Home
  By Author [ A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z |  Other Symbols ]
  By Title [ A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z |  Other Symbols ]
  By Language
all Classics books content using ISYS

Download this book: [ ASCII ]

Look for this book on Amazon


We have new books nearly every day.
If you would like a news letter once a week or once a month
fill out this form and we will give you a summary of the books for that week or month by email.

Title: La Vita Italiana nel Settecento - Conferenze tenute a Firenze nel 1895
Author: Various
Language: Italian
As this book started as an ASCII text book there are no pictures available.


*** Start of this LibraryBlog Digital Book "La Vita Italiana nel Settecento - Conferenze tenute a Firenze nel 1895" ***


produced from images made available by the HathiTrust
Digital Library)



                                   LA
                             VITA ITALIANA
                                  NEL
                               SETTECENTO

                 _Conferenze tenute a Firenze nel 1895_


                                   DA

  Romualdo Bonfadini, Isidoro Del Lungo, Ernesto Masi, Vittorio Pica,
  Guido Mazzoni, Ferdinando Martini, Matilde Serao, Enrico Panzacchi,
          Giovanni Bovio, Alberto Eccher, Antonio Fradeletto.



                                 MILANO
                        FRATELLI TREVES, EDITORI

                            Quinto migliaio.



                          PROPRIETÀ LETTERARIA

       _I diritti di riproduzione e di traduzione sono riservati
    per tutti i paesi, compresi la Svezia, la Norvegia e l'Olanda._

                     Tip. Fratelli Treves. — 1908.



DA ACQUISGRANA A CAMPOFORMIO

(1748-1797)


CONFERENZA DI

ROMUALDO BONFADINI.


Uno dei fenomeni che colpiscono maggiormente i lettori di storia —
quando riflettono — sta nella costante accelerazione degli svolgimenti
sintetici d'ogni natura, a misura che ci allontaniamo dalle epoche
primigenie; sta nella sempre maggior brevità di quei periodi
ricostruttori o elaboratori di cose nuove, che un tempo duravano
più secoli e suggerivano al poeta latino il pensoso: _mortalis ævi
spatium_....

Chiamatelo, secondo le leggi morali, progresso; chiamatelo, secondo
le leggi statiche, moto uniformemente accelerato; certo è che quelle
mutazioni generali di pensieri, di abitudini, di legislazioni, di
vita civile, a cui nell'evo antico appena bastavano dieci generazioni
d'uomini, si sono compiute più tardi nello spazio di un secolo, e,
venendo più presso a noi, in cinquant'anni od in trenta.

Uomini ed eventi esercitavano, nelle prime epoche dell'umanità,
un'azione così passeggiera e così lenta che quasi non s'avvertiva. Le
grandi monarchie orientali impiegarono più di un millennio e mezzo
a sorgere, a brillare, a distruggersi, senza che il mondo antico
apparisse, dopo così grandi catastrofi, notevolmente mutato. Roma era
vecchia di oltre cinque secoli, quando cominciò a far avvertire la sua
presenza fuori de' suoi confini. Sesostri, Ciro, Cambise, Alessandro il
Macedone, malgrado il loro genio e le loro conquiste, non lasciarono
negli ordinamenti del mondo maggior traccia di quella che lascia una
frana di monte, rotolatasi nell'Oceano. L'umanità doveva giungere fino
al Pescatore di Galilea, per sentirsi tratta a mutare in sè e di sè
tanta parte di pensieri e di scopi. Eppure ci vollero quasi mille anni
perchè il Cristianesimo vincesse, soltanto in Europa, tutti gli antichi
Iddii. E i quattrocento anni dell'Impero romano occidentale dimostrano
che, dopo la scossa data alle vecchie compagini sociali da Cesare e
da Augusto, il mondo s'era ricantucciato nella schiavitù nuova e non
accennava a riscuotersi più.

Colla discesa dei barbari nell'Europa, divenuta ormai l'unico fattore
di trasformazioni sociali, la storia comincia a pigliare avviamenti
più rapidi. Attila rinnova il mondo colla forza, Giustiniano col
diritto. Nel medio evo, i periodi elaboratori diventano anche più
frequenti e più intensi. Carlo Magno, gli Ottoni, la casa di Svevia
danno gli ultimi colpi alla marmorea e millennaria tradizione romana.
Da un secolo all'altro, le condizioni della società umana cominciano
ad assumere aspetti diversi; ora sotto l'influenza delle Crociate,
ora sotto quella del risveglio artistico e letterario, ora sotto gli
influssi economici allargatisi per la scoperta d'America. Le plebi
cominciano a rialzarsi; l'aristocrazia da feudale diventa cittadina;
le necessità dei commerci danno varietà alle legislazioni civili; gli
Stati si costituiscono; sorgono le questioni nuove dell'equilibrio
politico.

È così che, avvicinandosi ai tempi nostri, la mutazione organica
delle cose appare più evidente e quasi continua; sicchè, mentre nel
tempo antico un uomo di pensiero doveva spingere lo sguardo a due
o tre secoli addietro per cogliere i sintomi di un movimento nella
compagine umana, potè più tardi limitarsi ad esaminare il corso della
propria vita, per trovarvi elementi di novità intellettuali, politiche,
sociali, talvolta tanto più meravigliose nell'ultimo effetto loro
quanto meno s'era avvertito il loro sorgere e il loro concatenarsi.

                                   *

Uno di questi periodi storici, a rapide evoluzioni e a multiformi
sorprese, ci presenta la seconda metà del secolo decimottavo, al quale
finalmente sono giunte queste conferenze sulla vita italiana, dopo
avere cominciato a frugare per entro i secoli oscuri e dopo avere
illustrato i secoli gloriosi.

Uscivamo da un lunghissimo periodo di decadenza intellettuale e
morale. Da dugent'anni avevamo perduto ogni elaterio di vita pubblica,
ogni diritto ed ogni virtù d'iniziativa paesana. In un secolo e
mezzo, soltanto il Galileo ci aveva dato l'orgoglio dell'antica
grandezza intellettuale italiana. Ma, letterariamente, eravamo
passati dall'Ariosto e dal Machiavelli a Gregorio Leti e al cavalier
Marino; artisticamente, imbrattavamo di calce gli affreschi dei
quattrocentisti, per ridipingere su quelle preziose pareti le fiamme
dei dannati o le colossali effigie di San Cristoforo; giuridicamente,
eravamo ritornati alle più fitte ignoranze del medio evo, mediante
i grotteschi processi contro le streghe e contro gli untori.
Politicamente poi, nulla era più tristo e più umiliante dei vari
regimi italici; ballottato tra Francesi, Spagnoli, Tedeschi, l'elemento
indigeno s'era piegato a tutte le tirannie, a tutte le pompe di quei
governi violenti o ridicoli. I pochi principi di famiglie nazionali,
come i Medici e i Gonzaga, s'affondavano nel lezzo dei cattivi costumi.
Nessuna resistenza di moltitudini, nessuna protesta di pensatori
fermava i governanti sullo sdrucciolo delle prepotenze e delle pazzie.
Nobili e popolani s'erano acconciati a servitù, e l'uniforme gallonato
d'un cortigiano spagnolo o francese trovava curve le schiene e verbosa
l'ammirazione degli eredi di Piero Capponi e di Gerolamo Morone.

Questo insieme di ordinamenti politici e di fenomeni sociali
sembrava assodato e ribadito nel 1748 dalla pace di Acquisgrana; che,
sostituendo l'Austria alla Spagna nella preponderanza sull'Alta Italia,
ed aggiungendo al Borbone di Napoli un Borbone di Parma, otteneva
l'intento di stringere il nostro paese fra le due famiglie dinastiche
ritenute più ostili ad ogni allargarsi di attività nazionali.

Or bene, un uomo che fosse nato, per esempio nel 1730 e si fosse
spento, dopo settant'anni, nel 1800, sarebbe invece passato per tali
e tante vicende, da non poter più riconoscere nella sua vecchiaia il
mondo che gli era stato famigliare nella giovinezza; avrebbe assistito
a così larghi mutamenti, a così profonde evoluzioni di costumi, di
discipline, di pensieri, di ordinamenti politici, da dover dubitare se
veramente non fosse stato almeno doppio il tempo della sua esistenza.

Quest'uomo, per esempio, avrebbe visto, con Giuseppe Parini,
sostituirsi all'Arcadia la letteratura civile; avrebbe visto
distruggersi la scolastica, spuntare con G. B. Vico la filosofia;
avrebbe visto sparire i cronisti e sorgere, col Muratori, la critica
storica; avrebbe visto rinnovarsi ab ovo la giurisprudenza, col
Filangieri e col Beccaria; avrebbe visto le scienze fisiche far passi
da gigante col Volta, col Piazzi, collo Spallanzani; avrebbe visto
sgominati i cortigiani politici e risorti gli uomini di Stato, col
Tanucci, col Verri, col Bogino, col Fossombroni. Avrebbe visto di più;
avrebbe visto una triade d'innovatori fondare un teatro drammatico
italiano, col Metastasio, col Goldoni e coll'Alfieri; avrebbe visto
uscire dai deliri del barocco due ingegni severi, che riconducevano
l'arte al culto delle linee e del pensiero, Appiani e Canova.

Poi, rivolgendo lo sguardo alle abitudini della vita, quell'uomo
si sarebbe accorto di altri fenomeni; avrebbe veduto illuminarsi
e lastricarsi le vie cittadine, rimaste per tanti secoli in balìa
del fango e dei ladri; avrebbe veduto nella locomozione elegante
sostituirsi le carrozze alle lettighe, nell'alimentazione delle
infime classi sostituirsi la salubre patata ai grani infraciditi.
Avrebbe poi visto una rivoluzione nella salute pubblica, mediante
l'innesto del vaiuolo; una rivoluzione nella pubblica educazione,
mediante l'espulsione dei gesuiti da tutto il territorio italiano; una
rivoluzione nei contatti sociali, mediante la fondazione dei giornali e
lo spesseggiare dei ritrovi nelle botteghe da caffè.

Finalmente, quell'uomo avrebbe visto, nei costumi italiani, un
rivolgimento inatteso e anche più consolante; avrebbe riudito un
linguaggio, a cui da due secoli l'Italia s'era disusata: il linguaggio
dell'uomo libero dinanzi al potente, si chiamasse principe o plebe.

Così avrebbe udito, per esempio, Carlo Emanuele III chiedere al
Muratori in qual modo pensava di trattarlo ne' suoi _Annali_, e il
Muratori rispondere: “come Vostra Maestà tratterà la mia patria„.
Avrebbe udito un Commissario francese invitare Ennio Quirino Visconti
a pubblicare un editto ingiurioso per l'onor cittadino, e il Visconti
rispondere: “che cercasse altrove i carnefici del suo paese„. Avrebbe
udito la bordaglia milanese chiedere al Parini che gridasse “morte agli
aristocratici„ e il Parini rispondere: “viva la repubblica, morte a
nessuno„. E finalmente avrebbe veduto, nell'ultimo anno della sua vita,
una pleiade di alti ingegni e di robusti caratteri sfidare impavida i
carnefici del re di Napoli e salire serenamente il patibolo, preparato
loro da una regina corrotta e da un ammiraglio fedifrago.

Questi fenomeni di risveglio intellettuale e morale dominano tutto
il periodo che va dalla pace d'Acquisgrana alla fine del secolo; e
bastano a segnare i caratteri generali di un'epoca ricostruttrice e
innovatrice; come sogliono bastare a chiarire le epoche di decadenza
quei tristi fenomeni che si riassumono nelle opinioni fiacche, nella
paura dei molti, nella frenesia del mutare, nella voluttà del servire.

D'onde poi sia uscito, come sia stato preparato questo rapido
rivolgimento nella coltura pubblica e nel carattere nazionale degli
Italiani, non par facile congetturare.

Certo, non dovette essere piccola sui nostri settecentisti l'influenza
del seicentismo francese, altrettanto glorioso quanto era stato
ignobile il nostro. Non si può negare l'analogia che v'è tra il
Metastasio e il Racine, tra l'Alfieri e il Corneille, tra il Goldoni
e Molière. Nè può credersi rimasta inefficace sullo spirito del
Filangeri la grande opera giuridica del Montesquieu. Nè, sugli scritti
di Mario Pagano e di Melchiorre Gioja, minore azione esercitarono
gli enciclopedisti francesi. Pure, originale è certamente nel Vico
il metodo nuovo d'intendere la storia e la filosofia. Non imitò,
ma precorse Francesi e Tedeschi col suo classico libriccino,
Cesare Beccaria. La profonda concezione istorica da cui nacque la
pubblicazione dei _Rerum Italicarum scriptores_ precedette, nel
pensiero e nel tempo, le consimili pubblicazioni dei Benedettini
francesi e del Pertz. E tutto indigeno fu quel moto di rinnovazione
poetica, che, impernandosi sul culto dell'Alighieri, partì da Alfonso
Varano per giungere al Cesarotti, al Foscolo, al Monti. E non s'inspirò
a nessun modello forestiero, se non forse all'italico Orazio, quella
novità di una satira civile e didascalica che, partendo da Gaspare
Gozzi, arrivò presto alla sublime ironia del Parini.

Forse, anche la mutazione avvenuta nei regimi politici della penisola
potè aiutare il benefico movimento. Le dinastie secolari, quando
cessano di rinnovarsi nelle abitudini e nelle idee al contatto dei
nuovi indirizzi assunti dallo spirito umano, determinano intorno
a sè cristallizzazioni di forme, attraverso le quali è difficile
che il pensiero possa trovare la forza di penetrare. Questo era
avvenuto alle vecchie famiglie medievali dei Farnesi, dei Medici,
dei Gonzaga, rese inette dall'abitudine del fasto e dei godimenti a
comprendere le necessità di governo secondo i concetti più austeri che
cominciavano a farsi largo. Questo era avvenuto anche più alla boriosa
dinastia spagnola, coll'aggravante che, non potendo neanche governare
direttamente i suoi dominî italiani di Milano e di Napoli, aveva dovuto
lasciare quelle popolazioni sotto l'arbitrio di governatori, più nobili
che intelligenti, e sopratutto più intesi a far denari che a promovere
giustizia e civiltà.

I mutamenti dinastici avvenuti in Italia dopo la guerra per la
successione di Spagna, e ratificati nel trattato di Acquisgrana,
rompono in parte, e un po' dappertutto, meno a Venezia, queste
cristallizzazioni. La casa d'Austria, insediatasi in Lombardia, vi
porta uno spirito più moderno, v'incoraggia un maggiore studio delle
questioni amministrative, abitudini più laboriose, più virili, più
parsimoniose. I Borboni, installati a Napoli e a Parma, sentono il
bisogno di iniziare il loro regime con qualche innovazione che procuri
loro il favore dei governati, e secondano le savie riforme di Bernardo
Tanucci e del marchese Du Tillot. La Toscana, passata dai Medici
ai Lorena, trova nei principi di quella casa uomini d'indole mite,
volonterosi di bene, purchè largito a piccole dosi e non disciplinato
da logica di principî; insomma il vero tipo di quel dispotismo
intelligente, che appariva allora un progresso, dopo tanti despotismi
ignobili e crudeli, ma che costituisce oggidì il maggiore pericolo
delle società liberali e la più fatale illusione degli spiriti fiacchi
e spensierati.

Non è dunque fuor di proposito il supporre che anche da siffatti
avvenimenti politici sia venuta, diretta o involontaria, una spinta
a quella ricostituzione intellettuale e morale, a cui evidentemente
gli spiriti italiani s'erano lentamente preparati nel tempo, e che
aspettava soltanto un'occasione per uscire dai sotterranei alla luce.

E, del resto, toccherebbe a troppo alti orgogli l'ingegno umano, se
potesse afferrare, anche soltanto nel passato, una sicura sintesi
delle cagioni. Quegli stessi ostacoli, o somiglianti, che fermano
al problema delle origini le più audaci indagini dello scienziato,
trattengono intorno al problema delle leggi evolutive il moralista o il
filosofo della storia. Quegli intervalli, quelle soste, quei salti che
turbano, senza impedirlo, il lento avanzarsi delle razze umane verso il
miglioramento indefinito dell'avvenire, possono bensì precisarsi nei
fatti, ma non si riesce a sottoporli a discipline di pensiero; come
si constata, ma non si spiega, se non con altre ipotesi, l'alternarsi
degli strati nella storia geologica.

Iddio determina, nel corso secolare dell'esistenza, i periodi
demolitori e i periodi ricostruttori, le epoche, in cui l'uomo
precipita verso gli abissi e quelle in cui si slancia verso l'Empireo.
Supporre che nell'avvenire queste alternative debbano cessare e i
periodi storici non segnino più che nobili gare verso sempre maggiori
svolgimenti di bene, può essere una speranza, non è una legge che abbia
stabilito i suoi termini. Il che non impedisce che nell'uomo rimangano
però immutabili i termini del dovere morale, che consiste nell'opporre
ogni resistenza alle ragioni del male, anche quando un concorso di
forze irresponsabili sembri impedire o allontanare il trionfo del bene.

                                   *

Ma tornando all'argomento storico, dopo questa scappata, forse
inopportuna, nelle regioni dell'etica, è bene avvertire come, anche in
questo mezzo secolo fervido di tante mutazioni, le forze innovatrici
siano state di due sorta, ed assai diverse così nella rapidità
come nella intensità degli effetti raggiunti. Dal 1748 al 1795 è un
cammino calmo, costante, non audace, pacifico; dal 1795 alla fine del
secolo, è un correre vertiginoso, spensierato, fatale, una distruzione
implacabile, una ricostruzione tumultuosa. Nel primo periodo di 47
anni, l'impulso è dato da elementi nazionali, da pensatori, da principi
o da ministri di principi; nel secondo periodo di soli cinque anni,
è dato da invasioni straniere, da prepotenza d'armi, da subitaneità
d'interessi, da esigenze di turbe, chiamate in ventiquattr'ore a
dominio irresponsabile dopo secoli di servitù. Il primo periodo si
suole chiamare delle riforme, il secondo, della rivoluzione.

Ora, s'è molto disputato fra gli studiosi di storia patria, se il moto
rivoluzionario esotico abbia affrettato o ritardato, ne' suoi ultimi
effetti di civiltà e di progresso, il moto riformatore indigeno.
Forse anzi è questa la tesi storica del secolo decimottavo, intorno
a cui si siano più affatioate le menti e le ipotesi dei polemisti. È
inutile aggiungere che, dopo questi sforzi d'ingegno, la situazione è
rimasta quella di prima. Nè gli adoratori della Rivoluzione francese
riescono a persuadere i liberali riformatori della bontà intrinseca
del metodo giacobino; nè questi possono presumere di vaticinare che
cosa sarebbe stato il mondo senza il lavacro uscito dagli ardori
del 1789. Certo, i progressi economici e civili raggiunti in Toscana
sotto l'amministrazione leopoldina non furono superati da quelli a cui
posero mano i commissari francesi o la principessa Elisa Bonaparte. E
quando, nel 1790, il conte Pietro Verri propose ai notabili milanesi,
contro l'opinione del Visconti e del Botta, di chiedere all'imperatore
Leopoldo una Costituzione, l'opinione pubblica lombarda doveva già
trovarsi, su per giù, nello stato in cui trovossi, cinquantasette anni
dopo, l'opinione pubblica piemontese, quando il conte di Cavour propose
ai notabili torinesi, contro l'opinione del Sineo e del Valerio, di
chiedere a Carlo Alberto la pubblicazione dello Statuto.

Del resto — ripeto — siffatta disputa non può servire oggimai a
nessuno scopo scientifico, quando non sia quello d'un'acuta ginnastica
intellettuale. Potrebbe chiudersi tutt'al più con quella vigorosa frase
sintetica, colla quale a Sant'Elena l'imperatore Napoleone chiuse una
polemica quasi simile intorno a Gian Giacomo Rousseau: “forse il mondo
sarebbe stato più felice se io e lui non fossimo nati.„

Il periodo rivoluzionario colpiva impreparate le masse, ma era stato
preveduto, in parte favorito dagli uomini di pensiero.

Già fin dal 1784 l'uragano incipiente non era sfuggito alla sagacia del
ministro piemontese, conte Bogino, il quale, guardando alla Francia,
era morto esclamando: “povera Italia! povera Europa!„ Viaggiando in
Francia, al seguito di una dama lombarda, illustre per bellezza e per
intelletto, la marchesa Paola Castiglioni, Alessandro Verri, Francesco
Melzi, Cesare Beccaria s'erano mescolati a tutti i gruppi novatori
della società parigina e riportavano in patria l'impressione che il
periodo delle riforme stava per chiudersi. Un abate napoletano, pozzo
di spirito e di scienza, Ferdinando Galiani, era entrato in grande
dimestichezza con Diderot e d'Holbach, e scriveva da Parigi ai suoi
compatrioti, informandoli di tutte le agitazioni e le preparazioni che
bollivano nella pericolosa città. E più dei pensatori s'affaccendavano
gli avventurieri, razza che non manca mai di entrare in iscena alla
vigilia delle grosse crisi, e a cui di solito vien meno la moralità,
non mai l'ingegno o l'audacia.

Un veneziano, Giacomo Casanova, fuggito con mirabile ardire dalla
prigione dei Piombi, aveva percorso l'Europa, rompendo tutte le
discipline sociali; imponendosi con astuzie di finanza al conte di
Choiseul, a Federico II, a Caterina II, a Maria Teresa; bisticciandosi
col conte di San Germano e con Voltaire; scandalizzando tutti i paesi
per le pubblicità della sua vita, pel lusso, pei giuochi, pei duelli,
per gli amori, pei debiti.

Un siciliano, Giuseppe Balsamo, era penetrato più addentro negli
organismi delle vecchie sette europee; le aveva dominate coi misteri
nuovi del mesmerismo; e imbrancandosi col finto nome di Cagliostro
nell'aristocrazia europea, corrompeva principi, aizzava plebi,
abbarbagliava ignoranti, spargeva dappertutto i semi della miscredenza
e della rivolta.

Un milanese, il conte Giuseppe Gorani, innamoratosi delle più spinte
dottrine demagogiche, s'era volontariamente sbandito dalla patria ai
primi sintomi della commozione francese; s'era fatto intimo dei più
scamiciati giacobini dell'epoca; aveva accettato missioni segrete di
agitatore in Isvizzera ed in Italia; sicchè, per decreto dell'arciduca
Ferdinando, era stato radiato dall'albo della nobiltà milanese e, coi
procedimenti giudiziari ancora in uso, gli erano state confiscate le
proprietà.

Era sotto queste impressioni e sotto queste influenze, dirette o
indirette, che cominciava a suscitarsi un'opinione pubblica, favorevole
alle dottrine umaniste, quantunque risolutamente contraria alle
applicazioni inumane dei rivoluzionari francesi.

Frutto di questo duplice indirizzo degli spiriti, sopratutto nella
regione lombarda, la più indicata a ricevere il primo urto delle idee e
dei fatti della Rivoluzione, era stata una dimostrazione ostile, fatta,
sin dal 1789, nel teatro della Scala al conte d'Artois, e nel tempo
stesso l'avversione acuta, universale ond'erano circondati i violenti
energumeni che del Comitato di Salute Pubblica parigino s'erano fatti
fra noi apologisti e plagiari, come il prete Lattuada, Gio. Antonio
Ranza e Carlo Salvador.

Nondimeno, come avviene sotto il sole, sempre e senza rimedio, gli
esagerati si organizzavano e i moderati si rassegnavano; sicchè i primi
e non i secondi si trovarono pronti a cogliere i vantaggi ed esercitare
le influenze che la procella politica stava per sostituire ai vecchi
ordinamenti sociali.

Questi resistettero, come meglio seppero, in Piemonte e in Lombardia,
finchè le minaccie partirono soltanto da elementi indigeni e da
cospirazioni paesane; si frantumarono, come statue di gesso, a cui
venisse tolto il sostegno, appena furono visti dalle Alpi scender
armati, e, come ai tempi del Filicaja,

    Bever l'onda del Po gallici armenti.

Per dire il vero, quegli armati non scendevano “a torrenti„ come il
Filicaja narra del tempo suo. Erano anzi pochi, mal vestiti e peggio
nutriti; ma li guidava un'idea fatale e un giovane anche più fatale
dell'idea.

Era un generale in capo di ventisette anni, non alto di statura,
gracile di complessione, pallido di colorito, coi capelli spioventi
sulla fronte e sulla nuca, dalla fisonomia pensosa, dallo sguardo
d'aquila, dal parlar breve, rotto, energico, implacabile. Il suo paese
lo aveva veduto sedare in dodici ore una formidabile insurrezione per
le vie di Parigi, rioccupare Tolone a colpi di cannone, e strisciare
come un sollecitatore nelle anticamere del disonesto Barras,
dispensatore di titoli e di gradi. Il nostro paese era destinato a
vederlo fulmineo vincitor di battaglie, distruttore di regni e di
repubbliche, improvvisatore di governi e di costituzioni politiche,
saccheggiatore di codici e di opere d'arte, nemico formidabile di
despotismi e di libertà, detronizzatore di principi e di pontefici,
restauratore di ordine, di studî e di religione, imperioso con
generali, con popoli, con regnanti, schiavo umile e innamorato di una
sposa bella, frivola e traditrice.

L'ora che corre segna in tutta Europa una specie di ripresa della
leggenda napoleonica. Non si sa se sia ammirazione della fortuna, delle
virtù o dei delitti che a quella leggenda appartengono. Non si sa se
il mondo discopra quel tumulo per cercarvi una volontà potente, una
direzione sicura, un ingegno a nessuna esigenza inferiore, o se frughi
fra quelle ossa per trovarvi i residui del dispotismo illimitato e
spensierato, a cui anelino di prostrarsi società frolle e scettiche,
stanche di pensare e di combattere por idealità da cui non aspettano
nessun vantaggio.

Ad ogni modo, nessuna preoccupazione di questa natura agitava i
contemporanei, quando il generale Bonaparte, con una rapidità di mosse
a cui non erano preparati i suoi avversarî, gira e supera nel tempo
stesso la catena dell'Appennino ligure, si ficca come un cuneo fra
le colonne austriache e le piemontesi, batte le prime a Montenotte
e a Dego, le seconde a Millesimo, forza ad un armistizio il governo
sardo, scende difilato lungo la corrente del Po, lo varca a Piacenza
mentre Beaulieu lo aspettava a Valenza, si getta su Lodi, vi sbaraglia
l'esercito austriaco ed occupa Milano, entrandovi dal lato orientale,
mentre tutte le difese gli si erano opposte dal lato occidentale.

Qui comincia quell'ultimo e breve periodo rivoluzionario che ci conduce
sino alla fine del secolo ed è per l'Italia così fertile di sorprese,
di mutamenti, di lutti. Periodo fra i più lamentosi di tutta la
nostra storia, nel quale le campagne furono tormentate dalla guerra,
le città dalle rivoluzioni e dalle reazioni, gli ordini di governo
dall'anarchia. Preoccupato dalle cure militari, che non gli lasciavano
tregua, il generale Bonaparte era impotente a reprimere le tirannie
dei demagoghi, o scesi dalle Alpi con lui, o innalzatisi, sotto il suo
patrocinio, dagli ambienti locali più volgari e più avidi. Per più di
tre anni, un popolo avvezzo ai Verri, ai Tanucci, ai Bogino, a Pietro
Leopoldo, a Clemente XIV, si vide dominato o da commissarî francesi
inetti ad ogni opera che non fosse di spogliazione, o da istrioni
politici, cresciuti fra la taverna e il tumulto, che quando non
riuscivano a governare, impedivano ogni governo di altri. Questa era
stata la conseguenza del dilagarsi delle truppe repubblicane per tutto
il territorio italiano; le quali, abbattendo per necessità di difesa i
governi indigeni, dovevano compensare la scarsezza del loro numero coi
metodi del terrore e coll'appoggio dato alle classi più indisciplinate
della popolazione. Senonchè questi metodi preparavano, come sempre,
reazioni egualmente torbide.

E lo si vide, allorchè, pochi mesi dopo, uscito Bonaparte dall'Europa,
e rifattasi la coalizione contro la Francia, gli anarchici neri
susseguirono agli anarchici rossi. Allora si predicò l'ordine
collo stesso furore con cui s'era prima predicata la democrazia.
Il cardinal Ruffo e Fra Diavolo saccheggiarono in nome del Re di
Napoli, il maresciallo Suwaroff saccheggiò in nome degli Imperatori,
il generale Lahoz saccheggiò in nome del Papa, Branda Lucioni
saccheggiò in nome del Re di Sardegna; e la Toscana fu saccheggiata
dalle bande che gridavano: _viva Maria;_ a capo delle quali entrò in
Firenze, precorritrice storica di Luisa Michel, una virago a cavallo,
Alessandrina Mari di Montevarchi.

Prima che il secolo decimottavo seguisse i suoi predecessori nel
vortice della storia, anche queste anarchie potevano dirsi in gran
parte cessate. Ma se, fra tante procelle, s'erano, a intervalli,
mantenute nei loro dominî le dinastie del centro e del mezzogiorno
d'Italia, più profondi e durevoli mutamenti di Stato avevano avuto
luogo nella regione settentrionale, dove due fra i più antichi e
gloriosi governi della penisola erano stati violentemente soppressi,
per tradimento, o, se la parola pare eccessiva, per insidia delle nuove
diplomazie.

È inutile dire che alludo alla monarchia di Savoja e alla repubblica di
Venezia. Delle ipocrisie che hanno avviluppato la prima fu sopratutti
responsabile il Direttorio francese; di quelle a cui soccombette la
seconda, spetta al generale Bonaparte l'iniziativa e la responsabilità.

                                   *

Dopo le prime battaglie di Montenotte e di Millesimo, il governo sardo,
vistosi impotente a continuare le ostilità, s'era piegato ai consigli
pacifici del cardinale Costa, arcivescovo di Torino, stipulando a
Cherasco un armistizio, che fu poi convertito a Parigi in un formale
trattato di pace.

Pareva che di quegli accordi il Direttorio dovesse essere soddisfatto,
poichè a nessuna condizione onerosa il Piemonte s'era negato. Concedeva
libero il passo agli eserciti francesi, cedeva la Savoia e Nizza,
lasciava occupare le fortezze di Ceva, Cuneo, Tortona e Alessandria,
distruggeva i forti alpini di Exilles, di Brunetta e di Susa, chiudeva
i suoi porti alle navi delle potenze ostili alla Francia, riduceva
l'esercito al piede di pace.

Malgrado ciò, non cessavano le pretese. Tardava alla Francia
l'assorbimento del regno. Sicchè, dai confini della Lombardia, divenuta
Repubblica Cisalpina, entravano spesso elementi di rivolta, che si
aggiungevano alle cospirazioni paesane. Viceversa, quando il governo
sardo reprimeva o puniva, era sempre dall'ambasciatore francese
che partiva la domanda o l'ingiunzione di grazia. Così riusciva
difficile il governare. Meno di due anni dopo il trattato di Parigi,
il Direttorio volle un nuovo trattato, che chiamò d'alleanza, e pel
quale — s'intende — il Piemonte doveva fornire uomini ed armi contro
i nemici della Francia, quali si fossero. Neanche questo bastò. Verso
la primavera del 1798 divenne evidente che il Direttorio francese
accampava contro il Piemonte le stesse ragioni che, nella favola
famosa, il lupo accampava contro l'agnello.

Due letterati di primo ordine si fecero complici in questa turpe
commedia: il Ginguené, ambasciatore della Repubblica francese,
e Leopoldo Cicognara, inviato della Repubblica cisalpina. Non vi
fu sopruso, non vi fu inganno che fosse risparmiato da questi due
rappresentanti d'una sleale politica. Carlo Emanuele IV cercava invano,
abbondando nelle concessioni, di stornare dal suo capo una sorte
immutabilmente decisa. I due ambasciatori chiesero dapprima la consegna
della cittadella e l'ottennero; poi domandarono si congedassero i
ministri, e il Re non volle; poi esigettero che si armassero dieci mila
uomini per combattere il re di Napoli, e furono accordati; finalmente
intimarono di consegnar l'arsenale; e a sostegno di questa domanda le
truppe della Repubblica Ligure invadevano il territorio dall'Apennino,
mentre il generale Joubert lo invadeva dal Ticino, e dalle alture di
Superga minacciava Torino.

Carlo Emanuele IV non seppe rassegnarsi a maggiori umiliazioni e con un
manifesto del 9 dicembre 1798 abdicava nelle mani del generale, futuro
maresciallo, Clauzel. A questa risoluzione, per la dignità del trono,
lo aveva consigliato anche il suo ambasciatore a Parigi, Prospero
Balbo; il quale, conscio che una delle condizioni dell'abdicazione
doveva essere la sua prigionia, andò spontaneamente a costituirsi nelle
mani delle autorità parigine. Le dinastie che hanno secoli di fiera
esistenza trovano qualche volta, piuttosto nei periodi della sventura
che in quelli della fortuna, consiglieri di così alta devozione e di
così antica virtù.

                                   *

Mentre queste cose accadevano intorno alle alture dove comincia il
Po, altre non meno dolorose avevano luogo intorno alle lagune, dove
finisce.

La Repubblica di Venezia era certamente quello fra gli Stati italiani
dove s'erano meno pronunciate le alternative dello spirito pubblico.
Quasi democratiche fino al 1297, le istituzioni del governo veneto
erano divenute interamente aristocratiche dopo la famosa riforma
elettorale del doge Gradenigo. La durata secolare di questo regime
aveva probabilmente sottratta la Repubblica all'influenza di quelle
cause che determinavano, nel resto d'Italia, la decadenza intellettuale
e politica; ma le aveva anche impedito quel ritorno di energie che in
ogni regione del pensiero aveva segnalato il settecento italiano. Un
po' spossata dalle guerre del cinquecento e dalla politica spendereccia
e megalomane del doge Francesco Foscari, Venezia s'era rannicchiata
ne' suoi commerci, limitandosi ad accentuare, ogni secolo, le proprie
tradizioni, mediante le imprese marittime di Francesco Morosini o di
Angelo Emo. Nel complesso, l'antico suo genio si veniva estinguendo, e
l'immobilità sua non le permetteva più di mantenere influenza su popoli
e su regimi, tutti affaccendati a muoversi, a mutarsi, a perfezionarsi.
Il patriziato aveva conservato una certa attitudine ai grandi affari
politici; ma per reprimere novità ostili al suo prestigio, non aveva
cercato mai di educare il popolo a vigorosi sentimenti, accontentandosi
di lasciargli ogni libertà nelle feste. Venezia era diventata una
grande oasi di gioia, a cui tutti potevano accorrere e attingere. Però,
su ogni cosa che riguardasse affari e politica, posava la diffidenza
e il sospetto. Non se ne occupavano — e in segreto — che i patrizi
del Maggior Consiglio, ai quali pareva che gli interessi conservatori
stessero unicamente nel chiudere sempre le loro fila e i loro
ordinamenti ad ogni alito di migliorìe. Tanto che, nel 1780, avevano
mandato a domicilio coatto Giorgio Pisani, perchè fattosi iniziatore di
riforme nelle leggi costituzionali della Repubblica.

Era in questa situazione morale e politica che Venezia vedeva
avvicinarsi alle sue contrade la bufera rivoluzionaria scatenatasi
dalla Francia.

La questione non tardò ad imporsi alle deliberazioni del Senato, nel
quale, al principio del 1793, ventilaronsi due partiti. Francesco
Pesaro, procuratore di San Marco, sostenne vigorosamente la necessità
di armarsi, pur proclamando la neutralità. “Se Venezia non s'arma„
esclamò egli con vivo presentimento dell'avvenire “Venezia è
perduta.... credete voi di poter evitare la guerra, perchè ne avrete
trascurati i preparativi?... la perfidia non ha mai cercato invano
dei pretesti.... circondati d'armi da tutte le parti, la spada sola
può tracciarsi un cammino verso la pace.„ Gli rispose un membro del
Consiglio dei Savj, Zaccaria Vallaresso, e il suo discorso persuase
fatalmente i patrizi ad accogliere la politica della neutralità
disarmata.

Quel discorso era un tessuto di ipotesi, cucito con abili frasi. La
Francia aveva appena invaso il territorio di Nizza e della Savoja.
Si sarebbe trovata di fronte a due potenze militari, il Piemonte
e l'Austria, che le avrebbero certamente impedito di avanzarsi.
D'altronde, lo stato interno della Francia era troppo violento perchè
potesse durare; una reazione in senso monarchico era imminente. Una
volta armata, Venezia avrebbe reso più intensi gli sforzi delle potenze
belligeranti, per avvincerla a sè; non avrebbe potuto sottrarsi alla
seduzione di stare cogli uni o cogli altri; sarebbe troppo deplorabile
la condizione umana se, quando la guerra scoppia sopra un punto del
globo, il mondo intero dovesse correre alle armi.... si deve qualche
cosa all'umanità, all'innocenza, alla giustizia.... e via dicendo.

Sofismi; ma sofismi atti a far breccia in animi fiacchi; ed era fiacca
pur troppo l'assemblea innanzi a cui venivano pronunciati; era fiacco
l'ambiente in mezzo a cui quell'assemblea deliberava; era fiacco il
principe, a cui dovevano metter capo quelle responsabilità, l'ultimo
Doge eletto nel 1789, Lodovico Manin.

Così s'erano disegnati in Venezia i tre capi delle frazioni politiche,
destinate a seppellire, colle loro discordie, la secolare Repubblica:
Giorgio Pisani, vessillifero delle idee popolari e riformatrici;
Francesco Pesaro, interprete dell'antica energia conservatrice e
previdente; Zaccaria Vallaresso, oratore dei retori, dei gaudenti,
degli spensierati.

Era appena presa questa infausta decisione che i sintomi del pericolo
romoreggiavano sul capo della Repubblica.

Il Querini da Parigi e il Grimani da Vienna avvertivano delle proposte
già fatte dal Direttorio francese al governo austriaco, per la cessione
a quest'ultimo di alcune provincie venete di terra ferma. L'agnello
offriva il suo collo; diventava facile sgozzarlo, o almeno tosarlo.
Cominciata la campagna del 1796, il Senato veneto lasciò sfuggirsi
un'altra occasione di riparare alla sua colpevole imprevidenza. E
l'occasione — singolare presagio dei tempi — gli veniva proprio da
quella potenza che, settant'anni dopo, vincendo a Sadowa, avrebbe rotto
per Venezia il fatale destino di Campoformio. Il barone di Hardenberg,
primo ministro del re di Prussia, faceva dire all'ambasciatore
veneziano in Parigi che se Venezia avesse voluto allearsi colla
Prussia, colla quale nessun conflitto d'interessi era possibile,
“la Prussia si sarebbe opposta con efficacia agli ambiziosi disegni
dell'Austria ed avrebbe garantita l'integrità del territorio veneto.„

La fatalità trascinava il Governo repubblicano, ostinato a cercare la
salute in quell'isolamento che non era indipendenza.

E intanto erano avvenute le prime battaglie del 1796, e la guerra
s'avvicinava, indietreggiando, alle provincie di terra ferma. Il
generale Bonaparte, più esigente del suo Direttorio, credette scorgere
nel contegno della Repubblica una diffidenza verso il genio della
vittoria ch'egli personificava, e fermò nella profonda mente il disegno
di sopprimerne la secolare esistenza. Non lo nascose uno de' suoi
intimi, il colonnello Beaupoil, il quale diceva, fin da Verona, che
“quatorze siècles d'existence devaient suffire à la république„.

I pretesti cominciarono per la presenza sul territorio veneto del conte
di Lilla, chè tal nome aveva preso nell'emigrazione il pretendente
al trono di Francia, il futuro Luigi XVIII. In onta alle sue antiche
tradizioni d'asilo, Venezia dovette sacrificare l'esule ai reclami del
Direttorio e alle intimazioni del suo generale.

Poi, sopravvennero subito le difficoltà pratiche della neutralità
disarmata. Impotente a respingere così i vinti come i vincitori,
la Repubblica non potè negare il passaggio alle truppe austriache,
nella loro ritirata verso il Tirolo. Bonaparte, irritato, fece subito
occupare Brescia, poi Bergamo; il generale austriaco, per rappresaglia,
pose guarnigione a Peschiera; Bonaparte rispose, impadronendosi di
Verona. Il Senato veneto strepitava, il Querini reclamava a Parigi, il
provveditor Foscarini si presentava al quartier generale dell'esercito
francese. Ma ormai tutta la guerra si faceva sul territorio veneto, ne
ed era possibile deviarla; Bonaparte rispondeva al Foscarini in tono
altezzoso e coll'offerta ironica di mandare le sue truppe a difendere
la libertà di Venezia; il Direttorio faceva offrire al Doge un trattato
d'alleanza che, in tali condizioni, assumeva l'aspetto d'un trattato
di servitù; e negli intimi colloqui il patrizio Querini si sentiva
proporre dagli affaristi del Direttorio, che con cinque milioni dati
per le spese di guerra e settecento mila lire sborsate al direttore
Barras, si sarebbero potuti ottenere dal governo francese dei dispacci
che fermassero il generale Bonaparte ne' suoi disegni di distruzione.

Le tratte per settecento mila lire furono effettivamente consegnate;
e il Barras non ebbe pudore a presentarle per lo sconto al banco
Pallavicini di Genova. Ma il generale Bonaparte s'era già posto
colle sue vittorie in una situazione personale, che gli permetteva di
non ricevere ordini da nessuno. Il suo proposito circa Venezia era
implacabile; egli voleva finire una guerra, dalla quale ormai aveva
tratto tutta la gloria che gli occorreva; coi territori di quella
Repubblica avrebbe ammansato l'Austria, non mai esausta di forze e
di eserciti. Per giungere allo scopo suo, non esitò ad entrare per
le vie sdrucciole dell'insidia e della ipocrisia. I suoi emissari
politici fecero lega coi più torbidi elementi del partito popolare,
che in Venezia metteva capo al Pisani, in Brescia ai fratelli Lechi.
Ben presto una sorda agitazione invade le popolazioni delle città e
delle campagne appartenenti alla Repubblica. Brescia, Bergamo, Crema
insorgono contro il dominio veneto e sono manifestamente appoggiate
dai comandanti francesi. Questo primo successo incoraggia a proseguire
nella via, e tutti gli sforzi s'acuiscono intorno a Verona, la città
principale dei dominii di terraferma.

Qui tutto diventa odioso, sleale e tragico. Era capo dell'ufficio
militare francese d'informazioni un Landrieux, colonnello degli ussari.
Uomo senza scrupoli e deciso a servire occultamente tutti i partiti
dell'epoca, uno dopo l'altro e gli uni contro gli altri, s'accontò
con un vecchio stromento della demagogia parigina, Carlo Salvador,
milanese rinnegato e disonorato, di cui Bonaparte si serviva per ogni
mandato. Insieme complottarono un documento falso, e fu un proclama
del provveditore Battaglia, nel quale, annunciandosi immaginarie
sconfitte dei Francesi nel Friuli e nel Tirolo, s'eccitavano i fedeli
sudditi della Repubblica, e sopratutto le classi rurali, a reprimere
l'insolenza dei rivoltosi, scacciandoli da Bergamo e da Brescia, dove
s'erano annidati.

Fu questa, in mezzo alla tensione naturale degli animi, la causa prima
delle famose _Pasque veronesi_, e poco mancò non tornasse a danno
irreparabile dei provocatori. Invano protestò il Battaglia contro
l'apocrifa pubblicazione e protestarono i governanti veneti, presso
il Direttorio e presso il Quartier generale. L'impulsione era data;
le smentite sono in ogni tempo meno autorevoli delle calunnie; la
provocazione alla guerra civile ottenne l'effetto suo.

Il 17 aprile 1797 Verona fu piena d'armi, d'odii e di stragi. Ad una
rissa fra militari veneziani e militari francesi, il generale Balland
credette opportuno por fine, cannoneggiando dai forti. La popolazione
si credette assalita e reagì. Dove si trovò in minor numero, fu
sopraffatta dalle milizie; dove prevalse, non risparmiò nè vivi, nè
ammalati, nè donne. Non bastava la morte, vi si aggiunsero i tormenti.
Per cinque giorni durarono le stragi per parte dei popolani e dei
contadini, le bombe e l'incendio per parte dei francesi, agglomerati
nei forti. Al sesto, venuta meno quasi la materia prima ai furori,
poterono pronunciarsi parole di pace. Parecchi patrizi veronesi, il
conte Nogarola fra gli altri, avevano raccolto e nascosto in casa
loro cittadini ed ufficiali francesi, cercati a morte. I provveditori
veneti, Giustiniani, Erizzo e Giovanelli, che da un pezzo avevano
richiamata l'attenzione sullo stato degli animi e sulle mene dei
cospiratori franco-italiani, si raccolsero a consiglio coi generali
francesi; ma ebbero presto ad accorgersi che in questi nessuna idea di
temperanza poteva penetrare. Il linguaggio era brutale, le esigenze
innumerevoli, evidente il desiderio di trarre dal dramma veronese
pretesto a maggiori complicazioni. Verona dovette arrendersi a
discrezione, e i provveditori furono rimandati a Venezia.

Ma su Venezia intanto scoppiava l'ira del Giove tonante.

Le sorti della guerra avevano portato il generale Bonaparte sulle
alture del Semmering, d'onde l'istinto audace gli faceva già
intravedere l'occupazione di Vienna.

Però tra l'audacia e il successo, nel cervello del futuro Cesare v'era
ancor posto pel ragionamento. Anzi, pei ragionamenti; poichè, nel
momento attuale, erano due e combaciavano fra loro. Vincere un'altra
battaglia pareva ancora possibile, forse era facile; ma non era esclusa
la possibilità di perderla, e la perdita, in quelle condizioni, bastava
ad annullare tutta la gloria e tutti i vantaggi ottenuti. A misura che
si allungava su Vienna, l'esercito francese, così lontano dalle sue
basi, naturalmente s'indeboliva; mentre intorno alla gran capitale,
l'arciduca Carlo avrebbe trovato forze e mezzi di resistenza e di
attacco sempre maggiori. Non si poteva giurare che una sola vittoria
avrebbe ancora stesa l'Austria ai piedi del vincitore; si poteva
giurare che una sola sconfitta avrebbe costretto il generale Bonaparte
a rifare in fuga precipitosa quel cammino fino allora seminato di così
rapide audacie.

D'altra parte, obbligando l'arciduca Carlo, non timido avversario, a
concentrare tutte le forze militari del suo paese per difendere da un
colpo di mano la capitale della monarchia, Bonaparte avrebbe resa più
facile una ripresa offensiva dell'esercito del Reno, che il generale
Moreau guidava con minore impeto, ma con eguale tenacia, contro i
nemici della Francia repubblicana. V'era a prevedere il caso che
i due eserciti entrassero contemporaneamente in Vienna e che i due
generali ne avessero eguale onore. Ora, ciò non secondava i disegni
del generale Bonaparte, che già si sentiva il primo nel suo paese e non
avrebbe voluto dividere con nessuno, meno che mai — e lo provarono gli
eventi successivi — col generale Moreau, la dittatura che già volgeva
nell'animo.

Sicchè la pace — una pace gloriosa, dopo una guerra che non l'era
meno — avrebbe posto fine alle due preoccupazioni che lo agitavano,
e avrebbe mantenuta intorno al solo suo capo la doppia aureola del
vincitore e del pacificatore dell'Europa.

Fu per queste considerazioni, tradite già dai documenti dell'epoca,
e ormai riconosciute da tutti gli storici, che il generale Bonaparte
si decise a scrivere all'arciduca Carlo una lettera famosa per la sua
moderazione pacifica e a trattare nel tempo stesso Venezia con modi
altrettanto famosi per la loro esagerata violenza. Dopo i fatti di
Bergamo, di Brescia e di Salò, aveva mandato a Venezia il generale
Junot, minacciando il Doge e gli ottimati di aperta guerra; dopo i
fatti di Verona, accolse burbero gli inviati del Senato, e scrisse a
Pesaro: “io sarò un Attila per Venezia.„

E Attila fu; non nel senso della devastazione materiale, ma nel senso
della distruzione politica.

Invano riceveva istruzioni dal Direttorio, e dal suo ministro degli
Affari Esteri, Talleyrand, di non permettere dominio austriaco sopra
nessuna parte di territorio italiano. Egli era già abbastanza forte
da fare una politica che non fosse quella del suo governo, e voleva
stupire il mondo col suo amor della pace, dopo averlo meravigliato
colla sua rapidità nella guerra.

Così si venne ai preliminari di Leoben, che cominciavano a sbranare la
Repubblica di Venezia, dando all'Austria tre quarti delle sue provincie
di terraferma. Era però serbata ad un piccolo villaggio posto fra Udine
e Passeriano, questa gloria d'Erostrato, di consumare il sacrificio
del più antico Stato indipendente che esistesse in Europa. Da Leoben a
Campoformio le trattative furono ancora molte, ma l'implacabile disegno
di Bonaparte trionfò d'ogni esitazione; e poichè i plenipotenziarii
austriaci stavano sul tirato, egli ruppe loro sul viso un candelabro,
per dimostrare la superiorità della sua diplomazia.

Convinti da questo argomento, i plenipotenziari firmarono il trattato
di Campoformio, mediante il quale l'Austria acconsentiva a lasciare
estendersi la Cisalpina fino alla riva dell'Adige, e otteneva in cambio
il cadavere vivo della Repubblica di Venezia.

È doloroso dover dire che nessuna grande inspirazione di virtù o di
valore eruppe allora dagli ultimi consigli della morente Repubblica.
Il Vallaresso e i suoi colleghi si ostinarono fino all'ultimo giorno
nella loro politica di rassegnazione agli eventi; il generale Condulmer
affermava l'impossibilità di difendere la laguna; Lodovico Manin
si rammaricava di non poter neanche dormire la notte nel proprio
letto. Tanto era diverso da un successivo Manin l'animo e l'ingegno
dell'ultimo Doge della Repubblica!

Il 16 maggio 1797 il Senato faceva annunciare che il Governo
cedeva i suoi poteri al Municipio. E il giorno dopo, il generale
Baraguay-d'Hilliers occupava con quattromila francesi la piazza di
San Marco. Erano i primi soldati stranieri che da quattordici secoli
Venezia avesse veduti!

Questa fu l'opera del generale Bonaparte; che iniziava così quella
politica di disprezzo delle nazioni e di mercato di popoli, a cui
ubbidì in tutto il corso della sua meravigliosa dominazione.

So che la leggenda napoleonica trova degli evocatori anche in Italia,
e degli evocatori dominati da simpatia. A questi io non posso unirmi.
Ammiro il genio dell'uomo, come si ammira un vulcano in eruzione. Ma
non posso avere nessuna simpatia pel despota, che, avendo nelle sue
mani l'Italia, ha venduto la Repubblica di Venezia e ha fatto di Roma
un dipartimento francese.

Non sempre dalle pagine storiche si possono trarre delle formole
educative. Questa volta, penso, si può.

Il secolo nostro vedeva, al suo cominciare, radiati dalla carta
politica dell'Italia due Stati, una repubblica e un principato.
Settant'anni dopo, quella repubblica appariva, negli animi, più morta
che mai; quel principato era divenuto, per affetto di popoli e per
virtù di casi, il regno d'Italia.

Vuol dire, se non erro, che dalle catastrofi difficilmente risorgono
i governi, quando ubbidiscono soltanto ad un programma cieco ed
egoista di conservazione, come quello che prevaleva negli ultimi tempi
della Repubblica di Venezia. Vuol dire che, malgrado le catastrofi,
hanno avvenire splendido e sicuro quegli Stati, quei governi, quelle
dinastie, che fondano il loro diritto di conservazione sopra un ideale,
sia di completamenti nazionali, sia di progressi morali.



I MEDICI GRANDUCHI


CONFERENZA DI

ISIDORO DEL LUNGO.


I.

Il pugnale di Lorenzino de' Medici, il cui sinistro bagliore rompeva la
penombra lusingatrice all'ultima fra le turpi notti del ducale cugino
Alessandro, non poteva rendere la libertà a Firenze. Quel giovinastro
malinconico e motteggiatore sognava, così almeno lasciò scritto in
pagine di frase eloquente, e come del resto gli altri regicidi di
quella età paganeggiante, sognava Bruto e l'opera sua: ma la voce di
Bruto è ascoltata ed efficace, quando si leva presso al cadavere d'una
sposa intemerata, non voluta sopravvivere a sè medesima, frementi
attorno cittadini che nella violazione del sacrario domestico sentono
offesa la santità della convivenza civile; si disperde e muore sulla
pianura scellerata di Filippi, quando, divenuta nome vano la virtù,
il grido di libertà non è più l'eco della coscienza cittadina, e
l'amor della patria non arma che il braccio d'un gruppo di congiurati.
E poi, Lorenzino non era un Bruto autentico. Rampollato da uno de'
minori rami Medicei, del quale accoglieva in sè l'ultimo fiato e le
mancate ambizioni, aveva rimuginati nell'animo culto e pervertito quei
medesimi elementi del classico Rinascimento, in mezzo alla cui acre
fermentazione si era trasformata la Firenze repubblicana; e come pel
ramo dominante, si venne in Cosimo vecchio, nel magnifico Lorenzo,
in Lorenzo duca d'Urbino, elaborando il Cesare liberticida, così in
questo diseredato, alle fattezze sue vere, che erano di un Medici
inviso a Medici e invidente, si era sovrapposta la larva, non altro
che la larva, di Bruto. Quando poi, spinta da cotesto uomo, giunse
l'ora, Firenze, che non aveva più popolo dal giorno in cui l'Impero e
la Chiesa le ebber dato un Senato, Firenze, da quei senatori — uno de'
quali si chiamava pur troppo Francesco Guicciardini, il Tacito mancato
alla storia della destinata servitù — avea docilmente ricevuto in un
giovinetto di diciotto anni il suo Cesare.

Cesare, il duca Cosimo, per modo di dire; ma veramente, un proconsolo
del vero Cesare ispano-austriaco, alle cui mani diventava cosa l'utopia
romana medievale del Santo Impero. All'ombra di questo, i Signori
insediatisi per vario modo sulle rovine del Comune, esercitavano,
vicarî coronati, un principato, che, illegittimo d'origine, perchè
nato di violenza o di frode contro le libertà popolari, riceveva degna
sanzione nella investitura segnata dalla mano di un monarca, che di
romano e d'italico non aveva se non il nome, poichè nel fatto era il
continuatore della oppressione barbarica sul gentil sangue latino.

Se non che i principati paesani, qualunque essi si fossero, ebbero
questo di buono: che salvarono le rispettive regioni italiche dal
giogo obbrobrioso dei Vicerè, sotto il quale Milano e Napoli, Sicilia
e Sardegna, patirono sulla viva carne il solco profondo e sanguinoso
della servitù straniera. Chiamiamoli pure proconsolati; ma codesta
loro condizione ne assicurava l'esistenza, ai termini di quel diritto
pubblico imperiale, che, dalla Dieta di Roncaglia per la bolla d'oro
di Carlo IV sino alla prammatica sanzione di Carlo VI, sovrastò, senza
del resto poterlo dominare, allo svolgimento politico di quasi sei
secoli della vita civile italiana; mentre nell'esercizio effettivo
della sovranità, nelle relazioni coi cittadini divenuti suo popolo,
il principe poteva, se volesse, e tanto quanto volesse, rimanere
cittadino. Il che ai Medici era fatto poi quasi naturale dalle
tradizioni del tutto cittadinesche della loro ambizione e grandezza:
originata dal lavoro dei commerci fortunati; e solidatasi genialmente
col favore e la cooperazione alle manifestazioni dell'ingegno; sempre,
dunque, in termini di civile convivenza, o, come con bella parola nel
Quattro e Cinquecento dicevasi, di civiltà; che la fortuna del triregno
(con Leone e Clemente) aveva non altro che amplificati. Ben diversi dai
Gonzaga o dagli Este, venuti su di sangue feudale, e mediante l'abuso
violento, mercanteggiato con l'Impero, dei magistrati municipali;
ben diversi dai Farnesi, creature papali avventizie; i Medici, se
la usurpazione, sia violenta, sia artificiosa, della comune libertà,
potesse essere legittimata mai, avrebbero avuto al principato titoli
legittimi; ne avevano certamente di gloriosi.


II.

Tale eredità raccoglieva Cosimo duca: bensì non come successione
pacifica; non come il magnifico Lorenzo potè sognare, se la vita gli
fosse bastata, di trasmettere quella sua indefinita, non però meno
effettiva, autorità ai suoi discendenti; invece, una successione
viziata di tante eccezioni, quante venivano ad essere inchiuse in
quest'ordine di fatti: la cacciata del 1494 e successivi diciotto anni
di governo popolare, la restaurazione del 1512 violenta, la cacciata
ultima del 27, l'assedio, la permanente ribellione dei fuorusciti,
fra' quali ora riparava festeggiato l'uccisore del tiranno. Ma questo
Cosimo giovinetto aveva avuto per padre Giovanni, il prode capitano
delle Bande Nere, che la milizia italiana rimpiangeva tuttora; e per
madre ed educatrice quella valente Maria Salviati, che accoglieva
nell'animo, congiunti in salda tempera, gli spiriti di una popolana
baldanzosa e d'una imperiosa matrona; degna e caratteristica madre di
quello fra i Medici, sul capo del quale la popolare supremazia della
predestinata famiglia doveva divenire principato e fregiarsi della
corona granducale.

I sette coronati che per due secoli appunto, dal 1537 al 1737, ressero
la signoria di Firenze e del dominio; — presto, alle mani del duca
Cosimo, accresciutosi di Siena ultima ròcca di libertà popolare; —
formano, nella storia dei principati italiani, un gruppo che ha suoi
peculiari caratteri e degni di nota. Non è una dinastia, che impostasi
o imposta a un paese, lo governa o sgoverna, lo prospera o lo sfrutta,
rimanendo essa una cosa (buona che si voglia chiamare o cattiva), e
quel paese, pel quale essa passa, essendone un'altra. E nemmeno si
può poi dire, che a fare essere i Fiorentini e i Toscani ciò che in
codesti due secoli furono, quei sette granduchi operassero neanche la
metà di quello che a dirizzare pel loro proprio verso la Firenze del
secolo XV operarono il vecchio Cosimo ed il magnifico Lorenzo. No; la
dinastia granducale Medicea è una cooperatrice familiare e compagnevole
della cittadinanza fiorentina e toscana, ormai tranquillata e ferma
nella servitù; signoria assoluta, dispotica anzi, ma non propriamente
tirannica, la quale, senza nè spingere nè trattenere, procede di
conserva con la società nuova che si è formata intorno a lei, e che
tanto è diversa da quella che fu popolo, quanto cotesti granduchi
dai loro avi, che in quel popolo furono tutto fuori che principi.
Solamente può dirsi, e si deve, che la signoria assoluta nella quale
si è trasformata la supremazia medicea, come impedisce le feconde
iniziative fuori del chiuso campo nel quale uno solo è il padrone, come
soffoca le reazioni generose contro l'arbitrio di lui, come ammortisce
l'espansione dei sentimenti e delle volontà, che opererebbero chi sa
su quale altra linea, verso quali altri obietti; come aduggia delle
ombre sue, siano pur protettrici, la pianta della scienza sperimentale,
che, maturata dai tempi, fiorisce ormai e vigoreggia sul buon terreno
fiorentino; così con più maligna efficacia, che non potesse mai
sugli animi de' liberi cittadini la politica liberticida de' Medici
avanti il principato, influisce nel carattere dei sudditi i vizi o
le deficienze che accompagnano e affrettano il logoramento fatale di
quella stirpe. In tal modo il secolo XVIII riceverà, per le nuove sorti
che la politica europea ha ordito alle regioni italiche, una Firenze
e una Toscana, sulle quali alita sì la grande tradizione del pensiero
e dell'arte da Dante al Machiavelli, da Michelangelo a Galileo; e
sorvola alle effimere corruzioni, spirito immortale e verbo di nazione,
la lingua; ma nel carattere e nel sentimento, nell'abito del vivere
e nelle istituzioni, han filtrato e si son diffuse, la debolezza o
l'insufficienza di Cosimo II e di Ferdinando II, la bigotteria testarda
di Cosimo III, la scettica dissolutezza di Gian Gastone. L'età virile
del granducato Mediceo, durata settantadue anni in Cosimo I e nei
suoi due figliuoli, Francesco erede dei vizi paterni e Ferdinando I
delle virtù; età, nel cui corso alcun che della Firenze repubblicana
sopravviveva se non altro nella memoria di chi ci aveva vissuto; quella
età è ormai consumata ne' suoi effetti, e moralmente quasi prescritta,
lungo i centoventott'anni degli altri quattro principati.


III.

Cosimo I assume giovinetto il potere, calcando le superstiti resistenze
repubblicane, e l'ambizione, a quelle alleata, della ultima famiglia di
emuli contro la supremazia medicea, gli Strozzi. Legato di necessità
alla fortuna di Spagna, vuole e sa avere, pur sotto quegli auspicî,
una politica propria, che gli consente i vantaggi della protezione
imperiale, riserbandogli sufficiente libertà di atti, rispetto agli
altri Stati d'Italia, alla Francia, alla Chiesa. Vendicata in Lorenzino
la strage del duca Alessandro, e in Filippo Strozzi (comunque e'
finisse) la resistenza armata al proprio insediamento, volge attorno,
con sicurezza di vecchio signore, di sovrano nato, lo sguardo: e mentre
prosegue (con tutti i mezzi, nessuno eccettuato, leggi, forca, pugnale)
la depressione e la dispersione de' ribelli, che, sotto quel flagello
incessante, non si raccozzeranno mai più; mentre difende la novella
sua porpora ducale dalle gelosie delle antiche prosapie principesche
d'Italia, e contro l'ardito generoso tentativo dell'ultimo, nell'Italia
medievale, idealista di libertà Francesco Burlamacchi; Cosimo ha, fin
da principio, chiaro dinanzi a sè il suo intento, e verso quello mira
con perseverante sagacia, risolutezza e, quand'occorra, violenza: e
l'intento suo è la formazione d'uno stato che abbracci tutta intera
la Toscana. Da Montemurlo a Scannagallo, questa tenace sua volontà
trionfa col soggiogamento della vigorosa Repubblica sopravvissuta
alla fiorentina, pel quale gli è consentito di scrivere sul granito
della colonna di Santa Trinita “Cosimo de' Medici duca di Firenze e
di Siena„: la volontà di Cosimo, prima e dopo di quella vittoria, si
afferma, a benefizio del paese e afforzamento del principato, mediante
i provvedimenti agrari migliorativi specialmente del Valdarno pisano
e della Valdichiana; si afferma con la difesa del litorale infestato
dai Barbareschi, contro i quali la istituzione della milizia di Santo
Stefano durerà non senza gloria della nazione; con gli stessi forzati
pazientamenti, si afferma, verso la Spagna. Lo stato spagnuolo dei
Presidî, nella Maremma senese, è limitato, per ventura d'Italia,
dall'assodata potenza (che la Corsica, destinata a disitalianarsi per
colpa d'una italiana repubblica, invoca quasi presaga) dalla potenza
di questo duca italiano. Non molto dissimile che con l'Impero, fu
l'atteggiamento suo con la Chiesa: della quale secondava le gagliarde
resistenze alla libertà religiosa, accettando in Firenze i Gesuiti;
favorendovi l'Inquisizione, e vilmente gratificandola del capo di Piero
Carnesecchi; sovvenendo le sanguinarie guerre di religione in Francia,
anche per destreggiarsi con Caterina che sul trono cristianissimo
aveva portato i rancori suoi di Medici, ultima del maggior ramo, contro
lui Cosimo sopravvenuto e sormontato del ramo cadetto: — ma tuttociò,
senza ch'egli disertasse la difesa delle civili giurisdizioni contro
le usurpatrici improntitudini del fòro ecclesiastico, e conservando
quella indipendenza statuale ch'era stata pe' secoli tradizione della
guelfa repubblica. Fu vittoria di questa sua politica, audace a un
tempo e prudente, il serto di granduca di Toscana che a cinquantun
anno, soli quattro prima che morisse, coronò per mano del Papa, con
mala contentezza dell'Impero e dei principi italiani, le ambizioni di
questo che solo fra essi tutti, in quanto fondatori di nuovo stato,
poteva vantarsi di aver saputo applicare, sebbene per fini del tutto
personali e dinastici, le sinistre teorie, a ben più alta meta rivolte,
di Niccolò Machiavelli.

Coerentemente a questa sua azione verso il di fuori, l'amministrazione
dello Stato fece egli servire al concetto di afforzarlo anche
internamente e guarentirlo da pericoli di turbamento. Perciò represse
i maleficî con fiere leggi; aiutò i commerci nei quali egli stesso
continuò, da buon Medici, a trafficare con somme ingenti; ordinò,
quanto meglio consentivano i tempi, l'economia pubblica, non senza
aiutarne i provvedimenti con le ispirazioni della carità. Nel favorire
gli studî, non pure rinnovò l'antica liberalità medicea, ma consentì
libertà di pensieri e di giudizi maggiore assai che non avrebbe
tollerata nei fatti. L'Accademia Fiorentina, che, quasi rinfocolando
i platonici entusiasmi del Rinascimento, denominò sacra; l'Accademia
del Disegno, il cui sorgere s'irradiò degli splendori del divino
Michelangelo; la biblioteca Medicea Laurenziana; lo Studio di Pisa;
sentirono il benefizio dell'opera sua. Palazzi, ville, loggie, colonne,
statue, il fabbricato degli Ufizi superbo di greca toscanità, furono
sotto gli occhi del popolo il duraturo ricordo e l'auspicio della
signoria novella. Ma di questa signoria il monumento più solenne,
e pieno di ammonitrice severità e di epica grandezza, addivenne il
palagio che d'allora in poi, cessatagli la perpetua giovinezza della
libertà, s'incominciò a chiamare il Palazzo Vecchio; il palagio, che
da sede del magistrato popolare artigiano, diventava il Palazzo del
Duca, e i suoi veroni giardino pensile della duchessa spagnuola, e
calate dalla torre le campane che avevano per secoli risonata la voce
del popolo, e le pareti del salone memore di fra Girolamo istoriate
delle guerre asservitrici di Pisa e di Siena, e ai lati della porta
fiammeggiante nel nome di Cristo re profanate le virili idealità
del David michelangiolesco con l'appaiarle all'eroismo brutale del
grosso iddio Ercole. Poco appresso, sulla verde pendice che sovrasta
all'oltrarno, sorgeva, vagheggiata dalla duchessa, sorgeva nel
palagio di altri emuli vinti già da tempo, e si distendeva pei viali
ariosteschi di Boboli, la vera e propria reggia fiorentina, che Cosimo
mediante l'aereo corridoio da Pitti agli Ufizi congiungeva col Palazzo
del Duca; nel modo stesso che altrove un despota feudale avrebbe, con
qualche via sotterranea irta di orridi agguati, comunicato il proprio
covo con la ròcca delle sue masnade: ma in Firenze quel corridoio
valicante l'Arno, finiva, in volger breve di tempo e per quando duchi
e granduchi sarebber trapassati alla storia, con l'aver congiunte due
reggie dell'arte, e fatto un solo tesoro della più splendida galleria
che vanti il mondo civile.

Nella vita privata e domestica, unì Cosimo quella che ormai pel secolo
cortigiano era repubblicana rozzezza, con le qualità buone o tristi di
principe assoluto. Armatore e carezzatore di sicarî, non si tenne dal
farsi omicida egli stesso. E invero, la vita degli uomini, o strumenti
o vittime ch'e' se li assegnasse, fu a lui meno che nulla: nel che pur
troppo quella rozzezza di medio evo agevolmente si conciliava con la
ferocia, più o meno dissimulata, che l'istinto della conservazione e
i clericali sofismi del diritto divino connaturavano alle tirannidi
dinastiche. Dalla Eleonora di Toledo che, data a lui dalla Spagna,
molto conferì a improntare di spagnuolo la novella corte, ebbe
figliolanza, salvo uno, Ferdinando granduca, tutti, quanti essi furono,
di tragiche sorti: Maria, morta giovinetta non si sa se d'amore o di
veleno; Isabella Orsini e Lucrezia d'Este, la prima certamente uccisa
dal marito; Garzia e Giovanni, mancati di precipitosa morte insieme con
essa la madre; Pietro, perdutissimo uomo, più scherano che principe,
assassino dell'altra Eleonora di Toledo che fu moglie sua sciagurata;
Francesco successore, mal vissuto e finito in turpe abbandono di sè
a grossolani abusi: per non dire degli altri due figliuoli che Cosimo
ebbe, Giovanni (uomo di venturosa vita) da una Albizzi, e Virginia (che
andò sposa, e vittima a un altro Estense) dal secondo senile matrimonio
con una Martelli.

La figura di Cosimo esce da que' suoi trentasette anni di regno,
luminosa di carattere, di genio politico, d'una forte, profonda,
imperturbata coscienza di quanto egli principe doveva a sè e al paese
ch'egli in sè impersonava: tenebrosa di propositi inflessibili, di
bieche violente passioni, il cui impeto pure gli concedeva una feroce
apatia al bene ed al male. Uomo terribile al fare; e a ciò che di
fare si prefiggeva, e quasi si decretava, subordinatore di tutti
i sentimenti, di tutti i principî, di tutti i doveri. “Ho fiducia
(diceva) in Dio e nelle mie mani„: nella quale specie di complicità fra
coteste mani ducali e quelle sante di Domeneddio si potrebbe, anche
essendo teologi molto indulgenti, osservare qualche cosa. Forse ne'
tempi da lui vissuti, per riuscire a quel ch'egli riuscì, non si poteva
essere diversi da quel ch'egli fu.


IV.

Se diremo, che pel capo di Francesco la corona della Toscana trapassò
da Cosimo al successore suo vero Ferdinando, avremo giudicato, in
confronto del padre e del fratello, quel secondo granduca, degno
allievo di corte iberica, duro ad ogni buona cosa, ad ogni cattiva
mollissimo, il dammeno di tutto il principato mediceo, e che quasi
in tutti gli atti della sua vita si mostrò men che principe e men
che uomo: cosicchè ne' suoi tredici anni di regno, dal 1574 all'87,
anche quello di buono, a che pose mano, gli si sviava nel male. Il che
addimostrò egli nel resistere, ma con effetti disordinati e manchevoli,
alle pretese giurisdizionali della Curia di Roma; e nel curare la
prosperità economica dello Stato, ma con leggi proibitive, tanto più
condannabili in quanto poi vantaggiavano nel suo privato i commerci da
lui esercitati con avidità più che di mercatante; e nel favorire le
arti, che si adornarono delle opere del Buontalenti, dell'Ammannato,
di Gianbologna, del Bronzino, del Poccetti, spesso però con intenti
subordinati al vacuo fasto cortigianesco; e nel mostrarsi non alieno
dalle lettere, ma alla protezione verso la Crusca frammettendo il
favore per le censure o piuttosto fiorentine vendette del cavaliere
Salviati in odio a Torquato Tasso; e appassionandosi per le scienze
naturali, ma col perdersi dietro alle vanità, e alle stolte cupidigie
dell'alchimia. L'atto suo più efficacemente regio fu forse l'aver
proseguito, come poi anche il successore Ferdinando, l'incremento del
porto e città di Livorno: e l'atto più sciagurato, la tresca, mescolata
a bestiali stravizî e saldata dall'assassinio del marito, la tresca con
Bianca Cappello; per la quale fu intronato il malcostume e lo scandalo
che serpeggiavano per entro tutta la famiglia, e quasi, a maniera
mussulmana, convertita la reggia in alcova, finchè nel simultaneo
disfarsi d'ambedue i turpi coniugi si adempiè, a distanza di poche ore
dell'uno dall'altro, la giustizia vendicatrice dello strazio indegno
sofferto dalla granduchessa legittima la virtuosa Giovanna d'Austria.
Si può dubitare se sia giusto il paragone che si fa di Cosimo con
Tiberio, e vedere invece maggior convenienza a lui nelle virtù e nei
vizi d'Augusto: ma egli è poi certo che in Francesco ebbe Firenze il
suo Claudio.

Ed altresì certo, che Ferdinando I possa, fatta ragione dei termini di
così diseguali proporzioni, essere avvicinato fra quei romani Cesari
ai più equabilmente temperati. Se, a dinastia finita, Firenze avesse
dovuto decretare pubblica onoranza monumentale ai veramente insigni fra
i granduchi medicei, sarebbero egualmente le statue di soli due, Cosimo
I sulla piazza della Signoria e Ferdinando I su quella dell'Annunziata,
che ci sorgerebbero oggi, come ci stanno infatti e in Firenze e in
Pisa, dinanzi: nè dello avere Ferdinando “coi metalli rapiti al fero
Trace„, com'egli scrisse in quel bronzo, monumentato non tanto, del
resto, sè stesso, quanto le sue vittorie sui barbareschi, gli faremo
noi carico, se pensiamo che decretate più tardi, quelle due statue le
avremmo avute da ben altre mani che da quelle di Gianbologna.

Salito al trono in veste tuttora da Cardinale, Ferdinando portò con sè
come un'aura di pacifica dignità, che rompendo le atroci tradizioni
domestiche, molto valse a ricomporre e ricondurre verso il Principe
gli animi dal duro imperio di Cosimo sbigottiti, dalle brutalità di
Francesco nauseati. La politica indipendente con la quale si svincolò
dalla soggezione spagnuola, ebbe, fra il 1589 e il 1600, suggello
in due matrimonî francesi: il suo proprio, conciliato dalla vecchia
regina Caterina, con Cristina di Lorena, che gli fu degna compagna di
vita e di governo, e quello, non altrettanto felice, di Maria, nipote
di lui col re Enrico IV, riamicato ch'e' l'ebbe alla Chiesa. Nè per
questo potè dirsi aver egli non altro che mutata servitù: perchè e
verso la Francia e verso la Spagna mantenne il proprio diritto, e
l'amicizia sua fece desiderabile e ricercata all'una e all'altra delle
due potenze che si maneggiavan l'Italia; e fra l'una e l'altra seppe
esercitare autorità non infruttuosa pel trattato di Vervins che lo
pacificò: — e la sua bandiera sul castello d'Iff nel mar di Marsiglia;
e le pratiche per l'acquisto del marchesato di Saluzzo a bilanciare le
ambizioni italiche di Carlo Emanuele nostro; e la partecipazione alle
guerre imperiali contro il Turco; e le fortunate imprese delle sue
galere Stefaniane contro i pirati africani; furono altrettanti atti
del governo sagace, vigoroso e prudente, per i quali la Toscana, nella
malcongegnata macchina di quella Italia del secolo XVII, si acquistò
e conservò un'autorità, che la postura sua al centro della penisola
rendeva doppiamente salutare e onorevole, non pure all'interesse
dinastico del granducato, ma altresì al nome, fosse pure mero nome,
d'Italia.

Mite, ma non dimesso d'animo; accorto, preveggente, operoso; dalle
relazioni col padre e con Francesco e con l'altro fratello Pietro,
aspre e difficili, ammaestrato per tempo a far suo pro de' loro
trascorsi e a curare negli altri ed in sè le magagne della propria
stirpe; e nella vita cardinalizia romana dirottosi a prendere pel loro
verso uomini e cose; egli portò nel suo governo tutto il beneficio
di quelle qualità sue morali, e di questa non lieta e paziente
esperienza. Splendidamente riassunse, sì da cardinale e sì da granduca,
la tradizione domestica di mecenate. Dei tesori d'antica arte che da
Roma più tardi immigrarono in Firenze, molto (e basti ricordare la
_Venere_, la _Niobe_, i _Lottatori_, l'_Arrotino_) si deve a lui, che
ne avea adornato da Cardinale villa Medici. Splendido fregio d'arte
nuova alle pompe cortigiane, in cui si adagiavano ormai domi cuori
ed ingegni, furono il melodramma nascente, il commesso in pietre
dure, l'ambizione del principe d'aver cortigiani che si chiamavano
Chiabrera o Guarini; e il Chiabrera ne ispirava quella sua ingegnosa
poesia di riflesso, a favoleggiare epicamente sulla Firenze de' tempi
barbarici, o a pindareggiare sulle palestre della Firenze granducale,
o sulle imprese cristiane del naviglio toscano. E ben potevano coteste
avventure marittime atteggiarsi a piccole crociate, se è vero che
e Ferdinando e poi il figliuolo Cosimo II, ambedue eroi del poeta
savonese, vagheggiassero l'idea cavalleresca d'una rivendicazione,
anzi trafugamento, del Santo Sepolcro; e che a ciò fosse destinata la
nuova cappella Laurenziana, lussureggiante di marmi, che fu invece
e rimase la Cappella dei Principi e loro sepolcreto. Da cosiffatti
pensieri, i quali forse in animo di principe italico erano l'estremo
guizzo del sentimento cristiano che pure in quel secolo produsse alla
civiltà Lepanto e la _Gerusalemme_, non diremo alieno l'adoperarsi di
Ferdinando per una stamperia orientale, fruttuosa agli studi fin ne'
giorni nostri medesimi. Nè ciò gl'impedì le cure dei traffici (e fu
lui l'ultimo mercatante mediceo) alimentatori d'una ricchezza più che
regia, e per i quali il vincitor de' pirati dicesi non isdegnasse,
talvolta anche a loro cooperazione, l'industria dei contrabbandi
marittimi; ma del cui frutto, a ogni modo, si vantaggiavano i
bonificamenti aretini e di altre parti del dominio, che dalla mano
di Ferdinando ricevè insomma quella coesione economica e politica di
granducato toscano, la quale perdurò fin che una Toscana politica ha
conservata ragione di essere.


V.

I due successivi granducati, che occupano dal 1609 al 1670 la
maggior parte del secolo; con la breve signoria di Cosimo II fino al
1621, con la reggenza della madre sua Cristina e della moglie Maria
Maddalena d'Austria, e con la signoria, dal 27 in poi, lunga d'oltre
quarant'anni, di Ferdinando II; segnano sollecitamente l'indebolirsi,
se non ancora della dinastia, ma certo del governo così negli ordini
amministrativi come nei politici. Nell'interno, dove l'opera de'
ministri prevale troppo spesso a quella del Principe, languiscono
lentamente i commerci e le industrie, deperisce l'agricoltura, i
vincoli giurisdizionali sopraffanno l'economia pubblica e domestica,
si snerva la famiglia e si gonfia il convento, l'antico vigore del
braccio e dell'animo si strania in servigio d'altri paesi; scarsa
e mal nutrita è la fioritura delle lettere e delle arti, faticosa e
contrastata quella della scienza che per virtù e martirio di pochi si
afferma. Dal Cinque al Seicento, in Toscana, non è solamente cambiata
la forma del reggimento civile; si è mutata la razza. Nelle relazioni
esteriori, solidata ormai, per necessità di cose e per salutare
effetto delle altrui gelosie reciproche, la esistenza del granducato,
non però è altrettanto scevra d'impedimenti la morale indipendenza
del Principe: la tradizione politica di Ferdinando I, tenuta in
piedi alla meglio fra l'imperversare delle ambizioni e delle guerre
dinastiche, non vale ad assicurare a' suoi successori la libertà delle
loro amicizie o alleanze. E quando, cessati all'Impero i pericoli
sovrastanti da Enrico IV, s'imbastiscono, con quelle del doppio ducato
di Monferrato e Mantova, le prime guerre di successione; e Carlo
Emanuele I sospinge animosamente i destini di Casa Savoia; e la guerra
dei Trent'anni sconvolge o sospende tutta l'Europa; la politica medicea
è, senz'arbitrio di scelta, vincolata più o meno strettamente a Spagna
e Austria, e due fratelli di Ferdinando combattono in quella guerra ed
uno vi muore. Il che non guadagnò del resto a Ferdinando II il ricambio
dell'alleanza, allorchè egli ebbe a contrastare anche con le armi,
e non senza onore, alle oltracotanze nepotistiche di papa Barberini;
riserbandosi egli bensì, a sua volta, di starsene a suo agio, quando
Spagna e Francia si accapigliarono sulla costa maremmana per la vecchia
questione dello Stato dei Presidii. Tutto insieme, non mancarono a
Ferdinando II qualità di governo; ma inadeguate alla straordinaria e
troppo vasta complicanza dei fatti contemporanei. Ed è altresì vero
che alcune deficienze, delle quali in quel periodo casa Medici peccò
verso sè stessa, non sono imputabili nè a lui nè al padre suo, ma
alle Reggenti; come fu del non aver fatto a tempo valere il conchiuso
matrimonio di lui con Vittoria, ultima Della Rovere, per attirare
alla corona granducale il ducato d'Urbino; che sarebbe stato più
vantaggioso, e troppo più bello, acquisto che non gli altri, i quali
Ferdinando non trascurò, di Pontremoli e di Santa Fiora.

La bontà, accompagnata in Cosimo da umore anche troppo proclive ai
sollazzi e alle scurrilità delle corti d'allora, fu in ambedue questi
principi naturata conformemente: e Ferdinando ebbe nella orribile
pestilenza del 1630 occasione di esercitarla con provvedimenti ed
atti, piuttosto di padre che di sovrano. E come a Cosimo questa bontà
ingenita addolcì l'austerità, del resto affettuosa, della madre e della
moglie, e lo fece rassegnato nelle infermità della vita breve; così
a Ferdinando dette la virtù di sopportare quella tribolazione lunga,
che gli furono in casa le donne. Il carattere della moglie, altero,
ombroso e dispettoso, si atteggiò fin da principio ad aperto contrasto
con quello di lui effusivo, benevolo e gaio: donde avvenne, che e'
trascorresse, sebbene senza rumore di scandali (che fra i potenti
del secolo finivano spesso, e per lo più impunemente, nel tragico),
a cercarsi allegria dove non avrebbe dovuto; ed altre conseguenze
derivarono, fatali alla dinastia, delle quali assai dice la distanza di
anni diciotto fra il primo figliuolo, che fu, a tutta imagine materna,
quel bel fiore di Cosimo III, e il secondo, prima cardinale sguaiato,
e poi, per comodo, marito sconcio e inutile d'una Gonzaga. Eppure la
Vittoria Della Rovere dovette a quel pover'uomo parere un angiolo,
appetto a quel vero demonio di nuora, la bella Luisa d'Orléans,
ch'egli andò a scovare sino in Francia pel suo figliuolo e successore.
E con cotesti matrimonii a cattiva luna, l'urbinate, l'orleanese, il
mantovano, e poi i due tedeschi de' figliuoli di Cosimo III, si svolse
rapidamente la distruzione della famiglia, il disfarsi, potremmo dire
con Dante, ma questa volta non men precipitoso che irreparabile, il
“disfarsi della schiatta„.

Che poi a que' due granducati di Cosimo II e di Ferdinando II, e a
quella femminile reggenza, si congiunga con vicende così dolorose la
storia del pensiero e dell'opera magnanima di Galileo; e che il nome
di Cosimo a' satelliti di Giove, e quello di Cristina in fronte alla
lettera per la libertà dell'indagine scientifica, non facciano se non
aggravare la colpa dell'acquiescenza di Ferdinando al martirio e alla
curiale persecuzione, fin oltre tomba, del divino filosofo; in ciò
è forse la più grave condanna di tutto quel periodo mediceo: perchè,
dinanzi alle tarde ma immanchevoli giustizie della umana coscienza, i
meriti maggiori o i demeriti dei sovrani della terra, sono quelli che
essi si abbiano acquistati verso i sovrani del pensiero. Avrebbe forse
ammendate le vergogne di quella colpa la instaurazione, che, sotto
i granducali auspicii fraterni, il dotto e buon principe Leopoldo sì
validamente imprese, dell'Accademia del Cimento: e i nove anni, fino
al 1667, che ella così onoratamente visse e operò, quasi raccogliendo
sotto le sue insegne la combattuta scuola galileiana, riconducono
invero sulla casa Medicea un raggio di quella gloria d'umani studi
che Cosimo il vecchio, il magnifico Lorenzo e Leone pontefice avevano
trasmesso in splendido legato ai loro discendenti; e in quel novennio,
del secolo che la trionfale cultura francese segna del nome di Luigi
XIV, si accoglie senza dubbio l'ultima collettiva energia intellettuale
che da questo nostro angolo privilegiato di patria manda, a benefizio
della civiltà, il genio d'Italia. Ma quando, mentre d'ogni intorno
garrule e vaniloquenti sbucan fuori e prosperano Accademie d'ogni
sorta e figura; e di lì a soli vent'anni, per frondeggiare su tutta
la penisola, si matura l'Arcadia; quando invece vediamo il Cimento,
questa sola Accademia scientifica, eletto e numerato drappello di non
pregiudicati ricercatori del vero, inciampare sui primi passi; — e
quel buon principe Leopoldo, col diventare il Cardinale necessario
in famiglia, lo vediamo ritrarre la mano, come da alcun che di non
più addicevole, da quella pur nobilissima opera sua, e col ritrarsi
di quella mano l'Accademia del Cimento finire; finire, con pia
sodisfazione del nipote Cosimo, che sta per essere granduca, e della
nera congrega che lo circonda; — ci si addimostra ben chiaro, come
anche di questa cosa buona il granducato mediceo non ebbe la forza, e
che sulle pagine della sua storia, con la lode di quel che s'accinse a
fare, rimane l'accusa e il biasimo di quel che avrebbe dovuto e potuto
perseverare a fare, e non fece.


VI.

Ma e da quel che fece e da quel che non fece, pesa egual carico di
biasimo sul penultimo dei sette granduchi, Cosimo III, che nella più
lunga pur troppo di quelle signorie, lunga di oltre mezzo secolo dal
1670 al 1723, accompagnò e di propria mano sospinse il discendere in
basso di tutto e di tutti; — politicamente, rinchiudendosi, dinanzi
alle guerre prima di Austria e Luigi XIV, poi per la successione
spagnuola, in una neutralità passiva e non patteggiata, che esponeva
lui al discredito, e la misera sua Toscana a pagare le spese di
quel rincantucciamento fuor dell'orbita degli interessi europei; —
amministrativamente e moralmente, con l'avere eretto in sistema di
governo il più goffo e irragionevole pietismo che mai abbia adulterate
e disonestate le alte e feconde ispirazioni del principio religioso,
e riducendo così tutta la vita civile ad una mostruosa parodia di
convivenza monastica, sbanditone ogni libertà non che d'azione, non
che di pensiero (pena, dal detto al fatto, la frusta, la berlina,
la forca), ma pur di sentimenti e d'affetti e d'abitudini; sino al
regolare, a norma d'editti e con pratiche inquisitorie, sanzionate
spesso da violenze crudeli, non solamente la dieta ecclesiastica del
magro e del grasso, ma le conversazioni, i matrimoni, l'uso della
parrucca, il servizio dei domestici, il fare all'amore: nobilissime
cure di governo, ch'egli alternava con la propaganda religiosa a
quattrini contanti, pagando conversioni e battezzamenti, che, con
meritata profanazione, erano spesso presi in burla da venturieri di
questa novissima industria santimoniale messa al mondo da lui. Dai
viaggi per molte regioni d'Europa, sebbene fatti in compagnia di
valentuomini come Filippo Corsini o Lorenzo Magalotti, poco più altro
ritrasse che il venirgli a noia la scienza, e il contrarne la fastosa
burbanza di gran monarca; alla cui maestà l'aver potuto aggiungere, a
competenza di Casa Savoia, il titolo d'Altezza Reale, fu una delle sue
più segnalate imprese, insieme con l'altra di esser tornato dall'anno
santo di Roma con la dignità di Canonico di San Pietro. Di quel non
molto in che favorì alcune parti dell'umano sapere e i loro cultori,
mal ci apporremmo a derivare la ispirazione da liberale moto d'animo
culto, anzichè rintracciarne i motivi in considerazioni di personale
interesse o sodisfazione; come nella familiarità col Magliabechi,
che al servizio del principe metteva non la maravigliosa dottrina
soltanto, ma la coscienza altresì; o col padre Segneri, del quale non
so quanto, senza la tonaca del gesuita, avrebbe pregiato il signorile
possesso dell'artificio oratorio e dell'idioma italiano; o col Redi,
che gli tutelava lo stomaco e glielo afforzava per la vecchiaia; o col
Micheli, la cui sapienza botanica impreziosiva i granducali giardini
e gli arrubinava i fiaschi degli squisiti doni di Bacco che il medico
poeta cantava; i fiaschi di buon Chianti, che esso Cosimo mandava a
regalare ai coronati d'Europa, in una stessa spedizione col vocabolario
della Crusca, per la terza volta rinnovato da una delle più valenti
generazioni di quelli accademici. La qual paesana mescolanza di vino e
di lingua, sangue l'uno e l'altro de' rispettivi organismi, il corpo
e la nazione, sarebbe stata di buon augurio, se le vigne granducali
non avesser prosperato, com'una cultura di stufa, in mezzo a regione
squallida e depauperata; e se alla lingua di Dante e del popolo
non fosse stato il nostro Vocabolario, per tutto un secolo dipoi,
piuttosto deposito e tomba che riproduttivo vivaio; se la parola,
più che lucida forma di pensiero e virtù alata d'affetto, non avesse
finito quasi interamente con l'essere inerte materia frammentaria al
congegno meccanico della frase; cosicchè quando dalle labbra d'uno
di quei cruscanti cortigiani, che la natura avea fatto poeta, balza
quasi inconsapevolmente il santo nome d'Italia, e da quel cuore buono
scoppia il rimpiante della “funesta bellezza„ di lei, e delle cupidigie
ladre straniere, e del fato indegno che la condanna “a servir sempre
o vincitrice o vinta„, noi restiamo incerti se quella voce di Vincenzo
Filicaia è l'eco di tempi anteriori, o il grido fatidico d'un lontano
avvenire.

Dal matrimonio che dette alla Toscana l'ultimo granduca, ho accennato
quali consolazioni avesse Cosimo: consolazioni le quali, anche
dopo la o espulsione, che s'abbia a dire, o fuga, della moglie,
gli continuarono nelle affannose sollecitudini dell'assicurare la
successione con l'ammogliare il fratello e i due figliuoli (nè a lui
affezionati nè egli a loro, perchè ambedue, come la madre, alieni
dall'umor tenebroso paterno), e col maritare, sola a lui ben accetta,
la figlia. E tutti e quattro senza buon resultato: a vuoto il fratello,
scardinalatosi, Francesco Maria con la Gonzaga; — a vuoto, e premorto
al padre, lo scapestrato e vizioso Ferdinando con la buona e infelice
Violante di Baviera; — e pur finiti senza prole, dalla sua brutta e
salvatica moglie di seconde nozze boema il successore Giangastone,
e l'Anna che vedova dell'Elettor Palatino tornò poi a veder qui
consumarsi ed esser trasferito nei Lorenesi il granducato mediceo: —
in quei Lorenesi, del cui ducato, invece, se non era la pusillanimità
di Cosimo III (che il Magalotti suo diplomatico sdegnosamente
proverbiava), i patti di Nimega avrebber potuto incoronare un Medici;
uno de' figliuoli datigli così di mala voglia da quella Orleanese,
la cui madre era de' Lorena, e il cui primo amore, ossia il solo, era
stato con un Lorena. Chi volesse in una rappresentazione scespiriana,
intinta di tragico e di comico, drammatizzare la catastrofe di casa
Medici, ne avrebbe, dalla venuta, regalmente festeggiata in Firenze,
di Luisa d'Orléans fiorente di gioventù, di bellezza, di gaiezza
francese, al suo ritorno in Parigi per esser rinchiusa nel convento
di Montmartre moglie furibonda d'odio e di disprezzo, ne avrebbe il
primo atto del dramma; — nel cui atto ultimo, il figliuolo di lei
Giangastone si vedrebbe per le sale di palazzo Pitti, circondato da
cortigiani innominabili; fra le brigate, salariate per l'orgia a un
ruspo la settimana, de' suoi Ruspanti; in vedovanza volontaria, anzi
entusiastica, della sua grossa castalda di Reichstat; trascinare
incurante l'agonia del gran nome che pesa su quel corpo disfatto, su
quell'anima, del resto non volgare, come brillante e acuto l'ingegno,
alla quale mancò fino dai primi anni l'alito salubre della virtù
domestica. Ma incurante, non è giusta parola. Un pensiero, un alto
pensiero, ebbe Giangastone; lo ebbe lo stesso Cosimo III: e fu, lo
credereste? la libertà fiorentina. Il pensiero che angustiava il lutto
paterno del vecchio Cosimo _pater patriæ_, quando aggirandosi per le
sale deserte del superbo suo palagio cittadino di via Larga, esclamava:
“Questa è troppo gran casa a sì poca famiglia„; quel pensiero, ne'
cuori, tanto l'un dall'altro diversi, de' due ultimi granduchi, si
atteggiò al rammarico, forse al rimorso, che questa cittadinanza, ormai
da tre secoli addivenuta d'una in altra forma l'appannaggio domestico
d'un Medici, fosse destinata irreparabilmente a passare ad altre mani,
chi sa quali! E allorchè i tentativi di rifar razza si videro l'uno
dietro l'altro soggiacere alla sentenza inesorabile di tale destino;
e che i vigilanti speculatori del mercato europeo dei popoli furono
pronti ad evocare sul capo della nobile vittima di papa Clemente e
di Carlo V la trista parola “feudo dell'Impero„; i diritti, dinanzi
a Dio non prescritti, della libertà fiorentina, ebbero difensori, per
vie diplomatiche e giuridiche, i due ultimi granduchi medicei. In quel
dramma, che dicevo possibile, degli ultimi Medici, la scena di queste
proteste non mancherebbe di tragica dignità: ma il cosiddetto Senato
fiorentino che lamentosamente le accompagna, intonando la propria
alla voce senile del principato morituro, farebbe le parti d'un coro
piuttosto di Aristofane che d'Eschilo.

Del resto, la gaia reazione che i quattordici anni di regno di
Giangastone, dal 1723 suo cinquantaduesimo, portarono nella vita
fiorentina, fu, più che altro (salvo qualche utile rivendicamento della
potestà civile), una mutazione di scena. Dall'acre bigotteria di Cosimo
III al dissoluto cinismo del figliuolo, Firenze compì tranquillamente
in sè stessa la distruzione d'ogni morale energia, preparando docile
materia alle riforme legislative che poi formarono il vanto de'
primi sovrani lorenesi. Dal 1718 al 1735, pe' trattati di Londra, di
Cambray, di Siviglia, dell'Aia, la Toscana di Cosimo e di Giangastone
fu maneggiata e rimaneggiata secondo gl'interessi di Spagna, d'Austria,
di Francia; passò in anticipazione dalle mani dell'infante Carlo a
quelle di Francesco duca di Lorena; ricevè guarnigioni spagnuole,
per cambiarle poi con tedesche; e nelle mani di questi, alla morte di
Giangastone il 9 luglio 1737, rimase. Ombra medicea accanto al nuovo
trono lorenese, restò ancora per sei anni la figliuola di Cosimo, la
vedova Elettrice Palatina. E poi tutta la prima dinastia de' Granduchi
di Toscana fu adagiata nei sotterranei di San Lorenzo.


VII.

Nel settembre del 1857, Sua Altezza Imperiale e Reale Leopoldo II,
Principe imperiale d'Austria, Principe reale d'Ungheria e di Boemia,
Arciduca d'Austria, e, per grazia di Dio e volontà d'Italia, ultimo
granduca di Toscana, passava in rassegna quei serenissimi morti. Non
era al certo un presentimento che quel dabben principe avesse dello
sfratto imminente, che gli consigliava una cosiffatta funziono funerea;
perchè, a differenza del mediceo, il principato lorenese si disfece,
e ci lavorò anche di propria mano, con la più evangelica osservanza
del non pensare al dimani. Ma alle benigne ironie della storia è
invero arguto soggetto questo granduca che, poco prima d'andarsene
egli e i suoi, verifica le mummie della dinastia precedente, e le
rimette al posto. Le aveva levate di posto, insieme con tante altre
cose di vivi e di morti, la procellosa fin di secolo, che dal 1789
al 1815 aggirò nei suoi vortici popoli e troni. Nel 1791, regnando
Ferdinando III, si erano rimossi dalla vecchia e dalla nuova sagrestia
i depositi che in muratura ed in legno, circondati da cancellatine di
ferro, facevano ingombro non bello; e raccolti nel sotterraneo della
Cappella dei Principi, erano stati affidati in temporanea custodia al
reverendo Capitolo della Imperiale e Reale Basilica. La custodia fu
tanto temporanea, che durò sessantasei anni, scordatisi di quei poveri
morti tutti i governi che s'incalzarono durante la bufera, e poi lo
stesso reduce Ferdinando; e fu tanto scrupolosa, che quasi la metà di
quelle casse si trovarono violate e derubate degli oggetti preziosi.
Era pertanto umano e degno pensiero quello di assegnare a cotesti
depositi una stabile e decorosa tumulazione; prima di procedere alla
quale, volle il Sovrano che di ciascun d'essi, cassa per cassa, fosse
fatta dinanzi ad ufficiali dello Stato e a persone competenti, con
l'assistenza d'un notaio, regolare recognizione. E questa ebbe effetto
nei giorni dal 18 al 25 settembre dell'anno che ho detto.

S'incominciò dai genitori di Cosimo I: ed ecco ricomparire Giovanni
delle Bande Nere (trasportato da Mantova in Firenze a' tempi di Cosimo
III), con la gamba tagliata, le altre ossa scompaginate, l'armatura
in pezzi, salvo l'elmo dentro il quale è intatto il capo; mancante
la spada; ed ecco la sua valente donna, Maria Salviati, assai ben
conservata, vestita monacalmente. Cosimo e l'Eleonora di Toledo,
co' figliuoli giovinetti, sfoggiano lugubremente gli avanzi de' loro
vestimenti spagnuoli; i capelli della duchessa sono biondicci e attorti
da una cordicella d'oro, come nel ritratto fattole dal Bronzino.
Francesco e Giovanna d'Austria sono tuttavia in assai buon arnese di
corpo e d'abiti; ricchissimi quelli della povera Austriaca, dalle cui
orecchie brillano sinistramente fra quel putridume due bottoncini
d'oro. Presso ai genitori l'unico figlio Filippo, che fu creduto
vittima di veleno della druda Cappello; e poi il supposto rampollo
maschile di questa, don Antonio: ma il corpo della sciagurata figlia
di San Marco, gettato, com'è noto, nel carnaio o sepoltura popolare,
è meritamente disperso. Ferdinando I giace ravvolto nella sua cappa
magna di gran maestro dell'Ordine di Santo Stefano: e il simbolico
re delle api, col motto “pur con la maestà„, lo ha dalla base della
statua equestre seguitato fin colaggiù, sopr'una delle medaglie che
gli posano sul petto. La moglie Cristina di Lorena ha essa pure sul
petto una medaglia col ritratto di lui: e coi genitori sono adagiate
Eleonora, morta a ventisei anni in accorata aspettativa di regie
desiderate nozze con Filippo III di Spagna; e Maria Maddalena, essa
pure mancata giovane, a trentatrè anni, monaca fra le domenicane della
Crocetta. D'un altro loro figliuolo, il principe Lorenzo, la memoria
latina, scolpitagli in una lamina di piombo, piamente epigrammeggia:
“O tu che di qui a molti anni leggerai, difficile che tu sia quel che
costui già fu; quel che è ora, facilissimo.„ Ma più austero ammonimento
dà quest'altro piombo, sepolto con un di quei molti figliuoli naturali
di principi della casa, Pietro del tristo Don Pietro di Cosimo:
“Chiunque apra questa tomba, legga: ci guadagnerà. Nato in Spagna,
accolto amorevolmente in Firenze da Ferdinando I, da Cosimo II, da
Ferdinando II, cavaliere di Malta, soldato in Germania, governatore
di Livorno: da vecchio, cieco e sfinito. Tutto tempo perduto. Ecco,
a te che leggi, il guadagno che ti ho promesso„. E un altro morto,
della medesima categoria di figliuoli, figliuolo di Don Antonio
e dell'Artemisia Tozzi, ossia un nipote della Cappello: “Senti, o
leggitore di qui a molti secoli, ciò che le ossa mie dicono.„ (E qui
egli racconta la vita sua militare). “T'ho detto chi fui: chi sii tu,
non lo so; che cosa sarai, l'ho per esperienza, polvere e ombra. Ti
pagherò l'indugio. Sprezza l'oro e gli onori, fuggi i piaceri, sementa
di travagli, d'affanni e di pentimento. Paolo de' Medici.„ E un altro
bastardo fratello di lui (singolari, sia permesso il notarlo, queste
allocuzioni morali di sotto terra, per l'appunto dai generati in quella
maniera), Antonfrancesco Maria, vestitosi in morte da cappuccino:
“Udite la voce che grida nel deserto di questo feretro: meglio un sol
giorno con questo cilizio fra i poverelli di Dio, che lungamente nella
reggia fra l'oro e le gemme.„ Cosimo II, morto appena a trent'anni,
ha presso di sè, trasferita da Padova, dove mancò in viaggio, la sua
vedova Maria Maddalena: le rispettive medaglie dicono, quella di lui:
“Premio di virtù„; di lei, “Al cielo„. Ferdinando II, nella solita
cappa stefaniana e con le sue medaglie, è iperboleggiato così: “Tu
che fra questi avanzi mortali vedi il principe che fu, ripensa l'eroe:
piangi? stupisci?„ Di che cosa? — verrebbe voglia di domandare — e dove
l'eroe? Ma la sua Vittoria della Rovere mostra ancora le trine bianche
e nere dell'abito; e nel rovescio della sua medaglia, Galatea solleva
dalle acque la perla simboleggiante il candore della virtù. Seguono
il principe soldato Mattias, e cardinali della casa, Carlo, Giancarlo
(poco o male memorabili), e ben diverso il buon Leopoldo in vesti
pontificali, sul petto degnamente la croce, intatti i lunghi capelli:
la iscrizione plumbea ricorda il suo amore per le scienze; ma dovrebbe,
espressamente, il Cimento. Ultimi Cosimo III e Giangastone, sicuri
qui finalmente dalle rispettive consorti; e la Elettrice Palatina;
in lenzuoli di seta nera, con grandi medaglie, e lunghe diciture
epigrafiche.

Ma storia pietosa (la tomba, che tante ne raccoglie e conchiude, ne
ha qui svolta una essa stessa) storia pietosa è quella di due fra
questi depositi: commovente epilogo d'uno di quei malaccoppiamenti,
lungo i quali la razza granducale medicea si logorò e si spense.
Ferdinando che avrebbe dovuto essere terzo mediceo, e granduca
invece del minor fratello Giangastone, ha, depositatogli a' piedi,
in un vasetto di maiolica coperto d'un drappo nero, il cuore della
principessa datagli in moglie Violante Beatrice di Baviera, morta,
diciassett'anni dopo lui, nel 1731: virtuosa moglie, affettuosa,
non bella, di marito libertino che mai non l'amò, mentr'essa (lo
dice l'iscrizione, questa volta verace pur troppo) essa “coniuge
amantissima, impose per testamento, che il cuor suo, donatogli nelle
nozze, gli fosse ricongiunto in morte e collocato nel sepolcro stesso
di lui„: con lui il cuore; e il corpo, così pure ella ingiungeva,
riposasse nella chiesa delle monache di Santa Teresa in Borgo la Croce.
E vi riposò fino al 1810, quando, dissacrata la chiesa, il Governo
francese curò il trasporto di quelle ossa travagliate alla basilica
Laurenziana. Restituita, in quella recognizione del 1857, al luogo
da lei decretatosi, e che era ritornato ad essere sacro, colà rimane
tuttora; non senza però aver corso pericolo, dopo la soppressione
ultima e l'adattamento dell'antico monastero a penitenziario, di
trovarsi novamente in terreno dissacrato, e a dover tornare per la
seconda volta ai sepolcri di quella famiglia nella cui reggia non le
fu felice l'ingresso. La chiesa di Santa Teresa è divenuta oratorio
delle prigioni: e il corpo di “Violante Beatrice Gran Principessa di
Toscana„ (come dice il titolo sovrapposto) rimane tuttavia all'ombra
del santuario: ma senza le preci, rimane, là in quell'angolo lasciato a
Dio nella trista casa del male, senza le preci delle sorelle in Cristo,
che la povera bavarese volle e sperò risonassero perpetue sul suo
capo infelice; mentre nel sotterraneo mediceo finirà di disfarsi quel
ch'ella in vita ebbe dato a un Medici con auspicî sì tristi: il suo
cuore buono di donna!


VIII.

Ed ora torniamo, Signore gentili, fuori del buio dei sepolcri, alla
luce e alla vita.

Dal Comune artigiano alla supremazia medicea, dai Medici cittadini ai
Medici granduchi, da questi ai Lorenesi, Firenze nostra, la Firenze del
sentimento e del pensiero, della scienza e dell'arte, tenne quasi in
grembo una non piccola porzione delle sorti d'Italia; come nel tesoro
della lingua ella custodiva il suggello del nostro esser nazione. Que'
due principati, fatta pur ragione dei meriti o demeriti rispettivi
di quelli undici granduchi, furono nella storia della nostra regione
fenomeno passeggero: non era in essi Firenze, non la Toscana. E quando
sulla torre di Palazzo Vecchio si spiegò al sole dei nuovi tempi, fra
i tre sospirati colori, la Croce della sola monarchia nostra naturale
e legittima, non fu soltanto l'unità d'Italia che si affermava su
quella bandiera, ma anche il diritto rivendicato della nostra gloriosa
Repubblica. E rivendicato il diritto, Firenze ha saputo nobilmente
adempire il dovere.



GLI AVVENTURIERI


CONFERENZA DI

ERNESTO MASI.


I.

A forza di sentirmelo dire io m'ero persuaso d'avere oggi alle
mani con questi _Avventurieri italiani del secolo XVIII_ il più bel
tema possibile di conferenza, caratteristico cioè di quel secolo in
sommo grado, e per sè stesso romanzesco, agitato, riboccante di tipi
bizzarri, di singolari accidenti, di aneddoti piccanti, di scenette
ora allegre (anche troppo), ora sentimentali, ora fantastiche, ora
anche tragiche, se volete, su uno sfondo di paesaggio continuamente
cangiante, il paesaggio di chi non si ferma mai in alcun luogo, e
quindi non solo uno spettacolo sempre diverso di città, nazioni,
pianure, monti, mari, foreste, deserti; ma, poichè trattasi di
personaggi che, vivendo a casaccio e trasfigurandosi sotto mille
aspetti, si ficcano dappertutto e coll'audacia, o coll'inganno, o
colla violenza, o coll'ingegno sfruttano in mille modi la società
del loro tempo, uno spettacolo più limitato bensì e in pari tempo
più vario, pel quale si passa anche più rapidamente dal tugurio al
palazzo, dalla bisca al palcoscenico, da una prigione a una sala di
ballo, da una reggia a una soffitta, da un accampamento a un monastero,
da un'accademia a una loggia massonica, e ci s'imbatte in tutti i
tipi storici contemporanei più notevoli: papi, enciclopedisti, dame
galanti, mesmeristi, illuministi, framassoni, gesuiti veri, ex-gesuiti
volterriani, giramondo diplomatici e letterari, monache ribellate,
abati erotici, poetesse estemporanee, altre estemporanee senz'essere
poetesse, eroine di teatro, monarchi filosofi, arcadi, filantropi,
cicisbei e via dicendo.


II.

Guardando all'ingrosso e, per così dire, in astratto, che cosa si può
immaginare di più seducente e di più promettente d'un tema simile?
Perocchè io non lo esagero punto per arte rettorica d'accaparrarmi
la vostra attenzione e di solleticare la vostra curiosità. Il tema
è così; il tema, dico meglio, sarebbe proprio così, chi sapesse e
potesse acciuffarlo per il suo verso ed esporlo nel suo complesso,
non sbriciolandolo cioè in minuzie biografiche, spesso oziose, perchè
troppo spesso somigliantissime le une alle altre, ma cogliendolo in
pieno, nel suo insieme di grande quadro di costume della società del
secolo XVIII, a penetrare nell'intimo della quale nulla val meglio (in
apparenza almeno) del porsi dietro alle traccie di questi cosiddetti
_avventurieri_, personaggi in accordo e in pari tempo in lotta con
tale società, derivazione naturale di essa e in pari tempo incarnazione
demoniaca di tutti i principii dissolventi, che la faranno terminare in
un'immensa catastrofe.

Questa società, si direbbe, non può aver segreti per loro, deliberati
come sono, d'approfittare di tutte le sue debolezze e falsità, di
tutti i suoi errori, di tutte le sue colpe, di tutti i suoi deliri;
deliberati, come sono, di farla in barba a tutti i suoi sussieghi e a
tutti i suoi formalismi, di romperla con tutte le sue convenienze e con
tutti i suoi divieti tirannici.

Per celare la sua leggerezza essa ha un bel rialzare le teste colle
parrucche; per nascondere le sue magagne ha un bel ricoprirsi di
fronzoli, di gale, faldiglie, giubboni a fiorami, _andriennes_
svolazzanti, guardinfanti solenni; per occultare il vuoto de' suoi
sentimenti e il disordine de' suoi pensieri ha un bell'inferraiuolarsi
in una letteratura, la quale pare che dica molto e non dice niente
e, salvo le opere di pochi sommi, svapora quasi tutta nella menzogna
stereotipa dell'_Elogio_, nella vacuità della chiacchierata accademica,
nelle ritmiche cadenze d'una poesia ricantante a sazietà spettacoli
campestri, che nessuno ha mai visti, spasimi d'amori, che nessuno ha
mai provati, resistenze inespugnabili di ninfe, che da ninfe incivilite
non se le sono mai sognate neppure.

Ma a che pro tanta artificiosità, tante lustre, tanta prudenza
di ciarle vuote, come crisalidi di cicale scoppiate, se, sbucando
di sotterra, la masnada degli avventurieri, non astretta a nessun
obbligo, a nessun dovere, a nessuna decenza, scompiglierà, ridendo
sgangheratamente, tutta quella compassata galanteria, svelerà tutto
senza ritegno, dirà senza regola e senza pudore tutto quello che si
voleva tacere?

Sono essi dunque, che più degli autori comici, i quali debbono
fare i conti col pubblico e non disgustarselo, più dei satirici,
i quali alla realtà contrappongono sempre idealità soggettive, più
degli stessi epistolari settecentisti, còmpito di scuola, palleggio
per lo più di frasi e di complimenti insignificanti, sono essi
dunque, gli avventurieri, che coi documenti della loro vita e colle
_Autobiografie_, lasciateci dai principali di loro, ci daranno la
chiave di quell'enorme cabala, che fu il gran _secolo dei lumi_, il
secolo XVIII; ci spiegheranno veramente il perchè i quarant'anni
di pace dal 1749 al 1789, consolati da tanta giocondità di vita,
illuminati da tante speranze di riforme e di progressi, cullati da
tante rosee promesse d'una filosofia così arguta, così orgogliosa
delle sue conquiste, e in pari tempo così facile, così accomodante,
così penetrante in tutti i meandri sociali, finiscono in un'orgia
satanica d'incendii, di vendette e di sangue; ci spiegheranno perchè,
mentre i Giacobini di Francia hanno inalzato altari alla Dea Ragione,
mentre il Condorcet s'è avvelenato per sfuggire alla ghigliottina,
ma pur credendo sempre nella sua teoria della perfettibilità umana
e del progresso indefinito, la plebe italiana insorge invece negli
ultimi del secolo coi preti alla testa e il grido di _Viva Maria_; ci
spiegheranno perchè tanti di coloro appunto, che con più fede s'erano
abbandonati al dolce sogno d'una rigenerazione universale, si mostrano
all'ultimo i più disillusi e i più disperati, perchè Vittorio Alfieri
indietreggia spaventato e sdegnoso, perchè Federico Schiller grida:
“_il secolo è morto fra le tempeste e il nuovo s'apre cogli eccidi; la
libertà è un sogno; non v'ha posto nel mondo neppur per dieci felici;_„
perchè Saverio Bettinelli chiama infausto il secolo XVIII che muore,
lo condanna all'obblio e profetizza il finimondo; perchè Carlo Roncalli
finalmente fa dire al secolo stesso:

    Io che più per godere
    Che per pensar fui fatto,
    Volli troppo pensare e muoio matto.

Sì, lo credo, ci spiegheranno, ci dovrebbero spiegare tutto questo, ma
bisogna saperli interrogare e soprattutto bisogna potersi fidare delle
loro risposte. Visto all'ingrosso e a distanza, il tema è in realtà
quale ho cercato a larghi tratti di delinearvelo, ma avvicinandosi ad
esso, spuntano le dubbiezze, le difficoltà, le incertezze. Meno male
che forse esse pure servono ad illustrarlo.


III.

E in primo luogo chi sono questi avventurieri? quali sono? hanno
caratteri proprii da non poterli confondere con altri, o basta qualche
singolarità di vita e di vicende per gratificare di questo titolo
un qualunque personaggio, come oggi si direbbe, un po' eccentrico?
come si distingue l'avventuriere da quello che si suole chiamare uno
strambo, un cervello balzano, un _originale?_ e cotesti avventurieri
appartengono in proprio al Settecento, o possono appartenere a
qualunque tempo? hanno sempre la stessa indole e la stessa apparenza
esteriore, o modificano questa e quella e l'adattano a tempi diversi?

A me pare che non si possa andar oltre, senza cercare di rispondere, se
non a tutte, a qualcuna almeno di tali domande. Diciamo quindi subito
quali sono i tipi, che nell'Italia del Settecento mostrano carattere
d'avventuriere così spiccato e lineamenti e contorni così precisi da
non poter cader dubbio che sono ben dessi e non altri. Alcuni dei loro
nomi rivengono immediatamente alla memoria di tutti, Giacomo Casanova
di Seingalt, Giuseppe Balsamo, o, com'egli si faceva chiamare, il
Conte di Cagliostro, ed altri men noti sono il Da Ponte, il Gorani, il
Piattoli, il Mazzei, fra i quali nomi però abbiamo già (notate bene)
molte varietà della specie e non più soltanto il tipo così schietto,
com'è nel Casanova e nel Cagliostro.

Le varietà poi si moltiplicano, se consideriamo che nel Settecento un
qualche sprazzo dell'indole di costoro si avverte in moltissimi uomini
d'ingegno alle prese colla fortuna, o vagheggiatori di novità, o per un
caso, per una vicenda qualunque sbalzati fuori d'improvviso dall'umile
e consueto solco, pel quale forse senza quel caso o quella vicenda
si sarebbero rassegnati a mettere con tutta regolarità un piede dopo
l'altro, durante l'intiera lor vita, senza mai affrettarsi, o prendere
una scorciatoia di traverso, o provarsi di rovesciare quelli che erano
davanti a loro.

A tale stregua, e fatta una prima distinzione importantissima fra
l'avventuriere canaglia, l'avventuriere galantuomo e quello così così,
si possono classificare fra gli avventurieri anche il Goldoni, per
esempio (il quale del resto s'è titolato da per sè l'_Avventuriere
Onorato_), il Baretti, l'Algarotti, il Galiani, il Gamerra, il
Calsabigi, il Lalli, il Coltellini, il Cicognara e tanti altri,
che sarebbe lungo ed inutile di nominare, ma che ci forniscono
l'opportunità di fare una seconda distinzione fra l'avventuriere
letterato e il letterato avventuriere ed enciclopedista alla francese,
tipi non nuovissimi neppur essi, perchè nulla è mai nuovo del tutto
sotto il sole, ma che il Settecento ha certamente perfezionati o per lo
meno foggiati ad immagine e similitudine sua.

V'ha dunque, sì, fra tutte queste gradazioni d'avventurieri, che son
venuto ricordando, molti lineamenti comuni e prettamente Settecentisti,
e tali lineamenti li troveremmo non negli Italiani soltanto, ma nei
numerosi avventurieri d'ogni nazione, che nel Settecento erravano in
lungo e in largo per l'Europa coi pochi mezzi di locomozione allora
conosciuti e spesso spesso colle proprie gambe, perchè quella specie
di continua irrequietezza e di continua ribellione individuale, che
essi rappresentano, scorre come un fluido magnetico per tutt'Europa
ed eccita ovunque vibrazioni isolate, finchè condensandosi a un tratto
determinerà poi lo scoppio finale.


IV.

In Italia l'avventuriere del secolo XVIII ha precedenti storici
non pochi. Vanno a finire in lui gli Umanisti del secolo XV, che
la rinnovata coltura del Rinascimento avea messi in gran voga, che
erano cercati dappertutto come arbitri, dispensatori di fama e di
celebrità, e riempivano corti, palazzi, università, finchè l'Umanismo
tramontò, e la più parte di essi, resi turpi e insolenti dalla troppo
facile fortuna, scomparve nel disprezzo e nell'abbandono. Vanno a
finire in lui i politici cortigiani, che nei secoli XVI e XVII si
addestrano ai segreti della politica stretta, violenta, proditoria di
tutti i piccoli tirannelli italiani, e talvolta, quasi a vendicare
l'Italia dell'oppressione straniera, sotto la quale è schiacciata
dalla fine del secolo XV in poi, salgono altrove ai primi onori, come
l'Alberoni in Spagna, il Mazzarino in Francia, nei quali la porpora
cardinalizia mal nasconde lo sdruscito farsetto dell'avventuriere.
Vanno a finire in lui gli artisti girovaghi, i grandi comici dell'arte,
alcuni dei quali, il Costantini, il Fiorilli, sotto le maschere di
_Mezzettino_ e _Scaramuccia_, hanno vite tali da disgradarne i più
bei romanzi d'avventure, ed il più celebre degli avventurieri del
secolo XVIII, Giacomo Casanova, è figlio di due comici. Vanno a finire
nell'avventuriere del secolo XVIII gli astrologi, gli indovini, i
distillatori di profumi o di miscele mortifere o miracolose, per lo
più Italiani, dei secoli anteriori; vanno a finire in lui i soldati
vagabondi, ed anzi più svanisce ogni vecchio ideale cavalleresco, più
si diffondono, come una moda, il razionalismo e la miscredenza, mercè
i progressi delle scienze fisiche e le demolizioni della filosofia
enciclopedista, e più diviene frequente questo tipo caratteristico
dell'avventuriere, enciclopedista esso pure nelle sue mille attività
e trasformazioni, uom di moda e di progresso, cavaliere non di virtù
e cortesia, ma d'industria, come lo definisce il Goldoni in quei versi
d'un suo melodramma:

      Eh, figlia mia, di cavalieri erranti
    Anche a' dì d'oggi ve ne son, ma questi
    Si rendono famosi
    Più per l'industria lor, che pel valore.

La derivazione storica dell'avventuriere del secolo XVIII, per quanto
frammentaria, mostra dunque che esso pure è _evoluzione_ e _selezione_
(adoperiamo anche noi le grandi parole scientifiche) di tipi varii, e
insieme congeneri per qualche lato, e mostra di più colla sua tenace
vitalità che questa interessante famiglia d'animali è destinata a
perpetuarsi anche al di là del secolo XVIII, tant'è vero che dopo
un'interruzione, cagionata forse da un'età organica di rivoluzioni
politiche, nella quale il tipo si confonde e si nobilita nell'esule,
nel cospiratore patriotta, nel _guerrigliero_, nel dilettante
diplomatico, questa nostra fine di secolo lo vede ricomparire fresco
come una rosa nel politicante e può offrirne esemplari bellissimi, i
quali, inalberando la vecchia divisa del Casanova e del Cagliostro:
_mundus vult decipi_ (la gente vuol essere canzonata), sbucano
come quelli dai sotterranei massonici, o tentano le vie nuove del
giornalismo irresponsabile, della banca senza scrupoli e persino (chi
lo crederebbe?) della burocrazia intraprendente, ed hanno dinanzi a
loro tanto più facile e spianata la via, in quanto non si tratta più,
come per quei poveri diavoli del Casanova e del Cagliostro, d'aver a
canzonare il mondo intiero, ma basta saper canzonare quattro imbecilli
d'elettori, perchè non ci sia più concupiscenza o ambizione, che non si
possa soddisfare, o alla mèta, a cui non si possa arrampicare.

Sempre diverso adunque, eppure perpetuo e trasformantesi e adattantesi
ai tempi è il tipo dell'avventuriere, nè l'avventuriere del secolo
XVIII sì sottrae a questa legge. Se non che esso si adatta al tempo,
perchè mira a sfruttarlo, e per la stessa ragione lo contrasta e
gli si ribella, perchè questo suo proposito di sfruttarlo essendo
fondamentalmente illegittimo, l'avventuriere deve calpestare tutte le
regole e rompere tutti i freni, che nessuna società, per quanto leggera
e corretta, ha mai soppressi del tutto.

Ciò posto, ecco i tratti anche più caratteristici dell'avventuriere del
secolo XVIII quali possiamo studiarli, in Giacomo Casanova di Seingalt
e nel conte di Cagliostro, che sono certamente fra gli avventurieri
italiani del secolo XVIII i maggiori di tutti.


V.

In primo luogo l'avventuriere è solo. Non ha tradizione di famiglia,
nè vincoli di attinenze sociali, anche se si conosce il nome de' suoi
genitori e il luogo dov'è nato. È solo, non ha nulla, e vuol tutto.
Questo è il punto di partenza, e movendo di qui esso è sempre l'autore
unico della propria fortuna o della propria disgrazia. L'uomo, che
piega o no al proprio destino, che si rassegna o lotta vigorosamente,
ma che insomma è preda o giuoco d'alcunchè d'estraneo a lui e alla
sua volontà, può bensì incontrare avventure d'ogni fatta, ma non è
l'avventuriere. L'uomo, che ama l'ignoto e vi si arrischia, che si
compiace del pericolo e lo sfida, che vagheggia un alto ideale e vi
si sacrifica, il viaggiatore, il soldato, il missionario, può bensì
incontrare avventure d'ogni fatta, ma non è l'avventuriere. Avete in
quelli la forza del carattere, la fede in Dio, l'amore della scienza e
della verità, il bisogno d'azione, l'impulso potente della fantasia e
del coraggio.

Nell'avventuriere invece avete la mancanza d'ogni base e d'ogni ideale
inspiratore, ed un'unica convinzione, quella cioè che la maggioranza
del genere umano è di sciocchi, dei quali l'uomo di spirito deve
sapersi approfittare. Sono le testuali parole del Casanova, al quale si
vuol tener conto almeno della sincerità.

Tant'è che quasi tutti questi avventurieri del secolo XVIII, poichè
quella società leggiera ed elegante, nello scadimento dell'antica fede
religiosa e nel fanatismo nuovo pei grandi progressi delle scienze
fisiche e naturali, inclina, come sempre accade, alla parte fantastica
e superstiziosa delle scienze medesime, nè contenta alle vere scoperte,
vuole addirittura il miracolo, quasi tutti, dico, questi avventurieri
del secolo XVIII, e in prima linea il Casanova e il Cagliostro,
tornano ai misteriosi deliri delle arti occulte, della necromanzia
e della magia; intingono negli arcani dell'illuminismo germanico,
della Massoneria e del mesmerismo, sempre collo specioso pretesto
del progresso indefinito della libertà umana e della scienza. Vi
ricorderete come il Monti nel 1784 inneggiava alle continue conquiste
della scienza:

    Che più ti resta? Infrangere
    Anche alla morte il telo
    E della vita il nettare
    Libar con Giove in cielo!

Ebbene, ciò che nel Monti è uno dei soliti suoi felici impeti lirici,
nel Casanova e nel Cagliostro è il gran segreto, che promettono agli
imbecilli contemporanei di rivelare.

In Venezia il Casanova vive e sciala per lungo tempo alle spalle di
tre onorati e creduli gentiluomini, Bragadin, Dandolo e Barbaro, i
quali sono persuasi ch'egli sia in possesso d'una cabala profetica
e in comunicazione con spiriti celesti, che, oltre a far conoscere
il futuro, devono apprender loro anche l'arte di non morire. In
Parigi, con maggior apparato di prestigi negromantici, spilla tesori
ad una vecchia pazza, madama d'Urfé, cui ha promesse le gioie del
ringiovinire, le rinnovantesi estasi dell'amore e l'immortalità.

Con eguale impudenza il Cagliostro sfrutta coi credenzoni di
mezz'Europa i fenomeni del magnetismo animale e del sonno catalettico
per rievocare i trapassati, leggere negli arcani dell'avvenire; e in
Roma, nella primavera del 1789, la fila dei cocchi, che recano alle sue
conferenze di Villa Malta presso Porta Pinciana la più alta società
indigena e forestiera, è ben più fitta, che non sia ora in Firenze
quella delle più frequentate conferenze del palazzo Ginori. Se non che
là si trattava di risvegliare i morti; qui, tutt'al più, d'addormentare
i vivi, ed il proposito più innocente giustifica la minore curiosità.

Negromante, cabalista, mesmerico, spiritista, l'avventuriere ha
su altri gran dottori di scienze occulte la superiorità d'essere
sempre in perfetta malafede. Ciò può tenersi per indubitato del
Casanova, Veneziano, e che del Veneziano ha tutta l'arguzia e la
lucidità della mente; meno certo del Cagliostro, che ha la cupezza
fanatica, gli sbalzi selvaggi del plebeo Siciliano, e in cui talvolta
par di discernere quel fervore e quell'accecamento di spirito, pei
quali, colla lunga abitudine del darla ad intendere, del vantarsi
e dell'attribuirsi poteri straordinari, un uomo finisce in parte
a credere a ciò che fa e a ciò che dice. Ad ogni modo anche nel
Cagliostro il ciarlatano prevale.


VI.

Troveremo noi maggiore sincerità negli amori dell'avventuriere? Neppure
in questi, quantunque, sino a che la gioventù gli dura, le donne siano
il fondamento principale e l'istrumento maggiore della sua fortuna. Se
non che nel Cagliostro questo argomento non ha nè grande importanza,
nè alcuna estetica vaghezza. Il suo matrimonio con la bella Lorenza
Feliciani, figlia di un tintore romano, è la più turpe di tutte le
sue speculazioni, e gli altri amori sono episodi senza alcun intimo
legame col misterioso laberinto della sua esistenza. Nel Casanova
invece gli amori sono il pernio centrale della sua vita e di fronte
ad essi è episodico tutto il resto. I suoi amori riempiono quasi gli
otto volumi delle sue _Memorie_ e si può credere s'egli ha avuto e s'è
dato agio di variare questa dolce musica su tutti i toni possibili,
dal più carnalmente e giovenilmente boccaccesco fino ad un sentimento
così passionato e così raffinato della pura bellezza plastica, che
il Sainte-Beuve, buon giudice, scambia addirittura il Casanova per un
artista greco, e che un raggio di estetica idealità scende, si voglia
o no, da qualche angolo di cielo pagano e traversa ed illumina tutta
questa, starei per dire, nuda oscenità di racconti.

Non per questo si può affermare che passione vera s'incontri mai nelle
sue infinite variazioni dell'eterno tema dell'amore, e sarebbe del
resto assai strano incontrarla in un uomo, pel quale l'amore non è
altro, com'esso dice, che “_una curiosità più o meno viva, dominata
dalla gran legge di natura, che assicura la perpetuità della specie_.„

Il Casanova non prova quindi la passione, nè la inspira. Fra le tante
donne amate da lui o che lo hanno amato, per lo più donne libere
e ragazze (notevole singolarità nell'età dei _Cavalieri Serventi_)
egli non s'imbatte mai in quelle amanti indiavolate, che l'infedeltà
o l'abbandono mutano in Menadi scapigliate e furibonde, o in
vittime deboli e desolate, che si struggono in lagrime e, per colmo
d'imbarazzo, sono anche capaci d'ammalarsi e morire. No. Le donne
del Casanova, queste gioconde e sorridenti figurine del secolo XVIII,
nè minacciano, nè s'ammalano, nè muoiono. Non dimenticano bensì, nè
si consolano subito, che sarebbe troppo, ma al momento del distacco
promettono di vivere ancora e di cercare nel mondo qualche altra
consolazione. Così l'amore non procura mai a questo gaudente girovago
nè uggie, nè soste, nè rimorsi; l'amore per lui è mezzo, non fine, e
quindi egli sta in guardia contro sè stesso per non abbandonarsi mai
del tutto a nessuna ebbrezza d'amore che gli tolga la libertà delle
sue determinazioni e dei suoi movimenti. Direi ch'egli tratta l'amore,
come il vino. Quando s'accorge, che gliene salgono i fumi al cervello,
egli lo anacqua o cessa di bere, nè fra i tanti eccessi di questa vera
rincarnazione Settecentista del vecchio mito di Don Giovanni Tenorio vi
avverrà mai di vederlo ubbriaco, cioè senza più coscienza esatta di sè
e in balia degli altri.

Tuttavia una presa di matto c'è nel Casanova ed è ciò che qualche volta
lo può rendere anche simpatico e gli ha fatto trovare più difensori che
non merita; ma siamo savi noi, e non ci lasciamo ingarbugliare.

Anche quando giuoca tutto il suo denaro o giuoca la vita con tanta
spensieratezza, in fondo in fondo il calcolo c'è sempre. Quanto al
danaro, più la fortuna lo abbandona oggi e più lo compenserà domani;
non lo compensasse, ed egli, messo alle strette, non esiterebbe a
correggerla.

Questa suprema necessità è anzi sempre la difesa, ch'egli invoca,
ogniqualvolta le sue azioni non stanno entro il circolo chiuso della
morale, e neppure nei dintorni della morale.

Quanto a giuocar la vita, ammetto ch'egli è coraggioso, anzi audace,
ma consideratelo, ad esempio, nel famoso duello col conte Braniki a
Varsavia e v'accorgerete che il battersi a morte con un grande del
regno e favorito del Re Stanislao Augusto Poniatowski, a proposito
d'una qualunque ballerina Veneziana, di cui al Casanova non importa
nulla, è per lui un'occasione di mantenersi prestigio e posizione,
anche cavallerescamente onorata, in una corte e in una società, che è
tutta d'avventurieri, a cominciare dal re, e non se la lascia scappare.
Se n'esce bene, il Casanova ne approfitterà, ed in che modo! Se gli va
male?... Ma a questo il Casanova non pensa neppure. Ed ecco anzi il
vero punto psicologico dell'avventuriere. Se ci pensasse, sarebbe un
altr'uomo!!


VII.

A una cosa sola pensa l'avventuriere, di cui stiamo studiando il tipo
nel Casanova, pensa a riuscire e a godere. Far fortuna è tutta la sua
moralità. Per questo la politica dei giorni nostri, aperta a tutti, è
diventata così grande sbocco di questa merce. Nel Settecento invece la
politica era alcunchè d'inaccessibile; l'avventuriere, se mai, non vi
giungeva che di straforo, per caso e di passaggio (come il Casanova
in quella dell'abate di Bernis e della Pompadour) e spesso spesso
v'incappava nello sfratto o nella prigione.

La vita sociale, con classi così profondamente divise, era chiusa
da tutte le parti; i più s'adattavano a vivacchiare pacifici in
queste acque morte; ma certe individualità, che da natura aveano
sortita l'indisciplinatezza, l'audacia, la febbre della cupidigia e
dell'ambizione, sentivano invece la necessità d'uscirne, di vivere
d'un'altra vita, respirare un'altr'aria, muoversi, agitarsi, farsi
valere ad ogni costo, anche a costo di rischiare a tal giuoco vita ed
onore.

È per questo che il perfetto avventuriere è una figura rara bensì
(quelli che ne hanno solo qualche tratto o incompiuto o transitorio
sono invece ben più numerosi) è una figura rara bensì, ma che si
stacca con tanta originalità e così caratteristica sul fondo storico
della società del secolo scorso; è per questo che la più colossale e
complicata figura d'avventuriere, cioè il Casanova, spunta a Venezia,
dove un carnevale perpetuo, che attrae i gaudenti di mezz'Europa,
eccita tutti gli istinti viziosi, e dove in pari tempo un'oligarchia
aristocratica, che ha tradizioni di giustizia e di rettitudine, ma
tradizioni altresì di governo chiuso ed inesorabile, comprime tutto
inesorabilmente e non lascia altra libertà che di far all'amore
in bautta o alla scoperta, giuocarsi i patrimoni al _Ridotto_ e
parteggiare per le commedie del Chiari o del Goldoni.

Queste poche licenze non bastano ad un temperamento come quello del
Casanova. Il giuoco e le cabale sono la sua base finanziaria. Gli
amori sono il suo spasso prediletto e già essi soli lo introducono in
molte intimità sociali, alle quali per altre vie non perverrebbe. Ma ha
bisogno di qualche cosa di più e si caccia nei segretumi delle Loggie
Massoniche, incominciate a diffondersi anche in Venezia, e allora la
invisibile mano degli Inquisitori di Stato gli si posa misteriosamente
sopra una spalla e dopo averlo, a modo di correzione, tappato una prima
volta nel forte di Sant'Andrea, lo tappa di nuovo _ai Piombi_ e questa
volta con cinque annetti di condanna. Il Casanova riesce a fuggire, e
la sua fuga, prodigiosa d'astuzia e d'audacia, la sua fuga, ammirata,
derisa, non creduta, negata per impossibile fino ai giorni nostri,
ed oggimai, dopo lo studio del D'Ancona, indiscutibile, la sua fuga
diviene una delle fughe celebri del secolo ed egli sfrutterà a lungo
tale celebrità. Ma eccolo ribelle e fuoruscito per forza e continuando
sempre e dovunque lo stesso tenore di vita, ecco aprirglisi dinanzi non
più Venezia e l'Italia soltanto, ma l'Europa intiera, sicchè la scena
delle sue _Memorie_, dopo di aver rappresentata la vita Veneziana e
Italiana contemporanea, in alto, in basso, ma sempre nella sua parte
più torbida, si slarga ora e si estende via via all'Europa intiera e le
sue _Memorie_ divengono così un caleidoscopio immenso, dove sorpreso
in mille atteggiamenti e nei più intimi, nei più riposti, nei più
inaspettati, s'agita e si divincola tutto un mondo di gente, da quella
che è posta in cima della scala sociale allo _snob_ più basso, più
vile e strisciante nei più infimi strati, donde s'arrampica a pigliar
d'assalto il tremendo problema della vita con gli spedienti più loschi
e le professioni più innominabili.


VIII.

Parvero così straordinarî i racconti delle _Memorie_ del Casanova, che
s'incominciò dal dubitare dell'esistenza di lui, poi dell'autenticità
delle sue _Memorie_ (che Paolo Lacroix pretese addirittura scritte
dallo Stendhal) e ne uscì fuori una questione critica grossissima,
ch'io mi guarderò bene dall'esporvi, tanto più che non è chiusa ancora,
ma le cui conclusioni più sicure infino ad ora son queste. Non parlo
dell'esistenza del Casanova. Troppe testimonianze contemporanee la
provano da poterne sul serio dubitare. Ancora è provata l'autenticità
delle sue _Memorie_. Sappiamo però con altrettanta certezza che il
testo da noi posseduto non è in tutto il testo vero, quantunque sembri
che i ritocchi e le mutilazioni praticatevi dal signor Lafargue non
siano state poi così grandi, come sembrarono al nostro bravo Ademollo,
che in parecchie occasioni se ne mostrò affannatissimo, o per lo meno
non alterarono gran che l'impronta personale d'uno scrittore, che
sarebbe molto difficile di contraffare, senza rifondere compiutamente
il suo libro. Resta la veridicità dei fatti. Di molti i riscontri
sicuri si sono trovati; di altri è forse impossibile trovarli; ma i già
trovati son tali da testimoniare in favore del rimanente, e gli errori
di memoria o gli abbellimenti di fantasia non tolgono alla realità
totale del quadro, quantunque, come scrittore, il Casanova sia nelle
sue _Memorie_ artista potente, e veramente creatore, oltre ad essere
pensatore e osservatore attento e coltissimo. Altri suoi scritti pure
lo dimostrano tale, l'_Isocaméron_, ad esempio, libro meraviglioso e di
cui i romanzi recenti di Giulio Verne parvero un plagio.

L'uomo, lo scrittore sono dunque nel Casanova una realtà. La sua vita
pare un romanzo, ma è un romanzo che fu vissuto; l'uomo somiglia a
Gil Blas, ma a un Gil Blas in carne ed ossa, e non a un'invenzione
d'un qualunque ignoto Le Sage. Questo tristo rappresentatore, questo
impudente rivelatore della più segreta storia del secolo XVIII
ci ha lasciato dunque documenti di sè e del suo tempo, che vanno
bensì accolti con riserva e adoperati con prudenza, ma che pur
sono incontrastabilmente documenti d'una parte almeno della vita
sociale del Settecento nella Venezia degli ultimi Dogi, nella Roma
di papa Lambertini e di papa Rezzonico, nella Napoli del Tanucci,
e principalmente nella Francia di Madama di Pompadour, nella Spagna
dell'Aranda, nel Portogallo del Pombal, nell'Inghilterra dei tre ultimi
Giorgi, nella Russia di Caterina II, nella Prussia di Federigo il
Grande, nella Polonia del bel Stanislao dalle chiome corvine. Una parte
almeno, ripeto, di tutta questa immensa prospettiva Europea, quella
in ispecie che meno salta agli occhi nelle storie, è nelle _Memorie_
del Casanova sorpresa in atto, colta sul vivo, e descritta da grande
artista.


IX.

Anche questo tanto di realtà, che troviamo nel Casanova, ci sfugge
invece nel Cagliostro. Costui, se qualche volta s'è pur tanto
infervorato nella commedia che recitava da scambiarla colla realtà,
costui è veramente la menzogna in persona. Quando crediamo d'averlo
afferrato e di poterlo costringere a dirci finalmente chi è e che
cos'è, egli ci è già sguizzato via, come un anguilla, e ci troviamo a
mani vuote. Il Casanova lo ha incontrato più volte ne' suoi viaggi, la
prima volta ad Aix, ed il Cagliostro e la moglie, in abito di romei,
tornavano allora stanchi, estenuati e senza un soldo dall'aver visitato
a piedi Sant'Jacopo di Compostella e Nostra Donna del Pilar; un'ultima
volta a Venezia, sotto il nome di marchese Pellegrini, e allora il
Casanova riconoscendolo per un _fieffè fripon_ gli profetizzò che
sarebbe finito in galera, una delle profezie, delle quali il Casanova
può più giustamente vantarsi.

Questa strana figura del Cagliostro, che spunta originariamente dalla
_Mafia_ Siciliana, eccitò potentemente col suo continuo nascondersi e
trasmutarsi le fantasie dei contemporanei e dei posteri, ma molte parti
di essa restano anche oggi un mistero. Dal Goethe e dallo Schiller ad
Alessandro Dumas ed al Carlyle, artisti sommi, senza contare i critici,
gli storici, i psichiatri, i medici, i moralisti, hanno sentito il
bisogno d'affrontarsi con questa sfinge; pel Goethe e per lo Schiller
era divenuta una specie di fissazione, da cui non poterono liberarsi,
che dandole sfogo, lo Schiller in un romanzo, il Goethe in una
commedia, l'uno e l'altra però parto di fantasia, non rivelazione del
mistero, alla cui provocante tentazione i due grandi poeti non avevano
potuto resistere.

Eppure il Goethe non s'era contentato di fantasticare sul Cagliostro
come sulla leggenda del dottor Faust, ma durante il suo viaggio in
Sicilia avea voluto assicurarsi se un filo qualunque ricongiungeva
alla realtà della vita quel fantastico essere, che da anni correva
l'Europa riempiendola della sua fama ed avendo sempre alle calcagna
un esercito di fanatici e di persecutori, di birri che lo vogliono
carcerare, e di discepoli che vogliono metterlo sugli altari. Chi ha
ragione, chi ha torto, i birri o i discepoli? E fa meraviglia vedere
con che timida curiosità il gran poeta Tedesco entra in quella povera
casuccia di popolani Siciliani e interroga quella vecchia madre, quei
nipoti, quei compagni d'infanzia del Cagliostro, e che turbamento
gli arreca quell'_interno_ così squallido, così onesto, così triste,
paragonato alla rumorosa fama od infamia del gran negromante, di
cui tutta Europa si occupa. Uscendone, il Goethe ne sa più e ne sa
meno di prima. Sa, per esempio, che il nome di Cagliostro, in cui
s'era trasmutato Giuseppe Balsamo, non è tutta un'usurpazione, bensì
un nome di famiglia anch'esso, finito già in una donna, e ch'egli
avea assunto, aggiungendovi di suo la contea e cambiando il nome di
battesimo di Giuseppe in Alessandro. Certo, come minuzia biografica,
questa notizia ha la sua importanza. Ma che lume dà a tutto il resto?
Anche il Casanova affibbia al suo nome di famiglia un _di Seingalt_ di
sua invenzione. Ma, più franco almeno, al Borgomastro di Norimberga,
che gli domanda: “donde traete voi il diritto di portare questo
secondo nome?„ il Casanova risponde: “dall'alfabeto, che è di tutti
e di nessuno!„ E sui titoli d'accatto, quando l'imperatore Giuseppe
II gli dice: “è ridicolo chi compra un titolo di nobiltà„ il Casanova
risponde: “sì, Maestà, ma non più di chi lo vende!„

Anche fra queste lustre ciarlatanesche siamo dunque sempre col Casanova
nella realtà comica d'uno sfruttatore spiritoso della scioccheria
umana. Ma col Cagliostro è altra cosa. Tutto è falso o dubbio in
lui, lo spirito, l'ingegno, la scienza, l'audacia, la nobiltà, la
ricchezza, il nome, l'età, il presente, il passato. Pare a momenti,
direbbe il Carlyle, che di vero e di reale non ci sia se non quel
carrozzone pitturato e coll'imperiale rigonfia di bagagli, che tirato
da quattro cavalli passa di galoppo fra un nembo di polvere e un rumore
assordante di fruste e di sonagliere a traverso l'Europa, preceduto
e seguito da sei poderosi lacchè, che cavalcando lo annunziano e lo
scortano onorevolmente. Entro quella spettacolosa e pesante macchina
siede un uomo tarchiato, di aspetto volgare e zotico, ed al suo fianco
una donnetta di trista fama, chiamata, secondo i casi, Lorenza o
Serafina. Ora come va, si domanda il Carlyle, che dopo brevi riposi
quel carrozzone può sempre ripigliare il suo cammino e non gli accade
mai di arrestarsi di botto, come una locomotiva senza vapore, o di
sfracellarsi silenzioso in fondo a un fossato? Quell'uomo tarchiato,
che siede nel carrozzone pitturato, è un truffatore e falsario,
scappato da Palermo, di vent'anni circa più giovine del Casanova.


X.

E da quella prima sua fuga piglia le mosse anche la sua grande
leggenda, incominciata con una scomparsa totale, che dura qualche anno;
e fin qui il perchè si capisce. Ma dov'è stato in questo tempo? Nessuno
lo sa; egli non lo dice, nè lo dirà mai, o, meglio, a chi gliene chiede
risponde con tante diverse versioni, che la nuvola tenebrosa, in cui ad
arte si ravvolge, a nessuno riescirà mai più di squarciare del tutto,
nè ai truffati, che si risentono, nè agli illusi, che gli credono,
nè agli Inquisitori di Stato di Venezia, nè ai tribunali di Francia,
di Spagna, di Portogallo e d'Inghilterra e neppure al Sant'Uffizio di
Roma, il quale senza approfondire più che tanto, n'esce per un rotto
di cuffia, che appartiene in proprio al Sant'Uffizio soltanto, e il 7
aprile 1791, quando già da quindici anni in America e nell'anno stesso
in Francia erano stati proclamati i _Diritti dell'uomo_, lo condanna
per eretico, mago e framassone, certo le sue pecche minori, e per le
quali una condanna capitale, commutata in galera a vita al forte di San
Leo, dove il Cagliostro morì, non può non parere oggi pena eccessiva.
Donde consegue che anche fra i più recenti scrittori, che hanno parlato
del Cagliostro, ad alcuni il Cagliostro sembra un problema psicologico
d'incerta soluzione ed altri non esitano a darlo per un vero precursore
ed un vero martire di libertà. Dove s'è vista mai, signore mie, una
canzonatura d'avventuriere meglio riescita di questa? una canzonatura,
i cui effetti durano quasi cent'anni, dopo la morte del canzonatore? Di
questa morte il primo centenario ricorre anzi appunto in quest'anno.
Che vi stupireste di molto a veder comparire uno di questi giorni un
proclama, in cui si dicesse che, anche il Cagliostro ha fatto l'Italia?
Già, a molti segni, ci sarebbe quasi da crederlo!! Ma non si tratta ora
di ciò. Quello che mi preme di dire è che il mistero del Cagliostro non
istà tanto nell'esser riescito, quanto nell'assurdità, nella volgarità
dei mezzi, mercè i quali è riescito. Ma che si burla? Il Cagliostro
una volta si dà per figlio dello Sceriffo della Mecca, un'altra per
discendente dell'ultimo principe di Trebisonda, una terza (e questa
l'ha sentita il Grimm in casa della contessa di Brienne) per nato non
si sa da chi su una nave, che traversava il Mar Rosso, deposto fra le
rovine d'una piramide Egiziana, ed ivi trovato da un vecchio sapiente
di nome Althotas, che gli rivela tutti i segreti della natura e della
vita; una quarta si contenta di dire come Cristo: _ego sum qui sum_
e di delineare a vista un serpente trapassato da una freccia e con
un pomo in bocca; una quinta millanta la sua discendenza da Carlo
Martello, quel figliuolo di Carlo il Zoppo, re di Puglia, che fu amico
di Dante; una sesta finalmente si dà per Apollonio Tianéo in persona,
rigenerato dalla metempsicosi.

E questo è niente. Quanti anni ha? Lui stesso, o dice di non saperlo,
o lascia vagamente credere d'esser più che centenario. A Parigi però
dinanzi a un quadro della _Deposizione di Croce_ comincia a piangere
dirottamente e interrogato che cos'ha:

— Ahimè! — risponde, — piango la morte di quel grand'uomo, tanto buono
e affettuoso ed a cui debbo tanti dolci momenti! Abbiamo pranzato
insieme alle nozze di Canaan e in casa di Ponzio Pilato!

— Ma di chi parlate di grazia?... — lo interruppe il signor di
Richelieu stupefatto.

— Eh per bacco! Di Gesù Cristo! Oh l'ho conosciuto moltissimo!...

Nei suoi viaggi in Oriente col savio Althotas ha visto cose
meravigliose: in Asia il paradiso terrestre, l'albero secco del bene e
del male, gli avanzi dell'arca di Noè, quelli della torre di Babele, un
lago, che passa pel centro della terra e a traverso il quale, guardando
come dentro a un canocchiale, si toccano quasi cogli occhi la luna e le
stelle, che splendono sugli antipodi; in Africa, le quarantamila mummie
persiane dell'esercito di Cambise, e in cima a una piramide ha avuta
la visione d'una donna bellissima, quella stessa Lorenza Feliciani,
che poi a Roma sposerà. Più meravigliose cose ha fatte o gli hanno
insegnate: è stato zitto per dieci anni a studiare in un collegio
fondato dalla regina Saba, il qual collegio era diretto dal Gran
Cofto d'Oriente, che l'ha iniziato ai misteri del rito egiziano e l'ha
consacrato suo vicario in Occidente; ha imparato l'arte di spiegare i
sogni sul libro dei Sette Dormienti e su un altro di Giuseppe Ebreo;
ha imparato a mutar la canapa in seta, ogni materia più vile in oro, a
ingrossare i diamanti, a fare il _lapis philosophorum_, l'elixir della
vita, il magnetismo prima di Mesmer, a far apparire un mondo in un
bicchier d'acqua e mercè il sonno ipnotico d'un ragazzo a leggere nel
futuro e scoprire e guarir tutti i mali.

Ora per quanto voi vogliate immaginarvi nevrotica, visionaria,
delirante, epilettica e già in preda insomma alle allucinazioni degli
agonizzanti la società del secolo XVIII; com'è possibile ch'essa
abbia accettato e creduta una simile _olla potrida_ di goffaggini e
di ciurmerie? Eppure il Cagliostro ha percorso in lungo e in largo
l'Europa, sciorinando ovunque le medesime goffaggini e le medesime
ciurmerie; e se non le avesse intramezzate di furfanterie anche
peggiori, probabilmente sarebbe riescito a trarsi sempre d'imbroglio.
Ma finchè il Cagliostro non trovò altra fonte di lucro, le sue
ricchezze provenivano da fonti assai torbide, come lo dimostra il fatto
del trovarsi esso mescolato in Francia al famoso processo del _collier
de la reine_ nel 1786, che gli fece assaggiare nove mesi di Bastiglia e
donde uscì per quella stessa invereconda indulgenza, per cui fu assolto
il turpe cardinale di Rohan, unicamente a fine di far onta a Maria
Antonietta.

Dopo questo fatto il Cagliostro scampò a Londra, ove la Massoneria lo
accolse e glorificò come una vittima, ingenuità, di cui essa ebbe a
pentirsi, quando il furbo mariuolo, divenuto strumento dei Rosa-Croce
e degli Illuministi tedeschi del Weishaupt, i quali professavano un
misto di deliri mistici e di odierno anarchismo e volevano, mercè
il Cagliostro, accaparrarsi la già enorme espansione e potenza delle
Logge Massoniche, si fece capo d'una riforma massonica, che intitolò
_Egiziana_, e d'allora in poi visse e scialò da nababbo alle spalle de'
suoi nuovi padroni, forse canzonandoli ancor essi. È la fase magnifica
del Cagliostro, in cui s'atteggia a taumaturgo umanitario e solleva
gli entusiasmi popolari di Lione, di Varsavia, di Strasburgo e di Roma,
finchè dà dentro nelle reti del Sant'Uffizio e vi rimane accalappiato.
È la fase più positiva altresì di questa strana esistenza, ma neppur
essa lo spiega compiutamente. Da un lato si può conceder molto alle
condizioni intellettuali del tempo, dall'altro alla potenza individuale
di questo enorme imbroglione, ma alcunchè di misterioso rimane e
l'unica conclusione possibile è quella a cui s'attiene in questi casi
la fantasia popolare, è contentarsi di credere che questi fenomeni
mostruosi, sì nell'ordine fisico, come nell'ordine morale, preludono a
cataclismi imminenti.

Si obbietterà: “Ma in sostanza il Casanova e il Cagliostro sono due
eccezioni e l'eccezione in casi simili che cosa vale? Il primo è
l'espressione d'un libertinaggio sfrenato, il secondo di una congenita
ribalderia, la quale finisce come ha cominciato, e due tipi come questi
ogni tempo può darli.„

_L'argomento prova troppo, dunque non prova niente_, come diceva un
mio vecchio professore di filosofia. Di fatto, non ogni tempo vi darà
il pubblico immenso, che il Casanova ed il Cagliostro hanno sfruttato;
non ogni tempo vi offrirà al pari della seconda metà del secolo XVIII
una folla di tipi, i quali senza assorgere alle gigantesche proporzioni
di quei due, abbiano con essi comuni tante disposizioni psicologiche
e tante forme di vita. Muovere non si sa donde, indirizzarsi non si
sa dove, tentare mille espedienti, mille professioni, correre mille
avventure, sempre in balìa del caso, pur di non rassegnarsi alla realtà
che vi circonda, tutto ciò è talmente, direi, nell'aria respirabile
della seconda metà del Settecento, che la letteratura stessa, se
nei romanzi deve immaginare un protagonista (si chiami esso Tom
Jones, Faublas, Figaro, Gil Blas, Lovelace o De Grieux) non se lo sa
immaginare che così.


XI.

E vedete quanti, non nel romanzo, ma nella realtà, cominciano, se non
altro, come avventurieri, dato anche che poi non finiscano come tali.
Potrei dimostrarlo a lungo, ma me ne manca il tempo e mi contento di
finire, ricordando alcuni dei nomi, che ho accennati in principio.
Non è una vita d'avventuriere quella del Da Ponte, che da romanzetti
erotici di gondola e di _Ridotto_ in Venezia passa a sfoggiare teorie
alla Rousseau in un seminario di Treviso, scrive versi incendiari,
è bandito, capita a Vienna alla morte del Metastasio, rivaleggia
col Casti, scrive il bellissimo melodramma del _Don Giovanni_ pel
Mozart, cade in disgrazia per amore d'una cantante, erra per un
pezzo fra l'Olanda, il Belgio, la Francia e l'Inghilterra, fallisce
come impresario di teatro a Londra, si mette a fare il libraio, e
finalmente va a cercar fortuna in America cogli abiti che ha indosso e
possedendo per tutto viatico una cassetta di corde da violino? Non sono
vite d'avventurieri quelle del Piattoli e del Mazzei, semiaffaristi,
semipoliticanti e appartenenti entrambi a quel gruppetto di piccoli
e grossi avventurieri italiani, che si stringe intorno a Stanislao
Augusto re di Polonia, salito anch'esso dall'alcova di Caterina di
Russia al trono dei Batory e dei Wasa? Il Piattoli è fiorentino, e
della sua vita finora poco si sa. Ma certo è che di abate e maestro
un po' enciclopedico a Modena, lo si trova poi a Varsavia mescolato
ai grandi imbrogli diplomatici pei successivi sbrani della Polonia,
pare l'autore della costituzione Polacca del 1791; ed il Thiers, che
nella sua storia lo indica per uno di quegli ingegnosi avventurieri
recanti nel Nord _l'esprit et le savoir du Midi_, pretende che entrato
poi nelle grazie di Alessandro I abbia occultamente suggerite non
poche delle idee, che prevalsero nei trattati di Vienna del 1815. Una
Krüdener uomo!!

Fiorentino è pure il Mazzei, che di apprendista nello spedale di Santa
Maria Nova va chirurgo a Costantinopoli e a Smirne, commerciante di
vino e di letteratura toscana a Londra, colonizzatore nel Kentuky in
America, dove porta contadini Lucchesi, contrae amicizia e coopera
cogli uomini più eminenti dell'indipendenza Americana, torna loro
agente segreto in Europa, e quindi entrato così nella diplomazia,
diviene agente segreto del re di Polonia, e in tale qualità assiste
alle prime grandi scene della rivoluzione francese, fonda con altri in
opposizione al _club_ dei forsennati Giacobini un _club_ di moderati,
che _naturalmente_ non fece nè caldo nè freddo, dopo di che ritornato
in Toscana a vita privata, scrive senz'arte alcuna, ma con una certa
ingenuità non ispiacevole i ricordi delle sue peregrinazioni.

Non è una vita d'avventuriere quella del Gorani, Milanese, il quale
dopo aver militato in Germania aspira al trono di Corsica, senza
scoraggiarsi della trista fine di quell'altro grande avventuriere
tedesco, che era stato Teodoro di Neuhof, gira mezzo mondo in cerca
d'aderenti al suo progetto, non li trova, si contenta d'essere dal
Pombal nominato generale in Portogallo e guastatosi con lui corre
sotto la bandiera dei filosofi enciclopedisti a Parigi, scrive di
tutto, si getta nella rivoluzione, se ne disgusta e finisce a Ginevra,
scrivendo i ricordi d'una vita, a cui non erano mancati i prestigi alla
Cagliostro e gli amori alla Casanova?

Non è una vita d'avventuriere quella del Goldoni, fino a che nel 1762
si posa finalmente a Parigi e vi dimora fino alla morte, accaduta, chi
sa tra che squallore e che angosce, durante l'interregno del _Terrore_.


XII.

Tutti hanno primordi e vicende pressochè eguali anche gli altri che ho
nominati e che formano il gruppo dei letterati avventurieri (siccome
avventurieri letterati sono il Casanova e il Gorani) vale a dire:
il Baretti, che coll'Alfieri divide la gloria d'essere uno dei primi
introduttori del Piemonte nella vita letteraria italiana, e acerrimo
nemico d'Arcadia e degli arcadeggianti si tira addosso persecuzioni
così straordinarie per parte degli Inquisitori di Stato di Venezia e
dei preti di Roma da far parere la sua non una ribellione letteraria
ma una ribellione politica, sicchè, dopo aver errato per mezz'Europa,
non trova riparo se non all'ombra delle libertà inglesi, in questo, e
forse per altre parti ancora, precursore del Foscolo e del Mazzini;
l'Algarotti, che, scrittore enciclopedico, viaggiatore perpetuo,
amico intimo di tutte le celebrità, a cominciare dal Voltaire e da
Federico il Grande, divulgatore galante di scienza _ad uso delle
dame_, gran dilettante di cose d'arte, raggiunge al suo tempo una
notorietà e una gloria, di cui ai giorni nostri ci rendono più ragione
le testimonianze dei contemporanei ed il suo epistolario, che non le
sue opere, scritte bensì con disinvoltura d'uomo mondano, ma in quel
gergo gallicizzante, allora di moda, ed oggi più che stucchevole; il
Galiani, che, Napoletano, ed uomo e scrittore di vario e molto ingegno
(tanto da poter passare agevolmente dalla collaborazione ad un libretto
d'_opera buffa_ a trattati d'economia politica) tiene a Parigi nelle
riunioni più battagliere della filosofia demolitrice lo scettro dello
spirito, si fa intitolare dall'amabilità francese: _anima di Platone
e Machiavelli nel corpo d'Arlecchino_, e tutti lo festeggiano a gara
e le dame se lo strappano, ed i filosofi dittatori si lasciano dire
da lui, mentre egli incrocia le gambe su una poltrona e giuoca a
palla colla propria parrucca: “voi sragionate per lo meno quanto i
teologi;„ il Gamerra, che di abate livornese si trasforma in ufficiale
austriaco, in poeta lirico, epico, drammatico, si posa a Vienna
continuatore del Metastasio e rivale del Casti, precorre in Italia col
dramma lagrimoso gli eccessi del romanticismo più scapigliato, scrive
un poema di novantatrè mila dugento trentadue versi sulle infedeltà
coniugali (il tema è vasto, ma anche i versi son molti), dissotterra
nottetempo il cadavere dell'amante e se lo tiene per anni imbalsamato
nello scrittoio; il Calsabigi, che, letterato, viaggiatore, affarista,
uomo di Stato, autore d'un _Alceste_, in cui entrano Morte, Inferno,
Paradiso, “tutti i _novissimi_, come diceva il Metastasio, tranne il
_Giudizio_„ introduce in Francia (di balla col Casanova) il _giuoco
del lotto_; il Coltellini, che, figlio d'un bargello, e prima tipografo
a Livorno, poi anch'esso poeta melodrammatico a Vienna, gran protetto
del principe di Kaunitz, cacciato da Vienna per aver osato scrivere una
satira contro Maria Teresa, si rifugia a Pietroburgo e, non rinsavito
per la trista esperienza, è ivi autore d'un'altra satira contro
Caterina II, di cui, secondo alcuni, avrebbe pagato il fio colla vita,
dopo però d'aver procreato, oltre ai melodrammi e alle satire, una
dinastia di commedianti, che, per via di donna, finirà nient'altro che
in Carlotta Marchionni: e come questi, ai quali ho in breve accennato,
così tanti e tanti altri letterati avventurieri e tipi complicati
e originali, dei quali sarebbe lungo profilare anche solo con pochi
tratti la fisonomia e le strane vicende.

V'ha diversità grandi fra tutti questi uomini, ma tutti più o meno
appartengono alla stessa famiglia. Non v'è fra i tanti nomi, che
ho ricordati, se non un solo nome veramente grande, il Goldoni. Ma
negli altri l'instabilità della mente, la precarietà dell'esistenza,
la variabilità dei gusti, e insieme l'eccitabilità, la febbre, la
sensibilità indisciplinata del temperamento sciupano, consumano la
miglior parte della loro energia intellettuale e morale, ed essi non
danno forse tutto quello che avrebbero potuto. Ciò non ostante, se voi
considerate solo quel tanto che gli avventurieri o semi avventurieri
italiani del secolo XVIII fanno o tentano, per esempio, nei maneggi
politici o negli spettacoli teatrali di tutte le capitali d'Europa,
vedrete che essi riassumono tutto quel po' d'influenza, sia pur umile
e indiretta, che l'ingegno italiano potè ancora esercitare fuori
d'Italia, in un tempo che l'interna vita della nazione era quasi
spenta del tutto. Poco o molto che sia, di alcuni almeno questo di
bene si può dire. Gli altri, anzichè ammirazione e simpatia, destano
piuttosto pietà. Cronologicamente (se avete osservato) sono quasi tutti
a cavaliere dei due secoli, fra la fine della frolla e tarlata società
del secolo XVIII e la Rivoluzione Francese, da cui bene o male uscirà
la società odierna, e sono perciò tipi storici, rappresentativi d'una
transizione violenta e dolorosa; sono insomma le povere foglie secche,
agitate, sbalestrate già qua e là dal vento impetuoso, che annunzia
l'uragano vicino a scoppiare.



L'ABATE GALIANI

(1728-1787)


CONFERENZA DI

VITTORIO PICA.


Nei parecchi volumi della corrispondenza di Federico-Melchiorre Grimm
e di quella di Dionigi Diderot con madamigella Voland, nei quali
così bene rispecchiasi la fisonomia originalissima di quella società
parigina della fine del Settecento, in seno a cui andavasi maturando
uno dei maggiori rivolgimenti della storia dell'umanità, il nome di un
Italiano viene assai di sovente ripetuto ed esso è sempre accompagnato
dalle più lusinghiere espressioni di simpatia e dalle più enfatiche
frasi laudative; e questo nome lo si ritrova non meno magnificato in
alcune lettere di Caterina di Russia ed in varie pagine di Voltaire,
di Marmontel, dell'abate Morellet e di altri illustri scrittori della
medesima epoca.

Chi era mai quest'uomo eccezionale per aver saputo accaparrarsi tante
autorevoli simpatie in un centro così altamente intellettuale quale
ci appare, nel secolo scorso, Parigi, verso cui rivolgevansi le menti
dell'Europa intera; chi mai era quest'uomo, che, nei salotti parigini,
i quali con le brillanti ed insieme profonde conversazioni sur ogni
argomento politico, letterario, morale, contribuivano forse molto più
di ogni libro al grande movimento filosofico e sociale, era riuscito
ad occupare uno dei posti più importanti, tanto che, siccome afferma
il Marmontel, tutti tacevano per starlo ad ascoltare durante ore
intere; chi era mai quest'uomo, che con gli acuti ed originali suoi
apprezzamenti sulle più svariate questioni sapeva tenere sempre desta
la perspicace attenzione degli Enciclopedisti e, nell'istesso tempo,
sapeva, con le inesauribili sue barzellette, coi suoi amenissimi
aneddoti, con la sua esilarante mimica meridionale, affascinare le
dame, e che, nella capitale dello spirito, faceva sfoggio di tanta
arguzia, e di tale instancabile brio da fare esclamare alla leggiadra
ed intelligente Duchessa de Choiseul: “In Francia lo spirito trovasi in
moneta spicciola, in Italia in verghe d'oro„?

Egli era un abate napoletano, poco più che trentenne, ed aveva nome
Ferdinando Galiani. A Parigi l'aveva mandato, nell'anno 1759, quel
sapiente conoscitore d'uomini che fu il celebre ministro Bernardo
Tanucci, come segretario d'ambasciata presso il conte de Cantillana,
un gentiluomo spagnuolo borioso e d'intelligenza meno che mediocre, a
cui era affidato l'incarico di rappresentare il Re di Napoli presso la
Corte di Francia.

La prima impressione prodotta dal Galiani a Parigi era stata affatto
grottesca: egli era alto poco più d'un metro, sicchè, quando il
conte de Cantillana lo presentò, nella grande sala delle udienze di
Versailles, a Luigi XV, i cortigiani, al veder la sua personcina
di pigmeo vestita da abate, non potettero trattenersi dal ridere
ed il monarca istesso non seppe nascondere un sorriso; ma l'abatino
napoletano, senza punto turbarsi e con la maggiore serietà, fatto il
profondo inchino di rito, disse: “_Sire, vous ne voyez à present que
l'échantillon du sécretaire, le sécretaire vient après._„ Tale arguta
prontezza sorprese e piacque immensamente e può dirsi che fin da quel
momento il Galiani conquistasse quella preziosa riputazione di persona
di spirito, che doveva raffermarsi ed accrescersi sempre più durante i
dieci anni di sua dimora a Parigi.

La suscettibilità del suo amor proprio era però fin d'allora eccessiva
e quasi morbosa, sicchè egli, per quell'incidente, da cui pure
era uscito vittorioso, prese in odio la Francia e mandò lettere su
lettere al Tanucci, supplicandolo di richiamarlo a Napoli. “Io mi sono
disingannato„ — egli gli scriveva — “e riconosco di non essere punto
fatto per Parigi. Il mio abito, la mia figura, il mio modo di pensare
e tutti i miei difetti naturali mi renderanno qui insopportabile sempre
ai Francesi ed a me stesso.„

Il Tanucci, a cui premeva molto di avere un fido amico ed un
intelligente collaboratore della sua opera politica a Parigi, non gli
dette ascolto e, ben presto, l'abate napoletano, stretta amicizia col
Grimm e col barone Gleichen e presentato da costoro nei salotti della
signora Geoffrin, della duchessa de Choiseul, della signora d'Épinay,
del barone d'Holbach, cangiò in tal modo d'opinione che il dover
lasciare Parigi, di lì a parecchi anni, fu forse il maggior dolore
della sua vita.

Per potersi spiegare la primitiva impressione ostile così acutamente
risentita in Francia dal troppo suscettibile abate, non bisogna
dimenticare che egli, trovatosi d'un tratto balzato in mezzo ad una
società, per cui non era che uno sconosciuto dall'apparenza abbastanza
comica, godeva invece, malgrado l'ancora giovanile età, non soltanto
a Napoli, ma in tutta l'Italia, di una non comune celebrità e come
erudito, e come economista, e come letterato.

Nato a Chieti nel decembre 1728 da un magistrato e gentiluomo foggiano,
Ferdinando Galiani erasi recato, ancor fanciullo, a Napoli e vi era
stato educato ed istruito, insieme col fratello maggiore Bernardo,
da un savio e colto prelato, lo zio suo Celestino Galiani, che, per
varii anni, coprì l'onorifica carica di Prefetto dell'Università degli
Studii.

Fin da ragazzo, il Galiani fece mostra d'ingegno pronto e vivacissimo,
che andò sempre più ringagliardendosi nella compagnia degli illustri
uomini, quali G. B. Vico, Jacopo Martorelli, Cerillo, Intieri e
Rinuccini, che frequentavano la casa del Prefetto dell'Università
e che, interessati dalla precoce intelligenza dei due suoi nipoti,
assai volentieri intrattenevansi a conversare ed a discutere con loro.
Spinto verso le discipline economiche dalla particolare benevolenza
addimostratagli dai dotti toscani marchese Rinuccini e Bartolommeo
Intieri, il giovane Ferdinando aveva già tradotto dall'inglese due
trattati del Locke ed aveva intrapresa un'opera sull'antichissima
storia delle navigazioni nel Mediterraneo, allorchè un curioso episodio
lo persuase a scrivere un opuscolo satirico, che doveva richiamare su
lui l'attenzione del pubblico napoletano.

Da una delle tante accademie, che in quel tempo gareggiavano in
Napoli di enfasi retorica e di vaniloquenza, era stato dato incarico
a Bernardo Galiani di comporre un'orazione in lode dell'Immacolata;
ma, essendosi egli dovuto recare, per affari di famiglia, a Chieti,
commise di scrivere e di recitare l'orazione al fratello Ferdinando,
il quale, avendo accettato molto volentieri, vi lavorò attorno con
grande amore alcuni giorni ed alcune notti e, la mattina fissata,
si recò all'accademia, col suo scartafaccio in tasca. Ma quando
egli, fra orgoglioso e trepidante, presentossi al presidente, certo
avvocato Giannantonio Sergio, costui veggendolo così mingherlino, così
sbarbatello e di così minuscola persona, burbanzosamente si rifiutò,
pel decoro dell'accademia, di fargli leggere l'elaborata orazione ed
invece lesse egli medesimo un pomposo discorso, che teneva già pronto.

Indicibili furono la mortificazione e la rabbia del Galiani per un
simile affronto, ed egli, nel segreto dell'anima, decise di farne
aspra vendetta. E l'occasione di burlarsi dei componenti dell'Accademia
presieduta dall'abborrito Sergio gliela porse di lì a poco l'improvvisa
morte del boia della città. Costumanza assai frequente delle accademie,
che allora infierivano in tutta l'Italia, era di pubblicare raccolte di
scritti in morte di personaggi più o meno illustri; or bene il nostro
Ferdinando compose, in collaborazione col suo intimo amico Pasquale
Carcani, tutta una serie di poesie e di prose secondo lo stile gonfio
ed artefatto dei varii accademici e li raccolse in un volumino che
portava il titolo di “_Componimenti varj — per la morte di Domenico
Jannacone — carnefice della G. C. della Vicaria — Raccolti e dati in
luce da Giannantonio Sergio — avvocato napoletano_„ e che era preceduto
da una dedica di un Pastore Arcade al Tirapiede, aiutante del defunto
Boia.

La parodia — la quale doveva venir imitata, dieci anni dopo, da
Federigo il Grande col suo panegirico di un calzolaio, che fingevasi
scritto da un diacono della cattedrale, — anche oggi, a distanza di un
secolo e mezzo, appare assai graziosa.

Del resto a darvene un'idea approssimativa varrà la seguente nota
apposta a piè di un sonetto: “Della giustezza di questi versi nessuno
può dubitare essendo tutti misurati collo spago„, e quest'altro
sonetto, in cui un arcade, che aveva incominciata una sua lirica sulla
Concezione così:

    _Se mai non fosse Iddio Santo in Natura,_
    _E sia per mera ipotesi ciò detto_, ecc....

viene messo argutamente in burletta:

    S'io fossi mai un asino in Natura
    (E sia per mera ipotesi ciò detto),
    Quantunque irrazionale creatura
    Ragghiando loderei quest'uom perfetto.

    Anzi, se tutto il mondo per ventura
    Di trovar dato avesse un vero e schietto
    Ministro di Giustizia a me la cura,
    L'avrei per Boia universale eletto.

    Poichè con arte tal, con tal destrezza
    Domenico il suo officio far sapea
    Che il morir per sua mano era dolcezza.

    Onde talor tra me dicea: se il fato
    Mi riducesse a dover questa rea
    Morte soffrire, io morirei beato.

Il volumetto satirico ebbe un successo clamoroso e per varie settimane
in tutti i salotti, in tutti i caffè di Napoli e per fino a Corte si
rise sulle spalle del povero avvocato Giannantonio Sergio e dei suoi
accademici, tanto che costoro, adiratissimi, ricorsero al Re. Allora il
Galiani ed il Carcani, temendo di venire scoverti, nulla trovarono di
meglio da fare che di presentarsi al Tanucci e di confessarglisi autori
del libriccino incriminato, ed il buon ministro, che aveva anche lui
riso alla lettura della gustosa parodia e che di lì a qualche anno dei
due mordaci giovanotti doveva fare due dei più fidi coadiutori della
sua politica, si accontentò di imporre loro, per tutta punizione, dieci
giorni di esercizii spirituali, da farsi in non so più quale monastero.

Compiuta questa vendettuccia letteraria, il Galiani ritornò subito
agli studi serii e l'anno seguente pubblicava, senza nome di autore,
un trattato in cinque libri “_Della moneta_„, il quale levò a rumore il
mondo dei dotti e degli statisti e per la novità e per l'importanza e,
sopratutto, per l'attualità del tema prescelto. In quel tempo, difatti,
la straordinaria affluenza dei forestieri in Napoli ed il denaro in
oro ed in argento mandatovi in gran copia dalla Spagna avevano prodotto
eccesso e deprezzamento del numerario ed in conseguenza carezza delle
derrate, del che il Governo impensierito aveva proposto varii rimedi
l'uno più inefficace dell'altro. Quest'opera del Galiani, composta con
mirabile lucidità d'idee, con superiore larghezza e novità di criterii
e con prezioso senso pratico, è diventata classica nell'economia
politica e varie delle sue definizioni hanno avuto l'onore di venire
accolte perfino da Carlo Marx, il poderoso apostolo del moderno
socialismo. Ed è davvero da stupire che sia stata concepita e scritta
da un giovane poco più che ventenne, anche ammettendo ch'egli si
sia giovato non poco delle conversazioni avute sull'argomento con
l'Intieri, con Antonio Genovesi e con gli altri valorosi economisti che
frequentavano la casa di suo zio.

Il trattato della moneta levò dunque rumore grandissimo e venne
entusiasticamente encomiato non soltanto a Napoli, ma eziandio nel
resto d'Italia; vivo era quindi in tutti il desiderio di sapere chi
ne fosse l'autore, giacchè il Galiani non si svelò che quando fu ben
sicuro dello schietto successo dell'opera sua. Anzi, a tal proposito,
il diligente suo biografo, Luigi Diodati, racconta che avendo
Ferdinando dovuto farne lettura a monsignore Galiani, come soleva
degli altri libri nuovi nelle ore di riposo, costui ogni tanto, preso
da ammirazione, lo rimproverava dolcemente: “Ecco ciò che significa
lavorare con serietà; ecco l'esempio da seguire, invece di sprecare
il tempo scribacchiando satire e poesiole!„ Lascio immaginare a voi
la gioia provata dal buon vecchio quando seppe che l'autore del tanto
ammirato e lodato volume era proprio il nipote.

Da quel momento Ferdinando Galiani, tenuto in alta stima da tutti gli
studiosi d'Italia, acquistò tale celebrità che, allorquando l'anno
seguente, lo zio lo indusse a fare un viaggio attraverso la nostra
penisola, egli fu dovunque festeggiatissimo e colmato d'onori. A Roma,
Papa Lambertini lo riceve e gli parla con la maggiore benevolenza e
simpatia, mostrando di aver letto così il suo opuscoletto satirico come
il suo trattato economico; a Firenze vien nominato socio dell'Accademia
della Crusca; a Padova è accolto a braccia aperte dal Morgagni; a
Torino, Carlo Emanuele III e suo figlio Vittorio Amedeo intrattengonsi
a lungo con lui a discutere sulla questione della moneta.

Di ritorno a Napoli, il Galiani scrisse alcuni altri opuscoli, quali
serii, quali giocosi, ma su di essi credo invero superfluo soffermarmi,
accontentandomi di osservare che essi contribuirono a confermare sempre
più la sua fama di uomo dotto e di persona di spirito ed a procurargli
la protezione ed i preziosi favori di principi e ministri dentro e
fuori del regno di Napoli.

Voglio soltanto ricordare che avendo egli, pel primo, raccolto 141
differenti specie di pietre vesuviane, le spedì, accompagnate da una
elegante dissertazione, a Benedetto XIV, in sei cassette, sulla prima
delle quali scrisse a grossi caratteri le seguenti parole del Vangelo:
“_Beatissime Pater, fac ut lapides isti panes fiant._„ Il Pontefice
ammirò molto la collezione, di cui fece dono al Museo di Bologna, e,
per mostrare di aver compreso il suggestivo latino galianesco, conferì
al giovine ed accorto abatino napoletano il beneficio della Canonica
di Amalfi, che dava la rendita di 400 ducati all'anno, favore di cui
tre anni dopo il Galiani disobbligavasi scrivendo per la morte del suo
protettore un'eloquente ed affettuosa orazione funebre.

Dopo tali soddisfazioni di amor proprio, dopo tali trionfi di
scrittore, dopo tali lusinghiere acclamazioni al precoce suo ingegno,
comprendesi di leggieri che il Galiani dovesse sentirsi a disagio in un
paese nuovo, dove la sua fama non era ancor giunta e dove sembravagli
sempre di scorgere un sorrisetto scherzoso sulle labbra di tutti coloro
che, per la prima volta, contemplavano la sua persona ridicolmente
piccina ed alquanto deforme; ma, appena il suo spirito brillante,
la colorita sua loquela, le sue riflessioni impreviste, profonde e
paradossali gli ebbero procurato nei salotti parigini tutta una fitta
schiera di ammiratori e di ammiratrici, egli comprese che la sua vera
patria intellettuale era Parigi. La sua intelligenza, al contatto
con quelle di Grimm, di Marmontel, dell'abate Raynal, di Diderot,
del barone d'Holbach, di D'Alembert, di Helvetius e degli altri
Enciclopedisti, si ampliava e si rinvigoriva sempre più, senza nulla
perdere della propria originalità, e, d'altra parte, il suo spirito,
in mezzo alle quotidiane giostre di frizzi con tante gentili ed argute
dame, spogliavasi delle primitive scorie grossolane e diventava sempre
più acuto, più vario, più squisito, pur nulla perdendo della sua
spontaneità e della sua arditezza.

Rileggendo ciò che di lui scrivevano gli ammaliati suoi contemporanei,
tutta una scena si ricostruisce nella nostra mente, e ci par di vedere
entrare il lillipuziano abate napoletano, _ce charmant abbé_, siccome
carezzosamente solevano chiamarlo le numerose sue amiche francesi,
nell'immensa sala bianco ed oro, illuminata da non meno di 72 candele,
in cui il duca e la duchessa de Choiseul ricevevano, in cinque sui
sette giorni della settimana, uno scelto stuolo d'invitati; ci pare di
vederlo avanzare a piccoli passi, col nero tricorno sotto il braccio,
fra i tavolini di giuoco, dispensando a destra ed a sinistra sorrisi
ed inchini, salutare la padrona di casa, che lo accoglie sorridendo,
e poi, circondato da una briosa schiera di dame e di damigelle,
addossarsi ad uno dei maestosi camini marmorei, che dispensavano il
calore alla sala, accettar subito il soggetto che gli viene proposto
e ricamarvi attorno una di quelle maravigliose improvvisazioni,
che tenevano tutti sospesi alle sue labbra e durante le quali, con
l'esilarante mimica del suo volto mobilissimo e dell'intera personcina,
entusiasmava il suo pubblico, e, dopo averlo fatto ridere sino alle
lagrime con prodigiose lepidezze, lo faceva lungamente meditare,
perchè, quasi sempre, sotto la frase giocosa e dietro l'aneddoto
comico, ascondevasi un pensiero profondo ed ardito.

Altre volte è invece nel salotto della casa di campagna al Grand-Val
del barone d'Holbach od in quello, in cui la società era anche
più intima e cordialmente simpatica, del villino alla Chevrette
della signora d'Épinay che ci pare di rivedere il Galiani: il sole
tramonta e le ombre della sera già invadono la camera; gl'invitati,
poichè la melanconia dell'ora fa languire ogni conversazione, si
raccolgono intorno all'abate, che, seduto sur una poltrona, con le
gambe incrocicchiate alla turca, secondo la sua abitudine, e con la
parrucca di traverso, racconta loro, senza farsi molto pregare, mille
follie, accende uno di quei fuochi di fila di lazzi, di bizzarrie, di
novellucce gioconde, a cui nessuna tristezza resiste.

“L'abate Galiani entrò„ — scrive Diderot in una sua lettera — “e col
gentile abate entrarono la gaiezza, l'immaginazione, lo spirito, la
follia, lo scherzo, tutto ciò che fa dimenticare i fastidii della
vita.„ E subito dopo aggiunge: “L'abate è inesauribile in fatto di
motti di spirito, di frasi argute; è un vero tesoro nelle giornate
piovose: se si fabbricassero degli abati Galiani presso gli ebanisti,
tutti ne vorrebbero possedere uno in villeggiatura.„ E Marmontel dice:
“L'abate Galiani era come fattezze il più grazioso piccolo Arlecchino
che abbia prodotto l'Italia, ma sulle spalle di quest'Arlecchino
vi era la testa di Machiavelli. Epicureo nella sua filosofia, era,
pur possedendo un'anima melanconica, abituato a contemplar tutto
dal lato ridicolo. Non v'era nulla, nè in politica, nè in morale, a
proposito di cui non avesse qualche piacevole racconto da narrare,
e questi racconti avevano sempre il senso giusto dell'opportunità
ed il sale d'un'allusione imprevista ed ingegnosa.„ Infine il Grimm
scriveva: “Questo piccolo essere, nato alle falde del Vesuvio, è un
vero fenomeno. Egli unisce ad un colpo d'occhio lucido e profondo una
vasta e solida erudizione, alla chiaroveggenza d'un uomo di genio la
piacevolezza ed il brio d'un uomo che altro non cerca che divertire e
piacere. Egli è Platone con la vivacità ed i gesti d'Arlecchino.„

Il piccolo e spiritoso abate Galiani era, come evidentemente appare da
queste e da varie altre simili autorevoli testimonianze, il ricercato
beniamino della società parigina: i suoi aneddoti, le sue risposte
maliziose, le sue riflessioni originali, i suoi sarcastici motti di
spirito, appena pronunciati, facevano il giro della città, passando di
bocca in bocca, e poi, mercè i carteggi dei letterati, giungevano ai
più importanti centri intellettuali d'Europa.

Di questi fortunati motti galianeschi, parecchi sono giunti fino a noi.

Un giorno, una scimmia, che il Galiani aveva portato con sè e
che amava moltissimo, essendosi sospesa alla catena di ferro che
reggeva la lampada destinata ad illuminare lo scalone del palazzo
dell'ambasciata, la fece dondolare così a lungo ed in siffatto modo
che tutto l'olio ne cadde sull'abito di gala del conte di Cantillana,
mentre costui preparavasi ad uscire per recarsi ad un pranzo a cui era
stato invitato. L'ambasciatore furibondo ordinò che la bestia venisse
subito uccisa. “Guardatevene bene, Eccellenza, — esclamò freddo freddo
l'abate, — l'anima di Leibnitz alberga nel suo corpo ed essa cerca
risolvere il problema dell'oscillazione del pendolo.„

Un altro giorno, ad un pranzo, un ufficiale, indispettito da un frizzo
del Galiani gli disse, facendo la voce grossa: “Signor abate, voi siete
un insolente; e se vi fossi vicino vi darei uno schiaffo, anzi potete
far conto di averlo già ricevuto.„ Ed il Galiani di rimando: “Se io
vi fossi vicino, poichè il mio stato non mi permette di cingere spada,
caverei fuori quella di chi mi siede a lato e vi trapasserei da parte
a parte; anzi fate conto di aver già ricevuto il colpo e consideratevi
come morto.„ Tutti risero e l'ufficiale rimase assai male.

Un'altra volta, egli si era recato da un ministro di Stato, famoso
per la sua pigrizia e da cui si aspettava già da tempo non so quale
atto che non riusciva mai a venire alla luce; il ministro, accortosi
che l'abate portava sotto il braccio un cappello abbastanza vecchio,
pensò di punzecchiarlo dicendogli: “Parmi che sia tempo di riformare
il vostro cappello.„ Ed egli di botto: “Aspetto il disegno di Sua
Eccellenza.„

Appassionato per la musica di Pergolese e di Paisiello, il nostro abate
giudicava troppo fragorosa quella francese, sicchè, avendo qualcuno
osservato dinanzi a lui che la nuova sala delle Tuileries, nella quale
era stato trasportato il teatro di musica, in seguito all'incendio del
Palazzo Reale, era sorda, egli esclamò con un sospiro: “Felice lei!„

Non bisogna però credere che, durante i dieci anni circa che il
Galiani rimase in Francia, ad altro egli non pensasse che a menare vita
brillante e che sperperasse il ricco capitale della sua intelligenza
spendendolo tutto nella picciola moneta della conversazione. No,
egli, oltre ad avere incominciato un originale commento delle Odi di
Orazio, di cui alcuni brani assai caratteristici furono pubblicati
dall'abate Arnaud sulla sua _Gazette littéraire d'Europe_, ed aver
scritto un libro di economia politica, che suscitò furiose polemiche
e di cui vi parlerò di qui a poco, si mostrò abile diplomatico e
fedele rappresentante dell'accorta e patriottica politica del marchese
Tanucci.

Il carteggio, pubblicato alcuni anni fa dall'_Archivio Storico per le
provincie Napoletane_, dimostra l'alta stima che l'illustre ministro
di Ferdinando I nutriva pel Galiani, a cui scriveva settimanalmente
di affari di stato, a cui a volta chiedeva anche consiglio e che
considerava come il suo uomo di fiducia a Parigi; e ciò è tanto vero
che, non soltanto gli affidò varie delicate missioni, ma, allorquando
nel 1760 l'ambasciatore De Cantillana prese una licenza dì sei mesi, lo
nominò incaricato d'affari con la paga mensile di 300 ducati.

Però Ferdinando Galiani dovette alla sua lingua, a cui pure è da
attribuirsi lo straordinario suo successo parigino, quell'inatteso
richiamo dalla Francia, che così profondamente lo addolorò.

L'Inghilterra, in quell'epoca, impensierita dal famoso _patto di
famiglia_ tra la Francia e la Spagna, erasi alleata con la Russia e
con la Danimarca, e quindi una lotta diplomatica s'ingaggiò fra i due
gruppi di alleati, una lotta, che prendeva le mosse dalle contese dei
due partiti svedesi soprannominati dei _Cappelli_ e dei _Berretti_,
dei quali l'uno era fautore delle regie prerogative e dell'alleanza
francese e l'altro del governo oligarchico e degli Anglo-Russi. Avendo
i _Cappelli_ alla perfine ottenuta la prevalenza, l'Inghilterra
riuscì a persuadere la Danimarca ad armare una flotta in favore
dei _Berretti_; ma, saputolo il ministro francese Choiseul, costui
protestò con grande energia contro tale armamento, e poco mancò che non
iscoppiasse una guerra, la quale, secondo le parole dell'ambasciatore
di Napoli in Ispagna, “si poteva sapere dove cominciava, ma non
prevedere dove andrebbe a finire.„

Ora, mentre maggiormente ferveva il lavorìo diplomatico, il nostro
abate commise la leggerezza di rivelare al barone Gleichen, ministro
di Danimarca a Parigi, il secreto pensiero del Tanucci, il quale,
non soltanto non approvava _il patto di famiglia_, ma, pur non
negando l'utilità di un accordo fra la Spagna e Napoli, non credeva
si dovessero accomunare in tutto e per tutto gl'interessi dei due
paesi. L'imprudente discorso venne riferito al duca di Choiseul, che
già da qualche tempo non vedeva di buon occhio il troppo linguacciuto
segretario d'ambasciata napoletano, e, in seguito ad un carteggio
fra la Corte di Francia e quella di Spagna e di Napoli, il Tanucci,
convintosi di non poter salvare il suo favorito, scrisse la seguente
laconica missiva, che piombò sul povero abate come un fulmine a ciel
sereno: “È volontà del Re che V. S. Illustrissima fra quattro giorni da
questo dispaccio esca da Parigi per ritornare in Napoli al suo destino
di Consigliere del Magistrato di Commercio. Glielo prevengo nel Real
nome perchè così eseguisca.„

Prima di partire, il Galiani lasciò al Diderot il manoscritto di un
libro intorno a cui già da qualche tempo lavorava e di cui il suo
fido amico curò la stampa, facendolo pubblicare, l'anno seguente
alla partenza di lui, con la data di Londra, senza nome di autore e
col titolo di _“Dialogues sur le commerce des bleds.„_ Questo lavoro
del Galiani, che suscitò uno straordinario brusìo nel campo degli
Economisti, che vi erano vivacissimamente attaccati e che della loro
difesa e della confutazione incaricarono l'abate Morellet, discuteva,
in forma dialogica e con un brio affatto insolito in tali trattazioni,
di una delle più importanti questioni del momento.

In seguito ad una carestia che aveva generati gravi tumulti popolari,
Luigi XV, persuaso di giovare all'agricoltura, aveva nel 1764 emanato
un editto, col quale permettevasi a tutte le province del regno la
libera esportazione dei grani. Sopravvenne un'annata sterile, ed
i mali ai quali erasi coll'editto inteso di porre rimedio, nonchè
cessare, si aggravarono sempre più. Il Galiani prese da ciò occasione
per combattere l'opportunità della libera esportazione, intendendo
dimostrare che in fatto di commercio di grani ogni sistema assoluto
riesce nocivo e che variando le circostanze degli Stati conviene
variare eziandio le norme di tale commercio. A provare il suo assunto
egli immaginò una serie di conversazioni prima e dopo il pranzo fra
un motteggiatore cavalier Zanobi, in cui incarnò sè stesso, ed un
marchese di Roquemaure, che sostiene la tesi opposta, ma che si lascia
trascinare a tali concessioni ed a tali confessioni su materie che,
in apparenza, non hanno coi grani alcun rapporto, da rimanere poi
stupefatto di aver dato egli medesimo, con le sue parole, le armi
all'avversario per incalzarlo e debellarlo.

Questi dialoghi erano così brillanti e così ameni che vennero letti
con vivo piacere perfino dal pubblico femminile e che il Voltaire
ne scriveva con enfatico entusiasmo al Diderot. “Sembra che Platone
e Molière si siano uniti insieme per comporre tale opera„ e nel suo
dizionario enciclopedico, alla parola _blé_, ne dava il seguente
lusinghiero giudizio: “Il signor abate Galiani, napoletano, rallegrò la
nazione francese sulla questione dell'esportazione; giacchè egli trovò
il segreto di fare, anche in lingua francese, dei dialoghi divertenti
quanto i migliori nostri romanzi, ed istruttivi quanto i migliori
nostri libri serii. Se quest'opera non fece diminuire il prezzo del
pane, procurò molto diletto alla nazione, ciò che per essa vale assai
meglio.„

Ho detto che questo volume venne pubblicato senza nome di autore e
l'istesso ho detto antecedentemente del trattato della moneta e si
potrebbe dire della maggior parte delle opere del Galiani. Ora l'abate
napoletano non faceva certo ciò per modestia, perchè la modestia non fu
mai tra le sue virtù; quale dunque ne era il motivo? Ecco la graziosa
ragione che egli medesimo ne dà in uno degli ultimi suoi opuscoli:
“Un abbominevole abuso invalso fa che tutti vogliono avere i libri in
dono dal loro autore. Chi dona un libro lo perde, chi lo nega perde
un amico, quindi per salvare i libri e gli amici li stampavo senza il
mio nome. Così potevo anche dallo spaccio inferire in qualche modo il
merito del libro, essendo certissimo che quell'edizione che si sarà
tutta venduta si avrebbe potuto tutta donarla, mentre non è sicuro del
pari che quella che si è donata si avrebbe potuto venderla tutta.„
Il vero motivo però era che il Galiani sapeva di possedere, così in
Italia come in Francia, molti amici, ma anche molti nemici, e che,
soltanto col celare il proprio nome egli sperava di poter ottenere il
suo intento. E non ingannavasi, giacchè, siccome afferma uno scrittore
del principio del secolo, l'Ugoni, fintanto che le opere di lui
furono giudicate secondo il valore intrinseco la fama ne fu grande,
ma non appena fu squarciato il velo dell'anonimo cominciò la fama ad
intorbidarsene: non potendosi negare il merito dell'opera, si negò
che fosse o che ne fosse egli solo l'autore, diceria del resto non
risparmiata nè a Beccaria, nè a Filangieri.

Fu proprio col cuore trafitto che l'abate Galiani abbandonò quella
Parigi, in cui egli menava una così gioconda esistenza e dove
aveva tanti cari amici e tante soavi amiche; quella Parigi, in cui
aveva ritrovato l'ambiente elevatamente spirituale adatto alla sua
intelligenza; quella Parigi che lo aveva così bene apprezzato e che
egli con immagine felice, aveva definita _le café de l'Europe._

A dimostrarlo, più di ogni mia parola, varrà il biglietto sconsolato,
che egli scrisse al D'Alembert nel momento della partenza: “Vi fo,
mio caro D'Alembert, i miei addii; non ho il coraggio di congedarmi da
voi, sono questi istanti terribili per un cuore sensibile, quando ci
si deve separare per sempre dagli amici e dalle persone che si amano e
si stimano e si onorano e che hanno formato la felicità della mia vita
durante la mia dimora in questo paese. Addio, mio caro amico, io vi
scriverò, e spero che voi mi darete qualche volta notizie della vostra
salute, e così potrò credere ancora di non essere uscito dal mondo.„

Dopo aver lasciato Parigi, egli si fermò alcuni mesi a Genova, sperando
forse che il suo richiamo non fosse definitivo, ma dovette pure
decidersi alla fine a ritornare a Napoli, dove dalla benevolenza del
Tanucci, nonchè da quella dei Sovrani, gli furono attribuiti i più
onorifici e lucrosi incarichi, senza però che egli mai si consolasse
e senza che mai nel suo cuore si cicatrizzasse la nostalgica ferita
per l'obbligatorio abbandono di Parigi, dove, malgrado l'ardente suo
desiderio, non doveva mai più ritornare.

Nelle lettere da lui scritte dopo il non desiderato ritorno in patria,
si trovano di continuo rimpianti per la dolce terra di Francia e, al
contrario, disdegni e sarcasmi contro la città di provincia, in cui
era costretto a vivere. Alla signora Necker egli scrive: “Ma è proprio
vero che io sia partito? È possibile che io abbia potuto uscire da
Parigi? Per dove, come, per quale barriera, in qual modo è accaduto? Io
non ci capisco nulla. No, non è possibile.„ Ed alla signora d'Épinay:
“Parigi è la mia patria; per quanto si faccia per esiliarmi da essa io
vi ricadrò.„ E poi: “Vedete come sono allegro: non ne credete niente.
Io sono triste ed infelice e mi rincresce molto di farvelo sapere.
Cerco di distrarmi e cado in eccessi di pazza allegria. Qui diverto
tutti, fuorchè me medesimo. Se ritorno un momento sull'idea di Parigi
e dei miei amici, eccomi perduto. Io non ci sono e voi ci siete, ecco
i due punti della mia melanconica e desolante meditazione.„ Ed ancora:
“Sapete che oggi è l'anniversario del giorno della mia partenza da
Parigi? Posso essere allegro con siffatto ricordo?„ Ed infine alla
signora Geoffrin scrive: “Eccolo dunque, come sempre, l'abate, il
vostro piccolo abate, _votre petite chose_. Io sono seduto sur una
soffice poltrona, ed agito piedi e mani come un energumeno, colla
parrucca di traverso, parlando molto e dicendo cose che erano giudicate
sublimi e che mi venivano attribuite. Ah! signora quale errore! non
ero io che dicevo di così belle cose. Le vostre poltrone sono tripodi
apollinei ed io era la Sibilla. Siate pur sicura che, sulle seggiole di
paglia napoletane, non dico che sciocchezze.„

Napoli, al povero abate così festeggiato nei brillanti salotti
parigini, non appare semplicemente come una città di provincia, poco
colta e molto pettegola, ma quale un crudele esilio, in cui non trova
chi sappia comprenderlo ed apprezzarlo come a Parigi. E le lamentanze
ed i rimpianti riempiono le sue lettere e si esprimono nelle forme
più colorite, più liriche e più graziosamente satiriche. “Qui non ho
nulla che mi tormenti, tranne che non ho nè divertimenti, nè piaceri,
nè amici, nè discepoli, nè pranzi, nè cene, nè denaro, nè salute, nè
allegria, nè affari giocondi, nè amore; ma, viceversa ho l'amicizia
del ministro, la rabbia degli invidiosi, il pericolo delle calunnie,
seccatori a non finire, i processi, il Tribunale, la Corte, le
zampogne per le vie ed i calli ai piedi.„ — “In quanto a me mi annoio
mortalmente qui; non veggo nessun'altro che due o tre francesi che sono
qui. Parmi d'essere Gulliver, ritornato dal paese degli Huyhuhums, il
quale non ricerca altra società che quella dei due suoi cavalli. Vado
a fare visite di dovere alle mogli dei due ministri di Stato e delle
Finanze e poi dormo o sogno. Quale vita! nulla qui mi diverte. La vita
vi è di un'uniformità mortale. Non vi si disputa di niente, neppure di
religione. Ah, mia cara Parigi, quanto ti rimpiango!„ Ed allorquando,
per una salute deteriorata anzitempo, perde gran parte dei denti,
egli prima se ne lamenta; “Se non avessi perduto che il piacere di
mangiare, non lo rimpiangerei troppo; ma è assai peggio. Io non parlo
più; ecco ciò che è spaventevole. Balbetto nel voler parlare, sovra
tutto in italiano: tra i miei denti formasi una specie di zufolio molto
sgradevole e di cui mi accorgo io stesso e subito taccio per tema di
annoiare gli altri. Ora immaginate cosa sia l'abate Galiani muto. No,
non vi ha nulla di più crudele e di più lamentevole; credete pure che
non esagero„; e poi trova una consolazione assai più triste del male:
“I miei denti mi hanno lasciato; ma non ho più bisogno di parlare; qui
nessuno m'intende e nessuno ha la tentazione di ascoltarmi.„

Ma quasi a vendicarsi dei suoi concittadini, la sua vena satirica si
risveglia ed egli scrive tutta una serie di opuscoli epigrammatici,
che poi pubblica sotto il nome di don Onofrio Galeota, un bizzarro
tipo di grafomane e di _bohèmien_, che viveva in Napoli ai suoi tempi
e vi era popolarissimo. Fra questi opuscoli giocosi, in cui il Galiani
piacevolmente imita lo stile pomposo, spropositato e tutto intessuto
di grossolani napoletanismi di don Onofrio, il più caratteristico è,
senza dubbio alcuno, quello pubblicato in occasione di un'eruzione del
Vesuvio e che porta per titolo: “_Spaventosissima descrizione — dello
spaventoso spavento — che ci spaventò tutti coll'eruzione del Vesuvio
la sera degli otto d'agosto 1779, ma (per grazia di Dio) durò poco — di
D. Onofrio Galeota — poeta e filosofo all'impronta._„ A dare un'idea di
questa parodia piena di spirito basterà che io ve ne legga una mezza
pagina; udite: “La prima meraviglia fu vedere quella gran colonna di
lava infocata, che usciva dalla bocca e andava tanto alta. Veramente
alzava assai; ma non tanto poi quanto hanno detto. Mi è stato avvisato
che, quando fu l'eruzione del 1631, li libri d'allora, stampati tutti
con licenza dei superiori, hanno detto che la colonna di fuoco s'alzò
diciassette miglia. Ora, io dico, una delle due, o l'eruzioni che
si facevano in quelli tempi erano più grandi di quelle che si fanno
adesso, o li spropositi, che si dicevano allora, erano più grandi di
quelli che si dicono adesso. Veramente diciassette miglia sono miglia.
Adesso hanno detto che s'alzò tre miglia, e io manco lo credo, e dico
che fu meno assai, e forse non fu nemmeno mezzo miglio; però mi rimetto
a chi l'ha misurata, perchè io non ci voglio rimettere di coscienza,
e queste cose di pesi e misure sono materie delicate, e per la mezza
canna, o quanti vanno all'inferno, che il Signore ce ne liberi!„

Qualche anno prima della pubblicazione di questo opuscolo era stato
rappresentato il famoso “_Socrate immaginario_„, ad ascoltare il quale,
a quanto almeno afferma il Ranieri, tanto dilettavasi Giacomo Leopardi
e di cui lo Scherillo ha potuto dire, non interamente a torto, che
esso onora la letteratura drammatica italiana quanto la migliore delle
commedie di Goldoni.

Molto si è disputato per sapere chi fosse il vero autore di questo
capolavoro del teatro napoletano, ma ora sembra assodato che l'idea
prima l'abbia avuta il Galiani, che egli n'abbia dato il canovaccio
a G. B. Lorenzi, noto autore di molti libretti di opere buffe
napoletane, e che inoltre, dopo che costui l'ebbe verseggiato, vi abbia
aggiunto parecchi sali, e qualche scena più delle altre originale. La
musica poi ne fu scritta dal Paisiello. Eccone l'argomento, secondo
vien raccontato dal Galiani medesimo in una delle sue lettere: “È
un'imitazione del _Don Chisciotte_. S'immagina un buon borghese di
provincia, che si è fitto in capo di ristabilire l'antica filosofia,
l'antica musica, la ginnastica, ecc. Egli si crede Socrate. Ha preso
il suo barbiere e ne ha fatto Platone (è il Sancio-Panza). Sua moglie
è bisbetica, e continuamente lo bastona: così è una Santippe. Va nel
suo giardino a consultare il suo demone, alla fine gli si fa bere
un sonnifero dandogli a credere che sia la cicuta, e, mercè l'oppio,
allorquando risvegliasi, si trova guarito della sua follia„.

Rappresentata nell'ottobre del 1775, la giocondissima commedia del
Galiani e del Lorenzi ottenne uno strepitoso successo d'ilarità, ma,
essendosi scoverto che sotto i panni del protagonista si nascondeva
una caricatura di don Saverio Mattei, professore di lingue orientali
nell'Università di Napoli, poeta metastasiano, cultore fervente
di musica, appassionato della letteratura e della filosofia greca
e pazientissimo nel sopportare gli scoppii di gelosia e l'umore
irascibile della sua consorte, donna Giulia Capece-Piscicelli, si
ricorse dagli interessati al Re, che, ad evitare un più lungo scandalo,
proibì ogni ulteriore rappresentazione del “_Socrate immaginario_„,
veto che non doveva venir tolto che cinque anni dopo.

Ma diciamolo pure, il buon don Saverio, non aveva avuto tutti i torti
di adirarsi, giacchè la satira era davvero spietata.

Alla moglie che gli chiede:

    Ma dimmi, arcipazzissimo,
    Tu come insegni ad altri
    Filosofia, se appena sai di leggere?

don Tammaro, il protagonista della commedia galianesca, risponde:

    Appunto perchè sono
    Una bestia solenne, io son filosofo.
    Chi fu Socrate? un asino
    E te lo proverò. Mai non parlava
    Costui da sè, ma domandava sempre,
    Chiaro segno evidente
    Ch'era una bestia e non sapeva niente....
    Ed io maggior mi stimo
    Filosofo di lui, per la ragione
    Che, ogni qual volta vogliolo imitare,
    Nemmeno so che cosa domandare!

Ed ecco come egli narra la trasformazione fatta subire al suo barbiere:

    Sta sottoterra ascoso
    Il tartufo odoroso: il porco immondo
    Lo scava col suo grugno, e quello poi
    Si fa cibo di dame e di alti eroi.
    Stava così sepolto
    Mastro Antonio Tartufo:
    Il porco io fui, che lo scavai. Lo tenni
    Alla mia scuola, e in men di sette giorni
    Filosofo divenne Mastro Antonio;
    Gittò ranno e sapone,
    Vestì la toga e diventò Platone.

Ed infine don Tammaro riassume il programma della sua nuova esistenza
così:

                          In casa mia
    Voglio che tutto sia grecismo e voglio
    che sin' il can, che ho meco,
    Dimeni la sua coda all'uso greco.

Il nostro abate non impiegava però tutte le ore di libertà che
gli lasciava l'importante sua carica ad architettare tali lepidi
componimenti, giacchè egli, ritornato a Napoli, compose eziandio varie
opere affatto serie e di molta dottrina. Basterà che io rammenti
l'importante memoria: “_Dei doveri de' Principi neutrali verso i
Principi guerreggianti, e di questi verso i neutrali_„, in cui, con
grande efficacia, sostenne una tesi, che, dopo circa mezzo secolo,
doveva venire accolta, in seguito a lunga discussione, dalla Camera
legislativa francese; basterà che rammenti la monografia sul “_Dialetto
napoletano_„, che suscitò assai vivaci polemiche, e quella “_Vita
di Orazio cavata dalle sue poesie_„ e quel volume “_Degl'istinti e
delle abitudini dell'uomo, o sia Principii del diritto di Natura e
delle genti, tratti da Orazio_„, che sono rimasti sempre inediti,
perchè rinchiusi, insieme a varii altri manoscritti galianeschi ed a
parecchi carteggi coi più illustri uomini d'Italia e di Francia, nei
dieci cassoni, lasciati dall'abate napoletano al suo amico e parente
don Francesco Azzariti e da costui alla famiglia Niccolini e poi
alla famiglia Santamaria, senza che a nessuno mai venisse concesso di
gettarvi uno sguardo, a gran dispetto del povero Ademollo, uno dei più
pazienti e scrupolosi studiosi dell'opera galianesca, che non riusciva
a darsene pace.

Io, per conto mio, vi confesso, che me ne consolo, leggendo e
rileggendo quell'epistolario del Galiani, da cui la figura dell'arguto
abate balza fuori così completa e seducente.

A me pare di vederlo il minuscolo abate nel momento che si prepara a
scrivere una di quelle sue brillanti lettere alla signora d'Épinay che,
appena giunta a Parigi, verrà da lei letta ai suoi fidi, per passare
dopo da salotto a salotto e per finire qualche volta in mano di un
principe straniero od anche di un nunzio del papa.

Il vasto appartamento, presso la chiesa di Sant'Anna di Palazzo, dove
Ferdinando Galiani abitava, è immerso nel notturno silenzio, giacchè
da più ore le tre nipoti, rinchiuse nelle loro camere e coricate nei
loro letti, sognano dei fidanzati che il buon zio ha saputo procurar
loro, e dormono o sonosi ritirati nelle loro case il maggiordomo e gli
altri otto domestici; l'abate, che è ritornato or ora dal teatro, dove
ha assistito ad un'opera nuova dell'adorato Piccinni, entra nella sua
stanza da studio, accarezza la bambagiosa gatta d'Angora, sua diletta
compagna da che un amico gliel'ha mandata da Marsiglia e la cui morte
improvvisa di lì a qualche giorno lo costernerà così profondamente,
posa sur un polveroso fascio di processi, che domattina dovrà
compulsare prima di recarsi al Tribunale di Commercio, la parrucca,
che tanto pesa all'irrequieta sua testina, ed incomincia a scrivere sul
largo foglio bianco.

La penna dapprima corre sulla carta rapida e nervosa, poi si arresta,
perchè l'abate deve consultare una lettera della d'Épinay o gettare uno
sguardo fugace alla pallida miniatura, che, nella sua cornice dorata,
gli ricorda la graziosa ed elegante sembianza dell'amica lontana. La
penna ricomincia a correre, ma d'un tratto una sonora risata risveglia
gli echi della stanza e fa balzare in piedi la gatta i cui rotondi
occhi fosforescenti rilucono attoniti nella penombra: è l'abate che,
con la penna d'oca poggiata sull'orecchio, ride di cuore di una sua
facezia scritta or ora e che poi la rilegge compiaciuto ad alta voce,
accompagnandola con le più grottesche boccaccie e con la più vivace
mimica di tutta la persona, quasi che intorno a lui si affollassero
gli amici dei quali, di lì a venti o trenta giorni, la sua lettera
susciterà certo la più schietta ilarità. Il fatto è che, mentre
scrive, al buon abate sembra proprio di trovarsi tuttora a Parigi nel
salotto della signora d'Épinay od in quello del barone d'Holbach e di
discorrervi coi suoi amici; ed è proprio ciò che dà alle sue lettere un
incomparabile fascino, il fascino della conversazione, il fascino della
parola parlata.

Nelle sue lettere, il Galiani tratta saltuariamente i più svariati
soggetti, dai più umili e familiari ai più dotti ed elevati. Ora parla
di intricate questioni economiche ed un po' dopo si lagna che il suo
editore si faccia troppo pregare per dargli quel che gli deve o che
glielo dia a piccole somme staccate, ciò che prova che gli editori sono
sempre gli stessi in tutti i tempi ed in tutti i paesi; ora fa profezie
sull'avvenire politico dell'Europa per chiedere, un momento dopo, che
gli si mandino alcune boccette d'inchiostro perchè quello che vendesi
a Napoli è pessimo; ora fa acute osservazioni critiche sul teatro per
poi lagnarsi che certa tela per camicie speditagli da Parigi non sia di
buona qualità.

Di tanto in tanto poi, egli comunica alla sua amica il titolo e
l'argomento di un libro, che ha ideato forse nell'istante stesso
che verga la lettera. Un giorno è un trattato d'educazione, in cui
intende provare che questa è la medesima sia per gli uomini sia per le
bestie e che essa si riduce tutta ai due seguenti punti: _Apprendere
a sopportare l'ingiustizia, apprendere a soffrire la noia_. Un altro
giorno, immagina un romanzo epistolare fondato sull'amicizia d'infanzia
del celebre arlecchino Carlin con Papa Ganganelli, un romanzo che verrà
scritto, più di mezzo secolo dopo, dal letterato francese Henry de
Latouche. Un altro giorno concepisce un _“Sistema sull'origine delle
montagne„_ in cui trovasi in germe la moderna teoria dell'evoluzione.
Un altro giorno infine progetta un libriccino umoristico di cui il
curioso titolo dovrebbe essere: _“Instructions morales et politiques
d'une chatte à ses petits, traduit du chat en français, par M.
d'Egratigny, interprète de la langue chatte à la Bibliothèque du Roi„_
e di cui ecco il gustosissimo canevaccio: “La gatta inculca dapprima ai
suoi piccini il timore del Dio-uomo. In seguito spiega loro la teologia
ed i due principii, il Dio-uomo buono ed il Demonio-cane cattivo; poi
detta loro la morale, la guerra cioè ai topi, ai passerotti, ecc.;
infine parla loro della vita futura e della Rattopoli celeste, che è
una città dalle mura di parmigiano, dai pavimenti di polmone, dalle
colonne di anguille, ecc., e che è piena di topi destinati a loro
divertimento. Essa ispira loro il rispetto pei gatti castrati, che
sono chiamati a tale stato dal Dio-uomo, per essere felici in questo e
nell'altro mondo, come lo attesta la loro pinguedine, ed è perciò che
essi sono dispensati dal pigliare i topi. Finalmente raccomanda loro la
più perfetta rassegnazione, nel caso che il Dio-uomo li chiami a questo
stato di perfezione, ecc., ecc.„

Nessuno di questi volumi fu scritto dal Galiani ed essi andarono
a raggiungere nel limbo letterario l'infinita legione dei libri
progettati e non eseguiti, incominciati e non terminati, la cui istoria
oltremodo curiosa ed interessante rimane ancora da farsi in un volume,
che porti per epigrafe le rivelatrici parole dei Goncourt: _“On ne
fait pas les livres qu'on veut.„_ Che importa? Sono proprio questi i
libri ai quali gli scrittori serbano la maggiore tenerezza ed ai quali
ripensano sempre con simpatia, simili un po' a quelle vezzose eroine
degli amoretti giovanili appena abbozzati e dovuti lasciare a metà,
le cui vaghe fattezze vengono evocate con soave mestizia nelle ore
angosciose di scoraggiamento sentimentale, in cui l'anima è annebbiata
di tristezza ed il cuore sanguina sotto gli artigli della delusione.

Gli autori amano queste loro opere embrionali perchè esse non hanno
dato loro nessun dispiacere e perchè appaiono loro sempre illuminate
dalla fiamma purissima e lieta della prima concezione. Ahimè! dopo
quella prima ora di sublime gioia cerebrale, incominciano le terribili
battaglie di tavolino per fermare sulla carta quella fulgida visione
del libro futuro, che nell'attuazione si sforma, si contorce,
svaporasi.

Oh! gli spasmodici gridi di sofferenza che trovansi nelle lettere di
Flaubert alla Sand, in chi di noi, per quanto modestissimo maneggiatore
di penna, non ha trovato un'eco di dolore? Chi di noi potrà mai
dimenticare la triste e rassegnata esclamazione di lui: _“Ah! je les
aurai connues les affres du style?„_

Sì, una grande gioia è anche quella di poter mettere la sospirata
parola “Fine„ ad un volume, ma in tale gioia v'è anche un po' del
grossolano sollievo per una fatica terminata; ma, dopo quel momento
supremo, l'opera quasi più non ci appartiene e ad essa non è già più
l'anima dell'artista o del pensatore che s'interessa, ma è la vanità
dell'uomo, che sogna un entusiastico coro di lodi.

Ecco perchè io stimo che la gioia più pura, più alta, più serena è
quella che ci procura la ideazione di un nuovo libro, il quale, nel
fremito giocondo di quel primo istante, ci appare bello e completo come
giammai sarà, come giammai potrà essere; ed è naturale per conseguenza
che il libro, che è rimasto sempre in tale primo stadio senza mai
concretarsi, sia pure il figlio prediletto della nostra anima.

Un biografo diligente e scrupoloso osservatore della verità storica
vi direbbe che ritornato dalla Francia, il Galiani, eccetto un breve
viaggio fino a Venezia, visse sempre in Napoli; ebbene io invece
sostengo che egli continuò a vivere per molti anni ancora a Parigi,
finchè la morte della sua diletta amica Luisa d'Épinay non venne a
troncare il suo bel sogno cerebrale. Oh sì, o signori, ciò che sopra
tutto vale è la vita dello spirito ed ognuno di noi può eleggersi una
patria ideale, e, mentre qui appare sotto il consuetudinario aspetto
di professore, d'impiegato, di medico, può con lo spirito viaggiare pel
mondo, può con lo spirito vivere in Francia, in America o nell'Estremo
Oriente.

Ma io voglio pur fare qualche concessione alla gente positiva, che
di queste nostre metafisiche da esteti compassionevolmente sorride,
e mi accontenterò di affermare soltanto che nell'abate napoletano vi
erano due uomini, come del resto egli stesso scriveva: “Ma ecco come
sono, due uomini diversi impastati insieme, e che pure non riescono
ad occupare intero il posto di un solo.„ Ebbene sì, vi era un Galiani
severo e dotto magistrato, zio tanto premuroso che riuscì a maritare
perfino una nipote brutta e gobba, collezionista appassionato di
monete e di medaglie, scrittore di opuscoli eruditi o satirici, che
viveva a Napoli, e che dal Tribunale di Commercio passava a Corte e
dai salotti dei diplomatici esteri passava al teatro, dove eseguivansi
le opere giocose dei musicisti napoletani o dove recitava qualche
compagnia francese; ma v'era poi un altro Galiani, e quello continuava
a vivere a Parigi ed a farvi la corte alle sue eleganti amiche, a
lanciarvi epigrammi ed improperii contro gli Economisti, a discutervi
calorosamente sui più varii soggetti cogli Enciclopedisti, a far
ridere ed a far meditare coi suoi apologhi, coi suoi frizzi, con le
sue capricciose fantasie, con le sue originali riflessioni, con le sue
ardite massime, tutto un fedele pubblico di ammiratori: e non è forse
questo il Galiani affascinante e geniale, non è forse questo il Galiani
davvero degno di interessare noi altri posteri?

Venne però un triste giorno del giugno 1783, ed in esso gli giunse
la crudele notizia della morte della sua amica: in quel giorno il
suo cuore si spezzò. Alla signora du Bocage, che si era offerta a
continuare il carteggio, durato per quattordici anni con la d'Épinay
egli scrisse: “La signora d'Épinay non è più! io ho dunque cessato di
esistere! Voi m'avevate proposto, nell'ultima vostra, di continuare con
voi la corrispondenza che io ebbi l'onore d'intrattenere così a lungo
con lei; io intendo tutto il valore del sacrificio che voi vi degnate
imporvi; ma come potrei io corrispondervi? Il mio cuore non è più tra
i vivi, esso è tutto in una tomba. Perdonatemi, signora, se vi scrivo
con tanta franchezza, se vi mostro tanta ingratitudine.... In questa
età, in cui l'amicizia diviene più necessaria, ho perduto tutti i miei
amici! io ho perduto tutto! non si sopravvive ai proprii amici!„

E può ben dirsi che in quel melanconico giorno il Galiani parigino
morisse. In quanto al Galiani napoletano, egli gli sopravvisse ancora
quattro anni e qualche mese; coprì nuove e sempre più importanti
cariche, in modo da raggiungere in emolumenti la rispettabile somma
annua di 27 000 lire; ottenne altri onori; entrò sempre più nelle
grazie dei Sovrani; si occupò sopra tutto della riedificazione
dell'antico porto di Baja e della bonifica del lago Fusaro; e cessò di
vivere, coi conforti religiosi, il 30 ottobre 1787 all'età di 58 anni.

Alcuni giorni prima che egli morisse, la regina Maria Carolina
scrissegli una lunga lettera per esortarlo, in vista di una prossima
ed inevitabile fine, a fare ammenda dei suoi errori e ad implorare
dalla misericordia divina il perdono dei suoi molti peccati. A tale
esortazione, per lo meno strana sotto la penna di quel modello d'ogni
virtù che fu Maria Carolina, il Galiani rispose con una lettera piena
di rispettosa gratitudine, ma piena eziandio di nobile dignità, di
cui ecco la chiusa caratteristica: “Non vorrei stancare la pazienza
di Vostra Maestà sopra tutto con un movimento che potrebbesi tacciare
d'orgoglio, ma mi è impossibile non dire che se ho da rimproverarmi
numerosi peccati come uomo e come cristiano, non me ne posso
rimproverare _uno solo_ nè come magistrato, nè come suddito....„

Chi ha scritto queste parole e quelle più su riferite in occasione
della morte della signora d'Épinay non può certo venir giudicato un
cinico egoista, siccome lo hanno proclamato molti, che hanno preso
troppo alla lettera alcune frasi del suo epistolario. Disgustato
dall'umanitarismo enfatico e dal falso e lezioso sentimentalismo, pei
quali, sotto l'ispirazione di quel Gian Giacomo Rousseau, che imprecava
contro le madri che non allattano esse stesse i loro bambini, ma che
poi mandava i suoi figliuoli alla ruota dei trovatelli, sdilinguivasi
quella corrottissima aristocrazia francese, la quale, secondo una frase
divenuta celebre, danzava sur un vulcano, l'abate Galiani, che teneva
molto, ed aveva ragione, all'originalità del proprio cervello, amava
invece di posare, anche un po' forse per spirito di contraddizione,
a scettico e gridava che egli non credeva nulla, in nulla, su nulla,
di nulla, e si scalmanava a persuadere tutti che egli in politica non
ammetteva che il Machiavellismo puro, senza miscele, crudo, acerbo, in
tutta la sua forza ed in tutta la sua asprezza.

Ebbene se si esamina coscienziosamente l'esistenza oltremodo laboriosa
di questo scettico per progetto, si scorge che egli fu buon patriotta,
magistrato integerrimo, suddito fedele, che si mostrò amico tenero e
premuroso, che, dopo la morte del fratello, tenne luogo di padre alle
figlie di lui.

Difetti certo n'ebbe e parecchi e gravi, ma ebbe pur la schiettezza
di non nasconderli mai come ipocritamente fecero tanti altri grandi
uomini: pochi, ad esempio, furono più di lui sensibili al successo
delle proprie opere, ma nessuno ha più candidamente di lui confessato
che non v'è alcuna vanità la cui ebbrezza sia più violenta della vanità
letteraria.

Infine quest'uomo, che sotto la fosforescenza dello spirito nascondeva
uno straordinario acume ed un profondo e sano buon senso; quest'uomo
che è stato non soltanto un brillante e mordace scrittore, ma anche
un vero ed ardimentoso novatore in economia politica ed in diritto
pubblico; quest'uomo, i cui paradossi, sparsi con opulenta prodigalità
nelle sue stupende lettere, fanno ripensare alla definizione di un
illustre odierno scrittore, pel quale il paradosso dell'oggi è la
verità del dimani; quest'uomo di cui Edmondo de Goncourt, tempo fa,
non peritavasi di proclamare che possedesse “_une cervelle autrement
philosophique que la cervelle à la mince ironie de monsieur de
Voltaire_„ rimane, checchè ne dica certa maniaca critica iconoclasta,
una delle più gloriose personalità, che abbiano, nel secolo scorso,
onorata l'Italia Meridionale.



DAL METASTASIO A VITTORIO ALFIERI

(1698-1782)


CONFERENZA DI

GUIDO MAZZONI


  _Signore e Signori_,

Chi volesse immaginarsi due scrittori in contrasto tra loro, quanto
più sia possibile, e d'aspetto e d'indole e di facoltà artistiche, non
avrebbe a durar fatica: gli basterebbe ripensare, l'un dopo l'altro,
Pietro Metastasio e Vittorio Alfieri.

Ecco subito, a udire il nome dell'abate Metastasio, ecco subito
risorgere in voi l'immagine di quel volto paffuto sotto i riccioloni
della bianca parrucca: il mento doppio s'incurva dolcemente sotto
le labbra carnose e la fronte si dilata senza rughe, con un'altra
curva armoniosa, sopra gli occhi sereni: volto un po' troppo pieno,
ma non senza grazia; al primo guardarlo, volto di un cuor contento;
ma non senza finezza, a riguardarlo meglio. Tale i ritratti ci han
fitto nella memoria la sembianza del poeta cesareo, che, piegatosi
innanzi, quasi a salutare l'amico lettore, e le lettrici, sorride dal
limitare delle opere sue. Oh, il conte Alfieri non ci accoglie così!
Egli figge gli occhi acuti nell'avvenire, di là da' lettori presenti
(alle lettrici non pensa neppure); nell'avvenire li figge, dove ben
altri lettori si augura e spera, tra il nuovo popolo d'Italia ch'egli
ha voluto suscitare a nuovi destini. I capelli rossi fan come da
cornice a quel volto angoloso che s'erge sul collo nudo fieramente;
le labbra s'increspano quasi a disdegno; la fronte è segnata di linee
che l'attraversano quanto è ampia, e altre rughe scendono per le
guance, secondo le contrazioni che il pensiero, nello sforzo del cercar
l'espressione, impone alla carne ribelle. Quegli, il Metastasio, a chi
abbia pratica de' versi suoi, potrà sembrare che si volga ancora a'
soavi melodrammi e mormori, invidiandoli perchè vanno a Nice:

      Quanto ingiusto, o miei fogli, è il ciel con noi!
    Dolce è la vostra, è la mia sorte amara:
    Sol tocca a me tutto il sudore, e poi
    Tocca a voi soli ogni mercè più chiara.

Questi, l'Alfieri, si direbbe che abbia gettata via dispettoso la
penna, esclamando:

    L'arte ch'io scelsi è un bel mestier, per dio!

e così placatosi torni ancora a meditare aspre tragedie.

Il contrasto che è ne' ritratti de' due volti non fu minore nell'indole
de' due uomini e nella vita loro: e li ebbe una stessa nazione, nello
stesso secolo, contemporanei; li ebbe poeti drammatici entrambi. La
storia letteraria nostra, che ha tante meraviglie, non ne ha forse una
che sia curiosa come questa, e così importante a studiarla.


I.

Pietro Trapassi, nato nel 1698 a Roma, quando fu giunto a maturità
parve unire in sè quella che il Boccaccio chiamò la gran dolcezza
del sangue bolognese, che gli veniva dalla madre, con la bonaria
compostezza romana che gli veniva dal padre: ma innanzi fu un gaio e
spensierato ragazzo che, sebbene adottato dal Gravina per le grazie
dell'ingegno manifestate nell'improvvisare, e già erudito da lui su'
Greci e su' Latini negli studii severi, si affrettò a sparnazzarne la
conspicua eredità godendosi a Napoli la vita. Una cantante, la Marianna
Bulgarelli, la Romanina, che lo conosce per gli _Orti Esperidi_,
lo fa suo e lo protegge, quando egli, ridotto in miseria, studiava
l'avvocatura; un'altra Marianna, la Pignattelli D'Althann, che è
vedova a Vienna, e può vantarsi amata da Carlo VI, lo fa chiamare
là, e anch'ella lo fa suo e lo protegge. A questo modo il figliuolo
del droghiere, l'abatino galante, l'avvocatino napoletano, ebbe a
presentarsi nel 1730, per la sua qualità di nuovo poeta cesareo,
innanzi alla Maestà dell'Imperatore del Sacro Romano Impero, “il più
gran personaggio della terra!„ Tre reverenze, una sull'uscio, una a
mezzo la sala, una davanti alla persona imperiale; e quest'ultima fu
genuflessione: il Metastasio (così il Gravina l'aveva ribattezzato
grecamente) restò lì ginocchioni finchè Carlo VI gli disse: — Alzatevi!
alzatevi! — Ma allora, ohimè, conveniva aprir bocca, parlare: che dir
mai? Era quello, disse, il momento che aveva sospirato fin da' primi
anni della vita; e ora che si trovava lì, in faccia all'imperatore,
“col glorioso carattere di suo attual servitore,„ avrebbe voluto
divenire un Omero, dovesse costargli tutto il sangue delle vene!
cercherebbe almeno di fare quel più che potesse, e il titolo di
poeta cesareo gli darebbe quella virtù che non gli dava l'ingegno.
Piacquero le parole bene artificiate e dette bene; e l'imperatore
degnò sorridere, e gli offerse la mano a baciare: “Onde io (narrava il
Metastasio) consolato di questa dimostrazione d'amore, strinsi con un
trasporto di contento la mano cesarea in entrambe le mie, e le diedi
un bacio così sonoro che potè il clementissimo padrone assai bene
avvedersi che veniva dal cuore.„

A corte, sulle prime, non si curavano di lui; ma egli vi s'insinuò e
vi si abbarbicò presto tenacemente con la garbatezza de' modi, con la
simpatia della persona, con l'accortezza mascherata di bonomia onde
si regolò sempre, entro i limiti dell'onesto, a vantaggio proprio.
E la Marianna lasciata a Napoli, la dolce Romanina? Didone è stata
abbandonata da Enea, e Enea non vuole ch'ella lo raggiunga.... a
Vienna! E per impedirle il viaggio intrapreso, la ferma, o fa fermare,
a Venezia: onde la leggenda, che sarà poi registrata dal Lessing,
ch'ella tentò uccidersi con un temperino; nel fatto, pur dolorando,
si contentò di promesse e si rassegnò. Anzi, scrisse a un abate, che
s'era intromesso tra lei e l'amico, raccomandandogli prendesse cura
del marito, che aveva proseguito per conto suo fino a Vienna, e lo
consigliasse “a non disgustare il signor Metastasio con qualche sua
strana risoluzione; ma lo faccia (aggiungeva) con la sua buona grazia,
che non paia mia premura.„ Sta a vedere che il marito correva le poste
per costringere l'abate a tornare indietro, o almeno per rimbrottarlo
dell'abbandono crudele!

Difficile, perchè già tenuto da Apostolo Zeno, l'ufficio di poeta
cesareo: lo Zeno aveva data nobiltà quasi di tragedia al melodramma,
col divergerlo dagli enormi spettacoli eroicomici e volgerlo
all'efficacia dell'azione dialogata con eletta serietà; e pur conveniva
al Metastasio lavorare indefessamente per produrre quelle tante opere
all'anno e a tempi determinati, e procurare insieme gli oratorii, le
serenate, i complimenti, le canzonette, per uso e consumo della Corte,
quanti ne occorressero. Uomo metodico trova le ore e le ispirazioni
per tutto e per tutti: sta a tavolino ogni giorno a ora fissa, e
si commuove scrivendo o rompe la commozione a volontà, pe' suoi
melodrammi; gli c'entra continuare il greco e il latino, quasi per
diporto, a ora fissa; serve, come dicevano, le padrone a ora fissa; e
la savia regolarità della vita gli permette perfino di far la corte
alla D'Althann, a ora fissa; amarla, esserne riamato, sposarla, a
quel che pare, segretamente. Poeta, uomo di società, dotto, amico,
sa compiere tutti i doveri, sa darsi tutti i pensieri, con facilità
graziosa, con ingegno e destrezza impareggiabili.

Muore la Romanina, e memore fin all'ultimo lascia erede lui,
usufruttuario il marito: il Metastasio, ch'è galantuomo, rinunzia
l'eredità, ma il Metastasio, che è un uomo che bada a' fatti suoi,
nello scrivere al marito le condoglianze per la perdita comune,
gli chiede che in compenso all'eredità rinunziata si occupi
d'amministrargli le rendite in Italia e di provvedere alla famiglia,
che è a Roma, come per tanti anni avea fatto la povera morta. Ben
provveduto di stipendii, tenuto in onore e amore da Maria Teresa come
già da Carlo VI, e più assai, mette da parte: la vita agiata, ma senza
passioni, non gli costa quasi nulla: cinquantadue anni di séguito,
vale a dire fino alla morte, rimane nella casa stessa dov'era sceso
arrivando a Vienna; casa di napoletani che gli risparmiarono perfin
la noia d'imparare il tedesco, casa di amici onde ebbe in una terza
Marianna una figlia adottiva che lo consolò della morte della D'Althann
dopo un legame di cinque lustri. Così la donna, che fu per lui rosa
senza spine, gli profumò tutta quanta la vita. Morì nel 1782.

Uomo di buon senso, presente a sè, in ogni momento, in ogni cosa; uomo
perfettamente equilibrato, sebbene si affermasse isterico; chè quel
suo isterismo, come non gli tolse di campare fino a ottantaquattro
anni, e lo lasciò morire d'un raffreddore, così fu sempre domato dalla
ragione, subito che questa mostrò al paziente il probabile danno della
malattia. Non già ch'ei non sentisse; sentiva, anzi, vivacemente,
volta per volta, minuto per minuto, sotto il colpo o la pressione degli
affetti; ma poteva, quando gli sembrasse troppo, smettere di sentire nè
voleva sentire più di quel tanto. Lavagna dove era agevole scrivere col
gesso; donde era del pari agevole cancellare lo scritto con la cimosa.
La fantasia vivace, eccitabile; l'animo calmo sempre; come nel mare,
dove le onde si agitano soltanto sulla superficie sconvolta. Perciò il
Metastasio non vide nella vita universale che l'uomo, e tutto riferì
all'uomo, cioè, per l'uomo, a sè stesso.

Nulla gli dicevano i luoghi: gli scenarii de' suoi melodrammi gli
bastavano. Era nato a Roma, era stato a Napoli, avea vista la Calabria;
della campagna deserta e de' ruderi gloriosi, delle candide ville e
de' vigneti sul golfo sotto il Vesuvio che fuma, delle coste infiorate
d'aranci e guardate dalle vette del selvoso Appennino, nulla rammentò,
nulla fe' passare ne' versi suoi. E a Vienna e in Moravia ciò ch'egli
osserva è quanto sia d'agio o disagio, ciò ch'è da desiderare, ciò
ch'è da fuggire a chi ama il comodo vivere. Gran bella nevicata,
per esempio, quella del 1749 sui boschi moravi della D'Althann! Son
tutti coperti di neve; alberi e capanne, perduti i colori, conservano
ingrossato il disegno e si profilano candidi nel cielo d'un grigio
diffuso: udiamo il poeta: “Considero con sentimento di gratitudine, che
quell'amico bosco, che mi difendeva poco anzi coll'ombra da' fervidi
raggi del sole, or mi somministra materia onde premunirmi contro
l'indiscretezza della fredda stagione. Insulto con diletto all'inverno,
ch'io veggo ma non provo nella costante primavera del nostro tepido
albergo.„ Non c'è dubbio: “al pari delle altre stagioni ha l'inverno
ancora i suoi comodi, le sue bellezze e i suoi vantaggi„ per chi se
ne sta innanzi ai caminetto, dimentico così della natura candidamente
bella per la nevicata, come degli altri uomini che soffrono il gelo per
la nevicata.

Nella soffitta della casa sua sta per più anni il Haydn; ed egli,
che scrive pel teatro e s'intende di musica, sa che virtù abbia
quel violinista in miseria; ma nulla fa mai per lui. Un vecchio
compatriotta, un vecchio amico, il Porpora, cade malato, ha bisogno:
è da pensarci, è da provvedere: ecco fatto, ecco mandata una lettera
al cantante Farinello, al gemello impareggiabile, favorito del re di
Spagna: “Vi sarò personalmente obbligato se mi vorrete evitare il
dolore di vedere il naufragio d'un uomo pel quale abbiamo sentito
rispetto fin dalla prima gioventù.„ Non si tratta, dunque, tanto
di far piacere al compatriotta e all'amico, quanto di schivare una
dolorosa commozione e i possibili rimorsi. Dopo scrittone a Madrid, non
c'era più ragione di stare in pensiero a Vienna. Al bene, certo, era
naturalmente proclive; del male non ne fece mai; ma scomoda tanto fare
il bene! Se ci ha da essere scomodo non mette conto, neppure per sè,
di muoversi; se ci ha da essere danno, allora sì che è prudente badare
solo a' fatti suoi! E rinunziava alla Romanina, rinunziava a rivedere
padre, madre, fratelli, rinunziava all'Italia, soffocando le rapide
fiammelle della fantasia e del sentimento. Oh Napoli, oh le Calabrie,
oh Roma e il palio de' barberi! Ma, per tornare, bisognava buttar
all'aria, preparar tutto, bisognava mettersi in via; e laggiù chi sa
poi quante chiacchiere uggiose; e lì presso c'era la D'Althann che alla
tale ora lo aspettava, o gli amici per la solita lettura d'Orazio. Il
Metastasio non rivide mai nè l'Italia nè i suoi.


II.

Vittorio Alfieri, nato nel 1749, quando il Metastasio era negli
onori massimi e già sullo sfiorire, ebbe dal forte Piemonte adusta la
tempra del corpo e ben salde le fibre dell'animo. Il conte astigiano,
militarmente educato a Torino, nel collegio dove gl'insegnarono più
francese che italiano, altiero, ribelle per indole alla volontà altrui,
si vendicò subito che potè di quella disciplina correndo l'Italia
e l'Europa a rompicollo. Francia, Inghilterra, Olanda, Svizzera,
Germania, Danimarca, Svezia, Russia; e poi, in un'altra corsa, Francia,
Inghilterra, Spagna, Portogallo, dal '67 al '72 lo vedono passare e
ripassare giovane ardente, fantastico, turbolento, che ama e disama,
che spende e spande, che ha tragiche e comiche avventure di passioni,
di duelli, di processi; tradito, vilipeso, pregiato, onorato; sempre
desideroso del meglio, sempre scontento del presente, sempre scontento
di sè. Passa e ripassa con frotte di cavalli generosi: di lì a poco
preferirà i libri.

Guarito da un amore in Olanda, incappa nel '71 nella Penelope Pitt,
che a sedici anni è divenuta la viscontessa Ligonier; e per lei
si batte col marito, per lei è tratto insieme con un palafreniere
in un processo di divorzio. Un altro amore a Torino, l'anno dopo,
indirettamente l'avvia a comporre tragedie. Poi nel '77 a Firenze
“degno amore lo allaccia finalmente per sempre„: ama la moglie di Carlo
Odoardo Stuart, la contessa d'Albany; e si studia di sottrarla a quello
sbevazzatore che, dimentico della sua dignità e delle prove da lui
fatte non senza gloria come pretendente alla corona d'Inghilterra, le
è un “irragionevole ed ubbriaco padrone„; ordisce sottilmente la trama
della liberazione, la compie quasi per rapimento, si assume intiera
la responsabilità del fatto, con la donna amata convive pubblicamente,
in faccia all'attonita aristocrazia, rivale felice d'un marito di casa
reale.

Intanto, ne' viaggi e nelle passioni e nelle amicizie varie, gli si
era allargato il sentimento e la coltura: l'Inghilterra e la Francia
gli avean mostrato assodate o in via d'esperimento le leggi della
libertà: tutta l'Europa aveva corso, o da tutta l'Europa raccolto in
sè l'odio contro il feudalismo antiquato e la bramosia delle riforme
civili. A Ginevra s'era già comprati l'Helvetius, il Rousseau, il
Montesquieu; poi lesse Plutarco e se n'infiammò; quattro e cinque
volte di seguito lo lesse “con tale trasporto di grida disperate e di
furori per anche, che chi fosse stato a sentirmi nella camera vicina
mi avrebbe certamente tenuto per impazzito„. Con lacrime di dolore
e di rabbia raffrontava Cesare, Bruto, Pelopida, Catone, a' piccoli
reggitori del Piemonte: un giorno intiero, meditando l'Italia presente,
pianse sulla tomba di Dante a Ravenna. Si rodeva, e pur seguitava
a menar la vita dello scioperato e dello scapestrato; ma il suo era
come il ribollimento della terra che abbia sentita la prima pioggia
primaverile.

Presentato nel '69 al re di Prussia, non ebbe altro lievito che
d'indignazione e di rabbia: poche parole gli disse il re; egli
l'osservò profondamente ficcandogli gli occhi negli occhi, e ringraziò
Dio che non lo aveva fatto nascere schiavo di Federigo II. Anche dal
re di Piemonte si volle libero; e, fatta donazione di tutto il suo,
andò a tôrre licenza: quel re, che era il buon Vittorio Amedeo II, non
gli parlò punto della cosa, e lo accolse affabile e cortese come era
sempre. Onde poi il conte nella _Vita_: “Ancorchè io non ami punto
i re in genere, e meno i più arbitrari, debbo pur dire ingenuamente
che la razza di questi nostri principi è ottima sul totale, e massime
paragonandola a quasi tutte l'altre presenti d'Europa. Ed io mi sentiva
nell'intimo del cuore piuttosto affetto per essi, che non avversione;
stante che sì questo re che il di lui predecessore sono di ottime
intenzioni, di buona e costumata ed esemplarissima indole, e fanno al
paese loro più bene che male. Con tutto ciò quando si pensa e vivamente
si sente che il loro giovare o nuocere pendono dal loro assoluto
volere, bisogna fremere, e fuggire.„ Oh il bacio, il bacio sonoro del
Metastasio sulla mano dell'augusto padrone!

Dopo che l'Alfieri ebbe baciate, in cambio di una mano imperiale, le
rovine della Bastiglia, avidamente raccolte a memoria del fatto, gli
toccò sentire la libertà impiccante e spogliante, come la chiamava
pronunziando gli epigrammi feroci che, deluso nelle alte speranze,
scagliò, fin che gli resse la vita, contro la Francia. E dalle Fiandre
e dalla Germania, venne a Firenze, dove Ugo Foscolo lo vide passeggiar
solo dove Arno è più deserto. Qui scrisse le commedie, volto ormai
col pensiero all'esempio degli Inglesi, che soli gli avevan dato
libertà e pace, e soli sembravan godere patria e libertà, e per ciò
partigiano ormai degli ordini costituzionali ove si contemperano le
signorie dell'Uno, de' Troppi, de' Pochi, tre veleni che commisti
fanno l'antidoto. Qui allo Strocchi giovane che andò a visitarlo gridò
rimbrottandolo che parteggiasse pe' Francesi: “Que' scellerati Francesi
hanno ammazzato il loro re: i re vanno ammazzati, ma sul trono, non
balzarneli con inganno e, appena caduti, vilmente trucidarli!„ Qui,
disperato del tempo e degli uomini presenti, affisse sulla porta di
casa quel biglietto che si era stampato con le proprie mani: “Vittorio
Alfieri, non essendo persona pubblica, e supponendosi di poter essere
almeno padrone di sè in casa sua, fa noto a chiunque cercasse di
lui, ch'egli non riceve mai nè le persone nè ambasciate nè involti nè
lettere di quelli che non conosce e da cui non dipende.„ E qui morì
nel 1803, atteggiandosi a misantropo sdegnoso. Ma come caldo d'amore
nel suo pensiero per gli uomini tutti! come ardente per gli uomini
d'Italia, quali degni di lei nascerebbero un tempo! Quando scrisse
la dedica del _Bruto II_, volgendosi al popolo italiano futuro, si
direbbe che il conte Alfieri, dotato di profetici spiriti, si vedesse
innanzi i martiri, i soldati, i diplomatici del '21, del '48, del '59:
quando scrisse i versi sulle battaglie future tra Italia e Francia,
fu profeta, almeno in parte, davvero. A Roma, nel '49, più d'uno de'
volontarii (perchè non il Mameli?) avrà susurrato:

            ... O Vate nostro, in pravi
    Secoli nato, eppur creato hai queste
    Sublimi età che profetando andavi!

Ora, il conte astigiano che, posando a Marsiglia, con le spalle
addossate a uno scoglio, dinanzi alle due immensità del cielo e del
mare abbellite dai raggi del sole cadente, passava ore di delizia
fantasticando; o viaggiando nel Settentrione dalle selve, dai laghi,
dai dirupi, si sentiva sorgere entro l'animo ruvidamente scolpite le
immagini che poi ritrovò nell'_Ossian_; o cavalcando per le pianure
deserte dell'Aragona piangeva dirottamente, senza sapere di che, per
la poesia che terribile e lieta e mesta e pazza gli si affacciava alla
mente in immagini mal distinte; questo poeta grande, questo cittadino
grande, quest'anima, insomma, questa vita, nel 1769 toccarono per
un momento o furono per toccare l'anima e la vita dell'abate Pietro
Trapassi, del poeta cesareo Metastasio.

Era a Vienna l'Alfieri, e il ministro sardo gli aveva proposto di
condurlo dal Metastasio, quando un giorno nei giardini imperiali di
Schoenbrunn lo incontrò. Da lontano lo vide “fare a Maria Teresa
la genuflessioncella di uso, con una faccia sì servilmente lieta
e adulatoria„ che più non volle saper di conoscerlo. “Non avrei
consentito mai di contrarre nè amicizia nè familiarità con una Musa
appigionata o venduta all'autorità dispotica da me sì caldamente
abborrita.„

Il Metastasio morì senza aver saputo di tale incontro: se l'avesse
saputo, l'Alfieri gli sarebbe sembrato un matto, un bel matto da
legare. E del matto si diede, raccontando da vecchio l'orrore suo pel
Metastasio, l'Alfieri: ma in quella mattia era l'entusiasmo che solo
può risuscitare la vita e la coscienza d'un popolo.


III.

Da un lato, dunque, l'alta società viennese. “Qui gli odii e gli
amori (scriveva il Metastasio al Farinello nel '47) non tolgono mai
il sonno: qui l'anima s'impaccia pochissimo degli affari del corpo:
la sera siete il favorito, la mattina l'incognito. Le premure, le
agitazioni, le sollecitudini, le picciole guerre, le frequenti paci,
le gratitudini, le vendette, il parlar degli occhi, l'eloquenza del
silenzio, insomma tutto ciò che può dar di piacevole o di tormentoso
il commercio delicato delle anime, è paese non conosciuto, se non
che come ridicolo ornamento de' romanzi. È cosa incredibile a qual
segno arrivi l'indolenza di queste placidissime ninfe. Io dispererei
di trovarvi una sola capace di trascurare un giuoco di _piquet_ per
la perdita o per la morte d'un carissimo amante; ve ne troverei ben
quante mai ne volessi di quelle che non interromperanno l'insipido
lavoro de' lor nodetti fra gli eccessi dell'estro più misterioso. E
voi temete per me? Tranquillatevi pure. Non si corre questo rischio.„
E in quella società che nella sua aristocratica superiorità al volgo
degli uomini rinunziava alle passioni degli uomini, l'abate Metastasio
cantò le passioni non vere degli eroi melodrammatici e di sè. Sottile
analizzatore degli affetti si dilettava incidere, come Properzia de'
Rossi fece della Passione di Cristo, tutta quanta la storia d'una
passione sopra un nocciolo di pesca; ma erano affetti immaginarii.
Perfino Nice, la Nice che gl'inspirò così leggiadre canzonette, visse
soltanto nella mente del poeta, che si raccomandava agli amici non
restassero ingannati dai teneri versi; non gli facessero il torto di
crederlo innamorato, non esser egli capace di tali debolezze! Invece,
se correvan chiacchiere di certe sue avventure con una ballerina,
raccomandava le lasciassero correre “perchè alla fine, quando ci
andiamo avvicinando ad una certa età non ci dispiacciono tanto queste
imposture che accreditano il nostro vigor giovanile.„ Chiuso sempre
in quei salotti di dame e di attrici, non desideroso d'altro che
dell'agiato vivere, lontano dalla patria e da' parenti, il Metastasio
fermò sè, la sua vita, la lingua e l'arte sua, in una beata ed elegante
placidità: non si curò di sapere, ignorò che facesse, che pensasse
il popolo italiano: invecchiò supremo rappresentante d'un'età e d'una
letteratura ormai trapassate.

Dall'altro lato, tutta l'Europa che segreta fermenta. E l'Alfieri vi si
aggira irrequieto, smanioso; suggendo dalla natura viva, e dai libri
vivi, e dagli uomini e dalle donne vive, gli elementi delle passioni
che l'agitano diversamente finchè non ama la D'Albany, le lettere
classiche, l'Italia futura. Diceva che, nato libero, avrebbe amato la
patria su tutto; nato schiavo, nulla amava più che la sua donna: amò
invece la sua donna e la patria, come nessuno de' nostri poeti dalla
prima metà del Cinquecento aveva più saputo amarle:

      Or duro, acerbo; ora pieghevol, mite:
    Irato sempre; e non maligno mai:
    La mente e il cor meco in perpetua lite.

Per ciò egli è un'anima moderna; e, pur nelle forme in che la costrinse
quasi a dispetto, l'arte sua, nell'intendimento e ne' concetti, è
tutta moderna. Perchè gettò via lo Shakespeare, subito che si accorse
che gli andava troppo a sangue? Mala paura lo colse d'essere indotto
a imitarlo, e non volle. Tardi tornò a lui, e tardi lo imitò; quando
le forze non erano più adeguate all'impresa. Perchè lo spirito
suo non s'infuse piuttosto in liberi drammi all'inglese che nelle
anguste tragedie alla francese? La potenza dell'Alfieri, se è lecito
rimpiangere che chi tanto diede non abbia dato anche più, fu, a parer
mio, anche maggiore dell'opera sua. Poeta più che artista: più artista
che poeta, di contro a lui, il Metastasio.

Dall'uno all'altro, rammentata pure la tanta disparità delle indoli,
e i casi diversi delle vite, non intenderebbe il passaggio chi non
ripensasse cause più generali e profonde: la critica trionfatrice,
le riforme civili ed estetiche che ne mossero, l'esaurimento del
melodramma, la maturità della tragedia.

Al Metastasio, non si crederebbe!, fu fatto invito di collaborare
all'_Enciclopedia_, proprio a quella del Diderot, di cui l'ultimo
volume uscì nel 1772. Avrebbe potuto mandarle, come non disformi
dagli intendimenti dell'impresa, certe _Osservazioni sul teatro greco_
dove, prendendo a una a una in esame le tragedie d'Eschilo, Sofocle,
Euripide, e le commedie d'Aristofane, le giudicò tutte secondo i gusti
e le idee del Settecento, nè risparmiò sali mordaci a quella “aurea
semplicità greca„ che mal pareva anche a lui sciocchezza. Tanto aveva
potuto il secolo perfino sullo scolaro di Gianvincenzo Gravina, sul
Trapassi che il Gravina aveva, per amor de' Greci, metastasiato.
Dimostrato falso dal Galilei il principio dell'autorità nelle scienze,
rimesso in onore da lui il pensiero vivo, la ragione abusava ormai
delle forze sue, credendo poter costituire sè medesima giudice di
tutto, del presente, del passato, dell'avvenire, non secondo le
necessità della storia, ma secondo leggi ch'ella medesima si foggiava
idealmente. E perchè ella era quale i tempi recavano che fosse, diversa
da quale in altri tempi era stata, derideva nel passato tutto quello
che non l'appagava più, voleva ridurre nel presente ogni cosa a suo
modo, studiava di preparar l'avvenire, su norme teoriche, tale da
imporgli poi come Faust al minuto sfuggente: “Férmati, tu se' bello!„

Non prevedendo bene gli effetti, a mezzo il secolo scorso lavoravano
tutti, l'aristocrazia e l'alto clero non meno de' borghesi, a tale
opera di revisione, di riforma, di preparazione. Onde la critica
sagace delle autorità mal consacrate, e insieme l'irreverenza contro
i grandi de' tempi che furono, Omero, Dante, Shakespeare; onde utili
mutazioni di leggi e di costumanze, e insieme abbozzi utopistici di
legislazioni e di costituzioni per la piena, universale, sempiterna
felicità del genere umano. Il male era pertanto misto al bene in sì
fatto fervore di pensieri e di coscienze; ma io non sono di quelli
che affermano essere stato il male più assai che il bene. Concordano
tutti che le riforme, delle quali si giovò allora e pe' corpi e per le
anime tanta parte d'Europa, furon giuste e proficue. Ma que' sogni per
l'avvenire non apparecchiarono di là dagli orrori della Rivoluzione,
altre riforme, giuste e proficue del pari? Così lento è il Bene nel suo
secolare viaggio verso la meta cui gli è lecito avvicinarsi sempre più,
sempre più, ma non raggiungerla mai, che ad affrettarlo tanto giova
la Fantasia quanto forse la stessa Ragione. Troppo cauta è questa nel
guidarlo. La Fantasia, ignorante degli ostacoli, fa cuore al Bene e gli
dà così forze novelle per proseguire ancora nell'arduo, nell'infinito
cammino.

Ed ebbe alcun che di utile, sebbene ridicola spesso, e turpe qualche
volta, la irreverenza verso il passato, il disprezzo della storia:
perchè soltanto per quell'eccesso si compensò l'eccesso opposto, della
cieca devozione, della superstizione pedantesca, onde in nome de'
morti si vituperavano i vivi. Non loderemo davvero nè il Cesarotti
contaminatore d'Omero, nè il Bettinelli spunzecchiatore di Dante, nè il
Voltaire calunniatore dello Shakespeare; ma se de' grandi non fu inteso
il valore, che la storia meglio studiata ci mostra oggi intiero, ebbe
del buono quell'affermazione dover l'arte viva d'ogni età rispondere
alla coscienza dell'età propria, sia pure prevenendola d'alquanto; nè
ricalco sull'antico nè moda audace e rapidamente caduca; sì espressione
estetica della civiltà sociale e della coltura intellettuale onde è
prodotta.

Tra il Metastasio e l'Alfieri passò dunque di mezzo quasi una gran
folata di vento, che spazzò via molta polvere e molti germi sparpagliò
da per tutto; una gran folata di vento, come d'improvviso ne dà
l'estate, ad annunziare un temporale che avanza. Verranno la pioggia
e la grandine e i fulmini e i tuoni: ma intanto l'afa è cessata, e si
respira meglio.


IV.

Giuseppe Baretti e Giuseppe Parini attestano come fu rapido quel
trapasso, e come efficace.

Nato a Torino nel 1719, il Baretti è, per qualche rispetto, un Alfieri
in piccolo: anche lui, irrequieto; anche lui, scabro e impetuoso; anche
lui, veridico sempre; anche lui, innamorato dell'Italia. Viaggia molto
anche lui, e trova in Inghilterra la giustizia e la libertà negategli
in patria. Se da giovane aveva tradotto il più robusto de' tragici
francesi, il Corneille, sente poi la potenza dello Shakespeare, e ne
prende a viso aperto le difese contro il Voltaire. Frusta a sangue gli
Arcadi: è uomo, sdegna gli eunuchi, vuole che gl'Italiani tutti sien
uomini. Per ciò non più cortigianerie, non più ciance:

              Son franco nel parlare,
    La verità la dico molto forte:
    Pensa come starei in una Corte!

La vuol far finita con le raccolte di rime in nascita, in vestizione,
in morte, dove l'argomento suggerisce subito agli inetti, per lunga
consuetudine e tradizione, le immaginette e le cadenze:

      Muore un papa, e gli occhi molli
    Per lo pianto ha già la Fede;
    Anglia ride perchè vede
    Di lui privi i Sette Colli.
      Sen fa un altro: e l'irta chioma
    Di bei fior si cinge il Tebro,
    E di gioia pazzo ed ebro
    Lo rimira tutta Roma....
      Nasce a Praga un marchesino,
    E più l'Asia alzar non osa
    Gli occhi, e trista e sospirosa
    Già bestemmia il suo destino.
      E sì pien di tema ha il petto
    Solimano un dì sì audace,
    Che a colei che più gli piace
    Più non gitta il fazzoletto....

Ben altrimenti gli sembrava che fosse da cantare. Ma l'arte italiana
non era per lui l'arte tutta; e il Baretti ebbe l'occhio ai grandi
d'ogni luogo, d'ogni tempo. Vi piace la bellezza greca? ammiratela: la
francese? ammiratela. Se non che, Grecia e Francia son due terre sole;
altre terre ha il mondo, e gli uomini vi son di così maschia barba come
i Greci e i Francesi: il Metastasio è d'italiana bellezza, e il De Vega
e il Calderon han bellezze spagnole; lo Shakespeare ha le inglesi. E
chi sa che al Cairo, ad Hispahan, a Pechino, non sieno bellezze d'arte
ignote a noi? Vediamo, sentiamo almeno quelle de' vicini, quanto più si
può. Basterebbe questa pagina a far del Baretti un critico, pe' tempi
suoi, meraviglioso. Sia pure che lo avessero preceduto il Gravina,
il Conti, il Martelli, egli fu il primo critico delle lettere nostre
moderne, e rimane insigne anche oggi per molte, se non per tutte, delle
sue ammonizioni.

E a lui l'onore di volgere il Piemonte restío verso l'italianità
nell'arte; a lui l'onore di aver voluto un'arte italiana, degna della
Italia nuova. Piemontese, sì; da lagnarsi che, come si dice Guercino
da Cento, Antonio da Correggio, Leonardo Aretino, Castruccio da Lucca,
neppure un piemontese fosse detto da Torino o da Asti (provvide, di lì
a non molto, l'Alfieri); ma italiano anche più. Odiava i Gesuiti, per
ragioni molte; principalissima questa, che insegnavano con metodo sì
sciocco da far costare ai ragazzi sei o sette anni il solo apprendere
la grammatica latina! Lamento onde si conferma la modernità di quella
mente. Li odiava, ma quando Clemente XIV li soppresse, egli se ne
adirò: “Il Papa è un principe italiano; e che un principe italiano sia
violentato a far a modo delle Potenze oltremontane è un boccone che
non lo potrò mai digerire. Se la Francia e la Spagna non dipendono da
noi, perchè abbiam noi a dipendere da esse? che diritto hanno mai di
farci fare a modo loro?„ Italiano, voleva che la lingua comune a tutta
la penisola fosse detta, quale è nel fatto, toscana no, italiana;
e italiano voleva lo stile, e si avrà solo, diceva, se si segua la
natura, esprimendosi con schiettezza e semplicità. Ma stile buono non
può essere dove non siano pensieri: l'_intrinseco_ è quello che conta.
Conviene smettere il vanto del primato, e imparare da chi sa più di
noi: dire “noi fummo!„ non giova, quando gli altri rispondono “e noi
siamo!„

Educate, ammoniva, educate con diligenza, con amore; fate corpi
vigorosi, animi vigorosi, senza tante smorfie e dolcezze e fisime.
“Quel tuo _point d'honneur_ (scrisse a un fratello, parlandogli d'un
nipote), che già scorgi germogliare in esso, io non so cosa sia. È un
termine francese che non so bene come sia definito dai signori Galli.
Il mio _point d'honneur_ consiste nel distinguermi dal volgo a forza
di superiore notizia di cose, e a farmi giustamente reputare un uomo
incapace di vizio per quanto porta la fragilità umana: consiste nel
seguire tutto quello che credo mio o altrui bene, ed evitare tutto
quello che credo mio o altrui male; consiste nel mostrar prudenza
scompagnata da viltà, e fortezza d'animo disgiunta da un orgoglio mal
inteso.... Giovanni mi fa ridere con quella sua promessa di rompere la
testa ai figli suoi, se riusciranno ignoranti. Quando i figli riescono
tali, è la testa del padre che anderebbe rotta, almeno novantanove
volte su cento.„

Il Baretti, caldo encomiatore del _Giorno_, porge anche qui la mano
al Parini educatore. Pensionato dal re d'Inghilterra, morì a Londra
nell'89.

Il Parini è tal figura che richiederebbe un quadro a sè; non mi
proverò nemmeno a disegnarlo. Egli è un plebeo che, più dignitosamente
del Metastasio, si frammette all'aristocrazia; non la sfrutta, la
studia, la rappresenta, la flagella; è un prete cristiano che della
critica degli Enciclopedisti accetta quanto concorda col Vangelo; è
un galantuomo che anche dell'arte si vale a far del bene; è un grande
artista che, facendo del bene, riesce a fare capolavori. Il sacerdote
lombardo, messo di contro all'abate romano, potrebbe dirgli in faccia:

      Me non nato a percuotere
    Le dure illustri porte,
    Nudo accorrà, ma libero,
    Il regno della Morte.

Il pedagogo nelle case de' nobili, che ha offerto al giovinetto
Imbonati l'ode sull'_Educazione_, potrebbe, sorridendo sarcastico,
canticchiare al poeta cesareo:

      Vero forse non è, ma un giorno, è fama
    Che fûr gli uomini eguali, e ignoti nomi
    Fûr Plebe e Nobiltade!

Onde i disdegni de' nobili che a lui Parini diedero perfino della
canaglia letterata: ma si disdissero poi, quando nel Municipio di
Milano conculcata da' Francesi lo videro talora insorgere pel buon
dritto, e tal'altra, non valendo a rimediare, piangere.

Come il Baretti aveva salutato il Parini, così il Parini salutò
Vittorio Alfieri sorgente. Essi due principalmente apprestarono il
dono che l'aristocrazia piemontese ne faceva all'Italia; primo dono de'
molti nobilissimi che le fe' poi e d'intelletti e di spade. Il Baretti
aveva con la critica sua aiutato a sgombrar via l'Arcadia e a trarre
il Piemonte nella coltura italiana; il Parini aveva educata l'arte
italiana a strumento di civiltà e di redenzione morale.


V.

Non resta se non vedere brevemente perché l'arte civile del Parini
divenendo arte politica con l'Alfieri tenne il modulo della tragedia
quale l'avevano fermato i Francesi.

Quando l'Alfieri cominciò a tentare le scene, il melodramma si era
aperto oltre la massima fioritura, e, come accade anche ne' generi
letterarii, decadeva. “L'opera è una bella cosa (aveva scritto il
Voltaire al Paradisi): ella è figlia della tragedia; ma la figlia ha
svenata la madre.„ E veramente, per lo Zeno e pel Metastasio, già
lo spettacolo musicato del Seicento aveva cedute le scene a drammi
di ordinata e simmetrica compagine, di eletta verseggiatura, dove la
musica e la parola e la pittura e la danza concordi gareggiavano a un
unico intento estetico. Ma presto il modello di sì fatta fusione si
era, da prepotente, imposto al musicista, ai cantanti, ai ballerini,
e, più che agli altri tutti, al poeta. Tre atti, ne' quali si svolgesse
un'azione di lieto fine; ogni scena doveva terminare in un'aria, detta
sempre da un personaggio diverso, e sempre diversa d'intonazione sì
che le liete si alternassero con le meste; sulla fine del primo e
del secondo atto, le grandi _arie d'impegno_; nel secondo e terzo, un
recitativo romoroso e un duetto o terzetto tra eroi ed eroine. Eppure
il Metastasio, seguace sempre dello Zeno, ma seguace incomparabilmente
più elegante, facile, corretto, aveva fatto, anche in quelle strettoie,
miracoli di equilibrio, di virtuosità, d'arte, e perchè no? di poesia!
Quasi maggiore di sè, a forza di sentimentalità fantastica, si era
talvolta levato fino a scene d'un alto sentimento eroico, come nel
dialogo tra Temistocle e Serse, e nell'addio di Regolo ai Romani. Nulla
più, nell'antico melodramma, restava da fare dopo lui: conveniva ora,
finchè non venisse il romanticismo innovatore, che si movesse innanzi e
si facesse perfetto il melodramma giocoso.

La tragedia, invece, la figlia svenata dalla madre, aspettava
intanto chi la rinsanguasse. Nella forma neoclassica de' Francesi
l'aveva tradotta fra noi Pier Jacopo Martelli anche nel metro; ai
Greci l'aveva indotta Scipione Maffei, consacrandole l'endecasillabo
sciolto. Fece tragedie romane, con quel tantino d'anima shakesperiana
che era assimilabile allora traverso gli imitatori, Antonio Conti.
Romani e Giudei rappresentò nell'orrendo assedio di Gerusalemme, pel
suo _Giovanni di Giscala_, tragedia forte, Alfonso Varano. Quindi, i
tragici Gesuiti pe' teatrini de' collegi loro, e i tragici che direi
officiali ne' concorsi pubblici di Parma, avevano consolidato lo stampo
della tragedia; sì che a romperlo occorreva ormai braccio di ferro.
Tale la natura lo diede all'Alfieri; ma troppo tardi ei si pose a
studiare. L'ignoranza sua, l'ignoranza di quando cominciò a scrivere
tragedie, lo costrinse subito a quel tipo che solo conosceva pei teatri
francesi e nostri; l'amore pe' classici glielo fe' poi rispettare.
Lo sforzò e piegò, ma non volle infrangerlo.... e gettò da parte lo
Shakespeare. Per l'arte fu un danno; per gli effetti immediati sul
pubblico, forse no: delle novità il pubblico avrebbe diffidato; la
forma consueta gli lasciava invece piena agevolezza di succhiarne gli
spiriti nuovi che vi erano infusi. Fin dalla prima _Cleopatra_, che è
del '74, l'Alfieri imprecava ai tiranni:

    Tu se' la prima fra li re superbi
    Che pieghi alla ragion l'altera fronte,
    Alla ragione, ai vostri pari ignota,
    O non ben dalla forza ancor distinta.

La tragedia, ch'era stata fin a lui un sollazzo aristocratico, divenne,
per lui aristocratico, educazione del popolo a liberi sensi. Lo dissero
duro, oscuro, stentato; ma riusciva a far pensare, nè altro egli
voleva.

“Son duro, lo so, son duro, ma parlo a gente che ha l'anima così molle
e flaccida che è cosa da stupirne.... Tutti imparano il Metastasio a
mente, e se ne foderano le orecchie, il cuore, gli occhi; gli eroi li
vogliono vedere, ma castrati; il tragico lo vogliono, ma impotente.„
A questo modo, nel suo aspro piemontese. Sono io di ferro, chiedeva,
o gl'Italiani son di melma? E più amaramente nella palinodia sè
riconosceva di ferro dolce, gl'Italiani di melma rappresa. Torino, che
intitolò del suo nome una strada nel 1797, e lo tolse via nel 1815, ve
lo restituì quando i tempi furon maturi, quando sentì i fati novelli,
che la traevano ad essere guida di tutta l'Italia. Oggi l'Italia tutta
sento quanto debba a quel grande.

Grande; e sebbene l'arte sua sia meno spontanea, meno elegante, meno
ingegnosa anche, se si vuole, di quella del Metastasio, assai più
grande del Metastasio. Perchè l'anima del conte astigiano fu assai
più grande di quella dell'abate romano; e le opere dell'arte, come gli
organismi tutti, non vivono tanto per la loro esterna bellezza quanto
per la potenza della vita che le empie di sè; la potenza della vita
che, correndovi per entro a onde piene, le agita e muove. Che più, se
l'opera d'arte, non solo viva per sè, ma si faccia suscitatrice di
bene, e infonda altrui l'anima sua generosa, e imponga agli inerti:
_Surge et ambula?_

Tale fu, o signori, tanto ottenne, la tragedia dell'Alfieri; opera
grande, perchè fu opera d'una grande coscienza.



CARLO GOLDONI

(1707-1793)


CONFERENZA DI

FERDINANDO MARTINI


I.

Del secolo nel quale visse il Goldoni parecchi hanno discorso qui e
troppo meglio che io non saprei; i propri casi egli raccontò nelle
_Memorie_ che non possono compendiarsi, senza toglier loro quanto hanno
di arguta gaiezza e di bonaria semplicità; a esaminare particolarmente
l'opera sua o, peggio, a toccare, soltanto a toccare, argomenti de'
quali alcuni non abbastanza, altri non furono fino ad oggi per nulla
studiati, la breve ora di una conferenza non basterebbe: a ricercare,
per esempio, le fonti popolari o letterarie di qualche sua commedia: a
esaminare l'opera de' numerosi e pedissequi imitatori ch'egli ebbe in
Francia verso la fine del secolo scorso,[1] quando appunto sulle nostre
scene non rimaneva più se non l'eco, di rado destata, de' suoi lontani
trionfi: e quei Medebac ch'egli aveva già nutriti col proprio lavoro,
illuminati co' riflessi della propria gloria, ora, pezzenti impersuasi
o dimentichi, in Pisa dove il Goldoni parlò la prima volta col Darbes;
in Livorno ove col Medebac sottoscrisse il primo contratto, riaprivano
il teatro agli sconci personaggi del vecchio repertorio, alle _Gertrudi
martiri_, ai _Re d'Aragona_, agli _Eroi di Belgrado_.

Se questo avesse ad essere il quadro, converrebbe, e di molto,
allargare la cornice: io me ne starò dunque a raffigurare, se sia
possibile, la immagine intellettuale e morale del Goldoni che si
rispecchia in tutta l'opera sua; a ricercare frettolosamente i pregi
intrinseci di quest'opera, le ragioni per le quali essa è giunta sino a
noi, per le quali essa dura fresca, rigogliosa, immortale.


II.

La primavera del 1721 un barcone veleggiava fra Rimini e Chioggia.
Dentro, “dodici fra attori ed attrici, un suggeritore, un macchinista,
un guardaroba, otto servitori, quattro cameriere, due balie, ragazzi
d'ogni età, cani, gatti, scimmie, pappagalli, piccioni, persino un
agnello: pareva Parca di Noè.„[2] Giuochi, canti, suoni e fra tutti
i suoni prediletto quello d'una campanella che chiamava frequente
a refettorio i giovanili appetiti insaziabili. Fra quell'allegra
baraonda un ragazzo di quattordici anni, scappato convalescente, col
solo bagaglio di due camice e un berretto da notte, alle lezioni di
filosofia di un frate illustre e noioso. A Chioggia, dove la madre
dimora, lo aspettano forse i rimproveri e le sgridate di lei. Non ci
pensiamo. Ci sarà tempo a pensarci, quando la servetta avrà finito
di cantare, quando l'amorosa avrà smesso di far ridere, gemendo
sulla morte immatura del gatto suo trastullo e delizia, precipitato
dall'albero maestro nei gorghi adriatici. E poi.... e poi non ci
saranno nè rimproveri, nè sgridate. Alla madre, prima, si presenterà il
capo-comico.

— Vengo da Rimini e le porto notizie del suo figliuolo.

— Oh! grazie, grazie. E come sta?

— Di salute, benone.

— Non è contento?

— Così così.... Soffre.

— Oh! poverino! perchè?

— Perchè è lontano da sua madre.

— Oh! caro!

— Eh! io gli avevo proposto di condurlo con me.

— E perchè non lo ha condotto?

— Ma.... e lei che cos'avrebbe detto?

— Che aveva fatto benissimo.

— Ma e gli studi?

— Gli studi.... capisco.... ma non poteva tornare a Rimini? E non ci
son maestri dappertutto?

— Sicchè lei lo rivedrebbe volentieri?

— Eh! si figuri!

— E allora.... eccolo.

La porta s'apre, il ragazzo entra, s'inginocchia. Piange la mamma,
piange il figliuolo, lacrime alternate di abbracci, di sorrisi, di
baci. Arriva una zia, altri pianti, altri baci, altri sorrisi, altri
abbracci. Che giova a quattordici anni prevedere e paventare guai che
forse non accadranno? Tutto va bene quanto finisce bene.


Nel 1787 a Parigi un vecchio più che ottantenne e già celebre stava
scrivendo l'ultimo capitolo delle proprie memorie. Da quand'egli
si accingeva a ordinarle ed a compierle, eventi gravissimi s'erano
succeduti, lui spettatore. Fallito per la caduta del Turgot il
tentativo di mutare la costituzione amministrativa della Francia,
pur serbando intatto il suo organamento politico; inappagato, per
la caduta del Necker, il più modesto desiderio di un assetto della
finanza, i ministri cadevano l'un dopo l'altro, l'uno sull'altro: il
Jouy de Fleury sul D'Ormesson, il D'Ormesson sul Calonne. La miseria,
ottenuto qualche sollievo dai portentosi raccolti dell'ottantacinque e
e dell'ottantasei, si faceva ora più aspra: e le plebi prima accasciate
in lamentose rassegnazioni, si drizzavano col pallore delle collere
risolute, aiutate dai parlamenti che si negavano ad approvare i nuovi
balzelli. Quel di Besançon portava a Versailles insieme co' propri
registri un pezzo di pane di avena, documento dell'inopia a cui era
ridotto il popolo delle campagne. La monarchia spendereccia tornava
agli errori d'un tempo; chiuso da una parte l'adito agli zeffiri delle
riforme, mugghiava dall'altra il libeccio della sedizione. Il dramma
rivoluzionario stava oramai per incominciare: il Calonne, convocando
in quell'anno l'assemblea de' notabili, non vi aggiunse che un prologo
breve.

Nessuno s'illudeva più oramai; nè i ministri giubilati di Luigi XV come
il Maupeou, nè i nuovi cortigiani di Maria Antonietta come il Besenval,
nè gli apostoli della rivoluzione come il Mirabeau, il quale scriveva
da Berlino: i notabili son la vanguardia dell'Assemblea nazionale.
L'ilare vecchio invece intitolando al Re la propria autobiografia: “in
mezzo ai notabili, diceva, e in faccia all'universo, Vostra Maestà
ha manifestato propositi che guarentiscono il bene dello Stato e il
sollievo del popolo. Oh! quanti salutari provvedimenti! Oh! quanti
presagi di felice avvenire!„

E diceva così, non perchè adulatore d'altrui ma perchè lusingator di
sè stesso: non corto di vista, volontariamente bendato. Che giova a
ottanta anni prevedere e paventare sciagure che forse accadranno? A
fasciarsi la testa c'è sempre tempo, quand'uno se la è rotta davvero.


Tale il Goldoni a quattordici anni, tale ad ottanta. In lui una intima,
continua letizia, una naturale proclività, aiutata dalla educazione
e dall'indole de' suoi di famiglia, a scorgere della vita gli aspetti
ridenti soltanto; ad aspettarsi il bene, e a sopportare il male, quando
giungesse, con pacata filosofia.

Ancor giovinotto, bisognoso di pane e perciò di lavoro, s'accomoda
con insperata fortuna, segretario del Residente di Venezia in Milano:
un bel giorno per certa scappata costui, credendola peggiore, lo
redarguisce aspro; poi ricredutosi e dolente dell'aver trasmodato,
lo richiama, si scusa. Niente. Non volevo, dice il Goldoni, aver più
di questi disturbi. Pianta l'impiego, e parte per Modena. A Parma
s'impiglia in un movimento degli eserciti tedesco e francese; vede la
battaglia assai da vicino, e il giorno dopo le migliaia di cadaveri
rimasti sul campo. “Dappertutto, scrive, gambe, braccia, crani,
sangue. Che eccidio!„ Orribili cose: ma che ci poteva egli fare? — E
per passare il tempo legge il suo _Belisario_ a un abate. Le strade
rifatte libere, noleggia un calesse e parte con l'abate per Brescia: a
un tratto, quattro malfattori mascherati assalgono il calesse, intimano
ai viaggiatori che scendano, a lui tolgono la borsa, l'oriolo, la
tabacchiera. Il calesse fugge al galoppo, il compagno si smarrisce, e
lui.... Lasciamo che racconti da sè.

“Trovai un viale di alberi e mi riposai tranquillamente presso un
ruscello; col concavo della mano ne attinsi un po' d'acqua che mi parve
deliziosa.... Più innanzi sulla via, alcuni contadini mi offrirono i
resti della loro merenda, che nonostante il guaio toccatomi, mangiai
con eccellente appetito. Il capo della famiglia mi avvertì che in casa
loro non c'era da offrirmi per letto che un po' di fieno: meglio per me
andare a Casalpusterlengo dove il curato, uomo garbatissimo, si sarebbe
fatto un piacere di darmi ospitalità. Tutti gli altri approvarono:
un ragazzo ebbe la compiacenza di farmi strada; ed io lo seguii
benedicendo il cielo che se tollera da una parte i malvagi, anima
dall'altra i cuori sensibili e virtuosi.„[3]


III.

O io m'inganno, o per questi e altri aneddoti ch'ei racconta a
diecine, ma non importa io ripeta, spicca l'indole sua; e tale l'indole
dell'uomo, tale l'opera dell'artista: e dico artista, sebbene vi sia
chi non voglia adoperato questo nome in proposito del Goldoni; ma di
ciò più tardi. Egli non sfiorò, fu scritto di lui, se non la superfice
della vita: ed è giusto; di qui, le sue commedie stupende ma tenui,
alle quali non è da chiedere una troppo acuta analisi dei sentimenti,
nè una profonda occhiata dentro alle latebre del cuore umano. Di qui, i
suoi personaggi viziosi talora non malvagi mai, e l'indulgenza ond'egli
pare mirarli e cuoprirli. Quel Brighella rubicchia (non dico ruba,
perchè la parola troppo cruda spiacerebbe al Goldoni) rubicchia spesso:
quella Colombina accetta e qualche volta chiede la mancia per portare
le ambasciate a Rosaura; il Goldoni ha l'aria guardandoli di susurrare
tra sè e sè: debolezze umane e solo Dio senza difetti. Quell'istesso
_Don Marzio_ che comincia col calunniare e finisce col far la spia non
può dirsi malvagio; è spensieratamente linguacciuto, è, sì, proclive,
all'opposto del Goldoni, a vedere il male dappertutto, per viziata
consuetudine dello spirito; ma non sparla, non calunnia, non denunzia
per desiderio di nuocere; fa il male ma senza proporselo: tanto è
vero che dei molti ravvedimenti finali, con cui il Goldoni si sbriga
spesso dello scioglimento, il suo è de' meno inverosimili; tanto è
vero che quando il Voltaire, il quale scrivendo _La Scozzese_ ricordò
indubbiamente la _Bottega del Caffè_, come avvertiva già il Lessing,[4]
se volle sfogare il livore antico contro il giornalista dell'_Année
littéraire_ e far sì che non reggesse ad ascoltare tutta intera la
commedia in platea, dovè per mutare _Don Marzio_ in _Frélon_ dare agli
atti di lui la maligna ponderazione dell'animo reo.

Sgorga finalmente dalla gioconda natura del Goldoni, la perenne
giocondità di cui sono impregnate le sue commedie; anche le più
deboli, quelle la cui tela è più e troppo sottile, o nelle quali
i caratteri sono appena sbozzati; anche le poche che il pubblico
volle, nate appena, sepolte. Anche l'_Amante militare_, il _Poeta
fanatico_, la stessa _Erede fortunata_ han scene rallegrate da
quella spontanea comicità, con la quale altre più felici commedie di
lui, cencinquant'anni dopo che furono scritte, vincono la ostentata
musoneria di questa fine di secolo.


IV.

E questo è uno de' pregi precipui di gran parte del teatro goldoniano,
di quella, cioè, che ancor sopravvive: in questo il Goldoni sovrasta a
quanti furono autori comici da Aristofane in poi; nessuno dalla scena
fece più ridere, e garbatamente ridere, con spedienti così semplici ed
usuali.

Vi fa ridere, sicuro, anche il Regnard che ha i pregi suoi ma che i
Francesi adulano troppo, salutandolo superiore a quanti furono al mondo
scrittori di commedie, dopo il Molière: il Voltaire, anzi, dice non
esser degno di ammirare il Molière chi non si piace in compagnia del
Regnard.[5] Senza osservare qui che la comicità ha anch'essa le sue
gradazioni e maggior pregio quando proviene da' caratteri che quando
nasce dalla situazione, come vi fa egli ridere il Regnard? Prendo
la scena famosa del _Légataire universel_ una tra le sue più lodate
commedie. Il vecchio e infermiccio Geronte accoglie in casa sua di
mattina la giovinetta Isabella, ch'egli vuol sposare e la madre di lei;
alla sposa futura discorre così:

    Oui madame c'est vous (pour le moins je m'en flatte)
    Qui guérirez mes maux mieux qu'un autre Hippocrate,
    Vous êtes pour mon cœur come un julep futur,
    Qui doit le nettoyer de ce qu'il a d'impur:
    Mon hymen avec vous est un sûr émétique
    Et je vous prends enfin pur mon dernier topique.

E così buffonescamente continua per un bel pezzo, finchè.... Io non so
neanche di che parole servirmi.... Proviamoci. Aspettando il giulebbe
d'Isabella e l'emetico d'Imene, Geronte ha dovuto, intanto, ingurgitare
altri rimedi. Ora vorrebbe rimanere vicino alla fidanzata.... ma....
No, no, lasciamolo andare e non parliamo più nè del Regnard nè di lui.

E vi fan ridere anche i Francesi modernissimi del _Palais Royal_
e delle _Varietés_; ma, al solito, come? Introducendo sulla scena
i personaggi più strambi, accatastando accidenti sopra accidenti,
equivoci sopra equivoci, episodi sopra episodi, l'uno più inverosimile
dell'altro; inzeppando il dialogo di facezie argute qualche volta,
scempiate non di rado, e di quei doppi sensi che sono, secondo il
Vauvenargues, _l'esprit de ceux qui n'en ont pas_. Nulla di ciò nel
Goldoni che vi mostra invece il naturale contegno di personaggi umani,
che rappresenta fatti non pur verosimili ma quotidiani, che di rado
s'industria a smovere il riso con arguzie artificiosamente incastrate
nel dialogo.


V.

Per la fecondità de' motivi comici, ripeto, il Goldoni è grandissimo:
perchè a far piangere dalla scena anche scrittori mediocri talora
riescono; certi fatti pietosi che narrati, per esempio, da un giornale
non commovono nessuno, portati sul palco scenico provocano nella platea
e ne' palchi lacrime schiette e tossi dissimulatrici. Gente che ha
letto cento volte a occhi asciutti la storia della rivoluzione, piange
al veder sulla scena il Santerre rapire il Delfino a Maria Antonietta.
Di donne, di bambini lasciati in squallido abbandono da' mariti e
da' padri incalliti nella crapula, si sente parlare ogni giorno; ma
nessuno, pur commiserandoli, tira fuori il fazzoletto di tasca. Ma chi
sa dirmi quante migliaia di fazzoletti si bagnarono per i simili casi
di _Maria Giovanna_, la protagonista di un dramma, quanto all'arte
mediocrissimo, del Dennery?

Altro è quando si tratta di comico: il perchè si pianga s'intende; non
sempre invece il perchè si rida. Che cos'è questo riso?, domandava
Cicerone a sè stesso. In qual modo si provoca? Qual'è la natura
sua? Perchè scoppia a un tratto senza che a noi sia possibile il
trattenerlo? E conchiudeva così, come si può conchiudere anche oggi
dopo che tanti — e ieri stesso il Melinand nella _Revue des deux
mondes_, — si affaticarono a rispondergli: “Io non mi vergogno di non
lo sapere, nè lo sanno coloro che si arrogano di spiegarmelo: _ne ipsi
sciunt qui pollicentur_.„[6]

Voi vi impietosite e a ragione dei casi di Giulietta e Romeo; vi
intenerite per la narrazione o il ricordo dell'affetto loro e della
tragica sorte. Or bene: se all'immaginazione vostra balenino un Romeo
lungo, allampanato, con le braccia scendenti fino a' ginocchi, una
Giulietta bassotta, pingue, pletorica, voi riderete. Perchè dunque
si mutano nella mente vostra i lor connotati, scema forse l'ardore
di quell'affetto, e quella morte è men miserevole? E se vi muovono
alle risa gli amanti fisicamente imperfetti, perchè vi fa fremere ma
non ridere l'amore di Quasimodo, oscenamente deforme, per Esmeralda?
Perchè vi fan ridere allo stesso modo Falstaff con le sue sozzure e
Don Chisciotte con le sue idealità? Ma parliamo più particolarmente
del teatro. Perchè fa ridere lo scemo, il _Jocrisse_, che è pure un
essere manchevole, un disgraziato il cui mancamento nella vita reale
ci parrebbe crudeltà prendere a dileggio? Perchè, mentre a nessuno è
mai passato per il capo di incitare al riso esponendo sul teatro uno
storpio od un monco, il sordo, con infermità peggiore, ha servito per
secoli a spassar le platee? Carlo Collé pose sulla scena una donna
incinta; egli racconta che quel personaggio, rappresentato da un uomo,
provocò risa omeriche; quando da una donna, nausea invece e disgusto.
Perchè? Perchè fa ridere il marito ingannato, quando, ben inteso, non
vendica l'oltraggio? Perchè fa ridere _Ludro_ quando froda con raggiri
e con cabale i men scaltri di lui? E son fenomeni questi soltanto
estetici: chi ride, sebben rida, è pronto a condannare il raggiratore
e la donna infedele. E perchè, da che teatro è teatro, si ride del
marito tradito dalla moglie, e della moglie tradita dal marito non
s'è mai riso ch'io sappia nè riderebbe, credo, nessuno? Misteri. Io
penso che uno scrittore di commedie, se anche non de' primi, purchè
ingegnoso ed esperto, possa talora sicuramente dire a sè stesso: con
questa parlata mi farò batter le mani, a questo punto, se anche non ci
saranno lacrime, commozione nel pubblico ci sarà: non credo invece che
alcuno, il quale sdegni di dar nel grottesco, possa con pari sicurtà,
e quando non si tratti di barzellette, promettersi: io qui farò ridere.
Il Goldoni unico, non sgarra mai e ci riesce ogni volta che vuole.


VI.

Unico; in ciò lo stesso Molière è a lui inferiore e di molto. Già, tra
il Molière e il Goldoni, diciamolo subito e in fretta, non c'è mai per
nessuna ragione raffronto possibile, se non a certificare in che l'uno
differisca dall'altro. Il Goldoni vede tutto roseo e il Molière tutto
nero; ma anche a prescindere dalla diversa indole e dai troppo diversi
casi della vita, il Molière è un pensatore profondo e il Goldoni non
è; e chi per smania di perifrasi chiama il Goldoni il Molière italiano
cade in un errore de' più solenni, come se dicesse che il Racine è
l'Alfieri francese. A dimostrare quale abisso per certe qualità della
mente interceda fra loro basta un frammento delle _Memorie._

Discorrendo del _Burlador de Sevilla_ di Tirso de Molina il Goldoni
scrive: “Tutti conoscono quel cattivo dramma spagnuolo che gl'Italiani
intitolano _Il Convitato di Pietra_ e i Francesi _Le Festin de Pierre_.
A me ha sempre fatto orrore e non ho mai capito come una tale farsaccia
potesse alla lunga reggersi sul teatro, e piacere a persone civili.
I comici italiani erano di ciò maravigliati anche loro; ma o per
burla o per ignoranza dicevano che l'autore del _Convitato di Pietra_
s'era con un patto legato col diavolo affinchè questi glielo facesse
applaudire. Non mi sarebbe mai venuto in mente di lavorare intorno a
tale argomento; ma poichè il Molière e Tommaso Corneille lo trattarono,
presi a regalare alla mia patria un dramma simile, per porre il diavolo
in grado di mantenere la promessa con un po' più di decenza.„[7]

Il _Don Giovanni_ del Molière in un mazzo con quello di Tommaso
Corneille, e niente più. Il buon Goldoni è passato accanto alla più
scespiariana delle commedie molieresche, a uno dei capolavori dello
spirito umano e non se ne è neanche accorto. Intento, diciamolo con
parola d'oggi, in quel suo _realismo_, in quella minuta osservazione
del vero ch'era già il suo metodo e fu poi la sua gloria, ciò che dalla
leggenda era passato sulla scena di fantastico e d'extra-naturale gli
parve così insulsa scempiaggine, da allogare quell'argomento fra i
buoni, tutt'al più, per una commedia a soggetto. Giudicò co' criteri,
diciam così, teatrali: e tenne perciò, ragionevolmente, inferiore il
_Don Giovanni_ al _Misantropo_ ed al _Tartuffo_: non soltanto; forse
anche non degno figliuolo di chi aveva messo al mondo il _Tartuffo_
e il _Misantropo_. Lesse sbadatamente forse, come una qualunque
_battuta_ de' suoi comici, le parole che Sganarello profferisce
nella prima scena: “Quale flagello un gran signore malvagio!„ parole
a cui la commedia tutta è poi conferma e commento. Così egli non
seppe addentrarsi nel pensiero onde è animata quella maravigliosa
commedia, nè scorgere perciò quanto fosse di ardimento e di saggezza
in quel pensiero medesimo; nè finalmente pregiare la profondità di una
osservazione diversa dalla sua, in quanto era anche visione.

Dopo aver nel _Tartuffo_ mostrata trionfante l'ipocrisia, ora nel _Don
Giovanni_ il Molière, com'altri disse, mostrava l'ateismo trionfante;
l'una innanzi agli occhi della Francia a' suoi tempi, l'altro,
natural conseguenza, spettacolo alla Francia avvenire. Dopo il padre
Tellier, il Reggente: fino a che negli alti ceti disonorato il bene,
il male cinicamente ostentato, il popolo, che il Molière simboleggia
nell'onesto mendico, piglierà il sopravvento, egli tuttavia custode
della fede e della virtù.

E il Goldoni letta la commedia del Molière, per arricchire la patria di
qualche cosa di simile, scrive, ahimè! il _Don Giovanni Tenorio_.

Ma sospirato questo “ahimè!„ manteniamo al Goldoni il suo posto: e
ripetiamo che nella _vis comica_ il Molière non lo eguaglia; anzi egli
non è, se m'è lecita la frase, giocondamente comico mai: o vela di
sorrisi la melanconia, o casca nel grottesco, come nel _Pourceuagnac_ e
nel _Malade imaginaire_.


VII.

E poichè parlo del Molière tocchiamo di un altro requisito che nel
nostro è, secondo me, maggiore che in lui: la prontezza. Non dico già
la prontezza nel concepire, pur nel Goldoni mirabile; gli basta un
nonnulla, un aneddoto, una passeggiata, uno sguardo insomma intorno a
sè, per comporre tutto quanto l'intreccio di una commedia; e comporlo,
badiamo, non di eventi straordinari, ma di fatti consueti: chè s'io
non vo errato ci vuol molta più fantasia a immaginare il _Ventaglio_
(stupenda, inimitabile commedia!) che un di que' drammoni miracolosi i
quali portano sulla scena, per dirla con un improvvisatore fiorentino,

    Tornei, voli, cariaggi,
    Cinquantotto personaggi,
    Trentasei divinità.

Non di questa prontezza intendo: chè si potrebbe obiettarmi dover
essere nel Molière, come la fecondità, di tanto minore di quanto erano
più alti e gravi i concepimenti di lui; intendo della prontezza nel
distendere le fila da intrecciare poi, e — ciò che è meraviglioso
ancor più — nell'impostare i caratteri. Il Molière quasi sempre, in
sul principio, procede a passi stenti ed incerti: e basti citare, che
è vecchia osservazione, i due primi atti del _Tartuffo_. Vedete invece
il Goldoni: leggete il primo atto della _Famiglia dell'antiquario_ e
poi ditemi se protasi fu mai più sollecita, più svelta, più completa; e
perchè qui le mie parole non servono, e il primo atto della _Famiglia
dell'antiquario_ è troppo lungo, pigliamo la prima brevissima scena
della _Locandiera_, prova anche più valida, e consentitemi ch'io ve la
rilegga:

  ATTO PRIMO.

  SCENA PRIMA.

  _Il Marchese di_ FORLIMPOPOLI _e il Conte d'_ALBAFIORITA.

  MAR. Fra voi e me vi è qualche differenza.

  CONTE. Sulla locanda tanto vale il vostro denaro quanto vale il
  mio.

  MAR. Ma se la locandiera usa a me delle distinzioni, mi si
  convengono più che a voi.

  CONTE. Per qual ragione?

  MAR. Io sono il Marchese di Forlimpopoli.

  CONTE. E io sono il Conte di Albafiorita.

  MAR. Sì, conte. Contea comprata.

  CONTE. Io ho comprata la Contea quando voi avete venduto il
  Marchesato.

  MAR. Oh! basta: son chi sono: e mi si deve portar rispetto.

  CONTE. Chi ve lo perde il rispetto? Siete voi che parlando con
  troppa libertà....

  MAR. Io sono in questa locanda, perchè amo la locandiera. Tutti lo
  sanno e tutti devono rispettare una giovane che piace a me.

  CONTE. Oh! questa è bella. Voi mi vorreste impedire che io amassi
  Mirandolina? O perchè credete ch'io sia in Firenze? Perchè credete
  ch'io sia in questa locanda?

  MAR. Bene, bene.... non ne farete niente.

  CONTE. Ah! io no e voi sì eh?

  MAR. Io sì e voi no. Son chi sono. Mirandolina ha bisogno della mia
  protezione.

  CONTE. Mirandolina ha bisogno di danari e non di protezione.

  MAR. Danari? Eh.... non ne mancano.

  CONTE. Io spendo un zecchino il giorno, signor Marchese, e le fo
  continuamente regali.

  MAR. Ed io quello che fo non lo dico.

  CONTE. Voi non lo dite, ma già si sa.

  MAR. Non si sa tutto.

  CONTE. Sì, caro signor Marchese.... si sa.... I camerieri parlano.
  Tre paoletti al giorno.

  MAR. A proposito di camerieri, vi è quel cameriere che ha nome
  Fabrizio: mi piace poco. Parmi che la locandiera lo guardi assai di
  buon occhio.

  CONTE. Può essere che lo voglia sposare. Non sarebbe cosa mal
  fatta. Sono sei mesi che le è morto il padre. Una giovane sola alla
  testa di una locanda si troverà imbrogliata. Per me se si marita le
  ho promesso trecento scudi.

  MAR. Se si mariterà, io sono il suo protettore e farò io.... E so
  io quello che farò.

  CONTE. Venite qui finiamola, facciamola da buoni amici. Diamole
  trecento scudi per uno.

  MAR. Quel ch'io faccio lo faccio segretamente e non me ne vanto.
  Sono chi sono. Chi è di là?

  CONTE. (Spiantato e superbo!).

Con questa scena che non dura più di tre minuti il Goldoni porta di
lancio il pubblico _in medias res_. I due gentiluomini sono innamorati
della locandiera e se la contendono non a buon fine, perocchè loro
non spiaccia ch'ella si mariti: anzi il matrimonio aiuteranno quegli
spendendo e spandendo, questi, con signorile ma parsimoniosa alterezza,
ricoverando i coniugi sotto le ali della sua protezione; e dietro a
loro spunta quel Fabrizio che già s'immagina entri anch'egli in lizza a
contendere, se non palesemente accetto, certo non disprezzato. Ancora
una scena breve altrettanto col cavaliere di Ripafratta, e il Goldoni
avrà già steso le fila che poi aggomitolerà e scioglierà con disinvolta
maestria.

E ciò, che è pur tanto, è ancor poco. In quella scena brevissima egli
ha disegnato e colorito due figure, così vive e vere che non vi usciran
più dalla mente, come non usciranno per un secolo dal teatro:

    Il nobile guitto
    Che senza un quattrino
    Ostenta il diritto
    D'andare al Casino

e l'arricchito che tuttavia acerbo alle alterigie blasoniche paga a
furia di scudi la sodisfazione di altre albagie. — E poi vengano a
dirci che il Goldoni non è un artista; se non è arte questa, io non so
più arte che sia.


VIII.

E tra figure e profili, il teatro goldoniano ne contiene più che
centocinquanta. Spiego una mia parola: profili. In Italia si va
generalmente alla lesta nel parlar di caratteri; il ciarlone, per
esempio, un carattere, il pedante un altro carattere. Adagio. _Il
burbero benefico_, _Sior Todaro brontolon_, _La donna capricciosa_,
_La putta onorata_, _Il maldicente_, _Mirandolina_, _Il bugiardo_, e
via dicendo, io li veggo interi in piedi innanzi a me, conosco tutte
le loro consuetudini morali e dovunque io li conduca, qualunque sia la
condizione nella quale si trovano, indovino ciò che faranno e diranno.
Ma il ciarlone, il pedante io non li veggo che da un lato; nè so di
loro più di quanto essi stessi mi dicono. Così il ciarlone può essere
un eccellente padre di famiglia e può essere un libertino: il pedante
un galantuomo specchiatissimo e un furfante di tre cotte. Il loro
difetto non è di quelli ne' quali tutta l'indole si foggia o che tutta
foggiano l'indole d'un uomo. Il Goldoni li traccia maestrevolmente
questi profili, ma essi non basterebbero soli a tener vive nè la sua
fama nè le sue commedie.

Ben altra cosa i caratteri; alcuni de' quali rivelano nel Goldoni
non soltanto l'osservatore felice ma l'artista paziente. Perchè
s'è troppo detto e creduto che le commedie gli fluissero sotto la
penna.... Sì, cominciò una volta con lo scrivere “atto primo scena
prima„ senza sapere dove andrebbe a finire; ma fu una volta sola.... e
fece l'_Incognita_. Sì, scrisse sedici commedie in un anno, fecondità
portentosa: ma tra le sedici ci sono anche _Il giuocatore_, _L'erede
fortunata_, _L'adulatore_, _Il cavalier di buon gusto_. Chi ha in
pratica il suo teatro, a quel modo che s'avvede della facilità sua
nell'immaginare le favole, le quali nulla hanno mai di artificioso o
di stentato, anche s'avvede della cura ch'ei pone nel tratteggiare i
caratteri; ed è mirabile l'acutezza con cui egli scorge e tratteggia
le gradazioni di una stessa passione, di un vizio medesimo: testimoni
i _Rusteghi_, testimoni gli _avari_ de' quali egli ha raffigurati
parecchi e sempre con lineamenti diversi; mirabile l'acutezza con cui
egli scuopre e palesa le affinità di due vizi e le sfumature onde sono
e separati e congiunti, e i fatali pendii per i quali l'uno degrada
nell'altro. Così, per non addurre che pochi fra i moltissimi esempi,
l'adulazione diviene abito di menzogna, la maldicenza tocca da un lato
lo spirito di contradizione, la calunnia dall'altro, l'avarizia diviene
cupidigia e la cupidigia conduce all'usura ed al furto.

Ma io parlo di vizi; quante oneste figure di uomini, quante leggiadre
figure di donna! Il Guerzoni scrisse che nessuna delle donne del
Goldoni è artistica e tutte quante si posson distinguere in due
categorie; le casareccie e le ghiribizzose col capo cioè agli spassi e
a' pettegolezzi.[8] Anche lasciando stare la curiosa singolarità de'
loro nomi, queste categorie non mi persuadono; in quale collocheremo
Mirandolina che fa la ghiribizzosa per divenir casareccia, in quale
la Giannina del _Curioso accidente_ che casareccia non è perchè scappa
di casa, e ghiribizzosa non può essere perchè è innamorata. E in quale
Zelinda? E in quale quella _putta onorata_, Bettina, che è de' più alti
e forti caratteri femminili di tutti i tempi e di tutti i paesi?


IX.

Ma nè la comicità nè la umanità de' caratteri avrebbero bastato, io
credo, a serbar sulla scena tante fra le commedie goldoniane (del
Molière non se ne recitano più che due o tre) se non era il dialogo
efficace, rapido, gaio, _court, vif et précis_ secondo lo giudicarono
in Francia sin da oltre un secolo.[9] Non parlo, s'intende, delle
commedie in dialetto; delle quali poche oggi rimangono sul teatro e
troppe meno di quelle che lo meriterebbero. Lasciate pur che il Baretti
si sfoghi a chiamarlo barbaro; indaghi o ricordi egli a che ne fosse
il dialogo comico italiano quando il Goldoni incominciò a scrivere
e quali ei potesse averne buoni modelli sott'occhio. Le commedie di
Jacopo Nelli senese chi le conosceva? Pochi in Toscana, fuor di Toscana
pochissimi; il Goldoni no, ma il Baretti neanche. La _Mandragora_, lo
so: ma eran passati due secoli, mutate certe forme del dire, certi
atteggiamenti alla nuova e più varia commedia non convenivano; ne'
ghiacciati serbatoi di riboboli, custoditi da altri cinquecentisti,
il Goldoni non frugò e fece bene: e sgonfiate da sè le vesciche
del Cicognini sui cui volumi aveva palpitato da ragazzo, aspettò di
fabbricarsi più tardi, e sempre da sè, lo strumento eccellente che
gli servì così bene ogni volta che ne usò libero, non impastoiato
cioè dalla rima o dal metro. Strumento il quale pare egli morendo
spezzasse: chè dialogo comico, efficace, rapido, gaio come quello, non
se n'è più scritto, ch'io sappia, in Italia. E forse una delle ragioni
per le quali, dopo il Goldoni, l'Italia non ebbe e non ha teatro da
rivaleggiare col francese è questa: che gl'italiani colti non son punto
tra di loro in accordo su ciò che abbia ad essere il dialogo comico.
S'è durato mezzo secolo a levare a cielo il dialogo del Nota freddo,
artificiato, l'opposto insomma della spontaneità e della disinvoltura,
intanto ch'era moda lamentare il Goldoni non avesse scritto un po'
meglio; e i lamenti non cessano e alcuno rammaricava ieri che il
Goldoni non possedesse la fiorentina spontaneità di Giovan Battista
Fagiuoli. A' tempi del Goldoni le citazioni de' libri non letti non
dovevano essere in uso; gli avrebbero fornite nuove fonti di comicità;
usano bensì oggi, e coloro che del dialogo del Fagiuoli lodano la
spontaneità, le commedie di lui non le hanno lette di certo; di ciò non
gli accuso: minor fatica il tirare l'alzaia, ma la citazione è un di
più.

Spontaneo il dialogo del Fagiuoli sì, quando parlano in vernacolo i
popolani: or ecco come parlano gli altri; e poco importa sapere di che
si tratti:

“La bontà che per me avete vi fa così favellare; e godo in estremo che
Leonora che in vostra casa supposi all'improvviso eternamente defunta,
nella mia consolata e lieta sen viva, da mentito funerale sia passata
a vero sposalizio e che quelle faci che non ardì di accendere che per
finzione la morte, fedele e sincero le abbia accese Imeneo.„[10]

Qui, come ognun vede, non v'è di spontaneo altro che le metafore.


X.

Conchiudiamo.

Nel comico impareggiato, fecondo come pochi, se pur è vero ciò che si
narra del De Vega e del Calderon; de' più felici osservatori, de' più
sagaci imitatori della natura, salutatelo con simpatia reverente il
Goldoni e passate. Non gli chiedete la dipintura di affetti forti e
profondi, non li provò nè seppe descrivere; fin gli onesti spasimi di
Pamela lo turbano; quando la passione, rarissimamente, sbotta in alcuno
de' suoi personaggi egli crede darle linguaggio adeguato, scontorcendo
il periodo e mettendoci il verbo in fondo. Non gli chiedete che
s'avventi contro al corrotto costume col flagello della satira: a
tentare le fustigazioni pariniane nè l'animo suo fu inclinato, nè
la cura del queto vivere gliele avrebbe, se mai, consentite. Tutti
i personaggi della satira pariniana sfilano e più volte nelle sue
commedie, ma indistinti, lievi come ombre. Non gli chiedete neanche
la compiuta cronaca morale della sua Venezia: non vi trovereste tutto
quanto ne videro il De Brosses, il Casanova, il Rousseau; se alle molte
lodi che desiderò e meritò, una vi piaccia aggiungerne ch'e' non curò
meritare, dite ch'ei creò nel tempo della cipria e de' guardinfanti
una commedia democratica, e ai miseri splendori delle ultime baldorie
del patriziato contrappose sulla scena la vita lietamente povera de'
navalestri ruvidi e de' pescatori, delle loro donne festose ma pudiche,
modeste ma altere. Alla casa ov'ei nacque, là tra il ponte di Nomboli
e il ponte di Donna Onesta, sull'angolo di via Cà Cent'anni (fatidico
nome), se vi piaccia appendere ghirlande, inframmischiate al lauro le
rose; e il simbolo della sua gloria si congiunga col simbolo della non
mai turbata serenità dell'animo suo, onde parte di quella gloria gli
venne.

Non corone di quercia. Questa smania innovatrice che ci travaglia e
onde si sfigurano oggi le più limpide fisonomie, non oltre ci tenti a
far del Goldoni un educatore morale o civile. Egli non sognò neppure le
presunzioni didattiche della commedia; credè che all'arte bastasse il
proporsi di ritrar la natura, come credè l'istesso Molière, non ostante
le turpitudini del suo tempo gli strappassero dal labbro gli amari
giudizî, e l'occhio suo divinatore scrutasse ne' decadimenti morali e
politici dell'avvenire.

“Arcadia„ dicono. O beata colonia, dove il grande arcade Polisseno
Flegeio siede tra le commosse creature della sua fantasia. Là ancora
Zelinda, più che centenaria oramai e tuttavia giovine della giovinezza
perpetua degli Dei e de' capolavori, acuisce con affettuose malizie la
gelosia di Lindoro: là ancora Lelio s'impiglia nelle proprie spiritose
invenzioni: là il marchese di Forlimpopoli si conforta delle cresciute
strettezze, pensando che un altro secolo crebbe la muffa agli orli
degli aviti diplomi: là il Goldoni, fra quelle personificazioni delle
immortali debolezze dello spirito umano, le contempla e sorride d'un
sorriso immortale.



CARLO GOZZI E LA FIABA

(1720-1806)


CONFERENZA DI

MATILDE SERAO


I.

Il nobile e appassionato eroe, la dolce e amorosa eroina teneramente
conversano d'amore, Truffaldino e Brighella scambiano i soliti lazzi
sul loro famoso appetito e sulla loro famosa poltronaggine, quando
un tremuoto scuote la scena, tuona, lampeggia e innanzi agli occhi
stupefatti della coppia sentimentale, innanzi alle due maschere
popolari appare un negromante, o una fata, o un genio, o una statua che
con tono fatidico pronuncia una sentenza crudele contro la felicità
degli innamorati, sacrandoli a un imminente avvenire di lacrime e
di disperazione. La radice di questa sentenza è in qualche antico
delitto commesso dal padre o dal fratello dell'eroe e che costui
deve amaramente scontare; è in qualche misteriosa secolare pena che
uno spirito superiore va espiando e per la cui fine è necessario il
sacrificio e, talvolta, la morte dell'eroina; è in una contingenza
bizzarra di fati avversi per cui, quasi senza ragione, i due fedeli
debbono vedere ferocemente contrastato e forse ucciso il loro amore.
Le anime dell'eroe e della eroina cercano ribellarsi subito al dolore,
alla divisione, alla miseria: ma è una ribellione debole e breve:
l'uomo, la donna, chinano il capo e si apprestano alla gran pruova,
anzi alle grandi pruove, giacchè il destino, per bocca di una di queste
statue, di queste maghe, di questi genii, chiede loro cose complicate,
lunghe, terribili, che confinano con l'impossibile, che, spesso,
sono impossibili. Chinano il capo: e le maschere, loro servi, loro
confidenti, loro ministri, si abbandonano alle più meste facezie, alle
burlette più funebri, seguendo anche essi la sorte atroce dell'eroe e
dell'eroina.

E qui il meraviglioso, cominciato con l'apparizione sorprendente di
quel cancelliere degli spiriti, lettore di stranissime sentenze, che
è uno stregone o una fata, questo meraviglioso si esplica, ampiamente,
turbando la mente e la esistenza dei personaggi gozziani. Oramai tutte
le leggi comuni della natura sono sciolte: il tempo, lo spazio non
esistono più: i tre mondi si confondono: le belve parlano, l'acqua
canta e suona, i morti leggono dei libri, le donne diventano uomini
e gli uomini si mutano in istatue. Così, anche nel mondo morale degli
affetti, tutto si sconvolge, gli amanti più folli vilipendono le amate,
le mogli scacciano i mariti che adorano, le madri gittano nelle fornaci
i figli. Tutto accade: tutto, cioè quello che è strano, ma anche
quello che è impossibile, viaggi di migliaia di miglia in poche ore,
risurrezione di morti, ringiovanimento di vegliardi, palazzi sorti in
una notte e crollati in un minuto, battaglie combattute in un attimo
e in meno di un attimo perdute o vinte. A traverso questi paesaggi
stupefacenti, questi mondi disorganizzati e folli, questi prodigi
impensati e inauditi, questi sentimenti escogitati e contradittorii,
gli eroi e le eroine di Carlo Gozzi seguitano la loro terribile vita di
tormenti, affrontando tutti gli ostacoli e sopportando tutte le pene,
agonizzando di dolore o di stanchezza, invocando il cielo, imprecando
al cielo, passando per tutti gli stadii più alti della disperazione: la
loro esistenza non somiglia più a quella di nessuna creatura umana, ed
essi vanno, vanno, dominati dal Fato, in lotta con esso, impari lotta
con un potere così forte e così segreto.

Ma non è mica il Fato greco, quello che combatte i principi persiani
e le principesse chinesi di Carlo Gozzi: è in fondo un Fato molto
mal ridotto. Giacchè le sue sentenzie, apparentemente atroci e
inflessibili, contengono sempre una scappatoia, per cui questi
valorosi e impetuosi signori, queste instancabili ed entusiaste donne
possono sfuggire alla disgrazia estrema. Vi è sempre una speranza, nei
rescritti dei maghi e delle streghe gozziane! Altrimenti la tragedia
fiabesca si chiuderebbe alla terza o quarta scena e buona notte. Un
piccolo lumicino brilla sempre in fondo alla foresta, come nella
gentil fiaba puerile del _Petit Poucet_, come in tutte le istorie
meravigliose. Questo fioco lume, vedete, è la tenue, quasi disperata
speranza, diciamo così, che è alla fine di tutte le torture estraumane
dei personaggi di Carlo Gozzi, è il filo intorno al quale si tesse
tutta la trama della fiaba; e man mano, come l'intreccio si annoda
e s'infoltisce e si distende, la poca speranza cresce, il picciolo
lume si fa più vicino, più vicino, è un ricovero, è una casa, è la
salvazione, l'uomo ha vinto tutte le pruove, la donna ha superato tutti
gli ostacoli, i regni della natura rientrano nel loro ordine e l'amore
uscito più terso e più compatto da quel crogiuolo incandescente,
trionfa.

Voi, tutto questo lo sapete, non è vero? Lo sapete anche se non
avete letto le fiabe del drammaturgo veneziano; giacchè tutto il
contenuto della sua opera è preso dalle tradizioni fiabesche di tutti
i paesi, giacchè egli ha rivestito di scenario e di dialogo tutti
i racconti che le balie, le vecchie zie, le nonne narrano ancora
ai bimbi che non vogliono dormire. _L'amore delle tre melarance_ e
l'_Augellin belverde_, il _Corvo_ e la _Donna serpente_, la _Zobeide_
e il _Re Cervo_ e infine quanto costituisce il teatro delle fiabe
gozziane, risveglia le memorie delle stanze domestiche, dei focolari
confortevoli, delle antiche voci un po' tremolanti che il nostro cuore
non sa dimenticare, delle ore estatiche trascorse a udire le istorie
singolari, mentre già il sonno appesantiva le palpebre e il racconto
diventava qual era, sogno. Io ritengo che questo sia uno dei grandi
segreti del successo di queste fiabe, allora: e come esse potessero
tener testa e persino, ahimè, soverchiare la novella arte goldoniana,
presa alle sorgenti istesse della vita quotidiana e schietta. Il più
austero uomo è stato un fanciullo e la più frivola e più spensierata
donna è stata una bimba: i ricordi risalgono, evocati, al fior
dell'anima, e un senso di diletto, non scevro di una velata malinconia
viene a molcere l'austerità e a fissare la spensieratezza, mentre
il medesimo uomo austero troverà sconveniente la rappresentazione
dell'ordinaria esistenza e la medesima donnetta frivola s'irriterà di
vedere dipinta così veracemente la sua leggerezza e la sua instabilità:
e ambedue, è naturale, preferiranno Carlo Gozzi a Carlo Goldoni.
Ognuno ha il suo _tempo di fiaba_ nell'anima, tempo di semplicità,
d'innocenza, di credulità e di sorriso che si può rievocare, più tardi,
in modo fittizio e fugace, è vero, ma sempre efficacemente!

Accennare, qui, tutte le origini delle fiabe di Carlo Gozzi, sarebbe
un po' lungo e un po' minuto; pure, probabilmente, abusando della
vostra pazienza, lo farei: me ne trattiene il simpatico ingegno così
intuitivo, la coltura, la ricerca felice ed esauriente che ha fatto,
su Carlo Gozzi e sul suo teatro, Ernesto Masi, per cui tutti quelli che
si affaticano nell'arte e nelle lettere umilmente come me, o altamente
come altri, gli debbono una vivida ammirazione. _Lo Cunto de li Cunte_
del nostro novellatore napoletano Busile, la _Posilipeata_ di Masiello
Reppone sotto cui si nasconde l'altro napoletano Pompeo Sarnelli,
_Le mille e una notte_, i _Mille e un giorni_, il _Gabinetto delle
Fate_, tutte le antichissime leggende orientali hanno dato il loro
contingente al fiabista veneziano: persuaso che come _tout le monde_
aveva più spirito del signor di Voltaire, anche _tout le monde_ avesse
più fantasia del conte Carlo Gozzi, egli ha interrogato tutte le fonti
popolari. Vi è, persino, nel Sinadabbo della _Zobeide_ il tipo di Barba
Blù, il mangiatore di mogli: Sinadabbo se ne stanca dopo cinquanta
giorni, come Hassan, l'eroe della _Namouna_ di Alfredo de Musset se ne
stanca dopo una settimana: vi è, persino, nel _Re Cervo_, una delle
più forti, delle più vivaci fiabe del Gozzi, un caso di _avatar_, di
scambio d'anime, leggenda orientale indiana che, più tardi, Thèophile
Gautier doveva narrare curiosamente nel suo lungo racconto _Avatar_.
È quasi un repertorio, il contenuto delle tragedie fiabesche del conte
veneziano: un repertorio che egli ha mescolato un po' confusamente, ma
che ha tutto espletato.

E allora, qual è l'elemento personale che il Gozzi ha dato a queste
fiabe? Ma, una cosa importantissima: la rappresentazione per mezzo
di un intreccio di dramma, per mezzo di personaggi, di dialoghi, di
scene: tutto un mondo vivo creato sui vecchi elementi, tutta una serie
di opere teatrali che hanno un valore indiscusso per il loro tempo.
Drammaturgo, il conte Carlo Gozzi era: e aveva la passione pel teatro
penetrata sino alle sue midolla di uomo e di letterato: tutta la vita,
malgrado i suoi sonetti, a centinaia, per nozze e per monache, malgrado
le sue dissertazioni, egli non è mai stato nè poeta nè critico, ma
autore drammatico, niente altro. Il materiale, dunque, fiabesco e
la volontà di favorire la truppa Sacchi che egli proteggeva e dove,
persino, aveva collocato i suoi amori, oltre che le sue simpatie e la
sue amicizie, risvegliarono in lui le più belle qualità di autor comico
e drammatico, dettero l'impulso a un ingegno che nel teatro trovava il
migliore suo campo. Teatralmente parlando, queste fiabe sono, massime
alcune di esse, scritte con vigore, con misura, con evidenza: in due o
tre di esse, come la _Turandot_, come il _Corvo_, come l'_Amore delle
tre melarancie_, vi è, persino, nella espressione dei caratteri, della
psicologia. — Io vi prego di non sorridere! — Noi moderni ci vantiamo
assai di essere psicologi, tutti, anche quelli che non sanno di
lettere e di arti, anche i semplici scienziati, anche i medici, anche
gli avvocati, anche tutti gli umani. Ma fra cento anni, quanto e come
l'umanità sarà più psicologa di noi, mentre quelli che vissero cento
anni prima di noi eran psicologi senza saperlo e senza pretendervi! Il
caro conte Gozzi potea esser presuntuoso ed era, in ben altre cose: ma
nel rendere un carattere femminile, nel fare emergere le espressioni di
un momento drammatico, servendosi, pur troppo, della rettorica di cento
anni fa, egli è efficacissimo e inconsciente della sua forza e della
sua efficacia. Le fiabe, infine, sono dei veri drammi nel loro inizio
e nel compimento: sono l'agitazione di un mondo di personaggi e di
passioni che l'autore ci mostra, cogliendone il lato più significativo,
dando di essi e di esse la figura più rassomigliante e il senso più
vero.

Vedete, infatti, se nella _Turandot_ che non è punto una fiaba, ma una
bella e vera commedia a base drammatica, in questa _Turandot_ dove non
sono nè apparizioni, nè negromanti, nè uomini che si cangiano in belve,
nè melarancie che contengono una fanciulla, in questa _Turandot_ che
è la commedia di una giovanetta fiera e saputella, — una seccatrice,
diremmo noi — che non vuole sposarsi perchè odia gli uomini, vedete
se l'autor drammatico rifulge! La vecchia istoria dei _tre enigmi_
che il divino Shakespeare ha reso così magnificamente, con tanta onda
di poesia, di tenerezza, di passione, nel suo _Mercante di Venezia_,
quei tre enigmi che il presunto sposo della piccola e leggiadra
Portia deve risolvere, è servita al Gozzi, per questa _Turandot_,
come servì, più tardi, saran venti anni, a Giuseppe Giacosa per il
suo _Trionfo d'amore_: vecchissima istoria che rimonta, nientemeno,
alle _Gesta romanorum_. Il Gozzi raggiunge, in questa _Turandot_, il
massimo delle sue qualità di autore drammatico, tanto il movimento
vi è simpatico, umano, nobile, tanto il fatale dissidio dello spirito
della protagonista, vinta nella pruova, che non vuole darsi per vinta
e intanto già ama, ha una evidenza che colpisce e trascina il lettore.
Per cui questa _Turandot_ piacque tanto allo Schiller che di drammi,
se non isbaglio, se ne intendeva: tanto gli piacque da volerne fare
una riduzione in tedesco. E dalla medesima _Turandot_ viene tutto il
coro di ammirazione che il teatro gozziano ha trovato nella Germania
dalla fine del secolo, e nomino nel coro il Lessing, i due Schlegel,
il Tieck, tanti altri illustri. Ai tedeschi di allora, non potevano
le fiabe di Gozzi non piacere enormemente, tanto corrispondevano,
stranamente, al loro nordico gusto: ma è, consentitelo a una adoratrice
della verità, nella vita e nell'arte, è un dramma di verità e di
passione quello che rivelò ed affermò il talento di Carlo Gozzi.

Ancora un elemento, curioso, portò il Gozzi in questa congerie di
bizzarrie novelle che è il mondo fiabesco: ed è, accanto alle figure
drammatiche le figure buffe, accanto ai cuori sentimentali, gli
stomachi capaci, accanto ai martiri dell'amore le spalle fatte per
le bastonate, accanto ai principi e alle principesse le maschere
italiane, Brighella, Truffaldino, Pantalone, Tartaglia. Costantemente
queste quattro maschere a cui si unisce, talvolta, Smeraldina, una
maschera femminile, penetrano in tutti gli intrecci drammatici di
Gozzi, appariscono nel fondo di ogni scena, si mescolano a ogni
scena, e spesso non all'ultimo posto, visto che, nel _Re Cervo_,
Tartaglia, la maschera napoletana, è quasi il protagonista. Talvolta,
il dialogo di queste maschere è scritto per esteso, giacchè è troppo
necessario al senso della commedia: talvolta è accennato solo, come
trama, lasciando che le maschere v'innestino quel che vogliono, pur
non disubbidendo alla traccia. E così, questa _Commedia dell'arte_
onore e gloria comica italiana, diletto di gentiluomini e di popolani,
origine di tutto quello che vi è di spontaneo e di vivo nel teatro
popolare, si mischia indissolubilmente alla tragedia fiabesca, con
tutti i suoi contrasti e i suoi anacronismi. Eppure! Tempo fa, sino a
che un ordine molto civile ma poco rispettoso del pittoresco e della
leggenda non lo proibisse nei piccoli teatri di Napoli, in due o tre
di essi, verso la seconda quindicina di dicembre si inauguravano le
rappresentazioni di un mistero religioso che portava per titolo:
_La nascita del Verbo umanato_ o _il Vero lume fra le ombre_. Vi
prendevano parte Maria, Giuseppe, gli Angeli, Belfegorre, dei pastori,
un grosso dragone spirante fuoco e vi accadevano tutte le scene della
Natività, descritte in versi assai strani. Fra i personaggi, vi era
un napoletano: non il Pulcinella, giacchè l'autore non aveva osato
di spingere l'anacronismo sino al delirio, ma un napoletano Razzullo,
che parlava il dialetto, che esclamava, che metteva il suo buon senso
pazzo e la sua loquacità meridionale fra le preziosità mistiche di
quel misterio. Ebbene, quel Razzullo lì, offendeva la logica, è vero:
ma neanche il mistero pretendeva di esser logico, ma al pubblico
che si estasiava misticamente innanzi alla umiltà della Madonna, al
paziente coraggio di Giuseppe, che s'irritava contro i truci progetti
di Belfegorre, quella nota singolare di napoletanesimo piaceva, ed
essi ridevano, gli spettatori, dopo essersi commossi! Così, certo al
pubblico che si affollava nel piccolo teatro veneziano dove recitava
la truppa Sacchi, l'apparizione di Truffaldino in Persia, di Pantalone
in Cina e di Smeraldina in Tartaria, doveva parere molto bizzarra, ma
non poteva che piacere, come chi rivede, fra gente ignota, un viso
noto e, spesso, amato. D'altronde, quei comici che rappresentavano
le maschere italiane, erano dei migliori, nelle loro parti: avevano
per essi la tradizione e la lunga esperienza, avevano l'affetto degli
spettatori. Anacronismo, sì, ma le fiabe erano anche così sorprendenti,
per la mancanza di ogni norma umana: anacronismo, ma il meraviglioso
regnando in tutto l'intreccio, non era neppur troppo curioso che un
bergamasco come Brighella, un veneziano come Pantalone, un napoletano
come Tartaglia si trovassero sbalzati ai confini del mondo, in drammi
dove il mondo non aveva più confini! Dico ciò per difendere il Gozzi
dalle accuse di testa folle, di commediografo squilibrato, di autor
drammatico capace di guastare una pura opera d'arte, per compiacere
quattro comici. Ritengo che quelle intromissioni così ripugnanti a
chi ha l'ossequio della verità, così balzane e quindi antipatiche
ai ragionatori posati e tranquilli, non dovessero urtare i nervi di
nessuno: salvo di coloro che la gran voce umana di Carlo Goldoni, la
voce di uno spirito nobile e di un cuore caldo aveva suggestionati! E,
anche, il Gozzi, con sapienza di contrasti, ha mescolato e alternato
l'espressione comica, usandone con moderazione, al senso drammatico:
egli ha bene inteso che uno spettatore non ama di fremere sempre, dal
principio alla fine di un dramma, che la emozione di dolore si stanca e
che il soffio di una risata riposa chi ascolta. Le scene delle maschere
non sono mai lunghe: esse non sono mai troppo volgari, giacchè il Gozzi
schivava la volgarità e addebitava le _Baruffe chiozzotte_ come una
laidezza, al Goldoni: esse hanno sempre, queste scene di maschere,
uno scopo, una necessità. Data la sua abilità teatrale, Carlo Gozzi
ha potuto tentare questa risurrezione o continuazione dell'antica
_Commedia dell'arte_, senza far inorridire, senza seccare, divertendo.
Quest'audacia conservativa equivale all'audacia progressiva di Carlo
Goldoni!

Certo, trasportando la questione in una sfera d'idee più ampia,
la risurrezione della _Commedia dell'arte_, anche menomata, anche
ridotta a brevissime manifestazioni, anche messa lì solo per bisogno
scenico e per contrasto morale, non può non essere giudicato un atto
di annichilimento letterario, da parte di un autore. La _Commedia
dell'arte_ è la improvvisazione capricciosa di cervelli comici che non
vogliono chinarsi a seguire il pensiero dell'_altro_, dell'autore: è
il libito di chi appare sulle scene e sovra una vecchia trama sbiadita
cerca mettere i colori di una recitazione naturale: è la sostituzione
della coscienza personale dell'attore a quella certamente più elevata
e più nobile dell'autore. Non un passo indietro, nella via dell'arte,
ma cento, ma mille passi indietro! D'altronde, anche questa _Commedia
dell'arte_, la quale poteva attirare per la sua libertà, por il suo
impensato, per l'inatteso personale, finiva per avere le sue formole,
le sue stereotipie: anche le scene di amor comico, di ghiottoneria,
di spavento, avevano il loro alfabeto e il loro sillabario: e tutto
s'immobilizzava in queste formole e la improvvisazione non era che
apparente. Ora che un uomo come Carlo Gozzi, vissuto in Venezia, che fu
patria, asilo, tradizione della più fulgida arte italiana, cresciuto in
un ambiente eminentemente letterario, appartenente a una famiglia dove
tutti facevano dei versi, dalla madre agli amici di casa, dalla cognata
alla cameriera, abbia potuto così negare il proprio ingegno e l'arte,
credendo che un comico qualunque potesse mettere la sua prosetta comune
e trita accanto ai versi solenni o teneri gozziani, permettendo che
le viete barzellette e i lazzi di Truffaldino, sempre gli stessi, si
alternassero liberamente ai lamenti e alle fiere proteste dei suoi
protagonisti, non si comprende! Un eterno dissidio regnerà sempre fra
il comico e l'autore: quando, ogni tanto, un autore ha la fortuna di
essere _inteso_ e _reso_ da un comico, bisogna dire che due fortunate
e lontane constellazioni si siano incontrate nel cielo! E viceversa
il signor conte Carlo Gozzi, per eccezione, amava troppo i comici:
li amava tanto, da cedere loro innanzi, come autore. La _Commedia
dell'arte_ riapparsa sulle scene, donde il grande e misconosciuto Carlo
Goldoni aveva, con tanta coscienza d'artista, cercato di cacciarla,
non solo significava il trionfo di un passato morto e cavato fuori
dalla tomba e galvanizzato alla meglio, ma significava la negazione di
sè stesso come scrittore e come drammaturgo, significava il proprio
avvilimento come un uomo che pensa, che sa, che scrive. Ora se
l'egoismo confina con la ferocia, l'altruismo confina con la codardia!


II.

Fu, dunque, il Gozzi molto letto e molto ammirato in Germania: in un
altro paese del nord, in Inghilterra, destarono curiosità, interesse,
diletto le sue opere. Si dice: fu il restauratore del fantastico
nell'arte teatrale, doveva piacere a coloro che amano il fantastico,
che si pascono di leggende, come i popoli delle regioni fredde. Il
fantastico? È proprio la parola esatta? È, veramente, il Gozzi, un uomo
d'immaginazione? Badiamo che _fantasia_ è una grande parola ed è una
grande cosa. Non sarebbe meglio dire che il Gozzi fu il restauratore
del meraviglioso, al teatro? _Meraviglioso:_ è una parola più semplice
e più modesta. Il fantastico è così diverso! Chi si sorprende, inarca
le ciglia e ha l'aria di uno sciocco: costui è lo spettatore delle
cose meravigliose perchè strampalate, meravigliose perchè senza nesso
o con un nesso così lieve che un nulla lo spezza, meravigliose perchè
assolutamente contrarie a tutto ciò che è ordinario. Tutt'altro,
tutt'altro il fantastico! Esso, credete, corrisponde alla vita e certe
volte vi corrisponde con misura matematica: esso ha delle regole
intime, profonde, per cui può apparire quel che è, fantastico, sì,
ma logico: esso è dominato da una ragione segreta che lo nutrisce
e gli dà sostanzia e colore: esso può essere alto, grande e puro,
come la verità. Il fantastico non è il contrario della vita, ma
è l'esaltazione della vita: è la linea in fuori, è l'aureola, è
l'alone, ma la linea suppone la misura, ma l'aureola suppone la
testa, ma l'alone suppone la luna! Il fantastico non capovolge le
leggi dell'esistenza, ma le intravvede moltiplicate, più ricche, più
tristi, più tetre, più grottesche: ma le considera nelle loro glorie
e nelle loro miserie, ma le sospinge alla loro nota più vibrante e
più acuta! Il fantastico anche descrive dei paesaggi che esistono, ma
vi aggiunge quella soffusione di poesia lieta o lugubre che le cose
hanno sempre e che solo gli occhi freddi ed aridi non sanno vedere:
il fantastico anche narra delle cose accadute, ma vi scorge tutto un
lato nascosto, qualche cosa che sfugge all'analisi del critico e che
non sfugge alla visione del poeta. Gli è per questo che gli scrittori
d'immaginazione scarseggiano assai, mentre gli scrittori di verità
si chiamano oramai legione; la fantasia non comporta mediocrità, non
comporta volgarità, non ammette mancamenti o debolezze. È fantastico
il grande Hoffmann, di cui non una delle novelle che non parta da un
assioma indiscutibile, di cui il fantastico ha le grazie e le seduzioni
della vita: siete fantastico voi, voi solo, o grande Edgardo Poe, non
abbastanza ammirato, non abbastanza amato, infelice nella morte come
nella vita! Rammentiamo le _Novelle straordinarie:_ non una di esse che
non possa, in tutte le sue parti, corrispondere a un'assoluta verità!
Ma quegli uomini sentono in una forma complessa, esagerata e febbrile:
ma quelle donne dai capelli biondi, dagli occhi glauchi, dalle forme
tenui, dalle mani ceree sulle nere vesti, sulle bianche vesti, hanno in
loro un fuoco che le consuma: ma quei paesaggi hanno una vita interiore
che li trasforma e li fa tragici: ma quelle scene hanno una intensità
crescente che afferra ai capelli il lettore, e li imperla di un sudore
di paura! Tutto è vero, tutto può esser vero, nel grido che sale nel
_Cuore rivelatore_, tutto è vero, tutto può esser vero nei terribili
rumori della _Casa Usher_. Il fantastico del rimorso, il fantastico del
terrore non vengono da spettri, non vengono da vani fantasmi, ma l'uomo
li porta in sè, ma sono gli abitatori del suo spirito, i tetri e fieri
abitatori! Egli non diventa marmo, come il povero Zennaro, del _Corvo_
di Carlo Gozzi, nè marmo come la dolce e tenera Hermione nel _Racconto
di una notte d'inverno_ di Guglielmo Shakespeare: non si muta in una
serpe, come la dolce Cheustanì, la _Donna Serpente_ di cui Riccardo
Wagner volle rendere l'amore, il dolore, la devozione coniugale nella
sua opera di gioventù (_Le Fate_); ma quest'uomo di Poe ha le belve
che gli dilaniano il cuore, porta una serpe nelle sue viscere e meglio
sarebbe per lui se s'impietrisse! Questo è, il fantastico: la vita
nelle sue più cocenti passioni, l'odio, l'amore, il delitto elevato
all'ennesima potenza, la vita slanciata alle altissime temperature, —
dove tutto vibra e tutto finisce per infrangersi!

E chiamiamolo addirittura il _meraviglioso_, il portato di Carlo Gozzi
nel teatro italiano, poichè additeremo così questo bizzarro, sì, ma
mite e innocente materiale di arte: il meraviglioso che sconquassa,
ma porge la speranza e porge il rimedio, che infligge le torture, ma
ha con sè il balsamo della consolazione. Senza di esso, i protagonisti
di Carlo Gozzi sarebbero delle creature semplici e amorose, e la loro
istoria non potrebbe interessare gli umani: un elemento estraneo entra
in loro e li rende vittime ed eroi, insieme, ma vittime temporanee ed
eroi di cinque, di dieci anni: l'elemento sparisce ed essi rientrano
nel giro normale dell'esistenza, freschi, sani e felici. Questo
meraviglioso ha l'aspetto truce e la sostanza tenera, ha l'apparenza
della fatalità e non è la fatalità: è lo slanciarsi, per breve ora,
fuori dei limiti del possibile, ma è il rientrarvi subito, quietamente.
La fantasia, nella sua essenza, nella sua possanza, dà ben altri
crucci, e il fantastico, talvolta, uccide. Fra coloro che mi ascoltano,
io credo, che tutti preferirebbero di essere un personaggio di Carlo
Gozzi che un personaggio di Edgardo Poe, e tutti, infine, preferiscono
di essere i lettori dell'una e dell'altra opera. Infine, il Gozzi
non era realmente un uomo d'immaginazione: quello che egli ha fatto,
non lo ha fatto per una passione salda letteraria per il sorprendente
nell'arte, ma lo ha fatto per una passione di uomo, molto più forte,
molto più acerba, per il suo odio contro Carlo Goldoni.

Ah parliamone un poco, di questo odio per cui il cuore del conte
veneziano si è infiammato molto più che per qualunque amore di donna:
parliamone, giacchè esso è l'avvenimento più importante della vita di
Carlo Gozzi, giacchè oh ironia, giusta e ingiusta insieme, del destino,
adesso il drammaturgo di _Turandot_ è rammentato solo perchè fu nemico
acerrimo di Goldoni! Ebbene, sì, egli lo ha odiato molto e lo ha,
sovra tutto, disprezzato, come si conviene a un uomo che sa odiare:
chi riconosce qualche cosa di buono e di serio, nel suo avversario,
già non odia più! Carlo Gozzi lo disprezzava palesemente e intimamente:
il Goldoni gli pareva il più volgare, il più triviale, il più balordo
e il più noioso fra gli scrittori teatrali. Egli lo ha tante volte
dichiarato ed era in perfetta buona fede. Tutto ciò che formava la
bontà e la beltà delle creazioni goldoniane gli faceva ribrezzo: e le
parole più basse per esprimere la più bassa cosa non gli sembravano
sufficienti. Le sue polemiche impetuose e ardenti, la sua lotta
teatrale, tutta una città posta a soqquadro, indicano come tutto il
calore dell'anima di Gozzi si era riversato contro questo dispregevole
avversario. Questa battaglia è durata molto tempo ed è stata combattuta
su tutti i campi: è stata folgorante d'ingiurie e di vituperii: è
stata fornita a colpi di penna e a colpi di voci calunniose: ha avuto
sussidii e contrasti nell'amore e nella politica. Il Goldoni è stato
insidiato nella reputazione e nella fortuna: è stato minacciato nella
felicità e nella vita ed ha dovuto, infine, lasciare il suo paese,
esiliarsi, non vinto, forse, nell'anima, ma vinto nei fatti, non
sconfitto nella sua arte, ma sconfitto come uomo e come cittadino. Più
tardi, certo, anche la fittizia fortuna delle fiabe decadde e lo stesso
Carlo Gozzi non volle farne più nessuna: ma più tardi, ma troppo tardi,
quando niente e nessuno poteva più medicare le ferite dell'animo di
Carlo Goldoni, quando tutte le amarezze avevano per sempre avvelenato
il fondo del cuore del buon commediografo di Venezia.

Ebbene, io dico che quest'odio, che questo disprezzo erano sentimenti
naturali e giustificati in Carlo Gozzi: dico che egli non poteva
fare diversamente che detestare Goldoni e che egli ha obbedito
a una ispirazione alta e dolorosa, combattendo quella battaglia.
Ricordiamoci chi era e che rappresentava Goldoni, a Venezia. Egli,
modesto e tranquillo scrittore, era stato tocco da quel colpo di
fulmine intellettuale che non ammazza, ma sconvolge, che non atterra,
ma trasforma violentemente, egli aveva _avuto un'idea_: egli aveva
compreso che la vita nelle sue forme veraci e umili ha una potenza di
fascino che sorpassa tutte le meraviglie: aveva _visto_ che l'amore
qual è, il dolore qual è, il ridicolo qual è, e non già come la falsità
leggiadra o pomposa di tutto il Settecento voleva rendere, possedessero
maggior attrazione che qualunque declamazione rettorica o leziosa:
aveva sentito quest'uomo piccolo destinato ad albergare quella grande
cosa che è un'idea, aveva sentito l'irrompere della vita nella sua
lealtà comica o drammatica. La gran voce delle persone e delle cose
intorno, era giunta sino al suo spirito e lo aveva commosso: non la
voce dei fantocci pronunzianti vuote frasi o inchinantisi ai vezzi
frivoli di un amore che non può meritare questo nome. L'uomo nella sua
carne e nel suo sangue, con le sue costumanze bislacche o patriarcali,
con i suoi difetti curiosi e le sue qualità ammirabili, con i
trasporti delle sue passioni e col giuoco delle sue astuzie, l'uomo
vero, l'uomo uomo, era apparso a Carlo Goldoni: e costui aveva reso
la verità, a teatro. La verità, nientemeno! La verità in quei tempi
quando i più terribili soffii venivano dalla Francia, quando un timore
generale faceva impallidire le vecchie dinastie, quando i filosofi e
i carnefici si alternavano, causa ed effetto, nel centro dell'Europa!
La verità, cioè il popolo ritratto, il popolo elevato da spettatore a
protagonista, il popolo carezzato nelle sue buone tendenze, e spesso,
il nobile vilipeso, come bugiardo, come poltrone, come giuocatore! La
verità; cioè, gli antichi usi e le mode moderne dipinte magistralmente:
cioè, i vizii di certe condizioni e di certe età, resi con indulgenza,
è vero, ma non tanto da non vederne l'esatta riproduzione: cioè,
le qualità più nobili ricercate anche in persone non preclare, e
i sentimenti più alti del patriottismo, dell'onore, della dignità
ritrovati nel mondo piccolo, borghese e popolare. La verità, in questa
vecchia Venezia già decaduta, già sfinita, smarrite le sue ricchezze,
il suo potere, la sua forza, e che assisteva sgomenta a queste nuove
cose che sorgevano, a queste idee, a queste forme, a questi fatti che
disperdevano le ultime sue parvenze di grandezza!

E come poteva permettere ciò il conte Carlo Gozzi, il patrizio di
antica stirpe dalmata, il patrizio che s'inchinava reverente a Venezia
e alla Serenissima? Carlo Gozzi non solo era un signore, di nascita,
ma teneva moltissimo al suo nome e alla sua razza: non solo era un
conservatore in arte, ma era tale anche in politica: non solo era un
patriotta, ma era un patriotta accanito e focoso. Il tremuoto che
squassava tutte le vecchie cose lo stupiva e lo sgomentava: ma lo
sgomento massimo era per il suo paese, per questa adorata Venezia che
portava nel sangue e nelle ossa, come la più grande delle passioni.
Codino, sì, venti volte codino, ma non codino di chiacchiere vacue, non
codino di poco temibili proteste, non codino silenzioso e pauroso, ma
codino arrabbiato e focoso, codino pugnace e implacabile. Carlo Goldoni
non parve solamente a Carlo Gozzi un novatore del teatro: ma gli parve
un novatore ribelle, un commediografo che volesse continuare sul teatro
la esecranda opera della Enciclopedia e della rivoluzione francese.
Autore drammatico egli stesso, comprendeva bene quale costante e
invincibile propaganda potessero fare certe teorie propalate dal
palcoscenico: e il non essere il Goldoni un teorico della verità, ma un
dipintore esatto e geniale, il dare con forme semplici tutto un nuovo
contingente di protagonisti presi dal popolo, il rendere con l'azione
i vizii e la debolezza estrema della nobiltà veneziana lo rendeva anche
più pericoloso. Carlo Gozzi odiò Goldoni come un nemico della patria, e
l'opporsi a lui gli parve un atto di buon cittadino, di fedele suddito
della Repubblica morente. Una rabbia profonda sorse dalle viscere
dell'uomo contro l'uomo e il letterato tentò una difesa disperata!

Disperata! Vandeano di Venezia, il conte Carlo Gozzi combatteva come
i fedeli brettoni per Dio e per il Re: il suo Dio e il suo Re erano
Venezia. Di fronte alla novità rigogliosa e avvincente delle commedie
di Carlo Goldoni, portanti nel seno il germe della libertà dello
spirito, egli volle far tornare all'antico il pubblico, e più che
all'antico, al bambinesco. Mentre tutti tentavano di pensare, mentre
tutti sentivano il fremito possente che sollevava la terra infeconda
e le preparava una magnifica fioritura dove il sangue non mancava
per la coltura, mentre tutti avevan l'anima attenta a ogni nuova
manifestazione del pensiero e dell'opera umana, il conte Carlo Gozzi
tentò di calmare questa inquietudine coi racconti delle fate e volle
addormentare i cuori turbati e le menti palpitanti, come si cerca di
far addormire un bimbo nervoso, che ha paura. Egli cullò i terrori
segreti, egli cantò la ninnananna a coloro che vedevano crollare il
mondo in cui avevano creduto: e al fragore delle voci e delle armi,
egli disse, come una buona balia: _vi era una volta_...... Oh come
si rivela bene, la disperazione interna, non del letterato che era
troppo superbo e alla sua maniera, anche un po' indifferente, ma la
disperazione del conservatore che chiude gli occhi per non vedere, che
si tappa le orecchie per non udire, e che, come le vergini di Francia
danzavano con un filo rosso al collo, per simbolo della probabile
prossima ghigliottina, in abito da _victimée_, tenta di raccontare
delle storielle vane per togliere il pubblico alla propaganda e alle
paure! In pochi anni egli scrive fiabe sopra fiabe con una rapidità,
con una facilità grande, mentre polemizza nelle fiabe e fuori, mentre
continua la sua guerra nelle accademie, nei saloni e nei caffè:
egli non ha posa, egli non soffre indugio: egli, con la sua ferocia
spinge il Goldoni a scrivere anche più, a scrivere sempre: egli non
solo oppone una resistenza instancabile, egli attacca atrocemente,
egli appartiene alla schiera, come ho detto, dei codini belligeri,
che sono rari, ma che sono terribili, visto che la violenza pare
sia un appannaggio della gente nuova e ribelle. Che importa a lui,
specialmente, la fiaba e donde essa viene, visto che egli non è un uomo
di fantasia, ma un autore drammatico puro e semplice, che importa se
il materiale sia il meraviglioso e sia preso dapertutto, quando egli
non ha di mira che distrarre il pubblico dalla commedia dell'iniquo,
dello scellerato Goldoni, figliuolo primogenito delle nuove esecrabili
teorie? Siano i racconti delle fate, se essi servono allo scopo ambito!
Che importa se la intromissione delle maschere, se il riportare
sulla scena la _Commedia dell'arte_ è un colpo duro a sè stesso e
alla propria dignità di autore? Purchè sia ferito l'avversario, non
importano le proprie ferite. E così tutta la ragion letteraria del
Gozzi si chiarisce e si giustifica nelle sue debolezze: e tutta la sua
vita, anche, si riabilita nelle sue stranezze e nelle sue acredini. Si
riabilita con quest'odio! Un odio mortale sorto da un sentimento alto
e incrollabile, dalla devozione alle antiche cose, dall'ossequio alle
vecchie idee, dalla reverenza profonda verso Venezia: un odio che ha
un'essenza d'amore, come tutti gli odii. Impossibile giudicare Carlo
Gozzi isolatamente: significherebbe menomare e travisare il suo valore
e dare di lui un giudicio falso. Egli fu uomo del suo tempo: anzi, dirò
meglio, fu uomo anteriore al suo tempo. Non fu uno di quei letterati
solitarii che, con inclinazione laudabile o no, non lo so, si chiudono
nel loro lavoro e dediti alla loro arte, servi, schiavi di essa, si
dimenticano di vivere: e rovini tutto l'edificio sociale intorno ad
essi, non se ne accorgono, perduti in una divina allucinazione. Carlo
Gozzi non fece una vita di sogno, come a tanti artisti è concessa: ma
fece una vita di realtà, una vita di uomo vivente, dirò! Impossibile,
anche, giudicare il Gozzi, senza considerarlo nel grande torneamento
della sua violenza, torneamento scortese e cruento, contro Carlo
Goldoni. Questo odio è la lettera iniziale della sua vita, è la sua
cifra fatale!

E permettete a chi ammira tutte le battaglie fatte in un nome sacro,
fatte anche in nome dell'ombra e della immobilità, fatte anche in
nome del silenzio e del gelo, permettete che io esprima qui un senso
di malinconica ammirazione per quel soldato del regresso che fu Carlo
Gozzi e che lo ammiri nel suo odio, origine della sua arte e della sua
vita. Questo odio, è vero, dette molti dolori a Carlo Goldoni: ma le
avversità sono sempre un buono stimolo dell'ingegno che vi si tempera
e vi si affina: ma ciò che si scrive sotto la sferza delle passioni,
degli ostacoli, delle contrarietà vale, spesso, più dell'opera compita
nella oscurità senza contrasto, tanto che vi è chi preferisce il
mordace e dolente Arrigo Heine all'olimpico e maestoso Wolfango Goethe!
Lo ammirerete anche voi, io spero, quando penserete che se la sua
guerra ebbe effetti immediati, essi furono fallaci: quando ricorderete
che egli vide perire prima di sè la sua effimera gloria, e fu postumo
di sè stesso: quando noterete che il suo nome, oramai, non è rammentato
che dirimpetto a Carlo Goldoni. Che dirimpetto? Ho detto male. Di
lato: molto di lato: ombra, nella luce di Goldoni. Ancora palpita il
mondo alle scene degli _Innamorati_ e ancora ride alle sue _Baruffe
chiozzotte_: ancora la _Locandiera_ incanta gli spettatori affascinati!
Gli spiriti che sparvero da questo nostro mondo, vivono _di là_: ma noi
non sappiamo bene, come. Speriamo che essi non sappiano nulla del mondo
che lasciarono: altrimenti, neppure la pace delle sfere celestiali,
sarebbe una pace, pel conte Carlo Gozzi!



GIUSEPPE PARINI

(1729-1799)


CONFERENZA DI

GUIDO MAZZONI.


  _Signore e Signori,_

Tocca a me l'onore pericoloso d'iniziare quest'anno le Letture
fiorentine nella sala che Luca Giordano adornò tutta di fiori e che
ora adornate voi, o signore; nella sala che udì già un tempo i discorsi
degli accademici della Crusca e accolse poi un congresso di scienziati,
e dove ora state ad ascoltarmi voi, o signori, che avete fama ben
meritata di essere per un conferenziere l'uditorio ch'ei possa più
desiderare o più temere. Ciò farebbe maggiore in me la trepidazione se
non avessi ormai quattro volte sperimentato negli anni scorsi la vostra
benevolenza, la vostra indulgenza. E quest'ultima chiedo ancora una
volta per me; la benevolenza chiedo, a nome de' signori del Comitato,
per l'istituzione loro, che, proponendosi così nobile intento, ha già
raccolto tanto favore.

Giuseppe Parini aveva nove anni quando il padre suo, umile negoziante
di sete, volendolo tirar su per gli studii, lo recò a Milano e lo
allogò in casa d'una zia. “Addio, monti sorgenti dalle acque!„ avrebbe
certo sospirato allora quel ragazzo d'ingegno così promettente, se
Alessandro Manzoni, che fu poi il massimo discepolo del Parini, già
avesse consacrato all'arte, con l'eloquenza dell'addio di Lucia,
monti ed acque ben poco distanti dalle colline di Bosisio e dal lago
di Pusiano. Il ragazzo, cui aveva insegnato a leggere e scrivere il
prete del borgo nativo, è probabile non ripensasse allora, partendo, il
tenue passato, ma che vedesse con gli occhi della fantasia le vantate
meraviglie della sterminata ed opulenta Milano.

Erano gli ultimi del 1738, e Milano, sgombrata da Carlo Emanuele di
Savoia “quel brutale d'Italia„, venuta in signoria di quel placido
Carlo VI che doveva morire d'indigestione, si preparava ad accoglierne
la figlia, Maria Teresa, sposa novella di Francesco di Lorena. E
proprio quando il Parini arrivava, nel fervore de' preparativi,
nello studio dell'etichetta, si facevano questioni grandi: chi doveva
andare fin a Mantova a ossequiare i principi? chi si doveva invitare
alle feste? le dame dovevano presentarsi a Corte con l'adrienne o
col mantò? Le due prime questioni furono risolute presto; a Mantova
andò il Vicario di provvisione e sei patrizi; sei altri, col titolo
onorifico di Bastoni, ebbero a compilare l'elenco degli invitati:
quanto all'adrienne e al mantò, bisognò indagare cautamente l'animo
della maggiordoma maggiore dell'Arciduchessa, che indagò l'animo
dell'Arciduchessa; e, a dispetto degli avari mariti, a gioia delle
splendide dame, venne la risposta: il mantò!

Quel povero ragazzo di campagna che cominciava a frequentare, vestito
da abatino, le scuole de' Barnabiti, non seppe o non si curò di sì
fatte controversie; ma era certo per le strade, in vacanza, quando il
2 maggio '39 i principi, sorridendo al popolo dal grande carrozzone
dorato, entrarono pomposamente in Milano; e potè forse avvicinarsi
al corteggio e ammirarlo da presso e guardare la futura padrona, la
fiorente Maria Teresa, perchè le milizie schierate per contenere
la folla e presentare l'arme, sorprese da un acquazzone, si erano
sbandate! La sera, grande illuminazione di tutta la città; e chi sa non
fosse anche lui tra i monelli che (come narra la Gazzetta d'allora)
“girando all'intorno con semplici rime, dettate dal naturale genio
e piacere, come dall'affezione succhiata col latte verso la cesarea
stirpe, invitavano i meno pronti ad esporre i lumi con abbondanza„.
Furono le prime feste, le prime dame, che vide co' suoi grandi e
vivacissimi occhi neri quel lungo, gracile, irrequieto abatino; e
cominciò ad assorbire inconsapevole l'amore del lusso, delle eleganze,
della bellezza.

Mentre egli cresceva, e proseguiva a studiare, e cominciava a
dar lezioni, i tempi si facevan più quieti; il governo imperiale,
interrotto per pochi mesi dai Gallo-Ispani, si assodava in Lombardia
entro quella pace di quarantotto anni che ci diè tempo d'incipriarci
e d'imbellettarci, ma anche di guardare noi stessi allo specchio,
vergognare di noi stessi, iniziare la conversione dell'animo nostro e
la coscienza nazionale, che i Francesi del '96 ci aiutarono, sia pur
brutalmente, a recuperare intiera. Milano si faceva a mano a mano più
grande, più bella, più polita, negli agi e ne' diletti crescenti della
civiltà; e, come accade, ogni moto di quel risveglio affrettava altri
moti. Passava su tutti un'aria tiepida, quasi autunnale, che affrettava
la piena fioritura, lo spampanamento de' vizii, e spargeva intanto i
semi della primavera ventura. Quel che fino allora non era sembrato di
ribrezzo o di schifo o di danno, lamentavano molti, e chiedevano fosse
tolto via dalle leggi e dalle costumanze. La critica esercitava timida
l'officio suo buono, affilava le armi per l'officio cattivo; e il
governo le porgeva orecchio, l'aiutava, spesso incitava per preparare
alle riforme l'animo neghittoso o restìo della moltitudine. I libri, le
fogge, che cominciavano a venir da Parigi, anzi che da Madrid, vivaci,
eleganti, trasformavano rapidamente le idee e le sembianze di quella
parte della società che era allora la sola che importasse, la sola che
si pavoneggiasse, l'aristocrazia, distinta dagli altri ordini anche per
le vesti.

E il Parini giovinetto strabilia al passare rovinoso delle carrozze
dalle alte ruote con dinanzi i candidi lacchè impennacchiati che
sgombrano con la mazza la via o agitano fiaccole ardenti; ammira le
seriche e ingemmate e incipriate dame quando ne balzano giù snelle
rifiutando la mano che offre loro il cavaliere servente; invidia forse,
per un momento, costretto come è a faticare su' libri de' classici,
quel giovin signore nel cui palazzo gli accade veder entrare ogni
mattina i maestri di violino, di canto, di ballo, o ch'egli a caso ha
ascoltato tanto facile e colto parlatore sopra ogni scienza ed ogni
arte. Gli additano i teatri, gliene descrivono la magnificenza quando
son tutti pieni di gentiluomini e gentildonne, e l'orchestra vi dà
con le melodie espressione nuova alle ariette del Metastasio, e lo
spettacolo degli scenarii, dei cori, delle comparse, fa più grandi e
fantastiche le peripezie di que' drammi. Gl'insegnano il Ridotto, che
è tutto strepito e luce. davanti ha carrozze e staffieri affaccendati,
e invita per l'ampio e ornato scalone a salire: lassù, dicono, sopra i
verdi tappeti scorre a fiotti l'oro. Certo va qualche volta al Corso;
guarda pariglie e livree, gareggianti di lusso; chiede chi sia quella
o questa leggiadrissima dama, chi sia quell'elegante signore; e ode
illustri casati, che gli risvegliano memorie gloriose di avi, o forti o
sapienti, di cui legge nelle storie le imprese e i meriti.

È giovine, ha l'animo ardente, pronta la fantasia: oh quella società
come deve sembrargli felice; come lontane da lui, e per ciò più
desiderabili, quelle fanciulle! Rientra nella povera cameretta,
avvilito, scorato; prende di malavoglia un libro di scuola, lo scorre
distratto. Orazio e Virgilio, che guidarono pietosi la sua mano e gli
si offersero consolatori, l'han presto liberato dalle vane e pericolose
visioni; lo accendono di sè, lo inspirano: ed eccolo irrequieto
andar su e giù per la cameretta, non più povera agli occhi suoi, ma
raggiante: e il cuore, mentre egli tenta i primi versi, gli batte
forte per una confusa, incerta, misteriosa idealità ch'egli vorrebbe
determinare, esprimere, e ancora non può, ma che sente tumultuare entro
sè, e del sentirla gioisce. Sarà poeta.


I.

Sì, ma intanto bisogna studiare per farsi prete. La zia non gli ha
lasciato, morendo, che una materassa a sua scelta: avrà una rendita
annua per una messa quotidiana, se continuerà da chierico gli studii e
diverrà sacerdote.

Si può esser certi che vocazione non ci fu: troppo il Parini
carezzò poi sempre nel pensiero le pure gioie della famiglia;
troppo, quasi a compensarsi di tanta mancanza, indulse a sè stesso
per l'ammirazione della bellezza e per l'amore. Ne' suoi versi è
quasi continuo il rimpianto, sia pure che la volontà lo freni dallo
svelarsi direttamente, e la grazia delle immagini e dello stile faccia
apparire sorriso quel che fu sospiro. Prete per vocazione chi canta i
“baldanzosi fianchi — delle ardite villane — e il bel volto giocondo —
fra il bruno e il rubicondo?„ Chi lo svegliarsi degli sposi la mattina
dopo le nozze, narra con tanta dolcezza? “Quando sorge la mattina
a destar l'aura amorosa — il bel volto della sposa — si comincia a
vagheggiar. — Bel vederla in su le piume — riposarsi al nostro fianco,
— l'un de' bracci nudo e bianco — distendendo sul guancial; — e il
bel crine oltra il costume — scorrer libero e negletto, — e velarle
il giovin petto — che va e viene all'onda egual.„ Prete per vocazione
chi, da vecchio, per timore che gli altri non lo beffeggino, confessa
ironico contro sè stesso il suo male, e se ne vanta insieme; mal
d'amore per le braccia rotonde e rosee, e non per le braccia sole,
della Cecilia Tron? o per le labbra tumide e le delicate forme “che mal
può la dovizia — dell'ondeggiante al piè veste coprir„ della contessina
di Castelbarco? Del resto, degli amori suoi abbiamo testimonianze
più precise, perfino da lettere dove il cuore gli sanguinò in penosi
contrasti e in sospetti gelosi. Ma subito aggiungo che nella corruzione
de' tempi egli parve, anche a quelli che lo sapevano fragile, non
macchiato da turpitudini; che dell'arte si valse, quando confessò gli
amori senili, non a lenocinio, sì a diletto e conforto. Marito e padre
sarebbe stato, non è dubbio, più puro; scandalo non diede mai neppur
quando mal seppe resistere all'indole amorosa.

Come un tempo aveva sognate le nozze!

      Era gioconda immagine
    Di nostra mente un dì fresca donzella
    Allor che, con la tenera
    Madre abbracciata o la minor sorella,
    Sopra la soglia de' paterni tetti,
    Divideva gli affetti;
      E rigando di lagrime
    Le gote che al color giugnean natio
    Bel color di modestia,
    Novo di sè facea nascer desio
    Nel troppo già per lei fervido petto
    Del caro giovinetto,
      Che con frequente tremito
    De la sua mano a lei la man premendo
    La guardava sollecito,
    Sin che poi vinta lo venia seguendo,
    Ben che volgesse ancor gli occhi dolenti
    A gli amati parenti.

E qui l'ode, avviata dal Parini cinquantenne, rimase in tronco: quel
giovine marito non era lui, quale tanti anni innanzi s'era forse veduto
per un istante con la fantasia accesa da un primo amore? Fantasia
che, destinato prete, cacciò, invocando l'aiuto divino per vincere il
doloroso contrasto, le tentazioni pericolose.


II.

Fu ordinato prete nel '54; e, quando si condonino ai tempi licenziosi
e all'indole di lui, nato piuttosto per la famiglia che per la
chiesa, gli amori sentiti nell'animo o cantati nel verso più spesso
che esercitati nella vita, fu prete buono. E cristiano fu sempre dal
profondo dell'animo nell'alta, serena, cosciente, coraggiosa sua fede.
Da vecchio, se è vera la fama, non vedendo più il crocifisso nella
sala delle adunanze municipali, esclamò: — Dove non entra Cristo, non
entra il cittadino Parini! — e contro la prepotenza, l'ingiustizia, il
mal costume, si era levato sempre con ardore evangelico. Ad ogni modo,
se fu bene o male per lui il farsi prete, nessuno oggi può dire; ma
nessuno può dubitare non fosse ciò un bene grande all'arte ed anche
alla morale: perchè il Parini laico non avrebbe veduto quanto vide,
non avrebbe rappresentato quello che così vivacemente rappresentò,
con effetti non vani su' costumi, durevoli sulla poesia, gloriosi a
lui ed all'Italia. Quel po' di stima che tra i letterati milanesi gli
aveva procacciato due anni innanzi il libretto delle poesie di Ripano
Eupilino, nome arcadico allusivo al suo lago, non gli avrebbe infatti
schiuso le porte di casa Serbelloni, se egli non fosse stato sacerdote,
e per ciò insieme abate di casa e precettore ai duchini; nè dai
Serbelloni sarebbe passato educatore in altre case patrizie; nè senza
gli agi della vita che gli permisero lo studio e l'esercizio dell'arte,
senza l'agevolezza dell'osservare i costumi signorili da presso e
smascherati, avrebbe potuto pensare ed eseguire l'elegante e tremenda
satira del _Giorno_.

Il palazzo de' Serbelloni e la vivace e colta duchessa Vittoria Maria,
che iniziò il giovine prete alla conoscenza della vita aristocratica,
erano tali da mantenerlo per alcun poco nella buona stima che di
quella vita egli si fosse fatta giudicandone da lontano per le esterne
apparenze. I vizii del secolo e de' signori non gli erano ormai
ignoti, non foss'altro per le chiacchiere, i pettegolezzi, le rime
de' letterati borghesi amici suoi, per le poesie di canzonatura o
d'improperio in che la Musa meneghina si sfogava, per gli ammonimenti
che l'eloquenza verbosa e fiorita de' predicatori non si stancava di
far rimbombare nelle chiese stuccate e indorate. Ma altro è udire,
altro è vedere. Colta, letterata, scrittrice anche per le stampe
la duchessa, e alla mano col medico e col precettore; i due cognati
Serbelloni erano ufficiali valorosi nelle milizie imperiali; grande
la casata, ricca, illustre. Ma il duca marito, da un lato, la duchessa
moglie, dall'altro: onde il Parini non seppe mordersi la lingua prima
che scossasse per quel contrasto, di cui si occupavano perfino alla
corte di Vienna, un pungente epigramma. Valorosi i cognati, ma ozioso e
prepotente il duca, che non si voleva veder tra i piedi quel pretonzolo
di Bosisio cui Maria Vittoria dava troppa confidenza. Alla mano la
duchessa, ma anche manesca. Una volta che, in villa, diede due schiaffi
alla figliuola d'un maestro di cappella ch'era là ospite sua, soltanto
perchè voleva tornare a Milano, il Parini non ci resse; prese la
ragazza e l'accompagnò dove essa voleva. Onde la padrona _si disfece_
di lui. Ed eccolo a Milano, con la vecchia madre vedova, incerto
dell'avvenire, così povero nel presente da dover chiedere in rima e in
prosa a un amico il prestito di pochi zecchini:

      Limosina di messe, Dio sa quando
    Io ne potrò toccare, e non c'è un cane
    Che mi tolga al mio stato miserando.
      La mia povera madre non ha pane
    Se non da me, ed io non ho danaro
    Da mantenerla almeno per domane.

Miseria e, quel che è più crudele, miseria che doveva celarsi.

      Entro ad un libro voi li riponete
    Perchè nessuno se n'avvegga, e quello
    In una carta poi lo ravvolgete;
      Anzi lo assicurate col suggello
    O pur con uno spago, e dite poi
    Che consegnino a me questo fardello.

Col poscritto in prosa: “Sono senza un quattrino.... Non mostrate a
nessuno la mia miseria descritta in questo foglio.„ L'uomo e per ciò il
poeta erano ormai compiuti: il dolore matura la coscienza e l'arte.


III.

Il Parini conosceva allora, conobbe da allora in poi sempre più,
frequentando come maestro e come letterato le case patrizie, quali
erano le occupazioni e gli affetti, e quali i cuori e le menti, di
quella gente che aveva un tempo ammirata. La critica cresceva animosa,
audace, e batteva in breccia ogni specie d'autorità; la borghesia
studiava, lavorava, si arricchiva; e costoro che mai facevano?
Studiavano? no; lavoravano? no; si arricchivano almeno col frutto
delle ricchezze avite? anzi le sparnazzavano. Che facevano, dunque?
Ah, godevano forse quanto il danaro può dar di piacere, tracannando
la vita d'orgia in orgia, tumultuosi, ardenti, per iscagliar poi via
brutalmente la coppa vuota? o industri, sapienti nelle raffinatezze
del vizio, la centellinavano fin all'ultimo sorso, e se la lasciavano
esausti cader di mano con l'ultime rose dalla pallida fronte? No. Chi
li chiamò Sardanapali fece loro troppo di onore: quel re, in faccia
all'invadente nemico, arse in un rogo enorme le sue donne, le sue
ricchezze, sè stesso; e fu eroica follia. Nemmeno si può pensare a'
Romani dell'Impero decrepito. Que' titolati lombardi altro non erano
che le reliquie d'una razza sfibrata, dissanguata, incapace così
dell'azione virtuosa come della passione viziosa, mediocri in tutto;
vili insomma, e per ciò incapaci di redenzione.

Ai tempi di Renzo e Lucia, v'era ancora qualche gran signore feudale,
come l'Innominato, di passioni ardenti; prima quasi un demonio, poi
quasi un santo, per la medesima energia volta dal male al bene: e vi
erano molti signorotti cortigiani, molti Don Rodrighi e Don Attilii,
che per cavarsi un gusto, per sodisfare un puntiglio, non badavano
a far vituperii e violenze, sebbene si appiattassero dietro la forza
dell'Innominato o l'autorità del Conte zio. Un secolo e mezzo dopo,
la Lombardia non aveva più nessun Innominato, aveva molti nipoti dei
Don Rodrighi e Don Attilii; quei tirannucoli, nipotini in parrucca
e con lo spadino, buoni soltanto a menar amori illeciti, tacitamente
consenzienti i mariti.

E il Parini che prima ne ha sorpreso a caso qualche smorfia mendace,
qualche sorriso verace, li sorveglia ora con occhio acuto, da moralista
e da satirico, ne coglie le fattezze tipiche, penetra fino all'intimo
la loro ignavia e stoltezza. L'han fatto aspettare più volte nelle
anticamere, e dopo il lungo indugio finchè il giovin signore non si
svegliasse, si è visto passare innanzi il maestro di ballo, di canto,
di violino: da loro ha saputo che le lezioni saran brevi, perchè van
là soltanto a ragguagliare su' discorsi che corrono ne' palcoscenici.
È stato ammesso, e ha trovato il contino o il duchino davanti allo
specchio, col parrucchiere affaccendato su lui alla più grande opera
di tutta la giornata, la pettinatura; e lo ha visto mordersi i labbri
impaziente, o furibondo talora rovesciar tutto e dire improperii
e minacciar del bastone il lento o mal destro artista del pettine.
Finalmente ha potuto parlargli, e ha misurata la profondità della sua
saccente ignoranza. Oppure gli ha dovuto far tanto di cappello mentre
passava leggiadretto e superbo per recarsi dalla dama altrui che si
onorava di servire.

Il Parini inchinato dalla natura alle dolcezze della famiglia, il
Parini prete cristiano, il Parini artista arguto, quanto dovè pensare
e sorridere e indignarsi, fatto spettatore di quelle strane regole di
civiltà onde parean quasi ridicoli il marito e la moglie che fossero
stretti di convivenza affettuosa! Durante la mattina, la moglie era
delle cameriere, poi de' corteggiatori intorno alla toilette, poi del
cavalier servente: la mensa, che nella vita sana di chi lavora ed ama
è ritrovo, è riposo, è agio concesso allo scambio delle idee, sì che
insieme con le membra l'anima vi si ciba e vi si afforza al bene, la
mensa allontanava anche più l'un dall'altra il marito e la moglie.

          ......... Se a un marito alcuna
    D'anima generosa ombra rimane,
    Ad altra mensa il piè rivolga, e d'altra
    Dama al fianco si assida, il cui marito
    Pranzi altrove lontan, d'un'altra al fianco
    Che lungi abbia lo sposo; e così nuove
    Anella intrecci a la catena immensa
    Onde, alternando, Amor l'anime avvince.

Durante il pranzo, l'arguto abate studiava ancora gli amori, le
gelosie, le sfacciataggini, le ipocrisie, le stranezze degli ospiti
e de' compagni: ascoltava il racconto che la signora faceva, con le
lacrime agli occhi, della pedata onde il piè villano d'un servitore
remunerò il carezzevole morso della sua Cuccia, e della giusta vendetta
ch'ella ne prese cacciandolo; sorrideva all'ostentata scienza di
quello, agli spropositi madornali di questo; ammirava la cecità de'
mariti, la vanità de' cavalieri serventi, la petulanza de' parassiti,
la sciocca corruttela di tutti costoro. E quando ora tornava al Corso,
e guardava nelle trionfali carrozze i gentiluomini e gli arricchiti
di fresco che tentavano immischiarsi tra loro, ben poteva esclamare in
cuor suo: Maschere, vi conosco!


IV.

Conosceva le maschere, sapeva il loro secreto. Della superbia
prepotente, del lusso stolto e ingiusto, del mal costume, dell'ozio,
della mollezza, onde i fortunati e gl'illustri erano guasti, e
guastavano per gli esempii loro il popolo, la mala radice stava nella
“nemica — d'ogni atto egregio vanità del core.„ Quella gente vecchia,
e la nuova che le s'imbrancava, non aveva virtù di sentimento per
cosa alcuna; vivacchiava di giorno in giorno, paga di sè mollemente,
morbidamente, e perdeva le ragioni della vita per l'aborrimento d'ogni
sforzo, d'ogni disagio, che la vita impone a chi quelle ragioni cerca,
e le trova, nell'amore e nell'opera.

Non operavano, non amavano, e per ciò avvilivano e la fede e il lavoro.
La scienza? qualche parola da farne sfoggio; l'arte? qualche diletto
futile o qualche incitamento sensuale; la patria? qualche onore da
vantarsene; la religione? qualche bell'apparato, qualche orazione
fiorita, qualche comodità a ricambiare occhiate. I confessori nel dar
la penitenza a que' peccatori eleganti offrivano confetti; in chiesa il
cicisbeo non aveva maggior pensiero che di ben servire, con tanti occhi
addosso, la dama, precedendola, sollevando la portiera, porgendole le
dita bagnate dell'acqua santa. E i predicatori di que' penitenti e di
que' devoti è naturale che cominciassero a lodar Maria Vergine a questo
modo: “Alla terra che mi sostiene, all'aria che mi circonda, al cielo
che mi sovrasta, protesto, nè me ne dolgo, protesto, e me ne vanto,
protesto al cielo, all'aria, alla terra, ch'io sono innamorato. S'io
dico la verità, lo sapete voi, voi stessa il sapete, Vergine amabile
ed amante, la quale m'innamoraste. Voi mi vedete il cuore, e vedete
eziandio la piaga amorosa di che me lo avete graziosamente ferito.
Lo ferirono quelle vostre guance più vermiglie della melagrana, quel
vostro crine più lucente dell'oro, quelle vostre labbra più dolci
del miele, quel vostro collo più bianco dell'avorio, etc., etc.„.
L'eloquenza sacra non fu mai più profana d'allora. Ed è naturale che
i poeti di quella gente fossero quali erano, ampollosamente retorici,
arcadicamente grulli, sempre pronti a inneggiare per nascite, per
monacazioni, per nozze, a lacrimare per morti illustri.

Udite il Parini, quando accenna al primogenito della dama cui serve il
suo giovin signore:

      Nè le muse devote, onde gran plauso
    Venne l'altr'anno a gl'imenei felici,
    Già si tacquero al parto. Anzi, qual suole
    Là su la notte dell'ardente agosto
    Turba di grilli, e più lontano ancora
    Innumerabil popolo di rane
    Sparger d'alto frastuono i prati e i laghi
    Mentre cadon su lor fendendo il buio
    Lucide strisce e le paludi accende
    Fiamma improvvisa che lambisce e vola,
    Tal sursero i cantori a schiera a schiera;
    E tal piovve su lor foco febeo
    Che di motti ventosi alta compagine
    Fe' dividere in righe, o in simil suono
    Uscir pomposamente. Altri scoperse
    In que' vagiti Alcide, altri a Bizanzio
    Minacciò lo sterminio. A tal clamore
    Non ardì la mia musa unir sue voci:
    Ma del parto divino al molle orecchio
    Appressò non veduta; e molto in poco
    Strinse dicendo: Tu sarai simìle
    Al tuo gran genitore!..........

No; il Parini non poteva essere, se non a questo modo beffardo,
il poeta di costoro, indegni della sua lirica ch'egli serbava a
spronare i reggitori al risanamento della città; serbava a lodare
chi o si facesse propagatore fra noi di utili rimedî o amministrasse
la giustizia con indulgenza sapiente; a dare eletti consigli; a
manifestare l'ammirazione per la bellezza; a darsi il nobile vanto
d'una vita e d'un'arte incontaminate. Ma la sua satira non è veleno
che voglia uccidere; è caustico che vuol bruciare le pustole e salvare
le membra. Quell'aristocrazia, ch'egli vede putrefatta, non fu sempre
così, non v'ha ragione perchè sia sempre così; dà invece alcun segno
di risanamento. Ecco eruditi ed economisti rompere ormai l'ozio,
accordarsi tra loro in società proficue a tutta la cittadinanza,
pronunziare, preparare essi medesimi tempi migliori. E il governo di
Maria Teresa vede di buon occhio quel moto, lo incoraggia, lo affretta,
lo seconda. Quello era il tempo di batter forte e sicuro. La satira,
che fa sempre l'ufficio di piccone a rovinare le mura crollanti, fin
che sia tolto di mezzo l'ingombro e il pericolo, venne dunque anche
quella volta opportuna, sebbene alcuno di que' valenti cui dava mano
gagliarda non si accorgesse lì per lì dell'aiuto e capisse male l'animo
e l'intenzione del picconiere.


V.

Era di moda il poema didattico. Alla scioperataggine artistica sembrava
gran che saper descrivere tutto, insegnare tutto, in una serie di
sillabe numerate e regolate da accenti. La versione del poema di
Lucrezio, condotta con tanta eleganza dal Marchetti, aveva dato a
quel genere fallace un impulso nuovo; e di tutto lo scibile ecco fatti
maestri i verseggiatori, dalle leggi che regolano il moto dei pianeti
all'accortezza con la quale giova inzuccherarsi le fragole. Le dame
e i cavalieri si erudivano così, durante la pettinatura, su libri che
avevano le apparenze dell'arte. Già nel 1719 un patrizio pisano aveva
messo in versi tutto quanto il _Cuoco in villa_; dove potreste imparare
a far minestra di triglie, o burro di mandorle, o salsa di gelsomini
sopra il pesce fritto, da ricette di endecasillabi che hanno talvolta,
per curioso incontro del serio con l'ironico, intonazione pariniana:

    Or queste son le file onde si ordisce
    De' pasticcini tuoi la tela industre.

Il Parini, che vuole ammaestrare, lascerà ad altri poi la cura di
sdottoreggiare a quel modo in poemi didattici sull'educazione: egli
fingerà, soltanto, di accettare dalla moda le forme; dentro esse forme
infonderà lo spirito sarcastico che ha visto far mirabile prova nelle
satire latine del Sergardi, del Lucchesini, del Cordara. Piace, per
esempio, la _Coltivazione del riso_ in endecasillabi sciolti, leggiadra
opera del marchese Spolverini? Vi do, par ch'egli dica, vi do anch'io
un poema didattico, _L'educazione del gentiluomo_; e sarò anch'io un
versiscioltaio come vuole la moda. Ma quel ch'egli dice veramente è
questo:

    Spesso gli uomini scuote un acre riso,
    Ed io con ciò tentai frenar gli errori
    De' fortunati e de gl'illustri, fonte
    Onde nel popol poi discorre il vizio.

Notate qui due cose, la distinzione tra i fortunati e gl'illustri, e
l'intendimento di frenarne gli errori. Tale distinzione è in riscontro
a quella sul principio del poema, là dove si fa la supposizione doppia,
che il giovin signore discenda o da antica famiglia o da un padre
arricchito in pochi anni a furia di far lo strozzino. Gl'illustri
saran dunque i nobili, i fortunati quelli che per censo s'imbrancano
tra loro: con cinquecento fiorini si diventava un _don_, con duemila
cinquecento si diventava marchese. Agli uni e agli altri, non a'
nobili soli di data antica, si volge dunque la satira del Parini. Ed
anche a' ricchi borghesi. Tanto è vero, che nel descrivere il Corso
non ommetterà le figurine comiche delle Naiadi e delle Napèe, ninfe
silvestri, che vorrebbero farsi credere delle Dee maggiori. Hanno
un bel pompeggiare costoro, dopo aver fatto indossare le livree di
cocchiere e di staffiere al cuoco e al ragazzo di stalla, e aver forse
chiuso a chiave, solo in casa, il vecchio padre! Anche queste maschere
ei conosce; e di quei nobili, e de' borghesi che ostentano i vizii
de' nobili, vuole il poeta frenare gli errori: correggerli, cioè, e
tentare che volgano al bene il tempo, il danaro, le forze sprecate sì
malamente.

Non si correggono gli adulti; si educa meglio o peggio il fanciullo.
Il Parini educatore disse chiare le idee sue nell'ode per la guarigione
dell'Imbonati, nè mi è necessario rammentarle a voi, che tutti avete in
mente i precetti di Chirone ad Achille ne' versi gloriosi. Nobiltà vera
non è quella che si eredita dagli avi; è quella che ci acquistiamo noi
stessi col merito delle opere nostre. A divenir nobili occorre quindi
l'esercizio di tutte le facoltà migliori delle membra e dell'animo;
anche delle membra, perchè senza il vigor loro non si ha virtù attiva
ed efficace. Membra sane non valgono al bene se non son rette e mosse
da un'idealità morale; e di tutte le idealità la più alta è la fede,
purchè non sia nè ipocrita nè intollerante. Nobile vero e compiuto
è quegli solo che adopera corpo ed anima, con sacrificio di sè, pel
vantaggio degli altri.


VI.

Se il giovin signore ammaestrato nel _Giorno_ è proprio il rovescio
dell'Achille dell'ode, il precettore che nel _Giorno_ lo ammaestra non
è il rovescio di Chirone, nè poteva essere. Il giovin signore (che
che altri allora ne malignasse e qualche critico abbia poi cercato
dimostrare) non è una data persona; è un tipo imaginario, composto di
chi sa quante persone, atteggiato in chi sa quanti modi, che il poeta
aveva osservati e colti nel fatto. Potè per ciò riuscirgli quale lo
voleva; perfettamente vuoto, insulso, indegno, così da non poter essere
neppure un tipo drammatico. Ma il precettore che parla per tutto il
poema è, in fondo, il Parini medesimo che si vale dell'ironia. Per
maneggiarla a dovere egli usa ogni accortezza; per non romperla si
frena quanto può: se non che, mentre scrive, due ordini di reminiscenze
lo distraggono di continuo, tentano sviarlo: le campagne della sua
Brianza, e gli effetti sinistri dell'egoismo di quel fantoccio cui si
volge. Campagne lontane; effetti troppo spesso presenti.

Addio, monti sorgenti dell'acque! Quanto era meglio (par che dica il
poeta) restare tra voi, e uscir la mattina all'alba lungo le siepi
fiorite, e scuoterne passando la rugiada che rifrange quasi gemme
i raggi del sole nascente! vedere il contadino avviarsi al campo
spingendosi innanzi i buoi, udir da lontano i colpi del fabbro nella
sonante officina! Quanto era meglio ammirare d'estate il crescere della
bufera col tuono sempre più rimbombante di monte in monte su la valle e
su la foresta,

    Finchè poi scroscia la feconda pioggia
    Che gli uomini e le fere e i fiori e l'erbe
    Ravviva, riconforta, allegra e abbella!

Quanto era meglio veder la luce del tramonto indugiarsi rosea su le
cime de' colli; meditare la rotazione incessante della Terra intorno
all'astro, scendere col pensiero, mentre l'astro pareva calasse laggiù
dietro l'orizzonte, scendere all'altro emisfero che si affrettava a
goderne!

    Già sotto il guardo de la immensa luce
    Sfugge l'un mondo; e a berne i vivi raggi
    Cuba s'affretta e il Messico e l'altrice
    Di molte perle California estrema;
    E da' maggiori colli e dall'eccelse
    Rôcche il sol manda gli ultimi saluti
    All'Italia fuggente..............

Oppure uscire, di notte, fantasticando; vedere come crescono giganti
le ombre nelle torri antiche, solcano il cielo le stelle cadenti;
ascoltare, come farà poi il Leopardi, la turba infinita de' grilli
sotto il gran silenzio del cielo, e la rana remota alla campagna. Que'
pochi anni vissuti a Bosisio risorgono distinti, particolareggiati, in
mente al Parini, mentre il precettore insegna al giovin signore, che
gli altri tutti han da lavorare per lui, egli solo godersi il lavoro
di tutti: i mietori sudare ne' campi, i soldati vegliar per le mura, i
muratori arrischiarsi su' palchi, gli artigiani oprare nelle botteghe,
i remiganti stancar le braccia pe' laghi; tutti per lui solo. Il
sentimento della natura che sgorga e si effonde così schietto e vivace,
subito che gli si porga un'occasione, fuori dell'insegnamento ironico,
non è, certo, del finto precettore; è del poeta vero.

E dal Parini, non dal finto precettore, rompono i gridi della coscienza
offesa, che non sa più velarsi con l'artificio d'una figura retorica,
quando le cose dal poeta evocate le si presentano nella cruda realtà.
Coscienza di filantropo e di prete buono, in cui vennero a fondersi
le dottrine degli Enciclopedisti francesi e il Vangelo di Cristo.
Presa dalle sue proprie finzioni, la fantasia inorridisce allora
nel rispecchiarsi entro il verso. Pranza il giovin signore? pranzi,
s'impingui, dimentico perfino della carità tradizionale. E voi

    ............ Egri mortali
    Cui la miseria e la fidanza un giorno
    Sul meriggio guidaro a queste porte;
    Tumultuosa, ignuda, atroce folla
    Di tronche membra, e di squallide facce,
    E di bare e di grucce, or via da lungo
    Vi confortate; e per le aperte nari
    Del divin pranzo il nèttare beete
    Che favorevol aura a voi conduce:
    Ma non osate i limitari illustri
    Assedïar, fastidïoso orrendo
    Spettacolo di mali a chi ci regna!

Del pari, nella descrizione della furia con la quale passavano per le
vie le carrozze signorili, senza punto curarsi de' passeggeri, a onta
dei bandi ripetuti, sì che alla fine il Governo dovè comandare ai birri
di ficcar delle stanghe tra le rote volanti, e spezzarle, e fermarle
così per forza, le rote, o vulgo,

    Che già più volte le tue membra in giro
    Avvolser seco, e del tuo impuro sangue
    Corser macchiate, e il suol di lunga striscia,
    Spettacol miserabile, segnaro.

Queste voci sincere del poeta, verso la natura amata, verso i fratelli
oppressi, possono sembrare errate soltanto a chi pregia più la retorica
che la poesia: son esse, anzi che un errore, il pregio migliore del
poema, perchè lasciano scorgere di tanto in tanto l'anima di chi lo
scrisse, e, riposando dalla lunga ironia, ne rilevano l'intendimento.


VII.

Il _Giorno_, di cui pubblicò nel 1763 la prima parte (_Il Mattino_), e
nel 1765 la seconda (_Il Meriggio_), non le odi che non raccolse mai,
fecero celebrato il Parini da vivo; e certo nel poema, così nobile di
pensiero, così leggiadro d'invenzioni, così elegante di stile, così
magistralmente variato nelle intonazioni e nell'accento de' versi,
nel poema più che nelle odi sta la ragione della sua grandezza.
Incontentabile come era, lo lasciò incompiuto; e più copie lasciò
corrette e ricorrette, delle parti che ne aveva date alle stampe. Anche
per l'intenzione formale dell'arte e pel modo di lavorare il Parini
è il maestro diretto del Foscolo, che, tutto industriandosi nella
rappresentazione precisa e insieme estetica delle cose, amò procedere
di quadretto in quadretto, e incontentabile anche lui non riuscì a
finire le _Grazie_. Ma dall'altro lato il Parini, nel poema e nelle
odi, è padre della scuola che si onorò di Alessandro Manzoni.

Il poeta che si propose congiungere l'utile al vanto di lusinghevol
canto, e che richiamò la poesia da' giuochi della mente ai moti dei
cuori, inspiratrice di virtù, l'artista che fe' getto delle ciance
arcadiche e lavorò un poema moderno, contemporaneo, senz'altra
mitologia se non quella che l'argomento recava con sè per l'ingegnosa
imitazione e parodia della moda tutta amorini, fu ben a ragione vantato
come maestro primo de' Lombardi che dopo il 1816 affermarono nobilmente
la nuova scuola. Fin dal 1806 tale derivazione era stata sentita dal
giovane Manzoni, quando nei versi in morte dell'Imbonati, scolaro del
Parini, si faceva ripetere da lui gli ammonimenti famosi: sentire
e meditare, non tradire la verità, non contaminarsi mai, volgere
l'arte a incremento di virtù. E scolaro vero e proprio del Parini fu
Giovanni Torti; e antesignano de' romantici lui riconobbero anche gli
avversarii.

Ben a ragione, anche per certe qualità dell'ingegno fantastico. Chi
si aspetterebbe da un poeta a mezzo il Settecento questo accenno alle
Fate?

    Fama è così che il dì quinto le Fate
    Loro salma immortal vedean coprirsi
    Già d'orribili scaglie e, in feda serpe
    Vôlte, strisciar sul suolo, a sè facendo
    De le inarcate spire impeto e forza;
    Ma il primo Sol le rivedea più belle
    Far beati gli amanti, e a un volger d'occhi
    Mescere a voglia lor la terra e il mare.

E originalissimo allora l'accenno a' signorotti e a' bravi del secolo
XVII, e più la descrizione della gelosia medievale, quando i mariti,
fatto preparare un funebre catafalco, offrivano alle mogli infedeli la
scelta tra il veleno e lo stile; e quella della notte quale un tempo
appariva su le torri “di teschi antiqui seminate al piede,„ con upupe
e gufi svolazzanti, e fuochi fatui, e urla di fantasime, cui per entro
al vasto buio “i cani rispondevano ululando.„ Una poesia, scritta a
cinquant'anni sonati e rimasta a mezzo, mostra forse le origini di
tanta romanticheria, e così efficace, del Parini. Non era uscito dalle
fasce e già le sdentate donnicciuole del vicinato gli avevano empita la
mente di novelle: le streghe attorno al noce di Benevento, i folletti
maliziosi, gli spettri paurosi:

      Con la bocca aperta e gli occhi
    E gli orecchi intento io stava;
    Mi tremavano i ginocchi;
    Dentro il cor mi palpitava.
      Al venir de le tenèbre
    M'ascondea fra le lenzuola:
    Indi un sogno atro e funèbre
    Mi troncava la parola.
      Non di meno al novo giorno
    Obliavo i pomi e il pane;
    A le vecchie io fea ritorno
    E chiedea nuove panzane.

Sembra, anche pel metro, una romanza di Arrigo Heine.


VIII.

Ma questo padre di romantici, questo romantico in potenza, come
ha dallo studio de' classici tanto derivato di virtù e d'eleganza
all'eloquio e al verso, che è tutto classico, e avrà discepolo il
classico Foscolo, così ha audacie di realismo sano che tra i romantici
nostri nessuno poi vorrà e saprà osare. In più luoghi del _Giorno_ le
potrei additare: evidenti sono nelle odi. Se non avessimo innanzi ciò
che il poeta seppe fare, e che è spesso un capolavoro, si direbbe che
egli volesse vincere bizzarre scommesse: prese i metri della canzonetta
anacreontica o dell'ode oraziana, quali gli Arcadi le avevano foggiate,
e vi trattò delle fogne, e peggio, che impestavano Milano; trattò
dell'innesto del vaiolo, dell'evirazione, della chinachina. Perchè, con
le odi innanzi, non pensiamo più, neppur da lontano, alla singolarità
di tali argomenti? Ciò accade perchè il poeta non li ha cercati e
scelti a prova di virtuosità tecnica e d'ingegno sottile, ma essi
son venuti spontanei a lui filantropo che pensava il pubblico bene, a
lui artista che dentro ogni aspetto della vita, per umile che fosse,
sentiva la vita inesausta, grande, immortale, che empie ed anima tutte
quante le cose.

Nè meno arrischiate le espressioni; e pur quanto appropriate, vive,
efficaci! Le vaganti latrine con spalancate gole che ammorbano la
città, il ladro per fame che mangia i rapiti pani con sanguinose
mani, il cappello insudiciato di fango e il vano bastone che raccoglie
dalla via e restituisce al vecchio poeta quel pietoso cittadino, sono
immagini e frasi delle quali la poesia europea, non che l'italiana, non
aveva da un pezzo le eguali per energia ed efficacia. Roberto Burns, lo
schietto contadino scozzese, non nacque che nel 1759.


IX.

Ogni vita bene spesa ha il suo premio. Al Parini non furono premii
i misurati stipendii nè le lodi officiali; ma la stima di tutta la
patria, l'ammirazione strappata quasi a forza a chi un tempo aveva
diffidato di lui. Si trovò insieme con Pietro Verri nella municipalità
che i Francesi istituirono a Milano nel '96. Era naturale che, partiti
gli Austriaci, si pensasse per gli offici pubblici a lui che, non
mai giacobino ma filosofo filantropo e prete cristiano, aveva tanto
cooperato alla diffusione delle nuove idee, per quel ch'era in loro
di giustizia civile. Il buon vecchio, ormai paralitico, si faceva
portare sulle braccia a compiere il dover suo; e a compierlo ci
voleva, spesso, contro le prepotenze e le angarie, non poco coraggio.
Quando il coraggio fu inutile, allora soltanto pianse. E il Verri che
a mano a mano in quella convivenza sempre meglio lo conosceva, ne
scriveva al fratello. Prima così: “Parini il poeta è municipalista
mio collega. È un uomo un po' pedante, ma illuminato sui principii
della scienza sociale, e di molta probità.„ Poi, un mese e mezzo dopo,
così: “Figuratevi che stato è quello di un uomo probo in tale società!
Parini, il fermo ed energico Parini, talvolta piange. Io non piango, ma
fremo, e lo amo come uomo di somma virtù.„ Per ultimo: “La superiorità
francese ha congedati sette municipalisti, tre dei quali erano
veramente capaci; gli altri sono dimessi per partito, e tra questi il
nostro Parini, uomo deciso per la giustizia e fermo contro chi vorrebbe
imporci cose ingiuste, _civium ardor prava jubentium_. Mi duole, e mi
rallegro con lui.„

Venuti gli Austriaci, la mattina stessa del giorno in cui morì, che fu
il 15 agosto '99, scrisse un sonetto, che non li esaltava liberatori,
ma li ammoniva non ricadessero negli errori d'un tempo. L'ultimo
suo pensiero, gli ultimi versi suoi, furono per la patria. Oh anima
grande, oh anima che nella gentilezza e nella fierezza, nell'amore
e nell'indignazione, quanto un'anima italiana del secolo scorso può
paragonarsi ad un'anima del secolo decimoquarto, somiglia all'anima
unica di Dante Alighieri.



VITTORIO ALFIERI (1749-1803)


CONFERENZA DI

ENRICO PANZACCHI


I.

Vittorio Alfiori è troppo gran tema per un breve discorso; ond'è
naturale (a tacere anche degli altri motivi) che io sia tutt'altro
che fiducioso di me stesso intraprendendo dinanzi a voi l'odierna
conferenza. Ma nello stesso tempo io vi dico, o signore, che il parlare
d'Alfieri a Firenze è cosa che mi attrae e, in qualche modo, mi affida.

Qui la figura del grande astigiano non ci appare subito funestata dal
terribile pugnale “onde Melpomene Lui tra gl'itali vati unico armò„
come lo dipinse Parini e come egli amava talvolta di rappresentare
sè stesso. Qui la sua accigliata figura si spiana alquanto e quasi ci
sorride con domestica benevolenza. E voi sapete il perchè, o signore.
Firenze, fra tutte le città del mondo, fu quella ove Vittorio Alfieri
amò meglio di vivere e ove fu contento di morire. Questo amore al bel
paese e alla bella città si manifestò molto per tempo nella sua vita.
Circa a ventisette anni egli intraprese il suo primo viaggio in Italia.
Era irrequieto, scontento, malinconico. Si sentiva ignorantissimo e
nell'animo suo si alternavano ora un desiderio disperato di sapere,
ora un insuperabile disprezzo di ciò che non sapeva; e andava e
passava, tra curioso e sdegnoso, per le varie città d'Italia. Milano,
paragonata alla sua Torino, gli parve addirittura spiacevole. Quando
gli presentarono nella biblioteca Ambrosiana alcuni codici preziosi,
torse il viso sprezzante e disse che preferiva assai la vista d'un bel
cavallo. Passò da Parma, Piacenza, Modena, quasi appena degnandosi
di guardare dagli sportelli della vettura. Bologna coi suoi quadri
non l'interessò; con le sue strade tortuose e co' suoi portici pieni
di frati e di preti lo riempì di malumore. Ma giunge a Firenze e, a
un tratto, ecco che tutto cangia! Firenze conquista l'Alfieri come
una bella donna; e comincia allora in lui ad agitarsi il proposito di
rifare la sua vita, di ricostituire la sua educazione; e determinando
poi meglio il suo obiettivo, egli non fa che ripetere ne' suoi discorsi
e nelle sue lettere: vivere, pensare, sognare anche, in toscano!
Aggiungete che questa città, in mezzo alle tante traversie della vita
burrascosa, diventò il porto tranquillo, al quale sempre agognava.
Nel 1792 ebbe a passare in Francia gravissime molestie. Egli e la sua
donna per poco non furono soprafatti ed uccisi dalla plebaglia dei
sanculotti, mentre uscivano di Parigi, essendo presi per dei nobili
francesi emigranti. Aggiungete la perdita di denari, la perdita di
libri; e immaginate voi quale dovette essere l'umore di quell'uomo
tanto facilmente irritabile. Il furore “misogallico„ che già gli
bolliva dentro da un pezzo, scoppiò addirittura. Ma appena giunge
in Toscana, appena vede le cupole e le torri di Firenze, l'animo suo
mirabilmente si rischiara e si rasserena, e va ripetendo un suo verso
composto fino dal 1783: “_Deh che non è tutto Toscana il mondo!_„ Narra
egli inoltre nella sua vita “_che l'aver ritrovato questo vivo tesoro
della favella nella voce del popolo fiorentino lo compensò nell'animo
suo di tutto ciò che aveva perduto; i suoi libri, i suoi manoscritti,
i suoi stessi denari confiscatigli e rubatigli dai rivoluzionari
francesi_.„ Ricordate infine che Vittorio Alfieri condusse qui gli
ultimi anni della sua vita abbastanza tranquillo; qui, accanto a
Galileo e a Michelangelo, ebbe degno sepolcro erettogli dalla pietà
della sua donna e col consenso della cittadinanza. Intorno a quel
sepolcro veglia la pietà riverente del popolo fiorentino.


II.

Per comprendere il grande significato che ha nella letteratura e nella
storia d'Italia Vittorio Alfieri bisogna, si capisce, riportarsi ai
tempi.

In quel periodo di lunghissima pace che ebbe l'Italia dal 1749 (l'anno
appunto in cui l'Alfieri è nato) al 1796, sarebbe grave ingiustizia il
dire che tutto fu ignavia, inedia e peggioramento nella penisola.

I costumi seguitarono ad ammollirsi, ma bisogna pur anche riconoscere
che l'orizzonte delle idee cominciò ad allargarsi e rischiararsi.
Persino in quei vecchi e logori organismi dei governi d'allora si fa
sentire una certa inquietudine di nuovo, una certa velleità di riforme.
Nel pensiero poi il risveglio è evidentissimo. Giovan Battista Vico e
Giannone sono morti, ma intanto l'Italia meridionale vanta il marchese
Filangeri, Melchiorre Delfico, Mario Pagano e l'abate Galliani, il
quale, recatosi a Parigi, prese, a confessione degli stessi francesi,
lo scettro dell'arguzia pronta e dello spirito scintillante, caduto per
morte dalle mani del signor di Voltaire. Nell'Italia superiore abbiamo
i due Verri, il Beccaria, il Palmieri, il Ricci, l'Ortis, il Genovesi.
Però, v'ho detto che il Vico e il Giannone erano morti. La pura
tradizione del pensiero italico pare, in qualche guisa, interrotta; ma
non è senza un grande compenso; poichè è grande e benefico il movimento
delle idee che vengono d'oltremonte. In sostanza, o signore, non
dobbiamo dolercene poichè l'Italia non poteva isolarsi e sequestrarsi
da quella impetuosa corrente di rigenerazione intellettuale che agitava
le più civili nazioni d'Europa. Possiamo anche aggiungere, a nostro
conforto, che se la tradizione scientifica della nazione in qualche
guisa declinò, la virtù del genio paesano ebbe campo di vigorosamente
esprimersi e affermarsi nel campo letterario. Gli influssi francesi
anche qui non mancano, e così quelli inglesi; nel teatro e nel romanzo
siamo, si può dire, soffocati dalle sovrabbondanti imitazioni che
vengono dalla Francia e dall'Inghilterra; ma intanto il Baretti
rialza il tono della critica e fa conoscere Guglielmo Shakespeare;
il Cesarotti scrive libri sopra la filosofia delle lingue e traduce
l'Ossian; mentre da ogni parte, anche quegli scrittori che paiono più
ligi alle tradizioni arcadiche e frugoniane di tanto in tanto sono
rialzati e rianimati da un soffio di vita nuova. Fatto è che tutto
questo apparecchio e tutto questo movimento noi vediamo metter capo
a tre scrittori, che sono tre artisti di primo ordine: il Goldoni,
il Parini e l'Alfieri. Il Goldoni con intuito meraviglioso riconduce
l'arte alle fonti del naturale; Giuseppe Parini le ricompone la dignità
morale e riprende la sua missione civile; in quest'arringo entra
tempestando Vittorio Alfieri e vi porta un fuoco di combattimento e
una forza di sdegni di cui non avevamo idea, forse, in Italia dopo
che Dante Alighieri era disceso nel sepolcro. E non è uno sfolgorio
di forze sregolate e inconsapevoli; si tratta invece di una vera e
ordinata potenza d'apostolato civile e politico che domina lo spirito
di Vittorio Alfieri; e per trovare qualche cosa di simile dobbiamo
risalire a Nicolò Macchiavelli.

Però io mi affretto ad affermare, o signore, che la grande potenza
di Vittorio Alfieri è espressa nelle sue 19 tragedie. Le _Rime_, le
_Commedie_, le _Satire_, gli _Epigrammi_, l'_Etruria liberata_, il
_Misogallo_, il volume _Della Tirannide_, e la stessa sua _Vita_,
quantunque sia un documento preziosissimo di sincerità umana e d'un
animo cavalleresco, generoso e sotto la scorza un po' ruvida, inclinato
ai sentimenti più gentili, tutte quest'opere, io dico, non avrebbero
avuto grande presa sullo spirito del pubblico italiano, se dietro la
figura del fiero conte astigiano la fantasia del pubblico non avesse
visto grandeggiare la Musa della tragedia alfieriana, che ha agitato
dintorno a noi tante ombre insanguinate e dolenti. Alla vena satirica
dell'Alfieri mancano doni troppo necessari; manca quella bonaria
semplicità e quella arguta spontaneità che sono gran parte della
forza del poeta satirico. E quantunque alcuni suoi epigrammi abbiano
continuato a circolare per tutte le classi del popolo italiano, e
uno di essi sia rimasto come uno schema programmatico della nostra
rivoluzione civile e politica per oltre mezzo secolo (_Vescovi e preti
— Sien pochi e queti_, etc.) io non credo di essere irriverente verso
la sua memoria affermando che, se altro l'Alfieri non avesse composto
che le opere minori, poco si parlerebbe oggi di lui.

E non dubito parimenti di affermare che anche sul suo teatro tragico
il tempo ha esercitato l'opera sua di distruzione. Ma questo è un
fatto d'un ordine molto differente. Sì, è vero: il teatro di Vittorio
Alfieri non ha più da lunga pezza la notorietà e la popolarità che ebbe
un tempo. Se non è il caso che qualche attore meraviglioso evochi le
figure di Saul o di Filippo, esse non compaiono più sulle nostre scene.
Anche il buon popolo, questo strato profondo nel quale pareva così
durevolmente penetrato lo spirito tragico di Vittorio Alfieri, anche
questo ultimo suo cliente domenicale dei teatri diurni, a poco a poco
lo ha abbandonato. Oggi il popolino nostro preferisce di commuoversi
alle peripezie di _Nanà_ e di piangere tutte le sue lagrime ai dolori
della _Signora dalle Camelie!_ Ma questo, o signore, è fato comune.
L'opera teatrale ha in sè stessa uno spirito d'arte che può renderla
eterna; ma ha nello stesso tempo una ragione di caducità, che, dopo
un breve periodo, la toglie irremissibilmente alle pubbliche scene.
Chi pensa oggi a rappresentare i capolavori di Eschilo, di Sofocle e
di Euripide? E del grande teatro francese non è avvenuto lo stesso?
Se non ci fosse a Parigi un'istituzione fondata apposta per tener vive
le rappresentazioni di certi capolavori, quante volte credete voi che
a Parigi si rappresenterebbero il _Cid_, la _Fedra_, il _Misantropo_?
Rimane, meravigliosa eccezione, il teatro di Guglielmo Shakespeare.
Ma anche sul conto del sommo tragico inglese ho un'idea che voglio
manifestarvi. Suol dirsi che lo Shakespeare non passa sulla scena
perchè solo ne' suoi personaggi è espresso l'uomo eterno. Esagerazione!
L'uomo eterno è anche in Filottete, in Rodrigo, in Alceste. Io credo
che il tragico inglese stia ora beneficiando il lungo e immeritatissimo
oblio nel quale l'Europa l'ha tenuto per più di due secoli. Ma venendo
al fatto, quanti drammi di Shakespeare tengono ancora la scena, fra i
tanti che ne compose? Cinque o sei a dir molto; e per giunta ridotti;
ed è tutt'altro che improbabile che anche questi pochi col tempo
vengano messi in disparte. Questo non toglierà naturalmente nè al _Re
Lear_, nè all'_Amleto_, nè al _Macbeth_ di essere dei meravigliosi
capolavori e di venire per tali ammirati da quanti con animo capace li
leggeranno.

Ma venendo un poco più presso al nostro argomento, io mi son domandato
più volte: Le critiche fatte al teatro di Vittorio Alfieri in quale
categoria dobbiamo noi collocarle? Hanno ragione per esempio i due
Schlegel e Madama di Staël che lo considerano come un autore tragico
convenzionale, freddo, fuori della vita? Ebbe ragione il Lamartine
quando con quella sua consueta superficialità di critica lo chiamò “un
Seneca senza Roma?„

Per essere almeno fortemente dubitosi che questi signori avessero
ragione, bisognerebbe che fossimo certi che, leggendo l'Alfieri, essi
lo hanno ben capito. Ora, essendochè anche per noi italiani l'Alfieri è
circondato di molta oscurità ed è anzi a ragione censurato di questo;
e considerando che, se vi è autore drammatico che sfugga gli apparati
esteriori e che tutto il valor suo concentri nell'intima significazione
del soggetto per virtù dello stile è appunto l'Alfieri, e che quindi
per arrivare fino a lui fa d'uopo possedere tutte le più sincere e
più complete ragioni della critica, permettetemi, o signore, di non
credermi irriverente se dubito che i due Schlegel e madame di Staël e
il Lamartine conoscessero abbastanza l'Alfieri per poterlo sicuramente
giudicare.


III.

Noi, per giudicare bene l'Alfieri tragico, dobbiamo anzitutto ricercare
quale idea egli si fosse formata della tragedia prima di accingersi
a comporne; e da quali concetti e sentimenti egli fosse accompagnato
nello svolgere la serie delle sue composizioni tragiche. Per intendere
questo fa d'uopo tornare alla sua vita.

Abbiamo accennato come egli venne su e quanto poco studiasse
nell'infanzia e nella adolescenza. Confessa egli stesso che “sdegnò
ogni studio.„ Ma ferveva in lui il bisogno del sapere. Di tanto in
tanto gli balenava il fantasma luminoso e attraente della gloria;
talvolta anche era preso da un'indicibile vergogna della propria
ignoranza; e allora pareva che due uomini lottassero aspramente dentro
di lui. In sostanza la sua è una educazione letteraria che comincia
tardi e procede malissimo; cioè confusa, interrotta, a sbalzi, per
colpi di sorpresa e per impeti di entusiasmi subitanei e fortuiti.
Per esempio: oggi gli capita in mano Plutarco, ed ecco che lo investe
il desiderio di celebrare gli uomini meravigliosi dei quali ammira le
gesta; domani legge la canzone _Alla Fortuna_ di Alessandro Guidi,
s'esalta, s'infiamma, si dibatte sul proprio divano, tanto che è
costretto ad interrompere la lettura; e giura che ode suonare dentro di
sè una voce che gl'impone d'esser poeta.

Così di mano in mano la sua vita passa sempre fra queste scoperte, fra
questi subiti entusiasmi. Oggi è Sallustio che lo attrae, domani sarà
Tito Livio, che un impiegato gl'impresta nel viaggio interrotto da
Sarzana a Firenze; più tardi, a Siena, sarà Macchiavelli quando l'amico
Gori gli metterà per la prima volta nelle mani un esemplare delle opere
del segretario fiorentino.

Ed ogni volta che fa di queste scoperte, ecco che si rinnovano questi
abbandoni completi del suo animo ad un'ammirazione sconfinata, assoluta
e del tutto libera da ogni temperamento e da ogni governo della
critica. Così sull'ultimo limite della sua vita, a cinquant'anni,
quando nessuno di noi oserebbe pensarci, si mette a studiare il
greco, ed essendo riuscito colla ferrea forza del volere a superare
anche questa volta ogni ostacolo, ne diventa tanto glorioso che
fonda l'ordine del divino Omero e crea sè stesso primo cavaliere di
quell'ordine.

Insomma, se devo tutto rendere con un immagine, a me Vittorio Alfieri
dà l'idea d'un eterno studente di rettorica. Per aver cominciato ad
esserlo tardi, egli è costretto ad esserlo per tutta la vita.

Questo singolare e forse unico procedimento educativo doveva avere
ed ebbe delle conseguenze gravissime. Vittorio Alfieri — l'eterno
studente — della tradizione e della autorità classica non dubita
mai. Sotto questo aspetto chi guarda nell'animo suo trova una grande
somiglianza con quei primi umanisti del nostro Rinascimento i quali
accoglievano con una venerazione incondizionata tutto quello che veniva
dalla sacra antichità. Infatti in Alfieri ciò che sorprende anzitutto
è la sua assoluta mancanza di ogni senso critico tutte le volte che
egli si trova di fronte a un classico. Questo tanto più ci meraviglia
se pensiamo ch'egli visse in mezzo a tanta espansione e libertà di
critica. In quell'epoca la Francia aveva il suo Diderot, la Germania
il suo Lessing, e l'Italia il suo Baretti per tacere di tanti altri.
In mezzo a tutti questi uomini che esaminano liberamente l'antichità,
la discutono, la negano anche, Vittorio Alfieri non sa che adorare.
Egli, così libero in tutto il resto, qui è sempre entusiasticamente
devoto e sottomesso; e fa soprattutto meraviglia vedere come a lui
manchi quel senso e quel criterio di _graduazione_, senza del quale
è impossibile la verità dei giudizi. Egli dice indifferentemente “_il
divino Sallustio, il divino Tacito_„ come dice “_il divino Omero, il
divino Dante_.„ Quest'ammirazione che io direi monometrica dell'Alfieri
ebbe certo una grande influenza sul modo che egli adoperò nel concepire
la tragedia. Ricordiamo ancora che Vittorio Alfieri fu un conte
democratico, odiatore di tiranni se mai ce ne furono. Ma come fu un
patrizio democratico, così io direi che tenne molto ad essere un poeta
patrizio. Tutto quello ch'egli aveva conceduto di buon grado, spinto
dall'animo suo generoso e filantropico, nel campo dell'araldica, lo
voleva riconquistare nel campo delle lettere; e fu, in sostanza, il
poeta più rigidamente aristocratico che potesse immaginarsi.

Da questa educazione e da questa indole l'Alfieri fu mosso a cercare la
via che ad esse meglio si confaceva per riuscire originale; e vi riuscì
spingendo all'ultimo limite, cioè alla sua più rigida espressione, il
tipo della tragedia pseudo classica.

Egli avrebbe voluto riuscire poeta più rigidamente classico dei
classici stessi. E notate altro contrasto. Mentre nel campo della
politica gettava via tutti i vecchi vincoli e saltava tutti i vecchi
confini, nel campo delle lettere egli amava studiosamente tutto ciò che
vi era di autoritario e di coercitivo. Come certi poeti lirici amano
di moltiplicare le difficoltà del ritmo e della rima perchè il cesello
dell'opera loro risulti più evidente e più prezioso, Vittorio Alfieri
immaginò una tragedia ridotta alla sua più rapida e secca espressione,
dove ciò che si intendeva per tradizione classica non era solamente
osservato con riverenza ma anche oltrepassato con una specie di zelo
feroce. Così, l'orgoglioso poeta, volle circoscrivere il proprio agone
e farlo angusto e difficile per meglio mostrarsi in esso gloriosamente;
a somiglianza di quell'atleta che volontariamente si carichi di pesi o
si leghi un braccio nella lotta perchè meglio appaiano la sua agilità e
la sua forza.

Vedete fatto strano! Vittorio Alfieri non discute mai l'autorità
degli antichi. Eppure quella autorità è ormai discussa da tutti.
Perfino Pietro Metastasio, quel mansueto e mite abate che assai
volentieri si genufletteva dinanzi a Maria Teresa, suscitando gli
sdegni dell'astigiano, perfino il buon Metastasio paragonato a Vittorio
Alfieri nelle concezioni letterarie diventa uno spirito indipendente,
quasi un rivoltoso. Infatti egli, commentando la poetica d'Orazio,
esprime idee e intendimenti evidentemente più larghi, più sciolti
— direi con moderno vocabolo — più liberali di quelli che esprime
l'Alfieri. Del Baretti, del Conti, del Gozzi è inutile ch'io parli.
L'Alfieri invece mette tutta la sua compiacenza e il suo orgoglio
nel restringere sempre più i vincoli che regolano il componimento
tragico, e non gli garba e allontana da sè tutto quello che può avere
l'aria di una concessione e d'un lenimento, tutto quello che può
essere inteso come una facilitazione a conseguire l'effetto. Egli
vuole essere solo colle proprie forze e privo d'ogni aiuto; solo a
proseguire uno schema di tragedia nuda, inamabile, talvolta persino
mostruosa e feroce. Raccolto e fisso in questa idea, vede quanto
partito sapessero i tragici cavare dai cori; e bandisce i cori. — Legge
i tragici francesi, vede quanti argomenti di facilitazione alle scene
e di preparazione alle catastrofi essi traggono dall'intervento delle
nutrici e dei confidenti; ed egli bandisce le nutrici e i confidenti.
— Legge nella poetica d'Orazio che il quarto personaggio dell'azione
non deve incaricarsi di parlare troppo; ed egli prende alla lettera il
consiglio, lo muta in precetto, lo esagera e restringe l'azione delle
sue tragedie quasi sempre a tre soli personaggi. — L'amore egli sa,
egli sente, qual dilettoso e magico coefficente sia per tenere i cuori
della folla, per esaltarli, per commuoverli; ebbene, egli bandisce
dalle sue tragedie anche l'amore! — Le donne amanti d'Alfieri sono per
lo più delle figure secondarie; amano sciaguratamente, e sono sempre
vittime d'una potenza superiore che loro toglie perfino la possibilità
del contrasto. Una fatalità ineluttabile, una politica feroce invade
l'ambiente, ed esse, le povere e deboli vittime, o la subiscono
inconscie o sono spazzate via come fiori dal turbine. Una sola volta
l'Alfieri si mette di proposito a comporre una tragedia che ha per base
un vero amore femminile. Ebbene, anche questa volta egli è sedotto
dal suo demone; e in tanta abbondanza di soggetti va proprio a cavar
fuori _Mirra_, documento mirabile del suo ingegno, una delle prove più
vittoriose delle sua facoltà tragiche; ma voi ben sapete quanto poco
lo aiutasse la scelta dell'argomento. E non basta. Nessuno ignora quale
efficacia e quanta facilitazione all'effetto teatrale abbiano derivato
gli altri poeti tragici dalla effusione lirica abilmente innestata
all'azione e al dialogo serrato delle tragedie. Non la sdegnarono certo
i greci, e basterebbe ricordare sopra tutti Euripide. Dei moderni è
inutile parlare. Quanta parte, per esempio, non verrebbe diminuita del
teatro tedesco e spagnuolo se si volesse sopprimere la lirica? Ebbene:
anche di questo elemento il nostro Alfieri si mostra sdegnoso. Egli
getta da sè, dal suo bagaglio poetico tutto quello che non è nuda e
rigida e laconica espressione dello schema drammatico. Non si ferma mai
a cogliere un fiore lungo i margini della sua strada; e corre austero e
rapidissimo verso la propria meta.

Tale si formò nella mente di Vittorio Alfieri l'ideale della tragedia
e tale volle esprimerlo. Egli lo definì in un passo della sua lettera
in risposta a quella di Ranieri Calsabigi, il quale gli aveva scritto
una lunghissima tiritera infarcita di erudizione indigesta, sopracarica
di lodi e mescolata anche di qualche critica non sempre infondata.
Il fiero conte che non rispondeva quasi mai alle critiche, che gli
giungevano da ogni parte d'Italia o in senso laudativo o in senso di
biasimo, al Calsabigi rispose: “_Vorrei la tragedia di cinque atti,
piena, per quanto il soggetto dà, del solo soggetto: dialogizzata dal
solo personaggio, attore, non consultore, o spettatore: la tragedia
di una sola tela, ordita, per quanto si può, servendo alle passioni:
semplice per quanto l'uso d'arte il comporti: tetra e feroce per quanto
la natura lo soffra: calda quanto era in me. Ecco la tragedia che io ho
concepito. Per questa volli, sempre volli, fortissimamente volli_.„


IV.

Gli effetti di tanta rigidezza schematica inducente a tanta servitù
volontaria, voglio anzitutto considerare nel loro lato negativo.

È certo, per esempio, che nelle tragedie di Vittorio Alfieri voi
sentite sempre e solo le voci degli uomini, quelle delle cose e
dell'ambiente quasi mai. Nei teatri degli altri poeti noi non possiamo
disgiungere questi due elementi, i quali potranno essere distribuiti in
diversa misura, ma stanno pure fra loro in una certa utile proporzione.
Se noi, caso per caso, tragedia per tragedia, raccogliamo dentro il
nostro spirito l'azione complessa e concorde di questi due diversi
coefficienti, i grandi effetti saltano agli occhi. Basterà ricordare
l'esempio di alcune tragedie di Shakespeare ove è manifesto che
gli animi degli spettatori rimangono sempre divisi tra l'azione dei
singoli personaggi e quella dell'ambiente. Come, ad esempio, potreste
spartire nella vostra mente gli effetti che vi produce l'_Amleto_,
senza distinguere la parte dovuta a ciò che vi ha di fantasticamente
suggestivo nella rappresentazione dei luoghi, dalla azione pura e
semplice dei personaggi? Come non tenerne conto nella scena della
piattaforma di Elsinora in quell'alto silenzio della notte, colla
voce delle guardie che si rispondono, prima che appaia lo spettro di
Amleto? Poi la vita interiore di quella corte danese, con quel teatro
dov'è combinata dallo spirito vendicativo del giovane principe la scena
che farà confessare al delinquente il suo delitto; e poi il cimitero
dove echeggiano le lepidezze dei becchini; poi, mentre suona la voce
malinconica di Amleto, i suoni della lugubre sinfonia che accompagna
al sepolcro il corpo della povera Ofelia.... Tutta questa eloquenza de'
luoghi e delle circostanze concorre moltissimo all'effetto dell'azione;
toglietela e molta parte del sentimento tragico sfumerà.

Invece l'Alfieri dal suo alto coturno rinunzia con gesto
sprezzante a tutto ciò. Egli vi pianta i suoi personaggi dinanzi
ad un freddo colonnato dorico; e lì, nello spazio di poche ore,
debbono vivere, soffrire, morire. Egli arriva a sottilizzare, a
spiritualizzare talmente i suoi caratteri che talora egli è costretto
a _disumanizzarli_. Io non so trovare altra parola per esprimere
il mio concetto. E come si compiace egli di tutto questo sfrondare,
condensare, scheletrizzare! Si direbbe che se anche di quel piccolo
apparato esteriore egli potesse far getto, lo farebbe tanto volentieri
onde così richiamare e concentrare tutto lo spirito e tutta l'azione
tragica nel mero e invisibile teatro dell'umana fantasia.

Ma quando colla vigoria scultoria del verso, colla veemenza delle
passioni, nel dialogo serrato, nella successione delle scene correnti
verso la catastrofe, egli arriva a rapirci e a portarci in quel mero
e invisibile teatro della umana fantasia, o signore, allora come ci
avvediamo che Alfieri è davvero grande! E ci vengono spontanei alla
memoria i versi che a lui volgeva il Parini:

    Come dal cupo, ove gli affetti han regno,
    Trai del vero e del grande accesi lampi,
    E le poste a' tuoi strali anime segno
    Pien d'inusato ardir scuoti ed avvampi!

Giorgio Hegel, investigando la essenza del componimento tragico, dice
che bisogna istituire una certa equazione estetica fra la tragedia
e la statuaria. Leggendo questo passo del filosofo tedesco, la mente
corre subito all'Alfieri, e la comparazione assume un carattere tanto
individuale che pare fatta pensando a lui. Quel marmo nudo, quelle
linee austere e semplici, senza vaghezza di fondo, senza ambiente,
senza policromia, mute, fredde; ecco veramente la tragedia d'Alfieri!
Questa somiglianza colla scultura non ha solo, o signore, un carattere
figurativo e superficiale ma qualche cosa di intimo e di profondo.
Dinanzi alle più perfette tragedie dell'Alfieri si prova un sentimento
assai somigliante a quello che ci fanno provare alcune delle opere più
celebrate della statuaria antica.

Di lui si potrebbe dire quello che il Wielland disse di Cristoforo
Glück, il fondatore del melodramma moderno. Anche Vittorio Alfieri
“preferì le Muse alle Sirene.„ Peccato che più d'una volta egli siasi
dimenticato che le Muse pretendono d'avere una voce non meno melodiosa
e non meno piacevole di quella delle Sirene!

I critici restringono i difetti dell'Alfieri principalmente alla
durezza e all'oscurità. E notate che l'autore stesso non osava molto
difendersi; dirò anzi che alcune volte accoglieva con compiacenza
queste censure. Non si ricordò egli dell'aurea sentenza di Quintiliano,
che la brevità non consiste nel dire poco, ma nel dire nè più nè
meno di quanto occorra perchè le forme del nostro pensiero e i moti
dell'anima siano resi evidenti e forti in chi ci legge e in chi ci
ascolta. Vittorio Alfieri invece fece della brevità una cosa sola
colla sostanza e col contenuto delle sue concezioni tragiche. È così
_invasato_ (questa parola s'incontra spessissimo nella _Vita_ e nelle
lettere) è così invasato dal furore che lo incalza verso la catastrofe,
che accoglie con trasporto tutto quello che accorcia in qualunque modo
la strada che ha dinanzi. E questo lo persuade a riprender sempre
la sua materia letteraria fra le mani inquiete, e a tormentarla in
tutti i sensi, pur di spremere sempre qualche sacrifizio di possibile
superfluità, pur di aggiungere sempre qualche spizzico di laconismo.
Di ciò arriva egli a compiacersi quasi puerilmente; e allora allinea
le cifre dei versi di cui si compongono le sue tragedie, dimostrando
con orgoglio che, per esempio, nella elaborazione di quella tale
sua tragedia i versi erano da prima 1400, ma nella seconda prova
diventarono 1350, nella terza scesero fino a 1320. E mostra di non
dubitare un momento che questi 50, questi 80 versi strappati alla prima
fattura siano sempre una legittima conquista dell'arte, un passo di più
verso la perfezione!


V.

Ora, dovrei discorrervi delle diciannove tragedie di Alfieri; ma
l'argomento chiederebbe per sè solo una serie di conferenze. Mi
contenterò dunque di accennare a due sole: il _Filippo_ e il _Saul_.

La prima fu composta dall'Alfieri quando il suo spirito giovanile non
era ancora stato così rigidamente disciplinato dal rigore delle sue
teorie e potè abbandonarsi con una certa spontaneità ai liberi impulsi
dell'animo. Nel _Saul_, che fu invece una delle ultime, sentiamo
uno spirito ed un soffio nuovo circolare per le scene e animare i
personaggi. È lo spirito della Bibbia, dei Salmi, dei Profeti.

Quanto al _Filippo_, è certo che con poche altre tragedie l'Alfieri
è riuscito ad espugnare più fortemente l'animo dei suoi spettatori.
L'orditura dell'azione e la successione abilissima delle scene, dove
l'interesse delle passioni è sempre più vivo e l'aspettazione è sempre
più intensa, rendono questa tragedia tipica e indimenticabile. E il
_Filippo_ tenne per lungo tempo le scene italiane gustato e ammirato
senza contrasti. Ma quando Andrea Maffei, elegantissimo verseggiatore
se non traduttore sincerissimo, intorno al 1840 ebbe voltato in
italiano il _Don Carlos_ di Schiller, parve che sul _Filippo_
alfieriano si scatenasse una tempesta dalla quale non si sarebbe
più rialzato. Quella tela più ampia e più varia, quella corrente di
lirismo delizioso e geniale che il poeta tedesco gitta attraverso
a tutta l'azione pietosa e terribile del dramma spagnuolo, doveva
avere ed ebbe una presa fortissima nell'animo del pubblico italiano.
Al primo confronto l'opera del nostro tragico parve spacciata. Ma al
secondo esame, sbollito quel primo fervore, si cominciò a capire che
la macchina della tragedia alfieriana aveva in sè tale una forza e tale
una consistenza da sostenere senza tema il paragone col lavoro tedesco.

E non dubito che voi stesse, o signore, eliminando, per quanto è
possibile, certe impressioni estranee e quasi profane al puro elemento
tragico, emancipandovi dalla facile sensibilità eccitata da certe
digressioni e da certe declamazioni, muterete il vostro primo giudizio.
Dov'è infatti che vedrete più resa e scolpita quella Spagna del secolo
XVI, inquisitoriale, sospettosa e dispotica? E dov'è che sentirete
meglio inteso il carattere tiberiano di quel re spagnolo, che passò
tutta la sua vita in una cupa adorazione della sua regia maestà?
E dov'è che trovate colorito più fortemente, più splendidamente il
carattere cavalleresco ed amoroso del favoleggiato figlio di Filippo
II?

Anzitutto Federico Schiller, che pure aveva tanto studiato la storia di
Spagna, si mostra meno fedele allo spirito di essa che non l'Alfieri,
il quale non pretese che di fare opera di poeta. Io perdono volentieri
allo Schiller parecchie infedeltà storiche; quella, per esempio, d'aver
messo il duca d'Alba alla corte di Madrid, mentre è ben noto che in
quell'epoca stava nelle Fiandre a domare i ribelli; ma quel Marchese di
Posa messo lì, in pieno secolo XVI, in piena inquisizione di Spagna,
ad esprimere le idee di Gian Giacomo Rousseau mitigate dall'ottimismo
del Condorcet, quel Marchese di Posa, o signore, come difenderlo dalla
taccia di artificioso, di rettorico, di falso?

Quanto è più vero l'Alfieri, quanto non rispecchia più fedelmente
l'ambiente storico con quelle sue linee semplici, austere, con quella
sua azione dominante, incalzata da una cupa fatalità! L'amore di Don
Carlos com'è più delicatamente e cavallerescamente reso dal poeta
italiano! Il poeta tedesco, per esempio, non esita a rendere confidenti
dell'amore di Don Carlos degli esseri spregevoli come Fra Domenico;
e poi, quando il principe ha ben discusso e dissertato di altissimi
ideali umani con l'amico Marchese, non dubita di convertirlo in un
messaggero d'amore, e di quale amore! Il Don Carlos di Alfieri invece
conserva come una religione nel profondo dell'animo il segreto del
grande e infelice amor suo. L'amico suo Perez — tanto più vero anche in
questo di quel filantropo spostato del Marchese — l'amico suo Perez,
è egualmente devoto all'Infante e all'uomo, è pronto sempre a morire
per lui; ma non osa mai di esprimere nemmeno un motto per cui mostri
di sospettare anche lontanamente nel figlio del re di Spagna l'amante
della matrigna.

E Filippo? Più la storia si studia più si rimane convinti che il
Filippo d'Alfieri è assai più vicino al vero Filippo della storia. È
un uomo che più che colle parole parla coi cenni, colle occhiate, col
silenzio. Al suo confidente Gomez impone di stare ben attento; nè una
parola, nè un sguardo, nè un tremito, nulla deve sfuggirgli. E dopo
la scena rivelatrice dell'Infante e della Regina, egli si limita a
domandare: vedesti? udisti?... E subito tronca il dialogo con un gesto
minaccioso. Mentre il sipario cala sul palcoscenico, l'animo nostro
rimane perplesso e triste fantasticando le tristi cose che sapranno
fucinare insieme quei due tetri personaggi.

Il Filippo di Schiller al paragone è appena una figura da melodramma.
Alla prima, egli sembra l'uomo più cupo, più chiuso, più impenetrabile;
ma intanto tutti conoscono i suoi segreti! Arriva fino, in piena notte,
mentre è assalito da delle inquietudini molto naturali in lui — che
il poeta si arbitra d'invecchiare di quasi trent'anni — egli arriva,
dico, a chiamare un suo servo, il fedele Lerna, e a manifestargli lo
stato doloroso dell'animo suo. Poi gli domanda come mai egli possa
vivere tranquillo lontano dalla sua casa coniugale! E vorrebbe che il
suo geloso furore passasse dall'animo suo in quello del confidente. A
questo modo la sventura, vera o supposta, di Filippo II per la corte e
per la città è omai diventata il segreto di Pulcinella.

Scusate se ho insistito su questo punto. Dopo che vennero di moda il
teatro di Schiller e di Victor Hugo, se n'è detto tante del povero
Alfieri, che credei mio dovere cogliere questa circostanza per
dimostrare, con un esempio, come per confronti spassionati certe sue
sconfitte potrebbero facilmente convertirsi in palme di vittoria.
E, credete a me, questi luoghi nel teatro alfieriano sono assai più
numerosi di quello che non si creda comunemente.

Dell'Alfieri tragico si mettono sempre avanti la durezza e l'aridità;
ma anche su questa durezza e su questa aridità io avrei delle grandi
riserve a fare.

È vero; tutto preoccupato del suo ideale poetico e tutto _invasato_
dal suo furore politico, l'Alfieri faceva volontieri sacrificio, come
dicemmo, delle cose tenere e piacevoli. Ma dalla profonda essenza
del suo animo buono non di rado egli seppe far anche scaturire
dei getti di passione calda, intensa, gentile che sono veramente
irresistibili. E dacchè ho nominato il Filippo lasciatemi ricordare
quella prima bellissima scena del primo atto fra Don Carlos e Isabella.
La delicatezza squisita, toccante, ineffabile, con cui il giovane
principe prende argomento dai proprii dolori, dalla propria disgraziata
condizione di figlio per aprire l'animo suo di amante alla matrigna, la
ricordate voi, o signore? Se una sola volta l'avete o letta o udita in
teatro, non credo che abbiate potuto dimenticarla.

    ......... Ei d'esser padre
    Se pure il sa, si adira. Io d'esser figlio
    Già non oblio per ciò; ma se obliarlo
    Un dì potessi ed allentare il freno
    Ai recessi lamenti, ei non mi udrebbe
    Doler, no, mai, nè de' rapiti onori,
    Nè dell'offesa fama, e non del suo
    Snaturato, inaudito odio paterno;
    D'altro maggior mio danno io mi dorrei....
    Tutto ei m'ha tolto il dì che te mi tolse!

Percorrete i teatri di tutti i paesi e difficilmente troverete una
scena d'amore ove la confessione dell'affetto prorompa in una forma
più veemente insieme e più nobile, più delicata. Di questi passi
il teatro d'Alfieri ne ha non pochi; e basterebbe cercarli con
qualche sollecitudine per trovarli. Ne trovereste nella _Virginia_,
nell'_Oreste_, nella _Merope_, nel _Timoleone_, nel _Saul_. Nel
_Saul_ specialmente. Ricordatevi, all'ultima scena, quando il re
vinto, disperato, si accomiata da tutti i suoi e vuol rimanere solo,
nella triste solitudine di Gelboè ad attendere la vendetta di Ieova.
Pensate al modo con cui si congeda da Micol, l'amatissima figliuola,
affidandola ad Abner. “Va' salvala!... Ma se mai cadesse nelle mani
dei crudeli nemici, non dire che essa è figliuola di Saul. Di' ad essi
invece che è moglie di David; e questo basterà perchè la rispettino!„
È del patetico insieme e del sublime, o signore. Questo re orgoglioso
e magnanimo, che nella vita sua non ha avuto che un torto micidiale:
la sua gelosa rivalità per David; ora, arrivato al tramonto tragico
della sua esistenza, si rassegna all'idea che la cara figliuola celi il
suo nome, nasconda d'esser nata da lui; si rassegna all'idea che essa
meglio sarà rispettata e salva invocando il nome glorioso di David!...

Quanto a me, vi confesso che ogni volta ch'io m'imbatto in uno di
questi tratti di tenerezza alfieriana, esso esercita sopra di me
una potenza di commozione indicibile. È come quando ci troviamo di
fronte a due temperamenti. Se voi sapete che un uomo è proclive alla
sentimentalità, che ha sempre sul ciglio la lacrimetta furtiva, anche
se lo vedete intenerirsi e piangere, poco vi commovete. Ma se invece
v'imbattete in un uomo fiero, abitualmente chiuso e burbero, e sentite
nella sua voce il tremito momentaneo del singhiozzo, quel tremito passa
come un guizzo elettrico per tutte le fibre del vostro cuore, perchè vi
rappresenta il cozzo vittorioso della tenerezza umana sopra tutte le
difese e tutti i pudori del temperamento. E allora voi vi commovete e
piangete con lui.


VI.

E, da ultimo, non dimentichiamo mai, o signore, che Vittorio Alfieri
non considerò la potenza del suo teatro tragico e in genere la potenza
dell'arte sua che come un mezzo per raggiungere una nobilissima meta:
il rinnovamento del carattere degli italiani, il riscatto civile e
politico d'Italia.

Nel preambolo del suo _Misogallo_, egli vi dice che vivendo,
palpitando, fantasticando, scrivendo, ebbe sempre davanti a sè tre
Italie: quella che fu, grande e gloriosa; quella che era al suo tempo,
abbietta e divisa; quella che sarà un giorno, indubbiamente grande e
gloriosa come l'antica. E da queste tre Italie egli attinse tutte le
sue ispirazioni; e al culto di queste tre Italie egli dedicò e consacrò
tutte le forze del suo ingegno fino al sacrifizio di ogni altro
dilettevole fine.

Io so che questa missione civile e politica farebbe ridere certi
nuovissimi poeti, i quali dicono che l'artista, se vuol essere davvero
rispettabile, si deve chiudere dentro una “torre d'avorio,„ e là
dentro vivere tutto nell'adorazione egoistica di sè e dell'arte sua,
dimenticando che fuori di quella benedetta torre vi è pur sempre il
consorzio umano col suo patrimonio di dolori grandi e di gioie scarse,
assetato di spirituali emozioni, affamato di verità e di giustizia.
Però, a quel tempo, non soltanto l'Alfieri ma tutti la sentivano
in modo diverso; e nel confronto non credo che noi abbiamo molto da
vantarci, guardando anche solo alla eccellenza artistica delle opere
compiute.

Quanto all'Alfieri, anche se il suo sacrificio fu grande, la ricompensa
fu certo invidiabile. Ne' suoi ultimi tempi, in mezzo alla tristezza
della vita che tramontava, in mezzo ai disinganni d'ogni genere, in
mezzo ai crucci e agli sdegni che suscitavano in lui le condizioni
miserrime d'Italia e la insolenza forestiera, giunto presso al momento
d'entrare nella storia, il nostro poeta, come si legge dei guerrieri
delle leggende, fu consolato da un superbo sogno, che potè esprimere
in bellissimi versi. — Egli vide nel futuro gl'italiani redivivi e in
armi contro la prepotenza straniera; e li vide (o gioia!) eccitati alle
virtù militari e civili da due potenti stimoli: il ricordo delle virtù
degli avi, e i versi di Vittorio Alfieri. Poi sentiva dalla Posterità
venirgli una voce di plauso che diceva:

    ... O vate nostro, in pravi
    Secoli nato, eppur create hai queste
    Sublimi età che profetando andavi!

Così egli raggiunse la meta più bella che un poeta, un artista possa
mai domandare. Vide l'opera sua non limitata al puro campo delle
lettere; vide dalla sua poesia scaturire una nobilissima corrente di
forze redentrici in pro del suo paese; e la sua figura di poeta grande
completarsi nella figura di grande cittadino.

Con l'Alfieri, infatti, l'Italia finalmente si ricorda che le lettere
possono e debbono avere un nobile ufficio. L'Arcadia muore davvero
con lui; ed egli diventa come il primo aureo anello di una nobilissima
catena della quale fanno parte tutti i più insigni e forti e generosi
spiriti ne' quali siasi poi compiacciuta e glorificata l'Italia.

Per questo il nome dell'Alfieri fu sempre invocato come un eccitamento
e come un auspicio. Per questo i suoi versi, mentre arroventavano sotto
il sole le plebi d'Italia, serpeggiavano nell'ombra delle congiure ed
erano adoperati come un vino generoso a fortificare i combattenti nelle
agonie delle prove supreme. Per questo Giuseppe Mazzini chiamò Vittorio
Alfieri il primo italiano moderno; e Vincenzo Gioberti attestò che,
solamente risorti a libertà e fatti virtuosi, gl'italiani sarebbero
stati degni di sdebitarsi con la memoria di Lui.



GIOVANNI BATTISTA VICO

(1668-1743)


CONFERENZA DI

GIOVANNI BOVIO


I.

Sapete le cagioni dell'indugio a venire e non occorre scusarmene. Ogni
uomo che studia e ricorda parla volentieri a Firenze, specialmente
se il discorso lo allontana dalle cose presenti e lo chiama a cose
migliori.

Non sono divagazioni letterarie. L'uomo che aborre dalle memorie è
straniero anche al suo tempo; si crede un novatore ed è un illuso; e i
disinganni lo traggono ad una specie di pessimismo incosciente.

Vico fu per Napoli quel che Dante per Firenze.

    Non è senza ragion l'andare al cupo,

disse Dante; e Vico vi si profondò. Due grandi infelici, l'uno
descrivendo le leggi dell'eternità, l'altro, del tempo. E l'uno
nell'eternità descrisse i tempi; l'altro nel tempo le leggi eterne.
L'uno e l'altro più che ai contemporanei parlarono a quelli che il loro
tempo avrebbero chiamato antico.

Dante finì col farsi parte per sè solo, Vico fu solo sempre, e la
solitudine che all'uno parve elezione, all'altro necessità, fu destino
per entrambi, che non maledissero mai alla Fortuna, considerandola nel
_fatale andare_. L'epigrafe di Dante a sè è mesta, come l'autobiografia
di Vico; ma il dolore del genio non si estende sul destino della
specie.

I padri vostri condannarono Dante, quando non era Dante ancora; Vico,
vivente, non fu mai Vico per Napoli, per la città de' miracoli del
genio e dell'ignoranza. Le CXIV _degnità_ innanzi alla Scienza Nuova
sono come le terzine di Dante al sommo di una porta: parole di colore
oscuro. Perciò Vico non esiste nè anche oggi per molti, come non
esisteva Dante per Voltaire e Lamartine.

I cerchi di Dante e di Vico sembrano limitati e si dilatano sempre, e
ti ritrovi dentro quando credi esserne uscito _a riveder le stelle_.
Così ai tempi nostri, in tanta luce di civiltà, ci sentiamo come
attraverso una selva, sotto l'imminenza di un altro giudizio niente
allegro per i potenti e pe' fiacchi che vedono anch'oggi la lupa
ammogliarsi a molti animali. E vediamo anch'oggi Vico a un certo punto
spezzare il circolo e ripetere: _Mundus adhuc juvenescit._

Ma noi, in tema di scienza, non dobbiamo lasciarci sopraffare dalla
fantasia. Dobbiamo rassegnatamente contenerci nel tema, e neppure in
tutto, bensì in quella parte che può capire nel discorso.

Il punto più oscuro per me nella storia del pensiero è stato sempre
questo: come fu, come è possibile che Vico non esiste ne' tempi suoi?
Io — dal Fedone platonico sino alle più recenti biografie su Bruno —
non conosco e non so immaginare una tragedia del pensiero più fosca
di quella di Vico; e m'induco a sospettare non sia stata piuttosto una
leggenda che una tragedia.

In fatti, è assai doloroso vedere ad un pensatore, ad un artista, ad
un benemerito della civiltà destinato il carcere invece del Pritaneo,
il patibolo invece de' primi onori. Pur si spiega. Ma vedere sotto il
silenzio passare un uomo che reca in mano la Scienza Nuova, vederlo
passare per la più bella e popolosa città d'Italia come in mezzo ad una
selva ne' tempi muti, è un fenomeno non pur desolante ma inesplicabile.
E sarebbe incredibile, se i documenti non resistessero al dubbio.

Che fu dunque? Fu oscuro? Ma non più di Dante, sotto il velame de'
versi strani, nè più di Bruno e di Spinosa, che pur meritarono l'onore
di qualche ammaccatura. Parve stranezza più che originalità ridurre
a scienza la storia de' fatti umani? E non parve stranezza minore
ai contemporanei di Copernico e di Galileo far girare la terra sotto
ai nostri piedi, e pur que' due ebbero gloria e protettori. E poi la
stranezza che rasenta o simula l'originalità è tante volte argomento
di fama, se non di gloria. Un uomo affatto non inteso dall'età sua
è un anacronismo, il quale è grottesco se non è follia. Può essere
un solitario sino a quando la sua teoria non si faccia luce nuova e
diffusa, ma il lampo se ne vede sempre.

E qui fermiamoci. Lasciamo stare gli _anacronismi_, i _miracoli_ del
genio, e le supposizioni metafisiche che si sono fatte a spiegare
l'oscurità di Vico tra' contemporanei. Quelle illustrazioni accrescono
l'oscurità. Vico fu un solitario.

Chiariamo.

Ogni teoria, ogni autore d'una teoria vengono in proprio tempo e luogo.
A questa storia del pensiero non poteva sottrarsi Vico che la costruì.
Gli anacronismi non sono dunque nella storia del pensiero ma delle
infermità umane.

“_Dunque Vico fu inteso ed ebbe, nel suo tempo, seguaci i Vichisti_.„
Così disse Poli e negò il fatto.

“_Vico non fu inteso, perchè la sua storia delle idee umane
presupponeva una metafisica della mente umana, che venne di poi_.„ Così
disse Spaventa e negò la teoria.

I vichisti contemporanei di Vico sono una favola; ed è un errore
affermare che un sistema possa derivare da una dottrina che nascerà
dopo. Le antecedenze di Vico non si troveranno in Germania presso Kant,
ma si trovarono in Italia e nel terzo periodo del Rinascimento. Anche
ad ammettere che sia venuto dopo chi lo abbia chiarito ed integrato,
ci aveva ad essere prima chi gli aprì la via e gl'indicò la traccia.
La famosa _proles sine matre nata_ possiamo lasciarla all'enigma del
Macduffo shekspeariano.

Insomma, raccogliendo il mio pensiero in forma chiara, vo' dire che
Vico fu piuttosto non approvato che non inteso, perchè non la teorica
mancò a lui ma la prova di fatto, quella appunto che più gli bisognava;
non fu giudicato oscuro ma _incerto_; e non fu, quindi, un anacronismo,
ma un solitario.

E i solitarii non sono eccezioni, sono pensatori che entrano nella
categoria di coloro che hanno larghe visioni e piccola prova. Vico, in
fatti, fece correre la storia ideale eterna sopra un piano angusto —
sul vecchio mondo greco-latino — e con poche fonti, fra le omeriche e
le dodici tavole. Intuizione immensa e prova scarsa.

La grandezza e novità dell'intuizione fu intesa da tutti; la povertà
della prova consigliava riserbo ed aspettazione di altri fatti.
_Aspettiamo la prova:_ ecco la solitudine intorno a Vico.

Aspettiamo la prova: non si poteva dire così a Copernico e a Galileo,
nè a Cartesio ed a Spinoza. In Vico è immediatamente visibile la
sproporzione tra l'immensità dell'intuizione e la portata de' fatti.

Se non dunque da' fatti, donde ei trasse l'intuizione che è il titolo
unico della sua gloria?

Non da Cartesio che aveva respinto — vano ingombro alla memoria — la
storia e le lingue; nè dal primo sè stesso, che nell'_Antichissima
Sapienza_ aveva attribuito parlari filosofici alle origini umane. Nella
_Scienza Nuova_ dimostra invece che il cammino dell'uman genere non
comincia da concetti filosofici, ma da grossolane immagini. Dal senso
si comincia, si sale alla fantasia, si arriva alla ragione; ed a questi
tre gradi della mente rispondono tre età, che egli chiama tempi divini,
tempi eroici, tempi umani.

Fermiamoci ancora. Abbiamo una successione di tempi secondo una
graduale evoluzione psichica, la quale comincia dal senso e perviene
alla ragione.

È dunque una filosofia della storia a base di una psicologia
naturalistica, che prende le mosse dall'evoluzione del senso. Egli dirà
di avere avuto presente il Verulamio e di averlo voluto integrare; ma
egli deriva dal Naturalismo italiano, che, da Telesio a Campanella,
aveva dato quell'indirizzo alla psiche.

E non è tutto. Quando le leggi della natura erano state determinate
da Leonardo a Galileo e le leggi del pensiero da Pomponazzi a Bruno,
la conseguenza inevitabile era determinare le leggi della storia. Vico
doveva essere la suprema parola della rinascenza italiana.

Così intesi — e lo proverò meglio in altra mia opera — l'evoluzione
dell'essere: Natura, pensiero, storia. La natura, organandosi, si fa
pensiero; il pensiero, consociandosi, si fa storia. Il fatto naturale
diventa pensiero; il pensiero diventa fatto storico. Quindi la natura è
inscienza; il pensiero è scienza; la storia è coscienza.

Ne' tre periodi del Rinascimento noi troviamo intera questa evoluzione
dell'essere, che si compie in Vico. Dopo, il nostro sapere è
importazione.

Del significato e del valore di questa importazione tratterò in altro
discorso, nel quale dimostrerò come la scolastica sia stata europea;
italiano il Rinascimento; e come dalle nuove correnti del pensiero
europeo sia stato perfezionato. Ora è chiaro come Vico sia stato non un
ignoto ma un solitario; e come abbia trovato nel Risorgimento italico
le antecedenze.

Una obiezione, prima di esaminare da un punto pratico il sistema di
Vico: — Come può allignarsi sul tronco del Risorgimento egli che in
ogni parte dell'opera sua introduce la _provvidenza?_

Si guardi bene: quella _provvidenza_ non è influsso esteriore, è insita
nel _senso comune umano_, che si move _usu exigenti, ut que humanis
necessitatibus expostulantibus_.

Ed ora esaminiamo il significato storico della _degnità_.


II.

Signori, un secolo e settant'anni sono passati dalla prima
pubblicazione della Scienza Nuova, e gli uomini politici brancolano
ancora tra gli espedienti e la casistica come se fossero ancora ne'
Consigli di Giovanni Bottero o nella Corte di Baldassare Castiglione.
Che sarà domani? Chi, quale partito vincerà alle urne? Il papa
consentirà o no aiuto al Governo? Qual'è l'avvenire dell'Italia in
Africa? L'invocazione ufficiale di Dio porta vittoria? Il programma
vero, concreto, vittorioso, come dev'esser fatto, da chi, dove, a
Palermo o a Roma? E quali i contraccolpi che gli potranno venire
da Parigi, da Berlino, da Londra? I repubblicani, i socialisti, gli
anarchici, tutte le utopie non si affacciano in nome di una felicità
di cui i filosofi indicano la porta, e i sacerdoti custodiscono la
chiave? Nessuno risponde: voi restate come le mummie di Ruisch dopo
l'ora dell'anno secolare, e il libro degli eventi resta innanzi a
voi suggellato come prima. Voi non sapete se gli accorgimenti del più
astuto saranno meno fortunati della pietra del primo monello. Che fosse
una povera illusione la filosofia della storia? e perciò avviene che
chi più la studia si trova meno veggente del primo avvocato che afferra
il timone dello Stato?

La leggenda del genio incompreso è finita per sempre; ma potrebbe esser
finita la credibilità della filosofia della storia. E questo non è
vero: centosettant'anni sono appena l'infanzia di qualunque scienza; e
pure il moto della filosofia della storia è stato sì rapido che da essa
è già nata la _Sociologia_. Con questo nuovo nome voi potete — se mai —
travestirla, non già negarla; e Comte nascerà dopo Vico, come Vico dopo
tutto il moto del rinascimento.

Se il domani vi sfugge, non per questo negherete la logica de' fatti
umani. Di molte scienze, sulle quali sono corsi due millenarii, le
applicazioni sono tuttora difficili; e se il cervello dello scienziato
oscilla innanzi ai profili incerti di molti fatti, quelle scienze
sopravvivono alle oscillazioni ed agli errori. Se voi sapeste i
coefficienti e gli esponenti certi di molti fatti umani; se la critica
storica — nata anch'essa dopo la filosofia della storia — potesse
sorprendere vivi certi segreti di gabinetto, certi arcani di Corte e
di Curia, certi motori invisibili; voi vedreste il domani come gli
astronomi. Ed occorre altresì la qualità della mente osservatrice:
innanzi al fatto si vuole occhio d'aquila per vedere prima e dopo:
mentre il pedante ripete i luoghi comuni della metafisica e del
positivismo e sdottoreggia in astratto, il fatto gli passa innanzi
irridendolo. Il grande osservatore è sempre qualcuno che sta fuori
della scuola, e sdegna le categorie. Come il vero pensatore non è
mai tutto uomo di parte, così l'acuto osservatore non è uomo d'una
scuola. Allora si pensa, allora si osserva, allora un fatto che fugge
inosservato innanzi a cento si ferma innanzi a lui. Allora nascono
quelle previsioni che prima fanno ridere il volgo de' dottorelli e poi
fanno ridere del riso.

Questa scienza esiste, e la logica de' fatti umani non è meno
inesorabile della logica de' fatti naturali e della logica delle
idee. Sono una logica sola. Voi potete negare a Vico tutti i ricorsi,
negare che i vescovi siano aruspici, che il diritto feudale sia il
diritto quiritario, che Calcante rinasca in Gregorio VII; negare
questa e quella parte della sua teoria filologica e metafisica, le sue
rivelazioni su Omero, sulle XII tavole, su' re di Roma e sugli eroi di
Grecia; voi non negherete la logica de' fatti e Vico resta, come resta
la legge di gravitazione, anche se sia sbagliato il calcolo delle masse
e delle distanze.

E non parlo a caso, perchè come il calcolo si è già impadronito della
logica delle idee, così si farà padrone della logica de' fatti. A
questo solo patto il naturalismo si farà scientifico. Vico sdegna il
processo geometrico, se è formale ed esteriore come quello di Spinoza
— _more geometrico_ — non è reale ed intimo come quello delle cose:
_l'ordine delle idee dee procedere secondo l'ordine delle cose_.

Questa unità dell'ordine è il presupposto di tutte le _degnità_
vichiane. È un presupposto rispetto alla _Scienza Nuova_ ma è un
corollario del Rinascimento sino a Bruno. Che sono le _Degnità_?


III.

Sono assiomi filosofici e filologici, onde muove la Scienza Nuova,
entro la quale scorrono, dice Vico, come nel _corpo animato il sangue_.

Filologici e filosofici sono, ma portano sempre contemperati questi
due termini — il Vero e il Certo — dovendo i filosofi _accertare_ e i
filologi _avverare_.

Ciò che nell'ordine speculativo è integrare il _Vero_ nel _Certo_
(_accertare, sperimentare_), nell'ordine pratico è integrare la
_sentenza_, nel _responso_ (_avverare, indurre_).

Il responso è l'espressione assoluta del diritto universale; la
sentenza è l'espressione relativa dell'utile momentaneo; l'uno è dato
dal giureconsulto, l'altro dal politico.

La dignità che contempera il Vero col Certo, il responso con la
sentenza, è data dal giureconsulto politico, che è filosofo della
storia nato.

La suprema espansione del responso fu data dal giureconsulto romano:
_Libertas summis infimisque acquanda_. La suprema espressione della
sentenza fu data dal politico per eccellenza, da Machiavelli: _Ei
convien bene che accusandolo il fatto, l'effetto lo scusi_. La suprema
espressione della dignità è la _comunione di tutte le civili utilità
conformi alla natura degli uomini governati_.

Queste tre nature di uomini pratici sorgono tipiche in Italia, il
giureconsulto quando lo Stato è forte, il politico quando lo Stato è
caduto, il giureconsulto politico quando lo Stato risorge. Ed esprimono
il genio del tempo e de' luoghi: il giureconsulto è romano; il politico
è fiorentino; il giureconsulto politico è napolitano. Tenete occhio ai
tempi ed ai luoghi e vi spiegherete questi tre tipi etici.


Signori, io vedo che dopo Vico il circolo de' ricorsi si apre nella
retta di Herder, indicante la continuità del progresso, e poi nella
spira di Hegel, che sale per volute sempre più larghe, a ciascuna delle
quali Ferrari tenta sovrapporre il numero. Il medio evo mal noto a
Vico e il mondo moderno, quasi negletto, si vendicano. Pur egli resta
un titano in mezzo ai contemporanei, anche quando _bacia i santissimi
piedi a Clemente XII_, mentre il Comazzi, il Radicati, il Giannone
protestano contro le usurpazioni pontificie.

Ma questi altri erano consiglieri e Vico fondava la Filosofia della
storia, innanzi alla quale l'età de' consiglieri politici finisce.

Che vuole Comazzi? — Flagella la divisione de' poteri, e torna,
ridendo, a Machiavelli e a Campanella. Il Radicati vuole armato il
potere civile contro le usurpazioni pontificie, delle quali Giannone
dimostra le frodi. Illustrare la lupa dantesca era inutile, quando il
tempo chiedeva sapere ciò che le leggi della storia potevano permettere
sotto il destino delle date e lo svolgersi fatale delle necessità
umane.

Questo fece Vico a cui potete perdonare le convulsioni del genio contro
la continua ribellione de' fatti mal noti a lui; perdonare, ammirando
un uomo tanto modesto e tanto audace che, postosi contro le tradizioni
contemporanee, osa ricomporre i fatti contro le date naturali, o
decapitare gli eroi della storia, se contrastano al suo pensiero.

Continuando l'indagine sulle leggi storiche, possiamo trarne alimento
al carattere e alla fede civile. Molte cose ci sanno di reazione, ma
nessuna può accennare alla possibilità di un ricorso. Alcuni possono
tentare patti segreti o palesi con la Chiesa; ma nessuno può ritrarci
all'età dei vescovi. Si moltiplichino pure quanti ordini cavallereschi
possono confortare la vanità borghese, ma nessuno può ripetere la
storia de' feudi. Potete invocare ora Dio ora la Dea Ragione, ma non
farete nè una crociata nè una rivoluzione francese. Ripetete pure
una _Sainte-Barthèlemy_, una _dragonnade_ contro i socialisti, non
sopprimerete la quistione sociale, come i socialisti non sopprimeranno
le necessità politiche. La Filosofia della storia indica la successione
degl'ideali, integra l'antecedente nel susseguente, destina il proprio
posto a ciascun istituto, a ciascuna forma, e non consiglia ma traccia
il cammino ai partiti, ai Governi, ai popoli, aprendo le storie
particolari verso la storia universale.

E questo destino delle cose ci compensa de' disastri momentanei che
avviliscono gli animi deboli o sorpassati da' fatti. Perciò Oantù
rovesciò il cono e fece più strette le volute come più la storia si
accostava ai tempi nostri, sostituendo l'elegia al carme secolare.

No: io posso esser vinto oggi; ma se sotto la mia fronte si agita
un'idea, le coalizioni avverse non sono più forti di me, e gli eventi
non sono chiamati a sconfessarmi. Quest'idea mi salva dalle diverse
congiure e malizie e mi mette sulla via per la quale dovranno passare i
più fortunati di noi.

La forza di quell'uomo non deriva dal numero o dalle clientele, e
neppure da' partiti; ma dal posto e dal grado che la sua idea occupa
nell'ordine delle cose. Se le ripulse esteriori respingono Vico dentro
sè stesso, ei diverrà il Cristoforo Colombo della sua coscienza e
scoprirà il mondo delle nazioni. Voi credete di averlo superato, e ne'
progressi vostri ei diviene il maggiore de' vostri contemporanei.

In nome delle leggi scoperte ammonisce i banditori di programmi che
non promettano da deputati ciò che da ministri non manterranno, perchè
l'età nostra non tollera una politica d'inganni. Agli altri dice
che chi violento contrasta al cammino delle cose, lo affretta, e chi
troppo lo incalza, lo stanca o devia. Il moto delle cose uniformemente
accelerato sconcerta i circoli di Vico, l'isocronismo di Ferrari e
la boria nazionale di Hegel; ma illustra più rapidamente le idee e,
attraverso le gelosie degli Stati, conserta le mani delle nazioni.

Con tutte queste diversioni io sono pur rimasto sul campo generale
delle idee. Desiderate una qualche applicazione viva e pratica ai casi
presenti, alla storia dell'ultimo triennio, al Governo, al capitale,
alla religione, alle arti? Bisognerà più coraggio a voi a chiamarmi che
a me a parlare.

Se in questa città Machiavelli potè scrivere le più terribili
sentenze della politica, è segno che qui si possono dire le più ardite
espressioni della libertà.



LA FISICA SPERIMENTALE DOPO GALILEO


CONFERENZA DI

ALBERTO ECCHER.


Giammai pensiero salì più accetto nelle sfere dell'infinito di quello
di Galileo nel tempio di Pisa, quando il lento oscillare della lampada,
pur mostratosi le migliaia di volte a tanti distratti fedeli, fu per
lui il baleno di luce con cui “l'infinita sapienza, il sommo amore„ lo
trasse alle meravigliose scoperte, che resero attonito il mondo intero,
e furono base incrollabile d'ogni umano progresso.

E giammai il genio fu maggiormente torturato di quanto non lo fosse in
Galileo stesso; costretto dalla perfidia degli uomini, dalle vessazioni
dei Gesuiti, dal risentimento di un Papa a ritrattare verità, che
luminose gli irradiavano nella mente, e svelavano agli uomini il
mirabile assetto dei mondi, le cause ed il succedersi dei fenomeni.

Il forte pennello del Barabino, troppo presto all'arte rapito, che
fa rabbrividire con papa Bonifazio VIII e fremere col Cristoforo
Colombo al consiglio di Salamanca, fa pensare davanti al Galileo in
Arcetri. — Tu vedi il nobile vegliardo, quasi a sedere sul letto,
spento lo sguardo indagator dei cieli, rassegnato, e tutto intento
a dettare ai suoi discepoli una dimostrazione, che colla posa stessa
delle mani ti rende evidente.... E quanto sieno interessanti le cose
che espone, lo desumi dall'atteggiamento dei discepoli che, protesi
verso di lui, pendono dal suo labbro. Nè l'età, nè le sofferenze, nè
le persecuzioni hanno fiaccato quell'indomita energia.... Ma la terra,
liberata ormai dall'immobilità cui la dannava la Bibbia, roteando negli
spazi infiniti, invita lo spirito del Galileo a bearsi nelle superne
sfere.... e ne reclama la spoglia.... e papa Urbano VIII s'affretta a
mandare al sommo filosofo l'apostolica benedizione.


La vita, il pensiero, il martirio del sublime maestro furono con
robusta eleganza di forma, con profondo sentimento filosofico,
tratteggiati l'anno scorso, in questa sala ospitale, dal chiarissimo
professore Del Lungo, ed io sciuperei opera così armonica qualunque
cosa aggiungessi; ma non potevo non prender le mosse dall'instauratore
della scienza nuova, per ragionare dei progressi della fisica dopo la
di lui morte.

Vasto è l'argomento per poter essere condensato nel breve volger di
un'ora; quantunque non intenda farvi una dissertazione sull'eccellenza
del metodo sperimentale, e come esso abbia riformato dalle fondamenta e
studio e costumi e vita.

Lo che mi parrebbe altrettanto utile fatica, quanto il pretender
d'aggiungere maestà alla splendida Cupola del Brunellesco,
incastrandovi una modesta pietruzza. La bontà del metodo è provata dai
progressi della scienza, che poggia, cupola meravigliosa, sul tempio
eterno del vero; di quei progressi, che sono nel sentimento di tutti
noi, e che ci permettono di vivere di vita intensiva, accelerata, direi
quasi lo spazio di un secolo nel breve giro di pochi anni.

Come all'affaticato spirito riesce gradito il ricordo dei primi anni,
il rammentare le cose allora imparate, le impressioni ricevute; ed
anzi il passato, sotto la nuova luce di lunga esperienza ricomparendo,
torna fonte di nuove impressioni e di più larghe vedute; così a Voi,
gentili, di cui la presenza è prova del culto che portate alla scienza,
non riuscirà discaro ch'io rammenti i primi passi, le prime scoperte
della fisica, fattasi ora matrona. Giacchè non va dimenticato, che
solo con Galileo incomincia il metodo sperimentale, e che di quanto
ci fu tramandato dagli antichi nel campo della fisica, ben poche cose
rimangono, e si riducono a semplici osservazioni di fatti. Nessuna
teoria che possa reggere all'analisi moderna, se ne togli il concetto
atomistico de' Greci; e delle leggi dedotte da speculazioni dello
spirito, ben poche ressero alla prova dei fatti. E d'altra parte, mai
la più piccola esperienza torna invano, ogni più minuto fatto acquisito
alla scienza, quando non sia causa diretta, come spesso avviene, di
grandi scoperte, è un elemento importante che attende con molti altri
la mente superiore che sappia coordinarli, e trarne qualche nuova
teoria, ricca di deduzioni ed applicazioni.

Concedete quindi, che passi in rapida rassegna le conquiste più
salienti della scienza in Italia nell'avventurato secolo XVII, e fin
verso l'ultimo terzo del secolo XVIII, sì scarso di risultati di fronte
al primo.


Sparito il divino maestro, i prediletti discepoli, custodi del suo
pensiero, sorgono banditori del nuovo evangelio.

Benedetto Castelli, nobile Bresciano, in Roma stessa, lui, frate
di Montecassino, difende apertamente le dottrine astronomiche del
Galileo. Ancora nel 1615 era sceso in campo contro il Della Comba ed
il Di Grazia per sostenere le vedute del Maestro sull'idrostatica,
e pubblicava nel 1628 la sua opera “_Dimostrazioni geometriche
della misura delle acque correnti_„ nella quale per il primo espone
chiaramente i principii del moto delle acque nei canali e nei fiumi;
opera che lo rese tanto celebre da valergli da Urbano VIII la cattedra
di matematiche in Roma e la direzione di importanti lavori idraulici,
condotti a termine con esito felicissimo. — E come aveva aiutato
Galileo nelle osservazioni astronomiche, in cui era espertissimo,
ideò il metodo della proiezione per render visibili le macchie solari,
senza offesa della vista, ed introdusse, per avere maggior chiarezza, i
diaframmi nei cannocchiali.

Preludio alle ricerche che resero celebre nel nostro secolo il modenese
Melloni, sperimentò pel primo sul calorico raggiante, avvertendo
come i corpi in maggiore o minor grado si riscaldino a seconda dello
stato di lor superficie e colore. Nè va taciuta l'idea di raccogliere
quello, che fu poi detto lo spettro magnetico, dato dal disporsi su
d'un diaframma della limatura di ferro attirata da poli di sottoposta
calamita; metodo al quale tutt'oggi si ricorre per mostrare le linee di
forza, nello studio delle macchine dinamo elettriche.

Fu il Castelli che spinse Bonaventura Cavalieri Bolognese, dell'Ordine
dei Gesuati, da tempo soppresso, a dedicarsi alle matematiche, ed a
frequentare in Pisa le lezioni del Galileo, per passar poi ad insegnare
nell'Università stessa della sua patria.

Nell'opera del Cavalieri “_Geometria indivisibilibus continuorum
nova quâdam ratione promota_„ trovansi gettate le basi del calcolo
infinitesimale, intraveduto già, per testimonianza dello stesso
autore, dal Galileo. Mentre nei libri “_De speculo ustorio_„ ed
“_Exercitationes Geometricæ_„ il Cavalieri ci dà mirabile saggio delle
sue nozioni nel campo della fisica, trattando, come nessuno prima
di lui, il problema della ricerca delle distanze focali nelle lenti
concave e convesse.

Soli due anni dalla morte del gran Maestro veniva a mancare, in età
non grave, il coraggioso Castelli; e tre anni appresso, a soli 49 anni,
anche il Cavalieri.

Nè meno inesorabile scese la morte a colpire il più caro fra i
discepoli del Galileo, Evangelista Torricelli, faentino, mancato esso
pure nel 1647 nella verde età di 39 anni.

Seguiva il Torricelli in Roma le lezioni dell'abate Castelli,
quando nel 1638 venne alla luce il trattato del Galileo “_Discorsi
e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze_„ sul qual
trattato compose un'opera che presentava, sotto rinnovellata forma,
le teorie sul moto dei gravi. Sottoposto il manoscritto dal Castelli
al Galileo; già cieco ed aggravato dagli anni, e più dalle infermità,
il nobile vegliardo espresse il vivo desiderio di conoscerne l'autore,
per affidargli il cómpito di ultimare i due ultimi dialoghi del suo
trattato; e nell'ottobre del 1641 il Torricelli venne ospite del
Galileo in Arcetri, e più che ospite gli fu discepolo, collaboratore, e
consolatore carissimo. Troppo breve tempo fu dato al giovane Torricelli
di abbeverarsi a quella fonte inesauribile d'ogni umano sapere; ma
i tre mesi che passò presso il Maestro lasciarono profonda impronta
nell'amato discepolo.

Morto il Galileo, per le premure del Granduca, accettò di trattenersi
in Firenze in qualità di matematico della Corte, succedendogli nella
cattedra.

Fu ancora nel 1643 che ideò lo strumento pel quale, più che per
tutte le altre opere, il nome suo passò glorioso alla posterità: _il
Barometro_. È nota la leggenda del pozzo a Boboli, nel quale l'acqua
aspirata per tromba non arrivava che a sole 18 braccia di altezza, e
la risposta del Galileo al Granduca che l'aveva interpellato: che se
nei libri di Aristotile era scritto che la natura aveva orrore del
vuoto, e se il fatto mostrava che l'acqua non saliva più su, voleva
dire che quest'orrore aveva per limite per l'appunto le 18 braccia
date dall'esperienza. Certo che se Galileo dette tale risposta lo fece
per evitare contestazioni, e possibili noje a sè stesso, prigioniero
dell'Inquisizione, col contradire all'autorità di Aristotile. Ma
l'aver conosciuto l'equilibrio dei liquidi in vasi comunicanti, e
l'aver dimostrato che l'aria pesa, prova chiaramente che aveva pensato
alla risoluzione del problema, non accontentandosi di quanto ne aveva
scritto ne' dialoghi, ne' quali parlando della resistenza della colonna
liquida al rompersi, ammette che, analogamente ad un filo metallico
che tirato in alto, giunto ad una certa lunghezza pel proprio peso si
strappa, altrettanto avvenga della colonna d'acqua al limite di braccia
18. — La tromba era già un barometro ad acqua; non per questo fu meno
felice l'idea del Torricelli di sostituirvi il mercurio riducendo così
lo strumento a comode proporzioni; idea che, svelata all'amico Viviani,
fu da questi subito tradotta in atto, ottenendo per l'appunto quanto
l'acuto ingegno del Torricelli aveva divinato.

Lo stesso Torricelli, sperimentando col suo strumento, pose in
chiaro il variare dell'altezza della colonna barometrica col mutare
del tempo, se pur non anche lo scendere della colonna col crescere
dell'altitudine, benchè di tale esperienza generalmente si riconosca
illustratore il Pascal.

È questa del Barometro tale una felice intuizione, sì ricca di utili
applicazioni, che basta da sola alla gloria di un uomo, benchè certo
al Torricelli avran costato assai più fatica e studio le altre opere
sue “le _Lezioni accademiche_„ ed il “_Trattato del moto dei gravi_„
nel quale prende a studiare l'efflusso dei liquidi, determinandone
con raro acume le leggi, che ancor oggi portano il di lui nome. E nel
campo sperimentale s'occupò assai della costruzione dei cannocchiali,
nell'eseguire i quali fu reputato eccellente, e del perfezionamento del
microscopio semplice, valendosi come lente di palline di vetro soffiato
alla lampada. Quale Accademico della Crusca lesse a quel nobile
consesso un suo lavoro sul tema “La gloria dopo la morte è un nulla e
non vale la pena che ci diamo per raggiungerla. Dopo la morte tutti gli
uomini sono egualmente celebri.„

Strano argomento per un Torricelli, di cui il nome resterà eterno nella
storia dell'umano progresso.

Ultimo dei discepoli che maggiormente il Galileo aveva prediletto,
di tutti il più giovane, il Viviani non contava alla morte del sommo
maestro che soli 20 anni. Mente acuta, animo aureo, applicatosi con
ardore allo studio della geometria, comprese come solo Galileo fosse
in grado d'avviarlo a forti studi e procurò di farne la conoscenza.
Galileo, già cieco, l'accolse coll'usata benevolenza, e l'ebbe caro
come un figlio; e Viviani non solo trasse sommo profitto dal tempo
passato nella famigliarità del maestro, ma conservò per lui immensa
gratitudine ed affetto, ascrivendo a suo special vanto potersi chiamare
“l'ultimo dei discepoli del Galileo.„

Morto il maestro ne trovò un secondo nel Torricelli, e più che maestro
un amico, al quale prestò valido aiuto nell'eseguire le esperienze,
compresa quella del Barometro da esso, secondo il concetto del
Torricelli, condotta.

Nel 1659 pubblicò la divinazione dei sette primi libri del celeberrimo
Apollonio Pergeo sulle sezioni coniche, ritenuti perduti. Per somma
fortuna il Borelli riuscì a rintracciare nella biblioteca di Firenze un
manoscritto arabo, portato dall'Oriente dal gesuita Golius, contenente
appunto i sette primi libri di Apollonio. Tradotti in latino comparvero
nel 1661, e si trovò che il Viviani, non solo aveva indovinato il
pensiero di Apollonio, ma aveva anzi trattato l'argomento in modo
più generale del famoso geometra greco. Successo nel 1666 al posto
da tempo vacante per la morte del Torricelli, fu eletto membro della
Società Reale di Londra, fondata nel 1660, e dell'Accademia di Parigi
costituitasi nel 1666. Anzi Luigi XIV gli accordò una pensione, che
Viviani impiegò nell'ornare la casa sua, posta in via dell'Amorino,
con iscrizioni, basso rilievi, ed un busto in onore del sommo maestro.
Dobbiamo al Viviani una “Vita del Galileo„; una relazione speciale
sull'applicazione del pendolo agli orologi, e tanti altri scritti: e fu
membro attivissimo dell'Accademia del Cimento.

Morì nel 1703 amato, stimato, venerato da tutti, e fu sepolto in
Santa Croce; lasciando per testamento alla famiglia Nelli, erede per
maggiorasco, l'obbligo di erigere un suntuoso monumento al suo divino
Maestro. Ad onta di una sorda opposizione da parte dei Monaci, nel 1737
fu inaugurato in Santa Croce il monumento, e con solennità vi furono
composte le ossa del Maestro, e del riconoscente discepolo.

Un senso di melanconica pietà, oltre i quattro principali discepoli
del Galileo, i quattro evangelisti della scienza, mi porta a ricordare
anche il figlio di lui Vincenzo. L'importanza d'un regolatore del
tempo per lo studio de' fenomeni astronomici e terrestri e per la
determinazione sopra tutto delle longitudini, era talmente compresa dal
Galileo, che l'aveva portato ad adattare al pendolo dei leggerissimi
congegni di ruote dentate per segnare il numero delle oscillazioni.
Il moto alle ruote venendo impresso dal pendolo stesso, dopo un certo
tempo questo doveva fermarsi. L'ideale era dunque che il pendolo
non dovesse servire che a regolare il tempo, e che la forza motrice
del congegno fosse da esso indipendente. Si trattava di applicare il
pendolo all'orologio già esistente, anzi tanto perfezionato

    Che l'una parte l'altra tira ed urge
    Tin tin sonando con sì dolce nota
    Che 'l ben disposto spirto d'amor turge;

E negli ultimi anni di sua vita Galileo, già cieco, col Viviani, e
sopra tutto col figlio Vincenzo ragionando, era venuto a stabilire il
come di tale applicazione, quale risulta anche dal disegno fattone
da Vincenzo, il quale, come colui che assai esperto era nelle arti
meccaniche, volle da sè costruire il congegno; per lo che richiedendosi
assai più tempo che se ricorso fosse ad artefici, disgrazia lo incolse
colla morte del padre prima che a termine l'avesse portato. Solo
nell'aprile 1649 riprese Vincenzo la costruzione dell'Oriuolo, avendosi
fatto da meccanico apprestare il materiale occorrente, e lavorando di
propria mano ad intagliare le ruote e lo scappamento. Messo assieme
funzionava, e fattolo vedere al Viviani con esso convenne di alcuni
perfezionamenti da apportarvi. Ma pur volendo ultimare in ogni sua
parte l'orologio già lavorato, vi si diede d'attorno con raddoppiata
lena in tal modo, che colto da violentissima febbre il 16 maggio stesso
anno moriva. Disgrazia e fatalità, che privò l'Italia nostra del vanto
d'aver prima applicato il pendolo agli orologi, in quanto generalmente
ne vien data lode all'Huyghens, certo preclarissimo ingegno, che
costruì, sia pure più perfezionato, il suo orologio solo nel 1657.
Non è qui il caso di recare argomenti, e molti ne esisterebbero, in
favor nostro, ma è a deplorarsi, che non ci sia stata resa giustizia, e
riconosciuta come nostra anche l'applicazione del pendolo agli orologi.


Il fascino del metodo galileano, che sull'evidenza de' fatti innalza
l'uomo alle più alte speculazioni, aveva tratto a sè le menti più
elette di quell'epoca gloriosa e doveva avere solenne manifestazione
nella “Accademia del Cimento„. Unire le forze e “Provando e Riprovando„
leggere finalmente nel libro della natura le mirabili pagine che ci
tien spiegate davanti.

Prima fra le Accademie scientifiche, surse nel 1657, sotto la
presidenza del Principe Leopoldo. La componevano: Giovanni Alfonso
Borelli, Candido Del Buono, Paolo Del Buono, Lorenzo Magalotti,
Alessandro Marsili, Antonio Oliva, Francesco Redi, Carlo Renaldini,
Vincenzo Viviani.

E, cosa mirabile, e non mai più ripetutasi presso altre accademie,
tanto era l'ardore delle ricerche sperimentali, e tale la persuasione,
che solo dall'attenta osservazione dei fenomeni scaturir potessero le
leggi che li governano, che tutti gli accademici lavoravano di comune
accordo, costituendo quasi un'unica personalità, quella dell'Accademia,
sicuri così che ben difficilmente sarebbe sfuggita all'attenzione
di molti qualche circostanza importante e capace di modificare i
risultati dell'esperienza. Così è che nell'aureo libro “_Saggi di
naturali esperienze fatte nell'Accademia del Cimento_„ (Firenze 1667),
e compilato dal Magalotti, si descrivono magistralmente le singole
esperienze, senza mai accennare chi ne abbia avuta la prima idea, come
se fossero state da tutti, in comune, pensate. E degno di osservazione
si è pure che nello stesso libro dei “_Saggi_„ è detto: non entrare
nelle abitudini dell'Accademia il discutere sulle cause dei fenomeni.
Fosse il dubbio di incorrere nella disapprovazione eventuale di Roma,
o la coscienza che delle teoriche ne erano state escogitate anche
troppe, e ciò che mancava era una raccolta di fatti inconcussi, certo
è che gli accademici s'attennero fedelmente al loro motto “Provando
e Riprovando„. A più di due secoli di distanza è sempre con un senso
di ammirazione che si leggono quelle pagine dei “_Saggi_„, cardini
della nuova scienza, e vi si impara ancor oggi a condurre con acume e
diligenza somma le esperienze.

Non riuscirà discaro che per sommi capi rammenti i principali risultati
cui è giunta quell'accolta di preclari ingegni.

Incominciano i saggi colla descrizione degli strumenti di misura, e
loro uso. Termometro, Igrometro, Pendolo, Barometro.

Il primo, inventato ancora nel 1597 dal Galileo, che pensò subito
d'applicarlo alla medicina, per riconoscere il grado di febbre degli
ammalati; da termoscopio che era, fu trasformato in vero termometro,
prima riempito con acqua, poi con alcool. Portava i gradi marcati con
piccole perline di vetro sulla canna stessa, come i migliori nostri
termometri, invece che su tavoletta a parte, ed era con tanta arte
costruito che, sebbene i punti di graduazione della scala fossero
mal definiti col massimo freddo e massimo caldo di Firenze, tuttavia
i diversi termometri, specialmente cinquantigradi, riuscivano
perfettamente paragonabili fra loro. Nel 1830 si potè, confrontandoli
col termometro Reaumur, ricavare dalle osservazioni meteorologiche di
quell'epoca, come il clima della Toscana non sia venuto mutando. La
fissazione dei punti estremi della scala coll'immergere il termometro
nel ghiaccio che fonde, o tenerlo nel vapore che si svolge dall'acqua
bollente, sotto pressione di una atmosfera, è posteriore all'Accademia,
dovuta però ad uno dei suoi membri, il Rinaldini.

Quanto all'Igrometro, è noto il fatto dell'architetto Fontana, che
nel 1586 riuscì a metter ritto l'Obelisco sulla Piazza San Pietro in
Roma bagnando le corde; e sulla contrazione appunto delle corde, però
di minugia, inumidite, fondò Santorio il suo primo Igroscopio. Quello
dell'Accademia del Cimento invece, chiamato _Mostra umidaria_, è un
vero igrometro a condensazione, dove, invece di cogliere il punto
d'appannamento, come negli strumenti recenti, si misura la quantità
d'acqua condensatasi in un dato tempo sopra un cono vuoto di metallo,
riempito con un miscuglio frigorifero.

Segue la descrizione del Pendolo, e di un orologio a pendolo, “_su
l'andar di quello che prima d'ogni altro immaginò il Galileo, e che
dell'anno 1649 messe in pratica Vincenzo Galilei suo figliuolo_„;
prova maggiore che realmente l'applicazione de' pendoli agli orologi è
invenzione italiana.

Quanto al Barometro esso servì loro, non solo per misurare le
variazioni di pressione nell'aria; ma ben anche come apparecchio per
eseguire un vuoto assai migliore di quello ottenibile colle macchine
pneumatiche di quel tempo. E nel vuoto Torricelliano sperimentarono: se
il suono si propaga; se la calamita attira; se l'ambra strofinata si
elettrizza; come vi muoiano gli animali; se l'alzarsi dei liquidi nei
tubi capillari è influenzato dalla presenza dell'aria, e molte altre. E
dopo 200 anni noi siamo ritornati alla macchina pneumatica a mercurio,
la più perfetta di tutte, che permette delle rarefazioni così forti da
dar luogo ad una serie di nuovi fenomeni illustrati dal Crookes.

Il servizio meteorologico si considera generalmente come un'istituzione
moderna; esso, per merito sopra tutto dell'Inghilterra, fu sistemato
ed allargato così, che i servigi che presta, anche nel campo pratico,
sono immensi. Centinaia di bastimenti ogni anno vengono risparmiati dal
bullettino che, volando sul filo elettrico, precede la bufera. Ma nel
campo scientifico il poter tutti i giorni, ad ora fissa, tracciare la
carta delle condizioni meteorologiche di gran parte del mondo, chi sa
a quali risultati potrà portare. Frattanto non dimentichiamo, che le
osservazioni meteorologiche sono gloria italiana. Fin dal 1654 furono
colla massima regolarità eseguite nel Convento degli Angeli a Firenze;
a Vallombrosa, a Cutigliano, a Bologna, a Parma, a Milano, a Varsavia,
ad Innsbruck sotto la direzione generale del padre Luigi Antinori
teologo del Gran Duca. Esiste fra gli altri un registro che contiene
cinque osservazioni al giorno per lo spazio di oltre sedici anni.

Sono poi descritti nei Saggi diversi areometri; la palla d'oncia, ecc.,
ecc., strumenti che ancor oggi potrebbero prestare utili servigi alla
scienza.

Interessantissime sono le esperienze sul congelamento dell'acqua nelle
quali pei primi gli accademici fecero uso di miscugli frigoriferi,
quali neve con sale, o sal nitro, o spirito di vino; oppure neve e
sale ammoniaco, ottenendo con tale combinazione il massimo freddo.
Fecero scoppiare sfere di materie differenti riempite d'acqua facendola
ghiacciare, e mostrarono come questa, prima di solidificarsi si dilati.
Esperimentando col ghiaccio, ne collocarono un grosso pezzo avanti
uno specchio ustorio, nel foco del quale un termometro segnava un
abbassamento di temperatura; prova che il freddo, come il caldo, si
riflettono colla ben nota legge.

Per confutare la teoria dell'_antiperistasi_, della reazione cioè
sviluppata da un corpo, che al primo riscaldarlo dovrebbe raffreddarsi,
e viceversa, eseguirono le ben note esperienze immergendo un grosso
termometro nell'acqua calda, e mostrando che al primo istante l'alcool
realmente discende, ma non perchè si sia raffreddato, sibbene perchè
maggiore è la dilatazione del recipiente, e l'opposto avvenire
immergendo il termometro nell'acqua fredda. In questa occasione,
volendo meglio mostrare come tutti i corpi si dilatino pel calore,
idearono l'esperienza, più generalmente nota sotto il nome di anello
di S' Gravesande, che dall'Accademia invece dovrebbe prendere il
nome. Anzi, usando coni di diverse materie, che portati alla stessa
temperatura, entravano più o meno in un anello misurato, determinarono
il coefficiente di dilatazione dei corpi.

Nè riuscendo a comprimere l'acqua nelle sfere metalliche assoggettate
alla pressione del torchio, conclusero per l'incomprensibilità,
come generalmente si crede; sibbene che a loro non era riuscito
di comprimere l'acqua, che preferiva trasudare dalle pareti del
recipiente; mettendo così in evidenza la porosità dei metalli. Anche
l'errore della leggerezza positiva confutarono; facendo vedere che un
pezzo di sughero, immerso nell'acqua, non sale quando gli si tolga la
pressione del liquido dal disotto; mentre avrebbe pur dovuto salire se
si fosse trattato di una leggerezza positiva.

Nei “Saggi„ sono riportate anche le esperienze sulla velocità di
propagazione del suono eseguite ancora nel 1656 da Viviani e Borelli.
Non così felicemente riuscirono gli Accademici nel tentativo di
misurare la velocità di propagazione della luce, la quale si mostrò poi
così enorme da raggiungere 300,000 chilometri al 1". Ma è degno di nota
che l'abbian tentato.

In altro capitolo gli Accademici si occupano del cambiamento di colore
dei liquidi, specialmente della tintura di torna-sole, che con un
acido, succo di limone, aceto, acido solforico, arrossa, e riprende il
colore primitivo se trattata con una base, usando essi l'oleum-tartari,
soluzione di potassa.

Rimarchevoli sono pure i fatti citati dall'Accademia in sostegno
dell'idea emessa ancora da Galileo sulla resistenza dell'aria; che cioè
un proiettile sparato da maggiore altezza produca minore effetto che
da altezza minore; e ciò per il maggiore tragitto attraverso l'aria,
come in fatti trovarono; e l'altro che nello stesso intervallo di tempo
cadono a terra una palla sparata orizzontalmente da una certa altezza
ed un'altra che nello stesso istante dello sparo sia lasciata libera a
sè stessa.

Per convalidare il principio di inerzia, che un corpo persevera nello
stato di quiete o di moto in cui si trova, finchè una forza non ve lo
tolga, adattarono sopra un carro tirato da sei cavalli un saltamartino
con palla da una libbra, disposto verticalmente, e sopra strada piana
e diritta facendolo velocemente correre, e sparando, trovarono che
la palla veniva a cadere poco dietro il carro, benchè questo avesse
percorso dallo sparo alla caduta, oltre le 70 braccia; però tanto più
addietro rimaneva quanto maggiore era il tempo passato fra lo sparo
ed il ricadere della medesima; e ciò per la maggior resistenza opposta
dall'aria in più lungo tragitto.

Va pure notato come gli Accademici avessero una giusta idea di
quella che loro stessi chiamarono “capacità calorifica„. Presero due
termometri di dimensioni perfettamente eguali e li riempirono, cosa da
notarsi, uno di mercurio l'altro d'acqua. Immergendoli simultaneamente
in molta acqua calda, osservarono che il termometro a mercurio
era il primo a raggiungere l'equilibrio di temperatura, segno che
richiedeva minor quantità di calore dell'acqua. È strano che, avendo
già usato il mercurio in questa esperienza, non l'adottassero per
costruire i termometri. Forse furono trattenuti dall'aver visto che
si dilata meno dell'alcool. A conferma della prima esperienza sulla
capacità calorifica, ne eseguirono una seconda. Versarono pesi eguali
di diversi liquidi, portati alla stessa temperatura, sopra quantità
eguali di ghiaccio, e trovarono che se ne fonde più o meno col variare
del liquido. Come si vede si trovarono gli Accademici di fronte alle
calorie di fusione, al così detto calorico latente; ed è maggiormente
a deplorarsi l'Accademia abbia finito sì presto, perchè questo, come
altri argomenti, sarebbero stati in modo esauriente studiati, ed
avrebbero assicurato a noi il vanto di altre scoperte.

Degli Accademici individualmente troppo lunge sarei tratto a ragionare.
Tuttavia non posso passare sotto silenzio il napoletano Borelli,
altrettanto profondo erudito, quanto appassionato e forse impetuoso
carattere, finito nell'indigenza in Roma; lui, già discepolo di
Castelli, professore a Messina, professore a Pisa, membro attivissimo
dell'Accademia del Cimento, matematico, fisiologo, fisico, astronomo,
filosofo ed autore di oltre 13 opere, di cui, per non citare che le
culminanti, “_Dei moti naturali dipendenti dalla gravità_„ — “_Del
moto degli animali_„ opera da consultarsi tutto dì sull'argomento, e
“_Teoria delle stelle Medicee, dedotta da cause fisiche_.„

In quest'opera emette per primo l'idea che i satelliti di Giove
s'aggirino intorno al pianeta in causa di una mutua attrazione; ma
sgraziatamente non generalizza la sua ipotesi, nè ricerca le leggi di
questa attrazione. — E così la legge di Gravitazione, che regola il
moto de' corpi celesti, dopo aver arriso all'Italia, si posa, aureola
invidiata, per mano del Newton sul capo dell'Inghilterra.

Degno di menzione è pure il Magalotti, gesuita, già discepolo del
Viviani, autore delle lettere scientifiche ed erudito, conoscitore
di molte lingue, parlatore e scrittore chiarissimo, e segretario
dell'Accademia. I “_Saggi di naturali esperienze_„, bastano da soli a
testimoniare della di lui valentìa.

Nè va taciuto del Redi, forse più noto pel famoso ditirambo, che per
le esperienze fisiche da esso eseguite, per quanto fosse assiduo e
diligente accademico, medico rinomatissimo, naturalista, fisiologo.

Quanto progresso di lavoro sperimentale, e quale promessa di larga
messe per l'avvenire! Era quella del Cimento tale accademia, che si
sarebbe detto sfidare l'avversità de' tempi; ed invece, dopo soli nove
anni di vita, d'un tratto fu spenta. Sagrificata dal suo presidente
alla paura ed alla prepotenza di Roma. Ahimè! _Quam parva sapientia
regitur mundus_. Pensare che un'accademia di nove scienziati, che
non fanno che interrogare scrupolosamente la natura e registrarne i
responsi, dà tanta ombra da far paventare ne rimanga scossa la fede,
ne soffra la Religione! E d'altra parte non erano i Medici da tanto
di resistere alle pressioni di Roma; essi che tenevano il potere da
Clemente VII soffocatore delle libertà fiorentine, e già macchiati
dell'ignominia d'aver consegnato Galileo all'Inquisizione. Il principe
Leopoldo s'ebbe il cappello da Cardinale e l'Accademia fu sciolta.

Ma è con sentimento di profonda ammirazione e rispetto, e con orgoglio
di italiani che noi entriamo a visitare la Tribuna di Galileo, che
racchiude, oltre i ricordi del sommo filosofo, ampia raccolta degli
strumenti creati ed usati dall'Accademia del Cimento. Vero santuario,
dove il pensiero liberamente spaziando, s'ispira ai più alti ideali
della scienza rigeneratrice.

Dell'Accademia stessa facevano parte, come membri corrispondenti,
Ricci, Cassini, Montanari, Rossetti, Falconieri, e fra gli stranieri
Stenone, Thèvenot, Fabbri. Non trovandosi i loro lavori inseriti
nel libro dei “_Saggi_„ che non riporta che le esperienze eseguite
in comune dagli Accademici “_Operatori_„ darò qui un breve cenno
dell'opera dei due principali, Cassini e Stenone; chè diversamente
non avrei occasione di rammentarli nel seguito di questa rassegna,
ristretta alla sola fisica.


Gian Domenico Cassini nacque nel 1625 in Perinaldo, contea di Nizza,
da antica famiglia del patriziato senese. A soli 25 anni succede al
Cavalieri nella cattedra di matematiche in Bologna e nel 1653 pubblica
le osservazioni fatte assieme al marchese Malvasia, sulle comete,
ritenendole o come stelle, o come pianeti in formazione. Due anni
appresso rettifica la meridiana segnata nel 1575 da Ignazio Dante in
San Petronio. In seguito papa Alessandro VII lo sceglie arbitro nelle
controversie fra Ferrara e Bologna, causate dalle inondazioni del
Po, e più tardi sostiene contro il Viviani, che era per Firenze, gli
interessi del Papa a proposito delle inondazioni della Chiana. In tale
occasione assiste in Firenze alle tornate dell'Accademia. Nel 1665
nelle “Lettere astronomiche„ dirette al Falconieri “_Sopra la varietà
delle macchie osservate in Giove, e loro diurne rivoluzioni_„, spiega
il variare di dette macchie ammettendo che Giove roti sul proprio
asse in ore 9,56'. Nel febbraio 1666 fa la stessa osservazione per
Marte, e calcola la rotazione avvenga in 24 ore 48', e nell'ottobre
trova che ciò si avvera anche per Venere. In questo frattempo pubblica
pure le osservazioni e le tavole dei satelliti di Giove. Quest'ultime
fecero tale impressione su Picurd, che stimò fortuna per la Francia
poter avere così insigne astronomo; e tanto insistè presso il ministro
Colbert, da indurlo ad offrire al Cassini il posto di astronomo
reale, e direttore dell'erigendo Osservatorio astronomico, nominandolo
nello stesso tempo membro dell'Accademia. Declinò da prima il Cassini
l'onorifica offerta; ma alla fine, pensando forse che il favore che
godeva presso il papa Alessandro VII anche Galileo l'aveva goduto
presso Urbano VIII, il che non aveva impedito, che fosse consegnato
all'Inquisizione e condannato, a gran malincuore si decise ad
accettare, per poter con maggior tranquillità e sicurezza continuare
i suoi studi prediletti. Nel 1669 si portò a Parigi, dove pubblicò non
meno di 165 memorie di astronomia, 11 di fisica, sei opere, lasciandone
altre tre incomplete; fra l'altre una cosmografia in versi italiani.
Come Galileo, verso la fine della sua laboriosa carriera, perdè il bene
supremo della vista, e placidamente ad 87 anni si spense.

Nella direzione dell'Osservatorio gli succede, da prima il figlio
minore Giacomo, poi il nipote Cesare Francesco, da ultimo il pronipote
Giacomo Domenico, che lascia nel 1793 l'Osservatorio, e muore a 97
anni nel 1845. E così l'Italia, oltre ad altri scienziati, dà alla
Francia quattro generazioni di astronomi, e contribuisce in tal modo
a propagarvi il culto delle scienze che ebbe culla da noi. La Francia
a sua volta diffonde nel '700 l'amore alle scienze in Germania, e nel
secolo nostro la Germania evangelizza alla scienza la Russia.

Dello Stenone, benchè di origine danese, dirò pure brevemente; non
tanto perchè fu membro corrispondente dell'Accademia del Cimento,
quanto per l'importanza degli argomenti da esso trattati, ai quali
fornì materia la Toscana stessa, che lo accolse cittadino.

Anatomo e fisiologo distinto, nel 1666 lascia Parigi, e latore di
lettere di raccomandazione di Thèvenot per Borelli, si fissa in
Firenze, dove s'accaparra subito, per le eminenti sue qualità, la stima
e l'affetto di tutti gli scienziati. Da Luterano passa alla religione
cattolica, e Ferdinando II lo prende al suo servizio e gli permette
di continuare le ricerche anatomiche e fisiologiche nell'arcispedale
di Santa Maria Nuova. Pubblica gli elementi di miologia, ne' quali
spiega la natura, la struttura, l'azione dei muscoli. Come molti dei
convertiti, diventa cattolico ardente, scrive dotte dissertazioni
su quistioni di fede, e viene in conseguenza nominato Vescovo in
partibus, e più tardi Vicario Apostolico del Nord. Lascia quindi lo
studio dell'anatomia e della fisiologia, per dedicarsi interamente alla
mineralogia ed alla geologia, scienze da lui, si può dire, fondate, e
dà alle stampe l'opera sua più importante “_De solido intra solidum
naturaliter contento_„. In essa rammenta le doppie piramidi del
quarzo, i cubi della pirite, gli ottaedri del diamante, le tavolette
esagonali del ferro oligisto..... e fa specialmente osservare che,
se fra cristallo e cristallo della stessa materia possono apparire
delle differenze, sopra tutto nella grandezza delle facce, resta però
costante l'angolo che esse fanno fra di loro; gettando così le basi
della cristallografia.

E studiando la crosta terrestre trova che è costituita da strati
paralleli sovrapposti, depositati certo dalle acque, contenendo essi
quantità di resti organici e specialmente di conchiglie marittime,
fossilizzati; per cui in origine detti strati dovevano essere
orizzontali. Ma mostrandosi ora ondulati, inclinati, mischiati, devono
aver agito potenti cause, quali eruzioni vulcaniche, avvallamenti,
terremoti, per produrre tanto sconvolgimento. A periodi di maggiore
attività vulcanica seguirono periodi di calma, ed il mare ricoprendo
ogni cosa, depositò nuovi strati, che anch'essi sconvolti hanno dato
luogo al sollevamento ed all'inabissarsi di altre montagne. Nella
Toscana distingue non meno di sei periodi.

Come fervente cattolico si sforza di mostrare che le deduzioni cui è
giunto non sono contrarie a quanto narra la Bibbia; ma evidentemente
non dà alle sue proposizioni lo svolgimento intravvisto dall'acuta sua
mente. Nei limiti impostisi, sia per convinzione personale, sia per
forza di circostanze, nessuno però ha considerata la geologia da un
punto di vista più largo, nè ha emesso tante nuove idee, confermate in
seguito dai fatti.

Eppure l'opera sua rimase presso che ignorata, e solo nel 1831 il
celebre geologo Elie de Beaumont, dandone un ampio estratto in una
memoria inserita negli Annali delle scienze naturali, la rivendica ai
dovuti onori. Più fortunato di Galileo, Stenone potè morire in pace,
senza vedere i suoi scritti posti all'indice; chè l'opposizione di Roma
alle vedute della geologia, e più dell'antropologia, è nota. Il che non
arresterà il cammino della scienza, che per essere verità è religione.

Negli ottant'anni del periodo galileano e dell'Accademia del Cimento
l'Italia brilla di vivissimo splendore, e sorge maestra a tutto il
mondo. Disciolta l'Accademia segue un'epoca di continuo decadimento.

Le esperienze però descritte nei “_Saggi_„ è naturale che non
rappresentino tutto quanto in quell'epoca fortunata fu acquisito
alla scienza. Ma, se era doveroso rispetto rammentare i lavori
dell'Accademia nell'ordine stesso nel quale furono eseguiti, riescirà
forse più chiaro raggruppare le ricerche che ebbero luogo in seguito a
seconda del tema trattato.


Dell'esperienza sui tubi capillari eseguita dall'Accademia del Cimento
per provare se la pressione atmosferica influisca sul fenomeno, ho
già detto; giova notare che i fenomeni di capillarità furono per
primo osservati dal sommo Leonardo da Vinci, e direi quasi riscoperti
e studiati con amore dall'Aggiunti, che spiegò con essi l'ascendere
dei liquidi nei vasi dell'organismo, il nutrirsi delle piante, il
conservarsi dei fiori in molle, il cibarsi delle variopinte farfalle
a mezzo della proboscide.... Fu l'Aggiunti caro oltremodo al Galileo.
Chiamato dalla Veneta Repubblica a coprire la cattedra del gran
filosofo in Padova, preferì restarsene professore a Pisa dove,
rapito alla scienza, morì nel 1630 giovanissimo, correndo la sua età
col secolo. Le osservazioni però meglio approfondite sui fenomeni
capillari, e sulle attrazioni e ripulsioni fra corpi galleggianti, a
seconda della forma dei menischi, sono dovute al Borelli, che le eseguì
e pubblicò all'infuori dei lavori fatti in comune nell'Accademia del
Cimento.

Son note le lagrime Bataviche, goccioloni di vetro rapidamente
raffreddato che vanno in briciole quando si rompa l'estremità della
loro codetta; nè si conosce chi primo le abbia prodotte. Dall'Olanda
entrarono nel mondo scientifico, e di lì il loro nome. Dobbiamo a
Gemignano Montanari, nato in Modena nel 1633, uno studio su dette
lagrime “_Speculazioni fisiche sopra gli effetti dei vetri temperati_„
nel quale per primo dà come causa del fenomeno la forte tensione
superficiale del vetro. Le così dette Bocce di Bologna, che si
rompono lasciandovi cadere un pezzettino di pietra focaja, sono assai
posteriori, e furono illustrate dal Balbi, professore di fisica a
Bologna nel 1740.


Una delle curiosità scientifiche del seicento, ed intorno alla quale
tutti più o meno si affaticarono, si fu la fosforescenza. Ancora
Aristotile e Plinio conoscevano la luce fosforescente emessa da certi
insetti, da materie in putrefazione, dal mare. Plinio parla di pietre
luminose “_carbunculus, selenites_„ delle quali non conosciamo la
natura; ed Alberto il Grande sapeva come il diamante, moderatamente
riscaldato, emetta luce all'oscuro. Era pure noto che lo zucchero, il
quarzo e qualche altra materia, sfregati fra loro, o pestati, danno una
leggera fosforescenza.

Nel 1604 Vincenzo Cascariolo, calzolaio bolognese, occupandosi a
tempo perso di alchimia, calcina, fra i carboni, della pietra tolta
alle falde di monte Paterno, e s'accorge che, esposta preventivamente
ai raggi del sole, e ritirata in luogo oscuro, si mostra luminosa. È
il così detto fosforo di Bologna, un solfuro di Bario ottenuto dalla
riduzione a mezzo del carbone dello spato pesante.

Non è a dirsi quanto rapidamente si propagasse la scoperta, che offerse
tema di studio allo stesso Galileo e a tant'altri suscitando una gara
per trovare nuove materie fosforescenti. In tal modo se ne avvantaggiò
la chimica colla conoscenza di altri corpi, quali il fosforo di
Baudoin, il fosforo di Homberg, il vero fosforo ottenuto nel 1669 da
Brand, il fosforo di Canton....


E già che siamo a ragionare di ricerche che sì strettamente si
collegano colla chimica, mi sia concesso, ad onore di un nome caro
a noi tutti e alla scienza, degno pronipote di illustri antenati
segnalatisi nello studio della natura, di rammentare le esperienze,
eseguite verso il 1694, da Targioni ed Averani sulla combustione del
diamante. Fra i molti, un bel diamante di 8 grani, esposto ai raggi
del sole concentrati colla grossa lente da Benedetto Bregans donata
nel 1690 al Gran Duca Cosimo, e tutt'ora esistente nella Tribuna del
Galileo, dopo 28-1/2 minuti completamente bruciò, mostrandosi così,
nulla più nulla meno di un pezzetto di puro carbone, ma cristallizzato.
Anche Francesco di Lorena Granduca di Toscana all'estinzione della
casa Medici, e che fu poi Francesco I di Alemagna, fece trattar col
fuoco per oltre a 6000 fiorini di diamanti, nella speranza di fonderne
diversi piccoli in uno grosso, e trovar modo così di rifornire
l'esausta sua cassa. Ma i diamanti andarono in fumo, o per essere più
precisi, combinandosi coll'ossigeno, svanirono nell'aria, sotto forma
di anidride carbonica.


Nell'agosto 1609 Galileo presenta il primo cannocchiale al Senato
di Venezia. Nel 1617 immagina il suo “_Celatone_„, due cannocchiali
fissati ad una specie di morione, per poter con questo binocolo
osservare da una nave i satelliti di Giove allo scopo di determinare
le longitudini. E già che siamo in pieno seicento, mi sia concesso
aggiungere: e dopo aver spaziato per le vie del cielo, il binocolo ci
serve ora ad ammirare le stelle della terra.

A quello del Galileo subentra ben presto il cannocchiale astronomico,
ideato dal Keplero.

Oltre Galileo, e come abbiamo veduto il Torricelli, riuscì pure
eccellente costruttore di cannocchiali Eustachio Divini di San
Severino, al quale si deve anche un importante perfezionamento del
microscopio, che rese più chiaro e di maggiore ingrandimento col
comporre di due lenti ciascuno, tanto l'obbiettivo che l'oculare.

A lui rivale nella costruzione de' cannocchiali era Giuseppe Campani,
romano, che portò la distanza focale degli obbiettivi fino a 136
piedi, e fornì a Luigi XIV lo strumento, con cui il celebre Cassini
scoprì i satelliti di Saturno. Anzi, ad una speciale disposizione delle
lenti dell'oculare, che s'usa tutt'ora, è rimasto il nome di “Oculare
Campani„.

Nè va dimenticato come il primo a sostituire alla lente obbiettivo uno
specchio concavo fosse Niccola Zucchi di Parma, che costruì il primo
telescopio riflettore nel 1616.

Tuttavia, mentre l'Italia fornisce per lungo tempo i migliori
cannocchiali, e l'Accademia del Cimento splende di viva per quanto
breve luce, le osservazioni astronomiche, somma gloria del Galileo,
colla partenza del Cassini, giacciono pressochè trascurate.

Fatale influenza di Roma che schiaccia nell'Italia asservita ogni
aspirazione alla ricerca del vero. In Francia invece sorge il grande
Osservatorio di Parigi ultimato nel 1672; in Inghilterra quello famoso
di Greenwich inaugurato nel 1675; in Germania quello di Berlino fondato
nel 1700.


L'invenzione del cannocchiale e del microscopio a prima vista sembra
culminante, e tale da aver fatto fare alla scienza dell'ottica un
passo gigantesco. Se noi giudichiamo dai vantaggi recatici dai due
importantissimi strumenti, certo dobbiamo collocarli al primo posto.

Col cannocchiale spazia lo sguardo nell'immensità de' cieli. Dal caos
della Bibbia, dove la materia allo stato aeriforme riempie l'infinito,
si vien formando nella fuga dei secoli il cielo stellato, ed ogni
stella fissa avrà i suoi pianeti, composti di egual materia, per
quanto vari in grandezza, temperatura, condizioni di moto. E a tutta
l'infinita varietà de' corpi celesti presiederanno le leggi immutabili
dell'indistruttibilità della materia, della conservazione dell'energia,
dell'attrazione. Perchè in natura non esiste ripulsione; tutto è
infinita sapienza, sommo amore.

Attraverso l'immensità dell'etere giunge a noi, sotto forma di raggio
luminoso, il fremito del più remoto astro; quel raggio è il saluto del
lontano fratello alla sorella la terra. Quel raggio, rifratto da un
prisma nel cannocchiale, è il messaggero che narra la storia del cielo.

Mirabilissima potenza dell'ingegno umano! Il quale, armato del
microscopio scende nelle infinite latebre di una goccia d'acqua, e vi
discerne miriadi di esseri organici, come le stelle nel firmamento,
e li distingue, li classifica, e trae argomento a combatterli, per
risparmiare lutti e sventure. E con attento occhio osservando, spia la
costituzione della materia cerebrale, e se gli venga fatto di scoprire
il mistero del pensiero, di quest'atto fisico, che fa turbinare in sì
piccolo spazio l'immensità del creato.

Eppure, per l'invenzione dei due importantissimi strumenti, nota già
essendo la rifrazione, la teoria dell'ottica non si è avvicinata di
un passo alla spiegazione dei fenomeni luminosi; non ha che messo a
disposizione delle scienze nuovi e potenti mezzi di ricerca.

Trovare la causa del perchè un bastone tenuto obliquo nell'acqua
sembri spezzato, lo spato islandico faccia vedere doppi gli oggetti,
o le piume del collo d'un piccione compariscano iridescenti: ecco un
problema assai più interessante per la teoria dell'ottica di tutti i
microscopi e cannocchiali.

E per fortuna, l'onore d'averlo risolto spetta ad un nostro italiano
che per primo gettò le basi della teoria delle ondulazioni luminose.

Francesco Maria Grimaldi, nacque nel 1618, morì nel 1663 in Bologna
sua patria. Apparteneva all'ordine dei Gesuiti, e l'importantissima
sua opera “_Phisico-Mathesis de lumine, coloribus et iride aliisque
adnexis, libri duo_„ non comparve in Bologna che due anni dopo
la di lui morte. Contenendo essa nuove teorie avrà forse dubitato
dell'accoglienza che avrebbe potuto trovare presso i suoi superiori,
e temuto non avesse a suscitargli contro delle persecuzioni.
Contemporaneo del Cavalieri, entrambi coltivarono di preferenza
l'ottica, il primo, trattandola dal lato matematico, Grimaldi da quello
sperimentale.

Facciamo entrare in una stanza oscura, attraverso un foro praticato
nelle imposte, un fascio di raggi solari, ed interponendo una sottile
asticina opaca raccogliamo la luce su d'uno scremaglio. Dovressimo
osservare un'ombra contornata dalla sua penombra; invece si trova
che l'ombra fisica è più larga di quella geometrica, e contornata da
frange colorate e da frange oscure. Quest'è la prima esperienza del
Grimaldi. La seconda che si potrebbe enunciare “luce aggiunta a luce dà
tenebre„ è la seguente: pratichiamo nell'imposta due forellini vicini
uno all'altro, e raccogliamo la luce a tale distanza, che i due fasci
si sovrappongano in parte. Ciascuno dei forellini da solo darebbe
un disco luminoso più chiaro nel mezzo che ai bordi; agendo insieme
invece, dovrebbero dare due dischi luminosi, colla parte sovrapposta
più chiara. In realtà la parte centrale è più chiara, ma comparisce
limitata da bordi oscuri che vengono così a cadere in parti dove ogni
disco per sè avrebbe dovuto essere luminoso.

Su queste due esperienze, in apparenza così poco concludenti, si
esercita l'ingegno del Grimaldi per trarre i fondamenti della teoria
delle ondulazioni. Infatti solo due movimenti di ordine inverso,
condensazione e rarefazione, fase positiva e fase negativa, possono
elidersi, e dare mancanza di luce o bordi oscuri, e nella prima
esperienza frange oscure. Se ciò che entra dai fori non fosse un
movimento, ma qualche cosa di materiale, là dove cade in maggior copia,
si dovrebbe aver sempre più luce.

Grimaldi paragona il modo di propagarsi della luce a quello delle
onde generate da un sasso sulla superficie dell'acqua, e suppone un
fluido leggerissimo, che urtato dal corpo luminoso, trasmetta vibrando
la luce. Anzi intravede, facendo un paragone col suono, che, come
in acustica al maggior numero di vibrazioni corrisponde un suono più
acuto, in ottica alle vibrazioni più o meno rapide del corpo luminoso
corrisponda luce diversamente colorata.

In altro capitolo, a maggiore conferma del suo modo di vedere, analizza
il caso di luce bianca, che per effetto di semplice riflessione può
comparire colorata, ciò che realizza facendo riflettere un fascio
di luce da una lamina di metallo finemente striata, ottenendo così
l'iride, o lo spettro, da lui stesso chiamato di diffrazione.

Ed è a questo medesimo sistema che, usando gli splendidi reticoli del
Roland, noi ricorriamo presentemente per avere lo spettro normale
del sole; spettro nel quale leggiamo a chiare note la costituzione
e natura del sole stesso. L'iridescenza del collo del piccione non è
che un fenomeno dello stesso ordine, e la luce si riflette su d'una
superficie, per la conformazione delle piume, finemente striata.

Mirabilissima deduzione questa del Grimaldi, che in altra epoca avrebbe
sollevato il plauso universale, e rimase invece affatto dimenticata,
finchè d'oltre monte non fu rimessa in onore, ampliata, perfezionata.

Degne di speciale menzione sono pure le esperienze del Grimaldi sul
fenomeno così detto della dispersione della luce; sull'iride cioè che
si ottiene facendo rifrangere la luce del sole in un prisma. Fu esso
che pel primo mostrò come il fascio di raggi luminosi, attraversando il
prisma, s'allarghi, e che considerò i colori come dipendenti dalla luce
che illumina i corpi; che ammise una diversa velocità di propagazione
del moto vibratorio in rapporto al numero delle vibrazioni, e
che previde la luce propagarsi con minore velocità nei corpi più
rifrangenti.

Pochi anni dopo Grimaldi, il Newton illustrò ampiamente il fenomeno
della colorazione della luce nei prismi, ed emise per ispiegare i
fenomeni ottici la famosa teoria delle emanazioni, considerando la
luce come qualche cosa di materiale che, al pari dell'odore, esali dai
corpi.

Nessuna meraviglia quindi che l'opera del Grimaldi, che riteneva la
luce una forma di moto vibratorio, rimanesse affatto negletta di fronte
all'immensa autorità di cui godeva il Newton. Il Göthe, nella sua
teoria dei colori, chiama il Grimaldi versato in tutte le sottigliezze
della dialettica, e giudica poco serio il di lui lavoro.

Del resto quanto possa l'autorità di un uomo per ribadire degli errori
ed arrestare per un certo tempo il progresso, se anche non ne avessimo
avuto un grande esempio in Aristotile, ne avressimo uno nel Newton.

Nel 1690 Huyghens dà alle stampe il suo “_Trattato sulla luce_„. In
esso, per ispiegare il fenomeno della doppia rifrazione ricorre alla
teoria delle ondulazioni, e tanto, e sì profondamente la svolge da
poter render ragione colla stessa di tutti i fenomeni ottici allora
conosciuti. Ebbene, il lavoro dell'Huyghens, per quanto profondo e
persuasivo, rimase affatto dimenticato. Nè valse a tirarlo dall'oblio
l'autorità dell'Euler che dal 1746-1752 prese a difendere la teoria
delle ondulazioni. — Nel 1801, Young, facendo meglio risaltare
il principio delle interferenze luminose, la sviluppa ancora più
ampiamente. Ma perfino il suo lavoro rimase non curato. Solo nel 1815
riuscì a Fresnel, sostenuto da Arago, contro Biot e Poisson, partigiani
del Newton, di rivendicare la teoria delle ondulazioni; illustrandola
colla famosa esperienza degli specchi, che portano il di lui nome, e
sviluppandola al punto che, infine, fu da tutti accettata. — Quasi
duecento anni occorsero, perchè la più bella teoria della fisica
potesse trionfare, e con essa fosse reso il dovuto onore al Grimaldi
suo divinatore. Anzi, se si tien conto che la teoria delle ondulazioni
ha bandito finalmente dalla fisica i fluidi imponderabili, creati per
mascherare la nostra ignoranza; che magnetismo, elettricità, calore,
luce, azione attinica, non sono in grazia alla medesima che fenomeni
della stessa natura, diversi solo per numero di vibrazioni; che tutto
dunque giudicato alla stregua di sì splendida teoria, si unifica; trovo
la concezione del Grimaldi altrettanto fondamentale per la fisica,
quanto il principio di inerzia del Galileo per la meccanica, la legge
di gravitazione del Newton per l'astronomia, la teoria atomica del
Dalton per la chimica. — Materia e moto, indistruttibilità di quella,
conservazione e trasformazione di questo. Unità nell'infinita varietà.


Fra i molti problemi intorno ai quali si esercitarono maggiormente i
fisici del 600, abbiamo visto figurare la pressione dell'aria, la sua
dilatazione pel calore, l'ebullizione dei liquidi, la forza elastica
del vapore. — Ed ecco come da un complesso di nozioni pian piano
acquisite alla scienza sorge poi tale un'invenzione, che ha sconvolti
gli usi della vita, rotte le barriere fra le nazioni, rialzato
l'operaio dalla materialità del facchino a dignità d'uomo pensante,
rinnovellate le industrie; — intendo parlare della macchina a vapore.

Naturalmente essa non poteva uscire completa dalla mente di un solo, e
tutte le nazioni fanno a gara per attribuirsi la lor parte di merito.

Da noi non mancò qualche tentativo per adoperare il vapore come forza
motrice. Ragionando sull'eolipila di Erone Alessandrino, il Porta,
ancora nel 1601, si domanda in quante parti d'aria, come allora
chiamavasi il vapore, si trasformi un dato volume d'acqua, e riesce con
un semplicissimo apparecchio a sollevar l'acqua, per sola pressione di
vapore. Nel 1629 Giovanni Branca, architetto della chiesa di Nostra
Donna di Loreto, pubblica un trattato “_Delle macchine artificiose,
tanto spirituali che animali di molto artificio per produrre effetti
meravigliosi_„ nel quale propone che una grossa eolipila getti il
vapore contro una ruota a palette, destinata a far muovere un piccolo
mulino. Ma qui finiscono i titoli nostri per l'applicazione diretta del
vapore quale forza motrice. Non va dimenticato però, che le esperienze
e le leggi su cui la portentosa macchina posa, quasi tutte in Italia
per primo furono eseguite o dedotte.

Era in Inghilterra, dove l'attività industriale è più fiorente, che
maggiormente si sentiva il bisogno di utilizzare le forze della natura.
Nel 1655 il marchese di Worcester pubblica le sue cento invenzioni, ed
ottiene un brevetto per una macchina a vapore atta a sollevar l'acqua.

Nel 1681 e seguenti, l'infelice Papin, dopo aver soggiornato qualche
tempo in Inghilterra, comprende il vero spirito delle macchine a
vapore, inventa la pentola che porta il di lui nome, la valvola di
sicurezza, e giunge persino a mandare un battello sul Weser, per morir
povero e dimenticato in una soffitta, fra i rottami delle sue macchine.
— Segue Savary nel 1698. Con Newcomen e Cowley nel 1705 ci troviamo di
fronte a una vera macchina a vapore che aspetta il suo perfezionamento
da Watt, per correre con Stewenson e Fulton da un capo all'altro del
mondo.

Vediamo ora l'Italia, che ha dato per prima il melodramma, costruito il
pianoforte, perfezionato tant'altri strumenti; “la terra dei fiori, dei
suoni, dei carmi,„ quanto abbia prodotto nel campo dell'acustica.


Ancora nel XI secolo Guido d'Arezzo inventa le note, e le nomina colle
prime sillabe d'ogni versetto dell'Inno di San Giovanni. — Giuseppe
Zerlino, nato a Chioggia nel 1540, e Vincenzo, padre del Galileo,
scrivono di musica teorica; ma la parte fisica dell'acustica incomincia
solo con Galileo Galilei. Fu esso a dimostrare che per corde eguali
ed egualmente tese, la durata di oscillazione è proporzionale alla
loro lunghezza. Provò pure che l'acutezza del suono sale o scende
col crescere o diminuire delle vibrazioni. Avvertì, che strisciando
dolcemente con un dito bagnato il bordo d'un bicchiere, contenente
dell'acqua, si ottiene un suono, e fin che esso dura la superficie
dell'acqua si increspa, producendo una specie di stella. E si domanda:
se non sarebbe possibile fissare queste figure acustiche per poterle
con più agio studiare. Rammenta allora l'esperienza occorsagli con una
lastra di ottone, che messa in vibrazione e cospersa di rena, questa
si disponeva in una serie di linee distribuite con simmetria. Sono le
belle figure illustrate poi dal Cladni, e note sotto il di lui nome; ma
prima d'ogni altro ottenute dal Galileo.

Ho già detto delle esperienze eseguite in Firenze dal Borelli e dal
Viviani, e riportate nei “Saggi„ sulla velocità di propagazione del
suono, che dettero per risultato un valore di ben poco differente da
quello ammesso presentemente. Nè so comprendere come di queste nostre
esperienze non si faccia mai cenno nei libri di fisica italiani, ne'
quali si riportano regolarmente quelle eseguite in Francia. — Va pure
notato che il primo a mostrare come la velocità di propagazione del
suono aumenti col crescere della temperatura fu il medico Bianconi.

I risultati delle esperienze da esso eseguite a Bologna a temperature
di -2 a +28° R. sono riportati in un opuscolo “Della diversa velocità
del suono„. (Venezia, 1746).

Newton, che introdusse pel primo l'analisi matematica nelle quistioni
acustiche, calcolò teoricamente la velocità di propagazione del suono;
ma trovò che risultava solo 5/6 di quella data dalle esperienze. Per
metter d'accordo i due risultati furono escogitate numerose ipotesi;
ma il primo che accennò alla vera causa fu il nostro Lagrange, senza
però svolgere completamente l'idea balenatagli. Sicchè durante tutto
il settecento la quistione interessò in sommo grado tutti i cultori
delle scienze, e solo nel 1816 La Place mostrò che realmente bisognava
recare la correzione ideata dal Lagrange; perchè, mentre la temperatura
dell'ambiente non varia col propagarsi delle onde sonore, compensandosi
il freddo prodotto dalla rarefazione col maggior calore prodotto dalla
compressione, questa variazione di temperatura nelle parti dell'onda
modifica però l'elasticità dell'aria, e con ciò la velocità di
propagazione del suono.

Un altro problema della più alta importanza, che si proposero, non
solo i cultori della fisica, ma ben anco i maestri di musica, i
matematici, i filosofi, fu quello di trovare la ragione, perchè due
suoni armonizzino quando fra i numeri delle loro vibrazioni esista un
rapporto semplice, mentre in caso diverso, o se il rapporto semplice è
appena alterato, riescono dissonanti.

Fortunatamente alla risoluzione del problema contribuirono in larga
parte due italiani.

Verso la metà del seicento Marigni inventa la sua “Trombetta Marina„,
che viceversa non era poi una trombetta, e nemmeno un istrumento
a fiato, bensì una specie di grosso sonometro. Su d'una cassa di
risonanza di forma piramidata era tesa una corda, che dava una nota
stridula, somigliante a quella di una trombetta, in causa del tremito
della staffa cui era raccomandata la corda contro la cassa stessa sulla
quale posava leggermente.

A mezzo del suo strumento mostrò, non solo che si può ottenere dalla
corda un seguito di note i cui numeri di vibrazione crescono come
la serie dei numeri interi; ma ben anco che queste medesime note
accompagnano la fondamentale, e si possono percepire separatamente,
toccando leggermente la corda in vibrazione alla sua metà, terzo,
quarto, ecc. Sono questi i toni armonici, o meglio superiori, dai
quali appunto, oltre il timbro musicale, dipende anche la consonanza.
E coi medesimi, a definire l'armonia concorrono, o li suppliscono se
mancanti, i suoni detti di Tartini.

Nacque Tartini nel 1692 a Pirano d'Istria, e fu destinato al
sacerdozio. Ma lasciò ben presto la teologia per la legge, anzi, per
essere più precisi per la scherma, sua passione favorita. Ammogliatosi
segretamente, appena s'accorge d'essere incorso nella collera dello
zio, il cardinale Cornaro, abbandona la moglie, e si ritira nel
convento di Assisi. La calma del chiostro e sopratutto la compagnia
d'un bravo monaco, esperto in musica, risvegliano in lui una latente
passione per quest'arte geniale, così che in due anni diventa famoso
nel suonare il violino. Calmatosi lo sdegno dello zio, lascia il
convento, e in un concerto a Padova rapisce talmente gli uditori, che
la sua fama corre da un capo all'altro d'Italia.

Nel 1714 avverte che quando si suonino ad un tempo due note, se ne
percepisce una terza più bassa; per esempio: con un DO₃ ed un LA₃ si
sente un FA₂.

Chiamò questo nuovo tono, dato dalla combinazione degli altri due “il
suo terzo suono„; e fu poi detto di Tartini.

Ora questi terzi toni, quando il rapporto fra le due note che li
generano non sia preciso, possono dar luogo ai battimenti, segnano
quindi la disarmonia e suppliscono là dove mancano i toni superiori.
Interessante si è il sapere che Tartini nel suo “Trattato di
musica secondo la vera scienza dell'armonia„ (Padova 1754) e nella
“Dissertazione dei principi dell'armonia musicale contenuta nel
diatonico genere„ (Padova 1767), non solo parla del suo terzo suono, ma
espone l'idea che desso concorra nel definire l'Armonia.

Ed appunto sui toni armonici messi per primo in evidenza dal Marigni,
sui battimenti illustrati dal Saveur, e sui toni di Tartini, detti poi
di “sottrazione„ fonda Helmholtz la mirabile, e semplice sua teoria
della consonanza.


Nel campo del magnetismo e dell'elettricità, all'infuori delle poche
cose tentate dall'Accademia del Cimento, scendiamo fino a Beccaria
prima di trovare qualche lavoro d'una certa importanza. Nel 1753
pubblica un'opera “Dell'elettricismo naturale ed artificiale„ e
nel 1775 una seconda “Sull'elettricità atmosferica a cielo sereno„;
preludio agli importanti lavori eseguiti poco appresso in Italia. È poi
noto come una delle esperienze per mostrare la sede dell'elettricità
sui buoni conduttori si faccia ancor oggi a mezzo d'un apparecchio
chiamato “Pozzo di Beccaria„. Anche Tiberio Cavallo napoletano,
eseguì, sopratutto in Inghilterra, molte osservazioni sull'elettricità
atmosferica, che assaggiava a mezzo di un suo elettrometro.

I progressi della fisica e dell'elettricità in ispecie nell'ultimo
quarto del 700 si collegano troppo strettamente colle prime scoperte
del 1800, per poter essere qui con utilità, sia pur di volo accennati.


Quanto cammino lo svolgersi dell'umano pensiero!

Alle incerte notizie d'una civiltà orientale, a quelle più sicure
dei Caldei e degli Egiziani ecco sovrapporsi la splendida civiltà
greca, speculativa ed artistica per eccellenza, che ci tramanderà
con Aristotile il vangelo scientifico su cui giureranno per lunghi
secoli le generazioni future, e con Anassagora e poi Epicuro l'idea
Atomistica, che rifatta sulle basi dell'esperienza, sarà leva
potentissima allo sviluppo delle scienze e della Chimica in modo
particolare.

Coll'invasione degli Arabi vediamo dispersa la famosa scuola
Alessandrina, e tesori di sapere, sopratutto nel campo filosofico e
matematico perduti. E mentre la più fitta tenebra della barbarie pare
voglia stendersi per ogni dove, ecco gli Arabi stessi, che si fanno
cultori delle scienze, danno novello impulso agli studi astronomici e
chimici, e risvegliano, co' profughi greci, il culto alle scienze anche
in Occidente. Ma breve è il periodo, e strana cosa, un popolo giunto
rapidamente ad un elevato grado di civiltà, torna pressochè nomade alle
sue terre.

Per lunghi secoli nelle Università che s'erano venute formando per
prime in Italia, dove maggiore era il bisogno d'emanciparsi dai ceppi
d'un'istruzione, diretta solo da ecclesiastici, non si insegna che ciò
che dagli antichi ci pervenne, non si riconosce che Aristotile. Epoca
ingloriosa, appena marcata di quando in quando da qualche accenno a
novità, subito represso.


Ma l'aurora dell'Umanesimo spunta appena in Italia, che già le arti e
la letteratura, con gigantesco progresso illuminano della luce più viva
i secoli XIV, XV, XVI; nè la scienza può rimanere estranea a questo
ridestarsi di ogni attività, e con Galileo getta le basi di quella
filosofia positiva, che, caratterizzata dal motto della Accademia del
Cimento _Provando e riprovando_ sarà base incrollabile allo svolgersi
ulteriore dell'umano pensiero. Splendida epoca, orgoglio nostro, ed in
modo particolare di questa terra toscana, sorriso d'Italia.

Che vale l'opporsi dell'oscurantismo prepotente? Avrà i suoi martiri
anche la scienza, e saran seme di novello progresso.

E se le persecuzioni diraderanno le file dei cultori delle scienze
in Italia, sorgeranno i Newton, gli Huyghens e tant'altri, a strappar
nuovi segreti alla natura, chè la scienza è universale.

Certo l'amore del natìo loco fa rimpiangere che al periodo glorioso
di Galileo e dell'Accademia del Cimento, abbia fatto seguito un lungo
volger di anni scarso, in confronto alle altre nazioni, di messe,
benchè non privo di nobili ingegni che a quando a quando gettarono
sprazzi di luce foriera di nuovi veri.

E la sua parte nel decadimento scientifico d'Italia, specialmente nella
prima metà del 700, va data alle condizioni politiche della penisola.

La parte meridionale oppressa da un governo superstizioso e sleale,
che si regge sull'ignoranza de' popoli, a grande stento, e scarsamente
diradata dalle sapienti divinazioni del Vico, e dalle animose riforme
del Tanucci.

La media Italia in balìa di una corte pontificia, dove anche la geniale
od austera personalità di pontefici come i XIV Benedetto e Clemente,
s'infrange contro l'assolutismo del dogma e la tirannìa degli ordini
religiosi.

In Toscana fiacco il costume, fiacco lo studio, sonnolenta l'intera
esistenza per colpa di un governo, tanto più biasimevole quanto più
illuminato.

I Ducati covo di tiranelli altrettanto impotenti quanto prepotenti.

L'Austria che spadroneggia nel milanese, ed agogna ad assoggettarsi
l'Italia intera, non mai sazia di asservire al suo ibrido governo
quante più nazionalità le venga fatto.

A Venezia una Repubblica oligarchica, intente le menti più elette a
conservare un potere che si veniva fiaccando.

E nel piccolo Piemonte, la futura speranza d'Italia.

Non dissimile l'Italia dalla Germania, colla differenza che i molti
stati che componevano quest'ultima, erano almeno retti da Principi
tedeschi, e che la riforma di Lutero vi aveva spirato un soffio di vita
nuova, mentre l'Italia era alla mercede dell'Austria e della potenza
papale nemica del progresso.

E così è che la Germania come l'Italia ben poco producono nel campo
scientifico durante la prima metà del settecento; e di pari passo colla
scienza decadono l'arte, la letteratura, la filosofia.

Epoca di reazione e rilasciatezza ben triste, e tale da far dubitare se
il nuovo metodo di indagine sperimentale potesse riuscire ad emancipare
il pensiero, e guidar l'uomo sulla feconda via del progresso.

Ma la forza del progresso è inesorabile, e come fiumana trattenuta da
improvvisi scoscendimenti per poco ristagna, per irrompere con maggior
impeto e più veloce alla meta; così l'umano pensiero, che attraverso
a mille ostacoli, sulla base del positivo rifà la strada de' secoli
passati, e dalle leggi della natura assurge alle cause supreme, non
torturando coi dogmi; ma persuadendo coi fatti; non seminando livore,
odio, vendette; ma brillando iride di pace a tutti i popoli.

E già sorgono, precursori di nazionale risveglio, i grandi poeti, e
nuovi veri, destinati a portare una profonda rivoluzione nella vita
delle nazioni ed a dare al secolo nostro un'impronta per la quale andrà
famoso ai futuri, spuntano all'orizzonte.

Il lento oscillare della lampada nella cattedrale di Pisa fu _poca
favilla_ che _gran fiamma seconda_ e con Galileo illuminò il mondo
intero.

L'inconsciente contrarsi della rana nel gabinetto del Galvani è
scintilla che sprigiona dall'acuta mente del Volta la portentosa pila.


  _Signore e Signori,_

Un filo elettrico attraversa la sala. Milioni di vibrazioni ogni
secondo lo agitano. Trasmetteranno esse a dinamo potenti, dalle quali
alla lor volta furono suscitate, un raggio moderno di sole, rapitogli
dall'acqua, che nell'amplesso dell'Oceano evapora e si solleva, per
ricadere pioggia benefica su monti, dai quali rivo, torrente, fiume,
precipitando, confida a congegni meccanici la sua preda? Oppure un
raggio di sole antico, che per potenza di piccolo seme immagazzinò
nelle vetuste piante, ora fossilizzate, l'energia di tempi remoti,
quando l'uomo non ancora calcava la terra di cui scruta ora i segreti?

E quel raggio di sole trascinerà esso per erta pendice il fardello
dell'uomo nel suo incessante affaticarsi? aiuterà, apprestandogli i
mezzi, il lavoratore nella lotta per la vita? fornirà a popoli oppressi
l'arma della difesa, o servirà a ribadire tormento di guerra, le loro
catene? Per quel filo passerà la voce armoniosa dell'amicizia o quella
stridula dell'interesse? la dolce voce del conforto, o quella rauca
della calunnia? Detterà quel filo le burrascose vicende della politica,
o le pacifiche conquiste della scienza?!

Io vorrei che quel filo trasmettesse in questo momento a ciascuno
di voi i miei più vivi ringraziamenti per la benevola attenzione
prestatami, e riportasse a me l'eco del vostro gentile compatimento.



L'ARTE NEL SETTECENTO


CONFERENZA DI

ANTONIO FRADELETTO


  _Signore e signori,_

Se il principio o il termine d'un'età può mai datare dall'apparizione
o dalla scomparsa d'un uomo, la morte di Luigi decimoquarto segna
certo il confine morale che divide il Seicento dal Settecento. Con
lui, infatti, col monarca superbo che si piacque di vedersi effigiato
in clamide e parrucca, sembra adagiarsi nella tomba tutto un secolo
impettito, prosuntuoso, prepotente, intollerante, un secolo nel
quale l'accademismo classico non disdegnava d'accoppiarsi in fastoso
connubio con l'enfasi barocca. Gli Stati europei, liberi finalmente
dall'incubo d'un'ambizione che aveva pesato per tanti anni sul loro
destino, mandano un respiro di sollievo. La Francia stira le membra
raggranchite nel gelo delle forzate devozioni e agogna a rifarsi con
la sfrenata libertà del costume e del pensiero. Si seguono allora due
generazioni così spregiudicate, così epicuree, come l'ultimo periodo
della vita del Gran Re era stato noiosamente bigotto. Godere, goder
presto e in tutti i modi, è l'ideale cui mirano, sia inconsapevolezza
che nasconda ai loro occhi l'abisso verso il quale sono trascinate, sia
sprone di inconfessati presagi che le spinga ad esaurire ogni ebbrezza
prima dell'imminente catastrofe. L'età anteriore s'era segnalata per
una tensione suprema d'energia: energia caparbia, rovinosa, folle,
ma, insomma, strenuamente pugnace. Essa veniva al despota — che la
impose alla nazione — dalla coscienza, non mai scossa per accumularsi
di sciagure, dell'alto ufficio al quale egli teneva preordinata la
monarchia per diritto divino, incarnantesi nella sua persona. Ora,
noi assistiamo ad una di quelle subitanee reazioni che seguono sempre
gli sforzi soverchiamente protratti. Le antiche energie si allentano,
le antiche convinzioni vaniscono in un sorriso. Etichetta, pompe,
cerimonie, consuetudini officiali restano bensì immutate; ma lo spirito
che un giorno le animava s'invola; ma le idee, i sentimenti, le fedi
tradizionali ad ogni ora si sgretolano. L'edifizio costruito dai secoli
si direbbe, a primo sguardo, incolume, quando invece nulla d'incolume
n'è rimasto, fuorchè la decorazione esteriore: una decorazione
magnifica, amplificata da mille illusioni prospettiche, ma assisa ormai
su fondamenta così logore che noi la vedremo oscillare e crollare al
primo urto di mano plebea.

E come lo stato politico e sociale non era altrove molto dissimile,
come l'esempio della Francia serviva di scuola all'Europa,
l'aristocrazia ci porge quasi da per tutto (salvo le nobili eccezioni
che non occorre rammentarvi) un'immagine conforme di vita. Veramente
quest'aristocrazia non è che un'esigua minoranza; ma essa costituisce
la classe dominante e tipica; essa detta la moda e crea il gusto; essa
invade il dinanzi della scena e respinge ancora nell'ombra tutto il
resto della nazione; essa dà pertanto alla società europea, fino allo
scoppiare del movimento filosofico e borghese, e anche più oltre,
un'apparenza comune di festività, di spensieratezza, di tolleranza
amabilmente scettica, o, in breve, di estenuazione morale.

Fra noi l'estenuazione aveva cause più profonde e più remote. Già
l'Italia era uscita dalla gloriosa indisciplina del Rinascimento
barcollante e spossata, come chi ha troppo osato, troppo creato,
troppo compreso e troppo goduto. Poi, centocinquant'anni di blandizie
gesuitica e di oppressione spagnuola avevano plasmato a servilità
la mattiniera ribelle. Ingegno, cultura, spirito d'osservazione,
fantasia, erano sempre vivi; viva era la pertinacia intellettuale del
pensatore, dell'erudito, dell'artefice; ma era venuta meno nei più
quella deliberata vigoria di iniziative e di resistenze che è il fiore
dell'essere morale. E le riforme stesse che segnalarono la seconda metà
del Settecento non ebbero tutta l'efficacia che proviene dai robusti
consensi; esse furono reclamate da poche menti superiori e largite
dall'alto, piuttostochè scaturire da una coscienza sociale largamente e
virilmente operosa.

I forti aspirano a conquistare il dominio della propria anima; essi
amano appartarsi e raccogliersi, perchè trovano in sè di che popolare
ogni solitudine. Ma agli spiriti deboli e frivoli che resta da fare,
se non allearsi ad altre debolezze e ad altre frivolezze? Così questa
nobiltà esausta e peritura si conforta con la vita in comune, con le
conversazioni, coi festini, coi teatri, col giuoco, con la galanteria,
con l'osservanza rituale dei precetti della moda, innalzati perfino
a quistione di Stato o a controversia diplomatica. L'impero d'una
simile società non può spettare che alla donna, e la donna viene eletta
concordemente ad esercitarlo. Ormai ella sembra creata soltanto per
entrare con grazia in un salotto a braccio del cicisbeo, per porgere
la mano al bacio dei corteggiatori, per sedere ammirata in un palco,
per danzare languidamente il minuetto, per dominare il volgo dall'alto
d'una carrozza scintillante d'oro e di cristalli, per accennare a un
desiderio ed essere a gara obbedita, per divenire maestra di piaceri e
parteciparvi fino all'ultimo, come quella dama che ammalata di malattia
inesorabile, si fa abbigliare sfarzosamente, colorire di rossetto le
terree cavità delle guance, condurre in portantina a teatro, e che, al
ritorno, muore.

Vi sono, Signori, rappresentazioni d'arte, le quali valgono
storicamente più degli stessi documenti storici, perchè ci tramandano
non tanto gli sparsi pensieri del passato, quanto l'intima essenza di
tutto il suo pensiero. Tale “_L'imbarco per l'isola di Citera_„ di
Antonio Watteau. Ben prima che Carlo Innocenzo Frugoni cantasse fra
noi:

    La bella nave è pronta:
    Ecco la sponda e il lido
    Dove nocchier Cupido,
    Belle, v'invita al mar,

ben prima e con ben altra vena, il Watteau aveva dipinto la dilettosa
allegoria, che esprime il sogno di due generazioni. Sul lido, sotto i
grandi alberi, sorge, infiorata dai devoti, l'erma della Dea; l'onda
purissima è in calma e i salici v'immergono le capigliature fluenti;
uomini e donne, tenendosi a braccio, traggono alla galèa che sta
per salpare, sotto la guida degli Amori, verso l'isola incantata.
L'aspetto di quelle coppie è giocondo, le mosse graziose, ma pure noi
ci sentiamo vinti da un'ineffabile malinconia. Sono forse i vapori
autunnali e vespertini in cui l'artista ha avvolto la scena? O è quel
presagio amaro di delusioni che si mesce per noi a tutte le immagini
del piacere? O è il lampo d'una comparazione fra i giorni che furono
e i giorni che noi viviamo?.... Ignoro; ma certo dinanzi a quello
spettacolo di agognate e credute felicità, l'anima è mossa a un
sentimento triste, che potrebbe tradursi nelle parole: _per l'ultima
volta!_

                                   *

In quelle creature voi non cercherete dunque passioni, bensì capricci
ed emozioni mutabili: l'emozione sentimentale, l'emozione voluttuosa,
l'emozione gioconda, l'emozione patetica, l'emozione idillica.
Vedete il sentimento tipico: l'amore. “_On se plaît, on se prend;
s'ennuie-t-on l'un avec l'autre, on se quitte avec aussi peu de peine
qu'on s'est pris. Revient-on à se plaire, on se reprend avec autant de
vivacité que si c'était la première fois qu'on s'engageât ensemble_„
scrive in Francia Crébillon figlio. E in Italia l'abate Chiari:
“_Dove troverete adesso quelle passioni violente e così memorabili
che inspiravano un tempo le donne vedute soltanto attraverso un fosco
velo e vagheggiate una volta al mese dall'altezza di una finestra?_„
E invero l'amore è ormai divenuto un misto di volubilità sensuale e di
consuetudine tra amichevole e cerimoniosa, che tollera filosoficamente
le divagazioni e le compartecipazioni:

    Qual torto far potrebbonsi,
    Colpevoli del pari?
    Perchè perdon si nieghino
    Troppo ambedue son cari.

Di quando in quando ha anch'esso, l'amore, le sue burrasche, o, come
dicevano, le sue smanie; ma sono burrasche a fior d'acqua, subito
placate da un abbraccio o da un giuramento in ginocchio. La separazione
non lascia dietro a sè che un'ombra di mestizia. Nel ripercorrere i
luoghi dov'egli visse beato con la sua donna — forse irreparabilmente
perduta — l'amante non medita e non impreca; basta a lui effondersi in
questo lieve sospiro:

    Dite almeno, amiche fronde,
    Se il mio ben più rivedrò;
    Ah! che l'eco mi risponde
    E mi par che dica no.

E come l'amore, così sottoponete all'analisi tutti gli altri sentimenti
— il dolore, la fede, la tenerezza, la pietà, la generosità —
quali vi si mostrano negli scritti letterari ed intimi del tempo.
Potrete scomporli in una serie di stati di coscienza ora languidi
ora concitati, ma quasi sempre mobili, ondeggianti, effusivi, e, per
significar tutto con una parola, melodici. Ecco perchè senza la melodìa
poetica e senza la melodìa musicale non si comprende il Settecento;
ecco perchè le canzonette del Rolli, i drammi del Metastasio, le
limpide arie del Pergolesi e dello Jomelli suonano a noi come la voce
superstite dell'anima sua!

Ma una parte almeno dell'anima del Settecento si è pure espressa con
un linguaggio visibile di forme e di colori. E questo linguaggio è il
nuovo stile _rococò_ in cui viene a rammorbidirsi quello più gonfio
e pesante del periodo di Luigi XIV. I contorni sinuosi, i cimieri
asimmetrici, i festoncini, i ciuffi, le frondeggiature arricciate, vi
annunziano chiaramente la capricciosa mobilità degli spiriti. Quelle
colorazioni tenui — cilestrine, rosee, verdicce, lilla, giunchiglia
pallido, tortora, foglia morta — vi sussurrano all'orecchio le
repugnanze sottili dell'epicureismo per ogni sensazione troppo vivace.
Quei letti dalle incurvature di bomboniera, dai guanciali digradanti,
dalle alcove rallegrate di nudità mitologiche, vi confidano i sonni
voluttuosi prolungati fin presso al meriggio. Quei canapè dalle braccia
accoglienti vi evocano l'intimità dei lunghi colloqui, alternati di
carezze e di consapevoli silenzi....

Vogliamo entrare nel vestibolo di quel grande palazzo, architettura
immaginosa del Fuga o di uno dei Bibbiena, dello Juvara o del
Vanvitelli? L'ampia scalea balaustrata ci conduce negli appartamenti
gentilizi, scintillanti di lumiere. Sulle mensole, sulle cantoniere,
spiccano le tazze di Meissen o di Sèvres, le statuine galanti e
campestri in _biscuit_, le piccole miniature in avorio; sul caminetto,
il bronzo dorato del pomposo orologio a pendolo e dei candelabri
dagli steli attorti. La suppellettile, lucente di lacca, è dipinta
a figurine e fiorami; qua e là qualche mobiletto di legno esotico,
qualche stipo a tarsie di tartaruga e metallo, qualche gruppo scolpito
a putti ed allegorìe, che sorregge un vaso del Giappone o della Cina.
— Siamo nel salone, un sontuoso salone tutto fregiato di stucchi, dal
soffitto recente di affreschi, dalle pareti chiare — bianco e oro,
rosa e oro, pistacchio e oro — che si schiudono ad assidui intervalli
nelle chimeriche profondità degli specchi. Le dame dalle acconciature
bizzarre, dall'ampio giro della veste di raso ornata di trine e di
_falbalas_, siedono conversando e agitando in ritmo i ventagli; i
cavalieri con la giubba e la sottoveste ricamate e i polpacci stretti
nelle calze di seta, passano dall'una all'altra, tintinnando di
ciondoli e sbattendo lo spadino incruento; qualche abatino novizio
fa la sua corte discreta, appoggiato ad una spalliera o protetto
dall'ala d'un parafuoco. Ma ecco un accordarsi sommesso di violini,
un porgere ossequioso di mani, un fruscio di vesti, un disporsi
lieve di coppie; il minuetto sospira i suoi inviti alla letizia; i
guardinfanti si piegano come per un accenno di genuflessione; le giubbe
ricamate s'inchinano; la danza comincia, molle, aggraziata, pacata,
luminosamente proseguita entro le chimeriche profondità degli specchi.

Gli specchi! non è questo, Signori, uno fra gli ornamenti più cari
al secolo, e fra quelli che meglio ce ne raccontano la socievolezza
leggiera, l'appariscenza, la vanità, la fragilità? Profusi per ogni
dove, gli specchi paiono eletti all'ufficio di adulare la realtà,
di suscitarle intorno un corteo di seguaci illusioni. Nei festosi
ritrovi, essi inducono l'uomo alla ricerca dell'atteggiamento e del
gesto, ma insieme coi vigilanti richiami lo frenano; nei convegni
libertini sferzano i suoi sensi con le complici denudazioni del pudore;
nell'odiosa solitudine lo confortano, porgendogli almeno la visibile
compagnia di sè stesso!

Perchè ciò che il Settecento aborre di più, ciò che gli pesa
intollerabilmente, è la solitudine. Prima che Giangiacomo Rousseau
imprenda il suo apostolato, nessuno sa concepire le gioie austere
dell'anima sognante in faccia alla natura. La vita in campagna non è
dunque — mutato scenario — dissimile da quella di città: ricevimenti,
rinfreschi, fuochi di gioia, tavola sempre imbandita, giuochi,
concerti, commedie da camera. E già gli stessi giardini, coi lunghi
viali regolari, e la fiorita simmetria delle aiuole che somigliano
tappeti a rabesco, e le siepi di bosso tosato, e gli alberi rifondati
o squadrati a piramide e a dado, e gli emicicli a gradinate coperte
d'erbetta rasa, che altro sono se non una specie di duplicato dei
teatri e dei saloni? Saloni all'aria aperta, dove la gente passeggia
con lentezza pigra, si scambia nell'incontrarsi complimenti e celie,
riposa sui sedili rustici col garbo contegnoso con cui s'adagia
sui canapè, si raccoglie in comitive conversanti, si disperde a
coppie sotto le vôlte fronzute, tra il sussurrìo delle fontane e
l'occhieggiare delle ninfe marmoree dalle pieghe svolazzanti.

In molte fra le dimore ove passò sì lietamente la vita, si stende
oggi lo squallore dell'incuria o dell'abbandono. Gli svelti ghirigori
di stucco vanno sgretolandosi, o ingoffiscono sotto lo strato denso
degli intonachi; la suppellettile impressa di calde abitudini umane
non è più; dalle pareti quadri e stoffe damascate scomparvero; gli
specchi hanno la faccia livida dell'acqua palustre e non ripetono più
luminosamente l'immagine umana, ma la offuscano e la incadaveriscono.
Dal cancello rugginoso, fregiato di nastri e di stemmi a cartoccio,
intravvediamo i viali del giardino, un giorno così corretti nel loro
tappeto di fine ghiaia e nella duplice spalliera pettinata, invasi dal
folle scompiglio dell'erbe; la conca marmorea della fontana muta di
voci scroscianti; i gradini che mettevano alla veranda, i gradini sui
quali passarono, sfiorandoli appena, tanti piccoli piedi, sconnessi
e screpolati; e qua e là, di sui piedestalli ingialliti dai licheni,
qualche ninfa dal naso mozzo e dalla mano mutilata, che si sforza
ancora di sorridere con la triste civetteria delle vecchiaie che non si
rassegnano.

Dinanzi a questi fantasmi deformati del mondo distrutto dalla
catastrofe dell'ottantanove, sorge nella nostra mente una visione: un
abisso nero, in fondo al quale gorgogliano torrenti di sangue, e sulle
opposte sue sponde l'antitesi di due scene: di là tenui ombre graziose,
aggirantisi, nella luce blanda del pomeriggio, per un Eliso campestre;
di qua l'incalzare d'una gran folla irrequieta, in un'atmosfera fumosa
e sonante di opere. — I nostri nonni e noi!

                                   *

Consultiamo i ritratti, paragonandoli a quelli delle due età precedenti.

Nei ritratti del Cinquecento ferve tutta la vita poderosa d'un secolo
in cui l'uomo, affidandosi senza freno a' suoi istinti, mostrò
di quanta genialità e di quanta perversità egli sia organicamente
capace. Direste che gli originali non siano venuti a posare davanti
agli artefici, ma che piuttosto gli artefici, con qualche secreto
sortilegio, li abbiano imprigionati palpitanti entro la cornice. Sotto
la corazza o la porpora, sotto il giustacuore o la toga, con le labbra
schiuse al comando o serrate in uno sforzo di proponimento, con la
pupilla fiera di risoluzione o lampeggiante di cupidità, con la mano
che stringe un decreto, o si posa sull'elsa della spada, o si pianta
saldamente sull'anca, o s'abbandona sur un bracciuolo nell'assorta
fissità del pensiero, essi ci narrano la storia di quella fatale
generazione che splendette e si estinse in una vampata prodigiosa
d'energie e di passioni.

Nel Seicento tonalità ed espressioni s'infoscano. Vi sono molte tele,
dove, a primo sguardo, non riuscite a discernere nel campo buio che
l'incerto biancore d'una gorgiera o di due lattughe. Solo più tardi
spuntano dalle tenebre due occhi cavi in un viso smorto. E di quelle
immagini, alcune, accigliatamente torbide, vi lasciano intravvedere,
o fantasticare, un viluppo di tetre cose interiori: qualche duro
costringimento patito, qualche vocazione violata, qualche tedio
insanabile, qualche mistero doloroso od atroce mal sepolto nel fondo
dell'anima. Altre, invece, sembrano degnarsi di concedervi udienza con
quell'aria di arcigno sussiego a cui la faccia umana era forzatamente
composta dalle quotidiane tirannie del cerimoniale. Ogni spontaneità è
soffocata. Educato alla scuola della paura e dell'ipocrisia, l'uomo non
si espande più; si comprime o s'atteggia.

Con l'età nuova i tôni rischiarano e la tristezza dilegua. Diremo che
sia egualmente scomparsa la pretensiosità? Tutt'altro. Voi le rivedete,
mentre io parlo, certe patrizie del secolo che fu, rigide nell'abito
insaldato, certi cavalieri e _virtuosi_ pettoruti, certi senatori e
procuratori dalle parrucche colossali e dai faccioni sbarbati, cui
la cornice fastosa glorifica come una smaccata iperbole adulatoria.
Ma pure l'uomo e la donna sono spesso rappresentati in attitudini più
intime: la donna sopra tutto, mentre vezzeggia una cagnolina (quanta
parte non ha la “vergine cuccia„ nei ritratti del Settecento!) o siede
allo specchio, o tiene in mano il bossolo dei nèi, o coglie un fiore, o
accosta alle labbra la tazza invidiata dal poeta:

    Cinese tazza eserciti
    Beato il suo costume
    E il roseo labbro oscurino
    Le americane spume.

E in armonia con le attitudini, muta di necessità l'espressione. Alla
gonfiezza, al compassato ritegno, subentrano le arie frivole o ingenue,
ghiribizzose o sentimentali.

Una donna è appunto il ritrattista più celebre della prima metà del
Settecento: Rosalba Carriera. Ella sparge de' suoi lavori l'Europa,
ma la prodigiosa fecondità è ancora tarda alle richieste. Dinanzi a
lei posano a gara la corte dissipata di Filippo d'Orléans, la corte
casalinga di Rinaldo d'Este, la corte pomposa di Carlo VI. Dalle
piccole mani, occupate in un'incessante fatica, escono le pagine più
varie dell'iconografia contemporanea: la signora di Parabère, Law,
Watteau, il piccolo Luigi XV, l'imperatrice Elisabetta, l'imperatrice
Amelia, la duchessa di Holstein, la principessa di Teschen, il
cardinale di York, Faustina Hasse, Pietro Metastasio. E da per tutto
ella è ricercata e festeggiata; da per tutto le risuona intorno un coro
d'ammirazione che osa pareggiarla perfino al Correggio, e in cui si
perde, senza ottenere ascolto, ogni censura più discreta.

Oggi, noi riconosciamo che il disegno di Rosalba è fiacco, ch'è assai
dubbia (almeno in parecchi casi nei quali siamo in grado di giudicarne)
la rassomiglianza de' suoi ritratti; — e tuttavia non ci par difficile
comprendere le ragioni di quell'entusiasmo.

Certo vi conferì la sua tecnica. Rosalba trattava anche la miniatura
e la pittura ad olio, ma il genere da lei prediletto restò sempre il
pastello. Ora, l'uso delle matite colorate era in gran voga nel secolo
scorso. Vi si addestravano così le educande ne' monasteri come le belle
mondane nei loro piccoli appartamenti. Federico di Prussia, quest'uomo
che alle doti sovrane della volontà e del genio pareva congiungere
tutte le piccole manie del dilettantismo, non ingannava altrimenti
gli ozi del carcere a cui l'aveva condannato la caparbia brutalità
del padre. E già — come notò il Sensier — con quella pittura secca,
ma limpida e facile al ritocco, con quella gamma preparata di toni e
semitoni leggerissimi, si credeva di aver reso la mano più franca e
più spedito lo studio della natura. Rosalba dovette dunque apparire
come una geniale personificazione di questa tecnica, tutt'altro che
nuova, è vero, ma che allora trovava nel gusto del pubblico elegante
le condizioni più propizie per espandersi, e che poco appresso sarebbe
stata illustrata dalle grazie del Liotard e dal vigore di Maurizio La
Tour.

Ma l'altra, la maggior ragione di quel fervore d'entusiasmo, fu
l'alito di poesia, fra ingenua e melodrammatica, che Rosalba spirava
ne' suoi ritratti. Se pur questi erano poco fedeli, i contemporanei
dovevano ravvisarvi un fedele riflesso dei sogni loro abituali. Come
il pittore dell'_Imbarco per Citera_ idealizzava il costume e il
poeta dell'_Olimpiade_ il sentimento, ella mirò, in diversa misura, a
idealizzare le fisonomie, e vi riuscì particolarmente nelle immagini
femminili, perchè qui i suoi avvedimenti tecnici, i suoi difetti
medesimi, come la mollezza del tocco, s'accordavano con la natura del
soggetto. Da ciò, forse, la singolare malìa che esercitano le donne
dipinte da Rosalba. Quei capelli, sparsi d'una brinata impalpabile di
cipria, si sollevano dinanzi a noi come per un esile soffio; le carni
di latte e rosa, delicatamente venate d'azzurro, si muovono a un blando
ritmo di vita, tra il vaporoso biancheggiar dei veli e il gaio colore
delle vesti; gli occhi stanno assorti in una dolcezza di godimenti
rammemorati o sperati; la persona sembra circonfondersi della sua
essenza spirituale, come il fiore si circonfonde del suo profumo....
Nulla, insomma, meglio della sorridente levità dell'arte di Rosalba
poteva tramandare fino a noi l'effimera apparizione di quegli esseri
di capriccio e di piacere, ignari della tempesta che li avrebbe indi a
poco travolti!

                                   *

Ogni età ebbe un suo proprio ideale di bellezza e amò incarnarlo nella
Donna. Il medio evo la figura come un giglio mistico sorgente nei campi
paradisiaci della visione; il quattrocento le dà la freschezza umana e
le grazie contenute dell'adolescenza; ai giorni lieti del cinquecento
noi vediamo il suo bel corpo espandersi in una luminosa palpitazione
di vita; col seicento ella si fa agitata e triste e leva al cielo le
pupille irrorate di pianto.

Ora un ideale nuovo viene modellandosi sulle nuove consuetudini,
e il suo tratto caratteristico è l'eleganza mondana. Alla fantasia
dell'artista l'immagine della Donna non si presenta spontaneamente
nella sua luce morale, non nella prestanza nativa delle sue forme,
non nell'esaltazione dello spirito, ma in tutti i vezzi raffinati del
suo abbigliamento. La pittura non si compiacque mai tanto di ritrarre
la _toilette_ d'una dama o d'una dea; nè mai la poesia indulse così
largamente alla descrizione delle acconciature e delle vesti:

    Col terso pettine tutta inanella
    La lunga chioma, e bianca polvere,
    Qual neve in albero, spargi su quella.

    Pon su 'l bell'ordine de' vaghi crini
    I ricchi nastri, le gemme tremule
    E i sottilissimi stranieri lini.

    Le orecchie adornati con fila d'oro,
    Onde, com'astri, brillin purissimi
    Diamanti penduli in bel lavoro.

    Di perle candide doppio monile
    Al collo cingi, e i polsi avvolgine
    Pur della morbida mano gentile....

    Dov'è la nobile pomposa vesta,
    Cui frange d'oro d'intorno ondeggiano,
    Tutta pur d'auree fila contesta?

Attorno ai busti che serrano le vitine — agli alti busti coperti di
raso o di broccato, sui quali s'indugia con voluttuosa carezza il
pennello — vola la strofe laudatrice del poeta:

    Ristretto in circolo di spazio angusto,
    Affusolato su snelli ed agili
    Fianchi sollevasi tuo vago imbusto;

nè la mano par mai così bella come quando tratta civettolamente il
ventaglio:

    Risvegliator di zefiri
      Ventaglio avea la manca,
      Onde solea percuotere
      Lieve la gota bianca.

    Ne' moti or lenti or rapidi
      Arte apparìa maestra.....

Quando l'occhio e l'immaginazione sono così imbevuti d'elementi
artificiali, mal si vede la pura bellezza corporea. E, infatti, l'arte
del tempo non riesce a rendervi sanamente ed efficacemente il nudo.
Nella massima parte di quei dipinti il nudo o è insignificante o è
libertino. Ora v'imbattete in forme sommarie, in carni floscie, alle
quali fu sempre ignoto il bacio avvivatore dell'aria e del sole; ora
avete dinanzi a voi qualche creatura meno nuda che spoglia, sulla cui
faccia vi par quasi di ritrovare i nèi ed il rossetto, e di cui il
vostro occhio corre istintivamente a cercare le gonne in un angolo del
quadro.

Poco atta a cogliere la pura bellezza fisica, l'arte non si mostra
meno impotente a farsi interprete della pura spiritualità. Nulla è
ormai così raro nelle opere di soggetto sacro come un accento sincero
d'unzione; e chi seppe, sia pure inconsciamente, trovarlo, merita
per ciò solo un posto a parte nella storia del secolo. Prendete, ad
esempio, il tipo della Madonna. In due modi lo avevano reso i grandi
artisti: o, come Giotto e frate Angelico, sublimandolo nell'estasi,
o, come Giambellino e Raffaello, trasfondendo in esso tanta e così
soave placidità da suggerire naturalmente l'idea d'una condizione
senza misura superiore all'umana. Nel Settecento, per contro, il tipo
della Madonna quando non è volgare, è manierato; quando non riproduce
materialmente un modello purchessia, piglia un'aria affettata di
mondanità. C'è nella chiesa degli Scalzi, a Venezia, una _Santa
Famiglia_ dello scultore Torretti, in cui la Vergine, dalle guance
paffutelle, dalle membra affusolate e polite al tornio, ha l'aspetto
vezzoso d'una damina, tanto che il Gautier dinanzi a quella morbida
pietra figurante la madre del Signore non poteva interdirsi di
ricordare, con sacrilego pensiero, la marchesa di Pompadour.

E, del resto, guardatevi d'attorno in queste chiese del Gesù e del
Sacro Cuore, erette bensì nel Seicento, ma nel Settecento compiute e
adornate. Da ogni cosa che vi circonda, non esce forse una suggestione
profana? Pareti incrostate di marmi preziosi che simulano tappezzerie e
cortinaggi, glorie di cherubini grassocci, cappelle cariche d'ori e di
stucchi che paiono alcove, colonne che s'attorcono, quasi partecipando
allo spasimo delle sante e dei santi trafitti dagli strali dell'amor
divino. Non sono tempî cristiani codesti, sono santuari ambigui,
dove il buon Dio scenderà tutt'al più come un visitatore vergognoso e
furtivo, per arrendersi alla preghiera di qualche semplice di cuore!

E se le idee e i sentimenti cristiani sono così adulterati, non può
farvi stupore la metamorfosi che subisce il mondo mitologico. Mentre
l'arte classica nobilitava plasticamente il Nume pur rappresentandone
le passioni, l'arte del Settecento inclina a rimpicciolirlo coi segni
esteriori d'una sensibilità effervescente e fugace. Marte, Apollo,
Vulcano, Nettuno smaniano e declamano; vi sono Veneri e Diane e
Minerve, che, in proporzioni colossali di viragini, mostrano un'anima
di donnette svenevoli o bizzose. E già l'Olimpo eroico di Omero e
di Virgilio cede all'Olimpo amoroso di Ovidio; Giove è spodestato
da Cupido. Coi modelli ammirati dell'Albano sotto gli occhi, con le
strofe d'Arcadia negli orecchi, la pittura moltiplica prodigiosamente
l'alata famiglia, la annida fra l'erbe ed i fiori, la corica sugli
aerei guanciali delle nuvole, la raccoglie in sciami tripudianti, la
disperde in fughe maliziose, ne intreccia le infantili sembianze a
tutti i momenti della vita. Vuole l'artista significarvi le brame e i
sogni della giovinezza? Ecco due Amorini che mostrano gioielli e stoffe
preziose ad una fanciulla addormentata, mentre un altro Amore, seduto
sulla sponda del letto, prova col dito la punta de' suoi dardi. Vuole
esprimervi qualche innocente dolore? Ecco, in un angolo, il piccolo
iddio col capo basso e con gli occhi inumiditi di lagrime. — Più
spesso, però, le immaginazioni mitiche, anzichè tradursi in allegorie
morali, non fanno che fornire dei partiti decorativi, di cui l'artista
usa ed abusa nelle macchinose composizioni, come ne usavano ed
abusavano gli apparatori scenici, gli autori di balletti e di cantate.
Leggiamo: “_Ridente e luminosa reggia d'Imeneo... Si veggono Giunone,
Pallade, Venere, Imeneo, Mercurio, con folta schiera di genî.... tutti
sopra bassi gruppi di nuvole diversamente situati._„ E anche: “_Sopra
varî gruppi di nuvole.... si veggono molto innanzi Venere con Mercurio
da un lato, Marte con Apollo dall'altro, accompagnati da numerosa
schiera di genî loro seguaci._„ Sono le didascalie di due azioni
teatrali del Metastasio e potrebbero essere le esatte descrizioni di
due affreschi contemporanei!

Gli è che ormai il teatro domina anche le arti del disegno; e le domina
non solo per l'intima ragione, accennata dal Taine, ch'esso era il
genere più appropriato all'indole di quel momento storico, ma altresì
pel fatto materiale che molti artisti, e fra i migliori, lavoravano per
il palcoscenico. Questa concezione teatrale della vita vi è rivelata
dalle impostature, dalle movenze, dalle arie patetiche, dalle fogge
capricciose e pompose; e quante volte, a certe uscite dei melodrammi
contemporanei, la memoria non vi ripresenta da sè certi gesti
imploranti o deprecanti che avevate notato nei quadri di Sebastiano
Ricci, dell'Amigoni, o del Cignaroli!

Nè in modo diverso dalla vita è rappresentata la morte. — Nel mausoleo
Valier, della chiesa veneziana dei Santi Giovanni e Paolo, voi vedete
un padiglione di marmo giallo cosparso di fiori dorati e sostenuto da
angioletti nudi, scendere fra quattro grandi colonne di marmo nero, e,
sul fondo di questo sontuoso sipario, allinearsi, come cantanti in un
terzetto, le statue dei due dogi e della dogaressa, tutti in gran gala,
lei con la capigliatura arricciata, con una mano che sporge stringendo
i guanti e l'altra che tiene sollevata leggermente la veste. Il doge
Silvestro Valier e sua moglie furono benefici e pii; ma gli artisti che
innalzarono il monumento, come espressero l'anima cristiana di quei
defunti? Col gruppo d'una prima donna in veste guerriera intitolata
_Virtù_, che incorona un vecchio padre nobile battezzato pel _Merito_,
e più sotto, nei bassorilievi, con una serie di figure manierate e
levigate, che vorrebbero simboleggiare la _Mansuetudine_, la _Carità_,
la _Costanza_, la _Pace_. Enfatica e terrifica nel seicento, la tomba
si fa ora allettatrice e maestra di sceniche vanità!

Teatrale e mondano l'uomo, teatrale e mondana l'immagine della natura.
Non che manchi affatto ne' quadri di paese del Settecento la nota del
vero. Affermandolo, mostrerei di dimenticare per lo meno Marco Ricci
e il Vernet, un francese che possiamo dire quasi nostro; — ma questa
nota è un'eccezione di fronte a due caratteri che generalmente vi
prevalgono. Il primo è, intanto, l'abuso degli effetti pittoreschi
conseguiti per via di antitesi scenografiche, come sarebbero (vi
ricordo le più usuali) una statua dai contorni convulsi sorgente
a fianco d'un vecchio olmo pacifico; una fontana che versa i suoi
zampilli dalle fauci dei tritoni o dall'urne delle naiadi, vicino a
un ponticello costruito di tronchi rozzamente connessi; un frontone
classico, una torre diroccata, un'“_antica, inselvatichita rovina_„,
che si delinea tra le piante sagacemente diradate. L'altro carattere
è la convenzione arcadica, che trasforma la campagna in un asilo
di felicità, popolato da gente per la quale il lavoro non è più una
fatica, ma un placido svago. Il nostro Zuccarelli dovette la sua gran
fama a questo raggentilimento della vita campestre, da lui significato
non pure con gli atti graziosi delle sue contadinelle, che guidano
le armente, o ne spremono il latte, o passano a guado un ruscello,
o attingono l'acqua alla fonte, o si bagnano celate dall'ombra d'un
boschetto, ma con la dolcezza e la leggiadrìa consentanea delle cose:
un velo di luce aurea che avvolge chetamente tutto il paesaggio,
giallori e vapori miti d'autunno, frastaglio delicato di fronde,
soffici ravvolgimenti di nuvole nella blanda azzurrità del cielo.
E ancora lo Zuccarelli è un realista severo a paragone della scuola
francese, e massime delle famose _pastorali_ di Francesco Boucher!
Qui, sì, scomparisce addirittura ogni freno di verosimiglianza; qui
non sappiamo se sia la campagna che penetri timidamente nel teatro e
nel _boudoir_, ovvero il _boudoir_ e il teatro che facciano irruzione
nella campagna. Le Clori, le Filli, le Ninette, le Lisette, le Eurille
tengono circolo sull'erba, si fanno dondolare sulle altalene dai Tirsi
e dagli Eulibi, ne ascoltano i madrigali e le serenate, si abbandonano
alle strette di qualche braccio avventuroso, mentre là, a pochi
passi, le pecore e gli agnellini dalla morbida veste ricciuta fingono
discretamente di pascolare. Carnevalata bucolica di marchesi e conti e
abatini e cantanti e danzatrici, degna d'un tempo in cui l'idillio dava
braccio alla galanteria e il _Pastor fido_ era tra i libri cari alla
regal cortigiana che imponeva il gusto all'Europa.

                                   *

È questo, Signori, il secolo di Giovanni Battista Tiepolo.

Nato a Venezia nel 1696, morto a Madrid nel 1770, egli compie una mole
sterminata di lavoro. Pur facendo la debita parte alla collaborazione
del figliuolo Domenico, possiamo dire che l'opera sua basterebbe a
colmare dieci vite d'artisti moderni. In Italia, in Germania, nella
Spagna, egli viene suscitando su tele e pareti e vôlte una moltitudine
senza fine di figure. Cattolicismo e mito, storia antica e medievale,
poesia epica e romanzesca, muovono egualmente la sua vena tumultuaria
di creazione, che trabocca nella pennellata larga, veloce, risolutiva.

Leviamo un po' lo sguardo a' suoi prodigiosi soffitti.

Gli angeli e i geni si disperdono nell'ampiezza soleggiata e solcata
di nubi; le Fame alate si precipitano a capo fitto, dando fiato
alle trombe; le divinità mitiche trascorrono sui cocchi trascinati
da cavalli scalpitanti e sbuffanti; le madonne si librano a volo,
recandosi tra le braccia il pargolo celeste; i santi e le sante si
protendono in uno slancio d'implorazione; alle balaustre pensili
s'affollano, riguardando e gesticolando, assemblee di spettatori;
le figure violano gli scompartimenti e scavalcano i cornicioni;
braccia e gambe si sprofondano, con temerità di scorti, entro la
vôlta o penzolano sul nostro capo; gli edifizi pigliano un aspetto di
sospensione oscillante che sembra la minaccia continua d'un crollo;
i campi dello spazio sono corsi da un vento impetuoso che sferza
l'azione, esalta il gesto, solleva e sbatte i panneggiamenti, contorce
e lacera le nuvole in cielo.

L'impressione che questo pittore desta immediatamente in noi è enorme.
Ci chiediamo stupiti: è costui un solitario? un sopravvissuto? una
sovrana smentita alla teoria delle affinità necessarie tra il genio
individuale e quello collettivo?

Poi intervengono la riflessione e l'analisi. — Noi riconosciamo che
l'indole agitata dell'arte tiepolesca, tutt'altro che costituire
una singolarità senza esempio, è anzi una nuova riconferma di
quest'antitesi ripetutamente avvertita: che quando, cioè, la società
è nel vigore irrequieto della giovinezza, la tecnica bambina crea
un mondo immobile o esitante; quando, per contro, la società viene
adagiandosi nei torpori senili, la tecnica ormai scaltrita si
avventura a tutte le audacie del movimento. — E anche in quella
fecondità irruenta, in quella prontezza estemporanea di esecuzione,
non tardiamo a ravvisare una caratteristica propria di tutti i pittori
decoratori del Sei e Settecento, da Pietro di Cortona a Luca Giordano,
al Solimene, al Giaquinto, infaticabili “_fa presto_„, cui bastavano
pochi giorni a riempire immense pareti. — Considerando a parte a
parte gli elementi da cui scaturisce l'efficacia degli affreschi
del Tiepolo, come il deliberato scompiglio della composizione,
il modo di aggrupparsi e di sperdersi delle figure, l'arditezza
degli scorci _dal sotto in su_, le illusioni prospettiche, l'estro
pittorico che viola con bizzarre licenze la regolarità dei contorni
architettonici, ci tornano alla memoria nomi di artefici oggi men
conosciuti, cui il veneziano è manifestamente debitore, e prima di
tutti quel padre Andrea Pozzo, sul quale il Burckhardt richiamava, con
la sua consueta sagacia, l'attenzione degli studiosi. — Ma davanti a
certe immaginazioni leggiadre, a certe nozze di colori, a certe arie
di visi, a certa poesia magniloquente e sfarzosa, un altro nome ci
corre spontaneo alle labbra: Paolo Veronese! — il che non toglie che
accanto alle reminiscenze paolesche, qualche figura accessoria non
ci ricordi Giambattista Piazzetta. — Osservando ancora, ci si fa qui
pure evidentissima l'azione del teatro, e se par troppo che certe Dee
e certe Virtù caccianti le gambe all'aria siano state gratificate col
titolo di sgualdrine, ci sentiamo però in diritto di chiamarle, con
benignità di eufemismo, _virtuose_.... di palcoscenico. — Procedendo
in questa analisi, non ci pare che l'energia espressa dal Tiepolo sia
proprio energia di muscoli; non sempre attraverso all'epidermide delle
sue figure ci si rivela l'onda viva del sangue; sotto l'ampiezza dei
torsi noi scopriamo, con Camillo Boito, uno strato non esiguo d'adipe;
nella colorazione delle carni ritroviamo talora la mollezza sbiancata
delle dame del secolo, che abusavano della cipria, e prolungavano le
veglie fino all'alba per rifarsi col sonno fino al mezzodì. — E infine
ci è forza confessare che neppur egli, il Tiepolo, si è sottratto
all'impotenza de' suoi confratelli: l'impotenza a rendere la pura
bellezza fisica. Nelle sue teste virili balena, infatti, il tipo
caprino; nei corpi femminili le giunture sono poco delicate, i colli
poco svelti, le gambe e le braccia hanno rotondità goffe, il seno è
privo di pulsante freschezza....

Eppure, nonostante le derivazioni e le assimilazioni, le intemperanze
e le lacune denunciate dall'analisi, il primo sentimento d'altissima
ammirazione non viene distrutto. Giambattista Tiepolo rimane non
solo l'artista più originale e più vigoroso del secolo, ma una delle
tempre più felici di pittore che abbiano mai esistito. Tutto ciò
ch'egli potè attingere da altri, si fonde nell'attività sfavillante
del suo genio, come i metalli diversi si compongono in lega alla
vampa della fornace. E il suo genio, che oserei chiamare di natura
fiabesca, è fatto essenzialmente di luce. Con l'elemento incoercibile
e imponderabile il mago si trastulla, per evocare le mutabili scene
del suo mondo incantato. Nessuno allora, come ben giudicò Anton
Maria Zanetti, seppe vedere con miglior occhio “_gli accidenti più
opportuni delle ombre e dei lumi_„; nè usare con maggior maestria
“_l'arte dei contrapposti_„; nè, aggiungiamo noi, più sicuramente
intuire le suggestioni di opulenza, di letizia, di drammaticità, di
pompa rituale, che emanano spontaneamente da certi connubi di tinte.
E se egli ha i suoi predecessori, quanti a loro volta non muovono da
lui! Francesco Boucher, ad esempio, non è, come decoratore, che un
riflesso femminilmente e procacemente illanguidito del Tiepolo. Quel
senso decorativo che era una qualità organica del tempo, che rispondeva
all'apparenza e alla struttura dello stesso edificio sociale, ma che in
tanti altri trascorse o nel farraginoso o nel frivolo, toccò altezze
insuperate nell'opera del pittore veneziano. Il quale rappresenta
dunque la sua generazione ; ma la rappresenta dominandola di tanto, da
non far meraviglia se, a primo sguardo, egli può sembrare un superstite
di età più fortunate.

E davvero c'è in lui qualche cosa di atavico. S'egli s'inspira a Paolo
Veronese, non lo fa, credetelo, per vezzo d'imitazione, bensì per
istinto di postuma fraternità. Come la natura si piace talvolta di
ricreare sembianze corporee spente da secoli e tramandate fino a noi
dalle opere d'arte, così ella può anche risuscitare, in condizioni
diverse, qualche forma di spirito che fu. Tale il caso del Caliari e
del Tiepolo. L'anima gaudiosa di Paolo, che s'era scaldata al sole
fulgente della repubblica, parve reincarnarsi nell'artefice che
illustrava di glorie supreme il suo vespero!

Ma, com'è proprio dei grandi ingegni, il Tiepolo, oltrechè riaccendere
fantasie e splendori del passato, ha pure, senza volerlo, senza
saperlo, qualche accento vivo di precursore. La sua inconsapevolezza
— quella magnifica inconsapevolezza che fu tanta parte della sua forza
— gli trae dal pennello motivi inediti, che i posteri s'affretteranno
a raccogliere. Nel _San Rocco e San Sebastiano_ del Duomo di Noventa
vicentina, la supplice donna che ci si presenta di schiena, assisa
sul suo carretto d'inferma, con le grucce accanto, può essere un
modello di evidenza realistica, congiunta a una discreta intimità
d'emozione. Nella _Santa Tecla_ del Duomo d'Este vi hanno tratti, come
la cassa mortuaria sul dinanzi del quadro e l'episodio del bambino
stringentesi al petto della madre esanime, che Arnoldo Böcklin forse
non disdegnerebbe. Nella _Santa Rosa da Lima_ della chiesa dei Gesuati,
a Venezia, il candore della veste armonizzante con la tenerezza candida
dell'espressione pronunzia lontanamente le dolci Madonne ravvolte in
bianca tunica di lana di Gabriel Max e del Dagnan-Bouveret.

Ma l'opera che più di tutte fa del Tiepolo un artista unico è l'_Ulisse
nell'isola di Ogigia_. In uno dei superbi affreschi della Villa
Valmarana, fuori Vicenza, l'eroe sta appoggiato ad una colonna, in
atteggiamento di negligenza sdegnosa, immerso in cupa meditazione,
davanti alla distesa del mare. Trattenuto su quella sponda solitaria,
renitente all'amore di Calipso, ripensa egli la patria lontana e si
strugge nel desiderio accorato del ritorno, quando, ad annunciargli
l'imminente liberazione, muovono verso di lui, rompendo a nuoto i
flutti spumosi, due ninfe, Calipso forse, seguita da un'ancella.... Chi
altri mai, in quell'età dai facili oblii, espresse così nobilmente le
desolazioni nostalgiche? Chi giunse a intuire con eguale intensità, sia
pure per un istante solo, la poesia d'Omero?

Divine fortune dell'inconscio! Per l'artista tu sei come il pozzo buio
e inesplorato delle leggende popolari, alla cui sponda s'affacciano
repentinamente le apparizioni luminose delle fate.

                                   *

Senonchè, o Signori, i temi tradizionali, religiosi, mitici, eroici,
bucolici, non bastano al Settecento. Altri soggetti reclama il secolo,
volubile, curioso, irrequieto, innamorato di pittoresche novità.

E l'arte è sollecita ad appagarne le richieste.

Essa gli evoca, intanto, una regione fino allora ignota alla tavolozza
europea, una strana regione illeggiadrita dal prestigio della
lontananza: la Cina! Su pareti, porte, armarî, paraventi, parafuochi,
ventagli, compariscono le case dai tetti a campanella, le piccole torri
di porcellana, le figurine coi capelli annodati a coda e gli occhietti
a fior di testa, i parasoli, i palanchini, le giunche. E non pure
troviamo in Francia i pittori esclusivi di “_chinoiseries_„ e fra noi
i “_depentori alla Chinese_„, ma gli artisti più celebri, il Watteau,
il Boucher, il Tiepolo stesso, cercano ispirazione all'Estremo Oriente.
Le ragioni della moda? Il Molmenti la attribuisce al largo incremento
preso allora dall'industria della porcellana. Sì, ma non credo che
basti. Non dimentichiamo l'interesse vivace che destavano già da tempo
le lettere e i racconti dei missionari e dei viaggiatori, massime le
descrizioni minuziose e fiorite dei padri della Compagnia di Gesù.
Non dimentichiamo neppure quel vezzo, fra arcadico e satirico, onde
il secolo scorso si compiacque di contrapporre alla civiltà europea i
costumi d'altri popoli remoti, mediante una specie d'apologhi sociali
dov'era introdotto come protagonista un Persiano pieno d'acume, un
Urone ingenuo, un savio bonzo giunto dall'India o dalla Cina. Da tutte
queste fonti derivò, pare, la gran voga delle scene cinesi: voga non
dissimile da quella che era riserbata più tardi alle scene pompeiane.
Solo che in queste, opera d'artefici più o meno eruditi, la cornice
ornamentale vuole armonizzare stilisticamente col soggetto, mentre
quelle, dipinte in un periodo di produzione spontanea, sono spesso
contornate e tramezzate da ricci e cartelli e conchiglie e svolazzi:
prepotente riaffermazione dei diritti sovrani del _rococò_ anche sui
territorî dell'impero celeste!

Con nuove fantasie ancora risponde l'arte alle raffinate esigenze del
capriccio e del lusso, e le trae da un altro mondo, che sembra, come
quello della Cina, pendere incerto tra il vero e la fola: il mondo
della commedia e delle maschere.

La commedia a soggetto con la sua scapigliata indipendenza da ogni
disciplina di logica, co' suoi personaggi un po' attori e un po' mimi,
con le sue lepide allegorie delle condizioni e dei caratteri umani;
le mascherate coi loro giocondi scompigli, con la provocante libertà
e ambiguità dell'incognito, offrivano al pittore una duplice vena di
motivi. Di qui i “_pulcinelli_„, composizioni bizzarre, di piccola
o mediana misura, ricavate appunto o da episodi carnevaleschi o dal
teatro estemporaneo. Primi, o fra i primissimi, a porsi su questa
via, erano stati il Callot, Stefano dalla Bella e, più tardi, Claudio
Gillot; poi venne il Watteau; poi il Tiepolo — ancora e sempre il
Tiepolo! — di cui il contino Algarotti poteva vantarsi di possedere “_i
più belli pulcinelli_„. Come rivive nell'opera di Antonio Watteau la
fantastica famiglia delle Colombine, delle Cassandre, dei Tartaglia,
dei Dottori, dei Pantaloni, degli Scaramuccia, degli Arlecchini, dei
Pulcinella, dei Mezzetini! Con che finezza d'accento il pittore sa
raccontarcene le feste, gli amori, le gelosie, le avventure! Come
sa esprimere quel non so che di enigmatico, che dal loro destino
contradditorio di esseri acclamati sul palcoscenico e spregiati per
la via dalla loro esistenza vagabonda, sopra tutto dalla permanente
identificazione con un simbolo, doveva discendere nei fondi delle loro
anime:

    Jouant du luth, et chantant, et quasi
    Tristes sous leurs déguisements fantasques!

Questo non chiederemo al Tiepolo, poichè l'arte sua par che ignori
le sfumature sottili; ma resteremo ammaliati dall'estro signorilmente
brioso con cui egli dipinge, a fresco, le sue mascherate; e davanti a
quella tela deliziosa di casa Papadopoli dove Pantalone dei Bisognosi
danza il minuetto, ripenseremo con desiderio a tante altre gemme
d'umorismo e di fantasia, che furono profanamente disperse.

Proteo inesauribile! Dopo aver corso i fulgidi Olimpi, egli scendeva
pianamente a terra, e s'aggirava per queste viottole ombrose,
fiancheggiate di siepi dalle strane fragranze ed echeggianti per
letizia irrompente di trilli, che si stendevano a segnare un incerto
confine tra il paese della Chimera, e quello della Realtà.

                                   *

E alla Realtà eccoci, finalmente, coi pittori di genere e coi vedutisti.

Fra i due secoli sporge la faccia arguta Giuseppe Maria Crespi,
bolognese, il quale, dopo aver alternato e anche liberamente mescolato
a soggetti religiosi e storici soggetti di genere, nell'ultimo periodo
della sua vita si diede esclusivamente a questi e vi si segnalò per
naturalezza e per brio. Il Burckhardt, giudizioso sempre, ne loda
il sano realismo, e il Morelli, in una lettera pubblicata da Ernesto
Masi, scriveva, a proposito di certi quadri di lui, come la _Scuola di
fanciulle_ del Louvre, che sono piccoli capolavori.

Si ricollegano al Crespi due pittori veneziani di gran lunga più noti:
Giambattista Piazzetta e Pietro Longhi.

Il primo, autore di _studi_ cui l'incisione diede addirittura
popolarità, illustratore anche della _Gerusalemme Liberata_, aveva
sortito un grande acume di osservazione e insieme una lentezza
scrupolosa di mano rarissima a quel tempo. Ma, con tutti i loro
pregi, le sue teste hanno un che di eccessivo e di forzato. È lecito
attribuire anche questa viziatura alle tendenze teatraleggianti del
secolo? O non deriverebbe essa, logicamente, da un naturalismo che
volendo dare il massimo rilievo ai tratti più emergenti del vero,
doveva finire un po' coll'alterarlo? Fatto è che il Piazzetta inclina
a contraffare la fisonomia umana nelle smorfie della maschera o nei
lineamenti troppo risentiti della truccatura. Un giorno l'Algarotti gli
mostrò un quadro di Hans Holbein, e allora l'artista ebbe, come in un
lampo, la visione del suo irrimediabile difetto. “_Questi xe visi!_ —
egli esclamò accorato — _nu depenzemo dele mascare!_„

Il Piazzetta deve al Crespi alcune qualità tecniche, come la macchia
forte e risoluta. Pietro Longhi gli deve probabilmente qualche cosa di
più: la coscienza della natura e dei limiti del proprio ingegno.

“_Comprendendo la difficoltà di distinguersi nello Storico, posesi
a dipingere, in certe piccole misure, civili trattenimenti, cioè
conversazioni, riduzzioni,[11] con ischerzi d'amori e di gelosie, i
quali tratti esattamente dal naturale fecero colpo._„ Così il figliuolo
Alessandro. Il Longhi è dunque, come fu detto tante volte, il pittore
della vita mondana di Venezia nel secolo scorso; egli ci fa assistere
alla mattinata delle gentildonne, alla loro _toilette_, alla lezione
di ballo, alle visite, al corteggiamento dei cicisbei, ai veri o
finti deliqui; ci conduce nel Ridotto affollato di giuocatori e di
maschere, nel parlatorio del convento frequentato da patrizi e dame,
col castelletto dei burattini nel mezzo, e le monache, insieme con
le educande, raccolte dietro le grate. Una leggiera vena canzonatoria
non è talora estranea all'inspirazione del Longhi; ma più spesso egli
consente ai soggetti frivoli che ritrae, o almeno li ritrae con allegra
indifferenza, e resta così — sono ancora parole del figlio — l'artista
“_amato da tutta la veneta nobiltà_„. Disgraziatamente la sua pittura
è povera, dura, cincischiata, levigata; molti di quei visetti hanno
l'aria attonita e melensa; molte figure sembrano fantoccini di legno,
rimbelliti a furia di stoffe, di nastri, di nappine, di merletti.
Fanno, è vero, singolare eccezione il _Ridotto_ e il _Parlatorio del
Convento_, conservati nel Museo Civico di Venezia; ma quelle tele
appartengono proprio al Longhi, o non piuttosto a Francesco Guardi?
Il dubbio non è illegittimo, ed io l'ho sentito accennare anche da
tale che dell'arte del Settecento s'era intimamente imbevuto, dal
compianto Giacomo Favretto. Ben altro (nè è questo l'unico caso di
tal genere) ben altro si mostra il Longhi ne' suoi schizzi a penna e
a matita. Qui tutto è agilità e brio. Stentato nell'uso del pennello,
l'artista maneggia con disinvolta padronanza un più lieve stromento;
egli coglie sul vivo e ti fissa con pochi segni i tratti fuggevoli del
moto, una maniera di presentarsi, un girar di persona, un'andatura,
una sosta, un'attesa. Per tutto ciò, quegli abbozzi sono una specie di
_istantanee_ del secolo scomparso.

L'importanza maggiore, o la maggior voga, che la piccola pittura di
genere viene così acquistando, è uno fra i caratteri che distinguono
più palesemente il gusto del Settecento da quello del Seicento. La
pittura di _prospettive_ invece — cui si diedero, per non ricordare
che i principali, Giovan Paolo Pannini, romano d'elezione se non di
nascita, Antonio Canal e Bernardo Bellotto, veneziani, — potrebbe
riconnettersi assai meglio al periodo anteriore, sia perchè i
secentisti trattarono con somma perizia la prospettiva e seppero
ricavarne i partiti più efficaci, sia perchè un vedutista di molto
valore, un olandese fatto italiano, Gaspare Vanvitelli, viene a
congiungere le due età, sia, infine, perchè il nuovo gruppo non isdegna
di piegarsi al gusto decorativo, o ricercando gli effetti pittoreschi
delle _rovine_, o rappresentando costruzioni immaginarie, o, più
spesso, accostando immaginosamente edifizi reali. Senonchè, due doti
staccano gli artisti dei quali parliamo dai loro predecessori e li
avvicinano a noi: il senso più schietto dell'ambiente e, almeno nei
veneziani, la luminosità.

Antonio Canal, chiamato il Canaletto, subì forse l'azione del
Pannini, da lui conosciuto a Roma, ma la sua fisonomia di pittore
rimane essenzialmente locale. Come l'opera del Longhi è una specie di
monografia della vita galante di Venezia, così le tele e le incisioni
del Canaletto sono una monografia del suo aspetto esteriore, calli,
canali, campi, palazzi, chiese, feste civili e sacre. Talvolta egli
è un po' angoloso, un po' geometrico; ma più spesso riesce a darci la
fresca sensazione del paesaggio pur non dipingendo che marmi lambiti
dall'acqua, e vi riesce col solcare quell'acqua d'un tremolìo di
innumerevoli crespe, coi volubili aggruppamenti delle nuvole disperse
ne' suoi cieli, sopra tutto con la chiarità e trasparenza dell'aria.
Suo nipote, Bernardo Bellotto, che lavorò a Monaco, a Dresda, a
Varsavia, ha un senso così fine della luce solare da essere considerato
come un precursore delle scuole artistiche più recenti. Ma chi riesce
su ogni altro geniale è Francesco Guardi. Egli è insieme vedutista
e pittore di genere; egli intercede fra il Longhi e il Canaletto,
suo maestro, perchè non disgiunge quasi mai dalla rappresentazione
dell'ambiente naturale e architettonico quella della persona umana.
Il suo tocco caldo, gustoso, pieno di prestigio avvivatore, risuscita
le processioni, le incoronazioni dogali, il Bucintoro seguito dal
suo corteo acquatile, le gaie comitive che scorrono la laguna sulle
barche fantasticamente pavesate, le piramidi umane che sorgono in
Piazzetta il giovedì grasso, il variopinto brulichio della folla tra
le linee superbe dei monumenti. Francesco Guardi è meno esatto ma più
spirituale, meno prospettista ma più poeta del Canaletto, tanto da far
dire a un critico straniero, forse non senza un po' d'esagerazione, che
il maestro riproduce la Venezia reale, mentre il discepolo evoca quella
dei nostri sogni.

Agli artisti che vi ho ricordato, il secolo dà un carattere comune: la
frequente letizia dei soggetti. Quante volte non la ritroviamo nelle
loro tele la società godereccia che li circondava! Il Pannini è il
pittore delle feste ch'egli medesimo allestisce, come quelle magnifiche
ordinate dal cardinale di Polignac, ambasciatore francese a Roma, per
la nascita del figlio di Luigi XV; agli spettacoli pubblici s'inspirano
il Canaletto e il Guardi; il Longhi è tutto giocondità e comicità
di scene private. E chi è, in fondo, il protagonista dei quadretti
veneziani? È ancora la maschera, la _bautta_, che proteggeva la licenza
per sei mesi dell'anno e che i magistrati smettevano nell'anticamera
delle aule destinate alle udienze e alle assemblee; nè mai ho sentito
così vivamente il carnevalesco tramonto di quella grande repubblica
come dinanzi al quadro di Francesco Guardi, in cui si vede, nella
Sala del Collegio, il doge assiso sul trono, fra i suoi consiglieri, e
tutt'intorno una folla festante di maschere!

                                   *

Ma sotto alla classe dominatrice, di cui l'arte rallegra così gli
ultimi giorni, sta una borghesia laboriosa, seria, frugale, onesta, ben
diversa da quei fastosi risaliti che maneggiano ormai il danaro dello
Stato, che si strofinano ai nobili contraendone la corruttela senza
acquistarne la grazia, o che tra poco s'affretteranno a comperare con
un titolo l'oblìo delle origini invise. E se noi, Signori, dal fulgido
ozio dei grandi e di chi li lusinga o li sfrutta, volgiamo lo sguardo
alla vita di quella piccola gente, tocchiamo con mano l'antitesi
forse più spiccata che ci offra il costume del secolo. Altre fogge;
non più, per le vesti virili, le stoffe delicate, le tinte languide o
vistose che annunciano di lontano la mollezza e la gaiezza spensierata
dell'animo, ma tessuti schietti, dai colori scuri, i colori della
riflessione e del lavoro. L'apparenza delle botteghe si mantiene
dimessa; in casa gli agi sono scarsi; la masserizie conserva le vecchie
forme solide e grevi; è già molto se la curva garbata d'un cassettone
o d'uno stipo recente, dono strappato alla parsimonia maritale e
paterna dalle istanze ripetute della padrona e delle padroncine, reca
un leggiero indizio di consenso alla moda. E tutto quanto ne circonda,
la semplicità delle linee, la sobrietà delle tinte, la nudità delle
pareti, le stampe appese all'ingiro, la ruvidezza arcigna delle
seggiole che paiono interdire i lunghi riposi, tutto porge una comune
testimonianza di quella vita: vita semplice e proba, le cui giornate si
succedono con vicenda uniforme, non interrotta che da qualche vampata
di festa nei mesi del carnevale.

In Francia, questa borghesia ha fino dalla prima metà del Settecento
il suo pittore: ed è Giambattista Simeone Chardin. Tempra robusta e
schietta di popolano, egli la ritrae non pure con efficacia di artista,
ma con affetto di consanguineo, e ne ottiene un ricambio d'ingenua
simpatia. Coloro tra le cui file egli sceglie argomenti e tipi, vengono
a contemplarsi ne' suoi quadri con un sentimento misto di riconoscenza
e d'orgoglio. “_Non c'è donna del terzo stato_ (dice un opuscolo del
1741, citato dai fratelli Goncourt nei loro mirabili studî sull'arte
del secolo XVIII) _che non creda di scoprire in quelle tele un'immagine
di sè, che non vi scorga l'andamento della sua casa, le sue maniere, le
sue occupazioni quotidiane, la sua morale, l'umore de' suoi ragazzi,
la sua mobilia, la sua guardaroba_„. Per quanto, però, lo Chardin ami
i soggetti da lui presi esclusivamente a trattare, egli si mantiene un
puro artista. Intendimenti filosofici, precetti, moniti, tesi, sono del
tutto alieni dall'opera sua.

Senonchè in Francia i tempi ingrossano. La piccola borghesia guarda in
su, confronta, medita, conclude; essa legge gli scrittori usciti dal
proprio seno; ne ritiene le parole argute o concitate, che cominciano
a tradurre in formule i suoi istinti vaghi di rivendicazione. Tutto
un moto di polemiche e di propaganda si manifesta ormai a favor suo, e
vi partecipano assiduamente gentiluomini e dame, chi per sincerità di
convincimento, chi per vezzo di cose nuove, chi per quello spirito di
dilettantismo suicida che ostentano talvolta gli ordini privilegiati
alla vigilia d'una rivoluzione. Quanto più il secolo procede, tanto più
ci par di vedere avanzarsi la gran folla, per tanto tempo negletta o
spregiata, come un coro che si inoltri via via dal fondo della scena
fino a raggiungere gli attori principali. Direste anzi che questi
attori ambiscano a confondersi col coro; direste che la piramide
consacrata dai secoli sia già idealmente sovvertita, perchè l'interesse
che destavano fin qui i soli potenti, si volge di preferenza verso
gli oscuri. Fu Giangiacomo Rousseau l'artefice primo di codesto
rivolgimento; ma a lui tornò facile promuoverlo, perchè seppe giovarsi
d'una fra le idee più diffuse, più radicate nelle viscere del tempo,
più care a quelli medesimi ch'egli imprendeva a combattere: l'idea
arcadica. E in verità, che altro fece l'apostolo ginevrino, colorendo
con la sua poderosa retorica quella gran bugia che l'uomo è per natura
buono e felice e che la società soltanto lo rende malvagio e infelice,
se non erigere l'Arcadia a dogma filosofico e sociale? Di qui,
Signori, l'effusione idillica che distingue quel movimento e che viene
rispecchiandosi perfino nelle frivolezze della moda. Nei salotti non
si parla ormai d'altro che di virtù, di sensibilità, di filantropia,
di stato di natura. Le dame portano le acconciature _au sentiment_,
dove son messi in mostra ritratti e capelli di parenti ed amici. Alla
compassata simmetria dei giardini francesi si preferisce l'irregolarità
dei giardini inglesi, “_il disegno dei quali è stato tracciato non
da un'arte sapiente, ma da un cuore sensibile_„. A breve distanza
dai viali pomposi di Versailles, sta per sorgere il villaggetto dove
la regina di Francia, la regina graziosa e infelice che lascierà sul
patibolo la testa, verrà, intanto, in abito di percalle bianco, a
pescare e a veder mungere il latte.[12]

Comparisce allora l'estetica moraleggiante del Diderot. Dinanzi
ai quadri di Francesco Boucher, tutti galanteria e sensibilità,
l'appassionato scrittore si sdegna. Egli vitupera insieme l'artefice
e l'uomo: “_Che volete che questo pittore getti sulla tela? ciò che
ha nell'immaginazione; e che può avere nell'immaginazione costui, che
passa la vita con le prostitute d'infimo grado?_„ Anche l'arte deve
avere “_des moeurs_„, deve insegnare, deve correggere, deve rendere la
virtù amabile, il vizio odioso, il ridicolo evidente. E all'estetica
del Diderot corrisponde la pittura di Giambattista Greuze, un Hogarth
alla francese, voglio dire amabile, mondanetto, spoglio d'ogni
ruvidezza e d'ogni brutalità, il quale celebra gli affetti famigliari,
premia il virtuoso, denuncia il tristo, non dimentica, naturalmente,
le conseguenze ben diverse d'una buona e d'una cattiva educazione;
è, insomma, il pittore un po' melodrammatico della borghesia che si
afferma e si atteggia, come lo Chardin era stato il pittore sincero
della borghesia che s'annunciava.

E l'Italia? L'Italia non ha chi contrapporre nè all'uno nè all'altro.
Tipi di borghesi e di popolani — più assai di questi che di quelli
— ritroviamo nel Crespi (che illustrò con una serie d'acqueforti le
avventure di Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno), nel Piazzetta, nel
Longhi, nell'Olivieri, nel Tiepolo stesso, in tanti altri ancora;
vi ritroviamo sopra tutto quelle figure che hanno, per ragion di
professione, una tal quale fisonomia comica o pittoresca, quasi di
maschera, come il barbiere, il sarto, lo speziale, il suonatore
mendico, il merciaiuolo ambulante, il cerusico, il cavadenti, il
saltimbanco; ma rappresentazione costante e consapevole, o almeno
particolarmente preferita, delle classi subordinate, non v'ha. Nel
Longhi, ad esempio, borghesia e popolino compaiono di sbieco, come
personaggi accessori o di contorno; essi stanno — avverte giustamente
Ernesto Masi — “_in attitudine di servilità verso i patrizî, in
attitudine di mercanti e di bottegai, o in quella più frequente
di pubblico che fa numero e che s'affolla intorno al trespolo del
ciarlatano e del cantastorie o alla baracca del domatore di bestie
feroci_„. Solo frequentando le botteghe degli antiquarî, o qualcuna di
quelle famiglie, così rare ormai, dove si conserva la religione delle
vecchie cose, possiamo essere più fortunati. In certe collezioni di
stampe dozzinali, commentate a piè di margine da distici goffi, noi
c'imbattiamo in una bolla d'episodî e scenette e caricature e satire
e drammi della vita dei nostri umili avi; siamo introdotti nella loro
giornaliera consuetudine; entriamo nel tepore della cucina e del
tinello, nella povertà della soffitta, nell'osteria, nella chiesa,
nella scuola; e un sentimento di umana commozione ci assale davanti
a quelle pagine ingiallite e macchiate dall'umidità, — povere foglie
divelto da un albero morto e galleggianti sui naufragi del tempo!
— dove un'anonima mano inesperta tentò di raccontare le gioie e le
sofferenze, i passatempi e i ridicoli di tante creature che passarono
ignorate.

Quest'assenza d'uno Chardin e d'un Greuze dalla storia dell'arte
italiana ha, del resto, le sue intime ragioni. Perchè il pittore o
lo scultore s'impadronisca d'un elemento sociale e gli dia valore
estetico, è necessario che questo elemento abbia, a' suoi occhi, uno
spiccato risalto. Scovare ciò che nell'ordine dei fatti è ancora
nascosto o dissimulato, svolgere ciò che è iniziale, compiere ciò
che è frammentario, integrare ciò che è disperso, non s'appartiene, o
assai poco, alle arti figurative. Ora in Italia, l'elemento borghese,
disgregato, docile, remissivo, sano ma tutt'altro che vigoroso, aveva,
nella prima metà del Settecento, assai minore evidenza e consistenza
sociale che non in Francia, dove costituiva in fine uno degli ordini
officialmente riconosciuti della nazione, dove si trovava raccolto in
uno di quei vasti focolari d'attività e di pensiero in cui le classi
soggette acquistano più facilmente la consapevolezza del proprio
destino, e dove non erano del tutto spente le vestigia dell'antica
tradizione ugonotta, tradizione di austerità democratica e di virile
fermezza. E quanto al movimento della seconda metà del secolo, esso,
se non mancò nel paese nostro, se anzi vi fu per parecchi riguardi più
serio e più praticamente efficace, non ebbe però quell'espansione,
quella vivacità, quello slancio, quel clamore di pubblici consensi,
che sono atti a sollecitare la fantasia dell'artista. Ecco perchè,
a differenza dei nostri vicini, noi non abbiamo un pittore della
borghesia e del popolo.

                                   *

Così nell'arte del Settecento abbiamo finora ravvisato due tendenze:
l'una che continuava a sospingerla verso le licenze decorative e il
lavorar di pratica; l'altra che la richiamava allo studio del vero.
Oggi ci è facile riconoscere quanti tesori d'ingegno brillassero
nella prima e quanto avvenire fosse riserbato alla seconda; ma non
sarebbe equo pretendere che i nostri nonni avessero pensato come
noi, i quali giudichiamo con l'immenso beneficio della lontananza
e dell'aver assistito allo svolgimento posteriore dei fatti. Era
naturale, invece, ch'essi finissero col sentirsi sazî di sbrigliate
fantasie, senza per ciò appagarsi di realismo semplice, tanto più
che quelle davano ormai segno d'esaurimento, e questo si esercitava
ancora in una cerchia troppo angusta di soggetti. Era naturale che,
reagendo, essi vagheggiassero un'arte più decorosa, più alta, più
classicamente castigata, cioè voluta e creduta tale. Del resto, fin
dallo scorcio del secolo decimosettimo, la pittura del Maratta a
Roma e quella del Lazzarini a Venezia avevano in certo modo tentato
d'informarsi a questo concetto. Nell'architettura poi, non solo non ci
avviene più d'imbatterci in quei deliranti ammassi di pietre ch'erano
usciti dalla stramba immaginativa d'un Maderna o d'un Tremignan, ma,
coll'avanzare del Settecento, vediamo le linee classiche aprirsi
la strada e prevalere a poco a poco fra le persistenti bizzarrie
dell'ornamentazione, come propositi di semplicità in un'anima che
abbia troppo abusato di sentimenti artificiali e che peni ancora
a spogliarsene. E avrebbe potuto la reazione contro il barocco
essere concepita in una forma diversa, quando la tradizione, la
cultura letteraria, le accademie si univano per dare all'artefice
un eguale consiglio? Quando, come guida suprema, come freno a tutte
le intemperanze, come correttivo a tutti gli errori, come unica
via che gli promettesse una gloria non mentita, esse gli additavano
concordemente la disciplina del pensiero antico?

Ad affrettare codesto ritorno verso un ideale consacrato
dall'ammirazione dei secoli, verso un ideale che rispunta sempre dopo
i periodi di licenza artistica, come una dittatura dopo l'anarchia
politica, concorsero le scoperte ercolanensi, gli scavi moltiplicati,
le gallerie e i musei illustrati dall'incisione, e una serie di grandi
opere archeologiche, fra le quali primeggiò quella del Winckelmann.
Lavoratore erculeo, impasto singolare d'entusiasmo e di pedanteria,
di minuziosità analitiche e di comprensione sintetica, di dottrina
e di esclusivismo, di pertinacia tedesca e di genialità latina, il
Winckelmann imprese a ricomporre, frammento per frammento, la religione
dispersa dell'antica Bellezza; egli innalzò un inno a quei sublimi
artefici che avevano (ripeto quasi le sue parole) concepito le loro
creature come essenze eteree, generanti, per virtù connaturata,
l'impeccabile venustà delle proprie forme; egli si prosternò a' piedi
di quei simulacri superstiti di pario e di pentelico, come dinanzi
all'incarnazione eternamente giovine dell'ideale. Il movimento (lo
avvertì già il Carducci), era cominciato in Italia, dove l'infaticabile
erudito trovò una schiera di collaboratori, noti ed ignoti; ma nella
sua _Storia dell'arte nell'antichità_ egli mise di indiscutibilmente
proprio quella vasta facoltà di coordinazione, quella fiamma di
apostolato, quel dogmatismo solenne, quella nobiltà un po' astratta e
metafisica di linguaggio che allora conquistarono di colpo l'Europa, e
che anche oggi trascinano il lettore, nonostante tutte le riserve del
gusto e tutti i dissensi dell'indagine progredita.

L'altro stromento di reazione contro l'arte che aveva fin qui prevalso,
fu l'eclettismo pittorico, propugnato da un fervido amico e seguace
del Winckelmann, da Antonio Raffaele Mengs. Insegnava il Mengs doversi
dare la palma a Raffaello pel disegno e per l'espressione; al Correggio
per la grazia e pel chiaroscuro; al Tiziano pel colorito; soggiungeva
potersi cogliere il fiore di tutti e tre, ma Raffaello sembrargli su
ogni altro degno di studio, come colui che s'era meglio accostato alla
serena perfezione degli antichi. — Nulla di più convenzionale, nulla
di più contrario ad ogni concetto organico della produzione artistica,
sentiamo dire. — D'accordo; ma anche questo principio dell'eclettismo
aveva dietro a sè una lunga e non mai spenta tradizione; era stato
patrocinato dai Carracci, come antidoto sicuro contro il manierismo;
avevano talora mostrato di seguirlo, a saggio di abilità tecnica, gli
stessi barocchi; e infine, di fronte alle esagerazioni unilaterali
della linea e del colore, dell'espressione e del movimento, esso pareva
promettere alla ragione un più costante equilibrio fra gli elementi
essenziali dell'arte.

Veramente tra i primi a suscitare il nuovo indirizzo era stato il
lucchese Pompeo Girolamo Batoni, il quale, giunto giovanissimo a Roma
e condotto dal Conca e dal Masucci, affinchè si scegliesse l'uno o
l'altro per maestro, aveva voltato le spalle a tutti e due, per darsi
allo studio della pittura raffaellesca e dei marmi antichi. Senonchè
il Batoni, ingegno vivace ma poco colto, staccatosi soltanto a mezzo
dal gusto contemporaneo ed esclusivamente pittore, non pensava a far
propaganda; mentre l'azione esercitata dal Mengs si dovette non solo
alla sua laboriosità ammirabile di artista, ma alla sua grande cultura,
alla sua parola viva, alle sue lettere, agli scritti pubblicati
dopo la sua morte, al suo spirito dottrinario, che rispondeva
appieno all'indole dei nuovi tempi, in cui la logica alzava il capo
orgogliosa e stava per cimentarsi alla titanica prova di ricostruire
schematicamente tutta la società!

E un po' discosto da lui collocheremo Angelica Kauffmann, cui
l'ingegno, la bontà e una romanzesca vicenda valsero fama non inferiore
a quella di Rosalba Carriera; quasi fosse destino che in questo
secolo di dominazione muliebre, anche i due diversi atteggiamenti
dell'arte s'incarnassero in due amabili figure di donna. Ho detto _un
po' discosto_, perchè mentre il Mengs dal delizioso pastellista che
s'ammira anche oggi nel Museo di Dresda s'era venuto trasformando
nel dotto frescante del _Parnaso_ di Villa Albani, il temperamento
femminile preservò la Kauffmann dalle severe costrizioni del neofitismo
e lasciò persistere nell'opera sua — massime nei ritratti, per
quanto avvolti nei veli dell'allegoria — un'impronta nativa di grazia
seducente e di molle abbandono.

Del resto, ove si eccettui qualche resistenza felice dell'istinto, la
nuova produzione artistica assumeva caratteri direttamente opposti
a quella che l'aveva preceduta. L'arte barocca era stata il frutto
di facoltà indisciplinate; questa, invece, vuole obbedire alla
riflessione, onde il Mengs viene lodato principalmente per essere un
filosofo che parla ai filosofi. La prima non s'era affatto curata
della verosimiglianza storica e locale, tanto che il Tiepolo aveva
potuto piantare gli abeti in Egitto, cacciare la pipa fra le labbra
d'un console romano, e vestire su per giù allo stesso modo Cleopatra
e Beatrice di Borgogna; la seconda s'imbeve d'erudizione e non si
stanca di consultare minuziosamente gli storici e i poeti. L'una
amava abbandonarsi a tutte le audacie del movimento, e l'altra, per
contro, invoca la calma, e proclama gli scorci _dal sotto in su_ uno
stravagante capriccio. Quella mescolava con libertà senza misura il
nobile e il plebeo, il triviale e il manierato; questa adotta una norma
adequatrice di tutti i caratteri e di tutte le espressioni, a cui dà
nome di “_stile eroico_„ o di “_stile sublime_„.

Non equivale tutto ciò a concludere che l'arte nuova, per quanto le
origini e le ragioni sue ci appaiano storicamente legittime, doveva
scontare la troppa dottrina con la freddezza, e le aspirazioni al
sublime con una mortifera uniformità?

Codesto moto s'era compiuto in Roma, in quell'aria satura di atomi
vaganti di classicità, su quel suolo fecondo di memorie, dinanzi
ai ruderi superbi della civiltà cesarea e ai fantasmi radiosi del
Cinquecento, fra quei rosei monsignori e porporati che smettevano le
gioconde indifferenze del _nil admirari_, per accendersi in dispute di
erudizione e di antiquaria. Fu la città cosmopolita, dove convenivano
d'ogni parte pittori, scultori, incisori, architetti, poeti, dove
ritroviamo Gavin Hamilton, il Piranesi, il Volpato, il Milizia, il
Monti, l'Alfieri, il Tischbein, i due Visconti, il Fea, il Canova, il
David, il Prudhon, quella che diede un impulso europeo alla corrente
suscitata, o meglio accelerata, dall'archeologo brandeburghese e dal
pittore boemo.

Ma questa corrente doveva prendere una via nuova, doveva corrispondere
ad uno stato effettivo degli animi, mercè un avvenimento così
universale per la sua fulminea efficacia, come Roma pel fascino delle
sue memorie: la rivoluzione francese!

Gli uomini che fecero la rivoluzione, vi si erano preparati non
soltanto sulle pagine degli enciclopedisti, ma su quelle dei classici.
Leggendo Plutarco, Livio, Tacito, avevano imparato ad aborrire i
tiranni, ad esaltarsi nell'apologia dell'austerità repubblicana e
del delitto patriottico; sicchè, quando scoppiò la procella, nomi,
linguaggio, consuetudini, sentimenti, tutto arieggiò all'antico, e
il classicismo, dalla pace dei musei e dal silenzio polveroso degli
_in-folio_, fu trabalzato fra il tumulto dei comizi e i dibattiti delle
assemblee. Ora, come avrebbero potuto questi uomini assentire alle
fantasie adescatrici del _rococò_? Nella loro catonica intolleranza,
essi le odiavano dell'odio medesimo che gli animava contro il regime
aristocratico; essi vedevano nell'autore gentile delle _Feste galanti_
e nell'autore procace delle _Pastorali_ due esseri poco meno spregevoli
delle cortigiane che avevano allietato gli ozi del Reggente e di Luigi
decimoquinto. No; fra un popolo di liberi, l'arte non poteva avere che
un ufficio solo: inspirarsi agli esempi della Grecia e di Roma, per
temprare gli animi a civili virtù.

Singolare coincidenza! Fu proprio un parente di Francesco Boucher, del
pittore protetto dalla signora di Pompadour, colui che si fece l'araldo
di questo classicismo militante. Quando Giacomo Luigi David espose nel
1784 il _Giuramento degli Orazi_ e nel 1789 il _Bruto_, l'entusiasmo
non ebbe confine. Tutta una generazione acclamò il suo interprete, e,
con una di quelle esplosioni della moda ch'erano allora tra le maniere
più eloquenti di manifestarsi del sentimento pubblico, modellò sui
quadri di lui il proprio gusto. Per vero, lo stile intitolato da Luigi
decimosesto incoronava già delle sue curve più sobrie gli emblemi
decorativi tratti dalla vita e dal costume antico; ma ora questi
trionfano tra le linee che si vanno facendo sempre più rigide; ora
s'incontrano da per tutto le pettinature e le fogge alla greca e alla
latina, le fibule, le armilie, le patere, i tripodi. Sul palcoscenico
gli eroi romani non osano più comparire con la parrucca e le mani
inguantate e gli stivaletti dai tacchi rossi, da che un grande attore
ha vestito per la prima volta la toga e calzato il coturno.

Io spero di avere anche qui, o Signori, insistito abbastanza sulla
necessità storica di un tale avviamento dell'arte. Ma che poi
l'originalità, la verità, la schiettezza, l'umanità della concezione
dovessero scapitarne, è troppo chiaro. Vedete lo stesso David. Egli
possedeva doti eccezionali di visione e di tavolozza, che furono
rimesse pienamente in luce dai ritratti e dai quadri commemorativi
esposti a Parigi nella Mostra centenaria del 1889. Ma che importa, se
il preconcetto dello _stile eroico_ gli inspirava pure il _Ratto delle
Sabine_, la _Morte di Socrate_, il _Leonida_, il _Belisario_, tutte
quelle tele dure, asciutte, convenzionali, destinate a formare una
scuola pittorica che alle creature vive sostituì i simulacri di gesso?

E una discordia non dissimile di creazioni si avverte in Andrea
Appiani e in Antonio Canova, i due più nobili rappresentanti di questo
periodo in Italia, per quanto l'arte loro sia lontana dalla rigidezza
del David e faccia piuttosto ripensare alle grazie del Prudhon.
Nell'Appiani, a fianco alle figure dove lo studio della purezza cospira
col senso del vero a produrre una impressione di placida ma vivente
armonia, sono troppi i profili che ricalcano con fredda, letterale
insistenza, gli antichi cammei. E quanto alla plastica canoviana, lo
squilibrio è ancora più manifesto. Chiunque di voi, o Signori, sia
entrato nella _Gypsotheca_ di Possagno, dove stanno raccolti tutti i
modelli dell'insigne scultore, ne sarà rimasto profondamente colpito.
Qua e là il vero, modellato da una mano creatrice; tutt'attorno le
mascherature greco-romane. Il gruppo di _Icaro e Dedalo_, composto in
gioventù, è un miracolo di ingenua freschezza, degno, oserei dirlo,
della primavera del Rinascimento. Nell'effigie di Clemente XIII,
genuflessa sotto la maestà delle vesti pontificali, con la bonaria
testa senile devotamente reclinata e le mani giunte e a' suoi piedi il
triregno, voi sentite tutta la poesia evangelica delle grandezze umane
umiliate nella preghiera. Ma insieme vi si affaccia una famiglia di
figure, nelle quali ogni carattere, ogni espressione, ogni vita, ogni
movimento individuale si sono perduti entro lo stampo archeologico; vi
si affacciano le deità dell'Olimpo, che uscite raggianti e palpitanti
dalla fantasia dell'Ellade, intirizziscono qui nel gelo dell'imitazione
accademica.

Così l'arte, dopo aver folleggiato con la cadente società
aristocratica, si asserviva al pensiero medesimo che aveva inspirato
le effimere democrazie, al pensiero che avrebbe legittimato tra poco la
dittatura guerriera.

Consultiamo per l'ultima volta i ritratti.

Eccoli gli uomini nuovi, con la fronte largamente scoperta sotto
i capelli brevi, gli occhi intenti, le fedine ispide, alcuni nella
negletta intimità della casa, altri nell'atteggiamento declamatorio
di chi medita un'apostrofe o nell'accigliata concentrazione di chi
sta per decidersi a un partito supremo; ecco l'implacabile tribuno,
giacente nella vasca di pietra, col viso contratto dagli spasimi
dell'agonia, con la mano che stringe convulsa un editto, forse una
lista di proscrizione; ecco i commissari e i generali della repubblica,
pallidi, gravi, con le divise dagli urtanti colori plebei; ecco la
faccia fatale, livida e ossuta, incorniciata dai neri capelli spioventi
e illuminata dal saettare delle pupille, che sta, come un'erma viva,
alla frontiera tra i due mondi; ecco — dopo la sfrontata iconografia
del Direttorio, questa Reggenza plebea della rivoluzione — le donne dal
profilo marmoreo, dalle tuniche a larghe pieghe, dalle chiome raccolte
alla greca, che riposano compostamente sur un letto o sedile di forma
antica, sporgendo i piedi nudi come quelli d'una statua.

Dove sono le testine imparruccate e incipriate, i tipi virili
infemminiti dalle gale della moda, le pupille ammiccanti, le bocche
tumidette, i nasini a gloria? Dove la sentimentalità, il languore, la
gioia frivola, le arie sventate e trasognate del gaio tempo vano?...

                                   *

Ma prima, Signori, di staccarci da questo secolo così ricco di
vicende e di antitesi, che esordisce col minuetto e si chiude con la
carmagnola, permettetemi di cogliere qualche estremo tratto della sua
fisonomia artistica, di notare qualche attività ch'esso portò con sè
nella tomba e qualche tendenza che gli è sopravvissuta.

Si manifesta allora per l'ultima volta quella comunione fra l'arte
pura e le arti decorative che aveva durato per così lungo volgere di
tempi, generatrice di forme fraterne di bellezza, e che era destinata
a dissolversi nel nostro. Per l'ultima volta l'Arte, qual ch'ella sia,
apparisce come cosa organica, come pianta corsa da una sola linfa in
ogni suo ramo e in ogni suo stelo; e il soffio medesimo che spira
dalle tele e dalle statue si sente pur alitare dalla sagoma d'uno
stipo e d'una seggiola, dai fregi d'un parafuoco e d'un cembalo, dalla
cornice d'uno specchio, dall'inquadratura d'un uscio, dal contorno d'un
orologio a pendolo e dalle rabescature d'un broccato.

Certo, pe' suoi stili ornamentali, come per le sue mode e le sue
fogge, il Settecento è francese anche in Italia, come il Cinquecento
era stato italiano anche in Francia. Pure non ci mancarono impronte
e iniziative originali. Andrea Brustolon, vissuto tra i due secoli,
tratta la scultura in legno con robusta floridezza di vena; Carlo
Briati risolleva a Venezia l'arte vetraria; gli arazzi di Firenze, di
Torino, di Napoli, di Roma non sono in tutto eclissati dallo splendore
dei _gobelins_; la ceramica s'allieta di leggiadrie nuove nell'Abruzzo,
nella Liguria, nella Toscana, nel Veneto; fiorisce la tarsia nella
Lombardia.

E v'ha un'arte che meriterebbe da sola lungo studio, come quella che
partecipa con alacrità di consenso a tutta la vita spirituale del
tempo: l'incisione sul rame. Essa presta alle fantasie esuberanti un
linguaggio suggestivamente sommario e sciolto da ogni rispetto alla
realtà; popolarizza aristocraticamente la coltura estetica; introduce
un'immagine d'arte fra le cure della famiglia; asseconda il ritorno
all'antico, illustrando i monumenti classici e i capolavori paesani.
E ognuno di codesti incisori trasfonde la personalità propria nella
lastra metallica, lestamente investita dal Canaletto, imbevuta di luce
solare nel Tiepolo, carica di chiaroscuri nel Piranesi, morbidamente
accarezzata dal Bartolozzi, segnata con dotta evidenza dalla mano del
Volpato e del Morghen.

Ma uno dei caratteri che più distinguono l'operosità intellettuale del
Settecento è la passione, talora si dovrebbe dire la follia, delle
raccolte. Siamo nell'età degli amatori, i quali vengono radunando
d'ogni parte, senza badare a dispendio, bronzi, marmi, terracotte,
medaglie, monete, tele, disegni; l'età in cui un principe, pur
amante della guerra, cede un reggimento di dragoni per alcuni vasi di
porcellana, come più tardi suo figlio, durante una ritirata, penserà
a mettere in salvo quadri e gioielli, dimenticando gli archivi. E
non soltanto nei centri maggiori, dove se ne porge più facilmente
l'opportunità, vengono formandosi codeste collezioni. Talora in qualche
sonnolenta cittaduzza di provincia, quasi tagliata fuori del mondo,
il forestiero colto scende dalla berlina per visitare il museo, il
medagliere, la quadreria, messi insieme dal discendente di un sinistro
gufo feudale raggentilito in cavaliere di buon gusto. Ora, come mai
queste assidue occasioni di raffronti, questo riaccostamento di forme
e inspirazioni diverse, non avrebbero contribuito a fecondare, ad
allargare le intelligenze?

A ciò conferisce pure l'insolita frequenza dei viaggi, che annuncia un
bisogno irrequieto di espansione, di nuovi orizzonti, di nuove idee,
di nuove forze. L'arte si fa anch'essa venturiera. L'Amigoni si educa
nelle Fiandre; lo Zuccarelli e il Bartolozzi sono tra i soci fondatori
dell'Accademia di Londra; il Rotari è chiamato da Caterina di Russia;
Giambattista Tiepolo muore a Madrid; Bernardo Bellotto a Varsavia. Nè
alcuni fra i letterati e i pensatori nostri sono meno nomadi degli
artisti; essi vanno in Francia, in Inghilterra, in Germania, in
Austria, in Polonia, persino oltre l'Atlantico, vengono ricercati e
accarezzati dai principi, brillano nei salotti, penetrano in qualche
gabinetto diplomatico. Dopo la lunga solitudine, l'Italia comincia a
rientrare nelle correnti vive del pensiero europeo, e vi rientra se non
più come guida, non sempre e non in tutto seguace.

Quante volte non fu detto che l'uomo del passato posto dinanzi
all'_Iliade_, alla _Commedia_, all'_Amleto_, a un tempio greco, a
una cattedrale archiacuta, a un edificio del Rinascimento, avrebbe
ripudiato qualcuna di codeste creazioni, mentre noi, moderni, le
abbracciamo e onoriamo tutte, come portati egualmente legittimi di
peculiari condizioni e attitudini dello spirito! Ebbene, il Settecento
segna quasi il punto di trapasso dall'una all'altra età. I più non
comprendono, è vero, o, peggio, disprezzano lo stile ogivale, la
pittura primitiva, la visione dantesca, il dramma shakespeariano, ma
v'è già chi si leva a rivendicare la nativa virtù di quelle forme;
v'è già chi proclama la relatività del gusto e dei canoni estetici. E
con qual sentimento di cara sorpresa, e quasi d'ammenda a sconoscenti
durezze di giudizio, non sorprendiamo noi nelle pagine accademicamente
grevi o gallicamente trasandate dei nostri vecchi, impressioni
e osservazioni che saranno le nostre! Certo, le intolleranze del
risveglio classico interruppero il più illuminato avviamento che veniva
qua e là annunciandosi, sicchè, anche in questo campo, pare che una
voragine divida i due secoli; ma tuttavia, chi ben guardi, non tarderà
a riconoscere che nel Settecento spuntarono i germi della presente
larghezza dell'intendimento estetico, a quel modo che l'erudizione
aperse allora la via agli odierni trionfi del senso storico.

E un altro senso, di cui andiamo a buon diritto orgogliosi, si desta
allora; quello che dicono dell'_ambiente_. Non che si concepisca,
netta, l'idea delle analogie recondite che esistono fra l'uomo e gli
aspetti circostanti della natura, ma certo si comincia ad intuirla,
poichè questi aspetti vengono considerati con occhio più attento e
perspicace. Ne fa fede non pur la pittura ma la letteratura; non il
Canaletto e il Guardi soltanto, ma il Goldoni e il Baretti. Vi sono,
ad esempio, certe commedie goldoniane, che vi ritraggono al vivo
la fisonomia di Venezia, le sue calli anguste, i ponti, i rii, i
_campieli_ dove le popolane seggono lavorando e ciarlando sulla soglia
delle case, le altane di legno su cui le famiglie salgono a cercare
un filo d'aria negli afosi pomeriggi d'estate. E leggendo le _Baruffe
Chiozzotte_, ci par proprio, come ha notato acutamente il Masi, di
aspirare le acri esalazioni della marina, di vedere dinanzi a noi la
flottiglia delle tartane e dei bragozzi cullata dall'onde.

E già, Signori, quell'armonia che esisteva allora tra le forme varie
delle arti figurative, si palesa, con evidenza eguale, fra l'arte
e le lettere. Forse, parlandovi di quadri, mi sarà accaduto troppo
spesso di ricorrere a citazioni di poeti; ma come evitarle, quando ci
si presentano spontanee? quando incontriamo di qua e di là gli stessi
tipi, gli stessi soggetti, gli stessi sfondi di paese, le stesse
trovate di composizione, le stesse allegorie? Tutta quanta l'evoluzione
artistica del Settecento ha pieno riscontro nella sua evoluzione
letteraria. Così le due tendenze che si esplicano da una parte nella
pittura drammaticamente immaginosa del Tiepolo, dall'altra nella
pittura realistica e comica del Longhi, sono, in fondo, le medesime
che inspirano il teatro del Metastasio e quello del Goldoni. Pietro
Metastasio è il poeta decoratore, che colorisce liberamente la storia
ed il mito, che li converte in un ludo scenico di passioni effusive
e canore, destinato ad esaltare la sentimentalità fantastica; Carlo
Goldoni è il poeta osservatore, che stando, sorridente ma vigile, in
mezzo alla vita, ne raccoglie le immagini nel giro tranquillo dello
sguardo. Anche le date tornano, perchè il Tiepolo nasce nel 1696 e il
Metastasio nel 1698, il Longhi nel 1702 e il Goldoni nel 1707; solo le
doti individuali sembrano in certa maniera scambiarsi, in quanto il
mondo della fantasia ha nell'artista un evocatore più possente e più
vario del poeta, e quello della realtà ha nel poeta un rappresentatore
più largo e più efficace dell'artista. Il secolo declina e il movimento
che avvia l'arte all'Appiani e al Canova, conduce la letteratura,
attraverso il Parini e l'Alfieri, al Monti ed al Foscolo. E anche qui
esso non procede senza abusi e senza sopraffazioni; tutt'insieme,
peraltro, riesce più benefico, perchè il suo carattere era
essenzialmente idealista, e delle idee lo strumento naturale non è già
il colore o la linea, è la parola. Mentre, infatti, pittura e scultura
rimangono troppo spesso agghiacciate, dalla quotidiana consuetudine
con l'antichità, la poesia ne ritrae quel vigore di linguaggio
e quel calore di pensiero, che dovevano accendere e rinnovare le
coscienze. Nel Parini il classicismo, tutt'altro che adulterare la
rappresentazione del vero, la condensa in forme sintetiche, restituisce
i nervi allo stile, dà alla voce del poeta, ch'essa derida o ammaestri,
un accento di energia deliberatamente pacata; nell'Alfieri esso
esprime la tensione dell'anima, che svincolandosi dalla società
decrepita, tutta languori e inchini e cerimonie e accondiscendenze e
remissività, si aderge in uno sforzo di opposti proponimenti. La morte
era venuta dalla spensierata fiacchezza; la vita doveva scaturire dalla
riflessione e dalla volontà.



INDICE.


                                                       Pag.

  Romualdo BONFADINI     Da Acquisgrana a Campoformio     1
  Isidoro DEL LUNGO      I Medici granduchi              41
  Ernesto MASI           Gli avventurieri                85
  Vittorio PICA          L'Abate Galiani                129
  Guido MAZZONI          Dal Metastasio a Vittorio
                           Alfieri                      173
  Ferdinando MARTINI     Carlo Goldoni                  209
  Matilde SERAO          Carlo Gozzi e la fiaba         241
  Guido MAZZONI          Giuseppe Parini                273
  Enrico PANZACCHI       Vittorio Alfieri               309
  Giovanni BOVIO         Giovanni Battista Vico         345
  Alberto ECCHER         La fisica sperimentale dopo
                           Galileo                      365
  Antonio FRADELETTO     L'arte nel Settecento          421



NOTE:


[1] Tralasciando il Diderot e l'antica questione del Fils Naturel,
cito il Mercier, il Roger, il Saint-Just, il Desriaux, il Pelletier,
il Neufchateau, il Cubrères, il Cailhava, il Carbon-Flins, il
Paillardelle, il Davrigny, la Riccoboni, la Benoist, e forse ne
dimentico qualcheduno.

[2] GOLDONI. _Mem._: Parte I, cap. V.

[3] GOLDONI. Op. cit. Parte I, cap. XXXI e XXXII.

[4] _Drammaturgia_, N. XII.

[5] _Oeuvres_. Paris Garnier 1879. Vol. XXII, pag. 444.

[6] _De Oratore._ Lib. II.

[7] _Memorie_. Parte I, cap. XXXIX.

[8] V. _Il Teatro italiano nel secolo decimottavo_, passim.

[9] COLLÉ, _Journal III._ 66, anno 1765.

[10] _Gl'Inganni lodevoli._ Atto III, scena IX.

[11] Ridotti, convegni.

[12] Cfr. H. TAINE, _L'Ancien régime_, pag. 208 e seguenti.



Nota del Trascrittore

Ortografia e punteggiatura originali sono state mantenute, correggendo
senza annotazione minimi errori tipografici.





*** End of this LibraryBlog Digital Book "La Vita Italiana nel Settecento - Conferenze tenute a Firenze nel 1895" ***

Copyright 2023 LibraryBlog. All rights reserved.



Home