Home
  By Author [ A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z |  Other Symbols ]
  By Title [ A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z |  Other Symbols ]
  By Language
all Classics books content using ISYS

Download this book: [ ASCII | HTML | PDF ]

Look for this book on Amazon


We have new books nearly every day.
If you would like a news letter once a week or once a month
fill out this form and we will give you a summary of the books for that week or month by email.

Title: La vita italiana nel Trecento - Conferenze tenute a Firenze nel 1891
Author: Various
Language: Italian
As this book started as an ASCII text book there are no pictures available.


*** Start of this LibraryBlog Digital Book "La vita italiana nel Trecento - Conferenze tenute a Firenze nel 1891" ***


                                   LA
                             VITA ITALIANA
                              NEL TRECENTO

                 _Conferenze tenute a Firenze nel 1891_

                                   DA

        R. Bonfadini, F. Bertolini, A. Franchetti, M. Tabarrini,
       E. Masi, P. Rajna, I. Del Lungo, E. Nencioni, A. Bartoli,
             A. Graf, D. Martelli, P. G. Molmenti, C. Boito

                      CON 13 PROFILI DI V. CORCOS.



                                 MILANO
                        FRATELLI TREVES, EDITORI
                                  1895

                            Terza Edizione.



                          PROPRIETÀ LETTERARIA

                      _Riservati tutti i diritti._

                          Tip. Fratelli Treves



LE LETTURE FIORENTINE SU

LA VITA ITALIANA NEL TRECENTO


I.

Arduo assunto il mio! Dovrei descrivervi la sala, il pubblico,
l'ora del tempo e l'_infida_ stagione, gareggiare con l'artista,
squisitamente elegante, che in pochi tocchi sa cogliervi la fisonomia
del “dicitore„ o, come oggi lo chiamano, del conferenziere; dovrei
riepilogarvi in brevi parole più d'un lungo discorso. E, ahimè, la
penna non si addice a simili miracoli; è sempre quell'arnese, di cui
scriveva il Giusti alla nipote, la povera signora Guglielmina, che
“quanto più si sa tenerla in mano e più scotta„.

La sala è ad ogni descrizione ribelle: gli splendidi arazzi delle
pareti, dove con vivi colori sono intessute antichissime storie, i
fregi dei lacunari di legno intagliato, la cristallina iridescenza
delle lumiere veneziane, le linee armonicamente severe d'un
camino scolpito da settignanesi scalpelli, e il formicolio delle
teste aspettanti con impazienza curiosa l'ora del raccoglimento e
dell'attenzione, e l'incrociarsi degli sguardi balenanti da pupille di
ogni colore, e la varietà degli abbigliamenti e delle acconciature,
e il pissi-pissi confuso di frasi e parole d'ogni idioma e di ogni
pronunzia.... son tutte cose che non si mettono in carta e non si
stampano, nemmeno co' lenocini della cromo-tipografia. E il pubblico?
l'ho già detto altre volte: non si ritrae. Occorrerebbe un catalogo
di nomi, garbatamente aggettivato sul gusto di quello che leggesi in
certo capitolo del _Piacere_ di Gabriele d'Annunzio; e ad ogni nome
dovrebb'essere sovrapposta una piccola corona od altro segno blasonico,
ornandone le iniziali con il profilo d'una testa muliebre. Poi, a
compiere il quadro, bisognerebbe illuminarlo con la luce discreta che
piove da' finestroni d'un antico palazzo, nell'ora in cui il sole,
indorando le case di faccia, richiama i pensieri a' bei tramonti
primaverili, quand'esso frastagliasi tra le chiome dei lecci e delle
querce delle Cascine.

Meglio presentarvi, uno alla volta, i lettori che hanno salito
trepidando i due scalini della cattedra del palazzo Ginori, salutati
sempre da un applauso cortese che, nel suo muto linguaggio, avrebbe
voluto dir tante cose.

Badate, avvertivano quei battiti di manine impazienti, badate di non
passar quel termine, oltre il quale anche una conversazione criminosa
languisce! Badate; il pane della scienza deve avere, mercè vostra, il
lievito delicato di quello che ha l'onore e la fortuna d'essere morso
da' nostri dentini! Via le orribili citazioni latine che l'orecchio non
sente! ci bastan quelle del nostro _paroissien_, che leggiamo magari
a rovescio, o l'altre del nostro blasone. Le date non son per noi,
che vogliamo scordar quelle della nostra cronologia! Della storia,
come della vita, non c'importano i fatti, ma le persone, e queste
vogliamo vederle, conoscerle come se ci fossero presentate da un amico
intelligente e discreto. Della letteratura dovete parlarci come se ci
raccontaste un romanzo o una commedia; scegliete pochi libri, pochi
autori, e svelateci il segreto loro spiegandoci perchè ci commuove un
sonetto angelicato di Dante e sorridiamo a una novella del Certaldese.
Se così farete, vi promettiamo, fra un'ora e non più, di cavarci il
guanto sinistro per dare un po' d'aria ai brillanti e alle turchesi e
per applaudirvi quasi foste la Duse o Sarah Bernhardt, accompagnando
l'applauso d'un piccolo e rauco grido come quando il Tamagno si
confessa _disonorato_ in cospetto del pubblico.... e noi, al solito, ci
abbiamo tanto piacere!

E il lettore o l'oratore a cotesto applauso fa un bell'inchino, e
s'accomoda sul seggiolone dorato che deve allora sembrargli imbottito
di nòccioli....


II.

Confesso che non ho mai salito senza paura una cattedra e che appunto
per questo, ho sempre proseguito con la mia ammirazione quanti hanno
codesto eroico coraggio. Meglio parlare alle turbe in un comizio di
disoccupati, giacchè, predicando l'anarchia, si deve cominciare da
quella della grammatica. Meglio ascendere su d'un pulpito e recitare
omelie e panegirici: ci son tanti squarci d'eloquenza da tradurre e
da mandare a memoria! Meglio ancora salire in una bigoncia accademica
avendo intorno e dinanzi un uditorio, cui le viete eleganze ipnotizzano
e, mansuefatto, addormentano. Secondo me, non ha tutti i torti un mio
amico, professore e accademico illustre, che fin qui non ha voluto
piegarsi a parlare ad un pubblico femminile, ma deve fare onorevole
ammenda se ha lontanamente pensato alle elette uditrici del palazzo
Ginori, che alla dirittura del giudizio uniscono ogni più sottile
squisitezza di gusto e di sentire.

   [Illustrazione: Romualdo Bonfadini.]

Ascoltarono con profonda attenzione le letture del Bonfadini sulle
_Fazioni_, del Bertolini su _Roma e il Papato_, e di Augusto Franchetti
sulle _Signorie e le compagnie di ventura_; non batterono palpebra
udendo la splendida e perspicua esposizione che Pio Rajna fece
della _Genesi della Divina Commedia_; ammiraron plaudenti le pagine
magistrali che Isidoro Del Lungo lesse intorno a _Dante nel suo poema_;
manifestarono tutto il loro entusiasmo, quando Enrico Nencioni fece
vibrare ne' loro animi gentili le corde più delicate del sentimento,
parlando della _Letteratura mistica nei secoli XIII e XIV_.

   [Illustrazione: Francesco Bertolini.]

Romualdo Bonfadini è certamente uno dei più valorosi artisti
della parola, e le conferenze fiorentine non potevano esser
meglio inaugurate. Il facondo conferenziere fu salutato al suo
apparire da un fremito di simpatia, che alla fine d'una dotta e
magistrale improvvisazione si mutò in un applauso di ammirazione
e di ringraziamento. Sarebbe superfluo altresì riepilogare la
lettura dell'illustre Francesco Bertolini, il cui nome è promessa
mantenuta di profondità di pensiero e d'eleganza di forma. Questi i
due primi conferenzieri, nei quali ognuno riconosce che le qualità
preclarissime dell'ingegno sono pari alla fama; poichè i dicitori che
la Società Fiorentina raccoglie intorno a sè debbono tutti esser già
noti e pregiati dal pubblico, non trattandosi di creare riputazioni
campanilesche, ma d'invitare quanti hanno nome di oratori valenti,
quanti hanno autorità riconosciute per trattare questo o quel dato
argomento. Ma non ci dilungheremo in elogi che potrebbero sembrare
superflui. Meglio presentare ai lettori il profilo dei conferenzieri,
còlto dal vero da un valente artista quand'eran sulla cattedra; che
tentare di parlare dei loro meriti.

Augusto Franchetti, la cui testa va prendendo il colore dell'avorio
antico, mentre la barba già nera comincia a inzuccherarsi, è un uomo
di elettissimi studi e d'acutissimo ingegno. È avvocato, professore,
o meglio libero docente di storia moderna all'Istituto di Studi
superiori, insegnante a quello di Scienze sociali intitolato al nome
di Cesare Alfieri, accademico della Crusca, segretario della Società
dantesca italiana, consigliere del Comune e socio di non so quante
altre accademie e sodalizi, alle cui adunanze giunge sempre....
desideratissimo. Fra un processo verbale e un'interpellanza, tra una
lezione e una relazione accademica, traduce l'Aristofane, scrive
una rivista bibliografica o una rassegna drammatica per la _Nuova
Antologia_, minuta una lettera per alcuna delle sue Società, arrotola
la quarantesima sigaretta della giornata e, alle volte, si lascia
andare ad un di quei brevi riposi che pur son necessari ad una
esistenza così afflitta dalle pubbliche cure.

   [Illustrazione: Augusto Franchetti.]

Amico zelantissimo, in tutta questa farraggine di faccende trova
ancor tempo di ricordarsi dei molti che gli vogliono bene e di far
la sua quotidiana passeggiata pedestre al Viale dei Colli, a tu per
tu con qualche libro di scienza. La sua lettura sulle _Signorie e
compagnie di ventura_, che dovè preparare in brevissimo tempo, diè
prova dell'erudizione ond'è soppannato, e fu notevolissima per la
nova maniera d'illustrare i fatti della storia con documenti della
letteratura a quelli contemporanea; onde i versi di Dante, del
Petrarca, del Saviozzo senese e d'Antonio Pucci davan luce e vita al
racconto, mentre passi e luoghi tolti ai prosatori del tempo a quello
aggiungevano forza ed evidenza.

   [Illustrazione: Pio Rajna.]

Pio Rajna che successe al Franchetti, e il 21 di marzo risalì quella
cattedra da cui l'anno decorso raccolse così largo tributo di applausi,
è nome meritamente caro ed illustre in Italia e fuori. In lui la
profonda dottrina è come irradiata dalla perspicuità della mente, e la
sincerità scientifica, ond'è osservante fino allo scrupolo, aggiunge
alle sue parole il fascino e lo splendore del vero. La lettura ch'ei
fece sulla _Genesi della Divina Commedia_, ricercando nell'animo di
Dante e negli elementi esteriori, quanto potè ispirare l'altissimo
concetto, fu tra le più belle e originali di questa serie, e piacque
all'eletto uditorio per la novità della ricerca e per la lucidità della
forma.

   [Illustrazione: Isidoro Del Lungo.]

Dante ha avuto un altro insigne illustratore in Isidoro Del Lungo,
di cui tutti conoscono e pregiano le benemerenze verso la nostra
antica letteratura. Il Del Lungo pare anch'oggi, a chi lo guardi, un
uomo antico travestito co' panni moderni. Certo, gli starebbe meglio
addosso il lucco scarlatto, e in capo il cappuccio o il mazzocchio
de' nostri bisavoli; perchè egli è un uomo tutto di un pezzo, che
deve trovarsi quasi a disagio in mezzo a questa modernità pettegola
e piccina. In ogni sua cosa mette una parte di sè, e la migliore: fu
maestro, professore di belle lettere in più di un Liceo del regno, e
tutti i discepoli suoi ricordano con affetto riverente l'amore ch'egli
metteva nel farli partecipi della sua ammirazione per le più elette
pagine dei nostri classici. Passato all'Accademia, a quella buona
e vecchia Accademia della Crusca, — quella _povera vecchia_ come la
chiamava il Mamiani — sfogò la sua idealità nelle fitte colonne del
_Vocabolario_, e consacrò gli anni migliori nello studio de' tempi di
Dante e di Dino Compagni. Lavorò con la coscienza d'un galantuomo e
con la sincerità d'uno scienziato moderno, tutto in sè raccolto, sordo
alle punzecchiature, ai sarcasmi, alle invettive. E dopo molti anni
di ostinata pazienza, ebbe l'intima soddisfazione di veder ricredere
molti scettici e di comporre al suo _Dino_ un piedistallo glorioso
di documenti inoppugnabili. L'onestà letteraria, che accompagna in
lui quella di cittadino, di maestro e di scrittore, ebbe il meritato
tributo di plausi e di ammirazioni sincere. Ormai nessuno dubita più
della autenticità della _Cronica_ di Dino Compagni; ormai nessuno
oserebbe affermare ch'egli, il critico illustre, non sia quasi un
testimone vivente di quei tempi immortali. Dante ha trovato in lui
un interprete fedele ed eloquente. Ond'io vi lascio immaginare quale
profonda impressione facesse nell'animo degli uditori la sua lettura
veramente ispirata. Disse cose e non parole, e le cose peregrine che
gli usciron dal labbro rivestì d'una forma impeccabile, leggendo con
un magistero di dizione che tutti gl'invidiano, con quel calore che può
dare soltanto il convincimento del vero.

   [Illustrazione: Enrico Nencioni.]

Non fo il cronista di queste letture, che stampate correranno, come
le precedenti, per le mani di tutti. Mi piace ricordare, dar libero
sfogo a quel po' d'entusiasmo sincero che tutti abbiamo nei fondacci
della coscienza. Lasciate dunque che senza tema di sembrare parziale
vi dica della conferenza d'Enrico Nencioni sulla _Letteratura mistica
nel secoli XIII e XIV_, compendiando il mio giudizio in brevi parole.
Il Nencioni, esperto dell'arte difficilissima di commuovere un uditorio
femminile, ebbe un grande e meritato trionfo. Egli conosce tutti i
punti, tutte le delicatezze del sentimento, e fu pari all'aspettativa
che di lui si aveva grandissima; anzi, ardisco dirlo, la superò. Enrico
Nencioni è poeta anche in prosa: ogni frase, ogni periodo che lesse
giungeva diritto alla meta e _sapeva_ commuovere. Lesse con quella sua
voce velata che sfugge gli effetti volgari e sottolinea ogni parola, e
d'ogni parola ogni sillaba. Raffrontò l'antico all'odierno, ebbe lampi
di _humour_ felicissimi, fu convincente, patetico, ironico, sublime.
Parrà ch'io abbia usurpato il mestiere ad un giornalista teatrale che
voglia patrocinare una vecchia abbonata, una _egeria_ della propria
agenzia. Invece io esprimo in disadorne parole quanto provarono gli
ascoltatori devoti di quella lettura, che salutarono l'oratore con un
applauso caldo, pieno di commozione sincera. Enrico Nencioni sentì
profondamente il soggetto che prese a trattare. E questo è ancor
sempre il vecchio segreto per commuovere; è l'oraziano _si vis me flere
dolendum est primum ipsi tibi_.

E, per una volta tanto, mi si passi la citazione latina.


III.

Ormai delle letture del palazzo Ginori anche l'ultima eco è svanita;
parliamone dunque un'ultima volta con animo più riposato, per rievocare
il ricordo di tante ore deliziose trascorse in quella serenità di
spirito che era conceduta dalla stagione clemente, dalla geniale
compagnia e dall'abito ormai acquistato di convenire a così eletti
ritrovi. Perchè, gioverà rammentarlo, queste letture su _La Vita
Italiana nei secoli XIII e XIV_, come le altre su _Gli Albori_, ebbero
il plauso d'un uditorio sceltissimo, la cui assiduità non ha bisogno
d'esser messa alla prova; d'un uditorio capace d'intendere le più
riposte finezze d'una critica sottilmente ideale, come di non batter
palpebra allo scrosciar de' robusti periodi d'un dicitore classicamente
erudito.

Non ho mai conosciuto più severo areopago nè più sodi cervelli
di questi che si nascondono all'ombra de' cappellini civettuoli e
delle meglio composte acconciature. Il giudicio femminile, a torto
così bistrattato, è quasi sempre d'una sagacità senza pari. Quello
degli uomini, il più delle volte si lascia fuorviare da ragioni
di convenienza, di scuola, di partito, di politica. Quest'altro
invece mira dritto alla meta senza riguardi, senza preconcetti,
senza ipocrisie; anzi talvolta spinge la franchezza sino alla
più cruda brutalità. E, sopra tutto, aborre dalla presunzione:
quando non capisce, sbadiglia; quando sbadiglia e contorcesi sulla
seggiola, s'annoia; e quando si annoia, condanna senza remissione,
senz'attenuanti. Ha pure un senso straordinario della misura, della
convenienza, della _decenza_ oraziana: è quell'istesso intuito d'arte
che la donna sa mettere nella scelta dei colori, nel taglio d'un
vestito, nell'adornamento della persona.

   [Illustrazione: Ernesto Masi.]

Conoscitrici consumate, autrici e critiche ad un tempo di quel
piccolo poema di grazia e di civetteria che è l'opera delle loro mani
e di quelle di.... Dio, sanno il segreto di ogni opera d'arte e non
perdonano ad un disserente noioso, ad un accademico pedante, ad un
dotto senza facondia, ad un conferenziere senza carità cristiana. Esse,
che d'amore s'intendono, vogliono sentirne l'afflato in ogni opera
d'arte. Non c'è creazione senza connubio, nè connubio senza simpatia,
senza calore d'affetto. Perciò se restan fredde ascoltando un lavoro,
pronunziano contro il colpevole una sentenza mortale. Il gentile
areopago potrà forse reprimersi; e allora, per eccesso di modestia,
giudicherà il lavoro dottissimo, ed _erudito_ l'autore; e con questo
eufemismo gli negherà per sempre il battesimo d'artista o di poeta.

Ma i nostri _lettori_ di quest'anno (1891), come quelli dell'altra
serie, e delle serie future, possono presentarsi al pubblico più
difficile e schifiltoso senza paure. Enrico Panzacchi, Ernesto Masi,
Isidoro Del Lungo, Enrico Nencioni, per tacere degli altri valenti,
conoscono a prova il segreto di dir cose belle e peregrine tenendo
attento e divertito un eletto uditorio. Nè gli altri che seguirono
furon da meno dei precedenti. Ernesto Masi seppe improvvisare in
pochissimi giorni un quadro compiuto dei tempi illustrati da Dante.
Del Barbarossa, d'Enrico VI, d'Innocenzo III, di Federigo II, di
Manfredi, di Carlo d'Angiò, di Corradino, di Bonifazio VIII, di Carlo
II e di Roberto, della Regina Giovanna trattò, nella sua lettura
sugli _Svevi e Angioini_, con quella grande competenza ch'è frutto
di studi coscienziosi e con felicità di parola, ritraendo in brevi
ed efficacissimi tocchi la fisonomia storica dei varii personaggi e
digredendo in considerazioni alte e razionali. Il Masi dimostrò ancora
una volta ch'egli sarebbe un eccellente professore di storia moderna,
di cui potrebbe onorarsi qualunque Ateneo, ora segnatamente che le
cattedre universitarie sono occupate dai microscopisti della scienza,
con grave danno di quella coltura generale che i giovani non possono
attingere fuori della scuola.

   [Illustrazione: Arturo Graf.]

Arturo Graf aveva scelto quest'anno un argomento attraentissimo _Il
tramonto delle leggende_, e ne parlò con abbondanza di sicure notizie,
con magistrale conoscenza del tema. Egli ha una fiera passione:
quella di non lasciare inesplorata nessuna parte del soggetto preso
a trattare; e perciò i suoi lavori acquistano maggior pregio ad
un'attenta e ponderata lettura. Lo studio sulle _Origini del Papato e
del Comune di Roma_, ch'ei lesse l'anno scorso, è stato per unanime
giudizio riconosciuto un de' migliori scritti del volume su _Gli
Albori_ edito dai Treves.

   [Illustrazione: Marco Tabarrini.]

Al Graf succedette il senatore Marco Tabarrini, cui non dispiacque di
fare onore alle Letture di casa Ginori con una sua conferenza su _Le
Consorterie nella storia fiorentina_. Il Tabarrini, richiamato da un
gentile invito a' suoi antichi studi prediletti, lasciò per un poco
le gravi cure della politica; e con affetto giovanile si pose a dar
forma di piacevole ed elegante discorso a' materiali laboriosamente
raccolti trent'anni fa sopra un argomento poco noto di storia patria.
E vi riuscì così bene, da far dimenticare, con l'aurea semplicità dello
stile, con la squisita eleganza dell'elocuzione e con la grazia toscana
della lingua, la difficoltà dell'assunto. Perchè, chi nol sappia, egli
è un sapiente maestro anche nell'arte del dire, ma un di quelli del
buon tempo antico, i quali sdegnano i lenocini della rettorica, non di
altro curanti che di dar veste ben conveniente agli studiati pensieri.
E' vi parlano con quella bonomia socratica, per la quale le astruserie
della scienza paiono a chiunque accessibili e piane; e tutto il loro
segreto consiste nel dar ordine lucidissimo a quel che hanno chiaro
e luminoso nel loro intelletto. Il miglior artificio per fare una
buona conferenza è quello d'averla fatta prima a noi stessi, d'aver
bene in mente ciò che si vuol dagli altri compreso; e però riescon
meglio le conferenze addirittura improvvisate, quelle fatte a braccia,
quando la frase sia obbediente al pensiero e questo segua il cammino
prestabilito, senza fermarsi sbadatamente per via.

   [Illustrazione: Diego Martelli.]

E tale fu appunto quella che Diego Martelli fece su _Gli artisti
Pisani_, parlando di storia dell'arte con la sicurezza che nasce da
una lunga pratica e amorosa col proprio soggetto. Diego Martelli non fa
nè l'artista nè il letterato di professione; ma è, per felice intuito,
per le doti naturali dell'ingegno e per svariata coltura, un dicitore
piacentissimo, che riesce a nascondere lo studio e l'erudizione sotto
le apparenze d'un'arguta bonarietà. Parlò del bizantinismo con novità
e originalità di concetti, descrisse le meraviglie create dagli
artisti pisani con la evidenza e la semplicità onde un viaggiatore
di buon gusto vi pone sott'occhio quanto di meglio ha veduto in
lontani paesi. La sua conferenza fu come la relazione d'un viaggio
nel passato dell'arte, compiuto da un nostro contemporaneo, che sappia
raffrontare l'antico con il moderno, e d'arte giudicare con intelletto
d'artista. Non smancerie, non frasi imparate a mente, non effetti
retorici; ma quella signorile bonomia con la quale i nostri antichi
ragionavano de' miracoli dell'arte nelle botteghe de' pittori o degli
scultori. Il Martelli, compagno di studi a quanti dal 1859 in poi han
trattato la stecca o il pennello, ammiratore ed amico dell'Abbati, del
Sernesi e degli altri valorosi rinnovatori della pittura in Toscana,
è un finissimo ingegno d'artista che si nasconde nella giacca d'un
possidente di campagna. Egli odia la ipocrisia, sotto tutte le forme, e
per questo vive un po' solitario e fa parte da sè stesso. Tanto meglio,
se nella quiete d'una biblioteca sa preparare al pubblico che gli vuol
bene, un'ora di dilettazione estetica, come quella indimenticabile che
ci donò il 16 aprile nella sala Ginori!

   [Illustrazione: Pompeo Molmenti.]

Tre giorni appresso risaliva quella cattedra un altro bell'ingegno,
il Molmenti. Un artista che vuol essere aristocratico succedeva al più
democratico di tutti i conferenzieri; alla naturalezza del fiorentino
all'antica, seguiva la raffinata eleganza d'un _cortesan_ veneziano.
L'onorevole Molmenti non se l'abbia a male: il paragone non ha nulla
d'odioso per lui; tanto è vero che posson farlo i lettori, raffrontando
i ritratti dei due dicitori dovuti alla elegante matita del Corcos.

   [Illustrazione: Camillo Boito.]

Il tema assegnatogli era _Venezia nel secolo XIV_, e l'autore della
_Dogaressa_ ne trattò con caldezza d'affetto, con vera ispirazione.
Dimostrò come l'arte in questi anni di vigorosa vita civile facesse
naturalmente difetto; poichè l'arte meglio fiorisce nelle età
più riposate, negli splendori della decadenza. Nei primordi della
repubblica l'arte si rivelò, è vero, in Venezia con opere magnifiche;
ma non fu nè nazionale nè individuale, fu invece arte bizantina e
prodotto sociale. Venezia comparisce degnamente nel campo dell'arte sul
principio del secolo XV, mentre appunto incomincia il suo scadimento
civile. — Questa la tesi maestrevolmente svolta con abbondanza di
notizie e di particolari, con osservazioni originali e sapienti,
con una forma scintillante, armoniosa, carezzevole, a cui aggiungeva
nuovo incanto la voce dell'oratore e la blandizia della pronunzia.
Pompeo Molmenti — non più Pompeo Gherardo — è un felice temperamento
d'artista, che conserva tutta la giovanile baldanza, nonostante qualche
capello bianco di più, nonostante le cure della politica. Egli è un dei
beniamini del pubblico nostro, che con applausi cordiali lo rimerita
dello zelo da lui posto nello studiare e preparare i materiali di
queste genialissime conversazioni.

Camillo Boito fu l'ultimo della eletta schiera, e parlò dei _Giudizi
artistici nel secolo XIV_ con quella finezza di gusto onde è da tutti
pregiato. Singolare soggetto, degno dell'attenzione d'un critico
sapiente e originale, ch'egli trattò con ricchezza di particolari,
con felicità di raffronti, ritessendo per sommi capi la storia
di due monumenti, del Duomo di Milano e di Santa Maria del Fiore,
mostrandoceli nel loro _divenire_ e per tal modo insegnandoci come in
materia d'arte pensassero i nostri padri.


IV.

Questa l'ultima lettura del '91; poichè una ostinata indisposizione
impedì al prof. Adolfo Bartoli di darci quelle sul _Petrarca_ e sul
_Boccaccio_ che dovevano chiudere la serie trecentistica, prenunziando
le altre sul _Rinascimento_ riserbate alla primavera del '92.

   [Illustrazione: Adolfo Bartoli.]

E il 9 marzo, con il sorriso della lieta stagione che leniva le
crudezze ingiuriose onde l'inverno volle farsi colpevole, nelle tepide
giornate scintillanti di sole, si tornò anche quest'anno agli usati
convegni della _Sala Ginori_, ad ascoltare la parola ornata di valenti
dicitori che fecero di quell'età gloriosa uno splendido quadro.

Le letture del '92, che riuscirono attraentissime ed ebbero un vero
crescendo di applausi e di entusiasmo, furono la consecrazione della
bella ed utile impresa che è decoro alla nostra Firenze. La serie
sulla _Vita Italiana nel Rinascimento_ si aperse con le due letture
di Adolfo Bartoli, alle quali furono assegnati i giorni 9 e 12 di
marzo. Del Petrarca, l'illustre storico della letteratura italiana,
fece un compiuto ritratto, mostrando in lui specialmente l'uomo della
_rinascenza_, l'uomo moderno. Studiò il Boccaccio nella vita e nelle
opere minori, ricca miniera di notizie e particolari biografici,
toccando del _Decameron_ quanto era necessario a darne un'idea
complessiva, come importava a quel pubblico delicato e discreto. —
Non potevano i due argomenti esser trattati, in così breve giro di
tempo, con più fine magistero; di che gli uditori furon gratissimi al
vero Bartoli, di cui è qui il ritratto, plaudendo al falso Bartoli che
prestò la voce al maestro indisposto.

E il falso Bartoli indovinate chi era?

                                                         GUIDO BIAGI.



LE FAZIONI ITALIANE

DI ROMUALDO BONFADINI


Nelle commedie antiche — e non meno buone per ciò — il primo
personaggio che parlava agli spettatori era ordinariamente Frontino che
introduceva il gentiluomo, o Fiammetta che annunciava la gentildonna.

Non altrimenti intendo oggi il còmpito, a cui la sorte m'ha destinato,
di inaugurare quelle conversazioni storiche e letterarie, di cui
vedo che dodici mesi, trascorsi in altri ambienti, non vi hanno fatto
perdere la memoria... o la speranza.

La buona conversazione — fu detto in qualche luogo da un brillante
scrittore — è l'ultima virtù dei popoli che decadono. Speriamo sia
anche la prima dei popoli che risorgono. Almeno è un augurio che
mi sfugge dal labbro, vedendo dietro l'uscio ch'io sono incaricato
di schiudere, quella serie d'illustri ingegni, alla cui parola il
vostro desiderio si affretta. Certe sentenze feriscono per la loro
eccentricità più ancora che per la logica loro.

Non era in decadimento l'ingegno fiorentino, quando gli Orti Oricellarj
raccoglievano sotto i platani ombrosi le dotte conversazioni di cui
rimane ancora memoria. Non era in decadenza lo spirito fiorentino,
quando, fuori porta San Gallo, ai fieri assalti della pestilenza, una
vivace compagine opponeva il fascino di un'arguta conversazione alla
cui dottrina potranno forse giungere quelle del palazzo Ginori, se
anche, per altre ragioni, non potranno emularne la giocondità.

E senza voler raccogliere altri esempi a confutazione della
severa sentenza, basterà ricordare che non appartiene ad epoche
di decadimento, ma risale proprio alle origini dell'umanità quella
conversazione-tipo, a cui si sono modellate poi le più interessanti di
tutti i popoli e di tutti i tempi — la conversazione del serpente con
Eva.

Lasciate dunque che vengano a voi, come nello scorso anno, i
conferenzieri. Sono gli stessi e son nuovi. Vi parleranno, come in
passato, dell'Italia che voi amate e che è bene studiare. Soltanto,
mentre per voi questo intervallo non è stato che di un anno, per
essi sarà stato di un secolo. Dall'Italia dei vescovi e dei Comuni
dovranno giungere all'Italia dei tiranni e delle compagnie di ventura.
Dall'avventuriero normanno che fonda nella bassa Italia la dinastia
d'Altavilla, dovranno balzare all'avventuriero francese che si
annida nel regno con poco sforzo e vi sovrappone, meno eroica e più
sanguinaria, la dinastia degli Anjou. La contessa Matilde, sicura
nel suo dominio, fiera del suo fanatismo, amica e protettrice dei più
grandi Pontefici, sparirà dalla scena, dove saliranno invece le turbe
scamiciate dei Ciompi o i feroci armigeri di Gualtiero di Brienne.
Invece delle rozze mura di Fiesole o di Milano vedrete innalzarsi o
incominciarsi il Palazzo Ducale di Venezia, Santa Maria del Fiore,
la Certosa di Pavia. Dalle figure stecchite e angolose dei mosaici
bizantini un'arte nuova vi porterà fino a Gaddo Gaddi ed a Niccola
Pisano. E mentre, già respinti nell'estremo settentrione d'Italia,
i menestrelli si preparano a varcare le Alpi, riportando nelle corti
di Borgogna o di Provenza il loro ritmo di lamento e d'amore, sorge
nell'Italia centrale il racconto che ha nome Boccaccio; la lirica, che
ha nome Petrarca; l'epopea, piena di fantasia e di dottrina, che ha
nome Dante Allighieri.

Singolare trasformazione che si manifesta nei popoli italiani dalla
fine del secolo duodecimo al principio del decimoquarto!

Istituzioni, costumi, linguaggio, genio letterario ed artistico, tutto
è mutato. Altre passioni agitano la razza italica; altri interessi sono
sorti; vi si provvede con tutt'altre forme.

Forse il solo secolo XVIII potrebbe pareggiarsi a quell'epoca per le
sorprese dei fatti, per la rivoluzione delle cose. E un fiorentino che
avesse potuto prender parte, nel 1260, alla battaglia di Monteaperti

    Che fece l'Arbia colorata in rosso

sarebbe stato altrettanto meravigliato, potendo vedere, ottant'anni
dopo, Firenze prostrata sotto il tallone del Duca d'Atene, come sarebbe
stato intontito un francese che avesse potuto assistere nel 1715 ai
funerali di Luigi XIV, e vedere, meno di ottant'anni dopo, la regina
di Francia condotta al patibolo fra gli urli omicidi delle trecche di
mercato.

È che allora — come più tardi — non v'era equilibrio di contemporaneità
nello svolgimento delle attitudini umane. Allora — come più tardi — il
progresso nelle discipline d'indole morale era più lento e meno sicuro
del progresso nelle discipline d'indole scientifica od economica.

Economicamente, il paese era ricco. I fattori della prosperità pubblica
s'erano avvantaggiati di tutto quel moto emancipatore che nei secoli
anteriori aveva innalzato le plebi e spezzate le resistenze del
feudalismo.

Divenute libere le città, e vinti i castelli nelle campagne, il lavoro
s'era fatto rimuneratore, la sicurezza maggiore nelle strade permetteva
i commerci: la borghesia si costituiva.

Le fabbriche d'armi in Lombardia e le consorterie artigiane in Toscana
accennavano ad industrie già fiorenti, che alimentavano esportazione
di prodotti. Il commercio coi porti del Levante dava a Genova, a
Venezia, ad Amalfi, a Pisa un movimento di persone e di scambi fecondo
di attività prosperose. Il Banco di San Giorgio iniziava da Genova la
prima forma del biglietto cambiario, potente aiutatore della ricchezza.
Dai banchieri “lombardi„ traevano i re di Francia le somme necessarie
alle loro imprese militari; i Bardi e i Peruzzi prestavano ai re
d'Inghilterra dei milioni pur troppo non restituiti più.

Questa agiatezza dirigeva verso i lussi educatori dell'arte e della
lettura lo spirito pubblico.

Dappertutto i grandi municipii consacravano il loro superfluo — allora
ne avevano — all'erezione di quei palazzi e di quelle chiese, a cui
gli artisti moderni attingono ancora i più squisiti criteri del bello
architettonico.

La richiesta di artefici ne stimolava il genio; e si fondavano le
scuole d'arte, dove i discepoli diventavano a loro volta maestri
e diffondevano per le più umili borgate d'Italia il senso delle
cose belle e dei disegni eleganti. Non siamo ancora giunti al
genio enciclopedico che plasmerà i grandi artisti del cinquecento,
Michelangelo, Leonardo, l'Alberti. Ma il nesso fra le arti è già il
culto costante e appassionato delle maggiori personalità di quel tempo.
Già l'Orgagna non rifiuta di sacrificare alle Muse, fra una pittura pel
Campo Santo di Pisa ed una scoltura per le nicchie di Orsanmichele. E
il Giotto s'illustra col suo campanile, non meno che coi trittici sacri
e col ritratto di Dante.

Parallelo all'incremento della coltura artistica viene quello della
coltura letteraria e scientifica. Ormai l'intelletto italiano ha
riacquistato il dominio de' suoi confini e li allarga. Le Università
degli studi, già fondate un secolo prima a Napoli ed a Bologna,
cominciano ad attirare i valori giovanili, fino allora sviati dalle
brutalità bellicose. Dai monasteri si traggono a furia codici e
classici antichi, mentre un classicismo nuovo si fonda intorno al gran
triumvirato letterario, che da Firenze riempie l'Italia della sua fama.

Questa rispecchia nella triplice sua espressione il complesso dei
sentimenti che si disputano il pensiero popolare italiano.

Dante mutatosi da guelfo in ghibellino, e rimasto poi tale fino alla
morte, è l'uomo di parte, l'uomo d'azione per eccellenza. La patria è
la sua fede, ma vuole una patria tenace e implacabile, come l'ira sua.
La chiede a tutti, ma piuttosto agli imperatori che ai papi. E per
quelli ha così grande indulgenza, mossa dalla speranza, che fra i tanti
peccatori contro la libertà dell'Italia, da lui dannati all'inferno,
dimentica il maggiore del quale non era certo perduta la memoria a'
suoi tempi, Federico Barbarossa.

Il Petrarca è più guelfo che ghibellino; ciò che non gl'impedisce di
accettare dai ghibellini di Milano e di Pavia la più larga ospitalità.
Il suo canto è d'amore, poichè ha la vita felice quanto infelice e
turbata è quella dell'Allighieri. Anch'egli ama la patria, ma colla
nota della pace, invece che della guerra. Anch'egli è uomo pubblico,
ma la sua indole lo porta alla politica di conciliazione piuttosto che
alle lotte di parte. È un ambasciatore piuttosto che un uomo di Stato.
Benevolo per gli uomini, eclettico nei sistemi politici, vorrebbe Cola
di Rienzo in Roma e non vorrebbe il papa in Avignone.

Giovanni Boccaccio non è nè guelfo nè ghibellino. Rappresenta quella
borghesia nuova, che alla politica crede poco, che vorrebbe dar
sicurezza ai commerci, alle relazioni sociali, e trarre da quelle
il fondamento di uno Stato tranquillo. La sua filosofia è piuttosto
materialista; non si lascia trascinare dagli amori e dagli odî;
comprende la patria, ma gli pare eccessivo che una patria debba essere
un ostacolo alla felicità della vita.

In altre parole, il genio di Dante è governato dalla passione, quello
del Petrarca dall'idealità, quello del Boccaccio dal gaudio. Nessuna
di queste tre forme rudimentali dello spirito umano basta da sola a
delineare la fisonomia d'un popolo; tutte insieme la riassumono e la
completano.

La geografia non isfugge a questi impulsi di rinnovamento. Mentre Marco
Polo, tratto da audacie commerciali, affronta le incognite dell'estremo
Oriente, per visitare e descrivere i regni fantastici del Catai, la
bussola compie la sua rivoluzione nell'arte marinaresca e Amalfi le
prepara i grandi viaggiatori del secolo successivo: Colombo, Vespucci,
Sebastiano Cabotto.

Contemporaneamente ai fatti ed agli studi crescono di valore gli
uomini che ne trasmettono ai posteri la memoria. Il volgare illustre
si sostituisce al vecchio e disadorno latino, in cui erano scritte le
croniche di Landolfo e di sire Raul. Ricordano Malespini e i fratelli
Villani danno qualche sapore di storia, se non di critica, alle loro
narrazioni. Più alto s'erge Dino Compagni, qualunque sia la polemica
che s'è fatta intorno all'opera sua. La _Cronica fiorentina_ è già il
lavoro d'un uomo di governo a cui non manca l'ingegno letterario. Si
sente che il Machiavelli non è lontano.

Sventuratamente a tutto questo moto intellettuale non viene compagno
un identico progresso negli ordinamenti politici. Anzi pare che qui si
cammini a ritroso.

Non è che manchi all'uomo politico del '300 lo stigma della virilità.
Anzi, questa può dirsi ormai perfetta nella sua manifestazione.
Farinata degli Uberti, Vettor Pisani, Azzone Visconti, Ruggero di
Lauria, Bonifacio VIII, il Conte Verde sono personalità di fiero
metallo, atte a dominare in ogni epoca le eventualità della storia.
Nota il Machiavelli, colla solita sicurezza del suo criterio, che
il numero dei grandi uomini dipende quasi sempre dalla vastità degli
Stati. Le occasioni di mostrare nelle cose pubbliche senno e vigoria
diminuiscono man mano che gli Stati s'aumentano, assorbendone altri. Un
gran popolo, raccolto ad unità politica, ha bisogno d'un minor numero
d'uomini che vi rappresentino le prime parti; sicchè le facoltà umane
cessano d'acuirsi intorno alle faccende di Stato, e si dilagano verso
altri intenti, forse più utili ma che a minor fama conducono.

Ora, proprio la condizione opposta era quella che prevaleva in Italia
nei secoli 13.º e 14.º; dove la moltiplicità dei regimi e delle
signorie esigeva gran consumo di uomini pubblici, gran ressa degli
intelletti intorno agli argomenti sui quali ogni forza di governo si
regge.

Ma se dai tipi individuali scendiamo a considerare i criteri delle
maggioranze, le impressioni a cui ubbidivano, i sentimenti dai quali
erano mosse nella vita pubblica, nessun orgoglio pur troppo possiamo
trarre dalla rimembranza di quei nostri antenati.

Il buon seme italico, la tradizione del valore, il disinteresse
patriottico erano raccolti da alcune menti privilegiate, sollecite
dell'avvenire. Ma ad ideali di questa natura non si prestavano che
assai fuggevolmente i complessi politici della nazione.

Allo sforzo vigoroso sopportato per tanti anni dai Comuni, vogliosi di
emancipazione civile e sociale, era succeduto un periodo di stanchezza,
che produceva tumulti ma non elaborava resistenze. Gli animi erano
depressi ed avevano perduta la fede. Non eccitavano più ardori le
Leghe fondate per combattere nemici comuni. Al proprio nemico ciascuno
si opponeva o si assoggettava da sè. Nessuno spingeva lo sguardo a
confini di patria, al di là delle mura del proprio nido. L'Italia aveva
ancora scatti di sdegno o fenomeni d'entusiasmo; non aveva più disegni
politici o coesione d'indipendenza.

E scatto di sdegno, non altro, fu quella rivolta dei Vespri Siciliani,
ond'ebbe per tanti secoli quasi usurpato onore Giovanni da Procida e
vantaggio immediato la stirpe dei re d'Aragona. Fenomeno d'entusiasmo,
non altro, fu quella pace giurata, fra le lacrime, da trecento mila
guerrieri sui campi di Paquara; dove frate Giovanni da Vicenza precorse
di oltre cinque secoli il buon parroco Lamourette, nella illusione
di spegnere con cinque minuti di commozione l'incendio suscitato
dall'irrompere delle passioni umane.

Queste avevano origini e radici in troppi fatti o recenti o
contemporanei, perchè non fossero aizzate in Italia ad ogni turbamento
di leggi morali.

La lotta aspra e implacabile fra il Papato e l'Impero, — i rancori
lasciati dalla distruzione dei castelli feudali a beneficio delle
città murate, — la venuta in Italia di quel primo Carlo francese che la
politica pontificia chiamava contro gli Svevi, come dugent'anni dopo un
altro Carlo sarebbe stato chiamato contro gli Aragonesi, — finalmente
gli effetti politici e sociali lasciati in tutta Europa dalle crociate,
— erano tutte cause primordiali, atte ad inoculare nel sangue italiano
il lievito esclusivo della violenza.

Quindi violenti i principi nell'usurpare gli Stati, violente le
congiure per rovesciarli; violenti i predicatori di scismi e di
eresia; violentissimi i pontefici, che ne reprimevano colla forza
e coi supplizi l'apostolato; ad ogni insidia ricorrevano i vinti,
nessuna pietà frenava le reazioni dei vincitori; in Palestina
s'erano cominciate le stragi benedette da fanatismo religioso, — si
continuavano in Italia, dove quel fanatismo trovava rinforzo in avidità
di dominio; l'uccidere non bastava più, bisognava tormentare; e un
tirannello veneto, che non sfuggì alla vendetta di Dante, Ezzelino
da Romano, come aveva emulato Nerone nella varietà delle torture, lo
avrebbe superato ben presto nel numero dei torturati.

Che esempi, che freni potevano trarre le masse italiane da una
compagine politica adagiatasi in mezzo a tali sozzure? dove avrebbero
trovato la virtù di reagire contro le loro passioni, mentre alle
proprie si abbandonavano con tanta impudenza i personaggi posti a capo
dei governi e destinati ad essere i saggi e i prudenti nella politica
italiana?

Ecco dunque il fondamento dello spirito pubblico nei secoli di cui vi
discorreranno i vostri conferenzieri.

Dopo il mille, quel fondamento era stato il bisogno della libertà; e
la violenza non era apparsa che il mezzo necessario per distruggere il
feudalismo.

Dopo il 1200, la libertà genera i commerci e le industrie; ma la
violenza rimane come la forma inspiratrice d'ogni reazione e d'ogni
abuso, di principi o di moltitudini.

Due correnti prevalgono e non possono fondersi. Una spinge verso la
ricchezza, verso i commerci, verso le soddisfazioni dell'arte e del
sodalizio letterario; l'altra spinge alla potenza che non è fine a sè
stessa, ma istromento d'arbitrii e di tirannie. Nella prima s'inalvea
la vita privata, la seconda trascina la vita pubblica. La quale,
inquinata in ogni sua parte da terrori o da vendette, uscita da ogni
traccia di legge, divenuta asilo d'ogni turpitudine di scherani o di
avventurieri,

    mena gli spirti nella sua rapina

e converte due secoli di storia, pieni d'una letteratura così robusta e
d'un'arte così squisita, in una specie di leggenda paurosa, che governa
ancora, nei suoi apprezzamenti sull'Italia, il pregiudizio popolare
europeo.

                                   *

Ed eccovi chiara la genesi delle fazioni italiane. Queste non sorgono
per fatti contemporanei, ma preesistono a quelli e costituiscono, per
così dire, i quadri, entro i quali i fatti medesimi si versano e si
distribuiscono.

Nel '300 in Italia si nasce faziosi, come si nasce gialli nella China o
negri nel Tombuctù. La fazione si assorbe col latte materno, s'impara
dal precettore. I giuochi dei fanciulli sono, come le passioni dei
grandi, basati sul guerreggiar delle parti. Si può entrare e si può
non entrare in un ciclo di attività politica; ma, quando vi si entra,
nessuno pensa ai bisogni complessivi di un paese; l'interesse della
fazione a cui si appartiene tien luogo di fede, di patriottismo, di
virtù.

Vi ha detto acutamente lo scorso anno l'attuale ministro della
pubblica istruzione[1] che, distruggendo nelle campagne i ricoveri
del feudalismo, le città trasportavano nell'interno delle mura quella
guerra civile che credevano aver terminata al di fuori.

Infatti, quando posavano le guerre fra Svevi e Angioini, fra papi
e imperatori, nascevano le guerre fra l'una e l'altra delle città
italiane; fra Genova e Venezia, fra Pisa e Firenze, fra Modena e
Bologna, fra Piacenza e Milano.

Quando fra le città s'era fatta la pace o una pace, il dissidio interno
cittadino non tardava a scoppiare; dissidio tra nobili e plebei, tra
governanti e governati, tra rioni occidentali e rioni orientali, tra
antichi servi orgogliosi della vittoria e antichi feudali memori della
sconfitta.

Se anche a siffatte querele veniva meno la materia o la lena, il
bisogno di lottare sorgeva da cause minori. Si cominciava con una
rivalità d'individui, si continuava coll'ostilità delle famiglie a cui
questi individui appartenevano; ogni famiglia allargava le sue ire alle
famiglie alleate; si finiva colla tradizionale divisione politica.

Così, e non altrimenti, nascevano le fazioni interne, che lacerarono
per tanti anni le maggiori città, — i Buondelmonti e gli Uberti a
Firenze, i Panciatichi e i Cancellieri a Pistoja, i Lambertazzi e i
Geremei a Bologna, i Cappelletti e i Montecchi a Verona, i Beccaria ed
i Langosco a Pavia, a Mantova i Bonacolsi e i Gonzaga. Su più vasto
campo, e destinati a maggiori dominazioni, i Colonna e gli Orsini a
Roma, i Fieschi e i Doria a Genova, i Visconti e i Torriani a Milano
sono altrettante variazioni del fenomeno fondamentale.

Ricordare gli episodi da cui sorsero quelle inimicizie di carattere
secolare, ci porterebbe assai lungi. Ogni cronista riporta quelli della
propria città, e tali narrazioni si seguono, rassomigliandosi.

Un delitto v'è quasi sempre all'origine di queste contese; un delitto
d'ambizione, più sovente un delitto d'amore.

Voi conoscete la storia delle vostre famiglie; quella giovane Donati,
per cui s'accende Buondelmonte dei Buondelmonti, dimenticando il preso
impegno di sposare una fanciulla degli Amedei, indi l'ira di questi,
che si estende agli Uberti, antichissimi ottimati di Firenze; e il
consiglio di famiglia per deliberare sulla vendetta da prendersi; e
l'insidioso motto di Mosca dei Lamberti: _cosa fatta, capo ha_. Voi
vedete di qua l'appostamento degli Uberti e degli Amedei sull'angolo
settentrionale del Ponte vecchio; e il bel Buondelmonte che s'avanza
d'oltr'Arno, vestito di bianco, caracollando sul bianco palafreno; e
il sangue che macchia tutto quel bianco, il cadavere giovanile su cui
s'accaniscono tutti quei ferri, e l'urlo di trionfo che inaugura per le
vie di Firenze quarant'anni di stragi.

Dopo questa, ecco la leggenda veronese che commuove tutti i cuori
sentimentali d'Europa e che risveglia, a secoli di distanza, il genio
drammatico di Shakespeare e il genio musicale di Bellini.

Nè dissimile dal fatto di Giulietta e Romeo è quello che avvolge Imelda
e Bonifacio nella vicina Bologna.

Imelda del Lambertazzi, giovinetta di gentili costumi, è amata alla
follia da Bonifacio dei Geremei, giovanissimo egli pure ed alieno,
come dice il Muzzi, dal sangue e dalla ferocia. Lungamente supplicata,
riceve un giorno nelle sue camere l'innamorato. Sono spiati, denunciati
e sorpresi. I fratelli d'Imelda, furenti dell'oltraggio recato alle
loro casa ed alla loro sorella, si slanciano sul giovane Geremei e gli
immergono nel petto uno di quei pugnali avvelenati, onde avevano tratto
l'uso dai Saraceni i cavalieri crociati. Trascinatolo in un sottoscala,
ivi lo abbandonano per correre ad adunar partigiani. Imelda, che al
primo rumore era fuggita, ritorna, vede le traccie del sangue, le
segue ed arriva al cadavere dell'amato. Alcuni ultimi sussulti di vita
la muovano ad una speranza e ad un eroismo. Chinandosi sulla ferita,
ne sugge, col sangue, il veleno; e le ancelle, ricercandola, trovano
l'erede dei Lambertazzi, generosa suicida, sul corpo del Geremei.

La tragedia non era che incominciata. Poichè, essendosi agitato il
partito di uscire in campo contro Modena e contro Forlì, si disputarono
intanto i Lambertazzi e i Geremei per sapere di quale città si dovesse
preparare l'assalto. E la discussione fu così viva che, per quaranta
giorni, Bologna fu piena di morti e di feriti, accatastati sulle rovine
delle case incendiate; e Modena e Forlì potettero stare tranquillamente
a vedere quanti dei loro presunti nemici sarebbero usciti salvi dalle
reciproche brutalità.

Debbo parlarvi di quella Virginia Galucci che è rapita da Alberto
Cabonesi e provoca fra le due famiglie lunghissima ostilità? o di
quella Bianchina Landi, che, insidiata da Galeazzo Visconti, se ne
schermisce e determina fra Milano e Piacenza feroce guerra? o di quella
fanciulla tedesca, scesa in Italia per le feste del Giubileo, che,
oltraggiata da Bernardino dei Polenta, si uccide, e lascia in retaggio
la sua vendetta a due fratelli, capitani d'una compagnia di ventura?

Tutti questi episodi non servono che a dimostrare come la materia
infiammabile fosse equabilmente sparsa in tutte le contrade italiane, e
come la violenza collettiva fosse dappertutto la figliazione legittima
dell'eccesso individuale.

                                   *

Forse il più fatale di questi episodi, quello che ha lasciato più
lunga eredità di passioni devastatrici e provocata maggior mole di
eventi intorno a sè, ha cominciato a svolgersi nella Marca Trivigiana
verso gli ultimi anni del secolo duodecimo. Tisolino di Camposampiero,
nobile padovano, confida ad Ezzelino, feudatario d'Onar e di Romano,
la sua intenzione di dare in moglie a suo figlio la ricca ereditiera
del feudo di Abano, Cecilia Ricco. Ezzelino riceve la confidenza,
tradisce l'amico e fa sposare immediatamente al proprio suo figlio,
l'ereditiera. Indi, le prime ire e le prime fazioni. Il figlio
di Tisolino riesce a rapire l'antica sua fidanzata e rimandarla,
disonorata, al marito. Questi la discaccia a sua volta, ma ritiene
la dote dei castelli e dei feudi. La lotta si estende da Padova e da
Treviso a Vicenza e a Verona. Prese e riprese, tutte queste città e le
borgate intermedie diventano un campo di battaglia, sul quale i Romano
e i Camposampiero gareggiano di furore. Le nuove generazioni ereditano
gli odii e gli scopi delle generazioni antiche; quasi un secolo scorre
prima che in un'ultima tragedia si spengano le antecedenti.

Ma quest'ultima tragedia soverchia in atrocità tutte quelle che il
secolo permetteva. Nessuna dominazione, in nessun tempo, è stata, sui
propri sudditi, così scellerata come quella che per oltre trent'anni
esercitò su gran parte dell'alta Italia Ezzelino III da Romano, in cui
le leggende popolari ben presto additarono l'Anticristo.

Era figlio di quell'Ezzelino che aveva sposato per forza Cecilia
Ricco. Piccolo di statura, soldatesco di modi, altiero di linguaggio,
terribile nello sguardo, faceva tremar tutti e nessuna cosa lo faceva
tremare.

A nessun sentimento di pietà e d'affetto aveva preparata l'indole
sua. Godeva del sangue e dei tormenti, come del bere o del vincere.
Non conosceva l'amore; forse neanche la voluttà; e perciò, dice il
Sismondi, trattava le donne colla stessa implacabile ferocia degli
uomini.

Fattosi devoto stromento della politica imperiale germanica, n'ebbe
ogni assenso ed ogni indulgenza a tirannide. Fabbricava carceri e
demoliva palazzi; dov'egli era, uccideva; dove non era, mandava i suoi
podestà a tormentare e ad uccidere. Immolava per un sospetto centinaia
d'individui; se uomo o donna gli veniva in uggia, faceva sterminare
quanti erano di quella famiglia; aveva quasi distrutti i Camposampiero,
nemici suoi, e i Dalesmanini, suoi parenti ed amici. Non contava i
nemici sul campo di battaglia, ma li contava anche meno nel consegnarli
al carnefice. Per vendetta contro i loro concittadini, fece perire
una volta di varie morti undicimila padovani. Spopolava letteralmente
le città che governava o che conquistava; e in tutta Italia s'erano
sparsi, elemosinando e imprecando, uomini ch'erano stati mutilati o
storpiati o acciecati nelle sue carceri.

Contro un tiranno così straordinario si sollevarono gli animi nella
Penisola, e un papa d'indole pietosa ed umana, Alessandro IV, non esitò
ad impiegare contro Ezzelino III quell'arme dei tempi che era parsa
efficace contro i Saraceni e contro gli Albigesi: bandì la crociata.

Fu nel marzo del 1256 che il legato del papa, arcivescovo di Ravenna,
iniziò da Venezia la predicazione della crociata. Questa s'ingrossò
immediatamente di tutti i capi delle città sottomesse, di tutti gli
esuli di tutte le famiglie, nelle quali la crudeltà d'Ezzelino aveva
fatto qualche vittima o destato qualche rancore. Azzo d'Este, signore
di Ferrara, apparve il condottiero naturale di questa impresa, che la
pietà aveva suggerita, che la politica consigliava, che il fanatismo
spingeva contro un nemico della Chiesa e della religione.

Per tre anni durò quella lotta, che Ezzelino affrontò con grande
animo e senza rallentare d'un giorno o temperare d'un grado il delirio
delle sue crudeltà. S'era procurato l'alleanza di un potente signore
cremonese, Buoso da Dovara e di quell'Uberto Pelavicino, che era forse
il maggior personaggio di Lombardia e che, nel turbinoso andamento di
quelle rivoluzioni, lasciò più d'una volta trasparire senno e vigore di
uomo di Stato.

Senonchè, avendo Ezzelino trattato con ognuno dei due per disfarsi
dell'altro, il pericolo comune li indusse entrambi ad abbandonare il
mostro incorreggibile, unendo le loro forze a quelle della crociata.

La quale, divenuta più potente per l'accessione di Milano alla lega,
strinse da vicino il tiranno, non impaurito da tanti nemici, e lo
abbattè a Cassano, nella battaglia del 16 settembre 1259.

Ferito in un piede, mentre cavalcava verso la mischia, rovesciato poi
in mezzo ad essa e colpito al capo da un armigero, a cui egli aveva
mutilato il fratello, Ezzelino venne fatto prigioniero. Si tentò
di curare le sue ferite. Ma egli, infierendo contro sè stesso colla
medesima implacabilità con cui aveva infierito contro tutti, si strappò
le bende dalle ferite e morì bestemmiando il cielo, come Capaneo.


Questa iliade di violenza nella gran valle del Po ha il suo riscontro,
con forme diverse, nella complicata tragedia svoltasi alle falde del
Vesuvio intorno a quella regina meridionale che precede di dugent'anni,
pel fascino, per l'ingegno, pel delitto e pel supplizio, la regina
settentrionale di Scozia.

Anche Giovanna di Napoli, come Maria Stuarda, era bella, culta,
leggera, amabile ed amata. Anch'essa si trovò a sedici anni assoluta
signora di un regno, disputato da selvagge ambizioni. Anch'essa ebbe,
in così giovane età, un marito per cui non provava affetto e che
l'assediava de' suoi sospetti coniugali e delle sue esigenze politiche.

Cortigiani e consiglieri malvagi s'affollavano intorno ad entrambi,
cercando allargare a proprio vantaggio i germi della divisione.
Peggiori intorno ad essa le influenze di Filippina da Catania, sua
dama d'onore, e dell'imperatrice Caterina, sua zia, madre del giovane
principe Luigi di Taranto, che aveva saputo entrare ben addentro nel
cuore della sua reale cugina.

Della congiura che si ordisce contro il marito Andrea, figlio del re
d'Ungheria, la regina di Napoli non può essere ignara. Pur l'asseconda,
recandosi con parte della sua Corte ad Aversa, in solitario castello.

E lì, Giovanna è con Andrea, come Maria Stuarda sarà con Darnley, piena
di tenerezze e di seduzioni. In mezzo alle quali, attirato con supposti
dispacci fuor della camera nuziale, Andrea è aggredito nel prossimo
corridoio dai cospiratori, strozzato con una fascia di seta e d'oro, e
gettato cadavere da una finestra.

Subito il regno è scosso nelle sue fondamenta ed inondato di sangue.

Carlo di Durazzo, cognato e cugino della regina Giovanna, s'erge
accusatore di lei per usurparne il trono. Il re d'Ungheria le scrive
una lettera di acerba rampogna e move un esercito per vendicare il
fratello. Clemente VI, memore della politica di Gregorio VII, avoca al
tribunale ecclesiastico il processo della regina e manda Bertrando di
Baux a raccoglierne gli elementi.

Essa, la regina, non fa che deboli sforzi per salvare dalle torture e
dai supplizi i complici suoi. Forse il loro eccidio è salvezza per lei.
E, mentre la sua dama d'onore muore di strazio sotto i tratti di corda,
la regina Giovanna passa a seconde nozze col capo dei cospiratori,
Luigi di Taranto, seppellendo sotto la brama delle nuove carezze
l'ingrato rimorso delle carezze antiche.

Così Maria Stuarda offrirà pubblicamente gli attestati della sua
simpatia all'assassino di suo marito, e aspetterà a stento la fine del
processo per farsi rapire e sposare da lui.

Nè mancheranno ai nuovi sponsali della regina di Napoli, come non
mancarono a quelli della regina di Scozia, le indulgenze pontificali.
Le prepara abilmente la cessione che fa Giovanna al papa Clemente VI
del suo dominio di Avignone. E la sentenza definitiva nel gran processo
di Napoli constata che se la regina ha avuto parte nell'uccisione di
Andrea, fu perchè non ha potuto resistere all'influenza predominante
esercitata da una fattucchiera.

Si vede che l'argomento della “forza irresistibile„ non è stato
inventato dagli avvocati odierni.

La regina Giovanna sopravvisse anche al secondo marito; sopravvisse
al terzo che fu Giacomo d'Aragona. Sarebbe forse sopravvissuta anche
al quarto, Ottone di Brunswich, se nelle guerre provocate dalla sua
volubilità non fosse caduta nelle mani di un altro cugino, Carlo di
Durazzo, che la fece strozzare da' suoi baroni, com'ella aveva fatto
strozzare Andrea d'Ungheria, con un cordone di seta e d'oro.

                                   *

A questa bufera, che travolge popoli e principi, città e regni,
individui e famiglie, mescolando tutti in una sola e vasta nebulosa
di sangue, due sole contrade italiane riescono quasi interamente a
sottrarsi: Venezia e gli Stati del conte di Savoia.

Quali ragioni abbiano principalmente determinato l'indirizzo
eccezionale preso da questi due regimi politici, sarebbe lungo esporre,
ma non è difficile indovinare.

Così a Venezia come al piede delle valli savoiarde, la benedizione d'un
governo stabile s'era potuta creare.

Nulla v'era di comune nello spirito politico dei due governi, ma ad
entrambi era riuscito di evitare il periodo delle fazioni, allargando
le influenze politiche, e traendo da una maggiore preoccupazione degli
interessi popolari una saldezza di base che gli altri governi italiani
non conoscevano.

Ho avuto l'onore, nello scorso anno, di tratteggiarvi i primi passi
nella storia della dinastia di Savoia. Credo avervi detto allora, e
in ogni modo mi permetto ora ripetervi, che nella lunga successione di
quei conti, divenuti poi duchi, e quindi re, i critici più acerbi non
hanno potuto scovare nè un tiranno nè un vile.

Stonava talmente questa tradizione dinastica coll'esempio di tutte
le dominazioni finitime, che la legge storica italiana a poco a poco
venne ivi mutando. Passato il primo periodo delle franchigie comunali,
succedute al potere vescovile, lo sminuzzamento politico si fermò
presto. Ben tennero dominio su parecchie città piemontesi gli Angioini,
venuti a combattere la casa Sveva. E parecchie contese trassero in
campo, durante il secolo XIII, le due potenti famiglie dei Saluzzo e
dei Monferrato. Ma il fenomeno delle città divise in due parti, delle
vicendevoli distruzioni e dei deliri di sangue, fu in tutte quelle
contrade immensamente minore.

Un influsso di moderazione e di giustizia partiva dalla casa di Savoia,
la più potente di tutte. Per le loro guerre, per le loro alleanze
di famiglia, pei loro arbitrati, i principi di quella Casa s'erano
acquistati un prestigio, di cui non usavano mai per iscopi ingiusti o
colpevoli.

L'indole mite e previdente della loro politica faceva sì che nessuna
città nuovamente venuta sotto il loro dominio pensasse più a scuoterlo,
per affrontare le paurose eventualità di altri regimi. Così non
sorgevano occasioni di violenza, i rancori tradizionali si venivano
spegnendo nella comune prosperità; lo Stato fondato da Umberto
Biancamano sempre più si aumentava di gente spossata dalle guerre
civili, e che, adagiata in nuove tranquillità, vedeva da lungi riardere
quelle fiamme e rincrudir quelle stragi, alle quali un'amica fortuna
l'aveva finalmente sottratta.

Questo spiega come nel secolo XIV appaia già con impronta di Stato
moderno quel complesso di dominii, sfuggito al disastroso periodo delle
fazioni italiane, e che, con Amedeo V, e più ancora con Amedeo VI, il
Conte Verde, vanta un sovrano civile, così dissimile da tutti gli altri
principotti della penisola.

Valoroso in Oriente come in Occidente, fortunato innovatore nelle
arti della guerra come in quelle della pace, fondatore dell'Ordine
dell'Annunziata e autorevole pacificatore delle due Repubbliche di
Genova e di Venezia, il Conte Verde brilla fra i personaggi del suo
tempo come un precursore di civiltà. Sessant'anni dovranno ancora
passare, prima che nel resto d'Italia sorgano due usurpatori di Stati,
Francesco Sforza e Cosimo de' Medici, a creare una forma di monarchia
civile e durevole. Egli, non usurpatore, ma legittimo principe,
precede ogni altro nell'esempio e nell'effetto. Egli solo, nel tempo
suo, può dire di avere un dominio basato sull'amore dei sudditi. Le
altre signorie italiane si reggono ancora dappertutto sul terrore dei
conquistati.

All'opposta estremità della gran valle padana fiorisce l'altra potenza,
che si stacca, con sufficiente fortuna, dalla solidarietà delle fazioni
italiane.

Di Venezia e delle sue condizioni vi parlerà, con assai maggiore
competenza di me, un altro dei vostri conferenzieri. Ciò che solo
importa al mio tema è l'attitudine dello spirito pubblico, venutosi
educando a forme di pensiero e di manifestazione, affatto diverse da
quelle che prevalevano nelle altre parti d'Italia.

Nata sul mare e pel mare, Venezia aveva dovuto coordinare le proprie
istituzioni agli speciali bisogni della sua igiene idraulica.

Mentre le valli piemontesi avevano cercato in un principato militare
ereditario le guarentigie della loro tranquillità, Venezia le aveva
cercate, e per molti secoli ottenute, da un ordinamento a Repubblica
commerciale. La casa di Savoia entrava con prudenza nelle questioni
italiane, tratta dalla necessità di difendersi contro invasioni
oltramontane, o assorbimenti di ambizioni limitrofe. Venezia, non
minacciata da siffatti pericoli, cresceva per altre vie; approfittava
di errori, che non potevano investirla; costeggiava la politica
italiana, senza tuffarvisi.

Le crociate, che erano state per tanti governi causa di rivoluzioni
politiche e d'impoverimenti economici, avevano aumentata la sua
influenza e la sua ricchezza.

Certo, d'allora le si era schierata contro una potente rivalità
marittima, quella di Genova, a cui sapeva male che Venezia avesse
tratto dai trasporti marittimi delle prime crociate occasione ad
occupazioni d'indole militare, in Dalmazia e in Oriente.

Ma, chetata quella guerra, la Repubblica veneta aveva ripreso le sue
attività commerciali e allargate le sue relazioni con tutto il mondo
conosciuto. Ben è vero che, dal giorno in cui si mescolarono alle sue
tradizioni d'affari interessi d'indole militare, una modificazione
aristocratica ne' suoi ordini di governo apparve inevitabile. Già verso
la fine del duodecimo secolo, l'elezione dei Dogi era stata levata
all'assemblea popolare e trasferita ad un Consiglio di ottimati. Poi,
al Consiglio stesso fu data facoltà di eleggere i propri componenti.
E finalmente, nel 1297, il doge Gradenigo compiè la _Serrata del Gran
Consiglio_, limitando il diritto di sedervi ai discendenti di quelle
sole famiglie che vi avevano avuto fino allora dei rappresentanti.

Questa, che fu una vera rivoluzione aristocratica nel reggimento
veneto, provocò immediate resistenze e pochi anni dopo la famosa
congiura di Bajamonte Tiepolo. Il governo represse facilmente le prime
e punì la seconda, con nessun altro frutto che di dare carattere ancor
più chiuso all'istituzione repubblicana, mediante la creazione del
terribile tribunale dei _Dieci_.

Ma, per quanto Giuseppe Ferrari si sforzi di vedere anche in questi
fatti la ripetizione dello svolgimento tradizionale italiano, dei
comuni, dei tiranni e delle signorie, è facile persuadersi che se
violenze sono, sono violenze informate a tutt'altro tipo.

Gli episodi veneti sono d'indole essenzialmente politica; e di una
politica a lunghe previsioni, affatto diversa dai moti personali
e sussultorii che agitavano in quegli anni medesimi le contrade
di terraferma. Bajamonte Tiepolo non è un fazioso come il conte
Lando o Lodrisio Visconti; è un rivoluzionario democratico, che
vuole ricuperare, non a sè stesso, ma al popolo diritti organici
di reggimento politico. Il Gradenigo non è un tiranno come il conte
Ugolino o Ezzelino da Romano; è un uomo politico, che determina nella
Costituzione dello Stato un nuovo periodo storico, — che può ingannarsi
nell'apprezzamento di questa necessità, ma che ha per fine supremo di
raggiungere, attraverso temporanee contese, durevoli prosperità.

E che il riformatore aristocratico non si fosse interamente ingannato
sembrerebbe dimostrarlo la tranquillità politica goduta da Venezia
durante quel secolo XIV rigato di tanto sangue in tutti gli altri Stati
d'Italia. Poichè la congiura e il supplizio del doge Marin Faliero
non rivelano commozioni di ordine pubblico, ma sono il portato di una
vendetta individuale per oltraggi che in tutte le epoche e presso tutte
le nazioni si sogliono lavare col sangue.

Certo, il 1300 è l'ultimo secolo, per Venezia, di un'esistenza sicura
e di una politica indipendente. Ma il mutamento in essa avvenuto non
dipende da influenza di fazioni, se pur può dipendere indirettamente
dalla riforma del Gradenigo.

È che nel secolo successivo Venezia si lascia sedurre dal miraggio
delle ambizioni territoriali; è che, abbandonando l'antica orientazione
politica, si volge a cercarne una nuova attraverso le mutabili
combinazioni dei governi europei; è che il berretto ducale cade sul
capo di quell'irrequieto megalomane che fu Francesco Foscari, del
quale indarno il buon Mocenigo aveva pronosticati gli errori, e al
quale Venezia deve il primo passo sopra una via di mendaci grandezze e
d'insanabile decadenza.

                                   *

V'è ad ogni modo un nesso storico, che, se non per le cause, avvince
a sè pei nomi tutti quei fenomeni di guerra e di rivalità dovunque
prodotti.

Per dugent'anni almeno, e se dicessi trecento forse non esagererei,
la storia d'Italia è dominata, corrotta, avvelenata da un dualismo
fondamentale le di cui origini sono misteriose, indeterminata la fine,
il dualismo fra i Guelfi e i Ghibellini.

Le contese possono nascere per qualsivoglia ragione, svolgersi in
qualsivoglia ambiente, proporsi qualunque scopo, qualunque interesse,
— finiscono per esser classificate secondo una di queste due parole.
Uomini, regimi, passioni, delitti, benefizi, non isfuggono a questa
alternativa; avranno carattere guelfo o carattere ghibellino. Uno
scrittore sarà guelfo, un altro ghibellino. E il senso morale andrà
così traviato da queste mistiche nomenclature, che agli occhi dei
Guelfi come a quelli dei Ghibellini parranno virtù od eroismi i
misfatti compiuti a danno della parte contraria.

Come e quando siano stati veramente applicati questi due nomi alla
varietà delle discordie italiane, non è ben chiaro.

L'ipotesi più verosimile è che venissero d'Alemagna; dove, nel castello
di Weiblingen, era nato Corrado il Salico, antenato degli imperatori di
casa Sveva; mentre i Welf, di Baviera, e imparentati colla casa d'Este,
avevano disputato nientemeno che a Federico II la corona imperiale.

Forse quella divisione germanica scese in Italia appunto coi primi
eserciti condottivi da Federico II. E l'attitudine ostile da lui
presa forzatamente contro i pontefici, unita alle terribili memorie
lasciate in Italia dall'antenato suo Barbarossa, diede subito al
dualismo italiano un carattere che certo non aveva il dualismo tedesco;
cioè un'impronta quasi di libertà nazionali sotto gli auspici dei
papi alla parte guelfa; un'aspirazione di potere dispotico, sorretto
dagl'imperatori stranieri, alla parte ghibellina.

Verso la metà del secolo XIII cominciano i cronisti italiani a trovare
in questo dualismo la ragione storica degli avvenimenti che espongono:
ed è già cominciato il 1500 che ancora in alcuni paesi italiani, come
a Milano, il nome dei guelfi e dei ghibellini è attribuito a personaggi
contemporanei.

Nulla v'era di meno stabile di queste classificazioni, città e
famiglie passavano, secondo la logica degli interessi, dall'una fazione
all'altra o ritornavano alla fazione antica. Dante, come già dissi, era
uscito da un ambiente guelfo per entrare nella politica ghibellina.
Uberto Pelavicino, ghibellino fierissimo, s'era inscritto nella
crociata guelfa, per combattere gli Ezzelini. Lo stesso Federico II, il
prototipo del ghibellinismo, aveva cominciato il suo regno, difendendo
il pontefice contro le pretese di Ottone IV.

Nondimeno, nelle sue grandi linee, la divisione politica fondamentale
rimane in Italia impersonata dai Guelfi, di simpatie pontificie, e dai
Ghibellini, di simpatie imperiali. Così gli antipapi son ghibellini,
sono guelfi ordinariamente gli antimperatori. Le guerre di Stati, di
città, di famiglie finiscono per assumere una di queste denominazioni,
per la necessità di trovare alleanze e solidarietà. Col tempo le prime
ragioni spariscono, i fatti nuovi fanno dimenticare gli antichi. Ma le
denominazioni rimangono, come bandiere di lotta, se non come vincolo di
opinioni.

L'uomo, e specialmente l'uomo italiano, è cosiffatto che ama nascondere
sotto una rigida differenza di parole la sconfinata elasticità del suo
pensiero politico.

Questo era vero nel 1300 e nel 1400 come è vero nel 1891.

Probabilmente al nome di guelfi e di ghibellini s'erano acconciate
le popolazioni italiane quando un po' di fede le animava a sostegno
dell'una causa o dell'altra, e per questa fede si sapeva combattere e
morire.

Ma, sopravvenuti gli scetticismi politici del Rinascimento, e
sostituito nella vita pubblica il concetto utilitario alla lotta di
parte, quelle denominazioni di un antico dualismo dovettero parere
alle masse popolari italiane una specie di sciarada storica che non
cercavano di approfondire.

E certo gli scrittori politici dovettero continuare, per abitudine,
l'uso di siffatte denominazioni, assai tempo dopo che ogni
caratteristica di guelfi o di ghibellini era scomparsa dalla fisonomia
delle cose e delle persone.

Come accade — lasciatemelo dire — a parecchi pubblicisti moderni, i
quali traggono da un antico dualismo di Destra e di Sinistra criteri
offuscatori di una situazione politica, sfuggita di sotto a quei nomi,
e intonata a forme nuove di pensiero e di avvenire.

Chi dice uomo dice dissidio; e non può essere che transitoria, come
la pace di Paquara o il _baiser Lamourette_, una fase di unanimità.
Però il progresso morale influisce su questa legge umana in due modi:
temperandone le asprezze personali e sostituendo intenti elevati a
passioni volgari.

Ho dovuto richiamarvi, per la necessità del mio tema, a pagine dolorose
del nostro passato, e forse dovrei chiudere, come il Prati:

    Se iniqua storia vi raccontai,
    Quello ch'è storia non cangia mai.

La nostra generazione però ha cambiato anche la storia, ed ha fatto
dell'Italia un paese, che pochi pensatori avevano desiderato, che
nessuna moltitudine aveva sognato mai.

Ora, neanche in questa nuova condizione di cose, il dissidio storico
mancherà. Dirò di più, non è desiderabile che manchi; perchè le
unanimità sono più spesso sintomo di paura che di pensiero.

Solamente, bisogna augurarsi che, spazzando il terreno di guelfi e
di ghibellini, come lo spazzeremo certo di destra e di sinistra, il
dissidio ricompaia sopra questioni di più preciso significato; che si
allarghi a più vaste intuizioni di bisogni futuri; e che si manifesti
con una vigorosa emulazione nel bene, dopo averci per tanti secoli
ballottati fra il male d'un giorno ed il peggio del giorno dopo.



ROMA E IL PAPATO NEL SECOLO XIV

DI FRANCESCO BERTOLINI


Il secolo XIV rappresenta nella storia italiana un'epoca di grandi
contrasti. Mentre, da un lato, esso ci fa assistere alla decadenza
delle istituzioni feudali e gerarchiche del medio evo; dall'altro,
ci offre lo spettacolo della risurrezione della coltura antica, che
credevasi estinta per sempre. Il papato e l'impero, queste due grandi
creazioni del genio latino, sono essenzialmente mutate da ciò che erano
state nel passato. Le nazioni cristiane ripudiano tanto la teocrazia
papale, quanto l'autocrazia imperiale, come ripudiano ogni potere che
pretenda all'universalità. Un sentimento nuovo le investe, che a poco
a poco assume la gravità di un bisogno indeclinabile: egli è di vivere
ciascuna a sè, indipendente da ogni potestà straniera.

Il momento era solenne per la patria nostra. Trattavasi di sapere,
se nella rovina delle due grandi istituzioni, che furono opera sua,
sarebbe pur essa stata travolta, ovvero se il suo genio sarebbe stato
capace di crearle una nuova missione nel mondo in servizio della
civiltà e del progresso umano.

I sintomi erano sinistri: l'imperatore e il papa invocati da lei,
affinchè accorressero in suo soccorso per arrestare l'opera deleteria
delle fazioni, si mostrarono impotenti di guarirla da' suoi mali, come
lo erano di risorgere dall'avvilimento in cui essi stessi erano caduti.
In questo momento, in cui pareva che un lenzuolo funebre dovesse
stendersi su la misera Italia, e chiudere per sempre il libro della sua
storia, il suo genio la rianimò a vita nuova, e le creò una missione
di civiltà, che le fruttò per la terza volta la egemonia morale
sull'Europa. Codesta missione fu il rinnovamento della coltura antica,
che schiuse alle genti cristiane nuovi ideali, facendole assurgere alla
libertà del pensiero, che si svolse poi in libertà civile.

Per grande sventura, mancò all'Italia l'applicazione alla vita reale
della libertà del pensiero; di maniera che, mentre essa stava operando
il suo rinnovamento letterario e artistico, fu vista lasciarsi
novamente mettere in ceppi dalle genti straniere, ch'essa avea
intellettualmente rigenerate.

Così si aperse all'Italia una nuova èra di servitù, la quale non
dovea chiudersi che all'età nostra. In questa nuova missione serbata
all'Italia dal suo genio, Roma non poteva conservare il primato tenuto
nel passato. La metropoli del mondo cristiano, da cui aveano avuto
origine le due istituzioni cosmopolitiche dell'impero e del papato,
traversava allora una crisi che minacciava di seppellirla nell'oblio,
al pari di un tempio rimasto senza culto e senza sacerdozio. Essa era,
infatti, rimasta senza il papato, che era la sua anima, la sua vita;
e l'impero non le si faceva vivo fuorchè per comprovare la propria
impotenza e ignominia.

Ma, anche indipendentemente da questo suo stato anomalo, Roma non
possedeva alcuna qualità che la rendesse idonea ad essere sede della
coltura classica risorta. Essa era sempre nel pensiero universale la
metropoli necessaria della cristianità: essa poteva quindi aspirare ad
essere chiamata la nuova Gerusalemme celeste:

    E sarai meco senza fine cive
    Di quella Roma onde Cristo è Romano;

                           _Purg., XXI._

ma non avea alcun titolo per tenere il primato nella nuova signoria,
che l'Italia era chiamata ad esercitare sull'occidente. E come avrebbe
potuto una città, la cui vita parve per secoli andare assorbita dal
papato; una città, che pur nel papato personificava la fede cristiana,
così da poter quella far dire al poeta:

    O Sommo Patre, duca e Signor mio!
    Se Roma pere dove starajo io?[2];

come avrebbe potuto, diciamo, tale città essere la sede di una coltura
che osava lacerare il velo mistico della fede, venerare gli eroi, i
poeti, i filosofi dell'antichità pagana, colla stessa fervida devozione
con cui la cristianità avea per lo innanzi venerato i martiri, gli
apostoli e i padri della Chiesa, e accogliere nella sua civiltà lo
spirito pagano?

Questo titolo che mancava a Roma, di dirigere la nuova coltura,
era posseduto da Firenze, vera rappresentante del genio nazionale
italiano, che si fe' persona in Dante Alighieri. Firenze, potente per
operosità civile e per vita intellettuale, e sopratutto fornita di
genio politico, potè difendere e conservare la libertà più a lungo
delle sue sorelle italiane. La sua resistenza alle armi di Enrico VII,
non solamente fu un grande atto di valore, ma ancora di patriottismo.
Da quel tempo, Firenze fu degna di essere la rappresentante
dell'indipendenza e dell'onore nazionale. Matteo Villani, pieno di
entusiasmo per quella difesa eroica, scioglie un inno al guelfismo
italiano. “E di vero, la parte guelfa, scriv'egli, è fondamento e
rocca ferma e stabile della libertà d'Italia, e contraria a tutte le
tirannie.„

Ma il risveglio della coltura classica non è il solo servigio reso dal
secolo XIV alla civiltà europea. Esso diede pure il primo colpo, e fu
letale, al grande edifizio gerarchico eretto dalla Chiesa, e dal quale
essa dettava legge al pensiero e alla coscienza delle genti cristiane.
La critica filosofica e il diritto pubblico alzarono allora per la
prima volta il capo, e precorrendo il mistico suono della tromba di
Gerico, sciolsero il pensiero dalle pastoie teocratiche a cui il medio
evo avealo asservito.

Il concetto civile della _monarchia_ divenne il manifesto del diritto
pubblico e il simbolo di una generazione riformatrice, che tendeva
ad affrancarsi dalle strettoie della gerarchia feudale. Novamente,
come nel passato, la società si divide nei due campi del papato e
dell'impero; ma il concetto che anima i seguaci di quest'ultimo è
del tutto mutato. I monarchici non sono più solo conservatori, essi
sono anche rivoluzionari; imperocchè, mentre combattono per l'antica
e sacra potestà imperiale, pugnano ancora per la libertà del pensiero
e la indipendenza delle nazioni. A questa nuova lotta presero parte
due figure titaniche, che le impressero la loro grande personalità.
Da un lato, Tommaso d'Aquino scese a sostenere il principio guelfo
della Chiesa, e nella teologia e nella scolastica sostenne l'idea
della monarchia di Cristo, che avviliva la potestà regia, facendole
conseguire dal papato un fondamento nazionale e giuridico, nello
stesso modo che il corpo umano riceve dallo spirito la sua vitalità
e dall'intelletto il suo impulso. Dall'altro lato, Dante Allighieri
combattè quell'idea, opponendole nella sua _Monarchia_ la dottrina
della inalienabile integrità dell'impero e della missione di signoria
universale data da Dio al popolo romano. L'impero, indestruttibile
nella sua dignità divina, dovea diventare il cosmo della legge,
del bene civile, della libertà, della pace e della civiltà. Rimesso
l'impero nel suo antico diritto, il papato veniva pure restituito
alla sua missione storica, che era di guidare le anime alla conquista
del paradiso. Era naturale che la filosofia, risorgendo, prendesse
di mira codeste istituzioni, che eran lì sotto gli occhi di tutti,
e determinavano, per così dire, la vita di ogni giorno delle nazioni
d'occidente. Bonifacio VIII e Giovanni XXII colle loro intemperanze
diedero impulso a codeste investigazioni, e promossero il trionfo
del nuovo giure sul dogma di Roma. Da questo trionfo uscì fuora la
condanna pronunciata dalla scienza e dalla storia del potere temporale
dei papi. Questa condanna rimase allora senza sanzione: ma il mancato
eseguimento non infirmava l'autorità incontestabile del tribunale da
cui era emanata. La stessa teologia apprestò le armi per convalidarla.
La lotta che nel 1322 si accese fra Domenicani e Minoriti, è il
preludio di quella, che, da lì a due secoli, trasse mezza Europa fuori
del grembo della Chiesa, e fece consacrare dal diritto pubblico europeo
il principio della libertà di coscienza. In questa lotta, i figli
del monaco di Assisi compariscono quali precursori dei protestanti:
infatti, le dottrine riformiste, che più tardi ebbero per apostoli
Giovanni Wicleff, Giovanni Huss e Martin Lutero, erano state, già due
secoli prima, proclamate dai Minoriti. Sotto la presidenza del generale
del loro ordine, Michele da Cesena, quei frati aveano, l'anno 1322, nel
sinodo di Perugia, dichiarato formalmente, che chi affermava Cristo e
gli Apostoli non avere posseduto proprietà alcuna nè personalmente nè
in comunanza, quegli non diceva eresia, anzi professava un principio
di fede severamente cattolico. Le sacre scritture furono chiamate a
somministrare le prove della coraggiosa dichiarazione: e fu da quel
tempo, a cagione delle nuove investigazioni teologiche, che divennero
popolari i motti evangelici: _Regnum meum non est de hoc mundo: reddite
quæ sunt Cæsaris Cæsari_: _Nemu militans Deo implicat se sæcularibus
negotiis_. Non seguiremo la polemica che allora si accese fra' teologi
pel fatto di questa dichiarazione, nella quale, fra le molte cose
strane, inspirate dalla passione, furono pure uditi dei grandi veri.
Uno di questi affatica anche oggi lo spirito delle genti cristiane,
perocchè gli sia mancata la dovuta soddisfazione. Lo pronunciò Marsilio
da Padova, in quella sua celebre protesta, nella quale affermava, “non
essere la gerarchia dei preti, sì bene la comunità di tutti i fedeli
ciò che costituisce la vera Chiesa.„

La polemica rimase allora circoscritta fra' teologi; chè i popoli,
non ancora usciti dalle tenebre della barbarie medievale, non potevano
interessarsi a cose che non capivano. Ed estranea ad essa rimase pure
Roma, sebbene vi fosse più direttamente interessata. Ciò fu una grande
sventura per l'Italia; imperocchè, non mai si presentò una occasione
tanto favorevole per far iscomparire senza scosse e senza turbamenti il
poter temporale, siccome allora. In luogo di riguardare la lontananza
dei papi siccome una liberazione propria, i Romani la considerarono
come una calamità: onde stemperaronsi in lacrime e in querele per
far tornare nell'abbandonata basilica di San Pietro il successore
dell'Apostolo, nel quale vedevano più volentieri una miniera da
sfruttare, che un despota da abbattere. Tutti erano concordi in questo
sentimento; perciò i settant'anni della dimora dei papi in Avignone
rimasero sterili per la romana libertà. Più che sterili, e' furono ad
essa addirittura nefasti. Perchè, in quel periodo andò distrutta la
potenza delle case patrizie che era stata l'unico freno del despotismo
papale. Quelle case, già colpite nelle loro ricchezze dalla lontananza
della curia ecclesiastica, lo furono nella stessa loro esistenza
dall'odio popolare suscitato dalle violenze loro. I settant'anni
passati dai papi in Avignone, furono per Roma settant'anni di guerre
civili combattute fra nobiltà e popolo. Il Petrarca, che avea l'anima
piena di entusiasmo e di ammirazione per Roma, così da poter dire, che
la vista della città eterna gli avea destato la meraviglia, non già che
essa avesse dominato il mondo, sì bene che tanto tardi fosse giunta a
dominarlo; allo stesso cardinale Colonna, al quale manifestava questo
suo pensiero, tesseva il seguente quadro dello Stato di Roma durante
l'assenza dei papi. La lettera è del 1335.

“La pace è da codesti luoghi, non so per qual delitto del popolo,
per quale legge celeste, per qual destino o quale influsso di
costellazioni, bandita. Poichè, vedi! Il pastore vigila qui armato nei
boschi, più temendo i ladroni che i lupi: loricato è qui il colono, che
adopera la lancia per pungere il dorso dell'indocile toro; qui nulla
si tratta senz'armi. Fra gli abitanti di questa contrada non regna
sicurezza, non pace, non umanità; ma guerra, odio, e tutto ciò che
assomiglia ad operazione di mali spiriti„ (_Rer. Fam. Ep._ II, 12).

Chi avesse voluto trarre il prognostico della vita di Roma in quei 70
anni dalle promesse fatte a Dio dai Romani all'inizio di quel periodo,
avrebbe dovuto credere che l'epoca di Numa fosse scesa dal suo regno
mitico per diventare nel secolo XIV una realtà storica. Ma quando
mai furono visti i voti innalzati al cielo in un momento di terrore,
vincolare le coscienze dei popoli dopo che il terrore è scomparso e
dissipata è la tempesta che lo avea fatto nascere? — Nella notte del 6
maggio 1308, la chiesa madre della cristianità, la basilica Lateranense
era andata distrutta da un incendio. Quella rovina parve l'annunzio di
una punizione celeste che stesse per colpire la città. L'assenza del
papa dalla sua legittima sede, concorreva a raffermare quel lugubre
giudizio. In mezzo a tanto abbattimento degli animi, le parti nemiche
si riconciliarono; e tutti, nobili e popolo, si posero all'opera con
grande fervore per isgombrare il suolo dalle rovine e per procacciare
materiali da costruzione intanto che le processioni dei preti si
aggiravano mestamente salmodiando per le vie della città sgomentata.

Erano passati appena pochi mesi da quel disastro, che i Romani si
erano scordati affatto del loro voto, e coloro che aveano promesso
di vivere in consorzio fraterno, erano tornati novamente alle prese
fra loro: da un lato, le famiglie Orsini e Colonna, per mutua gelosia
e insaziabile cupidigia; dall'altro, la nobiltà e il popolo, per
antagonismo sociale, moveansi aspra guerra. La città pareva diventata
un campo di battaglia; e mentre i nobili dall'assenza del papa traevano
argomento di nuova baldanza, il popolo faceva esso pure pro' di tale
anarchia, opponendo alla nobiltà una specie di Comune democratico. Ai
due senatori che rappresentavano il ceto privilegiato, esso contrappose
pertanto una rappresentanza delle corporazioni delle arti, e chiese al
papa che sanzionasse il nuovo governo. Clemente V, non potendo per le
nuove condizioni del papato, sedare le discordie romane, si appigliò
al partito più profittevole alla Curia: egli diede, cioè, ragione alla
parte popolare, lasciando ai cittadini la facoltà di darsi il governo
che loro meglio talentasse. Così, per opera di un papa francese e
residente fuori d'Italia, Roma ebbe nelle età di mezzo le sue prime
libertà. Il popolo non guardò con quale animo fossero quelle concesse,
come non presentì che il successo delle discordie cittadine sarebbe
stato la rovina d'ogni libertà. Con grande letizia adunque s'inaugurò
il novello Comune, il Comune democratico, e i due senatori cedettero il
posto al magistrato popolare.

Mentre questo evento si compiva in Roma, un grido di gioia echeggiò
dalle rive del Po a quelle del Tevere. La maestà dell'impero romano,
per sessant'anni invocata invano, compariva nel 1310 improvvisa,
dispensatrice di pace alle genti italiane. Personificava il
lussemburghese Enrico VII. “Egli veniva, scriveva allora Dino Compagni,
a metter pace come fosse un agnolo di Dio„; egli veniva, scrivea il
divino poeta di nostra gente, a compiere i destini provvidenziali del
popolo romano, a visitare e a consolare la desolata Roma:

    “Vieni a veder la tua Roma che piagne
    Vedova e sola, e dì e notte chiama:
    Cesare mio, perchè non m'accompagne?„

                            _Purg., VI._

Non mai un principe suscitò al suo comparire tante speranze nella
gente nostra, come non mai a quelle era mancata ogni ragione che le
giustificasse. Ma non era la persona del sovrano che qui si acclamava e
s'invocava; sì bene era la maestà dell'impero per lui fatta rediviva;
di quell'impero, che l'Allighieri, illustrandolo nella conservazione
della tradizione romana, associava al rinnovamento d'Italia e
all'abbattimento del poter temporale della Chiesa.

Quest'inno che l'Italia scioglie all'impero risorto, è un preludio
anch'esso del Rinascimento che sta per ispuntare. Il quale ha già vivo
il suo vate e il suo padre ancora. Egli è Francesco Petrarca. Nella
mente di lui, come in quella di Dante, l'impero consiste nel popolo
romano; ma la storia di esso popolo non è più pel Petrarca, come lo
fu già per Dante e per gli scolastici, una serie di predestinazioni
provvidenziali, di mitiche adombrazioni di una futura città di
Dio; sì bene è la più poderosa manifestazione della civiltà umana;
ond'egli ne trasse ragione di maggiore abominio dal medio evo — i cui
rappresentanti, coetanei suoi, gli parevan già cadaveri puzzolenti — e
di pronostico di una nuova età, onde sentiva in sè l'ideale, e ne era
così penetrato da trasfonderne la coscienza ne' suoi contemporanei.
Quando il popolo romano, lasciate per un istante le battaglie civili,
si affollò intorno al Petrarca recandogli corone di fiori, e i Colonna
e gli Orsini imposero ai loro odii la tregua di Dio per deporre insieme
la ghirlanda d'alloro sul suo capo, era la religione dell'ingegno e
della scienza che ricevea il suo primo culto, era il Rinascimento che
ricevea il primo saluto dal mondo.

Ma il popolo romano, nel rendere quel saluto, non ebbe la coscienza
della grandezza dell'atto che compiva: tanto è ciò vero, che
niuno meno di esso approfittò della nuova luce di civiltà che il
Rinascimento diffuse nel mondo. Codesta antinomìa esistente fra il
concetto altissimo in cui il popolo romano era tenuto, specie in
quella età, e l'effettivo merito suo, è dal Petrarca spiegata per
mezzo dell'ignoranza di esso popolo della propria storia. Secondo il
Petrarca, Roma solo allora risorgerebbe, quando giungesse a riconoscere
sè medesima. Ma non era solo il riconoscimento proprio che a Roma
mancasse: mancavale sopratutto un organamento sociale omogeneo, senza
il quale il patriottismo diventa fazioso e la concordia impossibile. Le
classi in cui era partita la cittadinanza romana, portavano i soliti
nomi di nobiltà e popolo; ma questa nobiltà e questo popolo sentivano
e agivano oppostamente l'una all'altro; imperocchè avessero contrari
gl'interessi e gl'intenti. Già il titolo di _principi_, che i nobili si
arrogavano, dimostrava lo spirito di casta imperante in seno ad essi, e
fatto ora più potente dall'assenza dei papi. In seno alla nobiltà tre
famiglie sopratutto spiccavano per potenza e per orgoglio: i Colonna,
gli Orsini e i Gaetani. Mezza Roma stava in potere di costoro; e,
mentre essi riempivano la città di loro violenze, le prime due famiglie
offrivano lo spettacolo di un odio fanatico, che dalla ragione di
parte traeva il pretesto, e dalla cupidigia disfrenata l'impulso. Di
fronte alla nobiltà stava il popolo diviso in corporazioni d'arti e
mestieri; ma lo scarso sviluppo avuto da queste, non permise al popolo
romano di opporre alla nobiltà associazioni ordinate e poderose per
il numero e l'agiatezza dei membri; onde quella potè avere sul popolo
facile ragione. Codesto stato di disgregamento sociale diede i suoi
frutti nel periodo dell'assenza dei papi. Ei sembra che più popoli
vivessero in Roma, anzichè un popolo solo; tanto è piena di incoerenze
e di contraddizioni la condotta sua nelle diverse contingenze in cui
la città venne a trovarsi. Tutto dunque in Roma è discordia: discordia
fra nobiltà e popolo, e fra ciascuno dei due ceti. Come era possibile
fondare in tale condizione di cose la libertà romana?

Vediamo ora in atto questi elementi discordi. Primo a sperimentarli fu
Enrico VII. Il principe, invocato in tutta Italia come un liberatore,
trova in Roma il primo contrasto. Mentre il popolo lo acclama, i nobili
lo combattono. Roma è trasformata in un campo di battaglia; le sue vie
sono fatte rosse di sangue; sembra che satana le abbia invase: e in
mezzo alla battaglia civile, Enrico ricevea la corona di Costantino
dalle mani di due vescovi, nella basilica Lateranense: cerimonia
non mai vista in quel luogo e con tali capi. E se l'assenza del papa
toglieva ad essa il suo maggiore prestigio, le macerie della basilica
non ancora rimosse, simboleggiavano la rovina che fatalmente incombeva
su l'impero feudale.

Partito Enrico, la battaglia civile continuò fra nobili e popolani;
i primi cacciano dal Campidoglio il vicario imperiale, e v'insediano
Francesco Orsini e Sciarra Colonna quali senatori. Quei due nomi, uniti
insieme nel supremo magistrato, doveano essere simbolo di pace fra le
due famiglie rivali; ma fu la pace di un giorno. Guastolla la riscossa
popolare, nella quale i due senatori furono cacciati dal Campidoglio,
e la somma delle cose fu affidata a un capitano del popolo, Jacopo
Arlotti, assistito da un consiglio di 26 _boniviri_, rappresentanti
i 13 rioni della città. Questa vittoria del popolo dovette essere di
ben grande momento, se il nuovo capitano potè trarre carichi di catene
davanti al suo tribunale i capi delle famiglie nobili, e giudicare
senz'appello di loro sorte. Alla ragione di Stato che domandava
estremo rigore, prevalse la compassione inspiratrice di clemenza, e
i prigionieri uscirono da quelle strette col solo sfratto da Roma.
Il rigore risparmiato ai nemici ebbe uno sfogo selvaggio, d'altra
parte. Un decreto dell'Arlotti ordinava la distruzione dei monumenti
e dei palazzi posseduti dai nobili. Pareva si fosse tornati dieci
secoli addietro, quando su Roma pagana infuriava il fanatismo dei
nuovi cristiani; e come quelle rovine avean inspirato le imprecazioni
dell'ultimo poeta romano Claudio Claudiano, così le rovine nuove
inspirarono l'invettiva non meno legittima del primo storico del
Rinascimento, Albertino Mussato, da Padova. Se tutti i monumenti romani
consacrati alla distruzione non scomparvero allora, ciò fu dovuto alla
loro grande solidità; e andò salvo, fra gli altri, per questa cagione,
Castel Sant'Angelo.

Male auspicato era il plebiscito rinascente fra quelle rovine. Esso
infatti non veniva, come il vecchio plebiscito tribunizio, a proclamare
la egualità civile e politica fra la nobiltà e il popolo, la quale
era stata la base di granito su cui era sorto il dominio mondiale
dell'antica Roma; sì bene veniva ad affermare l'impotenza di Roma
medievale, di vivere indipendente e libera. E dappoichè il papa l'avea
abbandonata, il popolo invocava il braccio dell'impero, e chiamava
l'imperatore Enrico a salire il Campidoglio da trionfatore, e a
restarvi, tenendosi pago il popolo di essere riconosciuto come autore
del nuovo principato: _Cæsarem evocandum in urbem_, scrive il Mussato,
_vehendumque triumphaliter in Capitolium, principatum ab sola plebe
recogniturum_.

Ricordo troppo amaro avea Enrico portato con sè da Roma, perchè potesse
accogliere l'invito che eragli fatto. Nè s'ingannò disconoscendo
di quello la serietà e l'efficacia. Infatti, colla stessa rapidità
ond'erasi compiuta poc'anzi la rivoluzione democratica, la reazione
dei nobili atterrava, sulla fine di febbraio del 1312, il reggimento
popolare, non curandosi del riconoscimento che quello avea avuto da
Avignone. Le parti sono ora invertite; il giudice dei nobili, Jacopo
Arlotti, è tratto in prigione, e i nobili da lui banditi riprendono il
seggio senatorio.

La lunga assenza del papato accresceva intanto le angoscie di Roma.
Venuti meno alla città i profitti della curia, la miseria afflisse le
classi popolari, incapaci di compensare col lavoro i redditi mancati.
La miseria del popolo diè impulso al rimbaldanzire della nobiltà
faziosa; la quale trovò ora nello stesso ceto sacerdotale un emulo alle
sue ribalderie. In una epistola indirizzata dai Romani a papa Giovanni
XXII, è fatta una nera dipintura dei costumi dei giovani ecclesiastici.
Essi scorazzavano, diceva lo scritto, di notte per le vie con la spada
in pugno, commettendo ogni fatta di enormezze: _per tabernas et loca
alia inhonesta cum armis evaginatis per urbem.... homicidia, furta,
rapinas commictunt_.

Unico rimedio a codesti mali riguardavasi da tutti il ritorno dei papi
in Roma; e legazioni su legazioni furono mandate dai Romani ad Avignone
per sollecitare papa Giovanni a fare ritorno nella sua legittima sede.
Non ascoltati, e' gittaronsi nelle braccia del suo nemico Lodovico il
Bavaro; il quale allora appunto veniva in Italia per strappare dalle
mani di usurpatori stranieri, com'egli diceva, i diritti dell'impero
e la signoria del mondo. “Nell'aprile del 1327, i Romani, scrive
Giovanni Villani, si levarono a rumore e feciono popolo.„ Impadronitisi
gl'insorti di Castel Sant'Angelo, cacciarono dalla città i partigiani
del re angioino e fondarono un governo democratico, eleggendo capitano
del popolo il ghibellino Sciarra Colonna, quel desso che, 25 anni
prima, avea in Anagni puntata la sua spada al petto di Bonifacio VIII.
Giovanni XXII, preso da furore, bandisce una crociata contro il Bavaro;
e questi fa proclamare dal popolo romano, radunato in parlamento nella
piazza di San Pietro, la deposizione del pontefice imputato di eresia.
Ma la eresia di che papa Giovanni era colpevole davanti ai Romani,
e per la quale essi eransi levati contro di lui e aveanlo deposto,
era cosa affatto diversa da quella dichiarata dall'umanista padovano
Marsilio nella sua celebre invettiva: la colpa del pontefice era di
dimorare fuori di Roma e di rifiutarsi a farvi ritorno. Vi era tanto
poco sentimento religioso in quella levata di scudi, che in quei giorni
stessi di fermento popolare, un cappellano del papa, Jacopo Colonna,
potè entrare in Roma accompagnato da quattro uomini mascherati, leggere
pubblicamente la sentenza di scomunica lanciata dal papa contro il
Bavaro, e andarsene poi da Roma, senza che alcuno lo molestasse.
Conclusione necessaria di questa lotta fu la creazione di un antipapa.
Sortì eletto, con procedimento affatto nuovo, un monaco di Corbara, che
prese il nome di Nicolò V.

Ma tutto questo dramma effimero svanì, appena che Lodovico fu partito
da Roma, menando seco l'antipapa. La sua partenza era parsa piuttosto
una fuga. Un'impresa tentata con esito infelice contro Napoli gli avea
fatto perdere ogni prestigio presso i Romani; e quando egli se ne andò,
“lo ingrato popolo, scrive Giovanni Villani, gli fece la coda romana,
onde il Bavaro ebbe grande paura ed andonne in caccia e con vergogna„.
Così l'impero, che l'Allighieri avea poc'anzi magnificato nella sua
idealità sublime, cadeva ora in una realità ignominiosa. I Romani
divisero quell'ignominia. Il popolo, fatto nuovo parlamento, abiurava
la fede data al Bavaro e all'antipapa, e faceva piena sottomissione al
papa di Avignone. Tornarono ora gli antichi malanni, rincruditi dalle
nuove delusioni, a tormentare la misera città. La quale consumavasi
nella inopia e nella oscurità col capo rotto ed esangue, intanto che
nella remota Avignone il vecchio pontefice, dimentico di lei, ammassava
tesori. Alla sua morte, trovaronsi nel suo scrigno diciotto milioni
in tante monete d'oro e sette in oggetti preziosi. Questo tesoro dà
ragione della povertà onde Roma era allora tribolata.

Ma la morte del pontefice avaro non pose termine e nemmeno temperò
i mali della misera metropoli. Il nuovo papa, Benedetto XII, invece
di restituirvi il sommo pontificato, inalzava in Avignone un palazzo
pontificio di dimensioni colossali, quasi che esso fosse destinato a
ospitare perpetuamente i papi. Questo Vaticano avignonese dura anche
oggi nella sua grandiosità, coi suoi merli e colle sue torri, ma muto e
vuoto come un sepolcro di Faraoni; e pure, chi sa dire, se esso rimarrà
morto e vuoto per sempre? O che il suo risorgere e ripopolarsi di
nuovi gerarchi della Chiesa, non sia scritto nei fatali ricorsi della
storia?...

Sotto l'impressione di questo abbandono del papato che pareva
definitivo, il popolo romano, a segno di protesta, si levò un'altra
volta a ribellione: “feciono popolo„, secondo la frase del Villani.
Questa rivolta del 1338 si distingue dalle precedenti pel proposito
degl'insorti di romperla coi papi per sempre. E come i Romani antichi,
nell'atto di scrivere le patrie leggi, aveano interrogato la sapienza
greca; così i loro lontani nipoti, nell'atto di mutare gli ordini dello
Stato, interrogarono la sapienza dell'Atene italica, e v'inviarono
legati, perchè studiassero quegli _Ordinamenti della giustizia_,
coi quali Firenze avea del tutto fiaccata la potenza dei grandi. Ma
ben altra era la condizione delle arti fiorentine da quella delle
romane! Alla prima prova, si sentì l'inefficacia della riforma, e papa
Benedetto potè proseguire tranquillamente la fabbrica del Vaticano
avignonese, e nominare a Roma novamente i senatori!

Passarono tre anni, e la scena cangiò un'altra volta. Ora il
cambiamento fu più strepitoso per la comparsa di un personaggio,
che seppe per un momento trasfondere nel popolo l'entusiasmo che lo
animava, e con le sue novità riempì di stupore l'Occidente. Egli è
_Cola di Rienzi_; personificazione viva di un'età che sta a cavaliere
di due mondi, il barbarico che si estingue e il classico che rinasce.
Ciò spiega le antinomìe che si manifestano nel famoso tribuno; le
quali sono così spiccate e recise, da far credere che in lui due
persone opposte coesistessero: l'una che intuisce e crea, l'altra che
travede e distrugge la stessa opera sua. Quest'opera non era però tutta
uscita dalla mente di Cola: gliene avea dato la prima idea Francesco
Petrarca, con lo avere posto su la cima dell'ideale del popolo italiano
il concetto e il nome d'Italia nazione. E Cola, traducendo in atto la
grande idea, la guastò con lo associare al disegno della unificazione
politica d'Italia con Roma a centro, il concetto della monarchia
universale foggiato in iscenate simboliche e teatrali.

Nessun momento, a guardare le cose come apparivan di fuora,
presentavasi più propizio per realizzare il grande pensiero del
Petrarca: il papato, cagione secolare delle divisioni italiane, erasi
condannato all'impotenza con lo abbandono della sua legittima sede:
l'impero, ferito a morte nella persona di Enrico VII, mandava con
Lodovico il Bavaro e con Carlo IV l'ultimo rantolo. “Le due luci
del mondo, l'impero e il papato, scriveva allora il Petrarca, sono
sull'estinguersi; le due spade stanno per ispuntarsi.„ Il regno di
Napoli, grande cittadella del guelfismo italico e l'arsenale del
papato, era, colla morte del re Roberto, caduto in uno stato di
sfacelo; onde niun ausilio poteva più il papato aspettarsi da esso: le
città italiane, in lotta coi loro tiranni, aspettavano un liberatore:
e questo liberatore parve per un momento che comparisse nella persona
di Cola da Rienzi; cui l'uomo celebrato allora in tutto il mondo come
un genio, avea salutato “Camillo, Bruto, Romolo redivivo„; e togliendo
ogni misura alla sua ammirazione per l'eloquente novatore, avealo
perfino chiamato un dio. “Quando ripenso, scrivea il Petrarca a Cola,
il gravissimo e santo discorso che mi tenesti l'altro ieri su la porta
di quell'antica chiesa, parmi di avere udito un oracolo sacro, un dio,
non un uomo.„

Ma chi, con occhio perspicace, avesse guardato dentro il cervello di
quest'uomo, anzichè arrestarsi alla sua parola ammaliatrice; chi avesse
inoltre rivolta l'indagine alla cagione ispiratrice dell'entusiasmo
di Roma per lui; l'incanto magico da cui la città pareva rapita,
sarebbesi rivelato cosa del tutto effimero. Una tale indagine avrebbe,
infatti, dimostrato, che tutto l'edifizio innalzato da Cola poggiava
sull'arena. Nè poteva accadere altrimente, non essendo il fondatore
suo nè capitano, nè uomo di Stato; egli era privo, cioè, delle due
qualità necessarie, tanto a fondare gli Stati, quanto a guidarli e a
rimetterli sulla via della civiltà e del progresso, quando se ne siano
allontanati.

Ciò spiega lo squilibrio esistente fra il pensiero di Cola e la sua
azione: quanto è fecondo e animoso il primo, altrettanto è sterile e
paurosa la seconda. Piena la mente di concetti tratti dall'antichità
romana, e sformati dalle idee fantastiche del suo tempo, ei si
scoraggiava e perdeva quasi il lume dell'intelletto, tosto che
entrasse nella vita reale del mondo. Ciò spiega ancora com'ei fosse
preso dalle vertigini, appena che dall'umile stato in cui era nato,
si vide portato su dalla fortuna. La vanità s'impadronì del debole
suo spirito, così da neutralizzare in lui ogni nobile sentimento. Più
che i titoli grandiosi assunti e gli apparati di pompa onde si fe'
circondare, vi è un fatto che dimostra l'influenza sinistra che la
vanità esercitò sul suo carattere. E il fatto fu l'offesa ch'ei recò
all'onore di sua madre per farsi credere di origine regale, quando
invece era nato da un taverniere. La lettera ch'egli scrisse a Carlo
IV, l'agosto 1350 dal carcere di Praga, in cui, per riacquistare la
libertà, mise fuora la fiaba di essere figlio di Enrico VII, accusando
sua madre — _Quæ invencola erat et non modicum speciosa_ — di avere
concesso ad Enrico VII, al tempo dei tumulti romani suscitati dalla sua
coronazione — _nec minus forsitan quam sancto David et iusto Abrahe
per dilectas extitit ministratum_; — questa lettera, dico, getta sul
carattere di Cola un'ombra più sinistra che non potessero fare tutti
gli errori suoi accumulati insieme. Fra questi errori, ve n'è uno
che fu cagione principale della sua rovina. Esso fu l'associazione
della sua opera rivoluzionaria con la teologia. Il fondamento mistico
sul quale il tribuno fissò il nuovo Stato romano consisteva nella
presunzione ch'esso fosse opera della Spirito Santo. Da ciò il titolo
da lui assunto di _candidatus spiritus sancti_, che, per via di
auto-promozioni, dovea condurlo a quello eccelso di _secondo Gesù
Cristo_, adducendo a ragione del raffronto superbamente insano il
fatto, che, come il Nazareno, in età di 33 anni, incoronato di vittoria
salì al cielo, vinti i tiranni dell'inferno e liberate le anime; così
egli nella età stessa, avea abbattuto, senza sfoderare la spada, i
tiranni di Roma, ed erasi fatto incoronare colla corona tribunizia
come unico liberatore del popolo. E anche in questo campo mistico,
che, per la sua natura, meno si prestava ad antimonìe, Cola trovò modo
di portarvi la sua duplice personalità. Perchè, scordando egli che la
sua qualità d'inviato di Dio gl'imponeva sopratutto l'umiltà sotto
tutte le forme, praticò l'opposto circondandosi di una magnificenza
asiatica, che al titolo stesso di tribuno stranamente contraddiceva.
Ma già il nome tribunizio era stato soffocato da una selva di pomposi
addiettivi e di complementi, così da essere ridotto a una vera parodia.
Ecco infatti come Cola si chiamava nelle pubbliche carte: “Nicolò,
per autorità del clementissimo signor nostro G. C., severo e clemente,
tribuno di libertà, di pace e di giustizia, e liberatore della sacra
repubblica romana.„

Che Cola di Rienzi fosse riuscito, ad onta di queste sue stravaganze,
a suscitare un grande entusiasmo per sè, non solo in Roma, ma ancora in
tutta Italia, è un fatto codesto che non può mettersi in alcun dubbio.
Lo comprova la stessa testimonianza del Petrarca. In una epistola
indirizzata al popolo romano, il Petrarca chiamava Cola di Rienzi
“nuovo Bruto, maggiore dell'antico„ e invitava i cittadini a onorarlo:
“Ma voi, cittadini, diceva il grande poeta, onorate codest'uomo,
onoratelo quasi un messo del cielo, un raro dono di Dio, e ponete la
vostra vita per la sua salvezza.„ Il popolo non avea bisogno di tale
impulso per amare e onorare il suo tribuno. Ma non era lo slancio di un
patriottismo nobile e disinteressato inspiratore di codesto sentimento
popolare per Cola; era invece la generale miseria del tempo, la quale
operava che ciascuno si volgesse a chi pareva promettere lenimento
e salvezza. E questa sicurtà, da gran tempo perduta, Roma l'avea
per opera del suo tribuno riacquistata: “Allora, scrive il biografo
contemporaneo di Cola, le selve si cominciaro a rallegrare, perchè in
esse non si trovava ladrone; allora li bovi cominciaro ad arare, li
pellegrini a far la cerca per la santuaria, li mercanti a spasseggiare,
li procacci.... In questo tempo paura e tremore assalìo li tiranni; la
buona gente, come liberata da servitude, si rallegrava.„ Ma quando la
clemenza inconsulta del tribuno verso i tiranni fe' da costoro svanire
la paura, allora la sicurezza decantata dal biografo scomparve, e con
essa cadde il fascino che Cola avea esercitato sul popolo. Da quel
momento la fine del tribuno fu segnata. Ora fu messa pure in evidenza
l'inettezza assoluta di quest'uomo a far trionfare la rivoluzione da
lui suscitata. Dalla più audace impudenza egli passa alla più volgare
pusillanimità: e il candidato dello Spirito Santo, che dal suo evento
avea dato l'inizio di una nuova êra — _liberatæ Reipubblicæ anno
primo_, — alla prima levata di scudi de' suoi nemici, si ripara in
Castel Sant'Angelo, per poter di là, col favore delle tenebre, fuggire
da Roma come un malfattore. E non fosse mai più tornato in quella
città per lui fatale! Avrebbe risparmiato al popolo romano un crimine
codardo, a sè una fine raccapricciante.

E che rimase, si può ora domandare, di questa gran rivoluzione che Cola
di Rienzi seppe suscitare nel nome di Roma? Il suo risultamento del
tutto negativo ci dimostra che, se l'autore di essa fu troppo minore
della colossale impresa, minore di essa fu anche il popolo romano, e
con esso tutta la gente italiana d'allora. Un solo dei contemporanei la
comprese, e la immortalò, sia con le sue opere latine, sia con quella
celebre canzone, che per lungo tempo si era creduto fosse indirizzata
a lui, e che, sebbene ad altro personaggio si riferisse, comparisce
egualmente come il vaticinio di un grande evento, onde il Petrarca
avea piena l'anima, l'Italia, cioè, fatta nazione. Per farlo nascere
al suo tempo, il poeta, dopo di avere invano invocato la pace, predicò
la guerra, la guerra contro i tiranni di Roma; e invocò “Gesù buono
e troppo mansueto„, perchè sorgesse ad abbattere i suoi nemici, che,
sotto lo scudo del suo nome, facevano cose obbrobriose. Ma non era
scritto nei fati d'Italia che la patria nostra dovesse risorgere in
quella lontana età. E profetica fu ancora la canzone _Spirto gentil_,
per quella immagine del “Cavalier che Italia tutta onora„, il quale
ha da sedere su 'l Monte Tarpeo, “Pensoso più d'altrui che di sè
stesso„. È argomento tuttodì controverso a chi il poeta intendesse
alludere con quella immagine, la quale, come attesta il Machiavelli,
attrasse e inspirò l'anima entusiasta dell'infelice Stefano Porcari. Ma
qualunque sia il personaggio a cui il poeta riferì l'immagin sua, egli
è certo che l'Italia, dopo averla cercata invano per lunghi secoli, la
trovò finalmente all'età nostra, in quel cavaliere, che, portata sul
Campidoglio la spada d'Italia, pronunciò davanti al mondo civile le
celebri parole: “qui stiamo e qui resteremo„; compendiate felicemente
dal successor suo nell'attributo dato alla Roma libera d'_intangibile_.



I PRIMORDI DELLE SIGNORIE E DELLE COMPAGNIE DI VENTURA

DI AUGUSTO FRANCHETTI


I.

Se, passando da piazza della Signoria, alzate gli occhi a guardare le
armi dipinte sotto il ballatoio di Palazzo Vecchio, ne vedrete una,
che porta uno scudo azzurro col motto _Libertas_, ed era l'insegna del
magistrato de' priori: la stessa parola si legge scritta sullo stemma
di Bologna e d'altri comuni; e si trova ad ogni passo nei bandi delle
autorità, nei discorsi degli oratori, nei versi dei poeti, durante i
secoli XIII e XIV. Ma la libertà che amavano e bramavano gli uomini
di quei tempi, e per la quale erano pronti a dare fino all'ultima
goccia di sangue, era la libertà di regolare le cose del Comune
opprimendo ferocemente le consorterie e le fazioni avversarie, e di
tener soggette le terre vicine, anche taglieggiandone gli abitanti.
Alle menti medievali, il diritto politico si rappresentava come un
privilegio, e le attribuzioni dello Stato come franchigie; quel che
chiamavasi Comune era quasi sempre il governo d'una fazione; le sue
leggi e i suoi statuti, anche in materia civile e amministrativa,
miravano a difesa o ad offesa partigiana; e le sue giustizie medesime
apparivano vendette. Abbattuti i feudatari e costretti i più di questi
a venire dentro le sue mura, il Comune s'era sostituito nelle loro
ragioni, e le esercitava, con non minor vigore, a carico dei vassalli,
sotto le due alte e mal definite potestà della Chiesa e dell'Impero;
potestà intorno alle quali s'aggira tutta la storia dell'evo medio,
e che combatterono tra loro le ultime grandi battaglie appunto fra il
1226 e il 1268, cioè fra il principio della seconda Lega lombarda e il
supplizio di Corradino. Laonde rimase all'Italia una funesta eredità
di odî, di divisioni e di rovine e le si apparecchiò, pel futuro, uno
stato d'impotenza e di dipendenza politica, confortato soltanto dal
sogno della duplice supremazia universale.

Non vanno accettate a chius'occhi le meravigliose descrizioni che
ci lasciarono poeti e cronisti del beato vivere nelle prime età dei
Comuni. Presto incominciarono le guerre coi vicini e anche le discordie

    Tra quei che un muro ed una fossa serra.

E la parte che v'ebbe senza dubbio la diversità di schiatta non appare
dai documenti raccolti sia stata così preponderante nè così universale
come afferma qualche moderno storico; mentre, a buon conto, le stesse
gare di fazioni nemiche, le stesse violenze pubbliche e private si
ritrovano nei luoghi dove non penetrarono nè si stanziarono invasori
germanici. Si può tenere per vera l'opinione del Balbo che la fusione
delle razze era omai compiuta al tempo della pace di Costanza,
nel 1183; e già di lunga mano si era andata operando in seno alle
moltitudini. Avvalorata da varie cause accessorie, la esaltazione delle
forze individuali congregatesi in molteplici compagnie, fu causa d'ogni
bene e d'ogni male, di precoci fortune e di non meno precoci calamità,
pei popoli della penisola che sorgevano rigogliosi a vita nuova in sul
principiare del secolo XII.


II.

Ogni città pertanto soleva avere molti nemici e di molte sorta: primi
fra tutti, i fuorusciti che avevano avuto le case arse e disfatte,
a furia di popolo e talvolta per sentenza del magistrato, e tutti
i beni pubblicati, ossia confiscati; onde peregrinavano condannati
essi stessi a morte o all'esilio, insieme colle donne e coi figliuoli
(quando pure questi non fossero stati trattenuti come ostaggi): bensì
costoro, senza perdersi d'animo, costituivano subito uno Stato fuori
dello Stato; si raccoglievano a consulte, si eleggevano capi, stavano
uniti ed armati, offrendo i loro servigi in cambio dell'ospitalità a
quelli della loro parte, e spiando l'occasione di tornare in patria,
per render la pariglia ai loro avversari: taluni pure stretti dal
bisogno si mettevano agli stipendi di qualche signore italiano o
straniero, facendosi così precursori delle compagnie di ventura.
C'erano inoltre altri nemici del Comune, più coperti, ma non meno
pericolosi: dentro, la moltitudine dei malcontenti, cioè degli esclusi
dagli onori: e questi solevano essere, in Toscana, i nobili e i plebei,
poichè coloro che in sul finire del secolo XIII si erano recati in
mano lo Stato erano generalmente i popolani grassi; ma ai grandi poi
vennero ascritte, per astio e per vendetta, molte famiglie d'origine
cittadina, e gli stessi popolani grassi, divisi in consorterie e in
nuove fazioni, si fecero guerra tra loro. Fuori poi, stavano le terre
e le città soggette le quali erano tenute in freno più che altro dalla
paura; e quanto più esteso era il dominio, tanto più eran temibili le
ribellioni; nè si ristavano dal fomentarle i feudatari della campagna,
che non tutti si erano condotti a vivere dentro le mura, ma parecchi
serbando una mezza indipendenza eran venuti a patti col Comune, nè
avevano scrupolo di violarli ove a loro tornasse conto. Non occorre
accennare alle insidie e alle guerre degli emuli vicini o lontani,
essendo sorte che tocca a tutti gli Stati. Bensì i Comuni, per la loro
natura, vi andavano più esposti degli altri.

Invero varie città, guerreggianti coi signori del contado, avevano
ordinato l'affrancazione dei servi della gleba; talvolta li avean
persin ricomprati; e famosi sono i decreti promulgati da Bologna nel
1256 e 83, da Firenze nel 1289 e 97, che sembrano precorrere, nella
consacrazione della libertà personale, le dottrine filosofiche del
secolo XVIII. Ma tali atti, ristretti alla sola servitù rurale, possono
equipararsi alle emancipazioni sancite dai pontefici qual conseguenza
delle bolle di scomunica; poichè come da un lato non ponevano ostacolo
alla servitù domestica (di cui si trovano traccie negli Stati italiani
fin oltre al seicento), così dall'altro non iscioglievano tutta
la compagine degli ordini feudali; ed i Comuni vietando di vendere
o di comprar coloni e abolendo le angherie dovute ai Signori, non
intendevano menomamente di rinunziare alla giurisdizione civile e
politica sui loro vassalli. Anzi, persino accettando la dedizione
spontanea o l'accomandigia di qualche terra, non mancavano d'imporle un
tributo od almeno un atto d'omaggio, insieme coll'obbligo di obbedire
ad ogni loro comandamento. Figuratevi dunque come trattassero i
conquistati!

Al Machiavelli che in un capitolo dei Discorsi sulle Deche di Tito
Livio aveva vagheggiato l'idea d'una grande Repubblica italiana, il
Guicciardini obbiettava, nelle sue _Considerazioni_, che ciò sarebbe
stato a vantaggio d'una sola città e a rovina delle altre, dappoichè
repubblica non concede il benefizio della sua libertà “a altri che a'
suoi cittadini propri„, mentre la monarchia “è più comune a tutti„.
Tal contrasto, sagacemente notato dallo statista fiorentino, si trova
espresso, con singolare vivezza di passione, nell'ultimo scorcio del
secolo decimoterzo da un rimatore politico, il Saviozzo da Siena,
in una canzone da lui composta _a laude di Giovan Galeazzo, duca di
Milano_, la quale incomincia:

    Novella monarchia, giusto signore,
    Clemente padre, insigne, virtuoso,
    Per cui pace e riposo
    Spera trovar la dolce vedovella....

Niuno oserebbe affermare che il desiderato sovrano meritasse tutti
quegli epiteti; ma è certo che il poeta senese esaltava principalmente
in lui l'avversario degli odiati Fiorentini. E poichè i Fiorentini
stessi avevano sempre in bocca la parola libertà, e aggregando nuove
città al loro dominio non si vantavan già (come faceva Antonio Pucci,
cantor popolare e trombetta del Comune) di averle _recate al loro
mulino_, ma affermavano di averle _ridotte in libertà_, il Saviozzo
invocava la giustizia e la vendetta di Dio contro quel

                        detestabil seme
    Nimico di quïete e caritade
    Che dicon _libertade_
    E con più tirannia ha guasto il mondo.
    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
    Costor coi loro inganni han messo al fondo
    Già le cose di Dio
    E conculcato _quasi ogni vicino_.
    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
    Ch'el sangue fiorentino
    Purghi ogni sua più velenosa scabbia
    E noi siam franchi da cotanta rabbia!

La voce del rimatore politico è avvalorata da due ben più gagliarde,
levatesi già al principio e verso la metà dello stesso secolo, quelle
di Dante e del Petrarca. L'uno, imprecando anch'esso, ma con tutt'altro
animo, alla sua città, che gli si era fatta matrigna, e predicendole
grandi sventure, le faceva intendere come le terre soggette, non meno
che i nemici, le augurassero ogni male:

    Tu sentirai di qua da picciol tempo,
    Di quel che Prato, non ch'altri, t'agogna.

E a tutti predicava in ogni forma, secondo il suo ideale politico,
_fraterna pace e giustizia_. L'altro similmente lamentava, tra
le peggiori piaghe d'Italia, la folle superbia di soprastare e la
cupidigia di taglieggiare i vicini più deboli; per le quali imprese
gli Stati italiani, quando fu scritta la canzone (cioè secondo ogni
probabilità fra il 1344 e il 45) solevano già adoperare le armi
mercenarie delle soldatesche di ventura:

    Qual colpa, qual giudicio, o qual destino
    Fastidire il _vicino_
    _Povero_, e le fortune afflitte e sparte
    Perseguire, e in disparte
    Cercar gente e gradire,
    Che sparga 'l sangue e venda l'alma a prezzo?

A queste testimonianze, tolte, come vedete, da varii momenti del
periodo storico di cui nel presente anno vogliamo intrattenervi,
ne potrei aggiungere molte più intorno al furore delle sette, alle
mutabilità dei provvedimenti, ed agli altri mali che straziavano i
Comuni. Ma me ne astengo, poichè non bisogna abusare di nulla, neanche
dei versi dei migliori poeti; tanto più che vorrò pure citarvene altri
in altre occasioni, pensando che vi riesca gradita, com'è utile e
buona, simil maniera d'illustrare i casi storici coi documenti della
letteratura contemporanea: al che giovano non meno delle opere dei
dotti ingegni, le leggende e i cantari fatti pel popolo da rimatori
mediocri e spesso ignoti. Ma non vo' farvi credere d'essere andato io
a scovarli dai vecchi codici dove erano sepolti; a tale studio dettero
impulso fra noi il D'Ancona, il Bartoli, il Carducci; e dietro a loro
una eletta schiera di giovani che alla lor volta sono già diventati
maestri, quali il Casini, il Frati, il Mazzoni, il Medin, il Morpurgo,
lo Zenatti, e mi piace di ricordarli per debito di gratitudine.


III.

Basta il fuggevole sguardo che abbiamo dato alle condizioni interne ed
esterne dei Comuni per fare intendere che sorta d'esistenza travagliata
e precaria essi menassero e come aprissero facile varco alle ambiziose
mire dei futuri Signori. I quali, peraltro, non ostante tutte le arti
loro, non avrebbero potuto insediarsi nè mantenersi in istato ove non
fossero stati sorretti, per un tempo, dal favore delle moltitudini.
E non poteva essere altrimenti; giacchè la licenza e le sfrenatezze
generano tal sazietà, che viene un momento in cui un popolo si darebbe
anche al diavolo, pur di tirare in basso i prepotenti e di godere
qualche giorno di vivere riposato; si acconcia allora all'assoluta
potestà d'un solo, finchè i mali dell'oppressione non abbiano alla lor
volta cancellato il ricordo degli abusi della libertà. Ci possiamo fare
una chiara idea di questa legge storica, ripensando (per addurre un
solo esempio) alle vicende della repubblica in Francia, negli ultimi
cento anni: nè parrà strano il raffronto, chi consideri quanto si
somigliano nell'instabilità le nostre antiche democrazie con la moderna
di Francia. Colà due volte, nel 1800 e nel 1848, la nazione intera si
buttò volonterosa in braccio ad un Bonaparte, affinchè la salvasse dai
pericoli dell'anarchia. Speriamo che, al presente, faccia miglior prova
la terza repubblica; e noi, come italiani, dobbiamo desiderarlo; ma
poco mancò, due anni or sono, che essa non precipitasse sotto la strana
dittatura d'un fantoccio soldatesco, di cui teneva i fili una compagnia
di legittimisti, d'imperialisti e di faccendieri. Ed avvertasi che
se, nella prima repubblica, c'erano due categorie di persone messe
fuor della legge, gli emigrati ed il clero non costituzionale, nelle
altre due repubbliche, tutti partecipavano e partecipano al governo,
anche i residenti in remotissime colonie; mentre per contrario gli
assoggettati, gli esclusi e gli sbanditi costituivano il massimo numero
degli abitanti, nei nostri Comuni medievali.

Non deve dunque parere strano che la vita loro abbia avuto, in
complesso, splendida, ma non lunga durata, essendo sorta coll'undecimo
secolo, e già nel decimoterzo incominciando a declinare; c'è piuttosto
da meravigliarsi che alcune città riuscissero, tra molte traversie, a
mantenersi libere fino ai tempi moderni, e che quattro delle antiche
repubbliche sopravvivessero ancora in Italia quando l'intiera Penisola,
travolta nel turbine della rivoluzione francese, fu soggiogata dalla
nuova repubblica e dal suo condottiero, nato in Corsica, di schiatta
toscana: quattro repubbliche, Venezia, Genova, Lucca e San Marino,
tutte prettamente oligarchiche, salvo una che, sola superstite, ci è
caro di conservare qual minuscolo testimone d'un mondo scomparso.

Per tutti gli altri Comuni, la trasformazione in signorie ha principio
col 1200 ed ha compimento nel 1559. Durante questo periodo si
manifestano svariatissime forme di vita politica che s'intrecciano e
si avvicendano, secondo che portano l'energia individuale e l'umore
avventuroso d'un popolo, il quale si ridesta, giovane e vecchio ad un
tempo, superbo delle antichissime tradizioni latine, perpetuatesi nei
travestimenti del medioevo, e pur voglioso d'innestare su quelle i
germogli d'una nuova civiltà.


IV.

Al modo stesso che i Comuni si sono inalzati sui feudi,
appropriandosene gli usi e le prerogative, così ai Comuni si
sovrappongono le signorie usurpandone le ragioni e riducendole in
mano ad un solo. Ma poi (questa è una sentenza veramente storica del
cronista Matteo Villani) “come tirannie si criano, com'elle esaltando
si fortificano e crescono, così in esse si nutrica e si nasconde la
materia della loro confusione e ruina„.

Laonde avveniva non di rado che un Comune, caduto sotto l'autorità
d'un tiranno, si rivendicasse in libertà, e che poi più d'una volta
si rinnovasse la stessa vicenda. Non alla sola Cesena, ma a parecchie
città si potevano applicare i versi di Dante:

    Così com'ella sie' tra 'l piano e 'l monte,
    Tra tirannia si vive e stato franco.

E del pari le signorie non istavano ferme; le grosse ingoiavano
le piccole; e queste, quando se ne porgeva il destro, tornavano
indipendenti, salvo a ricadere sotto gli artigli d'un più potente
vicino. Se non che neppure il semplice trapasso, che può dirsi normale,
da feudo a comune, da comune a signoria, e da signoria piccola a
signoria grossa, non sempre accadeva, nè dappertutto; e molto meno
poi tali successioni si effettuavano contemporaneamente. Nel modo
stesso che a quanto c'insegnano gli astronomi, si muovono, negli
spazi eterei, mondi in formazione, e poi sistemi planetari che come il
nostro compiono le proprie rivoluzioni, e infine soli spenti e pianeti
frantumati; così a mal agguagliare, sussistevano insieme, nei secoli
XIII e XIV, feudi d'antica data, comuni rimasti o rifattisi liberi, e
signorie di varia grandezza e di varia natura.

Sotto quest'ultimo nome, nel più largo significato, si comprende ogni
specie di sovranità: Venezia e Firenze, per esempio, avevano ciascuna
la sua signoria, che era composta, per la prima, del doge e dei
suoi collegi, per la seconda del gonfaloniere e de' priori. Signorie
si chiamavano pure le giurisdizioni e i principati feudali, per lo
più di remota ed oscura origine; alla qual categoria appartenevano
alcuni Stati ragguardevoli, come quelli dei marchesi di Monferrato,
e dei marchesi di Saluzzo (ambedue famiglie aleramiche), e quelli dei
conti di Savoia, da cui si era staccato nel 1295 il ramo dei principi
d'Acaia. Finalmente spetta la medesima denominazione anche al potere
acquistato per eredità, o conquistato per invasione, quale fu quello
che ebbero sul Regno, prima gli Svevi succeduti ai Normanni e poi gli
Angioini, e sulla Trinacria nel secolo XIV gli Aragonesi, dopochè _la
mala signoria_ dei Francesi trasse _Palermo a gridar mora! mora!_ Di
codeste signorie peraltro non tocca a me d'intrattenervi, salvochè
per ricordare come gli Angioini, introdottisi in Piemonte nel 1265,
vi ottenessero la dedizione di parecchie città; le quali poi, tradite
dal marchese Guglielmo di Monferrato, fecero lega, e, presolo, lo
rinchiusero dentro una gabbia, in Alessandria, ove in capo a due anni
morì, e quelle città passarono per la più parte a Casa di Savoia. Ma
le signorie, nel significato ristretto e propriamente storico della
parola, sono soltanto quelle che si sostituirono ai Comuni. Anche in
tali termini la materia è sì vasta che ci sarebbe da discorrerne per
mesi ed anni, non che per ore e giorni. Ma non vi spaventate! c'è una
tirannia, maggiore d'ogni altra, e che non ha bisogno d'illustrazione:
è quella del tempo, alla quale non voglio menomamente sottrarmi.
Per ciò appunto ho scritto questa chiacchierata, invece di dirla
familiarmente come avrei preferito. E per la medesima ragione non
istarò a enumerarvi tutte le signorie del XIII e del XIV secolo (che
già sarebbe impossibile) e neanche tutte le principali. Mi contenterò
invece di additarvi rapidamente le diverse specie in cui esse possono
distinguersi; e le loro qualità generali, come fin qui ho cercato
di mostrarvi la causa prima e fondamentale da cui derivarono tali
rivolgimenti politici. Dopodichè, determinata la cornice e descritto
il campo del quadro, potremo mettervi dentro qualche figura più tipica
delle varie famiglie di signori e di tiranni.


V.

Se guardiamo alle origini, parecchi tra i signori sono antichi
feudatari che già dimorano stabilmente nelle città, oppure vi calano
dagli aviti castelli, dove tuttavia esercitano i privilegi nascenti
dall'atto d'investitura e dalla consuetudine, e più veramente dalla
forza, per quanto almeno la forza altrui non gli abbia stremati. Ve
ne sono poi che vengono dal popolo; i quali, nei tempi più recenti
(in particolar modo nel secolo XV), non procedono più alla maniera
selvaggia dei primi, ma con arti politiche raffinate e, come dicevasi,
con _modi civili_. Infine i condottieri, qualunque sia la loro
schiatta, costituiscono una categoria di per sè stante; giacchè i
primordi delle compagnie di ventura, così nella storia come anche nel
nostro tema, si collegano coll'estendersi delle signorie. Rispetto
dunque all'origine si hanno i feudatari, i cittadini, e i condottieri,
che possono essere dell'una o dell'altra specie; quanto poi
all'acquisto della signoria, suol conseguirsi per dedizione, per compra
o per violenza o per queste varie vie congiuntamente, e di solito
mediante l'ufficio di podestà, di capitano del popolo o di vicario.


VI.

Insediatosi nella città, il signore deve pensare a difendersi contro
gli avversari, che in casa e fuori congiurano contro di lui o gli
fanno guerra aperta. Come ha acquistato l'autorità per virtù della
propria energia personale, del pari deve adoperare assiduo studio
a conservarla. Il suo governo sarà più o meno feroce a seconda
dell'indole dell'uomo e delle contingenze; rimarrà sempre peraltro un
sogno poetico l'ideale che il Petrarca delineava scrivendo a Francesco
da Carrara, signore di Padova, intorno all'ottima amministrazione
dello Stato. Egli voleva che il principe fosse non padrone ma padre
della patria; e delle armi e dei trabanti si valesse non contro i
cittadini, ma contro i nemici e i ribelli. Se non che costui, per la
sua stessa condizione, è indotto a sospettare di tutti i cittadini più
ragguardevoli ed a trattarli tutti da nemici e ribelli: non è rattenuto
da alcun scrupolo ne si ristà dal commettere delitti, macchiandosi
puranco del sangue dei suoi parenti. Colla plebe invece, che non gli dà
ombra, si sforzerà di mostrarsi benefico, e di amicarsela provvedendo
largamente ai bisogni pubblici. Ma per tali spese, non che pel fasto
della sua corte e per lo paghe delle sue milizie, gli occorrono denari;
procurerà di non aumentare le gravezze e finchè può lascerà le cose
come le ha trovate, ma penserà ad impinguare l'erario, sia colla
meditata spoliazione di un dovizioso cittadino e magari d'un proprio
ministro arricchito, sia mediante qualche impresa fortunata o qualche
buona condotta militare; nè è raro il caso che un signorotto si metta
per un certo tempo agli stipendi d'un altro signore o d'un Comune.

Sospetto, crudeltà e cupidigia sono pertanto i vizi ordinari del
signore, che quasi per necessità è costretto a farsi tiranno. E niuno
meglio di Dante che nel suo esiglio dovette pur troppo frequentare le
corti, e

    Scender e salir per l'altrui scale,

esprime lo sdegno dei galantuomini contro coloro

    che dier nel sangue e nell'aver di piglio;

e ne fa vendetta cacciandoli all'inferno dentro al sangue bollente.

Tutti ricordate come nella famosa imprecazione alla _serva Italia_ in
sul principiar del 300, egli attesti:

    Che le terre d'Italia tutte piene
    Son di tiranni ed un Marcel diventa
    Ogni villan che parteggiando viene.

Ma c'è un altro passo della sua operetta latina sulla volgare
eloquenza, dove, dopo aver esaltato il valore e la gentilezza della
casa di Svevia e specialmente di Federigo II e di Manfredi, vi
contrappone l'abbietta volgarità e la _superbia plebea_ dei tiranni
contemporanei; e con bizzarra fantasia finge che facciano tutti insieme
un diabolico concerto musicale per chiamare a raccolta i più scellerati
uomini del mondo. _Racha, racha!_ incomincia egli, usando una parola
evangelica, come a dire: Ohibò, vitupero! E poi prosegue: Che mai suona
ora la tromba dell'ultimo Federigo (d'Aragona)? Che la campanella di
Carlo II (d'Angiò)? Che il corno dei potenti marchesi Giovanni (di
Monferrato) e Azzo (d'Este)? Che i pifferi degli altri signori? Qual
voce n'esce salvo che questa: Venite carnefici! venite frodatori!
venite predoni!

Così li bollava il gran giustiziere del medioevo; ma non bisogna
credere che tutti i signori fossero scellerati volgari. Pronti ad ogni
delitto erano i più tra loro: non i più peraltro facevano il male senza
qualche ragione politica, ed unicamente per isfogo di basse e brutali
passioni. La sottile arte di stato che il Machiavelli vide praticata
in sul finire del 400 e in sul principiare del 500, e che egli ridusse
in regole scientifiche nel libro del Principe, erasi andata formando
appunto nei due secoli precedenti; nè altrimenti sarebbe potuta
giungere d'un tratto a sì alto grado di odiosa perfezione.


VII.

Consapevole della propria illegittimità, il nuovo Signore s'industria
ad avvalorare la sua autorità con un diploma d'investitura imperiale o
pontificia, che paga anche a caro prezzo. Ma i titoli che si comprano,
allora come ora, si sa appunto quanto valgono, non più e forse meno del
costo. Dopo la rovina degli Svevi la maestà dell'impero andò sempre
declinando; invocati pacificatori quando stavan lontani, i Cesari
germanici, ogni qualvolta calarono in Italia tra il 1268 e il 1400
fecero mostra d'impotenza; se uno almeno, Arrigo VII, vi morì sconfitto
ma compianto (e le lodi di Dante, di Dino Compagni, di Cino da Pistoia,
di Sennuccio del Bene, di Albertino Mussatto onorano tuttavia la sua
memoria), gli altri due, Ludovico il Bavaro e Carlo IV di Boemia, se
ne partirono svillaneggiati e derisi, dopo aver operato più da mercanti
che da sovrani.

Le beffarde querele di Franco Sacchetti a papa Urbano V e a Carlo
IV, quando passaron da Firenze nel 1365, poi le invettive anche più
fiere di Fazio degli Uberti contro l'istesso Carlo e _gli altri lurchi
moderni germani_ omai immeritevoli di custodire _l'augello imperiale,
essi che d'aquila un allocco n'hanno fatto_, per tacere dei giudizi del
Villani e degli ondeggiamenti e dei disinganni del Petrarca, mostrano
come, durante quel periodo, si andasse perdendo, tra gli Italiani,
la fede negli antichi ideali politici; e più d'uno cominciava forse
a pensare ciò che scriverà ai primi del 500 Francesco Vettori che
“l'investitura data da un uomo che vive in Germania, e che d'imperatore
non ha che il titolo, non basta a fare un villano vero signore di una
città„.

I signori invero, tuttochè si procaccino pergamene, fanno assegnamento
più che altro sul proprio valore, e non meno sull'ingegno che sulla
forza. Di tanto cresce l'importanza del pensiero, di quanto scema la
riverenza verso le due grandi autorità, fonti del diritto pubblico
universale, il Papato e l'Impero romano germanico. Mentre nei primi
secoli del medioevo predominano le consorterie, le corporazioni, le
scuole e le arti, onde parecchi monumenti, così d'architettura come di
legislazione, rimangono anonimi e collettivi, invece coll'istituzione
delle signorie emergono e campeggiano gli individui. Rarissimi sono i
Signori che non abbiano in pregio la coltura; anzi, amando modellarsi
su Federigo II (il quale in molte parti aveva precorso al moderno
concetto dello Stato), lo imitano anche nel compor versi d'amore o
d'argomento politico e morale. E pur si leggono nelle raccolte antiche
o moderne rime di Guido da Polenta, di Castruccio Castracani e di
Arrigo suo figliuolo, di un Bruzzi figlio naturale di Luchino Visconti,
di un Malatesta dei Malatesta di Rimini, signore di Pesaro, di Marsilio
dei Carraresi di Padova, di Roberto dei Guidi del Casentino, conte di
Battifolle, il quale scambiò col Petrarca epistole latine e un sonetto
volgare. Similmente si compiacevano di accogliere in corte poeti e
dottori; e, se taluno, rozzo e altezzoso, trattava i poeti alla pari
de' giullari e dei buffoni, molti invece ne facevano gran conto e se ne
giovavano per commissioni e ambascerie. Così Franceschino Malaspina,
marchese della Lunigiana, incaricò Dante di conchiudere una pace, e
Guido da Polenta lo mandò poi oratore a Venezia. Il Petrarca fu inviato
anch'egli presso la Serenissima da Giovanni Visconti; all'imperatore
e al re di Francia da Galeazzo II, e prima del papa Clemente VI alla
regina Giovanna di Napoli. I signori ed i Comuni facevano a gara per
aver segretari letterati che componessero, con destra argomentazione e
con erudita rettorica, lettere e discorsi. La nuova arte diplomatica
sorgeva insieme colla trasformazione dello Stato. Per non tediarvi
con un altro elenco di nomi, ricorderò soltanto, da un lato il
Saviozzo da Siena di cui v'ho citato la laude al giovane Galeazzo
e che fu cancelliere di Federigo da Montefeltro conte di Urbino;
dall'altro Coluccio Salutati che, dopo aver servito la Curia romana,
diventò segretario della repubblica di Firenze, e, al pari dei suoi
predecessori e dei successori, in tale ufficio, fu uno dei più dotti
uomini dell'età sua. Giovan Galeazzo diceva che le epistole di Coluccio
gli facevano paura più di mille cavalieri.


VIII.

Ma di questo Visconti, che già due volte ho avuto occasione di
nominarvi, riparleremo più distintamente in appresso, perchè fu
l'ultimo e più compiuto tipo del tiranno trecentista. Ora per rifarmi
invece dal primo con cui s'inizia il periodo delle signorie, debbo
presentarvi il molto magnifico ed inclito marchese Azzo o Azzolino VI
da Este, signore di Montagnana, di Gavello, di Rovigo e del Polesine,
non che di parecchi castelli e terre allodiali in Lombardia e in
Lunigiana, e di più creato da papa Innocenzo III marchese d'Ancona,
del qual feudo doveva poi due anni appresso ottenere da Ottone IV anche
l'investitura imperiale. Apparteneva ad una schiatta antica e potente,
un ramo della quale costituì in Germania la casa di Brunswick; sicchè
Ottone IV in un diploma lo chiamava suo cognato ossia congiunto. Grazie
ad un parentado aveva unito ai propri beni le ricchezze grandissime
dei Marcheselli Adelardi capi della fazione guelfa in Ferrara,
come i Salinguerra erano della ghibellina. Liberale del suo, si era
procacciato numerosi aderenti, e grazie al favor popolare otteneva ed
esercitava volentieri l'ufficio di podestà, per esempio, nel 1205 a
Ferrara, nel 1206 a Mantova, nel 1208 a Verona, dove (dice un cronista)
egli d'accordo col conte di San Bonifacio dominò finchè visse.

Le podesterie furono, come già v'ho accennato, primo avviamento alle
signorie. Tal magistratura, la quale non aveva nulla a che fare con
quella che il Barbarossa, sotto l'istesso nome, aveva già voluto
imporre ai Comuni, si era omai estesa, con universale gradimento, in
ogni città. Il podestà essendo un forestiero a cui veniva affidato
per un solo anno, e coll'obbligo di render conto, l'incarico di far
eseguire le leggi e di amministrar la giustizia civile e penale,
offriva una guarentigia d'imparzialità che lo rendeva accetto a tutti
gli abitanti. Doveva menar seco, non le persone di famiglia (chè gli
era vietato), ma una _famiglia_ di giudici, cavalieri e berrovieri.
Il sospetto che diventasse troppo potente fece poi distaccare dal suo
ufficio il comando delle milizie, e così creare l'altra magistratura
del capitano del popolo. Ma non era un buon rimedio: poichè i
signori feudali che ambivano la potestà, nè scadendo dall'ufficio,
avrebbero potuto per regola esservi confermati, riuscivano invece a
farsi eleggere capitani del popolo, e viceversa, perpetuando così la
propria autorità. I Comuni, in sostanza, con simile istituzione, si
confessavano inetti ad esercitare la giustizia, senza ricorrere ad un
estraneo; era dunque naturale che quest'ultimo, destreggiandosi fra le
parti contrarie o mettendosi a capo di una di esse, suscitasse nei più
il desiderio che gli fosse dato in mano lo Stato.

Ciò appunto avvenne in Ferrara; dove Azzo d'Este e il Salinguerra
_giuniore_, dopo aver proceduto d'accordo per qualche anno, vennero ad
aperta rottura; nel 1207 il secondo cacciò il primo, e alla sua volta
fu cacciato l'anno seguente. Ma in tale occasione la cittadinanza creò
l'Estense _governatore, rettor generale e signore perpetuo di Ferrara_,
colla trasmissione della dignità nel suo erede, e col diritto di
provvedere, di correggere, e di riformare ogni cosa ad arbitrio della
sua volontà.

Fu il primo esempio, dice il Muratori (che pubblicò l'atto solenne),
d'un Comune il quale cedesse la propria sovranità per metter freno
alle discordie intestine. Se non che la fazione dei Salinguerra tornò
vittoriosa nel 1209, e l'imperatore Ottone riconciliò momentaneamente i
due competitori; ne seguirono nuove vicende di guerra e di pace, finchè
nel 1240, abbattuti gli avversari coll'aiuto del legato pontificio,
Azzo VII diventò davvero signore perpetuo della città. Invero,
morto che fu, nel 1264, i fautori della sua casa ne assicurarono la
successione ad un figliuolo illegittimo d'un suo figliuolo. Ed un
cronista contemporaneo sentì un Aldighiero dei Fontanesi (disceso dagli
Aldighieri di Val di Pado e però congiunto col sommo Poeta) arringare
il popolo dicendo: “Non temano gli amici, nè s'imbaldanziscano i
nemici.... Rimane quell'Obizzo diciassettenne, di buona indole e di
buona speranza. E se, a prender la signoria, Casa d'Este non avesse
più nessuno, ce lo faremmo di paglia.„ E il popolo a gridare: _sì,
sì!_ In simil modo Obizzo fu acclamato signore di Modena nel 1288 e
di Reggio nell'89: plebisciti che poi si rinnovarono anche a pro di
altri Estensi: segnatamente a Ferrara per Rinaldo nel 1317 e a Modena
per Obizzo II nel 1336. Ma dell'opera propria non ebbe già da lodarsi
quell'Aldighiero; il quale morì avvelenato a tradimento da Obizzo I, e
poco dopo i suoi parenti, essendosi due volte sollevati, furono tutti
o ammazzati o banditi.

Di questi e d'altri delitti (quali l'eccidio per agguato di Jacopo
del Cassero e la seduzione di Ghisolabella de' Fontanesi) fece giusta
vendetta il Poeta sommergendo lo spirito del tristo marchese nella
fossa di sangue bollente, e infamando in pari tempo (secondo la voce
che allor correva) le azioni e i natali del suo successore Azzo VIII:

    .... Quella fronte che ha il pel così nero
      È Azzolino; e quell'altro che è biondo
      È Obizzo da Esti, il qual per vero
    Fu spento dal figliastro su nel mondo.


IX.

Bene stanno uno accanto all'altro quei due tiranni, il guelfo Obizzo,
alleato di Carlo d'Angiò, e il ghibellino Ezzelino III da Romano,
genero e vicario di Federigo II, spietati ugualmente ambedue, se non
che l'uno più feroce e l'altro più perfido.

Degli Ezzelini v'è già stato parlato da altro lettore[3]: ond'io
ricorderò soltanto in qual modo questi grandi feudatari (anch'essi,
come gli Estensi, d'origine germanica) fondassero la lor signoria
nella Marca Trevigiana, dove il loro avo Ecelo nel 1036 aveva avuto
dall'imperatore Corrado II il castello di Romano. Il primo Ezzelino,
tornato dalla seconda crociata, fu creato _avvocato_ ossia mandatario
e campione di molti vescovi e abati e con ciò arricchì e ingrandì la
sua casa. Dopo aver servito il Barbarossa, passò all'altro campo e
diventò _rettore_ della Lega lombarda; giurò la cittadinanza di Treviso
e di Vicenza e in ambedue questi Comuni tenne per primo l'ufficio di
podestà.

Il figliuolo, Ezzelino II, vien detto il Monaco, perchè (come varii
principi di quella e d'altre età) volle finir la vita in un chiostro.
Succeduto al padre nel 1184, ne continuò le tradizioni e la fortuna
politica, or podestà, or capitano di varie città, e sempre accortamente
mescolato nelle guerre e nelle paci, nelle leghe e nelle fazioni.
L'istesso fece il terzo Ezzelino; ma con tanta gagliardia e con tanta
crudeltà che colpì le menti di pauroso stupore; le storie e le novelle,
anche più di due secoli appresso, sono piene del suo nome; onde
l'Ariosto cantava:

    Ezzelino, immanissimo tiranno
    Che fia creduto figlio del demonio.

Colle podesterie e colle armi, aiutato da Federigo II e dai Ghibellini,
s'era impadronito di Verona, di Vicenza, di Bassano, di Padova, e
quindi di Treviso, di Trento, d'Este, di Bassano e di Belluno: si
reggeva cinto da satelliti, spogliando e abbassando i grandi, e
sollevando la plebe, e parve giungere al culmine nel 1250, mentre la
città di Verona lo gridava suo signore, a suono di trombe e di tamburi,
in mezzo ad un generale tripudio non minore di quello che nel 1259
doveva festeggiare la sua estrema rovina. Oramai i Comuni lombardi che
primi avevano acquistata la libertà, erano anche i primi a mostrarne
fastidio. E se n'era veduta pure una prova, diciassette anni innanzi,
quando il buon frate Giovanni di Schio, predicando concordia e perdono,
aveva fatto giurare la pace a ben 300 mila persone sui campi di
Paquara. Poichè il frate medesimo col favor della moltitudine fu eletto
conte e signore a Vicenza e a Verona; e tosto prese a mutare statuti
e magistrati, a farsi dare ostaggi, e fu accusato d'infierire contro
gli eretici e i Ghibellini; onde si riaccesero le passioni un momento
sopite, e l'opera del sant'uomo miseramente fallì. Par di leggere la
scena dello Shakespeare, così vera di psicologia storica, dove la plebe
romana, in risposta all'infiammata allocuzione di Bruto, gli gridava:
“Sii tu il nostro Cesare!„ Infatti la repubblica nell'antica Roma
non poteva risorgere, e trascorsi appena tredici anni dall'uccisione
di Cesare, vi si impiantava il dominio d'un solo. Alcunchè di simile
accadde nei Comuni lombardi, nella seconda metà del secolo XIII,
dopochè Ezzelino, vinto al Ponte di Cassano dalla crociata bandita
contro di lui da papa Alessandro IV, morì ferocemente quale aveva
vissuto, lacerandosi le ferite, e quindi il fratello e i parenti di lui
furono fatti a pezzi, con orribili stragi.

Nell'ebbrezza della vittoria tutte le città pensarono di rivendicarsi
in libertà, e Verona, Vicenza, Padova, Treviso strinsero una lega di
scambievole difesa e fratellanza. Ma fu un fuoco di paglia: e in breve
si assoggettarono a nuovi padroni. Verona, per la prima, assalita
dal guelfo conte di Sambonifacio nel 1261 elesse capitano del popolo
Mastino della Scala, antico soldato e castellano d'Ezzelino. Ed essendo
stato questi assassinato nel 1279, il popolo levatosi in armi trucidò
i congiurati e mise nel luogo del morto il fratello di lui Alberto,
che era podestà a Mantova. Alberto governò con mitezza, promosse
l'industria e il commercio, abbellì e munì la città, e aggregò allo
Stato Vicenza, Feltre, Belluno e altri luoghi. Gli succedettero prima
il figlio Bartolomeo dal 1301 al 1304 e poscia i fratelli Alboino e
Can Francesco, serbando sempre il titolo di capitani del popolo, finchè
Arrigo VII nel 1312 li creò vicari imperiali.

Questa famiglia che per l'innanzi non aveva avuto possessi nè titoli
feudali, mentre un de' suoi era stato console nel 1147, fu molto
probabilmente d'origine latina e cittadina; e la miglior tempra di
alcuni suoi principi fa gradevole contrasto coll'efferatezza dei
tiranni contemporanei. A Bartolomeo alludeva Dante, quando si faceva
dire dal suo avo Cacciaguida:

    Lo primo tuo rifugio e il primo ostello
      Sarà la cortesia del Gran Lombardo
      Che in su la scala porta il santo uccello;

    Che in te avrà sì benigno riguardo
      Che del fare e del chieder, tra voi due,
      Fia primo quel che gli altri è più tardo.

Il fratello e successore di lui, Alboino, fu uomo fiacco di mente e
di corpo; nè il Poeta ebbe da lodarsene; onde gli dette una sdegnosa
sferzata nel _Convito_; ma, per ammenda, esaltò oltremodo il terzo
dei figliuoli legittimi d'Alberto, il quale (in grazia, a quanto
narrasi, di certo sogno avuto dalla madre) si chiamò fin dalla nascita
Cangrande.

    Non se ne sono ancor le genti accorte
      Per la novella età....

Ed infatti aveva solo nove anni nel tempo in cui Dante finge avvenuto
il suo misterioso viaggio, e non più di tredici, quando egli stesso
si recò effettivamente in Verona. Annunzia bensì, sempre per bocca di
Cacciaguida, che

    .... pria che 'l Guasco l'alto Arrigo inganni

(cioè prima che Clemente V mandi a vuoto l'impresa di Arrigo VII)

      Parran faville della sua virtute
      In non curar d'argento nè d'affanni;
    Le sue magnificenze conosciute
      Saranno ancora sì, che i suoi nemici
      Non ne potran tener le lingue mute.
    A lui t'aspetta ed a' suoi benefici:
      Per lui fia trasmutata molta gente,
      Cambiando condizion ricchi e mendici.

Nell'ultima profezia può ravvisarsi un'allusione agli effetti del
principato che sollevava gli umili e abbassava i grandi, ma assai più
oscura è la terzina che segue e che ha inutilmente affaticato l'ingegno
degli interpreti:

    E portera'ne scritto nella mente
      Di lui.... ma nol dirai.... E disse cose
      Incredibili a quei che fia presente.

I primi versi invece si riferiscono a fatti noti, cioè alla fastosa
liberalità con cui Cangrande, rimasto solo signore di Verona nel 1311,
radunava intorno a sè artisti, letterati, giullari, uomini d'arme,
guelfi o ghibellini che fossero; la compagnia finì col parer anche
troppa al Poeta, il quale si partì sdegnosamente da quella corte,
dove (se credesi a certe leggende tramandateci dal Petrarca) la sua
franchezza riuscì mal gradita. Narrasi in fatti che c'era fra gli
altri un istrione procacissimo il quale con motti e con gesti osceni
rallegrava assai la brigata. E Cangrande, sospettando che Dante ne
fosse indispettito, gli chiese come mai un tal pazzo piacesse a tutti,
e viceversa a tutti increscesse un savio come lui. Al che quegli
rispose con arguta amarezza: “Perchè ogni simile ama il suo simile.„ Ed
anche in altra occasione, dopo un convito, si sarebbero scambiate male
parole il Poeta e il Signore esaltato dal vino. Vere o false, queste
storielle ritraggono i costumi delle corti medioevali; e parimente
ci dà un'idea di tal vita allegra e agitata una bizzarra frottola di
Manuel Giudeo, che fu amico e ammiratore di Dante, e che dava il vanto
a Verona su tutte le terre di Levante da lui visitate:

    Destrier e corsiere,
    Masnate e bandiere,
    Coraccie e lamiere
    Vedrai rimutare.

E poi fanti che passano, bandiere che sventolano, strumenti che
suonano....

    Qui vengono feste
    Con le bionde teste,
    Qui son le tempeste
    D'amore e d'amare.

In altre strofette si descrive la più eletta compagnia che raccogliesi
nelle sale del Palazzo:

    Baroni e Marchesi
    De tutti i paesi
    Gentili e cortesi
    Qui vedi arrivare.

E vi si fa cenno di dotte discussioni che peraltro non dovevano
procedere molto tranquille:

    Quivi astrologia
    Con philosophia,
    E di theologia
    Udrai disputare;
    Quivi Tedeschi
    Latini e Franceschi
    Fiamminghi e Inghileschi
    Insieme parlare;
    Fanno un trombombe
    Che par che rimbombe
    A guisa di trombe.
    . . . . . . . . . .

Vi s'incontrano giudei, saraceni, romei, pellegrini, cantori,
trovatori, falconieri, ragazzi; poveri affamati; animali domestici
e selvaggi; è una corte bandita dove tutti si satollano, tutti si
sollazzano di giorno e di notte, con giuochi senza fine: assai lontano
crepuscolo alle raffinate eleganze onde rifulgeranno nel seguente
secolo, le case e le ville medicee di Firenze, i palagi ducali di
Ferrara, di Mantova e d'Urbino.

    E questo è 'l signore
    Di tanto valore
    Che 'l suo grande honore
    Va per terra e per mare.

A questa conclusione del nostro rimatore fanno eco altri contemporanei
che pagarono con simili lodi i benefizi ricevuti dallo Scaligero: così
il Ferreto, storico e poeta di Vicenza, ne cantò la gloria in un poema
latino, ed il cronista Sagacio Muzio Gazzata ci lasciò una descrizione
delle splendide stanze assegnate agli ospiti, dipinte con diversi
emblemi a seconda della condizione delle persone.

Per contrario non gli si mostrò benevolo nè in prosa nè in verso
Albertino Mussato, l'insigne storico e il poeta incoronato di Padova,
sebbene preso in guerra, sotto le mura di Vicenza, fosse stato trattato
da Cangrande più come ospite che come prigioniero. Ma egli era uno dei
pochi che serbassero in cuore il culto disinteressato della libertà e
del Comune: onde non perdonò mai al signore di Verona le violenze e le
insidie a danno della sua patria, mentre per amor di questa, dimenticò,
nel maggior pericolo, le ingiurie e l'esiglio sofferti dai Carraresi,
che si eran fatti tiranni della città; e invitato si unì con essi
contro il comune nemico.

Autore, tra le altre opere, di una tragedia latina dove col titolo di
_Ecerinis_ mette in iscena il tiranno, già diventato leggendario, della
Marca Trevigiana, il Mussato chiama lo Scaligero _Ezelino redivivo_.
Ma questi, benchè non immune dai vizi dell'età sua e del suo stato, non
merita davvero sì ingiuriosa appellazione. Si citano di lui vari tratti
che lo mostrano magnanimo anche cogli avversari e assai men rapace
d'altri più potenti sovrani; così quando Filippo il Bello, d'accordo
con Clemente V, abolì l'ordine dei Templari (_nel Tempio portò le sacre
vele_), e si appropriò le immense ricchezze che possedeva in Francia,
Cangrande invece consegnò lealmente ai cavalieri Gioanniti i beni
immobili esistenti nel suo Stato, e volse ogni rimanente a vantaggio
della città. La sua potenza fondavasi sull'accorgimento politico non
meno che sulla virtù guerresca, ed era giunta all'apice nel 1319.
Aveva finito col sottometter Padova, cedutagli dallo stesso Marsilio da
Carrara, in odio al suo tristo congiunto Niccolò; e posto l'assedio a
Treviso, anche questa città gli si arrese, per consiglio degli anziani
che vollero prevenire un moto di popolo in favore della nuova signoria.
Ma pochi giorni dopo esservi entrato, morì di morbo improvviso, e la
sua fine, se crediamo ad un anonimo _cantore_, fu pianta da tutti,
baroni e plebei, e anche da ogni principe e re di corona.

    Mort'è la fonte de la cortesia,
      Mort'è l'onor de la cavalleria,
      Mort'è il fior di tutta Lombardia,
      Ciò è messer Can grande,
      Che 'l suo gran core e la sua valoria
      Per tutto 'l mondo spande!

Ed un altro rimatore, forse più antico, diceva del pari in un
sirventese non pervenutoci intero:

    Messer Can de la Scala, franca lanza
    [è 'l più le]al che sia de qui a Franza,
    [per tutto] 'l mondo el porta nomenanza
    de prodeze.

I nipoti Mastino ed Alberto ne ereditarono il dominio e l'ambizione,
ma non l'animo nè il senno. La fortuna in principio li favorì
coll'acquisto di Brescia, di Parma e di Lucca; ma la loro minacciosa
grandezza suscitò nel 1337 una lega capitanata da Venezia e Firenze,
coi Visconti, i Gonzaga ed altri signori italiani e stranieri _a
desolazione e rovina_ degli Scaligeri. Dicevasi allora, e lo riporta un
anonimo cronista romano, che Mastino si fosse procacciata una preziosa
corona per farsi _incoronare re de Lommardia_; una simile accusa, in
sul finir del secolo, si ripeterà per Giangaleazzo Visconti: e bastava
a stringere momentaneamente in un fascio le forze di tutti, contro
il pericolo da tutti temuto. Mastino II e Alberto, vinti ed oppressi,
perdettero tre quarti dei loro stati e dovettero nel 38 giurar fedeltà
a Venezia, cedendole Treviso, Bassano e altre terre. Dopo di loro,
quella casa sì ben cominciata finì malamente tra fratricidi e congiure,
e nel 1387 Verona cadde in balìa di Giangaleazzo.

L'istessa sorte toccò l'anno seguente a Padova ed ai Carraresi che
avevano imprudentemente aiutato Giangaleazzo contro gli Scaligeri.
Marsilio, il quale aveva ottenuto la signoria della città, in premio
di aver tradito Mastino per cui trattava la pace, era morto prima di
poterne godere, e l'aveva lasciata al cugino non meno fornito d'ingegno
che di crudeltà. Avendo questi chiamato a succedergli per testamento un
Papafava, l'erede escluso, Giacomo da Carrara, assassinò l'altro nel
1345, e morì assassinato egli stesso cinque anni dopo. Il nipote e il
pronipote, Francesco il Vecchio e Francesco Novello, che avevan dovuto
nell'88 rinunziare allo Stato, lo ricuperarono dopo alcuni anni, ma
finirono nel 1406 strangolati entrambi nelle carceri di Venezia.


X.

Non posso fermarmi sopra altre delle minori signorie lombarde, tutte
macchiate di sangue, e pur non prive d'importanza.

Ma voglio ricordare, in grazia d'una canzone del Petrarca, i casi
di Parma, la quale era passata da Giberto da Coreggio ai Rossi e da
questi, per accordi intervenuti, agli Scaligeri, nel 1335. Sei anni
appresso, Azzo da Coreggio, che già era stato avvocato dei nuovi
signori, in corte pontificia, patteggiò coi Visconti e coi Gonzaga che
se l'aiutavano a cacciare costoro dalla sua patria egli ne terrebbe la
signoria per cinque anni e poi la consegnerebbe a Luchino Visconti.
La sollevazione promossa da uno de' suoi fratelli e da lui soccorsa
riuscì felicemente; ed il Petrarca, che entrò con Azzo medesimo, suo
amicissimo, nella città liberata, celebrò il fatto in bellissimi versi

    Libertà, dolce e desiato bene
    Mal conosciuto a chi talor no 'l perde,
    Quanto gradita al buon mondo esser dèi.
    Da te la vita vien fiorita e verde:
    Per te stato gioioso si mantene
    Ch'ir mi fa somigliante agli alti dei....
    . . . . . . . . . . . . . . .

E poi, con un giuoco di parole o con allusioni conformi al costume
letterario del tempo, così continua:

    _Cor regio_ fu, sì come sona il nome
    Quel che venne securo a l'alta impresa
    Per mar per terra e per poggi e per piani;
    . . . . . . . . . . . . . . . . .
    E soave raccolse
    Insieme quelle sparse genti afflitte
    A le quali interditte
    Le paterne lor leggi eran per forza,
    Le quali, a scorza a scorza,
    Consunte avea l'insazïabil fame
    De' Can che fan le pecore lor grame.

E qui viene una erudita enumerazione di tiranni, per concludere, con
esagerazione o meglio con finzione poetica, che Mastino e Alberto erano
i peggiori di tutti.

    E la bella contrada di Trevigi
    Ha le piaghe ancor fresche d'Azzolino;
    Roma di Gaio e di Neron si lagna
    E di molti Romagna:
    Mantova duolse ancor d'un Passerino.
    Ma null'altro destino
    Nè giogo fu mai duro quanto 'l nostro
    Era, nè carte e inchiostro
    Basterebben al vero in questo loco;
    Onde meglio è tacer che dirne poco.

Al che tien dietro, per contrapposto, un cenno, più breve, dei
principali fautori di libertà, fra i quali tutti naturalmente Azzo
porta la palma:

    Non altri al mondo più verace amore
    De la sua patria in alcun tempo accese....
    . . . . . . . . . . . . . . .
    E, perchè nulla al sommo valor manche,
    La patria tolta a l'unghie de' tiranni
    Liberamente in pace si governa;
    E ristorando va gli antichi danni
    E riposando le sue parti stanche
    E ringraziando la pietà superna,
    Pregando che sua grazia faccia eterna.
    E ciò si po sperar ben, s'io non erro;
    Però ch'un'alma in quattro cori alberga
    Et una sola verga
    È in quattro mani et un medesmo ferro.

Per gustare artisticamente tal canzone bisogna dimenticare l'occasione
per cui fu composta e i fatti che precedettero e susseguirono la
celebrata liberazione di Parma. Ma per lo storico invece importa
assai il ricordarli; poichè in tal guisa la poesia diventa altresì
un documento psicologico, mostrandoci come uno de' più nobili
ingegni di quel secolo, pronto ad esaltarsi ai nomi di patria e di
libertà, si studiasse di rappresentare quali magnanimi eroi i suoi
amici Da Coreggio, purgandoli dalla taccia di traditori. Questo,
secondo il Carducci che ha illustrato da par suo l'intiera canzone,
è l'intendimento politico con cui fu scritta, e che fa capolino nel
congedo:

    Tu pôi ben dir, chè 'l sai,
    Come lor gloria nulla nebbia offosca.
    E, se va' in terra tosca
    Ch'appregia l'opre coraggiose e belle,
    Ivi conta di lor vere novelle.

Del rimanente se è vero che nei primi tempi il governo dei quattro
fratelli Da Coreggio parve imparziale e paterno, presto andò
peggiorando; si mise tra loro la discordia; ed Azzo, assenzienti i
più, finì nel 44 con cedere la signoria a Obizzo d'Este per 60 mila
fiorini d'oro. Laonde Luchino Visconti, lagnandosi della mancata fede,
si unì col Gonzaga e cogli Scaligeri, e ruppe la guerra; sinchè nel
46 convenne con Obizzo che gli retrocedesse la città contro rimborso
del denaro da lui pagato ad Azzo; il quale poi, riconciliatosi cogli
Scaligeri, ne ottenne nuovamente la fiducia, e nuovamente la tradì:
“falso ed abietto uomo„ ben dice il Carducci, chè tale va giudicato
sebbene il buon Petrarca “seguitasse ad amarlo e lodarlo, e gli
dedicasse quasi a conforto i dialoghi _De remediis utriusque Fortunae_,
e ne compiangesse la morte.„


XI.

La _terra tosca_, a cui il Poeta indirizzava la canzone (che poi
tralasciò peraltro di porre tra le sue _Rime_) e dove i Da Coreggio
desideravano apparire amatori di libertà, non era propizia all'impianto
di stabili signorie; ma neanche v'attecchivano ordini durevoli d'alcuna
sorta. Tutti avete a mente il rimprovero di Dante a Firenze:

    ....... fai tanto sottili
    Provvedimenti, ch'a mezzo novembre
    Non giugne quel che tu d'ottobre fili,

rimprovero che fu suggerito senza dubbio al Poeta dall'acerbo ricordo
del suo Priorato (incominciato il 15 ottobre e interrotto anzi tempo
il 7 novembre del 1301), ma che si riscontra giusto in tutta quanta
la storia del nostro Comune. _Legge fiorentina_, suonava un vecchio
dettato, _fatta la sera e guasta la mattina_.

Per tacere dei mutamenti d'istituzioni, di magistrature e di leggi
(alcuni dei quali erano vere rivoluzioni più radicali delle moderne,
e, come allor dicevasi, facevano popolo nuovo), il Comune, dove già
aveva spadroneggiato nel 1301 Carlo di Valois coi guelfi neri, sotto
gli auspicî di Bonifacio VIII, nel 1313 dette la signoria di sè per
cinque anni all'angioino re Roberto di Napoli, e similmente per altri
dieci, nel 25 e nel 26, al primogenito di lui Carlo duca di Calabria
(che in diciannove mesi fece spendere più di 900 mila fiorini d'oro
senz'alcun frutto); ed in fine del 42 elesse Gualtieri di Brienne,
duca d'Atene, a capitano e conservatore del popolo; “avventuriere, dice
uno storico, di poca fermezza e di meno fede..., cupido, avaro e male
grazioso, che pure il popolo stesso, ampliandogli il potere, acclamò
signore perpetuo e che dopo una diecina di mesi cacciò con rabbioso
furore.„ La ragione di queste frequenti dedizioni sta nella debolezza
del Comune, che, riconoscendosi impotente a soddisfare le sue mire
ambiziose, si affidava ad un signore di fuorivia nel quale sperava di
trovare coll'unità del comando la forza che gli mancava. Tal sentimento
è espresso nel caso nostro, forse meglio che da ogni storico, dal
rimator popolare Antonio Pucci in un suo _lamento_ per la perdita di
Lucca: città che i Fiorentini avevano comprata da Mastino II Scaligero
per ben 250 mila fiorini, ma che sol pochi mesi avevano posseduta,
avendola i Pisani assediata ed espugnata. Nel lamento dunque che ha per
titolo: _Come Lucca si perdè_, Firenze stessa così si rammarica:

    Questa mi fu peggior mercantazia
      Ch'i' comperasse mai in vita mia;
      Sì cara mi costò la sensaria
                          A questa volta.
    Oimè, Lucca d'ogni vertù folta,
      Che, per averti meco, insieme accolta,
      Ti comperai, ed altri me t'à tolta,
                          Ond'io rimango
    Con tanta pena, ch'ogni dì me 'nfrango,
      E sospirando giorno e notte piango.
      . . . . . . . . . . . . . .

E di questo andare continua un pezzo, poichè la sobrietà non è la
qualità propria di siffatti cantari. Ma ciò che qui importa è la lieta
speranza che anima la chiusa del componimento:

    Or tal signor m'à preso ad aiutare
      Ched i' ò intenzïon di vendicare
      Ogni passata offesa, e racquistare
                          L'onor perduto.
    Che 'l franco capitan prod'e saputo,
      Duca d'Atene ch'è per ciò venuto,
      Mill'anni par che d'onore compiuto
                          Ci renfreschi;
    E seco menerà pochi tedeschi,
      Ma cavalier taliani e francieschi,
      Que' che son sempre a ben ferir maneschi
                          Come leoni.

Ma furono vane lusinghe; e l'istesso rimatore, in una ballata scritta
per la cacciata del tiranno, con arguto scetticismo fiorentino ne fa
la storia sommaria e ne dà la conclusione morale, che vale per tutti i
tempi:

    Il giorno della Donna (_l'8 settembre_), ebbe per manna
      Il Duca di Firenze signoria;
      E fu disposto il giorno di sant'Anna
      Che è madre della Vergine Maria;
      E sì come di pria
      Si disse — viva, viva! — con gran gioia,
      Si gridò — muoia, muoia! —
      Comunemente d'una volontade.

Se non temessi d'abusare della vostra pazienza vi leggerei anche
qualche verso d'un altro _lamento_ che il Pucci mette in bocca al
duca d'Atene, dove egli ricorda che Arezzo, Pistoia, Volterra, Colle
San Gemignano gli s'erano date a vita al pari di Firenze (ed è fatto
vero), sicchè ei si credette esser _re di Toscana_; ma s'accorse a sue
spese che i Fiorentini “Gente non son da tener con gli uncini„. Poichè,
mentre stava _per montare in su la rot_a, ricevette tal colpo sulla
_gota_, onde rimase _lasso!_ _ne la mota, Ispodestato_. E il peggio fu
per Firenze che a un tratto (dice il Machiavelli), _del tiranno e del
suo dominio priva rimase_; poichè quelle città e terre si ribellarono,
e non senza promesse e travagli il Comune potè ricuperarle.

Aveva ragione il vecchio Poeta popolare: per soggiogare i Fiorentini
non ci volevano asprezze soldatesche e violenze tiranniche, ma arti
raffinate e modi civili; e già in mezzo alle discordie delle arti
maggiori e minori, e delle famiglie antiche e delle nuove, fra il breve
trionfo dei Ciompi e le vendette dei grandi, si faceva strada una casa
di ricchissimi e intelligenti banchieri che doveva nel secolo XV creare
una particolare forma di signoria, appropriata all'indole della città
e assai più salda delle precedenti.


XII.

Di tutt'altra natura fu la dominazione esercitata su Pisa e su
Lucca fra il 1313 ed il '16 da Uguccione della Faggiuola, gentiluomo
romagnolo, prode capitano, ma anche meno dello Scaligero, degno di
rappresentare (come fantasticò qualche studioso) il Veltro dantesco.
Più volte podestà d'Arezzo ed anche di Genova, di Gubbio, di Pisa e
d'altre città, ora chiamato ed ora remosso, ora campione ora sospettato
traditore dei ghibellini, egli mirava a farsi uno Stato; e vi riuscì
un momento prendendo Pisa per volontaria dedizione e Lucca per forza.
Benchè battesse i guelfi toscani e i reali di Napoli nella gran
giornata di Montecatini del 1315 (il quale avvenimento porse occasione
in quel tempo ad ma ballata anonima mirabile di fervente ispirazione
partigiana), fu poco dopo cacciato a furia di popolo dalle sue due
città, e morì combattendo sotto le bandiere di Cangrande.

I Lucchesi, liberatisi da Uguccione, elessero capitano e poi
signore per un anno il loro concittadino Castruccio Castracani, che
aveva passato la gioventù trafficando e militando in Francia e in
Inghilterra, ed era stato rimesso in patria da Uguccione stesso insieme
cogli altri fuorusciti ghibellini. Ma in quel momento era in carcere e
condannato a morte, non ostante il valore mostrato a Montecatini, per
cagion di certi omicidi e ladronecci commessi in Lunigiana. Era invero
una natura d'uomo e di tiranno, tra tanti, originale e singolarissima:
feroce ed ardito, accoppiava le arti civili e politiche colle virtù
militari; procedeva senza scrupolo in ciò che gli consigliava la
ragione di Stato, e riusciva pure a farsi adorare dai soldati e dai
sudditi. Meritò insomma che il Machiavelli ne facesse il protagonista
d'una specie di romanzetto storico che intitolò dal suo nome. Bandì
trecento famiglie, ne sterminò altre (fra le quali i Quartigiani suoi
primi fautori), abbattè trecento torri, servendosi dei materiali per
costruire una fortezza, riordinò le milizie cittadine e mercenarie,
le esercitò alle finte battaglie, e le capitanò vittoriosamente
nelle vere. Accorto parlatore, sempre primo a farsi innanzi in ogni
frangente, bastò talvolta la sua sola presenza a sedare un tumulto o a
ricondurre le schiere all'assalto. Dopo quattro anni si fece attribuire
la signoria perpetua; e, ripresa la guerra coi Fiorentini, li sconfisse
a Altopascio nel 1325, inseguendoli poi fino a Signa; il che fu cagione
che Firenze si desse a Carlo di Calabria. Già si era impadronito di
Prato e di Pistoia; Lodovico il Bavaro con cui entrò in Pisa e che
accompagnò a Roma, lo aveva fatto duca, ed egli sfidava una crociata
banditagli contro dal cardinale legato Giovanni Orsini, quando morì nel
1328. Nè i figliuoli di lui poterono mantenersi in istato.

Troppo lungo sarebbe enumerare le signorie a cui soggiacque Pisa,
innanzi e dopo quella di Uguccione; la prima fu, tra il 1284 e l'88,
del conte Ugolino della Gherardesca, la cui catastrofe è sì famosa,
e sulla cui memoria pesa una taccia di tradimento, che il mio amico
Del Lungo con sagaci ragioni persuade, se non a remuover del tutto,
almeno ad attenuare; l'ultima fu del tristo Jacopo d'Appiano, che
nel 1392 assassinò il suo predecessore Piero Gambacorti, di cui era
cancelliere e familiare; il figliuolo Gherardo nel 98 vendette il
dominio a Giangaleazzo, riserbandosi Piombino e l'isola dell'Elba, dove
la famiglia durò fino al secolo XVI.


XIII.

Pisa, come avverte giustamente il prelodato storico dei guelfi pisani,
è il Comune di Toscana che offre minori dissomiglianze con quelli
d'oltre Apennino. E però ci apre la via a dir due parole dei tiranni
di Romagna, sui quali ha raccolte molte notizie con lodevole diligenza
il conte Pietro Desiderio Pasolini. Questi osserva a ragione ch'essi
si distinguono tra loro poco più che pel nome, e generalmente non sono
notevoli se non per gli atroci delitti di cui sono autori spietati o
vittime miserande, e talvolta l'uno e l'altro successivamente, quasi
tutti feroci e perversi, pronti a tradire ed a spegnere amici, parenti
e fratelli, senz'alcun fine ideale, senz'alcun principio comune,
salvochè la sete di dominio. Aggiungasi che la lontananza dai papi,
dopo il 1304, e lo scisma d'Occidente dopo il 1378, favorivano le
ambizioni dei signori, in quell'inestricabile sviluppo di guerre, di
congiure e di stragi. Mettiamo da parte, innanzi tutto, il buon Guido
da Polenta, amico di Dante, a cui rese degne onoranze funebri dopo
averlo ospitato negli ultimi anni; protettore di Giotto che chiamò
a dipingere due chiese a Ravenna; e gentil rimatore egli stesso. I
Polentani si erano fatti grandi col favore del clero e quali vicari
arcivescovili; ma dopo il 1282, grazie alle podesterie esercitate e
all'autorità acquistata, fondarono pacificamente la signoria di Ravenna
e di Cervia, or combattendo, or venendo ad accordi coi pontefici e coi
loro conti di Romagna:

    Ravenna sta, com'è stata molt'anni:
      L'aquila di Polenta la si cova,
      Sì che Cervia ricopre co' suoi vanni.

Se non che, dopo la morte di Dante, accadde un tristo mutamento. Guido
Novello e il fratel suo l'arcivescovo Rinaldo troppo dirazzavano dai
loro conterranei per poter durare a lungo; e nel 1322, mentre l'uno era
capitano del popolo a Bologna, e l'altro teneva il governo senz'alcun
sospetto, un cugino, di nome Ostasio, si fece dare da quest'ultimo
le chiavi della città, e, introdotto uno stuolo di sicari, lo fece
scannare nel proprio letto. Il popolo acclamò costui podestà e sbandì
come ribelli Guido e gli amici suoi, che invano sperarono e tentarono
di essere richiamati.

Uniti in parentela coi Polentani erano i Malatesta di Rimini;
parentela che condusse ad una tragedia domestica immortalata da Dante
e modernamente posta in iscena dal Pellico; finchè duri al mondo un
alito d'amore e di poesia, ogni cuore gentile palpiterà al racconto
dei dubbiosi desiri e dell'ardente passione onde furono avvinti Paolo
Malatesta e Francesca da Polenta, passione così forte che neanche
l'inferno valse a discioglierne i nodi, ed in ciò almeno, la colpa,
secondo la fantasia del Poeta, vinse la giustizia divina. Il pietoso
fatto successe a quanto pare nel 1285, e divise per un tempo le due
famiglie; ma pochi anni dopo l'utile comune le riconciliò. Antichi
cittadini di Rimini, i Malatesta da Verrucchio, seguivano al pari
dei Polentani la parte guelfa; e del pari anche resistevano ai conti
pontifici ed ai papi stessi, che due volte, dal 283 al 300, li misero
al bando della Chiesa e poi li ribenedirono. Nel 1295 ci furono a
Rimini tre giorni di guerra civile tra guelfi e ghibellini, capitanati
i primi da Malatesta dei Malatesti, i secondi da Parcitade dei
Parcitadi, prode e virtuoso cavaliere. Ma avendo saputo il Malatesta
che Guido da Montefeltro (di cui or ora darò notizia), veniva in aiuto
agli avversari, finse di voler rappaciarsi col suo competitore. I
due infatti si abbracciarono tra gli evviva del popolo, e convennero
di radunar le genti assoldate. Il Parcitade mantenne scrupolosamente
la parola data; ma l'altro nascose o fece tornare indietro i suoi
scherani, coi quali, la mattina seguente, s'impadronì della città
facendo strage dei ghibellini. Il Parcitade si salvò a stento, ma
due suoi figliuoli un Montagna ed un Ugolino Cignatta furono fatti
prigioni, e trucidati da Malatestino, degna progenie di Malatesta.
Dante lo ricorda chiamando costoro:

    Il Mastin vecchio e 'l nuovo da Verrucchio
    Che fecer di Montagna il mal governo.

Malatestino poi, succeduto al padre nel 1312, volendo insignorirsi
di Fano, chiamò a parlamento due dei migliori cittadini, e giunti che
furono al ritrovo li fece senz'altro uccidere e gettare in mare.

Similmente a Faenza, nel 1285, Alberigo Manfredi che fecesi poi frate
di Santa Maria, per meglio vendicarsi del fratello e del nipote da cui
aveva ricevuto uno schiaffo, finse di volersi riconciliare con loro
e li invitò a desinare al suo castello di Cerata. Verso la fine del
banchetto gridò: “Vegna la frutta„ e i suoi sicarii sbucarono dalla
cortina dietro la quale erano appostati e li scannarono. Una multa e
un breve esilio composero la faccenda; ma Dante lo trova all'inferno,
confitto nel diaccio, dove dice:

              Io son Frate Alberigo
    Io son quel dalle frutta del mal orto,
    Che qui riprendo dattero per figo.

Una particolarità di Maghinardo Pagani che tiranneggiava Imola e Faenza
era di recitare scopertamente una doppia parte nella commedia politica
fra il due e il trecento: pupillo ed amico del Comune di Firenze, a cui
il padre l'aveva raccomandato morendo, e per cui combattè a Campaldino,
egli era guelfo in Toscana e ghibellino in Romagna:

    Le città di Lamone e di Santerno
    Conduce il lioncel del nido bianco,
    Che muta parte dalla state al verno.

Aveva anche il soprannome di _demonio_; e Dante dice altrove che le
buone opere de' suoi discendenti non basteranno a far che “puro giammai
rimanga d'essi testimonio„. Non va poi confuso cogli altri tirannelli
romagnoli quel valoroso guerriero e feudatario ghibellino che fu Guido
da Montefeltro, al cui avo Buonconte, Federigo II aveva concesso
la città e contado d'Urbino. Fedele alla casa di Svevia accompagnò
nell'infelice impresa il povero Corradino; poi, ritiratosi in Romagna,
sfidò e vinse in una gran battaglia nel 1275 i guelfi condotti da
Malatesta da Verrucchio; sicchè parve sul punto di dominare l'intera
regione; ma la parte avversa riprese il sopravvento dopo l'elezione
di papa Martino IV e l'invio di soldatesche francesi; assediato in
Forlì da forze preponderanti e ridotto agli estremi, si racconta che
Guido si liberasse e facesse strage del nemico con un audacissimo
stratagemma: poichè uscì chetamente dalla città cogli uomini validi,
lasciando aperta una porta, e dentro i vecchi, le donne e i fanciulli;
quindi mentre gli assedianti entrati in Forlì gozzovigliavano, piombò
loro addosso improvvisamente; dicesi che vi perissero quasi tutti gli
ottomila francesi; al che allude Dante coi noti versi:

    La terra che fe' già la lunga prova
    E di Franceschi il sanguinoso mucchio
    Sotto le branche verdi si ritrova.

Fu questa peraltro una vittoria di Pirro: Forlì, che aveva eroicamente
resistito per oltre un anno, ad un tratto si sottomise senza voler
più combattere; e così Cesena, Forlimpopoli ed altre terre; Guido,
perduto tutto lo Stato, venne a patti col papa, che gli prese in
ostaggi due figli e lo confinò prima a Chioggia, poi in Asti, dove
era da tutti onorato. Uomo di retto animo lo dice fra Salimbene,
costumato, liberale e amico de' Frati Minori. Nel 1289, invitato da
Pisa ad assumer l'ufficio di podestà e di capitano del popolo, ruppe
il confino; dopodichè, nel 94, tornò in pace colla Chiesa; ribenedetto
da Celestino V ed entrato in grazia di Bonifazio VIII, ricuperò i suoi
possessi e fu mandato con 500 cavalli a difesa del Regno di Napoli;
due anni appresso, stanco della vita e pentito delle colpe commesse,
vestì l'abito di san Francesco, e morì santamente in Assisi nel 1298.
Il racconto di Dante sul consiglio fraudolento da lui dato a Bonifazio
VIII pare una leggenda, da cui il Poeta traesse buon partito per
sfogare il suo sdegno contro “lo Principe de' nuovi Farisei„.


XIV.

Primeggia, fra tanti feroci uomini, una donna così energica e valorosa
che guelfi e ghibellini si uniscono ad ammirarla. È la Cia o Marzia,
degna moglie di Francesco degli Ordelaffi, signore di Forlì e di
Cesena che un anonimo contemporaneo chiama “perfido cane patarino,
ribelle della Santa Chiesa.... uomo disperato„; ed aggiunge che “aveva
odio mortale a li prelati.... e non voleva... vivere a discrezione
di preti„. Amico del Boccaccio, da trent'anni si rideva così delle
scomuniche come delle ribenedizioni pontificie, allorquando nel
1353 venne il cardinale Egidio d'Albornoz, mandato da Innocenzo VI,
a sottomettere i tiranni di Romagna, i quali, approfittando della
lontananza della Corte pontificia, trasferitasi da 46 anni in Avignone,
s'erano fatti sempre più riottosi e indipendenti. L'Ordelaffi, che
da principio aveva stretto in lega gli altri signori, rimase poi
solo, coi Manfredi di Faenza, a negare obbedienza al legato, che
bandì una crociata contro di loro; anche i Manfredi, perduta la lor
città, dovettero schierarsi fra i suoi avversari; ma egli aveva seco
la moglie, la quale aveva già dato prova di valore combattendo (dice
Matteo Villani) “non come femmina ma come virtudioso cavaliere; ed
a lei affidò la custodia di Cesena. Essendovi entrato il nemico col
favor del popolo levatosi a tumulto, Cia si ritirò nella _murata_, o
ricinto intorno alla rôcca, e la difese (continua a narrare il cronista
fiorentino) “ella sola guidatrice della guerra, stando il dì e la
notte coll'arme indosso„. Durò un mese, dal 29 aprile al 28 maggio,
a contrastare il passo alle genti del legato; quindi “avendo fatto
meravigliosamente d'arme e di capitaneria alla difesa, si ridusse con
400 tra cavalieri e masnadieri nella rôcca, acconci a' comandamenti
della donna, per singulare amore, sino alla morte„. Otto macchine
scagliano una grandine di pietre sì che le torri squarciate minacciano
rovina. Il padre di Cia, Vanni Ubaldini, signore di Susinana, che
milita nell'esercito pontificio, supplica la figliuola d'arrendersi.
“No, risponde essa, quando mi deste in moglie al mio signore, non mi
raccomandaste voi di obbedirlo ad ogni costo? Ora egli ha affidata
questa rôcca a me: io la difenderò sino alla morte.„ Quando dopo 22
giorni di disperata resistenza i suoi connestabili le dimostrarono non
esservi più riparo e dichiararono che non intendevano perir schiacciati
tra le macerie, “la valente donna.... non cambiò faccia nè perdè di
sua virtù„. Ma prese essa stessa a trattare col legato e ne ottenne
che tutti i suoi soldati potessero uscir liberi, portando seco ciò che
volevano. Nulla chiese invece per sè nè pei suoi figli e congiunti; e
menata con essi in prigione nel castello d'Ancona “così contenne il
suo animo non vinto e non corrotto, come se la vittoria fosse stata
sua„. Trattata onestamente, ricusò, a quanto affermasi, di essere
immediatamente liberata “temendo la subitezza del marito„. Il quale
continuò dal canto suo a sostener con eroica fermezza lo sforzo delle
armi nemiche, e soltanto dopo ventitrè mesi (il 4 luglio del 1359)
sopraffatto dal numero, rese al legato la rôcca di Forlì, e implorò
umilmente il perdono che, trascorsi pochi giorni, gli fu largamente
concesso a prezzo di tenue penitenza. Assolto dalle condanne e creato
vicario pontificio in Forlimpopoli e Castrocaro, tornò a ribellarsi;
militò agli stipendi dei Visconti, e quindi della repubblica di
Venezia, dove fu raggiunto dalla fida consorte e dove finirono ambedue
l'avventurosa lor vita in sì povero stato che ne furono fatte le
esequie a spese della Serenissima. I loro nomi restarono popolari tra
gli antichi sudditi; i quali tutti, compreso il clero, ne accolsero
con grandi onoranze le ossa, quando il figlio Sinibaldo le riportò,
l'anno 1381, nella città di cui aveva racquistato l'ereditaria
signoria. I Forlivesi, secondo l'espressione del Villani, erano _pazzi
dell'Ordelaffio_; e ne fa testimonianza anche un cronista anonimo
che, pur non risparmiando al tiranno ingiurie e calunnie, conchiude
col dire: “era incarnato coi Forlivesi ed amato caramente: dimostrava
modo come di pietosa caritade; maritava orfane, allocava pulzelle e
sovveniva a povera gente di sua amistade.„

In questa coppia, e non è la sola della sua specie, riscontransi in
sommo grado l'indomita energia, le ardenti passioni, i subitanei
trapassi delle nature medievali. E si vede pure come in mezzo ai
casi della fortuna e non ostante le crudeltà necessarie, i tiranni
riuscissero a conciliarsi l'affetto delle moltitudini, che preferivano
l'arbitrio d'un unico e forte padrone alla discorde e faziosa sovranità
comunale. Il bellicoso legato, il quale per ingegno non meno che per
prodezza era degno di affrontare i tiranni romagnoli, vinti e umiliati
che li ebbe, non trovò miglior partito che restituir loro le antiche
signorie perchè le tenessero col titolo di vicari pontificii.


XV.

Una fra le cause della sconfitta dell'Ordelaffi furono i mercenari
tedeschi del conte Lando e d'altri condottieri ch'egli aveva
assoldati nel 1357 colla promessa di 25 mila fiorini, e che quindi
l'abbandonarono, essendosi venduti per una somma doppia all'Albornoz;
e come prima avevano suscitato colle loro rapine i malumori degli
abitanti di Forlì, così poi dettero il guasto alle campagne, amici o
nemici ugualmente funesti.

Era, in simil forma, una nuova forza malefica, sopravvenuta da quindici
anni, ad accrescere la confusione della vita politica italiana: stava
per diventare una vera e propria istituzione nazionale che doveva nel
secolo XV sorgere ad insperate fortune. Il primo germe, a dir vero,
risale al feudalismo, che essendo, sotto apparenze gerarchiche, una
costituzione sociale sciolta e disordinata, richiedeva il braccio e
favoriva le ambiziose voglie di venturieri. E venturieri ungheri e
saraceni si ritrovano in Italia fin dai tempi carolingi; come erano
venturieri i Normanni che conquistarono le due Sicilie. Alla medesima
specie appartengono, dopo il 200, le guardie sveve che aiutarono i
ghibellini in Toscana stessa, in Romagna e in Piemonte. Con quelle
schiere avvezze al mestiere delle armi, le quali fecero da battistrada
alle compagnie di ventura, mal potevano competere le milizie cittadine;
scemato l'antico ardore che un tempo chiamava grandi e popolani sotto
le insegne, per correr gualdane, per far cavalcate, per andare a oste
intorno al carroccio, invalse, nel trecento, fra i Comuni come fra i
Signori il più comodo costume di assoldare mercenari: in tal modo i
più doviziosi apparvero i più potenti, e Venezia colle ricchezze de'
suoi traffici, Firenze che (come disse Bonifazio VIII) era la _fonte
dell'oro_, poterono stare a fronte di sovrani che possedevano molto più
vasti dominii. Le guerre del secolo XIV furono quasi esclusivamente
condotte da soldatesche prezzolate, specialmente tedesche. Alcune
di queste masnade, licenziate da Pisa, nel 1342, pensarono di stare
unite in compagnia, per andar guerreggiando i più deboli e facoltosi,
mettendo in comune i guadagni da distribuirsi secondo il merito e
il grado di ciascuno. Guarnieri duca d'Urslingen, che aveva fatto
l'accorta proposta, ne fu eletto capo; Pisa gli offrì di soppiatto le
paghe di quattro mesi; da varie parti lo aizzarono contro i signori
di Romagna e contro i comuni di Siena e di Perugia; ingrossato d'altre
genti, traversò la Toscana, taglieggiando, saccheggiando e devastando
ogni luogo. Similmente passò in Lombardia e, fatti grassi accordi, con
ricco bottino, tornò in Germania. A far pompa della sua ferocia costui
portava sul petto una scritta a lettere d'argento che diceva: “Duca
Guarnieri, signore della Gran Compagnia, nimico di Dio, di pietà e di
misericordia.„

Il bell'esempio naturalmente trovò imitatori; e questo fu il principio
delle compagnie di ventura straniere; perchè non ebbero la stessa
natura le precedenti dette del Ceruglio e della Colomba; nè ebbe
importanza il primo tentativo italiano della Compagnia di Siena. Bensì
alle straniere si sostituirono le italiane dopo che nel 1377 il giovane
conte Alberto da Barbiano fondò la sua sotto il titolo di San Giorgio,
e la mise ai servigi di Urbano VI. La grande rotta ch'egli dette in
Marino alle masnade dei Brettoni che minacciavano Roma, risollevò
l'onore delle armi italiane e iniziò un nuovo periodo nelle vicende
della milizia.

Ma io non dovevo qui se non indicarne le origini; poichè la storia dei
condottieri italiani, se incomincia nella seconda metà del secolo XIV,
si svolge e si compie nel XV; nè le due parti si possono separare.


XVI.

Tutti i signori si servirono di mercenari, ma niuna casa quanto quella
dei Visconti, che con Matteo, cacciati per sempre i Torriani, nel 1315,
si erano stabilmente insediati a Milano. Accadde al successore di lui,
Galeazzo, che le sue masnade gli si ribellarono, e lo spodestarono nel
1322, ad istigazione del suo cugino Lodrisio Visconti; il quale, dopo
un mese, mutato proposito, coll'aiuto delle stesse soldatesche, lo
rimise in seggio. Per il che Galeazzo chiese ed ottenne di assoldare
600 cavalieri tedeschi a quel Lodovico il Bavaro che doveva poi, cinque
anni appresso, imprigionarlo per un tempo nei famosi _forni_ di Monza.

Altri già v'intrattenne, meglio ch'io non potrei fare, delle origini
di questa casa e delle sue gare coi Torriani. Or qui ricorderò
soltanto come Azzo figlio di Galeazzo, ingrandisse coll'acquisto di
Brescia lo stato che aveva ricomprato da Lodovico il Bavaro; e come
poi l'arcivescovo Giovanni v'aggiungesse Bologna vendutagli da Taddeo
Pepoli e Genova ricevuta in dedizione. Morendo nel 1354 egli lasciò
tre nipoti, Matteo, Galeazzo e Bernabò; gli ultimi due avvelenarono
il primo e si divisero i dominii, tenendo in comune Milano e Genova.
Giangaleazzo, succeduto al padre Galeazzo, incominciò, secondo le
tradizioni domestiche, con carcerare e assassinare lo zio Bernabò e
due suoi figli; così riunì le varie parti dello Stato; e parve ancora
raccogliere in sè tutti i vizi e le qualità di quella singolare
famiglia. Gli altri tiranni, pur servendosi di mercenari, solevano
guidar l'esercito in campo e combattere di persona. Egli invece,
rinchiuso nel suo castello, coll'opera di ministri e di condottieri,
volse l'animo a fondare una grande monarchia. Bensì col sagace
ingegno aveva inteso l'importanza di crearsi un esercito nazionale che
capitanato da soli italiani, Ugolotto Biancardo, Facino Cane, Ottobuono
Terzo, i due Dal Verme, e il maestro di tutti, Alberico di Barbiano,
gli dette infatti la vittoria sulle milizie straniere. Profondo
dissimulatore e destro statista, spiava ogni occasione propizia, non
risparmiando denaro nè sangue, per conseguire il proprio intento.
La sua crudeltà non può mettersi al paragone con quella del suo zio
Bernabò, tristamente famoso per l'_uffizio dei cani_ e per quelle
_quaresime_, che erano 40 giorni di lenti tormenti, cui sottometteva le
sue vittime prima di finirle; mentre egli dimostrò pure il suo gusto
per la scienza e per l'arte istituendo un'accademia di architettura e
di pittura, raccogliendo codici, ampliando l'università e fondando la
certosa di Pavia, iniziando la costruzione del Duomo di Milano. Prese
Verona e Vicenza agli Scaligeri, Padova e Treviso ai Carraresi; occupò
Siena e Pisa; poi Perugia ed Assisi, ed infine Spoleto e Bologna; anche
Lucca stava per cadere in sua balìa. Firenze sola resisteva gagliarda,
ma incominciava a sgomentarsi. Egli aveva comprato, per 100 mila
fiorini, dall'imperatore Venceslao il titolo di duca; ma ambiva quello
di re; e già ne aveva ordinato la corona, quando improvvisamente morì
nel 1402; e l'edifizio da lui innalzato andò in isfacelo.

Uno stuolo di poeti in Lombardia, in Toscana, nell'Emilia celebrava il
gran principe e lo stimolava a compiere il suo vasto disegno; e vorrei
potervi dare qualche maggior saggio di tal letteratura viscontea,
così ricca che ha dato materia ad una speciale bibliografia. Persino
la vita e la morte dell'odioso Bernabò aveva acceso la fantasia di
novellieri e di cantastorie; a lui non mancarono rime politiche, che
lo animassero nelle sue imprese dicendogli: “_Al punto se' d'Italia
dominare_„; nè _lamenti_ che moralizzassero poi sulla sua misera fine o
che ne facessero l'epico racconto. Ma anche più numerosi e importanti
sono i versi indirizzati a Giangaleazzo. La canzone di Saviozzo, che
abbiam citata in principio, lo invitava senz'altro a prender la corona
d'Italia, col favore delle stelle, dei Numi, dei Santi e dei Beati,
anzi faceva che l'Italia stessa gliela offerisse:

    Ecco qui Italia che ti chiama padre,
    Che per te spera omai di trionfare,
    E di sè incoronare
    Le tue benigne e preziose chiome.

Similmente un Tommaso da Rieti lo esortava a seguire il leggiadro e bel
destino a cui i Cieli lo chiamavano

    Per onorare il gran nome latino,
    E far vendetta della lunga offesa
    D'Italia nostra, dopo lunghi affanni.

E ripetevagli:

    Correte alla corona
    Che vi promette chi corrusca e tona.

Un anonimo rimatore gli rappresentava le città lombarde, che schiave ed
afflitte, aspettavano salute da lui:

    Stan le città lombarde con le chiavi
    In man, per darle a voi, Sir di Virtute.

e Roma stessa lo chiamava _Cesar mio_ novello e gli chiedeva di coprire
la sua nudità, per dar principio all'affrancazione di tutta Italia.

Infine, riproducendo sott'altra forma la stessa idea, un padovano,
Francesco di Vannozzo, gli dedicava una corona di otto sonetti, il
primo a nome d'Italia, gli altri delle principali città: Padova,
Vinegia, Ferrara, Bologna, Firenze, Rimini, Udine, Viterbo, Roma, tutte
unanimi di una sognata concordia; per cui il poeta concludeva:

    Dunque, correte insieme, o sparse rime,
    E gite predicando in ogni via
    Che Italia ride e che è giunto il Messia.

Ma il Messia di Francesco di Vannozzo, come il Veltro di Dante,
erano di là da venire. Spirato che fu Giangaleazzo, nel 1402, apparve
chiara la vanità di quelle speranze e di quelle profezie. I valorosi
capitani che lo avevano servito passarono subito agli stipendi de'
suoi nemici: il Barbiano fu assoldato dai Fiorentini, il Del Verme da
Venezia, Carlo Malatesta dal Papa; altri si fecero signori di alcune
città ribellatesi, come Facino Cane a Alessandria, Ottobono Terzi
a Parma, Pandolfo Malatesta a Brescia. La vedova di lui, Caterina,
morì in prigione: ai due figliuoli legittimi, che si erano diviso lo
Stato, restò soltanto un'ombra d'autorità; ed un terzo, naturale, che
comandava in Pisa, ne vendette la cittadella ai Fiorentini. In tal modo
si avverò pure questa volta il detto del Villani sulla formazione e
sulla fine delle signorie.


XVII.

Anche per noi è tempo di por fine al discorso e di raccoglier le vele.
Abbiamo veduto come, dopo essersi sostituito al feudo, il Comune,
travagliato da fazioni interne e circondato da potenti nemici, avendo
oppresso parte de' suoi abitanti ed escluso dal governo le genti
soggette, fosse tratto necessariamente a perdere le proprie libertà
ed a trasformarsi in signoria; e come trovasse molti ambiziosi pronti
ad assumerne o a usurparne la sovranità col favore d'una fazione o
dei più. Abbiamo veduto come questi signori o tiranni sorti cogli
accorgimenti, colle violenze o più spesso con gli uni e le altre,
fossero costretti a servirsi degli stessi mezzi per mantenersi, e
governassero generalmente senza alcuno scrupolo nè freno morale,
creando una forma originale di Stato, che per altro conteneva in sè
il germe della propria rovina. Abbiamo veduto infine come con tale
condizione di cose si collegasse per varii rispetti l'uso delle armi
mercenarie e l'origine delle compagnie di ventura; e come le minori
signorie andassero a mano a mano inghiottite dalle maggiori.

Questo moto di fatti storici, a cui fa riscontro in altri paesi
d'Europa, la costituzione di monarchie nazionali, non produsse in
Italia il medesimo effetto; perchè incontrò un invincibile intoppo,
non tanto nel papato (come sentenziò il Machiavelli), quanto
nell'indole individuale degli Italiani, contrastando alla unità il
sentimento proprio delle diverse città e regioni, e mancando tuttavia
una coscienza politica nazionale. E qui mi fermo. Non temete che,
raffrontando il passato al presente, io vi ripeta ciò che sta scritto
nel cuore d'ogni italiano. Qualsiasi più gustoso sapore, diventerebbe
stucchevole, se fosse ammannito a tutto pasto.

    _Aimez-vous la muscade? on en a mis partout!_

Dirò soltanto che occorreva si avverasse, per tutta quanta la
patria nostra, la profezia predicata a Firenze dal Savonarola.
Bisognava che l'Italia per rinnovarsi fosse flagellata a sangue; e la
flagellazione doveva durare più secoli. Così possano le memorie del
passato e lo studio della storia (per amor del quale avete oggi dato
una prova di longanime pazienza), spronandoci ad emulare la feconda
operosità intellettuale e la mirabile spontaneità artistica del primo
rinascimento, premunirci dal rinnovare, sott'altri nomi, le discordie
intestine e le intolleranze faziose dei Comuni, le crudeltà e le
perfidie dei tirannelli, le male arti e le interessate scorrerie degli
avventurieri senza patria, senza fede, senza ideali!



LE CONSORTERIE NELLA STORIA FIORENTINA DEL MEDIO EVO

DI MARCO TABARRINI


  _Signore gentili e signori_,

La vita morale dell'uomo ha presso a poco le stesse leggi che governano
la natura fisica. Tutti più o meno abbiamo l'età in cui fioriscono
le facoltà della mente, come piante vigorose in terra vergine; alla
quale succede poi quella che ne matura i frutti; finchè si arriva
alla vecchiezza che non ha più nè fiori da sbocciare, nè frutta da
cogliere. Chi nacque col bisogno di fare qualche cosa nel mondo, di
non seppellire nell'ozio il danaro dell'ingegno che gli fu concesso,
se rifà con la mente la storia della sua vita intellettuale, si
accorgerà facilmente che tutte le risoluzioni più efficaci di operosità
di pensiero, tutti gli argomenti di studi geniali, si produssero
in lui nella gioventù, vera primavera della vita, quando le forze
dell'intelletto sono ancor fresche, e si ha fiducia in sè stessi e
negli altri. I disegni più arditi, gli studi più faticosi son propri
di quella prima levata dell'ingegno giovanile, che poi si coloriscono e
si compiono nelle età successive, se un felice concorso di circostanze
favorisce la buona volontà. È questa presso a poco la legge di
produzione dei frutti dell'ingegno, dai più alti ai più umili.

E anch'io, per quanto ultimo degli ultimi, quando fui onorato
dell'invito di fare una conferenza di argomento storico in questa
cara Firenze, ove, se non ebbi la fortuna di nascere, ricevei però il
battesimo della vita civile, dolente di rispondere con un rifiuto, mi
diedi a riandare i miei studi giovanili, per vedere se tra i lavori
incominciati ed interrotti per le vicende della mia vita, che ho
dovuto consumare tutta in cure disparatissime, alcuno ne trovassi
che potessi riprendere oggi, e ridurre alle proporzioni di una
conferenza tollerabile. Fra il disordine di carte polverose trovai
certi studi sulle consorterie del medioevo, incominciati con molta
pazienza trent'anni sono, quando non mi mancava il tempo di consultare
biblioteche ed archivi. Su questo tema mi aveva messo il mio maestro di
diritto romano Pietro Capei; il quale mi ammonì che poco avrei trovato
nei libri, e che bisognava cercare la materia negli statuti e negli
atti pubblici e privati dei secoli XIII e XIV. Mi posi con grande amore
in queste ricerche, e tanto mi si allargarono tra mano che il materiale
raccolto fu piuttosto eccessivo che abbondante. Ma ripresi oggi quelli
studi, presto dovei accorgermi che tutta quella congerie di testi e di
documenti non faceva ora al caso mio, e che, tenendomi su quella via,
non ne avrei potuto cavare un discorso tollerabile anche da uditori
indulgenti. Allora pensai che altro non mi rimaneva da fare che trarre
da quelle minute ricerche le conclusioni più logiche ed evidenti,
lasciando da parte quasi tutta la preparazione erudita. Così se il
mio discorso perderà gran parte della sua importanza scientifica[4],
avrà però il merito di non annoiarvi soverchiamente, e, sacrificando
la vanità di erudito, di trattenervi sopra un argomento poco noto di
storia patria, senza tedio e stanchezza.


La gran mole dell'Impero romano nel quale si era conchiusa la sintesi
della civiltà pagana, era caduta pezzo per pezzo sotto la spada dei
barbari, aiutata dall'odio delle provincie soggette a Roma. La rovina
fu lenta, perchè le forze che sostenevano quell'enorme edifizio
vennero meno a poco a poco; e la distruzione si arrestava talvolta
per qualche tempo, per riprendere poi con maggiore impeto l'opera sua.
Il Cristianesimo guardava quasi con indifferenza questo sfacelo di un
mondo che non era il suo, aspettando di poter ricostituire sopra altri
fondamenti una nuova civiltà. Alla fine del VI secolo si può dire che
la dissoluzione dell'Impero romano fosse compiuta. Roma, presa due
volte dai barbari, privata dell'Imperatore e dei Consoli, non era più
il capo del mondo, e con lei si spegneva lo spirito latino che aveva
informato la civiltà da lei imposta alle nazioni. Un avanzo dell'Impero
durava ancora sul Bosforo, nella città di Costantino, ma poco o nulla
aveva di romano; e la sua vita morale si alimentava degli avanzi della
civiltà greca ed orientale, infeconda nella sua decrepitezza, e sulla
quale i Teologi consumavano l'opera deleteria dei Sofisti antichi.

La caduta dell'Impero latino lasciò un gran vuoto nel mondo, e
l'umanità smarrita non sapeva per qual via incamminarsi per trovare
nuove ragioni di civiltà e nuove forme di reggimento. Di costituito non
c'era altro che la Chiesa, la quale, forte del principio che le dava
vita, custodiva la tradizione latina, e preparava l'avvenire. Questo
periodo di sgomento e di incertezza, è rappresentato nella storia da
due secoli di oscurità e di paura, nei quali non si scorge altro che la
violenza di chi opprime e l'avvilimento di chi si lascia opprimere.

Finalmente allo spirare del millenio, sopra questo campo insanguinato,
in questo rimescolarsi confuso di vincitori e di vinti, cominciano a
disegnarsi le prime forme civili, e si mostra l'embrione d'una società
nuova. È naturale che dalle genti germaniche le quali avevano disfatto
l'Impero romano, venisse il concetto dei nuovi organismi sociali;
poichè la forza era nei vincitori, e chi vince colla spada nel campo
dei fatti seguita a vincere nel campo delle idee. Senza fermarci a
discutere quali elementi di vita propria portassero nel mezzogiorno
dell'Europa le razze germaniche conquistatrici, a noi basterà notare
come al finire dell'XI secolo, anche in Italia, la nuova società
si fosse costituita a forma feudale, la quale era quella che meglio
rispondeva ai sentimenti e al costume di quelle genti. Debolissima e
quasi obliterata l'idea dello Stato unitario, della _suprema potestas_,
come i Romani l'avevano intesa, i feudi la rappresentavano frantumata
nelle famiglie. Non più la _respublica_ divisa in provincie, in
municipii, in colonie, ma un impero nominale diviso in marche, ducati
e contee.

È inutile per noi la ricerca se il _feudo_ venisse dal _beneficio_
latino, se il _colonato_ si mutasse in _vassallaggio_. Quello che
importa di stabilire è chi fossero i marchesi, i duchi, i conti; chi
fossero i vassalli, di chi si componesse il popolo libero.

Le irruzioni dei barbari in Italia avevano proceduto con forme diverse,
producendo molta varietà di effetti. Alcune erano di eserciti che
si aprivano la via con la spada; altre di popoli che scendevano ad
occupare le terre abbandonate o non difese. Le prime eran passate come
uragani distruggitori, le altre con occupazioni violente, avevano
sovrapposto un popolo sull'altro. Gli Eruli e i Vandali, dopo aver
corsa l'Italia, si erano dispersi nell'Africa; i Goti, dopo un regno
effimero semi-romano, erano passati in Spagna; i Longobardi avevano
preso stanza nella Valle del Po, da questa erano entrati, passando
l'Apennino, nella Valle del Tevere; e coi ducati di Spoleto, di
Benevento e di Salerno, avevano invaso anche l'Italia meridionale.
Il regno da essi fondato durò due secoli. Distrutto da Carlo Magno,
rimasero i vinti nelle loro sedi accomunati ai vincitori, coi quali
avevano comune il sangue; e pesarono ambedue sulla misera plebe del
popolo di razza latina. In Italia dunque, verso il mille, c'era un
popolo vinto che serviva, e un'accozzaglia di vincitori che dominava.
I vincitori, seguendo l'antico costume germanico che aborriva dal
chiudersi nelle città murate, si erano sparsi per le campagne, e
nei contadi avevano ascritto alla gleba i coltivatori delle terre,
appropriandosene i frutti. Nella città era rimasto il popolo che
esercitava le arti e i mestieri, ingrossato da quanti vi avevano
cercato rifugio nelle prime invasioni.

Questa divisione etnografica prendeva forme civili dall'organismo
feudale prevalente; ed ogni signore teneva il feudo come un piccolo
Stato, sicuro nel munito castello, intorno al quale formicolavano
le turbe dei vassalli. Le città uscirono da questa rete di piccole
signorie, sebbene fino a un certo tempo anch'esse avessero i conti; ma
forse più come magistrati che come signori.

I signori dei grossi feudi erano di stirpe longobarda o franca, e i
loro titoli di signoria risalivano alle prime conquiste; poi seguivano
quelli che erano venuti cogli imperatori e singolarmente cogli Ottoni,
ed erano rimasti in Italia gratificati di feudi per afforzare il
partito imperiale. C'erano poi signori feudali di razza latina, ed eran
quelli tra i più ricchi che avevano ottenuto, per premio di devozione
o per moneta, concessioni feudali dagli imperatori di Alemagna nelle
loro frequenti discese in Italia; e c'erano finalmente i Vescovi e
gli Abati, baroni e conti dell'Impero, pei quali era sorta la gran
quistione delle investiture ai tempi di Gregorio VII. Inferiori a
questi pullulavano una miriade di conti, di cattani, di militi, e di
lambardi i quali o si erano arrogati la signoria di piccoli borghi o
casali ai tempi della conquista, o avevano ottenuto subinfeudazioni di
terre dai maggiori feudatari.

E tutti questi o per diritto di conquista o per leggi e consuetudini
del diritto feudale, esercitavano giurisdizioni mal definite, o meglio
un potere arbitrario che non aveva limiti, e contro il quale non c'era
riparo possibile; perchè l'Imperatore che soprastava a questo esercito
di prepotenti, era lontano e senza forza; i suoi Vicari tiranneggiavano
per conto proprio; e il Papa, difensore naturale dei deboli e degli
oppressi, doveva difendere sè stesso.

Sotto queste diverse categorie di soprastanti che comandavano, stava
nei contadi la plebe dei vassalli, forse avanzo degli antichi coloni
latini, e di piccoli proprietari spossessati dalla violenza delle
conquiste. I miseri legati alla gleba che bagnavano del loro sudore,
si compravano col fondo come il bestiame e gli altri strumenti di
produzione. Ed ove i feudi avevano lasciato qualche tratto di terre
franche, c'erano proprietari liberi che coltivavano il fondo con le
proprie braccia, o lo facevano coltivare da lavoratori non ascritti
alla gleba. La libertà e la proprietà erano sicuramente grandi
benefizii per questa classe media posta tra i signori di feudi e i
vassalli; ma libertà e proprietà non difese da poteri pubblici erano di
poco valore, e non li francavano dalle angherie dei feudatari, che li
taglieggiavano nelle vie, ai passi dei fiumi, ai mulini; o turbavano
i confini dei campi con frequenti usurpazioni. Queste violenze ci
sono insegnate dagli statuti dei Comuni, che più tardi ne ordinarono
la repressione. Risparmio le citazioni per diminuire la noia di chi
mi ascolta. Voglio però notare come il linguaggio del tempo facesse
palese l'indole tutta feudale che aveva assunto la società; _contado_
(_comitatus_) era la signoria del conte; _contadini_ (_comitatini_)
gli abitanti delle terre del contado. La parola _vassallo_, per quanto
sappia, è rimasta viva soltanto nel dialetto romanesco, nel senso di
uomo vile e spregevole; perchè a Roma, l'antica baronia durò potente
più che altrove, mentre in Toscana feudi e vassalli sparirono troppo
presto per lasciar traccia nella lingua.

Mi resta ora a parlare delle città che erano rimaste immuni dal regime
feudale. Nelle città desolate dalle prime invasioni, e ridotte senza
mura, perchè non potessero essere centri di difesa, erano rimasti gli
avanzi del popolo latino, il quale viveva esercitando i mestieri ed
il commercio, da cui aborrivano gli invasori, e serbando le tradizioni
d'una civiltà la quale, se non era bastata a liberarli dalla barbarie
irruente del settentrione, almeno li consolava nella presente miseria
con la memoria dell'antica grandezza. Che gli artieri e i mercanti
della città conservassero le tradizioni latine e l'orgoglio del
loro sangue, e che poca presa vi facessero le leggi e le costumanze
barbariche, almeno per ciò che riguarda la Toscana, mi pare indubitato.
Qui meno che altrove i conquistatori presero stanza; qui prima che
altrove rifiorirono le industrie e i commerci; e finalmente qui ebbe
vita la lingua volgare che più si avvicinava al latino. Se a questo
si aggiunge l'azione del Clero, il quale di continuo, e colla lingua
rituale e con la poca coltura che possedeva, richiamava le menti
al passato, e le professioni della legge personale ammesse nella
legislazione carolingia, si avrà una serie di argomenti per dimostrare
che gli spiriti latini continuarono negli animi del popolo della città,
anche nei tempi più tenebrosi della barbarie.

Questo popolo cittadino, come abbiamo già notato, si componeva di
proprietari liberi di beni nel contado, di mercanti e di artieri. Il
clero ed i notari ne formavano, a così dire, la parte colta, sebbene
la loro coltura andasse poco più in là del leggere e dello scrivere.
Ciò che mancava a questa gente operosa, che nelle città smantellate
non si teneva sicura, e nel contado andava soggetta alle vessazioni dei
signori feudali, era principalmente la tutela degli interessi; e come
questa tutela non la trovavano nell'Imperatore lontano ed impotente, nè
tampoco nei suoi Vicari, intesi sopratutto a mantener vive le ragioni
imperiali in Italia, senza alcun riguardo alla soddisfazione dei
popoli, furono condotti a cercarla in sè stessi.

La stessa fiacchezza del potere imperiale, che dopo gli Ottoni,
impigliato nelle guerre interne e nella gran lotta coi papi, esercitava
ben poca azione sulle città italiane, prestò occasione agli uomini
delle città prima di chiedere privilegi, come di rialzare le mura
diroccate, poi di batter moneta, e inoltre di vendicarsi in libertà, e
di costituirsi a Comune, cioè con un reggimento proprio che provvedesse
ai comuni interessi. Questo felice rivolgimento che segna il principio
di una grande epoca nella storia italiana, accadde sulla metà del
secolo XI; e fu il risvegliarsi dell'idea del municipio latino, forse
non del tutto spenta anche sotto le dominazioni barbariche, come
si vede dal primo magistrato creato dai Comuni liberi, che furono i
_consoli_, nome che non veniva sicuramente dalle foreste germaniche.

Come e quando si costituisse il Comune di Firenze, meglio che dagli
altri storici antichi è stato messo in chiaro dai recenti studi
del Villari, del Santini e del Del Lungo, nè io voglio ripetere qui
quello che da essi fu scritto. A me basta rammentare, come, appena
costituito il Comune, i Fiorentini videro bene che la nuova libertà
bisognava difendere da due potenti avversari che l'avrebbero prima
o poi insidiata ed oppressa; dall'Imperatore che avrebbe quando
avesse potuto rivendicata la sua autorità, e dai signori feudali che
impedivano al Comune di espandersi nel contado. Perciò, all'Imperatore
lontano, contrapposero la Chiesa e la lega degli altri Comuni guelfi
della Toscana, ed ai signori feudali vicini ruppero subito una guerra
implacabile.

Ed infatti la dieta di San Genesio che costituì la lega delle città
guelfe, è del 1172, ed è il primo grande atto del Comune di Firenze,
che avesse effetti i quali passavano gli stretti confini del suo
territorio; atto che imitava in più esigue proporzioni la Lega
Lombarda, che appunto in quel tempo era uscita vittoriosa dalla guerra
contro l'Imperatore Federico. Ma prima ancora della lega guelfa, il
Comune aveva cominciato le guerre feudali. Fino dal 1107 si erano
abbattuti i castelli di Pogna e Montegrossoli nel Chianti, e di Monte
Orlandi a Signa; e in quel torno si disfà il castello di Cambiate
nel Mugello e se ne cacciano i Cavalcanti. Si fabbrica Montelupo a
fronteggiare gli Alberti di Capraia, e nel 1135 si rovina il castello
di Monteboni, costringendo i Buondelmonti a venire in città e starvi
da cittadini. Queste guerre erano feroci e si combattevano col ferro e
col fuoco; e sulle prime le difese dei signori erano disperate, perchè
vedevano nella vittoria del Comune la loro rovina; ma poi fatti accorti
che ogni resistenza veniva meno di fronte a quegli impeti popolari
che sempre si rinnovavano, alcuni piegarono ad accordi, ed il Comune
li ricevette in _accomandigia_, che è quanto dire garantì loro la
proprietà della terra, ed essi diedero fede al Comune di essere suoi
difensori. Così furono accomandati i conti di Mangona e di Vernio, e
più tardi i Ricasoli di Brolio ed altre potenti famiglie. E questa
politica di guerra contro i feudatari non mutò mai per mutare di
governi in Firenze, per oltre due secoli. Quando Pistoia fu aggregata
al contado fiorentino, nel 1331, si disfanno i castelli della Montagna,
e lo stesso accade nel 1339 quando Firenze ebbe Arezzo; i Tarlati e i
Barbolani furono ricevuti in accomandigia, e agli Ubertini, ai Pazzi
di Valdarno, ai conti della Faggiola e di Montefeltro, fu vietato di
accostarsi ad Arezzo meno di dieci miglia.

Oltre a snidare i magnati dai castelli, pensò il Comune di diminuirne
la potenza, emancipando i vassalli da ogni servitù, dichiarandoli
liberi nella persona e nello stato, e vietando loro, sotto pena di
lire mille di fiorini piccoli, di vendere per qualsiasi titolo, a
tempo, o in perpetuo la loro libertà. L'atto dei Priori delle arti ha
un proemio dottrinale sul diritto naturale dell'uomo ad esser libero
e sull'interesse che ha lo Stato ad avere liberi cittadini anzichè
servi, che parrebbe scritto nel secolo XVIII, mentre ha la data del
1279 e meriterebbe di essere testualmente riferito, non fosse altro
per dimostrare che le dottrine di libertà erano note ed applicate
in Italia, cinquecento anni prima che fossero proclamate in Francia
dalla Rivoluzione; ma se io lo recitassi qui nel barbaro latino del
notaro imperiale Bonsignore di Guezzi che lo scrisse, annoierebbe la
cortese udienza, e voltato in italiano perderebbe il suo carattere e
la sua importanza. È giusto poi di notare che in questa emancipazione
dei vassalli, il Comune di Firenze fu preceduto dal Comune di Pistoia
che la dichiarò nel 1205, e dal Comune di Bologna che fece lo stesso
nel 1256; e della grande contentezza che questi atti produssero nelle
popolazioni rurali, si ha la prova nell'appellativo di _paradiso
di gioia_ che ebbe a Bologna il libro ove si scrissero i nomi dei
liberati.

L'emancipazione dei vassalli recise i nervi della potenza feudale,
perchè tolse le braccia che essa armava in sua difesa e ad offesa
degli inermi. Ma conseguenze economiche anche più benefiche ebbe
quell'atto per il contado fiorentino. I signori non avendo più i
contadini in loro balìa, nè potendo loro imporre la cultura dei campi
come servigio obbligatorio, doverono patteggiare con essi, e diedero le
terre in affitto, o in enfiteusi, o a colonia parziaria (_partiarius
colonus_) per via di contratti di mezzeria (_locatio ad medium_) che
poco differiscono da quelli tuttora in uso tra noi. L'enfiteusi,
o come poi si disse il _livello_, creò gran numero di proprietari
nelle terre e nelle ville, i quali a poco a poco fatti ricchi col
risparmio, formarono quella grassa borghesia campagnuola che diffuse
poi l'agiatezza in tutta la Toscana; mentre la mezzeria diede vita ad
una classe numerosa di lavoratori liberi, quasi condomini coi padroni
delle terre, che con loro ne dividono i frutti: _nullum justius genus
reditus_, _quam quod terra_, _cœlum_, _annus_, _refert_, come dicono le
carte del tempo.

Abbattuti i castelli, sciolti da ogni vincolo di servitù i vassalli,
il Comune costringeva i signori di feudi a venire in città e fare
vita civile. Con che animo e con quali passioni venissero in Firenze
questi magnati a contendere in palagio coi mercanti di Calimala e
coi lanaioli di Mercato Vecchio, è facile immaginare. Memori degli
aviti castelli e sdegnando abitare le umili case dei cittadini,
cominciarono a fabbricarsi palazzi merlati di solida architettura, con
torri altissime, e mensole per reggere impalcature esterne, e grosse
campanelle di ferro con catene atte a fare serraglio alle strade; vere
fortezze munite, nel mezzo della città. E intorno al palazzo del capo
della casata si distendevano le case dei parenti come campo trincerato
a comune difesa. Mi ricordo che un giugno del 1853 passeggiando con
Adolfo Thiers le vie di Firenze, ed ammirando le solide costruzioni
degli antichi palazzi dei secoli XIII e XIV, senza finestre al pian
terreno e colle mura rivestite di pietra forte, senza che il tempo vi
abbia potuto fare una sconnettitura, egli osservava acutamente che i
Fiorentini avevano inventato l'architettura della guerra civile.

E veramente arnesi validi di guerra civile furono quei palazzi
abitati da famiglie che portavano in città i costumi e le prepotenze
della vita feudale, aborrenti dalla quiete del vivere cittadinesco e
dall'eguaglianza civile professata dal Comune. Le famiglie feudali
di razza teutonica erano fortemente costituite, non per l'autorità
del padre di famiglia secondo le leggi romane, ma per un legame di
solidarietà riconosciuto e mantenuto da quanti uscivano dal medesimo
sangue, e avevano comuni il nome e l'arme. Ed anche le famiglie di
origine latina che avevano avute investiture feudali dagli Imperatori
alemanni, avevano a poco a poco adottato i costumi e le consuetudini
delle prime.

Questo vincolo di solidarietà, che era patto tacito di mutua offesa e
difesa per tutti, debole finchè le famiglie feudali erano disperse nei
castelli del contado, si fece forte e prese una forma più determinata
quando queste famiglie furono costrette a vivere in Firenze, dove
trovavano il popolo nemico, e dove il bisogno della comune difesa era
più urgente. Perciò esse cominciarono dal fabbricarsi palagi e torri
una presso all'altra, per essere vicini e pronti sempre all'offesa e
alla difesa. Così c'erano vie ove quasi tutte le case appartenevano
alla medesima casata, e le torri, costruite a spese comuni, si aprivano
per accogliere in caso di pericolo, quanti erano di quel gruppo
di famiglie. E le famiglie spesso erano numerose, ma, per quanto
crescessero, non si staccavano mai dalla comunanza del nome che portava
seco comunanza di passioni e d'interessi. Degli Ubertini di Mugello si
contavano quindici famiglie, e i Cancellieri di Pistoia, mandarono in
campo dei loro fino a 107 uomini d'arme.

Questa unione di famiglie uscite dal medesimo ceppo, che faceva comuni
a tutti le offese e le vendette costituiva quel vincolo che allora si
disse _consorteria_, e che era un prodotto più del costume che della
legge, talvolta modificato dalle convenzioni, ma che sempre portava
obbligo d'onore ai consorti di non infrangerlo. E la solidarietà
dell'offesa portava seco la solidarietà della vendetta per tutti i
consorti. Dante nel Canto XXIX dell'_Inferno_ trova Geri del Bello
suo parente che era stato ucciso e non vendicato; e l'ombra di costui
fugge via sdegnosa senza voler parlare al Poeta, ond'egli ne spiega la
ragione in questi versi:

          . . . . . . La violenta morte
    Che non gli è vendicata ancor, diss'io,
    Per alcun che dell'onta sia consorte,
    Fece lui disdegnoso; onde sen gio
    Senza parlarmi......

Consorti si nasceva, e _consortes sunt de eadem stirpe per lineam
masculinam usque in infinitum_, si legge nelle carte del tempo.
Chi volesse rintracciare l'origine precisa delle consorterie, non
verrebbe a capo di scoprirla; si trova il fatto nella storia, e la
sua repressione nella legge statutaria, senza sapere quando e come si
producesse. Piuttosto non mi pare oziosa l'indagine diretta a conoscere
se le consorterie derivassero da costumanze germaniche o da tradizioni
latine.

I conquistatori di razza teutonica, avean portato, con la conquista,
costumi, leggi, ed affetti propri. Il Cristianesimo, ordinato nella
Chiesa, compenetrava del suo spirito vivificatore gli avanzi umiliati
della gente latina e le vigorose propagini dell'innesto barbarico;
e mentre ai dominatori temperava gli istinti selvaggi, teneva viva
nei vinti la memoria delle loro nobili origini, che non sarebbe stata
sempre il _misero orgoglio d'un tempo che fu_. Da questa mescolanza di
idee e di sentimenti, che in parte erano eredità dei vinti, in parte
patrimonio dei vincitori, deriva una grande incertezza sulle origini
delle istituzioni medioevali, tanto nella loro forma esteriore, quanto
sul principio storico che le ha generate. Le ricerche più pazienti
rare volte conducono a stabilire se una istituzione politica o civile
sia stata fra noi un portato germanico o una reminiscenza latina. La
geologia, distinguendo le stratificazioni sovrapposte che formano la
corteccia della terra, determina esattamente i prodotti particolari
delle diverse epoche cosmiche: altrettanto non può fare la storia;
la quale, per ciò che tocca il medioevo, meglio si assomiglierebbe ai
codici palinsesti, ove la sbiadita scrittura antichissima trasparisce
qua e là sotto la più recente del monaco copiatore, tanto da far
leggere al paleografo esperto, tra i versetti d'un salmo, un frammento
di Cicerone. Proviamoci a trattare questo metodo nella ricerca delle
origini della consorteria.

Abbiamo notato più sopra la costituzione della famiglia germanica,
nella quale la proprietà, la colpa e la vendetta erano comuni a tutti
gli uomini atti alle armi; differiva essenzialmente dalla famiglia
latina, nella quale l'autorità era concentrata nel padre di famiglia,
che rispondeva di tutto e per tutti. Ora aggiungiamo, che, per le
antiche consuetudini germaniche, più famiglie del medesimo sangue
costituivano una _fara_. Più _fare_ costituivano un _gau_, forse
il _pagus_ dei latini, a cui presiedeva un ufficiale pubblico detto
_graf_. Quando queste genti occuparono le terre del mezzogiorno, il
luogo ove queste unioni di famiglia si formavano e prendevano sede,
si chiamò _fara_; nome che è rimasto ancora ad alcune località, come
_Fara Sabina_, _Fara Novarese_, _Fara Olivara_, _Fara San Martino_,
_Fara Vicentina_. Nella lingua nostra, per quanto mi sovvenga, la
parola non è entrata altro che nella voce _farabutto_, che sicuramente
fu trovata dai vinti in dispregio ed in onta dei vincitori. A non
guardare ad altro, parrebbe che la consorteria fosse una derivazione
della fara longobarda. Ma noi non crediamo di doverci fermare qui. La
parola _consorteria_, che viene dal latino, ci induce a credere che
nella idea originata dalla particolare costituzione della famiglia
germanica, entrasse pur qualche elemento di romanità. Le parole non si
usano a caso e sono segno d'idee, e, quando i nostri antichi chiamarono
_consorteria_ l'unione di più famiglie uscite dal medesimo sangue,
danno indizio che volessero esprimere qualche cosa che non era la
_fara_ longobarda.

I Romani oltre la _familia_ avevano la _gens_ che comprendeva le
famiglie uscite da un medesimo stipite. _Ex gente Domitia duo familiæ
venerunt Calvinorum et Ænobardorum_, dice Svetonio. La gens era segno
di nobiltà perchè dimostrava l'antichità della schiatta; ed Orazio
nelle _Satire_ chiamava _sine gente_ un uomo spregevole e macchiato
di colpe. Coloro che uscivano dalla medesima gente, erano chiamati
_gentiles_, e Cicerone li definisce egregiamente nella Topica,
_gentiles sunt qui inter se eodem sunt nomine; ab ingenuis oriundis;
quorum majores nemo servitutem servivit, et qui capite diminuti non
sunt_; e in altro luogo con perdonabile vanità chiama il re Servio
Tullo _meo gentili_, quasi ambedue fossero usciti dalla gente Tullia.
Dunque anche presso i Romani la medesimezza del sangue e del nome
produceva un legame tra più famiglie; legame che non era soltanto una
comunanza della religione domestica e del sepolcro, ma produceva anche
effetti civili; perchè lo stesso Cicerone nella _Rhetorica_ ad Erennio,
ci insegna che se il padre di famiglia moriva intestato, il suo
patrimonio (_familia et pecunia_) andava agli agnati e ai _gentili_.
Nè questo concetto della _gens_ e della _gentilitas_ si spense coi
Romani, ma perdurò anche nel medioevo, che della tradizione latina
aveva conservata più che non si creda dai fautori del germanismo.
Coppo Stefani nella sua _Cronica_, parlando dei grandi che sostenevano
il conte Guido Novello vicario imperiale, aggiunge _così chiamavano
li gentili_. E Dante, nella fiera esortazione ad Alberto imperatore,
esclama:

    Vien crudel, vieni, e vedi la pressura
    Dei tuoi gentili....

E parlando della discendenza delle case nobili antiche la chiama
_gente_. Così dei Malaspini di Lunigiana, dice:

    Che vostra gente onrata non si sfregia:

e deplorando la decadenza dei Traversari e degli Anastagi

    Che l'una gente e l'altra è diretata.

Così pare evidente che prima assai della _fara_ germanica, gli Italiani
latini ebbero la _gens_ romana, con significato presso a poco eguale ma
con effetti meno assurdi e più civili.

Ed ora, ripigliando la parola _consorteria_, derivata dal latino
_consors_, che è dei tempi migliori della latinità, anche qui
la romanità vince la barbarie. La definizione di _consors_, ci
è data dai commentatori del diritto romano: _consors significat
dominii perticipem, et hii quibus talis communis est res, consortes
appellantur_. Nè il consorzio riguardava soltanto il dominio di una
cosa comune a più, ma si estendeva anche ad altri oggetti; e si aveva
il _consors litis, munerum, petitionis, quasi eiusdem sortis, hoc
est fortunæ, in omni vel in aliqua re_. E nel diritto feudale passò
la parola _consortes_ a significare il signore e il vassallo, _quasi
eiusdem militiæ socii_.

Non voglio moltiplicare citazioni, e, raccogliendo il pensiero in una
sintesi conclusiva, a me pare che, data la costituzione germanica delle
famiglie signorili nel medioevo, colla solidarietà di tutti nell'offesa
e nella vendetta, si applicasse fra noi a queste famiglie il concetto
tradizionale latino della _gens_, e si chiamassero pure con voce latina
_consorterie_ queste comunanze. Ond'è che nella _consorteria_, come
in quasi tutti gli istituti del medioevo, c'è una mistura di elementi
germanici e latini, senza prevalenza assoluta degli uni sugli altri,
ma con tendenza manifesta a fare assorbire il più barbaro dal più
civile, perchè la civiltà nuova, fino dai suoi primi albori, accennava
a costituirsi con intendimenti essenzialmente latini.

Dai signori di feudi venuti ad abitare in Firenze si continuarono,
quanto era possibile, le consuetudini della vita dei castelli.
Dispregiatori di questo popolo di artigiani e di mercanti che li aveva
cacciati dai luoghi ove eran nati, vivevano appartati nelle case,
muniti di torri per la difesa e di logge per le radunate dei consorti.
Le case una accanto all'altra impedivano vicinanze ostili ed incomode.
Per avere un'idea del numero e della potenza delle consorterie dei
grandi, rammenterò che in uno dei tanti tumulti popolari, i Bardi
ebbero rovinate 22 case, e persero mobili per il valsente di molte
migliaia di fiorini.

Nell'anno 1200 si contavano 75 famiglie che avevano torre. Le torri
erano quadrate, alte dalle 120 alle 140 braccia, e si tenevano in
condominio dalla consorteria. A questo condominio si dava sanzione
con atto pubblico, assegnando a ciascun ramo della consorteria la
sua parte, e si eleggevano uno o due dei consorti più provetti e
autorevoli, come capi e conservatori della comune giurisdizione che la
consorteria aveva sopra la torre. Il governo dello Stato non ebbe mai
tanta forza da far demolire questi baluardi di prepotenza e strumenti
di guerra civile, e soltanto assai tardi ordinò che fossero scapezzate
di braccia 40.

Queste torri, oltre il nome della famiglia e della consorteria alla
quale appartenevano, erano designate dal popolo con soprannomi forse
imposti a scherno dall'ira delle guerre civili. Quella presso Badia
ove si radunavano i Priori delle arti era detta la _Castagna_; quella
dei Magalotti e dei Mancini presso San Firenze, la _Pulce_; quella
dei Castellini da Castiglione presso Mercato Vecchio, la _Lancia_;
quella presso il Bigallo, il _Guardamorto_; quella a pie' del Ponte
Vecchio, _del Leone_; quella tra Borgo SS. Apostoli e Porta Rossa, la
_Basciagatta_; e così di molte altre.

La loggia era una specie di piazza coperta, più o meno ornata, che
si apriva sulla via pubblica in mezzo alle case dei consorti. Prima
del 1200 erano 13 le famiglie che avevano loggia; e le loggie come
le torri erano di condominio della consorteria. Servivano ai ritrovi
festivi dei consorti, alle radunate per nozze e sepolture; ed alcuna
aveva dinanzi uno sterrato usato per il maneggio dei cavalli. Fu
anche preteso che fossero luoghi di asilo, e più volte i consorti
respinsero gli esecutori della giustizia che volevano porvi il
piede. Avevano il nome della consorteria, ma quella degli Adimari era
chiamata _la neghittosa_. Della loggia degli Agolanti si diceva che
_lì non si faceva casaccia_, cioè che lì non si concludevano matrimoni
sconvenienti alla nobiltà dei signori. E nei matrimoni e nelle esequie
la consorteria sfoggiava nelle loggie col lusso delle vesti che era
segno di ricchezza e col numero dei consorti mostrava la sua potenza.
Il Monaldi, nella sua Cronaca, descrive le esequie che si fecero a
Jacopo degli Alberti, e narra “che tutti i consorti e parenti stretti
della casa comparvero vestiti a sanguigno, tutte le donne entrate e
uscite di lor casa vestite a sanguigno, e molte famiglie, i servi e i
garzoni a nero„. Chi diceva in Firenze _famiglia di torre e loggia_,
intendeva quelle più illustri per antica nobiltà e per ampiezza di
possessioni in contado.

Abbiamo detto fin qui delle consorterie del sangue che dipendevano
dal fatto naturale dell'agnazione; altre però ve ne erano che si
stringevano _per carta_, che è quanto dire per convenzione scritta,
tra famiglie alle quali mancava il nesso del comune stipite. In queste
però sembra che rimanesse distinto il nome e l'arma dei consorti. Altro
genere di consorterie eran quelle che si concludevano per esercizio
di mercatura e singolarmente per i banchi di cambio, sebbene queste
prendessero il nome più proprio di _compagnie_. Vi erano finalmente le
consorterie degli uffici, e ce ne dà esempio la istituzione dei Priori
delle arti, che fu la prima forma popolare del governo del Comune. Per
dare stabilità e forma a questa istituzione, si volle che il priorato
fosse una _consorteria di libertà_, vale a dire che i Priori fossero
solidali nei loro atti ed obbligati tutti uno per l'altro; e questo
trovato mostra come allora della responsabilità politica non si avesse
altro concetto che quello che risultava dalla consorteria.

Le consorterie avevano durata indefinita, perchè il vincolo del sangue
durava sempre; ma quando la casata si era assai accresciuta di famiglie
consorti, quella di essa che si sentisse forte, e volesse farsi
grande per fatti propri, si staccava dalla consorteria, e prendeva
nome ed arme propria. Ma così le consorterie non scemavano ma si
moltiplicavano. Quando poi per levare gli uffici pubblici alla parte
avversa, si cominciò ad _ammonire_, cioè a dar _divieto_ a persone ed
a consorterie di potere esercitare certi uffici, qualche famiglia e non
pochi cittadini dichiararono al Potestà di rinunziare alla consorteria
a cui appartenevano, e così tornavano abili alle magistrature da loro
ambite.

Nel 1337 quando il Comune di Firenze ebbe Arezzo, fece larghi patti ai
conti Tarlati di Pietramala ed ai loro consorti. Concesse a tutti la
cittadinanza di Firenze, promise la difesa dei loro castelli, consentì
che tenessero armati fino a 90 famigli, distribuiti fra i consorti,
_prout placuit Domino Petro_. Il Comune gli promette 32 paghe per 32
militi a cavallo italiani, e queste paghe il conte potrà dividere e
distribuire fra i suoi consorti. Tutto questo per sicurezza personale
dei conti Pietramala, giacchè il capitano preposto alla difesa
d'Arezzo, doveva tener seco _ducentos equites et ducentos pedites
italianos, qui non sint de dicta civitate_. Ed è questa la prima volta
che trovo la parola italiani nei documenti di quel tempo.

La consorteria, come abbiam detto, era vincolo gentilizio tra le
famiglie nobili e potenti, e il Borghini, nei _Discorsi_, dice che
non esistevan tra la “gente bassa, perchè non hanno legame che li
ristringa insieme, e fuor dei gradi vicinissimi, in poco tempo appena
si riconoscono„. Non mi pare esatta questa affermazione, perchè quando
negli ordinamenti di giustizia, rub. XVIII, si vieta ad un grande di
comperare beni di un popolano venuti per condanna al Comune, prima
di sentire i consorti del popolano _si consortes habuerit, et si non
habuerit, duo vel tres de proximioribus consanguineis_, si riconosce
che anche le famiglie popolane avevano e potevano avere consorteria.

Raramente, ma pur qualche volta, le consorterie si disfacevano per
comando dell'autorità pubblica; come si rivela dallo Statuto di Siena,
libro detto la _catena_, che annulla la consorteria dei Galeazzi,
protetta dal duca di Milano, e vuole che ne sia tolta l'arme dentro
quindici giorni, con la pena di scudi mille per chi contro facesse.

Le questioni sulla consorteria si portavano ai tribunali ed erano
decise dai magistrati. Nel 1453 le due famiglie Capponi e Vettori,
ricorsero di comune accordo ai tribunali, acciò dichiarassero che non
v'era tra loro nessun vincolo di consorteria, per non aver divieto agli
uffici della Repubblica. Si allegava che le due famiglie non avevano
avuto interessi comuni altro che di mercatura fino dal 1314, e che non
avevano mai _tenuto a briga_ insieme. A ciò si opponeva la pubblica
opinione che le aveva sempre riconosciute come consorti, e l'arme
comune che si vedeva in certe sepolture di San Jacopo sopr'Arno, e che
si vede ancora.

I giudici sentenziarono che i Capponi e i Vettori non erano di
presente, nè erano mai stati consorti, ma poi, con manifesta
contraddizione, mantennero alle due famiglie il divieto dei tre uffici
maggiori, gonfaloniere, priore e collegi.

Invoco l'indulgenza di chi mi ascolta per questo tritume di erudizioni
storiche; ma in parte è colpa dell'argomento mal definito dai cronisti
del tempo; che non si può illustrare altrimenti che raccogliendo fatti
minuti dalle carte antiche per trarne qualche conclusione che sia di
lume alla storia.

Come abbiam visto, l'aristocrazia feudale si era quasi tutta rassegnata
a vivere in città; e chiusa in palagi muniti, rafforzata con la
consorteria, stava in mezzo ad un popolo libero come nemica. Voleva
soprastare negli uffici maggiori del Comune, e quando non riusciva
con le male arti, ricorreva alla violenza. Erano due razze diverse
costrette a vivere sullo stesso terreno, con istinti e passioni non
pur diverse ma contrarie. Le fazioni dei guelfi e dei ghibellini
rinforzarono questa divisione, e diedero un nome e una bandiera alle
parti che già esistevano. Tutto questo ci conduce a dubitare della
sentenza del Balbo, il quale ritiene che, dopo la pace di Costanza,
la fusione delle razze in Italia fosse fatta, e l'unità morale della
nazione ormai costituita. Per compire questa fusione e questa unità ci
vollero i secoli della servitù domestica e straniera, la quale, pesando
su tutti, fece scordare, nei comuni dolori e nelle comuni umiliazioni,
le antiche divisioni d'origine e di sangue.

Le fazioni dei guelfi e dei ghibellini più che odii di famiglia erano
un portato del tempo. La gran contesa tra l'Impero e la Chiesa che
divideva il mondo d'allora, sotto forme diverse divideva le città, i
contadi, le famiglie. Coll'Impero stavano tutti i signori di feudi,
tutta l'aristocrazia che aveva antichità di nome e di ricchezza, sia
per affinità di razza, sia perchè nell'Imperatore riconosceva il suo
capo naturale, come quello dal quale venivano le investiture. Colla
Chiesa stavano i popoli di recente costituiti a Comune, che avevano
tradizioni latine, e che nel Papa riverivano il capo della loro fede,
il fautore e il difensore della loro libertà. Il Comune di Firenze
nacque naturalmente guelfo, perchè il popolo _vecchio_ che lo costituì
era di spiriti latini e di molto sentimento religioso. Sulla religione
dei ghibellini, c'era molto da dire, e ne sia prova Guido Cavalcanti.

I guelfi di Firenze, dopo la vittoria di Campaldino, ebbero in mano il
governo del Comune per parecchi anni. I ghibellini tentarono più volte
di rilevare il capo come partito politico, facendo testa agli Uberti
che erano i più potenti; ma il popolo li ributtò sempre, e nel 1251 ne
cacciò dalla città i caporali, e poi nel 1258, abbattute le case degli
Uberti presso il Palagio, li bandì tutti; e fu questo il primo esempio
dell'esilio di tutta una parte. Allora i ghibellini si raccolsero
a Siena, e aiutati dal re Manfredi che mandò loro il conte Giordano
con buona mano di Tedeschi, vinsero nel 1260 a Montaperti. I guelfi,
decimati da quella sconfitta, si ritrassero volontariamente a Lucca,
senza aspettare la vendetta dei vincitori.

E le vendette pur troppo arrivarono pronte e terribili. Rientrati i
ghibellini, manomisero le proprietà dei guelfi, case rovinate in città,
possessioni devastate in contado; tanta ira di distruzione non si era
mai vista. I Pazzi di Valdarno tentarono di riattaccare alla gleba
i contadini, che il Comune aveva emancipato. Ma questa baldanza durò
pochi anni. Rotto e morto il re Manfredi a Benevento, la fortuna dei
ghibellini cominciò a declinare, e i guelfi, aiutati da Carlo d'Angiò,
ripresero animo; e cacciato da Firenze il conte Guido Novello, vicario
imperiale, ebbero soli il governo del Comune. I ghibellini impauriti
uscirono dalla città, ed il governo guelfo si impadronì di tutti i loro
beni e ne fece una massa che divise in tre parti: ed una ne assegnò
al Comune; una ne diede ai suoi per risarcimento dei danni patiti;
della terza fece il patrimonio della parte. E questo fu l'atto più
audace e più astuto che i guelfi consumassero contro i loro avversari;
rappresaglia crudele dei mali sofferti e mezzo efficacissimo per
mantenersi in mano il potere.

Intanto il reggimento del Comune si faceva sempre più popolare. Il
vicario del re Carlo aveva instaurato il governo dei Buonuomini,
al quale si sostituì nel 1282 quello più largo dei Priori delle
arti. Assicurato così il dominio della parte guelfa nel Comune
per l'abbassamento dei ghibellini, le lotte interne non ebbero
più il colore politico, e si combatterono unicamente tra la parte
aristocratica e la popolare. Non è più quistione d'Impero o di Chiesa,
ma di grandi e di popolo.

E contro i grandi o magnati, come allora si diceva, cominciarono quelle
leggi d'odio e di rancore che il popolo, memore delle antiche offese,
chiamava di giustizia. Nel 1285 si impose alle famiglie dei grandi
di città e del contado di dare malleveria pecuniaria al Comune per
tutti i malefizi che si potevano commettere dai loro componenti maschi
maggiori di età; e non si creda che queste leggi ferissero pochi;
poichè il Buoninsegni ci dice che nel 1338, erano 1500 i nobili che
_sodavano_, cioè davano garanzia _per grandi_ al Comune. Finalmente
nel 1292 si proposero da Giano della Bella e si vinsero nei Collegi
gli _ordinamenti di giustizia_. Giano della Bella _di buona famiglia
ed antico popolano era in quel tempo il maggior cittadino di Firenze_,
così scrive Coppo Stefani, e veramente egli è rimasto nella storia
di Firenze una delle più nobili figure. Egli era dei Priori nel 1293,
e, per la difesa della parte popolare e per contenere i grandi senza
rispetto al colore politico, fece passare gli ordinamenti che furono
una legge d'eccezione contro l'aristocrazia, non domata dalle battiture
precedenti. Le disposizioni di questa legge sono contrarie ad ogni
principio di giustizia, ed apparisce chiaramente che questa era un'arma
di guerra in mano ad una fazione che voleva abbattere gli avversari.
Le consorterie furono attaccate nel loro principio, ed ove era la
solidarietà dell'offesa e della vendetta, si pose la solidarietà della
pena. La famiglia e la consorteria pagavano per maleficio dell'uomo.
Alla casa dell'esecutore era una cassetta dove ognuno poteva deporre
accuse contro i grandi; ogni otto giorni si apriva, e sulle accuse
trovate si faceva inquisizione. Per la prova del reato bastava un solo
testimone _de visu_ o due testimoni di pubblica voce e fama. Contro
la procedura non si ammettono eccezioni. Il potestà deve dare sentenza
dentro cinque giorni, e le sentenze sono inappellabili. Le pene in gran
parte pecuniarie sono gravissime; vietato l'accatto dei partigiani per
mettere insieme la somma. Per l'uccisione di un popolano, condanna
nel capo e devastazione dei beni, che, devastati, cedono al Comune.
Per ferite gravi, se si può aver il reo, gli si recida una mano, se è
fuggito, paghi la famiglia e la consorteria 2000 lire; per ferite lievi
1000 per ferita.

A fare eseguire gli ordinamenti, si istituì il Gonfaloniere di
giustizia, con 1000 popolani armati al suo comando. Quando succedeva
un malefizio, si suonava la campana a martello e l'Esecutore andava
con buona mano di gente armata a casa del colpevole e la faceva
abbattere fino alle fondamenta. Queste ed altre feroci disposizioni,
ora aggravate, ora mitigate secondo i tempi, si leggono nel testo
degli ordinamenti di giustizia, che furono la legge di più lunga durata
che avesse la Repubblica fiorentina, giacchè erano in parte sempre in
vigore quando fu spenta.

Che pace e che tranquillo vivere potessero portare alle città questi
ordinamenti che pur si dicevano fatti a quel fine, è facile immaginare.
I grandi male potevano tollerare quella oppressione ed empirono la
città di tumulti; nei quali soffiavano i popolani _grassi_, come li
chiamavano, cioè quelli che nella mercatura avevano fatto ricchezze
e che avevan seguito nel popolo. Già trapelavano le ambizioni di
questa classe di cittadini, che invidiava il nome e la grandigia
delle famiglie dei magnati, e ad esse si accostava quando poteva farlo
senza pericolo. Ma se si veniva alle mani, allora erano col popolo per
dividere con lui i frutti della vittoria. Così in uno dei tanti tumulti
di questi tempi, avendo il popolo assalito le case asserragliate dei
Frescobaldi nei Fondacci di S. Spirito, nè potendosi dagli assalitori
venire a capo di espugnarle, i Capponi che avevano le case accosto,
ruppero il muro comune, e lasciarono che il popolo, passando per quella
rottura, prendesse i Frescobaldi alle spalle e li cacciasse. L'uomo
di maggior conto che tenesse il campo in quelle opposizioni armate
dell'aristocrazia magnatizia, fu senza fallo Corso Donati, guelfo,
di poca ricchezza, ma capo d'una consorteria numerosa potente. Natura
fiera e superba, egli presenta il tipo di quei nobili violenti, avvezzi
a farsi ragione colle armi, che non sapevano rassegnarsi ad esser
comandati da gente minuta in farsetto. Di lui dice lo Stefani, “che
aveva gran seguito e grande grandigia, e che, per gli ordinamenti di
giustizia, non poteva esser grande quanto gli pareva di meritare„.

Ucciso nel 1308 Corso Donati, non per questo cessarono le offese
e le vendette. I popolani, armati degli ordinamenti di giustizia,
adoperarono quest'arma senza misericordia. Poco sangue si sparse, ma un
gran numero di famiglie andarono in rovina, consumate dalle condanne
o pene pecuniarie esorbitanti. Gli ordinamenti, come abbiam visto,
avevano per fine di escludere i grandi dagli uffici del Comune, di
disfare le consorterie dando divieti ai consorti e facendoli solidali
nelle pene; e di difendere i popolani dai soprusi dei grandi. Questi
fini furono raggiunti, ma, coll'escludere un'intera classe di cittadini
dal governo, e metterla fuori dal diritto comune nelle pene, si
perpetuarono le discordie e gli scandali. Eppure, quando quelle leggi
furono proposte, _da alcuni buoni mercatanti ed artefici desiderosi di
vivere in pace, dei quali fu caporale Giano della Bella_, come dice
il Buoninsegni, se ne sperava una gran bene. Coppo Stefani peraltro
meglio avveduto dice _che ogni male di Firenze è proceduto dal volere
gli uffici, e poi avuti, ciascuno a volerle per sè tutti e cacciarne
il compagno_.... _Sotto colore di Guelfi si sono ammoniti uomini detti
Ghibellini, non per altro fine che per avere per sè gli uffici; e si
è trovato l'ammonire e il confinare, e il porre a sedere, e il divieto
degli uffici._

I nobili, stanchi di questa oppressione, e delle leggi iniquie fatte
a lor danno, e la parte popolare desiderosa di crescere favore a sè
stessa togliendolo agli avversari, condussero alcune famiglie potenti
a farsi popolari, e furono come tali ricevute dal Comune, a patto che
rinunziassero alle loro consorterie, e mutassero il nome e l'arme.
Queste condizioni per casate antiche, orgogliose del loro nome, erano
umilianti, ma di poco effetto, quando la consorteria continuava
a sussistere nelle famiglie che restavano dei grandi. Anche nelle
armi e nel nome si fece poca mutazione; come può vedersi da queste
famiglie che tolgo da lunghi elenchi. Gli Agli presero il nome di
Scalogni, i Tornaquinci quello di Tornabuoni, i Mannelli quello di
Pontigiani, perchè avevano le case a Pontevecchio, i Cavalcanti quello
di Cavallereschi, i Bostichi quello di Buonantichi. E come per grazia i
grandi potevano essere fatti popolani, così per pena questi si facevano
dei grandi, per colpirli con le ammonizioni e coi divieti.

Gli ordinamenti di giustizia durarono in pieno vigore fino al Duca di
Atene, che non li abrogò ma li applicava a capriccio. Dopo la cacciata
di lui, furono ravvivati, e inaspriti sotto il governo dei Ciompi,
ultima espressione della democrazia fiorentina. Nel governo degli
ottimati, che successe ai Ciompi, furono assai mitigati secondo i
tempi, ma nessun governo osò mai di abolirli, perchè il popolo non lo
avrebbe consentito, considerandoli come la _carta_ delle sue libertà.
Quando a Roma Cola di Rienzo voleva restaurare la repubblica, chiese
al Comune di Firenze le leggi con le quali si governava, ed il Comune
gli mandò gli ordinamenti, che a nulla valsero per il tribuno; il quale
se aveva a Roma la baronia feudale come a Firenze, non aveva il popolo
risoluto a conquiderla e a renderla impotente.

Sotto le ferree disposizioni degli ordinamenti, anche le consorterie a
poco a poco piegarono, e dopo essere state la forza dei grandi nella
lotta coi popolani, rimasero poco più che un legame tradizionale di
famiglia, che poi si sciolse col tempo. Ed infatti questo arnese di
guerra civile, potente finchè durò la lotta di due principii, non
ebbe più valore, quando, annientata la fazione feudale, la contesa si
ridusse alla supremazia di famiglie appartenenti a quel popolo grasso
che era rimasto incolume sul campo, pronto a dividersi le spoglie dei
vinti.

Nè altro senso hanno le discordie che si videro nei tempi susseguenti
tra gli Albizzi, gli Strozzi, gli Alberti, i Ricci e i Medici. Era
questione di sapere quale di queste famiglie sarebbe stata la famiglia
principe che avrebbe dominato sulle altre; il popolo aveva cessato di
essere attore, ed era divenuto strumento delle private ambizioni.

Quando si pensa che le agitazioni e i tumulti nei quali stette il
Comune di Firenze per quasi tre secoli, furono il periodo storico per
lui più glorioso, una grande ammirazione ci prende per la fortezza
di quegli uomini, i quali, fra gli orrori della guerra civile,
sapevano arricchire coi loro commerci, innalzare monumenti d'arte che
le pacifiche età susseguenti non hanno saputo emulare, e attendere
alle arti e agli studi preparando il Rinascimento. Non si può fare
paragone di quei tempi coi nostri, nè pronunziare giudizi di confronto
che sarebbero temerari. Quello che si può dire, senza fallo, è che
i caratteri si formavano a quella rude scuola, e che la fortezza
dell'animo era sempre maggiore delle sventure. La vita allora tra la
guerra, le condanne e gli esigli, sicuramente era dura, ma non trovo
che nessuno si uccidesse per uscirne. Il suicidio è quasi ignoto nel
medioevo. Grande era in quegli uomini la virtù del sopportare; e se
Dante scrisse fra i dolori dell'esiglio il suo divino poema, mille
altri minori di lui ed anche di povero ingegno, si aiutarono come
poterono ad uscire da quella stretta senza mai disperare di nulla.

Nella storia fiorentina l'ammirazione di noi posteri, è tutta per quel
popolo pieno d'ingegno e di coraggio che instaura nel Comune la sua
libertà e la difende contro tutti. Ma per essere giusti convien dire
che anche in quell'aristocrazia feudale era gran forza di resistenza,
e nature d'uomini gagliarde e fieri caratteri; e se la parte popolare
avesse saputo ammansirli e dar loro un posto nell'assetto del Comune,
forse ne avrebbe cavato una milizia formidabile nelle guerre esterne,
e la Repubblica non sarebbe caduta in mano dei capitani di ventura che
furono la peste d'Italia. Ma i fiorentini mercanti aborrivano dalle
armi, e le domestiche credevano pericolose per la libertà, mentre
avevano danari per pagare le mercenarie.

Fatta questa riserva, noi dobbiamo essere riconoscenti a questo
popolo che al principio del secolo XIII, costituiva il Comune
libero, scioglieva i vassalli dal vincolo feudale, emancipava i
servi dalla gleba, ed abbatteva l'aristocrazia feudale compiendo
quel riconoscimento dei diritti umani, che altrove si fece, ed a qual
prezzo! parecchi secoli dopo. La Toscana deve a questa prima infusione
di democrazia, quel sentimento di libertà e di eguaglianza civile, che
si innestò alle sue tradizioni e che rimase nei suoi costumi, più forte
della mutria spagnuola portata dai Medici. Ed anche ai tempi nostri, in
mezzo alle utopie dei socialisti che agitano la moltitudine pasciuta
di folli speranze, noi possiamo mostrare con orgoglio, come prodotto
di quell'epoca memorabile la _mezzeria_, che ha resistito a tutte le
vicende, e che è anch'oggi l'unica soluzione pratica, non imposta da
leggi, non escogitata dai filosofi, ma figlia del buon senso dei nostri
maggiori, della questione eterna del capitale e del lavoro della terra,
che all'Irlanda costa lacrime e sangue.

Con questi precedenti storici, la Toscana si trovò bene apparecchiata
alle riforme civili alla metà del secolo XVIII; tantochè quando
più tardi la libertà ci fu portata di fuori con apparato di parole
magnifiche, i Francesi, che si annunziavano come liberatori, videro con
stupore che noi godevamo pacificamente, già da tempo, quelle che essi
chiamavano le nuove conquiste del secolo.

E poichè anche la storia ha le sue antitesi, noterò, per conchiudere
queste parole già soverchie alla vostra cortese attenzione, che,
nel tempo stesso che a Firenze si costituiva il governo popolare, a
Venezia il Gradenigo chiudeva il gran Consiglio. Così, accanto ad una
repubblica democratica, sorgeva in Italia la più potente oligarchia che
sia stata al mondo. Quale dei due Stati meglio provvedesse alle sue
sorti future, lo dice la storia. A Firenze la libertà morì oppressa
dalle armi straniere, dopo aver combattuto le ultime battaglie col
Ferruccio, con Dante da Castiglione, con Stefano Colonna; Venezia
si spense per impotenza senile, senza che un braccio si levasse a
difenderla e a darle almeno la dignità del morire.



SVEVI E ANGIOINI

DI ERNESTO MASI


Se, pigliando alla lettera il tema assegnatomi, avessi a narrarvi
per filo e per segno i fatti compresi sotto i due nomi di Svevi ed
Angioini, dovrei, pur non oltrepassando il secolo XIV, narrarvi per
lo meno un dugento quarant'anni di storia. Che se poi, dopo avervi
mostrata intiera la parabola storica, ascendente e discendente, della
dinastia Sveva, volessi fare altrettanto per l'Angioina, seguendola
fino al tempo che, morta la seconda Giovanna, finisce con essa la
linea principale della Casa d'Angiò, e nella monarchia dell'Italia
meridionale le sottentra con Alfonso il magnanimo la dinastia
Aragonese, dovrei, a dir poco, narrarvi più di trecent'anni di storia,
e di quale storia! Della più varia, più complicata, più intricata anzi
di tutto il nostro Medio Evo; trecento e più anni, nei quali tutte
le instituzioni, che compongono la tela del terribile dramma, fanno
l'estremo di lor prove, si svolgono, si combattono, vincono, sono
vinte, e dopo avere nei loro contrasti perpetui, nelle loro antitesi
inconciliabili mandati a male, non dirò i possibili tentativi, ma le
meno utopistiche occasioni d'una qualsiasi ricostituzione nazionale,
consumano tutta la vita politica italiana, compiono un intiero ciclo di
storia e con esso ancora un intiero ciclo di civiltà, che d'italiana si
trasforma in mondiale, e dà luogo ad una mutazione così profonda, che,
come evoluzione civile, torna bensì col Rinascimento a beneficio di
tutti, ma, come vicenda di storia, si chiude nella catastrofe politica
dell'Italia medievale, destinata, com'altri disse, a morir sola per la
salvezza di tutti.

Non vi spaventate, o signore, di tale orribile ampiezza di disegno.
Sarò al possibile misericordioso e con voi e con me. Il Tommasèo
consigliava di studiare la storia per circoli concentrici e sempre
allargantisi, vale a dire sempre più comprensivi di un maggior numero
di particolari. Per questa volta converrà invertire il metodo proposto
dal Tommasèo, e dai circoli esteriori e più larghi venir dritto ai
più interni e più ristretti, scegliendo, fra tanta congerie di fatti e
tanta ressa di personaggi storici di capitale importanza, quelli che
sono più spiccatamente caratteristici dei varii periodi che dobbiamo
percorrere; quelli che più ci giovino quindi, se non a penetrare,
ad intendere alquanto il mistero di quella torbida vita italiana dei
secoli XIII e XIV e che più s'attengano come sfondo di quadro storico
e come fonte d'inspirazione ai sentimenti, ai pensieri, alle creazioni
d'arte del triumvirato toscano, le cui opere immortali fecero di
Firenze la vera Roma del Medio Evo e sono quest'anno il principale
soggetto di queste conferenze.

Anche per scegliere però c'è di troppo, e a persuadervene vi basti
ricordare quanti e quali fatti, fra quelli soltanto di ordine
più generale, sono coinvolti nel destino della dinastia Sveva e
dell'Angioina: la seconda e terza lotta fra il Papato e l'Impero, le
quattro ultime Crociate, la prima e la seconda Lega Lombarda, l'apogèo
della teocrazia con Innocenzo III e la sua decadenza con Bonifazio
VIII, il tentativo di Federico Barbarossa d'imporre all'Italia la
sovranità tedesca e quello di Federico II di far dell'Italia il centro
e la sede d'un nuovo Impero, la monarchia dell'Italia meridionale
congiunta all'Impero e poi separatane per sempre per la tenace e
implacabile politica dei Papi, l'espansione italiana dei tre primi
Angioini di Napoli e la decadenza della dinastia iniziata dal Vespro
Siciliano, il Comune finalmente, che nell'Italia superiore sostiene
contro l'Impero con federazioni transitorie i diritti penosamente
conquistati, pur non cessando mai un momento le proprie lotte interiori
di Guelfi e di Ghibellini, e coi podestà e coi capi militari inclinando
ben presto a signoria, mentre in Firenze invece, nel Comune più tardivo
a svolgersi, ma straziato esso pure dalle medesime lotte interiori,
la parte popolare sormonta, e, superata la forza dell'Impero, vinte le
insidie papali e francesi, esplica tutte le sue potenze fino alle più
tiranniche e diviene il tipo del Comune guelfo e democratico, sicchè
dir Parte Guelfa e dir Comune di Firenze è tutt'uno.

Questi i fatti, ripeto, di ordine più generale, e non son tutti. Dei
personaggi non parlo. Sono tutti gli attori della _Divina Commedia_,
che, sparsi e variamente atteggiati, incontrate qua e là nelle bolgie
d'inferno, sul monte del Purgatorio, nei nove cieli tolemaici del
Paradiso, perchè la _Divina Commedia_ è principalmente lo specchio
della vita politica dell'Italia nel tempo di cui ci occupiamo; la
_Divina Commedia_ si profonda anzi talmente nel più fitto baratro
delle lotte contemporanee e soprattutto fiorentine, che quanto è ad
esse estraneo quasi non vi trova luogo, e di certi fatti, che pur
sono grandissimi, di certi personaggi, che pur sono famosi, di certe
città, illustri nella storia, Dante non parla o vi accenna appena. Non
saprei spiegarmi in altro modo certi silenzi d'un poema storico per
eccellenza, qual è quello di Dante. Di Venezia, ad esempio, che, come
sapete, rimane fuori dalla lotta delle fazioni italiane, nulla dice.
Federico Barbarossa è nominato appena con una parola incerta fra la
stima e l'ironia. Di Enrico VI nulla. Di Federico II in persona il nome
soltanto fra gli eresiarchi ed altri, poi parla di lui per ricordo.
E tutti e tre questi Svevi chiama i tre _venti_, i tre uragani, come
pare che debba intendersi, i quali hanno sconvolto il mondo, e non più.
E tant'altri potrei accennare di questi silenzi e di queste reticenze
dantesche. Ma se poco dice dei primi Svevi, non è così degli ultimi,
non è così degli Angioini, più strettamente collegati alle fortune
del Comune di Firenze; sicchè, scegliendo solo fra i personaggi della
storia quelli che entrano nel poema dantesco, potremmo conoscerli, se
non tutti, quelli, almeno, che importa più di conoscere. E le figure
che vi atterriscono nella _Divina Commedia_, quelle pure che son
nominate ad ogni momento e quasi con riverente terrore nel _Novellino_,
vecchia raccolta d'indole ben più umile e popolare, vi fanno ridere
nel _Decamerone_ e nelle novelle di Franco Sacchetti, e tuttavia sono
press'a poco le stesse; ma sotto la celia comica del Boccaccio e del
Sacchetti si vede già che la solennità tragica delle grandi lotte
italiane sta per dissolversi, si vede già che nel periodo di storia,
il quale comprende gli Svevi e gli Angioini, si viene compiendo la
trasformazione della società medievale in moderna, tant'è che la
modernità già si mostra coi rosei bagliori dell'alba nel Petrarca, il
quale libera dai veli e dalle oscurità del Medio Evo la scienza, la
donna, l'amore; sebbene poi, allorchè vagheggia, come uomo politico,
un rimedio all'anarchia italiana, esso pure non sappia trovarlo che
nel passato, nel concetto cioè universale di Roma e d'Impero, ed il suo
pensiero si riscontri anzi quasi identico a quello che cent'anni prima
ferveva nella mente di Federico II. Quanto v'ha di nuovo e di profetico
nell'opera sua forse sfugge al Petrarca, perchè i contemporanei
ignorano il senso storico dei propri atti. Nella letteratura stessa,
quando è più prossima l'evoluzione del Rinascimento, Franco Sacchetti,
morto il Petrarca nel 1374, morto il Boccaccio un anno dopo, crede
tutto finito e sclama disperato:

    Or è mancata ogni poesia,
    La stagione è rivolta,
    Se tornerà, non so, ma credo tardi;

e ciò quasi al momento stesso che fra la morte di Roberto d'Angiò
e quella delle sue due figliuole, Giovanna I di Napoli e Maria di
Durazzo, tra il 1343 e il 1382, la fortuna degli Angioini s'avvia alla
sua estrema ruina.

Quantunque precedente in ordine di tempo ai due secoli, che più
specialmente ci sono assegnati, mi sarebbe impossibile parlarvi degli
Svevi e non prender le mosse almeno da Federico Barbarossa. Quando nel
1154, eletto già da due anni Imperatore, egli discese per la prima
volta in Italia, da diciassette anni niun esercito tedesco avea più
varcate le Alpi. Come trovava Federico l'Italia, e che cosa voleva esso
in Italia? Quel che voleva è presto detto: ricostituire i diritti del
regno tedesco sull'Italia come al tempo d'Ottone I. Quel che trovava è
un po' più lungo a dire, ma mostra appunto la difficoltà dell'impresa,
a cui s'accingeva, perocchè i Comuni dell'antico regno longobardo hanno
ormai abbattute le instituzioni del tempo degli Imperatori Sassoni, si
sono ormai messi al posto dei feudatari e riconoscono bensì l'autorità
imperiale, ma ne contrastano l'esercizio ogni volta che lo giudicano
contrario alle loro _buone consuetudini_, che nel linguaggio del tempo
valgono come diritti.

Nel resto d'Italia (e poichè a parlar di Firenze è ancor presto)
Federico trovava la monarchia meridionale, che alle pretensioni
dell'Impero, se ne ha, oppone l'alta sovranità del Papa; trovava il
Papa, che alla sua volta vanta sull'Italia e sul mondo un diritto
superiore a quello dell'Imperatore. Tuttociò indica che un gran
mutamento è avvenuto nei Comuni, nell'Impero, nel Papato stesso, il
qual è ben lontano ancora dall'avere raggiunto tutta la sua grandezza;
ma esso pure, nel momento che Federico scende per la prima volta in
Italia, è travagliato interiormente da avverse tendenze, da tendenze
filosofiche trascendenti a razionaliste, da tendenze mistiche, che
vogliono rivocarlo alla povertà dell'Evangelo, alla separazione dei
due poteri, e queste, uscite dalle scuole francesi d'Abelardo, vengono
ad assalirlo con Arnaldo da Brescia nella stessa sua Roma. Non per
questo il Papa è disposto a transigere coll'Imperatore e occorrendo
si associerà ad ogni suo avversario. Che cosa farà Federico? Sotto
la guida di lui, scrive Giacomo Bryce nel suo bel libro sul _Sacro
Impero Romano_, il potere transalpino compì il massimo de' suoi
sforzi per soggiogare i due antagonisti, che allora lo minacciavano
ed erano all'ultimo destinati a distruggerlo: il Papato e quella che,
con espressione poco esatta, lo stesso Bryce chiama la _nazionalità
italiana_. A tal fine, approfittando delle feroci discordie comunali,
Federico cercherà di opporre i Comuni minori ai maggiori, il contado
alle città prepotenti, ma in questo non riescirà che a mezzo, perchè
pochi Comuni si uniranno a lui insieme coi feudatari (i discendenti
degli antichi invasori barbari) e gli altri Comuni si stringeranno
insieme contro di lui, salvo a straziarsi di nuovo in appresso gli
uni cogli altri. Peggio è che i propositi dell'Imperatore non si
limitano a sottomettere i Comuni. Vuol sottomesso anche il Papa;
vuol tornare anche più addietro del concordato di Worms del 1122;
non pace, ma tregua, che fu, colla quale però si chiuse la prima
lotta fra l'Impero e il Papato. Ora è fatale che questa lotta si
riaccenda e spinga il Papato ad associarsi ai Comuni. Non divamperà
subito. L'Imperatore vuol essere coronato a Roma e il prezzo di tale
concessione è la vita d'Arnaldo. Di fatto Arnaldo può ben essere
per noi un eroe, un precursore, un profeta, ma che cos'era e poteva
essere per Federico? Meno di nulla, e fu immolato. E che cos'era
per Federico quella Repubblica, allora proclamata in Roma, quella
Repubblica colle sue strambe pretensioni classiche di concedere per
gran grazia all'Imperatore i diritti del popolo romano; di _ospite_,
come dicevano, farlo _cittadino_, di _straniero_, farlo _principe_? —
“Ma che linguaggio è codesto? (è naturale che Federico rispondesse).
Sono ombre di morti che parlano o sono pazzi?„ — E la coronazione finì
in una strage.

Sei volte l'Imperatore scese in Italia. Alla quarta la Lega Lombarda,
che giurata già una prima volta a Bergamo, una seconda a Cremona,
pigliò nome dal terzo giuramento di Pontida, è già costituita di
venticinque città; bel moto, non d'indipendenza nazionale (che a
chiamarlo così si commette un anacronismo ridicolo), ma bel moto
nazionale ad ogni modo, stupenda riscossa latina, e che non ha
riscontri nella nostra storia medievale. Alla quinta discesa Federico
è sconfitto nella battaglia di Legnano il 29 maggio 1176. L'indomabile
Imperatore piega dinanzi ad avversari degni di lui, un gran Papa,
Alessandro III, una lega di città eroiche. Ma non chiediamo nè al
Papa di pensare ad altro che al Papato, nè ai Comuni di perseverare
nella Lega per costituire l'Italia in una federazione perpetua. Oibò!
Ognuno ha combattuto colle idee del suo tempo, non con quelle di sei
o sette secoli dopo. Se c'è un solo, che abbia mutato opinione, è il
leale Imperatore, il quale s'avvede che dinanzi al Comune, dinanzi a
questo feudatario nuovo, che nel suo regno d'Italia ha preso un posto
così formidabile, è forza cedere e cede in realtà a Costanza nel 1183,
benchè il Papa avesse già trattato per primo e da sè, e benchè la Lega
Lombarda si fosse già a quest'ora disciolta. Ad ogni modo, ripeto, la
prima Lega Lombarda, Pontida, Legnano sono certamente le più grandiose
ed epiche pagine del nostro risorgimento comunale nel Medio Evo.
Quali che siano i fini della lotta, v'ha Italiani contro stranieri e
la lotta è santa, giusta, gloriosa. Ma v'ha ancora Italiani alleati
dell'Imperatore e ciò in forza delle condizioni e delle divisioni
storiche d'allora, che non si possono giudicare coi sentimenti dei
nostri giorni. Bisogna guardarsi dal recare idee d'altro tempo in
questi conflitti, altrimenti si rischia di non capirci più nulla;
bisogna guardarsi dal _quarantotteggiare_ (permettetemi la parola)
anche nella storia, come quando dir Pio IX e Alessandro III, imperatore
d'Austria e Barbarossa, Goito e Legnano pareva che fosse tutt'uno e che
non facesse una piega.

Ad un ultimo fatto della storia di Federico Barbarossa mi conviene
accennare, ad un ultimo fatto, che ha conseguenze d'estrema importanza.
Quella Milano, ch'egli ha combattuto con tanto accanimento, quella
Milano, ch'egli ha umiliata, distrutta, rasa al suolo e che nondimeno
l'ha vinto, è divenuta ora la prediletta di quel grand'animo di soldato
e di cavaliere, e la ricolma de' suoi favori, e vi celebra, per farle
onore, le nozze di suo figlio Enrico VI con Costanza, l'erede del trono
normanno di Sicilia, le quali nozze danno agli Svevi un diritto di
successione alla monarchia meridionale, nei tempo stesso che gli Svevi
cercano di rendere ereditaria nella loro casa la corona imperiale.
Per tal guisa diventa possibile l'eventuale unione dell'Impero e della
monarchia meridionale italiana; per tal guisa alla lotta perpetua di
preminenza fra l'Impero e il Papato, s'aggiunge un altro argomento, e
più aspro, di nuovi dissidi; per tal guisa il destino di casa Sveva è
più che mai stretto, vincolato indissolubilmente all'Italia. Il caso
volle che di tuttociò si vedessero ben presto gli effetti, perocchè
presa da Saladino Gerusalemme e commosso di tanta perdita tutto il
mondo cristiano, il vecchio imperatore Federico, che già da giovinetto
avea presa la croce, volle finire da crociato la gloriosa sua vita e la
finì non in battaglia, combattendo, ma tragittando un fiumiciattolo,
che lo strascinò nella sua corrente e l'affogò. Strano ludibrio di
destino, che parve allora all'ingenua fantasia dei contemporanei in
tal contrasto, in tale sproporzione, dirò meglio, coll'epica figura
di quest'eroe nazionale tedesco, di questo fulmine di guerra, uscito
vivo da tante battaglie, di questo Ildebrando imperiale, come il Bryce
lo chiama, ultimo forse ad avere schietto e splendente nell'animo
il concetto dell'origine divina della sua potestà universale, a
considerarsi secondo la conferma, che al suo concetto porsero i
grandi giuristi bolognesi, padrone del mondo, fonte della legge,
incarnazione del diritto e della giustizia, che alla sua morte non si
volle credere, e Barbarossa trapassò nella leggenda e nella poesia
come il mito perpetuo e sempre aspettato del Sacro Impero, come il
vendicatore millenario, che tornerà nel giorno assegnato dal destino
per castigare i nemici dell'Impero e della Germania. L'Imperatore
non è morto (canta la vecchia ballata, che potete vedere riprodotta
sino ai giorni nostri nei versi del Rückert, dell'Heine, del Geibel),
l'Imperatore non è che addormentato coi suoi cavalieri in una caverna
inaccessibile dell'Untersberg, aspettando l'ora che i corvi abbiano
finito di svolazzare intorno alla cima del monte e il pero nano di
fiorire giù nella valle, per ricomparire alla testa de' suoi crociati e
riportare alla sempre giovane Germania dalle bionde chiome l'èra della
pace, della forza e dell'unità.

C'è che ire però prima che il misterioso vaticinio si compia. Ma non
è lontano il tempo, che un altro successore degno del primo Federico,
benchè con tutt'altri pensieri, si mostri sulla scena del mondo.
Intanto il figlio di Barbarossa, Enrico VI, doma con selvaggia ferocia
il regno tedesco, tutto sconvolto alla morte del padre, poi tenta due
volte la conquista della Sicilia, spettantegli per diritto ereditario
di sua moglie Costanza, e la seconda volta la prende e la tiene con
così spietata crudeltà di governo, che viene in odio a tutti, alla
stessa sua moglie, la quale movendo dalla Germania per partecipare ai
trionfi del marito avea dato alla luce in Jesi un fanciullo, Federico
II, che i contemporanei chiameranno poi _stuporem mundi_, la meraviglia
del mondo. Ma tra la morte d'Enrico VI e l'anarchia, che le succede
nel regno tedesco a cagione dell'Impero conteso tra Filippo di Svevia
e Ottone di Brunswick, un altro gran Papa, il maggiore dopo Gregorio
VII, è salito sulla cattedra di San Pietro, Innocenzo III, che la
dottrina della supremazia papale formulerà con tal audacia teorica,
e praticherà con tale ardimento, abilità e scaltrezza di politica,
da doverlo considerare come l'ultimo dei grandi Papi del Medio Evo, e
quegli che veramente chiude un'epoca della storia del Papato, siccome
Federico II ne chiuderà e per sempre un'altra della storia dell'Impero.
Dove non ha egli, Innocenzo III, distesa la sua mano?! Durante il
suo papato le crociate, questo gran moto dell'Occidente sull'Oriente,
questo gran moto inspirato, promosso, capitanato sempre dai Papi (anche
quando trovansi fra i crociati i più potenti principi d'Europa), sta
per cambiare carattere, perchè l'antico entusiasmo è sbollito, perchè
la speculazione commerciale e politica (come chiaramente dimostra la
quarta crociata, che piglia Costantinopoli e lascia

    Il sepolcro di Cristo in man dei cani),

la speculazione commerciale e politica, dico, vi s'è infiltrata e
prevale in sostanza all'inspirazione religiosa; ma Innocenzo III crea
un'altra specie di crociata, quella contro gli eretici, gli Albigesi
per primi, con che all'astratta supremazia papale surroga una ingerenza
strana e nuovissima nel governo d'uno Stato europeo. Quanto alla
Sicilia, Innocenzo III ha un concetto assai chiaro, che trasmetterà ai
suoi successori: impedire che sia unita all'Impero con un solo sovrano,
e vi persiste, nonostante che la vedova di Enrico VI abbia messo sotto
la sua tutela l'erede diretto degli Svevi e della corona Normanna;
vi persiste sino a che la necessità lo spinge ad opporre Federico II
ad Ottone di Brunswick, a cui è riescito d'arraffare l'Impero. Allora
credendo in poter suo costringere poi il suo pupillo a rinunciare alla
Sicilia, Innocenzo III può dunque morire nella dolce illusione d'aver
sottomesso il mondo al Papato. In quella vece il principio imperiale,
civile, laico, che dir vogliate, è appunto allora che sta per reagire.
È tristo a dirsi, signore mio, ma fra queste azioni e reazioni, fra
questi corsi e ricorsi si travaglia continuamente la storia. È egli
vero, che al di sotto di essi c'è, come crede il Gervinus, una corrente
profonda, che avanza sempre e sempre procede? Speriamolo! Intanto la
supremazia papale di Innocenzo III era un sogno, e quella dell'Impero,
che un altro grand'uomo, Federico II, ritenta, sarà un sogno ancor
essa!

Consideriamo Federico specialmente in relazione all'Italia, perchè al
mio tema mi convien cercar limiti da ogni lato.

Dalla prima Lega Lombarda in poi s'hanno altri esempi e frequenti
di leghe di Comuni, quella di San Donnino, quella di San Ginesio in
Toscana, quella per aiutare Innocenzo III. È bensì vero che ne sono
aiutati talvolta anche Ottone, anche Federico, e che si hanno altresì
leghe di Comuni contro Comuni. Ma infine questa forma persiste. È
forse essa che potrà riordinare stabilmente l'agitata vita dei Comuni
italiani? Oibò! Le leghe sono uno spediente transitorio. Gli odii
sopravvivono; lo strazio persiste; per le più futili cagioni i Comuni
si combattono, ed una caricatura profondamente storica, nonostante
i suoi anacronismi, è la _Secchia Rapita_ del Tassoni, che tutti
conoscono. Non basta! La lotta è anche dentro il Comune, permanente,
indomabile, fra classe e classe, fra una contrada e l'altra, fra una
casa e l'altra. Non importa contare le sette od ottomila guerre di
Comuni, che ha noverato il Ferrari. Bastano i versi di Dante:

                        E l'un l'altro si rode
    Di quei che un muro ed una fossa serra.

Come fa, ciò nonostante, a vivere il Comune? Eppure, non soltanto
vive, ma oggi è guelfo, domani è ghibellino, a seconda che l'una
o l'altra parte prevale, e nondimeno questo nocciolo centrale,
quest'unità primitiva, che si chiama Comune, non si dissolve. Oh,
vorrei ben vedere quanto resisterebbero oggi a tali prove i nostri
grandi congegni parlamentari ed amministrativi! Quell'unità del
Comune ha pur dunque saputo imporsi alle divisioni delle parti.
Perchè non potrebbe un'unità superiore imporsi ai Comuni? Non ha già
il Comune una autorità unificatrice nel Potestà, che per i patti di
Costanza era imperiale ed ora è suo? non è il Podestà straniero per
rappresentare appunto una giustizia superiore ai partiti? e perchè
non si può avere un Podestà straniero e più alto, che molti Comuni
rispettino? Potrebbe essere un gran papa, se Innocenzo III non fosse
morto. Sarà invece un grande imperatore? Sarà Federico II? È questo,
o signore, il suo gran tentativo. Chi potrebbe osarlo meglio di lui?
“È il più italiano, dice il Del Lungo, anzi il solo italiano fra quei
Cesari ghibellini„; ha sangue normanno e tedesco nelle vene, è nato
in Italia, è imperatore in Germania, è re in Sicilia, è, soggiunge
il Lanzani, sveglio e immaginoso come un Italiano, ardito e scaltro
come un Normanno, scettico come un Greco, voluttuoso come un Arabo,
tenace come un Tedesco; è bello, cultissimo, parla cinque lingue,
ha il pensiero libero, la mente sagace, pochi scrupoli, diplomazia
sopraffina. Quale attitudine gli manca ad una grande impresa, come
quella di pacificare i Comuni e riunirli sotto di sè, egli, che è già
signore diretto di così gran parte d'Italia? C'è di più. Federico ha
il concetto dello Stato laico ed accentratore (le sue costituzioni
melfitane del 1231 lo dimostrano) quasi come un moderno. Non ha, non
vuole ombre medievali intorno a sè, ma gaiezza, luce, amore, poesia.
Fra le più rabbiose contese reca un alto senso di tolleranza scettica
e filosofica. Predilige le scienze, le arti, le lettere, tanto che
v'ha chi anche oggi sostiene che la poesia italiana è nata alla sua
Corte. Quanto a me, quest'opinione ho per troppo assoluta; e il fatto
m'è sempre sembrato assai più complesso, e non così determinabile di
tempo e di luogo. Comunque, l'affermazione di Dante è in suo favore ed
è tutto dire, sebbene la poesia aulica siciliana sia assai povera di
contenuto e la più aduggiata d'influenze straniere. Ma ciò non scema
nulla all'agile ingegno di Federico, che, curioso e indagatore, ama,
oltre le lettere, la scienza, non solo nelle sue indagini pazienti, ma
ancora nei suoi deliri. Si tiene accanto uno dei più grandi ingegni
del tempo, Pier delle Vigne, e dal nulla lo solleva ai primi onori.
Ha una corte splendida; gli fa corona una figliuolanza bellissima; ben
sedici figliuoli gli conta il Raumer, lo storico degli Hohenstauffen.
I cronisti e i novellieri del tempo lo ammirano. “Lo vidi una volta e
lo amai„ dice fra Salimbene, che pure era guelfo ardentissimo. Tutto
questo, o signore, vi indica una personalità straordinaria, una figura,
che non ha riscontri in tutto il nostro Medio Evo. Ma che giova tutto
questo agli intenti di Federico? Con lui scoppia la terza lotta fra il
Papato e l'Impero, e le grandi qualità personali di Federico divengono
quasi altrettanti delitti, dei quali i Papi lo tacciano. Con tre di
essi specialmente ebbe _briga_, per usare l'espressione dantesca. Ma
se con Onorio gli bastò destreggiarsi, con Gregorio IX e con Innocenzo
IV fu una guerra a morte e nella quale Federico ebbe la peggio. Era
il pupillo dei Papi, il _Re dei preti_, lo chiamavano per beffa i
Guelfi tedeschi: i Papi s'erano covata essi in seno, come dicevano,
questa serpe, ma a proposito della Crociata, sempre promessa e sempre
differita, Gregorio IX (che non è un don Bartolo come Onorio, ma ha
nelle vene il sangue d'Innocenzo III) lo scomunica tre volte in un
anno e dalla scomunica Federico si appella (gran novità anche questa)
alla pubblica opinione, segno certo, che questa si veniva mutando.
Tant'è che nel giugno 1228 Federico, benchè scomunicato, parte per la
Crociata, e questa è condotta da lui, anzichè come una guerra, come
un negoziato diplomatico, degno di un principe sapiente, cristiano e
tollerante. Ma è uno scomunicato, che invece di massacrar gli infedeli,
ha trattato con essi. Che importa, se ha riacquistato Gerusalemme e
il sepolcro di Cristo? Non avesse contro di sè che questa lotta così
pazzamente insensata, Federico forse la supererebbe, ma quando vuol
ricondurre i Comuni dell'Italia ai patti di Costanza, che s'erano
già pian piano rimangiati, egli si trova a fronte d'una seconda Lega
Lombarda. Come domarla? Gli mancano gli aiuti feudali di Germania.
Venissero; la lega chiude i passi delle Alpi. Non resta se non
poggiarsi sul partito Ghibellino, che è dentro ai Comuni. E allora dove
se ne va l'ideale del Podestà supremo, del principe pacificatore? Il
Papa stesso, che non è più arbitro del regno di Sicilia, dove troverà
aiuto contro l'Imperatore? Nei Guelfi dei Comuni. Il fatto delle
discordie italiane trascina dunque per forza nel suo stretto campo,
contaminato d'odii e di sangue, le grandi potestà universali del Medio
Evo. E con esse tutti vi sono trascinati egualmente, chè anche i grandi
feudatari non hanno forza, se non s'aggrappano alle fazioni lottanti
nelle città. Ezzelino da Romano, bizzarro ceffo di tiranno in

      Quella parte della terra prava,
    Italica, che siede in fra Rialto
    E le fontane di Brenta e di Piava,

è un Ghibellino; come gli Este son Guelfi. L'Imperatore lotta colle
forze che ha. I Comuni invece con vera soppiatteria e perfidia italiana
(gli stranieri hanno questa volta ragione di chiamarla così) porgono
di nascosto la mano al ribaldo figlio dell'Imperatore, che gli si è
ribellato in Germania; infamia, nella quale almeno, dice il Raumer, il
violento ma onesto Gregorio IX non trescò. Con tutto questo Federico
vinse la seconda Lega Lombarda a Cortenuova il 27 novembre 1237. È
la rivincita di Legnano codesta? Mai più! Anzi, mandando a Roma in
Campidoglio, come alla sua capitale, le spoglie opime di Cortenuova,
Federico allarma ed irrita sempre più il Papa, che non ha più ritegno
nella lotta, e lo scomunica, lo destituisce dal regno e dall'Impero,
gli cerca ovunque competitori, lo denuncia per ateo, eretico, epicureo,
maomettano, gli bandisce contro una crociata, e indice un concilio,
mentre l'Imperatore dal canto suo fa mandare a picco le navi, che
vi portavano cardinali, vescovi e prelati. Morto Gregorio, la lotta
è continuata da Innocenzo IV, nè d'altro lato l'Imperatore riesce a
domare i Comuni, i quali colla battaglia di Parma del 1248 vendicano
anzi Cortenuova e infliggono all'Imperatore un disastro irreparabile.
Oramai la stella di Federico tramonta; sventure pubbliche, sventure
private, tutto gli si accumula addosso; lo stesso suo figlio Enzo,
bello, cavalleresco, valoroso, amore del padre, idolo dei poeti e delle
donne, è sconfitto a Fossalta e cade prigione dei Bolognesi, che non
lo restituiranno mai più. Fu l'ultimo colpo — e tanta ruina abbuiò
anche la generosa indole di Federico; lo rese sospettoso, feroce,
sicchè è di questo tempo la morte di Pier delle Vigne, il consigliere
più illustre, l'amico più fido dell'Imperatore, che improvvisamente
gli cade in disgrazia ed il cui supplizio rimane un'onta per Federico,
quasi come quello di Boezio per Teodorico. La cagione fu e rimane un
mistero. Fra i contemporanei si credette Pietro vittima dell'invidia
e della calunnia, ed oggi l'Huillard Breholles, l'illustre storico di
Federico e di Pier delle Vigne, conferma quest'opinione, che fu pur
quella professata da Dante, il quale incontrando Pier delle Vigne in
Inferno fra i suicidi, si fa dire da lui:

      E se di voi alcun nel mondo riede
    Conforti la memoria mia, che giace
    Ancor del colpo che _invidia_ le diede.

L'Imperatore morì l'anno dopo, negli ultimi del 1250. Di lui riparlerò
conchiudendo. Basti qui che con lui scompare la più grande forse e la
più complicata figura di tutto il Medio Evo. È la figura di un vinto?
Nella lotta fra Impero, Papato e Comuni il vincitore vero è pel momento
il Comune, ma Federico segna la prima riscossa del principio laico
contro il principio teocratico, e questa è la sua vera vittoria.

Ben lo sentono i Papi e non daranno più tregua alla dannata razza degli
Svevi. Sembra un fato di tragedia greca che, al pari di quella degli
Atridi, incalzi questa famiglia, e gli epigoni di Barbarossa scompaiono
uno dietro l'altro misteriosamente. Rimangono in Germania un fanciullo
di nome Corradino, figlio di Corrado di Svevia e di Elisabetta di
Baviera, ed in Italia, Manfredi, figlio naturale di Federico II,
legittimato in punto di morte. Corrado era morto in Italia (vero
cimitero degli Svevi) contrastando ai Papi, insieme con Manfredi, il
regno di Sicilia, e intanto, durante il grande interregno dell'Impero,
passerà più di mezzo secolo prima che l'Italia riveda un Imperatore
tedesco. Ha usurpato Manfredi il regno di Corradino? La questione è
dubbia, ma inclinerei ad ammetterlo. Non per nulla Manfredi è figlio
di Federico e di una bella e astuta Siciliana! Ma la corona di Sicilia
non se l'era forse guadagnata? e chi l'avrebbe difesa dal 1250 al 1258
contro le furie del Papa, se non era questo giovane ventenne, erede
dell'ingegno, dell'avvenenza, della scaltrezza e del valore del padre?
Pensate, o signore, in che temperie sociale e politica egli deve agire.
Egli è in Italia, si voglia o no, il rappresentante del principio
ghibellino e d'altra parte pei Ghibellini è un usurpatore. I Guelfi lo
temono, ma temono assai più i vecchi e feroci feudatari ghibellini,
uno dei quali, Ezzelino da Romano, osa innalzare fin su Milano le
sue mire ambiziose. Il Papa, implacabile sempre, maledice Manfredi,
come ha maledetto in fasce Corradino, e intanto fra così fiera lotta
di passioni selvaggie, turbe infinite di flagellanti percorrono le
città, implorando pace e perdono. Le leghe guelfe s'accosterebbero
a Manfredi, ma la sua coronazione, che pare l'accenno d'una riscossa
Sveva, rianima i Ghibellini, i quali coll'aiuto di Manfredi vincono il
4 settembre 1260 la battaglia di Montaperti, la qual vittoria è la fine
di quello che i nostri cronisti chiamano il _vecchio popolo_ di Firenze
ed il principio del _secondo popolo_, fattosi in pochi anni “così
vigoroso (scrive Cesare Paoli, pubblicando quel prezioso monumento
di storia, che è il cosiddetto _libro di Montaperti_) da compiere
prima che termini il secolo la sua evoluzione guelfa e democratica
coll'istituzione del Magistrato dei Priori delle Arti, da affermare la
sua nuova e grande potenza colla battaglia di Campaldino„; la rivincita
guelfa, in cui, secondo la tradizione, anche Dante ha combattuto.

Dopo Montaperti e la morte del Papa Alessandro IV si svolge la breve
fortuna di Manfredi. Egli è sul trono; parte ghibellina prevale; la
sempre torbida Roma ha cacciato in esilio la corte Papale; Manfredi
marita sua figlia Costanza a Pietro d'Aragona (altre nozze che avranno
conseguenze importanti); egli stesso, Manfredi, mortagli Beatrice di
Savoia, sposa Elena, greca e discendente dei Comneni. Mai la casa di
Svevia era stata così potente in Italia, e in questa breve tregua
Manfredi si volge alle più civili arti di regno coll'intuito, il
buon gusto, l'alacrità del padre. Sembrano rinati i più bei tempi
della corte di Federico; il re è il più gentile cavaliere d'Italia;
sua moglie una delle più belle donne del mondo. Intorno a questi due
giovani tutto è festa, luce, musica, amore, poesia. Perchè non potrebbe
Manfredi stendere da mezzodì al centro e a settentrione d'Italia la
sua egemonia, determinando la conciliazione dei due partiti? È un bel
sogno anche questo, che forse attraversò la mente di Manfredi, ma si
dileguerà come un sogno! Manfredi pure non è in realtà che un capo
di parte. Di suo, proprio suo, non ha che la sua spada, i Saraceni di
Lucera e i mercenari tedeschi. Ha un bell'essere e sentirsi italiano.
Pei popoli d'Italia è un tedesco; pei Papi è il figlio di Federico II,
e durante quattordici anni i Papi gli cercano un competitore, battendo
a tutte le porte, finchè Urbano IV, un papa francese, si volge a Carlo
d'Angiò, fratello del re di Francia e conte di Provenza. Costui è un
principe cupido, valoroso, violento e già dalla Provenza al di qua
delle Alpi ha distesa la mano rapace su parecchie città del Piemonte.
Non è senza virtù; ha vigor d'animo e di corpo, e Dante, così avverso
a questo primo Angioino ed ai seguenti, salvo Carlo Martello, amico
suo personale, ce lo indica come _colui dal maschio naso_, il nasuto,
certo però con intenzione non benevola, al pari del figlio Carlo II,
il zoppo, indicato pel _Ciotto di Gerusalemme_; al pari del nipote
Roberto, che sebbene noto nella storia coll'attributo di _savio_
e di _buono_, Dante disprezza come un qualunque pedante coronato,
chiamandolo _re da sermone_.

Istigato dall'ambiziosa moglie, che ha tre sorelle regine e vuol essere
regina essa pure, soccorso con ogni mezzo, lecito ed illecito, da
due papi francesi Urbano IV e Clemente IV, Carlo d'Angiò muove alla
conquista del regno, e sebbene Manfredi raccolga ogni mezzo di difesa,
Carlo passando senza inciampo per

          Ceperan là dove fu bugiardo
    Ciascun Pugliese,

lo raggiunge a Benevento e il 26 febbraio 1266 lo sconfigge, e Manfredi
muore, combattendo da eroe. Onorando da soldato il valore infelice,
Carlo volle dar sepoltura al corpo di Manfredi. Glie la negò invece
il legato del Papa. Ma al di sopra di questi odii selvaggi, al di
sopra di queste atroci intolleranze, che inferociscono anche contro un
cadavere, si solleva, come la giustizia di Dio, la giustizia di Dante,
che assolve Manfredi nei suoi versi immortali.

Carlo d'Angiò, atteggiatosi subito come capo di parte guelfa in
Italia, appena assestate con mano di ferro le faccende del regno,
va in Toscana in persona, ma intanto al Papa non paga il tributo,
non fa la Crociata, si mescola a tutta la politica italiana. Da tale
amico mi guardi Iddio, deve dire il Papa! Ma è tardi a pentirsi!
Nel regno però il malcontento è grande e con lagrime di coccodrilli
si rimpiangono Manfredi e gli Svevi. Ne approfitta il giovinetto
Corradino, e spinto dal tristo fato della sua casa viene in Italia.
Parve da prima arridergli la fortuna. A Carlo d'Angiò ch'era, come
ho detto, in Toscana, si ribellò mezzo il regno, l'isola di Sicilia
andò in fiamme, ma Carlo accorse come un fulmine, e il 23 agosto 1268
vinse Corradino sui campi Salentini, nella battaglia, che erroneamente
ebbe nome da Tagliacozzo, come ha dimostrato il Ficker, correggendo
a questo proposito gli errori topografici del Raumer e dei suoi
predecessori. Rientrato nei confini romani, Corradino si rifugiò nella
Torre d'Astura, ma tradito da un Frangipani e consegnato a Carlo, il
29 ottobre 1268, senz'alcuna forma di giudizio, checchè si sia preteso
in contrario, fu giustiziato sulla piazza del mercato di Napoli come un
volgare predone di strada. Che parte ebbe il Papa Clemente IV in questo
delitto, che tale è veramente? Molti lo accusano. Il Del Giudice, così
benemerito dei documenti Angioini e così autorevole illustratore di
questa catastrofe, lo assolve; ma è in punto oscuro di storia, tanto
più che il pietoso e breve romanzo di quest'ultima vittima Sveva,
eccitò, come doveva, la fantasia popolare, che vi ricamò attorno ogni
sorta di leggende, fra le quali basti ricordare quella del guanto, che
Corradino getta dal patibolo ed è raccolto da Giovanni da Procida, il
futuro e dubbio eroe dei Vespri Siciliani. Ciò dimostra però che tra i
due fatti la coscienza popolare intravvedeva un rapporto, che in realtà
è storico, anche se, come l'Amari ha provato, Giovanni da Procida è
bensì intermediario fra la malcontenta baronia siciliana e le cupidigie
aragonesi, ma non l'eroe dell'improvvisa e spontanea insurrezione
siciliana, che nel 1282 troncò il volo alle ambizioni di Carlo d'Angiò,
le quali oramai da occidente ad oriente parevano non avere più limiti.
Ma la separazione della Sicilia è il primo segno della decadenza
angioina, perchè, nonostante una guerra interminabile, la Sicilia non
fu ricuperata, e quando, salito al Papato Bonifacio VIII, al debole
successore di Carlo I d'Angiò fu dal Papa chiamato in aiuto un altro
avventuriere francese, Carlo di Valois, tutto finì nell'abbietta pace
di Caltabellotta, la quale lascia la contesa come la trova, e di cui,
ora invocandola ora violandola, sapranno ben avvalersi gli Aragonesi.
Certo la loro ambizione fu più fortunata ed accorta di quella del Papa
loro nemico, quel peccatore di grand'animo, strumento e vittima della
lega guelfa fra la Chiesa e la Francia, che Dante mise ancor da vivo in
Inferno, sebbene compassionasse in lui la dignità del Papato vilipesa
nel sacrilegio d'Anagni. Trinciandola da Gregorio VII, Bonifazio VIII
non ne fu che la caricatura, perchè all'alto ideale di quel Papa non
surrogò che cupidigie e passioni personali, delle quali anche Firenze
portò la pena e nelle quali il Papato non guadagnò che l'abbandono di
Roma e la schiavitù d'Avignone. Chi aiutò molto a far durare questa
schiavitù e ne trasse profitto fu re Roberto di Napoli, figlio di Carlo
II d'Angiò e il più notevole dei successori di Carlo I. Fra le satire e
le invettive dantesche contro Roberto e le lodi che gli tributavano il
Petrarca, fatto da lui incoronare poeta, ed il Boccaccio, vissuto alla
sua corte e che adombrò nel _Filostrato_ la storia dei suoi amori con
una figlia naturale del re, il giudizio può rimanere un po' incerto,
ma guardando ai fatti si conferma che quel titolo di _re da sermone_,
affibbiatogli da Dante, non gli tornava poi tanto male. Potenza ebbe
molta; occasioni a farsi grande non gli mancarono; l'animo gli mancò.
Non seppe riacquistare la Sicilia; non seppe nè mantenere, nè assodare
l'ascendente che esercitò nei primi anni dal suo regno in Roma, in
Toscana, in Lombardia. Ai tentativi dei Ghibellini, di Arrigo VII, di
Lodovico il Bavaro, di Giovanni di Boemia contrastò con fortuna; ma
se Convenevole da Prato, il maestro del Petrarca, interprete d'una
necessità, che da molti allora doveva essere sentita, lo preconizzò
in un poema latino come futuro capo d'un gran regno, non napoletano o
siciliano soltanto, ma italiano, certo è che mal poteva rispondere a
cosiffatto ideale, e in quel tempo, un re dotto bensì e letteratissimo,
protettore di poeti e scienziati, ma timido, non guerriero, e che non
aveva lasciata altr'arme in mano ai suoi sudditi che una _mazza di
legno per difendersi dai cani_.

Di Giovanna I, la donna dai quattro mariti, che colla tragica morte
espia le colpe della giovinezza, di Ladislao, le cui cesaree velleità
Firenze seppe a tempo frenare, di Giovanna II, che come dice il
Cipolla, fra l'impero dei favoriti, le gelosie dei cortigiani,
le sanguinose gare dei principi, la guerra esterna ed interna, e
l'universale anarchia, precipita la ruina degli Angioini, non ho più
tempo a parlare e varcherei del resto i limiti cronologici che mi
furono assegnati.

Mi affretto dunque a conchiudere, chiedendovi scusa se per quanto io me
ne sia ingegnato, non m'è riuscito d'esser breve quanto avrei voluto.

Ho cominciato dal parlarvi di Federico Barbarossa, archetipo
d'imperatore tedesco, affinchè poteste meglio apprezzare il carattere
italiano di Federico II e di Manfredi. V'è in questa trasformazione
dei nipoti di Barbarossa tale vittoria della civiltà latina sul
germanesimo, che vi colpisce per la sua rapidità e i suoi effetti.
— Rendere italiano l'impero, come tentò Federico II, era un concetto
degno d'una gran mente, ma era un concetto utopistico. Ad ogni modo,
se non il Comune, il Papa era per certo un ostacolo insuperabile, ed è
perciò che fu talora creduto avere Federico mirato ancora a cumulare
in sè Papato ed Impero. In Manfredi invece v'è in realtà un momento,
in cui si direbbe davvero possibile per la casa di Svevia assumere tale
egemonia italiana da raccogliere sotto di sè tutta la penisola. Se non
che anche Manfredi è storicamente collegato al ghibellinismo, ha contro
di sè il Papato e l'Italia comunale. Non può riescire e non riesce.

La vittoria definitiva dei Guelfi dopo la battaglia di Benevento porta
alla maggiore altezza la civiltà dei Comuni, principalmente in Toscana,
ma è pure preparazione alle signorie nell'Italia superiore. È in quella
vittoria guelfa che si fonda l'autorità di parecchi Podestà e capitani
del popolo, i quali si mutano in signori, e l'esempio del principato e
di una corte italiana, dato da Federico II e da Manfredi, non è senza
efficacia a formare il tipo del signore e delle corti italiane, che qua
e là divengono centro di civiltà e di splendido vivere.

L'età di Federico II e di Manfredi è uno dei momenti di più operosa
vitalità politica italiana, sia per l'azione sveva e ghibellina, sia
per la reazione comunale e guelfa. Questa vitalità per l'improvviso
apparire della casa d'Angiò rimane interrotta, perchè vien meno uno
degli elementi della lotta, vale a dire l'Impero, e gli altri, il
Comune guelfo e il Papato, s'adagiano più tranquilli all'ombra della
nuova monarchia guelfa. Qual'è l'azione di questa _nuova venuta_
nella storia d'Italia? A torto o a ragione tutti si volgono, come
eliotropi, a questo sole nascente. Che meraviglia? Sia giusto o no,
il mondo è dei forti e (come ha di recente dimostrato il Merkel in un
lavoro di assai belle e originali ricerche, in cui prende in esame
le storie, le cronache, le canzoni dei trovèri, dei trovatori, dei
minnesingeri e dei poeti, che cantarono nel provenzale nativo o nel
nuovo volgare italiano) la caduta materiale degli Svevi s'accompagnò
con la loro caduta morale nella pubblica opinione, la quale fu in
prevalenza favorevole all'impresa di Carlo d'Angiò. S'ebbe come una
sosta nel turbinìo degli elementi componenti la vita italiana, ma gli
ideali politici del tempo scaddero tutti e neppure la vittoria finale
fu degli Angioini. L'idea imperiale era già diminuita, fin da quando
casa di Svevia s'era fatta italiana, perchè, scemata la sua autorità
al di là delle Alpi, perdette con questo della sua universalità. Ed
ora la separazione dall'Impero di quel regno delle due Sicilie, ove
gli Italiani avean veduto da ultimo la sede degli imperatori, compie
la scomparsa dell'idea imperiale dalla vita reale d'Italia. Quest'idea
rimane il sogno di Dante; rimane un'ombra che inutilmente cerca
incarnarsi in Arrigo di Lussemburgo, in Lodovico il Bavaro. L'ultimo
suo nobile rappresentante è Arrigo, a cui Dante prepara in Paradiso
un seggio di gloria; poi l'idea imperiale casca negli impronti, negli
avventurieri, nei truffatori.

Che cosa surroga a quell'idea la casa d'Angiò? Nulla di grande, perchè
è guelfa, perchè è straniera e rimarrà sempre tale; perchè la sua
azione si va sempre più ritraendo, prima dalla valle del Po, quindi
dalla Toscana, ed infine si regge a mala pena entro gli stessi confini
del regno.

Quanto al Papato, e al Comune guelfo, che hanno vinto colla spada
di casa d'Angiò, essi non coglieranno che tristi frutti dalla loro
vittoria. Il Papato s'è dato un padrone; il Comune settentrionale
decade nelle signorie, le quali chiedono una consecrazione alla
loro usurpazione, che gli Angioini sono impotenti a dare e che esse
preferiscono ricevere dall'Impero, ogni volta che pare risorgere, sia
pure sotto l'aspetto di una scorribanda di ladri, o di un'avventura
da intriganti. Quanto ai Comuni dell'Italia centrale, essi vedono gli
inframmettenti Angioini mescolarsi alla loro vita, ma per recarvi nuovi
elementi o di discordie o di servitù.

Finalmente, quanto alla stessa casa d'Angiò, se paragonate soltanto le
condizioni d'Italia nel primo decennio del secolo XIV cogli ultimi anni
della casa di Svevia, vedrete che gli Angioini hanno già perduta una
parte della loro monarchia, che hanno il Papato avverso e cospirante
alla loro ruina, che alle signorie dell'Italia superiore basta la
comparsa d'un'ombra d'imperatore per rifarsi ghibelline, che i Comuni
dell'Italia centrale invocano talvolta il suo aiuto, ma poi subito
l'hanno in sospetto e se ne liberano. In tali condizioni essa, non solo
non ha più speranza di divenire una potenza italiana, ma, mantenutasi
a stento napoletana, non le rimarrà che sprofondarsi a poco a poco
nell'anarchia e finalmente cedere il campo agli Aragonesi, più validi,
più destri e più fortunati.

Che tetra e dolorosa storia ho dovuto narrarvi! Gente che corre dietro
alle ombre; grandezze fatue, colpe, sventure, illusioni; nulla di
certo, tranne sognare, decadere, annientarsi, scomparire come in un
perpetuo _nirvana_. Ma queste conclusioni dolorose sono la grande e
malinconica poesia della storia! Nella quale intendo la rassegnazione
cristiana del Manzoni, il gemito disperato del Leopardi, ma nella quale
l'ottimismo, se non è sulle labbra sarcastiche del Voltaire, mi sembra
la più volgare delle conclusioni. Del resto, che meraviglia? La storia
è la vita!



LA GENESI DELLA DIVINA COMMEDIA

DI PIO RAJNA


La molta cortesia non vi faccia dire di no, Signore e Signori: voi
mi guardate con una certa quale curiosità per vedere che razza di
viso abbia la sfacciataggine. Avete mille volte ragione. Ho osato
sottomettere spontaneamente le spalle ad un carico, al quale non
reggerebbero muscoli ben altrimenti robusti che i miei. _La Genesi
della Divina Commedia!_

    O tu chi se', che vuoi sedere a scranna
      Per giudicar da lungi mille miglia
      Con la veduta corta d'una spanna?

                  (_Paradiso_, XIX, 79).

Per scusarmi posso ben dire qualcosa. Nella letteratura italiana
la _Divina Commedia_ giganteggia in maniera, che il cupolone del
Brunellesco non basta a renderne immagine. Piuttosto sarà da ricorrere
a quel Duomo mirabile, che là nella gran pianura lombarda si slancia
verso il cielo, cospicuo da ogni parte a cento e più miglia, tra
l'ammasso delle case milanesi; dorato il mattino dai primi raggi del
sole, imporporato dagli ultimi, sfolgoreggiante ne' suoi bianchi marmi
sotto la luce meridiana. Orbene: questo gran monumento, tolto il quale
la nostra letteratura cambia affatto d'aspetto, nel disegno delle
conferenze quale a me fu annunziato, appariva solo di traverso. Ed
ecco uno stimolo interno pungermi irresistibilmente a voler sopperire
al difetto, mostrandovi un'altra faccia del portentoso edificio. Bella
scusa davvero! Ho fatto come un villano, ingenuo e dabbene, che,
penetrato, Dio sa in qual modo, in una sala dove sia gente di gran
conto, vedendo l'uomo, ch'egli sa tra tutti il più famoso, lasciato
pressochè solo in disparte da una specie di reverenza timorosa, vada a
piantarsegli accanto.

Ma questi tutti son vani discorsi. S'io ebbi l'imprudenza, o
l'impudenza, di mettere il mio nome appiè di una grossa cambiale senza
pensare s'ero da tanto di poterci far fronte, ora, che la scadenza è
venuta, bisogna che m'ingegni almeno di raggranellare le poche lire di
cui dispongo. Un fallito dovrò essere di necessità; ma che io sia, se
non altro, un fallito d'onore.

Donde cominciare? — La Signora Critica, dopo aver fatto la bisbetica
per un pezzo — come pur troppo le avvien molto spesso, non già per
malanimo, ma per rigido amore del vero — permette ch'io muova di colà,
di dove, se a voi fosse lasciata la scelta, desiderereste di certo
che io principiassi. È una figura ed è un nome di donna che devo
qui evocare, ed è dell'affetto più gentile e più potente che abbia
signoreggiato la mente dantesca che v'ho da intrattenere anzitutto.
Guai di sicuro a chi nella _Vita Nuova_ prenda ogni cosa alla lettera;
ma la _Vita Nuova_ non è neppure un tessuto di finzioni immaginate
colla mira di comporre un romanzo; anche là, dove non è storia di
fatti reali, essa viene ad essere pur sempre — talora con una certa
perturbazione cronologica — storia di sentimenti, di pensieri, di
fantasie.

A Dante fanciullo — “Prima che fuor di puerizia fosse„ — entrò nel
cuore l'immagine di una fanciulletta, che di certo allora egli non
chiamava altro che “Bice„. Chi s'inalberi all'idea di un innamoramento
così infantile, può essere dottissimo e sapientissimo in tutto, ma
non conosce abbastanza l'anima umana. Passarono gli anni senza che
l'immagine, di continuo ravvivata, venisse mai a cancellarsi; i
sentimenti che essa suscitava si fecero via via più distinti; beato nel
pensiero di quella gentile, il giovane ebbe a dirla la sua _Beatrice_
— beatificatrice —, ossia fu portato a designarla col nome intero,
di cui _Bice_ era lo scorciamento familiare. A questo modo il caso
(non il caso, direbbe lui, dacchè per que' tempi “nomina consequentia
rerum„, i nomi nascono dalle cose) gli forniva quel _senhal_, o
nome convenzionale, cui i trovatori avevan ricorso per cantare più
liberamente le donne amate: un _senhal_ non molto recondito, se si
vuole, ma da bastare tuttavia allo scopo; qui specialmente, dove, sotto
alle eteree sentimentalità, non si nascondeva, come tante volte nel
mondo provenzale, una tresca impudica. D'altronde di questo _senhal_
Dante doveva allora servirsi solo, o pressochè solo, ragionando con
sè medesimo, dacchè esso nelle poesie pervenuteci si mostra unicamente
dopo la morte della donna.

Dante è in sui diciotto anni. Abbattutosi nella regina del suo cuore,
che se ne va, in bianca veste, tra due matrone, e inebriato dal
saluto di lei, si ritrae alla sua camera e pretende di aver avuto un
sogno. Nel sogno vuole aver visto Amore, che regge in sulle braccia
Bice addormentata, avvolta in un drappo leggermente sanguigno. In una
delle mani egli tiene, ardente, il cuore dell'innamorato; e di questo,
destata la fanciulla, induce lei a mangiare. Voltosi quindi di gaio
ch'egli era prima, a piangere amarissimamente, si avvia verso il cielo,
portando seco la donna.

Che Dante in quella notte sognasse di Bice, niente d'inverosimile; che
la vedesse al modo che narra, pochi saprebbero credere, nè io sarò
certo del numero. Ma se le cose dette non vide, egli, quel giorno
o un altro, le immaginò, salvo assai probabilmente l'ultimo tratto
del volo verso la regione degli angeli, inspirato dai successivi
eventi. E questa fantasia fu da lui esposta in un sonetto, che, pur
non essendo stato di sicuro la prima prova del suo librarsi sulle
ali del canto, è il più antico saggio che noi di lui si possieda. Il
sonetto, indirizzato “A ciascun'alma presa e gentil core„, ma destinato
propriamente per coloro che “erano famosi trovatori in quel tempo„
come una specie di problema di cui si chiede la spiegazione, non ha
bisogno di essere letto qui perchè voi vediate in esso come un primo
presagio della _Divina Commedia_. Il presagio è ben tenue di certo; ma
forse che la sproporzione toglie la rispondenza tra l'immagine che si
disegna sulla nostra retina e lo sterminato volume della stella che da
una distanza inconcepibile manda all'occhio la sua luce? Fatto sta che
in un caso e nell'altro abbiamo una visione, e una visione che muove
dall'amore medesimo, quale materia di una creazione artistica.

A questa prima visione tante altre ne tengono dietro, da far
sentenziare a un illustre storico della nostra letteratura — ad Adolfo
Bartoli — che la _Vita Nuova_ “procede tutta, si può dire, per via
di visioni„. Un valore generico queste visioni l'hanno sempre per
noi; ma, naturalmente, non ci si deve arrestare se non a quelle che
abbiano anche qualche importanza specifica. E così, prima d'incontrarci
in nessuna di cui sia ancora a far parola, si dà di cozzo in una
composizione, che, sebbene non sia il riflesso di nulla di cosiffatto,
ci trasporta tuttavia ai mondi oltraterreni.

Dante, in un periodo d'afflizione, perchè la sua Beatrice, biasimando
alcuna cosa in lui, gli ha tolto il prezioso saluto, cerca conforto
nell'esaltazione dell'amata, e s'attenta, forse per la prima volta, ad
affrontare il genere lirico più elevato, cioè la canzone. Egli parla a
“Donne e donzelle amorose„, e squarcia loro d'un tratto i misteri del
Paradiso:

    Angelo clama in divino intelletto,
      E dice: Sire, nel mondo si vede
      Maraviglia nell'atto, che procede
      Da un'anima, che fin quassù risplende.
      Lo cielo, che non have altro difetto
      Che d'aver lei, al suo Signor la chiede;
      E ciascun santo ne grida mercede
      Sola Pietà nostra parte difende
      Chè parla Iddio, che di Madonna intende:
      Diletti miei, or soffrite in pace
      Che vostra speme sie quanto mi piace
      Là, ov'è alcun che perder lei s'attende,
      E che dirà nello 'nferno a' malnati:
      Io vidi la speranza de' beati.

Se tutto non v'è riuscito chiaro in questi versi, non fatene colpa
a voi stessi, giacchè anche la gente che pretende di spiegarli agli
altri, dopo averci ficcato gli occhi ben addentro, dubita e disputa.
Molto tuttavia si capisce abbastanza. Un angelo chiede istantemente
a Dio, a nome di tutti i beati, che sia chiamata in cielo un'anima,
che unica manca a rendere perfetta la festa di lassù. La Pietà sola
— s'io non m'inganno, Maria — propugna le parti della povera umanità.
Questa voce la vince: Dio conforta i suoi “diletti„ a portar pazienza,
e lasciare che la loro “speme„, Beatrice, resti sulla terra tanto,
quanto piace a lui di lasciarvela. Insomma, noi veniamo ad aver qui una
piccola “Commedia divina„.

Ma “l'enimma forte„, che tormenta gli Edipi, è la chiusa della stanza.
In terra, per testimonianza di Dio, è, tutto pauroso di perdere
Beatrice, alcuno

    ... che dirà nello 'nferno a' malnati:
    Io vidi la speranza de' beati.

Se prima abbiamo avuto come un lieve sentore della _Divina Commedia_,
in questi due versi da un pezzo se ne scorge il deliberato proposito,
e gli sforzi fatti per cercarvi altra cosa, riescono, per quanto
vengano da intelletti vigorosi, vani del tutto. E vani sono del pari
i tentativi di resecare chirurgicamente dalla canzone questa stanza,
supponendola aggiunta poi; ed urta contro improbabilità ben gravi e
difficoltà pressochè insuperabili anche la congettura recente, che solo
questi due ultimi versi siano stati inseriti di nuovo, surrogandoli ad
altri, nell'atto del legar questa gemma dentro allo splendido diadema
della _Vita Nuova_. Frattanto il disegno di un viaggio sotterra avanti
la morte di Beatrice, riesce a noi difficile da comprendere; ed io per
il primo m'ho da rammaricare che, se il disegno è formato fin d'ora,
la bella dimostrazione della lenta, graduale evoluzione del futuro
poema, che a me pareva di potervi fare, e che in sè stessa appariva
la cosa più logica di questo mondo, ne vada non poco in iscompiglio.
Ma, grazie a Dio, non sono ancora avvezzo a mettere il bavaglio ai
fatti, perchè non abbian modo di levare la voce contro le concezioni
del mio cervello; e l'esperienza m'ha insegnato da gran tempo che il
vero si prende non di rado il gusto di andarsene a stare ben lontano
dal verosimile. Così, se Dante fin d'ora — ossia non più tardi del
1289, posto che Beatrice sia, come penso ancor io, la figliuola di
Folco Portinari, morto il 31 dicembre di quell'anno e non morto ancora
quando la canzone fu composta — se Dante, dico, ha già immaginato una
_Divina Commedia_ senza voler permettere a noi di scrutare in che modo
propriamente l'idea venisse a nascere, e sia pure! Cosa questa _Divina
Commedia_ fosse per essere, nessuno di certo saprebbe dire; si può dire
bensì cosa non sarebbe stata, ossia, che essa sarebbe riuscita quanto
mai diversa da quella che possediamo. Certo nel lunghissimo periodo che
corse in ogni caso dal primo concepimento all'esecuzione, il concetto
dell'opera ebbe a subire via via una serie di trasformazioni profonde.
Ben diversa dall'attuale era manifestamente anche la _Commedia_ che
Dante ebbe ad immaginare, quando, come vedremo tra poco, nessuno
dubita ch'egli ad essa non pensi, e quando intanto la maggior parte
delle vicende che improntarono il poema del loro marchio, ancora non
era seguita. O che diremmo, se, per esempio in questa primissima fase,
egli avesse fantasticato una specie di purgazione in vita, analoga a
quella, che sarà da menzionare più tardi del Pozzo di San Patrizio,
come solo mezzo atto a renderlo degno di amare colei che di continuo ci
rappresenta come angelo in terra?

Rimettiamoci in via, dolenti di saperne forse un po' troppo perchè
l'interesse dell'osservare non venga a soffrirne, ma fermi sempre
nel proposito di tener gli occhi bene aperti. Dante ammala e cade
in estrema debolezza. In quello stato gli succede di pensare, da una
parte alla sua donna, da un'altra alla fragilità della vita, sicchè gli
s'affaccia naturale l'idea che Beatrice stessa dovrà un giorno morire.
Sopraffatto da smarrimento, chiude gli occhi e vaneggia. Ed ecco che
“nel cominciamento dell'errare che fece la mia fantasia, apparvero a me
certi visi di donne scapigliate, che mi diceano: Tu pur morrai! E poi,
dopo queste donne, m'apparvero certi visi diversi ed orribili a vedere,
i quali mi diceano: Tu se' morto„. Continuando il farneticare, egli non
sa più dove sia: “e veder mi parea donne andare scapigliate, piangendo,
per la via, maravigliosamente triste; e pareami vedere il sole oscurare
sì, che le stelle si mostravano d'un colore, che mi facea giudicare che
piangessero: e parevami che gli uccelli volando cadessero morti, e che
fossero grandissimi terremoti„. O cos'è questo pianto della natura? La
parola di un amico glielo spiega: “Or non sai? La tua mirabile donna
è partita di questo secolo„. Egli allora alza gli occhi al cielo: “E
pareami vedere moltitudine di angeli, i quali tornassero in suso ed
avessero dinanzi da loro una nebuletta bianchissima; e pareami che
questi angeli cantassero gloriosamente; e le parole del loro canto
mi parea udire che fossero queste: _Osanna in excelsis_.„ Dopo di ciò
la fantasia gli rappresenterà ancora in atteggiamento ineffabilmente
sereno le spoglie mortali della sua donna, ed egli si sentirà tratto
a invocare la morte, e piangerà lagrime vere, finchè non sarà destato,
nel momento che gli uscirà di bocca il nome di Beatrice.

In questo caso la visione non è un sogno, bensì un delirio. E il
delirio è preparato da condizioni siffatte e si viene svolgendo in
cotal maniera, che nessun psicologo ci troverebbe a ridire. Però
stavolta abbiamo forse a fare proprio con qualcosa di sostanzialmente
reale. Ma non è di ciò che a noi importa. C'importano, comunque
sorti nella mente, quei ceffi di demonii, quelle figure d'angeli,
tutto quello spettacolo pauroso e fantastico di morte, di dolore, di
beatitudine. E c'importa che anche qui alla fantasticheria tenga dietro
la rappresentazione artistica, dataci dalla canzone “Donna pietosa e di
novella etate„, che è tra le più belle, più calde, più vive, che Dante
componesse mai.

Beatrice non molto appresso viene realmente a morire, e l'Alighieri
rimane lungamente affranto. Si rianima poi a poco a poco, e finisce
per lasciarsi vincere da un nuovo amore, rampollato dalla compassione
che s'accorge d'aver destato in un'anima gentile. Sennonchè presto “una
forte imaginazione„, in cui gli pare di vedere Beatrice fanciulletta,
come l'aveva vista la prima volta e in quelle stesse vesti sanguigne
che allora indossava, lo riconduce, pentito, a pensar di lei sola. Ora
dunque egli riprende a cantare il dolor suo. Non a lungo tuttavia;
chè, ecco apparirgli “una mirabil visione, nella quale„ egli dice,
“vidi cose, che mi fecero proporre di non dir più di questa benedetta,
infino a tanto che io non potessi più degnamente trattare di lei. E di
venire a ciò, studio quanto posso, sì com'ella sa veramente. Sicchè, se
piacere sarà di Colui, per cui tutte le cose vivono, che la mia vita
duri per alquanti anni, spero di dire di lei quello che mai non fu
detto d'alcuna.„

Che ciò che qui s'annunzia sia la _Divina Commedia_, è da avere in
conto di cosa certa. E se non fossero i due versi che ci hanno dato
filo da torcere poco fa, noi diremmo che essa erompa proprio dalla
visione a cui qui oscuramente s'accenna, senza unirci tuttavia al coro
di coloro che identificano in certo modo il poema colla visione stessa.
Il bottone, turgido da un pezzo, al bacio di un sole infocato aprirebbe
ora primamente i suoi petali. Ma se il disegno è vecchio già di qualche
anno, bisognerà che in questo luogo esso venga solo a subire una
metamorfosi. Quanto a determinar propriamente in che la visione attuale
consistesse, ne lascerò il còmpito a chi sia dotato di una potenza
divinatrice, che il cielo a me, poveretto, non ha voluto concedere.
Questo so bene di poter dire, sicuro oramai di avervi compagni, che il
concetto del gran poema sgorga direttamente dalla vita dell'Alighieri e
dall'affetto santissimo della sua gioventù, e che il suo prender forma
di visione, non è che una manifestazione più intensa di tendenze che
noi vediamo connaturate colla mente sua.

Dal punto a cui ci s'è condotti all'esecuzione definitiva, correrà
tuttavia molto tempo ancora. Qui non dobbiamo essere che al
1292 all'incirca; e la scena stessa del poema è posta nel 1300.
Degl'indugi sarà poi da chieder conto alla bufera politica che
travolgerà l'Alighieri; ma prima il conto vuol domandarsi a un doppio
ordine d'infedeltà, solo apparenti le une, più che reali invece le
altre. Dante si dà allo studio della filosofia; e questa passione
s'impadronisce a tal segno dell'animo suo, da sopraffare il pensiero
della morta donna. Di cotal lotta, dell'esito che essa ha, ci è
documento l'ammirabile canzone: “Voi che intendendo il terzo ciel
movete„, ampiamente commentata nel secondo trattato del _Convivio_. Ma
se qui l'Alighieri ha l'aria di discostarsi da Beatrice, e però anche
dalla _Divina Commedia_, mentre in realtà sempre più loro s'avvicina,
egli se ne discosta realmente d'assai lasciandosi andare ad una vita
licenziosa, nella quale il peccato che ultimo si espia sul monte del
Purgatorio, ebbe manifestamente non poca parte. Eppure questo stesso
traviamento finisce per accatastare nuova legna per la immensa fiamma
che verrà poi a divampare; più l'Alighieri s'imbraga, e maggiore
diventa la necessità di mezzi più straordinari che non siano le
“spirazioni„, in sogno o non in sogno, per trarlo a salvezza:

    Tanto giù cadde, che tutti argomenti
      Alla salute sua eran già corti,
      Fuor che mostrargli le perdute genti.

                    (_Purg._, XXX, 136).

Sarà mai vero che il proposito fermo di battere quind'innanzi altra
strada e gli sforzi di salire “il dilettoso monte„ irradiato dal
sole della virtù, fossero fatti allorchè il gran Perdono del 1300
offriva per la prima volta a tutta la Cristianità, conturbata dalla
coscienza delle proprie colpe e dai terrori della vita futura, un modo
relativamente agevole di lavarsi da ogni macchia e di sciogliersi da
ogni pena? — Impossibile rispondere; ma se anche questo non fu, Dante
non poteva certo scegliere momento più opportuno per collocarvi il suo
mistico viaggio.

Quella che noi s'è venuta finora considerando per la _Divina Commedia_,
è la genesi interna: la genesi in quanto ha luogo nell'animo stesso
di Dante. Ma di contro a questa c'è una genesi esteriore. Al fenomeno
soggettivo corrisponde un fatto oggettivo; se da un lato c'è una corda
mirabilmente disposta a vibrare e render suono, dall'altro c'è una mano
che la scuote. Si tolga l'una delle due: s'immagini un Dante diverso
da quello che è, oppure si collochi a vivere in un mondo diversamente
foggiato, e il grande poema andrà del pari a perdersi nell'infinito
popolo dei non nascituri.

Volgiamoci a quest'altra parte. Volgervisi, dovrà manifestamente
significar soprattutto rendersi conto del posto che tenevano nell'età
dantesca le fantasticherie dei mondi oltraterreni, le quali, anche
prima che ci si fermi a guardar le cose davvicino, appariscono pure
essere per la _Divina Commedia_ schiatta e famiglia. E il posto era
stragrande davvero. Di queste fantasticherie avevano piena la testa, e
la riempivano altrui, ecclesiastici e laici, predicatori e giullari,
pittori e poeti: per lo più mirando piamente ad atterrire, talora
anche a sollazzare. E fu per sollazzo (come non richiamare in Firenze,
sia pur nota quanto si voglia, questa memoria fiorentina?) che, nella
lieta ricorrenza del calen di maggio del 1304, mentre Dante già calcava
le dure vie dell'esiglio, i mattacchioni di Borgo San Frediano, su
barche, e navicelli, e impalcature, rappresentarono in Arno l'inferno,
“con fuochi„, dice il Villani (VIII, 70) “e altre pene e martorii,
con uomini contraffatti a demonia, orribili a vedere, e altri i quali
aveano figure d'anime ignude, che pareano persone, e mettevangli in
quegli diversi tormenti con grandissime grida, e strida e tempesta„:
spettacolo che, fatto così per trastullo, parrebbe irreligioso ai
nostri tempi, e che allora non era; ma che ebbe fine lagrimosa, dacchè,
rovinato, per il peso soverchio della folla spettatrice, il ponte alla
Carraia, ch'era tuttora di legno, molti perirono; “sicchè„, conchiude
il cronista, “il giuoco da beffa avvenne col vero; e, com'era ito il
bando, molti per morte n'andarono a sapere novelle dell'altro mondo„.

E da tempo immemorabile le fantasticherie avevano proprio anche assunto
la veste di andata alle dimore dei defunti. Siffatta concezione fu
quanto mai comune presso i Greci, non uguagliati forse da nessun popolo
nella familiarità con quelle regioni. Cosa di più noto alle menti
elleniche che l'Acheronte, il Cocito, Caronte colla sua barca, la
reggia di Plutone e Proserpina? Le andate più antiche si immaginaron
corporee, come un altro viaggio qualsiasi. Tali son quelle d'Ercole,
di Piritoo, di Orfeo, spettanti al dominio del mito; tale è nell'epica
quella di Ulisse, di cui l'_Odissea_ ci darà una particolareggiata
narrazione, alla quale il pochissimo che l'Alighieri ne seppe, non
toglie di essere la più remota progenitrice della _Divina Commedia_ a
cui noi si possa risalire.

Più tardi, per effetto dello spiritualismo filosofico, si contò di
peregrinazioni compiute dall'anima soltanto. Anche ad un'immaginazione
di questo genere ricorse Platone, il più fantasioso tra i filosofi
greci, e quello che maggiormente si piacque di dar forme concrete e
sensibili alle idee sue intorno alla sorte riserbata ai defunti; e
alcuni secoli dopo vi ricorse allo stesso modo Plutarco. Riferire
le cose dette da questi due, sarebbe gradevole a me, come sarebbe
gradevole a voi l'ascoltarle; appena sapreste persuadervi di essere
nel mondo pagano. Ma poichè il mio scopo è di prepararvi a capire come
nasca la _Divina Commedia_, e non di farvi conoscere la storia delle
idee e delle fantasie che si riferiscono all'altra vita, mi guarderò
bene dal lasciarmi sedurre.

Dire che qualcosa fosse dei Greci, è un dire insieme che da un certo
tempo in qua fu anche dei Latini, loro eredi non meno che emuli. I
Latini parteciparono dunque anche per questa parte alle concezioni
elleniche; solo, di tanto più positivi, ci si abbandonarono meno. Ma
ecco, per trascurar tutto il resto, che Cicerone farà avere al suo
Scipione Africano un sogno, che è una vera visione del paradiso; e
Virgilio ci darà di una discesa di Enea all'Averno una descrizione,
che, grazie alla vitalità somma del poema in cui era contenuta,
eserciterà un'azione efficacissima anche per tutto il medioevo.

Venne il cristianesimo; e succhiò per questa parte latte pagano, ben
più che israelitico; nè poteva essere altrimenti, dacchè il posto che
nelle menti pagane era occupato dalle fantasie relative alla sorte
riserbata all'anima al suo uscir dal corpo, nelle israelitiche era
riempito invece dal pensiero e dalla rappresentazione del finimondo,
della risurrezione, e del gran Giudizio. Ma è troppo facile intendere,
date le idee cristiane, come da questo tempo in là le visioni dovessero
moltiplicarsi: visioni per lo più tenere, pietose, commoventi, nell'età
dei martiri; paurose invece nel medioevo, durante il quale la religione
diventò in grandissima parte sinonimo di terrore. Non diamone maggior
colpa a lei che alle generazioni che essa si studiava di tenere a
freno.

Io non istarò qui a farvi passare dinanzi la lunga serie di coloro che
di secolo in secolo pretesero, o si pretesero, aver visitato i regni
della morte; giacchè vedo bene quanta sarebbe la noia, e non vedo
invece quale sarebbe l'utilità di una filata di nomi accompagnata da
scarsi ragguagli. Mi pare senza confronto miglior partito prendere tra
i moltissimi un caso singolo, che possa servir di esemplare, e fare
di quello un'esposizione abbastanza particolareggiata. Non sceglierò
quella visione di frate Alberico, dattorno alla quale fu combattuta
un tempo la battaglia dell'originalità o non originalità del poema
dantesco da chi ancora non sapeva, o non considerava abbastanza,
com'essa non fosse che un individuo, non privo certo di qualche
importanza, di una stirpe ben numerosa. Che Dante la conoscesse, è più
che improbabile. E neppure mi appiglierò alla discesa famosissima di
Owen nel pozzo di San Patrizio in Irlanda, nonostante che questo pozzo
conservasse la sua reputazione di bocca delle regioni delle anime con
una tenacia singolare, contro cui non valse nemmeno la distruzione
eseguitane per ordine di papa Alessandro VI nel 1497. Prenderò invece
la visione di Tundalo, germogliata ancor essa dal medesimo suolo
irlandese, d'una fecondità proprio impareggiabile per roba siffatta.
Questa può dirsi il capolavoro della sua specie. Composta alla metà del
secolo dodicesimo, si divulgò, latina e molteplicemente tradotta, in
modo veramente straordinario; e per me non è dubbio come sia tra quelle
di cui Dante ebbe conoscenza diretta, e da cui trasse partito.

Tundalo era un cavaliere irlandese, giovane, bello, prode, piacevole,
ma che non voleva darsi alcun pensiero delle cose dell'anima. Un
giorno, mentre siede a tavola in casa altrui, si sente mancare, e,
gridando, cade a terra. Appaiono in lui i segni della morte. Il corpo
è steso sopra di un letto, e vi rimane tre giorni. Trascorso questo
tempo, mentre tutto è pronto per la sepoltura, riapre gli occhi, con
gran meraviglia dei circostanti. Egli riceve il corpo di Cristo, poi fa
testamento in favore dei poveri, e quindi racconta i meravigliosi suoi
casi.

Uscita dal corpo, l'anima era stata presa da grande paura, pensando
alla sua vita colpevole. Una turba di demonii la circonda, digrigna
i denti, le preannunzia l'inferno, e crudelmente la schernisce.
Quand'ecco, egli vede accostarsi come una stella splendidissima,
che, fattasi vicina, risulta un giovane di singolare bellezza (chi
non ricorre qui subito colla mente al celeste guidatore del “vasello
snelletto e leggiero„?) e gli si dà a conoscere per il suo angelo
custode, mandato dalla misericordia divina. Gli annunzia pene bensì, ma
insieme anche il ritorno alla vita, e gli dice di seguirlo. I demonii
gridano contro l'ingiustizia di Dio, si picchiano tra di loro, ma se
ne vanno, lasciando in quel luogo un gran puzzo. L'angelo, e Tundalo
dietro di lui, si mettono in via.

Dopo aver fatto lungo cammino, in mezzo a tenebre rischiarate solo
dalla luce dell'angelo, giungono a una valle profonda, piena di
carboni ardenti, e ricoperta da un'immensa gratella arroventata, su cui
friggono molte anime. Come cera si squagliano e colano sui carboni, per
poi essere restituite nella forma di prima. Cominciano di qui i loro
tormenti, seguiti da altri ancor maggiori, i parricidi, i fratricidi,
gli omicidi in genere, e i loro complici.

Più oltre è un monte con uno stretto passaggio, che ha da una parte un
fuoco di zolfo, e dall'altra neve e grandine, e vento orribile. Qui
demonii, con forche roventi, aspettano al varco gli insidiatori, per
metterli a tormentare, con dolorosa vicenda, or di qua, or di là.

I superbi urlano e gemono entro a un fiume di zolfo nel fondo di una
tavola angusta, su cui solo agli eletti è dato di reggersi, mentre gli
altri tutti precipitano. Questo ponte, che non rimane solo, come si
vedrà or ora, è un'immaginazione che viene ben di lontano. Tundalo,
grazie alla sua scorta, riesce a passarlo.

Proseguendo per una via tortuosa, si trovan di fronte a una bestia di
grandezza così sterminata, da poter contenere nella bocca molte e molte
migliaia di uomini. Il mostro si chiama Acheronte. Esso vomita fiamme,
e certi demonii sono continuamente affaccendati a cacciargli in corpo
delle anime. È il tormento degli avari. L'angelo d'improvviso sparisce,
e Tundalo è preso e trascinato a patire pene incredibili e svariate
in quell'orrido ventre. Pure alla fine si trova libero di nuovo, e
l'angelo gli è al fianco.

Risanato con un semplice tocco del dito, è condotto ad un lago in
continua e violentissima procella, pieno di mostri terribili, che
stanno continuamente in attesa di anime da divorare. Questo pure è
attraversato da un ponte, largo un palmo, lungo tre miglia, tutto
coperto di punte che forano i piedi. Sopra di esso tocca a Tundalo di
avventurarsi, tirandosi dietro una vacca indomita, in pena del furto
di un animale siffatto. Il poveretto tollera patimenti indicibili;
ora cade lui, ora la bestia; e ancora s'aggiunge l'incontro di
un'altr'anima, carica di un gran fascio di spighe. Pure, quando Dio
vuole, la prova è superata.

Lascio altri tormenti, anche più strani e tremendi, tra i quali
non è tuttavia, come forse vi aspettereste, lo starsene a sentire
conferenze noiose. E tutto questo non è che purgatorio! Alla fine
Tundalo ode grida, ed urli, e tuoni, che fanno un insieme di cui non
si può dir a parole l'orrore, e si vede dinanzi come un gran pozzo,
dal quale escono tratto tratto fiamme e fumo, che paiono arrivar fino
al cielo. Insiem colle fiamme son portate in alto numerosissime anime
in forma di faville, che poi ricadono nel profondo. Ecco l'inferno.
Una turba di demonii, usciti ancor essi di colà colle fiamme, fa
ressa dattorno a Tundalo, e dà luogo a una scena, che subito ci fa
pensare a ciò che nell'inferno dantesco segue sulle porte di Dite e
al ponte de' barattieri. Ma l'angelo, che era prima sparito, riappare
di nuovo, e dissipa costoro. Quindi conduce Tundalo anche giù nel
baratro infernale; ma ve lo conduce invisibile a tutti, e senza che
più deva partecipare alle pene. Dar conto dei supplizi veduti laggiù,
non sarebbe, ci si dice, possibile; però altro non ci si descrive che
Lucifero, mostro spaventoso e d'incredibile grandezza, nerissimo,
con mille mani, lunga ciascuna cento palmi e munita di unghioni di
ferro, con un enorme becco e una gran coda. Giace incatenato sopra
una gratella, alla quale sono sottoposti carboni ardenti, rinfocati
di continuo per forza di mantici da demonii senza numero. Pieno di
furore, prende quante anime gli vien fatto di afferrare, le strizza, le
infrange, e quindi, soffiando, le sparge per ogni parte dell'inferno.
È allora che si solleva la gran fiamma vista uscire dal pozzo, la quale
altro non è che il fiato di Lucifero. Ma poi il mostro aspira di nuovo;
e fuoco, ed anime, e demonii, tutto gli rientra in corpo. La pittura è
grandiosa davvero e spaventevole.

Tundalo, inorridito, dopo aver avuto dalla sua scorta molte
dichiarazioni, domanda ed ottiene di uscir fuori, e ben presto,
con gran meraviglia, si trova lieto e sicuro, non più circondato da
tenebre. S'arriva ad un muro altissimo, appiè del quale se ne stanno
alla pioggia ed al vento moltissime anime, travagliate da fame e da
sete. Son coloro che vissero onestamente bensì, ma che non fecero
elemosina come dovevano; però, simili agli scomunicati dell'Alighieri,
rimangono qui alcuni anni ad aspettare.

Non aspettano Tundalo e l'angelo, e per una porta entrano in un
giardino amenissimo su cui il sole mai non tramonta, dove sono le anime
di coloro che, liberati dai tormenti infernali, ancora non meritano
d'essere accolti nella compagnia dei santi. Nè da questo luogo son
bandite del tutto le pene.

Giungiamo al piede di un secondo muro, che non ha porte, e al di là
del quale Tundalo si trova, senza saper come, tra cori di santi, che
lieti e festosi, in splendide vesti, deliziati da profumi inenarrabili,
cantano soavissime melodie. È il paradiso dei maritati, che tennero
fede al matrimonio. Al di là di questo, separato al modo medesimo
da un muro, n'è uno anche più splendido, destinato ai martiri, a chi
serbò la verginità, agli edificatori e benefattori di chiese. Questi
ultimi se ne stanno in celle d'oro e d'avorio sotto un grand'albero
che raffigura la Chiesa. Finalmente, al di là di un altro muro, fatto
di pietre preziose, sono i nove ordini delle milizie angeliche, e
la beatitudine più piena. Vi si scorge una seggiola meravigliosa,
destinata a un'anima che ancora è tra i viventi. Mentre Tundalo sta qui
gustando di una dolcezza ineffabile, gli è annunziato dall'angelo che
deve ritornarsene, e immediatamente egli si trova gravato del peso del
corpo. Fu allora che riaperse gli occhi.

Tale è questa visione, superiore ad ogni altra così per l'orditura
generale come per molti particolari, ma infinitamente lontana pur
sempre dalla _Divina Commedia_.

Là dove tanti avevano fantasticato, e non di rado vaneggiato, Dante
solo pensò. La mente dantesca è una tra le più meravigliosamente
contemperate che mai sian state nel mondo; fantasia e ragione, che
nella maggior parte degli uomini paiono come rappresentarci i due
piatti d'una bilancia, dei quali l'uno non può calare senza che l'altro
si sollevi, qui sono entrambe in grado sommo e si crescon forza a
vicenda. E alla ragione e alla fantasia s'accompagna una potenza di
sentimento, capace al modo stesso delle più squisite delicatezze e
degl'impeti più fieri; che può esser ruscello che scorre trasparente,
accarezzando gentilmente le erbe che sporgono dalle rive, e torrente
furioso che va a precipizio, travolgendo macigni, alberi, case, tutto
quanto gli si para dinanzi.

Tale la natura aveva fatto l'Alighieri: la vita, piuttosto che per
favore di circostanze, grazie ad una sete inestinguibile di sapere, —
“La sete natural che mai non sazia„ altro che se Dio stesso l'appaga —
aggiunse a tutto ciò una padronanza pressochè piena della scienza del
tempo suo. Questa scienza sarebbe stata assai facilmente per altri come
una gran pietra legata al piede, sia pure di un'aquila; per lui invece
riuscì come la zavorra, per virtù della quale la nave si fa stabile e
ben equilibrata.

Questo l'uomo che concepì il disegno di percorrere, dopo tanti
e tant'altri, i mondi delle anime. Stiamo pur sicuri ch'egli non
ricalcherà le orme di chicchessia. Perfino al cospetto di Virgilio,
dell'“altissimo Poeta„ ch'egli non si stanca di chiamare “maestro„
e che, a motivo anzitutto della discesa di Enea all'Averno, sceglie
a guida attraverso alle due regioni delle pene, non si riduce
nient'affatto a diventare servile. Egli ha certo la rappresentazione
sua incomparabilmente più fissa nella memoria d'ogni altra, l'imita
talvolta in qualche particolare, ma serba piena ed intera la propria
libertà.

Posto di fronte al soggetto suo, Dante provò il bisogno vivissimo di
sottometterne, del pari come la successione dei peccati e delle pene,
così anche la topografia, a quelle leggi d'ordine e misura, a cui era
stato sempre ribelle. Era un caos ciò che a lui stava dinanzi. Poche
soltanto tra le descrizioni de' suoi antecessori presentano contorni
che possano in qualche maniera esser colti; e allora è un concetto
assai povero che ci si offre. Abbiam come una sterminata estensione
orizzontale, nella quale s'apre una profonda voragine. Tale è la
disposizione virgiliana, tale quella che avete visto nella visione
di Tundalo, tale quella di altri esemplari parecchi. Il baratro, come
sapete, è l'inferno, dove nel più dei casi neppure si penetra, e del
quale ad ogni modo si parla sempre in succinto. Nella parte superiore
s'hanno le punizioni a tempo, ossia il purgatorio; e all'estremità
sua sogliono incontrarsi le sedi dei beati: ben naturalmente nella
concezione dei pagani, pei quali, fino a che la filosofia troppo non
se ne immischia, il regno dei morti è uno solo, governato tutto da
Plutone, ma con assurdità patentissima quando ci troviamo nei dominii
del cristianesimo. I luoghi di pena, apertamente o non apertamente,
s'immaginano quasi sempre sotterra. È dunque sotterra anche il
paradiso?

Di concepire le cose come i predecessori, Dante non poteva contentarsi:
egli cosmografo, egli dotato in grado ben alto di quel senso classico,
che rifugge dall'indeterminato e dall'indeterminabile, costituendo un
così reciso contrapposto alle tendenze dell'ingegno orientale. E non
pago di modificare, tutto trasformò.

Il gran cardine della metamorfosi fu il purgatorio. Dante lo trasse
dalle profondità del suolo e lo staccò recisamente dall'inferno. Così
operando, egli si accostava ai teologi, che, mentre per lo più eran
d'accordo nel ritener sotterranea la regione dei dannati insieme col
limbo, non solevano pensare il medesimo di quella delle anime purganti.
E non mancava, credo, chi questa regione ponesse appunto, come si fa
dal poeta, agli antipodi. Dico solo “credo„ perchè la testimonianza che
mi soccorre al momento è alquanto posteriore alla _Divina Commedia_; ma
è troppo ovvio che, se il purgatorio era sulla superficie terrestre,
dovesse immaginarsi in quelle parti a cui si pensava che l'uomo non
potesse giungere. Del resto perduti nell'oceano i luoghi di pena
temporanea sono anche in qualche esposizione leggendaria tra quelle che
in generale ci son meno prossime, segnatamente nel famosissimo viaggio
di San Brandano.

Ma se qui Dante, fino a un certo segno, abbandonava una tradizione
per avvicinarsi ad un'altra, egli fu propriamente originale nella
determinazione specifica del concetto. Quel medioevo che tanto
favoleggiò delle regioni dei morti, vagheggiò non poco anche
l'immagine di quelle sedi beate, che il primo atto di seduzione
femminile e di debolezza mascolina si credeva aver tolto all'umanità.
All'esistenza reale ed attuale del paradiso terrestre si dava fede
quasi universalmente; e fede continuò a darcisi per un pezzo, sicchè
è noto come lo stesso Colombo immaginasse di essere arrivato ne' suoi
paraggi quando giunse alle foci dell'Orenoco. E sulle carte dell'età
di mezzo questa regione felice, alla quale molte leggende facevano
pervenire dei fortunati visitatori, è segnata molto spesso. Solo c'era
qui pure dissenso quanto alla situazione. I più la ponevano in un
remotissimo oriente; non pochi nell'India; altri, che si potranno un
giorno far forti anche della poderosa autorità dell'Astolfo ariostesco,
nell'Etiopia; parecchi — e non dico infine, perchè ancora non si
sarebbe finito — lungi dal mondo abitato, divisa da esso, secondo
taluni, da un gran tratto di mare. Ma l'accordo si ristabiliva tra il
maggior numero per ciò che spetta alla configurazione particolare.
Il paradiso terrestre doveva esser vetta di un monte isolato di
straordinaria altezza; di un monte che certuni (chi conosce la
_Divina Commedia_ capisce subito il motivo dell'avvertire siffatta
particolarità), per sottrarne la cima ai turbamenti atmosferici,
facevan spingere il capo fin dentro al cielo lunare. Orbene: Dante
prese questo monte, s'appigliò al partito unicamente ragionevole
di collocarlo in mezzo al mare e agli antipodi, e dintorno alle
sue pendici dispose il purgatorio, ripartendolo, colla sua mente
geometrica, in altrettanti ripiani o cinture di forma regolarissima.
Curiosa la rispondenza che cotale concezione viene ad avere con una
che s'incontra nel _Libro delle visioni e rivelazioni_ della tedesca
Matilde di Hakeborn: curiosa assai, ma casuale, e buona a provarci a
quante illusioni ci espongono non di rado certe somiglianze anche assai
spiccate.

A togliere dalle viscere della terra il purgatorio, a trasportarlo alla
luce, ad associarlo strettissimamente coll'Eden, Dante non fu mosso
niente affatto da mere convenienze architettoniche. È un concetto ben
altrimenti elevato che lo inspira. A lui la condizione di un'anima che
espiando si purifica, apparisce cosa celeste. Anzichè una specie di
vestibolo dell'inferno foggiato a sua immagine, la regione delle pene
temporanee gli si affaccia come scala al paradiso. Questa è regione di
dolore bensì: ma di dolore cui muta natura la certezza della felicità
che s'aspetta e alla quale il soffrire è un avvicinarsi continuo. Però
nel poema dantesco le scene terribili dell'inferno fanno qui luogo a
rappresentazioni che parlano un linguaggio soave; alla disperazione
succede una tenera malinconia; alle tenebre di una notte “privata
d'ogni pianeta, sotto pover cielo„, il biancheggiar dell'alba.

    Ahi, quanto son diverse quelle foci
      Dalle infernali! chè quivi per canti
      S'entra, e laggiù per lamenti feroci.

                     (_Purg._, XII, 112).

Quindi, se a questa sede benedetta si verrà per acqua, non altrimenti
che all'inferno, a far da nocchiero, in luogo di “Caron dimonio con
occhi di bragia„, avremo un angelo. Ed angeli, non demonii come in
tutte le descrizioni anteriori, saranno i ministri preposti a questi
luoghi. Davvero io non esito a dire che il purgatorio è la più
bella, la più poetica, la più umanamente ammirabile tra le creazioni
dell'Alighieri.

Ho detto che qui sta il cardine del nuovo sistema. Le profondità della
terra restano così riserbate alle sole pene eterne, delle quali Dante,
con un ordinamento che è il rovescio di quello degli antecessori
suoi, acquisterà troppo ragionevolmente conoscenza prima di passare
al purgatorio, a quella maniera che poi dal purgatorio salirà al
paradiso. Il purgatorio d'un tempo, sgombrato dei vecchi suoi ospiti,
diventerà parte integrante dell'inferno. E siccome le pene che i
visitatori antecedenti s'erano trattenuti a descrivere, e che fanno
riscontro alle dantesche erano sempre state sole, o quasi sole, le
temporanee, ne viene che l'inferno dantesco è anzitutto e soprattutto
l'altrui purgatorio. La forma sua nondimeno muove da quella che s'era
attribuita all'inferno vero e proprio. Ma dove gli altri s'erano
contentati di una voragine informe, egli anche a quella voragine
dà un'architettura regolare, foggiandola a cono rovesciato, con una
serie di gironi che vanno via via restringendosi e digradando, sì da
riuscire come il riscontro concavo della montagna del purgatorio. E
giù nel fondo colloca Lucifero. Di collocarlo in tal modo l'idea gli
poteva più o meno essere suggerita anche dalla tradizione schiettamente
sacra; nondimeno chi metta a paragone il Lucifero suo con quello della
leggenda di Tundalo, mal può rattenersi dal pensare che di lì “Lo
'mperador del doloroso regno„ abbia a riconoscer l'origine.

Resta il paradiso. Se nella pittura dei tormenti — temporanei o
perpetui, non fa differenza — i visionari che precedettero Dante
avevano spesso dato prova d'ingegno e di facoltà inventiva, nel
descrivere la beatitudine celeste essi erano rimasti così rasente
terra, da muovere a pietà. Non erano davvero atte a un volo così ardito
le loro ali di struzzo. Però il loro paradiso si riduceva per lo più
a un mero paradiso terrestre, o ad una povera copia della Gerusalemme
apocalittica. Che se taluni avevano osato slanciarsi negli spazi,
all'ardimento non aveva corrisposto l'effetto.

Per ben intendere ciò che sono per dire, si richiami alla mente come
si concepisse l'universo dal medioevo, come si fosse concepito per
solito dagli antichi, come continuasse a concepirsi fino a che le idee
copernicane non mandarono ogni cosa a soqquadro. La terra — questo
povero granellino di sabbia lanciato negli spazi — s'immagina ferma
e salda, e nientemeno che centro al gran tutto; le stelle fisse sono
disposte in una specie di strato sferico, che potremo rassomigliare
a ciò che è in un arancio la buccia; lo spazio compreso tra questa
regione superiore e la terra si suppone divisa in varie sfere racchiusa
l'una nell'altra, alla maniera di certe palle di legno che s'aprono,
delle quali la prima ne contiene una seconda, la seconda una terza,
e così via. In ciascuna sfera, fatta astrazione dal nucleo centrale,
ossia dalla terra, e dal suo involucro immediato, compie i suoi moti
un pianeta: partendo dal basso, successivamente la luna, Mercurio,
Venere, il Sole, Marte, Giove, Saturno. Al di sopra del cielo delle
stelle fisse, ragioni filosofiche e matematiche avevano portato a
congetturarne un altro, che fu detto “primo mobile„ o “cristallino„; e
sopra a questo, che veniva ad essere nono, la speculazione cristiana ne
mise ancora un decimo, chiamato “empireo„.

Nel cielo empireo i teologhi ponevano Dio; in esso o nel sottoposto
cristallino, i beati. Se Dante si fosse adagiato in siffatta idea, si
sarebbe ridotto a non aver a descrivere che un solo cielo. Cosa sarebbe
mai stata allora la terza cantica? E ne sarebbe andata distrutta anche
la legge di progressione che regola il poema. Il poeta doveva dunque
sentirsi spinto a popolare giù giù anche tutte le sfere inferiori. A
ciò poteva incitarlo, non ostante gli scontorcimenti degl'interpreti,
la parola stessa di Paolo, “rapito fino al terzo cielo„; a ciò quel
nome appunto di cieli, dato universalmente a tutte senza distinzione
le sfere, e il concetto che vi si collegava; a ciò le fantasticherie di
un'antica letteratura cristiana, nella quale tiene uno dei primi posti
l'Ascensione d'Isaia, e gli echi che di cotal letteratura s'ebbero nel
medioevo; a ciò, per farla finita una volta pur non avendo finito, il
sogno ciceroniano di Scipione, che agli spiriti eletti assegnava qual
dimora la via lattea, e il Timeo di Platone, conosciuto anche allora,
che faceva discendere le anime dalle stelle a vivificare i corpi, e
ad esse, se buone, le rendeva dopo morte. Ma neppure a questo secondo
partito, troppo repugnante a quella teologia che nel Paradiso prende
necessariamente il di sopra, Dante poteva adattarsi senza temperamenti;
e il temperamento fu di natura, da conciliare in tutto e per tutto le
convenienze artistiche colle teologiche. Accettò l'idea che i beati
avessero tutti quanti sede nell'empireo; ma suppose che nondimeno
si manifestassero nei cieli sottoposti, tra i quali si trovassero
ripartiti a seconda delle virtù o delle tendenze che avevano spiccato
in loro durante la vita. È all'astrologia giudiziaria, non ripudiata
nient'affatto entro certi limiti nè da Dante nè dagli stessi teologi,
che si chiedono i principii direttivi della ripartizione. Però le anime
che l'influsso della stella di Venere al momento della nascita aveva
portato ad essere amorose, in Venere appunto dovranno apparire.

Gli è solo delle linee generali del poema che noi ci siam resi conto
in questa maniera; abbiam visto come Dante foggiasse le celle dove
deporre il suo miele. Ma qui non mi è lecito andar troppo più oltre di
così. All'opera portentosa del poema sacro “han posto mano„ realmente
“e cielo e terra„. Il poeta vi profonde a piene mani — a seconda delle
opportunità offertegli via via da un disegno sconfinatamente vasto,
che, non pago di abbracciare l'universo intero, comprende lo stesso
Dio — tutti i tesori inesauribili di una natura meravigliosamente
e svariatissimamente dotata, di una scienza accumulata con lungo ed
amoroso studio, di una vita fatta esperta se altra mai dalla sorte
“E degli vizi umani e del valore„. Dar conto particolareggiato di
un contenuto così straordinariamente complesso e moltiforme, come
si potrebbe qui mai? Però, invece che accostarmi al mio scopo, mi
parrebbe di allontanarmene, se mi fermassi a discorrere di questo
o quell'elemento, di questa o quella rappresentazione speciale.
Farei come chi, per vedere il Giudizio Universale di Michelangelo,
appoggiasse il naso alla parete. Certo, Caronte, Minosse, Cerbero,
le Arpie, vengono da Virgilio; sono di origine virgiliana, o pagana
in genere, sebbene subiscano una trasformazione profonda, e la palude
Stigia, e la città di Dite, e Lete, e altre cose assai, troppo patenti
e note perchè sia lecito insisterci; e dalla visione di Tundalo, colla
quale s'è detto doversi riconnettere il Lucifero dantesco, emanerà
probabilmente anche il seggio vuoto riserbato nel cielo all'“alto
Arrigo che a drizzare Italia Verrà in prima ch'ella sia disposta.„
Queste e innumerevoli altre derivazioni si potranno osservare; ma
dopo averle rilevate, in cambio di aver progredito nella comprensione
generale dell'opera, si arrischierà di non capirne più nulla, quando
non ci s'affretti a riallontanarci di tanto, che il grande ed il
piccolo siano abbracciati insieme dallo sguardo e riprendano le loro
rispettive proporzioni. Metterà maggior conto rilevare, esser probabile
che dalle visioni precedenti Dante ripeta il concetto che il viaggio
sia intrapreso a scopo di purificazione morale, pur trattandosi qui
di una idea molto ovvia, e che nella _Commedia_ assume un significato
senza confronto maggiore per effetto di quel senso allegorico, tanto
cercato, tanto accarezzato dalle menti colte dell'età di mezzo, che
viene a sovrapporsi alla lettera, e che nelle concezioni principali
raddoppia in certo modo il poema. E furono le vecchie visioni a dar
l'esempio del surrogare all'inferno e al purgatorio singolarmente
povero della pretta tradizione teologica — fiamme e zolfo e poco più —
una grande svariatezza di tormenti. Molto importa poi il notare che già
parecchie tra le visioni antecedenti avevano largamente frammischiato
nelle rappresentazioni loro la terra, col facile espediente del
riconoscere tra le anime parecchi, di cui era ancor viva la memoria.
Cosa voglia dir ciò per la _Divina Commedia_, chi mai non vede? Vuol
dire Francesca e Ugolino, Farinata e Pier delle Vigne, Sordello e Guido
Guinizelli, Piccarda e Carlo Martello, in una parola, quantitativamente
un porzione grandissima del poema, e sott'altro rispetto tutto ciò
che v'ha in esso di più poetico, di più sentito, di più vitale. Ma
bisognava che la semenza cadesse sopra un terreno ben portentosamente
disposto per fruttificare in cotal maniera! Però a me non piace si
parli di “Fonti„ per la _Commedia_ non altrimenti da quel che si faccia
per il _Decamerone_, per il _Furioso_, per la _Gerusalemme_. Questi
son fiumi: la _Divina Commedia_ è addirittura il mare. E come nel mare,
l'acqua che vi scende da ogni spiaggia, che vi piove dalle nubi, prende
nuovo sapore. Ma di quella condizione singolare per cui il grande poema
riesce opera d'impareggiabile originalità, pur dovendo infinitamente al
mondo che lo circonda, potrà esserci miglior immagine un grand'albero,
che da una parte si sprofonda nel suolo ad aspirarne succhi per mille
e mille radici, e dall'altra si eleva meravigliosamente poderoso, ricco
di rami, lussureggiante di foglie, tutto rivestito di fiori.


Alla grande intrapresa del poema Dante riuscì a dar compimento poco
prima forse che la vita gli mancasse. Venutone a capo, egli poteva
rivolgere con profonda soddisfazione il pensiero alle parole scritte
al termine della _Vita Nuova_: l'ardita speranza di dir di Beatrice
“quello che mai non fu detto di alcuna„ era stata seguita da un
effetto, a cui la speranza stessa, per ardita che fosse, mal poteva
arrivare. Il voto era sciolto; egli aveva elevato un monumento, a
paragone del quale le piramidi dei Faraoni, la mole di Adriano, e
quant'altro mai di più gigantesco e più splendido l'uomo eresse quale
albergo alle ossa proprie o alle altrui, erano a dire meschinità. Il
monumento era riuscito di tale ampiezza, e così straordinariamente
ricco, da parere altra cosa che un sepolcro; eppure la figura di
Beatrice tutto lo dominava dall'alto, trasfigurata, indiata, ma non
dissimile da ciò che era apparsa vivente.

Sicuro: nella _Commedia_ la Beatrice umana non manca. Noi la
riconosciamo allorchè al sommo del monte del purgatorio scende sul
carro fatidico, “vestita di color fiamma viva„, non diversamente da
quel che si fosse mostrata fanciulla, e, prima ancora di sollevare il
velo che le copre il viso, induce un tremore in tutte le membra di lui,
che

                              già cotanto
    Tempo era stato, che alla sua presenza
    Non era di stupor tremando affranto.

                      (_Purg._, XXX, 34).

E il dolce nome di “Bice„ riesce un momento a risonare, lontano e
soave ricordo, pur tra le meraviglie del cielo (_Par._, VII, 14). Ma
se questo è verissimo, non toglie per nulla che la Beatrice del poema
non sia in primissimo luogo una Beatrice celeste. Sennonchè, tra questa
nuova Beatrice — presa pure nel suo ufficio di simbolo, ossia guardata
sotto il suo aspetto più etereo — e la Beatrice antica, non c'è
contraddizione nessuna. Tra le due ha luogo quella continuità medesima,
per la quale adulti siamo pur quegli stessi che si fu un tempo bambini.

Già nella _Vita Nuova_ Beatrice è una Bice idealizzata; idealizzata a
tal segno, da indurre molti a non la saper più riconoscere per donna
viva nonostante che viva la rivelino indubbiamente certi batter di
palpebre. Idealizzata bisognava bene che fosse; o non è sempre di un
ideale, pur troppo ben lontano il più delle volte dalla realtà e che
al contatto di questa si dissipa lasciandosi dietro il disinganno,
che s'invaghirono quanti, uomini e donne, amarono, amano, e saranno
per amare finchè la nostra razza perduri? In Beatrice, leggiadra
sicuramente d'una leggiadria delicata, e non men che leggiadra,
dolce, pudica, umile, cortese, Dante vedeva fatto persona ogni pregio
femminile, come del corpo, così dell'animo. La “gentilissima„: ecco
nella _Vita Nuova_ la designazione sua consueta; e davvero, se c'è
dote in cui l'idea tipica della donna incarni sè medesima, questa è di
sicuro la gentilezza.

Beatrice muore. Muore nel fiore dell'età, avanti che il tempo abbia
osato far sfregio al suo viso, avanti che le sue virtù abbiano, in
mezzo a nuove condizioni, dovuto trasformarsi. È moglie, a quel
che pare; ma giovane moglie; e che tale sia stata, la morte farà
poi dimenticar presto. Orbene, colei che già in vita era apparsa al
poeta un essere angelico sospirato dai celesti, gli apparve da quel
giorno angelo vero e proprio; e quando nell'anniversario della sua
dipartita, piena la mente del pensiero di lei, la sua mano vorrà come
rappresentarne le sembianze, sarà la figura di un angelo che verrà a
tracciare. Quindi la vedrà starsene gloriosa nel più alto luogo del
cielo a godere della beatitudine celeste, ossia della visione divina.
E la visione divina, o, in altri termini, la vita contemplativa, essa
rappresenterà nel poema, contrapponendosi a Matelda, simbolo della
vita attiva, e insieme con essa facendo riscontro a Rachele ed a Lia.
Contemplando Dio essa lo conosce; però in lei viene ad esserci, per
intuizione immediata, un sapere teologico superiore a tutta quanta la
dottrina dei più profondi tra gli uomini; ma chi addirittura, e già
_ab antiquo_, fa di Beatrice il simbolo della teologia, trapassa, a mio
vedere, il concetto dantesco.

A questa idealità femminile, serbatasi intatta e rimasta così potente
appunto perchè Dante non le si accostò troppo da vicino, noi dobbiam
dunque anzitutto la _Divina Commedia_. Di un dono siffatto la donna,
concepita quale in generale ebbe a vagheggiarla il passato, può
veramente andare gloriosa. Se altrettanto sia per darci la donna di un
tipo molto diverso che si sforza modernamente di uscire dal guscio, la
donna avvocatessa, ingegneressa, deputatessa, ossia, per dir tutto con
un'immagine, volgare se volete, ma assai efficace, la donna barbuta,
permettetemi, o signore, grazie a Dio ancora “gentili„, di dubitar
qualche poco.



DANTE NEL SUO POEMA

DI ISIDORO DEL LUNGO


I.

  _Signore e Signori_,

Era un esule fiorentino, che, or or fanno sei secoli, traeva seco in
doloroso pellegrinaggio le sventure e la parola d'Italia. E “poichè
fu piacere„ scriveva “della bellissima e famosissima figliuola di
Roma, Fiorenza, di gettarmi fuori del suo dolcissimo seno..., per le
parti quasi tutte alle quali questa lingua si stende, peregrino, quasi
mendicante, sono andato, mostrando, contro a mia voglia, la piaga
della fortuna„. Le sventure d'Italia erano con quel cittadino, che
le discordie della sua terra avevano, come tanti altri d'ogni terra
italiana, balestrato in esilio, strappatagli la famiglia, divietatagli
la vita civile: la parola e il pensiero d'Italia erano col Poeta, che
affinando e sublimando nelle ispirazioni della sciagura quelle del
tempo felice, i fantasmi giovanili d'amore idealizzava in figure di
universal significato, civile, religioso ed umano; da' suoi affetti
di cittadino, di partigiano, di fuoruscito derivava il concetto e il
sentimento d'una patria virtuosa, libera e giusta; l'idioma dei volghi
inalzava, laico ardimentoso, alla dignità del latino, e ne faceva
verbo di scienza; e il volgare suo nativo, la favella dell'“ingrato e
maligno„ suo popolo, il volgar fiorentino, consacrava in una grande
opera d'arte siccome lingua della nazione; questa lingua che egli
sentiva “stendersi„ alle parti anche remote ed estreme della grande
patria italiana ed era vincolo tenace che le collegava per la futura
unità. E perchè nulla, a rappresentare in sè l'Italia de' tempi suoi,
e le inconsapevoli energie della nazione verso un'Italia avvenire,
mancasse in quest'uomo, egli e la parte sua popolare e guelfa erano le
vittime nobilissime delle politiche ambizioni della teocrazia romana, e
de' mercimonii di questa coi protettori stranieri: egli e la parte sua
de' Guelfi Bianchi, che la resistenza a coteste impure ambizioni avea
cacciati fra i Ghibellini, erano gl'idealisti dell'Impero; di quella
gigantesca ombra del nostro passato, nella quale l'Italia, affermando
a nome d'un diritto fittizio il primato antico, veniva, qualunque ella
si fosse in effetto, ad affermare sè stessa.

Tali concetti e sentimenti, negli ordini del pensiero e dell'azione,
della lingua e dei fatti, della scienza e dell'arte, simboleggia a noi
il nome di Dante. E nella schietta e gagliarda italianità di questo
simbolo la patria nostra ha ricercato il proprio essere, verso quel
simbolo luminoso è stata da' suoi più alti intelletti ricondotta, ne'
secoli dolorosi del suo servaggio e dello alienamento da sè medesima;
in quello ha costantemente ritemprato il suo pensiero, rinvigorito il
sentimento, custodita e difesa, come arra di rivendicazione, la santità
dell'idioma. Il nome di Dante ha sonato sempre e suona nelle nostre
famiglie, nelle scuole, nelle piazze stesse e ne' campi alle plebi
lavoratrici, come un che di supremo, in cui si raccoglie quanto ha
di più geniale, di più domestico, la mente e il cuore della nazione,
quanto di più intimo e perenne è nelle tradizioni di lei. Di nessun
libro fu pronunziato il titolo con egual riverenza, sin dal secolo
stesso dell'autore, e con sì profonda religione, come della _Commedia_,
che non esso l'autore, ma i dopovenuti, chiamaron divina; per nessun
libro, così spontaneamente e con altrettanta popolarità si fece un sol
nome del libro e dell'uomo, _il Dante_.

E veramente è un uomo in quel libro. Ma perchè quell'uomo vi è per
ciò che fu nella vita reale, e per l'idealità dietro le quali visse
cotesta vita, è accaduto che quanto si andava, nel volger dei tempi,
perdendo della notizia e del sentimento di quella realtà, dalla quale
ci venivamo sempre più allontanando, altrettanto si sostituisse,
nell'interpretare uomo e libro, di idealità più o meno infedeli e di
sentimento soggettivo. Il che ebbe principio, insieme con l'ammirazione
e il culto, fin da' tempi stessi dell'Alighieri, e quando ancora “eran
calde le sue ceneri sante„. E anche solo a confrontare ciò che con
tanta semplicità, ma con sì profondo sentimento del vero, scrive in
ricordanza di Dante, di “questo Dante, onorevole e antico cittadino “di
Firenze di Porta San Piero e nostro vicino„, Giovanni Villani nella sua
_Cronica_, a confrontarlo con la biografica laudazione che pochi anni
più tardi ne congegna il Boccaccio, si vede come in quella pagina di
cronica un artefice vissuto con Dante delinea e colorisce una figura
viva; subito dopo incominciano i ritratti di maniera, incominciano
appunto con la biografia boccaccevole. I tratti di quella irosa
vecchia laureata, che Raffaello eternò sotto il nome di Dante Alighieri
negli affreschi vaticani, primo a disegnarli può dirsi essere stato
il gran novelliere e umanista fiorentino. Nel capitolo del Villani
abbiamo quelli nei quali, per l'arte di Giotto, Dante, effigiato fra
altri uomini del tempo suo nella città sua, è rivissuto autentico a'
giorni nostri, da una parete del Palagio del Potestà. La benaugurata
restaurazione degli studi danteschi, la quale è certamente uno de'
principali vanti della moderna letteratura civile, ha ormai posto per
uno dei sommi principii suoi, che nella interpretazione d'un'opera,
com'è la _Divina Commedia_, dall'un capo all'altro compenetrata della
viva e genuina personalità dell'autore, a poco di vero e di positivo
approdano gli studi più o meno ingegnosi sul testo, se non si abbia
altresì ben presente, che sopratutto rivivendo ne' tempi del Poeta,
con lui rivivendo, è possibile appropriarci, far nostro, il sentimento
col quale Dante volle essere nel suo Poema, quello che fu nella vita.
Di questo Dante nel suo Poema, del Dante storico, del Dante di fatto,
quale nella sua poesia riproduce sè stesso io mi accingo a rinvergare
le linee. Assommerò per capi principalissimi, e limiterò la materia
a quelle sole parti che, in un poema tutto personale per eccellenza,
sono le più strettamente personali: per sommi capi, dico, e dentro quei
limiti che il tempo e la discrezione impongono a chi non deve abusare
della benevolenza, la quale invoco, di un così eletto uditorio, e
specialmente della vostra, Signore gentili.


II.

Poichè il Poema di Dante, concepito con intendimento mistico verso
una figura (Beatrice) e un affetto reali, svolge e atteggia, intorno
a questa figura e a questo affetto sovrani, la realtà umana in
universale, ma con molto maggiore abbondanza e rilievo di figure
e concentramento d'interesse la realtà storica contemporanea; il
protagonista di tale rappresentazione non lo possiamo pensare in guisa
diversa che come uomo nel quale questa realtà odierna s'individua, per
lo meno, tanto potentemente, quanto negli altri personaggi che con lui
convissuti egli nel Poema introduce con sè. È questa una necessità
estetica del concepimento dantesco, la quale informa e caratterizza
la figura di lui che vi opera. Dante, nell'azione del Poema, è l'uomo,
la creatura umana, che tende al divino: ma l'uomo del tempo suo: e poi
l'italiano; e ancora, il fiorentino; del tempo suo, sempre: anzi è egli
stesso lo scrittore, è Dante Alighieri, il cui proprio nome in un luogo
solo del Poema, e solamente “per necessità, si registra„, ma la vita
sua co' suoi affetti e i pensamenti e i dolori e le colpe quel Poema
l'occupa tutto: quel Poema al quale il Gozzi, sotto tale rispetto,
foggiava, secondo lo stampo tradizionale, come appropriatissimo, il
titolo di _Danteide_.

E poichè quel vasto rappresentamento della realtà storica
contemporanea, al quale diciamo essere ordinato tutto il Poema,
si eseguisce mediante episodi lungo lo spiritale viaggio; nei più
gagliardi e vivaci di cotesti episodi, dove o il suo cuore d'uomo e di
cittadino batte più forte, o la virtù sua di pensatore si leva dietro
questi affetti più vigorosa e ferisce più in alto, stanno le linee del
ritratto che di sè ci ha lasciato Dante nel Poema immortale.


III.

Dante (permettete che brevemente vi ricordi) visse lai 1265 al 1321.
Nato da famiglia di Grandi, e d'antica cittadinanza, in Firenze, poco
prima che la parte sua Guelfa, sbanditane nel 1260, nel 67 stabilmente
vi restaurasse la propria potenza; crebbe egli durante l'espandersi di
questa in forme di governo artigiano e progressivamente democratico:
accettò quelle forme, e col farsi popolano partecipò al reggimento.
Divisi i Guelfi fiorentini in Bianchi e Neri dietro due potenti
famiglie Cerchi e Donati; Guelfi temperati i Bianchi, gelosi della
indipendenza del Comune, e a questo patto non alieni da conciliazioni
coi Ghibellini; Guelfi radicali i Neri, e strettamente legati con la
Corte di Roma non senza pregiudizio e pericolo di quella indipendenza;
Dante, co' migliori cittadini, è dei Bianchi: cade con essi; e la
proscrizione che lo colpisce nel 1302, lo distacca da Firenze per
sempre. Il Poema, la cui prima ispirazione antecede all'esilio ed è
connessa con le visioni amorose della _Vita Nuova_, fu scritto durante
questo: e all'esilio certamente appartengono il _Convivio_, commento
scolastico alla sua lirica amorosa ed etica; e la _Volgare Eloquenza_,
trattato latino dove, pure con forme scolastiche, indaga e determina
le potenze dell'idioma italiano alle opere letterarie: di dubbia data
l'altro trattato, pure latino, _De Monarchia_, su l'autorità imperiale
e le relazioni sue con la ecclesiastica.

La vita di Dante, da quanto ne conosciamo e che al desiderio nostro
e al bisogno è sì poco, la vita nel mondo vissuta da quest'anima,
la quale parve accogliere in sè le virtù più efficaci, i più geniali
caratteri, dell'età e della patria che furono sue, appartiene, per la
gioventù, alle rime d'amore, al servigio in armi del suo Comune guelfo,
all'addottrinamento: per la virilità, alle cure e alle passioni civili,
nelle fazioni e nei magistrati di quel medesimo Comune parteggiante fra
Guelfi Bianchi e Guelfi Neri, che è il più breve periodo e culminante,
e che l'esilio interrompe: per i successivi anni, all'esilio. Intorno
a ciascuno di questi aspetti di Dante nostro, dai tre regni ch'egli
ha architettato e popolato, si aggirano, figure riviventi intorno
a lui vivo, persone a lui note ed egli a loro; e il luogo in quello
o questo de' regni eterni ad esse assegnato le caratterizza per ciò
che furono e fecero, e che il Poeta pone in relazione con ciò che ha
fatto ed è egli. Quindi su loro, e sulla vita da lui insieme con loro
vissuta, la poesia dantesca concentra sentimenti di pietà e di sdegno,
di reverenza e di dispregio, d'amore e d'odio; e gioie, e dolori,
e memorie, e pentimenti, e rimpianti, e disinganni, e speranze; e
soavità di preghiere, e asprezza di scherni, e lacrime di patimenti,
e violenza di rinfacci, e maledizioni feroci: onda che si rimescola e
bolle entro l'animo del Poeta, per traboccarne impetuosa, o pianamente
diffondersi, ne' suoni, a tanta varietà di contenuto con mirabil
magistero appropriati, d'una poesia che rimane unica al mondo.


IV.

I due Poeti sono sulla spiaggia appiè del Purgatorio, in cospetto della
marina che tremola a' primi raggi dell'alba. Un lume rosseggiante,
con non so che di bianco intorno, si fa visibile sull'orizzonte, e
rapidamente s'appressa: è la navicella angelica, e porta le anime
che dalla foce del Tevere sacro hanno navigato verso il luogo
d'espiazione che dee prepararle alla gloria. Approdano, sbarcano;
s'accorgono di Dante, che non è, come son esse, spirito spoglio del
corpo; si maravigliano: una di loro si fa avanti; l'un Fiorentino
riconosce l'altro; fanno atto, inutilmente, d'abbracciarsi, come
una volta nel mondo; e Casella, a richiesta di Dante, intona le note
musicali che già appose ad una delle canzoni del _Convito_ “Amor che
nella mente mi ragiona„. L'arte, onnipotente anche nel mondo d'oltre
la tomba, s'impossessa di tutti quanti là sono ad ascoltarlo: le
anime dimenticano il Purgatorio che le aspetta; Dante e Virgilio, il
viaggio; se non fosse l'aspra voce di Catone, che li richiama tutti
al dovere, e ciascuno al proprio destino. — Altrove, asceso il sesto
girone della sacra montagna, fra il verde delle piante cariche di
frutta, a martirio e purificazione de' golosi, e innaffiate di acque
zampillanti, un rimatore, Bonagiunta da Lucca, anch'egli riconosce
in Dante il “cominciatore delle nuove rime„, e Sei tu (gli dimanda)
l'autor della canzone “Donne ch'avete intelletto d'amore?„ Al che
rispondendo Dante, Io son poeta che a dettatura d'Amore scrivo quel
che sento; fa che il rimator di maniera bonamente confessi la cagione
della inferiorità sua e degli altri di quella scuola. — Altrove,
ancora, ma in luogo ben diverso, nel girone sabbioso de' violenti
contro Dio, la natura e l'arte, sotto la pioggia del fuoco infernale,
Brunetto Latini ravvisa e con amorevolezza paterna saluta il giovane
concittadino, e gli ricorda la ben promettente giovinezza, e questi
a lui, con reverenza di figliuolo, gli ammaestramenti e i conforti
ricevutine al sapere e alla gloria, che l'altro gli conferma non
essere, congiuntamente con la sventura, per fargli difetto: con la
sventura, che il maestro prognostica, e il discepolo con franco e
sicuro animo accetta, dall'inimicizia della malnata loro cittadinanza.
— Da quella cittadinanza, pur riconoscendo ancor esso il concittadino,
e “l'altezza d'ingegno„ sua ricordando, da quella cittadinanza astrae,
come già in vita nei superbi trascendimenti della filosofia negatrice,
messer Cavalcante, sepolto coi miscredenti nel cimitero infocato sotto
le mura di Dite; e in Dante non vede se non l'amico del figliuol suo,
di Guido poeta; e del figliuolo, non d'altri nè d'altro, gli chiede,
“Mio figlio ov'è? e perchè non è teco?„: e nella risposta di Dante,
la figura di Guido passa disdegnosa e solitaria, ravvolta nelle
ombre d'un verso, come l'anima sua, misterioso. — Ritorniamo a quel
sesto balzo del Purgatorio: dove, prima che da Bonagiunta, il Poeta
è stato ravvisato, e con troppo maggior cordialità e commozione, da
un affine e compagno di vita giovanile, Forese Donati. Forese, al
rivederlo, grida “Qual grazia m'è questa?„, come già Brunetto: “Qual
maraviglia!„: e Dante ripiange le lacrime sparse quattr'anni avanti
per la morte di quel suo carissimo; e ricordano insieme la famiglia
e la patria; e insieme si vergognano e si senton gravati di avere,
trascorrendo dietro le mondane follìe, partecipato giovenilmente al
malcostume fiorentino: e contro questo, Forese, il libertino pentito,
inveisce, e del suo pentimento e della grazia da Dio usatagli fa
tributo di gratitudine e di amor coniugale alla vedovella sua che
ha pregato per lui, alla Nella virtuosa: e Dante, che i tesori di
quella grazia fruisce ancor vivo, nomina Colei per la quale gli sono
largiti, la donna sua ideale che a sè lo ho ricondotto; col nome suo
di persona, e di persona famigliarmente nota, la nomina a Forese, il
che non ha fatto con altri: “io sarò là dove fia Beatrice„. — Ed è con
Beatrice quando nella stella amorosa di Venere, per entro ad uno di
quei fulgori, gli parla lo spirito del giovine principe Carlo Martello
d'Angiò, da lui conosciuto, e l'uno all'altro affezionatisi, nella
breve e pubblicamente festeggiata dimora che questi fece in Firenze la
primavera del 1294: ed anche a questa memoria di giovinezza congiunge
il Poeta le dolci sue rime d'amore: e si fa da Carlo, angelicatosi in
quel terzo cielo, ricordare l'altra Canzone del _Convivio_, “Voi che
intendendo il terzo ciel movete„, e l'affetto di che s'eran presi,
in quel fuggevol conoscersi, egli e cotesto Angioino degenere dalla
stirpe sua trista. — Altra conoscenza cara, pur di quelli anni, gli
si rinnova nel Purgatorio, nella fiorita valletta de' Principi: Nino
giudice, il Guelfo pisano, e nella guerra guelfa contro Pisa tutto cosa
dei Fiorentini, e da città a città della Lega continuo sommovitore di
maneggi e d'armi; e tuttavia, in tanto arrovellarsi civile e guerresco,
gentile spirito, dischiuso ai miti affetti di sposo, di padre,
d'amico; e questi nelle parole che Dante gli pone in bocca rivivono:
ma nulla vi si risveglia, di quelli altri più fieri e tempestosi,
in che si trovaron pure mescolati i due giovani partigiani. — Della
guerra guelfa, alla quale nessun Fiorentino che l'età facesse atto
o a' Consigli o alle armi potè fra il 1284 e il 93 essere estraneo,
della guerra guelfa imagine espressa è invece, sanguinosa imagine e
reminiscenza, Bonconte di Montefeltro che al Poeta parla di Campaldino,
e della battaglia, tra' cui furori e lo imperversare degli elementi
sparisce il suo corpo travolto dal diavolo, mentre dell'anima pentita
trionfa l'angelo salvatore.

Di tutti questi episodi che trascelgo al nostro proposito (e se da
ciascuno di essi, più che frasi sparse, il tempo mi concedesse addurre
versi e terzine, voi cambiereste davvero con vantaggio la mia povera
prosa), di tutti questi episodi è evidente il carattere soggettivo,
e la loro relazione, anche di quelli dove non è esplicita, con l'uomo
la cui giovinezza fu coetanea a que' personaggi e a que fatti; e come
a ciascuno di tali episodi il Poeta affidi alcuna parte di ricordanze
di quella sua giovinezza; e come dal convergimento delle loro linee
si componga, e alla luce che l'affetto vi riflette si colorisca,
la imagine viva di cotest'uomo in quelli anni. L'azione poi nella
quale Dante, attraverso a quelli e a tutti gli altri episodi del
Poema, protagonizza, si aggira tutta quanta e si svolge intorno al
più gentile, al più ideale, di quei giovanili fantasmi: Beatrice.
Beatrice, che manda Virgilio a soccorrer Dante nella selva mondana;
Beatrice, che nella selva paradisiaca gli rimprovera le sue colpe e
ne ottiene il pianto della confessione contrita; Beatrice, che seco lo
solleva alle sfere celesti per condurlo sino alla visione del mistero
supremo; essa stessa lo designa per “l'amico suo„ sventurato, essa
sola di tutti i personaggi del Poema lo chiama per nome (ed è quel
solo luogo dove si pronunzia il nome di lui), essa ricorda pudicamente
le “belle membra„ nelle quali gli piacque, gli “occhi giovinetti„
amorosamente “mostratigli„, i virtuosi “desiri„ che il “sommo piacere„
della sua bellezza mortale ispirava nel giovine, le visioni dopo morte
rivocatrici di lui al bene: essa è insomma anche nella _Commedia_
la Beatrice della _Vita Nuova_; tanto è quella Beatrice, che forse
anche la ministra di lei alla purificazione di Dante in Lete e in
Eunoè, la “bella donna„ amorosa che “sceglie fior da fiore„ nel maggio
perpetuo del Paradiso terrestre, quella Matelda di sì controversa
identificazione storica, è, forse, una delle gentili figure femminili
essa pure, una delle gentildonne fiorentine, della _Vita Nuova_.

L'arte, l'amore, la scienza, la patria, irraggiano di sè quella
giovinezza lieta e pensosa. La musica di Casella, che rinnovata
su la spiaggia dell'isola sacra si perde nella deserta immensità
dell'Oceano, fu in altro tempo raccolta dalle donne leggiadre, dai
giovani innamorati, festeggianti il maggio ne' verzieri de' grandi
turriti palagi, o lungo le rive d'Arno feconde, o sulle colline di
Fiesole rosee al tramonto primaverile; quelle note vestirono la poesia
fiorentina del “dolce stil nuovo„ tenue e carezzevole in ser Lapo
Gianni, incisiva e fantastica col Cavalcanti, informata da Dante al
vero sentito nell'anima: e Vanna, Lagia, Beatrice, ispiratrici, se ne
compiacquero. — Quel principe giovinetto, mancato, come il Marcello
virgiliano, a' suoi alti destini, e il cui spirito è tratto ora in giro
co' “Principi celesti„ nella roteazione delle sfere intorno all'“Amor
che le muove„, fu in Firenze, splendido di gioventù e di potenza,
venuto da Napoli incontro al padre che tornava d'oltremonti, dallo
adoperarsi nelle pratiche di pace ch'eran susseguite alla guerra dei
Vespri. Si accalcava la cittadinanza repubblicana intorno a que' suoi
Angioini, “sangue della real Casa di Francia„, che la fantasia popolare
avvolgeva ne' bagliori cavallereschi de' romanzi e delle canzoni
di gesta, circonfondeva del nimbo religioso de' Cristianissimi, non
disingannata nè allora nè poi, fatalmente, dalle rapine emungitrici,
dagl'infidi patronati, dai simoneggiamenti con la Corte di Roma:
e il re giovinetto passava per le anguste vie della città operaia,
all'ombra de' forti arnesi di vigilante guerra domestica, dinanzi
alle botteghe di quei mercatanti magistrati, addobbate della lor
propria industria co' panni di Calimala e le sete di Por Santa Maria:
da' balconi e dalle loggie, di sotto alle ampie protese tettoie,
di mezzo agli archi flessuosi, dalle finestre ogivali, raggiava nel
sorriso delle sue donne la idealità di Firenze artista. Passava il re
d'Ungheria, se ne ricorda il Villani, “con sua compagnia di duecento
cavalieri a sproni d'oro, franceschi e provenzali e del Regno, tutti
giovani, vestiti col re d'una partita di scarlatto e verde bruno, e
tutti con selle di una assisa a palafreno rilevate d'ariento e d'oro,
coll'arme a quartieri a gigli ad oro e accerchiata rosso ed ariento,
cioè l'arme d'Ungheria, che parea la più nobile e ricca compagnia che
anche avesse uno giovane re con seco. E in Firenze stette più di venti
dì, attendendo il re Carlo suo padre e' fratelli; e da' Fiorentini
gli fu fatto grande onore, ed egli mostrò grande amore a' Fiorentini,
ond'ebbe molto la grazia di tutti.„ Di questa “grazia„ ne' versi di
Dante risuona l'eco immortale: “Assai m'amasti, ed avesti bene onde„,
che paion inchiuder fiducia del Poeta in una Corte angioina, se Carlo
Martello fosse vissuto, ben diversa da quella che poi ebbe ospiti il
Petrarca e il Boccaccio. — Quel giovine fiorentino pervenuto ormai “al
mezzo del cammin di nostra vita„, che non osa andare a pari con quel
vecchio dannato, e dinanzi a lui inchina reverente la testa, ascoltò
su nel mondo, in più verdi anni, con egual reverenza la parola di
cotesto savio uomo, e fu de' meglio disposti a quel “digrossamento
della cittadinanza„, che questi, ser Brunetto Latini, veniva operando
con lo interpretare a' laici la parola de' filosofi, de' retori, degli
oratori antichi, o col popolareggiare nel diffuso volgar di Francia,
nella “prosa de' romanzi„ lo scibile delle scuole e de' chiostri, e
farne “tesoro„ accessibile a tutti. In quelle sposizioni della sapienza
antica, dischiudevansi all'animo del giovine le visioni della gloria,
del “come l'uom s'eterna„: e l'umanista di Firenze artigiana, lo
scolastico errante ne' venturosi esigli, il dettator del Comune nella
lingua augusta de' padri, compiacevasi di vedere che quel terreno,
tuttavia malagevole alla nuova cultura, producesse spontaneo cosiffatte
piante, nelle quali “riviveva la sementa santa di Roma„, che dalle
nebbie estreme, lentamente sfumanti, della grossa età medievale, si
sprigionasse, ombra in sogno dell'imminente Rinascimento, l'imagine
di quella universal patria delle genti civili. — Insieme con cotesto
giovine di grandi speranze, e “dietro sua stella incamminato a porto
glorioso„, ascoltava volontario discepolo anch'egli, ma assai men
docile, come a sofferire gli ordinamenti della novella democrazia, così
ad accogliere gli ammaestramenti e gli esemplari della civiltà antica,
il più caro degli amici suoi, quel Guido Cavalcanti che l'anima del
padre, dal mondo di là nel quale non credettero, chiama ora con voce
di affetto desolato. Furono lungamente insieme e ne' loro più belli
anni della vita mortale; perchè non sono essi insieme a traversare
le regioni dell'altra, que' due compagni di gioventù, d'amore, di
rime, di parte? Il confidente e partecipe delle visioni amorose;
il solutore o, a vicenda, proponitor dei quesiti formulati secondo
i dettami del trovare; l'amico, pel quale nell'idioma delle donne
gentili la _Vita Nuova_ fu scritta; il compagno d'arte a cimentare
le virtù di questo idioma dietro l'orma, che essi sopravanzeranno,
del massimo Guidi Guinicelli; come non essere con Dante suo là, dove
alle visioni dell'anima è dischiuso l'infinito e l'eterno, dove il
più arduo e tormentoso dei problemi ha risposte d'assoluta certezza;
in cotesto viaggio, il cui “arrivare„ sarà alla donna di quella _Vita
Nuova_, alla donna di quelle rime del nuovo dolce stile d'amore? Ahimè,
troppo è sfiorito, troppo è inaridito, troppo è caduto, di quelle
idealità giovanili! Troppo presto è morta Beatrice; troppo presto
quelli “occhi giovinetti„ si chiusero, e “le membra belle si fecero
terra!„ E la terra ha tirato a sè l'amante infedele: lo hanno traviato
le voluttà del senso volgari; e il verso che attratto dal sorriso
e dal saluto di Beatrice s'inalzava sino alla patria degli angeli
dov'ell'“era desiata„, ha, dopo il ritorno di lei colassù, abbassate
le “penne gravate„ giù nelle “vanità brevi„ mondane: peggio ancora, ha
sogghignato e motteggiato nel gergo equivoco de' trivii, tenzonando
con Forese, non già, come con Guido e Lapo e Cino, sulla spirituale
casistica del “diritto amore„, ma sulle avventure dell'amor “folle„ e
randagio, sulle realtà, e turpi realtà, della vita quotidiana. Allora,
di quella “vita vile„, di quei “vili pensieri„, schivo e sdegnoso,
Guido si è ritratto in disparte; altre cose ancora comprendendo in
quel suo altero dispregio, ciò erano le cure civili, la partecipazione
al governo artigiano del loro Comune, dietro le quali la giovinezza
di Dante ha rotto fede alla idealità che ambedue avevano vagheggiato
concordemente. Il distacco che si compie tra Guido, il quale resta de'
Grandi e persona speculativa, e Dante, il quale si fa uomo di popolo e
magistrato; tra Dante che si troverà a sentenziare ed eseguire contro
que' Grandi, e Guido ad esserne percosso; neanche potrà cessare, il
giorno che Dante, dissonnatosi da quel suo aggirarsi sonnambulare entro
la selva delle cose mondane e fallaci, ritornerà per la “diritta via„
alle verità ideali, a Beatrice: perocchè tale ritorno si opera mediante
la fede dell'uomo e la grazia di Dio; e Guido è escluso da questa,
perchè ricusatore di quella. De' due ascoltatori di ser Brunetto, Dante
solo ha potuto farsi seguace al Virgilio che nel mondo dello spirito
riconosce e in sè rappresenta la deficienza del sapere umano, anche
sublimato sin al grado più alto, di fronte alla rivelazione divina:
perocchè Guido si è rinchiuso dentro la speculazione umana, del tutto
umana, se non in quanto lo spirito della poesia aleggia su quella
materia, e di là ha da sè respinto del pari e i contrasti e le brighe
della vita attiva, e, negli ordini della speculazione, le supreme
conciliazioni della filosofia religiosa; laddove Dante, dalle idealità
e dalle affettività soggettive, passato, od anche, se vuolsi, disceso,
alle realità della vita attiva e operante, deviatosi fors'anco dietro
i “difettivi sillogismi„ di quella medesima scienza dubitatrice e
terminativa in sè stessa, ha poi ritrovato nel cuor suo memore e non
corrotto la energia delle prime e pure idealità, e sulla traccia di
esse, scorto dalla Scienza sì delle cose umane e sì delle divine si è
ravviato verso quella verità comprensiva di tutti gli aspetti di ciò
che è, di tutte le dissonanze armonizzatrice, “che saziando di sè, di
sè asseta„. E da quelle altezze, donde non vorrebbe esser mai disceso,
guarda con occhio di severo giudice il proprio passato; con umiltà di
penitente se ne confessa ed accusa.

Ma di cotesto passato, che la Beatrice teologale gli rinfaccia con
durezza d'inquisitore, ma della cara sua giovinezza, lasciate al Poeta
le ricordanze de' giorni, ne' quali egli contribuì il vigore degli
affetti suoi e del braccio alla vita, che era anch'essa una gioventù,
alla vita battagliera del suo glorioso Comune; lasciategli il suo
Carlo Martello, il suo Nino giudice, il suo Campaldino. Sia pure che
a cotesti fantasmi del proprio passato, si riaffacci egli tutt'altro
uomo da quando ci visse in mezzo e operò: al mistico viaggiatore,
nel riveder Nino Visconti, occorra innanzi tutto il pensiero, e
sia prima e maggiore allegrezza, che cotesta anima, pericolata
dell'eterna salute tra le fazioni sanguinose e le gare frodolente,
nelle sinistre ambizioni del potere e ne' rancori dell'esilio
implacabili, cotesta gentile anima, è salva; e salvo è Bonconte, il
prode cavalier ghibellino, caduto in battaglia col dolce nome di Maria
sulle labbra. Ma quella battaglia, nell'atto che Bonconte gli parla,
quella battaglia, nella quale a Toscana tutta si decideva del suo
esser guelfa o ghibellina, Dante se la vede ancora turbinare dinanzi,
ne ascolta ancora il fragore; palpita nuovamente, fra il timore e la
gioia, “pe' vari casi„ che si successero in essa; gli pesa quasi sui
sensi quell'afosa giornata estiva, con l'aria gravida di procella, che
poi si scatenò sulla fuga de' Ghibellini sconfitti, e accompagnò la
caccia spietata data a questi dai vincitori. Egli ha veduto “corridori
e gualdane sulla terra vostra, o Aretini„; ha veduto uscir di Caprona i
fanti ghibellini che han patteggiata la resa con una delle tante osti
fiorentine sommosse da Nino contro la sua Pisa, e in quella oste si
ricorda aver egli Dante cavalcato con gli altri del Sesto suo di Porta
San Piero. E a siffatti ricordi, nel Dante austero e trasfigurato del
viaggio spiritale, Dante giovine rivive e sottentra: rivive cittadino
e gentiluomo, rivive milite di Firenze sua, fra le cavalcate dell'oste
guelfa; capitani di guerra, sotto la comunal bandiera del giglio che i
Ghibellini hanno insanguinato, messer Vieri de' Cerchi e messer Corso
Donati, non ancora capiparte l'uno contro l'altro nella città per odio
nuovo divisa, e in nuovi travagli, in nuove colpe condotta, a nuove
espiazioni serbata.


V.

E l'altro aspetto del Dante storico emerge da questa nuova malaugurata
disposizione di avvenimenti, e per altri episodi o per altre, talvolta
anche fuggevoli, imagini è lumeggiato nel Poema. La vita civile di
Dante, che è essa quest'altro aspetto di lui nel Poema, la vita sua di
poco più che un lustro, fra gli ultimi anni del XIII secolo e i primi
del successivo, questi e quelli tempestosissimi, comprende l'opera
di lui ne' Consigli, nelle commissioni pel Comune, nel Priorato, e
il suo mescolarsi tra i Bianchi nelle fazioni della città guelfa,
co' Bianchi difendendo la indipendenza del Comune contro le violenze
di papa Bonifazio e dell'instrumento suo Carlo Valese, e co' Bianchi
terminando involto nella loro caduta. Per tal modo la vita civile di
Dante è, nel breve periodo ch'ella occupa, quasi non altro che una
preparazione all'esilio, o piuttosto un precipitare verso di esso: e le
imagini per le quali nel Poema e vita civile ed esilio riflettonsi, si
mescolano siffattamente e s'intrecciano, da non potere la osservazione,
sia storica, sia estetica, separar ciò che uno è nella intenzione del
Poeta, come nella realtà dei fatti dolorosamente fu uno.

Riconosciuto da Ciacco siccome un dei “cittadini„ di buona famiglia
(“buoni e gentili uomini della città„ dicevano), de' quali al
parassita era altresì nota per lungo uso la mensa, da lui primo gli
è nell'Inferno non nominata Firenze, ma indicata con amara perifrasi
“la città piena d'invidia„, cioè d'odio fraterno: e di questo, che è
già al colmo sicchè ormai “il sacco trabocca„, Dante si fa predire
le imminenti catastrofi, per le quali dee consumarsi, fra l'anno
che corre 1300 e il 1302, la scissione di parte guelfa in Bianchi
e Neri. Son per “venire al sangue„: i Cerchi cacceranno i Donati:
poi questi, parte Nera, trionferanno di parte Bianca, e la terranno
soggetta: la cittadinanza ha appena due giusti sui novantamila che
la compongono, e quelli non sono ascoltati: in fondo alla scena del
dramma che si apparecchia, veglia, cupa sinistra figura, il Pontefice,
che in apparenza “piaggia„, si sta di mezzo, fra le due parti, ma
giunto il momento, farà preponderare quella, e la men degna, con la
quale è segretamente legato. È la prima predizione di sciagure civili
che percuote l'animo di Dante, là nella trista pianura intronata dai
latrati di Cerbero trifauce, flagellata dalla pioggia sporca sotto la
quale giacciono nella melma fetente i ghiottoni.

E poco si fa aspettar la seconda: la quale Dante riceve non dalla bocca
lorda di Ciacco, che lo guarda con occhi stravolti, e ciondolando la
testa ricade giù al suo gastigo, ma da Farinata magnanimo. Si affaccia
l'Uberti alla tomba infocata, con superba noncuranza de' tormenti
infernali; altero della sua vecchia fede ghibellina, per la quale ha
dato anche l'eterna salvezza; pronto a disperdere, se potesse, una
terza volta i Guelfi esecrati. Il giovine guelfo, che gli sta, non
meno baldanzoso, dinanzi, raccoglie quella allusione alle cacciate
anche de' suoi Alighieri, e crudelmente motteggia sugli Uberti che
hanno finalmente disimparata “l'arte„ del ritorno. Ma Farinata ribatte
il motteggio con la visione che egli ha di un non lontano avvenire:
i Guelfi Bianchi tentare affannosamente di forzar le porte della
città che gli ha cacciati; ed esserne dai Guelfi Neri respinti: “tu
saprai quanto quell'arte pesa„. Poi, non senza una nota d'affetto
che quasi oscilla in quella fiera voce di partigiano, gli chiede
ragione dell'odio senza tregua al quale Firenze ha in modo speciale e
nominatamente consacrati, come per anatema, gli Uberti. Al che Dante
ricorda l'Arbia sanguinosa: ma Farinata il consiglio d'Empoli, e sè
rimasto “solo„ a difendere dai furori matricidi la patria, “Fiorenza„:
e nel nome materno di lei paiono acquetarsi dall'una parte e dall'altra
gli sdegni; e Dante s'inchina dinanzi al “magnanimo„ augurando alla sua
travagliata discendenza riposo. E non senza sgomento della predizione,
che questa volta è a lui personale, continua il viaggio pe' regni
eterni.

Anche più personali le affettuose anticipazioni che del doloroso
avvenire gli fa ser Brunetto: la città partigiana inimicarsi tutta
quanta all'uom virtuoso, degno di ben altra cittadinanza; opposte
fazioni anelare con pari ferocia allo strazio di lui: “tanto onore„,
gli dice con filosofica alterezza il Maestro “la tua fortuna, tanto
onor ti serba„. E Dante con gagliardo animo scrive anche quel testo; e
a Beatrice, quando giungerà a lei, ne riserba la chiosa.

Ma non degna di tanto, sebbene imprecatagli contro e proprio in
pieno petto scagliatagli (“e detto l'ho perchè doler ten debbia„), la
predizione che Vanni Fucci gli fa d'uno di quelli episodi guerreschi
ne' quali si consumarono, tra vane speranze, i primi anni del suo
esilio: e l'accenno a quella rotta di Bianchi per un Malaspina
capitano della Taglia guelfa Nera, si perde fra le bestemmie del
pistoiese feroce, soffocate dall'avvinghiarglisi al collo i serpenti
della settima bolgia. Così pure una rapida e indiretta allusione al
suo esilio, con la quale Corrado Malaspina gli prenuncia le cortesie
ospitali de' potenti Marchesi; e l'altra con che Oderisi da Gubbio gli
fa presentire le strettezze e le umiliazioni di quella vita raminga,
il “condursi a tremar per ogni vena„ nello stendere altrui la mano
supplichevole; e un'altra, forse, allusione pure all'esilio, contenuta
nel predirgli Bonagiunta che una giovine donna gli farà piacere il
soggiorno di Lucca; non sono rilevate dal Poeta, come sole ha rilevato
le due vere e proprie profezie: di Farinata e di ser Brunetto.

E tutte poi, finalmente, le “parole gravi di sua vita futura„, o
siano formali profezie o rapide e quasi guizzanti allusioni, tutte le
accoglie e vi pone il suggello, e le converte in enunciazione espressa,
non Beatrice veramente, come Virgilio aveva assicurato al discepolo
che sarebbe, ma l'antenato suo messer Cacciaguida, morto in Palestina
crociato. Questo cambiamento, o discordanza, di personaggi si suole
enumerare tra quelle disavvertenze che nella complessa e laboriosa
macchina de' cento Canti immortali, anche rispetto ad alcun altro
particolare, si osservano. Ma chi non perdona questa, che forse è di
tutte la più osservabile, chi non la perdona all'autore? Il quale,
determinate meglio in altro luogo, e pure per bocca di Virgilio, le
attribuzioni che avrà Beatrice, di chiarire a Dante quanto è “opra di
fede„; deposto a' piedi di lei, sulla vetta della montagna conquistata
col pentimento, tutto quanto egli umanamente ha peccato, così ne'
trascorsi del senso arrendevole, come ne' deviamenti della ragione
ribelle, come nella subordinazione delle idealità speculative alle
cure e alle brighe della vita operativa; nell'atto stesso che quasi
sottrae al maestrato di Beatrice, trasferendolo in Cacciaguida, questo
manifestamento che gli è largito de' suoi futuri travagli fra gli
uomini; la fa a quel filiale abboccarsi di lui col crociato trisavolo
partecipare mediante le più care manifestazioni di donna amante verso
l'amante Poeta. Sin dalle prime parole di Cacciaguida al pronipote,
gli occhi di Beatrice ardono di siffatto riso, “ch'io pensai co'
miei toccar lo fondo della mia grazia e del mio paradiso„. Quando
Dante nelle memorie della vecchia Firenze si esalta col suo nobile
progenitore, quasi dimenticando per esse le realtà sovrumane alle
quali è stato inalzato, Beatrice sorride amorevolmente di quella sua
debolezza. Quando infine egli, con l'animo attristato, medita sulle
sciagure da lui predettegli, è Beatrice che lo conforta distornandogli
il pensiero da quelle alla giustizia divina, ed egli non ha virtù
di ridire quel che gli occhi di lei in quel punto gli dissero: “e
quale io allor vidi negli occhi santi amor, qui l'abbandono„. Per tal
modo ciascuno de' due, Cacciaguida e Beatrice, hanno nell'episodio
ufficii appropriati. A Cacciaguida, l'introdurre quel suo privilegiato
discendente fra le care imagini del buon tempo antico, nell'antica
cerchia della loro Firenze, fra la cittadinanza sobria, virtuosa,
legittima, non ammorbata dai venturieri di gente nuova, non pericolata
dalla “fellonia„ de' fattisi potenti ne' traffici, non sovvertita dalla
feudal grandigia dei discesi dalle castella, e che forte di concordia e
d'integrità portava alto il giglio tuttavia bianco del suo gonfalone:
a Cacciaguida altresì, lo annunziargli l'esilio e presignargliene
le vicende, dal suo macchinarsi nella Corte mondana di Roma, e poi
attraverso alle agitazioni burrascose, lungo le stazioni più o men
fide, tra le amarezze e i conforti, e le speranze ingannevoli, sino
alla morte, che tutte le schianta, di Arrigo VII. A Beatrice, lo
accompagnare i sentimenti che nel cuore di Dante si suscitano per
quelle comunicazioni tra sè e l'onorando vegliardo, accompagnarli
ella con cuore di donna, che le cure civili abbandona all'uomo, ma
col trepido affetto le vigila; soccorrere ella al conturbarvisi di
lui, e sorreggerlo e rialzarlo, con la superiorità dell'idea che essa
rappresenta, e che a quelle cose contingenti sovrasta, come appunto
l'idea ai fatti, l'eterno e il divino al transitorio e al mondano.

Quanto espresse e ripetute e variamente atteggiate menzioni ha il Poeta
fatte del proprio esilio, altrettanto è nel Poema, non che scarsa, ma
del tutto priva, e non che di espresse testimonianze, ma pur anco di
allusioni, la sua vita civile fiorentina. Inutilmente vi cercheremmo
traccia della sua partecipazione ai Consigli del Comune, sebbene di uno
di quelli l'atto sopravvissutoci paia a noi oggi una gran cosa, perchè
ci troviamo lui Dante opporsi che Firenze mandi aiuto di cavalieri
alla crociata di papa Bonifazio contro i Colonnesi. Fu pel Comune
ambasciatore: e dell'ambasciata sua a San Gimignano in servizio della
Taglia Guelfa rimangono documenti; dell'altra a Bonifazio nell'autunno
del 1301, testimonianze sicure: ma se quelli e queste non possedessimo,
nulla ne avremmo potuto da parole sue argomentare. La soprastanza
di lui all'addirizzamento d'una strada, che da Porta Guelfa doveva
agevolare la venuta delle milizie di contado ad ogni chiamata de'
magistrati per la esecuzione degli Ordinamenti di Giustizia, è da
credere non fosse il solo ufficio in che egli si facesse solidale del
reggimento popolare contro i Grandi, dai quali s'era staccato per voler
essere appunto di popolo e di reggimento: ma il documento rimastocene,
che con parole come queste, “via e porta fatte e messe, con grande
caldo e spesa, per trattato e mossa della Signoria„, ci fa rilevare la
importanza politica di tale ufficio, resa maggiore per averlo Dante
tenuto nella primavera del fatale anno 1301, imminendo alla città la
catastrofe di parte Bianca; non certo alcuna allusione, che da qualche
verso della _Commedia_ noi desidereremmo di poter collegare con quel
documento. Come finalmente non meravigliarci che nel Poema non abbia
trovato luogo qualche accenno al suo Priorato, e che sur una sì notevol
pagina della vita di Dante non possiamo noi leggere una linea che sia
di lui stesso, se non trascrivendovi, sulla fede di Leonardo Aretino
suo biografo, quelle di una lettera perduta, a ogni modo bellissime,
dove l'esule rivendica a que' suoi “infausti comizi„ e l'esserne egli
stato degno per lealtà di buon cittadino, e l'essergliene derivate
tutte le sventure che lo hanno percosso? E come non rilevare un po'
crucciosamente, che il Poeta, il quale non fermò pur con uno de' suoi
versi potenti questi solenni ricordi della propria vita, abbia invece,
e in uno de' più fieri e concitati canti, quello de' Simoniaci e della
dannazione predestinata ai papi Bonifazio e Clemente, abbia consacrate
due intere terzine, e appostele formalmente come “suggel ch'ogni uomo
sganni„, al fatto d'aver egli una volta, trovandosi “nel suo bel San
Giovanni„, rotto un pozzetto del battisterio per salvare “un che dentro
v'annegava?„

Vero è, bensì, che ai poeti non tanto sono da chiedere menzioni
espresse de' fatti i quali abbian dovuto ispirarli, quanto imagini
riflesse, che dai cuori più sdegnosi e più profondamente feriti, e come
più i fatti son gravi e tragici usciranno più indirette ed oblique.
Così è, forse, che lo avere, egli solo, in quel Consiglio del 19 giugno
1301 negato i soccorsi d'arme al Papa per le sue profane crociate.
Dante lo ripensa scrivendo

    Lo principe de' nuovi Farisei,
      avendo guerra presso a Laterano,
      e non con Saracin nè con Giudei,
    chè ciascun suo nemico era Cristiano....

Così agli uffici del Comune, degnamente addossatigli e con fede
sostenuti, egli non poteva in cuor suo non contrapporre, nell'atto
di bollarle, col verso, le volgari ambizioni dei “non chiamati„, che
“solleciti„ e da sè candidandosi, gridano “I' mi sobbarco„. E quando
all'esule riappariva, in sogno tormentoso, la patria; quando i gradi da
balzo a balzo del suo Purgatorio gli ricordavano l'erta di San Miniato,
sopra Rubaconte, e le “scalee„ costruitevi da' buoni virtuosi vecchi,
e appiè del monte “lungo il bel fiume d'Arno„ la “gran villa„, venuta a
mano di “guidatori„ troppo diversi da que' suoi primi, di uomini che la
santità de' civili ufficii profanavano con le frodi ne' libri di fede
pubblica e nella misura delle biade (onde le famiglie poi “arrossavan
per lo staio„); non credete voi che Dante, scotendo per tal modo da
sè la sozzura di cotesta tralignata cittadinanza non affermasse e a sè
medesimo e al mondo la integrità sua di cittadino, e non la gettasse in
faccia a coloro che sotto la infame accusa di barattiere gli avevano
rapita quella povera patria rimasta in loro balìa? E se veramente fu
in Corte di Roma, ambasciatore de' suoi Bianchi, ne' giorni medesimi
in che Bonifazio, dando ad essi buone parole, spingeva contro Firenze
il prezzolato paciaro francese, e le preparava i furori fratricidi e
le vendette di messer Corso; tra le ricordanze che l'eterna città ha
impresse nel Poema, quali raccoglieremo con maggior sentimento, quali
più intimamente collegheremo alla vita del Poeta, quelle espresse
attinenti al giubileo e alle sue processioni lungo Ponte Sant'Angelo,
o alla “pigna„ vaticana, o all'apparita di Montemario, ovvero quella
tenebrosa imagine de' maneggi curiali, con la quale Cacciaguida gli
predice appunto la storia di que' giorni funesti?

    Questo si vuole, e questo già si cerca,
    e questo verrà fatto a chi ciò pensa,
    là dove Cristo tuttodì si merca.

E se, non dal proprio Priorato, ma da quello che fu ultimo di parte
Bianca, entrato pel consueto bimestre il 15 d'ottobre e rovesciato
il 7 di novembre del 1301, se è da questo, com'è certamente, desunto
quello scherno “de' sottili provvedimenti„, pe' quali in Firenze “il
filato d'ottobre non giunge a mezzo novembre„, noi non possiamo credere
che il Poeta motteggiasse amaramente di quella magistratura priorale,
senza che il pensiero e il cuore gli corressero col bimestre da giugno
ad agosto del 1300, quando egli n'avea sostenuto il peso fra le gare
ormai scoperte della città partita, e inutilmente al confinamento de'
capifazione (che fu fatale col suo Guido) avevano egli e i compagni
suoi tentato di saldare le piaghe di quella malsana compagine,
inutilmente proseguire la difesa, già dai predecessori iniziata, delle
giurisdizioni del Comune contro il Pontefice che con le teorie e co'
fatti ne invadeva il terreno.

Vi hanno, del resto, nella _Commedia_, luoghi, e sono de' più
luminosi d'affetto e di poesia, dove tutt'altro che obliquamente e
indirettamente, anzi con pieno abbandono alla passione che lo domina,
il Poeta parla in nome del proprio passato; e quale egli fu nella vita,
tale investe apertamente e violentemente la realtà delle cose. Anzi in
cosiffatti luoghi è dove al personaggio ideale, al protagonista della
fantastica azione, al viaggiatore pe' tre regni, si sostituisce il
Dante vero, che non escogita artista, ma uomo sente e pensa e soffre,
le cose che dice, che vive le atteggia nel verso, che del verso fa
il grido dell'anima sua; e in quelle soggettive “digressioni„ (così
egli stesso le ha chiamate) dal dramma oggettivo, in quelle inserzioni
liriche alla materia e alla forma del Poema, in quelle sole, cessa
il contrasto che è in tutto il rimanente dell'azione, e che potremmo
chiamar cronologico; e che nella primavera del 1300, quando più Dante
era mescolato e trascinato fra i commovimenti della vita civile,
sotto quella data appunto egli rappresenti sè stesso in forma di
convertito e penitente contemplatore delle cose eterne, dispregiatore
delle “presenti„, “da esse tutto sciolto, e suso in cielo, con
Beatrice, cotanto gloriosamente accolto„, ne' giorni ne' quali invece
egli partecipò, più intensamente che mai in altri, alle agitazioni
cittadine. Ma nel Sordello (cito quelle splendide liriche) nel
Sordello, dove apostrofa, prima alla servitù e alle discordie d'Italia,
evocando le grandi memorie della potenza e dell'unità imperiali di
Roma; e poi alla sua Firenze, strascicandole attorno sarcasticamente il
tributo dell'ammirazione dovutale per l'eccellenza de' suoi ordinamenti
politici e per le virtù de' suoi cittadini, finchè dal cuore, che
a quei sarcasmi crudeli si ribella, esce invece la imagine pietosa,
che troppo meglio le si adatta, d'una povera irrequieta inferma; —
ma nell'omaggio, pure ironico, al nome di Firenze, che di sè empie
“il mare, la terra„, e “l'inferno„; omaggio, la cui ironia si spunta
anche questa volta nell'amor cittadino, con l'augurio che il gastigo
immanchevole della patria non amareggi al Poeta la vecchiezza infelice
(“che più mi graverà com' più m'attempo„); — ma nell'Ugolino, dove
delle dantesche invettive contro questa o quella città d'Italia, la più
feroce impreca a Pisa ghibellina che la natura inorridita commetta agli
elementi la vendetta dello strazio che nella muda della Fame fu fatto
di lei; — in queste, vere e sublimi, liriche del grande Poema, come
la favola e la scena e la data dell'azione scompaiono, così dal poeta
emerge l'uomo; cessa ogni contrasto fra il sentimento reale di lui, e
l'attribuitosi in quel dato momento dall'artista; trionfa insieme con
l'arte, sopra l'arte forse, il cuore di Dante.

Ma il cuore di Dante è in più d'uno anche degli episodi, del tutto
appartenenti al dramma, e aventi relazione storica, come il Carlo
Martello, il Nino giudice, il Campaldino, alla sua giovinezza, così
questi alle vicende tra le quali passò burrascosa, per entro alle
quali naufragò, la sua vita civile: — è nella profezia di Guido del
Duca, dove son ritratte le crudeltà di Fulcieri da Calboli, Potestà in
Firenze in sul primo trionfo de' Neri, e feroce instrumento delle loro
vendette (Fulcieri entrerà nella “triste selva„ cacciatore di lupi:
ne mercanteggerà la viva carne, li trascinerà al macello: n'uscirà
sanguinoso e disonorato: Firenze ne rimarrà diserta per secoli): — è
il cuore di Dante nella visione che Forese Donati ha della morte di
messer Corso, il maggior colpevole di quella “trista ruina„ (il superbo
barone sarà trascinato dal cavallo, sul quale vorrà sottrarsi all'ira
del popolo, e giacerà, là presso San Salvi, informe cadavere, “corpo
vilmente disfatto„): — è dal cuor di Dante il furore col quale egli,
nella ghiacciaia infernale, fa strazio di Bocca degli Abati traditore
della bandiera fiorentina a Montaperti: — è dal cuore il grido che egli
manda verso Firenze nell'incontro coi tre maggiorenti guelfi del primo
e secondo popolo, quando alla dimanda se “cortesia e valore dimorano
ancora nella nostra città„, come a' tempi loro, un cinquant'anni
prima, soleva, egli risponde levando la faccia verso il mondo da dove
è sceso all'Inferno, e apostrofa “Fiorenza te„, che “la gente nuova
e i subiti guadagni„ hanno guasta; e a quelle sdegnose parole i tre,
quasi invidiandone a Dante la rappresentativa efficacia, “guatâr l'un
l'altro, com'al ver si guata„.


VI.

Se non che, quanto più e il cuore e il pensiero si discostano da quelli
anni, ahimè gli ultimi, vissuti nella patria; quanto più Firenze,
desiderata, sospirata pur sempre, lo è da più lungo tempo; tanto più
fiero prevale nell'animo del Poeta un sentimento che tutti gli altri
involge e tramuta, e che rimarrà come per tradizione caratteristico
di Dante uomo e di Dante poeta: il disdegno o, diciam meglio, il
dispregio. Tale sentimento, del resto, fin dai primi canti del
Poema, qualunque sia il tempo in che e' li abbia scritti, non che
trapelare, trabocca da quell'anima, che forse anche senza l'esilio
avrebbe respinto da sè molte cose; anche in patria, rispetto a molte,
si sarebbe sentita, e fatta, anima di esule; anche se men duramente
avesse sperimentati gli odii civili, avrebbe con eguale alterezza
aspirato alla lode, che si fa dare da Virgilio, di “alma sdegnosa„;
nè dell'ammonimento di lui avrebbe abbisognato, perchè sulla “cieca
vita„ di troppi egli stesso dicesse a sè “guarda e passa„. Forse la
famiglia avrebbe in patria ammansite o temperate certe sue selvagge
energie: e il “lasciare ogni cosa più caramente diletta„, lasciarla
per sempre, dovè disusarlo da quelli affetti, nei quali col declinar
della vita, l'uomo acqueta la parte di sè più ribelle e più acre. Fieri
affetti anche gli affetti della famiglia, in quei tempi, è vero: e un
fosco episodio dell'_Inferno_ dantesco potrebbe quasi farci pensare,
che se Dante rimaneva in patria, alla morte d'un suo congiunto, Geri
del Bello, sarebbe stata affrettata la vendetta, vendetta di sangue.
Ma come la ferocia di tali propositi, che il Poeta in cotesto episodio
liberamente manifesta, non toglie la religiosità de' suoi sentimenti;
così pure avveniva, che il focolare domestico alimentasse e cosiffatti
odii efferati, e amori tenaci e profondi. E come la religiosità di
Dante non solo informa il concetto organico della _Commedia_, ma
ne atteggia tanti altri episodi ben da quello diversi, specialmente
gli attinenti nel Purgatorio alla preghiera delle anime o alla loro
redarguizione per voci o per figure; e vi colorisce imagini soavissime,
quali le malinconie del tramonto elegiache, o la invocazione quotidiana
della Vergine, “il nome del bel fiore„ (imagine e frase, nelle quali
il Poeta nostro può dirsi anticipi, dall'uso che già ne correva, la
denominazione di Santa Maria del Fiore, molto più tardi pubblicamente
decretata); così, dagli affetti domestici non avess'egli tratto
altre ispirazioni che quella delle austere madrifamiglia de' tempi di
Cacciaguida, favoleggianti alla culla le leggende di Roma; non altre
imagini n'avesse colorite, che del più santo fra quelli affetti,
l'amor di madre (la madre che sospira sul figliuolo infermo, o che
al figliuolo pericolante soccorre col conforto pur della voce; — la
madre che ignuda salva dalle fiamme il figliuolo; — la ninnananna
delle mamme, che con gli anni delle loro creature conteranno, d'ora
innanzi, gli anni, lieti od infausti, della vita propria; — il bambino
che impara i primi affetti nel tendere le braccia alla mamma che lo
allatta; — la lode del figliuolo “benedizione alla donna che in lui
s'incinse„; — intristirsi gli affetti umani dove l'amore alla madre
si spenga; — desiderare i beati la resurrezione de' corpi, non tanto
per sè, quanto per rivedere corporalmente, prime fra i loro cari, le
“mamme„; — la madre di Maria Vergine sentire anche nel cielo la sua
privilegiata maternità); dico che basterebbe questo a farci pensare,
che se la ideal Beatrice, la Beatrice teologica, era sua guida per le
fantasticate sfere celesti, il ricordo di due donne lo accompagnava
fra i dolori della vita: il ricordo della madre sua, il ricordo della
madre de' suoi figliuoli. La retorica novelliera del Boccaccio, le
saccenterie critiche odierne, su quella povera Gemma Donati, valgono le
une l'altra.

Ma anche se rimasto in patria, e che nulla gli avesse disturbate le
dolcezze di marito e di padre; non sappiamo, invero, tornando a lui
come a cittadino, se tra i “lupi„ guelfi della sua città “guerreggianti
l'ovile„, egli avrebbe proprio “dormito agnello„. Ben sappiamo, che
l'affettuosa parola “vicino„, sinonima, nel linguaggio statuale e
comune d'allora, di “concittadino„, è, in più d'un luogo del Poema,
cosparsa d'ironia antifrastica; alla quale fa dichiarazione troppo
eloquente la sfuriata retorica di ser Brunetto contro le “bestie
fiesolane„, che, padrone di lacerarsi fra loro, ma non devono toccare
lui Dante, “pianta„ eletta, che, per miracolo, “surge nel loro letame„.
E dall'un capo all'altro del Poema vediamo: dileggiati i Guelfi, e la
loro Parte di Santa Chiesa, “la gente che dovrebbe esser devota„, e la
cui devozione dovrebbe addimostrarsi nell'obbedire a Cesare secondo
i precetti di Dio; — e rivendicata la sacra insegna imperiale dalle
disoneste ambizioni dei Ghibellini, che sotto quella “fanno lor arte„.
Sul Papato mondano e sulla Corte di Roma aggravarsi il più terribil
flagello che mai abbia rotato mano di poeta; intorno alla figura
di Bonifazio aggrupparsi dannate le altre dei Pontefici infedeli al
ministerio spirituale; contro Bonifazio, su dal cielo San Pietro, non
già “figura di sigillo su privilegi venduti e mendaci„, ma Papa vero
ed autentico, pronunziare anatema di sede vacante; — e quello stesso
Poeta, non solamente inveire, per la bocca augusta di Beatrice, contro
le “pecore matte„ indocili e ribelli al Pastore, e verso “il Pastor
della Chiesa che vi guida„ inculcare sottomissione cieca, ma dinanzi a
Bonifazio, umiliato in Anagni, inchinarsi come a vicario di Cristo in
passione, e sugli offensori imprecare la vendetta divina. Della Parte
Nera, che lo ha cacciato, personificare in Corso Donati le scellerate
passioni, lui costituire verso la patria il maggior “colpevole„, nella
sua strage raffigurare la pubblica nemesi; sulla famiglia di lui, la
sorella, la dolce Piccarda, ribadire la cognominazione popolare di
Malefammi, “uomini al mal più che al bene usi„; — ma non perciò potersi
dire del Poeta, “benigno a' suoi ed a' nemici crudo„, perchè della
Parte Bianca, che pure fu sua, i Cerchi capiparte e' li accomuna coi
Donati nel biasimo di “fellonia„ alla patria, la quale gli uni e gli
altri avrebbe dovuti avere cittadini fedeli e concordi. Negli ordini
della cittadinanza, dileggiare come inetta al governo la instabile
democrazia artigiana, dopo essersi egli pure, sull'esempio e sotto
gli auspicii di Giano della Bella, “raunato col popolo„; parodie
romane sembrargli, nella persona d'un popolare, il valente giurista
messer Lapo Salterelli, quei magistrati de' quali pure aveva nel
Priorato e nei Consigli partecipato gli onori, il carico, i pericoli,
e derivatone, insieme con cotesti uomini (fosser pure censurabili)
che ora schernisce, l'esilio e la condanna nel capo; — ma non però
rimpiangere il ceto de' Grandi dal quale si è scisso, non risparmiare
nelle giustizie del Poema “quelle oltracotate schiatte„, e le loro
magnatizie superbie scolpire nella figura di messer Filippo Argenti
degli Adimari, diguazzante furioso, con una geldra di mascalzoni
alle costole, nella “morta gora„ di Stige. Nell'esilio, travolto co'
Bianchi, si mescola fra i Ghibellini: — ma gli uni e gli altri sono
“la compagnia malvagia e scempia„; con la quale egli “è caduto in
quella valle„; compagnia “tutta ingrata, tutta matta ed empia„, che
gli è fieramente contraria, che gli fa più gravi le amarezze del “pane
altrui„, più molesto “lo scendere e 'l salir per le altrui scale„, più
increscevole la lontananza di quanto egli ha amato più caramente: e
quando Bianchi e Ghibellini, strette insieme in uno sforzo disperato le
armi, vengono sotto le mura della città, e sono respinti, ed è versato
sangue loro; di fuggitivi sulle colline della Lastra e verso Val di
Bisenzio; di prigioni, per opera di Fulcieri nel tetro Palagio del
Potestà; Dante (rincresce il dirlo, ma è così) non riconosce nemmeno
quel sangue de' suoi compagni di Parte: è questa, non lui, che “n'avrà
rossa la tempia„: egli l'ha ormai abbandonata al “processo di sua
bestialità„, la quale giungerà a tali estremi, che “a te fia bello (gli
ha predetto Cacciaguida, e questa è in ultimo la sua bandiera) averti
fatta parte per te stesso„.

I gratificatori a Dante del titolo di Ghibellino avrebbero dovuto
ripensare nel Poema di lui almen questo verso anche prima che
la critica storica, positiva, la critica degna di tal nome, non
ghibellina nè guelfa, circondasse, come oggi fa, di caute eccezioni
così quella come l'altra appropriazione a lui del nome di Guelfo. Il
Guelfo Bianco, che coi migliori della città e dell'età sua difese le
libertà del Comune contro la fazione Nera e le intrusioni della Corte
di Roma, e fra quei contrasti (secondochè vien facendosi sempre più
probabile) scrisse il _De Monarchia_, non aveva bisogno o, diciam
meglio, non poteva consentire, di diventar Ghibellino, quando questo
nome inchiudeva un altro, e anche più assoluto, assoggettamento di
quelle libertà. Arrigo VII, l'imperator cavaliere, ultimo fra i Cesari
medievali, la cui corona abbia qualche pallido riflesso di romanità,
scendendo in Italia per quella corona, “parte guelfa o ghibellina non
volea udire ricordare„: son parole d'un concittadino e compagno a Dante
di parte e di morte civile, degnissimo; parole di Dino: e fu Arrigo VII
l'Imperatore di Dante.

Così, senza più nessuno al suo fianco, attraversa il Poeta le
solitudini dell'esilio sconsolate. Per quali paesi, lungo quali
stazioni, noi non sappiamo così appunto come vorremmo: e troppe
memorie del passaggio di quel glorioso, non sono che o un trascorso
della retorica, o industrie d'erudizione, ovvero gentili inganni della
tradizione, o delle ambizioni al natìo loco caritatevoli. Ma di due
regioni italiche, le quali certamente videro passare l'“esule senza
colpa„, Toscana e Romagna, — le signorie, i tiranni di questa, covo per
covo, — le democrazie, o fosser ghibelline o fosser guelfe, di quella,
lungo il corso dell'Arno dalla Falterona al mare, — furono da lui,
nel XIV del _Purgatorio_ e nel XXVII dell'_Inferno_, retribuite alla
medesima stregua. Tanto più preziose le vestigia della sua gratitudine,
che sopravvive alla potenza di due grandi casate: Scaligeri e
Malaspina. E se un altro palagio di Signori, ultimo suo “rifugio
ed ostello„, non ha, nel Poema, eguale o fors'anche più affettuosa
testimonianza, potè il buon Guido Novello, o egli medesimo esser
testimonio del trovarsi ormai quasi “piene tutte le carte, ordite„
alle tre Cantiche, od anche tenersi pago che in quelle carte fosse
già vergato il canto, pel quale il nome dei da Polenta è, nella colpa
e nella morte di Francesca infelice, consacrato alla pietà di tutti i
secoli.


VII.

I punti storici estremi toccati nelle allusioni del Poema, — la morte
d'Arrigo nel 1313, quella nel 14 del papa “guasco„ e trasferitor
della Sede, Clemente V; forse, la rotta dei Guelfi a Montecatini per
Uguccione nel 1315; forse, una delle imprese di Cangrande nel 18 (e a
ogni modo importanza di allusioni intenzionali non l'hanno veramente
che quelle prime due, all'Imperatore e al Papa); — segnano altresì le
ultime relazioni fra l'animo del Poeta e i fatti, nel cui torbido e
irresistibile corso venivan trasportati i dolori cocenti e le fioche
speranze della sua vita di esule aspirante sempre alla patria. Per
l'impresa d'Arrigo ultimo imperatore italico, per la sede vacante alla
morte del primo papa avignonese, non soltanto il Poeta si commosse,
ma l'uomo operò: e alla storia di quelli avvenimenti appartengono,
fra le _Epistole_ che vanno sotto il nome di Dante, le tre della
cui autenticità nessuno muove dubbio: ai Fiorentini, ad Arrigo, ai
Cardinali italiani. Di là da quei termini, più nulla di concreto nelle
figurazioni storiche del Poema dantesco. Dante non pensa altrimenti
a sè nè ai nemici suoi: il suo pensiero (vero è di questo ciò che
della vita sua non gli giovò farsi predire che sarebbe) “s'infutura,
via più là che 'l punir di lor perfidie„. Egli, di là dal corso breve
di poche vite umane, mira ai destini eterni e provvidenziali della
umana società. Al Dante personale si sostituisce il moralizzatore e
il taumaturgo: al suo sentimento, la sua missione; alle sue speranze,
le allegorie; alle ire sue, le sue profezie: la selva della valle
infernale, e le tre fiere; la selva del monte sacro, il carro, il
grifone; il Veltro, e poi il _Dux_, e colui “per cui questa (la lupa
curiale) disceda„. Si varcano i termini del tema propostoci. Ma la
visione fantastica e la missione spiritale non cancellano in Dante
l'umano, non dissuggellano l'impronta che le realtà della sua vita
hanno apposto sull'opera dell'arte sua. Anche pervenuto al sommo di
quella visione, anche rivestiti i caratteri di quella missione supremi,
egli guarda pur sempre a Firenze, egli non dispera di vincere la
“crudeltà che fuor lo serra„; e “sul fonte del suo battesimo„ vorrebbe
cingere la doppia corona di poeta e di teologo. Così dalle ultime
linee, per le quali egli è di fatto e come uomo vivo e vero nel “Poema
sacro„, si leva un grido di non domato affetto verso la città sua, che
egli non rivedrà più mai.


  _Signore e Signori_,

Quando il secolo, che ormai tramonta, ascendeva la prima metà d'un
cammino, che doveva esser così laborioso e pieno di tante mutazioni
sulla faccia del mondo; e mentre l'Italia, schiava ormai insofferente,
maturava fra le congiure e le rivolte, le prigioni e gli esilii, le
fucilazioni e i patiboli, i suoi nuovi destini; uno de' suoi figli, uno
de' suoi più grandi e de' più infelici, preparandosi per Santa Croce
di Firenze il monumento a Dante (era il 1818), recava al “nobil sasso„
il tributo di quei dolori, di quelle lacrime, di quella speranza. E a
Dante in nome d'Italia diceva:

                      dalle nostre menti
    Se mai cadesti ancor, s'unqua cadrai,
    Cresca, se crescer può, nostra sciaura,
    E in sempiterni guai
    Pianga tua stirpe a tutto il mondo oscura.

Allo scongiuro magnanimo di Giacomo Leopardi la patria ha tenuto fede:
e nell'Italia tornata, com'egli disperò di vederla, “per la terza
volta regina„, il nome di Dante grandeggia come di genio tutelare. Nè
è divinità che tema gli ardimenti della critica. Dalle pagine nelle
quali egli vive immortale, esce qualche cosa che di per sè tende
all'alto. Nel Poema di Dante cercar l'uomo non è detrarre al Poeta:
perchè in quella immensa rappresentazione di ciò che “si squaderna
per l'universo„ sovrastanno luminose le qualità compiute della natura
italica, dell'umana: il pensiero e il sentimento, il concetto e
l'ispirazione, l'azione e l'idealità.



LA LETTERATURA MISTICA

DI ENRICO NENCIONI


I.

Misticismo è quella dottrina che professa una pura e disinteressata
devozione, affermando di avere diretta e immediata comunicazione col
Divino Spirito, dal quale l'anima nostra deriva una conoscenza di Dio
e delle cose spirituali, non ottenibile dal naturale intelletto, e che
non può essere nè analizzata nè dichiarata: è uno stato psicologico,
nel quale l'anima umana, penetrando nella pura essenza delle cose,
scuopre anche nel Naturale il Soprannaturale.

Qualcuno mi dirà forse, come disse Byron a Coleridge quand'ebbe letto
la sua sibillina _Biographia literaria_: Ora si prega il poeta di
spiegarci la sua spiegazione....

Ma, pazienza e buona volontà, gentili uditrici e cortesi uditori.
Dimenticate per un momento l'ultimo trattato di Spencer che avete
studiato, l'ultimo romanzo fisiologico-patologico che avete letto,
l'ultimo fascicolo dell'ultima Rivista scientifica, e l'anno di grazia
1891. Per un momento, sforzatevi di rivivere in un remoto passato....
Rievochiamolo insieme.... si tratta sempre dell'eterna anima umana — e
tutto quello che l'uomo ha pensato, creduto ed amato _sinceramente_, è,
o dovrebb'essere, sempre caro e sacro per l'uomo.

Carattere essenziale del vero mistico è l'ammirazione nell'adorazione:
egli è colpito, _wonderstruck_, come dicon gli Inglesi, dal miracolo
permanente dell'Universo e dal mistero del proprio _io_. Il mistico
rassomiglia a quel giovine di cui canta Heine, che di notte, in riva
al mare deserto, dice ai flutti: “Oh spiegatemi l'enimma della Vita,
l'enimma doloroso ed antico che ha tormentato tante teste! — teste
coperte da mitrie geroglifiche, da turbanti, da berrette, da parrucche;
e tante altre povere e bollenti teste umane. — Che cosa significa
l'uomo? che cos'è? d'onde viene? dove va?„ — Il grande scettico poeta
soggiunge: “I flutti mormorano il loro murmure eterno, il vento soffia,
le nuvole fuggono, le stelle scintillano fredde e indifferenti — e il
giovine pazzo aspetta ancora una risposta....„ Per il mistico invece,
la risposta _c'è_; misteriosa, ma vivente e immediata, consolante e
terribile a un tempo, illuminando come alla luce d'un lampo, i grandi
misteri dell'Universo, dell'anima umana e di Dio.

Certo, in faccia al grande arcano dell'Universo, è naturale nell'uomo
la maraviglia e come un sacro terrore. È tanto naturale, che non vi è,
credo, nemmeno fra i positivisti più dichiarati, chi non abbia, o non
abbia avuto in vita sua, un momento di questo stupore, e in conseguenza
un _lampo di misticismo_.

Pensate! Le fasi della Natura ci sono parzialmente note in questa
nostra frazione di pianeta — ma da quali remote leggi di ignoti
universi dipendono? quale infinito ciclo di cause muove il nostro breve
epiciclo? da quale inscrutabile oceano deriva questa goccia in cui ci
muoviamo e viviamo? — Contemplata profondamente la Natura ci apparisce
_soprannaturale_, perchè la essenza delle cose ci è ignota....
Scriviamo dei dotti volumi, facciamo delle brillanti letture su i
_fenomeni_ delle cose — ma la loro _essenza_?... Non crediamo più ai
taumaturghi, ai miracoli; ma in realtà ci muoviamo, respiriamo, viviamo
in un perenne miracolo, e siamo noi stessi, nella nostra essenza, nel
nostro intimo _io_, il più complicato e stupendo di tutti i miracoli.

C'è (scriveva un grande storico filosofo) c'è un _io_ misterioso sotto
questo vestito di carne: profondo è il suo ascondimento sotto questo
strano vestito, fra i suoni, i colori e le forme — e tuttavia questa
veste medesima è tessuta nel cielo, e imperscrutabilmente divina nella
sua essenza. Generazione dopo generazione, l'umanità prende la forma di
un corpo, ed emergendo da una notte cimmeria, _apparisce!_ Così come
una celeste artiglieria, tutta folgori e fiamme, questa misteriosa
umanità tuona e divampa attraverso l'Infinito, in file grandiose,
in rapidissime successioni.... È per _non pensare_, o pensare _con
leggerezza_, fermandosi alle apparenze, alla superficie delle cose, che
cessa nell'uomo la maraviglia, e stupisce che altri stupisca dinanzi al
permanente miracolo dell'Universo.„

Ma noi accetteremo il Misticismo nel senso più comune della parola,
e per Letteratura mistica intenderemo quelle opere nelle quali
il _sentimento religioso cristiano_ (nel suo senso più largo ed
universale) è intenso e predominante — e ne forma la base e la
sostanza. Sarebbe temeraria follìa presumere di esaurire in meno
di un'ora sì vario e sì vasto tema. Io mi limiterò a rapidi cenni,
trattenendomi un po' più sui punti caratteristi e culminanti. Ma
l'argomento meriterebbe di essere svolto in un libro — e sarebbe libro
curioso e fecondo, e di alta importanza storica e psicologica.


II.

Il Medio Evo è un'epoca tragica: un'antitesi di tenebre desolate e di
sfolgoranti splendori. L'umanità malata che non ha pane per satollarsi,
si nutrisce delle rose del cielo, e sogna giardini di luce e ghirlande
di stelle. Gli occhi quasi consunti dal lungo piangere, si fissano
estatici in visioni angeliche.... Ma fa spavento il pensare a ciò che
l'umanità ha patito in quei secoli. Le candide e cristalline guglie
delle cattedrali si direbbero composte colle lacrime congelate di
dieci generazioni. I dolori secolari guastarono radicalmente l'umano
organismo. In tre secoli successivi, infieriscono tre orribili
malattie, tre catastrofi: la lebbra — l'epilessia — la peste nera —
che in due settimane, fa d'una città popolosa un cimitero deserto!...
Pensate alle agonie dei poveri contadini in quei secoli di ferro!
Servo della gleba o agricoltore, la intensità della sua miseria non
cessa mai. Ma nella campagna desolata, passa un fantasma solitario,
sospettoso, che cerca e svelle in fretta delle erbe sinistre dagli
steli vellosi, dalle foglie rigate di nero e di rosso come lingue di
fiamma. È la pallida strega che coglie il giusquiamo e la belladonna, i
possenti narcotici che addormentano lo spasimo della carne e l'agonia
del pensiero. È l'unico amico, l'unico medico, di quei derelitti.
Paracelso, che bruciò tutti i libri di medicina del Medio Evo, confessa
che i soli medici che sapesser qualcosa erano quelle infelici che il
braccio ecclesiastico e il secolare torturavano e bruciavano a rara.

La intensità dei dolori faceva, per contrasto e reazione, contemplare,
_vagheggiare_, all'uomo del Medio Evo, le delizie della pace eterna:
guardare dall'inferno della Terra, il paradiso del Cielo. Il Medio
Evo è la grande antitesi storica. E Dante, che ne è la sintesi e
la voce trascendentale, ne ha espresso i termini contradditorii.
Egli immagina torture raccapriccianti, crea versi spaventosi per
rappresentarle, e ci abbaglia e ci inebria con torrenti di luce e
di musica paradisiaca: Ugolino e Beatrice, Vanni Fucci e Piccarda,
Mastr'Adamo e la Pia, Bertramo dal Bornio e Matelda. L'antitesi che
è in Dante si trova espressa in tutta la letteratura mistica del
secolo XIII e XIV. Accanto alle quiete, semplici, auree leggende del
Cavalca, alle sante Eugenie ed Eufrasie, ecco le terribili cavalcate
notturne di dannate del Passavanti, le adultere ignude sui fiammanti
cavalli, inseguite, raggiunte e pugnalate (e il pio carbonaio vede
e si fa il segno della croce....). Ecco le apparizioni dei morti,
e le cappe di bragia e la goccia di fuoco che scossa sulla mano del
tremante scolaro traversa mano e pavimento! Le facciate delle chiese
hanno l'ala del drago accanto alle ali dell'angelo — e sotto il piede
luminoso della Mater gloriosa, Lucifero. Le migliaia di visioni in
versi e in prosa, dei secoli XII, XIII e XIV, sono eteree, estatiche,
ineffabili — o _raccapriccianti_. Chi può dimenticare, una volta letta,
la Leggenda dei _Tre Monaci alla scoperta del Paradiso Terrestre_? Dopo
quaranta giorni di cammino, invece di trovarsi nell'_Eden_ si trovano
nell'_Inferno_.... (cosa che non accade solamente ai Tre Monaci della
leggenda).... “Et videro uno laco grandissimo pieno di serpenti che
tutti pareano che gettassero fuoco et odono voci uscire di quel lago,
e stridere come di popoli miserabili che piagnessero!... Et vennono
in uno loco molto profondo e orribile, aspro e scoglioso, nel quale
viddero una femmina nuda e laidissima et iscapigliata — e quando ella
apriva la bocca per gridare, un dragono le mettea il capo in bocca,
e mordeale crudelmente la lingua; e i capelli di quella femmina erano
lunghi infino a terra....„

La descrizione poi dei singoli tormenti si lascia di molto addietro le
stesse bolge di Dante. Laghi di zolfo, valli di fuoco, botti d'acqua
bollente, seghe e martelli infocati, dannati inchiodati al suolo con
tanti chiodi che _non pare la carne_, o turbinati in giro vorticoso da
ruote di fuoco, o infilzati in giganteschi spiedi che i demoni da abili
cuochi ungono e rosolano di piombo liquefatto e di olio bollente.

Anche nei _Misteri_ e _Rappresentazioni_ si alterna il terribile col
semplice e col patetico. E il patetico è spesso toccantissimo nella sua
ingenuità. Isacco che già si vede alla gola il coltello paterno dice:
“Ah se fosse qui Sara, mia madre, _non morirei_! anche se Dio l'avesse
ordinato!„

Come il lato sofistico del Paganesimo era di consacrare la natura
umana anche nel suo lato cattivo; il lato sofistico del Cattolicismo
medievale è di gettare un anatema troppo assoluto sulla Natura, di
gustare l'abietto e l'ignobile, di vivere come lo Stilita sospesi
tra il cielo e la terra, guardando a quello con estasi, a questa con
un sacro terrore. Il centro della idealità è spostato, e nella vita
e nell'arte. Il cadavere crocifisso di un Dio morto, l'Addolorata
trafitta in seno da sette spade, diventano la vera e adorata bellezza:
le magre, desolate, sanguinanti figure appaion più belle delle
floride sane e raggianti. All'entusiasmo della bellezza plastica, è
succeduta l'apoteosi del dolore, del patimento. E noi pure, o signori,
discendenti in linea retta da quelle generazioni, non sappiamo più
concepire la vita senza tristezze. L'antica e serena Euritmia aveva
visto troppo poco dell'immenso Universo — poco amato e poco sofferto.
Il riposo, la gioia precaria e limitata del Finito, più non ci basta.
Abbiamo la torturante aspirazione all'_infinito_ — TUTTI — anche
quelli che meno credono d'averla, anche quelli che sorridono di questa
parola. Secolari dolori hanno umanizzato il nostro cuore — e nella
stessa Natura noi guardiamo con una simpatia più penetrante, quasi
ignota all'antichità. Dante e Shakespeare, Goethe e Shelley, Rembrandt
e Beethoven, hanno visto nella Natura più _intensamente_ d'ogni antico
— e nelle voci delle cose, hanno ascoltato la solenne e malinconica
musica dell'Umanità.

Il Soprannaturale contemplato fino all'allucinazione, inebria quelle
medievali generazioni! l'esaltazione è la nota predominante. Leggete
in prova le _Poesie di Jacopone da Todi_. — Contempla la morte? La
visione fisica del dissolvimento, lo stato del cadavere sepolto, lo
attira magneticamente. Si compiace nel descriverlo, come un elegiaco
latino nel descrivere una bella donna, o un _estetico_ moderno nel
riprodurre una squisita decorazione. — Si augura di patire in sconto
dei suoi peccati? — Fa un catalogo spaventoso di tutte le malattie
che affliggono l'umanità: “A me la febre quartana — La continua e la
terzana — E la doppia quotidiana — Con la grande idropisìa! — A me
venga mal de dente — Mal de capo e mal de ventre — Con gran tossa e
parlasìa! — Mal de doglia e mal de fianco — La postema al lato manco
— E omne tempo la _frenesìa_!„ — (E in quest'ultima preghiera pare che
fosse davvero esaudito....).

Leggete i _Pianti della Madonna_, e le _Sacre Rappresentazioni_ della
Passione! Ogni particolare più minuto è descritto; ogni goccia di
sangue è contata; e con un efficace realismo si tien conto di tutto il
processo materiale e meccanico della grande tragedia. Si odono i colpi
di martello sui chiodi che traversano le mani divine, i colpi di canna
sulla corona di spine che trafigge il cranio del Salvatore. — Poeti
e pittori hanno sete di sanguinose visioni, di terrori, di lacrime.
Guardate nel camposanto di Pisa il _Trionfo della morte_; l'_Inferno_
in S. M. Novella; le _Matres dolorosæ_ delle Scuole Umbra e Senese. E
questa intensità di ascetiche visioni, quest'odio alla terra caduca e
alla carne colpevole, diventa talvolta un vero contagio.

Dopo la gran catastrofe europea della peste nera, un furore di
penitenze sanguinose spinge popolazioni intere a frenetiche corse.
Armati di flagelli, segnati di una crocellina rossa, scalzi, seminudi,
vanno senza saper dove, come spinti dal vento della collera divina;
cantano canzoni strane, non mai prima udite; e via via, nella
corsa vertiginosa, aumenta il gran coro delle voci e dei gemiti. Si
flagellavano a sangue due volte il giorno. Mezza Europa fu invasa da
questo esercito di deliranti: e in Germania ed in Francia si univano
al popolo signori e dame. Nella sola Francia, nel 1349, il numero dei
flagellanti fu di 800000.

Nelle chiese, i canti del dolore spasimante come lo _Stabat_, o del
tragico terrore come il _Dies iræ_, echeggiavano sotto le vôlte delle
nuove cattedrali — e alla luce mistica calante dai vetri istoriati,
i devoti genuflessi fremevano e singhiozzavano. Allora, le giovani e
deboli donne, le povere Margherite, a quei terribili canti, _sentivano_
dietro a sè l'ombra del demonio, e nell'orecchio il disperante suo
ghigno — e cadeano svenute.


III.

L'_Eterno Femminino_ raffigurato nella Madonna, dolorosa o gloriosa,
consolatrice degli afflitti e rifugio degli oppressi, domina su tutto
il secolo XIII e XIV. Cimabue e Giotto, Dante e il Petrarca, qualche
volta lo stesso Boccaccio, a lei consacrano il cuore e l'arte. Primo
tra i Fiorentini, anzi primo in Europa, Cimabue vide, con gli occhi
dell'anima, il volto della _benedetta_ fra le donne, e con mano seguace
la rappresentò agli attoniti contemporanei. Questa Madonna che da
più di sei secoli si prega nella Chiesa di S. M. Novella, è il primo
_Magnificat_ che l'Arte risorta ha inalzato alla Vergine Madre. Forse
Dante Alighieri vi si è inginocchiato pregando. È il primo palpito
di moto e di vita, dopo le secolari rigidezze delle jeratiche figure
bizantine. Da quella tavola, come da una remota e sacra sorgente,
deriva tutto il gran fiume reale dell'arte italiana e europea: da
Giotto a Holbein, da Michelangelo a Rembrandt, da Raffaello a Rubens,
da Leonardo a Velasquez! Quello è il _primo_ passo. Pensate quante cose
vuol dire questa parola: il _primo_!

La leggenda narra (e il Vasari lo confermava e Gino Capponi lo
ammetteva) che Carlo d'Angiò volle vedere quella pittura, che fu
portata in trionfo per le strade, preceduta dai trombettieri, e sotto
una pioggia di fiori.... Hanno voluto provare che ciò non è vero, che
quella Madonna non è di Cimabue, che Cimabue è una specie di mito...
Per carità, arrestiamoci su questa china di sistematiche negazioni
e demolizioni. Siam giunti al punto che ciò che prima era bianco,
oggi dev'esser nero per forza, e viceversa. C'è da perder la testa!
Nerone era un simpatico mattoide che aveva del genio; e i Cristiani da
lui incatramati e bruciati come torce viventi erano dei _pericolosi
cospiratori_. San Paolo era piccolo, brutto, bilioso, ignorante.
Giovanna d'Arco una sgualdrina, e Lucrezia Borgia una seconda Susanna.
Omero non c'è mai stato, e l'Iliade s'è fatta da sè. La storia di
Roma è tutta una raccolta di novelle. Carlomagno è un mito; Mosè una
costellazione. Le tragedie di Shakespeare son di Bacone — i quadri di
Raffaello non son più di Raffaello. Fra poco la _Divina Commedia_ non
sarà più di Dante, ma di Cecco d'Ascoli!...


IV.

Un altro grande italiano, il cui nome fu ignorato per secoli, versava
sul Medio Evo e su tutti i tempi avvenire, la grazia, la luce e il
conforto di una parola unica, la sola paragonabile alla divina parola
— voglio dire l'abate Gersenio da Vercelli, autore dell'_Imitazione
di Cristo_. L'_Imitazione_ è indiscutibilmente opera del secolo XIII
— precede di molti anni l'epoca terribile, piena di scontento e di
collera, l'epoca apocalittica dei grandi lamenti sulla _prostituta
di Babilonia_, sulle simonie e la schiavitù d'Avignone; l'epoca dei
Concilii di Costanza e di Basilea. L'autore della _Imitazione_ è un
solitario, che ha vissuto, amato e sofferto, e che ha sentito tutta
l'amara vanità delle cose del mondo. Nulla di _scolastico_ in questo
libro — anzi vi si rivela una istintiva antipatia pei _nominalisti_ i
_sillogizzanti_; per la _scientia clamorosa_ della teologia parigina.
La Bibbia, la meditazione, la solitudine, lo hanno sole ispirato.
Ricorda infinitamente più Gioacchino di Flora e san Francesco d'Assisi,
che san Domenico o san Tommaso. Vi è diffusa un'aura di raccoglimento
e di pace, come dal sereno tramonto di una bella e limpida giornata
d'autunno. Gran libro! consolatore di tutti i cuori malati che il
mondo non può consolare — parola che calma e risana, che ha un raggio
per ogni tenebra, e un balsamo per ogni ferita; che ha confortato e
conforta sacerdoti e soldati, filosofi e poeti, re e mendicanti.

L'impressione che proviamo leggendo l'_Imitazione_, è consimile a
quella che si riceve guardando i quadri dell'Angelico; nei quali
la materia è come trasfigurata, e non resta che una forma eterea,
circonfusa di luce e di azzurro.... Vi ricordate? — I beati, sorridendo
celestialmente, con la testa stellata di raggi d'oro, nelle loro lunghe
tuniche azzurre, rosee, violacee, passeggiano tenendosi per mano, in
un mistico giardino, tra l'erba smaltata di fiori bianchi e rossi; e in
alto, nell'azzurro intenso, s'intravedono le ali iridate degli angeli.


V.

Quando il mondo si destò dal letargico sonno durato per lunghi secoli,
e riprovò la pietà umana e l'amore, apparve un _sole_ di carità che
fece sentire alla terra il conforto della sua _gran virtude_.

Francesco d'Assisi è il vero iniziatore della nostra letteratura
poetica con quel suo inno al Creatore e alle creature, che Ernesto
Renan ha chiamato “le plus beau morceau de poésie religieuse, depuis
les Évangiles, l'expression la plus complète du sentiment religieux
moderne„. Questo cantico di estatica adorazione è il primo fiore,
la celeste pervinca, del Giardino mistico: è l'alba annunziatrice
della gran luce meridiana della _Divina Commedia_. Una universale
simpatia facea battere il cuore di san Francesco di Assisi — e tutte
le creature, dall'uomo alla cicala, avevano in lui un protettore, un
amico. Il gran segno al quale si riconoscono le anime preservate ed
immuni dalle orgogliose pedanterie spiritualistiche, e dalle spietate
curiosità fisiologiche, è la intelligenza e la simpatia per gli animali
inferiori. — San Francesco l'ebbe in grado supremo. Nel mondo moderno,
due soli uomini gli sono paragonabili — Swammerdam e Michelet. La
leggenda francescana narra che quando egli nacque, un volo di colombe
si abbattè sul tetto della sua casa; e quando il Santo morì, al
tramonto di una serena e placida giornata d'ottobre, le lodole, queste
amiche della luce, svolazzavano intorno alla finestra della povera
cella.

La vita di san Francesco d'Assisi è una _vita-poema_. L'eroismo e
l'umiltà si confondono in questa vita maravigliosa. Ama e serve i
lebbrosi; e affronta la superba presenza del Soldano d'Egitto — ferma e
mansuefà il feroce lupo di Gubbio; e chiede genuflesso la benedizione
a frate Ginepro — fonda missioni, ordini nuovi, edifica chiese e
conventi, consiglia re e papi; e ascolta con religiosa attenzione il
canto dei rosignoli. Parla ai fiori e alle stelle, alle cicale ed ai
falchi, al fuoco ed al vento, all'Amore e alla morte, chiamando tutti
_fratelli_ e _sorelle_. In tempi di feroce durezza versa su l'Italia un
raggio di alta poesia. Rannoda la tradizione evangelica, e pare uscito
ora dalle Catacombe. È il Cristo del Medio Evo, è il nuovissimo Orfeo
che doma e muove il duro sasso dei cuori umani. In una società basata
sulla guerra e sulla forza, risuscita la santa fratellanza evangelica.
Democratico e ascetico, eroico e poeta, egli è _il più italiano_ di
tutti i santi.

Tutta l'arte dei secoli XIII e XIV è piena di lui. Cimabue ne ripete
i ritratti, Giotto descrive col pennello la sovrumana eppur semplice
epopea di quella poetica e benefica vita. Vedete gli affreschi nelle
chiese di Firenze, di Padova, di Assisi, di Napoli. Dante gli ha
consacrato uno dei più affettuosi e sublimi Canti del _Paradiso_. Si
direbbe che il fiero poeta confessa in quel canto tutta la vanità e
l'amarezza delle passioni che hanno devastato la sua grand'anima, e che
aspiri alla pace e alle gioie ascose di un'umile vita:

    O ignota ricchezza! o ben verace!

Nelle effigie medievali di questo gran poeta e santo italiano, in
Cimabue e in Giotto, il ritratto è in armonia con la vita. Vi è
soavità unita a virile dignità, sguardo sicuro e profondo, diritta la
persona, attitudini nobili e degne. Riconosciamo l'uomo “cui non gravò
viltà di cuor le ciglia„ — che “_regalmente_ sua dura intenzione ad
Innocenzo aperse„. Ma dal seicento in poi, ne hanno fatto una specie
di collotorto e di baciapile. Unica eccezione, la stupenda statua in
legno di Alonzo Cano. — Si direbbe che l'arte falsa e barocca non
poteva rappresentar degnamente quel figliolo della Verità e della
Luce.... Tutto si può simulare su questa terra: anche la giustizia e
la santità — ma come simular la bellezza? — Tartufo non potrà mai fare
un bel quadro; nè Don Pilone una bella statua; nè Don Basilio una bella
poesia.

L'arte nostra contemporanea, ha meglio inteso il santo poeta. Ary
Scheffer lo rappresentò predicante in Egitto — è una ascetica e nobile
figura. Recentemente, nello studio di un nostro insigne pittore,
ho ammirato un bel quadro rappresentante un poetico episodio della
leggenda francescana.

Il Santo scende pensoso, ma serenamente pensoso, dalle alture della
Vernia (il “crudo sasso„ ove “prese da Cristo l'ultimo sigillo„).
— È una chiara e rigida mattina. Comincia a nevicare. Uno stormo di
uccellini cala turbinoso sulle orme del Santo. Gli svolazzano attorno
alla testa, attorno alla persona, trillando — un saluto? un inno?
un ringraziamento? — Non so — ma si direbbero le voci della Natura
riconoscente al Missionario di Dio.


VI.

Le _Lettere_ di Caterina da Siena sono uno dei monumenti più insigni
della letteratura mistica del secolo XIV. In esse, e per esse, meglio
che per qualunque altro documento, si riconosce in che si distingue il
genio mistico italiano da quello francese, belga e tedesco. Il senso
pratico della vita non abbandona mai affatto il misticismo italiano.
Non si ritrova in esso il cupo terrorismo di un Thauler, il fatalismo
di un Molinos, il nichilismo di Mad. Guyon, l'allucinazione permanente
di Swedenborg. Santa Caterina è un'anima innamorata della solitudine
e del dolore — sua delizia sono le lunghe e intense meditazioni sulla
_Passione_, e gli intimi colloqui con l'invisibile Sposo celeste.
Ma, natura essenzialmente italiana, come san Francesco e come Dante,
passa dalla vita contemplativa all'attiva, senza sforzo, senza pena,
senza intervallo. Oggi, annichila sensi e volontà in una estasi
di acquiescenza e di abnegazione completa in Dio — domani, visita
spedali, riforma conventi, conforta carcerati, assiste condannati a
morte, minaccia cardinali, rimprovera papi, fa sola e inerme lunghi e
pericolosi viaggi, e finalmente, con la parola e con l'opera, strappa
da Avignone e restituisce a Roma il pontefice. In alcune sue lettere
riscontrasi felicemente fuso questo doppio carattere di Maria e di
Marta, di Rachele e di Lia, di contemplante e di operante. Ecco un
frammento della mirabile lettera, nella quale descrive come confortò
e assistè fin sul patibolo un condannato. Vi son cose addirittura
_sublimi_. Giudicatene voi....

“Andai a visitare colui che sapete; ed egli ricevette da me tanto
conforto e consolazione, che si confessò, e disposesi molto bene.
Fecemisi promettere che quando fusse il tempo della giustizia, io
fussi con lui. E così promisi e feci. La mattina, innanzi la campana,
andai a lui; e ricevettene grande consolazione. Menailo a udire la
messa, e ricevette la santa comunione, la quale mai più avea ricevuta.
Egli mi dicea: Per lo amore di Dio, non mi abbandonare; stai meco, e
morrò contento. E teneva il capo suo in sul petto mio. E io sentivo un
giubilo e uno odore del sangue suo.... Confortati, fratello mio dolce,
gli dicevo, perocchè tosto giungeremo alle nozze. Tu v'andrai bagnato
nel dolce sangue del Figliuolo di Dio, col dolce nome di Gesù, il quale
non voglio che ti esca mai di memoria. E io t'aspetterò al luogo della
giustizia.... Aspettailo dunque al luogo della giustizia, e aspettailo
in continua orazione a Maria e a Catarina Vergine e Martire.... Egli
giunse, come uno agnello mansueto, e vedendomi, cominciò a sorridere;
e volse che io gli facessi il segno della Santa Croce. E ricevuto il
segno, dissi io: Giù! alle nozze, fratello mio! che tosto sarai alla
vita durabile. Posesi giù, e io gli distesi il collo sul ceppo, e
chinatami giuso, gli rammentavo il sangue dell'Agnello senza peccati.
La bocca sua non diceva se non: Gesù! Catarina!... Ricevetti il capo
reciso nelle mie mani, fermando l'occhio nella Divina Bontà, e dicendo:
_Voglio!_„

E così, bagnata tutta, _inzuppata_ com'ella scrive, di quel sangue,
adornatasene come d'una stola purpurea, la vergine eroica tornava
palpitante e raggiante alla sua povera casa di Fontebranda.

_Amore e Morte_ fu la mistica divisa di questa gran donna e gran santa.
Ma nel suo più ardente ed etereo misticismo ripeto che non perdè mai
di vista le cose della terra; e dirò di più, non si fa mai illusioni.
Questa vergine malata, che sviene sotto le stimate, che ha lunghi
sublimi colloqui col suo Sposo celeste, capì benissimo che la immonda
regina Giovanna non le avrebbe tenuto fede — e che dopo la Babilonia
d'Avignone, lo scisma sarebbe giunto al sangue per le vie di Roma.
Pensate poi che teatro, che scene, le si presentavano allo sguardo,
quando essa usciva dalla mistica solitudine della sua cella! Pensate
alla Siena del trecento! alla sua storia agitata, epilettica. Guerre
contro tutte le città toscane, guerre tra signori e popolo, esilii
in massa, confiscazioni, incendi, saccheggi, ribellioni, rivoluzioni,
comizi popolari tumultuosi come quelli dei _Giacobini_; in nessun'altra
città italiana, la vita pubblica è stata così ardente, così passionata,
così tragica.

E oggi, tra gli avanzi delle sue rosse mura, tra 'l giallo delle
sue crete, e il verdecupo delle sue piante secolari, Siena _riposa_,
spopolata e tranquilla. Un gran silenzio è succeduto ai procellosi
tumulti — e nelle sue vie principali fiancheggiate da solenni e
taciturni palazzi, il buon borghese fa la sua quotidiana passeggiata,
e la sua stazione al caffè, con sì inappuntabile precisione d'orario
— che si può al suo apparire caricare l'oriolo, come dinanzi a
un'infallibile meridiana. Tornano in mente i versi del Leopardi:

    “.... or dov'è il suono
    Di que' popoli antichi? or dov'è il grido
    Dei nostri avi famosi?......
    ...... e l'armi e il fragorìo
    Che n'andò per la terra?......
    ...... Tutto è pace, e silenzio!„


VII.

Piuttosto che ripetervi cose già dette (e dette così bene) su Dante,
e non potendo in una conferenza sulla Letteratura mistica omettere
un sì gran nome — il più glorioso che vanti — preferisco tradurvi
letteralmente alcuni pensieri di Tommaso Carlyle sul divino poema. Gli
tolgo dal bellissimo libro _On Heroes and Heroworship — Su gli Eroi
e il Culto degli Eroi_. Forse mai di Dante e della _Divina Commedia_
fu discorso con sì luminosa larghezza e nuova profondità di pensiero:
nè alcuno con più meditato e credibile vaticinio preconizzò, or fa
mezzo secolo, che la voce di Dante avrebbe prima o poi comandata al
mondo l'unità politica dell'Italia, che era già _in potenza_ nel poema
divino.

“Dieci secoli hanno preparato la _Divina Commedia_. Essa è la voce
finale e sintetica del Medio Evo. Il Pensiero di cui allora viveva
l'Umanità, si elevò per lei in musica eterna. Il mondo soprannaturale
prese corpo all'occhio di Dante con determinata certezza di scientifica
forma. Dante credeva all'esistenza di un _Inferno_, di un _Purgatorio_
e di un _Paradiso_, come noi siamo sicuri che vi è Costantinopoli,
e che per vederlo non occorre che andarci. Il cuore di Dante
meditandovi sopra lungamente, intensamente, rompe alfine in un mistico
profondissimo canto, e ne nasce la _Divina Commedia_, il più gran libro
del mondo moderno.

“Nel suo solitario ed amaro esilio, tanto più profonda era
l'impressione che faceva su lui il Mondo Eterno: quella tremenda
realtà sulla quale fluttua come un'ombra inconsistente questo mondo del
tempo, con tutti i suoi Firenze e i suoi esilii.... — Tu, o Dante, non
rivedrai Firenze e il tuo bel San Giovanni — ma vedrai distintamente
(e vi abiterai) l'Inferno, il Purgatorio, ed il Cielo. Che cosa sono
e Firenze, e Can della Scala, e il mondo, e la vita, a te che vieni
dall'Eternità? La grande anima di Dante, senza asilo sopra la terra,
fece sempre più sua dimora il terribile mondo soprannaturale.

“Il vero ritmico canto, è l'eroismo della parola. Tutti gli antichi
poemi. Omero, Giobbe, sono autentici canti. Si può a rigor di
termine asserire che tutte le vere poesie sono tali; che ciò che non
è musicale non è propriamente poesia, ma prosa smozzicata in tante
linee consonanti, con ingiuria del buon gusto, e con supplizio del
nostro orecchio. Soltanto quando il cuore di un uomo è rapito in
vera passione, e i toni del suo accento divengon _melodici_ per la
grandezza, profondità e armonia dei suoi pensieri — noi gli concediamo
il diritto di rimare e cantare, e lo chiamiamo _poeta_, e lo ascoltiamo
religiosamente come il più eroico dei parlatori.

“Il mondo delle anime, in Dante, è come una grande soprannaturale
Cattedrale Cattolica, che giganteggia severa e solenne, spaventosa e
gloriosa. La _Divina Commedia_ è il più _sincero_ di tutti i poemi.
Derivò immediatamente dal fondo del cuore del suo autore, e perciò
di generazione in generazione penetra profondamente nel nostro. Le
popolane di Verona, quando incontravan Dante per via, usavan dire:
— Ecco l'uomo che è stato all'Inferno. — Ah sì, egli vi era stato
difatti, in un inferno di lunghe, atroci pene e tormenti. Commedie
degne d'esser chiamate _divine_ non si scrivono che a questo prezzo!

“Smettiamo i soliti lamenti sulle sventure di Dante. Se tutto gli fosse
andato a seconda, sarebbe rimasto un buon lirico amoroso, un _priore_
qualunque di Firenze, riverito ed amato — e al mondo sarebbe mancata la
più grande parola che sia stata detta o cantata. Firenze avrebbe avuto
un prospero magistrato di più, e dieci secoli muti fin allora avrebbero
continuato a rimaner senza voce.

“Io non sono d'accordo con la moderna critica nel giudicare l'_Inferno_
molto superiore alle altre due Cantiche. Tal preferenza è l'effetto
del nostro incurabile _Byronismo_. Il _Purgatorio_ e il _Paradiso_
sono egualmente, e forse anche più ammirabili. Ma, a vero dire,
i tre compartimenti, mutualmente appoggiati, sono l'uno all'altro
indispensabili. Il _Paradiso_, tutto una divina e gloriosa musica,
una sfolgorante mistica luce, è il lato redimente dell'_Inferno_,
l'antitesi necessaria, senza cui l'_Inferno_ parrebbe men vero. Tutti
e tre formano quel _Mondo Invisibile_ raffigurato nella Cristianità
del Medio Evo; una cosa memorabile, e, nella sua intima essenza,
anche _vera_, e per tutti. Dante ebbe la missione di esprimerla e di
eternarla col canto.

“È una gran cosa per una nazione l'avere una voce che _parli per
lei_; aver dato vita ad un uomo che esprima melodiosamente quel che
essa pensa, soffre e spera. L'Italia, la povera Italia, è smembrata e
dispersa. (_Ricordate Signori, che questa Lettura su Dante fu fatta
da Carlyle nel 1840_). Non apparisce come unità in nessun trattato,
in nessun protocollo. Eppure, la nobile Italia è anche attualmente
_una_. L'Italia ha Dante — l'Italia _può parlare_! Lo Zar di tutte
le Russie è formidabile con tante baionette, cannoni e Cosacchi, ed
è certo un gran fatto che riesca a tenere insieme politicamente sì
gran tratto di terra, ma ancora non può parlare. Vi è qualche cosa
di grande nella Russia, che un giorno avrà la sua voce — ma finora è
una grandezza _muta_. Non ha avuto una voce di genio degna di esser
ascoltata da tutti gli uomini, in tutti i tempi. Bisogna che impari a
parlare. Finora non è che un muto enorme mostro. Invece, la nazione che
ha un Dante è legata insieme ed unita naturalmente; e anche in fondo
all'abisso, ha speranza, certezza di risurrezione.„

Ma bisognerebbe leggere intero questo stupendo studio critico del
Carlyle — e vorrei che i giovani italiani lo meditassero lungamente.
Son certo che lo preferirebbero ai commenti e dissertazioni di quei
_letterati_ che in sei secoli non hanno saputo desumere dalla _Divina
Commedia_ le forme di una letteratura nazionale, e di una larga ed
umana forma poetica; che invece di ammirarne e illustrarne le sovrane e
feconde bellezze, si son trattenuti — e ohimè! ci si trattengono ancora
— a disputare sul _Veltro_, e sulla _gran fonda_, e sul _piè fermo_, e
su _pape_ e _aleppe_, e sulla famosa _virgola_ delle famose colombe....


VIII.

La indecisione, la contradizione, l'oscillare fra due tendenze
egualmente forti, rese infelice il Petrarca; uomo che le fallaci
esteriorità della vita ci farebber parere felice e invidiabile. È
nato poeta ed artista — ma non gli basta che l'idea, l'immagine, sia
_vera_ e _viva_, come bastava a Dante; vuol che sia artisticamente
e spesso artificiosamente _bella_: vuol provare il piacere estetico
(e in questo è essenzialmente il più _moderno_ dei nostri antichi
poeti) di cercarla, carezzarla, contemplarla. È già in parte l'uomo
del _Rinascimento_, del nuovo mondo plastico e naturalista — ma
resta pure uomo del Medio Evo, ed è imbevuto dalla sostanza della sua
fede e delle sue dottrine. Vi è in lui lotta e reazione reciproca di
_Misticismo_ e di _Naturalismo_: indi, le continue contradizioni del
suo amore, della sua poesia e della sua vita. Dante è tutto d'un pezzo
— e va diritto alla mèta coll'impeto fulmineo e irresistibile d'un
proiettile; il Petrarca procede per vie sinuose, or tra fiori or tra
spine, e si attarda e si pente, e torna addietro per poi riprender la
stessa strada. Stato doloroso, insopportabile, e che egli espresse con
sovrana efficacia nella _Canzone alla Vergine_: che io definirei _la
più preziosa gemma del Misticismo nel Dolore_.

Questo poeta ammirato, adorato dai contemporanei, ospitato dai monarchi
come un monarca, confessa che

    Non è stata sua vita altro che affanno!

che

    Mortal bellezza, atti e parole gli hanno
    Tutta _ingombrata_ l'alma!

e conclude:

    I dì miei più correnti che saetta
    Tra miserie e peccati
    Sonsene andati, e sol Morte m'aspetta.

Ormai non spera più che nella _Consolatrix Afflictorum_: vuol amare lei
sola — dimenticare il vano e colpevole amore per Laura:

    Vergine, tu di sante
    Lacrime pie adempi il mio cuor lasso.
    Che almen l'ultimo pianto sia devoto;
    Senza terrestre limo,
    Come fu il primo, _non d'insania vuoto_.

Paragonate queste parole a quelle di Dante per Beatrice. Che abisso di
differenza!

La Canzone alla Vergine è inno ed elegia, confessione e preghiera ad
un tempo. Vi è come un ritmico singhiozzo nelle rime a metà di verso
— vi è come un desolato e supremo appello nell'insistente invocazione
— “_Vergine!_„ — a ogni principio di strofa. E finalmente vi è
un presentimento di riposo e di pace ineffabile nei versi finali:
“Raccomandami al tuo Figliol verace — Uomo e verace Dio — Che accolga
il mio spirto ultimo in pace.„

Ripeto: tutto il Medio Evo nei suoi secolari dolori cerca e trova
rifugio nel _Sacro Ideale Femminino_, nella _Consolatrice_. Ed è lei
che risolve il gran problema del dramma medievale del _Faust_.

    Das Ewig Weibliche
    Zieht uns hinan!

Vi rammentate la mistica scena finale? Il _Pater Extaticus_, in
preda al delirio dell'amor puro, esprime le più ardenti aspirazioni
all'incorporeo, all'infinito: non appartien più a questo mondo; e
librato sull'ali del desiderio, _nuota nel puro etere_. Il _Pater
profundus_ esalta in un magnifico inno l'amore, e canta Dio nella
natura. Il _Pater Seraphicus_ annunzia e invita le schiere angeliche
che si trasmettono la parte immateriale di Fausto. San Bernardo
(_Doctor Marianus_) _dalla cella più elevata e più pura_, annunzia
l'arrivo della _Mater gloriosa_, che s'avanza nel blù profondo
dell'atmosfera. A lei s'inchinano le tre grandi penitenti, la
Maddalena, la Samaritana, l'Egiziaca, e _una penitente che un tempo si
chiamò Margherita_, prega la Vergine Madre per la salute di Fausto. È
_quella stessa voce_ che abbiamo udita tremante d'amore nel giardino
— rotta dai singhiozzi al tabernacolo della Madonna — e morente in
un gemito nella Cattedrale.... E il risentirla ora in cielo, sempre
amante, e supplicante per Fausto, produce un effetto unico. Come la
Vergine attirò e salvò Margherita — così Margherita attira e salva
Fausto. Mistica catena, magnetiche attrazioni, nelle quali e per le
quali, Amore e Religione diventano una medesima cosa!


IX.

Enrico Heine in uno dei suoi volumi di prosa ricorda una vecchia
leggenda tedesca, che ha, secondo me, un notevole significato storico
e psicologico. Un giorno di maggio, sul finire dal secolo XV, una
compagnia di preti e di monaci passeggiava in un bosco. Disputavano
di teologia, distinguendo, argomentando, sillogizzando, citando san
Tommaso e san Bonaventura, Scotisti e Nominalisti. A un tratto, nel più
forte della discussione, tacciono tutti, e restano interdetti e come
inchiodati, sotto un bel tiglio fiorito, dove un rosignolo sospirava
le sue note tenere e passionate. Quei cuori scolastici e dottorali
si commossero — si aprirono alle tepide emanazioni primaverili, e
ascoltavano attoniti.... Ma il malizioso rosignolo (una specie di Heine
coll'ali) trillò: _sono il Diavolo_, e fuggì via.

In questa leggenda è adombrato il lato debole, antiumano del
misticismo, quando predomina e regna dispoticamente sulle menti
e nei cuori; il vedere cioè nelle più belle cose naturali un lato
_satanico_, un laccio o un agguato.... Il Rinascimento, per reazione,
negò il soprannaturale — ma il misticismo aborriva troppo dal naturale.
Tuttavia, il misticismo è una forza e un istinto umano; e per variare
di tempi non è mai morto affatto. Che dico? vive anche oggi, e conta
fra i suoi rappresentanti il più possente romanziere dei giorni nostri
— Tolstoi!

Anche nel _Secento_, il misticismo trionfa, ma come un angelo fosco.
Dopo che alla fine del secolo precedente santa Teresa ebbe unito
nel suo ardente cuore di spagnola l'estasi della contemplazione
all'eroismo dell'azione — il Secento vagheggiò come mistico ideale
l'_annientamento_ dell'individuo e della volontà. Era il misticismo
adattato a quell'epoca sinistra ed odiosa, nella quale il _barocco_,
il _mostruoso_, invadono la letteratura, l'arte, il teatro, le mode,
il mobiliare, i giardini, i sepolcri.... Una cupa severa monotona
etichetta sembra dirigere tutte le azioni umane: uno sbadiglio enorme
va da un capo all'altro d'Europa. Anche i più grandi scrittori del
tempo son tristi. Molière e Pascal muoiono di malinconia. Hobbes e
Molinos — la paralisi e il fatalismo in politica ed in morale — sono
i veri rappresentanti di quell'epoca tenebrosa. Galileo e Gustavo
Adolfo, i soli veri _eroi_ in quel periodo stagnante.... I conventi si
moltiplicano, e un misticismo opprimente, artificioso e patologico,
dà loro l'aria di tenebrosi e silenziosi _manicomi_. Vi siete mai
trovati per caso in certi quartieri di Roma, di Milano o di Napoli,
dove le strade sono come incassate fra una doppia linea di enormi
edifizi grigi, alla cui cima si affaccia la punta di un cipresso, con
qua e là poche finestre mezze murate, e da cui sembra colarvi addosso
un'ombra, una nebbia di tedio? — Sono i muraglioni dei conventi del
_Secento_, dove annualmente si seppellivano migliaia di giovani e
ardenti _Gertrudi_, a benefizio del _giovin signore_, l'orgoglioso, e
spesso stupido erede dei titoli e della fortuna!

Allora l'acquiescenza assoluta, il non volere, il quietismo, il
nichilismo, divennero i religiosi _Ideali_. La morte parve una
voluttà. Eppure anche da questa palude morale levò l'ali e si alzò
nell'etere puro una creatura privilegiata, nella quale rifulse il
poetico carattere delle grandi mistiche del Medio Evo: voglio dire,
Madama Guyon. In quel putrido stagno, essa fece correre i rivi freschi
e cristallini dei suoi _Torrenti_ — e il suo _quietismo_ paragonato
a quello di Molinos, è come il silenzio dell'Alpi paragonato al
silenzio del Deserto. Il misticismo della Guyon vien dal cuore, come
quello di santa Gertrude e di santa Caterina — quello dei mistici
suoi contemporanei è tutto di testa. Il suo misticismo è un luminoso e
confidente mattino d'amore — l'altro è un incerto crepuscolo amoroso,
pieno di esitazioni e di equivoci.... Le parole sono di fuoco, e il
cuore è di gelo. Situazione precaria, penosa, demoralizzante. Meglio
troncare addirittura — e meglio ancora, non aver mai cominciato....


X.

Nella letteratura mistica del secolo XIII, il misticismo amoroso si
confonde col religioso. Spesso adoprano uno stesso linguaggio. Leggendo
certe poesie del Guinicelli, del Cavalcanti, dell'Alighieri, vien fatto
di domandarsi: si parla di una donna, o della Madonna? di una creatura
umana o di un serafino?

_Chi vuole aver notizie di Dio, ami!_ — dice Ugo da San Vittore;
e Eckardt: _L'amore è l'occhio dell'anima_. L'amore di donna, per
quei poeti del 200, è più che una passione, un desiderio, una dolce
abitudine — è una perfetta ed intensa occupazione: non un episodio,
ma la storia della vita: assorbe l'individuo come una religione. Ma
più che la donna, la persona, _amano l'amore_ — sono essenzialmente
_lirici_, più che drammatici — perchè, felici o sfortunati — son
sempre al medesimo punto.... Con delle frasi del Guinicelli, di Lapo
Gianni, del Cavalcanti, dell'Alighieri, di Cino, si comporrebbe un
libretto che si potrebbe intitolare _La teologia dell'amore_. (Il
difficile sarebbe oggi trovargli un editore, e delle lettrici). Tutti
quei poeti del 200, maggiori e minori, si somigliano tutti — dal gran
poeta all'ultimo sonettista, tutti ricamano sopra una medesima stoffa
teologico-metafisica. Hanno un _culto di latria_ per quelle donne,
che si dovevano passabilmente annoiare a sentirsi sempre paragonare a
_scale_ del cielo, a maestre di umiltà, a stelle Dïane, a concetti, a
simboli, a sacramenti.

Ma il genio di Dante condensò, animò e immortalò tutti quelli elementi
nella _Vita Nuova_. Il genio e la passione vera, dettero forma e
movenza a quel mondo inerte di astrazioni platoniche e di fantasmi
scolastici. La _Vita Nuova_ — questo divino fiore venato di sangue,
questa mistica rosa imperlata di lacrime, e, dopo sei secoli, fragrante
come se colta d'ora, — è la sintesi dell'Amore del Medio Evo; come la
_Divina Commedia_ è la sintesi della sua Fede.

Il sentimento è sì _intenso_, che fa paura. L'amante e il poeta
sembrano respirare in un'atmosfera dove la ragione umana svanisce —
l'allucinazione diventa lo stato normale e psicologico. Essa passa,
ed egli trema per ogni vena. Sorride, e il Paradiso scende sulla
terra. Apocalittiche visioni lo assalgono — le stelle piangono,
gli uccelli cascano tramortiti.... Piange in sogno, si desta, e il
suo viso è realmente bagnato di lacrime. In questo stato di estasi,
tutto diventa simbolo — e le cose più comuni assumono nuovo e strano
significato. Un colore, un numero, un'ora della giornata, un suono,
un odore, acquistano singolare importanza. Il Rossetti nel quadro
della _Beata Beatrix_ ci raffigura Beatrice pallida, un po' estenuata,
occhi neri, e con abbondante volume di neri capelli. Dante però non
l'ha mai descritta. E ognuno se la rappresenta a suo modo — e _tutti
l'amiamo!_...

_Vediamo_ invece, dipinta a caldi tizianeschi colori, Madonna Laura —
la rosea, florida, bionda bellezza: — ma chi mai l'ha amata, fuori che
Francesco Petrarca?...

Il misticismo nell'amore non fu ucciso neppure dal realismo pagano del
Rinascimento — neppure dalla scienza moderna! Anche nel secolo nostro,
ha avuto insigni rappresentanti in insigni poeti e romanzieri: mi
basti ricordare Novalis e Gian-Paolo, il _Liebesfrühling_ di Rückert,
lo Shelley e il Rossetti, e la scena finale di _Aurora Leigh_. Lo
ritroviamo anche, con una certa maraviglia, dove meno si supponeva
trovarlo — in Balzac, in Tolstoi, in Roberto Browning. La _Seraphita_
di Balzac è una creazione mistica, e altamente poetica nel suo candore
di neve immacolata.

Chi però, non per arte o artificio, ma per fenomenale analogia di
natura, è stato nel nostro secolo un'eco fedele della gran poesia
_mistico-amorosa_ del secolo XIII, è Dante Gabriele Rossetti: un
_dugentista italiano_, nato, per capriccioso anacronismo della
sorte, a Londra, in pieno secolo decimonono. Quasi tutta la sua opera
poetica deriva in linea retta dalla _Vita Nuova_, dal Guinicelli e dal
Cavalcanti. La bellezza corporea e spirituale della donna è il _motivo_
di tutte le armonie Rossettiane. L'anima è sempre visibile attraverso
i veli e la veste delle bellissime forme. Una luce interiore illumina
le membra perfette, e dà un significato trascendentale agli sguardi
profondi, agli ineffabili sorrisi delle sue donne, cantate o dipinte.

E la _Blessed Damozel_, la _Beata Donzella_, che egli vede nella
profondità dell'etere azzurro chinarsi verso la terra aspettandolo — la
vergine soave dagli occhi puri e profondi, dai folti e lunghi capelli,
biondi come spighe mature, — estatica di celeste stupore al suo primo
ingresso nel Paradiso — e che ha per solo ornamento alla sua bianca
tunica di vergine e di angelo, una rosa bianca, — dono della Madonna,
non pare una figura dipinta su fondo d'oro da Giotto o dal beato
Angelico?

E però il nostro Rossetti non va confuso con quei _preraffaellisti_
inglesi dei quali è assottigliato il numero ma non è spenta la
razza, i quali non sanno rappresentarci che vergini magre e bionde,
e passabilmente bruttine, con un ramo di mandorlo fiorito in mano, e
una stella sui capelli: che non hanno di bello che il loro ramo, e di
grande che i loro piedi!... manifattori della moda costoro, piuttosto
che veri artisti — e che mezzo secolo addietro avrebber dipinto sedie
pompeiane e Achilli _con le fedine_ — o cantato Latona e Pasifae....

Il concetto orientale-platonico, accennato e vagheggiato da alcuni
poeti del secolo XIII e XIV, di una _scala progressiva di vite_,
è stato espresso con un misto di realismo e di patetico, così
poeticamente e così indimenticabilmente da Browning nella sua _Evelyn
Hope_, che non resisto alla tentazione di _concludere_ la mia lettura
con l'analisi di questo capolavoro di poesia mistico-amorosa.


XI.

Un uomo adulto di anni e sempre giovane di cuore, ha chiuso nell'anima
e custodito come un sacro e geloso segreto, l'amore profondo che sente
per una giovinetta di sedici anni. Ma la bella Evelyn Hope è morta; ed
egli siede e veglia un'ora presso il letto ov'essa giace cadavere....
Quella è la sua piccola libreria, questo il suo letto: essa avea colto
con le sue mani quel ramicello di geranio che comincia a morire anche
lui nel calice di cristallo, sul tavolino. Poco o nulla è mutato nella
cameretta: le imposte son chiuse, nè passa altra luce fuorchè quella di
due lunghi raggi gialli, dagli spiragli della finestra....

Egli medita, triste ma rassegnato: — Morta a sedici anni! Forse essa
aveva appena sentito parlare di lui: non era ancora venuto per lei
il tempo di amare: e poi, la sua vita aveva altre speranze, altre
occupazioni, e piccole cure e doveri — ed ora era quieta, ora attiva
— finchè, d'improvviso, la mano di Dio le ha fatto un cenno — e quella
soave fronte bianca è tutto ciò che resta di lei.

“Ah! (egli dice _sottovoce_ alla morta, nel crepuscolo della verginale
cameretta) è dunque troppo tardi, o Evelyn Hope? E che? la tua anima
era pura e vera; i benefici astri avean versato su te le più divine
influenze, eri fatta di anima e di fuoco, di rugiada e di luce; e
perchè io avevo tre volte i tuoi anni, e i nostri sentieri divergevano
così staccati nel mondo, mi si dirà che non eravamo _nulla_ l'uno
per l'altro, che eravamo compagni mortali e niente di più?... No, in
verità! Poichè Dio ha creato l'amore per ricompensare l'amore, io ti
reclamo, o Evelyn Hope, io reclamo il tuo amore in nome dell'amor mio.
Potrà essermi ritardato ancora per altre vite, tra vari altri mondi che
io dovrò traversare.... Molto avrò da imparare, molto da dimenticare,
prima che arrivi il tempo di possederti. Ma quel tempo verrà, — alla
fine verrà — quando io saprò che cosa voleva dire, nel basso pianeta
della Terra, in anni tanto remoti, quel tuo corpo ed anima così
puri e lieti.... indovinerò perchè i tuoi capelli avevano il colore
dell'ambra, e la tua bocca era rossa come i tuoi gerani; e: ho vissuto
(ti dirò) ho vissuto tanto da quel tempo, o Evelyn Hope, ho conquistato
i guadagni di varie esistenze, ho profittato di tanti secoli, ho
provato ogni ora e ogni clima: ma una cosa sola sentivo sempre, in
fondo all'anima, che mi mancava, e _che io le mancavo_: e sempre ti ho
sospirata, e ti ritrovo, e sei mia!

“Intanto, per ora, silenzio.... Io ti dò a serbare questa foglia: vedi,
io la chiudo dentro la tua soave gelida mano — così!... Questo è il
nostro segreto: dormi ora in pace — più tardi, ti sveglierai, e ti
ricorderai, e _intenderai_.„

                             . . . . . . .

Questo mistico concetto, intravisto dai vecchi savi d'Oriente —
vagheggiato da Platone — cantato da alcuni poeti del secolo XIII e
XIV — illustrato da Pico della Mirandola e altri Platonici del secolo
XV — e ripreso ed espresso ripetutamente da Gœthe e da Schelling,
da Gian Paolo e da Novalis, e recentemente da Roberto Browning — se
non è cristianamente ortodosso, non contradice nemmeno al concetto
fondamentale del Cristianesimo; ed è un'idea altamente poetica e
consolante. Ed a momenti, ci par più che possibile questa scala di
vite, queste ascensioni dell'anima in altri mondi. I mondi di cui
Dio ha popolato lo spazio son tanti! Settant'anni di prova parrebbero
troppo pochi per l'anima umana che ha aspirazioni infinite. Se fosse
vero!... Passata la gioventù, ci rimarrebbe tra le ceneri del fuoco
della passione, l'oro della esperienza — e la vecchiaia sarebbe un
prepararsi, ammaestrati dal passato, al futuro: a mettere in atto
quel che qua s'era a mala pena imparato; a leggere ciò che a fatica
si compitava; a dire ciò che a stento si balbettava quaggiù.... Tutto
quello che non potemmo essere sulla Terra — ed a cui pur ci sentivamo
nati — tutto quello che _era_ in noi e che il mondo ignorò — la poesia
muta, l'amore soffogato, il momento fatale perduto, tutto avrebbe un
giorno, altrove, azione e sviluppo, compimento e successo. Sarà un
sogno del misticismo, ma convenite che è un sogno sublime.

L'anima umana, o signori, è una e identica in tutti i tempi. La
_rêverie_ religiosa della “ascosa vergine„ d'oggi, è simile a quella
di santa Matilde — e la suora di carità del secolo XIX prova nel suo
tranquillo ed eroico apostolato, quel che provava santa Elisabetta
d'Ungheria. Il giovine appassionato che oggi per possedere l'amata
donna affronta e vince i più ardui e lunghi ostacoli, è fratello di
quel Giacobbe che per amore soffriva in silenzio e volontariamente
serviva. La Fede e l'Amore, nei loro entusiasmi e nelle loro
aspirazioni, nelle loro lacrime desolate e negli estatici sorrisi,
vivono _eterni_: e il misticismo, inteso nella sua più larga e
comprensiva espressione, cesserà solo con l'ultimo palpito dell'ultima
creatura umana.



IL PETRARCA

DI ADOLFO BARTOLI


Accorrevano festanti gli esuli Bianchi a Pisa, incontro al biondo
Arrigo; ed era tra quegli esuli un uomo, che traevasi dietro la moglie
e due figli ancora in tenera età. Uno di quei fanciulli vide un giorno,
forse nella casa paterna, un altro esule, non vecchio ancora, ma sul
cui volto dovevano le lunghe speculazioni, i pensieri profondi, gli
acuti dolori, avere impresso segni indelebili.

Furono così per un momento in cospetto l'uno dell'altro Dante
Alighieri e Francesco Petrarca: il passato e l'avvenire della
letteratura italiana, il ferreo uomo che percorse la vita, avvolto
tutto ne' suoi disdegni, nelle sue ire, nelle sublimi fantasie
dell'anima eccelsa, il poeta terribile che scolpì il medioevo e lo
chiuse; e l'uomo irrequieto, lo spirito ondeggiante e soave, il dotto
evocatore dell'antichità pagana, il poeta delle grazie e dell'amore,
che sorgeva nunzio di nuovi tempi. Il nume spariva e gli succedeva
l'uomo. Con Francesco Petrarca noi entriamo in un periodo nuovo del
pensiero e dell'arte. Con lui e per lui tramonta un'età, e si affaccia
all'orizzonte della storia il primo uomo moderno. Guardiamolo per un
momento, spingiamo il nostro sguardo nei ripostigli della sua vita.
L'irrequietezza è uno dei caratteri più spiccati di lui. Egli stesso
confessa che in nessun luogo può trovare riposo, che sente sempre in
sè qualche cosa d'insoddisfatto. Nessuno più di lui ha sospirato la
quiete, nessuno l'ha mai trovata meno di lui. Se sta fermo in un luogo
vorrebbe viaggiare; se viaggia vorrebbe riposarsi; se è solo desidera
di aver compagnia; se ha compagnia invoca la solitudine; se è chiamato
ad alti uffici, li ricusa sdegnoso; se gli pare di essere dimenticato,
ne muove lamenti infiniti. Ogni più lieve pericolo lo sgomenta, ogni
minaccia di sventura lo atterrisce. Dice che sa adattarsi facilmente
ad ogni luogo, e poi non c'è luogo in tutto il mondo che gli piaccia.
Disprezza le ricchezze e le desidera, invoca la morte e ha paura dei
fulmini; oggi è umile, domani orgoglioso; un giorno scrive da asceta,
un altro da pagano: insomma è una natura instabile, irrequieta,
innamorata della virtù e cupida dei piaceri, intenta sempre a
raggiungere le più alte cime dell'idealità e sempre estenuantesi di
forze nell'arduo viaggio; un precursore, come ha detto il Quinet, di
Renato o di Werther, un lontano antenato di tutti noi moderni ammalati
d'isterismo e di nevrosi.

Qualche cosa del vecchio mondo resta ancora nel suo spirito; a quando
a quando il misticismo lo invade, e in quei tetri momenti scrive libri
che paiono usciti dalla penna d'un santo, tutto invasato dell'amor
divino. Ma sono intermittenze, non altro; sono contradizioni anche
queste; certe notti, egli narra, piangente nel suo letto, terrificato
dal pensiero della morte, madido di sudore, chiede a Dio misericordia,
recita i salmi penitenziali; si batte il petto; e poi, al primo raggio
di sole che batte alla sua finestra, dimentico dei suoi terrori
notturni, saluta i bei capelli d'oro all'aura sparsi. E questi due
momenti della sua vita sono in antitesi tra loro, ma sono naturali
ambedue. Nella storia interiore del suo pensiero, nei suoi affetti,
nelle sue opere, egli si mostra sempre diviso tra desiderii diversi,
tra diverse speranze, tra diversi bisogni, costante solo nella propria
incostanza, fermo solo nella propria mobilità.

Ma intanto i più fervidi amori scaldano il suo petto. E primo di tutti
l'amore alla patria. L'italianità è nel Petrarca profonda. Io, egli
dice, fino dagli anni giovanili amai tanto l'Italia, quanto nessuno
l'amò dei miei coetanei. Essa pare a lui la parte più felice del mondo,
la più famosa, la più bella. I laghi, i fiumi, i monti, i campi, le
valli, tutto di lei lo innamora; un giorno dalle cime del monte Gebenna
egli, rivedendola, la saluta commosso con uno dei suoi carmi più
ispirati, la saluta cara e santissima terra, patria delle muse, maestra
del mondo. Finalmente, esclama, io faccio ritorno a te, finalmente
ti riveggo, un'aura serena mi batte in viso, l'aere tuo mi accoglie;
sento la patria ed esultante la saluto: salve, bellissima madre, salve,
gloria del mondo. Al cuore del Petrarca è tormento continuo vedere
quante divisioni, quante guerre fratricide affliggono la patria. Ai
Genovesi e ai Veneziani, combattendo tra loro, ricorda che gli uni e
gli altri sono Italiani, e grida che cessino dalla guerra fratricida,
e che congiunte le armi ultrici le rivolgano contro gli stranieri e
perfidi istigatori delle loro discordie. Se alcun rispetto serbate
al nome latino, egli scrive, ricordatevi che sono fratelli vostri
coloro alla cui rovina movete. Vorremo noi dunque opprimerci sempre
da noi medesimi, vorremo sempre dare spettacolo al mondo delle nostre
miserie? Non vorremo mai ristarci dal chiedere aiuto a chi ci sgozza?
Oh, lo dirò pure a voce alta, tra gli infiniti errori degli uomini,
non c'è errore più pazzo del nostro, che essendo Italiani spendiamo
tant'oro per procacciarci i distruttori d'Italia! La parola del poeta
tuona terribile contro le milizie mercenarie, contro la scaduta arte
militare. Egli piange che tutto si corrompa e si guasti tra noi, che
fatti degeneri nella lingua, nei costumi, nelle vesti, nel tenor della
vita, ci adoperiamo noi medesimi in pace e in guerra a fare dell'Italia
una terra selvaggia di crudeltà e di barbarie. Ogni sventura italiana,
ogni dolore della patria trova eco in quel nobile petto. Il suo
entusiasmo di poeta, la sua eloquenza di oratore invocano sempre
un'Italia grande, libera, potente, un'Italia degli Italiani, unita,
concorde, maestra un'altra volta al mondo di virtù e di sapienza.

E coll'Italia egli ama Roma. Quando per la prima volta nel 1336 il
Petrarca pose piede entro quelle auguste mura, tale fu il grido che
gli uscì dalle labbra: — Non più ora mi meraviglio, che da tale città
fosse il mondo intero domato, ma mi meraviglio anzi che fosse domato
così tardi. Roma appariva al Petrarca sotto un duplice aspetto, come la
città regina ove nacque e trionfò Scipione, e come la città insieme che
tiene in terra le voci del cielo, piena delle ossa dei martiri, bagnata
del sangue dei testimoni del vero. Così le due Rome si confondevano
nel suo affetto: ora egli passeggia estatico per la via Sacra e pel
Campo Marzio, ora s'inchina al luogo ove crede che san Pietro fosse
crocifisso. Qui contempla l'arco e il portico di Pompeo, qui ripensa
che Cesare trionfò, che Augusto vide a sè prostrati i re del mondo;
più in là si ricorda che fu troncato il capo a san Paolo, che furono
bruciate le carni a san Lorenzo.

L'Italia e Roma furono per il Petrarca due ideali, non disgiunti nè
disgiungibili, i due ideali a cui forse si mantenne più affezionato e
fedele, quelli, che tra le fortunose vicende della sua vita non ebbero
mai tramonto nel suo cuore.

Con tutto questo però guardiamoci bene dal chiedere a lui qualche
cosa al di là del sentimento. Appena dalla regione degli affetti
discendiamo alla pratica, noi lo vediamo come travolto in un turbine di
contraddizioni.

Egli esalta Roberto d'Angiò, egli sente per lui amore ed entusiasmo,
senza ricordarsi che era stato codesto capo de' Guelfi, che aveva
indotto il papa Clemente V a trasportare la sede del Papato in
Avignone: onde, mentre scrive che re Roberto è illustre, è divino, è
magnanimo, è sapiente, è il Re dei Re, con la stessa penna getta giù le
più roventi parole contro la cattività avignonese.

Egli vagheggia con Cola di Rienzo la restaurazione della Repubblica
Romana; e poi si fa caldeggiatore della restaurazione dell'Impero
con Carlo IV, mentre non aveva avuto una parola sola di simpatia per
l'impresa di Giovanni di Boemia.

Egli, entusiasta del tribuno, è amico dei Colonna, suoi fieri
avversari; e sebbene amico dei Colonna, grida che bisogna strappare
dalle mani dei nobili la tirannide di Roma. Egli prende parte pei
signori di Correggio traditori degli Scaligeri, e quando Jacopo
Bussolari tenta di rivendicare i diritti del Comune di Pavia contro i
Visconti, si fa riprenditore severo di lui per difendere quei Visconti,
che erano stati i più ostinati nemici del suo Roberto e del suo Carlo
di Lussemburgo. Egli vagheggia il più sublime ideale di principe,
lo vuol giusto, amorevole, paterno, clemente, e poi vive alla Corte
Viscontea e loda e chiama magnanimo il Galeazzo della feroce quaresima.
E tutto questo deriva dal fatto che il Petrarca non sapeva mai
distinguere il mondo reale dal mondo dei suoi affetti e delle sue idee.
Egli vedeva tutto a traverso le proprie subitanee impressioni, e da
queste impressioni si lasciava sempre come docile fanciullo condurre.
Non fu mai un uomo di Stato, non fu mai un politico, non professò
teorie, non escogitò mai sistemi. Amò l'Italia e Roma di amore grande,
ma sempre platonico.

E l'amor all'Italia ed a Roma si ricongiunse in lui a quello per la
classica antichità.

Lo spirito umano, che agonizzò nei tempi di mezzo, ebbe bisogno per
riacquistar nuove forze di andarle ad attingere al mondo antico; e
questo ritorno all'antichità determinò lo sviluppo di un nuovo periodo
storico, che dura in parte anche oggi. Il Rinascimento ebbe anch'esso
i suoi precursori, ma il primo uomo nel quale apparisca già trionfante
è il Petrarca.

In lui per la prima volta sentiamo destarsi l'odio contro la vecchia
scolastica, e chiamare coloro che la professano una nuova razza di
mostri armata d'_entimema_ a due tagli. Egli aborre e disprezza tutto
il fardello scientifico del medio evo. Per lui non esiste altro amore
che quello dell'eloquenza e della poesia. La bellezza della forma
antica lo affascina e fa ogni sforzo per riprodurla nelle sue opere.
Il suo ideale è Cicerone, ch'egli cominciò ad amare e a studiare fin da
fanciullo.

E quest'amore crebbe cogli anni, e durò fino all'estrema vecchiezza.
Egli dice di sentire il proprio ingegno conforme a quello dell'amato
scrittore, che a tutti gli altri antepone, ne esalta la eloquenza,
ne copia di sua mano alcune opere, se ne fa un compagno indivisibile
della vita. La passione per gli scrittori dell'antichità diventa in
lui sempre più intensa col progredire degli anni. Ne' suoi viaggi egli
è ognora alla ricerca di vecchi manoscritti, e agli amici raccomanda
che frughino dappertutto per trovargliene; e così mette insieme una
raccolta di opere pei suoi tempi meravigliosa. Per lui nessuna vergogna
pareggia quella di non amare l'antichità. E da questo amore agli
scrittori classici deriva quell'alta idea che egli ha della perfezione
letteraria, quella incontentabilità che gl'impedisce sempre d'esser
pago di ciò che ha scritto. Alla mente del Petrarca si affaccia
continuo il pensiero della gloria, ed è per lui, dice il Voigt,
inebriante l'idea d'esser ricordato dopo secoli, e di trovarsi a lato
dei grandi scrittori antichi.

L'uomo medievale alla gloria non pensò; unica gloria per lui
desiderabile era quella del cielo. Sentirne dunque nuovamente il
desiderio è uno dei caratteri de' tempi nei quali lo spirito umano
rinasce alla vita, ed anche da questo lato per conseguenza il Petrarca
ci appare uomo moderno.

Certo quel desiderio fu in lui spesso circondato da mille vanità
puerili. Questo rientra nei difetti che egli ebbe e che non furono
pochi. Ma intanto il pensiero della gloria gli è eccitamento continuo
a nuovi studi, a nuove fatiche, a una sempre maggior perfezione. Egli
è il primo ad abbandonare lo stile donnesco e snervato de' vecchi, e
lo sa e se ne vanta. Egli è il primo che torni allo studio del greco,
che riesca a possedere un Omero. Egli pensa a far raccolta di gemme e
di monete, sente l'importanza della correzione dei codici, sceglie e
ordina i suoi scritti, si dirige ai posteri narrando loro la propria
vita. Tutto ciò è nuovo, è inaspettato, è moderno.

Come nuovo e moderno è il fatto delle relazioni nelle quali si mette
il Petrarca col mondo esteriore. Egli viaggia per vedere cose nuove e
per divertirsi; viaggia per mille luoghi, nel Belgio e nella Svizzera,
in Francia, in Ispagna, fino sulle coste del mare Britannico, ma
interrogando sempre la storia, e portando dovunque vada la serietà
del suo spirito investigatore. A Napoli visita i luoghi descritti da
Virgilio; ad Aquisgrana si fa narrare una leggenda di Carlomagno, e
dice di non crederci; a Colonia si compiace nello spettacolo delle
donne che si lavano nel Reno; sulle coste inglesi cerca il luogo
dell'antica Tule. Il Petrarca vive oramai nella realtà delle cose. Poco
rimane in lui del sonnambulismo medievale, in lui già sono le serene
aspirazioni ad un concepimento più umano della vita e in qualunque cosa
egli scriva sa trasfondere una particella di sè, dei suoi sentimenti,
delle sue impressioni, dei suoi pensieri. Lo scrittore medievale colla
sua fredda e monotona impersonalità par già lontano di secoli.

Vedete: egli scrive un lungo poema latino dove celebra Scipione
Africano, un poema che, malgrado i molti difetti, è pure un miracolo
di lingua e di stile, ma che ci lascia freddi per il suo contenuto,
non essendo in gran parte che una versificazione delle storie di
Livio. Ebbene, quando noi leggiamo in quel poema descritte le bellezze
di Sofonisba, sentiamo subito che il poeta scrivendo ha pensato più
che a Sofonisba ad un'altra donna, alla donna amata da lui; quando
leggiamo i lamenti di Massinissa, Massinissa ci sparisce dagli occhi,
e abbiamo innanzi il Petrarca che piange sull'amor suo. Quando il
nostro sguardo corre sui versi dell'episodio di Magone, vicino a
morte, quando sentiamo quel Cartaginese invidiare agli animali la loro
sorte, preferibile a quella degli uomini, e proclamare che la vita
non approda a nulla, che l'ottima delle cose è la morte: _Mors optima
rerum_; allora noi siamo certi che qui è l'anima del Petrarca che
parla, mandando il primo grido di quel dolore universale, che ha reso
poi il cuore a tanti grandi moderni, e che ha trovato la sua più alta
e profonda espressione in Giacomo Leopardi.

Vedete ancora: egli scrive un infinito numero di lettere, dove pare
che l'erudizione affoghi spesso il sentimento. È ucciso, per esempio,
a Paolo Annibaldeschi un figliuolo, e il povero padre cade, morto
di dolore, sull'adorato cadavere. Che credete voi che del miserando
caso scriva il Petrarca? Udite le sue stesse parole. “Il nostro Paolo
perdette un figlio. Nulla è in ciò di singolare: Paolo il Macedone ne
perdette due; Priamo che a tanti figli fu padre rimase solo. Ma questi
a Paolo fu ucciso di ferro. Ebbene, che importa se di ferro, di fuoco,
di naufragio, di febbre o di veleno si muoia? La morte è sempre la
morte. Ma il figlio di Paolo morì giovanissimo. — E non è ciò naturale
poichè giovane era anche il padre? Era questa forse una buona ragione
perchè tanto ei dovesse dolersi?„ E qui seguita facendo al morto una
lunga apostrofe e domandandogli come mai nell'atto ch'ei moriva di
crepacuore non si è ricordato di Anassagora, di Pericle, di Catone, di
Marzio, di Pulvillo e di non so quanti altri, che sostennero in pace la
morte dei loro figliuoli. — Muore un altro suo carissimo, Franceschino
degli Albizzi, e poichè egli è morto a Savona, il Petrarca fa una lunga
e fiera invettiva contro quella città, tutta ridondante di citazioni
e di reminiscenze classiche. — Per rallegrarsi colla moglie di Carlo
IV, della figlia che le è nata, parla di Iside, di Carmenta, di Saffo,
delle Sibille, di Pentesilea, di Tomiri, di Cleopatra, di Zenobia, di
Lucrezia, di Clelia, di Cornelia, di Marzia. Per lodare lo scrivere
elegante di un amico, lo paragona alle chiome di Cleopatra, e allo
sguardo di Fedra. Per congratularsi con uno che si è ritirato a vivere
in campagna gli dice che ove lo annoiasse il gracidar delle oche, pensi
a quelle che salvarono il Campidoglio.

Sono queste, senza dubbio, puerilità; ma puerilità che hanno il loro
alto significato. Quello sfoggio di erudizione, infatti, seminata così
largamente, e, così spesso, fuor di proposito ci apparirà come una
vittoria dello scrittore, che ha faticosamente riconquistata una parte
della sapienza antica, e che, colla intemperanza, col fasto del nuovo
ricco, ne imbandisce il banchetto agli amici, ai lontani, ai posteri.
Così ogni più lunga filza di citazioni acquisterà il suo valore. E
noi quindi non ci meraviglieremo più ch'egli studi, limi, corregga le
sue lettere; che ne faccia altrettanti lavori letterari, altrettante
mostre pompose della sua cultura. È questo un segno del rivolgimento
che si sta operando nel pensiero umano. Ognuna di quelle piccole
scritture è un passo di più mosso sulla via sacra del Rinascimento.
Quella rettorica, che per noi oggi è cosa morta, era invece viva nel
Petrarca, faceva parte del suo sentimento. Ognuna di quelle citazioni
faceva battere il suo cuore di umanista. Ognuno di quei periodi
accarezzati, studiati, elaborati, era come un saluto all'antichità,
che stava sollevandosi dal sepolcro. Quelle sue ampollosità, quelle sue
interminabili ciancie somigliano, come ha detto il Voigt, all'ingenua
loquacità del fanciullo, che gode sentendo di acquistare l'uso della
favella e parla per il gusto di parlare. Ma intanto sotto la sua penna
la lingua latina riacquistava qualche cosa dell'antica eleganza,
ed egli si educava all'arte, creava l'estetica del Rinascimento, e
fondava, come ha detto il Villemain, una nuova potenza fuor della
Chiesa e dello Stato, tutta morale, tutta moderna, la repubblica delle
lettere. Anche un altro sentimento, che il medioevo completamente
ignorò, comincia ad apparir nel Petrarca: l'amore alla natura, il
desiderio di chiedere ad essa riposo dalle miserie della vita. Il
suo pensiero corre con voluttà ai verdi prati, alle erbose rive dei
fiumi, alla densa vôlta dei boschi: egli invidia coloro che possono
non ascoltare altro che il muggito dei buoi, il canto degli uccelli,
il mormorare dei rivi; che possono aggirarsi per le selve, pei colli,
pei prati, benedice il soggiorno della campagna, si asside pensoso
sulle rive deserte di un fiume, e sta là a contemplare il tremolio
delle foglie de' pioppi, e si commuove del cicalio degli uccelli, e
gode dei solenni silenzi delle foreste. L'amore della natura lo fa
inerpicare sulle ardue cime del monte Ventoso, come gli fa scegliere
per suo rifugio la solitudine di Valchiusa, donde non si scorgono che
il cielo, le montagne e il sonante fiume della Sorga, e dove egli è
felice di viver solo aggirandosi per gli aridi monti e per le roride
valli, piantando alberi, coltivando fiori, tessendo ghirlande.

Pur troppo anche l'amore alla solitudine campestre ebbe nel Petrarca
molte intermittenze. Tutto fu intermittente in lui. Ma intanto l'aver
provato quel sentimento, l'essersi a quando a quando tuffato nel puro
lavacro della natura, fu cosa tutta propria di lui, e fu una delle
sorgenti delle sue ispirazioni poetiche.

Diceva Voltaire che se il Petrarca non fosse stato innamorato, sarebbe
molto meno famoso di quel che non sia, ed aveva ragione. Delle molte
passioni onde il suo spirito fu agitato, una sola è quella che ha fatto
al suo nome traversare i secoli vittoriosamente, una sola quella che
anche oggi rende quel nome caro a tutti gli animi nei quali vibra la
corda della gentilezza e dell'amore.

Chi fu la donna che il Petrarca amò? Neppure oggi possiamo dirlo con
piena sicurezza. Dopo tante indagini, dopo tante dispute, dopo tanto
inchiostro sciupato, siamo sempre a fare delle supposizioni. Ma fra
queste la più fondata è senza dubbio quella, che la donna amata dal
nostro Poeta fosse la moglie di un nobile avignonese, Ugo De Sade,
ch'ebbe da lei undici figli.

Sulla natura dell'amore del Petrarca molto si è scritto; chi ha
voluto che fosse la più angelica delle passioni, chi la più bassa;
esagerazioni ambedue. Il Petrarca era sicuramente uomo, nella più larga
significazione della parola. Giovane bello, elegante, in una città
come Avignone, dove la purità dei costumi lasciava molto a desiderare,
ch'egli si mantenesse incontaminato non potremmo supporlo nemmeno,
se non avessimo, come abbiamo, le prove del contrario. E che un tale
uomo nel bollore di una passione amorosa vivesse sempre in un'aerea
serenità di desideri sarebbe stolto il supporlo. No. Il Petrarca amò
intensamente ed umanamente. Ma la donna amata da lui, gli apparve
come donna e come angelo insieme; il cupido sospiro dell'amante si
confuse spesso colla preghiera del devoto, le braccia che anelavano
ai dolci amplessi, chi sa quante volte si ripiegarono contrite sul
petto! L'amore del Petrarca, quale ci apparisce nelle sue poesie, è
un fatto che si compone di elementi diversi e che sono non di rado in
contradizione fra loro. Ora sembra che vaghi incerto e nebuloso nelle
generalità insipide dell'arte trovadorica, ora invece si addentra
nella più concreta realtà della poesia popolare; si compiace nelle
più fini e profonde analisi psicologiche, o, trasvola alle idealità
più aeree; è una realtà e un simbolo, è cosa umana e cosa divina, è
gioia e tormento, è insomma una lotta e una contradizione continua.
In una lettera scritta solo otto anni dopo l'incontro con Laura, il
Petrarca dice che sentiva vergogna e tristezza dell'amor suo, e chiama
questo amore tristo e perverso. E quando Laura morì, ringrazia Dio
di aver fatto sparire dalla terra l'oggetto di un amore mortifero,
e attribuisce all'aiuto di Cristo, l'avere spento l'incendio che lo
bruciava. Incendio vero, badate, incendio che dovè qualche volta esser
terribile, e per il quale egli stesso, il Poeta, nel libro più sincero
che abbia scritto, dice di esser tutto converso in gemiti, di pascersi
con voluttà di sospiri e di lacrime, di passar le notti vegliando
e chiamando il nome della donna amata, di avere in odio la vita, di
esser divenuto simile all'omerico Bellerofonte, che va divorandosi
il proprio cuore. Queste parole del _Secretum_, del libro, nel quale
il Petrarca fece a sè di sè stesso la confessione della propria vita,
basta a renderne certi della realtà del suo amore. E non sono queste
le sole. Altrove egli si lamenta che Laura, a malgrado di mille cose
che avrebbero piegato ogni altra donna, sia rimasta inespugnabile. E
dice di tutti i tentativi che ha fatto per guarire dell'amore suo. Come
guarire però? Fuggendo forse? Ma non sono io fuggito, egli esclama, non
ho forse girato l'Occidente a il Settentrione, non mi sono spinto fino
ai confini estremi dell'Oceano? come guarire? Amando forse un'altra
donna? Questo pensiero par che vada come cupamente agitandosi nelle
profondità del suo spirito, ma ad un tratto gli esce dal cuore questo
grido che ci commuove: ah no, ah no, io non posso amare che lei,
lei sola; l'anima mia oramai si è abituata ad amarla, i miei occhi
a guardarla fissamente, a ricevere vita da lei. Non amarla e morire
sarebbe lo stesso. E pure tenta ancora di reagire contro sè medesimo e
va crudelmente ricordandosi quanto sia cosa vergognosa esser divenuto
la favola del volgo, quanto quella donna fatale abbia nociuto al
suo animo e alla sua fortuna, quante volte sia stato da lei deluso,
disprezzato, negletto; e la chiama la donna dall'ingrato sopracciglio,
che se qualche cosa ebbe d'umano, ciò fu più breve e più mobile che
aura di vento in estate, e si rimprovera che ella lo abbia allontanato
da Dio, che gli abbia tolto ogni bene della vita, che non siasi mai
curata del suo nome.

E così il suo dolce fantasma si tramuta dentro il suo spirito in
fantasma odiato e pauroso, e così ciò che era ieri l'essere che lo
inebriava, oggi diventa quasi un oggetto di terrore per lui.

Avvertiamo bene però. Neppure questo sentimento di amore e di odio,
di fede e di dubbio è costante nel Petrarca. Alla sua passione manca
delle grandi passioni il carattere vero, l'esclusività, l'idea fissa
e terribile. Il pensiero amoroso del Petrarca non è, come quello
del Leopardi, _il possente_ — _Dominator di sua profonda mente_. Il
Petrarca si divora bensì il cuore, ma se lo divora non per Laura
sola. Tutti i suoi ideali, tutti i suoi amori combattono in lui:
egli corre dietro a tutti e sembra che non possa mai raggiungerne
alcuno, e in quello appagarsi. Gli studi, i viaggi, gli amici, Roma,
l'Italia, l'arte, la gloria, la religione, la natura sono altrettanti
rivali di Laura, e riescono spesso a vincerla, il suo amore è reale,
ma è intermittente, ed è, come fu tutta la sua vita, un combatter
continuo tra desideri e paure, tra speranze e disinganni, tra i sogni
della notte e le brame del giorno, tra quell'eterno sì e no che gli
martellava in tutte le cose il cervello.

Di questo stato permanente dello spirito del Poeta si risente, e
non poteva essere a meno, il suo canzoniere. Che anche qui, come nel
_Secretum_, apparisca la verità della sua passione, chi potrebbe mai
mettere in dubbio? Basterebbe a provarlo quel verso che contiene in sè
tante cose, che è come, da solo, un intero poema d'amore, quel verso
dov'egli chiama Laura: _Colei che sola a me par donna_; quel verso che
il poeta stesso commenta dicendo come per quante cose egli guardi non
ne veda mai che una sola:

      . . . . . . . . . per ch'io miri
    Mille cose diverse attento e fiso
    Sol una donna veggio......

come l'abbia negli occhi, come l'oda dovunque:

    Parmi d'udirla, udendo i rami e l'ore
    E le fronde e gli augei lagnarsi e l'acque
    Mormorando fuggir per l'erba verde.

Questo sentimento esclusivo, questa unicità d'immagine, questo pensiero
affascinatore fu senza dubbio qualche volta proprio del Petrarca, ma
solamente qualche volta, potrei forse dire qualche rara volta. Il più
spesso erano ondeggiamenti, erano titubanze e incertezze. E la prima
incertezza quella della natura dell'amor suo, come l'amava egli questa
donna di cui andava cantando? L'amava come una donna o si contentava
di adorarla come cosa celeste? Per quanto egli gridi che l'amor suo è
puro, che lo guida a Dio, che gli mostra la via della salute eterna,
noi possiamo esser certi che nel suo petto bollirono anche cupidi
desideri e che invidiò Pigmalione perchè potè ottenere mille volte
quello ch'egli si contenterebbe di avere una volta sola:

    Pigmalion, quanto lodar ti dei
    Dell'immagine tua, se mille volte
    N'avesti quel ch'io sol una vorrei.

E fu questa, del resto, una fortuna per l'arte; poichè a questo
amore reale per la donna, noi dobbiamo quello che c'è di più bello,
di più schietto, di più profondo nella poesia Petrarchesca. A questo
sentimento dobbiamo, come ha detto un moderno, se il Petrarca “cominciò
a svolgere gentilmente l'umano dalle fasce teologiche nelle quali
lo aveva stretto il medioevo, e lo sollevò e lo ricreò da quelli
annegamenti divini a cui la mistica lo abbandonava„.

Ma l'amore reale per la donna si confondeva troppo spesso in lui
ad altri sentimenti. Ora era il pensiero del cielo che lo assaliva,
e allora chiamava _perduti_ i giorni che aveva consacrati a Laura,
chiamava _dispietato_ il suo giogo:

      Padre del ciel, dopo i perduti giorni,
    Dopo le notti vaneggiando spese,
    Con quel fero desìo che al cor s'accese
    Mirando gli atti per mio mal si adorni,
      Piacciati omai, col tuo lume, ch'io torni
    Ad altra vita ed a più belle imprese;
    Sì ch'avendo le reti indarno tese,
    Il mio duro avversario se ne scorni.
      Or volge, Signor mio, l'undecim anno
    Ch'io fui sommesso al dispietato giogo
    Che sopra i più soggetti è più feroce.
      Miserere del mio non degno affanno,
    Riduci i pensier vaghi a miglior luogo,
    Rammenta lor com'oggi fosti in croce.

Altre volte si sente stanco e vorrebbe riposarsi e invoca Gesù e cerca
consolazione nelle parole evangeliche:

    O voi che travagliate, ecco il cammino,
    Venite a me, se 'l passo altri non serra.

Altre volte, ancora, piange la libertà perduta e paragona l'amore per
Laura agli _scogli_, al _porto_ l'amore di Dio. Tetri pensieri gli
invadono l'anima, anche quello del suicidio pur di potersi liberare
dalla pena amorosa che l'ange.

    S'io credessi per morte essere scarco
    Del pensiero amoroso che m'atterra,
    Con le mie mani avrei già posto in terra
    Queste membra noiose e quello incarco.

Vorrebbe tornare indietro dal viaggio periglioso, l'assalto di quei
_begli occhi_ lo spaventa, grida che non vuol più amare. Ma poi
risospira alle dolci catene:

    Oimè! il giogo e le catene e i ceppi
    Eran più dolci che l'andare sciolto;

ed è sicuro che non potrà mai guarire dell'amor suo, e divinizza
i luoghi dove ha visto Laura, e lei vede dappertutto, la segue, ne
disegna il bel viso sui sassi, dice che la sua vita è una guerra,

    E sol di lei pensando ho qualche pace.

Il Petrarca era nel 1337 a Roma, e là scriveva questo sonetto:

      L'aspetto sacro della terra vostra
    Mi fa del mal passato tragger guai,
    Gridando: sta su, misero! che fai?
    E la via di salire al ciel mi mostra.
      Ma con questo pensiero un altro giostra,
    E dice a me: perchè fuggendo vai?
    Se ti rimembra, il tempo passa omai
    Di tornare a veder la Donna nostra.
      Io, ch'el suo ragionar intendo allora,
    M'agghiaccio dentro in guisa d'uom ch'ascolta
    Novella che di subito l'accora.
      Poi torna il primo, e questo dà la volta:
    Qual vincerà non so; ma infino ad ora
    Combattut'hanno, e non pur una volta.

Eccovi in questi versi mirabilmente ritratto lo stato dell'animo suo.
Perchè fuggendo vai? Se anche fugge, appena si è allontanato da lei,
a ciascun passo si rivolge indietro “ripensando al dolce ben ch'io
lasso„ e cerca in altre la sua immagine, non vive che della speranza
di rivederla, ogni luogo lo attrista, corre da Avignone a Valchiusa,
ritorna da Valchiusa a Avignone, parte per l'Italia, per la Germania,
per l'Inghilterra; ma sia egli nella foresta dell'Ardenna o navighi sul
Rodano e sul Po, dappertutto sogna la “bella bocca angelica„ e anela al
ritorno. Poi, quando è tornato, ricominciano per lui nuovi tormenti:
ora è geloso di chi gli tiene nascosto il bel viso della sua donna,
ora trema per Laura malata, ora gli pare ch'ella abbia il viso turbato,
che chini gli occhi, che pieghi la testa, ora si duole ch'ella tenga il
velo calato sugli occhi, e di tutto si lamenta e di tutto scrive.

Le lodi di Laura sono infinite nel Canzoniere; ma accanto alle
lodi sono infiniti anche i biasimi, i rimproveri, direi quasi gli
oltraggi. S'ella pare al Poeta “_sovr'ogni altra gentile_ — _Santa,
saggia, leggiadra, onesta e bella_„ gli pare ancora _più fredda che
neve, alpestra e cruda, spietata_ e _superba_, gli pare un'accorta
allettatrice che non apre e non serra, non lega e non scioglie:

    Tal m'ha in prigion, che non apre nè serra,
    Nè per suo mi ritien nè scioglie il laccio,

che sa a tempo adoperare _le soavi parolette accorte_, che cerca
tenerlo sempre in sospeso. Ma come quelle lodi trascendono il vero,
così anche i rimproveri sono certo esagerati. Ossia, Laura è sempre
quale se la finge il Poeta, nei vari momenti e nelle varie condizioni
dell'animo suo. Questo vedere le cose esteriori secondo le disposizioni
del proprio spirito, se è in parte comune a tutti gli uomini, è nel
Petrarca abituale, continuo e necessario. Egli non afferra mai la
realtà obbiettiva, ma tutto, traversando il suo spirito, ne prende
il colore. Ond'è che il Canzoniere, mentre prova da un lato la verità
del suo amore, è dall'altro documento novello di quella agitazione e
fluttuazione continua che è il carattere fondamentale di lui. Laura
fu sicuramente una donna che il Petrarca amò; ma questo amore non ha
una storia, rimane sempre allo stesso punto, è più cosa interiore che
esteriore. Tanto è ciò vero che l'amore più appassionato nasce quando
Laura è morta. Allora ella comincia a sospirare di lui, ha per lui i
dolci sguardi e le parole soavi, ha pietà delle sue lacrime, diventa
gelosa e pia; ella

      . . . . . . al letto in ch'io languisco,
    Vien tal, ch'appena a rimirar l'ardisco,
    E pietosa s'asside in su la sponda.
     Con quella man che tanto disiai
    M'asciuga gli occhi, e col suo dir m'apporta
    Dolcezza ch'uom mortal non sentì mai.

Fra il Petrarca e Laura, finch'ella visse, si frapponevano troppi altri
sentimenti del Poeta, perchè egli potesse in quell'unico amore trovare
riposo. In Laura viva il mistico travedeva il peccato e la dannazione;
il restauratore de' classici studi, una distrazione perniciosa alla sua
gloria; il patriotta, un ostacolo al suo ritorno stabile in Italia.
Ma tutto questo cessa colla morte di lei, ed egli stesso lo confessa
dicendo che non vorrebbe rivederla viva, perchè tornerebbe ad esser per
lui un tormento:

    Non vorrei rivederla in questo inferno.

Ogni dissidio ora vien meno, e tutto si muta in pace ed armonia. Quelle
che prima gli parevano crudeltà, ora son diventate arti leggiadre. Egli
la ringrazia ora di quello che un tempo fu il suo tormento:

    Oh quant'era peggior farmi contento!

dice adesso; adesso che alle sue tentazioni ha posto fine la morte.
Ormai egli può dire con sincerità:

    Benedetta colei ch'a miglior vita
    Volse il mio corso, e l'empia voglia ardente,
    Lusingando affrenò...........

Oramai l'angiolo adorato a mani giunte, e la donna cupidamente
desiderata, si confondono in un essere solo; in un essere che è la
sorella, l'amica, la confidente de' suoi dolori. Insomma, mentre la
prima parte del Canzoniere è piena di contradizioni, e in essa si
sente l'uomo combattente tra la carne e lo spirito, tra Laura e Dio;
la seconda è un mare tornato in calma, dove la donna fatta immortale
chiama a sè il Poeta, il quale non aspira più che al cielo, dove si
figura che Laura lo aspetti:

    Ond'io voglie e pensier tutti al ciel ergo
    Perch'io l'odo pregar pur ch'i' m'affretti.

Ed ora che abbiamo, sebben troppo rapidamente, studiato il Petrarca
nelle multiformi manifestazioni del suo ingegno, resta che ci facciamo
un'ultima domanda: qual'è il valore estetico del suo Canzoniere, di
quest'opera per la quale egli è immortale, e che fa di lui il primo
lirico della nostra antica letteratura?

Bisogna, come dicevano i vecchi scolastici, bisogna distinguere.
Certo non tutto è perfetto: qualche cosa in lui rimane delle scuole
antecedenti, qualche cosa ha aggiunto di suo che non è bello. Certe
metafore, certi giuochi di parole, certi artifizi ci dispiacciono.
Egli ha scritto anche quando gli mancava l'ispirazione, anche quando
l'argomento non gli era che un pretesto poetico. Resta in lui qualche
traccia della poesia trovadorica, ed in lui si annunzia quello che sarà
più tardi petrarchismo e seicentismo. Quando per esempio egli esorta i
suoi sospiri a passare il monte, suppone che si sieno smarriti, non sa
se sieno arrivati a Laura, ma conchiude che devono esser giunti perchè
non li vede tornare[5]; quando giuocherella sul nome di _Loreta_;
quando trova modo di parlar del suo amore a proposito di alcune
pernici e di alcuni tartufi, che mandava in dono a un amico, allora,
oh allora, in verità, noi siamo tentati di rimpiangere che il Petrarca
abbia scritto troppi versi. Ma sono minuzie in mezzo ad un tesoro di
bellezze divine. Il Petrarca ha il culto della forma, e qualcheduno ben
disse di lui, ch'egli è il precursore di Raffaello. I suoi quadri sono
smaglianti di bellezza e di finezza: ricordatevi di quei versi dove
dipinge Laura giovane e fiorente:

      Erano i capei d'oro all'aura sparsi
    Che in mille dolci nodi gli avvolgea,
    E 'l vago lume oltra misura ardea
    Di que' begli occhi, ch'or ne son sì scarsi....

E ricordatevi di quegli altri dov'è ritratta Laura morta:

    Pallida no, ma più che neve bianca,
    Che senza vento in un bel colle fiocchi,
    Parea posar come persona stanca.
      Quasi un dolce dormir ne' suoi begli occhi,
    Sendo lo spirto già da lei diviso,
    Era quel che morir chiaman gli sciocchi:
      Morte bella parea nel suo bel viso.

Meravigliosa è la plasticità di questi versi; come splendida, solenne,
palpitante di affetto è quella visione di Laura nel cielo:

      Levommi il mio pensier in parte ov'era
    Quella ch'io cerco e non ritrovo in terra;
    Ivi, tra lor che il terzio cerchio serra,
    La rividi più bella e meno altera.
      Per man mi prese e disse: in questa spera
    Sara' ancor meco, se 'l desir non erra;
    I' son colei, che ti diè tanta guerra,
    E compiei mia giornata innanzi sera.
      Mio ben non cape in intelletto umano:
    Te solo aspetto e quel che tanto amasti
    E laggiuso è rimasto, il mio bel velo.
      Deh perchè tacque ed allargò la mano?
    Ch'al suon di detti sì pietosi e casti
    Poco mancò ch'io non rimasi in cielo.

Dovrò io richiamare alla vostra memoria la canzone:

    Chiare, fresche e dolci acque?

Per qual miracolo, dice a ragione il De Sanctis, la parola, mentre
esprime dolore, ti rivela tanta grazia; mentre esprime contento, ti
rivela tanta malinconia? È una fusione di tinte, che ti dà la vita
nella sua pienezza, nel suo misto di luce e d'ombra.

L'originalità del Petrarca, ha scritto il Quinet, consiste nell'aver
sentito per il primo che ogni momento della nostra esistenza può
contenere un poema, che non v'è un'ora della vita che non possa
racchiudere un'immortalità. E codesta ora, codesto momento il Petrarca
li ha cantati colla parola più dolce che fosse mai sgorgata da labbro
umano; egli ha convertito in arte ogni lacrima, ogni gioia, ogni
desiderio, ogni anelito del suo cuore ammalato, ed ha con ciò aperta la
via alla grande lirica di tutti i popoli d'Europa.



IL BOCCACCIO

DI ADOLFO BARTOLI


Il sabato santo del 1334 una giovane e bella donna, d'alto lignaggio,
pregava nella chiesa di San Lorenzo a Napoli; e vicino, tutto rapito
nella contemplazione di lei, stava un uomo, dal volto gentile ed
arguto, i cui occhi scintillanti pareva volessero a forza attrarre
a sè quelli della genuflessa. Ed essa infatti o quel giorno stesso o
i successivi vide quegli occhi che chiedevano amore, li vide e sentì
penetrarsene nel cuore una fiamma, che per lungo tempo non doveva più
spengersi.

Era dessa la figlia del conte d'Aquino e di Sibilla di Sabran, una
bellissima provenzale, su cui sembra si fosse posato lo sguardo del
re Roberto, che ne fece la sua favorita e ne ebbe Maria; e lui, il
quadrilustre giovane, Giovanni Boccacci, il figliuolo d'un mercante di
Certaldo, mandato a Napoli dal padre, perchè attendesse alla pratica
della mercatura, ma che invece fino da quegli anni sognava di amore e
di poesia, visitava con entusiasmo la tomba di Virgilio, s'estasiava
agli incanti della natura, si sentiva rapire verso ignote speranze,
verso luminosi ideali.

Il Boccaccio e l'avvenente Maria si amarono di un irresistibile amore,
e l'umile figliuolo del mercante certaldese trovò nel cuore di questa
figlia di re tutte le gioie d'un amore corrisposto. Non in lei le
ritrosie di Laura, gli accorgimenti astuti, le sottili malizie, i
superbi dinieghi, ma un abbandono intero di sè al giovinetto dell'amor
suo, scelto tra i mille vagheggiatori che a lei certo si affollavano
intorno. Si videro, si parlarono, s'intesero, e sia, forse, nelle più
celate stanze del palazzo maritale, sia nelle chiese, e per le vie, e
alle feste cittadinesche, i due amanti felici ebber convegni che più
sempre li strinsero l'uno all'altro.

Felice, intessuta tutta di fantasiosi sogni, di gioie e d'amore, dovè
essere le vita del Boccaccio ne' primi anni del suo soggiorno a Napoli,
e Napoli colle rive incantevoli del suo golfo, colla sua aria tepida
e voluttuosa, collo splendore del suo cielo, colla sua lussureggiante
natura dovè potentemente influire su di lui, sullo svolgersi delle sue
facoltà poetiche, sull'avviarlo per quelle nuove vie ch'egli scelse
all'arte sua. Furono quelli i bei tempi nei quali vagava per il mare
seguendo la donna sua:

    Sulla poppa sedea d'una barchetta
    Che il mar segando presto era tirata
    La donna mia con altre accompagnata,
    Cantando or una or altra canzonetta.

I bei tempi, ritratti in questi versi che dipingono una scena tutta
napoletana, che colgono in atto la vita di Baia con le sue soavità e le
sue licenze[6]:

      Intorno ad una fonte in un pratello
    Di verdi fronde pieno e di bei fiori
    Sedeano tre angiolette, i loro amori
    Forse narrando; ed a ciascuna il bello
      Viso adombrava un verde ramoscello
    Che i capei d'or cingea, al qual di fuori
    E dentro insieme, due vaghi colori
    Avvolgeva un soave venticello.
      E dopo alquanto l'una alle due disse,
    Com'io udii: Deh! se per avventura
    Di ciascuna l'amante qui venisse
      Fuggiremo noi quinci per paura?
    A cui l'altre risposer: chi fuggisse,
    Poco savia sarìa con tal ventura.

Alla donna sua messer Giovanni diede il poetico nome di Fiammetta,
e per lei scrisse molti libri; primo il _Filocolo_, una specie di
romanzo, tratto in parte da un vecchio libro francese, noioso veramente
nel suo stile involuto e nella sua pesante erudizione; ma a quando
a quando appassionato e rivelatore dell'affetto che già il Boccaccio
sentiva vivissimo per gli studi classici. Curiosa è veramente quella
parte del libro dov'è introdotta Fiammetta, quando egli finge che
Filocolo andando in cerca dell'amante sia da una tempesta obbligato a
fermarsi a Napoli; e quivi un giorno s'imbatta in una brigata che sta
sollazzandosi e a capo della quale è appunto Fiammetta. Entra così in
scena la società napoletana del tempo e noi assistiamo in qualche modo
al riprodursi delle costumanze provenzali, quando sentiamo ripetersi
alcune di quelle questioni che furono già argomento alle tenzoni
degli Occitanici: come queste, ad esempio: quale è più infelice fra
due donne, quella che ebbe un amante e lo perdè, o quella che non può
sperarne di averne mai uno? Quale di tre amanti merita la preferenza,
il più cortese, il più forte, o il più saggio? Quale è più verace amore
il timido o l'ardito? È preferibile amare una fanciulla, una maritata
o una vedova?

Un altro libro scritto per Fiammetta fu il _Filostrato_, poema in
ottava rima, anch'esso derivante in parte da fonte francese, e che
narra gli amori di Troilo e Griselda. Il suo merito letterario è
smisuratamente superiore a quello del _Filocolo_; e ciò che in esso
specialmente ci interessa è che il Troilo e la Griselda della vecchia
storia troiana spariscono dagli occhi nostri, e non restano davanti
a noi che un uomo e una donna dell'eterno dramma dell'amore. Codesto
amore è preso proprio alle origini, è scrutato, analizzato, svolto
nei suoi casi molteplici, nella felicità e nel dolore, nell'ebbrezza
e nella disperazione. Bellissimo un soliloquio di Griselda, quando
ella già cerca pretesti al fallo che sente nel cuor suo ormai fatale:
e combattuta, vuole e disvuole, desidera e teme, sogna i nuovi gaudi,
trema già dell'abbandono. Mirabilmente dipinta la gioia di Troilo,
vittorioso nell'amor suo; arditamente scolpite le intime gioie
degli amanti, e nunzie dello splendore delle tinte che il futuro
pittore del _Decamerone_ prepara sulla sua tavolozza. Quel domandarsi
scambievole: ma è dunque vero ch'io sono con te? E quel raccontarsi
le pene sofferte, quell'anelare al ritorno prima della separazione;
quel non saziarsi mai della propria beatitudine, tutto questo è vero,
è profondo, è sentito dal poeta, che è il vero Troilo narrante l'amor
suo per Fiammetta, alla quale il Boccaccio nella invocazione si volge
dicendo:

    Tu, donna, sei la luce chiara e bella
    Per cui nel mondo tenebroso accorto
    Vivo: tu sei la tramontana stella
    La qual io seguo per venire al porto;
    Ancora di salute tu se' quella
    Che se' tutto il mio bene e il mio conforto
    . . . . . . . . . . . . . . . .

Nel _Filostrato_, il Boccaccio aveva trovata una materia adatta alla
sua indole, e subitamente raggiunse una perfezione che appena doveva
superare nel _Decamerone_. Codesta storia d'intrighi amorosi, di
seduzione, di gelosia, era una vera novella, malgrado i nomi classici e
si confaceva mirabilmente alle attitudini più spiccate del suo ingegno,
che lo portava a rappresentare la realtà con finezza di osservazione,
accompagnandola col suo riso beffardo[7].

Anche il lungo poema della _Teseide_ fu scritto per Fiammetta e
contiene molte allusioni al suo amore. Ma la sua prolissità, la
mescolanza di elementi eterogenei, la studiata imitazione degli antichi
ed altri difetti ne rendono faticosa la lettura. Ad ogni modo egli fu
con quest'opera l'annunziatore del poema romanzesco del secolo XVI, e
fu, se non l'inventore, certo il perfezionatore dell'ottava, che doveva
poi servire alle immortali creazioni dell'Ariosto e del Tasso.

Un idillio, che nella sua maliziosa ingenuità può quasi (come alcuno ha
detto) ricordare il _Don Giovanni_ di Byron, è il _Ninfale Fiesolano_,
in ottava rima anch'esso e anch'esso scritto durante gli amori del
Boccaccio con Maria. Il pastore Africo s'innamora di Mensola, una delle
ninfe di Diana, ne è riamato e la povera ninfa perde il fiore del suo
pulzellaggio; ma poi, pentita, abbandona l'amante, che disperato si
uccide. Essi sono trasformati nei due fiumicelli che scorrono presso la
collina di Fiesole, e che mescolano insieme le loro acque.

Un caldo sentimento della natura, un profumo incantevole di gentilezza
e un acre fremito di sensualità fanno del Ninfale un'opera d'arte
già per sè stessa perfetta. Qui, come dice il Carducci[8], l'idillio
d'amore persuaso dalla stessa natura s'intreccia coll'epopea delle
origini, e la sensualità in mezzo a' campi e torrenti è selvatica e
pura come nel Dafni e Cloe, e la verità di tutti i giorni, un'avventura
d'amore forse dell'altro ieri, è carezzata dal canto delle ninfe
mitologiche su le cime di Fiesole soavemente illuminate dagli splendori
di maggio e della leggenda, nelle fiorenti convalli che saranno poi
scena al _Decamerone_; e viene in fine Atalante il mitico incivilitore,
e, a vendetta de' due amanti sacrificati ai voti crudeli di Diana,
disperde le ninfe e le costringe ai matrimoni, e fonda la città e la
civiltà. Non sembra la parabola del Rinascimento sulle rovine degli
istituti ascetici?

Arrivò un giorno nel quale l'amore di Maria parve intiepidirsi. Era
andata da Napoli a Baia, e forse la lontananza, o la stanchezza, o
altro a noi sconosciuto motivo la resero diversa da quello che era
prima. O forse la gelosia faceva credere a messer Giovanni quello che
non era. Certo è che di quel tempo abbiamo alcune sue rime nelle quali
sentiamo gemere dolorosamente l'anima sua:

      C'è chi s'aspetta con piacere i fiori,
    E di veder le piante rinverdire,
    E per le selve gli uccelletti udire
    Cantando forse i lor più caldi amori.
      Io non son quel: ma come sento fuori
    Zefiro, e veggio il bel tempo venire,
    Così m'attristo e parmi allor sentire
    Nel petto un duol, il qual par che m'accuori.
      Ed è di questo Baia la cagione,
    La quale invita sì col suo diletto
    Colei che là sen porta la mia pace,
      Che non mel fa alcun'altra stagione;
    E che io vada là mi è interdetto
    Da lei, che può di me quel che le piace.

Allora non sono più gemiti ma sdegni feroci, e propositi di fuga:

      Dice con meco l'anima talvolta:
    Come potevi tu giammai sperare
    Che dove Bacco può quel che vuol fare
    E Cerere v'abbonda in copia molta;
      E dove fu Partenope sepolta,
    Ov'ancor le Sirene usan cantare,
    Amor, fede, onestà potesse stare,
    O fosse alcuna sanità raccolta?
      E se 'l vedevi, come t'occupare
    I fals'occhi di quella che non t'ama
    E la qual tu con tanta fede segui?
      Destati omai e fuggi il lito avaro,
    Fuggi colei che la tua morte brama
    Che fai? che pensi? che non ti dilegui?

E arriva finalmente il grido dell'imprecazione:

      Perir possa il tuo nome, Baia, e il loco,
    Boschi selvaggi le tue piagge sieno!
    E le tue fonti diventin veleno,
    Nè vi si bagni alcun molto nè poco!
      In pianto si converta ogni tuo gioco,
    E sospetto diventi il tuo bel seno
    Ai naviganti, e il nuvolo e il sereno,
    In te riversin fumo, zolfo e fuoco!
      Che hai corrotta la più casta mente
    Che fosse in donna, con la tua licenza
    . . . . . . . . . . . . . . .

Nè dell'imprecazione a Baia è contento; ma va più in là, e con parole
quasi selvagge urla che sarà felice quando vedrà distrutte le bellezze
della donna amata, quando la vedrà vecchia, macilente e vizza:

      S'egli avvien mai che tanto gli anni miei
    Lunghi si faccian, che le chiome d'oro
    Vegga d'argento, onde io m'innamoro,
    E crespo farsi il viso di costei,
      E crespi gli occhi bei, che tanto rei
    Son per me, lasso! ed il caro tesoro
    Del sen ritrarsi, e il suo canto sonoro
    Divenir roco sì, com'io vorrei.
      Ogni mio spirto, ogni dolore e pianto
    Si farà riso, e pur sarò sì pronto,
    Ch'io dirò: Donna, Amor non t'ha più cara
    . . . . . . . . . . . . . . . .

Non dirò, o Signori, che questi sian versi bellissimi; ma son versi
che ci dicono quanto fosse vera, profonda, ardente la passione del
Boccaccio. Paragonati a quelli del Petrarca, essi rimangono certo
molto inferiori per l'eleganza; ma ci rivelano un amore pieno,
quasi troppo pieno, di tutte le realtà più sensibili e più terrene.
Il futuro novelliere mostra già qui le sue tendenze a ciò che è
schiettamente umano, a ciò che si stacca da tutti i misticismi, da
tutti i trascendentalismi dei tempi anteriori. Ci riaccostiamo alla
natura e alla verità; ed è questo un gran fatto nella storia dell'umano
pensiero.

Se Baia tolse per un momento al Boccaccio l'amor di Maria, questo
dovè, pare, più tardi, riaccendersi. Era stato Giovanni richiamato
imperiosamente dal padre a Firenze. Un giorno che Maria era andata
a visitare forse le monache del convento di Bajano dove era stata
educata, entrò là dentro un mercante fiorentino, che narrò aver visto
pochi giorni prima che partisse entrare nella casa de' Boccacci una
bellissima giovane, la quale gli avevano detto esser la sposa di
Giovanni. La notizia non era vera. Una giovane sposa era entrata bensì
nella casa de' Boccacci, ma sposa del padre; del “vecchio freddo,
ruvido e avaro„, rimaritatosi con Bice de' Bostichi.

L'annunzio del mercante però trafisse il cuore a Maria. Lasciate che
parli per un momento ella stessa, che ella stessa vi dica le angosce
e i furori suoi: “Venuti i nostri ragionamenti, ciascuna si dipartì,
ed io con animo pieno di angosciosa ira.... ora nel viso accesa
ed ora pallida divenendo, quando con lento passo, e quando con più
veloce che la donnesca onestà non richiede, tornai alla mia casa. E
poi che lecito mi fu di poter fare di me a mio senno, entrata nella
mia camera amaramente cominciai a piangere, e quando per lungo spazio
le molte lacrime parte della gran doglia ebbero sfogata, essendomi
alquanto più libero il parlare, con voce assai debole cominciai: ora,
o misera Fiammetta, sai perchè il Panfilo non ritorna, ora sai quello
che tu andavi cercando di trovare: che, misera, chiedi di più? che
più addimandi? Panfilo non è più tuo. Gitta via omai i tuoi desideri
di riaverlo, abbandona la mal ritenuta speranza, pon giù il fervente
amore, lascia i pensieri matti: credi oramai agli auguri e alla tua
divinante anima, e comincia a conoscere gli inganni de' giovani. Tu
se' a quel punto venuta là dove l'altre sogliono venir che troppo si
fidano. E con queste parole mi raccolsi nell'ira e rinforzai il pianto,
e da capo con parole troppo più fiere ricominciai così a parlare: o
Iddii ove siete? ove ora mirano gli occhi vostri, ov'è la vostra ira?
perchè sopra lo schernitore della vostra potenza non cade?... O Iddii
rivolgete in lui alcuno di quelli pericoli, o tutti, de' quali io già
dubitai: uccidetelo di qualunque generazione di morte più vi piace,
acciò che io ad un'ora tutta e l'ultima doglia senta che mai debbo
sentire per lui, e me vendichiate ad un'ora.„

Queste parole si leggono in un libro scritto dal Boccaccio; una specie
di romanzo d'amore, intitolato _Fiammetta_, dove i pericoli del primo
incontro, la felicità dell'amor diviso, la irrefrenabile forza della
passione, il combattimento contro tutti gli ostacoli, i lamenti per
la separazione, il desiderio della persona lontana, il destarsi della
gelosia, la disperazione dopo la certezza della perdita, tutto è
rappresentato con profonda verità, con larga espansione, con tenerezza
sincera.

Se non che anche nella _Fiammetta_ certi difetti non mancano. Come già
nel _Filocolo_, come nel _Filostrato_, nella _Teseide_ e nell'_Ameto_
e in tutte le opere giovanili del Boccaccio apparisce evidente la
tendenza del suo spirito verso l'antichità classica. I lunghi e
latineggianti periodi del _Filocolo_, le reminiscenze degli scrittori
antichi, la predilezione per la mitologia, ce lo dicono chiaro; e anche
la _Fiammetta_ ci apparisce troppo erudita, troppo imbevuta di letture
classiche, troppo smaniosa di citazioni, troppo diversa da quello che
doveva essere una donna del tempo suo.

E questo è sicuramente un difetto. Ma un difetto che trova la sua
ragione, e la sua scusa in uno dei caratteri più eminenti dell'ingegno
del Boccaccio.

Il quale, mentre amava Maria, mentre scriveva i suoi romanzi amorosi,
mentre si dava bel tempo nei lieti ritrovi di Napoli, aveva anche il
pensiero ai suoi diletti studi umanistici, e si apparecchiava ad essere
dell'umanismo uno dei più operosi fondatori. Il modo appunto col quale
il Boccaccio cerca di giustificare e trasfigurare l'impetuosa passione
di Fiammetta con modelli e confronti delle antiche leggende d'iddii
e d'eroi, mostra che per le più intime disposizioni dell'animo suo,
per il suo impulso, forse sfrenato ma profondamente ragionato verso
lo svolgimento della piena e intera natura umana, egli non trovava
riscontro e risposta se non nella libera e agitata umanità dell'antico
mondo greco. E così quando egli nella seconda metà della sua vita si
venne con sempre maggior fervore rivolgendo agli studi classici, potè
fare il suo ingresso nel mondo antico come persona ad esso legata da
intima affinità, e potè condurre quegli studi ad uno svolgimento e
a una perfezione che hanno avuto un effetto decisivo per la cultura
moderna[9].

Il Boccaccio fu il primo che si applicasse con profitto allo studio
del greco, fu il primo che possedesse un manoscritto completo di Omero,
che egli leggeva col calabrese Leonzio Pilato, a cui diede ospitalità
nella sua povera casa, e per il quale ottenne che fosse nello studio
fiorentino istituito un pubblico insegnamento di lingua greca. Potè
così scrivere il suo trattato della _Genealogia degli Dei_, vasta
compilazione nella quale è raccolta la sua erudizione mitologica e che
per quei tempi è cosa prodigiosa.

Certo su questo indirizzo dell'operosità del Boccaccio dovè esercitare
non piccola influenza il Petrarca. I due grandi uomini s'incontrarono
la prima volta nel 1350, quando il Petrarca passò per Firenze,
diretto a Roma. E nell'anno seguente, al Petrarca portò il Boccaccio
a Padova la lettera del Priore delle Arti, del Popolo e del Comune di
Firenze, colla quale gli si rendevano i beni già confiscati al padre
suo e s'invitava a ritornare alla patria. — “Vieni, gli scrivevano,
vieni, o aspettato. Abbastanza vagasti intorno; città e costumi di
straniere nazioni ti furon conti abbastanza. Te ogni privato, te
nobili e plebei, te i domestici lari, te i ricuperati poderi invocano
e chiamano.„ — Forse questa lettera così abbondante d'affetti fu
scritta dal Boccaccio stesso, e noi possiamo figurarci con che gioia
egli si movesse per portarla al suo grande amico, in quali dolci
colloqui si trattenesse con lui. Essi trascorsero insieme alcuni
giorni deliziosi; mentre il Petrarca era allora tutto intento agli
studi teologici, il Boccaccio si trascriveva avidamente una parte
o l'altra delle opere di lui; verso sera scendevano nel giardinetto
ridente nel lusso della vegetazione primaverile, e si ricreavano in
isvariati colloqui[10]. Per il Boccaccio, il Petrarca era una specie di
divinità; egli lo chiama sempre maestro suo, e lo proclama santissimo
esempio di onestà, famosissimo poeta, arca di verità, splendore di
virtù, gloria della facoltà poetica; egli, modesto e buono, spera di
aver fama dopo la morte sol perchè fu in corrispondenza col Petrarca
“Questo mi fa sicuro, egli dice, che così almeno il mio nome alla più
tarda posterità giungerà venerabile, chè non potranno gli assennati
creder dappoco e neghittoso un uomo cui tu frequenti e lunghe lettere
scrivesti.„ E quelle lettere ordina amorosamente in volume, e si
affatica a trascriver per lui opere antiche, e lo circonda di un
amore, di un rispetto, di una venerazione, che ci svelano (se pur ce
ne fosse bisogno) tutta la bontà di quell'anima. Si fa piccolo davanti
a lui, gli scrive che ha bruciate le proprie poesie dopo aver letto le
sue. Gli parla de' cari suoi, della figlia, della piccola nipote, del
genero, con un affetto candido e vivo, e dal quale apparisce quanto
fosse sensibile il suo cuore, quanto squisitamente nei suoi affetti
gentile. Non vi dispiaccia sentir questa pagina; colui che scrive
è quel Boccaccio che tante volte fu chiamato maestro di lascivie e
corruttore del costume. Viveva a Venezia col marito e con una piccola
bambina, Francesca figliuola del Petrarca; lei visitò il Boccaccio, e
così all'amico ne scrive: “Riposatomi alquanto mi recai alla casa di
lei per salutarla, la quale saputo appena ch'io v'era, non altrimenti
che fatto avrebbe per il tuo ritorno, lietissima in volto mi corse
incontro, e tinta alcun poco di rossore, poichè mi fu accanto, chinati
a terra gli occhi in atto di modestia e di filiale affezione, mi
fe' un gentile saluto e a braccia aperte mi ricevette. Dio buono!
M'accorsi tosto che ella adempieva un tuo ordine, vedi la fiducia che
in me voi tutti ponete, e di essere veramente tutto cosa tua io meco
stesso mi rallegrai. E poichè d'alquante cose e delle recenti novelle
si fu parlato alcun poco, scendemmo nel tuo orticello, ed ivi con più
aperte e più tranquille parole, la casa, i libri, e tutto quanto è tuo
e quanto è suo con matronale gravità, perchè il prendessi, m'offerse.
Ed ecco, mentre noi parlavamo, a passo più posato che a quella età
non si convenga, a noi venire la tua delizia, Eletta tua, che prima di
parlarmi mi guardò sorridendo; ed io non lieto soltanto, ma avidamente,
tra le braccia la strinsi. Al primo aspetto parvemi rivedere la mia
bambina. Eguale a quello della mia figliuoletta è il viso della tua
piccola Eletta; eguale il sorriso, eguale la vivezza dell'occhio, il
gestire, l'andare, sebbene più grandicella e d'età un poco maggiore
fosse la mia, che già toccava cinque anni e mezzo quando la vidi per
l'ultima volta.... Ahimè infelice! quanto soventi volte abbracciandola
teneramente e prendendomi diletto di favellare con lei, la memoria
della mia bambina perduta mi fece prorompere in pianto.„

Se grande però era la venerazione del Boccaccio per il Petrarca, egli
sapeva anche a tempo parlargli con quella franchezza ch'era propria
di lui. Giunse un giorno all'orecchio del Boccaccio che il Petrarca
aveva accettato l'ospitalità dei Visconti, e all'uomo povero e onesto
parve ciò imperdonabil delitto, tanto più che egli si ricordava come
già nel loro soggiorno a Padova avesse udito l'amico gridare contro le
tirannide dei signori di Milano. E presa tosto la penna gli scrisse,
ricordandogli prima com'egli a Padova parlasse dello stato infelice
dell'Italia, e della tirannia dell'arcivescovo Giovanni Visconti; “ti
dirò il vero, io sono rimasto di sasso, ed ho detto, è impossibile. Ma
poi da una tua lettera stessa sentii la notizia accertata. Oh Dio! chi
mai avrebbe potuto aspettarsi tanta mobilità di carattere? Chi avrebbe
creduto che per avidità tu potessi così rinnegare la tua fede? Hai
forse fatto ciò per vendicarti dei tuoi concittadini? Ma quale uomo
di onore, se anche avesse ricevuto qualche torto dalla sua patria, si
unirebbe coi nemici di lei? Oh quanto hai tu mortificato con questo
atto i tuoi ammiratori ed amici, che non si stancavano mai di lodarti
e di proporti ad esempio a ogni virtù?„

Queste parole franche e fiere, questo rivolgersi con tanto coraggio
all'uomo ch'ei chiamava maestro, che circondava di tanto rispetto,
ch'era per lui quasi un idolo, ci mostra quanto nobile fosse il
carattere del Boccaccio, e come egli sentisse altamente gli obblighi
dell'amicizia. Non egli certo, che era pure angustiato dalla povertà
e che così infelice si trovava sotto il duro tetto paterno, non egli
avrebbe sacrificata la propria dignità e il proprio onore, sino a
divenire l'ospite dei più feroci tiranni d'Italia. Vero è che il
Petrarca con uno di quei gridi d'orgoglio che gli uscivano di tratto
in tratto dalle labbra si giustificava dicendo: non sono già io che
vivo presso i principi, sono essi che vivono presso di me. Ma queste
non erano che frasi. Il Boccaccio nella sua integrità sentiva che
l'amico suo era colpevole, colpevole d'ambizione e di cupidigia, e a
viso aperto dicevagli quel ch'era il vero, affrontando così lo sdegno
dell'uomo che pur gli era supremamente caro.

Nè questo è tutto: a certi superbi disdegni del Petrarca sapeva il
Boccaccio opporsi senza tergiversazioni e senza timori. Egli aveva un
vero culto per Dante, e doveva sapere che l'amico suo poco l'amava e
forse in cuor suo disprezzavalo. Onde un giorno gli mandò un esemplare
della _Divina Commedia_, accompagnandolo con un carme latino, nel quale
traspare tutto il suo entusiasmo per l'Alighieri, e nel quale, ancora,
non manca un po' di maliziosa ironia per il disdegno Petrarchesco.
Accogli, dice, accogli quest'opera gradita ai dotti, mirabile al
volgo.... nè ti sia duro mirar versi che tengono la loro armonia sol
dalla patria favella: sono d'un poeta esule, che, gran peccato della
fortuna, non ebbe corone.... Accogli, ti prego, questo tuo concittadino
e dotto insieme e poeta; accoglilo, leggilo, uniscilo a' tuoi, onoralo,
lodalo....

Questa schiettezza, dice il Gaspary, colla quale il Boccaccio riconosce
la grandezza degli altri, ce lo rende specialmente simpatico. E l'amor
suo a Dante dimostra com'egli meglio del Petrarca intendesse per quale
via oramai, dopo il grande poema dantesco, dovesse porsi la letteratura
italiana.

E a porla su quella via contribuì egli potentemente. Il Petrarca
spregiava il volgare, non si riprometteva fama che dalle opere
latine, si vergognava, da vecchio, di avere scritto il Canzoniere. Che
sarebbe accaduto della nascente letteratura, se questo concetto avesse
prevalso? Ma il Boccaccio seppe tenere in pregio la lingua italiana, ed
egli, così fervido amatore de' greci e de' latini, scrisse in volgare
la maggior parte delle opere sue, apparecchiandosi così a quella tra
esse, che fa di lui uno de' patriarchi della nostra letteratura.

Il _Decamerone_ è, come ben sapete, una raccolta di cento novelle.

La novella era un genere letterario che piacque grandemente al
medioevo: che gli piacque per quell'ardente desiderio dei racconti
che era comune a tutti nell'età infantile dei popoli europei; che
gli piacque ancora, perchè potè usarne largamente per i suoi istinti
e pei suoi scopi di misticismo. Tutta una ricca serie di opere ci
mostra questo speciale carattere della novella dell'età di mezzo: il
carattere cioè di servire ad una data applicazione morale, o più spesso
ad un precetto ascetico: ed è notabile il fatto, che, per servire a
ciò, essa non rifugge dalla narrazione delle cose più stravaganti e si
tuffa anzi ben spesso in tutto quello che può esserci di più ributtante
e di più sconcio, di più sciocco e di più immorale. In quei libri è
una mescolanza continua di turpe e di ridicolo. Ma cosiffatto è il
misticismo dell'età di mezzo: un idiotismo delle menti, rimpiccolite e
annebbiate dall'oltremondano, che non sanno uscir mai da quel ristretto
giro d'idee, dove inesorabilmente le confina il falso concetto che si
son fatto della vita e del mondo; dove le costringe quel deperimento
morale della coscienza, quella mancanza del sentimento umano, tutto
insomma quell'insieme di condizioni patologiche onde si compone il
medioevo. La reazione contro un tale sonnambulismo dei cervelli non
mancò: ben presto il giullare francese intuonò il suo fabliau gaio
e mordace. Ma il fabliau è tutto quello che può immaginarsi di più
ruvido, di più scopertamente basso e triviale. Esso non conosce nè
eleganza, nè delicatezza di forma, nè elevatezza di sentimento. È quasi
un grido brutale che si sprigiona dall'anima inconscientemente. Per
quale ragione dunque, come scrive il Villari, quei personaggi incerti,
fantastici, e astratti de' racconti francesi, che traversan come
ombre tutto il medioevo, divengono a un tratto personaggi reali nel
_Decamerone_? In esso troviamo, con la più pura ed elegante favella,
descritta la intricata e molteplice vicenda delle cose umane. Il
maraviglioso e l'impossibile spariscono e ci viene invece riprodotto
quel contrasto di capricciosa fortuna e di umane passioni, che crea la
mutabilità della nostra sorte. Il poeta ha una grande esperienza degli
uomini, ed un continuo sogghigno sulle labbra, poichè egli vede, sotto
la sua penna, un mondo di sogni e di fantasmi trasformarsi nel mondo
reale di uomini schiavi delle loro passioni e dei pregiudizi che essi
medesimi crearono. Quella tendenza che noi osserviamo continuamente nel
Boccaccio di dar carattere storico ai suoi personaggi, di determinare
la nascita, la patria, la vita, il nome di uomini che vissero solo
nella fantasia del popolo, ci prova chiaro il bisogno di realtà e di
verità, che è in lui come in tutti i nostri grandi scrittori.

Tutte infatti le figure del Boccaccio sono di rilievo, sono caratteri
che egli ha studiato, e che ci mette sotto gli occhi vivi, parlanti.
Le sue novelle sono azioni drammatiche ritratte dal vero. Noi possiamo
scegliere là dentro quel che vogliamo da ser Ciappelletto a Belcore,
da Calandrino a Griselda, da Masetto da Lamporecchio a frate Alberto:
troveremo sempre una grandezza di rappresentazione, una pittura così
oggettiva, dei tratti di pennello così franchi, decisi, presi dal
vero; una grandiosità d'insieme e una cura minuta dei particolari che
inutilmente si cercherebbero nelle produzioni dei tempi anteriori.

Il _Decamerone_ è una grande opera d'arte, è la commedia umana in
tutti i secoli, in tutti i paesi, in tutte le condizioni, disegnata
sul fondo della natura al lume della ragione. Niuno dopo Dante e
prima dello Shakespeare creò come il Boccaccio tante figure diverse,
in tante diverse posizioni[11]. Se in un luogo egli rappresenta scene
colte sul vivo nella più abietta vita napoletana, altrove si piace
novellando dar prova che amore è fonte d'ogni virtù; e contro il
medioevo che malediceva la donna egli se ne fa difensore, e contro il
medioevo adoratore de' cherici, egli se ne fa flagellatore indomabile:
non flagellatore colla satira terribile dell'Alighieri, ma col riso
beffardo, ond'ha reso immortali le figure di frate Alberto, del prete
di Varlungo, del proposto di Fiesole e d'altri mille.

Io non posso entrare, davanti a voi, o signore, in particolari
minuti sulle novelle del _Decamerone_, o almeno su quelle che più
meriterebbero studio. Ma per darvi un'idea della geniale malizia,
della finezza comica di messer Giovanni vi citerò due esempi: quello
di ser Ciappelletto e del giudeo Abraam. Ser Ciappelletto (che noi
sappiamo oggi essere stata persona reale) è dipinto come un grande
bestemmiatore, un falsario, un ladro, un usuraio, il quale persino sul
letto di morte inganna il confessore. Eppure ser Ciappelletto quando è
morto diventa un santo e tanto cresce la fama della sua santità che a
lui tutti si votano: ed affermasi, dice il Boccaccio, “molti miracoli
Iddio aver mostrati per lui e mostrare tutto giorno a chi divotamente
a lui si raccomanda„: segno questo della infinita misericordia divina.
Vedete voi spuntare un sorriso motteggiatore sulle argute labbra di
messer Giovanni, mentre scrive quelle parole? Come meglio poteva egli
deridere le facili credenze del volgo negli impostori e negli ipocriti,
come meglio smascherare le arti dei bricconi che voglion passar per
santi?

Più acuta e tagliente ancora la satira nella novella di Abraam, il
quale è un giudeo che istigato a farsi cristiano vuol prima andare
a Roma “e quivi vedere colui il quale tu di' che è Vicario di Dio in
terra e considerare i suoi modi e i suoi costumi, e similmente de' suoi
fratelli cardinali; e se essi parranno tali che io possa comprendere
che la vostra fede sia migliore che la mia„ io mi farò cristiano.
Ora cosa accade? Il Giudeo va infatti a Roma, osserva il papa e i
cardinali, vede che essi sono golosi, bevitori, ubriachi, avari,
simoniaci, coperti insomma d'ogni più ignominioso peccato; e allora si
fa davvero cristiano, poichè, egli dice, se tanti prelati e lo stesso
pastore supremo si affaticano instancabilmente a distrugger la Chiesa,
e ciò nondimeno essa vive ancora, segno è che lo Spirito Santo ne è
fondamento e sostegno.

Se Dante aveva dannati tragicamente papi e cardinali all'inferno,
comicamente ora il Boccaccio li metteva alla gogna; più atroce pena,
forse, di quella, perchè traentesi dietro uno scroscio di risa, non
cessato ancora traverso i secoli.

E se delle risa che suscita il _Decamerone_ sui preti, sui frati,
sugli amanti, sui mariti, sulle donne cattive e sugli uomini gonzi,
su tutta una turba infinita che ci passa davanti viva, vera, sublime
nella sua comica realità, io potessi parlarvi, sentireste quanto sia
vero quello che disse un moderno, essere stato il Boccaccio il più
terribile vendicatore dei diritti umani contro le ascetiche malvagità.
Ma il silenzio mi è imposto su questa che è certo la più bella e
caratteristica parte del _Decamerone_. Permettetemi solo ch'io vi dica
ancora come sapesse il Boccaccio mirabilmente infondere uno spirito
nuovo nell'antica leggenda, e anche qui innestare la nota comica nel
tragico racconto, creato dalle malate fantasie medioevali. Tutti i
volghi d'Europa tremarono un giorno al racconto della caccia infernale.
Un povero carbonaio, mentre vegliava nella sua capanna a guardia
della fornace, sentì, a mezzanotte, alte grida di dolore. Uscì per
vedere quello che fosse, e vide venir correndo e stridendo una femmina
scapigliata e ignuda e dietro le veniva un cavaliere in su un cavallo
nero correndo, con un coltello ignudo in mano, e dalla bocca e dagli
occhi e dal naso del cavaliere e del cavallo uscia fiamma di fuoco
ardente. Giunta alla fornace, la femmina corre intorno ad essa, ed ivi
è raggiunta dal cavaliere, che l'afferra per i capelli svolazzanti, la
trafigge col coltello nel petto e la getta nella fossa ardente, dalla
quale poi la ritrae viva e fugge con essa. Quella donna e quel suo
persecutore erano stati nella vita una dama e un cavaliere che si erano
amati ardentemente, e per lui la donna aveva ucciso il marito, onde era
stata condannata ad essere ogni notte uccisa ed abbruciata dall'amante,
che provava egli stesso quei tormenti dei quali era esecutore.

Tale, in una delle sue svariate versioni, la leggenda della caccia
infernale, narrata da Elinando, da Vincenzo di Beauvais, dal Passavanti
e da altri, e procedente forse dal mito nordico del dio Wuotan
cacciatore demoniaco inseguente la donna selvaggia.

Sentite ora il Boccaccio: Nastagio degli Onesti, da Ravenna, amava
perdutamente una fanciulla de' Traversari, la quale sempre si era
all'amor suo rifiutata, ponendo il giovane alla disperazione. Per
tentare di dimenticarla o di mitigare almeno la sua cocente passione,
partì egli da Ravenna per Chiassi, e, quasi inconsapevole di quel
che faceva, s'inoltrò una sera nella pineta, sempre pensando a colei
ch'era verso di lui tanto crudele. “Quando (son le parole stesse del
novelliere) subitamente gli parve udire un grandissimo pianto e guai
altissimi messi da una donna; perchè rotto il suo dolce pensiero,
alzò il capo per vedere che fosse.... e vide venir correndo verso il
luogo dov'egli era una bellissima giovane ignuda, scapigliata e tutta
graffiata dalle frasche e da' pruni, piangendo e gridando forte mercè;
ed oltre a questo le vide ai fianchi due grandissimi e fieri mastini,
li quali duramente appresso correndole, spesse volte crudelmente
dove la giungevano la mordevano; e dietro a lei vide venire, sopra
un corsiero nero un cavalier bruno, forte nel viso crucciato, con
uno stocco in mano, lei di morte con parole spaventevoli e villane
minacciando.„ Il cavaliere, da Nastagio interrogato, gli disse esser
stata quella donna ribelle all'amor suo, ond'ei si uccise: ed essere
stati ambedue condannati all'inferno con questa pena: “a lei di
fuggirmi davanti, ed a me, che già cotanto l'amai, di seguitarla come
mortal nimica, non come amata donna; e quante volte io la giungo,
tante con questo stocco col quale uccisi me uccido lei, ed aprola per
ischiena, e quel cuor duro e freddo nel qual mai nè amor nè pietà
poterono entrare, coll'altre interiora insieme le caccio di corpo
e dòlle mangiare a questi cani. Nè sta poi grande spazio ch'ella,
sì come la giustizia e la potenza di Dio vuole, come se morta non
fosse, risorge, e da capo comincia la dolorosa fuga e i cani ed io a
seguitarla; ed avviene che ogni venerdì in su quest'ora io la giungo
qui, e qui ne fo lo strazio che vedrai.„ Nastagio degli Onesti, udendo
queste parole, pensò di trar profitto per sè della strana avventura,
fece in modo che la fanciulla de' Traversari assistesse il venerdì
successivo all'orrendo spettacolo; e questa tanto spavento ne ebbe e
tanto temè che un giorno potesse accadere a lei il simigliante, che
all'amor suo arrendendosi divenne sua moglie. “E non fu, conclude il
malizioso Certaldese, non fu questa paura cagione solamente di questo
bene, anzi sì tutte le ravignane donne paurose ne divennero, che sempre
poi troppo più arrendevoli a' piaceri degli uomini furono, che prima
state non erano.„

Questa novella, osserva un moderno, par quasi la parodia della
leggenda. Quella finisce col terrore degli ascoltatori, e
coll'esortazione alla penitenza; la novella Boccacesca consiglia alle
donne d'esser pieghevoli all'amore e si chiude con una risata. Il mondo
leggendario tramonta; ciò che prima aveva atterrito i cuori diventa ora
un sollazzo per la mente.

Il gran libro del Certaldese è insomma un documento del più alto valore
per la storia del pensiero umano. In esso noi troviamo i più forti e
caratteristici segni della reazione contro tutte le idee medievali,
sia nelle novelle che ci mostrano il Boccaccio ardito propugnatore
della libertà di coscienza, sia in quelle dove flagella gli ipocriti,
i falsi spacciatori di miracoli, i preti attentatori all'onore delle
famiglie, le monache nasconditrici delle loro debolezze nel segreto
de' claustri profanati. Ci sono nel _Decamerone_ certi tipi immortali,
che a ricordarli solo, si sente come per essi fosse colpita a morte
tutta un'età; ser Ciappelletto, fra Cipolla, Martellino, Masetto da
Lamporecchio, Rustico Monaco, frate Alberto celebrano il gaio funerale
del medioevo, cantano l'alba del mondo moderno. Oramai i nuovi tempi
sono maturi. Si torna ad avere un concetto più giusto della vita e
della natura: il mondo non è più nè disprezzato nè maledetto, non è più
fatto antitesi del bene, della felicità, della virtù; dalle nebbie del
paludoso misticismo, s'innalzano gli uomini a più serene e luminose
regioni, dove la verità e la bellezza si abbracciano, immortali
sorelle. L'uomo rinasce, e con lui riprende i suoi diritti l'umana
ragione e più vasti orizzonti si aprono al suo emancipato pensiero.
Le ricche forme del mondo greco-latino, le sue rosee immagini, i suoi
caldi colori, riconciliano natura e spirito, idealità e materia; e
al contatto di esso tutto si rinnovella, la politica, la religione,
l'arte e la letteratura. Vedete: già sono sulla soglia della storia
il magnifico Lorenzo, nel quale così mirabilmente si armonizzeranno la
tradizione e l'attualità, e il dotto Poliziano che sarà come la sintesi
vivente dell'elemento classico e popolare; il Masaccio che studierà
gli effetti del rilievo, il chiaroscuro, lo scorcio, il colorito: il
Pollaiuolo che scorticherà i cadaveri per cercare i muscoli. Questo
ringiovanire delle forze umane, estenuate nell'affannosità dei sospiri
ascetici e dei sillogismi scolastici, questo ricongiungersi del
pensiero alla terra e all'umanità e staccarsi dal simbolismo e palpare
con mano amorosa la natura ignuda, era ben necessario perchè potessero
educarsi alla scuola della ragione e della esperienza i politici,
i riformatori, i filosofi, tutti i grandi preparatori della moderna
civiltà.

E a questo nuovo mondo, uscente dalla tetra necropoli del medioevo,
diede alito vivificatore il Boccaccio; il buono e tranquillo messer
Giovanni, che fu dispregiatore degli onori, sempre sereno nella sua
grande coscienza di artista, innamorato sopra tutto della gloria e
delle belle donne, e che scese nel sepolcro povero, egli che lasciava
al mondo i tesori della sua prodigiosa ricchezza.



IL TRAMONTO DELLE LEGGENDE

DI ARTURO GRAF


  _Signore e Signori_,

Uno dei fatti più notabili della storia intellettuale e morale dei
popoli cristiani nel medio evo si è la produzione di quello sterminato
numero di leggende, varie d'indole, di significato e di forma, che
furono allora tanta parte della credenza e della letteratura; e uno dei
fatti più notabili della storia intellettuale e morale degl'Italiani
in quella età si è che, meno di ogni altro popolo dell'Occidente,
essi cooperarono a tal produzione. Non già che abbiano, generalmente
parlando, ignorate o sgradite quelle pie od eroiche finzioni; ma il
più delle volte si contentarono di riceverle dai vicini, già belle e
formate: e se le ripeterono spesso con devozione ed amore, tradotte
nella loro favella; se, non di rado, le rimaneggiarono e le ampliarono,
acconciandole ai propri sentimenti e bisogni, non però si diedero gran
fatto pensiero di accrescerne la vasta e prestigiosa congerie. Rubando
i vocaboli al linguaggio delle industrie e dei traffici, si potrebbe
dire che gl'Italiani consumarono molte leggende e ne produssero poche;
ne importarono in copia e ne esportarono assai scarsamente.

Le maggiori leggende, così sacre come profane, le quali ebbero
corso nel medio evo, e furono, per secoli, patrimonio comune della
cristianità, nacquero, pressochè tutte, e crebbero fuori d'Italia.
Delle ascetiche, molte, che più strettamente si legano alle Scritture,
sono antichissime, e apparvero dapprima in Oriente, dov'era stata la
culla della fede, e d'Oriente passarono a mano a mano in Occidente,
seguendo alcuna volta assai da presso la predicazione e la diffusione
dell'Evangelo. La leggenda della penitenza di Adamo ed Eva; quella,
ben più famosa, del legno onde fu formata la croce; quelle ancora di
Giuda e Pilato, della discesa di San Paolo all'Inferno, dei Sette
Dormienti, della Vendetta del Salvatore, di San Silvestro che sanò
e convertì Costantino imperatore, dell'Anticristo, che alla fine de'
tempi verrà a porre in grande travaglio la Chiesa e il mondo, e altre
parecchie, le quali sarebbe lungo ricordare, ebbero per lo appunto,
in tutto o in parte, sì fatta origine e sì fatta vicenda, e alcune di
esse non penetrarono, a quanto sembra, in Italia, se non dopo che si
furono sparse per varie province d'Europa. Nella storia necessariamente
oscura e confusa di queste finzioni, non è sempre possibile, gli è
vero, rintracciare i primi cominciamenti, seguire le derivazioni e i
trapassi; ma l'incertezza che non si scompagna da' singoli casi non
muta però l'indole del fatto generale. Molte altre leggende ascetiche
ebbero diffusione in Italia, le quali indubbiamente sorsero fuori dei
nostri confini, qua e là per l'Europa, spesso tra genti assai remote
da noi, e talvolta quasi ancora barbare. Tali quelle meravigliose e
paurose Visioni del mondo di là, che precedono il poema di Dante, e,
in un certo senso, il preparano. Parecchie, come la Visione di San
Furseo, la Visione del cavaliere Tundalo, la leggenda del Pozzo di San
Patrizio, ebbero divulgazione e celebrità grandissima, e furono note e
ripetute anche in Italia; ma quando se ne tolgano alcune poche di minor
conto, riferite da Gregorio Magno e da san Pier Damiano, e quella,
assai tarda, del monaco Alberico, tutte l'altre, così, le maggiori
come le minori, avemmo dagli stranieri. Altrettanto dicasi di quella
singolare peregrinazione dell'irlandese san Brandano, che acconciamente
fu chiamata una Odissea monastica, e di molte altre leggende ove si
narrano viaggi miracolosi al Paradiso terrestre.

Se, lasciate da una banda le leggende ascetiche, ci volgiamo
all'eroiche e romanzesche, vediamo che le condizioni dell'Italia, per
rispetto alla produzione loro, non mutano. Tutta, o quasi, la poesia
epica nostra è nudrita di tradizioni e di leggende non nostre. Le
storie favolose di Alessandro Magno, i romanzi di Apollonio di Tiro
e di Fiorio e Biancofiore sono orientali d'origine; e, come tutti
sanno, le leggende epiche del ciclo carolingio e del ciclo brettone, o,
secondochè usò dirsi nel medio evo, la materia di Francia e la materia
di Brettagna, ci vennero appunto di Francia.

In tutto ciò, se v'è del notabile, non v'è però nulla di strano; ma
bene vi parrà essere alcun che di strano nel fatto che sienci venute di
fuori, e di gran lontananza talvolta, leggende nelle quali di proposito
si parla di cose nostre, o che a cose nostre si legano strettamente.
Concedete ch'io rechi di ciò alcuni esempi.

Tutti sanno a quale curiosa trasformazione sia andato soggetto
Virgilio nel medio evo, e quale rigogliosa leggenda gli sia cresciuta
d'attorno. Di poeta che fu, egli divenne a poco a poco maestro di
tutte le scienze, e poi mago, operator di miracoli e dominator di
demoni. Si mostravano in Roma e in Napoli gli edifizi meravigliosi
da lui costruiti, i talismani e gli amuleti da lui congegnati, in
benefizio e a tutela dell'una o dell'altra città. Una gran fabbrica,
detta _Salvatio Romæ_, fatta per arte magica, e mercè la quale i Romani
erano incontanente avvertiti di qualsiasi ribellione che avvenisse
tra i popoli sottoposti al loro dominio, era opera sua; opera sua la
strada che correva da Roma a Napoli; opera sua la Grotta di Posilipo,
ecc., ecc. E molte meraviglie si raccontavano della sua conversione,
della sua morte, della portentosa virtù che conservavano le sue ossa.
Ora, sebbene sia più che probabile che molte di queste immaginazioni
abbiano origine popolare, e siano primamente sorte in Napoli, dov'era
e si venerava il sepolcro del poeta; e sebbene parecchie si annodino
a una tradizione letteraria già cominciata anticamente in Italia, non
è men vero che altre (non posso indugiarmi qui a fare le distinzioni
opportune) nacquero fuori d'Italia; come, da altra banda, gli è certo
che e quelle e queste si trovano ricordate la prima volta da stranieri,
da Giovanni di Salisbury, da Giovanni di Alta Selva, da Corrado di
Querfurt, da Gervasio da Tilbury, da Alessandro Neckam, tre inglesi, un
francese, un tedesco.

Altro esempio. Sapete che cosa l'antica leggenda epica racconti del re
Artù, che mortalmente ferito in battaglia, fu dalla sorella Morgana,
la famosissima fata, portato nell'isola di Avalon, e quivi serbato
miracolosamente in vita. Orbene, in sul principio del secolo XIII,
e probabilmente anche assai prima, Artù, non mai guarito delle sue
ferite, è in Sicilia, e abita sul monte Etna, o nell'interno di esso,
in un palazzo di mirabile fattura, cinto di deliziosi giardini. Ma
da chi sappiamo noi ciò? dal testè ricordato Gervasio da Tilbury,
inglese, da un monaco tedesco, che aveva il capo pieno di diavolerie,
Cesario di Heisterbach, morto verso il 1240; dall'innominato autore
di un poema alquanto più tardo, il _Florian et Florète_ dove si legge
ciò che quegli altri due debbono sapere, ma non si curano di dire,
cioè, che l'Etna è una specie di regno fatato, pieno di meraviglie e di
delizie, consueta dimora di Artù e della sua corte. Gli è probabile che
questa forma nuova data all'antica leggenda si debba alla fantasia dei
Normanni: comunque sia, non se ne trova cenno in scritture italiane,
salvo che in una bizzarra poesia, composta, come pare, nel secolo XIII,
nella quale n'è uno assai fugace ed oscuro.

E poichè sono a parlar di vulcani, siami concesso di ricordare come i
vulcani si credessero comunemente nel medio evo luoghi di pena per le
anime dannate o purganti. Parecchie leggende s'inspirarono di quella
credenza; e poichè l'Etna, il Vesuvio, l'Epomeo, lo Stromboli, sono
in casa nostra, parrebbe che quelle leggende dovessero essere sempre,
o quasi sempre, italiane, e riferite da autori italiani. Eppure non
sono; o se, quanto all'origine, sono alcune di esse italiane, non
però trovano, o di rado trovano luogo in libri italiani. Gregorio
Magno, romano, narra di un solitario dell'isola di Lipari, che vide
precipitare nella bocca di quel vulcano il re Teodorico, dannato; ma
questa novella, ripetuta poi da innumerevoli stranieri, appena trova
in Italia, durante tutto il medio evo, chi la voglia ripetere. Altre
leggende simili si narrano del re Dagoberto di Francia, di Bertoldo V,
duca di Zäringen, di Attone, vescovo di Magonza, di altri parecchi; ma
sono sempre stranieri coloro che le narrano. L'Etna è l'Inferno, o un
vestibolo dell'Inferno, al quale i diavoli portano quotidianamente a
volo le anime dei dannati; ma è un cronista francese del secolo XIII
colui che lo afferma, Alberico delle Tre Fontane. In fondo al lago
d'Averno, presso Pozzuoli, si vedono le porte di bronzo dell'Inferno,
divelte e infrante da Cristo quando penetrò nel limbo; ma se tutti le
vedono, chi ne parla è il già ricordato Gervasio.

Se questa litania non v'annoia troppo, io seguito un altro po' perchè
non mi par che sia inutile.

In un anno del secolo undecimo che, discordando gli storici, non si
sa precisamente qual fosse, avvenne nell'aurea città di Roma un caso
nuovo, strano e memorabile. Un giovane patrizio, avendo il giorno
stesso delle sue nozze posto in dito a una statua di Venere, per poter
più liberamente giocare alla palla, l'anello nuziale, fu poi, per
lunghissimo tempo, perseguitato e tribolato dall'antica dea mutata
in demonio, la quale, allegando il fatto dell'anello, pretendeva di
essere sua legittima sposa e di togliere il luogo all'altra. Ci volle
tutta l'arte di un solennissimo mago per strappare all'intrusa l'anello
indebitamente ricevuto e restituire il giovane alla libertà e a più
naturali amori.

Questa novella piacque oltre modo nei due secoli che seguirono, e fu
narrata da molti cronisti; ma tra i molti inglesi la più parte e frati,
voi cerchereste inutilmente un italiano; o dovrò dire che a me non
riuscì di scovarlo. Solo molto più tardi, in pieno secolo XVI, se ne
vede fatto ricordo in un libro del piemontese Simone Majolo.

Un altro bel caso ci si offre nella leggenda di Gerberto, il quale
non fu italiano, ma molti anni visse in Italia, e da ultimo fu papa
in Roma, dal 999 al 1003. Non v'è dubbio che la persona e gli atti di
lui dovettero stare molto a cuore agl'Italiani di quel tempo, e più
particolarmente ai Romani. La leggenda narra di lui cose singolari,
spaventose ed incredibili: che, essendo in Ispagna per cagion di
studio, rubò a un negromante saraceno un libro magico di mirabile
virtù e pregio; che fece un patto col diavolo; che fu il drudo di una
diavolessa, che si faceva chiamar Meridiana, ed era, al vedere, più
bella di un angiolo; che con l'ajuto, non del Cielo, ma dell'Inferno,
salì tutti i gradi della ecclesiastica gerarchia, finchè s'assise,
con sacrilega tracotanza, sulla cattedra di San Pietro, e fu vicario
di Cristo; che essendo in Roma, penetrò per sua avvedutezza in certi
sotterranei meravigliosi, ov'erano raccolti, e custoditi gelosamente,
gl'immensi tesori d'Ottaviano Augusto imperatore; che sentendo prossima
la sua ultima ora, rientrò in sè, si pentì, e con atroce e non più
udita penitenza riscattò l'anima dalle mani dei demoni, che già gli
si affollavano intorno furiosi, facendosi, vivo ancora, tagliare a
pezzi. Io non so dire, e nessuno, credo, saprebbe se qualche parte di
tale storia sia prima germogliata in Italia; ma gli è certo che essa
si trova da prima solo in libri stranieri. I cronisti italiani non
cominciarono a riferirla se non nel secolo XIV, quando già da oltre
due secoli essa correva l'Europa, e i racconti loro non sono se non
ripetizioni, e più spesso abbreviature dei racconti d'oltr'alpe.

Come non ricordare, dopo la leggenda di un papa, quella di una
papessa, della famosa papessa Giovanna? Se si dovesse dar fede a certi
manoscritti, il primo a darle lo spaccio sarebbe stato quell'Anastasio
Bibliotecario, che visse in Roma nella seconda metà del secolo
IX, fu abate di Santa Maria in Trastevere e scrisse certe Vite dei
pontefici assai cognite agli storici di professione; ma, prima di
tutto, non si conosce con sicurezza s'egli fosse italiano o greco;
poi quei manoscritti sono di genuinità peggio che sospetta, e si ha
buona ragione di credere che l'intera novella sia una interpolazione
o aggiunta di tempi posteriori. Nacque essa in Italia? Nessuno può
dirlo, e non è gran fatto probabile perchè se si trova in iscorcio in
alcuni dei nostri cronisti, e se in tempi già assai tardi la narra
malignamente, per disteso, il Platina, sono assai più gli storici
forastieri che la raccontano, l'adornano, la commentano.

Potrei continuare un pezzo a recare altri esempi; ma quelli che ho
recati mi pare che bastino a mostrare come gl'Italiani lasciassero a
Francesi, a Inglesi, a Tedeschi la briga di crear leggende anche di
argomento italiano, o come nemmen poi s'affrettassero, in molti casi,
a ripeterle. È questo un fatto da tener presente, e che dovrò ricordare
quando parlerò del rapido svanire delle leggende nel nostro paese.

                                   *

Badiamo per altro di non esagerare. Non bisogna fare maggior che non fu
questa incapacità, o svogliatezza, o come altramente volete chiamarla,
degl'Italiani, di creare leggende. Lasciando stare ora le molte che
essi accolsero e fecero proprie, parecchie ancor ne crearono, e ragion
vuole che si dica qualche cosa di queste, dopo aver detto di quelle
ch'e' lasciarono creare agli altri.

Tra le più importanti (intendo delle profane) sono le leggende
concernenti le origini di molte città. Queste leggende erano promosse
dall'orgoglio cittadinesco, e dalla rivalità dei Comuni, che con tutti
i mezzi e per tutte le vie cercavano di soperchiarsi l'un l'altro. Una
origine molto antica e molto gloriosa era già di per sè un titolo di
preminenza, una ragion di maggiorità. A imitazione dei Romani quasi
tutti i popoli d'Europa cercarono di far risalire le origini proprie
sino ai Trojani. In Italia, Padova, Pisa, Verona, Piacenza, Aquileja,
Mantova, Modena, Parma, e più altre città che non vi sto a ricordare,
si vantavano fondate da fuggiaschi di Troja espugnata. Alcune, di
maggiore orgoglio, volevano essere più antiche, o non meno antiche di
Troja, madre di Roma. Luni aveva mandato navi e genti in soccorso de'
Greci, contro ai Trojani. Fiesole si gloriava d'avere avuto a fondatore
Atalante, o Attalo, pronipote in quinto grado di Jafet (altri dicevano
pronipote di Cam, di Saturno e di Giove) e padre di quel Dardano che
poi edificò Troja; e asseriva d'essere la prima città sorta in Europa,
e perciò denominata _Fia sola_. Ma le contrastava Ravenna, fondata da
Tubal, nipote di Noè, e più ancora Roma, che sdegnando oramai le troppo
recenti origini trojane, fece risalire il suo primo cominciamento
a Noè, approdato dopo il diluvio in Italia, e a Giano, figliuolo di
Jafet, che, in compagnia di altri, costrusse sul Palatino una città,
da lui detta Gianicolo. Genova si vantava ancor essa fondata da Giano;
Brescia da Ercole. Milano pretendeva d'essere stata edificata 932 anni
prima della Roma di Romolo, se non di quella di Noè. Firenze, meno
ambiziosa, e più ragionevole, legava i suoi principii alla guerra
combattuta contro Catilina, e la edificazion propria attribuiva a
cinque _signori_ di Roma, Giulio Cesare, Macrino, Albino, Gneo Pompeo,
Marzio, da' quali fu cinta di buone mura, guernita di buone torri,
lastricata pulitamente, provveduta di acquedotti che menavano acque
pure e sanissime, insignita di un Campidoglio a somiglianza di quello
di Roma: e il nome gentile derivava da un nobile cittadino romano
(altri dirà re), detto Fiorino, il quale fu morto in quella guerra
contro lo scellerato Catilina, e anche da' molti e vaghi fiori che
nascono ne' campi e sui colli in mezzo ai quali è assisa. Questa
nobile istoria è narrata da' più antichi cronisti della città, e si
ritrova nel così detto _Libro Fiesolano_, ed è ripetuta da Giovanni
Villani, e da Ricordano Malespini. Costui poi vi lega, non di suo capo,
credo, una novella assai romanzesca di Bellisea e di Teverina, moglie
l'una, figliuola di Fiorino l'altra, e degli amori di Catilina e d'un
centurione. Cinquecent'anni dopo, Attila (molti dicono Totila, giacchè
l'uno spesso si scambia con l'altro nella leggenda) Attila, figliuolo,
salvo il vero, di un cane, volendo vendicare la morte di quel buon
Catilina, riedificò Fiesole e distrusse Firenze, la quale poi, a marcio
dispetto de' Fiesolani, fu rifabbricata da Carlo Magno imperatore. A
tutte queste favole, senza dubbio antichissime, accenna Dante là, nel
quindicesimo canto del Paradiso, quando fa che Cacciaguida suo avo
descriva l'antica donna fiorentina, non guasta ancora dal lusso, tutta
intenta al governo della casa, ad allevare i figliuoli, e che,

          traendo alla rocca la chioma,
    Favoleggiava con la sua famiglia
    De' Trojani, di Fiesole e di Roma.

Per amor di brevità non dico nulla di certe leggende araldiche e
genealogiche, le quali facevano risalire la nobiltà di certe famiglie
a gran cittadini e patrizii di Roma antica, o a eroi famosi del ciclo
carolingio.

In parecchie città d'Italia diedero argomento a leggende gli avanzi di
antichi monumenti, che ancor sussistevano a far memoria e testimonianza
della romana grandezza. Com'è naturale, le più numerose e notabili
sorsero intorno a quel monumento di Roma che il tempo, i Barbari,
e i propri suoi cittadini non erano giunti a distruggere. Di tali
furono intessuti due libri, detto l'uno _Mirabilia Romæ_, e _Graphia
aureæ urbis Romæ_ l'altro, i quali, nel dodicesimo, decimoterzo
e decimoquarto secolo, ebbero grandissima celebrità e incredibile
divulgazione. In essi, miste a tradizioni e notizie di argomento e
carattere affatto religioso, trovansi molte e curiose immaginazioni
risguardanti le rovine ingenti del Palatino (le quali si credeva
avessero formato un solo, smisurato e magnifico palazzo), il Colosseo,
il Campidoglio, il Pantheon, il Mausoleo di Adriano, mutato in Castel
Sant'Angelo, altri palazzi in gran numero, e templi, e terme, e
acquedotti, e ponti, e statue. Ora, sebbene parecchie, e forse molte
di tali immaginazioni, possano, esse pure, avere straniera origine,
ed essere state messe in corso, come par più probabile, da quegli
innumerevoli pellegrini che, senza intermissione, venivano sin dalle
più lontane regioni d'Europa a visitare i _limina apostolorum_, ciò
nondimeno gli è ragionevole credere che parecchie altre avessero
ad autori gli stessi Romani, o i pellegrini, non d'oltremonti, ma
d'Italia. Certo si è che in parte esse già trovansi in libri di
Benedetto, canonico di San Pietro, di Albino, cardinale di Santa Croce
in Gerusalemme, di Cencio Camerario, che poi fu papa col nome di Onorio
III, tutti italiani, e vissuti nel XII secolo, morto l'ultimo nel
1227; e che i _Mirabilia_ furono di latino voltati in volgare già nel
secolo XIII. Se s'ha a dar fede, e non v'è ragione di non dargliela,
all'anonimo narratore della sua vita, Cola di Rienzo _tutta la die se
speculava negl'intagli de marmo li quali iaccio intorno Roma_.

Gl'Italiani ebbero dai Francesi le leggende epiche del ciclo carolingio
e del ciclo brettone; ma quelle leggende essi non si contentarono di
ripetere tali e quali erano loro trasmesse. Molte alterarono in vario
modo, altre esplicarono più largamente, e non poche nuove inventarono
di pianta, legandole a memorie locali, a città, ad avvenimenti delle
storie nostre, a particolarità del nostro paese. Orlando, che si chiamò
veramente Rolando, e a cui fu da noi mutato il nome in quella foggia,
diventò quasi un eroe nazionale, e quasi una leggenda nazionale la
sua leggenda interminabile. Nè di leggende epiche proprie mancò in
tutta l'Italia, sebbene le vicende e il corso della sua storia, e le
condizioni di vita del suo popolo, nei secoli di mezzo, spieghino
abbastanza la scarsità e tenuità loro. Le guerre combattute fra
Longobardi e Franchi, appiè delle Alpi e sui campi di Lombardia,
suscitarono alcune tradizioni epiche, di cui forse una piccola
parte soltanto pervenne sino a noi, e che avrebbero potuto, qualora
fossero state favorite dagli eventi, prender vigore, e moltiplicarsi,
e congiungersi in epico ciclo. E ad altre leggende epiche diedero
argomento, in alcune nostre città, il nome esecrato di Attila, e il
ricordo terribile de' suoi fatti, le quali, sebbene non fossero, nemmen
esse, di tal condizione da poter produrre rigogliose e vivaci epopee,
pure non si smarrirono così presto come quelle pur ora accennate dei
Longobardi, anzi durarono a lungo e si legarono (caso, ahimè, non
unico, nè raro) con la storia di casa d'Este, e trovarono ancora, in
pieno secolo XVII, ripetitori, rimaneggiatori e, dobbiam credere, anche
lettori.

Da Attila _flagellum Dei_ a Ponzio Pilato proconsole romano la distanza
è grande; ma li ravvicina in mio servigio il fatto che c'è una leggenda
al tutto italiana in cui è fatto ricordo del tristo giudice. Nel medio
evo si mostrava in Roma una casa, o torre, o palazzo di Pilato, e in
un racconto certamente italiano, la _Cura sanitatis Tiberii_, si dice
che il proconsole, chiamato dall'imperatore a dar conto de' fatti
suoi e della ingiusta morte di Cristo, fu imprigionato in una città
di Toscana, variamente nominata, e quivi, non dandogli pace la mala
coscienza e il terror del castigo, di propria mano si uccise. Non
ricorderò, nemmeno di volo, le mille favole che di Pilato si narrarono
nel medio evo, per tutta Europa; ma solo farò cenno di una, secondo la
quale il corpo del maledetto, gettato in fiumi, o in laghi, in pozzi
profondi, o sulla sommità di monti quasi inaccessibili, e trascinato
d'uno in altro luogo, seppellito sotto cumuli di pietre, per tutto
suscitava, con la presenza sua, spaventose procelle, e morbi micidiali,
od altre calamità. Parecchi furono, e sono in Europa i monti e i laghi
di Pilato, e un monte e un lago di Pilato volle avere anche l'Italia.
Fazio degli Uberti ne fa un cenno nel _Dittamondo_; altri ne parlano
più distesamente. Il monte e il lago erano presso Norcia, luogo di
diabolica nominanza. Al lago, ove nuotavano, come pesci, i diavoli, ed
era sommerso il corpo di Pilato, traevano da tutti i paesi i negromanti
per consacrare i libri loro di magia, tanto che ci si eran dovute porre
le guardie per vietarne l'accesso. Ogni anno bisognava dare in pastura
a quei diavoli un condannato, senza di che avrebbero con le procelle
mandato a soqquadro tutto il paese.

E legata ai monti di Norcia troviamo un'altra leggenda tutta italiana,
la leggenda dell'antro della Sibilla, la quale non è improbabile che
abbia suscitato la leggenda tedesca del Monte di Venere, di quel Monte
di Venere entro a cui andò a perder l'anima il gentile cavaliere
e poeta Tannhäuser. Andrea da Barberino, nel V libro di quel suo
romanzo che, dopo cinque secoli, ha ancora in Italia innumerevoli
lettori, e tutti gli anni si ristampa, e sembra, senza suo merito,
destinato all'immortalità, voglio dire il _Guerin Meschino_, parla
molto diffusamente delle meraviglie dell'antro, e molti altri ne
parlano dopo di lui. Nell'interno del monte era un amoroso regno,
pien di letizia, e d'ogni vaghezza di cose naturali o artifiziate:
campi d'impareggiabile amenità, giardini che non avevano i simili in
terra, palazzi d'inaudita ricchezza, sfolgoranti d'oro e di gemme.
Regina del luogo era la Sibilla, che in ristampe più recenti si mutò
nell'Alcina dell'Ariosto, adorna d'ogni bellezza e leggiadria, servita
da schiere di avvenentissime donzelle, e da un popolo di cavalieri e
valenti uomini, quivi trattenuti dall'amore di lei, e per sempre, o
per alcun tempo soltanto, spogliati della libertà. I giorni e gli anni
si consumavano giojosamente, banchettando, amoreggiando, fra musiche e
danze e sollazzi d'ogni maniera; ma tutte le settimane, al sopravvenir
del sabato, la regina e i soggetti suoi si trasformavano in draghi, in
serpi, in basilischi e in altre specie di rettili.

Altre leggende potrei venire ricordando, nate in Italia, o nel formar
le quali ebbero gl'Italiani non piccola parte. Italiana è la leggenda
di quello stretto parente spirituale dell'Ebreo errante, chiamato,
con nome tolto agli Evangeli, Malco, il quale avendo dato a Cristo uno
schiaffo con un guanto di ferro, fu condannato a girar senza posa in
un sotterraneo, intorno a una colonna, fino al giorno dell'Universale
Giudizio. A forza di camminar tutto il dì e tutta la notte, per secoli
e secoli, egli ha scavato un solco profondo nel pavimento di pietra.
Talvolta, sopraffatto dalla disperazione e dal tedio, ei s'avventa col
capo contro quella colonna, ma non riesce a tòrsi la vita, lasciatagli
in punizione. L'Ebreo Errante, che, se non altro, può correre a suo
talento il vasto mondo, è assai meno infelice di lui. E gl'Italiani
collaborarono in modo notabile alla leggenda di Maometto, la quale,
per ragioni facili a intendere, fu una delle maggiori del medio evo,
e diffusissima per tutta Europa; e così ancora collaborarono alla
leggenda di quel Prete Gianni, che governava nell'India remota, e
poi nel cuore dell'Africa, un vastissimo impero cristiano, pieno di
meraviglie, e aveva tanti tesori quanti gli storici e i viaggiatori
non ne potevan descrivere, e di cui leggevansi in tutte le lingue
d'Europa, l'epistole scritte a papi, a re, a imperatori. In sul
principiare del secolo XVI, o poco innanzi, Giuliano Dati fiorentino
scriveva ancora della magnificenza di lui un poemetto in ottava rima, e
Lodovico Ariosto lo introduceva, sotto il nome di Senapo, nell'_Orlando
Furioso_.

Durante tutto il secolo XIV vi furono in Italia scrittori e ripetitori
di leggende. Crescono allora di numero, si variano di colore e di
profumo, que' _Fioretti di San Francesco_, che, dopo avere innamorate
di sè tante anime pie, innamorarono pure tanti studiosi di nostra
lingua; e nasce la leggenda di Santa Caterina da Siena. Nel secolo
precedente, un domenicano, che fu vescovo di Genova, Giacomo da
Voragine, aveva raccolto in un libro latino, divenuto presto famoso,
e intitolato _Legenda aurea_, una gran quantità di leggende di santi,
attingendo con ingenua e dilettosa credulità a fonti disparatissime;
nel secolo XIV molte di quelle, e altre assai, similmente latine, si
recano in volgare, si mettono talvolta in versi; e recansi in volgare,
non si può dire con sicurezza da chi, le antiche Vite dei Santi Padri
nel Deserto. I predicatori, dal pulpito, confortano con esempi tratti
da leggende gli ammaestramenti loro, sebbene non con la frequenza e
copia che si veggono usate dai predicatori d'oltremonte. Gli scrittori
ascetici spargono di leggende, intese a edificare o intimorire gli
animi, i loro scritti. Parecchie, alcune delle quali assai notabili,
se ne leggono nello _Specchio di vera penitenza_ di Frate Jacopo
Passavanti, e parecchie nelle opere di Fra Domenico Cavalca. Nel _Fiore
di Virtù_, opera di uno sconosciuto, trovansi mescolate ad alcune, che
più propriamente si direbber novelle, alquante leggende. Altri libri
di quel tempo, come il _Fiore de' filosofi_, il _Fiore della Bibbia_,
il _Fioretto di cronache degl'imperadori_, il _Fiore d'Italia_ di Frate
Guido da Pisa, la _Fiorita_ di Armannino Giudice, il _Libro imperiale_,
il _Libro dei Sette Savii_, son pieni di varie leggende; e qualcuna pur
se ne trova in quel fastidioso romanzo ch'è l'_Avventuroso Ciciliano_
attribuito a Busone da Gubbio, e molte ne riferisce succintamente, in
quel suo fastidioso poema del _Dittamondo_, Fazio degli Uberti.

Il diavolo che tanta briga diede nel medio evo, ne diede agl'Italiani,
parlando in generale, assai meno che ad altri popoli cristiani, e
non ingombrò così fieramente gli animi qua come fece altrove, nè li
empiè di tante immaginazioni e di tanti terrori; e noi non abbiamo,
nella letteratura nostra, libri che possano fare degna accompagnatura
ai molti stranieri, ove non d'altro quasi si parla che della sua
tristizia, male arti e scellerate imprese, e dei modi che tiene in
conciare chi gli capita finalmente tra l'ugne. Ma non mancano nemmeno
da noi le leggende diaboliche, e un nostro monaco agostiniano, che
visse gli anni suoi migliori nel secolo XIV e morì nel susseguente,
Fra Filippo da Siena, ne raccolse parecchie, insieme con più altre di
vario argomento, in certo suo libro cui pose titolo _Gli assempri_.
Quivi si legge di mali cavalieri, e di pessimi religiosi, e di usurai,
e di mercanti, e di giocatori, portati via dai diavoli, quando in
anima soltanto, e quando in anima e in corpo, e talvolta strozzati;
e di diavoli infelloniti, che invasero una chiesa dov'era stato
seppellito un malvagio uomo, e la empierono di romore e di tempesta, “e
quando parevano cavalieri che giostrassero, e quando parevano uomini
che combattessero con le spade in mano, e quando parevano animagli
ferocissimi che rabbiosamente con mughi dolorosi s'accapegliassero
insieme„, tanto che fu forza disseppellire quel maledetto corpo, e
trarlo di chiesa, e interrarlo nell'orto, dopo di che s'ebbe pace. E
quivi ancora si legge la paurosa istoria di una nobil donna sanese,
molto vaga di sua bellezza, e dello adornarsi, la quale lisciata e
acconcia una volta dal diavolo, apparsole in sembianza di cameriera,
diventò così scura nel volto che nessuno la poteva guardare senza
tramortire dallo spavento, e colta da una febbre continua, senza più
potersi riavere, in tre dì venne a morte: e la storia di due genitori
mal consigliati, i quali, avendo un loro figliuolo ammalato, permisero,
per farlo guarire, che una pessima incantatrice l'offrisse al diavolo:
e la storia di un soldato tedesco in Lombardia, ch'ebbe in prestito
dal diavolo tremila fiorini d'oro, e non potendoli rendere in capo di
tre anni, com'era il patto, fu vivo vivo portato via dal suo creditore
all'Inferno; e la storia d'un altro soldato tedesco, il quale, per
avere dal diavolo certa quantità di denari, gli cedette una sua
figliuola, bellissima e di ottimi costumi, che poi fu salva, e il padre
similmente, mercè l'ajuto della Vergine Maria.

Moltiplicavano in pari tempo, a cura di altre anime devote, i Miracoli
della Vergine, e moltiplicavano i contrasti fra Cristo e Satana, fra
Satana e Maria; e il celebre giureconsulto Bartolo da Sassoferrato
dettava in latino un _Trattato della questione ventilata innanzi al
Signor Gesù Cristo fra la Vergine Maria da una parte e il diavolo
dall'altra_.

Andarono ancora moltiplicando in quel secolo le storie e le novelle
cavalleresche, quali in prosa e quali in verso. I così detti _Cantari_,
fattura di poeti popolari, tennero viva fra il popolo la memoria degli
eroi di Francia e di Brettagna e di Grecia e di Roma: divulgarono i
casi d'innamorati celebri, e avventure romanzesche di più maniere.
Antonio Pucci, fiorentino, che di fonditor di campane diventò banditor
del Comune, ebbe a comporne parecchi. _L'istoria di Apollonio di Tiro_,
_L'istoria della Reina d'Oriente_, _Madonna Lionessa_, il _Gismirante_,
e fors'altri ancora. Il già ricordato Andrea da Barberino rinarrò nel
volgar nostro più storie romanzesche francesi, e narrò, non sappiamo
se traendola dal suo capo, o d'altronde, la storia, pur ora da me
nominata, di quel Guerin Meschino, che distrusse in guerra tanti Turchi
e Saracini, liberò tante città assediate, soccorse tante regine strette
da' nemici, e viaggiò le più remote contrade della terra, popolate di
mostri, e scese, oltrechè nell'antro della Sibilla, anche nel Pozzo
di San Patrizio, e nel fondo dell'Inferno, e ritrovò dopo molt'anni e
infiniti travagli, i genitori, da' quali era stato separato bambino.

Appare da quanto sono venuto dicendo che gl'Italiani ebbero,
contrariamente alla opinione di molti, una letteratura leggendaria
abbastanza copiosa e abbastanza variata; ma rimane pur sempre vero
che quella letteratura può dirsi scarsa a paragone di altre, pur
leggendarie e che per molta parte essa è formata di elementi non
nostri. Ora le ragioni di tale scarsezza sono in sostanza quelle stesse
le quali fan sì che le leggende, sieno sacre, sieno profane, dileguino
dalla coscienza e dalla letteratura nostra un pezzo prima che dalla
coscienza e dalla letteratura di altri popoli d'Europa. Le leggende già
impallidiscono nel cielo d'Italia, e già tramontano, mentre in altri
cieli sono ancora assai alte e brillano di tutto il loro prestigioso
splendore. Nè poteva avvenire diversamente. Quelle medesime cause,
alcune più prossime, altre più remote, le quali dovevano, in Italia,
prima che altrove, condurre alla nuova coltura dell'umanesimo,
iniziare il Rinascimento, mutare le condizioni del pensiero e della
vita, dovevano pure contrastare a una produzione di leggende molto
copiosa, e sollecitare la sparizione di quelle che s'erano venute via
via producendo. L'umanesimo, contraddistinto, sino da' suoi principii,
da un nuovo spirito di esame e di critica, avversa, insieme con molte
altre cose della precedente età, anche le leggende, nate di credulità
e di errore. E notisi che le leggende ascetiche, le quali sono tanta
parte delle leggende medievali, in Italia malamente potevano allignare;
non solo perchè la qualità del nostro cielo, e la natura delle nostre
contrade, e l'indole del nostro popolo, non si accordano con ciò
che in molte di esse è di tetro e di terribile; ma ancora perchè col
carattere loro più consueto non si accorda, generalmente parlando, la
qualità del nostro sentimento religioso, il quale non è, di sua natura,
troppo contemplativo o fantastico, e piuttosto che perdersi dietro alle
vane immaginazioni, tende alle utili riforme, e di rado si fa cupo
e doloroso. Le _Danze macabre_, o _Danze della Morte_, una delle più
fosche e terribili creazioni dell'ascetica fantasia, ebbero in Italia
pochissimo favore. San Francesco, che raccomandava a' suoi seguaci la
giocondità e la serenità dell'anima, e la piena affidanza in Dio Padre
e in Cristo Salvatore, non poteva essere gran fatto amico delle paurose
visioni e delle innumerevoli leggende infernali e diaboliche.

Se molte leggende sono ancor vive in Italia nel secolo XIV, sono pur
molti i segni dell'affievolirsi loro e della prossima sparizione.

I cronisti nostri non furono in nessun tempo così vaghi di finzioni
come quelli d'oltralpe, e nei libri loro i cercatori e gli studiosi di
leggende poco trovano da raccogliere. Noi non abbiam nulla che possa,
per questo rispetto, stare a paragone delle Cronache di Elinando, di
Vincenzo Bellovacense, di Guglielmo di Malmesbury, e di molte altre,
francesi, inglesi, tedesche. Nel secolo di cui discorriamo c'è ancora
qualche cronista favoloso, come Bonamente Aliprando e Giacomo da
Acqui; ma è nata oramai la storia vera; e sebbene il Machiavelli e
il Guicciardini sieno lontani ancora, pure già si scorgono i segni di
quello spirito pratico e indagatore che sarà il loro spirito. A poco
a poco la storia distoglie l'occhio dal mondo di là, e lo fissa sul
mondo di qua, e comincia a penetrare il segreto delle umane vicende, e
a discernere le forze che le promuovono, e a intendere le leggi che le
governano. Giovanni Villani non manca di religione, e crede ai segni e
ai portenti che prenunziano l'avvenire; ma il suo spirito non corre, di
solito, dietro ai fantasmi; anzi è tutto volto alla sua città, al suo
popolo. Egli s'industria di mostrare altrui il modo e le ragioni del
loro crescere e del loro scadere: studia il meccanismo di quel mutabile
reggimento, rileva e descrive le congegnature della pubblica vita,
specifica le entrate e le spese, forma il bilancio, accerta il debito
pubblico, osserva il moto della popolazione, narra rovesci economici,
enumera le arti e le industrie, ragionando di lor condizioni; pone,
come giustamente fu detto, i fondamenti della statistica. Qua e là,
nel corso della lunga e minuta sua narrazione, riferisce qualche
rara leggenda, come quelle già ricordate delle origini di Fiesole e
di Firenze, o quella di Gog e Magog, e alcuni miracoli accaduti a'
suoi dì; ma le favole non trovano in lui facile credenza; e quando
viene a discorrere, in principio del terzo libro, di quell'antico
simulacro di Marte che i Fiorentini credevano essere presidio della
loro città, e che dopo esser rimasto sommerso in Arno più secoli, fu
posto, al tempo di Carlo Magno, su una pila, ove ora è Ponte Vecchio,
egli dice risolutamente: “grande simplicità mi pare a credere, che una
sì fatta pietra potesse ciò adoperare; ma vulgarmente si dicea per
li antichi, che mutandola convenia che la città avesse mutazione„.
E come avrebbe potuto avere l'animo inclinato alle favole quel Dino
Compagni, cui lo spettacolo della _città partita_ empieva di così vivo
rammarico e di così generoso sdegno, e che in procacciar la concordia
de' male avvisati cittadini spendeva tutto sè stesso? La turbolenza e
il periglio continuo della vita reale nelle città nostre, le passioni
prosciolte e gl'interessi molteplici in contrasto, dovevano distogliere
di necessità le menti dalle finzioni e dai sogni. E già nella coscienza
degli uomini meno colti certi temi tradizionali di visione o di
leggenda venivano rimettendo alquanto del loro carattere pauroso, e si
piegavano a interpretazioni e a propositi che dovevano a poco a poco
alterarne profondamente lo spirito. Narra lo stesso Giovanni Villani
che nel maggio del 1304, essendo in Firenze il Cardinal da Prato, con
buona speranza di metter pace fra i cittadini, si fecero le _compagnie
e le brigate de' sollazzi, in più parti della città, a gara l'una
contrada dell'altra_, e quei di Borgo San Friano, i quali avevano per
antica usanza _di fare più nuovi e diversi giuochi, si mandarono un
bando per la terra, che chi volesse sapere novelle dell'altro mondo
dovesse essere il dì di calende di maggio in sul ponte alla Carraja
e d'intorno all'Arno_. E fecero di palchi, sopra barche, una immagine
dell'Inferno, piena di diavoli, e di anime dannate, e di fuochi, e di
varie qualità di tormenti, sicchè _parea odiosa cosa e spaventevole
a udire e vedere_. Al quale _nuovo giuoco_ trasse sì grande quantità
di popolo, che, sfasciatosi il ponte, il quale era ancora di legname,
molti annegarono, molti rimasero guasti della persona, di modo che,
nota lo storico, _il giuoco da beffe tornò a vero_.

                                   *

I gran moti religiosi dei due secoli precedenti, dei due secoli che
avevano veduto Gioachino di Fiora, e le torme dei flagellanti, e gli
apostoli dell'Evangelo eterno, s'erano andati a mano a mano chetando.
Nasceva Caterina da Siena; ma l'opera di san Francesco isteriliva; e
uno spirito laico, indocile ed irrequieto si diffondeva allo intorno
e sormontava. Era nato in alcuni spiriti il concetto di una scienza
autonoma, libera de' suoi movimenti; di una verità procacciata
direttamente col mezzo della osservazione e della ragione, e tolta alla
perigliosa comunanza delle credenze indiscusse, delle immaginazioni e
delle favole. Già Federico II, grande avversario della Chiesa, cinto
di dotti, avido di sapere era stato sperimentatore appassionato, e
talvolta, feroce. Quel malavventurato di Cecco d'Ascoli, che qua in
Firenze finì la vita sul rogo, e di cui la leggenda ebbe a narrare,
indi a poco, un patto stretto col demonio e l'inganno sofferto,
rimproverando a Dante le meraviglie e i miracoli della _Commedia_
esclamava nell'_Acerba_:

    Qui non se canta al modo del poeta
    Che finge emmaginando cose vane
    . . . . . . . . . . . . . . . .
    Qui non si sogna per la selva obscura
    . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
    Lasso le ciance torno su nel vero:
    Le favole me fo sempre inimiche.

Parole che molto dicono e più lasciano intendere.

Che alle leggende, più specialmente se ascetiche, dovessero poi essere
avversi, in particolar modo, gl'increduli, dirò così, di professione,
come Guido Cavalcanti (se di lui si sa il vero), e i seguaci di quella
setta degli Epicurei, ricordata da Fra Salimbene e da Dante, alla
quale aveva appartenuto Federico II, e, stando al giudizio di alcuno,
anche Manfredi; setta che negava, in sua dottrina, la immortalità
dell'anima; s'intende facilmente, come pure s'intende che non dovessero
troppo curarsene i compagni di certe brigate sollazzevoli, sorte
nelle città prosperose, arricchite dai commerci e dalle industrie,
quali erano que' giovani della _brigata spendereccia_ in Siena, che,
messe in denaro tutte quasi le loro sostanze, e fattone un cumulo di
dugentomila ducati, in termine di venti mesi li ebbero consumati,
e rimasero poveri. I nostri viaggiatori esploravano intanto le più
remote regioni dell'Asia, e vedevano dileguarsi dinanzi agli occhi
le infinite meraviglie di cui già la fantasia degli antichi le avea
popolate, sebbene non lasciassero di riferirne qualcuna. Marco Polo è
un osservatore di prim'ordine, che studia i costumi delle genti da lui
visitate, intende le ragioni della prosperità o dello scadimento degli
Stati, descrive le merci ed i traffici e non bada, o di rado bada, a
leggende e a portenti.

Francesco Petrarca fu detto il primo dei moderni, l'iniziatore dell'evo
moderno, e non senza verità, sebbene non senza esagerazione. Meno che
per la fede, e per l'indole del sentimento religioso, si può dire che
per tutto il resto egli sia in contraddizione col medio evo, da cui
esce, e che sembra chiudersi dietro di lui. Il suo è uno spirito di
poeta e di critico al tempo stesso. Egli non serve nè all'autorità, nè
alla tradizione, sebbene non manchi verso di esse del dovuto rispetto.
Nessun uomo, in tutto il secolo, è più spregiudicato, più libero di
mente di lui. La fede non uccide, nè comprime in lui la ragione, che
si rafforza del sapere. Miracolo quasi unico, non pure in quel tempo,
ma in tutti i tempi, egli è, quasi affatto, scevro di superstizioni.
Deride l'astrologia, e ai sogni non crede, sebbene di due ch'egli ebbe
narri i fatti esser seguiti poi come da quelli eragli stato mòstro.
Quando il certosino Gioachino Ciani, in nome di un suo compagno di
convento, poc'anzi morto in odore di santità, ammonì il Boccaccio che
si ravvedesse, e facesse ammenda de' suoi trascorsi, se non voleva
morire in breve, fu il Petrarca quegli che confortò l'autore del
_Decamerone_, tutto sgomento di quella minaccia, e lo esortò a non
darvi fede così alla leggiera, perchè poteva ben esserci inganno sotto.

Si capisce come il Petrarca, con tale indole e qualità d'ingegno,
non dovesse essere troppo corrivo in accettare leggende; anzi dovesse
averle piuttosto in dispregio, o cercare di trarne fuori, con l'ajuto
della critica, quel tanto di verità che potessero contenere. E di ciò
fanno prova gli scritti suoi. Nel libro secondo del trattato _Della
vita solitaria_, egli riferisce parecchie leggende di santi; ma non
senza esprimere alcuna volta un dubbio sulla loro veracità, o accennare
a contraddizioni o ad errori. In una delle sue lettere familiari,
scritta a Francesco, priore dei Santi Apostoli, egli narra come
trovandosi un giorno nel convento di San Simpliciano, presso Milano,
gli fu fatta vedere da que' monaci una Vita di esso santo, piena di
cose alterate e di confusione, e va in collera contro lo scrittore
di essa, e la vita del santo narra poi egli stesso sommariamente,
in modo conforme a verità. In altra lettera sua, ch'è pure tra le
familiari, scritta al cardinale Giovanni Colonna, abbiamo un altro
esempio che merita d'essere ricordato. Nella città di Aquisgrana, dove
capitò durante una delle molte sue peregrinazioni, egli udì narrare ai
preti di quella cattedrale una strana novella. Carlo Magno s'era così
perdutamente innamorato di una donna di bassa condizione, che non si
scostava più un'ora da lei, e per lei trascurava i più gravi negozii
dello Stato. Accadde che questa donna infermò e morì; ma non perciò
mancò la passione dell'imperatore, il quale, come affascinato, continuò
ad amare quel corpo senza vita, da cui più non voleva staccarsi. Una
rivelazione del cielo fece avvisato di qualche frode un vescovo, il
quale, approfittando di una breve assenza dell'imperatore, esaminò
il corpo, e trovato sotto la lingua un anello magico, ch'era cagione
del fascino, lo tolse. Incontanente Carlo cessò d'amare la morta,
ma prese ad amare il buon vescovo, il quale non poteva più muover
passo senz'averlo alle calcagna. Questi per liberare l'imperatore e
sè stesso, e prevenire guai maggiori che avrebbero potuto succedere,
gettò l'anello in un lago presso Aquisgrana; ma l'imperatore allora
s'invaghì di quel lago, per modo che più non volle partirsene, e in
Aquisgrana fermò la sua residenza, e quivi ordinò che i successori suoi
fossero incoronati. Il Petrarca rinarra la novella, che dice d'aver poi
anche letto in alcuno scrittore, ma non vi dà nessuna fede. La chiama
una _favoletta_ non ispiacevole; ricorda altre _favole_ soggiunte da
que' preti, le quali egli, nè può credere vere, nè stima che si debban
ripetere; e da ultimo chiede scusa all'amico, se non potendo formar la
sua lettera di cose serie, la formò di fanfaluche. Quella favoletta,
che in più diversi modi trovasi riferita da scrittori del medio evo,
vive ancora in Aquisgrana, nella tradizion popolare.

Che il Petrarca, primo degli umanisti e studiosissimo dell'antichità
romana, non potesse credere le molte favole ch'erano corse, e ancora
correvano, intorno a parecchi dei grandi scrittori latini, è cosa che
non parrà strana a nessuno. Richiesto una volta da re Roberto di Napoli
che cosa ei pensasse della magìa di Virgilio, rispose risolutamente
avere il tutto in conto di favola inetta e di sogno.

Io non dirò col Settembrini che dal Boccaccio abbia principio un'era
nuova, _il terrore cessato, cominciato il riso e lo scetticismo_;
nè col De Sanctis che dal Boccaccio abbia principio a dirittura un
nuovo mondo; ma bene dirò che l'autor del _Decamerone_ fu uno spirito
disinvolto e spregiudicato, amabilmente scettico e beffardo, niente
devoto della tradizione, poco rispettoso dell'autorità, aperto assai
più alle impressioni della vita reale, di cui fu dipintore insuperato,
che non ai sogni della leggenda e alle ubbie del soprannaturale. In
alcune parti egli vince, quanto a libertà di spirito, almeno negli anni
suoi migliori, lo stesso Petrarca. Chiunque abbia letto il _Decamerone_
può farne fede. L'inclinazione che il Petrarca ebbe naturalmente
all'ascetismo egli non ebbe mai, nemmeno in vecchiezza, dopo che si
fu ravveduto e pentito. Ebbe, gli è vero, alcune superstizioni, ma
le più in sul tardi, quando già era molto mutato da quel di prima,
e col vigor della mente gli si era scemata l'antica baldanza. Da
giovane credette un po' ai sogni; ma quante più son le cose alle quali
le sue novelle mostrano ch'ei non credette punto! Non credette alle
virtù mirabili delle pietre preziose, di cui tanti, a cominciar dagli
antichi, avevano scritto, e a cui non pochi dovevano credere ancora
dopo di lui, tra gli altri Marsilio Ficino e Giambattista Porta; non
credette alle malìe e agl'incanti; non ai fantasmi; perchè non si ride,
così com'ei fa, delle cose cui si crede; e in materia d'amore, egli
che ne fu intendentissimo, non ebbe fede alcuna nei filtri e nei brevi
magici, ma solo nella gioventù, nella bellezza e nella grazia. E chi
più di lui, e meglio di lui, derise i falsi santi, le false reliquie,
i falsi miracoli, temi consueti di tante leggende? E chi lo agguagliò
nel mettere in canzone le astinenze, le macerazioni e la santa vita
di certi anacoreti? Veggasi l'uso che nella novella di Rinaldo d'Asti
egli fa di una leggenda celebratissima, non meno divulgata in Italia
che fuori, la leggenda di san Giuliano lo Spedaliere. E non è forse
la novella di Ferondo, che vivo vivo fu messo in purgatorio, una
satira delle visioni e dei viaggi nel mondo di là? e la novella di
quel Tingoccio Mini, che si lasciò vedere, dopo morto, al compagno,
una canzonatura delle apparizioni? e la novella di Maestro Simone che
volle esser fatto della brigata che andava in corso, una salatissima
parodia di tutti gli stregamenti, di tutti gl'incantesimi, di tutte
le diavolerie? Ma dove forse il Boccaccio mostra più aperto il
modo suo di sentire e di pensare rispetto alle leggende, si è nella
novella di Nastagio degli Onesti, la quale essendo in origine, come
tuttavia può vedersi nei racconti di Elinando e del Passavanti, una
delle più fosche leggende ascetiche del medio evo, diventa sotto la
penna dell'innamorato novellatore una storia molto profana, da cui si
tragge questa curiosa e memorabile moralità, che chi si mostra duro e
sconoscente in amore convien che paghi poi l'error suo, nel mondo di
là, con atroci castighi.

E gli altri novellieri di quel secolo, venuti dopo il Boccaccio?
Franco Sacchetti non ha neppure una leggenda mista alle sue novelle.
Ser Giovanni Fiorentino ne reca alcune, perchè, pur di dar modo di
cicalare a quella sua coppia scipita d'innamorati, e' toglie ciò che
gli viene alle mani. Ser Giovanni Sercambi ne narra parecchie; alcune
profane, quali son quelle degl'inganni fatti da donne a Virgilio e ad
Aristotele; altre devote, come quelle del Re Superbo, e quella di un
conte di Francia, che fece un patto col diavolo, e fu portato per aria
all'Inferno. Ma non si capisce se egli, che è di tutti i novellieri
italiani senza paragone il più laido, e ruba al Boccaccio la novella
di Rinaldo d'Asti e l'altra di Ferondo, parli proprio sul serio, quando
narra di un conte di Brustola, che, soccorso dalla Vergine, di cui era
devoto, potè scampare dalle mani del diavolo, e riferisce un colloquio
in versi che un ebreo di Roma, il quale poi si convertì, ebbe in una
chiesa con una immagine della Madonna; giunti poi a certa novella ove
racconta del modo tenuto da san Martino per punire un prete disonesto,
e tutelare l'onor di un marito, ciò che sopratutto si capisce si è che
il tempo delle pie leggende è passato per sempre.

E non delle pie soltanto è passato il tempo. L'umanesimo vien
premendo e ributtando anche le profane, e più specialmente quelle che
avevano argomento da persone, cose e fatti dell'antichità classica.
L'antichità, che durante il medio evo era rimasta come velata agli
occhi degli uomini, ora comincia a disvelarsi, a lasciarsi vedere qual
fu veramente. Le favole nate da ammirativa ignoranza, o da terrore,
a poco a poco dileguano. Gli eroi, i re, gl'imperatori, i poeti, i
filosofi depongono le maschere e le bizzarre vesti della finzione,
e racquistano a mano a mano l'antica figura. Le sacre mura di Roma
scuoton da sè quella rigogliosa vegetazion di leggende ch'era loro
cresciuta addosso. I _Mirabilia_ non si perdono, ma si trasformano.
La rinascente dottrina li penetra a grado a grado, e li purga di
quelle favole secolari ond'eran pieni: ed ecco venir fuori a lungo
andare certi _Mirabilia_ nuovi, che con gli antichi non hanno quasi
più nulla di comune. Verso il mezzo del secolo XIV (per quanto si può
congetturare) uno scrittore della Curia Romana, e canonico di Santa
Maria Rotonda, Giovanni Cavallino de' Cerroni, componeva in latino un
libro intitolato _Polyhistoria_, il quale è, più che altro, un trattato
d'antichità romane e, insieme, una descrizione di Roma. L'autore
conosceva la _Graphia_, e senza dubbio anche i _Mirabilia_, ma di
quelle favole non introduce nel suo libro se non pochissime, sebbene
nol chiuda ad altre fantasticherie. Nasceva l'archeologia scientifica,
e già non erano lontani Poggio Bracciolini e Flavio Biondo.

Tutto volto all'antichità, innamorato dell'arte antica e pieno ormai
del suo spirito, l'umanesimo avversa ancora quell'epiche leggende,
che, maturate nella oscurità e nella confusione dei tempi di mezzo,
porgevano materia a indigesti romanzi in prosa e a popolareschi
cantari, composti senz'arte e nudi d'ogni eleganza. Dante aveva
giudicate bellissime le favole del ciclo di Artù; ma il Petrarca, che,
quando volle fare un poema epico, andò a cercarne il soggetto nelle
istorie di Roma antica, il Petrarca ne parla con manifesto disprezzo,
non nato di sole ragioni morali, quando, descrivendo in uno de' suoi
_Trionfi_ la lunga processione de' prigionieri d'amore, fa che il
misterioso amico che lo ammaestra prorompa in quelle parole:

    Ecco quei che le carte empion di sogni,
    Lancilotto, Tristano e gli altri erranti,
    Onde convien che 'l vulgo errante agogni.

E con manifesto disprezzo accenna ai rozzi cantari Franco Sacchetti,
quando, narrata quella novella del fabbro che cantando, _come si
canta uno cantare_, alcun pezzo del poema di Dante, ne tramestava
e sconciava i versi, onde il poeta, per castigarlo, gli buttò sulla
via tutti i ferri e gli arnesi che aveva in bottega, soggiunge: “Il
fabbro gonfiato, non sapendo rispondere, raccoglie le cose e torna al
suo lavorio; e se volle cantare, cantò di Tristano e di Lancelotto,
e lasciò stare il Dante.„ Ormai le vecchie leggende epiche avevano
smarrito il vero e proprio carattere di leggende, e divenivano una
materia tutta mobile e fantastica, senza radici nella credenza e
nel sentimento, e preparata a trasformarsi in pura materia d'arte e,
all'occorrenza, di beffa. Pochi anni ancora, e nascerà, qua in Firenze,
Luigi Pulci.

Ecco principia nuovo secolo, appar nuovo dì, e le leggende tramontano.
Tramontano le colorite leggende che avevano constellato il nostro
cielo, e illuminate di fantastica luce, per lungo volger di tempi, le
vie della vita, e penetrate le anime dei loro influssi, e scaldatele
del loro calore. Tramontano, ma non si spengono. Come astri dilungatisi
nelle profondità dello spazio, esse brillano ora in più recondite
plaghe. Gli occhi delle moltitudini più non le scorgono; ma le scorgono
i dotti; e figgendo in esse lo sguardo e la mente scrutano e intendono
nel lume e nella natura loro non piccola parte della vita che fu, non
piccola parte della grande e immortale anima della umanità.



GLI ARTISTI PISANI[12]

DI DIEGO MARTELLI


  _Donne gentili, cavalieri cortesi_,

Fra le grandi scoperte di questo secolo ne è stata fatta una che si
attaglia meravigliosamente al caso mio. Questa scoperta consiste nel
pensare, come dall'alto di una piramide, si vedono le cose in modo
assolutamente diverso da quando, dalla base si guarda di sotto in
su. Difatti, ora che io mi trovo appollaiato su questo pinnacolo,
sento tutta la responsabilità dell'opera, alla quale mi sono accinto;
opera che mi pareva possibile quando ero alla base della piramide
summentovata. Ora mi accorgo della pochezza mia, specialmente
riflettendo agli illustri uomini che mi hanno preceduto, ed agli
illustri che dovranno venire dopo di me. Io mi paragono ad un povero
cantastorie orecchiante, ad uno zufolatore qualunque, messo al
confronto dei più egregi contrappuntisti, dei divini strumenti di
Paganini e di Sivori; piaccia alla bontà vostra che questo zufolo
rusticano, non debba far la fine delli zufoli di montagna.

Dovendo dire dei grandi artisti, che nei primordi del risorgimento
italico illustrarono e Pisa patria loro, e l'Italia tutta, io credo che
si debba tornare, per così dire, un passo addietro, e mettersi bene in
mente la situazione artistica, nella quale si trovava la società quando
essi sorsero, ed i fatti che li precedettero. Per questa ragione mi
sono domandato, se quello che usiamo chiamare bizantinismo — parola
che sta a rappresentare il disprezzo delle generazioni successive e
più colte, per un'epoca di ignoranza e di barbarie — sia veramente un
epiteto che torni a capello, e sia per conseguenza una storica verità.

Io francamente non lo credo. Quando un mondo intiero si rinnuova,
è quasi una necessità psichica quella di dimenticare le vecchie
pratiche, e le vecchie teorie. Mercè lo impulso di certe dottrine
e di certi sentimenti dell'anima, nasce, fiorisce e si sviluppa
una certa arte. Quando questa ha percorso il suo ciclo, quando, a
tempi maturi e maturati, succedono albori e risorgimenti, generati
da nuove idee, e più potenti di quelle antiche, necessariamente
bisogna, per un certo tempo, dimenticare il vecchio, ricostruire una
verginità dell'anima, e trovare forme inusitate che con le antiche
non abbiano nulla che vedere. Se penso ai monumenti insigni della
epoca bizantina, ai monumenti del quinto o sesto secolo, alla Santa
Sofia di Costantinopoli, al San Vitale di Ravenna, al San Clemente di
Roma, e cerco in quella età, così poco nota, così poco studiata, di
raccorre tutti gli elementi che mi possono dare una idea della potenza
intellettiva di quel tempo, io dalla meraviglia sono indotto a credere
che il bizantinismo non significhi un'epoca di barbarie, ma piuttosto
un'epoca di grandi e splendidi orizzonti, un'epoca eminentemente
artistica.

Giorni sono io visitava la biblioteca Laurenziana, nella quale mi era
guida amorosa l'amico e compagno Biagi, e trovavo là un codice, che
porta la data del 586, ed è per giunta un codice siriaco. Ebbene, se
voi vorrete fare, a comodo vostro, una passeggiata in quella insigne
biblioteca, se voi vorrete gettare un occhio amoroso su codesto codice,
vedrete in quelle miniature, nelle quali manca affatto la bella arte
della linea pura pagana, che vi si trova una intensità di sentimento
tale, da dovere assolutamente riconoscere che chi dipingeva quelle
pagine era un artista, ed un artista potente.

Però non si può disconoscere il fatto storico che angosciava
quell'epoca e che si sovrappone alle dispute ed alle sottigliezze dei
bizantini, alle aspirazioni ed alla costituzione di tutto il mondo
cristiano avvenire; e questo è il rovesciarsi che fecero i barbari
incolti sulle nostre contrade, seminandovi la desolazione e la morte.

Ho segnato qui (negli appunti) un brevissimo cenno delle condizioni
d'Italia nel 566, e negli anni successivi. Ebbene, nel 566 una orribile
pestilenza affligge e diserta quasi la Italia intiera. L'esterminio fu
tanto che in alcune città non si vedevano più uomini; solo vagavano
cani erranti, in cerca di qualche rimasuglio di cibo. Le messi non
furon raccolte, le vendemmie non furono fatte, per mancanza di braccia,
e perfino gli animali delle stalle rurali erravano pei campi, perchè
non avevano più padrone. Nel 568, come se questa peste fosse stata
poca, calarono i Longobardi, e capite che da una peste come quella
descritta ad una invasione di Longobardi poca differenza poteva
esserci. Nel 569 la carestia infuria, nel 570 una epizoozia orribile
attacca gli armenti, cagionando anche negli uomini malattie tremende,
fra queste il vaiolo; nel 589 spaventevoli inondazioni funestano
l'Italia. Il Tevere straripa, fa guasti di ogni natura; a Verona
l'Adige dà di fuori allagando mezza città, dissolve ed impaluda quelle
che prima erano fertili contrade, impaludamento aiutato dalla gelosia
de' nuovi venuti, e dalla necessità di difesa dei Veneti, rifugiati
nelle isole della laguna; e per giunta alla derrata, stormi di
cavallette, curiose invasioni di topi, portano dovunque la desolazione
a tale, che gli abitanti della etrusca Roselle sono costretti ad
abbandonarla, sopraffatti dalla loro molestia. Comprendete che in
queste angustie se il sentimento artistico, che pure è forte in alcuni
monumenti di quell'epoca, non fosse stato potentissimo, se quella fosse
stata un'epoca di vera, di assoluta decadenza, se non ci fosse stato
uno spirito nuovo che animava le menti di quegl'infelici, allora si
sarebbe proprio potuto dire “Finis Italiæe„ come disgraziatamente è
stato detto, in tempi più moderni “Finis Poloniæ„.

Orbene, appena dopo la invasione barbarica si comincia a riorganizzare
una forma qualunque di società e di governo, appena si cominciano
a raccogliere, per quanto non abbondanti, le messi, dall'ottavo
all'undecimo secolo quest'arte si affina, si evolve, si educa,
prende forma più gentile e più bella, e abbiamo nel mille una vera
efflorescenza artistica. Nel 1071 nasce il San Marco di Venezia, nel
1013 si costruisce per opera del vescovo Ildebrando di Firenze il
nostro bel San Miniato al Monte, preceduto dal Duomo di Fiesole e dalla
Badia d'Arezzo. Cento e cento sono i monumenti che sorgono e nei quali
voi, che siete certamente di buon gusto, non potete negare che una
importanza immensa, una immensa potenza rivela il sentimento artistico
che li creava; basti nominare fra tutti, da un capo all'altro d'Italia,
e il San Marco di Venezia, vero splendore della civiltà cristiana, e
l'abbazia di Monreale, monumento insigne, emulo e rivale di quello.

Leggendo di questa celebre abbazia, di questo grande monumento,
trovai notato ch'esso è costruito su di una base perfettamente
decimale, cioè in modo tale che tutte le proporzioni della basilica
sono rappresentate da una funzione di numeri decimali. Vedete che in
quell'epoca, che pare così trascurata, non solo la pianta, ma l'alzato
eziandio, corrispondono a leggi non esclusive di architettura, ma
di numero e di prospettiva. Si credeva e si riteneva, in que' tempi,
quello che veramente si deve credere, cioè che l'architettura non è
un aggruppamento di masse più o meno con gusto accomodate, come da un
tappezziere si accomoda una sala qualunque, ma è veramente una sapiente
armonia, una armonia che non ha nulla di differente, nella sua essenza,
dalle armonie che si sprigionano dalle sapienti composizioni de' grandi
maestri musicali; si può dire che una grande cattedrale, costruita su
codesti principii, eguaglia una splendida sinfonia di Beethoven.

L'architettura, dice Victor Hugo, è il vero linguaggio dei tempi
che precedono la stampa, ed è per questo che io principalmente di
architettura ho voluto cominciare a parlare. Ma se un'arte è potente
è egli mai possibile che le altre giacciano nella abiezione della
ignoranza? Una cosa è conseguenziale dell'altra, lo scibile si svolge
multiforme ma parallelo. In una certa raccolta cromolitografata di
monumenti delle province meridionali che si conserva nella biblioteca
Marucelliana, fra le altre cose ho trovato un dipinto che appartiene
all'undecimo secolo, e rappresenta precisamente Cristo, il quale
salva l'adultera dal supplizio. La figura dell'adultera è concepita
in un modo, che si potrebbe oggi dire assolutamente moderno. Questa
donna guarda il Salvatore, tranquillamente seduto e riguardante lei,
con l'aria di chi non si rende ben conto della situazione nella quale
si trova. Si comprende in quell'atteggiamento tutta la storia della
nuova evoluzione del pensiero. Quella donna conosceva la legge del suo
paese, essa era rea confessa, quindi sapeva la morte che l'attendeva;
la parola che l'ha salvata non è un vecchio cavillo di giurista o di
scriba, è una parola nuova che ha paralizzato tutti quanti. Ai lati
si vedono i farisei andarsene guardando torvi il Cristo, come se
dicessero “Oggi ci hai assolutamente sconfitti, ma ci rivedremo a suo
tempo„; essa invece guarda Gesù e lo guarda in modo, come dire “O che
affare è questo?„ C'è un sentimento intimo in quella espressione. Ora
questo sentimento di intimità, che è potente nell'arte nostra moderna,
e costituisce forse l'unica gloria dell'attuale nostro risorgimento
artistico, i bizantini lo hanno posseduto e lo hanno posseduto molti
secoli prima di noi. Da questo voi vedete che il bello dell'arte
bizantina non va cercato nella esatta proporzione, nella ritmicità
dell'arte greca, o greco-romana, che deriva dal solo ed esclusivo
sentimento della forma, mentre in questa deriva da un sentimento
dell'anima. Noi dobbiamo concedere che essa è un'arte grande, la
dobbiamo studiare, e credo di potervi star garante, o signori, che
quanto più osserverete le cose di quel tempo vi troverete un gran
diletto ed una grande fonte di delizie artistiche.

Leggendo più qua e più là, mi avvenne di trovare questo modo di
definire la bellezza, modo esposto da un frate, che ha avuto fama ed
ingiustamente di essere nemico delle arti. Questi è frate Girolamo
Savonarola che passa quasi per un iconoclasta per i suoi celebri
auto-da-fè; se il monaco ferrarese non sentiva l'arte nuovamente
pagana, non per questo era meno artista nel suo concetto, e ve lo dice
egli stesso con la sua propria bocca in una predica della quale vuo'
leggervi un brano.

“Dimmi (sono sue parole) vorrei sapere cosa è bellezza; la bellezza non
consiste solo nella formosità di una parte del corpo, ma è una qualità
che risulta dalla proporzione e corrispondenza delli membri e delle
altre parti del corpo. Non dirai che la tal donna è bella per avere uno
bello naso o belle mani, ma quando ci sono tutte le proporzioni. Donde
viene questa bellezza? Se vai investigando, troverai che è dall'anima.„

Voi vedete dunque, o signori, che questo mio sentimento era diviso da
un grande uomo e grande pensatore già qualche secolo fa!


Passiamo ora a Pisa, giacchè a Pisa dobbiamo venire.

Questa città, o che abbia come alcuni vogliono origine pelasgica o come
altri credono ellenica, è sempre fondata da colonie che discesero dalle
pendici dei monti dell'Ellade, da remiganti che partiti, in cerca di
fortuna, dalle foci dell'Alfeo giunsero alla imboccatura dell'Arno.
Quindi fino da' suoi primordi si può assicurare esser questa città
di razza forte e gentile. A tempo degli Etruschi, Pisa tenne posto
onorato e grande; certamente i suoi navigli quando i Tirreni toscani
dominavano, non solo il nostro mare, ma si spingevano fino alle coste
della Spagna e dell'Affrica, con alterne vicende furono o alleati o
nemici dei Fenici di Cartagine, e tennero alto il nome loro e della
loro città. Colonia Giulia ai tempi di Augusto, fu prediletta da
Nerone, che la insignì di grandi e cospicui mutamenti, finchè nel 542
fu schiacciata dopo aspra difesa dalle orde dei Visigoti. Pur tuttavia
Pisa resiste, e fino dall'epoche più tenebrose del medio evo italico,
noi la vediamo costituita come città celebre ed illustre. Nell'ottavo
secolo il diacono Paolo legge di grammatica in Pavia e diventa tutore
di Carlomagno, che seco lo porta alla sua reggia di Francia, dove è
riconosciuto, dal monaco Alcuino, l'altissimo merito di costui. Alle
crociate i Pisani presero sempre nobilissima parte, e papa Eugenio
III di casa Paganelli, benedettino ed amico di san Bernardo, fu pure
pisano. Nel 1017 papa Benedetto mandava legati a Pisa per eccitare i
Pisani a cacciare i Saraceni dalla Sardegna; ed i consoli, insieme al
vescovo Lamberto de' Lanfranchi, col consenso del popolo, deliberarono
di partecipare alla impresa purchè fosse loro consegnato il vessillo di
san Pietro. Nel 1114 li vediamo partire per la conquista delle Baleari,
ed al Duomo pisano poco dopo mettevano una porta trasportata da
Maiorca, trofeo glorioso della loro vittoria. Questa loro campagna fu
cantata in esametri, abbastanza degni di questo nome, da un monaco di
nome Lorenzo da Verna, nel 1188. Avendo i Pisani in quell'epoca molti e
frequenti contatti con Costantinopoli, incaricarono Burgundio, uno de'
loro maggiorenti, che mentre andava a ratificare una pace con quello
imperatore, verso il 1135, portasse seco il codice delle Pandette che
fu il primo codice di leggi romane ritornato in Italia. Esso dal greco
lo tradusse in latino, come tradusse in latino le opere di Galeno,
tantochè a questo benemerito fu posta sul sepolcro, ancora esistente
nella chiesa di San Paolo a Ripa d'Arno, una iscrizione enumerativa
delle sue virtù nella quale, non a torto, è chiamato “Doctor doctorum„.

E nell'anno 1202 _incipit liber Abbaci compositus a Leonardo filio
Bonacci_. Questo antico Abbaco, è nulla di meno che la introduzione
del calcolo a cifre arabiche o indiche nelle matematiche, e nell'uso
comune. Voi capite che, a quell'epoca, una scoperta di cotesto genere
equivaleva senza forse alle future glorie del cittadino pisano Galileo
Galilei. Finalmente, quando dalla bassa latinità dei tempi scaturisce
il nuovo fiore della lingua nostra, nel 1295 troviamo in bellissimo
italiano scritto un trattato di pace con Elmiro di Momino re di Tunisi,
nel quale si assicurano franchigie e rispetto per terra e per mare ai
cittadini della repubblica pisana. Ve ne leggo un piccolo brano perchè
questo brano dà una esatta idea della vastità dei domini di Pisa. Ivi
al capitolo,

  “_De l'isule de' Pisani._

“Lo quale dominus Parenti disse e ricordone lo confine delle terre
loro le quali messe sono in questa pace e le quali sono in terra ferma
et grande, cio este dallo Corbo infine a Civitavecchia et l'isule le
quali sono in mare, ciò este tutta l'isula de Sardinia et castello di
Castro et isula di Corsica et l'isula di Pianosa, d'Elba, et l'isula
di Capraja e l'isula di Gorgona e l'isula del Giglio e l'isula di Monte
Cristo.„


Pure in buon volgare è scritto un diploma di Arrigo re di Gerusalemme
e di Cipro, che concede consolato ed esenzioni ai Pisani nel 1291.

Queste erano le condizioni di Pisa dal decimo al tredicesimo secolo,
nel quale resistè con diciotto anni di guerre maledette contro la lega
guelfa toscana, sussidiata dalla rivale sua Genova. Voi vedete che è
già molto che una città che, dopo tutto, conta un numero di abitanti
assai limitato che la maggior parte del suo territorio possiede in
terreni di conquista, possa in un solo momento raccogliere tanta
virtù, potenza e civiltà. Difatti, quando l'impresa di Palermo contro
i Saraceni fu condotta a termine, fortunatamente, sorge il gran Duomo,
la grande primaziale di Pisa.

Prima di questa già esistevano varie altre chiese più antiche ed aveva
Pisa la sua cattedrale nel San Paolo a Ripa d'Arno. In questo noi
troviamo il germe, il principio della futura costruzione del Duomo,
come in un'altra piccola ed elegante chiesa di Diotisalvi, nella chiesa
del Santo Sepolcro, troviamo il germe e l'origine del bel San Giovanni.

Buschetto, che fu l'autore del Duomo, si crede da alcuni che possa
non esser pisano; però è molto controversa la cosa, perchè da un certo
verso nel quale accenna a Dulichio, ma nel quale si allude anche alla
ingegnosità di Ulisse, non si capisce bene se si voglia dare questa
isola greca come patria a Buschetto, o se si voglia fare allusione alla
sagacia con la quale seppe trovare gli ingegni, difficilissimi per quei
tempi, con i quali potè erigere una mole sì vasta.

Il Duomo di Pisa, come tutte le chiese di quel tempo, è per la
maggior parte costruito con materiale raccolto dovunque, da edifizi
preesistenti. La leggenda vuole che i Pisani dalle loro conquiste
portassero quelli immensi blocchi di granito e di marmo. Io propendo
a credere, e posso dire, secondo anche il parere di un pisano molto
amante delle patrie antichità, l'eruditissimo Pelosini, che questa
arte nuova, che non avea più nulla che fare col vecchio, si servisse
dei ruderi degli antichi monumenti come di materiale pei nuovi; però,
se voi guardate quanta grazia, quanta sveltezza esiste nel modo di
combinare quelle arcate, su colonne di diversa grandezza, di accomodare
a quelle capitelli di diverso tipo, troverete che se l'architettura
non è più la classica, la vecchia architettura pagana, pur tuttavia è
certamente una razza greca o derivante dall'Ellade, quella alla quale
era dato inalzare, col sentimento rinnuovato e cristiano, un monumento
di squisita eleganza come il Duomo di Pisa.

Accanto al Duomo sorse, pochi anni dopo, il San Giovanni, opera di
Diotisalvi. A metà della costruzione mancarono i danari; i Pisani non
vollero però che il lavoro rimanesse a mezzo, e si quotarono, con una
quotazione volontaria, di un soldo d'oro a famiglia. Questo avvenimento
ci giova per avere una idea della potenza della popolazione di Pisa,
poichè ci resulta che trentaquattromila famiglie danno un minimum di
centocinquantamila abitanti nella città. Voi vedete che per una città
medioevale, centocinquantamila abitanti, raccolti in trentaquattromila
famiglie che volontariamente potevano spendere un soldo d'oro, il
numero non è piccolo, e vi dimostra che Pisa era uno dei più grandi
empori del Mediterraneo d'allora.

Grande ammiraglio della flotta pisana, non solo, ma anche di tutta la
flotta della terza crociata, era lo arcivescovo Ubaldo de' Lanfranchi;
nè sembri strano che l'arcivescovo comandasse codesta spedizione,
poichè siamo appunto nell'epoca la quale coincide con quel risveglio
della latinità, che ebbe pei primi rappresentanti i vescovi, a quel
momento della nostra storia che Giuseppe Ferrari chiama _rivoluzione
dei vescovi_, la quale precede la _rivoluzione dei consoli_. Ebbene,
questo fiero arcivescovo, giunto alle coste della Palestina e sbarcato,
seguitò gli eserciti di terra comandati, come sapete, da Barbarossa,
da Riccardo Cuor di Leone, e da Filippo Augusto re di Francia, e sul
Calvario pose la sua tenda. In quel luogo santo per la memoria del
Redentore, ebbe una artistica e religiosa idea, pensò che le sue navi
eran da tanto che avrebbero potuto trasportare in patria quanta di
questa santa terra fosse stata necessaria, perchè i Pisani potessero
riposare in quella il sonno della morte custoditi come da una preziosa
reliquia.

Alla idea tenne dietro e pronta l'esecuzione; furon caricati i navigli
onerari della flotta pisana; nè poco potenti dovevano essere se si
accinsero a tanta impresa; e la terra che fu bagnata dal sangue del
Giusto fu trasportata nel Camposanto di Pisa.

Reliquia così grande e così singolare doveva essere per certo custodita
con molta cura; ed infatti ad un grande artista capitò la fortuna
di eseguire la bella commissione, e la santa reliquia ebbe pure la
fortuna di trovare un artista degno di lei; per cui nacque l'occasione
di uno dei più bei monumenti che mai si potessero immaginare. Infatti
se, conosciutene le origini, pensate al Camposanto di Pisa, opera
di Giovanni di Niccola Pisano, voi probabilmente sarete con me nel
convenire che quel Camposanto ha veramente la forma di un cofano.
Ricordatevi dei cofani preziosi lavorati nel tredicesimo secolo,
rammentatevi la forma oblunga e semplice del Camposanto pisano, la
intonazione di quelle mura rivestite di verrucano, simile all'avorio
ingiallito, e troverete che veramente all'esterno esso è tutto
semplicità, è come una cassetta nella quale è stato posto questo grande
gioiello. All'interno invece il monumento si sviluppa in vaghissimi
loggiati; la gemma che si voleva custodire, che si voleva onorare
come santo ricordo, non doveva avere esteriorità, era cosa intima,
era dell'anima; perchè il sacrato costituito dal rettangolo della
terra portata dalla Palestina sta esposto al sole ed ivi fioriscono le
primavere, nè ha tettoia come l'hanno i loggiati che lo inghirlandano.
In codesto esempio di architettura, come nella loggia dell'Orsanmichele
di Firenze, vediamo già gli archi tondi, combinati con parecchie curve
che formano l'ogiva; caratteristica specialissima dell'architettura
pisana, ed anche in parte dell'architettura fiorentina; la quale non ha
mai il sesto acuto gotico schietto ma sempre addolcito e modificato.

Questi i principali architetti ed i più illustri; insieme ad essi
Bonanno, autore del campanile, che lavora insieme con Guglielmo
d'Innspruck, frate domenicano.

Io non ho tempo nè voglia di farvi dettagli minuti su ciò che vi ho
descritto; si possono citare dei passi di uno scrittore, le opere
d'arte bisogna vederle.

Accanto a questi artefici delle grandi masse e delle grandi linee,
riesciti perfetti, ci sono gli artisti del pennello e dello scalpello
e quindi i grandi nomi di Giunta da Pisa, di Niccola Pisano, di
Giovanni suo figlio, di Andrea da Pontedera, di Nino di Tommaso figlio
di Andrea. Questi sono, ed è naturale, i più conosciuti. Però per
quanto si sappia e si creda che il Giunta, amico com'era di frate Elia
edificatore del San Francesco di Assisi, certamente vi dipingesse,
ciononostante per la gelosia de' Fiorentini, che volle a Pisa togliere
ogni gloria in un certo tempo, si contestano a lui molte di quelle
pitture attribuendole a Cimabue. Allora la cosa poteva andare, ma
oggi che vivaddio ci sentiamo tutti Italiani, non ci importa se
l'architettura o la pittura prime risorsero o a Pisa, o a Siena, o ad
Arezzo, o a Firenze; rinacquero certamente e risorsero in Italia e ci
basta.

Del resto il Giunta fu un grande pittore, e probabilmente iniziò
Cimabue nell'arte sua. Nei pressi di Pisa abbiamo una antichissima
chiesa forse del nono secolo, il San Piero in Grado. Essa fu costruita
usando colonne e capitelli greci e romani, col materiale avventizio
che probabilmente si trovava, come abbiamo detto, sparso nei dintorni
di codesta località; certo che a quella chiesa i Pisani dovevano dare
molta importanza, perchè la leggenda che a quella si collega che narra
come san Pietro stesso, navigando per Roma, fosse da una tempesta
gettato a codesto lido, e che quivi consacrasse la pietra dello altare,
gli attribuisce un carattere molto nobile; di più, questa era la chiesa
del porto, e le chiese dei porti in tutti i tempi ed in tutti i porti
sono state inalzate con grande magnificenza e custodite con grande
riverenza.

La chiesa del porto pisano è anteriore al San Paolo ed è la più
grande e la più bella che i Pisani avessero prima del Duomo. Questo
è un esempio singolarissimo — sul quale un nostro povero amico,
Emilio Marcucci, grande indagatore delle cose di quell'epoca, si
affaticava — della pittura murale, che costituisce parte integrante
della architettura dello edifizio. Infatti la chiesa di San Piero in
Grado, non è, come molte altre chiese posteriori, decorata di pitture
murali, distese come arazzi simili a quelli che ornano le pareti di
questa sala, delle grandi dipinture cioè che vanno da uno zoccolo poco
rilevato dall'impiantito, del monumento che si vuole abbellire, fino
alla vetta. La chiesa di San Piero in Grado ha gli archi policromi
rossi e bianchi, ha fra gli archi delle decorazioni a colori, sopra la
linea degli archi, dei piccoli tabernacoli disegnati con incipiente
prospettiva, dentro i quali una sfilata con le immagini policrome di
tutti i papi.

Sopra questa, un'altra piccola decorazione a rilievo (sempre
dipinta), e, sopra, un'altra grande decorazione a scompartimenti, come
generalmente si vedono ovunque, rappresentanti le storie del martirio
di san Pietro; dopo queste, salendo, un ordine di finestre e di archi
dipinti che non combinano nemmeno con le luci vere della chiesa; ed
in queste finestre finte, che costituiscono un ordine di pilastri ed
archi policromi vaghissimo, sono accuratamente dipinti gli impostoni
di legno ora chiusi ora aperti ed ora socchiusi, e da questi ultimi
fan capolino degli angeli, che dal di fuori al di dentro guardano nel
Santuario; motivo graziosissimo quanto mai. Questo modo di decorazione
è importante per questo, che senza le dipinture la chiesa mancherebbe
della principale sua architettura. Questo è un principio generale,
contrario a quello degli architetti moderni, che quando hanno costruito
una mole qualunque chiamano il primo imbianchino che capita perchè ne
faccia quello che li pare (e ciò sia detto fra parentesi).

Di Niccolò Pisano si è voluta impugnare la patria, inquantochè si è
trovato un documento delli 11 maggio 1266 nel quale si dice che fra
Melano, operaio del Duomo di Siena, _Requisivit magistrum Nicholam
Petri de Apulia_, e siccome fu esso chiamato da re Carlo d'Angiò nel
regno di Napoli, dove molte tracce del suo sapere lasciava, si è voluta
rivendicare questa paternità alle provincie meridionali, e dalle parole
_de Apulia_ desumere che fosse pugliese anzichè pisano. Però il dotto
cav. Fanfani Centofanti di Pisa, cercando ha trovato, che Pulia si
chiama un sobborgo meridionale della città di Lucca e che esiste una
Pulia, borgata Aretina, per cui è probabile che questo nome di Pulia
venga da un luogo prossimo a Pisa o per lo meno toscano.

Che le opere principali di Niccolò siano fatte a Pisa, e che abbia
vissuto in Pisa, risulta da molti documenti nei quali esso stesso si
confessa pisano; esso dice, facendo delle ricevute all'operaio del
Duomo di Siena: “Ricevuto pel pergamo io Niccolò Pisano della cappella
di San Blasio„ determinando anche la parrocchia ove teneva domicilio.
Del resto poi la dicitura Petri de Apulia potrebbe significare che non
lui ma il padre suo Pietro fosse di Pulia. Lasciamo andare, è uno dei
più grandi artisti che siano mai stati per la forza del sentimento. Le
opere che fece sono moltissime.

Trovo qui negli appunti che nelle ricevute fatte da lui dal 26 luglio
1267 al 6 di novembre 1268 a fra Melano operaio del Duomo di Siena che
per ben tre volte si sottoscrive: “_Ego magister Nicolus olim Petri
lapidum de Pissis popoli Sancti Blasii._„

Egli oltre il pergamo del Duomo di Siena fece quello del San Giovanni
di Pisa, l'Arca del San Domenico di Bologna, lavorò nel 1225 una
Deposizione dalla Croce nel San Martino di Lucca, una Madonna con San
Domenico per la Misericordia di Firenze e come architetto concepì
e diresse i lavori del convento e della chiesa dei Domenicani di
Bologna, del palazzo degli Anziani di Pisa, che era dove ora è la
scuola normale, sulla piazza de' Cavalieri, fece in Pisa la chiesa e il
campanile di San Niccola, la chiesa del Santo a Padova, il San Jacopo
a Pistoia, la Santa Margherita a Cortona, la chiesa de' Frari a Venezia
e la elegantissima nostra Santa Trinità. Ad Orvieto, coadiuvato da fra
Guglielmo, scultore dell'ordine dei Domenicani, lavorò i bassorilievi
del Duomo, circa i quali il padre Della Valle, scrittore dell'epoca
barocca (e questo va tenuto a mente perchè i barocchi dispregiavano
le sculture de' tempi primitivi), si esprime così: “E il marmo dei
due bravi Pisani maneggiato con grande eccellenza mi parve parlante,
imperioso.„

Questo imperioso io lo trovo bellissimo, inquantochè prova come questi
artisti, ad onta della differenza del secolo nel quale lo scrittore
parlava di loro, fossero così potenti da imporsi, tanto imperiosamente,
che la differenza di scuola non influiva affatto perchè fosse
giocoforza riconoscerne la eccellenza. Ora quest'arte che s'impone,
che, attraverso i secoli ed i gusti, rimane sempre eccellente, bisogna
convenire che è l'arte perfetta, grande per quella virtù dell'anima che
il Savonarola ci dice.

Giovanni lavorò quanto il padre, e forse più; fu, come già vi ho
detto, l'autore del celebre chiostro del Camposanto di Pisa, lavorò
con Andrea e Nino a quel gioiello che è la chiesa di Santa Maria della
Spina; e qui voglio affacciare alla mente vostra come le memorie della
passione di Cristo e della redenzione del genere umano, si colleghino
alla vecchia storia delle crociate pisane. In questa chiesa della
Spina si conserva la reliquia di una spina della corona posta in
capo a Gesù Nazareno portata anch'essa di Terra Santa, e da questa
tradizione si inspirò la bella statua della Madonna che al bambino
Gesù, che tiene in collo, porge una rosa. L'arca altare di San Donato
in Arezzo è pure lavoro di Giovanni Pisano, e vorrei che voi poteste
vedere il restauro e la interpretazione di codesto lavoro fatto dal
già rammentato mio amico Marcucci, per capire a quale eleganza sarebbe
arrivata quell'opera che rimase incompiuta nelle mani dell'artefice
pisano. A quest'arca insigne con Giovanni Pisano lavorarono degli
artefici tedeschi, che poi andarono al servizio di papa Bonifazio
VIII, che se ne servì lungamente in varie opere, che ora è inutile
stare a descrivere. Questo però vi faccia capire come l'arte avesse
carattere universale e di una continua corrispondenza di idee da un
capo all'altro di Europa. Quando avessi occasione di parlarvi dei
primordi dell'arte in Germania, vi farei vedere come l'arte nostra è
stata trasportata colà: ci sono alcuni monumenti, alcune sculture che
dimostrano questa parentela, questa frammassoneria del genio che dilaga
dalle nostre sponde in tutti i climi ed in tutti i paesi.

Nel 1283, Giovanni, chiamato da re Carlo a Napoli, edifica il Castel
dell'Uovo; nel 1302 lo vediamo a Carrara per provvedere i marmi per
il pulpito nuovo del Duomo di Pisa, assiste alla loro estrazione e ne
cura lo imbarco alla spiaggia. Nel terzo pilastro del lato meridionale
della Primaziale di Pisa si legge: _In nomine Domini amen. Borgogno di
Fado fece fare lo perbio nuovo lo quale è in Duomo cominciati corente
ani Domini 1302 fu finito in ani Domini corente 1311 del mese di
Diciembre._

Pur tuttavia per una scoperta fatta nel 1865 di una iscrizione nello
zoccolo dell'ultimo pilastro a destra della facciata del Duomo dove
si legge: † _Sepoltura Guglielmi magistri qui fecit pergum Sancte
Marie_, si crede che non sia opera originale di Giovanni Pisano il
pergamo di Pisa. Questa opinione però è contestata da dei fatti: primo
il carattere della detta iscrizione che non è dell'epoca di Giovanni
Pisano, e poi se è detto che Borgogno fece fare un pulpito nuovo
pel Duomo, ciò indica che ce n'era uno vecchio; nè è possibile che
una chiesa, finita già molti anni avanti, fosse priva del pergamo.
Quindi, o che l'autore del vecchio pergamo fosse questo Guglielmo o
che la parola _pergum_ vada interpretata diversamente, certo si è che,
guardando ai resti, si riconosce evidentissima la maniera scultoria
assoluta e decisa di Giovanni Pisano. Questo pergamo fu disfatto e
rovinato dopo che la cattedrale di Pisa ebbe a soffrire d'incendio
nel 1596, incendio terribile al quale dobbiamo se si persero le
belle porte antiche che decoravano la facciata. Le origini di questo
incendio furono identiche a quelle che hanno incendiato il Duomo di
Siena recentemente. Una padella di stagnino, destinata a servire per i
restauri del tetto di piombo, attaccò il fuoco alle travi e fu cagione
di questo grave disastro. Però, come il pulpito di Niccolò a Siena,
così questo di Pisa ebbe la fortuna di rimanere illeso dai rottami
che cadevano dal tetto. Quello che il fuoco non aveva fatto lo fece
però la insipienza dei preposti dell'opera in tempi posteriori; il
pulpito fu disfatto perchè incomodo, disperse molte sue parti e con
alcune rabberciato come oggi si vede. Si deve ad un bravo uomo di Pisa,
Giuseppe Fontana, intagliatore amantissimo delle glorie artistiche
della città sua, se con una pazienza da benedettino è andato cercando
più qua e più là nei giardini privati e nel Camposanto urbano tutte le
parti del vecchio pulpito. Queste parti ci sono, esso le ha misurate,
sono proprio quelle, le ha rimesse insieme e facendo la proporzione
in diminutivo, costruì in legno di sana pianta il modellino del
pulpito come esso dovrebbe essere; e se voi andando a Pisa visitate
la interessantissima pinacoteca del comune che i Pisani tengono però
abbastanza male, troverete il modello di codesto pulpito; vedrete
che è una delle più belle concezioni dello spirito degli architetti
e scultori pisani. Lì, come in tutte le altre opere loro, l'anima si
eleva meravigliosamente, e crea delle linee d'insieme d'una eleganza
superba.

Quando Niccola e Giovanni avevano già empito il mondo della loro fama,
ser Ugolino, figlio di Nino tabellione di Pontedera, battezzando il
figlio col nome di Andrea, segnò la nascita del capostipite di una
famiglia di artisti poderosissimi. Esso lavorò, come ho già detto, alla
chiesa della Spina, costruì il castello di Scarperia, andò a Venezia
e lavorò a varie statue del San Marco e prese parte come ingegnere
alla costruzione dell'Arsenale. Prima del 1316 modifica e munisce la
cinta delle mura di Firenze e ne costruisce il pezzo che da Porta a
San Gallo andava alla Porta al Prato, edifica il torrione della Porta
San Frediano, da dove miseramente dovevano dopo, in tempi più funesti,
transitare i prigionieri della patria sua. Fu amicissimo di Giotto,
mandò per suo mezzo una croce di bronzo al papa ed ebbe quindi, e
forse per l'eccellenza di codesto lavoro riconosciuto dai Fiorentini,
l'incarico della costruzione della porta maggiore del Battistero
fiorentino, alla quale lavorò per ventidue anni. Essa è quella che
guarda ora il Bigallo, gareggiando per lo ingegno e per la bellezza,
con quelle di Lorenzo Ghiberti. Nel 1317 lavorò a Pistoia, servì
Gualtieri duca d'Atene in molte costruzioni e forse anche nel Palazzo
Vecchio nostro, ma non per questo cadde in disistima dei Fiorentini,
che anzi continuò ad essere, anche dopo la famosa cacciata, uno dei
loro capimaestri; tantochè non solo gli dettero la cittadinanza, ma a
settantacinque anni quando morì, lo seppellirono onorevolmente in Santa
Maria del Fiore.

Fu ad Orvieto e vi scolpì una parte dei bassorilievi della facciata,
lavorò alla facciata del Duomo di Siena ed alle formelle del campanile
di Giotto; io vi suggerisco di non passare davanti al Duomo senza
gettare uno sguardo su quelle formelle, quasi dimenticate, dove voi
vedrete specialmente in certe figure rappresentanti l'Architettura e
la Matematica, una tale intensità di sentimento, una tale giustezza di
movenze dalla quale vi sarà dato arguire quale eccellente artista egli
fosse specialmente per esprimere il senso intimo delle cose.

Da lui nacquero Nino e Tommaso, collaboratori nella chiesa della
Spina, dove Nino scolpisce la Madonna col San Pietro a fianco, nel
quale si dice che il figlio abbia ritratte le sembianze del padre.
Più specialmente orafo fu Tommaso, che per commissione del doge
dell'Agnello fece il sepolcro di Margherita sua moglie, sepolcro che
fu distrutto nell'incendio del Duomo del quale vi ho parlato. Nel
Camposanto di Pisa si vede una Madonna in bassorilievo, con quattro
santi, con questa iscrizione: “Tommaso figliuolo di maestro Andrea fece
questo lavoro et fu Pisano.„ Nino morì nel 1368 ed ebbe compagno di
studio quel Giovanni Balducci che scolpiva l'arca di Sant'Eustorgio a
Milano.

La scultura, come vi ho detto e avete capito, è largamente
rappresentata dai Pisani, che lavorando in materia più duratura hanno
potuto lasciare più larga traccia di sè, ma però molti furono anche i
pittori, e, per non andar troppo per le lunghe, nominerò soltanto pochi
ed uno fra questi principalmente.

Questo tale è l'autore di un ritratto di San Tommaso d'Aquino che
si trova nella chiesa di Santa Caterina di Pisa. Codesta pittura è
del 1345. Sopra un fondo di cielo stellato, le figure dei filosofi
Aristotele e Platone, che stanno ai lati della gigantesca figura del
Santo, sono di movenze così giuste, di espressione così esatta, che
ci dimostrano che il Traini è certamente uno dei più grandi artisti
della sua epoca. Di lui resta anche, nella galleria di Pisa, un San
Domenico il quale è degno di stare a fianco del suo collega San Tommaso
d'Aquino. Di Francesco Traini poche o punte, oltre questo, sono, che io
sappia, le opere che si conoscono.

Jacopo di Niccola detto il Gara di Pisa pittore della scuola di
Cimabue, è abbastanza insigne, ma quello che più importa è il
Traini che si vuole compagno ed amico dell'Orcagna e che può stargli
degnamente a livello.

Nel breviario pisano si fa menzione fino dal 1303 di un Upettino
Pisano ottimo dipintore. “Nero Nellus me pinxit A. D. MCCIC„ stava
scritto in basso di una Madonna in tavola ora irreperibile della chiesa
di Tripalle. Bernardo Nello di Giovanni Falconi Pisano fu allievo
dell'Orcagna, e dipinse nel Camposanto le storie di Giobbe, continuando
Giotto; e Vicino Pisano fu maestro di pittura e musaico e lavorò nel
Duomo, insieme al Gaddi e a Lorenzo Paladini.

Tutta questa grande epopea artistica si svolge in Pisa a' suoi tempi
gloriosi, e termina colle sventure di questa illustre città. Noi
troviamo, nei ricordi dell'epoca, che molti sono gli artisti che dal
di fuori vengono a Pisa per lavorare, ma abbiamo già veduto che molti
sono gli artisti pisani che vanno a lavorare in altre parti d'Italia.
L'Orcagna lavora a Pisa, Giotto lavora a Pisa, fra Jacopo da Torrita, i
Gaddi suoi scolari lavorano a Pisa, di più avete visto Niccola andare
a Siena per il pergamo, là incontrarsi con altri e viceversa; cosa
che ci dimostra che per quanto gravi fossero gli odii e le cupidigie
che spingevano gli Italiani a dilaniarsi fra loro, la comunione del
pensiero pure esisteva; in mezzo a queste grandi divisioni l'Italia
intelligente lavorava collettivamente per un solo fine.

Difatti, accanto ai grandi artisti della squadra dello scalpello e
della tavolozza, noi troviamo anche i grandi artisti della penna,
esemplari insigni della lingua nostra, fra questi il Passavanti, il
Cavalca ed il primo commentatore della _Divina Commedia_, Francesco
da Buti. Questo è un fatto che deve grandemente consolare perchè fa
rimontare l'origine della nostra fratellanza e della nostra comunione
spirituale, come nazione, tempi molto antichi e diversi.

Oggi le catene, trofeo odioso che dai Genovesi furono involate al porto
pisano, sono tornate nella quiete del sepolcro, segno di pace eterna e
solenne, nel bello, nel santo Camposanto pisano, così sieno sepolte per
sempre le discordie fra noi; imperocchè Pisa disgraziatamente si tacque
quando fu vinta dal tradimento, quando fu vinta dalla sventura, quando
Firenze le si sovrappose, la distrusse, la sperperò. Essa risorse a
poco a poco al principio dell'età moderna e negli albori di una nuova
filosofia, tutta umana, Pisa precorre le città toscane e ci dà Galileo.
Così nel 1848 primavera sacra d'Italia (perdonate a me vecchio la
quarantottata) manda la sua gioventù universitaria sui campi lombardi
dove si affermava, con l'armi in pugno, con l'olocausto della vita, la
liberazione della patria.



LA GRANDEZZA DI VENEZIA

DI POMPEO MOLMENTI


  _Signore e Signori_,

Io non posso oggi parlarvi, se non per incidenza, dell'arte veneziana.
Nei tempi della grandezza veneta, lo storico non trova alla gloria
dei fatti corrisponder quella delle arti di imitazione. Pure quei due
secoli di gloria civile e guerriera hanno in sè tanta ideal luce di
poesia da valer bene le opere del pennello e dello scalpello. Io vi
discorrerò adunque le ragioni, per le quali a Venezia l'arte tardò ad
apparire.

È noto che l'infanzia della singolare città fu piena di varî casi e di
sanguinosi avvenimenti. Pure, allorchè la tirannide feudale fiaccava
in altri paesi gli animi e gli ingegni, qui, con moti incomposti, se
vuolsi, in lotte discordi, si rivendicavano col sangue la patria e
l'esistenza, in questo remoto angolo d'Italia si tutelavano i diritti
della libertà, prima ancora che sulle balze elvetiche balenassero i
primi lampi d'indipendenza!

Alla torbida infanzia succede la gagliarda giovinezza di quella città,
che ci ha dato, fra le rivolture italiane, il più alto esempio di
libero reggimento, non contaminato per quattordici secoli da invasori
stranieri.

È questo il periodo più glorioso della potenza veneziana. Le nebbiose
congetture finiscono: incomincia la lucida certezza dei fatti. Cessa la
triste notte delle ire e delle vendette, e già rosseggia dei crepuscoli
mattutini la gloria del lavoro e della ricchezza. Questo fecondo
lavoro, che smaglia le ire delle fazioni, fu veramente il blasone di
famiglia del popolo veneziano.

Gli ultimi eredi del nome latino, spinti a salvamento fra le lagune
dalla furia dei barbari, ignari di quella potenza morale, che
portavano in sè e vigoreggiava nel cimento delle lotte, nell'attrito
delle sventure aveano saputo, o validamente combattendo colle armi
o destreggiandosi abilmente con arti sottili, allargare il dominio,
rafforzare l'indipendenza, instaurare le leggi.

All'impero d'Oriente, a poco a poco si rivolgevano non più come
soggetti, ma talvolta come salvatori, tal altra come fieri vendicatori
di tradimenti e d'offese, sempre come eguali, ottenendone privilegi
e franchigie. Debellarono i pirati e conquistarono l'Istria e la
Dalmazia, facendo dell'Adriatico un mare italiano, mentre su tutti i
lidi del Mediterraneo era rispettato e conosciuto il vessillo della
Repubblica. Parteciparono alle crociate con fervore di credenti e
con prudenza di mercadanti, ponendo un freno agli impeti dell'animo
colle caute previdenze della ragione, e ottenendo in quelle imprese,
generosamente irriflessive, vantaggi ai loro traffichi e quartieri
proprî nelle vinte città, dove si reggevano con leggi veneziane.
Nelle contese fra il Papa e il Barbarossa furono scelti a pacieri, e
finalmente, nel 1204, essi, gli oscuri profughi della laguna, collegati
ai più nobili signori d'Europa, piantarono il vessillo di San Marco
sulle torri imperiali di Bisanzio.

                                   *

Venezia prorompeva a questo tempo in mirabile amplitudine di vita. Ma
intanto che i suoi dominii allargavansi e diveniva il più temuto stato
d'Europa, si andavano per converso man mano restringendo gl'interni
liberi instituti, quasi la gloria delle conquiste e l'accresciuta
potenza esteriore richiedessero più salda unità di governo. Quindi,
a impedire i voleri superbi di un potente, o i capricci mutabili
della folla, s'instituì, verso la fine del secolo XII, il Maggior
Consiglio, destinato ad assumere in sè ogni autorità popolare. E in
pari tempo si accrebbero i Consiglieri del Doge, i quali formarono il
Minor Consiglio, e si tolse al popolo l'elezione del Capo dello Stato,
commesso invece ad undici elettori, scelti dal Consiglio Grande.

Durante il ducato di Pietro Ziani, dal 1205 al 1229, Venezia si
raccoglie in sè stessa per rafforzare le ottenute conquiste e godere
dei passati trionfi.

L'immenso e ricco bottino fatto a Bisanzio, la più lauta preda, al
dire del Villehardouin, eroe e storico di quell'impresa, la più lauta
preda dalla creazione in poi, era stato per gran parte trasportato
a Venezia. Quei tesori, preziosi per arte e per valore, adornavano i
pubblici edifici, scintillavano sugli altari, ma brillavano eziandio,
con evidente contrasto, nelle modeste case dei rudi e forti guerrieri
dell'Adriatico. Imperocchè al lusso s'era fino allora preferito
l'utile. Si erano bensì eretti templi, che servivano al fasto e alla
pietà, e la dimora sontuosa dei governanti provava la prosperità della
patria, ma le private fabbriche conservavano la primitiva umiltà. Qua
e là qualche palazzo di pietra, come quelli del Memmi, dei Molin, dei
Quirini, dei Dandolo, ma intorno, casupole coperte di paglia, ponti
di legno, campi erbosi, canali tortuosi e, per fondo, la melanconica
distesa delle paludi.

Strana la rassomiglianza nelle vicende e nei destini dei popoli grandi!
Anche Atene, fino ai tempi di Temistocle, vide alzarsi superba solo
l'Acropoli, fra le case umili e basse, dimora d'eroi. E la povera
abitazione di Temistocle e quella modesta di Milziade, ricorda
Demostene nell'orazione contro Aristocrate, rimproverando a' suoi
contemporanei d'innalzare palazzi eguali o superiori in bellezza ai
pubblici edifizi.

A poco a poco i veneti isolani, fieri delle vittorie, orgogliosi per
le ricchezze acquistate, non furono più contenti di vivere con quella
modestia, che alla vita civile si richiede. Come più dall'antica
semplicità si allontanavano, doveano, insieme colla brama di goder nel
presente il passato, sentire il fastidio della patria umile e angusta.

Ad altri lidi tendevano gli animi ambiziosi, e fra le visioni degli
antichi trionfi, e nella tristezza del soggiorno fra le lagune,
sfavillavano come un sogno incantato il Bosforo e Bisanzio. Fra lo
squallore delle paludi adriache s'era fondata la nazionalità, fra la
luce dell'Oriente, in regioni gioconde, essa si sarebbe ben svolta
in tutta la sua potenza. Le bellezze e le armonie del mondo antico
avrebbero potuto ridestarsi al palpito di una vergine e giovane vita.

Non s'era forse maturata al sole d'Oriente la civiltà veneziana?
I veneti lari avrebbero ben trovato un luogo degno sulle sponde
dell'Asia, fra le ampie palme e i boschi di mirto. Le vigorose audacie
di un popolo nuovo avrebbero potuto infonder vita alle squisitezze
raffinate di una civiltà moribonda, e la Sirena antica dell'Asia
avrebbe potuto, sulle rive scintillanti del Bosforo, accogliere fra
le sue braccia la Najade delle lagune. Sarebbe stato doloroso, è vero,
lasciar la patria, santificata dai dolori, dalle sventure, dalle lotte,
dai trionfi, doloroso abbandonare il tempio dorato del Santo Patrono,
intorno al quale si collegava qualche cosa più che non fosse un
semplice simbolo religioso, una effusione di anime credenti, il tempio,
che non rappresentava solo la fede, ma la patria.

Ma l'Evangelista non avrebbe trovato forse onore di culto e devozione
di preghiere anche sotto l'immensa cupola di Santa Sofia, nel tempio
meraviglioso, che aveva fatto esclamare al suo fondatore Giustiniano:
Salomone io ti ho vinto?

Di tal genere, se non tali appunto, doveano essere i pensieri di
molti veneziani, non abbastanza veneziani, da formare il proposito di
trasportare a Costantinopoli la sede della repubblica.

Narra uno storico, Daniele Barbaro, come il doge Pietro Ziani,
_considerando li grandi e mirabili progressi che se avevano fatto
in Levante, ghe venne pensiero, che se dovesse andar ad abitar in
Costantinopoli, e in quella città fermar e stabilir il dominio dei
veneziani_. Che proprio al solo doge sia venuta questa idea c'è da
dubitare, come è da dubitare (e i migliori scrittori non ne fanno alcun
cenno) che tale questione si sia dibattuta in Maggior Consiglio e per
un solo voto si sia deciso di rimanere a Venezia. Ma non è da revocare
in dubbio che molti vagheggiassero di trapiantarsi sul Bosforo, per
ragioni d'ambizione e d'utilità. La leggenda attribuì al doge, a questo
capo di uno Stato trafficante e positivo, la difesa delle ragioni di
pratica utilità e di maturo senso civile.

Il Doge, dinanzi al Consiglio, fece una triste pittura delle condizioni
materiali di Venezia. Essa ci prova quali ostacoli si siano vinti per
edificare poi una città di così meravigliosa bellezza. Il Doge disse
come Venezia fosse continuamente esposta ai pericoli d'inondazione,
ricordò le città vicine scomparse. Quando invece il mare lascia
scoperte le secche il fetore è insopportabile. Quel che si consuma in
città è portato tutto dal di fuori; nelle paludi non frumento, nè uva,
nè legna, non si raccolgono altro che _cappe, granzi et altri pesseti_
malsani e di cattivo nutrimento. Invece a Costantinopoli si sarebbe
stati _in un paese comodo, fertile, abbondantissimo, dotado de tutte
quasi quelle gratie et quei doni che da Dio et dalla natura se possono
maggiori desiderar_....

Alla prosa dell'utile, rispose la santa poesia della patria, che anche
ai popoli più positivi ricorda come un paese non viva soltanto di
dovizie e di commerci, ma sì anche di anima e di affetti. La tradizione
incarna la religione della patria in un vecchio di molta autorità.
Angelo Falier, procurator di San Marco, il quale rispondendo al doge
rammentò come in quelle squallide paludi fossero morti e sepolti
i padri, e vivessero i figli e le mogli e ogni cosa più caramente
diletta.

Aggiunse la desolazione dei luoghi esser stata la causa della forza
dei veneziani, _spingendoli alla suprema principal industria_: la
navigazione. E molte altre nobili cose disse.

_Rivoltosi poi_ — così un vecchio cronista, nella sua cara ingenuità —
_verso un'immagine di Gesù Cristo, con molto patetica preghiera invocò
il suo patrocinio; e con le lagrime agli occhi smontò dalla bigoncia.
Quinci ballottata la proposizione, di un solo voto venne deciso, e fu
il voto della provvidenza, di non fare la proposta emigrazione._

Il voto della Provvidenza? E chi sa? Forse sarebbero nate altre sorti
in Europa: forse la potenza musulmana, trovandosi dinanzi la gagliarda
gente veneziana, invece che gli avanzi decrepiti dell'impero bizantino,
si sarebbe infranta, nè lo stendardo di Maometto sarebbe sventolato sul
Corno d'oro.

Ma, anche fra le lagune, Venezia si andava trasformando: un'altra
società sorgeva e con essa nuove idee e nuovi sentimenti.

Mentre la luce dei Comuni andava in Italia estinguendosi e
incominciavano le Signorie, e tra i papi, anelanti a fondare l'unità
teocratica, e i cesari tedeschi, combattenti per la tirannide
monarchica, ferveano contese, fra le venete paludi prosperava il più
felice Stato della penisola.

Nè fra le prosperità il braccio svigoriva. Pel santo amore di libertà,
che, oltre ad interessi commerciali, la stringeva di un vincolo morale
ai Comuni italiani, ebbe Venezia gran parte nella prima lega lombarda;
a distruggere l'oltracotanza feroce di Ezzelino da Romano, feudatario
dell'impero, potè molto Venezia; a debellare i Genovesi, che per
abbassare in Oriente la rivale, aveano patteggiato colla perfidia dei
Paleologhi, ridivenuti imperatori di Costantinopoli, bastò Venezia;
per conservare la supremazia dell'Adriatico contro le gelosie degli
Stati confinanti, trovò forze Venezia, che allargò le sue conquiste in
Dalmazia; alle scomuniche del papa francese Martino IV, che imponeva ai
navigli di San Marco di allearsi coll'armata francese per combattere la
guerra del Vespro Siciliano, non badò Venezia.

Nè tante imprese e tanti pericoli la distolsero dall'accorta
serenità, con cui ella svolgeva l'elaborazione ultima de' suoi interni
ordinamenti politici.

Alla fine del secolo XIII, nel governo veneziano succede una radicale
riforma nelle instituzioni dello Stato: l'approvazione della legge
proposta dal doge Pietro Gradenigo e comunemente conosciuta col nome di
Serrata del Maggior Consiglio, giacchè chi non vi aveva appartenuto nei
quattro ultimi anni non poteva più esservi ammesso.

Questa legge, che chiude il periodo democratico, portò anche nel vivere
e nelle consuetudini un grande mutamento. I patrizî, che alla ricchezza
avevano aggiunto ciò che ne è il compimento, la potenza, incominciarono
a formare una casta a sè, lontana dal popolo.

                                   *

Ma la riforma del Gradenigo era di lunga mano preparata.

Lo abbiam veduto: fin dal giorno in cui Enrico Dandolo, dopo la
conquista di Costantinopoli, prese il titolo di Doge di Venezia, della
Dalmazia e della Croazia, Signore di un quarto e mezzo dell'impero
di Romania, un grande cangiamento era avvenuto nell'animo dei veneti
maggiorenti. È vero: essi curavano più l'utilità della dignità e
lasciarono ai Fiamminghi e ai Francesi il titolo imperiale, paghi
di accrescere i privilegi commerciali. Anche non chiesero vastità
di possedimenti, ma sì, con pratica accortezza, una linea di terra,
che dalle isole Jonie costeggiava e dominava tutto il mare fino alla
Propontide. Pure, dopo tanta gloria d'imprese, gli animi si cullavano
in un compiacimento a cui, come abbiamo detto, non erano estranei il
desiderio delle sontuosità di una vita mondana e il sentimento del
bello. Infatti Venezia si foggia novellamente.

I Veneziani aveano diviso i pericoli delle battaglie e le glorie
del trionfo coi più celebrati cavalieri d'Europa. Pei rudi marinai
dell'Adriatico, spiriti pratici che facevano traffichi e leggi, erano
spettacolo nuovo certi riti di cortesia e certe gentili usanze, che
tenevano in freno la violenza e associavano il culto della donna
a quello del dovere militare e della religione. D'altra parte la
vita errante e le sue avventure, la vista della natura d'Oriente,
eternamente varia e fantastica, adornavano di nuove attrattive queste
idee. Però Venezia accolse della cavalleria solo quei sentimenti, che
possono anche convenire a popolo libero, ma le cortesie cavalleresche
non ammollirono la gagliarda indole natìa. I Veneti rimasero estranei
a quell'entusiasmo di galanteria cavalleresca, origine di una poesia di
convenute raffinatezze.

E pure, parrebbe, niun aere più del veneziano adatto alla poesia
romanzesca. Non ancora, è vero, dalle acque del Canal Grande sorgevano
i suntuosi edifizi, sogni di poeta tradotti nel marmo, e nei quali il
cesello ruba il mestiere allo scalpello. Ma sulla laguna i tramonti non
doveano essere men dolcemente melanconici, nè le notti meno serenamente
molli. E per questo i poeti moderni, malati di romanticismo, poterono
sognare i dolci canti del trovatore, salienti, nel sereno armonioso
delle notti veneziane, al verone della bionda patrizia, e via via
tutti i ferravecchi della rettorica medievale al chiaro di luna. No,
o signori, troppo fu mietuto dai pittori, dai poeti, dai romanzieri
e ahimè! da certi storici nel campo di una Venezia scenografica,
convenzionale, malata di scrofola romantica. A noi piace la città
vigorosa e sana, ricca di quella gagliarda poesia, che rifugge dalle
morbose fantasticherie, e s'inspira così alla sua storia singolare
e gloriosa, come al silenzio raccolto delle sue strade e dei suoi
canali, al colore meraviglioso, ai monumenti e alle memorie, alle
lagrime e ai sorrisi delle cose. Pare, o signori, a Venezia i poeti
sieno sempre stati considerati come perdigiorni, poichè nel lungo corso
della civiltà veneziana e nel caldo sbocciare dell'arte, non troviamo
molti poeti nè illustri. Questo Stato libero e possente, fra le cure
di una politica vigilante e battagliera, avea ben altro a fare che
incoraggiare il grazioso pispiglio dei poeti. L'anima non svapora in
contemplazioni fantastiche. Alla poesia il cittadino veneziano guarda
senza troppo amore; egli è affrettato, i suoi negozi lo chiamano, lo
invitano gli affari del suo commercio. Perfino il dialetto, così dolce
all'orecchio e al cuore nel linguaggio amoroso, meglio si presterà
ai gravi movimenti dell'eloquenza politica, alle acute e profonde
osservazioni della diplomazia. Nel secolo XIII il nome di un solo poeta
giunge fino a noi, quello di Bartolomeo Zorzi, un patrizio mercante,
che tra i barili di spezierie, faceva volare nella lingua occitanica
il sirventese patriottico e la cobla d'amore. Sorpreso un dì sulla sua
nave dai corsari genovesi, fu tratto prigione. Nelle carceri di Genova
rispose coraggiosamente con un sirventese a Bonifazio Calvo, trovatore
ligure il quale in versi provenzali avea insultato Venezia. E poi
che la libertà si faceva attendere, lo Zorzi scrisse ancora contro i
Genovesi feroci vituperi. Finalmente ei potè rivedere la patria, e la
Repubblica, premiando più i suoi meriti patriottici che quelli poetici,
mandò lo Zorzi a Corone in Morea comandante della fortezza.

Fra alcuni nomi di poeti oscuri troviamo più tardi, nel secolo XIV, un
altro patrizio, Giovanni Quirini, il quale più che a' suoi versi deve
nominanza alla sua amicizia con Dante.

                                   *

Ma che i Veneziani, distratti da guerre, da imprese, da traffichi,
tributassero pochi omaggi alla gente letterata, è prova la lettera di
Dante, la quale però dai più è ritenuta apocrifa. Riferendo a Guido
da Polenta l'esito della sua ambasceria, l'esule divino racconta come
innanzi a' governanti veneziani avesse incominciato a parlare latino.
Fu esortato a cercare un interprete o a mutare favella. Allora,
sdegnato, cominciò a parlare italiano, ma capivano poco anche questo.

Vero è che a purgare i Veneziani dalla taccia d'ignoranti bastano le
memorie delle scuole fiorenti fra le lagune, e il trattato di fra
Paolino minorita, una delle prime prose dialettali italiane, e le
opere di scienze naturali dei Trevisan e la mirabile cronaca del doge
Andrea Dandolo. A lavare i Veneziani dall'accusa di scortesi valgono
le accoglienze liete fatte al Petrarca, il quale molto si compiaceva
che nelle feste celebrate sulla piazza di San Marco, per la vittoria
di Candia, il doge Lorenzo Celsi l'avesse fatto sedere alla sua destra,
sulla loggia sovrastante la porta maggiore della basilica. Il Petrarca
amava Venezia, si compiaceva, come scrivea al Boccaccio, _delle soavi e
dolci passeggiate_ sul mare, e lasciò gran parte dei suoi libri, _alla
città ricca d'oro, più ricca di fama; potente per facoltà, più potente
per virtù; fondata sopra solidi marmi, più solidamente piantata sulle
basi della civile concordia; cinta da salsi incorruttibili flutti,
protetta da più incorruttibili consigli_.

E il giudizio del Petrarca era giusto. Colla prudenza, i Veneti seppero
ordinare i favori della fortuna e, come i Romani, essi congiunsero alle
fine speculazioni del pensiero la pratica scienza di effettuarle. I
nemici esteriori non si temevano, le cause di debolezza interna erano
o parevano tolte, mercè i nuovi e rigidi ordinamenti aristocratici.
Venezia poteva credere di esser secura.

                                   *

Ma dopo la legge del Gradenigo, che toglieva ogni azione popolare nel
governo, s'ordirono congiure, scoppiarono rivolte. Però fra le armi
dei cittadini, contendenti ad uccidersi, esciva più valida quella
aristocrazia, che si tentava di abbattere.

Alla cospirazione di Marin Bocconio, impiccato, insieme coi principali
suoi compagni, fra le due colonne, presso la porta del Palazzo Ducale,
segue, dopo dieci anni, nel 1310, quella di Bajamonte Tiepolo. Il
Tiepolo, con una forte mano di popolo, scende sulle vie gridando:
— Morte al doge Gradenigo. — All'insolito romore si affaccia alla
finestra una vecchierella, che inavvertitamente lascia cadere un
mortaio di bronzo sul capo dell'alfiere, che a bandiera spiegata
stava per entrare in piazza San Marco. Cade il vessillo dei ribelli,
che perdono baldanza, mentre il doge coi suoi fidi si fa incontro a
Bajamonte e lo mette in fuga. La Repubblica non andò lenta nel punire
i ribelli. Inflessibile e fredda, Venezia sentiva nella severità delle
leggi la salvezza dello Stato, e dopo le celebri congiure del Bocconio
e del Tiepolo, s'instituì il Consiglio dei Dieci, destinato a mantenere
e a salvaguardare gli ordini stabiliti. Tale Consiglio divenne ben
presto il centro del Governo. I patrizi comprendevano quell'alta
idea del dovere, che imprime negli animi il sentimento di una fatale
necessità. Tutti gli ingegni, tutte le ricchezze, tutte le forze erano
rivolte alla patria, alla patria tutto si sacrificava.

Fra le congiure, ordite dal popolo con fiero proposito di
rivendicazione civile, o meglio tramate da qualche potente, che tentava
volgere in suo favore le audacie popolane, la più famosa è quella di
Marino Faliero. Intorno alla figura del vecchio doge s'è creata una
leggenda, che la splendida musa del Byron, il pennello di Hayez e la
facile vena musicale del Donizetti hanno resa popolare.

Il reggimento di ottimati salvò Venezia dal rapido e mutevole governo
di tutti e dalla tirannide di un solo. Il buon governo si basa infatti
su due negazioni principali: nè l'uno, nè i tutti.

Venezia, fiorente di commercio, forte di navilio, potente in terre
lontane, potè svolgere tutte le sue forze complesse in questi tempi,
che segnano l'apogeo della sua vera gloria. Anche il popolo andava
adattandosi al nuovo ordine di cose, trovando modo di spiegare le
sue energie nelle corporazioni delle arti. E i patrizi gli lasciavano
alcune imagini non pericolose di governar sè stesso in tante piccole
repubbliche, e non trascuravano occasione di ingrazionirsi i popolani,
trattandoli con quella affabile famigliarità, che in fondo è il maggior
segno di superiorità, ma che servì a poco a poco a far tacere ogni
ribelle spirito d'orgoglio e a render temuti e amati i governanti. Per
non citar, fra tanti, se non un solo esempio, gli _arsenalotti_, gli
uomini destinati al servizio dell'_Arzanà_, celebrato da Dante, erano
invitati in certi giorni solenni a un banchetto, a cui presiedeva la
stessa famiglia ducale.

E fin dai primi tempi, i reggitori dello Stato s'accorsero come
all'incremento dello spirito nazionale e alla quiete interna giovassero
le solennità religiose congiunte alle feste, che segnavano le date
gloriose dell'esistenza politica. Così la festa delle Marie perpetuava
le memorie delle spose rapite dai corsari slavi, ricuperate dai Veneti;
la solenne festa dell'Ascensione, in cui il doge saliva sul dorato
naviglio e affermava il dominio del mare, richiamava alla memoria
segnalate vittorie sull'Adriatico; la cerimonia del giovedì grasso
ricordava la vittoria sul Patriarca di Aquileia, tutti, in una parola,
i trionfi commemoranti vittorie guerresche e prosperi avvenimenti,
s'univano alle cerimonie della religione.

Altri spettacoli invece promoveano lo sviluppo delle forze fisiche.
Tali, le lotte colle canne d'India, le guerre dei pugni, sovra ponti
senza parapetto, per cui molti pesti e malconci cadeano nell'acqua.
Queste lotte si combattevano fra le due fazioni ond'era divisa
Venezia: i Castellani (abitanti della parte denominata Castello) e
i Nicolotti (abitanti della contrada di San Nicolò). Ultimi lampi,
forse, degli antichi e fieri antagonismi, ma lampi a cui la folgore
non seguiva, giacchè le gare fra Castellani e Nicolotti si limitavano
alla supremazia incruenta delle caccie dei tori, delle forze d'Ercole,
delle regate. Fra tutti questi spettacoli, che, notate bene, o signori,
educavano il popolo a poco a poco al gusto del bello, al sentimento
del colore, al bisogno dell'arte, fra tutti questi spettacoli, il
più caratteristico era la regata, emulazione educatrice fra i più
robusti rematori. Anche oggi, dopo tanto corso di tempo, di vicende,
di sventure, il pensiero ritorna ai tempi andati, allora che il Canal
Grande s'adorna per le regate di tappeti e d'arazzi antichi, e sulle
barche, sulle fondamenta, sui traghetti s'agita un formicolaio di
gente. Il tipo tizianesco delle popolane spicca, colla sua eleganza
natìa, accanto alla bruna faccia del gondoliere. Qui le livree
suntuose, più in là il farsetto sdruscito. A canto alla gondola, ov'è
sdraiata l'altera patrizia, una povera barca dove cinguettano le poco
linde popolane. Una luce diffusa si riflette sulle acque e sui vetri,
illumina le tinte smaglianti delle vesti donnesche: una gaia festa
di colore, non so che di magnifico e di elegante, che non ha perduto
vaghezza e fa pensare al passato.

                                   *

Una mirabile floridezza davano alla città i traffichi, che si
stendeano in tutti i porti del Mediterraneo e dell'Oceano europeo e
nei principali dell'Asia e dell'Africa. Aveano squadre mercantili del
Governo, o, come dicevano, del Comune, che trasportavano annualmente
per mare merci per oltre 40 milioni delle nostre lire. Erano composte
di otto o dieci navi ciascuna, e percorreano una linea fissa, come
dinotava il nome di flotta di Romania, della Tana, di Siria, d'Egitto,
di Fiandra. I capitani delle flotte prima di salpare giuravano _ai
santi Evangeli di Dio — proficuum et honorem Venetiarum eundo et
reddeundo._ Perdonate, o signori, questo abuso di citazioni, ma nella
ingenua semplicità di questo grosso latino, pare aleggi sulla fronte
l'aura di quei tempi, pare udir la voce di quei forti, che tenevano il
giuramento _ad evangelia sancta Dei_, anche a prezzo del sangue.

Il flutto non ebbe mai terrori per essi; traevano in salvo la nave per
mezzo ai gorghi mugghianti, spingevano la prora su mari inesplorati,
toccavano terre sconosciute, e, reduci dai loro viaggi, affidavano allo
scritto, a documento dei figli, le loro osservazioni, additavano ai
posteri scoperte importantissime.

Marco Polo parve scrittore favoloso e fu verace nel raccontare le
prodigiose avventure dei suoi viaggi, e i patrizi Zeno, precedendo
Colombo di un secolo, mostravano ancora esistenti nell'America
settentrionale gli avanzi di quei coloni scandinavi, che Abramo di
Brema aveva ricordati nel secolo XI e Orderico Vitale nel successivo.

Venezia avea il monopolio del sale, e durante i secoli XIII e XIV,
provvedeva di sale non pure molta parte delle provincie italiane,
ma altresì i Saraceni e i Barbareschi. Altri traffichi: quelli delle
spezierie, degli aromi, dei tessuti orientali, e nonostante i divieti
e le scomuniche, degli schiavi.

I nobili facevano ancora il commercio direttamente e in persona, e si
videro principi e duchi delle isole dell'Arcipelago, ambasciatori,
legislatori, generali, capitani di flotte essere in pari tempo
navigatori, mercanti di pepe, di zucchero e di scorze di noce moscata.

Quando il commercio condusse fra le lagune gente d'ogni parte del
mondo, l'ospitalità veneziana fu larga e non pure per sentimento
d'utilità, ma per gentilezza. Aveano dimora dal pubblico Armeni,
Mori, Turchi, Greci, Siri ed erano accolti a festa i cittadini d'ogni
parte d'Italia. Solo gli Ebrei, a volta a volta, si cacciavano e si
richiamavano, secondo il richiedesse la pubblica utilità, e solo alla
fine del secolo XIV, furono definitivamente accettati, non essendovi
ancora in Venezia monti di pietà, nè pubblici banchi. Tanto vero che
l'interesse è più forte dei più fieri pregiudizi. Qualche volta il
pregiudizio e l'interesse s'uniscono in istrano connubio, come avvenne
a san Luigi re di Francia, che per la salvazione della sua anima e di
quella de' suoi antenati, rimetteva con decreto ai Cristiani una terza
parte dei loro debiti cogli Ebrei. Così, se non con gli uomini, si
saldavano i conti col cielo.

Nel secolo XIV, Venezia conteneva 190,000 abitanti, contava 38,000
marinai, quasi un terzo della popolazione maschile, 16,000 operai
nell'Arsenale e 3300 navi sparse pei mari. La Zecca coniava un milione
di ducati d'oro, 200,000 monete d'argento e 80,000 di rame all'anno.
Più di mille patrizi possedevano una rendita di 200 a 500 mila lire
all'anno. E non si dimentichi quale valore avesse allora il denaro.
Le arti prosperavano, ma più che le belle, le utili, quelle disposate
all'industria: l'orificeria, la vetraria, la tessitura di stoffe
preziose, di damaschi, e tutte le arti più acconcie a una popolazione
navigatrice. Per un esempio, i Fiorentini, questo quinto elemento del
mondo, com'ebbe a chiamarli Bonifazio VIII, importavano a Venezia
16,000 pezze di stoffa, che si vendevan in Barberia, in Egitto, in
Soria, in Cipro, in Rodi, in Romania, in Candia, in Morea, nell'Istria,
e ogni mese recavano sul mercato veneziano 70,000 ducati in mercanzie,
avendone in cambio dai Veneziani lane, sete, ori, argenti e gioielli.

Nè solo al mare e alle terre lontane d'Oriente la Repubblica volgeva il
pensiero. Nel trecento i Veneziani erano signori di Padova, di Treviso,
di tutto il Friuli, di Vicenza e di Verona.

                                   *

E al pari della potenza politica andavano crescendo la prosperità
materiale e il viver lieto.

Mano mano succedevano generazioni più aristocraticamente foggiate
e all'ombra della ricchezza il patrizio cominciava a riposare.
Gli uomini adottavano le eleganti fogge di vestire di Francia, di
Allemagna e di Spagna, già in voga in tutta Italia. Parimenti le donne
abbandonarono il grave abito orientale. Anche il capo dello Stato,
del quale si limitava ogni dì più la potestà, si volle circondato di
sfoggiate apparenze, privilegi che dimostravano la magnificenza, non
il potere della dignità. Al berretto di velluto rosso fu aggiunto
nel 1253 un fregio d'oro, e nel 1361 una croce di diamanti. Le leggi
dicono esplicitamente la maestà delle vesti dover accrescere quella
del principe, e un decreto del 1320 ordina al doge di portare almeno
dieci volte all'anno un bavero d'ermellino con bottoni d'oro. E che la
magnificenza delle vesti conferisse alla dignità della persona, meglio
d'ogni altro voleano provarlo le gentildonne. Ma pare i reggitori
intendessero acqua e non tempesta, giacchè, fin dal 1299, s'iniziarono
quelle leggi suntuarie, che vietavano i fastosi ornamenti, _dannosi
alle facoltà delli gentilhomeni_, leggi che scendevano a particolarità
da sarti e finivano col non ottener nulla.

A poco a poco tutto che brilla e sembra magnifico diviene oggetto
di curiosità e di desiderio: a una maggior civiltà s'accompagna la
decadenza del costume. Sempre così: quel che si acquista in cultura
si perde in moralità, e le forti gare delle armi e del commercio
lasciano il posto a usanze e fogge sempre più polite, e le età allegre
succedono al tempo dei forti concepimenti e delle ardite azioni.
Il patrizio diserta i negozi e si dedica agli studi eleganti, agli
amori, ai piaceri, sorridenti di nuove attrattive. Anche la donna, che
avea condotta una vita socchiusamente tranquilla, esce dalle pareti
domestiche, splendendole in fronte gli albori di un nuovo dì, e si
mescola tra la folla gioiosa. Belle imagini femminili, attraversanti
la fervida vita veneziana, il cui ricordo giunge a noi come a traverso
le nebbie del crepuscolo! Belle imagini di donne, incedenti gravi
sugli altissimi zoccoli, dalle vesti conteste d'oro e a lunghissimo
strascico, adorne di monili, di anelli e di armille d'oro e di perle e
di gioie preziosissime! Le gale e il lusso degli adornamenti finiscono
per trionfare dell'austerità antica.

Ma dinanzi al supremo pericolo della patria, i patrizi sapeano mostrare
che le feste, il lusso, le ricchezze non aveano ancora svigorito il
braccio e la mente. La guerra di Chioggia ha una grandezza veramente
epica e mostra come in Venezia, fra i preludi del decadimento, vibrasse
ancora il forte sentire della giovinezza. Perfino il meraviglioso della
leggenda, conferisce a rendere più grande questo periodo e più austera
e veneranda la figura del doge Contarini, che fra pericoli e rovine
condusse la patria a salvezza. Si narra come ad Andrea Contarini,
trovatosi per traffichi in Soria, un indovino profetasse che sarebbe
divenuto principe di Venezia in un tempo di tremende sventure per la
patria. Spaventato del vaticinio, si ritirò nella solitudine della
campagna. Dopo alcuni anni fu eletto doge e l'accettazione gli fu
imposta come un obbligo ineluttabile. Da quel dì, vinta ogni esitanza,
diede tutto sè stesso alla patria.

                                   *

Nella lunga guerra tra Genova e Venezia, i Veneziani toccarono, nel
1379, una terribile sconfitta nelle acque di Pola. Comandava l'armata
di San Marco Vettor Pisani, al quale le precedenti vittorie non fecero
perdonare la recente disfatta. Fu condannato a sei mesi di carcere.
I Genovesi, imbaldanziti, si accostarono a Venezia e minacciarono
Chioggia. I Veneziani resistevano con indomato coraggio.

Qui permettete, o signori, un particolare, che traggo da un diario
della guerra, scritto da un anonimo padovano contemporaneo. È uno
splendido esempio di valore italiano, e in queste guerre fratricide,
c'è per noi posteri l'orgoglio che il valore, da qualunque parte si
affermi, è sempre italiano.

Sì i Veneti, sì i Genovesi disperatamente combattevano e per lungo
tempo era alterno il cedere e l'avanzarsi, ma il ponte di Chioggia,
difeso dai Veneziani, non si poteva prendere. “Allora„, cito le parole
del cronista, “un zenoese di subito spogliato nudo, et entrato in una
barchetta con canna, paglia, pegola et polvere de bombarda se cazò al
ponte a vogare; dove di subito azonto cacciò fuoco nella barchetta,
et gettatosi in acqua quella nodando cacciò sotto il ponte.„ In breve
il ponte s'accese e i Veneziani dovettero fuggire. A parte l'intento,
colpevole nell'uno, santo e patriottico nell'altro, ma quel _zenoese_,
che si caccia nuotando sotto il ponte, non vi ricorda Canaris, che, con
due brulotti, incendia la squadra turca nel porto di Chio?

Chioggia è presa, Venezia minacciata da presso. I vincitori non
vogliono sentire proposizioni di accordi, se prima, com'essi dicevano,
non avessero messo il freno ai cavalli, che stanno sulla basilica di
San Marco. Ma Venezia ritrova ancora sè stessa: nobili e popolani si
stringono in un volere comune: si allestisce un'armata, si riordina
l'esercito. Il doge Andrea Contarini, ottantenne, monta sulle galere
per combattere. Il popolo si ricorda di Vettor Pisani, corre al carcere
e lo trae fuori in trionfo gridando: _Viva Pisani!_ Ed egli, d'ogni
offesa dimentico, risponde: _No, zighè Viva San Marco!_ Esistono
misteriosi affetti per qualche personaggio storico o leggendario.
Fra questi amori retrospettivi, occupa, per me, uno dei primi posti,
il puro e modesto eroe veneziano, che ha grandi rassomiglianze con
una figura di eroe moderno, Garibaldi, figura che i posteri vedranno
raggiar di una luce, non annebbiata da calcolati feticismi.

Questo ravvicinamento non è uno dei luoghi rettorici, di cui
s'abbellano la torbida oratoria e l'arcadica volgarità di oggidì, ma
scaturisce dagli eventi storici.

In ambedue la santa efficacia del dovere: ambedue semplici ed animosi,
pazienti fra gli oltraggi, umili nella gloria. L'eroe moderno, più
grande pe' suoi fatti, che per gli altrui detti, che dalle balze del
Trentino espugnate, risponde al comando di ritirarsi: _Obbedisco_,
mi par grande quanto l'eroe antico, che, tratto dal carcere fra
le grida di Viva Pisani, non d'altro sollecito, se non della cara
terra materna, risponde: — _No, zighè Viva San Marco!_ — Quella voce
formidabile che avea suonato ira e strage, quando il forte guerriero
palpitante, bagnato di sangue nemico imperversava nella pugna, si fa
mite e dolce. Tutto per la patria, niente per sè. È questo sublime
annientamento dell'uomo nella patria e per la patria, che rendeva
compiuta e potente l'antica energia. _Zighè Viva San Marco_, si direbbe
che in queste parole svanissero, insieme a tutti gli orgogli, tutte
le passate amarezze e l'eroismo e l'umiltà si unissero in un mirabile
connubio. _Viva San Marco!_ Al grido fatidico, che avea accompagnato
il prodigioso sorgere della patria, si ripigliano, con santità di
ardimenti e tenacia di propositi, le armi, e alternando l'audacia alla
prudenza, si riesce a chiudere i Genovesi in Chioggia, con un assedio,
reso più efficace da Carlo Zeno, d'animo non minore della perizia,
reduce dall'Oriente con diciotto galee. Fierissimo assedio. Cito il mio
cronista: “Havevano li cavalli, li cani, le gatte et tutto mangiato,
riputandosi beato colui, che potea pigliar un sorzo per mangiarlo.„

Finalmente Chioggia fu riconquistata, e dopo dieci mesi di guerra il
vecchio doge ritornò a Venezia, sul dorato Bucintoro. Fu un'apoteosi.
Si alzavano grida di gioia, clamori di esultanza, inni di trionfo,
laudi di ringraziamento, suoni di festa. Tra la folta di barche e
di galee, assiepanti la laguna, erano trascinate diciassette galere,
rotte, lacere, sanguinose, avanzo della formidabile armata genovese;
4370 prigioni rendevano più glorioso il trionfo. E il sole scintillava
sulle acque, corruscava sulle corazze e sulle armi, tripudiava sulle
rosse bandiere dal leone dorato, splendeva sui rasi e sui broccati,
sfolgorava sull'oro, mandava bagliori come di gloria.

                                   *

Vedete, o signori, come, fra questo popolo, il senso del pittoresco
e il gusto del colore, svoltisi gradatamente, imperino oramai su
ogni azione: come, dopo i pericoli superati, nelle supreme esultanze
della patria, le alte consolazioni si manifestino con le bandiere
spiegate al vento, colle vesti sfoggiate, coi rossi broccati, colle
sete variopinte, in una parola, colle pompose rappresentazioni, che
soddisfacevano gli occhi e la vanità. La nazione è fatta civilmente:
non le mancano se non le ultime raffinatezze della civiltà, fra le
quali, l'arte d'imitazione. Il popolo è già inconsapevolmente artista:
la sua percezione ottica è perfetta: egli sa accordare i colori,
conosce per istinto l'effetto dei toni e delle gradazioni, ha il
senso della decorazione, sa trovare nelle sagre e nelle regate la
disposizione di un quadro, unisce atteggiamenti eleganti agli eleganti
costumi. A tanta arte in azione non mancano se non gl'interpreti, i
cronisti del pennello, ma è vicino il momento in cui le feste e le
processioni si trasformeranno in quadri dipinti.

Da questo tempo, Venezia, orgogliosamente sicura della sua potenza
e della sua forza, attirata nel vortice delle ambizioni, prese
parte coll'autorevolezza de' suoi instituti e colla fama delle sue
armi agli intrighi della politica e delle lotte italiane. Non era
passato peranco il tempo degli alti concetti e delle ardite azioni,
ma latente, nascosto, sotto apparenze fastose, v'era il germe del
prossimo decadimento; la civiltà a poco a poco si facea corruzione
e al sentimento della grandezza sottentrava la ostentazione della
grandiosità.

E in fatti, i Veneziani aggiungono alle arti utili l'amore di
più larghi studi, le compiacenze di un sapere più raffinato e il
conoscimento delle arti belle, le quali sono un onesto modo per
fiaccare il vigore degli animi. Quella Repubblica, da sì piccolo
nido uscita a formare il più gagliardo Stato d'Italia, divenuta
ricca di gloria e di quattrini, volle anche il lusso delle arti e
tutti i godimenti della vita. Fatta eccezione per l'architettura,
essenzialmente pratica, e, fra le arti, la sola congiunta agli
ordinamenti civili e politici di un paese, le altre arti chiamate belle
rado o mai sorgono nelle età e fra le genti, dove più vigoreggiano le
virtù civili e militari. Non vi paia un paradosso, o signori, questa
che, bene considerata, è una verità indiscutibile. Il dire che le arti
sbocciano al caldo raggio delle virtù civili e del valore guerresco,
è ripetere uno di quei luoghi rettorici, così frequenti nei giudizi
della critica odierna. Di tai giudizi leggieri, tutti, e primo chi vi
parla, o signori, siamo colpevoli. Ma chi ripensi con mente tranquilla
si farà convinto che quando finisce la grandezza, incominciano le
arti, le quali ornano i riposi dei popoli, accompagnano e confortano la
decadenza delle nazioni.

Quando ci seduce il giocondo respiro del popolo allietato dall'arte,
l'astro di Venezia impallidisce. Finchè fervea in ogni canto della
città l'agitazione della gente affaccendata in negozi, che ci aveano
a fare, tra quella vita rumorosamente operosa, le gentilezze della
fantasia, le eleganze della cultura? Invece la luce del Bellini e del
Carpaccio, di Giorgione e di Tiziano sfavilla quando le ricchezze,
che prima servivano alle armi difenditrici del dritto o a provvidi
instituti, scemavano a far prosperare le bellezze giocondatrici della
vista. Del pari i più bei giorni della libertà milanese furono quelli
della maggior decadenza dell'arte, la quale fiorì invece nel secolo XV,
quasi conforto della perduta indipendenza.

E pure a voi, cittadini dell'Atene italiana, insieme ai bei tempi
dell'antica libertà, appariranno, visioni luminose, i gran nomi dei
vostri artisti e dei vostri poeti. Un po' di cronologia, o signori.
Firenze difende gagliardamente la propria indipendenza fin dal
1115, nè i tumulti suscitati dall'aristocrazia feudale, introdotta
in città, fiaccano la sua energia o la distolgono dall'instituire i
suoi ordinamenti, guarentigia di libertà. Il Podestà, succeduto nel
1207, poteva sembrare una concessione fatta ai nobili feudatari,
ma nella sua essenza era un magistrato repubblicano. Firenze non
cede e non traligna. Continuano le discordie fierissime, ma esse
anzichè rimpicciolir l'animo dei popolani, portano alla riforma della
constituzione, compiuta sotto il nome di primo popolo. Seguono dieci
anni di prodigiosa attività, in cui tutto vive in mirabile rigoglio,
forse i dieci anni più gloriosi della storia italiana dell'età di
mezzo. La gloria di Venezia durò più a lungo, quella di Firenze
fu rapida, ma più intensa e più varia. La battaglia del 1260 _che
fece l'Arbia colorata in rosso_, diè il primo crollo alla fortuna
fiorentina. Sempre più fiere discordie, invano per un istante ritardate
dalla generosa riforma di Giano della Bella, conducono a Firenze prima
Carlo di Valois e poi Nicolò da Prato. Papa e imperatore si mescono
nei viluppi della travagliata città. Nel 1313, un re straniero, Roberto
di Angiò, la protegge, nel 1342 un signore straniero la opprime. Ben è
vero che ai superbi e ai prepotenti, sapeva all'uopo, far abbassare le
corna, e dalla cacciata del duca d'Atene alla morte di Ferruccio, la
sua storia luminosamente il dimostra. Ma le sue forze si disperdevano,
il valore era vano, la luce dell'ingegno tornava inutile a costituire
quell'ordine equilibrato di forze, di valore, di ingegno, di virtù da
cui sorgono gli Stati destinati a prosperare e a durare.

Ora, o signori, l'arte più meravigliosa d'Italia, splende appunto negli
anni, in cui a poco a poco la libertà fiorentina va declinando. Giotto
muore nel 1336, Filippo Brunelleschi nel 1346, Andrea Orcagna nel 1368.
Lorenzo Ghiberti nasce nell'81, Donatello nell'83. Nicola Pisano, il
Fidia italiano, nasce, è vero, nel secolo XIII, ma la meravigliosa
opera sua fu fecondata assai più tardi.

Le sventure della patria si riflettono nella _Divina Commedia_. L'arte
nasce dai contrasti, dai dolori, dalle difficoltà, dalle sventure!
Se Dante fosse nato vent'anni prima, forse noi non avremmo il poema
immortale. Allora, osserva il Carlyle, egli sarebbe stato priore o
podestà di Firenze, amato e riverito da' suoi concittadini, ed al mondo
sarebbe mancata una delle più grandi parole, che mai sieno state dette.
Firenze avrebbe avuto un prospero magistrato di più e i secoli non
avrebbero inteso la _Divina Commedia_.

                                   *

E pure a Venezia, l'arte splendeva anche nei primi tempi della forte
giovinezza: anzi per chi bene osserva v'è uno strano contrasto, un
profondo dissidio fra l'arte e la vita.

Parrebbe, a guardare i più antichi mosaici della basilica di San Marco,
che nessun'arte sia stata nelle origini più della veneziana mistica
e simbolica. In Toscana, la patria di chi imaginò il paradiso come
un vasto deserto di luce teologica, ove come in fiamma favilla si
vede, passano mistiche configurazioni di ruote, di aquile, di croci,
di rose, nascono Giotto e Nicola Pisano, che sentono, studiano e
ritraggono il vero. Nel gran tempio della Repubblica veneta, l'arte
ha invece manifestazioni simili a quelle del paradiso dantesco; le
navate sono piene d'oro, d'azzurro, di astri, di fiori. Sembra che il
pensiero si lasci assorbire dalla fede, che il sentimento artistico si
trasformi in delirio, che tutte le facoltà della mente sieno dirette
alla contemplazione di Dio. Il simbolo si unisce alla visione, e
quest'arte, agitata da sogni, non sembra l'arte di un popolo, ricco
di salute e di energia, lieto di vivere, felice nella famiglia,
orgoglioso della sua patria. Gli è, o signori, che negli albori della
vita veneziana, l'arte, checchè ne dicano alcuni scrittori, sedotti
dall'orgoglio paesano, non fu nazionale, ma importata da Bisanzio.
Venezia sulle sponde del Bosforo portava armi e mercanzie, e Bisanzio
mandava architetti e maestri di mosaico sulle rive della laguna. Erano
bizantini, come quelli di San Marco, i mosaici della cattedrale di
Torcello e di San Cipriano di Murano. L'arte bizantina, così malnota e
calunniata, non deve essere considerata, come avviene di solito, quale
un seguito del decadimento delle arti romane; essa apre, per converso,
un'êra nuova, l'arte romana ringiovanita dallo spirito greco, un
periodo grandioso nella vita artistica dell'età di mezzo.

Gli artefici bizantini, che ripararono in Italia, specie dopo la
persecuzione degli iconoclasti, lasciarono monumenti insigni a Venezia,
Ravenna, Parenzo, Grado, Milano e Roma. Fantastica arte, nella quale lo
splendore non è scompagnato dalla grazia! Guardatela solo negli ornati.
Una vivida fantasia lega e attorciglia, come in una creazione di sogno,
fusarole, groppi, rosoni, caulicoli rampanti, croci, pesci, colombi,
pavoni.

Quest'arte, trapiantata in Italia e assimilata dal genio nostrale,
diede origine a quello stile, denominato appunto italo-bizantino, il
primo frutto dell'arte dei _magistri comacini_.

L'arte bizantina splendette meglio che altrove a Venezia, nel maggior
tempio della Repubblica.

Dopo le crociate, l'architettura s'adorna di nuovi incanti e di una
graziosa diversità di forme. Venezia accoglie in sè le tradizioni
dell'Oriente a quelle dell'Occidente; l'arte archiacuta, in leggiadra
maniera, s'unisce allo stile orientale, e sull'arco bizantino della
basilica marciana s'imposta l'arco a sesto acuto, colla sua ricca
decorazione di sculture e di cesellature.

                                   *

Ma non ancora comparisce la personalità dell'artefice.

L'arte è di solito l'espressione di una potenza individuale, ma a
Venezia, in questi tempi civilmente, commercialmente e militarmente
gloriosi, e nei quali l'individuo sparisce di fronte alla società,
l'arte è collettiva. Non un nome, un solo nome d'artista insigne ci
arresta.

Chi fu l'autore di San Marco? Chi del Palazzo Ducale?

Il popolo, non il cittadino — l'associazione, non l'individuo.

Il pensiero individuale spariva, imperavano la fede e la patria, due
concetti, che tutti gli altri assorbivano.

Così il Palazzo Ducale sorge a significare il concetto del governo,
non l'idea di un artefice. L'edifizio sul quale, in pagine di marmo,
è scritta la storia repubblicana, esprime l'aperta baldanza di quei
guerrieri mercanti. La feudalità sospettosa, il comune ringhioso
non lasciano la loro impronta sulla veneta architettura, la quale
non inspira nulla di fiero e di severo. Il palazzo della Signoria
di Firenze esprime un unico concetto, energico, determinato: si
comprende che il disegno meravigliosamente severo scaturì dal cervello
di Arnolfo, tutto di un pezzo, senza indecisioni, senza dubbi, senza
incertezze. Quei merli doveano servire di schermo e di offesa; quella
porta poderosa dovea serrarsi in faccia agli invasori della patria.

La residenza dei dogi si compone invece, contro tutte le regole
statiche e architettoniche, di una ampia muraglia, che gravita su
leggerissime logge a fori quadrilobati. Vi sorridono le stupende e
diverse bizzarrie di molti architetti: l'eleganza maschia e fiera
dell'arte del trecento e le meraviglie gentili del quattrocento:
capitelli ingegnosamente svariati, modanature eleganti, cornici
frastagliate, colonne attorcigliate, volute e viticci, fogliami e
festoni, mostri e chimere, tutta una ricchezza di vegetazione marmorea,
una decorazione stranamente fantastica.

Così, sul tempio di San Marco ogni generazione depone il suo strato:
le arti bizantina, araba, gotica, romana, si fondono in una sublime
armonia, come i palpiti dei cuori veneziani si univano nel puro, alto,
sublime sentimento della patria. È un'opera sociale, non individuale,
e l'architetto è il popolo, il quale ha nella basilica il suo libro
e il suo poema. Gli artefici scendeano innominati nella gran calma
del sepolcro e si succedevano lasciando le seste e lo scarpello,
santa eredità, ad altri artefici, non curando se il loro nome andasse
perduto nella gran luce collettiva, emanante dal tempio, ma fieri
nel gaudio supremo di aver cooperato all'incremento dell'arca sacra
della fede e della patria. Allora l'edifizio appariva come un'opera
semplice e maestosa, da cui ogni seduzione artistica era bandita. Ma
giunge il giorno, in cui l'arte sorride al primo incolorarsi delle
tavole dipinte. E allora, sotto le vaste cupole, nella penombra dorata,
fra simboli, animali fantastici, creazioni di sogno, fiammeggiamenti
d'apoteosi, a canto ai santi e ai patriarchi lividi e stecchiti dei
mosaici bizantini, alle vergini cadaveriche, appaiono dolci profili
femminili, qualche bel San Giorgio, Apollo del Cristianesimo, recanti
là entro, in quell'aura misteriosa, in quella pace solenne, come un
soffio di gaia vita esteriore.

                                   *

Venezia non comparisce degnamente nel campo dell'arte, che all'aprirsi
del secolo quintodecimo. Finchè Giotto compiva la divina opera del
Santuario d'Assisi, Venezia era occupata in traffichi ed armi. Mentre
Lorenzo Ghiberti rapiva al Paradiso le porte del vostro bel San
Giovanni, e Masaccio scopriva il segreto della bellezza antica, l'arte
veneziana bamboleggiava ancora.

Coi Vivarini, coi Bellini, col Carpaccio, con Cima da Conegliano,
l'arte si eleva a maggior dignità di forma e di concetto; con essi
veramente s'inizia la fulgida pittura veneziana. Ma essi nascono ed
operano tutti nel quattrocento, nei tempi giocondi, in cui il fasto
cela la decadenza.

Pure c'è ancora nella loro anima come l'eco del vecchio secolo, le
amabili peritanze associate agli ardimenti giovanili del trecento.
Quella poesia soave, che nasce nel cuore guardando le loro opere,
esciva ancora dalla vita e ogni forma pare si espanda ad un sorriso
mite, misurato. L'ideale era nelle cose. Nelle tavole di quei pittori
c'è come l'ultimo sospiro di un'età moribonda, essi sono dominati da
questa poesia, non la dominano come altri pittori veneziani, i quali
si limitano a manifestare un sentimento individuale. Sono ingenui e
veri, candidi e forti. Alla natura s'accostano come a donna desiderata,
ma rispettata, e nelle cose intorno e nelle forme, nei colori, nelle
linee, scorgono una significazione alta e nobile, come un'anima,
che alla loro anima si accordi, accordo di bellezza, di soavità, di
commozione, di meditazione.

Al loro sentimento sembra quasi sieno di impaccio gli artifizi del
disegno; al loro ingegno, le lusinghe dell'arte.

Altri artefici manifesteranno tutta la pompa e il vigore della salute,
ma nessun capolavoro di un'arte più avanzata e più raffinata lascia
nell'anima una impressione più sincera e profonda di queste opere
primitive, che hanno tutti i soavi candori dell'infanzia.

Rapido lo svolgersi, il maturare e il decadere dell'arte veneziana.
Giovanni Bellini muore nel 1516 — l'ultima opera del Carpaccio è
segnata dall'anno 1522 — Tiziano nasce nel 1477 — Paolo Veronese
nel 1530. Bene, non sembra che i due primi sieno cresciuti nello
stesso paese dei secondi, e nati a così poca distanza di tempo.
Basta confrontare nelle tavole degli uni e degli altri il tipo della
donna, d'ogni arte il più efficace termine di paragone. In Bellini e
in Carpaccio un chiaro volto ovale, la fronte alta, candida, un po'
convessa, la bocca piccola e sottili le labbra, il naso diritto e lo
sguardo modesto e pensoso — tutta una casta eleganza, irradiata da
uno spirito interiore, che molto ricorda il vostro Sandro divino.
Le vergini e le sante di Tiziano e di Paolo — maghi del colore,
fascinatori della vista — hanno la fronte superbamente levata e
coronata da una gran massa di capelli d'oro filato, lo sguardo
fiammeggiante d'ardente desio, nuda la giunonia abbondanza del seno,
l'epidermide di latte e di rosa, sotto la quale fluisce il sangue
ricco di vigoria e di salute — tutto il profumo della bellezza e
della seduzione, reso con una meravigliosa abilità di mano, non
sempre guidata dal pensiero. Così a poco a poco, svanito il giusto e
placido sentimento della vita, le arti imitatrici sono dalla licenza
dei tempi fortemente sospinte a una tendenza lasciva. I pittori,
nell'acuta ricerca del piacere, si compiacciono delle baccanti ignude,
delle Veneri procaci, delle donne bionde, esuberanti di gioventù e
d'allegrezza. Quando tutte le poesie dell'animo finiscono nell'unica
poesia della voluttà, e l'arte non cerca se non il fasto e manifesta le
ardenti sensazioni con tutta la sovrabbondanza di una gioia possente,
dite pure, o signori, che anche nella vita, ogni sentimento forte e
gentile è perduto.



SANTA MARIA DEL FIORE E IL DUOMO DI MILANO

(_I GIUDIZII ARTISTICI NEL SECOLO XIV_)

DI CAMILLO BOITO


Io vi prego, signore e signori, di lasciarmi fare il contrario di
quanto costumano i lettori o conferenzieri, i quali dal loro tema, per
quanto sia grave, colgono solitamente i più gentili fiori, e di quelli
fanno un mazzetto da offrire con bel garbo agli ascoltatori benevoli.
Io voglio porgervi piuttosto le spine. Eppure il mio campo non sarebbe
troppo arido, perchè i _giudizii artistici_ possono allargarsi a
tutta l'ampiezza dell'arte, e ricercando in qual modo i dotti, i
poeti, i popolani del Trecento giudicavano le opere della pittura,
della statuaria e dell'architettura, anche lasciando stare le altre
discipline del bello, sarebbe facile cavar dalla storia curiosi esempi,
distinguendo quel tanto che si riferiva allo spirito religioso o alla
dignità cittadina, da ciò che risguardava la inclinazione estetica,
l'amore dello sfarzo, il capriccio della moda.

Il Petrarca, quando si commuove innanzi alle meraviglie di Venezia,
quando ammira la cattedrale di Colonia, quando discorre di una
tavoletta di Giotto; Dante, quando dipinge o scolpisce figure e storie
nel poema; il Boccaccio quando ride di artisti, quando si ferma a
descrivere le belle donne innamorate (e il modo d'intendere la natura
non è sempre analogo al modo di capire le opere d'arte); i cronisti,
quando mostrano gli entusiasmi del popolo per un quadro o per un
tempio; esprimono _giudizii artistici_ nè più nè meno. Poi ne' giudizii
sono compresi i precetti degli artefici stessi e dei trattatisti, come
quel buon Cennino Cennini, il quale negli ultimi anni del Trecento così
s'indirizza a chi vuol cominciare lo studio dell'arte: _Adunque voi
che con animo gentile sete amadori di questa virtù, adornatevi prima di
questo vestimento: cioè amore, timore, ubbidienza e perseveranza._

Quante dolcezze, quante grandezze lascio in un canto, signori, per
appigliarmi alla parte meno grata, più ristretta e noiosa del mio
argomento: i modi di giudicare le opere o per pagarle o per farle
eseguire, allorchè si tratti di disegni d'architettura. E dovrò
fermarmi a questa del compasso, che si piega meno di ogni altra
arte alla varietà delle immagini. Insomma, nelle supreme bellezze
del Trecento io mi contento (Dio me lo perdoni) della pedanteria
amministrativa, anzi, per dirlo con due parole abbominevoli, della
controlleria burocratica.

Fortuna che mi trovo innanzi due monumenti, i quali possono servire da
soli a mostrare i più diversi e ingegnosi metodi di giudizio: Santa
Maria del Fiore, s'intende, e poi, giacchè io sono quasi Milanese e
un Milanese non può non portare sempre nel cuore il suo Duomo, il
Duomo di Milano. Quanto differenti l'uno dall'altro! In questo di
Firenze la linea serenamente orizzontale predomina con la maestosa
_ghirlanda_, che tutto lo ricinge e lo incorona; in quello di Milano,
i pinnacoli aguzzi, le guglie puntute si spingono in cielo, e più
di 4000 statue popolano i contrafforti e gli sguanci dei finestroni.
Questo è rallegrato di vari colori ne' suoi diversi marmi incastonati
a fascie, a fregi, a riquadrature; quello è dal basso all'alto di un
solo colore, di un solo marmo. Per questo nessun principe ha sborsato,
ne' bei tempi, un quattrino, o ha pronunciato una sentenza artistica;
in quello, fin dal principio, innanzi al popolo apparisce spesso il
tiranno, che ordina e che paga. E non di meno quante analogie! La
vecchia Santa Reparata ricorda la vetusta Santa Maria Maggiore, questa
e quella rimaste in piedi mentre s'alzavano i due immensi edifici
nuovi; le stesse incertezze, le stesse ansie nella costruzione; gli
stessi modi di raccogliere le oblazioni, le elemosine, i legati. E
se il Duomo di Milano ebbe in dono le cave della Gandoglia, quello
di Firenze ebbe le selve del Casentino; se nel primo lavorarono
alquanti artefici toscani, nel secondo operarono alcuni lombardi,
fra gli altri un Guglielmo da Campione; se per il primo i Milanesi
andarono tante volte a cercare gli architetti fuori d'Italia, per
il secondo (lo dice Marchionne di Coppo Stefani all'anno 1360 della
_Istoria fiorentina) gli cittadini mandarono in molte parti del mondo,
acciocchè la loro magnifica opera fosse la più ricca e meglio ordinata
che potessi essere_. Marchionne disse una corbelleria. Non ci fu, in
verità, bisogno di accattare in terre straniere e neanche lontano di
Firenze nelle altre provincie italiane nessun artefice; e quel poco di
organismo oltramontano, che si nota nel campanile ed in Santa Maria
del Fiore, s'infiltrò per via di Arnolfo, di Giotto e degli altri
inconsapevolmente, assumendo così nostrani lineamenti, così fiorentina
espressione, che più italiana arte è impossibile immaginare.

Ho detto Arnolfo e Giotto. So bene che hanno voluto in questi ultimi
tempi levare ogni merito ad Arnolfo per la chiesa e a Giotto per la
torre, come ogni gloria o quasi a Filippo di ser Brunellesco per la
cupola. So bene che Filippo non ha ideato il tamburo, che sta sotto la
cupola enorme; ma la cupola l'ha proprio voltata lui. So bene che dopo
i figliuoli di Cambio e di Bondone altri insigni artefici ampliarono,
modificarono, mutarono anche in buona parte i principiati edifici,
dando ad essi una novella grandezza di misura e d'arte; ma senza
Arnolfo la chiesa non apparirebbe quel che è, perchè il primo concetto
non venne abbandonato mai, e senza Giotto la torre sarebbe tutt'altra
cosa.

Sentite il vero in terzine da Antonio Pucci, quasi contemporaneo di
Giotto, banditore del Comune, autore del _Centiloquio_:

    Nell'anno (il 1334) a' dì diciennove di luglio
      Della chiesa maggiore il campanile
      Fondato fu, rompendo ogni cespuglio,
    Per mastro Giotto, dipintor sottile,
      Il qual condusse tanto il lavorìo
      Ch'e primi intagli fe' con bello stile.
    Nel trentasei, sì come piacque a Dio,
      Giotto morì d'età di settant'anni,
      E 'n quella chiesa poi sì seppellio.

Poi lavorò, è vero, Andrea Pisano, che il Pucci chiama _solenne
maestro_, poi Francesco Talenti; ma se è vero il proverbio: _chi ben
principia è alla metà dell'opra_, a Giotto si deve lasciare almeno
la metà dell'onore. Ed il caro amico mio Cesare Guasti, il quale fu
il più sincero amatore della verità, si sdegnava quando l'orgoglio
delle scoperte critiche recava ingiuste offese alla fama degli uomini
grandi. Povero Guasti! Mi rammento quasi trent'anni fa quante sere
si passarono insieme d'inverno, scaldandosi al veggio, e rischiarati
pallidamente da una lucernina. Leggevamo le vecchie carte dell'opera
di Santa Maria del Fiore, i membranacei, i bastardelli, i quaderni.
Ci si fermava volentieri alle ricordanze del provveditore Filippo
Marsili, le quali principiano con l'aprile del 1354 e terminano col
marzo del 1357. Era un buon uomo, senza dubbio, ma ostinatello l'antico
provveditore. Registrava per memoria gli argomenti da trattare e, a
riscontro, le deliberazioni degli operai; nè doveva riescire un comodo
ufficio il suo, tanto a cagione della delicata responsabilità, quanto
per causa della varietà degli incarichi. Gli operai, che mutavano
di tratto in tratto, tiravano a fare a scarica barile, rispondendo
spesso: _Fanne come ti pare_, oppure: _Vorrassi procacciare_, oppure:
_A' nuovi_, _a' nuovi_, che voleva dire di rimandar la faccenda agli
operai del prossimo mese. Ma il Marsili teneva duro. Sembrava che gli
premesse, per esempio, una certa cappella di Dolfo di Bugliaffa. Ne
parla nel febbraio, e gli operai rispondono: _Lascia stare_. Nel marzo
ripicchia, e gli operai: _Non ci pare che si faccia per niuno modo, e
non ciene ragionare più_. Nel giugno da capo, e gli operai, asciutti:
_No._ Passano due anni, e il provveditore ancora: _La cappella di
Dolfo_; ma gli altri: _Mena per lunga, che noi non vogliamo_, e già
son fiacchi e piegano, perchè chi la dura la vince. Pure il Marsili si
stancò e rinunciò ad essere provveditore, pregando, come egli scrive,
_caramente_ gli operai, che se di lui trovassero cosa meno che buona,
non gliela perdonassero.

Seguono per un anno i ricordi d'un altro provveditore, Cambino
Signorini, contro il quale la gente mormorava, tanto che egli medesimo
invoca dagli operai _che ritrovino la verità e puliscano chi à la
colpa_. La buona sorte vuole che le ricordanze dei due provveditori
abbraccino il periodo più importante della ripresa dei lavori e
porgano, intorno al nostro poco ameno argomento, molte singolari
notizie.

Insomma nel 1355 Francesco Talenti (io non dubito, signori, che la
storia del vostro Duomo, tanto ammirato da voi tutti i giorni, la
sappiate assai bene), Francesco Talenti nel maggio assume l'impegno di
fare un _disegnamento_ o modello di legname per le cappelle di dietro:
e se il modello piacerà gli si pagheranno 20 fiorini, _et quando che
non, tutto ciò che costa paghi il detto Francesco de' suoi propri
denari_. Non passano due mesi e il modello è già pronto; sicchè il 15
del luglio vengono chiamati ad esaminarlo cinque maestri, fra i quali
lo scultore lombardo Alberto Arnoldi, e Benci di Cione, che costruì
poi la Loggia della Signoria; ed il giorno appresso si chiamano altri
quattro maestri, compreso Taddeo Gaddi, pittore; ed il giorno seguente
altri cinque. Le tre mute diedero in iscritto il consiglio loro, poi
si riunirono insieme; ma il provveditore ha l'ordine di stendere la
nota di cento cittadini e religiosi, e chiamarli tutti a giudicare
_mercoledì mattina per tempo_. Giudicarono _che il detto disegnamento
istà bene et è bene corretto e sanza difetto_; perciò il modello si
paghi, la quale cosa doveva far piacere al Talenti, che aveva spesso
bisogno di chiedere quattrini in prestito, trattenuti poi dall'opera un
tanto per settimana.

Nel giugno 1357 si riparla di _murare la chiesa_, di _fare la chiesa
tutta di pietre_; e il dì 9, presenti i consoli dell'Arte della lana,
cui molti anni addietro il Comune aveva dato _in guardia_ l'opera
di Santa Reparata, presenti gli operai e più altri cittadini, fu
registrata dal notaio l'opinione di sei frati e di sette maestri.

Si trattava delle colonne della chiesa, sulle quali gli operai vollero
sentire ancora, insieme con due frati e tre maestri, il parere di
Andrea Arcagnolo, l'Orcagna, il sommo architetto del tabernacolo d'Or
San Michele; ma il voto doveva ponderarsi bene in quattro giorni di
tempo. Un'altra adunanza, famosa nella storia del tempio, delibera il
19 dello stesso giugno intorno al fondamento delle colonne, ai valichi
delle navi ed altri lavori: e delibera di _concordia_. E maestri,
frati, cappellani, canonici, insieme con il proposto, cominciano in
sul vespro dello stesso dì a cavare il primo fondamento della prima
colonna, _al nome di Dio e di Santa Reparata, benedetta vergine e
martire, con molto trionfo di campane, d'organi e di canti_. Ai maestri
s'imbandì un desinare; i frati ebbero quattrini; i manovali bevettero
un barile di vino, mangiando pane e melarance, _malis ranciis_. Maestri
e frati s'erano riuniti a consiglio 38 volte, riconfortandosi, a spese
dell'opera, con frutta e confetti e trebbiano.

Pochi giorni appresso il maestro Benci Cioni tenta di mettere bastoni
fra le ruote, censurando il partito preso per le colonne; e non di meno
il 5 di luglio, non più il proposto, ma il vescovo benedice e sagra,
non solamente in nome di Dio e di Santa Reparata, ma anche in nome
di _san Zanobi e di tutti i santi e sante della corte celestiale_, la
prima _pietra di marmo_ della prima colonna verso il campanile; e preti
e chierici tenevano in mano torchietti di cera accesi, e al trionfo
delle campane, degli organi e dei canti, s'unì il clangore delle
trombe.

La prima pietra delle colonne era stata posta con la sua brava data
scolpita sopra; ma il disegno di esse non era ideato ancora. Avevano
bensì comprato per Francesco Talenti e Andrea Orcagna del gesso,
acciocchè facessero ciascuno un _asempro_, esempio, _di colonna_ con la
base ed il capitello, _e facinla per modo da poterla poi porre in luogo
che ogni uomo la veggia_. Il 17 luglio, sempre dell'anno 1357, otto
maestri sono invitati a giudicare i due modelli di gesso. Frate Jacopo
di San Marco sta per quello dell'Orcagna, benchè gli sembri peccare di
soverchi aggetti e di _lavori troppo miseri_; e quasi tutti s'accostano
a lui, sebbene a Francesco del Coro paia che la colonna abbia talune
mende e sia da pensarci meglio, ed agli altri invece piaccia così come
era, _sanza darvi alcuna arrota o correctione_, e la giudichino _per
più bello lavorìo e per più presto e di meno costo e più leggiadro_.
Solamente Giovanni di Lapo Ghini dichiara senza reticenze che non gli
garba nè l'un modello nè l'altro, offerendo _di farne uno egli più
bello_, secondo lui. Viva la schiettezza.

Gli operai ordinarono allora un consiglio di molti cittadini e
canonici, ad alcuni dei quali parve che i predetti maestri avessero
giudicato _per animo_.

Francesco e Andrea furono dunque richiesti di dare ciascuno in
iscritto due nomi di _maestri confidenti_. I quattro, se non fossero
andati d'accordo nell'arbitramento, avrebbero dovuto eleggere essi il
quinto, _confidente di tutti_. Infatti non riescirono a intendersi, e
chiamarono un orafo, Pietro del Migliore, promettendo di rimettersi nel
parere di lui, il quale, con qualche modificazione, scelse la colonna
di Andrea.

Malgrado ciò, si ricomincia, ordinando a Francesco Talenti ed a
Giovanni di Lapo Ghini, capomaestri della fabbrica, di far dei
nuovi disegnamenti, da confrontarsi poi con quello già preferito
dell'Orcagna; ma il Ghini non presenta nulla. Non importa: viene da
cinque maestri, in presenza degli operai, scelta all'unanimità la nuova
colonna del Talenti, come _più forte e bella e laudabile_; e gli operai
si dichiarano soddisfatti, e vogliono che codesta colonna di gesso si
ponga sul primo fondamento già costrutto, e _che iscritto vi sia a pie'
con lettere grosse che qualunque persona volesse apporvi alcun difetto,
debba fra otto dì venire agli operai o ad altri per loro a dirne
l'animo suo, e sarà udito graziosamente_. In oltre il provveditore
Filippo Marsili inviò il messo dell'opera a tutti i maestri religiosi
e secolari di Firenze, per far conoscere loro a bocca le risoluzioni
intorno alla colonna, pregandoli di venire a vederla e di esprimere il
proprio giudizio. Pochi giorni dopo levano l'_asempro della colonna_,
poichè _niuna cosa per niuno è stato detto sopra ciò_; e danno le
relative allogazioni; e il Talenti medesimo è incaricato di vigilare la
esecuzione con questo severo patto, che _per ogni pietra concia che si
murerà alle colonne e Francesco Talenti non vi sia, egli cada in pena
di soldi venti_. Quando il camarlingo non trattenesse sul salario la
multa, sia condannato esso camarlingo a pagare il doppio di tasca sua.

Saltiamo nove anni: al 1366.

La vecchia Santa Reparata era stata distrutta; erano state buttate
giù le case dei canonici e dei cappellani, che stavano nel perimetro
della chiesa nuova; bisognava pensare, dopo avere stabilito che le navi
avessero quattro valichi, alla crociata, alle cappelle posteriori, che
dovevano accordarsi con la novella grandiosità della parte dinanzi.
Cinque orafi vennero chiamati a consiglio il 13 luglio; ma si offrono
lo stesso giorno otto pittori e maestri, fra cui l'Orcagna e Taddeo
Gaddi, di fare insieme entro un mese il disegno di tutta la parte
posteriore del tempio. Il 13 d'agosto si convoca di fatto un consiglio,
presenti otto cittadini scelti nei conventi dell'Arte, per confrontare
il merito di tre modelli: il primo condotto _da' maestri e dipintori
in concordia_, cioè i maestri Neri di Fieravante, Benci di Cione,
Francesco Salvetti e l'Orcagna, ed i pittori Taddeo Gaddi, Andrea
Bonaiuti, Niccolò di Tommaso e Neri di Mone; il secondo condotto da
Simone figliuolo di Francesco Talenti, il terzo condotto da Giovanni di
Lapo Ghini. Bisognava rispondere a questa domanda: Quale dei tre nuovi
disegni pare più bello, più utile e più sicuro? Il curioso si è che
vennero interrogati gli autori medesimi circa la propria opera e quelle
degli emuli. Ora i maestri o dipintori rispondono, naturalmente, che
il loro proprio modello _è più bello, utile e forte per ogni ragione,
che niun altro_, mentre Giovanni di Lapo Ghini afferma, s'intende,
che il modello fatto da lui _gli piace di più_. Ma Francesco Talenti,
buon uomo, abbandona invece il lavoro del figliuolo, per appoggiare
quello dei pittori e maestri, al quale si chiariscono favorevoli anche
gli otto cittadini. Ed i consoli e gli operai deliberano concordi
che secondo quel disegnamento la chiesa si edifichi _ad onore di Dio
e della sua Madre madonna Santa Maria e di Santo Zanobi e di Santa
Reparata e di tutta la corte di paradiso, e a bellezza della città di
Firenze. Amen._

Lo stesso giorno consoli ed operai se ne vanno al Palagio; e lì,
innanzi ai Priori delle Arti e al vessillifero di giustizia, espongono
ciò che hanno risoluto per le opere del tempio ottenendo promessa di
aiuto e pienissima approvazione.

Pareva dunque che tutto fosse deciso. — Oibò: state a sentire.

I capomaestri contrastavano insieme. Già Neri di Fioravante e Francesco
Talenti s'erano bisticciati, tanto che a rappattumarli occorse
l'intromissione di due amici comuni; ma il peggio era tra Francesco
e quell'inframmettente ed inquieto Giovanni di Lapo Ghini. I loro
dissensi mettevano in iscompiglio le cose della fabbrica, così che il
provveditore Cambino Signorini nota: _O se potessono fare che Francesco
e Giovanni fossono in accordo, sarebbe buono!_ Ma il Ghini, come
vedremo, aveva chi gli faceva spalla.

Fatto sta che gli operai, temendo nuove idee e nuove ambizioni,
ordinano la distruzione di tutti i modelli, eccetto del prescelto,
per il quale pagano 32 fiorini d'oro agli autori. E avevano ragione di
temere; bensì avrebbero dovuto cominciare dal temer di sè stessi. Ecco,
che, alcuni mesi dopo, Giovanni di Lapo Ghini, il quale non s'era mai
dato per vinto, ritorna alla carica con un nuovo disegno, e tanto fa
che gli operai chiamano tredici maestri a giudicare il disegnamento in
paragone con l'altro dei maestri e dipintori.

Gli esaminatori giurano sul messale. Cinque stanno per gli occhi, non
per le finestre all'alto della nave di mezzo; otto stanno invece per
le finestre: ma sul conto dell'_edificio delle cupole ovvero croce_,
scartano il lavoro del Ghini, confermando le precedenti deliberazioni.

Questa sentenza non poteva garbare, nè crescere autorità a Giovanni.
I colleghi non gli portavano rispetto, i subalterni non l'ubbidivano.
Doveva essere un presuntuoso, e certo la sua indole aveva molta
analogia con l'indole di un architetto francese, il Mignot, che
conosceremo tra poco nei lavori del Duomo di Milano. Ad ogni modo i
protettori del Ghini presentano ai consoli una petizione, la quale
comincia con larghe lodi di lui, dichiarandolo _di grande necessità al
lavorio_, e soggiunge come egli _sia invidiato et oltraggiato in detti
e in fatti da certi maestri e altra gente_; e perchè questo non succeda
più, i richiedenti domandano che l'oltraggiatore venga tosto punito con
una grossa multa, della quale un quarto spetti all'ufficiale, che avrà
pronunciato la condanna, un quarto all'opera di Santa Reparata, e due
quarti all'Arte della lana.

Frattanto la sorda opposizione al modello dei maestri e dipintori va
crescendo via via, sinchè messer Francesco Rinuccini, in nome di molti
compagni suoi, proclama a viso aperto che il seguire quel disegnamento
sarebbe di grandissimo pericolo, e invoca nuovi consigli di maestri
e di cittadini. Il 31 di luglio gli operai chiamano tre frati e un
cappellano, i quali, uditi i capomaestri e gli autori del solito
modello, giudicano che questo non si possa affatto edificare; senonchè
gli autori protestano che il rilievo in grande, eseguito per ordine
degli operai, dal Ghini sul predetto disegnamento, non è punto conforme
ad esso.

I consoli cominciano a perdere la pazienza. E gli operai tornano a
convocare cittadini e religiosi, chiedendo ancora se il modello o
disegnamento dei maestri e dipintori, cui già l'arcivescovo aveva
apposto la sua firma, potesse venire, con qualche correzione, attuato;
e frate Jacopo da San Marco risponde anche per gli altri, proponendo
le modificazioni e concludendo che a questo modo l'edificio riescirà
possibile e forte. Francesco Talenti e Giovanni Ghini (anche lui!)
dichiarano di consentire.

Sia ringraziato il cielo! Si faccia dunque una _chiesicciuola di
mattoni a similitudine di detto modello_, cioè un modello grande, che
tutti possano intendere. Ma il Ghini (quant'è noioso!), il quale aveva
pur dichiarato di piegarsi, e riceveva appunto in quei giorni dagli
operai per le sue benemerenze e per maritar la figliuola il prestito
di 100 fiorini d'oro, da restituire in dieci anni, stava facendo anche
lui per suo proprio conto la sua brava _chiesicciuola di mattoni_.
Bisognava risolvere una buona volta fra i due grandi modelli, perchè
il Ghini era riuscito a tornar nella gara. Il 26 d'ottobre _i savi e
discreti operai_ fanno richiedere gran numero di cittadini per avere
un giudizio, i quali tutti, _niuno scordante, dissono e per consiglio
renderono, che la chiesicciuola trovata pe' maestri e dipintori più
piaceva a loro che quella trovata per Giovanni di Lapo Ghini, però
ch'era più bella e più magnifica e onorevole per la città di Firenze,
e che a quello esempio la chiesa si dovesse edificare e fare col nome
d'Iddio_.

Lo stesso giorno davanti agli operai un secondo gruppo di cittadini
ripete la medesima sentenza, con un solo voto contrario di Jacopo degli
Alberti, il quale giudicava la chiesicciuola del Ghini meno bella al di
fuori ma più bella al di dentro; e ancora il medesimo giorno un terzo
gruppo assai numeroso conferma unanime il verdetto degli altri due.
Agli operai non basta: vogliono un plebiscito; e i banditori vanno per
tutta la città gridando: _Che ciascuna persona e ogni maniera di gente
venga alla chiesa di Santa Reparata a dire quale dei disegni piace loro
più e a similitudine del quale la chiesa si debba edificare._

Allora comincia una interminabile processione di visitatori, nobili,
ecclesiastici, artefici, spadai, calderai, staderai, bottai, lanaiuoli,
tintori, cimatori, albergatori, vinattieri, pizzicagnoli, fornai,
rigattieri, ferravecchi, e che so io; e tutti quanti, senza eccezione,
ripetono che la chiesicciuola dei maestri e dipintori _piace loro più,
e quella si debba edificare, per più bella e più onorevole e magnifica
dell'altra_. E il 27 continua la processione di centinaia e centinaia
di cittadini, tutti concordi nel preferire la stessa chiesicciuola e
nel volere che il tempio si alzi a somiglianza di quella.

E basta, alla fine. Ogni disegnamento, sì di mattoni come di legname
o di carta, eccetto il prescelto, si disfaccia; anzi se un operaio
volesse distogliersi dall'archetipo o lasciasse un capomaestro
scostarsene venga condannato _alla pena di libre dugento di piccioli_,
oltre alla perdita dell'ufficio; e se i consiglieri, i maestri, il
camarlingo tentassero allontanarsene sieno cassati e paghino 50 libre,
responsabili il notaio e gli ufficiali, _considerando che all'Arte
della lana potrebbe seguitare biasimo e reprensione ogni volta che il
lavorio non seguitasse secondo le deliberazioni del Comune_.

Altro che i tre concorsi per la facciata! Altro che le controversie o
le contraddizioni sulle tre cuspidi, sul finimento monocuspidato, sul
coronamento basilicale!

E avete visto, signori, la varietà dei metodi nel consigliare e nel
giudicare. Dal plebiscito libero di tutti i cittadini all'arbitramento
ristretto, dal voto di soli maestri al voto dei non artefici, dalle
mute di esaminatori alle adunanze plenarie, tutto fu tentato per
raggiungere ciò che è sempre difficilissimo ad afferrare in questo
mondo di passioni, di egoismi e d'idee preconcette, la giustizia,
segnatamente poi in una materia tanto delicata e tanto mutabile quale
è quella dell'arte.

Pensavo a tutto ciò ieri a sera, appena giunto a Firenze. Non ci venivo
da un poco di tempo. Desideravo e temevo di entrare fra le macerie di
Mercato Vecchio. Cadeva il sole. Mi parve di assistere all'autopsia
di un corpo di persona cara ancor viva; e intanto la luna cominciava
a rischiarare dall'una parte i ruderi scuri e sanguinanti, dall'altra
i monumenti freschi freschi del secolo decimonono. Curiosa! I vecchi
parlavano, si lamentavano, si contorcevano; i nuovi sembravano
impassibili, senza vita. Parevano stecchiti, ghiacciati e lustri, come
figure di cera. Andavo pensando: certo i Priori non possono sbagliare,
e le risoluzioni del comune meritano rispetto. Poi, se uomini, che
amano tanto Firenze, hanno fatto così, vuol dire che hanno fatto bene.
Eppure se avessero imitato gli avi, chiedendo plebisciti, mandando
intorno banditori, esaurendo ogni mezzo, ogni forma anche pedantesca e
bizzarra di giudizio, chi lo sa? i maestri e dipintori avrebbero finito
per vincere, come vinsero nel 1366.

Insomma, signori, nè col sole nè con la luna, io giuro di non passare
più dal luogo ove fu il quartiere di Mercato Vecchio.

Ma è tempo di allontanarci dai lieti colli fiorentini per condurci nel
mezzo delle pingui pianure lombarde, ove sorge la guglia del Duomo, che
ci deve portare nuovi esempi di giudizii artistici e di lotte.

Senonchè io non posso discorrere del monumento milanese come ho fatto
del fiorentino, del quale so che voi tutti, signori, conoscete la
storia. Del vostro Duomo si sanno bene tutte le vicende, si conoscono
bene ad uno ad uno i nomi degli autori d'ogni sua parte, mentre
dell'altro Duomo non si sa quale cervello d'artista n'abbia creato il
primo disegno. Non si sa, anzi oggi ne disputano più che mai, se il
germe di quel disegno fosse tutto italiano o lombardo, oppure in parte
tedesco o francese. Non si è finito di battagliare su questo punto:
quale merito nella fondazione spetti al popolo di Milano, quale a Gian
Galeazzo Visconti. Non sono ancora tutti d'accordo sul giorno, anzi sul
mese, anzi sull'anno in cui la cattedrale fu principiata.

In un mio grosso volume, che pochissimi hanno letto, chiedevo a me
stesso: Quali erano le condizioni del popolo e del principe nell'anno
in cui la fondazione ebbe luogo? E rispondevo con qualche pagina, in
cui non ho rimorso di spigolare. Il principe era già passato dalle
generose promesse e dalle misurate concessioni alle nuove imposte ed
alle cautele di politica interna; il popolo dalla contenta fiducia
passava già alle esigenze e ai sospetti, dimentico delle recenti
e assai peggiori signorie di Galeazzo II, morto da otto anni, e
di Barnabò, morto da pochi mesi. Gian Galeazzo, Dio volendo, non
somigliava al padre ed allo zio. Pare un cinquecentista. Tanto era
machiavellico ch'io duro fatica a pensare che non avesse potuto leggere
il _Principe_; sebbene sempre seguisse nella vita il precetto del
segretario fiorentino, al quale pareva meglio esser volpe soltanto
che leone soltanto; ma la natura della volpe _è necessario saperla
ben colorire, ed essere gran simulatore e dissimulatore_. Succeduto
al padre, innanzi di pigliare in trappola quel lupo dello zio, faceva
volentieri il santocchio ed il semplicione. Assisteva ogni giorno a
due o tre messe. Parlava con reverenza del parente, benchè mostrasse di
temerlo assai; e se cresceva il numero degli armigeri non era per altro
che per guardarsi dalle insidie di lui: del che Bernabò rideva tenendo
il nipote per una specie di babbeo.

Non credo che il conte abbia fatto avvelenare lo zio in una zuppa
di fagiuoli, come vorrebbe il Corio, o altrimenti; ma, del resto, a
sua scusa c'è questo, che se non l'avesse fatta lui a suo zio, suo
zio, presto o tardi, od i suoi cugini l'avrebbero fatta a lui, poichè
il proverbio, il quale dice: _chi la fa l'aspetta_, non so se nella
politica sia sempre vero al dì d'oggi, ma certo era falso allora.
Potevano piuttosto dire: _Chi non la fa l'aspetta_.

Gian Galeazzo protegge dotti ed artisti, pianta una specie di accademia
di architettura e pittura, soccorre l'Università di Pavia, nel
castello di Pavia forma una rara biblioteca e pensa già alla stupenda
Certosa. I Fiorentini acuti indovinarono giusto, accusando il conte
di aspirare alla corona di Re; ma il dolersi così vivamente come
fanno alcuni illustri storici italiani, che Gian Galeazzo non abbia
potuto conseguire l'audace intento, il credere che un regno d'Italia
si sarebbe cominciato davvero a formare, mi sembra una rispettabile
illusione storica. Non è sempre vero che _gli uomini passano e le
istituzioni restano_.

Quel bieco e matto ragazzo, che fu Giovanni Maria Visconti, alla
maniera che perdette quasi tutto il dominio, lasciato così grande, dal
padre, avrebbe saputo bene perdere tutto il regno, assai più sospettato
e pericolante del ducato. Non importa. Forse il regno avrebbe lasciato
una traccia, che Francesco Sforza era uomo da ritrovare. E com'è
dolce il leggere fino nel 1387 la parola Italia in quella canzone
del veronese Vannozzo, scritta _per la divisa del conte di Virtù_, il
nostro Gian Galeazzo, ove il poeta in otto sonetti, ne' quali parlano
otto città italiane, spinge il Visconte ad unificare la patria, e,
accommiatando le sue rime, annunzia ch'è _giunto il Messia_.

Com'è dolce il leggere in un codice dell'anno 1408, serbato nella
biblioteca Ambrosiana, la canzone d'un poeta ignoto, in morte di Gian
Galeazzo:

            Cum pianto e pietade
    Ciaschun dicea: o somma mayestade
    Deh perchè privato ay questo emispero
    De quel che col pensiero
    Sanar volìa l'italico payese?

Intanto, intorno al 1386, il Comune andava perdendo le sue libertà.
Già il Consiglio generale, composto di 900 cittadini, si riduceva a
una lustra. C'erano anche allora — confortiamoci — oltre l'imposta
fondiaria con i suoi bravi centesimi addizionali, anche l'imposta di
ricchezza mobile, quella di esercizio e rivendite, e tutti gli altri
carichi diretti e indiretti. Era cresciuta spropositatamente la tassa
sul sale; il quale anzi ne pagava due, l'una al principe, l'altra alla
città. Il vino ne pagava tre, compreso l'imbottato. Insomma, stiamo
meglio noi. E ancora rimanevano tanti danari al popolo per la sua
fabbrica del Duomo!

La basilica vetusta di Santa Maria Maggiore, metropolitana iemale
(un'altra, santa Tecla, era la metropolitana estiva), non grande, mezzo
diroccata, stretta fra chiese, oratorii, torri, caseggiati, non poteva
più bastare ai bisogni del culto, alla devozione dei fedeli, alla
onesta ambizione dei cittadini ed all'orgoglio del principe. Come i
Fiorentini dalla umile Santa Reparata avevano fatto nascere il solenne
tempio di Santa Maria del Fiore, così sentirono bisogno di fare i
Milanesi, a' quali doveva parere vergognoso che le primarie città del
dominio Visconteo, sebbene ancora ristretto, avessero cattedrali più
nobili e più grandi della loro principale metropolitana. Sant'Ambrogio,
Sant'Eustorgio, le altre severe basiliche, non corrispondevano più al
nuovo sfarzo, ai nuovi gusti dell'arte.

Il principe non poteva rimanere indifferente innanzi alla iniziativa
popolare: doveva aiutare l'impresa, proteggerla, dirigerla
all'occasione, cavarne onore, come un signore assoluto usa in tutti
quanti i lavori della propria città capitale, segnatamente in quelli
che hanno attinenza con un sentimento, prepotente allora, potente
adesso, il sentimento religioso. Il Visconte era troppo astuto per non
pigliare la palla al balzo; ma era troppo ambizioso per non tirare a
sè tutta la gloria dell'opera quando, come poi nella Certosa di Pavia,
fosse stata sua la prima spinta e suo il merito della fondazione del
monumento.

Il principio della costruzione sta, ad ogni modo, fra due date, il 12
maggio 1386 quando l'arcivescovo di Milano eccita alle elemosine per
il tempio, che avevano idea di riedificare; ed il 12 ottobre dello
stesso anno, quando Gian Galeazzo concede e disciplina le questue per
l'edificio avviato.

E Gian Galeazzo dava privilegi alla fabbrica, le procurava ogni
facilitazione, scriveva a Bonifazio IX per ottenere indulgenze e
giubilei in pro di chi aiutasse i lavori, faceva rivedere le cose
amministrative, inviava consigli, ordini, rimproveri, regalava, pare,
le cave della Gandoglia, dalle quali uscì il marmo per tutto quanto il
Duomo, trasmetteva palesi e segrete sovvenzioni in danaro.

Nel frattempo le offerte piovevano all'amministrazione da ogni parte
e sotto ogni forma. Le Porte della città, le Arti, dette _paratici_,
le parrocchie, le comunità religiose e il clero mandavano il loro
grosso obolo; certe donne poco virtuose, che abitavano intorno a
San Zeno in Pasquirolo, consegnavano il loro contributo a prete
Ambrogio; nei luoghi più frequentati, al Broletto, all'ingresso degli
alberghi, alle porte di tutte le chiese stavano esposte cassette per
le oblazioni; intiere eredità erano lasciate alla fabbrica; chi non
dava danaro porgeva pietre preziose, ori, argenti, drappi, vesti, che
in parte si serbavano, in parte si rivendevano. Nel 1387 l'entusiasmo
era tale che con le proprie mani lavorarono agli sterri i nobili e
ricchi giovani milanesi, i magistrati, i giureconsulti, il podestà e,
dicono, Gian Galeazzo. Nei soli primi cinque anni furono spese per la
costruzione 141 mila lire imperiali, pari a quasi tre milioni, delle
nostre lire d'oggi, secondo il mio computo molto taccagno, pari a
quasi sette milioni, secondo Cesare Cantù, pari a quasi diciassette
milioni, secondo il dotto signor Pagani, direttore dell'archivio di San
Carpoforo in Milano.

Dicevo che della mole non si conosce l'architetto. Eppure gli
archivisti non tralasciarono di rovistare nelle carte polverose, ed
i critici di lambiccarsi il cervello, ingrossando anche i piccoli
indizii. Lasciamo stare i vecchi scrittori, che attribuivano il disegno
del Duomo a Giannantonio Omodeo, gentile architetto e scultore,
morto nel 1522, 135 anni dopo fondato l'edificio; oppure ad Enrico
di Gmünd, detto il Gamodia che sceso di Germania nel 1391, cinque
anni dopo principiata la fabbrica; oppure a Nicola de' Bonaventuri,
parigino, il quale capitò a Milano due anni e mezzo dopo i primi
lavori. Gli scrittori d'oggi sono più sottili. Trovano un _Anechino
de Alamania_, che nel 1387 riceve sedici soldi per un modellino in
piombo del tiburio, della guglia maggiore. Oh non potrebbe Anechino
essere lui l'architetto? Trovano che nel 1387 vengono pagati 24
soldi ad un valente ingegnere, Andrea degli Organi da Modena, per
due libbre di _morsecate_. Che cosa era codesto _morsecate_? Poteva
essere il massicotto, il protossido di piombo, il quale poteva servire
alla composizione della cera plastica, la quale poteva essere stata
impiegata nel fare un modello. Ora, se Andrea degli Organi faceva un
modello, l'architetto del duomo era Andrea.

Abbiamo dal 1387 in poi, non solo una quantità di documenti sulla
nostra fabbrica, ma i libri minutissimi dell'entrata e dell'uscita. Non
un accenno, mai e poi mai, al primitivo architetto. Sappiamo i nomi dei
maestri uno ad uno, che hanno atteso alla costruzione cominciando dalle
prime settimane. Non una frase, non una parola, che lasci intendere
sul serio di aver da fare con il creatore del tempio. Ci restano i
verbali di vivacissime dispute sul concetto, oltre che sulla esecuzione
dell'edificio. A chi loda non isfugge mai il nome da noi cercato, e
non isfugge a chi biasima. Pare che l'ammirazione e il disprezzo in una
sola cosa si accordino, nel tenerci nascosto quel che vorremmo sapere.

Ho pensato molte volte, o signore, che il diavolo ci avesse messo la
coda: e rammentavo la leggenda tedesca, quella del Duomo di Colonia, il
quale volere o non volere, ha con il nostro Duomo di Milano una qualche
rassomiglianza.

Nei primi 29 mesi della fabbrica non troviamo altro che ingegneri
italiani, la maggior parte di Campione, un bel paesetto sul bel lago
di Lugano, ora svizzero, ma allora sottoposto alla diocesi milanese:
Simone da Orsenigo, Marco Frisone, Giovanni di Fernach, detto
anche Anni od Anne, sicchè qualcuno vuole che sia quel _Anechino de
Alamania_, di cui abbiamo toccato, Giacomo, Zeno, campionesi, e via
via.

Il primo architetto straniero, Nicola de' Bonaventuri, scende da Parigi
a Milano il 7 maggio 1389. Lo eleggono ingegnere generale; gli danno,
oltre il salario, casa, vino e legna. Provvedono la sua cucina di una
caldaia pesante otto libbre e mezza, una padella di rame, una conca,
quattro taglieri grandi e quattro piccoli, otto scodelle ed otto piatti
di legno, quattro scodelle e quattro tondi di terra, sei cucchiai,
tre mestole, due paia di treppiedi, una pepaiuola, una graticola di
ferro, un boccale di vetro ed una tazza, una tovaglia, due tovaglioli
ed un asciugamano. Principiare dalla pancia va bene, ma bisogna anche
dormire. Si compera della paglia per il letto del maestro. Non se ne
contenta: vuole un bel letto grande, assai comodamente fornito. Con 47
braccia di tela di lino gli fanno due lenzuola; per la coperta spendono
in ragione di 128 lire delle nostre. Ottiene anche il suo bravo
piumino. Si fa anticipare quattrini: evidentemente era un parigino
sventato. Dà, fra gli altri disegni, quello dei magnifici finestroni
dell'abside; ma dura poco. Il 31 luglio del 1390 il Consiglio della
fabbrica delibera di mandarlo via, ed egli, che non doveva avere la
coscienza netta, lo stesso giorno parte furtivamente: e buon viaggio.

Poco appresso, Giovanni di Firimburg, nuovo ingegnere, si sfoga nel
censurare i lavori; ma le parole volano, e i deputati, che non soffrono
equivoci, invitano il maestro a porre in iscritto i suoi dubbi e i
suoi biasimi, affinchè si possa, occorrendo, provvedere. La relazione
dovette essere o molto sconveniente o molto bestiale, perchè senz'altro
si decreta che gli venga tolto il salario ed il titolo. E così Giovanni
di Firimburg ripassò le Alpi.

Senonchè, gl'ingegneri italiani non bastavano più. Era stata seminata
la zizzania. E poi la costruzione si avvicinava a quelle parti, che
più apparivano lontane dalle consuetudini e dai criterii della nostra
arte locale: i piloni si alzavano aspettando le volte ogivali, i
contrafforti si alzavano aspettando i pinnacoli. Gli archi rampanti,
i gugliotti, il tiburio o guglia centrale, la inclinazione dei tetti,
dovevano presentarsi ai maestri, ai deputati, allo stesso arcivescovo,
il quale aveva tanta ingerenza e tanta responsabilità nell'andamento
dei lavori, allo stesso intelligente principe, quali tanti quesiti,
che, risoluti nell'un modo o nell'altro, potevano decidere, non solo
della bellezza, ma della stessa esistenza del Duomo.

Mandano un maestro _teutonico_ a Colonia a pigliare _unum maximum
inzignerium_; spediscono lettere ad Ulrico di Ensingen da Ulma. Intanto
si contentano di sentire Gabriele Stornaloco, esperto geometra,
Bernardo da Venezia, intagliatore del principe. Finalmente il 27
novembre del 1391 giunge Enrico Arler da Gmünd nella Svevia, detto a
Milano il Gamodia.

Capita pieno di spirito ogivale, con le cattedrali di Praga, di
Colonia e tutte le altre nel cuore e nella mente. Biasima, propone
riforme, ed il primo maggio del 1392 ottiene che si discutano undici
punti essenziali per l'organismo della costruzione; ma le faccende
sue vanno male. Il Consiglio lo manda _pro factis suis_; e il povero
uomo che, avendo bisogno dell'interprete, era servito in ciò dal suo
connazionale, oste all'albergo della _Spada_, borbottando nel suo
tedesco, partì. Due anni dopo cala da Ulma Ulrico di Ensingen, dianzi
nominato, bisognoso anche lui dell'interprete, e mandato egli pure
assai presto _pro factis suis_.

Segue un intervallo di maestri italiani, fra i quali brilla il nome
di Giovannino de' Grassi, pittore, architetto, scultore, miniatore;
confuso malamente con quel Giovanni da Milano, del quale parla il
Vasari nella vita di Taddeo Gaddi. Ma i contrasti fra italiani e
stranieri dovevano diventare acerbissimi dal 1399 al 1401 con la
presenza di Giovanni Mignot francese, anzi, come il Bonaventuri,
parigino. Principia, al solito, col censurare ogni cosa. Ripete a
ogni tratto, intorno a questa o quella parte della fabbrica: _magnus
defectus_.... _nihil valent_.... _quod est male factum_.... _quod est
peximum opus_, ed altre simili garbatezze.

L'arte italiana e l'arte straniera cozzano insieme fieramente. Di qua
questa affermazione: _La scienza è una cosa e l'arte è un'altra._ Di
là questa sentenza: _L'arte senza la scienza non val nulla._ Ecco le
formule trovate dal parigino di cinque secoli addietro per indicare le
diverse nature delle due arti; nè sarebbe, io credo, possibile dare
una definizione più rapida, più viva, più profonda della differenza
del genio artistico italiano dal genio artistico oltramontano nel
medio evo. I due genii si composero di mala voglia, ma intimamente,
in codesto fenomeno architettonico, che è il Duomo di Milano. La
sostanza come l'apparenza di esso non appartengono nè all'Italia, nè
alla Francia, nè alla Germania. Sono italiane, per esempio, le fronti
archiacute delle cattedrali di Siena e di Orvieto; ma il Duomo di
Milano non ha patria. Nato e cresciuto nei contrasti e nelle lotte,
risultò pieno di originalità e di forza: esempio insigne di quanto
giovi l'incrociamento delle razze anche nel mondo dell'arte e dello
spirito.

Il Mignot, pure volendo la logica in tutti i membri architettonici,
pure cercando la razionalità d'ogni cosa, usciva di carreggiata, perchè
tirava la teoria all'eccesso. I nostri, più pratici, più artisti, nel
ragionare s'attaccavano agli specchi. Ecco, per esempio, i quattro
campaniletti alzati intorno all'alta guglia centrale sui quattro piloni
della crociata, tanto vantaggiosi alla stabilità, tanto profittevoli
alla bellezza prospettica. Sapete perchè si volevano fare? Per dare a
intendere che il nostro Signore Iddio siede in Paradiso nel mezzo al
trono, circondato dai quattro Evangelisti, siccome narra l'Apocalisse.

Il Mignot scoppia, gridando che i suoi contraddittori non intendono
al meglio dell'edificio, ma operano o per timore o per lucro. Perciò
egli chiede che si deliberi di chiamare a consiglio quattro, sei o
dodici dei migliori ingegneri dell'Allemagna, dell'Inghilterra, della
Francia, altrimenti la fabbrica rovinerà; e per amore del vero e della
propria riputazione egli correrà a dirlo al duca. I maestri, così
furiosamente assaliti, s'impacciano, s'imbrogliano, tirano in ballo
Aristotele, il quale insegnò che il moto dell'uomo verso un punto è
o retto o circolare o misto; applicano questa sapienza alle misure
della chiesa, terminando con una terza sentenza supremamente italiana:
_La scienza senza l'arte non val nulla._ Il Duomo, come si vede, dopo
cinquecent'anni è la migliore prova della verità di questo antico
dettato: _Vale più la pratica che la grammatica._ Ma il Mignot, oltre
che grammatico, era intollerante d'ogni arte e d'ogni opinione che non
fossero le sue, prosuntuoso, impetuoso, e falso profeta di sventure
per il Duomo, il quale procedeva innanzi tranquillamente, come se tanti
contrasti e tante ire non lo risguardassero affatto.

Intanto i preposti alla fabbrica vivevano in grandi angustie, non
sapendo a chi credere e come risolversi. Dall'una parte sentono gridare
che la chiesa, pessimamente costrutta, è lì lì per cadere, dall'altra
sentono giurare che la chiesa, costrutta arciperfettamente, sfida
l'eternità. Gian Galeazzo pure, negli intervalli di riposo lasciati
a lui dagli intrighi della politica e delle guerre, doveva sentirsi
fastidito, pensando alle faccende del Duomo. Manda a Milano da Pavia
due ingegneri ducali; ma senza costrutto.

Noi diciamo spesso che i nostri artisti d'oggi non vanno d'accordo,
ch'è gente invidiosa e incontentabile. Ci lamentiamo che i conti
preventivi delle fabbriche nuove sieno quasi sempre sbagliati. Buttiamo
sulle spalle alle disgraziate Commissioni la responsabilità delle
dispute, delle lungaggini, delle bestialità d'ogni specie nell'arte e
nel resto. Io non esamino se abbiamo ragione e fin dove; ma voglio bene
dimostrarvi che, come tutto il mondo è paese, così tutti i secoli si
somigliano.

Siamo all'ultimo anno del Milletrecento, dal quale secolo non mi è
lecito uscire. Si tratta della opera delle eccelse e stupende vôlte
del Duomo, principiate a modificare dal Mignot, secondo il suo criterio
parigino. Una Commissione di dieci maestri e dilettanti deve giudicare.
La prima interrogazione risguarda la solidità del lavoro. Uno risponde
che non è abbastanza solido; un altro addirittura che non è solido
affatto; cinque che è solido; Giovanni Alcherio, un milanese dimorante
in Francia, che non è soltanto solido, ma solidissimo; Guidolo della
Croce, che è tanto solido che in nessun modo si potrebbe immaginare di
più; e Simone de' Cavagnera, nel suo dialetto: _che le croxere e volte
archomenzate per magistro Johanne Mignoto sono fortissime, senza defeto
nessuno a la forteza_.

La terza domanda pone a confronto il disegno di prima con quello del
Mignot per bellezza e fortezza. Sei giudicano il lavoro del francese
più solido e più bello, quattro lo giudicano meno solido e meno bello,
o solo meno solido, o ugualmente solido e bello.

La quarta interrogazione è relativa alla differenza di spesa fra il
vecchio disegno e il nuovo. Quasi tutti ammettono che il nuovo lavoro
sarà più costoso dell'altro; ma chi dice il doppio, chi il quadruplo,
chi venti volte di più, chi invece solo un quarto, chi un poco, chi un
pochino. E si trattava di calcolare lire, soldi e denari!

Si tratta solo di misure nella quinta domanda. Occorreranno pietre più
grandi o più piccole per le crociere del Mignot? Bastava prendere le
dimensioni di ciascun pezzo e moltiplicare e sommare per ottenere le
cubature e il confronto. Qui almeno, volere o non volere, bisognerà che
tutti vadano d'accordo. O sì! Tre rispondono _più grandi_; uno _molto
più grandi_; due _più piccole_, e c'è chi dice _la differenza sarà
minima_. Passano a discorrere delle nuove costruzioni del camposanto,
dietro l'abside del Duomo. Gli animi s'infiammano. Guidolo della Croce,
acceso in volto, senza dubbio, e con voce stentorea butta in faccia
ai deputati questa formidabile accusa: “Non è da maravigliare se in
queste opere del camposanto e della chiesa ricorrono molti errori,
dacchè avete accolto quali ingegneri dei pittori, dei carpentieri, dei
tagliapietre, e dei fabbricatori di guanti.„

Lo Scrosato, anche lui, raccomanda di valersi dei valentuomini “non
delle persone idiote, che si fanno chiamare maestri senza sapere
niente„. E il Galletto pure si lagna dei protettori di maestri
ignoranti. E si ode una voce gridare: “Bisogna togliere questo
sempiterno vituperio della città.„ Uno fa per parlare, ma l'Alcherio,
mettendogli la mano sulla bocca: “Non lascierò rispondere a nessuno
prima che abbia parlato il Mignoto, che è il più degno fra tutti.„

Nel frastuono di tante voci adirate, fa un curioso contrasto la parola
placida di Simone de' Cavagnera, il quale, come tutta la gente quieta,
inclinava a rimandar la questione: _Dicho che s'ha da convocà le
persone che se intendono in questo, e odire ogni homo, e pigliare la
miglior parte._ Non gli pareva che avessero ragionato abbastanza!

Gli odii contro il parigino si addensano. Gian Galeazzo, che lo aveva
difeso, occupato in altre assai più gravi faccende, lo abbandona;
allora addosso. Gli scaraventano un atto d'accusa, gl'intimano di
pagare grossi risarcimenti, lo destituiscono il 20 ottobre 1401
sequestrandogli ogni cosa. Non di meno, il valente, ma imprudente,
spavaldo, spensierato e indebitato ingegnere parigino lascia, partendo,
molti amici e ammiratori focosi, i quali indirizzano un furibondo
reclamo al duca. Principia così: “Oh grande dolore, oh immensa falsità
e malignità senza confine, e ingiustizia dei malvagi! Non sembra
esservi oramai persona in questa città così grande ed in tutta la
patria, la quale alcunchè s'intenda dell'arte del disegno e della
geometria, nè della virtù si curi in qualsivoglia modo, nè dell'onore.„
I due architetti italiani della fabbrica, Marco da Carona e Antonio
da Paderno, sono chiamati ignoranti, rozzi, sozzi, del tutto idioti
nell'arte loro, falsi testimoni, incettatori di quistioni; i loro
protettori sono chiamati iniqui, malvagi, mentitori, ed eccoli nominati
uno ad uno, deputati alla fabbrica, nobili, cittadini milanesi, ed
officiali della fabbrica stessa “i quali già da molti anni, come se
gli altri fossero tutti insufficienti, continuano a servire sempre
nei medesimi incarichi contro gli ordini, che stabiliscono doversi
gli officiali mutare d'anno in anno. E se uomini valorosi, il gran
Conestabile e Facino Cane con tutto il loro esercito, volessero cavarli
dal loro seggio, non vi riescirebbero, tanto sono infissi colà, e così
bene ingannano l'Eccellenza Vostra, il vostro Comune di Milano, e la
fabbrica, arricchendo sè medesimi„.

Questo documento, il quale continua un pezzo sul medesimo tono, è
singolare per più rispetti. Innanzi tutto, la violenza sua contro
uomini rivestiti di pubblici uffici, fra i quali il Tignosio, niente
meno che luogotenente del Vicario di Provvisione, apparisce tale da far
pensare che un simile reclamo, accolto pazientemente da Gian Galeazzo,
principe assoluto e non mellifluo, verrebbe senz'altro respinto oggi
dai principi e dai loro ministri. Curioso il cenno al gran Conestabile
ed a Facino Cane, ove l'ira si trasforma in sarcasmo; curioso un
cenno alla poca facondia del Mignot, raro difetto in un parigino
anche allora; strano il disprezzo per i maestri italiani in un tempo
sì ricco di ammirabili opere nostrane. Fatto sta che il duca trasmise
al Consiglio della fabbrica il fierissimo documento, il quale venne
letto in generale adunanza, mentre stavano in faccia gli uni agli altri
accusatori e accusati.

Signori, conoscevate bene le perplessità, le contraddizioni, le
battaglie seguite nella costruzione del vostro campanile e della
vostra divina Santa Maria del Fiore, e avete udito ora quelle che
accompagnarono la grande opera del Duomo di Milano. Eppure da questi
tre monumenti, cui posero il genio e la mano tanti artefici diversi
d'intelletto, di studii e d'animo, si sprigiona una grandiosa, una
piena armonia, nella quale non c'è cosa che strida o che stoni.
Come mai dalle opposizioni tenaci e dalle lotte accanite nasceva nel
Trecento la concordia della bellezza? Come mai oggi non ci riesce di
trovarla nemmeno nelle opere uscite da un solo cervello?

Vorrei, secondo le mie forze, rispondere a questi due ardui quesiti.
Non abbiate paura, signore gentili: lo farò, chi lo sa? un'altra volta.


FINE.



INDICE.


                                                             Pag.

  Guido BIAGI          Le letture fiorentine su la vita
                         italiana nel trecento                  v
  Romualdo BONFADINI   Le fazioni italiane                      1
  Francesco BERTOLINI  Roma e il papato nel secolo XIV         27
  Augusto FRANCHETTI   I primordi delle signorie e delle
                         compagnie di ventura                  48
  Marco TABARRINI      Le consorterie nella storia
                         fiorentina del Medio Evo              98
  Ernesto MASI         Svevi e Angioini                       128
  Pio RAJNA            La genesi della Divina Commedia        153
  Isidoro DEL LUNGO    Dante nel suo poema                    183
  Enrico NENCIONI      La letteratura mistica                 218
  Adolfo BARTOLI       Il Petrarca                            249
  Adolfo BARTOLI       Il Boccaccio                           271
  Arturo GRAF          Il tramonto delle leggende             293
  Diego MARTELLI       Gli artisti pisani                     322
  Pompeo MOLMENTI      La grandezza di Venezia                344
  Camillo BOITO        Santa Maria del Fiore e il Duomo
                         di Milano                            374



NOTE:


[1] Pasquale Villari.

[2] Questi versi comparvero sotto uno dei quadri simbolici presentati
da Cola di Rienzi al popolo romano per farlo risorgere dalla sua
pochezza ed accidia. — Vedi la _Vita di Cola di Rienzi_, scritta da
autore contemporaneo; edizione di Zeffirino Re, Firenze, 1854, pag. 22.

[3] Vedi la conferenza di R. Bonfadini, che è la prima di questa serie.

[4] Avrei potuto arricchire la stampa di note, di citazioni e di
documenti e così supplire alla deficienza del testo; ma ormai data una
forma più letteraria che scientifica al testo, le note non farebbero
altro che infarcirlo senza mutarne il carattere. Meglio riprendere il
tema a tempo opportuno, e trattarlo in altra forma e con tutti i suoi
svolgimenti.

[5] DE SANCTIS, _Saggio_, 33.

[6] DE SANCTIS, _Storia_, I, 307.

[7] GASPARY, _Storia della Letteratura Italiana_. II, 10.

[8] _Ai Parentali di Giovanni Boccacci_, p. 11.

[9] STENTNER, _Petrarca e Boccaccio_.

[10] Lettera del Boccaccio: _Ut huic epistulæ_.

[11] CARDUCCI, pag. 17.

[12] Questa conferenza è stata raccolta da stenografi dalla viva voce
dell'oratore, e riveduta dal medesimo sulle bozze di stampa.



Nota del Trascrittore

Ortografia e punteggiatura originali sono state mantenute, correggendo
senza annotazione minimi errori tipografici.





*** End of this LibraryBlog Digital Book "La vita italiana nel Trecento - Conferenze tenute a Firenze nel 1891" ***

Copyright 2023 LibraryBlog. All rights reserved.



Home