Home
  By Author [ A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z |  Other Symbols ]
  By Title [ A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z |  Other Symbols ]
  By Language
all Classics books content using ISYS

Download this book: [ ASCII | HTML | PDF ]

Look for this book on Amazon


We have new books nearly every day.
If you would like a news letter once a week or once a month
fill out this form and we will give you a summary of the books for that week or month by email.

Title: Storia dei musulmani di Sicilia, vol. II
Author: Amari, Michele
Language: Italian
As this book started as an ASCII text book there are no pictures available.


*** Start of this LibraryBlog Digital Book "Storia dei musulmani di Sicilia, vol. II" ***


project.)



                  STORIA DEI MUSULMANI DI SICILIA.


                        Proprietà letteraria.



                            STORIA DEI

                       MUSULMANI DI SICILIA


                              SCRITTA
                         DA MICHELE AMARI.


                          VOLUME SECONDO.



                              FIRENZE.
                         FELICE LE MONNIER.
                               1858.



LIBRO TERZO.



CAPITOLO I.


Al contrario della stanca società bizantina che sgombrava di Sicilia, la
musulmana che le sottentrò, portava in seno elementi di attività,
progresso e discordia. Nel primo Libro, toccammo gli ordini generali dei
Musulmani, e come si assettarono in Affrica. Or occorre divisare più
distintamente alquanti capitoli di lor dritto pubblico, e l'applicazione
che sortirono appo la colonia siciliana.

Farem principio dal reggimento politico. Il dispotismo che prevalse con
la dinastia omeîade, e si aggravò con l'abbassida, non era bastato ad
opprimere le due aristocrazie, gentilizia e religiosa, tanto che non
prendessero parte, secondo lor potere, alla cosa pubblica. Fecerlo in
due modi; cioè con la interpretazione dottrinale della legge, e con lo
smembramento dello impero: a che si è accennato, trattando
dell'Affrica.[1] Secondo le teorie distillate per man dei dottori,[2]
dagli eterogenei elementi della legge musulmana, lo impero, era ormai,
in dritto e in fatto, debole federazione di Stati, impropriamente
chiamati province. Troviamo in Mawerdi, egregio pubblicista del decimo
secolo, doversi tenere lo emir di provincia come delegato della
repubblica musulmana, non del califo.[3] Ei veramente esercitava tutta
l'autorità sovrana, fuorchè la interpretazione decisiva dei dommi.[4]
Allo emir di provincia era dato:

Ordinare lo esercito, distribuire le forze nei luoghi opportuni, e
fissare gli stipendii militari, quando non lo avesse già fatto il
califo;

Vegliare all'amministrazione della giustizia ed eleggere i _câdi_ e gli
_hâkem_, magistrati simili al câdi nelle città minori;

Riscuotere tutte le entrate pubbliche, pagar chi di dritto su quelle, ed
eleggerne gli amministratori;

Difendere la religione e la società;

Applicare le pene ad alcuni misfatti, nei limiti che appresso si
descriveranno;

Presedere alle preghiere pubbliche, in persona o per delegati;

Avviare e sovvenire i pellegrini della Mecca;

E, se la provincia stesse in su i confini, far la guerra ai vicini
infedeli, scompartire il bottino ai combattenti e serbarne la quinta a
chi appartenesse.[5]

Il popolo, dunque, di una parte del territorio musulmano costituita in
provincia e governata da un emiro, non riconosceva il califo nè come
legislatore nè com'esecutor della legge; non vedeva altra autorità che
dello emiro; e costui, alla sua volta, non era tenuto ubbidire che alla
legge ed alla propria coscienza; nè dovea rispettare il fatto del
principe, fuorchè nel caso degli stipendii militari già determinati da
esso. Il principe eleggeva e rimovea d'oficio l'emiro, come il câdi,
senza poter dettare all'uno i provvedimenti, nè all'altro i giudizii;
talchè tutta la amministrazione civile, militare, ecclesiastica e
giudiziale si conducea come in oggi quella sola della giustizia negli
Stati di Europa che abbiano magistrati amovibili ad arbitrio. Bene o
male, era conseguenza logica della teocrazia. Se avvenia che il califo
sforzasse lo emiro ad alcun provvedimento con minaccia di deposizione,
ciò non costituiva norma d'ordine pubblico; era abuso di chi comandava e
viltà di chi obbediva. Similmente il califo celava, quasi fosse colpa,
la vigilanza sua sopra lo emiro, affidandola al direttor della posta.[6]
Alla effettiva autorità rispondeano le apparenze, e in particolare la
cerimonia della inaugurazione, nella quale si prestava giuramento
all'emiro non altrimenti che al califo.[7] La moneta, nei primi due
secoli dell'islamismo, si coniava spesso col solo nome dell'emiro, per
esempio di Heggiâg-ibn-Iûsuf in Irak, di Mûsa-ibn-Noseir in Affrica e
Spagna, e di Ibrahim-ibn-Aghlab in Affrica.[8] Sì larga essendo la
potestà legale del governator di provincia e impossibile di tarparla nei
paesi lontani dalla metropoli, e stanziando in quelli la nobiltà armata,
ognun vede con che agevolezza le province si poteano spiccar
dall'impero, sol che le milizie parteggiassero per l'emiro; nel qual
caso tornava inefficace la sola ragione lasciata al califo, cioè dargli
lo scambio. Così nacquero le dinastie dei Taheriti in Persia, degli
Aghlabiti in Affrica, dei Tolûnidi in Egitto e non poche altre. Cotesti
novelli principi alla lor volta, se mandavano emiri nelle province
conquistate, si trovavano rispetto a quelli nelle medesime condizioni e
peggiori, che i califi verso di loro; non avendo la dignità del
pontificato, nè distinguendosi pur nel titolo dai governatori delle
proprie colonie.

Le esposte norme di dritto pubblico si osservarono in Sicilia, infino ai
tempi del tiranno Ibrahim-ibn-Ahmed, e se alcuno le trasgredì, furono i
coloni più tosto che il principe. Gli emiri dell'isola facean da sè paci
e accordi e scompartivano il bottino, a quanto si può spigolare tra gli
aridi annali musulmani; nè si trovan vestigie di comando esercitato in
Sicilia dai principi d'Affrica. Il titolo dell'oficio or si legge
_emîr_, or _wâli_, e, nei primordii della colonia, _sâheb_; la qual voce
par che denotasse il fatto d'una insolita autorità, e quasi
independente, come dicemmo nel secondo Libro.[9] Men precisi indizii
troviamo nelle monete. Tra le poche che ce ne avanzano degli Aghlabiti,
due di argento portano il nome dello emiro siciliano insieme e del
principe aghlabita, date di Sicilia il dugentoquattordici e il
dugentoventi. Poi ne occorre una anche d'argento, del dugento trenta,
ove leggonsi i simboli religiosi, il motto di casa d'Aghlab e la data di
Palermo, senza nome nè dell'emiro nè del principe. In ultimo, un
quarteruolo d'oro del dugentotrentatrè senza il nome della Sicilia nè
del principe, ha ben quel dello emiro con la formola religiosa e il
motto aghlabita. Di lì alla fine della dinastia, qualche moneta che si
crede siciliana dalla fattura, senza che vi si legga Sicilia nè Palermo,
offre il sol nome del principe Affricano.[10] Da ciò si può conchiudere
di certo che i primi emiri coniassero moneta; ma non che i successori
non ne coniassero. D'altronde lo esercizio di tal dritto, che sarebbe
assai significativo trattandosi di reami cristiani, poco monta negli
Stati musulmani dei primi cinque secoli dell'egira, quando i califi
lasciavan correre nelle monete, come dicemmo, il nome degli emiri di
provincia; e i veri principi che sottentrarono ai califi ne lasciaron
correre il nome; sì che passò in proverbio “è rimasa al tale la _Khotba_
e la zecca” per significare un titolo senza potestà.[11]

Oltre la piena autorità esercitata dagli emiri di Sicilia, è da notar
che sovente i coloni non aspettaron licenza dall'Affrica per rifar
l'emiro, quando fosse venuto a morte, e sovente anco scacciarono gli
eletti o confermati dal principe;[12] appunto com'era avvenuto in Spagna
avanti il califato di Cordova, e in Affrica avanti gli Aghlabiti. A così
fatta usurpazione li spingea l'assioma che lo emiro rappresentasse non
il principe, ma il popolo musulmano; e altresì la dubbia sovranità degli
Aghlabiti, e la consuetudine allo esercizio di un dritto anteriore
all'islamismo e non abrogato: cioè che tutta associazione di Arabi,
grande o picciola, tribù o circolo, sempre scegliesse il proprio capo.

Le altre parti del civile ordinamento non occorre descrivere
minutamente; sendo notissime, nè molto diverse da paese a paese. Con
l'emiro pochi magistrati eran preposti alla esecuzione della legge.
Cominciando dall'amministrazione della giustizia, si vedrà questa
intralciata e sovente arbitraria. Decidea sempre un sol giudice;
prendendo avviso legale da' _muftî_, assessori come noi diremmo. V'era
un sol grado di giurisdizione; e quattro maniere di giudici con mal
definita competenza. Primo giudice criminale il principe o l'emiro,[13]
che poteva applicar le pene scritte testualmente nel Corano e non altre;
ma al contrario, nella istruzione del processo, gli era lecito lo
arbitrio che si negava al câdi. Nei misfatti di dritto divino[14]
l'emiro decideva o delegava la causa; quei di dritto umano[15] eran
conosciuti da lui o dal câdi, a chi si rivolgessero gli offesi.[16]
L'emiro poteva alzar poi un tribunale straordinario chiamato dei
_mezâlim_ o diremmo noi de' soprusi, ov'ei sedea coi câdi, hâkim,
giuristi, segretarii, testimonii e guardie; e sì decidea, con procedura
eccezionale, su i richiami per casi qualunque, criminali, amministrativi
e anche civili, quando la potenza dell'accusato avesse tolto all'offeso
d'ottenere giustizia ne' modi soliti.[17] Independente dallo emiro, il
câdi nelle città maggiori e lo hâkim nelle altre, esercitava quella
tutela delle persone incapaci e opere pie che appo noi va attribuita al
pubblico ministero; e inoltre giudicava tutte cause civili e le
criminali che richiedessero interpretazione di legge o fossero delegate
dall'emiro; fuorchè le cause civili e criminali di minor momento, alle
quali era preposto il _mohtesib_.[18] I parenti del profeta aveano
magistrato speciale.[19] Infine il _mohtesib_ esercitava la
giurisdizione meramente esecutiva nelle cose civili, e nelle criminali
quella che potremmo chiamare correzionale, se esattamente rispondesse
alla definizione dei nostri codici; e al medesimo tempo era oficiale di
polizia urbana ed ecclesiastica; vegliava ai mercati; alla giustezza dei
pesi e delle misure; allo esercizio delle arti liberali o arti
meccaniche o commercii, sì che non nocessero ai cittadini.[20]

Dopo ciò, poco rimane a dire dell'amministrazione civile: della quale
dapprima ebbe carico il mohtesib; ma l'oficio in alcuni Stati fu diviso,
con diversi nomi; e rimase quel di _mohtesib_ al preposto dei
mercati.[21] La sicurezza pubblica, o sicurezza del despotismo, fu
affidata, nelle capitali, a un prefetto chiamato per lo più
_sâheb-es-sciorta_,[22] del quale v'ha ricordo negli annali della
Sicilia musulmana;[23] e il nome rimase per lo meno infino al
decimoterzo secolo, quando i capitoli del Regno di Sicilia chiamano
_Surta_ le pattuglie di polizia.[24] Il _mohtesib_, o come che si
addimandasse, partecipava alle cure edilizie insieme col magistrato
municipale propriamente detto, com'oggi l'intendiamo.

Scarsi quanto siano i ricordi che ci avanzan di cotesta parte di civile
reggimento negli Stati musulmani del medio evo, pur non cade in dubbio
la esistenza dei corpi municipali. Generalmente si appellavano _gemâ'_,
che suona adunanza; come sappiamo del Kairewân sotto gli Aghlabiti;[25]
di tutte le città d'Affrica nei primordii della dinastia fatemita[26];
del califato abbassida nel decimo secolo,[27] e fino ai nostri giorni
delle cittadi e tribù dell'Affrica settentrionale.[28] Questo ordine,
non istituito da legge scritta, era appunto novella forma del gran
consiglio di tribù e di circolo, di che parlammo nelle istituzioni
aborigene degli Arabi: e in vero non si potrebbe comprendere che i
nomadi, fatti cittadini, avessero disusato quell'ordinamento, quando il
novello lor modo di vivere lo rendea sì necessario, se non per trattare
le cose politiche, certo per provvedere, con mezzi e volontà comuni, ai
bisogni particolari della città. La _gemâ'_ nelle popolazioni arabiche
par sia stata composta dei capi di famiglie nobili, dei dotti, facoltosi
e capi delle corporazioni di arti, le quali assimilavansi a famiglie e
costituivano società di assicurazione reciproca nei casi penali: perciò
questo corpo municipale somigliava in parte alla curia romana.[29] Non
sappiamo se la _sciûra_, di che si fa menzione negli annali della Spagna
musulmana,[30] sia la _gemâ'_ sotto altro nome, ovvero una deputazione
della _gemâ'_, un comitato esecutivo, diremmo oggi, il quale nei tempi
ordinarii amministrasse i negozii del municipio deliberati dalla
_gemâ'_; ma certo è che nei tempi torbidi reggeva le faccende politiche.
Nei tempi ordinarii la _gemâ'_ era richiesta, in difetto dell'erario, di
provvedere, per contribuzioni volontarie di danaro o d'opera, alla
costruzione o restaurazione degli acquedotti, delle mura, delle moschee
cattedrali e al sovvenimento dei viandanti poveri. La richiedeva il
_mohtesib_; poteva obbligarla il solo principe, e nel sol caso che la
città fosse piazza di confini, onde, cadute le mura o dispersa la
popolazione, ne sarebbe tornato pericolo a tutto il reame. La
obbligazione, sempre era collettiva, non individuale: dal che ognun vede
essere stata la _gemâ'_ corpo morale, e vero municipio. Alla
ristorazione delle moschee minori provvedeano quei circoli o quartieri
che le possedessero; e trascurandosi da loro cotesto dovere, il
_mohtesib_ era tenuto a farne memoria.[31] Ciò conferma il fatto che
oltre il magistrato municipale della città ve n'era altri di quartiere o
contrada;[32] istituzione necessaria nelle città musulmane, le quali, al
par che le nostre del medio evo, eran divise in quartieri, abitati per
lo più da nazioni o arti diverse.

Cotesti ordini dall'Affrica passarono senza dubbio nella colonia
siciliana; onde v'ha memoria della gemâ' di Palermo, costituita come le
altre a modo aristocratico; e pronta a trapassare alla usurpazione
dell'autorità politica.[33] La riputazione dei giuristi che notai
trattando dell'Affrica, va supposta necessariamente in Palermo, ove
fiorirono nei principii del decimo secolo gli studii di dritto, secondo
la scuola di Malek.[34] Contuttociò non apparisce in Sicilia l'umor di
parti di cittadini e nobiltà militare, ond'erasi agitata l'Affrica nei
principii del nono secolo. La concordia durava per esser fresco il
conquisto; e perchè nobili e cittadini di schiatte orientali stanziavano
la più parte in Palermo, uniti da interessi comuni, dalla gelosia contro
il governo d'Affrica, e dalla brama di sopraffare i Berberi lor compagni
nell'isola.

Pria di passare all'azienda son da esaminare i due ordinamenti economici
della colonia dai quali dipendea principalmente la entrata e la spesa
pubblica; cioè, il primo, la costituzione della proprietà territoriale;
il secondo, i ruoli militari. Molto si è disputato tra i dotti europei
sul dritto di proprietà nei paesi musulmani; e manca nondimeno una
verace e nitida esposizione di tal materia; ond'è forza ch'io mi provi
ad abbozzarla. Premetto essere erronea la generalità, che si è troppo
ripetuta e renderebbe superfluo ogni esame; cioè che tutti i terreni
appartengano in proprietà a Dio, e per lui al pontefice principe.[35]
Gli eruditi che trovarono tal paradosso, tolsero in iscambio di
dichiarazione di dritto le frasi poetiche o teologiche, come voglia
dirsi, frequentissime nel Corano: che Iddio è padrone del Cielo e della
Terra, padrone dei Mondi, e via discorrendo. Al certo i Musulmani,
ammesso un creatore, lo doveano tener signore di sue proprie fatture; ma
pensavano ch'egli avesse lasciato il terreno, non altrimenti che
l'acqua, l'aria, il fuoco, la luce, a utilità universale delle creature;
non donatolo in particolare a Maometto, e molto manco ai pontefici che
gli dovean succedere.

Tanto egli è vero non aver mai il Profeta presunto sì strano dritto,
che, secondo una tradizione sua, l'erba, unico prodotto del suolo nella
maggior parte dell'Arabia, si tenne sì come l'acqua e il fuoco proprietà
comune di tutti gli uomini.[36] Tali anco furono risguardati certi
minerali agevoli a raccogliere, come sale, antimonio, nafta,
antracite.[37]

Dal dritto nomade volgendoci a quello delle popolazioni stanziali, è
manifesto che il Corano e la Sunna riconoscano la piena proprietà delle
terre coltivate, al medesimo titolo che la proprietà mobile. L'una e
l'altra maniera di facoltà va soggetta ad unica tassa: dieci per cento
su i prodotti del suolo, e due e mezzo su la quantità degli armenti,
moneta e altri beni mobili; la quale gravezza, ragionandosi nel primo
caso su la rendita e nel secondo sul capitale, viene a ragguaglio, o
torna più lieve su le terre che su gli altri capitali.[38] Maometto,
imitando così le decime giudaiche, ne mutò lo investimento; e con
sublime idea chiamò questa tassa _sedekât_ o vogliam dire offerte di
schietto animo, e _zekât_[39] che suona purificazione: purificazione,
dir volle, della colpa che ha il ricco lasciando morir di fame i poveri
e mancar le entrate allo Stato. In vero tassa di poveri è questa, non
men che pubblica contribuzione; andando tripartita per legge tra lo
erario, i parenti del Profeta e i bisognosi, fossero orfanelli,
viandanti, o altri.[40] Le proprietà esistenti, rispettate così dallo
islamismo, si trasmetteano, al par che i beni mobili, per vendita,
donazione o successione.

Quanto ai nuovi acquisti, Maometto non parlò che del legittimo per
eccellenza: dichiarò che chiunque renda alla vita una terra morta, così
esprimeva il dissodare un suolo inculto o fabbricarvi sopra, ne divenga
padrone assoluto; sì che nè il principe nè altri possa togliergli il
podere, finch'ei lo coltivi.[41] Nei tempi appresso restaron dubbii,
secondo le varie scuole, i limiti che potesse porre il principe a tal
dritto di primo occupante; ma la sostanza del dritto non fu mai
disputata; anzi si accordò la terra intorno il pozzo, a chi primo lo
avesse scavato in terren deserto.[42]

Su le proprietà stabili rapite ai vinti, Maometto non fece provvedimento
generale, perchè rado occorse ai tempi suoi; nè parlarne troppo ei
potea, proponendosi di conciliare e amalgamare la nazione. Cominciati i
conquisti fuori d'Arabia, Omar applicò al caso qualche esempio del
Profeta, e l'ordine posto dal Corano al partaggio della preda; onde
quattro quinte andavano divise ai combattenti e una quinta serbata a
utilità pubblica, e sussidii a varie classi di persone.[43] Per tal modo
furon divise alcune terre ai combattenti.[44] Ma, in quell'età eroica,
gli Arabi si tediavan di così fatta ricchezza. Tra il genio di correre a
cavallo, combattendo, rubando e gridando _Akbar-Allah_; e tra
abnegazione e ignoranza, alcuni _giund_ rinunziarono alla repubblica la
parte loro dei terreni; talchè, nella fertile provincia del Sewâd, Omar
poneva in demanio tutti i poderi della dinastia regia di Persia, e dei
privati che fossero morti o fuggiti.[45] Tal nuova usanza invalse in
appresso; anche non volendolo le milizie, nell'animo delle quali i
sentimenti poetici sempre più calavano alla prosa. Come i combattenti,
oltre la quota del bottino, godeano stipendio su le entrate pubbliche; e
come i conquisti erano da attribuirsi alla potenza comune dei Musulmani,
anzi che alle armi di tale o tal altro esercito, così parve giusto, che
i frutti perenni della vittoria si godessero dallo Stato: e indi più di
raro si effettuò il partaggio dei quattro quinti delle terre.[46]

A ciò condusse anco il fatto che i paesi non si pigliavano quasi mai con
la spada alla mano; ma per dedizione degli abitatori, assoluta o a
patti: avvenendo che, dopo alcuna vittoria, intere province si
sottomettessero nell'uno o nell'altro modo; ovvero che gli abitatori si
facessero musulmani prima dell'occupazione. Or, a mente del Corano, il
principe disponeva ad arbitrio suo delle persone e roba degli Infedeli
arresi a discrezione;[47] in caso di accordo i patti eran legge; e in
caso di conversione le terre, secondo alcuni giuristi, rimaneano in
libera proprietà ai possessori attuali; secondo altri, il principe
scegliea tra questo partito e il sottometterle a tributo.[48] I
principi, ad esempio di Omar, provvidero o stipolarono in tre diversi
modi, intorno la proprietà territoriale degli Infedeli vinti. I demanii
del governo scacciato e i poderi caduti nel fisco per morte, schiavitù o
fuga dei possessori, divennero proprietà perpetua e inalienabile della
repubblica musulmana; e teneansi in economia, o si davano in enfiteusi,
per annua rendita, _kharâg_, come dissero vagamente gli Arabi, cioè quel
ch'esce, quel che si cava dal podere.[49] Le altre terre lasciaronsi ai
possessori infedeli, dove in piena proprietà, e però con dritto di
alienare, ipotecare e disporre per testamento; e dove in dominio utile,
ammettendo soltanto, com'e' pare, le successioni; in ambo i casi a
condizione di pagare un tributo, che fu detto similmente _kharâg_.
Questo, su le terre di piena proprietà, tornava a tassa fondiaria, e
cessava per conversione del possessore, o passaggio del podere in man di
Musulmani; e su le terre di dominio utile era una maniera di censo, e
durava in perpetuo.[50] La legge riconoscea, dunque: proprietà libera di
Musulmani per possesso anteriore alla conversione, per dissodamento o
fabbrica, e per partaggio al conquisto; proprietà piena di Infedeli,
soggetta a _kharâg_ eventuale; proprietà vincolata di Musulmani e
Infedeli, soggetta a _kharâg_ perpetuo; e finalmente enfiteusi di fondi
demaniali. Altra origine di possessione territoriale non v'era. Il
principe potea scompartire ai combattenti e abilitare chiunque al
dissodamento; non mai concedere terreni gratuitamente; non essendo suoi
proprii, ma della repubblica o dello esercito vincitore.[51]

Questo fu il dritto generale infino al decimo secolo dell'era cristiana.
Nel fatto, erano già nati parecchi abusi in questa e quell'altra
provincia: e dove si vedeano proprietà demaniali usurpate da
privati,[52] dove, al contrario, par che i governi si sforzassero a
confondere il _kharâg_ eventuale e il perpetuo; e ad aggravare, come se
fossero demaniali, i poderi tributarii della prima o seconda delle
classi dette di sopra: e non è dubbio che gli abusi crebbero col tempo;
sopra tutto dall'undecimo secolo in poi, quando la schiatta turca dominò
successivamente la più parte degli Stati musulmani, e vi istituì veri
beneficii militari. Dopo dodici secoli, il viluppo cagionato da coteste
vicende nella ragione delle proprietà, è stato assai difficile a
penetrare; e si è corso rischio di scambiare il dritto con lo abuso, la
eccezione con la regola, la ragion d'un paese con la ragione d'un altro:
tanto più che la voce _kharâg_ ha i varii significati che accennammo, e
inoltre quello di censo dell'acqua dei canali mantenuti dallo Stato, con
che si inaffiassero terre decimali, ossia di libera proprietà
musulmana.[53] E indi è che i trattati usciti fin qui su tal materia,
lasciano tanto a desiderare.[54] Quanto a noi, ci basta saper le teorie
ammesse da Mawerdi, un secolo e poco più, dopo il conquisto di Sicilia:
e avremo compiuto il nostro debito dimostrandone coi fatti la
osservanza, se non nella colonia siciliana, almeno in tempi vicini e
paesi analoghi.

Nella quale investigazione occorre che al primo ordinamento della
colonia d'Affrica (698) furono assoggettati al _kharâg_ i Berberi non
musulmani e gli abitatori cristiani di sangue fenicio, pelasgico o
germanico,[55] e ne andarono esenti i Berberi musulmani; i quali
sostennero tal franchigia con le armi (720 a 740), contro governatori
troppo fiscali.[56] Da un'altra mano sappiamo che il governo dei califi,
dando sesto alla Spagna nei principii del conquisto (720), divise parte
delle terre ai soldati; parte ne serbò in demanio; e parte lascionne
agli antichi abitatori, sotto tributo:[57] nè è verosimile, anzi non è
possibile, che siasi fatto altrimenti nell'Affrica propria, ond'eran
mossi i conquistatori della Spagna, ed ove la colonia arabica tollerava
sì poco il comando, non che i soprusi, dei califi. Ci accusa libera
proprietà in Affrica il fatto che Ibrahim-ibn-Aghlab, emiro, comperava
dai Beni-Tâlût (801) il terreno per fabbricare la cittadella
d'Abbâsîa.[58] Dei poderi soggetti al _kharâg_ non è mestieri allegar
prove. Dei poderi demaniali, _dhiâ_, come chiamavanli, si fa menzione
più volte negli annali d'Affrica.[59]

Ove si considerino i modi e il lungo spazio di tempo in che i Musulmani
compieano il conquisto della Sicilia, non si metterà in forse che
nascesservi tutte le maniere di proprietà discorse di sopra. Superfluo
sarebbe a dire dei beni demaniali,[60] e di quei rimasi ai
Cristiani.[61] Quanto alle possessioni dei Musulmani, poichè se ne
conoscon tante dopo il conquisto normanno,[62] non è mestieri, provare
che esistessero innanzi; ma sì indagare se al tempo della dominazione
musulmana ne fossero state delle decimali e delle tributarie; cioè
proprietà libere o vincolate. Su di ciò non troviamo attestati positivi.
Ma è verosimile, che non mancassero le terre decimali, acquistate sia
per dissodamento, sia per partaggio. Le prime debbon supporsi rade e di
poca estensione. Il partaggio fu al certo di maggiore importanza.
Quantunque in Affrica fosse cominciata a seguirsi nel nono secolo la
scuola di Malek, la quale attribuisce allo Stato le terre prese per
forza d'armi,[63] pur non erano obbligatorie così fatte teorie, nè la
scuola era riconosciuta da tutti i giuristi; e inoltre i principi
aghlabiti, infino ad Ibrahim-ibn-Ahmed, poca o niuna autorità
esercitarono su le milizie di Sicilia, le quali certamente amavano
meglio il partaggio. Indi è da conchiudere che gli emiri pigliassero in
demanio quando poteano, e, quando no, scompartissero i quattro quinti
delle terre. Così credo si praticò alla resa di Palermo; il cui
territorio, e forse di gran parte della provincia, fu tolto ai naturali,
per esser tutti o fuggiti o fatti schiavi.[64] E veramente a partaggio
accennano le discordie che immediatamente seguirono, composte a mala
pena dagli Aghlabiti.[65] La resa a discrezione o presura per forza
d'armi, si rinnovò poscia in varii luoghi, onde dovea portare il
medesimo effetto. Le possessioni decimali poteano anco nascer da quelle
lasciate per avventura in piena proprietà a Cristiani i cui figliuoli
avessero professato poi l'islamismo; chè moltissimi il fecero nel nono
secolo in Val di Mazara, e nel seguente in Val di Noto e parte del Val
Demone. Nondimeno, com'è incerta la stipolazione della piena proprietà,
e come l'interesse del governo e degli antichi Musulmani si opponeva a
lasciar godere la franchigia ai novelli convertiti, così non sapremmo
supporre frequente un tal caso. Un cenno che ne danno le cronache nei
principii dell'undecimo secolo, e che si riferirà a suo luogo, ne fa
certi che i Musulmani dettivi Siciliani, fossero progenie degli antichi
abitatori, ma non che il _kharâg_ posto sopra di loro lo fosse stato
allora per la prima volta: e però questo fatto non può dare argomento
dell'indole della proprietà, se libera o vincolata.[66]

In ogni modo il conquisto musulmano cagionò profondo rivolgimento nella
costituzione e distribuzione della proprietà territoriale in Sicilia. I
poderi dei Musulmani, originati da dissodamento o partaggio, doveano
esser molti e non vasti; e a suddividerli conducea la legge delle
successioni, la quale permette i legati infino a un terzo dell'asse
ereditario, accorda parti uguali ai figli e metà di parti alle
figliuole, e chiama all'eredità gli ascendenti, anche sendovi
discendenti, e in mancanza degli uni e degli altri ammette i
collaterali.[67] Spicciolavansi altresì le terre del demanio, affittate
o censite per compartimenti.[68] Conferman la suddivisione della
proprietà i moltissimi nomi arabici che rimaneano ai poderi nel
duodecimo secolo, soprattutto in Val di Mazara, e ve ne rimangono
tuttavia, i quali nacquero al certo dal detto rimescolamento; poichè le
denominazioni topografiche son tenacissime, le antiche si smetton di
rado per mutazione del possessore, le nuove nascon quasi sempre da
suddivisione o aggregamento dei poderi. Così il conquisto musulmano
guarì la piaga dei latifondi, la quale avea consumato la Sicilia fino al
secol nono, e riapparve con la dominazione cristiana nel duodecimo.

Più vasto frutto della vittoria, più divisibile, e più congeniale alla
maggior parte dei primi coloni di Sicilia, era lo stipendio militare.
Godealo, in tutti gli Stati musulmani, il _giund_, ordine militare
propriamente detto; del quale farem parola, lasciando indietro le altre
maniere di combattenti; cioè gli schiavi e liberti che alcuna volta si
adoperavano come stanziali, e le plebi, le quali traeano volontariamente
alla guerra sacra, partecipavano al bottino, e, finita la impresa, se ne
tornavano a vivere di limosine o dure fatiche. Nel _giund_ si scrissero
un tempo tutti i Musulmani; poi, a misura che l'impero si allargò, i
ruoli si ristrinsero, com'abbiamo accennato nel primo Libro. Quivi anco
abbiam divisato le norme dei divani di Omar; le quali durarono e si
modificarono al par di tante altre primitive istituzioni dell'islamismo.
Nel nono secolo, gli Arabi prendean luogo tuttavia nei ruoli sopra le
schiatte straniere; e queste tra loro secondo l'anteriorità della
conversione: suddivisi gli Arabi, al par che gli stranieri, per tribù e
parentele; le quali prendean grado secondo la consanguineità col
principe; gli individui secondo la età. Ma ormai non entrava nel _giund_
chiunque il chiedesse, solo i figliuoli di militari, quando fossero
adulti, validi, buoni alle armi e senz'altro mestiere; di che giudicava
il principe, e potea alsì ammettere uomini nuovi. Variava il soldo a
giudizio anco del principe o dell'emiro, secondo i bisogni, che è a dire
in ragion del numero dei figliuoli e degli schiavi, la quantità dei
cavalli mantenuti e i prezzi delle vittuaglie in ciascun paese; ma in
ambo i casi detti era limitato l'arbitrio dalla consuetudine universale
e dalla potenza delle famiglie componenti il grosso delle milizie.
Discendean esse in parte dall'antica nobiltà arabica; orgogliose di lor
tradizioni, clientele, pratica e prontezza al combattere.[69] Indi si
vede che il _giund_ era tuttavia, come dissi nel primo Libro, nobiltà
armata, ordine aristocratico, temperato alquanto dalla monarchia.

Agli stipendii suoi era specialmente destinato il _fei_; cioè
prestazioni permanenti degli Infedeli, fossero tributi collettivi delle
popolazioni assicurate, o tributi individuali delle popolazioni
soggette, chiamati _gezîa_, _kharâg_ o decima delle merci,
comprendendosi sotto la denominazione di _kharâg_ il ritratto dei beni
demaniali.[70] Nel primo secolo dell'egira, epoca di conquisti e
franchige, gli Arabi avean fatto sì rigorosamente osservare lo
investimento del _fei_, che il califo non ne metteva ad entrata altro
che i sopravanzi; nè era lecito agli oficiali del tesoro d'incassare
materialmente la moneta, se i notabili militari e civili che la recavano
dalle province, non giurassero essere stati pria soddisfatti coloro che
avean ragione su quelle entrate, specialmente le milizie.[71] Cresciute
poscia nel principato le forze e le brame, e abbassate le milizie per la
istituzione degli stanziali, tanto pure avanzò delle costumanze antiche
che il fondo degli stipendii non si menomò.[72] Si pagavano oramai in
molte province, se non in tutte, per delegazione sul _kharâg_ di un dato
podere o territorio, secondo la somma registrata nel catasto, che
s'agguagliasse a quella dello stipendio registrato nel ruolo militare.
La delegazione, oltre il _kharâg_, si facea sopra altre entrate di
_fei_. Chiamavasi _iktâ'_; taglio, come suona in lingua nostra.[73]
Portava al governo risparmio delle spese e fatiche della riscossione; ma
aggravava i contribuenti; corrompea le stesse milizie, mutate in torme
di gabellieri e concussionarii privilegiati; e tornava alla fin fine a
rovina dello Stato, per le infiacchite forze nazionali, le entrate
distratte, i popoli spolpati, e gli sciolti legami tra le milizie e la
pubblica autorità. Tanto più che alle milizie l'_iktâ'_ soleasi
concedere a vita, e talvolta con sostituzione dei figliuoli; quantunque
i giuristi dichiarassero nullo tal modo.[74] Sospetto che le concessioni
per ordinario fossero state collettive in favore di un _giund_:
naturalissimo e pessimo espediente. Che che ne sia, i beneficii
militari, nati nella precoce decadenza della società arabica, aiutarono,
con gli altri vizii, alla rovina di sua dominazione. La istituzione
degli emiri di provincia primeggiò, come dicemmo, tra le cause che
smembravano l'impero in reami: gli _iktâ'_ cooperarono a rinnalzare
l'abbassata aristocrazia e spingerla all'anarchia feudale; poichè le
milizie divennero come forza privata dei capi loro; onde avvenne che
alcuno occupasse il principato, o, peggio, che molti sel contendessero.
Così fu in Spagna; così in Sicilia nello undecimo secolo.

Ordinato per tal modo che la entrata principale si applicasse al
principale bisogno dello Stato, poco rimanea per le altre spese, che pur
cresceano con lo incivilimento e con gli sforzi dei principi tendenti al
potere assoluto. Più che in niun'altra parte di governo, apparisce
nell'azienda il radical difetto della teocrazia musulmana. Il Corano
avea provveduto appena al bilancio, com'oggi si dice, d'un misero
governo di tribù. Per soddisfare alle spese d'uno impero, convenne
dunque cercare entrate fuor dalla legge; come fu appunto il _kharâg_
statuito da Omar; e, quando nè anco bastò, forza fu di trapassare e
legge e consuetudine. I giuristi allora, che si arrogavano il potere
legislativo mediante le interpretazioni, si messero a tirar coi denti
qualche capitolo del Corano e della Sunna per adattarlo ai bisogni
attuali, o sostennero che non v'era modo. I principi posero balzelli a
dispetto della legge e degli interpreti; e rasparon danaro qua e là, su
la quinta del bottino, su la _zekât_, sul _fei_: su le quali entrate
eran certi i dritti dello Stato, milizie, parenti del Profeta e
indigenti, ma incerte le quote. Tolsero dal _kharâg_ gli stipendii degli
oficiali civili, oltre quei delle milizie; serbaronsi quel che lor
piacea dei beni demaniali o ne concedettero a favoriti; talvolta
consumarono il pan dei poveri, cioè la _zekât_ e la quinta, in opere di
utilità pubblica e di vanità pubblica e di vanità monarchica. Da ciò
nacquero frequenti contrasti tra i principi e i giureconsulti; contrasti
senza uscita legale, e però nocevolissimi: nè mai la finanza musulmana
fu regolata da unico e vasto pensiero, nè adattata ai tempi, nè
rassodata dal dritto.[75] In Sicilia i balzelli arbitrarii par che
cominciassero nel decimo secolo, forse un poco avanti, sotto il regno di
Ibrahim-ibn-Ahmed. Fin allora la quinta, e il _fei_, abbondanti per
cagion della guerra, e la decima, bastavano ai bisogni della colonia
militare, non obbligata a mandar danaro in Affrica.[76]

Dopo gli ordinamenti è da ricercare quali generazioni d'uomini fossero
venute a stanziare in Sicilia, sotto il nome di Musulmani. Scarseggiando
così fatte notizie appo i cronisti, sarà uopo aiutarci coi nomi
topografici relativi a schiatte o analoghi a quei d'altri paesi
musulmani. Cotesta via d'induzione non ripugna alla sana critica; poichè
i popoli musulmani, come tutti altri, usarono ripetere nelle colonie i
nomi della madre patria; e fu tanto, che appo loro si compilò un
dizionario apposta di omonimie geografiche.[77] Nondimeno la medesimità
del nome può nascere talvolta da analogia di condizioni locali,
verbigrazia _Casr-el-Hamma_, il “Castel dei Bagni,” che se ne trovava in
Sicilia, in Affrica e altrove; o può venire da epoche più remote, da
somiglianza casuale dei vocaboli, da altra origine ignota a noi: per
esempio, in Sicilia stessa Segesta e Mazara, i quali nomi rispondono al
Segestân, provincia della Persia, e a Mazar, villaggio del Loristân anco
in Persia.[78] Sendo notissime nell'antichità quelle due città
siciliane, la identità dei nomi porterebbe per avventura a confermare la
origine orientale dei Sicani, e non sarebbe cagion di errore quanto ai
tempi musulmani. Ma l'esempio ci ammonisce vieppiù a stare guardinghi, e
ricusare gli indizii di questa fatta che non trovino riscontro nelle
vicende istoriche.

La diversità di schiatte della colonia siciliana è attestata da Teodosio
monaco con parole enfatiche e pur veraci, là dov'ei sclama adunarsi in
Palermo la genía saracenica dei quattro punti cardinali del mondo:[79]
chè dovea trasecolare il prigion di Siracusa, passando dalla monotonia
d'un capoluogo di provincia bizantina, al tumulto della crescente
capitale: coloni e mercatanti viaggiatori; e, misti ai Siciliani, ai
Greci, ai Longobardi, a' Giudei, Arabi, Berberi, Persiani, Tartari,
Negri; chi avvolto in lunghe vesti e turbanti, chi in pellicce e chi
mezzo ignudo; facce ovali, squadrate, tonde, d'ogni carnagione e
profilo; barba e capelli varii di colore e di giacitura; ragunati
insieme i sembianti, le fogge, le lingue, i portamenti, i costumi di
tanti popoli abitatori dell'impero musulmano. I nomi di tribù ricordati
nel Libro precedente, mostrano tra i coloni ambo le schiatte di Kahtân e
Adnân e sopratutto la seconda.[80] Scendendo alle divisioni nate dopo
l'islamismo, si ritrae che, oltre gli Arabi d'Affrica, ve n'ebbe di
Spagna;[81] fors'anco di Siria, Egitto e Mesopotamia.[82] V'ebbe al
certo la progenie dei Khorassaniti e altri Persiani passati in Affrica
nello ottavo secolo; e non fu di poco momento, vedendosi primeggiare tra
i Musulmani di Palermo, nelle guerre d'independenza del decimo secolo,
un Rakamuwêih, nome persiano, e la potentissima famiglia dei
Beni-Taberi, oriunda del Taberistân; oltrechè nel territorio di Palermo
trovansi i nomi topografici di Ain-Scindi,[83] Balharâ,[84] e
Ságana;[85] e, un po' più discosto, quei di Menzîl-Sindi e
Gebel-Sindi,[86] i quali tutti van riferiti alle schiatte dello estremo
oriente. I nomi dei luoghi, al par che gli avvenimenti storici, mostrano
che gli Arabi, e altri popoli di Levante, tenessero le parti
settentrionali del Val di Mazara, nel quale, come il dicemmo, erano
ristrette le colonie musulmane nel nono secolo. Palermo, fatta capitale
dell'isola, era lor sede principale; e par che lungo la costiera quelle
popolazioni si estendessero, verso ponente, infino a Trapani.

La schiatta berbera, com'è noto, accompagnò gli Arabi nel conquisto di
Sicilia; sendone venute alcune tribù nell'esercito di Ased-ibn-Forât,
altre col berbero spagnuolo Asbagh-ibn-Wekil, altre senza dubbio nelle
varie espedizioni che successero, ed alla spicciolata. Fu parte non
piccola della colonia; poichè potè sostenere lunga guerra civile contro
gli Arabi. Occupò le regioni meridionali del Val di Mazara. E veramente
tra una dozzina di nomi berberi, su la origine dei quali non cade alcun
dubbio, la più parte si trova in quella regione, nel tratto che corre da
Mazara a Licata.[87] Girgenti, guerreggiante spesso contro Palermo e
sempre rivale, era senza dubbio la città più importante, e come la
capitale dei Berberi.

La moltiplicità delle schiatte invelenì al certo molte querele private;
si mescolò forse alle altre cagioni d'ira negli scambii degli emiri; ma
non potea produrre tante fazioni, quante nazioni. Inoltre la progenie di
Kahtân sembra pochissima in Sicilia innanzi i Kelbiti, che vennero nel
decimo secolo. I Persiani par che dimenticassero la rivalità loro contro
gli Arabi, già mitigata dal tempo in Affrica. Lo stesso avvenne agli
altri sminuzzoli di schiatte orientali, troppo deboli per far parte
dassè, interessati tutti a stringersi intorno gli Arabi di Adnân per
soverchiare i Berberi.

Arabi e Berberi dunque: ecco la profonda, insanabile divisione della
colonia siciliana. Tra gli uni e gli altri non era divario di condizione
legale. Mentre in Affrica molte tribù berbere pagavano tuttavia il
_kharâg_ e rimanean prive degli stipendii militari, per essere state
sottomesse con la forza, in Sicilia le due genti, venute insieme a
combatter la guerra sacra, vantavano uguale dritto ai premii della
vittoria. Se non che, in fatto, gli emiri dell'esercito siciliano
nascean di sangue arabico, al par che i principi aghlabiti; di sangue
arabico o persiano i dottori, gli ottimati, la più parte dei cavalieri
del giund; nè poteano smettere in Sicilia l'orgoglio e cupidigia da
nobili; nè dimenticare la maggioranza della schiatta loro in Affrica. I
Berberi poi non si tenean da meno di loro: conscii del proprio numero,
valore, dritti d'islamismo e dritti di natura. Un moderno e sagace
osservatore, il generale Daumas, notando il divario ch'è tra le
istituzioni sociali degli Arabi e dei Berberi, e trattando
particolarmente dei Berberi della Kabilia Grande, come chiaman la
regione tra Dellys, Aumale, Setif e Bugia, ben ha dipinto quella nazione
col motto di “Svizzera salvatica.” Cantoni e villaggi, al dir suo, fanno
unità politiche; rannodansi tra loro per leghe più o meno durevoli:
repubblichette democratiche, ove ognuno ha voce in consiglio; i
magistrati elettivi, di breve durata e poca autorità; case nobili
preposte sovente alle leghe, per ambito o riputazione, non per dritto;
e, più che ai magistrati o ai nobili, si obbedisce ai _marabuti_,
frateria che molto somiglia al monachismo del medio evo: la _gemâ'_
rende ragione in materia criminale, non secondo il Corano ma con le
antiche consuetudini del paese: l'omicida dichiarato fuor della legge;
per gli altri delitti, pene pecuniarie, e non mai staffilate come appo
gli Arabi. Pensa il lodato autore ch'abbian ordini analoghi le altre
popolazioni berbere dell'Algeria;[88] ed io aggiugnerei che, si
eccettuino le tribù nomadi e alcuni periodi in cui tribù agricole, o
leghe, si son governate a monarchia, e del resto si tengano le
consuetudini di civile uguaglianza come osservate in tutta la schiatta
berbera fin da tempi remotissimi.[89] Dopo il conquisto musulmano ne
danno indizio quella generale inclinazione dei Berberi alle sètte
kharegite; e lo spirito d'independenza della tribù di Kotâma a fronte
dei califi fatemiti;[90] e i magistrati della medesima tribù e di Zenâta
nell'undecimo secolo, analoghi a quelli di cui parla il generale Daumas
ai dì nostri:[91] che se talvolta sursero in quel popolo principi o
dittatori, si ricordi tali usurpazioni avvenir più agevolmente negli
Stati democratici che sotto l'aristocrazia. Da ciò si può conchiudere
che le popolazioni berbere passate in Sicilia, e non soggette a principi
loro, poichè ubbidivano agli aghlabiti, fossero informate dal genio
d'uguaglianza che le dovea vieppiù alienare dagli Arabi, e rendere
intolleranti dei signorili soprusi di quelli. Le inclinazioni economiche
divideano alsì l'una dall'altra gente: gli Arabi oziosi, i Berberi
industri; gli uni pastori di vassalli, poichè lor n'eran caduti in mano
in vece di cameli e pecore; gli altri sempre agricoltori. Doveano dunque
i primi bramar che si lasciassero le terre ai vinti siciliani; i secondi
che le si dividessero. E bastava sol questa, se fosse mancata ogni altra
cagione, a suscitar la guerra civile!

Dal detto fin qui si comprende la origine dei due movimenti diversi, che
cominciarono ad agitare la colonia di Sicilia, entro mezzo secolo dalla
fondazione sua. L'uno era sforzo della colonia a governarsi dassè; e
risolveasi in contrasti tra la nobiltà palermitana e i principi
aghlabiti, per la elezione dell'emiro. Appartenendo all'emiro quella
piena autorità che abbiam detto, e non potendo cadere in mente del
principe, nè dei coloni, nè dì niun Musulmano, di riformare la legge;
ciascuna delle due parti cercava a por mano alla esecuzione: fare
esercitare l'oficio di emiro da uom suo, e a comodo suo. Racchiudeasi in
cotesta contesa quella di finanza: se la colonia dovesse pagar tributo o
no; poichè il principe non avea ragione, che nei sopravanzi, e all'emiro
stava di trovarne o non trovarne. Indi il principe eleggea lo emiro, e i
coloni lo scacciavano; o costoro coglieano un pretesto di nominarlo, e
il principe lo rimovea; nè potea durar la quiete.

L'altro movimento era la lotta tra gli Arabi e i Berberi. Oltre il
partaggio delle terre al quale accennammo, oltre le vendette private che
degeneravano in vendette di tribù, nacque verso la fine del nono secolo
una causa perenne di lite. A misura che compieasi il conquisto
dell'isola, mancava il bottino e cresceva il _fei_, o vogliam dire
rendita militare. Per caso intervenne al medesimo tempo che le armi
della dinastia macedone sforzassero a uscir di Calabria i Musulmani,
Berberi in gran parte, come cel mostrano i nomi dei capi. I Berberi
dunque delle tribù più turbolente, quei che non amavano a vivere di
agricoltura, doveano procacciar lo stipendio sul _fei_. Ma questo non si
scompartiva, come il bottino, con legge immutabile e precisa, tra tutti
i combattenti; anzi stava ad arbitrio tra dell'emiro e del principe; e
gli Arabi potean pretendere che ne fossero esclusi gli stranieri,
toccando a loro il primo luogo nei ruoli. Niun cronista fa motto di tal
contesa; ma la non potea non accadere; e ce ne conferma il fatto che la
Sicilia fu insanguinata per la prima volta in guerra civile pochi mesi
dopo il ritorno delle masnade che Niceforo Foca scacciò dalle
Calabrie.[92]

Quei due movimenti si frastagliavan sovente, e il secondo cadde in
acconcio al principe aghlabita che volle davvero soggiogare la colonia.
Ricapitolando i fatti che narrammo nel Libro secondo, si scorge la lotta
d'independenza principiata proprio alla fondazione della colonia
palermitana; sopita da savii emiri di sangue aghlabita; ridesta verso
l'ottocento sessantuno, come n'è indizio il frequente scambio degli
emiri. Quel valoroso e nobilissimo Khafâgia, ucciso a tradimento da un
Berbero, sembra cadesse vittima dell'altra discordia; se pur Arabi e
Berberi non s'erano uniti per brev'ora contro le usurpazioni del poter
centrale. Così fatta resistenza durava nei principii del regno
d'Ibrahim-ibn-Ahmed, come il provano gli scambii degli emiri verso
l'ottocento settantuno. Poi entrambe le divisioni divampano al medesimo
tempo. Tra l'autunno dell'ottocento ottantasei e la primavera
dell'ottantasette, gli Arabi del giund e i Berberi vengono al sangue: la
nimistà loro, se non la aperta guerra civile, arde tuttavia per dieci
anni, sì che viene a dettare lo scandaloso patto di torsi a vicenda
dall'una e dall'altra gente gli statichi da consegnarsi ai Cristiani
(894-895). Nello stesso decennio la tenzone della colonia col principe
arriva agli estremi: ribellione armata da una parte; dall'altra,
repressione con le armi e fors'anco violazione della legge fondamentale
che affidava all'emiro il governo della colonia. Perocchè il popolo di
Palermo, mentre guerreggia la prima fiata contro i Berberi (886-887),
mette ai ferri e caccia in Affrica lo emir Sewâda e gli dà lo scambio;
tre anni appresso (890) combatton Siciliani contro Affricani, che è a
dire contro le forze mandate dal principe; a capo di due anni un emiro
rientra per forza in Palermo; e corsi pochi mesi, nel dugento ottanta
dell'egira (893-894), l'emirato di Sicilia è conferito al gran
ciambellano che stava accanto a Ibrahim, cioè la colonia è oppressa e
spogliata di sue franchige, ovvero ha scosso il giogo; e di certo par
che l'abbia scosso tra il novantacinque e il novantasei quando è fermata
pace coi Cristiani.[93] Si scorge in cotesti travagli il doppio effetto
della condizione politica dei popoli e delle passioni d'un uomo. La
condizione dei Berberi rispetto agli Arabi, e della colonia rispetto
alla madre patria, avea dato principio alle due tenzoni.
Ibrahim-ibn-Ahmed le spinse al segno a che arrivarono negli ultimi anni
del nono secolo. Per domar meglio la colonia di Palermo, aizzò i Berberi
di Girgenti. Volle domar la colonia, perchè a questo il portava sua
natura esorbitante e feroce; e per trarne danaro e adoperarlo all'altro
disegno, d'abbattere e calpestare l'aristocrazia arabica in Affrica; il
che ei fece sì bene, che distrusse la base della dinastia aghlabita,
onde questa entro pochi anni crollò.



CAPITOLO II.


Ibrahim-ibn-Ahmed non solamente avviluppò in questa guisa la condizione
politica della colonia, e poi sciolse il nodo con orribile catastrofe,
ma, non sazio di quel sangue musulmano, venne ei medesimo in Sicilia a
sterminare gli ultimi avanzi de' Cristiani; prosegui la vittoria in
Calabria; e minacciava tutta la terraferma d'Italia, quand'ei morì
com'Alarico sotto le mura di Cosenza. Pertanto debbo dir di costui più
particolarmente che non abbia fatto degli altri principi affricani. Il
voglio anche perchè l'indole d'Ibrahim, sembra fenomeno unico nella
storia morale dell'uomo, nè si può definir con parole, nè delinear con
qualche tratto. Unico fenomeno parve a quei che il videro da presso; i
quali, facendosi a spiegarlo e non trovandovi modo con la psicologia del
Corano, ebbero ricorso alle teorie dei materialisti che già penetravano
appo gli Arabi, miste alla filosofia greca; supposer quest'uomo invasato
di non so che bile negra: malinconia, come la chiama tecnicamente
Ibn-Rakîk.[94]

“Niun dee misfare fuorchè il principe. La ragione di questo è che, ove
gli ottimati e i ricchi si sentan possenti nei beni della fortuna, uom
non vivrà sicuro dalla loro insolenza e malvagità. Se il re cessi di
calcarli, ecco che si fidano; gli resistono; gli traman contro! In vero
il succo vitale del principato è la plebe.[95] Il signor che lasciassela
opprimere, perderebbe l'utile ch'ei ne ricava; ed altri sel godrebbe,
rimanendo a lui il sol danno.”[96] Così parlava Ibrahim-ibn-Ahmed,
vantandosi di abbattere la nobiltà arabica dell'Affrica: teorie e gergo
molto ovvii, che rivelan sempre il tiranno di buona scuola. Sagacissimo
fu veramente Ibrahim nelle cose di stato; uom di mente vasta e savia,
quando non l'offuscava la sete del sangue. Ebbe genio alieno dalle
scienze, dalle lettere e dalla poesia, ch'erano state in onore appo i
suoi maggiori: e qualche versaccio ch'ei fece, come nato e cresciuto in
una corte arabica, somiglia forte a quelli di Carlo d'Angiò, per la
insipidezza e l'arroganza.[97] In fatto di religione si mostrò
osservatore del culto, più che delle pratiche di devozione; si ridea
della morale quando non gli andava a' versi; ma era sopratutto
intollerantissimo verso gli altri. Visse senz'amore, nè amicizia. Seguì
voluttadi nella prima gioventù, e presto gli vennero a tedio; e allora
incrudelì nelle donne più rabidamente che negli uomini; e le abborrì di
strano e sospetto abborrimento. Violava in tutti i modi le leggi della
natura.

A venticinque anni salì al trono per uno spergiuro. Mohammed, suo
fratello, venendo a morte, lasciava il regno al proprio figliuolo
bambino; commettea la tutela a Ibrahim; faceagli far sacramento di non
attentar mai ai dritti del nipote, nè metter piè nel Castel Vecchio, ove
quegli dovea soggiornare con la corte. E Ibrahim, nella moschea
cattedrale del Kairewân, dinanzi gli adunati capi di famiglie di sangue
aghlabita e i magistrati e notabili della capitale, giurollo
solennemente; ripetè cinquanta fiate il tenor del giuramento, com'era
usanza nelle cause criminali. Sepolto il fratello (febbraio 875),
cominciò a regger lo Stato, ben diverso da lui, con somma forza e
giustizia. Indi i cittadini del Kairewân a pregarlo di prendere a
dirittura il regno: il che ricusò, pretestando suoi cinquanta
giuramenti; e di lì a poco, noi sappiam come si fa, i buoni borghesi
tornarono a supplicare più fervorosi, e Ibrahim non seppe dir no. Uscito
di Kairewân alla testa del popolo in arme, occupava il Castel Vecchio;
si facea gridar principe; e prestare omaggio di fedeltà dai notabili
d'Affrica e da non pochi di casa d'Aghlab. Con tutta la bruttura dello
spergiuro e della commedia che servì a ricoprirlo, Ibrahim non va
chiamato usurpatore. Il dritto di primogenitura non era allignato mai
appo gli Arabi; la designazione del principe antecessore, era abuso; la
investitura del califo, ormai vana cerimonia; e il popolo, che potea
deporre ed eleggere, partecipò alla tumultuaria esaltazione non
sforzato, forse mezzo raggirato e mezzo no. Gli umori delle città contro
l'aristocrazia militare, ci persuadono che la cittadinanza abbia
francamente parteggiato per Ibrahim.

Severi, ma di rigor salutare, i primordii del regno. Trattando sempre
dassè le faccende pubbliche, Ibrahim cessò i soprusi degli oficiali e
governatori di province: rendea ragione ogni lunedì e venerdì nella
moschea cattedrale del Kairewân, ascoltando con pazienza i richiami, e
provvedendo immantinenti; diè di sua persona esempii di astinenza e
pietà; ristorò la polizia ecclesiastica; sgombrò le strade dei ladroni
che le infestavano; assicurò il commercio, spense i violenti e gli
scapestrati. Si narra di lui che obbligasse la madre al pagamento di un
debito, minacciando di lasciarla tradurre dinanzi il cadi:[98] la madre,
sola creatura umana rispettata da quel mostro. Attese molto alle opere
pubbliche. A comodo dei cittadini, costruì un gran serbatoio d'acqua al
Kairewân. Per magnificenza e pietà innalzò una moschea cattedrale a
Tunis; e aggrandì quella del Kairewân; aggiuntavi inoltre una cupola che
poggiava su trentadue colonne di marmo. Circondò Susa di mura. Compiè su
la costiera del reame una linea di torri e posti di guardia, ordinata a
far segnali coi fuochi, sì che in una notte potea tramandarsi avviso da
Ceuta ad Alessandria di Egitto.[99] Cotesta pratica antichissima era
scesa con le tradizioni dell'impero infino ai Bizantini; i quali nella
prima metà del nono secolo l'adoperavano a significare i tristi casi di
lor guerre, da Tarso a Costantinopoli.[100] E v'ha ragioni da credere
ch'e' se ne fossero avvalsi anco in Sicilia, e che quivi avesserla
appreso gli Arabi d'Affrica.[101]

Innanzi ogni altra opera pubblica, Ibrahim avea costruito una
cittadella, centro di gravità della tirannide ch'ei macchinava: fortezza
ove porre sua corte e ordinar novelli pretoriani per disfarsi degli
antichi, i liberti di casa aghlabita, ridotti nel Castel Vecchio, stati
fin allora padroni del popolo e del principe. Fece por mano a' lavori il
dugento sessantatrè (23 settembre 876 a 11 settembre 877), in luogo
discosto quattro miglia dal Kairewân e chiamato Rakkâda, “Sonnolenta”
come suona appo noi.[102] Entro un anno, fornite le mura, innalzata una
torre che addimandarono di Abu-'l-Feth,[103] Ibrahim inaugurolla con
sanguinoso tradimento. Era avvenuto che i liberti del Castel Vecchio
tumultuassero contro di lui per aver fatto morire un di lor gente: e
allora, ito loro addosso per comando d'Ibrahim il popolo della capitale,
i liberti, vedendosi sopraffatti, avean domandato e ottenuto perdono. Ma
il dì che dovean toccar lo stipendio, Ibrahim li chiama alla torre di
Abu-'l-Feth; li fa entrare a uno a uno; disarmare; incatenare: e diè
mano ai supplizii; ch'altri morì sotto il bastone, altri condannato a
perpetuo carcere in Kairewân; altri bandito in Sicilia.[104] In luogo
dei liberti, comperò schiavi in grandissimo numero; prima negri, poi
anco di schiatta slava: li vestì; li esercitò nelle armi; ne fece un
grosso di stanziali, valorosi, induriti alle fatiche;[105] massa di
bruti della zona torrida e del settentrione disumanati dal servaggio e
di più dalla disciplina. Così passarono i primi sei anni del regno;
lodevoli del resto a detta di tutti i cronisti, i quali tenean forse
necessaria la carnificina di Abu-'l-Feth. Poi sfrenossi a dar di piglio
nella roba e nel sangue; peggiorando di anno in anno, come nota l'autore
del _Baiân_.[106]

Perchè, non bastando le entrate ordinarie dello stato a spesare gli
stanziali, le fabbriche e la guerra che sopravvenne (an. 880, 881)
contro un principe d'Egitto della dinastia usurpatrice dei Beni-Tolûn,
era strascinato Ibrahim ai maltolti. L'anno dugento settantacinque
(888-889) battè nuova moneta d'argento, che, rifiutata dai mercatanti
del Kairewân, diè occasione a tumultuarie rimostranze, imprigionamenti,
sollevazione: e Ibrahim, al solito, restò di sopra. Donde facea coniare
altri dirhem e dinâr decimali, com'ei li chiamò, perchè i primi
d'argento e i secondi d'oro stavano in valore come uno a dieci; e tolse
di mezzo le buone monete dell'impero abbassida.[107] Oltre questo
espediente di finanza, ponea nuove gabelle;[108] aumentava le tasse
prediali e riscuoteale in danaro, non più in derrate;[109] richiedeva i
cittadini che apprestassero a servigio dello Stato loro schiavi e
giumenti; in cento modi li espilava per accumular tesori.[110]

A misura degli aggravii prorompean pure le sollevazioni; e a misura di
quelle incrudeliva Ibrahim. Ne noterò solo i fatti rilevanti.
Ribellavansi ricusando le tasse, l'anno dugentosessantotto (881-882), le
tribù berbere di Wuezdàgia, Howâra e Lewâta: ed erano oppresse, l'una da
Mohammed-ibn-Korhob, ciambellano, le altre da Abd-Allah figliuolo
d'Ibrahim, mandatovi con gran gente di giund, liberti, leve in massa, e
ausiliarii forniti al certo da altre tribù berbere: sì fermo Ibrahim
guidava tutti i cavalli del carro, poichè s'ebbe aggiustata in mano
quella ferrea sferza degli schiavi stanziali.[111]

Poi surse in arme la colonia di Belezma, gente arabica della tribù di
Kais, venuta la più parte nei principii del conquisto, e stanziata da
parecchie generazioni in quella città, sul confin meridionale
dell'odierna provincia di Costantina, in mezzo alla catena degli Aurès,
donde teneva a segno la tribù berbera di Kotâma. Gli agguerriti Arabi di
Belezma ributtarono Ibrahim, ito in persona a combatterli: ond'ei
perdonò loro; attirò a Rakkâda, prima alcuni capi sotto specie di
trattar faccende, poi, con altri pretesti, più numero di gente; lor diè
splendide vestimenta, onori quanti ne vollero e alloggiamento in uno
edifizio circondato di mura con una sola porta, nel quale settecento o
mille cavalieri, chè tanti se n'erano accolti, se pur pensavano allo
esempio dei liberti del Castel Vecchio, si fidavano al certo di
affrontar chi che si fosse. E così ogni evento delle istorie avvera la
sentenza del Machiavelli, che colui che inganna, troverà sempre chi si
lascerà ingannare.[112] Il dì che le altre soldatesche toccavan la paga,
inebbriate di danaro, fors'anco di vino, Ibrahim le lanciava allo
scannatoio ov'eran serrati i guerrieri di Belezma; i quali (893-894)
valorosamente si difesero; e tutti perirono.[113] La pena di tal
misfatto, come spesso accade, la pagò non Ibrahim, ma la dinastia;
poichè, decadendo Belezma, la tribù di Kotâma imbaldanzì, e condusse al
trono i Fatemiti.[114] Più pronto gastigo minacciava la sollevazione
generale delle milizie arabiche, scoppiata immediatamente e rinnovatasi
poi varie fiate; ma Ibrahim trionfò di tutti, mercè le mura di Rakkâda,
la virtù militare del figliuolo Abd-Allah, e gli schiavi armati; dei
quali accrebbe il numero; lor affidò la reggia; e pose capitani sopra di
loro due schiavi, Meimûn e Rescîd. Accentrò al medesimo tempo Ibrahim
grande autorità in persona di Hasân-ibn-Nâkid, nuovo suo ciambellano,
capitan di eserciti, emir di Sicilia, e rivestito di altri oficii,
scrive la cronica,[115] probabilmente le amministrazioni di finanza, e
il tribunale dei soprusi nelle province sollevate.

Tra i casi di questa rivoluzione seguirono non più udite enormezze dei
soldati regii, i quali, presa Tunis per battaglia, fecero schiavi tra i
Musulmani, sforzaron le donne e sparsero gran sangue (893-894). Dato
avviso della vittoria a Rakkâda per lettere legate al collo dei colombi,
Ibrahim rescrisse di caricare i cadaveri su le carra; mandarli a
Kairewân; e condurli in giro per le strade. Comandò, non guari dopo
(894-895), di mettere a morte i nobili della tribù di Temîm, ceppo di
sua famiglia, e appendere i cadaveri alle porte di Tunis. Ministro di
tai vendette era stato Meimûn, nominato dianzi, donde venne fieramente
in odio a quei cittadini; ma Ibrahim, non prima n'ebbe sentore, che gli
mandò, diremmo noi, un bell'ordine cavalleresco: all'uso di que' tempi
collana d'oro e vestimenta di seta ricche d'oro, disegni e svariati
colori; e il manigoldo in tanto sfarzo cavalcò trionfalmente in Tunis.
Un anno appresso, fattevi rizzar nuove fortezze, vi andò a soggiornare
il tiranno in persona;[116] meditando già la impresa di Sicilia, o
parendogli Rakkâda mal sicura senza lo scampo del mare: o volle sfogare
la superbia dell'animo suo sopra la città ribelle, prostratagli ai piè
come cadavere.

Il medesimo anno della rivolta, Ibrahim allagò di sangue la reggia per
sospetto di una congiura degli eunuchi e stanziali schiavoni contro la
vita di lui e della madre:[117] dal qual tempo in poi, aspettandosi che
alcuno dei tanti che tremavano trovasse modo ad ammazzarlo, per meglio
guardarsi, consultò astrologhi e arioli, nei quali ponea molta fede. Gli
dissero dover morire di certo per man d'un piccino; se di statura o di
anni, i furbi maestri nol discernean bene in lor arte: ond'egli visse in
sospetto de' giovani paggi schiavoni; e se gliene venia veduto alcuno
audace e fiero in volto, vago di maneggiar la spada, pensava tra sè:
ecco l'assassino; e lo facea spacciare. Quando n'ebbe ucciso molti, temè
la vendetta dei rimagnenti: onde li uccise tutti;[118] e tolse paggi
negri in luogo dei bianchi; e non tardò a fare sgombero anche di quelli,
l'anno dugento ottantotto (900).[119] Ma nel lungo suo regno i domestici
eccidii sovente si rinnovarono e cominciaron prima della tirannide di
fuori; bastando l'ira ad aizzarlo quanto il sospetto, e quanto l'uno e
l'altra la gelosia. Aveva egli vietato sotto pene severe la vendita del
vino a Kairewân; la tollerava a Rakkâda[120] in grazia forse dei suoi
stanziali; e beveva egli stesso senza scrupolo nei penetrali dello
harem. Or accadde che fattosi mescer vino da una donna, nei primi credo
io del regno, e datole a tenere il fazzoletto di seta con che si
asciugava le labbra, colei lasciosselo cader di mano, e un eunuco il
trovò e nascose. Ibrahim non sapendo qual fosse costui, tutti i trecento
eunuchi che avea fe' morire,[121] per seppellir forse con loro il
segreto della regia intemperanza. Diversa cagione ebbe la morte di
sessanta sciagurati giovanetti ch'ei teneasi in palagio, e, calpestando
più d'uno dei precetti di sua religione, ogni sera lor dava a ber vino,
e poi non volea che troppo dimesticamente vivesser tra loro. Avutane
spia, chiamolli dinanzi a sè; interrogolli, e confessando alcuni il
fallo, e negandolo tra gli altri audacemente un fanciullo molto amato da
lui, Ibrahim gli spezzò il cranio con una mazza di ferro: gli altri fece
morire a cinque o sei il dì, tra soffocati nella stufa e arsi nella
fornace del bagno.[122]

Nè men geloso in punto di religione, aggravò la vergogna degli _dsimmi_,
come se non bastassero al suo zelo i segni esteriori di vassallaggio che
si costumavano innanzi.[123] Comandò Ibrahim che portassero su le spalle
una toppa bianca, con la figura, i Giudei d'una scimmia e i Cristiani
d'un maiale; e che gli stessi animali si dipingessero in tavole confitte
su le porte di lor case.[124] Il martirio ch'ei diè ai quattro
Siracusani si è narrato di sopra, su la fede delle agiografie
cristiane.[125] Non sappiam se sia dei martiri siracusani un Sewâda, di
cui scrivon le cronache musulmane che proffertogli l'oficio di direttore
della tassa fondiaria, se rinnegasse, e rispondendo egli che non
barattava la fede, Ibrahim lo fece spaccare in due e sospender mezzo
cadavere a un palo, mezzo ad un altro, l'anno dugentosettantotto
dell'egira (891-892).[126] Tuttavia gli eretici dell'islamismo poteano
invidiare la condizione de' Cristiani. Dopo le stragi d'una battaglia,
vinta sopra la tribù berbera di Nefûsa, l'anno dugentottantaquattro
(897-898), Ibrahim interrogò un dottore che si trovava tra i prigioni:
“Che pensi di Alì?” “Era infedele e però sta in inferno; e chi non dice
così, andravvi con lui,” rispose il prigione; scoprendosi Kharegita a
questo parlare. Il tiranno allora gli domandava se tutta la tribù di
Nefûsa tenesse tal credenza, e saputo di sì, ringraziava il Cielo
d'averne fatto macello. I prigioni, ch'eran cinquecento, se li fece
recare innanzi a uno a uno: egli assiso in alto, tenendo in mano un suo
lanciotto, cercava con la punta sotto l'ascella ove fosse il vano tra
costola e costola dell'uomo,[127] e poi data una spinta, andava a trovar
dritto il cuore, e facea passare un altro, finchè tutti gli trafisse.
Così il Nowairi.[128] L'autore del _Baiân_ scrive che i prigioni fossero
trecento, ch'ei ne avesse fatto spacciar uno e poi trattogli il cuor con
le proprie mani, e fattolo trarre agli altri, infilzati in una funicella
i trecento cuori, e sospesi a festone su la porta di Tunisi.[129] Ambo
le tradizioni bene stanno ad Ibrahim-ibn-Ahmed, e possono ammettersi
insieme.

Innanzi tal pia scelleratezza, era ito Ibrahim a Tripoli (896-897),
governata per lui da un suo cugin carnale, Mohammed-ibn-Ziadet-Allah,
uomo di egregii costumi, erudito, poeta e scrittore d'una storia di casa
aghlabita: onde il tiranno ignorante l'invidiava fin dalla gioventù, ma
adoperavale per averne bisogno. Il coperto odio divampò, quando il
califo abbassida Mo'tadhed, risapendo le enormezze di Tunis, minacciò in
parole, e secondo altri scrisse a dirittura a Ibrahim, ch'ei lo avrebbe
deposto, e surrogatogli il cugino, specchio di virtù. Pertanto non
contentossi Ibrahim d'ucciderlo; ma volle fosse appiccato il cadavere a
un palo come di malfattore.[130] Somiglianti sospetti di Stato lo
spinsero, prima e poi, a mandare a morte ciambellani, ministri,
cortigiani, e un povero segretario, chiuso vivo nel feretro. Otto
fratelli suoi proprii erano scannati al suo cospetto; un de' quali,
obeso e infermo che non potea reggersi, implorava gli si lasciassero
quei pochi giorni di vita; e Ibrahim rispose: “Non fo eccezioni;” e
accennò il carnefice di percuotere. Abu-l-Aghlab suo figlio ebbe tronco
il capo dinanzi a lui; dicesi per trame di Stato. Abd-Allah, maggior tra
i figliuoli, erede presuntivo della corona, folgor di guerra che
spezzava nei campi di battaglia i viluppi creati dalla tirannide del
padre, Abd-Allah ubbidiente troppo, virtuoso, dotto, modesto, pur si
sentiva ad ogni istante sul collo la scimitarra del carnefice.[131]

Inviperiva Ibrahim ogni dì più che l'altro; ciascun misfatto tirandosene
dietro parecchi; incarnandosi ogni vizio con l'uso e con la età;
aggravandosi in lui l'atrabile, la monomania, la causa qual si fosse che
lo portava al sangue; su la quale decida chi mai arriverà a penetrare
l'arcano della umana volontà. Chi raccoglie i fatti, noterà due sintomi
atrocissimi. L'un che costui nelle vittime segnalate per la costanza
dell'animo, ricercava rabidamente il cuore, sede del pensiero secondo
gli Arabi; quasi il tiranno volesse dar di piglio alla causa materiale
di lor contumacia. Il disse ei medesimo a San Procopio vescovo di
Taormina, mandandolo al supplizio (902).[132] Parecchi anni innanzi avea
notomizzato il cuore di un altro valoroso, Ibn-Semsâma, suo primo
ministro; il quale straziato di cinquecento battiture, non avea detto un
ahi, nè s'era mosso; e a ciò, comandando Ibrahim di ucciderlo, s'era
vantato di aprire e chiuder la mano tre fiate dopo recisogli il capo, e
avea tenuto parola.[133]

L'altra orribilità mi sembra un'avversione, un dispetto, un'invidia
ch'ei sentisse della perpetuità della umana schiatta. Non dirò delle
mogli e concubine che facea strangolare, murar vive, sparar loro il
corpo, se incinte: e tuttociò senza lor colpa, forse senza gelosia.
Lungo tempo così era vissuto, non parlando a donne fuorchè la madre, la
_Sîda_ che è a dir “Signora” come chiamavanla a corte. Costei, cercando
ridurlo ad alcun sentimento umano, un dì che le parve di umor men tetro,
gli appresentò due leggiadre donzelle, alle quali fe' recitare il Corano
e cantar versi su la chitarra e il liuto. A che parendo si compiacesse
il tiranno, rallegrato anco dal vino, la madre gli offrì in dono le due
schiave; ei le accettò, e lo seguirono. Ed entro un'ora veniva alla Sîda
lo schiavo fidato d'Ibrahim con una cesta ricoperta di ricco drappo.
Trovò le due teste; e, gittando un grido, cadde svenuta; ma tornata in
sè, le prime parole che profferì furono maledizioni sopra il figliuolo.
Pur era serbata a veder maggiore empietà. Avea comandato Ibrahim di
mettere a morte ogni figliuola che gli nascesse; e talvolta non avea
aspettato che venissero alla luce. E la Sîda pur osava trafugare e far
nudrire occultamente le bambine. Nell'età matura del figliuolo, coltolo
un'altra fiata in velleità di clemenza, si provò a mostrargli le
fanciulle cresciute come lune di bellezza, dice la cronica; e credette
aver vinto quando gliele sentì lodare. Si fa allora più ardita; gli
svela che son sua prole; gli rassegna i nomi loro e delle madri. Il
tiranno uscì dalla stanza. Chiamato un suo negro “Meimûn,” dissegli,
“arrecami le teste delle donzelle che tien la Sîda.” Il carnefice non si
movea. “Obbedisci, sciagurato schiavo,” ripigliava Ibrahim, “o ti farò
andare innanzi, ed esse dopo.” E Meimûn tornò poco stante, avvolgendosi
alle mani le sanguinose chiome di sedici teste, e le gettò a mucchio sul
pavimento.[134] La critica non può mettere in forse coteste orribilità.
Ancorchè noi le tenghiamo di seconda mano, è evidente la veracità degli
scrittori primitivi, cittadini del Kairewân o d'Affrica al certo, e
concordi tra loro, non avversi punto a casa aghlabita, vissuti in tempi
vicinissimi e di cultura letteraria. D'altronde i misfatti narrati ben
s'attagliano l'uno all'altro; e molti particolari che rivelano
quell'istinto d'uom tigre, sono ricordati quasi con le medesime parole
dai Musulmani e dai Cristiani, tra i quali il diligentissimo
contemporaneo Giovanni, diacono napoletano.[135]



CAPITOLO III.


Contro lo scellerato signore s'era levata la colonia siciliana, Arabi e
Berberi al paro; e da quattro anni tenean fermo, succedendo a lor posta
i tumulti d'Affrica, quando, l'ottocento novantotto, non so per qual
ribollimento di sangui o magagna d'Ibrahim, tornarono i Berberi ad
assalire il giund. Vedendo fitti i coloni nell'assurdo intento di
scuotere il giogo senza cessare di straziarsi l'un l'altro, Ibrahim,
ridendosene, entrò di mezzo: scrisse ad ambe le fazioni ch'ei
perdonerebbe, se tornassero alla ubbidienza, e che sarebbe contento a
gastigare i capi soli; ch'erano, dei Berberi un Abu-Hosein-ibn-Iezîd,
coi figliuoli; e del giund un Hadhrami, oriundo, come lo mostra tal
nome, dell'Arabia meridionale. Affrettaronsi i sollevati a consegnarli
di peso alle soldatesche affricane, di presidio, credo io, a Mazara:
dalle quali furono imprigionati, imbarcati per l'Affrica, e quivi dati
al supplizio. Il Berbero, per fuggirlo, bevve un veleno che di presente
lo fe' morire; talchè non rimase ad Ibrahim che d'appiccare il cadavere
al patibolo e scannare i figliuoli del suicida. Sfogò con nuovo
argomento di tortura sopra l'Hadhrami. Fattoselo recare innanzi, disse a
un carnefice pien di facezie, come tanti ve n'ha, che tentasse il
condannato con motteggi e buffonerie: e quando il misero cominciava a
sperarne salvezza e gli spuntava il riso in faccia, “No,” proruppe
Ibrahim, “non è ora da burle:” e fe' cenno al manigoldo; il quale a
colpi di bastone lo ammazzò.[136]

Mandava poi Ibrahim a reggere la Sicilia un uom di sangue aghlabita,
statovi emiro, com'e' sembra, una ventina d'anni innanzi, per nome
Abu-Mâlek-Ahmed-ibn-Omar-ibn-Abd-Allah.[137] Con la riputazione del
casato sperava il tiranno lusingare o tenere in rispetto i popoli; e con
la imbecillità della costui persona si fidava governar la colonia a suo
piacimento dall'Affrica. Ma le due inveterate discordie che sopra
toccammo, non si poteano comporre sì di leggieri; e per giunta gli
sdegni, i rancori, i rimproveri, che tengon dietro ad una rivoluzione
repressa, fecer nascere nuove scissure. Donde l'anno ottocento
novantanove, tante piccole fazioni, confusamente combattendo, empiean la
Sicilia di sangue.[138] Per ovviare alla debolezza di Ahmed, dicon le
croniche, o piuttosto per domare la Sicilia nel solo modo che si poteva,
Ibrahim vi mandò un esercito poderoso, capitanato dal proprio figliuolo
Abu-Abbâs-Abd-Allah, vincitor dei ribelli d'Affrica.[139]

Salpò costui con centoventi navi da trasporto e quaranta da guerra, il
ventiquattro luglio del novecento; arrivò a Mazara il primo
d'agosto;[140] donde movea all'assedio di Trapani. A ciò l'esercito
palermitano, ch'era uscito a far guerra contro que' di Girgenti, si
ritrasse immantinente alla capitale; e inviò al campo affricano il cadi
e parecchi sceikhi, a protestare obbedienza verso il principe, e
scusarsi, bene o male, dello assalto sopra Girgenti. Vennero al medesimo
tempo messaggi di cotesta città a dolersi dell'esorbitanza dei
Palermitani: e sufolarono all'orecchio di Abd-Allah, non si fidasse di
quel popol contumace, senza legge nè fede, nè di sua simulata e
frodolenta sommessione; e che, se volea pescare al fondo della magagna,
chiamasse di Palermo il tale e il tale, e se ne chiarirebbe. Ed ei sì
chiamolli: ma ricusarono; e tutta la città dichiarò che non andrebbero.
Abd-Allah, a questo, ritien prigioni gli oratori palermitani, rilasciato
il solo cadi; e poco appresso mandavi, a portar forse orgogliosi
comandi, otto sceikhi affricani. Gli Arabi di Palermo a lor volta li
imprigionavano; e risolveansi a tentar la sorte delle armi. Fu capo in
questo periodo di rivoluzione un Rakamûweih, uom di nome persiano. Fu
emir degli stolti, dice amaramente Ibn-el-Athîr che visse tre secoli
appresso: contemporaneo del gran Saladino, scrittor non servile,
incapricciatosi d'Ibrahim-ibn-Ahmed, per quella sua feroce severità.
Perciò doveano parere savii ad Ibn-el-Athîr coloro che di queto si
lasciasser divorare dalla tigre; perciò l'annalista metteva in non cale
i dritti dei Musulmani, le sacre franchige calpestate da Ibrahim,
valorosamente difese dal popol di Palermo!

Lascio indietro, perchè sembra error di compilazione, l'episodio narrato
da un altro storico:[141] che i Girgentini, dopo di avere stigato
Abd-Allah, si unissero coi Palermitani contro di lui. Movea di Palermo
il dì quindici agosto, alla volta di Trapani, lo esercito capitanato da
un Mesûd-Bâgi.[142] L'armata d'una trentina di vele uscì non guari dopo:
fu colta da una tempesta nella breve e difficile navigazione ch'è da
Palermo a Trapani, onde la più parte dei legni perì; quegli scampati,
senza potere altrimenti offendere il nemico, si ridussero a casa. L'oste
intanto assaliva il campo affricano sotto Trapani: si combattea
fieramente da ambo le parti con gran sangue, e rimaneva indecisa la
vittoria. Ma il ventidue agosto, rappiccata dai Palermitani la zuffa,
mantenuta con uguale fortuna infino a vespro,[143] prevalse in ultimo la
esperienza di guerra di Abd-Allah, o il numero degli Affricani che
arrivava al certo a quattordici o quindici mila nomini, se si risguardi
ai centoventi legni che li avean portato. Abd-Allah, usando la vittoria,
prese la via di Palermo su le orme del nemico; indirizzò a Palermo
l'armata che aveva ormai libero il mare, e poteva assaltare la città e
molestar anco l'oste che si ritraea. Lenti e minacciosi ritraeansi i
Palermitani, come quelli che sapean difendere patria e libertà; sì che
fecero far al vincitore una sessantina di miglia in quattordici giorni;
e al decimoquinto, che fu l'otto settembre, gli presentaron la terza
battaglia. Pugnarono dieci ore continue dall'alba a vespro, in una delle
due valli, credo io, che sboccano nell'agro palermitano a dritta e a
sinistra di Baida.[144] Alfine menomati, rifiniti, sopraffatti,
sbaragliaronsi fuggendo verso la città vecchia: gli Affricani da vespro
a sera ferono orribil macello di loro; occuparono i sobborghi;
saccheggiaronli,[145] a spreto della legge che vietava di por mano nella
roba e nel sangue dei ribelli musulmani. Con tuttociò non si fa ricordo
di enormezze come quelle di Tunisi, dalle quali rifuggia l'animo alto e
gentile di Abd-Allah. Gli increbbe anco della battaglia, se ci
apponghiamo al sentimento di tre versi, che improvvisò in Sicilia, forse
quel dì stesso; nei quali, disgustato delle stragi, incendii e
distruzioni, quel prode, sospirando, pensava a qualche giorno
tranquillo, vivuto nei giardini di Rakkâda, in mezzo alle sue donne e
figliuoli.[146]

Palermo ingrossando di quartieri suburbani, stendeasi in questo tempo
dalla parte di scirocco infino alla sponda dell'Oreto; da ponente ne
saliva una catena di abituri per due miglia e più infino al villaggio di
Baida, ossia alle falde dei monti: sobborghi sì importanti che
racchiudeano da dugento moschee e però vi si debbon supporre a un di
presso due quinti di tutta la popolazione palermitana.[147] Su quel
vasto aggregato di ville da diletto ed umili case della gente
industriale, torreggiava la città antica, afforzata di bastioni e di
lagune, il Cassaro come l'appellarono gli Arabi, spaziosa cittadella di
figura ovale che tenea quasi il mezzo dell'odierna città.[148] Occupati
i sobborghi dal nemico, i cittadini si difesero nel Cassaro per dieci
giorni e stipularono un accordo; onde furono schiuse le porte ad
Abd-Allah, il diciotto settembre. Per patto, o innanzi che si fermasse,
grandissimo numero di cittadini con lor donne e figliuoli andavano a
rifuggirsi in Taormina; Rakamûweih e i più intinti nella rivoluzione
facean vela chi per Costantinopoli, chi per altri paesi di Cristianità,
ove mai non potesse arrivare il braccio d'Ibrahim. Dopo lo sgombro,
rimase pure uno stuolo di ottimati sospetti che Abd-Allah inviava al
padre in Affrica; forse di quelli cui non v'era pretesto ad uccidere,
poichè le croniche non parlan di supplizio loro. Così riluce per ogni
verso la umanità del vincitore.[149]

Sì lunghe discordie non poteano ignorarsi dai Cristiani. Que' di Val
Demone le aveano usato nella tregua dell'ottocento novantacinque, nella
quale sembra entrato, allora o poi, lo stratego di Calabria; atteso che
Giovanni Diacono di Napoli dice provocata da cotesto accordo la guerra
di Abd-Allah in quella provincia.[150] Nel medesimo tempo Sant'Elia da
Castrogiovanni, ancorchè ottuagenario e infermo, si apprestava a
ripassare in Sicilia, lusingato, forse richiesto, dall'imperatore Leone
il Sapiente: Elia da Castrogiovanni, stato ausiliare di Basilio Macedone
nel tentato racquisto dell'isola venti anni innanzi; e il vedremo tra
non guari incoraggiare, a modo suo, all'estrema difesa il popolo di
Taormina.[151] Vedrem anco novelli sforzi dei Bizantini: un patrizio e
un presidio mandati a Taormina; grand'oste adunata a Reggio; armata
venuta di Costantinopoli a Messina. I quali fatti mostrano ad evidenza
che l'impero fe' disegno nelle guerre civili dei Musulmani e nel bisogno
che avea di lui la colonia ribelle. Dopo la occupazione di Palermo,
l'impero armò un poco; suscitò al riscatto le popolazioni cristiane
dell'isola, alla guerra quelle di Calabria; trascinato egli stesso dai
Musulmani rifuggiti a Taormina, a Costantinopoli e in Calabria, i quali
speravano gran cose al certo e molte più ne diceano.

Abd-Allah, sapesse o no coteste pratiche, dovea combattere la guerra
sacra, per dare sfogo agli agitati animi dei Musulmani di Sicilia, per
soddisfare a sè stesso, alla opinione pubblica, al padre. Non tardò
dunque a uscir di Palermo; cavalcò il contado di Taormina; svelse le
vigne; molestò il presidio con avvisaglie; e come l'inverno
s'innoltrava, sperando ridurre più agevolmente Catania, città in
pianura, la assediò; ma indarno. Perlochè, tornato in Palermo a
svernare, apparecchiò più poderosi armamenti, e, abbonacciata la
stagione, fe' salpare il navilio a' venticinque marzo del novecento uno.
Egli con l'esercito andò a porre il campo a Demona; piantò i mangani
contro le mura; le battè per diciassette giorni; ma risaputo d'un grande
sforzo di genti che i Bizantini adunavano in Calabria, lasciò stare il
presidio di Demona buono a difendersi e non ad offendere; e volò con
l'esercito a Messina. Par che l'armata vi fosse ita innanzi, e che la
città si fosse di queto sottomessa. Abd-Allah passava immantinenti lo
stretto. Trovata l'oste sotto le mura di Reggio, un'accozzaglia dei
presidii bizantini dell'Italia meridionale e di Calabresi che li
abborrivano, i Musulmani la sbaragliaron col solo terrore, dice Giovanni
Diacono. Mentre i fuggenti correano da ogni banda per la campagna,
Abd-Allah irruppe senza ostacolo in città il dieci giugno. Le feroci
genti sue cominciarono una strage indistinta: poi l'avarizia consigliò
di far prigioni; che ne ragunarono diciassettemila, tra i quali fu
tratto in carcere, come scrive Giovanni, il venerando vescovo dal crin
bianco e dalla faccia colorita, spirante dolcezza. Immenso il cumulo
della preda: oro, argento, suppellettili; rigorosamente custodito dai
vincitori, continua il medesimo autore, e ben si riscontra con la legge
musulmana che vieta di scompartire il bottino in territorio nemico. Vi
si aggiunsero i tributi e presenti delle città vicine, le quali si
affrettavano a mandare oratori chiedendo l'amân; poichè Abd-Allah avea
dato voce di volere stanziare a Reggio. Ma improvvisamente ei ripassa lo
stretto, sapendo arrivata da Costantinopoli a Messina un armata greca; e
la coglie nel porto; le prende trenta legni; fa diroccar le mura della
città, per gastigo o cautela. Intanto traghettavano continuamente da
Reggio a Messina le navi da carico, zeppe di roba e schiavi. Abd-Allah
condusse di nuovo l'armata su le costiere di Terraferma; combattè altri
nemici, forse gente dei duchi Franchi di Spoleto e Camerino, condotti ai
soldi dell'imperatore di Costantinopoli. In questa impresa il principe
aghlabita occupò, il venti luglio, una città di cui non ben si legge il
nome, forse Nardò;[152] e si ridusse alfine con tutte le genti in
Palermo, donde mandò nunzii al padre col racconto delle vittorie e il
meglio del bottino. Fino alla primavera del novecentodue, quando andò a
trovarlo ei medesimo in Affrica, Abd-Allah soggiornò nella capitale
della Sicilia, reggendo i popoli con giustizia e bontà.[153]

Corse fama in Italia che Ibrahim, intendendo dai messaggi del figliuolo
la impresa di Reggio, prorompesse in rampogne: “Non esser suo sangue,
no, tener dalla madre, questo svenevole che s'impietosiva dei Cristiani
e tornava addietro, principiate appena le vittorie! Se ne venisse dunque
a poltrire in Affrica, chè egli, Ibrahim-ibn-Ahmed, andrebbe a mostrare
ai nemici di Dio e degli uomini il valor vero della schiatta d'Aghlab.”
A queste parole d'ira s'aggiugneano romori contraddittorii: che
Abd-Allah segretamente sopraccorresse a corte per falso avviso della
morte del padre; che Ibrahim vistoselo accanto, in luogo di incrudelire,
gli rinunziasse il regno e ponessegli al dito il proprio anello.[154]

Così tra le fole si risapea la verità. Al dir d'una cronica araba, la
verità era che richiamatisi i Musulmani di Tunis appo il califo
abbassida Mo'tadhed-Billah delle enormezze che aveano a sopportare, e
mostratogli che certe schiave che Ibrahim gli avea mandato in dono,
fosser le mogli e figliuole loro, Mo'tadhed inorridito si risovveniva
d'essere pontefice e imperatore. Facea dunque sentire in Affrica, la
prima volta da un secolo, i voleri del successor del Profeta.
Significavali per un messaggiero; al quale Ibrahim volle farsi incontro
in attestato di riverenza, contenendo i superbi movimenti dell'animo,
con sì duro sforzo, ch'ei ne fu colpito di malattia biliosa, e costretto
a sostare alla _sibkha_, o vogliam dire stagno salmastro di Tunis.
Abboccatosi quivi segretamente con l'ambasciatore, promesse di ubbidire
al califo; il quale per bocca di costui, senza comando scritto, gli
ingiugnea di risegnare il governo al figliuolo Abd-Allah e
rappresentarsi in persona a Bagdad.[155] Tanta modestia civile d'Ibrahim
si comprenderà meglio, considerando ch'ei già sentiva crollare il trono
aghlabita. Una sètta politica, delle tante che ne covavano sotto la
teocrazia musulmana, s'era appresa alla forte tribù berbera di Kotâma; e
scoppiava già in aperta ribellione, minacciando al paro il principato
d'Affrica e il califato. In Affrica, Arabi e Berberi, ortodossi e
scismatici, nobiltà menomata dai supplizii e plebe spolpata sotto
pretesto di farle giustizia contro i nobili, a una voce tutti maledivan
l'Empio, come il chiamarono per antonomasia.[156] Minacciavalo di più,
dall'Egitto, la dinastia dei Beni-Tolûn, potentissimi di ricchezze e
d'ardire, imparentati col califo, usurpatori che per far più guadagno
s'offrian sostegni alla legittimità. Sovrastandogli dunque novella
guerra civile, complicatissima, spaventevole, senza speranze di uscirne
vincitore, ei riformò il governo e abdicò, fingendo d'ubbidire al
califo. Notevole è che un altro cronista, copiato o abbreviato nel
_Baiân_, senza far parola del messaggio di Mo'tadhed, attribuisce a
dirittura le riforme d'Ibrahim ai movimenti della tribù di Kotâma, e
dice che allora ei volle farsi grato all'universale, e riguadagnare gli
animi degli antichi partigiani di casa d'Aghlab.[157]

Pose il nome d'anno della giustizia al dugentottantanove dell'egira (16
dicembre 901 a 4 dicembre 902) che incominciava tra quelle vicende;
abolì le gabelle; disdisse le novazioni nel modo di riscuotere le
decime;[158] rimesse agli agricoltori un anno di tributo fondiario;
liberò i prigioni di stato; manomesse i proprii schiavi; cavò dalli
scrigni grosse somme di danaro e dielle ai giuristi e notabili di
Kairewân per dispensarle ai bisognosi; ma ebberle, aggiugne un cronista,
quei che men le meritavano e furono scialacquate.[159] Con ciò
premurosamente scriveva ad Abd-Allah di venire in Affrica; il quale,
lasciato l'esercito in Palermo ai proprii figliuoli Abu-Modhar e
Abu-Ma'd, andò in fretta con cinque galee sole.[160] Arrivato ch'ei fu,
Ibrahim, del mese di rebi' primo (13 febbraio a 14 marzo 902), gli
risegnava il principato. Quanto a sè, non potendo rimanere in Affrica nè
volendo ire a Bagdad, scrisse al califo ch'ei si metteva in
pellegrinaggio per la Mecca. Poi pretestò che convenia passare per
l'Egitto, e che ei nol potea senza azzuffarsi coi Beni-Tolûn; onde inviò
a Bagdad un'altra lettera: che ad evitare spargimento di sangue
musulmano, vedi s'egli era contrito, e a compiere insieme i due precetti
del pellegrinaggio e della guerra sacra, piglierebbe la via di
Sicilia.[161] Forse agitava in mente il pazzo disegno di andare alla
Mecca per a traverso i territorii di Cristianità, il Bosforo e l'Asia
Minore, poich'egli non avea rinunziato al figliuolo la signoria di
Sicilia, e pensò al certo al conquisto d'Italia, e in Italia parlò di
quel di Costantinopoli.[162] Che che ne fosse, Ibrahim, sceso dal trono,
parea rifatto altr'uomo. Dissepolti i suoi tesori e armerie, indossò a
mo' degli anacoreti un cilicio tutto rattoppato; andò a Susa a bandire
la guerra sacra. Di lì il sedici di rebi' secondo (30 marzo) parte per
Nûba, castello in su la marina tra Susa e Iklibia (_Clypea_); ove fa la
mostra dei volontarii; li provvede d'armi e cavalli; dispensa venti
dinâr a ogni cavaliero e dieci a ogni fante; e con loro fa vela per la
Sicilia.[163]



CAPITOLO IV.


Il tiranno penitente trovò perdono e anche séguito in Sicilia. Sbarcato
a Trapani[164] verso la fine di maggio[165] si messe a far gente: poi
cavalcò alla volta di Palermo; giunsevi l'otto di luglio, ma, com'ei
sembra, non entrava in città.[166] Comandando tuttavia da re non ostante
l'abdicazione, Ibrahim alzò in Palermo il Tribunal dei Soprusi; deputò
altri a presedervi; ed egli, intento anima e corpo alla guerra sacra,
conduceva a soldo marinai, largheggiava stipendii a cavalieri; talchè
tra gli Affricani che avea seco e i Musulmani di Sicilia che arruolò,
messe in punto un'oste poderosa. Il diciassette di luglio movea con
quella sopra Taormina.[167]

Per fortezza di sito, numero di popolo, tradizioni, e monumenti, era
ormai questa la capitale della Sicilia bizantina, degli aspri luoghi,
cioè, tra l'Etna e la Peloriade, ne' quali un pugno d'uomini difendeva
ancora il vessillo della Croce. Non potendo abbandonar costoro senza
vergogna, Leone il Sapiente li aiutava com'ei sapea; che è a dire, poco,
tardi, e strambo. Quel che conosciam di certo è che, sovrastando il
pericolo pei notissimi appresti d'Ibrahim, Leone teneva i soldati
dell'armata a Costantinopoli a fare i manovali nella fabbrica di due
chiese e d'un monastero di eunuchi; e ch'avea già mandato a Taormina un
presidio con Costantino Caramalo[168] e Michele Characto; dei quali il
primo fe' mala prova; e il secondo, inferiore in grado, non potè
riparare, o almeno il diè a credere.[169] Al medesimo tempo Leone
richiedeva Elia da Castrogiovanni di pregare per la salute dell'impero,
dice l'agiografo, i fatti mostrano, di andare a Taormina; ov'egli,
Siciliano, con la sua fama di santità, rozza eloquenza, e venerabile
aspetto, prendesse due colombi a un favo, come pareva alla corte
bizantina: incoraggiare cioè i combattenti; e mondarli dalle peccata,
dalle quali fermamente si credea che venisse ogni sconfitta delle armi
bizantine. Elia, ottuagenario, infermo, sostenuto in piè dall'indomabile
costanza dell'animo, passava incontanente col fidato suo Daniele, di
Calabria in Sicilia, sotto specie di venire a baciar le ossa di San
Pancrazio, primo vescovo di Taormina; e si messe all'opera con impeto.
Rinfacciava alla misera città non mancarle nessun peccato; rampognava
Costantino che non sapesse ritenere i soldati dagli omicidii, oltraggi,
gozzoviglie, dissolutezze; gli parlava d'Epaminonda e di Scipione,
uomini di sì specchiati costumi da far arrossire i Cristiani di quei
tempi corrotti; gli ricordava la temperanza e la continenza, come
necessarie virtù di chi s'appresti alla guerra. Rincalzò, al solito, i
savii consigli con la macchina epica: vaticinò, e non era sforzo di
profezia, il passaggio imminente del fier Brachimo Affricano; il guasto,
la carnificina, l'arsione di Taormina. Giacendo infermo a casa del
cittadino Chrisione, Elia diceva all'ospite: “Vedi; qui in questo letto
si adagerà Brachimo vincitore: ed ahi quanta strage insanguinerà queste
mura!” Un'altra fiata, andando per la piazza maggiore, s'alzava i panni
a ginocchio, e richiesto del perchè, rispondea: “Veggo abbondare i rivi
di sangue.” Poi girava le strade, in mutande,[170] stranamente
avviluppato di catene; si poneva un giogo di legno sul collo: per lui
non restò di sbigottire soldati e cittadini, se punto credeano a profeti
viventi. Così la religione dei Bizantini sbagliava sempre il segno.
Elia, fatto ludibrio della gente, non perdonò all'ultima cerimonia di
scuoter la polvere da' sandali, uscendo dalla città; e come Ibrahim
s'appressava, così egli navigò ad Amalfi.

Comparso il nemico, i difenditori di Taormina non si stetter chiusi
entro le mura. Scendendo, com'e' sembra, alla marina di Giardini,
presentarono la battaglia ad Ibrahim; virtuosamente la combatterono con
gran sangue d'ambo le parti: e già le schiere musulmane balenavano;
serpeggiava tra quelle un pensier di fuga; perdeasi al vento la voce
d'un che aveva intonato per rincorarli le parole di lor sacro libro: “Sì
che ti daremo segnalata vittoria,”[171] quando Ibrahim lanciossi nella
mischia. Volto a quel pio guerriero: “Perchè non reciti,” gli gridò,
“cotesti altri versi: — Ecco due litiganti che disputano chi sia il
Signor loro. Ma agl'Infedeli son apparecchiate vestimenta di fuoco e
mazze di ferro: su le teste loro si verserà acqua bollente, da strugger
viscere e pelle.”[172] E quando quegli ebbe fornito i due versi: “O
sommo Iddio,” ripigliava Ibrahim, “di te disputiamo quest'oggi io e gli
Infedeli;” e tornò all'assalto, caricando con essolui gli uomini più
valorosi e di più alto consiglio; i quali fecer impeto che spezzò
l'ordinanza nemica. Allora i Cristiani a fuggire sparpagliati; i
Musulmani a inseguirli su per le vette dei monti, dicon le croniche, e
in fondo ai burroni. Altri scampavano su le navi; e tra questi forse i
due capitani bizantini. Altri riparavansi alla città; coi quali alla
rinfusa salirono il monte ed entrarono i vincitori; e incalzaronli fino
alla cittadella, Castel di Mola, come oggi s'addimanda, che sovrasta
all'erta di Taormina da un'erta assai più scoscesa e superba, a distanza
d'un miglio. Ibrahim pur tentò un colpo di mano: impaziente di far
macello tra la popolazione che s'era messa in salvo nella rôcca, mentre
le ultime schiere vi si ritraean combattendo. Girata intorno intorno la
costa, sparsi i suoi d'ogni lato, Ibrahim scoprì un luogo ove gli parve
ch'uom potesse inerpicarsi con mani e piè; e a furia di promesse cacciò
su per quei dirupi un drappello de' suoi stanziali negri; i quali
superaron l'altezza, e a un tratto tuonarono agli orecchi dei guerrieri
cristiani “Akbar Allah.” S'erano essi adagiati a prendere un po' di
cibo, fidandosi nel sito inespugnabile; stanchi della sanguinosa
giornata; tenendo guardie nei luoghi accessibili e negli altri no;
quando li percosse il noto grido di guerra dei nemici. Scompigliati e
confusi, non corrono a gittar a basso delle rupi quel pugno di schiavi,
non a difendere la strada del castello. Ibrahim dunque, udito il segno
de' suoi, salì senza contrasto con le altre schiere; spezzò le porte; e
comandò l'eccidio. Era la domenica, primo d'agosto novecento due.[173]

Ibrahim efferatamente abusò questa vittoria. Alla prima fe' trucidare,
con gli uomini da portar armi, anco le donne, i bambini, i chierici, cui
la legge musulmana perdona la vita; fece porre fuoco alla città; dar la
caccia ai fuggenti per le foreste di que' monti ed entro le caverne;
addurre a sè i cattivi, perchè niuno di cui potea comandare la morte non
gli escisse di mano per umanità o avarizia altrui. Così, recatagli una
gran torma nella quale si trovò Procopio vescovo della città, Ibrahim
chiamatolo a sè: “Cotesti tuoi capelli bianchi” gli disse “mi ti fan
parlare pacatamente. Se e' ti rendon savio, abiura la fede cristiana; e
salverai la tua vita e di tutti costoro; e ti darò tal grado, che in
Sicilia sarai secondo a me solo.” Procopio sorrise senza rispondere; e
incalzandolo il Musulmano: “Ma tu non sai chi ti parla?” replicò. “Sì;
l'è il demonio per bocca tua; e indi rido.” Onde Ibrahim volto agli
sgherri comandava: “Sparategli il petto, cavategli il cuore, ch'io vo'
cercarvi gli arcani di cotesta mente superba:” linguaggio del vero conio
di Ibrahim. Il santo vecchio, dato al supplizio, finchè potè articolare
la voce, imprecò contro il tiranno, confortò i compagni al martirio.
Aggiugne Giovanni Diacono, autor della narrazione, che Ibrahim,
furibondo a tal costanza, digrignando i denti, arrivò a chiedere che gli
dessero a mangiar il cuore; e se non compì l'orrenda jattanza, fece
scannare gli altri prigioni sul cadavere del vescovo, arderli tutti
insieme, e alla fine della festa si levò mormorando: “Così sia consumato
chi mi resiste.”[174]

Lieve opera fu alla caduta di Taormina di ridurre il rimanente del Val
Demone. Ibrahim, venduti i prigioni e il bottino, e spartito il prezzo
tra' suoi, mandava quattro forti schiere; una col nipote Ziadet-Allah a
Mico o Vico, fortissimo castello dentro terra, non lungi, credo io, dal
Capo Scaletta;[175] l'altra col proprio figliuolo Abu-Aghlab, sopra
Demona;[176] la terza capitanata dall'altro figliuol suo Abu-Hogir[177]
sopra Rametta; l'ultima contro il castel di Aci[178] condotta da un
Sa'dûn-el-Gelowi. Delle quali castella, le due prime, sendo state
sgombrate già dai terrazzani alla nuova del caso di Taormina, fruttaron
solo ai Musulmani quel po' di roba che vi era rimasta. I cittadini di
Rametta offrivano di pagar la gezîa; ma non lo assentì Abu-Hogir e volle
gli abbandonassero la rôcca; e, avutala, la smantellò, quanto potea.
Similmente que' d'Aci e delle rôcche e fortezze dei contorni, fattisi
insieme a chieder patti, non ottennero altro che la vita, fors'anco la
libertà delle persone: e uscendo dalle mura che avean sì lungamente e
gloriosamente difeso, le videro diroccar dai nemici e gittarne i sassi
in mare.[179] Pietro Diacono, monaco cassinese del duodecimo secolo, su
quest'eccidio di Taormina fabbricò l'apocrifa narrazione accennata da
noi nel primo Libro; nella quale affermò che Agrigento, Catania,
Trapani, Partinico, Iccara, e le distrutte già parecchi secoli innanzi
Cristo, Tindaro, Segesta, Solunto, fossero ville della Badia di Monte
Cassino, quando vennero di Babilonia e d'Affrica innumerevoli Saraceni
capitanati da Ibrahim a rapir quei ricchi poderi, immolando le migliaia
di frati che li tenessero.[180]

Ma pervenute a Costantinopoli le infauste nuove di Taormina, Leone
gravemente se n'accorò, scrivon le cronache musulmane; e per sette dì,
ricusava di cinger la corona, dicendo non star bene ad uom tribolato.
Continuano a narrare che sorgea nell'universale il generoso pensiero di
aiutare i Cristiani di Sicilia; ma che lo sturbò la voce che Ibrahim si
apprestasse ad andar sopra Costantinopoli; onde Leone afforzava la
capitale con un esercito e pur avviava forti schiere alla volta di
Sicilia.[181] Il vero è ch'egli volle mandar danaro in Calabria per
levar gente e assoldare i feudatarii longobardi o franchi che passassero
in Sicilia. Lo ricaviamo dalle memorie bizantine che si accordano con le
musulmane nella esposizione dei sentimenti, se non de' fatti. Leone
condannò a morte il Caramalo per la viltà o tradimento suo a Taormina; e
ai preghi del patriarca di Costantinopoli, commutò il supplizio in
professione monastica: strana gradazione di pene in una età in cui la
vita monastica, assomigliata all'essere degli angioli, si tenea
com'apice di perfezione cristiana![182] Vero altresì che si temesse a
Costantinopoli l'assalto, sia d'Ibrahim stesso che minacciava di
andarvi,[183] sia del rinnegato Leone da Tripoli di Siria; il quale con
cinquantaquattro navi, armate in Siria stessa e in Egitto e rinforzate
di Schiavoni, nei principii della state del novecento quattro, accennò
alla capitale bizantina; fe' voltar faccia a due ammiragli; e, gittatosi
sopra Tessalonica, entrovvi dopo tre giorni d'assalto il trentuno
luglio.[184] Nell'occupazione della quale città si narra un episodio che
attesta e le cure di Leone il Sapiente a favor dei Siciliani, e la
scempia guisa in che si mandavano ad effetto. Rodofilo eunuco e camerier
dello imperatole, viaggiando con cento libbre d'oro destinate
all'esercito che dovea mandarsi in Sicilia,[185] s'era intrattenuto a
Tessalonica per faccende, o, com'altri scrive, per malattia da curarsi
coi bagni; quando piombaron su la città i Musulmani di Siria e di
Egitto. Allora ei metteva in salvo il tesoro, inviandolo in una
provincia vicina; ma fatto prigione ei medesimo quand'entrò Leone da
Tripoli, questi n'ebbe spia, gliene domandò conto, e, non credendo alla
scusa che allegava, lo fe' morir sotto le verghe. Poi s'ebbe il danaro,
minacciando d'ardere Tessalonica.[186]

Ibrahim-ibn-Ahmed non soggiornò a lungo tra le ruine di Taormina.
Ragunate le schiere che avea mandato alle dette fazioni, marciò sopra
Messina; stettevi due dì soli; e il ventisei di ramadhan (3 settembre)
tra le preci, i digiuni, le luminarie del mese santo e il fanatismo che
ne crescea, valicò il Faro con tutto l'esercito. Attraversò l'ultima
Calabria senza trovar nemici; sostò non lungi da Cosenza;[187] dove,
traendo al campo ambasciadori delle atterrite città a chieder patti,
Ibrahim li intrattenne alquanti dì; poi rispose nella insolenza della
vittoria: “Tornate ai vostri e dite che prenderò cura io dell'Italia e
che farò degli abitatori quel che mi parrà! Speran forse resistermi il
regolo greco o il franco? Così fossermi attendati qui innanzi con tutti
gli eserciti! Aspettatemi dunque nelle città vostre; m'aspetti Roma, la
città del vecchiarello Piero, coi suoi soldati germanici; e poi verrà
l'ora di Costantinopoli!”

Indi gli oratori a tornarsene frettolosi; e le città ad apprestarsi
contro l'estrema fortuna: risarcir mura, alzare bastioni, far provigioni
di vitto, ridurre ne' luoghi forti quanti arredi preziosi o derrate
fossero nelle campagne. Il terrore giunse infino a Napoli. Tra gli altri
provvedimenti, Gregorio console, Stefano vescovo e gli ottimati della
città, deliberavano di abbattere il Castel Lucullano, come chiamavasi, a
Capo Miseno: villa costruita da Mario; comperata e profusa di delizie da
Lucullo; teatro di laidezze e domestici misfatti degli imperatori di
Roma; vergognoso confino d'Augustolo che vissevi d'una pensione
d'Odoacre (479); mutata poscia in monastero e monumento sepolcrale di
San Severino (496); afforzata di mura, occupata dai Musulmani di Sicilia
(846): vera tavola cronologica delle rivoluzioni della società italiana
per nove secoli. I Napoletani a ragione temeano che quelle moli non
fossero occupate di nuovo dalle navi di Sicilia per intercettare la
navigazione del golfo. Lavorarono dunque popolarmente per cinque dì a
spiantarle e a cercar tra le tombe le ossa di San Severino che volean
serbare con gli altri tesori in città; domandandole l'abate del
monastero dello stesso nome a Napoli. Trovatele, o credutolo, ruppero
tutti in lagrime di gioia: e il dì appresso, che fu il tredici ottobre,
le sacre reliquie erano condotte in processione alla città; uscendo
all'incontro i magistrati, il popolo e i chierici che salmeggiavano,
come parlavansi due lingue a Napoli, chi in greco e chi in latino. Per
una settimana gli animi s'agitavano tra così fatte effervescenze
religiose e le male nuove di Calabria, quando, a soverchiarli di paura,
scherzò nel firmamento non più vista moltitudine di stelle cadenti, la
notte del diciotto ottobre, secondo Giovanni Diacono, del ventisette al
dire del _Baiân_, o più fiate in quella stagione, come par che voglia
significare Ibn-Abbâr. Aggiugne questi che si sparnazzavano a dritta e a
manca a somiglianza di pioggia. Le innocenti asteroidi, o meteore
elettriche, o che che fossero, chè la scienza per anco nol sa, passaron
tosto in buon augurio, poichè San Severino, comparso in sogno, secondo
il costume, a un fanciullo, mandò a dire ai Napoletani che nulla ne
temessero e si fidassero in lui che li difendea nella corte del
Cielo.[188] Risaputasi poscia la morte di Ibrahim, non fu in Italia chi
non credesse infallibilmente averne dato segno le stelle cadenti. Un
Tedesco, più scaltro, pensò che questo fenomeno, non essendosi visto in
Italia sola, dovea risguardar tutti i popoli, onde probabilmente era
venuto a compiere una profezia ricordata nel vangelo di San Luca;[189]
il che torna all'annunzio del finimondo aspettato tante volte in
Cristianità. Gli Arabi d'Affrica, come se fossero stati meno
superstiziosi, contentaronsi a chiamar quell'anno l'anno delle stelle:
ond'ebbe tre nomi, notano i cronisti; poichè Ibrahim gli avea voluto
porre anno della giustizia e altri l'avea detto della tirannide. Ma niun
Musulmano potea far grave caso delle stelle cadenti, sapendo dal Corano
ciò che fossero appunto: demonii curiosi, fulminati dagli Angioli,
quando s'appressan troppo ad origliare alle porte del Cielo.[190]

Non ostante sue minacce agli ambasciatori delle città, Ibrahim tardò a
investir Cosenza. Ei che avea saputo maneggiare quell'esercito
innumerevole e discorde,[191] in cui fermentavano tanti odii, era
sforzato adesso di restare al retroguardo per una dissenteria mortale; e
invano si studiava ad occultare suo pericolo con la tenacità dei
tiranni. Pur fece dar mano all'assedio il primo ottobre; accampare le
genti su le sponde del Crati;[192] fronteggiar tutte le porte di Cosenza
dai suoi figliuoli o uomini fidati, con forti schiere; drizzare i
mangani contro le mura: ma par ch'ei poscia non abbia potuto esercitare
nè voluto delegare il comando, nè altri abbia osato pigliarlo. Per più
di venti giorni dunque si scaramucciò con disavvantaggio degli
assedianti; ai quali cadean le braccia, non più sentendosi reggere da
quella feroce e ferma volontà del capitano. Aggravatoglisi il morbo,
perduto il sonno, Ibrahim s'andò a chiuder tutto solo in una
chiesetta;[193] ove spirò il sabato ventitrè ottobre, a cinquantatrè
anni di età, dopo ventisette anni di tirannide e sette mesi di
penitenza; trapassato come un santo, guerreggiando la guerra sacra,
disponendo di tutto il contante in limosine, degli stabili in opere pie.
Non prima saputo ch'ei boccheggiava, i capitani dell'oste, adunatisi in
segreto, cavalcarono alla tenda di Ziadet-Allah, figliuolo del suo
figliuolo Abd-Allah, e instantemente il richiesero che si mettesse alla
testa dell'esercito per ricondurlo in Affrica. Al quale segno
d'ammutinamento, il giovane, pigro, dissoluto, vigliacco, scellerato
senza il vigor dell'avolo, tentennò: volea scaricarsi del supremo
comando sopra lo zio Abu-Aghlab; ma questi gli uscì di sotto.
Capitanando dunque suo malgrado la ritirata, Ziadet-Allah aspettava che
tornassero al campo le gualdane sparse intorno a far preda: accordava
patti ai Cosentini che di nuovo ne avean chiesto, ignorando la morte
d'Ibrahim: e poi con tutto l'esercito e le rapite ricchezze e le
salmerie prendea la via di Sicilia; portando seco il corpo dell'avolo in
un feretro. Dice uno scrittore cristiano che al ritorno gran parte delle
genti perisse per naufragio. Giunto Ziadet-Allah in Palermo, secondo
Nowairi e il _Baiân_ fuvvi sepolto Ibrahim quarantatrè giorni dopo la
morte, e innalzato un monumento su la sua fossa. Secondo altri, lo
recarono al Kairewân: talchè s'ignora qual delle due terre sia profanata
da quelle ossa.[194]

La morte d'Ibrahim, avendo liberato l'Italia meridionale senza fatica
degli abitatori, vi fu tenuta necessariamente opera del Cielo. Scrive
Giovanni Diacono che mentre i Napoletani stavan tra sì e no su l'augurio
delle stelle cadenti, venne a confermar la rivelazione di San Severino
un prigione testè fuggito di Cosenza. Narrava questi a Gregorio Console
di Napoli, che, dormendo Ibrahim nella chiesa di San Michele, gli era
paruto di vedere un vegliardo di maestoso aspetto, il quale minacciato
di morte dal tiranno perchè osava entrar nella stanza, gli scagliò un
bastone che avea alle mani e si dileguò. Destatosi, ma pur sentendosi
ferito al fianco Ibrahim, richiedea di alcun prigion latino, e,
addottogli il narratore, gli domandava se conoscesse il vecchio Pietro
di Roma, o n'avesse mai visto la effigie; e saputo che lo si dipingea di
grande statura, raso i capelli e la barba, ravvisò lo spettro del sogno,
e in breve tempo gli s'ingangrenì la ferita.[195] Il biografo di
Sant'Elia da Castrogiovanni toglie l'impresa a San Pietro per onorarne
il suo protagonista; il quale, riparato ad Amalfi, tanto pregò con
lagrime, digiuni e cilizii, che il fier Brachimo, mentre assediava
Cosenza e pensava a Costantinopoli, venne a morte,[196] percosso non si
sa come dalla orazione del sant'uomo. Un'altra tradizione italiana
ripetuta da parecchi cronisti, senza macchina di iddii minori, lo fe'
spacciare, all'antica, con una folgore.[197]



CAPITOLO V.


Non bastando ormai alla storia il classico quadro dei fatti e delle
passioni umane, se non siano anco divisati gli ordini e le opinioni che
nascono da sorgenti assai remote, forza è ch'io interrompa nuovamente la
cronica di Sicilia, e torni addietro parecchi secoli, per rintracciare
in Asia le cagioni del mutamento di dinastia che s'apparecchiava alla
morte d'Ibrahim-ibn-Ahmed. Lo apparecchiava la setta ismaeliana, della
quale mi fo ad esporre l'origine, l'indole, i progressi.

L'autorità dell'impero musulmano, si come portava sua natura mista, fu
combattuta da tre maniere di nemici: le fazioni politiche, gli scismi
religiosi, e le sètte partecipanti dell'uno e dell'altro. Fazioni chiamo
quelle che agognavano a mutare il principe non le leggi; onde nè
impugnarono durante la lotta, nè toccarono dopo la vittoria, quegli
assiomi teologici e civili che costituivano l'islamismo ortodosso; cioè
la fede che parea diritta al maggior numero. Parecchi Stati in fatti
continuarono a rispettar come pontefice il califo, cui disubbidivano
come principe. Fino gli Omeîadi di Spagna, con lor pretensioni di
legittimità, esitarono per un secolo e mezzo a ripigliare il sacro
titolo di Comandator dei Credenti, usurpato, dicean essi, dalla casa di
Abbâs, ma pure assentitole dalla più parte dei popoli musulmani.

Al contrario nacquero di molte eresie, i cui settatori non si proposero
dominazione politica, nè vollero sostener le opinioni con la forza delle
armi; ma la ragione o l'errore, la coscienza o la superbia
dell'intelletto, li spinsero a propagar, dottrine diverse dalle sunnite;
affrontando spesso la crudeltà dei principi, il furor della plebe, i
disagi delle persecuzioni, la fatica d'una continua lotta, il pesante
biasimo delle moltitudini. Svilupossi tal movimento tra la metà del
primo e la metà del terzo secolo dell'egira, nella Mesopotamia e
province persiane; nelle quali regioni e nel qual tempo la schiatta
arabica, venendo a contatto con genti più incivilite, apprese le
speculazioni dell'umano intelletto accumulate per sessanta secoli da
panteisti, politeisti, dualisti, unitarii, razionalisti. Dettero materia
agli scismi maomettani quelle tesi che gli uomini in tutti i tempi han
proposto sì facilmente e poi sonvisi avviluppati come in laberinto di
spine: la natura dell'Ente supremo; la influenza di quello sopra le
azioni umane e però predestinazione, libero arbitrio, grazia; il merito
della Fede e delle opere; i gastighi serbati, a chi peccasse nell'una o
nelle altre; e via discorrendo. Su cotesti argomenti l'autorità sunnita
s'era appigliata sovente al partito più ripugnante alla ragione. Basti
in esempio il domma ortodosso della eternità del Corano, negata dai
Motazeliti; i quali furono perseguitati; finchè, persuaso alcun califo
abbassida, a lor volta divennero persecutori. Ma gli scandali, i
tumulti, il sangue sparso per questa e altre liti teologiche, non
portarono a rivolgimenti politici. Dei settantadue scismi che novera la
storia ecclesiastica dei Musulmani, una ventina si mantenne entro i
detti limiti della disputa; come i Kaderiti sostenitori del libero
arbitrio; i Geberiti dell'opera passiva dell'uomo; i Motazeliti che
faceano eterna la sola sostanza della divinità; i Sefetiti che le
accomunavano nella eternità i suoi accidenti o qualità; i pigri Morgii
affidantisi tutti nella Fede; i Nizâmiti che negavano la libera volontà
di Dio, e s'accostavano ai filosofi materialisti; e altre sètte i cui
nomi e opinioni sarebbe superfluo a ripetere.[198]

Avviati ch'e' furono a libero esame, i pensatori musulmani non poteano
trattenere il piè, che dalle eresie non passassero ai razionalismo. A
ciò li condusse la serena luce della scienza greca, la quale cominciò a
splendere nell'impero dei califi più presto che non si crederebbe.
Qualche libro di filosofia era stato voltato in arabico dal greco e dal
copto verso la fine del settimo secolo dell'era cristiana, primo
dell'era musulmana, per opera di Khâled-ibn-Iezîd-ibn-Moa'wia, principe
del sangue omeîade, soprannominato il filosofo della casa di
Merwan.[199] Ma accelerato l'incivilimento dai Persiani che esaltarono
la casa di Abbâs,[200] si diè mano a volgarizzare i pochi libri che
avanzavano in Persia della letteratura indiana e nazionale dei tempi
sassanidi; si pose maggiore studio a interpretare i libri scientifici
dei Greci: immenso beneficio che la civiltà riconosce dai califi Mansûr
(754-755) e Mamûn (813-833), e da' costui ministri della schiatta
persiana di Barmek. Le scienze greche penetrarono allora nella società
musulmana per triplice via: di Siria, di Persia e dell'impero bizantino;
perchè in quelle due province dei califi se ne serbavano le tradizioni e
qualche scritto; e dalle province bizantine s'ebbero moltissimi libri
per richiesta che ne fece Mamûn agli imperatori di Costantinopoli

Così fiorivano nella capitale abbassida, e poscia in altre città
dell'impero, gli studii di medicina, astronomia, geografia, matematiche,
storia naturale, logica, metafisica; e correano per le mani dei dotti le
opere degli antichi filosofi, massime di Aristotile.[201] Vo dir di
passaggio che quelle di Empedocle d'Agrigento o d'alcun suo discepolo
furono anco studiate in Oriente; e che nei principii del decimo secolo
un Musulmano di Spagna tentò di fondare con tai dottrine una scuola, la
quale non resse alle persecuzioni.[202] La filosofia greca da una mano
diè armi agli eresiarchi musulmani dei quali abbiam detto di sopra;
dall'altra mano fe' nascere varie scuole di liberi pensatori che
combatteano, più o meno apertamente i principii d'ogni religione. Tali i
Bâteni che presero il nome dal significato latente, o vogliam dire
allegorico, supposto da loro nei libri sacri; ma alcuni arrivavano a
pretto ateismo; per esempio, il cieco Abu-l-'Ala da Me'arra in Siria, il
quale, in versi che parrebbero di Lucrezio, sferzava insieme Giudei,
Magi, Cristiani, Musulmani; e conchiudea che l'uman genere va spartito
in due: pensatori senza religione, e devoti senza cervello.[203] Le
denominazioni delle scuole razionaliste furono sempre confuse appo i
Musulmani, tra per cautela degli adetti, sforzati a nascondersi sotto i
misteri e gli equivoci di sètte men radicali, e tra per la ignoranza
della comune degli uomini e la pronta calunnia dei devoti. Appiccaron
costoro malignamente a tutti i liberi pensatori l'appellazione di
_zindîk_, perch'era abborrita in persona dei comunisti persiani e fatta
sinonimo d'empio, com'or si dirà. Quando poi suonarono sì terribili in
Oriente i nomi d'Ismaeliani, Karmati, Drusi, Assassini, novelle sètte
miste aiutantisi con le spiegazioni allegoriche, i devoti colsero il
destro di gridarli a gran voce _Bâteni_; mettendo i filosofi a fascio
con loro. E così è pervenuta la storia agli eruditi europei del nostro
secolo; i quali, con loro preoccupazioni politiche e religiose, o non si
sono accorti di quegli errori o non si sono affrettati a chiarirli. Indi
si è esagerata la parte ch'ebbe la filosofia greca nelle sètte più
odiose. Indi si è supposta tra varie sètte quell'analogìa di modi è
d'intenti che di certo non ebbero.[204] E però è mestieri ch'io tratti
questa materia più minutamente che non si addica a quadro generale; ma
tra due scogli mi par meno male la digressione che l'errore.

Gran tratto innanzi i dissentimenti speculativi, s erano mostrate
nell'islamismo le sètte miste d'eresia e di fazione; i due ceppi delle
quali, suddivisi in rami secondo le opinioni accessorie, si chiamarono
Khâregi e Sciiti. Il nome dei primi s'intese quando il califo Othmân
cominciò a falsare la democrazia musulmana. Difenditori della
democrazia, i Khâregi eran uomini di schiatte arabiche, e non pochi tra
loro rinomati per virtù, sapere e pietà.[205] Collegaronsi con gli
ottimati religiosi[206] e coi partigiani di Ali; e tutti insieme
spensero Othmân: se non che l'accordo di tre fazioni, sì diverse negli
intendimenti loro, si ruppe alla esaltazione di Ali, prima che fosse
abbattuto il terribile nemico comune, ch'era l'antica nobiltà,
capitanata da Mo'awia-ibn-abi-Sofiàn. La parte più turbolenta degli
ottimati religiosi levossi contro Ali; fu sconfitta nella giornata che
chiamarono del Camelo; e i Khâregi tuttavia seguirono il vincitore su i
campi di Seffein, ov'ei si scontrò con Mo'awia. Ma posate le armi per lo
noto compromesso, i Khâregi spiccavansi da Ali, vedendolo sospinto da'
suoi partigiani alla monarchia assoluta di dritto divino. A rintuzzare
sì pericolosi principii d'usurpazione, i Khâregi immantinente bandiscono
non necessario nella repubblica musulmana il califo; se talvolta il
popolo creda espediente di nominarne, possa sceglierlo di qualunque
schiatta e condizione, coreiscita o no, libero o schiavo; sia tenuto il
califo a governare secondo certi patti fondamentali; declinando lui
dalle vie della giustizia, il popolo possa deporlo, combatterlo,
metterlo a morte. Quanto ad Ali, per rispondere all'apoteosi che ne
faceano i suoi, i Khâregi a dirittura lo incolparono di peccato per
l'accettato compromesso; e poco stante, per cagion di questo o d'altri
atti di governo, lo chiarirono infedele in religione; alfine
pubblicamente lo maledissero, per avere, combattendo contro di loro,
messo a morte gli uomini da portar arme, fatto bottino dei beni e menato
in cattività le donne e i fanciulli: crudel rigore di guerra, lecito
solo contro Infedeli e non usato da Ali verso gli altri nemici
musulmani. Quest'ultimo fatto prova che Ali tenne i Khâregi non solo
ribelli, ma sì eretici. E veramente quei loro assiomi sì precisi di
sovranità del popolo, tornavano a scisma secondo le idee musulmane; e a
scisma tornava, secondo le idee di tutti i popoli, il dichiarar
peccatore e infedele un pontefice, e affermare che le peccata gravi
portassero a infedeltà.[207] Del resto ognun vede quanto semplice, e,
direi quasi, pratica sia stata cotesta eresia, nata dalla schiatta
arabica, al paragon delle sottilità straniere. Sursero poi novelle sètte
kharegite più feroci in lor teorie rivoluzionarie e più speculative e
audaci in punto di eresia; come portava da una mano la rabbia della
persecuzione e la coscienza della propria debolezza, dall'altra il
miscuglio coi forastieri. Ognun sa che Ali cadea sotto il pugnale dei
Khâregi e che due altri despoti in erba ne campavano a mala pena. Il
ramo kharegita detto dagli Azrâkiti, che poi levò tanto romore in
Oriente, disse infedele chi dissimulava in parole o in opere trovandosi
in pericolo, e chi non correva alla guerra sacra, quella cioè di lor
setta contro ogni altra; e fe' lecito di uccidere fin le donne e bambini
dei dissidenti; ma altri rami non arrivarono a tali estremi. Quanto alle
leggi estranee alla contesa politica, gli Azrâkiti abolirono la pena di
morte per stupro; altri permessero il matrimonio con la figliuola della
propria figlia e con la figlia di fratello o sorella, e alsì il
matrimonio di Musulmana con uomo infedele; nei quali punti di scisma
traspariscon le dottrine persiane. Altre sentenze teologiche e
casuistiche tolsero or dai Motazeliti or da altri eterodossi.[208]
Segnalaronsi le sètte kharegite per indomito ardire contro la tirannide,
sì nel campo e sì in faccia al supplizio. Per due secoli accesero
atrocissime guerre nelle province orientali e in Affrica; e molte dure
scosse dettero allo Impero; ma alla fine gli eserciti dei califi
trionfaron di loro. Tanto ardua impresa ella era di ristorare la
democrazia di Abu-Bekr e di Omar tra masse di popolo eterogenee,
ignoranti, superstiziose; e tanto nocquero all'intento quei mezzi
rabbiosi ed efferati, che al certo discreditarono e assottigliarono i
Khâregi più che non li rinforzassero col terrore.

A un tempo con quei campioni della libertà erano comparsi i settatori
più frenetici che abbian mai sostenuto l'autorità, gli Sciiti o Scî'i,
come si dovrebbe scrivere, e significa Partigiani. L'erano di Ali.
Teneano: il pontificato non procedere dalla comunità musulmana, nè
potersi conferire da uomini; essere fondato su dritto divino, che il
Profeta stesso non ebbe autorità di cancellare nè modificare;
tramandarsi il pontificato per successione di sangue e designazione del
predecessore; appartenere evidentemente ad Ali e sua schiatta. In ciò si
accordavamo a un di presso tutti i rami di setta sciita. Dissentivano su
l'ordine della successione d'Ali. Inoltre i Kaisaniti, ramo sciita,
compendiavano stranamente la religione nella assoluta obbedienza al
pontefice.[209] I Gholâ, altro ramo,[210] scoprirono nei pontefici alìdi
non so che ipostasi divina, non so che spirito trasmigrante da persona a
persona, e vi fu chi sostenne, dopo la morte di Ali, ch'ei fosse salito
in cielo per tornare al mondo quando che fosse a ristorar la giustizia,
e che aspettasse passeggiando su i nugoli; e sentian la sua voce nel
tuono; e vedean guizzare nelle folgori la frusta dell'immortal
cavaliero. Principii filosofici, miti, pensieri, imagini, estranei tutti
alla schiatta arabica; nei quali non è chi non raffiguri il sogno
indiano delle incarnazioni, la superstizione tibetana del pontefice
Iddio, e la trasmigrazion delle anime, e l'aspettativa del Messia, e un
mito eroico di vero conio indo-europeo. Coteste merci straniere
entrarono nell'impero musulmano coi liberti che avean prima professato
magismo, sabeismo, giudaismo, cristianesimo, o alcuna setta di esse
religioni; e veramente un liberto di Ali per nome Kaisân diè origine e
nome al ramo sciita ricordato di sopra; un Giudeo rinnegato, per nome
Abd-Allah-ibn-Saba, fu il primo dei Gholâ; e, vivendo Ali, aveva osato
dirgli “Tu sei tu” che volea significar “sei Dio.”[211] I barattieri che
cercavano un capo di parte e gli sciocchi sì correvoli ad ogni
maraviglia, avean trovato bello e pronto il soggetto del mito: Ali,
cugino, fratello elettivo, genero, compagno dall'infanzia, e impavido
difensore di Maometto; il guerriero dalla spada a due tagli, il quale
mai non combattè uomo che nol vincesse; il novello Sansone che
all'assalto di Khaibar avea schiantato la porta dai cardini e fattosene
scudo; Ali nobilissimo, caritatevole, liberale, e con ciò ambizioso e
leggiero. Indi l'apotéosi presto fu compiuta. Ali, che in su le prime
avea lasciato fare, s'accorse della empietà alla quale il tiravano, e
sbandì il giudeo Ibn-Saba;[212] poi, incalzandolo altri adoratori;
inorridito, accese il fuoco e chiamò Kanbâr, come dicea poetando egli
stesso, per significar che gli avesse fatto uccidere e ardere i cadaveri
da quel suo liberto.[213] Ma la superstizione non si dileguò a tal
esempio; non alla morte del semideo. La stirpe di Ali, atrocemente
proscritta, forniva alla leggenda altre pagine spiranti tragica pietà:
Hasan, avvelenato dagli Omeîadi per man della propria moglie, le perdona
dal letto di morte; Hosein con un pugno di uomini fa testa a un esercito
e cade, ultimo dei combattenti, tra i cadaveri dei congiunti, con un
fanciullo figliuol suo trafittogli nelle braccia; i discendenti si
segnalano, quali per dottrina o valore, quali per pietà e rassegnazione,
e per lo più son vittima anch'essi dei sospetti di Stato; il glorioso
nome di Ali per sessant'anni è maledetto nella pubblica preghiera
dell'impero. Pertanto la compassione dei popoli accresceva e infocava i
partigiani della sacra schiatta, i quali le attribuivano novelli
miracoli, e correano al martirio per ristorarla in sul trono; ma
prevalendo sempre sopra di loro le armi dei califi, si ordinarono alfine
in società segreta. Fuori da quella congrega, continuò il fanatismo
delle moltitudini ad esaltare gli eroi di casa alida; sfogossi in
sedizioni contro i Sunniti; e fino a questi dì nostri ardentissimo si
manifesta in Persia e nelle popolazioni musulmane dell'India.

La società segreta che raccolse le forze popolari e le adoprò ad
esaltare in Affrica i veri o supposti discendenti di Ali, ebbe origine
da sodalizii più antichi. Esaminando i due elementi dei quali
necessariamente si componea, cioè le dottrine e gli ordini, si trovano
entrambi nella schiatta persiana. Le dottrine nacquero, o a dir meglio,
presero forma propria e novella, nei principii dell'era volgare e in
Persia; ove il magismo avea già cominciato ad ascoltare le teorie
buddiste dell'Asia centrale, le avea trasmesso insieme con le proprie
nell'Asia anteriore, e questa gli avea rimandato le une e le altre
modificate dal cristianesimo. In fatti il gran riformatore della setta
sciita, quegli che la ordinò in società segreta, seguiva tuttavia la
scuola d'un eresiarca del secondo secolo, rimaso incerto tra il magismo
e il cristianesimo, Ibn-Daisân, o Bardesane, come chiamasi con forma
siriaca: dottore ascetico e dualista, il quale immaginò l'uomo mediatore
tra la Luce e le Tenebre.[214] Ma i Daisaniti sono stati confusi spesso
coi Manichei, setta analoga che levò assai maggior grido. Mani, come
ognun sa, non contento di recar da mero profeta un libro dettato dal
Cielo, osò affermare con idea buddista e linguaggio cristiano ch'ei
chiudesse in petto lo spirito paracleto o divin consolatore del vangelo;
predicò in Persia, Tartaria e India una novella religione accozzata di
varie altre, soprattutto di magismo e cristianesimo; dove, tra molte
assurdità teologiche e molti ottimi principii di morale, insegnò aver
tutti gli uomini uguale diritto al godimento dei beni e piaceri del
mondo.[215] Spento Mani dai monarchi sassanidi (272), e costretti i
discepoli a rifuggirsi nella Transoxiana, ricomparvero dopo il conquisto
musulmano in Khorassân e altre province dell'impero, e fino a Bagdad;
ove se ne contava trecento nella seconda metà del decimo secolo. Or
ignorati or perseguitati, e una volta (908-932) tollerati per
intervenzione dei principi dell'Asia centrale,[216] i Manichei
dell'impero musulmano ordinarono una gerarchia occulta, la cui sede era
per Io più in Babilonia e nei tempi difficili la trasportavano ove
poteano.[217]

Surse anche sotto i Sassanidi Mazdak,[218] sacerdote e teologo di scuola
manichea; il quale, speculando novità su la teoria socialista del
maestro, talmente la allargò, che ne venne a bandire il comunismo dei
beni e delle donne e la licenza di soddisfare a ogni desiderio che non
nuocesse alla persona altrui: esortando, del resto, i proseliti alla
beneficenza, all'ospitalità, ad astenersi dall'uccisione e afflizione
corporale degli uomini e fin degli animali. Per trent'anni (498-531 )
Mazdak sconvolgea l'ordine costituito in Persia: e. arrivò a
impadronirsi della autorità pubblica e mettere in pratica alcuna di sue
dottrine; finchè il principato e la nobiltà, uniti insieme, lo spensero
con uno spaventevole eccidio de' seguaci.[219] Le teorie, che
sopravvissero, divamparon di nuovo, due secoli appresso, in quelle
medesime regioni signoreggiate ormai dai Musulmani.

Perchè le sètte dell'antica religione dei Persiani, incoraggiate
dall'antagonismo nazionale contro i vincitori, tentarono una serie di
movimenti religiosi a insieme politici e sociali; nei quali apparisce
sovente il lavoro di società segrete, e sempre vi primeggia la
superstizione indiana dell'ipostasi. Volle dapprima un Khawâf, verso la
metà dell'ottavo secolo, innestare il manicheismo sull'islam; e,
denunziato, com'e' pare, da una setta rivale, fu messo a morte dal
governatore musulmano a Nisapûr: se non che i suoi proseliti lo vider
salire in cielo sopra un bel cavallo baio dorato, e lungamente poi
aspettarono che tornasse giù a far vendetta.[220] Nel medesimo anno o
poco innanzi, Abu-Moslim,[221] anch'egli del Khorassân, metteva in trono
gli Abbassidi con una cospirazione, tramata sotto forme di società
segreta: il quale ucciso poi a tradimento dagli Abbassidi (754),
moltissimi uomini del Khorâssan lo tennero non morto nè mortale; e
formarono un novello ramo di setta Mazdakiana, che fa detto degli
Abumuslimiti.[222] Un altro ramo si chiamò dei Rawendi; i quali
pensarono adorar come iddio il califo abbassida Mansûr (758), ed egli
molti ne imprigionò; gli altri apertamente sollevaronsi contro il nuovo
lor nume.[223] Non andò guari che Mokanna, come l'appellarono gli Arabi
dall'uso di andar coperto d'una maschera di metallo, spacciava in
Khorassân che lo spirito di Dio, trasmigrando di profeta in profeta, e,
poc'anzi, in persona d'Abu-Moslim, fosse venuto per ultimo ad albergare
in lui; e raggirava i proseliti con tiri da saltimbanco; accendeali di
fanatismo; resisteva alle armi del califo; ridotto allo stremo in una
fortezza (776), dava la morte a sè e ai compagni.[224] Le quali
repressioni non interruppero la propaganda occulta di tutte queste sètte
del magismo, dei Zindîk, come furono detti, con voce generica che
credesi derivata dal noto nome di Zend. Mehdi, di casa abbassida,
fieramente li perseguitava (784-785); istituiva contro di essi un
magistrato speciale detto il Preposto degli Zindîk,[225] e, nell'atto di
mandarne alcuno al supplizio, esortava il figliuolo Hadi a continuare la
proscrizione, succedendogli nel califato, per essere i Zindîk, com'ei
diceva, Manichei, scellerati che vietavano di mangiar carne, viveano in
ippocrita astinenza, credeano a due principii Luce e Tenebre,
praticavano schife abluzioni, permetteano il matrimonio con le figliuole
e sorelle, e andavano rubando i bambini altrui per educarli al culto
della Luce.[226] Il poeta Besciâr-ibn-Bord, cieco e vecchio di
novant'anni, era stato messo a morte da Mehdi (782) nella medesima
persecuzione, la crudeltà della quale par consigliata da sospetto di
Stato, più che da fanatismo religioso.[227] Poi un Giân _dewân_[228]
aspirò agli onori divini; tenne la fortezza di Bedsds[229]
nell'Aderbaigiân; ebbevi adoratori e soldati; e spianò la via a Babek
oriundo di Medâin, assai più terribile impostore. Perchè alla morte di
Giân _dewâ_n, la moglie attestava ai partigiani aver visto raccogliere
dal giovane Babek il soffio divino reso dal moribondo; ed essi, avendo
mestieri d'un capo, credean queste e tante altre favole. Babek seguì
necessariamente i dommi della trasmigrazion delle anime e della divinità
dei ciurmadori antecedenti; seguì le dottrine comuniste di Mazdak,
trascorrendo sino all'incesto; ma a quel vergognoso epicureismo aggiunse
i furori dei Khâregi, il dovere di far guerra, la licenza di commettere
guasti, rapine, omicidii sopra i seguaci d'altre credenze. La loro fu
chiamata dagli Arabi la religione del libertinaggio, e ai settatori
dieron anco il nome di Khorramii, o diremmo noi gli Sfrenati. Traendo
alle bandiere di Bâbek uomini rotti ad ogni scelleratezza, costui per
venti anni (816-836) affrontò e sovente sconfisse gli eserciti abbassidi
nelle regioni settentrionali della Persia, ove si dice abbia fatto
incredibili carnificine. In ultimo, presagli la cittadella di Bedsds,
inseguito, raggiunto in Armenia, condotto a Bagdad, messo ad orribili
supplizii, li durò fino alla morte con fortezza da eroe.[230]

Non guari dopo cotesti estremi sforzi della schiatta persiana, veggiamo
cominciare il movimento con altre forme nella schiatta arabica. Ne fu
autore un Abd-Allah-ibn-Meimûn, detto il _Kaddâh_ ossia l'Oculista,
della gente di Kuzeh[231] presso Ahwâz nel Kuzistân, uom di setta
deisanita al par che il padre, come sopra accennammo.[232] Meimûn avea
promosso un novello ramo che prese nome da lui. Il figlio salì in
maggior fama, per arte d'indovino e prestigii di fisica e destrezza di
mano;[233] imbeccando alla gente che gli bastava l'animo di passare in
un baleno da un capo all'altro del mondo; e s'indettò con astrologi e
intriganti e con qualche tardo discepolo di Babek e altri rottami delle
sètte dei magi:[234] che par leggere le memorie di Cagliostro a quel
congegno di scienze naturali, imposture d'ogni maniera e cospirazioni; a
quel sì lontano scopo politico, pazientemente apparecchiato ai figli dei
figli. Lo scopo di Abd-Allah sembra di far ubbidire, se non a sè
medesimo almeno a sua gente e a sue dottrine, la schiatta vincitrice,
invano combattuta con le armi persiane da Mokanna e da Babek. Perciò
volle impadronirsi della fazione sciita, sì grossa e zelante e fin
allora disordinata; volle innestar su quel robusto ceppo gli ordinamenti
misteriosi dei Persiani; onde i capi della setta lo sarebbero stati
anche di una gran parte della società arabica, e avrebbero rivoltato lo
impero e mutato la dinastia. Tra gli Sciiti, come accennammo, si
notavano varii rami, ciascun dei quali tenea legittima una diversa linea
di imâm, o vogliam dire califi, del sangue di Ali; chi i successori di
Mohammed figliuolo di Ali e di Hanefia; chi quelli di Hasan e chi di
Hosein figli di Ali e di Fatima; e nella discendenza di Hosein si correa
d'accordo infino a Gia'far, detto il Verace (a. 765), ma poscia altri
riconoscea Musa, quarto figliuolo lui, altri i figli d'Ismaele,
secondogenito premorto a Gia'far: onde i partigiani di cotesta linea
furon chiamati Ismaeliani.[235] Costoro par non avessero in pronto chi
mettere in trono, poichè o spacciavan vivente tuttavia Mohammed figlio
d'Ismaele, o favoleggiavano in sua stirpe una serie di _imâm mestûr_, o,
diremmo noi, pontefici nascosi, che il volgo non dovea saperne nè anco i
nomi. Per la comodità di tal mistero o per altra cagione che fosse, lo
straniero Ibn-Kaddâh elesse a suoi disegni questo ramo della fazione
sciita.

Dalla Persia meridionale venuto a Bassora, Ibn-Kaddâh comínciavi sue
mene; scoperto indi e costretto a fuggire, tramutasi in Selamîa presso
Emesa; vi compera poderi, e, infingendosi d'attendere all'agricoltura,
va spacciando qua e là _dâ'î_, o vogliam dire missionarii, un dei quali,
nel distretto di Cufa, indettava Hamdan-ibn-Asci'ath, soprannominato il
Kirmit, uom di schiatta arabica, che parve ottimo strumento ad
Abd-Allah. Ma l'Arabo, rubatagli l'arte, si fe' capo d'una setta novella
che da lui si addimandò dei Karmati, o meglio direbbesi Kirmiti.[236]
Dopo venti anni (899) levaron la testa in Bahrein, provincia d'Arabia,
ove la setta s'era agevolmente propagata tra fiera e libera gente, che
poco temeva il califato lontano. Negli ordini loro si scerne il
miscuglio delle superstizioni e dottrine persiane col genio independente
della schiatta arabica: da una mano la ipostasi dello imâm, e novelle
pratiche religiose, manichee anzi che musulmane; dall'altra qualche
eccesso di comunismo mazdakiano e tutte le virtù e i vizii della
democrazia kharegita. Sembrami error manifesto degli eruditi di noverare
i Karmati tra gli Ismaeliani, coi quali non ebbero altra comunanza che
le pratiche condotte e poi spezzate tra il Kirmit e Ibn-Kaddâh; nè altra
somiglianza che di qualche forma e qualche mistero. Del rimanente
correano per due vie opposte e come a due poli del mondo. Gli
Ismaeliani, ritennero gli ordini di associazione segreta quando non
n'era mestieri, dopo la esaltazione cioè della dinastia fatemita (910),
e dopo la ribellione di Hasan-ibn-Sabbah ad Alamût (1090); nè disdissero
mai il nome maomettano; e s'abbian promosso il dispotismo e la
superstizione lo mostrano i lor discepoli Drusi e Assassini. I Karmati
al contrario, non contenti di calpestare l'islamismo, si risero d'ogni
domma e rito, e si tediarono di star nelle tenebre dell'associazione
occulta: costituirono uno Stato libero e forse licenzioso; ebbero non
principe semideo, ma capo politico, non altrimenti chiamato che _Kabîr_,
ossia superiore; e talvolta, in luogo d'uno, ubbidirono a sei magistrati
con titolo di _sâid_ che suona signori, come que' della Mecca avanti
Maometto e delle nostre repubbliche del medio evo.[237] Ognun sa che i
Karmati, per tutto il decimo secolo, fieramente combatterono dall'Arabia
fino all'Egitto il califato abbassida e poi anco il fatemita; che
sparsero fiumi di sangue; che presero la Mecca, e portaron via la sacra
pietra nera della Caaba, per rivenderla a carissimo prezzo ai devoti
Musulmani; e che da lor venne, in parte, la rovina dello impero
musulmano.

La società segreta degli Ismaeliani per una trentina d'anni
lenta camminò, sotto parecchi gran maestri della schiatta di
Abd-Allah-ibn-Kaddâh, succeduti l'uno all'altro fino a Sa'îd-ibn-Hosein
(874-883) il quale incalzò la propaganda in Persia, Arabia, Siria,[238]
e par abbia compiuto l'ordinamento. Era stretta gerarchia: un _dâ'î_
supremo, o gran maestro che noi diremmo; sotto di lui altri _dâ'î_ di
provincia e altri di distretti, città, villaggi, che ciascuno eleggeva
il subordinato e non conosceva altri che costui e l'immediato superiore.
I _dâ'î_ affiliavano. Una contribuzione forniva il danaro ai bisogni
della associazione de' capi; e quando gittavan la maschera, teneano
apparecchiata una fortezza, “Casa del Rifugio” la chiamavano in lor
gergo; e quando regnarono, apriron adunanze pubbliche in una “Casa della
Sapienza” ove il _dâ'î_ leggea sermoni su i misteri e la morale. Tanto
si ritrae con certezza storica. Sembra che abbiano avuto varii gradi
d'iniziazione; dicono nove, dal primo vestibolo ai penetrali di un
ultimo mistero, o piuttosto fin di mistero; cioè svelar che imami e
religione e morale, tutto fosse una burla. Il _dâ'î_ cominciava a
tentare il neofito con dubbii sopra alcuni punti dell'islamismo; si
facea giurar segreto e ubbidienza; lo conducea successivamente fino al
grado di che gli parea capace: passando dalla confermazione dei dommi e
precetti dell'islamismo, alla eredità dello imamato negli Alidi e nella
linea d'Ismaele; alla dottrina dell'imam nascoso, noto al _dâ'î_
supremo; alla spiegazione allegorica del Corano: e le allegorie si
assottigliavano a mano a mano, e in ultimo si dileguavano nella
incredulità. Ma quest'ultimo stadio parmi quello del Gran Maestro, il
quale spacciando di tenere in serbo un Messia non potea veramente
credere all'islamismo nè a religione che fosse al mondo. Gli altri gradi
d'iniziazione delineano esattamente la piramide che si volea fabbricare:
tutti i Musulmani alla base; sovrappostivi gli Sciiti; a questi i
partigiani d'Ismaele; ad essi i dottori in miti manichei; e sul vertice
la famiglia persiana d'Ibn-Kaddah.[239]

Sa'îd-ibn-Hosein, di questa gente, tenea la fila della gran trama in
Selamîa, quando Ibn-Hausceb, dâ'î del Iemen, pensò mandar nell'Affrica
Settentrionale chi dissodasse il terreno, come diceasi nel gergo
della setta. Lavoraronvi prima un Ibn-Sofiân, indi un Holwâni;
alla morte del quale, Ibn-Hausceb gli surrogò uomo di maggior
polso, che per antonomasia fu detto lo Sciita. Ebbe nome
Abu-Abd-Allah-Hosein-ibn-Ahmed, da Sana'a nel Iemen; ardente partigiano
degli Alidi; stato una volta Mohtesib, ossia magistrato di polizia,
degli Abbassidi presso Bagdad; audace, dotto e pratichissimo d'ogni via
coperta ed obbliqua. Con danari della setta, costui si reca (893) dal
Iemen alla Mecca, a far proseliti tra gli Affricani che vi attirava il
pellegrinaggio; e adòcchiavi, uno sceikh della gente di Kotâma e
l'onorevole brigata che lo seguiva. Facendo le viste d'imbattersi per
caso tra costoro, Abu-Abd-Allah si insinua, li tenta e comincia a fare e
ricever visite; e conosciutili Ibaditi, setta kharegita, come dicemmo, a
poco a poco si scopre anch'egli nemico dei califi: aver lasciato il
servigio loro perchè nulla v'era di bene; voler vivere ormai spiegando
il Corano ai giovanetti; amerebbe a farlo in Occidente, ove non gli
parean disperate le sorti del popolo musulmano. Tra lusinghe e dotto
parlare e apparenza di pietà, austerità e liberi sentimenti, si cattivò
gli animi di quegli stranieri, sì bene che il pregavano di accompagnarli
in Affrica ed aprirvi scuola; ma non rispose nè sì nè no, lasciandosi
trarre, quasi contro voglia, alle capitali dello Egitto e dell'Affrica;
ove indagò profondamente le condizioni delle tribù berbere; e Kotâma gli
parve proprio il caso. Allor, come vinto da' preghi dei Kotamii, accetta
la ospitalità e gli oficii di imâm d'una loro moschea e di pubblico
professore; ma ricusa lo stipendio; fa vedere ai più intrinsechi un
gruppo di cinquemila dinâr; accenna alla sorgente misteriosa e
inesauribile di quell'oro; alla sacra schiatta d'Ali; alle migliaia di
migliaia che cospiravano per essa in tutta musulmanità; ai premii
maravigliosi che dovea aspettarsi in questa vita e nell'altra chiunque
aiutasse alla esaltazione del pontefice nascoso. Le quali pratiche non
piacquero a tutti tra quella gente ibadita e però nimica all'autocrazia
di Ali; ma il maggior numero odiava mille volte più Ibrahim-ibn-Ahmed
vivo, che Ali sepolto da secoli; più la dominazione straniera, che il
dispotismo; e il giogo stesso del dispotismo tanto lor parea duro a
portarlo sul collo, quanto comodo e piacevole a metterlo addosso altrui.
Ebbe dunque gran séguito Abu-Abd-Allah; gli proffersero avere e sangue;
i misteri quanto più assurdi, tanto più furibondo accendeano lo zelo; un
capo uccise di propria mano il fratello che andava gridando impostore
Abu-Abd-Allah. A capo di sette anni, correndo il novecento dell'era
volgare, costui cominciava a scoprirsi[240] presso Setif, nei monti
detti di Ikgiân, sede d'una tribù della gente di Kotâma.[241]

La gente di Kotâma tenea la più parte della odierna provincia di
Costantina: un quadrilatero da Bugia e Bona su la costiera, a Belezma e
Baghaia nella catena degli Aurès: territorio montuoso, dove coltivato
dalle tribù stanziali, dove abbandonato a pascolo e corso dalle tribù
nomadi della medesima gente. Si distinguea questa dagli altri Berberi
per non so che divario di tradizioni, usanze, dialetto; tanto che gli
eruditi vi trovarono appicco a consanguineità con la schiatta arabica.
Che che ne fosse, i Kotamii non si affratellarono punto coi vincitori,
nè lor ubbidiron altrimenti che di nome, nè si piegarono a tributo, non
che smettere lor costumi aborigeni. Com'ogni altra nazione berbera, i
Kotamii par sian vissuti in rozza confederazione, vincolo di schiatta
più che di legge; il quale se non bastava a campar le tribù loro dalla
guerra civile nè dalla dominazione straniera, potea stringerle insieme
ad un tratto in brevi ma gagliardi sforzi. Allo entrar del decimo
secolo, fortissima era la nazione kotamia per numero totale degli uomini
o relativo degli armati; poichè la tradizione esagerando portò che ne
andassero trecentomila ad assalire Kairewân; e da più certi ricordi
sappiamo quanti eserciti kotamii corsero in quel secolo fino
all'Atlantico e oltre il Nilo sotto le bandiere dei Fatemiti: nelle
quali imprese la nazione kotamia si dissanguò; si trovò menomata a
quattromila uomini verso la metà del duodecimo secolo; nel decimoquarto,
qualche tribù che ne rimanea soffriva il giogo di Tunis, e in oggi se
n'è dileguato il nome.[242] Non primeggiava per vero nella
confederazione la tribù stanziata a Ikgiân. Ma la mente di
Abu-Abd-Allah, l'accentramento e ardore della setta ismaeliana le
dettero tal vigore, da soggiogare qualche tribù rivale, tirarsi dietro
le altre, e unire la nazion kotamia, anzi una gran parte della schiatta
berbera, contro i vincitori Arabi. Ibrahim-ibn-Ahmed dal suo canto aveva
arato quel terreno più che i mistici agricoltori ismaeliani; fin avea
liberato la nazione kotamia del disagio che le davano i bellicosi Arabi
di Belezma.

Ed egli stesso gittò la prima scintilla. Risaputo dal governator di Mila
come l'oscuro professore d'Ikgiân osasse accusare d'eresia Abu-Bekr e
Omar, mandò ad ammonirlo di frenare la lingua; e, se no, vedrebbe.
Abu-Abd-Allah, invece di rispondere, si mostrò in campo (901) con giusto
esercito, con simboli non più visti, scritti su le bandiere, nei
suggelli delle lettere e nel marchio dei cavalli; ordinò gli oficii
d'amministrazione militare; afforzò la casa del rifugio a Ikgiân; diè il
motto di guerra “In sella, cavalieri di Dio;” apertamente bandì la
rivoluzione politica e religiosa. Così la società ismaeliana, compiuti i
lavori a suo bell'agio tra genti guerriere e luoghi inaccessibili alla
vigilanza dei governanti, uscia dalle tenebre improvvisamente in
sembianza di Stato antico che facesse guerra, non di moltitudine
tumultuante e confusa. Sbigottì Ibrahim a quel terribil segno. Comprese
che la viva forza da lui sciupata si stoltamente, ormai non bastava
contro la ribellione sciita: pertanto si provò a suscitar la guerra
civile tra i Kotamii; a calmare gli altri popoli con le riforme; e si
affrettò all'abdicazione. Scendendo dal trono raccomandò al figliuolo
che non assalisse mai primo gli Sciiti, si difendesse, e abbandonato
dalla fortuna si ritraesse in Sicilia.[243]



CAPITOLO VI.


S'uom potea riparare alla rovina di casa aghlabita, quel desso era
Abd-Allah, successor del tiranno. Abd-Allah par modello dell'ottimo
principe musulmano del medio evo: prode della persona, cavaliero e
schermidore perfetto, savio capitano, bell'ingegno, poeta, dialettico,
erudito, rettorico, e, quel che monta assai più, giusto, magnanimo,
benigno, temperato nell'esercizio del comando, osservatore d'ogni
precetto di sua religione. Preso lo Stato alla abdicazione del
padre,[244] mandò lettere circolari da leggersi al popolo adunato, per
le quali promettea zelo nella guerra sacra, e nel governo umanità,
giustizia, amor del ben pubblico. E che non scrivesse ciance di principe
nuovo provollo coi fatti, chiamando appo di sè un consiglio di molti
savii e dotti uomini (queste son le parole d'Ibn-el-Athîr), che lo
aiutavano a condurre gli affari secondo giustizia e proponeano i
provvedimenti richiesti dalle condizioni del popolo. Come i
predecessori, sedè egli stesso nel Tribunal dei soprusi. Volle che i
magistrati ordinarii rendessero ragione, senza contemplazion di persone,
contro oficiali, cortigiani, congiunti o figli del principe e contro lui
medesimo. Eletto il novello cadi dal Kairewân, gli commise di reprimere
severamente i soprusi dei riscuotitori delle tasse e proteggere gli
oppressi. Riformò al tempo stesso la corte: vestitosi di lana come i
primi califi; sgombrati que' nugoli di pretoriani; fuggito a precipizio
dalle insanguinate castella del padre, sì che soggiornò nei primi tempi
in una casuccia di mattoni, poi ne fece acconciare una più spaziosa,
comperate entrambe del proprio. Forte di sua virtù, sdegnando i consigli
tiberiani del padre, Abd-Allah mandava contro gli Sciiti un esercito
capitanato dal proprio figliuolo, altri dice fratello, soprannominato
Ahwâl. E già la vittoria seguiva gli auspicii del principe guerriero; e
la contentezza de' popoli promettea che la ribellione, ristretta a una
tribù, presto sarebbe spenta.

Quando un vil parricida troncò ogni speranza degli Arabi d'Affrica.
Ziadet-Allah, figliuolo di Abd-Allah, rimaso a reggere la Sicilia dopo
la morte d'Ibrahim, s'era dato a vita sozza e bestiale con vili
cortigiani che lo stigavano contro il padre perchè sentiansi soffocare
da quella severa riforma. Risapendo tai vergogne, Abd-Allah deponea
d'oficio il figliuolo; chiamavalo a Tunis; e, arrivato ch'ei fu del mese
di maggio novecentotrè, come a fanciullo discolo, gli tolse danaro e
arredi e sì il chiuse in un appartamento del palagio, messi in prigione
a parte i suoi cagnotti. Ma le mura non furon ostacolo a una congiura di
corte che si ordì, consapevole Ziadet-Allah. Il mercoledì ventisette di
luglio,[245] uscito Abd-Allah dal bagno e gittatosi a dormire in parte
solitaria del palagio sopra un sofà di stuoie, tre eunuchi schiavoni
ch'ei tenea molto fidati gli si appressano; un trae pian piano la spada
di sotto il capezzale; e d'un fendente tagliò netto e collo e barba e
intaccò la stuoia. Corre un altro alla prigione di Ziadet-Allah; scala
il muro; lo saluta re; gli fa pressa di mostrarsi alla corte: ma quei
temendo doppio tradimento, risponde che, se dice il vero, gli rechi la
testa del padre: onde l'eunuco andò e tornò e gli gittò la testa d'in
sul muro. Presala in mano, raffiguratala, il parricida balzò di gioia;
fe' spezzare le porte della prigione; assembrare i grandi di casa
aghlabita; i quali sospettando, o no, il vero, per paura degli
stanziali, o perchè la virtù di Abd-Allah lor fosse stata anco molesta,
giurarono fedeltà al successore. A cancellar sue proprie vestigia,
questi fece scannare immantinente i tre sicarii, e appendere i cadaveri
al patibolo.

Pria che si risapesse il misfatto, Ziadet-Allah scrivea col suggello del
padre ad Ahwâl di venir subito a Tunis; il quale senza sospetto, lasciò
lo esercito, e per via fu preso e morto. Uccisi al paro da trenta, tra
fratelli, zii e cugini del novello tiranno, in un isolotto[246] ove li
mandò sotto colore di rilegazione; dato lo scambio a' primarii
magistrati; gratificati con largo donativo gli oficiali pubblici. Del
rimanente, non curando se lo Stato andasse bene o male, Ziadet-Allah
ripassava dal sangue nel fango: regnava sette anni trescando con
sicarii, giullari, beoni, concubine e giovani svergognati; arrivava a
far batter moneta col nome del paggio Khattâb; e quando avea mala nuova
della guerra sciita, diceva al coppiere: “Mescimi; e anneghiamola in
questa tazza.”[247]

Abu-Abd-Allah intanto conquistava l'Affrica. Nel regno d'Ibrahim-ibn-
Ahmed avea soggiogato qualche popolazione agricola (901) e
combattuto una tribù guerriera della nazione stessa de' Kotâmii. Venuto
alla prova contro gli eserciti aghlabiti al tempo d'Abd-Allah, il
ribelle or vinse or fu vinto; e n'avea la peggio, quando Ziadet-Allah lo
cavò di briga col parricidio e il fratricidio (903). Poscia, tra le
vicende della guerra, salì pur sempre la parte sciita. Non solo tutta la
gente kotamia, ma anco altre popolazioni berbere seguiron volentieri un
capo che promettea la venuta del Messia e quanto prima soggiogati tutti
i popoli della Terra, e fatto spuntare il sole di Ponente; e dava pur
qualche arra de' prodigii. Arra la vittoria, il bottino, la propria
temperanza, austerità, abnegazione, l'abolizione del _kharâg_ o diciamo
tributo territoriale, antichissimo sopruso degli Arabi sopra i Berberi:
e questo ribelle, entrato a Tobna, e recatogli il danaro pubblico,
rendeva il _kharâg_ ai possessori musulmani; aboliva le tasse non
prescritte nel Corano o nella Sunna; e bandiva ai popoli che ormai non
avrebbero ad osservare altre leggi che i sacri testi. All'incontro i
sudditi fedeli pagavan troppo caro le vergogne di Ziadet-Allah. Gli
eserciti, accozzati di stanziali e avanzi del _giund_, che è a dire di
tormentatori e tormentati, marciavano di pessima voglia; e talvolta
sbaragliavansi pria di venire alle mani, non ostante gli immensi
appresti d'armi e macchine da guerra; e quali capitani lor potea dare
tal principe? Entro pochi anni, Abu-Abd-Allah minacciò la metropoli
dell'Affrica (907). Il tiranno, provatosi a far grande armamento e
montare a cavallo egli stesso, tornò addietro spaurito a Rakkâda,
rifatta sede della corte aghlabita; afforzolla con mura di mattoni e
mota;[248] affidò l'esercito, troppo tardi, ad un uom di guerra di
sangue aghlabita, per nome Ibrahim-ibn-abi-Aghlab; la cui virtù non
valse che a ritardare la vittoria del nemico. Di marzo novecento nove,
Ziadet-Allah, all'avviso di un'ultima sconfitta d'Ibrahim, tenendosi
spacciato e tradito da costui, dal primo ministro, dai soldati, dai
cittadini, si deliberò a fuggire incontanente. Dà voce di riportata
vittoria; fa tagliar le teste ai miseri che teneva in carcere e condurle
a trionfo per le strade di Kairewân, come se fossero dei nemici uccisi
in battaglia; e intanto a Rakkâda, ch'era discosta a quattro miglia,
entro il palagio si caricavano trenta cameli d'arredi preziosi, oro,
gioielli; mille Schiavoni della guardia erano messi in ordinanza, e dato
loro a portar mille dinar d'oro per cadauno; le mogli e le più gradite
concubine del tiranno montavano in lettiga. Al cader del giorno ei con
la corte cavalcò in fretta alla volta di Tripoli, per passare indi in
Egitto.

Risaputa la quale fuga, tutta Rakkâda sgombrò, ch'era soggiorno di
scrivani e servidori di corte: a lume di fiaccole tante famigliuole, con
loro robe preziose, correano per la campagna su le orme del principe. Ma
il popolaccio di Kairewân, invidioso e turbolento, piombò la dimane
sopra la città regia; per sei giorni continui frugò le case cercando
tesori sepolti, e portò via masserizie; finchè comparve la vanguardia di
Kotâma, che ricacciollo alla capitale. Dove la schifosa anarchia della
paura avea consumato, in questo mezzo, quel po' di forza vitale che
rimaneva alla schiatta arabica. Ibrahim-ibn-abi-Aghlab, usando un attimo
di favor popolare, convocò i giuristi, i capi delle famiglie nobili
della città e i principali mercatanti; lor disse, che se Ziadet-Allah se
n'era fuggito, tanto meglio; poichè la mala fortuna se ne andrebbe con
quel poltrone; or si potrebbe far la guerra; lo aiutassero di danari ed
egli saprebbe rannodare l'esercito, salvar l'onore e la dominazione
degli Arabi: per Dio non si dessero in mano di quelle frotte di vinti
rivoltati, di barbari settatori d'un eretico, calpestatori d'ogni legge.
Ma i notabili risposero, al solito, ferocemente a chi parlava di onore e
di pericoli; conchiusero che il danaro lor serviva a ricattare dalla
schiavitù sè stessi e le famiglie; e replicando Ibrahim che si potean
togliere i capitali dei lasciti pii, l'adunanza gridò sacrilegio.
Sdegnosamente uscì Ibrahim dalla sala; e in piazza ebbe a soffrire gli
insulti della plebe che ripeteva a modo suo gli argomenti dei
barbassori, e dava mano anco ai sassi: se non che l'Aghlabita con uno
stuol di cavalli si fe' largo caricando fino alle porte della città.
Audace, anzi temerario, andò a Tripoli, sperando di scuotere
Ziadet-Allah; e per poco non incontrò la sorte del primo ministro; il
quale s'era imbarcato per la Sicilia, ma i venti lo spinsero a Tripoli,
nelle mani del tiranno, ch'egli avea confortato alla difesa, e or n'ebbe
in merito la morte. Ziadet-Allah, chiesta licenza dal califo abbassida,
soggiornò or in Egitto or in Siria, sperando sempre che il califo
riconquistasse l'Affrica per lui; e mentre aspettava, rubato dai proprii
servitori, ammonito per sue infami dissolutezze dai magistrati, vilipeso
da' governanti, impoverito, invecchiato in pochissimi anni, morì (916)
di malattia o di veleno.[249] Così cadde dopo un secolo la dinastia
d'Aghlab.

Finì con vergogna non minore la dominazione degli Arabi in Affrica. La
municipalità di Kairewân, sbrigatasi da quella molesta virtù
d'Ibrahim-ibn-abi-Aghlab, mandava in fretta oratori allo Sciita poc'anzi
scomunicato con tanta rabbia dai giuristi; il quale era entrato a
Rakkâda (26 marzo 909) con sue miriadi di Berberi. Il vincitore accordò
l'_amân_, distogliendo a gran fatica i capi di tribù di Kotâma dal
promesso saccheggio di Kairewân. Nè solamente assicurò vita e sostanze
al popolo della capitale, e a quanti altri si sottomettessero, ma anco
alla parentela degli Aghlabiti e ai condottieri del _giund_. Prepose
agli oficii pubblici molti capi kotamii e qualche giureconsulto arabo
sciita; rinnovò i simboli della moneta, bandiere, atti pubblici, senza
porvi nome di principe; mutò due parole nell'_idsân_, o diremmo appello
alla preghiera;[250] del rimanente non molestò gli ortodossi; nè sparse
altro sangue, che degli schiavi negri soldati di casa d'Aghlab. D'ogni
parte dell'Affrica propria, gli Arabi sottometteansi ad uom sì civile
che tenea in pugno trecentomila barbari. Non che i cittadini, piegavan
la fronte i nobili del _giund_; non sentendosi forza di salvar sè stessi
e i figliuoli dalla schiavitù;[251] onde credeano uscirne a buon patto
se non perdean altro che la dominazione. E al solito avvenne che il
giogo si aggravò quando l'ebbero assestato sul collo.

Perchè lo Sciita tra non guari risegnava il comando. Sembra che tanti
anni innanzi, i capi kotamii iniziati a Ikgiân non avessero voluto
mettere a rischio vita e sostanze senza sapere per chi; onde lo Sciita
lor additava il custode del gran segreto in Selamia di Siria. Andativi i
messaggi di Kotâma, trovarono Sa'îd-ibn-Hosein; il quale, richiesto di
svelare il pontefice, rispose “son io,” aggiugnendo chiamarsi, per vero
Obeid-Allah; e infilzava una genealogia fino ad Ismaele, e da questi ad
Ali e Fatima, figliuola del Profeta. Indi l'appellazione di Fatemita che
usurpò questa dinastia persiana, detta altrimenti Obeidita, dal nome del
primo monarca. In sul trono non le mancaron poi dottori che provassero
genuina la parentela con Ali; mentre i dottori di parte abbassida la
negavano con pari asseveranza: gli argomenti pro e contro rimasero per
mantener viva la lite, tra gli eruditi musulmani più moderni; e fin oggi
dotti europei han creduto alla legittimità dei Fatemiti.[252] Ma
Abu-Abd-Allah lo Sciita, vero fondator del califato d'Affrica, non mi
par complice di quell'albero genealogico falsato per tiro del Gran
Maestro.

Trapelando intanto il segreto, e sendo venuto Obeid-Allah in sospetto ai
luogotenenti del califo in Siria, per quei misteriosi andamenti e visite
di stranieri, fuggissi in Egitto col giovanetto Abu-l-Kasem, che dovea
far la parte di Alida, s'ei nol potesse.[253] Apparve in questa fuga,
mirabile effetto dell'affiliazione ismaeliana: quegli occhi d'Argo che
spiavan sopra le spie del governo; quelle mani pronte e fedeli per ogni
luogo; e la verga dell'oro che veniva a sciogliere tutti i nodi.
Accortosi Obeid-Allah che gli Abbassidi lo cercassero in Egitto, lor
tolse la traccia, passando a Tripoli d'Affrica e di lì a Segelmessa,
città su le falde meridionali del Grande Atlante, in oggi decaduta e
soggetta a Marocco, allora capitale del principato dei Beni-Midrâr,
berberi, eretici di setta Sifrita e independenti degli Aghlabiti.
S'appresentò come ricco mercatante che bramasse far soggiorno nel paese;
entrò in grazia del regolo, per nome Eliseo; e si tenea sicuro, quando
Ziadet-Allah diè avviso a quei di Segelmessa che il capo di cotesta
setta sterminatrice dell'Affrica si ascondesse appo di lui. Perciò
caddero i sospetti sul mercatante straniero; e fu sostenuto,
interrogato, confrontato col figlio e coi famigliari e costoro torturati
a frustate; ma tutti negavano e parlavano a un modo. Eliseo non s'appose
al vero, finchè lo Sciita, trionfante a Rakkâda, non gli domandava con
lusinghe e promesse, la liberazione d'Obeid-Allah. Ricusò; gittò le
lettere in faccia agli ambasciatori; e li fe' mettere a morte. Lo
Sciita, dicon le croniche, tremando per Obeid-Allah, dissimulava
l'insulto; tornava a pregare; e di nuovo gli furono uccisi i messaggi.
Allor con gran furore mosse di Rakkâda (maggio 909) sopra Segelmessa.

E forse in suo segreto il men che bramasse era di liberare Obeid-Allah.
Fin dai principii della ribellione d'Affrica, lo Sciita, per lealtà alla
verace schiatta d'Ali o ambizione propria, par si fosse studiato a tener
lungi dallo esercito l'impostore di Selamîa. Ma nol potea disdire
apertamente, avendo amici e nemici tra i capi di Kotâma, padroni
dell'esercito, abboccatisi con Obeid-Allah in Oriente, entrati in
quell'orditura di spionaggio, menzogne e superstizioni, nella quale era
avvolto lo stesso Sciita, e le fila, maestre teneale in mano
Obeid-Allah. Con ciò le moltitudini cominciavano a ripetere il nome del
pontefice nascoso; a saperlo in pericolo; nè forza umana le avrebbe
ritenuto. Lo Sciita, non osando dunque spezzare l'idolo fabbricato con
le proprie mani, gli si prostrò il primo; differì i disegni; sperò che i
meriti avrebbero cancellato le offese; che il novello principe non
avrebbe potuto far senza di lui: e quando s'accorse dell'errore,
mormorò, cospirò, e fu spento.

Ed ora cavalcando alla testa dell'esercito vittorioso, vedea le altre
nazioni berbere sottomettersi di queto o sgombrargli il passo; giugnea a
Segelmessa; rompea le genti d'Eliseo, uscite a combatterlo; ed occupava
la città. Ansiosamente corre alla prigione di Obeid-Allah, coi capi
kotamii; i quali, a vederlo salvo, proruppero in lagrime di gioia. Lo
condussero al campo (20 agosto 909) con riverenza che puzzava
d'adorazione: Obeid-Allah e il figliuolo soli à cavallo, ogni altro a
piè; e primo lo Sciita, che andava gridando “Ecco il mio e il vostro
Signore!” Si rinnovò tal rito a Rakkâda (gennaio 910), quand'ei fe' la
entrata trionfale coll'esercito; uscitogli all'incontro il popolo di
Kairewân co' soliti plausi; nè mancarono poeti che lo rassomigliassero
alla divinità. Prese titolo di Comandator dei credenti e soprannome di
Mehdi, ch'è a dire “Guidato da Dio;” e così fu ricordato ogni venerdì
nella _khotba_. Oltre lo stato di Segelmessa, lo Sciita gli avea
conquistato poc'anzi quel di Taiort, independente dagli Aghlabiti: onde
l'impero Fatemita fin dal principio si estese a tutta l'Affrica
settentrionale, eccetto le estreme province di ponente, tenute dagli
Edrisiti.[254]

Fornite le cerimonie, il Mehdi diè opera a fabbricar le fondamenta del
nuovo impero. Alla tolleranza religiosa d'Abu-Abd-Allah era già
succeduto il fanatismo del fratello preposto all'Affrica propria durante
la guerra di Segelmessa; il quale perseguitò molti ortodossi. Ed or il
Mehdi faceva osservare più rigorosamente le pratiche sciite nei punti di
disciplina ecclesiastica o diritto civile in che differivano dalle
sunnite: le parole mutate nell'appello; un digiuno sostituito a una
preghiera; maledire i compagni del Profeta fuorchè Ali; permettere altre
forme di divorzio; dar più larga parte alle figliuole nei retaggi; e
somiglianti novazioni, qual ridicola e qual seria, odiosissime tutte
agli Arabi d'Affrica.[255] Con peggior consiglio ei tentò d'incorporar
lo Stato alla setta. Ai capi berberi di Kotâma richiese il giuramento di
fedeltà “per la Verità di chi intenda i misteri:” al qual gergo
ismaeliano erano avvezzi, e passò. Ma la schiatta arabica vide con
orrore seder pro tribunali a Rakkâda una mano di _dâ'î_ preseduti dallo
_Scerif_, più alto dignitario, i quali, chiamavano i cittadini per
affiliarli alla setta con lusinghe, poi con minacce; e mandavano in
carcere i ricusanti; e quattromila ne furono uccisi, per comando del
principe o brutalità dei satelliti kotamii. Contuttociò i proseliti
arabi si contarono a dito. Il Mehdi, necessitato alfine a smetter la
violenza, riempì le logge ismaeliane come potea.[256] Fallì lo scopo
d'imbeccare alle moltitudini quella sua ipostasi, onde avrebbe regnato
con doppio comando, di re e d'Iddio. Trapiantata poi la sede in Egitto,
i successori rincalzarono la propaganda: il più pazzo, il più codardo,
il più crudele tra i Fatemiti, l'empio Hakem-biamr-illah, arrivò per tal
modo agli onori divini; e i Drusi l'adoran tuttavia.

Ma il Mehdi, non potendo soggiogar le coscienze, assestò ogni altra cosa
da uom di Stato. Prodigò facoltadi, carezze, oficii militari e civili ai
Kotamii più che non avesse fatto lo Sciita; e pur non si abbandonò tutto
alle milizie loro, ordinò un esercito stanziale di liberti e schiavi,
parte di schiatta greca e italiana,[257] e parte negri. Pose diligenza e
regola nell'amministrazione delle entrate pubbliche; onde fe' sentir
meno il peso ed ebbe abilità di aggravarlo senza romore.[258]
S'impossessò non solo dei beni degli Aghlabiti,[259] ma sì dei lasciti
pii e dei patrimonii pubblici d'alcune città;[260] tolse le armi serbate
nelle torri della costiera; abbattè i palagi fortificati degli
Aghlabiti; cancellò per le castella e moschee i nomi dei principi
fondatori, e scolpivvi il suo.[261] Oltre le novazioni che accentravano
l'autorità, il Mehdi come i predecessori sedette nel Tribunal dei
soprusi, e trattò dassè le faccende pubbliche.[262]

Varie tribù e città berbere levaron la testa; ed ei le domò con milizie
di Kotâma capitanate dallo Sciita. Poi risapendo che questi sparlava,
che capi kotamii gli davan orecchio, e che si mettea in forse se stesse
in sul trono il verace imâm guidato da Dio, un giorno convita
Abu-Abd-Allah e il fratello; li fa appostare all'uscita e trucidare; con
ippocrita pietà recita egli stesso la preghiera su i cadaveri (febbraio
911); e quetamente li seppellisce nel giardin della reggia. Spense gli
altri capi di Kotâma disaffetti. Ad un che gli domandava miracoli in
prova di sua divinità, fe' di presente troncar la testa.[263] Un altro
Kotamio spacciò sentirsi addosso lo spirito divino; nol provò con la
vittoria; e fu preso e mandato al supplizio.[264]

Non cessavano con tutto ciò i tumulti del popolo di Kairewân e d'altre
città arabiche, la pertinace nimistà dei giureconsulti e nobili, la
petulanza degli sgherri kotamii, le ribellioni d'altre genti berbere;
tra le quali quella esaltazione del nome d'Ali provocò novello furore
delle sètte kharegite, e ne sorgeva, a capo di parecchi anni, un
terribile demagogo del ramo detto de' Nakkariti. Il Mehdi dunque, non
potendo fondarsi sopra alcuna schiatta nè vasta opinione, ma sol su
quella sua macchina di governo, dovea metterla in salvo da un impeto
degli elementi ostili, con maggior cura che non avessero fatto gli
Aghlabiti; nè parvegli acconcia Rakkâda, sì vicina a Kairewân; nè altra
città di Arabi. Con alto consiglio volle porsi in sul mare, ove l'armata
gli servisse a difesa ed a minaccia sopra stranieri e Affricani e
Siciliani impazienti del giogo; ed ove il commercio creasse ricchezze e
nuova popolazione. Percorsa tutta la costiera a levante di Cartagine,
elesse una penisoletta ch'esce tra i golfi di Hammamet e di Kabes, in
forma di palma di mano aperta, e l'istmo raffigura il polso. Le diè nome
di Mehdîa, ma fu detta anco Affrica, come capitale. Ampliò con
maravigliose opere il porto, da renderlo capace, dicon, di settecento
galee; costruì arsenale, castelli, torri, porte di ferro massiccio di
mole non più vista, fosse di grano, cisterne d'acqua; soprantese in
persona ai lavori; sciolse problemi meccanici;[265] trovò in sua
astrologia il giorno e l'ora di gettar la prima pietra, spuntando in
cielo il Lione; profferì facili profezie; usò la scienza e impostura dei
suoi veri antenati persiani, che per esser nuova parea tanto più
miracolosa in Occidente. Ed a capo di cinque anni (920), quando vide
fornita la inespugnabile capitale, sclamò: “Or sì regneranno i
Fatemiti.[266]”



CAPITOLO VII.


La colonia siciliana, dissanguata nella guerra civile del novecento,
stette cheta o quasi, per nove anni; nel qual tempo la ressero
quattro emiri: Ziadet-Allah (902-903); Mohammed-ibn-Siracusi,
surrogatogli dal padre (maggio 903);[267] e, dopo il parricidio,
Ali-ibn-Mohammed-ibn-Abi-Fewâres; e Ahmed-ibn-abi-Hosein-ibn-Ribbâh, di
nobil casa modharita, stanziata in Sicilia da una sessantina d'anni,
illustre per valorosi capitani e governatori. Ali, al dir d'una cronica,
fu deposto da Ziadet-Allah:[268] probabil è che lo avesse eletto il
popolo di Palermo, quando vide insanguinato il trono dal parricidio, e
ne sperò uno scompiglio che gli desse agio a ripigliare suoi dritti.

Non prima si riseppe in Palermo la fuga di Ziadet-Allah, che il popolo,
stigato dal medesimo Ali, sollevossi all'entrar d'aprile del
novecentonove: irruppe in palagio, saccheggiò la roba, prese Ahmed, ed
esaltò in suo luogo Ali.[269] Poscia venuti avvisi della occupazione
di Rakkâda, i Palermitani mandavano Ahmed prigione in Affrica,
e chiedeano allo Sciita la confermazione di Ali. Concedettela;
raccomandò con questo di ripigliar la guerra sacra, smessa sotto il regno
di Ziadet-Allah;[270] nel qual tempo i Cristiani erano tornati ad
afforzarsi in loro rôcche del Valdemone, per incuria di chi reggea le
cose in Sicilia o forse per trattato con l'impero bizantino.[271] Del
resto non seguì evento d'importanza fino alla esaltazione del Mehdi. Nè
altrimenti si ricorda il nome di Sicilia che nella persecuzione di
Abu-l-Kâsim-Tirazi, cadi di Palermo sotto gli Aghlabiti; cacciato
probabilmente con Ahmed e vergheggiato in piazza pubblica di Kairewân,
insieme col dotto cadi di Tripoli, entrambi rei di costanza nel rito
ortodosso.[272]

Ove si consideri l'esser della Sicilia in questo interregno, si vedrà la
rivoluzione del novecento d'un subito tornata a galla, quando mancò con
gli Aghlabiti la man che l'avea represso. Oltre le forze proprie
ristorate in un decennio, la colonia rinvigorì, com'ei sembra, di nobili
arabi che per avventura si fossero rifuggiti d'Affrica nel primo
terrore[273] o nelle persecuzioni sempre crescenti; la lealtà dei quali
a casa d'Aghlab ormai s'accordava con gli umori d'independenza
siciliana. Ma avendo al fianco quella piaga dei Berberi di Girgenti,
l'aristocrazia palermitana, titubante a ripigliare le armi contro
l'Affrica, contentavasi di tener lo stato con l'antico espediente d'un
emiro tutto suo. Ali sembra, in fatti, il caporione della nobiltà; sì
ch'essa fece come volle nell'interregno. Sperando poi di raggirare il
Mehdi ed appagarlo con ubbidienza nominale, Ali chiesegli di andare a
Rakkâda per abboccarsi con lui; e il Mehdi tutto lieto assentì. Avutolo
in Affrica, lo fa imprigionare; manda a regger l'isola un uom suo,
provato in missioni così fatte, Hasan-ibn-Ahmed-ibn-Ali-ibn-Koleïb,
soprannominato Ibn-abi-Khinzîr, ch'era stato prefetto di polizia di
Kairewân sotto lo Sciita.[274]

Gli intendimenti del principe e le condizioni della colonia appariscono
da' primi atti d'Ibn-abi-Khinzîr. Sbarcato a Mazara il dieci
dsu-l-higgia del dugento novantasette (20 agosto 910), deputava un suo
fratello per nome Ali[275] governatore a Girgenti; del quale oficio non
v'ha ricordo sotto gli Aghlabiti, e pare trovato del Mehdi per lusingare
i Berberi e attizzare la discordia tra loro e gli Arabi. Al medesimo
tempo fece cadi di Sicilia un Ishâk-ibn-Minhâl; il primo, aggiungono gli
annali, che vi sedesse a nome del Mehdi:[276] e ciò mostra che per più
d'un anno s'era amministrata la giustizia secondo il dritto sunnita e da
un eletto dell'emiro. Ibn-abi-Khinzîr prepose alla azienda uomini nuovi,
i quali furono accusati di aggravii; o forse v'istituì nuovi oficii,
secondo i voleri del principe.[277] Il “Preposto della Quinta” di cui si
fa ricordo poco appresso, sembra nuovo; e di certo fu posto a scemar
l'autorità dell'emiro, sia che avesse carico di spartire il bottino e le
terre prese ai vinti e serbarne la quinta all'erario, sia che anco
amministrasse il ritratto della quinta.[278] La primavera o state
seguente (911) l'emiro, sostando alquanto da' negozi fiscali, conduceva
l'esercito sopra Demona, ove i Cristiani avean levato la testa: ed arse
il contado, predò, fece prigioni; ma non osò assalire la rôcca.[279] La
qual debole fazione scopre i travagli che aveano in casa i Musulmani di
Sicilia e l'agitamento generale della schiatta arabica contro i
Fatemiti, il quale scoppiava ad ora nelle città d'Affrica.[280]

Tra così fatte disposizioni d'animi, Ibn-abi-Khinzîr volle dare un
banchetto ai primarii nobili nel palagio di Palermo. I convitati sedeano
nella sala, quando alcun s'addiè, o il finse,[281] d'una sinistra
commozione tra gli schiavi dell'emiro; d'un luccicar di spade che si
porgessero l'un l'altro; e balzando in piedi sclamò: “Siam traditi;” e
tutti corsero alle finestre a gridare: “All'armi; all'armi!” Fresca era
la memoria dello Sciita, trucidato insiem col fratello alle soglie del
Mehdi;[282] Ibn-abi-Khinzîr non pareva uom da scrupoli; l'universale
degli Arabi di quel secolo ridea, certo, come di romanzo della
ospitalità cavalleresca de' lor padri Beduini: tra tanti vizii, tra
tanti odii, credibilissimo il tradimento, e assai volentieri creduto.
D'un subito, dunque, trasse il popolo in piazza; s'affollò dinanzi il
palagio; trovate chiuse le porte, v'appiccò fuoco; nè si racchetò quando
usciron sani e salvi i convitati, i quali al certo non dissero che avean
sognato. Ibn-abi-Kinzîr, fattosi ad arringare il popolo, perdeva indarno
il fiato; gli troncavan le parole con minacce e villanie; finchè vistili
in punto d'irrompere nelle sue stanze, cercò scampo saltando in una casa
contigua, ma cadde, si spezzò una gamba, e fu preso e messo in carcere.
Per tal modo fallì il tradimento dell'emiro o riuscì la calunnia dei
nobili: ch'io nol so. I nobili scriveano il caso al Mehdi; il quale
perdonava ai sollevati e deponea d'oficio Ibn-abi-Khinzîr, bastandogli
che fosse posato il tumulto in Palermo e preso il governo
provvisionalmente da Khalîl, Preposto della Quinta.[283] Seguiron
cotesti avvenimenti innanzi il ventisette dsu-l-higgia del
dugentonovantanove (13 agosto 912), quando giunse in Sicilia, mandato
dal Mehdi, un novello emiro per nome Ali-ibn-Omar-Bellewi.[284]

Vivea di questo tempo in Sicilia un Ahmed-ibn-Ziadet-Allah-ibn-
Korhob;[285] uom d'alto affare, di molta ricchezza, di nobil casa
arabica devota agli Aghlabiti; che dei suoi maggiori, un fu primo
ministro d'Ibrahim-ibn-Ahmed; un altro, forse il padre, espugnò
Siracusa,[286] e un congiunto o fratello avea tenuto poc'anzi il
governo dell'isola.[287] Par che il principe fatemita, non
trovando modo a maneggiar la colonia siciliana, se ne fosse consultato
con Ibn-Korhob, avversario sì, ma intero e leale; poichè sappiamo che
costui scrisse al Mehdi: “Se vuoi dar sesto al paese, mandavi grosso
esercito che lo domi e strappi la potestà di mano ai capi; se no, la
colonia rimarrà in perpetuo disubbidiente alle leggi; ad ogni piè
sospinto moverà tumulto contro gli emiri e te li rimanderà a casa
svaligiati.”[288] In suo laconismo, Ibn-Korhob accennava, com'io credo,
con una voce sola alle due maniere di capi ch'erano nelle popolazioni
musulmane dell'isola, i magistrati cioè dei Berberi e i nobili degli
Arabi; capi di consorterie di due nature diverse, ma preposti in
entrambe a molti negozii civili e insieme al comando delle milizie. Tale
la potestà, _capitaneria_, dice litteralmente la cronica, che occorreva
abolire in Sicilia. Mettendo da parte i Berberi e risguardando agli
Arabi, cotesta espressa testimonianza, confermata da tutti i ricordi dei
tempi susseguenti, mostra cresciuto ormai e soverchiante nella colonia
un terzo male, non men grave dell'antagonismo di schiatta e, direi
quasi, del dispotismo affricano. L'insolenza dei nobili non era apparsa
per lo addietro, non essendo adulta la cittadinanza che potesse
risentirsene, come quella del Kairewân e d'altre città d'Affrica. Però
si notava degli ottimati la sola resistenza al principato e confondeasi
col sentimento di libertà coloniale; però la plebe di Palermo
parteggiava tuttavia per toro e tardò altri trent'anni a tediarsene.
Mancando dunque il popolo, altro partito non rimaneva che sceglier tra
due mali, dispotismo fatemita o sfrenamento d'oligarchia; e ad
Ibn-Korhob parve meno intollerabile il primo. Ciò dia la misura
dell'altro. E dimostri anco la virtù di quel gran cittadino, ch'era
nobile, ortodosso, affezionato agli Aghlabiti e Siciliano: e diè
consiglio contrario a tutti interessi e umori di parte. Non andò guari
ch'ei compiva maggior sagrifizio, gettandosi nella voragine della
rivoluzione; non per leggerezza, non per vanità, non per ambizione, ma
ad occhi aperti, per religion d'animo generoso, quando conobbe che v'era
da tentar con un dado contro cento, la liberazione della patria
dall'Affrica insieme e dall'anarchia.

Entrando l'anno di Cristo novecento tredici, tutta la Sicilia era levata
di nuovo a romore: cacciato di Palermo il Bellewi, debil vecchio e
molesto;[289] cacciato di Girgenti Ali-ibn-abi-Khinzîr, fratello di
Hasan, e saccheggiatagli la casa;[290] ucciso a dì venzette gennaio dai
Palermitani Amrân, Preposto della Quinta,[291] il quale par abbia voluto
por mano al reggimento come il predecessore Khalîl. In tal moto generale
contro l'autorità fatemita, svolazzò nelle menti il solito proponimento
di concordia; tanto che Arabi e Berberi insieme formavano di chiamare di
governo dell'isola Ahmed-ibn-Korhob. Ei che conoscea la tempra di
cotesti affratellamenti, ricusò; fuggì; corse a nascondersi in una
grotta; venuti a trovarlo i notabili di tutta la Sicilia musulmana,
stette saldo al niego e a dir che non si fidava di loro. Ma incalzando
essi nell'inchiesta, e giurandogli d'ubbidirlo infino alla morte,[292]
si raccomandò a Dio ed accettò. Il lunedì diciotto di maggio, il popolo
siciliano lo investiva solennemente dell'oficio di emiro.[293] Esordì
compiendo il primo precetto di legge musulmana, con mandare uno stuolo
in Calabria, nella state del novecentotredici; il quale, assaliti i
Cristiani, ne riportò bottino e prigioni.[294]

Indi Ibn-Korhob levò l'animo a maggiore impresa. Dopo la guerra
d'Ibrahim-ibn-Ahmed, i Cristiani di Valdemone aveano ristorato, con
Demona e altre castella, anco Taormina: opera di gran momento, poichè i
cronisti musulmani in questo incontro chiamanla Taormina la Nuova. Si
accingeva egli dunque ad espugnarla un'altra fiata, con intendimento,
come si vociferò, di riporvi sue sostanze, famiglia e schiavi, ed
afforzarvisi in caso di guerra civile; ma il disegno sembra piuttosto di
compiere ed assicurare il conquisto del Valdemone. Che che ne fosse,
mandovvi il proprio figliuolo Ali con un esercito; il quale stette per
tre mesi all'assedio, finchè molte schiere, forse dei Berberi, si
abbottinaron gridando non voler combattere per mettersi un altro giogo
sul collo: ed arsero bagaglie e padiglioni del capitano; e lo cercavano
a morte, se non che fu difeso dagli Arabi. Ma la impresa si
abbandonò.[295]

Tentava Ibn-Korhob nel medesimo tempo[296] di ordinare la Sicilia in
legittimo e stabile reggimento, con tutta quella libertà che mai
avessero imaginato i Musulmani ortodossi. Il modo, pianissimo, era di
riconoscere il nome del califo abbassida Moktader-billah; il quale da
Bagdad, nelle misere condizioni in cui si travagliava il califato, non
avrebbe potuto nè levar tributi, nè esercitar comando di sorta, nè
scegliere l'emir di Sicilia, nè altro far che investire lo eletto dei
Siciliani. Quanto all'emir, la investitura gli veniva a dare un po' di
séguito e di riverenza; togliea qualche pretesto ai macchinatori di
novità; mettea qualche lieve intoppo allo sdrucciolo di cotesta autorità
senza forza pubblica: del rimanente non aumentava i pericoli d'una
tirannide, nè i capi riottosi potean temerne troppo rigor di giustizia.
Però la nobiltà arabica di Sicilia toccava il bello ideale del governo
di genio suo; quel che aveva ambito per lo innanzi, quel che desiderò in
appresso e mai nol potè conseguire. I Berberi faceano come chi si gitti
in mare dalla nave che arde: vessati dal principato d'Affrica e dagli
Arabi lor compagni nell'isola, concordaron questa volta coi più
vicini.[297] Tutta la Sicilia dunque a una voce assentì ad Ibn-Korhob,
quand'ei messe il partito della obbedienza agli Abbassidi. Incontanente,
tolto dalla khotba il nome del Mehdi, si pregò nelle solenni adunanze
dei Credenti per Moktader. Mandaronsi lettere e messaggi a Bagdad; ove
il califo, con sussiego pontificale, approvò, fece compilare un bel
diploma d'investitura in persona di Ahmed-ibn-Ziadet-Allah-ibn-Korhob, e
gliel'inviò, com'era usanza, per legati apposta, accompagnato col solito
dono degli emblemi del comando: bandiere negre, toghe nere, collana
d'oro e smaniglie.[298] Arrivò in Palermo l'ambasceria di Bagdad poco
appresso l'armata siciliana, che tornava in porto con splendida
vittoria.[299]

Disdetto il nome del Mehdi, s'era apprestato Ibn-Korhob a provar sua
ragione con la spada; e come prima seppe uscito un navilio affricano ad
assaltare la Sicilia, ovvero a guerreggiare contro l'Egitto e le città
d'Affrica rivoltate,[300] fece salpare, a' nove luglio novecento
quattordici, il navilio siciliano, condotto dal proprio figliuolo
Mohammed. Ai diciotto luglio, trovò nel porto di Lamta, presso Medhia,
l'ammiraglio nemico, Hasan-ibn-abi-Khinzîr, quel campato a mala pena nel
tumulto di Palermo; e dato dentro, ruppe gli Affricani, arse tutte lor
navi, fe' da secento prigioni e tra gli altri Hasan. Mohammed deturpò la
vittoria, scannandolo di propria mano e facendogli mozzar mani e piè, e
mandò la testa al padre in Palermo: crudeltà provocata forse da antiche
offese in Sicilia, di certo dagli esempii di barbarie che avean dato gli
eserciti fatemiti nelle città ribelli d'Affrica e dalla strage
indistinta degli Arabi di parte aghlabita. Sopravvennero dopo la
sconfitta genti che il Mehdi mandava in fretta da Rakkâda; ma, sbarcati
i Siciliani, le combatterono e vinserle con tanta rotta, che preser
tutte le bagaglie del campo. Indi l'armata assaltò e distrusse Sfax, che
si tenea pei Fatemiti; e, passando oltre, si mostrò a Tripoli. Trovatovi
El-Kâim figliuolo del Mehdi con l'esercito che tornava d'Egitto,
rivolser le prore verso la Sicilia.[301]

La riputazione di tal vittoria e della investitura rincorò Ibn-Korhob,
sì che diede opera più alacremente alle cose pubbliche, con forza e
prudenza, scrive un cronista[302] secondo la formola; lasciandoci a
tradurre in numeri cotesti segni d'algebra; e di più ad imaginare le
difficoltà che si paravano innanzi al novello reggitor della Sicilia: le
pretensioni contrarie de' Berberi e della nobiltà arabica, delle antiche
famiglie musulmane e dei Siciliani convertiti, degli ottimati militari e
dei giuristi; le confuse brame del popol minuto; e quanti soprusi e
dilapidazioni eran da riparare, a quante ambizioni dovea resistere
Ibn-Korhob, a quante cedere, a quante cupidigie por freno, da quanti
invidiosi schermirsi, quanti ladroni gastigare o lusingare, quante pazze
ire a comporre, quanti calunniatori ad affrontare, quanti sciocchi a far
contenti: nelle dette condizioni della colonia, tra uomini sì mal
connessi insieme a ciascun persuaso che la rivoluzione s'era fatta a suo
beneficio particolare. Una impresa che tentò Ibn-Korhob in Calabria,
quasi dimenticando ch'aveva alle spalle i Fatemiti, mostra ch'ei temesse
molto più le divisioni interiori e quel pomo di discordia del fei; onde
si studiava ad appagare i più bramosi col bottino della guerra sacra.
L'esercito che passò il Faro, saccheggiò, diè il guasto, afflisse gli
indifesi Cristiani della punta meridionale di terraferma.[303] Ma
l'armata fece naufragio, il primo settembre del medesimo anno novecento
quattordici o del seguente, a Gagliano presso il capo di Leuca, ovvero
Gallico presso Reggio.[304] Questo fu principio della rovina
d'Ibn-Korhob. Occorso di combatter nuovamente le forze navali dei
Fatemiti che ingrossavano su la costiera d'Affrica, l'armata siciliana,
scemata da quel disastro dì Calabria, fu vinta e prese tutte le navi.
Indi una mala contentezza nei popoli; e ogni provvedimento d'Ibn-Korhob
cominciò ad andar di traverso; i turbolenti, che s'erano acquattati per
timore, alzaron le creste.[305]

Narra il Cedreno che Zoe, mentre reggea lo stato pel figliuolo
Costantino Porfirogenito di minore età, volendo concentrare le forze
contro i Bulgari che nuovamente minacciavano la capitale, fermò la pace
coi Saraceni di Sicilia, affinchè cessassero la infestagione della
Puglia e Calabrie racquistate dalla dinastia macedone. Eustazio,
gentiluomo di camera,[306] com'or si chiamerebbe, dello imperatore e
stratego di Calabria, stipolava a questo fine con l'emir di Sicilia di
pagargli tributo di ventiduemila bizantini d'oro all'anno, che tornano a
un dipresso a trecentomila lire.[307] Continua l'annalista, come
surrogato ad Eustazio un Giovanni Muzalone; costui sì iniquamente
governò, che i Calabresi, ribellati all'impero, diersi a Landolfo
principe di Benevento, dopo la esaltazione di Romano Lecapeno al trono
di Costantinopoli:[308] i quali avvenimenti designando la data che manca
nel racconto, fan tornare la pace di Sicilia al novecento quindici o
principii del novecento sedici, e però al tempo d'Ibn-Korhob.[309]
Vergogna all'impero, gloria recò questo trattato alla colonia musulmana
di Sicilia e al valente uom che la reggea. E pur non maraviglierei, se
un di o l'altro si trovasse in qualche cronaca che i ventiduemila
bizantini d'oro eran cagione di nuove discordie tra le milizie arabiche
e berbere; che le fazioni calunniavan l'emiro d'essersi venduto agli
Infedeli per scialacquare lor moneta coi suoi sgherri.

La reazione contro Ibn-Korhob incominciò, come era da aspettarsi, dalla
schiatta berbera. Correndo l'anno trecentotrè dell'egira (16 luglio 915,
a 3 luglio 916), i Girgentini disdiceano l'autorità sua; mandavano per
lettere ad offerirsi al Mehdi; tiravano a sè altre popolazioni. Si fe'
capo della parte un Abu-Ghofâr.[310] Coi principali dei sollevati, volle
in persona intimare a Ibn-Korhob, se ne andasse con dio fuor di Sicilia,
poichè spiaceva al popolo: ai quali l'emiro pacatamente rispose aver
preso lo stato richiesto e costretto da loro stessi; e ricordò il dato
giuramento, e si sforzò a persuaderli che non guastassero l'impresa ben
cominciata dai Siciliani: ma ostinaronsi; ed ei non volle cedere a
minacce. Anzi, mantenendogli molti altri la fede, s'afforzò, com'ei
pare, in Palermo e si venne alle armi. Poi, sia che l'avvantaggio fosse
rimaso ai sollevati, sia che gli rifuggisse l'animo dal continuar quello
spargimento di sangue civile, Ibn-Korhob deliberossi a volontario esilio
in Spagna. Non è inverosimile che gli abbia dato il tracollo quella
terribil nuova dell'assedio della colonia al Garigliano, di che potea
parer causa la pace fermata coi Bizantini.[311] Noleggiati dunque i
legni, trasportatavi gran salmeria delle robe proprie e de' suoi,
Ibn-Korhob stava per dar le vele al vento, il quattordici luglio del
novecento sedici.[312] In questo una turba ingombra la spiaggia; salta
furibonda su le navi; saccheggia; pon le mani addosso all'emiro, ai
figliuoli, agli amici che seguivan sua fortuna, tra i quali un
Ibn-Khami, il cadi. Messi ai ferri, gittati sur una barca, li mandarono,
per colmo d'infamia, all'usurpator fatemita a Susa. “E che ti mosse a
sconoscere il sacro dritto della casa d'Ali e ribellarti da noi?” dicea
superbamente il Mehdi ad Ibn-Korhob, fattosel recare incatenato. “I
Siciliani,” rispose, “mi esaltarono mio malgrado, e mio malgrado m'han
deposto.” Rimandollo allora in carcere, e divisò il supplizio più che
potesse insolito e ignominioso. Montato a cavallo, menava seco i
prigioni a Rakkâda, capitale tuttavia dell'impero. E fuor la porta della
Pace,[313] là dov'eran sepolti i miseri avanzi di Hasan-ibn-abi-Khinzîr
ucciso dopo la battaglia di Lamta, Ibn-Korhob, i figliuoli, gli amici
politici, come ladroni di strada, eran vergheggiati a morte; mozzati
loro mani e piè; e sospesi i cadaveri a tanti pali dinanzi la
tomba.[314]

Insieme con lor nobili vittime i controrivoluzionarii di Sicilia
mandarono al Mehdi una petizione arrogante. Sognando di potere rinnegare
il dritto e mantenere il fatto, scriveangli non aver bisogno dì soldati
nè di alcuno aiuto da lui: nominasse un governatore e un cadi, ed essi
penserebbero al resto; aggiugnendo altre condizioni che lo empieron di
collera e di furore, scrivono i cronisti senza particolareggiarle.[315]
E il Mehdi che sapeva usar le occasioni, in vece del trave della favola
ch'ei bramavano, mandò in Sicilia uno sperimentato capitano,[316]
Abu-Sa'îd-Musa-ibn-Ahmed, soprannominato Dhaif, ch'è a dir l'Ospite, con
un'armata e forti schiere di Kotamii, capitanate da loro sceikhi.
Approdò a Trapani il quindici agosto; dove andati a trovarlo i notabili
di Girgenti, molto li onorò, li presentò di ricche vestimenta, si studiò
a lusingarli e tirarli alle sue voglie; ma quando vide che era niente,
d'un colpo di mano fe' catturare il procace Abu-Ghofàr e metterlo ai
ceppi. A tempo fuggì un costui fratello per nome Ahmed; corse a Girgenti
a chiamare il popolo alle armi. Così i Berberi a capo di due mesi, e pur
era troppo tardi, raccesero la rivoluzione ch'aveano spento con le
proprie mani. Altre città e castella seguiron l'esempio.[317]

Abu-Sa'îd senza dimora andò sopra la capitale. Sapendo intercetto il
cammino da popolazioni tumultuanti, o manco difesa la città dalla parte
di mare, il condottiero affricano audacemente imbarcò suoi Kotamii; e
con l'armata entrò nel porto di Palermo a' ventotto settembre.[318] La
bocca del porto era quella ch'or s'addimanda la Cala; le lagune e il
gran canale, in oggi ricolmi, penetravano assai dentro terra sino ai
ripari della città vecchia; talchè lasciavan d'ambo i lati due bracci,
tutti scogli ed arene, disabitati, com'ei sembra.[319] Abu-Sa'îd pose le
genti su l'un dei bracci; vi si afforzò di fronte con una muraglia
tirata per traverso dal porto alla spiaggia esteriore; assicurato ai
fianchi e alle spalle dal mare, ch'ei tenea con l'armata e sì chiudealo
agli assediati.[320] Dapprima potè far poco male alla città: sotto gli
occhi suoi il diciassette d'ottobre i Palermitani giuravan la lega con
gli ambasciatori di Girgenti e d'altre città; tra i quali si ricordano i
nomi d'Ibn-Ali ed Awa-es-Seâ'ri.[321] Ma par che il pericolo comune non
facesse dimenticare la nimistà, e che il rimanente della Sicilia non
mandasse aiuti; poichè gli assedianti sempre più strinsero Palermo. In
un combattimento erano sconfitti i Siciliani; rimanea sul campo di
battaglia grande numero di lor nobili; i feroci Kutamii irrompeano nei
sobborghi; metteano al taglio della spada gli abitatori, fin le donne e
i fanciulli; sforzavano le donzelle, guastavano e saccheggiavano ogni
cosa. Nondimeno la città vecchia tenne fermo: Abu-Sa'îd chiese ed ebbe
dal Mehdi nuovi aiuti d'uomini e di navi; finchè, scarseggiando le
vittuaglie, rincarito anco il sale a poco men che una lira
all'oncia,[322] i cittadini si calarono agli accordi dopo sei mesi
d'assedio. Si stipulò pien perdono, fuorchè a due capi ribelli: e i
cittadini con la solita alacrità li consegnarono, e fecero entrare
Abu-Sa'îd a' dodici marzo novecento diciassette. Contro i patti,
com'egli è manifesto, svelse le porte, abbattè mura, tolse le armi e i
cavalli da battaglia, pose una taglia su la città, e, imprigionati molti
uomini di nota, li mandò in Affrica al Mehdi. Questi senza strepito li
fe' mazzerare; e poi spacciò in Sicilia una clementissima amnistia. Di
settembre del medesimo anno Abu-Sa'îd, col navilio e l'esercito, tornava
in Affrica, lasciando a reggere la Sicilia Sâlem-ibn-Ased-ibn-Râscid,
affidato in una forte schiera di Kotamii.[323] La rivoluzione
d'independenza parve morta e sepolta.



CAPITOLO VIII.


Tra le raccontate guerre civili dell'isola, gli Italiani di Terraferma,
arrivati, con rara vicenda di fortuna, a collegarsi per pochi mesi,
estirparono i Musulmani dal Garigliano. Durevoli accordi poteano
seguirne men che prima allo entrar del decimo secolo, quando i
feudatarii dell'Italia di sopra si fecero quasi principi assoluti;
l'autorità dell'impero occidentale calò tuttavia, per esser piccioli e
troppi i pretendenti; le armi bizantine valser nè più nè meno quanto
bastava a non poterle cacciare dall'Italia meridionale; la tiara
pontificale s'avvilì, nei misfatti, nelle atrocità, nelle brutture,
dispensata alfine per man delle Marozie e delle Teodore. E pure, com'è
capricciosa la storia, quella lega italiana, sì giusta, sì necessaria,
sì felice nel successo, ebbe origine a Roma in mezzo di tanto vitupero;
l'eroe della impresa fu Giovanni decimo, nato di scandalo, esaltato per
doppio scandalo, sì che gli scrittori ecclesiastici te l'abbandonano.

Quando Giovanni decimo salì al pontificato (914), que' del Garigliano
stavano in sul termine di passar da ladroni a conquistatori. Accozzati,
come narrammo, dei Musulmani che avean guerreggiato in quelle parti al
tempo di Giovanni ottavo, inaugurarono la nuova compagnia con saccheggi
di monasteri: la sconfitta che toccarono in Calabria dell'ottocento
ottantacinque li fiaccò;[324] poi è verosimile che si fossero riforniti,
sotto il regno d'Ibrahim-ibn-Ahmed, di fuorusciti Affricani e sopratutto
dei Siciliani del novecento. Il passaggio d'Ibrahim (902) in Calabria
lor diè ardire e, credo, rinforzi; credo lor siasi raggiunta la più
parte della banda d'Agropoli, il cui nome sparisce dopo la fine del nono
secolo; onde, s'ei ne restò qualche drappello, stava ai soldi della
repubblica napoletana.[325] Cresce, all'incontro, per tutte le croniche
di questo tempo, lo spavento dei barbari del Garigliano, cui ci
dipingono infestissimi e più terribili degli Ungheri che desolavano la
Lombardia;[326] e pur venendo ai particolari niuno accusa i Musulmani
d'aver arso, come fecero gli Ungheri, le centinaia di prigioni. Il vero
è che i Musulmani non avanzavano i Magiari di crudeltà, nè di numero; sì
bene di sveltezza, di perseveranza e d'ordini. Già già appariva, nel bel
mezzo della nostra costiera del Tirreno, quel nocciolo normale dello
stato musulmano: il _Kairewân_.[327] Il campo del Garigliano cominciava
a prendere aspetto di città: aveanlo afforzato di ripari e torri;[328]
vi tenean le donne, i figliuoli, i prigioni, il bottino.[329] I gioghi
del vicin colle, eran cittadella nel pericolo estremo. Il breve tronco
del fiume, navigabile a barche, rendea comoda la stanza e agevoli gli
aiuti; sedendo alla foce i confederati cristiani di Gaeta, e un po' più
lungi la repubblica di Napoli, che si facea rispettare, ma in fondo era
amica. Non si ritrae che costoro ubbidissero agli Aghlabiti, nè poscia
ai Fatemiti, nè mai agli emiri di Sicilia. Facean corpo politico dassè,
fuor della legge; come tante altre compagnie musulmane in vari tempi e
luoghi: a Creta, a Bari, a Taranto, a Frassineto. Al par che quelle
scegliean lor capo, che un cronista italiano chiama califo[330] e
s'intitolava forse così.

Guardando su la carta d'Italia i nomi dei luoghi infestati, si vedran le
gualdane spiccarsi dalla stanza del Garigliano, come raggi che vadano a
ferire per tutta l'area d'un vasto semicircolo; se non che i raggi son
corti e rintuzzati tra mezzogiorno e levante, ove incontravano Napoli e
i principati longobardi; e corron lungi assai tra ponente e tramontana
per entro lo Stato Ecclesiastico. Provocati da qualche insolito guasto
di que' del Garigliano dopo la guerra d'Ibrahim-ibn-Ahmed, i Cristiani
vennero ad osteggiarli alla sponda del fiume, di giugno del
novecentotrè; e toccarono sanguinosa sconfitta.[331] Atenolfo principe
di Capua, testè insignoritosi di Benevento (900), volle ritentare la
sorte delle armi, il novecento otto: trasse alla lega i Napoletani e gli
Amalfitani; raccolta gran gente, passò il Garigliano sopra un ponte di
barche a Setra, come si chiamava il luogo presso Traietto; dove
fortuneggiò in un assalto notturno dei Musulmani e dei Gaetini lor
ausiliari; ma, ristorata la battaglia, ruppe i nemici e inseguilli fino
ai ripari.[332] Visto poi che non bastassero le forze a quella
espugnazione, ovvero che i Napoletani balenassero nella lega, mandò il
figliuolo Landolfo a chiedere aiuti a Leone, al quale premeva
altrettanto d'assicurare i dominii bizantini in Italia. E così la
impresa si apparecchiava a Costantinopoli, quando Landolfo ebbe a
tornare a Benevento per la morte del padre (910), e mancò di lì a poco
(911) lo stesso Leone.[333] Landolfo, preso lo stato, rinnovò il
novecentoundici i patti con la repubblica di Napoli; la quale in parole
gli promesse d'aiutarlo contro i Musulmani come se Benevento fosse terra
sua propria;[334] ma in fatti par non abbia cessato quel gioco
d'equilibrio incominciato ottant'anni prima. La fortuna delle armi fu
varia. I Musulmani condotti da Alliku, come leggesi il nome nella
cronica, avean fatto una punta fino alla costiera dell'Adriatico, quando
Landolfo li raggiunse e ruppe in due scontri a Siponto[335] e
Canosa.[336] Tornaron fuori con novelle forze; dettero il guasto a
Venosa, Frigento, Taurasi, Avellino, e al contado proprio di
Benevento.[337] In ultimo saccheggiarono e arsero il monastero
d'Alife.[338]

Maggior danno recarono dalla parte di Roma. Il monastero di Farfa,
celebre nel medio evo per grandi possessioni e baldanza contro i papi,
fu distrutto in questo tempo, l'anno non si sa, abbandonato dai frati
quando si sentirono addosso i Musulmani.[339] Giace Farfa nella Sabina;
la qual provincia era tutta corsa al par che la Campagna di Roma e il
territorio di Ciculi, con uccisioni, incendii, saccheggi. Si spinsero i
nemici oltre il Tevere a Nepi; salirono fino ad Orta e a Narni, nelle
quali città stanziarono.[340] Impadroniti così dei passi, misero grave
taglia sopra i Cristiani che andassero in pellegrinaggio alla tomba
degli Apostoli. Il contado della metropoli fu sì fattamente infestato,
che uno storico mordace scrivea quindici anni appresso, aver tenuto
mezza città di Roma i Romani e mezza gli Affricani.[341]

Tra tanta calamità, appresentossi a Giovanni decimo un Musulmano,
disertore per ingiurie avute da' suoi; il quale si vantò di rintuzzarli,
sol che il papa gli desse una man di forti giovani, armati di targa,
brando, giavellotto, cinti di legger saio, provveduti d'un po' di cibo:
alla quale descrizione si ravvisa la milizia degli _almugaveri_
Catalani, sì famosi nelle guerre del vespro siciliano.[342] Giovanni
decimo gli diè una sessantina d'uomini; coi quali il disertore,
appostati gli antichi compagni, li svaligiò in uno stretto passo. Indi i
Romani a rincorarsi; ad uscire alla campagna; a combattere con
avvantaggio la guerra spicciolata.[343] Un Akiprando di Rieti fece oste,
con altri longobardi e gente della Sabina, contro i Saraceni afforzati
nelle ruine di Trevi:[344] e li vinse e passò a fil di spade. Da
un'altra banda i terrazzani di Nepi e di Sutri felicemente combatteano
gli Infedeli a campo Baccani. Dopo le quali sconfitte, le schiere
musulmane di Narni e di Ciculi si ritrassero al Garigliano.[345]

Perchè il papa e Landolfo, accorgendosi ch'era niente superare il nemico
qua e là, se non lo si estirpava da' suoi ridotti, in men di due anni
aveano mandato ad effetto un abbozzo di crociata. Ristorarono e
allargarono la lega del novecento dieci: il papa vi trasse la
imperatrice Zoe, Alberico duca di Camerino, Berengario duca dei Friuli
che avea da tanti anni il titolo ed or quasi la potenza di re d'Italia.
Berengario, aiutato di danari dal papa, veniva a Roma in su la fine del
novecentoquindici: tra, plausi che non fu uopo di comperare si cingea la
corona imperiale. Alla nuova stagione, congiunti per la prima ed ultima
volta a ben dell'Italia, il papa e l'imperatore marciarono al
Garigliano. Li seguian le milizie dei ducati di Camerino e Spoleto.
Landolfo andò al ritrovo con le genti del principato di Capua e
Benevento. L'impero bizantino diè valido aiuto: l'armata, grosse schiere
di Pugliesi e Calabresi, e la greca astuzia dello stratego Niccolò
Picingli; il quale trasse alla lega il principe di Salerno, e quel che
più era, Napoli e Gaeta, lusingando i due duchi col titolo di patrizii,
e minacciando di opprimerli se favorissero tuttavia gli Infedeli.

Del mese di giugno il navilio greco saliva su pel Garigliano; il papa in
persona e i collegati italiani stringeano dagli altri lati; davansi
fieri assalti, nei quali Alberico e Landolfo meritarono lode di
valorosi. Sforzati nei ripari, i Musulmani si rifuggirono alle alture
del monte; dove il cerchio delle armi cristiane più stretto li rinserrò.
I Bizantini innalzarono un castello a piè della costa ripida donde gli
assediati soleano far le sortite per procacciar vettovaglia. Dopo tre
mesi, perduta assai gente negli scontri; pressati dalla fame; per
segreto consiglio, come si sparse, dei duchi di Napoli e di Gaeta, i
Musulmani poser fuoco agli alloggiamenti, e nel trambusto chi potè cercò
scampo nei boschi d'intorno, ove i Cristiani dando loro la caccia, tutti
li uccisero o fecer prigioni. Così ebbe fine la colonia del Garigliano,
d'agosto novecento sedici. Nè mancarono i frati di spacciare ch'avean
visto con gli occhi proprii San Pietro e San Paolo mescolarsi tra i
combattenti.[346]

La qual vittoria non liberò tutta Italia. A settentrione i Musulmani di
Frassineto, venuti di Spagna, gittatisi nelle Alpi, corsero per un
secolo o poco meno (889-975) l'odierno territorio del Piemonte, non che
la Svizzera e la Francia meridionale; dei quali non dirò, sendo fuor
dell'argomento propostomi.[347] All'altro capo della penisola non durò a
lungo la pace. Forse il principato fatemita non volle osservare i patti
stipolati dal ribelle Ibn-Korhob. Più certamente, l'impero bizantino non
seppe guardar quelle province con la spada, nè farvi osservare la pace,
nella condizione precaria con che le tenea.

A trattare i popoli col bastone vuolsi avere in pugno un baston sodo e
dare ad occhi aperti; ma l'impero, con sue triste soldatesche ed
amministrazione scomposta, troppo si affrettava a spossessare ad un
tempo i principi longobardi, estirpare la nobiltà feudale, assoggettare
i comuni, e spolpare e calpestare il popolo. Dopo aver dunque
racquistato, verso la fine del nono secolo, le Calabrie e gran tratto
della Puglia,[348] i Bizantini presero e riperdettero entro quattr'anni
(891-895) lo stato di Benevento; si provarono indarno contro Capua e
Salerno; furon costretti a collegarsi coi principati longobardi
(908-916) contro i Musulmani del Garigliano;[349] non seppero nè
prevenire nè reprimere la ribellione di tante città di Puglia e di
Calabria che si davano (921) a Benevento; nè l'impero le riebbe
altrimenti che per pratiche col principe Landolfo.[350] In questo mentre
non si pagò il tributo ai Musulmani di Sicilia.

E per dieci anni i miseri popoli dell'Italia meridionale vider venire di
Sicilia, sotto le insegne fatemite, nuove facce di predoni stranieri: in
cambio d'Arabi, di Berberi, di Negri, più fiera genía settentrionale.
Perchè il Mehdi par non si fidasse di rendere le armi all'universale de'
Musulmani in Sicilia, non degli Arabi in Affrica; i Kotamii suoi gli
servivano a spegnere gli incendii in casa ed a tentare il conquisto
d'Egitto, massima ambizione di sua dinastia. Adocchiò allora i
giannizzeri prediletti d'Ibrahim-ibn-Ahmed: gli Slavi, derrata di prima
qualità nel commercio di schiavi che conduceasi nel Mediterraneo dal
settimo al decimo secolo, talchè par abbian dato il nome alla cosa.[351]
Gente sobria del resto; prode nelle armi, amante di libertà più che niun
altro popolo di que' tempi, nelle province europee dov'era costituita a
governo suo proprio; gente anco umana verso gli schiavi che riteneva in
casa:[352] ma non le parea male di vendere gli uomini del suo stesso
sangue e del germanico, presi nelle guerre e nei ladronecci di
confini.[353] Allora, sì com'oggi, il grosso della schiatta slava
occupava l'Europa orientale; s'addentellava coi popoli finnici, con
l'impero germanico, coi Magiari, con l'impero bizantino: Schiavoni,
Croati, Serbi ed altri rami slavi ingombravano le regioni a levante
dell'Adriatico; mettean tralci infino al Peloponneso; frammezzati ad
avanzi più o meno frequenti delle antiche popolazioni; fatti cristiani
di fresco; e dove vicini temuti, dove tributarii, dove sudditi di
Costantinopoli.[354] Lo sbocco principale di loro schiavi era
l'Adriatico; gli emporii eran tenuti da essi e dalle città latine e
greche della costiera orientale; i navigatori della costiera italiana
aiutavano al trasporto; i Musulmani del Mediterraneo, dalla Spagna alla
Siria, più che altri popoli, consumavan cotesta merce, in soldati, paggi
ed eunuchi. E il Mehdi ne congegnò una macchina produttrice di novelle
derrate: il bottino, dico, e i prigioni che gli Slavi gli andassero a
buscare in terraferma d'Italia.[355]

La prima frotta, passata d'Affrica in Sicilia su barcacce, piombava di
notte a Reggio, nella state del novecentodiciotto; prendea la città
senza contrasto.[356] Sopravvenne, del novecento ventiquattro, lo
schiavo liberto slavo Mes'ud,[357] con venti galee; il quale occupò la
rôcca di Sant'Agata, quella, credo io, presso Reggio,[358] e tornossene
a Mehdia coi prigioni.[359] Assaporato il qual guadagno, il principe
apprestò maggiore espedizione, affidata all'_hâgib_, o vogliam dir primo
ministro, Abu-Ahmed-Gia'far-ibn-Obeid; il quale veniva il medesimo anno
con armata poderosa a svernare in Sicilia.[360] Alla primavera del
novecentoventicinque passò in Calabria; s'insignorì di Bruzzano[361] e
di molti altri luoghi; alfine andò ad osteggiare Oria, in Terra
d'Otranto. Fazione importantissima, sanguinosa, notata nelle cronache
cristiane con l'epigrafe: quest'anno, del mese di luglio, Oria fu
presa;[362] se non che oggi l'attestato d'uno scrittore ebreo che vi fu
fatto prigione dà precisamente il primo luglio;[363] ed un brano
d'annali musulmani ci fa argomentare che si fossero ridotte in Oria le
forze bizantine della Calabria, riparate le popolazioni d'un gran tratto
di paese, sostenuto un assedio o almen mostrata la faccia a' nemici
nell'assalto. Tanto significa il fatto che Gia'far v'uccise seimila
combattenti, tra la battaglia e dopo, s'intende; che trassene diecimila
prigioni e presevi un patrizio, il quale riscattava sè stesso e la città
per cinquemila mithkâl d'oro,[364] o vogliam dir settantaduemila lire
italiane.[365] Il capitan musulmano stipulò anco la tregua per tutta la
Calabria, datigli statichi a sicurtà del tributo, lo stratego della
provincia e un Leone vescovo di Sicilia;[366] coi quali ripartì per
l'isola a' diciannove di luglio.[367] Par si fosse fermato il trattato a
Taranto; poichè l'autore che testè citai, nato probabilmente in
Calabria, il dotto medico Sciabtai Donolo, narra che preso ad Oria con
molti altri Giudei, fu condotto a Taranto e quivi riscattato.[368]
Giunto in Sicilia Gia'far significò immantinenti la vittoria al principe
fatemita; indi gli recò egli stesso il bottino a Mehdia: fece
ammonticchiare in una sala della reggia drappi di seta a disegni e
colori,[369] gioielli, moneta e ogni roba di pregio. Il Mehdi se li
godea con gli occhi, quando un cortigiano che gli era allato “Oh
padrone,” sclamò, “non vidi mai sì gran tesoro!” e il Mehdi a lui: “È il
bottino d'Oria.” Onde l'adulatore per bruciare incenso al primo
ministro, “Puoi chiamare uom fidato,” ripigliò, “chi ti riporta a casa
tutto questo.” Ma il principe avaro gli troncò la parola: “Perdio, s'è
mangiato il camélo e me ne reca gli orecchi!”[370] I prigioni furono
venduti in Affrica.[371]

Intanto si fermava tra le corti di Mehdia e di Costantinopoli un
trattato che ratificò, a quanto parmi, i patti di Calabria e que'
d'Ibn-Korhob. Narra il Cedreno, com'apprestandosi Simeone re dei Bulgari
a nuovo assalto sopra la capitale dell'impero, mandava a propor lega al
principe d'Affrica ch'aiutasse dalla parte sua col navilio; e
l'Affricano assentiva e rinviava gli ambasciatori bulgari insieme coi
propri per ultimar la cosa, quando gli uni e gli altri caddero in man
de' Greci in Calabria e furon addotti a Costantinopoli. Romano Lecapeno,
per sturbare la lega, ritenne i prigioni bulgari; rese gli affricani al
signor loro, con doni e profferta di soddisfare il tributo della
Calabria; e sì bene condusse la pratica, che il Fatemita fermava la pace
con esso lui e gli rimettea metà della somma promessa dalla imperatrice
Zoe; onde il tributo scemò a undicimila bizantini all'anno. E così
rimase in dritto fino alla esaltazione di Niceforo Foca (963); ma in
fatto, gli strateghi di Calabria onesti il pagavano, e i ladri si
metteano il danaro in tasca.[372] Tanto il Cedreno, senza data precisa e
sbagliando il nome del Mehdi;[373] il che non porta punto a mettere in
dubbio la cosa.

Cotesta pace e le vicende che le tenner dietro, dettero argomento a
supporre altra maggiore vergogna dell'impero bizantino, che si è
ripetuta infino ad oggi e sembra esagerata, anzi trasnaturata.
Liutprando, trent'anni appresso il trattato,[374] scrivea avere inteso a
dire che Romano Lecapeno, quando gli si ribellaron le Calabrie e la
Puglia, non trovando modo a ripigliarle, chiese aiuto ai Musulmani
d'Affrica; ch'essi vennero in Italia con esercito innumerevole; che,
soggiogate le province, reserle ai Greci; e fornita lor cortesia,
“giraron verso Roma e s'andarono a porre al Garigliano:” il quale
anacronismo di mezzo secolo,[375] per certo non aggiugne fede al
racconto. Nelle altre croniche cristiane, negli annali musulmani, non
troviamo vestigia di cotesta avventura;[376] a meno che il trattato
riferito del Cedreno non si voglia supporre anteriore alla fazione
d'Oria, e questa combattuta non contro le armi bizantine ma contro i
ribelli: che sarebbe far troppo lavoro di fantasia. Pertanto io tengo
falsa la tradizione; la quale nacque dal trattato di pace e dall'odio
immenso e giusto che portavano tutti gli Italiani ai Greci. Liutprando
l'accettò lietamente, non solo per quel suo mortalissim'odio, e
disprezzo e dispetto contro la corte di Costantinopoli, ma anche per
l'analogia dei fatti che seguivano al suo tempo, quando gli strateghi
bizantini di Calabria sfacciatamente traccheggiavano con gli emiri di
Sicilia. Il sol patto tacito o espresso da sospettarsi tra il
novecentoventicinque e 'l novecentotrenta, è che i Bizantini
escludessero dalla tregua e designassero ai Fatemiti le città di
Calabria e Puglia che lor non obbedivano e però non pagavan la quota del
tributo musulmano. A ciò dunque si ristringa il biasimo dei Bizantini; e
si cancelli dalla storia quella impossibilità dell'Italia meridionale
racquistata da loro con eserciti musulmani.[377]

Tra gli stati independenti dall'impero greco, le città che gli si
ribellavano, e gli strateghi che differivano a pagare il tributo, non
mancò occasione di preda alle soldatesche slave. Di luglio novecento
ventisei preser Siponto, capitanati, al dir d'una cronica, da Michele re
loro,[378] forse _zupano_, come si chiamava il primo magistrato delle
repubbliche slave della Dalmazia, e però venuto a dirittura e dassè, non
d'Affrica da servidore del Mehdi. Ma il costui paggio slavo Sâin, l'anno
appresso, che cadde nel trecentoquindici della egira, passava d'Affrica
in Sicilia con quarantaquattro navi la più parte da guerra: accozzate le
sue con le genti dello emir di Sicilia, facea vela per Taranto;
assediava la città, difesa virilmente dagli abitatori; entrava
d'assalto; menava strage degli uomini da portar arme, e mandava il
rimanente della popolazione a vendere in Affrica.[379] Del
novecentoventotto, par che l'esercito di Sicilia e gli Slavi si fossero
divisi per portar la guerra in due province diverse. Il primo, andato a
campo ad Otranto, espugnavala il diciassette agosto; distruggea le case
e s'apprestava a correre altri paesi, quando una moría lo costrinse a
tornarsi in Palermo.[380] Sâin co' suoi Slavi assaliva i principati
longobardi dalla parte del Tirreno; prendeavi parecchie fortezze, tra le
quali le memorie musulmane notano una _Ghirân_ ossian “Le Grotte,” ed
una _Kalat-el-Khesceb_, ch'è a dir “La Rocca del Legno:” nomi da non si
riconoscere agevolmente nella nostra topografia del medio evo, poi ch'è
evidente che i vincitori li posero a capriccio o li tradussero in lor
linguaggio. Fatto fardello quanto potè, Sâin si appresentava a Salerno;
i cui cittadini comperaron la pace a prezzo di danaro e drappi di seta
_dibâg_.[381] Donde passato a Napoli, la sforzava a simil patto; se non
che prese danaro e vesti, dice la cronica:[382] senza dubbio per
significar le pezze di tela di quel lavorío che non avea pari al mondo e
facea la ricchezza della città, com'afferma il mercatante arabo
Ibn-Haukal, trovatosi a Napoli una quarantina d'anni appresso.[383] Sâin
riscosse anco il tributo della Calabria e fece ritorno in Palermo col
bottino e numero grandissimo di prigioni.[384]

Ma l'anno seguente, com'e' par che gli strateghi di Calabria andasser
sempre a rilento nel pagare, Sâin si mostrò nell'Adriatico, con quattro
navi grosse. Imbattutosi nello stratego che n'avea ben sette, lo slavo
non se la stette a pensare che l'assalì e il vinse. Sbarcato poi,
prendea Termoli nel mese di settembre o d'ottobre; e si riducea alfine a
Mehdia con dodici migliaia di prigioni.[385] Fu ultima di sue scorrerie
questa del novecentoventinove. E credo che in tal tempo l'armata e le
genti slave fossero venute a svernare ogni anno in Palermo, e che parte
ve ne rimanesse a mercatare dopo la partenza di Sâin; poichè il rione
più grosso della città, contiguo al porto, si addimandò il Quartiere
degli Slavi.[386]

Lunga pezza poi respirò l'Italia meridionale sendo stato soddisfatto il
tributo dai Bizantini fino alla morte del Mehdi;[387] racceso poscia il
fuoco della guerra civile in Sicilia; e nel frattempo rivolte le forze
navali dei Fatemiti contro Genova. In que' primordii della repubblica,
sembra già cresciuto il commercio, poichè attirò gli avvoltoi, fatemiti.
Abu-l-Kasem-Mohammed, figliuolo del Mehdi, salito al trono il
novecentotrentaquattro, allestiva immantinenti un'armata di trenta legni
da guerra;[388] con la quale Ja'kûb-ibn-Ishak corse la riviera ligure,
sbarcò nei contorni di Genova, fecevi bottino e prigioni.[389] Donde
Abu-l-Kasem, ragunato novello esercito il novecentotrentacinque,
rimandavalo in quelle parti. I Musulmani allor posero l'assedio alla
città; apriron la breccia;[390] entrati con la spada alla mano fecero
carnificina degli uomini, preser le donne e i fanciulli, saccheggiaron
le case e i tesori delle chiese[391] e rimontarono su lor legni. Di
passaggio approdano in Sardegna; opprimon col numero que' fieri isolani;
lor ardono molte navi; fan lo stesso gioco in Corsica;[392] e impuni se
ne tornano a Mehdia, recando in cattività un migliaio di donne
italiane.[393] Così leggiamo ne' ricordi loro il lagrimevol caso di
Genova,[394] accennato appena dai nostri scrittori del tempo, con giunta
dell'avviso che n'avesse dato il Cielo, tingendo di sangue una polla
d'acqua.[395] Alla fine del decimoterzo secolo, non bastando tal
prodigio alla repubblica potente e vittoriosa, si finse una terribile
vendetta: come la gioventù genovese fosse ita fuori con l'armata; come
al ritorno, vedendo la città vota, d'un subito rivolte le prore in
caccia de' Saraceni, colseli che si godean l'acquisto in un isolotto
disabitato presso la Sardegna, ne fece un monte di cadaveri, e riportò a
casa le mogli, le sorelle, i figliuoli. Favoletta sì semplice che par
trovata pei bambini; e sta bene in bocca di chi la compose o la ripetè:
Iacopo da Varaggio, arcivescovo di Genova, compilator della Leggenda
Dorata.[396]



CAPITOLO IX.


Non fia lungo a narrare le vicende interiori della Sicilia da una
rivoluzione ad un'altra. Ressela per venti anni, con titolo di emir,
quel Sâlem-ibn-Rescid, lasciatovi alla partenza d'Abu-Sa'îd.[397] Ma
l'autorità era mutilata. Le fazioni in Terraferma, com'abbiam visto, si
condussero per capitani mandati apposta d'Affrica; nelle quali, se
talvolta andò Sâlem, fu da ausiliare.[398] Il navilio siciliano, che diè
tanta briga al Mehdi al tempo d'Ibn-Korhob, combatteva ora gli ortodossi
sudditi degli Abbassidi in Egitto; i quali ben sapeano che i Siciliani
ci andassero contro voglia. E però dopo la giornata navale che
guadagnarono gli Abbassidi fuori Rosetta (919), menati a terra i
prigioni, il popolo di Misr nè scevrò i Kotamii per ammazzarli; perdonò
la vita ai Siciliani, Tripolitani e abitatori dell'Africa propria.[399]
Del novecentoventisette; venne d'Affrica a por taglie[400] su la
Sicilia, il figliuolo dell'emiro Sâlem, con due sceikhi[401] detti il
Belezmi e il Kalesciani[402]; e tornovvi del trentadue, con preposti
nuovi: Ibn-Selma e Ibn-Dâia; i quali aggravaron la mano sul popolo, ma
rappresentatisi a corte l'anno appresso, caddero in disgrazia del
padrone;[403] parendogli forse, che del camelo, com'ei solea dire,
gliene avessero recato gli orecchi.[404] Veggiamo infine che Sâlem
accordava la tregua a Taormina e altre castella dei Cristiani dì Sicilia
nella state del novecentodiciannove.[405] Da tutto ciò è manifesto che
il Mehdi adoperasse in Sicilia l'espediente tollerato dai pubblicisti
musulmani del tempo: scindere l'emirato in due oficii, l'un di guerra e
polizia, l'altro di azienda e giurisdizione;[406] e che non contento a
ciò, togliesse l'occasione e le forze da far la guerra. Un capitan
generale della sbirraglia con l'antico titolo d'emir; un presidio di
Kotamii o fanti poliziotti, com'or diremmo; pace coi Cristiani
dell'isola, per lasciarvi disarmati i coloni; gli affari d'azienda e di
guerra accentrati in Affrica: con questi ordini il Mehdi tenne la
Sicilia. Usò modi somiglianti con le popolazioni arabiche d'Affrica. In
generale serbò la pace con l'impero bizantino, e con le popolazioni
berbere independenti. Meglio che la spada, amò la penna, i raggiri
fiscali, gli artifizii da gran maestro, ai quali era stato educato.
Condusse per man del figliuolo la guerra d'Egitto, saviamente
ostinandosi a quel conquisto; ma non gli riuscì.

La morte del Mehdi, seguita il tre marzo novecentrentaquattro, si
riseppe in Sicilia il venticinque agosto; poichè il figliuolo che gli
succedette, Abu-l-Kasem-Mohammed, soprannominato El-Kâim-biamr-illah, la
occultò quanto ei potè,[407] temendo gli umori ostili degli Arabi
d'Affrica, le sètte karegite dei Berberi e lo scompiglio che dovea
recare nella setta ismaeliana la disparizione del semideo. A' dieci
marzo del medesimo anno, fu morto dinanzi il palagio di Sâlem in
Palermo, un Rendasc, governatore di Taormina:[408] questo sol ne
sappiamo; ma il nome greco ci porta a supporlo capitan del municipio
cristiano che avesse infranto la tregua, e caduto in mano di Sâlem fosse
mandato al supplizio. Il diciannove poi d'ottobre, ingrossati per piogge
i torrenti delle montagne che circondano Palermo, calamità troppo
frequente, si rovesciarono su la città, portaron via molte case fuori e
dentro le mura, e v'annegò della gente.[409] Corso poco più d'un anno,
l'undici luglio del trentasei, soffiò sopra l'isola uno scirocco sì
infocato, ch'arse le frutta in sugli alberi; nè quella stagione si potè
far vendemmia.[410]

Ridestossi nel trentasette la rivoluzione a Girgenti; la quale città par
che il governo fatemita non avesse disarmato nè imbrigliato al par di
Palermo, in grazia, sia del sangue berbero, sia della pinta data a
Ibn-Korhob. Ciò non togliea nè l'avarizia del fisco, nè i soprusi degli
oficiali di Sâlem; sul quale piombò l'odio dei Girgentini, come d'ogni
altro musulmano di Sicilia. Levatosi dunque il popolo, a' diciassette
aprile, contro Ibn-'Amrân ch'era _'âmil_, o, diremmo noi, delegato di
Sâlem in Girgenti, lo andarono ad assalire in Caltabellotta, forte rôcca
a trentadue miglia, ov'ei si tenea sicuro con suoi gendarmi;[411] e,
fatto impeto nella fortezza, il capo fuggì; gli sgherri furono
svaligiati. Al quale annunzio Sâlem mandava Abu-Dekâk, Kotamio, con le
genti di sua tribù, le milizie siciliane, e i fanti di Meimûn-ibn-Musa,
che sembran altra caterva di gendarmi: e Abu-Dekâk s'era messo a
stringere 'Asra, terra d'incerto sito,[412] tra Palermo e Girgenti e
rivoltata anch'essa, quando lo sopraggiunsero i Girgentini. Appiccata la
zuffa il ventiquattro giugno, par che i soli a combattere tra i regii
fossero stati que' di Kotama; poichè di lor soli si narra la sconfitta e
la strage, nella quale cadde anco il capitano, e la prigionia dei
rimagnenti. I vincitori marciarono sopra Palermo. Dove, o che il popolo
non si fidasse per anco di levar la testa, o che il movesse l'antica
nimistà coi Girgentini, si lasciò condurre da Sâlem e da Meimûn-ibn-Musa
a combattere per gli oppressori. Scontrati i Girgentini, il due luglio,
a Mesîd-Bâlîs,[413] i Palermitani li ruppero dopo fiero combattimento, e
li inseguiron fino a' mulini di Marineo.[414] Se fosse lecito di
ristorar a conghietture le memorie de' tempi, diremmo risolutamente che
la nobiltà palermitana non proseguì volentieri la guerra contro i
ribelli; che cercò di patteggiare col governo e resistergli, avendo di
nuovo le armi alla mano. Certo, che la rivoluzione non fu repressa a
Girgenti, e che a capo di due mesi divampò in Palermo.

Dove la domenica diciassette settembre sorgea contro Sâlem il popolo
condotto da un Ibn-Sebâia e un Abu-Târ;[415] ai quali l'emiro fe' testa,
notandosi che gli fu ucciso nella zuffa un Abu-Nottâr, detto il Negro:
qualche gran colonna della polizia al suo tempo. Nondimeno rimase
l'avvantaggio a Sâlem, poichè ei faceva impalare parecchi ribelli il dì
venti nell'arsenale. Più poderosi stuoli corsero alle armi, il sette
ottobre; ritentarono la prova; e furono sconfitti di nuovo da Sâlem ed
assediati nella città vecchia, ov'e' si ritrassero.[416] Pure finì senza
molto sangue. Avea Sâlem fin dai primi movimenti scritto al principe:
tutta la Sicilia essere rivoltata; se non la volea perdere, mandasse
rinforzi; e i notabili dell'isola, titubanti nella ribellione, aveano
spacciato altre lettere nelle quali diceano voler obbedire al califfo,
ma che non poteano sopportare quel tiranno di Sâlem. Donde Kâim, lor ne
mandò un altro di tempra più fina; con possente esercito, nel quale
contavansi parecchi condottieri,[417] forse di soldatesche mercenarie.
Il capitan supremo ebbe nome Abu-Abbâs-Khalîl-ibn-Ishâk-ibn-Werd. Nato
in Tripoli di nobile famiglia arabica, s'era dato in gioventù agli
studii, alla devozione, alle ascetiche fantasie dei sufì; poi s'era
venduto ai Fatemiti, fattosi ministro d'espilazioni e di supplizi contro
i proprii concittadini; rimeritato con oficii d'azienda, con governi di
città; e n'abusò, sapendosi che pericolò la vita sotto l'avaro Mehdi, e
che campò per intercessione di Kâim; il quale, salito al trono, lo fe'
capitano della cavalleria d'Affrica, con giurisdizione sul _giund_ e sul
navilio.[418] Questo suo fidatissimo deputò all'impresa di Sicilia.
Sembra, che parte dell'armata fosse allestita in fretta a Susa. Poichè
torna a tal tempo la leggenda affricana che, avendo i calafati svelto i
cippi del cimitero di Susa per far puntello alle navi che si
racconciavano per la spedizione di Sicilia, niuno osò toccare la pietra
sepolcrale del devoto Iehia-ibn-Omar-ibn-Iusûf, dalla quale si vedea
raggiare una portentosa luce.[419]

Khalîl, arrivato in Palermo a' ventitrè ottobre,[420] fe' buon viso ai
cittadini, che gli si appresentarono protestando lealtà al califo; ed
ascoltò lor querele contro Sâlem; le quali furono ripetute con molte
lagrime e strida dalle donne, uscite anch'esse dalla città, menando seco
i fanciulli: doloroso spettacolo che commosse quanti il videro, scrive
Ibn-el-Athîr, e ne piansero per pietà. Ripeteano tantosto le accuse
contro Sâlem i deputati delle altre terre dell'isola, e i Girgentini
medesimi che si sottomessero. Khalîl soddisfece in apparenza ai
Siciliani con deporre d'oficio gli _'âmil_ di Sâlem: commedia ripetuta e
applaudita in tutti i tempi. Quanto a Sâlem, nè andò via da Palermo, nè
perdè il titol di emiro, nè par gli fosse tolta altra autorità, che il
comando dell'esercito.[421] Di che imbaldanziva tanto l'animo servile,
da non sapersi frenare una volta che, abboccatosi coi deputati
girgentini e punto forse da loro, rimbeccò: non ridessero poi tanto;
aspettassero, e vedrebbero se il principe non avea mandato Khalîl a
vendicare il sangue dei soldati uccisigli nella rivoluzione.[422]

Calmati che parvero i Siciliani, Khalîl diè opera al freno da por loro
in bocca. Il palagio o castello degli emiri in Palermo giacea fuor la
città vecchia, nel medesimo luogo ov'è adesso la reggia.[423] Provano
ciò le stanze dei soldati rimaste lì presso nel decimo secolo,[424] e il
portico, o, come lo chiamarono ai tempi normanni, la Via coperta, che
dalla cattedrale riusciva a quel sito e che per certo, ai tempi
musulmani, avea congiunto il palagio alla moschea _giâmi'_; sì come a
Cordova,[425] a Kairewân,[426] e ad Algeri.[427] Posto dunque ad un
miglio dal mare, e standovi di mezzo città sì forte e popol sì
contumace, il palagio non era bel soggiorno agli emiri negli spessi
tumulti palermitani. Al contrario, la penisola in sul porto dove par si
fosse accampato Abu-Sa'îd nell'assedio del novecento sedici,[428]
offeriva sito difendevole, aperto agli aiuti di fuori, ed acconcio a
vietarne ai Palermitani. Khalîl vi gettò subito le fondamenta d'una
cittadella cui diè nome _El-Khâlisa_, che suona “L'eletta;” e in vero
dovea rinserrare il fior dei leali: l'emiro, i suoi mercenarii da spada
e da penna; palagio, arsenale, oficii pubblici; prigione: tutta la
macchina governativa; come una Mehdia in piccolo, circondata di mura, e
molto bene afforzata.[429] All'uso dei tempi, Khalîl risparmiò danari,
sforzando la gente a lavorarvi;[430] oltrechè fece abbattere le mura
della città vecchia, e toglierne un'altra fiata le porte.[431] I
Palermitani fremevano, e non poteano dar crollo. Ma i Girgentini,
addandosi che Sâlem avea ragione, vollero ripigliare le armi pria che
Khalîl non architettasse qualche altra cittadella in casa loro.

Onde afforzan le mura alla meglio; fanno preparamenti di guerra: Khalîl,
dal suo canto, accozzò grosso esercito, tra i Siciliani e le forze
recate d'Affrica; coi quali movea di Palermo il nove marzo del
novecentrentotto. Usciti i Girgentini allo scontro, vinsero per
sanguinosa battaglia, nella quale cadeano due capi di gran nome tra i
regii: Ibn-abi-Khinzîr, ch'è lo stesso casato dell'emiro del
novecentoundici; ed Ali-ibn-abi-Hosein della tribù di Kelb, genero di
Sâlem e ceppo della dinastia che poi regnò in Sicilia. Pur l'esercito
regio, poderoso e condotto dalla volontà inflessibile di Khalîl, non
ostante la prima sconfitta, continuò l'assedio per otto mesi; nei quali
non passò giorno che poco o molto non si combattesse; finchè,
sovrastando la stagione piovosa, Khalîl levò il campo a' ventidue
ottobre. Svernò alla Khâlesa; fece venir d'Affrica altri Berberi, come
il provano i nomi de' capitani Wasâmâ e Ibn-Modû;[432] ed attese a levar
novelli tributi su le popolazioni siciliane che gli ubbidivano. Onde,
oppresse della gravezza, mosse dall'esempio e dalle istigazioni dei
Girgentini, si chiarirono ribelli tutte le castella e il popol di
Mazara, scrive Ibn-el-Athîr, particolareggiando molto i casi di cotesta
guerra. E le castella si deve intendere del Val di Mazara; trovandosi
tutti in quella provincia i nomi dei quali si fa ricordo; nè parendo da
altro indizio che fossero per anco sparse le colonie musulmane a levante
del Salso. “Misero in campo (continua Ibn-el-Athîr) loro gualdane; la
ribellione fece passi da gigante; scrissero all'imperatore di
Costantinopoli, chiedendo aiuti; il quale mandò navi con uomini e
frumenti.” A tal partito si scorge la disperazione; ed anco all'insolito
accordo che par sia stato tra gli Arabi e i Berberi dell'isola; ed alla
ostinatissima resistenza: e vincean la prova, se Palermo voleva o potea
tentare uno sforzo estremo; se i sollevati sapeano sottomettersi ad
unità di comando; e se la carestia non combatteva anco pei Fatemiti.
Khalîl, nella primavera del novecentrentanove, cominciò la guerra ai
passi delle Madonie: espugnò Caltavuturo, Kalat-es-sirât,[433] Sclafani;
le quali non si ritrae che fossero state soccorse dai distretti
meridionali. Assicurate così le spalle e le vittovaglie, volse a
ponente; occupò Mazara;[434] indi una penisola, ch'io credo il Capo San
Marco, dove fu preso un condottiero bizantino o di schiatta siciliana,
per nome Foca o simile, cui Khalîl fe' morire tra i tormenti:[435] indi
mosse con tutte le genti all'assedio di Caltabellotta. Ebbela a patti,
dopo sanguinosa battaglia vinta il dieci luglio; nè potè fare altra
impresa fino al settembre, quando messe il campo a Platani. La quale
giaceva a dieci miglia in circa da Caltabellotta, una ventina da
Girgenti e sei dal mare: antica fortezza d'un miglio in giro, su la cima
del monte chiamato in oggi di Platanella, che sorge stagliato e dirupato
d'ogni banda su la ripa destra del fiume di Macasoli e su la sinistra
del Lico, il quale ha mutato il nome in Platani. La trovarono i
Musulmani al conquisto; la tenner anco sotto i Normanni, formidabile e
munita d'una rôcca; vi s'afforzarono nelle guerre civili al principio
del regno di Federigo Svevo, quando par siano stati smantellati i
ripari, e il villaggio conceduto coi terreni alla Cattedrale di Palermo.
Tantochè nel decimosesto secolo ne avanzavan, dice Fazzello, mirabili
rovine, ed oggi il nome di Calata attesta su le carte geografiche il
sito della rôcca.[436]

Indarno travagliossi Khalîl contro Platani; anzi abbandonò o perdè
Caltabellotta; a ripigliar la quale avendo spiccato parte de' suoi, i
Girgentini una notte di novembre assalivano improvvisi l'uno e l'altro
campo; sforzavano quel di Caltabellotta; lo saccheggiavano, metteano in
fuga gli assedianti. Khalîl allora risolutamente lasciò anco l'assedio
di Platani, per concentrar tutte le forze contro Girgenti, nodo
principale della guerra; per chiudere quegli audaci entro lor mura, sì
che non gli facessero altra vergogna, e che sentissero più crudelmente
la fame.

La quale straziava tutta l'isola; prodotta non tanto da inclemenza di
stagioni e da' guasti inevitabili della guerra, quanto da satanic'arte
di Khalîl; il quale non mentì al certo quando vantossi d'avere spento di
ferro e di fame centinaia di migliaia d'anime in Sicilia. Ormai tutta la
strategia stava nel nudrire i proprii soldati, poichè i nemici sarebbero
morti senza ferite: e il capitano computista d'Affrica, facendo rapir
ogni maniera di cibo che potesse, conseguiva a un tratto la salute de'
suoi e la distruzion de' Siciliani. La carestia ingombrò cittadi e
campagne, scrive la cronica del paese; padri e madri mangiarono i
cadaveri dei figli; abbandonate dagli uomini, rovinarono le castella; le
terre coltivate rinsalvatichirono: una infinità di gente, aggiugne il
_Baiân_, fuggendo la carestia e i sicarii di Khalîl, riparò qua e là nei
paesi di Rûm, ch'è a dire Italia o Grecia; dove la più parte si fecero
cristiani. Mentre seguia nell'isola cotesto scempio, Khalîl stava
all'assedio di Girgenti: poi lasciovvi forte schiera con
Abu-Kelef-ibn-Harûn, ed egli si ridusse in Palermo, certo ormai
dell'esito. E di marzo del novecenquaranta, Platani inespugnabile
s'arrendè; Girgenti tenne il fermo finchè i più savii o avventurati si
salvarono con la fuga; i rimagnenti aprirono le porte a patto d'uscire
salvi, il venti novembre: ma Khalîl, quand'ebbeli nelle sue forze,
spezzando la fede menolli in Palermo. Le altre castella spaventate a
questo eccesso s'affrettarono a chiedere perdono, sperando placare il
tiranno: tutta la Sicilia tornò al nome dei Fatemiti. Khalîl mandava a
Kâim in Affrica le caterve dei prigioni da vendere;[437] nè andò guari
che parendogli queta ogni cosa, s'imbarcò egli stesso per l'Affrica a'
dieci settembre novecenquarantuno; lasciando al governo di Palermo due
delegati, per nome Ibn-Kufi e Ibn-'Attâf della tribù di Azd;[438] chè
Sâlem era morto l'anno innanzi. Si tirò dietro in altro legno i notabili
di Girgenti. E in alto mare comandò di sfondare la nave; sì che tutti
perirono.[439]

Donde gli annalisti musulmani si scoton di loro aritmetica
impassibilità, venendo a parlare di questo Khalîl; e chi l'infama d'aver
ecceduto ogni limite di efferata barbarie, chi nota aver costui fatto in
Sicilia ciò che niun altro Musulmano osò prima nè poi in alcun paese. Si
narra che al ritorno in Mehdia, sedendo un giorno a brigata coi primi
della città, caduto il discorso su la guerra di Sicilia, l'empio si
millantava: “Non saprei giusto giusto quanti ve ne feci morire; non
furono più d'un milione, non meno di secentomila.” E fatta breve pausa,
ripigliò: “Sì, per Dio, passarono i secentomila.” E una voce s'alzò, del
maestro di scuola Abu-abd-Allah, che gli rispose senza cirimonie:[440]
“Va, Abu-l-Abbâs, che ti basta un omicidio solo,”[441] alludendo al
grave peccato ch'era di sparger sangue per caso di maestà.[442]

Non andò guari che Khalîl n'ebbe il gastigo dalle mani degli uomini;
Minacciata Kairewân dal ribelle Abu-Iezîd, e tentennando i cittadini tra
la paura delle sfrenate sue moltitudini, e l'odio contro casa fatemita,
Kâim vi mandò il gran sicario della dinastia con una banda di mille
Negri a cavallo. Il quale, all'usanza vecchia, cominciò a velare e
maltrattare, e tentava anco la cura della fame, spazzando il contado con
orribile guasto; ma fe' contrario effetto, poichè i cittadini
mormorarono, poi cospirarono, e, come minor male, chiamarono Abu-Iezîd.
Appressandosi l'esercito ribelle (ottobre 944), Khalîl perdè l'animo:
uscì alla battaglia quasi sforzato; fuggì pria che si venisse alle mani;
e corse a chiudersi nel palagio di Kairewân. Dove preso dai ribelli,
l'uccisero coi suoi sgherri, e appiccarono il cadavere a un palo, alla
porta chiamata di Rebi'.[443]



CAPITOLO X.


Fortuneggiarono i Fatemiti in questa rivoluzione. Dicemmo noi che le
sètte kharegite ardeano ab antico tra i Berberi, or covando, or
divampando. Dal ramo degli Ibaditi si spiccò, com'egli avviene, novella
affiliazione che prese nome di Nekkariti;[444] e contaminò la giustizia
dello scopo con la stolta iniquità dei mezzi; insegnando legittimi,
l'omicidio, lo stupro, la rapina su tutti i non Nekkariti; ch'era a dir
quasi tutto il genere umano. Gli ultimi proseliti par che oggidì
rimangano gente industre e tranquilla, nell'isola delle Gerbe; ove al
certo fecero gran parte della popolazione e corpo politico dassè, infino
al decimoquarto e al decimoquinto secolo.[445] La setta prese subito
augumento, nei principii del decimo secolo, alla esaltazione dei
Fatemiti; quando si vide per prova la efficacia di coteste trame nella
schiatta berbera, e quando la servile superstizione ismaeliana insultò e
provocò i liberi spiriti dei Kharegi. Surse allora nel Gerîd tunisino, o
vogliam dire regione meridionale dell'odierno Stato di Tunis, un
Abu-Iezid-Mokhalled-ibn-Keidâd della tribù d'Ifren e nazione di Zenata;
uom povero, piccino, zoppo, deforme in volto, ma di grande intelletto e
animo da bastare a qualunque impresa; il quale, noiato di stentar la
vita insegnando il Corano ai giovanetti, si mescolò coi dottori
nakkariti che volean fare e non sapeano; divenne dei principali della
setta; osò allargarla e mutarla in cospirazione. A capo d'una ventina
d'anni d'affaticamento e persecuzioni, imprigionato dal governatore di
Tauzer, liberato da' suoi per audace colpo di mano, si rifuggiva
all'altra estremità dell'impero fatemita, tra i monti Aurès; dove
accozzatisi con esso altri rami di sètte kharegite ed alcune tribù della
nazione di Howâra, l'anno trecentrentuno (942-43) si deliberò la
ribellione: che Abu-Iezîd ne fosse capo, e che, cacciati i Fatemiti,
l'Affrica si reggesse a repubblica. Abu-Iezîd s'intitolò
democraticamente Sceikh dei Credenti; si mostrò alla testa degli
eserciti, vestito d'un rozzo saio di lana; montato sur un asinello
balzano; onde gli dissero “Il cavalier del ciuco.” E con centomila
Berberi di varie tribù, di varie sètte, feroci tutti e indisciplinati,
occupò l'Affrica propria. Delle molte battaglie ch'ei combattè con varia
fortuna, sempre con valore e costanza, ricorderemo sol due, nelle quali
gli stette a fronte un Siciliano, probabilmente di schiatta greca, per
nome Boscera,[446] schiavo di Kâim. Aveva il califo a un tempo mandato
Khalîl-ibn-Ishak a Kairewân, e questo Boscera con un esercito a Begia,
città dentro terra tra Tunis e Bona, perchè la difendesse contro il
ribelle che s'avanzava a quella volta, l'anno quarantaquattro. Appiccata
la zuffa andavano in volta i seguaci d'Abu-Iezîd, quand'ei corso addosso
ai fuggenti, smontava dal destrier di battaglia, si facea recare il
baston da pellegrino, e l'asinello balzano; lo cavalcava gridando: “Così
fa chi vuol non fuggire, ma vincere o morire!” Li rattestò; girò di
fianco, tanto che giunse dietro gli accampamenti di Boscera, minacciando
tagliargli la ritirata. Alla quale mossa, il capitano fatemita fe'
suonare a raccolta; precipitosamente prese la via di Tunis, inseguito da
Abu-Iezîd; il quale gli uccise gran gente; prese e messe a sacco Begia;
occupò Tunis, abbandonata anco da Boscera che indietreggiava a Susa.
Quivi gli giunsero rinforzi di Mehdia, e ordini di Kâim che ripigliasse
le offese. Onde uscito da Susa, trovandosi a fronte un luogotenente
d'Abu-Iezîd per nome Aiûb-ibn-Kheirân, combatterono ad Herkla, com'or si
chiama, in sul golfo di Hammamet; dove trionfò Boscera con grande strage
dei nemici; ma ritirossi a Mehdia pria che lo sopraggiugnesse Abu-Iezîd,
col grosso dell'esercito.[447] Così, facendo una punta quando si poteva,
Kâim contese l'Affrica ai ribelli; senza impedire che il medesimo anno
cacciassero i suoi d'ogni luogo, fuorchè Susa e Mehdia, e lo
assediassero nella capitale (gennaio 945). Occuparono tosto i sobborghi;
dettero assalti alla fortezza, un de' quali (luglio 945) recò tal paura;
che grande numero di cittadini, massime i mercatanti, rifuggivansi chi
in Tripoli, chi in Egitto, molti in Sicilia.

Nondimeno le fortificazioni di Mehdia salvarono la dinastia, dando tempo
alla dissoluzione delle forze d'Abu-Iezîd che si componeano d'elementi
eterogenei. La cittadinanza di Kairewân, e, poco più poco meno, il
rimanente della schiatta arabica, mal soffriva la eresia nekkarita,
quantunque Abu-Iezîd per soddisfar loro avesse ristorato in pubblico il
culto ortodosso. Peggio potean tollerare le licenze e rapine
dell'esercito, e la dominazione dei Berberi. Però la municipalità di
Kairewân, quando aprì le porte ad Abu-Iezîd, fece secolui un accordo che
si chiamassero gli Omeiadi di Spagna; ai quali furono mandati veramente
oratori: e gli Omeiadi promesser molto, ma non si venne a
conchiusione.[448] Intanto Abu-Iezîd, inebbriato dell'aver che fare con
gentiluomini, si vestì di seta, montò bei cavalli, e si alienò gli animi
dei Kharegi più schietti o più rozzi; de' quali un gli surse contro con
le armi; altri a poco a poco l'abbandonavano; nè gli valse allora
ripigliar l'asinello e la casacca di lana. La difficoltà dell'impresa di
Mehdia, accrebbe le discordie tra gli assedianti. Vi si aggiunse la
virtù d'Ismaele figliuolo di Kâim, giovane animoso, eloquentissimo,
attivo, dotato di sagacità politica e di gran vedere nelle cose di
guerra, al quale il padre affidò il comando supremo.

Donde Abu-Iezîd, ributtato in varii assalti, vedendo assottigliare
l'esercito da' malcontenti che se ne andavano e da' masnadieri che
correano qua e là per l'Affrica in busca di più facil preda, partitosi
di Mehdia (gennaio 946), osteggiò Susa, cui sperava ridurre di leggieri;
e gli fallì. Venuto intanto a morte Kâim (maggio 946), Ismaele
l'occultò; poi, avuti segnalati avvantaggi sopra il ribelle, promulgò la
esaltazione al trono; preso il soprannome di Mansûr-biamr-Illah, o
diremmo “Vittorioso per voler di Dio.” Continuando la guerra in persona,
incalzò Abu-Iezîd ritrattosi negli Aurès; dopo fieri combattimenti lo
assediò in un castello tra i monti di Kiâna; donde il ribelle tentò una
sortita: fu colpito in fronte e alle spalle; fuggì; lo presero; e dopo
pochi giorni morì di sue ferite (agosto 947). I Nekkariti intanto erano
uccisi per tutta l'Affrica alla spicciolata. Fadhl, figliuolo di
Abu-Iezîd, che rimase in su le armi dopo il padre, fu morto a tradimento
e mandata la testa a Mansûr; morto a tradimento Aiûb, altro figliuolo
rinomato scrittore di genealogie berbere; perseguitata fieramente tutta
la tribù d'Ifren.

Così ebbe fine dopo quattro anni la ribellione nekkarita. Kâim, serrato
in Mahdia, non s'era trovati altri amici fedeli che la tribù di Kotâma e
una parte della nazione di Sanhâgia che ubbidiva a Zîri-ibn-Menâd: e da
ciò venne la grandezza della casa di Zîri, che regnò in Affrica per due
secoli. Capitano e consigliere fidatissimo di Mansûr nella medesima
guerra fu Abu-l-Kâsem-Hasan-ibn-Ali-ibn-Abi-Hosein, della tribù arabica
di Kelb; rimunerato incontanente col governo della Sicilia, che rimase
per un secolo a' suoi discendenti.[449] Aggiugne un diligente
compilatore, essersi dato ad Hasan tal altro carico che parrebbe macchia
ai nomi più infamati dei nostri dì; ma lo possiam credere al decimo
secolo, sì come i posteri sarà forza che credano al secol decimonono il
supplizio del bastone in Italia. Quel prode e colto Mansûr avea fatto
scorticare il cadavere d'Abu-Iezîd, imbottir di bambagia la pelle e
condurre il misero sembiante per cinque mesi per le città principali
d'Affrica, legato sopra un camelo, in mezzo a due scimmie addestrate a
schiaffeggiarlo e pelargli la barba. Or si narra che Hasan dovesse
recarlo a spettacolo in Sicilia, con giunta della testa di Fadhl, ucciso
di fresco. Se non che il legno fece naufragio; la pelle d'Abu-Iezîd fu
salvata; e si tennero contenti d'appenderla a quella stessa porta di
Mehdia, ov'egli era arrivato a piantare una lancia al tempo
dell'assedio.[450]

In Sicilia per sei anni non s'erano più udite nè guerre nè tumulti, ma
furti, soprusi, violenze private: il forte, dice la cronica, si mangiava
il debole;[451] accennando senza dubbio alle enormezze dei nobili e dei
condottieri berberi e mercenarii che avea lasciato Khalîl. Nè
l'abbondanza potea succedere alla fame, là dove mancavan le braccia a
coltivare il suolo, dopo la orrenda cavata di sangue del
novecenquaranta. In questo incontro un Crinite, armeno, stratego di
Calabria,[452] incettava frumento a basso prezzo nella provincia e
rivendealo a peso d'oro nella Sicilia oppressa (son le parole di
Cedreno) dalla fame e dalla guerra che vi portarono i Cirenaici; nella
quale guerra i Romani dettero asilo ai fuggitivi Cartaginesi, nè lor
nazione osò ridomandarli nè esigere il tributo, temendo non i Romani
negassero le vittuaglie.[453] Traducendo cotesti nomi di storia antica
che i Bizantini non sapeano smettere, si ha la confermazione di quanto
ci narrano gli scrittori arabi. Si ritrae che il Crinite continuava suo
traffico almen fino al novecenquarantacinque; poichè l'imperatore che lo
spogliò dell'oficio e dei danari mal tolti, fu Costantino
Porfirogenito.[454]

Veramente la colonia di Sicilia in questo breve tratto era divenuta
ludibrio delle genti vicine. Ibn-'Attâf e Ibn-Kufi preposti da Khalîl,
quand'ei tornossi in Affrica, sembrano proprio il capo bargello e il
capo riscotitore; nè alcuno avea titolo d'emir, come poc'anzi Sâlem:
_motewalli_, in fatti, li chiama la cronica siciliana, che vuol dire
“delegati” e litteralmente “pseudo-wâli.”[455] Forse fu surrogato, il
novecentrentaquattro, un Ibn-Asci'ath a Ibn-Kufi, che tra i due sembra
il riscotitore; forse Ibn-'Attâf, il bargello, ebbe autorità un po' più
larga il novecentrentacinque, quando il califo fatemita pericolava in
Affrica e ricominciavano le mormorazioni in Palermo.[456] Ma la
debolezza che i compilatori appongono a Ibn-'Attâf era per vero la poca
autorità dell'oficio, da non poter armare la gioventù, dare gli
stipendii, osteggiare gli Infedeli, strappar loro il tributo o far colta
di bottino e prigioni. Kâim, seguendo e rincalzando la pratica del
padre, avea tanto accentrato il governo in Affrica e indebolito la
colonia, da toglierle il principio vitale della società musulmana,
ch'era la guerra: perpetuo errore dei despoti a tener il popolo tra
morto e vivo per assicurarsi di lui. Il che nuoce al popolo, nuoce al
despota e non impedisce le rivoluzioni; poichè e gli oppressi n'avran
voglia sempre e l'oppressore non potrà prevenirle sempre. Di tutte le
città musulmane, Palermo avea patito minor danno nella guerra di Khalîl.
La nobiltà, i giuristi, la plebe, mal soffrendo tanta abiezione;
suscitati dalle nuove d'Affrica, dove Abu-Iezîd tuttavia combattea, non
seppero star cheti l'anno novecenquarantasette alla fine del ramadhan,
quando le pratiche religiose e la frequenza del popolo in piazza
riscaldan più le teste ai Musulmani.

Nella festa che sorvenne del primo scewâl trecentrentacinque (24 aprile
947), i Beni-Tabari, nobil casato d'origine persiana ch'era dei primi
nel consiglio municipale di Palermo, levano il romore contro Ibn-'Attâf,
gridando che per la costui dappocaggine e viltà i Cristiani calpestano
il nome musulmano, si ridon dei patti e da tanti anni non pagan tributo.
Il popolo li seguì: uscito in piazza 'Attâf coi fanti del bargello, si
vien alle mani; sbaragliati i fanti e molti uccisi; prese le bandiere e
le taballe di 'Attâf; sì che a mala pena arrivò a chiudersi in castello.
I cittadini se ne tornavano a lor case senza incalzarlo altrimenti.
Attâf indi a scrivere i soliti letteroni al principe che mandasse stuoli
di soldati subito subito. I capi del tumulto procacciaron dal canto loro
di ritrar come andasse la guerra d'Abu-Iezîd e che intendesse di fare in
Sicilia Mansûr. Saputo ch'egli fosse per commettere il governo
dell'isola ad Hasan-ibn-Ali, partirono per Mehdia Ali-ibn-Tabari ed
altri uomini di nota, a chiedere, in scambio di Hasan, un emiro di lor
piacimento. Il qual fine si proponeano di conseguir per amore o per
forza; raccomandando ai partigiani in Palermo che non lasciassero
entrare in città Hasan-ibn-Ali, nè sbarcare i seguaci dalle navi; ma
aspettassero le lettere ch'essi avrebbero scritto dall'Affrica dopo
l'abboccamento con Mansûr.[457] Cotesta pratica si dèe riferire alla
state del novecenquarantotto, quando Mansûr, spenti gli ultimi avanzi
della ribellione in Affrica, ebbe agio di pensare alla Sicilia.[458]

Diverso dagli emiri che vennero per lo addietro a ripigliar lo stato in
Sicilia, Hasan-ibn-Alî sciolse d'Affrica con poche navi: sbarcato a
Mazara senza strepito, stettevi tutto il dì, come in quarantena; non
facendosi anima vivente a dargli il benvenuto. A notte scura comparve
una man di Kotamii, d'Arabi d'Affrica[459] e d'altre genti, scusandosi
che non l'avessero osato prima per timore dei Beni-Tabari e di loro
aderenti, e ragguagliandolo dell'ambasceria in Affrica e altre
disposizioni della parte. Nè andò guari che giunse a Mazara una brigata
della parte, a speculare le forze e intendimenti di Hasan. Vistolo
sprovveduto, da poterlo menare com'e' voleano, gli contaron fole: ed e
fe' le viste di beversele; promettendo che non moverebbe un passo da
Mazara s'e' non andassero a Palermo e tornassero con la risposta: chè
probabilmente avean pretestato doverne deliberare la _gema'_. Ma come
prima seppeli partiti, cavalcò per altra via con picciolo stuolo per
andare a guadagnar loro le mosse in Palermo; dove era manifesto che
avrebbero adunato tutti i fautori e sollevato la città contro di lui. La
parte dunque consultava comodamente e rideasi forse di Hasan, quando si
sparge che il novello emiro è a Baida, alle porte della città.
L'Hâkim,[460] gli oficiali pubblici, tutti coloro che bramavano il buono
stato, scrive Ibn-el-Athîr, e par non significhi questa volta i
vigliacchi e i pecoroni, tutti gli vanno all'incontro; ed Hasan ad
onorarli, a informarsi delle condizioni e bisogni della città, senza
quel cipiglio sbirresco che da tanti anni si solea vedere in volto ai
governanti. Ismaele-ibn-Tabari, capo della fazione aristocratica,
sapendo che tutta la città usciva ad accoglier l'emiro, non potè far che
non andasse con gli altri; e al par che gli altri, o forse più, fu
ricambiato di cortesie. Tornato alle sue case che si sentiva scappar di
mano le fila della trama, peggio indispettì sapendo che Hasan se n'era
ito bel bello in palagio, e che gli s'accostavano non solamente gli
avversarii ma i partigiani stessi dei Beni-Tabari. Pensando ai modi di
frastornare la opinione pubblica, il migliore gli parve una calunnia.

Un cittadino, cagnotto suo, gitta gli occhi addosso ad un negro della
guardia d'Hasan ch'avea nome d'uomo valorosissimo e amato indi
dall'emiro; gli si avvicina con bei modi; lo invita ad entrare nelle sue
stanze; quando ve l'ebbe attirato, salta fuori gridando: “Accorrete,
accorrete, questo masnadiere mi s'è ficcato in casa e vuole sforzarmi la
moglie in faccia mia.” Il popolo trasse al romore. Ismaele non mancò di
cacciarsi in mezzo borbottando: “Bel preludio! Non son padroni per anco
del paese, e ci trattan così! Che dobbiamo aspettarci quando metteranno
radice?” E suggeriva d'andare a chieder vendetta all'emiro; supponendo
ch'ei non la farebbe, e che il popolo infiammato di sdegno romperebbesi
al tumulto e ne sarebbe cacciato Hasan. La plebe, seguendo lo zimbello
che non cessava dalli schiamazzi, trasse dinanzi all'emiro. Il quale
ascolta pacatamente la querela; risponde a quell'uomo: “Se dici il vero,
giuralo dinanzi a Dio;” e poichè lo sciagurato giurava, comandò
incontanente di mozzar la testa allo schiavo. Al quale supplizio
inaspettato, rallegrossi tutta la città: “Ecco la prima volta,
sclamavano, che veggiam far la giustizia; or si può viver sicuri in
Palermo.” Ismaele si rannicchiò.[461]

Ed Hasan, come se nulla fosse stato, lo vezzeggiava al par che gli altri
capi della parte; la qual commedia durò sino allo scorcio del
novecenquarantotto. Dello scioglimento abbiamo due tradizioni: la prima,
riferita da Ibn-el-Athîr e scritta evidentemente nelle croniche
musulmane d'Affrica; la seconda, è immediata testimonianza d'un
Siciliano, di professione o almen d'origine cristiano: e l'una
rappresenta la sostanza del fatto; l'altra l'apparenza che gli diè il
governo. Al dir della prima, il califo, che avea senza dubbio tenuto a
bada gli ambasciatori della fazione, sapendo ben avviate le cose di
Palermo, li fe' d'un subito catturare in Affrica: che furono
Ali-ibn-Tabari, Mohammed-ibn-'Abdûn, Mohammed-ibn-Genâ e altri di minor
nome; e scrisse ad Hasan che prendesse lor compagni; il quale,
giudicando ardua cotesta impresa, la compiè a tradimento. La cronica del
paese, narra in vece che quei di Palermo congiuravano contro Hasan; e
ch'egli addandosene “li colse alla rete:” questa è proprio la parola, la
quale si direbbe rubata ai liberti che scrivean le croniche degli
Omeiadi di Spagna e ne palliavano i delitti.[462] Ma ognun vede che le
due tradizioni s'addentellano come pezzi d'antica iscrizione che il caso
abbia fatto trovare in tempi diversi. Il venticinque dicembre del
quarantotto[463] Hasan mandava a dire da buon compagnone ad Ismaele:
“M'hai promesso di condurmi a diporto nel tuo giardino; vien dunque al
castello e andremo insieme.” Somigliante messaggio inviò, a nome
d'Ismaele, agli altri notabili della fazione. Entrati tutti senza
sospetto, lasciando gli stuoli di lor séguito alle porte del palagio,
l'emiro li intrattenne con bei ragionamenti e cortesie fino ad ora
tarda; non traspirando fuor le mura altro che allegrezza: poi richiese
la brigata di spender quella notte in festa secolui e che la dimane si
cavalcherebbe alla villa dei Beni-Tabari e fe' dire ai seguaci di fuori,
si ritirassero a casa e tornassero la dimane, poichè lor signorie
rimanean ospiti dell'emiro. Al sacro nome d'ospitalità niuno pensò a
male. E la dimane si videro appiccati ai pali tanti cadaveri mutili
delle mani e dei piè. Erano Ismaele-ibn-Tabari, Regiâ-ibn-Genâ un
Mohammed e parecchi altri di cui non si ricordano i nomi.[464] Tenne
dietro al supplizio la confiscazion dei beni. Fatto il colpo, crebbero i
partigiani di Hasan; il reggimento piacque all'universale dei cittadini;
la colonia posò dai tumulti; ripigliò animo e forze: così litteralmente
le croniche.[465] Ed e' si comprende come l'utile colpa sia stata
approvata non solo da chi scrisse, ma anco da chi vide e forse dalla più
parte del popolo che ne fruì. Oltre i costumi dei tempi, oltre
l'ammirazione volgare della vittoria, oltre l'invidia soddisfatta di
questo e di quello, ei non si può negare che il misfatto di Hasan tornò
utile al pubblico; poichè i Tabari, i Genâ, i nobili di Palermo e lor
clientele non erano al certo tribuni zelanti del ben pubblico, ma
tirannelli che disputavan tra loro e ad un tiranno più grande il dritto
di sopraffare la gente minuta. Donde possiam dire anche noi: bene stia
ai vinti. Nè però assolviamo il vincitore, il quale esordì a Mazara con
la menzogna: rincalzò all'entrare in Palermo col supplizio del soldato
innocente; compì l'opera con far trappola delle proprie case e arme
della giustizia il tradimento. Come dovea navigare Hasan tra cotesti due
scogli, lo lasciamo a risolvere ai casisti. L'insegnamento che vogliamo
cavarne è che gli Stati non ordinati secondo uguaglianza e libertà, non
hanno rimedio ai mali loro che sia scevro di colpa.



CAPITOLO XI.


Terminando in questo tempo la lotta della independenza e principiando un
periodo più culto, è bene rassegnare gli elementi civili che rimaneano.

Le vicende dei Cristiani nella prima metà del decimo secolo mostrano
ch'e' tenessero tuttavia il lato orientale dell'isola. Ibrahim-ibn-Ahmed
avea distrutto sì loro fortezze; ma le guerre civili impedirono
ai Musulmani di porre colonie in quelle parti. Però non avvi
ricordo d'alcuna terra di Valdemone o Val di Noto nella sanguinosa
storia di Khalîl, nè in altra rivoluzione della colonia fino al
novecensessantanove; però nella guerra di Manuele Foca (964) i Bizantini
sbarcarono come in luoghi amici per tutta la costiera da Messina a
Lentini. E cotesta guerra si accese appunto, perchè i Musulmani voleano
porre stanza e possedere terreni nella Sicilia orientale.[466]

Regione fatta squallida e desolata, a dispetto della natura, in quel
dubbio confine di due epoche; quando la dominazione bizantina,
nell'andarsene, le avea lasciato il tristo retaggio di suoi vizii
sociali; e i Musulmani, anzichè veri padroni, eran tuttavia nemici,
liberi sì di correre la provincia. Di certo mancar dovea l'agricoltura
con la popolazione, diradata dalle stragi d'Ibrahim e dalle emigrazioni
in Calabria e altri paesi cristiani; e n'è prova la lunga carestia,
nella quale una metà dell'isola non bastava a sfamar l'altra metà
afflitta dalla guerra civile.[467] Con la ricchezza e con la popolazione
si dileguavan anco gli ultimi avanzi di coltura intellettuale; talchè
sparisce in questo tempo ogni vestigio di scrittori cristiani di
Sicilia.[468]

La stessa religione par abbia perduto nelle province orientali, se non
la speranza ch'è sua radice, certo gli effetti esteriori che mostran
viva la pianta. Mancano infatti le memorie ecclesiastiche di quel
periodo. Nessuna agiografia ne abbiamo; se non che l'autore anonimo
della Vita di San Niceforo vescovo di Mileto vagamente parla della gran
copia di “veggenti in Dio” che vissero in Sicilia (964), dei quali
nomina il solo Prassinachio; com'e' pare, romito, stanziante in su lo
Stretto di Messina; uomo famosissimo per pietà, e per avere presagito la
sconfitta di Manuele Foca.[469] E quest'abbondanza di profeti è pur
segno infallibile di presente miseria, di che la ragione umana vegga
chiusa ogni uscita. Torna alla stessa, alla precedente generazione,
Ippolito vescovo di Sicilia, non sappiamo di qual città, autore di certi
vaticinii molto oscuri su la caduta della potenza musulmana, i quali
erano in voga a Costantinopoli nella seconda legazione di Liutprando.

Nè è da lasciare inosservata cotesta strana appellazione di vescovo di
Sicilia, che comparisce a un tratto alla metà del decimo secolo. Oltre
Liutprando, l'adopera la Cronica di Cambridge, parlando d'un Leone che
fu mandato in ostaggio a Palermo nel novecenventicinque;[470] dond'è
evidente aver que' due scrittori ripetuto un modo di dire che correva in
Palermo e in Costantinopoli verso il novecensessantotto, quando vissero
entrambi. I titoli canonici delle sedi siciliane non erano al certo
mutati; ma supposto che ne rimanesse in piedi una sola, il vescovo
comunemente si dovea chiamar di Sicilia, non di tale o tal città. E
fors'era quello di Taormina.

Cotesti indizii messi insieme provano il picciol numero a che era
ridotta la gente greca e italica della Sicilia orientale e la vita che
vivea di stenti, di fatiche, di pericoli. Le città independenti eran
fatte tributarie dopo la guerra d'Ibrahim-ibn-Ahmed; spezzato pertanto
ogni legame con l'impero bizantino, tanto più dopo la pace che fermò
l'impero coi califi fatemiti.[471] Costantino Porfirogenito, in fatti,
nella descrizione delle province, confessa perduta l'isola di Sicilia,
le cui città, dice egli, “parte son abbandonate, parte si tengono dagli
atei Saraceni.”[472] Che se rimase negli almanacchi di corte il tema di
Sicilia, significava soltanto la Calabria che una volta ne avea fatto
parte; consolandosi la povertà bizantina con dare all'accessorio il
titolo del principale: onde il governatore si chiamò promiscuamente
stratego di Sicilia, stratego di Calabria e anche duca di Calabria.[473]
Le popolazioni tributarie di Sicilia reggeansi necessariamente a
municipio;[474] soddisfaceano il tributo quando non poteano ricusarlo
impunemente; rialzavan le mura per poco che i Musulmani non ci
badassero; e di tratto in tratto, or adescate da occasione propizia, ora
esasperate da sopruso de' vincitori, ritentavan la prova di resistere.
Taormina così; così qualche altra rôcca di Val Demone. Del Val di Noto
non si fa motto, dopo la caduta di Siracusa e delle città dell'Etna.
Forse la popolazione, menomata delle migliaia che si menavano in
schiavitù in altre parti dell'isola[475] o fuori, rimase sì poca e
sparsa che nulla osò, e niuno parlò di lei.

Mi conferma in tal supposto la sovrabbondanza di abitatori che si notava
a ponente del Salso; a spiegar la quale non basterebbero nè le
migrazioni dall'Affrica, nè il naturale accrescimento di popolo che
prosperi. Del fatto non si può dubitare. Ibn-Haukal, venuto in Palermo
il novecentosettantadue, fornisce dati da ragionare la popolazione della
capitale a più di trecentomila anime.[476] Khalîl, trent'anni prima fece
morire oltre secentomila persone nel Val di Mazara, esclusa Palermo,
dove l'efferato animo non trovò pretesto a sfogarsi. A suppor dunque
distrutto in quattro anni (938-41) un terzo della popolazione della
provincia musulmana, il Val di Mazara, cioè, con Palermo, le si debbon
dare innanzi il novecentrentotto due milioni d'abitatori, quanti ne ha
adesso tutta l'isola. Men della metà erano Musulmani.[477]

Quanto alle schiatte, credo gran parte di tal popolazione antichi
abitatori della Sicilia tutta, ridotti in Val di Mazara; tra liberti,
vassalli e schiavi, tra cristiani, rinnegati e giudei:[478] questi
ultimi stanziati nelle città; gli altri, in città e ville. Non occorre
di replicare ciò che dicemmo degli antichi coloni musulmani. Ma quei
venuti d'Affrica nella prima metà del decimo secolo, furono di tre
maniere: industriali, soldatesche, e rifuggiti. Pei primi non
sarebbe necessario allegare testimonianze e poche possono
rimanerne: pure abbiamo il ricordo d'un Sa'îd-ibn-Heddâd, di famiglia
artigiana come lo accenna il nome patronimico, al quale, sotto il regno
d'Ibrahim-ibn-Ahmed, morì in Sicilia un fratello che gli lasciò
quattrocento dînar, guadagnati com'ei pare, con alcuna industria.[479]
Dal novecento al novecentrentanove quattro grossi eserciti erano stati
mandati a ripigliar lo stato in Sicilia; un altro (902) e parecchi
stuoli minori vi erano passati andando in Calabria. Ma di cotesta massa
soldatesca di Berberi, Negri, Slavi e milizie arabiche d'Affrica,
sbarcati nell'isola in men di mezzo secolo, chi fu spento, chi se ne
tornò; picciola parte è da supporre rimasa a soggiorno: e di ciò si ha
indizio pei soli Slavi, che diedero nome al più grosso quartier della
capitale.[480] Sembra di maggiore importanza, per lo numero e per la
qualità degli uomini, la migrazione dei partigiani di casa aghlabita e
dei fervidi ortodossi che lasciavano l'Affrica, per paura o dispetto, al
mutamento della dinastia e alle varie persecuzioni che seguirono. Ai
quali la Sicilia era asilo, come paese più lontano dagli occhi
sospettosi dei governanti e come quello che odiava i Fatemiti e vivea
più o meno apertamente in rivoluzione.

E cresciuta la popolazione, cessate le continue guerre del conquisto,
incominciavano a metter fronde, se non per anco fiori e frutti, gli
studii; sturbati sì nelle guerre d'independenza dal romor delle armi, ma
molto più promossi dal principio civile che accompagna i moti politici e
fa lor precedere o seguire da presso lo svegliamento degli ingegni.
Favoriva anche gli studii il contatto più familiare coi vinti, la
liberale educazione e dottrina dei rifuggiti d'Affrica e l'esempio dei
giuristi mandati a tenere i magistrati.

Per cominciar dagli avanzi dell'antica civiltà del paese, ricorderemo
l'opera che prestò un dotto siciliano nella versione della materia
medica di Dioscoride. Aveva abbozzato questo gran lavoro a Bagdad verso
la metà del nono secolo, Stefano cristiano di Siria; il quale, sapendo
la lingua meglio che la scienza, tradusse i nomi dei semplici più ovvii,
e di molti altri trascrisse la denominazione greca senza il riscontro in
arabico. Si doleano dunque della imperfetta versione i medici che
fiorirono sotto gli Omeiadi di Spagna, quando del novecenquarantotto,
trattato un accordo tra Romano imperatore di Costantinopoli e l'omeiade
Abd-er-Rahman-Naser-lidin-illah, Romano gli inviò, tra gli altri doni,
il testo latino delle storie di Paolo Orosio ed un manoscritto greco di
Dioscoride, con belle miniature delle piante. Deste a ciò le speranze
dei dotti di Cordova, come ci narra Ibn-Giolgiol che fu medico della
corte nel regno seguente, il califo Abd-er-Rahman richiedeva a Romano un
interprete di greco e di latino; e mandatogli del novecentocinquantuno
il monaco greco Niccolò, fu riveduta o piuttosto rifatta la versione con
l'aiuto dei disegni. Se ne dèe merito a parecchi medici arabi di Spagna,
al dotto medico giudeo Hasdai-ibn-Bescrût, all'interprete Niccolò ed al
siciliano Abu-abd-Allah, che parlava l'arabo e il greco e conoscea la
materia medica; tantochè la difficile interpretazione tecnica fu
compiuta, nè altro rimase ad appurare che una diecina di semplici di
poco rilievo. Fin qui Ibn-Giolgiol, il quale in gioventù conobbe e
praticò tutti i collaboratori. Del Siciliano altro ei non dice; ma ben
si può supporre di schiatta greca e convertito di fresco, non avendo
nome patronimico, e prendendosi sovente dagli uomini nuovi il nome
proprio di Abd-Allah, che significa servo di Dio.[481] Possiamo supporre
di gran momento la cooperazione sua, poichè si narra di lui solo che
unisse le nozioni tecniche alle filologiche.

Dalla medicina passiamo di sbalzo alla giurisprudenza; non concedendo
quadro più compiuto le memorie che abbiamo. Ma se giurisprudenza vuol
dir la base d'ogni civiltà; se l'incivilimento europeo si debbe alla
legge romana, più che a niun altro libro o istituzione; lo studio del
dritto ebbe nell'islamismo confini assai più larghi e maggiore influenza
civile e letteraria che nell'Occidente pagano o cristiano. Accennammo
già la importanza politica dei giuristi musulmani dell'ottavo e nono
secolo.[482] Lo studio loro abbracciava tutte le scienze che noi
chiamiamo morali e politiche, trascorrea fino alla teologia, chiamava la
filologia a darle aiuto nella interpretazione del Corano, adoperava la
biografia come strumento di critica della tradizione, arrivava alle
soglie della matematica computando le tasse legali e le frazioni nel
partaggio delle eredità. Però non fa torto all'Affrica se non coltivò
con onore altra scienza che questa. Ve la illustrarono nel nono secolo
Ased-ibn-Forât, conquistatore della Sicilia, e Sehnûn;[483] entrambi
della scuola di Malek. Nè tardò molto a passare in Sicilia mediante i
discepoli di Sehnûn. Fra i quali levò grido un Iehia-ibn-Omar-ibn-Iusûf
morto in Susa il novecentotrè in odore di santità[484] e maestro del
siciliano Abu-Bekr-Ahmed-ibn-Mohammed-ibn-Iehia, coreiscita, devoto
famigerato.[485] Più che la voce di tal discepolo, giovò una grande
opera di Iehia-ibn-Omar, intitolata “Comandamenti della fede e leggi
dell'islâm,” la quale si leggea nelle scuole di dritto di Sicilia e
d'Affrica, e chiamavanla comunemente il Libro dei Miracoli. Vivendo
l'autore, un liberto degli aghlabiti, diligentissimo editore,[486] s'era
venduto il giubbone per comperare pergamena vecchia[487] da copiar
questa o altra opera di Iehia-ibn-Omar; e, com'egli ebbe fornita la
copia, un altro zelante e povero letterato fe' lungo viaggio a piedi per
amor di leggerla e trascriverla. Parecchi anni appresso un giurista
siciliano o stato nell'isola, infervorato del Libro de' Miracoli sel
vide in sogno tutto illuminato d'una luce che scendea dal cielo. A tal
venerazione era giunta l'opera d'Iehia e la scienza ch'ei coltivò! In
Palermo insegnava per quattordici anni la _Modawwana_, celebre manuale
di dritto secondo Malek, il professore Abu-Sa'îd-Lokmân-ibn-Iusûf, della
tribù arabica di Ghassân, trapassato a Tunis il trecentodiciotto
dell'egira (930-31); martire della didascalia, s'egli è vero che morì
d'una piaga fattasi al costato con l'angolo della tavola sulla quale
solea scrivere e spiegare il testo. Si nota di costui che possedette
dodici rami diversi di scienze;[488] nè fa maraviglia, atteso la vastità
degli studii che rannodavansi al dritto.[489]

Segnalossi tra i discepoli di Sehnûn, per dottrina e austera integrità,
un Abu-'Amr-Meimûn-ibn-'Amr, il quale diè alla Sicilia bell'esempio
delle virtù di magistrato. Promosso a cadi dell'isola, da delegato
ch'egli era al tribunale dei soprusi di Kairewân, andando a Susa per
imbarcarsi, Meimûn si volse alla gente che gli dava il buon viaggio.
“Cittadini,” lor disse, “ecco la giubba e il mantello che ho indosso;
ecco lo zaino coi miei libri, e cotesta schiava negra che mi fa i
servigi di casa, con una giubba e un mantello nè più nè manco di me:
ponete ben mente, e vedrete in che arnese tornerò di Sicilia.” Giunto in
Palermo, come poi narrò il siciliano Sa'îd-ibn-Othman, e condotto alla
casa dei cadi, Meimûn quando la vide, ricusò d'entrarvi, dicendo non
saper come acconciarsi in sì gran palagio; e volle albergare in una
picciola casetta. Dove, senza aguzzini nè uscieri, quando alcun
picchiava alla porta, correa la negra ad aprire, rispondeva: “or ora
parlerete al cadi;” e chiamatolo, se ne tornava a filare per vendere il
refe e supplire allo scarso mantenimento del padrone. Il qual magistrato
non è a dire se fosse caro a tutta la città. Poi si ammalò. Non
vedendolo uscir di casa da tre dì, gli amici, andati a visitarlo, lo
trovarono giacente, in vece di tappeto, sopra una stuoia di papiro,
manifattura indigena,[490] appoggiando il capo su due cuscini imbottiti
di fieno. Piangendo lor disse avere atteso all'oficio, che n'era
testimone Iddio, finchè gli eran bastate le forze; nè li avrebbe
abbandonati giammai se non fosse stato per quella incurabile infermità
che si sentiva. Volle andare a morire in patria. E quando partì: “Che
Dio vi conceda un successore miglior di me,” furon le ultime parole di
Meimûn ai Palermitani; e quelli a benedirlo ed a pregargli salute. Nè
dimenticò, messo il piè a Susa, di mostrare alla gente il sacco dei
libri, le vestimenta fatte più logore e la stessa schiava.[491]

Per certo le relazioni politiche con l'Affrica fruttarono alla Sicilia
un utilissimo commercio d'idee e di studii. Si novera tra i discepoli di
Sehnûn, un Diama-ibn-Mohammed, morto il dugentonovantasette (909-910),
ch'era stato cadi di Sicilia sotto gli Aghlabiti.[492] Con
l'insegnamento ortodosso trapelavan anco i novelli ardimenti
filosofici dei Musulmani; sapendosi che il giureconsulto
Abu-Giafar-Mohammed-ibn-Hosein-Marwazi, com'ei pare, oriundo persiano,
trapassato in Sicilia del dugentonovantatrè (905-906) era forte sospetto
di miscredenza.[493] Sembrano incominciati in Sicilia nella stessa metà
del decimo secolo gli studii filologici; poichè il primo Siciliano
lettor del Corano e grammatico di cui si trovi il nome nelle raccolte
biografiche, è Abu-abd-Allah-Mohammed-ibn-Khorassân, liberto degli
Aghlabiti, nato il trecentosei (918-19), di schiatta persiana anch'egli,
se è da stare all'indizio del nome patronimico.[494]

Appariscono al tempo stesso in Sicilia i primi esempii d'una maniera di
erudizione che fu molto in voga appo i Musulmani, dico i racconti
biografici che correano nelle scuole e ritrovi dei dotti: officine delle
effemeridi letterarie di quel tempo. Taluno li messe in carta; poi
vennero i compilatori che ci hanno serbato cotesti materiali di Storia
letteraria, chiamati per lo più _Tabakât_, o vogliam dir classi, sendo
ordinati i cenni biografici in classi, di giureconsulti, grammatici,
poeti, lessicografi e simili: Delle più antiche e preziose, è il
_Riâdh-en-Nofûs_, da noi ricordato sovente; il quale, trattando dei
giuristi e santi musulmani d'Affrica fin oltre la metà del decimo
secolo, ci dà i nomi dei Siciliani che tramandarono parecchi aneddoti a
voce o in iscritto. Indi veggiamo che Abu-Bekr-Ahmed, citato dianzi tra
i discepoli di Iehia-ibn-Omar, lasciò ricordi, scritti com'e' pare,
intorno il pio giurista Abu-Harûn-Andalosi, vissuto in Affrica; pei
quali fatti Abu-Bekr or si dà come testimone oculare, or allega i detti
altrui.[495] Il medesimo Abu-Bekr, su la fede dell'altro Siciliano
Abu-abd-Allah-Mohammed-ibn-Khorassân,[496] riferisce aneddoti d'un
Ibn-Ghazi da Susa, devoto un tempo e rinomato lettore del Corano per la
melodia della voce, poi infame tra gli Ortodossi perchè alla esaltazione
del Mehdi lo adulò vilmente, è s'affiliò a setta ismaeliana.[497]
Abu-Bekr, avendo in sua giovinezza conosciuto Iehia-ibn-Omar (m. 903) ed
Abu-Harûn-Andalosi (m. 905), visse nella prima metà del decimo secolo.
Contemporaneo di lui, e al par siciliano Saîd-ibn-Othman; il quale
raccontò a voce i fatti del cadi Meimûn in Palermo.[498] Un altro
Abu-Bekr, per nome Mohammed-ibn-Ahmed-ibn-Ibrahim, maestro di scuola,
detto il Siciliano, forniva all'autore del _Riâdh_ alcuni aneddoti del
devoto africano Abu-Iunis-ibn-Noseir, morto il trecentoquattro (916-17)
del quale ei fu amico ed ospite.[499] Il Siciliano Abu-Hasan-Harîri, o
diremmo il Setaiolo, morto il trecentoventidue (934), che guadagnò con
ascetiche stravaganze un cenno biografico nel _Riâdh_, può passare
anch'egli tra gli agiografi; poichè si seppero dalla sua bocca le dolci
visioni di Moferreg,[500] le zuffe d'Abu-Ali da Tanger col nemico del
genere umano,[501] e le vicende del pellegrino Abu-Sari-Wâsil,
ritrattosi in eremitaggio presso il castello Dîmâs in Affrica.[502]

Per quanto si voglian supporre perduti i ricordi di quella età, la somma
è che, innanzi la dominazione kelbita, la cultura intellettuale della
Sicilia si ristringea quasi alla scienza del dritto; nè lasciò nomi
illustri. L'argomento negativo che viene dal _Riâdh_ e da altre
compilazioni parziali, pienamente si conferma col dizionario generale
d'Ibn-Khallikân, dove si leggono le biografie di Siciliani del duodecimo
e undecimo secolo, ma nessuna ve n'ha del decimo. Ciò non vuol dire che
gli studii lontani dalla giurisprudenza, l'erudizione, le lettere, la
poesia fossero trascurati al tutto in Sicilia, avanti i Kelbiti. Sarebbe
bastata a recarveli la sola famiglia aghlabita, che sì larga diramossi
allato al regio ceppo d'Ibrahim. Perchè nel nono secolo que' nobili rami
dieron molti emiri alla Sicilia;[503] una lor famiglia anco par
trapiantata nella colonia:[504] e dall'altra mano sappiamo coltivate dai
discendenti d'Aghlab logica, dialettica, astronomia o astrologia che dir
si voglia, rettorica, filologia, e lo stile peregrino di scrivere; ne
troviamo anche un che dettò cronica o storia della casa d'Aghlab; e dei
verseggiatori non v'ebbe penuria.[505] Ma in Affrica coteste discipline
non fiorirono mai al par del dritto, nè salirono al ragguaglio delle
letterature contemporanee dei califati d'Oriente e di Spagna: e la
colonia siciliana, che le toglieva in prestito dalla madre patria, pur
dovea rimanere più addietro. Non si veggono Affricani nè Siciliani nel
_Ietimat-ed-dahr_, antologia poetica di Th'âlebi, oriundo persiano
vivuto nei principii dell'undicesimo secolo; il quale, ricercando i
poeti buoni e mediocri dell'Oriente musulmano, gittò pure uno sguardo su
quei della Spagna.[506]

Ci torna da tutti i lati quell'operoso commercio tra la Sicilia e
l'Affrica, che necessariamente dovea nascere dalle relazioni politiche
de' due paesi e che portava seco una somiglianza di industrie,
d'incivilimento letterario, e di costumi. Al frequente passaggio che si
è visto di uomini notabili dall'Affrica in Sicilia, si può contrapporre
il tramutamento di coloni che andavano a tentar la sorte nella madre
patria, ai quali si dava, sia per nascita, sia per lungo soggiorno, il
nome di Siciliani. Taluno salì ad alto grado in Affrica. Leggiamo tra i
governatori di Tripoli uno Scekr, detto il Siciliano, che diè principio
il dugentosessantanove (882-83) alla fabbrica d'una cisterna
monumentale, e compiè una cupola nella moschea giami'.[507]
Le mura della stessa città furono ristorate ed ampliate il
trecentoquarantacinque (956-957) da Abu-l-Feth-Ziân il Siciliano,
_motewalli_, o vogliam dire delegato al reggimento del paese.[508] E
poco fa ci è occorso di nominare il capitan siciliano Boscera nelle
battaglie dei Fatemiti contro Abu-Iezîd.[509]

Perchè poi non mancasse alla colonia un vizio grave della madre patria,
veggonsi i Siciliani gareggiar coi fratelli d'oltremare nei fasti
dell'ascetismo musulmano. Operano le superstizioni nei popoli come i
liquori inebbrianti nel corpo umano; i quali all'assaggiarli dan vigore
e brio; poi turbano il cervello, concitano sovente a rabbioso furore;
alla fine snervan l'uomo, lo fan cadere in letargo o senile imbecillità.
La macchina soprannaturale dell'islamismo, dopo avere aiutato a
conseguire gli effetti morali, sociali e politici, ai quali aspiravano
le nazioni dell'Asia anteriore, invasò i Musulmani d'infecondo ardore
teologico e li assopì nei vaneggiamenti delle espiazioni e
propiziazioni: e così quello zelo ch'era stato virtù giovando
all'universale, si mutò in vizio, quando portò a sanguinose discordie, o
peggio, alla devota misantropia, allo straziar sè stesso senz'altrui
pro, allo sciogliersi dai legami della famiglia e della città, allo
scambiar la moneta sonante delle virtù umane con polizze su l'altro
mondo, non pur sottoscritte dal fondator di loro religione, ma dagli
interpreti di seconda e terza mano. Percorrendo il _Riâdh-en-Nofûs_, si
veggono comparire successivamente tra i Musulmani d'Affrica tre tipi di
perfezione morale: nel settimo e ottavo secolo, il guerriero del
conquisto, ambizioso di martirio; nel nono secolo il giureconsulto che
impavido affronta tiranni e plebi; nel decimo il mote'abbed, uom di
santa vita diremmo noi, che si macera d'astinenza, si stempra in
lagrime, passa dì e notte pregando e ruminando fatti soprannaturali, e
di rado avvien che si levi di ginocchioni, per vedere se i concittadini
sian vivi o morti. Pur i bacchettoni penaron lungo tempo a ragguagliar
la devozione musulmana a quella dell'impero bizantino, spogliandola
della virtù guerriera e della carità spirate da Maometto.

Ce ne dà esempio Mofarreg, il primo santone siciliano che si presenti
nel _Riâdh_, il quale, se consumò il rimanente della vita in sterile
penitenza, avea sparso prima (882?) il sangue per la patria.[510]
Abu-Hasan il setaiolo, autor di questo aneddoto d'agiografia, raccontava
anco i travagli di Abu-Ali, oriundo di Tanger, nato o stanziato in
Sicilia, ch'ei conobbe di persona e passò la vita tra indefesse
austerità; lontano dalle cure mondane; assorto tutto nella preghiera.
Cui soleva comparire il demonio, in sembiante d'uomo, scongiurandolo per
Dio di smetter sua dura penitenza, “con la quale,” aggiugneva il maligno
spirito, “non ti avverrà mai di sentir pace nell'animo.” Ed Abu-Ali a
rispondergli: “Via di qui, Tentatore; se Dio m'aiuti, continuerò a tuo
dispetto.” Ma coltolo un dì che dormiva sur una panca, Satan gli diè una
voltolata; onde cadendo a terra si spezzò la fronte; ed enfiatagli la
piaga, e prendendogli tutta la faccia, que' tornava a susurrargli:
“Smetti, e d'un subito ti guarirò.” Finchè, ostinandosi il devoto a
respingerlo e a dirgli che amava meglio morire, il demonio lo abbandonò
al suo fato, che non tardò guari a compiersi.[511] Di questo
Abu-Hasan setaiolo, rimase un ricordo biografico scritto da
Abu-Soleiman-Rebî'-Kattan,[512] erudito affricano che soleva andare a
visitarlo in casa presso la moschea d'Abu-Zarmuna, credo a Kairewân,
ov'ei gli narrava quei fatti de' devoti di Sicilia. Par che Rebî', si
fosse invogliato di conoscere il Setaiolo, per le maraviglie che sentiva
di sua pietà: un uom fitto sempre a suo telaio; triste e silenzioso, se
non che a volta a volta prorompeva in ringraziamenti e lodi a Dio; e
all'annunzio delle preghiere canoniche, metteasi a gemere, a trascinarsi
in terra, a dolersi delle peccata, a gridare “Ahimè c'ho dissipato la
vita mia negli errori!” Il dotto giurista, mezzo devoto anch'egli, ma di
zelo più robusto, ammirava pure le ubbie di Abu-Hasan; nè seppe
trattenersi dal dirgli: “Tu mi colmi di gioia,” quando gli sentì
ripetere aver fitto ormai ogni suo pensiero nella morte, nè altro bramar
che l'ora di comparire al cospetto di Dio.[513] Così, secondo la tempra
degli animi, variavano i sintomi della devozione, mentre si corrompea
l'islamismo. Nè mancarono superstizioni più puerili. Kazwîni,
compilatore di cosmografia e storia naturale nel decimoterzo secolo, ci
serbò, nel capitolo dell'ictiografia del Mediterraneo, il racconto d'un
buon Musulmano d'Occidente; il quale navigando in quel mare il
dugentottantotto (901) vide un giovane siciliano ch'era seco nella
barca, gittar la rete e cogliere certo pesciolino miracoloso il quale
portava, a mo' di collana, tutto il simbolo musulmano: avea scritto su
la mascella destra “Non v'ha dio che il Dio;” nell'occipite “Maometto;”
e su la mascella sinistra “è l'apostol di Dio.”[514]



LIBRO QUARTO.



CAPITOLO I.


La tribù di Kelb,[515] rampollo di Kodhâ'a, e però del ceppo himiarita,
diè soldati agli eserciti che passavano in occidente al principio
dell'ottavo secolo; occorrendo poco dipoi nella storia di Affrica e
Spagna emiri kelbiti di gran fama,[516] dei quali Biscir-ibn-Sefwân
capitanò una correria sopra la Sicilia.[517] Prevalsi poi in Affrica gli
Arabi di Adnân, i quali in ogni modo abbassarono e calpestarono la
schiatta di Cahtân, si vede tuttavia un capitano kelbita ucciso nelle
guerre civili alla fin dell'ottavo secolo, ch'avea tenuto Mila presso
Costantina,[518] e però nei luoghi ove facea soggiorno la tribù di
Kotama. Preso infine lo stato dalla casa modharita d'Aghlab, si dilegua
il nome kelbita dalle storie, fino alla esaltazione dei Fatemiti; ai
quali era ragione che si accostassero gli avanzi dei nobili arabi nemici
della passata dinastia. Intanto uomini kelbiti aveano acquistato
séguito, e forse stretto parentele, nella gente di Kotama, che amava ad
arabizzare; poichè nei tempi appresso (986) veggiamo sceikh de' Kotamii
in Egitto, capo connivente a loro insolenza e non dato al certo dai
califi, un Kelbita della casa appunto degli emiri di Sicilia.[519] Sia
dunque in grazia dei Kotamii, sia della setta ismaeliana o d'altri
servigi i Beni-abi-Hosein di Kelb furono ben visti a corte del
Mehdi;[520] Ali di quella gente, morì a Girgenti combattendo per
Kâim;[521] Hasan, figlio di Ali, guadagnò nuovi meriti appo Mansûr, come
si è detto. Affidando a costui la Sicilia, Mansûr potea fare
assegnamento, non meno su la fedeltà e il valor dell'uomo, che su le
qualità della famiglia: nobile e però riverita dal popolo; nuova in
Sicilia e però sciolta d'ogni legame con la parte aristocratica del
paese.

Non occorre di esaminare la sognata concessione feudale della Sicilia ad
Hasan, che si fondava su la versione erronea del testo d'un plagiario; e
i moderni compilatori l'hanno abbandonata, conoscendo quanto ripugnasse
agli ordini musulmani.[522] In vece di quella impossibilità legale, il
Martorana pensò che il califo fatemita, a un tempo con la elezione di
Hasan, avesse ordinato il governo di Sicilia con titolo più illustre ed
autorità più larga, accordando all'isola “un emirato suo proprio.”[523]
Ma veramente, nè il nome era nuovo, nè l'autorità. La prima cosa,
l'oficio di _wâli_, che il Martorana crede inferiore a quel d'_emiro_, è
il medesimo, semprechè si tratti d'una provincia; e vale tanto a dir
_wâli_ d'Africa, d'Egitto, di Sicilia, o simili, quanto _emiro_: e ciò
in linguaggio comune al par che in linguaggio legale.[524] In secondo
luogo, nessuno scrittore fa motto di mutati ordini al tempo di
Hasan;[525] nessuno serba a lui ed ai successori il titolo di _emir_ ed
ai predecessori quello di _wâli_: fin dai principii del conquisto di
Sicilia, son adoperati da sinonimi, or l'uno or l'altro, come portava
l'uso della lingua e il capriccio dello scrittore; allo stesso modo che
gli Aghlabiti or son detti _wâli_, ed or _emiri_ d'Affrica. In fine, se
per “emirato suo proprio” s'intenda governo che non abbracciasse altra
provincia, la Sicilia se l'ebbe sempre sotto i Musulmani. E se voglia
significarsi emirato con pien potere, oficio di _wâli_ o _emir_
generate, come lo chiamano i pubblicisti, la Sicilia l'ebbe senza
interruzione fino all'ottocentosettantotto, e di tratto in tratto, nei
settant'anni che seguirono infino al novecenquarantotto, quante volte i
principi d'Affrica non poteano calpestare i coloni a lor talento.[526]
In ciò si dèe dunque correggere la sentenza. Da un'altra mano la si dèe
spiegare alla più parte dei lettori. “Governo proprio” significava in
Sicilia, venti o trent'anni addietro, un luogotenente del re di Napoli,
albergato più o meno splendidamente nella reggia di Palermo, ed
un'amministrazione civile, finanziaria e giudiziale independente dai
ministri napoletani: il qual ordine bramavano que' Siciliani che non
odiasser molto la dinastia regnante; e loro ne fu conceduta una
sembianza che durò qualche anno. Donde “emirato proprio della Sicilia,”
era frase grata a taluni e credo al Martorana, chiarissima a tutti nel
paese; e nel nostro caso, rendea, propriamente o no, una idea giusta;
poichè l'ordine del milleottocentrentadue somigliò molto a quello del
novecenquarantotto, astrazion fatta dagli antecedenti e dalle
conseguenze. Il Wenrich, non avendo alle mani tal cemento, si appigliò
alla innovazione di titolo e d'autorità, ch'era la parte più debole del
concetto di Martorana; vi persistè non ostante gli schiarimenti datigli
dalla erudizione orientale; e con troppa fretta si cavò da cotesta
esamina di dritto pubblico.[527]

La quale a me par molto piana. Il dritto musulmano ammette due forme di
governo provinciale; autorità civile e militare raccolta in unica mano,
o divisa. La prima forma, obbligatoria nei nuovi conquisti e nei paesi
confinanti con Infedeli, fu adoperata necessariamente in Sicilia, dove i
coloni la tiravano a independenza. Ibrahim-ibn-Ahmed, Mehdi e Kâim
vollero provar l'altra forma; e non bastaron fiumi di sangue a farla
allignare. Mansûr, più generoso, più savio, o che gli aprisse gli occhi
la rivoluzione d'Abu-Iezîd, rinunziò al gusto di reggere la Sicilia,
come un villaggio d'Affrica, dal suo sofà, e di espilarla a suo talento
per commissarii: le rese il governo normale di grande provincia di
confini, con mandarvi un vicerè, com'oggi si direbbe. Il qual fatto non
fu, ne poteva essere, accompagnato da novello statuto, nè da novello
titolo.[528]

Molto manco potea Mansûr istituire l'emirato ereditario. La successione
del quale oficio in una famiglia si vede sovente nelle storie musulmane,
dagli Aghlabiti d'Affrica infino agli odierni pascià d'Egitto, ma sempre
nacque di fatto e durò con le sembianze di elezione che venisse dalla
volontà del principe. Cominciò sempre da un emir temporaneo; finì sempre
col fatto di novella dinastia independente; passando per una serie di
vicende, che da una dinastia all'altra si assomigliano come le figure
simili in geometria; procedono secondo unica legge; e danno agli occhi
lo stesso aspetto. Morto Mansûr, pochi anni appresso la elezione di
Hasan, i successori del primo non mutarono la famiglia degli emiri in
Sicilia, perchè l'era potentissima a corte e governava l'isola
tranquillamente. Quando poi i Kelbiti caddero in disgrazia al Cairo, i
califi fatemiti si accorsero di non poterli sradicare dalla Sicilia.
Perchè già era avvenuto il caso che nascea necessariamente dagli ordini
sociali e politici dei Musulmani, come altrove accennammo. La nobiltà
militare, i soldati mercenarii, i dottori erano avvinti alla famiglia
kelbita dal saldo vincolo dell'interesse, per via degli stipendii e del
patrocinio; la plebe nudrita con le scorrerie contro i Cristiani e le
limosine in patria; l'universale soddisfatto delle entrate che
s'investiano in comodo pubblico o di privati siciliani, degli edifizii
che sorgeano, dello splendor d'una corte protettrice di begli ingegni,
del reggimento condotto secondo i bisogni o il genio dei cittadini di
Sicilia, non degli impiegati di Mehdia; soddisfatto delle colonie che
moveano dal Val di Mazara a ripopolare le città della Sicilia orientale,
a coltivarne le campagne o godersi i tributi di quelle ove rimanessero i
Cristiani. Però non è a domandare se i Musulmani dell'isola volessero
correre il rischio d'un governo d'uomini nuovi, che avrebbe potuto
rimutar tutto e ricondurre i bargelli è i commissarii fiscali del tempo
di Sâlem. Una volta che il califo fatemita il tentò, acconsentendo,
com'e' pare, la casa kelbita per la promessa di maggiore stato in
Egitto, i Siciliani corsero alle armi (969); e il califo non trovò altro
modo di porre fine ai tumulti che d'inviare al più presto un emiro
kelbita. In venti anni dunque era fondata di fatto là eredità
dell'emirato, la quale premeva tanto ai Siciliani.

E però era già surto un principato di Sicilia: senza decreto nè
plebiscito che potesse registrarsi dai cronisti, ognuno ormai sel
vedeva. Ibn-Haukal, venuto in Palermo del trecentosessantadue (972-3),
parla del palagio ove albergava il Sultano; la qual voce è usata già
dagli scrittori del decimo secolo per designare principi di fatto,
riconosciuti o no dal califo: e veramente ella ha valore radicale di
violenza; e quando il tempo onestò la cosa e il nome e mutò questo in
titolo pubblico, significò impero privo della sacra potestà dei
califi.[529] Sia che Ibn-Haukal abbia ripetuto la voce Sultano perchè la
sentiva in Palermo, o che l'abbia detto dassè per definire l'ordine di
cose che toccava con mano, l'attestato è di gran momento collimando con
lo scopo della rivoluzione divampata in Sicilia tre anni prima, e col
ritratto delle vicende che seguirono fino alla metà dell'undecimo
secolo. Dal novecensettanta in poi non muovon d'Affrica nè d'Egitto
eserciti che combattano in terraferma d'Italia, non che in Sicilia,
insieme coi Musulmani dell'isola. I Siciliani, quando lor pare,
depongono un emir kelbita e ne scelgono un altro nella famiglia. Che se
il califo manda tuttavia al designato dall'emir predecessore, o dal
popolo, un diploma, con le insegne dell'oficio e col titol sonante di
Corona dell'Impero, Spada della Fede e simili, ciò significa soltanto
che la Sicilia riconoscea pontefici i fatemiti. Nè monta il nome loro
stampato nelle monete siciliane fino alla metà dello undecimo secolo.
Abbiamo notato più volte che nel medio evo i Musulmani tenesser poco
conto di tal regalia, sì gelosamente custodita dai principi cristiani.
Inoltre il nome dei Fatemiti dava corso più largo al conio siciliano nei
frequenti commerci con l'Affrica e l'Egitto, per la qual ragione non
ebbero scrupolo a contraffarlo o imitarlo i principi longobardi di
Salerno.[530] Ma niuno sosterrà che l'isola obbediva al califo fatemita
Daher o Zâhir (1021-1036) perchè v'abbian di lui e del successore tante
monete battute in Palermo,[531] quando i lor nomi non si ricordano punto
nè poco nella sollevazione contro i Kelbiti; nè que' califi se ne
dierono briga; nè pensò a loro la casa kelbita, nè alcuna delle fazioni
che agognavano al potere dello Stato: anzi una parte che cercò aiuti di
fuori, si volse agli emiri zîriti d'Affrica, minacciando, s'e'
ricusavano, di chiamare a dirittura i Bizantini.

Aiutaron cotesta emancipazione della Sicilia, la potenza dei Kelbiti a
corte, com'abbiam detto; il tramutamento della sede fatemita, da Mehdia
al Cairo; le guerre orientali dei primi califi d'Egitto; la pazzia e
debolezza degli altri; la emancipazione contemporanea dell'Affrica. Pur
la cagione principale fu che i Siciliani voleano. Raro avvien che
rimangano frustrati i popoli quando fermamente si propongano e
tenacemente procaccino di scuotere il giogo: che se una generazione
fallisca, per colpa propria o fortezza del nemico, un'altra coglierà il
nemico sprovveduto e avvolto in alcuna delle brighe che non mancano mai
agli oppressori; e vincerà, forse senza combattere. Il sangue sparso per
sessant'anni, fruttò alla Sicilia che nel novecenquarantotto, col romor
d'un tumulto, riebbe l'emir generale; e nel novecensettanta, con breve
guerra, si sciolse dall'arbitrio del califo nelle elezioni: che è a dire
salì al sommo grado di libertà d'un popolo musulmano. E prima vi sarebbe
giunta la colonia, se non fosse stato per le divisioni etniche,
municipali e sociali, che sempre la dilaniarono.



CAPITOLO II.


Fin dalla morte del Mehdi, o vogliam dire dalla rivolta di Girgenti,
l'impero bizantino non soddisfaceva il tributo di Calabria;[532] le
città assicurate di Sicilia lo avean anco smesso negli ultimi tempi. Ma,
risaputo come Hasan dava sesto alla cosa pubblica, venne tosto in
Palermo un frate a recare i decorsi di tre anni da parte di qualche
città.[533] Altre di Sicilia o di Calabria che nol fecero, furon punite
dal novello emiro con aspre correrie; onde chiesero aiuti a
Costantinopoli.[534] Dove rimase inaspettatamente padrone il
Porfirogenito, gli parve indegno della maestà imperiale pagar quel
tributo ai Barbari. Sforzandosi, quanto il poteva un picciolo ingegno ed
una natura inerte, a ristorare gli ordini della civiltà romana ch'egli
avea studiato su i libri ed affastellato in sue compilazioni, Costantino
Porfirogenito non lasciò da canto l'amministrazione militare, nè la
disciplina; di che tornò qualche frutto all'impero, ed egli molto più se
ne prometteva. E però mandava in Italia, in vece d'oratori col tributo,
que' che gli parean capitani e soldati. I quali alla prima si diedero a
maltrattare e taglieggiare i sudditi, peggio che non avrebbe fatto il
nemico.[535]

Hasan, dal suo canto, com'ei seppe sbarcati i Bizantini ad Otranto,
chiese rinforzi. Mandatigli da Mansûr settemila cavalli e tremila
cinquecento uomini da piè, oltre i soldati d'armata e le navi da guerra
e da carico, giugneano in Palermo, il due luglio novecencinquanta,
condotti dal liberto schiavone Farag-Mohadded. L'esercito siciliano era
in punto; sì che a' dodici luglio poderoso sforzo mosse per mare e per
terra alla volta di Messina, sotto il comando di Hasan. Immantinenti,
valicato lo stretto, assalirono Reggio, cui trovaron vota di abitatori.
Hasan spargeva i cavalli a far preda intorno; andava egli col grosso
delle genti all'assedio di Gerace; davale indarno aspri assalti; e già
la riducea, tagliatole l'acqua da bere, quando ebbe nuove dell'esercito
bizantino che venisse a trovarlo. Perlochè, composto coi Geracini e
presone danari e statichi, raccolti i suoi, mosse contro i Greci; i
quali precipitosamente si rifuggirono ad Otranto e Bari. Hasan,
inseguendoli, poneva il campo sotto Cassano; infestava i dintorni.
Combattuta per un mese la città senza frutto, e sopravvenuto l'inverno,
fe' l'accordo come a Gerace; ripassò il Faro; lasciò l'armata a svernare
nel porto di Messina; ed ei tornò alle stanze in Palermo.[536] I patti
di Gerace e Cassano sembrano tregua per un anno, comperata con una
taglia che si pagava parte in contanti, e si davano gli statichi in
sicurtà del resto.[537]

S'adunavano intanto in Calabria le armi bizantine, che l'anno innanzi o
non eran tutte passate in Italia, ovvero avean osteggiato i dominii
beneventani in Puglia, ove occuparon Ascoli.[538] L'armata obbediva ad
un Macrojoanni, o diremmo noi Giovanni il Lungo; l'esercito, che fu
grosso se non valido, al patrizio Malaceno, col quale si accozzarono le
genti di Pasquale stratego di Calabria[539] Hasan, per comando del
califo, riassaltava la terraferma in primavera del novecencinquantadue.
L'otto maggio, che fu quell'anno tra i dì festivi alla Mecca,
scontravansi i due eserciti sotto Gerace: della quale battaglia gli
annali arabici dicono non essersi unque vista più aspra e fiera; gli
annali greci attestano averne il nemico riportata nobilissima vittoria;
e par torni a questo, che i Cristiani avean l'avvantaggio del numero, i
Musulmani degli ordini e della fiducia nel capitano,[540] il valore si
pareggiava. Li sbaragliati poi, sfrenatamente fuggirono; inseguendoli i
Musulmani infino a notte, con grande strage, cattura d'uomini, preda
d'armi, cavalli, bagaglie: e a mala pena camparono il patrizio e lo
stratego.[541] Le teste degli uccisi mandate a trionfo nelle varie città
di Sicilia e d'Affrica, come tuttavia porta il brutto costume degli
Arabi. Hasan strinse d'assedio Gerace, che di nuovo fe' bella difesa,
non ostante la mancata speranza d'aiuti. Pur Costantino mandava il
segretario Giovanni Pilato all'emir di Sicilia; il quale, notano i
Bizantini, non s'inebbriando nelle vittorie, assentì la tregua.[542]
Fermossi nella state del cinquantadue; e sembra limitata dapprima a
Gerace, poi resa comune a tutti i luoghi di Calabria che obbedivano
all'imperatore, e stipulatovi il solito patto del tributo e di più la
tolleranza del culto musulmano. Uno stuolo mandato da Hasan saccheggiava
intanto Petracucca, come par si chiamasse a quel tempo una grossa terra
tra i capi di Spartivento e di Bruzzano.[543] Altri assalivano un'altra
terra, non sapremmo dir se Roseto su i confini della Calabria con la
Basilicata, ovvero le isole di Tremiti, presso il Gargano:[544] e si
nota in questo medesimo anno saccheggiato il santuario del Gargano e
infestati parecchi luoghi dello Stato di Benevento.[545] I prigioni di
Petracucca e di Roseto, o Tremiti, che furon molti; andavano di Sicilia
in Affrica; e con essi, incatenato il capitano, del navilio musulmano,
per nome Abu-Mehell; il quale, giunto a Mehdia, era punito con l'estremo
supplizio. S'ignora il delitto: se infrazion della tregua, se peculato
sul bottino; che è più verosimile.[546]

Mentre i suoi infestavano le costiere dell'Adriatico, Hasan,
ritrattossi da Gerace a Reggio, apriva[547] nel bel mezzo della
città una moschea; cospicua al minaretto spiccantesi in alto da un
angolo, perchè tutti il vedessero e ne sentissero la cantilena del
muezzin. Stipulò in fatti libero ai Musulmani l'appello alla preghiera e
ogni altro rito pubblico; che cristiano non mettesse mai piè nella
moschea; che la desse legittimo asilo ad ogni musulmano, anche prigione
di guerra ed anche fatto cristiano, al quale paresse di rifuggirvisi. E
minacciò che, sapendo tolta, non che altro, una pietra della moschea di
Reggio, farebbe diroccar le chiese cristiane per ogni luogo di Sicilia e
d'Affrica. I quali patti, i Cristiani umilmente osservarono, scrive
tutto lieto Ibn-el-Athîr; ignorando che la moschea di Reggio non durò
oltre quattro anni.[548] E preoccupato del gran dispetto degli Infedeli,
passò sotto silenzio la vera importanza del fatto: il civil pensamento
di Hasan ad usar la vittoria in favore del commercio, ch'era operoso al
certo tra la Sicilia e la Calabria e molto più potea progredire con la
tolleranza dell'islamismo a Reggio. Non guari dopo l'impresa di
Calabria, venuto a morte Mansûr (marzo 953), e rifatto califo il
figliuolo Abu-Tamîn-Ma'àd, che fu soprannominato Moezz-li-dîn-illah,
l'emiro Hasan andava a corte a Mehdia; lasciato al governo della Sicilia
il proprio figlio Abu-Hasan-Ahmed. E Moezz ratificava: il quale atto
riferiscono i cronisti con parole diverse; ma la somma è che il califo
lasciò l'emirato ad Hasan con sostituzione d'Ahmed in caso d'assenza e
di morte.[549] Segnalatissimo favore, da potersi comprendere col bisogno
che avea Moezz del vincitor di Gerace per l'impresa d'Egitto, la quale
poi si differì. Dovea forse combattervi l'esercito affricano, tornato di
Calabria in Sicilia, il quale ripassò in Affrica poco dopo il viaggio di
Hasan.[550]

Mentre si pensava a tal conquisto, l'emiro andò ad audace fazione in
Spagna. Era occorso che spacciato un corriere di Sicilia in Affrica con
lettere per Moezz, s'imbattè in una nave di mole non più vista in que'
tempi, fatta costruire da Abd-er-Rahman califo omeiade di Spagna e
mandata a mercatare in Egitto; le genti della quale detter di piglio
piratescamente al legnetto siciliano, nè rispettarono gli spacci. Il che
risaputo da Moezz, commetteva ad Hasan di far la vendetta con l'armata
di Sicilia. Entrato nel porto d'Almeria, l'emir bruciò quanti legni
v'erano; prese il naviglio che avea fatto l'insulto, tornato già
d'Alessandria con ricche merci e giovani cantatrici per Abd-er-Rahman;
poi sbarcò, messe Almeria a sangue ed a ruba; e salvo si ridusse a
Mebdia. Due correrie delli Spagnuoli su le costiere d'Affrica mal
rendeano la pariglia; essendosi combattuto con varia fortuna. Seguì
l'assalto d'Almeria l'anno trecenquarantaquattro (26 aprile 955 a 13
apr. 956).[551]

Maggior guerra richiamò Hasan in Sicilia. La tregua coi Bizantini, era
stata rinnovata il cinquantaquattro forse per altri due anni, venuto a
ciò in Palermo un frate Assiropulo.[552] Ma Costantino, mal soffrendo
sempre il tributo, e rinfrancato dal valore che cominciavano a mostrare
i suoi contro i Musulmani dell'Asia Minore, volle ritentar la fortuna in
Italia. Mandovvi le soldatesche di Tracia e Macedonia col patrizio
Mariano Argirio, e l'armata che ubbidiva a due capitani minori, Crambéa
e Moroleone, il novecencinquantasei,[553] quando spirava la tregua.
L'Argirio cominciò da Napoli, notata allora a corte come ribelle e amica
de' Musulmani per antichi e forse anco recenti patti: la strinse per
mare e per terra; bruciò il contado; ridusse i cittadini a riconoscere
la signoria bizantina finchè avessero il coltello alla gola. Varii
luoghi dei principati longobardi e di Calabria, più o meno
disubbidienti, si sottomessero del pari;[554] e chi sa se coi voti,
fors'anco con pratiche, non chiamavano i Musulmani? I quali non
tardarono. 'Ammâr, fratello di Hasan, giunto d'Affrica con l'armata il
nove agosto del cinquantasei, svernò in Palermo ed a primavera assaltò
la Calabria.[555] Non che correre il paese, par abbia dovuto afforzarsi
'Ammâr in qualche luogo; e chiamare in soccorso il fratello; vedendosi
chiuso a settentrione dal grosso delle forze bizantine, mentre al suo
fianco o alle spalle tentava audacissima fazione Basilio, protocarebo, o
direm noi capitan di vascello, con un'armatetta. Sbarcato a Reggio
costui distruggeva la moschea; poi risolutamente drizzava le prore al
bel mezzo della colonia musulmana di Sicilia; prendea Termini a
ventiquattro miglia di Palermo; assaliva indi la città di Mazara. Dove
sopraccorso Hasan, l'emiro ebbe la peggio, e perdè molti de' suoi:[556]
pur Basilio se ne andò senza infestar l'isola altrimenti. L'anno
appresso (958), Hasan con l'armata siciliana toccava le costiere di
Calabria; congiungea le forze con 'Ammâr; e insieme andavano ad
affrontare ad Otranto l'armata bizantina, capitanata da Mariano Argirio
in persona. Dalle tre narrazioni, diverse e mutile, che abbiam di questa
fazione, si ritrae come un gagliardo vento levatosi contro l'armata di
Sicilia quando si veniva alle mani, desse agio al patrizio d'uscir di
briga senza battaglia, e di prendere una nave musulmana imbattutasi tra
le sue. Le altre, ricacciate dalla medesima tempesta vêr la Sicilia, la
più parte fecero naufragio. I Siciliani poi si vantarono della fuga
dell'Argirio; questi impiastrò a Costantinopoli che, aiutandolo il
vento, avea distrutto e affondato tutte lor navi; un cronista bizantino,
di cui s'ignora la età, scrisse che i Musulmani accampati a Reggio,
mentre l'armata bizantina stava per passare d'Otranto in Sicilia, presi
di timor panico, se ne tornarono a furia ed annegarono nei mari di
Palermo. E in vero, se 'Ammâr avea le stanze presso Reggio, i cittadini
dovean credere precipitosa fuga quel montar delle sue genti su le navi
d'Hasan, delle quali poi si riseppe, non l'andata ad Otranto, ma il
naufragio presso la Sicilia.[557]

In ogni modo, il patrizio nè assali L'isola, ne tentò altra impresa di
che si faccia memoria. Hasan in men d'un anno rifece l'armata
siciliana.[558] Non è inverosimile, ma nè anco provato, che in questo
tempo un'armatetta musulmana abbia osteggiato Napoli per parecchi dì,
fatto prigioni, perduto la maggior nave in un assalto, e in fine
assentito a lasciar tranquilla la città, prendendone taglia in moneta e
vasellame d'oro e d'argento: e può credersi anco ch'alcun dei prigioni
avesse visto in sogno San Gennaro e Sant'Agrippino, i quali gli
promettessero il riscatto che poi seguì.[559] Da miglior fonte sappiamo
che seguirono avvisaglie: il novecensessanta preso dai Musulmani un
Afrina o come che si chiamasse, capitan greco al certo, e dai Bizantini
un Ibn-Baslûs e menato a Costantinopoli; il novecensessantuno venuto in
Sicilia un legato bizantino che portava il gran nome di Socrate, il
quale riscattò con danaro Afrina e gli altri prigioni di sua gente.[560]
La debole guerra finì con una tregua, fermata, com'ei pare, il medesimo
anno, e durata infino all'esaltazione di Niceforo Foca.[561]



CAPITOLO III.


Posate le armi, Hasan suggellò con due gravi fatti la novella amistà tra
la dinastia fatemita e la colonia siciliana; obbedientissima ormai di
contumacissima che sempre era stata. S'affrettò a comparire a corte di
Mehdia col figliuolo Ahmed e con trenta de' primarii nobili musulmani
dell'isola; i quali, al dir d'un compilatore, prestarono giuramento a
Moezz;[562] al dir della cronica contemporanea, Hasan li fece entrar
nella setta del Principe dei Credenti:[563] ond'e' mi par manifesto che
s'affiliassero alla società ismaeliana.[564] Non era avvenuto mai a'
Fatemiti d'accalappiare a un tratto tanti e sì illustri proseliti. Moezz
non rifiniva dunque d'onorarli; presentavali di _Khil'a_, o vogliam dire
sontuose sopravvesti degli opificii regii, e, con liberalità più
sustanziale, accrebbe loro gli stipendii militari[565] e fors'anco
promise più larghe concessioni.

Perocchè leggiamo nella cronica che quegli ottimati sollecitavano il
califo a un'impresa sopra Taormina.[566] Il qual cenno e gli effetti
seguíti l'anno appresso, mostrano che si trattò di allargare le colonie
musulmane nel Val Demone e Val di Noto, sottoporre al _kharâg_, e,
secondo i casi, confiscare o dividere le terre delle due province;
mutarvi la condizione dei Cristiani, da cittadini di municipii
tributarii a meri _dsimmi_ o schiavi. Questo sembra il vero scopo del
viaggio in Affrica, e dell'affiliazione alla setta. Moezz, guardando
sempre all'Oriente e agli Abbassidi, nemici comuni suoi e dell'impero
bizantino, avea forse ricusato al solo Hasan, assentì forse a malincuore
a tutta la nobiltà siciliana quell'impresa che metteva in pericolo la
pace con Costantinopoli. Ma non potea dir no senza ridestare i tumulti
in Sicilia. Sendo temporanea per natura la sicurtà accordata ai
municipii tributarii, non mancava ai coloni il dritto d'occupar quelli
con la forza. Non mancava loro la brama, o forse il bisogno, sendo la
somma del tributo a gran pezza minore della _gezîa_ e del _kharâg_, non
che del fruttato diretto delle terre. Fu di certo Hasan l'autore e
promotore del consiglio, premendogli più che a niun altro di metter mano
sulla Sicilia orientale, per accrescere il _giund_, empierlo d'uomini
suoi, raddoppiare le entrate e le forze dello Stato; ad onor della
corona fatemita e profitto immediato di sè medesimo e dei figliuoli.

Tornati in Sicilia Ahmed e i nobili[567] che di gioia non capivano nella
pelle, si aprì la primavera del novecensessantadue con tripudio
universale dei Musulmani, dal palagio degli emiri all'infimo tugurio.
Avea bandito Moezz per tutto l'impero che il dì della circoncisione del
proprio figliuolo, sarebbero anco circoncisi i fanciulli maturi a ciò di
ciascuna famiglia, spesando lui le feste, che soglion farsi in tal
solenne passaggio dell'uomo dal grembo della madre al consorzio della
città:[568] chè tai larghezze usano tuttavia i facoltosi musulmani verso
lor clienti, e i poveri del paese partecipano dei banchetti
imbanditi.[569] Alla nuova luna dunque di rebi' primo del
trecencinquantuno (8 aprile 962), scritti innanzi tratto i fanciulli, si
compiè il rito, cominciando dal figliuolo e dai fratelli dell'emiro
Ahmed, e via scendendo ai nobili ed alla gente minuta, che in Sicilia
sommarono a quindicimila giovanetti; e da parte del califo lor furono
dispensati centomila dirhem e cinquanta some di vestimenta e piccioli
regali.[570] La circoncisione, ch'è uso antichissimo degli Arabi, non
precetto del Corano, non ha tempo determinato; si fa per ordinario a
sette anni, la differisce qualche famiglia più o meno infino a' sedici.
Però il numero che notammo non ne darà con certezza quello degli
abitatori musulmani di tutta l'isola; pure servirà a ragionarlo a un di
presso.[571]

Senza dimora, Ahmed mandava ad effetto il disegno. Mosse del mese di
maggio, con esercito di Siciliani e Affricani, sopra Taormina; i cui
cittadini, com'era manifesta la causa dell'assalto, s'erano
apparecchiati a difendere fino agli estremi la roba e libertà. E
valorosamente il fecero; nè li sgomentaron le nuove soldatesche di
Hasan-ibn-'Ammâr, cugino d'Ahmed, venuto d'Affrica in Palermo il primo
agosto e sopraccorso al campo. Ma quando i Musulmani tagliarono l'acqua
che dava da bere alla città, fu forza calarsi all'accordo. Ricusato ogni
onesto patto da Ahmed, che sapea quel ch'ei volea, la tortura della sete
sforzò i Taorminesi a risegnare tutto ciò che possedeano e darsi
schiavi, salva la vita sola: e così uscirono dalla rôcca il ventiquattro
dicembre, dopo sette mesi e mezzo d'assedio. Le facoltà dei vinti,
scrive Ibn-el-Athîr, divennero _fei_; ch'è a dire i terreni caddero nel
fisco, per investirsi in stipendii militari. L'emiro mandava a Moezz
mille settecento settanta dei prigioni.[572] E mettea presidio di
qualche centinaio di Musulmani nella città, mutando il nome, a onor del
califo, da Taormina in Moezzia.[573]

Il che dà a vedere un primo principio di colonia e fa supporre
l'ordinamento che si tentasse in tutta la regione orientale. Perchè
Moezzia non fosse una bicocca, si lasciò al certo la popolazione
agricola nel contado, e la gente minuta, mercatanti o artefici, nella
città, da schiavi o da liberti. Le terre indifese o scarse di abitatori
chiedeano al certo e otteneano l'_amân_, prima o dopo Taormina;
scendendo i cittadini a condizione di _dsimmi_ e scansando la schiavitù,
fors'anco lo spogliamento dei beni privati; e cominciò a stanziare alcun
picciolo stuolo del _giund_ nei luoghi più importanti. In particolare
nol sappiam che di Siracusa, dove comparisce due anni appresso debole
colonia che non bastava a difendersi da qualche galea bizantina, ma a
capo d'altri cinque anni la si scorge adulta, da farsi sentir nella
guerra civile.[574] Probabil è dunque che abbian messo piè nelle ruine
d'Acradina e d'Ortigia verso il novecentosessantadue; trovandovi già
raggranellato un po' di popolazione cristiana. In ogni modo, dopo la
occupazione di Taormina, tutta la Sicilia obbediva ai Musulmani, fuorchè
Rametta, solo avanzo de' municipii greci e romani di Sicilia; antico
asilo, com'io penso, dei più valorosi cittadini di Messina,[575] ed or
di quanti altri cristiani della provincia amassero meglio guardar la
morte in faccia che soffrire l'ignominia del vassallaggio.

Nè veggo nelle istorie qual popol abbia mai sortito fine più magnanima:
tanta fu la saviezza dei preparamenti, la costanza della volontà, il
valor nel combattere, e con sì poca speranza d'aiuto gettarono il guanto
ai vincitori. Chè morto Romano secondo imperatore (15 marzo 963) e
succedutigli due bambini, si disputava il comando tra la rea lor madre e
un eunuco; nè potea sapersi in Sicilia l'esito della rivoluzione
militare ch'esaltò Niceforo Foca (16 agosto 963), quando
Hasan-ibn-'Ammâr poneva il campo a Rametta l'ultimo di regeb
trecentocinquantadue (23 agosto 963); venendo a punir la ribellione,
come al solito si chiamò. Si dubitava tanto poco dell'esito, che l'emiro
Ahmed partì al tempo stesso per l'Affrica[576] a compier, com'ei sembra,
l'ordinamento amministrativo dell'isola con Moezz; il quale comandò che
Ibn-'Ammâr riducesse intanto Rametta. E quegli piantò suoi mangani e
_'arrâde_,[577] a batter le mura; si provò ad affaticare i cittadini
ogni dì con assalti; e nulla approdava. Tanto che, pensando ridurli per
fame, passò tra que' monti l'inverno e la primavera e la state appresso,
trinceato bene il campo, e costruitovi un castello per sè e casipole ai
soldati.[578]

Que' di Rametta intanto chiesero aiuti a Niceforo Foca, il Domestico,
come il chiamano sempre gli Arabi, dall'alto oficio che tenne pria
dell'impero e che illustrò, a danno loro, col conquisto di Creta (maggio
961) e altre belle vittorie.[579] Salito al trono, volle levare
all'Impero la vergogna del tributo che si pagava ai Musulmani; e sperò
che bastassero gli auspicii suoi e le medesime armi a ripigliar la
Sicilia col favor della popolazione cristiana. Onde adunò poderoso
esercito, dicesi più di quarantamila uomini,[580] di varie nazioni:
Armeni, antichissimi difenditori dell'impero; mercenarii russi,[581]
battezzati di fresco; e gli eretici Pauliciani[582] che, trasportati in
Tracia, militavano sotto le insegne dei loro persecutori con riputazione
di ferocissimi soldati: dei quali i Russi e i Pauliciani avean testè
fatto buona prova a Creta.[583] Si apprestarono legni di non più vista
grandezza per traghettare le genti; le navi da battaglia robuste e
munite di fuochi;[584] il terrore dell'oste accresciuto da grande
salmeria di macchine da gitto;[585] deputato a pregare il cielo in buona
forma e vigilare sì sospetta accozzaglia di costumi, lingue, e coscienze
straniere, con oficio di cappellano maggiore, come noi diremmo, un
Niceforo, uom di molta pietà e molto senno, prete di corte, poscia
vescovo di Mileto e in ultimo santo canonizzato.[586] Fin qui
l'imperatore provvide da vecchio soldato. Se non che elesse i
condottieri per favore e corta scaltrezza di palagio. Non uno ma due
condottieri, patrizii entrambi; dei quali il primo fratello del
protovestiario, o maggiordomo che noi diremmo, ebbe nome Niceta; eunuco
pien di religione, erudito negli scritti dei Santi Padri, ma, sbagliata
la via, si trovava in quella stagione protospatario, che suona aiutante
di campo dell'imperatore. Ebbe costui il grado di drungario, o
vice-ammiraglio, il comando particolare del navilio[587] e supremo
dell'impresa.[588] L'altro, Manuele figliuol naturale di Leone Foca,
nipote però di Niceforo, fatto generale della cavalleria: giovane
d'animo bollente, testa dura e cieco valore.[589] De' due messi insieme,
pensò Niceforo comporre un ottimo capitano, senza avere ricorso ad alcun
di que' suoi sperimentati commilitoni dell'Asia Minore, il quale andasse
in Sicilia a guadagnare nuova riputazione e poi mettersi, com'egli
stesso avea fatto, su la via del trono: e questo non gli fece veder
l'errore di porre un forzuto e fiero principe del sangue mezzo a
ragguaglio e mezzo sotto d'un soldato da tavolino. Pur a Costantinopoli
non era chi dubitasse della vittoria. Oltre la potenza di tanto sforzo,
n'erano pegno lor nuovi libri sibillini detti le Visioni di Daniele, ed
i vaticinii d'Ippolito vescovo di Sicilia dei quali nessuno s'era visto
fallire; e vi si leggea come il lione e il lioncello dovessero un giorno
divorare l'onagro. Parea chiaro ai Greci che le due belve con le zanne
simboleggiassero i due imperatori di Cristianità, Niceforo e Otone, e
l'altra belva del deserto Moezz; se non che, quattr'anni dopo la
sconfitta, il nostro Liutprando si beffò di loro che non avessero
capito. Otone e il figliuolo, ei rimbeccò, veraci leoni, doveano
manicarsi Niceforo, asino selvatico vano ed incestuoso, che avea sposata
la comare. E il mordace vescovo di Cremona parlava tanto da senno, che
appose la vittoria dei Musulmani alla fidanza che n'avessero presa,
interpretando appunto come lui la profezia d'Ippolito.[590]

Risaputi i preparamenti del nemico, Ahmed racconciò e armò in fretta il
navilio siciliano; scrisse marinari e soldati, e chiese immediati
rinforzi a Moezz. Il quale, non perdonando a spesa, mandava il navilio
d'Affrica con molte schiere di Berberi,[591] capitanate da Hasan, padre
d'Ahmed. Giunti del mese di ramadhan (11 settembre a 10 ottobre 964),
Hasan avviava uno stuolo al campo di Rametta, rimaneva egli col grosso
delle genti in Palermo, sovvenendogli dello sbarco di Basilio nella
Sicilia occidentale (957). Già l'oste bizantina, traghettato
l'Adriatico, s'era raccolta in su la punta di Calabria. Principiò il tre
scewâl (12 ottobre), fornì in nove giorni il passaggio dello stretto;
occupò a prima giunta Messina; afforzolla con fossati, e risarcì le
mura.[592] Intanto altri stuoli, recati al certo dall'armata, si
mostravano per le costiere di settentrione e di levante; prendeano
nell'una Termini d'assalto, ed era bene per tagliare gli aiuti di Hasan;
nell'altra vanamente sparpagliavansi tra Taormina, Lentini e Siracusa,
delle quali ebber le prime due di queto, la terza per battaglia.[593]
Cotest'errore di allontanar troppa gente da Messina, pianta della
guerra, e la mala disciplina de' soldati, non isfuggirono agli ansiosi
cristiani di Sicilia. Ci si narra che Prassinachio, uom di specchiate
virtù, che s'era posto in un romitaggio in su lo Stretto ed era tenuto
lucidissimo tra i “veggenti in Dio”[594] del paese, avesse presagito la
sconfitta al cappellano maggiore bizantino; il quale non s'aspettava
altro da quella marmaglia armata[595] che gli avean dato in guardia.

Mentre Niceta guazzava per trecento miglia di costiere col grosso del
navilio, Manuele Foca s'avviluppò col grosso de' cavalli tra i
precipizii dei monti Nettunii, per dare aiuto a Rametta. La quale, a
guardarla in su la carta, è vicina a nove miglia a Messina;[596] ma vi
si frappone erto il Dinnamare, che guarda entrambe le acque del Ionio e
del Tirreno e dalla cima sovrasta a quelle per tremila trecento piedi.
Pertanto chi cavalchi da Messina a Rametta, dèe prender lungo giro
intorno la montagna per settentrione e ponente infino a Spadafora, o per
mezzogiorno infino a Mili, e risalir dall'una o dall'altra per le
convalli; delle quali strade la prima corre ventiquattro miglia, l'altra
più di trenta. Sboccano in una pianura ritonda di tre o quattro miglia
di diametro; in mezzo alla quale spiccasi in alto una collina o
piuttosto immane masso, che vi si poggia per un sol viottolo aspro e
faticoso di mezzo miglio; e la cima disuguale è tutta coronata di mura.
Quest'è Rametta. Il piano d'intorno sembra l'arena di un circo
apparecchiato ad eserciti per duellare a ultimo sangue. Gli fan chiostra
scoscese e spaventevoli coste, fendendosi quanto basti ad aprir la via
per settentrione a Spadafora, per mezzogiorno a Mili; e un'altra gola
verso ponente conduce a Monforte. Dal lato orientale taglia la pianura
un burrone tirato quasi a filo per parecchie miglia da mezzodì a
tramontana: profondo squarcio di terreno siliceo, targo, precipitoso; e
all'imo fondo è talvolta stagliato come fosso di fortezza, che non dà
via a calarvi. Così lo descrivono i cronisti arabi; e mel confermavan
uomini pratichi dei luoghi, dai quali seppi quant'io ne ho scritto.
Delle tre gole fanno anco menzione gli Arabi, ma danno il nome di quelle
sole di Mikos e Demona; nell'una delle quali oggi mette capo la via di
Mili e nell'altra la via di Monforte. E s'addimandavan così da due
fortezze molto importanti in quel tempo; onde già ci è occorso di farne
parola.[597]

Aveva Ibn-'Ammâr dato avviso dello sbarco ad Ahmed: e questi
incontanente mosse di Palermo;[598] ma non potè giungere avanti Manuele,
il quale, non prima raccolte le genti a Messina, le menò in furia a
Rametta, la notte innanzi il quindici scewâl (24 ottobre). Mandò una
schiera a tentare il passo di Mikos, un'altra quel di Demona, una terza
a intercettare gli aiuti su la strada di Palermo: egli, con l'esercito
spartito in sei schiere, seguì la marina fino a Spadafora; indi poggiò
alla volta di Rametta. E quivi Ibn-'Ammâr avea dovuto scemarsi anco di
tre schiere per chiudere i passi di Mikos e Demona, e fronteggiare gli
assediati, se tentassero la sortita. Altro non gli rimanea dunque che un
buon nodo, tutto o la più parte d'Arabi Siciliani; col quale si fece
incontro a Manuele. All'alba appiccarono la zuffa.[599]

Al fragore non si stettero i cittadin di Rametta che non facessero
impeto nello stuolo musulmano messo in guardia; il quale li ricacciò
dentro le mura. Con uguale fortuna que' che teneano i passi di
mezzogiorno e di ponente respinsero i Bizantini.[600] Ma gli Arabi che
si erano travagliati lunga pezza contro Manuele con grande strage del
nemico e loro, imberciati nella stretta serra, com'è sembra, dai tiri
delle macchine, cominciarono a ritrarsi negli alloggiamenti:[601] e i
Cristiani ad incalzarli, ad irrompere nella pianura, a circondare il
campo: se li abbiamo cacciati dal passo, che faranno or che li tenghiamo
in mezzo e lor togliamo l'aria da respirare? E per troppa certezza della
vittoria par si fossero disordinati i Bizantini. Gli altri, certissimi
ed ormai bramosi della morte,[602] voglion finirla a un tratto; intonano
i versi dell'antico poeta arabo:

“Indietreggiai per amor della vita; ma vita, ah, non sento in petto se
non ripiglio l'assalto!

“Che le ferite del codardo gli tingano le calcagna. A noi le ferite
piovon sangue su la punta del piè.”[603]

E s'avventano con Ibn-'Ammâr: la misura del verso li unì in un sol
impeto da farsi far largo. Il capitano, visto che in vece di morire si
può vincer tuttavia, grida a tutto fiato: “Oh Dio, se m'abbandonano i
figli d'Adamo non mi lasciar tu:” e diè un'altra carica, che scompigliò
i nemici; e invano lor patrizii fecero prova a rattestarli con le parole
e coll'esempio. Manuele spronava nella mischia con un'eletta di cavalli;
rinfacciava a' suoi che si fossero millantati tanto coll'imperatore ed
or fuggissero dinanzi un pugno di barbari. Ferì in questo dire tra i
Musulmani; uccise di sua mano un uomo; e si trovò avviluppato, picchiato
di lance d'ogni banda; ma non passavano la grave armadura. Tirano dunque
al cavallo, chi di punta, chi di taglio a' garretti; caduto a terra col
suo signore gli si abbaruffano addosso Arabi e Greci; alfine fu
spacciato Manuele e chi l'aiutò. Gli altri si sbaragliarono. Era tra
mezzodì e vespro.[604] Il grosso degli Arabi eran fanti, come si vede
nell'episodio di Manuele che terminò la battaglia.

Durò la caccia, la fuga, la carnificina infino a notte. A compier
l'epico terrore del caso,[605] un negro nembo che ottenebrava quella
chiostra di monti, scoppiando a folgori e tuoni quando fu decisa la
giornata, incrudelì sopra i fuggenti, accrescendo i pericoli degli
ignoti e rotti luoghi. Uno squadrone messosi a briglia sciolta giù pel
burrato, precipitò nella fossa; che la colmaron uomini e cavalli, e i
vincitori passaronvi su di galoppo, dicono i loro annali, nè par mica
impossibile. D'ogni lato, pe' greppi e per le boscaglie, inseguirono gli
spicciolati, li scannarono quanto loro bastavan le forze a ferire: pochi
patrizii o altri uomini di nota fatti prigioni, per avarizia del
riscatto. Pochissimi camparono fuggendo. Più di diecimila i morti;
bottino infinito di cavalli, robe, armi; tra le quali si trovò una spada
ch'era passata dai Musulmani ai Cristiani in Oriente, e quella riebbero
nel sanguinoso campo di Rametta. Su la quale era inciso in caratteri
arabici: “Indiano è questo brando; pesa censettanta mithkâl; e molto
ferì dinanzi l'apostol di Dio.” Cotesta reliquia delle prime guerre
dell'islam era mandata poscia a Moezz con altre preziose armi e piastre
e maglie;[606] aggiuntovi una resta di capi mozzi e dugento prigioni
barbari, dice una cronica,[607] che sembran degli Armeni o dei Russi.

Ma come i trofei erano recati in Palermo, uscito all'incontro l'emiro
Hasan, fu commosso, dice Ibn-Khaldûn, di tanta e sì improvvisa gioia che
gli scoppiò una febbre maligna; della quale morì, del mese di novembre,
a cinquantatrè anni.[608] Tacciono tal drammatica infermità gli altri
annalisti: onde potè per avventura immaginarsela quell'ardito e primo
scrittor della Scienza Nuova,[609] cercando sempre dentro la storia
medesima la cagione del fatto la quale spesse volte si trova fuori. Fu
pianto da tutti Hasan, valoroso, savio, fondator d'una dinastia e però
maculato dei vizii del mestiere, che poi spariscono nel baglior d'una
corona.

I martiri di Rametta intanto bevvero infino all'ultima stilla il calice
amaro che la fortuna porgeva insieme con lor santa corona. Tennero il
fermo dopo la sconfitta dei Greci; ma lo stremo delle vittuaglie li
sforzò a mandar via le bocche inutili: mille della povera gente, com'e'
sembra, tra vecchi, donne e fanciulli. Ibn-'Ammâr, in vece di
rispingerli nella fortezza e affrettar la dedizione di quella, li
accolse e mandò in Palermo; ma fu crudo coi rimagnenti. Fatti pelle ed
ossa, tuttavia combattevano, entrato già il novecensessantacinque;
quando un giorno Ibn-'Ammâr apparecchia le scale, dà l'assalto, lo
protrae fino a notte; e allora una mano dei suoi salì su le agognate
mura di Rametta. Passati a fil di spada gli uomini; menate in cattività
le donne, i fanciulli; saccheggiata la città, e fattovi grande bottino.
Partendosi dopo un anno e mezzo da' selvaggi luoghi illustrati con tanto
sangue, Ibn-'Ammâr lasciò nella rôcca presidio e abitatori
musulmani.[610]

In questo mezzo Ahmed guadagnava una battaglia navale. Saputa la rotta
di Manuele mentr'ei si affrettava marciando sopra Rametta,[611] tirò
dritto, com'ei pare, a Messina[612] per cavar la voglia d'un novello
sbarco ai Bizantini che s'eran messi in salvo a Reggio. Seguiron poi in
Sicilia tanti altri scontri,[613] non sappiamo i luoghi; e d'un solo il
nome del capitan bizantino, il maestro Essaconte, il quale fu sconfitto
con grande strage.[614] Donde è manifesto che i Musulmani ripigliavano
ad una ad una le terre occupate; mentre il navilio greco pigramente
stava lì a Reggio per raccorre i presidii. Ahmed si pose alla vedetta a
Messina con quante forze potè. Quando l'armata nemica sciolse le vele
per Costantinopoli, risolutamente ei l'assalì; con tanta disparità di
preparamenti navali, che i Musulmani gittaronsi talvolta a nuoto per
appiccare il fuoco ai legni nemici.[615] Aspro e lungo indi il
combattimento, che ne rosseggiò il mar di sangue, scrivono gli
Arabi[616] in metafora, e può passare. Compiuta fu lor vittoria nella
battaglia dello Stretto, come la chiamarono. Affondate, arse o prese
tutte le navi bizantine; fatto grandissimo numero di prigioni, con cento
patrizii e mille altri nobili, se la non è metafora aritmetica
d'Ibn-Khaldûn. Il bottino e i prigioni erano recati in Palermo.[617] Tra
gli altri l'eunuco ammiraglio, il quale fu mandato a Moezz, e dimorò due
anni a Mehdia[618] in comoda prigione, ingannando il tempo a copiar le
omelie di San Basilio e qualche altro pio testo greco, in più di dugento
fogli di pergamena: bel volume ch'è adesso nella Biblioteca di Parigi,
soscritto con data e nome e titoli e donazione a una chiesa di
Costantinopoli, condotto dal principio alla fine con mano uguale e
ferma, di buon calligrafo, rubriche ad oro e colori, larghi margini e
puliti, colonne e righi tirati a squadra e compasso, che Temistocle e
Archimede avrebbero potuto invidiare tant'arte a Niceta.[619] Ahmed,
toltosi costui dinanzi, spingea le gualdane contro le città greche,
com'io credo, di Calabria; le quali, visto depredati i contadi e
intercetti i commerci, altro partito non ebbero che di far la tregua,
pagando tributo ai vincitori.[620] Questo fine sortì la impresa di
Niceforo Foca.[621]



CAPITOLO IV.


Due anni dopo le raccontate vittorie, correndo il trecencinquantasei (16
dic. 966, 5 dic. 967) Moezz significò all'emir di Sicilia la pace
fermata con l'Impero, e gli ingiunse di riattare, meglio oggi che
domani, dicea lo scritto, le mura e fortificazioni di Palermo; ordinare
in ogni _iklîm_ dell'isola una munita città che avesse moschea _giami'_
e pulpito; e ridurvi la gente dell'_iklîm_, vietandole di soggiornare
sparsa pei villaggi. Ahmed fece metter mano immantinenti ai lavori in
Palermo, e mandò per tutta l'isola _sceikhi_ preposti ad inurbare le
province. Tanto e non più una cronica musulmana.[622] Ed Ibn-Haukal,
venuto in Palermo sei anni appresso, ammirava le forti muraglie del
Cassaro e della Khâlesa; e intendea come delle nove porte del Cassaro
tre fossero state innalzate da Ahmed, una delle quali tramutata da
debole a difendevol sito.[623] Delle città ristorate oltre la capitale
nulla sappiam di certo.[624] Ma più monta indagare l'ordine militare ed
amministrativo accennati sì laconicamente dal cronista. Ed a ciò ne
proveremo; e direm poi della pace.

La prima cosa è da vedere che valga qui _iklîm_; la qual voce gli Arabi
tolsero del greco, al par di noi;[625] le serbarono il significato che
aveva in geografia fisica; e v'aggiunser quello di circoscrizione
territoriale. Così la troviamo in Affrica nel decimo secolo,[626] in
Sicilia nel duodecimo[627] e in Egitto nel decimoquarto;[628] dinotando
per lo più quel tratto mezzano di paese ch'oggi chiameremmo distretto, o
cantone: nè altro vuol dire al certo in questo rescritto di Moezz. La
moschea _giami'_ e il pulpito non portano a supporre più vasto
l'_iklîm_; ma solo che il capoluogo fosse città importante, da farvisi
la prece pubblica del venerdì.

Ma la gente[629] che si dovea dai villaggi ridurre nei capoluoghi, non
poteva essere l'universale degli abitatori: cristiani o musulmani;
liberi, _dsimmi_ o schiavi; nobili e plebei. Poco men assurdo sarebbe a
intender tutti i Musulmani, non esclusi i contadini, chè al certo ve
n'erano in Val di Mazara; e quanto agli artefici e mercatanti, non
occorrea comando del principe perchè soggiornassero nelle città. Però
trattavasi della sola milizia, dei nobili cioè con lor lunghe parentele;
e chi altro era tenuto _gente_ nel medio evo, fosse in Cristianità o in
terra d'islâm? Ignoriam noi se nel Val di Mazara, conquistato ormai da
un secolo, le milizie fossero pagate dall'erario in moneta sonante,
ovvero con _iktâ'_, o vogliam dire delegazioni, sul _kharâg_ di un dato
territorio, che riscuotessero con lor proprie mani,[630] stanziando qua
e là nelle ville. Ma ciò seguiva necessariamente in Val Demone e Val di
Noto, per la fresca mutazione del tributo dei municipii, in _gezîa_
degli individui e _kharâg_ dei poderi; mancando il tempo di stendere i
ruoli e i catasti, secondo i quali l'azienda pubblica riscuotesse il
danaro o il frumento del _kharâg_. E però non si eran fatti nè anco
_iktâ'_ in buona forma; ma nulla toglie che le milizie, con partaggio
provvisionale e tumultuario assentito o non assentito dall'emir Ahmed,
avessero diviso tra loro alla grossa le entrate mal note delle nuove
province, e si fossero sparse nelle campagne, esattori a libito e
pagatori di sè medesimi. La qual rapina permanente rovinava i sudditi
cristiani, snervava lo Stato musulmano, per le sciupate rendite
presenti, la inaridita sorgente di quelle avvenire e la sciolta
disciplina militare. A cotesti danni volle ovviare Moezz, forse in Val
di Mazara, di certo nella Sicilia orientale, con l'ordinamento novello;
per lo quale par fosse affidata a magistrati civili la riscossione, e
deputati gli stessi o altri oficiali in ciascun capoluogo a vegliare i
governati, e significar loro la parola del principe; il che si facea
d'ordinario nella _khotba_, e però dal pulpito, nella moschea
_giami'_.[631] Quali fossero allora i nomi e limiti degli _iklîm_ di
Sicilia, e se mere circoscrizioni militari, o anco di azienda, nessun
ricordo di quel tempo cel dice; nè vi si può supplire con induzioni. Sol
dobbiamo supporre che gli _iklîm_ fossero stati adattati ai corpi del
giund, non questi a quelli: perocchè, eccettuati gli stanziali, le altre
milizie facean corpo secondo le parentele, nè agevolmente si potea
dividere un corpo, nè tranquillamente tenerne insieme due o più di
schiatte diverse. Da questo e dalla diversità delle entrate pubbliche
sopra territorii uguali in superficie,[632] nascea la disuguaglianza
grandissima di estensione degli _iklîm_, che si nota in varii Stati
musulmani; e che durava in Sicilia infino al duodecimo secolo.[633]

La pace parve tempo opportuno a tale riforma d'amministrazione militare;
o forse nelle pratiche della pace l'avea chiesta il governo bizantino,
per temperare coi consigli i mali dei Cristiani di Sicilia, che non avea
saputo prevenire con le armi e che non poteva ignorare, nè farne le
viste coi frati e il clero di Sicilia. I quali consigli, utili anco al
principe musulmano, più gratamente doveano essere ascoltati nella
stretta amistà che allor nacque tra le corti di Costantinopoli e di
Mehdia da comuni interessi. L'uno era il sospetto di Otone di Sassonia,
il quale volle regnare in Italia quanto Carlomagno e più: ubbidito ormai
senza contrasto dalle Alpi al Tevere; coronato imperatore a Roma (962);
padrone della città; fattosi giudice a gastigare o vendicare i papi, ed
arbitro di eleggerli e deporli; e si voltava già ai favori del principe
di Benevento e contro Niceforo; assaltava (968) la Calabria, e
minacciava però la Sicilia.[634] Ma in Oriente stringea Moezz a
Niceforo, passione più gagliarda, la brama di spogliare altrui. Il
califato abbassida, mutilo da più tempo delle estreme province,
comandava or appena, e di nome solo, a Bagdad e in breve cerchio. I
Buidi o Boweidi teneano la Persia; la casa di Hamdân la Mesopotamia; la
dinastia d'Ikhscid la Siria e l'Egitto; i Karmati l'Arabia, donde
terribili irrompeano fuori. Lo stesso nome di califo rimanea per
ipocrisia o compassione dei vicini usurpatori, dei ministri o capitani
di ventura avvicendatisi nella signoria della capitale, i quali
vendettero gli oficii pubblici in faccia ai successori di Omar e di
Harûn Rascîd, saccheggiarono la reggia, messer loro le mani addosso, lor
fecero stentare la vita con una pensioncella; mentre i mercenarii turchi
o deilemiti e la plebe ad ogni piè sospinto insanguinavano le strade di
Bagdad. Tra tanta rovina del califato, Niceforo Foca (962-7) trionfando
nell'Asia Minore, s'era innoltrato due volte in Siria; avea preso
Aleppo, Laodicea e molti altri luoghi, e assediato Antiochia, che fu
indi espugnata da' suoi.[635] Venuto così Niceforo alle mani con gli
Ikhsciditi, nemici immediati di Moezz, probabil è che si trattasse tra
l'uno e l'altro di operare d'accordo.

Tanto più che Moezz ebbe con un ambasciatore bizantino quella
famigliarità che sovente nasce tra svegliati ingegni. Costui chiamossi
Niccolò, mandatogli più volte da Costantinopoli a Mehdia ed al
Cairo;[636] forse il medesimo che stipulò la detta pace del
novecensessantasette, recati a Moezz splendidi doni di Niceforo, e
avutone per riscatto o in cortesia l'eunuco Niceta.[637] L'ambasciatore,
sostato per viaggio in Sicilia, andava misurando la possanza fatemita:
accolto onorevolmente dal governatore dell'isola, e notato il
bell'aspetto dell'esercito; viste poscia a Susa le grosse schiere che
v'erano apparecchiate. Ma a Mehdia il greco si facea strada a stento
nella calca dei soldati, famigliari e cortigiani, finchè, entrato nella
reggia, uno splendore lo abbagliò: e condotto a Moezz che sedea
maestosamente sul trono, gli parve proprio il Creatore del mondo, non
uomo mortale; che se si fosse vantato di salir su in cielo gli avrebbe
risposto: “è incredibile, ma tu lo farai.” Tanto si dice che confessasse
Niccolò, pochi anni dopo, al principe medesimo, il quale, chiamatolo in
segreto nella reggia del Cairo, gli avea domandato: “Ti sovviene del tal
dì ch'io ti prediceva in Mehdia saresti venuto a salutarmi re in
Egitto?” — “È vero,” rispose; e Moezz: “Ci ritroveremo adesso a Bagdad;
tu ambasciatore, ed io califo.” Ma il Greco stiè zitto; e, sforzato da
Moezz, gli fe' quel racconto della luce sfolgorante di Mehdia e che
adesso vedea negra di tenebre la capitale, e ammorzata nella sua faccia
quella terribile maestà; donde giudicava rovesciata e sinistra la
fortuna. Moezz abbassò gli occhi tacendo; s'ammalò; e non guari dopo
morì (975). Che che sia di cotesto dialogo, il quale non disconviene a
due adetti d'astrologia del decimo secolo, si accetteranno i particolari
della prima ambasceria che fanno all'argomento nostro: la condizione
cioè dell'esercito siciliano; e che Moezz volentieri ragionasse di sue
ambizioni orientali coi legati di Costantinopoli.[638]

Già le guerre di Niceforo e le irruzioni dei Karmati in Siria batteano
la dinastia turca, fondata in Egitto da Ikhscid, capitano degli
Abbassidi, il quale avea occupato la provincia commessagli e l'avea
lasciata a' suoi. Venuto a morte (maggio 968) il loro liberto Kafûr che
tenne con man ferma lo Stato, succedettegli di nome un Ahmed, nipote
d'Ikhscid, fanciullo di undici anni, e di fatto un reggente e due
ministri i quali si sfamarono in rapine e soprusi. Indi tumultuavano le
soldatesche; i cittadini malcontenti prestavano orecchio alle pratiche
di Moezz; e un sensale giudeo di Bagdad, che s'era fatto musulmano e
straricco e strumento necessario dell'azienda d'Egitto, visto che i
nuovi signori stendesser le mani a pelarlo, si rifuggì appo il Fatemita;
gli svelò le condizioni del paese e le vie di insignorirsene. La
pestilenza e la carestia che in quel tempo desolavan orribilmente
l'Egitto, aiutarono al precipizio.[639]

Moezz ebbe sapienza e genio di amministrazione, di che solea trar vanto.
Narrasi che una volta, per sermonare i grandi della vezzeggiata e temuta
tribù di Kotama, si fece trovare in farsetto, nel suo studio, tra libri
e dispacci: “Ed ecco,” lor disse, “com'io spendo i giorni a far di mia
mano il carteggio con l'Oriente e l'Occidente, in vece di sedere a desco
profumato di muschio, vestito di sete e pellicce, a sbevazzare al suono
di strumenti musicali e canto di belle giovani! Chi mai in questo popolo
crederebbe che il principe è serrato in camera a procacciare la
sicurezza e prosperità del paese e il trionfo vostro su i nemici?” E
finì con ricordar loro, da moralista e da medico, tutte le virtù, anche
di star contenti a una moglie; promettendo che, s'e' lo ascoltassero,
così conquisterebbero i paesi orientali, com'avean fatto del
Ponente.[640] E con ciò a consultare gli astrologi e più sovente le
spie; tenere mandatarii con le man piene d'oro nei paesi agognati; e
biechi bargelli su le popolazioni arabiche d'Affrica. Ond'ei parrebbe a
legger di Filippo secondo di Spagna, se nei costumi di Moezz si notasse
fanatismo ed ipocrisia, anzichè un animo generoso e un colto ingegno,
vago di poesia, vivace e facondo, pratico in varie lingue; il berbero,
il negro e lo slavo.[641] Del rimanente uom di stato non ordinò mai
vasto disegno con maggior arte, ch'egli il conquisto d'Egitto. Oltre le
dette pratiche, si procacciava séguito nelle due città sante
dell'Arabia; si assicurava in Affrica; accumulava tesori; ordinava gli
eserciti; e cercava, per mandarli ai conquisto, un gran capitano
senz'ambizione.

Lo trovò o lo fece egli stesso: un Siciliano di schiatta cristiana,[642]
Giawher, che suona “'gioiello;” se pur questo non è il vocabolo arabico
raddolcito dalla nostra pronunzia. Figliuolo d'un Abd-Allah, che pare
schiavo rinnegato, Giawher fu comperato da un eunuco affricano,
rivenduto a un secondo e da questi a un altro; il quale ne fece dono al
califo fatemita Mansûr.[643] Messolo a lavorar coi segretarii, Mansur
poi l'affrancò; donde entrava, secondo legge musulmana, nella famiglia.
Era giovane di bello aspetto, lodevoli costumi, pronto ingegno,
affaticante, vigilante, sennato scrittore e pulito, chè ne resta di lui
l'editto della sicurtà data al popolo egiziano; e molto amò la poesia e
le lettere, protesse cui le coltivasse, e salito a potenza fu largo coi
poeti. Moezz, sperimentatolo in varii oficii pubblici, lo fece vizir;
poi si consigliò di mandarlo (958) con un esercito di Berberi a ridurre
le province occidentali d'Affrica, di cui alcuna s'accostava agli
Omeîadi di Spagna: e Giawher in men di due anni occupava per molti
combattimenti l'odierno Stato di Marocco; mandava a Moezz i pesci e le
alghe presi nell'Atlantico, e gli recava egli stesso in gabbie di ferro
i principi di Segelmessa e di Fez. Però, deliberata, dopo la morte di
Kafûr, l'impresa d'Egitto, Moezz la commetteva al liberto siciliano;
provvedeva con esso lui ad ogni cosa, fatti financo scavar pozzi nel
deserto di Barca su la strada che dovea battere l'esercito da Sort a
Faiûm. Giawher s'infermò a morte in questo tempo; e il califo a
visitarlo ed assisterlo; e sicuro dicea: “Non morrà, poichè mi dèe
conquistare l'Egitto.”[644]

All'entrar di febbraio del novecensessantanove, ragunate le genti nei
piani di Rakkâda per muovere all'impresa, apparve più brutta che mai
l'uguaglianza del dispotismo. Giawher smontava di sella, baciava la mano
di Moezz e l'unghia del pontifical palafreno; e alla sua volta,
cavalcando con l'esercito, si vedea camminar dinanzi a piè, per comando
del califo, i costui figliuoli e congiunti, non che i grandi del regno.
I centomila uomini che gli danno i cronisti, significano che fu possente
l'esercito; i cameli carichi d'oro gittato in forma di macine,
simboleggiano, a mo' delle Mille ed una notte, il provvedimento
necessario a chi andava a combattere in paese affamato, con giunta
d'infinite barche stivate di grano che seguivano l'armata alle bocche
del Nilo. Nei primi di giugno, non lungi da Fostat, sede del governo,
Giawher fermava un accordo coi principali cittadini;[645] concedendo a
tutto il popol d'Egitto la sicurtà della vita, sostanze e famiglie, a
nome del califo; il quale, mosso a pietà del paese, avea mandato sue
armi invitte a liberarli dai ladroni e dagli empii e farvi rifiorir la
giustizia. Scendendo alle realtà, promettea di rilasciare le indebite
esazioni del fisco su i retaggi; fornir le spese necessarie alle
moschee; rispettare le opinioni religiose,[646] e i giudizii secondo
l'usanza del paese, non contraria al Corano nè alla _sunna_; e mantenere
i dritti dei _dsimmi_.[647] Si recò allora in parti la città; chi
sdegnava l'accordo uscì a combattere e fu rotto; il vincitore,
confermati saviamente i patti, entrava a Fostat nei primi di luglio.
Altro non mutò dei riti che il nome del principe nella _Khotba_,
l'appello alle preghiere, e il color delle vestimenta degli oficiali
pubblici, di nero in bianco. Provvide all'azienda da uom del mestiere;
pose in ogni uficio un egiziano e un affricano; amministrò rettamente la
giustizia; e con rara modestia esercitò il pien potere commessogli.[648]
Piantato il campo presso Fostat, disegnovvi la novella capitale, la
_Kâhira_, ossia trionfatrice; e diè mano immantinente a edificarla.[649]
Quivi innalzò la moschea Azahr, che fu compiuta entro due anni; nella
quale il fondatore volle tramandare ai posteri il nome della patria
siciliana e dell'oficio ch'era stato principio di sua grandezza.[650]
Assicurò il conquisto reprimendo chi si levasse nelle province; e dando
una memorabile sconfitta (971) ai Karmati, che vennero ad assalirlo al
Cairo.[651]

Intanto il nome di Moezz era gridato alla Mecca e Medina; capitani
minori mandati da Giawher gli acquistavano parte di Siria;[652] non
ostante i Karmati, o forse per la paura che avean di loro i Musulmani,
parea che i popoli da Suez all'Eufrate volesserlo riconoscere signore.
Onde Giawher tanto insistè, che il trasse a trasferir la sede in Egitto;
il che se non bastò a dare ai Fatemiti l'ambito impero musulmano, fece
durar due secoli la dinastia, la quale, rimasa in Affrica, sarebbe stata
spiantata di corto. La prodigiosa fertilità dell'Egitto; la postura che
ne fa scala del commercio tra l'Oriente e l'Occidente; la popolazione
gran parte cristiana, docile o servile e attaccata al suolo, offrian
salda base a una dominazione reggentesi sugli ordini dell'azienda, d'una
setta e d'una tribù berbera, non su popolo ed armi di sua propria
nazione: oltrechè i padroni d'Egitto, per necessità geografica,
comandaron sempre alla Siria e tennero le chiavi dell'Arabia
occidentale. In Affrica, al contrario, i Fatemiti non avean potuto
vincere la nimistà dei cittadini arabi in sessant'anni di terrore e di
sferza,[653] non spegnere l'antagonismo del sangue berbero racceso dalle
sètte kharegite; e mentre e' conquistavan l'Egitto, erano necessitati
raccomandarsi alla tribù di Sanhâgia per reprimere un altro ribelle che
seguía le orme di Abu-Iezîd.[654] Nè Sanhâgia, condotta dalla famiglia
zîrita, lor prestava le armi con sì cieca lealtà da far serva sè stessa.
Nè i Kotamii soffrivano che il califo comandasse in casa loro:[655] nè
d'altronde bastavano a tener l'Affrica, facendo insieme da pretoriani in
Egitto e un pugno anco in Sicilia.

Moezz si deliberò dunque a sgomberare d'Affrica per sempre, recando seco
arredi, tesori, armerie e fin le ossa degli avi. Partì d'agosto
novecensettantadue; sostato alquanto a Sardegna, villa d'Affrica che par
abbia preso il nome dai Sardi che vi soggiornarono,[656] con magnifica
lentezza entrò al Cairo di giugno novecensettantatrè; assestò le cose
pubbliche con Giawher; poi messe da canto l'illustre liberto, il quale
morì il novantadue; e il suo figliuolo Hosein, generalissimo del nipote
di Moezz, fu ucciso da quello a tradimento.[657]

Di rado ci occorrerà ormai di tornare alla storia dell'Egitto; e di
Moezz, basterà aggiugnere gli ordini politici lasciati nelle antiche
province. Presto ei depose, se pur l'ebbe mai, il pensiero di commettere
l'Affrica a un Arabo di nobil sangue, il quale, non sarebbe stato
contento a picciola autorità; nè bastante a tenere il paese coi coloni
arabi contumaci.[658] Si volse pertanto ai Berberi, alla tribù di
Sanhâgia, alla famiglia zîrita, al capo Bolukkîn, e, per arabizzarlo,
gli diè nome di Iûsuf-abu-l-Fotûh e titolo di _Seif-ed-dawla_, ossia
Spada dell'impero. Il quale gli avea prestato mano forte contro i
ribelli, come il padre al padre di lui; e sapea bene Moezz, che, non
lasciandolo governatore, quei si potea far principe.[659] Bolukkîn, che
il sapeva anco, non si dolse che gli scemassero l'impaccio del governo
civile: che Moezz eleggesse i cadi, e qualche capo di milizia;[660] che
un consiglio degli oficiali pubblici trattasse la somma degli affari ed
egli facesse eseguire le deliberazioni.[661] Assentì anco a più duro
taglio: che fosse posto da Moezz un direttore sul _kharâg_, ed un su le
tasse diverse, entrambi mezzo independenti dal governo d'Affrica;[662] i
quali lungo tempo mandarono moneta in Egitto.[663] Ond'era proprio quel
governo bipartito che la dinastia volle porre in Sicilia e non le venne
fatto. Nè Moezz si promettea di perpetua obbedienza da Bolukkîn;[664]
ma, come fan sovente gli uomini di stato, fruiva del comodo oggi e
rimetteva al domani le cure del pericolo che non si potea cansare.

Assestata così l'Affrica fatemita con un vicerè che comandasse dalle
rive occidentali del golfo di Cabès fin dove potesse verso l'Atlantico,
il cauto Moezz eccettuò Tripoli, Adgâbîa e Sort a mezzogiorno del golfo;
commettendole ad altre mani, per aver libero il passaggio dall'Egitto,
se mai venisse in capo a Bolukkîn di tentar novità. Eccettuò anche la
Sicilia, data da tanti anni e testè confermata ai Beni-abi-Hosein di
Kelb.[665]



CAPITOLO V.


Moezz volle anco far prova a raccogliersi in mano il fren della Sicilia.
Del trecencinquantotto (24 nov. 968, 12 nov. 969), mentre Giawher era in
su le mosse per l'Egitto, si notò che, giunto in Mehdia un oratore
bizantino con ricchi presenti, il califo comandava di smantellare
Taormina e Rametta, ristorate poc'anzi. Il che fu sì grave ai Musulmani
dell'isola[666] che l'appiccarono a consiglio degli Infedeli: come
l'odio pubblico lascia sovente le giuste accuse, e va a trovare le più
assurde. L'emiro Ahmed, temendo peggio che parole, mandovvi con genti il
fratello Abu-l-Kasem e lo zio Gia'far; i quali, accampatisi tra le due
città, le fecero diroccare ed ardere.[667] Era il preludio d'un colpo di
stato; perchè Moezz lo stesso anno richiamò in Affrica Ahmed con tutti i
suoi,[668] il quale volentieri ubbidì. Ei fu preposto al navilio,[669]
ed il cugino Ibn-'Ammâr ad una schiera che si dovea mandare di rinforzo
a Giawher;[670] Mohammed, fratello d'Ahmed, rimase a corte finch'ei
visse, fidato e caro a Moezz sopra ogni altro amico.[671] Manifesto egli
è dunque che ai Beni-abi-Hosein fu promesso alto stato appo il califo in
Affrica o in Egitto; e che Taormina e Rametta furono spiantate perchè le
tenean gli Arabi Siciliani, i quali era mestieri disarmare pria di
offenderli. Ahmed se ne andava dopo sedici anni e nove mesi di governo,
in su la fine del trecencinquattotto (ottobre o nov. 969). Fece uno
sgombero di casa: figliuoli, fratelli, congiunti, famigliari, clientela,
ricchezze, arredi, quanto si potea portar via; caricatone trenta navi
salpò l'emiro per Mehdia. Lasciò un solo liberto del padre, per nome
Ia'isc; al quale Moezz commise il reggimento della Sicilia.[672]

Ma le tribù, leggiamo, assembrate nell'arsenale vennero a contesa coi
liberti di Kotama, li combatterono e ne fecero strage.[673] Le tribù di
certo significano i corpi del giund d'arabi siciliani, ordinati secondo
loro schiatte. Liberti di Kotama, di certo gli stranieri Negri, Slavi,
Berberi e d'altre tribù, e fors'anco rinnegati cristiani di Sicilia o di
Terraferma, che i capi di Kotama aveano manomessi ed armati per
rinforzar loro squadre, troppo poche ormai ai bisogni della dinastia. Nè
parmi abusare il dritto d'interpretazione se aggiungo che il giund
siciliano sì fieramente nimicasse i liberti di Kotama per cagione del
_fei_, creduto suo proprio retaggio, del quale vedea partecipare quegli
usciti di schiavitù; e forse lor erano stati concessi gli stipendii
ricaduti per la partenza dei Kelbiti. Il tumulto par che fosse seguíto
allo scorcio del novecensessantanove.[674] L'arsenal di Palermo sendo
posto nella Khalesa,[675] e' si vede che Ia'isc, perduti i suoi sgherri
entro la stessa cittadella, non ebbe difesa contro i sollevati.

Com'avvenne sempre in Sicilia, il fuoco di Palermo si appigliò subito
alle altre città: ammazzati nelle parti[676] di Siracusa i liberti
kotamii; subbugli e zuffe per tutta l'isola; rotto il freno alle
nimistà: indarno Ia'isc cercò di racchetare gli animi, sospetto com'egli
era, senz'armi nè séguito, onde niuno lo ascoltò. Le milizie trascorsero
a rapine e violenze sopra i terrazzani;[677] dettero addosso alle città
cristiane assicurate:[678] difendendo lor proprii dritti, non ebbero
rispetto agli altrui. La forza fatta ai Cristiani mostra che in fondo si
dolessero della distribuzione del _fei_, e che pretendessero riparare
l'ingiustizia prendendoselo dassè. Moezz, risaputo cotesto scompiglio
quando forse non era spenta la ribellione della tribù di Zenata in
Affrica,[679] ed i Karmati gli minacciavano il recente conquisto
d'Egitto, non si ostinò contro i Siciliani. Deposto Ia'isc, mandò
nell'isola Abu-l-Kasem-Ali-ibn-Hasan, con grado di vicario del fratello
Ahmed; per dar a vedere che non avesse mai pensato a mutare nè gli
ordini nè gli uomini. Al cui arrivo, che seguì il quindici scia'bân del
cinquantanove (22 giugno 970), posarono i tumulti; la colonia lietissima
l'accolse e docile gli ubbidì.[680]

Entro pochi mesi Ahmed, veleggiando con l'armata affricana alla volta
d'Egitto, s'infermava a Tripoli, dove di corto morì. E in novembre del
novecensettanta Moezz scriveva insieme ad Abu-l-Kasem lettere di
condoglianza per la morte del fratello e il diploma d'investitura ad
emir di Sicilia.[681] Lo stato si rassodò nelle mani di quel giusto e
generoso.[682]

Capitò in questo tempo (972-73) in Palermo Abu-l-Kasem-Mohammed-ibn-
Haukal che ci ha lasciato una descrizione della città.[683]
Ibn-Haukal nato a Bagdad in mezzo all'anarchia pontificale,
viaggiò trent'anni (943-76) per genio di studiare i paesi e gli uomini,
e bisogno di mercatare; percorse la più parte degli stati musulmani,
dall'Indo alle spiagge settentrionali d'Affrica;[684] e s'ei non passò
in Spagna, toccò pure la terraferma italiana a Napoli, dove traean per
loro traffichi i Musulmani d'ogni parte del Mediterraneo.[685] La
geografia d'Ibn-Haukal, compilata in parte su gli altrui scritti ed in
parte sul taccuino di viaggio, pecca al solito di preoccupazioni,
giudizii precipitosi, fatti facilmente creduti all'altrui ignoranza o
passione: opera d'ingegno non esercitato in scienze nè lettere; pur v'ha
un tal senno mercantile che dà nel segno discorrendo le cose pubbliche;
e se ne cavano genuini ragguagli su gli itinerarii, le usanze, le
derrate, le entrate pubbliche e gli ordini amministrativi. Della Sicilia
Ibn-Haukal altro non dice, se non essere lunga sette giornate di cammino
e larga quattro, tutta abitata e coltivata, montuosa, coperta di rôcche
e di fortezze, ed esserne Palermo metropoli e sola città importante per
numero di abitatori e fama nel mondo. E di Palermo discorre più e meno
del bisogno; tacendo i fatti economici che suol andar notando per paesi
anco minori e che son forse perduti con un opuscolo ch'egli intitolò: “I
Pregi dei Siciliani,” ovvero con un altro libercolo o capitolo della
Geografia, del quale ci è sol rimaso qualche frammento.[686]

La pianta di Palermo, ch'agevolmente si può delineare con questa scorta
e coi ricordi archeologici, ritrae le vicende essenziali della Sicilia
fin dal conquisto musulmano e la sorte della colonia che si bilanciava
tra una virtù e un vizio. Virtù di accentramento e civiltà; vizio di
divisione: le schiatte, le classi, le religioni, per mutuo sospetto
separate d'animi e di soggiorno; onde ne crescea tanto più la ruggine
tra loro. Che se furon tali tutte le metropoli del medio evo, Palermo nè
anco serrava i cittadini in un muro e una fossa. Spartivasi, dice
Ibn-Haukal, in cinque regioni (_hârât_); ma poi chiama cittadi[687] due
di quelle, come bastionate e vallate ciascuna dassè. L'una, detta
Cassaro (_Kasr_); la vera, ei nota, ed antica Palermo, afforzata d'alte
e robuste muraglie di pietra, fiancheggiata di torri, abitata dai
mercatanti e dalla nobiltà municipale.[688] L'altra, la Khâlesa, cinta
di minor muro, soggiorno del sultano e suoi seguaci, non avea mercati nè
fondachi, ma bagni, oficii pubblici, l'arsenale, la prigione. Più
popolosa e grossa che le due solenni città del municipio e del governo,
la regione non murata detta delli Schiavoni, dava stanza alla marineria
ed ai mercatanti stranieri che traeano in Palermo.[689] Eran altresì
aperte, e non dissimili l'una dall'altra, le Regioni Nuova e della
Moschea, le quali racchiudeano i mercati e le arti: cambiatori,
oliandoli, venditori di frumento, droghieri, sarti, armaiuoli, calderai,
e via dicendo ciascun mestiere dassè, diviso dal rimanente; se non che i
macellai teneano oltre cencinquanta botteghe in città[690] e molte più
fuori. Due contrade, ch'Ibn-Haukal intitola regioni senza porle nel
novero delle cinque, si addimandavano dei Giudei e di Abu-Himâz.
Similmente il _Me'sker_, che suona Stanza di soldati, par fosse ricinto
a parte.[691] I sobborghi che serbavan vestigia dei guasti durati nelle
guerre dell'independenza, correano a scirocco frammezzo ai giardini fino
all'Oreto, ove si sparpagliavano su la sponda; ed a libeccio salivano
dal _Me'sker_ in fila continua fino al villaggio di Baida.[692] La
postura delle regioni si ravvisa di leggieri. Il Cassaro in mezzo, in
forma di nave che volgesse la prora a tramontana. Come ancorata per
traverso, a greco, la Khâlesa; da levante a libeccio la Regione della
Moschea, la Regione nuova e il _Me'sker_: gli Schiavoni, in linea
paralella al Cassaro, dal lato di ponente.

Il mare, sì come è manifesto, entrando per una stretta foce che non è
punto mutata, disgiungea la Khâlesa dalla estremità settentrionale delli
Schiavoni; e imbattendosi nella punta del Cassaro, si fendeva in due
bacini o lagune; dei quali su l'occidentale era costruito nelli
Schiavoni il porto di commercio; su quel di levante nella Khâlesa,
l'arsenale. Se mai nell'antichità le lagune bagnarono tutti i fianchi
della città, erano rattratte nel decimo secolo al tronco e ai due
bacini; di che resta, dopo novecent'anni, il sol tronco detto la
Cala.[693] Perchè scrive Ibn-Haukal che parecchi grossi rivi, ciascuno
da far girare due macine, frastagliavano tutto il terreno tra il Cassaro
e li Schiavoni; e dove offrian comodo ai mulini, dove si spandeano in
laghetti, dove facean paduli che vi crescea la canna persiana o vi si
coltivavan piante d'ortaggio.[694] “Tra così fatti luoghi, ei dice, è
una fondura coperta del papiro da scrivere, ch'io pensai non venisse
altrove che in Egitto, ma qui ne fabbricano cordame per le navi e quel
po' di fogli che occorrono al sultano.” E però non sembra inverosimile
che sia di Sicilia, anzi che d'Egitto, il gran papiro con lettere
arabiche a mo' di marchio di manifattura, sul quale è scritta una bolla
di Giovanni ottavo a pro dell'abbadia di Tournus in Francia, data il
primo anno di Carlo il Calvo imperatore (875) e serbata nella Biblioteca
di Parigi.[695] La pianta egiziana ministra dell'antico sapere, recata
forse dai Greci a Siracusa e dagli Arabi in Palermo, crebbevi oziosa
fino al secol decimo sesto, quando, prosciugato lo stagno, gli rimase il
nome e si chiama anch'oggi il Papireto.

Invece di paduli ed umili culture, la campagna di levante lussureggiava
d'orti e giardini da diletto su le sponde dell'Oreto, che s'addimandava
Wed-Abbâs, e così infino ai tempi normanni e svevi;[696] ma oggi ha
ripigliato il nome classico. Salivano i giardini e si mesceano ai
vigneti presso il villaggio di Balharâ,[697] voce indiana,[698] vinta
adesso dalla latina appellazione di Monreale, presso il quale giaceva
una miniera di ferro, posseduta prima da un di casa d'Aghlab ed or dal
sultano che adoperava il metallo alle costruzioni navali. Il fiume
volgea gli altri mulini abbisognevoli a sì gran popolo. E scende
Ibn-Haukal a rassegnare le scaturigini d'acqua della città e dei
dintorni, delle quali alcuna serba il nome;[699] ma egli ne tace due di
nome arabico, onde sembrano scoperte nell'undecimo secolo.[700] Contro
l'opinion comune, e' si vede che i Musulmani di Palermo sciupavan tanto
tesoro di acque. Ibn-Haukal, nato in sul Tigri, chiama pure il Wed-Abbâs
gran riviera, onde fa supporre che lo ingrossassero tante polle oggi
condotte ad uso della città.[701] Nè dimentica che del territorio parte
fosse adacquata con canali, parte delle sole piogge si come in Siria.
Fecegli maggiore meraviglia che li abitatori della parte orientale del
Cassare, della Khâlesa e dei quartieri di quella banda, bevessero la
greve acqua di lor pozzi. Donde è manifesto che non si debba riferire
alla dominazione musulmana quella egregia economia idraulica che in oggi
dà acque correnti in tutte le parti della città, fino ai piani più alti
delle case. Risguardando alle voci tecniche dei fontanieri di Palermo
che son mescolate greche, latine ed arabiche, si scopre l'opera comune
delle tre schiatte unite sotto i Normanni: e però differiamo a trattarne
nell'ultimo libro.

Venendo ai monumenti, Ibn-Haukal notava la Moschea _giâmi'_ del Cassaro,
una volta tempio cristiano; nella quale serbavansi, al dire dei logici
della città, le ossa d'Aristotile; ma ei non si fa mallevadore che
d'aver visto il feretro, appeso in alto, e udita la tradizione che gli
antichi Greci solessero impetrare miracoli dalle ceneri del filosofo in
tempi di siccità, pestilenze o guerra civile. Donde è libero il campo a
porre il mito e il monumento innanzi o dopo l'èra cristiana;
richiamandoci il nome all'antichità, forse al culto d'Empedocle, ma la
qualità ed uso del santuario s'adattan meglio alla pietà cristiana; e la
medesima tradizione riferita da Bekri dà, invece d'Aristotile, il nome
di Galeno, che da Roma andasse a trovare i Cristiani in Siria, e fosse
morto, in viaggio, in Sicilia[702]. Nè sembra strano che alla dedizione
di Palermo si fosse pattuito di lasciare in piè tutta o parte la chiesa;
e che quando la fu mutata affatto in moschea, i nuovi padroni, tra
credere e non credere, avesser lasciato sì comodo palladio in qualche
cantuccio fuor l'edifizio; che esempii v'ha di chiese bipartite tra le
due religioni nei primi conquisti; e non meno di superstizioni
reciprocamente tolte in prestito non che tollerate, quando si rattiepidì
lo zelo[703]. Il Cassaro, ovale, era tagliato nell'asse maggiore dalla
strada dritta ch'oggi ne ritiene il nome, la quale s'appellava _Simât_
diremmo la “Fila:” chè tal era, di fondachi e botteghe, e, raro pregio
nel medio evo, tutta selciata. Avea la città vecchia nove porte, delle
quali si riconosce il sito;[704] ed una era quella che, in grazia
d'esotiche lettere intagliate su l'arco e in un minaretto vicino, fu
creduta infino al secol passato opera dei fondatori ebrei o caldei di
Palermo. Demolita la porta e il minaretto da un vicerè spagnuolo;
serbati da dotti del paese i disegni dei caratteri che inghirlandavano
il minaretto, ancorchè trasposti e mutili, come s'erano mescolate e
perdute in parte le pietre, ognun vi scorge una bella e severa scrittura
cufica, e se ne può accozzare la data del quarto secolo dell'egira e tre
versetti del Corano, di quei soliti a porre nelle moschee.[705] La
Khâlisa avea mura senza altre porte che quattro dal lato di terra, a
mezzogiorno. Sorgeano fuor le mura, credo del Cassaro, in sul bacino di
levante i _ribât_, come chiamavansi nelle città di confine le stanze dei
volontarii spesati su le limosine legali o su lasciti pii, per uscire in
guerra contro gli Infedeli; la quale genía, come si allargò e corruppe
l'islamismo, somigliava ormai per la disciplina ai ribaldi negli
eserciti feudali, e per l'ozio ai frati mendicanti nei paesi che n'han
troppi. Molti _ribât_, dice Ibn-Haukal, sono in Palermo in riva al mare,
pieni zeppi di sgherri, scostumati, gente di mal affare: vecchi e
giovani, perversi e infingardi, mascherati di devozione per carpir la
moneta e intanto svergognar le donne oneste, fare i mezzani e peggior
brutture; riparati colà per non aver condizione nè pan nè tetto.

A computare il numero degli abitatori, Ibn-Haukal ci dà questo bandolo:
che la moschea de' beccai, un dì che v'erano ragunati tutti con lor
famiglie e attenenti, racchiudea da settemila persone. La quale arte
stando negli odierni censimenti della città a tutta la popolazione come
uno a cento, il numero tornerebbe nel decimo secolo a settecentomila; e,
fattavi pur grossa tara per le mutate condizioni, non si può ragionar
meno di trecento o trecencinquanta mila anime.[706] A ciò ben s'adatta
l'altro dato delle cinquecento moschee ch'erano in Palermo, delle quali
tre quinti nella città vecchia e grosse regioni e due quinti nei
sobborghi: moschee tutte acconce e frequentate, tra pubbliche, di
corporazioni e di privati. Nè Ibn-Haukal tante ne avea viste mai in
cittadi uguali e maggiori; nè sapea trovarne riscontro se non a Cordova,
il numero delle cui moschee gli era stato raccontato, ma in Palermo
l'avea ritratto con gli occhi suoi proprii e tutti i cittadini gliel
confermavano. Cordova in vero, decaduta nel decimoquarto secolo, ebbe da
settecento moschee[707] e poco meno Costantinopoli fino al decimosettimo
secolo.[708]

Dalla quale sovrabbondanza Ibn-Haukal cava argomento di riprendere i
Palermitani che ciascuna famiglia per superbia e vanità volesse la sua
cappella particolare, fin due fratelli che abitavan muro a muro. E narra
che un Abu-Mohammed oriundo di Cafsa, giurista in materia di
contratti,[709] arrivò a fabbricare vicino a venti passi alla propria
una moschea pel figliuolo, affinchè vi desse lezioni di dritto. Notato
poi che più di trecento pedagoghi insegnavan lettere ai giovanetti,
v'appicca la chiosa che eleggean tal mestiere per iscusarsi dalla guerra
sacra, anche in caso d'irruzione del nemico; ch'e' si vantavano di
probità e di religione e facean da testimonii nei giudizii e nei
contratti; ma in fondo nulla era in essi di bello nè di buono. Nè era in
alcun altro. In fatti, il cadi Othman-ibn-Harrâr, uom timorato di Dio,
conosciuti alla prova chi fossero i suoi concittadini, avea ricusato lor
testimonianze, grave o leggiero che fosse il caso; onde s'era messo a
terminar tutte le liti con accordi; e infermatosi gravemente ammonì chi
dovea prendere il magistrato non si fidasse d'anima vivente. Al quale
succedette, continua Ibn-Haukal, un Abu-Ibrahim-Ishak-ibn-Mâhili, che
fece ridir di sè molte scempiaggini.[710] Che più, se non usano la
circoncisione, nè osservano le preghiere, nè pagan la limosina legale,
nè vanno in pellegrinaggio; e appena avvien che digiunino il ramadhan e
che facciano il lavacro in un sol caso! E scaglia la sentenza: non
essere in Palermo begli ingegni, nè uomini dotti, nè sagaci, nè
religiosi; non vedersi al mondo gente meno svegliata, nè più
stravagante; men vaga di lodevoli azioni, nè più bramosa d'apprendere
vizii.

Ma si tradisce col filosofare: che la radice di tanto male è il gran
mangiar che fanno di cipolle crude, mattina e sera, poveri e ricchi;
ond'han guasto il cervello e ammorzato il senso.[711] In prova, ecco,
bevon dei pozzi anzichè cercar le dolci acque correnti; al ragionar con
essi t'accorgi c'han le traveggole; nel guardarli vedi alla cera la
complessione intristita. Ghiottoni, che non si sgomentano a puzzo di
cibi. Sudici di loro persone, da far parer mondi i Giudei. Allato al
negrume di lor case diresti bigio un focolare. Nelle più splendide, vedi
correre i polli e sconciare la stanza e fino i guanciali del padrone.
Arroge che in Sicilia il frumento non si serba da un anno all'altro; e
sovente, sì malvagio è l'aere, inverminisce su l'aia.

Il tempo è passato che scrivendo la storia si prendea battaglia per
simili argomenti, e che la carità patria, bamboleggiando, avvampava sol
nelle inezie. Pur non debbo ricusare ai miei concittadini musulmani di
nove secoli addietro il giusto giudicio, secondo parer mio, come farei
pei Medi o i Cinesi. Dico dunque che la storia letteraria della Sicilia
dalla metà del decimo alla metà del duodecimo secolo non mostra nè
ingegni grossi nè studii negletti; e Ibn-Haukal medesimo cel dà a vedere
quando ricorda i logici che favellavano d'Aristotile, i trecento maestri
di scuola e le tante moschee, parte delle quali serviva, come ognun sa,
agli studii ch'or diciamo universitarii. Certamente, nel secolo che
corse da Ibn-Haukal alla guerra normanna la cultura progredì sotto i
Kelbiti; ma non poteva giacer sì bassa al suo tempo. Lo stesso penso
dell'incivilimento esteriore, che pur era sì notevole nella detta guerra
e dopo, come l'attesta qualche poesia d'Ibn-Hamdîs, al par che una
geografia anonima,[712] e Ibn-Giobair e Ugone Falcando e con essi tutta
la storia della dominazione normanna. Quanto alle virtù religiose
secondo lor setta, le meno importanti si son viste nelle biografie dei
devoti: la primaria, ch'era il genio guerriero, splendè in due
nobilissime vittorie riportate, l'una pochi anni innanzi a Rametta sopra
l'impero bizantino, l'altra pochi anni appresso in Calabria sopra Otone
secondo. Però l'aspra censura è accozzata, come per lo più avviene,
d'errori e di verità. Errore fu d'Ibn-Haukal, che, praticando coi
mercatanti del paese, ritrasse la nobiltà, i dottori e la plebe con
tutte le sembianze che quei lor davano per invidia di classe. Errore,
ch'ei condannò come vizii fisici e morali tutte le qualità insolite
ch'ei notava in quei Musulmani misti di sangue greco e latino; mezzo
stranieri ai lineamenti del volto, alla carnagione, alla pronunzia, agli
usi, nè ben domati a tutte pratiche dell'islamismo. Verità era il
fermentar dei molti elementi eterogenei di che si componea la
popolazione della Sicilia e sopratutto di Palermo: tante schiatte;
islamismo e avanzi palesi o latenti di cristianesimo; diritti civili
disuguali, ricchezza e miseria, violenza guerriera e industria; torre di
Babele, in cui doveano pullulare superbia, rancori, abiezione e infinite
piaghe sociali. Se molte n'esagerava nella sua mente il buon mercatante
di Bagdad, molte pur ne toccava con mano.

E in Sicilia non solo, ma in Spagna, ma in tutti gli stati musulmani del
Mediterraneo. A leggere i suoi scritti lo si direbbe disingannato e
dispettoso del non aver trovato in Ponente la virtù civile che mancava a
Bagdad; come i mali proprii s'appongon sempre al destino, e gli altrui a
chi li patisce. Similmente avviene che giudicando gli stranieri si vegga
in molte cose la superficie, si sconoscano le virtù, ma s'imbercin
diritto i vizii fondamentali; il che mi par abbia fatto Ibn-Haukal nella
descrizione generale del Mediterraneo. Toccando quivi di Cipro e Creta:
“Le tennero” ei dice “i Musulmani, i figliuoli dei combattenti della
guerra sacra; ma l'invidia e la crudeltà invasaron cotesti popoli, al
par che que' dei Confini dell'impero, della Mesopotamia e della Siria;
proruppe tra loro il mal costume, la iniquità, l'ingordigia, la
discordia, la perfidia, l'odio scambievole; sì che costoro apriron la
strada ai nemici e serviranno d'ammonimento a chi ben consideri gli
eventi.”[713] E pria di terminare il capitolo: “In oggi,” ripiglia, “i
Rûm offendono i Musulmani con ogni maniera di scorrerie su le costiere
di questo mare, e fan preda di nostre navi d'ogni banda; nè abbiam chi
ci aiuti nè ci difenda. Abietti si calano i nostri principi, pieni
d'avarizia e di superbia in casa; i dotti non curano nè intendono, ti
danno responsi comentando come a lor piace, nè pensano a Dio nè alla
vita futura; pessimi i mercatanti, non rifuggon da cosa illecita nè reo
guadagno; i devoti balordi, pronti a voltar casacca, fanno cammino in
ogni calamità e spiegan la vela ad ogni vento: e però i confini e le
isole rimangono in balía dei nemici, e la terra si lagna con Dio della
iniquità di cui la tiene.”[714]



CAPITOLO VI.


In questo tempo l'amistà di Moezz con Niceforo par abbia preso quella
sembianza di lega che i cronisti occidentali rinfacciano all'impero
bizantino. Già da parecchi anni Otone primo, cominciava a colorire i
disegni sopra l'Italia meridionale, come accennammo; profferiva da
sovrano feudale aiuti a Pandolfo Capo di ferro principe di Capua e
Benevento contro Niceforo rivolto al racquisto della Puglia; tentava
senza frutto di tirare a sè il principe di Salerno; d'ottobre del
sessantotto correa con incendii e rapine i confini di Calabria e dello
stato salernitano; accattava forze navali dai Pisani che poco appresso
si veggono combattere in Calabria;[715] di marzo del sessantanove
incalzava l'assedio di Bari tenuta dai Bizantini; e in quel torno
inviava aiuti a Pandolfo, che fu vincitore e poi vinto a Bovino.[716] La
pratica del matrimonio del figliuolo con la principessa greca Teofano,
anzichè comporre, rinvelenì gli animi (giugno ad ottobre 968) per la
perfidia che v'odorò la corte bizantina, la ingiuria che incontrò a
Costantinopoli l'ambasciatore Liutprando, e il vero o supposto
tradimento dei Bizantini che dettero addosso in Calabria alle genti di
Otone quando liete veniano a ricever la sposa (969). Seguirono dunque in
Puglia tra le armi de' due imperi parecchi scontri che non occorre
divisar qui.[717] Nell'un dei quali forse il novecensessantotto due
Landolfi, fratello e figliuolo di Pandolfo Capo di ferro, combatteano in
Ordona contro i Greci e i Musulmani uniti insieme e metteanli in fuga;
ma il giovane Landolfo vi toccò una ferita.[718] Atto figliuol del
marchese Trasimondo di Spoleto, del novecensettantadue, ruppe un capitan
musulmano Bucoboli, e inseguillo infino a Taranto:[719] forse ausiliare
mandato da Moezz pria della morte di Niceforo Foca; forse capitan di
ventura ai soldi del principe di Salerno, o della repubblica di Napoli,
la quale era stata poc'anzi (970) assalita da Otone.

Ma Zimisce, ucciso Niceforo (11 dicembre 969) e salito sul trono, fermò
la pace con Otone e le nozze di Teofano col figliuolo;[720] talchè
mancava una ragione dell'accordo tra Costantinopoli e i Fatemiti. Svanì
l'altra ragione per le vittorie di Zimisce in Siria e di Moezz sopra i
Karmati; donde tolti via i nimici comuni, cominciarono l'un contro
l'altro a digrignare.[721] Morirono poi entrambi entro due settimane (24
dicembre 975, 7 gennaio 976); e ricaduto l'impero bizantino in gare di
corte e guerre civili, non seguirono altri effetti contro i Fatemiti, ma
non si rappiccò nè anco la pace. In Puglia intanto eran già venuti alle
armi. Del novecensettantacinque uno Zaccaria, che par greco al nome,
avea preso Bitonto, ucciso prima Ismaele, musulmano al nome, condottier
ausiliare o di ventura.[722]

L'ardimento di sbarcar non guari dopo a Messina, mostra che i Bizantini
andassero co' nuovi contro i vecchi amici. Tornano a questo tempo i
preparamenti navali di Niceforo, _maestro_, come s'intitolò, di
Calabria, il quale, secondo legge bizantina, fece armare salandre a
spese delle città per difender le costiere e assaltare la Sicilia; e
tanto aggravò quei di Rossano, ch'arser le navi e ammazzarono i
protocarebi; e il governatore, dopo molte minacce, perdonò loro a
intercessione di San Nilo il giovane, o perchè non era agevol cosa a
punire.[723] Sembra che coi Bizantini si siano accozzati i Pisani, testè
venuti in Calabria ai servigi dell'Impero, e che abbian fatto l'impresa
con forze navali soltanto. Occupavan Messina alla prima. Sopracorreavi
Abu-l-Kâsem con l'esercito siciliano e gran compagnia di dotti e
virtuosi cittadini, scrive Ibn-el-Athîr, quasi a smentire Ibn-Haukal.
Del mese di ramadhan del trecensessantacinque (mag. 976) entrava nella
città, dove i nemici non l'aspettarono. Inseguendoli pertanto di là
dallo stretto, risalì con le genti fino a Cosenza; la quale assediò
parecchi giorni; e chiestogli l'accordo per danaro, assentì; e andò a
porre la taglia nella stessa guisa alla rôcca di Cellara, indi ad altre
terre. Mandava intanto il fratello Kâsem con l'armata su le costiere di
Puglia,[724] commettendogli di spingere le gualdane giù per la Calabria
ov'ei guerreggiava col grosso delle genti.[725] I Musulmani assaliron
Gravina in Puglia, che fu indarno, al dir d'una cronica latina; al dir
d'un'altra la presero: ma forse s'appongono entrambe al vero, se finì
con pagare la taglia.[726] Sparso molto sangue, fatto gran bottino e
copia di prigioni, l'emiro e il fratello tornavano in Sicilia.[727]

Dove Abu-l-Kâsem, non dimenticato l'assalto di Messina, ristorava la
forte rôcca di Rametta, l'anno trecensessantasei (29 agosto 976, 17
agosto 977), e vi ponea presidio capitanato da un suo schiavo
negro.[728] Ripassò poscia in Terraferma, investì Sant'Agata, quella
forse che s'addimanda di Reggio; tantochè i cittadini ne uscirono per
accordo, consegnatagli la rôcca e quanta roba v'era.[729] Così
Ibn-el-Athîr: un altro cronista arabico dice sbarcato Abu-l-Kâsem alle
“Torri” (_Abrâgia_), dove messosi l'esercito a rapire pecore e buoi e
traendosene dietro una infinità che impediva il cammino, il capitano li
fece sgozzar tutti in un luogo, al quale indi rimase infino ai dì del
cronista il nome di _Monakh-el-bakar_ o diremmo noi la “Posata del
bestiame.”[730] Appressandosi i Musulmani a Taranto, i cittadini
sguisciaron via, chiuse le porte in atteggiamento di difesa, per
intrattenere il nemico: e questi saliva le mura, credendo dar battaglia;
se non che, accortosi della burla, pose fuoco alla città e distrussene a
suo potere. Giunse Abu-l-Kâsem ad Otranto; corse altre città delle quali
non ci si dicono i nomi;[731] ma sappiam che Oria in Terra d'Otranto e
Bovino in Capitanata, furon arse entrambe, e il popol minuto d'Oria
condotto prigione in Sicilia.[732] Assalita per ultimo una città che mi
par da leggere Gallipoli,[733] e presone la taglia, l'esercito si
riduceva in Sicilia, con torme di prigioni, salmerie di ricche spoglie,
e vanto, che parea gloria, d'aver dato il guasto a sì vasto tratto di
paese che fa in oggi mezzo il reame di Napoli.[734] I cronisti noverano
due altre imprese d'Abu-l-Kâsem in Terraferma tra il settantotto e
l'ottantuno, senza narrarne i particolari.[735]

Inaspettatamente qui viene un'agiografia greca ad attestare il gentil
animo dell'emir di Sicilia. Ma principieremo da più alto, poichè i
costumi del popolo assalito, e un po' anco degli assalitori, per tutto
il decimo secolo son come l'ordito di cotesto scritto, con trama sì
discreta di soprannaturale, da non far impedimento alla vista. Diciamo
della Vita di San Nilo da Rossano, dettata da un compagno e discepol suo
alla fine del decimo a principio dell'undecimo secolo. Nacque San Nilo
verso il novecentotrè; morì verso il novantotto. Studiò i santi padri,
cioè Antonio Saba, e Ilarione, scrive il discepolo; quantunque non gli
mancassero libri nè ingegno da apprendere negromanzia, se l'avesse
voluto.[736] Una febbre lo fe' pensare alla morte, giovane di
trent'anni; perilchè abbandonati i beni ed una figliuola naturale
ch'avea, si tonsurò nel monastero di San Mercurio e corse a cercare
asilo in quel di San Nazario,[737] dove non arrivassero le branche del
governatore bizantino, il quale lo volea sfratare e tornare al duro
giogo di decurione. Fuggendo dunque solo e a piè in riva al mare, ecco
saltargli addosso dalle fratte un barbaro saraceno, seguito da Etiopi
con occhi di bragia che avean lì tirata loro barca. E il barbaro a
interrogarlo; e, inteso che andasse a fare i voti monastici, si messe
umanamente a persuaderlo d'aspettar la vecchiaia a lasciare il mondo.
Vistolo risoluto, l'accomiatò che tremava da capo a piè; ma pensato
meglio, li corse dietro gridando: “Fratello, aspetta aspetta;” e volle
provvederlo per lo viaggio di pani finissimi, scusandosi che non avesse
in pronto altro da mangiare. Fu costrutta poi in miracolo tal ordinaria
carità musulmana a povero viandante: fu creduto il demonio in carne e in
ossa un gentiluomo, il quale cavalcando presso San Nazario, intendendo
il proponimento del giovane, lo chiamò pazzo, poichè se volea salvar
l'anima potea far penitenza in casa senza ficcarsi tra i frati, “avari,”
dicea, “pieni di vanagloria, dati tutti alla crapula; che un caldaio di
lor cucine capirebbe me ritto in piedi e mezzo questo mio cavallo.”
Preso l'abito, tornato a San Mercurio dopo un pezzo, Nilo si segnalò per
obbedienza monastica, flagellarsi, pregare, vestir ciliccio che mutava
una volta ogni anno, pazienza dello schifo e disagio; ed anche assiduità
allo studio, belle massime di carità cristiana, e mondana sagacità e
prudenza.[738]

Donde salì in fama di santità: riverito dai magistrati; andaron vescovi,
arcivescovi, ciambellani di Costantinopoli e i governatori stessi di
Calabria a richiederlo di vaticinii e consigli;[739] fondò il monastero
di Grottaferrata presso Roma; vinse l'antipatia della schiatta italica e
oltramontana a sua favella e greca profusione di capelli e barba;[740]
fu onorato in sua vecchiezza a Monte Cassino, a corte dei principi di
Capua, dall'imperatore Otone terzo e da Gregorio quinto, dai quali
impetrò grazia all'antipapa Filargato.[741] Pria di pervenire a tanta
altezza, avea patrocinato rei minori, come i sollevati di Rossano di cui
dicemmo, ed un giovane di Bisignano che svaligiò ed uccise un giudeo, ed
i magistrati lo volean dare in mano alla comunità israelita.[742] San
Nilo gareggiò a suo modo nell'arte salutare col medico giudeo Sciabtai
Donolo, uom di molta sapienza a quel tempo in Calabria.[743] E come ci
vengon visti nella vita del Donolo,[744] così anco in quella di San Nilo
i Musulmani di Sicilia, ch'erano per fermo il flagello principale delle
Calabrie, dopo i governatori bizantini. In una spaventevole incursione,
quella, come parmi, d'Hasan del novecencinquantuno o del cinquantadue, i
monaci di San Mercurio si rifuggivan qua e là per le castella; San Nilo
rimanea nel romitaggio d'una spelonca vicina, donde vide la polvere dei
cavalli nemici; e, campato su nella montagna, tornando, trovò che gli
avean rubato fino un sacco di cilicio, e il monastero desolato, e
mancava un fedel suo compagno. Cui volendo riavere o rimaner prigione
con essolui, si poneva all'aperto in mezzo alla strada; vedea venir
dieci cavalieri vestiti, armati e cinti le teste di fazzoletti[745] alla
foggia dei Saraceni; quand'eccoli smontare, inginocchiarsi: ed erano gli
abitatori d'un castello, che così travestiti scorreano, se per far bene
o male non so, i quali lo accertarono essere salvo il compagno.[746]
Posate poscia le armi musulmane, seguíto il tumulto di Rossano che
narrammo, San Nilo presagì la novella tempesta. Tornò allora a Rossano
l'arcivescovo Vlatto, con molti prigioni riscattati in Affrica, per
credito della sorella ch'era moglie, come diceano, del re dei Saraceni:
qualche schiava favorita del Mehdi o di Kâim. Dondechè proponendosi
Vlatto di andar nuovamente in Affrica a liberar altri Calabresi, San
Nilo lo ammonì non si arrischiasse in quella tana di vipere che alla fin
fine l'avrebbero morso: e in fatti, andato, mai più non tornò.[747] In
quel medesimo tempo si raccendea la guerra musulmana in Calabria;
vaticinava San Nilo che la non finirebbe di corto, e distogliea lo
stratego Basilio dal fabbricare una chiesa, chè gli Infedeli, dicea, la
demolirebbero immantinente occupando il paese.[748] Nella guerra, forse
del novecentosettantasette, riparatosi San Nilo nel castello di Rossano,
rimasero nel cenobio tre frati, che furon menati prigioni in
Sicilia.[749]

A riscattarli ei vendea delle canove del monastero il valsente di cento
bizantini d'oro,[750] e con un frate fidato e un giumento donatogli da
Basilio stratego, li mandò in Palermo, con lettere per quel principe,
dice la cronica, cui chiamano Amira, e altre ad un segretario,[751]
brav'uomo e cristianissimo. Il quale tradotta l'epistola all'emiro, quei
la lodava di dottrina e prudenza, e vi raffigurava lo stile d'un
amico[752] di Dio: onde onorato molto il messaggiero e regalatolo,
mandava a San Nilo un presente di pelli di cervi e aggiugneavi questa
lettera: “Colpa tua, ch'ebbero dispiacere i tuoi frati; poichè se me
n'avessi richiesto, ti avrei spacciato una cifera[753] che bastava
affissarla in su la piazza, e niuno avrebbe molestato, il monastero, nè
sarebbe occorso fuggirtene via. Adesso, se non temi di venirne appo di
me, potrai soggiornare liberamente nel paese che m'obbedisce, dove sarai
rispettato ed onorato da tutti.”[754] Del quale scritto mi par genuino
il senso, e fin direi il tenore.

Morto intanto Otone primo (973), Otone secondo, che meritò esser detto
dai Romani il Sanguinario, ritentava l'impresa dell'Italia meridionale;
parendogli quivi men salda che mai l'autorità dei fratelli della moglie,
regnanti a Costantinopoli con poca riputazione e impedimento di nuove
guerre. Allo scorcio dell'ottantuno, calato a Benevento dando voce del
passaggio contro gli Infedeli, espugnata Salerno che gli ricusava
l'omaggio e gli aiuti, Otone si apparecchiò al conquisto delle
Calabrie.[755] Le quali, scrive Ditmar, uom sassone d'alto legnaggio,
vescovo e contemporaneo, eran gravemente afflitte dai Greci e dai
Saraceni.[756] Un altro cronista tedesco di quell'età, afferma che gli
imperatori bizantini, non potendo stogliere Otone da cotesta impresa,
condussero a soldo i Saraceni di Sicilia e altre isole, e fin d'Affrica
e d'Egitto, per lanciarglieli addosso.[757] Gli annali musulmani, che
maravigliosamente accordansi con Ditmar in molti particolari, notan solo
che Abu-l-Kâsem bandì la guerra sacra, poichè il re dei Franchi movea
contro la Sicilia.[758] Manifesto egli è dunque che i Bizantini e i
Musulmani di Sicilia, rinnovandosi il comun pericolo, rifacessero la
lega come al tempo di Niceforo e di Moezz.[759] Lo stratego di Calabria
assoldò forse qualche compagnia musulmana, che stanziò in quelle parti e
militò con essolui. Ma l'esercito siciliano non operò mai insieme coi
Greci: che gli uni e gli altri combattessero contro Otone sul medesimo
campo di battaglia, è falso supposto di moderni scrittori, i quali si
fidarono alle compilazioni, mettendo da parte le croniche originali.

In primavera dell'ottantadue, Otone venne sopra Taranto, e in breve la
espugnò, mal difesa dai Greci.[760] Nella poderosa oste militavano
Sassoni, Bavari e altri Tedeschi, Italiani delle province di sopra e dei
principati longobardi; condotti dai grandi vassalli dell'Impero laici ed
ecclesiastici, dal fior della nobiltà di Germania e d'Italia.[761]
Scarseggiando di forze navali, Otone s'acconciò coi protocarebi di due
salandre, mandate fin dai tempi di Niceforo Foca a raccogliere le tasse
di Calabria; i quali gli prometteano d'ardere il navilio musulmano:
ch'era doppio tradimento, o quei tentennavano nella fede del signor
loro, e si disponeano a seguir Otone vincitore, e vinto abbandonarlo.
Erano navi, scrive Ditmar, di mirabile lunghezza e celerità, con doppia
fila di remi e cencinquanta uomini ciascuna; armate di quel fuoco cui
nulla spegne se non l'aceto. Due gualdane di Musulmani furon sopraffatte
dall'esercito d'Otone;[762] una delle quali, o una terza che fosse, si
difese in una città, credo io Rossano, poi si dette alla fuga.[763]

Abu-l-Kâsem, partito con l'esercito del mese di ramadhan
trecentosettantuno (27 aprile a 26 maggio 982), saliva lungo la costiera
orientale di Calabria, dove ebbe più certi avvisi delle forze del nemico
accampato a Rossano.[764] Perchè non si fidando d'assalirlo, adunati i
capitani che voleano andare innanzi, risolutamente ordinò la ritirata: e
mandavala ad effetto con l'esercito e il navilio, quando i legni nemici
che stavano alla vedetta, addandosene, mandarono spacci ad Otone che
corresse sopra i Musulmani sbigottiti.[765] Ei lascia addietro gli
impedimenti e col fior dei suoi fa tate diligenza che sopraggiugne i
Siciliani il quindici luglio[766] su la marina di Stilo.[767] Vistili da
lungi sparuti di numero, sclama che sono masnadieri, non soldati, e,
incontanente comanda di dar dentro.[768] Abu-l-Kâsem, facendo alto,
s'era già messo in ordine di battaglia.[769]

Dopo aspro menar di mani avvenne che uno squadrone imperiale caricando
il centro de' Siciliani lo ruppe e volse in fuga. Trapassando
nell'impeto fino alle bandiere difese da Abu-l-Kâsem con un forte nodo
di nobili e prodi cavalieri, tennero il fermo; furon tutti mietuti e
l'emiro ucciso d'un colpo al sommo della testa:[770] ma immolandosi
strapparon la vittoria di mano all'imperatore tedesco. Chè a quel
respitto li sbaragliati si rannodano, precipitano alla riscossa, scrive
Ibn-el-Athîr, deliberati a morire; i vincitori, scrive Ditmar, dopo
breve scontro sono soverchiati e tagliati a pezzi:[771] nè fa maraviglia
tal subito scambio di sorti quando il centro de' Siciliani sconfitto
rifacea testa più addietro, e le ali rimase intere si chiudevano su le
spalle del nemico. Il rimanente dell'esercito otoniano si dileguò
fuggendo. Lasciò sul campo quattromila morti e grande numero di ottimati
prigioni.[772] Tra questi noverossi il vescovo di Vercelli mandato ad
Alessandria d'Egitto e riscattatosi dopo lunghi anni, al par che tanti
altri chierici e laici, i quali a poco a poco si vedean tornar in
Germania.[773] Degli uccisi, le croniche italiane ricordano Landolfo
principe di Capua, Atenolfo suo fratello e i nipoti Ingulfo, Vadiperto e
Guido di Sessa;[774] le tedesche, Arrigo vescovo d'Augsburg, Wernher
abate di Fulda, e molti altri prelati;[775] e dei gran baroni un Richar,
un duca Odone, i conti Ditmar, Becelino, Gevehardo, Guntero, Bertoldo,
Eccelino e un altro Becelino fratel suo, con Burchardo, Dedone, Corrado,
Irmfrido, Arnoldo, e altri che Iddio solo conosce, scrive Ditmar, il
quale vi perdè uno zio della madre.[776]

Otone il Sanguinario, fuggendo a briglia sciolta col cugino duca di
Baviera, avvistò le due salandre greche presso la spiaggia, e si tenne
salvo.[777] Ma arrestatoglisi il destriero, un giudeo suo fidato che lo
seguiva gli grida: “Prendi il mio e dà pane ai miei figli s'io ci
muoio,” onde Otone montato in sella[778] spinse il cavallo in mare;
gridò e fe' cenno al nocchiero; e quei tirò dritto. Tornato a proda,
trova il giudeo, Calonimo il suo nome, che l'attendeva ansioso di lui
non di sè stesso: il cugino era ito, chè già si vedean venire a spron
battuto i Musulmani. “E che farò?” sclamava Otone. “Ma sì ho ancora un
amico!” e lanciossi di nuovo nell'onda col cavallo del giudeo.[779]
Questi fu ucciso.[780] Ricettò l'imperatore l'altra salandra che
passava, conoscendolo un ofiziale schiavone.[781] Fatto posare dal
protocarebo sul proprio letto e interrogato, accertò sè essere Otone: lo
pregò d'accostarsi a Rossano, tanto che prendesse seco la moglie e i
tesori; ch'ei non voleva rimetter piè su l'infausta terra, ma andare a
Costantinopoli, ove i pii imperatori renderebbero merito a chi avesse
tolto a sicura morte il cognato. Il Greco assentì: navigando dì e notte
giunsero a Rossano.[782] Otone mandava lo Schiavone a terra, e non guari
dopo fu vista scendere alla marina la imperatrice con Thierry vescovo di
Metz ed una fila di giumenti che recavano, come diceasi, il tesoro; a
che il capitan greco gittò l'áncora. S'accosta con barchette il vescovo;
monta su la nave egli e pochi; parla ad Otone; e questi, per accogliere
onorevolmente la imperatrice, indossa abiti di gala, arriva passeggiando
al bordo: e giù in mare d'un salto. Un della ciurma che lo volle
ritenere, fu trafitto; gli altri ricacciati indietro dagli altri
famigliari saliti con l'arme alle mani; e Otone intanto afferrava la
spiaggia: talchè i Danai truffatori d'ogni gente furono burlati,
conchiude soddisfatto Ditmar.[783] Nel cui racconto io non veggo nulla
che rassomigli a favola. Altri recò il caso un po' diverso, come
l'andava ritraendo la fama;[784] chi venne appresso v'aggiunse e tolse
quanto gli parve;[785] falsarii moderni lo ricomposero a lor modo:[786]
e in fine i critici nauseati sono stati lì lì per rigettar tutti gli
episodii in un fascio.[787] I ricordi arabici convengono con Ditmar, sì
nei primi accidenti della fuga e sì nel successo, dicendo che Otone si
ridusse allo accampamento ov'era la moglie; e con lei tornossi a
Roma.[788]

E veramente, soggiornato alquanto a Capua, passò nell'Italia di sopra,
adunò del novecentottantatrè la dieta dell'Impero a Verona,[789]
s'apprestò a far vendetta sopra la Sicilia, vantossi di gittare un ponte
di barche su lo stretto di Messina,[790] e venne a morire a Roma (7 dic.
983); meno avventuroso d'Abu-I-Kâsem, ch'era caduto sul campo di
battaglia. Dove la stirpe arabica pagò alla stirpe italiana l'affitto
della Sicilia, coi buon colpi che sbarattarono un esercito germanico e
fecer morire di rabbia e disagi l'imperatore, l'Otone, passeggiante
ormai su l'estrema punta della penisola. E forse Salernitani, Romani, e
Italiani d'altre province tratti a forza sotto l'insegna imperiale,
benedissero le scimitarre orientali che loro balenavano dinanzi gli
occhi. Prepotente forza delle necessità geografiche su le vicende delle
nazioni, a vedere i Musulmani di Sicilia, guelfi innanzi tratto,
guadagnare in Calabria una prima Legnano![791]

Rimasti i Siciliani signori del campo, assumea le veci d'emiro Giâber,
figliuolo d'Abu-l-Kâsem; il quale immantinente fe' suonare a raccolta,
non concedendo di continuare il bottino; nè pur di raccogliere le armi e
attrezzi di guerra lasciati dal nemico da rifornirne gli arsenali di
Sicilia. Non si ritrae se fu necessità, paura o gelosia d'affrettarsi a
pigliar lo stato in Palermo; nè s'ei pensò a recar seco il cadavere del
padre. Ma alle costui virtù rese merito il popolo, che chiamollo “Il
Martire,” ed affidò alla storia questa epigrafe: Giusto, di specchiati
costumi, tutto amore ai sudditi, affabile, elemosiniere, che non lasciò
ai suoi figliuoli nè una moneta d'oro, nè una d'argento, nè un pezzetto
di terreno, avendo legato ogni cosa ai poveri ed opere di carità.[792]



CAPITOLO VII.


Sì com'era incerta la elezione degli emiri tra il fatto e il dritto,
così i cronisti variamente scrissero di Giâber, qual notando che i
Musulmani di Sicilia lo esaltarono senza diploma del califo;[793] e qual
che 'Azîz-billah, succeduto (975) a Moezz, in buona forma lo
nominò.[794] Fu l'uno e l'altro di certo. Giâber, dato a voluttà, lasciò
correre al peggio le cose pubbliche: donde i Siciliani il deposero,[795]
o se ne richiamarono al Cairo, dove una gelosia di corte spianò loro la
via. Perchè Ibn-Kellas, vizir del califo, si adombrava forte di
Gia'far-ibn-Mohammed della famiglia dei Kelbiti di Sicilia, intimo di
'Azîz tanto e più che il padre Mohammed non l'era stato di Moezz.[796]
Avendo pensato fin dalla morte d'Abu-l-Kâsem tôrsi d'addosso il rivale
con splendido esilio, Ibn-Kellas persuase adesso 'Azîz a farlo emir di
Sicilia[797] in luogo del cugino: e chi sa quanto rincalzò le querele
dei Siciliani, e se nol fece domandar proprio da loro? Dicon gli annali
arabi che Giâber dolentissimo lasciò, e Gia'far a malincuore prese
l'oficio. Nondimeno, arrivato in Sicilia del trecentosettantatrè (14
giugno 983, 2 giugno 984), rassettò e fece prosperare il paese; lodato
anco per amore degli studii e liberalità. Morto il quale del
settantacinque (23 mag. 985, 11 mag. 986), succedettegli il fratello
Abd-Allah, che seguì il bello esempio, e in breve anch'egli trapassò,
del mese di ramadhan trecensettantanove (dic. 989); lasciato l'oficio
d'emir al proprio figliuolo Abu-l-Fotûh-Iûsuf. Così espressamente il
Nowairi e Ibn-abi-Dinâr; nè vi ripugna il dir degli altri compilatori.
Aggiugne il Nowairi, che 'Azîz gli mandò poscia il rescritto
d'investitura.[798]

Arrivò all'apice in questo tempo e repente rovinò la potenza dei
Beni-abi-Hosein a corte del Cairo. Hasan-ibn-'Ammâr, il vincitor di
Rametta, per riputazione propria nelle armi e di sua parentela appo la
tribù di Kotama, si trovò sceikh, spontaneamente eletto, credo io, dei
Kotamii stanziati in Egitto, ch'eran tuttavolta i pretoriani di casa
fatemita: ed egli a un tempo lor patrono e fidato capitan del califo;
tantochè 'Aziz, venendo a morte (ottobre 996), gli raccomandò il
figliuolo Mansûr, soprannominato Hâkem-biamr-allah, fanciullo d'undici
anni. Alla cui esaltazione, i condottieri kotamii lo sforzarono a dare
il governo dello Stato a Ibn-'Ammâr, con oficio nuovo, che si chiamò il
_Wâsita_, ossia Intermediario; e vi si aggiunse il titolo di
_Amîn-ed-dawla_, che suona “Il Fidatissimo dell'impero.” Onoranza anche
nuova a corte fatemita e di mal augurio; quando gli _emîr-el-Omrâ_ che
posero in tanto vitupero il califato abbassida s'addimandavano per simil
forma La Colonna, La Pietra angolare, La Spada, e che so altro,
dell'impero. E per poco i Beni-abi-Hosein non copiarono il rimanente:
chè già il vecchio capitano mostrava fasto e superbia da re; nella
corte, nella milizia stremava le spese per arricchire i Kutamii, e lor
dava impunità d'ogni licenza e d'ogni misfatto. Un eunuco di corte
presto lo sgarò, fondandosi in su gli stanziali turchi i quali spezzaron
la boria ai Kotamii; onde Ibn-'Ammâr fu deposto dal comando (997),
onorato e tenuto in disparte per pochi anni; finchè il pupillo, che
andava assaporando il sangue, (1000) lo fece assassinare.[799]

Parve cosa degna di nota che nel breve predominio d'Ibn-'Ammâr ad un
tempo reggessero, egli l'Egitto e il cugino Iûsuf la Sicilia:[800] sì
com'oggi vedremmo con maraviglia, due stretti parenti, l'uno gran vizir
a Costantinopoli, l'altro pascià d'Egitto. Pertanto a tutti era già
manifesta la independenza della Sicilia; nè faceva specie che la corte
fatemita, per procaccio, com'e' sembra, d'Ibn-'Ammâr, desse a Iûsuf il
privilegio di _Thiket-ed-dawla_ che suona “Fidanza dell'impero.”[801] Nè
solamente si noverava la Sicilia tra gli stati musulmani di momento in
sul Mediterraneo, ma gli altri cominciavano ad invidiar sua sorte. Alla
fama in arme che le avean dato i primi tre emiri kelbiti, s'aggiunse la
prosperità sotto i discendenti del kelbita cortigiano Mohammed, tra i
quali segnalavasi questo Iûsuf. Leggiamo in una cronica che al suo tempo
il popolo godè ogni ben che si potesse desiderare; il governo si
condusse efficace e tranquillo; furono soggiogati parecchi paesi
bizantini, e l'emiro mostrò quella magnanimità, liberalità e giustizia,
che mancava in tanti altri principati musulmani.[802] Chi lodalo di
fermezza insieme e di bontà in verso i sudditi;[803] chi d'aver superato
tutti i predecessori in gloria e virtù.[804] La cultura sua e della
corte ci torna dalle biografie dei poeti contemporanei.

E prima d'Ibn-Moweddib da Mehdia, cervello strano dato all'alchimia e
alla pietra filosofale, uom di brutti costumi, cupido e taccagno, vago
d'andare qua e là per lo mondo a buscar danaro con meschini versi; il
quale, viaggiando alla volta d'un'isola adiacente alla Sicilia, era
stato preso dai Bizantini e ritenuto in lunga cattività. Rimandato in
Palermo con altri prigioni, quando Iûsuf fermò una tregua con l'Impero,
Ibn-Moweddib ringraziavalo con un poemetto, e l'emiro lo regalava; ma
non tenendosene soddisfatto, si messe a sparlare di Iûsuf sì
apertamente, che fu ricerco dal bargello. Si nascose appo un conoscente,
artigiano dell'arsenale. Ma uscito una sera ubbriaco per comperar
nuov'esca da bere,[805] lo colsero; e il prefetto della città[806]
condusselo immantinente a Iûsuf. Il quale lo rinfacciava: “Sciagurato,
che è questo che sento dir di te!” E il poeta a lui: “Ciarle di spioni,
che Iddio aiuti il signor emiro.” — “Ma ti sovviene,” riprese Iûsuf, “il
nome di chi cantò: Ecco il valentuomo messo con le spalle al muro dai
figli di male femmine?” — “Sì,” rispose Ibn-Moweddib, “il medesimo che
fe' l'altro verso: L'inimicizia dei poeti, tristo chi se l'accatta!”
Alla qual pronta citazione di Motenebbi,[807] l'emiro non gli disse
altro; ma gli fece contare cento quartigli[808] d'oro, a condizione di
andarsene tosto della città; “perchè temo,” aggiugnea, “che s'una volta
gli ho perdonato, un'altra me la pagherebbe cara.”[809]

Già la fama attirava alla corte di Iûsuf non men belli ingegni e animi
più alti, come Mohammed-ibn-'Abdûn nato a Susa d'illustre casa del
Kairewân, pregiato tra i suoi per buona lingua e stile semplice e
vigoroso. Il quale avendo cantato le lodi dell'emiro, sì gli piacque,
ch'ei lo volle compagno del proprio figliuolo Gia'far dilettante di
versi,[810] e questi gli si strinse di cara amistà. Tanto che volendo
rimpatriare, Gia'far, succeduto nel governo al padre infermo,[811] gliel
negò, ancorchè Mohammed lo chiedesse a lui ed al padre con rime piene
d'affetto. Che anzi, invaghito tanto più di quel bello ingegno, Gia'far
s'adontò che persistesse; gli vietò d'entrare in palagio; ed a
rappattumarsi furon uopo novelli versi, e che il poeta li porgesse di
furto mentre Gia'far stava a sollazzo in un casino.[812] Il quale
sentendosi rassomigliare alla luna e che pari a quella si nascondesse a
chi volea far ossequio, gli vennero le lagrime agli occhi e donò al
poeta un tesoro.[813]

Quanto fosse pagata non so, ma valea molto a lor gusto, una _Kasîda_
indirizzata a Iûsuf, innanzi il novecentonovantotto,[814] per la festa
del Sagrifizio,[815] da un Abd-Allah della tribù di Tonûkh, detto Il
figliuolo del cadi di Mîla, ond'ei pare oriundo d'Affrica. Il qual
poemetto ci serbò Ibn-Khallikân, che lettolo per caso su la coperta d'un
libro, lo trascrisse nelle Biografie degli uomini illustri, temendo non
andasse perduto. Come richiedea la classica immutabilità della _Kasîda_,
esordisce con lamenti amorosi, e visione di belle che sembrano
allegoriche, nè schiudon le labbra se non a ricordare i riti del
pellegrinaggio; talchè pervenghiamo per lungo giro alla festa del
Sagrifizio, a Iûsuf e al figliuolo. La festa, sfarzosamente abbigliata,
luccicante gli omeri del sottile drappo dell'Irâk, venía dopo un anno a
visitare _Thiket-ed-dawla_, che l'ornava di collana e pendenti, e
Gia'far accoglievala con lieti augurii. Ma quale gemma più lucente che
l'uno e l'altro re, nobili rampolli della gente di Kodhâ'a?[816] E chi,
dato fondo al proprio avere, sperando aiuto da Iûsuf, restò mai deluso?
Quell'Iûsuf che corse l'arringo della gloria coi principi ed ei solo
toccò la meta; il solo eroe che abbia potere di emendar il tristo
secolo; il brando sguainato contro i nemici della Fede; il forte scudo
dei Musulmani; la mente che vede ogni cosa e sa alternare mansuetudine e
forza; il guerriero armato di due spade, che son la costanza e il fino
acciaro. Ecco l'esercito inondar la terra nemica; le lance
rodeinite[817] avventarsi come fieri serpi addosso ai fuggenti; i
condottieri nemici tagliati a pezzi e spiccato da' busti capo insieme ed
elmetto; nè cessa il martellar delle spade, perchè le armature che testè
luccicavano all'alba sian gialle di polvere, anzi al polverio tutto
s'oscuri il sole. Indarno sperano i miscredenti risarcire lor guasti;
indarno s'apprestano a raccogliere le primizie dei campi, ch'ogni anno
gli stuoli che tu mandi in guerra, battono lor monti e lor pianure,
lasciando vestigio d'ignudi cadaveri capelluti e barbuti;[818] e chi
scampa si riman soletto, senza la famiglia ch'è menata in cattività; e
trova sì svaligiati suoi tempii, che gli è forza smettere l'idolatria.
Salve, o Iûsuf, vigile scolta dell'islam nella notte di questa misera
età. Lieta siati la festa; lunghissimi i tuoi giorni al ben fare, al
regno, alla gloria; e perenne suoni il tuo nome dal pulpito.[819] Così
il poeta metteva a un paro con le veraci virtù la sanguinosa
intolleranza religiosa e lo strazio de' vicini: e fosse dileguato al
tutto tal empio errore in religioni più mansuete e popoli più civili!

Pur la corte kelbita di Palermo avea fama in Italia di quella ch'era
gentilezza secondo i tempi, come l'attesta un centone d'istoria e
romanzo, scritto, un anno più o un anno meno, al mille di nostr'èra.
L'attesta, dico, trasponendo nel passato, come sovente si fa, le idee
presenti. L'autore, monaco a Roma o nei dintorni, narra i primi assalti
dei Musulmani sopra la Terraferma d'Italia (842) in questo modo: che
Florenti re palermitano, innamorato per fama della bella Gisa sirocchia
del principe Romualdo, per rapirla adunava sciami infiniti di Saraceni
d'Africa, Palermo e Babilonia; sbarcava ad Amalfi; aiutato dal perfido
Radalgiso, assediava Benevento; finchè Romualdo gli uccise quarantamila
uomini in una rotta, dalla quale Florenti a mala pena campò la
vita.[820] La qual favola è documento non solo della possanza, ma sì
della cultura dei Kelbiti allo scorcio del decimo secolo; poichè loro si
attribuisce proprio un fatto di cavalleria.[821] Il cronista poi,
partigiano d'Otone terzo, non dimenticò di riferire la fondazione della
terribile colonia del Garigliano (883) alla medesima cagione alla quale
si apponea la sconfitta d'Otone secondo (982), cioè che i Bizantini
avesser mandato a Palermo ed Africa, offrendo il regno d'Italia ai
Saraceni.[822]

Qual che fosse stato l'accordo tra l'impero d'Oriente e i Musulmani di
Sicilia, finì con la vita d'Otone secondo. Perchè i Bizantini, vedendo
sgombrare dopo la sanguinosa giornata i vincitori al par che i vinti,
ripigliarono tranquillamente le Calabrie e con un po' di fatica la
Puglia. Dominarono da Reggio al golfo di Policastro sul pendio
occidentale d'Apennino, e sul pendio orientale da Reggio al Tronto:
posta la sede del governo a Bari, e mandativi a lor usanza gli
strateghi, i quali, verso il mille, cominciarono a prender titolo di
Catapano.[823] Ma non mutossi la rapacità, corruzione e debolezza del
reggimento bizantino. Dalla ritirata dunque d'Otone alla occupazione dei
Normanni, quella provincia si travagliò tra insoffribile tirannide e
impotenti sforzi a liberarsene; e talvolta v'ebbe chi per disperazione
chiamò i Musulmani di Sicilia; i quali sempre da ausiliari o da nemici
corsero il paese, eccetto brevi tregue, di che una sola è certa e l'anno
nemmen si sa.[824] Lor fazioni non sono specificate dagli annalisti
arabi; i latini le pongono con ignorante brevità, date dubbie, nomi
guasti, e niuna connessione: come cicatrici di cui non si sa l'origine
ma non si cancellano mai nella memoria delle genti. Ordineremo dunque
gli sparsi cenni il manco male che si possa, principiando avanti e
terminando dopo il regno di Iûsuf, perchè non son molti, e perchè non si
abbiano ad interrompere nei capitoli seguenti i successi di Sicilia.

Saccheggiata del novecentottantasei Santa Ciriaca o Gerace;[825] l'anno
appresso fatte altre scorrerie in Calabria; l'ottantotto, assediata,
presa e desolata Cosenza,[826] assaliti altresì i villaggi presso Bari e
riportatone uomini e donne prigioni in Sicilia.[827] Si trovò il
novantuno l'oste musulmana a Taranto; dove sopraccorso un conte Atto con
gente di Bari, cadde nella zuffa egli e parte de' suoi.[828] Tornavano
il novantaquattro a quelle regioni; stringeano per tre mesi, espugnavano
al quarto, Matera, che fu incendiata e avea patito tal fame
nell'assedio, che si narra d'una donna cibatasi delle carni del
figlio.[829] Dandosi intanto gli Italiani oppressi a cospirare contro i
Bizantini, accadde d'ottobre del novantotto che Smagardo da Bari,
accozzatosi con un condottiero Busito, che par suoni Abu-Sa'îd, giunse
chetamente alla città; gli fu aperta una porta; ma il Musulmano, vistolo
uscire da un'altra, si ritrasse temendo tradimento, o che fosse fallito
il colpo;[830] talchè veramente fallì. Succeduta, com'e' sembra, la
tregua per qualche anno, fors'anco durando la tregua col catapan
bizantino, ch'indi suscitasse i Musulmani a molestare gli Stati
independenti in sul Tirreno, a dì tre agosto del mille e due si
mostrarono a Benevento con forze ch'è mestieri chiamar esercito, e presa
la notte medesima la via di Capua, posero l'assedio alla città; poi
corsero infino a Napoli, con qual successo lo ignoriamo, forse di metter
grosse taglie e ritrarsi.[831] Di marzo mille e tre, innoltratisi
dentro terra nel golfo di Taranto, assediavano senza frutto
Montescaglioso.[832] Guerra, non incursione di predoni, fu l'altra che
seguì il mille e quattro, capitanando i Musulmani il _kâid_ Safi,
rinnegato. Il quale in su l'entrar di maggio poneva il campo a Bari, vi
chiudea Gregorio catapano della provincia; e avrebbe espugnata la
capitale senza le armi dei Viniziani, pronti ad aiutar l'impero greco
quando ne andava la sicurezza dell'Adriatico. Perchè Pietro Orseolo doge
di Venezia, salpato con l'armata a dieci agosto, approdava a Bari il sei
settembre in faccia ai nemici, che invano instrussero i cavalli su la
costiera e fecero avvisaglie con lor navi. Rifornita Bari di
vettovaglie, il doge ordinò ogni cosa per fare ad un tempo la sortita
dal sobborgo e dar battaglia navale. E per tre dì fu combattuto ad armi
bianche e dardi artifiziati con fuoco; finchè Safi vedendo averne la
peggio, chetamente levò il campo la notte del ventidue settembre.[833]

Minori sembran le forze e meglio giudicata la vittoria, nella battaglia
navale che si travagliò il sei agosto del mille e cinque a Reggio; dove
i Pisani, emuli ormai di Venezia, ruppero i Musulmani.[834] D'agosto del
mille e nove, spezzato il patto del capitano Sato, o cred'io Sa'îd, i
Musulmani occupavano un'altra volta Cosenza.[835] Poi si legge che un
Ismaele combatteva insieme coi Saraceni l'anno mille undici a
Montepeloso; ch'era ucciso nella zuffa un Pasiano e che Ismaele entrava
nel castel di Bari;[836] nel qual testo par si debba legger Melo in
luogo d'Ismaele:[837] e sarebbe il nome, se fausto o male augurato non
so, al certo venerabile e grande, del cittadin di Bari, il quale,
levatosi come Smagardo contro la tirannide bizantina, comperò indi a
poco le spade normanne. Che gli emiri kelbiti abbiano aiutato a cotesti
movimenti di Puglia non può chiamarsi in dubbio: e se ci fossero ignote
lor fazioni di guerra, basterebbe la cura che posero le croniche
pugliesi a notare le mutazioni di signoria dei Musulmani dal mille
quindici al mille e venti, tacendo al tutto quelle che precedettero e
che seguirono.[838]

Per cagion della rivoluzione militare del millequindici onde furono
menomate le forze dei Kelbiti, è da supporre venuti d'Affrica, non di
Sicilia, i Musulmani i quali del mille e sedici posero a terra a
Salerno; strinsero un pezzo la capitale con l'armata e con l'esercito;
alfine furono costretti abbandonare l'impresa.[839] Altri narra che
trovandosi per caso in Salerno quaranta gentiluomini normanni, reduci
dal pellegrinaggio di Gerusalemme, sentendosi ribollire il sangue nelle
vene alla vista degli Infedeli baldanzosi e dei terrazzani che tremanti
s'apprestavano a pagar la taglia, chiedean armi e cavalli, prometteano
liberare i Cristiani col ferro; e lor era creduto alle robuste persone e
guerriero piglio ed aspetto: tantochè, assaliti alla sprovveduta i
nemici, li sbaragliavano con grande strage. Il qual episodio parmi da
accettare, sol che s'aggiungano al drappello straniero i cavalli e i
fanti del principato salernitano, e che si tolga qualche zero alla cifra
dei ventimila Saraceni che leggiamo in una compilazione. I pii guerrieri
ricusavano ogni guiderdone, ripigliavano il viaggio ad onta di tutte
promesse e preghiere: onde il principe di Salerno mandò secoloro un
legato che conducesse a' suoi soldi campion più mondani, recando in
Normandia la mostra del ben di Dio che si godeva in Italia: vestimenta
di porpora, briglie di cavalli ricoperte a lamine d'oro, melarance,
mandorle e noci confettate.[840] E gli stranieri corsero all'esca; ma
divorarono insieme la man che la porgea.

Mentre le armi normanne cominciavano con piccoli auspicii a mostrarsi in
Puglia, i ribelli avendo uopo di più forti aiuti, non restarono di
chiamare i Musulmani di Sicilia. I quali del mille e venti, accozzatisi
con un Rayca, pugliese, assediarono e presero Bisignano:[841] che sembra
la prima impresa dell'emiro Akhal. Si legge poi che di giugno del
milleventitrè un _kâid_ Gia'far con Rayca pose il campo a Bari; donde
partitosi il dì appresso, espugnò Palasciano:[842] nel qual testo il
nome va corretto forse Abu-Gia'far e sarebbe il medesimo Akhal[843].
Delle altre scorrerie di costui, delle arsioni e guasti e saccheggi in
Calabria, vagamente accennati negli annali arabici[844], ignoriamo i
particolari, non avendo croniche cristiane di Calabria in questo tempo,
ma sol qualche ricordo della Puglia. Tornò ad osteggiar la Puglia il
milleventinove Gia'far, o Akhal, insieme con Rayca; assediò il castello
d'Obbiano; e si ritrasse per accordo coi terrazzani che dessergli
prigioni gli stranieri, com'ei pare, il presidio bizantino[845]. Stavano
per cominciare in Sicilia i rivolgimenti che distrussero la dinastia
kelbita e la dominazione musulmana, quando di giugno milletrentuno i
Musulmani occupavan Cassano; e il tre luglio davano una rotta al
catapano Potho.[846]

D'allora in poi non s'intende d'assalti loro in Terraferma, nè v'ha
luogo a supporne, ove si consideri lo scompiglio dell'isola, la vittoria
di Maniace, l'ingrossar dei venturieri normanni in Puglia e Calabria. I
Musulmani che rimasero quivi fino al conquisto della Sicilia, erano
rifuggiti o mercatanti. Tale al certo la popolazione infedele di Reggio,
la quale il millesessanta s'accozzò coi Cristiani in una infelice
fazione navale contro la patria, per isfogare odii di parte o mostrar
fede ai novelli signori.[847] Qualche altro esule sventurato, qualche
avventuriere di negozio o di scienza, stanziò in questo tempo a Salerno,
come sarà detto a suo luogo. Ma il flagello che aveva afflitta per due
secoli l'Italia dal Tevere al Faro, si trovò spezzato innanzi la metà
dell'undecimo.

Le battiture del quale, furono al certo più spesse e crudeli che non ci
sia venuto fatto di raccontarle su i ricordi, pochi e dispersi, di due
secoli oscurissimi; delle quali notizie alcune si trovano senza data nè
certezza di nomi topografici nelle agiografie; e però non ci si può fare
assegnamento.[848] Migliore testimonianza danno i nomi che leggiam
tuttavia su le carte geografiche in luoghi di cui non fan motto gli
annali cristiani nè dello islam: i quali nomi, e tanti che ne ignoriamo,
e tanti che si sono dileguati, ragion vuole derivino dai casi del nono e
decimo secolo, anzi che del decimoterzo, quando le squadre musulmane di
Federigo secondo e di Manfredi non faceano un passo che gli scrittori
guelfi immantinenti non ne ritraessero l'orma. Nido dei Musulmani par
sia stato nel nono secolo il Monte Saraceno, come si addimanda, su la
costa meridionale del Gargano,[849] a settentrione del qual promontorio,
tra Viesti e il lago di Varano, è anche una Punta Saracena. Un monte
Saraceno s'innalza rimpetto al comune di San Bartolomeo di Capitanata su
l'altra sponda del Fortore. Un altro in Calabria Citeriore, a ponente di
Rocca imperiale. Nella stessa provincia s'addimanda Saracena un Comune
posto a libeccio di Castrovillari a poche miglia; e sbocca nel Jonio,
tra Amendolara e la foce del Crati, il fiumicello Seracino; presso al
quale in sala marina è una Torre Saracina come la chiamano. Lo stesso
nome di Torre Saracena si scorge nelle carte del secol decimottavo in
Calabria Citeriore, tra Longobuco e Bocchigliero. Fino nello Stato
papale a poche miglia a greco da Tivoli giace la terra di Saracinesco; a
mezzogiorno della quale è l'altra detta Siciliano: nomi lasciati per
avventura nei principii del decimo secolo dalle masnade del Garigliano,
o alla fine dell'undecimo dai Musulmani di Sicilia, che menò seco
Roberto Guiscardo, per liberare papa Ildebrando dai Romani e dai
Tedeschi.



CAPITOLO VIII.


Dopo otto anni di prospero reggimento, Iûsuf, colpito d'emiplegía del
lato sinistro, risegnò l'emirato al figliuolo Gia'far, al quale avea già
procacciato in cancelleria d'Egitto il diploma di sostituzione:[850] e
adesso a nome del califo Hâkem-biamr-Allah gli erano inviate le bandiere
del comando, con prerogativa di _Tâg-ed-dawla_ e _Seif-el-milla_, che
suonan “Corona dell'Impero e Spada della Fede.”[851] Faccende di
cancelleria, parendo che ormai i califi fatemiti non pretendessero
esercitare autorità in Sicilia, nè eleggerne gli emiri, ma sol mantenere
le cerimonie dell'investitura, come faceano in Affrica; dove ciò non
togliea che gli emiri zîriti loro contendessero qualche città di
frontiera con le ragioni e con la spada.[852] E veramente nella vita di
Hâkem, di che sappiam tante minuzie, non si fa motto mai della Sicilia,
nè del reggimento nè degli emiri di quella; se non che alcun Siciliano,
nativo ovvero oriundo, comparisce nella storia politica e letteraria
dell'Egitto, non altrimenti che gli stranieri, dell'Irâk, di Siria,
d'Affrica. Di cotesti Siciliani diremo là dove cadrà in acconcio. Da
un'altra mano la corte degli emiri in Palermo del tutto si ordinava come
di principi independenti. Si veggono nel regno di Gia'far gli oficii di
_vizîr_ e di _hâgib_, ossia ministro e ciambellano; i quali mai non
furono, nè il poteano, appo gli emiri di provincia. I poeti in loro
apostrofe a Iûsuf e al figliuolo chiamavanli _Malek_, che suona re,
titol nuovo nell'islamismo; e scrivean come se mai non fosse stato al
mondo il califato d'Egitto.[853]

Gia'far ebbe dal padre, insieme col principato, ciò che si potea
tramandare per liberale educazione: non le virtù dell'animo nè della
mente. Fece mediocri versi; entrò nelle antologie degli Arabi in grazia
d'un epigramma improvvisato in Egitto (1035), dove andò a finir
comodamente la vita quando il cacciarono di Sicilia: volgare antitesi
sopra due paggi che gli venner visti in abiti di _dibâg_[854] l'un rosso
e l'altro nero; la qual freddura piacque assai in quell'Arcadia arabica
dell'undecimo e duodecimo secolo.[855] Del rimanente, indole pigra,
avara, crudele: nelle sue mani casa kelbita diè la volta al comun
precipizio delle dinastie musulmane, nelle quali ad una o due
generazioni di guerrieri succedettero per lo più i Sardanapali; come se
il naturale intristir dei sangui regii s'affrettasse dentro le mura
dell'harem, dove si sciupa il padre, e la fiacca prole alla sua volta vi
lascia quel po' di spirito rimaso nella razza.

Dal martire Abu-l-Kâsem in poi, gli emiri siciliani aveano amato meglio
i piaceri della reggia in Palermo che i combattimenti di Terraferma.
Così il buon Iûsuf, così Gia'far; il quale par quel desso ch'edificò il
castel di Maredolce tra le abbondanti acque e i lieti giardini che furon
poi delizia dei re normanni.[856] I capitani, intanto, mandati in
guerra, riportavano a casa, con qualche poco di bottino, la vergogna
della ritirata a Bari (1004) e della sconfitta a Reggio (1005): il
principe stracurato e i ministri procaccianti aprian la strada a
domestiche ambizioni. Donde Ali, figliuolo di Iûsuf, congiurò contro il
fratello coi Berberi e gli schiavi negri; coi quali negli ultimi di
gennaio del mille e quindici, ridottosi in un luogo non lungi di
Palermo, si chiarì ribelle. Gia'far gli mandava incontro senza indugio
il giund e le milizie della capitale:[857] a dì trenta gennaio si venne
alla zuffa, la quale finì con molto sangue dei sollevati, e il rimanente
diessi alla fuga. Ali preso, menato al fratello; il quale comandò di
metterlo a morte, non curando le lagrime del padre paralitico: talchè
entro otto giorni il temerario giovane si giocò la testa e la perdette.
Gia'far fe' trucidar dal primo all'ultimo gli schiavi ribellati, e i
Berberi scacciò dall'isola con le famiglie loro, niuno eccettuato; i
quali si ridussero in Affrica.[858]

Le croniche danno un insolito barlume su la ragione degli avvenimenti,
aggiugnendo, che rimaso a Gia'far il solo _giund_ siciliano e menomato
l'esercito, i Siciliani imbaldanzirono contro i governanti.[859] Indi si
vede essere stati i Negri squadre stanziali. I Berberi, avanzo delle
colonie spopolate un tempo (940) da Khalîl-ibn-Ishak, o piuttosto delle
soldatesche venute d'Affrica sotto i due primi emiri kelbiti, sembran
anco milizia stanziale: squadre di giund che gli emiri tenessero appo di
loro, pronte a servirli in casa e fuori, stipendiate con assegnazione
temporanea di _dhiâ_, o vogliam dir poderi demaniali: picciola mano di
gente, poichè tornò sì agevole di cacciarla via. L'attentato di Ali fu
dunque cospirazione militare. Gia'far con le stragi e il bando volle
vendicarsi e assicurarsi; ma non pensò che, rimanendo nelle forze di
coloro che l'avean mantenuto sul trono, non potea maltrattarli senza
pericolo.

A nulla forse ei pensava se non alle vanità e voluttà del principato;
rimettendo ad altri la cura di trovar moneta che bastasse allo spendio.
Per sua mala sorte s'avvenne in un segretario Hasan-ibn-Mohammed da
Bâghâia in Affrica,[860] e fecelo vizîr. Ai cui consigli Gia'far
comandava che in luogo dell'antica tassa invariabile d'un tanto ad
aratata[861] su i terreni, si levasse il dieci per cento su i grani e le
frutta; allegando l'usanza generale degli Stati musulmani.[862] I
terreni, s'intenda, tassati a _kharâg_ perpetuo: ed era arbitrario
l'atto; non potendosi in giure musulmano mutar nè la quantità nè il modo
di riscossione fermati al conquisto e diversi secondo i paesi, talchè la
costumanza degli altri luoghi, molti o pochi, non potea far legge in
Sicilia.[863] Che tal novazione aumentasse il peso, non occorre
dimostrarlo, quando il ministro e l'emiro la vollero, e i possessori se
ne mossero a far quel che fecero. Il vizîr aggravò il mal tolto
trattando con modi villani e superbi i _kâid_ e gli _sceikhi_, che è a
dire i capi delle nobili famiglie militari e i notabili della
cittadinanza. E l'emiro, al quale è naturale che se ne richiamassero,
parlò ed operò leonino.[864]

Riposava sicuro, nella severità sua e sagacità del ministro, quando, il
sei di moharrem del quattrocento dieci (13 maggio 1019), sollevatasi
repente la capitale, nobili e plebei trassero al palagio; l'assalirono,
abbatterono certi casamenti esteriori e facendosi notte intorniarono le
mura come in assedio. Già già mancavan le forze ai pochi difensori; le
turbe stavano per saltar dentro, quando si vide uscire in portantina il
paralitico Iûsuf; e per carità e riverenza s'arrestarono a un tratto gli
assalitori. Il quale si studiò a calmarli con parole e promessa di far
quant'e' vorrebbono; e quelli al veder il povero vegliardo rifinito
dagli acciacchi e dall'ansietà, ruppero in lagrime: quasi supplicando si
rifecero a contargli tutte le angherie sostenute. Iûsuf rispondea farsi
mallevadore del figliuolo, e ch'ei medesimo volea gastigarlo, e dargli
lo scambio in persona di cui lor paresse. Domandarono l'altro figliuolo
Ahmed, soprannominato Akhal;[865] e incontanente Iûsuf facea promulgare
la deposizione di Gia'far, e la esaltazione di Ahmed. Domandarono Hasan
di Bâghâia e il ciambellano Abu-Râfi'; i quali consegnati al popolo
furono entrambi uccisi e condotta in giro per la città la testa del
vizîr, ch'era più odiato, e arso il tronco, senza sepoltura. E ciascuno
se ne tornò a casa.

Iûsuf intanto temendo non inviperissero peggio gustato il sangue, avea
fatto imbarcare Gia'far sopra un legno che sciogliea per l'Egitto; e
poco appresso in altra nave ei lo seguì. Moriron poscia entrambi in
Egitto, dove avean recato secoloro in contanti seicento settantamila
dinâr, che son circa dieci milioni di lire italiane. I cronisti arabi,
lodando a lor uso la carità e liberalità, notano che Iûsuf possedeva in
Sicilia tredici o quattordici mila giumente, senza contarvi gli altri
animali da sella e da soma, e che venendo a morte non lasciò pure un
ronzino.[866] Ma a considerar meglio i fatti, quello stupendo armento,
per non dir nulla dei dieci milioni di moneta, prova la quantità dei
poderi tenuti in demanio nei regni di Iûsuf e di Gia'far. È verosimile
che costui, cacciati i Berberi ribelli del mille e quindici, abbia
ritenuto i poderi, anzichè concederli in beneficio militare ai
Siciliani; e che il dispetto di tal avarizia abbia fatto sentir più dura
l'offesa dell'aggravata tassa prediale.

Mentre germogliavano in Sicilia così fatte discordie, crebbe in Affrica
la dominazione zîrita; la cui potenza e le vicende interiori e il crollo
che le diè una nuova irruzione di Arabi, a volta a volta si risentirono
nell'isola. Bolukkîn con le armi di Sanhâgia, la riputazione di Moezz, e
gli ordini dell'antica colonia arabica, occupò tanto o quanto il paese
infino a Ceuta; raffrenò gli Omeiadi di Spagna che tenean parte della
costiera; si spinse a mezzogiorno dell'Atlante; rintuzzò la rivale
nazione di Zenata; ebbe dal califo Azîz le città su i confini
dell'Egitto, negategli nella prima concessione: talchè, venendo a morte
(984), era ubbidito più come principe che vicario da Tripoli a Fez.
Succedettegli il figliuolo Mansûr, il quale mantenne con varia fortuna
la potenza del padre; sottopose al giogo la tribù di Kotama.[867] E
ch'ei si sentisse saldo in sol trono, lo mostran le parole: “Mio padre e
l'avolo comandarono con la spada; quanto a me non adoprerò forza se non
che i benefizii.” E l'altro detto: “Ho ereditato questo reame da' miei,
nol tengo in virtù d'un rescritto, nè mel farà lasciare un
rescritto.”[868]

Furon serbate contuttociò le apparenze; sì che esaltato, alla morte di
Mansûr, il figliuolo Badîs (996), gli vennero del Cairo, a nome di
Hakem, le vestimenta, il diploma[869] e il titolo di _Nasr-ed-dawla_,
ch'è a dir “Sostegno dell'Impero.”[870] Ma a capo di tre anni, il
governatore di Tripoli per Badîs, tradito il signor suo, offriva la
città alla corte fatemita; e questa, come di furto, se la prendea,
commettendola a Iânis il Siciliano, governatore di Barca, forse liberto
di sangue cristiano. Appo il quale mandando Badîs a dolersi, rispose
altero: e il principe d'Affrica, quasi il califo non ci entrasse e fosse
la contesa tra lui e Iânis, gl'inviava di Mehdia con genti un
Gia'far-ibn-Habîb; il quale pose il campo ad Agiâs tra Cabès e Tripoli.
Mandò poi a dire a Iânis che di tre partiti scegliesse l'uno:
rappresentarsi a Badîs; mostrare il diploma che avessegli affidato il
governo di Tripoli; o disporsi alla battaglia. E Iânis gli scrivea:
“Ch'io vada a corte del tuo signore, non ne parliamo. Esibir diploma non
debbo, sondo io vicario del Principe, dei Credenti in provincia maggior
di Tripoli. Dell'altro caso, che rimane, non darti briga: aspetta dove
sei, chè ci vedrem presto.” Entrambi mossero; s'affrontarono tra gli
uliveti di un villaggio detto Zânzûr. Dove Iânis fu rotto con molta
strage l'anno trecentonovanta (12 dic. 999 — 30 novembre 1000); e fatto
prigione, pregò il recassero a Gia'far, ma gliene portaron la sola
testa. Li sbaragliati s'afforzarono a Tripoli[871] la quale debolmente
aiutata dal siciliano Zeidân, com'altri legge, lo schiavone Reidân,[872]
che reggeva allora la corte del Cairo, tornò in potere di Badîs, dopo
lunghe vicende che a noi non occorre di raccontare.[873]

Fortunosa età per la schiatta berbera, la quale dopo due secoli si
sciogliea, senza ferir colpo, dalla dominazione degli Arabi, serbando
gli elementi di civiltà di quegli stranieri: religione, leggi, scienze,
lettere, industrie, ed una popolazione cittadinesca data a cotesti
esercizii, impotente ormai per numero e tenor di vita a ripigliare il
comando. Gli aborigeni del continente affricano dal Mediterraneo al
Tropico, non erano mai stati sì padroni in casa loro, dacchè
Cartaginesi, Romani, Vandali, Bizantini, Arabi occuparono l'un dopo
l'altro la regione settentrionale. Ma il veleno della discordia c'hanno
nel sangue, sempre lor tolse di cacciare gli stranieri; e quando rimaser
soli, non fe' allignar tra loro nè fratellanza, nè amistà, nè almeno
persuasione di dover vivere insieme; ed ha negato all'universale infino
a questi dì nostri l'incivilimento al quale gli individui parrebbero
maravigliosamente disposti. Senza dir dell'antagonismo tra i varii rami
del ceppo berbero e soprattutto dei Zenata, che furon sempre dei più
selvatichi, contro i Sanhâgia, che sembrano di più docil natura, la
divisione nacque nella stessa casa zîrita, sotto il regno di Badîs,
quando Hammâd, figliuol dell'avolo Bolukkîn, dopo aver combattuto a pro
della dinastia, ribellatosi (1014), fondò uno Stato independente nelle
odierne province di Costantina ed Algeri.[874] Altre calamità piovvero
su que' lacerati dalla guerra civile.

Del trecentonovantacinque (1004-5), al dir del contemporaneo Ibn-Rekîk,
la carestia e la pestilenza si messero a gara a spopolar l'Affrica
propria; i contadini fuggirono dalle terre non trovando di che mangiare;
deserti i villaggi; consumato presto quel che teneasi in serbo nelle
città; e, in alcune tribù, i Berberi s'ammazzaron tra loro per isfamarsi
di carne umana. Ad un tempo la peste[875] mieteva a centinaia e migliaia
gli abitatori delle città: chi ha visto l'orrida scena con gli occhi
suoi la raffigura nei particolari narrati dal cronista. Fu tanto che a
Kairewân rimasero abbandonate moschee, forni, bagni, chi non avea da
ardere, andava a far legna nelle porte e nei tetti delle case senza
padrone. Cacciati da quei flagelli, moltissimi abitatori delle città e
delle campagne ripararono in Sicilia. La moría cessò; la carestia
mitigossi;[876] poi ricomparve, con le cavallette e con la guerra
civile, l'anno quattrocentosei (1015-16) e di nuovo il quattrocentonove
(1018-19) e il quattrocentotredici (1022-23), e così di tratto in
tratto.[877]

Morto intanto Badîs (aprile 1016) ed esaltato il figliuolo Moezz,
_Scerf-ed-dawla_, ossia “Gloria dell'Impero” come era scritto nella
patente del califo,[878] divampò in quelle parti crudelissima
proscrizione religiosa. Gli ortodossi d'Affrica, calcati per un secolo
dagli Sciiti, rimbaldanzirono alla sgombrar della corte fatemita: ormai
sì grossi e rabbiosi, che Hammâd fece assegnamento sopra di loro per
togliere mezzo il regno ai nipoti; onde, chiaritosi ribelle, ristorò
(1014) il culto sunnita, pose mano al sangue degli eretici nelle
province che gli ubbidivano, ed entrato per forza d'armi a Bugia, tanto
stigò i cittadini di Tunis che ammazzarono popolarmente que' della
setta,[879] degni di mille morti, perchè non volean ripetere che
Abu-Bekr ed Omar fossero in grazia di Dio. Così la cupidigia e la
vendetta prendon sempre una maschera più brutta dello stesso ceffo loro,
se lo mostrassero scoperto. Soffiavan entro il fuoco dal Kairewân quegli
indomiti dottori di schiatta arabica; rincalzando forse gli argomenti
teologici con l'esempio delle orribilità che faceva ogni dì in Egitto il
pontefice delli Sciiti, il sanguinario e matto Hâkem, arrivato non guari
dopo al colmo d'ogni empietà, quando (1016-1021) assentì a dirsi Iddio
in una religione di suo conio, e per diletto mise a sangue ed a fuoco la
capitale.[880] L'opinione pubblica trapelava, com'avviene, nella stessa
reggia degli Zîriti; dove il precettore di Moezz stillò la credenza
ortodossa nell'animo baldanzoso d'un re d'otto anni. Ond'ecco un dì
(luglio 1016) che cavalcando il fanciullo nelle vie di Kairewân, gli
sfugge di bocca una benedizione ad Abu-Bekr ed Omar; e ne scoppia
repentino scompiglio tra il popolo e i seguaci del principe che in parte
erano Sciiti. Fatti questi miseri in pezzi, cominciato a saccheggiare le
case, a ricercare per ogni luogo i sospetti di quella, e di qual si
fosse eresia, ad ammazzarli, uomini, donne e fanciulli; e ardean poscia
i cadaveri e rapivano quanto poteano. La proscrizione tumultuaria
propagossi in un attimo a Mehdia e per tutte le città dell'Affrica
propria; s'allargò nei villaggi. Fra que' che morirono difendendosi, e
quei che furono scannati come pecore, sommarono a parecchie migliaia.
Rimase il nome di “Lago di Sangue” alla contrada ove caddero i primi
tremila, e il fatto passò in proverbio, come la Saint-Barthélemi.[881]

Durò almen due anni la persecuzione, mettendovi mano il principe per
risparmiar, com'ei pare, il sangue; e non stando sempre a' patti il
popolazzo. Perchè, del quattrocentonove (19 maggio 1018, 7 maggio 1019)
si nota l'eccidio d'una man di Sciiti che se n'andavan esuli in Sicilia.
Da dugento uomini montati a cavallo, e forse disarmati, i quali con lor
famigliuole e lor genti di casa viaggiavano sotto scorta di cavalleria
alla volta di Mehdia, per imbarcarsi. Pernottando alla borgata detta di
Kâmil, rimorse la coscienza ai villani de' contorni se li lasciassero
andar vivi: s'armarono; dettero addosso agli eretici non difesi da loro
guardie e tutti li trucidarono; delle donne quante eran giovani e quante
lor parvero belle disonorarono e poscia le uccisero.[882] Il miserando
caso ci attesta che al par dei cacciati dalla fame del mille e cinque,
riparavano in Sicilia gli eretici perseguitati in questi due anni, e che
il governo d'Affrica sopravvedeva all'uscita, fornia forse le navi.

Suggellossi col sangue degli Sciiti l'amistà della nuova dinastia e
delle popolazioni arabiche, ristrette ormai nelle città; poichè prima
gli Aghlabiti, poscia i Fatemiti, per corta ragion di Stato, avean
battuto e annichilato i nobili del giund stanziati nei villaggi.[883] In
molte città i Berberi, in alcune anche gli Afarika, avanzi de' Cristiani
del paese, soggiornavano con gli Arabi,[884] e già parea che le varie
genti e la novella dinastia si acconciassero a far una nazione. Già gli
Zîriti, abbandonata l'antica lor sede di Ascîr nelle montagne di Titeri,
s'eran posti a Mansuria a mezzo miglio del Kairewân, o piuttosto dentro
la stessa capitale arabica, la quale fu poi congiunta da fortificazioni
a Mansuria.[885] Fiorirono in questo tempo le manifatture e i commerci,
condotti da una mano nel Mediterraneo con Sicilia, Spagna e altri paesi
marittimi;[886] dall'altra mano con le regioni interne del continente
affricano. La quale prosperità industriale si potrebbe d'altronde
argomentar dallo smodato lusso della corte zîrita in feste pubbliche,
sposalizii, funerali, doni ai califi d'Egitto; ed anche dallo sminuito
valore, o vogliasi dire cresciuta copia, dei preziosi metalli.[887]
Attestano i commerci con l'Affrica centrale i presenti mandati a Mansûr
dai principi del Sudân (992) e la barbarica pompa degli Zîriti che in
lor solenni cavalcate usciano con elefanti, e giraffe, oltre le belve
indigene dell'Atlante.[888]

Nè la potenza sembrava minore del fasto nel regno di Moezz-ibn-Badîs,
temuto da tutti per mezzo secolo, com'uomo intraprendente e savio nei
consigli e gagliardo nelle armi. Infino agli ultimi anni, quando subita
rovina lo ridusse quasi al nulla (1053), ei fu per vero il più possente
principe musulmano delle regioni bagnate dal Mediterraneo.[889]
Comprendendo la comodità che gli dava il mare ad allargar suo dominio,
egli il primo di sua schiatta, provvide a ristorare il navilio
affricano, del quale non si fa motto da che il califo fatimita Moezz
mutò la sede e portò via quanto potè in Egitto. Del mille ventitrè,
Moezz-ibn-Bâdîs facea racconciare gli arsenali di Mehdia, fabbricare
attrezzi navali in copia non più vista, costruir legni da guerra e
bandire l'arruolamento dei marinari:[890] ed a capo di pochi anni,
l'armata affricana, collegata con la siciliana, combattea contro i
Bizantini nell'Arcipelago; e il principe zîrita facea prova a
insignorirsi della Sicilia. Sventura dei Musulmani dell'isola ch'egli
ebbe tanto rigoglio quando cominciaron tra loro le guerre civili, e si
trovò povero e disarmato quando si fece in pezzi lo stato kelbita.



CAPITOLO IX.


Akhal cominciò con lieti auspicii. Ridotto all'obbedienza qualche
castello che se ne fosse spiccato agli avvisi della rivoluzione;[891]
avuto da Hâkem il titolo di _Teaîd-ed-dawla_ (Sostegno dell'impero),
attese alle faccende pubbliche; ristorò la tranquillità e contentezza in
casa e la guerra fuori.[892] Nè sol mandava le gualdane in Terraferma,
chè sovente capitanò egli stesso gli eserciti, favoreggiando, com'abbiam
detto, i ribelli di Puglia.[893]

Donde Basilio imperatore, uom d'armi, ch'avea testè rintuzzati in
Oriente e Musulmani e Russi e Bulgari, pensò, con tutti i suoi
sessantott'anni, di recar la guerra egli stesso in Sicilia. Mandò
innanzi l'eunuco Oreste, fidatissimo ciambellano ed aiutante di campo,
con grosse schiere di sudditi ed ausiliari: Macedoni, Vallachi, Bulgari,
Russi, che solean militare sotto le insegne bizantine;[894] i quali
cacciarono i Siciliani d'ogni luogo che occupavano in Calabria. Reggio
allora fu ristorata per le cure del catapano Boioanni, che servisse di
stanze d'inverno all'oste, la quale per passar lo Stretto aspettava
altre forze con l'imperatore[895] e il navilio con un suo parente.[896]
Si differì poi l'impresa per l'infermità di Basilio, che di corto ne
morì in dicembre del milleventicinque.[897]

Divulgatosi il pericolo della Sicilia, Moezz-ibn-Bâdis profferse, ed
Akhal accettò aiuti; poichè bandìssi in Affrica la guerra sacra; alla
quale l'ambizioso signore agevolmente spingea quelle turbe sì infocate
contro gli eretici. Tanto che li stivò in quattrocento barcacce: di
gennaio del milleventisei li avviò alla volta di Sicilia, fidandosi in
Dio e nella bonaccia. Presso Pantellaria si leva un turbine di vento, ed
ecco a un tratto capovolti e affondati i legni; campando pochi uomini
dal naufragio.[898] Più efficaci ausiliari furono ad Akhal la
balordaggine di Costantino ottavo rimaso solo sul trono a
Costantinopoli, una dissenteria che s'apprese in Calabria all'esercito e
la niuna esperienza d'Oreste nel governare la guerra. I Siciliani,
assalitolo improvvisamente, gli diedero una sanguinosa rotta; per
vendicar la quale, Romano Argirio ch'era succeduto a Costantino
(novembre 1028) racimolò nell'Ellade e Macedonia que' che gli pareano i
migliori soldati e sì mandolli in Italia. Ma nulla fecero,[899] o
fuggirono dinanzi i Musulmani nelle due ricordate battaglie del mille
trentuno.[900]

S'arrischiaron poi gli Affricani e i Siciliani a lontane scorrerie
navali contro l'Impero. Un'armatetta musulmana, di qual nazione non si
sa, dato il guasto alle costiere d'Illiria, corseggiava infino a Corfù:
contro la quale uscito il navilio di Ragusa e il patrizio Niceforo
governatore di Nauplia, la vinsero; presero la più parte dei legni, e
quei che scamparono fecero naufragio ne' mari di Sicilia, del
milletrentuno in sul fin della state.[901] Del trentadue, gli Affricani
con grande sforzo infestavano le costiere ed isole di Grecia; e il
patrizio Niceforo, superatili anco in battaglia, lor fe' cinquecento
prigioni.[902] Affricani e Siciliani di maggio milletrentacinque si
spinsero depredando tra le Cicladi fino alla costiera di Tracia; della
quale temerità bastarono a punirli i governatori di provincia che
mandatine altri cinquecento prigioni a Costantinopoli, impalarono i
rimanenti lungo la marina d'Asia, da Adramito a Strobilo. Nè l'esempio
atterrì tanto i corsari d'Affrica e di Sicilia che nella state un'altra
armatetta loro non tentasse la Licia e isole vicine: i quali parimenti
sconfitti dal navilio provinciale e presi, furono mazzerati, fuorchè una
terza frotta di cinquecento che portò testimonianza di vittoria alla
capitale. In questo mezzo la corte bizantina avea mandato all'emir di
Sicilia un Giorgio Probato, a trattar la pace,[903] o piuttosto a
gittargli un laccio al collo. Altro oratore greco andava appo
Moezz-ibn-Bâdis con ricchi presenti di sete, arnesi e rarità.[904]

Akhal s'era messo per un mal terreno, ch'anelando d'uscirne prese la
scorciatoia al precipizio. Narrano gli annali com'egli stando in su le
armi in terra di nimici, sovente lasciasse il reggimento dell'isola al
figliuolo per nome Gia'far, ch'era l'opposto di lui: nè giusto nè umano
coi sudditi. E senza appicco, voltando pagina, leggiamo che Akhal,
assembrati i Siciliani, dice volerli sgravare degli Affricani
partecipanti di lor paesi e poderi;[905] esser disposto a cacciar quegli
intrusi. A che i Siciliani rispondeano non potersi, quando gli Affricani
s'erano imparentati con esso loro e commiste le due genti e divenute
tutt'una. L'emiro li accomiatò. Chiamati a sè gli Affricani, proponea lo
stesso partito contro i Siciliani: ed assentirono. Indi Akhal a favorire
gli Affricani: se li messe attorno; francò lor poderi e levò il _Kharâg_
da que' soli dei Siciliani.[906] Tra cotesti cenni vaghi, disparati ed a
prima vista contraddittorii, dobbiamo discernere il fatto che scompigliò
e capovolse la Sicilia musulmana.

Ne' ricordi dei due primi secoli dell'egira i _giund_ prendono nome
ordinariamente dal paese ove soggiornano: i Sirii, gli Egiziani, i
Khorassaniti che passano di tratto in tratto in Affrica e Spagna, son le
milizie arabiche di Siria, Egitto e Khorassan, mescolati coi proprii
liberti delle schiatte vinte. Si poteano chiamar dunque Siciliani, verso
il mille, i discendenti dai primi conquistatori arabi del paese; ed
Affricani i figliuoli dei sopravvenuti quando cadde la dinastia
aghlabita (910), quando s'innalzò la kelbita (948) infino a quei che
testè avea cacciato d'Affrica (1004-1019) la fame e la persecuzione
religiosa. Ma cimentando tal supposto con le condizioni che dà la
cronica, in parte vi si adatterebbero e in parte no. Starebbe bene a
dire gli Affricani partecipanti del paese, cioè degli oficii pubblici e
stipendii militari; si potrebbe ammettere, in significato più largo, la
partecipazione loro nella proprietà territoriale;[907] ma sarebbe duro a
credere che poche famiglie di rifuggiti e di avventurieri fossero
cresciute a tal numero che Akhal vi potesse far assegnamento contro
l'antica nobiltà e il popolo musulmano dell'isola. Inverosimile parmi
che un principe arabo di nobil sangue abbassasse alla condizione di
_ra'ia_, o plebe, il fior della nobiltà, cancellandoli dal _giund_: chè
a questo torna la voce “cacciare” adoperata nel testo, non a cacciar dal
paese. Inverosimile ch'ei levasse il _kharâg_ su i poderi dell'antica
nobiltà e condonasselo alla nuova: ingiustizia da non venire in mente a
tiranno musulmano. Ma intendendo, all'uso nostrale, Siciliani la
progenie degli antichi abitatori educata nell'islamismo, ed Affricani la
progenie del _giund_ d'Affrica trapiantato nell'isola in varii tempi, i
nomi convengono alle origini e si decifera bene il testo. Akhal volendo
stigare i Siciliani, ricorda loro che gli intrusi godonsi in parte il
retaggio degli avi; e quand'ei passa dalle arti oratorie ai fatti,
distingue le proprietà[908] degli uni e degli altri: lascia o rende
immuni quelle dei vincitori, aggrava quella dei vinti, con una
rivendicazione di dritti fiscali, alla quale non avevan che rispondere i
giuristi della scuola di Mâlek.[909] Si ritrova in Sicilia così la
generazione d'uomini che non potea mancarvi; quella che in Spagna si
chiamò dei _Mowalled_ ed aiutò alla dissoluzione del califato;[910]
quella che a capo di dieci anni da questa novazione d'Akhal occupò lo
stato nella Sicilia centrale; gli “uomini ignobili” come li chiaman
allora le croniche.[911] Veramente la divisione di Affricani e
Siciliani, torna a vincitori e vinti, a nobili e popolo: come in ogni
paese conquistato, mescolandosi la schiatta, ne avanza la distinzione di
classi: in Italia, gli Italiani fatti popolo e i Longobardi nobiltà; in
Francia, i Galli e i Franchi; in Inghilterra, i Sassoni e i Normanni.
Non ho parlato del supposto che Siciliani fossero gli Arabi, ed
Affricani i Berberi, perchè sarebbe molto alieno dall'uso del linguaggio
e dai fatti della storia, i quali ci mostrano ridotta al nulla la
schiatta berbera in Sicilia[912].

La nobiltà era scemata e fiaccata, come in ogni altro stato musulmano,
per la lotta contro il principato. Dopo gli Aghlabiti e i primi
Fatemiti, le diè duro crollo (948) Hasan-ibn-Ali, il Kelbita; il
figliuolo Ahmed ne accarezzò ed imbrigliò li avanzi (966); e l'altro
figliuolo Abu-l-Kâsim li trasse seco al martirio sul campo di Stilo
(982). Talchè i nobili per loro virtù nelle guerre d'independenza e di
religione, per loro vizii nei tumulti dell'oligarchia, avean perduto il
sangue vitale, mal supplendolo le famiglie che veniano d'Affrica:
menomati di numero e facoltà, cominciarono fors'anco a tediarsi della
guerra quando i Kelbiti promossero le lettere, le cortesie e il viver
lieto.

Intanto, corsi due secoli dal conquisto, era venuto su il popolo, o
cittadinanza che dir si voglia. Da una mano i Musulmani mercatanti e
artigiani che passavano d'Affrica in Sicilia e raggranellavano danari
con la industria; dall'altra mano, assai maggior numero, i Cristiani del
paese, proprietarii ed affittaiuoli delle terre che si voltavano
all'islamismo; i liberti di case nobili, che convertiti s'avviavano agli
oficii pubblici ed alla milizia; i figliuoli degli uni e degli altri,
spesati negli studii legali e fatti notabili per sacro dritto della
scienza, componeano tal classe che per numero vincea di gran lunga la
nobiltà, nè avea da invidiarle gli avvantaggi della ricchezza nè
dell'intelletto; le si accomunava negli oficii dello stato e la superava
nei consigli municipali. La cittadinanza di Palermo comparisce adulta
fin dalla metà del decimo secolo, quando favorì Hasan contro i nobili; e
la plebe, come avvien sempre, abbandonò i nobili e seguì i popolani
grassi. Nelle città minori doveano intervenire i medesimi effetti, col
divario che portava il minor numero dei popolani oriundi d'Affrica. I
villaggi, sede della popolazione rurale, eran tenuti dai proprietarii
minori d'origine siciliana, con poca o niuna mescolanza di nobili. La
nobiltà prevalea solo nella costiera orientale, occupata di recente, la
quale essendo abitata tuttavia da Cristiani,[913] le classi inferiori
non entravano nella repubblica musulmana. Nel rimanente dell'isola la
cittadinanza, favorita fin qui dai principi kelbiti, si sentia più forte
de' nobili. Pur l'invidia non avea partorito per anco guerra civile.
S'era dimenticato l'infausto vocabolo dopo spenti i Berberi: quando si
pigliavano le armi in piazza l'era per cavar la bizzarria ad un ministro
o un emiro.

Ma il principato, per necessità o cupidigia, accese la discordia. Le
milizie siciliane erano scemate con la nobiltà; cacciati i mercenarii
(1015) non rimanea niuno a difendere la reggia (1019), e pochi a
difender lo stato. Akhal vi pose mente, riscosso dal pericolo degli
assalti bizantini e degli aiuti di Moezz (1025); fors'anco gli piacea,
com'uomo di guerra ch'ei si mostrò in Calabria, di tirarsi dietro più
grosso esercito e imitare la virtù dei primi Kelbiti. Ma nelle presenti
condizioni, l'esercito non si potea rifornire che di mercenarii; le
entrate dei poderi demaniali non bastavano alla spesa, o egli le volea
serbare alla corte; e aggravare il _kharâg_ non osava, dopo l'esempio
del fratello. Altro modo non avea dunque che dividere i sudditi, i quali
uniti avean cacciato Gia'far; trarre a sè una parte, e con lo aiuto di
quella strappar il danaro dalla borsa dell'altra. Le parti eran fatte;
la scelta non dubbia tra nobili e popolani: gli uni sdegnosi della gente
nuova, correvoli ai sorrisi di corte, ordinati ed usi a milizia; gli
altri intesi a loro industrie, senza storia nè legame di casati; e, come
più erano, più potean pagare. Akhal parlò all'orecchio agli uni ed agli
altri per tastarli e aizzarli, prima di venirne alla commedia delle
adunanze. Fermato bene l'intento, colta l'occasione della guerra in
Calabria o di qualche lagnanza contro il proprio figliuolo, convocò i
notabili siciliani; espose il bisogno dello stato; lor diè l'eletta tra
un partito impossibile e uno spiacevole: fornir essi la gente
all'esercito o la moneta. Quando ricusarono l'uno e l'altro, ei compì il
disegno, assentito già certamente dai nobili. Bandisce che i Siciliani
abbiano a pagare il _kharâg_ ossia, com'ei pare, la doppia decima invece
del dazio fisso: leva il danaro col braccio forte dei nobili e dei
mercenarii che allora accozzò, chiamati in Palermo, stanziati nella
Khalesa ed altri luoghi opportuni. Così mi par da delineare il colpo di
stato di Akhal, che va messo tra il mille trentuno e il mille
trentacinque; perchè innanzi il trentuno si combattea tuttavia in
Calabria, e gli scrittori bizantini[914] accennano in su lo scorcio del
sei mille cinquecenquarantatrè (1 settembre 1034 a 31 agosto 1035) il
principio della guerra civile in Sicilia; gli scrittori arabici pongono
nel quattrocento venzette (4 novembre 1035 a 23 ottobre 1036) la
reazione degli oppressi.[915]

Il biasimo ricadrebbe sopra Akhal, se i demanii bastavano alla
ristorazione dell'esercito; e, se no, andrebbe diviso tra i Siciliani,
che ricusavano il bisognevole, e l'emiro che sel prendea con astuzia e
violenza, non iscusate dallo scopo. Ma in questa, come in cento altre
vicende di maggior momento e più note e più vicine, la storia non arriva
a cogliere in flagrante il primo colpevole. Primi a prendere le armi
furono i Siciliani; dei quali par siasi fatto capo un Abu-Hafs,[916]
fratello d'Akhal, impaziente di torgli il regno, sì come l'avea tentato
l'altro fratello Ali, contro Gia'far e lo stesso Akhal, fattolo
volontariamente o no: chè i figli del buon Iûsuf rassomiglian forte agli
Atridi. Primo a chiedere aiuti stranieri sembra sia stato l'emiro; appo
il quale venuto a trattar la pace, dopo il maggio milletrentacinque,
Giorgio Probata, “sì destramente condusse il negozio,” scrivono i
Bizantini, ch'ei tornò a Costantinopoli col figliuol dell'emiro: ed
avanti la fine d'agosto la pace era fermata; Akhal avea accettato
dall'impero il titol di _Maestro_; e, sendo combattuto e incalzato da
Abu-Hafs, avea chiesto aiuti al novello padrone, il quale s'apprestava a
mandargli Maniace con un esercito.[917] Maestro era dignità di corte
maggiore del Patrizio ed anco grado militare, come diremmo noi
Maresciallo:[918] onde veggiamo intitolarsi Maestri dei militi i duchi
di Napoli e alcun doge di Venezia,[919] capi di stati che dipendean di
nome dalla corte bizantina; e veggiam dato da quella onor di patrizio or
a dogi amici or a principi longobardi che si piegavano a lei.[920] Però
il titolo di Akhal non era vana parola. Marchio di vassallaggio;
vergogna a Kelbita ed a Musulmano; ottimo pretesto ai sudditi
disaffetti, ad un fratello ambizioso e ad un potente vicino.

Le quali pratiche di Akhal e qualche successo della guerra civile
sospinsero i ribelli ad imitarlo. Dopo il quattro novembre
milletrentacinque, andavano a Moezz-ibn-Bâdîs messaggi dei Siciliani a
profferirgli l'isola, s'ei liberassela dagli insopportabili soprusi
d'Akhal; e se no, minacciavano di darsi, come uomini disperati,
all'impero bizantino. E Moezz mandò loro il figliuolo Abd-Allah, con
tremila cavalli e tremila fanti. Il quale in lunga guerra più volte si
scontrò con l'emiro, ed aveane l'avvantaggio[921] con l'aiuto della
parte siciliana e di Abu-Hafs, quando Leone Opo mandato (1034) a
capitanare l'esercito d'Italia in luogo d'Oreste, passò il Faro, l'anno
milletrentasette, sollecitato da Akhal, che avea l'acqua alla gola.
Leone gli fe' largo; ruppe le genti di Moezz: poi temette, o il disse,
che i perfidi Musulmani si rappattumassero tra loro per tagliare a pezzi
l'esercito battezzato; e tornossene in Calabria, senz'altro frutto che
di liberare quindicimila Cristiani prigioni, o piuttosto abitatori di
Sicilia cacciati dalla paura di quell'atroce guerra civile.[922] Allora
prevalsero le armi di Moezz e de' partigiani.[923] Akhal non ebbe altro
rifugio che le mura della Khâlesa, dove fu assediato e alfine ucciso.
Perchè, fatta sperienza per due anni del rimedio attossicato che sono in
guerra civile cotesti aiuti stranieri, l'universale dei Musulmani di
Sicilia già se ne tediava, già accennava di voler liberare Akhal: quando
i principali della rivoluzione li prevennero; fecero assassinare l'emiro
nella sua propria fortezza, e presentaron la testa ad Abd-Allah
figliuolo di Moezz.[924] Abd-Allah era rimaso come padrone della
capitale e di tutta isola, quando gli piombò addosso Maniace[925].



CAPITOLO X.


L'ultimo e men tristo sforzo dell'impero greco sopra la Sicilia, fu
ordinato da un frate eunuco, per nome Giovanni, il quale pervenuto era
al comando per magagna senza esempio: messo innanzi un garzonaccio
fratel suo, che se ne invaghisse Zoe, vicina ai cinquant'anni; fattole
avvelenare Romano Argirio, e, mentre spirava, gridar imperatore il
drudo, sposarlo la dimane dinanzi il patriarca di Costantinopoli che
benedisse le nozze. Michele Paflagone, salito al trono per tal via,
mezzo scimunito e mezzo pentito, dava il nome; Zoe stava come prigione,
e Giovanni reggea lo stato con fortezza, diligenza ed astuzia. Ritratto
lo scompiglio ch'era in Sicilia, il monaco ministro adescò Akhal;
deliberò l'impresa; ne fe' capitano Giorgio Maniace, il quale nelle
guerre di Siria avea dato prove (1030, 1034) di grandissimo valore e
pronto consiglio. Ma Giovanni, tra nipotismo e diffidenza, prepose al
navilio uno Stefano, marito della sorella, nè uom di mare, nè di guerra,
nè di alcuna virtù. Chiamato Maniace dai confini dell'Armenia,[926]
passaron due anni tra andirivieni e preparamenti e ridurre a disciplina,
quanto si potesse, il nuovo esercito. Il quale ridondò al solito di
stranieri: Russi,[927] Scandinavi,[928] Italiani di Puglia e Calabria e
con essi una compagnia di ventura, di qualche cinquecento cavalli,
mescolati Italiani e Normanni, la quale s'era condotta ai soldi del
principe di Salerno e recavagli or comodo ed or molestia, sì ch'ei
volentieri la diè in prestito a Maniace.[929]

Le geste dei guerrieri scandinavi del Baltico e di lor colonia di
Normandia, ci sono pervenute per due maniere di tradizione molto
diverse. Gli Scaldi di Norvegia e d'Islanda, in lor _saghe_ non
raccomandate alla scrittura innanzi il duodecimo secolo, raccontavano le
vicende di casa loro in guisa da raffigurarsi la cronica in mezzo al
rustico fogliame rettorico; ma, quanto ai fasti di lor gente in paesi
lontani, ne prendeano il tema e lo foggiavano in romanzo poco o punto
storico. Sbrigliavansi tanto più nell'immaginare, quanto le saghe,
dettate nel proprio idioma, si recitavano per diletto delle brigate e vi
s'incastravan qua e là frammenti ritmici. I cronisti normanni,
all'incontro, cresciuti in Francia sotto il giogo della letteratura
latina, favoleggiavano con minore licenza entro que' che parean limiti
conceduti dalla storia classica; se non che il romanzo francese di
cavalleria, testè venuto in voga, li allettava ad aggiugnere qualche bel
colpo di lancia. Tennero lo stesso metro i monaci italiani che vissero
sotto i principi normanni; sì per mal vezzo e adulazione, e sì per non
avere il più delle volte altri testimonii che quei principi e que'
guerrieri: massimamente nelle prime imprese di ventura in Italia,
scritte settanta o novanta anni dopo, su ricordi orali passati per due
generazioni. Però è da far tara diversa alle tradizioni scandinave, ed
alle normanne. Ed a ciò avremo riguardo or che ci occorrono per la prima
volta le autorità settentrionali; studiandoci a cavarne il vero e
addentellarlo nei ricordi greci e latini.

Giorgio Maniace e il patrizio Michele Doceano soprannominato “il
Fusaiolo,”[930] ch'avea dato lo scambio a Leone Opo, ragunate le genti a
Reggio, passavano il Faro l'anno milletrentotto.[931] Narrano gli
scrittori di parte normanna come l'esercito posto a terra non lungi da
Messina, lentamente marciò in ordinanza vêr la città; donde impetuosi
uscirono i Musulmani, nulla curando il numero dei nemici. Allo scontro
balenavano i Greci, quando Guglielmo di Hauteville soprannominato
Braccio di ferro, condottiero d'uno squadrone normanno, confortati i
suoi con maschie parole, fece sonar la carica: e spronano stretti a
schiera, spezzano i nemici, li volgono in fuga, li inseguono fino ai
ripari; altri aggiugne che occupassero una porta. La città tantosto
s'arrese a Maniace.[932] Ma questa fazione, nella quale non abbiam
cagione di ricusare la virtù normanna, sembra mero combattimento di
vanguardia. I Musulmani in lor guerre di Sicilia non fecero mai
assegnamento sopra Messina, città cristiana; nè mai l'afforzarono; nè
tennervi presidio di momento.

Il nodo della guerra era a Rametta, dove sopraccorso, com'e' pare, il
grosso dell'esercito affricano, stava in sul collo a Maniace da
vietargli di dare un passo nell'isola. Ond'egli andatili a trovare tra
lor gole e precipizii, lor mostrò sè non essere Manuele Foca, nè alcun
sito potersi dir forte senza la virtù degli uomini. Ruppeli con tanta
strage che gli annalisti v'appiccicano l'antica metafora del campo
dilagato dai rivi del sangue.[933] Pur la vittoria poco approdò,
difendendosi ostinatamente gli Arabi Siciliani in lor cittadi e
castella; sì che Maniace non ne occupò più di tredici in due anni.[934]
Della qual guerra spicciolata, non ci avanzano ricordi storici; ma dette
argomento lì su le rive del Baltico a millanterie di veterani,
invenzioni di scaldi e aggiunte di chi venne dopo. Dico dell'Eneide a
lor modo che intesson le saghe con le imprese giovanili di Aroldo il
Severo che poi fu re di Norvegia. Rimondata delle favole, la tradizione
torna a questo: che Aroldo capitanò la squadra dei Varangi nell'esercito
di Maniace; che a lungo combattè in Sicilia contro Arabi del paese e
Berberi; che andò in nave a qualche fazione su la costiera, che prese
qualche terra per impeto d'armi e stratagemmi; e sopratutto che fece
fardello di ricco bottino, mandollo a serbare a corte di Russia e di lì
portosselo a casa. E forse ne rimane qualche briciolo ne' musei di
Copenhagen, Cristiania e Pietroburgo, tra le monete musulmane d'oro
trovate intorno il Baltico, avanzo dei peculii che raccoglieano quegli
svizzeri dell'impero bizantino.[935]

A lungo si travagliò l'assedio di Siracusa, del quale ci si narra il
solo episodio che un condottiero ferocissimo uscito della città quando
appresentossi l'oste di Maniace, fea strazio dei Greci e dei Longobardi,
sì come il lupo suol delle pecore. Mosso a pietà dei fratelli cristiani,
Guglielmo Braccio di ferro cerca nella mischia l'Ettore musulmano;
prende del campo e lo passa fuor fuora con la lancia; al qual colpo
allibbiti que' del presidio, si rifuggono entro le mura, amando meglio a
scagliar sassi e frecce dall'alto, che venire alle strette coi guerrieri
del Nord.[936] Che che ne sia della prova del Braccio di ferro, Siracusa
resistè tanto che i Musulmani rifecero l'esercito e minacciarono gli
assedianti.

Con rinforzi d'Affrica Abd-Allah mise insieme parecchie migliaia, dicon
sessanta, di soldati, bene o male armati;[937] coi quali si accampò
nelle pianure di Traina a settentrione dell'Etna; donde potea correre
per la valle dell'Alcantara a Taormina o per quella del Simeto a Catania
e Siracusa. Fanti la più parte; poichè, venendo a giornata, Abd-Allah
s'affidava nei triboli di ferro seminati a man piene in fronte
dell'ordinanza, non sapendo che i cavalli nemici, ferrati a larghe
piastre, poco o nulla ne sarebbero offesi.[938] Maniace ch'avea dinanzi
la forte e munita Siracusa, nè signoreggiava dell'isola se non che la
costiera orientale,[939] fu costretto tornare addietro per levarsi dalle
spalle il nemico. Pose il campo ad una quindicina di miglia a levante di
Traina, là dove furono nel duodecimo secolo una terra e un'abbadia
addimandate da lui, e il nome vi dura finoggi.[940] Spartito l'esercito
in tre schiere, gagliardamente ferì, aiutato da un vento che dava nel
volto ai nemici, o secondo altri dall'impeto della compagnia normanna,
talchè al primo scontro le turbe dei Musulmani sbaragliaronsi; furono
orribilmente mietute dai vincitori. Abd-Allah campava a mala pena con
pochi seguaci. Seguì questa battaglia nella primavera o nella state del
millequaranta.[941]

Poi s'intese nel campo un bisbiglio che mosse forse a riso i soldati. La
compagnia normanna ubbidiva ad Ardoino lombardo, valvassoro
dell'arcivescovo di Milano, nobil uomo,[942] grande d'intelletto e di
cuore; il quale soggiornando poc'anzi in Puglia, vedendo la gente che
parlava il suo medesimo linguaggio calpestata e mal soffrente il giogo e
trovandosi allato milizia sì valorosa, tra carità ed ambizione, andava
meditando novità contro i Bizantini aborriti e spregiati.[943] Al par di
lui amava i Bizantini la compagnia, la quale in questa guerra era stata
lodata sempre in parole da Maniace e messa innanzi nei pericoli, ma
lasciata addietro nei guiderdoni. Fattole torto nello spartir la preda
dopo la battaglia di Traina, Ardoino andò a querelarsene appo il
capitano, con aspre parole; e quegli che nulla soffriva nè temeva al
mondo, risposegli con brutali fatti: comandò di spogliarlo ignudo e
frustarlo per gli alloggiamenti con corregge di cuoio. Patì l'ignominia
Ardoino; tornossene alle stanze della compagnia; e rattenne chi volea
sciupar la vendetta pigliando l'arme immantinenti contro tutta l'oste
greca. Al contrario, s'infinge rassegnato, ma ch'ei non può rimanere
nello esercito dopo tal onta; e così impetra da un segretario di Maniace
la licenza di tornarsi, egli solo in Terraferma. Avuto in mano lo
scritto, cavalca con tutta la gente; fa diligenza nel cammino; arriva a
Messina; passa lo Stretto, mostrando l'ordine di Maniace;, va a trovare
gli altri condottieri normanni ch'erano rimasi in Terraferma; grida
libertà ai popoli; e attacca il fuoco ch'arse come stoppie la
dominazione bizantina in Italia.[944]

Intanto era surta un'altra discordia. Per mala guardia del navilio
bizantino, Abd-Allah imbarcatosi a Caronia o Cefalù avea riparato in
Palermo, donde potea ricominciare la guerra.[945] Maniace ne salì in
tanta collera che venutogli tra i piè l'ammiraglio, il chiamò poltrone,
vigliacco, traditor dell'impero; gli diè in sul capo due e tre volte
d'un suo bastone. E Stefano se n'andò a comporre lettere all'eunuco
Giovanni: questo piglio di principe assoluto, questa violenza contro i
proprii parenti dell'imperatore, mostrar chiaro l'animo ribelle di
Maniace: badasseci o sel vedrebbe piombare a Costantinopoli con
l'esercito pronto a seguirlo in ogni attentato.[946]

Era già caduta Siracusa, dove par che Maniace desse opera a ristorare le
fortificazioni, il culto e gli ordini pubblici; rimanendo fin oggi il
suo nome al castello della punta estrema di Ortigia.[947] Si narra
inoltre ch'ei mandasse in un'arca d'argento a Costantinopoli il corpo di
santa Lucia, additatogli da un vecchio cristiano; disseppellito in
presenza della compagnia normanna; e trovato intero e fresco dopo
settecent'anni: come raccontava a capo d'un altro mezzo secolo qualche
veterano normanno a' monaci di Monte Cassino, o almen quei lo
scrissero.[948] Similmente nelle altre città occupate, Maniace ordinò
castella con forti presidii, per cavar la voglia ai terrazzani di
scuotere il giogo. Gli acquisti si rassodavano; poco avanzava ormai
perchè tutta l'isola tornasse all'impero e al cristianesimo. Ma repente
per segreto comando della corte, il capitano vincitore fu preso,
imbarcato per Costantinopoli, gittato in fondo d'un carcere; e commesso
di ultimare la guerra a quel medesimo Stefano ed all'eunuco Basilio
Pediadite.[949]

Mancò Maniace all'esercito nel fortunoso momento, che Ardoino e i
Normanni levarono l'insegna della ribellione in Puglia; donde il
catapano Michele Doceano fu necessitato ripassarvi con parte
dell'esercito nell'autunno del millequaranta.[950] I Musulmani di
Palermo, che non era stata mai occupata,[951] ripigliarono allora gli
assalti. Stefano e l'eunuco, inetti entrambi e ladri, nè seppero
combattere alla campagna, nè mantenere i presidii ordinati da Maniace; e
il catapano, toccate dai Normanni due sanguinose sconfitte (17 marzo e 4
maggio 1041), richiamò di Sicilia, com'ultima speranza, i Calabresi, i
Macedoni e i Pauliciani.[952] Pertanto dei presidii bizantini qual non
fu cacciato se ne andò dassè.[953] Crebbe il disordine per la mutazione
di stato e incertezza di consigli a Costantinopoli, dove, morto Michele
Paflagone (dicembre 1041), era salito al trono un altro giovinastro che
sol pensava a disfarsi di Zoe e dei ministri del predecessore: e così
Stefano e il Pediadite furono richiamati e mandato senza forze a
ristorar la guerra in Sicilia Doceano che l'avea sì infelicemente
governata in Terraferma;[954] il quale fece quel si doveva aspettare da
lui. All'entrar del millequarantadue, l'impero avea riperduto l'isola,
da Messina in fuori.

Tenea Messina un protospatario Catacalone, soprannominato
l'Arsiccio,[955] con trecento cavalli e cinquecento pedoni del tema
d'Armenia; quando venne ad osteggiarlo (1042 marzo?) una massa di
Musulmani levata popolarmente in tutta la Sicilia, condotta, a quel
ch'e' pare, da un principe kelbita, forse Simsâm.[956] L'Arsiccio si
serrò per tre dì nelle mura, senza dar segno di vita, lasciando il
nemico a predare e gavazzare all'intorno e persuadersi ch'egli avesse
paura. Al quarto dì, occorrendo una festa,[957] raguna il presidio in
chiesa; fa esortarlo dal pulpito a combattere fortemente per la fede e
l'impero; fa celebrar la messa; si comunica con tutti i suoi, ed in su
l'ora di pranzo, apponendosi che gli Infedeli stessero a mala guardia,
schiuse le porte, li assaltò. Soprappresi non poterono dar di piglio
alle armi, non che ordinarsi: Catacalone li sbaragliò, ne fe' macello,
saccheggiò l'accampamento; e tornò glorioso in città, mentre gli avanzi
degli assedianti fuggivano a precipizio verso Palermo.[958]

La quale vittoria giovò soltanto a differir di qualche anno, o di
qualche mese, chè l'appunto non si sa, la perdita di Messina e con
quella d'ogni speranza su la Sicilia. Perchè la rivoluzione dei popoli e
la compagnia di ventura ingrossata ogni dì più che l'altro di Normanni e
d'Italiani dell'Italia di sopra,[959] irresistibilmente scacciavano i
Bizantini dalla Terraferma. Maniace stesso, liberato di prigione in un
lucido intervallo della corte e rimandato in Italia (aprile 1042)
segnalossi per prudente valore in guerra, s'infamò per crudeltà efferate
contro i terrazzani, ripigliò qualche città, ma non arrivò a vincere i
Normanni. In questo, un terzo marito di Zoe lo provocò o piuttosto
sforzò a ribellarsi; tantochè fattosi gridar imperatore, passò con
l'esercito in Grecia (febbraio 1043), azzuffossi con le genti di
Costantino Monomaco, e le avea messe in rotta, quando un colpo tirato a
caso lo freddò in sul cavallo. Pochi dì appresso Costantinopoli
applaudiva ai codardi che portavano in giro, confitta a una lancia, la
testa di Maniace.[960]



CAPITOLO XI.


Ai miseri Cristiani di Sicilia parve risorgere a vita nuova quando fu
innalberata in lor cittadi e castella la insegna della croce col motto
di: “Cristo vince.” San Filareto, il quale si trovò forse a Traina la
dimane della battaglia,[961] solea narrar che rendettero grazie solenni
nelle chiese; che spezzarono i ceppi messi ai piè a lor fratelli
prigioni; che caduto il terrore di quel fier tiranno affricano,
respirarono in libertà.[962] La qual voce sappiam che significhi quando
due religioni contendon tra loro. Alla santa esultanza del riscatto si
mescolò la vendetta, l'ingiuria; nè andò guari che costrette le armi
bizantine a sgombrare di Sicilia, molti abitatori cristiani emigrarono
in Terraferma,[963] aspettandosi la pariglia dai Musulmani. Il grosso
della popolazione battezzata, com'avvien sempre per amore della patria,
necessità o tiepidezza d'animo, restò lì dov'era. E così al conquisto
normanno il Valdemone si trovò pien di Cristiani,[964] e sminuzzoli
anche se ne contavano per le valli di Noto e di Mazara, in
Siracusa,[965] Palermo,[966] Vicari,[967] Petralia,[968] ed altri
luoghi.[969] Le vicende della guerra normanna nelle quali bastarono due
anni ad occupare il Valdemone e ce ne vollero trenta a soggiogar le
altre due valli, provano similmente che nella prima regione fossero
pochi presidii musulmani nelle principali città e fortezze in mezzo a
popolazioni cristiane timide ma nemiche; e nel rimanente dell'isola, al
contrario, pochissimi Cristiani soffocati tra le turbe dei circoncisi.

Nè mutossi la condizione legale dei Cristiani; sol è da supporre
aggravati i soprusi tra il millequarantatrè e il millesessantuno;
dapprima per la vendetta dei Musulmani che tornavan su; poscia per la
divisione loro in piccoli principati, tanto più molesti e rapaci. Caduti
gli ultimi comuni tributarii tra il novecensessantadue e il
sessantacinque,[970] da indi in poi non ne abbiamo ricordi; nè possiamo
immaginare qual necessità o caso li avrebbe fatto risorgere. I Cristiani
che sottomettonsi al conte Ruggiero ed a Roberto Guiscardo nei principii
della guerra, son veri _dsimmi_[971] paganti tributo, agricoltori o
borghesi, ed i primi parte possessori e parte servi della gleba;[972] le
quali popolazioni avean di certo lor magistrati municipali, ma non
formavan corpo politico. Di schiavi cristiani posseduti da Musulmani non
abbiamo memoria, ond'e' par non siane rimaso tanto numero da farsi
sentir tra le vicende del conquisto. Forse la più parte, per migliorar
loro condizione,[973] fatti Musulmani, e chi manomesso, chi no, andavano
confusi nella società dei vincitori.

Se le schiatte antiche non si sbarbicano di leggieri, i Cristiani
dell'isola eran tuttavia mescolati Greci ed Italici. A ciò par abbian
posto mente i Normanni, nelle cui croniche le genti battezzate che
abitavano la Sicilia al principio della guerra, son chiamate dove Greci
o Greci Cristiani, e dove a dirittura Cristiani; e si distinguono i
primi con l'attributo di perfidi, come portavano le idee
occidentali.[974] Un altro barlume ci dà lo scrittor della vita di San
Filareto, notando tra i pregi della Sicilia la carnagione bianca e
vermiglia e le belle e aperte fattezze di molti abitatori, le quali non
somigliano al sembiante del greco San Filareto, e vi si potrebbe per
avventura raffigurar il tipo italiano.[975] Della medesima schiatta
sembrano i frati di San Filippo d'Argira in Sicilia i quali nella
seconda metà del decimo secolo andavano a Roma: insolito viaggio a gente
greca in quell'età.[976] Come i due linguaggi, che è a dir le due
schiatte, durarono insieme nel medio evo nelle parti della penisola
ch'aveano avuto colonie greche nell'antichità, così anche rimasero in
Sicilia; se non che la lingua greca prevalea nell'undecimo secolo.[977]
E la cagione parmi, che i Cristiani di sangue italico e punico della
Sicilia occidentale, avean rinnegato la più parte sotto la dominazione
musulmana, per essere stati più tosto domi; se pur non si lasciaron
domare più tosto per antagonismo contro il sangue greco e il dominio
bizantino. La religione loro, fors'anco la lingua, si dileguò nella
società musulmana. La religione si mantenne insieme con la lingua nella
Sicilia orientale, sede primaria delle antiche colonie greche.

Ci mancò nella prima metà del decimo secolo ogni memoria d'incivilimento
appo i cristiani di Sicilia;[978] ma nei cent'anni che seguono ne
ricomparisce qualche vestigio. Della fine del decimo secolo abbiamo
un'agiografia, scritta, com'ei sembra, da un Greco siciliano.[979] Verso
il milletrenta ci si parla di preti cristiani che insegnavan lettere ai
giovanetti a Castronovo in Val di Mazara;[980] fors'anco a Demona.[981]
Nella seconda metà dell'undecimo secolo un ricco cristiano del paese,
faccendiere dei Normanni e poi monaco, avea dato opera a raccogliere
libri e dipinture in Messina.[982] I quali indizii fan piena prova,
quando la storia politica mostra che dovea necessariamente avvenire
così. Del novecentodue passò sul Valdemone la sanguinosa falce
d'Ibrahim-ibn-Ahmed; poi su tutta l'isola la falce della fame; e sul Val
di Mazara quella di Khalîl-ibn-Ishak: ma la guerra civile dei vincitori,
fece respirare i Cristiani del Valdemone. Cioè la popolazione rurale, i
cui tugurii non avea potuto frugare Ibrahim, e qualche cittadino
spatriato che dopo la tempesta tornava ai diletti luoghi, povero e
feroce. Quei che ristorarono Taormina, quei che meritarono tanta fama a
Rametta, ebber sì le mani pronte a combattere e rabberciare lor mura; la
mente fitta a difender sè ed ammazzare i Musulmani, ma non si curavano,
credo, di dipinture, nè di libri, nè dell'alfabeto: e facean bene.
Sopraffatta alfine quella virtù dalle armi kelbite, i Cristiani s'ebbero
a contentare degli umili compensi che concede il servaggio. Assestandosi
appo i Musulmani l'azienda pubblica, repressa la rapacità delle milizie,
favoriti i commerci con la Terraferma, prosperanti le regioni
occidentali dell'isola e venuti i padroni a stanziare nella region di
levante, si rinfrancò la industria degli abitatori cristiani. Rifatti
alquanto di sostanze e di numero, risalirono a quel grado
d'incivilimento dei lor fratelli di Calabria. Chi voglia conoscere in
volto i Cristiani del Valdemone di questa età, legga in Malaterra il
racconto di quei che s'appresentavano l'anno mille sessantuno a Ruggiero
nella prima scorreria grossa a che si rischiò dentro terra. Tutti lieti
gli recavano vittuaglie e altri doni; e tosto correvano a scusarsi coi
Musulmani: averlo fatto per forza, per salvar le persone e la roba da
codesti predoni.[983] Alla quarta generazione gli eroi di Rametta eran
fatti, come or si direbbe, onesti e pacifici cittadini.

I quali in punto di religione sembrano tiepidi anzi che no. Dopo
l'impresa d'Ibrahim-ibn-Ahmed (902), si sbaragliò il clero siciliano.
Gli imperatori bizantini, egli è vero, promulgando la lista delle sedi
soggette a lor patriarca, proseguono infino al secol decimoterzo a
noverar quelle di Sicilia quali sapeansi nell'ottavo secolo, salvo
qualche errore di copia; ma dimenticano che l'isola è stata tolta allo
impero dai Musulmani ed a costoro dai Normanni; che le sedi sono state
distrutte dai primi, rifatte dai secondi a lor modo, e rese al pontefice
romano.[984] Però quei ruoli di cancellaria non attestano condizioni
contemporanee, più che nol faccian oggi i titoli di vescovi d'Eraclea,
d'Adana e altri largiti dal papa. Appunto come cotesti, sembrano vescovi
_in partibus_ quel di Catania e l'Arcivescovo di Sicilia, dei quali
abbiamo le soscrizioni in carte del decimo e dell'undecimo secolo.[985]
Al contrario par abbia esercitata, quando che fosse, la dignità
vescovile quel Leone che poi soggiornò in Calabria e venne in Sicilia
(925) da statico.[986] Esercitolla per fermo Nicodemo che i Normanni
(1072) trovarono arcivescovo in Palermo.[987] Egli è verosimile che nel
decimo secolo, rimaso in tutta la Sicilia un sol vescovo, abbia mutato e
titolo[988] e sede, ponendosi nella capitale allato alla corte degli
emiri per mantenere più efficacemente i dritti spirituali e temporali
del povero suo gregge; come il patriarca giacobita d'Alessandria e il
primate nestoriano di Seleucia s'eran tramutati, l'uno al Cairo, l'altro
a Bagdad. Palermo fatta capitale dai Musulmani, lor debbe dunque, strana
vicenda della sorte, la dignità di chiesa metropolitana; la quale non fu
conceduta da Roma, nol sembra da Costantinopoli; e niuno la sognava
innanzi il decimo secolo, ma alla metà dell'undecimo niuno la mise in
forse. È chiaro che la assunse l'eletto dei Fedeli confermato dagli
emiri: pastor d'una provincia che avea avuto sedici diocesi tra
vescovili e arcivescovili, e d'una città ch'era seconda solo a
Costantinopoli e Bagdad.

Passando al clero inferiore, basterà dir che i monasteri nei quali tutto
si racchiudea, sì fiorenti dopo san Gregorio, ormai sembrano poco men
che distrutti. Quel di San Filippo d'Argira, di regola basiliana,
scomparisce verso il novecensessanta, quando le colonie musulmane
trapassavano in Valdemone.[989] I Normanni trovano in Val di Mazara il
monastero di Santa Maria a Vicari, pregante per la vittoria dei
Cristiani, possedente un po' di servi, bestiame e terreni, ma negletto
ed oscuro.[990] Trovano molte ruine di monasteri in Valdemone,[991] e di
due soli abbiam certezza che rimanessero in piè: quel di Sant'Angelo di
Lisico, presso Brolo, i cui frati s'affrettavano a far confermar dal
conte Ruggiero la proprietà dei monti, colline, acque; terreni e mobili
che diceano aver tenuto sotto gli empii Saraceni;[992] e quel di San
Filippo in Demona, un frate del quale, vivuto fino al millecento e
cinque, affermava aver patito nel santo luogo gli oltraggi degli
Infedeli.[993] Poco o nulla s'è perduto dei documenti di tal fatta,
gelosamente custoditi e rinnovati dall'ecclesiastica prudenza: donde si
può argomentare che alla metà dell'undecimo secolo, appena rimanesse una
mezza dozzina di monasteri con frati e di che vivere.

Nè era comando di legge, nè effetto di costumanza generale dei
Musulmani, sotto il cui dominio durarono e durano tante sedi vescovili e
grossi monasteri in Egitto, in Siria, nelle regioni tra l'Eufrate e il
Tigri. Ma le ondate di Arabi che irruppero in Occidente sembran più
cupide e quelle popolazioni cristiane men tenaci nella fede e disciplina
ecclesiastica; e il monachismo, pianta esotica appo noi, non resse alle
intemperie sì come in Oriente. A coteste tre cagioni unite mi par da
apporre il subito decadimento del Cristianesimo in Sicilia, al par che
in Affrica e Spagna, direi quasi al primo tocco dell'islam. Presi i beni
ecclesiastici e sconfortato il clero, menomarono le sedi vescovili,
crebbe l'erba nei conventi; e la credenza delle popolazioni, non
riscaldata dalla voce del sacerdozio nè dalla assiduità del culto, calò
a poco a poco. Ma è mestieri pur che quella massa per propria natura mal
ritenesse il calore; poichè lo zelo dei Fedeli, chierici e laici,
avrebbe alla sua volta vivificata la gerarchia a dispetto dei governanti
e della povertà, come, per esempio, avvenne in Siria, appo i Maroniti.

Il fervore religioso non si ridestò nell'ultima lotta delle popolazioni
cristiane di Sicilia (913-964), quando la povertà e i pericoli
allettavan poco i dignitarii ecclesiastici a tornar dalla Calabria;[994]
e il popolo, venuto alle prese con la morte, chiedea miracoli troppo
biblici. Pertanto la riputazione di santità tornò tutta ai romiti
profetizzanti, clero rivoluzionario da non sbigottir tra quelle
tempeste. Tale il Prassinachio, del quale dicemmo, e gli altri di cui
non è maraviglia se ignoriamo i nomi,[995] poichè le agiografie si
scriveano nei monasteri, non per le celle dei romiti, quando pur sapeano
scrivere. Posate in Sicilia le armi e mancati i monasteri, il clero mal
si rifornì: quei che ne sentiano vocazione, passavano in Calabria dove
si parlava la stessa lingua, si trovavano spesso i concittadini; e la
dominazione greca apria largo campo alla modesta pietà, alle fantasie
riscaldate ed alle ambizioni monacali. A legger le vite dei santi di
Calabria in questo tempo, ognun vede che si pasceano, come tutta la
chiesa greca, delle leggende degli antichi padri della Tebaide e di
Siria; se non che la natura occidentale rifuggiva da quelle orrende
penitenze, dalla perpetua solitudine, dalla oziosa contemplazione che
non si diffondesse in altrui. E però i romiti si associavano tra loro;
procacciavano seguito nelle cose mondane. L'apice della virtù religiosa
era la fondazione d'uno, anzi di parecchi monasteri, di cui uom
divenisse abate in vita e santo tutelare dopo la morte. Ed a questo
aspirò e pervenne alcun rifuggito siciliano.

Correndo la prima metà del decimo secolo, nacque a Castronovo, nel bel
mezzo delle colonie musulmane e dicesi di ricchi genitori, Sergio e
Crisonica, un Vitale; il quale educato nelle lettere sacre, ma amando
poco lo studio, andò a chiudersi nel Monastero di San Filippo d'Argira.
Con altri frati passò a Roma, dice l'agiografia, senza aggiungere il
tempo nè il perchè, ai quali noi ci possiamo apporre; e sarebbe per
avventura la raccontata vicenda del novecentosessanta, quando una man di
Musulmani avesse preso a stanziare nella patria di Diodoro Siculo ed
occupato i beni di San Filippo. Fatto per via un miracoluccio a
Terracina, e da Roma tornato addietro ad un romitaggio presso
Sanseverina di Calabria, San Vitale ripassò in Sicilia, visse d'erbe
salvatiche ben dodici anni nelle solitudini dell'Etna, in faccia
dell'antico suo chiostro. Ripigliato alfine il cammin della Terraferma,
mutò stanza otto o nove fiate tra Calabria e Basilicata; s'abboccò ad
Armento con San Luca di Demona che levava grido in quelle parti; e fatto
venir di Sicilia un suo nipote per nome Elia, fondò un monastero presso
Rapolla, ove morì, come credesi, il nove marzo novecentonovantaquattro.
Dei molti prodigii che gli si appongono in vita e in morte, è da notar
quello del monastero di Sant'Adriano, dove piombati i Musulmani di
Sicilia, i frati fuggirono, fuorchè San Vitale; cui fattosi incontro un
Saraceno dispettoso del non aver trovato danari nè bestiame, e tirato a
tagliargli la testa, Vitale fe' il segno della croce; una folgore
strappò la scimitarra di mano al barbaro e lo atterrò semivivo; se non
che il Santo lo facea rinvenire. Trent'anni dopo morte, il corpo di San
Vitale fu rubato ai monaci di Rapolla da quei di Turi,[996] il cui
vescovo recosselo in città come palladio contro gli immondi Agareni di
Sicilia che tornavano a dare il guasto alla Basilicata. Di
cotest'agiografia, scritta da un Greco contemporaneo, abbiam la sola
versione latina che ne fece fare alla fin del duodecimo secolo Roberto
vescovo di Tricarico; nella quale la critica può sol rigettare i fatti
che trapassano gli ordini della natura.[997]

Lo stesso parrà della vita di San Luca da Demona, dettata da un discepol
di lui così semplicemente che i prodigii cadon dassè e spicca l'opera
d'un uom di questo mondo, sagace, affaticante, animoso, ambiziosuccio,
ma a buon fine. Si dice al solito nato di parenti nobilissimi, Giovanni
e Thedibia; entrato nel monastero di San Filippo d'Argira; passato di lì
a Reggio, per apprendere da un Elia, venerabile romito, le discipline
dei Santi Padri: ch'ei compitava appena l'ofizio, ma la pratica d'Elia e
particolare grazia del Cielo, prosegue l'agiografo, gli apriron la mente
ad ogni dottrina, fino i misteri delle sottilità filosofiche. Lesse
senza nebbia nell'avvenire che s'aspettavan di nuovo i Saraceni,
strumento della vendetta celeste su la Calabria; onde uscito di sua
spelonca si messe a predicar contro i peccatori; trascorse fino a Noja,
dove soggiornò sette anni in una basilica. Rincrescendogli poi l'aura
popolare, se ne andò su le sponde dell'Agri, a fabbricare il monastero
di San Giuliano; gli raccapezzò qualche poderetto per carità dei fedeli;
fece scomparir, non si sa come, un Landolfo possessore vicino, invidioso
della prosperità dei frati; e correndo sempre incontro alla fama, ch'ei
facea le viste di fuggire, diessi ad esorcizzare demonii, a sovvenire i
poverelli, a curare i malati con impiastri e medicine, scrive
l'agiografo, per nascondere la virtù del miracolo. Finchè, al tempo di
Niceforo imperatore, calato dalle Alpi un feroce che si messe a
depredare le città greche d'Italia,[998] San Luca e suoi frati, e tra
quelli lo scrittore, ripararono ad un castello vicino. Poi vergognando
di vivere a casa de' laici, San Luca adocchiò tra le rupi d'Armento un
sito da potersi afforzare senza fatica, e v'innalzò un altro monastero,
che fu come l'acropoli d'una colonia basiliana, di tanti chiostri minori
e romitaggi e cappelle, sparsi nella provincia, fondati la più parte da
San Luca, lavorandoci fin di sua mano; dei quali lo riconobbero abate, e
veramente fu capitano. Perchè una volta venuti i Musulmani di Sicilia a
dare il guasto, s'erano attendati alla pianura presso una cappella e
profanavanla e scorreano i dintorni, riportandone gran tratta di
prigioni incatenati. San Luca scortili dall'alto della rôcca, intona i
salmi; ritto in su la porta del chiostro fa la rassegna; arma i frati
più gagliardi, lascia i deboli in presidio: e con la croce in mano,
conduce il bruno stuolo sopra i nemici; i quali si sbaragliarono,
gittaron le armi al súbito assalto ed alla vista del Santo, che loro
apparve sul mitico destrier bianco, raggiante di luce. Ma ciò non tolga
fede alla valente fazione. Con pari animo andò girando ad assistere da
medico e padre spirituale i frati della colonia, mentre ardeavi
spaventosa moría. Venuta poi di Sicilia a visitarlo una sorella sua per
nome Caterina, madre di due altri santi Antonio e Teodoro, fondò presso
Armento un monistero di donne. Talchè salito San Luca al sommo della
fama claustrale, morì il tredici ottobre novecentonovantatrè, non pur
vecchio, s'egli è vero che lo compose nella fossa quel medesimo San Saba
stato suo superiore a San Filippo d'Argira. Del quale, nè dei due nipoti
di Luca, non si fa memoria altrove, nè si sa come abbiano meritato
l'appellazione di santi.[999]

Similmente s'illustrò in Terraferma, e ci è noto per gli scritti d'un
greco di Calabria, San Filareto, del quale accennammo nella guerra di
Maniace. Nato di schiatta greca, forse a Traina,[1000] mandato a scuola
appo un sacerdote, delibò degli studii quanto gli parve abbastanza, dice
l'agiografo: giovane frugale, mansueto, assiduo in chiesa, aiutava a
lavorare i poderetti paterni e vide la liberazione e il subito
precipizio dei Cristiani di Sicilia. Perchè passata la famigliuola a
Reggio, indi a Sinopoli, e messosi col padre agli altrui servigii in
campagna, gli stenti della vita, la lontananza dalla patria
profondamente sbigottirono quell'animo tenero e malinconico. Sperando
pace nel chiostro e non sapendo lasciare il padre e la madre, egli unico
figliuolo; dopo lunga perplessità lor si fece innanzi, si gittò
ginocchioni, svelò il proponimento; ed assentitogli, ruppe in lagrime
baciando mani e piedi ai genitori. A venticinque anni proferì i voti nel
monastero di Aulina tra Seminara e Palmi, fondato da Sant'Elia di
Castrogiovanni,[1001] del quale poi solea leggere assiduamente e
contemplare la vita; ma nè l'indole sua, nè le condizioni delle cose lo
portavano ad imitare il missionario demagogo del nono secolo.
Nell'adunanza dei frati solennemente gli furon vestite, dice
l'agiografo, le armadure simboliche, la tunica usbergo di carità, il
mantello scudo di fede, il cappuccio elmo di speranza, il cingolo freno
contro libidine; impugnò a guisa d'asta la croce: e mutato il nome di
Filippo in Filareto, dato a tutti il bacio fraterno, lo messero a
guardare gli armenti del monastero. Durissima vita a chi era avvezzo a
qualche agio ed un po' allo studio.[1002] Si sobbarcò pur lietamente; fu
specchio d'obbedienza monastica, di pietà, di buoni costumi; e non fece
miracoli mai: se non che due anni dopo morte, una luce che usciva dalla
sepoltura v'attirò i devoti, indi i malati; e cominciarono le guarigioni
miracolose. Era morto Filareto di cinquant'anni, verso il millesettanta.
Un piccino, gracile, dal volto ovale, scuro e pallido, dagli occhi
azzurri e poca barba, tardo al parlare. Così lo dipinge il monaco Nilo,
il quale in tutta l'agiografia ora ripete, or dice passar sotto silenzio
i particolari che gli avea sentito raccontare, su le cose domestiche e
pubbliche al tempo di sua gioventù. Candide tradizioni, su le quali il
compilatore incollò una rettorica nè bella nè brutta, una pietà verbosa
ma non ciarlatana, che l'una e l'altra agevolmente si staccano; e ne
rimane quel buon documento storico che ci è occorso e ci occorrerà
tuttavia di citare.[1003]

Così gli scuri sembianti d'Ippolito e Prassinachio, lo zelo claustrale
di Luca di Demona e Vitale da Castronovo, e la rassegnazione di Filareto
rispondono alle tre vicende principali della opinione pubblica appo i
Cristiani di Sicilia dal principio del decimo secolo alla metà
dell'undecimo. Delle altre agiografie di questo tempo, è spuria, a detta
degli stessi Bollandisti, quella di Santa Marina.[1004] La leggenda di
San Giovanni Therista, non regge alla critica: tanti casi da romanzo
intessuti sopra un anacronismo.[1005] Non meno maravigliose e pur son
verosimili e cavate in parte da buone autorità, le avventure di San
Simeone, che nacque a Siracusa nella seconda metà del decimo secolo, di
padre bizantino e madre calabrese, e morì a Treveri il mille
trentaquattro. Soggiornò in Sicilia infino a sette anni, quando il padre
per dovere di milizia passava a Costantinopoli, dice la leggenda; e però
sembra soldato fatto prigione nella guerra di Manuele Foca, liberato per
riscatto. Forse il parlare arabico che il fanciullo avea appreso in
Sicilia, lo spinse, fatti ch'ebbe gli studii in Costantinopoli, ad
andare a Gerusalemme: ove s'infiammò delle geste dei padri del deserto,
volle vivere or frate ora romito a Betlem, al Giordano, al Sinai, in una
grotta del Mare Rosso; la comunità del Sinai poi mandollo a riscuotere
le grosse limosine che le solea porgere Riccardo conte di Normandia.
Così venne a Rouen, dove trovando morto Riccardo (1026) e gretto il
successore, passò a Treveri; ed acconciatosi con l'arcivescovo, mostrò a
que' buoni Tedeschi esempio di penitenza orientale, chiudendosi tutto
solo nella vecchia torre di Porta Negra, ritrovo dei dimonii. Gli
assalti dei quali per tanti anni, dì e notte, respinse con sue preci; e
si comprende. Ma dopo una inondazione che disertò il paese, accorsa la
plebe co' sassi in mano chiamando a morte il frate incantatore della
torre, Simeone non se ne mosse più che dei dimonii: proseguì a recitar
l'ofizio tanto che i preti racchetarono quel furore. Dopo morte preti e
plebe a gara gli attribuirono miracoli. Di certo col dir ch'ei facea
delle calamità di Terrasanta, e con quel suo strano tenor di vita in
Normandia e in Germania, Simeone da Siracusa fu un dei mille mantici
della Crociata.[1006]

Dal detto fin qui si vede che il Cristianesimo si ristrinse e rattiepidì
in Sicilia sotto la dominazione musulmana; ma non ne venne a mancare
giammai[1007] la credenza nè il culto palese. L'attesta un autore arabo
dell'undecimo secolo, con dir preciso che “s'eran fatti musulmani la più
parte degli abitatori.”[1008] Che se Urbano secondo, nella bolla del
millenovantatrè, lamentava la religione spenta nell'isola per tre
secoli, non volea significar altro che la misera condizione della Chiesa
siciliana e il picciol numero dei Fedeli, se tali pur gli pareano quei
di rito greco.[1009] Sembra privo d'ogni fondamento il supposto che i
Cristiani di Sicilia al conquisto normanno fossero i venuti al tempo di
Maniace, poichè questi condusse soldati, non coloni; e i soldati, come
si è detto, non tardarono a ripassare in Terraferma.[1010]

All'incontro la libertà del culto si deve intendere entro i limiti
osservati in generale negli Stati musulmani;[1011] senza persecuzione o
pur insolito rigore, di che non v'ha alcun indizio in Sicilia dal
principio alla fine della dominazione musulmana. Ma va messo in forse,
come affermazione di cronica moderna e zeppa di errori, che un principe
musulmano dell'isola accordasse ai Cristiani di celebrare pubblicamente
gli oficii divini e recare l'eucaristia ai moribondi.[1012] Va rigettata
ritondamente la istituzione d'una confraternita nella chiesa di San
Michele del monistero delle Naupactitesse in Palermo, l'anno mille e
quarantotto, nella quale fossero ordinate processioni ogni mese e festa
annuale ed esequie solenni dei confratelli morti. Il diploma di
rinnovazione di quegli antichi statuti, che è serbato nell'archivio
della cappella palatina di Palermo, non fa menzione della città, nè il
nome topografico che vi occorre[1013] appartiene a Palermo nè ad altra
terra di Sicilia. Anzi le preghiere da farsi per gli “ortodossi
imperatori e il santissimo patriarca e metropolitano” mostrano che il
paese ubbidisse all'impero bizantino. Forse Bari o altra città
dell'Italia meridionale, dove nelle guerre di re Ruggiero qualche
capitano bibliofilo diè di piglio a questo ruolo di pergamena in capo al
quale vedea luccicare una Madonnetta bizantina su fondo d'oro.[1014]



CAPITOLO XII.


Siam pervenuti adesso al tratto più oscuro di queste istorie. Dopo la
esaltazione dell'emiro Iûsuf gli annali arabici della Sicilia cambiano
stile; le sorgenti impoveriscono; e pur si tien dietro al racconto sino
alla occupazione di Moezz.[1015] La guerra di Maniace, passata sotto
silenzio dai Musulmani, si ritrae tanto o quanto dai nemici loro. Ma nei
venti anni che corsero tra la cacciata dei Moezziani e la sconfitta
d'Ibn-Thimna, il nesso degli avvenimenti si spezza; appena v'ha un cenno
dell'anarchia seguíta in Sicilia, e più lungo racconto dell'ingiuria di
Meimûna che affrettò l'ultima catastrofe. Le notizie biografiche degli
uomini di lettere, ancorchè abbondino in quel tempo, dan poco lume su la
storia politica. È forza dunque aiutarci a conghietture; adoprare spesso
quella forma dubitativa sì spiacente nella storia, sì audacemente
scansata dai maestri antichi, per amor dell'arte.

Spento Akhal, rimasa la Sicilia ad arbitrio d'Abd-Allah-ibn-Moezz, ed
assalita al medesimo tempo da Maniace; non è dubbio che Moezz, per
difendere il nuovo acquisto v'abbia mandato d'Affrica quante forze ei
potea. Torme di Berberi, dunque, amiche e non amiche a casa zîrita,
adescate con un po' di denaro e molte speranze; masnadieri senza
disciplina, di quei che dieci anni dopo, assaliti in casa loro dagli
Arabi d'oltre Nilo, spulezzarono trentamila contro tremila alla prima
battaglia.[1016] Non fecero miglior prova nella giornata di Traina,
mescolati con gli Arabi di Sicilia, ch'eran tratti a forza, e lor
cominciava a puzzare la dominazione affricana. La strana fuga
d'Abd-Allah di fianco verso la marina e indi per nave a Palermo,
dimostra l'esercito, non che scompigliato, ammutinato, minacciante
l'infelice capitano. Senza ciò, per codardo e inesperto che fosse
costui, spronava per la più corta alla capitale, con la speranza di
rannodare le genti, in tre o quattro giornate di cammino tra castella e
luoghi fortissimi per natura.

Scoppiaron al certo dopo la rotta di Traina nelle milizie siciliane,
nella cittadinanza di Palermo e d'altri luoghi del Val di Mazara, le
querele che gli annali arabici portan dopo la morte di Akhal, senza
l'appunto del tempo, luogo e causa prossima;[1017] ma v'ha quella stampa
di costernazione d'un popolo che vegga il subisso. Altercavano i
Musulmani di Sicilia, avversarii e partigiani di Moezz, rinfacciandosi
reciprocamente: “Voleste mettervi in casa gli stranieri! Per dio! che
l'è finita bella: ecco il frutto dell'opera vostra![1018]” E pentiti gli
uni e gli altri, si univano ai danni d'Abd-Allah. Si venne al sangue in
Palermo, col presidio o con alcuna schiera leale che tornasse di Traina:
il figliuolo di Moezz, perduti ottocent'uomini[1019] nella zuffa, si
gittò coi rimagnenti su l'armata; e scampò in Affrica. I sollevati
rifecero emiro Hasan, soprannominato _Simsâm_ o _Simsâm-ed-Dawla_
(Brando dell'Impero), fratello di Akhal;[1020] forse quel desso che
cinque anni innanzi s'era ribellato coi Siciliani contro il fratello.

A salto a salto, gli annali arabici continuano dopo la esaltazione di
Simsâm, che la Sicilia si sconquassò; ch'uomini di vil condizione, di
qua, di là, detter di piglio al comando.[1021] Il _Kâid_
Abd-Allah-ibn-Menkût s'insignoriva di Trapani, Marsala, Mazara, Sciacca
e di tutte le pianure occidentali; il _Kâid_ Ali-ibn-Ni'ma,
soprannominato Ibn-Hawwâsci, di Girgenti, Castrogiovanni e Castronovo
con lor distretti.[1022] La costiera settentrionale e l'orientale,
ch'abbandonaron ultima i Bizantini, par abbian seguíta la sorte di
Palermo;[1023] se non che il _Kâid_ Ibn-Meklâti occupò Catania qualche
anno appresso.[1024] La capitale si resse a nome di Simsâm; poi lo
cacciò via; e gli sceikhi, ch'è a dire i notabili municipali, presero lo
stato.[1025] Questo fu il primo periodo dell'anarchia, cominciato con la
cacciata di Abd-Allah-ibn Moezz il quattrocentotrentuno (22 settembre
1039 a 9 settembre 1040), chiuso con la deposizione di Simsâm, com'e'
pare, l'anno quattrocentoquarantaquattro (2 maggio 1052 a 21 aprile
1053) che una cronologia assegna a termine della dinastia kelbita di
Sicilia.[1026]

Si narra che nel medesimo tempo, l'anno al giusto non sappiamo,
combattuta Malta dai Bizantini, ridotti i Musulmani a tale, che il
nemico volea da loro tutte le facoltà e le donne; ragunaronsi,
considerarono il numero degli schiavi ecceder quello degli uomini
liberi; e trassero l'ultimo dado. Profferiscono alli schiavi
l'emancipazione e il partaggio dei beni, s'e' vogliono armarsi coi
padroni e tutti insieme vincere e godersi la libertà, o morire. A che
assentendo gli schiavi, gli uni e gli altri in una sola falange fecero
impeto su i Bizantini; li ruppero e cacciarono dall'isola: e dopo la
vittoria si compiè la riforma promessa; il nuovo popolo di Malta si
ordinò con sì bella concordia, e indi tanta forza in picciola massa, che
i Cristiani non osarono assalirlo mai più. Scrivea così un
contemporaneo; al quale si potrebbe credere cotesto esempio di felice
prudenza senza accettarne tutti i particolari. I nemici erano al certo
schiera spiccata dall'esercito di Maniace. Il partito fu preso
pubblicamente quando i Bizantini occupate le campagne di Malta
strignessero d'assedio la città; o piuttosto nacque in una cospirazione
dei Musulmani, soggiogati innanzi il mille quaranta, e sollevatisi
appresso, ad esempio della Sicilia.[1027]

Dove la cacciata dei Bizantini avea dato anco la pinta all'ordine
sociale ingiusto e mal fermo, surto dal conquisto musulmano; ma
nell'isola piccina lo si racconciò patriarcalmente con una riforma;
nell'isola grande gli elementi più complicati, diversi secondo le
regioni ed aizzati già dalla guerra civile, non potendo accordarsi,
scissero il paese in più Stati. A misura che sgombravano i Bizantini, i
Musulmani sottentrarono confusamente. Qui la moltitudine occupò senza
trar colpo il castello afforzato e poscia abbandonato dal nemico; là
avventossi contro picciol presidio e fecelo in pezzi; a tal altro luogo
corse una frotta di disertori berberi dell'esercito di Moezz, o uno
stuolo di _giund_ siciliano con la bandiera di Simsâm o senza. Così
dobbiamo affigurarci il racquisto della più parte dell'isola, che i
Musulmani credean fare di propria virtù, ed era la stoltezza della corte
bizantina, la quale gittò in carcere Maniace; era la mente d'Ardoino e
la spada delle compagnie italiane e normanne che sbarattavano le schiere
greche, come ripassavano il Faro ad una ad una. I legami tra capitale e
province spezzati dalla occupazione bizantina; quei degli antichi
Musulmani coi nuovi, ossia dei nobili coi popolani, spezzati dalle arti
d'Akhal e dal mutare e rimutare i _giund_ per sei anni continui,[1028]
le plebi corse alle armi, fatte conquistatrici ciascuna dassè; i corpi
franchi di Berberi; la rabbia di Siciliani ed Affricani ridesta
necessariamente quando fu scosso il giogo zîrita; quello scompaginamento
sociale; quell'autorità monarchica rimessa su in un tumulto senza forze
proprie nè entrate, toglieano ai Kelbiti ogni modo di rassettare la cosa
pubblica. La sconfitta di Simsâm, o certo dello esercito sotto le mura
di Messina,[1029] dileguò la speranza se alcuna ne rimanea. L'emiro che
i Bizantini dicono ucciso, e per sua sventura nol fu, perdè allora il
solo dritto che dà comando nelle rivoluzioni. Che sperar, che temere di
lui? Lo stormo delli sbaragliati si sparpagliò per tutta l'isola: ognuno
s'acconciò in casa propria o nell'altrui, non essendovi forza maggiore
che lo respingesse. Questo significano in loro stile gli annali arabici,
dei quali abbiam dato il tenore.

Come in natura ogni più strano disordine è ordinato in sè stesso secondo
le eterne leggi della materia, così in quel ribollir di tutte le genti
che altre vicende avean cacciato insieme in Sicilia, nacquero varii
grumi: e ciascuno fece uno stato; e in ciascuno si scopre l'affinità
degli elementi che gli davano principio. Lo stato del centro, di cui fu
capitale Castrogiovanni, erano territorii agricoli fatti da lunghissimo
tempo musulmani; sì che v'era accaduta la vicenda del menomarsi la
nobiltà militare, dileguarsi i vassalli cristiani e crescere i popolani
dell'antica schiatta; la parte Siciliana come si era chiamata in
principio dalla guerra civile. Onde vi prevalsero que' che le croniche
appellano uomini di vil condizione, finchè un se ne fece signore:
Ibn-Hawwasci, “Il Demagogo,” schiavo, liberto plebeo.[1030] Questo stato
vincea di potenza ogni altro dell'isola; come si vedrà negli avvenimenti
che seguono per quarant'anni. Ibn-Menkût, messo negli annali a capolista
degli uomini ignobili che vengon su nella rivoluzione, comanda nella
punta occidentale, paese marittimo, sede di antiche colonie arabiche e
però di molta cittadinanza d'origine musulmana. Quivi la popolazione
sta, o tentenna, tra le due fazioni affricana e siciliana, o vogliam dir
nobile e plebea: onde v'ha poco divario con la cittadinanza palermitana;
e non guari dopo sparisce questo stato d'Ibn-Menkût, attirato da Palermo
o da Castrogiovanni. Palermo fa parte dassè. La costiera orientale,
abitata la più parte da vassalli cristiani, obbedisce a Simsâm e poscia
al capo della nobiltà,[1031] e veggiamo i nobili prevalere nella più
illustre città di quelle parti;[1032] e la seconda ch'era Catania,
tenersi pria dal condottiere berbero Ibn-Meklâti, ma sottomettersi al
signor di tutta la regione orientale. In vero Ibn-Meklâti, con que' suoi
titoli di “Base dell'Impero” e ciambellan del Sultano, rassomiglia a
governatore di provincia per Simsâm.[1033] Guerrier di ventura, sia
delle antiche colonie berbere, sia disertore dell'esercito moezziano,
cacciatosi tra le turbolenze della Sicilia, salito in favor della corte;
dopo il naufragio della quale si provò ad afferrare la tavola ch'avea
presso. Le divisioni tornano dunque a tre: nobiltà militare, popolo
delle province, e cittadinanza della capitale.

Avendo detto abbastanza delle due prime,[1034] ci rimane ad investigar
gli umori di parte in Palermo. Ab antico, vi prevalse come
notammo,[1035] la nobiltà, cui seguivano docilmente popolo e plebe
difendendo le franchigie coloniali. Cresciuto il popolo di numero,
facoltà e lumi, gli rincrebbe la licenza aristocratica; applaudì al
primo emir kelbita che la raffrenava: la _gemâ'_, nella quale veniano
mancando i nobili proscritti e sottentravano i giuristi popolani,
tendea, come un tempo quella di Kairewân, alla costituzione dei primi
califi sotto un principe elettivo; quella via di mezzo di libertà, che
la turbolenta schiatta arabica smarrì in brev'ora e non potè ritrovarla
mai più. Quando la discordia tra nobili e popolo fu matura, quand'Akhal
mutò la base del principato dal popolo nei nobili, si parteggiò forse
nella capitale, ov'eran ambo gli elementi, e il popolare ch'era il più
forte prevalse: come il mostrano quelle soldatesche chiamate dal
principe, quell'assedio di ch'egli fu stretto nella Khalesa, ch'è a dir
la Metropoli rivolta contro la cittadella che i Fatemiti le avean
piantato in seno. Palermo ubbidì al figliuolo di Moezz per difender lo
stato dai Bizantini; lo scacciò quando s'accorse che sapeva opprimere ma
non difendere; e ristorò il principato kelbita sola áncora di salvezza
in quella tempesta. La _gemâ'_ di Palermo par abbia tenuto il cammin
dritto, mentre guazzavano nell'anarchia le altre popolazioni a ponente
dal Salso: contadini e cittadini delle città minori, dove sogliono
essere più stizzose le ire, più procaci gli uomini rozzi, men chiari
alla vista gli interessi pubblici. In particolare vi si dovea coltivar
meno lo studio del dritto che racchiude ogni idea politica dei
Musulmani;[1036] e la schiatta siciliana, assai meno mescolata con
l'arabica, le si dovea mostrare più ostile.

Per qual vicenda fosse cacciato Simsâm di Palermo si ignora. Ma la
Sicilia centrale era perduta; la regione di levante obbediva forse di
nome; questo “Brando dell'impero” non era uom di guerra nè di stato, e
volle far troppo il re in Palermo, o parve inutile impaccio alla
_gemâ'_. Gli dissero dunque di andarsene con Dio, e vollero provare la
repubblica; se pur non aveano esaltato e deposto, tra i Kelbiti e la
repubblica, un principe che regnasse qualche anno o qualche mese,
Abd-er-Rahman-ibn-Lûlû, soprannominato _Sceikh-ed-Dawla_ (Anziano
dell'Impero) che rifuggissi in Egitto.[1037] Si vedrà nell'ultimo
capitolo, come la capitale, bramosa tuttavia di ricomporre lo stato,
abbia promosso o accettato un re novello di schiatta nobile; il quale
finì peggio dei predecessori.



CAPITOLO XIII.


Sfasciandosi per tal modo gli ordini pubblici, facea pur la Sicilia
bella mostra al di fuori: grosse e frequenti città, valide fortezze,
monumenti, industria agraria e cittadinesca, commercio, lusso, scienze,
lettere. Le quali parti di civiltà sendosi maturate sotto la dinastia
kelbita che più o meno le promosse, noi le verremo esponendo in questo e
nel capitolo seguente, recando la storia letteraria sino al fin della
guerra normanna; e farem anco parola dei dotti, i quali non trovando
patria sotto il giogo cristiano, vollero serbarne schietto il simulacro
nell'esilio, sì che andarono raminghi in Spagna, Affrica, Egitto ed
Oriente, nella prima metà del duodecimo secolo. Con essi porremo quei
pochi di cui s'abbiano notizie senza data certa. E serbiamo al sesto
libro i dotti musulmani, del paese o stranieri, segnalatisi in Sicilia
sotto i Normanni; e gli altri che conseguiron fama fuori l'isola dopo la
metà del duodecimo secolo.

Tra il novecensettantatrè e il millecinquantaquattro dell'èra cristiana,
tra il mercatante Ibn-Haukal che appuntava maraviglie e vizii in qualche
osteria di Palermo, e l'Edrisi prole di principi, che stendea la
descrizione dell'isola sotto gli occhi di re Ruggiero, vissero in
Sicilia due eruditi i quali ci lasciaron alcun cenno geografico.
Scrittori entrambi di storia o cronica del paese, l'uno verso il
millecinquanta per nome Abu-Ali-Hasan; l'altro, alla fine del secolo,
l'illustre filologo Ibn-Kattâ': ed entrambi ebbero alle mani memorie più
antiche. Fiorì anche nell'undecimo secolo il geografo spagnuolo Bekri,
due cenni del quale su la Sicilia si trovano presso uno scoliasta.[1038]
Dobbiamo i frammenti di Abu Ali e d'Ibn-Kattâ' all'erudito Iakût; il
quale pubblicò il milledugentoventotto il _Mo'gem-el-Boldân_, ossia
Dizionario geografico, e par abbia tolto da loro quasi tutte le notizie
che dà sulla Sicilia.[1039] Si scoprono nel _Mo'gem_ pochi nomi
raddoppiati e altre mende inevitabili in compilazioni di tal fatta, non
gravi errori da scemar fede all'opera.

Al dire d'un cadi Abu-Fadhl, citato da Abu-Ali, si noveravano in Sicilia
diciotto città e più di trecentoventi rôcche;[1040] ed Ibn-Kattâ'
attestava aver letto nelle annotazioni d'un anonimo ch'erano nell'isola
ventitrè cittadi, tredici fortezze[1041] e innumerevoli gruppi di case
rurali.[1042] Coteste due notizie pur si riferiscono entrambe alla
seconda metà del decimo o alla prima dell'undecimo secolo; nè fa caso il
divario, quando le appellazioni _città_, _fortezza_, o _rôcca_ corron sì
vaghe ed arbitrarie appo gli Arabi come appo noi quelle di _città_,
_terra_, o _villaggi_o. Il numero diverso delle città non prova dunque
mutata la condizion delle cose, è però diversa l'età degli eruditi che
le scrissero. Quanto alle rôcche annoverate dal primo, tornano a un di
presso a quel che oggi diremmo Comuni; perchè allora tra guerre
straniere e guerre civili, le popolazioni amaron siti forti ed alpestri,
e quelle chiamate al piano dall'agricoltura o dal traffico ebbero sempre
qualche castello su nel monte dove potersi rifuggire.[1043] La più parte
dunque delle rôcche d'Abu-Fadhl eran le acropoli degli abitatori di
quelle masserie e villaggi, dei quali avea perso il conto l'annotatore
citato da Ibn-Kattâ'. In oggi il numero dei Comuni risponde a un di
presso a quello d'Abu-Fadhl; ma non sarebbe sì malagevole a noverar le
borgate rurali, che scemarono a mano a mano dalla istituzione alla
abolizione della feudalità, dal conquisto normanno al parlamento del
milleottocento dodici.[1044]

I nomi di città notati nel _Mo'gem_, i quali senza troppo discostarci
dal vero possiamo supporre tolti da Abu-Ali e Ibn-Kattâ',[1045] sono in
ordine alfabetico: Adornò,[1046] Alcamo, Boèo,[1047] Bonifato,[1048]
Carini,[1049] Castrogiovanni, Catania,[1050] Cefalù, Corleone,
Demona,[1051] Gelso,[1052] Khalesa,[1053] Marsala, Mazara,
Messina,[1054] Milazzo,[1055] Mineo, Palermo, Partinico, Patti, Sciacca,
Scopello,[1056] Siracusa, Trapani,[1057] che sommano a ventiquattro; e
tolto il raddoppiamento di Marsala chiamata Boèo da Abu-Ali, farebbero
appunto il numero d'Ibn-Kattâ'.[1058] Col nome di _beled_ (paese) Iakût
aggiugne Camerata, Termini e Girgenti, scaduta al certo nel decimo
secolo dopo la ribellione. Chiama _beleda_ (terra) Cinisi, Tusa e
Mascali; _boleida_ (paesetto) Villanuova;[1059] _kala'_ (rôcca)
Taormina, Tripoli, Aci e Bellût (Caltabellotta); _kerîa_ (villaggio)
Mili,[1060] Giattini[1061] e Sementara;[1062] _dhia'_ (podere o villa)
Kerkûd,[1063] e dà senza qualificazione Oliveri, e Caronia.[1064] Ma è
da notare che le terre minori non si ricordano nel _Mo'gem_ per la
importanza loro, ma perchè occorreano nella storia letteraria degli
Arabi, che l'autore si propose d'illustrare con sì vasto dizionario
geografico.

Le terre minori e villaggi che si leggono in Edrisi e altri scrittori
arabi del duodecimo secolo e nei diplomi infino al decimoquinto, sommano
quasi a novecento; dei quali se una parte fu fondata da coloni cristiani
nel secol duodecimo, altrettanta per lo meno si dee supporre distrutta
nella guerra normanna; onde lo stesso numero si può anco ritenere
innanzi il conquisto.[1065] I nomi d'origine arabica, o berbera, o son
prettamente arabici,[1066] o si scernono per note etimologie di
schiatte[1067] e per voci ch'entrino nelle appellazioni composte: _ain,
gar, ras, menzîl, rahl, kala' burgi_:[1068] e dinotano a un di presso i
novelli nodi di popolazione formati nell'epoca musulmana da una parte
dei coloni arabi e berberi, mentre un'altra parte prendeva a stanziar
nelle ville, castella e città ch'erano in piè; onde non perdeano i nomi
antichi.[1069] I novelli, senza contarvi quei di fiumi, monti, cale e
capi disabitati che moltissimi pur ve n'ha d'origine arabica,[1070]
tornano a trecentoventotto, dei quali dugentonove in Val di Mazara,
cento in Val di Noto e diciannove in Val Demone. Se risguardiamo
all'area di ciascuna valle[1071] cotesti numeri confermano ciò che
sappiam dalla storia, che i Musulmani occupassero tutto il Val di
Mazara, e avessero posto qualche presidio in Val Demone. E dimostrano il
fatto accennato soltanto dalle croniche, dico le grosse colonie che si
sparsero in Val di Noto.[1072]

Descrizioni di città non avvene, fuorchè di Palermo per Ibn-Haukal; pur
si raccoglie qua e là qualche particolare. Sappiamo da Bekri, e però
innanzi la guerra normanna, che Siracusa, grande città, occupava la
penisola, congiunta alla spiaggia per sottile istmo, tra il maggiore e
il minor porto, tra i quali era condotto un fosso che si varcava sopra
un ponte; che l'era circondata di triplice muro, credo io, dalla parte
dell'istmo; e che il gran porto apprestava stazione d'inverno alle
navi.[1073] Ibn-Herawi, nel duodecimo secolo, narrava che nelle parti
orientali di Catania rimanessero le tombe d'una trentina di martiri
musulmani[1074] quivi uccisi nel primo secolo dell'egira; e che tra
Catania e Castrogiovanni fosse il sepolcro d'Ased-ibn-Forat,
conquistatore della Sicilia. D'altra sorgente, che sembra più antica,
abbiamo Catania chiamarsi anco la Città dell'Elefante, da un simulacro
di pietra in figura di questo animale, e ammirarvisi bei monumenti dei
tempi andati, e chiese con pavimenti di marmo bianco e nero.[1075]
Cefalù, al dir d'Abu-Ali, era forte città, guardata da un castello sovra
alta rupe a cavaliere della spiaggia;[1076] Castrogiovanni, maraviglia
del secolo, gran città su la vetta d'un monte che fa centro all'isola,
avea scaturigini abbondanti, terre da seminato e giardini, chiusi tutti
entro il muro che torreggiava lì a mezz'aria.[1077] Non obliò il
diligente Iakût di notare la postura astronomica delle tre città
primarie, Palermo, Messina e Siracusa, secondo il _Kitâb-el-Melhema_,
ossia “Libro della Divinazione”[1078] attribuito a Tolomeo, composto da
qualche astrologo arabo o siriaco; il quale sapea leggere forse nei
destini, ma sbagliava, come i contemporanei, le latitudini e
longitudini.[1079]

Più sodi ragguagli ritraggiamo in questo tempo dell'Etna, sì mal noto ai
primi cosmografi arabi. Masûdi, scrivendo a Bagdad nella prima metà del
decimo secolo, aveva ignorato il gran monte di Sicilia, o confusolo con
l'Isola di Vulcano; favoleggiato che nelle eruzioni saltasser fuori
strane sembianze d'uomini mozzi del capo; che il fuoco rischiarasse la
terra e il mare oltre cento parasanghe;[1080] nè conoscea bene altro
prodotto vulcanico che le pomici, adoperate a levigare le pergamene e
tavolette da scrivere e stropicciare i piè nel bagno.[1081] Ma
Abu-Ali-Hasan vide i luoghi e forse alcuna eruzione. “Il monte del
fuoco, dic'egli, altissimo sovrasta al mare tra Catania e Mascali, non
lungi da Taormina: gira la base tre giornate di cammino; abbondante di
alberi fruttiferi; irsuto di boschi la più parte di castagne, nocelle,
pini e cedri;[1082] ricoperto la cima di neve anche la state, ammantata
di nugoli; ma il verno è tutto neve dal capo al piè. Sorgongli intorno
molti edifizii e maestosi avanzi dei tempi andati, e rovine che danno a
vedere la frequenza del popolo che vi soggiornava; di che narrasi, Tûra
antico re di Taormina[1083] aver messo in campo sessantamila
combattenti. In su l'alto s'aprono spiragli[1084] ond'esce fuoco e fumo;
e talvolta il fuoco scorrendo da alcun lato brucia che che trovi, poi si
fa scorie, come quelle del ferro, onde gli si dà nome di
_akhbâth_;[1085] dove oggi non spunta fil d'erba, nè animale vi
s'arrischia.”[1086] Al tempo d'Abu-Ali spesseggiarono gli incendii nella
costa orientale, poich'egli scrive che alcuni anni il fuoco scendea come
rivo infine al mare e tanto sfolgorava, che parecchie notti in Taormina
e altre terre non si acceser lumi e si viaggiò per que' paesi come se
fosse giorno.[1087] Così egli ch'era nato o avea fatto dimora in
Sicilia. Un cristiano di Calabria di quell'età, rassegnando le
maraviglie della Sicilia, non descrive conflagrazioni dell'Etna, ma ne
fa supporre seguíte di recente, poichè riflette che tanti filosofi de'
tempi antichi e de' suoi proprii avean sottilizzato su l'origine di quel
fuoco senz'altra conchiusione che d'accrescere i dubbii e provar la
ignoranza dei mortali.[1088] Bekri, contemporaneo e straniero, parla
solo del _borkân_ in due isolette adiacenti, dalla parte di
settentrione, al certo Stromboli e Vulcano: prodigio di natura, dove
tacendo il vento meridionale s'udiva un terribil fragore come di
tuono.[1089] Altri scrivean del fuoco perenne dell'Etna al quale uom non
osava appressarsi; ed aggiungeano maravigliando che la materia ignita
tolta dal suo luogo si spegnesse incontanente.[1090] Le medesime
eruzioni che Abu-Ali, o alcuna più recente, vide il dotto e devoto
Siciliano Abu-l-Kâsim-ibn-Hâkim, rifuggito a Bagdad; dov'ei narrava,
forse il millecentoventidue,[1091] al viaggiatore Abu-Hâmid da Granata,
il fuoco dell'Etna risplendere talvolta a dieci parasanghe, in guisa che
non occorre fiaccola nè lucerna nei villaggi o strade di campagna. Tra
le fiamme, proseguia, scagliansi in alto massi di fuoco, somiglianti a
balle di cotone, i quali infrangendosi ricadon a terra e si fan pietra
bianca, o in mare e tornano in pietra nera e porosa, l'una e l'altra
lieve da galleggiare sull'acqua. Aggiugnea suoi prodigi: i sassi e la
sabbia, tocchi da quel fuoco, avvampar quasi bambagia, e divenir polve
negra simile all'antimonio; ma l'erbe e le vestimenta non accendersi
alla lava, che consuma soltanto le pietre e gli animali, sì com'è
scritto del fuoco della gehenna.[1092] Un altro barbassoro musulmano di
Sicilia affermava al viaggiatore Herawi dopo il millecentosettantatrè,
che un uccello color di piombo in forma d'una quaglia solea svolazzare
dal fuoco dell'Etna e rituffarvisi, ed era appunto la salamandra; ma io
non ho visto altro che pomici nere, aggiugne Herawi.[1093] Tanto
ricaviamo dagli Arabi su la storia naturale dell'Etna: nel che non ho
voluto metter da canto nè le minuzie nè le favole, e con Herawi son
giunto infino alle eruzioni della seconda metà del duodecimo secolo,
ricordate ormai dagli scrittori latini. Notevol è che Edrisi, dicendo
del Monte del Fuoco, non faccia motto delle eruzioni, e poi descriva
minutamente, anzi che no, i fenomeni di Stromboli e Vulcano. E ciò parmi
indizio di lungo riposo dell'Etna nella prima metà del duodecimo secolo
dopo gli incendii dell'undecimo, supposti fin qui su debolissimi
argomenti,[1094] e provati adesso dalle testimonianze di Abu-Ali e
d'Abu-l-Kâsim-ibn-Hâkim.

Dall'Etna faremo principio alle produzioni minerali della Sicilia, tra
le quali Masûdi pone il diaspro ch'ei tenea rimedio al mal di ventre,
applicandolo esteriormente; ed anche, non so come, base del
corallo.[1095] Del diaspro par che dica Iakût supponendo trovarsene
montagne in Sicilia:[1096] ch'è esagerazione, non tutta bugia. Si cavava
dall'Etna il sale ammoniaco, gran capo di commercio con la Spagna ed
altri paesi.[1097] Delle pomici abbiam già detto, adoperate dagli Arabi
nel bagno e nello scrittoio;[1098] e Bekri supponea costruite di pomici
di Sicilia le volte del teatro romano a Susa.[1099] In lista con le
ricchezze minerali del Mongibello Abu-Ali ponea l'oro, argomentandolo
dalle note miniere d'Ali, ovvero da qualche pirite; ed immaginò, non so
per qual errore, l'Etna aver preso nome in lingua _rûmi_ dall'oro che
chiudea nelle viscere.[1100] Con ciò narrano si cavasse nell'isola ogni
altro metallo d'uso comune, argento, rame, ferro, piombo,
mercurio.[1101] L'autor della vita di San Filareto parla del cristallino
e lucente salgemma di Sicilia.[1102] Gli Arabi contemporanei noverano
l'antimonio, l'allume e il vitriolo.[1103] Lo zolfo e la nafta,
adoperati allora nei fuochi da guerra e non ignoti ai Musulmani di
Sicilia nell'undecimo secolo,[1104] par non si fossero cavati nell'isola
che alla fine del duodecimo.[1105]

L'abbondanza delle acque di fonti o fiumi accennata per le generali da
Iakût,[1106] sembra veramente maggiore dell'attuale, ove si risguardi
alla descrizione particolareggiata che faceane Edrisi il
millecencinquantaquattro ed ai fiumi ch'ei dice navigabili a barcacce di
trasporto ed or più nol sono.[1107] E così dovea intervenire per la
distruzione dei boschi che s'è fatta dal duodecimo secolo in qua;[1108]
la quale non credo incominciata per man degli Arabi, poichè il sapiente
agricoltore rispetta i boschi, e lo sciocco e affamato li taglia. Di
notizie precise, Abu-Ali ne fornisce su le due regioni boschive che per
natura sono le principali dell'isola: l'Etna e la catena d'Apennino.
Della prima delle quali abbiam fatto parola. Dell'altra Abu-Ali afferma,
le eccelse montagne e spaziose valli sopra Cefalù abbondar d'ogni
maniera di legname atto a costruzioni navali.[1109] Il monaco Nilo loda
i cedri di Sicilia, i cipressi e i pini dritti e maestosi, i cui rami
servivan di fiaccole.[1110]

Vengon poscia le ubertose produzioni dei giardini, dei campi e della
pastorizia lodate da Bekri;[1111] le frutta d'ogni colore e sapore che
non mancavano state nè verno, scrive Iakût, forse da Abu-Ali;[1112] le
mèssi che coprivano la più parte dell'isola secondo Ibn-Haukal;[1113] lo
zafferano che vi germogliava spontaneo;[1114] il cotone e il canape
coltivati a Giattini[1115] e altrove; il primo dei quali sembra venuto
dell'Affrica;[1116] gli ortaggi che parean troppi ad Ibn-Haukal.[1117]
Nessuno scrittore arabo fa menzione degli ulivi, che in Sicilia
comunemente si credono accresciuti in quella età, perchè i contadini
soglion chiamar saracinesco qual veggano più possente di ceppo, e
pittoresco di tronco e rami. Nel che i contadini s'accostano forse al
vero, e gli altri no. La coltura dell'ulivo in Sicilia risalisce al
quinto secolo innanzi l'era volgare, nè mai si abbandonò, ma decadde al
par che tante altre sotto i Romani, nè rifiorì sotto gli Arabi; poichè
sappiamo dell'olio che l'Affrica vendeva alla Sicilia nel nono, undecimo
e duodecimo secolo.[1118] Parmi piuttosto che l'isola debba ai Musulmani
le melarance e altri agrumi ch'or son capo sì ricco di commercio;[1119]
ed anco la canna da zucchero,[1120] i datteri[1121] e i gelsi, o almeno
la seta.[1122] Al contrario se la vite non si sbarbicò per ogni luogo,
se i poeti arabi di Sicilia lodarono il vin del paese con tal fervore
anacreontico, i vigneti scemarono contuttociò sotto la dominazione
musulmana; e sì lentamente si rifornirono in due secoli, che la Sicilia
facea venir vini da Napoli verso la fine del decimoterzo.[1123]

Le razze equine di Sicilia, ricordate dagli Arabi nell'undicesimo
secolo,[1124] fornivano, al dir d'un autore cristiano, animosi
destrieri, d'egregie forme e vario pelo;[1125] abbondavano i muli[1126]
dalla zampa sicura nelle montagne, adoprati alla soma ed al tiro;[1127]
e con quelli, asini,[1128] buoi, vaste greggi di pecore;[1129] nè era
smessa l'antica educazione delle api. Copiosa la pesca, e nei porti,
scrive il monaco Nilo, le ostriche, e le conchiglie che danno la
porpora.[1130] Le foreste e montagne ripiene di cacciagione.[1131] Nè vi
mancan le belve, che giovano a spirare il timor di Dio negli animi
semplici, riflette il frate,[1132] volendo significare al certo i lupi.
Gli Arabi, avvezzi ad altro che spauracchi da bambini, noveravano tra i
pregi della Sicilia non esservi lioni, leopardi, iene, nè grossi
serpenti, e gratuitamente aggiugneano nè vipere, nè scorpioni.[1133]

L'ubertà del paese non si riconoscea dalla sola matura, come direi forse
trattando d'altri tempi; chè possentemente l'aiutava la industria degli
abitatori, sulla quale dà un po' di lume il “Libro dell'agricoltura”
d'Ibn-Awwâm, spagnuolo della metà dell'undecimo secolo, sagace
compilatore degli insegnamenti d'opere più antiche forse fin dal tempo
de' Nabatei, alle quali aggiunse le proprie osservazioni su le pratiche
agrarie della Spagna. Da lui sappiamo che il modo più acconcio di
piantare gli ortaggi, sopratutto le cipolle e i poponi, era detto alla
Siciliana; e la minuta descrizione ch'ei ne fa, risponde appunto a quel
congegno di schiene e rigagnoli che si pratica tuttavia in
Sicilia.[1134] Le voci arabiche d'orticultura che rimangono nel dialetto
siciliano, non lascian dubbio sul tempo in cui ebbero origine queste e
simili pratiche.[1135] Un fiore ch'è forse la malvetta rosata,[1136] si
chiamava in Spagna al tempo d'Ibn-'Awwâm Malva siciliana, onde sembra
venuto di Sicilia.[1137] Quinci passò in Spagna una composizione di
mostarda con miele e senape, descritta per filo e per segno in un luogo
d'Ibn-Besâl.[1138] Ma importantissima sopra ogni altra la pratica di
porre il cotone in terreni ingrati che Ibn-Fassâl citato da Ibn-'Awwâm
riferisce ai Siciliani, e la dice imitata con profitto nelle costiere di
Spagna.[1139] Un altro trattato arabico d'agricoltura ricorda che i
Siciliani sarchiassero fino a dieci volte il terreno da seminare a
cotone.[1140] Rimase in Sicilia l'utile pianta nel duodecimo
secolo;[1141] e infino alla metà del decimoterzo;[1142] ma allo scorcio
del decimoquarto se n'era ita, seguendo quasi la schiatta arabica, in
Malta, Stromboli e Pantellaria:[1143] ed appena par che cominci a
tornare adesso nelle spiagge di Pachino e su le sponde del Simeto.

In fatto d'opificii abbiam ricordo del prezioso drappo, al certo di
seta, detto di Sicilia, del quale si trovò una catasta tra i tesori
d'Abda, figliuola del califo fatemita Moezz, morta in Egitto in su la
fine del decimo o principio dell'undecimo secolo.[1144] Che innanzi
quell'età si lavorasse la seta in Sicilia lo prova d'altronde la
biografia del pio Abu-Hasaa-Hariri,[1145] e v'accenna il nome di
_Kalat-et-Tirazi_, castello in oggi abbandonato presso Corleone,[1146]
non che il regio _Tirâz_ di Palermo, avanzo dell'industria arabica nel
duodecimo secolo, di che sarà detto a suo luogo. Similmente abbiam pochi
cenni del commercio, per non curanza degli scrittori o dispersione degli
scritti. Oltre la esportazione del sale ammoniaco testè ricordata,[1147]
sappiamo la importazione dell'olio da Sfax,[1148] e la frequente
navigazione dalla Sicilia a Mehdia e Susa.[1149] I patti di
Hasan-ibn-Ali del novecencinquantadue[1150] ci attestano l'importanza
del traffico tra l'isola e Reggio; nè picciola parte dovea tornare alla
Sicilia dalle relazioni commerciali ch'ebbe coi Musulmani la costiera di
Terraferma bagnata dal Tirreno. Lasciando le regioni dal Tevere in su,
lo conferma Ibn-Haukal per Napoli, Salerno, Amalfi;[1151] lo conferma il
doppio nome di _Keitona-el-Arab_ che ritenne il Promontorio Circeo fino
al tempo di Edrisi; nome analogo a quel che davano ad una città nelle
parti meridionali della Sardegna,[1152] ed a quel c'ha tuttavia la
Catona in faccia a Messina.[1153] Maggiore d'ogni altra prova è che a
Salerno, fors'anco a Napoli e Amalfi, si contraffacea, non per frode ma
per bisogno del commercio, la moneta d'oro di Sicilia,[1154] come infino
ne' tempi nostri v'ebbero belli e buoni colonnati di Spagna battuti in
altri paesi.

Ove ponghiamo mente al genio randagio degli Arabi, alla comunanza di
leggi, usi, costumi e in gran parte anco di schiatta, dei Musulmani che
teneano il bacino occidentale del Mediterraneo, non staremo in forse che
la Sicilia partecipò delle arti e lusso della Spagna e costiera
d'Affrica, sì come è provato che ebbe analoghe vicende politiche e
cultura di lettere. Così anco dei monumenti. Perirono nella guerra
normanna quasi tutti que' dei Musulmani; e pur non vi ha menomo dubbio
del loro splendore, quando l'autor della vita di San Filareto lodava i
tempii ed altri sontuosi edifizii delle città maggiori della
Sicilia;[1155] e il conte Ruggiero, dopo averci lavorato per trent'anni
con ferro e fuoco, scrivea patetico in un diploma del millenovanta,
delle vaste e frequenti rovine delle città e castella saracene; de'
vestigii di lor palazzi, fabbricati con mirabile artifizio, adatti, non
che ai comodi, ad ogni lusso e delizia della vita.[1156] Nel sesto libro
toccheremo l'architettura arabica sotto i Normanni, alla quale dobbiam
tutti i monumenti che avanzano in Sicilia del medio evo, da pochissimi
in fuori. Dico due o tre, da che la iscrizione neskhi intagliata a mo'
di fregio nelle mura del palagio della Cuba, porta il nome di re
Guglielmo secondo e la data del millecentottanta.[1157] Bagni di Cefalà
e il palagio della Zisa sembrano più antichi, alla gravità della
scrittura cufica che altra volta li coronò;[1158] e il palagio e bagno
di Maredolce, ancorchè non vi si trovino iscrizioni, parrebbe
contemporaneo; ma rimanendo sempre incerta l'epoca, e sendo state
racconce le fabbriche di poi, e la Zisa anche abbellita dai Normanni,
non vi si può fondare giudizio su l'arte arabica di Sicilia
nell'undecimo secolo. Questo sol noterò, che le linee di prospetto del
cubo allungato e dell'arco aguzzo dei tempi normanni si trovano nelle
cornici delle iscrizioni arabiche di Sicilia dell'epoca musulmana. Qui
un rettangolo sormontato da una punta in forma di mitra vescovile;[1159]
lì inscritto dentro il rettangolo un arco spezzato in tre lobi alla
foggia che s'è chiamata moresca.[1160]

Avvien sempre che sfugga alla più cruda rabbia di guerre o persecuzioni
qualche monumento di minor mole, per trascuranza o stanchezza delle mani
vandaliche, per capriccio o gusto d'alcun uomo: e così parecchie
iscrizioni arabiche della dominazione musulmana rimasero in Sicilia,
senza contar quelle de' tempi normanni delle quali si dirà a suo luogo.
Quantunque i rami pubblicati dal Di Gregorio sian delineati così così, e
io non abbia avuto sotto gli occhi migliori disegni delle iscrizioni
inedite, potrò pur toccare la calligrafia lapidaria, la quale col
disegno architettonico e coi rabeschi tenea luogo di tutt'arte grafica
appo i Musulmani.[1161] Ci occorse già far parola delle iscrizioni della
torre di Baich in Palermo,[1162] e del castello di Termini;[1163] l'una
perduta, se non che abbozzossi il disegno d'alcun brano; e l'altra
pessimamente delineata, e temo adesso ita a male: entrambe del decimo
secolo. Alla medesima età mi par da riferire la leggenda intagliata nel
vecchio edifizio dei bagni di Cefalà, logora da lungo tempo, e in oggi,
mi si dice, dileguata del tutto.[1164] Le iscrizioni conservate sono
sentenze coraniche scolpite in colonette di marmo che si tolsero dalle
moschee e si murarono nelle chiese, ovvero epitaffii svelti dalle tombe,
collocati in musei o case private. La scrittura cufica, semplice,
robusta, con poche fioriture, e nessun ghiribizzo qual si notava nella
torre di Baich,[1165] appar anco nei due cippi sepolcrali del Museo di
Verona,[1166] in altri due di casa Calzola a Pozzuoli,[1167] nei tre di
Marsala, Siracusa e Messina, che non hanno data;[1168] in quello del
Museo Daniele a Caserta,[1169] e in un picciol marmo di casa Emmanuele a
Trapani,[1170] e un altro del Museo di Messina:[1171] le quali forme di
caratteri, molto svariate e pur tutte appartenenti alla classe che ho
posta, non differiscono dallo stile dei monumenti analoghi sparsi da
Cordova infino a Bagdad. Frammisto a quello si vede nella stessa epoca
in Sicilia, sì come in ogni altro paese musulmano, con linee più
tortuose e bizzarre, il cufico ornato e talvolta intralciato di
rabeschi, che si è chiamato impropriamente scrittura carmatica.
Bellissima in questo stile, nè sopraccarica di capricci è la lapide
sepolcrale di Oma-er-Rahman che si trovò pochi anni addietro in Palermo,
dove manca la data, ma sembra alla vista del decimo o undecimo
secolo.[1172] Similmente dell'epoca musulmana le iscrizioni coraniche
delle Chiese delle Vergini e San Francesco d'Assisi in Palermo,[1173]
del convento dei Francescani in Trapani,[1174] che son più o meno
ornate, ma di bella struttura di caratteri; e l'altra assai logora e
ignuda, nè di forme eleganti, di una colonna nel portico meridionale
della cattedrale di Palermo.[1175] Un bel neskhi, o corsivo, modificato
a forme monumentali, spoglio di ornamenti e notato di punti diacritici,
si scorge in una pietra sepolcrale di Mazara, in parte logora, se il
vizio non è nella stampa ch'io n'ho alle mani.[1176] È scritto in neskhi
grossolano, con qualche punto diacritico e qualche errore di grammatica,
l'epitaffio mutilo che si serba nella Biblioteca comunale di Palermo: e
stava su la tomba d'un Abu-Hasan-Ali, morto il trecencinquantanove
dell'egira.[1177]

Farò cenno in ultimo delle monete dei Musulmani di Sicilia, su le quali
manca un lavoro compiuto, nè io potrei provarmici, nè sarebbe da
stenderlo qui.[1178] Mi ristringo pertanto ai risultamenti, ritraendoli
dall'accurato catalogo del Mortillaro, aggiugnendo qualche altra notizia
che s'è pubblicata appresso e le monete inedite del Museo parigino.
Degli Aghlabiti, dei quali è si povera la numismatica, rimangono poche
monete siciliane.[1179] Per lo contrario abbondano le fatemite; sì che
ve n'ha di tutti i califi che regnarono di fatto o di nome
in Sicilia, da Obeid-allah fondatore della dinastia fino ad
Abu-Tamim-Mostanser-Billah, o meglio al quattrocentoquarantacinque
dell'egira dopo caduta la dominazione kelbita:[1180] un centinaio di
monete, la più parte d'oro, due sole d'argento e non poche di vetro di
varii colori, che sembran usate in luogo dei quattrini di rame.[1181]
Hanno leggende cufiche; formole fatemite, molte con data e col nome
della Sicilia. Quelle d'oro, quando se n'è fatto saggio, si son trovate
di buona lega. Son tutte del peso d'un grammo più o meno, che torna alla
quarta parte del dinâr omeiade, abbassida e fatemita: di certo il
_robâ'i_, ossia quartiglio, del quale si legge nei ricordi arabici della
Sicilia nel decimo e duodecimo secolo.[1182] Picciola e comoda moneta
come gli odierni cinque franchi d'oro, coniata tuttavia sotto i Normanni
con leggende arabiche, e chiamata _tari_ in un diploma greco, e _tareni_
nelle croniche e carte latine di quel tempo.[1183]

Il commercio musulmano di Sicilia, non che mantener suoi _robâ'i_
nell'isola sotto la dominazione normanna, avea costretto ad usarli, fin
dai principii del decimo secolo, Napoli, Salerno, Amalfi; ed a batterne
in casa propria, ed anteporli a tutt'altro conio. I diplomi latini di
Napoli di quel secolo portan le vendite in solidi bizantini e più spesso
in _tari_,[1184] dei quali quattro faceano un solido bizantino, ch'era
lo stesso del dinâr arabo. Dai medesimi atti si rileva che i solidi
scarseggiavano o mancavan del tutto alla metà del secolo, ancorchè
sempre si notassero come moneta legale; e che rimanea quasi solo conio
corrente d'oro il _tari_.[1185] Da un'altra mano i musei del regno di
Napoli ci mostrano quartigli d'oro della stessa forma e peso di que' di
Sicilia, col nome del califo fatemita Moezz (953-975); se non che
comparisce la mano straniera, al cufico men franco, e la lega men buona,
e si mostra talvolta alla scoperta, aggiugnendo in mezzo dell'impronta
arabica “Salerno” e altre lettere latine: e perfino stampò la croce tra
le sentenze unitarie dei Fatemiti, o scrisse sul dritto il nome di
Gisulfo principe di Salerno (1052-1076) e sul rovescio quel di Moezz
morto un secolo innanzi.[1186] Parmi non cada in dubbio che i tari dei
diplomi napoletani fossero appunto i _robâ'i_ di Sicilia, e le copie più
o men fedeli che se ne faceano nell'Italia meridionale. La voce tari,
ignota di là del Garigliano, ignota nelle altre province bizantine, si
accosta per articolazioni ed accento a _dirhem_ o _dirhim_ pronunziata
velocemente dagli Arabi _trihm_,[1187] ed al plurale _terâhîm_ o
_trâhîm_ e _trâhî_, mangiandosi l'ultima consonante e battendo l'accento
sull'_ì_. Le bocche italiane ne fecero _tari_. Nè questa è conghiettura,
ove si ricordi il _tari_ denominazione di peso, che risponde senza
dubbio al _dirhem_, il quale gli eruditi di Sicilia scrissero
_tari-peso_, ma il popolo credo l'abbia detto sempre _trappeso_,
rendendo nella prima sillaba la volgare pronunzia arabica.[1188] Così i
Napoletani e i Siciliani del medio evo ripigliavano dagli Arabi il
vocabolo _drachma_, che quelli aveano tolto dai Bizantini e mutato in
_dirhem_.



CAPITOLO XIV.


Arrivati a scoprire per quante vie s'era messo lo spirito umano al tempo
dell'antica civiltà, i popoli musulmani le tentaron qua e là con ardore
giovanile; in molte si lasciarono addietro i Cristiani contemporanei;
sovente aggiunsero lor trovati al patrimonio degli antichi; il che non
avveniva allora in Cristianità. Sopra ogni altro lussureggiarono in due
esercizii connaturali a loro società. L'arte della parola in rima e in
prosa, antico vanto degli Arabi, mutando corso nell'islamismo e
allontanandosi dalle forme del bello, si allargò in ogni più sottile
investigazione di grammatica, lessicografia, versificazione, delle quali
parteciparono i popoli conquistati: talchè per tutta Musulmanità fu
studiata la filologia minore quanto nol fecero mai i Greci nè i Latini;
e se le Muse dessero la corona a chi più s'affatica, gli Arabi se
l'avrebbero senza contrasto. Surse dal Corano quella scienza mescolata
di teologia e dritto, la quale, sendo come il pan quotidiano dei
Musulmani, non è maraviglia che attirasse tutti gli ingegni disposti a
così fatte contemplazioni e bramosi di onori e stato. La filologia e le
scienze coraniche, per aver sì profonde radici l'una nella schiatta
arabica, le altre nella società musulmana, occuparono quasi tutto il
campo, rinvigorite dalla metafisica e dialettica dell'Occidente;
rimasero sole dopo la decadenza politica e sociale dagli Arabi; e si
possono dir vegete fino ai dì nostri dovunque regga la legge di
Maometto, dal Gange allo stretto di Gibilterra. Ma le scienze antiche,
come le chiamarono gli Arabi per averle tolte in presto dai Greci,
trovarono ostacolo nella tenacità semitica del popolo dominatore, il
quale se n'era invaghito per ebbrezza di nuovo acquisto, e d'un subito
s'arretrò, spaventato, dal cammin che credea lo menasse all'inferno. Poi
prevalendo genti più grossiere, in Levante i Turchi, in Occidente i
Berberi; irrompendo Cristiani d'ogni banda nell'impero musulmano,
esacerbaronsi le passioni religiose, rinnegòssi il secolo di Harûn
Rascîd, e quelle sospette scienze sparvero ad una ad una tra le tenebre
ricadenti sul mondo musulmano.

Le ristorate dottrine dunque d'Aristotele, d'Euclide, d'Ippocrate, non
solo ebbero minor tratta di seguaci al tempo della civiltà arabica, ma
sendo ite in bando dalla terra d'islam, dileguavasi dal decimoquarto
secolo in poi la memoria di cui le coltivò. I biografi tuttavia
s'affaticarono a rintracciare nomi e aneddoti di grammatici, retori,
lessicografi, interpreti del Corano, tradizionisti, giureconsulti,
teologi e mistici d'ogni maniera, e vennero a capo di trovarne molti
sfuggiti alle ricerche dei predecessori; ma fecero guarda e passa nelle
altre scienze. Similmente si smettea di copiarne i libri. Ho voluto
notare cotesta disuguaglianza nelle proporzioni della storia letteraria
e le due cause da che venne, perchè la non sembri difetto peculiare
degli Arabi Siciliani. Un pugno d'uomini, del resto, datisi alla cultura
intellettuale per qualche secolo e mezzo, soggiogati quando coglieano il
frutto, perseguitati e dispersi entro un altro secolo: meraviglia è che
ce ne rimanga qualche brano di memorie letterarie per carità di cui
accolse in casa gli esuli sconsolati. Nei paesi rimasti musulmani,
l'amor di patria o la vanagloria municipale dei tempi di decadenza,
religiosamente ragunò ogni ricordo dei cittadini più o meno illustri. E
i coloni di Spagna, più numerosi assai dei Siciliani, pervenuti
all'incivilimento dopo tre secoli, n'ebber agio altri quattro a compiere
il pio oficio pria che sgombrassero d'Europa.

Il solo autore arabo che appositamente abbia scritto la storia dei
filosofi, matematici e medici, non ricorda altri Siciliani che un del
duodecimo, secolo e tre dell'antichità, Archimede, Empedocle,
Corace;[1189] su i quali dà ragguagli meno scontraffatti che non si
potrebbero aspettare così di rimbalzo; ma non appartengono al nostro
argomento. Del resto, se l'abbiano ignorato Zuzeni al tempo di Federigo
secondo ed Ibn-Khallikân nella generazione seguente, si coltivaron pure
le sciente matematiche in Sicilia sotto la dominazione arabica. Ne fan
fede le memorie dei tempi normanni, delle quali diremo a suo luogo; ed
anco alcun cenno immediato dell'undecimo secolo. Makrizi nella
Topografia dell'Egitto, venendo a parlare dell'osservatorio che fondò al
Cairo il mecenate Afdhal l'anno cinquecento tredici (1119-20),
e il califo Amer spiantò a capo di sei anni, novera tra gli
astronomi che v'erano condotti a stipendio, il geometra siciliano
Abu-Mohammed-Abd-el-Kerîm,[1190] esule ch'ei sembra dopo il conquisto
normanno. Ibn-Kattâ', nell'Antologia dei poeti siciliani, trascrivendo
alcuni versi di Abu-Hafs-Omar-ibn-Hasan-ibn-Kûni con due righi di cenno
biografico, gli diè lode anco di geometra ed astronomo. Il titol che
aggiugne di Kâtib, ossia segretario; mostra che quest'Omar il fu in
alcun oficio pubblico, forse nella segreteria di Stato. Del quale se i
versi d'amore son troppo geometrici, v'ha uno squarcio d'elegia che
direbbesi scritto da stoico romano anzi che da credente arabo: sì
sdegnoso il pensiero, alto senza puntello di religione; ed anco semplice
e grave nella forma; se non forse per due bisticci che il poeta incastrò
nell'ultimo verso.[1191] Ibn-Kattâ' similmente fa ricordo del Segretario
Abu-Abd-Allah-Mohammed-ibn-Hasan-ibn-Kereni,[1192] astronomo, aritmetico
e poeta.[1193]

Che la matematica e l'astronomia si fossero applicate in Sicilia a
studii topografici, non si può negar nè affermare. In vero scorgiamo una
bella. correzione della postura dell'isola rispetto all'Affrica.
Ibn-Haukal Bel decimo secolo supponea la Sicilia guardare dritto Bugia,
Tabarca e Marsa Kharez (La Calle); cioè la spingea due gradi più a
ponente.[1194] Ibn-Iûnis, il celebre astronomo del Cairo, alla fine del
decimo secolo, con errore contrario la tirava dieci gradi a levante di
Tunis.[1195] Ma una notizia anonima che leggiamo in Iakût e par si debba
riferire a sorgenti siciliane dell'undecimo secolo, pone vicinissima
alla Sicilia tra le terre d'Affrica l'antica Clipea presso il Capo Bon,
aggiugnendo correr tra quella e l'isola cenquaranta miglia, ossia due
giornate di navigazione con buon vento, e, da un altro lato, lo Stretto
del Faro misurarsi due miglia, là dove l'isola più s'accosta alla
terraferma.[1196] Donde parmi che la correzione sopraddetta si debba
riferire ai navigatori siciliani ed affricani, non agli astronomi; tanto
più che lo sbaglio delle longitudini non si potea riconoscere da privati
senza un osservatorio fornito di quegli smisurati stromenti che gli
Arabi furon primi a costruire. Ignoriamo in qual tempo visse chi
immaginò l'isola triangolo equilatero, misurandovi sette giornate di
cammino da un vertice all'altro.[1197] Ibn-Haukal s'avvalse forse delle
nozioni che correano nel paese e avvicinossi al vero quando assomigliò
la Sicilia a triangolo isoscele con la punta rivolta a ponente,[1198] la
base di quattro giornate, e ciascun lato di sette.[1199] Bekri ne fe'
triangolo scaleno, troppo largo alla base, di cencinquantasette miglia,
con censettantasette di lato maggiore e cinquecento di perimetro.[1200]
Altri diè il giro di quindici giornate.[1201] Infine una misura che
sembra oficiale e dell'undecimo secolo, portava undici _merhele_ o
diremmo stazioni di posta, da Trapani a Messina, e tre giornate di
larghezza;[1202] onde s'argomenta che mancassero i rilievi di posta
nella riviera orientale, e le distanze perciò si ritraessero il manco
male che si potea dai viandanti. La somma è che i dotti siciliani
studiarono piuttosto la geografia descrittiva che la geografia
matematica del suolo ov'erano nati.

Lo Sceikh Abu-Sa'îd-ibn-Ibrahim, detto il Maghrebino e il Siciliano,
compilò un libro di terapeutica, del quale v'hanno due codici, ad Oxford
e Parigi. S'intitola il primo _Ausiliare alla guarigione d'ogni sorta di
morbi ed acciacchi_;[1203] e il secondo _Taccuino[1204] dei medicamenti
semplici_: unica opera, della quale il manoscritto bodleiano parmi il
primo dettato, e il parigino la seconda edizione, corretta e
semplificata. Considerato, che vogliansi adattare i medicamenti alle
particolarità degli individui e dei mali; e che fin qui le opere di
materia medica siano state compilate secondo i nomi dei semplici o delle
malattie, l'autore si propone di presentar l'uno e l'altro ordine uniti
insieme a colpo d'occhio per sussidio di memoria al medico. Fa dunque un
volume di tavole sinottiche, notando nelle linee orizzontali ciascun
semplice con sue qualità ed usi, secondo le divisioni che fanno le linee
verticali o vogliam dire colonne. Pon quattro classi di malattie; del
capo, degli organi respiratorii, degli organi digestivi e del corpo
tutto; e poi nota nella linea orizzontale la denominazione tecnica della
infermità. Tratta soltanto dei medicamenti semplici i quali son messi
nell'ordine dell'antico alfabeto detto _Abuged_,[1205] seguíto sempre
dai medici e matematici arabi. Nella introduzione si discorrono con
dotta brevità i principii generali della materia medica.[1206]

Spedito ed utile manuale, il cui linguaggio tecnico, le divisioni, le
teorie e qualche tradizione greca che s'accenna nella introduzione,
rispondono al corpo di dottrine mediche che possedeano gli Arabi
nell'undecimo secolo, qual si vede nella famosa compilazione d'Avicenna.
Il riscontro col Canone ci conduce inoltre a supporre contemporaneo o
anteriore ad Avicenna (980-1037) il Siciliano Abu-Sa'îd, il quale
afferma niuno avere steso prima di lui tavole comparate di rimedii e
malattie; e noi le troviamo appunto nel secondo libro del Canone.[1207]
D'Abu-Sa'îd non avanza alcun cenno biografico. Tuttavia nè menzogna nè
plagio non son da sospettare, quand'ei fa categorie patologiche diverse
da quelle d'Avicenna; e dà un catalogo di semplici molto minore, dove
pur se ne trova di tali che mancano nel Canone, ed è diversa la
disposizione dei nomi identici. Se imitazione v'ebbe, par dunque l'abbia
fatta Avicenna da Abu-Sa'îd, o ch'entrambi abbiano attinto alle medesime
sorgenti, e recato nelle esposizione della materia medica quel genio
simmetrico degli Arabi, senza conoscere i lavori l'uno dell'altro in
regioni si lontane. Se non che il manuale apposito del Siciliano fu
ecclissato dal trattato generale del Persiano, al quale poi si è
attribuito, come a Tolomeo, Averroès ed altri compilatori antichi e
moderni, tutto l'onor delle dottrine ch'egli coordinò ed espose.

Più che Abu-Sa'îd meritò della scienza il Siciliano Ahmed-ibn-Abd-
es-Selâm, sceriffo, ch'è a dir della stirpe d'Ali, autore
d'un trattato di medicina che serbasi a Leyde ed era intitolato: _Il
libro dei medici su tutte le malattie dal capo alle piante_.[1208]
Limitandosi ai medicamenti semplici, chè i composti, dice egli,
difficilmente riescono nè mai n'è certo lo sperimento, Ahmed breve
accenna i rimedii indicati secondo le diagnosi; non tacendo le credenze
volgari e contrapponendovi i dettami dei maestri greci ed arabi e
sovente la propria esperienza. Divide l'opera in venti capitoli; da
alcuno dei quali che ho percorso, specialmente il paragrafo su
l'idrofobia, il Libro dei medici mi sembra ricco di osservazioni,
dettato con quella saviezza sperimentale che si fa scorta delle teorie e
ch'è sola via dritta in quest'arte. Ma pieno giudizio non se ne potrà
dare, se la storia della medicina appo gli Arabi non sia meglio studiata
che al presente, e se eruditi medici non approfondiscano quest'opera, la
quale a prima vista sembra di gran momento. Ahmed ne compose un'altra,
forse d'igiene, intitolata: _Conservazione della salute_; divisa in
ottanta capitoli e dedicata ad un Abu-Fâres-Abd-el-Azîz-ibn-Ahmed; della
quale tanto sol sappiamo da Hagi-Khalfa, e che l'autore si appellava
Siciliano e Tunisino.[1209] Di lui non troviamo cenno nelle biografie
dei medici arabi; talchè dobbiam lasciarlo tra quei d'età incerta, non
potendo affidarci ad un barlume che ci condurrebbe all'ultima
emigrazione dei Musulmani di Sicilia, sotto Federigo secondo
imperatore.[1210] Visse di certo nella dominazione musulmana
Abu-Abd-Allah-Mohammed-ibn-Hasan-ibn-Tazi, poeta e letterato di gran
fama in Sicilia, al quale Ibn-Kattâ' dà appellazione di medico, senza
dirne altro;[1211] e noi ne riparleremo tra i poeti con l'onore e il
biasimo ch'ei meritò. Del rimanente questo picciol numero di medici, le
cui notizie ci pervengono come per caso, non prova che la scienza fosse
trascurata in Sicilia.

Scarsi al paro i ricordi di cui seguì la filosofia antica, che gli Arabi
chiamarono col proprio nome greco: e diceano _Kelâm_ ossia
“ragionamento,” la metafisica e logica religiosa acconciate a lor modo.
I filosofi, spesso perseguitati in vita e dimenticati dopo morte, non
tornan a galla nella storia letteraria degli Arabi, se non li spinge
su qualche vestimento più leggiero: poesia o filologia. Così ci
vien trovato nelle biografie dei linguisti di Soiuti, un
Sa'îd-ibn-Fethûn-ibn-Mokram da Cordova, della illustre gente dei
Togibiti, grammatico, filologo e scrittor di due trattati di
versificazione; dato anche, dice Soiuti, alla filosofia. Fu costui
contemporaneo del terribil ministro Ibn-Abi-'Amir, detto Almanzor,
protettore delle lettere, persecutore delle scienze antiche; quel che
bruciò i libri di filosofia ed astronomia della biblioteca di Cordova.
Sa'îd, accusato non sappiamo se di scetticismo o ribellione, forse
senz'altra colpa che il nascer di schiatta possente e temuta, fu
chiamato da Almanzor, interrogato severamente e messo in prigione. Poi
lasciaronlo andare in esilio; ed elesse la Sicilia, dove passò il resto
de' suoi giorni, alla fine del decimo o principio dell'undecimo
secolo.[1212]

Primaria scienza sacra appo loro la lettura del Corano, la quale
portando seco interpretazione, riesce a gravi conseguenze legali,
dommatiche e morali. Fu dettato il Corano quando tra gli Arabi contavasi
a dito chi sapesse scrivere; nè a grammatica si pensava pur anco nè ad
ortografia. Poscia Othmân nell'edizione canonica eliminò i luoghi
apocrifi, le frasi estranee al dialetto coreiscita, ma non potè mettere
in carta la sacra parola con segni più perfetti che gli Arabi non ne
possedessero. Cioè che notavano precise tanto o quanto le
consonanti,[1213] e delle vocali sol quelle rinforzate da accento, e non
pur tutte: donde l'ambiguità di tanti vocaboli che non sono distinti se
non dalle vocali, di tanti periodi varii di significato secondo i modi
grammaticali che si accennassero leggendo.[1214] Il testo dunque sendo
scritto, come oggi diremmo, in cifera di stenografia, nè bastando averlo
sotto gli occhi per saperne appunto il tenore, era forza supplirvi con
la tradizione orale e con le regole della grammatica. Indi i Lettori, i
maestri di Lettura, i trattati e anche poemi didascalici, le sette
scuole principali di lettura e non so quante secondarie, gli arabici
assottigliamenti in cotesta novella scienza; e s'arrivò a notare il
Corano con segni più presto musicali che ortografici: lettere, punti,
lineette, sigle che si dipingeano a varii colori intorno gli arcaici
caratteri negri del testo d'Othmân, e prescrivean le pause, le
modulazioni e oficio dell'_a_, le articolazioni da elidere o permutare e
simili.

Fu dei più rinomati Lettori del Corano al suo tempo Abd-er-Rahmân-ibn-
Abi-Bekr-ibn-'Atîk-ibn-Khelef da Siracusa, detto Ibn-Fehhâm
(Il figlio del Carbonaro), nato il quattrocencinquantaquattro
(1062), uscito, com'è probabile, alla presa di Siracusa, l'ottantotto
(1095), e morto il cinquecento sedici (1122-3). Andò cercando in Oriente
i dottori principi della Lettura; praticò con parecchi d'Egitto; e
soggiornò, forse diè studio, in Alessandria, essendo stato chiamato lo
Sceikh Alessandrino. Compose il _Soddisfacimento a chi brami saper bene
le Sette Lezioni_, e _La Gemma Solitaria d'Ibn-Fehhâm su la Lettura_:
com'è vezzo degli scrittori arabi di porre titoli millantatori e
avviluppati, purchè sembrino bizzarri. Si ricorda inoltre un suo
Commentario su i _Prolegomeni Grammaticali d'Ibn-Babesciâds_: che
grammatico ei fu anco e giurista, e poeta. Abbiamo, solo avanzo de' suoi
scritti, qualche verso, elegante di lingua e stile, studiato di
immagini, se il raccoglitore non trascelse appunto gli squarci ampollosi
per dare un bel saggio.[1215] Nella poesia erotica d'Ibn-Fehhâm è
tenerezza e delicatezza d'affetto non comune.[1216] Il disinganno d'uom
battuto dalla fortuna gli dettò un epigramma, contro il suo secolo, ma
la saetta arriva fin qui.[1217]

Segnalossi nella medesima scienza Abu-Tâher-Ismail-ibn-Kelef-ibn-
Sa'îd-ibn-'Amrân, autore d'un trattato in nove volumi su le forme
grammaticali[1218] del Corano, e d'un sommario intitolato _Cenno
su la Lettura_: dov'ei messe a riscontro le _Sette Lezioni_,
con dettato conciso da potersi tenere a mente, facile agli
scolari, bastante anco ai dotti. Libro rinomato ai tempi d'Ibn-Kallikân,
comentato poscia da molti e rimaso in onore fino al decimosettimo
secolo, quando ne fe lode Hagi-Khalfa. Compendiò inoltre questo Ismail
un'opera, credo teologica, intitolata _L'Argomento_, di Faresi. Fu
noverato tra i primi letterati dell'età sua. Ibn-Khallikân, su la fede
dello spagnuola Ibn-Baskowâl, gli dà per patria Saragozza; Soiuti lo
ricorda coi due nomi di Siciliano e Spagnuolo; ed Hagi-Khalfa alterna
l'uno e l'altro. Secondo tutti, fu _Ansâri_, cioè oriundo di Medina, e
morì il quattrocentocinquantacinque (1063), in Spagna, credo io,
dov'egli si fosse rifuggito, lasciando la Sicilia quando caddero i
Kelbiti, o in quel torno.[1219]

Visse nella generazione seguente, e forse uscì di Sicilia al conquisto,
Abu-Amr-Othmân-ibn-Ali-ibn-Omar da Siracusa, discepolo d'Ibn-Fehhâm in
lettura e d'altri rinomati professori in tradizione, uomo di molta
dottrina a giudizio del dotto Silefi che usò con lui; autor di varie
opere di lettura, grammatica e versificazione, linguista inoltre e
poeta, il quale tenea scuola di lettura del Corano nella moschea
d'Amru[1220] al Cairo vecchio, verso la metà del duodecimo secolo.[1221]
L'età non sappiamo di Abu-Abd-Allah-Mohammed-ibn-Haiun, siciliano, che
scrisse al dir di Casiri un'appendice alla Parafrasi poetica del Corano,
di cui v'ha un codice all'Escuriale.[1222] Vengon poscia i Lettori che
non lasciaron opere, tra i quali si ricorda Kholûf-ibn-Abd-Allah
da Barca, dimorante in Sicilia alla metà del quinto secolo
dell'egira, dotto nelle due parti della grammatica cioè forma
e sintassi, non digiuno delle scienze filosofiche e morali, e
buon poeta al dir di Dsehebi.[1223] Lettore e moralista
Abu-l-Kâsim-Abd-er-Rahman-ibn-Abdel-Ghanî; lettori anco
Abu-Bekr-'Atîk-ibn-Abd-Allah-ibn-Rahmûn della tribù di Khaulân,
passata in Siria e Spagna nei primi conquisti degli Arabi, ed
Abu-Hasan-Ali-ibn-Abd-el-Gebbâr-ibn-Waddâni, il qual nome lo mostra
oriundo d'Affrica. Tutti e tre poeti e vissuti nel decimo o undecimo
secolo; i pochi versi dei quali, che trascrive Imâd-ed-dîn, mi sembran
di pulite forme, e battono su la instabilità delle cose umane e
consolazione delle sventure, tema grato ai Musulmani.[1224] Nella prima
metà dell'undecimo secolo, levò grido il Lettore siciliano
Abu-Bekr-ibn-Nebt-el-'Orûk, sì che un valente giovane spagnuolo, che poi
meritò importanti ofici in patria, tornando dalla Mecca e dall'Egitto
dove avea compiuto gli studii, fermossi in Sicilia a ripigliare
quei di lettura coranica con questo Abu-Bekr, e del dritto con
Abd-el-Hakk-ibn-Harûn.[1225] Si ricorda infine tra i Lettori il
grammatico, linguista e poeta Abn-Bekr-Mohammed-ibn-Abd-Allah che
volentieri direi venuto d'Affrica in Sicilia,[1226] finito pazzo, se ben
m'appongo a quel che ci narran di lui. In sua vita d'austera morale e
uggiosa pietà, gli venne visto un giovanetto figlio d'alcun capitano o
regolo dell'isola; e non osando svelare il brutto pensiero che gli
nacque, trafitto di dolore, si fece pelle ed ossa; il sangue, dirompendo
dal fegato, che gli Arabi tengon sede delle passioni, gli offese il
petto, lo portò via, scrive Dsehebi, da questo all'altro mondo, innanzi
tempo. Con altro giudizio che quel degli Arabi, si direbbe che la
consunzione gli turbò il cervello, il che pur suole avvenire, e com'uomo
nudrito negli scrupoli immaginò tal peccato ch'ei non avea. Nè vale la
sua propria confessione in eleganti versi, degni di men tristo
argomento, i quali incominciano col dubbio ch'ei fosse fuor di sè, e si
chiudono con affrettare la morte.[1227]

I detti e pratiche di Maometto, raccontati con sommo zelo dai
contemporanei, messi in carta da quei che vennero appresso, sono, come
ognun sa, la seconda sorgente della dottrina musulmana nelle scuole
ortodosse; se non che l'ampia raccolta non fu mai compilata in forma
autentica, non porta a quel che i Musulmani chiaman precetto divino, e i
dottori, secondo lor giudizio, ne accettano e ricusano, esercitando la
critica non meno su l'autenticità, che su la interpretazione dei
vocaboli antiquati e frasi oscure. Studio vasto che diè origine a scuole
mal note l'una all'altra, e condusse i tradizionisti a lunghe
peregrinazioni qua e là, dove fosse alcun rinomato dottore o chi aveva
appreso da lui. Fanno le tradizioni importantissimo corpo di dritto
pubblico, civile e penale, e disciplina religiosa; avvegna che
proveggano alla spicciolata a tanti casi non contemplati dal Corano:
onde la tradizione è preparamento necessario, anzi parte integrale della
giurisprudenza.[1228] S'ei fosse da stare ad una conghiettura
dell'erudito Iakût, avrebbe preso soprannome dalla Calabria un
Abu-Abbas, dei più antichi critici delle tradizioni: discepolo
d'Abu-Ishak-Hadhrami, e maestro di Abu-Dâwûd-Soleiman, che dettò il
_Sinan_, autorevole compendio. Ma Abu-Dâwûd morì l'ottocentottantotto di
nostr'èra; onde si dovrebbe supporre che Abu-Abbâs-Kalawri avesse
militato nelle prime squadre musulmane, che d'Affrica, Sicilia o Creta
assaltarono la terraferma d'Italia (842). E non reggendo il supposto di
Iakût altrimenti che su l'analogia del nome etnico, nè accompagnandolo
alcun ragguaglio di biografia, ne rimarremo a questo cenno.[1229]

Oltre i giuristi che preliminarmente apparavano la Tradizione e l'arte
critica di quella, parecchi dotti dell'isola vi attesero
particolarmente. Fin dai primi anni del decimo secolo o poco innanzi, il
siciliano Abu-Bekr-Mohammed-ibn-Ibrahim-ibn-Musa, della tribù di Temîm,
passò in Irâk per approfondire cotesto studio che fioriva tuttavia nella
capitale abbassida e nelle importanti città vicine. Scrisse molte opere
delle quali non sappiamo i titoli, e diè lezioni a Waset; noverandosi
tra i suoi discepoli alcun tradizionista di nome. Côlto insieme con
l'erudizione il mal vezzo del misticismo che spuntava allora tra i dotti
musulmani, frequentò le accademie di Gioneid e Nûri, barbassori sufiti;
entrò nella setta[1230] e lasciovvi nome onorato.[1231] Dopo l'Irâk par
abbia fatto soggiorno in Egitto, anzichè tornare in Sicilia.[1232]

Ignorasi l'età del cadi Abu-Hasan-Ali-ibn-Moferreg, autor di un'opera
intitolata _Annotazioni del Siciliano su la Tradizione_, citato da
Beka'i, nel decimoquinto secolo, tra i testi ch'egli soleva
adoperare.[1233] Due liberti siciliani, al certo degli schiavi cristiani
venduti in altri paesi, ebbero nome di tradizionisti a Cordova, nella
seconda metà del decimo secolo: dei quali, Derrâg, uom di molta pietà e
dottrina, fu bandito per sospetti politici e morì in Oriente, dopo fatto
il pellegrinaggio;[1234] e l'altro per nome Râik, studiò tradizioni in
Oriente e professolle poscia in Spagna.[1235] S'applicò alla legge ed
alla tradizione, tenuto uom dottissimo al principio dell'undecimo
secolo, l'emir Abu-Mohammed-'Ammâr-ibn-Mansûr dei Kelbiti di Sicilia, di
ramo collaterale ai due che regnarono. I frammenti poetici del quale
spiran l'orgoglio guerriero della nobiltà non mansuefatto dalle
elucubrazioni legali, e ci svelano che l'autore navigasse a golfo
lanciato tra i tumulti e le trame che s'alternavano in Palermo.[1236]

Verso il milletrenta, si trovò in Spagna Abu-Fadhi-Abbâs-ibn-Amr,
siciliano, il quale apprese da Kâsem-ibn-Thâbit di Saragozza la
spiegazione dei vocaboli e modi disusati delle tradizioni ed insegnolla
ad altri Spagnuoli; onde sembra stanziato nel paese.[1237]
Abu-Bekr-Mohammed-ibn-Sâbik, nella generazione seguente, uscito forse in
pellegrinaggio, apparò tradizione alla Mecca da parecchi dottori, tra i
quali primeggia Karîma figliuola di Ahmed-Marwazi; e in luogo di tornare
in Sicilia ove non era oramai che guerre e stragi, aprì scuola in
Granata; ma sentendovi anco mal fermo il suolo, passò in Egitto; e quivi
morì di gennaio del mille e cento. Lasciò in Granata desiderio di sè, e
fama di gran teologo.[1238] Son anco ricordati com'ottimi tradizionisti
il Sementari, Ibn-Mekki, Ibn-Abd-el-Berr ed Ibn-Kattâ; del primo dei
quali diremo tra i mistici, e degli altri tra i filologi. Sopra tutti
s'innalzò il Mazari.

Così chiamato dalla città nativa e Temîmi dalla tribù, per nome
Abu-Abd-Allah-Mohammed-ibn-Ali-ibn-Omar-ibn-Mohammed,[1239] giurista
malekita, uom sommo, scrive Ibn-Khallikân, nella dottrina testuale e
critica delle tradizioni.[1240] Celeberrimo nelle scuole musulmane il
suo comentario di tradizione intitolato _Il maestro delle dottrine
(contenute) nel libro di Moslim_.[1241] Scrisse anco la _Spiegazione dei
(principii) che occorrono nello “Argomento dei dommi,”_[1242] ed un
commentario sul libro intitolato _Il buon indirizzo_, opere entrambe di
teologia scolastica;[1243] un commentario sul Manuale di Mâlek che si
chiama il _Mowattâ_;[1244] quattro volumi su l'insegnamento del cadi
Abd-el-Wehhâb;[1245] ed altre di erudizione e belle lettere:[1246] ma fu
dotto in varii rami di scienze pratiche o speculative,[1247] fin anco in
medicina. Leggiamo in un comentario malekita come la gente accorresse a
consultar il Mazari da medico al par che giurista, dal tempo ch'ei si
diè con ardore a quello studio, punto da un medico israelita, il quale,
curandolo in grave infermità, gli rinfacciava: “ecco il gran dottore
dell'islamismo in balía d'un povero giudeo, che se il lasciasse morire
farebbe opera meritoria in sua religione e grave danno ai
Musulmani.[1248]” E veramente per tutta l'Affrica Settentrionale i
contemporanei il tennero a luminare di giurisprudenza; si raccontò che
il Profeta gli fosse comparso in sogno, confortandolo a scrivere, i
posteri lo dissero ultimo legista inventore; e Khalîl-ibn-Ishak,
compilator dell'oscuro codice che or si osserva in Affrica, pose il
Mazari e il siciliano Ibn-Iûnis tra le quattro autorità cardinali,
citate dopo la _Modawwana_,[1249] Il Mazari seguì in teologia la
dottrina asci'arita[1250] o vogliamo dire scolastica, la quale soleva
adoprare la filosofia e le interpretazioni per difendere il domma
ortodosso dai duri colpi che gli traeano scismatici e razionalisti con
le medesime armi. Uscito di Sicilia, com'ei pare, al conquisto normanno,
soggiornò al Cairo vecchio, ad Alessandria; a Mehdia; quindi ad
Alessandria di nuovo, dove insegnò tradizioni.[1251] Si narra che a
Mehdia abbia dato, poco appresso il mille, i primi rudimenti della
scienza, a Mohammed-ibn-Tûmert, detto poi il Mehdi: un mezzo Savonarola
berbero, che fondò l'impero almohade:[1252] tra il qual legame col
profeta avventurato, e la dottrina propria e l'acume dell'ingegno e la
serena virtù dell'animo, il Mazari passò tra i beati dell'islamismo.
Morto in Mehdia d'ottantatrè anni lunari, chi dice il quattro e chi il
venti ottobre, del millecentoquarantuno,[1253] fu sepolto sia a Mernâk
presso Tunis,[1254] sia a Monastir;[1255] il qual disparere su le
minuzie biografiche, mostra la grande rinomanza dell'uomo, al par delle
lodi che ne fanno tutti gli scrittori.[1256] Dalla riputazione di
santità nacque una favola, ripetuta in Affrica nel decimoquinto secolo,
la quale dava al Mazari trecento tredici anni di vita.[1257]

Per l'intima connessione che hanno le tradizioni con la giurisprudenza,
si comprende come questa, ben avviata già in Sicilia nella prima metà
del decimo secolo,[1258] sia progredita nel corso dell'undecimo.

Nel confine di que' due, chè l'anno appunto non si sa, nacque, com'e'
pare, in Palermo, Abu-Bekr-Mohammed-ibn-Abd-Allah-ibn-Iûnis, dottore
principe di scuola malekita, onorato quasi a ragguaglio col Mazari,
citato insieme con lui, come dicemmo, da Khalîl, detto per antonomasia
il Siciliano e famoso altresì per le prodezze fatte di sua persona nella
guerra sacra, quella verosimilmente di Maniace. Trapassò Ibn-Iûnis
il venti rebi' primo del quattrocencinquantuno (5 maggio
1059).[1259] Suo discepolo il giurista malekita siciliano
Abu-Mohammed-Abd-el-Hakk-ibn-Harûn, famoso per le opere e per gli
illustri discepoli spagnuoli, Khelef-ibn-Ibrahim, detto Ibn-Hassâr, e
Soleiman-ibn-Iehia-ibn-Othmân-ibn-Abi-Dunia da Cordova; dei quali il
primo, come s'è detto, lo ritrovò in Sicilia[1260] e l'altro alla Mecca,
in pellegrinaggio, e seguillo in Egitto, studiando sempre con
essolui.[1261] Scrisse Abd-el-Hakk la _Correzione dei Quesiti_, trattato
di casi legali;[1262] e i _Detti arguti_, opera filologica o di
erudizione, rimasa in voga fino al decimoquarto secolo.[1263] Da lui
anco avea appreso il dritto in patria, Thâbit il Siciliano; il quale,
rifuggito poscia in Ispagna, ne diè quivi lezioni nella seconda metà del
secolo.[1264]

Oltre i giureconsulti Ibn-Fehhâm, ed 'Ammar-ibn-Mansur, e
Mazari, ed Ibn-Mekki ricordati di sopra; Abu-Bekr-Mohammed-ibn-Hasan-ibn-
Ali-Rebe'i, da Girgenti, onorato molto per sapere e virtù, professava
giurisprudenza malekita in Sicilia, indi in Affrica ed Alessandria;
e morì l'anno cinquecentotrentasette (1142-3).[1265] Forse della stessa
famiglia un Ali-ibn-Othmân-ibn-Hosein-Rebe'i, Sikilli, il quale,
mercatando a Cordova, recovvi il libro d'Ibn-Hâtim-Adsrei, intitolato
_Splendori sul fondamento del dritto_; e da lui l'apprese il giurista
spagnuolo Abu-Ali, Ghassâni.[1266] Il dottore siciliano
Abu-Abd-Allah-Mohammed-ibn-Abd-Allah, recatosi dopo il conquisto
normanno in Granata, dievvi lezioni sul _Lume di giurisprudenza_
d'Abu-Hasan-Lakhmi, e quivi morì il cinquecento diciotto (1124).[1267]
Un Mozaffer, siciliano o schiavone, chè spesso si scambiano nella
scrittura arabica, fu deputato nel quattrocentoquattro (1013-14) a
prefetto di Misr e del Cairo e _mohtesib_, l'ultimo dei quali officii
richiedea scienza. legale.[1268] Tenne in Egitto il sommo magistrato di
_cadi dei cadi_, un Ahmed-ibn-Kâsim siciliano, che Imâd-ed-dîn ricorda
col nome di Giusto, trascrivendo i versi ch'ei compose per Afdhal
(1093-1121). La lindura dei quali non iscuserebbe certi modi
d'adulazione, se non fossero all'usanza orientale e forse dettati da
stretta amistà.[1269] D'età incerta Abu-Mohammed-Hasan-ibn-Ali-ibn-Ge'd,
dottore principe al suo tempo, e diè il proprio nome alle _Porzioni
Ge'dite secondo la scuola di Malek_;[1270] porzioni s'intenda nel
partaggio delle eredità, ch'è ramo importante del dritto musulmano. Ai
giureconsulti son da aggiugnere Kattâni, “il Sottil Grammatico,” del
quale diremo tra i filologi; ed Abu-Omar-Othmân-ibn-Heggiâg da Sciacca
in Sicilia, dimorante in Alessandria, morto il cinquecento
quarantaquattro (1149); il quale era stato dei maestri del rinomato
tradizionista Silefi d'Ispahan, e lasciò parecchi libri malekiti.[1271]
Dettò un comentario sul _Mowattâ_ di Malek il letterato affricano
Ibn-Rescîk, emigrato in Sicilia alla metà dell'undecimo secolo.[1272]
Nel medesimo tempo dava fuori opere di dritto il Sementari, col quale
passiamo a discorrere la nuova edizione di devoti che pullulava
nell'islamismo.

Abu-Bekr-Atîk-ibn-Ali-ibn-Dâwûd del villaggio di Sementara in
Sicilia,[1273] discendente, chi sa? dei coloni che possedeavi un tempo
San Gregorio, fu uomo infaticabile di corpo e d'intelletto. Di quei
devoti Siciliani, scrive Ibn-Kattâ', che faceano autorità in
giurisprudenza;[1274] degli asceti dell'isola, chiarissimi per sapere:
ed usò degnamente la vita di quaggiù, sciolto dalle cure mondane, tutto
intento e fitto nell'altra vita. Partì per l'Hegiâz, compiè il
pellegrinaggio; percorse poi tante regioni, Iemen, Siria, Persia,
Khorasân; praticò quivi coi servi di Dio, tradizionisti ed asceti;
raccolse lor detti e notizie e con eleganza le dettò. Scrisse a mo' di
dizionario suoi viaggi e il frutto del conversare con que' dotti
stranieri; e sul dritto e la tradizione varie opere pregiate per ordine
e lucidità; ed un gran trattato, che niuno agguagliò mai in bellezza di
stile, su la perfezione spirituale[1275] e su gli esempii degli uomini
virtuosi. Così lo giudicava Ibn-Kattâ.[1276] L'ultima delle opere
ricordate s'intitolava: _Guida dei Cercatori_ (_della perfezione
spirituale_), e prendea dieci volumi.[1277] Un componimento di Sementari
su l'ascestismo musulmano, dai pochi versi che ne abbiamo, sembra
anch'oggi nobile sfogo d'intelletto sdegnoso della viltà e tristizia del
secolo, invaghito d'una immagine del giusto e del sublime, ch'uom
abbozzi nella propria coscienza e la dipinga su l'oscura tela
dell'infinito.[1278] Morì costui il ventuno di rebi' secondo del
quattrocento sessantaquattro (15 gennaio 1072).[1279] Contemporaneo di
Sementari, e sembrano usciti entrambi al crollo della dinastia kelbita,
Abu-Hasan Ali-ibn-Hamza, andato in Spagna innanzi il quattrocento
quaranta (1048), al dir d'Homaidi che il conobbe e ascoltò;
sufita, scolastico,[1280] dotto in ogni ramo di teologia e
d'altre scienze;[1281] discepolo del moralista sciafeita
Abu-Tâher-Mohammed-ibn-Ali da Bagdad.[1282]

I Sufiti, non contenti all'abnegazione delle cose mondane, si provarono
a distruggere ogni idea di realità, spegnere il senso, concentrare
l'uomo nella coscienza dell'essere, e farlovi con ostinata volontà
sprofondare a grado, a grado, tanto che gli paresse toccar nel nocciolo
dell'animo la Divinità, immedesimarsi con quella, togliersi dagli occhi
i veli che occultano la scienza e l'avvenire. La qual monomania
artifiziale appresterebbe bell'argomento di studio psicologico e
patologico se si giugnesse a scernere l'allucinazione dalle ciurmerie e
linguaggio allegorico con che si è mescolata in ogni età e paese. La
setta par abbia preso nome e, forme verso la metà del nono secolo,
quando ne pullularono tante nell'islamismo; quando i devoti, incalzati
dalla filosofia greca che li sforzava a ragionar sulla missione di
Maometto, si rifuggirono nel misticismo indiano. Qualche rampollo
brahmanico o buddista, che vegetasse ab antico in Persia, s'innestò con
l'ascetismo dei compagni di Maometto, e ne spuntò questo frutto. Il nome
deriva da _Sûf_ “lana,” perchè gli adetti ne vestivano secondo l'uso dei
primi Musulmani; e quando la setta divenne quasi ordine religioso, il
superiore iniziava il neofito con porgli sulle spalle la _Khirka_,
mantello o straccio di lana. Durano fin oggi i Sufiti insieme con gli
ordini plebei, dervis e simili che copiarono le sembianze più goffe
della setta. In origine fu onesto ritrovo d'animi nauseati di quello
scompiglio politico del califato; teste inquiete, fors'anco intelletti
sani, non soddisfatti dall'islamismo, se non che lor parea peggio mutar
di religione o starne senza; e panteisti o scettici, si gittarono
sovente in quelle ombre mistiche per dare un ganghero ai devoti. Infatti
gli ortodossi formalisti li chiamavan empii tutti in un fascio. Gâzeli,
il terribile teologo, sentenziò atto più meritorio l'accoppare un sufita
che campar dieci uomini dalla morte.[1283]

Se si risguardi all'età del sufita Abu-Bekr-Mohammed,[1284] al quale
tennero dietro Ali-ibn-Hamza e Sementari,[1285] si vedrà che l'ascetismo
primitivo dei Musulmani durato in Sicilia sino alla metà del decimo
secolo,[1286] non tardava guari a prender la novella foggia mistica. Dai
dotti scendea già nel volgo, e la devota commedia era in voga nella
prima metà del l'undecimo secolo, poichè Ibn-Tazi la riprende con questi
versi:

“Non istà il sufismo, no, a vestir lane che rattoppi tu stesso; non ad
intenerire gli sciocchi;

Nè a stridere, saltare, scontorcerti, cadere in deliquio, come se tu
fossi impazzato.

Sta il sufismo nell'animo schietto, immacolato; nel seguir là verità, il
Corano, la fede;

Nel mostrare che temi Iddio, che ti penti di tue colpe, che ne sei
trafitto di rammarico eterno.[1287]”

Tra gli asceti che non trascorressero a così fatte allucinazioni,
si ricorda un Abu-l-Kâsim-ibn-Hâkim, dottissimo, come dicono,
il quale nella prima metà del duodecimo secolo vivea a Bagdad in
casa, non più corte, del califo.[1288] Mohammed-ibn-Sâbik ed
Abd-er-Rahman-ibn-Abd-el-Ghani, nominati di sopra, furono l'un teologo,
l'altro moralista.[1289] Musa-ibn-Abd-Allah da Cufa, della schiatta
d'Ali, teologo, poeta ed erudito, verso la metà dell'undecimo secolo
elesse a dimora la Sicilia; donde poi passò a combattere i Cristiani in
Spagna; ed alfine fu ucciso in

.{495} Affrica (1094).[1290] Lasciò un trattato di teologia
Abu-Mohammed-Abd-er-Rahman-ibn-Mohammed il Siciliano, del quale
ignoriamo l'età, se non che il manoscritto unico in Europa è copiato in
Antiochia il seicentoquarantanove dell'egira (1251). Compilazione
scolastica ed ortodossa, partita in quattro capitoli: teologia naturale,
teologia musulmana, natura e potenza del demonio, condizioni e doveri
degli uomini in società.[1291] Mi sembra nitida ed ordinata; logica,
quel poco che si poteva. Il capitolo sul Tentatore, assai più
particolareggiato che non soglia incontrarsi negli scolastici musulmani,
par si rannodi a quella fissazione dei devoti siciliani ed affricani
sulla fine del nono o principio del decimo secolo.[1292]

Ad un tempo, col progresso dalla cieca divozione al misticismo, si notò
in Sicilia, sì come in ogni altra provincia musulmana, novello fervore
per le lettere, soprattutto gli studii filologici, come s'intendeano da
ciascuno fino al decimottavo secolo; i quali non fecero rinascere in
Oriente quegli antichi poeti arabi nè quel vivo e conciso parlare dei
compagni di Maometto; nè altro produssero che una mediocrità più
generale, uno stile luccicante, ondulante e ridondante; quel che ammiran
da otto secoli in Hariri, e che da nove o dieci secoli avviluppa presso
que' popoli il pensiero e sovente ne tien luogo. Ma tant'è, che il lungo
secento degli Arabi non mancò di pregi, come nè anco il secento europeo
del decimosettimo secolo o del decimonono. Al par che gli Spagnuoli,
Affricani, Egiziani e Sirii, i Musulmani di Sicilia non poteano giugnere
a segno più alto; ma ben toccaron quello nell'undecimo secolo, nè furon
da meno degli Spagnuoli; superarono forse le altre province dette, nelle
quali la natura non sorrideva sì dolcemente, e le schiatte antiche,
Semiti, Copti, Berberi, non eran metallo suscettivo di tempra sì fina.

Dopo Ibn-Khorasân, grammatico siciliano della prima metà del decimo
secolo,[1293] ne comparisce un altro per nome Hasan-ibn-Ali, il quale,
andato, in pellegrinaggio, morì alla Mecca, allo scorcio del
trecentonovantuno (novembre 1001) lasciando onorata memoria di sè nelle
scuole d'Oriente.[1294] Qualche mezzo secolo innanzi, era venuto a stare
in Sicilia Musa-ibn-Asbagh-Morâdi, da Cordova, al ritorno d'un viaggio
in Oriente: linguista, grammatico e, dicono, elegante poeta; ma fece in
ottomila versi una parafrasi del _Mobtedâ_,[1295] ossia “Primordii;”
forse i Primordii del mondo e racconti dei Profeti d'Abu-Hodseifa il
Coreiscita.[1296] All'entrar dello undecimo secolo, visse in Sicilia il
rifuggito spagnuolo Sa'id-ibn-Fethûn che ricordammo di sopra: il quale
fu insieme linguista e compose un trattato di versificazione.[1297]

Le guerre civili della Spagna balestrarono anco in Sicilia
Abu-l-'Ala-Sâ'id da Mosûl, esercitatosi con lode negli studii di
filologia ed erudizione a Bagdad, buon poeta, argutissimo e pronto di
motti, piacevole al conversare, ma cortigiano, menzognero, scroccone,
scialacquatore, beone; il quale, andato a cercare ventura in Ispagna, si
rimpannucciò appo Almansor (990), e lui mancato, venne a provare se i
Kelbiti di Sicilia fossero que' mecenati che portava la fama, e morì il
quattrocento diciassette (1026) o quattrocento diciannove.[1298] Torna
alla stessa età il Siciliano Abu-Iakûb-Iûsuf-ibn-Ahmed-ibn-Debbâgh, buon
poeta, autor di versi didascalici sulla grammatica, il quale, a giudizio
d'Ibn-Kattâ', avanzò ogni contemporaneo in quel che noi diremmo studio
di storia letteraria.[1299] Tornano alla metà dell'undecimo secolo,
Kolûf-ibn-Abd-Allah da Barca, domiciliato in Sicilia, lettor del Corano,
dotto nei due rami della grammatica,[1300] ornato di varia erudizione e
poeta;[1301] Abu-Hasan-Ali-ibn-Abd-er-Rahman il Siciliano, che
diè studio di grammatica, come sembra, a Susa;[1302] ed
Abu-Hafs-Omar-ibn-Hasan, grammatico di conto, linguista e poeta.[1303]

Più che mai genuino comparisce l'innesto di rampollo arabo
su ceppo siciliano in persona di Abu-Abd-Allah-Mohammed-ibn-abi-Fereg-
ibn-Fereg-ibn-abi-l-Kasim, _Kattâni_ o vogliam dire “il Linaiolo,”
soprannominato il “Sottil Grammatico,” nato in Sicilia il
quattrocenventisette (1035-6); dove fece tutti gli studii e ne uscì
armato da capo a piè in giurisprudenza malekita, grammatica, lingua
ed erudizione d'ogni maniera; e nelle due prime fu tenuto uom sommo,
se non che attaccandosi ad appuntar gli errori di questo e di quello,
tutti gli si volser contro e tagliarongli i passi.[1304] Lasciata la
Sicilia, com'e' pare alla caduta di Palermo, andò a Bagdad nel Korasân,
e a Gazna; donde passò, su le orme dei conquistatori turchi, in India:
e per ogni luogo rifaceva il verso ai dottori ed appiccava battaglia.
Avvenne un dì ch'egli entrasse in una scuola, credo a Mêrw in Khorasân
e di teologia,[1305] tenuta da Mohammed-ibn-Mansûr, Sem'âni; il quale
cominciato a dettar la lezione, il Sottil Grammatico lo interruppe:
“Non è com'ei dice; va scritto così e così.” E Sem'âni ai
discepoli: “Correggete a sua posta, ch'ei ne sa più di me:” i
quali obbedirono. Non guari dopo il Siciliano, rivolto a
Sem'âni, “Signor mio,” disse, “ho sbagliato, chè menda non v'era nel tuo
dettato:” e quegli pacatamente: “Si rifaccia dunque come stava:” e
finita la lezione, trovandosi solo con gli amici, ripigliò: “Il
Magrebino[1306] mi sfidava per dirmene un sacco delle sue, com'ha fatto
con gli altri; ma gli uscii di sotto; ed ecco che s'è condannato di
bocca propria.” Kattâni morì a Ispahan, il cinquecento dodici (1148-9.)
Ebbe a maestro in dritto il celebre siciliano Mohammed-ibn-Iûnis, e in
grammatica un Ali-Haiûli, siciliano o dimorante nell'isola.[1307]

Nella gioventù di Kattâni era trapassato in Sicilia un valente filologo
secondo que' tempi, per nome, Abu-Ali-Hasan-ibn-Rescîk. Nacque l'anno
mille a Msila d'Affrica, d'un liberto di schiatta greca o italica:[1308]
il quale apparando al figlio la propria arte d'orafo, il mandò insieme a
scuola; e visto il pronto ingegno alla poesia ed alle lettere, gli
assentì d'andare a quindici anni, a Kairewân, antico emporio della
cultura arabica. Dove Ibn-Rescîk guadagnò dottrina, fama e stato. Un
poema in lode di Moezz-ibn-Badîs lo fece entrare al servigio del
principe;[1309] tenuto poscia tra i poeti di corte,[1310] e fatto
segretario di guerra.[1311] Sino al limitare della vecchiezza, visse
prosperamente a corte, tra gli studii, tra le amistà e nimistà
letterarie ed alcun brutto costume, svelatoci dal Siciliano
Abu-Abd-Allah-ibn-Seffâr, erudito dabbene, il quale trovandosi al
Kairewân, tutto lieto d'esser fatto intimo di Ibn-Rescîk, si trovò terzo
personaggio in una strana commedia.[1312]

Ma al conquisto degli Arabi d'oltre Nilo, quando Moezz era costretto a
chiudersi in Mehdia (1057) e il poeta ve l'accompagnava[1313], la mala
fortuna, come pur suole, accese discordia tra i due vecchi amici.
Un'armata cristiana, di Pisa forse o di Genova, s'era appressata
nottetempo a Mehdia; il principe affaccendato in sul far dell'alba a
provvedere al pericolo, leggea gli spacci a lume d'un doppiere,
quand'ecco Ibn-Rescîk entrare nella stanza, e porgergli un poema che
incominciava: “Fa' cuore; non ti s'offuschino i pensieri nel cimento:
chè già alla tua possanza ognun piega il collo.” — “E come far cuore,”
proruppe Moezz, “quando tu mi vieni tra i piedi ad aiutarmi così? Perchè
mo non stai zitto!” E stracciò il poema, e bruciollo al doppiere.
Ibn-Rescîk, voltate incontanente le spalle, s'imbarcò per la
Sicilia,[1314] dove avea amici; sapendosi di due poeti siciliani che si
carteggiavano con esso, e rimanendoci fino i versi ch'ei scrisse all'uno
arrivando a Mazara e la risposta per le rime.[1315] Raccolto a grande
onore dai principali della terra, lo rappattumarono con Ibn-Scerf, poeta
del Kairewân e della corte di Moezz e però suo mortal nemico; il quale,
avendo riparato in Sicilia prima di lui, s'era messo subito a
lacerarlo.[1316] L'ospitalità siciliana non tolse che venuto per cagion
di mercatare un legno di Mo'tadhed, principe Abbadida di Siviglia,
Ibn-Rescîk si mettesse ai panni al padrone, pregando di menarlo seco a
corte; il quale gliene promesse e poi lo piantò. Rimaso parecchi anni
tra sì e no di far il viaggio di Spagna, venne a morte in Mazara verso
il millesettanta.[1317]

Il cui soggiorno tra il romor delle armi cristiane, non promosse, credo
io, le lettere, nè ad altro giovò che a tramandarci qualche aneddoto
dell'antica corte kelbita e qualche barlume su la cultura
contemporanea. Lasciando addietro le opere perdute d'Ibn-Rescîk, in
giurisprudenza,[1318] lingua,[1319] storia letteraria,[1320] fatti
memorabili della storia,[1321] ed una Cronica del Kairewân;[1322]
lasciando addietro le poesie, facili, vivaci e talvolta oscene,[1323]
noterò un trattato di poetica denominato _La Colonna_, nel quale la
ragion dell'arte è considerata al modo che noi abbiamo appreso dai
maestri greci; e si accenna ad alcun precetto di quelli.[1324] Onde
direi cotest'opera compiuta in Sicilia da Ibn-Rescîk, con que' pochi
lumi di greche lettere che vi rimanessero: un anonimo Siciliano ne fece
poi un compendio col titolo di _Preparamenti_.[1325] Più chiara
apparisce la sorgente in due versi d'Ibn-Rescîk, coi quali il poeta
esortando, com'e' parmi, alcun regolo dell'isola a lasciarsi menare a
guinzaglio dai dotti, ricorda forse il nome d'Atene, e v'appicca quel
della Sicilia, con una etimologia che allor correa tra gli Arabi del
paese.[1326]

La falsa etimologia, dico, da due vocaboli greci che significan fico ed
olivo, ripetuta dai cronisti latini di Sicilia del decimoterzo
secolo,[1327] scritta per lo primo da un filologo arabo che visse fino
al millecinquantotto e fu maestro d'Ibn-Kattâ'. Ebbe nome
Abu-Bekr-Mohammed-ibn-Ali-ibn-Hasan-ibn-Abd-el-Berr, della tribù di
Temîm; il quale uscito di Sicilia per proseguire gli studii di
tradizioni, grammatica e lessicografia, soggiornò in Oriente, forse a
Bagdad; e tornando in patria, recò il celebre dizionario di Gewhari; fu
accolto e messo in alto stato da Ibn-Menkûd che regnava allor in Mazara,
principe d'austerissima pietà al dir del biografo.[1328] Che
Ibn-Abd-el-Berr abbia tolto da Ibn-Rescîk quella falsa etimologia e la
erudizione che pur vi si richiedeva, non mi par punto verosimile. Un
secolo innanti gli Arabi Siciliani avevano aiutato alla interpretazione
d'opere scientifiche dei Greci; notaron poscia gli avanzi d'antichi
monumenti; raccolsero qualche favola delle colonie greco-sicole;[1329]
vissero con Greci di Sicilia culti tanto o quanto. V'ha cagione dunque
di presumere che si fosse tentato dai Musulmani dell'isola nella prima
metà dell'undecimo secolo qualche studio su la letteratura greca, rozzo
sì, ma da poter mostrare agli scrittori arabi un altro campo come quello
delle scienze filosofiche e matematiche coltivato al tempo di Mamûn. E
la Sicilia offriva ottimo terreno all'esperimento. Se non che molto più
agevole torna a trapiantare da schiatta a schiatta le scienze che le
lettere; ed ormai la virtù degli Arabi mancava da per tutto; la colonia
siciliana era lì lì per cadere sotto il dominio straniero.

Quel soprannome d'Ibn-Kàttâ (Figliuolo del picconiere) si dètte ad una
famiglia del ceppo modharita di Temîm, ramo di Sa'd-ibn-Zeid-Monat, la
quale par venuta in Sicilia da Santarem di Portogallo verso la metà del
decimo secolo.[1330] Gia'far-ibn-Ali di tal gente, filologo di
molta dottrina, rinomato nello stile epistolare, lodato per
proprietà di linguaggio e delicato gusto in poesia, vivea fino al
millecinquantotto,[1331] forse in un villaggio a poche miglia di
Palermo.[1332] Da lui nacque, il dieci sefer del quattrocentotrentatrè
dell'egira (8 ottobre 1041), illustre figliuol d'uomo illustre, scrivono
i biografi, Ali-ibn-Gia'far, detto similmente Ibn-Kattâ', il quale ebbe
a maestri in lettere e tradizioni Ibn-Abd-el-Berr ed i primi eruditi del
paese; fece versi a tredici anni, a andò crescendo di dottrina e fama,
finchè, abbattuto l'ultimo vessillo mussulmano in Sicilia, emigrò in
Egitto: dove non fu onoranza che non gli fosse resa; anzi il tennero
come dittatore nelle lettere; e giuravano su l'Ei così disse. Il
ministro Afdhal, sì benigno agli usciti siciliani, lo volle maestro dei
proprii figliuoli;[1333] scriveasi a vanto nelle biografie chi gli fosse
stato amico o discepolo:[1334] da lui appresero gli Arabi d'Egitto, e
studiaronlo con le sue glose, il dizionario di Gewhari; a dispetto di
qualche saccente che accusavalo di non tenerne il testo autentico, ma
una copia con licenze posticce:[1335] che par calunnia, poichè
Ibn-Abd-el-Berr gli avea potuto insegnare quel libro in Sicilia. Morto
del mese di sefer cinquecentoquindici (aprile e maggio 1121) al Cairo
vecchio,[1336] lo seppellirono accanto al legislatore Sciafe'i.[1337]

Com'egli primeggiò tra i letterati arabi della Sicilia, Ibn-Kattâ' così
fu quel che più scrisse delle cose patrie. Dettò una storia di Sicilia
ch'è perduta;[1338] sparse qua e là cenni biografici, geografici e di
varia erudizione sul paese;[1339] compilò un'antologia siciliana
intitolata _La nobile Perla e l'eletta dei poeti dell'isola_: della
quale ci rimangono gli squarci che piacquero a Imâd-ed-dîn d'Ispahan; e
son di quarantatrè poeti,[1340] tra i censettanta che ne avea trascelti
Ibn-Kattâ',[1341] e di ciascuno par abbia data la biografia, poichè vi
messe la sua propria.[1342] Sortirono maggior fama in Levante e Spagna
le opere di filologia e storia letteraria. Il _Libro dei Verbi_, che al
dire d'Ibn-Khallikân tolse il primato a quel dello spagnuolo
Ibn-Kûtîa;[1343] la _Fabbrica dei nomi, verbi e infiniti_, cioè un
quadro generale delle forme grammaticali, lodato anche da Ibn-Khallikân,
dove l'autore aggiunse forse un centinaio di nuove forme spigolate nei
glossarii e scrittori; e sembra l'ultimo suo lavoro.[1344] In
lessicografia lasciò il comento al Gewhari;[1345] la _Correzione della
lingua_;[1346] il _Libro della Spada_, glossario de' nomi e predicati
che usano dar gli Arabi a quell'arme;[1347] il _Libro dell'Andare e del
Viaggiare_ anche esso in ordine alfabetico, il quale par lista dei verbi
che significan l'uno o l'altro;[1348] e il _Libro delle
Interiezioni_.[1349] Scrisse due trattati di versificazione[1350] ed un
comentario su le poesie di Motenebbi.[1351] Il compendio intitolato
_Kitab-el-Kisár_, sembra dizionario biografico di una classe di
scrittori;[1352] è trattato di storia letteraria il libro dei _Sali
contemporanei_;[1353] quel dei _Luccicanti Sali_, è Antologia de' poeti
Spagnuoli.[1354] Le quali opere quanto fossero tenute in conto appo gli
eruditi musulmani, lo mostrano la lode d'Ibn-Khallikân che lo chiama
“principe delle lettere, massime in fatto di lingua” e le notizie che
tolgono spesso da lui Ibn-Khallikân medesimo, Imâd-ed-dîn, Iakût,
Ibn-Sa'îd lo storico, l'enciclopedista Scehâb-ed-dîn-Omari, Firuzabadi
nel Kamûs,[1355] e varii biografi. Da questi squarci, in vero,
Ibn-Kattâ' sembra accurato e sottile filologo, ed elegante scrittore,
più sobrio che non portassero i tempi. Mediocre poeta comparisce dai
frammenti rimastici delle molte poesie ch'ei dettò; e pur talvolta,
dimenticati i bisticci e le arguzie, si fa a ritrarre le immagini con
semplicità graziosa.[1356] Che se guardiamo ai precetti più che alle
opere, lo diremmo iniziato a que' primi studii delle lettere greche: qua
par che condanni il tipo della _Kasîda_ arabica;[1357] qua rende
espresso omaggio alle bellezze dell'antichità.[1358]

Segnalaronsi in varii rami di filologia i già nominati: Ibn-Kuni
linguista,[1359] Abu-Bekr-Mohammed grammatico e linguista;[1360]
Ibn-Tazi grammatico, scrittore di epistole e poeta;[1361]
Ibn-Fehhâm autore d'un commentario su i Prolegomeni Grammaticali
d'Ibn-Babesciâd;[1362] ed Omar ovvero Othman-ibn-Ali da Siracusa
discepolo d'Ibn-Fehhâm, autore di opere su la lingua, la grammatica e la
versificazione, professore al Cairo vecchio, maestro del filologo
egiziano Abd-allah-ibn-Bera.[1363] Dsehebi, senza notarne l'età, ricorda
un Tâher-ibn-Mohammed-ibn-Rokbâni, della tribù di Taghleb, siciliano,
soprannominato il vizir, l'uom più dotto del tempo suo in lingua
arabica, rettorica ed arte di scrivere in prosa e in verso, al quale
riverenti accorreano, per apprendere, i letterati d'ogni paese e
trovavano un mar di scienza:[1364] ma non ne rimane altro vestigio che
que' quattro righi datigli dal biografo, e due che ne serba al figliuolo
Ali, poeta, erudito in lingua, nelle antiche istorie degli Arabi e in
ogni altro studio che appartenga alle lettere.[1365] Con lode anco
troviamo i nomi di Ia'kûb-ibn-Ali-Roneidi filologo e poeta,[1366]
Abu-Mohammed, detto Dami'a grammatico, poeta e ottimo pedagogo;[1367]
Abu-Abd-Allah-Mohammed-ibn-Sados, grammatico, segretario e facilissimo
scrittore in prosa e in rima;[1368] Abu-Fadhl-Ali-ibn-Hasan-ibn-Habîb,
gran linguista e buon poeta;[1369] ed Abd-Allah-ibn-abi-Malek-Mosîb
della tribù di Kais, cima di linguista, al dir di Sefedi,
poeta nato e dotto di più in prosodia e versificazione;[1370]
Abu-Hasan-Ali-ibn-Mohammed di Kerkûda erudito;[1371] Ali-ibn-Abd-Allah
di Giattini,[1372] Siciliani tutti e d'epoca ignota. Avvi tra i molti
comentatori di Motenebbi nell'undecimo o duodecimo secolo un Ibn-Fûregia
e un Abu-Hasan-ibn-abi-Abd-er-Rahman, entrambi Siciliani.[1373]

Nel passar dalla didattica e critica al proprio effetto dell'arte,
troviamo, filologo insieme ed oratore, Abu-Hafs-Omar-ibn-Khelef-ibn-Mekki,
ricordato dianzi nei tradizionisti e giuristi.[1374] Il quale,
rifuggito in Affrica quando le continue vittorie dei Normanni, forse
la espugnazione di Palermo, toglieano ogni speranza di salute, conseguì
il magistrato di cadi a Tunis[1375] che allora si governava a repubblica.
È attribuita ad Ibn-Mekki la _Correzione della lingua_ che altri
riferisce ad Ibn-Kattâ',[1376] e potrebbero supporsi due opere col
medesimo titolo, che Ibn-Kattâ' avesse imitato per gareggiare con
quel sommo, “il cui valore, dice egli, celebravano e ripeteano tutte
le lingue per ogni luogo; quel che in eloquenza non cedette il
vanto ad Ibn-Nobâta, e lasciò modelli di poesia.[1377]” Dsehebi
anzi lo antepone al Cicerone degli Arabi, e come raro esempio
aggiugne ch'ei solea porgere dal pulpito un sermone novello
ogni venerdì.[1378] Ma gli squarci dei versi d'Ibn-Mekki san troppo di
predica; ritraggono della natura umana i soli vizii, consigliano la
solitudine e l'egoismo, nè escon di vena poetica;[1379] ond'io dubito
ch'ei n'abbia avuta d'oratore.

All'agrume ascetico d'Ibn-Mekki va contrapposta la spensieratezza
cavalleresca del segretario Hâscem, che argomentiamo al paro dai versi:
i quali due tipi si alternano con poco divario nei poeti arabi di
Sicilia. Abu-l-Kâsim-Hascem-ibn-Iûnis, al dir d'Ibn-Kattâ', fu
lodatissimo scrittore di epistole, motti arguti, racconti e
_mekâme_:[1380] quella maniera di componimento accademico che ha dato
rinomanza ad Harîri. Perdute le prose d'Hascem e la più parte delle
poesie, ci rimangono varii tagli di due e tre versi, e bastano pure a
mostrarlo seguace della scuola classica degli Arabi. Vi cogliamo anco
una bravura, credo io, di guerra civile: il poeta vedendo i suoi
sgomentati senza consiglio, fa testa egli solo ad un fier nemico
Abu-Nasr, e il rinfaccia agli ingrati concittadini. Altrove accenna ad
avventure d'amore, millantandosi che una notte negra come vaga chioma,
viaggiò tutto solo al ritrovo, toltosi per ciambellano il brando
tagliente, e per segretario la lancia rodeinita; e somiglianti
freddure.[1381] Citammo già il nome d'Ibn-Tazi, lodato scrittore
d'epistole.[1382] Porremo in lista coi prosatori i _Kâtib_, o vogliamo
dir Segretarii in oficio pubblico, richiedendosi a questo appo gli Arabi
non comune erudizione letteraria, per compilare quei rescritti
tramezzati di prosa rimata, sì peregrini, sì lambiccati di lingua e
stile, da parer d'altro popolo o d'altra età che gli scritti di storia o
scienze. Levaron grido, com'ei sembra, il segretario Abu-Sewâb da
Castrogiovanni, ricordato da Iakût nella notizia geografica di quella
città;[1383] Abu-Hasan-Ali-ibn-abi-Isâk-Ibrahim-ibn-Waddâni preposto ad
un officio pubblico in Sicilia.[1384] E dei poeti d'Ibn-Kattâ'
son detti Segretarii Abu-Ali-Ahmed-ibn-Mohammed-ibn-Kâf;[1385]
Abu-Ali-ibn-Hosein-ibn-Kalid,[1386] Abu-Bekr-Mohammed-ibn-Sahl detto
Rozaik;[1387] Abu-Abd-Allah-Mohammed-ibn-Ali-ibn — Sebbâgh amico
d'Ibn-Rescîk;[1388] Abu-Feth-Mohammed-ibn-Hosein-ibn-Kerkûdi,
copioso scrittore in rima e in prosa;[1389] Ibn-Kereni l'astronomo
e computista;[1390] Abd-el-Gebbar-ibn-Abd-er-Rahman-ibn-
Sir'în;[1391] Ibn-Kûni filologo, astronomo e geometra;[1392]
Abu-Hafs-Omar-ibn-Abd-Allah;[1393] il cadi Abu-Abd-Allah-Mohammed-ibn-
Kâsim-ibn-Zeid della tribù di Lakhm;[1394] Abu-Abd-Allah-Mohammed-
ibn-'Attâr;[1395] ed Abu-Hasan-Ali-ibn-Hasan-ibn-Tûbi, elegantissimo
prosatore e poeta.[1396]

Tra tanti ingegni che onorarono la Sicilia musulmana, pochi si volsero
alla Storia. La cronica sola che ci rimanga è scritta in arabico sì, ma
pensata in altra lingua da un cristiano o figliuol di cristiano di
Palermo, che visse alla metà del decimo secolo, famigliare forse dei
principi kelbiti; chè le date costantinopolitane, lo stile timido, la
lingua scarsa, la grammatica volgare, la reticenza dei sentimenti
religiosi, la prudenza cortigiana, la brevità in principio (827) e la
diligenza in sul fine (964), ci svelano tutte le condizioni dell'autore,
fuorchè il nome.[1397] La storia di Sicilia d'Ibn-Kattâ' è
perduta.[1398] Corse per le mani di pochi eruditi fino al decimoterzo
secolo quella del giurista Abu-Ali-Hasan-ibn-Iehia, della quale abbiamo
frammenti che illustrano la geografia,[1399] e sembra tolto anco da
quella il caso di Malta nella guerra di Maniace; onde l'autore
tornerebbe alla metà dell'undecimo secolo:[1400] siciliano è da dirsi,
per nascita o soggiorno, all'argomento ch'elesse ed alla
precisione delle notizie locali. L'età nè la patria non si scorge
d'Abu-Zeid-Gomari, d'origine berbera, autore d'un'altra storia di
Sicilia.[1401] Ali-ibn-Tâher, mentovato di sopra, si versò nell'antica
storia degli Arabi, senza la quale mal si poteano comprendere lor poeti
classici.[1402] Scrisse la Storia d'Algeziras Ibn-Hamdîs da
Siracusa.[1403]

Ma venendo ai poeti, il numero e la monotonia ci distoglie dal trattar
di ciascuno partitamente; se non che i maggiori nell'arte o che svelino
le condizioni e costumi del paese. E pria diremo di cui si esercitò nel
componimento eroico degli Arabi, la _Kasîda_, che suona “Trovata:”
adoperata con altro nome negli epicedii ed elegie d'amore; poemetto
sopra una sola rima, ove il poeta intesse le lodi proprie, o di sua
gente o del mecenate, con digressioni erotiche, descrizioni, apostrofe e
macchina ritraente la vita dell'avventuroso cavaliere nomade, sì come la
macchina di nostra epopea s'adatta alle prime imprese nazionali. Nè
l'effimero accentramento del califato generò appo di loro l'epopea,
quando popol arabico propriamente non v'era. La Kasîda antislamitica
pervenne tal quale a quel brulichío di stati musulmani del decimo e
undecimo secolo; e la si udì in Palermo a corte di Iûsuf (990-8) in
bocca di poeti africani.[1404]

La generazione seguente s'illustrò in Sicilia per parecchi
autori di Kasîde, tra i quali va innanzi per età e virtù poetica
Abu-Hasan-Ali-ibn-Hasan-ibn-Tûbi,[1405] lodato altresì per eloquenti
scritti in prosa, come notammo.[1406] Viaggiò in Oriente nei principii
dell'undecimo secolo, si versò in faccende politiche,[1407] e fors'anco
di amministrazione, e fu chiaro a corte di Moezz-ibn-Badîs,[1408] le cui
lodi si leggono in una sua Kasîda.[1409] Altre, e soprattutto i versi
d'amore, danno una fragranza direi quasi della poesia di Grecia e
d'Italia; v'ha un piglio di passione, una naturalezza d'immagini che non
sembrano tolti in prestito dalle muse arabiche.[1410] Suol cantare la
gioventù, le donne, il vino, le stelle, i fiori; piange i diletti
perduti nell'età matura, senza mai trascorrere alla schifa licenza di
tanti altri poeti arabi; poichè un suo epigramma, sì fino da parer de'
tempi d'Orazio o di Giovenale, è satira al certo, non confessione di
vizio.[1411] Gli argomenti, lo stile, fin qualche concetto e qualche
parola d'Ibn-Tûbi, si ravvisano nelle rime d'Ibn-Hamdîs, che di certo il
prese a modello e l'avanzò.

Fioriva in quel torno o qualche dieci anni appresso, Ibn-Sebbâgh il
segretario, amico d'Ibn-Rescîk, forse palermitano, ed intinto nelle
pratiche con Moezz-ibn-Badîs, al certo seguace di parte siciliana nella
rivoluzione d'Akhal, poichè con robusti versi, e talvolta gonfii, loda
il valor di sua gente contro i Bizantini e i Kelbiti.[1412] Armoniose e
gentili le rime d'amore d'un Abu-Fadhl-Mosceref-ibn-Râscid, autore di
tre o quattro Kasîde e altri componimenti; e pur non gli manca vigor di
parola nè altezza di pensieri quand'ei tocca la guerra civile, forse i
principii della normanna, e sospira la unione della Sicilia sotto un sol
capo.[1413]

Non guari dopo, il grammatico siciliano Abu-Hasan-Ali-ibn-Abd-er-
Rahman-ibn-Biscir, dettava una Kasîda ad onore di Nâsir-ed-dawla-
Ibn-Hamadân, capitano anzi padrone del califo d'Egitto,[1414]
e un'altra a lode del vizir Ibn-Modebbir,[1415] la prima
delle quali sembrò un capo lavoro a Malek-Mansûr, principe erudito del
secolo seguente.[1416] Un altro Abu-Hasan-Ali-ibn-Abd-er-Rahman,
segretario e grammatico, chiamato Bellanobi dalla patria, Ansâri dal
lignaggio,[1417] uscito di Sicilia nella seconda metà dell'undecimo
secolo, rifuggissi al Cairo; ove perduta la madre, piansela con una
elegia piena d'affetto e d'immagini poetiche. V'hanno inoltre
componimenti, brevi e cinque Kasîde, due delle quali a lode d'una casa
di Beni-Mawkifi, non sappiamo se di Sicilia o d'Egitto,[1418] onde
nasceva un mecenate del Bellanobi: versi studiati, puliti e
mediocri.[1419] Nè passò questo segno in poesia il filologo Ibn-Kattâ',
del quale abbiamo detto.[1420] Par fosse uscito di Sicilia
nell'adolescenza Megber-ibn-Mohammed-ibn-Megber che studiò in Egitto e
vi fece soggiorno, tenuto in gran pregio dai critici arabi, autore di
varie Kasîde, una delle quali al Kâid-Abu-Abd-Allah, soprannominato
Mamûn, ma nol credo dei regoli siciliani. Con altri versi, mordendo un
poeta bisognoso o avaro, ci ragguaglia del sussidio di cinque dînar al
mese che porgea la corte fatemita agli uomini di lettere. Morì costui
pria della metà del duodecimo secolo:[1421] l'ultimo forse dei Siciliani
che dopo il conquisto s'erano affidati alla carità fatemita.

Più franca ospitalità loro offrivano in Spagna da dodici dinastie
gareggianti a bandir corte per mostrar che da vero regnassero; la
miglior parte gentiluomini arabi, usi a far della poesia lusso ed a
tener unica virtù civile la liberalità. Sia la frequenza dei commerci,
sia il gusto delle lettere, si strinse con la Sicilia più che ogni altro
stato spagnuolo quel dei Beni-Abbâd di Siviglia: e già al tempo di
Mo'tadhed (1041-1068) s'era rifuggito nell'isola un poeta
Abu-Hafs-Omar-ibn-Hasan, di nobil gente spagnuola, amico del principe,
poscia temuto e perseguitato; il quale tornato alfine in patria,
Mo'tadhed lo fece assassinare.[1422] Ma succeduto al cupo tiranno il
figliuolo Mo'tamid, che avea gran cuore in guerra e in casa, ed
altamente sentiva in poesia, la corte di Siviglia fu asilo dei poeti
Siciliani Abu-l-Arab e Ibn-Hamdîs.

Abu-l-Arab-Mos'ab-ibn-Mohammed-ibn-Ali-Forât, coreiscita della schiatta
di Zobeir, nato in Sicilia il quattrocentoventitrè (1033) avea nome già
di gran poeta, quando, occupata Palermo dai Normanni, impazienza del
giogo stretta di povertà lo sospinsero ad andar via, dicendo alla patria
ch'essa l'abbandonava non egli lei.[1423] Mo'tamid gli avea profferto
asilo a Siviglia; mentr'egli pur tentennava, sbigottito dai rischi del
viaggio, invecchiato a quarant'anni, aveagli mandato per le spese
cinquecento dînar: e vedendolo giugnere a corte dopo un anno o poco meno
(465, 1072-73), l'accolse lietamente, gli fu poi sempre largo di danari
e d'affetto;[1424] e quegli ne rendea merito coi versi; par anco abbia
militato in alcuna impresa del mecenate.[1425] Sopravvisse Abu-l-Arab
alla ruina di casa Abbadida una ventina d'anni, sapendosi di lui fino al
cinquecento sette (1113-14). Improvvisatore, poeta di gran fama, più
arabo che niun altro Arabo nel pregio della lingua, dice Ibn-Bassâm,
scherzando sul soprannome; e Scehâb-ed-din-Omari, preso d'un estro di
prosa rimata, lo esalta duce e maestro di tutti i poeti del suo secolo e
gente.[1426] In vero le Kasîde ed altri componimenti d'Abu-l-Arab, dei
quali non ci mancano squarci, sembrano elegantissimi di lingua e stile;
arabici pur troppo in ragion poetica, ma vi si frammette spesso la
semplicità che dianzi lodammo in Ibn-Tûbi.

Abd-el-Gebbâr-ibn-Mohammed-ibn-Hamdis nacque in Siracusa (1056) di
nobile famiglia della tribù di Azd, che prendea nome da un Hamdîs, capo
himiarita ribellatosi (802) in Affrica contro Ibrahim-ibn-Aghlab.[1427]
Cresciuto al romor delle armi normanne che già infestavano il Val di
Noto, Ibn-Hamdîs, più che agli studii si diede a combattimenti, amori,
festini, trincare; finchè un successo sul quale ei tocca e passa, credo
avventura amorosa in nobil casato, sforzollo a fuggire[1428] in Affrica
il quattrocensettantuno (1078-79). Ma sdegnando i costumi delle tribù
arabiche scatenate dall'Egitto su l'Africa propria,[1429] allettato
altresì dalla fama di Mo'tamid-ibn-Abbâd, andò a corte di Siviglia, ove
fu accolto con onore e liberalità.[1430] In quel ritrovo dei primi poeti
contemporanei d'Occidente rifulse il genio d'Ibn-Hamdîs; non si corruppe
in corte l'animo franco, liberale, pien d'amore del padre, della
Sicilia, degli amici, della gloria, delle donne; d'ogni bellezza di
natura e d'arte. Seguì il principe nei campi com'uomo d'arme ch'egli era
ed anco ne facea troppa mostra nei versi. Alla battaglia di Talavera
(1086) abbattuto dal cavallo nei primi scontri che tornarono ad
avvantaggio dei Cristiani, si sviluppò gagliardamente, n'uscì con la
corazza tutta affrappata dai fendenti, più che a sè stesso pensando al
figlio giovinetto che combattea lì presso con gran valore.[1431] Ma
quando gli Almoravidi tornarono in Spagna da nemici; quando Mo'tamid fu
spoglio del regno e d'ogni cosa, e scannatigli due figliuoli sotto gli
occhi, e con le figlie mandato in catene ad Aghmat (1091), Ibn-Hamdîs
passava in Affrica, andava a visitarlo nella prigione: dove fecero
scambio di sante lagrime e versi mediocri.[1432] Tornatosi il poeta
siciliano a Mehdia,[1433] saputa non guari dopo la morte di Mo'tamid
(1095), soggiornò parecchi anni nelle due corti di casa zîrita, avendo
lasciato in lungo poema la descrizione d'un palagio di Mansûr principe
hammadita di Bugia, aspro nemico degli Almoravidi;[1434] due Kaside in
vita[1435] ed un'elegia in morte di Iehia-ibn-Temîm (1116) principe di
Mehdia;[1436] e le lodi di Ali-ibn-Iehia (1116-21) ed Hasan-ibn-Ali
(1121-1148) saliti successivamente a quel trono.[1437] Scrisse la Storia
di Algeziras.[1438] Rifinito dall'età e dall'avversa fortuna, ch'ei
s'assomigliava ad aquila che più non voli e i figli le imbecchino il
pasto,[1439] perduto il lume degli occhi, morì di ramadhan
cinquecentovensette (luglio 1133), chi dice a Majorca, chi a Bugia,
sepolto accanto al poeta spagnuolo Ibn-Labbâna, col quale avea
gareggiato nella grazia di Mo'tamid a Siviglia e nel carcere.[1440]

Ingegno felicissimo nel coglier e ritrarre le sensazioni, nel colorirne
le dipinture che veggiamo sparse a larga mano in duemila e cinquecento
versi: dipinture d'obietti materiali, avvenimenti, passioni, costumi.
Delle quali lascerem da canto ciò che non si riferisca alla Sicilia: le
geste di Mo'tamid, i suoi palagi ed orti o del principe di Bugia, gli
episodii accademici di Siviglia, la morte d'una moglie, il naufragio
d'altra sua donna nel viaggio di Spagna ed Affrica, le cacce affricane,
le descrizioni d'animali e frutta e fiori,[1441] gli specchi di
pece,[1442] le lampadi a spirito di vino,[1443] il piglio feroce dei
masnadieri d'oltre Nilo, cui poneva a riscontro gli Arabi inciviliti di
Sicilia. Quei compagni di sangue chiarissimo come lo splendor delle
stelle,[1444] coi quali in gioventù solea cercare all'odorato il miglior
muschio[1445] dei vigneti siracusani. Entrano di notte in un romitaggio;
chiuse le porte, gittan su le bilancette un dirhem d'argento, e la
vecchia suora lor ne rende una coppa piena di liquid'oro; poi ne menan
via le sposine: quattro anfore[1446] vergini, impeciate e sepolte da
lunghi anni; elette da un tal che d'ogni succo d'uva ti sa dir patria,
età e cantina. Ma gli svelti e vaghi giovani traggono a sala illuminata
da gialli doppieri messi in file come colonne che sostenessero eccelsa
volta di tenebre; dove il signor della festa bandisce esilio e morte
alla tristezza: e già le suonatrici, cominciando a toccar le corde,
destan gioia negli animi; quella si stringe al petto il liuto, questa dà
baci al flauto: una ballerina gitta il piè a cadenza dello scatto delle
dita; gentil coppiera va in giro, mescendo rubini e perle, avara sì
delle perle che rado allarga le stringhe dal collo della gazzella.[1447]
Oh dolci ricordi della Sicilia, campo di mie passioni giovanili, albergo
ch'era di vivaci ingegni, paradiso dal quale fui scacciato! e come
riterreimi dal piangerlo? Quivi risi a vent'anni spensierato; ahi che a
sessanta mi rammarico di quelle colpe; ma non le biasmar tu, accigliato
censore, poichè le cancellava il perdono di Dio![1448]

Figliuoli delle Marche siam noi, cantò altrove Ibn-Hamdîs; a noi spunta
il sorriso quando la guerra aggrotta le ciglia; divezziamo i bamboli, in
mezzo all'armi, col latte di generose giumente: rassegnaci; e quanti
siamo, tanti campioni conterai che ciascun vale una schiera.
Indietreggia nostr'oste per rinnovare l'assalto; ritraendosi, sparge la
morte: no, che tutte le stelle non sono cadute, e pur v'ha una speme in
questa guerra, e siam noi. I condottieri ci mostrano il dì della
battaglia, un drappo da ricamare con gruppi d'avvoltoi; chè i prodi ad
ogni carica di lor nobili 'Awagi,[1449] spargon sul terreno larga
pastura agli uccelli voraci. Ecco una colomba messaggiera di strage,
volar secura tra i lampi. Sì; percotemmo i nemici della Fede entro lor
focolari: piombò un flagello su le costiere dei Rûm; navi piene di lioni
solcarono il mare, armate la poppa d'archi e dardi, lancianti nafta che
galleggia e brucia come la pece della gehenna ov'ardono i dannati;
cittadelle che vengono a combattere le città dei Barbari, a sforzarle e
saccheggiarle. E che valser quei vestiti di maglie di ferro luccicanti,
e usi a dar dentro quando pur si ritraggono i prodi? Non piegammo noi al
duro scontro; ingozzata la coloquinta, gustammo alfine il dolce favo, e
li rimandammo con le armadure squarciate e addentellate da questo sottil
filo de' nostri brandi. Perchè l'acciaro nelle nostre mani
ragiona,[1450] e nelle altrui si fa mutolo. Ma dalla casa mi guardano
furtivamente begli occhi travagliati dalla vigilia e dal pianto, che il
dolore dì e notte li avea dipinti di kohl;[1451] una manina incantatrice
muove le dita a salutarmi. Oh dilettoso giardino, la cui sembianza viene
a visitar le pupille aggravate di sonno e le schiude all'immaginativa!
Io sospiro la mia terra; quella nel cui seno si fan polvere le membra e
le ossa de' miei, chè già se n'è ito il fior della prima gioventù, alla
quale tornan sempre le mie parole.[1452]

Sotto il bel cielo di Spagna, nelle regioni temperate dell'Affrica
settentrionale, il poeta siracusano non obbliò mai quel paese “cui la
colomba diè in presto sua collana, e il pavone suo splendido
ammanto;[1453] dove i raggi del sole avvivan le piante d'amorosa virtù
ch'empie l'aere di fragranza;[1454] dove respiri un diletto che spegne
le aspre cure, senti una gioia che cancella ogni vestigio
d'avversità.”[1455] Pur l'alto sentimento che gli facea parer più belle
le naturali bellezze della Sicilia, lo ritenne dal tornar a vederla
serva; gli dettò versi di rampogna no, ma di compianto e di verità, ch'è
primo debito di cittadino alla patria. Ripetendo ed esaltando in mille
modi il valore delle persone,[1456] ricordava sospirando, esser morta
nel paese la virtù della guerra.[1457] E in età più matura sclamava:

“Oh se la mia patria fosse libera, tutta l'opera mia, tutto me le darei
con immutabile proponimento.

Ma la patria come poss'io riscattarla dalla schiavitù nelle rapaci mani
dei Barbari?

(_Lo potea forse, quando_) il suo popolo si straziava a gara in guerra
civile, e ciascun legnaiolo vi gittava esca al foco?

(_Quando_) i congiunti non sentivano carità di parentela; bagnavano le
spade nel sangue dei congiunti,

E (_il popolo tutto insieme_) avea lo stesso piglio d'una destra le cui
dita non giochino l'un a seconda dell'altro?”[1458]

A tanta altezza di poesia giunse Ibn-Hamdîs! Con soave sentimento cantò
d'amore; con leggiadria ed arte e abbondanza d'estro sopra ogni
argomento ch'ei toccava. E se l'intemperanza orientale d'immagini, le
antitesi, i bisticci, i vizii radicali della letteratura arabica tolgono
a noi di collocarlo tra i sommi poeti, i critici di sua nazione il
tenner tale,[1459] e in Occidente i suoi versi furono poco men citati
che que' d'Imrolkais e di Motenebbi. Il critico Abu-Salt-Omeîa, che
l'accusò di plagii, lo dicea ladro illustre, uso ad abbellire le idee
rubate.[1460]

Dimorò in Affrica o Spagna il suo figliuolo Mohammed, più poeta del
padre al dir d'Ibn-Bescirûn; ma i brevi saggi che ne dà, fan giudicare
altrimenti.[1461] Soleiman-ibn-Mohammed da Trapani, oriundo di Mehdia
stanziatovi, esule dopo il quattrocento quaranta (1048), erudito e
scostumato, passò in Affrica, indi in Spagna; ove s'acconciò nelle corti
di principi minori, e piacquero sue Kaside, e vi lasciò nome non
oscuro.[1462] Più elegante poeta Abu-Sa'îd-Othmân-ibn-'Atîk, Siciliano,
forse di Palermo come ogni altro di cui non si noti particolarmente la
città natia, andò a dirittura in Spagna al conquisto normanno, a corte
del rivale di Mo'tamid in lettere e munificenza (1054-1091), il principe
d'Almeria Mo'tasem, della illustre stirpe dei Beni-Somâdih.[1463]
Vissero al par nella seconda metà dello undecimo secolo poeti di Kasîde,
i segretarii Hâscem-ibn-Iunis e Ibn-Kûni e Omar-ibn-Abd-Allah, dei quali
si è detto;[1464] e un Ali-ibn-Abd-Allah-ibn-Sciami.[1465]

Ibn-Tazi, cultor di scienze e di lettere,[1466] facile ingegno ed umore
bilioso, censor di vizii infangato in brutto costume egli stesso, va
lodato tra i primi poeti satirici degli Arabi per vivacità di concetti,
stile incisivo, e pur naturale, eleganza e grazia non infrequente.[1467]
Ci avanzan di lui, dopo che li vagliavano Ibn-Kattâ' e Imâd-ed-dîn, da
ottanta epigrammi, tra descrittivi ed erotici, se così possan chiamarsi,
e satirici; ma sol di questi diremo. Dei quali è grave e lepido molto
quel sopra i Sufiti;[1468] altri con lindura riprendono vecchi che
tingeano i capelli,[1469] facce irsute di barba,[1470] e noiosi
cantori:[1471] ed erano ridicolaggini del tempo. Su i vizii
eterni dell'umana natura lanciò arguti motti ad avari.[1472]
chiacchieroni,[1473] permalosi;[1474] nè perdonò ai difetti
fisici:[1475] mise il dente ove potè a lacerare con rabbia, ed arrivò a
chiamare l'umanità razza di vipere e cani.[1476] Ruzaik-ibn-Sahl, già
nominato, toccò l'argomento con più misura e men poesia, nei soli versi
che ci rimangon di lui.[1477]

Meritano i Kelbiti particolar menzione pria di continuare la lista dei
poeti minori, perchè s'e' non arricchirono gran fatto il Parnaso
siciliano, incoraggiarono e favorirono cui v'aspirasse. Dell'emiro Ahmed
(953-969) si ricordano due mediocri versi con che si lagnava che in età
avanzata nol curasser le donne: strana querela in bocca a principe
musulmano.[1478] Cantò più lietamente d'amore Abd-er-Rahman-ibn-Hasan,
intitolato emiro per onor di famiglia e _Mostakhles-ed-dawla_ (L'eletto
dell'impero) per oficio ch'avesse tenuto a corte fatemita in
Egitto,[1479] Abu-Mohammed-Kâsim-ibn-Nizâr, detto anche emir,
contemporaneo di Ahmed, poscia prefetto di polizia a Misr, ci attesta la
puntigliosa superbia di sua gente in faccia anco al principe.[1480]
Improvvisava l'emiro Giafa'r-ibn-Iûsuf qualche versuccio, e faceva ai
poeti le carezze dell'asino.[1481] L'altro Giafa'r soprannominato
_Thiket-ed-dawla_, figliuolo di Akhal, si scusava in rima delle promesse
non compiute per la malignità di sua fortuna.[1482] Del
dotto e audace Ammâr abbiam detto e de' suoi versi.[1483]
Abu-Kasim-Abd-Allah-ibn-Selmân di gente Kelbita, si vantava con mediocre
poesia d'amare e proteggere la virtù, esalava lamenti erotici, e
attestava l'epoca in cui visse, dicendosi circondato da nemici che
facean le viste d'ossequiarlo.[1484] Avanzò ogni altro Kelbita nel
pregio dei carmi un Gia'far-ibn-Taib, che carteggiavasi con Ibn-Kattâ',
n'ebbe lodi nell'Antologia siciliana e meritolle, come provano due
squarci di Kasîda e qualche altro verso petrarchesco.[1485] Caduta la
dinastia, que' che se ne divisero le spoglie, ambiron pur ad onori
letterarii che noi non possiamo assentire: dico, il kaid
Abu-Mohammed-ibn-Omar-ibn-Menkût,[1486] e il kaid Abu-l-Fotûh figlio del
kaid Bodeir-Meklâti ciambellano, soprannominato _Sind-ed-dwala_, d'umor
niente allegro.[1487] Fe versi anco Ibn-Lûlû, detto forse per errore
principe di Sicilia.[1488] Nè sdegnava l'arte un prefetto di polizia di
que' tempi, per nome Abu-Fadhl-Ahmed-ibn-Ali, coreiscita;[1489] nei cadi
Abu-Fadhl-Hasan-ibn-Ibrahim-ibn-Sciâmi, della tribù di Kinana,[1490]
Abu-Abd-Allah-Mohammed-ibn-Kâsim-ibn-Zeid, della tribù di Lakhm,[1491] e
Ahmed-ibn-Kâsim già ricordato.[1492]

Perchè il verseggiare è facile quando non si badi alla poesia del
concetto, e l'aiuti un linguaggio classico che risuona sempre agli
orecchi, una certa educazione letteraria, qual ebbero in quell'età tutti
i Musulmani che non nascessero proprio dal volgo, e l'uso generale vi
sospinga, come avvenne nei tempi della nostra Arcadia. Di quei che
trattarono argomenti morali non spiccando altrimenti per bellezze di
forma, noteremo quel solo che possa giovarne, cioè com'intendessero la
filosofia pratica della vita: gli uni a cantare il vino, le ballerine, i
passatempi, che sono Abu-Bekr-Mohammed-ibn-Ali-ibn-Abd-el-Gebbâr oriundo
di Kamûna in Affrica,[1493] Abu-Ali-ibn-Hasan-ibn-Khâlid, il
Segretario,[1494] Abu-Abbâs-ibn-Mohammed-ibn-Kâf;[1495] gli altri
austeri, fissati nell'altra vita e spregianti quella che fruivano di
presente, come Abu-Hafs-Omar-ibn-Hasan-ibn-Setabrîk, devoto di
grido,[1496] Abu-l-Kârim-Ahmed-ibn-Ibrahim Waddâni,[1497] e i già
ricordati Abu-Ali-Ahmed-ibn-Mohammed-ibn-Kâf il Segretario,[1498]
Ibn-Mekki,[1499] Abd-er-Rahman-ibn-Abd-el-Ghâni,[1500] Atîk,[1501] il
Siracusano Ibn-Fehhâm,[1502] Ali-Waddâni.[1503] D'altri abbiamo
descrizioncelle, epigrammi sui quali poco o nulla è da notare.
Abu-Mohammed-Abd-el-Azîz-ibn-Hâkem-ibn-Omar, della tribù
iemenita di Me'âfir, dettò qualche verso sui corpi celesti.[1504]
Abu-l-Feth-Ahmed-ibn-Ali-Sciâmi è lodato dall'autore dell'Antologia
siciliana, il quale gli domandò alcuni versi per metterli nella
raccolta;[1505] Ruzaik-ibn-Abd-Allah fu perseguitato sì ostinatamente
dalla povertà, che una volta donatagli da gran personaggio una borsa
d'oro, tornando a casa tutto lieto, trovò che un ladro gliel'avea
svaligiata, e sfogò il dolore in rime.[1506] Il Segretario Ibn-Kerkûdi è
detto poeta di vaglia da Ibn-Kattâ'; ma dai versi non me ne
accorgo.[1507] Alla lista vanno aggiunti: Abu-Hasan-Sikilli,[1508]
Abd-el-Azîz-Bellanobi, fratello d'Ali,[1509] il Segretario
Abu-Abd-Allah-Mohammed-ibn-'Attâr,[1510] Abd-el-Wehâb-ibn-Abd-Allah-
ibn-Mobârek,[1511] Abu-Hasan-ibn-Abd-Allah da Tripoli o Trapani,[1512]
Abu-Mohammed-Abd-Allah-ibn-Mekhlûf lo Scilinguato,[1513] e il Segretario
Ibn-Sir'în,[1514] dei quali ci rimangono pochissimi versi o nessuno.
Ci sono occorsi trattando d'altri studii, e abbiam detto del merito
che loro s'attribuisca in poesia, Kholûf da Barka,[1515]
Ibn-Abd-el-Berr,[1516] Gia'far-ibn-Kattâ',[1517] Dami'a,[1518]
Ja'kûb Roneidi,[1519] Ali-ibn-Hasan-ibn-Habîb,[1520] Ibn-Sados,[1521]
Taher-Rokbani,[1522] e il costui figlio Ali,[1523] Othman-ibn-Ali da
Siracusa,[1524] Ali-ibn-Waddani,[1525] Abd-Allah-ibn-Mosîb,[1526]
Ibn-Kereni,[1527] ed Abu-Bekr-Mohammed.[1528]

Da quanto abbiamo esposto, si può conchiudere che la poesia rifioriva in
Sicilia, dopo tredici secoli; e se non agguagliò le bellezze dei tempi
di Teocrito e Stesicoro, produssene quella specie che concedea il
Parnaso di Arabia. A noi Italiani non solo, ma a tutti Europei nudriti
alla scuola dei Greci, non può sembrar lieto soggiorno nè la sala
vaporosa d'Odîn nè la tenda de' Beduini, dove si gareggia di metafore
baldanzose, descrizioni sopra descrizioni, antitesi incessanti di
pensieri e di vocaboli, paralelli bizzarri e lambiccati, lingua
ricercata o morta e sepolta, gergo nomade che ormai mal si adattava alle
idee delle colonie musulmane d'Europa, ma il culto classico comandava
adoperarlo. E però ci offendono a prima vista tutti quegli orpelli e
gemme di vetro di che s'adornavano i poeti arabi di Sicilia, come ogni
altro di lor età e linguaggio: le pupille omicide, le palpebre taglienti
come spade, le guance di fuoco su cui spunti il mirto della barba, o
guance di rose, e vi fu anche chi disse di rubino, cui mordessero gli
scorpioni d'una negra chioma inanellata, i tralci di _ben_[1529]
sormontati di lune piene, che è a dire svelti giovani dal volto fresco e
splendente, i capelli bianchi che spandan tenebre; e infinite secenterie
di simil tempra, nelle quali si compiaceano gli stessi Ibn-Hamdîs,
Ibn-Tûbi, Abu-l-Arab, Ibn-Tazi, e il Bellanobi. Ma poi va considerato
che il genio diverso delle lingue toglie nell'una a tal espressione
figurata quel sapor aspro che abbia nell'altra: il che si noterebbe tra
le lingue d'unica famiglia che parliamo in Europa, non che tra le
indo-europee e le semitiche. Scendendo più addentro, scopriremo sovente
pensieri semplici ed alti, linguaggio spontaneo d'affetti, verace
colorito, tratteggiare risoluto, grazie non contigiate; e diremo che
quelle brune muse arabiche se si abbigliassero a foggia nostra,
passerebbero per belle. Io chieggo che nel giudicare i poeti arabi di
Sicilia dagli squarci che ho mostrati e su le intere opere che spero
sian date un giorno all'Italia, si guardi al concetto della mente
piuttosto che alla forma in cui si manifestava; e che per la forma
s'accettino, com'è ragione, i giudizii dei critici arabi ch'ho accennato
a lor luogo. Forse quei biografi ed antologisti che ci serbarono
frammenti de' poeti arabi siciliani li defraudavano delle nostre lodi
più meritate, trascrivendo appunto i versi che noi avremmo messi da
banda, e tralasciando come scipiti quelli che noi avremmo
trascelto.[1530]

Vuolsi in fine far parola dei musici che soleano cantar sul liuto i
versi dei poeti: la quale usanza gli Arabi appresero dai Persiani, i
devoti musulmani la condannavano, e quando lor venia fatto vietavanla,
ma i grandi e' ricchi tosto richiamavano nelle brigate musici,
cantatrici e ballerine. Il gran diletto che ne prendessero i Musulmani
di Sicilia, è quanto se ne travagliassero si ritrae dalle poesie, dove
spesseggiano le descrizioni dell'arte che dissipava i tristi pensieri e
movea alla gioia; nè sdegnavano i poeti di lodare, talvolta anco
biasimare i musici: Ibn-Tazi fe ad uno l'epigramma: “Ei canta e ti gitta
addosso noia e malanni; ei tocca il liuto, affè che gliel'avresti a
spezzare su le spalle.”[1531] Le croniche degli Abbadidi registrano con
superstizioso terrore il caso del Musico Siciliano, così il chiamano,
condotto agli stipendi di Mo'tadhed. Il quale sendosi fitto in capo
(1068) che sovrastassegli la morte e la ruina di sua casa, volle cavar
augurio dai versi che a sorte gli fossero recitati; fatto venire il
Musico Siciliano e seder seco con grandi onori e carezze, e richiestolo
di cantare, venner detti al Siciliano cinque versi, che incominciavano:
“Consumiam le notti, sapendo ch'esse ci debbono consumare;” ed appunto a
capo di cinque giorni il principe si morì.[1532]

Aggiugnendo i nomi rassegnati in questo capitolo a quei che notammo nel
capitolo XI del terzo Libro, si hanno (salvo il raddoppiamento di
qualche nome che non ci sia venuto fatto di chiarire) a un di presso
centoventi Musulmani di Sicilia e una dozzina di stranieri dimoranti
nell'isola, che segnalaronsi nelle scienze e nelle lettere sino al fin
della dominazione musulmana. Il quale abbozzo, disteso la più parte
senza conoscer le opere, su i cenni solamente di autori arabi, è
imperfetto di certo; pur adombrerà la cultura della Sicilia in quei
tempi, supposta anzichè conosciuta quand'io mi accinsi a coteste ingrate
ricerche. Pervenuti che saremo, nel sesto Libro, ai letterati e
scienziati che rimasero fino ai tempi di Federigo, mi proverò a indagare
la parte che si debba attribuire ai Musulmani nel risorgimento degli
studii in Italia.



CAPITOLO XV.


Copiose abbiam visto le sorgenti della ricchezza; coltivati i comodi
sociali; svegliati ingegni vaghi di scienze e d'ogni maniera di lettere;
gli uomini ad uno ad uno non mentire al valor del sangue arabico, greco
nè italico, non ignorar arte nè stromento di guerra che appartenesse a
que' tempi. Costumi tra buoni e tristi: da un lato, invidia, avarizia,
abbominazioni di taluno, stravizi di tal altro, ma l'universale
condannarli; dall'altro lato, carità di figliuoli, costanti amicizie,
liberalità, alti e generosi spiriti, raggi d'amore che balenavano fin
entro le mura degli harem; talchè soli vizii profondi della società
musulmana di Sicilia compariscon due: la violenza e il sospetto. Nè era
menomata di certo la fede musulmana in Sicilia, dove non prevalsero
scuole scettiche, non si udirono scismi, non sètte _kharegite_, nè
fanatismo di casa d'Ali: allegri giovani beveano, dilettavansi di canti
e suoni e balli, e poi se ne pentivano; più numero assai di devoti
praticava e predicava la rigorosa disciplina, la vita ascetica, e fin le
follie sufite. Il qual doppio egoismo dei gaudenti e degli asceti,
inevitabil fatto in certe religioni, va noverato tra i sintomi non tra
le cause della tabe che consumava la Sicilia, come ogni altra colonia
arabica, senz'eccettuarne veruna. Tabe nel vincolo dello stato; quando i
corpuscoli sociali non stanno insieme per amor di patria nè forza di
comando, ma ciascun fa per sè. Dicemmo già come l'impero arabico nacque
con tal germe d'immatura morte: per l'indole dei conquistatori,
l'imperfetta assimilazione dei popoli vinti, l'immobilità delle leggi,
la necessità e impotenza insieme del dispotismo, i mercenarii stranieri,
l'ordinamento aristocratico dei giund, la confusa democrazia municipale,
le consorterie per le multe del sangue: anarchia generale sotto
sembianza di assoluta unità religiosa e politica. Indi s'era scisso il
califato; i pezzi s'erano rinfranti; gli sminuzzoli, nello undecimo
secolo, si trituravano; e pur la forza dissolvente non restava di
commuovere e rimescolare quegli atomi di polvere. La Sicilia, spartita
tra la _gemâ_ di Palermo, Ibn-Hawwasci, Ibn-Meklâti, ed Ibn-Menkût,
perseverò nella discordia sino all'ultimo compimento del conquisto
normanno, sendo aggravato il vizio delle istituzioni dalla diversità
delle genti. A levante, popolazioni cristiane soggette a nobiltà
arabica; nel centro, le plebi di Siciliani convertiti all'islam; a
ponente, la cittadinanza delle grosse terre; tramezzati in tutto questo
rimasugli di Berberi di non so quante immigrazioni, e rifuggiti arabi
d'Affrica e di Spagna. Era proprio la mano simboleggiata da Ibn-Hamdîs,
la quale nell'ora del pericolo non potè impugnare la spada.

Ai fomenti di discordia s'aggiugnea l'ambizione di Moezz-ibn-Badîs e il
subito danno che la distrusse, il contraccolpo del quale si risenti
necessariamente in Sicilia. Appunto alla metà dell'undecimo secolo,
passarono in quel ch'è oggi lo stato di Tunis gli Arabi che desolarono e
ripopolarono l'Affrica settentrionale, ov'era assottigliata e snervata
la schiatta dei primi conquistatori. La causa della quale irruzione fu
che Moezz, disdetta l'autorità pontificale de' Fatemiti, avea gridato il
nome dei califi di Bagdad; onde il ministro Iazuri, che tenea la somma
delle cose al Cairo, non potendo ripigliare la provincia con le armi, la
volle inondare di masnadieri: indettò le tribù beduine di Hilâl e
Soleim, ospiti infestissimi dell'Alto Egitto; dispensò a ciascuno un
mantello e un dinâr d'oro; e scaraventolli a ponente del Nilo (1051). Ed
entro sei anni aveano compiuta l'opera; sospinto Moezz all'estrema riva
del mare, su li scogli di Mehdia inespugnabili, dond'ei comandava molto
dubbiamente a qualche città della costiera mercè l'armata e gli schiavi
assoldati.[1533] In questa guerra gli Arabi saccheggiarono il Kairewân
(novembre 1057), i cui cittadini si rifuggivano chi nelle parti più
occidentali d'Affrica, chi in Spagna e chi in Sicilia.[1534]
Precipitando per tal modo le cose di Moezz, veggiam calare in Sicilia la
fazione che s'era affidata a lui nel principio della guerra civile, gli
si era poi volta contro (1040), e non mi sembra inverosimile che avesse
rannodato le pratiche, afforzata ch'essa fu a Castrogiovanni e Girgenti
con Ibn-Hawwasci.

Ma cacciato di Palermo Simsâm e poi spento, par che la repubblica di
Palermo ed altri grossi municipii venuti in sospetto di quelle pratiche
si collegassero con la parte dei nobili a danno d'Ali-ibn-Hawwasci.
Perchè allor si destava novella tempesta in Sicilia;[1535] sorgeva
improvvisamente capo di parte un Mohammed-ibn-Ibrahim-ibn-Thimna, dei
principali ottimati, se leggiam bene un luogo d'Ibn-Khaldûn,[1536] certo
non uscito di sangue plebeo,[1537] insignoritosi di Siracusa, non si sa
come nè quando, nè se quella fosse sua patria. Ibn-Thimna, assalito
Ibn-Meklati, _kâid_ di Catania, che avea sposata la Meimuna sorella
d'Ali-ibn-Hawwasci, lo debellò, gli tolse la vita, lo stato e la donna;
e, dopo i termini legali di vedovanza, chiese ed ottenne la man di lei
dal fratello. Donde è chiaro che il signor di Castrogiovanni non ebbe
poter d'aiutare il cognato confederato suo di certo, nè di ricusar la
sorella all'uccisore. Nel medesimo tempo finisce ogni ricordo dei
Beni-Menkût, signori della punta occidentale dell'isola. La più parte
dell'isola obbedì a Ibn-Thimna, che osò prendere il medesimo titolo d'un
califo di Bagdad[1538] _Kâdir-billah_, o diremmo “Possente per grazia di
Dio;” e in Palermo si fece la _Khotba_ per lui.[1539] È verosimile che
la _gemâ'_ gli abbia dato nella capitale un'autorità di nome; bensì
l'abbia aiutato all'impresa di Catania e altre città marittime col
navilio, il quale non si armò mai altrove che in Palermo. Si ristorava
così un'apparente unità di comando di guerra, se mai la Sicilia fosse
assalita. Suppongo compiute queste vicende il millecinquantatrè dell'era
cristiana, quando Moezz era con l'acqua alla gola; ritraendosi che il
quattrocentoquarantacinque dell'egira (1053-4), mandato da lui il
navilio a ridurre Susa che gli s'era ribellata, trovò in que' mari
l'armata del _Sâheb_ di Sicilia, e temendola ostile diè di volta.[1540]
La quale denominazione di _Sâheb_ s'adatta a Ibn-Thimna e non meno la
nimistà contro casa zîrita.

Durò quanto potea la concordia tra i due capi di parti, l'uno
vittorioso, sciolto d'ogni timor di fuori, l'altro umiliato; rivolti
entrambi ad avvantaggiarsi con la forza neutrale ch'erano i municipii.
Il parentado diè occasione a scoprir nuovamente la nimistà. Meimuna,
donna d'indole altera, pronto ingegno e lingua troppo più pronta, solea
bisticciarsi col marito; il quale forse non l'amava nè ella lui, forse
rinfacciava l'indole plebea alla figliuola del Demagogo. Una sera
Ibn-Thimna, acceso dal vino, ricomincia i piati domestici, trascorre
alle villanie; Meimuna gliene dà di rimando; e il feroce ubbriaco, come
se avesse letto i fasti di Caligola o di Nerone, le fa segar le vene
d'ambo le braccia. Ma un figliuolo di lui per nome Ibrahim accorreva a
tempo, chiamava i medici, ed arrestavano il sangue; si che la dimane
rientrato in sè Ibn-Thimna, andò a scusarsi dei furori dell'ebbrezza, e
Meimuna fe sembiante di perdonarlo. Dopo onesto spazio di tempo, ella il
pregava le concedesse di rivedere i parenti; quegli, o non sospettando
non curandola, o ch'ei cercasse pretesto d'attaccare briga con
Ibn-Hawwasci, le diè licenza; mandolla con onorevole scorta e ricchi
presenti a Castrogiovanni. Contò allora il caso al fratello; quei le
giurò che mai non la rimanderebbe all'efferato signore. Indi Ibn-Thimna
a rivendicar i diritti di marito e di re, a minacciare quel che tenea
vassallo e plebeo: ma Ibn-Hawwasci non si spuntò dal niego; ed entrambi
apparecchiarono le armi.

Ibn-Thimna movea all'assedio di Castrogiovanni; l'altro gli uscì
all'incontro; lacerò a brani a brani l'esercito nemico, dicon gli
annali, e lo inseguì fin presso Catania con grandissima uccisione. Se
prima o dopo della sconfitta non si sa, la Sicilia tutta da Catania,
qualche altra città all'infuori, prestava obbedienza al vincitore, anche
Palermo. Indi si scorge che la cittadinanza della capitale e delle città
maggiori, la quale avea deciso altre fiate i litigi tra le due parti,
gittandosi or con l'una or con l'altra, compiè quest'altra rivoluzione a
favor d'Ibn-Hawwasci. E in vero, dileguato il timore delle armi di
Moezz, il capo dei gentiluomini avea dovuto aggravar la mano su la
cittadinanza al par che su la parte siciliana, e provarsi a prender in
quelle regioni dell'isola l'autorità, della quale non godeva altro che
il nome. Il terzo partito dunque, com'or si chiama, lo messe giù al par
di Akhal, del figliuolo di Moezz e di Simsâm. Ibn-Thimna condotto agli
estremi, si ricordò che v'erano in Sicilia e in Calabria i Cristiani.
Pratiche s'erano cominciate al certo tra gli uni e gli altri fin quando
si videro sventolare da Messina su l'altra sponda dello Stretto le
gloriose bandiere normanne. Il signor musulmano si cacciò, traditore a
sua schiatta e religione, tra le sante trame di chi volea scuotere il
giogo: corse a Mileto offerendo la Sicilia al conte Ruggiero, con la
solita speranza ch'ei la conquistasse per fargliene dono.[1541]



SOMMARIO DEI CAPITOLI CONTENUTI NEL SECONDO VOLUME.


  LIBRO TERZO.

  Capitolo I.

  an.
  827-900.    Società musulmana di Sicilia. — _Emir_
                di provincia in dritto comune              Pag. 1
              Secondo il fatto in Sicilia                       5
              Amministrazione della giustizia                   7
              Amministrazione civile                            8
              Municipio ossia _gemâ'_                           9
              Proprietà delle terre in dritto comune           12
              Tassa fondiaria. _Kharâg_                        18
              Proprietà in Affrica                             21
              E in Sicilia                                     22
              Stipendii militari. _Giund_                      25
              _Fei_. _Iktâ'_.                                  27
              Altre parti dell'azienda                         29
              Schiatte in Sicilia. Arabi e Persiani            31
              Berberi                                          35
              Antagonismo d'Arabi e Berberi                    37
              Tendenza della colonia a governo proprio         40
              Contrasto interiore delle due schiatte           41
              Come l'usa Ibrahim-ibn-Ahmed                     42

  Capitolo II.

  875-901.    Indole d'Ibrahim                                 45
              Esaltazione. Primordii del regno                 46
              Opere pubbliche. Fuochi di segnale               48
              Fondazione di Rakkâda                            49
              Tirannide, tumulti e stragi                      50
              Orribili crudeltà                                54
              Parricidio su mogli, fratelli, figli e
                figliuole                                      58

  Capitolo III.

  898.        Rivoluzione spenta in Sicilia                    62
  899.        E ridesta                                        63
  900.        Abu-Abbas figlio d'Ibrahim viene con
                l'esercito                                     64
              Combattimenti. Resa di Palermo                   66
  901.        Guerra sopra i Cristiani in Sicilia e
                in Calabria                                    69
  902.        Abdicazione d'Ibrahim                            75

  Capitolo IV.

              Ibrahim in Sicilia                               78
              Prende Taormina d'assalto                        81
              Stragi. Martirio di San Procopio                 83
              Ridotte Demona, Mico, Aci e Rametta              85
              Deboli provvedimenti di Leone il Sapiente        87
              Ibrahim passa in Calabria                        89
              Terrore e miracoli a Napoli                      90
              Ibrahim muore all'assedio di Cosenza             95

  Capitolo V.

              Secolo VII a IX. Scismi musulmani                97
              Promosse le scienze. Scuole scettiche            99
              Sette miste. — _Kharegiti_                      102
              Sciiti                                          105
              Influenza delle antiche sètte persiane          108
              _Zindîk_, _Khorramii_ ec.                       111
              Origine degli Ismaeliani                        114
              Karmati                                         116
              Ordinamento di setta ismaeliana                 118
  893-900.    Propaganda in Affrica                           120
              Abu-Abd-Allah ed i Berberi di Kotama            122
  904.        Pigliano le armi contro gli Aghlabiti           123

  Capitolo VI.

  902.        Riforme dell'Aghlabita Abu-Abbâs                124
  903.        Ucciso per pratica del figlio                   126
              Bagno di Ziadet-Allah                           127
  901-908.    Vittorie dello Sciita                           128
  909.        Fuga di Ziadet-Allah                            129
              Occupato il regno degli Sciiti                  131
              Obeid-Allah detto il Mehdi supposto
                discendente d'Ali e Fatima                    132
              Imprigionato a Segelmessa                       133
  910.        Fondazione del califato Fatemita                135
  910-920.    Ordinamenti e misfatti del nuovo principe       137
  915-920.    Fabbrica la città di Mehdia                     139

  Capitolo VII.

  902-910.    Emir che succedonsi in Palermo                  140
  910.        Ibn-Abi-Khinzir mandato dal Mehdi               142
  912.        Cacciato dal popolo                             144
              Potenza della nobiltà                           145
  913.        Nuova rivoluzione. Il popolo elegge
                emir Ibn-Korhob                               147
              Guerra ai Cristiani                             148
  914.        Investitura degli Abbassidi                     149
              Vittoria navale in Affrica                      150
  915-916.    Naufragio e sconfitta                           151
              Trattato coi Bizantini                          153
              Controrivoluzione                               154
  916.        Supplizio d'Ibn-Korhob                          156
  917.        Assedio e dedizione di Palermo                  157

  Capitolo VIII.

  882-915.    Colonia dal Garigliano                          160
              Sue scorrerie                                   162
              Difese di Giovanni X                            165
  913.        Lega contro quei Musulmani                      166
  916.        Distrutta la colonia                            166
  918.        Condizione della Puglia e Calabria              168
              Slavi a' soldi dei Fatemiti                     168
  918-925.    Fazioni di Reggio ed Oria                       170
              Trattato dei Fatemiti coi Bizantini             175
  826-929.    Scorrerie degli Schiavoni e Siciliani
                in Terraferma                                 176
  934-935.    Affricani a Genova                              179

  Capitolo IX.

  917-937.    Salem emiro con scemata autorità                184
  934-936.    Inondazione. Vento infocato                     184
  937.        Rivoluzione di Girgenti                         185
              E di Palermo                                    187
              Khalîl-ibn-Ishak                                188
              Edifica la Khalesa                              189
  938.        Muove contro Girgenti                           191
              Stragi e fame in val di Mazara                  192
  940.        I Girgentini s'arrendono                        195
  944.        Vanti di Khalîl in Affrica e sua morte          196

  Capitolo X.

              Rivoluzione dei Nekkariti in Affrica.
                Abu-Iezîd                                     197
              Boscera il Siciliano                            199
  945.        Assedio di Mehdia                               200
              Morte d'Abu-Iezîd                               201
  947.        Carestia, bargelli ed esattori in Sicilia       203
              Tumulto in Palermo                              204
  948.        Hasan primo emir kelbita                        207
              Prende lo stato in Palermo                      208
              E spegne a tradimento i capi della nobiltà      210

  Capitolo XI.

  895-948.    Condizione dei Cristiani in Valdemone o
                Val di Noto                                   212
              Popolazione del Val di Mazara                   216
  895-948.    Principii di cultura intellettuale              218
  951.        Novella versione di Dioscoride                  218
              Giuristi e libri malekiti                       220
              Il cadi Meimûn in Palermo                       222
              Altri giuristi. Ibn-Khorassân filologo          224
              Raccontatori di biografie                       225
              Meno coltivati gli altri studii                 226
              Siciliani che si segnalarono fuori              228
              Devoti e superstizioni                          229

  LIBRO QUARTO.

  Capitolo I.

  948.        Casa kelbita dei Beni-Abi-Hosein                233
              Hasan non ebbe nuovo titolo nè autorità,
                se non che di emîr generale, come quei
                del nono secolo                               234
  969.        L'emirato di Sicilia divien di fatto
                ereditario e independente                     238

  Capitolo II.

  950.        Guerra di Hasan in Calabria                     242
  952.        Moschea a Reggio. Patti                         248
  953.        Confermato Hasan con sostituzione del
                figliuolo Ahmed                               249
  955.        Fazione di Hasan in Spagna                      249
  956-960.    Nuova guerra coi Bizantini                      250

  Capitolo III.

  961.        Hasan e Ahmed coi nobili siciliani a
                corte del califo Moezz                        254
              Disegni contro i Cristiani di Val Demone        255
  962.        Feste di circoncisione in Sicilia               256
              Presa Taormina                                  257
  965.        Rametta sola resiste                            259
              Niceforo Foca le manda in aiuto Manuele
                e Niceta                                      260
  964.        Sbarco e fazioni dei Bizantini                  263
              Battaglia di Rametta                            264
              Morte di Hasan                                  269
  965.        Espugnazione di Rametta                         270
              Vittoria navale dei Musulmani                   274

  Capitolo IV.

  967.        Ristorazione di città e ordinamento
                degli _iklîm_                                 274
              Pace tra Moezz e i Bizantini                    278
              Niccolò ambasciatore greco                      279
  968.        Indole e arti di regno di Moezz                 281
              Giawher liberto siciliano                       282
              Reca le armi di Moezz fino all'Atlantico        283
  969.        E gli conquista l'Egitto                        284
  970-974.    Conseguenze in Oriente                          286
  972.        Moezz muta la sede in Egitto                    287
              Lascia un luogotenente in Affrica, senza
                autorità su la Sicilia                        288

  Capitolo V.

  969.        I Kelbiti richiamati in Affrica                 290
              Rivoluzione in Sicilia                          290
  970.        Moezz cede e manda emiro Abu-l-Kâsem-Ali,
                kelbita                                       293
  972.        Il viaggiatore Ibn-Haukal                       294
              Descrizione di Palermo                          296
              Numero approssimativo degli abitatori           304
              Costumi e usanze                                306
              Riflessioni d'Ibn-Haukal su i Musulmani di
                Spagna e delle isole                          309

  Capitolo VI.

  968-970.    Otone I nell'Italia meridionale                 310
              Lega dei Fatemiti coi Bizantini                 312
  975.        Spezzata                                        313
  976.        Guerra d'Abu-l-Kâsim in Calabria                314
  977.        Arse Taranto, Oria e Bovino                     315
  903-950.    San Nilo da Rossano                             317
  951.        Assalto del Monastero di S. Mercurio            319
  977.        Frati presi a Rossano                           319
              Lettera di San Nilo ad Abu-l-Kâsem              320
  984.        Otone II muove contro i Bizantini e i
                Musulmani                                     321
  982.        Viene a Taranto e Rossano                       322
              Sconfitto a Stilo. Vittoria e morte
                d'Abu-l-Kâsem                                 324
              Fuga d'Otone                                    325
              Ritirata dell'esercito siciliano                329

  Capitolo VII.

  982-983.    Emiri. Giâber; Gia'far                          330
  985-989.    Abd-Allah; e Iûsuf                              331
  990-997.    Potenza dei Kelbiti in Egitto                   331
  990-998.    Ottimo governo di Iûsuf                         332
              Il poeta Ibn-Moweddib a corte di Palermo        333
              E Mohammed-ibn-'Abdûn                           334
              Poema di Abd-Allah-Tonukhi a lode di Iûsuf
                e del figliuolo                               335
              Fama cavalleresca della corte                   337
  983-998.    I Bizantini occupan la Puglia e la Calabria     338
  986-1005.   Assalti dei Siciliani in quelle province        339
  1004.       Assedio di Bari                                 341
  1005-1011.  Altre fazioni                                   341
  1016.       I Normanni a Salerno                            343
  1020-1031.  I Siciliani assaltano tuttavia la Puglia
                e la Calabria                                 345
              Altre fazioni loro supposte da nomi
                geografici                                    346

  Capitolo VIII.

  998.        Gia'far-ibn-Iûsuf, emiro                        348
  1015.       Ribellione e supplizio del fratello Ali         350
              Nuovo ordinamento dell'esercito                 351
              Gravezze                                        352
  1019.       Rivoluzione in Palermo                          353
              Cacciato Gia'far e surrogatogli il
                fratello Akhal                                354
  975-998.    Dominazione degli Zîriti in Affrica             355
  999.        Iânis il Siciliano                              356
              Condizione dei Berberi nell'Affrica propria     357
  1001-1023.  Calamità ed emigrazioni d'Affrica in Sicilia    358
  1016.       Moezz-ibn-Badîs lo Zîrita                       359
              Persecuzione degli Sciiti                       359
  1019.       Rifuggiti in Sicilia                            361
  1019-1052.  Industria e ricchezza dell'Affrica propria      362
  1023.       Armamenti di Moezz                              363

  Capitolo IX.

  1025.       Primordii d'Akbal in Sicilia                    364
              Esercito bizantino in Calabria                  365
  1026.       Naufragio degli Affricani                       366
  1031-1035.  Scorrerie navali dei Siciliani ed Affricani
                in Grecia                                     367
              Akbal favorisce in Sicilia la parte che
                si chiamò degli _Affricani_ contro
                la parte dei _Siciliani_                      368
              Schiatte e condizioni delle due parti           369
              I nobili                                        372
              La cittadinanza                                 373
              Intenti e modi di Akhal                         374
              Si sottomette ai Bizantini                      376
  1035-1037.  I Siciliani chiamano Moezz. Guerra civile       377
  1038.       Ucciso Akhal, Moezz resta padrone dall'isola    378

  Capitolo X.

              Impresa di Maniace                              379
              Racconti dei mercenarii Scandinavi o Varangi    380
              Vittorie di Maniace                             381
  1038-1039.  Assedio di Siracusa                             384
  1040.       Battaglia di Traina                             387
              Rivolta di Ardoino coi Normanni                 389
              Maniace e l'ammiraglio Stefano                  390
              Maniace si afforza in Sicilia                   391
  1041.       È scambiato e catturato                         392
  1042.       Difesa di Catacalone a Messina                  393
  1043.       Ribellione e morte di Maniace                   394

  Capitolo XI.

  1043-1061.  Condizione dei Cristiani di Sicilia             395
              La più parte _dsimmi_                           397
              Di schiatta greca e italica                     398
              Studii e industria loro                         399
              Il clero                                        401
              I frati                                         403
              Poco zelo religioso                             404
  948-1061.   San Vitale da Castronovo                        406
  950-994.    San Luca da Demona                              408
  1020-1070.  San Filareto                                    410
  964-1031.   San Simeone da Siracusa                         412
  827-1061.   Il Cristianesimo non mancò giammai in Sicilia   414
              Due tradizioni rigettate                        415

  Capitolo XII.

  1040.       Difetto di notizie storiche                     417
              Condizioni d'Abd-Allah-ibn-Moezz in Sicilia     418
              È cacciato e fatto emiro Simsâm-ed-dawla        419
  1040-1052.  Sorgono i regoli Ibn-Menkût, Ibn-Hawwasci,
                Ib-Meklâti, e Palermo si regge a repubblica   420
              Riforma sociale a Malta                         422
              Come cadde la dinastia kelbita                  423
              Parti                                           424
              Intenti politici dei Palermitani                426

  Capitolo XIII.

  XI Secolo.  Prosperità materiale e lettere                  428
              Notizie geografiche d'Abu-Ali e d'Ibn-Kattâ'
                su la Sicilia                                 428
              Numero delle città, rôcche e villaggi           430
              Nomi                                            431
              Distribuzione delle schiatte                    434
              Cenni su alcune città                           436
              Descrizioni dell'Etna ed eruzioni               438
              Prodotti minerali dell'isola                    441
              Acque e boschi                                  443
              Agricoltura                                     444
              Pastorizia                                      446
              Pratiche agrarie dei Siciliani                  446
              Manifatture                                     448
              Commercio                                       449
              Architettura                                    450
              Iscrizioni e calligrafia                        452
              Monete                                          456
              Tari d'oro di Sicilia imitati a Napoli,
                Salerno e Amalfi                              458

  Capitolo XIV.

  XI Secolo.  Studii degli Arabi. Prevalgono le scienze
                coraniche e le lettere                        460
              Fonti di storia letteraria                      462
              Astronomi e matematici siciliani                463
              Lavori di geografia matematica                  464
              Misure itinerarie della Sicilia                 466
              Scrittori di medicina. Abu-Sa'id-ibn-Ibrahim    467
              Lo sceriffo Ahmed                               470
              Altri medici                                    471
  Verso il
   1000.      Studii filosofici. Sa'id-ibn-Fethûn da
                Cordova                                       472
              Lettura del Corano                              472
  1062-1122.  Ibn-Fehhâm                                      474
  m. 1063.    Abu-Tâher-Isma'il                               475
  Verso il
   1100.      Ibn-Omar e Ibn-Haiun                            476
              Altri lettori del Corano                        477
              La Tradizione di Maometto                       479
  Verso
   l'842.     Tradizionisti: il Kalawri                       479
  Verso il
   900.       Abu-Bekr-Temimi                                 480
  Verso il
   1030.      Ammâr principe Kelbita ed altri tradizionisti   481
  m. 1141.    Mazari giurista, tradizionista, teologo
                e medico                                      482
  m. 1059.    Studii legali. Ibn-Iûnis detto il Siciliano     486
  Verso il
   1030.      Abd-el-Hakk                                     487
              Altri scrittori e professori di dritto          488
  m. 1072.    Sementari, giurista e ascetico                  490
  Verso il
   1040.      Ibn-Hamsa                                       491
              Setta dei Sufiti                                492
  X e XI
   Secolo.    Sufiti Siciliani                                493
              Altri ascetici e teologi                        494
              Opera di teologia d'Abd-er-Rahman-Sikilli       495
              Lettere                                         495
              Varii filologi e grammatici siciliani o
                venuti in Sicilia                             495
  1033-1118.  Kattâni                                         498
  1000-1070.  Ibn-Rescîk                                      499
              Falsa etimologia della voce Sicilia             504
  Verso il
   1030.      Ibn-Abd-el-Berr                                 504
              Gia'far-ibn-Kattâ'                              505
  1041-1121.  Ali suo figliuolo                               505
              Opere d'Ali-ibn-Kattâ'                          507
              Altri filologi                                  511
  Verso il
    1070.     Ibn-Mekki giurista ed oratore                   513
              Prosatori. Hascem-ibn-Iûnis                     514
              Altri prosatori. I Segretarii                   515
  X e XI
   secolo.    Storia. Cronica di Cambridge; Abu-Ali, e
                pochi altri                                   516
              Poesia arabica in questo tempo                  517
  Verso il
   1030.      Poeti eroici, ossia di _Kasîde_; Ibn-Tûbi       517
  Verso il
   1040.      Ibn-Sebbâgh                                     519
  1061.       Ibn-Biscir, Billanobi ed altri rifuggiti
                in Egitto                                     520
              Comunicazioni con la Spagna                     523
  1032-1111.  Abu-l-Arab                                      524
  1056-1133.  Ibn-Hamdîs                                      525
              Sua descrizione della vita dei giovani nobili   530
              Vanti guerrieri                                 532
              Carità patria e giudizio severo su la Sicilia   534
              Altri poeti di _Kasîde_                         535
  Verso il
   1050.      Satirici. Ibn-Tazi                              536
              E Ruzaik                                        537
  953-1100.   Poeti di casa kelbita                           537
              Altri principi e magistrati                     539
  X e XI
   Secolo.    Poeti su argomenti morali                       540
              E molti altri                                   541
              Come vadano giudicati i poeti arabi in
                Sicilia                                       542
              I musici                                        544
  IX e X
   secolo.    Epilogo su gli studii dei Musulmani di
                Sicilia fino al conquisto                     545

  Capitolo XV.

  1053-1060.  Condizioni e costumi pubblici e cagioni della
                decadenza                                     545
  1051-1057.  Grande avvenimento da Affrica                   547
              Ibn-Thimna signor di Siracusa occupa Catania
                ed è riconosciuto principe di tutta l'isola   548
  1053-1054.  Armata siciliana a Susa                         550
  1054-1060.  Meimuna moglie d'Ibn-Thimna si rifugge appo
                il fratello                                   550
              Guerra tra Ibn-Thimna e Ibn-Hawwasci signor
                di Castrogiovanni                             551
              Ibn-Thimna sconfitto chiama i Normanni          551


FINE DEL SECONDO VOLUME.



AVVERTENZA DELL'AUTORE.


In corso di stampa del presente volume, si son pubblicati i testi nella
_Biblioteca Arabo-Sicula_. Mi è parso dunque, nel IV libro, di citare la
_Biblioteca_ anzichè i MSS.; e così farò nei libri V e VI. Per comodo
dei lettori, le pagine di quei testi saranno notate nella versione,
quando m'avverrà di darla alla luce.

Pongo qui in fine qualche correzione d'error di stampa ed alcune
aggiunte.

  _Parigi, gennaio 1858._


  Pag. 10, lin. 1: Aghlabiti;(1) del califato

    _leggasi_:

  Aghlabiti;(1) di tutte le città d'Affrica nei primordii della
  dinastia fatemita (_a_); del califato

  (_a_) Il Mehdi usava far leggere i suoi rescritti e avvisi di
  vittorie nella _gemâ'_ di ciascuna città. _Baiân_, testo, tomo I,
  anni 296 a 300.

  Pag. 36, lin. 11: e versione, p. 128.

    _leggasi_:

  e versione, p. 128. Si vegga anche Edrisi, versione di M. Jaubert,
  tomo I, p. 275. Il _Merâsid_, di Iakût, edizione di Leyde, tomo
  III, p. 159, nota una fortezza _Minsciâr_ presso l'Eufrate.

  Pag. 37, lin. 18: origine latina.

    _leggasi_:

  origine latina.

  XIII. Mesisino, nel feudo del Landro (val di Mazara), citato da
  Villabianca, _Sicilia nobile_, tomo II, p. 345. Meziza era nome di
  tribù berbera, secondo Ibn-Kaldûn, _Histoire des Berbères_, tomo
  I, p. 241 della versione, e I, 153 del testo.

  Pag. 59, lin. 13: (903) _leggasi_: (902)

  Pag. 75, _lin. ult._: precedente, p. 58.

    _leggasi_:

  precedente, p. 58. Debbo avvertire che secondo una variante
  proposta dal prof. Fleischer nel testo di Nowairi, invece di
  “malattia biliosa” si dovrebbe tradurre “gli si fece incontro con
  vestimenta negre.” _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 451, e
  Introduzione, p. 63. Ma non n'è certo quel dotto orientalista; nè
  io.

  Pag. 92, lin. 32: agosto. Col

    _leggasi_:

  agosto e in novembre. Col

  Pag. 169, lin. 31: epist. 75.

    _leggasi_:

  epist. 75. Altri divieti simili ai Veneziani nell'887 e 960 sono
  notati dal Muratori, _Annali d'Italia_, 960.

  Pag. 178, lin. 28: _ribâ'i_ _leggasi_: _robâ'i_

  Pag. 214, lin. 21: tratto e si dilegua alla _leggasi_: tratto alla

  Pag. 238, lin. 6: Perchè Moezzia non fosse una bicocca da schiavi
  o da liberti fu lasciata al certo la popolazione agricola nel
  contado, e la gente minuta, mercatanti o artefici, nella città.

    _leggasi_:

  Perchè Moezzia non fosse una bicocca, si lasciò al certo la
  popolazione agricola nel contado, e la gente minuta, mercatanti o
  artefici, nella città, da schiavi o da liberti.

  Pag. 263, lin. 22: togliere _leggasi_: tagliare

  Pag. 276, lin. 19: a _kharâg_ _leggasi_: e _kharâg_

  Pag. 302, lin. 2: cristiana. Nè

    _leggasi_:

  cristiana; e la medesima tradizione riferita da Bekri dà, invece
  d'Aristotile, il nome di Galeno, che da Roma andasse a trovare i
  Cristiani in Siria, e fosse morto, in viaggio, in Sicilia(a). Nè

  (a) Ibn-Scebbât, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 210.

  Pag. 323, lin. 4: e quei _leggasi_: o quei

  Pag. 334, lin. 30: _Rebâ'i_ _leggasi_: _Robâ'i_

  Pag. 334, lin. 31: par che valesse _leggasi_: valeva

  Pag. 378, lin. 13: Maniace _leggasi_: Maniace(4)

  Pag. 378, lin. 26: da Sicilia _leggasi_: in Sicilia

  Pag. 382, lin. 26: Si _leggasi_: (1) Si

  Pag. 417, _lin. ult._: Abn-Ali _leggasi_: Abu-Ali

  Pag. 434, lin. 15: _ain_ _leggasi_: _ain,_

  Pag. 434: _le note 2 3 4 s'invertano così_: 3 4 2

  Pag. 445, lin. 13: Si _leggasi_: (1) Si

  Pag. 459, lin. 4: franca _leggasi_: franco

  Pag. 460, lin. 19: _rebâ'i_ _leggasi_: _robâ'i_


NOTE:

[1] Veggasi il Libro I, cap. III, VI.

[2] Oltre il Corano e la Sunna, ossia il supposto precetto divino e lo
esempio del Profeta, la legge si fondava sullo _igtihâd_, che vuol dire
litteralmente “sforzo” degli interpreti ed esecutori ad applicare lo
statuto ai casi non provveduti espressamente.

[3] Mawerdi, _Ahkâm-Sultanîa_, lib. III, edizione di Enger, p. 51.

[4] Mawerdi, op. cit., lib. I, p. 23, enumera così i dritti dello
_imâm_, ossia califo, pontefice e principe: 1º Conservar la fede secondo
i dommi cardinali e le interpretazioni concordi degli imâm precedenti, e
ricondurre all'ortodossia i novatori, con la ragione o con la forza; 2º
Far eseguire le leggi civili e criminali; 3º Vegliare alla sicurezza
interna; 4º Fare osservare i precetti religiosi; 5º Difendere il
territorio; 6º Portar guerra agli Infedeli; 7º Riscuotere le legittime
entrate pubbliche; 8º Pagare gli stipendii e spese pubbliche; 9º
Adoperare capaci e fidati ministri; 10º Trattar dassè le faccende più
rilevanti. Tolti questi due ultimi paragrafi che contengono consigli di
condotta, non ordinamenti di diritto pubblico, gli altri doveri
dell'_imâm_ non differiscono da quei dello emiro, che nella potestà
d'interpretare i dommi.

[5] Mawerdi, op. cit., lib. III, p. 47, 48. Questo autore aggiunge che
l'uficio di emiro poteva essere generale ovvero speciale; sendo lecito
destinare un emiro alle cose di guerra e di polizia, come noi diremmo, e
un altro all'azienda e giurisdizione; op. cit., p. 51. Ma tal caso
sembra avvenuto assai di rado. Mawerdi stesso, p. 54, dice che nelle
province conquistate di recente l'uficio di emir, di dritto, diveniva
generale; nè si potea diminuirne il territorio, nè l'autorità. Le
ragioni che ne allega Mawerdi son fondate su l'assioma, che il ben della
religione e della repubblica musulmana va anteposto al capriccio del
califo.

[6] L'oficio della posta si chiamava appo gli Arabi _berîd_,
trascrizione della voce latina _veredus_. Par che i Sassanidi abbian
tenuto la stessa pratica in fatto di alta polizia; come l'accennai nella
versione del _Solwân_ d'Ibn-Zafer, nota 24 al cap. V, p. 313, 314.

[7] Il _Baiân_, tomo I, p. 75, e Nowâiri, _Storia d'Affrica_, versione
francese di M. De Slane, in appendice a Ibn-Khaldûn, _Histoire des
Berbères_, tomo I, p. 588, fanno menzione del giuramento (_biâ'_)
prestato al nuovo emir di Affrica, Nasr-ibn-Habib (791).

[8] Ibrahim non era al certo independente in dritto più che gli altri
emiri di provincia. Per le monete di Heggiâg non occorre citazione. Su
quelle di Mûsa, va ricordato che la leggenda talvolta fu latina, come si
scorge dalle lettere di M. De Saulcy, _Journal Asiatique_, série III,
tomo VII, p. 500, 540 (1839), e tomo X, p. 389, seg. (1840).

[9] Capitolo V, p. 296.

[10] La numismatica arabo-sicula finadesso può dare scarso aiuto alla
Storia, sendo pubblicate pochissime monete, e la importante collezione
di Airoldi non per anco studiata. A ciò si aggiunga, che rimangono poche
speranze per l'epoca aghlabita, perchè gran copia di monete andò al
crogiuolo per la gelosia dinastica, l'avarizia e il genio burocratico
dei Fatemiti. Delle monete aghlabite di Sicilia alcune sono state
pubblicate da Tychsen, Adler, Castiglioni; alcune dal Mortillaro, il
quale compilò, utile lavoro, una lista di tutte le monete arabo-sicule,
conosciute da lui. Le quattro che io ho accennato nel testo, si trovano
le prime in quella lista (Mortillaro, _Opere_, tomo III, p. 343, seg.);
ed io ne ho dato forse più corretti ragguagli nel Libro II della
presente storia, cap. III, p. 283, cap. V, p. 296, e cap. VI, p. 320,
del primo volume. Le altre monete aghlabite di Sicilia son registrate
dal Mortillaro dal nº 5 al 12.

[11] Fakhr-ed-dîn, presso Sacy, _Chrestomathie Arabe_, tomo I, p. 84.
Non ho bisogno di avvertire che la _Khotba_ sia la preghiera pubblica,
in cui si ricorda il nome del principe e pontefice.

[12] Veggasi il Libro II, cap. III, V, VI, VII, IX, X.

[13] Mawerdi, op. cit., lib. III, p. 51, 52, 53; lib. XIX, p. 375, seg.

[14] Come apostasia, empietà, stupro, ubbriachezza ec.

[15] Come omicidii e ferite, furti, calunnie.

[16] Mawerdi, op. cit., lib. III, p. 48, 51, 52, 53; lib. XIX, p. 375,
seg.

[17] Mawerdi, op. cit., lib. VII, p. 128, seg. Veggasi anche Sacy,
_Chrestomathie Arabe_, tomo I, p. 132, seg. Talvolta il principe
delegava alcuno allo esercizio di questa somma giurisdizione. Così
abbiam ricordi di un _wâli-l-mezâlim_ in Affrica sotto gli Aghlabiti,
che poi fu câdi in Palermo.

[18] Mawerdi, op. cit., lib, III, p. 48, 51, 52, 53; lib. VI, p. 107,
seg.; e lib. XX, p. 405 a 408. Si avverta che la giurisdizione non restò
divisa nè in tutti i paesi nè in tutti i tempi nel modo che porta il
Mawerdi. Io ho voluto seguire a preferenza questo scrittore, perchè è
contemporaneo alla dominazione musulmana in Sicilia, e ci mostra
l'ordinamento normale d'allora, meglio che nol farebbero i trattati
relativi all'impero ottomano, all'Affrica ec., al giorno d'oggi.

[19] Mawerdi, op. cit., lib. VIII, p. 164, seg.

[20] Mawerdi, op. cit., lib. XX, p. 404, seg. Veggasi ancora presso
Sacy, _Chrestomathie Arabe_, tomo I, p. 468 a 470, uno squarcio dei
Prolegomeni di Ibn-Khaldûn, il quale in parte copia litteralmente
Mawerdi, e in parte aggiugne fatti novelli.

[21] Makkari, presso Gayangos, _The Mohammedan Dynasties in Spain_, tomo
I, p. 105; Lane, _Modern Egyptians_, tomo I, p. 166.

[22] Ibn-Khaldûn, _Prolegomeni_, presso Gayangos, op. cit., tomo I, p.
XXXII; e nello stesso volume, Makkari, p. 104, e nota a p. 398; Sacy,
_Chrestomathie Arabe_, tomo II, p. 184. Al Cairo fu detto
_wâli-l-beled_, prefetto della città; in Spagna, _sâheb-el-medîna_,
preposto della città, _sâheb-el-leil_, preposto della notte, e
_sâheb-es-sciorta_. Gli Omeîadi aveano la grande e picciola _sciorta_,
come noi diremmo alta e bassa polizia.

[23] Ibn-Khallikân, _Wafiat-el-'Aiân_, Vita di Abu-Mohammed-Iahia-ibn-
Akthem, fa menzione del _sâheb-es-sciorta_ di Palermo sotto il
principe kelbita Thikt-ed-daula. MS. di Parigi, Suppl. Arabe,
502, fog. 326 verso; e 504, fog. 234 recto.

[24] Capitolo LVI di Giacomo, e XVII di Federigo di Aragona; Diploma di
Carlo d'Angiò del 24 ottobre del 1269, nella Biblioteca Comunale di
Palermo, MS. Q. q. G. 2, pei _Magistri sorterii_ di Palermo. Dalle
annotazioni di monsignor Testa ai detti luoghi dei Capitoli del Regno,
si vede usata infino ai principii del XVIII secolo in dialetto siciliano
la voce _sciorta_, che latinamente scriveano _sorta_, _surta_, _xurta_,
ec.

[25] Veggansi il Lib. I, cap. VI, p. 133, seg., e p. 148; e il Lib. II,
cap. II, p. 259.

[26] Il Mehdi usava far leggere i suoi rescritti e avvisi di vittorie
nella _gemâ'_ di ciascuna città. _Baiân_, testo, tomo I, anni 296 a 300.

[27] Veggasi Mawerdi, _Ahkâm-Sultanîa_, lib. XX, p. 411 a 414.

[28] Daumas, _Le Sahara Algérien_, p. 72, 290, 293; e il medesimo,
_Mœurs et Coutumes de l'Algérie_, p. 10.

[29] Ricordinsi i _wagih_, _sceikh_ e _fakîh_ del Kairewân, di cui si fa
parola nel Libro I, cap. IV, p. 148. Mawerdi, l. c., adopera il nome
generico di _dsui-l-mekena_, ossia “notabili, o capaci;” i quali par non
fossero i soli possessori e capitalisti, poichè si dice che possano
contribuire alle opere pubbliche, sia con danaro, sia con lavoro. Ei
nota essere così fatto obbligo non individuale ma dell'universale, ossia
_gemâ'_ dei cittadini notabili. Lo stesso autore adopera la voce
_dsui-l-mekena_ per denotare quella classe di persone alle quali furon
date in enfiteusi dal califo Othmân le terre demaniali del Sewâd, lib.
XVII, p. 335.

[30] Ibn-Khallikân, _Wafiât-el-'Aiân_, nella vita di Ibn-Zohr (Avenzoar)
morto a Cordova il 1130, dice che l'avolo di costui avea tenuto alto
grado nella sciûra. Veggasi la versione inglese di M. De Slane, tomo
III, p. 139, ed a p. 140 la nota 12, ove questo erudito orientalista fa
considerare che in Spagna e nell'Affrica settentrionale ogni città aveva
il _counsel or committee_ che aiutasse il governatore (e questa non
parmi espressione esatta) nello esercizio del suo oficio, e si componea
dei capi dei varii quartieri, del câdi, e delle antiche e influenti
famiglie del luogo. Nel tomo II, p. 501 della stessa versione, si parla
d'un Consiglio simile a Murcia.

A Tripoli fin oltre la metà del XII secolo v'ebbe un “Consiglio dei
Dieci” che cessò al conquisto degli Almohadi; come l'afferma Tigiani,
Rehela, versione francese di M. Rousseau, p. 186, 187. (_Journal
Asiatique_, février-mars 1853, p. 135, 136.)

Negli Stati ove è prevalso più il dispotismo, è rimase in vece della
_gemâ'_ un sol oficiale municipale, detto _sceikh-el-beled_, “l'anziano
del paese,” mezzo tra eletto ed ereditario; come si ritrae per l'Affrica
settentrionale da M. Worms, _Recherches sur la propriètè territoriale
dans les pays musulmans_, p. 373, 427; e per l'Egitto, dal Lane, _Modern
Egyptians_, tomo I, p. 171.

[31] Mawerdi, op. cit., lib. XX, p. 411, a 414.

[32] Lane, _Modern Egyptians_, tomo I, p. 170.

[33] Ibn-el-Athîr, anno 336, MS. B, p. 261; MS. C, tomo IV, fog. 350
verso, dice dei Beni Tabari, ch'erano degli _'aiân_, ossia caporioni
della _gemâ'_ in Palermo.

[34] _Riadh-en-Nofûs_, MS., fog. 79 recto, nella vita di
Lokmân-ibn-Iûsuf

[35] Una quarantina d'anni fa, sostenne quest'assioma il barone De
Hammer, oggi consigliere aulico dell'impero austriaco. M. De Sacy lo
confutò, prima nel _Journal des Savants_ del 1818, poi nella terza delle
sue Memorie su la proprietà in Egitto, _Mémoires de l'Académie des
Inscriptions_, tomo VII, p. 55, 56. Il Martorana, _Notizie storiche dei
Saraceni Siciliani_, tomo II, p. 129 e 248, amò meglio seguire il
consigliere aulico, che il dotto professor di Parigi. Il signor
Benedetto Castiglia, in uno articolo di giornale che sopra ho avuto
occasione di lodare, _La Ruota_, Palermo, 30 agosto 1842, si appigliò a
questo paradosso, e scrivendo in fretta lo attribuì a M. De Sacy. A così
fatta teoria rimangono ormai pochi partigiani. La rigetta espressamente
M. Worms nella detta opera, _Recherches sur la constitution de la
propriètè territoriale dans les pays musulmans_. Nè so come M. Du
Caurroi riparli di Messer Domeneddio proprietario universale, _Journal
Asiatique_, IV^e série, tomo XII, p. 13 (1848), senza allegar nuove
autorità.

[36] Mawerdi, _Ahkâm-Sultanîa_, lib. XVI, p. 325; _Hedaya_, libro LXV,
tomo IV, p. 140.

[37] Mawerdi, op. cit., lib. XVII, p. 341. Traduco “antracite” la voce
_kâr_, che secondo i dizionarii significa “pece liquida.”

[38] Il 10 per cento su la raccolta annuale dei grani, frutta, miele
ec., si ragguaglia al 2-1/2 per 100 su gli armenti, danaro, merci,
masserizie ec., supponendo che coteste maniere di capitali rendessero il
25 per 100. Non arrivando a sì alto segno il fruttato dei capitali
mobili, essi vengono a pagare più che i capitali fissi delle terre.
Avvertasi che il 10 si ragiona su i prodotti del suolo bagnato da
pioggie periodiche o acque sgorganti. Le terre inaffiate con macchine
idrauliche, richiedendo maggiore spesa di cultura, son tassate al 5. Al
contrario, quelle irrigate con acqua di canali che mantiene lo Stato,
pagano il 20; nel qual caso il doppio dazio va per censo dell'acqua.

[39] Seguo l'uso generale nella trascrizione di questa, voce, la quale
secondo il modo tenuto nel resto del mio lavoro andrebbe scritta _zekâ_.

[40] La _zekât_ è dovuta dai soli Musulmani adulti, sani di mente e
liberi, che posseggano oltre un certo valore fissato dalla legge. Si
chiama anche decima. Il ritratto è stato sovente distolto dalla sua
destinazione legale; usurpandolo i governi, che poi si sgravavano la
coscienza in opere di pietà o di carità. Veggansi a tal proposito:
Mawerdi, _Ahkâm-Sultanîa_, lib. XI, p. 195, seg., e lib. XVIII, p. 366,
seg.: questo dottore sciafeita riferisce il dritto come si tenea nella
propria scuola, cita le opinioni delle altre e i fatti fino al tempo e
paese suo, cioè tra il X e l'XI secolo, a Bagdad; _Hedaya_, lib. I,
versione inglese, tomo I, p. 1, seg., che mostra il dritto osservato in
India nel XVIII secolo secondo la scuola di Abu-Hanîfa; D'Ohsson,
_Tableau général de l'Empire Ottoman_, tomo II, p. 403, e tomo V, p. 15,
seg., che riferisce anco il dritto hanefita, osservato alla stessa epoca
in Turchia; Khalîl-ibn-Ishâk, _Précis de jurisprudence musulmane,
traduit par M. Perron_, cap. III, tomo I, p. 328, seg. Quest'autore, di
scuola malekita, visse nel XV secolo. Il suo compendio, brevissimo e
oscurissimo, fa legge in Affrica. Veggasi anche Burckhardt, _Voyage en
Arabie_ (versione francese), tomo II, p. 294, che descrive la pratica
dei Wababiti, puritani dell'islamismo ai tempi nostri. Le varie scuole
ed epoche fan poca differenza nell'applicazione degli statuti su la
_zekât_.

[41] _Mishkat-ul-Masabih_, lib. XII, cap. XI, tomo II, p. 45, seg. Data
la tradizione del Profeta, tralascio di citare i trattatisti, alcuni dei
quali, a dir di Mawerdi, op. cit., lib. XVII, p. 330, credettero
necessaria la licenza del principe a confermare il dritto di primo
occupante. Ognun vede che ciò non torna ad esercizio di un supremo
dritto di proprietà, ma a necessaria misura di ordine pubblico, per
evitare che due o più persone si contendessero un podere. È fondato su
la medesima ragione il divieto di occupare il suolo bisognevole a
pascolo comune, strade, mercati ec., di che tratta il Mawerdi, lib. XVI,
p. 322, seg.

[42] _Hedaya_, lib. XLV, tomo IV, p. 132.

[43] Nella sura VIII, verso 42, è detto appartenere la quinta a Dio, e
per lui al Profeta, ai parenti di costui, agli orfanelli, agli indigenti
e ai viandanti. La morte di Maometto diè luogo a cavillare su questa
legge. Dei dottori, chi ha pensato doversi investire tutta la quinta in
utilità pubblica; chi poterne disporre il principe; chi doversi
esclusivamente serbare ai parenti del Profeta, orfanelli ec. Veggasi
Beidhawi, comento al citato verso del Corano, edizione di M. Fleischer,
tomo I, p. 367 e 368; Mawerdi, op. cit., lib. XII, p. 239 a 242. Koduri
vuol che la quinta si divida in tre parti uguali agli orfanelli, poveri,
e viandanti; sostenendo che la quota del Profeta si fosse estinta alla
sua morte; presso Rosenmuller, _Analecta Arabica_, § 34.

[44] Questo importante fatto è riferito da Mawerdi, op. cit., lib. XVII,
p. 334, seg. Avanti la edizione di M. Enger del 1853, che noi citiamo,
questo squarcio era stato pubblicato con una versione francese da M.
Worms, _Recherches sur la constitution de la propriété_, etc., p. 188,
189, e 202, seg. Ma M. Worms non ebbe alle mani che un sol MS. del
Mawerdi; non si servì delle varianti di quello che possiede la
Biblioteca di Parigi; e d'altronde non colse sempre il segno nella
versione.

[45] Mawerdi, l. c.

[46] Il dritto era, secondo Sciafei, che le terre prese con le armi si
dividessero al par che il bottino, a meno di cessione volontaria dei
combattenti. Malek le dicea proprietà perpetua della repubblica.
Abu-Hanîfa rimetteva al principe di scompartirle tra i combattenti,
lasciarle agli Infedeli, con obbligo di pagare il _kharâg_, ovvero
dichiararle proprietà della repubblica, come gli paresse. Così riferisce
Mawerdi, lib. XII, p. 237, seg.; e lib. XIII, p. 254, seg. (anche presso
Worms, op. cit., p. 100, seg.; 103, seg.; 107, seg.). Ma i giureconsulti
vissero quando i conquisti eran cessati; onde la opinione loro non servì
che a lodare o biasimare i fatti compiuti.

[47] Sura, LIX, versi 6, 7, 8.

[48] Mawerdi, op. cit., lib. XIII, p. 254; e presso Worms, op. cit., p.
107 e 110. La prima era opinione di Sciafei; la seconda di Abu-Hanîfa.
_L'Hedaya_, quantunque compilazione hanefita, si appiglia nel presente
caso all'opinione di Sciafei, lib. IX, cap. VII, tomo II, p. 205.
Koduri, autore del decimo secolo, sostiene la prima opinione, presso
Rosenmuller, _Analecta Arabica_, §12.

[49] Mawerdi, op. cit., lib. XVII, p. 334, 335; e presso Worms, op.
cit., p. 189, e 204. Si vegga anche Koduri, presso Sacy, _Mémoires de
l'Académie des Inscriptions_, tomo V, p. 10.

[50] Mawerdi, op. cit., lib. XII, p. 237; lib. XIII, p. 253; e lib. XIV,
p. 299; i quali squarci si veggano anche presso Worms, op. cit., p. 100,
103, 108, 111; Koduri, presso Sacy, _Mémoires de l'Académie des
Inscriptions_, tomo V, p. 11. Si riscontri col lib. II, cap. XII della
presente storia.

[51] Mawerdi, op. cit., lib. XVII, p. 330, seg.; e presso Worms, op.
cit., p. 184, seg., e 196, seg.; alla cui versione van fatte molte
correzioni. Ha errato il Martorana, _Notizie storiche dei Saraceni
Siciliani_, tomo II, nota 247, p. 248, sostenendo che tutte le proprietà
musulmane venissero da concessione del principe.

[52] Mawerdi, op. cit., lib. XVII, p. 335; e presso Worms, op. cit., p.
189, e 205.

[53] Questo ultimo fatto si ricava dall'_Hedaya_, lib. IX, cap. VII,
tomo II, p. 205.

[54] Prima di scrivere queste parole, io ho studiato le dissertazioni di
M. De Sacy, _Mémoires de l'Académie des Inscriptions_, tomo I, V e VII;
l'opera citata di M. Worms, e le compilazioni legali musulmane, come
l'Hedaya, D'Ohsson, Khalîl-ibn-Ishak. Dell'opera di M. De Hammer, ne so
quanto ne dicono M. Sacy e M. Worms.

La conchiusione di M. Sacy, che le terre d'Egitto appartenessero sempre
agli antichi possessori indigeni, e fossero state usurpate in vario modo
dai principi e loro soldatesche, è giusta, a creder mio, ma non
abbastanza provata, nè applicabile a tutti i paesi musulmani.

Quanto a M. Worms, è da commendare il metodo, la sagacità, la
erudizione; non la imparzialità sua. Ponendo un'arbitraria distinzione
tra le terre da seminato e i giardini, o, com'ei dice, terre di _grande
culture_ e di _petite culture_, M. Worms pretende che le prime sian
sempre appartenute allo Stato in tutti i paesi musulmani, fuorchè
l'Arabia. Ed io credo ch'ei si apporrebbe al vero, se parlasse di una
parte, anche della più parte, dei vasti poderi, ma che sbaglia
sostenendo esser tale la condizione di tutte le terre da cereali; e
doversi tener tali per presunzione legale, senz'altre prove. Così ei
viene a negare i dritti certissimi: 1º di dissodamento; 2º di partaggio
tra i soldati; 3º di proprietà di convertiti avanti il conquisto; e 4º
di beni lasciati agli Infedeli in piena proprietà, e indi passati in man
di Musulmani. Se non altro, il numero dei _wakf_, ossia lasciti pii,
ch'è grandissimo in tutti i paesi musulmani, avrebbe dovuto avvertire M.
Worms della esistenza di moltissime terre libere; non potendosi dai
Musulmani fare _wakf_ senza libera proprietà; nè supporre da Europei che
tutte le proprietà private fosser divenute lasciti pii. Qui parlo dei
_wakf_ a moschee o altre opere; non di quello in favor della repubblica
musulmana che costituisce il demanio pubblico.

[55] Si confrontino: Ibn-abd-Hâkem, citato da M. De Slane,
nell'_Ibn-Khaldoun, Histoire des Berbères_, tomo I, p. 312, nota 1;
Ibn-Khaldûn stesso, _Histoire de l'Afrique et de la Sicile_, traduzione
di M. Des Vergers, p. 27; e il _Baiân_, tomo I, p. 23. Ho accennato
questo fatto nel lib. I, cap. V, p. 121 del primo volume.

[56] Si confrontino: Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la
Sicile_, trad. di M. Des Vergers, p. 31, 34; il _Baiân_, tomo II, p. 38;
e Nowaîri, Storia d'Affrica, in appendice a _Ibn-Khaldoun, Histoire des
Berbères_, versione di M. De Slane, tomo I, p. 159. Ho ferma opinione
che M. De Slane non s'apponga al vero, rendendo in questo luogo la voce
_Khammasa_ “fare schiavo il quinto della popolazione.” Si deve intendere
più tosto “levare il quinto della rendita territoriale” ossia porre il
_kharâg_; come lo mostra con varii esempii il professor Dozy, _Glossaire
al Baiân_, tomo II, p. 16.

[57] Isidoro De Beja, cap. XLVIII, su l'autorità del quale hanno
registrato questo fatto M. Reinaud, _Invasion des Sarrazins en France_,
p. 16; e il prof. Dozy, _Glossaire al Baiân_, tomo II, p. 16.

[58] _Baiân_, tomo I, p. 84. A questo esempio si potrebbe aggiugner
quello delle terre che pagavan decima, su le quali il secondo principe
aghlabita, Abd-Allah-ibn-Ibrahim, comandò (812) che si levasse un tanto
all'anno secondo la misura della superficie, e non più la decima in
derrata. Ibrahim-ibn-Ahmed, che avea continuato o ripigliato tale abuso,
il cessò l'anno 902. _Baiân_, tomo I, p. 87 e 125. Nowairi, in appendice
a _Ibn-Khaldoun, Histoire des Berbères_, versione di M. De Slane, tomo
I, p. 402. Or come decima in derrata significa ordinariamente _zekât_,
così le terre che ne pagavano si dovrebbero credere libera proprietà de'
Musulmani. Nondimeno si può dare che i cronisti abbian voluto
significare la doppia decima, ossia _kharâg_, dovuta sopra terre
tributarie, e che la ingiusta innovazione fosse stata soltanto nel modo
della riscossione in danaro, e a misura di superficie. Mi induce a tal
supposto l'enormezza che sarebbe stata a mutare la _zekât_ in tassa
fondiaria; e mi vi conferma la opinione di alcuni giuristi, riferita da
Mawerdi, op. cit., lib. XVII, p. 335, cioè che il _kharâg_ su le terre
da seminato non potea passare il dieci per cento su la raccolta.

[59] _Baiân_, tomo I, p. 125, 175, 184, 273, anni 289 (902), 303 (915),
305 (917), 405 (1014).

[60] Il Martorana, _Notizie storiche dei Saraceni Siciliani_, tomo II,
p. 130, e nota 254 a p. 252, afferma potersi provare la esistenza di
così fatti poderi coi nomi di città e castella che rispondono a quelli
di emiri siciliani. Ma gli esempii ch'ei ne dà son tutti fallaci; e non
lo è meno il supposto che i poderi demaniali dovessero prendere il nome
degli emiri. Nè anco posson servire di argomento i beni demaniali dei
Normanni. Ma la legge, l'interesse dei governanti, e l'uso generale
degli Stati musulmani, danno tal presunzione che val meglio di ogni
prova.

[61] Veggasi il Libro II, cap. XII, p. 474 del primo volume.

[62] Lasciando da parte i molti diplomi del XII secolo che lo attestano,
basti allegare le Consuetudini di Palermo, cap. XXXVI, e gli Statuti di
Catania contenuti in un diploma del 1668 presso De Grossis, _Catena
sacra_, p. 88, 89, citato dal Di Gregorio, _Considerazioni_, nota 21,
cap. IV del lib. I.

[63] Veggasi in questo capitolo la nota 2 a p. 17.

[64] _Ad postremum, capientes panormitanam provinciam, cunctos ejus
habitatores captivitati dederunt._ Johannes Diaconus, _Chronicon
Episcoporum Neapolitanæ Ecclesiæ_, presso Muratori, _Rerum Italicarum
Scriptores_, tomo I, parte 2ª, p. 313.

[65] Veggasi il Libro II, cap. V, della presente storia, vol. I, pag.
294.

[66] Veggasi il Libro IV, cap. VIII sul _kharâg_ aggravato nel 1019, e
il cap. IX su le possessioni dei Musulmani d'origine siciliana e
d'origine affricana.

[67] _Hedaya_, lib. XXXIX, e LII, tomo IV, p. 1, seg.; 466, seg.;
D'Ohsson, _Tableau général de l'Empire Ottoman_, tomo V, lib. IV, V, p.
275, seg.

[68] Si chiamavano in generale _dhiâ'_, come notammo di sopra, e in
Sicilia e Affrica anche _ribâ'_.

[69] Mawerdi, op. cit., lib. XVIII, p. 351, seg. e 355, là dove è detto
che senza ricusa di combattere o altra causa legittima non si potea
togliere lo stipendio, “sendo il giund esercito del popolo musulmano.”
Si confronti col lib. III, p. 50, onde si scorge che lo emir di
provincia potea, senza permesso del califo, accordare lo stipendio ai
figliuoli di militari pervenuti ad età da portar arme.

[70] Mawerdi, op. cit., lib. XII, p. 218, seg.

[71] _Akhbâr-Megmûa'-fi-iftitâh-el-Andalos_, MS. della Biblioteca
imperiale di Parigi, Ancien Fonds, 706, fog. 99 recto. In questa
importante cronica del X secolo si legge: “Quando recavansi ai califi le
entrate (_gebâiât_) delle città e province, ciascuna somma era
accompagnata da dieci personaggi dei notabili del paese e del _giund_;
nè si incassava nel tesoro (_beit-el-mâl_) una sola moneta d'oro o
argento, se costoro non giurassero prima per quel Dio ch'è unico al
mondo, essersi levato il denaro secondo il dritto, ed essere sopravanzo
degli stipendii dei soldati e famiglie loro nel paese, ciascun dei quali
fosse stato soddisfatto di quanto per diritto gli apparteneva. Or
avvenne che si recò al califo il _kharâg_ d'Affrica, la quale di quel
tempo non si tenea come provincia di frontiera; e il denaro era
veramente avanzo, sendosi pria soddisfatti gli stipendii del giund e le
prestazioni dovute all'altra gente. Arrivate con cotesto danaro otto
persone in presenza del califo, ch'era di quel tempo Solimano (715-717),
furono richiesti di giurare; e in fatto fecero sacramento ec.” Questo
fatto dell'VIII secolo risponde perfettamente alla massima di Mawerdi,
op. cit., lib. III, p. 50, che l'emir di provincia mandi all'_imâm_ gli
avanzi del _fei_, “quando ve ne abbia, pagati tutti gli stipendii.”

[72] Secondo Mawerdi, l. c., mancando il danaro del _fei_ in una
provincia, dovea supplire il tesoro del califo. Negli annali dal terzo
al quinto secolo dell'egira credo non si trovi un solo esempio di
stipendii menomati.

[73] Mawerdi, op. cit., lib. XVII, p. 337 a 341, enumera i varii casi e
i varii pareri dei giuristi, relativamente all'_iktâ'_. Non si tenea
lecito trattandosi di _kharâg_ eventuale, cioè dovuto da Infedeli che
avessero pieno diritto di proprietà, e però andassero sciolti dal
tributo come dalla _gezîa_, facendosi musulmani. Il _kharâg_ perpetuo,
se dovuto in danaro e non variabile secondo il raccolto, si potea
concedere. Pare che gli _iktâ'_ si fossero anco tentati sopra le decime
legali, ossia _zekât_; poichè i giuristi si sforzavano a dimostrarne la
nullità. Questo luogo di Mawerdi è stato tradotto da M. Worms,
_Recherches sur la propriété_ etc., p. 206, seg.; la cui interpretazione
non sempre mi pare esatta.

[74] Mawerdi, l. c., della edizione di Enger, e p. 207, seg., della
versione del Worms, enumera gli uficii pei quali si tenea permesso lo
_iktâ'_ e le condizioni necessarie nei varii casi. La regola generale
che se ne cava, messi da canto i dispareri dei giuristi su i punti
secondarii, è: 1º di escludere le concessioni oltre una vita d'uomo; 2º
permettere le vitalizie ai soli militari; 3º permettere le delegazioni
per parecchi anni agli impiegati permanenti, come _muedsin_ e _imâm_
delle moschee; e 4º limitarle a un anno pei non permanenti, come _câdi_,
_hâkim_, segretarii e impiegati d'azienda.

[75] Su le varie entrate legali e le opinioni dei giuristi, citerò in
generale Mawerdi, _Ahkâm-Sultanîa_, lib. XI, XII, XIII, XIV, XVII,
XVIII. I fatti generali che allego si cavano dalla storia dei primi
cinque secoli dell'islamismo.

[76] Si percorrano nel Libro II le vicende della colonia infino al tempo
di cui si tratta, e si vedrà appena un dono di spoglie e prigioni di
Castrogiovanni fatto dallo emir di Sicilia al principe aghlabita, e da
questi al califo.

[77] Intitolato il _Moscitarik_, opera di Iakût, geografo del XIII
secolo. Il testo arabico è stato pubblicato a Gottinga dal dotto e
infaticabile dottor Wüstenfeld.

[78] Veggasi il _Moscitarik_, alla voce _Mêzar_. È noto a tutti che gli
antichi supposero il nome di Segesta, mutato per eufemismo da Egesta; ma
l'autorità degli antichi è debolissima in fatto di etimologie.

[79] Veggasi il Libro II, cap. IX, p. 407 del primo volume.

[80] Alla prima apparteneano Ibn-Gauth (Libro II, cap. III, p. 285 del
primo volume), un della tribù di Hamadân (Libro II, cap. VI, p. 314 del
primo volume), i Kelbiti, che furono emiri di Sicilia nel X secolo, e
fin nel XII secolo un della tribù di Kinda, che comperò una casa in
Palermo da un Berbero di Lewâta. Della seconda nasceano gli Aghlabiti,
che mandarono molti loro congiunti in Sicilia: e si trovano inoltre i
nomi delle tribù di Kinâna, Fezâra e altre dello stesso ceppo. Tra i
poeti arabi di Sicilia, che fiorirono la più parte nell'XI e XII secolo,
veggiamo tre rami soli di Kahtân e moltissimi di Adnân, non ostante la
signoria dei Kelbiti.

[81] Per gli Spagnuoli veggasi il Libro II, cap. III, p. 264, e cap. IV,
p. 286 e 288 del primo volume. Si potrebbe anco attribuire alli
Spagnuoli il nome di Caltabellotta “la Rocca delle Querce,” identico a
quello di _Kalat-el-bellût_, presso Cordova. Ma ognun vede che il nome
potea nascere dalla condizione del luogo.

[82] Casr-Sa'd chiamavasi secondo Ibn-Giobair (_Voyage en Sicile de
Mohammed-ibn-Djobaïr_, Journal Asiatique, série IV, tomo VI, 1845, p.
516, e tomo VII, 1846, p. 75, e nota 24) un castello nelle vicinanze di
Palermo, fondato fin dai primi tempi della dominazione musulmana. Era
nome di tribù arabica di Adnân, stanziata in Siria e in Egitto, come si
ritrae da Makrizi, _El-Baiân-wa-l-I'râb_, edizione del Wüstenfeld, p. 11
a 14; dalla quale tribù vennero i nomi di quattro diversi luoghi in
Oriente, che occorrono nel _Moscitarik_ di Iakût, p. 447, e d'un
villaggio presso Mehdîa, in Affrica, ricordato nel dizionario biografico
di Sefedi, MS. di Parigi, Suppl. Arabe 706, articolo su Khazrûn; e da
Edrisi, _Géographie_, versione francese, tomo I, p. 277.

_Belgia_, secondo Edrisi, era castello sul fiume, or detto _Belici_, che
scorre tra Gibellina e Santa Margarita, e mette foce presso Selinunte.
Il nome or del castello e or del fiume, nei diplomi latini dall'XI al XV
secolo si vede scritto Belich, Belichi, Belice, Belix, Bilichi. In altra
regione, tra Polizzi, cioè, e Collesano, si ricorda nel XIV secolo un
castel Belici. Veggansi i diplomi presso Pirro, _Sicilia Sacra_, p. 695,
736, 842, 843; Di Gregorio, _Biblioteca Aragonese_, tomo II, p. 469,
489, 492; Del Giudice, _Descrizione del tempio di Morreale_, appendice,
p. 8, seg., dipl. del 1182. Fanno menzione degli stessi nomi: Amico,
_Lexicon Topographicum_, in Val di Mazara e Val Demone; e Villabianca,
_Sicilia Nobile_, tomo I, parte II, p. 23.

Il medesimo nome, sotto la forma di _Belgi_ e _Belgiân_, si trova a
Bassora e presso Marw in Khorassân, secondo il _Merâsid-el-Ittilâ'_.
Inoltre un picciol fiume che si scarica nell'Eufrate presso Rakka,
chiamato anticamente Bileka, porta oggi il nome di _Belich_, o
_Belejich_, secondo la pronunzia inglese, come si nota nel _Journal of
the Royal Geographical Society_, anno 1833, tomo III, p. 233.

[83] Volgarmente _Dennisinni_, fonte presso Palermo, tra i palagi della
Cuba e della Zisa. In un diploma latino del 1213, presso Mortillaro,
_Catalogo dei diplomi della cattedrale di Palermo_, p. 55, questo nome è
scritto _Aynscindi_; e _Aynisindi_ nello _Anonymi Chronicon Siculum_,
opera del XIV secolo, presso Di Gregorio, _Biblioteca Aragonese_, tomo
II, p. 129. Ibn-Haukal, nel X secolo, dava a questa fonte il nome di
_'Ain-abi-Sa'id. Journal Asiatique_, IV série, tomo V, p. 90 e 99 (20 e
29 dell'estratto).

[84] Del villaggio di _Balharâ_, fa menzione Ibn-Haukal, l. c. Il sito
risponde senza dubbio a quel di Monreale; e il nome par sia rimaso a un
mercato di Palermo, ch'era frequentato probabilmente dagli abitatori di
Balharâ, il quale, nel medio evo, fu chiamato, come attesta Fazzello,
_Segehallaret_, e oggi, tralasciata la voce _suk_ o _sug_, “mercato,” si
addimanda _Ballarò_. Io l'ho avvertito alla nota 33 alla mia versione di
Ibn-Haukal. Or in India avvi un monte detto nel medio evo _Balharâ_, e
scritto dagli Arabi precisamente con la stessa ortografia del testo di
Ibn-Haukal. Ne fa menzione il medesimo autore, e, seguendo lui,
Ibn-Sa'id, _Moktaser-Gighrafia_, MS. di Parigi, fog. 53.
Balharâ era anche titolo di un principe d'India, al dir di Masudi,
_Morûg-ed-dscheb_, versione inglese di Sprenger, tomo I, p. 193, e
Reinaud, _Mémoire sur l'Inde_, p. 129.

[85] _Ságana_, vasto podere, e un tempo feudo, tra le montagne a ponente
di Palermo. Il nome resta tuttavia. Se ne fa menzione in un diploma di
Guglielmo II, del 1176, del quale v'ha una copia in arabico
nell'archivio del Monastero di Morreale, con una versione latina
contemporanea, pubblicata da Del Giudice, _Descrizione del tempio di
Morreale_, appendice, p. 18.

_Saghâniân_ chiamavasi una città della Tartaria independente, al sud-est
di Samarkand; e scriveasi con le medesime lettere radicali che nel
diploma di Morreale, se non che in questo l'accento e la finale son
diversi: in luogo di _Saghâniân_, _Sâghanû_. È superfluo ricordare che
nel IX secolo l'impero arabico si estendeva alla Tartaria fino a
Fergana; e che Bokhara, Samarkand e altre città di quella provincia,
furono patria di dottissimi scrittori arabi.

[86] _Menzîl Sindi_, ricordato da Edrisi, e situato presso Corleone; e
_Gebel-Sindi_, vasto podere presso Girgenti, di cui si fa menzione in un
diploma del 1408, presso Di Gregorio, _Biblioteca Aragonese_, tomo II,
p. 49. Significano l'uno “la posta o villaggio,” e l'altro “il monte”
del Sindî, o vogliam dire uom del Sind. Il nome di _Sindis_, a levante
di Corleone, occorre di più in un diploma presso Pirro, _Sicilia Sacra_,
p. 764. Mohammed-ibn-Sindi capitanò l'armatetta uscita di Palermo contro
i Bizantini nell'855. Veggasi il Libro II, cap. V, p. 302 del primo
volume.

[87] Dei nomi che presentano tal certezza, sei sono vicinissimi a
Girgenti; due tra questa e Palermo; due presso Palermo; uno nei dintorni
di Messina; uno in quei di Siracusa. Ecco i nomi:

I. _Andrani_, casale tra Sciacca e Girgenti, da un diploma del 1239,
_Constitutiones Regni Siciliæ_, edizione del Carcani, p. 268. _Andrani_
o _Andarani_ è l'aggettivo etnico di Andara, tribù berbera, ricordata da
Ibn-Khaldûn, _Storia dei Berberi_, testo arabico, tomo I, p. 108 e 178,
e versione francese di M. De Slane, tomo I, p. 170, 275.

II. _Kerkûd_, nome di villa in Sicilia secondo il _Merâsid-el-Ittilâ'_ e
il _Mo'gim_ di Iakût, MS. del British Museum, nº 16649 e 16650,
nell'articolo _Kerkeni_ (Girgenti): forse la Karches di un diploma del
1177 a favor del vescovo di Girgenti, negli _Opuscoli di autori
siciliani_, tomo VIII, p. 334. _Kerkûda_ è tribù berbera, secondo
Ibn-Khaidûn, op. cit., testo, tomo I, p. 177; versione, tomo I, p. 274.

III. _Mesisino_, nome di collina nell'antica baronia di Belici presso
Castelvetrano, secondo Villabianca, _Sicilia Nobile_, tomo II, p. 345.
_Meziza_ è tribù berbera, secondo Ibn-Khaldûn, op. cit., testo, tomo I,
p. 153; versione, tomo I, p. 241. La mutazione della _z_ in _s_ non
mette in forse la etimologia.

IV. _Mechinesi_, antico casale sul cui sito sorge in oggi Acquaviva,
secondo Amico, _Lexicon Topographicum_. _Miknas_, o _Miknasa_ è nome
notissimo di tribù berbera.

V. _Minsciâr_, castello, secondo Edrisi, presso il sito presente di
Racalmuto; e _Muxaro_ (Sant'Angelo di) in oggi comune a 14 miglia da
Girgenti, scritti entrambi con varianti nei diplomi del medio evo.
_Minsciâr_ era nome di una montagna in Affrica, appartenente alla tribù
berbera dei Wezdâgia, secondo Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de
la Sicile_, versione di M. Des Vergers, testo arabo, p. 56, e versione,
p. 128. Si vegga anche Edrisi, versione di M. Jaubert, tomo I, p. 275.
Il _Merâsid_, di Iakût, edizione di Leyde, tomo III, p. 159, nota una
fortezza _Minsciâr_ presso l'Eufrate.

VI. _Modiuni_ si addimanda in oggi il fiume detto anticamente Selinus,
presso Selinunte. _Madiûna_ è nome di tribù berbera, secondo
Ibn-Khaldûn, _Storia dei Berberi_, testo, tomo I, p. 109, e versione,
tomo I, p. 172.

VII. _Sanagi_ o _Sinagia_, si chiamò la sorgente del fiume Mazaro, e un
podere nel territorio di Salemi, secondo un diploma del 1408, presso Di
Gregorio, _Biblioteca Aragonese_, tomo II, p. 489, e Villabianca,
_Sicilia Nobile_, tomo II, p. 396. _Sanhâgia_, o _Sinhagia_, come ognun
sa, è delle principali tribù berbere.

VIII. Notissima al paro quella di _Zenata_. _Hager ez-Zenati_ e _Rahl
ez-Zenati_ che suonan “La rupe,” e “il villaggio” di quel di Zenata,
sono nomi di luogo presso Corleone, ricordati nei diplomi: del 1093,
presso Pirro, _Sicilia Sacra_, p. 695 e 842; del 1150, 1155, 1301,
presso Mongitore, _Sacræ Domus Mansionis.... Panormi, Monumenta
historica_, cap. XIII; e del 1182, presso Del Giudice, _Descrizione del
tempio di Morreale_, Appendice, p. 11. Di quest'ultimo diploma avvi una
copia arabica nell'archivio del monastero di Morreale. Negli altri, che
son tutti latini, si legge talvolta _Petra de Zineth_, _Raalginet_,
_Ragalzinet_ ec.

IX. _Magagi_ in latino e _Maghâghi_ in arabico, secondo il diploma del
1182 presso Del Giudice, l. c., è nominata una villa nel territorio
dell'antica Giato, non lungi dall'odierno comune di San Giuseppe li
Mortilli. _Maghâga_, tribù berbera, secondo Ibn-Khaldûn, _Storia dei
Berberi_, testo, tomo I, p. 108; versione, tomo I, p. 171.

X. _Cutemi_, _Cutema_, _Gudemi_, terra presso Vicari, sul confine delle
diocesi di Palermo e Girgenti, ricordata in un diploma del 1244, presso
Pirro, _Sicilia Sacra_, p. 147. Il nome deriva da _Kotâma_ o _Kutâma_,
tribù berbera, di cui ci occorrerà far parola. Avvertasi che questa e
Sanhagia forse non vennero in Sicilia prima del X l'una, e l'altra dello
XI secolo.

XI. _Cûmîa_, nome di due villaggi vicino Messina, e di una tribù
berbera, di cui Ibn-Khaldûn, op. cit., testo, p. 109 ec., e versione,
tomo I, p. 172 ec.

XII. _Melilli_, nome di città a dodici miglia da Siracusa. _Melila_ e
_Melili_, cittadi d'Affrica, l'una su la costiera del Rif di Marocco,
l'altra nello Zab; e Melila, tribù berbera, di cui Ibn-Khaldûn, op.
cit., testo, tomo I, p. 107 ec., e versione, p. 170 ec. Ma il nome
potrebbe esser pure d'origine latina.

XIII. Mesisino, nel feudo del Landro (val di Mazara), citato da
Villabianca, _Sicilia nobile_, tomo II, p. 345. Meziza era nome di tribù
berbera, secondo Ibn-Kaldûn, _Histoire des Berbères_, tomo I, p. 241
della versione, e I, 153 del testo.

Do la presente lista com'abbozzata appena; perocchè nè si trovan
raccolti, nè io tutti li so, i nomi topografici secondarii della
Sicilia, di monti, poderi, scaturigini d'acqua ec. Da un'altra mano
scarseggiano le notizie su le denominazioni etniche di second'ordine e
su le topografiche relative ai Berberi d'Affrica, e la lingua loro
appena si è cominciata a studiare da Europei; ond'è possibile che siano
berberi molti nomi topografici attuali della Sicilia o di quei ricordati
nelle carte dal XII al XV secolo, la cui origine non pare arabica, nè
greca, nè latina, nè francese. Son certo che si arriverà a scoprirne col
tempo molti altri. Avverto infine che moltissimi dati anco dalla
schiatta berbera non si riconosceranno giammai; perchè gli uomini di
quella prendeano sovente nomi o soprannomi arabici. Occorrono inoltre
parecchi nomi berberi tra i poeti siciliani dell'XI e XII secolo. La
storia ricorda, nell'XI secolo, Ibn-Meklâti, uno dei regoli che si
divisero l'isola, uom della tribù di Meklata, di cui Ibn-Khaldûn, op.
cit., testo, tomo I, p. 108 ec.; versione, tomo I, pag. 172 ec. L'atto
di vendita di una casa in Palermo, dato il 1132, porta il nome del
venditore Abd-er-Rahman-ibn-Omar-ibn....-el-Lewâti, cioè di Lewâta,
notissima tribù berbera; testo arabico presso Di Gregorio, _De
supputandis apud Arabos Siculos temporibus_, p. 44.

[88] _Mœurs et Coutumes de l'Algérie_, par le général Daumas, Paris
1853, p. 148, 166, seg.; 191, seg.

[89] Ibn-Khaldûn, sì veggente in filosofia storica e sì accurato
compilator degli annali dei Berberi, fa una distinzione tra i Berberi
nomadi e gli agricoltori, dei quali i primi taglieggiavano i secondi e
si teneano più nobili di loro, _Storia dei Berberi_, versione francese
di M. De Slane, tomo I, p. 167, seg. Par che i nomadi non solamente
esercitassero quella maggioranza, come più forti, sopra gli agricoltori,
ma anco inclinassero all'aristocrazia nello ordinamento interiore di
loro tribù. Quanto alla democrazia, ancorchè Ibn-Khaldûn non ne parli,
trasparisce dai fatti che io andrò accennando; e fors'anco quello
storico si accorse della diversità del reggimento politico, quando notò
che i Berberi lontani dalle grandi città e però non soggetti alla
dominazione romana, vandala o bizantina, “avean le forze, ordini, numero
di genti, re, capi, reggitori (_akiâl_ plurale di _kâil_) e comandanti
che lor piacessero;” poichè la diversità di cotesti governanti,
scrivendo lo autore in arabico e non in berbero, mostra differenza non
di mero titolo, ma ancora di autorità e natura del magistrato. Veggasi
il testo arabico, vol. I, p. 132; e la versione, vol. I, p. 207, che non
è litterale.

[90] Il califo fatemita Mo'ezz-li-din-Allah, verso il 908, apprestandosi
al conquisto di Egitto, volea porre governatori suoi e riscuotere le
decime legali nel paese della tribù di Kotâma. Rifiutaronli. Chiamati a
corte alcuni sceikhi della tribù, Mo'ezz, non li potendo intimidare, lor
disse che l'avea fatto per prova, e che si rallegrava di avere a' suoi
servigi uomini di sì alti spiriti. Veggasi Makrizi, citato da M.
Quatremère, _Vie du Khalife fatimite Moezz-li-din-Allah_, p. 30, 31.

[91] Queste due tribù sendo state in guerra contro il principe zeirita
d'Affrica, Mo'ezz-ibn-Badis, gli mandarono il 1026 loro sceikhi a
trattare uno accordo con esso lui: Ibn-al-Athîr, MS. C, tomo V, fog. 59
recto, anno 417. Le milizie di Kotâma, stanziate al Cairo al principio
del regno di Hâkein-bi-Amr-Allah (966), non vollero che si ingerisse
nelle faccende loro altri che un proprio loro sceikh. Veggasi
Iahîa-ibn-Sa'îd, _Continuazione degli annali d'Eutichio_, MS. di Parigi,
Ancien Fonds, 131 A, p. 62.

[92] Veggasi il Libro II, cap. X, p. 424; e cap. XI, p. 440 del primo
volume. Secondo Ibn-el-Athîr, e il _Baiân_, la cacciata dei Musulmani da
Amantea e Santa Severina seguì il 272 (17 giugno 885 a' 6 giugno 886),
la qual data si riscontra con quella degli annali bizantini. La prima
guerra civile tra Arabi e Berberi in Sicilia scoppiò tra l'autunno
dell'886 e la primavera dell'887, secondo la testimonianza della Cronica
di Cambridge, combinata con quella del _Baiân_.

[93] Veggasi il Libro II, cap. X, p. 429, seg., del primo volume.

[94] Citato da Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la Sicile_,
traduzione di M. Des Vergers, p. 139. Nel testo si legge in caratteri
arabici _Mâlankhûnîa_ (Μελανχολία). Forse attinse alla stessa sorgente
l'autore del Baiân, tomo I, p. 126, il quale, in luogo di trascrivere la
denominazione della malattia, la traduce: “bile negra.”

[95] Litteralmente “la materia onde cresce il re, sono i _rai'a_.”
Questa voce arabica, come ognun sa, vuol dir gregge; ed è passata in
termine tecnico per designare il popol minuto delle città e campagne.

[96] Nowairi, _Storia d'Affrica_, MSS. di Parigi, Ancien Fonds, 702, e
702 A, fog. 23 recto del primo, e 54 del secondo. Mi allontano alquanto
dalle versioni non precise che han dato di questo passo M. Des Vergers,
e M. De Slane, il primo in nota a Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et
de la Sicile_, p. 139, e l'altro in appendice a Ibn-Khaldûn stesso,
_Histoire des Berbères_, tomo I, p. 435.

[97] Ibn-Abbâr, MS. della Società Asiatica di Parigi, fog. 32 verso.
L'autore allega in esempio il distico d'Ibrahim:

“Astri siam noi, figli degli astri; avol nostro la luna del cielo,
Abu-Nogiûm-Tamîm;

“Avola nostra il Sole. Or chi s'agguaglia a noi, discesi di due sì
nobili schiatte?”

A chi non conosce l'arabico è da avvertire che in quella lingua la luna
è di genere maschile, il sole femminino, e Abu-Nogiûm significa “padre
delle stelle.”

Conde, _Dominacion de los Arabes en España_, parte IIª, cap. LXXV,
riferisce, senza citare sorgente, un aneddoto anacreontico, seguito
forse nella prima gioventù di Ibrahim. Certo poeta, per domandargli non
so che grazia, scrivea due versi in un pelizzino, e il nascondea, come
noi facciamo nei confetti, entro una rosa, presentata a Ibrahim mentre
sedeva in un giardino tra le sue donne. Una lesse e cantò i versi; e
Ibrahim donò al poeta cento monete d'oro.

[98] Confrontinsi: Ibn-el-Athîr, MS. A, tomo II, fog. 92 recto; e MS. C,
tomo IV, fog. 246 verso, anno 261; _Baiân_, tomo I, p. 110, seg.;
Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la Sicile_, traduz. di M. Des
Vergers, p. 126, seg.; Nowairi, in appendice a Ibn-Khaldûn, _Histoire
des Berbères_, traduz. di M. De Slane, tomo I, p. 424, seg.

[99] Veggansi le autorità citate nella nota precedente; e vi si
aggiungano: Bekri, Descrizione dell'Affrica nelle _Notices et extraits
des MSS_., tomo XII, p. 470; Tigiani, _Rehela nel Journal Asiatique_,
série IV, tomo XX (agosto 1852), p. 99; e tomo XXI (febbraio 1853), p.
133; Ibn-Wuedrân, MS. arabo, § 6; e versione di M. Cherbonneau, nella
_Revue de l'Orient_, decembre 1853, p. 428. Il primo parla soltanto
della Moschea di Kairewân; l'ultimo di quella di Tunis, e del serbatoio
d'acqua.

[100] _Theophanes continuatus_, lib. IV, cap. XXXV, p. 197; Constantinus
Porphyrogenitus, _De Cerimoniis aulæ Byzantinæ_, appendice al Iº libro,
p. 492; Symeon Magister, _De Michæle et Theodora_, cap. XLVI, p. 681. I
posti in tutto erano nove, compreso quello di Costantinopoli. Il numero
diverso dei fuochi indicava diversi casi, come: assalto dei Musulmani,
battaglia, incendio, etc. Leone, arcivescovo di Tessalonica e professore
alla Magnaura, al dire di Symeon Magister, avea perfezionato questo
sistema telegrafico, ponendo a Tarso ed a Costantinopoli due orologi che
si supponeano isocroni (ὲξ ἴσου κάμνοντα). L'imperator Michele
l'ubbriaco fece sopprimere i segnali a vista della capitale, perchè i
sinistri avvisi non lo venissero a sturbare tra i giochi dell'ippodromo.

[101] Questa conghiettura è fondata su gli indizii seguenti. Primo, che
i fuochi di segnali usati in Sicilia fino agli ultimi anni del secolo
passato per dare avviso dei corsali barbareschi che si avvistassero, si
chiamavan _fáni_, appunto la stessa voce φάνος, che troviamo nei citati
scrittori bizantini. Da ciò par che l'usanza risalga ai tempi in cui il
linguaggio oficiale in Sicilia era il greco. Secondo, che la montagna
ove sorgea l'antica Solunto, alla estremità orientale del golfo di
Palermo, si addimanda tuttavia Catalfano, voce scorciata da Calatalfano
e composta dall'arabico kala't (rocca) e da φάνος; il che prova che vi
fosse stata una torre da segnali al tempo della dominazione musulmana, o
anche prima. Terzo, che i segnali con fuochi furono tentati nell'847
durante lo assedio di Lentini, come già narrammo nel Libro II, cap. VI,
p. 317 del primo volume.

[102] Confrontinsi: il _Baiân_, tomo I, p. 215; Nowairi, in appendice
alla _Histoire des Berbères par Ibn-Khaldoun_, versione di M. De Slane,
tomo I, p. 424; Bekri, Descrizione d'Affrica nelle _Notices et Extraits_
des MSS., tomo XII, p. 476, 477; Ibn-Wuedrân, MS. arabo, § 6º. I due
ultimi scrittori riferiscono la fondazione di Rakkâda agli anni 273 e
274. Il nome nacque, secondo alcuni, dall'amenità del sito che
inebbriasse di voluttà e sforzasse al sonno; secondo altri, da un gran
mucchio di cadaveri che vi si trovarono a dormir l'ultimo sonno.

[103] Si pronunziino le ultime due lettere ciascuna col proprio suono,
non unite con quello della _th_ inglese. Il nome vuol dir “Padre della
vittoria.”

[104] M. De Slane, op. cit., p. 425, ha tradotto queste parole del
Nowairi “un certain nombre d'entr'eux parvint à se réfugier en Sicile.”
Ma il testo dice chiaramente “rilegare,” e così lo ha interpretato M.
Des Vergers in nota a Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la
Sicile_, p. 127.

[105] Ciò è notato da Nowairi, op. cit., p. 425, e 427. Veggansi per
cotesti fatti: Nowairi, l. c.; e il _Baiân_, tomo I, p. 110.

[106] Tomo I, p. 126.

[107] _Baiân_, tomo I, p. 114. Quivi si fa menzione di due diverse
emissioni di moneta. L'una fu di dirhem _sihâh_, ossiano “schietti,”
come li chiamava il principe. Così ei soppresse le ritaglie d'oro senza
conio, con che si soleano pagare le frazioni di valori, per lo scrupolo
religioso di non cambiar metallo con metallo; onde si tenea biasimevole
pagando, per esempio, una merce del valore di mezzo dinâr, dar al
venditore un dinâr e riceverne mezzo dinâr in altra moneta. Per questa
ragione nei paesi musulmani i cambiatori, _sirâfi_, come li dicono,
erano per lo più giudei. Non sappiamo se desse luogo al malcontento
quello scrupolo di coscienza, ovvero la cattiva lega dei dirhem.
Represso il tumulto, aggiunge il _Baiân_, rimasero abolite per sempre in
Affrica, non solo le ritaglie (_kitâ'_), ma anche i nokûd, che significa
buona moneta in generale, e qui parmi si debba intendere di quella dei
califi, che avea corso in tutti i paesi. Venne dopo ciò la coniazione
dei dirhem e dinâr detti _'asceri_, ossia decimali. La numismatica ci
permette di aggiugnere che Ibrahim coniasse altresì quarte di dinâr in
oro; che ve n'ha pubblicate parecchie, e una ne ho veduto nel Cabinet
des Medailles di Parigi, uscita probabilmente dalla Zecca di Sicilia
l'anno 268, e del peso di un grammo e cinque centesimi, che valea da tre
lire e sessanta centesimi pria della attuale perturbazione nel pregio
dell'oro.

[108] _Baiân_, tomo I, p. 125. Quivi è usato il vocabolo _kabâlât_, al
singolare _kabâla_ o _gabâla_, poichè la prima lettera partecipa del
suon della g. Indi è agevole a riconoscervi la nostra voce gábella.
Etimologicamente significa promessa, offerta, prestazione.

[109] _Baiân_, l. c. Il testo porta che nel 289 Ibrahim, riformando
parecchi abusi del proprio governo “prese le decime in frumento e
rilasciò il _kharâg_ di un anno ai possessori delle _dhiâ'_.” Le varie
significazioni di queste voci, di che abbiamo discorso nel capitolo
precedente, lascian dubbio se le decime fossero _zekâ_t, ovvero tributo
fondiario su i grani, e il _kharâg_ rilasciato, questo medesimo tributo,
ovvero censo; e in fine se si tratti di _dhiâ'_, poderi demaniali,
ovvero beneficii militari.

[110] _Baiân_, tomo I, p. 117, anno 280 (893-894).

[111] Nowairi, in appendice all'_Histoire des Berbères, par
Ibn-Khaldoun_, versione di M. De Slane, tomo I, p. 426; Ibn-Khaldûn
stesso, _Histoire de l'Afrique et de la Sicile_, versione di M. Des
Vergers, p. 128. Secondo Ibn-Khaldûn, ebbe infino a 3,000 schiavi
stanziali; secondo il _Baiân_ a 5,000, e Nowairi dice 100,000, forse il
numero totale dello esercito.

[112] _Il Principe_, cap. XVIII.

[113] _Baiân_, tomo I, p. 116; Nowairi nell'opera citata, p. 427, il
quale registra questo fatto due anni prima del _Baiân_, cioè nel 278.

[114] Questa riflessione si legge nel _Baiân_, l. c.

[115] Nowairi, op. cit., p. 498. Veggasi ciò che notai a questo
proposito nel Libro II, cap. X, p. 429 e 430 del primo volume.

[116] Confrontinsi: il _Baiân_, tomo I, p. 117, 123; Nowairi, op. cit.,
p. 428, 429; Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la Sicile_,
versione di M. Des Vergers, p. 130 a 132. — Il _Baiân_, dal quale
tenghiamo la narrazione degli onori resi a Meimûn, dice donategli tre
sorte di vesti di seta: 1º _kherz_, o diremmo noi filosella, seta
grossolana dei bozzoli forati dal baco; 2º _wesci_, credo drappo
intessuto d'oro; e 3º _dibâg_, drappo operato e di varii colori. È
trascrizione dal persiano _dibâh_, preso alla sua volta dal greco
δίβαφος.

[117] Nowairi, op. cit., p. 427.

[118] _Baiân_, tomo I, p. 116.

[119] Confrontinsi: il _Baiân_, l. c.; e Nowairi, op. cit., p. 427.

[120] Ibn-Abbâr, MS. della Società Asiat. di Parigi, fog. 33 recto.

[121] Confrontinsi: il _Baiân_, tomo I, p. 116; Nowairi, op. cit., p.
436; e Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la Sicile_, traduz. di
M. Des Vergers, p. 139.

[122] _Baiân_, tomo I, pag. 127; Nowairi, op. cit., p. 437.

[123] Veggasi il Libro II, cap. XII, p. 476.

[124] _Riadh-en-nofûs_, MS. fog. 55 verso.

[125] Libro II, cap. XII, p. 511.

[126] _Baiân_, tomo I, p. 116. Su questa maniera di supplicio, usata nei
paesi musulmani almeno fino al XVI secolo, si veggano Sacy,
_Chrestomathie arabe_, tomo I, p. 468; Quatremère, arsione dell'opera di
Makrizi, _Histoire des Sultans Mamlouks_, tomo I, pag. 72 e 182; De
Freméry, nel _Journal Asiatique_, série IV, tomo III (gennaio 1844), p.
124.

[127] Mi discosto in questo passo dalla versione di M. De Slane.

[128] Op. cit., pag. 430.

[129] _Baiân_, tomo I, p. 124. Ho seguíto piuttosto la cronologia di
questa compilazione che del Nowairi, il quale reca il fatto nel 281
(894-895).

[130] Confrontinsi: Ibn-Abbâr, MS. della Società Asiatica di Parigi,
fog. 35 recto; _Baiân_, tomo I, p. 281; Nowairi, op. cit., p. 430.

[131] Confrontinsi: il _Baiân_, tomo I, p. 115 a 127; Ibn-Abbâr, l. c;
Nowairi, op. cit., p. 428, 436, 437; Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique
et de la Sicile_, fog. 139, il quale accenna appena le crudeltà del
tiranno.

Ibn-el-Athîr, risoluto a lodarlo come principe forte e sostegno
dell'islamismo, salta a piè pari tatti quei misfatti, e narra solo i
principii del regno e la morte di Ibrahim; pur si lascia sfuggir dalla
penna che l'eroe Abu-l-Abbas vivea in continuo terrore della “maligna
indole del padre.” MS. A, tomo II, fog. 92 e 172; MS. C, tomo IV, fog.
246 verso, e 279 recto, anni 261 e 289.

[132] Veggasi in questo medesimo Libro II cap. IV.

[133] _Baiân_, tomo I, p. 115. Aggiugne il cronista che Ibrahim trovò
con maraviglia il cuore confuso (leggo nel testo _fânian_) col fegato, e
irsuto di peli. In Sicilia si dice d'uom tristo e vendicativo ch'abbia
il cuor peloso; il quale pregiudizio o la frase può ben venire dagli
Arabi. Quanto ai movimenti convulsivi che si narrano di Ibn-Semsâma, non
mi sembrano più meravigliosi di quei che la storia ricorda di tanti
altri decapitati; nè parmi strano che vi concorra il proponimento
fermatosi in mente da un uomo nell'atto di ricevere il colpo mortale.

[134] Confrontinsi il _Baiân_, tomo I, p. 126 e 127, e Nowairi, op.
cit., pag. 436 seg. Entrambi citano Ibn-Rakîk, cronista affricano del X
secolo, e il _Baiân_ aggiugne aver trovato cotesti fatti anche in altri
autori. Ibn-Abbâr, MS. citato della Società Asiatica di Parigi, fog. 35
recto, solo narra il fatto delle donne incinte sparate per cavarne il
feto, dicendo che seguì l'anno 283 (896-897) e conchiudendo con la
esclamazione: “enorme peccato contro Iddio, ch'ei sia esaltato.”
Immediatamente appresso cita Ibn-Rakîk per uno aneddoto relativo alla
deposizione di Ibrahim. In generale per la vita di questo tiranno si
veggano i tre scrittori or citati e Ibn-el Athîr, Ibn-Kaldûn, e gli
altri compilatori che più o meno ripetono gli stessi fatti. La più parte
del racconto di Nowairi era stata tradotta, prima di M. De Slane, da M.
Des Vergers, nelle note a Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la
Sicile_, pag. 138, seg.

[135] Martirio di San Procopio vescovo di Taormina, cavato dalla
Traslazione del corpo di San Severino alla città di Napoli, presso
Gaetani, _Vitæ Sanctorum Siculorum_, tomo II, p. 60, seg.; e presso
Muratori, _Rerum Italicarum Scriptores_, tomo I, parte II, p. 269.
L'autore è lo stesso della cronica dei Vescovi di Napoli, come lo prova
il Muratori nel tomo citato del _Rerum Italicarum_, pag. 287, seg.
L'altra narrazione alla quale alludo è il martirio dei fratelli
siracusani, presso Gaetani, op. cit., tomo II, p. 59.

[136] Confrontinsi: il _Baiân_, tomo I, p. 124, anno 285 (27 gennaio 898
a 15 gennaio 899), e il _Chronicon Cantabrigiense_, presso Di Gregorio,
_Rerum Arabicarum_, p. 43, anno 6406 (1º settembre 897 a 31 agosto 898).
Supponendo precise quelle due date, l'avvenimento si ristringe ai sette
mesi che corsero dalla fin di gennaio a quella d'agosto 898. Si noti che
il Baiân non spiega chi fosse il capo dei Berberi, e chi degli Arabi. Ma
vi supplisce il nome di Hadhrami; poichè l'Hadramaut è regione a levante
del Iemen. Se tuttavia rimanesse dubbio, lo toglie la Cronica di
Cambridge dicendo che i Berberi, dopo assalito il giund, consegnarono
agli Affricani Abu-Hosein e i suoi figliuoli. Quegli era dunque il lor
capo. Ho corretto secondo la Cronica di Cambridge il soprannome di
costui, che nel _Baiân_ si legge Abu-Hasan.

[137] Veggasi il Libro II, cap. IX, p. 390 del 1º vol., nota 4. Ho
scritto il nome come si trova in Ibn-el-Athîr, anno 287, MS. A, tomo II,
fog. 167 recto; e MS. di Bibars, fog. 123 recto. Il Nowairi, _Storia di
Sicilia_, presso di Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 11, dà il nome di
Abu-Malek-Ahmed-ibn-Iakûb-ibn-Omar-ibn-Abd-Allah-ibn-Ibrahim-ibn-Aghlab.
Questo compilatore, che in tutto merita minor fede, dice che Ahmed
governò la Sicilia per ventisei anni (correggasi 28), dal 259 al 287
(872 a 900); dimenticando che nella _Storia d'Affrica_ egli stesso avea
nominato in quello spazio di tempo due altri emiri di Sicilia. Perciò
suppongo che Ahmed fosse stato scambiato una prima volta, e rieletto,
dopo molti anni, verso il 287.

[138] _Chronicon Cantabrigiense_, presso di Gregorio, _Rerum
Arabicarum_, p. 43. La versione stampata porta: _Anno 6407 commissum est
prælium in Franco Forth_. Le due parole del testo, nelle quali parve di
ravvisare questo nome geografico, sono sbagliate nelle edizioni di
Caruso e Di Gregorio; poichè nel MS. originale, secondo la collazione
che me ne ha fatto il cortese signor Power bibliotecario dell'università
di Cambridge, si legge chiaramente la seconda voce _mofâreka_; e la
prima, mancante di punti diacritici, si compone delle seguenti lettere:
1º _f_, ovvero _k_; 2º _r_; 3º _b, t, th_, ovvero _i, n_; 4º _h, g,_
ovvero _kh_; 5º a. Badando alle sole radicali, non esito a dire che
siano _f, r, g_ con che si scrive il verbo fereg, “scindere, fendere;” e
son certo che questa parola mal copiata o piuttosto male scritta in
arabico dall'autore, greco di Sicilia, sia il plurale irregolare di un
vocabolo che significasse “scissura;” proprio il greco σχῖσμα. Non
lascia luogo a interpretarla altrimenti la voce precedente _mofâreka_,
che si accorda grammaticalmente con questa, e che è l'aggettivo feminino
cavato dalla terza forma del verbo _ferek_, “separare, disgregare.” Si
corregga dunque la versione: “L'anno 6407 varie fazioni guerreggiaron
tra loro.”

Occorre di aggiugnere che il nome di Francoforte o altro simile non
poteva esistere in Sicilia avanti i Normanni; e che non v'ha in oggi, nè
v'è mai stato. Il comune attuale di Francofonte, e non Francoforte, fu
fondato nel XIV secolo.

[139] Ibn-el-Athîr, anno 287, MS. A, tomo II, fog. 167; MS. di Bibars,
fog. 123 recto. Il Nowairi, nella _Storia di Sicilia_ presso Di
Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 11, senza fare menzione delle guerre
che seguirono, dice Abd-Allah eletto emir di Sicilia il 287; e nella
_Storia d'Affrica_ data da M. De Slane in appendice a Ibn-Khaldûn,
_Histoire des Berbères_, p. 431, lo fa andare in Sicilia il 284,
sbarcare nel mese di giumadi primo (giugno 897), espugnare Palermo, e
accordare poi l'amân. Da ciò si conferma la incertezza delle sue
compilazioni.

[140] La Cronica di Cambridge dice che Abd-Allah “passò” di Affrica a
Mazara il 24 luglio; Ibn-el-Athîr che “arrivò” in Sicilia il primo di
scia'bân, che risponde al primo agosto.

[141] Questi è Ibn-Khaldûn, nella _Histoire de l'Afrique et de la
Sicile_, p. 57 del testo, e 134 della versione di M. Des Vergers. Non so
donde abbia cavato tal particolare l'autore, che nel resto del racconto
compendia Ibn-el-Athîr.

[142] Nei due MSS. di Ibn-el-Athîr si trova il secondo nome senza punti
diacritici. Credo vada letto Bâgi. Questo, a detta del _Lobb-el-Lobbâb_
di Sojuti, edizione del Veth, può esser nome di famiglia persiana, o
nome etnico derivato da Bâgia, chè così addimandavasi una città della
penisola spagnuola (Beja in Portogallo); un villaggio in Affrica (Bedja
nell'odierno reame di Tunis, città dentro terra a poca distanza da
Tabarca); e un villaggio presso Ispahan in Persia.

[143] Traduco “vespro” la voce _'asr_ che indica una delle ore della
preghiera, e risponde a ventun'ora, secondo l'antico modo italiano, cioè
nei primi di settembre, e in Palermo, alle tre e mezza dopo mezzodì.
Veggansi le tavole delle ore delle preghiere musulmane alla latitudine
del Cairo, presso Lane, _Modern Egyptians_, tomo I, p. 302.

[144] Il _Baiân_ dice combattuta la giornata “alle porte della città;”
il che si deve intendere fuori i sobborghi, poichè Ibn-el-Athîr dice
occupati questi dopo la vittoria. È da ricordarsi che la strada da
Trapani a Palermo infino alla metà del XII secolo, e forse più oltre,
passava per Carini, come il mostrano gli itinerarii di Edrisi. Però
dovea correre per una delle valli che fiancheggiano Monte Cuocio, e
uscire alla pianura, sia tra Bocca di Falco e Baida, sia tra questa e la
montagna di Petrazzi, lungo la linea della nuova strada da ruota di
Torretta.

[145] Riscontrinsi: Ibn-el-Athîr, anno 287, MS. A, tomo II, fog. 167,
seg.; e MS. di Bibars, fog. 123 recto, seg.; _Baiân_, tomo I, p. 125;
Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la Sicile_, p. 132, seg.;
_Chronicon Cantabrigiense_, p. 43; Giovanni Diacono di Napoli,
Traslazione del corpo di San Severino, presso Gaetani, _Vitæ Sanctorum
Siculorum_, tomo II, p. 60, ripubblicato da Muratori, _Rerum Italicarum
Scriptores_, tomo I, parte IIª, p. 269. È maraviglioso lo accordo di
Giovanni Diacono coi cronisti musulmani intorno la importanza dei fatti;
e della Cronica di Cambridge, di origine greca, con Ibn-el-Athîr, su la
data della battaglia di Palermo, che l'uno porta il 10 di ramadhân, e
l'altro l'otto di settembre, che è appunto il riscontro del calendario
cristiano col musulmano.

[146] Questi versi sono trascritti da Ibn-el-Athîr nella notizia
biografica di Abd-Allah, anno 289, MS. A, tomo II, fog. 172 recto; MS.
C, tomo IV, fog. 279 recto; e MS. di Bibars, fog. 129 verso; e con
qualche variante da Ibn-Abbâr, MS. della Società Asiatica di Parigi,
fog. 33 verso. Mettendo nell'ultimo verso un punto diacritico sotto la
_h_ della voce _b hâr_ e leggendola _bigiâr_, che vuol dire accanto, in
vicinanza, traduco così:

“Bevo la salutar bevanda, in terra straniera, lungi da' miei e dalla mia
casa:

“Ahi! soleva altre volte appressarla a'labbri, quand'io tutto olezzava
di muschio e d'aloe;

“Ed or eccomi in mezzo al sangue, tra i vortici del fumo e il polverio.”

Ho reso “salutar bevanda” la voce _dewâ_, medicamento, farmaco.

[147] Iakût nel _Mo'gim el-Boldân_, MS. di Oxford, articolo _Palermo_,
trascrive uno squarcio della descrizione d'Ibn-Haukal, nel quale si dà
questo numero di moschee e si ripete quel di 300 del resto della città,
che si conoscea secondo la descrizione da me pubblicata. Quel passo va
or corretto secondo Iakût, la cui aggiunta ne compie la sintassi che
rimanea sospesa.

[148] Oltre ciò che ho detto su la topografia di Palermo nei capitoli
precedenti, veggasi Ibn-Haukal, _Description de Palerme_, da me
pubblicata nel _Journal Asiatique_, IV série, tomo V, p. 94, 95; e
nell'_Archivio Storico Italiano_, appendice XVI, p. 22. I nomi delle
porte della città antica che troviamo in Ibn-Haukal, ci permettono di
fissare il perimetro. Movendo dalla odierna parrocchia di Sant'Antonio
saliva verso libeccio per l'altura ov'è il monastero delle Vergini,
continuava per la strada del Celso fino a Sant'Agata la Guilia, volgeasi
a scirocco lungo una linea che or si tirasse dalla cattedrale allo
Spedal grande, e, ripiegandosi verso greco, toccava gli attuali
monisteri dei Benfratelli e Santa Chiara, Università degli studii,
Uficio della Posta, Monistero di Santa Caterina, donde tornava alla
chiesa di Sant'Antonio. Figura ellittica, il cui asse maggiore coincidea
con la strada del Cassaro d'oggi presa dalla cattedrale a Sant'Antonio.
A quest'asse correan quasi paralelle, d'ambo i lati, due strade che
agevolmente oggi si riconoscono, anguste e serpeggianti come tutte
quelle del medio evo; l'una dal Monastero delle Vergini alla Beccheria
vecchia (_Ocidituri_); l'altra dal Palagio Comunale al monastero di
Santa Chiara. Non si badi molto alla pianta del Morso, _Palermo antico_,
che si riferisce ai tempi normanni, e d'altronde è inesattissima.

[149] Riscontrinsi: Ibn-el-Athîr; il _Baiân_; e Ibn-Khaldûn ai luoghi
citati nella nota 2 della p. 67 del presente vol. Il _Baiân_ dice
espressamente che Abd-Allah entrava dopo accordato l'_amân_ il venti di
ramadhân.

[150] Johannis Diaconi Neapolitani, Martirio di San Procopio presso il
Gaetani, _Vitæ Sanctorum Siculorum_, tomo II, p. 60; e presso Muratori,
_Rerum Italicarum Scriptores_, tomo I, parte IIª, p. 269.

[151] Vita di Sant'Elia, presso il Gaetani, op. cit., tomo II, p. 73.

[152] Si trova nel solo Ibn-el-Athîr, in un passo di cui abbiamo tre
MSS. con tre lezioni diverse: _Bartibûa_, _Iartînûa_, e nel MS.
ordinariamente più corretto, _Bartanobûa_. Facendo astrazione delle
vocali non accentuate, il nome si riduce a sette lettere, alcune delle
quali posson variare secondo i punti diacritici. Le lettere sono: 1ª
_b_, _i_, _n_, _t_, _th_, e può anche rispondere alle nostre _p e v_; 2ª
_r_, ovvero _z_; 3ª _t_; 4ª e 5ª stesse lettere che la prima; 6ª _w_,
ovvero _û_; 7ª _a_, la quale potrebbe esser muta, onde la finale è anche
incerta tra _û_ e _wa_. Combinando le consonanti con varie vocali, la
migliore lezione sembra _Neritînû_, che risponde al nome dato dai
geografi antichi ai popoli di _Neritum_ in terra d'Otranto. _Neritum_,
oggi Nardò, città poco lontana dal mare, fu assai importante nel medio
evo, fatta sede vescovile nel XV secolo. Ma la mia conghiettura è tanto
più incerta, quanto sappiamo assai vagamente la regione di cui si
tratti, come diremo nella nota seguente.

[153] Riscontrinsi: Ibn-el-Athîr, anno 287, MS. A, tomo II, fog. 167
verso; e MS. di Bibars, fog. 123 recto, seg.; ed anno 261, MS. A, tomo
II, fog. 92; MS. C, tomo IV, fog. 246 verso; e MS. di Bibars, fog. ...;
Johannes Diaconus, _Translatio corporis Sancti Severini_, presso
Gaetani, _Vitæ Sanctorum Siculorum_, tomo II, p. 60; e presso Muratori,
_Rerum Italicarum Scriptores_, tomo I, parte IIª, p. 269, seg.; _Baiân_,
tomo I, p. 123, anno 288; _Chronicon Cantabrigiense_, presso Di
Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 44; Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique
et de la Sicile_, versione di M. Des Vergers, p. 137, 138; e il cenno
che ne fa Nowairi, con errore di data, nella _Storia d'Affrica_, in
appendice alla _Histoire des Berbères_, _par Ibn-Khaldoun_, versione di
M. De Slane, tomo I, p. 431; _Chronicon Vulturnense_ presso Muratori,
_Rerum Italicarum Scriptores_, tomo I, parte IIª, p. 415.

Più che ad ogni altro si badi a Ibn-el-Athîr, e Giovanni Diacono. Nei
MSS. A e di Bibars si legge che le navi musulmane tornavan da Reggio a
Messina cariche di roba e _dakík_, che vuol dir farina, ma credo vada
corretto _rakîk_, schiavi. La battaglia di Reggio è riferita da
Ibn-el-Athîr al mese di regeb (21 giugno a 20 luglio 901), e dalla
Cronica di Cambridge precisamente al 10 giugno; e questa data io ho
seguito, ma forse è erronea, e si dee correggere 10 luglio, mutando una
sola lettera nel testo arabico, e leggendovi _iuliu_ in vece di _iuniu_.
Il _Baiân_ in luogo di _Ríwa_ (Reggio) ha _z la_, che si potrebbe
supporre Scilla, ma è alterazione del primo di questi nomi. Ibn-Khaldûn,
per errore, credo io, di memoria, frettolosamente compendiando questi
annali, scrisse che Abd-Allah, andato da Taormina a Catania, e
trovandola ostinata alla difesa, se ne tornò per ripugnanza a spargere
sangue musulmano. Ciò non si legge in ibn-el-Athîr; nè è probabile che
Catania a questo tempo fosse già divenuta colonia musulmana. Anzi, la
espugnazione del vicino castello di Aci nel 902, ch'era tenuto dai
Cristiani, li fa supporre signori anco di Catania.

Adesso debbo allegar le testimonianze di quell'ultima impresa di
Abd-Allah, dopo la distruzione delle mura di Messina. Ibn-el-Athîr,
abbozzando sotto l'anno 261 una biografia di Ibrahim-ibn-Ahmed, dice che
proponendosi costui il pellegrinaggio e la guerra sacra, andò a Susa
l'anno 289 (902) “e indi passò col navilio in Sicilia, _e pose il campo
a Demona, Assediatala per diciassette giorni, andò a Messina, e passò a
Reggio, ove s'era adunata gran gente dei Rûm. Ei li combatteva alle
porte della città; li sbaragliava; e prendea Reggio, con la spada alla
mano, del mese di regeb. Saccheggiatola, fece ritorno a Messina, di cui
abbattè le mura; e, trovando in porto le navi arrivate da
Costantinopoli, ne prese trenta. Andò poi a Neritînû_ (_Bartîbû_ etc.),
_e se ne insignorì alla fine di regeb. Ei diè esempi di giustizia e di
buona condotta verso i sudditi._ Andò poi a Taormina etc.,” seguendo a
narrare la espugnazione di questa città nel 902. Or lo squarcio che ho
messo in carattere corsivo è compendio esatto, e in molti luoghi
trascrizione, di quello che contiene le imprese di Abd-Allah del 901, il
quale si trova sotto l'anno 287; se non che in quest'ultimo manca la
impresa di Neritînû. E evidente dunque che Ibn-el-Athîr, o il copista,
replicò nella guerra d'Ibrahim parecchi fatti di quella di Abd-Allah
dell'anno precedente. È evidente, dico, per lo assedio di Demona,
vittoria di Reggio, presura delle navi greche a Messina, e distruzione
delle mura di questa città. Mi pare probabile per la occupazione di
Neritînû.

E ciò perchè Ibn-Khaldûn, il quale compendiava gli annali di
Ibn-el-Athîr, e un'altra cronica più antica, dopo tutte le imprese di
Abd-Allah come noi le abbiamo narrato, fino alla distruzione delle mura
di Messina, continua: “Indi tragittò nella vicina parte d'Italia (così
va resa la denominazione di _a'dwet-er-Rûm_); combattè con popoli
Franchi d'oltre il mare; e tornò in Sicilia.” La città dunque il cui
nome leggiam sì male in Ibn-el-Athîr, par che giacesse nella regione
vagamente chiamata _a'dwet-er-Rûm_, che non si può intendere del solo
stretto di Messina, ma di tutta la costiera che guarda la Sicilia, se si
ricordi il valor della denominazione analoga di _Berr-el-A'dwa_ in
Affrica. I Franchi combattuti da Abd-Allah non poteano esser che le
genti dei duchi di Spoleto e Camerino condotti ai soldi di Leone il
Sapiente. Ritraggiamo infatti ch'egli nel 904 abbia mandato danaro ai
_Franchi_ per rinforzare l'esercito destinato contro la Sicilia. Veggasi
il cap. IV del presente Libro, p. 87, 89.

[154] Johannes Diaconus Neapolitanus, l. c.

[155] Nowairi, _Storia d'Affrica_, MS. di Parigi 702 A, fog. 53 verso; e
traduzione di M. De Slane, in appendice a Ibn-Khaldûn, _Histoire des
Berbères_, tomo I, p. 431; Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la
Sicile_, versione di M. Des Vergers, p. 138 e 139. Avvertasi che M. De
Slane ha saltato il luogo del Nowairi, ove si dice della malattia che
colpiva Ibrahim in questo momento. Quanto alla tradizione, sembra che il
Nowairi l'abbia tolto da Ibn-Rekîk; al par di Ibn-Khaldûn, il quale lo
attesta espressamente. Egli è vero che Ibn-Abbâr, MS. della Società
Asiatica di Parigi, fog. 35 recto, riferisce aver letto nella Storia
d'Ibn-Rekîk, che Mo'tadhed minacciò di deporre Ibrahim e surrogargli,
non il figliuolo, ma il cugino Mohammed; ma questo si dee tenere come
fatto diverso, seguito appunto nell'896, prima della uccisione del detto
Mohammed, della quale abbiam fatto parola nel Capitolo precedente, p.
58. Debbo avvertire che secondo una variante proposta dal prof.
Fleischer nel testo di Nowairi, invece di “malattia biliosa” si dovrebbe
tradurre “gli si fece incontro con vestimenta negre.” _Biblioteca
Arabo-Sicula_, testo, p. 451, e Introduzione, p. 63. Ma non n'è certo
quel dotto orientalista; nè io.

[156] _El-Fâsik_. Questo soprannome si legge in Ibn-Abbâr, op. cit.,
fog. 32 verso.

[157] _Baiân_, tomo I, p. 125 e 126.

[158] Veggasi nel Capitolo II del presente libro la nota 2 a p. 55.

[159] Riscontrinsi: il _Baiân_, l. c.; e Nowairi, _Storia d'Affrica_,
nell'op. cit., p. 432.

[160] Ibn-el-Athîr, anno 287, MS. A, tomo II, fog. 167 verso; e MS. di
Bibars, fog. 123 recto, seg.

[161] Riscontrinsi: Nowairi, l. c.; Ibn-el-Athîr, anno 261, MS. A, tomo
II, fog. 92 recto; e MS. C, tomo IV, fog. 246 verso; _Baiân_, tomo I, p.
126.

[162] Johannes Diaconus, _Translatio corporis S. Severini_, presso
Gaetani, _Vitæ Sanctorum Siculorum_, tomo II, p. 62; e presso Muratori,
_Rerum Italicarum Scriptores_, tomo I, parte IIª, p. 209, seg.

[163] Ibn-el-Athîr e Nowairi, ll. cc. Nella versione di M. De Slane la
data della partenza per Nuba è posta per errore di stampa in vece del 16
il 22 di rebi' secondo, che tornerebbe al 5 aprile.

[164] Trapani certamente, come scrive Ibn-Khaldûn, ancorchè nel testo di
Nowairi si legga Tripoli. Nelle opere arabiche quei due nomi son confusi
spesso. Ma qui il testo di Nowairi non lascia luogo a dubbio, portando
che Ibrahim da Nûba navigò a quella città, e che indi _cavalcò_ per a
Palermo.

[165] In maggio, secondo la diligentissima Cronica di Cambridge. Secondo
il conto di Nowairi lo sbarco sarebbe avvenuto nella seconda metà di
giugno, poichè Ibrahim si intrattenea diciassette giorni a Trapani; ma
questa cifra può essere sbagliata, come lo è di certo quella del
soggiorno in Palermo.

[166] Giovanni Diacono napoletano espressamente nota che Ibrahim
sdegnasse d'entrare in Palermo, come casa propria. All'incontro Nowairi
riferisce tanti particolari da non potersi mettere in forse l'andata. Il
detto che Ibrahim non tenne, ma fece tenere da altri il Tribunale dei
Soprusi, mi fa supporre che il tiranno fosse rimaso fuor la città
vecchia.

[167] Riscontrinsi: Nowairi, _Storia d'Affrica_, MS. di Parigi 702 A,
fog. 53 verso; e traduzione francese di M. De Slane, in appendice a
Ibn-Khaldûn, _Histoire des Berbères_, tomo I, p. 432; Ibn-Khaldûn,
_Histoire de l'Afrique et de la Sicile_, versione di M. Des Vergers, p.
142; Johannes Diaconus Neapolitanus, _Translatio corporis Sancti
Severini_, presso Gaetani, _Vitæ Sanctorum Siculorum_, tomo II, p. 61.
Non cito Ibn-el-Athîr perchè il testo è viziato, come dissi nel capitolo
precedente, nota, p. 73. Avvertasi che la versione di M. De Slane in
questo luogo del Nowairi sembra poco esatta, e v'ha qualche error di
stampa nelle date, oltre lo errore del Nowairi che Ibrahim arrivato in
Palermo il 28 regeb (8 luglio), e soggiornatovi _quattordici_ giorni, ne
fosse partito il 7 scia'bân (17 luglio). M. De Slane ha soppresso
quest'ultima data, accorgendosi che fosse sbagliata.

[168] Il nome di Costantino si legge nella Vita di Sant'Elia da
Castrogiovanni, e gli è dato il titolo di patrizio. I cronisti bizantini
scrivon che “fosse In Taormina,” al tempo della espugnazione, Caramalo,
come e' pare, capitano del presidio, quantunque non gli dian titolo di
patrizio, nè altro. Penso io dunque che si tratti d'un medesimo
personaggio per nome Costantino, e di casato Caramalo. I bizantini non
dicono nè anco il grado di Michele Characto, ma ch'egli accusò di viltà
e tradimento il Caramalo, quand'entrambi si rifuggirono a
Costantinopoli. Da ciò la conghiettura che il Characto fosse secondo in
grado, o capitanasse qualche corpo ausiliare, il quale virtuosamente
avesse combattuto contro Ibrahim. Giorgio Monaco fa supporre che
Eustazio, drungario dell'armata, fosse stato inviato a Taormina o
incaricato di recarle aiuto; il che ei non fece, e indi ne fu punito. Ma
par che il cronista supponga questa colpa, confondendola con quella che
certamente commise Eustazio, mandato contro l'armata di Leone da Tripoli
di Siria.

[169] Riscontrinsi: Georgius Monachus, _De Leone Basilii filio_, § 25,
p. 861; _Theophanes continuatus_, lib. VI, § 18, p. 365; Symeon
Magister, _De Leone Basilii filio_, § 9, p. 704; Leonis Grammatici,
_Chronographia_, p. 274.

[170] La versione latina ha: _Quippe lumbare lineum supra lumbos suos
ponere._ Dunque il buon vecchio, gittata la cocolla, si mostrava con le
sole mutande, per imitare, credo io, la foggia degli schiavi. _Vita
Sancti Eliæ Junioris_ presso Gaetani, _Vitæ Sanctorum Siculorum_, tomo
II, p. 73 e 74; e nella collezione dei Bollandisti, 17 agosto, p. 479,
seg.

[171] Corano, Sura XLVIII, verso 1.

[172] Corano, Sura XXII, versi 20 e 21.

[173] Riscontrinsi: Ibn-el-Athîr, anno 261, MS. A, tomo II, fog. 92; MS.
C, tomo IV, fog. 246 verso; e MS. di Bibars; Nowairi, _Storia
d'Affrica_, testo nel MS. di Parigi 702, A, fog. 53 verso, e traduzione
presso De Slane, op. cit., p. 432, 433; Ibn-Khaldûn, _Histoire de
l'Afrique et de la Sicile_, p. 142; _Chronicon Cantabrigiense_, presso
Di Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 44; Johannes Diaconus presso
Gaetani, _Vitæ Sanctorum Siculorum_, tomo II, p. 61. Non cito i
Bizantini perchè non portano particolari del fatto, nè date. Nella
Cronica di Cambridge l'anno è sbagliato dal copista che scrisse _sifta_
(sei) in luogo di _sena_ (anno), la qual voce differisce dalla prima per
un sol punto diacritico. Così vi si trova 6416 in luogo di 6410, cioè
908 in luogo di 902. Ma le altre testimonianze storiche non lascian
dubbio su la vera lezione; e a ritrovarla basterebbe anco il calendario,
perchè la Cronica di Cambridge espressamente dice presa Taormina la
domenica primo d'agosto, il qual dì incontrò in domenica il 902, e non
il 908. Il giorno designato da Ibn-el-Athîr, è il 22 scia'bân 289, che
risponde esattamente al 1º agosto 902. La Cronica del Monastero di
Volturno, presso Muratori, _Rerum Italicarum Scriptores_, tomo I, parte
IIª, p. 415, accenna senza data la espugnazione di Taormina.

[174] Johannes Diaconus, l. c. È verosimile e perciò non l'ho tolto via,
quel vanto da cannibale che Ibrahim forse non intendeva di consumare.
Nel _Baiân_, tomo I, p. 123, leggiamo che il 283 (896) egli avea fatto
uccidere quindici persone a Taurgha nell'odierno Stato di Tripoli, e
cuocerne le teste, come se volesse imbandirle a mensa; il che fu cagione
che la più parte del proprio esercito lo abbandonasse. Un MS. della
Biblioteca di Bamberg, dello XI secolo, citato nell'opera di Pertz,
_Scriptores_, tomo III, p. 548, in nota alla Cronica Salernitana,
accenna il martirio di San Procopio, evidentemente compendiando e
alterando la narrazione di Giovanni Diacono.

[175] Nei varii MSS. d'Ibn-el-Athîr, Ibn-Khaldûn; e Nowairi questo nome
si legge Bîkesc, Benfesc, Tîfesc, Minisc, Minis, e talvolta è scritto
senza punti diacritici. Edrisi pone tra Messina e Taormina, in luogo
aspro e montuoso, a 15 miglia verso mezzodì da Monforte, una terra
Mîkosc, Mîkos, Minis, secondo i varii MSS. Non trovo in oggi nomi
somiglianti; ma il luogo risponde tra il Capo di Scaletta e il Monte
Scuderi; sia Artalia, o Pozzolo Superiore, o Giampileri ec. Castello par
che non ne rimanesse nè anco al tempo di Edrisi. Il nome mi par latino o
greco, Vicus, Μῦχος Μηκὰς o anche Νῖκος. Mandanici, che darebbe
quest'ultimo nome aggiunto a quel di Μάνδρα, non risponderebbe alla
detta distanza da Monforte, che per altro può essere inesatta o
sbagliata nel MS. di Edrisi.

[176] Veggasi la nota 4 a p. 468 del I Volume, lib. II, cap. XII,
intorno il sito del castel di Demona.

[177] Si pronunzii come _Hodjr_ in francese, e in inglese _Hojr_. Non
l'ho scritto _Hogr_ perchè darebbe un suono diverso.

[178] Certamente _El-Iagi_, quantunque alcun MS. porti _El-Bâgi_,
_Et-Tâgi_ ec., mutando i punti diacritici, e altro dia le lettere senza
punti. Edrisi lo scrive Liâgi, come si legge nei migliori MSS.,
dovendosi negli altri aggiugnere un punto diacritico alla lettera _b_ e
mutarla così in _i_, Liag o Liagi in luogo di Lebag che si è trascritta.
La differenza di ortografia tra Edrisi e le memorie, di certo anteriori
a lui, su le quali compilò Ibn-el-Athîr, dà luogo a una curiosa
osservazione filologica. Nel X secolo, al quale van riferite quelle
memorie, il nome di Ἄκις e _Acis_, pronunziato in Sicilia, com'oggi
_Iaci_, con la prima vocale strisciante nel modo che avvertii per Enna,
era scritto dagli Arabi col loro articolo _el_; probabilmente perchè i
Greci l'usavano anche con l'articolo. Nella prima metà del XII secolo,
in cui visse Edrisi, si dicea _Li Aci_ con l'articolo italiano, il che
può aggiugnersi alle altre prove che la lingua nostra già si parlasse in
Sicilia.

[179] Riscontrinsi: Ibn-el-Athîr, Ibn-Khaldûn, e Nowairi, ll. cc. Il
racconto di Nowairi, che in questo luogo è particolareggiato più che gli
altri, dopo aver detto di Bico, Demena e Rametta, continua: “E mandò
sopra Aci, con un'altra schiera, Sa'dûn-el-Gelowi. Tutte le popolazioni
insieme si rivolsero a costui, profferendo la _gezîa_; ma egli non
l'accettò, nè volle altro patto che l'uscita loro dalle fortezze.
Uscironne dunque: ed egli distrusse tutte le rôcche e castella, e ne
gittò le pietre in mare.” Questo passo prova che la denominazione di
Aci, al principio del X secolo, comprendesse parecchie castella; ovvero
che Aci fosse come la capitale di quelle sparse sul fianco orientale
dell'Etna. Tra i due supposti, terrei piuttosto il primo; perchè ai
tempi di Edrisi, Aci par che fosse nominata al plurale, come dissi nella
nota precedente; e in oggi v'ha infino a sette comuni di tal nome, poco
lontani l'un dall'altro. Qual fosse la fortezza principale nel 902, non
so. Forse Castel d'Aci, posto sopra un masso di basalto in sul mare,
rimpetto alli scogli de' Ciclopi, o Faraglioni come or chiamansi: _Le
isole di Aci_ di Edrisi. Castel d'Aci è famoso nelle guerre degli
Angioini contro gli Aragonesi. Potrebbe darsi ancora che la rôcca
principale fosse stata sul vicin “Capo dei Molini” ove si trovano ruderi
antichissimi; ovvero nel quartier della odierna Acireale, detto Patané,
che ha avanzi di un edifizio romano o bizantino, e vi si è scavata una
grossa pietra di lava, col noto monogramma del motto “Gesù Cristo vince”
che si solea porre nelle fortezze e bandiere bizantine. Veggasi su le
antichità dette l'erudito lavoro di Lionardo Vigo, _Notizie storiche
d'Aci Reale_, cap. II.

[180] Veggasi il Libro I, cap. IV, p. 100, seg., e nota 1 alla pag. 102.
L'episodio di Ibrahim appartiene esclusivamente a Pietro Diacono. Si
conserva manoscritto nella Biblioteca di Monte Cassino; come ritraggo
dalla lista messa in appendice al trattato di Pietro Diacono, _De viris
illustribus Cassin._; presso Muratori, _Rerum Italicarum Scriptores_,
tomo VI. È pubblicato dal Gaetani, _Vitæ Sanctorum Siculorum_, tomo I,
p. 181, seg., con note che condannano qualche bugia e mostrano gli
anacronismi sconci della narrazione, compilata, come dice Pietro
Diacono, su la Cosmografia di Teofane, e la “Cronologia dei Pontefici
Romani.”

[181] Ibn-el-Athîr, anno 261, MS. A, tomo II, fog. 92, seg.; MS. C, tomo
IV, fog. 246 verso.

[182] Georgius Monachus, _De Leone Basilii filio_, § 25, p. 860, 861; e
Leo Grammaticus, _Chronographia_, p. 274, dicono espressamente
condannati a morte, pel fatto di Taormina, il Caramalo ed Eustazio
drungario dell'armata; e nominano i due monasteri diversi nei quali
furono mandati per commutazion di pena. Contuttociò Giorgio Monaco nel §
29, narrando la impresa di Leone da Tripoli che seguì due anni dopo,
dice mandatovi Eustazio con tutte le forze navali; il quale tornò,
allegando non aver potuto trovare il nemico. Pare dunque che la condanna
debba riferirsi a questo secondo fatto; ma non è inverosimile,
trattandosi della corte bizantina, che dopo la prima prova sia stato
tratto Eustazio dal monastero, per affidargli di nuovo l'armata e la
fortuna dell'impero.

[183] Johannis Diaconi Neapol., _Translatio_ etc., presso Gaetani, _Vitæ
Sanctorum Siculorum_, tomo II, p. 62.

[184] Johannes Cameniata, _De Excidio Thessaloniciensi_, esattamente
narra tutti i particolari di cui fu testimone oculare; e tra gli altri,
al § 18, p. 512, la nazione dei soldati capitanati dal rinnegato Leone.
Perciò il Rampoldi grossolanamente sbagliò, _Annali Musulmani_,
scrivendo sotto l'anno 902 che i “Musulmani Aghlabiti, radunata una
flotta in Affrica e in Sicilia, prendeano Lenno, e minacciavano
Costantinopoli, comandati da Leone di Tripoli.” Lo seguì in questo
errore il Martorana, _Notizie dei Saraceni Siciliani_, tomo I, cap. II,
p. 69; e nota 88, p. 20; e scrisse i fatti di Lenno e Tessalonica “tra
le belle gesta che pur fecero i Saraceni Siciliani,” ingannato anche
dalla concisione di Cedreno, il quale suppone Taormina e l'isola di
Lenno occupate nella medesima impresa. Lenno fu presa dai Musulmani di
Cilicia, capitanati da un altro rinnegato per nome Damiano, l'anno 903;
come si scorge dalle autorità che cita il Le Beau, _Histoire du Bas
Empire_, lib. LXXII, § 31; e in particolare da Symeon Magister, _De
Leone Basilii filio_, § 9 e 10, p. 704, il quale porta in anni diversi i
due fatti di Taormina e di Lenno. Oltre Giovanni Cameniata si veggano
per la impresa di Tessalonica, _Theophanes continuatus_, lib. VI, cap.
XX, p. 366, seg.; Symeon Magister, § 13, 14, p. 705; Leo Grammaticus, p.
277; Georgius Monachus, § 20, p. 862.

[185] Cento libbre d'oro secondo Giorgio Monaco, la Continuazione di
Teofane, e Symeon Magister, ll. cc. Giovanni Cameniata accenna prima
vagamente una grossa somma di danaro, e poi due talenti d'oro, op. cit.,
§ 59, p. 569. Il secondo aggiugne che il danaro servisse agli stipendii
e spese dell'esercito in Sicilia (τοῦ κατὰ Σικελίαν στρατοῦ), ma si deve
intendere di quello che si pensava far passare di Calabria in Sicilia.
Symeon Magister dice che le cento libbre d'oro eran chiuse in un
cestellino (κανίσκιος) per recarle ai Franchi. Senza dubbio si tratta
degli stessi Franchi di cui fa menzione Ibn-Khaldûn nel 901; e
probabilmente erano i duchi di Spoleto e Camerino, che nel IX e X secolo
fecero un po' i capitani di ventura. Si vegga sopra a pag. 72, 74.

[186] Johannes Cameniata, op. cit., § 39 e 64, p. 569 e 576; _Theophanes
continuatus_, lib. VI, cap. XX, XXI, p. 366, seg.; Symeon Magister, _De
Leone Basilii filio_, § 13, 14, p. 705, seg.; Georgius Monachus, _De
Leone Basilii filio_, § 29, 30, p. 862, seg.; Leo Grammaticus, p. 277.
Veggasi anche Le Beau, _Histoire du Bas Empire_, lib. LXXII, § 32, seg.

[187] Ibn-el-Athîr, l. c.; Nowairi, _Storia d'Affrica_, MS. di Parigi,
702, A, fog. 53 verso; e la traduzione francese presso M. De Slane, op.
cit., p. 433; Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la Sicile_, p.
143, dice Ibrahim tornato in Sicilia, e morto all'assedio di Cosenza
ch'ei non sapeva essere in Calabria. Il detto ritorno è evidente sbaglio
nato dal confondere questa impresa di Ibrahim con quella del figliuolo
l'anno innanzi.

[188] Giovanni Diacono, testimone oculare ed autor di questo racconto,
dice che la demolizione del castello Lucullano fu compiuta il 12 (quarto
idus) d'ottobre; il corpo di San Severino recato a Napoli il dì
appresso; e le stelle cadenti viste dopo sei dì, che tornerebbe al 18 o
al 19. Il _Baiân_, tomo I, p. 126 e 127, riferisce questo fenomeno al 22
del mese di _dsu-l-k'ada_, cioè dal tramonto del 27 al tramonto del 28
ottobre: e merita maggior fede, non solo per la solita diligenza di
cotesta compilazione, ma anco per l'uso degli Arabi di scrivere i numeri
alla distesa, più tosto che in cifre. D'altronde potrebbe supporsi che
il copista di Giovanni Diacono avesse notato VI in luogo di XVI o di XV
i giorni corsi dal ritrovamento delle ossa di San Severino alle stelle
cadenti. Ibn-Abbâr, MS. della Società Asiatica di Parigi, fog. 33 verso,
ci conduce ad ammettere l'una e l'altra data, poichè fa supporre
replicato il fenomeno più o meno per molte sere, dicendo: “In
_dsu-l-ka'da_ di quest'anno morì Ibrahim-ibn-Ahmed; e da quel momento
furon viste stelle cadenti sparnazzantisi come pioggia a destra e a
sinistra; onde fu chiamato l'anno delle stelle.” Questo squarcio è stato
tradotto inesattamente da Conde, _Dominacion de los Arabes en España_,
parte IIª, cap. 75.

Io mi sono intrattenuto sì lungamente ad esaminare questa data, poichè
gli scienziati osservano un periodo annuale in tal fenomeno, e che sia
più notabile verso il dieci agosto e in novembre. Col medesimo intento
il barone De Hammer ha raccolto nel _Journal Asiatique_, serie IIIª,
tomo III (1837), p. 391, alcuni ricordi d'autori arabi in fatto di
stelle cadenti; e il baron De Slane vi ha fatto qualche correzione nel
tomo IV della medesima serie, p. 291.

[189] _Evangelium secundum Lucam_, XXI, 25. Questa riflessione è
dell'anonimo autore d'un MS. dell'XI secolo, posseduto dalla Biblioteca
di Bamberg, e citato nella raccolta di Pertz, _Scriptores_, tomo III, p.
548, in nota alla Cronica Salernitana. L'anonimo evidentemente ebbe alle
mani la narrazione di Giovanni Diacono, ch'ei compendia e guasta.

[190] _Corano_, Sura XV, verso 18; Sura XXXVII, verso 8, seg.

[191] Così lo chiama Giovanni Diacono.

[192] Il Nowairi dice il fiume. Potrebbero esser due, poichè il Busento
confluisce col Crati sotto Cosenza.

[193] Gli altri particolari della malattia d'Ibrahim si cavano dai
cronisti musulmani. Giovanni Diacono dice Ibrahim morto nella chiesa di
San Michele. In quella di San Pancrazio afferma la Cronica di Bari
presso il Muratori, _Antiquitates Italicæ Medii Ævi_, tomo I, p. 31; e
il Muratori vuol correggere chiesa di San Bertario.

[194] Riscontrinsi: Ibn-el-Athîr, anno 261, MS. A, tomo II, fog. 92,
seg.; MS. C, tomo IV, fog. 246 verso; e MS. di Bibars; _Baiân_, tomo I,
p. 126; Ibn-Abbâr, MS. della Società Asiatica di Parigi, fog. 33 verso;
Nowairi, _Storia d'Affrica_, MS. di Parigi, 702, A, fog. 53 verso e 54
recto; e la traduzione francese presso De Slane, op. cit., tomo I, p.
433, 434; Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la Sicile_, p. 143,
144; Ibn-Wuedrân, § 6; e versione di M. Cherbonneau, nella _Revue de
l'Orient_, décembre 1853, p. 429; Ibn-Abi-Dinâr (El-Kaïrouani), MS. di
Parigi, fog. 21 verso; e traduzione francese, p. 86; Abulfeda, _Annales
Moslemici_, anno 261; Johannes Diaconus, _Translatio_ etc, presso
Gaetani, _Vitæ Sanctorum Siculorum_, tomo II, p. 62; _Chronicon Barense_
anno 902, presso Muratori, _Antiquitates Italica Medii Ævi_, tomo I,
pag. 31; e presso Pertz, _Scriptores_, tomo V, p. 52; MS. di Bamberg
citato nella raccolta stessa di Pertz, _Scriptores_, tomo III, p. 548,
in nota.

La data della morte, non scritta precisamente dall'accurato e
contemporaneo Giovanni Diacono, si ritrae dai Musulmani. La recan tutti
nel mese _dsu-l-ka'da_ del 289, ma v'ha divario nel giorno: secondo il
_Baiân_, il lunedì 17; secondo Nowairi, il sabato 18; e secondo
Ibn-el-Athîr, Ibn-Wuedrân, e Abulfeda, il sabato diciannove: che tornano
ai 23, 24 e 25 ottobre 902. Or poichè i giorni della settimana
coincidono nel nostro calendario e nel musulmano, e il 17 _dsu-l-ka'da_
289 cominciò al tramonto del 22 e finì al tramonto del 23 ottobre,
giorno di sabato, è evidente un lieve sbaglio in tutte quelle date. Qual
che fosse stata la cagione dell'errore, mi è parso di ritenere la data
del sabato 23 ottobre.

Nella versione del Nowairi, M. De Slane ha detto “quand la maladie
interne dont Ibrahim souffrait, etc.;” ma confrontando con Ibn-el-Athîr
e Ibn-Abi-Dinâr son certo che si debba sostituire “malattia viscerale.”

[195] Johannes Diaconus, op. cit., presso Gaetani, _Vitæ Sanctorum
Siculorum_, tomo II, p. 62; e presso Muratori, _Rerum Italicarum
Scriptores_, tomo I, parte IIª, p. 273.

[196] _Vita Sancti Eliæ Junioris_, presso Gaetani, _Vita Sanctorum
Siculorum_, tomo II, p. 74.

[197] _Chronicon Barense_, anno 902, presso Muratori, _Antiquitates
Italicæ Medit Ævi_, tomo I, p. 31; Vita di San Bertario citata quivi in
nota dal Muratori; Lupi, _Protospatæ_ (Protospatarii) _Chronicon_, anno
901, presso Muratori, _Rerum Italicarum Scriptores_, tomo V; presso
Pratilli, _Historia Princ. Langob._, tomo IV, p. 20; e presso Pertz,
_Scriptores_, tomo V, p. 53; Romualdi Salernitani, _Chronicon_, anno
902, presso Muratori, _Rerum Italicarum Scriptores_, tomo V.

Non cito la Cronica della Cava, e la Cronica di Calabria pubblicata
nella stessa raccolta di Pratilli, tomo III e tomo IV, perchè la prima è
interpolata, la seconda apocrifa del tutto.

Il Martorana, _Notizie Storiche_, tomo I, cap. II, p. 60, pensò di
impastare in uno tutti i racconti delle croniche. Scrisse che
“annottando l'emiro Ibrahim intorno all'assedio, e accaduto un gran
temporale con frequenti detonazioni, vi fu colpito si malamente da un
fulmine elettrico, che dovè levarsi tosto dall'ossidione; poi morì di
sfracello tra mille dolori entro al suo palazzo, nella città di
Palermo.”

[198] Per cotesti fatti notissimi non occorrono citazioni. I particolari
si possono vedere in Sciarestani e nelle altre opere che mi occorrerà in
breve di ricordare.

[199] Questo fatto mi è occorso per la prima volta nel
_Kitâb-el-Fihrist_, MS. di Parigi, tomo II, fog. 75 verso. Molti di quei
libri trattavano di veterinaria; e forse l'amor dei cavalli fu la prima
cagione che conducesse gli Arabi nel santuario delle scienze greche.

[200] Veggasi il Libro I, cap. VI, p. 141, 142 del 1º vol.

[201] Veggansi in generale Hagi Khalfa nei _Prolegomeni_; Pococke,
_Specimen historiæ Arabum_; Wenrich, _De auctorum græcorum versionibus_
etc. Il _Kitâb-el-Fikrist_, MS. di Parigi, tomo II, fog. 67 verso, seg.,
fornisce dati importanti a chi voglia approfondire questa epoca della
storia intellettuale dell'umanità.

[202] _Tarîkh-el-Hokemâ_, MS. di Parigi, Suppl. Ar. 672, p. 13.
L'autore, che visse nel XII secolo, afferma aver veduto in una
biblioteca di Gerusalemme, tra i libri provenienti dal lascito dello
sceikh Abu-l-Feth-Nasr-ibn-Ibrahim di Gerusalemme stessa, un trattato di
Empedocle contro la immortalità delle anime, del quale ei non dà il
titolo, e nota soltanto che Aristotile l'avesse confutato, e che altri
avesse voluto scusar Empedocle supponendo allegorico il suo linguaggio;
ma l'autore aggiugne non vedervi punto allegoria. Hagi-Khalfa, ediz.
Flüegel, tomo V, p. 144, 152, n^i 10,448 e 10,500, attribuisce ad
Empedocle: 1º un “Libro della Metafisica,” così intitolato al par di
quello notissimo d'Aristotile, e 2º un “Libro su la resurrezione
spirituale e su l'assurdo che le anime risorgano come (si rinnovano) i
corpi.” Ma il Wenrich, _De auctorum græcorum versionibus_ etc., p. 90,
li crede apocrifi entrambi, non trovandoli in Diogene Laerzio.

Che che ne sia di questo argomento negativo, par che appartengano ad
Empedocle, o almeno ad alcun di sua scuola, i libri col nome del
filosofo agrigentino, dei quali gli Arabi possedeano le versioni. Penso
così perchè le opinioni fondamentali attribuite ad Empedocle dal
_Kitâb-el-Hokemâ_, e più distintamente da Sciarestani, testo arabico, p.
260, seg., ben si accordano col panteismo che ritraggiamo dai frammenti
di questo filosofo e dalle notizie che ce ne danno gli scrittori
antichi. Al dir de' due eruditi arabi, la Divinità d'Empedocle era
l'astrazione della scienza, volontà, beneficenza, potenza, giustizia,
verità ec.; non già un essere reale dotato di dette qualità e chiamato
con que' varii nomi. La nota dottrina di Empedocle su l'amore e l'odio,
ossia l'attrazione e repulsione, si vede anco chiaramente nella
cosmogonia che gli attribuisce Sciarestani.

Il filosofo spagnuolo che al dire del _Kitâb-el-Hokemâ_
tolse sue dottrine da Empedocle, ebbe nome Mohammed-ibn-Abd-Allah-ibn-
Mesarra-ibn-Nagîh, nato in Cordova l'883 e morto il 931. Costui, dopo
avere studiato alla scuola del proprio padre e di due altri dotti
spagnuoli, fu perseguitato come zindîk, per troppo zelo di spargere
le dottrine d'Empedocle; talchè si rifuggiva in Oriente. A capo di
lunghi anni, tornato in Spagna, ricominciò a insegnare la stessa
filosofia più copertamente e cadde di nuovo in sospetto d'empietà.

Un compendio di quest'articolo del _Tarîkh-el-Hokemâ_ si legge in
Ibn-abi-Oseibi'a, MS. di Parigi, Suppl. Ar. 673, fog. 22 recto, e Suppl.
Ar. 674, fog. 40 verso.

[203] Abulfeda, _Annales Moslemici_, an. 449 (1057), notando la morte di
questo gran poeta, inserisce senza scrupolo i versi che cito.

[204] Sciarestani, _Kitâb-el-Milel_ “Libro delle sètte,” testo arabico,
p. 147, seg., nota la differenza che correa tra i Bâteni antichi, ossia
filosofi razionalisti, e i Bâteni moderni, sètte miste, chiamate con
varii nomi in varii paesi.

[205] Makrizi, presso Sacy, _Exposé de la religion des Druses_, tomo I,
p. XIII, attesta questo fatto. La origine arabica si vede anche dai nomi
dei capi di parte riferiti da Sciarestani.

[206] Veggasi il Libro I, cap. III, p. 69 del 1º volume.

[207] Sciarestani, _Kitâb-el-Milel_, testo arabico, p. 85, seg. L'autore
nota tra i principii comuni alle sètte kharegite che il peccato grave
porti infedeltà, ma nol ripete tra le opinioni particolari dei primi
Khâregi del tempo di Ali.

[208] Sciarestani, op. cit., p. 87 a 102.

[209] Sciarestani, op. cit, p. 108, 109.

[210] È plurale dell'aggettivo _Ghâli_, che significa “eccedente,
smoderato.”

[211] Sciarestani, op. cit., p. 109, 132, 133; il quale rintracciando il
cammino di coteste opinioni, e ignorando l'origine indiana della
incarnazione (_Holûl_) la attribuisce ai Cristiani. Si vegga anche
Makrizi, presso Sacy, _Exposé de la religion des Druses_, tomo I, p.
XIII-XIV.

[212] Quest'ultimo fatto da Sciarestani, op. cit., p. 132.

[213] Makrizi, presso Sacy, _Exposé de la religion des Druses_, tomo I,
p. XIII.

[214] Su le sètte del magismo ci danno molto lume Mohammed-ibn-Ishak,
autore del _Kitâb-el-Fihrist_, e Sciarestani ricordato di sopra; i quali
vissero l'uno nel decimo, l'altro nell'undecimo secolo, ebbero alle mani
gran copia di materiali persiani, ed erano entrambi uomini da saperne
cavare costrutto. Ciò non ostante mancaron loro le cognizioni che a noi
fornisce lo studio del buddismo, il quale ebbe tanta influenza su le
varie sètte dei magi. Per quella d'Ibn-Daisân si vegga il
_Kitâb-el-Fihrist_, MS. di Parigi, Suppl. Ar., 1400, tomo II, fog. 194
recto, e 211 recto e verso; e Sciarestani, op. cit., p. 194, 196. Il
_Kitâb-el-Fihrist_ porta il cominciamento dell'eresia d'Ibn-Daisân una
trentina d'anni dopo quella dei Marcioniti, ai quali assegna il primo
anno d'Antonino imperatore (138), e alla eresia di Mani il secondo anno
di Gallo (252).

[215] Questa teoria sociale è attribuita a Mani nella compilazione turca
della cronica di Tabari, uno squarcio della quale, tradotto in inglese,
è uscito alla luce nel _Journal of the American oriental Society_, tomo
I, p. 443, New-Haven, 1849. Si trova altresì nelle compilazioni
orientali che compendiano Tabari e si copian tra loro. Io presto fede a
tale tradizione per la condizione politica della Persia al tempo di
Mani, e perchè Mazdak, predicatore del comunismo in Persia, seguiva la
sua scuola. Nondimeno debbo avvertire che non ne fan motto il
_Kitâb-el-Fihrist_, tomo II, fog. 192 verso a 212 verso, nè Sciarestani,
op. cit., p. 179 a 196, in lor dottissime analisi della religione
manichea.

[216] Confrontinsi il _Kitâb-el-Fihrist_ e Sciarestani, ll. cc. Questo
passo del _Kitâb-el-Fihrist_ è stato tradotto dà M. Reinaud, _Géographie
d'Aboulfeda_, Introduction, p. CCCLXI.

[217] _Kitâb-el-Fihrist_, tomo II, fog. 203 verso e 209 recto. Quivi si
dice del Râís, ossia capo, e della _Raîsa_, o vogliam dire direzione
centrale, de' Manichei a Bâbel, sotto Walîd I (705-715).

[218] Secondo il _Kitâb-el-Fihrist_ tomo II, fog. 216 verso e 217 recto,
v'ebbe due personaggi nominati Mazdak. Del primo non si dice l'epoca, ma
solo ch'ebbe séguito nel Gebâl, Aderbaigian, Armenia, Deilem, Hamadân e
Fars. I suoi settatori furon detti Khorramii. Il secondo Mazdâk è quelle
di cui si conosce la istoria, e i settatori presero il nome di
Mazdakiani.

[219] Confrontisi: Procopio, _De Bello Persico_, lib. I, cap. V; Tabari,
compilazione turca, versione del barone De Hammer, nel _Journal
Asiatique_, ottobre 1850, p. 344; _Kitâb-el-Fihrist_, l. c.;
Sciarestani, op. cit., p. 192, seg.; Mirkond, presso Sacy, _Antiquités
de la Perse_, p. 353, seg.; _Mogimel-et-Tewârikh_, versione di M. Mohl,
nel _Journal Asiatique_ di luglio 1852, p. 117, e di maggio 1853, p.
398. Nella Introduzione al _Solwân_ d'Ibn-Zafer, io ho toccato questo
punto di storia, mettendo in forse i racconti dei cronisti sul comunismo
di Mazdak; e penso tuttavia ch'ei non abbia mandato ad effetto tutte le
sue teorie nel tempo che tenne lo Stato. Ma la licenza di
quelle teorie non si può negare dopo l'autorevole testimonianza del
_Kitâb-el-Fihrist_, nel quale si cita un trattato speciale di Thelgi su
questo argomento.

[220] Sciarestani, op. cit., p. 187.

[221] Veggasi il Libro I, cap. VI, p. 140 e 141 del 1º volume.

[222] Confrontinsi: il _Kitâb-el-Fihrist_, tomo II, fog. 220 recto, e
Sciarestani, op. cit., p. 194. Entrambi noverano la setta di Abu-Moslim
tra quelle derivate da Mazdak.

[223] Ibn-el-Athîr, anno 141, MS. C,. tomo IV, fog. 125 verso; e
Abulfeda che lo copia, _Annales Moslemici_, an. 141.

[224] Ibn-el-Athîr, anni 159 e 161, MS. C, tomo IV, fog. 148 verso e 150
verso; Abulfeda, op. cit., an. 163. Ma seguo la cronologia
d'Ibn-el-Athîr.

[225] Ibn-el-Athîr, an. 168, MS. A, tomo I, fog. 29 verso.

[226] Ibn-el-Athîr, an. 170, MS. A, tomo I, fog. 39 verso.

[227] Abulfeda, _Annales Moslemici_, an. 166.

[228] Questo soprannome, al dire d'Ibn-el-Athîr, significa “L'Eterno.”
Il nome patronimico era Ibn-Sahl.

[229] Così nel _Merâsid-el-Ittila'_. I cronisti la scrivono con
l'articolo. Dando alla lettera _dsal_ il valore di semplice _d_ si
pronunzierebbe _Bedd_, o _El-Bedd_.

[230] Confrontinsi: _Kitâb-el-Fihrist_, MS. di Parigi, tomo II, fog. 217
recto, seg.; Ibn-el-Athîr, anni 201, 220, 221, MS. C, tomo IV, fog. 191
recto, 203 verso, 205 recto, seg.; Abulfeda, _Annales Moslemici_, anno
226.

[231] Questo nome si trova nel solo _Kitâb-el-Fihrist_, nè son certo
della lezione di quel mediocrissimo manoscritto.

[232] Così il _Kitâb-el-Fihrist_, che toglie ogni dubbio. Makrizi,
credendo patronimico il nome di Deisâni, scrisse Meimûn figlio di
Deisân; e M. De Sacy sospettò qualche errore nel noto Bardesane; ma nol
chiarì. Veggasi la sua _Chrestomathie Arabe_, tomo II, p. 88 e 94. Ho
detto della setta deisanita a pag. 109.

[233] Nel _Kitâb-el-Fihrist_ si legge _Sce'âbîds_, che significherebbe
“giochi di mano” o di _prestidigitation_, come dicono i Francesi. Mi par
che qui si debba prendere in senso più generale.

[234] I varii racconti che correano su la origine della setta ismaeliana
si leggono, più distintamente che altrove, nel _Kitâb-el-Fihrist_, MS.
di Parigi, tomo II, fog. 5 verso a 9 verso, dove l'autore cita un
trattato speciale sopra questa setta, scritto per combatterla, da
Abu-Abd-Allah-ibn-Zorâm (o Rizâm). Non ostante la diversità delle
tradizioni, date come dubbie nel _Kitâb-el-Fihrist_, mi par che molto
ben si connettano insieme e che si possa accettare il grosso di tutti
que' fatti. Si veggano altresì Makrizi, presso Sacy, _Chrestomathie
Arabe_, tomo II, p. 88; Sacy stesso, _Exposé de la religion des Druses_,
tomo I, p. LXIII e LXX, seg. — Makrizi sostiene, e M. de Sacy ripete con
incredibile semplicità, che Abd-Allah-ibn-Meimûn fabbricasse questa gran
macchina, non ad altro fine che di propagare l'ateismo e il
libertinaggio!

[235] Senza moltiplicare le citazioni mi riferirò al solo Sciarestani,
op. cit., testo arabico, p. 15, 16, 127.

[236] _Kitâb-el-Fihrist_, volume citato, fog. 6 recto e verso. Il nome
proprio Hamdan è dato da Ibn-el-Athîr. La pronunzia di Kirmit è
determinata da Sefedi, _Dizionario biografico_, MS. di Parigi, Suppl.
Ar., 706, articolo sopra Soleiman-ibn-Hasan. Varie etimologie si danno
di questo soprannome che al dir del _Kitâb-el-Fihrist_ si riferisce a un
castello. Su i fatti si vegga anche Makrizi, presso Sacy, _Chrestomathie
Arabe_, tomo II, p. 89.

[237] Ibn-el-Athîr, anno 278, MS. C, tomo IV, fog. 269 verso, dà un
lungo ragguaglio su la origine, dottrine e riti dei Karmati; del qual
capitolo la parte meno importante fu trascritta dal Nowairi e tradotta
dal Sacy, vol. cit., p. 97. Veggasi ancora il Sacy, pag. 126 di esso
volume. Il mio giudizio, formato su la tendenza diversa degli Ismaeliani
e Karmati, si conferma coi particolari d'Ibn-el-Athîr. Notò anche questa
differenza il Taylor nell'opera, _The history of Mohammedism and its
sects_, p. 172, quantunque ei non abbia avuto alle mani tutti i fatti da
poterla provare. L'analogia dei Karmati con gli Ismaeliani era stata
sostenuta da M. De Sacy, _Exposé de la religion des Druses_, p. LXIII,
seg., e da M. De Hammer, _Histoire de l'ordre des Assassins_, p. 47, 48,
su la fede degli autori musulmani citati da loro. Il _Baiân_, che allor
non si conoscea, contiene a pag. 292, seg., del 1º volume, un racconto
sugli Ismaeliani e Karmati; ove si replicano con molti particolari i
fatti già noti, e tra gli altri lo scandalo della notte lor festiva
detta della _Imamîa_, e il nome, troppo significativo, di figliuoli
della fraternità, dato ai fanciulli che nasceano da que' baccanali.

[238] _Kitâb-el-Fihrist_, MS. di Parigi, tomo II, fog. 6 verso.

[239] Su l'associazione ismaeliana si veggano Sacy, _Esposé de la
religion des Druses_, Introduzione; Quatremère, _Mémoires historiques
sur les Fatimites_, nel _Journal Asiatique_, agosto 1835, e le autorità
musulmane citate da essi. Merita molta attenzione il racconto di
Makrizi, presso Sacy, _Chrestomathie Arabe_, tomo II, p. 140, seg., su
gli ordini della setta trionfante nel regno dei Fatemiti.

[240] Confrontinsi: Warrâk, cronista spagnuolo del X secolo, citato nel
_Baiân_, tomo I, p. 117-118; Makrizi, presso Sacy, _Chrestomathie
Arabe_, tomo II, p. 111, seg.

[241] Su questo sito si consulti una nota di M. Cherbonneau, _Journal
Asiatique_, décembre 1852, p. 509.

[242] Confrontinsi: Edrisi, _Geografia_, versione francese di M.
Jaubert, tomo I, p. 246; Ibn-Khaldûn, _Storia dei Berberi_, versione
francese di M. De Slane, tomo I, p. 291; _Cronica di Gotha_, presso
Nicholson, _An account of the establishment of the Fatemite Dynasty_, p.
88.

[243] Confrontinsi: _Baiân_, tomo I, p. 118; Ibn-Khaldûn, _Histoire de
l'Afrique et de la Sicile_, versione di M. Des Vergers, p. 145-147;
Makrizi, presso Sacy, _Chrestomathie Arabe_, tomo II, p. 113, seg.;
Ibn-Hammâd, MS. di M. Cherbonneau, fog. 1 verso.

[244] Credo il 22 rebi' primo del 289 (5 marzo 902) più tosto che a
mezzo giugno del medesimo anno. L'una e l'altra data si legge nei
medesimi autori: ma forse non è errore, e la prima va intesa dello
esercizio del potere supremo, la seconda della solenne inaugurazione per
la quale forse si aspettò il diploma del califo abbassida. Veggansi le
autorità citate qui sopra a p. 77, e Ibn-Abbâr, MS. della Società
Asiatica di Parigi, fog. 33 verso, che porta appunto la data del 22
rebi' primo.

[245] Il mercoledì ultimo, secondo Ibn-el-Athîr, e penultimo giorno,
secondo il _Baiân_, del mese di sciabân 290. Indi si vede che l'uno
segue il calendario astronomico, e l'altro il conto civile, di che si è
fatta parola al cap. III del Libro I, pag. 57, del 1º volume.

[246] Detto _Geziret-el-Kerrâth_, ossia “Isola dei Porri.” Così fu
chiamato dagli Arabi un isolotto a Capo Passaro in Sicilia, che ritien
oggi il nome voltato in italiano. Ma credo qui si tratti della
Geziret-el-Kerrâth in Affrica, a 12 miglia da Tunis.

[247] Confrontinsi: Ibn-el-Athîr, MS. A, tomo II, fog. 172 recto, seg.,
an. 289, e MS. C, tomo IV, fog. 279, stesso anno, e fog. 286 recto,
seg., an. 296, e MS. Bibars, an. 289, fog. 129 verso; Ibn-Abbâr, MS.
della Società Asiatica di Parigi, fog. 33 verso e 34 recto; _Baiân_,
tomo I, p. 128, 138, 139; Nowairi, _Storia d'Affrica_, in appendice alla
_Histoire des Berbères_ par Ibn-Khaldûn, versione di M. de Slane, tomo
I, p. 438 a 440; Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la Sicile_,
versione di M. Des Vergers, p. 146 a 149; Ibn-Abi-Dinâr, testo MS., fog.
21 verso, e traduzione, p. 87; Ibn-Wuedrân, nella _Revue de l'Orient_,
décembre 1853, p. 429, seg.; _Cronica di Gotha_, versione di Nicholson,
p. 51, 74, 75.

[248] Rendo così la voce arabica _tâbia_, donde lo spagnuolo _tapia_ e
credo anco il siciliano _taju_. In quest'ultima voce la _b_ par mutata
dapprima, alla greca, in _v_, e poscia dileguata nell'_j_.

[249] Confrontinsi: Ibn-el-Athîr, MS. C, tomo IV, fog. 286 recto, seg.,
an. 296; Ibn-Khallikân, _Wefiât-el-'Aiân_, versione inglese di M. De
Slane, tomo I, p. 465; _Baiân_, tomo I, p. 133 a 147, e _Cronica di
Gotha_, presso Nicholson, p. 83 a 91; Ibn-Khaldûn, _Histoire de
l'Afrique et de la Sicile_, versione di M. Des Vergers, p. 150 a 156;
Nowairi, _Storia d'Affrica_, in appendice alla _Histoire des Berbères
par Ibn-Khaldoun_, versione di M. De Slane, tomo I, p. 441 a 447;
Makrizi, presso Sacy, _Chrestomathie Arabe_, tomo I, p. 113 a 115.

[250] Secondo i Sunniti era: “Venite alla preghiera ch'è migliore del
sonno.” Gli Sciiti corressero: “Venite alla preghiera ch'è l'opera
migliore.”

[251] Confrontinsi: _Baiân_, tomo I, p. 137, 141 a 149, e _Cronica di
Gotha_, versione di Nicholson, p. 64, 92, 96, seg.; Makrizi, presso
Sacy, _Crestomathie Arabe_, tomo II, p; 115; Sacy, _Exposé de la
religion des Druses_, tomo I, p. CCLXX, seg.

[252] Veggansi le autorità citate da M. Sacy, _Exposé de la religion des
Druses_, tomo I, p. CCXLVII, seg., e _Chrestomathie Arabe_, tomo II, p.
88 a 92 e 95; e da M. Quatremère, _Journal Asiatique_, août 1836, p. 99,
seg., il primo dei quali sostiene e l'altro confuta le pretensioni dei
Fatemiti. Si aggiungano: _Kitâb-el-Fihrist_, MS. di Parigi, tomo II,
fol. 6 verso; _Baiân_, tomo I, p. 292, seg.; Ibn-Abbâr, MS. della
Società Asiatica di Parigi, fog. 37 verso. Non cadendo in dubbio che
Sa'îd, o vogliam dire Obeid-Allah, discendesse da El-Kaddâh, i
partigiani dei Fatemiti dovean provare la parentela di El-Kaddâh con
Ali; ma niuno l'ha fatto.

[253] Questo aneddoto è narrato nel _Kitâb-el-Fihrist_, MS. di Parigi,
tomo II, fol. 7 recto, dove Abu-l-Kasem non è detto figliuolo
d'Obeid-Allah, come questi lo spacciò e come scrivono tutti gli altri
cronisti.

[254] Confrontinsi: Tahîa-ibn-Sa'îd, _Continuazione degli Annali
d'Eutichio_, MS. di Parigi, Ancien Fonds, 131 A, fog. 87 verso, seg.;
_Kitâb-el-Fihrist_, MS. di Parigi, tomo II, fog. 6 verso, seg.;
Ibn-el-Athîr, an. 296, MS. A, tomo II, fog. 197 verso, e MS. C, tomo IV,
fog. 290; _Baiân_, tomo I, pag. 149, seg.; _Cronica di Gotha_, versione
di Nicholson, p. 100, seg.; Makrizi, presso Sacy, _Chrestomathie Arabe_,
tomo II, p. 114, 115. Traggo la data del 20 agosto 909 da Ibn-Abbâr, MS.
della Società Asiatica di Parigi, fog. 38 recto.

[255] Confrontinsi: _Riâdh-en-nofûs_, MS. di Parigi, fog. 67 verso;
Ibn-el-Athîr, MS. A, tomo II, fog. 197 verso, seg.; MS. C, tomo IV, fog.
290, seg., an. 296; _Baiân_, tomo I, p. 158, 159; Makrizi, _Mokaffa'_,
MS. di Parigi, Ancien Fonds, 675, fog. 222 recto; Ibn-Hammâd, MS. di M.
Cherbonneau, fog. 3 recto.

[256] Confrontinsi Ibn-el-Athîr e Makrizi, ll. cc. Veggasi anche nel
_Riâdh-en-nofûs_, fog. penultimo, verso, un curioso aneddoto che si
narra nella iniziazione d'Ibn-Ghâzi.

[257] Iahîa-ibn-Sa'îd, continuatore di Eutichio, scrive _Rûm_, il qual
nome si dava ad ambe le schiatte e comprendea perciò i Siciliani. La più
parte probabilmente erano cristiani di Sicilia, convertiti o no. Uscì da
questi giannizzeri fatemiti Giawher conquistatore del Marocco e
dell'Egitto, ch'è chiamato ora _Rûmi_ ed or _Sikîlli_, ossia siciliano.

[258] Si legge nel _Baiân_, tomo I, p. 175 e 184, che il Mehdi nel 303
(915-16) fece il catasto dei poderi tributarii (_dhi'â_) prendendo la
media tra il massimo e il minimo fruttato; e che nel 305 (917-18) levò
una tassa addizionale sotto pretesto di arretrati. La sottile avarizia
della finanza fatemita si ritrae da tante altre fonti.

[259] Iahîa-ibn-Sa'îd, fog. 89 recto.

[260] _Riâdh-en-nofûs_, fog. 67 verso. Il testo dice: “Prese i beni de'
lasciti pii e delle fortezze.” Quest'ultima voce significa senza dubbio
le città di provincia.

[261] _Riâdh-en-nofûs_, l. c.; Ibn-Hammâd, MS. di M. Cherbonneau, fog. 2
recto.

[262] Iahîa-ibn-Sa'îd, l. c.

[263] Confrontinsi: Ibn-el-Athîr, an. 296, MS. A, tomo II, fog. 198
verso, e MS. C, tomo IV, fog. 290 verso; Ibn-Khallikân, nella vita di
Abu-Abd-Allah lo Sciita, versione inglese di M. De Slane, tomo I, p.
465; _Baiân_, tomo I, p. 158, seg.; Ibn-Abbâr, MS. della Società
Asiatica di Parigi, fog. 38 recto; Ibn-Hammâd, MS. de M. Cherbonneau,
fog. 2 recto e verso.

[264] Iahîa-ibn-Sa'îd, fog. 89 verso.

[265] Non si trovava modo di pesar coteste masse di ferro. Egli usò una
barca da bilancia idrostatica, caricandovi le porte e segnando ove
arrivasse il pel dell'acqua. Alle porte fu sostituita poi tanta zavorra;
e questa si pesò coi modi ordinarii.

[266] Confrontinsi: Bekri, versione di M. Quatremère nelle _Notices et
Extraits de MSS._, tomo XII, p. 479, seg.; Iahîa-ibn-Sa'îd,
Continuazione d'Eutichio, MS. di Parigi, Ancien Fonds, 131 A, fog. 89
verso; Ibn-el-Athîr, an. 303, presso Tornberg, _Annales Regum
Mauritaniæ_, tomo II, p. 373; Ibn-Abbâr, MS. della Società Asiatica di
Parigi, fog. 38 recto.

[267] Ibn-el-Athîr, an. 289, MS. A, tomo II, fog. 172 recto; MS. C, tomo
IV, fog. 279 recto; Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la
Sicile_, p. 146; Nowairi, presso Di Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 11.

[268] Nowairi, l. c. I fasti della famiglia Ribbâh si veggano nel Vol. I
della presente istoria, p. 321, 322, 330, 343, 353, principiando da
Ia'kûb-ibn-Fezara, padre di Ribbâh.

[269] Confrontinsi: Nowairi, l. c., e _Chronicon Cantabrigiense_, p. 44,
dove si legga Ibn-Ribbâh, in luogo di Ibn-Ziagi.

[270] Nowairi, l. c.

[271] Si legge nella _Cronica di Gotha_, versione del Nicholson, p. 79,
che nel 294 (906-7) Ziadet-Allah mandò ambasciatori a Costantinopoli ed
accolse onorevolmente a Rakkâda un oratore bizantino.

[272] _Riâdh-en-nofûs_, manoscritto di Parigi, fog. 67 verso.

[273] Abd-Allah-ibn-Sâigh, ultimo vizir di Ziadet-Allah, s'era imbarcato
per la Sicilia quando il principe prese la fuga. Veggasi Nowairi,
_Storia d'Affrica_, in appendice alla _Histoire des Berbères par
Ibn-Khaldoun_, versione di M. De Slane, tomo I, p. 444. Certamente
Ibn-Sâigh non fu il solo a tentar questa via.

[274] I fatti esteriori si ritraggono riscontrando Ibn-el-Athîr e
Nowairi, ll. cc.; Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la Sicile_,
trad. di M. Des Vergers, p. 158, 159; Abulfeda, _Annales Moslemici_, an.
296, presso Di Gregorio, p. 78; Scehab-ed-dîn, ibid., p. 59.

Il nome compiuto di Ibn-abi-Khinzîr si legge nel _Baiân_, tomo I, p.
148; al par che l'oficio di _wâli_, conferito dallo Sciita, a lui nella
città di Kairewân e ad un altro fratello per nome Khalf nel
Castel-vecchio. Ibn-Khaldûn, l. c., afferma che Ibn-abi-Khinzîr fosse
stato dei notabili della tribù di Kotama. Lo credo, piuttosto dei
principali della setta, ma di schiatta arabica. L'Haftariri che si legge
tra i nomi di questo governatore di Sicilia nella versione latina di
Abulfeda, è falsa lezione di Abi-Khinzîr. Questo soprannome poi del
padre, suona in lingua nostra “Quel dal cinghiale.”

È bene avvertire che il Rampoldi, _Annali Musulmani_, an. 909, tomo V,
p. 119, 123; sognò un viaggio del Mehdi in Sicilia e parecchi aneddoti
della sollevazione di Palermo contro Ahmed-ibn-abi-Hosein-ibn-Ribbâh; i
quali non sembrano errori di compilatori arabi ch'egli avesse avuto per
le mani, ma particolari aggiunti del proprio al Nowairi e agli annali
chiamati di Scehab-ed-dîn.

[275] Il nome di costui si legge nel _Baiân_, tomo I, p. 129.

[276] Ibn-el-Athîr e Ibn-Khaldûn, ll. cc.

[277] Nowairi, presso Di Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 12.

[278] Idem, p. 13, e _Chronicon Cantabrigiense_, presso Di Gregorio, p.
44.

[279] Ibn-el-Athîr e ibn-Khaldûn, ll. cc.

[280] _Baiân_, tomo I, p. 158 a 172.

[281] Il solo cronista che racconti questo episodio adopera qui una voce
che può significare: “suppose o diede a credere.”

[282] Al dir dei cronisti, più degni di fede, lo Sciita fu assassinato
di febbraio 911. Il tumulto di Palermo accadde nella state seguente o
più tardi; poichè Ibn-abi-Khinzîr, venuto d'agosto 910, andò all'impresa
di Demona nella primavera o nella state del 911.

[283] _Sâheb-el-Khoms._ Per errore del Caruso (_Chronicon
Cantabrigiense_, an. 6421), seguito dal Di Gregorio, dal Martorana e dal
Wenrich, questo titolo di oficio fu tradotto “Signore d'Alcamo:” ed è
sbaglio da non perdonarsi ad orientalista. M. Caussin, che v'era caduto
anch'egli, cercò di correggerlo nella versione francese del Nowairi,
pubblicata in Parigi, p. 24.

[284] Si confrontino: Ibn-el-Athîr, an. 296, MS. A, tomo II, fog. 198
verso; MS. C, tomo IV, fog. 290; Nowairi, presso Di Gregorio, _Rerum
Arabicarum_, p. 12, 13; Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la
Sicile_, p. 159. I particolari del tumulto e il governo provvisionale di
Khalîl son riferiti dal solo Nowairi. Ho seguíto quest'ultimo per la
data dell'arrivo di Ali-ibn-Omar in Sicilia.

Ibn-el-Athîr, an. 296, MS. A, tomo II, fog. 200 recto; e MS. C, tomo IV,
fog. 290 verso, nel capitolo intitolato “Racconto della uccisione di
Abu-abd-Allah lo Sciita,” narra la rivolta di un Ibn-Wahb in Sicilia.
Riscontrandola coi capitoli dei fatti di Sicilia posti sotto la rubrica
del 296 e del 300, si vede che quella narrazione non regge; e che fu
tolta, senza molta critica, da qualche racconto della rivoluzione
d'Ibn-Korhob nel 300, nel quale erano sbagliati il nome e la data.

[285] Così in uno squarcio di A'rib, inserito nel _Baiân_, tomo I, p.
169. Gli altri cronisti, accorciando, scrivono Ahmed-ibn-Korhob.

[286] Veggasi il Lib. II, cap. IX, tomo I, p. 400, nota.

[287] Mohammed-ibn-Sirakusi eletto emir nel 903. Siracusa fu presa,
distrutta e abbandonata nell'878. Il padre dunque non poteva esser nato
in quella città, e dovea il nome di _Siracusano_ alla vittoria.

[288] Ibn-el-Athîr, an. 300, MS. A, tomo II, fog. 206 recto; MS. B, tomo
IV, fog. 293 recto. Il primo MS. in vece della lezione “domi” ha
“disperda.” Questo squarcio fu dato da M. Des Vergers, nello
Ibn-Khaldûn, p. 161, nota.

[289] Ibn-el-Athîr, an. 300, MS. A, tomo II, fog. 205 verso, MS. C, tomo
IV, fog. 293; Nowairi, presso Di Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 13;
Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la Sicile_, p. 159.

[290] _Baiân_, tomo I, p. 169.

[291] _Chronicon Cantabrigiense_, presso Di Gregorio, op. cit., p. 44.

[292] _Baiân_, l. c.

[293] Ibn-el-Athîr, _Baiân_, Nowairi, Ibn-Khaldûn, ll. cc. La data
precisa nella sola Cronica di Cambridge, l. c.

[294] Ibn-el-Athîr, l. c.

[295] Ibn-el-Athîr, an. 300, MS. A, tomo II, fog. 205 verso; MS. B, tomo
IV, fog. 293 recto; Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la
Sicile_, p. 159.

[296] Nè la lettera nè il senso dei testi fan supporre che Ibn-Korhob
abbia preso tal partito _dopo_ l'ammutinamento di Taormina, e _per
rimediarvi_.

[297] Di coteste riflessioni non è risponsabile alcun cronista.

[298] Confrontinsi Ibn-el-Athîr, _Baiân_, Nowairi, Ibn-Khaldûn, ll. cc.

[299] Ciò si vede dall'ordine dei fatti presso Ibn-el-Athîr e
Ibn-Khaldûn.

[300] Veggasi il _Baiân_, tomo I, anni 300 e seguenti; Ibn-Khaldûn,
_Storia dei Fatemiti_, in appendice alla _Histoire des Berbères_ etc.
del medesimo autore, versione di M. De Slane, tomo II, p. 524.

[301] Si confrontino: _Chronicon Cantabrigiense_, l. c., an. 6422;
Ibn-el-Athîr, l. c.; _Baiân_, anni 300 e 301, tomo I, p. 169 e 172;
Ibn-Khaldûn, _Storia d'Affrica_, e _Storia dei Fatemiti_, ll. cc. Le
date si ritraggon dalla sola Cronica di Cambridge.

[302] _Baiân_, tomo I, p. 169.

[303] Ibn-el-Athîr, l. c. senza porre la data a ciascun fatto della
rivoluzione d'Ibn-Korhob, ch'ei narra in un fascio nel 300.

[304] _Chronicon Cantabrigiense_, l. c., an. 6423. Secondo la cronologia
seguita costantemente in questa cronica, la data torna senza dubbio al
914. Ma supporrei piuttosto uno sbaglio del cronista, che lo armamento
di due navilii siciliani al medesimo tempo, ovvero tale rapidità di
movimenti dell'unica armata, che avesse vinto il 18 luglio a Lamta, poi
osteggiato Sfax e Tripoli, poi toccato il porto di Palermo, e si fosse
trovata finalmente ne' mari di Calabria il lº settembre. Il nome di
luogo è scritto nel testo senza punti diacritici.

[305] Ibn-el-Athîr, l. c., il quale non parla del naufragio in Calabria.

[306] Θαλαμηπόλος.

[307] Nel IX secolo il χρυσίον valea da 13 a 14 franchi in peso di
metallo.

[308] Cedreno, ediz. Niebuhr, tomo II, p. 355.

[309] La guerra coi Bulgari, condotta dopo il trattato con la Sicilia,
fu combattuta il 917; Romano Lecapeno fu coronato a' 17 dicembre 919; la
ribellione di Calabria segui nel 920 e 921. Pertanto il Le Beau,
_Histoire du Bas Empire_, lib, 73, cap. XIII, con buona critica ha posto
il trattato di Sicilia nel 916. Un cenno di Giorgio Monaco, ediz.
Niebuhr, p. 880, porterebbe questo fatto alla 3ª indizione (914-15). Ad
ogni modo, come dalla state del 916 alla primavera del 917 non v'ebbe in
Sicilia alcun governo, così par che il trattato si debba mettere avanti
la ristorazione dell'autorità fatemita, e però al tempo d'Ibn-Korhob.
Posporre non si dee, sapendosi che un'armata del Mehdi assaliva Reggio,
d'agosto 918.

Ma anche lasciato da parte lo esame se il trattato si fosse fermato nel
915 nel 918 e anche 919, prima dell'esaltazione di Romano Lecapeno, egli
è certo che non si può collocare nel 928 come ha creduto il Martorana
(tomo I, p. 86), seguito dal Wenrich (lib. I, cap. XII, § 105). Il
Martorana ha preso i particolari del trattato da Cedreno e la data da
Nowairi. Ma parmi evidente che questa si debba riferire, non al trattato
primitivo, ma alla rinnovazione di quello tra Costantinopoli e i
Fatemiti; come spiegherò a suo luogo, nel capitolo seguente.

[310] Questo nome, dato dal solo Nowairi, è senza vocali nel
manoscritto. Senza dubbio non è patronimico, ma soprannome; e, come io
lo leggo, significa “Quel dal collo e faccia irsuti di peli.”

[311] Veggasi il capitolo seguente. L'assedio incominciò il 14 giugno
916. L'accusa sarebbe stata ingiusta, perchè i ladroni del Garigliano
non ubbidivano all'emir di Sicilia. Ma quando mai l'umor di parte
giudicò giusto i nemici?

[312] La data precisa è nella sola Cronica di Cambridge. Rispondevi con
pochissimo divario il _Baiân_, ponendo l'imprigionamento d'Ibn-Korhob
nell'anno 303, che finì il 3 luglio 916, e l'arrivo a Susa nel mese di
moharrem 304, cioè dal 4 luglio al 2 agosto.

[313] _Bab-es-selm._

[314] Confrontinsi: _Chronicon Cantabrigiense_, an. 6424 (1º settembre
915 a 31 agosto 916), presso Dì Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 44;
_Baiân_, an. 303 e 304, tomo I, pag. 175, 176; Ibn-el-Athîr, an. 300,
MS. A, tomo II, fog. 206 recto, MS. C, tomo IV, fog. 293 recto; Nowairi,
presso Di Gregorio, p. 13; Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la
Sicile_, p. 160, 161 e _Storia dei Fatemiti_, in appendice alla
_Histoire des Berbères_, etc., tomo II, p. 525. Ibn-el-Athîr,
Ibn-Khaldûn che lo copia e Nowairi, pongono tutti i fatti, con error di
data, nel 300.

[315] _Baiân_, an. 304, l. c.

[316] Iahia-ibn-Sa'îd, continuatore degli annali di Eutichio, MS. di
Parigi, fog. 89 verse, accennando la rivoluzione d'Ibn-Korhob, la dice
domata da un capitano, del Mehdi per nome _Bagana_ o _Bogona_, etc.,
(ch'ei non mette vocali) il quale ridusse anche le città ribelli di
Barca e Tuggurt. Non ostante la inesattezza della narrazione, è evidente
che si tratti di Abu-Sa'îd ch'avea forse quell'altro nome, berbero,
com'ei mi suona all'orecchio.

[317] Confrontinsi; _Chronicon Cantabrigiense_, Ibn-el-Athîr, _Baiân_,
Nowairi, Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la Sicile_, ll. cc.
Il Rampoldi, tomo V, anni 914, 915, 916, 917, rimpastò e trinciò a modo
suo tutti questi avvenimenti, tolti dalla Cronica di Cambridge e da
Nowairi. Il Martorana, tomo I, p. 81, e il Wenrich, lib. I, cap. XI, §
103, han fatto d'un solo due capitani: Musa-ibn-Ahmed, e
Abu-Sa'îd-Aldhaif; e il Wenrich ha fatto venire bi Sicilia il primo nel
913, e l'altro nel 916.

[318] Confrontinsi: _Chronicon Cantabrigiense_, Ibn-el-Athîr, ll. cc.

[319] Si vegga la nota a p. 68, 69, di questo volume. Il mare
dell'antico porto si è ritirato notabilmente in pochi secoli; sia per
sollevamento del suolo, sia per alluvione del fiume Papireto, sia per
l'uno e per l'altro insieme. L'anno 972, quando venne in Palermo
Ibn-Haukal, il gran porto giacea nel quartiere delli Schiavoni (chiesa
di San Domenico, contrada del Pizzuto ec.), e l'arsenale, alla
_Khâlisa_, cittadella fabbricata dai Fatemiti il 937; la quale, dice
Ibn-Haukal, era circondata dal mare, fuorchè dalla parte di mezzogiorno.
Indi è evidente che le acque occupavan quella che si chiama tuttavia
“Piazza della marina” ancorchè più non guardi il mare. Fazzello afferma
che al principio del XVI secolo, tirando gagliardi venti di tramontana,
le onde batteano una porta della città e allagavan la piazza contigua, e
che ciò non avveniva più quand'egli scrisse, cioè verso il 1530. (_De
rebus siculis_ deca l, lib. VII, cap. I.) In oggi il mar grosso di
greco-tramontana, che dà per dritto entro la Cala, manda appena qualche
sprazzo a piè delle case e ricaccia i rigagnoli dentro gli aquidotti
della Piazza-marina. Però io credo che al principio del X secolo i due
bracci fossero stati sì bassi da non potervisi far soggiorno. Alla punta
di quel di Tramontana è in oggi il Castello, fabbricato sopra scogli a
fior d'acqua. Il braccio della _Kalsa_ o _Gausa_, come si chiama
tuttavia questo quartiere ed è la _Khâlisa_ Fatemiti si distingue
tuttavia benissimo a quella schiena che s'alza, tra la passeggiata della
marina propriamente detta e la Piazza della marina. Quivi sono il
palagio Butera, la strada dello stesso nome, la chiesa della Catena (del
porto antico), la Zecca, i Tribunali, dei quali edifizii il più antico
arriva al XIV secolo; e sursevi fino al 1821 la chiesa della Kalsa,
ch'era anche del XIV o XIII.

[320] Ibn-el-Athîr, l. c. Le circostanze locali ch'ei narra stan bene
nell'uno e nell'altro braccio, e la testimonianza d'Ibn-Haukal, che il
porto giacea nel quartier delli Schiavoni, non toglie il dubbio; poichè
la Khâlisa avea pur l'arsenale, o porto militare. Anzi è probabile che
il braccio settentrionale, come più basso dell'altro e però paludoso,
non fosse atto per anco a porvi un campo.

[321] La data e i nomi degli ambasciatori si leggono nella cronica di
Cambridge; il cenno di Girgenti e altre città in Ibn-el-Athîr. Awa o Uwa
par nome proprio berbero.

[322] Questo si legge nella sola Cronica di Cambridge. Il Caruso e gli
orientalisti che lo aiutarono alla pubblicazione, lessero _Tariain_ e
interpretarono _due tari_. Ma oltrechè la voce _tari_ si scriverebbe in
arabico _dirhem_, il manoscritto ha chiaramente _harbatain_, che va
letto _kharrobatain_, e significa due _kharrobe_, maniera di peso e di
moneta, la cui denominazione pare tradotta dal latino _siliqua_. La
moneta torna a 1/40 di _dinâr_; e però 0,36 di lira italiana. L'oncia di
sale costava dunque 0,72: probabilmente l'oncia romana, che fu in uso in
Sicilia fin, dopo la dominazione musulmana e ne fa menzione Edrisi.
Secondo il valore che le dà Edrisi, non molto diverso da quello
dell'antica oncia romana, tornerebbe all'incirca a 30 grammi.

[323] Si confrontino: _Chronicon Cantabrigiense_, l. c., an. 6425 e
6426; Ibn-el-Athîr, l. c.; _Baiân_, e 'Arîb, an. 304, tomo I, p. 176;
Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la Sicile_, p. 161, 162.
Ibn-Khaldûn erroneamente suppone in Trapani la guerra che fu in Palermo.
Il Nowairi, presso Di Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 13, la confonde
coi fatti di Girgenti. Il nome del nuovo emiro è scritto nella Cronica
di Cambridge, Sâlem soltanto; nel _Baiân_, Sâlem-ibn-abi-Râscid; in
Ibn-Khaldûn, Sâlem-ibn-Râscid; nel Nowairi, Sâlem-ibn-Ased-el-Kenâni.
Credo si debba correggere Kotâmi; non essendo verosimile che il Mehdi
avesse posto un arabo della tribù di Kinâna, sopra le soldatesche della
tribù berbera di Kotâma, lasciate in Sicilia.

[324] Veggasi il Lib. II, cap. XI, pag. 440 e 458, seg.

[325] Probabilmente eran di questi drappelli i Musulmani che insieme coi
Napoletani uccisero trenta cittadini di Capua l'anno novecento cinque.
Veggasi _Chronicon Sancti Benedicti_, presso Pertz, _Scriptores_, ec.,
tomo III, p. 206.

[326] Liutprando, _Antapodesis_, lib. II, cap. XLIV, XLV.

[327] Veggasi il primo Vol., p. 113.

[328] _Munitiones_, dice Liutprando; _turres_, il monaco Benedetto di
Sant'Andrea.

[329] Liutprando, l. c.

[330] _Chronicon comitum Capuæ_, presso Pertz, _Scriptores_, ec., tomo
III, p. 208.

[331] _Chronica Sancti Benedicti_, presso Pertz, stesso volume, p. 206.
Probabilmente vuol dire dei Longobardi di Capua e Benevento e dei
Napoletani.

[332] Leo Ostiensis, lib. I, cap. L.

[333] Op. cit., cap. LII.

[334] Il diploma di Gregorio duca di Napoli tratta anco di altri patti
internazionali con Benevento, come per esempio le leggi secondo le quali
giudicarsi le liti tra sudditi dei due Stati. È dato la 14ª indizione, e
trascritto in un diploma del duca di Napoli Giovanni, presso Pratilli,
_Historia Principum Langobardorum_, tomo III, p. 228.

[335] Oggi Manfredonia.

[336] _Chronicon comitum Capuæ_, l. c. Questo Alliku è quel che la
cronica dice califo degli Agareni di Traietto e Garigliano.

[337] Ibidem.

[338] _Chronicon Vulturnense_, presso Muratori, _Rerum Italicarum
Scriptores_, tomo I, parte II, p. 418. La cronica dice avvenuto questo
fatto verso il 916.

[339] _Chronicon Farfense_, presso Muratori, _Rerum Italicarum
Scriptores_, tomo II, parte II, p. 454.

[340] Benedicti Sancti Andreæ monachi _Chronicon_, cap. XXVII, presso
Pertz, _Scriptores_, ec., tomo III, p. 713.

[341] Liutprando, op. cit., lib. II, cap. XLIV, XLV.

[342] _El-mugawer_ in arabico significa scorridore, o, come or dicesi,
_guerrigliero_.

[343] Liutprando, ibid., cap. XLIX, L.

[344] _Civitatis vetustate consumpta_, (il monaco Benedetto non è
scrupoloso in fatto di concordanze) _nomine Tribulana_.

[345] _Benedicti Sancti Andreæ monachi_, op. cit., cap. XXIX.

[346] Si confrontino: Liutprando, _Antapodesis_, lib. II, cap. XLIX e
LIV, presso Pertz, _Scriptores_, ec., tomo III, p. 297, 298; _Chronicon
comitum Capuæ_ presso Pertz, stesso vol., p. 208; _Annales
Cassinatenses_, ibid., p. 171; _Annales Beneventani_, ibid., p. 174;
_Chronicon Benedicti Sancti Andreæ etc._, ibid., p. 713, 714; _Chronicon
Farfense_, presso Muratori, _Rerum Italicarum Scriptores_, tomo II,
parte II, p. 455; _Chronicon Pisanum_, presso Muratori, ibid., tomo VI,
p. 107, seg., an. 917; Lapo Protospatario, presso Pertz, _Scriptores_,
ec., tomo V, p. 53; Marangone, nell'_Archivio Storico Italiano_, tomo
VI, parte II, pag. 4, an. 907; Leonis Ostiensis, lib. I, cap. LII. Le
autorità principali sono Liutprando e Benedetto di Sant'Andrea,
contemporanei; e Leone d'Ostia, ch'ebbe alle mani ricordi contemporanei.
La data varia; ma si determina con l'incoronamento di Berengario.

[347] I fatti de' Musulmani di Frassineto sono stati con molta critica
ricercati e lucidamente esposti da M. Reinaud nell'opera: _Invasions des
Sarrazins en France_ etc., parte III.

[348] Si vegga il lib. II, cap. XI.

[349] Si vegga il capitolo precedente.

[350] Cedreno, ediz. Niebuhr, tomo II, p. 355, 356.

[351] Su gli stanziali ed eunuchi slavi comperati dai principi musulmani
in cotesti tempi, si vegga Reinaud, _Invasions des Sarrazins en France_
etc., parte IV, pag. 233, seg. — I nostri antichi non son mica esenti di
biasimo nel commercio degli schiavi. Nell'ottavo secolo i Veneziani ne
cavavano gran guadagno e ne teneano mercato anche a Roma. Il papa
Zaccaria lo vietò nel 748. Veggasi Anastasio Bibliotecario presso
Muratori, _Rerum Italicarum Scriptores_, tomo III, p. 164. Carlomagno
riprese Adriano I nel 785 di tollerare questo scandalo; e il papa si
scusò dicendo che lo faceano i Greci e i Longobardi. Veggasi _Codex
Carolinus_, ediz. Gretser, epist. 75. Altri divieti simili ai Veneziani
nell'887 e 960 sono notati dal Muratori, _Annali d'Italia_, 960.

[352] Leonis imperatoris, _Tactica_, cap. XVIII, presso Meursius,
_Opera_, tomo IV, e versione francese di Maizeroi.

[353] Su questa promiscuità di schiatte che si menavano al mercato,
veggansi le autorità allegate da M. Reinaud, op. cit., p. 235, 236.

[354] Constantini Porphyrogeniti, _De administrando imperio_, cap. 29,
31, 49, 50. Si confronti con l'importante studio di Lelewel, _Géographie
du moyen age_, Bruxelles 1852, tomo III, capitolo _Slavia_.

[355] Con queste bande di schiavi, la più parte forse non Musulmani, si
poteva eluder la legge che accorda quattro quinti della preda ai
combattenti. Si vegga più innanzi l'aneddoto del bottino d'Oria.

[356] _Chronicon Cantabrigiense_ presso Di Gregorio, _Rerum Arabicarum_,
p. 45, an. 6246 (1º settembre 917 a 31 agosto 918). Debbo qui accennare
altre fazioni che si sono supposte. Il Rampoldi, _Annali Musulmani_,
919, 921 (tomo V, p. 148, 150), fa occupare da Salem-ibn-Râscid, emir di
Sicilia, prima Lipari, pei vari luoghi sul Volturno e sul Garigliano; e
lo fa combattere a capo d'Anzio contro Giovanni X. Quest'ultima è
ripetizione gratuita del fatto del 916 del Garigliano. Il nome di Salem
è tolto da Nowairi; quel di Lipari non so donde; il resto è accozzato di
fantasia su qualche cenno degli annalisti italiani. Il Martorana, tomo
I, p. 84, ed il Wenrich, lib. I, cap. XII, § 104, replicano cotesti
fatti, citando Rampoldi, che ne dee rispondere veramente, e il Giannone,
lib. VII, cap. IV; il quale non recò tutte quelle favole, ma
confusamente vi accennò e v'aggiunse una novella banda saracena
afforzatasi al Gargano. Così gli parve correggere la voce Garigliano e
con essa l'anacronismo di Liutprando, _Antapodesis_, lib. II, cap. XLV.

Si legge nel Muratori, _Annali d'Italia_, e indi in quei che l'hanno
compendiato o anche combattuto. Che nel 919 Landolfo e Atenolfo
riportassero non poche vittorie sopra i Saraceni a i Greci. La sorgente
è un passo della Cronica del monastero al Volturno, presso Muratori,
_Rerum Italicarum Scriptores_, tomo I, parte II, p. 418, nel quale si fa
quel vago cenno senza data, dopo un documento del 916. Ma il testo si
riferisce in generale al regno di que' due principi, e però allude alle
vittorie che riportarono contro i Musulmani del Garigliano il 916 e
innanzi, e contro i Bizantini dopo il 920.

Finalmente le interpolazioni alla Cronaca della Cava e la falsa Cronica
di Calabria, portano tanti scontri dei paesani coi Musulmani; di che il
Martorana ha accettato alcuni e altri no.

[357] Questo è dei nomi che i Musulmani solean porre agli schiavi.

[358] In Calabria sola v'ha tre luoghi di tal nome.

[359] Confrontinsi: _Chronicon Cantabrigiense_, l. c., an. 6432 (1º
settembre 923 a 31 agosto 924), e _Baiân_, tomo I, p. 192, an. 310 (30
aprile 922 a 19 aprile 923).

[360] _Baiân_, tomo I, p. 194, an. 312 (8 aprile 924 a 27 marzo 925).

[361] _Chronicon Cantabrigiense_, l. c., an. 6433. Il nome è scritto
senza punti diacritici; ma Bruzzano par la lezione più plausibile.

[362] _Chronicon Barense_, presso Muratori, _Antiquitates Italicæ_, tomo
I, p. 31; e Lupo Protospatario, presso Muratori, _Rerum Italicarum
Scriptores_, tomo V, p. 38; dei quali il primo attribuisce l'impresa ai
Saraceni, e parla di uccisi e di prigioni; il secondo la riferisce agli
_Sclavi_, l'anno 924.

[363] Sciabtai (o Sabbathai) Donolo, prefazione al libro _Hakmoni_,
nella raccolta di Miscellanee ebraiche, intitolata _Melo-Sciofnayim_, e
pubblicata dal signor Geiger, rabbino di Breslau, Berlino 1840, p. 31;
da confrontarsi col MS. ebraico della biblioteca imp. di Parigi, Ancien
Fonds, 266. Il nome della città, scritto senza segni vocali _aur s_,
fece supporre una volta che si trattasse di Aversa; ma non è dubbio che
vada letto _Aurias_. Il giorno della occupazione è il lunedì 9 di tammuz
dell'anno ebraico 4685. Debbo cotesti ragguagli al dotto orientalista
signor Derembourg, che ha esaminato il MS. di Parigi.

Donolo (Δόμνουλος) ricomparisce medico famoso in Calabria verso la metà
del decimo secolo, e rivaleggia in sua arte col taumaturgo San Nilo il
giovane. Veggasi _Vita sancti patris Nili junioris_ etc., greco-latina,
pubblicata da Gio. Mat. Caryophilo, Roma 1624, in-4, p. 88.

[364] _Baiân_ e 'Arîb, tomo I, p. 195.

[365] Il _mithkâl_ è nome di peso, e in oro equivale al dinar, ch'io
ragiono a un di presso a lire 14,50.

[366] _Chronicon Cantabrigiense_, presso Di Gregorio, _Rerum
Arabicarum_, p. 46, an. 6434 (1º sett. 925 a 31 agosto 926). La
testimonianza concorde di Lupo Protospatario, del _Baiân_ e di Sciabtai
Donolo ci fa supporre che la Cronica di Cambridge abbia registrato il
fatto nel settembre, quando forse arrivò in Palermo Gia'far con la preda
e i prigioni. Il _Baiân_ e la detta Cronica mi è parso che accennassero
a due patti diversi; l'uno per la città d'Oria, l'altro per tutta la
Calabria; sotto il qual nome andava anco la terra d'Otranto. Di quale
diocesi in Sicilia fosse vescovo Leone non si ritrae. Non era egli al
certo lo stratego di Calabria, come ha supposto il Wenrich (lib. I, cap.
XII, § 105, p. 141), male interpretando la Cronica di Cambridge, e non
riflettendo che l'impero bizantino non affidò mai governi ai vescovi.

[367] Il 25 rebi' secondo del 313. _Baiân_, l. c. Il testo dice
positivamente che Gia'far _arrivò in Sicilia_ quel giorno. Le altre
autorità citate mi portano a correggere che _partì per la Sicilia_ quel
giorno.

[368] Sciabtai Donolo, l. c.

[369] Nel testo, _dibâg_, che è corruzione della voce greca δίβαφος,
pervenuta agli Arabi per mezzo dei Persiani, i quali la scrivono
_dibâh_.

[370] _Baiân_, l. c.

[371] Lupo Protospatario, l. c.

[372] Cedreno, ediz. di Parigi, tomo II, p. 650; ediz. di Bonn, II, 356,
seg.

[373] Il nome nel testo è φατλοῦν; forse dovea dire φατμοῦν, perchè il
Mehdi non ebbe tra i suoi nomi questo di Fadhl; e, da un'altra mano, le
lettere λ e μ si scambiano assai facilmente nei manoscritti greci. Le
Beau, _Histoire du Bas Empire_, lib. LXXIII, § 53, pone questa
negoziazione nel 923, ch'è la data d'una delle tante imprese di Simeone
contro Costantinopoli. Ma la narrazione del Cedreno si può ben applicare
ai tre anni seguenti, fino alla morte di Simeone. D'altronde, la pratica
di Simeone col Mehdi precedette forse di parecchi anni la conchiusione
della pace tra il Mehdi e Romano.

[374] Liutprando, _Antapodesis_, lib. II, cap. LXV, presso Pertz,
_Scriptores_, tomo III, p. 296. Si sa che l'autore cominciò a scrivere a
Francfort verso il 958. Pertz, vol. cit., p. 264.

[375] Romano Lecapeno salì al trono il 919; regnò solo dal 920; perdè la
Calabria il 921. I Musulmani si afforzarono ai Garigliano verso l'882, e
ne furono scacciati il 916.

[376] Il monaco dello stato romano Benedetto di Sant'Andrea, che scrisse
negli ultimi anni del decimo secolo una rozza cronica infiorata di
romanzi, accenna (presso Pertz, _Scriptores_, ec., tomo III, p. 713); le
ambascerie dei _Romani_ a _Palarmo et Africe_, perchè venissero a
pigliare il _regno d'Italia_, e dice ch'essi andarono per tal cagione ad
Amalfi e al Garigliano. Ma ciò si riferisce evidentemente alle pratiche
d'Atanasio vescovo di Napoli (879-882), e non avvalora le parole di
Liutprando, nè porta ad anacronismi.

[377] Non ci dee ritenere la grande autorità del Machiavelli, il quale
accettò il racconto di Liutprando in un quadro generale (_Istorie
fiorentine_, lib. I, nel paragrafo che principia “Era intanto morto
Carlo imperatore”). Ognun sa che ai tempi del Segretario Fiorentino le
sorgenti della storia d'Italia erano la più parte ignote o incerte. La
stessa ragione non vale a favor del Giannone, lib. VII, cap. IV; e molto
meno del Martorana, tomo I, p. 84, cap. III, e del Wenrich, lib. I, cap.
XII, § 104, p. 139, 140.

[378] Confrontinsi: Lupo Protospatario e la _Cronaca di Bari_, presso
Pertz, _Scriptores_, tomo V, p. 54; _Chronicon Sanctæ Sophiæ Beneventi_,
presso Muratori, _Antiquitates Italicæ_, tomo I, p. 253; _Romualdo
Salernitano_, presso Muratori, _Rerum Italicarum Scriptores_, tomo V,
an. 926. L'indizione 15ª corregge lo sbaglio della Cronica di Bari che
dà l'anno 928. Il nome d'Istachael scritto in alcune edizioni di Lupo,
va letto Michael.

[379] Si confrontino: Ibn-el-Athîr, an. 313, MS. A, tomo II, fog. 234
verso; e MS. C, tomo IV, fog. 304 recto; _Baiân_, tomo I, p. 199, an.
315 (7 marzo 927 a 23 febbraio 928); Nowairi, presso Di Gregorio, _Rerum
Arabicarum_, p. 13, 14, an. 316; Lupo Protospatario, e _Cronica di
Bari_, l. c., an. 927; Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la
Sicile_, p. 162. Nella _Cronologia historica_, di Hazi Halife (Hagi
Khalfa), versione del conte Carli, Venezia 1697, p. 59, si legge questa
impresa di Taranto, che manca nel testo persiano di Parigi.

Debbo avvertire che la discrepanza delle croniche mi sforza ad ordinare
i fatti alla meglio, senza la certezza ch'io soglio ricercare. Per
esempio, un dice che Sâin venne con 44 navi; un altro gli dà 33 navi da
guerra; chi parla delle forze unite di Sâin e dell'emir di Sicilia, chi
di Sâin solo; chi sbaglia evidentemente le date; chi confonde in un sol
anno tutte le imprese; chi pone i nomi geografici, e chi no; chi li
scrive in guisa da doversi indovinare la giusta lezione. Ciò sia detto
per tutte queste fazioni dal 927 al 929.

[380] Ibn-el-Athîr e Nowairi, ll. cc. Prendo la data dalla _Cronica di
Cambridge_, l. c., an. 6436 (1º settembre 927 a 31 agosto 928), ove
credo si debba leggere _Otranto_ in vece di _Zarniwah_, che fu messo a
caso nelle edizioni precedenti. _Otranto_ si legge chiaramente negli
altri due autori citati.

[381] Si vegga la nota 3, a pag. 173 di questo volume.

[382] Il _Baiân_, sola sorgente di questo fatto, adopera la voce
_thiâb_, plurale di _thaub_; e significherebbe vestimenta, in generale,
ovvero, secondo l'uso moderno d'Egitto, un camicione che le donne
soglion mettere sopra tutti gli altri abiti quand'escono fuor di casa:
una specie di _dominò_. Si vegga Dozy, _Dictionnaire détaillé_ etc., p.
106. Ma Ibn-Haukal parlando appunto di Napoli, come si vedrà nella nota
seguente, usa la stessa voce al singolare e al plurale, nel significato
certissimo di tela di lino in pezza. Le pezze che valean da cinque a
secento lire ciascuna non faceano ingombro: e così interpretato parrà
più verosimile questo passo del _Baiân_.

[383] Ibn-Haukal, testo arabico, nella mia Biblioteca Arabo-Sicula, p.
10, 11, cap. IV, § 2. Probabilmente questo infaticabile viaggiatore andò
a Napoli poco prima o poco appresso di Palermo, ove si trovò l'anno 362
dell'egira (972-3). Ibn-Haukal dice aver veduto egli stesso a Napoli
questi bellissimi tessuti di lino, che da un'altra espression del testo
possiam supporre anco ricamati ovvero operati a damasco. Ogni _thaub_,
lungo 100 _dsira'_ e largo da 10 a 15, si vendea più o meno 150
_ribâ'i_, o vogliam dir quarteruoli d'oro. Cotesta moneta usata in
Sicilia dal X al XII secolo torna in peso di metallo a lire 3,80. La
_dsira'_, o _dra_, come pronunzian oggi, vuol dir braccio; e tra le
varie maniere, che ve n'ebbe e ve n'ha in Oriente, è probabilissimo che
Ibn-Haukal abbia ragionato con quella chiamata “negra” ch'era a un di
presso 0,48 metri. S'aggiunga questo agli altri copiosi materiali che
abbiamo per la storia dell'industria italiana nel medio evo. Spieghin
poi gli eruditi il lavorío di cotesta tela sì fina, larga da 5 a 7
metri, che si vendea 570 lire la pezza di 48 metri, e dicano se si debba
supporre errore nei numeri scritti da Ibn-Haukal.

[384] Confrontinsi: _Chronicon Cantabrigiense_, l. c., an. 6437 (1º
settembre 928 a 31 agosto 929), e Nowairi, l. c. La prima dice che in
Lombardia non fu espugnata da Sâin alcuna “città;” e ciò si accorda con
la tradizione del _Baiân_, citata di sopra. La data posta nella Cronica
di Cambridge par quella del ritorno fin Palermo sul finir della state, è
però nel 928.

[385] Confrontinsi: _Chronicon Cantabrigiense_, l. c., an. 6436 (1º
settembre 929 a 31 agosto 930); _Baiân_; tomo I, p. 201, an. 317 (13
febbraio 929 a 1 febbraio 930). Le due croniche notano concordemente
essere stata questa la terza espedizione di Sâin. Ho scritto così il
nome secondo la lezione della Cronica di Cambridge, e di quella di
Gotha. Il Nowairi ha Sâreb. Il dotto editore del _Baiân_ corresse Sâber.

[386] Ibn-Haukal nella descrizione di Palermo dà questo nome
topografico. In oggi si chiama il Quartier del Capo.

[387] Nowairi, l. c.

[388] Dsehebi. Mi par bene dì accennare distintamente la origine dei
particolari che sappiamo di questo fatto importante della storia
italiana.

[389] Ibn-el-Athîr, Ibn-Khaldûn. Nel confuso racconto di Dsehebi si fa
anche cenno d'un assalto anteriore a quello in cui fa presa la città.

[390] Dsehebi.

[391] Liutprando: _Cunctosque civitatis et ecclesiarum thesauros_. Non
credo si debba intendere del comune e della chiesa, ma de' cittadini
etc.

[392] Così chiaramente nel manoscritto di Dsehebi. In que'
d'ibn-el-Athîr si legge chiaramente Karkesia, e così in uno de' due
squarci d'Ibn-Khaldûn, ove si aggiugne “su le spiagge di Siria.” Ciò ha
spinto l'erudito baron de Slane a correggere “Cesarea;” sendo grossolano
errore Karkesia. Ma ibn-Khaldûn, o il copista, par che abbia aggiunto
quella spiaggia di Siria, appunto perchè non gli venne a mente che si
trattava della Corsica. Ciò mi par certo dalla narrazione
d'Ibn-el-Athîr, il quale parla di unica espedizione a Genova, in
Sardegna e in quel terzo paese.

[393] Dsehebi.

[394] Si confrontino: _Chronicon Cantabrigiense_, presso Di Gregorio,
_Rerum Arabicarum_, p. 46, an. 6442 (lº settembre 933 a 31 agosto 934);
Ibn-el-Athîr, MS. B, tomo I, p. 149 e 163, e MS. C, tomo IV, fog. 321
verso e 325 verso, anni 322 (21 dicembre 933 a 9 dicembre 934), e 323
(10 dicembre 934 a 28 novembre 935); _Baiân_, tomo I, p. 216; Nowairi,
presso Di Gregorio, op. cit., pag. 14; Dsehebi, _Tarîkh-el-Islâm_, an.
323, manoscritto di Parigi, Ancien Fonds, 646, fog. 505 verso;
Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique_ etc., p, 162, 163, e _Storia dei
Fatemiti_, manoscritto di Parigi 742 quater, tomo IV, fog. 18 verso, con
la versione datane da M. De Slane nella _Histoire des Berbères_ dello
stesso Ibn-Khaldûn, tomo II, p. 529, appendice.

[395] Liutprando, _Antapodesis_, lib. IV, cap. V, presso Pertz,
_Scriptores_ ec., tomo III, p. 316.

[396] Iacopi de Varagine _Chronicon_, presso Muratori, _Rerum Italicarum
Scriptores_, tomo IX, p. 10.

[397] Il Martorana, tomo I, p. 86 e 215, nota 115, seguito dal Wenrich,
crede personaggi diversi Salem emiro del 917 e Salem del 937, fondandosi
in su questo, che Nowairi aggiunga nel primo caso il nome patronimico
Ibn-Ased; e Abulfeda nel secondo, Ibn-Rescîd. Tal supposto or si dilegua
con l'autorità degli altri compilatori citati nel capo VII, p. 160, e
soprattutto d'Ibn-el-Athîr, il quale scrive Sâlem-ibn-Rescîd sì nel 313
e sì nel 325 dell'egira.

[398] Si vegga il Capitolo precedente, p. 170, seg., 176.

[399] Eutichii, _Patr. Alexandrini annales_, tomo II, p. 508, 509.
Questo scrittore, poco men che contemporaneo, è il solo che narri
l'episodio dei prigioni risparmiati; tra i quali pone in primo luogo i
Siciliani. Ei riferisce la battaglia al 307 dell'egira; ma Ibn-el-Athîr,
MS. C, tomo IV, fog. 298 recto e verso, la scrive nel 306 (13 giugno 918
a 1 giugno 919); e la Cronica di Cambridge nota nel 6427 (1 settembre
918 a 31 agosto 919) la spedizione dei Fatemiti in Alessandria.

[400] _Taglieggiare_ è versione litterale del testo arabico. Donde
sappiamo questo dazio insolito e gravoso, ma non di che natura el fosse.

[401] Così la Cronica. _Sceikh_, vecchio, indi anziano, senatore, capo
d'una frazione di tribù, capo d'un villaggio, o semplicemente preposto o
dottore.

[402] Cioè il primo di Belezma, città d'Affrica che abbiam citato
altrove; il secondo, di Kalesciana a 12 miglia da Kairewân, della quale
il Bekri, _Notices et Extraits des MSS._, tomo XII, 479.

[403] _Cronica di Cambridge_, op. cit., p. 45.

[404] Si vegga al Capitolo VIII, p. 172, 173.

[405] _Cronica di Cambridge_, op. cit., anno 6427.

[406] Si vegga il Capitolo I di questo Libro III, p. 3 in nota.

[407] Confrontinsi: _Cronica di Cambridge_, op. cit., p. 46, anno 6442;
Ibn-el-Athîr, anno 322, MS. B, p. 149, MS. C, tomo IV, fog. 321 verso;
_Baiân_, tomo I, p. 216. Questi due ultimi dicono occultato il caso più
a lungo.

[408] _Cronica di Cambridge_, op. cit., p. 47, anno 6442. Il nome
somiglia a quel di Randazzo, grossa città surta in Sicilia nel medio
evo, che in Edrisi leggiamo _Rendag_. Sembra di origine greca, poichè la
_Storia Miscella_, presso Muratori, _Rerum Italicarum Scriptores_, tomo
I, parte I, p. 150, ricorda un patrizio Sisinnio soprannominato
_Rendacium_, sotto Leone Isaurico; e la Continuazione di Teofane nel
regno di Romano Lecapeno, § 4, parla di un ‘Ρεντάκιος uom dell'Attica, e
forse ateniese, parente del patrizio Niceta; il qual nome è scritto con
le stesse lettere da Giorgio Monaco, e ‘Ρεντάκης da Simeone (ediz. Bonn,
p. 399, 891, 732). Nulla toglie che il governatore di Taormina fosse
appartenuto alla medesima famiglia, e che da lui o da altri fosse venuto
il nome di Randazzo. Che il caso seguisse in Palermo non mi par dubbio,
Quantunque la Cronica dica: “innanzi il palagio (_Kasr_) di Sâlem.” Non
v'ha memona di terra in Sicilia chiamata _Kasr Sâlem_ (il nome attuale
di Salemi è corruzione dell'arabico _Senem_, idolo o statua); e la
stessa Cronica, notando poi la morte dell'emiro, aggiugne che seguì nel
suo _kasr_. Probabilmente il palagio vecchio, al quale rimase il nome di
Salem, per essere stato l'ultimo emiro che vi soggiornò; tramutati poi
gli ofici pubblici ecc. nella Khalesa.

[409] Confrontinsi: _Cronica di Cambridge_, ann. 6443, presso Di
Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 47; Nowairi, op. cit., p. 14.

[410] _Cronica di Cambridge_, l. c., anno 6444.

[411] Il testo ha _N rd barîn_, che non dà significato. I primi editori
lessero _Brediaræos_. Probabilmente è la voce persiana _Bardadâr_,
guardie palatine.

[412] Il nome non sarebbe molto diverso da Asaro, l'antica Assorus; ma
l'a scritta con un'_ain_ indica origine arabica; e il sito di Asaro
presso Leonforte si allontana troppo a levante dalla via tra Palermo e
Girgenti. Mancando di vocali il MS., questo nome si potrebbe leggere
_Osra_, che significherebbe “asilo, riparo,” e sarebbe nome di luogo
oggi sconosciuto.

[413] La Cronica di Cambridge, la sola che fornisca questo e gli altri
particolari della guerra, dà il secondo vocabolo in guisa da potersi
anco leggere Tâlis, Nâlìs, Iâlis e Mâlis. Il primo è suscettivo della
ottima lezione _Mosciaiad_, che significherebbe “edifizio, monumento.”
Non mi sovviene di nomi topografici antichi o moderni di Sicilia che ci
aiutino a trovare il vero nome e il sito preciso, che dovea essere molto
vicino a Palermo. Ma Bâlîs è nome d'una provincia tra il Sind e il
Segestân, _Geografia_ d'Edrisi, versione francese, I, 444, 449. Bâlis o
Bâles era picciola città su la sponda occidentale dell'Eufrate.
Veggansi: Ibn-Haukal., MS. di Parigi, Suppl. Arabe, 885, fog. 85 recto;
Edrisi, op. cit., I, 335; Jakût, _Merâsid_, ediz, di Leyde, I, 122;
Abulfeda, _Geografia_, testo arabo, ediz. di Parigi, p. 268. In Ispagna
era città (Velez Blanco?) nella provincia di Begiâia e porto tra
Alicante e Cartagena. (Edrisi, op. cit., tomo II, p. 14, 39.).

[414] Lo stesso MS. ha _M r nuh_, Marineo, a 17 miglia da Palermo,
sovrasta al fiume di Misilmeri, appunto su la strada per la quale
doveano ritirarsi i Girgentini. Le due battaglie senza particolari di
leggono in Ibn-el-Athîr, anno 325; e in Nowairi, presso Di Gregorio, p.
14, 15. Abulfeda, anno 325, dà appena un cenno della rivoluzione.

[415] Così la _Cronica di Cambridge_. Il Nowairi ha invece Ishâk-Bostâni
(ossia il giardiniere) e Mohammed-ibn-Hamw. Probabilmente son le
medesime persone. Ibn-Sebâia potrebbe essere il nome patronimico d'Ishâk
soprannominato Il Giardiniere; ed Abu-Târ, il soprannome di Mohammed.
Quanto al nome patronimico di quest'ultimo, forse va corretto Hammoweih,
e sarebbe d'origine persiana. Il Martorana, tomo I, p. 88, e con lui il
Wenrich, arbitrariamente danno i due primi come capi del tumulto del 17
settembre, e i due secondi di quello del 7 ottobre.

[416] _Cronica di Cambridge_, op. cit., p. 48, anno 6446, e ve n'ha un
cenno in Ibn-el-Athîr, anno 325, e in Nowairi, op. cit., p. 15.

[417] Ibn-el-Athîr e Nowairi, ll. cc. Il secondo, che par abbia copiato
qui la cronica primitiva, dice: “con un esercito e parecchi kâid.”
Perciò questa voce non sembra adoperata nel significato generale di
capitani d'esercito, ma in quel di condottieri di corpi minori.

[418] Confrontinsi: Ibn-Abbâr, MS. della Società Asiatica di Parigi,
fog. 104 recto; e _Baiân_, tomo I, p. 225, anno 325.

[419] _Riadh-en-Nofûs_, fog. 60 recto. Iehia era morto verso il 290.
Però ho supposto che si tratti di questa impresa o dell'altra del 916.

[420] Così la _Cronica di Cambridge_, op. cit., p. 48, anno 6446.
Nowairi, op. cit., dice alla fine del 325; il che torna allo stesso con
poco divario.

[421] Si vegga qui appresso, Lib. IV, Cap. 1, p. 236. Sâlem rimase al
certo in autorità insieme con Khalîl. Senza questo non si può trovare
ragione plausibile dell'abboccamento coi Girgentini, nè dell'essere lui
rimaso in palagio vecchio; nè del titolo di emir che gli si dà alla
morte.

[422] Confrontinsi: Ibn-el-Athîr, Nowairi e Ibn-Khaldûn, ll. cc.

[423] Fazzello, Deca I, lib. VIII, cap. II, scrive del palagio reale di
Palermo: _Hanc_ (arcem) _a Sarracenis primum Panormum adeptis, super
veteris arcis ruinis excitatam literæ in eo incisæ indicant_. Ma nè egli
dà, nè si è mai trovata la iscrizione, e però non allego tal
testimonianza.

[424] Ibn-Haukal, _Description de Palerme_, nel _Journal Asiatique_,
IV^e série, tomo V, p. 95.

[425] Makkari, _Mohammedan dynasties in Spain_, versione di Gayangos,
tomo I, p. 220; Edrisi, _Géographie_, vers. di Jaubert, tomo II, p. 58
seg.

[426] Bekri, versione di Quatremère, _Notices et Extraits_, tomo XII, p.
473.

[427] Bargès, descrizione della Moschea principale d'Algeri al 1830, nel
_Journal Asiatique_, série III^e, tomo XI, p. 182. Quivi non si dice in
vero che di una porta di comunicazione col palagio del governatore.

[428] Veggasi il cap. VII di questo Libro, p. 157, 158.

[429] Ibn-Haukal, _Description de Palerme_, nel _Journal Asiatique_,
série IV^e, tomo V, p. 22, 23; Nowairi, _Enciclopedia_, ibid., p. 104,
Edrisi, _Géographie_, versione di Jaubert, tomo II, p. 77.

[430] Ibn-el-Athîr, anno 325, scrive che “la gente fu molto aggravata
nella costruzione della cittadella.” I pubblicisti musulmani,
principalmente Mawerdi, ci danno il comento. Veggasi il cap. I di questo
Libro, p. 10, nota 4.

[431] _Cronica di Cambridge_, Ibn-el-Athîr e Ibn-Khaldûn, ll. cc.

[432] Cotesti nomi dalla sola _Cronica di Cambridge_. La sillaba _wa_
entra in parecchi nomi berberi in vece dell'arabico _ibn_, figlio.
_Modû_ sembra dello stesso conio; non arabico al certo. Si trova in
Edrisi con ortografia poco diversa il nome d'un castelletto tra Randazzo
e Castiglione, che risponderebbe a Mojo d'oggidì.

[433] Risponde a Collesano d'oggidì secondo le distanze notate da
Edrisi, il quale la dà con questo nome istesso di Kalat-es-Sirât.

[434] L'ordine delle operazioni militari di Khalîl è dato dalla _Cronica
di Cambridge_ e sta bene a martello. Il nome che scrivo Mazara è
_””lb”ra_, letto dai primi traduttori Kalbara, arbitrariamente nella
prima sillaba. Correggendo Mazara non si viene ad alterare alcun dei
tratti principali e si trova la importante città nominata da
Ibn-el-Athîr. Quanto a Kalbara, o come che si legga la prima sillaba,
non v'ha nome noto da potervisi adattare; e non è da pensare nè anco per
ombra alla Calabria.

[435] Il fatto e il nome nella sola _Cronaca di Cambridge_, ove il
secondo è scritto senza vocali _Fkh_ e si potrebbe legger Foca, o con
altra vocale che fu preferita nella version latina, e non è bello
ripeterla in Italiano. Ancorchè _Fikh_ significhi in arabico la scienza
del dritto, qui è nome d'uomo e d'un luogo che il prese da lui; nè credo
abbian gli Arabi tal nome proprio. Al contrario è noto ad ognuno nelle
istorie bizantine il casato Foca, illustre in que' tempi: e ciò mi ha
suggerito la prima lezione. Nondimeno il latino e (perchè no?)
l'italiano potean anco fornire il soprannome d'alcun cristiano di
Sicilia, il cui braccio avessero accettato i ribelli musulmani, sì come
avean chiesto gli aiuti di Costantinopoli. E in vero presso il Capo di
San Marco è un luogo detto Ficana. Questo appunto, e la coincidenza del
sito presso Mazara e Caltabellotta, mi ha persuaso che si tratti della
penisola del Capo San Marco. Ho interpretato penisola la voce _gesîra_
del testo, che vuol dire anche isola.

[436] Si vegga pel XII secolo la geografia d'Edrisi; pel XIII e XIV, i
diplomi accennati da Pirro, _Sicilia Sacra_, p. 136, e da
Huillard-Breholles, _Historia diplomatica Frederici II imperatoris_,
tomo I, p. 118, 194; Mortillaro, _Catalogo dei diplomi della Cattedrale
di Palermo_, p. 90; e pel XVI, la descrizione di Fazzello, Deca I, lib.
X, cap. III.

[437] La _Cronica di Cambridge_ accennando sola questo fatto, usa la
espressione _sebi_, che vuol dir propriamente le donne e fanciulli
prigioni. Parmi qui adoperata in significato più largo.

[438] Il nome etnico di 'Attâf è dato dal solo Ibn-Khaldûn, _Histoire de
l'Afrique et de la Sicile_, p. 165.

[439] Quest'ultimo periodo della rivoluzione si ricava in parte dalla
Cronica di Cambridge, anni 6447 a 6450, presso Di Gregorio, _Rerum
Arabicarum_, p. 48, 49; in parte da Ibn-el-Athîr, anno 325. Si veggano
anche il _Baiân_, ediz. Dozy, tomo I, p. 223; Abulfeda, anno 325;
Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la Sicile_, versione, p. 164,
165. Il Nowairi, presso Di Gregorio, p. 15, accenna la venuta e la
partenza di Khalîl, senza far motto della guerra. Il Rampoldi, _Annali_,
tomo V, p. 213, 217, 221, 223, 230, anni 937, 938, 939, 940, 941,
aggiugne di capo suo una ribellione in Palermo in questo secondo
periodo, aiutata dai Bizantini; e che il governo d'Affrica mandasse
grani in Sicilia.

[440] Era modo familiare il chiamare col _keniel_, ossia primo
soprannome, anzichè col nome proprio o col titolo di dignità.

[441] Confrontinsi: _Baiân_, l. c., e Ibn-Abbâr, MS. della Società
Asiatica di Parigi, fog. 104 recto.

[442] Peccato, poichè i pubblicisti più accreditati non permetteano di
uccidere i ribelli presi con le armi alla mano, nè di tenerli in
prigione finita che fosse la guerra, nè di prendere i loro beni, nè di
far cattive lor donne e figliuoli. Veggasi Mawerdi, _Ahkâm Sultanîa_,
ediz. Enger, p. 98 e seg.; _The Hedaya_, versione inglese di Hamilton,
lib. IX, cap. IX, nel tomo II, p. 250. Nell'impero ottomano prevalsero
poi dottrine più tiranniche, le quali si ricerchino in D'Ohsson,
_Tableau de l'Empire Ottoman_, tomo VI, p. 253.

[443] Confrontinsi: Ibn-Abbâr, MS. della Società Asiatica di Parigi,
fog. 104 recto; _Baiân_, tomo I, p. 223; Ibn-el-Athîr, MS. C, tomo IV,
fog. 343 recto, anno 333.

[444] Significa, “Que' che dicono: _Non vogliam saperne nulla_.” Proprio
come i _Know-nothings_ d'America.

[445] Veggasi: Tigiani nel _Journal Asiat._, série IV^e, tomo XX, p.
171, seg.; Ibn-Khaldûn, _Histoire des Berbères_, passim.

[446] È voce arabica che significa “buona nuova;” un de' nomi che
volentieri si davano alli schiavi. Andrebbe meglio trascritta in
francese _Bochra_, che non si può rendere col nostro alfabeto. Tigiani
dice costui siciliano (sikilli); il testo d'Ibn-Khaldûn pubblicato da M.
De Slane porta Schiavone (saklabi); nè so determinar la vera lezione. La
critica storica ci ricorda che tra gli schiavi e mercenarii dei Fatemiti
vi fossero al paro e Siciliani e Slavi. La differenza tra coteste due
voci in scrittura arabica è lievissima, e però il merito dei MSS. non
può servire di argomento decisivo. Nondimeno, Tigiani fu erudito più
diligente che Ibn-Khaldûn, e i MSS. delle sue opere, copiati assai men
sovente che quelli d'Ibn-Khaldûn, sembrano men sospetti d'errore.

[447] Queste due battaglie sono raccontate da Tigiani, _Journal
Asiatique_, série IV^e, tome XX, p. 101, seg. Si vegga anche
Ibn-Khaldûn, _Storia dei Berberi_, testo arabo, tomo II, p. 18, 19.

[448] I dotti e la cittadinanza di Kairewân seguirono con molto zelo
Abu-Iezîd all'assedio di Mehdia. Chi mai scriverà questo bel tratto di
storia, non dimentichi le notizie che ne dà il _Riâdh-en-Nofûs_, fog. 89
verso a 91 verso. Quivi si narra la deliberazione presa dai _fakih_
nella Moschea giami' di Kairewân; i dotti che s'armavano; le
corporazioni che veniano in arnesi di guerra con lor bandiere di varii
colori scritte con varie leggende; i martiri caduti in battaglia ec. Il
dotto Abu-l-Arab, ch'era dei capi rivoluzionarii, sclamava all'assedio
di Mehdia: “Ho scritto di mia mano 1500 trattati; ma il combatter qui
val meglio che tanta dottrina!”

[449] Il cenno che do di questa grande rivoluzione è tolto da
Ibn-el-Athîr, anni 333, 334; MS. C, tomo V, fog. 343 recto a 346 recto;
_Baiân_, tomo I, p. 200 a 228; Tigiani, _Journal Asiatique_, série V^e,
tomo I, p. 178, seg.; Ibn-Khaldûn, _Storia dei Berberi_, testo, tomo II,
p. 16 a 23; Ibn-Hammâd, _Journal Asiatique_, série IV^e, tomo XX, p.
470, seg. Per le date, seguo a preferenza Ibn-el-Athîr. Si veggano anche
il _Riâdh-en-Nofûs_, fog. 89 verso, seg.; Iehia-ibn-Sa'îd,
_Continuazione di Eutichio_, fog. 87 verso; Ibn-Khallikân, versione di
M. De Slane, tomo I, p. 218, seg., e III, p. 185.

[450] Ibn-Hammâd, op. cit., p. 497.

[451] _Cronica di Cambridge_, op. c., p. 49, an. 6450.

[452] ’Ο Κρηνίτης Χαλδίας τῆς Καλαβρίας γεγόμενος στρστηγὸς. Nella
edizione di Parigi fu aggiunto tra parentesi παρὰ dopo il nome proprio;
e fu tradotto _Crenita Chaldiæ in Calabria prefectus_; la quale versione
non è mutata nella edizione di Bonn, ancorchè sia stato ridotto a
miglior lezione il testo, Chaldia era nome d'un _tema_ bizantino, che
avea per capitale Trebisonda nell'Armenia minore; e qui indica la patria
di quel barattiere, non la sua sede in Calabria, ove non fu mai luogo di
tal nome. Si vegga per Caldia, Costantino Porfirogenito, _De
Thematibus_, p. 30, e _De administrando imperio_, p. 199, 209, 226,
ediz. di Bonn.

[453] Cedreno, ediz. di Bonn, tomo II, p. 357.

[454] Cedreno, l. c. Costantino riprese il comando dell'impero in
dicembre 944.

[455] _Cronica di Cambridge_, l. c. Il cronista avea ben dato il titolo
di emir a tutti i precedenti infino a Sâlem; e nol dimentica parlando
poco appresso del kelbita Hasan-ibn-Ali.

[456] Nowairi, presso Di Gregorio, p. 15, senza nominare Ibn-Kufi. Il
Nowairi direbbe secondo la versione: “_Anno 334, præfectus electus fuit
Mohammed ben el Aschaat, qui usque ad annum 336 leniter gessit
imperium;_” ma va corretto secondo il testo: “Fu wâli in Sicilia l'anno
334 Mohammed-ibn-Asci'ath; e resse gli affari infino al 336
(Ibn)'Attâf.” L'oscurità di questo passo, che mosse M. Caussin a
considerare, fuor d'ogni regola grammaticale, il nome proprio 'Attâf
come sostantivo o aggettivo, viene appunto dalla dubbiezza del
compilatore; il quale, trovando due nomi di governanti nello stesso
tempo, impiastrò l'uno essere stato wâli fino al 34, e l'altro avere
tenuto la somma delle cose fino al 36. Ibn-el-Athîr, incontrata, com'ei
pare, la stessa difficoltà nelle croniche, se ne cavò col silenzio. Non
disse degli altri; non disse del tempo in cui Ibn-'Attâf prendesse il
governo; ed occorrendogli di nominarlo, non gli diè alcun titolo. Se si
volesse seguire il Nowairi senza badare all'ambiguità delle sue parole
nè al silenzio della Cronica di Cambridge e d'Ibn-el-Athîr, si potrebbe
supporre che nel 34 fu fatto emiro Ibn-Asci'ath; e dal 35 al 36 governò
di nuovo Ibn-'Attâf. Il Rampoldi, tomo V, p. 256, anno 945, citato dal
Martorana, tomo I, p. 217, nota 13, dice che Mohammed-ibn-Asci'ath fosse
stato precettore di Mansûr. Non credo che i compendii ch'egli ebbe alle
mani gli abbian potuto fornire tal notizia. Al suo modo di compilare
supporrei piuttosto un enorme anacronismo che l'abbia portato a
confondere questo Ibn-Asci'ath con l'autore della setta dei Karmati, del
quale ho fatto cenno nel Libro III, cap. V, p. 116 di questo volume.

[457] Confrontinsi: Ibn-el-Athîr, anno 336; Ibn-Khaldûn, _Histoire de
l'Afrique et de la Sicile_, p. 165, 166, e il breve cenno del Nowairi
presso Di Gregorio, p. 15. Il passo di quest'autore che Di Gregorio
tradusse: “_De perturbato rerum Siciliensium statu, et quod in earum
administratione nonnulla vitia irrepsissent;_” e M. Caussin: “_La peine
que lui donnaient les habitants et le mauvais état des affaires;_” si
renderebbe più correttamente: “Che i Siciliani rimbaldanzivano, e
piegavano al male;” cioè si disponeano alla ribellione.

[458] Ibn-el-Athîr; da cui tenghiamo i particolari di questi fatti e di
quei che seguirono all'arrivo di Hasan in Sicilia, non segna altre date
che il tumulto di Palermo a 1º scewâl 335, e la elezione di Hasan il 336
(22 luglio 947 a 9 luglio 948). La _Cronica di Cambridge_ non porta
altra data dell'arrivo di Hasan che il 6456 (1 sett. 947 a 31 ag. 948);
ma un fatto che racconta dopo, ci porta a supporre l'arrivo verso la
fine dell'anno costantinopolitano. Da un'altra mano si sa (Ibn-Hammâd
citato di sopra ap. 202) che Mansûr sino alla fine di giumadi 2º del 333
(gennaio 948) facea condurre per le strade di Kairewân la pelle
imbottita di Abu-Iezîd; che poi volea mandar in Sicilia quella e la
testa di Fadhl con Hasan; e che la barca fece naufragio, ec. Infine
Ibn-el-Athîr nota che dopo l'uccisione di Fadhl, figliuolo di Abu-Iezîd,
il califo tornava a Mehdia, di ramadhan 336 (marzo ed aprile 948); ed è
da supporre ch'ei non abbia pensato alle cose di Sicilia prima di
questo. Però credo che l'arrivo di Hasan in Sicilia si debba protrarre
fino a giugno o luglio 948.

[459] Ibn-el-Athîr, solo narratore in questo luogo, scrive: la gente
d'Affrica. Senza il menomo dubbio accenna agli Arabi venuti di recente
dall'Affrica. I coloni si chiamavano Siciliani; i Berberi, i Kotamii,
ciascuno col suo nome.

[460] Così Ibn-el-Athîr. Palermo avea un cadi; onde il titolo di _Hâkim_
è generico qui in significato di magistrato, ovvero è adoperato perchè
vacasse l'oficio in quel tempo, e, invece di cadi eletto dal principe,
rendesse ragione un supplente. Hâkim si addimandò, dopo il conquisto
normanno, il capo della municipalità di Malta; ma mi sembra fatto
eccezionale, nato dalla dominazione cristiana.

[461] Ibn-el-Athîr, anno 336; Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de
la Sicile_, p. 166. Quivi si legga sempre “Tabari” invece di “Matîr,”
ch'è errore del MS. sul quale fece la versione M. Des Vergers.

[462] Questo riscontro mi è suggerito dal bello studio del professore
Dozy, su le fonti della storia de' Musulmani Spagnuoli, _Histoire de
l'Afrique_ etc., _intitulée Al-Bayano-'l-Moghrib_, Introduction, p. 16,
seg.

[463] La _Cronica di Cambridge_, che sola porta la data e il supplizio,
dice: “Venuto il giorno di _mila_” che fu un lunedì, l'emiro etc.” La
voce che ho trascritto dall'arabico e che è chiara nel MS., significa il
Natale de' Cristiani, sol che vi si aggiunga un d alla fine ove ho messo
le virgolette. I primi editori supplendo invece un'altra lettera
scrissero _Mi'âd_ “giorno prefisso” come si potrebbe tradurre. Ma questa
voce oltrechè sarebbe insolita, imbroglierebbe il fatto or che
Ibn-el-Athîr ci racconta l'ordine del tradimento palatino, e farebbe
mancar la data del giorno; la quale non è probabile che il cronista
avesse trascurata, mentre designava il giorno della settimana. Il Natale
del 948 cadde appunto in lunedì.

[464] Debbo avvertire che Ibn-el-Athîr dal quale tenghiamo i nomi, narra
il tradimento, la cattura, la confiscazione, non il supplizio: il casato
che dovrebbe trovarsi dopo il nome di Mohammed è lasciato in bianco in
uno dei MSS., e manca al tutto negli altri due. La _Cronica di
Cambridge_ al contrario dice della uccisione dei “côlti alla rete, tra i
quali un Marisc (in inglese sarebbe Marîsh) e i suoi compagni.” Questo
nome fu scritto dal traduttore inglese, Coreish; ma il codice dà
chiarissima la iniziale _m_. Non l'ho scritto nel testo, parendomi
soprannome e che debba indicare il capo della fazione, cioè
Ismaele-ibn-Tabari; e ciò sembra confermato dai significati della voce
_Marîsc_ dati dal Meminski, cioè “saetta impennata” e una specie di
pomo. _Marîs_ sarebbe dei nomi che si danno ai leone.

[465] Confrontinsi: _Cronaca di Cambridge_, ibn-el-Athîr, Ibn-Khaldûn,
ll. cc.

[466] Si vegga il Libro IV, capitolo III.

[467] Capitolo X del presente Libro, p. 203-204 di questo volume.

[468] Non va in questo periodo l'autore anonimo della Vita di San
Niceforo vescovo di Mileto di cui or or si dirà. Questo autore,
probabilmente siciliano, visse nella seconda metà del decimo secolo. Il
testo greco è nella Biblioteca imperiale di Parigi, Nº 1181; e M. Hase
ne ha pubblicato uno squarcio in nota a Leone Diacono, edizione di Bonn,
p. 442.

[469] Leonis Diaconi Caloensis, l. c. L'anonimo dice che i Veggenti per
virtù divina abbondavano in Sicilia com'ogni altro prodotto del suolo.
Τὸ δὲ καὶ απὸ τινος τῶν ὲν τῇ χώρα δεοπτικῶν (πλεονεκτεῖ γὰρ καὶ τῇ
τοῦτων φορᾷ τῆς ἄλλης εὺδηνιας οὺκ ἔλαττον.)

[470] Liutprandi _Legatio_, presso Muratori, _Rerum Italicarum
Scriptores_, tomo II, parte I, p. 485. “_Hippolytus quidam Siciliensis
episcopus._” La _Cronica di Cambridge_ citata al capitolo VIII di questo
Libro, p. 172, ha: “Leone vescovo della Sicilia;” nè la costruzione
arabica permette d'interpretare “uno dei vescovi di Sicilia.”

[471] Si vegga il cap. VII del presente Libro, p. 173.

[472] _De Thematibus_, p. 58, ediz. di Bonn, tomo III, delle opere di
Costantino: καὶ τὰς λοιπὰς πόλεις τὰς μὲν ἠφημωμένας, τὰς δὲ κφατουμένας
παφὰ τῶν Σαρακηνῶν.

[473] Costantino Porfirogenito, op. cit., p. 60, e _De administrando
imperio_, p. 225.

[474] Libro II, cap. XII, p. 470, 471 del primo volume.

[475] Libro II, cap. VI e IX, vol. primo, p. 323, 325, 407.

[476] _Journal Asiatique_, série IV^e, vol. V, 1845, p. 105, nota 9.

[477] Veggasi il Libro IV, cap. III, su la popolazione musulmana al 962.

[478] V'era in Palermo un borgo di Giudei. Ibn-Haukal, nel _Journal
Asiatique_, vol. cit., p. 97.

[479] _Riâdh-en-Nofûs_, fog. 71 recto. Sa'îd morì il 302. Il biografo
aggiugne che costui toccò i danari per favore di Ibrahim-ibn-Ahmed; non
sappiamo se per aver tolto qualche difficoltà fiscale, ovvero per
avergli fatto pagare i 400 dînar con tratta sul tesoro di Kairewân.
Sa'îd, avvezzo a vita peggio che frugale, spese 200 dînar a fabbricarsi
una casa; 50 in vestimenta; 50 in tappeti, stoviglie e altre masserizie;
e ne serbò 100 per mantenimento del resto della sua vita. Di che
riprendendolo gli amici, rispose che avea a ufo dei 100 dînar, poichè il
quarto d'un rotolo di carne gli bastava una settimana. Il primo giorno,
dicea, mangio il brodo delle ossa; il secondo quel dei tendini; dal
terzo al sesto certi piatti di bietole mescolati or a fave, or a ceci,
or a pastinache; e il settimo dì la carne!

[480] Ibn-Haukal, _Journal Asiatique_, vol. cit., p. 93.

[481] Squarcio della vita di Ibn-Giolgiol (in francese Djoldjol) per
Ibn-abi-Oseibia, testo e versione di M. Sacy, in appendice alla
_Rélation de l'Egypte par Abdallatif_, p. 549, seg., e 493, seg.

[482] Veggasi il Libro I, cap. VI, e Libro II, cap. II, nel volume
primo, p. 149, seg., 253, seg.

[483] Questo era soprannome. Il nome intero Abu-Sa'îd-Abd-es-Selâm-ibn-
Sa'îd-ibn-Habîb-ibn-Hasân-ibn-Helâl-ibn-Bekkâr-ibn-Rebia',
della tribù arabica di Tonûkh. Così il _Riâdh-en-Nofûs_, fog. 39 verso.
Confrontisi Ibn-Khallikân, versione inglese, tomo II, p. 131.

[484] Si vegga il cap. IX di questo III Libro nel presente volume, p.
188. La data della morte si argomenta dal posto dato a questa biografia
nel _Riâdh-en-Nofûs_, fog. 57 verso. Iehia-ibn-Omar spese seimila dînar
per lo studio della giurisprudenza. Andò in Spagna, donde fu detto
Andalosi; e in Oriente, dove fece, come tutti coloro che il poteano, un
corso di lingua e poesia, dimorando nelle tende dei Beduini in Arabia.
In cotesta peregrinazione scientifica, durata sette anni, consumò quasi
il suo avere. _Riâdh-en-Nofûs_, l. c.

[485] _Riâdh-en-Nofûs_, fog. 79 recto.

[486] Intendo non solamente copista, come suonerebbe tal voce nel medio
evo, ma uom dotto che sovente compilava sul dettato dei maestri. Costui
segnalavasi tra gli editori d'Affrica per tenace memoria e scrupolosa
esattezza.

[487] Il testo dice che costui, per nome Ahmed-Kasri (ossia del Castel
vecchio presso Kairewân), non avendo da comperar carta, si vendè il
giubbone e col prezzo acquistò dei _rokûk_. Tal voce secondo i
dizionarii è plurale di _Rekk_, “carta o pergamena.” La definizione è
vaga, o il senso variò coi tempi e i paesi. Ma leggiamo in Masudi,
_Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 2, che la pomice di Sicilia si adoperava a
radere lo scritto nei _difter_ e nei _rokûk_. Indi mi par manifesto che
quest'ultima voce significava, nel X secolo, “pergamena vecchia.” La
voce che ho reso _carta_ è _wark_. Si comprende poi benissimo che la
carta nuova dovesse costare in Affrica assai più cara che i codici
latini e greci, merce inutile, da ripassarsi con la pomice prima di
adoperarli. Quanti preziosi Manoscritti antichi dovettero perire in
questa guisa!

[488] _Riâdh-en-Nofûs_, fog. 79 recto.

[489] Ce ne fornisce un esempio curioso il MS. della Biblioteca di
Parigi, Ancien Fonds, 277, fog. 100 recto, seg. In questa compilazione
legale del secolo XVI si tratta tra le altre cose delle acque stagnanti
delle quali fosse lecito far uso nelle abluzioni. Come la traduzione
vuol che queste acque abbian certo volume, così il compilatore si crede
obbligato a indicare i modi geodetici di misurar la superficie delli
stagni, e fa a quest'effetto un lungo trattato con figure geometriche.

[490] Aggiungo questo perchè Ibn-Haukal parla del papiro di Palermo, nel
_Journal Asiatique_, série IV^e, tomo V, p. 98.

[491] _Riâdh-en-Nofûs_, fog. 77, verso. Ancorchè cotesta biografia si
legga nel 316, sembra errore da correggersi 312, secondo l'ordine
cronologico che comincia poco innanzi nel _Riâdh_. Secondo Dsehebi,
_Kitâb-el-'iber_, MS. di Parigi, Ancien Fonds, 646, tomo I, anno 320,
seguì in questo anno la morte di Meimûn, ormai centenario, paralitico e
rimbambito.

[492] _Baiân_, testo arabico, tomo I, p. 160.

[493] Op. cit., p. 138. Marwazi è nome etnico che si riferisce a Merw in
Khorassân, ad un borgo di Bagdad, e fors'anco ad un villaggio. Veggasi
il _Lobb-el-Lobbâb_ di Soiuti, ediz. di Leyde, p. 242, con la nota _t_.

[494] Makrizi, _Mokaffa_, MS. di Leyde 1366, al nome Mohammed; Soiuti,
_Tabakât-el-Loghawîn_, MS. di Parigi, Suppl. Arabe, 681, e MS. del
dottor John Lee, allo stesso nome. L'epoca e la qualità di liberto degli
Aghlabiti, fan supporre nato costui in Sicilia, ove si fossero rifuggiti
i genitori. La famiglia par di origine persiana a cagion di quel nome di
Korassân, quantunque non abbia la forma di aggettivo patronimico che
sarebbe Khorassânî. I Beni-Korassân furon signori di Tunis nel XII
secolo.

[495] _Riâdh-en-Nofûs_, fog. 60 recto. L'autore Maleki, il quale non
visse di certo innanzi la fine del X o principii dell'XI secolo, cita
qui con la frase: _Narra Abu-Bekr_ etc. Da ciò argomentiamo che Maleki
avea sotto gli occhi uno scritto, non un racconto inserito da autore più
moderno, il cui nome avrebbe citato com'ei suole.

[496] Costui non è detto siciliano nel _Riâdh_; ma lo sappiamo
d'altronde. Si vegga a p. 224, nota 3.

[497] _Riâdh-en-Nofûs_, fog. 107 verso.

[498] Si vegga la p. 222.

[499] _Riâdh-en-Nofûs_, fog. 73 verso.

[500] Si vegga il Libro II, cap. X, p. 420, del primo volume.

[501] _Riâdh-en-Nofûs_, fog. 79, verso. È da avvertire che la biografia
di Abu-Hasan-Harîri è messa il 316, ma trovandosi tra il 322 e il 323, è
da supporre uno sbaglio nella data.

[502] _Riâdh-en-Nofûs_, fog. 61 recto. La morte di Wâsil è riportata al
294. Ho scritto il soprannome Sari, secondo Dsehebi, MS. di Parigi,
Ancien Fonds, 802, il quale avverte che un altro nome scritto in arabico
con le stesse consonanti si pronunzia Sorri.

[503] Si vegga il Libro II, cap. V, VII, IX, X, vol. I, p. 300, 342,
seg., 352, 391, 423, 427; Libro III, cap. III, VI, vol. II, p. 63, 64,
124.

[504] Ibn-Haukal, _Journal Asiatique_, IV serie, vol. V, p. 99, parla
d'una miniera di ferro presso Palermo, ch'era stata posseduta da un di
casa d'Aghlab.

[505] Veggasi Libro III, cap. II, p. 58 di questo volume, e Ibn-Abbâr,
MS. della Società Asiatica di Parigi, fog. 35 recto, 36 recto, 148
verso. Da quest'ultimo luogo Casiri trasse la notizia ristampata dal Di
Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 237, lin. 6, la quale non appartiene
propriamente alla storia letteraria di Sicilia.

[506] Th'âlebi avverte (MS. di Parigi, Ancien Fonds, 1370, sezione
prima, lib. X, fog. 66, recto) che del Maghreb (Affrica e Spagna) non
avea alle mani antologie, ma poesie volanti raccolte qua e là. Pure è
notevole ch'ei ne dia di molti Spagnuoli, di pochi appartenenti alla
corte fatemita d'Egitto e di nessun Affricano nè Siciliano. Un sol
tripolitano che vi si trova è di Tripoli di Siria.

[507] Tigiani, _Rehela_, MS. di Parigi, fog. 97 Terso, seg. Traduzione
francese, p. 190, seg.

[508] Ibid.

[509] Si vegga in questo Libro III, cap. X, p. 199.

[510] Si vegga il Libro II, capitolo X, p. 420 del primo volume.

[511] _Riâdh-en-Nofûs_, fog. 79 verso.

[512] _Kattân_ significa tessitore o mercatante di cotone.

[513] _Riâdh-en-Nofûs_, fog. 79 verso.

[514] Zaccaria.....el-Cazwîni's, _Cosmographie_, testo arabico
dell'_'Agiâ'ib-el-Mekhlûkât_ pubblicato dal prof. Wüstenfeld, p. 125.
L'autore dice un pesce lungo una spanna, e che la nave era presso B
rtûn; il quale non so a che luogo risponda.

[515] _Kelb_, vuol dir “cane.” Questo nome d'un dei progenitori della
tribù fu dato forse, come usavano gli Arabi avanti Maometto, pel caso
d'essersi visto, o sentito abbaiare, un cane alla nascita del fanciullo.

[516] Libro I, capitolo VI, p. 135, nota 1, e p. 136 del primo volume.
Si vegga anche Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la Sicile_,
versione di M. Des Vergers, passim; Conde, _Dominacion de los Arabes en
España_, parte I, cap. 22, 32, 33, 35; Makkari, _Mohammedan dynasties in
Spain_, versione del prof. Gayangos, tomo II, p. 41, 66.

[517] Libro I, capitolo VII, p. 171 del primo volume.

[518] Nowairi, _Storia d'Affrica_, in appendice alla _Histoire des
Berbères par Ibn-Khaldoun_, versione del baron De Slane, tomo I, p. 391.

[519] Makrizi, citato da Sacy, _Chrestomatie Arabe_, tomo I, p. 137.

[520] Nowairi, presso Di Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 15. La
versione “_tum quod de majoribus suis optime meritus fuisset_,” si
corregga: “ed anche per essere stati i maggiori di Hasan, fedeli
servitori degli antenati di Mansûr.” Così evidentemente si risalisce al
Mehdi.

[521] Veggasi il Libro III, cap. IX, p. 191.

[522] Sapendo male l'arabico e peggio il diritto musulmano, Marco
Dobelio Citeron tradusse: “_dedit insulam Siciliæ_ in feudum ec.,” negli
estratti di Scehâb-ed-dîn-Omari, presso Di Gregorio, _Rerum Arabicarum_,
p. 59. Il Di Gregorio sospettò l'errore, ibid., nota _f_; e con minore
incertezza lo ha condannato il Wenrich, lib. II, cap. 230, p. 270, 271.
Il fatto di cui nè l'uno nè l'altro si accorsero, è che il compilatore
copiava Abulfeda, e che però abbiamo il testo arabico, quantunque siasi
perduto il MS. di Scehâb-ed-dîn. Or Abulfeda dice meramente che Mansûr
diè il _waliato_ (ossia oficio d'emir) di Sicilia ad Hasan. _Annales
Moslemici_, tomo II, p. 446, anno 336. Il Martorana scansò l'errore
senza confutarlo.

[523] _Notizie storiche dei Saraceni Siciliani_, tomo I, p. 92, II, p.
15.

[524] L'ho accennato, Libro I, capitolo IV, p. 147, del primo volume, e
Libro III, cap. I, p. 5, del presente. _Wâli_, in rapporto di annessione
con altri titoli di magistrato, significa altro. _Emir_, legato alla
voce “esercito,” significa meramente “capitano.” In tempi più recenti si
son chiamati _emir_ tutti i discendenti di famiglia principesca ed anche
que' di Maometto.

[525] Nè anco la _Cronica di Cambridge_, scritta al tempo dei Kelbiti.
Pur fu questa che suggerì la distinzione al Martorana, poichè Hasan è il
primo emiro di cui noti la elezione (948). Ma degli altri il cronista
non la disse, ignorando forse la data; e in ogni modo ei ben dà il titol
d'emiro a Sâlem (917-937).

[526] Veggansi: Libro II, cap. V, VI, VII, IX, X, e tutto il libro III.
Prendendo a caso qualche esempio in Ibn-el-Athîr, si trova il titolo di
emir di Sicilia negli anni 835, 851,882, 895, 925; frammessovi talvolta
il titolo di _wâli_, e chiamandosi sempre l'oficio _waliato_. Così negli
altri annalisti musulmani. Il _Bâian_ dà nell'835 il titolo di _Sâheb_,
del quale si è detto a suo luogo.

[527] Wenrich, _Commentarii_, lib. I, § 229, p. 269. I passi ch'ei cita
dell'opera del barone De Hammer su la Costituzione dell'impero musulmano
doveano farlo accorto del vero; tanto più che De Hammer gli forniva il
nome di un emir di Sicilia nell'880; e che egli stesso ne avrebbe potuto
vedere molti altri nei testi arabici. Ne uscì scrivendo: _Utcumque vero
rex se habuerit, id certe constat dignitatem illam in Hasani Calbitæ
familia, hereditario quasi jure postmodum remansisse._ E col _quasi_
sdrucciolò su quell'altro intoppo dell'oficio rimaso per un secolo nella
medesima famiglia.

[528] Lo stesso punto di diritto pubblico si trattò per l'Affrica
propria nel 361 (971-72), allorchè Moezz, trapiantando la sede in
Egitto, dovea non ristorare ma instituire l'emirato nella provincia.
Proffertolo ad un Gia'far-ibn-Ali di schiatta arabica, questi domandò
pien potere nella elezione dei magistrati, nell'amministrazione della
finanza e in ogni altro atto di governo; senza obbligo di render conto
dell'azienda nè di aspettare l'approvazione del califo per mandare ad
effetto i provvedimenti. Moezz gli rispose in collera che volea farsi
principe in vece di lui. Accomiatatolo, si volse al berbero Bolukkin,
fondatore della dinastia zirita; il quale domandò al contrario che il
califo eleggesse i magistrati, gli amministratori della finanza, i
capitani delle milizie; che gli affari più rilevanti si trattassero in
un consiglio degli oficiali pubblici; e ch'egli, Bolukkin, facesse
eseguire le decisioni del Consiglio. Moezz scelse lo Zirita; dicendo
pure a un suo fidato, che quegli andrebbe per via più lunga allo stesso
scopo al quale Gia'far volea giugnere d'un salto. Makrizi,
_Kitâb-es-Solûk_, versione presso Quatremère, _Vie da calife fatimite
Moezz_; _Journal Asiatique_, (novembre 1836 e gennaio 1837), estratto,
p. 87, 88.

[529] Adopero indistintamente _Sultano_ e _Soldano_ che son varianti di
trascrizione; l'una secondo l'uso nostro d'oggi, l'altro come suonava
agli orecchi dei nostri padri al tempo che le repubbliche italiane
teneano i commerci del Levante. I principi ottomani seguendo le
tradizioni dei principi turchi dell'Asia Minore e delle varie dinastie
d'Egitto dopo Saladino, preferiscono tuttavia il titol di Sultano a quel
di califo, ch'ebbero per cessione, al certo illegale, della seconda
dinastia abbassida.

[530] Si veggan queste nell'opera di Domenico Spinelli principe di San
Giorgio, _Monete cufiche_ etc., Napoli 1844, un vol. in-4, p. 1, seg. Ma
dubito di alcune, delle quali non mi sembrano ben trascritte le
leggende.

[531] Si vegga la lista in Mortillaro, _Opere_, tomo III, p. 377, seg.
Se ne aggiungano altre 14 che ve n'ha nella collezione del Cabinet des
Médailles, a Parigi, e tre altre pubblicate dal sig. Federigo Soret,
_Extrait des Mémoires de la Societé imp. d'Archéologie_,
Saint-Petersbourg, 1851, p. 50, 51, n^i 122, 124, 125.

[532] Cedreno, ediz. di Bonn, tomo II, p. 358.

[533] Ibn-el-Athîr, anno 336, MS. C, tomo IV, fog. 350 verso;
Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la Sicile_, p. 167; i quali
autori parlano di _Rûm_, e si deve intendere di que' soli di Sicilia,
poichè Costantino ricusò di pagare il tributo per la Calabria.

[534] Ibn-el-Athîr, anno 340, C., tomo IV, fog. 353, verso. L'annalista
qui dice Rûm di Sicilia; ma par si debba intendere di Calabria e di
qualche città più forte di Sicilia, come Taormina e Rametta.

[535] Cedreno, l. c. È da credere, per men vergogna delle armi
bizantine, che le dette forze fossero venute parte innanzi e parte dopo
la state del 950. Cedreno, come ognun sa, non ricorda mai le date.

[536] Confrontinsi: _Cronica di Cambridge_, anni 6459-6460, presso Di
Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 49, 50; Ibn-el-Athîr, anni 336 e 340,
MS. B, p. 263, seg., MS. C, tomo IV, fog. 350 verso, seg., e 353 verso;
Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la Sicile_, versione di M. Des
Vergers, p. 167, 168, dove in vece di _Sire Doghous_ si legga
_stratego_; e _Storia dei Fatemiti_, MS. arabo di Parigi, Suppl. Arabe,
742 quater, tomo IV, fog. 18 verso, con la traduzione di M. De Slane in
appendice alla _Histoire des Berbères par Ibn-Khaldoun_, tomo II, p.
529. È da avvertire che Ibn-el-Athîr narra i medesimi fatti con
circostanze diverse, nei due capitoli del 336 e del 340. Così anche
Ibn-Khaldûn nei due luoghi ch'io cito, il secondo dei quali contien
parecchi errori. Ho tradotto _salmerie_ la voce che la versione latina
della _Cronica di Cambridge_ rende _cameli_, aggiugnendo al testo un
punto diacritico che non v'ha. In vero questa voce arabica non ha la
forma che apparterrebbe al plurale di nave oneraria, o salmeria. Ma che
andavano a fare i cameli nelle montagne e selve di Calabria?

[537] La _Cronica di Cambridge_ dice di soli statichi, Ibn-el-Athîr di
solo danaro; nè l'una nè l'altro particolareggiano i patti.

[538] La presa d'Ascoli è registrata da Lupo Protospatario, presso
Pertz, _Scriptores_, tomo V, p. 54. La data ch'è del 950 par si debba
correggere 951.

[539] Cedreno, l. c. Si vegga la nota 1 della pagina 242.

[540] Cedreno dice che il capitan musulmano, innanzi la battaglia,
confortò i suoi a non temere un esercito ove i soldati erano maltrattati
dai condottieri; alludendo alle taglie e ingiurie con che il patrizio e
lo stratego aveano offeso i sudditi. Mi è parso di accettare il fatto
morale, non il materiale del discorso di Hasan; il quale sembra dettato
al Cedreno dall'arte rettorica con che si è scritta la storia per tanto
tempo.

[541] Confrontinsi: _Cronica di Cambridge_, anno 6461, op. cit., p. 50;
Cedreno, Ibn-el-Athîr, Ibn-Khaldûn, ll. cc; Lupo Protospatario, anno 951
presso Pertz, _Scriptores_, tomo V, p. 54, dove si legge: “_Malachianus
fecit prælium in Calabria cum Saracenis et_ cecidit.” Il giorno della
battaglia si ricava da Ibn-el-Athîr, il quale lo dice diverso nei due
racconti del 336 e del 340; che son d'origine evidentemente diversa. Nel
primo è la festa di _Aráfat_ ossia il 9; nel secondo quella del _Dhohâ_
ossia il 10 di _dsu-l-higgia_; il qual divario vien forse dal conto
astronomico che precede il civile di mezza giornata. Il nome del
patrizio Μαλακένος, dato dal Cedreno, è trascritto nella Cronica di
Cambridge M””l”gên o M””l”gân e in Lupo _Malachianus_. Novella prova del
fatto da noi già notato, che in Sicilia il _x_ si pronunziava _c_ ovvero
_g_, almen dal IX secolo in poi. In Puglia si rendea con l'antico suon
latino _ch_.

[542] Confrontinsi: Ibn-el-Athîr, e Cedreno, ll. cc. Ho notato sopra che
Ibn-el-Athîr dia due narrazioni diverse di questa impresa dal 952. Le
narrazioni differiscono anche sul modo della tregua; leggendosi nel cap.
del 336 che entrato l'anno 341 (28 maggio 952), e stando Hasan tuttavia
all'assedio di Gerace, venne a trovarlo un ambasciatore di
Costantinopoli, col quale fece la tregua e passò indi a Reggio. Lo
stesso autore, nel capitolo del 340, scrive che, assediata Gerace, _fu
fatta_ composizione per danaro, e che Hasan poscia _mandò_ uno stuolo
alla _città_ di Petracucca. La tregua di Gerace fu dunque per la sola
città, e si estese poi alla provincia; ovvero si fermò a Gerace per
tutta la Calabria? In quest'ultimo caso si potrebbe supporre che
Pietracucca fosse stata assalita, sia contro i patti, sia perchè non
obbediva all'imperatore e però non entrava nella tregua.

[543] Il fatto è indubitabile, leggendosi nella Cronica di Cambridge e
in Ibn-el-Athîr. Il nome nella Cronica è _B tra”ûka_, dove si potrebbe
porre un _f_. ovvero un _k_ al luogo che ho segnato con virgolette,
mancandovi i punti diacritici. In ogni modo è inesatta la trascrizione e
versione latina, dove le prime tre consonanti furono attribuite al nome
geografico e delle altre si compose un avverbio, molto inopportuno. 1
MSS. d'Ibn-el-Athîr hanno _B tr kûka_. La stessa lezione si trova nel
_Mo'gem-el-Boldân_ di Iakût, il quale trascrive un passo d'Ibn-Haukal,
che pone appunto _B tr kûka_ tra Gerace e Reggio; e la menzione fattane
in suo breve cenno prova che nel X secolo fosse terra importante per
popolazione o commercio. Due secoli dopo Ibn-Haukal, Edrisi ha _B tr
kûna_, secondo i MSS. di Parigi, i quali sendo di scrittura africana, vi
si può leggere un altro k in vece della n senza far violenza al testo.
Ed è nome, dice Edrisi, d'un fiumicello che mette foce a tre miglia dal
capo Gefira (Zephyrium) e sei miglia da Bruzzano: come va corretta la
versione di M. Jaubert, tomo II, p. 116, che salta queste e altre cifre
di distanze. Invano ho cerco nelle carte e descrizioni della Calabria il
nome moderno di questo luogo. Il sito risponde a Pietrapennata o
Brancaleone, e si dèe supporre in monte, atteso quel nome di Petra.
Cocca, cucco, e simili son voci di bassa latinità e bassa grecità,
passate nell'idioma nostro e nei dialetti di Calabria e di Sicilia dove
_cucca_ significa civetta, coccoveggia.

[544] Nella sola _Cronica di Cambridge_ troviamo dopo _B trakûka_
l'altro nome geografico _Rm t sa_. Rametta in Sicilia non può essere;
poichè la stessa Cronica scrive il nome altrimenti. Roseto e Tremiti mi
sembrano le lezioni più probabili; la seconda delle quali s'accorderebbe
con l'assalto al Gargano.

[545] _Chronicon Sanctæ Sophiæ_ presso Muratori, _Antiquitates Italicæ
Medii Ævi_, tomo I, p. 253. Gli assalitori poteano esser Cretesi; ma
sembra più probabile che l'armata siciliana, dopo la tregua coi
Bizantini, abbia infestato i dominii di Benevento

[546] _Cronica di Cambridge_, l. c., la quale porta questi fatti nel
6461 (1 sett. 952 a 31 agosto 953) quando forse Hasan fece ritorno in
Sicilia. Il Rampoldi, tomo V, p. 284, anno 954, fa _sequestrare_ il
navilio siciliano, e condurlo in Affrica, cioè applica ai legni ciò che
la cronica scrive del Capitano. Martorana e Wenrich lo seguono. È da
avvertire che gli Annali arabici dan sempre Hasan come capitan supremo
nelle due imprese del 951 e del 952. Coteste vittorie de' Musulmani in
Calabria sono ricordate in termini generali da Iehia-ibn-Sa'îd, MS. di
Parigi, Ancien Fonds, 131 A, fog. 87 verso.

[547] Il testo dice _fabbricò_; par si debba intendere che _acconciò_ ad
uso di moschea qualche edifizio della città.

[548] Ibn-el-Athîr, anno 336, MS. B, p. 263; Ibn-Khaldûn, _Histoire de
l'Afrique et de la Sicile_, p. 168, 169, dove per errore di stampa è
detto: “El Haçan retourna alors à Kharadja où il bâtit etc.” In luogo di
Kharadja, dèe dire Reggio, come nel testo arabico. Terminando il
racconto di queste imprese di Hasan in Calabria, avverto averne escluso
i fatti che si leggono dal 948 al 952 nella Cronica di Arnolfo e nelle
interpolazioni alla Cronica della Cava, pubblicate l'una e le altre dal
Pratilli, tomi III e IV; della quale impostura non diffidò sempre il
Martorana, nè prima di lui il De Meo, _Annali... del Regno di Napoli_,
tomo V, p. 288 a 325.

[549] Ibn-el-Athîr, anno 340, MS. C, tomo IV, fog. 353 verso, ed
Ibn-Khaldûn, l. c., scrivono chiaramente che Hasan _lasciò in luogo suo_
il figlio; ma è certo più esatto il linguaggio di Abulfeda, _Annales
Moslemici_, tomo II, p. 446, anno 336, e di Ibn-Abi-Dinar, MS. di
Parigi, Suppl. Arabe, 851, fog. 37 verso, dei quali il primo aggiugne
che Moezz confermò Ahmed e il secondo, più precisamente, che lasciato da
Hasan a reggere la Sicilia in sua vece Ahmed, il califo _rinnovò l'atto
di elezione_ in persona di costui. Abulfeda trascrive le parole
d'Ibn-Sceddad, autore del XII secolo. Nowairi, presso Di Gregorio,
_Rerum Arabicarum_, p. 15, dice: “E Hasan chiese a Moezz _che onorasse
suo figlio_ Abu-Hasan col titolo di wali di Sicilia etc.;” come si dèe
leggere la vece dell'erronea versione “_a quo cum nobilissimus filius
ejus_ etc.” La data esatta si trova anche in Abulfeda; secondo il quale
Hasan era rimaso in Sicilia cinque anni e due mesi; e però la partenza
per l'Affrica va posta in giugno o luglio 953.

[550] _Cronica di Cambridge_, presso Di Gregorio, op. cit., p. 50, anno
6462 (1 sett. 953 a 31 agosto 954).

[551] Confrontinsi: Ibn-el-Athîr, anno 344, MS. B, p. 286; Abulfeda,
_Annales Moslemici_, stesso anno, tomo II, p. 462; Ibn-Khaldûn, _Storia
dei Fatemiti_, MS. di Parigi, Suppl. Arabe, 742 quater, tomo IV, fog. 20
verso; Conde, _Dominacion de los Arabes_ etc., parte II, cap. 85;
Quatremère, _Vie de Moezz_ nel _Journal Asiatique_, novembre 1836, serie
III, tomo II, p. 404, dove è citato un altro luogo di Ibn-Khaldûn.
L'armata che assalì la Spagna è detta siciliana da Ibn-Khaldûn nel primo
dei passi citati. Conde scrive che vi fossero navi d'Affrica e di
Sicilia, e dà altri particolari, cavati forse da autori spagnuoli; ma
non ci possiam fidare alla sua critica nè alle sue versioni.

[552] _Cronica di Cambridge_, anno 6462 (953-54) presso Di Gregorio, op.
cit., p. 50. Il nome è _Asur b l s_ con la prima _s_ del suono della _ç_
francese. Sembra composto da Ασσύριος e ποῦλος che in greco moderno è
desinenza patronimica; e però la voce intera sarebbe nome di persona o
famiglia discendente da quella che i Bizantini s'ostinavamo a chiamare
classicamente Assiria.

[553] La data del 955, che va corretta 956, si trova in Lupo
Protospatario. Veggasi Muratori, _Annali d'Italia_.

[554] Confrontinsi: _Theophanes continuatus_, ediz. di Bonn, p. 453,
454; e Cedreno,. tomo II, p. 359; delle quali la prima, è cronica di
corte e contemporanea; la seconda, compilazione del XII secolo e
differente dalla cronica in molti particolari, non si sa dove attinti.
Nè l'una nè l'altra metton date o riscontri cronologici. Quanto alla
guerra coi Musulmani di Sicilia, gli annali arabi tacciono; nè abbiamo
altra guida sicura che qualche cenno della _Cronica di Cambridge_, con
che potremo interpretare la vaga rettorica e spesso bugiarda, de' due
bizantini.

[555] _Cronica di Cambridge_, anno 6464 (956-7), op. cit., p. 50;
Ibn-el-Athîr, anno 345 (14 aprile 956 a 2 aprile 957), MS. B, p. 289,
scrive: “Quest'anno Hasan-ibn-Ali, sâheb di Sicilia, usci con grosso
navillio contro il paese dei Rûm.”

[556] Ibid. Suppongo dai fatti seguenti la dimora di Ammâr in Calabria e
la ritirata di Basilio dall'isola.

[557] Confrontinsi: _Theophanes continuatus_, ediz. di Bonn, p. 454,
455, e Cedreno, stessa edizione, tomo II, p. 359, 360; _Cronica di
Cambridge_, l. c., anni 6466, 6467 (1 settembre 957 a 31 agosto 959). La
Continuazione di Teofane dà evidentemente il rapporto oficiale del
patrizio, con reticenze e confusione di tempi. Cedreno ci ha conservato
l'altra tradizione, che non si trova nei cronisti contemporanei
conosciuti da noi.

[558] _Cronica di Cambridge_, l. c.

[559] De Meo, _Annali del Regno di Napoli_, tomo V, p. 358, anno 958. Il
solo mallevadore è l'autore anonimo degli Atti di Sant'Agrippino. Se il
fatto si può ammettere, parmi abbia ragione il De Meo a porlo il 958
piuttosto che il 961, com'altri avea pensato.

[560] _Cronica di Cambridge_, l. c, anni 6468 e 6469 (i settembre 959 a
31 agosto 961). Il nome che trascrivo Afrina coi primi editori, è
scritto senza punti: onde può esser composto delle lettere seguenti: 1.
_a_ _o_ _i_; 2. _f_, _k_; 3. _b_, _t_, _th_, _n_, _i_; 4. idem; 5. _a_
ovvero _h_ aspirata.

[561] Cedrone, l. c.

[562] Ibn-Sceddâd, dal quale è tolto questo passo d'Abulfeda, _Annales
Moslemici_, tomo III, p. 446, seg., anno 336. Vi si accorda
Ibn-abi-Dinâr, MS. di Parigi, fog. 37 verso. Entrambi pongono il fatto
nel 347 (24 marzo 958 a 12 marzo 959), e dicono solo dell'andata di
Ahmed coi trenta, senza nominare Hasan.

[563] _Cronica di Cambridge_, anno 6469 (1º sett. 960 a 31 ag. 961),
presso Di Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 50, dicendo di Hasan e non di
Ahmed. Il divario della data non monta, o accenna viaggi diversi.

[564] Il Martorana, tomo I, p. 100, e il Wenrich, lib. I, cap. XIV, §
128, p. 164, interpretano che i trenta fossero iti a far professione di
rito sciita. Ma le parole della Cronica che ho citato portano piuttosto
ad affiliazione alla setta ismaeliana. Il giuramento non occorrea per la
esaltazione del principe, riconosciuto in Sicilia da parecchi anni. Nè
giuramento poi, nè solenne professione si facea del rito sciita; il
quale, differiva dall'ortodosso in una frase dell'appello alla preghiera
e in pochi punti di dritto, e però la pratica di quello dipendea dagli
oficiali del governo, nè i privati ci avean che fare. D'altronde si è
già notato quanto agognasse la novella dinastia a far proseliti alla
setta ismaeliana. Veggasi Libro III, cap. VI, p. 136, 137.

[565] _Cronica di Cambridge_, l. c. La voce che traduco “stipendii
militari” si potrebbe leggere in altro modo, e significherebbe
“acquisti.” Ma qui tornano a sinonimi; perchè, non essendovi per anco
terre da dividere, il principe non potea donarne di quelle dello Stato,
ma solo assegnare temporaneamente le entrate di esse. Veggasi il Libro
III, cap. I, p. 16, seg., di questo volume.

[566] _Cronica di Cambridge_, l. c.

[567] Abulfeda, e Ibn-abi-Dinâr, ll. cc. S'intende ch'essi non fanno
motto dei pensieri ch'io attribuisco a Moezz, ad Hasan ed ai nobili
Siciliani.

[568] Nowairi citato da Quatremère, _Vie de Moëzz_ nel _Journal
Asiatique_, III^e série, tomo II, p. 420.

[569] D'Ohsson, _Tableau de l'empire ottoman_, libro II, cap. 17.

[570] Abulfeda e Ibn-abi-Dinâr, ll. cc.

[571] Secondo le tavole di popolazione di Francia e di qualche provincia
d'Italia che ho avuto alle mani, i fanciulli maschi di 7 anni sono il
centesimo della popolazione. Supponendo metà dei 15,000 di sette anni e
metà oltre gli otto, la popolazione musulmana di Sicilia nel 972
tornerebbe a 750,000 il qual numero non discorda dai computi che abbiam
fatto con altri dati, Libro III, cap. XI, pag. 216 di questo volume. Il
Palmieri, nella _Somma della Storia di Sicilia_, Palermo 1834, vol. I,
p. 376, su questo medesimo dato ragiona i Musulmani dell'isola a
300,000. E sbaglia; perchè suppone istituita allora la circoncisione dai
Fatemiti, e che si fosse praticata in Sicilia per la prima volta, e però
su tutti i fanciulli di ogni età.

[572] Nowairi dice 1570. Nel supposto che fosse la quinta del principe
si ragionerebbe a 9000 anime la popolazione di Taormina. Ma forse non
era luogo ad osservare la proporzione legale, perocchè Moezz potea aver
mandato soldatesche di schiavi, e prender come sua propria la parte che
lor toccava dei prigioni e del bottino.

[573] Si confrontino: _Cronica di Cambridge_, anno 6470-71, op. cit., p.
51; Ibn-el-Athîr, anno 351, MS. B, p. 302; Abulfeda, _Annales
Moslemici_, anni 336 e 351, tomo II, p. 446, seg., 478; Nowaîri, presso
Di Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 15, 16; Ibn-Khaldûn, _Histoire de
l'Afrique et de la Sicile_, p. 170, e _Storia dei Fatemiti_, MS. di
Parigi, Supl. Arabe, 742 quater, vol. IV, fog. 20 verso, e traduzione di
M. De Slane in appendice alla _Histoire des Berbères par Ibn-Khaldoun_,
tomo II, p. 542; Ibn-abi-Dinâr, MS. di Parigi, fog. 37 verso, seg.; Lupo
Protospatario, presso Pertz, _Scriptores_, tomo V, p. 54.

[574] Si vegga per Siracusa nel 964, il séguito del presente capitolo, e
nel 969 il capitolo V di questo Libro IV. Per altre città non ho testi
da poter citare.

[575] Si vegga il Libro II, cap. X, pag. 426 del primo volume.

[576] Si confrontino: _Cronica di Cambridge_, anno 6471 (962-3), op.
cit., p. 51, e Nowairi, op. cit., p. 16.

[577] Cotesta voce e il fatto si trovano nel solo Nowairi. Le _'arrâde_,
macchine da gitto più picciole del mangano, come le spiegano i
dizionarii, erano già in uso nel decimo secolo appo gli Arabi, facendone
menzione Mawerdi, ediz. Enger, p. 75.

[578] Nowairi, l. c.

[579] Secondo gli autori bizantini citati da Le Beau, _Histoire du Bas
Empire_, Libro LXXIV, cap. 46, ambo i califi, abbassida e fatemita,
abbandonarono i Cretesi, visto non poterli aiutare. Presso alcuni
annalisti musulmani corse l'errore che Moezz avesse mandato forze che
liberaron Creta; il qual fatto M. Quatremère notò in una compilazione
persiana, e giudiziosamente lo suppose dato per anacronismo invece della
sconfitta di Costantino Gongile del 958. Veggasi il _Journal Asiatique_,
III^e série, tomo II, p. 420, 421. Ma mi è avvenuto di trovare appunto
lo stesso racconto in Ibn-el-Athîr, anno 351 (962), MS. C, tomo IV, V, e
nell'altro MS. di Parigi, Supl. Arabe, 741 bis, fog. 228 verso; se non
che in un MS. si legge ben Creta, e nel secondo “l'isola di....”
lasciando il nome in bianco. Indi si potrebbe supporre che, in vece
d'anacronismo, lo sbaglio fosse nel nome. E mi è parso di farne
menzione, perchè l'isola potrebbe per avventura esser Malta.

[580] Ibn-el-Athîr.

[581] Nowairi.

[582] Nowairi. Questo compilatore scrive Magi. Il Di Gregorio tradusse
Persis; M. Quatremère, op. cit., notò in parentesi _Normands_. Senza il
menomo dubbio si tratta de' Pauliciani, ai quali l'eresia manichea potea
ben meritare appo i Musulmani la volgare appellazione di Magi. Noi
sappiamo che le legioni di Tracia erano composte di Pauliciani e che
aveano trionfato a Creta. Si veggano Le Beau, op. cit., libro LXXIV,
cap. 14, e Gibbon, _Decline and Fall_, cap. LIV, nota 4.

[583] Le Beau, l. c.

[584] Leone Diacono Caloense.

[585] Ibn-el-Athîr.

[586] _Vita di San Niceforo vescovo di Mileto_.

[587] Leone Diacono, e _Vita di San Niceforo_.

[588] _Vita di San Niceforo_.

[589] Leone Diacono.

[590] Liutprando. Ognun sa la sua rabbia contro i Bizantini, come
lombardo; e contro Niceforo Foca perchè l'accolse freddamente o peggio,
quando Otone primo il mandò oratore a Costantinopoli.

[591] Ibn-el-Athîr, Nowairi e gli altri Arabi. Il nome di Berberi si
ricava dalla sola Cronica di Cambridge, dove fu franteso dai primi
editori e con essi dal Di Gregorio; talchè tradussero in latino: “_cum
copiis Ben-Aber_.” In vece di questo nome proprio, si dèe leggere senza
il menomo dubbio Berâber, ch'è il plurale di Berbero.

[592] Ibn-el-Athîr, Nowairi, e gli altri Arabi.

[593] Coteste fazioni sono accennate dal solo Leone Diacono, in mezzo a
luoghi comuni di rettorica, che mi fecero stare in forse se lo scrittore
ci avesse anche ficcato, come luogo comune di erudizione, tutti i nomi
classici che gli sovvenivano della geografia di Sicilia. Ei dà a Termini
l'antico nome d'Imera, nè fa parola di Rametta. I Siciliani non potendo
difendere le città, si ritraggono sui monti e nelle selve. I Romani,
inseguendoli là dove i fronzuti rami togliean la vista del sole,
sciolgono la falange, onde son côlti dai barbari in un agguato tra
greppi e caverne, ec. Pur tra coteste frasi da scuola, le fazioni delle
quattro città nominate hanno sembianza di vero; tantopiù che sappiamo da
altre fonti che i Musulmani dopo le vittorie di Rametta e del Faro,
ebbero a combattere in varii luoghi. Perciò ammetto la testimonianza.

[594] Θεοπτικῶν.

[595] Credo così render meglio che con versione litterale il testo
ἀναγωγίαν πλείστην τῶν στρατηγῶν. _Vita di San Niceforo vescovo di
Mileto_.

[596] Veggasi Libro III, cap. X, pag. 427 del primo volume.

[597] Si vegga il Libro II, cap. XII, vol. I, pag. 468, nota 4, ed il
Libro III, cap. IV, pag. 85, nota 1. I nomi topografici son dati qui dal
solo Nowairi; nei due MS. del quale, Demona si riconosce con certezza.
Non così l'altro nome che ha le lettere _””Ksc_ ovvero _””Ks_, rimanendo
molto dubbie le prime due. Preferisco la lezione del migliore tra i MSS.
di Edrisi.

[598] Nowairi; ma non dice se per terra o per mare. È più probabile il
primo, e che Ahmed abbia dovuto allungare il cammino per iscansare
Termini, occupata dal nemico.

[599] Confrontinsi: Ibn-el-Athîr e Nowairi. Questi, come dicemmo, non dà
il nome della strada che tenne Manuele; ma la sola che gli restava, e la
più breve delle due praticabili, era quella di Spadafora. Tal
conseguenza necessaria è confermata dal fatto della schiera posta su la
via di Palermo.

[600] Ibn-el-Athîr, e Nowairi.

[601] I compilatori dicono che Ibn-'Ammâr andò incontro a Manuele, senza
particolareggiare il luogo dove si combattesse avanti la ritirata nel
campo. Ma è evidente che fu nella gola di Spadafora. Ibn-'Ammâr non
poteva aspettar nel piano un nemico sì superiore di numero e di cavalli.

[602] Ibn-el-Athîr, Nowairi ec.

[603] Cotesti versi, dati dal solo Ibn-el-Athîr, sono di
Hosein-Ibn-Homâm della tribù di Morra, e si leggono nell'antologia
poetica intitolata _Hamasa_ ossia “della virtù in guerra,” testo arabico
pubblicato dal Freytag, p. 92, 93. Hosein visse avanti l'islamismo; il
poco che sappiam di lui, si vegga nel Commentario dell'_Hamasa_, l. c.,
e in Ibn-Doreid “Libro etimologico,” testo pubblicato a Gottinga dal
Wüstenfeld, p. 186. I versi recitati dai combattenti provano che questi
fossero Arabi, e però della colonia siciliana; poichè Moezz avea mandato
d'Affrica soldatesche berbere. Il _giund_ arabico d'Affrica, se pur ne
rimaneva in questo tempo, era ridotto a picciol numero e niente disposto
a venire in Sicilia.

[604] Nowairi scrive: fin dopo la prece del _Zohr_, che si fa passato
mezzodì; Ibn-el-Athîr all'ora dell'_'Asr_, che in quella stagione
tornerebbe a ventun'ora e mezza, a modo dei nostri antichi.

[605] Ritraendosi cotesti particolari dagli Arabi, non v'ha il menomo
sospetto di fattura rettorica. Non è al certo in lor annali che gli
Arabi dan volo all'immaginazione.

[606] Si confrontino: Ibn-el-Athîr, Abulfeda, Nowairi, Ibn-Khaldûn. Il
Di Gregorio, Rerum Arabicarum, p. 18, tradusse l'ultima parte della
leggenda incisa su la spada “multum is sanguinem fadit in manibus
Apostoli Dei,” scostandosi dalla versione francese di M. Caussin; il
quale (_Histoire de Sicile... du Nowairi_, pag. 34, in appendice a
Riedesel, _Voyages en Sicile_ ec.) gli rimbeccò che la frase arabica
“nel mezzo delle mani” significa non già “nelle mani” ma “in presenza.”
E ciò è verissimo; quantunque si potrebbe allegare a difesa del Di
Gregorio qualche raro esempio ch'egli non conoscea di certo, nel quale
la detta frase ha il significato litterale “nelle mani” ovvero “per le
mani.” Ma nel caso nostro parmi dubbio essere stata cotesta spada in
pugno non che di Maometto, ma d'alcun dei primi guerrieri
dell'islamismo. Litteralmente abbiamo: “lungo (è) quanto fu percosso con
esso (brando) nel mezzo delle mani ec.;” il che si può intendere in
presenza di Maometto, dalla parte sua o dalla parte contraria. E mi
appiglierei a quest'ultimo supposto anzi che ai primo, per l'ambiguità
che pare studiata, e sopratutto perchè manca la formola (ferì) “nella
via di Dio” cioè in difesa della religione. Il peso della spada torna da
sette ad ottocento grammi, variando il mithkal secondo i tempi e i
luoghi.

[607] Nowairi. L'appellazione _'Ilg_ non si dava ordinariamente ai
Bizantini (_Rûm_) nè ai Persiani (_'Agem_). Il compilatore, o forse il
cronista, adoperò la stessa voce _'ilg_ per designare il Palata
alemanno, o piuttosto armeno, di cui nel Libro II, cap. I, p. 247 del
primo volume.

[608] Confrontinsi: Abulfeda, Nowairi, Ibn-Khaldûn. La data della morte
si trova soltanto nel primo e nella _Cronica di Cambridge_, secondo
l'uno del mese di dsu-l-ka'da (8 nov. a 8 dic.), secondo l'altra in
novembre.

[609] Ibn-Khaldûn, sì come il nostro Vico, notò che tentava una scienza
novella. Si vegga la Introduzione nel primo volume della presente
Storia, pag. LIV.

[610] Ibn-el-Athîr e qualche particolare da Nowairi.

[611] Nowairi.

[612] I cronisti bizantini, cominciando da Leone Diacono, son sì mal
informati, che dicono preso il navilio bizantino nel porto di Messina
dal nemico che inseguiva gli avanzi delli sbaragliati di Rametta. La
nuova corse al par confusa nell'Italia di mezzo, poichè Liutprando dice
ucciso Manuele e preso Niceta nella stessa battaglia tra Scilla e
Cariddi.

[613] Confrontinsi: Ibn-el-Athîr, Nowairi, Ibn-Khaldûn.

[614] Liutprando.

[615] Ibn-el-Athîr, e in due luoghi Ibn-Khaldûn. Il professore
Fleischer, rivedendo le stampe della _Biblioteca Arabo-Sicula_, ha
proposto di leggere qui “sfondare” invece di “ardere;” i quali due verbi
non differiscono in scrittura arabica che per un punto diacritico su la
prima lettera. Ma i MSS. sono uniformi nella lezione che io seguo. E la
probabilità, in una battaglia navale, mi par maggiore per l'effetto di
appiccare l'incendio gittandosi a nuoto con una fiaccola di fuoco greco,
che per quello di tuffare con un palo di ferro e lavorar su i fianchi di
una grossa galea.

[616] Nowairi.

[617] Confrontinsi: Ibn-el-Athîr e Ibn-Khaldûn. Entrambi dicono
espressamente che la battaglia dello Stretto seguì nel 354.

[618] Leone Diacono, Liutprando, lo scrittore anonimo della _Vita di san
Niceforo_, e Cedreno.

[619] MS. greco, Ancien Fonds, 497, proveniente dalla biblioteca di
Colbert. La soscrizione è pubblicata dal Montfaucon, _Paléographie_, 45
A, e meglio da M. Hase, in nota alla pagina 67 del testo di Leone
Diacono. La soscrizione a p. 444, data nella prigione di Africa, come si
chiamava anche Mehdia ἐν τὸ δεϚμωτηρίῳ ’Αφρικῆς, è di settembre
indizione decima (967). Niceta non vi dimenticò i titoli di
protospatario e drungario dell'armata.

[620] Ibn-el-Athîr e Ibn-Khaldûn che dicono entrambi cittadi dei Rûm. Ma
questi non poteano essere di Sicilia ove i Musulmani non si contentavano
al certo di tributo che pagasse il municipio.

[621] Si confrontino: Leonis diaconi Caloënsis, ec., ed. di Bonn, p.
65-67; _Vita di San Niceforo vescovo di Mileto_, d'anonimo siciliano o
calabrese, MS. greco di Parigi, Ancien Fonds, 1181, squarcio dato da M.
Hase in nota a Leone Diacono, op. cit., p. 442; Cedreno, tomo II, p. 353
e 360, ediz. di Bonn; Liutprando, _Legatio_, presso Pertz, _Scriptores_,
tomo III, p. 355, 356; Lupo Protospatario, anno 965, presso Pertz,
_Scriptores_, tomo V, p. 55; _Cronica di Cambridge_, presso Di Gregorio,
_Rerum Arabicarum_, p. 51, la quale è interrotta appunto al principio di
questa impresa; Ibn-el-Athîr, anno 353, MS. B, p. 308 seg., C IV, fog.
361 verso; Abulfeda, _Annales Moslemici_, anno 336, tomo II, p. 448;
Nowairi, presso Di Gregorio, op. cit., p. 16 a 18; Ibn-Khaldûn,
_Histoire de l'Afrique_ ec., p. 170, 171, e _Storia dei Fatemiti_, MS.
di Parigi, Suppl. Arabe, 742 quater, tomo IV, fog. 21 recto, con la
versione di M. De Slane, in appendice alla _Histoire des Berbères_ dello
stesso Ibn-Khaldûn, tomo II, p. 529 seg.; Hagi-Khalfa, _Cronologia_,
anno 353, nella versione italiana del Carli, p. 63; Ibn-abi-Dinâr, MS.
di Parigi, Supl. Arabe, 851, fog. 26 verso, e 37 verso, seg. Il
Rampoldi, _Annali Musulmani_, tomo V, p. 306, 311 e 314, con incredibile
sbadataggine, fa sbarcare e morire Manuele il 963; lo fa tornare in
Sicilia il 964, e inventa nel 965 una guerra dei Cristiani di Girgenti,
che sembra replica della rivoluzione del 938. Il Quatremère, nella Vita
di Moezz, _Journal Asiatique_, III^e serie, tomo III, p. 65 a 68, fa il
racconto di questa impresa su i testi di Abulfeda e di Nowairi. Una
lezione erronea del secondo, portò l'illustre orientalista a tradurre
“Les Musulmans étaient animés par le sentiment de l'honneur” in vece di
“entrarono nel proprio campo” come si ha di certo, confrontando il testo
d'Ibn-el-Athîr.

[622] Nowairi, presso Di Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 19. Se avessi
più osato, avrei tradotto “preposti all'inurbamento,” che sarebbe
proprio la voce del testo: _'imâra_. Avvertasi che la cronica copiata da
Nowairi dice “fabbricare.” Ma le mura di Palermo erano al certo più
antiche. Si deve intender anco “riattare” là dove parla delle città di
provincia.

[623] _Journal Asiatique_, IV^e série, tomo V, p. 92 a 95.

[624] Il Di Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 167, diè il disegno ridotto
d'una iscrizione del castel di Termini, nella quale si leggono
certamente i nomi di Moezz-li-dîn-Allah e di Ahmed. Ma la data del 340,
anche aggiuntavi una cifra d'unità, ed anche supposta tal cifra di nove,
sarebbe anteriore al fatto nostro; e in ogni modo mancano altri
compartimenti che doveano contenere “fabbricato per comando ec. per le
cure dell'emiro ec.” Pertanto questa iscrizione, come tutte le altre, è
da rivedersi sul monumento, se si potrà; e per ora accerta soltanto che
il castel di Termini fu edificato nel regno di Moezz.

[625] Schivando, per genio di lor lingua, due consonanti in principio di
parola, premessero a κλίμα una _alef_ con la vocale _i_.

[626] Ibn-Haukal, Geografia, capitolo dell'Affrica, MS. di Parigi,
Suppl. Arabe, 885, p. 36, 45, 48, 51, 52, dice degli _iklîm_ della
penisola Bâsciu (oggi Dakhel), di Susa, Setfura, Laribus, Ascîr, e
Cafsa.

[627] Edrisi, Geografia, nel capitolo di Sicilia, dice degli _iklîm_ di
Siracusa, Noto, Mazara, Marsala, Trapani, Cefalà, Rahl-Menkûd; chiama
Sciacca la metropoli degli _iklîm_ (al plurale), che prima dipendeano da
Caltabellotta; anche al plurale accenna quei di Castrogiovanni e quei di
Pietraperzia: e infine dice che da Caronía cominciasse l'_iklîm_ di
Demona. Tolto quest'ultimo, che pare risponda al Val Demone, gli altri
sono o distretti o circondarii, non mai province.

[628] Presso Sacy, _Description de l'Egypte par Abdallatif_, appendice,
p. 586 seg. Il titolo è appunto “Dei luoghi (che si comprendono) negli
_iklîm_ d'Egitto.” Percorrendo la lista, si trova il solo _iklîm_ di
Nesterawa, e le altre circoscrizioni sono denominate talvolta _'am_l
(governo), talvolta _thaghr_ (frontiera). _'Aml_ sembra, anche in
Edrisi, sinonimo di _iklîm_, se pur non indica meramente la
circoscrizione del governo civile, quando _iklîm_ sia riserbato alla
circoscrizione militare; il che suppongo senza poterlo affermare.
_Thaghr_ avea il valore che diamo oggidì a “piazza,” in linguaggio
d'amministrazione militare. È da notare che nel detto documento di
Egitto v'ha 21 divisioni; che gli _'aml_ racchiudono un numero di luoghi
molto diverso, da 383 a 150 ed anche meno. I _thaghr_ di Alessandria,
Rosetta e Damiata ne hanno molto meno; e l'_iklîm_ di Nesterawa _sol
cinque_.

[629] Il testo ha la voce _Ahl_, popolo, famiglia, gente in generale.

[630] Veggasi, Libro III, capitolo I, pag. 28 seg., di questo volume.

[631] Nei primi tempi dell'islamismo oravano dal pulpito i califi o gli
emiri delle province. Poi si ebbero _khatîb_ (predicatori) stipendiati.

[632] Non solo per la diversa ubertà del territorio; ma anche perchè lo
Stato in alcuni possedeva le terre, in altri riscoteva il dazio solo.

[633] Per esempio, il territorio di Giato giugnea da una parte a Sagana
presso Palermo e dall'altra presso Calatafimi: che sono circa venti
miglia siciliane di lunghezza. Il territorio di Mazara prendea quasi
tutto il distretto odierno di tal nome e metà di quello d'Alcamo,
confinando col territorio di Giato; cioè avea da trenta miglia di
lunghezza. Si vegga il diploma del 1182 presso Del Giudice, _Descrizione
del real tempio.... di Monreale_, appendice, p. 8, 9, 10. All'incontro
il territorio di Palermo e molti altri erano brevissimi.

[634] Si vegga il capitolo VI di questo Libro.

[635] Veggansi per questa epoca gli _Annali Musulmani_ d'Abulfeda, e la
_Storia del Basso Impero_ di Le Beau.

[636] Ibn-abi-Dinâr, che narra quest'aneddoto, dice precisamente “andare
e venire più volte.”

[637] La data della pace e i doni che recò l'ambasciatore si ritraggono
da Nowairi, presso di Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 19. Al dir di
Liutprando, presso Pertz, _Scriptores_, tomo III, p. 356, Niceta fu
riscattato con tant'oro, che niun uomo di senno ne avrebbe dato mai per
un eunuco. Mi sembra più probabile che Moezz l'avesse reso senza
riscatto, come afferma il Le Beau, _Histoire du Bas Empire_, lib. LXXV,
cap. XI. Ma le autorità che cita il compilatore francese nol dicono nè
punto nè poco, nè parlano della spada di Maometto che avesse mandata
Niceforo a Moezz; la quale mi par la stessa presa a Rametta, e che Le
Beau abbia confuso il fatto o rabberciatolo a modo suo.

[638] Questo lungo aneddoto, tolto al certo da antica cronica affricana,
si trova intero in Ibn-abi-Dinâr, MS. di Parigi, fog. 28 recto, dal
quale io traduco, saltando molte parole qua e là, ma senza aggiungerne
alcuna. Ibn-el-Athîr, MS. A, tomo III, fog. 7 verso, 8 recto, lo dà
quasi con le stesse parole, se non che vi mancano l'andata in Sicilia ed
a Susa. La versione dello squarcio di Ibn-el-Athîr si vegga presso
Quatremère, _Vie de Moezz-li-dîn-Allah_, nel _Journal Asiatique_, III^e
série, tomo II, 1836, p. 131 dell'estratto.

[639] Ibn-Khallikan, _Vita di Giawher_, versione inglese di M. De Slane,
tomo I, p. 340, seg.; Quatremère, op. cit., p. 37 seg.

[640] Quatremère, op. cit., p. 22, seg., che cita Makrizi.

[641] Quatremère, op. cit, p. 134, 135, anche da Makrizi.

[642] Khodhâ'i, MS. di Parigi, Ancien Fonds, 761, fog. 116 recto;
Ibn-el-Athîr, anno 338, MS. C, tomo V, fog. 7 recto; Ibn-Khallikân,
versione inglese di M. De Slane, tomo I, p. 340, seg. e il _Baiân_,
testo, tomo I, pag. 229, dicono espressamente Giawher _Rumi_, che
significa, come ognun sa, di schiatta greca o latina. Nella moschea
el-Azhar al Cairo, fondata da Giawher il 361 (971) è, o era, una
iscrizione trascritta da Makrizi e posta probabilmente dal conquistatore
medesimo, il quale non vi s'intitola altrimenti che “Giawher il
segretario siciliano.” Perchè si legge chiaramente _Sikîlli_ nei quattro
MSS. di Parigi, ch'io ho citato nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo,
p. 669, 670, e lo stesso nella recente edizione di Bulak in Egitto che
ho notato nelle aggiunte. Però non posso accettare la conghiettura di M.
Quatremère, op. cit., p. 75, il quale tradusse “Esclavon;” leggendo
_Saklabi_, perchè tanti Slavi si trovavano negli eserciti fatemiti. Ho
avvertito altrove che questa voce in scrittura arabica si confonde
facilmente con _Sikîlli_, ma nel presente caso non è luogo a dubbio;
perchè un _Rumi_ poteva ben essere Siciliano, e non mai Slavo.

[643] Khodhâ'i e _Baiân_, ll. cc.; Ibn-Hammâd, MS. di M. Cherbonneau,
fog. 8 recto.

[644] Si confrontino Ibn-Khallikan, l. c, e gli altri autori arabi
citati da M. Quatremère, op. cit., pag. 9 ad 11, e 35. Il capitolo
d'Ibn-el-Athîr su le imprese di Giawher fino all'Oceano è stato
pubblicato da M. Tornberg in nota agli _Annales Regum Mauritaniæ_,
(Kartâs), tomo II, p. 382. Abulfeda, _Geografia_, versione di M.
Reinaud, tomo II, pag. 204, indica precisamente la linea di operazione
disegnata da Moezz.

[645] Confrontinsi: Ibn-Khallikan, l. c, e le autorità date da M.
Quatremère, op. cit., p. 40 seg.

[646] Il testo ha qui la voce _milla_, “credenza religiosa.”

[647] Ibn-Hammâd, MS. di M. Charbonneau, fog. 8 verso e 9 recto.
Quest'atto è segnato di scia'bân 358 da “Giawher segretario, schiavo del
principe dei Credenti ec.” E l'amân è accordato a tutto il popolo del
Rîf e del Sa'îd, ossia basso ed alto Egitto. Credo che il testo risponda
a quello che M. Quatremère ha tolto dal MS. Leyde del Nowairi e datone
il principio nell'op. cit., p. 41 a 43; quantunque manchino nella
versione i patti importanti di cui io fo parola. Da questi si vede che i
Fatemiti non vietavano affatto il rito sunnita, e che si limitavano ad
innovare la formola dell'appello alle preghiere, sì come ho notato in
questo volume, p. 131, 136, lib. III, cap. VI.

[648] Ibn-Hammâd, fog. 8 verso; Quatremère, op. cit., p. 51, 56.

[649] Quatremère, op. cit., p. 48.

[650] Ecco, secondo Makrizi, l'iscrizione in giro della cupola sul primo
portico: “In nome di Dio ec. Edificata per comando del servo e amico di
Dio Abu-Temîm-Ma'dd-Moezz-li-din-Allah principe dei Credenti (sul quale
e sugli egregi suoi progenitori e discendenti siano le benedizioni di
Dio), e per opera del servo di esso principe, Giawher il segretario
siciliano, l'anno 360.” _Biblioteca arabo-sicula_, p. 669-670.

[651] Quatremère, op. cit., p. 57, 82, seg.

[652] Quatremère, op. cit., p. 51, 63, 69, seg.

[653] Si veggano i molti fatti che provan questo, nel _Riâdh-en-Nofûs_,
fog. 92 verso, 93 verso, 98 verso ec., e le altre citazioni di questo
MS. che ha fatte M. Quatremère, op. cit., p. 13 seg. Non intendo dire
delle cagioni del trasferimento della sede in Egitto, su la quale il
concetto mio è al tutto diverso.

[654] Ibn-el-Athîr, MS. C, tomo V, anno 358, fog. 367 recto. Il nome del
capo era Abu-Kharz o Abu-Kherez della tribù di Zenata, e i suoi seguaci
delle due sètte sifrita e nakkarita. Nei MSS. d'Ibn-Khaldûn è chiamato
Abu-Gia'far: _Histoire des Berbères_, versione, tomo II, pag. 548,
Appendice. Si vegga anche Quatremère, op. cit., p. 62.

[655] Per Sanhâgia si vegga Ibn-el-Athîr, MS. C, tomo V, anno 361; per
Kotama, Makrizi, citato da M. Quatremère nella detta opera, p. 30.

[656] Ibn-el-Athîr, l. c.; Bekri e Ibn-Khaldûn citati da M. Quatremère,
stessa opera, p. 86, nota 1. Indi è venuto, come avverte questo dotto
orientalista, l'errore di un supposto viaggio di Moezz nell'isola di
Sardegna. Si vegga anche Wenrich, _Commentarii_, lib. I, cap. XIII, §
113.

[657] Ibn-Khallikan, versione inglese di M. De Slane, tomo I, p. 340,
seg.

[658] Quatremère, op. cit., p. 87, da Makrizi. Si vegga nel presente
volume, pag. 237, nota 2.

[659] Ibn-el-Athîr, anno 361, MS. C, tomo IV, fog. 370 recto e verso, e
tomo V, fog. 10 verso.

[660] M. Quatremère, op. cit., p. 88, secondo Makrizi, dice _i capi_.
Parmi si debba intendere di _qualche capo_; poichè si trattava
certamente dei mercenarii e delle milizie arabe; non già della vera
forza, cioè la tribù di Sanhâgia, la quale avea gli ordini militari suoi
proprii.

[661] Quatremère, l. c., da Makrizi.

[662] Ibn-el-Athîr, l. c., e Ibn-Khaldûn, _Storia dei Fatemiti_, in
appendice alla _Histoire des Berbères_ del medesimo autore, versione,
tomo II, p. 550. Il primo aggiugne che Moezz comandò ai due direttori di
_carteggiarsi_ con Bolukkîn. Certamente per la forma, e per aver mano
forte all'uopo. Si noti la distinzione delle amministrazioni del
_kharâg_ e delle tasse diverse. La distinzione parmi fatta non solo
perchè eran diversi i modi di riscossione, cioè l'uno tassa invariabile
e diretta, com'oggi diciamo, e gli altri tasse mutabili e in parte
indirette, ma anche per la diversità dei territorii e delle genti. Il
_kharâg_ principalmente si dovea trarre dall'Affrica propria, nè credo
sia stato mai consentito dalle più forti tribù berbere. Kotama nè anche
volea pagare la decima musulmana. Si vegga Quatremère, op. cit., p. 30.

[663] Il _Baiân_, testo, tomo I, p. 238, narra, l'anno 366 (976-7) e il
seguente, che 400,000 dinâr raccolti a Kairewân furono mandati in Egitto
dal direttore. Questo fatto tronca ogni dubbio.

[664] Lo dice espressamente Ibn-el-Athîr. È da notare che su questi
primi ordini del governo zîrita i compilatori orientali differiscono
dagli affricani. Ibn-el-Athîr, e più di lui l'egiziano Makrizi,
ristringono l'autorità di Bolukkîn. Ibn-Khaldûn, nel luogo testè citato,
riferisce in compendio gli stessi fatti; ma nella _Histoire des
Berbères_, versione, tomo II, p. 10, dice quasi lasciato assoluto potere
a Bolukkîn. Indi è manifesto che i primi compilavano sui cronisti
egiziani, e che Ibn-Khaldûn nella Storia dei Fatemiti copiò
Ibn-el-Athîr, e in quella dei Berberi seguì le autorità affricane, senza
curarsi della contraddizione: il che gli avvien sovente. Ognun poi vede
che i cronisti d'Egitto sotto i Fatemiti sosteneano il dritto della
dinastia, e quei d'Affrica sotto gli Zîriti, già scioltisi
dall'obbedienza all'Egitto, voleano fare risalire l'independenza fino ai
primi principii del governo zîrita.

[665] Ibn-el-Athîr, anno 361, MS. C, tomo IV, fog. 370 recto, e tomo V,
fog. 10 recto, con le varianti che ho notato nella _Biblioteca
Arabo-Sicula_, p. 267 del testo.

[666] Nowairi, presso Di Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 19.

[667] Nowairi, l. c. La frase che il Di Gregorio stampò erroneamente nel
testo, e tradusse _ut earum edificia disficerent_, va corretta “onde
entrambi (Abu-l-Kasem e Gia'far) posero il campo tra le due città.” Così
anche l'ha spiegato M. Quatremère, op. cit., p. 68. È supposizione mia
che si attribuisse tal provvedimento ai doni dei Bizantini; ma se no,
perchè accoppiar quei due fatti?

[668] Nowairi, l. c.; Abulfeda, _Annales Moslemici_, an. 336;
Ibn-abi-Dinâr, MS. di Parigi, fog. 38 recto.

[669] Abulfeda e Ibn-abi-Dinâr, ll. cc.

[670] Quatremère, op. cit., p. 84.

[671] Makrizi, _Mokaffa_, MS. di Leyde, tomo I, sotto il nome di
Mohammed-ibn-Hasan-ibn-Ali etc., detto il Siciliano. Il biografo
aggiugne che ammalatosi costui al Cairo, Moezz l'andava a visitare, e
che venuto a morte del 363 (973-4) lo compose egli stesso nel feretro, e
recitò la prece sul cadavere. Questo Mohammed era nato il 319 (931), e
però prima della venuta del padre in Sicilia.

[672] Si confrontino: Nowairi, Abulfeda, Makrizi e Ibn-abi-Dinâr, ll.
cc., ma l'ultimo sbaglia la data. Tutti dicono Ia'isc surrogato dallo
stesso Ahmed. Ma convien meglio alla ragion del fatto la narrazione
d'Ibn-el-Athîr, anno 359, MS. C, tomo IV, fog. 368 verso, e tomo V, fog.
9 recto, che Ia'isc fosse stato eletto da Moezz. Ibn-Khaldûn, _Histoire
de l'Afrique et de la Sicile_, versione, p. 172, segue questa
tradizione, ma erroneamente dice che Ahmed fosse stato eletto dai
Siciliani alla morte del padre. Si confronti il presente volume, Libro
IV, cap. II, pag. 249, nota 1.

[673] Ibn-el-Athîr, anno 359, MS. C, tomo IV, fog. 368 verso, e tomo V,
fog. 9 recto. Il testo ha _kabâil_, plurale di _kabîla_, che significa
una delle suddivisioni della tribù arabica. Gli scrittori arabi del
decimo secolo che parlan dell'Affrica usano cotesto nome generico per
designare le tribù sia d'Arabi, sia di Berberi, ed in oggi nelle
province d'Algeri e di Orano (non già in tutta l'Algeria nè in tutto il
resto dell'Affrica) si chiamano Kabili, come ognun sa, i soli Berberi.
Nondimeno nel presente passo d'Ibn-el-Athîr, copiato da croniche del X o
XI secolo la voce _kabâil_ non si può intendere altrimenti che tribù di
Arabi Siciliani; primo perchè è messa assolutamente senza appellazione
etnica che la determini; e secondo, perchè in Sicilia a quei tempo la
lite non potea nascere se non che tra i coloni arabi ed i pretoriani. I
Berberi della Sicilia meridionale non contan più dopo la guerra del 940,
e non fecero mai parte della popolazione di Palermo.

[674] In novembre 969 partirono i Kelbiti, e in giugno 970 tornarono.

[675] Ibn-Haukal, _Description de Palerme_, nel _Journal Asiatique_,
IV^e série, tomo V, p. 93.

[676] Così litteralmente il testo: parti, contrada, vicinanza. Forse si
tratta del distretto o _iklîm_.

[677] Il testo ha un vocabolo analogo e derivato dalla stessa radice che
il _ra'ia_, che tutti sentiamo ripetere nei fatti dei paesi musulmani
d'oggidì. È però si deve intendere principalmente dei sudditi cristiani.

[678] Questo importantissimo fatto della rivoluzione contro Ia'isc è
riferito dal solo Ibn-el-Athîr, l. c., e appena accennato da
Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la Sicile_, versione, p. 172.

[679] Secondo Ibn-el-Athîr, anno 358, MS. C, tomo V, fog. 367 recto, il
capo di questa ribellione si sottomesse di rebi' secondo 359 (febbraio e
marzo 970). Sul nome si vegga qui innanzi la nota 2 della pag. 287.

[680] Si confrontino: Ibn-el-Athîr, anno 359, MS. C, tomo IV, fog. 368
verso; Ibn-Khaldûn, l. c.; Abulfeda, _Annales Moslemici_, tomo II, anno
336; Nowairi, presso Di Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 19;
Ibn-abi-Dinâr, MS. di Parigi, fog. 38 recto. Il giorno della venuta
d'Abu-l-Kasem in Palermo risponde esattamente al computo degli anni del
suo governo che fa Ibn-el-Athîr, narrando la sua morte seguíta il 20
moharrem 372. Egli avea tenuto l'oficio, al dir dell'annalista, 12 anni,
5 mesi e 5 giorni, che sono secondo il calendario musulmano 4405 giorni.
Si vegga Ibn-el-Athîr, anno 371, che citeremo in fin del capitolo VI del
presente libro. Abulfeda dà la stessa cifra di Ibn-el-Athîr;
Ibn-abi-Dinâr dice in numero tondo 12 anni; e il _Baiân_ con errore 11.

[681] Si confrontino: Abulfeda, _Annales Moslemici_, an. 336, tomo II,
p. 446, seg. Nowairi, presso Di Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 19;
Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la Sicile_, versione, p. 172.
Secondo il primo, Ahmed morì negli ultimi mesi del 359 (fino al 2 nov.
970), e Moezz scrisse al fratello il 360 (dal 3 nov.).

[682] Ibn-Khaldûn, l. c. La versione ha “integro” invece di “generoso,”
come ho tradotto appigliandomi alla variante di un MS. di Tunis.

[683] Questo capitolo della geografia d'Ibn-Haukal fu pubblicato da me
con versione francese nel _Journal Asiatique_ del 1845, IV^e série, tomo
V, p. 73, seg.; poi in italiano nell'_Archivio Storico_, appendice XVI
(1847), p. 9, seg., con le varianti ricavate dal MS. di Oxford. Adesso
due articoli del _M'ogem-el-Roldân_, di Iakût, che do nella _Biblioteca
Arabo-Sicula_, p. 107 e 120 del testo arabico, mi abilitano a correggere
alcuni luoghi e supplire altre notizie le quali mancano nelle copie
d'Ibn-Haukal, che abbiamo in Europa; ma si trovavano al certo nella
edizione ch'ebbe per le mani Iakût. Le differenze che si vedranno tra
quel che scrivo adesso e le mie versioni del 1845 e 1847 vengono in
parte dalle dette correzioni e in parte da migliore riflessione, e, se
mi si voglia concedere, da un poco più di pratica nella lingua. Oltre a
ciò debbo avvertire che nella versione italiana e più nelle note corsero
moltissimi errori di stampa. La citazione d'Ibn-Haukal e Iakût valga per
tutto il resto del presente capitolo.

[684] Su la vita e le opere d'Ibn-Haukal si veggano: Uylenbroek, _Iracæ
persicæ descriptio_, Leyde, 1822, in-4º; e Reinaud, _Géographie
d'Aboulfeda_; introduzione, p. LXXXII, seg.

[685] Si vegga il Libro III, cap. VIII, pag. 178, nota 2, di questo
volume.

[686] L'autore, ne' MS. che abbiamo in Europa, accenna il primo opuscolo
in fin della descrizione della Sicilia. Il titolo e qualche altro
particolare si leggono nel citato passo del _Mo'gem-el-Boldân_, di
Iakût, il quale ebbe certamente alle mani il secondo opuscolo su la
Sicilia, o altra edizione più copiosa della _Geografia_.

[687] Così nel testo che abbiamo. Nell'altra edizione di cui Iakût ci
serba i frammenti, par che Ibn-Haukal abbia chiamato anche cittadi le
altre tre regioni.

[688] Ibn-Haukal dice di proposito dei soli mercatanti; ma venendo a
toccare la superbia dei cittadini, come innanzi si vedrà, confessa senza
volerlo che soggiornassero nel _Kasr_ le famiglie ragguardevoli che
avean moschee proprie e vi si davan lezioni di dritto; cioè i membri
della _gema'_, la nobiltà cittadina, come noi diremmo.

[689] Ibn-Haukal non dice la condizione e nazione degli abitatori, ma
che quivi era il porto: il che basta. D'altronde sappiam che fossero in
quel quartiere gli stabilimenti dei Genovesi, infino al XVII secolo; e
vi rimane tuttavia la Chiesa di San Giorgio detta dei Genovesi. Quivi
anche giacea nel XII secolo la contrada detta degli Amalfitani, come
ritrasse dai diplomi il Fazzello, il quale aggiugne che del suo tempo
v'era una chiesa di Sant'Andrea degli Amalfitani.

[690] Ibn-Haukal scrive _beled_, che è vago quanto _paese_. Par che
voglia dire di tutte le cinque regioni, non delle due sole murate.

[691] Lo fu di certo nel XII secolo, onde il nome che portava di
_halka_, in cui la prima lettera si trascrivea in modi diversi nei
diplomi; sì come dirò a suo luogo. Ibn-Haukal, senza notarlo
espressamente, parla del _Me'sker_ come di contrada fuor la città
vecchia.

[692] Si vegga la pag. 68 di questo volume.

[693] Nel XVII secolo un Giambattista Maringo, su vaghe autorità,
disegnò una carta dell'antica Palermo, copiata poscia a colori in certi
quadri, uno dei quali passò nella Biblioteca Comunale. Il Morso fe'
ridurre e incidere così fatta pianta e vi fabbricò sopra la sua Palermo
dei tempi normanni, nella quale le navi veleggiano troppo dentro terra
d'ambo i lati della città vecchia. L'attestato d'Ibn-Haukal tronca
adesso ogni lite, poich'ei ci dice quali acque separavano la città
vecchia dalli Schiavoni, e che dall'altro lato si usciva nella regione
della Moschea e dei Giudei, delle quali sappiamo il sito attuale, cioè
l'oficio della posta, la strada dei calderai, ec. Ma in vero i diplomi
dell'XI e XII secolo non concedeano al Morso di tirar sì in alto il
mare. Ei lo fece arrivare fino alla Biblioteca Comunale odierna,
supponendo che gli statuti di una confraternita della Madonna delle
Naupactitesse, i quali si leggono in una pergamena greca della cappella
palatina, 1º appartenessero alla città di Palermo; 2º che vi fosse fatta
menzione di un quartiere di Naupactitessi, anzichè di un monastero di
Naupactitesse (ἐν τῇ τῶν ναυπακτιτησσῶν μονῇ); e 3º che questa voce
significasse “costruttori di navi” non già “donne di Lepanto”
(Ναύπακτος). A suo luogo dirò più particolarmente di cotesto diploma,
ch'è stato allegato per provare la fondazione di detta confraternita
prima del conquisto normanno.

[694] Ibn-Haukal precisamente dice: ottime piantagioni di zucche.

[695] Bulle de Tournus, litografiata per uso dell'École des Chartes,
Paris 1835. Si vegga anche Marini, _Papiri Diplomatici_, p. 26, 27, 222,
223. Questo papiro è lungo parecchi metri, e largo 58 centimetri. La
leggenda arabica, tramezzata di qualche linea rossa, si scorge in capo
del ruolo in caratteri corsivi grandi e franchi, tratteggiati con un
pennello a colore in oggi bruno, anzichè nero d'inchiostro; ma sendo
molto frusto il papiro in quella estremità, vi si può leggere appena
qualche congiunzione e preposizione, qualche sillaba interrotta, la voce
_allah_, ed un brano di nome _Sa'îd-ibn_.... Il commercio della Sicilia
musulmana con Napoli, e le note relazioni di Giovanni VIII con quella
città e coi Musulmani, dan valido argomento a supporre palermitano
cotesto papiro, il quale per altro sembra più grossolano che quei
d'Egitto.

[696] Abbes in un diploma del 1164, presso Mongitore, Sacræ _domus
Mansionis.... Monumenta_, cap. V; _Habes_ in un diploma del 1206 presso
Pirro, _Sicilia Sacra_, p. 129, e _Audhabes, Avedhabes_, o _Leudhabes_
in altri del 1207 e 1211, op. cit., p. 130, 136, con le note del
D'Amico. Non occorre di spiegare che _Aud, Aved, Leud_, sieno
trascrizioni della voce arabica _Wed_, fiume. _Abbâs_ è nome proprio
d'uomo.

[697] Il nome agevolmente si riconosce nel _Bulchar_ di Fazzello, Deca
I, libro VIII, cap. 1, e nel _Segeballarath_, ibid., come un tempo si
chiamava, al dir dello stesso autore, la piazza odierna di _Ballarò_.
Senza dubbio era corruzione di _Sûk-Balharâ_, “il mercato di Balharâ,”
il quale villaggio appunto s'accostava da quel lato alla città.

[698] Si vegga il Libro III, cap. I, p. 34 del presente volume.

[699] _Ghirbâl_, “cribrum,” oggi Gabrieli. Il nome arabico potea ben
essere il latino del quale ha la significazione.

_Fawâra_, “polla d'acqua,” oggi La Favara.

_Ain-Abi-Sa'îd_ “fonte di Abu-Sa'îd,” che fu un tempo, al dir
d'Ibn-Haukal, governatore del paese. Si vegga il Libro III, cap. VII, p.
157 di questo volume. Il Fazzello trovò nei diplomi _Ain-Seitim_; oggi
_Annisinni_ o _Dennisinni_.

[700] _Garraffu_ e _Garraffeddu_, diminutivo siciliano del primo.
_Gharrâf_ è aggettivo “abbondante (d'acqua).” Il sito era laguna o
padule al tempo d'Ibn-Haukal, giacendo fuor la punta settentrionale del
Kasr. E però queste due fonti, o almen la prima, furono scoperte tra il
X secolo e la metà del XII, pria che si cominciasse a dileguare il
linguaggio arabico.

[701] Si potrebbe aggiugnere a questa cagione la mutata o trascurata
coltura delle montagne che accresce le piene del torrenti, ma fa
menomare le acque perenni. La valle di questo fiume, là dove fa grotta
nel sasso, mostra che un tempo il letto dovea essere assai più largo e
profondo del presente.

[702] Ibn-Scebbât, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 210.

[703] I fatti delle chiese e moschee di Damasco e di Cordova sono noti a
tutti. Sa anche ognuno che nel medio evo principi musulmani onorarono e
credettero ecclesiastici cristiani famosi per sapere o pietà o arcana
vista dell'avvenire; e similmente principi cristiani i dotti o astrologi
musulmani. Secondo l'autorevole testimonianza di Lane, _Modern
Egyptians_, Londra 1837, vol. I, p. 322, i Musulmani e i Giacobiti
d'Egitto fan tuttavia fraterno scambio di superstizioni.

[704] Ibn-Haukal nomina, 1 _Bâb-el-Bahr_ “la porta del mare;” 2
_Bâb-es-scefâ_ “la porta della Medicina” così detta da una fonte vicina;
3 _Bâb-Scian-taghâth_ “la porta di Sant'Agata;” 4 _Bab-Rûta_ “la porta
di Rûta” dal nome d'un'altra fonte (_Rût_ in arabico “fiume” dal
persiano _Rûd_ e si trova il nome in Spagna); 5 _Bab-er-riâdh_ “la porta
dei giardini” fabbricata in vece di quella, 6, detta _Bab-ibn-Korhob_
dal nome del noto ribelle; 7 _Bab-el-ebnâ_ “la porta dei figli;” 8
_Bab-el-Hadî_ “la porta del Ferro;” 9 una porta nuova senza nome. La più
parte di cotesti nomi si trova nei diplomi del XII secolo, come ho detto
nelle annotazioni ad Ibn-Haukal nel _Journal Asiatique_ e nell'_Archivio
storico italiano_.

[705] La porta dei Patitelli fa demolita nel 1564, e andò a male la
iscrizione che vi si vedea al tempo di Fazzello, il quale errò, credo
io, a supporla diversa dalla Bebilbachal (Bab-el-Bahr) di cui avea
trovato il nome nelle scritture antiche. La torricciuola vicina che si
addimandava di Baich, divenuta, di minaretto di moschea, abitazione d'un
cittadino, fu intaccata dal lato occidentale nel 1534 per farvi certe
ristaurazioni; e si cominciò allora a dislocare le pietre nelle quali
correa l'iscrizione in unica linea al sommo dell'edifizio; se non che
Fazzello, accorse, gridò, le fece rimettere, e copiò fedelmente, ma
confusi, ed alcun capovolto, i gruppi di tre quattro lettere, ch'erano
intagliati in ciascuna pietra. Ei pubblicò il disegno, in picciolo,
nella sua Storia, deca I, lib. VIII, cap. I, credendo serbare il testo
caldaico scritto poco dopo il Diluvio. Nel 1564, il vicerè spagnuolo che
prolungò il Cassaro e gli diè il nome di Toledo, abbattè senza riguardo
la torricciuola; ma per le cure dell'erudito Marco Antonio Martinez si
trasportò la più parte delle pietre scolpite nel palagio di città, e se
ne trassero i disegni: ottantaquattro pietre, delle quali mancavano
ventuna. Così rimase la iscrizione, a un di presso ordinata al modo d'un
lungo rigo di caratteri da stampa che sian caduti a terra e un
analfabeta li abbia rimessi insieme in cinque o sei linee, dopo averne
gittate via la quarta parte. Così la pubblicò due secoli appresso, per
la prima volta, il Torremuzza (_Siciliæ etc. Inscriptionum_, 2ª
edizione) e indi il Di Gregorio (_Rerum Arabicarum_) e il Morso
(_Palermo Antico_). L'Assemanni accertò la natura dei caratteri; ma
pochi ne lesse. Il Tychsen vi ritrovò una cifra cronologica e il
frammento d'un versetto del Corano. Io ve n'ho letto un altro; è il
resto M. Reinaud; il quale, com'io lo consultai su la mia lezione, la
confermò, e incontanente la proseguì. Ecco la traduzione della data e
dei versetti, nella quale il carattere corsivo mostra le parole che si è
arrivato ad accozzare. Accenno le linee secondo la copia di Martinez:

Linea 3. _Trecento_, — Tychsen; aggiugnendo con dubbio _trentuno_. Mi
parrebbe più tosto, ma non lo affermo, _sessanta_.

Linea 4. (Corano, sur. XXIV, v. 36.) in edifizii [i quali] permesse _Dio
che fossero innalzati_.

Linee 5, 6, 7, 8, 9: e che si _ricordasse in quelli il suo nome, lodan
lui mattino e sera_ (v. 37) _uomini_ [cui] _non distoglie traffico nè
vendita dal ricordare Dio_, far la preghiera e _pagar la limosina;
tementi_ quel giorno in cui saranno confusi i _cuori e le viste_. —
Reinaud.

Linea 12. (Sur. II, v. 256.) _Non_ [v'ha] _Dio se non Lui, il Vivente,
il Sempiterno_. — Tychsen.

Varie parole delle linee 4, 6, 7, 8, di Martinez rispondono alle linee
6, 7, 8, 9 di Fazzello; e mostrano viemeglio quanto i disegni di questo
storico sieno più esatti che quelli del Martinez.

[706] In numeri tondi, i beccai, i loro garzoni, gli impiegati nei
macelli, e i venditori di interiora, con le famiglie, ragionate a cinque
teste per casa, sommavano nel 1844 a 2000. La popolazione era circa
200,000. Ma la cifra di 700,000 che avremmo con tal proporzione nel 972
dèe scemarsi per le cause seguenti: 1º la istituzione dei macelli
pubblici, che diminuisce oggi il bisogno di molte braccia; 2º la
maggiore consumazione di carne da supporsi nella capitale della Sicilia
musulmana, mentre le classi meno agiate, nelle presenti condizioni
lagrimevoli della città, mangian carne poco o punto; 3º i giorni di
magro ai quali non erano astretti i Musulmani; 4º la poligamia, la
quale, se a lungo andare fa più mal che bene, pure in un periodo di
ricchezza crescente poteva aumentare la proporzione da 5 a 6 o 7 a
famiglia, però dare minor numero di capi di casa ossia minor numero di
botteghe a numero uguale d'individui. Per queste considerazioni pongo
che il numero d'anime dell'arte, stesse al numero d'anime della città
come uno a cinquanta, non come uno a cento ch'è in oggi; e metto in
conto dalle 5 teste a famiglia anche i bambini lattanti che Ibn-Haukal
di certo non vide nelle 32 file (i numeri sono scritti non già accennati
in cifre) di circa 200 persone ciascuna, che assisteano alla preghiera.
Se dunque pecca il mio computo, non è di eccesso. L'area dell'abitato,
che ha guadagnato un poco su le acque e perduto molto dentro terra,
conferma tal giudizio. Debbo avvertire che nelle note alle due versioni
italiana e francese, posi la popolazione di Palermo 170,000 anime. Il
censimento che si fe poco appresso la mostrò molto maggiore, e così l'ho
corretto a dugentomila.

[707] Gayangos nelle note a Makkari, _Mohammedan Dynasties in Spain_,
tomo I, p. 492.

[708] D'Ohsson nel XVIII secolo contava più di 200 moschee nell'ambito
di Costantinopoli e 300 nei subborghi, aggiugnendo che non ve ne fossero
più nelle case dei nobili: quello appunto che faceva il gran numero
delle Moschee in Palermo. _Tableau général de l'empire ottoman_, tomo
II, p. 453, seg., edizione di Parigi 1788, in-8.

[709] Questo è il significato della voce _wethâiki_, che si legge
trascritta altrimenti e non tradotta nelle mie due versioni francese ed
italiana. Si vegga Hagi-Khalfa, ediz. Flüegel, VI, p. 423. N. 14, 174.

[710] Ei le narrava, ma Iakût le troncò in questo passo del testo che ci
ha conservato.

[711] I medici arabi del medio evo credono fermamente che la cipolla
offenda il cerebro a chi se ne cibi. Iakût, nel _Mo'gem-el-Boldân_,
Biblioteca Arabo-Sicula, cap. XI, p. 107 del testo, mette per comento a
questo passo d'Ibn-Haukal l'estratto d'un libro arabico di medicina, ove
si spiega appunto con l'indebolimento del cervello e dei sensi, il fatto
che bevendo acqua salmastra dopo aver mangiato cipolle, uom non senta il
mal sapore dell'acqua.

[712] L'opera anonima intitolata _Geografia_, compilata di certo nel X
secolo ma interpolata appresso, cava da Ibn-Haukal alcune notizie su la
Sicilia, e aggiugne che i cittadini di Palermo si segnalassero su tutti
i popoli vicini per eleganza di arredi e di vestimenta e urbanità nel
tratto ec. Ma è dubbio se la fonte di questo passo sia del X secolo
ovvero dei due seguenti. Il testo si legge nella _Biblioteca
Arabo-Sicula_, cap. V, p. 12 e 13.

[713] Ibn-Haukal, _Geografia_, MS. di Leyde, p. 69, e fog. 97 della
copia di Parigi, Suppl. Arabe, 885.

[714] Op. cit., p. 71 del MS. di Leyde e fog. 98 verso della copia di
Parigi.

[715] Del 962. Otone andò a Pisa, ove rimasero alcuni nobili tedeschi:
Sardo, _Cronaca Pisana_, nell'_Archivio Storico italiano_, tomo VI,
parte II, p. 75. Del 971 furono in Calabria i Pisani: Marangone,
_Cronaca Pisana_, nello stesso volume dell'_Archivio_, p. 4, ovvero nel
969 secondo la _Chronica Pisana_, presso Muratori, _Rerum Italicarum
Scriptores_, tomo VI, p. 107, seg.

[716] Si confrontino, la Cronica anonima Salernitana presso Pertz,
_Scriptores_, tomo III, p. 554, che non porta date precise, e Lupo
Protospatario, presso Pertz, _Scriptores_, tomo V, p. 55, anno 969, dove
il passaggio d'Otone in Calabria è riferito all'ottobre dello stesso
anno in cui fu una ecclisse di sole in dicembre. Lo stesso troviamo
negli _Annales Casinatenses_, Pertz, _Scriptores_, III, 171. L'ecclisse
seguì il 22 dic. 968. Romualdo Salernitano autore del XII secolo dà i
medesimi fatti con qualche divario presso Muratori, _Rerum Italicarum
Scriptores_, tomo V, anno 967.

[717] Si vegga Muratori, _Annali d'Italia_, 968 a 970.

[718] _Chronica Sancti Benedicti_, presso Pertz, _Scriptores_, III, p.
209, nel cenno su Landolfo l'Ardito che cominciò a regnare il 958 (si
corregga 968).

[719] Lupo Protospatario, presso Pertz, _Scriptores_, tomo V, p. 55. Ei
dà il titolo di _Caytus_ (Kaîd) a questo Bucoboli, forse Abu-Kabâil, con
40,000 Saraceni, o secondo altri MS. 14,000. Atto avea secondo alcuni
MS. 60,000 uomini. Queste cifre non sono da attendere nè punto nè poco;
e certo si tratta d'una piccola schiera, poichè non fan memoria di
questa impresa gli annali musulmani d'Affrica nè di Sicilia. Si vegga
anche De Meo, _Annali di Napoli_, tomo VI, p. 90, il quale s'affatica a
mostrare che questa battaglia seguisse il 973. Lascio indietro le
fazioni di Saraceni in Calabria interpolate nella Cronica della Cava,
edizione del Pratilli, anni 970, 973.

[720] _Chronicon Salernitanum_, presso Pertz, _Scriptores_, tomo III, p.
556, anno 970. Si vegga anche Le Beau, _Histoire du Bas Empire_, lib.
LXXV, § 51.

[721] I Fatemiti sul fine del 974 e il principio del 975 presero Tripoli
di Sira e Beirût, cacciati i presidii bizantini. Si vegga Quatremère,
_Vie de Moezz_, estratto dal _Journal Asiatique_, p. 126 e 128.
L'ambasciatore Niccolò era tornato a corte di Moezz poco avanti la
costui morte, ma si è visto già come gli parlava.

[722] Lupo Protospatario, anno 975, presso Pertz, _Scriptores_, tomo V,
p. 55.

[723] _Vita di San Nilo il giovane_, testo greco e versione latina di
Giovan Matteo Caryophilo, Roma 1624, in-4, p. 112, seg. Questo Niceforo,
che primo e solo ebbe titolo di μάγιστρος in Calabria si dice mandato
dai pii _imperatori_, e però da Basilio e Costantino, e dopo la morte di
Zimisce. D'altronde la data s'adatta alla età che avea allora San Nilo,
la cui vita l'agiografo tratta con ordine cronologico; e gli avvenimenti
mostrano che dal 963 sino alla fine del secolo i Bizantini non poteano
avere il ticchio di assalir la Sicilia che nel 976.

[724] In Ibn-el-Athîr, solo che dia il fatto, si legge _b”r bûla_. Ciò
mi fece pensare a Paola di Calabria; e sì proposi questa lezione nella
_Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 268 del testo. Poscia ho considerato che
la prima voce sia da leggere _barr_ “terra,” però la seconda _bûlia_,
ossia Puglia, aggiugnendo una lettera dopo la _l_. A ciò mi conduce
anche la fazione di Gravina.

[725] Si riscontrino: Ibn-el-Athîr, anno 365; MS. A, tomo III, fog. 9
verso; MS. B, pag. 375; MS. C, tomo V, fog. 16 recto ec.; Abulfeda,
_Annales Moslemici_, 365, tomo II, p. 524, ed Hagi-Khalfa, _Cronologia_,
versione italiana del Carli, p. 65. Dei MS. Ibn-el-Athîr, B, ha con le
vocali _Kosenta_; gli altri e Abulfeda non pongono vocali e sbagliano i
punti diacritici. L'altra città è scritta _Gelwa_ in B, e nell'autografo
d'Abulfeda, MS. della Biblioteca di Parigi, Suppl. Arabe, 750, fog. 163
verso; degli altri MS. dei due annalisti, quale ha G“lwa, quale H“lwa.
Lo scambio tra la _w_ e la _r_ che si vede sovente nei MS. arabi
sopratutto in caratteri affricani, ci dà animo a leggere Cellara: chè la
_g_ arabica risponde alla nostra _c_, e la doppia _l_ non si dovea
scrivere ma accennare soltanto con un segno ortografico. Cellara è
picciol comune dell'odierno distretto di Cosenza tra questa città e
Rogliano. In ogni modo non si può assentire a M. Des Vergers la lezione
Caltagirone ch'ei vien proponendo nel dare questo squarcio
d'Ibn-el-Athîr, in nota a Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la
Sicile_, p. 175.

Marco Dobelio Citerone nella versione di Scehab-ed-dîn-'Omari, o alcuni
degli eruditi siciliani che la stamparono, lessero in vece di _Cosenza_,
Catania; e in vece di _Gelwa_, Avola. Indi il Wenrich, _Commentarii_,
lib. I, cap. XV, § 131, a supporre una rivoluzione in Catania ed Avola
di Sicilia. Ma nè il testo di Abulfeda copiato da Scehad-ed-dîn, nè il
complesso dei fatti permettono questo supposto, tanto meno perdonabile
quanto il Martorana, tomo I, p. 225, nota 155, avea mostrato la dritta
strada.

[726] Si riscontrino Lupo Protospatario, anno 976, e Romualdo
Salernitano, stesso anno, nei citati volumi di Pertz e Muratori.

[727] Ibn-el-Athîr e Abulfeda, ll. cc.

[728] Si riscontrino Ibn-el-Athîr, l. c., e Nowairi presso il Di
Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 19.

[729] Ibn-el-Athîr, l. c.

[730] Abulfeda, _Annales Moslemici_, tomo II, p. 450, sotto l'anno 336,
trascrivendo Ibn-Sceddâd. Perciò si deve intendere del XII secolo.
Risponderebbe per avventura al significato di _Monakh-el-Bakar_ il nome
di Vaccarizzo nella Calabria citeriore, distretto di Rossano. Ma v'ha
Bova, Bovino e tante appellazioni della stessa etimologia nel regno di
Napoli, che non si può fare conghiettura ben fondata. Lo stesso si dica
del nome topografico: Le Torri.

[731] Ibn-el-Athîr, l. c.

[732] Si riscontrino Lupo Protospatario, anno 977, e Romualdo
Salernitano, 976, nei citati volumi di Pertz e Muratori.

[733] Il fatto è nel solo Ibn-el-Athîr, e in tutti i MS. questo nome è
quasi senza punti diacritici. M. Des Vergers nella nota che citai
propone di leggere Gravina. Ma v'ha la differenza del tempo e del luogo,
poichè Gravina fu assalita il 976 e giace in Puglia. Oltre a ciò si
dovrebbe mutare di forma qualche lettera. Leggendo _Garipoli_ non
aggiungo altro che i punti diacritici, e posso ben supporre che i
Musulmani del X secolo pronunziassero in questo modo Gallipoli, come i
Siciliani d'oggidì. Va avvertito qui che si potrebbe trattare per
avventura d'un casale presso Catanzaro chiamato Garopoli nel XVIII
secolo. Veggasi Sacco, _Dizionario geografico del regno di Napoli_,
Napoli, 1795-6, in-8.

[734] Ibn-el-Athîr e Abulfeda, ll. cc.

[735] Nowairi, l. c., novera cinque imprese d'Abu-l-Kâsem in Terraferma,
delle quali l'ultima il 372, e la prima il 365.

[736] Vita citata di San Nilo il giovane, p. 4. Il testo ha φυλακτὰ ed
ἐξορκισμούς.

[737] Il De Meo, _Annali di Napoli_, tomo V, p. 257, anno 938, spiega
che il monistero di San Nazario, poi detto di San Filareto, ad un miglio
da Seminara e sei da Palma, apparteneva allo stato di Salerno e quel di
San Mercurio ai Bizantini.

[738] _Vita di San Nilo_, pag. 5 a 37.

[739] Op. cit., passim.

[740] Vita di Sant'Adalberto, _Acta Sanctorum_, 23 aprile.

[741] _Vita di San Nilo_, p. 124 a 155, e si confrontin le citate
agiografie di Sant'Adalberto.

[742] Op. cit., p. 63.

[743] Op. cit., p. 88, seg.

[744] Si vegga il presente volume, p. 171-172, Libro III, cap. VIII.

[745] φακιόλια.

[746] _Vita di San Nilo_, p. 54.

[747] Op. cit., p. 117, 118.

[748] Op. cit., p. 123.

[749] Op. cit., p. 120.

[750] ἑκατὸν χρυσίνων.

[751] νοτάριον.

[752] È versione litterale della voce arabica walî “eletto, amico, santo
ec.”

[753] σημεῖον “segno,” probabilmente l'_'alâma_, ossia motto e titolo
scritto da un segnatario a capo dei dispacci, che tenea luogo della
soscrizione nostra.

[754] Op. cit., p. 120.

[755] Metterò le citazioni alla fin del fatto, e qui le accennerò
soltanto. La data della venuta a Benevento e Salerno si trova nella
_Cronica di Santa Sofia_ e la confermano i diplomi citati dal Muratori
negli _Annali_.

[756] Ditmar.

[757] _Annali di San Gallo_.

[758] Ibn-el-Athîr.

[759] E senza ciò Abu-l-Kâsem non passava in Calabria a rischio di far
unire a' suoi danni le genti d'Otone e i Bizantini.

[760] Ditmar. Gli _Annales Lobienses_ presso Pertz, _Scriptores_, tomo
I, p. 211, dicono nel 982 che Otone celebrò il Natale a Salerno e la
Pasqua a Taranto. La data si vede anco dai diplomi citati dal De Meo.
Secondo gli _Annali di San Gallo_, Otone volea occupare l'Italia fino al
_mare Siculum et portum Traspitam_ (var. _Traversus_) che potrebbe
essere falsa lezione di Taranto. E Taranto si dèe correggere, o Rossano,
il nome che Ibn-el-Athîr scrive Mileto, e Ibn-Khaldûn Rametta.

[761] Si veggano i nomi alla fine del racconto.

[762] Ibn-el-Athîr.

[763] Ditmar. _Quos primo infra urbem quondam clausos fugavit devictos,
postque eosdem in campo ordinato fortiter adiens_ etc. Il riscontro con
Ibn-el-Athîr mostra che la prima fu avvisaglia contro una picciola
schiera e la seconda giusta giornata contro l'esercito.

[764] Ibn-el-Athîr. Aggiungo io Rossano perchè quivi era rimasta la
imperatrice e la corte quando Otone si messe a inseguire Abu-l-Kâsem.

[765] Ibn-el-Athîr. Ditmar dice similmente di avvisi dati ad Otone dagli
esploratori.

[766] Secondo Ibn-el-Athîr il venti di moharrem che risponde col conto
astronomico al 14 e col civile al 15. Ditmar, _tertio idus julii_, cioè
il 13; le necrologie date da Pertz, _Scriptores_, tomo III, p. 765, nota
59, hanno _secundo idus julii e idibus julii_; e Lamberto _idibus
julii_, cioè il 14 e il 15.

[767] Presso il mare, secondo tutti. Lupo Protospatario ha nei varii MS.
Cotruna, Columnæ, Colupna etc.; Romualdo Salernitano dice Stilo, alla
qual voce greca risponde Colonna. Mi appiglio a questa tradizione perchè
Rossano giace a 45 miglia da Cotrone. Il campo di battaglia dovette
essere assai più lontano, secondo i particolari della ritirata
d'Abu-l-Kâsem e della fuga di Otone.

[768] _Annali di San Gallo_.

[769] Ibn-el-Athîr.

[770] Ibn-el-Athîr. La morte di _Bulcassimus_ è ricordata da Lupo
Protospatario.

[771] Ditmar, come Ibn-el-Athîr, dice vinta la battaglia dalla schiera
sbaragliata che si rannodò. Gli _Annali di San Gallo_ ricorrono al
trovato antichissimo d'un agguato e delle miriadi di nemici che ne
sbucassero.

[772] Ibn-el-Athîr. Il MS. di Lupo Protospatario aggiugne un zero alla
cifra dei morti e la raggira all'esercito siciliano.

[773] _Annali di San Gallo_.

[774] Si confrontino _Chronicon Sancti Benedicti_, presso Pertz,
_Scriptores_, III, p. 209, e Leone d'Ostia, lib. II, cap. 9.

[775] _Lamberti Annales, Annales Ottemburani_.

[776] Si confrontino Ditmar, Lamberto e le croniche minori presso Pertz,
_Scriptores_, III, p. 124, 143, e le necrologie citate quivi a p. 765,
nota 59.

[777] Ditmar.

[778] Ibn-el-Athîr, il quale dice che il caval d'Otone si fermò, senza
far menzione del mare. Ma Ditmar scrive che Otone si gittò a nuoto col
cavallo del giudeo.

[779] Ditmar.

[780] Ibn-el-Athîr. Il nome dato da Ditmar farebbe supporre questo
giudeo calabrese o pugliese, parteggiante contro i Greci dei quali
parlava probabilmente la lingua.

[781] Ditmar dice: _ab Heinrico milite ejus qui szlavonice zolunta
vocatur agnitus intromittitur_. Più sotto parlando dello stesso lo
chiama _binomius_. Però lo credo schiavone.

[782] Ditmar: _et perdiu et pernox ad condictum pertingere locum
properavit_. Sembra almeno una intera giornata. Giovanni Diacono di
Venezia dice che Otone fu ritenuto su la nave tre giorni.

[783] Gli _Annali di San Gallo_ danno la somma del fatto, dicendo che
Otone “a mala pena scampò in nave ad un castello de' suoi.”

[784] Arnolfo, Giovanni Diacono di Venezia, dice espressamente che si
salvò sa due Zalandriæ greche.

[785] Hermanno Contratto, Sigeberto, ec.

[786] Pratilli, nelle Interpolazioni alla Cronaca della Cava.

[787] Muratori, _Annali d'Italia_; e Saint-Marc, _Abregé chronologique
de l'histoire d'Italie_.

[788] Ibn-el-Athîr.

[789] Ditmar. Si veggano in Muratori, _Annali_, le leggi promulgate in
questa dieta. Sul soggiorno a Capua si riscontri il De Meo.

[790] _Annali di San Gallo_, Arnolfo.

[791] Le autorità arabiche sono: Ibn-el-Athîr, anno 371, MS. A, tomo
III, p. 33 recto; il compendio che ne fa Ibn-Khaldûn, _Histoire de
l'Afrique et de la Sicile_, p. 173, 174; e i cenni di Abulfeda, _Annales
Mosl._, anno 336, tomo, II, p. 446, seg.; _Baiân_ testo, tomo I, p. 248,
anno 372; Nowairi, presso Di Gregorio, op. cit., p. 20; Ibn-abi-Dinâr,
MS. di Parigi, fog. 38 recto; Hagi Khalfa, _Cronologia_, versione del
Carli, anno 372, p. 66. Notisi che Ibn-el-Athîr e Ibn-Khaldûn chiamano
l'imperatore franco, in vece di Otone, _Berdwîl_, dal nome di Baldovino
che suonò tanto nelle Crociate.

Le autorità latine: Theitmari, _Chronicon_, lib. III, cap. 12, presso
Pertz, _Scriptores_, tomo III, p. 765, 766 (Ditmar dei conti di Waldeck,
vescovo di Mersebourg, nacque il 976 e morì il 1018); _Annales
Sangallenses Majores_, presso Pertz, op. cit., tomo I, p. 80 (l'autore
di questa parte dice aver veduto tornare varii prigioni riscattati);
Joannis Diaconi, _Chronicon Venetum_, presso Pertz, op. cit., tomo VII,
p. 27 (l'autore finì di scrivere il 1008); Richari _Historiarum_, presso
Pertz, op. cit., t. III, p. 561 (l'autore scrisse tra il 996 e il 998,
ma fa un brevissimo cenno); Lamberti, _Annales_, presso Pertz, op. cit.,
tomo III, p. 65 (l'autore visse alla metà dell'XI secolo); Herimanni
Aug., _Chronicon_, presso Pertz, op. cit., tomo V, p. 117. (Ermanno
Contratto, come fu soprannominato, nacque il 1013, morì il 1054.) A
queste croniche vanno aggiunti i cenni di altre minori presso Pertz, op.
cit., tomo I, p. 211, 242; III, p. 5, 64, 124, 143; V, p. 4. Dei
cronisti latini d'Italia dell'XI e XII secolo, Lupo Protospatario, e
l'anonimo di Bari, presso Pertz, op. cit., tomo V, p. 55, dicono
meramente che Otone combattè con Bulcassimo re dei Saraceni, il 981, e
l'uccise e vi perirono 40,000 uomini; Amato, _L'Ystoire de li Normant_,
lib. VI, cap. 22, ricorda per le generali la sconfitta di Otone; Leone
d'Ostia, lib. II, cap. 9, presso Pertz, op. cit., tomo VII, p. 635, ne
dice breve ed esatto; e più largamente Arnolfo, _Gesta Episcopor.
Mediol._, presso Pertz, op. cit., tomo VIII, p. 9. In fine Romualdo
Salernitano, presso Muratori, _Rerum Italicarum Scriptores_, tomo V,
anno 981, squadernò nella seconda metà del XII secolo che Otone vinse a
Stilo e poi prese Reggio.

Il Pratilli nelle interpolazioni alla Cronica della Cava, tomo IV della
sua raccolta, pose una lunga favola su questa impresa nel 982; ed
un'altra nel tomo III nella Cronica dei Duchi di Napoli, anno 981,
fingendo una battaglia navale a Malta.

Queste sono le autorità tra buone e triste; nè ho pur notato tutte le
compilazioni dall'XI secolo in poi. Tra i compilatori assai male
rabberciò cotesta guerra di Otone II il Sigonio, _Historia de Regno
Italico_, lib. VII, il quale suppose una prima vittoria del 981, ed una
sconfitta del 982 alla città di Basentello in Calabria; dove da un lato
combattessero Greci e Saraceni; e dall'altro lato i Romani e i
Beneventani per vendetta abbandonassero Otone. Questi due fatti li
imaginò; e si capisce. Ma non so in quale istoria o geografia abbia
trovato Basentello. Il Basente, il quale forse diè luogo all'errore, è
grosso fiume di Basilicata che sbocca nel golfo di Taranto, tra la città
di questo nome e Rossano. Il Muratori cominciò a raddrizzare così fatti
errori negli _Annali d'Italia_, 982, e il De Meo, _Annali del Regno di
Napoli,_ tomo VI, p. 158, seg., 171, 174, seg., notò molte utili date.
Nondimeno l'errore è durato dopo la correzione; e fin oggi si vanno
ricantando le due giornate, la fuga dei Greci al primo scontro della
seconda battaglia e il nome di Basentello.

[792] Ibn-el-Athîr, e Ibn-Khaldûn, ll. cc.

[793] Abulfeda, e Ibn-Abi-Dinâr, ll. cc.

[794] Nowairi, l. c.

[795] Ibn-Khaldûn, l. c.

[796] Si vegga per questo Mohammed il Cap. V del presente libro, p. 291.

[797] Abulfeda, l. c. È mio il supposto dei richiami dei Siciliani in
Egitto. Abulfeda non ne fa motto; ma Ibn-Khaldûn dice di più, come si è
potuto vedere.

[798] Si riscontrino: Abulfeda, Nowairi, Ibn-Khaldûn e Ibn-abi-Dinâr,
ll. cc. La morte di Abd-Allah e successione del figlio si legge anche
nel _Baiân_, testo, tomo I, p. 254.

[799] Si confrontino: Iehîa-ibn-Sa'îd, MS. di Parigi, Ancien Fonds, 131,
A, p. 138, seg.; Ibn-el-Athîr, MS. C, tomo V, fog. 33 recto, anno 386, e
le autorità citate da M. De Sacy, _Chréstomathie Arabe_, 2ª ediz., tomo
I, p. 137, 138, ed _Exposé de la Religion des Druses_, p. CCLXXXIII,
seg. La corte fatemita par che fino allora non avesse dato di
somiglianti titoli onorifici che a Bolukkin, vicario d'Affrica. Si vegga
Ibn-el-Athîr, citato qui innanzi a p. 288, e Ibn-Khaldûn, _Histoire des
Berbères_, versione, tomo II, p. 10.

[800] Abulfeda, _Annales Moslemici_, anno 336, tomo II, p. 450, il quale
trascrive Ibn-Sceddâd, e questi probabilmente alcun più antico cronista.

[801] Nowairi e Ibn-Khaldûn; ll. cc.

[802] _Baiân_, testo, tomo I, p. 254.

[803] Nowairi presso Di Gregorio, op. cit., p. 20.

[804] Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la Sicile_, versione, p.
178.

[805] Nakl son le frutta secche e i confetti che gli orientali sogliono
mangiare centellando col vino.

[806] Sâheb-es-sciorta. Si vegga il Lib. III, cap. I, p. 9 di questo
volume.

[807] Dico così, perchè cercando di chi fossero cotesti due emistichii,
li ho trovati in Motenebbi, entrambi in una _Kasida_ indirizzata a
Bedr-ibn-'Ammâr. Si vegga il diwano coi comentarii, MS. della Biblioteca
di Parigi Suppl. Arabe, 1485, fog. 448 recto. Motenebbi, che suona il
_profetastro_, chiamato così per aver voluto fare il profeta, è dei più
celebri poeti arabi ai tempi dell'islamismo. Morì il 351 (965).

[808] _Robâ'i_. Altri MS. hanno _dinâr_. Il _rebâ'i_ è ricordato come
moneta corrente in Sicilia nel XII secolo, e valeva un quarto di _dinâr_
d'oro; al qual proposito si vegga il testo d'Ibn-Giobair, edizione di
Wright, p. 329, 335, e la nota dell'editore a p. 23 della Introduzione.

[809] Si confrontino: Ibn-Khallikân, edizione del Wüstenfeld, fasc. X,
p. 28; e il _Mesâlik-el-absâr_, MS. di Parigi, Ancien Fonds, 1372, fog.
120 verso.

[810] Il testo nol dice, ma lo sappiamo d'altronde, come si dirà a suo
luogo.

[811] Ciò si dee supporre dal fatto stesso, ancorchè non si legga nel
testo.

[812] _Montezeh_, luogo di diletto, casino, villa, talvolta loggia. Il
nome di Gia'far mi fa pensare al casino reale dei Normanni detto della
Favara o di Maredolce, presso Palermo; il quale par che fosse chiamato
dai Musulmani _Kasr-Gia'far_ fino ai tempi di Guglielmo il Buono. Si
vegga Ibn-Giobair, nel _Journal Asiatique_, serie III, tomo VII (1846),
p. 76.

[813] Tigiani, _Rehla_, MS. di Parigi, Suppl. Arabe, 911 bis, fog. 16
recto. L'autore tolse questo squarcio da Ibn-Rescîk.

[814] Quell'anno Iûsuf paralitico surrogò il figliuolo al dir delle
croniche. Ma dalla misura delle lodi che si dispensano a lui ed a
Gia'far, mi sembra che Iûsuf, senza lasciare per anco il governo, si
fosse associato il figlio nel titolo soltanto.

[815] Il 10 del mese di dsu-l-higgia, grande solennità appo i Musulmani
di rito malekita. È anche delle feste che si celebrano alla Mecca alla
fine del pellegrinaggio, e però nel poema si dice tanto del
pellegrinaggio.

[816] _Kodhâ'a_ è un dei ceppi della schiatta himiarita, alla quale
appartenea la tribù di Kelb.

[817] Così chiamano i poeti le lance sottili e dritte, dal nome di
Rodeina, moglie d'un celebre armaiuolo di Bahrein.

[818] I devoti greci del medio evo, per falsa interpretazione d'un
testo, teneano a peccato di tosarsi, onde i Longobardi e i Franchi li
derideano fino al XII secolo, come qui fa il poeta musulmano.

[819] Ibn-Khallikân, edizione del Wüstenfeld, fasc. X, p. 28, seg.
Questa _Kasîda_ ha 61 versi più che doppii de' nostri endecasillabi.
Come ognuno comprende, non ho fatto la traduzione litterale nè anche di
tutti i versi che giovano all'argomento nostro; ma ho raccolto le frasi
più significative, trasponendole talvolta, troncando molte imagini, e
nessuna aggiugnendone. Debbo avvertire che il passo “gli è forza
smettere l'idolatria” risulta da una bella correzione che ha fatta il
professore Fleischer alla p. 640 della mia _Biblioteca Arabo-Sicula_
dove occorre il verso: “Tu li hai percosso in lor famiglie, sì che li
hai fatto rimaner soletti; e nei loro riti, sì che _hanno lasciato il
culto degli idoli_.” La frase che ho messo in corsivo è espressa da una
sola voce che avea varianti, e nessuna plausibile, nei MS.
d'Ibn-Khallikân.

[820] Benedicti Sancti Andreæ Monachi _Chronicon_, presso Pertz,
_Scriptores_, tomo III, p. 700. Su l'età e l'autorità del cronista si
vegga la prefazione dell'editore a p. 695.

[821] Nella detta prefazione si nota che questo Benedetto sembri il
primo o tra i primi che abbiano scritto il supposto viaggio di Carlo
Magno in Terrasanta. Siam dunque precisamente nei romanzi di cavalleria,
coi trovatori, le cortesie e i cavalieri erranti.

[822] Op. cit., p. 713.

[823] Corruzione di _capitaneus_, come avvisa il Ducange; o derivato da
κατὰ e πὰν, come pensano altri dotti ellenisti.

[824] Si vegga qui sopra a p. 333. Tra il 982 e il 998, poichè Iusûf non
avea per anco lasciato il governo al figliuolo.

[825] Lupo Protospatario, anno 986. Cito qui e appresso la edizione di
Pertz, _Scriptores_, tomo V, p. 55, 56.

[826] Romualdo Salernitano, anno 987. Qui ed appresso da Muratori,
_Rerum Italicarum Scriptores_, tomo V.

[827] Lupo Protospatario, 988.

[828] Lupo Protospatario, 991, e Anonimo di Bari nella stessa pagina del
Pertz. Il nome ha le varianti Asto, Otho, Azzo.

[829] Si riscontrino: Lupo Protospatario, 994; Anonimo di Bari, 996;
Romualdo Salernitano, 994.

[830] Lupo Protospatario, e Anonimo di Bari, 998. Busito è intitolato
_caytus_, cioè kâid, condottiero.

[831] Si riscontrino le varie lezioni della _Cronica di Santa Sofia di
Benevento_, l'una delle quali porta precisamente la data di agosto 1002,
XVª indizione, presso Muratori, _Antiquitates Italicæ_, tomo I, p. 257;
e le altre presso Pertz, _Scriptores_, III, p. 177. Si vegga anche
Romualdo Salernitano, 1001.

[832] Lupo Protospatario ed Anonimo di Bari, 1003.

[833] Si riscontrino: Giovanni Diacono di Venezia, contemporaneo, presso
Pertz, _Scriptores_, tomo VII, p. 35; Anonimo di Bari, anno 1003, presso
Muratori, _Antiquitates Italicæ_, tomo I, p. 33; Lupo Protospatario,
anno 1001 (var. 1002). La data del 1004 si trova presso Giovanni
Diacono, al par che i particolari dell'impresa. Si vegga anche il
Dandolo, lib. IX, cap. I, parte 44, presso Muratori, _Rerum Italicarum
Scriptores_, tomo XII, p. 233, con data erronea.

[834] _Chronica Varia Pisana_, presso Muratori, _Rerum Italicarum
Scriptores_, tomo VI, p. 107 e 167; Marangone, nell'_Archivio Storico
Italiano_, tomo VI, parte II, p. 4. La data ch'è in tutti del 1006 si
dee scemare d'un anno, cadendo in agosto e contandosi l'anno alla
pisana.

[835] Lupo Protospatario, anno 1009.

[836] _Chronicon Barense_, presso Muratori, _Antiquitates Italicæ_, tomo
I, p. 33, anno 1011, e le varianti del Pertz nella edizione messa a
riscontro di Lupo Protospatario.

[837] Così pensa De Meo, _Annali di Napoli_, tomo VII, p. 12, 13, an.
1010.

[838] Lupo Protospatario, ediz. di Pertz, _Scriptores_, tomo V, p. 57,
an. 1015. “Apparuit stella cometæ mense februarii et Samuel rex obiit et
regnavit filius ejus.... 1016. Occisus est ipse filius præfati Samuelis
a suo consobrino filio Aronis et regnavit ipse.... 1020 Descenderunt
Sarraceni cum Rayca et obsederunt Bisinianum et apprehenderunt eam et
mortuus est ipse admira (amira, amita etc.) et Melis dux Apuliæ.”
L'abdicazione di Iûsuf innanzi il 1015; il fratricidio di Gia'far nel
1015; e la cacciata di costui nel 1019 che si leggeranno nel capitolo
seguente, rispondono a un di presso ai fatti accennati da Lupo: nè monta
la inesattezza dei particolari, nè lo sbaglio dei nomi. Ritengo pertanto
che la cronica intenda dire dei Kelbiti di Sicilia, non di qualche
avventuriere musulmano che avesse tentato di farsi signore in Calabria,
che sarebbe supposizione senza alcun fondamento.

[839] Si confrontino: Lupo Protospatario e Anonimo di Bari, anno 1016, e
gli _Annali del Monastero di Santa Sofia di Benevento_, nella edizione
del Pertz, _Scriptores_, tomo III, p. 177, stesso anno.

[840] Si confrontino: Amato, _L'Ystoire de li Normant_, lib. I, cap. 17,
18, 19; Leone d'Ostia, lib. II, cap. 37, presso Pertz, _Scriptores_,
tomo VII, p. 651, 652; nei quali è da notare che Amato, scrittore più
antico, pon meno episodii da romanzo di cavalleria: del resto si vede
che entrambi attinsero ad unica fonte. Delle circostanze importanti il
divario è questo, che Amato dice giunti i Normanni durante l'assedio e
Leone d'Ostia prima; che l'uno suppone i Saraceni venuti a riscuotere il
solito tributo il quale _cessò per sempre_ dopo quell'impresa, e l'altro
reca il fatto come un dei soliti assalti che finivano pagando una
taglia. Si accordano a un di presso nella data, dicendo l'uno _avan
mille_ e l'altro circa sedici anni avanti il 1017. Ma come entrambi
riferiscono agli allettamenti dell'ambasciatore salernitano la venuta
dei venturieri che comparvero in Italia il 1017, così mi è parso di
seguir la data di Lupo Protospatario e della Cronica di Santa Sofia di
Benevento; la quale, oltre l'autorità di que' cronisti, convien meglio
ad una pratica di questa fatta che non potea durare sedici anni.
D'altronde la data del principio del secolo poteva essere vagamente
indicata nei ricordi su i quali scrisse Amato verso il 1080, e Leone
d'Ostia nei principii del XII secolo.

Non ho fatto menzione dei compilatori successivi, per esempio Odorico
Vitale (morto il 1141), il quale dà 20,000 ai Saraceni e 100 ai
Normanni, e son tra questi Drogone ec. Al contrario, i critici moderni
mi par abbiano negato troppo facilmente l'episodio de' quaranta
pellegrini, il quale, tolti gli ornamenti della Tavola Rotonda, non ha
nulla che discordi dall'indole degli uomini e dei tempi.

Debbo avvertire che nella edizione della _Cronica di Santa Sofia di
Benevento_, Pertz, _Scriptores_, III, p. 176, 177, si leggono le altre
scorrerie qui appresso notate, cavate da aggiunte della edizione di
Pratilli, tomo IV, p. 358, che non si trovano negli altri MS. Si vegga
nel detto volume del Pertz, p. 173, l'avvertimento dell'editore tedesco,
il quale parmi non siasi ricordato che le aggiunte veniano dalle stesse
mani che interpolarono la Cronica della Cava, fabbricarono quelle di
Calabria e dei Duchi di Napoli ec. Però non accetto quelle notizie come
genuine:

  Anno 982. Dopo la sconfitta di Otone, i Saraceni saccheggian tutta
  la Calabria. (Noi sappiamo che se ne tornarono in fretta in
  Sicilia.)

  Anno 1002. Prima della marcia sopra Benevento (che è nelle altre
  edizioni), vengono a Bari e prendono e ardono Ascoli e il Castel
  di Santangelo.

  Anno 1007. Nuova infestagione di Capua.

  Anno 1009. Presa di Bitonto e del Castrum Natii.

  Anno 1016. Durante l'assedio di Salerno, dato il guasto fino ad
  Agropoli e Capaccio.

[841] Lupo Protospatario, presso Pertz, _Scriptores_, tomo V, p. 57.

[842] Ibidem. Il nome è scritto _Iaffari_, _Zaffari_ etc. Si aggiugne
_criti_ che par da leggere _caiti_.

[843] Ahmed-ibn-Iûsuf, soprannominato Akhal, è chiamato sempre da
Cedreno _Apollofar_. Da un'altra mano gli annali musulmani ci dicono che
il suo figliuolo Gia'far rimaneva al governo in Sicilia quand'egli
andava a far guerra in Terraferma. E però il suo _keniet_, come lo
chiamano gli Arabi, par sia stato Abu-Gia'far, “il padre di Gia'far.”

[844] Si riscontrino: Ibn-el-Athîr sotto l'anno 484, MS. A, tomo IV,
fog. 134 recto, seg.; Abulfeda, _Annales Moslemici_, tomo III, p. 274,
seg.; Nowairi, presso Di Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 22.

[845] Lupo Protospatario, l. c.

[846] Lupo Protospatario, l. c.

[847] Amato, _L'Ystoire de li Normant_, lib. V, cap. XI.

[848] Si veggano quelle di San Nilo, lib. IV, cap. VI, p. 317, seg., di
questo volume; e di San Vitale, San Luca di Demena e San Giovanni
Therista, lib. IV, cap. XI.

[849] Leandro Alberti, _Descrittione di tutta Italia_, Venezia 1588,
fog. 245 verso, la dà per fatta, aggiugnendo: “Insino ad oggidì si
vedono le sepolture nel sasso cavate secondo i loro malvagi riti et
profane cerimonie.” Ma i “malvagi riti” dei Musulmani portano dì inumare
i cadaveri, non già di chiuderli in avelli dì pietra. Perciò non son
questi al certo i vestigii che lasciarono sul monte Gargano.

[850] Nowairi afferma la sostituzione conceduta prima della rinunzia di
Iûsuf. N'è prova anco la poesia di Abd-allah-Tonûki della quale abbiam
fatto parola nel Cap. VII, pag. 335, della quale si vegga la nota 4.

[851] Si riscontrino: Ibn-el-Athîr, anno 484, MS. A, tomo IV, fog. 134
recto, e seg.; Abulfeda, _Annales Moslemici_, anno 336, tomo II, p. 446,
seg., ed anno 484, tomo III, p. 274; Nowairi, presso Di Gregorio, _Rerum
Arabicarum_, p. 20; Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la
Sicile_, p. 178; Ibn-abi-Dînar; MS., fog. 37 verso, seg.

[852] Si vegga qui appresso, pag. 356.

[853] Si vegga la poesia citata nel cap. VII, p. 335, seg.

[854] Drappo di seta, sul quale si vegga la nota 1, pag. 54, del
presente volume.

[855] Imâd-ed-din, _Kharîda_, MS. di Parigi, Ancien Fonds, 1376, fog. 40
verso, ed Ibn-Khallikân, edizione del Wüstenfeld, fascicolo X, p. 32,
vita 803.

[856] Ibn-Giobair, nel _Journal Asiatique_, serie IV, tomo VII (1846),
p. 76, chiama _Kasr-Gia'far_ il sito regio di Maredolce. Dei tre emiri
che portarono tal nome, non veggo altri che il figliuolo di Iûsuf che
abbia avuto genio e tempo da fondare questa villa regia, della quale
terremo proposito nel libro VI.

[857] Secondo Ibn-el-Athîr “un giund” e secondo Nowairi un _'Asker_
ossia “esercito,” voce generica la quale può comprender anche le milizie
municipali oltre quella della nobiltà.

[858] Si riscontrino: Ibn-el-Athîr, Nowairi e Ibn-Khaldûn, ll. cc.; il
passo d'Ibn-Khaldûn: “mais il epargna ses partisans” vien da una lezione
erronea del testo, e va corretto “cacciò i Berberi e gli schiavi negri.”
È da avvertire che Nowairi dice seguita la battaglia il mercoledì sette
di scia'bân 405; il qual giorno risponde, nel conto astronomico, alla
domenica 30 gennaio, e nel conto civile al lunedì 31 gennaio 1015. Il
giorno della settimana è dunque sbagliato nel testo; o l'errore vien
dall'uso ortodosso di contare il primo del mese arabico dal dì che si
fosse vista con gli occhi la luna nuova, checchè ne notasse il
calendario.

In ogni modo, la data del 16 febbraio che si legge nel Martorana ed è
fedelmente copiata dal Wenrich, vien da un errore corso nella edizione
del Di Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 21, nota c. Secondo il Martorana
e il Wenrich i ribelli furon parte Affricani e parte servi di Ali; ma
pei primi i testi dicono precisamente Berberi, e pei secondi _'Abîd_,
ossia Schiavi negri; nè s'aggiugne che fossero schiavi di Ali, anzi il
fatto li mostra soldati stanziali.

Non merita esame il fatto recato dal Rampoldi, _Annali Musulmani_, 1002,
che l'emiro “_Thajo dawla_ per la sua iniquissima amministrazione e le
enormi sue crudeltà” fu deposto e sostituitogli il fratello Ahmed. È
anacronismo della rivoluzione del 1019, che l'annalista senza
accorgersene replica poi a suo luogo.

[859] Ibn-el-Athîr e Nowairi, ll. cc.

[860] Città su la catena degli Aurès; oggidì in provincia di Costantina.

[861] _El-zeug-el-baker_ “Coppia di buoi.” Senza dubbio la superficie da
lavorarsi in una stagione con un aratro. Si vegga il Lib. I, cap. VI,
primo volume, p. 153, nota 1.

[862] Si riscontrino Ibn-el-Athîr e Nowairi, ll. cc.; il primo dei quali
adopera la voce generica _ghallat_ “prodotti del suolo,” e il secondo le
due voci _te'âm_ e _themr_, delle quali l'una qui significa frumento e
l'altra il frutto degli alberi o arbusti, e però comprende le olive e le
uve.

[863] Ciò si ritrae chiaramente da Mawerdi, ediz. di Enger, p. 259 e
260. Quest'autore particolareggia i casi nei quali era permesso
d'accrescere o diminuire il _kharâg_: cioè l'aumento o diminuzion di
valore che non venisse da fatto del proprietario. Per esempio si
accresceva il _kharâg_, se un'acqua inopinatamente sorgesse da inaffiare
il podere, e si diminuiva se un'acqua venisse meno; ma non si mutava, se
la industria del possessore migliorasse, o la sua incuria facesse andar
a male la coltura. Si vegga anche ciò che ne abbiam detto, Lib. III,
cap. I, pag. 18, 19, del presente volume. Non si trattava al certo di
terreni decimali ossia libera proprietà di Musulmani, nel qual caso la
violazione sarebbe stata assai più grave. Non di poderi demaniali,
poichè i nobili del giund non andavano al certo a coltivarli da
affittaiuoli. Non di poderi dei Cristiani, poichè que' che se ne
risentiron furono i Musulmani.

[864] Si riscontrino: Ibn-el-Athîr, Abulfeda, Nowairi e Ibn-Khaldûn, ll.
cc. Il primo dice che Gia'far “oppresse i suoi fratelli (in islam) e li
trattò con superbia.” Nowairi che “vilipese i Siciliani e gli sceikhi
del paese, e li trattò con superbia.”

[865] _Akhal_ (le lettere _k_ ed _h_ qui rendono non una ma due lettere
diverse) significa uom da' cigli negrissimi da parer tinti col _kohl_.
S'intenda dei cigli propriamente detti, non delle sopracciglia.

[866] Si riscontrino: Ibn-el-Athîr, Abulfeda, Nowairi, Ibn-Khaldûn e
Ibn-abi-Dinâr, ll. cc. Il palagio nel quale fu assediato Gia'far non
sembra la cittadella detta la Khâlesa, ma l'antico castello degli emiri
nel sito della reggia attuale, ovvero un palagio nella Khalesa. È da
notare inoltre che Nowairi dice seguíto il tumulto il lunedì sei di
moharrem; ma quel giorno risponde secondo il conto astronomico al
mercoledì 13, e secondo il conto civile al giovedì 14 maggio. Il Di
Gregorio tradusse male nel Nowairi, p. 21: _“et omnia pessum dabat. Tum
etiam Giafaro imputabatur quod universas populi siciliensis opes
diriperet_;” e p. 22: “_ab conspectu eorum non abscessurum_.” Questi due
passi van corretti: “accadesse che che accadesse (nel raccolto). Inoltre
Gia'far mostrò dispregio pei Siciliani....... che non si allontanerebbe
dai loro consigli.” Infine nella stessa p. 22 la frase “_ego
administrationis suæ rependi vicem_” va spiegata più precisamente “Vi
risponderò io dei fatti suoi e lo punirò io.”

[867] Si riscontrino: Ibn-el-Athîr, anni 361, 365, 379, 386, MS. C, tomo
V, fog. 10 verso,.... 27 verso, 34 verso; _Baiân_, testo arabico, tomo
I, p. 222, 238, 240, seg.; Ibn-Khaldûn, _Histoire des Berbères_,
versione di M. De Slane, tomo II, p. 9 a 16.

[868] _Baiân_, testo, tomo I, p. 249.

[869] Ibn-el-Athîr, anno 386, MS. C, tomo V, fog. 34 verso.

[870] Ibn-Khallikân, versione inglese di M. De Slane, tomo I, p. 248.

[871] Si riscontrino Ibn-el-Athîr, anno 389, MS. A, tomo III, fog. 100
recto; e Tigiani, _Rehela_, MS. di Parigi, fog. 74 recto, e 88 verso, e
traduzione nel _Journal Asiatique_, serie V, tomo I, (février-mars
1853), p. 104 e 132; nel primo dei quali luoghi Tigiani riferisce la
battaglia come Ibn-el-Athîr al 390, e nel secondo al 389.

[872] _Baiân_, testo, tomo I, p. 266, anno 392. La variante “Reidan
Saklabi” si legge nei testi citati da M. De Sacy, _Exposé de la Religion
des Druses_, tomo I, p. CCXCIII, dove per altro non si dice dei fatti di
Tripoli.

[873] Si veggano i particolari in Ibn-el-Athîr, MS. C, tomo V, fog. 40
recto, anno 393; e nel _Baiân_, l. c.

[874] Si vegga in generale l'_Histoire des Berbères par Ibn-Khaldoun_,
più volte citata, e in particolare il tomo II, p. 17 e 44.

[875] Il testo ha le due voci _webâ_ e _tâ'ûn_, che indicano al certo
due pestilenze diverse.

[876] _Baiân_, testo, tomo I, p. 267, anno 595.

[877] Si riscontrino: Ibn-el-Athîr, anni 406, 413, 432, MS. C, tomo V,
fog. 46 verso, 56 verso e 74 recto; e _Baiân_, testo, tomo I, p. 280,
anno 409 ec.

[878] Ibn-el-Athîr, anno 406, vol. citato, fog. 46 recto e verso.

[879] Ibn-Khaldûn, _Storia dei Berberi_, testo, tomo I, p. 222, e
versione di M. De Slane, tomo II, p. 44.

[880] Gli atroci particolari del regno di Hâkem si leggano nello _Exposé
de la Religion des Druses_, di M. De Sacy, tomo I, p. CCXCII, seg. Il
cominciamento dell'apoteosi del tiranno nel 407 si legge a p.
CCCLXXXIII, seg.

[881] Si riscontrino: Ibn-el-Athîr, anno 407, MS. C, tomo V, fog. 53
recto; _Baiân_, anni 407 e 425, testo, tomo I, p. 279 e 285; Nowairi,
_Storia d'Affrica_, MS. di Parigi, Ancien Fonds, 702, fog. 36 verso; e
Ibn-Khaldûn, _Histoire des Berbères_, versione di M. De Slane, tomo II,
p. 20; i quali non differiscono in altro che nei particolari.

[882] _Baiân_, testo, tomo I, p. 280.

[883] Si veggano nel presente volume il Lib. III, cap. II, VI. Coi
Fatemiti vennero d'Oriente a poco a poco i partigiani loro e gli
affiliati alla setta, ai quali è probabilissimo che oltre gli oficii
pubblici siano state concedute pensioni militari. In Affrica gli Sciiti
erano chiamati ordinariamente _Orientali_.

[884] Bekri, nelle _Notices et Extraits des MSS._, tomo XII, p. 462 e
511. Si vegga il Lib. I, cap. V, nel 1º volume, p. 105, nota 1.

[885] Bekri, _Notices et Extraits des MSS._, tomo XII, p. 472. Questa
città, altrimenti detta Sabra, fu fondata e prese il primo nome dal
califo fatemita Mansûr, che vi trasferì la corte da Mehdia nel 947. Si
vegga anche il _Baiân_, testo, tomo I, p. 222.

[886] Sul commercio e industria dell'Affrica propria abbiamo le
relazioni d'Ibn-Haukal, che viaggiò quivi nella seconda metà del X
secolo; e di Bekri che scrisse nel 1067. Il primo dice del commercio di
Tripoli coi porti dei Rûm (Italia e Grecia); di Tenès ed Orano con la
Spagna; di tutta l'Affrica propria con l'Oriente, ove si mandavano
schiave mulatte e schiavi negri, Rum e Schiavoni, ambra grigia, e seta;
delle manifatture di lana ad Agdabia e Tripoli; della pesca del corallo
a Tenès, Ceuta e Mersa-Kharez (_Journal Asiatique_, III^e série, pag.
362, seg.). Il secondo (_Notices et Extraits des MSS_., tomo XII) fa
menzione, oltre i prodotti ordinarii del suolo, delle canne da zucchero
a Kairewân, p. 484; del cotone a Malla, p. 515; dell'indago a San, o
Sanab, p. 455; dei gelsi coltivati e la seta prodotta a Kabes, p. 462.
Ricorda altresì le manifatture di panni e tele di Kairewân, Susa, Kafsa,
p. 488, 503; il commercio dell'olio di Sfax con la Sicilia e paesi di
Rûm, p. 465; le navi mercantili siciliane e d'altre nazioni che
ingombravano il porto di Mehdia, p. 480.

[887] Il _Baiân_ ci dà minuti ragguagli di questo lusso, ritratti da
Ibn-Rekîk, cronista contemporaneo; il quale spesso allega i detti di
mercatanti sul valore dei corredi nuziali etc. Si veggano i particolari
nel testo arabico, tomo I, p. 249 a 284, anni 373 a 415. Per darne
qualche esempio: mandati il 373 in presente al califo di Egitto,
cavalli, arnesi, e altre robe, del valsente d'un milione di dinâr, p.
249; il 415, nelle nozze d'una figliuola di Badîs, i gioielli, gli
arredi, i vasi d'oro e d'argento e le ricche tende recati dalla sposa
furono stimati un altro milione di dinâr, p. 284; nel 406, in una
sconfitta dei Beni-Hammâd, si trovarono addosso a tal prigione 50,000
dinâr, a tal altro 8,000 ec. Ancorchè alcune somme siano esagerate di
certo, nol sembran tutte. Ibn-Khaldûn, _Histoire des Berbères_, tomo II,
p. 19, riferisce altri esempii, tolti da Ibn-Rekik, i quali non si
trovano nel _Baiân_.

[888] _Baiân_, testo, tomo I, p. 256 e 258, anni 382 e 387, nel primo
dei quali luoghi si dice d'una giraffa mandata dal Sudân con gli altri
doni. Donde sembra che alla fine del decimo secolo si tenesse già un
commercio diretto di caravane tra l'Africa propria e il Sudân.
Ibn-Haukal verso la metà dello stesso secolo parla solo del commercio
del Sudân con Segelmessa nello Stato odierno di Marocco, la quale fu
occupata talvolta dagli Zîriti ma non rimase in poter loro. L'abbondanza
dell'oro, che secondo i tempi ci fa tanta maraviglia, veniva forse dal
commercio col Sudân.

[889] Si veggano i particolari del regno di Moezz in Ibn-el-Athîr, an.
415, 417, 427, 432, MS. C, tomo V, fog. 56 verso, 59 recto, 69 verso, 74
recto; _Baiân_, testo, tomo I, p. 286 e 287; e ibn-Khaldûn, _Histoire
des Berbères_, vers. franc., tomo II, p. 18 a 20.

[890] _Baiân_, testo, tomo I, p. 282, anno 414.

[891] Ibn-el-Athîr, Abulfeda e Nowairi, copiando tutti, com'è evidente,
una stessa cronica, scrivono “che ubbidirono ad Akhal tutte le rôcche di
Sicilia possedute dai Musulmani.” Da ciò argomento che alcune nei
principii non gli avessero ubbidito. In questo tempo non era in Sicilia
alcuna terra che non fosse tenuta da Musulmani.

[892] Ibn-el-Athîr, anno 484, MS. A, tomo IV, fog. 134 recto; Abulfeda,
_Annales Moslemici_, anno 484, tomo III, p. 274, seg.; Nowairi, presso
Di Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 22; Ibn-Khaldûn, _Histoire de
l'Afrique et de la Sicile_, versione, p. 179.

[893] Si vegga il capitolo VII del presente Libro, p. 345, 346.

[894] Si riscontrino: Cedreno, ediz. di Bonn, tomo II, p. 479, sotto
l'an. 6354 (1025-6); Anonimo di Bari, presso Pertz, _Scriptores_, tomo
V, p. 53, dove il 1027 senza il menomo dubbio va corretto 1025. Il
Cedreno dà il nome e la misera condizione d'Oreste; l'Anonimo i nomi
delle genti che si notavano nell'esercito, alle quali aggiugne i
Vandali, che si dee leggere probabilmente Varangi. Il nome del capitano
vi è detto _Ispo chitoniti_ e peggio in altre edizioni _Despotus Nicus_,
etc.; ma la giusta lezione è quella di Lupo: _Oresti chetoniti_, ossia
Oreste ciambellano (κοιτωνίτης). Il titolo di protospatario, ossia
aiutante di campo dell'imperatore, è dato dal Cedreno a p. 496.

Ci è occorso più volte di notare che accozzaglia di genti diverse
fossero gli eserciti bizantini. Nel comento delle poesie di Motenebbi,
un autore arabo dice che l'esercito mandato del 343 (954) contro
_Seif-ed-dawla_ della dinastia di Hamdan, si componea di Armeni, Russi,
Slavi, Bulgari e Khozari. Presso Sacy, _Chréstomathie Arabe_, tomo III,
p. 5, seconda edizione.

[895] Si riscontrino: Ibn-el-Athîr, anno 416, (1025-6), MS. A, tomo III,
fog. 193 verso, pubblicato da M. des Vergers in nota a Ibn-Khaldûn,
_Histoire de l'Afrique et de la Sicile_, p. 180; e Anonimo di Bari, l.
c. Il nome di Reggio è nell'Anonimo. Ibn-el-Athîr parla della cacciata
dei Musulmani da quelle parti d'Italia e della costruzione delle stanze
per l'esercito bizantino: il che si deve intendere manifestamente di
Reggio; e conferma nell'Anonimo la lezione: _Et Regium_ restaurata _est
a Vulcano catepano_. Delle varie edizioni di cotesta cronica, alcuna ha
al contrario che Reggio fosse distrutta; e sembra ignorante correzione
di qualche copista. In generale son pessimi i MSS. degli Annali o
Anonimo, come che voglia chiamarsi, di Bari. Il nome del catapano ha le
varianti Bulcano, Bugiano, Bagiano. Baiano, nelle quali si riconosce il
Βοϊωάννις, che sotto Basilio II governò felicemente la provincia, come
narra Cedreno, tomo II, p. 546, parlando d'un suo figliuolo o nipote
dello stesso nome, sconfitto in Puglia dai Normanni il 1041. Questo
Boioanni, trasmutato in Vulcano, parve ad alcuni eruditi non uomo ma
_vulcano_ che vomitasse lave sopra Reggio; della cui distruzione indi
accusarono il Vesuvio, ch'è lontano anzi che no. Si vegga un
avvertimento del Martorana, _Notizie Storiche dei Saraceni Siciliani_,
vol. III, p. 2 a 6.

[896] Ibn-el-Athîr, l. c., dice “il figliuol della sorella
dell'imperatore,” nel che v'ha anacronismo col patrizio Stefano mandato
il 1038, o si tratta di qualche figliuolo di Giovanni Orseolo che
dovesse capitanare l'armata veneziana. Giovanni Orseolo, fratel cognato
dell'imperatore Romano Argirio, era morto nel 1006.

[897] Cedreno, tomo II, p. 479.

[898] Ibn-el-Athîr, l. c., il quale parla di 400 _kat'a_, che appo gli
Arabi sembra nome generico, come noi diremmo vele. Nondimeno parmi la
stessa voce _cattus_ e _gattus_ che nelle cronache di Pisa e nel
Malaterra (XI secolo) denota una sorta di navi.

[899] Cedreno, tomo II, p. 496, 497, senza data precisa tra il 6537 e il
6539 (1029-31).

[900] Si vegga il Cap. VIII, pag. 346.

[901] Cedreno, tomo II, p. 499.

[902] Cedreno, tomo II, p. 500.

[903] Cedreno, tomo II, p. 513 e 514, il quale scrive la data di maggio
6543, per la scorreria di Tracia, poi accenna l'ambasceria di Giorgio
Probato ed altri fatti, e tra gli ultimi avvenimenti dell'anno la
scorreria di Licia che torna così all'agosto.

[904] _Baiân_, testo, tomo I, pag. 286, anno 426 (15 novembre 1034 a 3
novembre 1035).

[905] Questa ultima parola sì grave è nel solo Nowairi. Ibn-el-Athîr non
la dà.

[906] Ibn-el-Athîr, anno 484, MS. A, tomo IV, fog. 134 recto, e Nowairi
presso Di Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 22, trascrivono entrambi
questo, come par manifestamente, squarcio di cronica. La sola variante
che rilevi è la voce “possessioni” aggiunta da Nowairi nel luogo che
notai. Abulfeda, _Annales Moslemici_, 484, tomo III, p. 276, e
Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la Sicile_, versione, p. 179,
accennano appena il successo.

[907] Cioè che si fossero concedute anche a loro le terre da dividersi
ai combattenti e il dritto di occupare le terre inculte; soli modi di
concession di terre leciti ad un principe musulmano. Ma questi non
poteano aver luogo o erano rarissimi nel X secolo, quando vennero le
nuove famiglie d'Affrica; perchè il conquisto era fatto, e le terre
prese nella costiera orientale che allora fu occupata, si tennero in
_fei_, cioè demanio pubblico, per espressa testimonianza degli annali.

Non mi valgo del significato tecnico che potrebbe darsi al verbo,
_scerek_, adoperato qui alla terza forma, il quale denoterebbe, non che
“partecipazione,” ma “promiscuità.” Il professor Dozy, nelle sue sagaci
investigazioni su la Spagna Musulmana, ha notato che nella prima
costituzione della proprietà territoriale verso il 719, i conquistatori
si posero nelle terre dei vinti lasciandole loro a coltivare, e si
chiamarono gli uni e gli altri _scerîk_, ossia “comproprietario.” Si
vegga il _Baiân_, tomo II, p. 16, nel glossario. Applicato quest'esempio
al nostro caso, troncherebbe ogni dubbio; e “i Siciliani” sarebbero i
vinti, ai quali i vincitori avrebbero preso una porzione di terre, come
in Italia si tolse “la parte dei Barbari.” Ma su questo solo argomento
non si può affermare un ordine così contrario alla legge e pratica dei
Musulmani; il quale in Spagna fu eccezione, se pur non va interpretato
altrimenti che il faccia il dotto professore di Leyde.

[908] _Amlâk_ plurale di _milk_ e di _molk_. Tra queste due voci,
derivate entrambe dalla stessa radice, si è preteso adesso porre una
distinzione proveniente dall'idea di alcuni orientalisti francesi, che
il dritto musulmano non ammetta vera proprietà fuorchè nel principe, e
che ai privati, o almeno alla più parte, non dia altro che il possesso.
La quale distinzione è giusta, ma applicata troppo facilmente e
largamente; come accennai nel Lib. III, cap. I, p. 13 seg., del presente
volume. Quanto alla diversa denominazione, mi pare arbitraria, ovvero
nata di recente in Turchia, che non è la Toscana degli Arabi, nè il
modello del dritto pubblico. I pubblicisti arabi del decimo secolo non
fanno differenza nella denominazione; e Mawerdi, il quale sapea la
lingua e il dritto, non distingue altrimenti i due modi di possesso che
chiamando “proprietà della repubblica musulmana” quella delle terre il
cui possessore fatto musulmano debba pagare tuttavia il _kharâg_, e
“proprietà d'infedeli” quella delle terre che tornano decimali, ossia
libere di _kharâg_, se pervenute in man di Musulmani. Dunque la voce
_amlâk_ ci lascia al punto donde movemmo.

[909] Akhal potea pretendere di rivendicare un dritto usurpato; cioè
sostenere che al conquisto quelle terre fossero state appropriate alla
repubblica musulmana e lasciate ai Cristiani sotto censo, e che poi,
divenuti musulmani i possessori, per abuso fosse stato rimesso loro il
_kharâg_, e levata la sola decima legale.

[910] Si veggano le belle osservazioni del Dozy, nella Introduzione al
_Baiân_, § 1, p. 6. _Mowalled_ significa propriamente “nato in casa” e
indi “arabo di sangue misto” nato di padre arabo e madre straniera, o di
madre libera e padre schiavo. Indi la voce nostra _Mulatto_.

[911] Si vegga il capitolo XIII del presente Libro.

[912] Non occorre avvertire che cotesti nomi non hanno che fare con
quelli simili che dà il Cedreno ai corsari dei due stati Zîrita
d'Affrica e Kelbita di Sicilia, i quali andavano a infestare i dominii
bizantini di Levante.

[913] In fatti nelle rivoluzioni del 1042, la Sicilia orientale restò ai
nobili, la centrale ed occidentale ai popolani, come si vedrà nel
capitolo XII di questo Libro.

[914] Cedreno, tomo II, p. 514.

[915] Ibn-el-Athîr e Nowairi, Abulfeda e Ibn-Khaldûn, ll. cc.

Non ho bisogno di avvertire che su questa novazione d'Akhal, principio
della rovina della Sicilia musulmana, ho tenuto presente il concetto del
Martorana, tomo I, cap. IV, p. 128, seg., al quale si conformò il
Wenrich, Lib. I, cap. XVI, § CXL. Ma ben altra mi è parsa l'indole
generale, altri i particolari del fatto; della quale interpretazione ho
spiegato largamente le ragioni.

Il Martorana e con lui il Wenrich non so perchè riferiscano ad
Hasan-ibn-Iûsuf, soprannominato _Simsâm-ed-dawla_, la pace con l'impero
bizantino che seguì in principio della guerra civile, e che però fu
stipolata di certo da Akhal. In vero il Cedreno, che ne fa parola, dà
all'emiro di Sicilia il nome di Apolafar Muchumet il quale non risponde
nè al soprannome Akhal, nè al nome proprio Ahmed. Ma Apolafar sembra
alterazione d'Abu-Gia'far (si vegga il Cap. VII del presente Lib., p.
345); e in ogni modo la data del Cedreno è sì precisa da non lasciar
luogo a dubbio. La _Vita di San Filareto_, presso Gaetani, _Sanctorum
Siculorum_, tomo II, p. 114, seg., e presso i Bollandisti, 1º aprile, p.
605, seg., conferma pienamente così fatto sincronismo.

[916] ’Απόχαψ è trascrizione esattissima nel modo che usavano i Greci.
Con le medesime lettere diedero il nome di Abu-Hafs (Omar-ibn-Scio'aib)
conquistator di Creta. Si vegga il Lib. I, cap. VI, vol. I, p. 162. Il
Rampoldi, che non badava a queste minuzie, trascrisse Abu-Kaab, e così
l'han ripetuto il Martorana e il Wenrich.

[917] Cedreno, tomo II, p. 513, 514.

[918] Ducange, _Glossario greco, alla voce Μαγίστερ, e Gloss. Lat._, 2^e
ediz. alle voci _Magister militum_ e _Magister officiorum_.

[919] Ducange, op. cit., _Magister militum_.

[920] Per esempio, il titolo di patrizio fu dato il 788 ad Arigiso
principe di Benevento; il 916, al duca di Napoli e al principe di
Salerno; il 999, a Giovanni figliuolo e socio in oficio di Pietro
Orseolo doge di Venezia.

[921] Si confrontino le due narrazioni arabica e greca, la prima delle
quali si legge in Ibn-el-Athîr, Abulfeda, Nowaîri e Ibn-Khaldûn e
l'altra in Cedreno, ll. cc. Il fatto è senza ombra di dubbio lo stesso,
poichè Cedreno dice che restando vincitore Apolofar, l'altro fratello
chiamò in aiuto l'emir degli emiri d'Affrica, stipolando di dargli parte
dell'isola.

[922] Cedreno, tomo II, p 503, 516, 517, nell'anno 6545 (1º sett. 1036 a
31 agosto 1037), il quale dice i 15,000 prigioni _romani_, ossia
bizantini. O si dee togliere un zero, o supporli vassalli cristiani da
Sicilia.

[923] Si confrontino Cedreno, e gli annalisti arabi, ll. cc.

[924] Si confrontino: Ibn-el-Athîr, Abulfeda, Nowairi, e Ibn-Khaldûn, e
il cenno d'Hagi-Khalfa, anno 427, ch'è mal reso nella versione del
Carli, p. 70. Ibn-Khaldûn, op. c., p. 180, della versione francese,
guasta fatti e date, aggiugne nomi e cambia cifre. Un errore, com'io lo
credo, del MS. di Parigi ha portato poi M. Des Vergers a tradurre: “et
citèrent en leur présence l'émir El-Akhal, qui fut décapité par leur
ordre;” in vece di: “ed assediarono il loro emiro Akbal, il quale poi fu
ucciso.” La _Vita di San Filareto_, dianzi citata, della quale abbiam la
sola versione latina, dice che Michele Paflagone mandò l'esercito da
Sicilia “_tum ab ejus provinciæ Toparca, tum a Siculis nonnullis sæpe
rogatus_;” e porta il fatto come gli Arabi: “_Interim vero Barbarorum
tyrannus, eo qui in Sicilia dominabatur per dolum sublato, bona illius
omnia depredatus et in regnum quod ille administrabat invadens, nemine
omnino obsistente, Panormi totiusque Siciliæ potitur_;” e poi narra
l'impresa di Maniace. La voce _Toparca_, come ognun vede, è generica e
bene appropriata secondo il linguaggio greco a designare un principe di
picciolo stato.

[925] Nilo Monaco, _Vita di San Filareto il giovane_, presso Gaetani,
_Sanctorum Siculorum_, tomo II, p. 114. Il biografo intese i fatti da
San Filareto che in questo tempo avea 17 o 18 anni e morì di 50. La
quale testimonianza non ebbe sotto gli occhi il Martorana nè il Wenrich;
e toglie ogni dubbio sul sincronismo delle due serie di fatti riferite
l'una dagli Arabi e l'altra da Cedreno. Notai sopra come fossero certe
d'altronde le date della prima chiamata dei due stranieri cioè Bizantini
e Zîriti. Adesso aggiungo che va cancellata, come raddoppiamento di
racconto, la chiamata dei Bizantini per Simsâm-ed-Dawla e la seconda
degli Zîriti per Abu-Kaab; e che l'emirato di Simsâm va messo, non
prima, ma dopo la guerra di Maniace. Il Martorana fu tratto in errore un
po' da Rampoldi; e il Wenrich al tutto da Martorana. Rampoldi, anni 1035
e 1036, avea mescolato e alterato come in sogno d'infermo i racconti di
Nowairi e di Cedreno e aggiuntivi fatti di capo suo.

[926] Cedreno, tomo II, p. 494, 500, 504, seg., 512, 514.

[927] Gli _Annales Barenses_, presso Pertz, _Scriptores_, tomo V, p. 54,
anno 1041, dicono di schiere russe tornate in Puglia dalla impresa di
Sicilia.

[928] I Varangi, famosi pretoriani della corte bizantina dal X secolo in
poi, erano venturieri di schiatta scandinava che capitavano a
Costantinopoli per la via di Russia. La venuta loro a questa impresa si
ricava da altre autorità che quella citata nella nota precedente, la
quale accenna forse ad ausiliari sudditi dei principi russi. Su i
Varangi si vegga Gibbon, _Decline and Fall_, cap. LV, con le aggiunte
del Milman, ed una nota di Samuele Laing, nella versione
dell'_Heimskringla_ di Snorro Sturleson, tomo III, p. 4. Il nome,
derivato dalle voci scandinave _Wehr_, _vaer_, o _Ware_, è tradotto dal
Laing “the defenders.”

[929] Si confrontino Amato, _L'Ystoire de li Normant_, lib. II, cap.
VIII, p. 38, Malaterra; lib. I, cap. VII; Guglielmo di Puglia, lib. I,
_Plebs Lombardorum Gallis admixta quibusdam_ ec.; Cronica di Roberto
Guiscardo presso il Caruso, _Bibliotheca Sicula_, p. 830, presso il
Muratori, _Rerum Italicarum Scriptores_, tomo V, e nella versione
francese, lib. I, cap. IV, p. 266, del volume stesso di Amato. Il
Cedreno, tomo II, p. 545, dice circa 500 i Normanni e lor condottiero
Ardoino. Secondo Amato, e Leone d'Ostia, eran 300, capitanati da
Guglielmo di Hauteville. All'incontro Guglielmo di Puglia, come s'è
veduto, attesta che ve ne fosse picciol numero nella compagnia, e mi
pare il più verosimile.

[930] Σφόνδιλος, il _verticillum_ dei Latini.

[931] Si confrontino: Lupo Protospatario presso Pertz, _Scriptores_,
tomo V, p. 58, anno 1038; Cedreno, tomo II, p. 520, anno 6546, VIª
indizione (1037-38), _Cronica di Roberto Guiscardo_, ll. cc.; Nilo
Monaco, _Vita di San Filareto_, presso il Gaetani, _Sanctorum
Siculorum_, tomo II, p. 115, e presso i Bollandisti, 6 aprile, p. 608.

[932] Si confrontino: Amato, Malaterra, e _Cronica di Roberto
Guiscardo_, i quali non sono d'accordo nei particolari. Il primo non dà
nè anco il nome di Messina, ma dice solo: “et ont combatu à la cité et
ont vainchut lo chastel de li Sarrazin;” ma per _cité_ par voglia
significare Siracusa. Malaterra non fa cenno della porta occupata.
Cedreno non dice nè punto nè poco di questo combattimento.

[933] Cedreno, tomo II, p. 520, il quale dà ai Cartaginesi 50,000 uomini
e dice espressamente seguíta la battaglia κατὰ τὰ λεγόμενα ‘Ρήματα.
Questo nome risponde al _Rimetta_, _Rimecta_ etc. dei diplomi dell'XI e
XII secolo e alla _Rimète_ di cui parla _l'Ystoire de li Normant_, lib.
V, cap. XX, nelle prime imprese del conte Ruggiero. Il sito e i ricordi
delle guerre precedenti fanno comprendere che gli Affricani abbiano
amato a decider la sorte delle armi a Rametta più tosto che a Messina.
Si spiega con pari agevolezza il silenzio di Cedreno sul combattimento
di Messina, e dei cronisti normanni su la battaglia di Rametta; poichè
il primo scrivea delle giornate campali, senza particolareggiare le
fazioni minori; e i secondi scriveano de' trofei di lor gente, senza
curarsi del resto, o trascurandolo a bella posta. In ogni modo i due
combattimenti son distinti.

[934] Cedreno, l. c.

[935] Debbo alla cortesia del signor F. P. Broch, erudito orientalista
di Cristiania, la cognizione di questa impresa di Aroldo il Severo, e di
quelle sorgenti che io ho potuto studiare, come tradotte in latino o in
inglese. Il professore P. A. Munch, autore d'una Storia di Norvegia
dettata nell'idioma nazionale, mi ha poi favorito qualche schiarimento
per mezzo del signor Broch.

I fasti di Aroldo il Severo (Harald Haardraade) si leggono nella
raccolta delle Saghe intitolata: _Scripta Historica Islandorum_, tomo
VI, (Copenhagen, 1835, in 8º), p. 119 a 161, e nell'opera di Snorro
Sturleson, autore islandese della fine del XII e principio del XIII
secolo, intitolata: _Heimskringla_ or _Chronicle of the Kings of
Norway_, versione inglese di Samuele Laing, Londra 1844, in 8º, tomo
III, pag. 1 a 16, saga IX, cap. I a XV. Aroldo, fratello uterino di Olaf
il Santo re di Norvegia, combattè con valore, giovanetto di 15 anni,
nella battaglia di Stiklestad (1030), ove il re fu morto ed egli
gravemente ferito. Nascoso da fedeli partigiani, andò a corte di
Iaroslaw 1º principe di Russia, dal quale umanamente accolto, militò con
lode su i confini di Polonia. Chiesta in isposa Elisabetta figliuola del
re, Iaroslaw gli fece intendere che forse gliela darebbe quand'avesse
acquistato terreno e danaro. Aroldo pertanto andossene a cercar ventura
con la spada. (Tuttociò sembra di buon conio. S'allega l'autorità
d'Aroldo stesso e de' contemporanei; un dei quali dicea averlo visto
giovanetto con un bel saio rosso, sembiante regio e marziale, volto
pallido, folte sopracciglia, gesti un po' violenti ma rattenuti.)

Andò a combattere in Polonia, Germania, Francia e Italia; donde passò a
Costantinopoli con una compagnia di ventura, sotto il mentito nome di
Nordbrikt; perchè gli imperatori non volean tra i Varangi uomini di
sangue reale. (Autorità vaghe o non citate. La peregrinazione da
venturiere in Germania, Francia e Italia sembra favolosa.)

Regnavano a Costantinopoli Zoe e Michele Catalacto (volean dire Calafato
e si dee correggere Paflagone, senza che vi sarebbe anacronismo), dai
quali fu mandato a combattere nel mar di Grecia. (Forse il 1035 contro
gli Affricani e Siciliani che infestavano l'Arcipelago; ma non si può
affermare.)

Aroldo indi fu fatto capo dei Varangi (non generale in capo che
s'intitolava _Acolutho_, ma della divisione mandata in Italia), e partì
con Girgir (Giorgio Maniace) il quale girava le isole greche: e sovente
combattè coi corsali. (Maniace non v'era per certo.) Sta per venire alle
mani con Girgir perchè facendo alto l'esercito una notte, Aroldo si era
attendato sur una collina evitando i luoghi bassi insalubri in quel
paese, e Girgir volea mettersi nel medesimo sito. Finisce che si tira a
sorte il luogo ed Aroldo per scaltrezza o frode resta dov'è. (Fatto
verosimile, forse vero, incorniciato di favole.)

Aroldo guerreggiando insieme coi Greci non fa mai dar dentro i Varangi;
ma quand'è solo, combatte disperatamente, e sempre riporta la vittoria.
Girgir biasimato del non guadagnar mai nulla, scarica la colpa su i
Varangi; alfine l'esercito si separa in due: Girgir coi Greci ed Aroldo
coi Varangi e i Latini; questi riporta infinite vittorie, e quegli se ne
torna scornato a Costantinopoli, abbandonato anche dai giovani greci che
vogliono rimaner con Aroldo. (La prima parte si riscontra un po' con le
memorie normanne. Le altre son favole intessute su la disgrazia di
Maniace.)

Aroldo allora passa con l'armata in Affrica, detta la terra dei
Saraceni; ove conquista ottanta città o castella; vince in campo il re
d'Affrica; guerreggia parecchi anni; fa gran bottino d'oro, gioielli e
altre cose preziose, e il manda in Russia, com'abbiam detto; poi assalta
la costiera meridionale di Sicilia. (Citati varii squarci di poesie. La
immaginaria impresa in Affrica è tolta dal combattere in Sicilia contro
gli Affricani. Gli ottanta castelli son la più parte in aria; il re
d'Affrica può dinotare Abd-Allah figliuolo di Moezz, alla battaglia di
Traina.)

In una battaglia navale guadagnata da Aroldo sopra gli Affricani, i
cadaveri degli uccisi son buttati su l'arena alle spiagge meridionali
della Sicilia che son tinte di sangue. (Citata una poesia.
Quest'episodio non si può affermare nè negare.)

Aroldo va con l'armata in Blaland (questo nome danno le saghe al paese
dei Negri d'Affrica a mezzodì della Serkland, ossia Affrica
Settentrionale), ove riporta altre vittorie e torna a Costantinopoli.
Zoe gli domanda una ciocca di capelli, e che ricambio ei ne vuole si
legga nella versione latina. Guarisce poi per miracolo una pazza; libera
il paese vicino d'un gran dragone; va a combattere un'oste di Pagani ai
confini dell'impero; vince con l'aiuto di Sant'Olaf che appare sopra un
cavallo bianco; e per voto fabbrica una chiesa a Costantinopoli. (Non
occorre notare che son tutte favole. Il caval bianco di Sant'Olaf, è lo
stesso di Sant'Ignazio di Costantinopoli alla battaglia di Caltavuturo
nell'882, Vol. I, p. 420, Lib. II, Cap. X, e di San Giorgio alla
battaglia di Cerami nel 1063.)

Mandato su l'armata con Girgir a saccheggiare la Sicilia, prendevi
quattro città. La prima, scavatavi sotto una mina, per la quale sbucò
nel bel mezzo d'un palagio dove allegramente si banchettava. La seconda,
molto più forte, non si potea avere per battaglia. Perciò Aroldo, visto
che tanti stormi di uccelletti volassero dalla città al bosco vicino, fa
impiastrar di bitume certi alberi, e presi gli uccelli lor fa attaccare
addosso schegge di pino sparse di zolfo e cera, e messovi fuoco lascia
gli innocenti animali; sì che tornandosi a lor nidi nei tetti di strame,
appiccarono l'incendio per ogni luogo della città e la fu obbligata ad
arrendersi. (Lo stesso tiro è attribuito nelle saghe alla granduchessa
Olga, ai re di Danimarca Hadding e Fridleif ed a Gurmund pirata.)
Un'altra città più grossa, lungamente assediata, cadde con questo
stratagemma: che Aroldo s'infinse malato e poi morto, e volle farsi
seppellire con sontuoso funerale in città; dove i frati fecero a gara
per averlo ciascuno in sua chiesa. Armati di sotto e coperti di lunghe
gramaglie egli e pochi Varangi recavan la bara; mettean mano alle spade
quando furono in su la porta, ed aprivano il passo a tutto l'esercito.
(Somigliante strattagemma è attribuito a Roberto Guiscardo in Calabria,
a Frode I, re di Danimarca ed a molti altri condottieri.) Infine
stringendo un castello inespugnabile, i Varangi fingono di avvicinarsi
senz'arme e giocar tra loro per beffarsi del presidio; i soldati del
presidio, per non parer da meno, fan lo stesso; e replicato lo scherzo
parecchi dì, i Varangi una volta traggono lor coltellacci nascosi ed
occupano al solito la porta, con aspro combattimento, nel quale Aroldo
fece andare innanzi con la bandiera un Haldor che fu gravemente ferito e
rinfacciò il re di codardia. (Questo pare men favoloso; oltre Haldor che
tornò con una cicatrice alla guancia, v'è nominato un Ulf-Ospaksson
etc.)

Dopo diciotto battaglie vinte in Sicilia, raccolto gran bottino, Aroldo
e Girgir, che fa sempre la parte dell'Arlecchino in commedia, se ne
tornano. Aroldo poi va a conquistare coi soli Varangi Gerusalemme, a
bagnarsi nel Giordano; è imprigionato a Costantinopoli per dispetto
amoroso di Zoe o gelosia del novello suo marito Costantino Monomaco; è
liberato per virtù di Sant'Olaf, apparsogli in sogno; fuggendo rapisce e
poi lascia una principessa greca, e dopo altre avventure, sposa la
Elisabetta di Russia a Novogorod, si collega col re di Svezia per torre
la corona di Norvegia a Magnus figliuol di Sant'Olaf, e alfine regna
insieme col nipote (1047).

Or il finto conquisto di Terrasanta, la Sicilia non ricordata mai come
paese musulmano, e tanti altri indizii, mostrano che la Eneide di Aroldo
nel Mediterraneo fu inventata dopo le Crociate. Dunque non è nè anco
contemporanea; nè possiam su la sua fede accettar quegli episodii che
somiglian meno a menzogna: per esempio il combattimento navale su le
costiere meridionali di Sicilia, e l'ultimo dei quattro stratagemmi
narrati di sopra. Del resto, le due autorità c'ho citato non s'accordan
tra loro nei particolari, e questi variano nelle altre saghe non
tradotte, come ritraggo dal signor Broch.

Ho fatto parola delle monete musulmane trovate nel Baltico al par che
molte dell'impero bizantino. Su la presunta origine di esse gli eruditi
sono d'accordo. Si vegga la nota del signor Laing, op. cit., tomo III,
p. 4.

[936] Si confrontino: Malaterra, lib. I, cap. VII, e la _Cronica_ di
Roberto Guiscardo, testo e versione, ll. cc. La voce _Archadius_, data
per nome proprio del condottiero, è titolo, come tutti sanno, di grado
militare, _Kâid_, più tosto che di magistrato, _Kâdhi_.

[937] Così Malaterra. Il monaco Nilo dice 100,000; Cedreno fa supporre
molto più, portando a 50,000 il numero degli uccisi. Da un'altra mano
l'Anonimo par non giunga al vero dando ai Musulmani soli 15,000 uomini.

Il nome della città non è dubbio: Traina in Malaterra e nell'Anonimo;
Δραγῖναι in Cedreno. Il campo in pianura è ricordato altresì da Cedreno
e dal monaco Nilo; se non che questo non dà il nome della città,
leggendosi nella versione _non longe ab urbe_, sia che i copisti
avessero saltato il nome, sia che San Filareto fosse di Traina stessa.
La voce πόλις che dovea essere nel testo non si può intendere capitale,
e però Palermo, contro le testimonianze di Cedreno e dei cronisti
Normanni citati di sopra.

[938] Nilo Monaco, l. c.

[939] Cedreno non parla qui dell'assedio di Siracusa, anzi dice aver
Maniace soggiogato tutta l'isola. La posizione dei Musulmani a Traina lo
smentisce.

[940] Il nome basta a provare che vi stanziò Maniace, e conferma che il
campo di battaglia fosse stato nelle pianure tra quel luogo e Traina. La
terra che s'addimandò Maniace è descritta da Edrisi, di cui si vegga il
testo nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, cap. VII, pag. 64, la versione
francese del Joubert, tomo II, e il compendio presso il Di Gregorio,
_Rerum Arabicarum_, pag. 123. Portava l'altro nome, al certo anteriore,
di _Ghirân-ed-dekîk_ ossia “Le grotte della Farina.” Al tempo di
Fazzello ne avanzavan ruine e si chiamavano il Casalino; _De Rebus
Siculis_, deca I, lib. X, cap. 1. Su l'abbadia che fu in parte distrutta
dai tremuoti del 1693, si veggano, oltre il Fazzello, i diplomi del XII
secolo presso Pirro, _Sicilia Sacra_, p. 396, 456, 977, 1004. Si
riscontri D'Amico, _Lexicon Siciliæ Topograficum_, tomo II, alla voce
_Maniacis_.

[941] Si confrontino: Cedreno, tomo II, p. 522, _Vita di San Filareto_,
l. c.; Malaterra, lib. I, cap. 4; _Cronica di Roberto Guiscardo_, presso
Caruso, _Bibliotheca Sicula_, p. 832, lib. I, cap. V, p. 266, della
versione francese. Questa Cronica dà molto diversa, e manifestamente
imaginaria, la postura dei luoghi e le circostanze della battaglia. Al
par che Malaterra la dice guadagnata dai soli Normanni. La data si
scorge dall'ordine in che pone questo fatto il Cedreno nel 6548
(1039-1040) e dal ritorno del Catapano Doceano in Terraferma di novembre
1040.

Secondo il monaco Nilo, il tiranno de' Barbari (Abd-Allah), dopo la fuga
a cavallo, se ne tornò in Africa su picciolo legno e ridusse a casa le
reliquie dell'esercito. Cedreno narra che il capitano cartaginese
fuggendo giunse alla spiaggia, donde, montato sur una barchetta riparò
in Affrica; facendo mala guardia su la costiera l'ammiraglio bizantino,
cui Maniace avea raccomandato d'impedir la fuga. Chi suppose così fatta
precauzione di Maniace, ignorava al certo che Traina giace a più di
trenta miglia dal mare e che sorgevi di mezzo l'altissima giogaia di
Caronia. Da un'altra mano, gli annali arabi portano che Abd-Allah fu
cacciato in Affrica per sollevazione dei Musulmani di Palermo, come si
narrerà nel seguente Capitolo. Indi è chiaro che il biografo di San
Filareto, e molto più la tradizione bizantina riferita dal Cedreno,
confusero in un solo due fatti distinti, cioè la sconfitta di Traina che
costrinse Abd-Allah a rifuggirsi in Palermo e il tumulto di Palermo che
lo cacciò in Affrica.

[942] Amato lo dice: “Arduyn servicial de Saint-Ambroise archevesque de
Milan;” Leone d'Ostia “Arduinus quidam Lambardus (cioè della Lombardia
d'oggidì) de famulis scilicet Sancti Ambrosii;” Malaterra “Arduinum
quendam Italum;” Lupo Protospatario “Arduinus Lombardus;” Cedreno
“Arduino.... signore independente di un certo paese (Ἀρδουῖνον.... χώρας
τινὸς ἄρχοντα, καὶ ὑπὸ μηδενὸς ἀγόμενον).” In questo medesimo passo,
tomo II, p. 345, Cedreno dice positivamente che la compagnia normanna
era capitanata da Ardoino, talchè si riscontra con Guglielmo di Paglia,
lib. I, _Inter collectos erat Hardoinus_ etc. e col _Chronicon Breve
Northman._, presso Muratori, _Rerum Italicarum Scriptores_, tomo V, p.
278, che dice assalita la Puglia il 1041 dai Normanni, _duce Hardoino_:
Tutte le circostanze dei presente fatto e dell'ordinamento a Melfi,
provan lo stesso. Amato, Malaterra e gli altri scrittori di parte
normanna aman meglio a far capitano della compagnia Guglielmo Braccio di
ferro, che nel 1038 conducea probabilmente uno squadrone e che arrivò al
sommo grado nel 1043.

[943] Amato, lib. II, cap. XVI e Leone d'Ostia, lib. II, cap. 66, quasi
con le stesse parole di lui, scrivono che Ardoino, preposto dai
Bizantini al governo di varie città di Puglia dopo la ingiuria ricevuta
in Sicilia della quale si volea vendicare, accarezzasse e suscitasse
occultamente i popoli alla rivoluzione. Il fatto si dee tener vero, ma
si dee porre innanzi l'impresa di Sicilia; perchè è impossibile, con
tutta la corruzione del governo bizantino, che fosse stato affidato
quell'oficio ad Ardoino dopo la diserzione; e d'altronde non lascia
luogo a tal fatto il breve tempo che corse tra la fuga della compagnia
dall'esercito di Sicilia e la occupazione di Melfi. Amato, che ignorava
le date e i particolari, cadde facilmente in quest'anacronismo. Ardoino
sembra della nobiltà minore che si sollevò il 1035 contro l'arcivescovo
di Milano e fu vinta. È verosimile parimenti ch'egli ed altri rifuggiti
e stranieri avessero fatto una compagnia di ventura, e che innanzi il
1038, trovandosi ai soldi dei Bizantini, gli fosse stato affidato il
comando militare di qualche città di Puglia.

[944] Si confrontino: Malaterra, lib. I, cap. VIII; Amato, lib. II, cap.
XIV a XVIII; Guglielmo di Puglia, lib. I, _Cumque triumphato_ etc,
Cronica di Roberto Guiscardo presso Caruso, _Bibliotheca Sicula_, p.
832, e nella versione francese, lib. I, cap. V; Leone d'Ostia, lib. II,
cap. LXVII; Cedreno, tomo II, p. 545. Queste autorità differiscono molto
nei particolari del torto fatto alla compagnia, ed altri ne dà la colpa
a Maniace, altri a Michele Doceano, succedutogli nel comando in Italia.
Ho seguito a preferenza il Malaterra, la cui narrazione è più verosimile
e s'incatena meglio con gli altri fatti.

[945] Cedreno che narra più distinto questo fatto, suppone fuggito il
capitan musulmano a dirittura verso l'Affrica, e che Maniace si adirò
tanto con l'ammiraglio perchè appunto gli avea commesso di guardar ben
la costiera che nessuno campasse da quella via. La postura di Traina, la
testimonianza del monaco Nilo e quella degli annalisti arabi che ho
notato di sopra (pag. 388, nota 1), dimostrano che la colpa fu d'averlo
lasciato imbarcare in qualche punto della costiera e navigare verso
Palermo. Indi ho notato i due luoghi nei quali più probabil è ch'egli
entrasse in nave. Evidentemente Cedreno e il monaco Nilo presero il
principio e la fine della fuga d'Abd-Allah e trascurarono i fatti
intermedii, che soli possono spiegare la collera di Maniace.

[946] Cedreno, tomo II, p. 522, 523.

[947] Fazzello, deca I, lib. IV, cap. I, afferma senz'altra prova, che
Maniace edificò il castello, e aggiugne ch'ei fe' gittare in bronzo i
due arieti i quali stettero in su la porta del castello fino al 1448,
quando piacque ad un marchese di Geraci d'adornarne un suo palagio a
Castelbuono. Confiscati per ribellione d'un altro marchese di Geraci,
gli arieti vennero in Palermo; si tramutarono d'uno ad altro edifizio; e
fino al 1848 si videro in una sala della reggia. Ma, presa questa dal
popolo, un degli arieti si trovò spezzato, com'e' par da una palla di
cannone; e il Comitato di governo collocò l'altro nel Museo
dell'Università. La fattura mi sembra antica più tosto che bizantina.

[948] Amato, lib. II, cap. IX; Leone d'Ostia, lib. II, cap. LXVI.

[949] Cedreno, tomo II, p. 523.

[950] Secondo gli Annali di Bari, presso Pertz, _Scriptores_, tomo V, p.
54, Doceano, reduce di Sicilia, entrò in Bari di novembre 1040. (Scritto
1041, perchè il nuovo anno si contava dal 1º settembre.)

[951] Erroneamente si è inferita la occupazione di Palermo dal verso di
Guglielmo di Puglia, lib. I, _Premia militibus_ Regina _solveret urbe_.
Il cronista vuol dire Reggio, non “la città regia.”

[952] Annali di Bari, l. c.

[953] Cedreno, tomo II, p. 523.

[954] Si confrontino gli _Annali di Bari_, e Lupo Protospatario presso
Pertz, _Scriptores_, tomo V, p. 54, 58, con Cedreno, tomo II, p. 525.

[955] Κεκαμένος.

[956] Cedreno, solo autore di questa tradizione, dice aggiunti rinforzi
cartaginesi alla leva in massa di Sicilia e capitanata l'oste dall'emiro
Apolofar. Mi sembrano sbagli di parole: che ignorando la morte di Akhal
e sapendo lì l'emir di Sicilia, i Bizantini abbiano scritto il nome di
Apolofar; vedendo i disertori berberi, li abbiano deffinito ausiliarii
cartaginesi. Leggeransi nel cap. XII i fatti seguíti tra i Musulmani dal
1040 al 1042, pei quali credo si possa accettare dalla tradizione di
Cedreno la qualità del capitano emir di Sicilia, mutare la persona e
sopprimere la uccisione. Il Martorana, tomo I, p. 141, ben s'appose al
nome di Simsâm; se non che lo fece andare in Egitto e tornare con
rinforzi del califo fatemita, che sono sogni del Rampoldi, _Annali
Musulmani_, 1040.

[957] Cedreno scrive positivamente la Pentecoste; ma voltata qualche
pagina (tomo II, p. 538), lo dimentica, narrando che Catacalone portò
egli stesso a Costantinopoli il nunzio della vittoria di Messina,
nell'atto che il popol s'era levato a romore contro il nuovo imperatore
Michele Calafato. Or, secondo lo stesso Cedreno, la sedizione che tolse
il trono al Calafato, cominciò il lunedì della seconda settimana dopo
Pasqua del 1042, e però innanzi la Pentecoste. Della Pentecoste del 1041
non si può ragionare al certo, la quale cadde il 10 maggio, cioè quando
non eran partite per anco di Sicilia le schiere dei Macedoni, Pauliciani
e Calabresi. D'altronde l'_annunzio_ della vittoria sarebbe stato un po'
tardo. Perciò suppongo sbagliata la festa e che debba dir la domenica
delle Palme o altra.

[958] Cedreno, tomo II, p. 523, 524. Lascio da canto Apollofar, ucciso
nella tenda in mezzo al vino; i soldati che non si reggeano in piè
dall'ebrezza; le valli e i letti dei fiumi pieni di cadaveri; l'oro,
argento, perle e altre gemme che si trovarono nel campo musulmano,
divise a moggia (μεδίμνοις) tra i vincitori.

[959] Cedreno, tomo II, p. 546, dice di cotesti aiuti degli Italiani
della regione tra il Po e le Alpi.

[960] Si confrontino: Cedreno, tomo II, p. 541, 547 a 549; Michele
Attallota, _Historia_, pubblicata da M. Brunet-de-Presle, p. 11, 18, 19;
Guglielmo di Puglia, lib. I, _Interea magno Danaum_ etc., sino alla fine
del libro; _Annali di Bari_ e Lupo Protospatario, presso Pertz,
_Scriptores_, tomo V, p. 54, 58, anni 1042, 1043; _Chronicon Breve
Northman._, presso Muratori, _Rerum Italicarum Scriptores_, tomo V, p.
278, anni 1042, 1043. Cedreno dà ad intendere che Maniace ripigliò sopra
i Normanni tutta l'Italia all'infuori di poche città, il che è falso.

[961] Si vegga la nota 1 della pag. 387, nel capitolo precedente. I
particolari della battaglia e del seguito che ebbe, portano a credere
presente il narratore a Traina.

[962] Nilo Monaco nella _Vita di San Filareto_, presso Gaetani,
_Sanctorum Siculorum_, tomo II, p. 115, e presso i Bollandisti, tomo I,
di aprile, p. 609. San Filareto avea allora diciott'anni. Il tiranno era
Abd-Allah figliuolo di Moezz.

[963] Così la famiglia di San Filareto; la quale non si può supporre
sola a prendere tal partito.

[964] Mettendo da parte le memorie dei cospiratori cristiani di Messina,
più probabili che autentiche, delle quali tratteremo nel seguente libro,
si veggano pei Cristiani di Traina, Malaterra, lib. II, cap. XVIII, e la
_Cronica di Roberto Guiscardo_, presso Caruso, p. 838, e versione
francese, lib. I, cap. XV; e per lo rimanente del Valdemone stesso,
Amato, lib. V, cap. XXI e XXV, e Malaterra, lib. II, cap. XIV.

[965] In un diploma di Tancredi conte di Siracusa, dato del 1104, si
legge che il conte Ruggiero nell'istituire il vescovato di Siracusa
(1093) gli aveva assoggettato tutto il clero greco e latino. Il primo
non era venuto al certo coi Normanni. Il poeta siracusano Ibn-Hamdîs,
ricordando le sue scappate giovanili, _Biblioteca Arabo-Sicula_, cap.
LIX, § 1, p. 549, dice di un monistero di donne, ov'egli ed altri
scapestrati andavano a bere il vino “color d'oro.”

[966] Malaterra, lib. II, cap. XLV, dice dell'arcivescovo che si
sforzava a mantener la fede in Palermo pria che v'entrassero i Normanni.
Avea nome Nicodemo, secondo una bolla di Calisto II, presso Pirro,
_Sicilia Sacra_, pag. 53.

[967] Si vegga il diploma del 1098 pel monastero di Santa Maria di
Vicari, che citiamo nel capitolo seguente.

[968] Malaterra, lib. II, c. XX, narra che gli abitatori fossero parte
Cristiani e parte Musulmani.

[969] Malaterra, lib. I, cap. XVII, narrando una scorreria del conte
Ruggiero da Messina a Girgenti nota che gli si fecero incontro i
_Christiani provinciarum_, che deve intendersi del Valdemone e Val di
Mazara. Si vegga anche il cap. XIII di questo libro.

[970] Si vegga il Cap. III del presente Libro, pag. 257, seg., del
volume.

[971] Si veggano i luoghi di Malaterra e d'Amato, testè citati. Le
condizioni ritratte dal primo nel lib. I, cap. XIV, s'adattano appuntino
agli dsimmi.

[972] Si vegga il Libro V, ch'è il luogo proprio di trattarne, poichè le
prove di coteste due condizioni compariscon dopo il conquisto normanno.

[973] Libro II, cap. XI, pag. 484 del primo volume.

[974] Malaterra, lib. I, cap. XIV, XVIII e XX, citati di sopra, parla di
Cristiani di Valdemone, di Traina e delle _province_ (tra Messina e
Girgenti); e cap. XXIX, dei Greci di Traina che sembran _parte_ della
popolazione cristiana di quella città. Il Di Gregorio, _Considerazioni
sopra la Storia di Sicilia_, lib. I, cap. I, ritiene la stessa
distinzione di schiatte e allega, note 2, 3, la stessa autorità.
Aggiugne, nota 4, un esempio di Geraci tolto dal lib. II, cap. XXIV, di
Malaterra; sul quale non voglio fare assegnamento, non essendo certo se
si tratti di Geraci in Sicilia o della città dello stesso nome in
Calabria.

[975] Nilo Monaco, _Vita di San Filareto_, presso il Gaetani, _Sanctorum
Siculorum_, tomo II, p. 113, e presso i Bollandisti, 6 aprile, p. 607.

[976] Si vegga qui appresso la vita di San Vitale di Demona.

[977] Non v'ha un sol rigo nè un sol nome latino tra i ricordi della
dominazione normanna che possano riferirsi all'epoca precedente.

[978] Si vegga il Lib. III, cap. XI, p. 213, 214 di questo volume.

[979] Si veggano nel cap. III del presente Libro i ragguagli cavati
dalla _Vita di San Niceforo vescovo di Mileto_, e il cenno che do di
questa agiografia alla fine dello stesso capitolo, p. 273 del volume.

[980] _Vita di San Vitale abate_, presso Gaetani, _Vitæ Sanctorum
Siculorum_, tomo II, p. 86; e presso i Bollandisti, 9 marzo, p. 26.

[981] _Vita di San Luca di Demona_, presso Gaetani, op. cit., p. 96; e
presso i Bollandisti, 13 ottobre, p. 337.

[982] Si vegga il testamento del Prete Scolaro del 1114 presso Pirro,
_Sicilia Sacra_, p. 1005. Costui lasciò al Monastero del Salvatore in
Messina trecento codici greci e “bellissime immagini coperte d'oro.” Ma
è da avvertire che avea fatto viaggi in Grecia e che solea comperare da
mercatanti di quella nazione.

[983] Malaterra, lib. II, cap. XIV. Si vegga anche Amato, lib. V, cap.
XXI.

[984] Si vegga il Lib. II, cap. XII, nel primo volume, p. 485 e 486,
nota 2.

[985] Alla fin del IX secolo sembrano anche vescovi _in partibus_, o
fuggitivi, que' di Cefalù, Alesa, Messina e Catania, che si trovarono al
Concilio di Costantinopoli (870). Non conto nel X secolo San Procopio
vescovo di Taormina che incontrò il martirio nel 902. Non parlo del
vescovo di Camerino nelle Marche (963-967) che altri suppose di Camerina
in Sicilia. Leone vescovo di Catania è soscritto in una decretale del
patriarca di Costantinopoli del 995, di cui il Pirro, _Disquisitio de
Patriarca Siciliæ_, § VII, nº 5. Umberto monaco in Lorena, è
sottoscritto col titolo di arcivescovo di Sicilia nel concilio romano
del 1049; sul quale si vegga il Pirro, p. 51, e le autorità citate dal
Martorana, _Notizie Storiche dei Saraceni Siciliani_, tomo II, p. 217,
note 133, 134.

[986] Si vegga il Lib. III, cap. VIII, p. 172 di questo volume. Non
facciamo parola del vescovo Ippolito, non sapendosene appunto il tempo.

[987] Si veggano le autorità citate poc'anzi, p. 396, nota 5. I Normanni
non fecero conto dell'arcivescovo greco più che d'un _imam_ di moschea;
e certo non gli dettero un titolo ch'ei non avesse. La corte di Roma non
solo lo riconobbe a Nicodemo ed agli arcivescovi normanni, ma n'avea già
investito a modo suo Umberto.

[988] Si vegga il Lib. III, cap. XI, p. 214 di questo volume.

[989] San Luca di Demona e San Vitale di Castronovo, dei quali or or
discorreremo le vite, presero entrambi l'abito monastico a San Filippo
d'Argira; e morirono in Calabria, l'uno il 993, l'altro, come si
suppone, il 994. Dall'agiografia di San Vitale si scorge che in gioventù
egli con altri frati dal monastero di San Filippo andò a Roma, e che,
tornando dopo due anni in Sicilia, visse da romito su l'Etna rimpetto
l'antico suo chiostro. San Luca di Demona era uscito dallo stesso
monastero il 959 o poco prima. Però la cagione della partenza di
entrambi par lo sgombero del monastero, il quale risponderebbe a un di
presso ai fatti del Valdemone che narrammo nel cap. III di questo Libro,
p. 255, seg., del volume.

[990] Questo mi sembra il valore del testo ἀδηλωθείσαν (μόνην), Diploma
del 1098 pubblicato con versione italiana da Niccolò Buscemi, nel
giornale ecclesiastico di Palermo che s'intitolava _Biblioteca Sacra_,
tomo I, p. 212, seg. Il Martorana in una risposta al Buscemi, estratta
dal _Giornale di Scienze_ ec. _per la Sicilia_, p. 39, si sforzò invano
a distruggere l'attestato che contien questo diploma. Il conte Ruggiero
vi dice chiaramente _avere confermato_ (ἐπέκυρω) le possessioni. Dunque
il monastero esisteva, e non vivea di limosine avanti il conquisto
normanno.

[991] Non occorre citare tutti i diplomi normanni che lo attestano in
varie guise. Fra gli altri uno del 1093 presso Pirro, _Sicilia Sacra_,
p. 1016, prova che restava in piè la chiesa soltanto nel monastero di
San Michele Arcangelo in Traina.

[992] Diploma del 1144 nel quale re Ruggiero accenna il decreto del
padre, presso Pirro, _Sicilia Sacra_; p. 1021. Il Martorana nella
risposta citata vuole inforsare l'attestato; ma non può cancellare quel
_tenebant et possidebant tempore impiorum Saracenorum_, come tradusse il
Lascari, e gli si può credere ancorchè non si conosca l'originale greco.

[993] Testamento di Gregorio categumeno del monastero di San Filippo di
Demona. Il testo greco con altri diplomi del monastero fu pubblicato dal
Buscemi, op. cit., p. 381 a 388, e più correttamente dal Martorana, op.
cit., p. 60 a 64 con novella versione italiana di monsignor Crispi,
valente ellenista siciliano, morto non è guari.

[994] Si ricordi il fatto del vescovo Leone nel 925.

[995] Si vegga il cap. XI del Lib. III, e il cap. III del Lib. IV, p.
214 e 264 del presente volume.

[996] Antica sede del vescovato di Tricarico.

[997] Presso Gaetani, _Vitæ Sanctorum Siculorum_, tomo II, p. 86, e
presso i Bollandisti, 9 marzo, p. 96. I soli dati cronologici, oltre
l'anno della versione, sono la contemporaneità con San Luca di Demona,
il titolo di Catapano di Calabria che occorre nel racconto, e il nome
del monastero di Armento, il quale si sa fondato nella seconda metà del
decimo secolo. La morte _septimo idus martii feria sexta_ ha portato i
Bollandisti a notare l'anno 994. Si vegga anche De Meo, _Annali di
Napoli_, tomo VI, anno 994. I nomi dei luoghi in Calabria ove si dice
soggiornato San Vitale in romitaggio dopo il ritorno dalla Sicilia, son
Liporaco presso Cassano, Pietra di Roseto, Rappaco presso San Quirico,
Misanelli, Armento, Sant'Adriano presso Basidia, una cella presso Turi,
e infine Rapolla.

[998] Otone I, come notaron bene il Gaetani e i Bollandisti. E però
torna al 968 o 969 nelle scorrerie che abbiamo accennato al cap. VI del
presente Libro, p. 311 del volume.

[999] _Vita di San Luca di Demona_, versione dal testo greco che sembra
perduto, presso il Gaetani, op. cit., tomo II, p. 96, e presso i
Bollandisti, 13 ottobre (tomo VI), p. 332. Questa seconda e recente
edizione è illustrata di erudite annotazioni. Il sant'Elia di Reggio
primo maestro di San Luca, fu, al dir dei Bollandisti, lo Speleote che
dimorava a Melicocca presso Seminara, op. cit., p. 333, § V. Per error
di stampa nel Gaetani è recata quest'agiografia il 13 settembre, quando
vi si legge _tertio idus octobris_, l'anno dell'Incarnazione 993 e del
mondo 6493 secondo l'èra alessandrina.

[1000] Si vegga il capitolo precedente, p. 387.

[1001] Si vegga il Lib. II, cap. XII, 517 del primo volume.

[1002] L'agiografo sclama: Ov'era in quelle solitudini il soffice letto,
la pulita stanza, il tappeto, le stuoje, i bagni, le brigate di amici,
il pan fino, i pesci, l'olio, i condimenti, le frutte, il vino, la
lettura del Vecchio e del Nuovo Testamento? Ma par ch'ei voglia
accennare il contrasto con la vita di qualche prelato di Calabria,
piuttosto che con quella di San Filareto stesso in gioventù.

[1003] _Vita di San Filareto_, presso il Gaetani, _Vitæ Sanctorum
Siculorum_, tomo II, p. 112, seg.; e presso i Bollandisti 6 aprile (tomo
I), p. 605, seg., versione d'un testo greco che sembra perduto.

[1004] Si vegga il Gaetani, op. cit., tomo II, p. 109, che se la bevve;
e i Bollandisti, 17 luglio (tomo IV), p. 288.

[1005] Presso il Gaetani, op. cit., tomo II, p. 107; e presso i
Bollandisti, 24 febbraio (tomo III), p. 479: il primo dei quali lo fa
morire il 1054; e i secondi il 1129. Figliuolo d'un conte calabrese che
fu ucciso nelle scorrerie dei Musulmani di Sicilia, nacque in Palermo
dalla madre condotta in schiavitù, e sposata da un Musulmano; andò in
Calabria a battezzarsi e trovare i tesori nascosi del padre; si fece
monaco sotto San Nilo (morto il 998), operò in vita molti miracoli, e
morendo risanò d'un'ulcera Ruggiero Guiscardo nipote di Roberto, il
quale diè in merito grandissimi beni al monastero. Questo Ruggiero
Guiscardo, che la storia non conosce, questo sbalzo dalla fine del X
alla fine dell'XI secolo, convengon bene alle avventure favolose che
abbiamo appena accennate.

[1006] La vita di San Simeone da Siracusa fu scritta per ordine
dell'arcivescovo di Treveri da un Eberwin abate del monastero di San
Martino, il quale avea praticato con Simeone nella torre e l'aveva
assistito a morte. Si vegga presso il Gaetani, _Vitæ Sanctorum
Siculorum_, tomo II, p. 101; o meglio presso i Bollandisti, 1 giugno, p.
87, seg. Si riscontri la _Cronica di Sigeberto_, anno 1016, presso il
Pertz, _Scriptores_, tomo VII, p. 555.

[1007] Si cominci dai Cristiani che compiangeano i prigioni di Siracusa
(878) nelle strade di Palermo, Lib. II, cap. IX, p. 408 del primo
volume; si scenda via via nel X secolo ai patti di Hasan in Reggio, alla
guerra di Taormina e Rametta, al segretario cristiano d'Abu-l-Kâsim,
Lib. IV, cap. II, III, VI, p. 247, 257 e 320 di questo volume; e si
arrivi nel presente capitolo ai fatti dell'XI secolo, e si vedrà durar
sempre il cristianesimo.

Di questa opinione sono stati quasi tutti gli scrittori delle cose
ecclesiastiche di Sicilia, come si può vedere del Mongitore, _Opuscoli
d'Autori Siciliani_, tomo VII, p. 119, seg. Il Di Gregorio tenne la
stessa sentenza, _Considerazioni su la storia di Sicilia_, lib. I, cap.
I.

La sentenza contraria è stata di recente sostenuta dal Martorana,
_Notizie Storiche dei Saraceni Siciliani_, tomo II, p. 43 a 75; al quale
rispose il sacerdote Niccolò Buscemi, _Biblioteca Sacra per la Sicilia_,
(Palermo 1832), vol. I, p. 195 seg., 373 seg., ed egli replicò in varii
articoli del _Giornale di Scienze e Lettere per la Sicilia_ del 1834,
raccolti poi in un volumetto, p. 17 seg., 133 seg. Io ho citato di sopra
alcuni documenti allegati dall'uno e dall'altro, e, com'è naturale, ho
tenuto presenti le ragioni pro e contra, ma non posso qui esaminarle
partitamente.

[1008] Nel _Mo'gem-el-Boldân_ di Jakût, _Biblioteca arabo-sicula_,
testo, p. 117.

[1009] Presso Pirro, _Sicilia Sacra_, p. 617, nella notizia della Chiesa
siracusana. Il comento si trova non solo nei fatti che abbiamo esposto,
ma anche in un diploma di re Ruggiero dato il 6642 (1134), il quale
attesta la sollecitudine del padre a liberare dagli Agareni la Sicilia e
_i suoi abitatori cristiani_; presso Pirro, p. 975.

[1010] Questo supposto è del Martorana, _Notizie storiche_, tomo II, p.
68 a 73; il quale non so se vi sia stato condotto dal Rampoldi che sognò
una tregua di tre anni tra i Musulmani e i Bizantini di Sicilia, dopo la
partenza di Maniace. Si vegga la risposta del Martorana, p. 16, nota. Il
Martorana cadde in errore, credendo che l'appellazione di Greci, sì
frequente in Sicilia nello XI e XII secolo, non dinotasse i Siciliani di
linguaggio greco, ma necessariamente si dovesse riferire a gente venuta
di fresco dalle province bizantine.

[1011] Si vegga il Lib. II, cap. XII, p. 476 seg. del primo volume.

[1012] Questa cronica in forma di lettera di Fra Corrado, priore del
convento domenicano di Santa Caterina in Palermo, ha una data che
risponde al 1290. Si vegga presso Caruso, _Bibliotheca Historica regni
Siciliæ_, tomo I, p. 47, questo cattivo compendio di fatti dal 1027 al
1282, del quale non conosciam tutte le sorgenti ed alcuna si potrebbe
supporre versione inesattissima dall'arabico. Oltre gli errori madornali
su i fatti e i nomi, vi si nota l'anacronismo d'un secolo nella
scorreria dello spagnuolo Meimûn-ibn-Ghania in Sicilia, ch'è messa il
1027 in vece del XII secolo. In ogni modo, ancorchè la storia sembri più
tosto alterata da errori di compilazione o di copia che falsata a
disegno, non si può fare alcuno assegnamento su l'attestato di Fra
Corrado.

[1013] Girio.

[1014] La versione latina di questo diploma fa pubblicata dal Di
Giovanni, _Codex Siciliæ diplomaticus_, nº CCXCVIII, p. 347; il testo
greco dal Morso, _Palermo antico_, p. 321, e dal Garofalo, nel
_Tabularium... capellæ collegiatæ.... in regio panormitano palatio_, p.
1, seg.; e tutti han creduto si trattasse d'una confraternita in
Palermo; massime il Morso, il quale vi fabbricò sopra la strana
conghiettura da noi accennata nel cap. V del III Libro, p. 298 di questo
vol. in nota.

Ma quella preghiera pel patriarca e per gli imperatori (βασιλεῶν) mal
conveniva ad un corpo morale esistente in Palermo nell'XI e XII secolo.
Il Martorana, _Notizie_ ec., tomo II, p. 219, pensò doversi riferire la
fondazione ai Greci bizantini ch'ei suppone occupatori di Palermo nella
guerra di Maniace; e mise anco in forse l'autenticità del diploma. Il
Mortillaro in un'aspra critica contro Garofalo, _Opere_, tomo II, p. 67,
seg., rincalzò cotesto sospetto.

A me non par luogo di credere apocrifa la pergamena; ma tengo certo che
la confraternita delle Naupactitesse non sia stata mai in Palermo.
Dapprima i nomi dei confratelli sottoscritti, greci la più parte, mi
avean fatto pensare ad alcuna delle città ed isole di Grecia assalite
dai Normanni di Sicilia; ma consultatone M. Hase, ha notato che tra que'
nomi ve n'abbia di forma italiana, e che il nome di un Ruggiero Nanainà
ci richiami alla Puglia. Però debbo all'autorità del maestro il pensiero
che segno nel testo. Aggiungo che la voce _imperatori_, al plurale, fa
credere rinnovati gli statuti mentre sedea più d'uno sul trono di
Costantinopoli; e ciò, dopo il 1048 data del primo diploma, tornerebbe
al regno di Costantino Duca (1060-67), il quale si associò i figliuoli,
o di questi e della madre (1068); e sarebbe appunto prima della
occupazione di Bari per Roberto Guiscardo.

[1015] Ibn-el-Athîr dà i fatti in ordine cronologico infino agli
armamenti dei Bizantini, il 416 (cap. IX di questo Libro a p. 365 del
volume); e indi salta al 484 raccogliendo in un capitolo tutti gli
avvenimenti dalla abdicazione di Iûsuf, il 388 (998), al compiuto
conquisto dei Normanni (1091); nel quale capitolo la data e' particolari
scarseggiano da Iûsuf alla occupazione di Moezz (1037), e mancano al
tutto d'allora infino alla chiamata dei Normanni (1060). Or appunto alla
fine del X secolo, cioè al tempo di Iûsuf, giugne la cronica d'Ibn-Rekîk
(Introduzione, p. XXXVII del primo volume). Ibn-Rescîk supplì forse i
primi quarant'anni dell'XI secolo, ibid. I cenni su la seconda metà
sembrano cavati da Abu-Salt-I-Omeîa o da Ibn-Sceddâd (Introduzione, p.
XXXVIII), i quali scrivendo nel XII secolo, quando era giù la
dominazione musulmana di Sicilia, o non conobbero o non vollero
raccontare tutti i particolari della caduta.

Questo concetto si conferma a legger Abulfeda, Nowairi e Ibn-Khaldûn,
nei quali si vede manifestamente la stessa lacuna, ancorchè non abbian
sempre copiato o compendiato Ibn-el-Athîr, ed abbiano avuto in originale
alcune sorgenti. Abulfeda muta un po' la divisione della materia. D'un
fiato ei dà nell'anno 336 tutta la storia degli emiri kelbiti di
Sicilia, trascritta da un autore ch'è al certo Ibn-Sceddâd: capitolo
aggiunto dopo la prima copia o edizione, poich'è scritto di mano
d'Abulfeda stesso in margine del MS. di Parigi, Suppl. Arabe, 750. Poi
nel 484 fa un capitolo compendiato, com'ei pare, sopra Ibn-el-Athîr,
dov'ei viene a ripetere alcuni fatti del capitolo del 336, non avendo
badato a cancellarli quando aggiunse lo squarcio d'Ibn-Sceddâd. Nowairi
e Ibn-Khaldûn, dividendo loro storie generali per dominazioni, non per
anni, fanno capitoli apposta su le cose di Sicilia; ma vi allogano gli
stessi fatti d'Ibn-el-Athîr, più o meno particolareggiati e sempre
interrotti nel periodo che notammo. Tutti par abbiano ignorato le storie
particolari della Sicilia scritte da Ibn-Kattâ' e da Abu-Ali-Hasan
(Introduzione, p. XXXVII, nº I, V).

[1016] Nel 1052. Si vegga Ibn-Khaldûn, _Histoire des Berbères_, versione
di M. De Slane, tomo I, p. 34, 35; e Ibn-el-Athîr, MS. C, tomo V, fog.
81 verso, e 82 recto, che particolareggia molto più i fatti.

[1017] Sapendosi di certo dagli autori cristiani che lo sconfitto a
Traina fu Abd-Allah-ibn-Moezz, il tumulto che lo cacciò avvenne di
necessità dopo la battaglia, non immediatamente dopo la uccisione di
Akhal.

[1018] Traduco quasi litteralmente da Ibn-el-Athîr dove si legge “Per
dio _la fine_ dell'opera vostra, ec.;” la qual voce fa supporre un
recente e grave caso.

[1019] Alcuni autori portan trecento; ma è differenza di copia,
potendosi scambiare facilmente le due voci arabiche che significano quei
due numeri. Qual dei due sia il vero nol so.

[1020] Si riscontrino: Ibn-el-Athîr, anno 484, MS. C, tomo V, fog. 109,
recto, seg.; Abulfeda, _Annales Moslemici_, stesso anno, tomo III, p.
274, seg.; Nowairi, presso Di Gregorio, op. cit., p. 23; Ibn-Khaldûn,
_Histoire de l'Afrique et de la Sicile_, p. 181; Ibn-Abi-Dinâr, MS.,
fog. 37 verso, seg. Quest'ultimo è il solo che aggiunga il compimento
_ed-dawla_ al soprannome _Simsâm_ e mi sembra però più corretto.

[1021] Si riscontrino: Ibn-el-Athîr, Abulfeda, e Ibn-Khaldûn, ll. cc., i
quali copiano con varianti unico testo. Nowairi, l. c., non dice degli
uomini di vilissima condizione. E forse copiando come gli altri, saltò
quelle parole perchè gli parvero contraddittorie al fatto trovato nel
medesimo testo, o altrove, e dato da lui solo; cioè il governo degli
Sceikhi in Palermo. Abulfeda, in fin del capitolo su i Kelbiti ch'ei
trascrive da Ibn-Sceddâd, dice che s'impadronirono della Sicilia i
_Kharegi_, ossia ribelli.

[1022] Si riscontrino: Ibn-el-Athîr, Abulfeda, Ibn-Khaldûn e Nowairi,
ll. cc. I primi tre aggiungon al novero dei regoli Ibn-Thimna; ma
Nowairi, ch'è il più diligente di tutti in questo periodo, dice costui
surto appresso: e ciò si accorda meglio con gli altri fatti.

Ibn-Menkût sembra di schiatta arabica. Questo nome che in un
sol MS. di Nowairi si legge con la variante Metkût, non può
essere diverso da quell'Ibn-Menkud da cui si addomandò un
castello appunto in Val di Mazara, ricordato da Edrisi, presso
Di Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 119 della versione latina.
Nacque di certo della famiglia e probabilmente fu predecessore d'un Kâid
Abu-Mohammed-Hasan-ibn-Omar-ibn-Menkûd, poeta siciliano ricordato da
Imâd-ed-dîn nella _Kharida_, MS. di Parigi, Ancien Fonds, 1375, fog. 43
recto. Un Kaid Abd-Allah-ibn-Menkût, della stessa tribù e forse della
stessa famiglia, si vede alla corte di Tamîm, principe zîrita di Mehdia,
il 481 (1088-9) presso Ibn-el-Athîr, MS. C, tomo V, fog. 106 verso, con
la variante Menkûr nel _Baiân_, tomo I, p. 310 del testo arabico. E con
le varianti Metkûd, Medkûr, si trova lo stesso nome in Affrica nel XIII
secolo presso Ibn-Khaldûn, _Histoire des Berbères_, versione di M. De
Slane, tomo II, p. 103, 222. Le dette varianti son dei copisti, nè
montano. Quella tra Menkût e Menkûd potrebbe venir dal suono similissimo
che hanno quelle due lettere finali nella pronunzia degli Arabi. Infine
è da avvertire che l'una e l'altra voce ha significato in arabico.

Quanto ad Ibn-Hawwâsci (le ultime tre lettere corrispondenti al _ch_
francese e _sh_ inglese), questo nome si legge anche Hawâs e Giawâs; e
li credo errori di copie. _Hawwâsci_ significherebbe “l'agitatore, il
demagogo,” e ben converrebbe a quegli che Ibn-Thimna diceva appo i
Normanni “servo suo rivoltato” (Leone d'Ostia, lib. III, cap. 45); un
che _esmut lo peuple et lo chacerent de la cite et se fist amiral_
(Amato, lib. V., cap. 8).

È da avvertire infine che in Ibn-Khaldûn leggiamo Abd-Allah-ibn-Hawwâsci
signor di Mazara e Trapani, e non si vede il nome di Ali-ibn-Ni'ma, nè
si parla di Castrogiovanni e Girgenti. Viene probabilmente da un rigo
saltato nella copia in questo modo: “a Mazara e Trapani
Abd-Allah-ibn-Menkût _ed a Castrogiovanni Ali-ibn-Ni'ma detto
Ibn-Hawwâsci_ ec.”

[1023] All'assalto dei Normanni, il 1062, era venuto in soccorso di
Messina il navilio palermitano. Diremo a suo luogo del navilio del
principe di Sicilia che si trovò il 445 (1053-4) a Susa rivoltata contro
gli Zîriti.

[1024] Nei due MSS. di Nowairi si trova Kelâbi e Meklâbi, ma la giusta
lezione data da Ibn-Khaldûn è Meklâti, che differisce dall'ultima pei
punti diacritici d'una sola lettera, e dalla prima per questi e per un
picciol nodo che segna la _m_, e che facilmente sfugge alla vista in una
scrittura frettolosa. D'altronde Ibn, o Ben, Meklâti, risponde al
_Benneclerus_ di Malaterra (lib. II, cap, 2, 3), il quale scrisse
probabilmente _Benmecletus_.

Nella _Kharida_ d'Imâd-ed-din, MS. di Parigi, Ancien Fonds, 1375, fog.
36 verso, abbiamo tre lamentevoli versi del poeta siciliano, il Kâid
Abu-l-Fotûh figliuolo del Kâid Bedîr (o Bodeir) _Sened-ed-dawla_,
Ibn-Meklâti ciambellan del sultano. Trovandosi nel capitolo tolto da
Ibn-Kattâ', erudito e filologo siciliano che morì nel principio del XII
secolo, Bedîr o il figliuolo è probabilmente il signor di Catania. Il
sultano del quale egli si intitolò _Hâgib_, (ciambellano) col soprannome
di “Base dell'Impero,” pare Simsâm, che in sua misera condizione tenesse
corte e desse titoli.

In ogni modo Meklâta era tribù berbera e forse ramo di Kotâma, come si
legge in Ibn-Khaldûn, _Histoire des Berbères_, versione di M. De Slane,
tomo I, p. 172, 227, 294, e tomo II, p. 237.

[1025] Nowairi, l. c. Gli altri tacciono questo fatto importante.

[1026] Hagi-Khalfa, compilatore assai moderno, è il solo che porti
questa data nel _Takwim-et-Tewârîkh_ (Cronologia), edizione di
Costantinopoli, p. 60. Pur si adatta benissimo in mezzo a quel tratto di
venti anni che gli annalisti lasciano sì oscuro. S'aggiunga che
Ibn-el-Athîr, Abulfeda e Nowairi, i quali non scrivono la data della
elezione nè della deposizione di Simsâm, pongono appunto nel 444
(1052-53) il primo passaggio dei Normanni con Ibn-Thimna, che seguì nove
anni dopo (1061). Sembra dunque che le croniche lette da loro abbiano
confuso la caduta dei Kelbiti con la chiamata dei Normanni. Ibn-Khaldûn
s'allontana da ogni probabilità, dando Simsâm cacciato di Palermo e poi
ucciso il 431 (1039-40).

[1027] Cosmografia di Kazwîni, intitolata _Athâr-el-Bilâd_, testo
arabico, p. 383. Il compilatore che visse nel XIII secolo, dice avvenuto
il caso dopo il 440 (15 giugno 1048 a 3 giugno 1049). Il cronista di cui
trascrive le parole ma non dà il nome, fu al certo contemporaneo, perchè
visse avanti l'occupazione normanna del 1091. Forse Abu-Ali-Hasan,
autore d'una storia di Sicilia, citato altrove da Kazwini.

[1028] Prima da Akhal; poi dalle due parti nella guerra civile e in
ultimo da Abd-Allah-ibn-Moezz. Nol dicono gli annalisti, ma non cade in
dubbio.

[1029] Si vegga il cap. X di questo Libro, p. 393, 394.

[1030] Litteralmente significa “Il figlio del Demagogo.” La citazione è
a p. 420, nota 2.

[1031] Si vegga il cap. XV del presente Libro.

[1032] A Siracusa, come si scorge dalle poesie d'Ibn-Hamdîs.

[1033] Si vegga la nota 2, p. 421.

[1034] Si vegga il capitolo IX di questo Libro, p. 373 del volume.

[1035] Si vegga il Lib. III, cap. VIII e X, p. 146 seg., e 248 seg., di
questo volume.

[1036] È da fare eccezione per poche città marittime come Mazara,
Marsala, Trapani, le quali per la vicinanza con l'Affrica e l'antichità
delle colonie, sopratutto Mazara, doveano serbare ordini e tendenze
politiche analoghi a que' di Palermo. Il dritto non si trascurò di certo
a Mazara, dove sorse il più celebre giureconsulto del tempo.

[1037] Imâd-ed-dîn, nella _Kharîda_, MS. di Parigi, A. F., 1375, fog.
133 recto, lo pone tra i poeti egiziani, notando pure che si dovrebbe
noverar tra quei di Sicilia. Il titolo che gli dà di _Sâheb-Sikillia_,
mi porta alla conghiettura che annunzio nel testo. Pure si potrebbe
supporre dimenticata qualche parola, dopo _Sâheb_, per esempio,
_Sciorta_, nel qual caso sarebbe stato prefetto di polizia in Sicilia.

[1038] Lo scoliasta è Ibn-Scebbât. Gli estratti di Bekri, sono
pubblicati nella mia _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 209, seg., del testo,
secondo un MS. di M. Alphonse Rousseau.

[1039] Quest'opera di Iakût è la principale raccolta di notizie di
geografia descrittiva che ci rimanga su i paesi musulmani del medio evo.
Si veggano i ragguagli che ne dà M. Reinaud, _Géographie d'Aboulfeda_,
Introduzione, p. CXXIX, seg. Ormai ve ne ha in Europa varii MSS., si che
si può sperar quanto prima una buona edizione del _Mo'gem_. Ritraggo la
data della pubblicazione dal MS. del British Museum, 16,649.
_Prolegomeni_, fog. 3, recto.

Gli articoli su la Sicilia e sue città e terre, che io ho dato nella
detta _Biblioteca_, p. 105 a 126 del testo, son tratti dai due soli MSS.
di Oxford e British Museum. I nomi stessi leggonsi nel Compendio del
_Mo'gem_ intitolato _Merasid-el-Ittilâ'_, pubblicato recentemente a
Leyde dal professor Juynboll; ed io li ho posti nella _Biblioteca_, p.
127 a 132. Iakût non conobbe forse l'opera di Edrisi, e di certo non la
usò trattando della Sicilia: la sola notizia che s'accordi un po' con
Edrisi, è quella di Catania, di cui diremo più innanzi. Oltre
i nominati nel testo, Iakût cita in due articoli Ibn-Herawi ed
Abu-Hasan-Ali-Ibn-Badîs. Infine i versi ch'ei trascrive da una satira
d'Ibn-Kalakis, venuto in Sicilia al tempo di Guglielmo il Buono; gli
fornirono un sol nome geografico novello, cioè Oliveri; e nessuna
notizia importante: D'Ibn-Kalâkis diremo nel Libro VI.

[1040] _Mo'gem_ nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 115.

[1041] Ibidem: ecco il passo di Iakût: “Ho veduto scritto di propria
mano d'Ibn-Kattâ' su la coperta del _Târîkh-Sikillîa_ (Storia di
Sicilia) queste parole: Trovo in alcuna copia della _Sîrat-Sikillia_ la
nota marginale che sono in quest'isola ventitrè città ec.” La voce
_sirat_ significa “Memoria, cronica,” ma non sappiamo se qui sia nome
generico o titolo speciale del libro.

[1042] _Dhia'_ che vuol dir propriamente “podere demaniale” e in
generale podere, possessione rurale. Come ogni podere avea i suoi
proprii coloni o agricoltori, così il nome si estendeva agli abituri
pochi o molti; e però il significato può variare da Masseria o villa
infino a Villaggio.

[1043] Questo fatto fu generale in Europa nel medio evo. Ma in Sicilia,
tra istituzioni e configurazione del suolo, dura fin oggi. All'infuori
di alcune regioni dove l'agricoltura è progredita per eccezione, gli
abitatori battuti e impoveriti non hanno avuto alacrità che basti a
scender dalle loro vette per avvicinarsi alle terre da coltivare e alle
strade.

[1044] Il numero dei comuni attuali è di 352, cominciando da Palermo e
terminando a San Carlo che ha men di 300 anime. Secondo Abu-Ali, nell'XI
secolo si contavano almeno 340 tra città e rôcche. Spiegherò nei VI
libro la osservazione che qui accenno su la diminuzione dei villaggi.

[1045] Ibn-Haukal, del quale copiò tanti squarci l'autore del _Mo'gem_,
non dicea forse d'altra città che Palermo.

[1046] Il _Mo'gem_ e il _Merâsid_ hanno Ads”n”t che si dovrebbe leggere
Otranto. Ma anzichè supporre l'errore di trasferirsi quella città in
Sicilia, parmi si debba mutare la t finale in w e leggere _Adsernô_.

[1047] Il _Mo'gem_, citando Abu-Ali, dice che _el-B”iâw_ era “città”
importante anzi che no, sol promontorio occidentale, nel luogo “men
coltivato e men ferace dell'isola.” Senza dubbio dunque Lilibeo, al
quale già gli Arabi davano l'attuale forma di Boèo mutando in articolo
arabico le prime due sillabe. Occorrendo intanto il nome di Marsa-Ali
(Marsala) nei fatti storici del 1040, come dicemmo nel capitolo
precedente, p. 420 di questa volume, è da supporre che quella città,
nella prima metà del secolo avesse già doppio nome, il nuovo di Porto
d'Ali e l'antico mutato in Boèo, ovvero che coesistessero le due terre,
l'una crescente, e l'altra in decadenza.

[1048] Così addimandasi tuttavia il monte che sovrasta ad Alcamo, nel
quale il Fazzello, Deca I, lib. VII, cap. IV, afferma che sorgea
l'antica Alcamo, tramutata nel sito attuale per comando di Federigo
d'Aragona il 1332. Potrebbe darsi che Alcamo fosse stata sempre dove è
oggi. Edrisi (1154) la chiama _menzîl_ ossia stazione, e Ibn-Giobair
(1184) _beleda_ ossia terra: il che prova che non era fortezza nel XII
secolo. Da un'altra mano il castello sul monte si chiama tuttavia
Bonifato, e nel XII secolo era lì presso un villaggio dello stesso nome,
con 600 salme di territorio, come si scorge da un diploma del 1182
presso Del Giudice, _Descrizione del Tempio di Morreale_, appendice, p.
14. Posto ciò, non abbiam ragione di supporre che Iakût dia, come due
città, due nomi diversi della stessa. Rivedendo i diplomi citati dal
Fazzello e dal D'Amico nel _Dizionario topografico_, ricercandone altri,
ed esaminando con occhio d'archeologo i ruderi di Bonifato e le vecchie
mura d'Alcamo attuale, si potrà sciogliere il nodo.

[1049] Nel testo è K”r”b”na. Non dubito che sia da aggiugnere un punto
alla _b_ arabica, e leggere _Karîn_a.

[1050] Nel testo si legge in due articoli _Katâna_ e _Katânîa_, date
entrambe come città, ed è probabile che le due notizie vengano da fonti
diverse.

[1051] Manca in Edrisi; e i diplomi del XII secolo non ne parlan come di
città esistente. Ragione di più per supporre che Iakût abbia preso
questo nome da Abu-Ali o da Ibn-Kattâ'. Si vegga il Lib. II, cap. XII,
p. 468, seg., del I volume.

[1052] Il _Mo'gem_ ha _Giâlisuh_; e un diploma arabo e latino del 1182
per la chiesa di Morreale, ha nell'arabico _Giâlisû_, e nel latino (al
genitivo) _Jalcii_: che pare trascrizione di alcun dei chierici francesi
che in quel tempo venivano a mettersi in prelatura in Palermo. Il vero
nome sembra l'italiano “Gelso” che ritien tuttavia quel podere. Nel
secolo XII si noverava tra i villaggi, come si vede dal detto diploma.
Qual maraviglia dunque che nell'XI fosse stata, come dice Iakût, “città
nello interno della Sicilia?” Il sito risponde a tramontana di Corleone.

[1053] Nel X secolo era cittadella o città distinta da Palermo e
contigua, come si vede da Ibn-Haukal, p. 296 del presente volume. Gli
Arabi d'Affrica teneano città distinte Mehdia e Zawila, Kairewân e
Mansuria, poco più o poco men distanti che Palermo e la Khalesa nel X
secolo. La distinzione era ragionevole, sì per la importanza delle
popolazioni, e sì per l'agevolezza di mantenersi in una città, quando
l'altra fosse occupata dal nemico. Iakût avverte che ai tempi suoi, al
dir d'un Abu-Hasan-ibn-Bâdis, la Khalesa era quartiere dentro la città
di Palermo.

[1054] Messina nello stesso articolo del _Mo'gem_ è detta prima
_boleida_ e poi _medina_. Quest'ultimo in un libro attribuito falsamente
a Tolomeo; il primo senza citazione. Se si riferisse ai tempi in cui
Messina par mezzo abbandonata? Si vegga il Lib. II, cap. X, p. 427 del
volume I.

[1055] _Mîlâs_ nel _Mo'gem_ è data come villaggio; nel _Merâsid_ come
città. Vi si legge inoltre _Milâs_ “forte rôcca su la spiaggia” che
potrebbe essere l'attuale Mili nello Stretto di Messina, o piuttosto
variante d'ortografia, come Katâna e Katânîa.

[1056] In oggi è nome d'una tonnara nel golfo di Castellamare. La
ricorda come terra abitata un diploma del 1098 presso Pirro, _Sicilia
Sacra_, p. 294: ed è detta villaggio in due del 1170 e 1251 che cita
D'Amico, _Dizionario topografico_, agli articoli _Cetaria_ e
_Scupellum_. Cetaria, città antica secondo Tolomeo, forse detta così
dalla pesca dei tonni che vi si facea come oggi. Scopello fu colonia di
ghibellini lombardi rifuggiti in Sicilia, ai quali poi l'imperatore
Federigo II concedette la città di Corleone.

[1057] Per manifesto errore, Trapani è messa due volte con ortografia
diversa, e la prima volta, con la forma _Itrâbinisc_ è data come
_beleda_ (terra).

[1058] Si noti il gran divario con la geografia di Edrisi, nella quale
si dà il nome di città alle sole: Castrogiovanni, Catania, Girgenti,
Marsala, Mazara, Messina, Noto, Palermo, Randazzo e Siracusa. Si vede
bene che v'era passato per lo mezzo il conquisto normanno e la
immigrazione italiana.

[1059] _Billanoba_, patria del poeta siciliano Billanobi, sembra
distrutta pria del conquisto normanno; non leggendosi nei tanti diplomi
che abbiamo dal fine dell'XI secolo in qua. Billanobi fiorì alla metà di
quel secolo, come innanzi diremo.

[1060] Si vegga la nota 7 della pagina precedente.

[1061] _Giattîn_ fu patria, secondo Iakût, di un dotto musulmano. Un
diploma arabo-latino del 1182 dà il nome in arabico _Getîna_ e in latino
_Jatina_.

[1062] _S”m”ntâr_, patria d'un altro dotto, secondo Iakût. Samanteria
era _massa_, ossia podere, della chiesa romana in Sicilia secondo
un'epistola di San Gregorio, lib. VII, ep. 62, presso il Pirro, _Sicilia
Sacra_, p. 32.

[1063] _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 124 del testo e variante del MS. di
Oxford nelle aggiunte, p. 41 della Introduzione. Iakût scrive _Kerkûr_,
che ho corretto secondo Ibn-Khaldûn, _Histoire des Berbères_, versione,
tomo I, p. 274. Il testo del _Mo'gem_, dice: “Kerkûr una delle ville di
Sfax in Sicilia.” Si potrebbe intendere villaggio popolato da uomini di
Sfax o meglio correggere “delle ville di Sfax _ed altra_ in Sicilia.”

[1064] Oltre a ciò nell'articolo “Sardegna” Iakût aggiugne che _secondo
alcuni_ era anche nome di città in Sicilia; nota Saklab, quartiere di
Palermo; e, con manifesto errore, pone Taranto in Sicilia.

[1065] Io ho raccolto con pazienza i nomi dei villaggi nel dizionario
topografico del D'Amico, nel Pirro, nella _Sicilia nobile_ del
Villabianca, nei diplomi delle chiese di Palermo e Morreale, in que'
della Commenda della Magione, in que' dati dal Di Gregorio in appendice
agli scrittori dell'epoca aragonese, e in altri pubblicati qua e là. Mi
propongo di porli in appendice alla versione della _Biblioteca
Arabo-Sicula_.

[1066] Tali per esempio Godrano (_ghidrân_, palude), Baida (la Bianca),
Abdelali (_Abd-el-Ali_ nome proprio), Zyet (_Zeid_ nome proprio), Chadra
e Cadara (_Khadra_, la verde) ec.

[1067] Si vegga il Lib. III, cap. I, p. 33, seg. di questo volume.

[1068] “Fonte, grotta, capo, posata, stazione, rôcca, torre.” La voce
_rahl_ entra in cento sette nomi topografici di Sicilia. La voce _kala_,
o _kala't_, in venti; la voce _menzîl_ in diciotto.

[1069] Tra i nomi delle 24 città riferiti di sopra v'ha di origine
arabica le sole Alcamo, Khalesa, Marsala e Sciacca.

[1070] Per esempio _Wadi-Musa_ (il fiume di Mosè) il Simeto; Dittaino
(_Wadi-t-tîn_ il fiume fangoso) il Chrysas degli antichi;
_Marsa-s-scegira_ (Porto dell'albero) la Punta di Circia presso il
Pachino; Rasigelbi (_Ras-el-kelb_ o _ghelb_, la Punta del Cane) presso
Cefalù; _Oiûn-Abbâs_ (le fonti d'Abbâs) le Tre Fontane presso Selinunte;
_Ras-el-Belât_ (il capo degli archi o del lastricato) il capo Granitola
ec.

[1071] Questa è, secondo gli ultimi dati geografici, 4025 miglia
quadrate di Sicilia per le province di Palermo, Trapani, Girgenti e
Caltanissetta, che rispondono a un di presso al Val di Mazara; 2220 per
quelle di Catania e Noto, che rispondono quasi al Val di Noto; e 1180
per la provincia di Messina, che torna all'antico Val Demone. Il quale
dopo il XIII secolo fu ingrandito a mezzodì infino a Catania ed a
ponente oltre Cefalù. La proporzione dunque della superficie dei tre
valli è di 0,52, 0,31 e 0,17; e i 328 luoghi arabici vi stanno alla
ragione di 0,64, 0,30 e 0,06. La popolazione attuale (1853) è
distribuita così:

  Val di Mazara { Palermo.       541,326
                { Girgenti.      250,795
                { Trapani.       202,279
                { Caltanissetta. 185,531
                                 ———————
                                          1,179,931

  Val di Noto.  { Catania.       411,822
                { Noto.          254,593
                                 ———————
                                            666,415
  Val Demone.   { Messina.                  384,664
                                          —————————
                                 Totale.  2,231,020

Donde la proporzione della popolazione in oggi torna a 0,52, 0,30 e
0,18.

[1072] Si vegga il cap. XI, del lib. III, e i cap. III e XI di questo
Libro, p. 213, seg., 258 e 398, seg., del volume.

[1073] Da Ibn-Scebbât, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 211, 212 del
testo.

[1074] _Mo'gem_, nella _Biblioteca Arabo Sicula_, aggiunte al testo, p.
40 della Introduzione. Quest'Ibn-Herawi, pare lo stesso che
Ali-ibn-Abi-Bekr da Mosûl detto Herawi come oriundo di Herat: il quale
fu in Sicilia dopo il 1175. Iakût dà come dubbia questa tradizione dei
sepolcri dei _Tabi'_, ossia Musulmani della generazione dopo Maometto.

[1075] Da Iakût,_ Mo'gem_ e _Merâzid_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_,
p. 123 e 131. La notizia precedente è data con la lezione di _Katânîa_ e
la presente di _Katâna_, delle quali d'altronde il compilatore riconosce
l'identità. Ei non dice da chi abbia cavato questa seconda notizia; non
copiata al certo da Edrisi. Questo autore nota il doppio nome di Città
dell'Elefante, che venia dal simulacro di pietra “messo anticamente in
un eccelso edifizio, e adesso trasportato dentro la città nella chiesa
dei Monaci” (benedettini). Edrisi in vece delle chiese lastricate di
marmo, dice delle _giami'_ e moschee, del fiume intermittente
(l'Amenano), del porto frequentato, e di altri particolari ignoti a
Iakût. Su l'elefante di lava si vegga il Lib. I, cap. IX, p. 219 del 1
volume.

[1076] _Mo'gem_ e _Merâsid_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 111, e
128 del testo.

[1077] _Mo'gem_, op. cit., p. 116, 123 e 130. Qui Iakût non cita
Abu-Ali, ma par che tolga le notizie da lui. Aggiugne che la giusta
ortografia fosse Kasr-ianih e che il secondo fosse nome rûmi (latino o
greco) d'un uomo. Già era avvenuta la trasformazione di cui dissi Lib.
II, pag. 280 del 1º vol.

[1078] Si vegga Reinaud, _Géographie d'Aboulfeda_, Introduzione, p.
CXXXII.

[1079] _Mo'gem_ nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 112, 117, e 126 del
testo. Le longitudini, sembrano prese dalla “cupola d'Arîn” al modo di
alcuni antichi geografi arabi, su la quale si confrontino Reinaud, op.
cit., p. CXL, seg.; e Sédillot, Mémoire _sur les systèmes géographiques
des Grecs et des Arabes_, Paris 1842, in 4º.

Il falso Tolomeo dà a Palermo 40° di longitudine e 35° di latitudine,
oroscopo la Vergine e casa di regno a dieci gradi dell'Ariete ec.; a
Messina, 39° longitudine, 38° 40′ latitudine, oroscopo il Sagittario,
casa della vita a 9° 27′ di quel segno; a Siracusa, 39° 18′ longitudine,
39° latitudine, oroscopo la Zampa del Lione, casa della vita a 13° del
Cancro, casa del regno ad altrettanti dell'Ariete ec.

Gli errori degli Arabi su la posizione geografica di Palermo giunsero
fino ai tempi d'Abulfeda, come si vede nella costui Géographie, versione
di M. Reinaud, tomo II, p. 273, seg., dove la longitudine è notata 35°
dall'isola del Ferro; e la latitudine, 36° 10′ ovvero 36° 30′. Nondimeno
Abu-Hasan-Ali, astronomo di Marocco, segnava più correttamente
latitudine 37° 30′, e più scorrettamente longitudine 45° 20′; presso
Sédillot, _Instruments astronomique des Arabes_ tomo II, p. 204.

Per comprendere od po' il gergo del _Kitâb-el-Melhema_, dirò, a chi non
sta saputo in astrologia, che la posizione si determinava su i segni del
zodiaco. Quello che spunta all'orizzonte in faccia al luogo n'è
l'oroscopo principale, il _tâli'_ come dicono gli Arabi. Le “case” della
vita del regno e degli altri destini, rispondono ai punti
dell'ecclittica divisa in dodici parti uguali facendo capo dal _tâli'_,
in un MS. d'astrologia intitolato Kitab-en-Nogiûm, Biblioteca di Parigi,
Ancien Fonds, 1146, fog. 13 recto, la casa della vita è appunto
all'oroscopo, e quella del regno al quarto scompartimento a sinistra; il
che non risponde al sistema del falso Tolomeo. Anche le denominazioni
son alquanto diverse; e il campo al sistemi era libero in vero agli
astrologi.

[1080] Trecento miglia.

[1081] _Marûg-ed-Dseheb_ e _Tenbîh_ nella _Biblioteca Arabo-Sicula_,
testo, p. 1, 2. Masudi alle altre favole aggiugne che perì nell'Etna
Porfirio, autor dell'Isagoge.

[1082] Il testo ha _Arzen_ che i dizionarii arabi definiscono vagamente
albero di legno durissimo da far bastoni, ma è precisamente il cedro.
Non si noverano tra gli altri alberi le querce.

[1083] Questo personaggio par favoloso. Edrisi chiama Tûr il monte di
Taormina, santuario famoso; e questo ricorda la falsa etimologia di
πόλεν Ταύρου καὶ μενύας, su la quale facea sì gravoso scherzo
l'arcivescovo Teofane Ceramèo.

[1084] Kazwini, trascrivendo questo passo come nel Mo'gem, aggiugne la
voce “sulfurei,” ch'è giudizio forse suo proprio e non d'Abu-Ali.

[1085] È il plurale di _khebeth_, scoria. Questa voce, non è rimasa nel
dialetto siciliano, nel quale la lava impietrata si chiama “sciara:” e
parmi bella e buona la voce arabica _scia'râ_ che significa propriamente
“irsuta” e in sostantivo “luogo coperto di piante” e “bosco”.

[1086] Presso il _Mo'gem_, p. 118, 119 della _Biblioteca Arabo-Sicula_,
testo arabo. Il medesimo passo di Abu-Ali è trascritto da Kazwini,
_nell'Agiâib-el-Mekhlûkât_, p. 166; e nello _Athâr-el-Bilâd_, p. 143,
seg., dei testi pubblicati dal Wüstenfeld.

[1087] Iakût e Kazwini pongono questo fatto in fin della citazione
d'Abu-Ali, dopo le parole “e dicesi esser quivi (nell'Etna) miniere
d'oro; ond'è che i Rûm lo chiamavano il monte dell'oro.” Quel “dicesi”
potrebbe interrompere la citazione; il che gli Arabi dinotano
ordinariamente con la voce “finisce” ma spesso la dimenticano.

[1088] _Vita di San Filareto_ presso il Gaetani, _Sanctorum Siculorum_,
tomo II, p. 113, e presso i Bollandisti, tomo I, di aprile, pag. 607.

[1089] Presso Ibn-Scebbât, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p.
210.

[1090] _Mo'gem_, op. cit., p. 116. L'autore non cita in questo luogo. Si
vegga anche Kazwini, _'Agiâib_, p. 166, seg., e nell'_Athâr_, p. 143,
seg.

[1091] Abu-Hâmid si trovò in quell'anno a Bagdad. Si vegga Reinaud,
_Géographie d'Aboulfeda_, introduzione, p. CXII.

[1092] _Tohfet-el-Albâb_ di Gharnati, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_,
testo, p. 74, 75. Il passo del Corano a che allude l'autore è nel verso
22 della sura II.

[1093] _Kitâb-el-Asciârât_ di Herawi, ibid., e se ne vegga la versione
inglese del professor Samuele Lee, in appendice allo _Ibn-Batuta's
Travels_, Londra, 1829, in 4º, p. 6. Herawi venne in Sicilia dopo il
1173, e morì ad Aleppo il 1215. Si vegga Reinaud, _Géographie
d'Aboulfeda_, Introduzione, p. CXXVII, seg.

[1094] Si vegga in questo periodo la _Storia critica delle eruzioni
dell'Etna_ del canonico Giuseppe Alessi.

[1095] _Tenbîh_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 2.

[1096] Il nome è guasto in tutti i MSS. La buona lezione mi sembra
_iascf_ (in francese _yachf_) variante di _iascb_ che adopera Masûdi.
Come ognun vede, l'una e l'altra è il latino _jaspis_, d'origine
semitica, del quale i Francesi han fatto _jaspe_. Gli Arabi rendono
indistintamente con una _f_ o una _b_ la _p_ che manca in loro alfabeto.
Ognun sa la copia, mole e qualità dei diaspri e soprattutto delle agate
di Sicilia. Gli antichi favoleggiavano su le proprietà mediche
dell'agata, più o meno, come Masûdi.

[1097] _Mo'gem_ nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 118.

[1098] Si vegga a p. 439.

[1099] _Notices et Extraits des MSS._, tomo XII, p. 463.

[1100] _Mo'gem_, op. cit., p. 116, 118. L'etimologia sembra piuttosto
confusa col Πλοῦτος che ai tempi dei Pagani, come ai nostri, era il Dio
dell'oro e dell'inferno.

[1101] _Mo'gem_, op. cit., p. 116 e 118. Si ricordi anche la miniera di
ferro presso Palermo, di cui Ibn-Haukal.

[1102] Presso Gaetani, _Sanctorum Siculorum_, tomo II, p. 113, e presso
i Bollandisti, tomo I, di aprile, p. 607.

[1103] _Mo'gem_, op. cit., p. 118.

[1104] Ibn-Hamdîs in una poesia che ho pubblicato nella _Biblioteca
Arabo-Sicula_, testo, p. 565, dice de' fuochi lanciati dall'armatetta
siracusana in una impresa contro i Cristiani.

[1105] Iakut non ne fa parola, nè Edrisi. Il primo che li accenni è
Ibn-Scebbât, _Biblioteca Arabo Sicula_, testo, p. 210, negli estratti
non già di Bekri, ma del continuatore per nome Ibn-Ghalanda.

[1106] _Mo'gem_, op. cit., p. 115.

[1107] I fiumi di Lentini, Ragusa e Mazara.

[1108] I diplomi dell'XI e XII secolo dicono di foreste e boschi or
distrutti, come la foresta del monte Linario presso Messina, il bosco
Adrano tra Prizzi e Bivona ec. L'Etna perde molto dei suoi da un secolo
in qua. Il Monte Pellegrino di Palermo fu terreno boschivo fino al XV
secolo. Edrisi dice della _Benît_ (Pineta) a ponente di Buccheri ec.

[1109] _Mo'gem_, op. cit., p. 111.

[1110] _Vita di San Filareto_, l. c.

[1111] Squarcio dato da Ibn-Scebbât, _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo,
p. 210.

[1112] _Mo'gem_, op. cit., p. 116.

[1113] Si vegga il cap. V di questo Libro, p. 295 del volume, e un altro
squarcio d'Ibn-Haukal trascritto nel _Mo'gem_, op. cit., p. 119, ove
leggiamo “La più parte del terreno di Sicilia è da seminato.”

[1114] _Mo'gem_, op. cit., p. 116. Il testo dice: “e la terra di Sicilia
produce lo zafferano.” Tutto questo squarcio par si debba attribuire ad
Abu-Ali.

[1115] _Mo'gem_, op. cit., p. 110.

[1116] Ibn-Haukal dice del cotone coltivato a Cartagine ed a Msila.
_Descrizione dell'Affrica_, versione di M. De Slane, nel _Journal
Asiatique_, serie III, tomo XIII.

[1117] Si vegga sopra, cap. V del presente Libro, p. 299 a 307.

[1118] Si vegga il Lib. I, cap. IX, p. 206 del volume I, nota 2; e il
Lib. II, cap. X, p. 415 dello stesso volume. Per l'XI secolo l'attesta
Bekri; pel XII i diplomi.

[1119] Le poesie arabiche a lode del re Ruggiero, delle quali si
tratterà a suo luogo, descrivono le piantagioni di agrumi nella villa
regia di Favara o Maredolce presso Palermo. Un diploma del 1094 presso
Pirro, _Sicilia Sacra_, p. 770, dice di una _Via de Arangeriis_ presso
Patti.

Da un'altra mano si sa che varie sorta di melarance vennero dall'India
in Siria ed Egitto dopo il principio del quarto secolo dell'egira e
decimo dell'era cristiana. Veggasi una nota di M. de Sacy
all'Abdallatif, _Relation de l'Egypte_, p. 117. Probabilmente la
Sicilia, la Spagna, e con esse gli altri paesi in sul bacino occidentale
del Mediterraneo ebbero gli aranci e i cedri in questo medesimo tempo
dalla Siria e dall'Egitto.

[1120] La canna da zucchero, secondo Ibn-Haukal, e però nel X secolo, si
coltivava in Affrica (versione di M. De Slane, nel _Journal Asiatique_,
III serie, tomo XIII); secondo Ibn-Awwâm, e però nell'XI, era notissima
in Spagna; un diploma del 1176, parla di un molino da _cannamele_ in
Palermo; e però non è dubbio che cotesta industria risalisse in Sicilia
all'XI o anche al X secolo.

[1121] La piantagione di datteri a San Giovanni dei Leprosi fuori
Palermo, posta accanto a un oliveto, è ricordata in un diploma del 1249
presso Mongitore, _Sacræ domus Mansionis... Monumenta_, cap. IV. Fu
tagliata nel XIV secolo dall'esercito angioino che assediò Palermo.

[1122] Edrisi dà il nome di _Nahr-Tût_ “fiume Gelso” al fiume detto oggi
Arena a mezzogiorno di Mazara, e dice dell'abbondanza della seta
prodotta a San Marco in Val Demone.

[1123] Si scorge da due diplomi del 1284, e dalla Cronica di D'Esclot,
cap. CX, dei quali ho fatto cenno nella _Guerra del Vespro Siciliano_,
edizione di Firenze, 1851, cap. X, p. 209.

[1124] _Mo'gem_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 116.

[1125] _Vita di San Filareto_, presso Gaetani, _Sanctorum Siculorum_,
tomo li, p. 113, e presso i Bollandisti, tomo I, di aprile, p. 607.

[1126] _Mo'gem_, l. c.

[1127] _Vita di San Filareto_, l. c. La versione latina del Padre
Fiorito ha: _ad vehicula trahenda aptissimi_; ma mancando il testo
greco, non siam certi se si tratti di carri o di lettighe.

[1128] _Mo'gem_, l. c.

[1129] _Mo'gem_ e _Vita di San Filareto_, ll. cc. Si ricordin anco i
grandi armenti dell'emiro Iûsuf, cap. VIII del presente Libro, p. 354
del volume.

[1130] _Vita di San Filareto_, l. c.

[1131] _Mo'gem_ e _Vita di San Filareto_, ll. cc.

[1132] _Vita di San Filareto_, l. c.

[1133] _Mo'gem_, op. cit., p. 116 a 118. In Sicilia le vipere e gli
scorpioni sono assai più rari e men letali che in Affrica, Egitto ed
Oriente.

[1134] _Libro de Agricultura, su autor.... ebn el Awam Sevillano_,
versione spagnuola di Banqueri, col testo arabico, Madrid, 1802, in
folio, tomo II, p. 193 e 231. Si tratta d'una specie di popone, detta in
arabico _Nefâq_, credo quel che in Sicilia si dicono meloni da tavola,
ovvero i meloni d'inverno.

[1135] “Nuara” (in arabico _nowâr_, secondo Ibn-'Awwâm, tomo II, p. 213)
si addimanda l'aja di poponi, zucche, cocomeri; “vaitali” (ar. _batîl_)
il rigagnolo dei giardini: “gebbia” (ar. _giâbia_), un gran serbatoio
d'acqua per irrigare gli orti ec.

[1136] La malvetta rosata, come la chiamiamo in Sicilia, è il
_Pelargonium radula roseum_ dei botanici.

[1137] Ibn-'Awwâm, op. cit., tomo II, p. 296.

[1138] Ibn-'Awwâm, op. cit., tomo II, p. 418.

[1139] Ibn-'Awwâm, op. cit., tomo II, p. 104.

[1140] _Kitab-el-Felaha_, d'Aba-abd-Allah-Mohammed-ibn-Hosein, citato da
M. Cherbonneau in una Memoria su la _Culture arabe au moyen-âge_ negli
_Annales de la Colonisation algérienne_, giugno 1854.

[1141] Diploma del 1140, pel quale si concedono alla Chiesa di Catania
“duas terras ad bombacea” presso De Grossis, _Decacordum_, tomo I, p.
77. Edrisi nota che il cotone si coltivava in gran copia a Partinico.

[1142] Ibn-Sa'id, _Kitâb-el-Badi_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_,
testo, p. 137, e _Mokhtaser Gighrafia_, op. cit., p. 134, con la
correzione a p. 43 dell'introduzione, ove si tratta di Pantellaria.

[1143] Fazzello, Deca I, lib. I, cap. 1.

[1144] Abu-Mehasin, _Storia d'Egitto_, MS. di Parigi, Ancien Fonds, 660,
fog. 103 recto, facendo parola di Rascida e Abda figliuole di Moezz,
nate innanzi il 972 e morte sotto il regno di Hâkem (996-1021), dice
aver la prima lasciato il valsente d'1,700,000 di dinâr, in drappi di
varie sorte e profumi, e la seconda un moggio di smeraldi, tanti
quintali d'argento ec., e trentamila _scikke_ (o sciukke) siciliane.
Questa voce significa taglio d'abito, nè sappiam se sia nome generico
ovvero appellazione speciale di questo drappo. Se in quelle cifre si
sente l'odor delle mille e una notte, il cronista ch'ebbe alle mani
Abu-Mehasin, non inventò quella maniera di drappo. D'altronde abbiam
fatto cenno del gran lusso degli Zirîti in Affrica: e le ricchezze dei
despoti son talvolta di quelle verità verissime che han sembiante di
favola.

[1145] Si vegga il cap. XI del Lib. III, p. 230 di questo volume.

[1146] Si chiama volgarmente Calatrasi. Tirazi vuol dire artefice del
_tirâz_, ossia opificio regio delle vesti di seta ricamata. Si vegga su
questo indizio di _Kalat-et-Tirazi_ una nota nell'erudita opera di M.
Francisque-Michel, _Récherches sur les étoffes de soie au moyen âge_,
Paris, 1852, in 4º, tomo I, p. 77, al quale io ho dato questa notizia e
in cambio ne toglierò cento, spigolate nelle antiche poesie francesi,
che serviranno a illustrare questa industria siciliana nel XII e XIII
secolo.

[1147] Si vegga la p. 443.

[1148] Bekri, _Notices et Extraits des MSS._, tomo XII, p. 463.

[1149] Op. cit., p. 480, 488.

[1150] Si vegga il cap. II di questo Libro, p. 247, seg.

[1151] Ho dato il testo di quel paragrafo nella _Biblioteca
Arabo-Sicula_, p. 10.

[1152] Edrisi, _Géographie_, versione di M. Jaubert, tomo II, pag. 266 e
69. In quest'ultimo luogo M. Jaubert non so perchè abbia preferito la
variante _Fîlâna_.

[1153] _Keitûn_ nel dialetto, arabico di Siria ed Egitto, vuol dire,
_ripostiglio_ o _magazzino_. Viene dal greco Κοιτὼν che, dal significato
primitivo di _letto_, passò a quelli di _camera_, _albergo_, e, presso i
Greci del medio evo, _guardaroba_ e _stazione di navi_: i quali si
veggano nella nuova edizione del _Thesaurus_ di Enrico Etienne.

[1154] Si vegga il fine del presente capitolo.

[1155] Presso Gaetani, _Sanctorum Siculorum_, tomo II, p. 113, e presso
i Bollandisti, tomo I, d'aprile, p, 607.

[1156] Presso Pirro, _Sicilia Sacra_, p. 842.

[1157] Io pubblicai questa iscrizione nella _Revue Archéologique_ di
Parigi, del 1851, p. 669, seg. Alcuni eruditi palermitani vorrebbero
mantenere alla Cuba un altro secolo o due d'antichità, supponendo
l'iscrizione più moderna dell'edifizio. Ma non riflettono che la non è
incisa in lapide, ma proprio scolpita in giro delle mura, senza vestigie
di racconciamenti.

[1158] Girault de Prangey, _Essai sur l'architecture arabe_, Paris 1841,
tavola XIII, nº 3, 4.

[1159] In una colonna della cattedrale di Palermo, presso il Di
Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 137.

[1160] In due iscrizioni sepolcrali presso Di Gregorio, op. cit., p.
146, 152.

[1161] V'ha l'eccezione delle effigie d'uomini e animali in qualche
monumento, come i lioni dell'Alhambra ec. Ma in Sicilia non se ne vede
alcun esempio. I mosaici d'animali nella sala della Zisa in Palermo,
appartengono ai tempi normanni.

[1162] Si vegga il cap. V di questo Libro, p. 302, seg., del volume.

[1163] Si vegga il cap. IV di questo Libro, p. 274.

[1164] Il Di Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 188, ne diè un disegno
preso ad occhio, come si usava al suo tempo, e ridotto, nel quale ei
confessò non poter leggere che qualche sillaba; ed io stento anche a
questo. Si vegga, del resto, la nota della pagina precedente. Il disegno
di poche lettere che veggiamo nell'opera citata di Girault de Prangey,
_Essai_ ec., mostra la bellezza dei caratteri e la trascuranza di chi li
avea ritratti prima. L'amico Saverio Cavallari che mi ragguagliò qualche
anno addietro della distruzione dei caratteri, n'avea fatto altra volta
un disegno che fin qui non ci è riuscito di trovare.

[1165] Si ricordi che il miglior disegno è quel pubblicato dal Fazzello.

[1166] Il conte Annibale Maffei vicerè di Sicilia li tolse di Palermo e
recò a Verona. Scipione Maffei pubblicò le iscrizioni nel _Museo
Veronese_, p. 187, e indi il Di Gregorio nel _Rerum Arabicarum_, p. 146
a 149. Alla interpretazione attesero G. S. Assemani e il Tychsen. Son le
solite formole e brani del Corano, coi nomi proprii; l'uno dei quali mi
par vada letto _Ibrahim-ibn-Khelef-Dibâgi_ (in vece di _Ibrahimi
filii Holaf Aldinagi_), morto il 464 (1072); e l'altro è
Abd-el-Hamîd-ibn-Abd-er-Rahman-ibn-Scio'aïb, morto il 470 (1078).
Secondo il _Lobb-el-Lobâb_ di Soiuti, l'appellazione _Dibagi_, vuol dire
“operaio di seterie,” ed era anche nome patronimico nella discendenza
del califo Othoman-ibn-'Affân.

[1167] Presso Di Gregorio, op. cit., p. 144 e 152, il quale tolse
l'interpretazione da quelle pubblicate dall'abate De Longuerue e da
Adriano Reland. La prima dà il nome dello _sceikh e giurista sagacissimo
Ahmed-ibn-Sa'd-ibn-Mâlek_-(ibn-Abd?)_el-'Azîz bisognoso_ (dell'aiuto)
_del Signore_ (_non Gubernatoris jurisperiti sapientis Ahmedis filii
Saad ben el Malak potentissimi qui pauperis instar est erga dominum
suum_), morto il 413, (1023); e la seconda di _Mohammed-ibn-Abi-Se'âda_
(non _filii ebn Saadh_) morto il 444 (1052 non 471, ossia 1079). Le
quali iscrizioni non ben disegnate nè ben trascritte in caratteri
arabici, e però male interpretate, o furon tolte di Sicilia o Reggio, o
provano il soggiorno e morte nei dintorni di Napoli di due Musulmani di
Sicilia, Affrica o Spagna, che vi fossero andati, il primo forse per
faccende pubbliche o rifuggito, e il secondo per mercatura.

[1168] Presso di Gregorio, p. 164, 165, 166. I due primi non si possono
interpretare senza più esatti disegni. Nell'ultimo, il secondo rigo, mal
deciferato dal Di Gregorio, nè ben corretto da Fraehn, _Antiquités
Mohammed._, tomo I, p. 15, va letto: (Iddio vivente) “stante” e poi la
sentenza del Corano, sura XXXII, v. 21, (voi avete) “nell'inviato di
Dio, un bel conforto. Questo è il sepolcro d'Abu-Bekr...”

[1169] Presso Di Gregorio, p. 171, il quale sbagliò tutto, fuorchè una
formola e la data. Va letta così: ... (Benedica) Iddio al profeta
Maometto e sua schiatta..... (Chi spende il proprio avere in servigio)
di Dio, fa come l'acino di frumento, dal quale germoglian sette
spighe....... (Iddio prospera) cui vuole: immenso egli è e sapiente
[sura II, verso 263]........ (sepolcro di)...... ibn-Hosein, Rebe'i (?),
Fâresi.... morto.... l'anno 417 (1026).

[1170] Presso il Di Gregorio, p. 141. La leggenda mal trascritta dal Di
Gregorio è “Nè (spero) aiuto che in Dio,” sentenza tolta dal Corano,
sura XI, verso 90.

[1171] Pubblicata da Lanci, _Trattato delle simboliche rappresentanze_,
tomo II, p. 25.

[1172] Un lucido di questa iscrizione ch'era messa da architrave in una
finestra, mi fu mandato il 1853 dai signori Agostino Gallo e Saverio
Cavallari. Sendo inedita, mi par bene darne la versione: “In nome del
Dio clemente e misericordioso; che Iddio benedica al profeta Mohammed e
sua schiatta. “Ogni anima assaggerà la morte, nè avrete vostro
guiderdone che il dì della Risurrezione. Chi sarà campato dal fuoco e
introdotto nel Paradiso, sarà allor felice: perchè la vita di quaggiù
non è altro che roba d'inganno.” [Sura III, v. 182.] Questo è il
sepolcro di Oma-er-Rahman (cioè la _serva di Dio_) figliuola di
Mohammed, figlio di Fâs; la quale morì il primo.....”

[1173] Presso Di Gregorio, op. cit., p. 138 e 140.

[1174] Op. cit., p. 141. Il Di Gregorio lesse male l'ultima frase, nè
credo ben l'abbia corretta il Lanci, _Trattato delle simboliche
rappresentanze_ ec. Parigi, 1845, tomo II, p. 24, tavola XV. Parmi si
debba leggere _thikati Allah_, “La mia fidanza (è) Dio.”

[1175] Presso Di Gregorio, op. cit., p. 131. Non si può deciferare sul
rame che ne pubblicò il Di Gregorio con la interpretazione di Tychsen.
Ma di certo non v'ha una sillaba del verso 55 (si corregga 52) della
sura VII, che credette leggervi il professore di Rostock.

[1176] Mi fu mandata a Parigi il 1844 dal principe di Granatelli. Il
lato leggibile è a dritta di cui guardi. Nei due primi righi son le
formole; nel terzo, un frammento della sura XXXVIII, verso 67; nel
quarto “.... sepolcro del cadi Kkidhr...;” il quinto e sesto non si
scorgono bene; nel settimo “.... di Dio sopra di lui (morto) il venerdì
cinque...;” nell'ultimo: “quattro e novanta e....” mancando il secolo
che sarebbe il quarto o quinto della egira (1003, o 1100). A destra e
sinistra corrono due righi perpendicolari a mo' di cornice, che non ho
potuto leggere.

[1177] Presso il Di Gregorio, op. cit., p. 154. La lezione e
interpretazione di Tychsen, date dal Di Gregorio, difettano in molte
parti, e sbagliano la data ch'è pur chiarissima. Ecco come leggo questa
iscrizione, mettendo tra parentesi le parole da supplirsi, e indicando
con punti le altre che mancano: “(In nome di Dio) clemente e
misericordioso, (e benedica Iddio ec.) (Dì loro: Grave annunzio; e voi
ne ri-)fuggite [sura XXXVIII, verso 67, 68]. Questo è il sepolcro dello
sceikh........ il Kâid egregio Abu-Hasan-Ali figliuolo del....... il
giusto, e benedetto il trapassato Abu-Fadhl........ (figlio del).... e
benedetto il trapassato Abd-Allah, figlio di Moha(mmed).... (figlio
del).... e benedetto il trapassato Ali, figlio di Tâher.... (che sia
benigno) Iddio a lui. Il quale morì la notte del giovedì, cinque del
mese........ (e fu sepolto?) il venerdì, l'anno trecento cinquantanove
(969-70)... (morì attestando non esservi altro Dio) che Allah ed essere
Maometto l'inviato di Dio.” L'errore che notai nel testo è di porre il
nominativo _Abu_ in luogo del genitivo _abi_ nei due luoghi dove
occorre.

[1178] Si ricordi l'avvertenza fatta nella Introduzione, p. XVI e XXIV.

[1179] Si vegga il Lib. I, cap. III, V e VI, ed il Lib. III, cap. I, p.
283, 284, 296, 297, 321 del volume I, p. 5, 6 di questo volume, e
s'aggiungano le seguenti:

  Oro, anno 268, (881-2) di grammi 1,05 nel Museo di Parigi. In fin
  della leggenda del rovescio parmi leggere la voce _robâ'i_. Si
  confronti con quella simile pubblicata da Castiglioni e notata da
  Mortillaro, _Opere_, tomo III, p. 352, nº IX.

  Oro, anno 295, (907-8) di grammi 4,25 nel Museo di Parigi col nome
  del parricida Abu-Modhar-Ziadet-Allah.

In queste monete non si legge il nome di Sicilia, ma i dotti le credono
siciliane dall'opera. Le altre monete aghlabite di Sicilia notansi dal
Mortillaro, _Opere_, tomo III, p. 343, seg., nº I a XII.

[1180] Si vegga il catalogo nelle opere di Mortillaro, tomo III, p. 357,
seg., dal nº XIII all'LXXXIX. Quivi l'ultima con data dell'anno e del
paese è del 439, (1047-8).

A queste 77 monete sono da aggiugnere le seguenti:

  Oro, anno 343 (954-5)         di grammi 1,05   nel Museo di Parigi.
  id.    ”  344 (955-6)              ”    1,05       ibid.
  id.                                ”    1,05 } ibid. senza data,
  id.                                ”    1,05 }   col nome del
  id.                                ”    1,05 }   califo Moezz.
  id.    ”  396 (1005-6)        indicata come quarto di dinâr da M.
                                  Soret, _Lettre à S. E. etc. de
                                  Fraehn_, Saint-Pétersbourg,
                                  1851,          p. 50 nº 121.
  id.    ”  414 (1023-4,
                ovv. 424)       di grammi 1,00   nel Museo di Parigi.
  id.    ”  421 (1030)              ”     1,00 }
  id.    ”  422 (1031)              ”     1,00 } ibid.
  id.    ”  423 (1031-2)            ”     1,00 }
  id. Altre otto senza
        nome nè data                ”     1,00   ibid.
  id.    ”  422                 indicata come _triens_ da M. Soret,
                                                 p. 50, nº 122.
  id.    ”  437 (1045-6)                id.      p. 51, nº 124.
  id.    ”  445 (1053-4)                id.      p. 51, nº 125.

[1181] Il Mortillaro, vol. cit., p. 176, seg., 339, 340, citando il
Tychsen ed altri, ha sostenuto quest'uso dei vetri improntati; e mi par
s'apponga al vero. Ei nota, anche a ragione, la mancanza assoluta di
monete arabiche di rame battute in Sicilia; alla quale non credo si
possa opporre la moneta pubblicata dal principe di San Giorgio Spinelli,
_Monete cufiche dei principi longobardi_ ec., p. 31, nº CXXX. Prima,
perchè non v'ha data di anno nè di luogo; e secondo, per essere molto
dubbia la leggenda _Emir-el-Mumenîn_ che l'autore credè scoprirvi. Resta
a trovare il paese e l'età in che fu coniata questa e altre monete di
rame, certamente musulmane, che il principe di San Giorgio dà nella
tavola IV.

[1182] Nei varii MSS. questa voce è scritta senza mozioni. È da leggere
_o_ la prima vocale, come in aggettivo numerale distributivo che nel
nostro caso significa “di quei che vanno a quattro” (in un dinâr)
proprio il latino _quaterni_. Ho fatto già parola di questa sorta di
moneta siciliana, nel cap. VII del presente libro, p. 334 del volume. Le
autorità sono, in ordine cronologico: 1º Ibn-Haukal, _Geografia_, nella
_Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 11, secolo X; 2º Ibn-Khallikân nel
luogo che cito al cap. VIII, p. 334, il qual autore trascrive le parole
d'Ibn-Rescik, che visse nell'XI secolo, ma riferiva un fatto del X; 3º
Ibn-Giobair, stessa citazione, XII secolo; 4º diploma arabico di Sicilia
del 1190 presso Di Gregorio, _De supputandis apud arabes temporibus_, p.
40, 42.

Una trentina di dinâr d'oro, tra omeiadi e abbassidi, che ho pesati nel
Museo di Parigi, sono per lo più di 4 grammi traboccanti. Dieci _dinâr_
fatemiti d'Egitto mi han dato lo stesso risultamento: il migliore arriva
a grammi 4,35, e il più scadente a grammi 3,45.

[1183] Ne diremo più distesamente nel sesto Libro.

[1184] Il singolare nei detti diplomi è _tare_.

[1185] _Regii Neapolitani Archivii Monumenta_, Napoli, 1845, seg., in
4º. Il tari vi occorre per la prima volta in un diploma di Gaeta del
909, tomo I, parte I, p. 9, dove si vegga l'erudita nota degli editori.
Poi negli atti privati stipolati a Napoli infino al mille, i prezzi son
pagati per lo più in _tari_ d'oro. Nel documento CCXL, anno 996, dato di
Napoli, tomo II, p. 143, si legge “auri solidos XIII de tari ana
quadtuor tari per unoquoque solidos,” la quale proporzione è replicata,
con più o meno errori di grammatica, nei documenti CCXXXIII, anno 993,
p. 129, e CCLV, anno 977, seg., 178. Si vegga anche il diploma del 1076
dell'Archivio della Cava, citato da M. Huillard-Breholles, nelle
_Recherches sur les Monuments et l'histoire des Normands_ etc. _dans
l'Italie Méridionale, publiées par les soins de M. le duc de Luynes_, p.
166, dove si fa menzione di soldi d'oro, ciascun dei quali tornava a
quattro tari di moneta d'Amalfi.

[1186] _Monete cufiche battute dai principi longobardi_ ec.
_interpretate.... dal principe di San Giorgio Domenico Spinelli._ Nella
prefazione dell'erudito signor Michele Tafuri, p. XXII, seg., si accenna
la lega inferiore a quella di Sicilia; e in una nota, p. 227, la
differenza dei caratteri. Le monete di cui trattiamo son le prime trenta
della raccolta. Il peso varia da 18 a 23 acini di Napoli, cioè da 0,80
ad un grammo. Debbo aggiugnere che, accettando le conchiusioni generali
dei dotti editori, non son d'accordo in tutti i particolari. Per
esempio, varie leggende non mi sembrano ben trascritte; non tengo punto
provata la cronologia che distribuisce coteste monete ai principi di
Salerno; nè che tutte sieno state coniate in Salerno. Ve n'ha forse
d'Amalfi; e forse è di Napoli il nº XXVII.

[1187] Il _dal_ arabico è suono partecipante della _d_ e della _t_; e
trascrivendolo in latino o greco, si rendea sempre con la _t_: per
esempio da _dâr-es-sen'a_, “tarsianatus,” donde noi abbiam fatto
“arzana' e arsenale.”

[1188] Il _dirhem_, peso, parte aliquota dell'_ukîa_ (uncia) e
differente secondo i paesi, si adoperava esclusivamente per l'argento.
Dal peso in argento nacque la denominazione di moneta ch'era usata fin
dai tempi di Maometto; e rimase sola moneta _nisâb_, ossia legale, in
che si ragionava la decima, il prezzo del sangue ec. Il dirhem, moneta
effettiva, fu poi diverso.

Or il _robâ'i_ tornava a tre dirhem _nisâb_, poichè il dinâr si ragionò
dodici. Naturalmente gli Arabi di Sicilia, nel commercio, chiamavan
quella moneta d'oro “un tre dirhem,” e nell'uso bastava dire _trâhîm_ al
plurale. Il vocabolo _tari_, introdotto in tal modo presso gl'Italiani
di Napoli e poi presso i Normanni e Italiani di Sicilia, restò
denominazione di moneta d'oro; mentre da un'altra mano i Normanni di
Sicilia, usando il sistema degli Arabi, ebbero il dirhem moneta ed anche
il dirhem, o _tari_, peso di argento. Indi la voce _tari-peso_ o
_trappeso_. Spariti con la dinastia normanna i tari d'oro, la voce
_tari_ restò come denominazione di peso e moneta d'argento. Gli eruditi
del secolo passato arrivarono, dopo molti errori e ricerche, a
distinguere i _tari_ dei diplomi antichi da quei che aveano alle mani e
che valeano quasi la quarta parte dei primi, cui chiamarono per questo
tari d'oro. Il dotto Conte Castiglioni sbagliò, come parmi, negando
cosiffatta etimologia della voce _tari_.

[1189] _Tarîkh-el-Hokemâ._ Ho accennato nel Libro III, cap. V, p. 100
del volume, l'articolo sopra Empedocle. Il testo di tutti gli estratti
di Zuzeni è ormai pubblicato nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 613,
seg. Nella biografia d'Archimede, si riferisce al gran Siracusano il
disegno delle dighe e ponti che dettero abilità a coltivare gran tratto
della valle del Nilo nelle inondazioni di che fecero cenno gli antichi
(veggasi Harles, _Bibliotheca Græca_, tomo IV, p. 172); e gli si
attribuiscono molte opere genuine o spurie, e tra le seconde, credo io,
un “Discorso su gli orologi ad acqua con soneria” che Casiri
erroneamente suppone significare il bindolo, (_Bibliotheca
Arabico-Hispana_, tomo I, p. 383.) Di Corace si dà il noto aneddoto col
discepolo non trascrivendo il nome, ma traducendolo _Ghorâb_ (Corbo,
Κόραξ), e aggiugnendo che egli fu greco dell'Isola di Sicilia. Archimede
ed Empedocle si dicono greci senz'altro.

[1190] _Kitâb-el-Mewâ'iz_, ediz. di Bulâk, tomo I, p, 127, e nella
_Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 669. Una versione di questo squarcio, per
M. Caussin de Perceval si legge nelle _Notices et Extraits des MSS._,
tomo VIII, p. 33, segg.

[1191] Estratto della _Dorra-Khalíra_ (Perla Egregia ec.) d'Ibn-Kattâ',
inserito nella Kharîda d'Imâd-ed-dîn, _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo,
p. 596. I versi leggonsi nel MSS. della _Kharîda_, di Parigi, Ancien
Fonds, 1375, fog. 43 verso, e del British-Museum, Rich. 7593, fog. 35
recto. Ecco i tre dell'elegia ch'io cito, scritta non sappiamo per quale
personaggio.

“Alla morte (_appartien_) ciò che nasce, non alla vita: l'uomo non è che
ostaggio di essa.

Diresti gli anni suoi (_foglio_) di cui si spieghi un lembo, finchè
sopravvien la morte e sel ravvolge.

Chi impreca al tempo non l'intacca, no; ma quand'esso scocca (suo
strale) non fallisce mai il colpo.”

[1192] Ovvero Kerni. L'uno e l'altro è nome di tribù; e il secondo anche
etnico, da un villaggio presso Bagdad.

[1193] _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 395.

[1194] _Mo'gem_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 149. Questo passo
serbatoci da Iakût, manca, come tanti altri, nei MSS. d'Ibn-Haukal che
abbiamo in Europa. La carta di Istakhri lo conferma pienamente.

[1195] Si vegga la tavola delle longitudini e latitudini pubblicata da
Lelewel nell'Atlante della _Géographie du moyen-âge_, Bruxelles, 1850.
Ibn-Iûnis, nella lista delle posizioni geografiche (p. 4) segna le
seguenti:

  Sicilia (forse a Palermo)    long. 39°         lat. 39°
  Tunis                              29°              33°
  Kairewân                           31°              31° 40′
  Tripoli d'Affrica                  40° 40′          33°

[1196] _Mo'gem_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 115 del testo dove
si dà allo Stretto il nome di Faro.

[1197] Op. cit., p. 114.

[1198] Ibn-Haukal, op. cit., p. 119, il qual passo si trova soltanto nel
_Mo'gem_. Ibn-Haukal non conoscea forse le carte greche rifatte dagli
Arabi dopo Mamûn, poichè l'opera geografica ch'egli aumentò e corresse
con le proprie osservazioni era quella d'Istakhri; della quale abbiamo
il MS. pubblicato in _fac-simile_ dal Dottor Moëller col titolo di
_Liber Climatum_, Gothæ, 1839, in 4º. Quivi, a p. 39, si trova il
disegno più primitivo che si possa immaginare del Mediterraneo: lo
spaccato di un orciolo, nel quale il collo affigura lo stretto di
Gibilterra e la pancia è piena di tre palle che rappresentano la
Sicilia, Creta e Cipro. Il circolo della Sicilia s'avvicina alla curva
che significa la costiera d'Affrica, ad un punto ove è scritto
“Tabarca.” Questa figura ridotta alla metà, si ritrova anche
nell'Atlante della _Géographie au moyen-âge_, del dotto Lelewel, tavola
terza. Un'altra figura vieppiù strana, a p. 25 dell'edizione di Gotha,
spinge la Sicilia a levante verso Tripoli.

[1199] _Journal Asiatique_, IV^e serie, tomo V (1845), p. 91, e
_Archivio Storico Italiano_, App. XVI, p. 21.

[1200] Squarcio riferito da Ibn-Scebbât, il cui testo si vegga nella
_Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 210.

[1201] _Mo'gem_, op. cit., p. 114.

[1202] Op. cit., p. 115. La _merhela_, “cavalcata” ossia quel tratto di
strada che si percorre d'un fiato, è misura itineraria degli Arabi, un
po' vaga, e diversa secondo i luoghi. Edrisi nella descrizione
dell'isola, _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 48 del testo, ragiona la
_merhela_ leggiera a diciotto miglia in circa. Così gli 11 rilievi da
Messina a Trapani secondo il miglio di Sicilia del tempo di Edrisi che
risponde al miglio romano e all'attuale di Sicilia, tornerebbero a 198
miglia. Ma ragionando la _merhela_ a venti miglia, quella misura sarebbe
quasi esatta, poichè gli itinerarii della posta di Sicilia del 1839,
portavano 172 miglia a cavallo da Messina a Palermo per le Marine, e 68
da Palermo a Trapani per via rotabile, ch'è necessariamente più lunga.
Secondo lo stesso Edrisi, la giornata di cammino, diversa dalla
_merhela_, era da 24 a 36 miglia, e in media 30. Il miglio attuale di
Sicilia risponde a 1487 metri; il romano si ragiona 1481 o 1475.

[1203] Catalogo della Bodlejana, nº DLXIV (Marsh. 173), MS. del 1034
dell'egira (1624-5). La voce che traduco “Ausiliare” significa
propriamente “Colui che rende prospero un successo.” La voce “acciacchi”
è trascritta, non che tradotta. Il testo ha il plurale di _Sciakwa_, con
l'articolo _as-sciakwa_, donde parmi derivato _acciacco_.

[1204] Trascrivo anche questa voce. _Takwîm_, in arabo vuol dire
designazione di prezzo, annotazione precisa e indi libretto di appunti.
Questo MS. anche moderno, ma senza data, è segnato nella Biblioteca
Parigina, Ancien Fonds, 1027. Di certo s'è perduto nella nuova legatura,
una trentina d'anni fa, il titolo che si legge nel catalogo stampato e
in un foglio di mano del maronita Ascari: “_Takwîm al Adouiat al
Mofredat._” Il nome dell'autore è scritto diverso da quello di Oxford:
_Ibrahim-ben-abi-Said-al-Magrebi-al-Olaij_; ma forse portava Ibn-Ibrahim
e Sikilli in vece di Olaij, come lesse Ascari.

Del rimanente non solo i due MSS. sono identici al modo di prima e
seconda edizione corretta, ma la seconda edizione corse anche sotto il
titolo di “Ausiliare pei medicamenti semplici,” poichè Hagi-Khalfa,
edizione Flüegel, tomo IV, p. 182, nº 13, 145, dà appunto questo ad
un'opera di cui ignorava l'autore, la quale comincia con le stesse
parole del MS. di Parigi. Il principio dell'introduzione con le varianti
dei due MSS. si legge nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 694, seg., del
testo.

[1205] _Abbicci_ o meglio il greco α, β, γ, δ, che era l'ordine antico
degli Arabi, e in fatti presero da quello le notazioni numerali in
lettere.

[1206] Ecco le rubriche delle colonne verticali nel MS. di Parigi. — 1.
Nome del medicamento. — 2. Qualità (se vegetabile ec.). — 3. Specie
diverse. — 4. Quale specie sia da scegliere. — 5. Natura (se caldo,
freddo, secco ec.). — 6. Forza. — 7. Indicazione nelle malattie del
capo. — 8. Id. degli organi respiratorii. — 9. Id. degli organi
digestivi. — 10. Id. generali del corpo. — 11. Modo di adoperare il
medicamento. — 12. Dosi. — 13. Effetti nocivi. — 14. Come ripararvi. —
15. Surrogati. — 16. Numero progressivo. — Le colonne 7, 8, 9, 10, sono
molto più larghe che le altre. Nel MS. di Parigi le sedici colonne
prendono ambe le facciate del libro aperto e v'ha cinque semplici, ossia
cinque divisioni orizzontali, in ciascuna. Il MS., che finisce al fog.
122 recto, ha l'ultima pagina in bianco, sì che vi manca la conchiusione
e forse alcuno degli ultimi articoli.

[1207] Si vegga la bellissima edizione d'Avicenna fatta a Roma il 1593,
coi caratteri Medicei, p. 124, segg. Avicenna dà 800 semplici, Abu-Sa'îd
545. Entrambi li pongono nell'ordine alfabetico dell'_Abuged_; ma
l'ordine secondario in ciascuna lettera iniziale è diverso. Del resto
Avicenna compose questo capitolo in tavole, come Abu-Sa'îd, ancorchè
nella edizione romana, per guadagnare spazio, i cenni ch'erano in
colonne sian messi in continuazione.

[1208] MS. della Biblioteca pubblica di Leyde, dell'anno 899 dell'egira,
(1493), nº 41, segnato nel Catalogo del 1716, nº 727, p. 440. Il titolo
in arabico che leggiamo nel catalogo non si trova più nel MS. Io l'ho
pubblicato con la introduzione e la tavola dei capitoli nella
_Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 697 del testo.

Ecco la tavola dei capitoli: 1. Medicamenti semplici giovevoli contro la
cefalgia; 2.... contro le malattie degli occhi; 3.... degli orecchi;
4.... del naso; 5.... della bocca; 6.... della gola e del collo; 7....
del fegato e dello stomaco; 8.... degli intestini e purgativi; 9.... del
sedere e tumori che vi nascono; 10.... delle reni; 11.... della vescica;
12.... degli organi maschili; 13.... della matrice; 14.... delle
articolazioni; 15.... ferite; 16.... tumori e pustole (_buthûr_, donde i
_butteri_ del vaiolo); 17.... malattie polmonari; 18.... Febbri e
mal'aria; 19.... Veleni e morsicature di animali; 20.... Sostanze
proficue alla sanità generale della persona.

[1209] Hagi-Khalfa, _Dizionario Bibliografico_, edizione di Flüegel,
tomo V, p. 75, nº 10,057.

[1210] Il mecenate ricordato da Hagi-Khalfa non si trova tra i principi
d'Affrica nè di Spagna; ma quel soprannome e quel nome proprio,
spesseggiavano nella dinastia hafsita di Tunis che surse in principio
del XIII secolo. Si potrebbe dunque supporre uom di quella famiglia che
non avesse regnato nè lasciato memoria di sè negli annali politici.

[1211] Imâd-ed-dîn, _Kharîda_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 589,
del testo. Questa notizia trovandosi nell'Antologia d'Ibn-Kattâ', il
poeta fu anteriore al principio del XII secolo.

[1212] Soiuti, _Tabakât-el-Loghewîn_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_,
testo, p. 674. Almanzor tenne l'oficio di primo ministro o piuttosto lo
scettro della Spagna dal 976 al 1001.

[1213] Ognun sa che molte consonanti non si distinguono altrimenti che
pei punti messivi sopra o sotto; e che la scrittura monumentale chiamata
Cufica non ha punti, il che la rende spesso sì incerta. Ma il carattere
_neskhi_ punteggiato si usò fin dal primo secolo dell'egira, com'or lo
provano varii monumenti; nè par che negli esemplari del Corano sia
caduto mai equivoco su le consonanti.

[1214] Questi si accennano con vocali e anche consonanti. Ma molte
consonanti prescritte dalle forme grammaticali non si notavano allora,
come il provano gli antichi esemplari del Corano. Si veggano i lavori di
M. De Sacy, _Notices et Extraits des MSS._, tomo VIII, p. 290 segg., 355
seg., e tomo IX, p. 76, seg. La lista delle lezioni arcaiche o erronee
che voglian dirsi, delle copie primitive del Corano, è molto più lunga,
come si vede nei frammenti su Pergamena che possiede la Biblioteca di
Parigi, Suppl. Arabe.

[1215] Si riscontrino: Imâd-ed-dîn, _Kharîda_, squarcio tolto da
Ibn-Kattâ', nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 598; Dsehebi,
_Anbâ-en-Nohâr_, op. cit., p. 645, ed Hagi-Khalfa, edizione di Flüegel,
tomo II, p, 209, nº 2472, tomo VI, p. 36, nº 12,632, e p. 70, nº 12,752.
Il nome è dato diversamente, ma si vede l'identità della persona.

Nella _Kharîda_ troviamo dodici versi di questo autore. I primi quattro
son cavati da una elegia d'ignoto argomento; se non che vi leggiamo:

“Ed entra (_il nemico o l'esercito_ ec.) in un deserto che ha abitatori:
entra come il mare; se non che gli manca l'onda amara.

“Vedresti lor lettighe da camelo piene di nemici che portan via la
preda, navigar quasi galee su le teste degli abitatori.” MS. di Parigi,
Ancien Fonds, 1375, fog. 49, v. 7, e del British Museum, fog. 37, v. 7.

[1216] “Le gitto uno sguardo furtivo, temendo per lei gli appuntatori e
le spie.

“E vorrei lamentarmi seco di questo immenso affetto, ma non oso; tanto è
il mio pudore!

“Quantunque ella sembri avara dell'amor suo, tutto io le dono il mio e
la candida amistà.

“E nasconderolle, quand'anco ne dovessi morire, l'incendio di dolore che
m'ha messo (_in seno_).” MSS. cit.

[1217] “Non domandar agli uomini del secolo che operino secondo
giustizia: da ciò li scusano i costumi del secolo e degli uomini.

“E se vuoi che duri l'amistà col tuo compagno, studiati a chiudere gli
occhi su quel ch'ei fa.” MSS. cit.

[1218] _'Irâb_, è la dottrina delle mutazioni grammaticali dei vocaboli,
astrazion fatta della sintassi che si chiama _Nakw_.

[1219] Si confrontino: Soiuti, _Tabakât-el-Loghewîn_ nella _Biblioteca
Arabo-Sicula_, testo, p. 673, 674; Hagi-Khalfa, edizione Flüegel, tomo
I, p. 356, nº 926, e IV, p. 284, nº 8398; e Ibn-Khallikân, edizione del
Wüstenfeld. Avvertasi che Ibn-Besckowâl, secondo il MS, della _Société
Asiatique_ di Parigi, il solo che io abbia potuto consultare, nol dice
di Saragozza, ma soltanto spagnuolo; nè fa menzione dell'origine di
Medina. Potrebbero esser dunque due Ismail-ibn-Khelef, l'uno spagnuolo e
l'altro siciliano.

[1220] Così la chiamano gli Europei. Si pronunzierebbe più correttamente
_Amr_.

[1221] Si confrontino: Dsehebi, _Anbâ-en-Nohâ_ nella _Biblioteca
Arabo-Sicula_, testo, p. 647, e Soiuti, _Tabakât-el-Loghewîn_, op. cit.,
p. 676. Ho corretto secondo Soiuti il nome che in Dsehebi si legge
Omar-ibn-Ali ec. Argomento l'età da quella del suo maestro Ibh-Fehhâm,
lodato di sopra, e del celebre tradizionista Silefi, morto il 1180, il
quale al dir di Dsehebi conobbe Omar-ibn-Ali al Cairo Vecchio.

[1222] Casiri, _Bibliotheca Arabico-Hispana_, tomo I, p. 501, trascritto
dal Di Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 237. Ma Casiri non dà in arabico
nè il nome dell'autore, nè il titolo del libro. Dice il primo oriundo
siciliano e nato a Ceuta, avendo letto al certo _Sikilli_ e _Sibti_; che
potrebbe significare “Siciliano stanziato a Centa” o al rovescio. Duolmi
che le difficoltà dell'Escuriale e le mie, mi abbian tolto di andare a
studiar questo Manoscritto, come ho fatto di tutte le altre opere
d'Arabi siciliani.

[1223] Op. cit., p. 644.

[1224] Imâd-ed-din, _Kharîda_, estratti dalla _Dorra_ d'Ibn-Kattâ',
nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 597 e 592. Del primo abbiam due
versi tolti da un'elegia ed un epigramma in altri due versi; del secondo
due soli versi; ed altrettanti del terzo.

Ecco l'epigramma di 'Atîk, nella _Kharîda_, MS. di Parigi, fog. 46
verso, e del British Museum, f. 35 verso.

“Non temer (_il soggiorno_) di un poderetto presso picciol paese; chè là
dove si respira, si mangerà.”

“Iddio scompartisce il nutrimento a tutte le creature, e il tribolarsene
è da stolto.”

[1225] Ibn-Besckowâl, op. cit. all'articolo: Khelef-ibn-Ibrahim-
ibn-Khelef, soprannominato Ibn-Hassâr, il quale nacque il 427 e
morì il 511 (1036-1117).

[1226] Ancorchè le due sorgenti della sua biografia lo chiamino entrambe
Sikilli, pure Imâd-ed-dîn lo mette tra i poeti dell'Africa propria,
senza spiegare il perchè.

[1227] Si riscontrino: Imâd-ed-dîn, _Kharida_, estratto della _Dorra_
d'Ibn-Kattà', nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 604 del testo, e
Dsehebi, _Anbâ-en-Nohâ_, op. cit., p. 647. Il primo dà il nome di
Mohammed Ibn-Abi-Bekr, il secondo di Abu-Bekr-Mohammed-ibn-Abd-Allah; ma
la supposta causa della morte, raccontata da entrambi con poco divario,
non lascia dubbio su l'identità della persona. I versi, che son sette,
si leggono nella _Kharîda_. Il misero pazzo dice che versava a un tempo
lagrime e sangue; e finisce così:

“Oh! sventura, amici miei, fui ferito; e non v'accorgeste che mi fiedean
le spade di due pupille.”

“Il fegato mi si è versato nel petto. E fino a quando vedrò alternar la
mattina e la sera, cruciato sempre dall'amore?” MS. di Parigi, fog. 133
recto, e del British Museum, fog. 100 recto.

[1228] Si vegga la pregevole monografia malekita di M. Vincent,
intitolata _Études sur la loi musulmane_, Paris, 1842, in 8º.

[1229] _Mo'gem-el-Boldân_ nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p.
123, ed Aggiunte a p. 40 della Introduzione. Iakût, non so su qual
fondamento, vuol che il nome “Calabria” si legga in arabico _Killawria_.

[1230] Makrizi, _Mokaffa'_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p.
663, il quale non porta data; ma ce l'additano i nomi di Gioneid e Nûri,
ricordati da Giami nelle Vite dei Sufiti. Abu-l-Kasim-Gioneid da Bagdad,
tenuto in suo tempo il primo veggente o visionario dell'Irâk, sagace al
certo e sentenzioso, morì il 297, 298 o 299 (909-911); ed
Abu-Hosein-Ahmed-ibn-Mohammed-Nûri, che si credea secondo solo a
Gioneid, era trapassato pochi anni innanzi. Si vegga la biografia di
Gioneid, tradotta dal persiano di Giami per M. De Sacy, _Notices et
Extraits des MSS._, tomo XII, p. 426 a 429 con le note corrispondenti.

[1231] Par desso l'Abu-Bekr Sikilli che Giami pone in lista, op. cit. p.
409. D'altronde Makrizi nel cenno biografico non dimenticò
l'appellazione di Sufita.

[1232] Perchè Makrizi lo chiama Misri e Sikilli. Non è mica probabile
ch'ei fosse nato in Egitto e venuto in Sicilia.

[1233] Hagi-Khalfa, edizione Flüegel, tomo IV, p. 474, nº 9271.

[1234] Ibn-Besckowâl, op. cit., al nome: Derrâg. L'età si scorge da
quella d'un suo maestro in Spagna, per nome Abu-Gia'far-Ibn-'Awn-Allah,
che andò in pellegrinaggio il 342 (953).

[1235] Ibn-Besckowâl, op. cit. a questo nome. Un discepolo di Râik, per
nome Sa'Id-ibn-Iûsuf da Calatayud, morì il 395 (1004).

[1236] Imâd-ed-dîn, _Kharîda_, estratto dalla _Dorra_ d'Ibn-Kattâ nella
_Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 595. Il titol di emiro si diè per
cortesia a tutti i rampolli di famiglie principesche. Mi par bene
tradurre tutti i versi che abbiamo di lui, alle allusioni dei quali non
troviamo riscontro nelle croniche; ma vanno naturalmente tra
l'abdicazione di Iusûf, 998, e la caduta della dinastia.

“Ella mi dicea: Ho visto uomini prodi, ma nessuna (_spada_) del Iemen
agguagliò mai la tua.

“Uso tanto ai tumulti della plebe, che ormai ti credi invulnerabile a
lor sassi.

“Ma fino a quando affronterai temerario i fati, offrirai il petto alle
lance?

“Ed io le risposi: Di tutto ho sentito parlare fin qui, fuorchè d'un
Kelbita vigliacco.”

E scrisse ad un suo cugino questo rimbrotto:

“Ti credei spada ch'io sguainassi contro il nemico, non che volgessila
contro me medesimo.

“Mi affaticai ad innalzarti ed onorarti; ed eccomi alfine sgarato
(_chiuso_) in un carcere, non lungi dalle tue stanze.”

[1237] Homaidi, _Geswat-el-Moktabis_ nella _Biblioteca Arabo-Sicula_,
testo, p. 578. L'autore, che nacque il 1029 e morì il 1097, trascrive
due versi di Ahmed-ibn-Abi-Mokâ ch'eran passati per la bocca di
Abbas-ibn-Amr nel seguente modo: 1 Abu-Mohammed-Ali; 2 il cadi
Ibn-Soffâr; 3 Abbas-ibn-Amr; 4 Thâbit da Saragozza, ec. Però il
soggiorno di quel Siciliano in Spagna par si debba riferire ai primi
trent'anni del secolo.

[1238] Ibn-Besckowâl, _Silet_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo,
p. 578. Le cagioni che lo avessero distolto dal tornare in Sicilia e dal
rimanere in Granata, non son dette dal biografo ma supposte da me.

[1239] Makrizi dà il nome d'Abu-Abd-Allah-Mohammed-ibn-Mosallim,
(secondo, altri, aggiugne, Moslim) ibn-Mohammed, Koreiscita. Degli altri
scrittori che facciano parola di lui, Hagi-Khalfa segue il nome dato da
Ibn-Khallikân, Soiuti quel che ai trova in Makrizi, i rimanenti lo
chiamano Mazari, o Abu-Abd-Allah-Mohammed-Mazari.

[1240] Il testo d'Ibn-Khallikan dice “la memoria delle tradizioni e il
_Kelâm_, sopra quelle.” _Kelâm_, come abbiam notato altrove, era la
“scolastica” il metodo delle scuole teologiche. Però mi sono discostato
dalla versione di M. De Slane “the Manner in which be lectured on that
subject.”

[1241] Qui anche mi è parso che la voce “dottrine” renda il testo
_fewâid_, più precisamente che la versione litterale inglese “good
passages.” Di quest'opera fan parola Ibn-Khallikân, e Makrizi; e la nota
Hagi-Khalfa, edizione Flüegel, tomo II, p. 545, nº 3908.

[1242] Ibn-Khallikân e Makrizi, il quale la dice positivamente di
subietto teologico.

[1243] Makrizi.

[1244] Iakût, nel _Moseterik_, edizione di Wüstenfeld all'articolo:
“Mazara.”

[1245] Appendice anonima ad Hagi-Khalfa, nella edizione di Flüegel, tomo
VI, p. 650, nº 93.

[1246] _Adab_, dicono gli Arabi in una parola. _L'Encyclopédie des Gens
du monde_, sarebbe appo loro un'opera di _Adab_, la qual voce racchiude
la buona educazione.

[1247] Ibn-Khallikân lo dice _Motefennin_, ossia dotto in varii rami di
sapere; il furioso teologo Ibn-Mo'allim, MS. di Parigi, Suppl. Arabe,
200, fog. 100 verso, aggiugne: “e primeggiò nella scienza del detto e
dello speculato.”

[1248] Kharesci, _Comento_ al Compendio di Khalîl-ibn-Ishak, Ms. di
Parigi, Sup. Ar. 405. foglio 5 verso. Debbo avvertire che simile
notizia, con poco divario, mi è stata data dall'erudito e svegliato
Soleiman-Kurdi da Tunis, che ho conosciuto a Parigi, il quale ricordava
benissimo il fatto della sepoltura di Mazari a Monastir, cavato, credo
io, da Ibn-Khallikân.

[1249] Kharesci, l. c. Si vegga anche la versione del Khalîl, _Précis de
jurisprudence musulmane_ etc., traduit par M. Perron, tomo I, p. 5, e la
nota del traduttore a pag. 511. Della _Modawwana_ abbiam fatto cenno nel
Libro III, capitolo XI, p. 222 di questo volume.

[1250] Makrizi.

[1251] Makrizi, il quale dà nomi d'un Ahmed-ibn-Ibrahim-Razi, maestro
suo al Cairo vecchio, e di parecchi discepoli ch'ebbe Mazari ad
Alessandria.

[1252] Zerkescl, _Storia degli Almohadi_, nella _Biblioteca
Arabo-Sicula_, testo, p. 522. Argomento la data del soggiorno a Mehdia
da quella che si assegna al passaggio del giovane Ibn-Tûmert in detta
città, cioè la fine del quinto secolo dell'egira. Si veggano
Ibn-Khaldûn, _Histoire des Berbères_, versione di M. De Slane, tomo II,
p. 163, e il _Kartâs_, versione del professore Tornberg, intitolata
_Annales Regum Mauritaniæ_, tomo II, p. 150. Ibn-Tûmert comparve più
zelante asci'arita che il suo maestro Mazari; ma il maestro era dotto e
galantuomo; il discepolo spezzava strumenti di musica, sgridava nobili
donne per le strade, architettava miracoli; e suscitò nella schiatta
berbera una delle più importanti rivoluzioni che mai vi fossero
avvenute.

[1253] Ibn-Khallikân dice che alcuni riferissero la morte di Mazari il
18 rebi' primo del 536, altri il lunedì 2 dello stesso mese. Questo
giorno di settimana non va bene secondo i nostri calendarii. Nel conto
civile, rebi' primo di quell'anno cominciò di sabato, e nel conto
astronomico di venerdì; il che s'aggiunga alle tante prove che i
Musulmani nel medio evo contavano i mesi non sul calendario, ma su le
testimonianze legali di chi avesse vista primo la luna nuova.

Il _Baiân_, testo, tomo I, p. 322, dà la morte di Mazari il 536; Makrizi
il 530, Kâresci, l. c., il 536.

[1254] Villaggio ad otto miglia, O. S. O., da Tunis.

[1255] Penisola alla estremità meridionale del Golfo di Hammamet, non
lungi da Mehdia. Sapendosi che Mazari morì in Mehdia, e che il cimitero
di questa città era in _Monastir_, non ho dubbio a leggere così in vece
di _Menasciin_, che nella edizione dei Wüstenfeld si dà come luogo della
sepoltura di questo insigne giurista.

[1256] Si confrontino: Ibn-Khallikân, _Biographical Dictionary_,
versione di M. De Slane, tomo III, p. 4, e testo, tomo I, p. 681, e
nella edizione del Wüstenfeld, fascicolo VII, p. 12, biografia 628;
Makrizi, _Mokaffa'_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 667,
668; Soiuti nel cenno biografico di Abd-el-Kerîm-Iehia-ibn-Othman,
_Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 676; Zerkesci, Hagi-Khalfa ed
Ibn-Mo'allim, ll. cc. Il libro di quest'ultimo, venutomi alle mani dopo
la pubblicazione della _Biblioteca Arabo-Sicula_, fu scritto tra il 701
e 708 dell'egira (1302-1308) a Damasco: una furibonda polemica
asci'arita, nella quale son levati a cielo gli ortodossi e s'invoca la
spada dei principi contro chi differisse d'un pelo dalla loro credenza.
Il titolo dell'opera d'Ibn Mo'allim è _Stella del ben diretto_, e
_lapidazione del traviato_.

Debbo avvertire in ultimo che si potrebbero supporre due scrittori
contemporanei nati a Mazara entrambi e nominati Mohammed; cioè il figlio
di Alì e li figlio di Mosellim; Makrizi non solamente dà al suo Mazari
questo nome patronimico ma anche altro nome di tribù, e lo dice morto di
scia'bân 530 (maggio 1136); le quali particolarità tutte differiscono da
quelle che leggiamo in Ibn-Khallikân e negli altri autori citati.
Makrizi avrebbe dunque confuso il Mazari tradizionista domiciliato in
Alessandria con quello assai più rinomato che morì in Affrica.

[1257] Zerkesci, l. c.

[1258] Si vegga il cap. XI del Lib. III, p. 219, segg.

[1259] Karesci, l. c., il quale aggiugne che secondo altri Ibn-Iûnis
mori allo stesso giorno di rebi' secondo, cioè 20 giorni appresso.

Probabilmente è questi lo _Sceikh Siciliano_ che veggiamo nell'antica
compilazione malekita anonima, intitolata _Sciarh-el-Ahkâm_, MS. di
Parigi, Ancien Fonds, 480, fog. 85 verso; e il _Siciliano_ citato da
Agihûri nell'altro Commentario sopra Khalîl, MS. di Parigi, Suppl.
Arabe, 397, vol. I, fog. 390 recto. Secondo una lista messa a capo delle
glose di Ahmed Zurkani all'opera di Khalîl, MS. di Parigi, Suppl. Arabe,
402, fog. 1 recto, la citazione _Sikilli_ indicava sempre
Mohammed-ibn-Iûnis.

[1260] Si vegga sopra la nota a pag. 478.

[1261] Ibn-Besckowâl, op. cit., nell'articolo di Soleiman-ibn-Iehia.
Costui, tornato a Cordova, vi professava dritto malekita nel 478 (1085).
Credo Abd-el-Hakk discepolo d'Ibn-Iûnis, perchè lo _Sciarh-el-Ahkâm_, dà
su l'autorità sua una sentenza d'Ibn-Iûnis, l. c.

[1262] Hagi-Khalfa, edizione Flüegel, tomo II, p. 479, nº 3785.

[1263] Makkari, _Analectes sur l'histoire_ ec. _d'Espagne_, testo
arabico, tomo I, p. 917. I _Detti arguti_ son tra le venti opere celebri
che accennò in cinque versi il letterato spagnuolo Ibn-Giâbir, morto in
Aleppo il 780 (1378), delle quali Makkari dà i titoli compiuti.

[1264] Ibn-Besckowâl, op. cit. all'articolo: Thâbit, Sikilli.

[1265] Makrizi, _Mokaffa'_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p.
664. Rebe'i è nome etnico che si riferisce a famiglie di varii ceppi
arabici: Nizâr, Azd, Temîm, Kelb, ec. V'ha nella raccolta del Di
Gregorio, p. 171, la iscrizione sepolcrale d'un Rebe'i, morto il 1026.

[1266] Ibn-Besckowâl, op. cit., al nome d'Ali-ibn-Othmân: Il titolo
dell'opera è _Loma'-fi-Asl-el-Fikh_. Il nome etnico dell'autore forse va
letto “Adserbi” e significherebbe “oriundo dell'Aderbaigiân.” Ali
potrebbe per avventura essere il medesimo di cui rimanea nel Museo di
Daniele l'iscrizione sepolcrale citata nella nota precedente; dove la
voce Rebe'i è preceduta da altre che mancano, fuorchè la sillaba _an_,
ch'è appunto la desinenza del nome patronimico Othmân. In tal supposto,
l'andata in Spagna tornerebbe nei primi venticinque anni dell'XI secolo;
nè parrebbe inverosimile che l'erudito mercatante fosse ito a morire a
Napoli, o Salerno.

[1267] Ibn-Besckowâi, op. cit., a questo nome. Il titolo dell'opera è
_Tebsira-fil-Fikh_; la quale manca in Hagi-Khalfa, al par che la
precedente.

[1268] Makrizi, citato da Sacy, _Chrestomathie Arabe_, tomo I, p. 196.
Su l'officio di _mohtesib_, si vegga qui sopra la p. 8, Lib. III, cap.
I.

[1269] _Kharîda_, d'Imâd-ed-dîn, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo,
p. 604. Un giorno il cadi entrando nella stanza del primo ministro
Afdhal, vistogli dinanzi un calamaio d'avorio intarsiato di corallo,
improvvisò:

“Per divina possanza si ammollì il ferro nelle mani di David, sì che il
filò in maglie come gli piacque.

“Ed ecco arrendevole a te il corallo, pietra che l'è, forte e schiva al
tratto.”

Un'altra volta, avendo fatto Afdhal condurre un canale infino al
villaggio di Karâfa presso il Cairo, il cadi che possedea quivi una casa
ed un orto, gli domandò l'acqua per la casa. Il fece in sette versi, nei
quali descrivendo gli alberi intristiti del suo giardino, conchiude
così:

“All'udire il lamento del bindoli (_sul canale, gli alberi_) dicono con
favella d'afflitto innamorato:

“Veggo l'acqua ed ardo di sete, ma ahimè non ho modo di andarvi a bere.”

V'han di lui pochi altri versi erotici.

[1270] Hagi-Khalfa, edizione Flüegel, tomo IV, p. 398, nº 8978. Ibn-Ge'd
è chiamato _sceikh_, cioè dottore, e _imâm_, cioè principe, onoranza che
già dai capi di scuola scendeva ai dotti di minor nota.

[1271] _Mo'gem_ nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 114.

[1272] Hagi-Khalfa, edizione di Flüegel, tomo VI, nº 13,437, p. 265.

[1273] Si vegga il cap. XIII di questo Libro, p. 433, nota 6.

[1274] _Mogtehid_, come si è detto altrove, significa “dottore che cava
dall'analogia e dalla ragione novelli assiomi o corollarii dì
giurisprudenza.”

[1275] Così traduco _rekâik_, plurale di _rekîka_, litteralmente
“sottilità.” Il significato tecnico è: “virtù di intelletto, di studio e
di costumi che innalza l'uomo sì che s'avvicini alla divinità.”

[1276] Citato da Iakût, nel _Mo'gem_, articolo _Sementâr_ che si vegga
nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 113, 114. Oltre Ibn-Kattâ',
l'autore del _Mo'gem_ si riferisce ad un Mohibb-ed-dîn-ibn-Niggiâr, che
alla sua volta allegava Abn-Hasan da Gerusalemme.

[1277] _Mo'gem_, l.c.

[1278] “Discordie civili incalzanti; popolo dimentico (_di sè stesso_);
secolo che infierisce sul genere umano:

“Quelle soggiornano in questo a lor agio; nè accennano d'andar via:
coprono (_il mondo_) tutto d'iniquità e d'errore.

“O sconsigliato procacciator di male, seguace d'ogni colpa, che mi dirai
tu?

“Hai venduto la tua casa dell'eternità a vilissimo prezzo, di ben
mondano che svanirà quanto prima.”

Si vegga il testo di Oxford nella _Bibl. Arabo-Sicula_, p. 36 della
Introd.

[1279] _Mo'gem_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 114.

[1280] Il biografo scrive che costui _ietekallam_, cioè litteralmente
“ragionava;” ma il significato proprio è “ragionava secondo la scuola
teologica detta degli Arabi _Kelâm_, che torna quasi alla nostra
teologia scolastica.” Si vegga Renan, _Averroës et l'Averroïsme_, p.
79-80.

[1281] Homaidi aggiugne ch'ei “trattava anche le scienze” (_olûm_): si
deve intendere dunque d'altre scienze che la teologia, e però legge, o
matematiche o filosofia.

[1282] Il breve cenno biografico di costui si legge nel
_Gedswet-el-Moktabis_ di Homaidi, MS. della Bodlejana, estratto, nella
_Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 578. Ibn-Besckowâl, Ms. della Società
Asiatica di Parigi; al nome di Alî-ibn-Hamza, copia il cenno di Homaîdi.

[1283] Si vegga la bella prefazione di M. De Sacy agli estratti delle
Vite de' Sufiti di Giâmi, dei quali diè il testo persiano e la
traduzione francese, aggiungendovi il testo arabico e versione d'un
capitolo dei Prolegomeni d'Ibn-Khaldûn, _Notices et Extraits des MSS._,
tomo XII, p. 287, segg.

Ibn-Khaldûn sembra molto proclive alla dottrina sufita, di che riferisce
l'origine ai compagni di Maometto; e si sforza a spiegare l'estasi
sufita con la doppia sorgente delle percezioni umane dalle sensazioni
esteriori e da disposizioni interne che gli parea non dipendessero da
quelle, come gioia, tristezza ec.

M. De Sacy nota la somiglianza con alcuna setta indiana, e la
probabilità che i Musulmani avessero conosciuta questa in Persia, li
primo che abbia preso nome di Sufita si crede un Abu-Hâscim, verso la
metà del secondo secolo dell'egira ed ottavo dell'èra cristiana; ma la
dottrina si sviluppò più tardi, l'ordine forse nel X secolo, e la
vestizione della _Khirka_ alla fine, com'ei pare, dell'XI. Argomento ciò
dal trattato sufita di Sadr-ed-dîn-Kunewi, morto il 673 (1274), MS. di
Parigi, Ancien Fonds, 426, poichè il mistico mantello era pervenuto a
costui, per una seguenza di nove superiori, da un Mohammed Scîli, dal
quale in su non si ricordava vestizione, ma soltanto “Sodalizio e
insegnamento;” e questo risaliva ad Ali. Giâmi, che visse nel XV secolo,
riferiva la vestizione ad Ali stesso: ed è naturale che con l'andar del
tempo crescessero le imposture della setta.

[1284] Si vegga la p. 480.

[1285] Il titolo del _Dalîl-el-Mokâsidin_ “Guida dei Cercatori” sa di
sufismo; poichè “cercare”, nel gergo della setta, accennava alla
perfezione spirituale, allo spirito divino che si dovea trovare in fondo
dell'anima.

[1286] Si vegga il Lib. III, cap. XI, p. 228 e segg. di questo volume.

[1287] Nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 590 del testo, tolti dalla
_Kharîda_ d'Imâd-ed-dîn, il quale alla sua volta li avea presi da
Ibn-Kattâ'. Questo ibn-Tazî è tra i primi nella raccolta d'Ibn-Kattâ'.

[1288] Abu-Hâmid da Granata, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p.
74; e Pseudo-Wakidi, op. cit., p. 199. Abu-Hâmid si trovò a Bagdad il
1122, come notammo nel Lib. I, cap. IX, p. 85 del primo volume.

[1289] Pag. 477 e 482

[1290] Ibn-Besckowâl, MS. della Società Asiatica di Parigi, al nome:
Musa.

[1291] MS. di Leyde, Nº 366 dell'antico catalogo arabico. Ho pubblicato
la prefazione nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 698, 699.

[1292] Lib. III, cap. XI, p. 229 di questo volume.

[1293] Si vegga il Lib. III, cap. XI, p. 223 di questo volume.

[1294] Soiuti, _Tabakât-el-Loghewîn_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_,
testo, p. 674. Tralascio i nomi dei maestri e discepoli di questo
Hasan-ibn-Ali, ricordati dal biografo.

[1295] Op. cit., nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 678. Il
biografo dice senz'altro il _Mobtedâ_.

[1296] Quest'opera si trova ad Oxford, nei MSS. arabici, nº DCCCXLI.
Catalogo, tomo I, p. 182. Si vegga anche D'Herbelot, _Bibliothèque
Orientale_, all'articolo _Mobteda_.

[1297] Si vegga la citazione a p. 472.

[1298] Si confrontino: ibn-Khallikân, versione inglese di M. De Slane,
tomo I, p. 632; Dsehebi, _Anbâ-en-Nohâ_; Sefedi, _Wafi-fil-Wefîât_; e
Soiuti, _Tabakât-el-Loghewîn_ nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo,
pagine 644, 659, 675.

[1299] Si confrontino: Dsehebi, _Anbâ-en-Nohâ_, e Soiuti, op. cit.,
nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 648, 678. Il secondo lo
chiama Ibn-Debbâgh (il figlio del Conciatore). Ibn-Kattâ, citato da
Soiuti, dice che “costui osservava con molta cura i libri degli antichi,
e indagava ogni più riposta notizia degli scrittori.”

[1300] Si vegga la p. 475, nota 3.

[1301] Si vegga la citazione a p. 477.

[1302] Soiuti, _Tabakât-el-Loghewîn_, nella biografia di Omar-ibn-Ieîsc
da Susa, _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 678. Omar, che fu
discepolo del Siciliano, dava a sua volta lezioni nel 498 (1104); la
qual data mi serve di guida. V'ebbe in Oriente al medesimo tempo un
poeta siciliano dello stesso nome, del quale diremo innanzi.

[1303] Dsehebi, _Anbâ-en-Nohâ_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo,
p. 646. Potrebbe essere lo stesso che il Segretario Ibn-Kûni, che ebbe
il medesimo nome, soprannome e nome patronimico. Si vegga la p. 464.

[1304] Lascio indeterminato il male che gli abbian fatto. Il testo dice:
“Gridarono contro di lui, e indi non prosperò.”

[1305] Il primo, perchè il padre e il figlio di Sem'âni, entrambi
scrittori conosciuti, soggiornavano in Mêrw. Si vegga Reinaud,
Introduzione alla _Géographie d'Aboulfeda_, p. CX; e d'Herbelot,
_Bibliothèque Orientale_, all'articolo: Samaani. Suppongo la cattedra di
teologia, perchè Soiuti in progresso del racconto usa la voce _Kelâm_.

[1306] Cioè: “di Ponente:” Africa, Sicilia e Spagna.

[1307] Soiuti, _Tabakât-el-Loghewîn_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_,
testo, p. 673.

[1308] _Rûmi_.

[1309] Ibn-Khallikân e Dsehebi, i quali aggiungono che altri il dicea
nato a Mehdia. Fu nominato anche Azdi, dalla tribù di Azd, dalla quale
nasceva il padrone del padre divenuto dopo l'affrancamento patrono della
famiglia; ed anche Kairewâni dalla città dove fece soggiorno.

[1310] Ibn-Abbâr, _Hollet-es-siarâ_, MS. della Società Asiatica di
Parigi, fog. 108 verso.

[1311] _Diwân_ di Bellanobi, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p.
681. Ecco i due versi d'Ibn-Rescîk, scritti probabilmente in Sicilia,
che attestano questo fatto e insieme l'orgoglio dei liberti delle corti
musulmane.

“Segretario io già fui dell'esercito dell'emir; e condussi le faccende
(_pubbliche_) dirittamente:

“Non tenni bottega, no, in un mercato d'arti, il cui nome conviene alla
(_viltà della_) cosa.”

Qui si scherza sulle voci _sûk_ “mercato e plebe” e _Mihâl_ “arte ed
astuzia.”

[1312] Scehab-ed-dîn-Omari, dà quest'aneddoto in tre o quattro pagine,
notando ch'ei l'abbrevia dal testo d'Ibn-Bassâm. Io l'ho pubblicato
nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 651, 652, stralciandone molte
lamentazioni erotiche, se tali possan dirsi, in prosa e in verso.
Ibn-Seffâr autore del racconto afferma che in realità non c'era stato
nulla di male: e ciò scolpi non Ibn-Rescîk, ma l'opinione pubblica che
condannava, come ognun vede, quelle sozzure.

[1313] Ibn-Khallikân e Scehâb-ed-dîn-Omari. La data ch'essi non notano
si legge in Ibn-Khaldûn, _Histoire des Berbères_, versione di M. De
Slane, tomo II, p. 21, 22, e più precisamente in Ibn-el-Athîr, MS. C,
tomo V, fog. 81 verso, e seg., sotto l'anno 442; il quale pone in
ramadhan 449 (novembre 1057), il saccheggio di Kairewân, che seguì poco
dopo la partenza di Moezz.

[1314] Ibn-Bassâm, squarcio inserito da Scehâb-ed-dîn-Omari nel
_Mesâlik-el-Absâr_, _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 650, 651. Il
testo ch'è in prosa rimata, gonfio e voto, dice: “Non andò guari che
venne un'armata di Rûm, ed all'alba il mare apparve tutto colline
minaccianti estremi fati e poggi carichi di morte repentina ec.;” ma non
aggiugne il successo dell'impresa, nè dice appunto la nazione che avea
messo a galla le terribili colline. I Bizantini da tanto tempo non
comparivano nel bacino occidentale del Mediterraneo. All'incontro i
Pisani il 1034 aveano assalito Bona e Cartagine, e nella seconda metà
del secolo osteggiarono Palermo; poi Mehdia insieme coi Genovesi ec.

[1315] Imad-ed-dîn, _Kharîda_ nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p.
591. Il nome dell'uno è: Abu-Hasan-Ali-ibn-Ibrahîm-ibn-Waddâni, e
dell'altro Abu-Adb-Allah-Mohammed-ibn-Ali-ibn-Sebbâgh, il Segretario. I
tre versi si leggono nel MS. di Parigi, fog. 35 recto; e sembrano
scritti dal Maggi o dallo Zappi.

[1316] Ibn-Bassâm, op. cit., p. 651.

[1317] Si confrontino: Ibn-Khallikân, _Dizionario Biografico_, versione
inglese di M. De Slane, tomo I, p. 384; Dsehebid, _Anbâ-en-Nohâ_, nella
_Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 644; Scehâb-ed-dîn-Omari, op. cit.,
p. 649 a 653. I due primi riferiscono come meno autorevoli altre
tradizioni che recavano la morte d'Ibn-Rescîk nel 450 o nel 456. Si
vegga anche il _Baiân_, edizione del Dozy, testo, vol. I, p. 307.
Abbad-ibn-Mohammed soprannominato Mo'tadhed-billah, regnò dal 433 al 461
(1041-1069).

[1318] Si vegga sopra a p. 490.

[1319] _Le Pagliucce d'oro_, Ibn-Khallikan ed Hagi-Khalfa, op. cit.,
tomo IV, p. 509, nº 9394, ed i “_Neologismi_;” Ibn-Kallikan, l. c.

[1320] Il _Tipo_, Hagi-Khalfa, op. cit., tomo I, p. 468, nº 1302. È
citato anche da Ibn-Kallikân, nella detta biografia, e in un altro luogo
relativo all'aneddoto dell'emiro kelbita Iusuf raccontato da noi nel
cap. VII di questo Libro, p. 333 del volume. Si vegga anche Makkari,
_Analectes de l'histoire d'Espagne_, testo arabico, tomo I, p. 904, e il
_Mesâlik-el-Absâr_, MS. di Parigi, fog. 77 recto.

[1321] _La bilancia delle geste_, Hagi-Khalfa, op. cit., tomo VI, p.
285, Nº 13,497.

[1322] Hagi-Khalfa, _Dizionario Bibliografico_, edizione di Flüegel,
tomo II, p. 142, Nº 2285.

[1323] Spesso occorrono versi d'Ibn-Rescîk nelle antologie, biografie
ec. Molti se ne trovano nel _Diwân_ di Bellanobi, che sembrano raccolti
in Sicilia, come diremo trattando di quel poeta. E quivi ho letto i
versi d'Ibn-Rescîk, ai quali alludo, nei quali le parole sono brutte
quanto l'argomento.

[1324] Di quest'opera, che citano Ibn-Khallikân, ibid., ed Hagi-Khalfa,
edizione Flüegel, tomo IV, p. 263, nº 8338, abbiamo due MSS. in Europa,
l'uno a Leyde (22 Golius, catalogo del Dozy, tomo I, p. 121, nº
CCXXXVII), e l'altro al British Museum, (nº 9661, Catalogo CCXXXIX E).
Io ho percorso il MS. di Londra. In principio, chè non notai il numero
del foglio, Ibn-Rescîk dice che la ragione poetica dei Iunân (Greci
antichi), era fondata tutta “su gli obbietti morali o fisici; poichè i
Greci non pensarono mai a ciò che fa il principale vanto dei poeti
arabi;” con che vuol significare gli scherzi di parole, gli enigmi, le
tumide metafore ec. Non ho tradotto letteralmente, perchè non son certo
della lezione di alcune voci. Il MS., in parte è di moderna e pessima
scrittura africana, e in parte di buon neskbi del 644 dell'egira.

[1325] Hagi-Khalfa, l. c.

[1326] Questi due versi sono dati da Ibn-Scebbât, a proposito della
supposta etimologia della voce _Sicilia_, e da Soiuti, nella biografia
del Siciliano Ibn-Abd-el-Berr, _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 212 e 672.

“Sorella di 'Adîna in un nome del quale non partecipò altro paese (_del
mondo_), e cerca (se ne trovi),

“Nome cui Dio illustrò, accennandovi in forma di giuramento; — segui
(_dunque o principe_) gli avvisi dei dotti; e, se nol vuoi, va pure a
tentoni.”

Soiuti aggiugne che le parole “cui Dio illustrò ec.” si riferiscano a
quel verso del Corano (Sura XCV, vers. I), “(_Giuro_) per l'olivo e pel
fico” deve, al dir di alcuni comentatori, quei due alberi sono nominati
per eccellenza tra tutti i vegetabili; e secondo altri il primo allude a
Gerusalemme, e il secondo a Damasco.

Quanto a 'Adîna, parmi si debba intendere Atene. Egli è vero che gli
eruditi arabi sogliono scrivere altrimenti questo nome; egli è vero che
la prima lettera del nostro testo, cioè l'_ain_, sia esclusivamente
semitica e non soglia adoperarsi dagli Arabi nelle voci straniere. Ma la
geografia arabica non offre altro nome che soddisfaccia al caso; ed
Atene vi si adatta appuntino: nome dato ad onore di Minerva che recò
l'olivo, onde quest'albero, in greco, si dice anco Αθηναις.

Debbo qui avvertire che nel tradurre î due versi ho seguito la felice
interpretazione del professore Fleischer e la correzione sua al testo
della _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 212. Non così la lezione “Medina”
ch'egli propone in vece di 'Adîna; parendomi che le condizioni supposte
dal poeta non convengano punto all'antica _Jathrib_, poi detta
_Medinet-en-Nebi_, ossia la città del Profeta.

[1327] _Græce Sîcalea quod latine est ficum el olivam_, leggesi
nell'_Anonymi Chronicon Siculum_, presso Di Gregorio, _Biblioteca
Aragonese_, tomo II, p. 121, e in Bartolomeo de Neocastro, op. cit., l,
115. Questa etimologia di Σικελία da συκῆ ed ἐλαία, non si trova negli
scrittori greci nè anco dei bassi tempi. Mostra grande ignoranza non
solo della storia ma anche della lingua confondendo il ι e l'υ l'ή e
l'ε, come l'orecchio le rendea simili a chi non le avesse mai lette nei
libri. E però si può supporre trovato dei liberti siciliani che
sapessero dall'infanzia il greco volgare e non avessero studiato
profondamente altra letteratura che l'arabica.

[1328] Si confrontino: Ibn-Scebbat, di Dsehebi e Soiuti, nella
_Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 212, 648, e 671, 672. L'ultimo cita a
proposito della detta etimologia un passo di Ibn-abd-el-Berr, non
sappiamo di quale opera, trascritto da Ibn-Dehia, autore spagnuolo
(1153-1235) nelle storie del poeti Maghrebini intitolata il _Matreb_. Il
primo dà l'etimologia sul _Tethkîf-el-lisân_, opera d'Ibn-Kattâ', che
naturalmente l'avea tolta dal maestro Ibn-Abd el-Berr. Il nome
d'Ibn-Menkût, data dal solo Dsehebi, è scritto Medkûd; su di che si
vegga il cap. XII di questo Libro, p. 420 del volume.

[1329] Si vegga il Lib. III, cap. XI, e il cap. XIII di questo Libro, p.
219 e 439 del volume.

[1330] La voce _Kattâ'_, che non è nei dizionarii, si trova nella
continuazione di Bekri, ove significa i picconieri di zolfo in Sicilia;
squarcio dato da Ibn-Scebbât, _Biblioteca Araba-Sicula_, p. 210. L'ho
trovata anche col significato di “tagliator di pietra” in una leggenda
cristiana, MS. arabo di Parigi, Ancien Fonds, 66, fog. 175 recto.

Ibn-Khallikân, comincia la vita di Ali-ibn-Gia'far Ibn-Kattâ' con una
genealogia che si rannoda a quella degli Aghlabiti, risalendo fino ai
primi progenitori della tribù di Temîm. Egli dice averia scritta così
nella bozza del suo dizionario biografico senza sovvenirgli onde fosse
tolta; ma aver sotto gli occhi altro albero di parentela di propria mano
d'Ibn-Kattâ' nel quale non entrano punto gli Aghlabiti.
Noi ci appigliamo, com'è naturale, a questo, che porta:
Abu-l-Kasem-Ali-ibn-Gia'far-ibn-Ali-ibn-Mohammed-ibn-Abd-Allah-ibn-Hosein,
Sciantareni, Sa'di; onde si vede che corsero quattro generazioni tra
l'emigrato di Santarem, e il nato in Sicilia il 1041. Si corregga
conforme a ciò la notizia data nella Introduzione, vol. I, p. XXXVII. nº
I.

[1331] Dsehebi, _Anbâ-en-Nokâ_ nella _Biblioteca Arabo Sicula_, testo,
p. 643.

[1332] _Kasr-Sa'd._ Si vegga il viaggio d'Ibn-Giobaîr, nel _Journal
Asiatique_, serie IV, tomo VII (1846), p. 42. La conghiettura è fondata
su l'identità di nome della tribù e del villaggio. D'altronde Ibn-Kattâ'
essendo detto meramente Sikilli era cittadino della capitale.

[1333] Si confrontino: Imad-ed-dîn, Ibn-Khallikân, Dsehebi e Soiuti.

[1334] Lo Dsehebi, nella vita di Nasrûn-ibn-Fotûh-ibn-Hosein Kherezi, e
'l Soiuti in quella d'Isma'il-ibn-Ali-ibn-Miksciar, _Biblioteca
Arabo-Sicula_, p. 618 e 674, notano di quei due grammatici che fossero
stati _compagni_ d'Ibn-Kattâ'; e del secondo si dice essere divenuto
celebre la mercè del letterato siciliano. Soiuti nelle biografie di
Ased-ibn-Ali-ibn-Mo'mir, Hoseini, lo ricorda discepolo in tradizione
d'Ibn-Kattâ'; e lo stesso in quella di Ali-ibn-Abd-el-Gebbâr-ibn-Abdûn,
gran filologo e tradizionista, _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 673, 677.

[1335] Soluti, l. c. Ogni libro si leggea in pubblica scuola con licenza
scritta dall'autore o di chi il tenesse da lui; e così successivamente.
Or i letterati d'Egitto, a proposito del Dizionario di Gewhari,
spacciarono che Ibn-Kattâ', vedendolo mal noto e molto desiderato nel
paese, avesse fabbricato la serie della licenza: onde le sentenziarono
nom di coscienza “troppo sciolta” in questa materia. Così Soiuti; il che
spiega quell'accusa di “troppa scioltezza nel riferire” che leggiamo più
vagamente in Ibn-Khalikân. Il Dizionario di Gewhari era stato pubblicato
a Nisapûr in Khorasân il 390 (1000), e l'autore morto il 393 o 398.

[1336] La biografia di Ali-ibn-Kattâ' è data da: Ibn-Khallikân,
_Dizionario biografico_, versione inglese di M. De Slane, tomo II, p.
265, 266; Dsehebi, _Anbâ-en-Nohâ_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p.
646; Soluti, _Tabakât-el-Loghewîn_, op. cit., p. 676. Imad-ed-dîn, nella
_Kharîda_, op. cit., p. 589, ne fa anche un breve cenno, aggiugnendo
aver conosciuto in Egitto chi lo avea veduto vivente; e aver trovato una
tavoletta scritta da lui il 509. Si vegga anche Abulfeda, Annales
Moslemici, anno 515, tomo III, p. 462.

[1337] Soluti, op. cit., p. 677.

[1338] Hagi-Khalfa, _Dizionario Bibliografico_, edizione Flüegel, tomo
II, p, 135, nº 2243; e Soluti, op. cit., nella _Biblioteca
Arabo-Sicula_, testo, p. 677. L'autografo par che fosse venuto alle mani
di Iakût. Si vegga la _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 115.

[1339] Si veggano nel capitolo precedente, la pag. 430; e in questo
capitolo, p. 490 ec. Ibn-Kattâ' par che abbia dato l'ortografia di tutti
i nomi topografici dell'isola. Oltre quel di Sicilia citato dianzi, v'ha
quel di Kosîra (Pantellaria), nella, _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo,
p. 124.

[1340] Kharîda, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, cap. LXIII, § 3, p. 589
a 598.

[1341] Hagi-Khalfa, op. cit., tomo II, p. 135, nº 2243. Ne fa menzione
lo stesso autore, tomo III, p. 203, nº 4935, e Ibn-Khallikân, e Soiuti,
ll. cc.

[1342] Makkari, _Analectes sur l'histoire d'Espagne_, tomo I, p. 634 del
testo arabico, trascrive un passo dello storico Ibn-Sa'id, il quale
dando l'autobiografia si scusava con l'esempio di tre scrittori, tra i
quali nomina Ibn-Kattâ'.

[1343] Ibn-Khallikân e Soiuti, ll. cc., Hagi-Khalfa, op, cit., tomo I,
p. 373. Nº 1025. Par che sia esemplare di quest'opera il MS.
dell'Escuriale DLXXIII, che Casiri tradusse “_Liber Verborum
tripartitumque_”, ma si tratta forse dei “verbi triliteri”; e quivi
afferma essere stato Ibn-Kattâ', _Domicilio Cordubensis_. Notando poi
l'opera di versificazione, della quale or or faremo parola, Casiri lo
spaccia _origine siculus patria Hispalensis_, ed anche trascrive male il
nome. Indi gli Ebn-al-Kattaa ed Ebn-Cataa del Di Gregorio, _Rerum
Arabicarum_, p. 239. Il Casiri non avea punto fatto equivoco tra il
padre e il figliuolo, ma avea reso con lettere diverse lo stesso nome.
Io non so, non avendo veduto i due MSS., se vi sia qualche parola da far
supporre il soggiorno d'Ibn-Kattâ' a Cordova e Siviglia; nè sarebbe
impossibile che prima d'Egitto ei fosse andato in Ispagna. Ma Casiri
suol troppo facilmente far dono alla Spagna di scrittori che non le
appartengano per niun conto.

[1344] Ricordato da Ibn-Khallikân e da Soiuti. Hagi-Khalfa ebbe alle
mani quest'opera, poichè ne trascrive le prime parole, com'ei suole. Dà
anche uno squarcio della introduzione, dove Ibn-Kattâ' ricorda le 308
forme di nomi, tra sostantivi e aggettivi, date dal celebre grammatico
Sibûweih, le aggiunte d'altri, e in fine le sue proprie. Dei _masdar_,
ossia infiniti adoperati sostantivamente come noi diciamo l'andare., il
fare ec., si erano notate 36 forme, e Ibn-Kattâ' le condusse a 100.
Compi questo trattato in regeb del 513. Hagi-Khalfa, op. cit., tomo I,
p. 146, nº 31.

[1345] Soiuti, l. c. Hagi-Khalfa, op. cit., tomo IV, p. 94, nº 7714.

[1346] Hagi-Khalfa, op. cit., tomo II, p. 190, nº 2429. Nondimeno
Nawawi, _The Biographical Dictionary_, testo arabico, pubblicato dal
Wüstenfeld, p. 126, attribuisce quest'opera all'altro siciliano
Abu-Hafs-Omar-ibn-Khelef-ibn-Mekki. Ibn-Scebbat la cita a proposito
della Sicilia, _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 212, senza dar il nome
dell'autore.

[1347] Hagi-Khalfa, op. cit., tomo V, p. 102, nº 10, 207.

[1348] Op. cit., tomo V, p. 151, nº 10, 492.

[1349] Op. cit., tomo V, p. 44, nº 9853.

[1350] L'uno intitolato: _Il Salutifero nella scienza della
versificazione_, si trova in Hagi-Khalfa, op. cit., tomo IV, p. 7, nº
7384. L'altro è all'Escuriale col titolo di: _Eloquente prosodia in
compendio che_ (tutto) _abbraccia_. Si vegga Casiri, _Biblioteca
Arabo-Hispanica_, tomo I, p. 82, cod. CCCXXIX.

[1351] Catalogo dei MSS. arabi del British Museum, Parte II, p. 281, nº
DXCVII.

[1352] Hagi-Khalfa, op. cit., tomo V, p. 136, nº 10,395. Il dotto
editore traduce “Liber de Palatiis eorum nominibus et naturæ
descriptione, alphabetice dispositus,” supponendo così un errore nel
pronome _loro_ ch'è replicato due volte nel testo, e che non si può dire
se non di persone; e tenendo _Kisâr_ come plurale di “palagio,” la qual
forma se pur si può ammettere, è inusitata. Inoltre una descrizione di
palagi, senza dire di qual paese, mi sembra opera troppo aliena dagli
studii d'Ibn-Kattâ'. Però mi è avviso di ritenere la lezione _loro_, che
trovo altresì nel MS. di Parigi, e di considerare _Kisâr_, come plurale
di _Kasîr_, “breve, corto, nom corto d'ingegno e di qualità, imperfetto”
che si legge nel Dizionario di Meninski. Sarebbe allora un dizionario
biografico di “Scrittori minori,” come noi diremmo. Del resto avverto
che il più delle volte è impossibile di tradurre con certezza i titoli
dei libri arabi, quando non si sappia l'argomento, o non si abbia alle
mani tutta l'opera, per comprendere quegli enimmi.

[1353] Hagi-Khalfa, op. cit., tomo IV, p. 145, nº 7901, e tomo VI, p.
109, nº 12,867. Lo cita anche l'autore del _Mesâlik-el-Absâr_, nella
_Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 656. Mi è parse bene rendere la
prima voce col significato proprio di Sali. Gli Arabi l'adoperarono a un
dipresso come noi al traslato, per significare “bellezze letterarie,
espressioni vivaci ec.”

[1354] Ibn-Khallikân, l. cit., e tomo III, p. 190 della medesima
versione inglese. Ma Hagi-Khalfa attribuisce ad altri l'opera così
intitolata, e nelle altre notizie biografiche di Ibn-Kattâ' non se ne fa
parola.

[1355] Si vegga il Dizionario arabico di Freytag, tomo III, p. 170.

[1356] Ibn-Khallikân, l. c., afferma che Ibn-Kattâ' lasciò molte poesie;
e ne dà per saggio tre squarci, un dei quali non si trova negli estratti
che ce ne serba. Imâd-ed-dîn nella _Kharîda_, MS. di Parigi, Ancien
Fonds, 1375, fog. 20 verso a 22 recto, e MS. del British Museum, Rich.
7593. Il Soiuti, nel _Tabakât-el-Loghewîn_, in fin della biografia
d'Ibn-Kattâ', dà altri 13 versi, che ho copiati dal MS. del Dottor John
Lee, ma non si trovano in quel di Parigi. Abbiamo nella _Kharîda_ il
primo verso d'una sua Kasîda a lode di Afdhal, e frammenti di cinque
altre.

[1357] A ciò parmi che alludano i tre versi trascritti da Ibn-Khallikân,
op. cit., “Consume not this life ec.” nella versione inglese di M. De
Slane, tomo II, p. 266.

[1358] Dalla _Kharîda_, MS. citato di Parigi, fog. 21 verso.

“Somigliante a cotesta nostra, l'età degli antichi popoli che perirono,
sfoggiava di colori e sembianti (_affé_) non spregevoli.

“La diresti scatola d'oro, piena di rubini, così alla rinfusa, non
legati.”

A comprender meglio l'allusione, è da sapere che le due voci che ho
tradotto “alla rinfusa” e “legato” sono _Nethr_ e _Mensûm_, le quali
hanno anche il significato, l'una di “prosa” e l'altra di “poesia.”

[1359] La citazione a p. 464.

[1360] Id., p. 477, 478.

[1361] Dsehebi, _Anbâ-en-Nohâ_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 647.
Si vegga per costui l'altra citazione qui innanzi a p. 471.

[1362] Id. 474.

[1363] Id. 476. Il nome di Omar con la stessa genealogia e condizioni è
dato da Dsehebi, _Biblioteca Arabo-Sicula_, 647; quello di Othman da
Makrîzi e Soiuti, p. 663, 676.

[1364] Dsehebi, op. cit., p. 645.

[1365] Id. p. 646.

[1366] Id. p. 648.

[1367] Ibid.; e Soiuti, p. 673, citando Iakût.

[1368] Dsehebi, op. cit., p. 647.

[1369] Id. p. 646; e Soiuti, p. 677. Ho corretto il nome secondo Soiuti.

[1370] Soiuti, p. 675.

[1371] _Mo'gem_, nella Bibl. Ar. Sic. p. 124.

[1372] _Mo'gem_, op. cit. p. 110.

[1373] In un Diwan di Motenebbi, copiato il 1184 dell'èra volgare, si
notano in appendice i comentatori, e tra quelli si legge il nome d'un
Sikilli-ibn-Fûregia, (_Mines de l'Orient_, tomo IV, p. 112.) Una delle
copie di quel diwano con simile appendice che possiede il British Museum
(Catalogo orientale, parte II, p. 281, nº DXCVII) dà tra i comentatori.
Abu-Hasan ec. Seîkillî (corr. Sikîlli) ed Ibn-Fûregia, senza aggiugnere
il nome di Siciliano. Costui scrisse a difesa di Motenebbi due opere:
_L'accusa contro Ibn-Ginni_, e _La vittoria sopra Abu-l-Feth_.
Abu-Hasan-Abd-er-Rahman, potrebbe essere il medesimo ricordato a p. 497,
col nome proprio di Ali.

[1374] Pag. 482 e 488.

[1375] Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique et de la Sicile_, versione de
M. Des Vergers, p. 183.

[1376] Si vegga la p. 509. La _Correzione della lingua_, d'Ibn-Mekki è
citata da Nawawi, _Biographical Dictionary_, testo arabico, p. 126, a
proposito delle varianti del nome proprio Abraham, Ibrahim ec. È
attribuita anche ad Ibn-Mekki da Ibn-Khallikân, versione di M. De Slane,
tomo I, p. 435, e da Soiuti; e con una variante da Hagi-Khalfa, edizione
Flüegel, tomo III, p. 604, nº 7189.

[1377] _Kharîda_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 597.
Imad-ed-dîn non solamente cita Ibn-Kattâ', ma par che trascriva da lui
questo squarcio di prosa rimata. Abd-er-Rahîm-ibn-Mohammed-ibn-Nobâta,
fiorì in Mesopotamia nella seconda metà del decimo secolo. Gli Arabi
citano il vescovo Kos e questo Ibn-Nobâta, come noi faremmo di Demostene
e Cicerone: e in vero, serbate le proporzioni tra l'eloquenza arabica e
la greca e latina, Ibn-Nobâta si può dir felicissimo oratore. Così parmi
dalle sue _khotbe_, che ho percorso nel MS. della Biblioteca Parigina,
Ancien Fonds, 451. Si vegga la biografia d'Ibn-Nobâta in Ibn-Khallikan,
versione inglese, di M. De Slane, tomo I, p. 396.

[1378] Dsehebi, _Anbâ-en-Nohâ_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo,
p. 646, 647. A' cenni biografici di Dsehebi e della _Kharîda_, si
aggiunga quello di Soiuti, _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 677.

[1379] Nella _Kharîda_, MS. di Parigi, Ancien Fonds, 1375, fog. 45 recto
e seg., v'hanno dodici epigrammi d'Ibn-Mekki; su i quali è fondato il
mio giudizio.

[1380] _Kharîda_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 595. Ho
tradotto “racconti” la voce _riwâiât_. Credo che già nell'XI secolo
prevalesse appo gli Arabi l'uso dei finti racconti in prosa, chiamati
_riwâiât_ al par dei racconti di fatti veri.

[1381] _Kharîda_, MS. citato, fog. 40 verso, seg. Sono nove d'una
Kassida; undici d'un'altra, spezzati a due o tre versi, una stanza di
sette versi brevi, e l'epigramma che fè incidere in un pugnale.

[1382] Si vegga sopra, p. 471 e 494.

[1383] _Mo'gem-Boldân_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, Correzioni ed
aggiunte che fan seguito alla Prefazione, p. 43.

[1384] _Iakût-Moscterik_, edizione del Wüstenfeld all'articolo Waddân;
_Kharîda_ nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 591.

[1385] _Kharîda_, estratti dalla _Dorra_ d'Ibn-Kattâ', nella _Biblioteca
Arabo-Sicula_, p. 592.

[1386] Ibid.

[1387] Ibid.

[1388] Op. cit., p. 591.

[1389] _Karîda_, ecc. nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 595.

[1390] Ibid. Si vegga il presente capitolo, p. 464.

[1391] Op. cit., p. 595.

[1392] Op. cit., p. 596. Si vegga il presente capitolo, l. c.

[1393] Op. cit., p. 598.

[1394] Ibid.

[1395] Ibid.

[1396] Op. cit., p. 590.

[1397] _Cronica di Cambridge_. Si vegga l'Introduzione mia nel primo
volume, p. XL, nº VII; e il cap. X del Lib. III, p. 210 dei presente
volume.

[1398] Pag. 507.

[1399] Si veggano i particolari nel Capitolo XIII di questo libro, p.
429, seg.

[1400] Capitolo XII di questo Libro, p. 422. Kazwini, che dà questo
fatto senza citazione, allega in altro luogo (_Agiâib-el-Mekhlûkât_,
edizione del Wüstenfeld, testo, p. 166) la Storia di Sicilia di
Abu-Ali-Hasan-ibn-Iehia; nè par n'abbia conosciuta alcun'altra. Si
potrebbero anzi supporre entrambi que' passi tolti di peso da Iakût, il
quale allega sovente quella istoria nel _Mo'gem-el-Boldân_, _Biblioteca
Arabo-Sicula_, p. 109, 111, 115, 118. Nelle tre copie a me note del
_Mo'gem_, manca in vero l'articolo di Malta; ma si dee supporre che
Kazwini l'abbia avuto sotto gli occhi in esemplari migliori.

A prima vista parrebbe che Abu-Ali-Hasân potesse identificarsi con
Ibn-Rescîk, il quale portò quei due primi nomi. Ma distruggono tal
supposto il nome patronimico Ibn-Iehia, la qualità di giureconsulto e la
celebrità stessa d'Ibn-Rescîk, poichè tra le sue opere notissime niuno
annovera la storia di Sicilia. Abu-Ali-Hasan-ibn-Iehia, s'egli è, come
sembra, il narratore del caso di Malta, scrisse tra il 1049 e il 1091,
come notai a suo luogo.

[1401] Hagi-Khalfa, ediz. di Flüegel, tomo II, p. 135, nº 2243.

[1402] Si vegga qui innanzi a p. 511, 512.

[1403] Hagi-Khalfa, ediz. di Flüegel, tomo II, p. 124, nº 2196.

[1404] Cap. VII di questo Libro, p. 333 e seg. del volume.

[1405] Nome derivato dal castello Tûb nell'Africa propria, del quale
fosse stato oriundo il padre, alcuno degli avi. Questo nome di luogo si
trova nel _Riâdh-en-Nofûs_, p. 191 della _Biblioteca Arabo-Sicula_, ed
anche nel _Lobb-el-Lobâb_ di Soiuti, edizione di Leyde.

[1406] Pag. 516.

[1407] Nel cenno d'Imad-ed-dîd, tolto probabilmente da Ibn-Kattâ', è
detto, tra le altre lodi, “Sostegno di sultani.”

[1408] Luogo citato.

[1409] Kharîda, MS. di Parigi, Ancien Fonds, 1375, fog. 30 recto.

[1410] _Kharîda_, MS. citato, fog. 30 verso.

“L'incantesimo non sforza altrimenti che le grazie di costei; l'ambra
grigia non (_olezza_) altrimenti che l'alito suo.

“Ignoravamo il suo soggiorno, quando ne venne fuori una fragranza che ci
fe dire: ella è qui ec.”

“La morte, oh bramo la morte, s'io non debba mai stringerla al seno: chè
la virtù, onde ho vita, è il suo sembiante.

“Se mai sitibondo bevesti dell'acqua a lunghi sorsi, (_sappi_) che ciò è
nulla al (_paragone del_) mio (_contento a_) baciarla in bocca.”

[1411] Non potendo lasciare addietro le accuse contro la società di cui
ricerchiamo la storia, ho pubblicato nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p.
590, quest'epigramma; e qui, a malgrado mio, lo traduco. Ma non si può
affermare che Ibn-Tûbi lo avesse scritto piuttosto in Sicilia, che in
Oriente o in Affrica.

“Con questi versi descrisse un r....... eccellente in suo mestiere:

“Quel dai grandi occhi negri che torcea lo sguardo da me, mandaigli a
dire l'intento mio per un mezzano;

“Ed ecco che questi il mena seco sotto mano, cheto cheto, come flamma
(_di lampada_) si tira l'olio.”

[1412] Si vegga qui sopra a p. 515. Ecco i versi che troviamo nella
_Kharîda_, tolti probabilmente da una Kasîda, dei quali ho dato il testo
nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 591.

“I miei son tal gente, che, quando l'unghia di destrieri leva sotto le
nubi (_del cielo_) nubi di polvere,

“I brandi loro lampeggiano e mandano sangue dal taglio, come scroscio di
pioggia.

“Terribili altrui, difficili a maneggiare, or s'avventano ad Himiar ed
or a Cesare:

“Difendono lor terra, ch'altri non entri a pascervi; troncano ogni mal
che sopravvenga.”

Himiar, come ognun sa, è il supposto progenitore della schiatta del
Iemen, alla quale appartengono i Kelbiti. La gente del poeta sono i suoi
partigiani o i concittadini. Lo credo palermitano, perchè è chiamato
Sikilli senz'altro e perchè Ibn-Rescîk, sbarcando a Mazara, gli scrisse
una breve epistola in versi che abbiamo nella _Kharîda_, MS. di Parigi,
Ancien Fonds, 1375, fog. 34 verso.

[1413] _Kharîda_ nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 593, 594. Lasciando
il principio di una Kasida data da Imâd-ed-dîn, ch'è pur bello, tradurrò
i soli versi che alludono ad avvenimenti politici. Il poeta, dopo la
finzione obbligata del viaggio d'una bella (se fosse Meimuna?) e
dell'arrivo di lei alla collina, ov'era forte proteggitore un bel
cavaliero, continua così:

“Un da' grandi occhi negri, tinto le palpebre di kohl: il quale mi
strappa dalla paziente (_rassegnazione_) poich'è caduto in dure strette:

“Che Dio guardi le piagge dell'isola, se il principe d'un alto monte
avrà in guardia gli armenti scabbiosi che pascono in quella!

“(_Principe_) i cui nemici edificano castella inaccesse. Ma forse i
baluardi di Babek respinsero Ifscîn?

“Io reco la verità in mie parole, nè oso penetrare i segreti di Dio;

“Io il vidi che già s'era recata in mano la somma delle cose, il vidi un
dì bersaglio a una furia di sassi, ed ei sorrideva.

“Lioni in una guerra che faceva ardere nel loro costato una fiamma
accesa già dagli (_antichi_) odii.”

Qui finisce inopportunamente lo squarcio della Kasîda, della quale ci si
dà, in grazia delle antitesi, quest'altro verso che descrive, dice
Imâd-ed-dîn, i morti in battaglia.

“Redhwân li sospingea lungi dal dolce soffio del Paradiso, e Malek li
avvicinava al fiato del fuoco (_infernale_).”

Non ho bisogno di avvertire che questi ultimi sono dei ministri
dell'eterna giustizia, a credere dei Musulmani. Il Babek nominato nel
primo squarcio è il ribelle comunista al quale accennai nel Lib. III,
cap. V, p. 113 di questo volume; e Ifscîn, il capitano turco che il
vinse. La lezione “un alto mente” è la sola che mi par si possa
sostituire ad una voce del testo che non dà significato (_Biblioteca
Arabo-Sicula_, testo, p. 593, nota 8), e si adatterebbe al signore di
Castrogiovanni. Infine i guerrieri caduti nelle mani di Redhwân e Malek,
dovrebbero essere i Cristiani.

[1414] _Akhbâr-el-Molûk_, di Malek-Mansûr principe di Hama, nella
_Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 612, 613. Il nome compiuto di questo poeta
si ha da Nowairi. Il Nâsir-ed-dawla, citato qui è il secondo della casa
di Hamadân, che portò quel titolo; il quale, costretto a fare il
capitano di ventura in Egitto, rinnovò al Cairo gli esempii degli emir
el-Omrâ di Bagdad, e d'Al-mansor a Cordova, e in fine fu ucciso il 465
(1072).

[1415] Nowairi, _Storia d'Egitto_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, l.
c., in nota. Ibn-Modebbir entrò in officio il 453 (1061). Il riscontro
del nome e del tempo mi fan supporre che il poeta sia il grammatico del
quale parla Soiuti, e il dice maestro dello egiziano Omar-Ibn-Ie'isc, il
quale alla sua volta diè lezioni in Alessandria il 498 (1104).
_Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 678.

[1416] _Akhbâr-el-Molûk_, l. c.

[1417] Cioè degli Arabi di Medina.

[1418] _Mawkifi_, vuol dire oriundo di Mawkif borgata di Bassora. Delle
due Kasîde, ove si ricorda questa famiglia, la prima fa le lodi d'un
Mohammed, (fog. 2 recto), e la seconda d'un Abu-l-Fereg (fog. 10 recto),
che ben potrebbe essere la stessa persona. Cito la copia del MS.
dell'Escuriale che mi fu donata dal conte di Siracusa.

[1419] Degli eruditi Arabi, i soli che faccian parola di Bellanobi, sono
Iakût, _Mo'gem_ nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 108,
all'articolo _Billanoba_, e l'editore dei dugentotrentasei versi di
questo poeta che si trovano nel codice dell'Escuriale, CCCCLV del
catalogo di Casiri. Questi lesse il nome etnico Albalbuni, e suppose
scritti i versi a lode di principi siciliani e in particolare
d'Ibn-Hamûd. Si vegga il di Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 237, e la
nota scritta a capo del codice dell'Escuriale, ch'io ho pubblicato nella
_Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 680, dove il detto nome è dato con tutti i
segni ortografici, Bellanobi. Quivi anche si legge che il giurista
Abu-Mohammed-Abd-Allah-ibn-Iehia-ibn-Hamûd, Hazîmi, avea recitato in
Alessandria all'editore, l'anno 513 (1119), que' versi di Bellanobi
sentiti di sua propria bocca, e varii squarci d'Ibn-Rescîk e d'altri
poeti non siciliani. Questo Ibn-Hamûd non era della famiglia Alida di
tal nome che regnò in Spagna e ne venne un ramo in Sicilia, ma della
tribù d'Hazîma ch'apparteneva a quella di Nahd, e però alla schiatta di
Kahtân.

Ecco alcuni versi della citata elegia:

“Ottima e santissima delle madri, m'hai gittato in seno un'arsura, che
il fuoco non l'agguaglia.

“Tra noi si frappone la distanza dell'Oriente all'Occidente; e pure
giaci qui accanto, la casa non è lungi da te!

“Oh che s'irrighi la tua zolla, ad irrigarla scendanvi perennemente nubi
gravide di pioggia,

“E mentr'esse spargeranvi stille di pianto, sorridan lì i più vaghi
fiori.

“Dite all'Austro: Costei mori musulmana; accompagnaronla le preci della
sera e della mattina;

“Sosta tu dunque su la moschea Akdâm, e tira su a settentrione senza
torcere a manca _ec._“

La moschea Akdâm a Karâfa presso il Cairo, è ricordata da Makrîzi nella
_Descrizione dell'Egitto_, testo arabico, stampato di recente a Bulâk,
tomo II, p. 445, dove si fa parola del cimitero di Karâfa, della incerta
etimologia di quella denominazione d'Akdâm, ec.

[1420] Pag. 510.

[1421] _Kharîda_, capitolo dei poeti egiziani, nella _Biblioteca
Arabo-Sicula_, p. 605 e seg. Secondo Imad-ed-dîn, questo poeta morì
avanti il 544 (1149-50); onde mal reggerebbe il supposto che il
Kâid-Mamûn fosse alcuno dei regoli di Sicilia, i quali si intitolavano
Kâid, come s'è detto. Che che ne fosse, io ho pubblicato nella
_Biblioteca Arabo-Sicula_ tutto lo squarcio di questa Kasîda, serbatoci
da Imâd-ed-dîn. Similmente si leggono nel luogo citato e nella
prefazione, p. 77, i versi contro il poeta Moslim, il quale, non
contento dei cinque dînar, domandò un'altra pensione in merito della
poesia; e gli accrebbero il sussidio di mezzo dînar al mese. Imad-ed-dîn
dà quasi un centinaio di versi di Megber.

[1422] _Mesalik-el-Absar_, nella _Biblioteca arabo-Sicula_, testo, p.
654, 655.

[1423] Squarcio di poema dato da Imad-ed-dîn nella _Kharîda_,
_Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 609. I primi tre versi e il
settimo, riferiti anco da Tigiani, si leggono nella _Historia
Abbadidarum_ del Dozy, tomo II, p. 146, dei quali si può vedere la
traduzione del dotto editore. Gli altri son del tenore seguente:

“Su, alma, non tener dietro all'accidia, i cui lacci allettano, ma l'è
trista compagna.

“E tu, o patria, poichè mi abbandoni, vo' fare soggiorno nei nidi delle
aquile gloriose.

“Dalla terra io nacqui, e tutto il mondo sarà mia patria, tutti gli
uomini miei congiunti.

“Non mi mancherà un cantuccio nello spazio; se nol trovo qui, lo cerco
altrove.

“Hai tu ingegno? abbi anco cuore: chè l'assente non conseguì mai suo
proposito appo colui che nol vede.”

[1424] Ibn-Bassâm narra che un giorno sedendo Mot'amid a brigata,
recatogli un carico di monete di argento, ne donò due borse ad
Abu-l-Arab; il quale vedendo innanzi il principe tante figurine d'ambra,
e tra le altre una che fingea un camelo ingemmata di pietre preziose,
sclamò: “A portar coteste monete, che iddio ti conservi, ci vuol proprio
un camelo.” E Mot'amid, sorridendo, gli regalò la statuetta: onde il
poeta lo ringraziava con versi estemporanei. Dal _Mesâlik-el-Absar_,
nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 656, e da Tigiani, nella
_Historia Abbadidarum_, del Dozy, l. c.

[1425] Oltre i versi di risposta all'invito di Mot'amid, che si trova
nelle biografie d'Abu-l-Arab, la _Kharîda_, MS. di Parigi, Ancien Fonds,
1376, fog. 35 recto, e Sappi. Arabe 1411, fog. 8 recto e verso, dà
squarci di altri due poemi, dei quali il primo sembra, e il secondo è di
certo, indirizzato a Mo'tamid. Quivi si accenna ad una impresa in terra
nemica, alla quale si trovava il poeta, poich'ei dice: “Notti
(_gloriose_) che tutte le notti tornassero a noi con le medesime
speranze ec.”

[1426] La biografia di Abu-'l-Arab si ricava da: Imad-ed-dîn, _Kharîda_
nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 606; Ibn-Khallikân,
_Dizionario Biografico_, versione inglese di M. De Slane, tomo II, p.
277 nella vita di Ali-ibn-Abd-el-Ghani-el-Husri; Scehâb-ed-dîn-Omari,
_Mesâlik-el-Absâr_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, 655 e seg.
Fa cenno di lui _Melik-Mansur_, op. cit., p; 613. Hagi-Khalfa, edizione
di Flüegel, tomo III, p. 314, nº 5678, nota il diwano delle sue poesie.
Non trovo in alcun autore il titolo dell'opera di arte poetica alla
quale par che voglia alludere Scehâb-ed-dîn-Omari.

[1427] Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique_ ec., versione di M. De
Vergers, p. 87, 88, e citazione di Nowairi, ibid., nota 96. Al dir di
Nowairi, questo Hamdîs discendea della tribù di Kinda, che sarebbe
collaterale a quella di Azd, entrambe del Iemen, ossia del ceppo di
Kahtân. Suppongo Ibn-Hamdîs nato il 447 (1055-1056), poichè morendo il
527 (1132-3) avea circa ottant'anni, leggendosi nel suo diwân,
_Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 573, i versi seguenti, un po'
senili:

“Ecco un bastone ch'io non strascino nel sentiero della vergogna; mi
regge ansi a scostarmene.

“O vogliate dir che l'impugno per correr meglio all'ottantina, non per
battere (_gli alberi e raccorre_) foglie al mio gregge. [Si vegga il
Corano, Sura XX, verso 19.]

“Io sembro un arco, e il bastone la corda; l'arciere v'incocca canizie e
caducità.”

[1428] Le allusioni a questo fatto si raccapezzano da due Kasîde, la
prima delle quali ho data nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 552 e
seg., e comincia così:

“Le sollecitudini della canizie hanno scacciato l'allegrezza della
gioventù. Ah! la canizie quando comincia a splendere la t'abbuia!

“Per un'ombra d'amore il destino mi spinse lungi; e l'ombra fuggì da me
e sparve.

. . . . . . . . . . . . . . .

“Una brezza vespertina mormora, rinfresca, e sospinge soavemente (_la
barca_).

“Ella sciolse. Evviva! E la morte facea piangere il cielo sugli estinti
che giaceano in terra.

“Il mugghio del tuono incalzava le nubi come il camelo che freme contro
la compagna ribelle.

“D'ambo i lati di lei avvampano i baleni, col lampeggiare di spade
brandite.

“Passai la notte nelle tenebre. O bianca fronte dell'aurora, arrecami la
luce!

. . . . . . . . . . . . . . .

“In quella (_terra_) è un'anima amante, che alla mia partita, mi infuse
questo sangue che scorremi nelle vene;

“Luoghi ai quali corrono furtivi i miei pensieri, come i lupi si
rinselvano nella (_natia_) boscaglia.

“Quivi fui compagno dei lioni alla foresta; quivi in suo covile visitai
la gazzella.

“O mare! dietro da te è il mio giardino, del quale mi ascondi le delizie
non già le miserie!

“Lì vidi sorgere una bella aurora, e lungi di quello mi coglie il
vespro.

“Ahi se non m'era data la speme, quando il mare mi vietò di porvi il
piede,

“Io montava, in vece di barchetta, l'arcione, e correva in quelle piagge
incontro al sagrifizio.”

Ho dovuto tradurre liberamente le strane metafore che ha il testo
nell'ultimo verso. L'altra Kasîda, è scritta in risposta ad un amico che
par abbia profferto ad Ibn-Hamdis, dopo molti anni, di rappattumarlo con
possente famiglia perch'ei tornasse in Sicilia, ove i Musulmani, com'e'
parmi, volean tentar qualche sollevazione. La difficoltà di ridurre a
lezione plausibile alcuni versi di questo lungo componimento, mi
distolse dal pubblicarlo nella raccolta dei testi. Nondimeno vi si
scorge manifesta la cagione della fuga; e la famiglia nemica par si
chiamasse dei Beni-Hassân. Il poeta, già maturo e collocato a corte di
Mo'tamid, ricusa di tornar di presente nella Sicilia soggiogata dai
Normanni; ma perdona a tutti, e finisce la Kasîda sclamando:

“Lode ai viventi, lode a coloro le cui ossa giacciono nelle tombe, lode
sia a tutti!

“Lode, perchè non dura quivi il letargo; e grandi eventi ne riscoteranno
anche me.”

[1429] Si vegga la descrizione ch'ei fa di costoro e il paragone con gli
Arabi di Sicilia in una Kasîda che comincia: “Pascon la bianca foglia il
cui frutto è sangue (lo stipendio dei mercenarii ec.)” nella _Biblioteca
Arabo-Sicula_, p. 561 e segg.

[1430] Ibn-Khallikân. L'Autore dell'_Akhbar-el-Molûk_ intitola
Ibn-Hamdîs _dsu-l-wizâratein_ (quel dal doppio officio) che solea dirsi
a vizir investito di comando civile e militare: ma qui mi sembra
allusione al genio poetico e valor guerriero d'Ibn-Hamdîs.

Tra i molti componimenti indirizzati a Mo'tamid ve n'ha uno, nel quale,
ricordando la patria e i parenti, conchiude con effusione di
gratitudine:

“Nè tu mi chiudesti la via dell'andar appo loro; ma ponesti il dono a
vincolo che mi ritenesse;

“Ed una generosa amistà, la cui dolcezza spandendosi nel mio cuore lo
rinfrescò, arso ch'esso era dal cordoglio.”

Di questa Kasîda ho dato uno squarcio nella _Biblioteca Arabo-Sicula_,
testo, p. 554. Si veggano le altre poesie indirizzate a Mo'tamid ed al
costui figliuolo Rescîd, delle quali ho dato le rubriche nella stessa
raccolta, p. 567, 569, 570.

[1431] _Diwân_ d'Ibn-Hamdîs, nell'op. cit., p. 569. Il poeta tornando a
Siviglia, fece questi versi al figliuolo che avea nome Abu-Hâscim.
Suppongo si tratti di Talavera, poichè il testo dice, per antonomasia,
“la battaglia.”

“Oh Abu-Hâscim! le spade m'hanno sminuzzolato: ma, lode a Dio, non
voltai faccia dal taglio loro.

“Ricordaimi, in mezzo a quelle, il tuo sembiante, mentre non mi
prometteano riposo alle fresche ombre.”

[1432] Questi versi riferiti da varii annalisti e biografi, si leggono
presso Dozy, _Historia Abbadidarum_, tomo I, p. 246, tomo II, p. 44.
Altri ve n'ha nel Diwan d'Ibn-Hamdîs, accennati nella _Biblioteca
Arabo-Sicula_, p. 571.

[1433] Nowairi, _Storia di Beni-Abbâd_, presso Dozy, op. cit., II, 138,
e _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 459.

[1434] Makkari, _Analectes sur l'histoire etc. d'Espagne_, testo
arabico, tomo I, p. 321 e seg., dà in tre squarci 48 versi di questa
Kasîda. Mansûr-ibn-Nâsir-ibn-'Alennâs, regnò dai 1088 al 1104, nello
stato hammadita, che già avanzava per territorio e forze il reame del
ceppo zîrita di Mehdia. Si vegga Ibn-Khaldûn, _Histoire des Berbères_,
versione di M. De Slane, tomo II, p. 51 e seg., dove si fa menzione dei
sontuosi palagi edificati a Bugia da Mansûr e dal padre.

[1435] Diwân d'Ibn-Hamdîs. Le rubriche si leggono, op. cit., p. 572.

[1436] Ibn-el-Athîr, anno 509; nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo,
p. 280.

[1437] Ve n'hanno squarci nella Kharîda, le cui rubriche si leggono
nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 608.

[1438] Hagi-Khalfa, edizione Flüegel, tomo II, p. 124, nº 2196.

[1439] _Diwân_, op. cit., p. 572, 573. Ibn-Hamdîs diceva al raccoglitor
del diwan, aver letto nelle opere di Storia Naturale questa filial pietà
delle aquile, e che la non si notasse in alcun altro animale.

[1440] Le notizie d'Ibn-Hamdîs, si ricavano da: Ibn-Khallikân,
_Biographical Dictionary_, versione di M. De Slane, tomo II, p. 160
seg.; Imad ed-dîn, _Kharîda_ nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p.
607 e seg.; Malek-Mannu, _Tabakat-el-Scio'arâ_, op. cit., p. 612.
Scehab-ed-dîn-Omari, _Mesalik-el-Absâr_, op. cit., p. 653 e seg.; e
soprattutto dagli avvertimenti premessi a varie poesie, nel _Diwân_ di
Ibn-Hamdîs dal raccoglitore anonimo, il quale lo conobbe di persona e
conversò con lui, come si ritrae da una glosa, op. cit., p. 573. Gli
estratti cominciano dalla p. 547. Il _Diwân_ pur non contiene tutte le
poesie; mancandovi la Kasîda pel palagio di Mansûr, dianzi citata, e
altre di cui si leggono squarci nella _Kharîda_, in Ibn-el-Athîr,
Nowairi ec.

[1441] La giraffa, il cavallo, lo scorpione, le melarance, gli anemoni,
i doppier di cera ec. Parte di coteste descrizioni, mancanti nel Diwân
d'Ibn-Hamdîs, son date da Nowairi in un volume della Enciclopedia, MS.
di Leyde, nº 273, e ne occorrono sovente in varie raccolte
enciclopediche, per esempio il _Giâmi'-el-Fonûn_, di Ahmed Harrâni,
autor del XIII secolo, MS. di Parigi, Ancien Fonds, 367, fog. 18 verso e
39 recto.

[1442] “Come se scaldi specchio di pece, (_vedi_) il rosso del fuoco
camminar su quella negrezza.” Da Scehâb-ed-dîn-Omari nel
_Mesâlik-el-Absâr_, volume XVII, MS. di Parigi, Ancien Fonds, 1372, fog.
76 verso.

[1443] La Kasida dedicata a Iehia-ibn-Temîm, principe di Mehdia,
comincia con questo verso:

“È fiamma questa che squarci le tenebre della notte, o la lampade il cui
fuoco (_si alimenta con_) l'acqua dell'uva?

“Ovvero sposa che comparisca alta sul seggio ec.” _Diwân_, nella
_Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 572.

[1444] Nella parafrasi di queste ed altri squarci d'Ibn-Hamdîs non
aggiugnerò nulla del mio. Tradurrò fedelmente, ma scorcerò, e trasporrò,
studiandomi a rendere il manco male che io possa il colorito
dell'originale.

[1445] Questo vocabolo furbesco si usa tuttavia in Sicilia; e chi sa se
venne dagli Arabi? Forse nacquero da quella espressione figurata i nomi
di moscato e moscatello.

[1446] _Dinân_, plurale di _denn_, orcio lungo che finisce aguzzo.

[1447] Cioè l'otre di pelle di gazzella che serviva a portar l'acqua.

[1448] _Diwân_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 548 e seg.
Questa Kasîda comincia coi versi:

“L'anima sfogò tutte voglie in gioventù, e la canizie le ha recato suoi
ammonimenti.

“La fortuna non la piantò come virgulto in buon terreno, nè poi ne
raccolse i frutti,

“No; fui sorteggiato alle passioni che mi divisero in pezzi tra loro:

“Logorai le armi in guerra; fornii molti trascorsi alla pace ec.”

[1449] Razza di cavalli rinomata nelle antiche poesie degli Arabi. Si
vegga una nota di M. De Slane nel _Journal Asiatique_, Serie III, tomo
V, (1838), p. 467, 477.

[1450] Ibn-Hamdîs, adopera altrove la stessa figura. Gli Arabi odierni
d'Affrica, come ognun sa, dicono del combattere che “parli la polvere.”

[1451] Antimonio o altra polvere negra con che le donne d'Oriente (ed
oggi anche ve n'ha in Europa) tingono i lembi delle palpebre e le
occhiaie.

[1452] _Diwân_ di Ibn-Hamdîs nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 563 e
segg.

[1453] _Mesâlik-el-Absâr_ nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 151.

[1454] _Diwân_ d'Ibn-Hamdîs, op. cit., p. 553, dalla Kasida che abbiam
testè citato a p. 526, nota 2.

[1455] Stesso Diwân, _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 562.

[1456] Nella Kasîda, della quale or or darò cinque versi nel testo,
ripiglia dopo il biasimo del popolo le lodi dei guerrieri: “uomini che
quando li vedi in furore, ameresti meglio il ratto dei lioni....
Galoppanti su snelli corsieri, a' cui nitriti fanno eco in terra di
nemici le nenie delle piagnone.... Li vedi caricare or con la lancia or
con la spada; ferir d'ambo i lati non altrimenti che il re nel giuoco
degli scacchi.... Muoion della morte del valore in mezzo alla mischia,
quando i vigliacchi spirano in mezzo alle donne dal turgido petto.
Imbottiscon della polvere de' campi i cuscini che lor si pongono sotto
gli omeri nella sepoltura.” Quest'ultimo era costume dei devoti
guerrieri.

[1457] _Diwân_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 554.

[1458] Litteralmente “le falangi, delle dita, ec.” op. cit., p. 558.
Questa lunga Kasîda, scritta, com'e' pare, in Affrica, lagnandosi di
qualche principe zîrita, comincia, p. 554, col verso:

“Ho vestito la pazienza com'usbergo contro i colpi della sorte. O tristo
secolo, poichè non vuoi la pace, su combattiamo.”

[1459] Ibn-Bassâm, Imâd-ed-dîn, Scehâb-ed-dîn-Omari, Malek-Mansûr ec.,
ll. cc.

[1460] Nella _Karîda_, _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 608.

[1461] _Kharîda_ nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 608. L'autore lo
pone al par che il padre tra i poeti Spagnuoli; Ibn-Bescirûn, tra quei
del Maghreb di mezzo, che risponde presso a poco all'Algeria.

[1462] Iakût nel _Mo'gem_, Homaidi nella _Gedswa_, Ibn-Kattâ' nella
_Dorra_, Scehâb-ed-dîn-Omari nel _Mesâlik_, estratti, nella _Biblioteca
Arabo-Sicula_, testo, p. 122, 377, 594, 653. Ibn-Bescowâl, Ms. della
Società Asiatica di Parigi, copia il cenno di Homaidi.

[1463] _Kharîda_, da Ibn-Kattâ', nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p.
597. Una Kasîda è indirizzata a Mo'tasim, sui quale si vegga il Dozy,
_Recherches sur l'histoire d'Espagne_, tomo I, p. 116.

[1464] Si vegga sopra a p. 514, 516.

[1465] _Kharîda_, da Ibn-Kattâ', nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p.
596.

[1466] Si vegga a p. 511, in questo capitolo.

[1467] Imâd-ed-dîn, _Kharîda_ nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 589,
loda i suoi versi come “di buon gitto e intessuti con gusto.” Si vegga
anche Dsehebi, Anbâ-en-nokâ, op. cit., p. 647. I versi si trovano nella
_Kharîda_ e somman quasi a dugento.

[1468] Si vegga la p. 494, in questo capitolo.

[1469] _Kharîda_, MS. di Parigi, Ancien Fonds, 1375, fog. 24 verso, e
altrove.

[1470] Ibid., e 25 verso. Di cotesti barbuti, l'uno chiamavasi
Gia'far-ibn-Mohammed, e l'altro Hamdûn, nomi che non troviamo nelle
memorie del tempo. Del secondo ei diceva: “La barba d'Hamdûn, è una
casacca che gli serve a ripararsi dal gran freddo. O piuttosto, quand'ei
vi s'asconde in mezzo, la ti pare un mantello da letto addosso a una
scimmia.”

[1471] Op. cit., fog. 24 recto, 26 recto ec. Ve n'ha non men che otto,
un dei quali è di lode. A fog. 26 verso, lode d'una ballerina.

[1472] _Kharîda_, MS. di Parigi, Ancien Fonds, 1375, fog. 26 recto.

“Andai a fargli visita per novellare, che alla sua borsa io non pensava
per ombra.

Ma suppose che venissi a chieder danaro, e fu lì lì per morir di paura.”

[1473] _Kharîda_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 590:

“Con le parole ti avvicina ogni cosa; richiedilo, ed ecco ch'è lontano
(_cento miglia_).

“L'amico non faccia assegnamento su la sua promessa; il nemico non tema
mai la minaccia.”

[1474] _Kharîda_, MS. cit., fog. 29 recto:

“Gran pezza sopportai la mal indole di costui e dicea tra me: s'emenderà
forse.

“Ma or che ha tolto moglie, alla larga! ho paura delle cornate.”

[1475] Ad un butterato di vaiolo, e a due di fiato puzzolente, op. cit.,
fog. e 27 recto e 28 recto.

[1476] Op. cit., fog. 24 verso: “O tu che mi biasimi del fuggire gli
uomini e viver solitario,

“(_Sappi_), ch'io non so star con le vipere.”

Ed a fog. 29 recto: “Quand'uom ti dice villania, lascialo andare, che
Dio ti aiuti! Abbaieresti forse contro il can che t'abbaia?”

[1477] _Kharîda_, estratto d'Ibn-Kattâ', nella _Biblioteca
Arabo-Sicula_, p. 592. Ecco i versi che leggiamo nel MS., fog. 37 verso:

“Le indoli e costumi degli uomini, variano come le qualità d'acqua che
tu conosci.

“Qui la limpida e pura, e puoi gustarla un sol giorno; e qui la torbida
e puzzolente.

“Negli uomini il bene è pozzetta invernale che (_la estate_) si
corrompe; il male è pozzo ridondante e inesauribile.”

[1478] Dal _Mesâlik-el-Absâr_, estratto, nella _Biblioteca
Arabo-Sicula_, p. 154.

[1479] _Kharîda_, estratto d'Ibn-Kattâ', nella _Biblioteca
Arabo-Sicula_, p. 592. Sendo messo da Ibn-Kattâ' immediatamente prima
d'Abu-Mohammed-Kasîm-ibn-Nizâr, sembra anche dei Kelbiti che sgombrarono
di Sicilia con Ahmed, come notammo nel cap. IV di questo Libro, p. 291.

[1480] _Kharîda_, estratto d'Ibn-Kattâ', op. cit., p. 592. Nel MS. son
questi versi:

“Se l'amico mi fa ingiuria, regalo alle sue ciglia un allontanamento,

“Vieto all'occhio mio di vederlo: mi sia cavato l'occhio se il guarda!

“Gli ficco negli occhi il suo proprio tratto come uno stecco;

“Lo pongo giù nell'infima abside, quand'anche ei sedesse su le due
stelle polari;

“La rompo con lui, foss'egli pure Ahmed-ibn-Abi-Hosein.”

[1481] Si veggano il cap. VII ed VIII di questo Libro, p. 334 e 349 del
volume.

[1482] Si vegga il cap. IX di questo Libro, p. 368, e la _Kharîda_,
estratto d'Ibn-Kattâ', nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 596. È
chiamato emiro. Il titolo di Thiket-ed-dawla, sarebbe lo stesso che avea
portato l'avolo Iûsuf.

[1483] Si vegga in questo capitolo la p. 481.

[1484] Dal _Mesâlik-el-Absâr_, nella _Bibl. Arabo-Sicula_, p. 154, 155.

[1485] _Kharîda_, estratto da Ibn-Kattâ', nella _Biblioteca
Arabo-Sicula_, p. 598. Ecco tre versi che troviamo nel MS. di Parigi,
fog. 48 verso.

“M'ange un dolore ch'io ignorava: un padrone che tiranneggia me debole,
ed io pur gli servo.

“Una sua perfida parola mi fa bramar sempre chi promette e non attende.

“Oh Dio! accresci in me il desiderio dell'amor suo, e serba sempre nel
mio cuore gli affetti che lo struggono!”

[1486] _Kharîda_, estratto d'Ibn-Kattâ', nella _Biblioteca
Arabo-Sicula_, p. 506. Questa famiglia tenne la signoria di Mazara; ma
non sappiamo se Hasan fu di quei che regnarono, nè se fu quel medesimo
Ibn-Menkût, di cui abbiam detto in questo capitolo, p. 504.

[1487] Op. cit., p, 592. Si vegga il cap. XII di questo Libro, p. 421. I
versi di costui nella _Kharîda_, MS., fog. 37 recto, sono:

“Non v'ha letizia al mondo; il mondo è tutto angosce,

“Che se letizia appare, è poca e non durevole.

“La eletta degli uomini lascia il mondo; chè l'una e l'altro non possono
stare insieme.”

[1488] Si vegga il cap. XII di questo Libro, p. 427 del volume.

[1489] _Kharîda_, estratto d'Ibn-Kattâ', nella _Biblioteca
Arabo-Sicula_, p. 595.

[1490] Ibid.

[1491] Op. cit., p. 598.

[1492] In questo cap., p. 489.

[1493] _Kharîda_, p. 597.

[1494] Op. cit., p. 592.

[1495] Ibid.

[1496] Op. cit., p. 597.

[1497] Op. cit., p. 591.

[1498] Op. cit., p. 592. Questi e il precedente sì segnalano per
elegante gravità nei pochi versi che ne abbiamo. Ahmed, come ognun vede,
era fratello d'Abu-Abbâs-ibn-Mohammed citato poc'anzi.

[1499] Pag. 513.

[1500] Pag. 477.

[1501] Ibid.

[1502] Pag. 474.

[1503] Pag. 477.

[1504] _Kharîda_, op. cit., p. 591.

[1505] _Kharîda_, op. cit., p. 598.

[1506] Op. cit., p. 597.

[1507] Op. cit., p. 595.

[1508] Potrebbe essere per avventura il Bellanobi o altro Abu-Hasan. Ne
abbiamo soli cinque versi, senza cenno biografico nella Enciclopedia di
Nowairi, MS. di Leyde 273, p. 747 e 749.

[1509] Iakût, _Mo'gem_, estratto, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p.
108.

[1510] _Kharîda_, estratto d'Ibn-Kattâ', nella _Biblioteca
Arabo-Sicula_, p. 598.

[1511] Ibid.

[1512] Op. cit., p. 597.

[1513] Ibid.

[1514] Op. cit., p. 595.

[1515] Pag. 476, 477, in questo cap.

[1516] Pag. 504, in questo cap.

[1517] P. 505, in questo cap.

[1518] Pag. 512, in questo cap.

[1519] Ibid.

[1520] Ibid.

[1521] Ibid.

[1522] Pag. 511.

[1523] Pag. 512.

[1524] Pag. 476 e 511, in questo cap.

[1525] Pag. 477, in questo cap.

[1526] Pag. 412, in questo cap.

[1527] Pag. 464, in questo cap.

[1528] Pag. 478, in questo cap.

[1529] Salix Ægyptiaca.

[1530] Ciò si dee pensare _a priori_. Lo conferma il _Diwân_
d'Ibn-Hamdîs, che abbiamo intero, dal quale Imâd-ed-dîn, Ibn-Khallikân,
Scehâb-ed-dîn-Omari, scelsero qualche bello squarcio e parecchi mediocri
e lasciarono i migliori, quasi sempre a rovescio del gusto nostro.

[1531] _Kharîda_, estratti d'Ibn-Kattâ', nel MS. di Parigi, Ancien
Fonds, 1375, fog. 27 verso, e altri epigrammi d'Ibn-Tazi dal fog. 24
recto; altro di Moscerif-ibn-Râscid, a fog. 30 recto; e la descrizione
d'una festa d'Ibn-Hamdîs, qui innanzi a p. 531.

[1532] Ibn-Abbâr, presso Dozy, _Historia Abbadidarum_, tomo II, p. 62,
ed estratto nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 329.

[1533] Si confrontino: Ibn-el-Athîr, MS. C, tomo V, anni 435, 442, 448,
453, 455; Abulfeda, stessi anni; _Baîan_, testo, tomo I, p. 288 e segg.;
Ibn-Khaldûn, _Histoire des Berbères_, versione di M. De Slane, tomo I,
p. 31 e seg., e II, p. 21; Tigiani nel _Journal Asiatique_, d'agosto
1852, p. 84 a 96; Leone Africano, presso Ramusio, _Navigatione et
Viaggi_, vol. I, fog. 3 recto e verso, edizione di Venezia 1563.

[1534] Marrekosci, _The history of the Almohades_, testo arabico,
pubblicato dal professor Dozy, p. 259.

[1535] Nowairi, presso Di Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 24, dice che
la Sicilia di nuovo “si commosse come le onde del mare.” Il Di Gregorio
pensò correggere il testo, e tradurre “_et solemnis precatio pro eo
fiebat in insula_,” accennando ad Ibn-Hawwasci. Ma il testo è chiaro e
senza mende.

[1536] _Histoire de l'Afrique et de la Sicile_, p. 181 della versione di
M. Des Vergers. Quivi si legge “l'un des principaux chefs des habitants
les plus _turbulents_ de la ville;” e la voce che ho messo in corsivo,
sarebbe traduzione plausibile dell'arabico _awghâr_, come M. Des Vergers
corresse il testo dell'unico e mediocre MS. ch'egli ebbe alle mani.
Quivi si legge _arghâd_, che significherebbe “uomini di viver lieto;” ma
non si adatta alla parola “caporioni” che precede. Ma un MS. di Tunis,
ha la variante _agwâd_, “nobili” che io seguo nella _Biblioteca
Arabo-Sicula_, p. 484. Le lezioni inoltre del MS. e del testo di M. Des
Vergers, darebbero voci arcaiche o neologie; la variante del MS. di
Tunis al contrario è di uso comunissimo, e con la voce precedente fa il
senso preciso “capi dei nobili.”

[1537] Si vegga il passo di Leone d'Ostia che citai nel cap. XII di
questo Libro, p. 421 in nota.

[1538] Questi regnò, o stette sul trono dal 991 al 1031.

[1539] Ibn-Khaldûn e Nowairi.

[1540] Tigiani, versione, op. cit., p. 109, e testo nella _Biblioteca
Arabo-Sicula_, p. 377, 378.

[1541] Si confrontino: Ibn-el-Athîr, anno 484, nella _Biblioteca
Arabo-Sicula_, p. 275, 276 del testo; Abulfeda, _Annales Moslemici_,
tomo III, p. 274 e seg., anno 484; Ibn-Khaldûn, _Histoire de l'Afrique
et de la Sicile_, versione di M. Des Vergers, p. 181 e seg.; Nowairi,
presso Di Gregorio, _Rerum Arabicarum_, p. 23 e seg.; Ibn-Abi-Dinâr,
_Storia d'Affrica_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, testo, p. 533; i
quali con più o men particolari ripetono unica tradizione. Si veggano
anche Amato, _l'Ystoire de li Normant_, Lib. V, cap. 8; l'_Anonymi
Chronicon-Siculum_, presso Caruso, _Bibliotheca Sicula_, p. 836, e
versione francese nello stesso volume di Amato, p. 278; Malaterra, lib.
II, cap. 3; e Leone d'Ostia, lib. III, cap. 45: dei quali chi dice
d'Ibn-Thimna cacciato di Palermo; chi del cognato d'Ibn-Hawwasci ucciso
da lui; e da lor soli si ritrae che Ibn-Hawwasci fosse riconosciuto
principe in Palermo. I nomi storpiati pur si ravvisano. Ibn-Thimna, è
scritto Bettumenus, Vulthuminus, Vultimino ec.; Ibn-Meklati, Belcamedas,
Bercanet, Benneclerus, e in una variante del Caruso, op. cit., p. 179,
Benemeclerus; d'Ibn-Hawwasci si è fatto maggiore strazio, Belchaoth,
Belchus ec. Sempre della voce _ibn_ rimane la _b_, vi s'aggiugne la _l_
dell'articolo che segue, ed è esatta anche la prima consonante del nome
patronimico; il resto si dilegua.

Debbo aggiugnere che Ibn-Giûzi, autor del XIII secolo, dà seriamente una
favola assurda che non cavò di certo dagli annali musulmani, ma da
qualche tradizione orale o raccolta d'aneddoti. Scrive che i Franchi
conquistarono la Sicilia il 463 (1070-71), chiamati da Ibn-Ba'ba',
governatore dell'isola, per paura del califo d'Egitto il quale gli
domandava il tributo ed ei non potea pagarlo. Si legge nel
_Merat-ez-Zemân_, nella _Biblioteca Arabo-Sicula_, p. 326.



Nota del Trascrittore

Ortografia e punteggiatura originali sono state mantenute, così come le
grafie alternative (comentario/commentario, seguita/seguíta e simili;
molti nomi arabi, come Khalesa/Khâlesa), correggendo senza annotazione
minimi errori tipografici.

Le correzioni elencate a pag. 563 (Avvertenza dell'Autore) sono state
riportate nel testo.





*** End of this LibraryBlog Digital Book "Storia dei musulmani di Sicilia, vol. II" ***

Copyright 2023 LibraryBlog. All rights reserved.



Home