperto. Chi s'immaginasse di trovare a Rio
dei pozzi di gallerie, delle cave con tutti i romantici accessori dei
minatori, come lo avevo immaginato io, prima di vedere questo
straordinario monte di ferro, sbaglierebbe di molto.

Gettai uno sguardo nei dintorni; dappertutto vi era malinconia e le
opere stesse, queste colline rosse e nere, la terra color di ferro e la
polvere di ferro scintillante producevano l'effetto del deserto, come i
campi di lava e di cenere di un vulcano. Una torre merlata guardava
tristamente dall'alto di uno scoglio sulle miniere. Era la torre di
Giove. Innanzi a queste sinistre miniere, dalle quale la furia della
guerra ha portato ininterrottamente nel mondo spade, lancie e palle, e
dalle quali sembra essere emersa direttamente l'età del ferro, come è
stato cantato dal poeta, dovevasi innalzare un monumento a Napoleone,
ponendo sul piedistallo quell'ordine del Re degli Etruschi, Porsenna,
che, cioè, per l'avvenire il ferro dovesse soltanto essere adoperato
per fare arnesi per l'agricoltura e per le arti pacifiche.

La bella leggenda mi fa ricordare un fatto storico dell'antichità greca,
un'altra condizione di pace. Quando Gelone dettò ai Cartaginesi la pace
in Siracusa, dopo la battaglia di Himera, una delle sue condizioni fu
questa, che essi dovessero in seguito cessare dal far sacrifici a Moloc.
Anche questa ordinanza avrebbe dovuto esser posta sul piedistallo di
quel colosso di ferro da erigersi all'Elba: non più vittime da immolare
al Dio Moloc!

Io non so, tuttavia, se una tale êra icarica verrà mai, e se le olive di
Elihu Buritt metteranno radici. I popoli mi sembrano che siano
moralmente poco più grandi di quello che erano ai tempi di Porsenna e di
Gelone di Siracusa.--Tanto in onore del Moloc politico, quanto di quello
religioso, le nazioni si combattono oggi come ieri, ed il fiore della
loro gioventù si lascia mietere così tranquillamente, come se la vita
umana potesse rinnovarsi centuplicata come l'idra.

Per questo ci separiamo dall'isola del ferro col grido di Porsenna: «Non
più spade nè lancie, ma industria ed agricoltura, e non più sacrifici
umani a nessun idolo».



SAN MARCO DI FIRENZE.



San Marco di Firenze.


Il convento dei domenicani in San Marco a Firenze, oltre ad avere
un'importanza storica, ne ha una immensa dal lato artistico. Deve la
prima al Savonarola, l'altra a due maestri esimî nella pittura, Angelico
da Fiesole e Fra' Bartolomeo. La piazza sulla quale sorge il convento è
ancor oggi, come ai tempi di Lorenzo de' Medici, uno dei ritrovi della
vita artistica fiorentina, il terzo, dopo gli Uffizi ed il palazzo
Pitti; colà infatti son riunite la galleria delle belle arti e la famosa
scuola degli incisori su rame.

Ai tempi di Lorenzo, nella contrada di San Marco esisteva quel giardino
dei Medici, nel quale si trovava la prima raccolta di sculture antiche,
sotto la sorveglianza del vecchio scultore Bertoldo. Colà si riunivano i
più forti ingegni di Firenze e tutto ciò che emergeva nelle scienze e
nelle arti e ciò che era già arrivato alla celebrità e che godeva del
favore di Lorenzo. Come i pittori andavano nella cappella Brancaccio,
per imparare a disegnare dagli affreschi di Masaccio, così gli scultori
venivano in questo giardino de' Medici, per studiare la scuola antica ed
intrattenersi con Angelo Poliziano, Pico della Mirandola e Marsilio
Ficino. Da questo giardino si vedeva spesso andare Lorenzo, il Pericle
di Firenze, nel convento di S. Marco, per chiudersi là in una cella e
liberarsi dal dolce paganesimo. Qui si tenevano discorsi elevati,
sull'anima mondiale di Platone, unendoli ad una ipocrita considerazione
della successione di Cristo. Savonarola però si teneva in disparte,
mormorando, e non rispondeva alle chiamate di Lorenzo.

Il convento era degno dei Medici; infatti lo avevano creato, a dir vero,
essi stessi. La sua storia è in breve la seguente: il fondatore
dell'ordine dei domenicani mandò in Toscana, nell'anno 1220, dodici
seguaci; da questi furono fondati alcuni conventi, dei quali il più
importante fu quello di Fiesole. Da quest'ultimo ebbe origine il
convento dei domenicani di S. Marco. In origine questo era stato
fondato, nel 1299, dai Silvestriani; però, al tempo della grande peste
di Firenze, era decaduto. A San Marco scesero i domenicani da Fiesole
indottivi da Cosimo dei Medici, che poco prima era tornato dal suo
esilio di Venezia. Cosimo chiamò da Fiesole il celebre priore Antonino,
il santo più grande del suo tempo. Egli era figlio dell'avvocato
fiorentino Nicolò Pierozzi ed era nato nell'anno 1389. Nel suo
sedicesimo anno di età era entrato nell'ordine dei domenicani a Fiesole,
ove molto tempo dopo era divenuto priore. Cosimo lo indusse a
trasferirsi a S. Marco, e ciò avvenne nel 1436, dopo che Michelozzo
Michelozzi aveva ricevuto l'incarico di riedificare il vecchio convento
dei Silvestriani. Egli demolì quasi completamente l'antico convento ed
eresse una nuova fabbrica, imponente. Anche per Cosimo furono qui
preparate due celle, come per un monaco, celle che si fanno vedere anche
oggi, come quella di Savonarola, a titolo di curiosità storica. In
questa solitudine, dice il padre Marchese, il priore Antonino fece udire
al vecchio ambizioso, colla franchezza di un amico e coll'autorità
derivantegli dalla santità della sua vita, quella verità che
l'adulazione nasconde sempre al potente, ed è certamente dovuto al
Santo, se Cosimo non divenne un despota comune.

Nell'anno 1443 fu terminata la fabbrica, e Cosimo fondò la celebre
biblioteca di San Marco. Antonino divenne, tre anni più tardi,
arcivescovo di Firenze. Egli morì nell'anno 1459, dopo essere stato
ammirato da tutto il mondo per le sue virtù e dopo essersi interessato
attivamente del miglioramento del clero.

Due grandi cortili ornano S. Marco; le lunette di questi cortili sono
dipinte a fresco e contengono fatti della vita di Antonino dipinti da
Gherardini, Dantini, Poccetti e da altri pittori. Tuttavia il tesoro
maggiore del convento è rappresentato dalle pitture murali del Fiesole,
il più antico maestro della scuola di Giotto. Quasi tutte le celle, la
sala del capitolo, i corridoi ed alcune lunette dei cortili contengono
sue pitture.

Con Fra' Angelico cominciarono quelle strane reazioni che il convento,
tanto sollecito di riforme, intraprese contro lo spirito moderno della
pittura classica italiana. La vita del celebre pittore fu narrata dal
Vasari. Più particolareggiatamente fu però descritta da Vincenzo
Marchese, un domenicano di San Marco. Questo erudito venne accusato di
liberalismo da alcuni suoi confratelli dell'ordine, zelanti inquisitori,
a causa del suo libro: «Lettere inedite di fra Girolamo Savonarola e
documenti ad esso relativi»; e poichè si minacciava di mandarlo a Roma,
si recò nell'anno 1851 a Genova ed è a capo della Società che cura ora
la nuova edizione delle opere del Vasari nella «_Raccolta artistica_».

Nell'anno 1845 pubblicò i «Ricordi degli esimi pittori, scultori e
architetti dei domenicani, con alcuni scritti sulle belle arti». Già nel
XVI secolo il Razzi aveva scritto una storia dei celebri domenicani,
contenente anche la vita di qualche pittore, scultore ed architetto di
quest'ordine.

Il Marchese sembra abbia ripresa questa idea, ponendola in effetto. Le
biografie che egli ci dà colla sua opera, cominciano con Fra' Ristoro e
Fra' Sisto, celebri architetti del secolo XIII, che edificarono la bella
chiesa dei domenicani di S. Maria Novella a Firenze. Con maggiori
particolari però ha descritto la vita dei pittori Fra' Angelico e Fra'
Bartolomeo; la sua opera termina con un capitolo sull'impresa del
Savonarola per la riforma delle arti.

Strettamente connesso a questo lavoro sta l'opera più pregevole
d'incisione in rame di Firenze, che fu cominciata sotto la direzione del
Perfetti: «S. Marco, il convento dell'ordine dei predicatori di Firenze,
illustrato ed inciso principalmente secondo le pitture del beato
Giovanni Angelico, colla vita dello stesso maestro ed un compendio
storico di detto convento», opera del padre Vincenzo Marchese (Firenze,
edito a spese dell'Associazione Artistica, 1850).

In questo studio il Marchese magnifica Fra' Angelico con troppa
esagerazione, paragonandolo ad un profeta, a cui fosse stata affidata la
missione di rinnovare la morente pittura religiosa. Colle sue pitture
egli doveva conseguire la stessa riforma morale del genere umano che
avevano raggiunta Antonino e Savonarola per mezzo dei loro scritti e
delle loro pubbliche azioni.

Non si sa esattamente dove Fra' Angelico nacque. Il Marchese ritiene che
egli provenga da Castel di Vicchio nel Mugello, distante alcune miglia
da Colle di Vespignano, la patria di Giotto. L'anno di nascita sarebbe
il 1387; il suo nome era Guido. Dapprima imparò a Firenze a dipingere in
miniatura, come suo fratello Benedetto che era abilissimo in quest'arte.
Presto si sviluppò in lui una schietta inclinazione in senso religioso,
che si delineò sempre più, in contrasto colle tendenze decisamente
realistiche dell'arte fiorentina. Il Marchese paragona arditamente
quest'artista geniale con Talete che coll'ispirazione dei suoi versi e
dei suoi ritmi spianò a Licurgo la via per la sua legislazione, poichè
nello stesso modo Fiesole ha appianato al suo amico Antonino, co' suoi
quadri, la strada per la riforma.

Nell'anno 1407 i due fratelli entrarono nell'ordine dei domenicani di
Fiesole ed ivi vissero qualche tempo, sino a che la discordia papale
non raggiunse anche questo. Guido, ossia Fra' Giovanni, come ormai era
chiamato, peregrinò allora da Foligno a Cortona, ove dipinse molto
secondo la maniera di Giotto, Spinello e Simone da Siena; e, dopo
un'assenza di circa 4 anni, tornò a Fiesole. In seguito fu chiamato, nel
1436, al convento di San Marco, fondato da poco, per ornarlo di pitture.
Ciò avveniva nello stesso tempo che Masaccio dipingeva le cappelle della
chiesa del Carmine, Brunelleschi edificava la cupola del Duomo, Ghiberti
approntava le porte del Battistero e Donatello e Luca della Robbia
gareggiavano nella scultura.

Poichè a Fra' Giovanni, benchè avesse gran finezza nel dipingere,
mancava ancora il disegno, la prospettiva ed il perfezionamento nei
chiaroscuri, egli pure studiò dapprima le pitture del Masaccio e molto
imparò da questo artista geniale, che di lui era assai più giovane.

A quest'epoca appartiene la grande pittura della sala del capitolo, che
egli compì in S. Marco e che è una delle più belle che siano state fatte
nel secolo XV, il suo capolavoro, l'ultimo fiore della scuola di Giotto;
il soggetto ne è la passione, con santi in adorazione da ambo i lati. Il
carattere dei due ladroni vi è riprodotto con molta perfezione. La
testa del Cristo ha sofferto; i suoi tratti non son più precisamente
riconoscibili. Ai piedi della croce sta, a sinistra, un gruppo di
sorprendente eloquenza: la madre che sta per cadere in deliquio,
abbandonando la testa e le braccia; la Maddalena, in ginocchio a lei
dinanzi, la stringe al petto con ambe le braccia, i biondi capelli
sciolti le cadono sulle spalle. Giovanni ed una delle donne sostengono
Maria. Difficile sarebbe raffigurare più semplicemente l'altissimo
effetto tragico; la sublimità agisce qui direttamente per la grandezza
della natura interna. Non si trova nè nel Perugino, nè nel Francia, che
pur furon maestri nell'arte di commuovere, una tale elevatezza.

Gli antichi non sono in genere più perfetti in questo senso. La loro
grande e sicura concezione della vita spirituale è la loro gloria
indistruttibile; essi sono epici e popolari, quelli di poi musicali e
drammatici. L'immagine del dolore diviene più tardi sempre più ricca, ma
anche più violenta ed unilaterale. Anche le altre figure sono
importanti; messe del tutto naturalmente e senza legami da ambo i lati,
agiscono solamente per la loro singola espressione. Esse rappresentano
santi, ecclesiastici, vescovi o fondatori d'ordini, come Domenico,
Bernardo, Francesco, Ambrogio, Tommaso d'Aquino, Agostino. Il colorito
è molto spirituale, secondo la maniera di Fra' Angelico.

Quantunque egli abbia dipinto ancora molti altri quadri eccellenti, in
nessuno ha tuttavia raggiunto una tale grandezza ed una tale forza,
poichè questa manca talvolta nelle sue impressioni che divengono deboli
causa appunto la loro soverchia delicatezza. Nell'Accademia delle Belle
Arti, che possiede un gran numero di quadri del Fiesole, due vengono
considerati quali i più eccellenti: la Deposizione dalla Croce e
l'Estremo Giudizio. Quella è squisita per la profondità dei sentimenti e
la soavità dei colori, questo non è invece una composizione di grande
rilievo.

Fra' Angelico è più debole di tutto nella raffigurazione dell'inferno;
la sua natura è troppo fanciullesca, per aver potuto creare delle figure
diaboliche. I suoi diavoli eccitano solo il riso, non incutono spavento,
egli rappresentò l'inferno in sette compartimenti, secondo Dante, ed in
fondo vi dipinse pure Lucifero, che dilania con le sue tre fauci Giuda,
Bruto e Cassio. Anche Angelico dipinse sotto l'influsso di Dante che era
il compagno di Giotto, ed il Giotto della poesia.

La «Divina Commedia» ha d'altronde ispirato tutti i pittori, a
cominciare da Giotto. Essa infiammò la fantasia degli artisti e la
riempì di visioni sublimi e di idee poetiche; i loro quadri erano già
stati abbozzati nelle composizioni dei versi di Dante; e molte scene
dell'Inferno, del Purgatorio e del Paradiso attendevano solo di essere
tradotte in colori, per divenire quadri viventi. Io credo, in generale,
che, senza Dante, la pittura religiosa d'Italia non avrebbe potuto
svilupparsi così presto e raggiungere tale altezza.

Il dominio della sua poesia sull'arte della pittura durò per tutto il
XIV ed il XV secolo, sino a che fiorì la pittura religiosa. Anche
Michelangelo, l'ammiratore entusiasta di Dante, si conformò a lui, nello
stesso modo come prima di lui vi si era conformato Luca Signorelli nel
suo Estremo Giudizio nel Duomo d'Orvieto, che Fra' Angelico aveva
cominciato a dipingere. Si trovano pure soggetti tratti da Dante,
dipinti da vari maestri in molte chiese, come ad esempio l'Inferno ed il
Paradiso dell'Orcagna, nella cappella degli Strozzi in Santa Maria
Novella.

Insieme con la «Divina Commedia» anche «I trionfi» del Petrarca hanno
avuto una grande influenza sulla pittura; ciò c'indica, fra i molti
altri quadri, l'Orcagna stesso col suo «Trionfo della Morte» nel
Camposanto di Pisa.

Fiesole dipinse in S. Marco anche la discesa di Cristo nel Limbo, dal
quale egli trae i patriarchi: un quadro di grande finezza di colori. Non
meno interessante è la sua «Adorazione dei Re Magi», uno dei pochi suoi
quadri, nei quali sviluppa una certa gaiezza e varietà mondana. Questo
soggetto è stato trattato spessissimo e con grandissimo amore. Per i
pittori della scuola religiosa non vi sono che poche stoffe di maggior
attrattiva e in quanto a ricchezza della vita poetica esso li sorpassa
tutti. I contrasti sono sorprendenti, chiari e naturali: il figlioletto
di un artigiano in una stalla, bue ed asino alla greppia; questo bambino
vengono ad adorare i potenti della terra, conducendo sì lunghi corteggi
di alabardieri e paggi riccamente vestiti, che portano oro e gioielli.
Uno di questi re è sempre un vecchio di aspetto venerabile, e quando
questi s'inginocchia dinanzi al bambino, la poesia della scena è
ingrandita dal contrasto delle età. Il secondo re generalmente ha una
faccia da moro, il terzo è di bella complessione, giovane e nobile, di
guisa che i vecchi pittori sembra abbiano voluto rappresentare le tre
parti del mondo. A questo si aggiunga la misteriosa lontananza dalla
quale i re favolosi sono venuti, il buio della notte, la stella che
porge spesso occasione di aggiungere al corteo un paio di astronomi, e
si avrà nel tutto una fantastica novella orientale, nella quale si
scorge l'influenza delle crociate.

La pittura toscana è ricca di immagini di questo genere. Due quadri
magnifici di questa specie, di Domenico Ghirlandaio e Filippino Lippi,
si ammirano negli Uffizi; due altri, capolavori della massima bellezza,
li dobbiamo agli scolari di Fra' Angelico, Gentile da Fabriano e Benozzo
Gozzoli. Il quadro di Gentile si trova nell'Accademia delle Belle Arti,
quello di Benozzo nella Cappella Medici al palazzo Riccardi. Qui egli
dipinse degli affreschi che, insieme con le sue pitture ammirate nel
Camposanto di Pisa, appartengono alle migliori produzioni del suo tempo.
La sua rara universalità si scorge già qui; egli abbracciò tutti i
generi della pittura, dal paesaggio all'architettura, dalla figura agli
animali, e tutto con una meravigliosa armonia. Nella suddetta cappella
Riccardi egli dipinse i viaggi suntuosi dei re; a cavallo, a piedi o sul
cammello, essi traversano in schiere interminabili ridenti pianure,
monti e valli.

Fiesole, dal quale Gentile e Benozzo impararono, rimane col suo quadro
al disotto di loro; egli non ha quella magnificenza solenne e quella
ricchezza festiva che i suoi discepoli seppero rappresentare.

Molti altri quadri che egli dipinse in S. Marco meritano di essere
ricordati, l'Orazione nell'orto, il Battesimo, l'Incoronazione della
Vergine, dove si ritrova l'ascendente di Dante, ed il suo Cristo in
pellegrinaggio; ma basta di essi. Tutti dimostrano la stessa semplicità
di mezzi, la medesima concezione fanciullesca e la più profonda
religiosità. Persino i suoi colori, dove predominano il bianco, il
celeste ed un rosso pallido, si devono chiamare fanciulleschi. Le sue
figure più attraenti sono spesso quelle eseguite in piccolo, quasi in
miniatura; esse sono molto graziose e di finezza ammirevole come, fra le
altre, gli angeletti di uno schizzo di altare negli Uffizi e le figure
sul reliquario di Santa Maria Novella.

Fra' Angelico morì a Roma il 18 marzo dell'anno 1455; Nicolò V che lo
aveva chiamato colà per dipingere in Vaticano, gli fece erigere un
monumento sepolcrale nella chiesa della Minerva.

L'epigrafe lo eguaglia ad Apelle, al quale hanno avuto l'onore di essere
stati paragonati molti pittori. Egli è stato l'ultimo grande maestro
della scuola di Giotto; i naturalisti Maselino e Masaccio posero fine ad
essa e crearono l'indirizzo moderno della pittura. La scuola antica che
conduceva alla rappresentazione del nudo coll'ammirazione delle forme
della natura umana, doveva trovare il suo completo svolgimento nel
Tiziano, in Giulio Romano, nel Correggio e nel Michelangelo.

Allora dal chiostro di S. Marco, che aveva trovato nel Fiesole un
difensore così convinto della pittura religiosa, venne nuovamente una
reazione contro la scuola moderna e paladino ne fu Savonarola.

Egli combattè i Medici che avevano promossa la scuola antica, appunto
con le loro stesse armi. Essi avevano fondata l'Accademia platonica ed
erano pieni di ammirazione per il paganesimo; ma Savonarola stesso era
un mistico platonico, come lo erano Lorenzo, Pico, Poliziano, Marsilio
Ficino e molti altri.

Il priore di S. Marco teneva delle prediche platoniche sull'essenza del
bello e tuonava contro le nudità dell'arte appunto da quel pulpito, di
fronte al quale erano la sepolture dei suoi amici Pico della Mirandola e
Angelo Poliziano. Il Marchese riporta un discorso del Savonarola, nel
quale questi considera il bello platonicamente come l'anima e l'idea del
buono. In forza di questa teoria egli sollevò una guerra fanatica contro
la scuola antica e le arti che, volte alle cose mondane, a parer suo,
traviano la razza umana. La violenza della sua parola scosse molti
artisti che sino ad allora avevano dipinto o scolpito allegramente, e
si videro l'eccellente Sandro Botticelli, Cronaca, Robbia, Bartolomeo,
Lorenzo di Eredi e molti altri abiurare pentiti il loro paganesimo ai
piedi del priore. Solo Mariotto Albertinelli e lo strano Piero di Cosimo
non si lasciarono turbare, e restarono pagani ed avversari convinti del
Savonarola e della sua setta morale.

Il 21 febbraio 1497 furono portati, al suono delle trombe e dei tamburi,
tutti gli emblemi della mondanità sulla piazza della città. Ivi fu
eretto un albero con molti rami, ai quali furono attaccati i ritratti
delle più belle fiorentine, capolavori della pittura, nudi bellissimi,
sculture di divinità, libri di musica, arpe e liuti, cembali e violini,
carte, abiti di seta e di velluto; gli oggetti più costosi d'oro e
d'avorio, ed anche le poesie del Petrarca e del Boccaccio si videro
appese a quei rami. Gli esecutori di questo tribunale fanatico, che
doveva giudicare le umane vanità, avevano perquisite le case, ed erano
anche stati loro consegnati timorosamente, ed a titolo di penitenza,
liberamente oggetti d'arte ed oggetti preziosi d'ogni genere. Un
negoziante veneziano che si trovava appunto a Firenze e che non aveva
scrupoli sull'essenza morale del bello, venne nell'idea ragionevole che
sarebbe stato meglio vendere questi oggetti così preziosi per il
commercio, anzichè bruciarli. Egli offrì così per tutte quelle vanità
mondane la modesta somma di 20,000 scudi. In seguito a ciò, la Signoria
lo fece senz'altro prendere, mettere sopra una sedia e ritrattare da un
pittore platonico e il suo ritratto fu posto in cima al rogo. Così fu
bruciato quest'albero con tutti i suoi tesori, in mezzo al giubilo della
folla. Ciò avvenne sulla piazza stessa, ove un anno dopo fu arso il
grande fanatico.

La morte del Savonarola rese inconsolabili gli artisti, suoi adepti.
Molti smisero di dipingere, tra i quali anche Baccio della Porta, che
rinunziò al mondo in segno di cordoglio e prese nel 1500 la tonaca dei
domenicani. Baccio, o Fra' Bartolomeo come si chiamò da allora, restò
sei anni immerso nel dolore e non toccò i pennelli. Dipoi, si rinfrancò
e cominciò le sue pitture religiose sulla esortazione dei suoi fratelli
dell'ordine. Ciò avveniva al tempo, in cui Raffaello tornava per la
seconda volta a Firenze. Egli strinse amicizia con Fra' Bartolomeo ed
imparò da lui il disegno ed i colori; sotto l'ascendente di lui fu
iniziata la sua Madonna del Baldacchino, mai terminata, nella quale si
riscontra chiaramente lo stile di Bartolomeo. Questi si formò a sua
volta sulla maniera di Michelangelo e di Leonardo da Vinci, e molto
lontano dal dipingere nella maniera dolce e delicata del Fiesole,
divenne precisamente in S. Marco l'opposto del suo predecessore. La
scuola di Giotto era vinta. Bartolomeo dimostrò quanto lo studio della
plastica avesse influito sulla pittura; le sue figure sono spesso
grandiose come quelle di Michelangelo e quasi statuarie, come
specialmente il suo evangelista Marco nella galleria Pitti.

Egli morì nell'anno 1517; ci ha lasciato un ritratto del Savonarola, che
ci rende in modo caratteristico la figura fanatica di questo profeta del
Rinascimento. Poichè per quanto alto fosse il volo dei pensieri di
quest'uomo straordinario, egli rimase pur sempre un monaco e più
precisamente un domenicano.

In quel tempo stesso, nel quale Fra' Bartolomeo dipingeva in S. Marco,
giaceva prigione colà in una cella un altro fervente ammiratore del
Savonarola, il pittore in miniatura Fra' Benedetto. Nulla si conosce
delle pitture di quest'uomo singolare; egli ci ha però lasciato una
poesia originale, che compose nella solitudine della sua prigione.
Questa è la più vecchia poesia epica sul Savonarola, del quale racconta
la vita e la morte. Il suo titolo è: «Il Cedro del Libano». Il Marchese
l'ha recentemente pubblicata di nuovo: Il «Cedro del Libano, ovvero la
vita di Girolamo Savonarola, descritta da Fra' Benedetto in Firenze
nell'anno 1510». Molti coetanei hanno scritto la vita del Savonarola,
dice il Marchese, come Burlamacchi ed il Conte Francesco di Mirandola,
ma quantunque essi conoscessero Savonarola, non possono aver goduto la
sua intimità e la sua amicizia, come fu concesso a Fra' Benedetto per
tre anni, durante i quali egli convisse col maestro in S. Marco. Lo
stesso Savonarola lo aveva vestito dell'abito dei domenicani e questo
suo discepolo soffrì ed operò molto per lui, e lo difese dopo la sua
fine con un amore ed una costanza che gli valsero dapprima l'esilio e
dopo molti anni di prigionia nel suo chiostro; un uomo singolare, il
tipo del quale può solo avere riscontro in quei paladini del medio evo,
senza macchia e senza paura, che furono cantati in versi immortali
dall'Ariosto e dal Tasso.

Con ragione il Marchese annette un'importanza storica a questa poesia,
poichè essa riporta fedelmente gli avvenimenti, di cui l'autore fu
spettatore nella maggior parte coi propri occhi; credo perciò che valga
la pena di tradurne alcuni brani, non prima però di aver dato qualche
notizia della vita del poeta semplice.

Fra' Benedetto nacque nell'anno 1470 a Firenze. Suo padre Paolo era
orefice, sua madre era, come egli stesso dichiara, una donna di spirito
e ardita. Dapprima condusse una vita dissoluta, dopo però fu così
conquiso dalle prediche del Savonarola, che entrò nell'ordine di San
Marco. Era da tre anni nel chiostro, quando il giorno 8 aprile 1498 il
furore popolare si sollevò contro il riformatore. Fra' Benedetto lottò
insieme con altri monaci e partigiani del Savonarola con grande eroismo.
Per caso anche Baccio della Porta si trovava quella sera nel convento;
spaventato dalle grida del popolo e dall'infuriare del combattimento
egli si nascose. Benedetto invece salì sul tetto della chiesa, alla
quale era stato appiccato il fuoco, ed accoppò con pietre tanti nemici,
quanti ne poteva raggiungere. Savonarola lo scorse e lo chiamò,
scongiurandolo di deporre le armi; anche, allorchè il profeta si
consegnò liberamente ai suoi nemici, Benedetto volle dividere la sua
sorte, ma Girolamo glielo impedì.

Quindi egli racconta che fra i seguaci del maestro, Malatesta Sacromoro
da Rimini fece da traditore, poichè questi consigliò Savonarola a
consegnarsi al popolo, mentre che quegli (Fra' Benedetto) lo aveva
scongiurato invano di imitare Paolo, calandosi con una corda e cercando
il proprio scampo nella fuga.

Savonarola e Domenico furono tratti nel palazzo della Signoria;
Silvestro si era intanto nascosto in convento. Anche questi però fu
tradito il giorno di poi da Malatesta. Tutti e tre furono arsi il 23
maggio.

Benedetto fuggì dapprima a Viterbo, poscia cominciò però a provar
rimorso di aver rinnegato anche solo per poco tempo il ricordo di
Savonarola; egli tornò quindi a Firenze e cominciò a difendere
coraggiosamente le dottrine del suo infelice maestro, quantunque dovesse
affrontare la vendetta del partito avverso. Egli non risparmiava nessuno
ed attaccò anche papa Alessandro VI. La conseguenza di ciò fu che
dapprima fu scacciato dal chiostro e dopo vi fu imprigionato. Non è
certo se egli abbia sofferto qui sino alla fine della sua vita. In
prigione egli scrisse in difesa di Savonarola, su argomenti di teologia
ed infine «Il Cedro del Libano».

Questa schietta poesia è scritta in terzine e si compone di undici
capitoli. Non ci si attenda nessuna bellezza poetica da lui; essa è però
degna di nota per la fedeltà, colla quale distingue gli avvenimenti e ci
dà un'idea della vita di quel tempo. La catastrofe stessa è descritta in
modo vivo ed indubbiamente esatto.

Dopo un esordio a guisa d'orazione, l'autore racconta gli avvenimenti
della propria vita:

     Nato di umili natali nella città dei fiori nell'anno 1470 nella
     contrada di S. Croce, ecc.
     . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Benedetto passa a descrivere poi la corruzione del suo tempo; la pace
regnava in tutto il mondo, ma il demonio seminava il male, il popolo era
pieno di peccati vergognosi, la lussuria e la violenza erano generali.
Regnava Alessandro VI, grande per cupidigia e libidine, ed ogni prete lo
prendeva ad esempio.

     In questo tempo il Signore aveva mandato nella mia città un servo
     devoto, chiamato Girolamo, ecc.
     . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Il poeta racconta ancora, che un giorno sua madre, commossa dalla parola
del Savonarola, lo eccitò ad andare alle sue prediche. Per quanto questo
invito gli sembrasse duro, egli cedette finalmente ed andò nella chiesa
di San Marco. Qui si sedette tutto vergognoso ed in silenzio tra gli
uditori, suscitando la meraviglia della folla che non attendeva di veder
ivi l'uccello goditore. E qui egli fa entrare in iscena il Savonarola
che tiene una predica, come il Lenau fa nel suo romanzo del Savonarola.

     Quando venne il mio profeta, Savonarola, egli montò umile sul
     pulpito ed io rimasi attento alle sue parole, ecc.
     . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Prosegue poi in questo tono. E' la predica sull'arca di Noè: Benedetto
ne ricevè una così profonda impressione sulla coscienza che fuggì subito
in luogo remoto, dove cominciò con sè stesso un dialogo, in cui sono
contenute delle chiare accuse.

     E piangendo me ne andai, gettando lungi da me il mio essere leggero
     e dissoluto e la mia chitarra da sventato.

I suoi antichi compagni lo dileggiano e lo dicono ipocondriaco, lo
invitano ai divertimenti, gli dimostrano come egli sia amato da tutti ed
abbia molti amici e come nulla manchi alla sua vita. Non basta che i
suoi camerati lo tormentino, anche i suoi sensi vengono finalmente
indotti in tentazione ed egli li presenta quali persone:

     L'occhio disse: Io non so che tu pensi; mi hai abituato a scorrere
     libero e libertà io voglio, perchè questa mi si conviene.
     L'orecchio mi disse, ecc.
     . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Ma Savonarola lo conforta nella sua conversione ed egli inizia il
principio della sua santa vita, assumendo per alcuni mesi il posto
d'infermiere e di becchino in un ospedale. Il demonio lo tormenta
tuttavia continuamente, nondimeno egli lotta valorosamente ed entra
finalmente nel suo venticinquesimo anno d'età nell'ordine.

Come Bartolomeo aveva raffigurato in colori Savonarola, così lo
descrive Benedetto in versi:

     Piccolo di corpo, ma tutto salute; di membra minute, ecc.
     . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Seguono i giudizi sull'animo suo, che si possono facilmente immaginare,
ed un piccolo accenno alla sua operosità; quindi un intero episodio sul
genere del Klopstock, nel quale il poeta fa cospirare i demoni contro
Savonarola:

     Il superbo Lucifero, il principe dell'Inferno, quando si accorse
     quali frutti raccoglieva il sacerdote, abbaiò forte come una bestia
     dilaniante, ecc.
     . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Lucifero racconta in seguito ciò che egli abbia fatto di male dalla sua
caduta dal cielo, come egli abbia scacciato Adamo dal paradiso, piegando
sotto il suo dominio tutte le creature, come il popolo di Mosè si sia
dato all'idolatria per effetto della sua preparazione e come egli abbia
mandato fuori tutti i diavoli, per sterminare la fede, dopo la venuta di
Cristo nel mondo:

     E voi mentitori, sudicia razza di cani, non mi avete estirpato la
     fede. L'uno dice: oggi ancora lo faccio; l'altro: domani, ecc.
     . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Per ordine di Lucifero i demoni partono con grida orribili. La loro
opera si vede presto nella persecuzione del santo uomo, specialmente per
parte dei Minori di Santa Croce, che gli interrompono in ogni modo la
predica, aizzando il popolo contro di lui. Quindi Benedetto descrive
l'assalto di S. Marco dell'8 aprile 1498.

     Era di domenica, il giorno delle palme, quando Firenze si sollevò
     con grida selvaggie per prendere il frate vivo o morto, ecc.
     . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Egli narra in seguito come venti soli amici del Savonarola respinsero
gli assalitori, uccidendone il capo e scacciarono tutta la turba per tre
volte. Tre volte tornò la folla inferocita all'assalto.

     I nemici appiccarono ora il fuoco alle porte della chiesa e del
     convento. Il profeta era strettamente attorniato dai suoi
     confratelli col Sacramento, ecc.
     . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Segue il discorso di conforto e di avvertimento del profeta, col quale
egli annuncia ai confratelli che ha deciso di rimettersi spontaneamente
nelle mani dei suoi nemici, in seguito al consiglio datogli da Malatesta
con perfida parola.

     Io vidi coi miei occhi com'egli si consegnò ai nemici col compagno
     Domenico e com'egli si rimanesse calmo e sereno in mezzo al popolo
     furente che lo minacciava, ecc.
     . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Benedetto narra quindi come dopo la morte del Savonarola, i suoi seguaci
rinnegassero la sua memoria ed abbandonassero vergognosamente la sua
bandiera.

     Non uno a dir vero gli restò fedele ed io stesso ho cominciato a
     tentennare. Il mio raffreddamento fu però corto e presto tornò il
     mio ardore, ecc.
     . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

L'ultimo capitolo contiene una lamentazione sulla fine del profeta e vi
si narra in qual modo morisse. Poi la poesia, alla quale doveva seguire
indubbiamente un'altra parte, termina, con un'invocazione al Savonarola,
di ricordarsi della sua promessa e di proteggere il povero autore.

Il Marchese, al quale dobbiamo la pubblicazione di questa vecchia
poesia, non ha scritto nessuna storia speciale del Savonarola, ma ha
aggiunto una descrizione della sua vita all'opera pregevole già
ricordata sugli affreschi di S. Marco. E' interessante conoscere come un
domenicano oggi vivente parla dell'antico priore del suo convento. Egli
dice dapprima: il lettore vedrà, come un uomo, che era forse il più
grande dei suoi tempi, abbia incontrato una fine tremenda. Egli
apprenderà, come non valsero a risparmiarlo, nè la nobiltà del suo
spirito, nè la santità della sua vita, nè l'elevatezza del suo scopo.
Egli conoscerà quali speranze morirono con lui e quali furono gli amari
frutti della sua morte, e come patiboli e roghi non fossero bastevoli a
spegnere la sete di vendetta nei suoi avversari, vendetta che infuriò
ancora sul suo cadavere e sulla sua memoria. Pur nondimeno il suo nome
risplende oggi onorato, dopo che le ire furon sepolte per sempre, ed è
caro a tutti coloro che sono amici non paurosi della verità. Quest'uomo
grande ed infelice è Fra' Girolamo Savonarola.

Importanti come aggiunta ad una storia del Savonarola sono le lettere ed
i documenti che riguardano quest'infelice riformatore, pubblicati dallo
stesso Marchese. Tra esse ve n'è una alla madre sua, Elena Buonaccorsi,
al suo amico Domenico, a sua sorella Beatrice, a Pico della Mirandola, e
tra i documenti anche lo scritto di Luigi XII al Governo di Firenze, nel
quale questo re prega per una proroga all'esecuzione della sentenza del
Savonarola. Alla fine della sua introduzione alle raccolte il Marchese
dice: «Qui terminiamo le nostre pazienti ricerche sulla vita e la morte
del Savonarola, coll'augurio che possa presto sorgere uno scrittore
prettamente cattolico, diligente e giusto, che libero da tutti i
pregiudizi di sètte politiche e religiose, ci presenti finalmente il
vero tipo di questo grande, che in un tempo difficile e corrotto
raggiunse una fama tanto alta, che nemmeno le calunnie di quattro secoli
poterono scemare».

Il desiderio del Marchese è stato esaudito, poichè Pasquale Villari,
professore di storia a Pisa, ha pubblicato un'opera pregevolissima, «La
storia di Girolamo Savonarola ed i suoi tempi».



La campagna dei volontari intorno Roma.



La campagna dei volontari intorno Roma.


Nell'autunno 1866 l'Italia era in preda ad un eccitamento eguale a
quello dell'anno 1859. L'Austria, l'ultima rappresentante della potenza
imperiale tedesca, aveva dovuto cedere alla nazione italiana anche
l'ultimo resto dei suoi possedimenti italiani. Il 19 ottobre, il giorno
in cui gli Austriaci salparono per Trieste, e gli Italiani entrarono a
Venezia, fu uno dei più felici e lieti giorni della storia d'Italia;
esso segnò il ritorno della nazione italiana alla sua indipendenza dopo
una schiavitù di più di tre secoli.

Gli Italiani dovevano questo grandioso risultato ai fatti d'arme della
Prussia. Il potente legame d'alleanza, a cui essi avevano serbato
fedeltà in momenti, nei quali avrebbero avuto la tentazione di
abbandonarlo, fece sì che essi riuscissero come vincitori dalle
sconfitte del loro esercito e della loro flotta.

Dopo la cessione di Venezia, l'Italia formò di nuovo una nazione sola,
non essendo la sua unità più turbata che da Roma. Soltanto qui
risiedevano ancora truppe straniere, l'esercito d'occupazione di
Napoleone. Ma la posizione del Papato, che si appoggiava all'Imperatore
francese, doveva ora mutarsi.

L'Austria aveva finora coperto il Vaticano dal Po; il formidabile
quadrilatero era la trincea più valida del Vaticano. Ora essa era caduta
e si era sciolto il legame di reciproci interessi che aveva fin allora
tenuto avvinti il Papato e la Dinastia degli Absburgo. L'Austria cessò
la sua politica italiana e con essa necessariamente vennero meno i suoi
obblighi verso Roma. L'Italia poi, liberata dalla pressione
dell'Austria, rafforzò l'alleanza colla Prussia, la quale era divenuta
la prima potenza del continente, fiaccata la Francia, e inseguiva ora in
Germania gli stessi ideali che aveva, in Italia, inseguito la Savoia.

Nell'autunno 1866 si sentì profetizzare che conseguenza di quegli
avvenimenti doveva essere necessariamente la caduta del potere temporale
dei Papi. Si avvicinava il momento in cui doveva cessare, secondo la
convenzione del 15 settembre 1864, l'occupazione francese di Roma.

Ci si domandava se Napoleone si sarebbe attenuto strettamente a questa
convenzione, cioè se avrebbe ritirato le sue truppe, e, nel caso
affermativo, che sarebbe avvenuto del Papato. Sarebbero sufficienti le
truppe pontificie, pochi reggimenti romani e pochi reggimenti stranieri,
ad assicurare l'ordine nelle provincie dello Stato? Si diceva infatti
che queste provincie si fossero legate con giuramenti segreti a
sollevarsi al primo appello del Comitato Centrale mazziniano di Firenze.
Per la difesa personale del Papa Napoleone aveva costituito la legione
di Antibo. Questo corpo di 1200 uomini, in gran parte francesi, al
comando del colonnello d'Argy, nel settembre 1866 era già sbarcato a
Civitavecchia, ed era andato in guarnigione a Viterbo.

La caduta di Palermo in mano alle bande di Bentivegna (16 settembre), in
cui potere rimase per 6 giorni, produsse in Roma un'impressione
profonda: non poteva accadere qui alcunchè di simile dopo il ritiro
delle truppe francesi? L'eccitazione divenne nell'ottobre assai acuta.
Si parlava di diserzioni numerose nella legione di Antibo. Si sparsero
notizie di un _memorandum_ di Napoleone al Papa, nel quale costui,
accennando agli eccessi di Palermo, proponeva che fosse accolta in Roma,
dopo il ritiro delle sue truppe, una guarnigione italiana. Si parlava
di dirette trattative fra Pio IX e Vittorio Emanuele per una
riconciliazione.

Il 29 ottobre il Papa tenne un discorso ai cardinali, il quale fece
cadere d'un tratto ogni speranza in questo senso. Pio IX protestò contro
tutti gli atti del Governo italiano; anche, dopo la pace di Praga, non
voleva saper nulla dei diritti della nazione italiana; considerava gli
Italiani eretici ribelli, e finalmente esprimeva la sua risoluzione di
lasciar Roma, se le circostanze lo richiedessero.

Vi era un partito di fanatici, che avrebbe voluto spingere il Papa ad
andare in esilio. I Gesuiti desideravano la sua fuga non meno del
partito democratico. Questo sperava di porre Roma a capo della
Rivoluzione, e di proclamare la Repubblica in Campidoglio. Quelli non
desideravano di meglio che di gettare l'Italia nell'anarchia coll'esilio
del Pontefice, di suscitare le querele e gli aiuti dei cattolici di
tutto il mondo, e finalmente l'intervento delle Potenze per
ristabilire--possibilmente--lo Stato della Chiesa, come nell'anno di
grazia 1815. Solo i moderati--e formavano la maggioranza--sostenevano
concordi che il Papa doveva rimanere in Roma. Malgrado tutto essi
speravano nella possibilità di un accordo col Papa, superando tutti gli
ostacoli inerenti strettamente al sistema ecclesiastico--di un accordo
con un Pontefice cui avevano tolto una gran parte dei suoi Stati, e la
cui sede, Roma, era reclamata come capitale della nazione italiana. Si
pretendeva un atto di sacrificio e di abnegazione da questo sovrano, un
atto di cui la storia reale di nessuno Stato e di nessun monarca avrebbe
potuto fornire un esempio! Il potere temporale è un principio
antievangelico, ma è anche una condizione di cose che dura da oltre
mille anni, e di tale importanza per la posizione del Papato, che questo
dominio temporale potrà essere soppresso solo per mezzo di una riforma
dei rapporti fra gli Stati europei. È vero che questa è già
incominciata; ma finchè essa non sarà compiuta, nessun Papa intendenderà
di rinunciare alla sua potenza temporale.

Il Governo italiano sembrava inclinato ad accettare trattative; esso
affermava che, secondo gli articoli della Convenzione di settembre, non
avrebbe, dopo il ritiro dei Francesi, nè attaccato il dominio
pontificio, nè sopportato che altri lo attaccasse. Esso mandò truppe ai
confini, per sorvegliarli, cioè per impedire che bande di volontari
riuscissero a penetrare negli Stati del Papa. Intanto il Governo
francese si dava pensiero di pareggiare la differenza del Debito
pubblico dello Stato pontificio; e calcolava gli arretrati, per le
provincie della Chiesa annesse all'Italia, in 12 milioni da pagarsi al
Pontefice. Fece sapere al Governo italiano che era opportuno che
mettesse all'ordine il partito d'azione, del quale si sapeva bene che,
firmando la Convenzione di settembre, era intimamente risoluto a
calpestarla alla prima occasione. Lo scopo dei democratici non era certo
un segreto; avrebbe il Governo italiano autorità sufficiente per
frenarne l'impeto? Dopo il ritiro dei Francesi essi volevano provocare
la caduta del Papato e l'annessione di Roma all'Italia come sua
capitale, facendo scoppiare la rivoluzione negli Stati pontificii e
costringendo così il Governo italiano a rompere la Convenzione e
marciare su Roma, sia col consenso di Napoleone, se egli voleva
riconoscere per la seconda volta il fatto compiuto, sia senza, se egli
intendeva di intervenire, e di opporsi all'esercito italiano.

Mentre il prossimo ritiro dei Francesi impensieriva la Curia e faceva
sorgere in essa il dubbio, se fosse preferibile per il Papa, inerme di
fronte alla rivoluzione, di abbandonare la città o di restarvi, i
nazionali agitarono la questione: che cosa doveva fare il popolo romano
in questo stato di cose. In novembre si pubblicò uno scritto: _Il Senato
di Roma e il Papa_, che fu segretamente fatto pervenire agli
ambasciatori, ai cardinali e ai notabili di Roma. Si risvegliavano in
esso antiche idee di indipendenza municipale; le ombre di Cola di
Rienzo, di Lorenzo Valla e di Stefano Porcari parlavano di nuovo ai
Romani. Ma è dubbio se queste ombre apparissero in Roma per proprio
conto, o, se, evocate in un gabinetto fiorentino, fossero poi mandate a
Roma. Quello scritto cercava di dimostrare, rifacendosi a studiare la
storia del Medioevo, che Roma non era mai stata in uno stato di
sudditanza diretta e propria col Pontefice, che essa conservava ancora
il suo diritto all'autonomia e che, ritiratisi i Francesi, si doveva
ristabilire in Campidoglio il Senato e l'autorità municipale del popolo,
e chiamare per plebiscito Vittorio Emanuele a farsi incoronare Re
d'Italia in Campidoglio.

Ecco la chiusa di quel notevole scritto: «Passato è il tempo della
violenza; le truppe francesi che per sedici anni hanno occupato Roma
sono sul punto di abbandonarla; le milizie romane del papa vacillano:
deboli per disciplina e per numero, esse sentono la vergogna di servire
sotto un vessillo che non è quello della patria; le truppe mercenarie
sono poche e malfide, e temono lo sdegno del popolo che mal tollera di
vedersi limitato e impedito da una schiera di avventurieri l'esercizio
di un sacro diritto. Il popolo romano vuole partecipare alla vita
d'Italia; la gioventù si è già dichiarata, e alcuni patrizi si sono
arruolati sotto la bandiera del Re. Tutti i cittadini infine vogliono
pace, ordine, libertà, e non hanno intenzione di dipendere dall'arbitrio
di cupidi condottieri o di pazzi ultramontani. Il Clero stesso, quel
Clero romano, semplice, colto e virtuoso che non amoreggia con la Curia
e con gli stranieri, desidera di unir la sua voce a quella di Milano e
di Venezia. In una parola, la rivoluzione morale è compiuta. Se gli
animi sono ancora tranquilli, se nulla è accaduto finora, ciò è perchè
non si vuole in nessun modo turbare il tanto sospirato ritiro dei
Francesi da Roma con un inopportuno movimento.

«Ma appena quello si sarà effettuato, tutta la cittadinanza dovrà, con
la calma e la dignità proprie all'esercizio d'un inalienabile diritto,
ristabilire il proprio municipio ed il proprio sistema amministrativo,
allo scopo di difendersi, di mantener l'ordine per mezzo della milizia
cittadina, e di annunziare al mondo la propria volontà. Il popolo
romano, tornato padrone di se stesso, deve provvedere ai suoi destini
per il bene proprio e della Patria ed esercitare il diritto che fu la
massima politica della sua condotta e il sistema del suo Senato;
diritto che ogni civile popolo europeo ha ormai ottenuto, e il nome del
quale fu preso dai Romani medesimi: il Plebiscito! Il popolo romano si
rivolgerà poi al Re d'Italia e gli dirà: Sire, venite a noi, a esaudire
i voti dei nostri padri; venite a coronarvi coll'alloro che Dante,
Machiavelli, Gioberti vi hanno promesso, e che voi avete ben meritato
per il valore del vostro esercito, per il valore vostro e per il sangue
di tanti martiri. Venite a coronare gli sforzi di tanti secoli, a
realizzare il sogno di tante generazioni, ed a coronarvi sul Campidoglio
con quella corona ferrea che avete conquistato sul Po. Noi Romani ci
sentiremo felici, se saremo da oggi innanzi chiamati a difendere,
insieme con tutti gli altri popoli d'Italia, questa corona, simbolo
della libertà civile nell'indipendenza nazionale.

«D'altro canto, il popolo romano si deve rivolgere al Vaticano, e così
parlare al Pontefice: Santo Padre, la rivoluzione italiana ha compiuto
il suo corso e raggiunto il suo scopo. Ora essa si trova di fronte alla
veneranda Basilica degli Apostoli, e vuole che voi sappiate che essa non
vuol saccheggiarla, ne scuotere le fondamenta della Religione di Cristo,
che è la religione di tutta Italia, e della quale voi siete il Primate,
ma che anzi ha in animo di rendere a voi quella libertà che invano
siete andato chiedendo a monarchi che unicamente sulla spada fondavano
il loro diritto. Sotto l'egida delle leggi, all'ombra di una bandiera su
cui sta scritto: Libertà della Chiesa e dello Stato, Voi potrete
liberamente esercitare il vostro ufficio santo, non più circondato da
armi straniere, ma difeso e sostenuto dalla reverenza e dall'omaggio di
noi che, se non più Vostri sudditi, resteremo Vostri figli fedeli».

Questo scritto portava la data: _Roma, il giorno dei morti_; era
firmato: _Stefano Porcari_, e, come luogo di stampa: _Romae, ex aedibus
Maximis 1866_. Produsse una grande impressione; tutti i giornali ne
parlarono, ed ebbe diffusione fino a Parigi.

Poco dopo apparve la circolare di Ricasoli del 15 novembre a tutti i
Prefetti d'Italia; in essa il Gabinetto di Firenze dichiarava che
avrebbe scrupolosamente rispettato la Convenzione di settembre; che il
Potere temporale del Pontefice era divenuto una strana anomalia in mezzo
alla civiltà del secolo presente, e che doveva essere trattato come ogni
altra potenza secolare: il Papa solo, cioè, in Roma; che poi egli
regolasse a suo piacimento i suoi rapporti col popolo romano, e questo i
suoi rapporti con lui. In sostanza, la circolare diceva quel che aveva
detto lo scritto del Porcari.

Parve ai papalini di vedere nelle parole di Ricasoli una provocazione.
Essi consigliarono sempre più vivamente il Papa a partir per l'esilio.
Secondo loro, egli doveva abbandonare Roma, andare a risiedere a
Civitavecchia, circondato dalle sue truppe, ed aspettare là, seguendo
l'esempio dei pontefici del Medio Evo che per lungo tempo si erano
rifugiati in Viterbo o in altre città della provincia,--che un mutamento
d'indirizzo, o una rivoluzione nella politica, lo richiamasse a Roma.
Nel porto di Civitavecchia--gli dicevano i consiglieri gesuiti--si
sarebbero radunate allora le flotte delle Potenze per difenderlo. In
fatto accadde che in novembre si ancorarono in quel porto alcune navi da
guerra francesi, spagnuole ed austriache. Così sembrava si volesse fare
di Civitavecchia l'ultima tolemaide del Papato. Ma Pio IX tremava al
pensiero di abbandonar Roma di nuovo. Doveva questo vecchio, giunto
presso il termine dei suoi giorni, sfidare un'altra volta le amarezze
dell'esilio e della fuga? Toccava all'imperatore Napoleone che aveva
mandato a Firenze il generale Fleury di confermare il Papa nella sua
convinzione di dover restare in Vaticano; là egli era debole; in esilio
avrebbe potuto esser forte, ma si esponeva a un grave pericolo: la
Francia cattolica si sarebbe certamente commossa, e con essa
l'Episcopato tutto, compatta falange per la difesa del Papato
minacciato. Si sparse anche la notizia che l'imperatrice Eugenia sarebbe
venuta in Roma. Ma siccome questa principessa non poteva, come già
Matilde di Canossa, porsi sulla breccia che il generale francese
Montebello era sul punto di abbandonare, essa non sarebbe venuta che
quale inviata del suo sposo (si diceva) per persuadere il Papa ad
accettare l'articolo d'accordo che era stato formulato a Firenze, ed a
rimanere, comunque, in Roma.


II.

Le truppe francesi erano a poco a poco ritirate dalle loro guarnigioni
nella Provincia; esse venivano a Roma, per andare di qui ad imbarcarsi a
Civitavecchia. Correva anche la voce, che il 4 dicembre il Papa stesso
sarebbe partito per quella città, per visitare i nuovi lavori del porto
e per risolversi circa una sua possibile residenza là, difeso dalle sue
truppe. Molti dicevano che aveva intenzione d'imbarcarsi.

Si diffuse un foglio volante: _Fra Giusto ai Romani_. In esso si diceva
che Roma era stata destinata dalla Provvidenza a fondere ed accordare
la nuova civiltà coll'antica, la libertà colla fede, e ad emancipare
l'umanità con un'opera di rigenerazione sociale e religiosa avente lo
stesso carattere di eternità che avevano avuto il Diritto Romano e il
Vangelo. La libertà romana, spoglia del materialismo pagano, e
santificata dall'emancipazione cristiana, formerebbe la base
dell'autorità ecclesiastica, cosicchè questa, liberata dalle forme
materiali del principato, si svilupperebbe in tutta la purezza della sua
nuova essenza spirituale. In calma dignitosa i Romani avrebbero ricevuto
Vittorio Emanuele, il quale soltanto fra le mura di Roma poteva compiere
l'opera sua liberatrice d'Italia. Questo idealista romano ammoniva i
suoi concittadini a tenersi lontani da tutti i partiti estremi. E così
terminava:

«La minaccia della fuga, che dei malvagi hanno voluto far pronunziare al
Papa, non risponde alla bontà del suo cuore ed al sacro dovere del suo
ufficio apostolico. Cristo l'ha solennemente dichiarato: la fuga si
addice al capo di truppe mercenarie, non al pastore che deve aver cura
del suo gregge. Pio IX è troppo profondamente conscio dei propri doveri
per fuggir loro vilmente, o per permettere che le vie di questa sacra
città siano macchiate col sangue dei suoi figli, sotto gli occhi del
vicario di un Dio di pace e d'amore. Ma se la malizia dei suoi
consiglieri dovesse strapparlo da Roma, se la ferocia dei suoi generali
e dei suoi mercenarî dovesse spargere il sangue dei Romani, allora Dio,
il mondo, giudici di questa viltà e di questo delirio, non farebbero che
affrettare il pieno trionfo della causa italiana, giustificando ogni
difesa legittima e necessaria».

I Francesi cominciavano a partire da Roma. Il 6 dicembre il generale
Montebello insieme coi suoi ufficiali venne a prendere congedo in
Vaticano. La scena fu solenne. Il Papa appariva grave e dolce di
aspetto. Il discorso del generale, o, meglio, del suo Imperatore, e la
risposta del Papa hanno un valore storico, perchè rispecchiano
nettamente la situazione[1].

Il generale disse:

«Santo Padre, non posso dominare la profonda emozione che provo nel
venire per l'ultima volta a presentare a Vostra Santità i nostri omaggi
reverenti ed a chiedere la Vostra Santa Benedizione. Vi sono
circostanze, nelle quali la tristezza inseparabile dai congedi si muta
in vero e vivo dolore. Pure un pensiero mi conforta: se l'Imperatore,
fedele ai suoi obblighi, ritira le sue truppe da Roma, non ritira però
la sua protezione dalla Santa Sede. Alla nostra occupazione, durata 17
anni, segue una protezione morale che non sarà meno imponente ed
efficace, freno per gli uni, incoraggiamento per gli altri.

«Possa il tempo che nella mano del potentissimo Iddio calma le passioni
e ai dolori dà tregua, e edifica nella sua corsa più che non distrugga,
possa il tempo ispirare in tutti quello spirito di conciliazione che
solo può condurre alla soluzione delle attuali difficoltà ed assicurare
al Capo supremo della religione l'indipendenza e la sicurezza di cui ha
bisogno per poter esplicare liberamente, fino alla fine dei mondi, la
sua attività spirituale.

«Questo augurio insieme con gli omaggi della mia reverenza, e
all'espressione della mia profonda riconoscenza timidamente umilio ai
piedi di Vostra Santità».

Il Papa rispose in francese così:

«Son venuto, miei cari figli, a dirvi addio nell'ora della vostra
partenza.

«Quando la nostra bandiera lasciò la Francia colla missione di difendere
i diritti della Santa Sede, essa fu accompagnata dagli auguri e dalle
benedizioni di tutti i cuori cattolici. Ora essa torna in Francia, ed io
desidero che essa sia ricevuta laggiù in egual modo. Ma non so, se ciò
accadrà. Mi scrivono che i cuori dei cattolici sono commossi, perchè
pensano alla difficile situazione, in cui si trova il Vicario di Cristo,
il Capo della Religione Cattolica.

«L'ho già detto ai vostri compagni di arme: non ci facciamo illusioni;
la rivoluzione giungerà fin qui.

«L'hanno detto, assicurato, proclamato, voi l'avete udito e letto. Si è
fatto dire ad un'alta persona del governo d'Italia: l'Italia è fatta, ma
non compiuta. Forse avrebbe potuto dire che essa non è ancora del tutto
annientata, perchè le resta ancora una regione ove la giustizia,
l'ordine e la religione regnano ancora.

«Essi potranno forse piantare sul Campidoglio la loro bandiera, ma si
ricordino che vicino al Campidoglio è la rupe Tarpea.

«Essi potranno per un certo tempo rimanere padroni e sparger dovunque
rovina. Che per ciò?

«Cinque o sei anni or sono, io parlava con un rappresentante della
Francia. Prima di partire, egli mi chiedeva che cosa dovesse dire da
parte mia all'Imperatore. Non ricordo precisamente, ma gli dissi press'a
poco così: Vi narrerò un episodio della storia della Chiesa.
Sant'Agostino era vescovo di Hippo, una città che voi conoscete, perchè
appartiene ai nostri possedimenti d'Africa, quando quella città fu
assediata da un esercito di barbari. Egli sapeva che ogni sorta di
atrocità avrebbero subito gli abitanti, se la città fosse caduta, perciò
egli si rivolse a Dio e lo supplicò: Voglio morire prima di esser
testimone di tale orribile cosa. Dite questo da parte mia
all'Imperatore. L'ambasciatore mi disse: Tranquillizzatevi, Santità,
questi barbari non penetreranno fin qui.

«Egli non era profeta; era un degno gentiluomo.

«Un altro, che occupa ora un'alta carica, mi disse: Roma non può esser
la capitale d'un regno; le manca tutto per esserlo; mentre possiede
tutto per essere la capitale del mondo cattolico. Queste son buone e
fidenti parole, senza dubbio, ma io ripeto: la Rivoluzione può venire,
ed io non ho aiuto sulla terra.

«Son però tranquillo e rassegnato, fiducioso in Dio, che mi darà la
forza necessaria.

«Andate, figli miei, io vi amo e vi benedico, insieme con le vostre
famiglie e coi vostri amici. Se vedrete il vostro Imperatore,
l'Imperatore di Francia, ditegli che io prego ogni giorno per lui. Mi
dicono che la sua salute non è buona; io prego per la sua salute; mi
scrivono che la sua anima non è tranquilla; io prego per la sua pace.

«L'Imperatore è capo di una grande nazione che porta il titolo di
_cristianissima_; è un bel titolo, ma si deve fare qualche cosa per
meritarlo; esso non deve essere la semplice e spontanea espressione del
cuore.

«Bisogna pregare, e pregare con umiltà, fiducia e perseveranza; anche il
capo di una nazione ha bisogno di questa confidenza in Dio, se vuol
esser forte e se vuol ottenere ciò che desidera.

«Io non mi sdegno; vedete, io son tranquillo. Ma vedo che il mondo non è
tranquillo. Confido nell'aiuto di Dio e vi benedico. Possa la mia
benedizione accompagnarvi per tutta la vita!»

Il discorso del vecchio Pontefice fece profonda impressione. Molti
ufficiali francesi avevano opinioni nettamente papaline, molti odiavano
l'Italia; altri deploravano vivamente il legame che univa ora questa
alla Germania, la quale aveva tolto a Napoleone l'onore di compire
l'opera della liberazione d'Italia, ed ora era succeduta alla Francia
nell'intimità con questa Nazione, ed ora forse univa ad essa le sue armi
contro la Francia. Molti sentirono nel ritiro da Roma una sconfitta
morale, come un abbandonare d'un tratto quella posizione veramente
imperiale ed egemonica che la Francia aveva avuto sin qui. I soldati
francesi affluirono al Vaticano per ricevere dal Papa i rosari
benedetti da riportare in patria.

La partenza dei reggimenti cominciò il 7 dicembre, calma e ordinata. Li
si sentiva attraversar la città, sul far dell'alba, al suono guerriero
della loro marcia _Partant pour la Syrie_. Questo fu il loro saluto
d'addio. Con quanta pompa e burbanza essi avevano occupato Roma, e con
quanta timida tranquillità l'abbandonavano ora!

Tutte le porte, il Campidoglio e il corpo di guardia di piazza Colonna
furono occupati da milizie romane La fisonomia della città parve mutata.
Abituati da 17 anni a vedere quei bei reggimenti di Francia, i Romani
guardavano ora con stupore i goffi soldati pontifici venuti al loro
posto. Roma entrò in un silenzio di morte. Si sentiva da tutti che un
periodo storico era chiuso, e che il Vaticano tornava nella sua
solitudine. L'11 dicembre, alle otto del mattino, i Francesi sgombrarono
anche l'ultimo posto, Castel Sant'Angelo. Un tenente degli zuavi venne
con una mezza compagnia ai cancelli della fortezza, dietro i quali
stavano le sentinelle francesi. Si parlamentò. Apparve un generale
pontificio. La bandiera francese fu abbassata, alzata quella papale.
Furono presentate le armi; i Francesi uscirono, vi entrarono gli zuavi.

Lo stendardo della Chiesa ondeggiò di nuovo sul mausoleo di Adriano
presso l'arcangelo di bronzo, Michele. Questo arcangelo che si libra
verso la città con le ali stese, riponendo nella guaina una grossa
spada, è per la Chiesa il più bel simbolo della pace che essa deve dare
al mondo, una di quelle idee che l'umanità dolorosa suol esprimere coi
miti. Vi è nella storia dei simboli di tutti i tempi qualche cosa di
così profondo come questo angelo che si libra sulla tragica tomba di un
imperatore romano, anzi su tutta la città eterna, riponendo nel fodero
la spada, a significare Redenzione e Pace? L'11 dicembre 1866 esso parve
acquistare una nuova significazione simbolica. Non era la non evangelica
spada della potenza temporale dei Papi il cui regno non deve esser di
questo mondo, che l'Arcangelo riponeva per sempre nella guaina? La spada
contro cui avevan lottato Arnaldo da Brescia, Dante, i nostri Enrichi e
gli Hohenstaufen? O era semplicemente la daga che la Francia ringuainava
abbandonando il Pontefice?

La partenza dei Francesi lasciò dietro di sè un sensibile vuoto. 17 anni
di permanenza in Roma, se non li aveva fatti cittadini romani, almeno
certo abitatori della città, e il loro aspetto guerriero era divenuto un
tratto familiare della città. L'odio con cui da principio il popolo
romano li aveva ricevuti, s'era a poco a poco dileguato colla
consuetudine, e per il loro contegno esemplare. Di tutte le occupazioni
di un paese da parte di truppe straniere, questa era certamente la più
tollerabile, tanto più che non stava a significare una conquista, ma la
difesa del Papato. Non costava nulla al paese; anzi lo arricchiva: i
Francesi portavano annualmente a Roma in circolazione 12 milioni di
lire. Il Papato che in condizioni normali si sarebbe dovuto rallegrare
del ritiro di truppe straniere, ora doveva deplorarne la perdita. Il
governo pontificio che per 17 anni aveva avuto presso di sè il Comando
militare francese, che formava un altro governo, col quale esso spesso
veniva a trovarsi in umiliante contrasto, ora aveva ripreso la sua
indipendenza.

Il 14 dicembre 1866, le ultime truppe francesi s'imbarcarono a
Civitavecchia: così quel giorno nessuna bandiera straniera sventolò più
sull'Italia dalle Alpi al mare. Era questa una condizione nuovissima
nella storia della Penisola, condizione che non si era più presentata
dall'anno 1494. Mentre la Francia, per il diritto della nazione italiana
e l'opinione pubblica di tutta Europa era forzata a cedere e ad
abbandonare Roma, dopo avere obbligato l'Austria a sgombrare
l'Italia,--un nuovo grande principio civile veniva chiaramente ad
affermarsi.

Lo stesso giorno il Comitato nazionale segreto di Roma pubblicò in un
foglio volante questo importante proclama:

«Romani! finalmente l'ultimo soldato francese, l'ultimo straniero ha
abbandonato l'Italia. Dalle Alpi al mare nessuno stendardo straniero
spiega più sull'Italia protezione iniqua o signoria. Questo spettacolo,
doloroso per i nostri oppressori, è pieno di conforto per noi che dopo
18 anni rialziamo di nuovo la fronte, e vediamo Roma arbitra dei suoi
destini. Questo gran giorno resti profondamente impresso nella memoria e
nel cuore d'ogni romano che senta onore per la sua patria fin ora tanto
infelice. Questo giorno, il 14 dicembre 1866, apre un'èra nuova, un'èra
che vedrà, a fianco della religione purificata e liberata dal
dispotismo, Roma stessa libera e fiorente.

«E' nostro, o Romani, questo compito. Una tarda giustizia ripone nelle
nostre mani il destino di questa terra, finalmente! Il momento è solenne
e decisivo. Tutto il mondo, commosso e variamente disposto, ha lo
sguardo su Roma. Noi, forti della forza d'un inalterabile diritto,
risoluti ad esercitarlo senza ledere in alcun modo i diritti del potere
spirituale, teniamo pronti per il grande avvenimento la mente, il
cuore, e, se ve ne sia bisogno, anche il braccio. Non vani discorsi, non
malintesi movimenti, o azioni separate e inopportune! Rimanga fuori
dalle nostre file chi non sappia portare altro contributo alla nostra
causa. La nostra patria è ricca di ardire e di civile virtù; il momento
decisivo lo mostrerà. Nessuna dimostrazione vana e disordinata, dunque.
Questo infatti desidererebbero i nostri nemici, coloro che contano sui
nostri errori per far ricadere l'Italia nell'antica schiavitù; essi son
numerosi e perversi, e ci circondano, ci spiano, ci insidiano. Ma non
dubitate; a loro son rivolti gli sguardi di coloro che vegliano
instancabili per il nostro riscatto. Ma contro di essi bisogna
specialmente usare l'unione e l'ordine, un contegno fermo, risoluto e
tranquillo durante il tempo che ancora ci separa dall'esaudimento dei
nostri desiderî.

«Riuniamoci, stringiamoci le mani e formiamo una solida catena per il
nome e la gloria di Roma. In nome della patria, non una minima parte
delle nostre forze vada perduta in questo solenne momento.

«Così uniti e stretti in un sol gruppo aspettiamo il momento opportuno.
La vittoria è sicura. I giorni del dispotismo sacerdotale sono già
inesorabilmente contati. Il vostro comitato sarà, ove occorra, pronto al
consiglio e all'azione.

                                  _Il Comitato Nazionale Romano._

     Roma, 14 dicembre 1866».


III.

I timori che al ritiro dei Francesi seguisse la sollevazione, se non di
Roma, delle città del circondario e specialmente di Viterbo, si
mostrarono ingiustificati; la tranquillità non fu turbata in nessun
luogo. Questo fatto è dovuto in parte all'ottimo contegno delle truppe
pontificie, organizzate nuovamente, e in parte al comando venuto da
Firenze al Comitato Nazionale Romano. Per mostrare le sue buone
intenzioni, il Governo italiano aveva preso disposizioni per il ritorno
nelle loro sedi di tutti i vescovi scacciati o trattenuti in arresto.
Aveva inoltre mandato a Roma Tonello, non solo perchè giungesse ad un
accordo sulla questione del giuramento dei vescovi, e dell'_exequatur_
reale, ma anche perchè portasse la proposta di quel grande progetto
finanziario, che consisteva nel convertire i beni ecclesiastici
d'Italia, valutati a due miliardi di lire, in una rendita mobile; così
la Chiesa avrebbe acquistato una vera indipendenza dallo Stato. Queste
trattative, anche se non seguite da effetti, richiamavano l'attenzione
di tutti e rafforzavano l'opinione di quelli che speravano ancora in una
conciliazione. La questione romana, da una questione europea, divenne,
dopo il ritiro dei Francesi, una questione interna italiana. Ora il
Papato si trovava circondato e stretto tutt'intorno dall'Italia, solo di
fronte alle sue pretese: questa situazione appariva così insostenibile,
che molti eran d'opinione che _necessariamente_ dovesse in qualche modo
stabilirsi un'intesa fra Roma e l'Italia.

Il partito italiano della città si era organizzato nel Comitato
Nazionale Romano, il quale riceveva il suo indirizzo dal Governo di
Firenze, ed era un suo organo. Queste erano le sue mire: accordo col
Papato, spogliato del potere temporale; annessione di Roma all'Italia
mediante plebiscito; dichiarazione di Roma a capitale, con la dinastia
di Savoia. Sosteneva dunque la opportunità della quiete e dell'ordine, e
della resistenza passiva.

Fin dalla fine del 1866 si oppose a questo il partito mazziniano, che
voleva abbattere il Papato e costituire la Repubblica a Roma, dopo i
quali avvenimenti sarebbe scoppiata--sognavano quei radicali--la
rivoluzione sociale in tutta l'Europa e forse in tutta l'umanità? Questi
partiti cominciarono a combattersi aspramente, ed anche questa scissione
nel campo dei rivoluzionarii fu una causa di più della permanenza in
Roma della tranquillità e dell'ordine.

Per le intenzioni pacifiche del Comitato Nazionale, i mazziniani gli
affibbiarono il soprannome dispregiativo: la Malva. Ambedue questi
partiti facevano stampar fogli volanti e giornali segreti; i nazionali
la _Roma dei Romani_; i mazziniani la _Sveglia_. La vita ed il lavorìo
segreto di questi governi sotterranei, della _Roma sub-terranea_
rivoluzionaria, si sottrassero agli sguardi della Polizia che non riuscì
a scoprire nè i capi, nè i locali, nè le stamperie. Forse quei giornali
non furono mai stampati in Roma, bensì in altre città.

I mazziniani e gli emigranti italiani, appartenenti in parte alla loro
sètta, tenevano vivaci riunioni nel Napoletano e in tutta l'Umbria. Si
sparsero queste associazioni per tutta Italia e fecero nelle città
propaganda per l'invasione a mano armata degli Stati della Chiesa. Già
dal gennaio si era stabilito a Terni un deposito di armi e si
richiamarono in quella città dalla Lombardia gli emigranti romani. Le
armi dovevano essere introdotte segretamente nel Romano, cioè a
Viterbo. Moustier, ministro francese degli esteri, avvertì di quel che
si preparava l'ambasciatore dell'Imperatore a Firenze, perchè egli a sua
volta richiamasse l'attenzione del Governo italiano.

I mazziniani diedero il primo segno di vita la notte del 10 febbraio
1867 con lo scoppio di varii petardi, che spaventarono la città.
Ricorreva l'anniversario della proclamazione della Repubblica Romana del
1849. Del resto non vi furono eccessi; solo il Comitato Nazionale
interdì la visita dei teatri e la celebrazione del Carnevale, cosicchè
non si vide mai più melanconico Carnevale di quello del 1867. Fuori, ed
anche alle porte di Roma, infieriva sempre più il brigantaggio. Tutte le
strade erano malsicure; finalmente il Governo pontificio intervenne con
una energica legge e con efficaci misure militari.

In tutta l'Italia cresceva l'agitazione. Dopo il rigetto per parte dei
democratici e radicali, nemici di ogni libertà della Chiesa, del
progetto finanziario di Scialoia, la camera italiana fu sciolta; le
nuove elezioni agitavano tutto il paese e minacciavano di spingerlo alla
rivoluzione. Dal trasferimento della capitale sembrava che il Governo
italiano fosse scosso alle basi; la Monarchia, nonostante l'acquisto di
Venezia, vacillava; la infelice guerra del 1866 aveva accresciuto la
disistima, in cui essa era caduta. Disonestà in tutta l'amministrazione,
rapidi mutamenti di ministero, difficoltà finanziarie, interno
dissolvimento, tutto ciò produceva una situazione confinante
coll'anarchia, in tutto ciò il Governo perdeva ogni prestigio morale. Il
partito d'azione chiedeva sempre la violazione della Convenzione di
settembre; non solo esso formava comitati segreti, ma palesi
associazioni per una invasione negli Stati della Chiesa. Comitati di
questo genere sorsero a Firenze, a Genova, a Bologna e altrove, senza
che il governo credesse bene prendere dei provvedimenti. Garibaldi s'era
ravvicinato ai mazziniani e seguiva i loro piani. Da Caprera egli
accorse a Firenze il 23 Febbraio, durante la lotta elettorale per la
nuova Camera, onde aiutare alla vittoria il partito democratico. Egli si
recò allora come agitatore per le città italiane, eccitando le
popolazioni ad una guerra mortale contro il prete, dalle cui mani
bisognava ora liberare Roma.

Il 22 marzo il Re aprì il nuovo parlamento che, nel complesso, era
composto come il precedente; non si fece parola sulla questione romana.
Ai primi di aprile Urbano Rattazzi salì alla Presidenza del Consiglio,
e il partito rivoluzionario sperò, sotto di lui, di ottenere ciò che non
gli era riuscito di ottenere sotto Ricasoli, benchè ricordasse che era
ben Rattazzi che aveva, per comando di Napoleone, organizzato la
tragedia di Aspromonte.

Così, un altro partito democratico era andato prendendo forma, il
partito d'azione di Garibaldi, che aveva lo scopo dichiarato di una
invasione a Roma. Garibaldi fu eletto suo capo, e proprio da un Comitato
mazziniano, con una lettera datata da Roma (_Centro dell'Insurrezione di
Roma_), per quanto l'esistenza di quel Comitato, proprio in questa
città, fosse piuttosto dubbia. Questo Comitato invitò, il 1^o aprile, i
Romani a sollevarsi ed a rovesciare il governo dei preti; assicurava
che, contemporaneamente, altre città degli Stati della Chiesa si
sarebbero ribellate, poichè tutto era pronto; proclamava Garibaldi capo
della sollevazione, Garibaldi che, dopo la nomina da parte del popolo di
Roma nel 1849, era rimasto giustamente generale romano. In risposta,
Garibaldi scriveva una lettera, indirizzata al Centro dell'insurrezione,
datata da S. Fiorano 22 marzo, nella quale diceva di essere orgoglioso
del titolo di generale romano, e annunziava di avere già scelto i Romani
che dovevano formare l'_élite_ dell'emigrazione romana a Firenze.

Contro questo appello dei radicali, il Comitato Nazionale pubblicò una
protesta, il 9 aprile, ammonendo con essa i Romani di non lasciarsi
condurre ad agire con leggerezza colpevole e pericolosa, e di aspettare
il tempo opportuno per l'azione. Infatti, la quiete non fu turbata; ed
anche il 12 aprile, anniversario del ritorno dall'esilio del Pontefice
ed anche del suo scampo miracoloso dal crollo della sala a S. Agnese, fu
festeggiato, come al solito, con la luminaria, e trascorse tranquillo.

Ma i segni precursori di un'invasione di schiere volontarie, come
chiaramente apparivano dalla lettera di Garibaldi, davano molto da
pensare al Governo romano; il cardinale Antonelli passava, il 26 aprile,
una nota all'ambasciatore francese in Roma, conte Sartiges, nella quale
esprimeva questi timori. Il Gabinetto francese consigliò quello
fiorentino a vegliare sulle riunioni rivoluzionarie, secondo gli accordi
del trattato di settembre, e ricevette da Rattazzi l'assicurazione che
esso vegliava e che non v'era nulla da temere, poichè i comitati
rivoluzionarii erano deboli e privi di mezzi. In occasione di
un'interpellanza in Parlamento, Rattazzi dichiarò che, nella questione
romana, egli avrebbe seguito la linea di condotta tracciata dal trattato
di settembre.

Intanto il Governo francese era informato del diffondersi continuo del
partito radicale. Ebbe notizia di un trasporto di armi in Viterbo, e del
piano di Garibaldi, che consisteva nell'armare navi a Genova e con
quelle sbarcare sulla costa romana, mentre frotte di emigranti avrebbero
passato il confine napoletano; e a Roma gli emissarii dei rivoluzionari
dovevano eccitare alla rivolta. Invero Garibaldi si metteva palesemente
a capo dell'invasione; alla fine di aprile egli fece pervenire una
circolare ai ministri d'Inghilterra, Prussia e Russia a Firenze, nella
quale egli protestava contro la sovranità del Pontefice e ricordava che
la Costituente del 1849 aveva nominato proprio lui a governatore di
Roma, ed affermava che questo potere a lui affidato era ancora
legittimo, e poteva essergli tolto solo da una assemblea di
rappresentanti del popolo romano.

Nel maggio, il movimento ai confini e l'attività dei comitati si fecero
più vivaci. In seguito alle note della Francia, Rattazzi rispose che
Garibaldi si trovava ammalato a Signa e non aveva certo intenzione di
tentare imprese temerarie, e che, comunque, il Governo vegliava. Si può
effettivamente credere che tale fosse la sua sincera opinione, anche se
segretamente pensava di utilizzare il movimento rivoluzionario per
condurre ad una modificazione della Convenzione di settembre. Difatti,
Rattazzi dispose perchè gli emigranti romani fossero allontanati da
Bologna, dove era il centro dell'insurrezione. Intanto il cardinale
Antonelli permetteva che le truppe pontificie si intendessero con quelle
italiane per la sorveglianza dei confini. Nel giugno una prima schiera
di 200 volontari avendo tentato di passare i confini a Terni, per
comando del governo italiano, fu trattenuta. Si imprigionarono 60
volontari; gli altri si dispersero. Questo fatto produsse un'impressione
assai favorevole, e tranquillizzò molti. L'invasione romana fu
rimandata, non solo perchè si era insufficientemente provvisti di uomini
e di armi, ma perchè il mantenimento della pace tra Francia e Russia
modificava la situazione politica. La democrazia italiana aveva contato
sulla guerra di quelle potenze in seguito alla questione del
Lussemburgo, ma, per il trattato di Londra dell'11 maggio, questo
pericolo si era allontanato.

Il mantenimento della pace salvò allora il potere temporale del Papa
dalla rovina, che immancabilmente sarebbe avvenuta se la Francia si
fosse impegnata in una guerra con la Germania. Ora si potevano fare,
senza pericolo, le grandi feste del _Centenarium Petri_. Questo giubileo
del principe degli Apostoli, del quale i papi si dicono successori,
doveva, in mezzo alle agitazioni italiane per la minaccia di
un'invasione degli Stati pontificî, affermare che Roma era città della
Chiesa e la capitale del mondo cattolico. Fin dal principio di giugno,
schiere di preti si diressero a Roma da ogni paese, su tutte le ferrovie
italiane. Quattrocentonovanta vescovi e prelati, più di diecimila preti
si radunarono in Roma, dove non si era mai visto nulla di simile, prima
dell'istituzione delle ferrovie. Alberghi, abitazioni e strade erano
rigurgitanti di clero. Roma sembrava subisse ora, dopo la temuta
invasione delle camicie rosse di Garibaldi, un'altra invasione di
sottane nere; tutto un popolo accorso in difesa della sua città.

In questa folla si distinguevano numerosissime nazionalità; ma Francesi,
Italiani e Spagnuoli avevano la prevalenza, come a dimostrare ancora una
volta la romanità della Chiesa cattolica. I Tedeschi si perdevano in
mezzo a questo brulichio. Noto gli arcivescovi di Magonza, Colonia,
Posen, Salzburg, Praga e Olmütz; mancava l'arcivescovo di Vienna. Si
videro, in quell'occasione, tutti i costumi della Cristianità. Si
ammirarono i fastosi e maestosi patriarchi di Oriente, la cui presenza
rammentava i rapporti del culto cristiano coll'Asia e l'antico
Testamento. Si videro anche dei Cinesi e dei Mori.

Mai, nemmeno nei tempi più luminosi del Papato di Leone X, si erano
viste in Roma processioni simili a quelle che si svolsero per la festa
del _Corpus Domini_ e il giorno di San Pietro, nell'anno 1867. Queste
feste rappresentarono la più bella e grandiosa rivista che mai pontefice
abbia passato al suo clero.

La grande processione del giorno di S. Pietro, che uscì dalla chiesa
nella piazza, e nella chiesa poi rientrò, durò due lunghe ore. Vi erano
portati degli stendardi alti 20 piedi, rappresentanti i nuovi santi, o
in punto di morte, o mentre stavano compiendo un miracolo, e fra questi
santi (più di 200 martiri della missione giapponese furono allora
beatificati) nessuno suscitò più interesse di Pedro Arbues, il terribile
inquisitore di Spagna, la cui assunzione nel cielo dei beati fu
giudicata, all'estero, come una aperta e chiara dichiarazione di guerra
alle leggi dell'umanità e della civiltà. Il popolo, silenzioso torrente,
per tutta la giornata entrò da una porta del tempio ed uscì dall'altra.

Cinquecento cantori facevano udire i loro inni dal cerchio interno della
cupola di Michelangelo. L'illuminazione di questa volta scintillante
d'oro era, il 29 giugno, incantevole e magica, come magico era l'effetto
del tempio sfavillante di fuoco e di luce: rassomigliava, infatti, ad
una sfera celeste nella quale innumerevoli stelle sprizzassero fuoco in
mezzo ad una nebbia dorata.

La Cattedra Petri, sulla quale la leggenda vuole che l'Apostolo si
sedesse, fu trasportata dal trono vescovile della Tribuna, nel quale
Alessandro VII l'aveva fatta chiudere, in una cappella speciale, ed
esposta alla pubblica venerazione. Dopo due secoli, essa tornò alla
luce. Sul lato anteriore di questa antichissima sedia di legno si
trovano delle placche d'avorio, nelle quali sono rappresentate le
fatiche di Ercole. La folla si dava gran pena per strofinare, contro di
essa, stoffe o anelli, che avrebbero così assunto virtù di amuleti.

Per otto giorni, Roma festeggiò la ricorrenza con processioni,
illuminazioni, spettacoli accademici e musicali. Le manifestazioni più
alte del culto si trovarono a Roma riunite, lo stesso anno in cui
l'Esposizione mondiale di Parigi esibiva i frutti del lavoro e
dell'ingegno del nostro secolo.

La festa apostolica dell'unità della Chiesa, nel suo centro a Roma,
consacrata dalla storia, doveva, con immensa manifestazione del clero,
mostrare che, nell'ingranaggio della macchina gerarchica, non mancava
una sola ruota, che fra il capo ed i membri tutti regnava una perfetta
ed inalterabile armonia, mantenuta senza sforzo e senza costrizione.
Non si trovarono in Roma, in quell'occasione, imperatori, re e principi,
come a Parigi; ma convennero qui pellegrini da ogni parte del mondo. I
rappresentanti delle più antiche nobiltà legittime d'Europa erano
venuti, e non senza doni, a rendere omaggio al Pontefice.

Al Vaticano furono donati, in quell'occasione, parecchi milioni, sia per
le collette singole delle varie diocesi, sia per offerte private. Si
contarono a Roma da 50.000 a 70.000 forestieri; ne vennero da tutte le
Provincie del Regno d'Italia. Ciò dimostrava che la rottura, fra il
popolo d'Italia e la Chiesa, non era poi tanto grave come si era voluto
far credere.

Le catene di S. Pietro legavano ancora una parte dell'umanità, e mai
questa portò più a lungo altre catene!

I paladini del Papato erano pieni di soddisfazione e di fierezza. Non si
doveva dimostrare che Roma non poteva essere la capitale di un regno?
Ebbene, non ne erano quelle feste la prova più luminosa? Le migliaia di
preti, che si raccolsero in quei giorni intorno al Papa e
fraternizzarono in mezzo alle sontuose feste della loro Chiesa, erano
pieni tutti del medesimo entusiastico sentimento. Non avrebbero essi
portato quell'entusiasmo nei loro paesi, nelle loro comunità,
diffondendolo ovunque? Con questa festa del centenario doveva
cominciare, dunque, la grande reazione e il trionfo della Chiesa su
tutte le potenze ostili dell'universo. Così declamava, nell_'Universo_,
Luigi Veuillot. Nessuno avrebbe creduto che a questo entusiasmo
potessero seguire nella Chiesa momenti di un così crudo disinganno!

Nelle sue allocuzioni ai Vescovi riuniti, il 26 giugno e il 1 luglio,
Pio IX annunziò il Concilio.

Era naturale che il Papa, nella lotta contro ciò che egli chiamava il
Secolo e che noi chiamiamo lo spirito della civiltà, raccogliesse più
strettamente intorno a sè tutta la gerarchia, e tentasse di esaltare la
propria autorità nell'organismo della Chiesa. L'antica idea
dell'infallibilità del Papa, innalzata a dogma, ritornò ora più
determinata agli organi dei Gesuiti. L'infallibilità è il coronamento
del Papato gregoriano. E non ha anche segnato, questo dogma, l'uscita
dalla storia di questa grande forza ideale della Chiesa? Se doveva esser
l'apoteosi del Papato, si sa bene che le apoteosi si comprano a caro
prezzo.

La _Civiltà Cattolica_ aveva solennemente proposto che tutti i preti e
tutti i credenti venuti a Roma per il centenario facessero voto sulla
tomba dell'Apostolo di sostenere per la vita e per la morte
l'infallibilità del pontefice. Finora, essa diceva con cinica
franchezza, i cattolici avevano portato a S. Pietro solo sacrifici e
offerte materiali, sia le loro ricchezze, sia il loro sangue; ora si
trattava di sacrificare la ragione stessa al principe degli Apostoli! Si
sperava, così, di legare solidamente il clero tutto nei ceppi di questo
voto, e di costituire, nella cristianità, quasi una lega santa di
Cavalieri di S. Pietro; ma questa proposta dei Gesuiti non fu raccolta.

I vescovi radunati non fecero nuove dichiarazioni riguardo al _Dominio
temporale_. Nel loro indirizzo al Papa, dettato da Heinald, dicevano
soltanto che essi tenevano a ripetere quel che avevano già espresso nel
1862, e cioè di voler credere ciò che il Papa crede, e di voler
respingere ciò che il Papa respinge. Non era già questa una
dichiarazione della sua infallibilità?

In mezzo a tali feste giunse a Roma la notizia dell'esecuzione
dell'arciduca Massimiliano, al Messico. Essa produsse un'impressione
enorme. Molti clericali espressero, con soddisfazione, l'opinione che la
morte di questo infelice principe fosse, per l'imperatore Napoleone, una
specie di testa di Medusa; come egli aveva tradito Massimiliano, egli
era pronto a tradire il pontefice! Si ricordava, ora, con meraviglia,
la satira romana che nel 1864 aveva salutato l'arciduca, quando era
venuto in Roma prima di partire per l'avventuroso viaggio al Messico, ed
i suoi versi profetici:

     Massimiliano, non ti fidare,
     Torna sollecito a Miramare.
     Il trono fracido di Montezuma
     È nappo gallico colmo di spuma.
     Il timeo Danaos, chi non ricorda,
     Sotto la clamide trova la corda.



IV.

A queste magnifiche feste seguirono avvenimenti di tutt'altro genere.
Bisogna cercare a lungo nella storia per trovare l'esempio di un così
repentino e crudo contrasto, quale offrì Roma nel volger di pochi mesi.
Se noi immaginiamo che fra i pellegrini accorsi a Roma si trovasse un
asiatico o un africano, il quale fosse rimasto del tutto ignaro della
politica europea, questo straniero avrebbe potuto dire parlando di Roma
alla fine di giugno: «Roma, l'antichissima capitale del mondo cattolico,
è non solo la più ricca e la più nobile, ma anche la più felice città
della terra. Tutti i popoli vengono a turbe verso di lei, per portarle
doni e tributi, e non dietro un severo e temuto ammonimento del loro
sovrano, come nell'antica Roma, o negli imperi dell'Asia o dell'Egitto,
ma volontariamente, per l'esaltazione del loro amore verso di Lui.
Migliaia di pellegrini vi accorrono e si prostrano in orazione sulla
tomba del Principe degli Apostoli e assistono nel suo sublime tempio, a
cui nulla si può paragonare, a cerimonie d'una grandiosità
indescrivibile. Sembra che l'amore degli uomini tutti coroni Roma di
feste e di onori, dei quali è centro un venerando vecchio, al cui cenno
i vescovi della terra e settantamila preti sono accorsi per dirgli che
essi credono ciò che egli crede, che riprovano ciò che egli riprova,
come migliaia di altri uomini che non sono preti, e che sono venuti
anch'essi a tributargli onori divini».

Ora, se il medesimo straniero fosse tornato nella stessa città, solo tre
mesi dopo, non avrebbe prestato fede ai suoi sensi, e si sarebbe creduto
vittima d'un incantesimo. Avrebbe infatti trovato quella città, poco
prima piena di un tumulto festivo e inghirlandata di fiori e coperta di
tappeti e di quadri, quasi contaminata dalla peste, immersa nello
stupore, nell'ansia, nel terrore, di notte per lo scoppio di bombe e di
mine, di giorno per le pattuglie di impauriti soldati, che raccoglievano
qua e là torme di arrestati. Avrebbe visto cannoni sulle piazze; le
fosse di Castel Sant'Angelo riempite d'acqua; gli avrebbero riferito
che quel vecchio, che pur ora aveva veduto esaltato al cielo, stava ora
pieno di terrore in preghiera nel Vaticano solitario e squallido,
chiedendo a Dio che lo salvasse dall'imminente pericolo, e divisando già
di rifugiarsi in Castel Sant'Angelo e di rinchiudervisi. Avrebbe visto
le porte di Roma serrate e rinforzate di dentro con terrapieni, i merli
delle fortezze difesi da sacchi di terra; e gli sarebbe stato narrato
che innumerevoli bande malconcie, affamate, male armate, vestite di
rosse camicie, venivano da ogni parte verso Roma, al grido: Roma o
morte! per conquistare la capitale della cristianità e imprigionare il
Santo Padre, o cacciarlo esule per il mondo.

Intanto però, già nel giugno si era manifestato il colèra, che nel
luglio crebbe di violenza. Il 6 agosto scoppiò ad Albano con
straordinario vigore, mentre molte famiglie romane erano andate a
passarvi l'estate. Là morì, l'8 agosto, la regina-vedova di Napoli,
Maria Teresa, figlia dell'arciduca Carlo. Il timor panico riempì Albano;
abitanti e forestieri si dispersero spaventati. Il cardinale Altieri che
vi si era recato, come vescovo del luogo, per tranquillizzare con la sua
presenza la popolazione, rimase vittima della sua abnegazione. Gli zuavi
che erano là di guarnigione mantennero da soli l'ordine, e della loro
attività va resa loro ampia lode.

Anche nel resto d'Italia infieriva il colèra, ma non interruppe il
movimento rivoluzionario del partito d'azione, al quale le feste di Roma
avevano acuito la smania di porre presto in atto i suoi disegni. Intanto
la condotta del governo francese rafforzava la concorde aspirazione
degl'Italiani; quel governo sembrava partire dal concetto che
l'occupazione di Roma durasse ancora per mezzo della legione di Antibo.
Non solo il generale Dumond era venuto a Roma per passare in rivista
questa legione, che numerose diserzioni avevano mezzo disciolta, ma la
pubblicazione di una lettera del maresciallo Wiel al colonnello d'Argy
mostrava come queste truppe al servizio del Pontefice fossero
considerate ancora siccome un corpo francese. Ciò provocò, alla fine di
agosto, una nota di Rattazzi al Gabinetto di Parigi, nella quale egli
faceva voti perchè il Governo francese non aumentasse le difficoltà, in
cui si trovava l'Italia, risollevando la questione Romana e mettendo in
pericolo la Convenzione di settembre.

La stampa democratica dichiarò violentemente che quella Convenzione era
stata violata dalla Francia e che, quindi, anche l'Italia era in diritto
di non più rispettarla. Il Governo, che ormai meditava--appoggiandosi
alla Convenzione di settembre--di rinunziare a Roma e riconoscere la
sovranità del Papa, e, per di più, minacciava continuamente l'Italia di
un nuovo intervento francese, si trovò ad essere in contradizione con sè
stesso, mentre si sentiva troppo debole per sostenere la pressione del
partito d'azione in un'epoca nella quale, dopo il disgraziato progetto
finanziario, vedeva crescere a dismisura i proprî imbarazzi.

Garibaldi visitò di nuovo le città italiane, parlando apertamente di una
campagna contro Roma, dove, il 13 luglio, si erano già fusi e unificati
il _Comitato Nazionale_ e il _Centro dell'Insurrezione_, nella _Giunta
Nazionale Romana_. Si raccolsero armi e denari, fino in Inghilterra,
dove si era recato un figlio di Garibaldi. I confini dell'Umbria
cominciarono a brulicare di figure sospette. Il 26 agosto l'Agitatore
apparve a Orvieto. Qui egli raccolse il popolo a udirlo, attaccò nel suo
discorso, accompagnato da grida di Roma o morte, tanto violentemente il
Governo di Firenze, quanto quello di Parigi, e dichiarò finalmente che,
nonostante la Convenzione di settembre, Roma doveva essere conquistata
dal popolo sorto in armi. Si recò quindi a Rapallo, e l'8 settembre si
trovò a Ginevra, al Congresso per la pace, dove i capi della democrazia
europea si erano adunati per stabilire le linee di un programma della
futura società europea. Garibaldi, salutato da unanimi omaggi, fu
nominato presidente onorario di questo Parlamento.

I discorsi che egli tenne dal balcone della casa Fazy e quelli per
l'inaugurazione del Congresso, furono così spinti, che urtarono anche
molti dei suoi partigiani. Egli volle dimenticare che la città di
Calvino e di Rousseau contava fra i suoi cittadini anche molti cattolici
e che altri fra essi avevano opinioni aristocratiche e conservatrici. Le
sue violente declamazioni contro il Papato e la Chiesa provocarono
aperte proteste da parte della cittadinanza cattolica; fra i Riformati,
i moderati non furono meno spaventati; nel Congresso si produsse una
scissione, e Garibaldi lasciò Ginevra l'11 settembre, quasi
clandestinamente, e del tutto disilluso.

Si recò allora a Genestrelle, deciso ad effettuare l'invasione romana. I
preparativi e i piani strategici per questa audace impresa erano stati
alacremente continuati fin dal suo soggiorno ad Orvieto. Si armarono
truppe di volontari ad Ancona, a Foligno, a Bologna, a Firenze, negli
Abruzzi, a Napoli. Depositi d'armi erano trasportati ai confini, e
segretamente fin dentro gli Stati della Chiesa. I volontari si
dirigevano da ogni parte alla spicciolata verso i confini, i quali erano
custoditi dalle truppe di linea italiane, secondo la Convenzione di
settembre.

Il carattere palese di questi armamenti sotto gli occhi del Governo, le
invettive della stampa mazziniana, i proclami dei comitati nazionali, le
lettere di Garibaldi, i messaggi dei legati di Roma e di Firenze
spinsero il Governo francese a eccitare il ministero italiano ad
un'azione pronta ed efficace, facendogli intendere come serie difficoltà
potessero sorgere se fosse continuato quello stato di cose, difficoltà
che l'Imperatore desiderava risparmiare a sè e al Re d'Italia. E infatti
le difficoltà di Napoleone non erano poche. Egli desiderava non
allontanare da sè l'Italia, in vista della minaccia sempre più vicina
d'una guerra colla Prussia; allontanandosi dalla Francia, l'Italia si
sarebbe avvicinata alla sua alleata di Padova; se poi egli avesse
lasciato violare la Convenzione di settembre, avrebbe subìto un nuovo
scacco, facendo la figura di un complice o di un canzonato. Se egli si
risolveva all'intervento, secondo i desiderî del Pontefice, feriva anche
gravemente il partito liberale di Francia, suscitando forse una guerra
di disperata difesa in Italia, o rigettandola nell'anarchia,
distruggendo la sua propria opera del 1859.

Dispacci urgenti da Parigi determinarono l'azione contro il partito
rivoluzionario. Degli inviati di Vittorio Emanuele si recarono per
persuadere Garibaldi in nome del re ad abbandonare i suoi intempestivi
progetti e a ritrarsi a Caprera. Ma egli lasciò Firenze per raggiungere
Arezzo passando da Sinalunga, e di là per far irruzione negli Stati
della Chiesa.

Ma, per comando del Governo, a Sinalunga il generale fu arrestato il 23
settembre e mandato per ferrovia alla fortezza di Alessandria. D'un
colpo questo fatto sorprendente cambiò la situazione; apparentemente il
progetto dell'invasione venne meno con esso.

Il piano di Garibaldi era stato di provocare una sollevazione a Viterbo,
per mezzo dei suoi agenti; ma dopo il suo arresto, il Governo papale si
impadronì di loro e delle corrispondenze che avevano seco. Gli agenti di
Garibaldi erano anche a Roma pieni di attività, ma dopo molto vano
lavoro dovettero persuadersi che in questa città non c'era nulla da
fare. Anche qui furono operati arresti in massa. Dei fogli volanti
diffusi per la città annunciarono che la Giunta nazionale si era
disciolta il 22 settembre, e che il 27 i così detti capi di sezione ne
avevano formata un'altra al suo posto, «perchè la città non rimanesse
senza Governo in tempi così difficili». La cattura di Garibaldi fu
appresa all'estero con soddisfazione; si complimentò il governo d'Italia
per aver finalmente trovato la forza di ridivenire padrone di un
increscioso stato di cose, per il quale era permesso ad un capo popolo
di porsi al di sopra delle leggi dello Stato, di formare un Governo
proprio nello Stato stesso, di eseguire dei piani proprî, di versare il
sangue del popolo, di mandarne in malora i denari affidatigli e di
condurlo alla rivoluzione, determinando così la necessità di un
intervento straniero, che immancabilmente sarebbe avvenuto. Infatti si
diceva che una flotta francese fosse nel porto di Tolone pronta a
salpare. La stima e la considerazione verso Garibaldi si era inoltre da
tempo diminuita. Le sue copiose declamazioni, i suoi proclami numerosi,
le sue stranezze (era giunto a battezzare egli stesso dei fanciullini
come sacerdote dell'avvenire), l'imperversare senza tregua dei suoi
tuoni senza il lampo dell'azione, e l'essersi egli ravvicinato al
movimento mazziniano, avevano fatto impallidire l'aureola del grande
agitatore, che aveva avuto sì eroica parte nella redenzione italiana[2].
Si deplorava in quel tempo che egli non fosse morto a Capua o ad
Aspromonte, chiudendo così la sua vita di eroe popolare, invece di
sopravviversi. La sua prigionia fu appresa con favore anche dai liberali
di Roma; essi speravano che essa preludesse a negoziati diplomatici del
Governo italiano, tendenti ad una liberazione definitiva da un
intervento, anche morale, della Francia, e ad una modificazione della
Convenzione di settembre. Ed effettivamente non c'era che l'Italia che
potesse difendere gli Stati della Chiesa impedendo alle schiere dei
volontari di farvi irruzione.

Ma il partito d'azione si sollevò vivacemente, chiedendo la liberazione
del suo capo, membro inviolabile del Parlamento. Sotto la pressione di
tumulti a Firenze e in altre città, Garibaldi fu condotto da Alessandria
a Genova, e senz'altro rimesso in libertà, come almeno egli stesso
dichiarò,--cioè imbarcato il 27 settembre per Caprera su un legno da
guerra. Era stata cosa veramente seria la sua prigionia? Non era stato
un giuoco per tacitare, diciamo così, il Governo di Francia, mascherando
la rottura effettiva della Convenzione di settembre? Non si era fatto
sparire il capo dell'invasione, perchè questa potesse seguire il suo
cammino, più liberamente e meno manifestamente, e perchè, invece di un
generale officialmente disconosciuto, e talora in segreto sostenuto,
come a Marsala a Capua e nelle Marche, altri generali, nel nome
d'Italia, la conducessero? Non aveva davvero la forza, il Governo
italiano, di disperdere le schiere dei volontari, che si raccoglievano
sui confini? Numerose truppe di ogni arme stringevano, è vero, da presso
la linea dei confini romani, ma questa catena di milizie spesso diradava
per varie cause i suoi anelli, permettendo a bande armate di introdursi
agevolmente nello Stato pontificio. Appena all'estero si seppe che il
Governo italiano aveva impedito l'esecuzione dei piani di Garibaldi e
l'aveva imprigionato, contemporaneamente si fu informati che di fatto
l'audace impresa dell'invasione era cominciata, e che apertamente
proseguiva coll'appoggio del Governo italiano.


V.

L'invasione, da parte delle schiere di volontari, dello Stato della
Chiesa, invasione che durò più di cinque settimane, rappresenterà un
giorno un notevole e altamente drammatico episodio della storia di Roma
e del Papato. Nella storia d'Italia essa sarà una pagina dolorosa, che
non farà certo onore al Governo di quel tempo, del quale mostrò il
macchiavellismo e la debolezza profonda. Se, nel futuro, le difficili
questioni dei nostri giorni avran trovato una soluzione in un regime di
libertà, i popoli si rivolgeranno indietro e considereranno quel periodo
della nostra storia con stupore eguale a quello con cui noi consideriamo
oggi le forme di anarchia medioevale e feudale.

E invero, nell'anno 1867, sembrarono risuscitate d'un tratto, con tutti
i loro caratteri, le compagnie di ventura medioevali e quei condottieri
del passato, che, indipendentemente dallo Stato, conducevano i loro
eserciti attraverso le campagne. Chi fu allora in Roma testimone di
questo stato di cose, credette di essere tornato d'un tratto a vivere
nel Medio Evo, e in un paese dove nullo era oramai il potere delle
leggi; vide cose e figure che aveva già riscontrate nelle cronache di
quel tempo, al quale potè esattamente rassomigliare quest'epoca
straordinaria. Garibaldi, l'uomo più moderno del suo tempo, secondo il
suo ideale, è pure fra gli italiani del nostro tempo quello che, per la
sua figura psichica, più profondamente è legato alle forme e ai
sentimenti medioevali, ciò che spiega in parte la sua grande popolarità.
Egli sta fuori dello Stato; come un _condottiero_; vive, eremita
agitatore, in un'isola solitaria, lungi dal continente. Egli appare
nella sua patria solo per mettere in esecuzione i suoi disegni, a
dispetto dello Stato, per mezzo di agitazioni popolari e di schiere di
volontari. Monreale, Sforza Attendolo, Piccinino e Fortebraccio
avrebbero certo riconosciuto in lui un collega, un valoroso capitano di
bande; al loro tempo, egli si sarebbe formata una repubblica militare, o
avrebbe conquistata una corona ducale. Oggi, però lo distingue da quei
condottieri il fatto che egli ha messo la sua spada al servizio della
sua patria e del suo popolo. Egli combatte con disinteresse repubblicano
per le idee del presente, anzi, forse, per le idee del futuro. Egli
vuole abbattere l'idolo dell'assolutismo e della tirannía, così
spirituale che temporale, ma vuol porre al suo posto un altro idolo, il
cui dispotismo non potrebbe forse essere minore. Anch'egli, con la
noncuranza di un tiranno degli antichi tempi, ha sacrificato la balda
gioventù della sua patria, servendosene come di strumento per i suoi
fini.

La questione romana, così profondamente connessa con tutto l'ingranaggio
complicato del mondo europeo, pareva, a questo uomo di guerra, un nodo
gordiano che la spada sola potesse risolvere. Ma egli non aveva la spada
di Alessandro, e se anche ciò non è che un simbolo della realtà
contemporanea, come l'uovo di Colombo, l'opinione europea non avrebbe
mai riconosciuto in Garibaldi o in Mazzini e il suo partito, i suoi
rappresentanti e i suoi patrocinatori.

E veramente sembra ai nostri occhi un sogno fantastico che delle
schiere, accozzate alla rinfusa, male armate e senza disciplina, e tali
che gli antichi condottieri d'Italia avrebbero sdegnato di prenderle al
loro servizio, avessero la pretesa di conquistare Roma, come un
Connestabile di Borbone! Eppure, proprio nel nostro tempo, un disegno di
tal genere fu possibile, e ci mancò poco che questo sogno si
trasformasse in realtà. Un giorno questo sarà un mito nella storia di
Roma.

E l'ardente e nobile patriottismo di un guerriero della specie di
Garibaldi, e l'audacia sublime che spingeva le sue schiere alla morte,
saranno riconosciuti ed ammirati anche da chi ha condannato la sua
impresa come dannosa alla patria, ed ha tremato al pensiero che il
principio della libertà brigantesca degli Americani della Plata o del
Chilì potesse trovare esplicazione anche in uno Stato della civile
Europa. Ma questo è tutto quel che si può dire a questo proposito.
Invece, lo spassionato giudizio del più caldo amico della nazione
italiana e della libertà dei popoli considererà sempre, con disprezzo e
disistima, coloro che seguirono, in questo falso giuoco, le regole del
«Principe» di Machiavelli, perchè si deve annunciare fino ai confini del
mondo la giustezza della massima di Washington, e provare che la
migliore politica è la verità. La storia della politica fu arricchita,
nel 1867, di una commedia tale, che a lungo dovrà l'umanità ricercar ne'
suoi annali, per trovarne una simile; e, se in nome della libertà si
perpetrarono spesse volte delitti, raramente in suo nome si commisero
così fondamentali sciocchezze.

Il Gabinetto italiano, per la sua debolezza e per una specie di strana
illusione, fu condotto a tollerare il pericoloso disegno dell'invasione,
poi anche ad accettarlo e accelerarlo, ciò che gettò l'Italia nella più
terribile crisi, mise in giuoco la monarchia e l'unità del paese, e
produsse, in tutta la nazione, una spaventosa demoralizzazione. Così,
fra una diplomazia senza forza ed una eroica furia di condottieri, si
maturarono grandi errori. Si sperava in una sollevazione romana, la
quale mancò. Non ve ne fu alcuna negli Stati della Chiesa, e tanto meno
a Roma e a Viterbo, dove gli agenti del partito rivoluzionario facevano
vani sforzi per suscitarla. Solo una vera rivolta negli Stati della
Chiesa poteva, se fosse apparsa chiaramente l'espressione della volontà
popolare, mutare la situazione, far sembrare giustificato un intervento
da parte dell'Italia, e escludere assolutamente quello francese. Ma
poichè essa non avvenne, e la popolazione dello Stato romano rimase
tranquilla, invano si sarebbe voluto far passare per insurrezione
popolare una invasione di truppe volontarie di altre regioni. Si
contava, da parte di queste schiere, sulla inabilità e sul carattere
imbelle delle truppe pontificie, oltre che sulla diserzione
dell'elemento italiano; ma questi soldati, stranieri e paesani, si
batterono con inaspettato valore, rimanendo fedeli alla bandiera, sulla
quale avevan giurato. Si contava anche sugli errori del Governo
pontificio, ma questo raramente dimostrò come allora tanta
ragionevolezza e tanta forza, e seppe mantenere, in condizioni tanto
difficili un contegno così legittimo e conveniente, che fece ottima
impressione sull'opinione pubblica europea, specialmente perchè in
contrasto con quello del Governo italiano.

Si sperava specialmente sull'approvazione tacita del protettore di
Francia, e sul suo consenso alla modificazione del trattato di
settembre. In Inghilterra correvano delle voci che affermavano prossima
questa modificazione, per l'estate futura, e che Napoleone si sarebbe
ricreduto e si sarebbe deciso all'intervento dopo che aveva appreso di
sicure offerte di Rattazzi alla Prussia. Comunque sia, Napoleone non
poteva lasciar manomettere dalla parte rivoluzionaria, contro la quale
egli si era drizzato, un trattato da lui confermato e riconosciuto; egli
intervenne--poichè lo Stato Romano non si era sollevato--a favore del
Papa e del Potere spirituale, col quale voleva mantenersi in buona
amicizia, dapprima esitando e temporeggiando, poi con inconsiderata
gravità.

Secondo il piano di Garibaldi, l'invasione doveva procedere da tre lati;
dalla Sabina e l'Umbria, dalla Tuscia e dal Lazio, dovevano le schiere
dirigersi alla loro mèta: Roma. La prima è la via più breve e conduce
direttamente a Roma, poichè qui i confini, a Corese e Scandriglia, sono
distanti dalla città appena due ore di treno. Menotti, il figlio di
Garibaldi, prese là il comando delle schiere che scendevano dall'Umbria.
La seconda strada passa da Viterbo, prima mèta delle truppe che la
seguirono, oggi seconda città dello Stato, situata in una ricca campagna
ed abitata da una popolazione che fu sempre ritenuta audace, fiera ed
amante di novità. Qui doveva assumere il comando Acerbi. Sulla terza
strada, Nicotera doveva dirigere l'invasione contro Roma attraverso i
Monti Latini. Questi ultimi due capi erano deputati al Parlamento
italiano. Inoltre, dei manipoli minori dovevano far capo a queste strade
da varii punti per assalire, qua e là, le guarnigioni pontificie, per
tenere occupato e sparso tutto l'esercito pontificio col sistema della
_guerriglia_.

Il grosso di queste schiere era formato di gente accozzata alla rinfusa,
della quale una gran parte sapeva appena maneggiare un fucile. Le loro
condizioni, che avrebbero fatto andare in visibilio un romanziere o un
Salvator Rosa, hanno fatto dubitare e restare perplesso ogni uomo di
guerra; erano camerieri, cocchieri, servi, studenti scrivani, contadini,
sarti, calzolai, operai di ogni genere, lavoranti di fabbriche, ogni
sorta di gente affamata. Nelle loro file si trovavano anche uomini e
giovani di estesa coltura, nobili e ricchi, ed anche delle signore
emancipate, che seguivano a cavallo il piccolo esercito. Simili imprese
non si compiono che in Italia, perchè qui risponde ad esse il singolare
carattere della popolazione. Certo che la leva, che muoveva tutta questa
gente, era, in prevalenza, il bisogno e lo spirito d'avventura, ma
sarebbe ingiusto considerare queste schiere solo come una riunione di
mascalzoni e di canaglia. L'esaltazione patriottica si era dai circoli
democratici diffusa fra le classi più infime della popolazione, e quei
poveri operai si batterono eroicamente a Mentana. Vi erano infine, fra
di essi, noti patriotti e spiriti nobili, i quali, pieni di sentimento
patrio, avevano risoluto di sacrificare, alla patria, tutto, anche la
vita. E questi andavano di mano in mano crescendo di numero; tutti gli
stati e provincie d'Italia vi avevano i loro rappresentanti; finalmente
dei veri e proprii soldati italiani, segretamente congedati, vennero a
rafforzare queste bande di volontarii.

Erano divisi in battaglioni. La loro uniforme doveva essere la camicia
rossa, ma non tutti ne possedevano una; molti indossavano, sui loro
abiti, un pezzo di stoffa rossa. Tutti avevano ai cappelli una piuma di
gallo o di falco. Le armi erano manchevoli e in cattivo stato. Molti
non avevano che lancie, pugnali e sciabole. Alcuni battaglioni avevano
armi usate, uscite dai magazzini delle guardie nazionali. Il metodo di
approvigionamento e di rifornimento di questo esercito era primitivo,
come quello del suo armamento. Essi facevano assegnamento sulle
contribuzioni dei luoghi che occupavano, ma tutti sanno che i castelli
dei distretti della Sabina e del Lazio sono in gran prevalenza abitati
da agricoltori assai poveri, che vivono del grano dei loro campi, delle
rendite dei loro vigneti, degli oliveti e castagneti. E si poteva
davvero ben profetizzare che il patriottico fanatismo di Garibaldi
avrebbe gettato nella miseria tante migliaia di persone, come al tempo
di Aspromonte, se a lui ora non fosse riuscito, come allora, di
trascinarsi dietro tutto il popolo italiano e di far levare in armi il
popolo dello Stato Pontificio.

L'esercito che il Papa poteva opporre a queste schiere di volontarii,
contava allora 12,981 uomini e 929 cavalli, di cui 8000 veramente atti e
pronti a combattere. I corpi, disposti secondo il numero degli uomini,
erano in quest'ordine: reggimento di zuavi, 2237; legione di gendarmi
indigeni, 2082; reggimento di linea, anche indigeno, 1595; battaglione
di carabinieri stranieri, 1233; legione francese d'Antibes, 1096;
battaglione di cacciatori, 956 fanti e 442 cavalli; finalmente 5
batterie di artiglieria.

Questo esercito era formato da italiani dello Stato pontificio e da
stranieri d'ogni nazionalità. Da quando il Papato si era trovato in
serie difficoltà, al ritiro dell'esercito francese, tutte le regioni del
mondo si erano date, con grande zelo cattolico, alla ricostituzione
dell'esercito pontificio.

Numerose associazioni belghe, francesi, ed anche americane, inviavano a
Roma casse piene di denaro e di armi, come tributo. La stampa cattolica
diede ai nuovi volontarii l'enfatico titolo di Crociati di San Pietro,
giubilando per il rinnovarsi della crociata. La piccola armata papale
rappresentava infatti lo sforzo della cristianità intera; molte favelle
e molte nazionalità vi erano rappresentate: scozzesi, irlandesi,
polacchi, tedeschi, francesi, olandesi, belgi, canadesi, mori
dell'Africa, italiani, spagnuoli si mescolavano sotto lo stendardo
dell'arcangelo Michele; ed anche in questo cosmopolita esercito non era
solo lo zelo religioso che spingeva tanta gente; in taluni era piuttosto
lo spirito di avventura, il bisogno, o un passato da redimere.

Il corpo scelto della milizia di S. Pietro, la vera guardia dei
cavalieri della Croce, erano gli zuavi. Lamoricière aveva istituto
questo corpo in memoria delle sue campagne africane, quando nel 1866 il
Pontefice lo aveva chiamato a Roma, salvatore del Potere temporale.
Molti figli di antiche case legittimiste di Francia e del Belgio
servivano in questo esercito come ufficiali, o anche come semplici
soldati a piedi. Loro colonnello era De Charette, discendente del famoso
capitano della realista Vandea. Il corpo era in prevalenza formato da
francesi e da belgi, e parlava francese. Il loro costume mezzo turco, di
colore turchino, un po' teatrale e appariscente, era volentieri
indossato da molti signori. La maggior parte di questi ufficiali degli
zuavi, ed anche dei soldati semplici, era piena di sentimenti cattolici
e di ideali medioevali; essi ardevano dal desiderio di venire alle mani
coi ribelli italiani, coi democratici dalla camicia rossa, gli eretici,
e di vendicare tutti gli insulti patiti dal Pontefice negli ultimi anni.

A capo dell'esercito papale era il generale Kanzler, già ufficiale
nell'esercito di Baden e da lungo tempo al servizio del Pontefice. Una
abile ritirata del suo battaglione, dopo la battaglia di Castelfidardo,
aveva richiamato l'attenzione su di lui, cosicchè fu promosso di grado e
nominato vice ministro alla guerra. Il Ministero della guerra pontificio
era stato sin qui affidato a prelati; ultimamente a Merode, cognato di
Montalembert, e questo costume non poteva essere molto giovevole
all'organizzazione dell'esercito. Quando, finalmente, esso fu affidato
ad un uomo d'armi, subito se ne notò il visibile cambiamento. La serietà
e l'attività del generale riordinarono in breve le truppe, e certamente
lo Stato Pontificio deve al Kanzler se così a lungo potè resistere alle
forze degli invasori.

Lo Stato della Chiesa era stato ripartito in zone militari: Viterbo,
Civitavecchia, Tivoli, la Sabina, e Campagna e Marittima (Velletri e
Frosinone). Queste formavano insieme una mezza divisione sotto il
comando del generale De Courten; l'altra mezza divisione, un duemila
uomini, risiedeva a Roma, sotto il generale Zappi. Nelle città maggiori
risiedevano compagnie; nelle minori spesso soltanto posti di
gendarmeria. La guarnigione della Campagna fu rinforzata da volontarî
della popolazione campagnuola, i così detti ausiliari o squadriglieri, i
quali formarono corpi militarmente organizzati, serbando il loro costume
pittoresco della ciociaria e i sandali caratteristici. Si erano già
costituiti militarmente al tempo della guerra contro il brigantaggio,
nel 1866-67, nella quale avevano reso grandi servigi alla regione
laziale. Un battaglione di essi, forte di 638 uomini, risiedeva a
Frosinone e nei confini di Napoli. Altri si erano, altrove, incorporati
nella gendarmeria. In complesso, la loro forza ammontava a 1200 uomini.

Alla fine di settembre il Lazio offriva uno strano e comico aspetto.
Mentre lo Stato Pontificio si preparava a contrastare con tutte le sue
forze l'occupazione di Roma e di tutto il territorio, ai confini
facevano le loro evoluzioni da 10 a 20,000 soldati italiani, in una
attitudine equivoca e misteriosa, che avrebbero dovuto tener lontano dai
confini le schiere volontarie, ma, viceversa, le lasciavano palesemente
entrare e uscire, mentre essi stessi cantavano inni patriottici, col
ritornello: «Andremo a Roma Santa». Stavano, coll'arme al piede, a
guardare tranquillamente centinaia di camicie rosse, divise in piccole
bande, aggirarsi intorno ai confini, ardendo dal desiderio di irrompere
nella regione pontificia, mentre il loro duce, il capo del movimento, il
cui nome era da solo un grido di guerra, era ancora relegato sullo
scoglio di Caprera. Intorno a quest'isola incrociavano sette legni da
guerra italiani, come già i legni da guerra inglesi avevano un tempo
incrociato intorno all'Elba, gelosi di un uomo più grande, che stava là
preparando le audaci imprese contro il continente.

Il 29 settembre venne a Roma l'annuncio che era cominciata l'invasione.
Nella notte, 40 garibaldini avevano passato i confini a Grotte S.
Stefano in provincia di Viterbo, avevan disarmato quel posto di
gendarmeria, strappato gli stemmi papali, e piantato la bandiera
italiana. Poi si erano diretti su Bomarzo, dove si era ripetuta la scena
stessa. Da quel giorno, ebbero spesso lungo qua e là in vari punti,
piccole invasioni di questo genere. Il 29 stesso, altri occuparono
Bagnorea e Torre Alfina, e il giorno seguente il luogo più importante,
Acquapendente. La caserma dei gendarmi si difese, in questa città, per
ben tre ore, poi si arrese. I garibaldini si impadronirono delle casse
pubbliche, arrestarono il Magistrato e levarono contribuzioni.
Dichiaravano di essere l'avanguardia del generale Acerbi; avevano a capo
un tal conte Pagliacci, emigrato da Viterbo.

All'annuncio della occupazione di Acquapendente, il colonnello Azzanesi
si mosse da Viterbo con truppe; piombò sui garibaldini il 2 ottobre a S.
Lorenzo, li mise in fuga, prese molti prigionieri, rioccupò
Acquapendente. I fuggiaschi si radunarono e Bagnorea, l'antico _Balneum
Regis_. Un corpo di 95 zuavi ve li assalì di sorpresa, ma fu respinto
con perdite, finchè non giunsero rinforzi pontificii. Bagnorea fu
assalita il 5 ottobre; i garibaldini, in numero di 500, si ritirarono
lasciando 100 fra morti e feriti e 178 prigionieri. Questo fu il primo
fatto notevole di quella guerriglia. Esso mostrò, contro ogni
previsione, che i soldati pontificii sapevano battersi con valore e
serietà, ed erano tanto validi ed atti alla guerra, quanto erano inetti
i loro avversarî.

Ogni giorno avvenivano a Roma partenze di truppe; la città pareva
vuotarsi completamente di milizie, e giornalmente arrivavano notizie di
nuove invasioni nella regione laziale. Una straordinaria eccitazione
cominciò a notarsi in città, anche perchè venivano sparse ad arte, di
tanto in tanto, delle notizie di sconfitte, di vittorie, di sollevazioni
ipotetiche.

Le schiere volontarie, scacciate da Bagnorea, si erano gettate su Torre
Alfina, piccolo villaggio sul confine toscano, fortissimo per la natura
del luogo. Qui il generale Acerbi radunò le sue schiere, come in un
quartier generale, per piombar su Viterbo, appena fosse possibile.
Contemporaneamente altre bande si fortificavano a Nerola, Moricone,
Montemaggiore, Montelibretti; piccoli e deserti luoghi della Sabina.
Sono veri aggruppamenti di case in cima ad aspre rupi, dalle quali
emerge la chiesa, e qualche torre medioevale diroccata, e il grandioso
castello baronale, del tempo in cui gli Orsini dominavano tanta parte
della Sabina.

Il giovane Menotti condusse là 600 uomini, coi quali sperava di poter
irrompere nella campagna verso Tivoli, se appoggiato da altre truppe, e
favorito dalla concertata conquista di Subiaco che doveva congiungerlo
agli Abruzzi. Garibaldi aveva nominato il figlio suo luogotenente, con
un decreto da Caprera; c'era anche una specie di dinastia garibaldina,
e, mentre il vecchio leone ruggiva chiuso in Caprera, dovevano almeno i
suoi figli, Ricciotti e Menotti, pugnar per la causa nazionale. Ma,
quando il 7 ottobre, il colonnello Carette marciò sulle truppe di
Menotti, queste ripiegarono su Fara. Ma furono inseguite, cacciate, e
dopo breve lotta disperse; si ritirarono allora sui confini,
benignamente ricevute dalle truppe italiane. Rinforzate, tornarono
rinnovando qua e là la guerriglia. Le truppe pontificie mandavano ogni
giorno prigionieri a Castel Sant'Angelo, ma le marcie e contromarcie
continue, e le perdite che subivano, cominciavano a stancarle. La guerra
d'invasione era cominciata nello Stato della Chiesa come una febbretta
intermittente in un corpo malato: non avrebbe potuto in breve estendersi
al capo, la già torbida Roma?

Dal principio di settembre, degli agenti di Garibaldi si occupavano
attivamente a Roma per preparare e provocare una sollevazione. Nessun
mezzo fu trascurato per raggiungere lo scopo. Armi, bombe, polveri erano
pronte in luoghi segreti. Il Comitato Nazionale Romano, già disciolto,
si ricostituì e bandì, l'8 ottobre, un proclama, dove era detto:
«Romani, le provincie son già sollevate; fra poco l'insurrezione sarà
generale. Noi dobbiamo unirci a questo movimento e appoggiarlo con tutte
le nostre forze, perchè la vittoria delle provincie preparerà e
faciliterà la vittoria di Roma. Siamo dunque tutti pronti. Il sangue dei
fratelli che gli zuavi pontificii spargono ancora nella Provincia sia la
favilla che incendierà i nostri spiriti. Romani, l'ora decisiva si
approssima. In nome della Patria uniamoci, e che ognuno obbedisca solo
al comando che ci verrà dal Comitato centrale. Unità e disciplina, ecco
ciò che forma la forza. Ogni movimento inconsiderato, irregolare e
isolato può essere di grave danno. Fidatevi a quel Comitato che ha dato
già prova di forza, acutezza e fermo volere. Ora che è giunto il gran
momento, egli saprà compiere tutto il suo dovere. Uniamoci fiduciosi e
arditi; operiamo disciplinati, e la causa della civiltà sarà
guadagnata».

Intanto i fatti mostravano che tutte le esagerate notizie dei fogli
garibaldini erano spudorate invenzioni. Non in un luogo solo si ebbe
una sollevazione nelle provincie. Potevano, del resto, delle bande
indisciplinate, che assalivano e danneggiavano i villaggi, per poi
fuggire appena si appressavano le truppe pontificie, aver forza morale
sufficiente a trascinare le popolazioni a far causa comune con esse e ad
andar con esse in rovina? C'era forse l'Italia dietro quelle bande? E in
questo caso, non c'era da temere un intervento francese con le sue
conseguenze inevitabili? Nè il cittadino, nè il campagnuolo vollero
sapere di sollevarsi. L'invasione somigliava ad un fuoco fatuo che
tremolava ai confini, e si accendeva per breve tempo, qua e là, senza
risultato. Si sarebbe detta una guerra contro il brigantaggio, in
grande.

L'11 ottobre era stata presa Subiaco; il vescovo e il magistrato supremo
erano stati messi sotto sorveglianza; invano si era intimata la resa al
castello. Comparvero alcuni zuavi, e i garibaldini si dileguarono,
abbandonando precipitosamente la città.

Il 13 ottobre Menotti fu snidato dalla forte posizione di Montelibretti,
dove era ritornato. Le schiere volontarie non facevano in nessun luogo
progressi. Nicotera che, attraverso i confini napoletani doveva
penetrare nella valle del Liri, non potè muoversi che il 13 ottobre, ed
occupò Falvaterra. Ma il 15 fu battuto a Vallecorsa e cacciato dalla
provincia di Frosinone. Castel Sant'Angelo si empiva di prigionieri. Il
Papa comandava che fossero lautamente nutriti. A quegli uomini,
prostrati dalla fame e dalle fatiche, egli mandava mantelli per
ripararsi dal gelo notturno. Li visitò anche un giorno egli stesso, e
disse loro: «Eccomi: io son colui che ritenete vostro nemico e di cui
avete giurato la morte. E chi avete dinanzi a voi? un uomo vecchio e
debole». Essi caddero in ginocchio dinanzi a lui e molti baciarono un
lembo della sua veste. «E' buono--dicevano allora di Pio IX i Romani--ma
ha due anime: una obbedisce all'Italia ed una ai gesuiti».

La stampa mazziniana dava notizie atroci sul trattamento di questi
prigionieri; ma erano false. Negli ospedali e nelle prigioni li
trattavano umanamente e benignamente. L'unica cosa di cui potessero
lagnarsi i prigionieri, erano le visite e i sermoni di confessori e di
preti mandati a loro per farli riconciliare con Dio.


VI.

Intanto, ogni giorno si faceva più grande il pericolo per Roma.
L'invasione era l'idra dalle cento teste. Sempre nuove bande sorgevano,
e sempre più apertamente appoggiate dalle truppe italiane. Gli
arruolamenti eran fatti nelle città del Regno; le armi venivano loro dai
magazzini della Guardia Nazionale. Le ferrovie erano al loro servizio, e
centinaia di _camicie rosse_ venivano ogni giorno trasportate dai treni
ai confini. Anche a Roma si notavano sempre più numerose misteriose
figure di stranieri; si facevano grandi arresti preventivi, ma non si
riusciva a metter le mani nel centro dell'agitazione. L'aspetto della
città diveniva ogni giorno più triste; il commercio cessava; il denaro
monetato spariva. Si parlava di prossimi violenti tumulti, e la
guarnigione romana, stanca e diminuita dalle malattie e dalle
diserzioni, doveva sottoporsi ad un faticosissimo servizio di pattuglie.

Il 17 ottobre, il Papa pubblicò un'enciclica al clero cattolico, nella
quale tratteggiava la disperata situazione romana. Nella ampollosità
declamatoria abituale di questi atti, si notava, strano a dirsi, che
proprio la prima frase dell'enciclica coincideva con quella: _Levate in
circuitu oculos vestros_,[3] con la quale una volta il gran nemico del
papato, Federico II di Hohenstaufen, aveva cominciato la sua enciclica
alla cristianità contro Gregorio IX: «Alzate, o venerabili fratelli, i
vostri occhi all'intorno e vedrete, e ve ne dorrete con Noi, le
abbominazioni orribili che attualmente funestano la misera Italia. Ma
Noi umilmente ci rimettiamo agli imperscrutabili voleri Divini, che
vollero farci vivere in così tristi tempi, in cui, per opera di alcuni
uomini, e proprio di quelli che reggono la cosa pubblica in Italia, sono
calpestati i precetti di Dio e le leggi della Chiesa, e la miscredenza
trionfa impunita. Da questo stato di cose derivano tutte le ingiustizie
e tutti i mali di cui siamo addolorati testimoni; in questo stato di
cose trovarono nutrimento e sprone quelle numerose bande di atei
spieganti gli stendardi di Satana, e che portano scritto in fronte:
Menzogna; che bestemmiano contro il Cielo in nome della ribellione, che
insozzano tutto ciò che è santo, che calpestano ogni diritto divino ed
umano, che, come lupi in cerca di preda, spargono sangue, corrompono le
anime nel loro delirio, chiedono la mercede della loro perversità,
derubano i fratelli, rendono più miseri i poveri e i deboli, aumentano
il numero delle vedove e degli orfani, per denaro esaltano
l'ingiustizia, e, cercando in ogni modo di sodisfare le loro perverse
brame, spargono la desolazione e la morte nella nazione.

«O venerabili fratelli, oggi noi ci troviamo circondati da questa
malvagia genìa. Sì, questi uomini vogliono, mossi da uno spirito
diabolico, inalberare la bandiera della menzogna in questa nostra
illuminata città, sulla sedia di Pietro, nel centro della fede e
dell'unità cattolica. E i rappresentanti del Governo Subalpino, che
dovrebbero dar opera a frenare questa gente, non arrossiscono di
aiutarla, di fornire armi e tutto il necessario per facilitare la loro
venuta a Roma. Ma queste persone--occupino esse pure un alto grado nella
gerarchia civile--tremino di vedersi ben presto punite del loro
contegno. Se da un lato, nella nostra umiltà, noi preghiamo caldamente
Iddio di voler rivolgere su tutti questi infelici il suo sguardo
benigno, per ricondurli sulla via della Giustizia e del Bene, d'altro
canto non possiamo tacere i gravi pericoli che ci sovrastano in questa
ora di tenebre. Noi attendiamo con animo tranquillo gli avvenimenti,
sebbene commossi da tanto inganno, da tanta calunnia, da tanta menzogna,
riponendo in Dio la nostra fiducia, in Dio che è la nostra salvezza e la
nostra forza, e che non permetterà che coloro che fidano in lui siano
vittime di tanti indegni miscredenti, ch'Egli ben saprà fiaccare e
distruggere. Frattanto però, o venerabili fratelli, e voi tutti, o
fedeli, che ci siete affidati, noi non vogliamo dissimularvi la triste
posizione e il pericolo, in cui ci troviamo per opera del Governo
Subalpino. E quantunque difesi finora dal valore del nostro fedele
esercito, valore che si palesò già in mille fatti d'armi, pure pensiamo
che, dinanzi al numero sempre crescente degli invasori, esso non potrà a
lungo resistere. Non poco anche ci affida la pietà e la fedeltà dei
nostri sudditi in queste tristissime ed empie congiunture, ma soffriamo
anzi profondamente nel vedere anch'essi esposti a pericoli di ogni sorta
da parte di quegli scellerati che, con ogni mezzo, li minacciano, li
depredano, li tormentano...».

Il Papa non parlava della Francia, ma questo meditato silenzio era forse
più efficace d'un appello diretto all'intervento delle potenze.

Tutti gli occhi eran fissi su Napoleone: anch'egli taceva, e sembrava
ridivenuto la Sfinge misteriosa dell'epoca. Tutti si chiedevano che cosa
avrebbe fatto di fronte ad una così palese infrazione del trattato di
settembre. I liberali a Roma mormoravano, che tutto doveva essere stato
accomodato a Biarritz; che la Convenzione di settembre doveva essere
stata modificata, che l'Imperatore, sul punto di gettarsi nella
prossima inevitabile guerra con la Germania, non poteva privarsi
dell'alleanza italiana, e che prezzo di questa alleanza doveva essere lo
Stato della Chiesa, che in poche settimane sarebbe tutto conquistato.

Ma il 17 ottobre, il giorno stesso in cui il Papa pubblicò questa
enciclica, un telegramma così concepito, giungeva dal Ministero degli
Esteri di Parigi al plenipotenziario francese a Roma, Armand: «Il
Governo pontificio continui a difendersi energicamente; non gli mancherà
l'aiuto della Francia». Questo dispaccio sorprese assai il Comitato
Nazionale Romano, e fe' giubilare i conservatori. Napoleone mandò a Roma
il generale Prudon, per dichiarare al Papa che l'intervento era deciso,
e il cardinale Antonelli incaricò il nunzio di ringraziare l'Imperatore
in nome del Pontefice.

Il Governo francese aveva, sinora, tenuto dietro con grande riserbo ai
fatti d'Italia, limitandosi a dar consigli al Governo italiano. Questo
aveva ripetutamente dichiarato che la sorveglianza dei confini era
impossibile per la loro estensione e la loro configurazione naturale;
avanzò quindi la proposta, poichè altra via non c'era per risolvere la
crisi, di far occupare una parte dello Stato Pontificio dall'esercito
italiano. Nigra,[4] plenipotenziario del Re alla Corte francese, fu
incaricato di svolgere questo progetto, e intanto di far notare come una
seconda spedizione francese nello Stato pontificio, non solo andava
contro la Convenzione di settembre, ma era la più pericolosa per
risolvere la questione romana. Occupando l'Italia una parte dello Stato
Pontificio, non si voleva in nessun modo toccare i diritti della
sovranità pontificia; si voleva solo ristabilire l'ordine turbato, e
venire ad un accordo con la Francia, relativamente all'indipendenza del
Papa, essendo il Governo italiano pronto, a questo scopo, ad invitare ad
un Congresso le potenze.

Il Gabinetto francese rispose: «che esso era lieto che l'Italia
riconoscesse la sovranità del Papa; che non aveva nulla in contrario a
che si tenesse un Congresso delle potenze; ma poteva essere tenuto
questo Congresso, se le truppe italiane avessero occupato lo Stato
Pontificio, costringendo indubbiamente il Papa all'esilio? Il ritiro
delle truppe francesi da Roma era stato conseguenza della convenzione di
Settembre e della fiducia, da parte dell'Imperatore, che il Governo
italiano avrebbe protetto il dominio papale da un'invasione. Mostrandosi
ora il Governo italiano incapace a farlo, il medesimo trattato dava
all'Imperatore il diritto di prendere provvedimenti per la difesa dello
Stato pontificio.»

Rifiutato categoricamente il progetto di Rattazzi, la netta
dichiarazione della Francia costrinse il Governo italiano a dichiarare
di voler mantenere la convenzione. Il 19 ottobre, l'Imperatore mandò un
_ultimatum_ a Firenze; il suo rappresentante dichiarò a Rattazzi che
Napoleone esigeva una prova della sincerità della dichiarazione fatta
dal Governo, e cioè: soppressione degli arruolamenti, scioglimento dei
comitati d'appoggio all'opera rivoluzionaria; e proclama reale che
dichiarasse che dovevano essere disarmati e internati i volontari di
Garibaldi.

Lo stesso giorno, il generale De Failly partì da Parigi per Tolone per
prendere il comando supremo della spedizione; l'esercito era pronto a
partire sulla squadra che aspettava ordini a Tolone, nel caso che il
Governo italiano non si sottomettesse all'_ultimatum_.

Il Ministero Rattazzi si trovò in una posizione difficile; non solo
aveva contro di sè la Francia, ma tutte le potenze, risolute a non porre
ostacoli all'intervento francese. La Prussia medesima, su cui avrebbe
potuto contare, gli sarebbe stata propizia solo quando Napoleone si
fosse di nuovo impelagato nella questione italiana, e con ciò avesse
perduto le ultime simpatie dell'Italia. Come poteva Rattazzi occupare il
territorio dello Stato pontificio? A Roma nessun moto si produsse, che
potesse dargli occasione o pretesto. Nelle casse della corrispondenza
del Senato romano io trovai, in quel giorno 19 ottobre, solo uno scritto
anonimo, che affermava la situazione a Roma essere così minacciosa, da
richiedere l'intervento di truppe italiane nella capitale; il senatore
dover presentare al Papa la proposta; migliaia di cittadini che avevano
lasciato presso un notaio i loro nomi, esser pronti a dichiarare che
questa era la volontà della città di Roma. In assenza del senatore
marchese Cavalletti, i quattro conservatori inviarono al Papa questo
scritto, dichiarando, però, che credevano bene darne contezza a Sua
Santità, non dividendo in verun modo le idee espresse nella missiva,
idee che ritenevano non convenire alla dignità del Governo.

E poteva davvero una lettera anonima, di dubbia origine romana, e che
stava in troppo stretto rapporto col progetto mandato a Parigi da
Rattazzi, valere come espressione genuina dell'opinione del popolo e del
Senato di Roma?

La sera del 19 ottobre, il giorno della crisi, Rattazzi ricevette il
congedo e il Re incaricò il generale Cialdini di comporre un nuovo
Gabinetto. Cialdini era l'uomo di Castelfidardo, ma anche di Aspromonte,
nemico delle schiere volontarie per principio, e perciò gradito alla
Francia. In Firenze l'eccitazione si faceva sempre più grande; e nel
dilemma: ritornare alla convenzione e ubbidire alla Francia; o mettersi
dalla parte della rivoluzione e romperla con Napoleone; non si sapeva
quale via fosse meno pericolosa. Intanto, mentre Cialdini si occupava
infruttuosamente della composizione del Ministero, Rattazzi sbrigava
ancora gli affari di amministrazione ordinaria; durante questa pausa,
poterono mettersi in moto delle forze che condussero alla catastrofe.

L'Imperatore francese, sempre esitante, sempre doppio, desiderava di non
essere costretto all'intervento. Egli fu lieto quando il suo
plenipotenziario telegrafò, il 20, da Roma, che quel giorno non si
trovavano più schiere volontarie nello Stato pontificio.

In fatti era riuscito, con grande sforzo, ai pontificii di rigettarle
oltre i confini. La così detta legione romana, con la quale un emigrato,
l'ex maggiore Ghirelli dell'esercito reale, aveva preso Orte il 17
ottobre, era stata cacciata; le schiere volontarie di Menotti, dopo il
violento fatto d'arme del 18 ottobre, avevano dovuto, con grandi
perdite, sgombrare Nerola; le bande di Nicotera, il 19, erano cacciate
da Vallecorsa nel Lazio. In seguito a quel telegramma che annunciava
tutti questi fatti, Napoleone, il 21, dava l'ordine di sospendere
l'imbarco a Tolone. Il 22, il _Moniteur_ ne dava notizia in un articolo
che esprimeva anche la convinzione che l'invasione dello Stato
pontificio avesse toccato il suo termine, e che il Governo italiano
fosse risoluto al sicuro adempimento della convenzione di settembre.

Così l'intervento fu disdetto, con gran dolore di quelli che l'avevano
tanto bramosamente sperato.


VII.

Intanto Garibaldi era restato a Caprera, in un'ansia penosa. Le lettere
dei suoi figli e degli agenti rivoluzionari l'avevano informato
dell'insuccesso della spedizione romana; era anche stato avvisato dei
preparativi di Napoleone per l'intervento che il Governo italiano era
sul punto di subire. Già una volta aveva egli tentato di fuggire verso
Livorno, e le navi da guerra in crociera glielo avevano impedito. Egli
concepì subito il disegno di mettersi alla testa delle schiere
volontarie, di muovere su Roma, per iscuotere alla base il Papato e, nel
caso d'insuccesso, di lasciare il proprio corpo fra questo e l'Italia.

Così il 16 ottobre egli lasciò Caprera sul suo battello, felicemente,
come già Napoleone era fuggito dall'Elba. Con o senza la complicità dei
legni da guerra italiani, raggiunse l'isola della Maddalena, dove una
signora inglese lo ospitò; passò poi in Sardegna, donde, travestito,
partì e il 19 ottobre, giorno decisivo, sbarcò sulla Maremma di Livorno,
presso la torre di Vada. Apertamente giunse il 20 a Firenze. Nessuno
pensò a ostacolare il suo viaggio. Rattazzi non era più al potere; il
nuovo Ministero non si era ancora formato; il Governo si trovava
nell'anarchia più completa.

Egli tenne pubblici discorsi sulla piazza di Santa Maria Novella; eccitò
il popolo alla lotta contro il Papato e contro tutti coloro che per
errore o per debolezza si trovavano sulla strada della santa causa
patriottica. Fu entusiasticamente acclamato.

L'addetto d'affari francese chiese subito il suo arresto, per impedirgli
di giungere ai confini e mettersi a capo della schiera dei volontarii,
distruggendo così gli accordi diplomatici fra i due Governi, tanto
faticosamente raggiunti. Si prevedeva che questo sarebbe accaduto
indubbiamente. Ma Garibaldi, con rapida mossa, lasciò Firenze il 22
ottobre, mentre si spiccavano mandati di cattura contro di lui. La
gendarmeria reale lo inseguì, e stava per raggiungerlo a Rieti, quando
egli ne ripartì.

Il 23 ottobre si recò a Passo Corese e, per Scandriglia, penetrò nello
Stato pontificio, dove i suoi due figli e altri capi, come Salomone e
Frigesy, avevano raccolte alcune migliaia d'uomini. Fu informato allora
Garibaldi dei fatti avvenuti a Roma il giorno precedente, ai quali non
era estraneo il suo approssimarsi alla capitale, ma che rimanevano
troppo al di sotto delle sue aspettative.

Si trattava ora di fare un colpo di mano su Roma, prima che i Francesi
sbarcassero e la coprissero; possibilmente, essa avrebbe dovuto
sollevarsi. Una sollevazione in Roma sarebbe stata decisiva. Cento volte
era stata preannunziata, ma poi non era mai avvenuta. Da più settimane
gli agenti mazziniani si davano da fare nella città. Un bergamasco,
Francesco Cucchi, doveva condurre a termine quell'impresa. Si erano
stabiliti segretamente dei depositi d'armi, uno presso San Giovanni de'
Fiorentini un altro sotto San Paolo, nella vigna Matteini. Anche dei
Romani si erano prestati e favorivano il movimento. Anche a Castel S.
Angelo erano riusciti a corrompere due artiglieri, i quali, a un dato
segnale, dovevano far saltare in aria il magazzino delle polveri. Poi,
in molti luoghi, dove le truppe pontificie avevano le loro caserme, nel
palazzo Serristori, in Borgo, nel palazzo Cimarra, ai Monti, ed anche
nella caserma degli Svizzeri, in Vaticano, dovevano essere messe delle
mine. Fu fissato il 21 ottobre per l'insurrezione. Quel giorno, la
_Giunta Insurrezionale Romana_, che si era sostituita al Comitato
Nazionale, pubblicò il seguente energico appello alla rivolta:

«Romani, alle armi! alle armi! per la nostra libertà, pel nostro
diritto, per l'unità della Patria italiana e per l'onore del nome
romano. Il nostro grido di guerra sia: Morte al Potere Temporale dei
Papi! Viva Roma, viva la capitale d'Italia! Noi vogliamo rispettare ogni
credenza religiosa, ma liberarci per sempre da una tirannia che ci
separa a forza dalla famiglia italiana, e vuol perpetrare che a Roma
sia estraneo il diritto di nazionalità, e che essa appartenga a tutto il
mondo, ma non all'Italia! I nostri fratelli hanno già da più giorni
alzato la bandiera della santa ribellione e arrossano del loro sangue la
Via Sacra che conduce a Roma. Non soffriamo più oltre che essi rimangano
soli. Rispondiamo al loro appello di eroi colla campana del Campidoglio.
Il nostro dovere, la comunanza della causa per la quale si combatte, la
tradizione di Roma, lo vogliono. Alle armi! Chi può portare un fucile,
corra alla lotta! ogni casa sarà una fortezza, ogni ferro un'arma! I
vecchi, le donne, i fanciulli possono costruire barricate; i giovani le
difenderanno. Viva l'Italia, Viva Roma!»

Alla diffusione di questo proclama rispose un silenzio di tomba. Coloro
che lo avevano composto, non conoscevano le condizioni dello spirito
pubblico a Roma. Essi potevano contare solo sulle poche centinaia di
uomini che segretamente erano stati introdotti nella città, e su quei
pochi romani che erano stati persuasi a viva voce a secondare e favorire
il tentativo di insurrezione. Roma non era più la città del medioevo.
Allora essa aveva una cittadinanza chiusa solidamente nelle corporazioni
di mestiere, la quale custodiva l'ideale di una repubblica politica
indipendente; una milizia divisa nelle varie milizie dei rioni, al
servizio del magistrato capitolino, ed una nobiltà in parte ghibellina,
pronta sempre alla lotta. Allora la città si sollevava abbastanza di
frequente contro gli odiati pontefici, che cacciava o costringeva al
riconoscimento dei suoi diritti politici. Nella Roma attuale di 220,000
abitanti, le condizioni erano del tutto mutate. La cittadinanza non
aveva più alcun carattere politico; la nobiltà conduceva, all'ombra
degli alberi genealogici, una vita di vuoto ozio (le eccezioni erano
rare); il che è vergognoso, ma storicamente spiegabile. In gran parte
essa apparteneva a famiglie beneficate e illustrate dai papi che
uscirono da esse. Ma parte della popolazione romana era devota al
Governo papale, al cui servizio si trovava, che la nutriva, tenendola
necessariamente soggetta, per mezzo del clero. Credevano dunque
realmente, i mazziniani, che si sarebbe trovata in Roma una massa
compatta, di sentimenti italiani, che si sarebbe sollevata al loro
appello per costruire barricate, per farsi fucilare dagli zuavi, o in
ogni caso, dopo una sanguinosa repressione per opera dell'esercito
francese, per finire la vita in esilio o in carcere?

C'erano di guarnigione, nella città, circa 3000 uomini, al comando del
marchese Zappi, e ripartiti in modo da poter in breve domar la sommossa,
se fosse scoppiata. C'era l'ordine che cinque colpi di cannone dessero
l'allarme da Castel Sant'Angelo. Furono prese molte misure di difesa,
per consiglio specialmente del generale Prudon, il quale il 20 ottobre
era venuto a Roma ad assicurare il Papa dell'immancabile protezione
francese e a persuaderlo a restare a Roma, finchè la flotta francese da
Tolone non fosse giunta a Civitavecchia. Egli consigliò anche di
abbandonare le provincie, e di concentrare in Roma le truppe che vi si
trovavano sparse, per difendere questa città, mira unica del movimento.
Nella notte dal 21 al 22 ottobre si cominciarono a barricare le porte, a
porre trincee dinanzi a quelle che rimanevano aperte, e a rincalzare,
dal di dentro, con terrapieni, quelle che si potevano serrare. Questo si
chiamava nel medioevo _fabbricare le porte_. Furono completamente chiuse
le porte Maggiore, Salara, S. Lorenzo, S. Paolo, S. Pancrazio, S.
Sebastiano. Il Ponte Rotto e il nuovo ponte alla Lungara furono resi
impraticabili col levar via le tavole che li coprivano. I tre ponti
sull'Aniene, Salaro, Nomentano e Mammolo, sulla via di Tivoli, furono
minati. Si praticarono feritoie nelle mura, ed anche al Pincio, e si
stabilirono batterie di cannoni. Se ne pose una al punto dove la
ferrovia entrava in città. Le fosse di Castel Sant'Angelo furono empite
d'acqua.

La notte del 22 ottobre trascorse passò tranquilla; si udì solo lo
scoppio di petardi in molte strade, e l'allarme delle sentinelle e i
colpi delle loro armi.

Una tensione febbrile era in tutti gli animi. Roma si sentiva separata
dal mondo: i telegrafi erano inattivi, la posta irregolare; le ferrovie
interrotte in parte ai confini dall'esercito pontificio medesimo.
Sinistre voci correvano. Che contrasto fra la Roma splendida del giugno
e la squallida Roma di ora!

Il 22 ottobre si diffuse la voce che la sera, in città, sarebbe
scoppiata la rivolta; se ne parlava apertamente negli alberghi e nei
caffè. Si sapeva che Garibaldi era andato a Firenze; si diceva che si
sarebbe posto alla testa delle schiere volontarie, che Roma si sarebbe
sollevata, e che egli vi avrebbe fatto il suo ingresso trionfale. Tutti
gli orrori di una guerra civile per le vie, tutti gli eccessi che si
compiono in una rivoluzione, forse anche un probabile saccheggio,
riempivano molti di apprensione e di angoscia. In molte famiglie, dove
erano da temersi vendette da parte del partito d'azione, regnava grande
spavento. Era vivo ancora in città il ricordo del famoso sacco di Roma
da parte delle bande del Borbone.

Verso sera l'aspetto di Roma si fece spaventoso. Botteghe e porte
chiuse; qua e là si facevano arresti; gli accessi al corso deserto erano
sbarrati da sentinelle; pattuglie a piedi e a cavallo percorrevano le
strade.

Una bomba, gettata correndo da un uomo contro il corpo di guardia di
Piazza Colonna, diede il primo segnale della rivolta. Subito dopo si udì
un frequente scoppiar di petardi, un rumore di moschetteria, e un sordo
rimbombo. Saltava in Borgo la mina a palazzo Serristori; una parte del
grande edificio, dove avevano il quartiere principale gli zuavi, saltò
in aria, seppellendo più di venti persone, in massima parte giovani
musicanti del corpo e orfani della città. Fortunatamente non si riuscì a
incendiare le mine poste sotto le altre caserme. Gli artiglieri che
erano stati guadagnati alla causa rivoluzionaria, in Castel Sant'Angelo,
erano già stati scoperti e imprigionati. Secondo il loro piano, i
rivoluzionari, non più di 500 uomini, si erano divisi in piccole bande e
dovevano impadronirsi dei varî posti militari. Il corpo di guardia del
Campidoglio doveva essere forzato, e si doveva suonare la campana della
torre per chiamare alle armi i Romani. I 50 garibaldini che mossero
contro il Campidoglio, furono dispersi da un paio di fucilate. Eguale
esito ebbe ogni altro tentativo del genere. Solo a porta S. Paolo i
garibaldini, in numero di 400, al comando, dicesi, di un deputato
italiano, riuscirono a impadronirsi del corpo di guardia. Una parte di
essi occupò quella porta fortificata e a forma di rocca; altri si
diressero verso S. Paolo, per impadronirsi del deposito di armi ch'era
nella vigna Matteini. Ma la polizia l'aveva già scoperto e portato via.
Un altro deposito, nascosto in una cava di pozzolana presso la basilica,
non potè essere rintracciato da quelli stessi che ve l'avevano
stabilito. La schiera, tornando verso la porta, si scontrò coi
pontificii, e si disperse dopo breve combattimento. Anche la porta fu
riconquistata dalle truppe papali. L'assalto al gassometro, presso il
Circo Massimo, tentato allo scopo di far piombare Roma nelle tenebre,
fallì egualmente.

La piccola schiera di volontarii, condotta dai fratelli Cairoli lungo il
Tevere, verso la città, coll'intenzione di approdare a Ripetta, non
giunse fin qui, ma occupò, fuori delle mura, una villa sulle alture
dell'Acqua Acetosa.

Senza le armi sparse qua e là, le vesti lacere gettate sulla strada,
delle traccie di sangue, e specialmente senza la rovina del palazzo
Serristori, la grande maggioranza dei cittadini romani non avrebbe
saputo, il mattino del 23 ottobre, che nella notte si era combattuto.
Quella mattina stessa delle truppe mossero da Porta del Popolo verso
l'Acqua Acetosa, per snidarne la schiera di Cairoli. Là, fra il Tevere e
l'Aniene, presso la loro confluenza, sorgono dei colli verdeggianti che
digradano in prati tranquilli fino al Tevere, il quale scorre maestoso
fra due rive basse, in vista dei lontani e pittoreschi monti della
Sabina. Qualche casetta di campagna sorge in quei colli detti Parioli.
Su questi, nella villa Glori, si erano fermati i 70 volontarii, fra cui
erano patriotti, uomini di coltura e di audacia, in gran parte
possidenti di campagna e ingegneri, studenti, soldati. I due fratelli
Cairoli li guidavano, Enrico deputato al Parlamento, e Benedetto,
capitano d'artiglieria nell'esercito italiano. Fra loro vi era anche un
conte Colloredo, napoletano, della casa Acton. Attaccati all'improvviso
dai carabinieri pontificii, questi garibaldini si difesero da eroi, in
una lotta corpo a corpo. Dopo che Enrico e molti altri furono uccisi o
messi fuori di combattimento, i restanti si dispersero o furono fatti
prigionieri.


VIII.

Garibaldi era appena giunto a Scandriglia, quando diede ordine ad Acerbi
di marciare su Viterbo, e a Nicotera di fare irruzione nella Campagna
romana. Egli stesso doveva, con 4000 uomini, dirigersi su Roma e
impadronirsi di Monte Rotondo.

Il 23 ottobre, Acerbi per Torre Alfina si avvicinava a Viterbo con soli
800 uomini. In quella città si trovavano circa 200 pontificii al comando
di Azzanesi. Questi riuscì felicemente a respingere gli assalitori,
quando, nella notte del 24, Viterbo fu assalita alle sue sei porte, ad
una delle quali, porta della Verità, fu appiccato il fuoco. I
garibaldini si ritirarono con grandi perdite.

Garibaldi stesso occupava Monte Maggiore e Passo Corese, donde
minacciava Monte Rotondo. Dai confini del Lazio i telegrafi annunciarono
che i volontarii avanzavano su tutta la linea.

La posizione di Roma si faceva difficile. I 3000 uomini che vi si
trovavano, già stanchi come erano, non avrebbero potuto difenderla, se
le schiere dei garibaldini si fossero, da tutte le parti, riunite sotto
le sue mura. E per di più non si era sicuri che non potesse aver luogo
un secondo e più fortunato tentativo di rivolta. Erano stati arrestati
centinaia di sospetti, ma, dal 22 ottobre, ogni notte dimostrava che la
città era ancora piena di rivoluzionarii. Infatti, con le tenebre
cominciava il giuoco dei petardi. Nell'ora che in Italia è più sacra,
quella in cui suonano le campane i tocchi dell'Ave Maria, sembrava, in
quei giorni, che Roma si riempisse di démoni usciti non si sa di dove,
annunziati dal vivo e fitto scoppiettìo dei petardi, che si univa al
suono solenne delle campane. Che cosa di più strano e suggestivo di
questa armonia sinistra, fatta di bombe e di campane, esprimente, meglio
che non possan far le parole, l'irriconciliabile conflitto di quelle
forze del tempo, che lottavano oggi per il possesso di Roma, e che già
tanti secoli avevano lottato?

Per alleggerire le fatiche delle truppe nel servizio di pattuglia, dei
cittadini clericali avevano formato una milizia nazionale, della quale
fecero parte anche figli di case principesche. Il 25 ottobre, seguendo
in Trastevere le traccie di un focolare di rivoltosi, si scoprì un
deposito d'armi in casa del fabbricante di stoffe Aiani. Gli zuavi
diedero l'assalto a questa casa; del proprietario e dei garibaldini
quasi tutti si fece strage; pochi furono presi prigionieri. Il medesimo
giorno, il governatore militare di Roma proclamava la città in stato
d'assedio, e comandava che fossero consegnate tutte le armi di proprietà
privata.

Frattanto Garibaldi era apparso, nella notte del 24, sopra Monte
Rotondo, villaggio situato in un incantevole colle che domina la valle
del Tevere fino a Corese, e la campagna fino alla città, da cui dista
solo tre miglia tedesche. Aveva fatto tagliare i telegrafi che univano
il villaggio a Roma, per isolare i 370 italiani che vi erano di
guarnigione, al comando del capitano Cortes. Il luogo era forte, e cinto
di mura medioevali, e il castello baronale degli Orsini, oggi dei
Ludovisi, poteva servirgli di rocca. Garibaldi attaccò Monte Rotondo con
400 uomini, ma non aveva artiglieria. I pontificii si servirono, con
successo, di due cannoni, e respinsero gli assalitori. Ripetutamente
rigettato, Garibaldi ricondusse più volte all'assalto la sua schiera;
una porta fu incendiata, ed i garibaldini entrarono finalmente nel
paese, mentre i difensori si ritraevano entro il castello. Questo,
essendo stato minato, la piccola guarnigione si diede prigioniera di
guerra la mattina del 26 ottobre, dopo una valorosa difesa di ben
ventisette ore.

Garibaldi entrò a cavallo nella cattedrale di Monte Rotondo, volendo far
qui la sua sosta; ed anche in ciò egli si palesò figura schiettamente
medioevale. Così Francesco Sforza entrò a cavallo nel duomo di Milano
conquistata; così fece re Ladislao di Napoli il suo ingresso nella
chiesa di S. Giovanni in Laterano, essendosi insignorito di Roma. I
prigionieri furono condotti anch'essi nel duomo, in presenza di
Garibaldi, e siccome essi si scoprirono il capo, quegli, credendo lo
facessero per rispetto verso di lui, fece loro segno di coprirsi[5].
Lodò poi il valore che i prigionieri avevano mostrato, degno, disse, di
una miglior causa; li difese anche dal furore dei garibaldini, che già
qualcuno ne avevano ucciso, e li fece condurre ai confini, di dove le
truppe del re li trasportarono a Spezia, nel forte Varignano. Garibaldi
passò la notte in un confessionale, mentre le camicie rosse facevano del
duomo ciò che avevano già fatto di S. Pietro le selvaggie schiere del
connestabile di Borbone.

Garibaldi era padrone del luogo più forte della provincia; ora Annibale
era alle porte. Ma egli aveva ottenuto queste risultato, l'unico degno
di nota in tutta quella campagna, avendo avuto 400 fra morti e feriti, e
avendo perduto un tempo prezioso. La piccola guarnigione di Monte
Rotondo aveva reso a Roma il più grande servizio; se non avesse
trattenuto Garibaldi resistendogli vivacemente, egli avrebbe affrettato
la marcia su Roma. Prendere Monte Rotondo era d'altra parte necessario,
perchè esso congiunge le strade della Campagna romana alla strada
dell'Umbria. Un esercito che l'abbia occupato, è padrone della strada di
Roma e di quella di Passo Corese, mentre ha facile la ritirata sui monti
di Tivoli e nell'Abbruzzo.

Se Garibaldi avesse allora avuto qualche migliaio di uomini ben armati,
da gettare sulle mura di Roma, prima che i pontificii, richiamati,
tornassero dai varii luoghi della provincia, avrebbe potuto avere in sua
mano la città. Quanto spesso le sue deboli mura aureliane non erano
state, nel medio evo, diroccate in qualche luogo meno vigilato, di
notte, da una schiera di assalitori! Lo stesso poteva ora accadere. Le
truppe pontificie non avrebbero potuto difendere la larga cinta di Roma.
Chi li avesse veduti, quei pallidi e stanchi belgi ed olandesi,
trascinarsi armati per la città, avrebbe ben potuto dire che essi
sarebbero stati incapaci di respingere un attacco alle mura da parte
dei volontari, e di opporsi loro validamente quando fossero entrati.
Essi avrebbero potuto soltanto rinchiudersi nella città leonina, per
difendere in Castel Sant'Angelo il Pontefice, finchè non giungessero
soccorsi di Francia. In Castel Sant'Angelo si sarebbe, infatti, ritirato
Pio IX, come già Clemente VII, per il corridoio sotterraneo che lo fa
comunicare col Vaticano, ed avrebbe forse, dai suoi merli, assistito ad
un secondo sacco di Roma.

Questa città che si trovava, dopo tre secoli, in condizioni analoghe a
quelle del 1527, minacciata come allora da schiere volontarie, offriva
allo spettatore, nel 1867, un quadro di indescrivibile stranezza, simile
a quello che doveva offrire nel 1527. Si sarebbe detto che solo nomi e
costumi fossero mutati. Invece del connestabile di Borbone, Garibaldi
era sotto le mura di Roma, e forse sarebbe caduto nell'assalto alla
città, e, per una ironia della sorte, avrebbe potuto, morendo, ripetere
le parole medesime del Borbone: à Rome! à Rome! Invece di papa Clemente
VII, Pio IX era assorto in preghiere nelle sale del Vaticano. Lo stesso
grido di guerra che aveva guidato le schiere di Borbone e di Frundsberg,
che era stato il grido dell'odio e del bisogno, era ora il grido
dell'esercito di Garibaldi: Roma o morte! Come nelle schiere del
Borbone si trovavano mescolati uomini di tutte le nazioni, così qui
erano entrati democratici d'ogni parte d'Europa. Un uguale disprezzo per
la Chiesa e le sue sacre funzioni, un uguale grido di furore contro il
Pontefice ed il clero, risuonava allora come ora. Pure si potrebbe dire
che i luterani del 1527 e gli Spagnuoli e gl'Italiani che si mischiarono
ad essi, erano meno radicali nella manìa della distruzione dei
garibaldini di oggi. Lo stesso effetto magico, che aveva prodotto il
nome la figura del Borbone sulle sue schiere, ora lo produceva la figura
ed il nome di Garibaldi. Come quelle marciavano cantando canzoni
glorificanti il connestabile, così questi cantavano entusiasticamente la
strofa:

     L'ha detto Garibaldi,
     E questa è verità,
     Chi muore per la patria
     In paradiso va.

Quando le schiere garibaldine furono nel duomo di Monterotondo, uno di
essi salì sul pulpito, afferrò il crocifisso e cominciò un sermone
burlesco, condito di innumerevoli sozze bestemmie, invitando finalmente
l'uditorio ad invocare il Dio Garibaldi. Questo fu fatto in mezzo ad un
indescrivibile baccano, dopo di che il predicatore esclamò: «Ed in nome
di Garibaldi io vi impartisco la benedizione». Gli ascoltatori non
risparmiavano ogni sorta di gesti osceni e schernitori delle sacre
reliquie; quello salito sul pulpito fece, col crocifisso, il segno della
croce, poi lo gettò al suolo riducendolo in pezzi.

Questo narra il domenicano prigioniero, cappellano degli zuavi[6], e
dice: «I garibaldini appartengono a tutte le classi sociali; vi sono
nobili, plebei, colti, incolti, ed ogni specie di briganti. Essi
appartengono a tutte le nazioni e si sono tutti riuniti con lo scopo di
condurre, contro la Chiesa e la società Cristiana, la campagna della
distruzione; infine essi sono l'esercito cosmopolita del diavolo, la
spaventevole caricatura dell'esercito cattolico. Fra di essi, molti
hanno avuto una buona educazione cristiana ed hanno eccellenti genitori.
Molti hanno pure ingegno e coltura ed anche maniere distinte e
signorili. Però la massa è fatta di uomini di vita indegna ed errante,
avanzi di galera, o di giovanetti fatti entrare con insidie nelle sètte
segrete, o di vagabondi delle grandi città, senza fisso impiego, che
vanno guadagnandosi il pane alla ventura, servendo da cocchieri,
fattorini, facchini, garzoni e via dicendo. Altri sono braccianti ed
operai. Tutti questi si arruolano per tentar la fortuna, per ammazzare o
lasciarsi ammazzare, senza sapere perchè. Una febbre, un delirio vano li
trascina alla lotta, e non se ne rendono conto. Fra loro sarebbe vano
cercare una qualunque coesione ed unità di idee. Alcuni hanno lo scopo
di distruggere il Papato, come a me stesso hanno detto; altri di fare
l'Italia una; altri di togliere al Papa il potere temporale che, secondo
loro, è contrario al Vangelo, altri di rovesciare tutti i troni e tutti
i re; e molti, finalmente, lo scopo di rubare. Da questa varietà di
intenzioni, nasce una indescrivibile confusione sicchè non c'è da far le
meraviglie se talora si maltrattano e si fan del male fra di loro.

Se fra i loro comandanti uno ordina una cosa, un'altro ne ordina
un'altra, onde l'abitudine di disprezzare e trasgredire i comandi.
Ciascuno si crede un'autorità, e tutti vogliono dominare. Molti di essi
non sarebbero cattivi, ma, in quei momenti di febbre, sono capaci di
eccessi; ne fui purtroppo testimone a Monterotondo, e le sue chiese ne
serbano le deplorevoli traccie. Le loro vesti sono intonate alle loro
idee ed opinioni. Sarebbe difficile trovar fra di loro due uomini
vestiti nello stesso modo. Molti portano la camicia rossa o il berretto
rosso; alcuni son vestiti di rosso da capo a piedi, ma tutti hanno un
cencio rosso in qualche parte. Di religiosità non mostrano traccie;
molti ostentano odio verso ogni forma religiosa; in parecchi si potrebbe
facilmente trovare un'esatta immagine dei demonî, così sinistra appare
la loro veste fiammante, specialmente quando va unita ad uno sguardo
selvaggio ed audace.

V'è un solo nome che li elettrizza: Garibaldi. Esso ha su tutti loro una
tale autorità affascinante, da far veramente supporre, non essendo
possibile scorgervi cause reali, una potenza diabolica a servizio della
sètta segreta.»[7]

Il medesimo monaco descrive i suoi colloquî con Pantaleone, già
francescano, e, dopo Marsala, cappellano di Garibaldi, al quale serviva
da segretario e scriveva proclami, un siciliano schietto, di buon umore
e di estrema vivacità. Fu proprio lui che trovò, per il primo, il grido
di battaglia: Roma o morte! Del che egli stesso si vantava col nostro
monaco, il quale dovè, del resto, a lui la sua salvezza. Pantaleone era
forte e ben fatto; portava un berretto di pelle d'orso, detto
_all'Orsini_, senza tesa, alla maniera armena; sulla camicia rossa
recava, specialmente in battaglia, una giacca nera abbottonata, per non
offrire un bersaglio al nemico. Aveva poi stivaloni e pantaloni scuri,
al fianco una grande sciabola e al collo, attaccato ad una catena, un
fischio per far segnali. Parlava con facilità sorprendente, con uno
stile figurato ed elegante, sopra una infinità di argomenti. Soleva
dire, assai spesso, che la religione cattolica è contro natura, che il
papato è una menzogna, una frode che ha fatto il suo tempo e dovrebbe
essere tolta via. Egli aggiungeva che i preti non amano le loro
famiglie, che rinunciano all'amore coniugale, che deprimono e tengono
soggetti i popoli per mezzo di mille menzogne, e via dicendo. Avendogli
chiesto l'ingenuo monaco se avesse già contratto matrimonio, egli
rispose: «Non ho trovato finora nessuna donna che abbia conquistato il
mio cuore, e non so quando questo avverrà... ma non potrà tardar molto
ad accadere, se non morrò prima. Togli via questa cocolla--diceva poi al
monaco--simbolo di ignominia e di menzogna, e segui noi che siamo gli
uomini della verità. Noi siamo i primi uomini della rivoluzione; è
nostro compito di distruggere il papato e di insegnare le dottrine
semplici del vero Cristo, senza miracoli e senza umiliazioni»[8].


IX.

La presa di Monterotondo suscitò spavento in Roma, dove più d'uno pensò
a porre al sicuro i proprî valori.

La Giunta Insurrezionale Romana pubblicò questo proclama (27 ottobre):

«Romani! Da tre giorni voi spargete--senza armi, senza munizioni,
animati solo dal sentimento del dovere, forti del vostro diritto--voi
spargete timore e danno nelle file di una feroce soldatesca, che sta
pronta alla lotta nei suoi quartieri, e mostrate così all'Italia e al
mondo che Roma, anche se inerme, non può attaccare un'aperta battaglia,
sa scrivere col proprio sangue la protesta contro il suo martirio. Nella
prima notte del 22 avete scoperte e portate via le poche armi che
servivano per la vostra difesa; avete costretto il nemico ad aprire la
Porta S. Paolo, avete risolutamente assalito la guardia del Campidoglio
e vendicato così i vostri morti, abbattendo tutti quegli avversarî che
han potuto raggiungere le vostre armi. Una parte della caserma,
Serristori saltò in aria, minata dalla vostra mano, e seppellì non pochi
nemici sotto le rovine.

«In tutte le lotte a corpo a corpo il nemico piegò sotto i vostri colpi.
Sopratutto seminarono il terrore nelle schiere nemiche le vostre bombe
Orsini. Nella notte del 23, quando il nemico già si era messo sulle
difese, osaste assalire, in S. Pietro e Tommaso, le pattuglie che
accompagnavano i prigionieri, e riusciste a liberarli. Ai Monti, il
sangue degli zuavi arrossò le strade; a Ripetta, presso il Clementino,
sulla piazza Sforza Cesarini e in altri luoghi, ufficiali e soldati
caddero colpiti da voi. Il governo papale, nella vana speranza di far
credere all'Europa ingannata che Roma sia tranquilla, vi ha, da una
settimana, tenuto in un effettivo stato d'assedio, senza osare di
proclamarlo; ma questo giuoco non poteva a lungo durare, di fronte al
vostro animoso contegno, ed i vostri oppressori sono stati forzati a
riconoscere e dichiarare la vostra ribellione e la loro paura.

«Ieri fu dichiarato lo stato d'assedio e dato l'ordine del generale
disarmo, ma con quella ipocrisia che è caratteristica principale del
governo pretesco. Roma è messa in stato d'assedio e disarmata, non
perchè i Romani lottano e muoiono, ma perchè una banda di uomini,
introdottisi segretamente in città, turba l'ordine pubblico e sparge il
terrore in una guarnigione di migliaia di soldati. O menzogna! Romani
furono uccisi al Campidoglio, Romani i 200 prigionieri della porta S.
Paolo, Romani la vecchia e il bambino uccisi nella caserma di Sora.

«Mentre quella menzogna si faceva ogni giorno più palese, il popolo di
Trastevere, memore del suo passato, scese in campo, e afferrando con
mano febbrile le poche armi restate in suo potere, si chiuse in una
delle sue case come in una fortezza, e sfidò tutto l'esercito pontificio
ad una lotta leale e cruenta. Erano cinquanta contro mille; ogni
strumento, ogni arnese era un'arma, e per quattro ore resisterono. Il
popolo inerme cercava di portar loro soccorso, ma ogni accesso era
chiuso; impossibile avvicinarsi ai combattenti. Il numero soverchiò
finalmente il valore; gli zuavi riuscirono, mentre già avevan veduto la
strada seminata di cadaveri dei loro compagni, a penetrar nell'interno
della casa, e allora non diedero quartiere. Nessuna ferocia potrebbe
paragonarsi a quella di questi crociati del vicario di Cristo. Tutto fu
massacrato: la famiglia Aiani, donne e bambini, senza pietà trucidata; i
feriti con pochi colpi finiti di uccidere. Il Papa Re può benedire
questo bagno sanguinoso e ringraziare il Signore.

«Romani! Era necessario dare una risposta di sangue alla proclamazione
dello stato d'assedio, e voi l'avete data; era necessario porre tra voi
ed il Papa una barriera di cadaveri, ed uno solo dei massacrati di
Trastevere basterebbe a provare al mondo che non è più possibile una
conciliazione fra Roma e i suoi tiranni. Se ciò non basta, se l'Italia
non si affretta ed esita, se la vittoria non deve arriderci ancora, non
sarà colpa nostra; noi avremo compiuto intero il nostro dovere, e questa
pagina rimarrà nella nostra Storia. Ma abbiate fiducia: Garibaldi è alle
porte; l'intervento francese sembra scongiurato; tutta l'Italia,
Governo e Popolo, sta per riunire le sue forze ad uno scopo unico: Roma.
Noi non saremo abbandonati. E' impossibile che questa esitazione si
prolunghi; è impossibile che questo conflitto non termini colla
proclamazione di Roma a capitale d'Italia».

     Roma, 27 ottobre 1867.

Ma la speranza di avere scongiurato l'intervento francese dovette essere
presto abbandonata. L'opinione pubblica in Francia sembrava favorevole a
questa; solo i ministri Duruy e La Valette erano contrari, e parlavano
in pro della causa italiana.

Il 24 ottobre, il papa ricevette, per mezzo del suo nunzio a Parigi, una
netta dichiarazione dall'Imperatore, al quale aveva fatto conoscere le
disperate condizioni di Roma, e Monstier, il 25, partecipò alle potenze
che la Francia interveniva, perchè era stata commessa un'infrazione al
trattato di settembre. Invano Vittorio Emanuele aveva tentato di
provocare un intervento misto, non ottenendo che di ritardare la
partenza della flotta da Tolone; ma il 26 ottobre il comando fu dato, e
le corazzate francesi navigarono verso Civitavecchia.

In questa crisi, dal suo esito sembrava dipendere la sorte della sua
monarchia, si risolse finalmente il Re al passo che da molto tempo
avrebbe dovuto fare, cioè a mettersi deliberatamente dalla parte della
legalità, ed a mettere un argine, per mezzo della violenza, al movimento
rivoluzionario di Garibaldi.

Chiamato, il 27 ottobre, Menabrea al nuovo Ministero, egli pose un
termine all'anarchia ministeriale, e pubblicò il seguente proclama:

«Italiani! Delle schiere di volontari, esaltate e trascinate per opera
di un partito, hanno, senza l'autorizzazione mia e del mio Governo,
varcato i confini dello Stato. Il rispetto che tutti i cittadini debbono
alle leggi e ai trattati internazionali, approvati da me e dal mio
Parlamento, esige, in questa occasione, da noi il compimento di un
indeclinabile dovere.

«L'Europa sa che la bandiera, spiegata nel paese confinante col nostro,
e sulla quale sta scritto distruzione della più alta autorità
spirituale, quella del Capo della Religione Cattolica, non è la mia.
Questo attentato pone la patria in grave pericolo e mi obbliga insieme a
salvare l'onore del paese e ad impedire che siano confusi due scopi e
due indirizzi diversi.

«L'Italia deve essere posta al sicuro dai pericoli che la minacciano;
l'Europa deve vedere che l'Italia, fedele ai suoi impegni, non può e
non vuole essere la disturbatrice dell'ordine pubblico.

«Una guerra coi nostri alleati sarebbe una lotta fraterna fra due
eserciti, che han combattuto, l'uno a fianco dell'altro, per la medesima
causa.

«Io, che sono arbitro della pace e della guerra, non potrei tollerarlo.
Confido quindi che la voce della ragione venga ascoltata, e che quei
cittadini d'Italia, che dimenticarono i loro doveri, ritornino presto
nelle file del nostro esercito.

«I pericoli, a cui il turbamento dell'ordine e inopportune risoluzioni
potrebbero esporci, debbono essere scongiurati, e rigidamente mantenuti
il prestigio del Governo e l'inviolabilità delle leggi.

«L'onore del Paese riposa nelle mie mani, e non mi può, ora, mancare
quella fiducia che in me ripose la nazione nei giorni del suo più
profondo lutto.

«Appena sarà tornata la pace negli animi e l'ordine pubblico sarà
ristabilito completamente, il mio Governo si occuperà, con sincero
vigore, in collaborazione col Governo francese, per giungere ad un
pratico accordo, atto a porre un termine alla grave questione romana.

«Italiani! Non dubito della vostra prudenza, quella prudenza che
dimostraste sempre per l'amore del Vostro Re, e per questa Grande
Patria, che noi, grazie ai comuni sacrifici, abbiam visto tornare ad
essere annoverata fra le nazioni, e che vogliamo tramandare illesa e
onorata alle future generazioni».

Febbrile divenne l'agitazione a Firenze. Si tumultuava per le vie. Si
gridava: «Abbasso il Ministero Menabrea! Vogliamo Crispi, e andare
avanti!» Si desiderava una guerra colla Francia: «Vogliamo Roma,
capitale d'Italia! Viva Garibaldi! Viva l'esercito italiano in
Campidoglio!» Le truppe mantenevano l'ordine. Severi comandi furon
trasmessi ai confini per disarmare le bande e cacciarle nell'interno.
Ora soltanto si chiusero gli uffici di arruolamento e si sciolse il
Comitato rivoluzionario.

La situazione di Garibaldi diveniva disperata; egli non aveva forze
sufficienti per gettarsi subito su Roma, dove, fin dal 27 ottobre, le
truppe pontificie si andavano concentrando. Ora nulla più impediva che,
dove queste si ritiravano, le schiere garibaldine avanzassero; che, il
28, Nicotera occupasse Frosinone e, il giorno seguente, Velletri; che
Acerbi rientrasse in Viterbo; che Antinori, Pianciani e Orsini
entrassero in Palestrina, Subiaco e Tivoli, dove si costituivano dei
governi provvisori. Ora, quale significato poteva più avere l'invasione
spinta fin sotto le mura di Roma, se i Francesi si avvicinavano, e il
Governo italiano, che non aveva saputo frenare, anzi, che aveva armato
questi corpi franchi, si rivolgeva contro di essi e li dichiarava nemici
dello Stato?

Solo l'Aniene separava ormai Garibaldi da Roma. Il ponte Salaro era
stato fatto saltare. Un tempo i Goti avevano distrutto questo ponte e
Narsete l'aveva ricostruito; molte volte, nel corso dei secoli, esso fu
tagliato e restaurato; l'ultima volta erano stati i Napoletani che
l'avevano fatto saltare in aria ritirandosi da Roma nel 1798; anche
l'iscrizione di Narsete si perde. Ora i suoi archi sono di nuovo ruinati
nella corrente, offrendo un pittoresco spettacolo al viaggiatore.

Garibaldi fe' trincerare Monte Rotondo e Mentana, incerto sul da farsi.
Egli si recò subito a Marciano e al Casino Santa Colomba, sulla via
ferroviaria, a sette miglia da Roma.

I suoi bersaglieri avamposti erano sull'altra riva dell'Aniene, di là
dal ponte, presso la bella torre de' Pazzi, e si avventuravano
prudentemente fin sulle rive del fiume, per scambiar qualche fucilata
con i papalini.

Il vecchio eroe popolare si aggirava intorno le mura di Roma, mentre
ancora erano vivi i ricordi del 1848. Si narrava, in Roma, che egli si
fosse introdotto travestito in città e due notti avesse passato a
Palazzo Piombino. Si diceva che egli avesse giurato di penetrare in Roma
attraverso quella stessa porta S. Giovanni, per la quale si era ritirato
nel 1849. Fu allora che la sua fuga a San Marino e nella Pineta di
Ravenna pose le basi della fama di questo duce nazionale, che così
meravigliosamente ha rinnovato nel nostro tempo le imprese degli antichi
condottieri. Erano passati da quel tempo diciotto anni. Quanti
rivolgimenti si erano operati in Italia in questo spazio di tempo,
quante strane vicende nella sua esistenza! Dapprima, anni infelici di
reazione e di disperazione, ma anche di incessanti congiure, di nascosto
lavorìo per il raggiungimento dell'ideale nazionale. Poi, dopochè la
caduta di Venezia distrusse anche l'ultimo sogno di liberazione
italiana, l'esilio di Garibaldi in America, dove con onorevole lavoro
egli dovè guadagnarsi il pane; poi, sette anni dopo, il primo raggio di
speranza col prender parte il Piemonte alla guerra di Crimea; ritorno di
Garibaldi; l'alleanza della Francia nella insperata guerra
d'indipendenza; il precipitoso crollo dei troni italiani; la sua
spedizione in Sicilia con i mille; il suo ingresso in Napoli, che
costituì il momento più brillante di tutta la sua vita, fatti questi
che somigliavano più ad una romanza normanna che alla verità storica; la
violenta annessione delle Marche, della Romagna, dell'Umbria; l'Unità
italiana; la convenzione di settembre; Firenze capitale; Garibaldi in
nuovo contrasto col Governo, nella solitudine di Caprera; la catastrofe
disperata di Aspromonte; prigionia e angosce a Varignano; di nuovo
Caprera; la seconda insperata guerra d'Indipendenza, coll'aiuto della
Prussia! Venezia libera, l'Italia libera, fino all'Adriatico; non
rimaneva che Roma, per compiere la realizzazione del sogno di unità del
secolo XIX.

Garibaldi rivedeva ora, dopo 18 anni, questa Roma; egli era al suo
cospetto, alla testa di nuove schiere di volontari, avendo di nuovo
concepito il disegno audace di conquistarla. Egli giustificava la sua
illegale impresa attuale proprio con quella data: 1849, e si chiamava
generale dei Romani, come altri si erano detti, un tempo, re dei Romani.
Ma le condizioni erano del tutto mutate; diciotto anni prima egli
difendeva Roma; ora l'assediava e aveva a combattere con quei Francesi
che, 18 anni prima, aveva combattuto sotto le mura di Roma; ed anche
questa volta essi erano sbarcati a Civitavecchia, per penetrare in Roma.
Il medesimo Napoleone li mandava per difendere lo stesso Pio IX, e sotto
la sua protezione viveva quel Francesco II, che egli aveva cacciato da
Napoli. Degli uomini del '48 rimanevano ancora Pio IX, Napoleone,
Garibaldi, Mazzini, tutti ancora alla testa delle varie tendenze e
correnti dell'epoca. Altri erano morti, come Manin, Balbo, Gioberti,
Cavour.

Il 28 ottobre, la flotta francese apparve in Civitavecchia; il mare
agitato ritardò di alcune ore lo sbarco, il 29, ciò che impressionò
molto il partito clericale.

Un proclama del comandante generale De Failly, che era stato preceduto
in Roma dai generali Polhès e Dumont, fu affisso il 30 per le strade di
Roma; esso era così concepito: «Romani! L'Imperatore Napoleone manda per
la seconda volta in Roma un corpo di spedizione, per difendere il Santo
Padre e il trono pontificio dagli attacchi delle bande rivoluzionarie.
Voi ci conoscete da lungo tempo; noi compiamo soltanto una missione
morale e disinteressata. Vi aiuteremo a ristabilire la tranquillità e la
fiducia nella cittadinanza. I nostri soldati rispetteranno, come prima,
le vostre persone, i vostri costumi, le vostre leggi.

     «Civitavecchia, 29 ottobre.

     «Il Comandante Generale del Corpo di spedizione francese
                                              DE FAILLY».

Il proclama fu letto dagli uni con soddisfazione, dagli altri con muto
sdegno.

Ecco l'ordine del giorno che Garibaldi emise quello stesso 29 ottobre a
Santa Colomba, prima che avesse avuto notizia che i Francesi già
erano sbarcati a Civitavecchia.

     «CORPO DEI VOLONTARII ITALIANI.

     «Quartiere generale S. Colomba, 29 ottobre.

«Gli Americani lottarono per 14 anni per conquistare l'indipendenza, e
per farsi il più libero e potente popolo della terra; i Greci lottarono
11 anni e più, e così tutte le nazioni, che vogliono redimersi a
indipendenza e unità, e non piegare e cadere in quella prostrazione, a
cui era stata condannata la patria nostra dalla preponderanza straniera.
Il popolo italiano, dopo il sublime slancio del '48, in pochi mesi si
esaurì, e il piccolo insuccesso di Custoza lo fe' retrocedere di molto
sulla strada gloriosa.

«La battaglia di Novara terminò la disgrazia d'Italia, e senza le famose
difese di Venezia e di Roma, la storia di quella guerra sarebbe stata
più che triste per noi.

«Noi siamo impegnati in una lotta col più intollerabile di tutti i
governi, mentre alle nostre spalle ne sta un altro, simile a quello.
Intorno abbiamo la corruzione, la disonestà, la viltà. Mentre un
governo sparge menzogne sul conto dell'altro, l'uno e l'altro cercano un
pretesto per schiacciare questo manipolo di volontari, che sono gli
araldi magnanimi della coscienza nazionale.

«Dal disordine della nostra organizzazione provennero dapprima
conflitti, il ripetere dei quali sarebbe vergognoso, ed anche in questo
io riconosco la mano del tradimento, che ci vuole distruggere.

«A queste schiere di volontari, che offrono al mondo un così nobile
spettacolo e che già han costretto schiere mercenarie a venire
dall'estero a Roma e a far saltare i ponti che vi conducono, conviene un
contegno che sia degno della loro alta missione. Dolori, privazioni,
pericoli saranno gradito tema dei vostri discorsi, quando ritornerete
alle vostre famiglie; e alle vostre donne, o giovani, racconterete con
fronte più fiera le eroiche imprese da voi compiute. Ed ora
affrettiamoci all'impresa che speriamo propizia!»

I liberali avevano sperato che l'occupazione francese si dovesse
limitare a Civitavecchia; ma s'ingannavano. Napoleone aveva ora trovato
il coraggio di dichiararsi alleato dei gesuiti e salvatore del Papato.
Il 30 ottobre nel pomeriggio, i primi battaglioni francesi entrarono in
Roma al suono delle fanfare. Scesero dal Quirinale, circondati dai
legittimisti e dai papalini, i quali erano andati loro incontro fino
alla stazione ferroviaria, per festeggiare un trionfo da lungo tempo
atteso. L'aspetto di queste truppe era fosco e punto famigliare, come
quello di gente che entra in terra nemica e ne sente l'odio su di sè.
Molta gente era per le vie, ma silenziosa. Non una voce si levò.

Il 30 ottobre 1867 fu un triste giorno nella storia d'Italia; esso segnò
un profondo esaurimento morale ed un grande regresso. Non era ancora
passato un anno, dacchè i Francesi erano stati costretti, dalle
condizioni politiche e dalla logica delle opinioni e dei fatti, ad
abbandonare Roma. Allora tutto il mondo si era rallegrato coll'Italia,
perchè finalmente questo giorno era giunto, dopo secoli di aspirazioni e
di sforzi, verso l'indipendenza dalla dominazione straniera. Anche
questo era stato illusione. I Francesi erano di nuovo sbarcati nel
paese, e la loro nuova occupazione sembrava dire al mondo che l'Italia,
incapace a mantenere la sua libertà, era caduta di nuovo per la propria
debolezza nel vassallaggio di un signore straniero.

L'amarezza, la vergogna, la disperazione dei patrioti non ebbero limiti.
Si aspettava la notizia dello scoppio della rivoluzione a Firenze e
della caduta di Vittorio Emanuele. Forse in questa crisi lo salvò la
risoluzione presa dal governo di far passare anche all'esercito italiano
i confini dello Stato Pontificio. Gli Italiani toccarono li 30
Acquapendente, poi Civita Castellana, Ceprano e Frosinone, dove
ristabilivano gli stemmi papali e vicino inalberavano la bandiera
tricolore. Questa fu l'unica dimostrazione contro l'invasione francese,
che il governo italiano trovò la forza di compiere; ma giunse di lì a
poco un ordine categorico da Parigi che ingiungeva agli Italiani di
ripassare i confini.


X.

Dopo il ritorno dei Francesi il governo Pontificio mandò di nuovo le sue
truppe ad occupare i varii luoghi della Provincia, dai quali erano stati
chiamati per difendere la capitale, e il 30 ottobre il Generale de
Courten stesso muoveva su Albano e Velletri, dove le bande di Nicotera
avevano stabilito un governo provvisorio.

Si voleva poi assalire Garibaldi stesso con tutte le forze, sloggiarlo
dalla sua forte posizione e ricacciarlo oltre i confini. Egli aveva
raccolto intorno a Monte Rotondo e Mentana circa 8000 uomini. Là egli fu
testimone degli avvenimenti che avvilirono la sua patria e
costringevano lui stesso a ripiegarsi ritirandosi sulle truppe italiane
e a deporre le armi o ad attaccare audacemente i Francesi, i Pontificii
ed a soccombere.

La sua situazione era disperata e insostenibile. Egli aveva dovuto
inasprire, chiedendo loro contribuzioni, i villaggi della Sabina, assai
poveri e contrarî all'invasione, la quale non offriva loro alcun
vantaggio, ma solo le conseguenze più tristi della rivoluzione; mentre
con ciò egli non era nemmeno riuscito a diminuire l'asprezza delle
condizioni e la deplorevole miseria delle sue schiere affamate. Si
commisero anche eccessi, in Monte Rotondo stesso. Per dare un esempio,
Garibaldi fece fucilare due volontarî. Il popolo delle campagne aveva
per lui poca simpatia, e riusciva difficile avere notizie e
informazioni. Le sue truppe non erano dunque al caso di sostenere un
serio urto coll'esercito pontificio disciplinato e bene armato,
spalleggiato dalle truppe francesi. Avevano poi avuto tempo di riaversi
dalle fatiche della guardia in Roma, ed erano fresche e riposate.

Le speranze e i disegni di Garibaldi si dileguavano. Un uomo di così
violente passioni che non poteva ammettere separazione fra l'idea e
l'atto, aveva potuto sperare d'impadronirsi di Roma, finchè; soltanto
le truppe pontificie la difendessero ma dopo la venuta dei Francesi, la
più audace fantasia doveva arrestarsi. L'intervento francese e il
passaggio dei confini da parte dell'esercito italiano sottraevano ormai
a lui ogni terreno per un'ulteriore azione extralegale. Egli vide in
questi fatti un piano concertato di reazione, e se ne giudicò vittima.
Prima si eran serviti di lui, ora volevano schiacciarlo. Il proclama del
Re e di Menabrea gli mostrava che egli dovea aspettarsi un secondo
Aspromonte. Messi da Firenze gli portavano la recisa intimazione di
deporre le armi e rientrare nello Stato. Egli ricusò, e il primo
novembre pubblicò quest'ordine del giorno:

«Il governo di Firenze ha lasciato occupare il dominio Romano che noi
avevamo a prezzo di sangue prezioso conquistato, sottratto ai nemici
d'Italia. Noi dobbiamo accogliere i nostri fratelli dell'esercito
coll'abituale cordialità, ed aiutarli a cacciare da Roma i soldati
stranieri che sorreggono la tirannia. Se poi delle vergognose
trattative, continuazione della vile convenzione di settembre, possono
tanto oltre dare autorità al gesuitismo e alla sporca Consorteria, da
costringerci a deporre le armi in omaggio ed ubbidienza al 2 dicembre,
allora potrò ricordare al mondo che io, generale romano, creato con
pieni poteri dall'unico legittimo governo della Repubblica Romana, per
elezione all'unanimità, io solo ho qui il diritto a difendermi colle
armi sul terreno della mia giurisdizione; e che se questi miei
volontarî, campioni della libertà e dell'unità d'Italia, chiedono Roma
capitale d'Italia, fedeli al voto del Parlamento e della Nazione, essi
non deporranno le armi che quando la patria sarà compiuta, la libertà di
coscienza e di culto sollevata sulle rovine del Necromantismo, e i
mercenarî dei tiranni fuor dei confini».

Garibaldi, trovandosi fra i due eserciti nemici, si sarebbe potuto
ritirare, come si sperava, su Corese, per lì deporre le armi prima di
essere attaccato dai Francesi e dai Pontificî. Si dice che, infine a un
certo momento, volesse prender veramente questo partito. Ma perchè voler
portare le sue truppe obbliquamente verso l'Appennino, e non
direttamente su Corese, dove la strada non passa per Mentana? Si deve
credere che egli volesse recarsi in una località qualsiasi del Regno per
aspettarvi gli eventi, o forse anche tentar di trascinarsi dietro la
nazione, sebbene il ricordo di Aspromonte dovesse ammonirlo della
inverosimiglianza d'un buon successo. Effettivamente notizie di fonte
italiana spiegano che Garibaldi aveva concepito il piano di ritrarsi
coi suoi 8000 su Tivoli, di riunirsi là colle bande di Nicotera e di
Orsini, e di gettarsi negli Abruzzi. Dicono che con questo intendimento
la notte del 2 novembre egli die' l'ordine di marciare su Tivoli per
Mentana. E' da notarsi che una parte dei volontari già si era diretta su
Corese,--verosimilmente coloro non più atti a combattere,--per
raggiungere di là la patria. In opposizione con questa versione che è
quella degli ufficiali garibaldini Fabrizi, Mario, Missori, Menotti ed
altri, abbiamo quella del partito francese di Roma che afferma che le
forti posizioni, nelle quali furono assaliti i Garibaldini il 3
novembre, Monte Rotondo e Mentana, provano che essi non furono sorpresi
nella ritirata, ma che aspettavano là il nemico.

La versione italiana fu anche confermata dalle notizie del Ministero
della Guerra Romano, il quale afferma che, mentre i Garibaldini volevano
operare a Tivoli il loro congiungimento, furono attaccati. Garibaldi poi
confermò egli stesso questa versione.

Egli non cercò dunque la battaglia, ma vi fu costretto; è ingiusto
dunque il rimprovero che gli è stato fatto di aver voluto porre in
giuoco senza scopo a Mentana il sangue dei suoi soldati; e lo stesso si
dica dell'accusa di aver voluto con quella battaglia far scoppiare una
guerra fra l'Italia e la Francia; egli non aveva evidentemente alcun
sentore il 3 novembre che i Francesi dovessero sostenere i Pontifici
nell'attacco imminente. E' certo anche che, se egli si è voluto
affermare forza indipendente e superiore alla nazione, ha in parte
implicitamente reso possibile, e non voluto evitare, lo scontro.

All'atto del 3 novembre i Pontificî erano usciti da Roma in numero di
3000 al comando del generale Kanzler, seguiti dalla brigata francese
Polhès, forte di 2000 uomini, per impadronirsi di Monterotondo e cacciarne
le schiere volontarie. Garibaldi doveva prender questo. Verso
mezzogiorno i Pontifici attaccarono, presso Mentana, gli avamposti di
Garibaldi (I Francesi erano per la riserva). La sorpresa dei volontari,
ai quali venne assai tardiva la notizia dell'avvicinarsi del nemico, e
che si trovavano in marcia per Tivoli, fu grande. Essi non sapevano
nemmeno dell'esistenza di truppe francesi nei dintorni. Il combattimento
s'impegnò con uguale furore delle due parti. Due grandi principî del
mondo presente lottarono quel giorno, nemici mortali; da un lato il capo
della rivoluzione nazionale e della democrazia, alla testa delle sue
schiere volontarie composte anche di patriotti di antiche stirpi;
dall'altro lato il difensore del potere temporale dei Papi, con soldati
volontari delle più cattoliche regioni d'Europa, molti dei quali animati
da zelo ardente di crociati, pieni di odio contro l'Italia e la
rivoluzione; figli questi in gran parte di antiche case legittimiste di
Francia, del Belgio e della Polonia.

Le proporzioni del fatto d'armi di Mentana avrebbero potuto in altri
tempi valergli il nome di battaglia; ma ora esso ci sembra di non grande
entità numerica, se pensiamo ai colossali movimenti di truppa di altre
battaglie contemporanee. Nondimeno questo combattimento avrà per due
ragioni significato importante nella storia. Primo, perchè in esso ci
trovarono di fronte due tendenze, due principî, due forze nettamente
opposte dell'epoca nostra; secondo perchè chiuse tutto un periodo della
Storia d'Italia e del papato temporale.

I volontari, male armati, indeboliti dalla fame e dal freddo--alcuni
eran ragazzi di 15 o 17 anni--si batterono con eroico valore, colla
picca, la spada, la baionetta; ma furono sloggiati dalle loro posizioni
dal reggimento di Zuavi. Si gettarono sotto le mura della Vigna Santucci
di fronte a Mentana, ed anche di lì dovettero ritrarsi. I cannoni
pontificii e francesi, portati lassù batterono allora furiosamente le
mura del Castello, mentre i due cannoni di Garibaldi, predati a
Monterotondo, esaurirono dopo 50 o 60 colpi le loro munizioni. In queste
condizioni i volontari fecero uno sforzo disperato per prendere ai lati
il nemico con due forti colonne, tentativo che riuscì, e verso le due e
mezzo del pomeriggio le truppe pontificie si videro a mal partito, e nel
combattimento si sarebbero evidentemente cambiate le sorti, se il
generale romano non avesse chiamato a soccorso la brigata francese.
Anche se il loro appoggio fosse stato inutile, si sarebbe voluto
mostrare che i Francesi c'erano ed aiutavano validamente i papalini.
Essi avanzarono e coprirono i Garibaldini di una fitta pioggia di
proiettili dei loro _chassepots_.

Il generale francese stesso scrivendo poi al Ministero della Guerra,
diceva _les chassepots ont fait merveille._, frase supremamente
inopportuna, anzi indelicata e villana, che l'Italia non dimenticherà
più. I volontari furono sopraffatti; e dapprima essi non credettero
francesi i nuovi assalitori, ma legionari d'Antibo; tanto era lungi da
loro il pensiero che Napoleone permettesse ai suoi soldati di spargere
sangue italiano. Ma quando si sparse la voce che i Francesi stessi
attaccavano, i volontari gettarono le armi e si dispersero in fuga.
Solo un battaglione s'indugiò a difendere le case, le barricate e il
castello baronale di Mentana. Così esso protesse la ritirata che
Garibaldi aveva cominciato su Monterotondo. I Pontificii e i Francesi
non poterono penetrare nella forte posizione. La notte lo circondarono,
per rinnovare l'attacco il mattino seguente, ma alle 5 fu inalberata
bandiera bianca: un capitano garibaldino chiese, parlamentando col
colonnello francese del 59^o linea, libera uscita con armi e bagagli; fu
accordata libera uscita, ma senza armi e bagagli. Una compagnia francese
doveva condurre la guarnigione di Mentana, prigioniera di guerra, a
Corese, e consegnarla alle truppe italiane. Così la lotta non fu in
alcun modo disonorevole. I vincitori stessi dovettero riconoscere il
valore mostrato dai vinti.

Garibaldi stesso, che durante il combattimento non si era mostrato nelle
prime file, ma aveva dovuto dare i comandi seduto in carrozza, si era
già ritirato con due migliaia circa di soldati, quando fu dato l'assalto
a Mentana.

Secondo dice Crispi, testimone oculare, la sera del 3 novembre Garibaldi
giunse al ponte di Corese con 5000 nomini, se pure questa cifra è
esatta. Là depose le armi, e il giorno seguente, per ordine superiore,
fu incarcerato a Figline presso Arezzo. Quando le truppe pontificie ed
imperiali la mattina del 4 mossero verso Monterotondo, trovarono che il
luogo era stato sgombrato. Le perdite di Garibaldi furono grandi; 1000
uomini giacevano morti o feriti; circa 1400 prigionieri. Le perdite
francesi non ammontarono, secondo i rapporti ufficiali, che a 2 morti e
36 feriti, quelle dei pontifici a 30 morti e 103 feriti.

La notizia della disfatta e della ritirata di Garibaldi giunse a Roma la
sera del 3, e si sparse il mattino seguente. Essa provocò un'eccitazione
di diverse nature. I nazionali fremevano al pensiero che i Francesi,
alleati dell'Italia, avevan preso parte alla lotta come gendarmi del
Papa, avevan tirato agl'Italiani come su bestie feroci, ed avevan
esperimentato le qualità dei loro _chassepots_ sui volontari quasi
inermi. Li commoveva il pensiero che l'esercito regolare del Re, a poche
miglia da Mentana, doveva essere stato testimone della battaglia, le
armi al piede. Essi non sapevano per quale delle due nazioni dovesse
ritenersi più vergognoso questo fatto d'armi, per l'Italia o per la
Francia. Nella storia di Francia, la _meraviglia di Mentana_, sarebbe
certamente rimasta, tragico capitolo della _Gesta clericorum per
Francos_.

La via Nomentana offriva il 4 novembre un aspetto singolare. Centinaia
di carrozze erano state portate nella notte, per la ricerca dei feriti.
Questi già dal mattino avevano cominciato a venire a gruppi o alla
spicciolata, tristissimo spettacolo, e fra loro erano anche delle
piccole schiere vacillanti di feriti più leggeri, a piedi o a cavallo.
Molti e molti Romani movevano loro incontro. Non dimenticherò mai
l'aspetto di due garibaldini giacenti su un carretto che procedeva
lentamente, non so se morenti o già morti. I loro volti già anneriti
dalla morte sembravano ancora contrarsi nell'ultimo spasimo di dolore e
di rabbia.

Verso mezzodì arrivò il primo gruppo di prigionieri, circa 400, scortato
da papalini e da francesi. Essi camminavano disinvolti, con ostentata
tranquillità. Uno dei loro ufficiali, un bel giovane dalla camicia
rossa, camminava altero innanzi a loro. Il popolo se lo additava dicendo
che era Menotti Garibaldi; ma sembra che non fosse vero. Quegli uomini
erano giunti finalmente alla tanto sospirata Roma, ma in altre
condizioni da quelle che avevano sognato; essi passarono attraverso la
folla silenziosa fino alla prigione sul Quirinale.

Erano quasi tutti laceri o mal vestiti; pochissimi indossavano la
camicia rossa; fra di essi ve ne erano molti straordinariamente giovani.
Il loro aspetto diceva una odissea di privazioni e di dolori; su alcuni
pallidi volti si leggeva ancora: Roma o Morte! Facevano un effetto di
profonda commozione, che non avrebbero fatto se fossero stati bene
armati e ben vestiti.

Io vidi il secondo gruppo di prigionieri, di 600 uomini, passare il
Ponte Nomentano sull'Aniene. Essi sembravano in migliori condizioni dei
primi. La maggior parte portavano la camicia rossa e il berretto rosso;
alcuni avevan su questo delle penne; tutta la strada era illuminata da
questi colori. Vi eran fra loro anche degli uomini maturi, dai capelli
grigi, nell'uniforme della Guardia Nazionale Italiana. I capitani
portavano ancora la spada, prova questa che avevano capitolato
onorevolmente. Essi tacevano tutti; molti guardavano timidamente la
folla che era venuta loro incontro da Roma. Un segnale dato dal corno
avvisò che era giunto il momento del riposo; i soldati di scorta si
stesero entro i fossati; dei prigionieri, la maggior parte rimase in
piedi sulla via; alcuni si gettarono sulla nuda terra di Roma; altri si
accomodarono a fianco dei papalini, i quali li lasciarono fare in
silenzio; tutta la scena rappresentava un singolare quadro storico sul
pittoresco paesaggio dell'Aniene, presso il vetusto e turrito ponte
memore di Belisario. Su di esso stanno incise le armi di quel
notevolissimo pontefice che fu Nicolò V, contro il governo del quale
congiurò Stefano Porcari, per morire poi in Castel S. Angelo, per mano
del carnefice. L'oro diffuso e luminoso del sole irradiava la solenne
campagna, nel cui sfondo già biancheggiavan di neve le maestose vette
dell'Abruzzo.

La marcia verso Roma di questi figli d'Italia destinati al carcere di
Castel S. Angelo mi riportava il pensiero alle memorie della prima
fanciullezza, quando io vidi a migliaia i vinti difensori della Polonia,
dell'esercito di Gielgrid, passare prigionieri il confine, accompagnati
dalle truppe prussiane.

Dinanzi al mio sguardo si presentavano di nuovo tutte le tragiche lotte
dai popoli combattute su questo grande territorio di Roma, i secoli
barbari del Medio Evo passati su questa città, la cui storia io già
scrivevo da anni e ancora scrivo; e mi prese un'infinita tristezza
quando tornai a considerare tutti quei prigionieri di guerra incamminati
per Roma.


XI.

Cinque giorni dopo la battaglia io mi recai a Mentana con alcuni amici
romani per visitarla. Fu una passeggiata incantevole attraverso la
tranquilla campagna, sotto il sole puro e il cielo nitido di novembre.
La via Nomentana era animata soltanto da gruppi di soldati. Sull'Aniene
erano ancora attendate le vedette francesi. Passavano ancora carrozze
che trasportavano feriti.

Antiche tombe romane in rovina sorgono nei campi che si attraversano,
dove, secondo l'uso remotissimo dei padri, i pastori abruzzesi portano a
pascolare le loro greggi. I belati delle pecore e le note tenui delle
zampogne dei pastori riempiono l'aria di lamento e il cuore del
viandante di mistero, sentimento che resta perennemente in ognuno che
abbia attraversato quella sacra località.

Qua e là si erge una torre baronale diroccata, sulla cima di un verde
colle, che rammenta l'epoca feudale, quando Roma era ancora una
repubblica e il papa non era in essa padrone assoluto. Raramente si
incontra qualche solitario casale adibito in parte ad osteria, con una
torre medioevale a lato ed una cappella rustica. Ve ne è una ad otto
miglia da Roma, detta Capo Bianco, che serve anche da taverna, ed ha
sulla porta un boschetto di verdi lauri. Non era visibile un essere
vivente; tutto sembrava morto, intorno. Il conte L. vi aveva mandato dei
cavalli di ricambio, per poter proseguire il viaggio rapidamente.

Una strana e profonda gravità invase tutta la comitiva quando ci
cominciammo ad avvicinare ai sanguinosi campi di Mentana. Io ricordavo
la sublime ode del Petrarca:

     Italia mia, benchè il parlar sia indarno...
     Che fan qui tante peregrine spade?

Donna E. diceva i versi del nobile Leopardi:

     Piangi, che ben n'hai d'onde, Italia mia...

Così una medesima querela discende da Dante e da Petrarca fino a
Leopardi e ai dì nostri; quando potrà essa alfine cessare?

Da Capo Bianco ci avanziamo sui pendii dolci dei colli. Il paesaggio
Sabino si spiega dinanzi agli occhi come un gran panorama di montagne di
alto stile, verso cui sale una maestosa distesa di campi, di colore
violetto nella lontananza, sulla quale si può seguire collo sguardo il
volo delle aquile del Lazio. Si erge lì presso la possente piramide di
Monte Gennaro sopra Tivoli; a destra i monti Prenestini, i monti Volsci,
e le belle alture di Frascati, tutto soffuso di un tenue color di
giacinto e piene d'una maestà placida e classica.

Qua e là sulla strada si trovano resti dell'antico lastricato della via
Nomentana, in ben connessi poligoni di basalto. A dieci miglia da Roma
si trova a sinistra su un colle una solitaria torre guelfa senza edifici
adiacenti, costruita parte in peperino nero, parte in mattoni rossi, che
è una proprietà della regione.

A destra sorge Monte Gentile, un casale di bell'aspetto, con torre, già
castello degli Orsini, come lo mostra il nome assai frequente in quella
famiglia; nel XV secolo, Capocci e Stefaneschi lo distrussero e lo
abbandonarono. Nulla di più attraente di questi turriti casali romani,
perduti nella melanconia di questa deserta e grandiosa campagna, così
singolari e così classici, di cui Walter Scott si sarebbe certo
innamorato.

Superando un'altura, si giunge al bosco di Mentana, un bosco di quercie
tedesche, che qui sono rimaste nane. Già in questo luogo, e poi per
tutta la strada fino al paese, noi vedemmo, per i fossi e i cespugli,
una quantità straordinaria di cartuccie. Queste, e degli alberi
abbattuti, erano l'unica traccia del combattimento, perchè i morti già
erano stati seppelliti, ed i feriti ricoverati negli ospedali.

Mentana appare dietro questa boscaglia; prima la Vigna Santucci colle
sue mura bianche, dove si combattè così aspramente; poi una cappella
sulla strada, ancora piena di paglia, sulla quale più di un ferito trovò
la morte. Il palazzo baronale degli Orsini sorge nello sfondo, simile
ad una fortezza, con torri e merli, sul pendìo verde d'un colle,
solitario e fiero come un ricovero di briganti; il paese è ancora
nascosto da piccole alture. In basso la valle è fosca, circondata da
colli sparsi qua e là di olivi e vigneti; ma tutto ha un aspetto
selvaggio, sinistro ma, pittoresco.

Una strada conduce su per uno sperone di rupi giallastre. Ora si vede il
paese, una fila di case senza interesse, simile ai _castelli_ dei monti
Sabini, che spirano tanta miseria e desolazione; si direbbero dipendenze
del castello feudale, che una volta il signore vi ha annesso per comodo
proprio, e dato ai suoi vassalli per abitazione. Dinanzi al palazzo sta
la chiesa gentilizia. Essa era aperta e già riconsacrata e molti feriti
vi erano morti; fra gli altri, un belga che era venuto a Roma e si era
arruolato fra gli zuavi pochi giorni prima la battaglia. Una palla gli
aveva spaccato il cranio; diciassette ferite gli avevano trapassato il
corpo. Su un pezzo di carta, trovato presso di lui, stava scritto: _le
comte d'Erb, fils du duque d'Erb._

Dalla porta della Chiesa si accede al piazzale di fronte al castello,
dove si vede una colonna senza capitello, intorno alla quale giacciono
delle bisaccie militari. Qua e là, rovine marmoree dell'antico
_Nomentum_. Sulla parete esterna della chiesa una statua mutilata che
il popolo chiama San Giorgio. Il castello era pieno di soldati francesi,
i quali si esercitavano coi loro fucili ad ago, che vantavano tanto,
affermando che senza di quelli i Pontificii non avrebbero mai preso
Mentana.

Entrammo nel castello che rivela parecchie epoche architettoniche. La
parte più antica, formata dalle torri rotonde, mostra la maniera di
costruzione del secolo XIII, che a Roma chiamano _saraceno_; cioè,
queste torri son fatte di frammenti di peperino e di altri varî
materiali di riempimento, fra cui pezzi di marmo. La parte anteriore del
castello è invece assai più recente, ed ha finestre in stile
rinascimento. I merli sono mezzo rovinati, alcuni furono fracassati
dalle palle di cannone. In complesso, l'edificio appare come un castello
baronale del medio evo, di prim'ordine. Sul portale stan le armi di
Sisto V, o meglio di suo nipote Michele Peretti, al quale gli Orsini
avevano venduto Mentana. Sulla porta giacevano ancora resti di fucili
garibaldini, che gli assediati avevano spezzati, secondo l'uso
guerresco, prima di capitolare.

Nell'interno, scale in rovina e stanze colle pareti squarciate dalle
bombe. Nel cortile del castello le guardie francesi offrivano un
pittoresco colpo d'occhio; stavano preparando il pranzo, tutte
affaccendate intorno ad un fuoco che attizzavano con le bacchette dei
fucili garibaldini. Ci furono portate delle palle di fucile, che avremmo
facilmente potuto raccogliere per terra, di forma conica, di armi rigate
o di _chassepot_; raramente se ne trovavano di quelle solite rotonde dei
fucili garibaldini. Noi visitammo il piccolo solitario paese. I suoi
abitanti erano rimasti per 15 ore nascosti nelle cantine, in preda allo
spavento, mentre le palle rimbalzavano come grandine sui tetti. Vi fu
un'eccezione; in una casa, una bomba aveva squarciato la parete di una
stanza: ebbene, vi furono trovati donne e bambini tranquillamente
seduti, come se nulla fosse accaduto. Ci fu detto che i garibaldini
avevano occupato il borgo per otto giorni. Una donna ci raccontò che fra
di essi vi erano dei signori simpatici, che pagavano quello che
chiedevano, e aggiunse che un capitano aveva pagato un pollo 25 soldi,
del che era rimasta molto soddisfatta. Altri non avevano potuto pagare
nulla davvero, perchè non possedevano un soldo in tasca.

Noi riandammo col pensiero le vicende storiche di questo paesetto
Sabino, che era pur ora tornato ad avere una parte nella storia non
indipendente da quella che un tempo vi aveva avuta; ricordammo che già
una volta i Franchi vi erano venuti per salvare un papa minacciato ed il
suo potere temporale; che questo salvatore era stato Carlomagno. La
località stessa dava agio di ricostruirne la storia.

Nell'antichità si era chiamata _Nomentum_. Da questo ebbe nome la
strada, _Nomentana_, la quale però non apparteneva alle grandi strade
romane, perchè presso Ereto, sotto _Nomentum_, si congiungeva alla Via
Salara, presso l'attuale Monterotondo.

Più antica di Roma medesima, contemporanea di Fidene e di Crustumeria, i
Romani la ritenevano come una delle colonie del re Latino Silvio di
Albalonga, il quale certo conquistò quella regione sabina. Prese parte
all'alleanza dei Latini contro Roma, in favore dei Tarquinii scacciati.
Dopo la battaglia al lago Regillo, che stabilì l'egemonia della
Repubblica Romana sul Lazio, _Nomentum_ divenne un municipio romano.
Questa città Sabina era però troppo piccola per potere avere una parte
importante nella storia di Roma. È noto che Ovidio, Seneca e Marziale
avevano possessi nel suo territorio. L'aria vi era salubre, il vino
buono, e nelle vicinanze si trovavano sorgenti termali.

Nell'epoca cristiana dell'Impero germanico, _Nomentum_ divenne presto un
vescovado; lì presso, erano gli altri vescovadi di Fidene, oggi Castel
Giubileo, _Cures_, e _Forum Novum_, che sussiste ancora. La serie dei
vescovi nomentani va dal 415 al 964, nel quale anno si sospese la nomina
dei vescovi, il che prova che la città era del tutto decaduta. Essa si
era conservata, del resto, per ignote ragioni, più a lungo delle altre
antiche città delle immediate vicinanze di Roma, le quali, al tempo
delle invasioni barbariche, scomparvero. _Eretum Crostumeria_, _Fidene_,
_Gabii_, _Ficulea_, _Antemna_ sono sparite senza lasciar traccie. Anche
l'antica famosa _Cures_, patria di Numa, decadde al tempo dei
Longobardi, e vive ancora solo nel nome di Correse.

Nomentana esisteva ancora nell'anno 800 col suo nome antico, sebbene già
fosse radicalmente cambiata; il 23 novembre di quell'anno Carlomagno,
ch'era diretto a Roma per farsi incoronare in San Pietro, vi si fermò.
La sua dimora in quel luogo, nello stesso mese di novembre, nel quale
1067 anni dopo delle bande di volontarii italiani tentavano di abbattere
il dominio pontificio, che Carlomagno aveva fondato, ci sembra un fatto
abbastanza strano e notevole.

La lotta degl'Italiani e dei Romani contro il potere temporale dei Papi
cominciò già in quel tempo, poichè quel potere temporale era stato
stabilito per il primo intervento di Pipino in Italia a favore della
città di Roma, minacciata dai Longobardi. La storia dell'umanità non
offre esempi di un'altra lotta di così lunga durata intorno ad un unico
ed inalterato principio.

La ragione del viaggio di Carlomagno a Roma era la seguente. Papa Leone
III, successore di Adriano, era stato, in seguito ad una congiura di
nobili romani, fra i quali i nipoti stessi di Adriano primeggiavano,
cacciato da Roma, dopo un tentativo di ucciderlo. Era fuggito prima a
Spoleto, e di là si era ritirato a Paderborn. Il gran monarca rimandò
anzitutto il fuggiasco con ambasciatori franchi a Roma, dove gli
aristocratici, che si erano impadroniti del governo, non opposero alcun
ostacolo al suo ritorno: ma, spaventati per l'imminente intervento, si
sottoposero al processo e al giudizio di questi plenipotenziarii. Essi
decisero in favore del Papa, ma i ribelli condannati si appellarono a
Carlo, e questi venne solo un anno dopo, come aveva promesso a Leone,
per tenere in Roma il suo tribunale, che il Papa, suo sottoposto in ogni
questione temporale, ugualmente riconobbe.

Carlo calò col suo esercito nella Sabina, e sostò a Mentana per venire a
Roma, non per la via Salara, ma per la Nomentana.

Questo prova solo che quel luogo aveva anche allora molta importanza
perchè era la sola sede episcopale della regione Sabina. Da ciò si può
dedurre che Monterotondo che dista solo mezz'ora da Mentana, ed è molto
più grande e più abitabile di quella, nell'ottocento non esisteva
ancora. Veramente si era creduto di riconoscere in Monterotondo l'antica
_Eretum_; ma il Nibby si è pronunziato, con seri buoni argomenti, contro
questa opinione, ed ha provato che quella località ha avuto origine
soltanto nel più tardo medio evo. La Sabina formava originariamente una
parte del ducato di Spoleto; Carlomagno l'aveva regalata al Papa, e solo
molto più tardi la trasse in suo potere. Ma molto relativa era questa
sua potenza sul territorio sabino prossimo a Roma. Tutta la regione era
stata spaventosamente devastata, nel IV secolo, dall'invasione dei
Longobardi: le sue città erano già quasi tutte decadute; nell'ottavo e
nono secolo i documenti delle diocesi dimostrano che esse non erano più
città, ma borghi.

Leone III era andato solennemente incontro a Carlo a _Nomentum_ con i
maggiori dignitarii della chiesa, una parte della nobiltà e della
milizia cittadina e molto popolo. Carlo giunse a _Nomentum_ il 23
novembre 800. Egli pranzò col Papa, dopo di che questi tornò a Roma per
preparare il solenne ricevimento del monarca in S. Pietro, per il giorno
seguente, mentre Carlo pernottò nel paese. In qual palazzo fece Carlo il
suo pranzo col Papa, e dove passò la notte?

_Nomentum_ era, mille anni fa, certamente più popolata di ora; e se
l'antica città si trovava nella stessa ubicazione, in cui si trova oggi
la miserabile fila di case presso al castello degli Orsini, essa poteva
offrire, in piccolo, l'aspetto di tutte le altre città di quel tempo:
rovine dell'antichità, tempi distrutti o trasformati ad altro culto, e
palazzi di antica signoria, a fianco di tugurî abitati da una nuova
generazione.

A _Nomentum_ non risiedeva un conte; forse un tribuno, per analogia con
altre città, vi aveva giurisdizione, se il paese però--cosa di cui
dubito--era ancora abbastanza grande da essere sede di un tribuno. Non
ci erano ancora stirpi baronali, nel senso del medio evo più vicino a
noi. Soltanto 150 anni dopo si trova in _Nomentum_ la stirpe dei
Crescenzi, ricca e perciò dominante. Perciò indubbiamente abitò Carlo
nella curia vescovile, la residenza, certo molto patriarcale, del
vescovo di Mentana.

Fu dunque di là che il più grande dominatore dell'Occidente scese a
Roma, il 24 novembre 800, e fu là che egli sostò prima di recarsi
all'incoronazione. Un mese dopo Leone III lo incoronava appunto re dei
Romani.

Il rinnovamento dell'Impero d'Occidente nella Dinastia Franca, a parte
altre ragioni più generali ed elevate, era divenuto necessario per i
Papi anche per questo, che esso dava loro il modo di mantenere il loro
dominio temporale su Roma e sulle provincie. Poichè, senza la protezione
dell'autorità imperiale, senza la sicurezza di un sempre pronto
intervento franco, i Papi non avrebbero potuto affermare la loro
signoria sulla regione romana. Questo fatto si era già allora
manifestato palesemente, ma la storia posteriore del _Dominium
temporale_ non fece che offrirne nuove prove irrefragabili.

Nel secolo decimo questo dominio fu minacciato da un grande pericolo:
quello della nobile casa dei Crescenzi, la quale appunto aveva in
Mentana grande autorità. Essa apparisce, per la prima volta, nel 901, e,
da quell'anno, si trovano molti Crescenzi fra i più ragguardevoli
signori della città. Che questa casa già possedesse terre in Sabina, è
mostrato dal fatto che un Crescenzio, nel 967, fu conte e rettore della
provincia Sabina per incarico del Papa.

Nel 974, Crescenzio de Teodora si impadronisce del potere a Roma, e più
tardi suo figlio Giovanni Crescenzio è a capo del partito nazionale
romano. La sua storia forma un noto episodio del regno di Ottone III. I
cronisti chiamano questo Crescenzio _Nomentano_. La sua famiglia che
risiedeva quasi tutta nella Sabina e presso Farfa in particolare, si
doveva quindi trovare in possesso di quel luogo, e Giovanni Crescenzio o
era nato ei pure nei possedimenti de' suoi padri, o _Nomentum_ era
toccata particolarmente a lui per eredità. Proprio in quell'epoca sembra
che venisse soppresso tale vescovado; e siccome si sa che l'ultimo
vescovo fu un tal Giovanni, si può supporre che, essendo questo nome
abituale nella famiglia dei Crescenzi, anche l'ultimo vescovo di
_Nomentum_ fosse un membro di quella famiglia. In quel tempo vi erano
già dei conti ereditarî nel territorio pontificio. Perciò già nel 980
Giovanni Crescenzio poteva essere conte di _Nomentum_ e avervi posseduto
la sua fortezza, nello stesso luogo dove poi sorse il castello degli
Orsini, che ancora vi sorge.

Nel 985, Crescenzio prese il titolo di _patrizio romano_ e governò la
città di Roma come suo capo temporale, durante la minorità di Ottone
III. La sua potenza venne meno, quando Ottone, nel 996, venne a Roma per
ricevere la corona imperiale dalle mani di Gregorio V, il primo Papa
tedesco che egli stesso aveva innalzato a quella dignità. Crescenzio,
condannato a morte come ribelle, prestò giuramento di fedeltà al giovane
imperatore, e fu graziato. Ma Ottone se ne era appena andato, che
l'astuto romano infranse il giuramento, cacciò il Papa tedesco e
s'impadronì dei diritti imperiali. In questa usurpazione lo appoggiarono
i suoi parenti di Sabina, il conte Benedetto e i suoi figli Giovanni e
Crescenzio. L'usurpatore trovò una misera fine, quando Ottone III ebbe
ricondotto in Roma il Papa con buon nerbo di soldatesche. Crescenzio si
difese eroicamente in Castel Sant'Angelo, finchè si dovette arrendere.
Fu decapitato, il suo corpo fu gettato dai merli di Castel Sant'Angelo e
poi appiccato a una forca su Monte Mario. Per dei secoli Castel
Sant'Angelo si chiamò la torre di Crescenzio.

Dopo la morte di Ottone III, i Romani crearono patrizio romano suo
figlio Giovanni, potere che egli tenne fino al 1012, anno in cui morì.
D'allora in poi, la famiglia dei Crescenzi si continuò in Sabina e a
Roma, ma senza assurgere più a grande importanza. Il potere patrizio
passò invece, dopo il 1012, ai conti di Tuscolo, i quali seppero farsi
arbitri del potere temporale del Pontefice e della stessa Santa Sede.

Così nella storia dello Stato pontificio _Nomentum_ è classica per
essere stata sede di una antichissima stirpe ribelle al potere dei Papi.
Era ciò noto all'ultimo discendente dei Crescenzi, che il 3 novembre
1867 lottò con i pontificii e cadde sul colle di Mentana, in difesa
della Santa Sede?

Dopo il periodo dei Crescenzi, si parla raramente di _Nomentum_ nei
documenti della storia di Roma; esso è chiamato _Castrum Nomentane_,
donde il nome Mentana o La Mentana. Già il mutamento di _civitas_ in
_castrum_, per designarlo, come si legge nelle bolle papali del secolo
XIII, dice che quella città era decaduta tanto da non esser più che uno
smantellato villaggio. Essa appartenne ai monaci di San Paolo, che la
tramandarono nel secolo XII alla potente casa dei Capocci, finchè Nicolò
III, della casa Orsini, diede Mentana al suo nipote Orso. Gli Orsini nel
secolo XIII s'impossessarono di molte località sabine. Essi possedettero
anche il vicino Monterotondo, Monte Gentile e Nerola. Costruirono a
_Nomentum_ il castello, l'attuale fortezza, verosimilmente sulle
fondamenta dell'antica rocca, e vi rimasero più di tre secoli; poi,
nell'anno 1595, la vendettero ad un nipote di Sisto V, Michele Peretti,
principe di Venafro. Più tardi, divenne proprietà dei Borghese che la
posseggono ancora.


XII.

Da Mentana si giunge in meno di mezz'ora per una strada assai buona fra
cespugli e vigneti a Monterotondo. Il grande castello baronale, una
volta degli Orsini ed ora appartenente al Principe di Piombino, è un
edifizio imponente e bello, con una torre grandiosa, e sorge, in cima al
paese che quasi nasconde. Era pieno di soldati francesi. Nel cortile
giacevano più di mille fucili garibaldini, accatastati in disordine;
cattive armi a percussore, forse della Guardia Nazionale, mucchi di
baionette, guaine di sciabole, bacchette si vedevano sparse sul terreno.
Erano state raccolte a Monterotondo e sulle strade vicine.

Fui condotto nella casa dove Garibaldi aveva abitato; questa si trovava
nella piazza inferiore, non lungi dal Duomo. Qui egli aveva due
camerette al piano superiore. Sul suo letto, coperto con una coperta
gialla, era appesa una sacra immagine e un vasetto di cristallo
coll'acqua benedetta, del quale egli si serviva tanto come dello
specchio che stava nel canterano. Ora questa stanza è abitata da un
capitano francese.

Vedemmo anche il Duomo, Santa Maddalena, dove si erano acquartierati i
volontarii. Sugli altari si vedevano ancora ornamenti di chiesa
infranti, vesti ecclesiastiche in brandelli, crocifissi e ceri spezzati.
Nella sacrestia tutto era sossopra: gli armadi sforzati, i messali e i
registri lacerati e sparsi a terra. Una donna che ci condusse là dentro,
additò, con segni di spavento, il Tabernacolo dell'altare maggiore, dal
quale era sparito il calice. Ci fu parlato di altre profanazioni, che
non crediamo opportuno riferire; qualche cosa di simile al _Sacco di
Roma_ del Borbone. Furon veduti due volontarî far la guardia sulla
porta, avendo uno una mitra in testa, l'altro un pastorale in mano.
Questi volontarî seppellivano i loro morti alla rinfusa, nelle chiese
stesse; gli ufficiali li calavano nelle tombe, avvolti in paramenti di
broccato e d'oro.

A Monte Rotondo era più visibile che a Mentana il pauroso eccitamento
dei paesi devastati dalla guerra; questa infatti ha solo 500 abitanti
appena; quello 1300. Il popolo non era favorevole ai garibaldini:
«L'invasione ci ha rovinato», ci assicurava un impiegato al Municipio,
facendo grandi gesti e parlando con forza di tutte le imposte in denaro,
foraggio, cavalli, esatte da Garibaldi, imposte che talora alcuni suoi
indegni sottoposti prendevano senz'altro per sè.

La piccola città è situata, alta e forte, sul dorso di un'altura, dalla
quale si gode una veduta bellissima dei monti sabini, fino a Monte
Gennaro. Si vede Tivoli, Sant'Angelo e Monticelli, molto vicini; più
lontano, la bianca Palombara, Montelibretti ed anche Nerola, e in mezzo
ai monti l'abbazia benedettina della Farfa, che in tempi remoti fu
distrutta dai longobardi di Spoleto, e poi ricostruita grandiosamente.
Verso nord, la campagna è dominata dal dentato Soratte, ai cui piedi il
Tevere serpeggia, uscendo dall'Umbria, per continuare il tortuoso
cammino fino a Roma, accompagnato sulle due rive da due strade romane,
la Flaminia e la Salara. Di Roma, a così grande distanza, si vedono
ancora, come linee appena percettibili, le torri di Santa Maria Maggiore
e del Laterano; ma la cupola di S. Pietro domina intera e piena, la
solenne campagna, come una sfera oscura. Quando i pellegrini che vengono
dall'Oriente per questa strada, sono giunti in vista di questi grandiosi
segnacoli della Chiesa, possono lietamente inginocchiarsi e venerare!
Vi sono molti quadri che rappresentano scene di questo genere. Un
artista di genio potrebbe oggi prendere a soggetto questo drammatico
contrasto: dei volontarî garibaldini in camicia rossa che, dalle alture
di Monte Rotondo, vedono per la prima volta la cupola di S. Pietro.

Essa dovette sembrare loro il simbolo della méta così appassionatamente
inseguita, come già ai Goti di Alarico o alle soldatesche affamate del
Borbone e di Frundsberg doveva sembrare la città di Roma, veduta in
lontananza. Il loro capo avrà forse loro spesso additato quella cupola
sublime; e ne avrà loro parlato con parole fiammeggianti di
patriottismo--come ne aveva parlato a Ginevra, al Congresso per la Pace,
dal quale Garibaldi--per una ironia della storia--quasi immediatamente
passò sul campo di battaglia, a Mentana!

E' cosa piena d'interesse rappresentarsi i pensieri che dovevano agitare
l'animo di quest'uomo straordinario nell'avvicinarsi a Roma, di
quest'uomo così vario di destino e di fortuna, la cui vita fu una lotta
per la libertà combattuta in due parti del mondo! uomo che certamente
avrebbe avuto una parte più notevole nella storia, se la natura al suo
disinteresse da antico romano, e alla sua incomparabile attività e
vigoria di carattere, avesse accoppiato il genio di un uomo di Stato.

Nel rivedere Roma, Garibaldi avrà ricordato con stupore quel tempo, già
passato alla storia, in cui egli aveva difeso contro i Francesi la
metropoli del mondo intero. Volgendosi alla campagna di Tivoli, si sarà
visto nel ricordo ritirarsi da Roma, con altre schiere di volontarî, un
po' meglio armati e disciplinati delle attuali, verso gli Appennini. Era
il 30 luglio 1849.

Sorrideva al suo spirito il pensiero di entrare ora in quella Roma che
già aveva dovuto abbandonare, e che formava la brama più ardente della
sua vita. Ma egli non entrò in Roma; non piantò sul Campidoglio, nè lo
stendardo della Repubblica, nè il tricolore italiano. Battuto dalle
truppe del Papa e di Napoleone a Mentana, lo vediamo di nuovo
prigioniero di Stato a Varignano. Misero sotto processo lui che non
poteva essere soggetto a giudizio, perchè troppi complici aveva, la
serie dei quali cominciava a Palazzo Pitti.

Il mondo che onora il patriottismo e il carattere, aveva lasciato che
Garibaldi, l'_enfant gâté et l'enfant terrible_ d'Italia, si
sbizzarrisse a suo piacere nelle sue campagne in nome dell'Ideale, senza
che il loro insuccesso diminuisse la simpatia verso di lui. Ma tutto ha
un limite, come quella massima di Machiavelli nel _Principe_: «E' il
fine che si deve considerare, non i mezzi». L'audacia romantica di
Garibaldi può certo esaltare la gioventù che ha letto Plutarco, ma essa
stanca il maturo giudizio dell'uomo di Stato e del cittadino cosciente.
Che un eroe nazionale, così festeggiato, carezzato, reclami
perpetuamente il privilegio di essere nell'eccezione, fuori della
compagine e delle leggi dello Stato, e di formare una potenza a sè,
questo sarebbe un assurdo e una impossibilità in ogni ben ordinato Stato
d'Europa.

La monarchia italiana e il pensiero dell'unità hanno superato la
terribile crisi (che la Demagogia di Garibaldi aveva provocato)
rapidamente e felicemente. Se il giorno di Mentana avesse avuto il
merito di liberare l'Italia dall'anarchia di un potere rivoluzionario,
che si contrapponeva al Governo, questo dovrebbe riguardarsi come un
reale vantaggio. L'invasione dei volontarii ci ha insegnato anche altre
cose; essa ha mostrato la debolezza e l'immoralità dell'Italia, e
diminuite le simpatie che verso di essa nutriva l'Europa; ha mostrato
che era impossibile che il Potere Temporale durasse a lungo nella forma
assegnatale dalla convenzione di settembre, ed ha ricondotto in Italia
un principio che l'Europa sperava per sempre allontanato da lei. Non
parlo della miseria e della rovina, in cui la guerra dei volontarii ha
gettato migliaia di persone, al di qua e al di là dei confini romani. Se
questa guerra poi, come riteneva Garibaldi, si deve ritenere come una
guerra nazionale dell'Italia, contro il Papato per il possesso di Roma,
allora affermeremo che il suo esito ha mostrato che nel 1867 il Papato
era, ancora, più forte dell'Italia, e che la questione romana non poteva
essere risolta colla sola violenza. Questo problema che col trattato di
settembre fu, per riguardo all'Italia, mantenuto nei confini di una
questione di opportunità territoriale, sarà di nuovo sollevato e
riportato nella sfera della diplomazia europea?

E qual problema insolubile! C'è nelle cose umane qualche cosa di
impossibile a risolvere? Un astuto motteggiatore consolava un patriota,
osservandogli che gli Italiani si risollevano come vincitori dopo le
disfatte che sogliono fiaccare gli altri popoli. Anche non potendo dar
ragione a questo bello spirito, non vediamo ragione alcuna per disperare
che si trovi un giorno un _modus vivendi_ che sappia accordare
l'indipendenza spirituale del Papato con le esigenze della Nazione. Il
giorno in cui si troverà questa quadratura del circolo, l'umanità potrà
festeggiarlo solennemente, perchè segnerà l'inizio di una nuova êra di
pace, êra a cui tutti i popoli d'Europa mirano fiduciosi.


XIII.

Son passati tre anni dacchè io scrissi le pagine precedenti. La
quadratura del circolo romano non è stata trovata, ma il nodo gordiano è
stato reciso della spada. Perciò la _Campagna dei Volontarî intorno a
Roma_ ha bisogno di un'appendice.

La descrizione di questi ultimi tre anni di Roma e del Papato morente
costituirà un giorno una pagina notevolissima della storia del nostro
tempo, se la si saprà attingere al materiale diplomatico, e qua e là
arricchirla dei fedeli ritratti dei personaggi più eminenti che ebbero
parte in questa tragedia. Il titolo che le si dovrebbe dare sarebbe:
«Storia degli ultimi anni e giorni del Potere Temporale».

Ora, per concludere, riporterò alcune date.

Alla fine del 1867 la vittoria di Mentana rassicurò completamente gli
animi. Si vide con soddisfazione Napoleone trascinato alla reazione, in
aperta rottura colla democrazia e la demagogia. Si desiderava perciò
che egli restasse solidamente legato al potere. Il papa creava cardinale
Luciano Bonaparte, il 13 marzo 1868, il primo Bonaparte che ottenesse la
porpora! Per completare la sorprendente fortuna di quella casa, mancò
solo che egli giungesse alla Santa Sede.

Roma era tranquilla. Nel _Patrimonium Petri_ erano di nuovo i Francesi:
circa 5000 uomini. La città aveva guarnigione solo di papalini. La Curia
romana era ora occupata dell'idea del Concilio, la cui riunione
indisturbata era finalmente possibile per il ritorno dei Francesi e la
vittoria di Mentana. Con questo Concilio, preparato già da molti anni, i
gesuiti intendevano coronare l'opera loro ponendo sulla testa del
Pontefice la quarta e suprema corona, quella dell'infallibilità. Il 29
giugno 1868 fu pubblicata la bolla che convocava il Concilio per l'8
dicembre 1869.

Il caso volle che l'8 giugno di quell'anno stesso si celebrasse in
Germania una solenne festa nazionale; si scoprì il grande monumento di
Lutero, a Worms, alla presenza del Re di Prussia, lo scudo della chiesa
protestante, il capo della Nazione tedesca, e l'ormai certo restauratore
dell'Impero.

Nel programma dei gesuiti c'era già da tempo la guerra contro la
Germania protestante, la Germania del pensiero e della scienza; si
concepirono a questo proposito piani fantastici. Sognavano una nuova
epoca nella storia, un'epoca di nazione e di crociata per cattolicizzare
il mondo; il Papato padrone della terra, secondo le affermazioni del
Sillabo e i decreti del prossimo Concilio. E che cosa meglio di una
guerra della Francia contro la Germania avrebbe potuto aprire la via a
tutto questo? Questa guerra che dovevano compiere le invincibili legioni
di Napoleone, armate dei _chassepots_ e delle mitragliatrici, così bene
esperimentate a Mentana, avrebbe certamente annientata la potenza del
protestantismo in Europa, e resa impossibile l'unificazione della
Germania sotto gli Hohenzollern. Dalla certa vittoria della Francia
seguirebbe il nuovo frazionamento d'Italia nelle sue parti, e il
ristabilimento dello Stato della Chiesa, come al tempo di Consalvi.
Allora Napoleone, il salvatore e protettore della Chiesa, sarebbe
divenuto un nuovo Carlomagno, e l'umanità pacificata si sarebbe raccolta
intorno alle due grandi metropoli della terra; Parigi, sede del
dispotismo cesareo, centralizzante in sè la civiltà umana; Roma, la
fonte infallibile della verità divina, manifestatasi nel gesuitismo.

La rivoluzione spagnuola e la caduta violenta della bigotta regina
Isabella fu il primo colpo contro questi disegni. E chi sospettava che
la candidatura al trono di Spagna sarebbe divenuto un fattore della
storia del mondo?

Giunse l'anno del Concilio, il 1869. In Roma fervevano i preparativi.

Nulla ancora faceva prevedere prossime tempeste, se non forse in
Germania, una vivace opposizione al Concilio, del quale si negava la
necessità e si condannava lo spirito di parte. Si disegnavano i campi
degl'infallibilisti e dei loro avversarii.

L'11 aprile il vecchio pontefice festeggiò il cinquantesimo giubileo,
dacchè era divenuto prete; e deputazioni, indirizzi, augurî, doni
piovvero da tutta la cristianità. La dimostrazione fu grandiosa e
solenne; Roma divenne un teatro in festa, come nel 1867. Il papa che
così si festeggiava, si credeva onorato da tutto il mondo, come suo capo
spirituale. Queste feste gli sembrarono di buon augurio per il prossimo
Concilio.

L'8 dicembre 1869 questa solenne adunanza ecclesiastica si aprì in San
Pietro. Pioveva a dirotto, ma il tempio conteneva appena la folla
accorsa. Roma, come tutta l'Italia, era allora tranquilla. Le truppe di
Napoleone formavano la guardia del Concilio, che divenne il grande
avvenimento dell'epoca, nel quale il mondo temeva di dover riconoscere
una crisi di risveglio nella vita della Chiesa riunita, mentre duecento
sacerdoti gli dichiaravano solennemente riconosciuti gli attributi della
potenza divina.

Tutti conoscono come era costituito questo Concilio, i mezzi con i quali
si ottenne la maggioranza, come fu schiacciata la minoranza, le lotte e
i dibattiti de' suoi partiti. La sua storia fu accompagnata da una
letteratura tutta speciale, quale non si era mai vista nei precedenti
sinodi. L'opinione pubblica vigilava sul Concilio; essa teneva le sue
sedute presso quelle di questo parlamento romano, i cui più segreti
pensieri, piani e manovre sapeva svelare ed anche indirizzare.

Si sono uditi dei gravi cattolici credenti gridare allo scandalo per
questo Concilio. Essi riconoscono tristamente, e loro malgrado, che la
sua convocazione fu un incalcolabile errore, la sua opera una dannosa
sfida allo scisma. La sua storia costituirà un giorno una pagina del
nostro assai istruttiva e, come già fu detto dai cattolici, mostrerà
alle generazioni future quanto grande fosse l'accecamento, quanto
profonda la povertà di spirito e l'esaurimento dell'elemento romano
della Chiesa in quel tempo.

Giunse l'estate del grande anno 1870. Già l'attenzione del mondo si era
distolta dal Concilio, dove la strenua opposizione della minoranza
tedesca e l'opinione pubblica stessa erano state forzate a cedere.
Contemporaneamente, mentre la Chiesa doveva raccogliere nel suo Capo
tutte le energie, lasciando i suoi membri inutili e impotenti per
sempre, la Francia, con un nuovo plebiscito, si accentrava nella potenza
imperiale. Allora l'orizzonte politico si turbò d'un tratto per la
candidatura al trono spagnuolo.

Il 18 luglio 1870 fu pubblicato il nuovo dogma dell'infallibilità del
Papa. Il tempio di S. Pietro si trovò in quell'occasione vuoto e
deserto. Si scaricava un diluvio con violenza tropicale sulla città. Fra
tuoni e lampi fu annunziato all'umanità che il Papa era infallibile.

Soltanto un giorno dopo, il 19 luglio, la tempesta si scaricava sulla
Francia! L'Imperatore Napoleone dichiarava la più folle delle guerre
alla Prussia e alla Confederazione del Nord.

Giunsero allora i grandi giorni della punizione per l'orgoglio e per la
millanteria. La storia li ha registrati, giusti e solenni. La Germania
si sollevò istantaneamente, compatta, gigantesca, irritata. La forza del
popolo tedesco debellò in battaglie che furono macelli, l'Impero
francese. Il 2 settembre Napoleone si arrendeva alla magnanimità del
grande Re tedesco, che aveva così crudelmente offeso. Tutt'Europa tremò
per il contraccolpo di questa guerra senza precedenti; tutto ciò che era
in essa di fracido e di guasto dovette staccarsene.

A Parigi si proclamò la Repubblica. Gli Italiani chiedevano
insistentemente Roma. Ma il vecchio eroe della _Campagna dei volontarii_
del 1867 era passato in Francia per combattere al fianco dei suoi nemici
di Mentana, col colonnello degli zuavi Charette, sotto la stessa
bandiera:--per un'ombra ed un nome. Come Lucano egli poteva esclamare:
_Tuumque nomen, libertas, et inanem prosequar umbram_; come lui
sognatore nobile e fedele ai suoi principii.

Le truppe francesi si erano ritirate da Roma per difendere la patria;
così lo Stato della Chiesa era di nuovo aperto ad una invasione. Il
Governo italiano dichiarava decaduto il trattato di settembre colla
caduta di Napoleone che l'aveva concluso, e disponeva per l'occupazione
di Roma da parte delle truppe del Re, giustificandola come una necessità
per la conservazione dello Stato e come una volontà del popolo d'Italia.

Strana e mirabile concatenazione logica di avvenimenti!

Il 19 settembre i Tedeschi stringevano intorno a Parigi, metropoli del
mondo, il loro anello di ferro; lo stesso giorno trentamila Italiani
erano alle porte di Roma, metropoli del mondo. Il 20 settembre, alle
cinque del mattino, fu tirato il primo colpo contro le mura di Porta
Pia. La lotta con le truppe pontificie fu semplice e breve. In Vaticano
il Papa sedeva fra i cardinali e i diplomatici delle potenze straniere,
che aveva mandato a chiamare. Si udirono i colpi di cannone
dell'attacco. Il cardinale Antonelli riceveva e inviava dispacci. Venne
l'ultimo, annunziante che tutto era finito.

Gli Italiani entrarono in Roma attraverso la breccia presso Porta Pia,
il 20 settembre alle 11 antimeridiane, fra l'indescrivibile giubilo
della popolazione, mentre, come per incanto, tutta la città si copriva
di tricolori.

Il millenario Potere temporale dei Papi finì quasi inosservato. Questo
che sarebbe stato in altro tempo un avvenimento mondiale di
straordinaria importanza, si compì come un aneddoto sullo sfondo della
grande guerra franco-tedesca. Questo tramonto tacito e inosservato della
più antica e venerabile potenza d'Europa è profondamente tragico. Non fu
il silenzio del mondo una condanna per lo Stato pontificio? Forse molte
voci si sarebbero ancora levate in Europa, in suo favore, se il
Concilio non avesse d'un colpo ridotto ai minimi termini la
considerazione per il Papato. La caduta della sua potenza temporale fu
la legittima conseguenza della più mostruosa richiesta che mai sia stata
fatta all'umana ragione.

Il plebiscito dei Romani decise, il 2 ottobre, l'annessione di Roma
all'Italia. Alla fine dell'anno venne il Re a visitare per la prima
volta la città così crudelmente danneggiata dall'inondazione del Tevere,
pretesto ben accetto per quella penosa visita. I Romani lo festeggiarono
giubilanti. Vi rimase poche ore, e scrisse al Papa una lettera. Nel
palazzo del Quirinale--il palazzo pontificio dal quale Pio IX
ventiquattro anni prima era stato acclamato dal popolo Sole della nuova
Italia, salendo al trono--Vittorio Emanuele firmava il suo primo decreto
in Roma, prendendo atto del plebiscito. Era l'ultimo giorno dell'anno
1870. Con esso si chiuse una grande epoca nella storia della città e del
papato.

Un tragico destino ricadde sul debole Papa, che aveva esperimentato
tanti cambiamenti di fortuna e tante vicissitudini come pochi pontefici
prima di lui. Prigioniero volontario, egli geme nel cupo Vaticano,
negletto ora nella sua Roma, della quale era stato l'idolo. Che piccola
cosa è ogni umana grandezza!

Una misteriosa sorte fece occupare a Pio IX la sua sede per un tempo più
lungo di tutti i suoi predecessori, per quanto grande sia stata la loro
importanza nel mondo! Il probabile ultimo Papa sovrano temporale ha
anche governato Roma più di ogni altro!

Questi sono solo dati di fatto. Noi stiamo dinanzi alle porte serrate di
un misterioso avvenire. La quadratura del circolo romano non è stata
ancora trovata; il processo morale non è ancora risolto. Solo questo si
può dire con sicurezza, che l'umanità, nel memorabile 1870, si è
definitivamente liberata da un antico ordine di cose.



Poeti romani contemporanei.

(1858).



Poeti romani contemporanei.

(1858).


Si direbbe che le Muse, da Raffaello così bene rappresentate in una
delle stanze del Vaticano in compagnia dei più grandi poeti, abbiano
sempre a malincuore scelto Roma a loro dimora e solo di passaggio. Si
capisce, del resto, che una città come l'antica Roma non potesse essere
molto conveniente albergo alla poesia: il sentimento poetico non poteva
ben fiorire nel frastuono di quel mondo; ma vi poteva invece la satira
essere in grande onore, poichè il suo elemento è il brutto e il
ridicolo.

Difatti, per tacere degli antichi, la Roma cristiana quali notevoli
poeti ha prodotto? Questo domandavo io un giorno ad un poeta romano, mio
amico; e, dopo aver ricordato Vittoria Colonna e Metastasio, egli mi
fece conoscere altre produzioni poetiche della città, a me del tutto
sconosciute. Giusto de' Conti, al principio del secolo XV scrisse un
canzoniere: _La Bella Mano_; al principio del secolo XVIII troviamo
un'epopea popolare: _Meo Patacca_; e in tempi più recenti,
l'improvvisatore Gianni che celebrò le guerre di Napoleone; Marsuzi,
autore delle tragedie _Caracalla_ e _Alfredo il Grande_, e finalmente
Luigi Bondi, traduttore delle _Georgiche_ di Virgilio.

La poesia ama la vita mossa ed intensa; e da molti secoli Roma non è
terreno per lei. Gli strepiti delle fazioni piacciono più alle Muse del
clangore cupo delle campane e del mormorio delle litanie nelle
processioni; il narcotico odore dell'incenso, che riempie interamente la
città di Roma, non è un ispiratore efficace di poesia. La profonda
severità delle ruine dell'antichità offre oggetto di meditazione al
filosofo ed allo storico, ma i fiori della poesia appassiscono all'ombra
melanconica di tante tombe. A Roma le pietre son più possenti degli
uomini; il passato è gigantesco; il presente è piccolo invece, e il
futuro coperto di un impenetrabile velo.

Una sera, mentre erravo per il Trastevere, sentii una ragazza che, sola,
seduta sulla scala di una casa deserta, cantava, seria e pensosa:

     «O Roma antica, Roma illustre, non sei più!»

Queste dolorose parole sulla bocca di una fanciulla mi parvero piene di
significato. Non poteva dunque sorgere fra le rovine di Roma un genio
lirico, vivace ed ingenuo? Sarebbe stato forse soffocato dalla storica
malinconia delle rovine? Può darsi; ma anche una Musa così ammantata di
tristezza avrebbe potuto essere bella e sublime, non come quella gonfia
e rettorica delle notti romane del Verri, ma come quella di lord Byron
nel _Childe Harold_, nelle sue apostrofi di artista nordico e di uomo
libero.

Siamo però giusti verso i Romani; essi non poterono mai cantare e
celebrare le loro ruine, perchè non fu mai loro permesso di rimpiangerle
e di giudicare il presente dagli avanzi del passato. Essi, insomma, non
poterono utilizzare il loro abito poetico.

L'antichità, come il medioevo, è pieno in Roma di motivi eroici e
tragici, ed un poeta cittadino non avrebbe che a servirsene con abilità
per suscitare immancabilmente dell'entusiasmo. Spesso, mentre assistevo
nel Mausoleo di Augusto (oggi teatro _Corea_) ai salti dei pagliacci,
nelle loro curiose pantomime, o, per rara fortuna, vedevo rappresentare,
nella traduzione del Maffei, la _Maria Stuarda_ di Schiller, pensavo:
quale impressione produrrebbe, in questo luogo, una tragedia romana su
Bruto o Virginia! Come dovrebbe trascinare all'entusiasmo i Romani una
tragedia su Cola di Rienzo, proprio qui, nel Mausoleo di Augusto, dove
il corpo di quel tribuno fu un giorno bruciato!

I Romani lasciarono elaborare prima a Shakespeare, a Corneille, a
Racine, a Voltaire, poi ad Alfieri, questa materia di teatro romano; e
sul teatro romano quelle opere non si vedono nemmeno, e fra i busti di
uomini illustri che adornano il Pincio, manca quello di Alfieri! Esso vi
fu, per un momento; poi ne venne improvvisamente asportato dalla
polizia--fatto questo a cui ho assistito io stesso e che riferisco qui,
per risparmiarmi una chiacchierata più lunga, tendente a dimostrare
l'impossibilità di un dramma nazionale romano di genere storico.

Se, oltre a parecchie altre ragioni di indole politica e fisiologica,
che impediscono lo sviluppo del sentimento poetico in Roma, si pensa
alla stagnante cultura letteraria, alla mancanza di giornalismo e di
critica, alla decadenza del mercato librario,--che di poco si solleva
soltanto negli affari degli antiquarî,--se si pensa a tutte queste
condizioni di fatto, ci sembrerà tanto più interessante e degna di
studio ogni attività poetica di questo popolo.

Il gusto per la poesia non è mai tramontato fra i Romani, che, come
tutti gl'Italiani, amano i versi; il popolo di tutte le classi sociali
spande a piene mani sonetti e canzoni, non appena un'occasione si
presenta. C'è uno sposalizio? Sonetti. Nasce un bambino? Sonetti. Si
laurea uno studente? Sonetti. Si veste una monaca? Sonetti. Viene
sepolto un morto? Sonetti. Si festeggia un Santo? I sonetti piovono. Un
monsignore è fatto vescovo? egli cammina su un tappeto di sonetti con le
sue calze paonazze! Questi parti poetici d'occasione si raccoglievano un
tempo nelle Accademie, nelle quali gl'ingegni erano legalizzati e
ricevevano il bollo della scuola poetica tradizionale. Il _furor
academicus_, una vera peste nel secolo XVII non soltanto in Italia, ma
anche fuori, è ora del tutto sopito, e se a Roma ci sono ancora degli
Arcadi, dei Quiriti, dei Tiberini, e anche degli accademici della S.
Concezione, non si deve ricercare in essi un intendimento letterario.
L'Arcadia, fondata alla fine del secolo XVII da Crescimbeni e da
Gravina, il maestro e protettore del Metastasio, ha una fama mondiale.
Il suo nome e il suo simbolo, una zampogna, bene delimitano gl'innocui
campi, in cui cercava asilo la poesia dei Romani, e si conviene anche
bene alla storia della città, il cui Foro, antico dominatore del mondo,
si mutò in un Campo Vaccino, la cui campagna si coprì d'innumerevoli
greggi, come per un immenso idillio, e il cui popolo, finalmente, si
cambiò, da schiera di dominatori, in una mandra di pie pecore, che il
Papa, buon pastore, guidava a pascere fra le ruine. Ai tempi di Göethe,
che i pastori accolsero nel loro coro con grandi feste, l'Arcadia godeva
ancora una certa fama; oggi, fortunatamente, è passata fra le curiosità,
sebbene di tanto in tanto la sua zampogna torni a farsi sentire. La
massa di poesie che vengono composte in quelle riunioni, può solo avere
riscontro nella loro completa insulsaggine: leggendole, sembra di udire
d'un tratto un coro multiforme di belati e di pigolii.

Per quanto anche oggi non vi sia in Roma ingegno poetico che, secondo
l'antico costume, non si rinchiuda in questa o quella Accademia, dove
gli si offre l'occasione di farsi udire a recitare i propri versi in una
grande sala, pure queste Accademie sono grandemente decadute ed hanno
perso la loro autorità. Una nuova generazione tende, anche in Roma, ad
una forma e ad un significato più personale.

Cresciuta fra i moti dei passati decennî, che scossero i Romani dal loro
sonno letargico, essa incarna le speranze dell'oggi e tenta anche in
Roma, in condizioni così sfavorevoli, un rinnovamento della poesia,
rinnovamento che sarà solo possibile, quando l'ingegno poetico, invece
di portare l'antica livrea dei sonettisti, si vestirà d'una forma nuova,
priva di artificî e palpitante di vita.

La nota fondamentale di questa giovane scuola romana è sopratutto la
nota lirica della poesia del sentimento. La Musa realistica e politica
tace in Roma, sebbene gli ultimi avvenimenti tanto argomento le abbian
fornito; e questo non è da deplorarsi, perchè impedisce i giudizî
immaturi e le frasi banali e comuni. A Roma, non è possibile una voce
originale e profonda come quella del fiorentino Giuseppe Giusti. Qua non
prevale che la lirica filosofica, ch'è in gran parte un riflesso della
poesia del Leopardi, e l'eco del _dolore universale_ dell'Inghilterra e
della Germania.

L'influenza del Leopardi sui giovani poeti d'oggidì--essi delirano
ancora per lui--è grandissima, ma forse non troppo sana. La sua forma
classica e pura, la sua bella lingua possono prendersi a modello di
perfetto stile, ma la fantasia poco può attingere ad un poeta che
compone liriche senza immagini e senza metafore, ma solo con pensieri;
la mente non può troppo esaltarsi al disperato nichilismo di una nobile
anima, corrosa dal dubbio e dallo sconforto. La poesia di questo elevato
e solitario spirito è formata dal grido straziante non solo della sua
patria, ma dell'umanità intera, la quale piange sul destino particolare
e, possiamo dire, eccezionale di un solo uomo: il poeta. Il suo modo di
considerar l'esistenza è la scuola peggiore che si possa offrire ad un
essere che nell'esistenza debba lottare.

Nei poeti italiani formati alla scuola di Byron, di Shelley, di Lenau,
manca, per la particolare indole dell'anima meridionale, un sentimento
che faccia equilibrio e contrappeso a quell'ironia, a quell'_humor_ che
son loro particolari, sentimento che, in ultima analisi, solleva l'uomo
del Nord al disopra del suo dolore. L'indole meridionale ha dei contorni
straordinariamente netti, e non sa produrre quell'accordo fra i
sentimenti e le tendenze estreme ed opposte, che l'anima nordica
perfettamente raggiunge colla sua sentimentalità, usando questa parola
nel suo senso migliore.

E' anche un fatto che desta meraviglia, vedere nella poesia romana dei
nostri giorni introdursi un elemento tedesco.

Mentre i Napoletani si dedicano con grande amore allo studio della
filosofia tedesca di Kant, di Hegel, di Schelling, lo studio della
poesia tedesca si è largamente diffuso nell'Italia del nord e centrale,
ed ha preso un vero impulso. Le belle traduzioni del Maffei hanno
introdotto Schiller, non solo sulle scene, ma nelle famiglie, ed i
migliori lirici moderni, Heine, Lenau, Uhland, non sono ignoti in Roma.
Molti degli attuali poeti romani parlano o capiscono il tedesco e
leggono nell'originale i nostri poeti. Ciò che di essi specialmente li
attrae, è il loro carattere grave, così diverso dalla poesia dei sonetti
d'occasioni e dei concettini e degli artificii; è la musicale vivacità
del sentimento, il caldo palpito lirico, la pittura felice dei varî
momenti, la ricchezza degli stati psicologici descritti nelle loro
sfumature più intime, e, finalmente, il culto panteistico della natura.
Quest'ultimo esercita sugli Italiani uno speciale fascino: essi lo
sentono in modo diverso e speciale. La forma della poesia italiana,
bella, chiara, netta e plastica come la lingua stessa, subordina a sè il
contenuto, mentre da noi il sentimento trabocca oltre le linee della
forma. L'armonia è l'essenza di quella; la melodia di questa nostra
poesia, che è la più ricca del mondo in canzoni. «Il desiderio, mi
diceva un poeta romano, ecco ciò che caratterizza i Tedeschi nella loro
poesia; questo sentimento rinnoverebbe la nostra poesia, se potesse
esservi trasfuso».

Don Giovanni Torlonia indirizza, in una delle sue poesie, questi versi
alla signora romana Teresa Gnoli:

     E delle idee germaniche
     Seguendo il volo libero, sublime,
     Prendi soggetto alle tue nuove rime.

Don Giovanni è uno dei pochi aristocratici romani che coltivano le
scienze per naturale bisogno. Ve ne sono però alcuni in Roma veramente
côlti e pieni di attività, come Don Michelangelo Caetani duca di
Sermoneta, della stirpe famosa di Bonifacio VIII, e come Don Baldassarre
Buoncompagni, così versato nelle scienze matematiche. Sapendo quanto la
società romana sia poco favorevole ambiente per questi studî, nella lode
verso questi uomini si deve aggiungere la riconoscenza della loro
patria. Torlonia, uomo di molta coltura, si adopera con zelo a riportare
in onore, in Roma, le belle lettere, da lungo tempo neglette. Ci vuole
in Roma, e specialmente nell'aristocrazia, del coraggio per portare il
titolo di poeta. Son passati i tempi di Vittoria Colonna e di Leone X, e
le società arcadiche hanno fatto quel che era in loro potere per
togliere alla poesia ed ai poeti la stima della società. «E' un poeta»,
dicono anche oggi i Romani, per designare un uomo che non esercita nè
l'avvocatura, nè un'altra professione, e che passa i suoi giorni
vagabondando e pigliando mosche per offrirle poi in vendita.

Don Giovanni è insieme mecenate e poeta, ed esser mecenate nella Roma
d'oggi è grandemente più utile che esser poeta. La giovane scuola
dei poeti romani, confortata ed aiutata da lui, gli si raggruppa
intorno come libera accademia per reciproco incoraggiamento ed
emulazione.--Nomino solo gli ingegni più originali, personali e
indipendenti: Fabio Nannarelli, Ignazio Ciampi, Paolo Emilio Castagnola,
Giambattista Maccari, e la poetessa Gnoli. Questa scuola ha fondato un
organo proprio, sotto gli auspici di Torlonia, che promette di aver una
parte non indifferente nella letteratura di Roma. Si chiama «_La Strenna
Romana_». Si chiama _Strenna_ in Italia quel che noi chiamiamo
_Musenalmanach_. Questa _Strenna_ uscì la prima volta, a cura del
Torlonia e del Castagnola, il primo dell'anno del 1858. Conteneva poesie
e prose varie; fra l'altro riproduceva un frammento della _Cronaca di
Viterbo_ di Nicola della Tuccia, fatta stampare dal Ciampi. Questa
miscela di poesie liriche e di scritti storici non è da lodarsi, ed io
esprimo ai miei amici di Roma il desiderio di veder presto la parte
poetica separata e pubblicata in volume a sè. Questa promiscuità si
spiega, del resto, con la mancanza di giornali e riflette l'indole
delle antiche accademie romane, dove i discorsi scientifici si
alternavano con le conversazioni letterarie.

Sintomo caratteristico delle condizioni letterarie di Roma è il fatto
che la _Strenna Romana_ non viene pubblicata a Roma, ma a Firenze,
presso il Le Monnier;--a questa famosa casa editrice fiorentina
ricorrono tutti i poeti romani.

Comincio dalle poesie di Don Giovanni Torlonia (_Poesie_, Firenze,
1856), un libercolo di 66 pagine, il più piccolo fra tutti quelli di cui
parleremo. Lingua bella e pura, sentimento lirico e musicale, tendenza
alla natura idillica: queste sono le sue caratteristiche. La Musa del
Torlonia s'ispira alla lirica tedesca; una gran parte delle sue canzoni
sono o variazioni di testi tedeschi, o imitazioni di poesie tedesche.
Egli avrebbe tradotto felicemente Heine e Lenau, se l'audacia della
metafora tedesca potesse esser resa dalla austera e rigida lingua
italiana. Ciò è assai difficile, e mi ricordo di un tentativo fatto da
un poeta italiano e da me per tradurre in italiano delle canzoni di
Lenau. Quello che era naturale e semplice nel libero stile tedesco,
diveniva gonfio e artificioso, quando lo si portava in questa lingua.
Lenau, per esempio, dice: _la primavera lancia le lodole, i suoi razzi
di canto, nell'aria_, e questo bell'ardimento non urta per nulla la
nostra immaginazione di tedeschi: ma come frenerebbe il riso un uditorio
d'Italiani che udisse recitare nella sua lingua questa frase poetica?[9]

Torlonia ha tradotto, tra l'altro, _Espero_, del _Vergangenheit_ di
Lenau.

     --Oh quanto melanconico
     E' d'Espero il fulgor,
     Quando scintilla languido
     Tra il giorno che si muor!

     --Le nuvolette, simili
     A impalliditi fior,
     Sembra che un serto intreccino
     Al giorno che si muor.

     --Del cuore umano i gemiti
     Ma le sue gioie ancor,
     Al muto avello scendono
     Col giorno che si muor.

I versi del Torlonia sono felici, ma non rendono pienamente il pensiero,
benchè questi versi di Lenau fossero tra i più atti a lasciarsi tradurre
in italiano. Ma questa traduzione può servire di esempio della grazia e
facilità, con cui Don Giovanni maneggia il verso. Egli ha fatto anche
una buona imitazione della _Pittrice di fiori_ di Lenau, della canzone
_Io amo un fiore_ di Heine; e del _Fiorellino miracoloso_ di Goëthe.
Sembra che i suoi studi di botanica fatti nell'Agro Romano gli abbiano
dato una predilezione per la poesia dei fiori, e di lui troviamo anche
nella _Strenna_ parecchie buone canzoni sui fiori dell'Agro Romano.
Questo genere di poesia ha per gl'Italiani un carattere popolare, per i
molti ritornelli di fiori che essi posseggono, i quali sono cantati
specialmente dal popolo. Torlonia ha anche una buona imitazione del
_Poeta e la Natura_ di Geibel, ed una bella poesia: _Racconto_, per il
quale ha preso il soggetto da una ballata inglese.

In questa poesia romana noi troviamo anche i fiori del nostro
romanticismo tedesco. Sembra che la tramontana abbia trasportato il loro
seme dai verdi colli della Svevia alle oscure rovine del Campidoglio e
del palazzo dei Cesari. Questi rapporti di Roma colla lirica tedesca,
meno importanti di quelli coll'Impero tedesco, sono abbastanza
interessanti. Come Torlonia già disse, dei germogli della letteratura
poetica tedesca possono essere atti a rianimare tutta la lirica
italiana. E' vero che un albero d'oleandro darà solo fiori d'oleandro, e
un tiglio, fiori di tiglio, ed inutilmente si tenterebbe di innestar
l'uno sull'altro; è anche vero che il genio italiano è fondamentalmente
diverso da quello tedesco, e tale deve quindi essere la sua lirica, che
rispecchia l'anima del popolo; ma Don Giovanni intende soltanto che la
Germania potrebbe rendere all'Italia un servizio di cultura letteraria,
considerando specialmente il ravvicinamento che si va operando, più o
meno profondo, fra i due popoli.

Fabio Nannarelli (_Poesie_, Le Monnier, 1853 e 1856) è un poeta di
ingegno non comune, cui arride certo un bell'avvenire; ha uno spirito
nobile, appassionato del vero, che egli cerca nella poesia e nella vita,
senza traccia di leggerezza e di frivolezza, come del resto tutta la
giovane scuola poetica romana. Nannarelli conosce la letteratura
tedesca, è un ammiratore di Schiller e di Lenau, sui quali ha scritto
una monografia; ha in sè profondi elementi tedeschi, e la sua Musa ha un
carattere strettamente germanico. La sua nota fondamentale è
melanconica, grave e appassionata. V'è nella sua poesia un alito di
morte, che sembra esser venuto a lui dalla Piramide di Caio Cestio, alla
cui ombra dormon le ombre di Jung e di Schelley, grandi genî poetici
riflessivi, così insoliti nella terra di Roma. L'insufficienza di una
esistenza male ordinata, che i Romani sentono ogni giorno di più, più di
un inglese o di un tedesco, spinge Nannarelli a cercare la solitudine e
a sentire il culto del dolore, che in lui non è del tutto scevro di
sentimentalismo. Sentendo l'abisso che separa l'aspirazione dalla
realtà, egli si rivolge alla natura, come un tedesco, alla natura
consolatrice e risanatrice, per la quale egli si sforza di giungere ad
una contemplazione filosofica della universale armonia. Il motto di
Tiedge:

     Cerca la Speranza, la Fede e la Pace,
     e cadi piangendo fra le braccia della Natura,

che egli ha messo ad epigrafe di una sua poesia, come altre volte dei
brani di Schiller e dell'_Amleto_ di Shakespeare,--indica esattamente
l'indirizzo del suo pensiero poetico, il quale va errando in un mondo
incorporeo di sogni, che toglie al dolore la sua umanità e lo relega nel
regno nebuloso delle ombre. Questo è chiaramente espresso nella poesia:
_Una voce ed il Poeta._ La voce esclama:--A che pensi così
profondamente, o poeta? Coronati, orsù, la fronte col serto
dell'amore!--Il Poeta:--L'amore more era un sogno, esso è appassito come
le rose. La voce:--Rivolgiti allora verso la Natura!--Poeta:--Non ne
viene che suono di sospiri.--La voce:--Rivolgiti alla Scienza, o
Poeta:--L'anima trema dinanzi alla luce della verità, e non può
afferrarla.--Voce:--Che ti resta allora?--Poeta:--La gioia delle lacrime
e la pace nel mistero della tomba.--A questo conduce la Scepsi; la
natura, nelle cui braccia il poeta cerca un conforto, diviene per lui
un fantasma sospiroso, che gli fa desiderare vagamente la morte. La
sentimentalità di un Jacopo Ortis è fino ad un certo punto perdonabile,
perchè essa consciamente riposa sul dolore per una infelicità nazionale,
ed esprime un forte sentimento patriottico; ma l'annientamento di se
stesso e la negazione di ogni sano operare, non sono tollerabili, se
ondeggiano vaghi come semplice materia di lirica.

Il culto romantico del dolore sembra serpeggiare come una malattia
attraverso le letterature; pure, non frequentemente lo ritroviamo fra i
Romani. E se ne guardino essi; altrimenti ci potrebbe ancora avvenire di
vedere lo spirito di Werther che erra pel Colosseo, al lume di luna, con
la guida del Förster sotto il braccio. Tra il Dolore e il Mistero della
tomba sta sempre, anche per un romano dei dì nostri, il sapere e il
lavoro. _Travailler sans raisonner_--dice il filosofo Martino al gran
filosofo Pangloss, _c'est le seul moyen de rendre la vie supportable_; e
se i Romani si lasciano sedurre da un sentimentalismo che non riguarda
la loro nazionalità, possiamo ricordar loro giustamente: _Cela est bien
dit, Romains, mais il faut cultiver votre jardin._

Il poeta, frattanto, per la forza della sua natura, si solleva
felicemente, al disopra di questi periodi di esaurimento nervoso, nel
lucente regno del Bello, ed intona il suo dolore terreno alle eterne
leggi dell'Universo. La sua poesia più bella, che Terenzio Mamiani non
avrebbe sdegnato di sottoscrivere, è _Vignanello_.

Egli si trova nelle incantevoli campagne di Viterbo, presso il monte
Cimino e, nella contemplazione della grande fiorente natura, trae dalla
sua lira note pure e sonore. La prima parte di questa lunga poesia,
_Venere e Sirio_, è una felice variazione sui temi filosofici e
naturali: mentre egli, ammirando, contempla quelle due vividissime
stelle, imagina che la prima gli dica: Ama! e la seconda: Pensa! Così
esprime le due forze che riempiono e reggono il mondo morale, e per
mezzo delle quali l'intelletto e la materia armonicamente si
estrinsecano.

Buona e benefica è questa malinconia panteistica, che sgorga da un
sentimento di pace rassegnata, e da un'anima che si è confusa e versata
nella grande divinità della natura, _dove più aperto rivelasi l'eterno
amor_.

Ogni volta che il poeta abbandona il vago e l'incerto per cantare la
realtà, egli è felice. Felice è l'elegia _A un bambino_, composta
contemplando un bambino che giuoca; e assai bello e profondamente umano
è il sospiro: il sentiero della vita è dapprima sparso di rose, poi di
rose e di spine; infine, di sole spine! Un'altra poesia non meno felice
è: _La viola dell'addio_, il lamento d'una fanciulla sulla violetta che
le donò l'innamorato prima di partir per la guerra. La sua purezza e il
suo carattere intimo ricordano Chamisso.

Nannarelli tentò anche un poema, in versi sciolti, che risale alla sua
giovinezza: _Guglielmo_. Egli vi narra la storia d'un amore infelice,
che egli afferma aver tolta fedelmente dal vero. Guglielmo, costretto
per ragioni politiche a cercare un asilo nel laboratorio d'uno scultore
in bronzo, s'innamora della figlia dell'artista; ne fa in bronzo una
bella imagine; lo troviamo, anzi, intento a questo lavoro ch'è riuscito
assai bene. L'autore non mantiene poi la promessa fatta in questo buon
principio, poichè l'azione non si svolge convenientemente, nè giunge ad
una logica conclusione. Che un giovine ami, senza esser corrisposto, una
ragazza, può essere una infelicità per lui, ma non è ancora una
tragedia. Se egli si toglie la vita, noi possiamo solo compatire la sua
debolezza, finchè questa catastrofe non è fondata su un intreccio
tragico, netto e ben costruito. Ma se egli, acceso di furore, si pugnala
nella sala dove la sua amata sta per andare a nozze, e dinanzi agli
astanti, e dinanzi a lei stessa atterrita, dovremo confessare che egli
non amava veramente la fanciulla, nè era degno di essere amato da lei.
Di questi esempi di passione violenta ma selvaggia se ne danno nella
vita, ma rimangono fuori del dominio della poesia. Sebbene non manchi di
qualche pregio, questo tentativo ci mostra che il nostro autore non ha
doti di tragedia o di poeta epico; ha invece, e ad un alto grado, quelle
del lirico: slancio fantastico, immaginazione, calore di sentimento,
forza riflessiva ed un'anima nutrita di studio e di meditazione, che non
si appaga di frasi sonanti. Questo bell'ingegno potrà essere un vero
ornamento di Roma, se saprà guardarsi dai traviamenti, e volgersi
risolutamente alla vera fonte della poesia, lungi dalle nebbie
dell'astrazione incorporea, al sentimento ed alla vita.

Un poeta più sereno, di tinta romantica, è Ignazio Ciampi. Gli riesce
felicemente la canzone melodica e facile, come la sua _Fata Morgana_.
Ciampi ha una fantasia fervida, una lingua gradevole, imagini leggiadre
e piacevoli. Un'edizione accresciuta delle sue poesie conterrà
prossimamente molte buone cose; quella che ho sotto gli occhi non
contiene che una piccola parte della sua produzione lirica, fra
cui--notevole particolare--delle imitazioni dal russo. La lingua russa,
assolutamente barbara per un romano, non è conosciuta affatto in Roma,
e Ciampi si è fatto tradurre in prosa italiana da un amico le canzoni di
Puschkin, per mostrare ai suoi compatriotti come anche sotto una pelle
d'orso può battere un cuore poetico. Anche questo fatto--che sarebbe
sembrato inaudito in Roma fino a pochi anni fa--è un indizio del
diffondersi di tutte le letterature europee. Roma è, durante l'inverno,
un albergo di tutte le nazioni; i forestieri vi portano tutte le lingue
e v'introducono tutte le letterature; nessuna meraviglia, dunque, se a
Roma si comincia a notare l'influenza di ciò che non è nazionale. Ciò
potrà allargarne l'orizzonte; però non tutte le nazioni possono avere
un'influenza utile e benefica e non ve n'è nessuna che sia più della
russa estranea all'indole italiana. I tentativi di Ciampi son dunque da
considerarsi soltanto come una curiosità letteraria; ed egli sarebbe più
benemerito della sua patria, se presentasse, in veste italiana, i poeti
stranieri che hanno più stretta relazione con l'Italia, o che hanno un
valore classico assoluto. Egli, del resto, maneggia assai bene l'ottava,
e potrebbe perciò felicemente tradurre il _Childe Harold_.

Ciampi ha più volte mostrato la sua abilità nelle romanze in stanze.
Scrisse due novelle in versi: _Serena e Stella_, la prima in tre, la
seconda in cinque canti. Quella è una leggenda toscana, questa una saga
normanna; ambedue son di genere assolutamente romantico, con storie
d'amore, avventure e scene fantastiche. Lo stile è facile e scorrevole:
le descrizioni, specialmente in _Stella_, sono calde e vivaci. Ma il
nostro tempo ha perduto il gusto per questo genere fantastico e
cavalleresco; ora si vuole la realtà e la profonda psicologia dei
caratteri. Gl'Italiani, del resto, han poca attitudine per le romanze e
le ballate, e non ammirano troppo nemmeno il veneziano Carrer. Ciampi ha
preso un genere incerto e che partecipa di due nature, mentre avrebbe
dovuto volgersi deliberatamente alla novellistica in prosa, descrivendo,
per esempio, la vita romana; così avrebbe sfruttato un genere del tutto
trascurato in Italia.

Teresa Gnoli, romana, le cui poesie adornano l'Almanacco Poetico,
possiede un vero talento poetico, un profondo e pensoso sentimento che
si esprime in belle forme. La sua Musa è patriottica e fra gli uomini
porta, in nome delle donne della sua terra, il suo contributo alla
civiltà nazionale. La letteratura femminile è copiosa e assai importante
in Inghilterra, in Germania, in Francia, in America, ma in Italia è
ancora limitatissima. Lo spirito mascolino sembra, in Europa, disposto
a lasciare il campo alla donna, per quel che riguarda la produzione
poetica, e di dividerlo con essa nel romanzo; per ora nulla di tutto
questo si nota in Italia. Per quanto strano ciò possa sembrare, è pur
vero che in nessun altro paese le donne sono, come qui, amanti della
quiete familiare e nemiche della fama e della pubblicità. Il loro
sistema d'educazione è ancora in gran parte quello del chiostro, ed esse
hanno idee limitatissime sulla società e sullo Stato.

Nel medio evo romantico e violento vi furono figure femminili che i
poeti d'Italia chiamavano loro muse ed ispiratrici, per il culto poetico
della donna, che già vediamo in Dante e Petrarca; essi immaginavano che
la loro donna fosse il sole mistico che accendeva la fiamma del loro
ingegno. Più tardi le donne stesse cominciarono a far versi, e proprio
in Roma sorse la poetessa più celebre, e, forse, lo ingegno poetico
romano più vivace di ogni tempo. Recentemente avemmo in Roma donne
improvvisatrici, ma l'arte non avea nulla che fare con esse.

Non sarebbe possibile paragonare le poesie della nuova poetessa romana
con i canti di Vittoria Colonna, tanto più perchè la giovane signora
Gnoli non ha voluto seguire nessun modello, ma aprirsi una via
personale e quella percorrere senza esitazioni. Ed è riuscita. Spesso
ella si rivolge al passato, ed una delle sue poesie migliori è appunto:
l'_Incontro di Beatrice e di Laura in Paradiso_, dove felicemente evoca
le due ombre, che amorevolmente si intrattengono, anime sorelle, e si
dileguano poi come due stelle

     Nova tracciando via
     Di luce e d'armonia.

Bella ed efficace è pure una poesia sulle catacombe di Roma, su questo
strano dominio delle ombre e del passato, figlio della Storia e della
Morte. Le descrizioni dell'Inferno di Dante non fanno più spaventosa
impressione di questi lunghi corridoi oscuri sparsi di ossa, di nicchie
vuote, di sarcofaghi, di rozze imagini bizantine e d'iscrizioni oscure e
sinistre; anche qui Dante avrebbe avuto bisogno di una guida come
Virgilio. Ora, il Virgilio di questo mondo sotterraneo è il De Rossi,
l'epigrafista dottissimo; e, rileggendo i versi della Gnoli, io ricordo
con piacere l'escursione che nelle catacombe feci con la poetessa,
l'improvvisatrice napoletana Giannina Milli ed il De Rossi che ci
guidava. _Hierusalem civitas et ornamentum martyrum Domini_ è il motto
della poesia, tolto da un'iscrizione del III secolo.

La Gnoli fa seguire immediatamente alla Notte delle catacombe, l'Inno di
Omero _al Sole_, e ci libera dal brivido delle catacombe con la
contemplazione della Fonte di ogni luce e di ogni intelletto. In questi
canti parla una spirito religioso; e sembra davvero che la Gnoli eccella
specialmente nella grande lirica contemplativa. Ella tentò, con minor
fortuna, il dramma lirico con _Torquato Tasso a Sorrento_. Ma questo
genere melodrammatico non era più tollerato; il _Pastor Fido_ e
l'_Aminta_ non ci fanno anch'essi più veruna impressione. Il melodramma
può ancora avere un valore ed un contenuto artistico, quando è trattato
con abilità drammatica misurata e delicatezza lirica altissima, come
l'_Eco_ e _Narciso_ di Calderon; ma se eccettuiamo il coro
d'introduzione del _Tasso in Sorrento_, che è assai buono, il resto si
riduce ad un giuoco puerile, e la figura del grande poeta, che si è
travestito da pastore e vive in mezzo ai pastori, i quali non lo
capiscono nè lo rispettano, ci sembra non essere più che una marionetta,
e tutto il componimento fornisce una nuova prova del sentimento
incompleto e vano di quest'arte di maniera.

Paolo Emilio Castagnola e Giambattista Maccari son due poeti ch'han Muse
sorelle. Troviamo anche in essi l'inevitabile querela delle miserie
presenti; la sconsolata tristezza del Leopardi, per la quale _tutto
fuorchè il duolo è vano_, ha sfiorato anch'essi, ma appena, come un
sentore di muschio che si è insinuato nelle vesti di due uomini sani
passati per la casa di un morto. Fondamentalmente, essi hanno due
fresche e vive nature, e, invece del loro dolore, canterebbero
volentieri la grande sventura della loro patria, se non temessero
l'esilio. Ambedue hanno un senso giusto ed esatto della realtà e della
storia.

Castagnola ha cantato in una romanza, _Emellina_, la tragica fine di
Corradino, il tradimento di Astura e la sua morte. _Emellina_ è il nome
di una fanciulla, figlia di Frangipane, la quale, vissuta in un castello
solitario fra il cielo, il mare e le selve, s'innamora di Corradino, al
primo apparir di costui, e invano tenta di salvarlo. Il soggetto è
buono, ma non sempre son buoni i versi. L'ottava non è trattata
abbastanza nobilmente, e oscilla fra lo stile elevato e il tono popolare
della cronaca; i caratteri sono indefiniti e romantici. Pregevole però,
per bellezza lirica, è il canto d'addio di _Emellina_ che flebilmente
lamenta la sua sorte dall'alto della sinistra torre.

Se, di tanto in tanto, Castagnola tenta il canto politico, Giambattista
Maccari esprime più spesso e più chiaramente il suo pensiero. La Musa
politica trova in Roma, più d'una volta all'anno, occasione di farsi
udire: cioè, quando si festeggia il favoloso Natale di Roma, per
l'anniversario della morte del Tasso, e per la distribuzione dei premi
nelle Accademie delle arti rappresentative. Non v'è poeta in Roma, che
in tali circostanze non mandi arditamente un saluto alla patria, e una
volta, a proposito d'una poesia di questo genere sulla fondazione di
Roma, si proibì la vendita dei versi del Torlonia, ne' quali la politica
non entrava affatto. Anche Maccari, dunque, ha scritto versi per queste
occasioni. Le sue stanze _Nel Natale di Roma_ sono piene di forza. Egli
si rivolge ai Romani: O cittadini, che avete lasciato dietro di voi
gloriose e sublimi ruine, ascoltate ora il mio lamento, sgorgato da
sincero dolore, al vedervi indossare solo vesti pompose con altero
cipiglio, mentre bandite da voi il sapere che disprezzate come cosa
vana.

E alle donne romane dice: O donne che solo vi date a coloro che son
ricchi di terre e di vasellami preziosi, e pensate solo a preparare vani
tesori ai vostri figli: badate bene! L'ignoranza li avvolge e li
sòffoca: quale sarà il loro avvenire?

Energici anche e commoventi sono i sonetti del Maccari, composti in
occasione della distribuzione dei premi agli artisti. «Italia, i tuoi
orgogliosi monumenti non son più che mute e inutili pietre: riànimati di
nuovo spirito, e non prestare ascolto allo stolto che ti consola col
ricordo del tuo grande passato»!

     Che vi giova, degeneri nipoti,
     L'andar superbi della gloria avita,
     Se fatti siete a tutto il mondo ignoti!

Voci solitarie e virilmente nobili in mezzo alle rovine di Roma! Ne
ringrazino di cuore il poeta gli Epigoni romani!

Maccari si volge al presente, e dalle rovine e dai palazzi passa alle
capanne del povero. Già in Castagnola troviamo stornelli popolari, ma in
Maccari essi sono più numerosi. Egli scrisse delle ballate che ci
descrivono la vita nella campagna romana, come _la Venditrice di
fragole_, che discende dai monti alla città, con la sua cesta elegante e
colma di frutti. Il ritornello di questa ballata è il seguente:

     È venuta in città la montanina,
     Chi vuol comprar la fragoletta alpina?

Altri soggetti della poesia del Maccari sono la «Pastorella», la
«Boscaiuola», che porta sul capo, fino alla città, il peso delle legna
raccolte sui monti, il «Mietitore», e la «Cicoriara»; questi ultimi due
sono soggetto d'idillii, dei quali il secondo è specialmente bello ed
aggraziato. Queste cicoriare, raccolta la loro insalata nei campi,
vengono a venderla a Roma, vestite di un abito campestre caratteristico,
al Pantheon o a Piazza Navona. In queste descrizioni Maccari mostra un
temperamento poetico felicissimo, e si sente che la sua Musa ha
respirato le aure fresche dei campi! E proprio nella realtà e nella
natura deve ricercare la sua rigenerazione la poesia italiana: questo
dovrebbero intendere i poeti di Roma. Sotto questo aspetto debbo
salutare con gioia una piccola raccolta di canti popolari che la Strenna
Romana pubblica col titolo: _Saggio di canti popolari di Roma, Sabina,
Marittima e Campagna_. Gli editori debbono molto all'opera del signor
Visconti che nel 1830, per la prima volta, diede mano ad una raccolta di
questo genere (_Saggio di canti popolari della provincia di Marittima e
Campagna_). La raccolta attuale è piccola, ma preziosa. Essa comprende
ritornelli di fiori della Campagna romana, quartine sabine, e finalmente
delle stanze di dieci versi della Marittima e della Campagna latina.

I ritornelli sono bei fiori di campo, freschi e odorosi, cresciuti in
piano o in monte. Non c'è forse fiore che il popolo qui non abbia messo
a simbolo di qualche cosa. L'uomo dei campi applica volentieri ad un
fiore una sentenza o un pensiero, racchiusi in un ritornello, sia per
una rosa, o per un narciso, o una margherita, o per una viola. Ogni
fiore gl'ispira una piccola poesia, espressa in tre versi pieni di
sogno. Questo linguaggio dei fiori si perpetua per tradizione da una
generazione ad un'altra, modificandosi e arricchendosi di tempo in
tempo. Tutta l'Italia ha questo gusto gentile; i ritornelli errano per i
campi con i lavoranti e talora si cantano gli stessi nella Maremma, in
Corsica, nella Campagna di Roma. Ma la vera patria di questi ritornelli
sembra esser la Toscana, il giardino d'Italia, la regione più felice
forse e più geniale di tutto il paese. Questi ritornelli sono costruiti
assai semplicemente. Il primo verso, brevissimo di solito, contiene il
nome di un fiore; gli altri due, endecasillabi, esprimono il pensiero,
in modo che l'ultimo verso rimi col nome del fiore, e quello di mezzo
finisca di solito, con un'assonanza:

     Io benedico della rosa il fiore;
     Quest'è la sorte delle cose care;
     S'acquista in pianto e si lascia 'n dolore.

Un ritornello senza fiore:

     M'affaccio alla finestra, e vedo mare.
     Tutte le barche le vedo venire
     Quella dell'amor mio non vuol tornare.

Quest'ultimo pittoresco stornello, come dicono i Toscani, si trova anche
nella raccolta di canti popolari toscani del Tigri, ma con una infelice
variante: _veggo 'l mare_, invece che _vedo mare_. Tigri ne ha raccolti
425, e fra di essi si trovano dei veri gioielli poetici. In molti
ritorna l'espressione _m'affaccio alla finestra_, come in questo, un po'
lezioso:

     M'affaccio alla finestra e vedo notte;
     Con le lagrime mie bagno le lastre;
     O fonte di bellezze, buona notte!

Trascrivo qui un ritornello siciliano dell'Etna:

     Sciuri d'aranciu;
     Tutti li beddi di ssu munnu munnu
     C'un capiddu di tia non ci li canciu.

Oltre queste poesie minime meritano anche di essere ricordati i
componimenti popolari di dieci versi della Maremma romana. In Toscana
simili componimenti vengono chiamati «rispetti» ma hanno _per lo più
solo otto versi_, e formano una strofa. Talora hanno un numero maggiore
di versi. A Roma io non conosco che quelli di dieci versi a rime
incrociate, con gli ultimi due a rima baciata. Queste strofe contengono
sentenze morali, proverbi, o serenate e canti d'amore popolari.

Esse sono spesso ingenue, ma efficaci e piene di poesia. Da due decenni
si è diffuso in Italia lo studio dei canti popolari; se ne son fatte più
raccolte; recentemente è notevolissima la raccolta di canti umbri,
liguri, piceni, piemontesi, romani, di Oreste Marcoaldi (Genova 1855);
quella del Tigri: _Canti popolari Toscani_ (Firenze, Barbèra e Bianchi,
1856) vero tesoro di poesia; e finalmente quella di Leonardo Vigo
d'Acireale: _Canti popolari Siciliani_ (Catania, 1857). L'isola di
Sardegna è restata indietro, quantunque debba contenere materia
innumerevole e pregevolissima. La piccola Corsica deve la raccolta delle
sue belle canzoni al poeta Salvatore Viale.

Chiudo la mia notizia sui poeti di Roma, i cui nobili tentativi ed i
buoni successi ho seguìto con amore per più anni, come ospite, mandando
loro il saluto e l'augurio fraterno dell'amico, attraverso le Alpi,
sulle rive del Tevere... Noi siamo tutti davvero, come dice la canzone
popolare romana, tanti rami d'un tronco solo, tante fiamme d'un solo
incendio![10]



AVIGNONE.

(1860).



AVIGNONE.

(1860).


Esiste un prestigio incancellabile in questo nome di Provenza, e questa
contrada, irradiata dal più bel sole, rinomata per il suo bel canto,
ricca di vigneti e di olivi, irrigata da un grande fiume, animata da
mille ricordi dei tempi antichi, esercita tuttora un vero fascino sopra
gli abitanti dei paesi settentrionali. Il riflesso romantico delle
canzoni dei trovatori sta su di essa come la gloria di un tramonto
sanguigno; imperocchè quell'epoca della poesia del medio evo è
tragicamente collegata allo sterminio degli Albigesi, di quegli eretici
coraggiosi, di quegli eroi del pensiero, che insanguinarono la poesia
provenzale, la libertà delle repubbliche cittadine della Francia
meridionale, la civiltà sociale di quelle contrade. Fu quello uno dei
punti culminanti della storia del medio evo; i contrasti di tale epoca,
sempre forti e pronunciati, lo furono maggiormente ancora colà ed in
quel periodo di tempo di libertà e dispotismo, di amore poetico,
voluttà, ed inquisizione, di fiori, feste e roghi fumanti di Giraldo di
Borneil e di Pietro di Castelnau; di Bertran del Bornio e di S.
Domenico. Si aggiunga l'attrattiva di una lingua melodiosa, nobile, la
quale a poco a poco venne scomparendo del tutto, della lingua più antica
fra le lingue romane, nella quale si scrisse e si poetò prima che
l'italiano s'innalzasse a lingua letteraria; della lingua d'Oc o di
Occitania, dalla quale ebbero origine quasi per contatto geografico le
tre lingue principali di razza latina, l'italiana, la spagnuola e la
francese.

Non havvi per avventura in tutta la Francia una provincia, nella quale
si vada con eguale commozione. Se non che il treno corre troppo rapido,
e quella contrada curiosa, le sue roccie rossicce, i suoi castelli
diroccati, le sue città cupe e malinconiche, le sponde ridenti de' suoi
fiumi, i suoi aranceti, i suoi vigneti passano non meno rapidamente
davanti al viaggiatore che i ricordi storici evocati dall'aspetto di
quelle regioni, Bosone di Arles, Raimondo di Tolosa, Simone ed Amaury di
Monfort, i conti di Beana e di Oranges, Innocenzo III, Carlo d'Angiò,
Ludovico VIII, S. Domenico, i trovatori, i santi, gli eroi, i sette Papi
d'Avignone.

La Provenza, del resto, ha tutt'altro che l'aspetto di un paradiso; in
molti punti la si potrebbe paragonare ai deserti dell'Arabia. Le
contrade sono sassose, arse dal sole, spesso di aspetto selvaggio,
bizzarro, malinconico, cupamente severo. Allorquando vidi quest'arida
regione, compresi come avesse potuto esser teatro di guerre fanatiche e
religiose; come su questa terra bruciata dal sole dovesse crescere una
razza di uomini appassionata, come quivi, del pari che nelle Calabrie,
dovessero regnare le passioni più svariate, ascetismo, entusiasmo,
arditezza di concetti filosofici, amore di libertà.

Vive ancora qui la maledizione delle terribili crociate contro gli
Albigesi, gli Ugonotti, delle guerre delle Cevenne, delle conversioni
tentate da Ludovico XIV per mezzo dei suoi dragoni. Quasi si direbbe che
le città deserte, i castelli che sorgono in rovina in cima alle rupi,
sembrino parlare tuttora di quei tempi, come dei saturnali sanguinosi
dell'ultima rivoluzione; e non fanno per certo lamentare la caduta della
tirannia feudale. Se non che, non sono soltanto i castelli rovinati, che
portano questa impronta severa e malinconica; la posseggono pure i
villaggi, le città fabbricate con una roccia di colore giallo-rossiccio,
che si direbbe infuocata, al mirarla fra le fronde magre dei gelsi e
degli olivi. Neppure nei monti più selvaggi dello Stato Pontificio, nei
monti Volsci, nella Sabina, neppure nella Corsica, ho veduto villaggi
egualmente malinconici. Sono per lo più fabbricati alla rinfusa, senza
ordine; le case costrutte di piccoli e rozzi sassi, coi tetti acuminati,
sono piccole, a forma quasi di capanne; qua e là si scorge una finestra
senza impannata, chiusa unicamente da imposte di legno; qualche volta
l'intera parete ha soltanto una finestra e una piccola porta. Le strade
sono piccole, strette, oscure, tortuose; meritano a mala pena quel nome,
perchè, o disseminate qua e là senza ordine di sorta, od ammonticchiate
le une sopra le altre, non si prestano alla formazione di strade
regolari, e sembra piuttosto di trovarsi nei giri tortuosi del letto di
un torrente, che in vie aperte alla comunicazione scambievole degli
uomini.

Generalmente, sorge sopra ogni villaggio un castello rovinato, quasi
marchio in fronte al sanguinoso medio evo. Pochi sono gli indizi, le
traccie di arti belle; le chiese stesse sono più che modeste, e di
architettura tutta primitiva. La vita che si vive in quei paesi pare
estranea alla civiltà, porta in generale l'impronta della selvatichezza
e della miseria. Difatti, per qual motivo i contadini abbastanza agiati
di oggidì, i quali non hanno a temere più nè gli arbitrî nè i soprusi
dei baroni, nè le scorrerie dei soldati di ventura, nè le sorprese dei
satelliti dell'inquisizione, continuerebbero a rintanarsi in quelle
meschine catapecchie, tristi avanzi del medio evo? L'abitudine è
certamente, se non sempre dolce, pure abbastanza tenace, e gli abitanti
del mezzogiorno sono più ostinati degli altri nei loro usi, nei loro
costumi, particolarmente nelle regioni aride e montuose, di per sè
ribelli al progresso agrario, e l'inerzia ed il sudiciume sono purtroppo
qualità caratteristiche delle contrade.

Parlo dei piccoli villaggi della Provenza, non delle grandi città
avvezze alla civiltà, alla vita sociale, le quali però sono esse pure di
aspetto malinconico, decaduto e sudicie esse pure. Così è Donzères, così
Mondragone col suo nero castello, così la Palud Mornas con le sue
memorie sanguinose, Piolenc (nomi strani, bizzarri, sonori) così pure
Orange, che richiama tutto ad un tratto al ricordo della storia della
Borgogna, dei Paesi Bassi, dell'Inghilterra ed anche della Prussia; sede
una volta dei principi, da cui derivò la casa di Orange, ma pur sempre
città piccola, d'aspetto cupo, notevole per alcune antichità romane e
medioevali.

Nelle campagne regna un profondo silenzio; si vedono appena qua e là
alcuni contadini intenti a lavorare la terra, e, nonostante la vicinanza
di due grandi città commerciali, quali sono Lione e Marsiglia, non vi si
scorge quasi indizio di attività industriale e commerciale. Anche le
stazioni della strada ferrata sono in generale vuote di passeggieri; ad
ogni stazione però stanno aspettando preti col loro breviario, monache
coi loro rosari e con le loro grandi croci. In una parola, questa
contrada non è contrada francese; queste popolazioni dalla faccia
abbronzata dal sole, dai capelli neri, non sono francesi; sono preti
romani, o popolo misto di liguri, celti, borgognoni, visigoti, romani ed
anche di greci massilioti, i quali tutti popolarono queste regioni con
le loro colonie.

Le sponde qua e là altissime del Rodano, con le loro tinte calde,
l'aspetto affascinante di esse in molte parti, come all'incantevole
Roche de Glun, eccitano la fantasia, e quanto più uno si inoltra nel
sud, tanto più il paese gli appare bello e originale.

Presso Mornas vidi i primi olivi, ma sembravano ancora delle piante
esotiche. Di limoni e di aranci non ne vidi, ad onta della prossimità
della città di Orange. Presso Sorga si varca il celebre torrente di
questo nome, il quale scende dai monti romantici di Valchiusa, dove
Petrarca cantò la bella Laura. Sorge in vicinanza Avignone, sul possente
Rodano, e di là signoreggia tutta la contrada il palazzo dei Papi, uno
dei più cospicui monumenti che ci siano rimasti del medio evo,
gigantesco, di aspetto cupo; esso richiama alla memoria in certo modo
quelli d'Egitto.

Avignone non è nè grande nè bella città, però varia di aspetto ed
originale. Ai tempi dei Papi contava ottantamila abitanti; oggidì sono
ridotti a trentasettemila quelli del decaduto capoluogo del dipartimento
di Valchiusa. Al pari di tante città d'Italia, dalle quali si ritirò la
vita storica, non è più che un monumento senz'anima. L'aria vi è, per
così dire, impregnata di leggende, di storia, ma non già, come quasi
ovunque in Italia, di belle e poetiche tradizioni; qui tutto è severo.
Vi abbondano il fanatismo, la prepotenza baronale, l'assolutismo
clericale; mancano la vita civile, il soffio della democrazia, i
contrasti armonici della vita attiva e del genio della civiltà. L'ombra
del suo medioevale castello ciclopico si stende su tutta la città, e si
direbbe la opprima, le impedisca di risorgere; guardando da quello
Avignone, si pensa involontariamente ad un legittimista caduto in bassa
fortuna, sul logoro abito di velluto del quale, si scorgano tuttora
vestigia di ricami in oro.

Allorquando camminavo sul selciato, veramente cattivo, di queste strade
oscure e contorte, mi pareva di trovarmi ancora in Anagni, dove pure più
d'una volta tennero corte i Papi e dove sussistono tuttora le rovine del
palazzo di Bonifacio VIII. Quella città è decaduta, deserta, polverosa,
incresciosa, quanto lo è appunto Avignone. Fu in Anagni che Bonifacio
VIII fu sorpreso e trattato nel modo più indegno da Guglielmo di
Nogaret, inviato dal re di Francia Filippo il Bello. Pochi anni dopo lo
stesso re Filippo portava il papato esautorato e ridotto a' suoi voleri,
nella cattività francese, o, come fu detta, di Babilonia, fissandone la
sede quivi in Avignone. E queste reminiscenze storiche, queste relazioni
fra le due città, mi facevano pensare sempre più ad Anagni, della quale
serbavo profondo ricordo.

Le mura stupende della città, opera dei Papi, con le loro torri
quadrate, con i loro merli, con le loro porte; l'alta ed ampia rupe
(_Rocher des Doms_) con la cattedrale e coll'immenso palazzo; la città
di aspetto grigio, dalla quale sorgono alcune antiche torri, il Rodano
che lambe le mura; gli avanzi pittoreschi del ponte di S. Benezet; il
ponte sospeso che porta nell'isola sul Rodano; sull'altra sponda di
questo, l'aspetto bizzarro di Villeneuve-les-Avignon con le sue torri, e
col suo castello; tali sono i caratteri principali, che prima appaiono,
di Avignone.

La posizione della città, senza essere straordinariamente bella, non
manca però di un certo pregio; imperocchè il nobile fiume dà alla città
stessa ed al suo territorio un carattere di grandezza e di maestà.
L'orizzonte è vasto e bello, e mi sorprese, ad onta delle mie fresche
reminiscenze d'Italia, quando dalla riva del Rodano salii la lunga ed
ampia gradinata che porta sul Rocher des Doms. Si scorge una campagna di
aspetto completamente meridionale, coltivata ad oliveti, e con
piantagioni di gelsi, di robbia, di viti, attraversata dal Rodano, dalla
Sorga, dalla Duranza, irrigata da numerosi canali, popolata da
moltissimi villaggi. Un cielo limpido e sereno si stende su quella
regione di colline. Sulla sponda destra del Rodano, arida e di tinta
gialla come le roccie della Sicilia, si scorgono le rive di Villeneuve,
il forte S. Andrea, Chateau-neuf-des Papes, i monti ricchi di oliveti di
Valchiusa, più in là l'alto Bentoux, l'azzurro Luberon, le cime delle
Alpi del Delfinato e della Provenza, e finalmente le montagne della
Linguadoca. Tutti questi monti non hanno le belle forme dei monti
italiani, campeggiano però in un'atmosfera e sotto un cielo meridionale,
ed annunciano la vicinanza del bel paese. Allorquando i cardinali
italiani e romani (che sempre ve ne furono alla corte dei Papi francesi)
gettavano lo sguardo su questi campi di Provenza, potevano fino ad un
certo punto trovarvi un ricordo delle bellezze d'Italia ed una
reminiscenza del panorama grandioso di Roma. I cardinali poi, ed i Papi
francesi che l'amore di patria legava a queste contrade, potevano
rivolgere sovra esse con soddisfazione i loro sguardi e consigliare
agl'Italiani di consolarsi col vino eccellente di Borgogna, e con le
belle avignonesi, dagli occhioni neri, diletto, questo, che essi non
disprezzarono mai.

La vegetazione sul Rocher des Domes è tutta quanta meridionale. Vi
crescono e vi fioriscono, sulle terrazze, i leandri, l'alloro, gli
alberi della vite, le ginestre ed i pini, e vi scorsi pure alcune piante
di aloe, per quanto queste piante d'Italia fossero piccole, tisiche,
come piante esotiche. Si capiva che il suolo non era quello ancora, in
cui potessero prendere tutto il loro sviluppo. Nel pensare allo
splendore della vegetazione d'Italia, mi pareva che i Papi avessero
cercato di portare nella cattività di Babilonia la flora romana. Gli
aranci ed i limoni non crescono in Avignone all'aperto, per quanto vi
sia caldo il sole, e non vidi che meschini gli allori, i cipressi ed i
pini, che crescono cotanto maestosi in Roma. Del resto, il suolo di
Avignone è fertile, produce vino ed olio eccellenti, fichi, mandorle e
robbia soprattutto, in grande quantità.

Si riferisce alla coltivazione di quest'ultima pianta una grande statua
di bronzo, che sorge sulla spianata del Rocher des Doms. Avvezzo a
trovare in Italia sulle piazze delle cattedrali la statua del santo
patrono della città, mi mossi verso quella per vedere quale fosse il
protettore di Avignone, e trovai scritto sul piedistallo: _A Jean Althem
introducteur de la garance, les Vauclusions reconaissants.--1846_. Di
fronte alla cattedrale di Avignone, in prossimità del Vaticano francese,
non sorge dunque la statua di un Papa, nè di un martire, nè di un
vescovo, ma quella di un semplice cittadino, il quale introdusse nella
Provenza, non già l'inquisizione, ma una pianticella la quale fa ricco
il paese, tingendo di un bel rosso i calzoni di seicento mila francesi.
E ciò mi confermò che non mi trovavo già in Anagni, ma in una città
della Francia attiva ed industriale, fra Lione e Marsiglia. Giovanni
Althen però non era avignonese, ma persiano. Venne in questa città nel
1756 e morì nelle vicinanze, a Caumont, nel 1774.

Non spirava un soffio d'aria, quando pervenni su quell'altura; benchè
fossimo in ottobre, il sole splendeva ardente sulle nude rocce. Ma il
vento del settentrione, il _maestrale_, come qui lo chiamano, si fa
sentire sovente con forza, e la città vi è molto esposta; di qui
l'antico proverbio:

     Avenio ventosa
     Sine vento venenosa
     Cum vento fastidiosa.

Io però farei una correzione all'ultimo verso, dicendo: _Cum et sine
vento fastidiosa._ Questo proverbio mi ricordò quello di Tivoli: _Tivoli
di mal conforto, o tira vento, o piove, o suona a morto._

Il nome di _Rocher des Doms_ è derivato da _Domnis_ o _Dominis_, e la
cattedrale pure è denominata _Nostra Signora des Doms_. La rupe sopra la
quale sorge è alta centotrent'otto piedi sopra il livello del mare, ed
ottant'un piede sopra Avignone. Colà sorgeva l'antichissima acropoli e
colà ebbero sede, in tutte le epoche, i principali monumenti della sua
storia. Avignone rassomiglia in questo a parecchie città del Lazio e
dell'Etruria, le quali ebbero nel punto più elevato l'antica rocca ed a
fianco di questa il tempio, tanto durante il paganesimo quanto nell'êra
cristiana; imperocchè le cattedrali ed i palazzi vescovili, fortificati
e con le loro torri, furono in generale costrutti con i materiali tolti
dai tempî dei pagani.

Prima di introdurre il mio lettore nel celebre palazzo dei Papi, voglio
da questo Campidoglio avignonese gettare uno sguardo sulla storia di
questa città e de' suoi dintorni, imperocchè, quale linguaggio possono
parlare le pietre e le mura di una località famosa, se non se ne conosce
la vita storica?

L'origine di Avignone è oscura; sorse certamente avanti G. C. I greci la
nomarono _Avenion_, i romani _Avenio_, non si sa se togliendo il nome _A
vento_, _Ab avibus_, _Avineis_, o da altra parola. La città fu
indubbiamente capitale dei Cavari o Celti, i quali popolavano questa
parte delle Gallie, e più tardi vi presero stanza pure i massiloti,
quale un emporio sul Rodano. Avignone fu quindi colonia romana, con
diritto di città latina, ed appartenne al pari di Ginevra, Grenoble,
Valenza, Orange, Carpentras, Arles e Marsiglia, alla provincia gallica
di Vienna nel Delfinato. Tutte queste città fiorirono sotto i primi
imperatori, e si ebbero in esse numerosi monumenti d'architettura
romana. In Avignone, però, nessuno ne rimane, mentre nelle sue
vicinanze più o meno sussistono tuttora, in Orange, Carpentras,
Cavaillon ed Arles. Può darsi sia vero quanto dicono i più recenti
scrittori di Avignone, che quei monumenti siano stati distrutti dai
Borgognoni, dai Goti, dai Franchi e dagli Arabi; se non, che nel
considerare le mura colossali del palazzo dei Papi, mi pareva probabile
che, al pari di molte chiese, di molti palazzi di Roma, dovessero celare
nel loro interno più di un monumento romano.

La Provenza, ultima fra le provincie romane delle Gallie, divenuta
finalmente romana per lingua, per costumi, fiorente per civiltà latina,
ricca di scuole, di accademie, fu posseduta dapprima, per poco tempo,
dai Visigoti, poscia dai Borgognoni; poi divenne provincia franca sotto
Clodoveo. Se non che, tutte le razze germaniche furono sempre odiate dai
Provenzali, i quali parlavano latino, ed anche allorquando i Franchi
diventarono Francesi, la Francia meridionale sulle due sponde del
Rodano, fino ai piedi dei Pirenei, si separò fin quasi ai tempi nostri
per la lingua, per sentimento nazionale, per usanze, per costumi dal
resto della nazione. La Francia meridionale si oppose violentemente alla
dinastia dei Merovingi, quindi dei Carolingi; quelle provincie cercarono
far regno a sè, e di qui ebbero origine i loro rapporti coi Saraceni,
nemici giurati dei Franchi. Ma Carlo Martello, dopo aver sconfitto i
Mussulmani presso Tours, li cacciò pure dalla Provenza, s'impadronì di
Avignone, la quale aveva aperte le sue porte agl'infedeli e la pose a
ferro ed a fuoco. In tal guisa la Provenza venne ridotta a signoria dei
Franchi.

Intanto i Provenzali, dopo la caduta dei Carolingi, si sottrassero alla
monarchia francese; elessero a Vienna (879) a loro re nazionale il conte
Bosone, e così venne fondato il regno di Provenza, il quale ebbe pure il
nome di Borgogna Cisiuranica, siccome quello che comprendeva molte parti
dell'antica Borgogna, la Provenza, il Delfinato, un tratto della Savoia,
Nizza, il Lionese, la Bressa e parte di Friburgo. Rimase separata la
Borgogna Transiuranica fino al 933, nel quale anno i due regni furono
riuniti e formarono il novello regno di Arles. L'ultimo re di questo,
Rodolfo III, chiamò nel 1032 a suoi eredi i re di Germania, i quali
mantennero a lungo su quelle provincie, attualmente francesi, e più a
lungo ancora sulla Svizzera, la supremazia politica.

Sebbene passasse allora la Provenza a far parte del regno di Borgogna,
continuarono però a governarla i suoi conti nazionali, in qualità di
vassalli del regno e dell'impero. Dall'anno 900 in poi presero stanza
in Arles e finirono per ridurre la loro signoria ereditaria pressochè
indipendente, mentre sorgevano anche dei conti nazionali nella
Linguadoca, e vi fondavano la famosa famiglia dei conti Raimondo di
Tolosa.

Avignone appartenne al regno di Arles; ma, oltre i conti di Provenza,
possedevano pure diritti sulla città, quelli di Tolosa, e quelli ancora
di Forcalquier, di guisa che, prima di diventare dominio dei Papi, ebbe
per lungo spazio di tempo tre signori, pur rimanendo soggetta ancora
all'Imperatore di Germania; strana ed assurda combinazione, che solo il
feudalismo e l'intricato suo sistema di diritto pubblico possono
spiegare.

Nell'epoca avventurata in cui principiarono a svilupparsi ed a fiorire
le libertà municipali, anche Avignone ottenne la propria autonomia, come
l'avevano ottenuta Marsiglia ed Arles, e fu governata da consoli e da
podestà, ad imitazione delle repubbliche italiane. L'imperatore
Barbarossa confermò nel 1137 gli statuti di Avignone, ed allora la
fiorente città prese pure il nome di repubblica imperiale.

Poco tempo dopo fu coinvolta nella grande agitazione, nel grande
rivolgimento che prese nome dagli Albigesi.

L'affrancamento, l'emancipazione del pensiero andarono di pari passo
coll'affrancamento della borghesia; e le città della Francia
meridionale, dove fin dai tempi dei Greci e dei Romani eransi mantenuti
sentimenti municipali, inalberarono con ardore la bandiera degli
Albigesi e di Raimondo di Tolosa, per conquistare la loro piena
indipendenza. È noto quale fu l'esito finale di quest'ultima lotta della
Francia meridionale per la sua libertà; le crociate micidiali, bandite
prima da Innocenzo III, quindi da Onorio contro gli Albigesi, ebbero per
fine di annientare la libertà di quelle città, di rovinare la loro
prosperità e di fare assorbire la loro nazionalità dalla Francia.

Simone di Monfort si rese padrone della Linguadoca, la bella proprietà
dei conti di Tolosa; e Roma che a quei tempi regalava regni, quasi fosse
stato il Papa padrone del mondo, lo confermò nel possesso di tali
contrade. Se non che, l'infelice Raimondo e suo figlio, partiti da
Genova, dove si trovavano in esilio, furono accolti con trasporto dalle
repubbliche di Avignone e di Marsiglia, e si riaccese la guerra più
accanita che mai. Un sasso, lanciato dalla mano di una donna, colse al
capo Simone di Monfort, all'assedio di Tolosa, e gli Albigesi
trionfarono per poco tempo.

Soggiacquero alla spada di Ludovico VIII, di cui l'aveva armato Onorio
III. Il giovane Raimondo fu costretto alla pace, cedendo alla corona di
Francia molte delle sue possessioni, ed alla chiesa romana parecchi de'
suoi diritti sopra Avignone ed il contado Venosino. Roma guadagnò nella
guerra contro gli Albigesi il primo titolo ad una novella signoria in
Francia, ed ottenne particolarmente Venasque e Carpentras; sebbene
questa cessione non avesse propriamente che il carattere di un pegno, e
la Chiesa si trovasse poi costretta a dovere restituire quelle città ai
conti di Tolosa. Non dimenticò però mai i suoi diritti, e fin dal 1273
il re di Francia fece cessione assoluta, e per sempre, ai Papi del
contado Venosino.

Avignone, costretta da Ludovico VIII nel 1226 ad arrendersi, rimase
ancora una volta soggetta ai conti di Tolosa ed a quelli di Provenza. Ma
in forza dei patti della pace di Parigi, Raimondo aveva dovuto concedere
la mano della sua figliuola ed erede Giovanna ad Alfonso di Poitiers,
fratello del re. Colla morte del primo, avvenuta nell'anno 1249, si
estinse la famiglia illustre dei conti di Tolosa ed i suoi possedimenti
passarono alla Francia. Uguale sorte toccò alla stirpe dei conti di
Provenza; l'ultimo di questi, Raimondo Berengario, maritò la sua
figliuola Beatrice con Alfonso fratello di Carlo d'Angiò, che fu più
tardi conquistatore di Napoli e carnefice di Corradino, e in tal modo
anche la Provenza passò nel 1245 in potere della corona di Francia.

I due fratelli cercarono di far valere i loro diritti sopra Avignone e
su altre città. Invano si rivolsero le repubbliche minacciate, per
aiuto, al grande imperatore Federico II, loro alto signore, in forza
degli antichi diritti dell'impero; dovettero soggiacere al duro
conquistatore. Avignone si arrese il 10 maggio 1251; scomparvero così i
suoi ordinamenti repubblicani e la fiorente sua civiltà municipale, alla
quale doveva succedere sessanta anni dopo un'altra esotica e curiale,
istituita dai Papi in quella stessa Provenza, che i loro predecessori,
per mezzo di legati, avevano messa a ferro e fuoco, spegnendo la
splendida civiltà della Francia meridionale, la brillante scienza di
Arles, di Tolosa e di Nimes.

Avignone rimase esclusivamente ai re di Napoli, i quali portavano pure
il titolo di conti di Provenza e di Forcalquier. Narrerò poi, nel
palazzo stesso dei Papi, come la Chiesa romana potè ottenere questa
città dalla corona di Napoli.

Il castello cupo, con le sue torri massiccie e colossali, le sue mura
nere e gigantesche, interrotte da poche finestre gotiche irregolari, con
i suoi fossati, con le sue saracinesche, con le sue prigioni
sotterranee, produce non solo un'impressione di tristezza, ma anche
sinistra. Nel complesso, il castello è un brutto edificio, un misto di
fortezza e di convento, di palazzo e di prigione, fabbricato senza
piano, senza disegno: una specie di laberinto. Sebbene la mole abbia una
certa imponenza, questa fortezza papale in Francia, isolata da tutta
quanta la storia del papato, senza veruna connessione con tutti gli
altri monumenti del paese, offre un carattere di casualità, di
meschinità, quando si pensi al Vaticano. Anche a fianco di questo sorge
una fortezza, ma è il mausoleo di un imperatore romano; il genio delle
arti ha ingentilita la sua mole e nelle sue ampie stanze brillano le
meraviglie del mondo classico. A S. Pietro, a fianco del Vaticano,
corrisponde in Avignone la piccola chiesa Notre Dame des Doms, annessa
al castello. Rappresenta dunque, questa residenza passeggera, le sorti
ed il decadimento del papato durante la sua permanenza in Francia; essa
fu una prigione dei Papi, ed il suo castello baronale ricorda l'epoca
del feudalismo, nella quale il supremo gerarca della cristianità non
era altro che un vassallo della Francia e non arrossiva di fregiarsi del
titolo feudale di conte Venosino e di Avignone.

La storia di sette Papi dà vita al castello, ma non basta a riempire
quelle ampie stanze, a popolare le sue mura; appena i Papi ebbero
abbandonato il palazzo, non presentò questo maggiore interesse di tanti
altri castelli baronali.

Sulla porta principale d'ingresso si scorgono le armi di Avignone, una
città sorretta da due aquile, e al disotto tre chiavi papali in oro;
entrando, si trovano cortili deserti, mura altissime, scale eterne,
lunghi corridoi come nei monasteri, cappelle gotiche ora chiuse, ampie
sale attualmente tramezzate, stanze nelle torri, vôlte sotterranee, un
vero laberinto di Dedalo, che fa venire le vertigini. Rimbomba il
tamburo; i soldati gridano, schiamazzano, e, negli splendidi
appartamenti che furono di Clemente VI, si vedono ora lunghe file di
materassi e lunghe file di soldati francesi. Dopo che la rivoluzione del
1790 ebbe cacciato da Avignone i legati pontificî, il palazzo venne
senza difficoltà ridotto ad uso di caserma, e serba tuttora quella
destinazione. Ne ha tutto quanto l'aspetto, essendo stata devastata in
modo barbaro dai soldati durante la rivoluzione, e sotto la
restaurazione del 1815. I preziosi affreschi delle cappelle e di
parecchie stanze furono interamente rovinati, e non vi si scorgono più
che a mala pena alcune reliquie di belle pitture, della scuola di
Giotto.

Queste mura, ora mute, furono testimoni durante settant'anni della
storia del papato, in una delle epoche più memorabili d'Europa, quando
cominciava a splendere di bel nuovo la luce delle scienze.

Il primo Papa di Avignone fu Clemente V, Bertrando du Got, arcivescovo
di Bordeaux, volpe astuta in abiti sacerdotali. Eletto e confermato in
seguito a segrete intelligenze con Filippo il Bello, si fece incoronare
a Lione contro il volere dei cardinali; li costrinse a venire in
Francia, a seguirlo in Avignone, dove fissò la sua dimora nel 1309. La
città apparteneva allora a Carlo II re di Napoli; il Papa, pertanto, era
suo ospite; non esistendo colà palazzo pontificio, Clemente andò ad
alloggiare nel convento dei domenicani. Si prestò servilmente ai voleri
del despota francese, sopprimendo vergognosamente l'ordine dei templari.
Nell'atto di morire, il gran maestro di questi, Giacomo Molay, citò il
Papa ed il Re di Francia fra breve davanti al tribunale di Dio, e volle
il caso che la sua profezia non tardasse ad avverarsi: poichè Clemente
morì in Roquemaure nel 1314. Arricchì i suoi nipoti, ma non lasciò di
sè che la memoria di un ambizioso sordidamente avaro, quale lo
qualificarono due grandi ed illustri fiorentini, storico l'uno, santo
vescovo l'altro.

Dopo la sua morte, Avignone continuò ad essere residenza del suo
successore, provenzale di nascita e contemporaneamente vescovo della
città. Giovanni XXII si lusingò di poterla ridurre a signoria della
santa Sede e di unirla al contado Venosino, ed a Carpentras. Si
rinnovarono nella piccola Avignone le sorti di Roma; i Papi, i quali
avevano a poco a poco acquistato in questa il dominio temporale,
mirarono pure a diventare signori di Avignone, non appena ebbero fissata
ivi la loro dimora. L'energico vecchio si decise di trincerarsi in un
palazzo in suolo straniero, ed in podestà del Re di Francia. Questa
nuova abitazione doveva diventare una rocca con fossi e con torri, ed a
questa si offriva adattissimo il _Rocher des Doms_, che signoreggiava il
corso del Rodano.

Giovanni XXII gettò le fondamenta della rocca di Avignone, e risale alla
sua epoca la maggiore torre, detta _Trouillas_, la quale si estolle
colossale, tuttochè non ultimata. Nel veder sorgere davanti ai loro
occhi questo edificio, i cittadini di Avignone, attoniti, non potevano
comprendere quale fosse la sorte riservata alla loro patria. Giovanni
prese ad abitare la sua fortezza, e si fu da questa che scagliò nel
mondo i fulmini delle sue scomuniche, i quali andarono a colpire anche
Lodovico il Bavaro; ivi accolse pentito l'antipapa Pietro di Corbara, ed
ivi lo tenne prigioniero fino alla sua morte. Giovanni XXII morì nel
1334, in età di novant'anni. Alla sua morte si rinvenne ne' suoi scrigni
l'ingente somma di venticinque milioni di scudi d'oro, dei quali
diciotto in moneta sonante, e sette in vasellami e pietre preziose.

Tali erano le ricchezze dei Papi in quel loro esilio di Babilonia ed in
un'epoca in cui lo stato della Chiesa si trovava in piena rivolta e in
cui tutte quante le Provincie erano rovinate.

Giacomo Fournier fu il terzo Papa di Avignone e prese il nome di
Benedetto XII. Vecchio, senza genio, ma dotto in teologia, succedette
all'abile Giovanni XXII, l'amico dei re, col lodevole proposito di
purgare la Corte papale dal nepotismo e la Chiesa dai mille abusi.
Cominciò allora a regnare nel palazzo pontificio una disciplina severa,
tutta monastica. Se non che lo stesso Benedetto XII, dal quale molto
speravano i Romani, rimase sordo alle loro preghiere, alle loro ripetute
istanze, perchè trasferisse di bel nuovo la sede del Papato a Roma. Il
partito francese vi si oppose virilmente; il re costrinse il Papa a
rimanere in Avignone, motivo per il quale Petrarca lo fece segno ai più
vivi rimproveri.

Benedetto XII ridusse l'abitazione di Giovanni XXII a guisa di fortezza
inespugnabile, dandole anche in certo modo, seguendo in questo la sua
indole, l'aspetto di un monastero; nè poterono più, i suoi successori
mondani, togliere all'edificio questo carattere.

Clemente VI fu uomo di spirito, istruito, d'inclinazioni mondane, un
perfetto gentiluomo della casa di Beaufort, amico del Petrarca, amante
delle belle arti, della poesia, delle scienze; egli chiamò le Muse alla
voluttuosa sua Corte di Avignone. La città che gl'Italiani, nella loro
perdonabile irritazione, nomavano Sodoma, o la seconda Babilonia,
fioriva in quella epoca e brillava di un fugace splendore; in un teatro
così ristretto la Corte dei Papi e dei cardinali non poteva estendersi;
e quei Papi francesi non furono che baroni provenzali, che cittadini
della piccola Avignone. Mentre questa fioriva, Roma era divenuta un
villaggio. Abbandonata dai papi, che avea cacciati le tante volte dalle
sue mura, ne bramava ora ardentemente il ritorno, e dal momento che
questi non si decidevano a ritornare, si abbandonava, la città eterna
ad una delle imprese più singolari che ricordi la storia. Era il tempo
di Cola di Rienzo.

I Romani mandarono un'ambasceria a Clemente VI per sollecitarlo a voler
far ritorno a Roma; trovavasi fra i legati Cola. Fu appunto in Avignone
che Petrarca lo conobbe. Fra gli ambasciatori c'era pure Stefano
Colonna, capo della prima famiglia di Roma, amico del Petrarca, il quale
per certo non nudriva allora il sospetto che fra pochi anni il giovine
notaio avrebbe fatto uccidere i suoi figliuoli ed i suoi nipoti.

Nell'aggirarsi oggidì entro le squallide stanze del castello di
Avignone, sorgono davanti agli occhi Petrarca, madonna Laura, non che la
figura romantica dell'ultimo tribuno dei Romani, e rallegrano così la
tristezza che regna entro a quelle mura. Se non che i soldati dai
calzoni rossi di Napoleone, i quali, tornati appena dai campi di
battaglia sanguinosi di Magenta e di Solferino, si andavano preparando
in questo palazzo dei Papi a partire in guarnigione in quella stessa
Roma papale, la quale trovasi ora in condizioni ben più critiche di
quanto fosse ai tempi di Cola di Rienzo; quei soldati si frapponevano di
continuo fra me e le immagini del passato. Essi non avevano idea veruna
nè di Petrarca, nè di madonna Laura, nè di Cola di Rienzo, nè di
Giovanna di Napoli; sapevano però che quelle mura avevano albergato Papi
e potevano credere che anche attualmente un Papa era in certo modo
prigioniero della Francia, e che si andava dicendo potesse venire
condotto in Avignone. Sì, molte considerazioni mi facevano ricollegare,
in quel castello dei Papi, il tempo dell'esilio avignonese col tempo
presente.

Fu, pertanto, fra queste mura, ed in principio del 1344, che Cola di
Rienzo tenne discorso a Clemente VI. Il momento era splendido, adatto ad
un Demostene, o ad un Cicerone; il giovane oratore aveva posto tutto il
suo impegno per arrivare a commuovere il Papa e quella nobile assemblea,
acquistando contemporaneamente a sè fama non peritura. Fece una pittura
vivace della miseria in cui era caduta Roma, e descrisse in particolar
modo i soprusi, e la prepotenza dei baroni. Questa fu la causa della sua
rovina. I Colonna, fra i quali il cardinale Giovanni ch'era presente,
posero il Papa in guardia contro l'ardito demagogo, e Cola rimase un
certo tempo in Avignone in povero stato, oggetto di scherno da parte dei
cardinali e dei grandi. Allora Clemente VI si trovò costretto a
rimandarlo a Roma, nella qualità di notaro della Camera municipale. Da
quel momento ebbe principio la sua carriera fantastica in Roma, nella
quale si propose non solo di richiamare la città all'antica grandezza,
ma ancora di fondare l'unità d'Italia.

Il grande tribuno ricomparve ancora una volta nello stesso palazzo di
Avignone. Il primo atto del meraviglioso suo dramma aveva avuto luogo in
Roma. Venne nel 1351 quale prigioniero da Praga, consegnato
dall'imperatore Carlo VI. Allorquando giunse in città, scortato da
uomini armati, tutto il popolo si mosse per vedere l'uomo singolare, che
avea operato cose cotanto straordinarie in Roma. Cola fu condotto nel
palazzo, trattenuto ivi in carcere, dove gli si somministrava vitto
scarso; gli venne fatto processo, al quale prese viva parte non solo
Avignone, ma tutto il mondo. Era grande il prestigio del suo nome, de'
suoi atti; la gloria classica di Roma circondava il singolare nipote che
aveva osato vestire la toga e presentarsi qual tribuno del popolo che
egli aveva incantato con uno spettacolo romano. Petrarca scrisse
epistole ai Romani, richiedendoli di tentare, per mezzo di
un'ambasciata, la salvezza del suo infelice amico. Intanto Cola se ne
stava rinchiuso, fantasticando, in una torre del castello, forse in
quella terribile Trouillas che esiste ancora. Veramente non si sa con
precisione il luogo dove venisse rinchiuso, ma la tradizione accenna
quella torre quale sua prigione. La sua prigionìa però si andò facendo
meno severa; gli si mandavano cibi dalla tavola del Papa, gli si permise
di avere dei libri, ed egli si immerse nella lettura assidua di Tito
Livio, nel quale trovava descritta la grandezza antica dei Romani, ed in
cui poteva ravvisare l'imagine tanto delle sue geste, quanto della sorte
che lo attendeva. Visse colà fino all'agosto del 1353, nel quale anno il
successore di Clemente VI non solo gli permise di ritornare a Roma, ma
colà lo spedì in qualità di suo vicario. Lo strano capriccio della sorte
permise al già caduto tribuno d'innalzarsi ancora una volta con
splendore; furono quelli i suoi _cento giorni_ di Roma; poi cadde
trafitto da una spada, ai piedi del Campidoglio.

Domandai se per avventura esisteva nel palazzo qualche ricordo della
presenza di quest'uomo singolare, ed il custode mi fece vedere un
ritratto di Cola, che teneva nella sua stanza. Questo ritratto, dipinto
ad olio, lo rappresentava in abito di senatore, con la testa dai
riccioli neri, coperta da un berretto rosso. La sua testa grande e molto
espressiva, il viso nobile, senza barba, presentava la fisonomia larga e
grassa che si dice che Cola avesse avuto nell'ultimo periodo di sua
vita. Il naso aquilino, di profilo prettamente romano, rivelava
energia; lo sguardo era tranquillo e imperioso. Sotto il ritratto lessi
queste parole: _Nicolas Calabrini dit De Rienzi, tyran de Rome en 1347_.
Questo ritratto non aveva, a dire il vero, verun carattere di
autenticità, ed apparteneva fuor di dubbio al tempo in cui il gesuita
Cerceau pubblicò l'opera, senza valore: _Conjuration de Nicolas Gabrini
dit De Rienzi, tyran de Rome,_ venuta alla luce in Amsterdam nel 1734.

Un'altra figura storica del tempo di Rienzi e Petrarca aleggia nel
palazzo di Avignone, quella di una bella e giovine principessa, accusata
dell'uccisione del marito ed assolta dal Pontefice; Giovanna I regina di
Napoli e signora di Avignone e della Provenza. Quale erede del regno,
era stata fin dalla fanciullezza fidanzata dal suo avo Roberto I al
giovane principe Andrea d'Ungheria. Questo re morì il 19 gennaio 1343,
dopo aver stabilito un consiglio di reggenza per la durata della
minorità di Giovanna. La principessa, giovane di sedici anni, punto non
amava il suo consorte, di cui probabilmente non hanno gli storici
napoletani esagerati i modi rozzi e la inettitudine. I baroni napoletani
mormoravano contro la tracotanza degli Ungheresi che circondavano la
giovane corte; decisero di sbarazzarsi di Andrea, tanto più che
Clemente VI aveva di già pubblicata la bolla che prescriveva
l'incoronazione anticipata del minorenne Andrea.

Giovanna trovavasi, il 18 settembre 1345, in Aversa col re suo consorte;
nella notte Andrea venne chiamato fuori dei suoi appartamenti col
pretesto di ricevere dispacci importanti, e, non appena l'infelice
giovane apparve al balcone, fu afferrato da persone mascherate, le quali
gli gettarono un laccio al collo e lo precipitarono, senza far rumore,
nel giardino, dove si trovò al mattino il suo cadavere appeso ad una
fune. Il popolo si commosse; la regina fuggì in tutta fretta a Napoli,
dove si rinchiuse nel suo palazzo; la voce pubblica l'accusò di aver
ucciso il marito, o, per lo meno, di essere complice dell'assassinio di
questo. Ebbero luogo processi ed esecuzioni per ordine tanto di
Giovanna, quanto del legato pontificio, che non si tardò a spedire da
Avignone.

Intanto Ludovico di Ungheria, fratello dell'ucciso, preparava un
esercito per muovere contro Napoli e vendicare la morte di Andrea; nel
che riuscì completamente. Giovanna, giovane, bella, voluttuosa, come in
tempi posteriori Maria Stuarda, e intelligente al punto che si diceva
aver ereditate le splendide doti d'ingegno del suo grande avo, non
sapeva in qual modo sottrarsi al pericolo imminente che la minacciava.
Tolse a marito Ludovico di Taranto, suo cugino, per il quale nudriva una
tenera passione già prima della morte del marito. Intanto il mondo
risuonava delle accuse del re di Ungheria e delle proteste d'innocenza
di Giovanna; le opinioni erano divise.

Comparvero gl'inviati di Ludovico e di Giovanna a Roma, davanti a Cola
di Rienzo, e la regina si abbassò innanzi al tribuno del popolo, allora
padrone di Roma e nello splendore della sua possanza, protestando la sua
innocenza, con umili e lusinghiere epistole, accompagnate da ricchi
doni. Sottraendosi però alla collera dell'ungherese il quale si
avvicinava, si avviò, nel gennaio del 1348, in Provenza, sua proprietà,
in compagnia del novello marito, e si presentò in Avignone a Clemente
VI, il quale, feudatario di Napoli ed iniziatore del processo aperto
contro di lei, era ad un tempo suo giudice e suo signore.

Il Papa le assegnò a stanza Villeneuve, sopra la sponda opposta del
Rodano; convalidò il secondo matrimonio di lei, che non era conforme
alle leggi canoniche, e fece istruire il processo, invitandola poi a
comparire nel proprio palazzo, davanti ai cardinali ed ai baroni di
Provenza. Giovanna pronunciò davanti all'assemblea una orazione latina
a sua difesa, con tanto spirito, con tanta tranquillità, con tanta
sicurezza, che tutti rimasero compresi di stupore. Il suo comparire in
attitudine di accusata, di esule, la memoria del suo grande avo Roberto,
protettore illustre della Chiesa e, più di tutto, la sua gioventù, la
sua bellezza, la sua grazia, commossero tutti gli animi, e la giovane
regina fu assolta dall'accusa di uxoricidio.

Bastò questo giudizio dei cardinali ad assolverla davanti alla propria
coscienza? Era dessa veramente innocente quale la proclamarono? Fra gli
storici napoletani, gli uni la condannano, gli altri l'assolvono, e la
sentenza imponente dello storico d'Italia di maggior peso l'addita quale
complice almeno del misfatto. Dessa fu consapevole del reo disegno, e
non vi si oppose; al pari di quanto fece più tardi Maria Stuarda, in
occasione della morte di Darnley.

Giovanna si preparò a far ritorno a Napoli per riconquistarvi il suo
regno. Aveva d'uopo d'uomini e di danaro, e vendette, l'8 giugno 1348,
la città di Avignone al Papa per la meschina somma di ottantamila scudi
d'oro. Si trassero da questo fatto severe conclusioni; nessuna prova
esiste a conferma di esse, ma il sospetto è facile a spiegare.
L'uccisione di un re e l'assoluzione di una regina accusata di averlo
spento, furono quelle che ridussero Avignone in signoria dei Papi.
Giovanna riacquistò il regno di Napoli, che governò con senno e prudenza
per molti anni, in mezzo ad agitazioni continue. Morto Ludovico di
Taranto, sposò Giacomo di Aragona, e venuto a morte questi pure, tolse a
quarto marito Ottone di Braunschweig. Cadde poi nelle mani di Carlo III
di Durazzo, suo parente e nemico a morte, e questo pretendente alla
corona ordinò ai suoi scherani di farla perire della stessa sorte
toccata al suo primo marito. Così Giovanna di Napoli fu strangolata nel
castello di Muro, nelle Puglie, nel 1382.

Mentre le mura del palazzo di Avignone richiamavano nella mia memoria
questo episodio sanguinoso della storia del reame di Napoli, il mio
pensiero si fermava a considerare le condizioni attuali del regno
stesso, le cui sorti incerte ed agitate traggono a sè l'attenzione di
tutta quanta l'Europa. Pensavo al giovane re Francesco rinchiuso nelle
mura di Gaeta, erede degli errori e delle colpe de' suoi padri,
fuggiasco dalla sua capitale, abbandonato dal suo popolo, stretto
d'assedio dalle truppe italiane nella sua ultima fortezza, minacciato
dal re di Piemonte, che mira a precipitare dal trono il suo congiunto,
inalberando l'antica bandiera di Cola di Rienzo, la bandiera dell'unità
d'Italia, con Roma capitale. Il fuoco dei cannoni di Gaeta è l'ultimo
lampo del tramonto di un dispotismo che non poteva più durare.

Avignone, pertanto, era diventata, come abbiamo visto, proprietà della
Santa Sede, e Clemente VI non tardò a prenderne possesso con sua grande
soddisfazione, perchè vi si sentia non meno signore di quanto lo fosse
già in Venasca e Carpentras. In un'epoca in cui la Chiesa era venuta
perdendo a mano mano i suoi possedimenti in Italia, quel tratto di terra
provenzale doveva apparire ai Papi come un vero asilo e come un rifugio
inaccessibile alle tempeste, dinanzi all'aspetto della rivoluzione che
sembrava dovesse di giorno in giorno scoppiare in Roma. Mentre per varî
secoli erano stati dalla ribellione cacciati ripetutamente dall'Urbe ed
era colà la loro esistenza divenuta continuamente precaria, in Avignone
avevano quiete e tranquillità, ed i settant'anni d'esilio di Babilonia
furono per lungo tempo i soli anni pacifici del Papato. Non c'è, quindi,
da stupire che i Papi esitassero a staccarsi da Avignone.

Se attualmente la Chiesa romana possedesse un territorio di là dalle
Alpi, non sarebbe improbabile che Pio IX, in condizione di cose che
ricordano l'epoca di Cola di Rienzo, vi cercasse rifugio, invece di
rimanere, sotto la dubbia protezione della Francia, in Roma.

Clemente ampliò ed abbellì il palazzo dei suoi predecessori. Vi eresse
una stupenda cappella, o piuttosto una chiesa gotica, di gran lunga
superiore, per ampiezza e per bellezza architettonica, alla cappella
Sistina del Vaticano. La ornò, come del pari varie stanze del castello,
di buone pitture a fresco, per opera di maestri chiamati d'Italia. Tutte
queste pitture vennero distrutte; la cappella, divisa in due piani ed in
varie camere, venne ridotta ad uso di caserma, e si vedono con dolore
gli archi gotici incassati nei muri ed avanzi di pregevoli affreschi,
che erano, senza dubbio, della scuola di Giotto.

Clemente VI morì il 6 dicembre 1352, dopo oltre dieci anni di
pontificato e dopo aver vissuta vita piacevole e splendida. Aveva
radunato in Avignone il fiore della Francia meridionale, ed introdotto
il lusso alla sua corte; nelle sale del suo palazzo, gremite di belle
dame, di cavalieri, di poeti, di artisti, di dotti, le feste si
succedevano alle feste. Egli fu largo co' suoi nipoti, co' suoi
favoriti, delle dignità della Chiesa e dei tesori accumulati
dall'avarizia del suo predecessore. Fu il papa più brillante di quanti
ebbero stanza in Avignone, ed il cupo castello sotto di lui si può
paragonare al Vaticano nei tempi di Sisto IV, di Giulio II e di Leone X.

Tre papi abitarono ancora dopo di lui la Francia; l'ultimo di questi
pose fine all'inopportuno esilio, riportando la sede del sommo
pontificato nella città eterna.

Il severo Innocenzo VI fu il contrasto preciso di Clemente VI.
Proscrisse ogni lusso dalla corte di Avignone, rimandò a Roma Cola di
Rienzo, facendolo accompagnare dal cardinale Egidio Alvarez Albornoz,
uno degli uomini di Stato e dei capitani più distinti che abbia avuto la
Chiesa. Egli, difatti, riuscì a riconquistare al patrimonio di S. Pietro
le provincie perdute, meglio di quanto non abbia saputo fare, a' giorni
nostri, il generale Lamoricière. Roma stessa piegò davanti a
quell'energico spagnuolo, e fece ritorno al papa. Innocenzo VI morì in
Avignone il 12 settembre 1362.

Gli succedette Urbano V (1363-1370). Potè essere grato ai suoi
predecessori, i quali avevano provveduto a cingere Avignone di mura,
imperocchè, senza questa precauzione, sarebbe caduto nelle mani di
quelle bande armate, le quali in allora percorrevano, saccheggiando,
l'Italia ed il mezzodì della Francia. Circondarono quelle la città, ed
il papa si vide costretto ad ottenere, con molto denaro, il loro
allontanamento. Petrarca, oramai vecchio, esortò allora Urbano, perchè
abbandonasse la Francia e facesse ritorno a Roma, divenuta tranquilla. I
Romani lo avevano richiamato per mezzo di un'ambasciata, ed Urbano si
portò difatti, nel 1367, nella desolata città; se non che, nel 1370,
abbandonò di bel nuovo Roma e l'Italia, fattesi deserte, e non valsero a
trattenerlo le supplicazioni di S. Brigida, la quale gli profetava la
morte, quando facesse ritorno ad Avignone. E volle il caso che la
profezia si avverasse, poichè Innocenzo cessò di vivere nel dicembre,
non appena ritornato in Francia. Egli aveva ultimato il palazzo
pontificio, aggiungendovi la settima torre, denominata degli Angeli. Le
altre sei avevano nome Trouillas, S. Giovanni, l'Estrapade, S. Lorenzo,
la Campana e la Gache.

Il suo successore Gregorio XI fu l'ultimo papa in Avignone. Scosso dalle
preghiere dei Romani, di Pietro d'Aragona, delle sante donne Brigida e
Caterina da Siena, la quale ultima venne persino a tal uopo in Avignone,
abbandonò, il 13 settembre 1376, per sempre la Provenza, accompagnato da
tutti i cardinali, ad eccezione di sei, i quali preferirono continuare
ad abitare le loro amene ville sulle sponde del Rodano.

Perde da questo momento ogni interesse il palazzo dei Papi, imperocchè,
dopo il loro ritorno a Roma, rimase deserto. Durante lo scisma, però,
vi abitarono ancora due antipapi: Clemente VII e Benedetto XIII, il
quale ultimo vi fu assediato.

Dal 1409 in poi, Avignone ed il contado Venosino furono governati da
cardinali legati, fra i quali però gl'italiani, quasi sempre nipoti,
punto non si muovevano da Roma, facendosi rappresentare da vice legati.
L'ultimo fu Filippo Casoni; la repubblica francese lo scacciò per sempre
col dominio papale da Avignone, e questa città venne funestata da atroci
scene di sangue sotto Jourdan, Duprat e Jouve, nella notte dal 16 al 17
ottobre 1791. Si fa vedere tuttora, nella torre Trouillas, il luogo dove
le vittime infelici erano precipitate da quelle belve umane, sitibonde
di sangue. Era pur troppo naturale che l'odio, concentrato a lungo
contro la dominazione pontificia, somministrasse pretesto a quegli atti
crudeli: il popolo parlava di carceri sotterranee della inquisizione nel
castello, di orribili misteri consumativi durante il governo dei legati.
La favola narra che nel secolo XV, nell'epoca terribile dei Borgia, un
vice legato avesse invitati i cittadini più distinti di Avignone ad una
festa nel palazzo pontificio, che avesse chiuso quindi le porte delle
sale, e, appiccato il fuoco agli appartamenti, avesse arsi vivi i suoi
ospiti; così egli avrebbe vendicato un nipote assassinato da un marito
tradito.

Quando si visita Avignone, sotto l'impressione di simili atrocità
commesse dalla rivoluzione, sotto il ricordo ancora recente
dell'assassinio del maresciallo Brune, commesso dai realisti il 2 agosto
1815, quando si vede quella popolazione rozza e fanatica, si prova un
vivo desiderio di partire al più presto da quella città. Oggidì la
popolazione di Avignone è ritenuta ancora per superstiziosa, rozza,
irritabile, ignorante, ed è possibile che questa contrada possa divenire
ancora teatro di brutti eccessi.

Non voglio però dimostrarmi ingrato verso una città così notevole, e mi
ci tratterrò ancora un poco. Ci rimane a visitare l'antica cattedrale,
il San Pietro di Avignone, ché difatti quello di Roma potè per ben
settanta anni nutrire invidia a questa chiesa piccola, nera ed oscura,
quale usurpatrice dei suoi diritti secolari. Intanto i Papi si trovarono
in questo angolo del mondo, ridotti ad una semplice cappella, la quale
sottraeva le pompe del culto e gli atti della storia della Chiesa agli
sguardi della cristianità.

_Nôtre-Dame des Doms_, secondo la tradizione, venne fondata da Santa
Marta sorella di Lazzaro, imperocchè la pia donna sarebbe sbarcata nella
Camargue, avrebbe introdotto il cristianesimo nella Provenza e
fabbricata la prima chiesa in Avignone, sulle rovine di un tempio
d'Ercole. L'origine, del resto, di _Nôtre-Dame_, non è conosciuta, ed il
suo vanto di essere stata edificata da Carlomagno trovasi tutt'altro che
fondato; solo è certo che essa è una chiesa molto antica, come lo si
vede dalla sua porta principale, di stile prettamente romano,
fiancheggiata da due colonne antiche d'ordine corinzio. Il vandalismo
della rivoluzione, il quale ridusse a mucchio di rovine altre chiese
della città, non risparmiò neppure questa. Rimane, a soddisfazione dei
dilettanti di antichità, la così detta cappella di Carlomagno, ma
andarono miseramente perduti i monumenti di varî Papi, ricordi preziosi
dell'arte gotica nel secolo XIV. Furono restaurate le tombe di Benedetto
XII e quella più pregevole di Giovanni XXII, di gusto gotico, con fini
sculture e con la figura del pontefice stesa sopra un sarcofago. In una
nicchia esistono alcuni avanzi della tomba del cardinale di Armagnac;
nel _Sancta-Sanctorum_ si scorge la lapide mortuaria di Luigi Balbo
Bertone di Crillon, soprannominato il _Bravo_, l'amico di Arrigo IV.
Egli morì in Avignone nel 1615, e la sua statua in bronzo sorge sulla
piazza dell'Horloge.

E' questa la più bella piazza della città, e trovasi a poca distanza,
scendendo dal palazzo dei Papi. E' circondata da varî belli edificî, fra
i quali l'elegante teatro ed il nuovo palazzo municipale, nello stile
del risorgimento francese, preceduto da una corte sopracarica di
colonne. Il custode, che me lo fece visitare, mi diceva con aria
d'importanza che Luigi Napoleone aveva onorato quel palazzo della sua
presenza, nel recarsi ad Algeri, che le scale erano state ricoperte da
tappeti, e tutto il quartiere aggiustato con gusto squisito.
L'Imperatore venne accolto con grande ostentazione; però il partito
legittimista è ancora numeroso in Provenza, sebbene sia grandemente
scaduto di ricchezze. Intanto Napoleone può per qualche tempo riposare
tranquillo; ha per sè i proprietarî e le classi che lavorano; si odono
per ogni dove le sue lodi: egli ha domato la rivoluzione, ristabilito
l'ordine e, co' suoi trattati di commercio, ha procurato immenso
vantaggio a queste contrade vitifere. Ed inoltre, _notre
préponderance!_... Sono parole che si sentono ripetere ad ogni passo.

In fin dei conti convien però dire che il visitare questa città cagiona
una grande stanchezza. Le sue strade, dove qua e là sorgono alcuni
palazzi, in stile del risorgimento, alcuni edificî antichi e bizzarri,
con porticati e cortili che richiamano a sè l'attenzione, sono cupe;
l'atmosfera che vi si respira, è malinconica e suscita tristi ricordi.

Quanto non sono più belle le piccole città della Toscana, Prato,
Pistoia, Siena, Arezzo, nelle quali ad ogni tratto s'incontrano
meraviglie d'arte, memorie della libertà municipale, di una antica e
splendida civiltà!

Ho visitato la maggior parte delle chiese di Avignone; non havvene una
che si possa dire propriamente bella, e tutte, quasi, recano le traccie
della devastazione dell'epoca rivoluzionaria. Entrai una domenica in S.
Didier, chiesa di architettura gotica; era piena di donne velate di
bianco, le quali, inginocchiate, cantavano delle litanie. Era un quadro
pieno di anima e di vita; in quel raccoglimento devoto, nelle armonie di
quei canti mi parve ravvisare l'influenza esercitata da Roma per lunghi
anni su Avignone. Era un quadro di carattere prettamente romano, se non
che la piazza attorno alla chiesa, ombreggiata da grandi alberi, non
aveva affatto aspetto romano, nè meridionale, e mi ricordava piuttosto
le chiese campestri delle care mie contrade natìe.

La folla dei fedeli non mi permise che di gettare un rapido sguardo
sopra un bassorilievo, a cui si dà il nome di _images du roi René_;
imperocchè queste sculture sono attribuite al _buon Re_; e non è a dire
di quante statue e di quanti quadri lo faccia autore, nella Provenza, la
tradizione.

Sorge, a poca distanza da S. Didier, la chiesa del patrono della città,
S. Agricola, il quale è invocato in tutte le pubbliche calamità, e
particolarmente nei tempi frequenti di siccità. Questa chiesa risale al
secolo X e venne ampliata in secoli posteriori; la sua facciata gotica,
con larghe torri merlate, è originale, e la semplicità dello stile
ogivale anche nell'interno rivela la sua antichità.

Merita pure di esser ricordata la cappella dei _penitents noirs de la
miséricorde_. Si conserva in essa il famoso crocifisso d'avorio di
Guillarmin, opera del 1659, e la suora che lo mostra, narra la leggenda
del nipote dell'artefice, condannato a morte, e, per intercessione di
quel Cristo, salvato.

Avrei visitato molto volentieri la chiesa ed il convento dei domenicani,
quale ricordo di un'epoca storica, della guerra contro gli Albigesi; ma
quegli edifici stupendi furono rovinati totalmente dalla furia
rivoluzionaria. Il primo Papa d'Avignone ebbe stanza in quel monastero,
ora distrutto, ed ivi Giovanni XXII dichiarò santo il più gran filosofo
del medio evo, Tommaso di Aquino, alla presenza del re di Napoli. Quel
Papa riteneva, fra le cose sue più preziose, lo stupendo codice in
pergamena della _Somma_ del santo, e lo lasciò, morendo, alla biblioteca
del monastero, con l'espressa condizione che dovesse essere fissato al
muro con una catena. La rivoluzione venne a liberarlo, ed ora il
prezioso volume, coperto della polvere dei secoli, gode della sua
libertà o del suo oblio nella biblioteca civica. Caterina da Siena,
monaca dello stesso ordine, rivolse in quel monastero le sue esortazioni
al Papa, per persuaderlo a far ritorno a Roma. Era stato quel convento
costrutto poco tempo prima, nell'anno 1330, e si assicura che il suo
cortile fosse bellissimo e affatto non la cedesse per vaghezza a quello
di S. Trofimo in Arles. I sanculotti rovinarono tutto, comprese pure le
tombe di ventiquattro cardinali, sepolti nel convento. La chiesa, in
gran parte distrutta, venne ridotta più tardi a fonderia di cannoni.

Per farsi un'idea delle vandaliche devastazioni, operate dalla
rivoluzione nella Provenza, è d'uopo visitare il museo d'Avignone.
Trovasi allogato in un palazzo ampio del secolo XVIII. Dopochè il
benemerito dottore Calvet fondò questo museo nel 1810, vennero accolte
in esso le reliquie delle arti belle tolte dalle chiese, dai conventi,
dai castelli feudali, dai palazzi, non di Avignone soltanto, ma ancora
dei dintorni. Vi sono rappresentate tutte le fasi del medio evo, fino
all'epoca del risorgimento francese, _la rénaissance_; ed io provai
tanto maggior interesse a contemplare questa collezione delle antichità
del medio evo nella Francia meridionale, in quanto che avevo visitato,
pochi mesi prima, in Norimberga, il museo tedesco, istituzione destinata
a prendere un grande sviluppo, e meritevole dell'appoggio di tutta
quanta la Germania.

Il museo di Avignone, del resto, anche per quanto riguarda l'epoca
classica, è povero in paragone di quello di Norimberga, e, tuttochè sia
diviso in varî rami, non presenta più che un periodo di civiltà. Nella
galleria del medio evo si vedono numerose sculture, e si possono seguire
i progressi della plastica, dagli antichi sarcofaghi cristiani fino agli
avanzi dei mausolei dei cardinali di Brancas e Lagrange, del conte
Raimondo di Beaufort e del maresciallo de la Palice.

Alla collezione di antichità classiche contribuirono quasi tutte le
città del mezzodì della Francia; in complesso, però, è povera e non vi
si vedono oggetti pregevoli; tanto più che quasi tutte quelle città
posseggono il proprio museo. Si osserva, però, con interesse tutto
quanto fu rinvenuto in questa parte della Francia, dell'epoca dei
Romani, ed anche dei Greci. Vi sono parecchie antiche iscrizioni greche,
e altre greche del tempo dei Romani. Si deve pure far menzione di una
bella collezione di piccoli bronzi e di un ricco medagliere di tutte le
provincie e di tutte le epoche della Francia. Trovasi, nello stesso
palazzo, la biblioteca civica, la quale conta più di sessantamila
volumi. Contiene parecchie buone opere sulla storia del mezzodì della
Francia, ma sono scarsi i manoscritti ed i documenti originali. Gli atti
del papato, durante la sua stanza in Avignone, vennero già da tempo,
come è noto, trasportati negli archivi segreti del Vaticano. Stanno in
una sala della biblioteca i ritratti degli uomini illustri appartenenti
al dipartimento di Valchiusa, fra' quali il duca di Mahon, il prode
Crillon, Giovanni di Althens, il cardinale Maury, il pittore Mignard, il
dottore Calvet, e vi si vedono pure i ritratti di Petrarca e di Madonna
Laura, i quali datano però da epoca posteriore.

Nel piano superiore c'è una galleria di quadri, abbastanza pregevole per
Avignone; vi sono pochi buoni quadri antichi italiani, fiamminghi e
tedeschi di valore, ma molti francesi, particolarmente di Mignard e dei
cinque Vernet, la cui famiglia era originaria di questa città. Del
resto, bisogna osservare che Avignone non ha prodotto nessun uomo che
possa dirsi un vero genio; anzi nessuno dei celebri, a ragione o a
torto, poeti della Provenza nacque sulle sponde del Rodano o della
Durance. Era d'uopo venisse un forestiero da Arezzo, per dare a quelle
contrade il prestigio poetico; ed Avignone gli offrì, ad argomento de'
suoi versi armoniosi, una bella donna, come Crotone o Taranto offrivano
le loro ragazze per modelli a Zeusi. Ben più avventurata fu Firenze che
può vantarsi ad un tempo di Dante e di Beatrice.

Ed ora, addio, chiese, palazzi, musei e meschine antichità di Avignone!
Come finiscono per stancare questi quadri, questi monumenti, queste
reliquie dei tempi andati! Come riposa il ricrearsi nella vista della
bella valle del Rodano ai piedi della città! Lo splendido sole di
Provenza illumina le verdi isole del fiume, indora la collina di
Villeneuve ed invita il viaggiatore a passeggiare all'ombra dei pioppi e
dei platani agitati dal vento, a prestar ascolto al muggito delle acque
poderose, a contemplare le grandi barche di trasporto che guizzano con
la rapidità della freccia sotto gli archi del ponte! La vista, dalla
porta dell'Ouille di Avignone, dell'ampio Rodano con le sue due isole, e
con le rive singolari della Linguadoca, è bella davvero; non valse,
però, a cancellare dalla mia memoria quella contemplata poco tempo
prima, della Vistola, il gran fiume che svolge le sue acque profonde
sotto gli archi giganteschi del ponte della strada ferrata presso
Dirschau, nè l'immagine del Nogat che scorre tranquillo ai piedi
dell'antica e bella Mariemburg. Il castello del medio evo, dei cavalieri
dell'ordine teutonico, torreggia colà in modo assai più pittoresco che
il palazzo dei Papi in Avignone.

Il fiume separa Villeneuve dalla città, e la Provenza dalla Linguadoca.
Le due rive sono congiunte da ponti; di uno, di costruzione romana, non
sussistono più che quattro grandi archi molto pittoreschi e che si
estendono per un tratto dalla riva sopra il fiume, poi cessano. Su di
essi sorge una piccola cappella, che guarda, solitaria e fantastica, i
flutti. Narrasi che risiedesse in quella il santo uomo che aveva
edificato il ponte stesso, e la leggenda relativa a quella costruzione è
l'unica d'indole mite e poetica che io abbia trovata in Avignone.

Il piccolo Benezet stava custodendo al pascolo le pecore della sua
povera madre sui monti del Vivarais, quando, tutto ad un tratto, i monti
e le valli si trovarono immersi nelle tenebre per un eclissi; era il 13
settembre del 1177. Una voce esclamò: «Benezet, dammi ascolto, perchè io
sono Gesù Cristo!» Il ragazzo spaventato rispose: «Dove sei, o Signore,
e che cosa domandi da me?»--«Non aver paura, lascia pure pascolare le
tue pecore, scendi al Rodano e fabbricavi sopra un ponte».--«Signore io
non so dove sia il Rodano; sono un povero ragazzo, non ho che tre soldi
in tasca, come vuoi che io possa costruire un ponte su quel fiume?» La
voce replicò: «Fa quanto ti ho detto, poichè io so dove e come dovrai
costruire il ponte». Il piccolo pastore scese dal monte piangendo,
abbandonò il gregge, ed incontrò un pellegrino che camminava appoggiato
al suo bordone, il quale gli disse: «Figliuolo mio Benezet, seguimi al
luogo dove dovrai costruire il ponte.» Allorquando arrivarono al fiume e
il ragazzo vide le acque di questo, ampie, rapide, profonde, prese a
piangere più amaramente, se non che il pellegrino lo confortò, gli
ordinò di salire in una barca, di scendere ad Avignone, di presentarsi
al vescovo, e di partecipargli l'incarico che gli era stato affidato.
Così fece Benezet, e trovato il vescovo che stava predicando nella
cattedrale, gli disse franco e disinvolto: «Signor vescovo! Il Signore
mi ha qui mandato per costruire un ponte sul Rodano». L'ardito ragazzo
venne tosto arrestato e fu condotto davanti al vicario. Ripetè al
giudice l'incarico che aveva avuto, e questi, additandogli un grosso
macigno che trovavasi nella corte, gli disse sorridendo che avrebbe
prestata fede alla sua missione, quando fosse riuscito a sollevare
quella voluminosa pietra. Il ragazzo la sollevò tosto, la caricò sulle
spalle, e la portò, fra gli applausi del popolo che gridava al miracolo,
sulla riva del Rodano. In un momento si raccolsero cinquemila scudi
d'oro, e si pose tosto mano alla costruzione del ponte.

Tale è la meravigliosa leggenda relativa all'antico ponte di Avignone,
ed io non voglio toglierle il suo carattere poetico, coll'aggiungervi
dei commentarî. La grande opera fu compiuta nel 1188, ma le bande
catalane cominciarono a danneggiarla nel 1395, e, dopo d'allora, il
tempo e la furia delle acque la ridussero a quello stato di rovina in
cui oggi si trova.

Per arrivare a Villeneuve, esistono ora due altri ponti, uno in
ferro, e l'altro in legno, i quali congiungono le due isole che
sorgono sul fiume, denominate Ville de Piot, e la Barthelasse.
Villeneuve-les-Avignons è un paese pittoresco. Dicesi che anticamente
sorgesse in quella località _Stathmos_, o Statuma, emporio commerciale
dei Massiliotti. Il paese attuale risale al 1226; fondato dai monaci di
S. Andrea, venne ampliato e fortificato da Filippo il Bello. Serviva
quasi di porto avanzato alla Francia sul Rodano, e tale rimase, finchè i
re di Napoli e i Papi di Avignone furono padroni della Provenza. Sorge
tuttora, a poca distanza dal fiume, una bella torre, la quale si suole
chiamare torre di Filippo il Bello. La sua posizione, di fronte al ponte
di S. Benedetto a cui può avere servito di difesa, è bella, ed è
amenissima la passeggiata ombreggiata d'alberi per arrivarvi, colla
vista del fiume e della mole imponente del palazzo dei Papi. Il
villaggio, del resto, è grigio, deserto, malinconico e pare anche
povero, sebbene vi siano alcune tintorie di robbia ed alcune filature.
Solo si scorgono qua e là alcune chiese ed alcuni palazzi cadenti in
rovina, i quali ricordano i tempi, per buona sorte passati, del
feudalismo.

E' cosa ben curiosa, che nel mentre Avignone si vanta dell'uomo che
introdusse nella Provenza la coltivazione della robbia, Villeneuve le
possa contropporre quello che nel 1560 importò in Francia il tabacco,
presentandone le prime foglie alla regina Caterina de' Medici. Non ho
visto a Villeneuve nessuna statua in bronzo di Giovanni Nicot,
ambasciatore di Francia alla corte del Portogallo, e glie se ne dovrebbe
pure innalzare una, con una grande tabacchiera nella mano ed un grosso
sigaro avana in bocca. Del resto, i sigari francesi non fanno punto
onore a Giovanni Nicot, perchè sono di pessima qualità.

Poche sono le cose meritevoli di attenzione in Villeneuve: esiste, nella
chiesa dello spedale, la tomba d'Innocenzo VI, monumento gotico in stile
di tabernacolo, il quale trovavasi dapprima nella bella Certosa del
luogo, ora interamente distrutta. Venne quello ristaurato, e la statua
del Papa coricato è nuova. Sulla ripida collina Andaon vi è il forte, S.
Andrea, tuttora in buono stato. Vi si accede per una grande porta e
sull'altipiano della collina, cinto di mura, si vede una cappella. Di là
si gode la bella vista del panorama della Provenza, simile a quella che
si ha dal _Rocher des doms_, se non che ha il pregio che di qui si
scorgono pure la città di Avignone e il suo castello. Allorquando il
sole sul tramonto tinge le mura gigantesche di questo in rosa, o di
colore violaceo, l'effetto è magico. Questo è il luogo opportuno per
prendere congedo da questa antica Avignone, illuminata dal sole cadente.

Gettai uno sguardo di desiderio su quelle campagne della Provenza, che
avrei pure voluto visitare. Ero attorniato da provenzali, e la loro
antica favella mi destava mille ricordi sulla loro storia, sulla loro
civiltà. Quella lingua si va perdendo; tutti gli sforzi per farla
rivivere dei poeti, fra' quali il più illustre è Mistral, non valgono
altro che a continuarle un'esistenza letteraria artificiale. Vorrei
anch'io poter intonare le rime, piene di speranza, dirette da un poeta,
ancora vivente, al suo amico Mistral; ma temo non esprimano altro che un
pio desiderio.

     Prouvenço, o pais dei troubaire
     Lou gai-sabé reverdira:
     Deja milo novèu cantaire
     Dison lou béu tems que viendra
     Lou mounde vèi la reinessènço:
     Lei Troubadour van reflouri...
     O moun païs, bello Prouvènço,
     Toun dous parla pòu pas mouri.



RAVENNA.

(1863).



RAVENNA.

(1863)


Dal mese di agosto dell'anno 1863 un tronco di strada ferrata conduce da
Castel Bolognese a Ravenna. Partendo da Bologna e passando per Imola,
Lugo e Bagnacavallo, s'impiegano appena quattro ore per compiere il
tragitto. E' per questo che una delle città più interessanti
dell'antichità e del medioevo, relegata sino a poco tempo fa fuori di
ogni circolazione e confinata in una solitudine, d'accesso difficile e
mezzo morta, si è trovata ad un tratto lanciata nella corrente della
vita mondiale.

Quasi tutte le città italiane ci rappresentano, nei loro monumenti, le
due grandi epoche della storia del paese: l'antichità romana e il
medioevo cristiano. Solo Ravenna resta come vestigia della transizione
dall'una all'altra di queste due epoche; e sotto questo punto di vista è
impareggiabile.

Ravenna ha visto, difatti, la caduta dell'Impero romano, il primo
insediamento del regno germanico sulle rovine della potenza dei Cesari,
i sessant'anni della supremazia degli Ostrogoti, i due secoli del
dispotismo bizantino, e ne conserva inapprezzabili ricordi.

Nel contemplare questi monumenti del V e del VI secolo, il viaggiatore
che per la prima volta arriva a Ravenna, prova delle impressioni
paragonabili soltanto a quelle che suscitano le ruine di Pompei; e,
difatti, Ravenna è la Pompei dell'epoca gotica e bizantina.

Lo stato quasi perfetto di conservazione degli edifici sembra un
prodigio, quando si pensi ai secoli di barbarie e di devastazioni che
hanno attraversato. Si spiega, in parte, per la fortunata circostanza
che i Longobardi non riuscirono a strappare Ravenna agli esarca
bizantini. Il re Liutprando non riuscì a entrare nella città che nel 727
o 728, cioè in un'epoca in cui la civiltà aveva addolcito sensibilmente
i costumi degli invasori. Nè Liutprando, nè il suo secondo successore al
trono longobardo, Astolfo, distrussero i monumenti di Ravenna; solo il
sobborgo di Classe, a quanto sembra, fu distrutto da Liutprando.

Per lungo tempo Ravenna rimase sede dell'amministrazione bizantina in
Italia, e Roma, caduta in grande decadenza, fu governata come una
semplice città di provincia. Ravenna approfittò di questa situazione
privilegiata e della sollecitudine degli imperatori bizantini, che la
considerarono per lungo tempo come il gioiello più prezioso dei loro
possessi in Italia.

Quando, più tardi, dopo la caduta del regno longobardo e dell'esarcato,
il Papa rivendicò la popolazione della città, fondandosi sui diritti che
gli concedevano le donazioni di Pipino, i patriarchi o arcivescovi di
Ravenna combatterono questa pretesa. Essi stabilirono il loro dominio
sulla Romagna, assunsero la successione degli esarca, e, sostenuti dai
privilegi che loro accordavano gl'imperatori, respinsero per molto tempo
i tentativi della Santa Sede, mantenendo la loro autorità su Ravenna.

Il ricordo dei tragici avvenimenti della decadenza romana e
dell'invasione barbarica, i tempi di Stilicone, di Alarico, di Attila e
di Genserico, la grande figura di Teodorico, le lotte gigantesche che
misero termine alla dominazione dei Goti e immortalarono i nomi di
Totila, di Belisario, di Teia e di Narsete; infine, l'oscurità quasi
mistica del periodo degli esarca bizantini, a mala pena rischiarata, di
tanto in tanto, da qualche debole barlume, proveniente dalle cronache
del tempo: tutto ciò dà a Ravenna una grazia singolare e produce sullo
spirito del viaggiatore un'impressione profonda.

Come ci apparirà la città che vide compiersi tanti avvenimenti? Senza
dubbio ci sembrerà più malinconica e più tetra ancora della vecchia
Bologna. Ma qui ci troviamo ancora dinanzi all'ironico contrasto che la
realtà appone quasi sempre alla visione che la fantasia si forma delle
cose.

La delusione è grande. Cento altre città d'Italia, anche dei piccoli
borghi fortificati, sperduti nelle montagne, ricordano più vivamente il
passato ed offrono al primo sguardo un aspetto più storico e più
monumentale dell'antica città bizantina e gotica.

Non è che a poco a poco, vagando per la città, che si sente aleggiare su
noi il soffio del passato. Ma allora l'impressione diventa più possente
che altrove, paragonabile solo, per la sua intensità, a quello che si
prova a Roma, per quanto diversa nella natura. E' l'anima della storia
universale quasi intera, che anima i monumenti della Città eterna;
quelli di Ravenna non appartengono che ad un corto periodo, ma
l'impronta che ne conservano è più forte che altrove.

In tutte le strade di Ravenna regna un silenzio di morte; le case sono
moderne e la maggior parte piccole; le vie larghe e diritte, la città
essendo costruita su di un terreno piano. Dappertutto un profondo
raccoglimento. Qua e là, sulle piazze, si vedono delle curiose colonne
medioevali, con l'imagine di qualche santo; altrove, la statua di un
Papa che beneficò la città, pensoso e assorto nelle sue meditazioni. Di
palazzi, i quali in altre città rappresentano con tanto splendore la
grande epoca guelfa, non si trova traccia. Di quando in quando solamente
si scorge una torre rovinata. Le chiese invece sono numerose.
Qualcheduna è stata restaurata; altre hanno conservato intatto il
carattere gotico primitivo. In generale, sono di proporzioni piuttosto
piccole; nessuna ha l'imponente maestà delle cattedrali di Pisa, di
Siena o d'Orvieto. Si direbbe che siano state addormentate da qualche
incantatore e si siano conservate così fino ai nostri giorni; esse danno
a Ravenna un carattere di mistero e di poesia.

E' curioso notare che a Ravenna non si ritrova vestigia dell'epoca
romana. I sobborghi di Classe e di Cesarea, un tempo importanti e ricchi
di grandi edifici, sono oggi inghiottiti nelle paludi e resta appena
qualche segno della loro esistenza. Ravenna fu un tempo l'Avignone
degl'imperatori romani. Quando, nel 404, Onorio, temendo un'invasione
di goti, trasportò la sua residenza da Roma a Ravenna, rinforzò le mura
e si costruì un palazzo. In qual punto sorgeva questo edificio? E'
impossibile determinarlo, oggi, benchè le guide non si facciano scrupolo
di indicarne il punto preciso. Antonio Zirardini, giureconsulto erudito
e archeologo dei più distinti di Ravenna, ha scritto, nel 1762, un
eccellente libro sulle antichità della sua patria: _Degli edifici
profani di Ravenna_.

La sua opera è ancora la migliore che si possa consultare in proposito,
e pur tuttavia non getta che una pallida luce sulle origini di Ravenna.

Fu in questa residenza che Onorio ricevette la notizia della presa di
Roma per opera di Alarico; e fu là che egli morì, nell'agosto del 423.
Fu però sepolto a Roma, accanto a San Pietro. Per noi, il più antico dei
monumenti storici di Ravenna è il mausoleo della sorella di Onorio,
Galla Placidia, una delle più straordinarie figure di donna di
quell'epoca; una di quelle di cui la sorte si trova legata, nella
maniera più stretta e più tragica, ai destini dell'Impero romano
spirante. La figlia del gran Teodosio a ventun'anno viveva nel palazzo
dei Cesari a Roma, quando Alarico arrivò davanti la città, l'assediò, se
ne impadronì e la saccheggiò. Galla Placidia, condotta a lui come
prigioniera, dovette seguirlo in Calabria. Poco dopo, la figlia e la
sorella degli imperatori romani si vide obbligata a sposare, a Narbona,
Ataulfo, successore di Alarico. Ella accompagnò in seguito suo marito in
Spagna, vi divenne vedova, vi perse il figlio Teodosio, e, dopo aver
subìto indegni insulti, fu rinviata a Ravenna, presso suo fratello
Onorio. Appena arrivata, questi la costrinse a sposare il generale
Costanzo, da cui ebbe due figli, Valentiniano e Onoria. Morto a sua
volta Costanzo, Galla Placidia fu bandita da Ravenna da suo fratello ed
esiliata a Bisanzio. Dopo la morte di Onorio ne ritornò, scortata da una
flotta greca, pose il suo giovane figlio Valentiniano III sul trono di
Occidente, esercitò il potere per lunghi anni, come tutrice del giovane
principe, in mezzo a difficoltà e calamità continue, e terminò infine a
Roma, a 61 anni, nel 450, la sua esistenza agitata. Con suo figlio
Valentiniano III, che fu assassinato cinque anni più tardi, si spense
l'ultimo discendente della razza imperiale del grande Teodosio.

La storia dell'estinzione della famiglia di Teodosio segna quella
dell'agonia dell'Impero romano, e il mausoleo di Galla Placidia ci
appare oggi come la tomba della potenza dei Cesari. Entrando in questo
piccolo e tetro sepolcro, rivestito di meravigliosi mosaici, si prova un
senso di raccoglimento storico, così intenso come non lo risveglia
neppure il mausoleo di Augusto, nè la tomba romana di Adriano. La
disgraziata principessa volle essere sotterrata a Ravenna, ch'essa amava
e che si era compiaciuta di arricchire di numerose chiese, e non a Roma,
a cui la legavano così crudeli ricordi. Si era fatta fabbricare una
tomba e l'aveva dedicata, come cappella espiatoria, ai santi Nazaro e
Celso.

Ci si rende facilmente conto della diversità dei tempi, quando si
paragona questa tomba dell'ultima dinastia imperiale di Roma ai maestosi
mausolei dei primi imperatori. E' tutta impregnata di spirito cristiano;
la sua forma è quella di una croce latina, lunga cinquantacinque palmi
romani e larga quarantaquattro. La cappella è sormontata da una cupola,
rivestita di mosaici, come pure lo sono le nicchie e le volte; una mezza
luce vi penetra attraverso piccole finestre. Nel mausoleo si trovano
cinque sarcofaghi; due piccoli, incastrati nel muro laterale
dell'entrata, e tre grandi, posti nelle tre nicchie formate dai bracci
della croce. Nella nicchia principale, proprio di fronte all'entrata, si
scorge la più grande delle urne, alta sette piedi, semplicissima. Senza
dubbio, là riposa la sorella di Onorio. La tradizione vuole che,
durante varî secoli, essa restasse nel sarcofago, seduta su di un trono
di legno di cipresso e ricoperta de' suoi paramenti imperiali. Secondo
storici più moderni, il corpo non divenne polvere che nel 1577. Si dice
pure che dei fanciulli introducessero un cero acceso nei fori del
sarcofago e che le pareti prendessero fuoco: così fu ridotto in cenere
ciò che restava di Placidia.

Quali personaggi sono rinchiusi negli altri sarcofaghi? Non lo si può
determinare in modo esatto. I due più grandi contengono, probabilmente,
i resti del generale Costanzo e di sua figlia, la sventurata principessa
Onoria che, fidanzatasi al terribile Attila, dopo una vita di passioni
avventurose, venne a trascinare stentatamente gli ultimi anni della sua
esistenza in un chiostro di Ravenna. L'opinione che il corpo di Onorio
si trovi del pari in uno di questi sarcofaghi è senza dubbio priva di
fondamento, poichè questo imperatore morì, è vero, a Ravenna, ma fu
seppellito nel mausoleo imperiale di Roma, vicino a San Pietro.

I mosaici del mausoleo di Galla Placidia sono notevoli per la loro
antichità; risalgono avanti al 450, e sono i più antichi prodotti
dall'arte cristiana. Oltre gli arabeschi, felicemente disegnati,
rappresentano delle figure isolate di profeti e di evangelisti e in due
punti l'imagine di Cristo. Qui, come in tutte le vecchie chiese di
Ravenna, si rimane colpiti dalla fisonomia bella, giovanissima e imberbe
del Salvatore. Questa concezione della figura di Cristo corrisponde del
resto all'ideale che la gente si formò nei primi tempi del
cristianesimo. Soltanto più tardi, il viso del Salvatore venne
rappresentato sotto l'aspetto vecchio, tetro e lugubre del tipo
bizantino. Ravenna offre la prova manifesta dell'errore di una tale
appellazione. I maestri mosaicisti bizantini, e particolarmente quelli
dell'epoca di Giustiniano, hanno dovuto lavorare a Ravenna più che in
ogni altra città d'Italia. E anche nei mosaici di San Vitale, posteriori
di 100 anni circa a quelli del mausoleo di Galla Placidia, noi
ritroviamo lo stesso tipo giovanile della figura del Salvatore, molto
lontano dalla tradizione detta bizantina e che si riavvicina piuttosto
all'ideale primitivo, caratterizzato dalle pitture delle catacombe. Ma
lo strano si è che il secondo tipo, quello che offre un'espressione
quasi demoniaca, si trova di già sull'arco trionfale di San Paolo, a
Roma, decorato egualmente di mosaici per ordine di Galla Placidia, ai
tempi di Papa Leone I (440-462), come lo prova anche oggi l'iscrizione:
_Piacidiae pia mens operis decus_... Il Salvatore vi è rappresentato in
mezzo busto, in proporzioni sovrumane; l'espressione del viso è tetra, e
sveglia un sentimento di terrore. In quei tempi non vi erano certamente
a Roma artisti bizantini; i mosaicisti facevano ancora parte dell'antica
scuola, di quella che aveva decorato le Terme. Il tipo severo e
terribile della figura di Cristo proviene dunque da una concezione
romana, e non bizantina.

Molte altre chiese furono fondate a Ravenna da Galla Placidia. Esse
esprimono lo spirito profondamente religioso e melanconico di questa
donna straordinaria, che consacrò gli ultimi anni della sua vita alle
meditazioni religiose e alla pia contemplazione del passato. E, mentre
noi non risentiamo che del disprezzo per quel triste Onorio, che, alla
presa di Roma, pianse, soltanto, a quanto dicono, la morte del suo
pollastro favorito «Roma», la vita così disgraziata e turbata di
Placidia c'ispira, al contrario, simpatia e profonda pietà.

Dopo aver visitato la sua tomba, si può andare a vedere quella di
Teodorico, che corrisponde alla seconda epoca della storia di Ravenna e
ad uno dei più memorabili periodi degli annali d'Italia.

Il duce germanico, Odoacre, avendo, nel 476, messo fine all'esistenza
dell'Impero romano d'Occidente ed essendosi proclamato primo re
d'Italia, governò con saggezza e fermezza in Ravenna, quando fu
attaccato da Teodorico. Per tre anni si difese gagliardamente;
obbligato, infine, ad arrendersi, fu massacrato nel suo palazzo per
ordine del vincitore, nonostante i patti della capitolazione.

E' da Ravenna che Teodorico governò l'Italia, riunita per l'ultima volta
in regno sotto la dominazione dei Goti. Egli vi costruì un magnifico
palazzo. Se egli avesse mai abitato questo edificio, si potrebbe
concludere che la residenza degli ultimi imperatori d'Occidente si era
di già sprofondata nella tormenta dell'invasione barbarica. Ma antichi
scrittori, che si occuparono del palazzo innalzato da Teodorico, hanno
fatto osservare che questi non inaugurò l'edificio costruito per sua
cura, la qual cosa nel linguaggio dell'epoca significa che non vi abitò.
Se ciò è esatto, caratterizza assai bene il destino degli Ostrogoti,
che, in generale, non riuscirono mai a prendere piede stabile in Italia.
Il re degli Ostrogoti continuò dunque, probabilmente, a risiedere nel
vecchio palazzo imperiale, mentre faceva costruire l'altro, del quale
alcuni frammenti sono rimasti.

Si scorgono nella strada principale che, da Porta Serrata a Porta Nuova,
traversa Ravenna da un capo all'altro. Là s'innalza un alto muro in
mattoni, sulla parte superiore del quale stanno una grande nicchia e
otto piccoli archi romani. Le porte hanno egualmente la forma di arcate
romane. Così come sono attualmente, col loro triste aspetto, questi
ruderi ci fanno intravedere il medio evo nascente, caratterizzato dallo
scomparire della grandiosa concezione architettonica romana. Questa
riduzione di dimensioni appare, del resto, in tutti i monumenti di
Ravenna. In verità, sarebbe azzardato appoggiarsi alla piccolezza delle
vestigie del palazzo gotico di Ravenna per concludere che, nel suo
insieme, questa costruzione non era nè sontuosa, nè grandiosa. Gli
antichi cronisti affermano che Teodorico si fece portare da Roma e da
Costantinopoli marmi preziosi e colonne, e che impiegò specialmente i
ricchi avanzi del distrutto palazzo il «Pincio». Ciò è molto strano,
poichè Ravenna stessa doveva essere una miniera di magnifici materiali.
La residenza di Teodorico era, dicono, contornata da portici e ornata,
all'interno, di splendidi mosaici.

Davanti la facciata del palazzo si trovava la statua equestre di
Teodorico, in bronzo dorato. La bellezza di quest'opera ha vivamente
colpito lo spirito dei contemporanei e di Carlomagno, mediocre
conoscitore, in verità, in cose d'arte. Se la morte impedì a Teodorico
di stabilirsi nella sua compiuta dimora, vi risiederono però i suoi
successori. In seguito, vi si stabilirono gli esarchi, mentre l'antico
palazzo degli imperatori subiva la sorte delle dimore imperiali di Roma,
cadeva cioè a poco a poco in rovina. La stessa sorte ebbe a sua volta il
palazzo di Teodorico, che durò press'a poco due secoli. Carlomagno lo
saccheggiò col consenso di papa Adriano I, e ne trasse marmi e mosaici,
che fece trasportare a Aix-la-Chapelle, per ornarne la sua celebre
chiesa e il suo palazzo. Anche la statua di Teodorico fu da lui
trasportata di là dalle Alpi. Però Zirardini, appoggiandosi a documenti
antichi, afferma che nell'XI e anche nel XII secolo si faceva ancora
menzione del palazzo dei re goti; dei resti assai importanti di esso si
erano dunque conservati intatti, almeno sino a quell'epoca. Tutta una
parte della città si chiamava «palazzo di Teodorico»; e anche oggi il
nome del gran re dei Goti viene conservato da un quartiere di Ravenna, e
il viaggiatore può vederlo, non senza stupore, scritto alle cantonate
delle strade.

Non si può dubitare che il resto di muro, di cui si parla più sopra,
abbia fatto parte del palazzo di Teodorico. La tradizione del luogo, in
cui sorgeva questo fabbricato, non poteva in alcun modo perdersi in
Ravenna. Del resto, un pezzo di mosaico fortunatamente conservato a
Sant'Apollinare Nuovo, rappresentante la facciata del palazzo stesso,
riproduce appunto uno stile architettonico analogo a quello del muro che
ho descritto. Nel 1654, un legato del Papa fece incastrare in questo
muro un'urna di porfido; e siccome questa era stata trovata presso la
tomba di Teodorico, ne concluse che aveva contenuto le ceneri del gran
re dei Goti e ciò fu arditamente affermato nell'iscrizione oggi ancora
visibile.

Il re dei Goti morì il 30 agosto 526, in discordia completa con la
chiesa di Roma e con Bisanzio; fu sepolto nel mausoleo che egli aveva
fatto costruire per sè e per la sua famiglia, presso l'entrata della
città. Questo celebre sepolcro, monumento della dominazione dei Goti in
Italia, legame tra due periodi della storia dell'arte, si è conservato
fino ai nostri giorni ad un dipresso come il mausoleo di Galla Placidia.
La maggior parte dei famosi sepolcri di Roma sono stati completamente
distrutti, come quello di Augusto, o trasformati in fortezze e resi
affatto irriconoscibili, come quelli di Adriano e di Cecilia Metella; il
monumento di Teodorico, invece, ha resistito al tempo, almeno nelle sue
parti essenziali. Le arcate che circondavano probabilmente le terrazze
del piano superiore, sono sparite; ma i secoli non sono riusciti ad
abbattere i contrafforti di pietre da taglio, nè la gigantesca cupola
monolita, che sormontava l'ultima dimora del grande re barbarico. Questo
monumento è la prima cosa che colpisce il viaggiatore appena giunge a
Ravenna, perchè la strada ferrata vi passa vicino, a circa cento metri.
S'innalza in mezzo a vigne e giardini. Un viale d'alberi vi conduce; la
folta erba che lo ricopre mostra chiaramente la scarsezza dei
visitatori. Questa solitudine selvaggia e questa bella verdura
armonizzano con i gusti dell'eroe germanico, innamorato della fresca
natura, come lo era tutto il suo popolo.

Mentre la pia Placidia che visse per molto tempo a Bisanzio, si faceva
seppellire in una cappella quasi sotterranea, splendente di mosaici e
d'imagini sante, Teodorico, il re goto, preferiva una sepoltura degna di
un capo di barbari del nord e di un Cesare romano. La semplicità
grandiosa del monumento, di cui i giganti soli sembrano aver potuto
sollevare il tetto di roccia, conviene bene alla memoria dell'antico
_Dietrich von Bern_, dell'eroe di Nibelungi; ma, d'altra parte, il
carattere romano dell'insieme della costruzione rievoca il ricordo del
germano già quasi trasformato dalla civiltà. Ben si adattava là l'ultimo
asilo pel sovrano amico del letterato Cassiodoro, per l'erede, nello
stesso tempo che per l'emulo, degl'imperatori della Città eterna.

Al piano inferiore dell'edificio una porta arcata si apre su di una sala
a vôlta, avente la forma della croce latina; al piano superiore c'è una
porta quadrata che dà accesso alla sala, a cui la cupola serve di
soffitto. Le due scale di pietra, che conducono a quest'ultimo piano,
non furono compiute che nel 1780. Nessun sarcofago appare più nelle due
sale vuote; nessuna iscrizione indica il luogo ove riposavano il gran re
e i suoi successori. Nessuno sa dire in quale epoca sparvero le urne
funerarie, nè in qual luogo furono trasportate. La leggenda sola
racconta che il feretro di porfido di Teodorico stava in cima
all'edificio sopra la cupola; ma questo non può essere che un errore,
poichè il sarcofago doveva rimanere piuttosto nella gran nicchia del
piano superiore, di fronte alla porta d'ingresso. Un'altra leggenda
vuole che il sarcofago di Teodorico si trovasse nella chiesa di Santa
Prassede a Roma. Più ammissibile è che, allorquando Belisario
s'impadronì di Ravenna, i Greci e gl'Isaurii abbiano saccheggiato, per
vendetta, l'interno del mausoleo e disperse lontano le ceneri del
valoroso capo dei Goti; e se il sarcofago non fu distrutto allora,
probabilmente uno degli esarca lo fece trasportare a Bisanzio come
trofeo. In ogni modo, Carlomagno certo non lo trovò a Ravenna, perchè
altrimenti l'avrebbe fatto trasportare ad Aix-la-Chapelle, ove, forse,
sarebbe andato a inchinarsi.

Teodorico, costruendo la sua tomba sperava, sicuramente che tutta una
sua dinastia vi sarebbe venuta successivamente a riposare; ma
s'ingannava. La sua casa doveva bentosto crollare, in un rapido e
terribile cataclisma, e l'impero intiero dei Goti venir travolto dalla
stessa tormenta. Si pensa a questa brusca catastrofe, quando ci si trova
in mezzo al mausoleo, fra le nude muraglie, e si cercano invano le
traccie dei morti, ai quali doveva servire d'asilo. Amalasunta, la
nobile e intelligente figlia di Teodorico, vi seppellì, nel 534, suo
figlio Atalarico, ultimo rampollo del ramo paterno, ucciso, nell'età più
tenera, dagli stravizi italiani. Poco dopo, Amalasunta fu strangolata,
in un'isola del lago di Bolsena, e, a quanto sembra, il suo corpo fu
riportato a Ravenna. Il suo sposo e, probabilmente, suo assassino,
Teodato, sgozzato nel 536, mentre fuggiva da Roma verso Ravenna, non
trovò neppur lui riposo nel mausoleo di Teodorico; e neanche la
disgraziata Matavinta, figlia d'Amalasunta, che Vitige, successore di
Teodato, aveva costretto ad accettarlo per marito. Come Vitige, essa
terminò i suoi giorni in prigione a Bisanzio o in qualche altra città
dell'Oriente. Quanto agli ultimi re ostrogoti, nessuno di essi lasciò a
Ravenna la sua spoglia mortale. Il valoroso Totila fu seppellito sugli
Appennini e Teia ai piedi del Vesuvio, sul campo di battaglia, ove aveva
lottato come un eroe omerico.

Il viaggiatore tedesco sente passare su di sè il grande soffio della
storia e, nello stesso tempo, prova un profondo e malinconico amore per
la sua patria, quando, isolato in quel deserto di verdura, contempla la
tomba di Teodorico. Intorno al severo monumento del re ostrogoto
aleggiano le ombre di quel secolo eroico, in cui l'epopea greca di Omero
sembra confondersi con l'epopea tedesca dei Nibelungi. La mente evoca le
imagini di Belisario, di Narsete, di Totila, di Teia, di Teodorico e di
Amalasunta, di Cassiodoro, di Procopio, di Boezio, di Giustiniano, di
tante altre figure di goti e di greci, che recitarono la loro parte in
uno dei più meravigliosi drammi che la storia universale annoveri, nel
caos delle nazionalità, delle civiltà che si confusero e si
combatterono sulla soglia del medio evo. A Roma, l'arco trionfale di
Costantino segna la frontiera tra il paganesimo e il cristianesimo; a
Ravenna il monumento di Teodorico è il tratto d'unione tra il mondo
antico e il medio evo germanico-romano, mentre è, nello stesso tempo, la
tomba dell'arte, della letteratura, della scienza e della civiltà,
protetta in generale da Teodorico e da sua figlia, ma condannata a
sparire dopo essi, per secoli e secoli, nelle fitte tenebre della
barbarie. Le fondamenta della tomba si sprofondano ogni giorno di più
nel sottosuolo paludoso. Un papa, bene intenzionato, Gregorio XVI, se
non erro, tentò di sviare le acque stagnanti per mezzo di un canale
murato, ma il suo tentativo fallì. Ho trovato io stesso, nella stagione
più asciutta dell'anno, un vero pantano che, in autunno, immagino,
invaderà il piano inferiore del monumento. Il peggio si è che le pietre
da taglio del piano superiore qua e là si staccano. Il conte Alessandro
Cappi, amante della conservazione di Ravenna, si è lagnato amaramente
con me dello stato di abbandono, in cui si lascia il monumento, pel
quale nulla si è fatto da molti anni; e io non posso qui che unirmi a
lui per scongiurare gl'Italiani a prendere, il più prontamente
possibile, delle misure atte a preservare da una maggiore ruina questo
importante documento dei secoli scorsi. Chi si ricorda le parole di
Cassiodoro, ultimo dei Romani, ministro dell'immortale Teodorico?
Siccome si portava dinanzi a lui, contro i Goti, l'accusa di essere i
distruttori della civiltà antica, egli gridò: «_Gothorum laus est
civilitas custodita!_» E' questo un proposito, al quale si dovrebbero
ispirare gl'Italiani d'oggi; se essi hanno un diritto storico sul
monumento di Teodorico, noi tedeschi gli siamo legati da una specie di
attaccamento morale. A questo titolo, mettiamo il mausoleo del gran re
dei Goti sotto la protezione del sentimento di pietà che ordinariamente
ispirano i ricordi del proprio passato glorioso. Grazie a Dio, non siamo
più a quell'epoca di vero vandalismo, in cui si abbandonavano con
indifferenza al disfacimento e alla rovina i più maravigliosi monumenti
dell'arte e della storia.

Alla fine del 539, il grande Belisario fece la sua entrata da vincitore
nella città di Ravenna, fino allora inespugnabile, e si stabilì nella
dimora abbandonata di Teodorico. Non è pertanto a lui, ma al suo emulo
in valore e gloria, all'eunuco Narsete che il destino riserbava l'onore
di por fine alla spaventosa guerra intrapresa contro i Goti. Giustiniano
nominò questo generale patrizio e governatore delle sue Provincie
d'Italia; e Narsete fissò la sua residenza nel palazzo di Teodorico, e
Ravenna continuò a essere considerata come la capitale d'Italia.

La più celebre delle chiese di Ravenna è quella di San Vitale, presso il
mausoleo di Galla Placidia. Cominciata nell'ultimo anno di regno di
Teodorico e continuata durante tutto il periodo della guerra contro i
Goti, era ancora incompiuta, quando Belisario fece la sua entrata nella
città. Finalmente, nel 547, l'arcivescovo Massimiano consacrò la chiesa
nel momento in cui, per la seconda volta, Totila assediava Roma, e
Belisario, per la seconda volta pure, la difendeva vittoriosamente. La
costruzione di San Vitale è dunque contemporanea alla caduta dei Goti e
glorificò il trionfo di Costantinopoli. Nella stessa epoca Giustiniano
erigeva, nella sua capitale, il magnifico monumento di Santa Sofia, di
cui l'imagine si riflette nella forma di San Vitale. Per la storia
dell'arte, questa basilica bizantina rappresenta il tipo più puro
dell'architettura e della pittura del periodo giustiniano, di cui
restano, a parte Santa Sofia, così pochi monumenti originali anche in
Costantinopoli. Ciò, sopratutto, per i mosaici così numerosi e così
ricchi in tutte le basiliche bizantine del tempo di Giustiniano e di
cui la maggior parte sono oggi scomparse.

San Vitale ha la forma di un ottagono, con cupola. Delle colonne interne
sostengono la chiesa, e una galleria di archi la circonda a mezza
altezza. La cupola era un tempo rivestita di mosaici, ma questi a poco a
poco sono caduti, mentre conservati si sono invece nella loro integrità
i celebri mosaici del presbiterio. L'edificio fu così solidamente
costruito, che l'opera dura da 1300 anni, senza aver subìto la minima
riparazione notevole: fatto questo veramente importante nella storia del
mosaico. I rivestimenti di San Vitale sembrano appartenere a due epoche
distinte, separate probabilmente da un secolo d'intervallo. I più
recenti mosaici sono nella parte superiore del presbiterio. Le figure
del Cristo e degli apostoli si avvicinano digià a ciò che si è convenuto
chiamare tipo bizantino. Il Cristo è barbuto ed ha lunghi capelli
biondi. Al contrario, nella tribuna il Salvatore appare con un viso più
giovane; è seduto fra due angeli, sul globo del mondo, e offre la corona
al martire Vitale, mentre a sinistra sant'Ecclesio, fondatore della
basilica, gli porge la pianta dell'edificio. Il Cristo porta l'aureola
con la croce, ed è vestito di un manto scuro, tutto di un colore.
L'espressione di questa giovane fisonomia ha nello stesso tempo tanta
grazia antica e purezza ideale, quanta non ricordo di averne mai
riscontrata in nessun altro mosaico. Nella stessa tribuna l'artista ha
osato rappresentare, al lato dei sacri personaggi, dei ritratti profani
e contemporanei, quelli dell'imperatore Giustiniano e de' suoi
cortigiani. Non conosco un altro esempio simile, poichè il celebre
mosaico laterano a Roma, che rappresenta Carlomagno, non era destinato
che ad una sala da pranzo. Sul muro di destra della tribuna si vede
Giustiniano in piedi, la testa cinta da un'aureola; il che prova come
allora questo simbolo non avesse ancora il significato dogmatico
attribuitogli più tardi. Egli porta in mano un'offerta; sulla sua veste
semplice e scura brilla una stella d'oro; i suoi piedi sono calzati da
coturni di porpora bizantina; la testa è giovanile, di un ovale
regolare, il corpo vigoroso e slanciato. L'imperatore ha i baffi, mentre
i guerrieri che lo circondano, armati di lance e scudi col monogramma di
Cristo, appaiono assolutamente imberbi. Dall'altra parte del dipinto,
san Massimiano, seguito da due ecclesiastici, s'avanza incontro a
Giustiniano. Si direbbe che, per rispetto alla maestà imperiale, la
quale, del resto, rivendicava anche quella del supremo pontificato, si
sia volontariamente spogliato dell'aureola; egli, difatti, non porta
tale attributo; tratto caratteristico, questo, del dogma bizantino e che
riflette la natura inaccessibile e il prestigio divino della potenza
imperiale. Sappiamo, d'altronde, che l'aureola fu originariamente tratta
dalle imagini di Apollo e che essa circondava digià la testa degli
imperatori romani onorati nell'apoteosi.

Di fronte, sulla parete sinistra della tribuna, si vede la sposa
dell'imperatore, Teodora, un tempo prostituta a Bisanzio e famosa per
l'abilità sfrontata con cui riproduceva sul teatro le scene più
impudiche, in seguito imperatrice d'Oriente e d'Occidente; essa pure è
riprodotta con l'aureola di Cristo sulla testa, in un santuario, in
mezzo ai Santi! Conoscendo le incredibili storie che su questa donna
narra Procopio, il cronista di Belisario e l'ultimo degli scrittori
classici dell'antichità, e ricordando come egli abbia stigmatizzato
nella sua _Storia secreta_ il carattere di Giustiniano, si rimane
veramente stupiti di trovare una simile imagine in un quadro sacro di
chiesa. Certo, noi non ne vorremmo essere privati per questo, poichè
hanno per la storia un prezzo inestimabile. E siccome l'arte di
quell'epoca era ancora capace di esprimere le rassomiglianze, si può
ammettere che queste figure imperiali non fossero parto di fantasia e
che si avvicinassero abbastanza all'originale.

Teodora v'è rappresentata come una donna giovane, bella, imponente e di
aspetto veramente imperiale. Porta il sontuoso diadema bizantino, e il
suo sacro mantello è riccamente ornato, alla foggia orientale, di ricami
d'oro e di pietre preziose. Come Giustiniano, essa tiene in mano un vaso
che porta a titolo di offerta. Ai suoi lati le dame della corte, di
nobile aspetto come la loro padrona, sono vestite di broccato
drappeggiato all'antica, in colori ricchi e svariati. E' notevole la
loro pettinatura, la quale ricorda esattamente quella delle donne romane
del tempo de' Flavii e degli Antonini. Sarebbe azzardato voler ritrovare
dei ritratti autentici in queste figure, che si rassomigliano le une
alle altre; ma pur tuttavia tali tipi muliebri, appartenenti all'epoca
più brillante, più sontuosa, più raffinata della corte di Bisanzio, non
si possono guardare senza interesse. L'artista ha dato loro un carattere
di vera grandezza, senza mai cadere nell'esagerato. Un'eguale
espressione di solennità e di gravità è trasfusa nella loro fisonomia, e
così, nonostante il carattere profano, la santità del luogo non è
turbata. Esaminando quegli splendidi mosaici non si può fare a meno di
rilevare che l'arte bizantina, di cui sono un'emanazione, era ancora ben
vicina all'antichità. Non vi è traccia di quella concezione religiosa
esaltata, nemica di ogni gioia umana, nè di quello stile rigido
monastico che si è preso l'abitudine, non so perchè, di chiamare
bizantino.

Per ricche che siano le chiese di Roma in mosaici, non ne possiedono che
di quelli dal VI secolo in poi, e non possono certo paragonarsi al
valore artistico e storico di quelli di San Vitale. Mentre s'innalzava
la basilica di Ravenna, o tutt'al più dieci anni dopo, sotto il governo
di Narsete, si costruiva a Roma la chiesa dei Dodici Apostoli.
Disgraziatamente dei mosaici che la ornavano nulla oggi resta. I soli
mosaici conservatici di quell'epoca sono quelli dell'antica basilica dei
Santi Cosma e Damiano, basilica costruita da Papa Felice IV sul Foro
Romano (524-530). Lo stile n'è vigoroso e originale; ma sono ancora
lontani dalla perfezione artistica dei mosaici di Ravenna.

Fui lieto di trovare in S. Vitale dei mosaicisti romani, che vi
lavoravano da molti anni, sino dai tempi del Governo pontificio, intenti
a restaurare i mosaici. Ci fu un tempo in cui, essendo quest'arte
sparita da Roma, si facevano venire artisti da Bisanzio o dalla celebre
scuola di Montecassino. Ma le cose cambiarono nel secolo XIII, quando,
sotto Innocenzo III e Onorio III, l'arte romana prese un novello
impulso. Da allora fino ai nostri giorni, con lievissime interruzioni,
l'arte del mosaico si è mantenuta florida sulle sponde del Tevere.

Gli operai, padre e figlio, che incontrai a Ravenna, appartenevano ad
una famiglia che da più generazioni praticava quest'arte, appunto come
la famiglia dei Cosmati, i quali vissero a Roma nel XIII secolo. Ribel,
uno dei mosaicisti, era, quando lo vidi, occupato a ripulire e riparare
le parti guaste d'un mosaico laterale della tribuna, con un prodotto
chimico testè scoperto, il quale permette di rendere ai mosaici,
anneriti dal tempo, tutto il loro splendore. La prova che il mosaicista
stava compiendo su una delle figure era talmente ben riuscita, che
l'imagine, ringiovanita e rinfrescata, brillava dei più vivi colori. Col
tempo tutti i quadri di San Vitale saranno sottomessi alla stessa
operazione, e allora solamente potremo godere pienamente la loro
primitiva bellezza.

Quegli artisti mi offrirono, come ricordo, un oggetto che non si trova
certo facilmente negli _albums_ di fotografie: il ritratto di
Giustiniano, in formato di carta da visita. Essi avevano trovato
un'imagine di questo imperatore in certi pezzi di mosaico, che dovevano
aver adornato un tempo il muro interno, situato al disotto della porta
di Sant'Apollinare l'avevano pulito e fotografato. Giustiniano vi era
rappresentato come a San Vitale, ma soltanto in mezzo busto. Il suo viso
somigliava a quello che ammirasi nella basilica, ma appariva più pieno e
leggermente effeminato. Aveva la stessa toga sacra, attaccata alla
spalla da un fermaglio di diamanti; il diadema era ornato, come sulle
monete, da due file di pietre preziose. Attorno al viso si delineava
egualmente un'aureola circolare, di color rosso porpora, cosparsa di
punti bianchi, simili a perle. La figura si staccava su di un fondo
d'oro, e al disotto si leggeva in caratteri romani il nome di
Giustiniano. Un ritratto interessantissimo insomma.

La bella basilica di Sant'Apollinare fu compiuta quasi alla stessa epoca
di San Vitale.

L'esterno, come quello delle altre basiliche di Ravenna, non ha verun
interesse. Il campanile al suo fianco ha quella forma speciale che
sembra particolare a Ravenna, ove se ne trovano parecchi altri
esemplari. Queste tane, di aspetto barbaro, sono circolari e di altezza
media, costruite di rozzi mattoni, senza armature, nè altri ornamenti,
forate da piccole finestre arcate, che una piccola colonna divide in
due parti. Credo siano costruzioni dell'VIII o del IX secolo, piuttosto
che del VI. L'interno della chiesa si divide in tre vani, che sopportano
ventiquattro colonne di marmo greco e che, come la maggior parte delle
basiliche di Ravenna, presentano un carattere di nobile semplicità. Ciò
che distingue queste chiese dalle costruzioni romane della stessa epoca,
è che esse hanno conservato un'impronta di grazia serena e come
attaccata ancora alle potenze terrestri. Si nota pure che esse sono la
libera produzione di un'epoca piena di vita realizzante, con la sua
propria originalità, un ideale passato allo stato di tipo. Benchè la
vecchia città, cadente in rovina, dovesse, a quel tempo, fornire ampia
messe di colonne antiche, gli architetti di Sant'Apollinare hanno
sdegnato servirsene. Le loro colonne e i loro capitelli omogenei, ancora
più difficili a produrre, sono opere originali e non copiate da altri
monumenti antecedenti. È l'opposto di Roma, ove, per costruire una nuova
basilica, riunivano ordinariamente il maggior numero possibile di
materiali tolti da edifici antichi, ruinando colonne ed anche capitelli
eterogenei.

Il vano centrale di Sant'Apollinare è ornato di bei mosaici. Se i
mosaici di San Vitale sono notevoli per le personalità storiche, di cui
ci offrono l'imagine, quelli di Sant'Apollinare lo sono per la
rappresentazione dei monumenti esistenti in Ravenna a quell'epoca. Sulla
parete destra del vano centrale si scorge, brillante di colori
freschissimi, la città di Ravenna, con la chiesa di San Vitale, con vari
altri monumenti e col palazzo di Teodorico.

Sul frontone del monumento si legge, a lettere d'oro, un nome che non
poteva appartenere che alla dimora di Teodorico, quello di _Palatium_.
Seguono venticinque imagini di santi, che tengono in mano delle corone,
separati gli uni dagli altri da palme. Al termine della schiera,
contornato d'angeli, sta un Cristo vestito di scuro e seduto su di un
trono.

Sul muro di sinistra, una composizione simmetrica rappresenta un corteo
di giovani sante, un'adorazione di magi e una riproduzione
architettonica. La Vergine occupa il trono, ed è una figura dolce e
graziosa; ha la testa cinta dal velo delle religiose. Quanto ai re magi,
la loro origine barbara si manifesta nei mantelli corti fatti di
broccato, nei colori vistosi e nell'abito intero. Prive di ogni
personalità, uniformi anche nelle linee del volto, le sante donne sono
avvolte in ricche stoffe bizantine e in veli bianchi; portano il
diadema greco sulla testa. Queste imagini limpide, finemente
ombreggiate, si distinguono da certe figure di santi appartenenti alla
più antica maniera, come se ne vedono nelle basiliche romane, per
esempio in San Paolo e in altre chiese, il più delle volte sull'arco di
trionfo e sui quadri laterali delle tribune. Si ritrova in quelle di
Sant'Apollinare la tradizione dell'arte antica. Nessun segno in esse
della vicina barbarie; la monotonia stessa dei tipi non stanca l'occhio,
e dà piuttosto all'insieme una specie di pace solenne, animata dalla
grazia dei contorni e dalla ricchezza dei costumi.

All'estremità del mosaico si vede il sobborgo di Classe, oggi distrutto,
che fa riscontro all'imagine di Ravenna della parete opposta. E' un
castello solidamente fortificato, con torri merlate, a cui si stende
dinanzi il mare azzurro, cosparso di vascelli dalle bianche vele. Nel
suo complesso è di un effetto straordinario.

Ravenna non possiede nessun'altra chiesa che possa eguagliare la nobile
opulenza e le felici proporzioni di Sant'Apollinare. Ha però ancora un
certo numero di vecchie e notevoli basiliche, che mi limiterò ad
indicare. Teodorico vi aveva fatto costruire parecchie chiese ariane,
come quella dello Spirito Santo, ancora esistente, e di Santa Maria in
Cosmedino: non mi ci fermerò, come non intendo fermarmi a parlare di
altri monumenti più antichi, dell'epoca di Galla Placidia, come San
Giovanni Evangelista, Sant'Agata e San Francesco. Solo la cattedrale
della città meriterebbe uno studio profondo, perchè fu la sede dei
patriarchi, un tempo così potente, ma ricostruita intieramente nel XVIII
secolo. Questa cattedrale era la più antica delle chiese di Ravenna, di
poco posteriore alle chiese romane di San Pietro e San Paolo e di San
Giovanni in Laterano, risalendo all'arcivescovo Urso, da cui gli venne
il nome di Basilica Ursiana. In origine era una basilica a cinque navate
riposanti su cinquantasei colonne. Ne' suoi muri si trovavano
rappresentate in gran numero scene della storia di Ravenna. Tutto ciò
ora è scomparso, e qualunque sia l'interesse di alcune parti del nuovo
fabbricato, niente di esso attrae in modo speciale la nostra attenzione.

Gli archivi del palazzo arcivescovile costituiscono oggi il suo tesoro
più prezioso. La collezione delle pergamene, composta di quasi 25,000
documenti, quella dei papiri, che risale sino al secolo V, poteva essere
considerata come una miniera inesauribile di documenti prima che parte
di queste due collezioni fosse trasportata al Vaticano, parte distrutta
e dispersa.

A poca distanza dal Duomo si trova ancora il vecchio battistero di San
Giovanni in Fonte, esso pure attribuito all'arcivescovo Urso. Questa
curiosa costruzione ottagonale si compone di due file di arcate romane
sovrapposte, d'aspetto antichissimo, ed è sormontata da una cupola
interamente ricoperta di mosaici, rappresentanti il battesimo di Cristo
e i dodici apostoli.

Fuori della città si possono ammirare due vecchie basiliche: Santa Maria
in Porto e Sant'Apollinare in Classe. Quest'ultima è, senza dubbio, la
più bella chiesa di Ravenna. Visitiamola. Come è noto, una volta il mare
si avanzava sino a poca distanza dalla città e, in grazia di questa
vicinanza e dei corsi d'acqua e delle lagune, Ravenna godeva una
sicurezza e un'importanza commerciale pari a quelle che più tardi
dovevano fare la fortuna di Venezia. E come Venezia, Ravenna, di cui la
fondazione risale a tempi favolosi, era originariamente in parte
costruita su delle isole.

L'imperatore Augusto, conquistato da questa posizione topografica
eccezionale, aveva deciso di riparare a Ravenna la flotta
dell'Adriatico; di là l'origine del sobborgo di Cesare e di Classe, di
cui il secondo prese il nome dalla stazione navale stessa. Per lunghi
anni Ravenna serbò il monopolio del commercio nell'Oriente; poi,
l'interramento del suo porto e circostanze politiche, finirono per
produrre la sua decadenza, tutta a profitto di Venezia.

Da allora l'Adriatico si è ritirato a sette miglia dalla città, in guisa
che non lo si scorge più da nessuna parte. Solo il vento umido, che
giunge dal largo e passa al disopra delle foreste della costa, rivela la
vicinanza del mare. Il punto stesso del vecchio porto non può più essere
determinato con esattezza. Il nome d'una chiesa presso le mura della
città, Santa Maria in Porto, e anche la piazza di Sant'Apollinare in
Classe, sono le sole a indicare la regione, dove si trovavano un tempo i
bacini e gli arsenali.

Per arrivare alla basilica di Classe bisogna percorrere circa tre
miglia, in direzione nord-est. Da prima si traversa il Ponte Nuovo, al
disopra del fiume Ronco; poi si scorge, a due miglia di distanza, in una
solitudine completa, l'antica chiesa con a lato il campanile rotondo e
cupo. Tutto all'intorno si stende una vasta pianura paludosa, d'aspetto
severo e malinconico, rotta qua e là da risaie. Dalla parte del mare si
scorge, come una cintura di un verde scuro, la celebre e immensa
Pineta. Verso ovest s'innalzano all'orizzonte, lontano, le cime
azzurognole degli Appennini.

Sant'Apollinare fu costruita nel 535 da Giuliano Argentario, al quale si
attribuisce la maggior parte delle basiliche di Ravenna di quell'epoca.
Nel 549, la chiesa fu consacrata dal patriarca Massimiano, il quale
terminò anche San Vitale. Del portico quadrato che la circondava, non
rimane più che la parte anteriore, la quale forma ora il vestibolo;
questo, in tutte le vecchie chiese di Ravenna, è specificato col nome di
Ardica (derivato da Narte). L'interno della basilica è magnifico; le sue
proporzioni sono maestose e semplici. Ventiquattro superbe colonne di
marmo greco, non tolte a templi antichi, ma scolpite espressamente per
questo monumento e ornate di capitelli simili, separano le navate.
Secondo l'uso primitivo, il tetto a travicelli non ha ornamenti. Lo
spirito dei tempi antichi spazia su tutto il monumento, e questa
impressione è vieppiù rafforzata dallo spettacolo di una lunga schiera
di sarcofaghi nelle pareti delle navate laterali. Non ho visto in
nessun'altra città, tranne ad Arles, una così grande quantità di
sarcofaghi innalzati isolatamente nell'interno delle chiese. La vista di
quelli di Sant'Apollinare ha immediatamente risvegliato in me il
ricordo della famosa strada coperta di tombe della vecchia città
provenzale.

Le urne funerarie di Ravenna si distinguono in maniera tutta speciale
dai sarcofaghi romani dell'epoca cristiana. Roma ne possiede un gran
numero, molto interessanti, in parte del secondo periodo del medio evo;
se ne trovano nelle Grotte del Vaticano, nel museo di San Giovanni in
Laterano e qua e là nelle chiese. Numerose tombe dei primi tempi del
cristianesimo sono anche ornate da soggetti religiosi, scolpiti in
rilievo. Le urne funerarie di Ravenna, invece, appartengono all'epoca
gotica bizantina e anche all'epoca barbara, e quasi sempre sono dei
sarcofaghi molto massicci, fatti di marmo greco, d'un bianco giallastro,
senza ornamenti, tranne i simboli cristiani e una semplice iscrizione. A
parer mio, nessuno di essi è improntato all'antichità pagana, come a
Roma in alcune tombe papali. A Ravenna sono state tutte eseguite per lo
scopo a cui erano destinate. Le loro forme, grandiose e originali,
producono una profonda impressione; si direbbe che tali sarcofaghi,
dalle volte sollevate e massiccie, abbiano servito di sepoltura a eroi
goti, piuttosto che a patriarchi.

Sembra che l'arte della scultura fosse già spenta a Ravenna, avanti i
tempi di Galla Placidia, poichè non la si ritrova viva che nei suoi
rapporti diretti con l'architettura. L'arte di riprodurre figure si
concentrò interamente nel lavoro del mosaico, e vi produsse, in quei
tempi semi-barbari, una ricca e preziosa fioritura. Conforme all'uso
cristiano, quei sarcofaghi venivano posti un tempo sotto il portico
esterno della chiesa. Essi racchiudono i corpi dei patriarchi della
città, dal V all'VIII secolo. A somiglianza di quanto si è fatto nella
chiesa di San Paolo fuori le mura, a Roma, si sono ornati i muri delle
navate di una fila di ritratti, rappresentanti la lunga serie degli
arcivescovi di Ravenna; ma questa decorazione è di recente data. Come
la lista dei Papi comincia da San Pietro, quella dei metropolitani
di Ravenna si apre col missionario Apollinare, fondatore
dell'arcivescovato. Il patrono e capo gerarchico di Ravenna era stato,
secondo la tradizione romana, istituito vescovo da San Pietro, a Roma;
era, dunque, discepolo del principe degli apostoli. Tuttavia, si
rivendicò molto tempo per lui, contro San Pietro, la supremazia sul
mondo cristiano; o, per essere più precisi, i vescovi di Ravenna suoi
successori rifiutarono per vari secoli il primato di Roma. Le ricchezze
temporali del seggio di Sant'Apollinare erano, d'altronde,
considerevoli, poichè gli arcivescovi possedevano immobili lontani,
perfino in Sicilia e in Oriente. Dopo la caduta del regno longobardo,
come ho già ricordato, si eressero un momento a padroni dell'Esarcato,
contro le pretese dei Papi.

Il patriarca di Ravenna era ancora, nell'XI secolo, così ricco e così
potente che l'imperatore Enrico IV, durante la sua lotta contro Gregorio
VII e la contessa Matilde, trovò in lui il suo più forte sostegno. Fu
l'arcivescovo della città, Vilberto, che l'imperatore scelse per elevare
alla dignità di anti-papa, sotto il nome di Clemente III; ma questo
avvenimento segnò il termine della grandezza della chiesa di Ravenna.

All'epoca in cui l'Impero era fiorente, parecchi tedeschi furono
innalzati dall'Imperatore alla dignità di arcivescovi di Ravenna e
dotati per questo titolo di larghi privilegi.

La città vide pure qualcuno de' suoi metropolitani salire sul seggio
pontificio, fra questi il ferreo Giovanni X e il celebre Gilberto o
Silvestro II, ai tempi di Ottone III. Nello stesso tempo circa, due
grandi santi, Romualdo e Pietro Damiano, gettarono un vivo splendore
sulla chiesa di Ravenna. La storia degli arcivescovi forma, dunque, fino
ai secoli XII e XIII parte integrante degli annali della chiesa romana
e del medio evo italiano. Il primo tentativo di un'opera su questa
storia risale alla metà del VII secolo, e fu Agnello da Ravenna a
compierlo. La sua opera, il _Liber pontificalis_, reca l'impronta di
quel tempo ancora barbaro, ma la sua antichità la rende di gran valore,
e le numerose e preziose informazioni storiche che racchiude, le danno
un prezzo inestimabile, mentre la sua infantile ingenuità la circonda di
una certa grazia.

Dopo Carlomagno, fino all'epoca degli Hohenstaufen, ben pochi imperatori
tedeschi tralasciarono di visitare Ravenna, sia nei loro viaggi a Roma,
sia durante le guerre che sostennero in Italia: lo si rileva
dagl'itinerarî:

La capitale dell'antico esarcato offriva agl'imperatori una forte
posizione nella penisola, durante le loro lunghe lotte con le città e i
Papi.

I titoli di proprietà che la Santa Sede faceva valere su Ravenna, non
erano riconosciuti dagl'imperatori. Dal tempo degli Ottoni, la Romagna e
l'esarcato venivano trattati come terre dell'Impero e governati da conti
imperiali. Fu Rodolfo degli Hasburgo il primo a rinunziare solennemente,
in favore della Santa Sede, ai diritti che per tutta l'antichità
l'Impero aveva rivendicato su quelle provincie. Gli Ottoni ebbero per
il soggiorno di Ravenna una predilezione speciale; e Ottone I,
sopratutto, non vi dimorò meno di cinque volte, nel 967, 968, 970, 971 e
972. Questo principe, il più potente dei sovrani tedeschi che stesero la
loro dominazione sull'Italia, considerava così poco il Papa come padrone
di Ravenna, che si fece costruire un nuovo palazzo presso le mura della
città. Il luogo di questa dimora imperiale non si può determinare con
esattezza; certo è che nè Cesare, nè Classe erano ancora scomparse a
quel tempo.

Ottone II dimorò due volte a Ravenna e Ottone III vi soggiornò a tre
riprese. Fu qui che questo giovane principe proclamò il primo dei Papi
tedeschi, suo cugino Bruno, che dopo, sotto il nome di Gregorio V, si
pose sulla propria testa la corona imperiale. Ottone III amava Ravenna e
i suoi santi, con quella passione esaltata che fu il segno distintivo
del suo carattere. Ivi egli elevò dal seggio episcopale alla dignità
pontificia il suo maestro, l'illustre Gerberto. Pochi anni appresso,
Ottone III ripassava da Ravenna, questa volta fuggiasco, cacciato dai
Romani, e vi rimaneva per alcune settimane, nel monastero di Classe,
nella cella del famoso Romualdo, sotto il saio monacale e in mezzo a
pratiche di penitenza.

Di questo avvenimento rimase ancora memoria sui muri della basilica, in
iscrizione moderna, è vero, e di fattura ecclesiastica.

Eccone la traduzione: «Ottone III, imperatore di Germania, re dei
Romani, sottomettendosi alla regola severissima di san Romualdo per la
remissione dei suoi peccati, venne scalzo dalla città di Roma al monte
Gargano, dimorò quaranta giorni come penitente in questo chiostro e in
questa basilica, espiò i suoi delitti sotto il cilicio e con
mortificazioni volontarie, dando un augusto esempio di umiltà e,
Imperatore, illustrò questo tempio e insieme il suo pentimento»[11].

Il celebre convento di San Romualdo non fu soppresso che sotto il regno
di Napoleone I. I suoi fabbricati in rovina si trovano presso la
basilica, fra cespugli di felci e olivi. I monaci sono dispersi; uno
solo fra essi erra ancora malinconico nella chiesa della quale è
guardiano. La vecchia basilica rovina, insieme col campanile che le è al
lato, e somiglia piuttosto a un faro che ad un campanile. La desolazione
del vecchio monumento è infinita, e lo spettacolo della campagna deserta
che lo circonda, dà una tristezza immensa, mentre è di una
indescrivibile bellezza. Ho visto quella grande pianura paludosa durante
un uragano che brontolava lontano sull'invisibile Adriatico e che aveva
coperto il cielo di nere nubi. Le acque addormentate, coperte di piante
acquatiche, le ruine sprofondate, la vecchia basilica e gl'immortali
ricordi che essa evoca, la strada deserta che traversa la campagna nella
direzione di Cesena, la cupa foresta di pini che si stende a perdita
d'occhio e le cui cime gigantesche si stendono calme e maestose come
grandi palme; dall'altra parte, attraverso l'atmosfera solcata di lampi,
le torri dell'antica città: tutto questo insieme silenzioso, melanconico
e morto, senza un cinguettio d'uccelli, senza un profilo umano,
contribuisce a gettare l'anima in una profonda e indicibile commozione.

Le rive melanconiche del Ronco conservano ancora il ricordo di un altro
avvenimento storico, quello che ha segnato la giornata dell'11 aprile
1512, uno dei più terribili scontri che abbia insanguinato il suolo
italico, una lotta così eroica che Teodorico e Odoacre stessi ebbero ad
ammirare il valore dei combattenti. E' là che gli eserciti alleati degli
Spagnoli e del bellicoso Papa Giulio II, correndo in soccorso del
generale Marco Antonio Colonna, rinchiuso in Ravenna, furono assaliti
dalle truppe di Luigi XII, re di Francia, comandate dal giovane Gastone
di Foix. I Francesi riportarono la vittoria; ma la pagarono con la vita
del loro illustre ed eroico generale.

I più celebri capitani dell'epoca, quelli che dovevano illustrarsi nel
gran secolo di Carlo V, spagnoli, francesi, italiani, tedeschi, il fior
fiore dell'aristocrazia, tutti presero parte alla battaglia. Un grande
poeta, l'Ariosto, si trovava nel campo del duca di Ferrara, e colui che
più tardi doveva essere papa Leone X, allora legato, fu fatto
prigioniero.

Se Gastone di Foix avesse sopravvissuto alla sua vittoria, nulla gli
avrebbe impedito d'impadronirsi di Roma e di Papa Giulio II. Ma la buona
sorte che si è sovente attaccata alla Santa Sede, apportò un buon
cambiamento; i Francesi vincitori furono bentosto vinti e costretti a
lasciare l'Italia.

La colonna commemorativa che si vede ancora oggi sul campo di battaglia,
sulla riva del Ronco, fu eretta nel 1557, per cura del governatore
pontificio della Romagna, Donato Cesi, che divenne più tardi cardinale.
Delle iscrizioni incise su medaglioni di arte molto mediocre ricordano
il grande avvenimento.

Non ho, disgraziatamente, potuto visitare la celebre foresta di pini,
conosciuta sotto il nome di Pineta. La foresta sembra risalire ad una
lontana antichità. Si dice che già al tempo dei Romani se ne traessero i
materiali per la gettata del porto. L'esercito goto vi accampò, quando
Teodorico assediò Odoacre in Ravenna. La maggior parte si compone di
boscaglie di piante diverse, in mezzo alle quali si innalzano gli alti
fusti dei pini. I frutti di questi alberi racchiudono delle nocciuole, a
forma di mandorle, di cui Ravenna fa un commercio molto esteso. Si
calcola a diecimila il numero delle staia di tale frutto, che ogni anno
vengono spedite fuori. Gli abitanti di Ravenna mi hanno fatto delle
descrizioni incantevoli dell'interno selvaggio e deserto della loro
Pineta, delle macchie nelle quali i cacciatori inseguono il cinghiale, e
delle regioni in cui la foresta si avanza sino alla costa e viene a
morire in riva a golfi pittoreschi, bagnati dal mare. Il bosco si
estende lungo l'Adriatico per una lunghezza di ventiquattro miglia,
dalla città di Cervia sino alla foce del Po, chiamata Spina o
_Spinetrium_. Misura tre miglia nella sua maggior larghezza.

Noi abbiamo studiato i monumenti di Ravenna, seguendo il succedere dei
tempi piuttosto che l'ordine topografico, e non ci siamo occupati che di
qualcuno di essi, di quelli che caratterizzavano meglio la loro epoca.
Abbiamo rilevato che la grande epoca guelfa non si ritrova quasi in
nessun palazzo, in nessuna chiesa. Ma in mancanza di questi monumenti,
gli abitanti di Ravenna mostrano con orgoglio, in un vicolo secondario,
una piccola cappella funeraria, che essi non cambierebbero con la più
bella cattedrale del mondo. Là è sotterrato, a lato di Galla Placidia e
di Teodorico, il più gran genio dell'Italia, eroe e vittima della lotta
dei Guelfi e dei Ghibellini, a cui ha innalzato un monumento imperituro.

Quand'anche Ravenna non avesse altra attrattiva che la tomba di Dante, e
altra gloria che quella di aver offerto l'ultimo asilo al Poeta, ciò
basterebbe a preservare eternamente il suo nome dall'oblio.

Fu nel 1320 che Dante, senza patria e nella più estrema povertà, si recò
da Verona a Ravenna. In quei tempi, racconta il Boccaccio, un nobile
signore, Guido da Polenta, era padrone di Ravenna, città antica e
celebre della Romagna. Egli era molto erudito nelle scienze liberali,
onorava grandemente gli uomini di valore e specialmente quelli che la
loro alta istruzione poneva al disopra degli altri. Quando seppe che
Dante, di cui la riputazione era da lunga data giunta sino a lui, si
trovava in Romagna, nella miseria e nello scoraggiamento, decise, senza
esserne stato da lui sollecitato, di offrirgli un asilo e di trarlo
dalla sua situazione disperata. Sotto la benevola protezione di questo
nobile signore, Dante abitò Ravenna per qualche tempo, quando aveva
perduto ogni speranza di ritornare a Firenze.

Là egli formò un certo numero di allievi, nell'arte della poesia,
sopratutto usando la lingua volgare, che, primo fra gl'Italiani, come
afferma lo stesso Boccaccio, ha saputo elevare all'altezza che il greco
Omero il latino Virgilio avevano conquistato per la loro lingua materna.

La famiglia Polenta era divenuta nel 1275 padrona della città, dominata
per lo innanzi dai duchi dell'antichissima famiglia dei Traversari:
Guido da Polenta era nipote della bella Francesca, che fu maritata a
Giovanni Malatesta da Verrucchio, podestà di Rimini, e del quale il
poema di Dante ha immortalato il ricordo. Il signore di Ravenna non
prese in mala parte i versi, ove l'ombra di Francesca da Rimini appare
tra le ombre votate alla dannazione eterna.

Dante finì la sua vita a Ravenna sotto la protezione di Guido.

Il palazzo dei Polenta è scomparso senza lasciare la minima traccia, e
della loro dominazione non resta altro monumento materiale che la tomba
del poeta. A parte questo ricordo, niente risveglia più il loro nome, se
non una lapide incastrata nel muro della chiesa di S. Francesco; essa
rappresenta un uomo vestito di una tonaca dei frati minori e porta
questa iscrizione: «_Hic jacet Magnificus Dominus Hostasius de Polenta
qui ante diem felix obiens occubuit MCCCLXXXVI die XIV Mensis Martii.
Cujus anima requiescat in pace._»

Le lotte combattutesi nell'anima ardente di Dante, le passioni che
animano così violentemente la sua opera e che gli hanno impresso il
segno di una tale incomparabile personalità, tutte queste agitazioni si
erano ben calmate, quando il gran poeta venne a terminare i suoi giorni
a Ravenna. La fine della sua vita fu consacrata alle pie ed alte
meditazioni, alla _Vita contemplativa_.

Ivi egli compose i suoi salmi della penitenza e il suo Credo. Sembrava
si fosse trasformato in penitente come aveva fatto l'imperatore Ottone
III che, dopo aver visto crollare il suo potere su Roma, aveva rivestito
il saio e si era rinchiuso per pregare nella cella di Sant'Apollinare.
Quando sentì avvicinare la sua fine (si spense il 14 settembre 1321),
domandò che lo si sotterrasse vestito dell'abito dei francescani. Per
questo i frati minori lo considerano come uno dei loro; si ricorda,
d'altronde, che nel suo poema egli si era già rappresentato cinto della
corda di quest'ordine.

Guido da Polenta fece seppellire il Poeta in un sarcofago di marmo nel
convento dei frati minori. Si proponeva d'innalzargli un magnifico
monumento, ma questo progetto non fu eseguito. Durante i disordini nei
quali la famiglia Polenta perì, la tomba fu dimenticata. Nel 1482
soltanto fu ricordato il dovere sacro che era stato lungamente
trascurato. I Polenta erano stati cacciati. Bentosto annessa a Venezia,
Ravenna fu governata da pretori della potente Repubblica. Uno di questi
ultimi, Bernardo Bembo, padre del celebre cardinale, riprese il progetto
di Guido da Polenta e fece innalzare al poeta, nel 1482, un bel
mausoleo. E' quello che ci viene mostrato oggi, ma trasformato dai
legati del papa nel XVII e XVIII secolo. Si sa, infatti, che i Veneziani
cedettero, nel 1509, Ravenna alla Santa Sede, sotto il pontificato di
Giulio II, che riunì anche Bologna al dominio di S. Pietro.

La tomba di Dante ha la forma di un piccolo tempio, sormontato da una
cupola e fabbricato nello stile del Rinascimento. L'interno è ornato di
bassirilievi e d'iscrizioni. Quattro medaglioni rappresentano Virgilio,
Brunetto Latini, Can Grande della Scala e Guido da Polenta. In faccia
alla porta di entrata si trova il sarcofago di marmo, e al disopra il
medaglione in rilievo del Poeta.

La celebre iscrizione, da lui composta dice:

     Jura monarchiae superos Phlegetonta lacusque
     Lustrando cecini voluerunt fata quousque:
     Sed quia pars cessit melioribus hospita castris,
     Autoremque suum petiit felicior astris,
     Hic claudor Dantes patriis extorris ab oris
     Quem genuit parvi Florentia mater amoris.

La tomba è sempre chiusa. Il conte Alessandro Cappi, che mi accompagnò
nella visita al mausoleo, mi raccontò che nella suo gioventù aveva visto
a Ravenna lord Byron, allora innamorato della contessa Guiccioli. Mai,
mi disse la mia guida, lord Byron non passava in vista della tomba,
fosse pure a distanza, senza scoprirsi rispettosamente, e mi sovvengo
ancora dei bei versi che egli ha dedicato alla sepoltura di Dante.

Ed è, infatti, un santuario a cui ogni uomo di animo elevato non
saprebbe avvicinarsi senza commozione, un luogo di pellegrinaggio e di
raccoglimento per tutti coloro che sono capaci di comprendere e ammirare
il genio creatore del Poeta, tanto potente da innalzare al disopra delle
tempeste e delle passioni un ideale eterno di calma e di sublime
serenità.

Dante simboleggia con la sua propria esistenza ciò che rende così
maravigliosa la storia della sua patria, l'arte e la scienza producenti
i loro più nobili fiori in mezzo alle più spaventose lotte civili.

Da questo lato e da tanti altri il Poeta fiorentino è il rappresentante
e come l'incarnazione del genio italiano verso la fine del medio evo.

La solitudine in mezzo alla quale si drizza la tomba di Dante, produce
un'impressione profonda, e bisogna felicitarsi che gli abitanti di
Ravenna abbiano rifiutato ai Fiorentini pentiti la restituzione del loro
tesoro nazionale. Dante continua così il suo destino d'esilio; egli
riposa nella cella la cui ombra ospitale riparò i suoi ultimi giorni, in
un monumento all'erezione del quale hanno preso parte la Serenissima
Repubblica di Venezia e la Santa Sede. La sua tomba si drizza al largo,
libera e isolata come una sepoltura di sovrano, come il mausoleo del
grande Teodorico.


NOTE:

[1] Io desumo questi discorsi dallo scritto di un ufficiale francese che
assistè alla scena.

[2] Evidentemente qui l'imparzialità del Gregorovius vien meno. Quando
lo storico tedesco scriveva queste righe, si era andata formando,
sopratutto all'estero, una campagna denigratoria contro l'Eroe luminoso
della nostra Indipendenza. In Francia, per esempio, un liberale ed uno
scrittore di valore, Maxime du Camp, scriveva contemporaneamente di
Garibaldi altrettanto e molto di peggio. Ciò, del resto, non era che
l'effetto della campagna subdola e celata dei nemici della nostra
libertà. _(N. d. T.)_.

[3] Levate, venerabiles fratres, in circuitu oculos vestros, et
videbitis, ac una Nobiscum vehementer dolebitis abominationes pessimas,
quibus nunc misera Italia praesertim funestatur... Datum Romae apud S.
Petrum die 17 octobris anno 1867. Pont. Nost. A. XXII.

[4] Il conte Costantino Nigra, nato a Villa Castelnovo, Ivrea, nel 1828,
e morto a Rapallo il 1 luglio 1906, fu una delle più illustri
personalità del nostro Risorgimento. Cavour lo ebbe a segretario ne'
suoi viaggi politici a Londra e a Parigi, sopratutto nel memorabile
Congresso del 1856, dove il grande statista pose nettamente, davanti ai
rappresentanti delle potenze, la questione della nazionalità italiana.
Il Nigra rimase quindi alla Corte di Napoleone III, e divenne
l'interprete gradito delle idee di Cavour e dei propositi di Re Vittorio
Emanuele II. Fu ministro plenipotenziario dell'Italia presso la Corte di
Francia sin dopo Sédan e grandemente sempre cooperò agl'interessi del
nostro paese ed alla sua unità. _(N. d. T.)_.

[5] Questo tratto caratteristico ce lo narra il cappellano degli zuavi,
anch'esso prigioniero, che ha descritto semplicemente e fedelmente la
dimora dei garibaldini a Monte Rotondo nella «Prigionia del P. Vincenzo
Vannutelli». Episodii della invasione garibaldina del 1867. Appunti
storici estratti dal suo giornale. Roma, Salviucci, 1869.

[6] La narrazione del cappellano Vincenzo Vannutelli è stata da
contemporanei degni di fede e da storici sereni, imparziali, in gran
parte sconfessata. Il Vannutelli aveva tutto l'interesse, si capisce, di
mettere in luce Garibaldi e i suoi valorosi compagni. Al Gregorovius,
storico di solito così imparziale e sicuro, si può solo rimproverare di
aver troppo prestato orecchio a quello che allora si andava propalando
per l'Urbe dagli avversari di Roma capitale d'Italia, e per quanto non
abbia certo accettato come verità sacrosanta quanto il cappellano degli
zuavi aveva scritto. Lo provano, a questo proposito, le seguenti parole:

«Il lettore si sarà accorto che il monaco romano del 1867 descrive i
garibaldini colla ingenuità con cui Erodoto descrisse gli Sciti o
Villani gli Unni. Quando, ancora prigioniero, ma sfuggito alla morte e
travestito, viaggiava sulla linea ferroviaria di Spoleto, in un treno
pieno di garibaldini che ritornavano nell'Umbria, nell'attraversare un
tunnel, mentre il treno rallentava la corsa, egli, guardandosi intorno,
pensava: «Ecco una esatta immagine dell'inferno. La luce incerta del
vagone, la corsa sotterranea, il frastuono del treno, il clamore di
tutti questi uomini vestiti di rosso, tutto contribuisce a farmi credere
di essere piombato nel più profondo degli abissi infernali».

[7] «Dopo la presa di Monterotondo molti si fecero, col broccato degli
abiti sacerdotali dei distintivi da ufficiale, si presentarono ai
presunti loro subordinati e dissero: Vedete, io son tenente, capitano, e
così di seguito; al che fu risposto con un applauso di scherno, con
fischi ed altri acuti suoni che facevano mettendo le dita nella bocca».

[8] Pantaleone difese il suo già compagno di fede, che doveva essere
fucilato. Anche dei parenti, che egli aveva fra i garibaldini, parlarono
in sua difesa; altri giovani gli fecero scudo col loro corpo contro i
furenti, che volevano finirlo, e che erano istigati da una contessa
emancipata, certa Martini, la quale raccomandava loro di _spacciarlo_.
Il monaco fu posto in libertà, ma internato a Perugia, di dove tornò
felicemente a Roma.

[9] Il marchese romano Capranica ha tradotto _Gli Albigesi_ e il
_Savonarola_ di Lenau; ma queste versioni son tuttora inedite.

[10] Dall'anno 1858, in cui io scrivevo queste pagine, molte cose si son
mutate nei circoli letterari di Roma. Il simpatico Giovanni Torlonia
morì il 9 novembre 1858 nell'età di 27 anni, lasciando nella giovine
scuola un irreparabile vuoto. Nannarelli fu chiamato a Milano professore
all'Accademia; l'avvocato Ciampi ha svolto felicemente le sue facoltà, e
adesso è fortunato autore di commedie in versi. Recentemente, anche
l'ufficiale romano Muratori ha acquistato buona fama di poeta
drammatico.

_(Nota dell'autore)._

[11] Otto III. Rom. Imp. Germ. Ob Patrata Crimina Austeriori Disciplinae
Sancti Romualdi Obtemperans Emenso Nudis Pedibus Ab Urbe Romana Ad
Garganum Montem Itinere Basilicam Hanc Et Coenobium Classense XXXX
Diebus Poenitens Inhabitavit Et Hic Cilicio Ac Voluntariis
Castigationibus Peccata Sua Expians Augustum Dedit Humilitatis Exemplum
Et Imperator Sibi Templum Hoc Et Poenitentiam Suam Nobilitavit Anno DCM.


INDICE


L'isola d'Elba . . . . . . . . . . . . . . Pag. 3

San Marco di Firenze . . . . . . . . . . .  »  63

La campagna dei volontari intorno Roma . .  »  91

Poeti romani contemporanei . . . . . . . .  » 253

Avignone . . . . . . . . . . . . . . . . .  » 287

Ravenna . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 343



Nota del Trascrittore


L'ortografia e la punteggiatura originali sono state mantenute,
correggendo senza annotazione minimi errori tipografici. Tutte le
occorrenze dell'abbreviazione N. d. T. (Nota del Traduttore) sono state
normalizzate in (N. d. T.).

Grafie alternative mantenute:

  augurî/auguri
  avversarî/avversari
  côlti/colti
  contrarî/contrari
  decennî/decenni
  edificî/edifici
  esimî/esimi
  giudizî/giudizi
  païs/pais
  Pontificî/Pontifici/Pontificii
  Porto Ferraio/Porto-Ferraio/Portoferraio
  prigionia/prigionìa
  proprî/propri
  sètta/setta
  studî/studi
  tirannia/tirannìa
  varî/vari/varii
  volontarî/volontari/volontarii

Altre correzioni:
  pag.  20 è straordinariamente [straordinamente] bella
  pag. 101 aveva mandato a Firenze il generale Fleury [Fleurg]
  pag. 103 aver cura del suo gregge [greggie]
  pag. 116 La vita ed il lavorìo [lavorio] segreto
  pag. 183 poteva servirgli di rocca [ròcca]
  pag. 188 specialmente quando [qua] va unita
  pag. 337 Villeneuve-les-Avignons [Villeneuve-les Avignons] è un paese
           pittoresco
  pag. 349 Ataulfo, [Atolfo] successore di Alarico
  pag. 356 fece trasportare a Aix-la-Chapelle [Aise-la-Chapelle]
  pag. 394  riparò i [î] suoi ultimi giorni





*** End of this LibraryBlog Digital Book "Passeggiate per l'Italia, Vol. 3" ***

Copyright 2023 LibraryBlog. All rights reserved.



Home