Home
  By Author [ A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z |  Other Symbols ]
  By Title [ A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z |  Other Symbols ]
  By Language
all Classics books content using ISYS

Download this book: [ ASCII | HTML | PDF ]

Look for this book on Amazon


We have new books nearly every day.
If you would like a news letter once a week or once a month
fill out this form and we will give you a summary of the books for that week or month by email.

Title: La musica - La vita italiana durante la Rivoluzione francese e l'Impero
Author: Panzacchi, Enrico
Language: Italian
As this book started as an ASCII text book there are no pictures available.


*** Start of this LibraryBlog Digital Book "La musica - La vita italiana durante la Rivoluzione francese e l'Impero" ***


                                  LA
                            VITA ITALIANA

                              DURANTE LA
                   Rivoluzione francese e l'Impero


                _Conferenze tenute a Firenze nel 1896_

                                  DA

        Cesare Lombroso, Angelo Mosso, Anton Giulio Barrili,
          Vittorio Fiorini, Guido Pompilj, Francesco Nitti,
       E. Melchior de Vogüé, Ferdinando Martini, Ernesto Masi,
        Giuseppe Chiarini, Giovanni Pascoli, Adolfo Venturi,
                           Enrico Panzacchi.



                                MILANO
                       FRATELLI TREVES, EDITORI

                                 1897.



                        PROPRIETÀ LETTERARIA

                     _Riservati tutti i diritti_.

                        Tip. Fratelli Treves.



                             LA MUSICA


                             CONFERENZA
                                 DI

                          ENRICO PANZACCHI.


           Conferenza tratta dal resoconto stenografico



_Signori e Signore_,


Quando le idee agitatrici degli enciclopedisti e dei filantropi s'erano
diffuse in Italia, ed unite alle idee dei nostri pensatori e ai decreti
e alle velleità riformiste dei nostri principi generarono desideri ed
inquietudine di novità, massimamente nelle classi colte, quali erano le
condizioni della musica in Italia? E quali erano, quando i primi
battaglioni francesi passarono le Alpi intuonando la _Marsigliese_? E
quali erano durante il primo Regno italico, imperando Napoleone?

A questo domande bisogna dare una risposta qui; se no il quadro delle
Conferenze di quest'anno rimarrebbe incompleto, non ignorando nessuno di
voi quanta parte della vita e della cultura italiana fosse, massime in
questo tempo, la musica. E la direzione benemerita delle Conferenze
volle dare l'incarico a me di riempire questo vuoto, a me semplice
dilettante di musica, con tutte le deficienze e tutti i difetti (salvo,
se Dio vuole, la presunzione) che vanno annessi a questo così
giustamente diffamato vocabolo!



I.


Questa volta dunque, o Signore, io vi parlerò di musica. Ma di musica,
ha detto un gran poeta, Enrico Heine, bisognerebbe sempre parlare
accompagnando le parole con canti e suoni, ossia suggellando
coll'esempio le massime e supplendo a tutto ciò che ha di vago e di
infedele la parola, massime trattandosi d'una materia invisibile e
facilmente sfuggevole alla percezione immediata della memoria, come la
musica. Le difficoltà, all'atto pratico, sono grandi. Gli esempi, voi
dite.... Eh lo so; quando si parla d'un poeta torna molto efficace
qualche sua strofa opportunamente intercalata; alle volte anzi un solo
verso giova meglio ad imprimere nella mente dell'uditorio certi
caratteri della sua poesia che un lungo discorso di critico e di
conferenziere. Ma in materia di musica, come sapete, la difficoltà sta
nell'esecuzione, tanto maggiore poi trattandosi di quella musica là e
degli elementi esecutivi tanto perfetti di cui disponevano a quel tempo;
voglio dire il canto e la voce umana.

A che pro, per esempio, fare eseguir qui l'aria della _Nina pazza per
amore: Se il mio ben ritornerà, A veder la mesta amica_, quella famosa
aria che produceva così profonda commozione nell'animo dei nostri
bisnonni e delle nostre bisnonne e che una sera a Napoli nel San Carlo
indusse il pubblico a gridare dai palchi e dalla platea: — Sì, povera
Nina, il tuo bene ritornerà e tu sarai consolata! — come fare, dico, a
eseguire quest'aria senza qualche cosa che per lo meno si avvicinasse
alla voce ed al canto meraviglioso della Coltellini “onore di Firenze e
d'Italia„ come la chiamavano i poeti del tempo? Quella voce, quel canto
a cui pensava coll'animo innamorato il Paisiello componendo la sua Nina,
precisamente come un compositore dei nostri giorni pensa al numero ed
alla qualità dei suoi istrumenti orchestrali componendo un'_ouverture_
od un intermezzo sinfonico? — A che prò fare eseguire qui la famosa aria
nei _Capuleti e Montecchi_ dello Zingarelli _Ombra adorata aspettami_
senza la voce e l'arte insuperabili, dicono tutte le testimonianze del
tempo, del sopranista Crescentini, che per un momento fece entrare
l'entusiasmo della musica perfino nell'anima refrattaria di Napoleone
primo? — E a che prò tentare di darvi con esempi vocali un'idea dello
stile nuovo e magniloquente che Rossini inaugurò coll'_Elisabetta_,
composta precisamente nell'anno 1815, senza la voce prepotente ed il
trillo argentino e la virtuosità fulminea della signora Colbrand?

Meglio dunque ch'io lasci da parte gli esempi esecutivi; meglio che io
mi limiti, o Signore, a sforzarmi di tracciare un piccolo quadro dei
costumi musicali e ad accennare le vicende principali della musica
teatrale di questo tempo, movendo, alla meglio, i vostri ricordi e la
vostra fantasia. Ed essa forse, la vostra fantasia, farà meglio il
miracolo, evocando questo bel mondo sepolto che è così vicino a noi e
pare già tanto lontano! Poichè tutti noi in fondo all'animo nostro
serbiamo della musica dei nostri vecchi una specie di ricordo platonico,
una specie di eco addormentata, cerchiamo alla meglio di ravvivare con
le parole quel ricordo, di risvegliare quelli echi addormentati.

Il secolo XVIII, voi sapete, fu chiamato per eccellenza il secolo della
musica. Questo potè dirsi massimamente per l'Italia, anche perchè in
questo tempo nessun'arte grafica e rappresentativa produceva fra noi
opere che potessero ragionevolmente gareggiare coi prodotti della nostra
musica. Quale quadro religioso, per mo' d'esempio, è stato dipinto nel
secolo passato che possa, anche lontanamente, per valore estetico,
compararsi ad un salmo di Benedetto Marcello? Quale produzione
letteraria ebbe mai la pienezza e la universalità di successo mondiale
delle opere di Piccinni, di Sacchini, di Paisiello, di Cimarosa? La
parte poi che ebbe l'Italia nel movimento musicale del secolo passato fu
addirittura grandissima, enorme; rappresenta un primato che nessuno
pensava nemmeno a discutere; rappresenta influssi universali dei quali
oggi non possiamo formarci che una pallida idea. Chi diceva musica nel
secolo passato diceva musica italiana. “Italiam! Italiam!„ metteva in
testa alla sua polemica musicale il Marmontel per la famosa gara tra i
gluchisti e i piccinisti, un secolo prima che Alfredo de Musset
formulasse lo stesso concetto con versi rimasti popolari.

    _.... Harmonie! Harmonie!_
    _Langue que pour l'amour inventa le génie!_
    _Qui nous vins d'Italie, et qui lui vins des cieux!_

Tutti al mondo erano convinti che quel fiume di melodia che circolava
per l'Europa, commovendola e deliziandola, aveva le sue origini in
Italia; e tutti dovevano venir qui a tuffarvi lo spirito, a prendervi
come un salutare lavacro. Intanto non c'erano nè piccole nè grandi
corti, nè cappelle, nè teatri fuori d'Italia che non avessero maestri,
cantanti o suonatori italiani; nè c'era promettente maestro fuori
d'Italia il quale non sentisse il bisogno di passare le Alpi, di stare
parecchi anni nella penisola, di attingere alle scuole ed ai maestri di
Napoli, di Bologna, di Roma, di Venezia, raccogliendo tesori di sapere e
di ispirazione che andava poi a svolgere tornando in patria.

Altri tempi, o Signore! Adesso invece sono i nostri maestri che vanno
tutti, se non coi piedi, certo collo spirito in Germania e in Francia e
là sentono il bisogno di attingere i criterii e i procedimenti
dell'arte! Vi ha però una differenza. Nel secolo passato i buoni maestri
tedeschi venivano in Italia, pagavano il loro grande tributo alla
maniera italiana, ma da codesta didattica, da codesta specie di
ginnastica, ritraevano una forza propria con la quale giungevano poi a
belle creazioni originali; e dopo l'_Idomeneo_ nasceva il _Don
Giovanni_; e dopo il _Trionfo di Clelia_ nasceva l'_Alceste_. Questi
scolari della musica italiana insomma si chiamarono Hendel, Hasse,
Glück, Mozart, Haydn; e si chiamarono dopo Niccolai e Mayerbeer,
Nidermayer; mentre da trent'anni a questa parte, (sarà una disgraziata
combinazione!) non abbiamo ancor visto nessuno dei giovani peregrinanti
nelle regioni dell'avvenire tornare in Italia così musicalmente forte da
piantare orme profonde, durevoli e gloriose.



II.


L'Italia nel secolo scorso conseguiva e manteneva questo grande primato
perchè essa in sostanza dava alla musica tutti i suoi elementi più
geniali e più vitali. Cominciamo dalla lingua. Era convincimento
universale formulato poi in parole entusiaste da Gian Giacomo Rousseau
nella prefazione al suo _Dizionario_, che la nostra lingua, così
felicemente contemperata di vocali e di consonanti, colle cadenze delle
parole nelle quali la voce può a piacimento indugiare ed espandersi,
fosse non solo la lingua più acconcia alla musica ma la lingua esclusiva
della musica. Il Rousseau arrivò a dire che non sapeva immaginare ottima
musica se non modulata sopra parole italiane, anzi sopra versi di Pietro
Metastasio!

L'Italia dava alla musica di tutta Europa i maestri, i metodi, la
melodia, il bel canto, i cantanti. Fermiamoci un poco ad esaminare il
fenomeno della grande feracità del suolo d'Italia nel produrre esecutori
perfetti. L'idea che di qua dalle Alpi solamente la natura formasse le
ugole perfettamente idonee al bel canto, è stata ormai sfatata dalla
fisiologia e dalla esperienza. La sola legge che spiega davvero questo
fenomeno è la solita costante e universale di ogni produzione; la legge
della richiesta.

Guardate il nostro secolo. Nella musica del secolo decimonono è venuto
acquistando invece sempre maggior prevalenza l'elemento polifonico
orchestrale. Esso infatti cominciò colla prima delle nove sinfonie di
Beethoven, la quale fu precisamente composta nel 1800. Ogni decade di
questo secolo segna un incremento continuato dell'elemento polifonico
orchestrale, il quale va aumentando in tal misura, tanto nelle opere
teatrali che nella musica extra teatrale, che noi non potremmo
scompagnare più i due elementi. Ditemi voi che cosa diventerebbe il
_Crepuscolo degli Dei_ di Wagner separato dall'elemento polifonico che
tutto lo avvolge, lo compenetra e lo commenta?... Invece nel secolo
passato la musica, massimamente teatrale (ed è di questa che io intendo
solo di occuparmi) quasi tutta consisteva nella ricerca di affetti
mirabilmente significanti per mezzo della voce umana. Facendo ora
riscontro all'esempio citato di Wagner e del _Crepuscolo degli Dei_, io
dico che se voi sopprimete l'orchestrale alla “_Serva padrona_„ o al
“_Matrimonio segreto_„, di certo voi toglierete qualche particolare
grazioso; toglierete anche un substrato armonico, di tanto in tanto
assai piacevole. Ma la sostanza dell'opera, ma il dialogo musicale
permane in tutta la sua integrità, e diciamo pure anche in tutta la sua
efficacia; o con una ben piccola differenza.



III.


Similmente, o Signore, per spiegare il grande trionfo delle voci,
bisogna riferirsi alla legge della richiesta. Più si è andato svolgendo
nel nostro secolo la sollecitudine per l'incremento orchestrale, più
vedemmo crescere lo spirito d'invenzione e lo studio intorno agli
strumenti. Ecco che al violoncello e al contrabasso è stata aumentata la
quarta corda, ecco che quasi tutti gli strumenti si sono migliorati nei
registri, nell'estensione, nell'agilità, nella dolcezza, nel timbro
vario della voce; ecco che molti anche se ne sono inventati di sana
pianta; anzi le invenzioni si moltiplicarono in modo che ad un Congresso
musicale tenutosi in America due anni fa, fu emesso un voto per
infrenare piuttosto che incoraggiare tutta quella smania produttrice e
inventrice. Nel secolo passato un somigliante fenomeno si avverava in
Italia rispetto alla voce umana e rispetto al bel canto.

Qui era la gran base; e qui naturalmente nasceva la gran gara. I maestri
del secolo passato prendevano in mano la voce umana, permettetemi la
similitudine, come gli orafi fiorentini prendevano in mano i gioielli
preziosi; e la brunivano e lavoravano in tutti i modi fino a renderla
opera perfetta e impeccabile; la sfaccettavano in tutti i sensi come un
brillante meraviglioso di cui si volevano rendere tutti i lumi e tutti i
riflessi. L'insegnamento del _bel canto_, nel secolo passato tendeva
insomma a dare alla voce tutta quanta la sua immaginabile virtuosità
nell'estensione, nella solidità, nel timbro, nell'agilità, nei passaggi,
nei tempi rubati — quei preziosi tempi rubati con cui l'esperta malìa
del cantante si compiaceva come a tormentare la misura del canto,
creando nell'animo degli ascoltatori una specie di deliziosa
perplessità, la quale si convertiva poi in una squisita dilettazione,
quando, verso la cadenza, il tempo rientrava nella sua musicale
normalità.

Tutto questo formava un grande insieme di teorie e di pratiche
magistrali, elaboratissime, delle quali non abbiamo adesso un'idea.
Adesso i nostri giovani apprendisti della musica esecutiva studiano in
media un anno e mezzo, poi si lanciano sulla scena ad eseguire
promiscuamente il _Barbiere di Siviglia_, il _Trovatore_, il
_Lohengrin_. Allora la sollecitudine didattica dei maestri si proponeva
di spremere tutto quanto era nelle viscere, per così dire, della voce
umana, traendola fino agli ultimi limiti della natura.... Anzi non si
contentarono! E quando arrivarono a quegli ultimi limiti essi non
dubitarono di violarli crudelmente, sacrilegamente, creando i
sopranisti. Se è vero ciò che hanno detto alcuni storici che molte delle
crudeltà di Nerone furono procurate da certa sua effervescenza estetica
e da una cupidità artistica non contenuta nei confini del naturale,
bisognerà anche rassegnarsi a credere che i nostri padri furono
veramente dei neroniani.... Indarno qualche delicato spirito protestava;
indarno l'austero Parini tuonava con la celebre ode: “Oh misero mortale
— Ove cerchi il diletto? — Ei tra le placid'ale — Di natura ha ricetto.
— Là con avida brama — Sussurrando ti chiama. — Aborro in su la scena —
Un canoro elefante — Che si trascina appena — Su le adipose piante. — E
manda per gran foce — Di bocca un fil di voce.„

Ma la verità, è, o Signore, che questo “fil di voce„ era così
squisitamente educato e adoperato, che creava tutto un ordine di
sensazioni musicali sconosciute a noi e delle quali i nostri vecchi
erano amantissimi. E pare veramente che la loro arte fosse sotto ogni
aspetto meravigliosa e in armonia coll'indole e con gli intendimenti
alla musica teatrale di quell'epoca. Il medioevo aveva fabbricati i nani
pel diletto delle corti; nel secolo decimosettimo e decimottavo l'Italia
creò e divulgò i sopranisti pei diletti dei teatri e delle sacre
cappelle, principiando da quelle del papa.

La scuola poi e la disciplina con cui erano educati questi singolari
strumenti umani hanno qualche cosa di mirabile, quasi di leggendario.
Esisteva in Bologna, al principio del secolo passato, un celebre
maestro, il Pistocchi, la cui scuola era considerata come una fucina
perfetta di sopranisti. Egli obbligava i suoi giovani a studiare per
sette anni di seguito il solfeggio; e si comprende che da questa
palestra così pazientemente prolungata uscissero cantori perfetti come
il Bernacchi. A Napoli, il Porpora era pure maestro consideratissimo e
certo non meno del Pistocchi esigente e rigoroso. Raccontano che dava
agli alunni una pagina di solfeggio, una specie di epitome del bel canto
in cui erano accolti i casi più difficili nell'uso della voce, tutti i
passi, i salti, le emissioni, le malizie, gli inganni per indurre nel
pubblico meravigliosi e inaspettati effetti di canto. Allievo della
scuola di Porpora fu il famoso Farinello, colui che divenne poi quasi
l'arbitro della Spagna e onnipotente a corte quando a lui solo riuscì
con tre o quattro ariette a blandire la noia profonda e giudicata
incurabile di Filippo V.

Raccontano che il Farinello, essendo scolaro del Porpora, da quattro
anni tutti i giorni andava ripetendo i passi, le scale, i gorgheggi di
quella tal pagina. Un giorno impazientito, si permise di chiedere al
Porpora per quanto tempo ancora ne avrebbe avuto. Il maestro rispose
asciutto: ancora per tre anni!... E la risposta non dovette essere molto
confortante.

Ma è altrettanto certo che da questa eroica elaborazione e da questo
magistero, perseveranti fino alla crudeltà, uscivano cantanti dei quali
le cronache del tempo dicono cose assolutamente sbalorditive. Il
Bernacchi e il Farinello divennero col tempo rivali e una volta
s'incontrarono a Bologna verso la metà del secolo. Il pubblico li
attendeva in un duetto del maestro Hasse, detto il Sassone, dove ognuno
dei due doveva fare l'ultima prova del proprio talento. Raccontano che
in mezzo ad una trepida aspettazione, ad un silenzio profondo i due
campioni prima espressero il puro tema melodico su cui cadeva la gara.
Il Farinello più giovane stupì il pubblico con variazioni audacissime; e
il Bernacchi, di rimando, sulle prime tenne validamente testa
all'avversario; ma poi, crescendo sempre le difficoltà inaspettate e le
ardue bizzarrie del canto farinelliano, il Bernacchi ebbe una astuzia da
vecchio lottatore. Ad un tratto abbandonò il sistema delle variazioni e
dei trilli e ripresentò al pubblico il bel tema melodico in tutta la sua
primitiva purezza e semplicità. L'entusiasmo del pubblico, a
quell'effetto inatteso, non ebbe più confini. Fu domandato il bis e il
Bernacchi lo concesse; ma quando fu per riprendere la sua frase, sentì
nell'orchestra una certa inquietudine, una certa titubanza. Si volse a
guardare; e si avvide che anche i suonatori, anche il direttore
d'orchestra piangevano....

Emozioni e delizie delle quali sarebbe difficile farsi ora una idea, o
Signore; emozioni e delizie che trovano forse una parte di spiegazione
nella stemperata sensibilità allora di moda; ma fatta ogni tara
possibile, rimane sempre certo che, dietro a tutto quel delirio di
pubblico, doveva esservi un'arte, nel suo genere, sorprendente e
perfetta.

Ho nominato più sopra il Crescentini. Una sera del 1806 a Parigi egli
cantava al Teatro Imperiale quella sua arietta “Ombra adorata
aspettami„. Chi sa quante volte l'avevano intesa! Poichè è da notare che
questi famosissimi sopranisti, una volta che avevano condotte all'ultimo
pulimento quattro o cinque arie, poco d'altro si curavano e con esse
passeggiavano trionfanti l'Europa. Era tale il favore del pubblico per
la preziosità dell'arte loro che non avevan bisogno di abbondare in
quantità; bastava la qualità squisita. Ebbene, Crescentini quella sera
suscitò tanto entusiasmo a Parigi che perfino l'anima fredda, alla
musica almeno, di Napoleone I, se ne commosse; e seguendo un movimento
improvviso mandò al sopranista nientemeno che la croce della Corona di
ferro.... Fu uno scandalo; e si levò una tal gara di mormorazioni che
Napoleone se ne impensierì. E se ne deve esser tanto impensierito che
perfino nel _Memoriale di Sant'Elena_ ricorda il fatto. — Io ho disposto
(dice l'imperatore) di scettri e di corone, ho disposto d'interi popoli
senza che i miei ci trovassero da ridire. È bastato che io mandassi una
povera croce di cavaliere al sopranista Crescentini per sollevare quasi
una rivoluzione.... — Anche si narra che una sera in un salone parigino
molto celebre di quel tempo le mormorazioni scoppiavano e s'accaloravano
d'ogni parte. — Una vera indegnità!... Come mai l'Imperatore ha potuto
conferire ad un miserabile cantante la onorificenza che egli fondò a
premiare i valorosi in campo, i feriti per la patria? — Per fortuna la
bella Grazzini, famosa cantante, ebbe un motto felice, che mise un po'
di calma. — Finalmente anche il povero Crescentini era un ferito.... nel
campo dell'arte! —

Ma il trionfo per me più significante di questa arte dei sopranisti, mi
pare quello conseguito dal Velluti a Londra nel 1826. Vedete come ci
avviciniamo alla nostra epoca. Il Velluti aveva cantato nell'_Aureliano
in Palmira_ di Rossini; era stato l'ultimo suo trionfo e volle andare a
ripeterlo a Londra. Si credeva in Inghilterra che quella infelice
anomalia non esistesse più nel mondo, e fu uno stupore ingrato, un
unanime scontento quando si seppe che c'erano anche dei soprani. Parve
che la rigida coscienza anglosassone si volesse ribellare per davvero.
Il povero Velluti fu accolto con segni poco lieti, la prima sera
dell'esecuzione. Volti arcigni e glaciale silenzio.... Ma poi, malgrado
tutti quei propositi di resistenza e d'austerità, il Velluti finì per
conquidere il pubblico inglese in modo che lo portarono in trionfo a
casa con musica e fiaccole!



IV.


Dopo aver detto dei cantanti, parliamo un poco anche della musica di
quel tempo.

Il periodo va dall'ultimo ventennio circa del secolo XVIII, ai primi
tredici o quindici anni del presente; ma è necessario distinguerlo in
due parti. Negli ultimi anni del secolo passato raggiunge il suo apice e
tramonta la grande scuola della nostra musica teatrale. Musica melodica
per eccellenza, musica di bel canto. Essa dovrà molto essere ricordata e
invocata da noi italiani. S'invocheranno i ricordi, ma sarà difficile
ripetere la grazia, la soavità, la purezza di quella melodia tutta
nostra che fece l'ultima sua prova sotto l'ispirazione di quei nostri
maestri. In quel ventennio la grande scuola è vista tutta quanta
tramontare e scomparire. Già è morto Sacchini, che Glück aveva chiamato
il più perfetto tipo del compositore da teatro in Italia. Nel 1780 muore
Niccolò Piccinni, che fu a Parigi il forte competitore dello stesso
Glück, opponendosi validamente per molti anni all'autore dell'_Alceste_,
dell'_Orfeo_ e dell'_Ifigenia in Tauride_ e suscitando una passione così
profonda da dividere la Corte, la città, i maestri, i dilettanti, la
Francia intera. Fu una gara indescrivibile. Beniamino Franklin, che si
trovò in Francia a quell'epoca, scriveva che di tante stranezze di cui
era stato spettatore nel mondo nessuna superava questa di tutto un
popolo che, per il primato di due musici scordava ogni cosa: la
questione delle Colonie, la finanza in rovina, la voragine
rivoluzionaria che mandava muggiti da tutte le parti e che minacciava
d'ingoiare un giorno o l'altro tutta quella corte, tutta quella folla di
guadenti. Il Piccinni, ancor che vinto nel giudizio dei più, onorò
altamente l'Italia e l'arte nostra, e nobilitò la sua sconfitta con una
incomparabile generosità di cuore. L'autore della _Didone_, della
_Ifigenia in Tauride_ e di tante opere insigni, che avevano fatto più
d'una volta vacillare e piegare il suo tremendo avversario, morì
mandando un inno generoso alla grandezza di Cristoforo Glück e
proponendo al Direttorio in Francia che si istituisse un concerto ogni
anno a celebrare la memoria del suo fortunato rivale. Erano pure morti
sulla fine del secolo i due Guglielmi, il Jomelli, il Buranello. Vive
ancora il buon Paisiello, ma per tutte le lotte e le aspre gare
sopportate in Francia e in Napoli, trascinerà poi la sua vita fino al
1816, senza aggiungere nulla alla sua gloria di compositore. Finalmente
nel 1802 anche Domenico Cimarosa muore, dicono alcuni vittima del rigido
clima di Russia ove era andato a deliziare le orecchie di Catterina
Seconda; alcuni invece dicono per le persecuzioni politiche a cui andò
soggetto, avendo egli parteggiato coi ribelli a Napoli ed essendo per
questo oggetto delle vendette del cardinal Ruffo. Vi è stato anzi
qualcuno che non ha dubitato di attribuire la morte di Domenico Cimarosa
al veleno fattogli propinare dalla regina Carolina di Napoli per punirlo
d'aver messo in musica l'inno della Rivoluzione partenopea, cantato
dinanzi al palazzo reale, e insistente sul ritornello metastasiano:

    Non sogno questa volta,
    Non sogno libertà!

Il fatto è che il Cimarosa è l'ultimo grande compositore del secolo
passato e con lui si chiuse quella celebratissima scuola napoletana. La
grazia della melodia, la purezza dell'armonia hanno in lui il più degno
e più completo rappresentante. La genialità italica si svolge negli
estri cimarosiani con tutte le sue forme più seducenti. Egli, senza
tanti sistemi e senza tanta metafisica, conduce a perfezione l'opera
comica, alla stessa guisa che Glück aveva condotto a perfezione il
dramma musicale tragico. Con lui “il gaio napoletano„ come lo chiamavano
in quel tempo per tutta Europa, la vecchia opera italiana dà un ultimo
ed invidiabile fulgore di tramonto. Nel 1792 fu eseguito a Vienna il suo
capolavoro, vale a dire il _Matrimonio segreto_. L'opera deliziò gli
spettatori e in maniera particolare l'imperatore Leopoldo; e la delizia
fu tale e tanta che, finita l'opera, si provò la voglia di risentirla
tutta quanta. Detto fatto; l'imperatore fa ammannire una buona cena ai
cantanti e ai suonatori e dopo un paio d'ore il _Matrimonio segreto_
viene tutto quanto bissato ed ascoltato con sempre crescente diletto dal
pubblico viennese. Anche qui permettetemi, o Signore, di esclamare:
altri tempi! Credete voi probabile un fenomeno somigliante con gli
spartiti del tempo nostro?...

Tanta seduzione sul pubblico derivò da un complesso di ragioni che qui
sarebbe fuor di luogo il discorrere; ma specialmente per l'intimo
carattere affettivo di quella musica. Essa era come una fioritura
leggiera, elegante, spontanea. La musica del secolo passato, e
specialmente la musica italiana, si compiaceva e si contentava di
accarezzare, per così dire, l'epidermide dell'anima, senza entrare nelle
sue più oscure profondità. Era come un vento odoroso e temperato di
primavera che increspa un lago senza sconvolgerlo, senza turbarlo. La
tonica si svolgeva sempre nei suoi modi normali; e l'eccezione era
veramente eccezione; ossia una cosa rara sapientemente governata dal
gusto. Dopo abbiamo avuto una sempre crescente rivoluzione estetica
insieme e fisiologica. Ciò che era eccezione e singolarità (per esempio
quelle famose settime diminuite, che dovevano sempre “annunziare la
sventura„ per dirla con la frase del nostro caro Ferravilla) oggi è
diventato una normalità e quasi un riposo dell'orecchio nostro. Tutto
questo mordente, tutto questo complicato, agitato, febbrile, tanto nello
spirito che nella fattura, non toccava la serena arte dei nostri vecchi.
Non era entrato ancora nella musica la psicopatia. Che Dio ci aiuti per
l'avvenire! Ma certo è che in questo siamo andati ormai tanto avanti che
bisognerà poi in qualche guisa temperare e semplificare, se non vorremo
che fra le tante afflizioni dello spirito umano debba un giorno o
l'altro annoverarsi anche la musica.

_Sollicitæ iucunda oblivia vitæ_, è il motto che si leggeva nello stemma
delle vecchie Accademie musicali. Quando i nostri vecchi musici e i
nostri vecchi cantanti avevano raggiunto questo scopo, pareva ad essi di
non avere composto e cantato inutilmente. Io non discuto se avessero
ragione; ma questo era il loro grande segreto.



V.


Discesi nel sepolcro i più insigni esecutori e compositori del secolo
passato, tramontata quella fecondissima scuola napoletana che aveva
avuto il dominio non solo nella penisola, ma in tutto il mondo, noi
vediamo, o Signore, svolgersi un periodo da 10 a 15 anni, musicalmente
bigio, freddo; in una parola mediocre. Non mancano la dottrina,
l'ingegno, il gusto; manca, pare, il genio. Sorgono il Morlacchi, Simone
Meyer, il Paër, il Generali, qualche altro; brava gente, uomini di molto
valore ma che non si levano alle grandi altezze dei maestri precedenti.
Due gloriosi maestri ha sempre l'Italia, o Signore; ma vivono e
s'inspirano fuori d'Italia. Sono Cherubini e Spontini. Cherubini che
nella musica teatrale si mette, per purezza armonica e per freschezza di
melodie, vicino a Mozart; e nella musica sacra non trema di fronte al
grandissimo Beethoven. Lo Spontini, come il Cherubini, esce presto
d'Italia dove la fortuna poco gli sorride; e va a Parigi e diventa il
maestro preferito da Napoleone I, col favore espresso del quale riesce a
rompere tutte le ostilità degli emuli e dei cortigiani e fa eseguire nel
1810, con tutti gli onori e il prestigio d'una rappresentazione di
corte, la sua famosa opera _La Vestale_, nella quale è tanta vena
melodica, passione drammatica, tanta romanità di carattere; nella quale
par di sentire la grandiosità dell'impero napoleonico. Un gran pregio
dello Spontini è di avere meglio dei suoi predecessori, forse meglio
dello stesso Glück, intuito il profondo consenso psicologico che può
istituirsi nel dramma tra poesia e musica. Di ciò gli rese giustizia e
testimonianza Riccardo Wagner nella sua celebre lettera a Francesco
Villot, dicendo che egli riconosce nello Spontini uno dei suoi legittimi
predecessori.

Ciò che mancava all'Italia musicale in questo periodo era una forte
energia creativa, senza della quale non è possibile vera rivoluzione
d'arte. Nella musica nostra si sente un'aura che viene d'oltre monte; ci
accorgiamo che c'è stato Glück, Mozart, Haydn e che dai nostri si vuol,
per quanto è possibile, fondere le nuove ricchezze straniere col grande
patrimonio musicale italiano. È un proposito ottimo ma non basta per la
grandezza dell'arte; e ne segue, in sostanza, un periodo d'incertezze e
di titubazioni, che sarebbe finito in una morta gora, se invece non
fosse stato un passaggio, una preparazione; se invece colui che era
aspettato non fosse venuto.

E colui che era aspettato, colui che aprì realmente in Italia e per
l'opera italiana i tempi nuovi, voi sapete, fu Gioacchino Rossini, il
quale appunto cominciò a fare le sue prime armi nei primi del nostro
secolo (1808) traendo a sè l'attenzione del pubblico bolognese e d'altri
col _Pianto dell'Armonia_. Poi venne _Demetrio e Polibio_, una breve
opera o piuttosto una cantata in cui il giovanissimo maestro mise una
passione, una forza di sentimento e un felice ardire di novità che
costrinse tutti gli animi a volgersi verso di lui. Par veramente che una
fresca fontana di nuove melodie sgorghi dall'animo giovanile del felice
maestro e che si espanda e dilaghi con forza irresistibile.

Gioacchino Rossini si afferma, e nel suo rapidissimo successo pare che
avvolga in un circolo giocondo di rinnovamento tutta la società
italiana, la quale apre tutto l'animo suo al soffio della nuova arte. —
Vi è un uomo, diceva a quel tempo lo Stendhal, del quale si parla ormai
più che di Napoleone in Italia, del quale si parlerà prestissimo a
Parigi, a Pietroburgo forse anche a Calcutta. E questo uomo non ha che
18 anni e non è che un compositore di musica! — Ma in questo compositore
di musica si concentravano milioni di anime, e la sua voce balda e
giovanile pareva la voce dell'avvenire e della speranza. Gli uomini
erano stanchi di soffrire. Era passata nell'aria la tormenta della
rivoluzione francese; c'era stato Napoleone I, con le sue ambizioni
crudeli e le sue guerre terribili. Troppo sangue s'era versato, troppo
si era tremato e pianto!... Le povere anime umane, abbattute come canne
sotto la bufera, volevano rialzarsi. La vita doveva avere ancora delle
gioie, la civiltà doveva avere ancora dei trionfi. E questa voce che
gridava — avanti! — questa voce dell'avvenire che tutti aspettavano
parve, per un momento, che fosse modulata nella musica del giovane
Rossini, ne' suoi _crescendo_ annunziatori, nelle sue squillanti
fanfare, nell'ampio modulo de' suoi motivi, nella insolita forza delle
sue armonie, nella concitazione veemente dei suoi ritmi nuovi....

E Rossini capì. Non era uomo di grandi nè di troppo severi studi; ma
aveva la genialità spontanea e feconda che la natura consente rare volte
ad un artista e che sempre s'accompagna a una fedele percezione del
bisogno predominante nel proprio tempo. Capì che la musica stava per
subire, come ogni arte moderna, un forte impulso verso la popolarità e
il genio nazionale; ma capì ancora che bisognava contemperare e fondere
le grandi migliorie della tecnica con le tendenze connaturate e con le
tradizioni della musica italiana. Era una specie di fil di rasoio la
linea sulla quale egli si metteva a camminare; ma condotto dalla sua
indole felice, Rossini camminò e arrivò alla mèta. Infatti guardate: nel
1817, interrogato Leopoldo Cicognari, il giovane maestro si mostra un
po' diffidente di tutto quel sopraccarico di armonie, di tutto
quell'incremento strumentale che veniva dalla Germania e dice: qui
bisogna mettere un argine. Pareva dunque un conservatore. Ma d'altra
parte egli era chiamato “il tedeschino„ per la grande assiduità con cui
nella biblioteca di Bologna aveva studiato e trascritto in partitura le
sinfonie dell'Haydn e del Mozart, le primizie forse del Beethoven ed
altri documenti del genio strumentale germanico. Dunque egli univa
quella felice bilateralità d'istinti e di tendenze che gli consentiva
d'essere il grande, il nuovo compositore d'Italia: che apriva la via ai
maestri e all'opera futura.

Per questa via il giovane maestro procedette non fermandosi mai, ma
andando avanti un po' alla spensierata, un po' all'italiana, come dicono
i suoi biografi stranieri, molto fidando specialmente nella baldanza de'
suoi felici ideali e nella seducente giovialità dell'indole sua. Ma andò
sempre avanti: dal _Tancredi_ al _Barbiere di Siviglia_, dall'_Otello_
al _Mosè_, al _Guglielmo Tell_, che il Fetis non dubitò di chiamare
“l'opera delle opere„ ed ha ragione perchè in questo spartito egli seppe
raccogliere sapientemente ed efficacemente tutte le migliorie
conquistate alla nuova musica pel teatro, di là e di qua delle Alpi.

Rossini fu dunque riformatore nel miglior significato della parola; ma
volle esserlo alla sua maniera, ossia bonariamente, senza violenze,
senza sussiego. Stancatosi presto di tutte quelle virtuosità, e di tutti
quei gorgheggi che i grandi cantanti dell'epoca sua profondevano nelle
arie delle opere, che fece egli? Non sentenzia, non tuona; invece
comincia col rabbonire questi difficili ed esigenti esecutori dicendo
loro: — volete delle scale cromatiche? volete delle cadenze sospese? dei
trilli, dei ricami d'ogni genere? Li avrete, ma ve li voglio fare io. —
E questa era già una prima legge e una prima misura. La vecchia musica
scuoteva dal capo la cipria. La _virtuosità_ aveva un vizio mortale:
quello di fare della bravura esecutiva quasi il fine supremo della
musica. Doveva morire; e Rossini gli dà con grazia il colpo mortale.

Per questa strada egli continuò senza ostentazione di smanie riformiste,
ma sempre riformando. Arrivato a un certo punto, sapete che gli accadde?
Che molti de' suoi vecchi ammiratori lo abbandonarono e cominciarono a
mormorare di lui. Se leggete per esempio quella, non molto esatta, ma
briosissima vita di Rossini che dettò lo Stendhal, sentirete con vostra
non mediocre sorpresa che la _Semiramide_, per esempio, è già
qualificata fra le opere pensate e scritte in stile tedesco!... E quando
lo stesso Stendhal uscì dall'Opéra di Parigi dopo la prima
rappresentazione del _Guglielmo Tell_, lo sentirono dare in
escandescenze ed imprecazioni, dicendo che gli avevan guastato il suo
Rossini, tuffandolo nelle nebbie della musica teutonica e facendone un
seguace di Carlo Maria Weber. È sempre la medesima storia, che si ripete
e si ripeterà nel mondo dell'Arte.

Bisogna poi non dimenticarsi, o Signore, che Rossini fu anche
mirabilmente assecondato dai cantanti. I cantanti non erano più i
sopranisti, se Dio vuole, ma continuavano le grandi e squisite
tradizioni. Non si chiamavano Velluti, Crescentini, Bernacchi, Farinello
o Guadagni; ma si chiamavano la Pasta, la Malenotti, il Nazzarri, il
Tachinardi, il Donzelli. Splendono sopratutto due astri felicissimi in
questo firmamento; il Rubini e la Malibran.



VI.


E così fu posta la gran tesi musicale moderna, che si potrà svolgere in
vario senso, che si potrà risolvere in diversi modi. Ma tutte le volte
che saremo nel campo delle vere passioni umane, significate nel
melodramma, io dico che bisognerà sempre risolverla tenendo in
grandissimo conto la melodia e la voce umana. Bisognerà, pena la morte,
o Signore, la quale può colpire un melodramma anche sotto forma di
imbalsamazioni trionfali.... ma è sempre la morte, ossia l'esiglio dal
palcoscenico.

Riccardo Wagner ha detto che la voce umana è il più bello e il più
nobile degli strumenti; e a me pare una frase inesatta. Abbiamo
differenza, in qualche guisa, assoluta e categorica. Fra lo strumento e
colui che l'adopra c'è una sostanziale distinzione. Il flautista adopera
il suo flauto, poi lo ripone in un cassetto; e per quanto egli,
suonandolo, abbia lavorato con tutto il trasporto dell'anima, qualcosa
sarà andato sempre perduto in quell'intervallo che è fra lo strumento e
colui che l'adopra. Invece nella intimità della voce del cantante collo
spirito che la muove, in questa profonda e sacra intimità, risiede
un'efficacia e una magìa che nessun istrumento, di metallo o di legno, a
corda o a fiato, arriverà mai ad uguagliare.

La poesia, ha detto ancora Riccardo Wagner, getta il seme nei solchi, la
musica lo feconda. E questa è similitudine di grande verità, o Signore.
Ma quand'è che la musica raggiunge i suoi effetti più meravigliosi?...
Difficile questione. Ma se ognuno di voi consulti i suoi ricordi come io
consulto i miei, spogliandosi d'ogni preconcetto e d'ogni ipocrisia
artistica, risponderà che i più deliziosi, i più sublimi momenti
musicali passarono nell'anima nostra quando la musica si unì e si fuse
liricamente e drammaticamente alla parola poetica; momenti che nessuna
polifonia orchestrale, per quanto ispirata e sapiente, potrà mai
raggiungere.

A questo parere mostrò di inclinare lo stesso Beethoven quando ebbe, per
così dire, percorso tutto il suo immenso ciclo, quando ebbe toccato il
termine della sua epopea sinfonica. Arrivato alla Nona Sinfonia in cui
aveva cercato di gettare tutte le forze della natura, tutte le voci
della vita, tutto lo slancio, tutto l'anelito della passione, s'accorse
che qualche cosa ancora gli rimaneva a dire; e questo qualche cosa,
nessuno strumento lavorato dalle mani dell'uomo glielo poteva dare.
Allora domandò a Federico Schiller il canto “Alla Gioia„ e su quel canto
profuse le ultime ricchezze della sua grande anima musicale, chiudendo,
come il pellegrino giunto sul vertice della mistica Montagna, con un
fuoco meraviglioso che empì tutto l'emisfero. Presagio insieme e simbolo
che le ultime altezze della musica saranno raggiunte quando essa,
disposandosi novellamente al verbo umano, gli porterà in dono, cresciuti
di tutti i progressi dell'arte, i suoi accordi e le sue modulazioni.



Nota del Trascrittore

Ortografia e punteggiatura originali sono state mantenute, correggendo
senza annotazione minimi errori tipografici.





*** End of this LibraryBlog Digital Book "La musica - La vita italiana durante la Rivoluzione francese e l'Impero" ***

Copyright 2023 LibraryBlog. All rights reserved.



Home