Home
  By Author [ A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z |  Other Symbols ]
  By Title [ A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z |  Other Symbols ]
  By Language
all Classics books content using ISYS

Download this book: [ ASCII ]

Look for this book on Amazon


We have new books nearly every day.
If you would like a news letter once a week or once a month
fill out this form and we will give you a summary of the books for that week or month by email.

Title: Niccolò Machiavelli e i suoi tempi, vol. III
Author: Villari, Pasquale
Language: Italian
As this book started as an ASCII text book there are no pictures available.


*** Start of this LibraryBlog Digital Book "Niccolò Machiavelli e i suoi tempi, vol. III" ***


                            PASQUALE VILLARI


                          NICCOLÒ MACHIAVELLI
                                   E
                              I SUOI TEMPI


                               ILLUSTRATI

                          CON NUOVI DOCUMENTI

              3ª Edizione riveduta e corretta dall'Autore

                               Volume III



                             ULRICO HOEPLI
                    EDITORE-LIBRAIO DELLA REAL CASA
                                 MILANO
                                  1914



                          PROPRIETÀ LETTERARIA

    46-913. — Firenze, Tipografia «L'Arte della Stampa», Succ. Landi
                         Via Santa Caterina, 14



AVVERTENZA


La ristampa di questo volume dovette, per diverse ragioni, procedere
con molta lentezza. E intanto gli studi sul Machiavelli sembravano
rifiorire. Vennero infatti alla luce parecchi nuovi lavori, e prima di
tutti il secondo volume del Tommasini, con un'appendice di documenti.
Di questi lavori era mio debito tener conto, come cercai di fare nel
miglior modo che seppi. Alcuni di essi però mi pervennero troppo tardi
perchè io potessi valermene. Di uno, come il lettore potrà vedere,
detti qualche ragguaglio in una nota speciale, messa dopo i documenti.
Altri due ricorderò adesso.

La stampa del volume era già compiuta, quando potei vedere la terza ed
ultima parte dell'opera, di cui il signor Adolfo Gerber da più tempo
aveva iniziata la pubblicazione. Con essa egli ci ha dato un ampio,
assai utile studio critico-bibliografico sui manoscritti, le edizioni e
traduzioni delle opere del Machiavelli nei secoli XV e XVI, illustrato
con molti facsimili.[1]

Un'altra opera notevole pel biografo del Machiavelli, è quella del
signor Jean Dubreton, _La disgrâce de Nicolas Machiavel_.[2] L'autore
si è proposto di trattare quella parte della biografia, che è stata,
secondo lui, a torto trascurata dagli altri. Mediante lo studio
specialmente della corrispondenza epistolare con Francesco Vettori
e cogli altri amici o parenti del Machiavelli, egli ha cercato di
descriverne minutamente il carattere personale e privato. Nemico, come
egli dice, della storia _endimanchée_, il Dubreton vuol far discendere
il Segretario fiorentino dal solenne piedistallo, su cui lo han
voluto porre gli altri biografi, studiandolo invece nella sua nudità
e semplicità. L'esame imparziale dell'uomo privato varrà forse a far
meglio conoscere anche l'uomo pubblico, lo scrittore.

Seguendo questo concetto l'autore ha cercato di darci un minuto
ragguaglio della vita del Machiavelli nella famiglia, nella
cancelleria, nei ritrovi, fermandosi sopra tutto a descrivere i più o
meno illeciti amori di lui, e quelli anche dei suoi amici o compagni.
Insiste moltissimo su tutte quante le sue debolezze. Delle sue
legazioni, della sua vita pubblica, delle _Opere_, di tutto ciò che ha
dato l'immortalità al Machiavelli, egli si occupa certamente, ma assai
meno, rimanendo fedele allo scopo che si era proposto, al metodo che
aveva dichiarato di voler seguire.

Quando noi leggemmo il libro del signor Dubreton, avevamo assai
prima riveduto e stampato quei capitoli del nostro lavoro, in cui,
valendoci appunto della corrispondenza privata, avevamo già trattato
quella parte della biografia, su cui lo scrittore francese si era
più particolarmente soffermato. Non ci era quindi possibile tornare
indietro e discutere, e neppure rispondere a qualche osservazione
che egli ci aveva fatta con una cortesia di cui sentiamo l'obbligo di
ringraziarlo. Il Dubreton ritiene che noi ci siamo troppo poco fermati
sulla vita privata del Machiavelli, che siamo stati troppo riservati,
abbiamo voluto attenuare le sue debolezze, coprire le sue nudità.

Non v'ha dubbio alcuno, lo scopo che noi ci eravamo prefisso era
diverso dal suo. Noi volevamo sopra tutto far conoscere il Machiavelli
uomo di Stato, scrittore, patriotta. Quanto alle sue debolezze, sopra
tutto ai suoi amori, spesso non molto edificanti, li abbiamo sempre
ricordati; ma certo non erano ciò che più c'importava di mettere in
luce. Ammettiamo che di un grande uomo è necessario conoscere tutto,
anche le debolezze, anche gli errori; ma qui appunto ci permettiamo di
esporre una osservazione, che risponde a quella fattaci dallo stesso
autore.

Ponendo in maggior luce una parte sola, non sempre la migliore, del
carattere di un grande uomo, si corre il rischio, a noi sembra, di
lasciare nell'animo del lettore una impressione troppo unilaterale.
È avvenuto infatti allo stesso signor Dubreton che, dopo aver
descritto quella che egli chiama la mediocrità, quasi la bassezza,
del Machiavelli, resta più tardi assai maravigliato di vederlo a un
tratto, verso la fine della sua vita, quando la patria era in pericolo,
divenir poco meno che eroico. Lo vede adoperarsi con grande entusiasmo,
con ardente patriottismo, ad armare il popolo, ad apparecchiarlo alla
difesa; e, allora, quasi dominato egli stesso da eguale entusiasmo, ci
descrive con viva eloquenza «cette vie de médiocrité, qui sur la fin
éclate en noblesse.»

Ma se, quando descriveva, con tanta cura e precisione, le debolezze del
Machiavelli, non avesse un po' troppo allontanato lo sguardo dall'altro
lato più nobile del carattere di lui, sarebbe forse venuto a diversa
conclusione. Avrebbe nelle sue _Opere_, nella fedeltà con cui servì la
Repubblica sotto il gonfalonierato del Soderini, nell'irrefrenabile
ardore patriottico, di cui diè prova costante sin da quando propose
ed iniziò l'ordinamento della milizia nazionale, ritrovato anche
quel medesimo entusiasmo, quel medesimo patriottismo, quella medesima
nobiltà d'animo, che tanto ammirò più tardi. La sua maraviglia sarebbe
allora cessata, e si sarebbe forse persuaso che, se di un grande uomo
è necessario conoscere tutto, anche le debolezze, non è poi necessario
fermarsi troppo a contemplarle, correndo il rischio di lasciare in
ombra quelle più nobili qualità che costituiscono la vera grandezza di
lui, quelle per cui egli appartiene alla storia.

  Luglio 1913.



LIBRO SECONDO



CAPITOLO VI.

    Leone X, la sua politica e la sua Corte.


Prima di ripigliar l'esame delle opere del Machiavelli, dobbiamo
di nuovo fermarci alla storia dei tempi, coi quali esse sono in una
continua relazione, e dei quali continuamente discorrono.

Leone X era salito sulla cattedra di San Pietro, destando per tutto,
specialmente in Italia, grandissime speranze di sè. Il mondo era stanco
degli eccessi scandalosi d'Alessandro VI, e delle audacie irrequiete
di Giulio II. Si desiderava un poco di tregua e di pace; il cardinal
Giovanni de' Medici sembrava perciò il papa da tutti desiderato.
Il Vettori dice di lui, che «aveva saputo in modo simulare, che era
tenuto di ottimi costumi.»[3] Certo aveva una generale reputazione
di buono, ma anche di assai accorto, che sapeva condurre ed aggirare
i cervelli degli uomini. In politica era della scuola di suo padre
Lorenzo il Magnifico; ambiziosissimo del potere per sè e pe' suoi,
con una grande apparenza di bonomia e di semplicità, serbando sempre
quelli che a Firenze chiamavano i modi civili. Ma ciò non impediva
punto che, all'occorrenza, sapesse non solo mentire ed ingannare, di
che quasi menava vanto; ma porre crudelmente le mani nel sangue. Aveva
anche una grande reputazione, e meritata, d'uomo liberalissimo del
suo. Dava in fatti quello che aveva e quello ancora che non aveva.
«Era tanto possibile,» dice lo stesso Vettori, «che Sua Santità tenesse
mille ducati, quanto è possibile che una pietra vada in alto da sè.»[4]
«È certo che se le porte del Panteon fossero d'oro, il Papa non le
lascerebbe al loro posto,» diceva uno degli ambasciatori veneti.[5] Ed
un altro aggiungeva, che non solamente non sapeva tener conto alcuno
del danaro, ma che i Fiorentini i quali gli si affollavano d'intorno,
e dicevano d'esser suoi parenti, non gli lasciavano mai un soldo in
tasca, per il che erano venuti in grande odio alla Corte.[6] Nè minore
era la sua fama di mecenate, protettore e cultore delle lettere e di
tutte le arti belle. Il palazzo a Sant'Eustachio,[7] quando egli lo
abitò da cardinale, era divenuto ben presto un ameno ricetto d'artisti
e di letterati, un museo, nel quale collocò la biblioteca Medicea,
che nel 1508 aveva comperata dai frati di S. Marco, i quali l'avevano
acquistata ai tempi del Savonarola.[8] Di mezzana statura, di testa
grossa, d'un colore che tendeva al rosso, con occhi sporgenti, di
vista corta in modo che portava sempre una lente, Leone X aveva
allora trentotto anni, era vanissimo della sua bella mano, che faceva
sempre vedere, ornandola di molti anelli, e più ancora della sua voce
armoniosa così nel parlare, come nel cantare. Lo tormentava però molto
una fistola che rendeva disgustoso l'avvicinarlo; era assai corpulento
ed intollerante d'ogni fatica prolungata. Tutti i poeti cortigiani
lodavano, esaltavano i suoi versi latini, che erano assai mediocri,
ma che egli improvvisava con molta facilità; tutti lo ammiravano ed
applaudivano quando cantava e quando disputava di pittura, di scultura,
di musica, d'ogni cosa. In sostanza però egli non riuscì mai a produrre
nulla di originale. Era un gran dilettante, un grande amatore delle
arti e delle lettere, non altro. Ed in ciò si vedeva assai chiara
la sua inferiorità di fronte a Lorenzo il Magnifico, che non solo fu
mecenate, ma lasciò anche una impronta personale nella letteratura del
suo tempo.

Non era anche sciolto il Conclave, che lo aveva eletto (11 marzo 1513)
quando il Papa nominò suoi segretari Pietro Bembo veneziano, erudito
latinista, elegante scrittore italiano, amante del bel sesso, del
lieto vivere, e Giovanni Sadoleto, altro latinista erudito, vago del
conversare ameno e dei piaceri. Simili a costoro erano, più o meno,
tutti i prelati di cui si circondò. Un luogo eminente fra loro tenne
per qualche tempo Bernardo Dovizi da Bibbiena, il noto autore della
scandalosa commedia _La Calandra_. Questi era un capo ameno, molto
pratico però degli affari; aveva assai contribuito all'elezione del
Papa, e ne fu compensato col cappello cardinalizio, di cui godè poco,
perchè la sua salute era già rovinata, e perchè ben presto il sospetto
d'avere intrigato colla Francia, gli fece perdere ogni favore, tanto
che la sua morte, seguita poco dopo, venne attribuita a veleno. Quando
si trovava in mezzo a questi prelati, ai suoi poeti, ai suoi artisti,
Leone X pareva veramente felice. Egli manifestò la propria indole,
espresse tutto l'animo suo, quando, poco dopo l'elezione, incontrando
il fratello Giuliano, gli disse: «Godiamoci il papato, poichè Dio
ce l'ha dato.»[9] Godersi la vita, non tanto sensualmente, quanto
esteticamente, era ciò che più di tutto desiderava. «Non vorria nè
guerra, nè fatica,» scriveva l'ambasciatore veneto Marin Giorgi.[10]
«Pensava a ogni altra cosa che a guerra,» scriveva l'ambasciatore
fiorentino Francesco Vettori.[11] E pure, sebbene tutto egli
sacrificasse ai desiderati piaceri, e tanto volesse la pace, fu sempre
in guerra, e tenne in agitazione continua l'Italia intera.

Per la sua Corte, per i suoi piaceri e conviti, per i suoi letterati
ed artisti, anche per i suoi buffoni, aveva bisogno di molti danari,
il che gli faceva tentare ogni via onesta e disonesta per averli,
e qualche volta da ciò nascevano dissensi, che erano poi cagioni
di guerra. In fatti volse subito l'occhio alle terre di Cervia e
di Ravenna, da cui si cavavano cinquantamila ducati l'anno di sale,
senza riflettere che così insospettiva ed irritava i Veneziani, che
le possedevano.[12] A questo s'aggiungeva una brama ardente di far
parlare di sè, d'essere tenuto potente in Italia; ma soprattutto un
desiderio vivissimo, che non gli dava mai pace, di rendere potenti
anche tutti i suoi. «Il Papa e i suoi Medici,» scriveva l'ambasciatore
veneto, «non hanno altra fantasia che di far grande la prosperità
della casa, e i suoi nipoti non si contentavano d'esser duchi, ma
pretendevano che uno di loro fosse re.»[13] Abbiamo già visto come
questi desideri, di cui parlano tutti i contemporanei amici e nemici di
Leone X, spingessero di continuo al disegno di formare nell'alta Italia
uno Stato di Modena e di Parma, da estendersi poi sino a Ferrara e ad
Urbino, il che naturalmente doveva esser causa di guerra cogli Este e
coi Della Rovere. Un tale disegno era stato quello che aveva suggerito
al Machiavelli l'idea del _Principe_, nel quale consigliava ai Medici,
che s'allargassero addirittura a tutta Italia, riunendola ed armandola.
La prima speranza del Papa fu per qualche tempo di dare il nuovo Stato
al nipote Lorenzo, supponendo di poter profittare degl'inevitabili
garbugli d'Italia, in modo da ottenere pel fratello Giuliano il regno
di Napoli. Trovata ben presto impossibile l'effettuazione del secondo
e più ambizioso disegno, voleva dar Modena e Parma a Giuliano. Ma
questi, che era fantastico e buono, morì nel 1516, e così restò solo
Lorenzo, che aveva ventun anno, ed era, secondo l'ambasciatore veneto,
«di un animo gagliardo, astuto e atto a far cose grandi, non come il
Valentino, ma poco meno.»[14] Costui stimolava continuamente il Papa,
tanto più che non gli piaceva punto lo starsene a Firenze, dove poteva
comandar più di nome che di fatto.

V'era anche un altro Medici, di maggiore età e più autorevole, Giulio
(1478-1534), figlio naturale di quel Giuliano che fu ucciso nella
congiura dei Pazzi. Nato poco dopo la morte del padre, e notissimo
più tardi col nome di Clemente VII, s'era dato ben presto alla vita
ecclesiastica; fu poi cavaliere di Rodi, frequentò molto la Corte
del cardinal Giovanni, e continuò più che mai, quando questi fu papa
Leone X. S'era molto adoperato nella congiura che cacciò il Soderini
da Firenze, e venne poco dopo nominato arcivescovo di questa città.
Non andò guari che fu promosso cardinale, dopo essere stato prima
falsamente dichiarato figlio legittimo, al modo stesso che s'era
da Alessandro VI praticato pel Valentino. Insieme con lui ebbero il
cappello Bernardo da Bibbiena, il datario Lorenzo Pucci ed Innocenzo
Cibo, nipote del Papa per parte di sorella. Questo fu il primo passo,
dice il Vettori, dato da Leone X a violare i giuramenti, cosa che
incominciò subito a far mutare la buona opinione che s'era prima
concepita di lui. Il cardinale Giulio veniva adoperato in tutte le più
gravi faccende, e passava per un uomo accortissimo, consigliere non
solo, ma quasi guida del Papa.[15] Assai meno dedito ai piaceri, meno
curante di fare il mecenate, reggeva meglio al lavoro, e si dava agli
affari senza distrazioni. Ma il vero è, che il Papa se ne valeva come
di un utile e docile strumento della propria volontà. Per cansar fatica
egli adoperava sempre e molto gli altri; ma voleva far le cose a suo
modo, ed ottenere il proprio intento, senza punto badare ai mezzi.

Fu sventura per lui salire al pontificato quando l'Europa era
travagliata da lotte sanguinose per le gare dei grandi potentati;
quando già cominciava l'agitazione della Riforma religiosa;
quando l'Italia era lacerata da Francesi e da Spagnuoli, che se ne
contendevano il dominio, e vi chiamavano, per farsi a vicenda aiutare,
altri stranieri. Egli presumeva farsi grande moderatore della politica
generale in tutta Europa. L'autorità della Chiesa, il nome della
famiglia, la grande fortuna che lo aveva mirabilmente secondato, lo
ponevano certo assai in alto, e facevano a molti sperare, che come
suo padre era stato chiamato l'ago della bilancia d'Italia, così il
figlio potesse essere arbitro delle grandi contese politiche, non
solo in Italia, ma in tutta Europa. Ad ottenere un tal fine però,
Leone X avrebbe dovuto avere un grande scopo ed il carattere proprio
d'un uomo di Stato, lasciando da ciò costantemente regolare la sua
condotta; ma questo appunto era invece ciò che gli mancava del tutto.
Di certo sarebbe un grave errore il credere che, in mezzo a così gravi
conflitti, egli non pensasse che ai suoi interessi personali e di
famiglia. Doveva anch'esso, al pari di tutti i papi, sentire il bisogno
d'assicurare lo Stato della Chiesa, e quindi, se non poteva, come aveva
sperato Giulio II, cacciar dall'Italia gli stranieri, impedire almeno
ad ogni costo, che uno solo di loro divenisse padrone della Lombardia
e del Napoletano. Non poteva un uomo del suo ingegno non vedere, che
chi avesse così avuto in mano «il capo e la coda d'Italia», avrebbe
circondato e stretto dai due lati lo Stato della Chiesa, privandolo
d'ogni possibile indipendenza. Ma il bisogno costante, irresistibile
di profittar sempre di tutto a vantaggio non solamente suo e della
Chiesa, ma dei parenti, creando a ciascuno di essi uno Stato, era
quel che toglieva alla sua politica ogni valore impersonale.[16] A
ciò s'aggiungeva quella sua indole amante dei piaceri e del quieto
vivere, senza troppi pensieri; il non prendere mai nessuna cosa sul
serio; il continuo, l'eterno tergiversare senza mai decidersi; il
trattare contemporaneamente con tutti nello stesso tempo, ingannando
tutti con una doppiezza, di cui menava vanto, che aveva anzi elevata a
principio. Quando si stringe alleanza con uno, egli diceva, non bisogna
mai tralasciare d'aprir trattative anche cogli altri, per tenersi
sempre aperta una via d'uscita, ed esser sempre pronto agli eventi.[17]
Così la sua politica fu una serie continua d'interminabili mutazioni,
un caos, un laberinto in cui non è possibile trovare nessun filo
conduttore, perchè nessun alto principio la guidava mai. Neppure della
tremenda rivoluzione religiosa, iniziata allora da Martino Lutero,
egli, indolente e scettico com'era sempre, seppe formarsi un concetto
chiaro.

Che la condotta d'un tale uomo dovesse riuscire funesta all'Italia,
è facile immaginarlo. Non era appena morto Giulio II, che il generale
Cardona s'impadronì di Parma e di Piacenza, a vantaggio del ducato di
Milano, dove governava, di nome più che di fatto, Massimiliano Sforza,
giovine inesperto e debole, il quale perciò si trovava in balìa degli
Svizzeri, degli Spagnuoli e dell'Imperatore, a grande dispetto del suo
segretario Girolamo Morone, uomo di molto ingegno, di animo audace,
irrequieto e pieno sempre di ardimentosi disegni. Il Papa si sentì
allora mortalmente ferito per la perdita di quelle due città, su cui
aveva fatto pe' suoi parenti grande assegnamento, e cominciò subito ad
intrigare. Invitato dalla Francia, che nel marzo del 1513 aveva fatto
lega con Venezia, per assaltare Milano, ricusò d'aderire, perchè non
gli volevano assicurare la restituzione di Parma e di Piacenza.[18]
Faceva quindi mostra d'avvicinarsi invece alla lega, che nell'aprile
avevano conchiusa a Mecheln Enrico VIII e l'Imperatore, per difendere
Milano e le terre della Chiesa, per assalire la Francia. Girolamo
Morone era intanto corso a Roma, sperando d'avere aiuti a difesa del
suo signore, ed il Papa, sebbene ancora non si sbilanciasse, gli dava
danari per assoldare Svizzeri. La guerra cominciò subito. Da un lato
scesero i Francesi, da un altro s'avanzarono i Veneziani; e Milano si
ribellò al Duca, cui non restava altro che Como e Novara, nella quale
ultima città si rinchiuse. Ma allora scesero dalle Alpi gli Svizzeri, i
quali nel giugno diedero alla Riotta una grande disfatta ai Francesi,
mutando così lo stato delle cose. Il Cardona in fatti aderì prima in
nome degli Spagnuoli, alla lega di Mecheln, e dette Parma e Piacenza
al Papa, che, com'era naturale, senza più esitare, aderiva anch'egli.
Assalì poi subito i Veneziani, ed arrivò sin quasi alla laguna.
Nell'ottobre venne alla Motta a giornata coll'Alviano, che i Francesi
avevano liberato dalla prigionia, e lo ruppe. La Francia nello stesso
tempo perdette Genova, e fu in casa assalita da Inglesi ed Imperiali,
che le diedero una grave rotta a Guinegatte (16 agosto 1513). Gli
Svizzeri l'assalirono dalla parte di Dijon; ma al La Trémoille riuscì,
con danari e larghe promesse, a farli ritirare da Milano.

Luigi XII capì finalmente che il suo interesse lo portava ad unirsi
col Papa, il quale poteva suscitargli contro troppi nemici. Rinunziò
quindi al Conciliabolo iniziato a Pisa, e sottomise la Chiesa gallicana
al Concilio lateranense, il che era un gran trionfo per il Papa. Così
fu subito conclusa una nuova lega tra lui, la Francia e l'Inghilterra.
Leone X adunque si trovava adesso legato con la nazione francese, stata
sempre avversa alla sua casa; anzi allora appunto s'imparentava col re
Luigi XII, mediante il matrimonio di Filiberta di Savoia con Giuliano,
promettendo di mandarlo ad aiutare la ripresa di Milano, con la
speranza, ben inteso, d'ottenere altri vantaggi. E intanto già cercava
in segreto di stringere accordi fra la Spagna, l'Impero, Venezia,
Firenze e Milano, tanto per tenersi, come faceva sempre, aperta la via
a gettarsi di qua o di là, secondo l'occorrenza. «Pieno di artifizî,»
così scrive il Guicciardini, «voleva da un canto che il re di Francia
non ricuperasse lo Stato di Milano; da un altro intratteneva lui e
gli altri principi, quanto più poteva, con varie arti.»[19] È quindi
impossibile tener dietro alle sue mille tergiversazioni. Egli trattava
con tutti e non si teneva fermo a nessuno, perchè da nessuno poteva
avere le promesse ed assicurazioni che voleva pel reame di Napoli e
per l'alta Italia. Tutti conoscevano però quali erano i suoi ambiziosi
disegni.[20] Quando si vedeva che Giuliano se ne stava a Roma,
quasi disprezzando la dimora in Firenze, si diceva dai più accorti:
«Bisogna che abbi fantasia a cose maggiori, che non può essere altro
che il regno di Napoli.»[21] Quando si vedeva che il Papa permetteva
ai Fiorentini d'assalire i Lucchesi; quando si vedeva che invece
di restituire Reggio, secondo la data promessa, acquistava Modena
dall'Imperatore per 44,000 ducati, tutti capivano quali erano anche da
questo lato le sue mire. Siena, Ferrara, Urbino temevano d'essere da
un momento all'altro avvolte nelle reti artificiose del Santo Padre,
che era perciò circondato da una generale diffidenza. Ma ora un nuovo
avvenimento mutava affatto le condizioni politiche dell'Europa. Luigi
XII, dopo la morte della moglie Anna, aveva sposato Maria, sorella
del re Enrico VIII, bella e giovane tanto, che fu dai malevoli detto
aver egli tratto d'Inghilterra «una chinea, che camminò sì forte,
che in pochi mesi lo portò fuori del mondo.»[22] Egli era infatti
malaticcio, aveva 53 anni, e con una moglie di soli 16, non reggendo
al mutato tenore di vita, morì il primo del 1515. Francesco I, che
gli successe, non aveva più di 20 anni; era pieno delle memorie di
Gastone di Foix, del desiderio di vendicar le disfatte di Novara e
di Guinegatte; s'era l'anno innanzi sposato con la figlia primogenita
del re Luigi, la quale ereditava dalla madre il ducato di Brettagna,
e dal padre le pretese su quello di Milano. Alto della persona, bello,
forte, d'animo cavalleresco, amante delle lettere e dei piaceri, capace
di concepire e di condurre ad effetto arditi disegni, assunse, con la
corona di Francia, il titolo ancora di duca di Milano, e s'apparecchiò
all'impresa d'Italia. A questo fine concludeva alleanza con l'arciduca
Carlo, rinnovava il trattato con l'Inghilterra, confermava quello già
fatto da Luigi XII con Venezia.[23] Ma non gli fu possibile accordarsi
col Papa, perchè il nunzio Canossa, vescovo di Tricarico, uomo operoso
ed accorto, insisteva, secondo il solito, non solamente per Modena
e Parma, ma anche per avere la promessa del regno di Napoli. A tanta
insistenza Francesco I fu per perdere la pazienza. «Questa che Nostro
Signore ci domanda,» egli rispose, «è troppo gran cosa, e male potremmo
concederla senza gravissimo carico nostro e della Corona. Nè egli poi,
nè suo fratello Giuliano avrebbero la forza di comandare e governare un
regno così vasto, così irrequieto, che non stette mai a lungo sotto uno
stesso padrone.»[24]

Senza perdere tempo, il Re raccolse un poderoso esercito tra la
Saona, il Rodano e le Alpi, movendo finalmente per l'Italia con 60,000
uomini a piedi, 30,000 a cavallo, e 72 pezzi d'artiglieria. V'erano i
celebri uomini d'arme francesi, formati dalla prima nobiltà del regno,
comandati dal Re in persona. V'erano molti lanzichenecchi e molti
Guasconi, questi ultimi comandati dal Navarro, che aveva disertato
la Spagna.[25] Il 17 luglio intanto s'era conclusa una confederazione
armata fra l'Imperatore, il Cattolico, lo Sforza ed il Papa, «per la
difesa e la libertà d'Italia.» Ad aver l'adesione del Papa era stato
necessario cedergli addirittura Parma e Piacenza, promettendo un
qualche compenso allo Sforza, che le possedeva. Raimondo di Cardona
era già alla testa di otto o dieci mila Spagnuoli, e gli Svizzeri
discendevano dalle Alpi in grandissimo numero. Massimiliano Sforza
ed il Papa che li avevano arrolati, dovevano non solo pagarli, ma
provvederli anche di buona cavalleria, la quale si trovava già pronta
sotto il comando di Prospero Colonna. E oltre di tutto ciò, il Papa
aveva inviato un esercito di genti fiorentine e pontificie, comandate
prima da Giuliano, poi, essendosi questi ammalato, da Lorenzo de'
Medici, col titolo di capitano della Chiesa e dei Fiorentini. Ma già
si diceva, e si vide poi esser vero, che avevano avuto ordine di non
combatter davvero la Francia, conducendosi in modo da cavare pel Papa
buoni patti da chiunque vincesse, il che, com'era naturale, riuscì di
grave danno al fine della guerra.[26]

Il 13 settembre 1515 i due eserciti vennero presso Marignano a
giornata. Gli Svizzeri, in tre corpi di 8 a 10 mila uomini ciascuno,
assalirono con vigore e fortuna le genti d'arme francesi, e
s'apparecchiavano, secondo il solito, a correre sulle artiglierie,
quando Francesco I venne co' suoi all'assalto, e, combattendo sino a
notte inoltrata, lasciò incerto l'esito della giornata. Mandò allora ad
avvertire l'Alviano, perchè s'avanzasse coi Veneziani; avvertì altri
de' suoi generali, e riposò qualche ora appoggiato ad un cannone,
ricominciando in sull'alba a combattere. La battaglia fu fierissima,
e pareva risolversi a favore degli Svizzeri, quando arrivò l'Alviano
che li assalì al grido di _Viva San Marco_, ed allora dovettero cedere.
Fecero ancora un ultimo sforzo disperato, e poi si posero in ritirata,
lasciando da 7 ad 8 mila morti sul campo. Questa che il Trivulzio,
il quale pur ne aveva visto tante, chiamò battaglia di giganti,
recò grave danno alla reputazione per così lungo tempo goduta dagli
Svizzeri, i quali d'allora in poi non furono più tenuti invincibili
come pel passato. Essi, ciò non ostante, eseguirono la ritirata con
ordine ammirabile; lasciarono qualche migliaio dei loro nel castello di
Milano, e, ritornando alle Alpi, promisero di scender di nuovo a fare
vendetta.

Francesco I, che s'era fatto sul campo di battaglia ordinar cavaliere
dal Baiardo, entrò in Milano, imponendole una taglia di 300,000 ducati.
Poco dopo s'arrese la cittadella, non ostante i consigli contrari del
Morone, che riuscì a fuggire dalle mani dei Francesi.[27] Massimiliano
Sforza, stanco ormai degli Svizzeri e dell'avversa fortuna, si pose
nelle mani del Re, e, ritiratosi in Francia, si godette una pensione
di 36,000 ducati senza più pensare ad altro. Il Cardona, disgustato
del Papa e dei Fiorentini, le cui genti avevano sempre tergiversato,
mancando poi al bisogno, se ne andò verso Napoli. Francesco I si fermò
a Pavia, donde voleva muovere a prendere Parma e Piacenza, andando
poi anche più oltre. Queste notizie, come è da immaginarsi, posero
uno spavento grandissimo nell'animo del Papa, il quale si vedeva
abbandonato dagli amici, lasciato in preda ai nemici. Nel primo giorno
della battaglia di Marignano, la fama dei vantaggi ottenuti dagli
Svizzeri, s'era per via ingrossata in modo che era giunta a Roma,
annunziando piena disfatta dei Francesi e dei Veneziani. Il cardinal
Bibbiena fece subito illuminare la città, Leone X da sè stesso volle
dar la grande notizia all'ambasciatore veneto Marin Giorgi. Questi
però, avuto il giorno seguente lettera della Signoria, che annunziava
la vittoria, vestitosi in gala, corse al Vaticano, fece svegliare il
Papa, che uscì di camera sbalordito e ancor mezzo spogliato. «Padre
Santo,» gli disse l'oratore, «ieri Vostra Santità mi diede una cattiva
nuova e falsa, io gliene darò oggi una buona e vera: gli Svizzeri sono
rotti.» E così dicendo gli mostrò la lettera della Signoria, letta la
quale, Leone X esclamò tutto spaventato: — «_Quid ergo erit de nobis,
et quid de vobis?_ — «Di noi sarà bene,» rispose l'oratore, «che siamo
col Cristianissimo re, e Vostra Santità non avrà male alcuno. — Ci
metteremo nelle mani del Cristianissimo, domandando misericordia,»[28]
— concluse il Papa, che neppure in quel momento volle dire di
rimettersi nella Signoria di Venezia.

Prima d'avventurarsi a nuove imprese, Francesco I, da vero uomo di
Stato, cercò di consolidare quello che aveva acquistato. Dopo quindi
aver preso Brescia ed alcune altre terre, dopo aver tentato di prender
Verona, che però fu difesa dall'Imperatore Massimiliano, fece un
trattato con l'arciduca Carlo a Noyon (13 agosto 1516), promettendogli
in moglie la propria figlia, che avrebbe portato in dote i diritti
sul reame di Napoli, il che poteva metter fine a dispute e guerre
altrimenti interminabili. Intanto il re Cattolico, cioè lo stesso
arciduca Carlo, per la morte di Ferdinando d'Aragona (23 gennaio
1516) successo al trono della Spagna, che governava ora per mezzo del
cardinal Ximenes, doveva pagare 100,000 scudi d'oro ogni anno, sino al
compiuto matrimonio, necessariamente ritardato per l'età troppo tenera
della sposa. Carlo, autore principale di questi accordi, fece consentir
Massimiliano a cedere con nuovo trattato (Bruxelles, 3 dicembre 1516),
mediante pagamento di 200,000 ducati, Verona ai Veneziani, i quali
si trovavano così insieme con la Francia padroni dell'alta Italia.
Un'alleanza perpetua venne inoltre conclusa da Francesco I coi tredici
Cantoni svizzeri (Friburgo, 29 novembre 1516), ai quali il Re dovè
pagare grosse somme di danaro. E finalmente il dì 11 marzo 1517 fu
concluso il trattato di Cambrai, mediante il quale Carlo, Massimiliano
e Francesco I si garentivano a vicenda i propri Stati. In questo
modo l'Arciduca, divenuto già sovrano dei Paesi Bassi e della Spagna,
s'assicurava il dominio del Napoletano, e cominciava a spianarsi la
via alla sua straordinaria potenza in avvenire. Ma per ora gli occhi
del mondo restavano rivolti sempre verso Francesco I, il quale, dopo
avere umiliato gli Svizzeri, se ne era assicurata l'amicizia; e dopo
essersi fatto padrone del Milanese, levava dalle mani del fantastico ed
irrequieto Imperatore Verona, chiave del Tirolo; si faceva assicurare
i propri Stati dalla Spagna e dalla Germania, rimanendo amico dei
Veneziani.[29]

Quest'opera sarebbe però rimasta incerta e precaria, se Francesco
I non fosse riuscito ad assicurarsi del Papa che, restando nemico,
poteva di nuovo suscitargli avversari per tutto. Furono quindi iniziate
pratiche, a concluder le quali venne deliberato, che il Re ed il Papa
s'incontrerebbero a Bologna. Leone X giunse in Toscana verso la fine di
novembre del 1515, e a dar tempo di compiere i grandi apparecchi che
si facevano in Firenze, per riceverlo solennemente, si fermò qualche
giorno a Marignolle, nella villa dei Gianfigliazzi. Il 30 del mese
entrò per la Porta di San Pier Gattolini,[30] di cui fu necessario
demolir l'antiporto, perchè il Papa potesse passare col suo numeroso
seguito, del quale facevano parte diciotto cardinali. Alloggiò a Santa
Maria Novella, donde si recò il giorno seguente al palazzo dei Medici,
ripartendo il 3 dicembre per Bologna. Affermano i cronisti che per più
d'un mese s'erano a Firenze adoperate circa duemila persone, spendendo
settantamila fiorini e più, per apparecchiare le feste.[31] Le vie e le
piazze, per cui doveva passare il Papa, erano piene di archi trionfali,
di statue, di obelischi, di tempii, opere tutte dei migliori artisti
d'Italia, che allora fiorivano in grandissimo numero nella Città.[32]
Alcuni di questi lavori riproducevano antichi monumenti romani,[33]
altri erano invenzioni nuove. Antonio da San Gallo aveva fatto un
tempio ottagono in piazza della Signoria; Baccio Bandinelli, un gigante
nella Loggia; più di tutto richiamava l'attenzione del pubblico la
facciata del Duomo, condotta in legno. L'architettura, con bassorilievi
e statue, era opera di Iacopo Sansovino, dipinta da Andrea Del Sarto.
L'idea prima ne era stata già altra volta suggerita da Lorenzo il
Magnifico.[34] Leone X, partito da Firenze, fece il 7 dicembre solenne
ingresso a Bologna, dove il Re giunse l'11, per ripartirne il 15.
Ritornò il Papa a Firenze il 22 dicembre, restandovi tra feste continue
tutto il Natale ed il Carnevale, fino al 19 febbraio, quando ripartì
finalmente per Roma.[35].

A Bologna fu concluso un trattato, che era già stato formulato il
13 ottobre 1515. Con esso Leone X non solamente disdisse l'accordo
già fatto con l'Imperatore; ma, quello che fu più duro al suo cuore,
dovette restituire al Re Parma e Piacenza; promettere di restituire
Modena e Reggio al duca di Ferrara, il quale avrebbe reso a lui la
somma già pagata all'Imperatore. Francesco I prometteva dal canto suo
di difendere Firenze e lo Stato della Chiesa, dare al fratello ed al
nipote del Papa dignità e rendite in Francia. La Prammatica Sanzione
fu abrogata con un accordo, che sempre più sottometteva la Chiesa
gallicana al Re ed a Roma.[36] In questa occasione Francesco I fece
due nuove domande. Chiese d'avere in dono il gruppo del Laocoonte, da
poco trovato nelle Terme di Tito, e del quale era corsa per tutto il
mondo la fama. Leone X che, secondo l'espressione d'un moderno, avrebbe
più volentieri ceduto la testa d'un apostolo,[37] promise, con la
intenzione però di dare invece una copia. La ordinò infatti a Baccio
Bandinelli, ma neppur questa andò poi in Francia, trovandosi anche
oggi in Firenze. Chiese inoltre che fosse perdonato al duca d'Urbino,
Francesco Maria della Rovere, il quale, dopo aver preso soldo dal
Papa, s'era nella guerra inteso colla Francia. Ma qui Leone X tenne
duro. Aveva perduto ogni speranza su Napoli; aveva dovuto cedere Parma
e Piacenza, promettere Modena e Reggio; voleva pei suoi poter fare
assegnamento almeno sopra Urbino, il cui duca egli odiava. Rispose,
quindi, che i proprî sudditi voleva punirli, secondo che meritavano le
loro colpe. Ed il Re non insistette.[38]

Il Papa s'era liberato da un pericolo imminente; ma era tutt'altro
che contento. Egli odiava la Francia, si sentiva umiliato perchè nulla
aveva ottenuto pe' suoi, e quindi già sottomano cercava d'avvicinarsi
a Massimiliano, a Venezia, per aprirsi la via a nuovi intrighi, a
nuove diserzioni. Al duca di Ferrara, che fu subito pronto col danaro,
invece di cedere Modena, secondo l'accordo, dette solamente parole.
Intanto apparecchiava la guerra d'Urbino, che doveva essere condotta
da Lorenzo. Questi esitava, perchè vedeva la difficoltà dell'impresa;
ma fu spinto dall'ambizione propria e della madre Alfonsina,
dall'insistenza del Papa, che diceva di voler mantener salvo l'onore
della Chiesa di fronte al Duca. Se non lo puniva, egli aggiungeva, ogni
più piccolo barone dello Stato si sarebbe ribellato.[39] E pubblicò
subito l'accusa di fellonia contro il povero Duca. Lorenzo, avanzatosi
allora alla testa d'un piccolo esercito, fu in poco tempo padrone del
Ducato, e n'ebbe dal Papa l'investitura. Ma ben presto lo spossessato
Duca, secondato da Odetto di Foix, signore di Lautrec, che governava
Milano per la Francia, ed era scontentissimo della mala fede del Papa;
aiutato efficacemente da Federigo di Bozzolo, ardito venturiero, si
pose insieme con lui alla testa di numerose bande di ventura, rimaste
disoccupate dopo l'ultima guerra, e s'impadronì da capo del proprio
Stato, col favore delle popolazioni. Il Papa allora, tutto pieno di
sdegno, ricorse agli alleati, che trovò indifferenti e diffidenti.

Si decise perciò di assoldare nuovi capitani di ventura, parte in nome
proprio, parte dei Fiorentini, che così costringeva a spendere per
una impresa alla quale essi erano affatto estranei ed indifferenti.
La guerra intanto ingrossava con grave danno delle popolazioni,
taglieggiate da tutti quei soldati di ventura, i quali, non avendo
altro da fare, la portavano in lungo più che potevano. E quando le
paghe non arrivavano, perchè il Papa spendendo sempre ne' suoi piaceri,
pe' suoi cortigiani e protetti, si trovava a secco, essi si rifacevano
saccheggiando e taglieggiando di nuovo. Lorenzo così continuava a
guidare e comandare l'impresa, ma era poco o punto obbedito dai suoi.
Vi furono, ciò nonostante, diversi scontri, in uno dei quali egli
venne ferito, e dovette, prima di poter tornare al campo, curarsi
alcune settimane a Firenze. Francesco Maria della Rovere era invece
rinforzato dai soldati che disertavano il Papa; s'avanzava quindi e
devastava spesso il territorio occupato dal nemico. Avrebbe allora
potuto vincere, se non si fosse anch'egli trovato alla testa di bande
di ventura, delle quali non poteva in nessun modo fidarsi, tanto più
che dall'una e dall'altra parte erano a combattere Spagnuoli, i quali
non volevano fra loro ammazzarsi. Pertanto, stanco, sfiduciato e senza
denari, si decise a cedere il suo Stato, avendo con la mediazione
di re Francesco e di re Carlo ottenuto di portar seco le sue robe,
specialmente la libreria, con tanti sacrifizî raccolta dal duca
Federigo. Così nel settembre del 1517 ebbe fine questa malaugurata
guerra, che costò 800,000 ducati, buona parte dei quali il Santo
Padre addossò ai Fiorentini, dando loro in assai magro compenso
San Leo ed il piviere di Sestino.[40] Fu questo il tempo in cui,
essendo morto Giuliano, il Machiavelli mutò la lettera dedicatoria
del suo _Principe_, indirizzandola invece a Lorenzo, che aveva allora
sperimentato che cosa erano i soldati di ventura, e trovavasi padrone
d'uno Stato nuovo, acquistato per fortuna e per armi. Non sembra
però, come già notammo, che il piccolo volume riuscisse mai ad essere
presentato ed accettato.

Questa guerra ebbe parecchie gravi conseguenze. Scontentissimi
restavano i Fiorentini, per le grandi spese, cui erano stati, senza
ragione, costretti, nè meno scontenti erano allora in Roma i cardinali.
Sino all'aprile del 1517 Leone X non ne aveva nominati che otto; e
quindi molti nel Collegio erano ancora gli eletti o aderenti di Giulio
II, venuto appunto dalla famiglia Della Rovere, e dovevano naturalmente
essere assai irritati dalla guerra mossa al duca Francesco Maria.
E v'era già nel Collegio un'altra causa di fiero malumore. Il Papa,
durante la sua ultima dimora in Toscana, s'era mescolato nelle cose di
Siena, favorendo una rivoluzione, per la quale fu spossessato Borghese
Petrucci figlio di Pandolfo e fratello del cardinale Alfonso, ponendovi
invece un altro Petrucci Raffaele, cugino di Borghese. Ora Pandolfo
era stato fra coloro che molto s'adoperarono pel ritorno dei Medici in
Firenze, ed il Cardinale aveva anche assai contribuito all'elezione di
Leone X. La rivoluzione promossa ora dall'ingratitudine del Papa non
solo obbligava il Cardinale ad abbandonar Siena, ma lo privava ancora
de' suoi averi. Egli se ne stava quindi a Roma, pieno di tanto sdegno,
che portava il pugnale quando usciva a caccia col Papa, e persino
quando andava in Concistoro, sperando d'avere occasione ed animo alla
vendetta. Cercava intanto e trovava aderenti ad una congiura, e questi
crebbero di numero per la guerra d'Urbino. Guadagnò facilmente l'animo
del cardinal Soderini, che non aveva mai perdonato al Papa la cacciata
del fratello ex-gonfaloniere, sebbene questi sembrasse viversene
tranquillo ed onorato in Roma, dove morì poi nel 1522, e fu sepolto
in Santa Maria del Popolo. Nè aveva mai perdonato la promessa fatta
e non mantenuta del matrimonio fra casa Medici e casa Soderini. Il
cardinal Riario, che era parente dello spodestato duca d'Urbino, tenuto
in disparte e non curato dal Papa, s'unì anch'egli ai malcontenti.
Tutto era pronto, quando furono intercette alcune lettere del cardinal
Petrucci al suo segretario, dalle quali appariva che la congiura era
ordita e vicina ad avere effetto. Un chirurgo assai celebre, Battista
da Vercelli, che veniva a Roma sotto colore di curare il Papa della
sua fistola, doveva amministrargli il veleno. Senza indugio vennero
allora messi in carcere i cardinali Petrucci, Sauli e Riario. Il
primo fu strangolato; il suo segretario ed il chirurgo, che fu preso a
Firenze, finirono fra atroci tormenti. Il cardinal Sauli venne liberato
pagando 50,000 ducati, ed il cardinal Riario fu condannato a pagarne
150,000. I cardinali Soderini ed Adriano, che furono in Concistoro
costretti a confessare la loro partecipazione alla congiura, vennero
condannati in 12,500 ducati ciascuno. Quando però avevano già convenuto
di dover essere liberati mediante una tal somma, questa venne dal Papa
raddoppiata, ed essi si dettero allora alla fuga. Il primo fu lasciato
vivere tranquillo a Palestrina, il secondo fu degradato e privato dei
suoi averi.[41]

In tutto questo processo Leone X dette prova d'una gran mala fede,
perchè egli volle non solo punire i colpevoli, ma far le sue vendette,
e profittar della congiura, per cavar dai cardinali più danaro che
poteva, avendone in quel momento grandissimo bisogno. E di ciò s'ebbe
nuova conferma quando, il 26 giugno 1517, nominò in una sola volta
31 cardinali, dai quali ebbe una somma grossissima, che si disse
ascendere sino a 500,000 ducati, che tuttavia non bastavano alle larghe
e continue spese. Con una così scandalosa infornata di cardinali, il
Papa mirava anche a riempire il Collegio di sue creature, ed avere
in esso una sicura maggioranza, che lo secondasse nelle faccende
politiche, e non ponesse ostacolo alla elezione, che voleva allora fare
al cardinalato, del cugino Giulio, il quale in gran parte aveva anche
consigliata e condotta la lucrosa operazione.[42]

Leone X cercava intanto di trar profitto dalla Francia, valendosi
dell'opera di Francesco Vettori, che trovavasi colà ambasciatore dei
Fiorentini, e per mezzo di lui concluse il matrimonio fra Lorenzo de'
Medici e Maddalena de la Tour d'Auvergne, congiunta alla famiglia
reale. Nel marzo del 1518 Lorenzo andò ad Amboise con un lusso non
minore di quello del Valentino, con doni ricchissimi per la sposa e
la regina, doni ai quali si attribuiva il valore di 300,000 ducati.
Egli tenne a battesimo il Delfino, e fu tra continue feste, che si
ripeterono poi al suo ritorno in Firenze, dove ricominciò a governare,
sempre però con poca voglia di restarvi;[43] giacchè non poteva fare
a suo modo, ma doveva destreggiarsi fra i repubblicani della Città,
e gli ordini imperiosi del Papa, che lo voleva docile strumento ai
suoi disegni. Stando al giudizio del Vettori, ed a quello ancora
più esplicito del Machiavelli, Lorenzo s'era finalmente persuaso che
solamente con quelli che chiamavano i modi civili, si poteva governare
Firenze, ed era così riuscito ad essere accetto ai Fiorentini.[44]
Ma pare che appunto per la necessità di governare in tal modo, e per
la sua mal ferma salute, sempre più affranta da vecchi morbi e da
continui vizî, si fosse di tutto ciò annoiato; onde se ne andò a Roma,
dove ben presto fu chiaro che s'avvicinava rapidamente alla morte. Non
volle allora altra compagnia che quella del cognato Filippo Strozzi e
di un buffone, il quale pareva gli fosse unico conforto nelle ultime
ore della sua vita, che finì il 4 maggio 1519. Sei giorni prima era
morta la moglie, dopo aver partorito una figlia, che fu la celebre
Caterina dei Medici, divenuta poi così infausta regina alla Francia.
Giuliano era già morto il 17 marzo 1516, e quindi con Lorenzo finiva
la stirpe legittima di Cosimo il Vecchio. Non restava che il Papa e
qualche figlio illegittimo, fra i quali principalissimo il cardinal
Giulio, che venne ora a governare Firenze. Uomo pratico degli affari,
prudente, semplice nel vivere, ecclesiastico e però anch'egli senza
eredi, faceva sperare che gli dovesse riuscire più agevole il governare
con quella civile temperanza e quella apparenza di libertà, tanto amate
dai Fiorentini. Fu questo infatti il momento nel quale molti autorevoli
cittadini vennero consultati sulla forma di governo più adatta a
Firenze; e si ebbero, come vedremo, molti pareri, fra i quali uno dal
Guicciardini ed uno dal Machiavelli. Il primo consigliava al solito un
governo ristretto in mano di pochi amici fidati; il secondo, invece,
un governo fondato sul favore del popolo,[45] com'era stata sempre sua
costante opinione. Ma tutti questi discorsi rimasero discorsi.

Le cose d'Europa intanto s'ingarbugliavano di nuovo, ed il Papa,
sebbene non avesse più il fratello Giuliano, nè il nipote Lorenzo cui
pensare, pur teneva sempre con la stessa avidità rivolti gli occhi
a Parma, Piacenza, Ferrara e Perugia, che voleva adesso avere per
tutelare, così almeno diceva, l'indipendenza della Chièsa. Un tentativo
fatto contro Ferrara verso la fine del 1519, gli andò a male. Nel
seguente anno gli riuscì invece un assalto improvviso contro Perugia,
donde s'era allontanato il signore Giovan Paolo Baglioni. Questi,
sebbene si fosse sempre condotto da volpe e da lupo, ora si lasciò
invece, come un agnello, cadere nelle mani del Papa, che, invitatolo
prima colle lusinghe, lo prese e decapitò poi in Castel Sant'Angelo,
nel giugno del 1520.

Intanto, ai primi del 1519, era morto Massimiliano I, e cominciò
subito la gara tra re Carlo e Francesco I per la corona imperiale. Il
Papa, che non voleva la elezione nè dell'uno nè dell'altro, trattava
in segreto con ambedue, e sperava di veder riuscire invece qualcuno
dei principi elettori della Germania. Alleato della Francia, egli
aveva nello stesso tempo discusso un accordo segreto con Carlo, da
durare tutta la loro vita. Sembra però che, saputo appena della morte
di Massimiliano, non volesse più firmarlo, e concludesse invece una
capitolazione con Francesco I, mostrando di volerlo favorire nella
elezione. Parlavasi anche d'un altro segreto accordo con Francesco
Maria Sforza, figlio del Moro, erede presuntivo della Lombardia, tenuta
sempre dai Francesi. Lo Sforza, dicevasi, avrebbe fatto cessione
di tutto al cardinal Giulio, ricevendone in cambio il cappello
cardinalizio, la cancelleria ed i benefizî che questi godeva allora,
con l'entrata di cinquantamila ducati.[46] Ma il 28 giugno 1519 veniva
eletto come re dei Romani Carlo, che fu quinto di questo nome. Giovane,
ambizioso, di grande ingegno politico e militare, egli univa adesso la
potenza dell'Impero alla sovranità della Spagna, dei Paesi Bassi, del
reame di Napoli; era quindi prevedibile, che fra poco sarebbe stato
l'arbitro dei destini dell'Europa. Il Papa perciò insisteva sempre
di più per stringere alleanza con la Francia; aveva anzi già firmato
il trattato, e lo inviava a Francesco I, che esitava, temendo sempre
i soliti inganni. E allora, senza perder più tempo, strinse invece
accordo con Carlo V, il quale gli promise non solamente di difendere
gli Stati de' Fiorentini e della Chiesa; ma di cedergli anco le tanto
agognate provincie di Parma e Piacenza, di aiutarlo contro il duca
di Ferrara. Milano sarebbe stata ripresa per darla a Francesco Maria
Sforza; e pel cardinal Giulio, che aveva promosso e condotto questo
trattato, fu stipulata una pensione sul vescovado di Toledo; un'altra
fu stipulata pel fanciullo Alessandro, bastardo del duca Lorenzo.[47]

Si disputò assai lungamente sulle ragioni che potevano aver indotto
il Papa a gettarsi così repentinamente nelle braccia di un principe
tanto potente, rendendolo ancora più potente, abbandonando il re di
Francia, col quale s'era poco prima imparentato. Si pretese da alcuni
che lo avesse fatto per dar forza a Carlo V contro la Riforma, che
vedeva sorgere minacciosa. Ma coloro che più lo conoscevano, negarono
fede a tali supposizioni, inclinando a non vedere in lui altro che
ragioni d'interesse personale, sopra tutto l'eterno desiderio di aver
Parma e Piacenza, che Francesco I non volle dare, e Carlo V promise.
Così dice il Vettori, che era stato allora ambasciatore fiorentino in
Roma ed in Francia.[48] Il Guicciardini nega anch'egli risolutamente,
che il Papa fosse in tutto ciò mosso da alcun vero interesse per la
religione, ed anzi attribuisce a colpa di lui il progresso che fece
la Riforma, pel modo scandaloso con cui lasciava vendere le indulgenze
pei vivi e pei morti, a solo fine di far danaro. La indignazione salì
al colmo, egli dice, quando si videro molti ministri vendere per poco
prezzo, o giocarsi nelle taverne la facoltà di liberare le anime dei
morti dal Purgatorio, e quando si sentì che il Papa, con incredibile
leggerezza, aveva concesso a sua sorella Maddalena l'emolumento e la
esazione delle indulgenze in molte parti della Germania.[49] «Forse,»
egli conchiude altrove, «il Papa fu mosso dal desiderio di aver Parma,
Piacenza e Ferrara; forse dalla paura di vedere i due sovrani unirsi a
suo danno, e forse anche dalla speranza di fare qualche gran cosa prima
di morire. Il cardinale dei Medici, conscio di tutti i segreti del
Papa, mi disse che questi sperava cacciar prima con l'aiuto di Carlo V
i Francesi da Genova e da Milano; poi, con l'aiuto dei Francesi, Carlo
V dal Napoletano, vendicandosi quella gloria della libertà d'Italia,
alla quale aveva prima manifestamente aspirato l'antecessore. Sapeva
bene, che questo non gli poteva riuscire colle proprie forze, e che non
era facile avere poi per alleato colui che aveva prima combattuto; ma
pure sperava che a suo tempo avrebbe potuto, con elezione di cardinali
francesi e con altre lusinghe, indurre il Re ad aiutarlo, e quasi
pigliare in luogo di sollazzo, che a Cesare accadesse il medesimo che
era accaduto a lui.»[50] E questo è il più probabile. Sebbene dominato
sempre da personali interessi e poco curante della religione, Leone X
era pure un uomo d'ingegno ed assai ambizioso. Non avendo omai eredi a
cui dover pensare, lasciavasi più facilmente indurre a meditare qualche
disegno grandioso e d'interesse generale, che potesse farlo passare
appresso i posteri come principe liberatore. Ma anche in ciò era come
sempre mutabile ed incerto; e quindi ora lasciava credere, e forse
anche credeva per un momento egli stesso, di voler ricostituire la
repubblica in Firenze; ora mostrava e pareva davvero che volesse, come
il suo predecessore, liberare l'Italia dagli stranieri, ed assicurare
lo Stato della Chiesa. Questa grande, sebbene incerta e mutabile
ambizione, fu quella che più volte illuse il Machiavelli, il quale,
dominato come era sempre dai suoi ideali politici, troppo facilmente
sperava. Così era stato ispirato a scrivere il _Principe_, e tante
lettere aveva mandate al Vettori e ad altri, per alimentare una fiamma,
la quale, quando più sembrava riaccesa, spegnevasi da capo a un tratto,
senza lasciare alcuna traccia di sè.

Il Papa aveva sino all'ultima ora vacillato anche con Carlo, ma questi
lo fece decidere con la minaccia d'un Concilio, e così finalmente il
giorno 29 maggio 1521 fu firmato il trattato, e subito si cominciò
la guerra. Insieme coi Fiorentini mise in pronto 600 uomini d'arme;
altrettanti ne conduceva da Napoli il Marchese di Pescara Ferdinando
d'Avalos, con 2,000 fanti. Al campo imperiale si trovavano già 2,000
Spagnuoli, 4,000 Italiani ed altrettanti fra Tedeschi e Grigioni.
Francesco Guicciardini, che era pel Papa governatore di Reggio, mandò
10,000 ducati al Morone, che se ne stava a Trento presso Francesco
Maria Sforza, coi fuorusciti milanesi, per scendere ad assalire
i Francesi dalla parte di Parma. V'era però sempre una generale
e grandissima diffidenza del Papa, temendosi che, avuto una volta
quel che voleva, abbandonasse gli amici. Sapevasi bene che anche i
Fiorentini assai di mal animo combattevano contro la Francia, avendo
grandissimi interessi commerciali in quel paese. Da un altro lato però
i Francesi erano malissimo comandati, essendo per intrighi di Corte
caduti in disgrazia e stati allontanati dal campo i migliori generali,
come il Conestabile di Borbone ed il vecchio Trivulzio, dando invece
il comando dell'esercito a Odetto di Foix, signore di Lautrec, il
cui merito principale era quello d'esser fratello della contessa di
Châteaubriand, amante del Re. Così ne avvenne che i capitani imperiali
poterono condurre l'esercito nel Mantovano, e, dopo aver passato prima
il Po e l'Adda, s'unirono agli Svizzeri, già arrivati colà, e tutti
insieme andarono verso Milano, che il Lautrec non seppe difendere, e fu
subito presa.[51]

Leone X se ne stava alla sua villa di Magliana, quando il 28 novembre
gli giunse la fausta nuova, e ne fece gran festa, esclamando: questo mi
piace più del Papato. Era d'inverno, egli teneva nella stanza acceso
il fuoco ed aperta la finestra, alla quale accorreva di continuo per
vedere coloro che facevano sollazzo celebrando la vittoria. Questo
bastò a far peggiorare di molto un raffreddore che aveva preso alla
caccia, e che, essendosene egli tornato subito a Roma, lo condusse
colà a morte il dì 1º dicembre, quando già Parma e Piacenza erano
state occupate, ed il duca di Ferrara trovavasi circondato e stretto
dai soldati della Chiesa. Al solito si parlò anche di veleno, e si
fecero molte ipotesi senza fondamento. Il continuo e rapido passaggio
dal caldo al freddo, era più che sufficiente a provocare la febbre che
lo uccise. Il Vettori osserva, a questo proposito, essere piuttosto
da meravigliarsi che non fosse morto prima. Sebbene avesse solo 46
anni, non era punto d'una forte costituzione. «Il suo capo era di
una grossezza assai poco proporzionata al corpo, sempre pieno di
catarro, e neppure poteva egli dirsi regolato nel vivere, perchè a
volte digiunava troppo, a volte invece eccedeva nel mangiare. Ebbe
nella sua vita molte vicende; ma gli ultimi otto anni furono davvero
fortunatissimi, così pel suo ritorno a Firenze, come per la elezione,
e continuò durante tutto il papato, nel quale quanti più errori
commise, a tanti più rimediò la fortuna, la quale anche nella congiura
dei cardinali gli dette modo di rinnovare il Collegio, empiendolo di
suoi amici. Non voleva noie, eppure se ne procurò molte, pel continuo
desiderio d'ingrandire i suoi; ma la fortuna, per favorirlo sempre,
lo liberò anche da questo pensiero, levandogli, oltre al fratello, il
nipote.»[52] E dopo di ciò il Vettori rimane incerto, se in Leone X vi
fosse più da lodare o da biasimare. Anche il Guicciardini dice, che in
lui si trovava molto dell'uno e molto dell'altro, essendo riuscito più
prudente ed assai meno buono che non era stato prima giudicato.[53]
La sua morte fu pianta assai dai ricchi banchieri, che gli avevano
prestato grandi somme che perdettero, e dai moltissimi cortigiani coi
quali egli era stato sempre largo di favori. Contro di essi e contro
del Papa uscirono allora sonetti e satire pungenti. Nè mancò chi
scrisse da Roma, che questi era morto con pessima fama, e che solo fra
Mariano buffone gli aveva raccomandato l'anima.[54]

Certo non poche furono le contradizioni e singolarità del suo
carattere. In mezzo ai più grandi avvenimenti politici, quando si
combattevano continue e sanguinose battaglie; quando la Riforma
divideva, lacerava la Chiesa, Leone X passava il suo tempo fra artisti
e letterati, sopra tutto fra improvvisatori, cantori e buffoni. Vago
della musica, vanissimo sempre della bella mano e della voce armoniosa,
pigliava parte ai concerti de' suoi cortigiani, facendo lauti doni
a chi accompagnava il suo canto. Giuocava di continuo agli scacchi
ed alle carte coi cardinali; ma più di tutto si dilettava a sentire
improvvisare in latino, anche in ciò facendo egli stesso a gara cogli
altri, beffandosi di coloro che si credevan poeti solo perchè avevano
facilità di far pessimi versi. Molti erano i suoi poeti istrioni.
Celebre fra gli altri un Andrea Morone da Brescia, pel suo porgere e
per l'arte con cui s'accompagnava colla musica. Credesi che Raffaello
lo ritraesse nel suo celebre sonatore di violino. Un altro, per nome
Camillo Querno, aveva scritto un poema di ventimila versi, pei quali
l'Accademia Romana gli dette una corona di cavoli e d'alloro, e
per maggior dileggio anche il titolo d'_archipoeta_. Il Papa soleva
dargli di buoni bocconi, e porgendogli da bere nel proprio bicchiere,
annacquava il vino se i versi non riuscivano; se invece gli piacevano,
rispondeva subito improvvisandone altri.

    _Archipoeta facit versus pro mille poetis,_

diceva il Querno, ed il Papa rispondeva, riempiendo il bicchiere:

    _Et pro mille aliis archipoeta bibit._

Il Querno chiedeva da bere:

    _Porrige, quod faciat mihi carmina docta, Falernum;_

ed il Papa ricordavagli, che il vino promuove la podagra:

    _Hoc etiam enervat debilitatque pedes._

Una simile gara aveva luogo anche tra Leone X e le donne gentili,
quando v'erano in Corte di quelle che avevano il dono dell'improvvisare
latino. Un giorno, trovandosi fra di esse, egli ripeteva un mezzo
verso di Virgilio, dicendo: ora posso davvero chiamarmi _formosi
gregis pastor_; ed una, più pronta delle altre, compiendo il verso,
aggiungeva: _formosior ipse_.[55] Il Baraballo, altro infelicissimo
verseggiatore, che aveva sessanta anni, e credevasi un secondo
Petrarca, era sempre lo zimbello della Corte e del Papa, senza mai
avvedersene. Un giorno gli fecero credere di volerlo coronare in
Campidoglio, e lo menarono in processione, vestito all'antica, sopra
un elefante, tra le acclamazioni della plebe. Arrivati sul Ponte
Sant'Angelo, finirono improvvisamente la commedia, con un pretesto
qualunque, abbandonando il pover uomo, che rimase sbalordito, senza mai
di nulla avvedersi.[56]

La più grande spesa di questo Papa, che aveva una rendita di 420,000
ducati, e faceva sempre nuovi debiti, era la mensa, alla quale
accorrevano poeti, cortigiani, cantori, buffoni, parenti veri o
supposti, sopra tutto Fiorentini. «A papa Giulio II,» dice un oratore
veneto, «bastavano circa quattromila ducati il mese; ma a Leone X
non bastavano, per la grande spesa del suo tinello, neppure otto
o novemila, e la causa principale di ciò era che molti Fiorentini
andavano in tinello a mangiare.»[57] Dicemmo che di rado eccedeva,
perchè troppo epicureo; ma la sua mensa era occasione a mille ritrovi,
a mille facezie. Ora imbandiva ai suoi parassiti carne di scimmia o di
corvo, ora invece cibi delicati. Spesso lasciava la Città, andando a
caccia vestito da laico, sempre con la sua lente in mano; altre volte
pescava nel lago di Bolsena, o se ne stava alla Magliana, dove aveva
bellissimi giardini. E da per tutto lo seguiva uno sciame di poeti,
letterati, artisti e cantori, nelle strade, in villa, al Vaticano, e
perfino nella sua camera; nè gliene doleva, che anzi amava esser sempre
circondato e corteggiato. Un altro de' suoi divertimenti prediletti era
la commedia, che egli promosse ed incoraggiò molto, contribuendo così
al progresso che essa fece allora. Più volte ne furono rappresentate
innanzi a lui del Trissino, del Rucellai, dell'Ariosto, oltre la famosa
ed oscena _Calandra_ del Bibbiena, che era fra le preferite, e per
essa le scene furono nel 1518 dipinte da Baldassarre Peruzzi. Nel 1519
vennero rappresentati i _Suppositi_ dell'Ariosto in Castel Sant'Angelo,
presso il nipote cardinal Cibo. Il Papa fece però le spese della festa,
e quindi anche gli onori di casa, ricevendo e benedicendo gli ospiti.
Entrato nel teatro, seduto in luogo eminente, ammirò a lungo con la
sua lente la scena, che era stata dipinta da Raffaello. Sul sipario era
ritratto fra Mariano buffone, in mezzo a diavoli che lo tormentavano.
Poi vi fu una splendida cena offerta a cardinali, cavalieri e signore,
fra le quali molto si rallegrava il Santo Padre.[58]

È notevole però che con tanto ingegno e tanto gusto, quanto ne aveva
di certo Leone X; con sì vivo desiderio d'essere, come fu di fatto, un
gran mecenate, egli fosse quasi sempre circondato da letterati assai
mediocri, in un secolo che pur ne ebbe di grandissimi. Il Bembo, il
Sadoleto, il Molza ed il Rucellai, non certo uomini di genio, ma pur
di molto ingegno, erano fra i migliori; gli altri, quasi tutti al
di sotto del mediocre, troppo spesso semplici pedanti o anche veri
buffoni. Leone X non ebbe la gloria nè la fortuna d'incoraggiare
nessuna delle più grandi opere letterarie del suo tempo. Nulla debbono
direttamente a lui le storie e gli scritti politici del Guicciardini e
del Machiavelli, sebbene questi fosse mosso più volte dalla speranza di
riuscirgli accetto, e quegli fosse da lui molto adoperato negli affari
di Stato. Il più grande poeta del secolo, Lodovico Ariosto, che il Papa
aveva da cardinale assai ben conosciuto, facendogli mille profferte,
venuto a Roma, non ebbe da lui che parole. Lo accolse con grandi
dimostrazioni d'affetto, gli baciò le gote; ma lì finì tutto. «Sono,»
scriveva egli allora, «come quella gazza che in tempo di siccità e
di gran sete, trovata che fu l'acqua, dovette aspettare che bevessero
prima il padrone, i parenti, i servi, gli armenti, gli animali utili,
fino a che non le restò che il morire di sete. Così per me in Roma non
v'è nulla da sperare.»

    Li nipoti e i parenti, che son tanti,
      Prima hanno a ber; poi quei che lo aiutavo
      A vestirsi. . . . . . . . . . . . .
    Se fin che tutti beano aspetto a trarme
      La volontà di bere, o me di sete
      O secco il pozzo veder d'acqua parme.
    Meglio è star nella solita quïete,
      Che provar s'egli è ver che qualunque erge
      Fortuna in alto, il tuffa prima in Lete.[59]

Quanto alle arti belle, le cose andarono assai diversamente. Per
la scultura e per l'architettura, è vero, egli non fece molto.
Michelangiolo venne da lui trascurato, costretto a perder tempo nel
far cavare blocchi di marmo a Carrara, nel far lavorare colonne, o
ebbe ordine di eseguire opere alle quali il suo genio non si sentiva
punto inclinato, che spesso non finiva, e qualche volta neppure
incominciava. I celebri monumenti a Lorenzo ed a Giuliano de' Medici,
fatti in quel tempo, nella sagrestia nuova di San Lorenzo in Firenze,
sono dovuti alla iniziativa del cardinale Giulio, non del Papa. Questi
s'occupò certo assai della fabbrica di San Pietro, con grande ardore
cominciata già dal suo predecessore; e per continuarla, vendette con
scandalo di tutto il mondo cristiano, le indulgenze per le anime dei
defunti. Ma il danaro raccolto in questo modo così biasimevole, valse
più ad affrettare lo scoppio della Riforma, che a far progredire la
costruzione del tempio, la quale allora avanzò meno che sotto tutti gli
altri papi. Nessuno potrà tuttavia mettere in dubbio il moltissimo che
Leone X fece a pro' della pittura, specialmente per opera di Raffaello,
che egli amò e protesse tanto, che pensava di farlo addirittura
cardinale. È bensì vero che anche per la pittura Leone X non fece altro
che spingere innanzi le grandi imprese già prima iniziate da Giulio
II; ma è pur certo che, in questi anni, da lui spronato, incoraggiato,
lusingato, Raffaello dette prova d'una febbrile attività, producendo
un numero veramente sterminato di opere immortali, che n'eternarono la
fama, ma gli abbreviarono la vita, e ne resero più deplorata la morte
immatura.

Quando fu eletto Leone X, Raffaello lavorava alla sala dell'Eliodoro,
ed appena che l'ebbe finita, pose mano a quella dell'Incendio di Borgo.
I soggetti che all'artista vennero ora dati, a differenza di quelli
suggeriti sotto Giulio II, avevano qualche cosa di più circoscritto, e
diremo anche di più personale, per la maggiore vanità del nuovo Papa,
che voleva far troppo chiaramente trasparire le allusioni alla propria
persona. La sua figura s'avanza assai spesso in primo piano, con danno
qualche volta delle creazioni dell'artista. Nei medesimi anni questi
pose mano ai lavori delle Logge vaticane, costruite dall'architetto
Bramante, e le coprì d'ornati, di rabeschi, di composizioni diverse,
dipinte da' suoi scolari, ma disegnate e dirette da lui. Fu così
l'inventore d'un genere nuovo, ispirato dagli antichi monumenti, ma
proprio della sua fantasia e del Rinascimento italiano, di cui si
direbbe quasi un'artistica cornice. Dipinse la Santa Cecilia e lo
Spasimo; disegnò le mirabili storie della Psiche, dipinte poi dai
suoi migliori allievi nella Farnesina; fece un numero grandissimo di
ritratti. Sotto il pontificato di Leone X furono concepite e condotte
ancora la Madonna di San Sisto e la Trasfigurazione, che son certo
fra le opere maggiori del grande artista. Egli fu dal medesimo Papa
costituito sopraintendente per le arti belle e per gli scavi in Roma.
Lavorò quindi moltissimo a misurare, a disegnare i monumenti antichi, a
dirigere i lavori per scoprirne altri.[60] E con l'aiuto del suo amico
Andrea Fulvio, del suo segretario Marco Fabio Calvo da Ravenna, si pose
alla difficile opera d'una pianta archeologica di Roma, fondata sullo
studio dei monumenti. Questo lavoro, da Raffaello iniziato, fu dopo
la sua morte continuato e compiuto da' suoi compagni. Di lui ci resta
solamente qualche disegno ed un proemio sotto forma di lettera a Leone
X, piena di calda ammirazione per gli antichi. Attribuita dapprima a
Baldassarre Castiglione, che forse ne corresse la forma, e col suo nome
pubblicata, essa fu poi, nei giorni nostri, rivendicata a Raffaello suo
vero autore.[61] Non si capisce come le forze d'un uomo solo potessero
bastare a tanto; ben si capisce com'egli morisse nella giovane età
di 37 anni. L'ardore costante, sincero con cui Leone X lo ammirò e
protesse, rimarrà sempre l'aureola che splende più viva intorno alla
immagine di questo Papa che dette nome al suo secolo.

Che a promuovere tali e tante opere egli profondesse tesori, ognuno
lo capisce facilmente. Se poi si aggiunge che, largo sempre d'aiuti
e remunerazioni agli artisti, non era meno largo ai suoi cantori,
sonatori e parassiti, non ci sarà da maravigliarsi, che si trovasse
sempre in bisogno di danari. Giulio II aveva avuto l'uso di prendere
l'eredità dei prelati che morivano in Roma, come già aveva fatto
Alessandro VI, il quale a tal fine, ricorreva spesso anche alla
iniquità di farli morir di veleno o di ferro. Leone X, in ciò assai più
umano ed accorto, abbandonò la scandolosa usanza, e tutti si sentirono
più sicuri. Così a Roma accorse gente d'ogni parte, per godere la vita
allegra, la tranquillità nuova e la generosa protezione del Papa, che
morendo lasciò un gran cumulo di debiti. Doveva al banco Bini 200,000
ducati, ai Gaddi 32,000, ai Ricasoli 10,000, al cardinal Salviati
80,000, al cardinal Santi Quattro 150,000, ed altrettanti al cardinale
Armellini. Gli Strozzi furono addirittura per fallire; molti de' suoi
intimi restarono rovinati. La Camera apostolica si trovò vuota in modo,
che pel funerale di colui che era stato il più splendido dei papi,
s'adoperarono le candele di cera poco prima servite per le esequie del
cardinale Riario.[62]



CAPITOLO VII.

    Il Machiavelli e la sua famiglia in villa. — I suoi figli.
    — Corrispondenza col nipote Giovanni Vernacci. — Viaggio a
    Genova. — Gli Orti Oricellari. — _Discorsi_ del Guicciardini.
    — Il _Discorso sopra il riformare lo Stato di Firenze_. —
    Commissione a Lucca. — _Sommario delle cose di Lucca_. — _Vita
    di Castruccio Castracani_.


Il gusto letterario e la moda prevalente nella Corte di Leone X
avrebbero dovuto consigliare al Machiavelli di porsi a scrivere
poesie, satire, commedie. Da questi lavori poteva certo sperare maggior
fortuna, ed egli vi era anche inclinato, come aveva con qualche primo
saggio dimostrato, e come dimostrò anche meglio più tardi. Noi lo
abbiam visto scrivere i suoi _Decennali_ in mezzo a una moltitudine
d'affari, che appena gli lasciavano qualche riposo; lo abbiamo
visto, dopo le sue disgrazie, passar buona parte del giorno sotto
gli alberi del proprio bosco, accanto ad una fonte, leggendo poeti
italiani e latini. Da una lettera che scrisse a Lodovico Alamanni
in Roma, il 17 dicembre 1517, si vede che, avendo letto con grande
ammirazione l'_Orlando Furioso_ dell'Ariosto, si doleva di non esser
da lui stato annoverato fra i molti poeti che nominava. Ed aggiunse,
che stava allora scrivendo il suo poema l'_Asino_, nel quale avrebbe
invece reso giustizia al merito eminente dell'Ariosto, che lo aveva
dimenticato.[63] Ma questo poema del Machiavelli, che contiene molte
allusioni satiriche a' suoi contemporanei, rimase presto interrotto,
e se egli compose allora, come fece di certo, altre poesie e lavori
puramente letterarî, non furono cose di lunga lena. L'animo suo era
troppo addolorato dagli ultimi fatti seguiti in Firenze, dalle sventure
che lo avevano colpito; la sua mente era ancor tutta piena delle
immagini e memorie del passato; la sua attenzione era troppo vivamente
rivolta a meditare sugli avvenimenti che ogni giorno turbavano
l'Europa, minacciavano l'Italia. E però solo gli scritti politici
potevano allora dargli qualche conforto, perchè solo essi riuscivano
ad impadronirsi veramente dell'animo suo, ad occupare tutte le sue
facoltà, facendogli per poco dimenticare il triste stato in cui era
condannato a vivere.

Egli continuava a starsene in villa, dove aveva scritto e ritoccava
il _Principe_, continuava i _Discorsi_, finiva l'_Arte della guerra_.
Posta fra le colline che circondano Firenze, lontana alcune ore da
essa, pareva che questa villa, chiudendolo fra boschi e poderi, lo
separasse dal natìo luogo, che era stato la sede della sua attività,
delle sue gioie, delle fallite speranze e delle sventure. Si sentiva
colà come isolato dal mondo, cercava pace nella solitudine e nello
studio; pure, guardando a tramontana, di mezzo all'ondeggiar delle
vaghe colline, ricomparivano la cupola, il campanile, la torre di
Palazzo, a ricordargli continuamente il passato, a non fargli mai
dimenticare il presente. Aveva allora cinque figli, quattro maschi ed
una femmina. Bernardo, il primo, era nato il dì 8 novembre 1503;[64]
Pietro, l'ultimo, il 4 settembre 1514.[65] Degli altri tre, Lodovico,
Guido e Bartolommeo, l'età non è certa. Ma in ogni modo la famiglia era
numerosa, il patrimonio assai povero, e questi figli davano non poco
pensiero. Qualcuno, come Pietro, che ebbe poi vita assai avventurosa
nelle armi,[66] era ancora in età tenerissima. Guido era anch'egli
fanciullo, giacchè da una sua lettera del 1527, come vedremo, apparisce
che allora studiava tuttavia grammatica. D'indole assai mite, si dette
poi alla vita ecclesiastica ed alla letteratura, nella quale non uscì
mai dalla mediocrità.[67] Di Bernardo, che era assai più innanzi cogli
anni, sappiamo poco. Ma una condanna da lui subita nel 1528, per avere
bestemmiato al gioco, e tentato di stuprare una donna del contado, non
fa certo pensar bene del suo carattere.[68] Lodovico, poco più giovane
di Bernardo, era di un'indole violentissima. Una sua lettera del 14
agosto 1525[69] ce lo fa vedere in Adrianopoli, occupato nel commercio,
in mezzo a brighe continue, pieno d'ira e desiderio di vendetta. Nello
stesso anno aveva già avute varie condanne dagli Otto per diverse
risse, nelle quali v'erano state da una parte e dall'altra ferite e
sangue. Nè le cagioni di queste risse erano sempre onorevoli; una di
esse nacque anzi da gelosia per donna di mal affare.[70] Più tardi,
egli si potè, almeno in parte, redimere, combattendo e morendo in
difesa della libertà, nell'assedio di Firenze.[71] Intanto era di certo
fra quelli che più davano da pensare al padre. Della figlia Bartolommea
o Baccia, che andò poi sposa nei Ricci, sappiamo assai poco. Dal
secondo testamento, che il Machiavelli fece nel 1532, vediamo che
pensava a costituirle una dote sul Monte delle Fanciulle, senza esservi
ancora riuscito.

Anche la Marietta rimane assai nell'ombra. Di lei abbiamo una sola
lettera, che è scritta al Machiavelli in Roma, poco dopo la nascita
d'uno dei figli. Sfortunatamente è senza data; ma la crediamo anteriore
agli anni di cui ora ragioniamo.[72] Da essa trasparisce una vera
affezione, diremo anzi amore verso il marito. Si duole di non ricevere
più spesso lettere di lui, e gli ricorda che sa bene, come ella non
possa mai esser lieta, quando è separata da lui, tanto più sentendo
che «è in luogo dove c'è gran morbo. Pensate come io sto contenta, che
non trovo riposo nè dì nè notte. Il bambino sta bene e somiglia voi.
È bianco come la neve, ma gli ha il capo che pare un velluto nero,
ed è peloso come voi. E dacchè somiglia voi, parmi bello, ed è vispo
che pare che sia stato un anno al mondo, e aperse gli occhi che non
era nato, e messe a romore tutta la casa. La bambina si sente male.
Ricordovi el tornare.» Da tutte le lettere di famiglia che ci restano,
apparisce assai evidente, che questo affetto di moglie e di madre durò
nella Marietta inalterato sino alla fine della sua vita. E sebbene non
ne abbiamo del Machiavelli a lei, pure da quelle che scrisse ai figli,
si vede chiaro che, non ostante i suoi trascorsi, qualche volta veri,
ma qualche altra, come già vedemmo, solamente immaginari, anch'egli amò
sino all'ultimo la moglie, e fu in famiglia migliore assai che non ci
si è voluto far credere.

Di questi medesimi anni abbiamo una sua corrispondenza con Giovanni
Vernacci, figlio di sua sorella Primerana, il quale trova vasi per
affari commerciali in Pera. Da essa di tanto in tanto traspariscono
tutta la tristezza da cui il Machiavelli era allora oppresso, ed anche
un affetto sincero, vivace tra il nipote e lo zio. Questi che, come
abbiam visto altrove, aveva sin dal principio annunziato al Vernacci
la propria sventura, gli dava amorevoli consigli nell'agosto del 1513,
e gli faceva sapere come alle altre sue calamità s'era in quell'anno
per lui infausto, aggiunta la perdita d'una bimba, morta tre soli
giorni dopo la nascita.[73] Nel 1514 gli parlava di affari, e gli
faceva la proposta d'un matrimonio; il 17 agosto 1515 si scusava se
non gli scriveva più spesso, «perchè i tempi sono stati di sorta, che
mi hanno fatto sdimenticare di me medesimo. Pure non mi dimentico
mai di te, e sempre ti avrò in luogo di figliuolo, e me e le cose
mie saranno sempre ai tuoi piaceri.»[74] Queste lettere, andando in
Oriente, spesso si perdevano; laonde il nipote scriveva e lamentavasi
continuamente del silenzio, ed il Machiavelli era costretto a ripetere
le sue attestazioni d'affetto. «La perdita delle mie lettere ti farà
credere che io mi sia dimenticato di te, il che non è punto vero,
perchè la fortuna non mi ha lasciato altro che i parenti e gli amici,
e ne fo capitale. Ma se non scrivo più spesso ancora, egli è che io
sono diventato inutile a me, ai parenti ed agli amici, perchè ha voluto
così la mia dolorosa sorte. Non mi è restato altro di buono che la
sanità a me ed a tutti i miei.»[75] Più tardi, nel 1517, gli scrisse
di nuovo e fece scrivere anche dai figli; ma le lettere al solito
andarono perdute, e però il 5 gennaio 1518 gli scriveva da capo. Di
quest'ultima lettera fece due copie, che dette a due persone diverse,
ragguagliandone con un'altra il nipote, il 25 dello stesso mese.[76]
L'8 di giugno gli diceva d'amarlo sempre più, per aver esso «fatto
prova d'uomo buono e valente. Io sono anzi orgoglioso di te, perchè
ti ho allevato. La casa mia è sempre al tuo piacere come pel passato,
ancora che povera e sgraziata.»[77] Nè meno affettuose erano le lettere
del nipote. Il 31 ottobre 1517 gli chiedeva al solito notizie di lui
e della famiglia, dolendosi di non averne da un anno. «Di me più non
avete ricordo come di caro nipote. Pure amandovi io sempre come figlio,
spero che se avete perso la penna e 'l foglio allo scrivermi, non
abbiate perso l'amore che tanto tempo mi avete portato.»[78] Da altre
lettere apparisce, come questo affetto dello zio pel nipote non fosse
di sole parole, perchè il Machiavelli, in mezzo ai suoi mille fastidî,
s'occupava spesso anche degli affari del lontano e affettuoso parente,
che in lui riponeva piena fiducia.[79]

Tale era in realtà l'uomo che ci è stato per sì lungo tempo descritto
come un mostro, incapace d'ogni sentimento gentile, d'ogni sincero
affetto, d'ogni onestà. Egli continuava ora a lavorare, a lottare
contro l'avversità e la povertà, dimostrandosi pronto a tutto, pur
di guadagnare onestamente qualche cosa per aiutare la famiglia.
Nell'aprile del 1518 andò a Genova a trattare gli affari d'alcuni
mercanti fiorentini, i quali dovevano colà riscuotere parecchie
migliaia di scudi,[80] e poi tornò alla sua villa. Da essa veniva però
di tanto in tanto a Firenze, dove aveva sempre una casa, dove aveva
qualche faccenda, e dove, non ostante l'avversità dei tempi, serbava
pure alcuni amici fidati, coi quali gli era conforto intrattenersi.

Quando a poco a poco i tempi divennero più tranquilli, s'andaron
nella Città ricostituendo alcuni di quei convegni letterari, che
molto diffusi in tutta l'Italia del secolo XVI, formavano una parte
essenziale nella società di quel tempo, uno dei piaceri più geniali e
desiderati da tutti gli uomini culti in Firenze. Il più rinomato allora
fra questi convegni si teneva negli Orti Oricellari, e v'intervenivano
molti dei primi letterati non solo di Firenze, ma d'Italia. Bernardo
Rucellai, vissuto nella seconda metà del secolo XV, scrittore di satire
latine, fautore de' Medici, ricco e potente cittadino, aveva, in sul
finire del secolo, comperato un orto in via della Scala. Con molta
spesa vi costruì uno splendido palazzo, con più splendido giardino, il
quale ben presto fu celebrato pe' suoi bellissimi alberi, ed è nella
storia letteraria del tempo conosciuto col nome d'Orti Oricellari.
Anch'oggi possiamo avere un'idea abbastanza esatta di quel che dovevano
essere allora palazzo e giardino, se da questo leviamo la singolare
e colossale statua di Polifemo, messavi più tardi dai Medici, ed
alcune piccole costruzioni di pietra che vi furono aggiunte ai nostri
giorni, e fanno singolare contrasto col carattere antico. Gli alberi
sono tuttavia bellissimi, e paiono invitar sempre sotto le loro ombre
al meditare ed al conversare. Attraverso i loro folti rami si vedono
ancora le linee eleganti, armoniche dell'antico palazzo, che ha tutto
il severo carattere architettonico della scuola di Filippo Brunelleschi
e di Leon Battista Alberti.[81] Le ampie sale terrene sono sempre
aperte, come a sicuro ricovero dalla pioggia o dal sole nelle ore
canicolari. Per poco che la mente si distragga, le ombre del passato
sorgono intorno a noi, e ci pare di sentir nuovamente la voce degli
uomini che così spesso s'adunavano colà, e dei quali tanto parlano le
storie.[82]

Bernardo Rucellai moriva nel 1514. Gli anni che precedettero, e quelli
che seguirono di poco il 1512, erano stati così turbolenti da non
lasciare agio al pacifico conversare letterario, e però gli Orti furono
allora poco frequentati. Dei figli Cosimo e Piero che lo precedettero
nella tomba, poco dicono le storie, che parlano invece assai del
secondogenito Palla, il quale tenne alti ufficî politici, e s'adoprò
tenacemente, fin quasi agli ultimi anni di sua vita, a favore de'
Medici, essendosi da essi alienato solo nel 1537. Un altro fratello,
Giovanni, come tutti i Rucellai, amico de' Medici, di cui erano anche
parenti, si dette con grande fortuna alle lettere, e fu il noto autore
della tragedia la _Rosmunda_, e del poema _Le Api_. Discepolo o amico
dei primi letterati di Firenze, cominciò a raccoglierli intorno a
sè; ma aspirando al cappello cardinalizio, se ne andò poi a Roma,
presso Leone X, suo cugino. Vestito l'abito ecclesiastico, entrato in
prelatura, passò colà la maggior parte del tempo, anche sotto Clemente
VII, che lo nominò castellano di Castel Sant'Angelo, ufficio che tenne
sino alla morte, seguita nel 1525, quando aspettava maggior grado. Per
tutte queste ragioni, sebbene la casa de' Rucellai fosse da un pezzo
già molto frequentata, il primo ad iniziar davvero, in modo regolare,
le adunanze negli Orti, fu il figlio di Cosimo, che, nato nel 1495,
l'anno stesso in cui moriva il padre, ne ebbe il nome, e fu da tutti
chiamato Cosimino. Si dedicò alle lettere, scriveva versi e dava
grandi speranze di sè, dimostrava indole generosa e benevola assai
verso gli amici. Ma per trascorsi di gioventù aveva preso una malattia
venerea, che, non ben curata, lo ridusse storpio in modo, che dovè per
sempre giacere in una specie di culla o in una lettiga, su cui veniva
trasportato. Questa sua sventura, i facili modi, l'indole benevola
e lo svegliato ingegno raccolsero intorno a lui tutti i migliori
amici di casa Rucellai, i quali lo visitavano assai spesso, sicuri di
trovarlo sempre in casa o nel giardino, dove solamente poteva respirare
all'aperto.[83]

Fra i più assidui frequentatori di queste adunanze, erano Zanobi
Buondelmonti e Luigi di Piero Alamanni, poeta assai noto per le sue
liriche, pe' suoi poemi cavallereschi, ma più di tutto per il poema
_La Coltivazione_, in cui volle imitare le _Georgiche_ di Virgilio,
dimostrando molta eleganza e facilità in un verseggiare, che non è
però senza monotonia. Questi due giovani, i quali più tardi divennero
ardenti fautori di libertà, erano allora anch'essi amici de' Medici,
come quasi tutti coloro che frequentavano gli Orti Oricellari.[84]
Assai spesso venivano colà anche due cugini, che si chiamavano, così
l'uno come l'altro, Francesco da Diacceto, e però a distinguerli, erano
dal colore degli abiti chiamati uno il Nero, l'altro il Pagonazzo,
ed appartenevano ambedue alla scuola degli eruditi. Il secondo, nato
da Zanobi da Diacceto nel 1466, era stato fra i principali discepoli
del Ficino, aveva scritto molte opere filosofiche ed insegnava nello
Studio.[85] Un Diacceto d'altra famiglia, ma discepolo del Pagonazzo,
e chiamato il Diaccetino, si trovava anch'egli fra i principali
frequentatori degli Orti; aveva studiato il greco ed ottenuto dal
cardinale dei Medici una lezione nello Studio.[86] Costui era, come
l'Alamanni ed il Buondelmonti, ambizioso, audace, passionatissimo.
Loro comune amico fu sempre un Giovan Battista della Palla, il quale,
essendo stato molto affezionato a Giuliano dei Medici, sperava per
tal mezzo d'ottenere il cappello di cardinale, e se ne andò quindi
ben presto a Roma ad intrigare. Ma, come vedremo, egli non tralasciò
mai di corrispondere per lettere continue co' suoi amici di Firenze,
coi quali più tardi cospirò. Frequentavano gli Orti moltissimi altri,
fra cui i due ben noti scrittori di storie, Iacopo Nardi e Filippo dei
Nerli, questi mediceo, quegli repubblicano, ma per ora anch'egli in
buoni termini col Cardinale. V'erano spesso tutti i Rucellai, tutti
i più celebri letterati d'Italia, che capitavano a Firenze, fra i
quali ricorderemo solo Giangiorgio Trissino, il celebre gentiluomo di
Vicenza, erudito, grammatico, poeta tragico ed epico, l'autore della
_Sofonisba_ e dell'_Italia liberata dai Goti_, che tanto faceva allora
parlare di sè.[87]

A torto s'è in tali riunioni voluto vedere una continuazione o
rinnovamento dell'Accademia Platonica. Questa era morta col Ficino, ed
il tentativo di rinnovarla fu fatto assai più tardi da altri uomini.
Quelli che adesso frequentavano gli Orti Oricellari, appartenevano,
se facciamo eccezione di Francesco da Diacceto e di qualche altro,
ad una generazione non solo posteriore, ma anche assai diversa. Tutti
ammiratori dell'antichità, tutti più o meno conoscitori delle lingue
antiche, non erano di coloro che a tempo di Lorenzo il Magnifico
passavano i giorni ed i mesi a disputare sulle idee di Platone,
sulle forme di Aristotile, sulle allegorie di Plotino e di Porfirio,
sopra questioni di grammatica. Alcuni di essi erano solamente uomini
politici, pratici degli affari; altri erano poeti, scrittori di storie,
di prose italiane, veri letterati del Cinquecento, contemporanei di
Raffaello, di Michelangelo, del Guicciardini, dell'Ariosto, sebbene,
essendo ingegni minori assai di questi sommi, e però meno indipendenti,
rimanevano più servilmente legati all'antichità. E neppure si deve
credere che queste adunanze fossero allora ostili al Cardinale ed al
Papa, come si è detto e ripetuto tante volte, a causa della congiura
più tardi tramata da alcuni di coloro che spesso v'intervenivano.
Quasi tutti erano anzi amici dei Medici; quegli stessi che più tardi
cospirarono contro di loro, erano stati per molto tempo in buonissimi
termini con essi, e se ne alienarono la prima volta per ragioni affatto
personali, alle quali s'aggiunse poi la passione politica. Una riprova
di tutto ciò deve vedersi anco nel fatto, che venuto Leone X a Firenze
nel 1515, fu invitato negli Orti, dove per rendergli onore, si fece,
alla sua presenza, rappresentare la _Rosmunda_ del Rucellai.

Quando queste adunanze erano già fiorenti, vi fu introdotto anche il
Machiavelli, ed il suo andare colà non era certamente segno ch'egli
s'allontanasse dai Medici; indicava anzi il contrario. Infatti noi
troviamo che alcuni anni dopo egli fu introdotto in casa Medici. Il
17 marzo 1519 Filippo Strozzi scriveva da Roma al fratello Lorenzo:
«Piacemi assai abbiate condotto el Machiavello in casa e' Medici, che
ogni poco di fede acquisti co' padroni è persona per surgere.»[88]
Questa lettera da un lato conferma quello che abbiam detto sulla
compagnia degli Orti Oricellari, e dall'altro spiega come il cardinal
de' Medici cominciasse allora appunto a dimostrare qualche benevolenza
al Machiavelli. Se adesso solamente egli fu introdotto in casa Medici,
ciò prova del pari quanto esagerate, anzi addirittura immaginarie,
fossero le pretese relazioni intime che, secondo molti scrittori,
l'autore del _Principe_ avrebbe avute con Lorenzo e Giuliano.

Il Machiavelli, com'era naturale, venne assai bene accolto negli
Orti, e Cosimino specialmente lo ammirò molto, legandosi a lui d'un
affetto sincero, che fu ricambiato con vera amicizia. A lui ed a Zanobi
Buondelmonti il Machiavelli dedicò i _Discorsi_; di lui con vivo dolore
parlò nell'_Arte della Guerra_, poco dopo la morte immatura. A questi
amici cominciò a leggere i _Discorsi_, che molto piacquero, e dettero
luogo a discussioni assai animate, che finivano sempre incoraggiandolo
a continuare con zelo indefesso l'opera intrapresa, la quale il Nardi
dice «di nuovo argomento, non più tentata (che io sappi) ad alcuno.» Ed
aggiunge, che il nuovo ospite fu tanto amato da quei giovani, che essi
trovarono modo anche di sovvenirlo cortesemente, perchè si dilettavano
oltre ogni dire della sua conversazione, e ne ammiravano gli scritti
per modo, che egli non fu poi giudicato senza colpa, quando il loro
animo si trovò infiammato ad imprese audaci e pericolose a favore
della libertà.[89] Questa benevola accoglienza si spiega facilmente.
Ammiratore sincerissimo degli antichi, il Machiavelli aveva pure,
studiando le loro opere, ritrovato tutta l'indipendenza del proprio
spirito, meditando con originalità vera sugli avvenimenti del suo
tempo. E quindi le sue opere riuscirono a quegli uditori, ancora troppo
servilmente imitatori dell'antichità, come la rivelazione della loro
più intima coscienza. Anche in mezzo a questi fautori dei Medici, egli
che non sapeva mai parlare o scrivere diversamente da quel che sentiva,
manifestò tutto il suo amore di libertà, tutto il suo entusiasmo per
la repubblica romana. Nè ciò produceva scandalo veruno. Ogni dotto
Italiano ammirava allora l'antica Roma; ogni vero Fiorentino si sentiva
repubblicano; i Medici stessi facevano mostra di voler governare
Firenze a repubblica, e promettevano di sempre più ridurla tale. Il
Machiavelli perciò si espandeva, si manifestava liberamente fra quei
giovani, esaltandosi e tornando di continuo all'idea prediletta della
sua Ordinanza, cioè del popolo armato. Cavando esempi dalla storia
antica, esponeva in che modo poteva armarsi l'Italia di buone armi,
tali da resistere agli stranieri, tutelare la dignità e la indipendenza
nazionale. Questi erano i ragionamenti stessi ripetuti poi nella sua
Arte della Guerra, che andò via via leggendo ai giovani amici. La
nuova opera, che fra poco esamineremo, è in fatti composta a forma di
dialoghi tenuti negli Orti Oricellari fra i principali frequentatori
di quelle adunanze. L'entusiasmo, non solamente letterario, ma
politico, che con tali discorsi e con tali letture il Machiavelli
destava in essi, s'accendeva sempre di più; ma egli, tutto compreso
del suo soggetto, trascinato dalle proprie idee, non s'accorgeva che
le sue parole producevano qualche volta sull'animo loro, l'effetto
stesso di una scintilla sulla polvere da sparo, e potevano perciò
avere pericolose conseguenze. Se ne tornava quindi tranquillo nella
solitudine della sua villa, e continuava a porre sulla carta i
ragionamenti avuti, per tornare poi a leggerli ed a discuterli coi suoi
amici ed ammiratori.

Tutto questo però, allora almeno, non gli noceva punto appresso ai
Medici, anzi faceva sì che, secondo la frase adoperata dallo Strozzi,
egli fosse tenuto veramente «persona per sorgere.» Molto in fatti
parlavano di lui coloro che circondavano il Cardinale, il quale, come
altra volta lo aveva da Roma, per mezzo del Vettori, interrogato sulla
politica generale d'Italia, così ora lo incitava a scrivere sul modo di
riformare il governo di Firenze, indirizzando il suo discorso a Leone
X, che in sostanza era il vero padrone della Città. Usavano allora i
Medici, massime il cardinal Giulio, interrogare così le persone più
autorevoli; ed era anche assai gradito ai Fiorentini esporre le proprie
opinioni sugli eventi che seguivano alla giornata, sulle riforme da
portare nel governo, per rendere contenta la loro sempre irrequieta
città. Abbiamo quindi un numero non piccolo di tali discorsi, più o
meno eloquenti, più o meno audaci o accorti, scritti in questi anni
appunto.

Vedemmo altrove[90] come il Guicciardini nel 1512, essendo nella
Spagna, dove prevedeva già le caduta del Soderini, ma non sapeva ancora
del ritorno de' Medici, scrivesse un discorso, in cui con grandissimo
acume suggeriva i modi secondo lui migliori per rendere più forte
e sicura la Repubblica. E vedemmo pure, come avuta appena notizia
del mutamento seguito nella Città, ne scrivesse un altro, nel quale,
senza ancora troppo dichiararsi pronto a mutar parte, esponeva invece
i modi con cui il governo dei Medici avrebbe potuto rafforzarsi.[91]
Più esplicitamente e più largamente ancora trattò questo medesimo
soggetto in un terzo discorso, scritto nel 1516, quando, già da tre
anni tornato a Firenze, era divenuto uno dei loro più caldi fautori.
«I Medici,» egli scriveva allora, «s'erano impadroniti della Città
contro il desiderio e la volontà del massimo numero dei suoi abitanti.
La elezione di Leone X aveva, è vero, mutato le cose in loro favore; ma
era tuttavia necessario pensare all'avvenire con accorti provvedimenti,
se non si voleva da un momento all'altro vedersi esposti a gravissimi
pericoli. Il principale ostacolo a questi provvedimenti trovavasi
però nella indifferenza di Giuliano e di Lorenzo, i quali avevano
messo così alto la loro mira, che poco o punto si curavano di Firenze,
pensando invece a formarsi altrove uno Stato. E questo era un sogno
pericoloso, perchè nella sua effettuazione urtava contro difficoltà
insormontabile. A Firenze i Medici, sotto le apparenze di repubblica,
avevano un dominio assai più solido e sicuro di quello che potevano
sperare a Parma, a Modena o altrove. Era bene ricordarsi, che i nipoti
di Calisto III e di Pio II, contentandosi di poco, restarono nel loro
grado anche dopo la morte di quei papi; il duca Valentino, invece, che
voleva grande e nuovo Stato, rovinò.» «E la ragione ci è manifesta,
perchè privati acquistare Stati grandi è cosa ardua, ma molto più
ardua conservarli, per infinite difficoltà che si tira dietro un
principato nuovo.»[92] Qui è chiaro che il Guicciardini si dimostra
contrario affatto non solamente alle illusioni del Machiavelli sul
Valentino; ma allo stesso concetto fondamentale del Principe, non che
ai consigli che l'autore di esso aveva già dati ai Medici per mezzo
del Vettori, quando si parlava della formazione d'uno Stato nuovo a
Parma ed a Modena. I Medici, secondo il Guicciardini, avrebbero fatto
assai meglio e operato da savi smettendo queste illusioni pericolose,
pensando solo a conservare quello che avevano in Firenze. A tal
fine occorreva formarsi un nucleo d'amici fidati e sicuri, i quali
conoscessero bene la Città, e fossero perciò in grado di dare aiuto
e consigli opportuni. «Senza affidarsi ad essi troppo ciecamente, ma
tenendo sempre nelle proprie mani la briglia, è pur necessario dar loro
favori e potere. Con i favori si è ben sicuri di potersi guadagnare
l'animo di ciascuno, giacchè ora non sono più i tempi dei Greci e dei
Romani, che si contentavano della sola gloria. Non v'è oggi in Firenze
alcuno, il quale ami tanto la libertà, che non si volti facilmente ad
un altro reggimento qualunque, se può in esso avere maggior parte e
miglior essere che nella repubblica. Quanto poi alla universalità dei
cittadini basta fare economia per non aggravarli di tasse, curare che
la giustizia civile sia bene amministrata, difendere i deboli contro
i potenti, usare con tutti modi cortesi. A coloro che consigliano
di prendere addirittura in Firenze il dominio assoluto, senza alcuna
ombra di civiltà e di libertà, bisogna ricordare, che non si potrebbe
prendere un partito peggiore, più pieno di sospetti, di difficoltà, ed,
a lungo andare, anche assai crudele e quindi pericoloso a tutti.»[93]

Questi erano i consigli che dava ai Medici il Guicciardini; ben
diversi invece furono quelli dati dal Machiavelli, quando venne
interrogato.[94] In sostanza egli consigliava nè più nè meno che
il ristabilimento della repubblica, sforzandosi però di trovare un
modo col quale il Papa ed il Cardinale potessero, durante la loro
vita, restar padroni della Città, senza di che sapeva che ogni sua
proposta sarebbe stata vana e puerile. Molti lo hanno perciò accusato
di contradirsi, rimproverandogli che, dopo d'avere nel _Principe_
suggerito il governo assoluto a Giuliano ed a Lorenzo de' Medici,
consigliava ora a papa Leone X la repubblica. Ma ogni contradizione
scomparisce del tutto, se per poco si rifletta che il _Principe_ fu
scritto per dimostrare come si poteva colla forza formare uno Stato
assoluto e nuovo, e come, formandolo in Italia, si poteva ingrandirlo
per riunire tutta la Penisola. Adesso invece erano già morti Giuliano
e Lorenzo, ai quali questi consigli erano stati indirizzati, ed
il Machiavelli veniva interrogato dal Cardinale sopra un altro e
assai diverso argomento. Non si trattava più d'uno Stato nuovo a
Parma e Modena, o altrove; si trattava di Firenze solamente. Egli
aveva già molte e molte volte ripetuto nei _Discorsi_, nelle lettere
familiari, in quasi tutte le sue opere politiche, che se nell'Italia
settentrionale e nella meridionale non era possibile altro che una
monarchia; se con questa solamente poteva iniziarsi colà uno Stato
nuovo, ed ingrossarlo sempre più, nella Toscana invece, massime poi
a Firenze, per la grande uguaglianza che v'era e per le antiche
consuetudini, solo una repubblica poteva contentare e durare. Di
ciò appunto si trattava adesso. Il Papa stesso ed il Cardinale
sembravano persuasi, che i Fiorentini, più o meno, volevano tutti la
repubblica. Non avendo eredi legittimi, essendo perciò certi che in
loro spegnevasi il ramo mediceo di Cosimo il Vecchio e di Lorenzo il
Magnifico, mostravano di esitare a far qualche passo decisivo verso la
repubblica, solamente per non perdere il loro protettorato assoluto
finchè vivevano. Veri o finti che fossero questi loro sentimenti,
essi li manifestavano e li facevano credere a molti. Ed il Machiavelli
era persuaso d'aver trovato il modo di risolvere l'arduo problema, di
fondare cioè sicuramente la libertà per l'avvenire, mantenendo ferma
nel presente l'autorità assoluta del Papa e del Cardinale, finchè
vivevano. Con tale intendimento egli scrisse il suo nuovo _Discorso_.

Incomincia adunque con l'esaminare le cagioni della instabilità di
tutti i governi che si successero in Firenze, e le ritrova nell'essere
stati sempre ordinati a vantaggio d'una sola parte e non del pubblico,
nell'essere riusciti tutti una mescolanza ibrida e poco durevole
di monarchia e di repubblica. «Questi governi di mezzo,» egli dice,
«riescono sempre debolissimi, perchè hanno più vie aperte alla loro
rovina. Il principato rovina andando verso la repubblica, e questa
andando verso il principato. Ma i governi di mezzo rovinano da ogni
lato, sia che vadano verso la repubblica, sia che vadano verso il
principato. Vi sono molti che esaltano il governo di Cosimo e di
Lorenzo il Magnifico, e vorrebbero perciò ristabilirne oggi uno simile.
Ma esso non fu esente dai difetti e dai pericoli già notati negli
altri, e questi difetti sarebbero oggi di gran lunga maggiori. I Medici
erano allora educati e vissuti nella Città, e la conoscevano assai
bene; governavano con una familiarità alla quale non si saprebbero
più piegare adesso che sono divenuti potentissimi, dopo essere stati
lungamente in esilio. Allora avevano assai favorevole la universalità
dei cittadini, ora l'hanno contraria. Nè v'erano come oggi in Italia
tanti potenti armati, contro i quali un governo debole non potrebbe più
in alcun modo resistere. Dicono molti che Firenze non può stare senza
un capo; ma non riflettono costoro che si può avere un capo pubblico
ed un capo privato. Nessuno dubita che se si dovesse scegliere un capo
privato, tutti preferirebbero uno della casa dei Medici. Quando però si
dovesse scegliere tra capo pubblico e privato, sempre piacerà più ai
Fiorentini avere il primo, o sia un magistrato eletto dai cittadini,
e frenato dalle leggi. È certo in ogni modo, che a volere ordinare il
principato in Firenze, dove è sì grande uguaglianza, non si riuscirebbe
senza mutare tutto con violenza. E perchè questa sarebbe una cosa non
solo difficile, ma ancora inumana e crudele, deve giudicarsi indegna di
chiunque desideri essere tenuto pietoso e buono. Io, adunque, lascerò
indietro il ragionare del principato, e parlerò della repubblica,
anche perchè s'intende la Santità Vostra esservi dispostissima, ed
esitare solamente, perchè desidera trovare un ordine con cui l'autorità
sua rimanga grande in Firenze, e gli amici vivano sicuri. Parendomi
pertanto d'averlo pensato, ho voluto che intenda questo mio pensiero;
acciocchè, se ci è cosa veruna di buono, se ne valga, e possa ancora,
mediante questo, conoscere quale sia la mia servitù verso di lei.»[95]

Il concetto del Machiavelli era, in termini generali, semplicissimo:
fondare una vera e propria repubblica, lasciando per ora le elezioni
dei magistrati in mano dei Medici. Così essi sarebbero stati i veri
padroni d'ogni cosa, durante la vita; ma alla loro morte Firenze
sarebbe tornata libera davvero. Non era un concetto nuovo del tutto,
giacchè per mezzo delle elezioni appunto, Cosimo e Lorenzo il Magnifico
erano riusciti a rendersi padroni della repubblica. È vero che così
avevano anche ucciso la libertà; ma adesso il Papa era lontano, e nè
egli nè il Cardinale avevano successori cui dover pensare; non potevano
o almeno non era, secondo il Machiavelli, ragionevole che si dolessero
se, dopo la morte loro, la libertà potesse davvero prosperare. In
sostanza adunque tutto si riduceva a cercar di persuadere i Medici,
che essi acquisterebbero una gloria immortale, se, pur mantenendosi in
vita padroni di Firenze, assicurassero fin d'allora il trionfo della
repubblica per l'avvenire. A risolvere praticamente l'arduo problema,
il Machiavelli ricorre nel _Discorso_ anche a molti ripieghi, che
finiscono col rendere assai artificiosa la sua proposta. Egli torna un
momento alla vecchia teoria fiorentina delle tre ambizioni, dei tre
ordini di cittadini da soddisfare: coloro che vogliono primeggiare
e comandare; coloro che sono contenti di partecipare in qualche modo
al governo; e coloro che formano la moltitudine, la quale chiede solo
libertà e giustizia. Vuole sopprimere tutte le complicazioni dei vecchi
Consigli e dei vecchi magistrati, che i Medici, per mera apparenza,
avevano risuscitati dagli Statuti anteriori al 1494, ed istituire un
Gonfaloniere con la Signoria, il Senato ed il Consiglio Grande. Questa
era la forma di governo fondata nel 1494, al tempo del Savonarola, e,
con poche modificazioni, durata sino al 1512. Essa era anche quella
che in sostanza veniva proposta dal Guicciardini, quando favoriva la
repubblica, e più tardi dal Giannotti, sebbene ciascuno, a suo modo, la
modificasse.

Venendo poi ai mezzi pratici d'attuare una tale riforma, il Machiavelli
incominciava col proporre, che si eleggessero a vita sessantacinque
cittadini di quarantacinque anni finiti, nominando uno di essi
Gonfaloniere per due o tre anni, od anche a vita. La metà dei
sessantaquattro che restavano, doveva formare una specie di Consiglio
del Gonfaloniere, per un anno, venendo, nel seguente, sostituita
dall'altra metà, e continuando così ad alternarsi. Questi trentadue
si dividevano poi in quattro parti di otto cittadini ciascuna, i
quali per un trimestre formavano la Signoria propriamente detta,
alla cui testa era il Gonfaloniere. E così venivano, egli credeva,
soddisfatte le ambizioni più irrequiete. V'era inoltre un Senato o
Consiglio dei Dugento, i quali dovevano avere ciascuno quaranta anni
finiti. Il Machiavelli che aboliva, come dicemmo, molti dei vecchi
magistrati, lasciava invece sussistere gli Otto di Guardia e Balìa, che
formavano una specie di tribunale ordinario, e gli Otto di Pratica,
che provvedevano alle cose della guerra, e quindi all'Ordinanza, che
fu sempre l'istituzione a lui più cara. I Medici l'avevano nel 1512
disciolta, per poi in modo efimero ricostituirla, con una provvisione
del 19 maggio 1514, chiamandola Ordinanza del Contado.[96] Su questo
soggetto che doveva riuscire assai scabroso, perchè si trattava di
far dare dai Medici le armi al popolo, il Machiavelli non si fermò
allora, deliberato com'era a tornarvi più tardi, dopo essere cioè
prima riuscito a persuader loro la opportunità di ricostituire la
repubblica. Per adesso lasciava l'Ordinanza quale essi l'avevano
ridotta, proponendo solo che fosse divisa in due parti, ciascuna delle
quali venisse comandata da un commissario, eletto ogni due anni dal
Papa. Questi ed il Cardinale dovevano inoltre, con l'autorità e balìa
di tutto il popolo fiorentino, eleggere il Gonfaloniere, la Signoria,
i Dugento, gli altri magistrati. Tale era il mezzo dal Machiavelli
escogitato per assicurare ai Medici un potere che, dopo la loro morte,
sarebbe andato tutto nelle mani del popolo.

Rimaneva ancora l'ultima parte, la più importante della riforma,
quella cioè con cui bisognava soddisfar subito alla universalità dei
cittadini. A tal fine, proseguiva il Machiavelli, cominciando subito ad
esaltarsi, è necessario riaprire la sala del Consiglio Grande. «Senza
satisfare all'universale, non si fece mai alcuna repubblica stabile;
non si satisfarà mai all'universale dei cittadini fiorentini, se non si
riapre la Sala; però conviene, a volere fare una repubblica in Firenze,
riaprire questa Sala e rendere questa distribuzione all'universale. E
sappia Vostra Santità, che chiunque penserà di torle lo Stato, penserà
innanzi ad ogni altra cosa di riaprirla, e però è partito migliore,
che quella l'apra con termini e modi sicuri.»[97] Bisognava adunque
ricostituire il Consiglio Grande, componendolo di mille o almeno di
seicento cittadini. E non occorreva determinare il modo della elezione,
perchè si dovevano in esso alternare tutti coloro che, secondo gli
antichi statuti erano cittadini _beneficiati_ o sia abili al governo.
Suo ufficio principalissimo doveva essere, oltre l'approvazione
delle leggi, la elezione dei magistrati. Queste attribuzioni però
gli venivano per ora solo in minima parte concesse, dovendo restare
ai Medici, finchè vivevano il Papa ed il Cardinale. E quindi il
Machiavelli suggeriva ai Medici, che di tanto in tanto chiamassero il
Consiglio ad un più largo esercizio de' suoi diritti. Così si sarebbe
cominciato fin d'ora ad educare il popolo alla libertà, nel che stava
lo scopo principalissimo che egli si era proposto nel _Discorso_.

«Con questi ordini,» così egli conchiudeva, rivolgendosi al Papa ed al
Cardinale, esaltandosi sempre di più, «voi siete i padroni assoluti di
tutto. Nominate i principali magistrati, il Gonfaloniere, la Signoria,
i Dugento; fate le leggi con l'autorità di tutto il popolo; ogni cosa
dipende dal vostro arbitrio; nè, durante la vostra vita, v'è alcuna
differenza da questo governo ad una monarchia. Alla vostra morte,
lasciate alla patria una vera e libera repubblica, che dovrà a voi la
sua esistenza.» «Io credo che il maggiore onore che possono avere gli
uomini, sia quello che volontariamente è loro dato dalla loro patria;
credo che il maggior bene che si faccia ed il più grato a Dio, sia
quello che si fa alla sua patria. Oltre di questo, non è esaltato alcun
uomo tanto in alcuna sua azione, quanto sono quelli che hanno con leggi
e con istituti riformato le repubbliche e i regni: questi sono, dopo
quelli che sono stati Iddii, i primi laudati.... Non dà adunque il
Cielo maggiore dono ad un uomo, nè gli può mostrare più gloriosa via di
questa; ed in fra tante felicità, che ha date Dio alla casa vostra ed
alla persona di Vostra Santità, è questa la maggiore, di darle potenza
e subietto da farsi immortale, e superare di gran lunga per questa via
la potenza e la avita gloria.»[98]

Sebbene una tal conclusione ci riconduca al pensiero dominante del
Machiavelli, e ricordi la celebre esortazione finale del _Principe_,
pure noi non possiamo attribuire a tutto il _Discorso_ un grande valore
scientifico, e neppure un grande valore pratico. Egli o ripete idee
che già aveva esposte altrove più ampiamente, o accetta senz'altro
dottrine universalmente divulgate in Firenze. La forma di repubblica
da lui proposta è, ne' suoi lineamenti generali, quella stessa che
allora tutti più o meno consigliavano. E quanto alle modificazioni con
cui voleva migliorarla, i suoi suggerimenti restavano di gran lunga
inferiori a quelli assai più accorti e pratici, che aveva dati dalla
Spagna il Guicciardini nel primo de' suoi discorsi.[99] I ripieghi poi
coi quali voleva apparecchiare il passaggio dal dispotismo presente
alla futura libertà, erano davvero troppo sottili ed artifiziosi,
com'ebbe a notare più tardi Alessandro de' Pazzi, quando fu del pari
interrogato dal cardinale dei Medici.[100] E quando essi fossero
stati davvero accettati, difficilmente avrebbero ottenuto l'intento
cui miravano. Una repubblica lasciata in pieno arbitrio d'un papa
come Leone X, o avrebbe portato ad immediato conflitto col popolo,
o avrebbe reso sempre più difficile fondare in avvenire la libertà.
In tal modo non poteva quindi il _Discorso_ riuscire nè scientifico
nè pratico abbastanza, ma solo fantastico. Ciò non ostante, esso
dimostrava ancora una volta quanto sincero, costante, profondo fosse
nel Machiavelli l'amore della libertà. Dopo aver tanto desiderato il
favore dei Medici, per poter essere in qualche modo adoperato da loro
negli affari, appena essi rivolgono a lui lo sguardo e lo interrogano,
non sa far altro che ripetere con entusiasmo irrefrenabile un solo e
medesimo pensiero: la maggior gloria, la più grande fortuna che si
possa dai mortali desiderare su questa terra, sta nel sapere e nel
volere fondare uno Stato libero, civile e forte. E di ciò era tanto
convinto, che non capiva come non dovesse subito convincersene ognuno.
Questo gli fece credere di poter persuadere prima Giuliano e poi
Lorenzo a farsi redentori d'Italia; questo gli faceva sperare adesso
d'indurre Leone X a fondare per l'avvenire la libertà di Firenze. Ma
s'illuse la prima e la seconda volta, senza però mai perdere la sua
fede o smettere il pensiero di tornare alla prova. Per ora il Papa
non dava nessuna importanza a tutte le proposte che da più parte gli
venivano, principalmente per istigazione del Cardinale.[101] L'uno
e l'altro del resto avevano promosso questi scritti solo col fine di
alimentare speranze ed illusioni nei più caldi amatori di libertà, e
così tenerli sospesi e tranquilli, scoprendone in pari tempo le più
riposte intenzioni.

Il cardinale però sembrava che volesse veramente avvicinare a sè
il Machiavelli. Lo aveva da poco conosciuto di persona, gli aveva
cominciato a scrivere qualche lettera, a rendere qualche favore. Pareva
quindi che dovessero per lui cominciare tempi migliori; ma erano ancora
segni così tenui e favori così meschini, che qualche volta riuscivano
più ad umiliarlo che ad esaltarlo. Nell'anno 1520 ebbe in fatti dalla
Signoria e dal Cardinale una prima commissione a Lucca, per trattar gli
affari d'alcuni mercanti fiorentini, i quali avevano colà un credito
di 1600 fiorini con un tal Michele Guinigi, che non voleva pagare.
Questa privata faccenda avrebbe dovuto esser decisa dai tribunali
ordinarî, ma s'era andata complicando ed arruffando in maniera, che
veniva ora trattata dai due governi. Il Guinigi aveva ereditato dal
padre una grossa fortuna, la più parte della quale era stata vincolata
ai suoi figli, sapendosi che egli l'avrebbe subito mandata a male.
Oltre i debiti da lui contratti con Fiorentini e con altri non pochi
per faccende commerciali, ne aveva già fatto altri moltissimi al gioco,
ed era nella impossibilità di pagarli. Si cercava dunque d'ottenere
dalla repubblica lucchese, che l'affare venisse eccezionalmente rimesso
nelle mani di arbitri, con facoltà d'annullare questi secondi debiti,
o almeno dare precedenza assoluta ai primi. In tal caso solamente
i parenti e tutori dei figli del Guinigi promettevano di pagare
quelli che risultavano da affari commerciali, cosa che in nessun modo
avrebbero consentito pei debiti fatti al giuoco. Se non che questi
erano stati contratti con carte così legali e regolari, che occorreva
a metterli da parte l'intervento del potere politico. Ove ciò non
si fosse ottenuto, la fortuna di Michele Guinigi, cui spettava solo
l'usufrutto, sarebbe rimasta vincolata tutta ai suoi figli minori, ed
i parenti che ne avevano la tutela, avrebbero con loro pieno diritto
negato di nulla concedere ai creditori fiorentini. Il Machiavelli, dopo
lungo negoziare, ottenne che il Consiglio Generale di Lucca deliberasse
di rimettere la cosa al pretore ed a tre arbitri, che rivedessero i
libri; esaminassero quali obblighi erano contratti veramente per debiti
giustificati, quali erano fittizi, e nei casi dubbi ne riferissero agli
Anziani della repubblica, i quali avrebbero portata di nuovo la cosa al
Consiglio Generale.[102]

Egli si trattenne per questa faccenda parecchi mesi a Lucca, dove passò
il tempo, studiando al solito la forma di quel governo, e pigliando su
di esso alcuni appunti. Noi abbiamo in fatti un suo _Sommario delle
cose della città di Lucca_,[103] che il Machiavelli dovè scrivere
in questo tempo. È un abbozzo compilato in fretta, nè senza qualche
inesattezza; non vi mancano però opportune osservazioni. Nove cittadini
ed un Gonfaloniere, egli dice, componevano la Signoria, che mutava
ogni due mesi, dopo i quali ciascuno aveva divieto per due anni,
cioè non poteva in quel tempo essere rieletto. Seguiva un Consiglio
di trentasei, che si rinnovava da sè ogni sei mesi, non potendo,
chi aveva seduto un primo semestre, continuare nel secondo, ma bensì
nel terzo. Il Consiglio Generale durava un anno, ed era composto di
settantadue[104] membri, i quali venivano eletti dalla Signoria e da
dodici altri cittadini nominati dai trentasei; avevano divieto un anno.
La Signoria esercitava grandissima autorità nel contado, il quale,
secondo l'uso repubblicano di quei tempi, non godeva delle libertà
politiche; ma ben poca ne aveva nella città, dove poteva solo radunare
i Consigli, e proporre le deliberazioni apparecchiate nelle Pratiche,
che a Lucca si chiamavano Colloqui, ai quali erano invitati i più
savî cittadini. Il Consiglio Generale era il vero padrone della città;
faceva leggi e tregue; pronunziava condanne a morte senza appello, e i
partiti si vincevano in esso con tre quarti dei voti. V'era nonostante
un Potestà,[105] che aveva autorità nelle cause civili e nelle
criminali.

Il Machiavelli osserva che questo governo a Lucca operava bene,
quantunque non fosse senza difetti. Loda il non dare alla Signoria
molta autorità sui cittadini, «perchè così hanno sempre fatto le
buone repubbliche giacchè il primo magistrato facilmente può abusare,
se non è frenato. Non avevano i Consoli romani, non avevano e non
hanno autorità sulla vita dei cittadini il Doge e la Signoria di
Venezia.» A Lucca però la Signoria mancava, secondo il Machiavelli,
della dovuta maestà, «perchè la breve durata dell'ufficio, e i molti
divieti obbligavano a nominare persone di poco conto. Si era quindi
necessitati di continuo a richiedere nei Colloqui il consiglio di
privati cittadini, il che non si usa nelle repubbliche bene ordinate,
nelle quali il numero maggiore distribuisce gli ufficî, il mezzano
consiglia, il minore esegue.» Questa infatti, era allora tenuta la
norma fondamentale e la base necessaria d'ogni regolare governo, non
essendovi alcuna idea della moderna divisione dei poteri. E perciò il
Machiavelli continuava: «Così facevano a Roma il popolo, il Senato,
i Consoli; così fanno a Venezia il Gran Consiglio, i Pregadi, la
Signoria. Ma a Lucca invece questi ordini sono confusi perchè il numero
mezzano, cioè i Trentasei distribuiscono gli uffici; i Settantadue e la
Signoria parte consigliano, parte eseguono. Pure anche da ciò non viene
nel fatto gran danno, per la ragione già notata, che i magistrati non
sono, per la loro poca maestà, punto ricercati, e i ricchi si occupano
più che altro delle loro private faccende. Questo è tuttavia un ordine
da non raccomandarsi.» Loda poi l'autorità data al Consiglio Generale
sulla vita dei cittadini, perchè questo è, secondo lui, un gran freno
all'ambizione dei potenti, i quali non sarebbero mai condannati da
pochi giudici. Vorrebbe però che vi fosse, come a Firenze, un tribunale
di quattro o sei magistrati per giudicare le minori cause civili e
criminali fra i cittadini, lasciando al Potestà quelle del dominio, e
tutte le altre a lui devolute dagli Statuti. «Se una tale magistratura
non si istituisce,» egli diceva, «le minori cause che occorrono alla
giornata, saranno sempre trascurate con danno e pericolo della libertà.
Infatti anche a Lucca s'è dovuto venire ad una legge speciale, che
fu chiamata dei discoli, per la quale, nel settembre e nel marzo,
i Consigli riuniti deliberano di mandare, per tre anni, fuori dello
Stato un certo numero di giovani creduti più pericolosi. Essa mise di
certo un freno, ma è pure riuscita impotente contro l'insolenza della
famiglia, che è chiamata di quelli di Poggio.» Questo breve _Sommario_,
come si vede facilmente, non ha gran valore; ma dimostra, che allora
come sempre il Machiavelli non lasciava mai fuggire alcuna occasione
per studiare le istituzioni, gli ordinamenti politici dei popoli vicini
o lontani, cercando d'indagare e suggerire i modi per migliorarli.

Fu tuttavia un lavoro che potè occuparlo poco tempo, nè molto
l'occuparono altre piccole faccende. Ricevette allora varie lettere,
una fra le altre del cardinal dei Medici, in data dell'ultimo di
luglio, la quale incominciando con le parole: _Spectabilis vir,
amice mi carissime_, gli raccomandava di far cacciare da Lucca tre
studenti dell'università di Pisa, già mandati via di là per cattiva
condotta.[106] Gli amici degli Orti Oricellari gli scrivevano lettere
ora serie, ora facete, pregandolo di tornare presto, e più vive premure
gli facevano i figli, in nome loro e della madre Marietta.[107] Ma
il Machiavelli non si poteva muovere, se prima non veniva a qualche
conclusione l'affare di cui era incaricato, e quindi profittò del tempo
che gli restava libero, per comporre un altro suo breve lavoro, che è
assai noto, e che da lui fu intitolato _Vita di Castruccio Castracani_.
Il 29 agosto lo mandava di là all'amico Zanobi Buondelmonti, al quale
ed a Luigi Alamanni, _suoi amicissimi_, lo aveva dedicato. E già il 6
settembre il Buondelmonti gli rispondeva d'averlo ricevuto e letto con
l'Alamanni ed altri, ai quali tutti era molto piaciuto.[108]

È notissimo che questo lavoro dette anch'esso occasione a dubbi e
dispute non poche. Chi lo chiamò un romanzo, chi una imitazione della
_Ciropedia_ di Senofonte, chi altro. Certamente esso non è una storia,
come può accorgersene chiunque lo paragoni per poco con la narrazione
autentica dei fatti più conosciuti ed accertati. L'autore compose la
biografia d'un personaggio ideale, cui diede il nome di Castruccio
Castracani, e la ricavò in parte dalla vita di questo capitano,
quale ci è data nelle storie e biografie; ma in parte non piccola
ancora dalla vita d'Agatocle, narrata nei libri XIX e XX di Diodoro
Siculo, aggiungendovi anche fatti che sono addirittura di sua propria
invenzione. Castruccio, in vero, fu un figlio legittimo della nobile
famiglia Antelminelli, nacque nel 1281, ed andò ben presto col padre
Geri in esilio ad Ancona. Restato senza genitori, fu a combattere
in Fiandra insieme con Alberto Scotti e Musciatto Franzesi, al soldo
di Filippo il Bello. Nel 1310 combatteva in Lombardia, a favore dei
Visconti. Il Machiavelli, invece, comincia coll'affermare, che gli
uomini straordinari sogliono aver quasi tutti bassa ed oscura origine,
perchè la fortuna vuol mostrare la sua potenza, e poi aggiunge, che
un canonico Castracani ed una sua sorella Dianora, i quali vivevano
insieme, trovarono nel proprio giardino un bimbo abbandonato, che
allevarono in casa loro, e fu questi il celebre Castruccio. Mostrando
egli attitudine alle armi, venne da messer Francesco Guinigi educato
e condotto poi a combattere in Lombardia, dove sin dall'età di 18
anni cominciò a mostrare il suo valore. Il canonico e la sorella sono
personaggi immaginari del tutto, come immaginario è il fatto del bimbo
trovato nel giardino. Nell'età di 18 anni Castruccio era inoltre fuori
d'Italia, nè si trova un Francesco Guinigi, cui si possano attribuire i
fatti narrati dal Machiavelli. Invece Agatocle, secondo Diodoro Siculo,
fu dal padre abbandonato, e dopo alcuni giorni la madre lo prese e menò
dal proprio fratello, che lo allevò. Venne più tardi protetto da un
nobile che gli diè grado nell'esercito, nel quale Agatocle subito fece
prova del suo valore.

Prosegue il Machiavelli raccontando come, tornato che Castruccio fu
dalla Lombardia a Lucca, messer Francesco Guinigi morì e lasciò un
figlio di tredici anni, di nome Paolo, nominando Castruccio tutore di
esso, ed amministratore de' suoi beni. Paolo è personaggio immaginario
come il padre e come tutto l'episodio, imitato anche questo da
Diodoro, il quale narra in fatti che Agatocle sposò la vedova del suo
protettore, e così di povero divenne ricco. Il modo con cui Castruccio,
a poco a poco, prima coll'aiuto d'Uguccione della Faggiola signore di
Pisa, poi contro la volontà di lui, riuscì a farsi padrone di Lucca,
è narrato dal Machiavelli con maggiore verità. Ma la battaglia di
Montecatini, nella quale i Fiorentini furono disfatti, e Castruccio
combattè tanto valorosamente sotto gli ordini d'Uguccione, che per ciò
appunto ne ingelosì e gli fu nemico, è descritta in un modo affatto
arbitrario. Il Machiavelli fa ammalare Uguccione, che invece si trovò
a comandare l'esercito, e ciò per dare il comando a Castruccio, cui
attribuisce, a suo modo, tutto un disegno immaginario di battaglia.
Divenuto Castruccio signore di Lucca, e capo dei Ghibellini di Toscana,
per la morte d'Uguccione, segue la narrazione del modo con cui egli
soppresse una ribellione in quella città.

E qui il Machiavelli imita di nuovo Diodoro, attribuendo al suo eroe
una condotta simile a quella tenuta da Agatocle nello spegnere i propri
nemici, condotta già ricordata e lodata tante volte nel _Principe_
e nei _Discorsi_. Secondo Diodoro Siculo, Agatocle, formato prima,
come capitano dei Siracusani, un grosso esercito, chiamò i capi del
Consiglio dei seicento, sotto pretesto di ragionar con loro, e gli
spense tutti. Indi sollevò contro i Grandi il popolo che li odiava,
e furono così uccise da quattromila persone. Secondo il Machiavelli,
Stefano di Poggio s'unì prima ai ribelli in Lucca; poi li sedò, e
quando Castruccio fu tornato dal campo, si presentò a lui, mostrandogli
come tutto era tranquillo per opera sua, e gli raccomandò i propri
amici e parenti. Castruccio lo accolse con benevolenza e lo invitò a
condur seco gli amici. Venuti sotto la data fede alla sua presenza,
furono tutti presi e morti, dopo di che egli spense ancora molti altri,
i quali potevano per ambizione aspirare ai primi onori, e così fu
finalmente sicuro padrone di Lucca.[109]

Anche la narrazione del modo in cui Castruccio s'impadronì di Pistoia,
è affatto immaginaria. Secondo il Machiavelli, egli si sarebbe messo
d'accordo coi capi delle due parti che dividevano la città, facendo
credere così agli uni come agli altri, che entrerebbe una tal notte
per combattere gli avversarî. Invece, al momento stabilito, dato il
segnale, s'impadronì subito degli uni e degli altri, facendoli tutti
ammazzare. La città venne allora corsa in nome di Castruccio, e si
sottomise insieme col contado, «tale,» così conchiude il Machiavelli,
«che ognuno, pieno di speranza, mosso in buona parte dalla _virtù_
sua, si quietò.»[110] Invece Pistoia fu ceduta da Filippo Tedici, che
n'era capo. Sentendosi troppo debole per lottare ad un tempo contro
Castruccio, contro i Fiorentini e contro i nemici interni, ingannò
i secondi e s'arrese al primo, che lo fece suo capitano e gli dette
in moglie la propria figliuola. Così almeno raccontano le _Storie
Pistoiesi_, ben più credibili. Il Machiavelli, fra le altre cose, non
dà a Castruccio nè moglie nè figli, quando ebbe moglie e molti figli,
nove secondo il suo biografo Tegrimi.

Dopo la presa di Pistoia seguono storicamente due battaglie, che sono
i fatti più importanti nella vita militare di Castruccio. La prima e
principale fu quella di Altopascio (1325), nella quale i Fiorentini
vennero pienamente rotti. E di questa il Machiavelli, che la descrive
minutamente nelle sue _Storie_, non dice qui neppure una parola.
Dopo varî altri fatti d'arme, Castruccio, divenuto duca di Lucca,
Volterra, Pistoia, ecc., e vicario imperiale in Pisa, trovavasi in
Roma, dove aveva accompagnato Lodovico il Bavaro. Ivi seppe che i
Fiorentini avevano ripreso Pistoia. Corse allora a Lucca, formò un
esercito, assediò Pistoia, e battè nello stesso tempo i Fiorentini,
che volevano liberarla. Ma qui prese una febbre, di cui morì a Lucca.
Ed anche di questo fatto militare, che è per la sua importanza il
secondo nella vita di Castruccio, il Machiavelli tace affatto, per
narrare invece battaglie immaginarie. Secondo lui, Castruccio, uscito
di Lucca coll'esercito, incontrò i Fiorentini a Serravalle, dove è
minutissimamente descritto uno scontro, che non avvenne mai, nel quale
Castruccio avrebbe dato prova del suo grandissimo genio militare,
rompendo il nemico. Divenuto così nuovamente padrone di Pistoia,
corse verso Pisa, dove era scoppiata una congiura. Incontrò per via i
Fiorentini, che lo assalirono con numerosissimo esercito, ed abbiamo a
Fucecchio la descrizione minutissima di un'altra battaglia immaginaria,
nella quale risplende di nuovo il genio militare di Castruccio, e i
Fiorentini sono rotti un'altra volta. In queste due narrazioni, che
sono smentite dalle _Storie_ stesse del Machiavelli, si vede anche più
chiaro che altrove, come nella sua _Vita di Castruccio_ egli si fosse
proposto di scrivere una specie di piccolo romanzo politico-militare,
per dimostrare alcuni suoi concetti politici, e fra le altre cose,
anche la grande superiorità che nella guerra i fanti hanno contro i
cavalli. Ci dice infatti che Castruccio riuscì facilmente vittorioso
contro i Fiorentini, perchè essi s'erano fondati sui cavalli, ed
egli invece sui fanti. E questa fu sempre la teoria non senza valide
ragioni sostenuta dal Machiavelli. L'aveva già prima accennata nei
_Discorsi_; più tardi, come vedremo fra poco, l'espose a lungo e
dimostrò teoreticamente nell'_Arte della Guerra_. Nella _Vita di
Castruccio_ cercò invece descriverla, e renderla visibile, con esempî
da lui immaginati, ai quali dette un'apparenza storica, per renderli
più efficaci.

La fortuna intanto, eterna dominatrice delle cose umane, continua
il Machiavelli, come aveva sinora favorito Castruccio, volle, per
dimostrare sempre meglio la propria potenza, troncarne a un tratto la
vita, con una febbre che lo colpì dopo l'ultima sua gloriosa battaglia.
Presso a morire, egli chiamò l'ipotetico suo successore, Paolo Guinigi,
e gli tenne questo discorso: «Se avessi saputo, che la fortuna voleva
troncare a mezzo il mio cammino, ti avrei lasciato più piccolo Stato e
meno nemici. Ma essa vuole essere arbitra di tutto, e non mi ha dato
tanto giudizio da conoscerla prima, nè tanto tempo da poterla poi
superare. Io non presi moglie per dimostrarmi grato al sangue di tuo
padre, che mi aveva protetto. Ora tocca a te cercar di mantenere il
regno che ti lascio, e che acquistai con la guerra.» Paolo non ebbe
però nè la virtù nè la fortuna di Castruccio, e subito perdette il
regno. Così ci narra il Machiavelli; ma anche questo è un romanzo,
perchè, come abbiamo già detto, Castruccio lasciò invece molti figli,
e furono essi che ebbero lo Stato, e che per la loro incapacità lo
perdettero.[111] Questa singolare biografia, che incomincia e finisce
con l'esaltare l'onnipotenza della fortuna, ha come in appendice una
serie di detti memorabili attribuiti a Castruccio. Si credette da molti
che fossero quasi tutti cavati dagli _Apoftegmi_ di Plutarco; ma fu
invece dimostrato recentemente che sono in parte non piccola cavati
dalla _Vita_ d'Aristippo, scritta da Diogene Laerzio.[112]

Da tutto quello che abbiam detto, ci par che risulti chiaro quale
scopo ebbe il Machiavelli nel comporre il suo scritto. Trovandosi
a Lucca, meditò, com'era suo costume, sulla storia di quel paese, e
naturalmente si fermò sopra il carattere e le avventure di Castruccio,
ardito soldato, accorto politico, che fondò uno Stato nuovo, e fu un
personaggio del genere del Valentino. E come questi, trasformato dalla
fantasia del Machiavelli, era divenuto un suo ideale politico, così
anche Castruccio, che più facilmente poteva essere trasformato, perchè
più antico, divenne un altro suo ideale politico-militare. Facendone
l'eroe d'un singolare romanzo storico, volle in lui personificare
alcune delle idee espresse nel _Principe_ e nei _Discorsi_, ma più
ancora le teorie più tardi da lui esposte nell'_Arte della Guerra_.
Dove la storia di Castruccio non bastava, gli attribuì fatti ricavati
dalla vita d'Agatocle, e dove neppur questa era sufficiente, supplì
colla sua immaginazione, che del resto fu quella che riunì e compose
tutto a suo arbitrio. Può ben essere, come da molti si è ripetuto,
che la Ciropedia di Senofonte o altri scritti dell'antichità dessero
il primo suggerimento alla composizione di questo scritto. La vita di
Castruccio fu sin dal principio, a cominciare dallo stesso Tegrimi,
circondata da leggende. Il Machiavelli, ricordandola nei suoi
Discorsi,[113] la dice scritta da lui per dimostrare quali sono le
qualità che hanno, e che, per riuscire nelle loro imprese, è necessario
abbiano i principi conquistatori. È certo in ogni caso, che la
_Ciropedia_ o altri lavori poterono dargli solo un qualche suggerimento
intorno al genere del lavoro ed al modo di condurlo. Quanto alla
sostanza, agl'intendimenti di esso, ai precetti che suggerisce, la
_Vita di Castruccio_ è tutta propria del Machiavelli e del suo tempo.

Non vi è quindi da maravigliarsi, se uno scritto composto con tali
intendimenti ed in tal modo, desse occasione a molte dispute. I dubbî
sullo scopo e sull'indole di esso cominciarono in fatti sin dalla sua
prima apparizione, e persisterono sempre. Anche nella lettera più sopra
menzionata di Zanobi Buondelmonti, questi diceva d'aver subito letto
con piacere il nuovo lavoro del Machiavelli, insieme con molti amici
degli Orti Oricellari, e tutti lo incoraggiavano a scrivere storie,
«perchè voi qui vi alzate con lo stile più che non fate altrove.»
Mentre però tutti erano in ciò d'accordo, «ciascuno si fermava e
dubitava circa all'istoria ed alla esplicazione dei sensi e concetti
vostri.» Osservava inoltre, e non senza ragione, che i detti da lui
attribuiti a Castruccio parevan troppi, tanto più che alcuni di essi
erano stati ad «altri antichi e moderni savi attribuiti.»[114] La
narrazione della sua _Vita di Castruccio_ procede veramente con una
rapidità, con una evidenza e freschezza di stile che trascina, come
gli seguiva ogni volta che, sotto una o un'altra forma, presentava e
descriveva l'immagine de' suoi ideali prediletti.



CAPITOLO VIII.

    L'_Arte della Guerra_.


Noi abbiamo già ricordato che il Machiavelli scrisse in questi anni
a Firenze i sette libri dell'_Arte della Guerra_. Dedicati a Lorenzo
di Filippo Strozzi, che lo aveva presentato in casa Medici, essi sono
dialoghi, che si suppongono tenuti negli Orti Oricellari fra Cosimo
Rucellai, Fabrizio Colonna, Zanobi Buondelmonti, Battista della Palla
e Luigi Alamanni, nel 1516, quando il Colonna, finita la guerra di
Lombardia, era tornato a Firenze. È chiaro però che quest'opera fu
scritta alcuni anni dopo, giacchè sin dalle prime pagine l'autore parla
della morte di Cosimo Rucellai, che non avvenne prima del 1519.[115]
Il libro si può credere già finito nel 1520. In fatti il 17 novembre
di questo anno Filippo dei Nerli, scrivendo al Machiavelli, gli diceva
di non aver ricevuto ancora nè la _Vita di Castruccio_ nè l'opera
_De re militari_, e del non aver quest'ultima specialmente si doleva,
perchè anche il cardinal de' Medici la voleva leggere.[116] L'_Arte
della Guerra_, in ogni modo, era già stampata in Firenze, il 16 agosto
1521.[117]

Come il _Principe_ svolge più ampiamente alcune idee già accennate
nei _Discorsi_, così l'_Arte della Guerra_ espone a lungo ciò che in
essi è brevemente detto sul modo di formare gli eserciti, e condurli
dinanzi al nemico. Le tre opere in vero, dominate da uno stesso
concetto, si potrebbero facilmente riunire in una sola. I _Discorsi_,
che contengono in germe le altre due, e però tutto il sistema politico
dell'autore, ragionano principalmente del come render libero lo Stato;
il _Principe_, del come si fonda una monarchia nuova ed assoluta, per
potere poi con essa rendere unita e indipendente la patria; l'_Arte
della Guerra_ espone come si debba armare il popolo, per difendere
non solo la libertà, ma anche l'indipendenza di uno Stato, sia esso
repubblica o monarchia. Ed in tutto ciò il Machiavelli, pur discorrendo
assai spesso teoricamente ed in termini generali, mira sempre in
particolare all'Italia. Laonde questi suoi scritti hanno nello stesso
tempo un valore non solo scientifico, ma anche storico e pratico, il
che, se ne aumenta il valore, rende sempre più difficile il giudicarli.
A fare poi un esame accurato ed una vera critica dell'_Arte della
Guerra_, s'incontrano altre e maggiori difficoltà. Agli uomini pratici
delle armi facilmente sfugge il carattere storico d'un libro, che,
messo fuori de' suoi tempi, riesce affatto incomprensibile, ed ai
profani non è possibile determinar con precisione il valore intrinseco
e tecnico, che esso ha certamente. Nè giova a diminuire tali difficoltà
il non essere neppure il Machiavelli stato mai, a parlar propriamente,
un uomo del mestiere. Ciò in fatti non agevola punto il giudicare
che reale importanza abbiano davvero le sue teorie militari, in quali
errori sia egli caduto, e quali di questi errori derivino dalla sua
inesperienza, quali invece da' suoi tempi. Quando egli scriveva, le
armi da fuoco non avevano ancora prodotto quella rivoluzione negli
eserciti, che li modificò poi sostanzialmente, creando la tattica
moderna. Anzi una scienza della tattica non era allora neppur
cominciata. Il Machiavelli fu di certo colui che osò primo iniziarla,
e lo fece con un'audacia intellettuale non punto minore di quella con
cui s'era deciso a fondare la scienza dello Stato. Fino a che punto vi
riuscì? È questa la domanda a cui si deve, ed a cui è assai difficile
rispondere, specialmente quando si è affatto estranei a tali studî.
Cercheremo quindi valerci degli autori più competenti, dei consigli e
suggerimenti di persone del mestiere, alle quali molto spesso dovemmo
ricorrere per avere aiuto in questo capitolo.[118] Fortunatamente però
vi sono nel libro del Machiavelli alcune idee fondamentali e generali
d'un grandissimo valore politico-militare, che si possono esporre e
giudicare da ognuno. E di queste ci occuperemo prima di procedere ad un
esame più speciale e minuto dell'opera.

L'arte della guerra, come del resto tutta la società in Europa, era
allora in una grande e rapida trasformazione. Gli uomini d'arme,
coperti di ferro da capo a piedi, cavaliere e cavallo, avevano con le
loro lunghissime lance cominciato nel Medio Evo ad abbattere i fanti,
che perciò finirono col cadere in discredito, e così il nerbo degli
eserciti fu la cavalleria pesante. Di questa vennero principalmente
composte le Compagnie di ventura, che in Italia prevalsero, riducendo
quasi a nulla le milizie degli antichi Comuni, formate da artigiani,
i quali militavano a piedi, e assai difficilmente potevano trovare il
tempo e i denari per educarsi ai più lunghi e difficili esercizî della
cavalleria. Nel secolo XV però le fanterie degli Svizzeri scesero dai
loro monti a difesa della propria libertà. Coperti d'una semplice
corazza, riuniti in grossi e serrati battaglioni, con lunghissime
picche, che poggiavano a terra, e puntavano contro gli uomini d'arme,
essi combatterono con grandissimo valore contro l'Austria e contro
i duchi di Borgogna, dimostrando come i fanti potevano resistere non
solo, ma vincere anco la più forte cavalleria. Con ciò conquistarono
nello stesso tempo la loro indipendenza e la reputazione d'essere i
primi soldati del mondo. Cominciarono quindi a servir come soldati
di ventura presso gli stranieri, e furono subito da tutti ricercati
in modo, che pareva non si potesse più vincere una battaglia, senza
avere in aiuto un buon numero di Svizzeri. Vennero imitati prima dai
lanzichenecchi tedeschi, poi dagli Spagnuoli, e sempre con fortuna.
Così a poco a poco la forza principale degli eserciti si fondò sulla
fanteria, e non più sulla cavalleria; s'andò abbassando la temuta
potenza delle antiche Compagnie di ventura, che per molte altre ragioni
dovevano col tempo scomparire; e neppure i tanto celebrati uomini
d'arme francesi furono più giudicati invincibili dai fanti.

Di tutto questo il Machiavelli cominciò ad avvedersi sin dalla prima
esperienza che ebbe di cose militari al campo di Pisa, e sempre più
se ne convinse nei viaggi da lui fatti più tardi nella Svizzera e nel
Tirolo. E su di ciò si pose lungamente a meditare. L'idea fondamentale
della sua _Arte della Guerra_ è in fatti, che la vera milizia è il
popolo armato; che in ogni tempo il nerbo degli eserciti sta nella
fanteria, e quindi che all'ordinamento ed alla disciplina di questa
bisogna sopra tutto provvedere. Nei paesi, egli dice, dove, come
in alcune regioni dell'Asia, sono immense pianure e popolazioni
nomadi, può darsi che la cavalleria debba nella guerra avere una
parte predominante; ma in Europa essa vale solo a fare scorrerie, a
riconoscere il paese, a venire alcuna volta in aiuto dei fanti, ad
inseguire il nemico vinto, non però mai a decidere la battaglia. E lo
dice e ripete con tanta precisione, con tanta sicurezza, che autorevoli
scrittori militari affermano trovarsi in queste sue parole addirittura
il linguaggio di un tattico moderno.[119]

Partendo da tale concetto, il Machiavelli veniva dalla sua ammirazione
pei Romani naturalmente condotto a studiare in Tito Livio, in Polibio,
sopra tutto in Vegezio l'ordine, la formazione, la disciplina della
loro fanteria, e si persuase subito che la legione romana era un
modello, non solo da imitarsi, ma assai difficilmente superabile.
Nè in ciò s'ingannava. Anche dopo di lui essa fu, per più secoli,
oggetto di studio e di ammirazione da parte dei grandi riformatori
di eserciti. Se in fatti lasciamo per poco da un lato le profonde
modificazioni portate nella tattica moderna dalle armi da fuoco,
la legione romana resta anch'oggi un modello non mai superato, e
dal quale si può tuttavia apprendere molto. A tali studî unendo
l'esperienza avuta dei fanti svizzeri, le osservazioni ripetute ne'
suoi viaggi sui fanti tedeschi, e quello che aveva negli ultimi anni
sentito degli Spagnuoli, il Machiavelli si pose a meditare sulla
riforma della fanteria, e arrivò così alla sua Ordinanza, che andò
nella propria mente sempre più perfezionando. E questo concetto della
nuova fanteria si univa all'altro di maggiore importanza, dal quale
derivava, e che gli era suggerito anch'esso dall'esempio dei Romani,
degli Svizzeri, dei Tirolesi, il concetto che è fine principale del
suo libro, e fu uno degli scopi più costanti di tutta la sua vita:
la vera forza militare dello Stato moderno, l'esercito veramente
nazionale, invincibile è il popolo armato. Tale idea, non senza ragione
fu da alcuni chiamata profetica, perchè, sebbene a lui suggerita dai
Romani, trionfò nuovamente solo ai nostri giorni col sistema prussiano
del servizio militare obbligatorio, più o meno imitato ora in quasi
tutta Europa.[120] Il pensiero politico ed il pensiero militare del
Machiavelli si riuniscono così in uno solo nell'_Arte della Guerra_,
e se la originalità del primo apparisce luminosa a tutti, anche le
riforme tecniche da lui proposte per migliorare la fanteria de' suoi
tempi, riscossero più volte l'approvazione e l'ammirazione dei tattici
moderni.

Noi abbiamo già detto, che il Machiavelli non era uomo del mestiere,
e questo apertamente riconosce egli stesso sin dal principio della
sua opera. Ciò rende di certo maggiore il merito delle verità da
lui divinate, e dimostra sempre più l'altezza del suo ingegno;
ma lo fa anche cadere qualche volta in errori. E sopra uno di
questi errori dobbiamo ora fermare la nostra attenzione, perchè
esso ha conseguenze che determinano in parte il carattere generale
dell'opera. Il Machiavelli aveva assai poca fede nelle armi da
fuoco. Già nei _Discorsi_ aveva detto, che se le artiglierie possono
molto contro le mura di una fortezza, e contro un esercito che si
difenda in luogo chiuso, assai poco valgono in campo aperto, contro
chi muova all'offesa, nella quale, ben più che nella difesa, sta la
vera importanza della guerra, come dimostrarono col loro esempio i
Romani.[121] Nè egli mutò punto questa sua opinione nell'_Arte della
Guerra_, dove, sebbene faccia osservazioni di gran valore anche sul
modo di assediare e difendere le fortezze con le artiglierie, arriva
qualche volta sino a dire che, in campo aperto, i cannoni fanno poco
altro che fumo. E quanto alle armi portatili da fuoco, ne faceva
così poco conto, che più d'una volta si vede chiaro come egli sarebbe
stato disposto ad abolirle del tutto, se non avesse temuto di andar
troppo contro a quelli che gli sembravano pregiudizî del suo tempo.
Bisogna però determinare bene la natura e le cagioni di questo che
chiamiamo errore del Machiavelli, se non vogliamo noi stessi cadere
in esagerazioni ingiuste a suo danno. Le armi portatili da fuoco
erano allora davvero così imperfette, così difficili ad adoperarsi
con qualche celerità e profitto, che in nessun modo potevano ancora
sostituire vantaggiosamente l'arco e la balestra. In fatti non
solamente in tutte le battaglie del secolo si continua a parlar
sempre di arcieri e balestrieri; ma a più d'un secolo di distanza,
il Montecuccoli proponeva ancora una fanteria armata per due terzi
di moschetti, ed il resto di picche, le quali scomparvero davvero
solo nel secolo XVIII con l'invenzione della baionetta.[122] Del
resto quanto si sia nella guerra lenti ad accettare grandi mutamenti,
anche se dimostrati utilissimi, lo abbiamo visto a' nostri giorni col
fucile ad ago. L'esercito prussiano, che lo aveva adottato già sin dal
1840, potè farne la più sicura esperienza nella guerra di Danimarca,
l'anno 1864, e, ciò nonostante, l'Austria continuava a fare studî,
nè lo aveva ancora nella guerra del 1866. Solo il grande disastro di
Sadowa lo fece finalmente adottare da essa e da tutti gli eserciti
d'Europa. Quali difficoltà non doveva dunque incontrare la diffusione
delle prime armi portatili da fuoco, le quali erano così imperfette,
che sembravano venir solo a sconvolgere tutte le migliori tradizioni
della guerra, tutta quanta la tattica militare degli eserciti allora
più reputati? Ma per le artiglierie la cosa era assai diversa, e però
queste osservazioni non valgono a difendere del tutto il Machiavelli.
A Ravenna (1512) i cannoni assai celebrati di Alfonso d'Este avevano
fatto molto danno al nemico; a Novara (1513) gli Svizzeri avevano
perduto gran numero dei loro, _stracciati dalle artiglierie_, secondo
l'espressione del Giovio; a Marignano (1515) l'artiglieria francese
ebbe una parte decisiva nella battaglia, e fece soffrire perdite enormi
alle fitte ordinanze degli Svizzeri. Anzi da questo momento appunto le
loro fanterie cominciarono a perdere la reputazione d'invincibili.[123]
Ora il Machiavelli scrisse la sua _Arte della Guerra_ dopo la battaglia
di Marignano, dove per giunta anche gli scoppiettieri poterono la prima
volta dimostrare l'utilità della loro arme, la qual cosa più tardi
riuscì assai meglio a Pavia (1525).

La causa vera del troppo poco conto che il Machiavelli faceva delle
armi da fuoco, bisogna ricercarla nell'assai ristretta esperienza
militare da lui avuta solo nel campo di Pisa, e nel formare poi
l'Ordinanza fiorentina. Aveva potuto, è vero, esaminare le fanterie
svizzere e tedesche; ma anche ciò assai fugacemente, e sempre alcuni
anni prima del 1512. Nei giorni della battaglia di Ravenna, egli era
tutto intento ad apparecchiare la difesa di Prato e di Firenze; quelle
di Novara e di Marignano seguirono quando egli era già fuori degli
affari, ritirato nella sua villa, dove solo da lontano e per relazioni
d'uomini politici o d'uomini di lettere potè esserne informato. La
conseguenza fu, che egli conobbe da vicino e personalmente le fanterie
e le armi quali erano prima del 1512; cercò il modo di perfezionarle,
tenendo presenti le condizioni in cui le aveva viste allora, e
meditando sull'arte della guerra presso i Romani. Se fosse stato
davvero un uomo di guerra, avrebbe di certo avuto maggiori occasioni
di meglio conoscere le grandi battaglie seguite al suo tempo, e quindi
anche un più chiaro e sicuro presentimento dell'avvenire serbato alle
armi da fuoco. La lancia, la picca, la spada e l'arco non sono nella
loro semplicità capaci di grandi perfezionamenti, tanto che restano
presso i moderni poco diversi da quel che erano presso gli antichi; ma
le armi da fuoco, infinitamente più complicate, furono appunto perciò
capaci di grandissimi miglioramenti, dei quali si poteva prevedere
l'importanza, ma non certo determinare l'estensione. Meno che mai
era al Machiavelli possibile determinarla, e però il valore delle sue
teorie militari bisogna giudicarlo, tenendo conto delle condizioni in
cui esse furono meditate ed esposte.

Egli fu, in ogni modo, il primo che cercò di dare una teoria ragionata
e scientifica di ciò che la tattica era nelle guerre del suo tempo,
e dei miglioramenti che in essa si potevano portare. Le sue proposte
risguardano quella che si può chiamare la parte fondamentale e
costante dell'arte militare; hanno perciò un valore incontrastabile
e permanente, meraviglioso davvero in un uomo che non fu mai
soldato.[124] Se le armi da fuoco non avessero fatto grandissimi
progressi, tutto mutando o modificando, anche quelle parti del libro
che oggi hanno solo un valore storico, ne avrebbero uno pratico, non
meno notevole, perchè egli indicò con sicurezza l'unica via per cui
era possibile progredire, fino a che non intervenne un elemento così
disturbatore della tattica antica. Pur tale quale è, il suo libro
basta a provare, secondo la opinione dei più esperti, che il fondatore
della scienza politica è anche «il primo classico moderno di cose
militari.»[125]

Nella lettera dedicatoria a Lorenzo Strozzi, uno de' suoi amici e
protettori, il Machiavelli espone subito assai chiaro il concetto
politico dominante, lo scopo principalissimo del suo libro. «È stato
un errore funestissimo,» egli dice, «l'avere in Italia separato la
vita civile dalla militare, facendo di questa un mestiere, come è
seguìto colle Compagnie di ventura. Il soldato diviene così violento,
minaccioso, corrotto, nemico d'ogni vivere civile. Bisogna perciò
tornare agli ordini antichi dei Romani, i quali non conoscevano
differenza alcuna tra cittadino e soldato; questo anzi doveva più degli
altri essere fedele, pacifico, pieno del timore di Dio. In quale uomo,
in fatti, dobbiamo ricercare più fede, più onestà e virtù, che in colui
il quale deve esser sempre pronto a morire per la patria? Esso è più
degli altri offeso dalla guerra, e trovandosi in continui pericoli, ha
quindi maggior bisogno dell'aiuto di Dio. Volendo adunque provarmi a
restaurare fra noi l'antica virtù, il che io non giudico impossibile, e
per non passare questi miei oziosi tempi senza operare alcuna cosa, ho
deliberato di scrivere dell'arte della guerra quello che io ne intendo.
So bene che è assai animoso trattare di quella materia di cui non si è
fatto professione; pure gli scrittori non possono con le parole recar
danni gravi come son quelli che spesso recano coi fatti i capitani
inesperti.»[126]

L'opera incomincia con un elogio di Cosimo Rucellai, morto di
recente in assai giovane età, pel quale il Machiavelli dimostra
una riconoscenza sincera, un affetto caldissimo, profondo. Con una
commozione in lui rara, dice di non poterne ricordare il nome senza
lacrime, perchè egli ebbe tutte le qualità che in un buon amico dagli
amici, in un cittadino dalla patria si possono desiderare. «Io non so
qual cosa si fosse tanto sua (non eccettuando, non ch'altro, l'anima)
che per gli amici volentieri da lui non fosse stata spesa; non so
quale impresa lo avesse sbigottito, dove quello avesse conosciuto il
bene della sua patria.» E dopo di ciò ha subito principio il dialogo.
Fabrizio Colonna, ben noto capitano, arrivato allora dalla guerra di
Lombardia, è invitato da Cosimo fra gli amici degli Orti Oricellari,
ed appena giunto, entra a ragionar della guerra. Nel primo dei sette
libri, nei quali l'opera è divisa, si discorre principalmente di
che sorta d'uomini debba essere composto un esercito. Pieno d'una
grandissima ammirazione per la milizia romana, il Colonna, che in
sostanza qui rappresenta il Machiavelli, di cui espone le dottrine,
osserva che tutti volevano allora imitar degli antichi le cose
esteriori, quando invece bisognava cercar d'imitarne la sostanza, cioè
i costumi e l'anima. Noi dovremmo, egli dice, come essi facevano,
«onorare e premiare le virtù, non dispregiare la povertà; stimare i
modi e gli ordini della disciplina militare; costringere i cittadini ad
amare l'uno l'altro, a vivere senza sètte, a stimare meno il privato
che il pubblico.... I quali modi non sono difficili a persuadere,
quando vi si pensa assai, ed entrasi per i debiti mezzi, perchè in
essi appare tanto la verità, che ogni comunale ingegno ne puote essere
capace.»[127]

Ma tutto questo non si potrà mai ritrovare in coloro che fanno
della guerra un mestiere, come i soldati di ventura. Essi debbono di
necessità essere violenti, rapaci, fraudolenti, e desiderare sempre
guerra, o commettere nella pace violenze e ruberie per vivere. «Non
avete voi tutti alla memoria le taglie, i saccheggi, le ruberie
commesse dalle Compagnie di ventura, senza che vi si potesse porre
alcun rimedio? Al tempo dei padri nostri Francesco Sforza non solo
ingannò i Milanesi, di cui era soldato, ma tolse ad essi la libertà
e divenne loro principe; Attendolo suo padre costrinse la regina
Giovanna, che lo aveva stipendiato, a gettarsi nelle braccia del re
d'Aragona, avendola a un tratto abbandonata; Braccio di Montone, con
le medesime arti, si sarebbe addirittura impadronito del Reame, se
non trovava la morte in Aquila. E tutto questo perchè della guerra
avevano fatto un mestiere, e solo con essa potevano vivere. Fino a
che la repubblica romana visse immacolata, i suoi capitani furono
contenti di trionfare per la patria, e tornarsene poi alla vita
privata. Dopo la guerra cartaginese mutarono i tempi; sorsero uomini
che facevano il soldato per mestiere, e si cadde subito nei medesimi
pericoli in cui siamo caduti noi, come ne sono esempio Cesare e
Pompeo. Per questa ragione nessuno Stato bene ordinato ammise mai che
i suoi cittadini esercitassero la guerra per mestiere. Nè si alleghi
in contrario alcuno dei presenti regni, perchè non sono mai condotti
secondo le buone regole. Ma gli Stati bene ordinati danno ai loro re
imperio assoluto sugli eserciti solo in campo e durante la guerra,
perchè solo allora è necessaria una subita deliberazione, e quindi
una potestà unica. Nelle altre cose il re nulla deve operare senza
consiglio, e si deve con ogni cura evitare che in tempo di pace egli
abbia appresso di sè alcuno di coloro che vogliono sempre la guerra,
e non sanno nè possono vivere senza di essa.[128] Ma lasciando anche
da parte gli Stati bene ordinati, neppure ai presenti re può convenire
l'aver soldati di mestiere, massime ora che il nervo degli eserciti
sta tutto nelle fanterie. Se non si ordinano in modo le cose, che in
tempo di pace i fanti sieno contenti di tornarsene a casa a vivere
delle loro arti, conviene che di necessità per una via o per l'altra lo
Stato rovini. Tu sei forzato o a far sempre guerra, o a pagar sempre
i tuoi soldati, o a portare pericolo che non ti tolgano il regno. Far
sempre guerra non è possibile, pagarli sempre non si può; ecco come
di necessità si corre alla rovina.»[129] Al tempo del Machiavelli,
veniva, per questo rispetto, dalla fanteria un pericolo maggiore assai
che dalla cavalleria. Gli uomini d'arme in fatti erano generalmente
dell'aristocrazia, e potevano quindi, massime in Francia ed in
Germania, vivere delle loro entrate. La fanteria invece veniva formata
di popolani e di contadini, i quali, se non tornavano alle arti della
pace, avevano bisogno di guerra o di paga continua.

Dopo di ciò si viene a discorrere del come fare la scelta dei soldati,
quella cioè che noi chiamiamo leva militare, e che il Machiavelli
chiama _deletto_. «Vogliono coloro che alla guerra hanno dato
regola,» così dice il Colonna, alludendo al libro di Vegezio, in parte
imitandolo, in parte traducendolo, «che bisogna scegliere gli uomini
dai paesi temperati, perchè essi li generano animosi e prudenti, quando
invece i paesi caldi li generano prudenti e timidi, e i paesi freddi li
generano animosi ed imprudenti.[130] Ma questa sarebbe una regola buona
solamente per chi fosse padrone del mondo, e avesse libera la scelta.
Volendo invece dare una regola utile a tutti, bisogna trovar modo di
scegliere i soldati in ogni provincia, formandoli poi, come facevano
gli antichi, con la disciplina, che val più della natura.[131] Dallo
stesso Vegezio è copiata anche la descrizione delle qualità fisiche e
morali che sono desiderabili nel soldato: «gli occhi vivi e lieti, il
collo nervoso, il petto largo, le braccia muscolose, le dita lunghe,
poco ventre, i fianchi rotondi, le gambe ed il piede asciutto, le quali
parti sogliono sempre rendere l'uomo agile e forte, che sono due cose
che in un soldato si cercano sopra tutte le altre. Debbesi sopra tutto
riguardare ai costumi, e che in lui sia onestà e vergogna, altrimenti
si elegge un istrumento di scandalo ed un principio di corruzione,
«perchè non sia alcuno che creda, che nella educazione disonesta e
nell'animo brutto possa cadere alcuna virtù che sia in alcuna parte
lodevole.»[132]

«Voi adunque,» osserva qui Cosimo Rucellai al Colonna, «volete
ricostituire l'Ordinanza fiorentina, la quale da molti savî è stata
biasimata come inutile, ed ha fatto all'occorrenza cattiva prova.
Questi allegano i Romani, che, avendo le armi da voi raccomandate,
perderono la libertà; allegano i Veneziani, che mai non vollero questa
Ordinanza, ed il re di Francia, che ha disarmato i suoi sudditi per
poterli meglio comandare. In conclusione essi condannano l'Ordinanza
più come inutile che come pericolosa.» A tali osservazioni Fabrizio
Colonna risponde, che queste opinioni si possono sostenere solo da chi
non ha sicura cognizione nè vera esperienza delle cose di guerra. «È
infatti,» egli dice, «dimostrato dalla storia e dalla esperienza, che
tutti gli Stati si debbono fondare sulle armi proprie, e che con esse
sole si possono difendere davvero; nè si può avere milizia propria
se non con l'Ordinanza. Se questa una volta non fece a Firenze buona
prova, bisogna correggerla, non condannarla, e ricordarsi ancora che
non vi sono al mondo eserciti i quali vincano sempre. Nessun savio
ordinatore di Stati dubitò mai che la patria debba essere difesa dai
suoi cittadini. Se i Veneziani avessero compreso tutto ciò, avrebbero
fondato un nuovo imperio nel mondo. Essi in fatti combatterono in
mare colle proprie armi, e furono sempre vittoriosi; ricorsero in
terra ai capitani di ventura, ai soldati di mestiere, e questo tagliò
loro le gambe. I Romani, invece, assai più savî, essendosi prima
esercitati a combattere solo in terra, quando ebbero sul mare nemici
i Cartaginesi, educarono subito le loro genti alle battaglie navali,
e vinsero del pari. Circa poi all'esempio della Francia, che non tiene
i suoi abitatori esercitati alla guerra, e deve perciò ricorrere molto
anche a soldati di mestiere, non v'è uomo alcuno, che non sia accecato
dalla passione, il quale non veda che questa è la vera cagione che
ha indebolito quel regno.»[133] In conclusione Fabrizio Colonna vuole
che tutti gli uomini sani, dai diciassette ai quaranta anni, vengano
esercitati alle armi in certi giorni determinati, per essere sempre
pronti a difendere la patria.

Da questo primo libro dell'_Arte della Guerra_ chiaro apparisce, che
la monarchia del Machiavelli, la quale egli accetta e sostiene dove
la repubblica non è possibile, circonda il re d'uomini savî, che lo
consigliano, non lasciandogli mai nella pace assoluto dominio. Solo in
guerra, il principe deve essere alla testa del proprio esercito, con
assoluto imperio. Repubblica poi o monarchia, lo Stato deve riporre la
sua forza nella nazione armata, riunita dalla disciplina, dalle leggi e
dal dovere, a difesa comune. Questo è l'esercito in cui il Machiavelli
ha piena fiducia, e lo vuole composto d'uomini non solamente forti,
educati alle armi; ma sopra tutto virtuosi, modesti, pronti ad ogni
sacrifizio pel bene pubblico.[134] Mille volte nell'_Arte della Guerra_
egli ripete che la virtù dei cittadini è la vera forza degli eserciti,
e quindi l'unica solida base degli Stati. E ciò non contradice punto a
quanto egli disse nei _Discorsi_ e nel Principe. Anche il capitano deve
seguire norme di condotta che sono ben diverse da quelle imposte nella
vita privata. Ma nella vita pubblica, cittadini, principi e capitani
debbono sacrificare tutto allo Stato, alla salute della patria; ed in
ciò anch'essi ritrovano il valore morale delle loro azioni. Crediamo
noi forse che sia meno leale degli altri, meno generoso, meno devoto al
proprio dovere il soldato d'onore che, senza odî o rancori personali,
va con calma e fermezza alla guerra; ma che all'occorrenza inganna il
nemico, per sconfiggerlo, e ne premia i disertori, che son traditori
della loro patria, e paga le spie, che qualche volta compiono anch'esse
un necessario e pericoloso dovere? Noi non possiamo perciò, secondo il
Machiavelli, negar vera grandezza morale nè al politico, nè al capitano
che, seguendo le leggi inesorabili, naturali, fatali dell'arte di
Governo e dell'arte della guerra, operano solo nell'interesse della
patria, da esso solo lasciandosi guidare, ad esso solo sacrificando
tutto. Questo sacrifizio del privato al pubblico bene deve essere la
norma costante della condotta politica e militare in uno Stato bene
ordinato. E riuscirà a seguirla davvero solo chi è realmente onesto
e buono, quantunque possa apparire tristo agli occhi del volgo. Non
si speri però d'aver mai una patria ed un esercito forte, senza virtù
vera.

Nel secondo libro si comincia a ragionare del come debbano essere
armati ed esercitati gli uomini. E qui, anche più che altrove, il
Machiavelli ricorre agli antichi scrittori, dei quali in tutta l'opera,
più o meno, continuamente si vale, senza quasi mai citarne i nomi.
Vegezio riman sempre la sua fonte principale, ed a lui allude ogni
volta che accenna in genere a «coloro che scrivono delle cose di
guerra.» Spessissimo si vale di Polibio e di Livio, massime quando
discorre della falange greca e della legione romana, la quale è,
come dicemmo, il modello che propone alla imitazione degl'italiani.
Da questi due autori il Machiavelli attinge molte notizie intorno
alle armi ed agli esercizi militari degli antichi, di tanto in tanto
ricorrendo anche ad altri, una o due volte a Giuseppe Flavio. Se non
che, assai poco curandosi che queste sue varie fonti appartengono a
tempi diversissimi, li segue senza distinzione di sorta. E quindi, non
ostante le osservazioni spesso acutissime che fa nel paragonare gli
eserciti greci ai romani, la legione che da lui ci vien descritta, e
che è il termine costante d'ogni suo paragone, non riesce storicamente
esatta, avendo egli in essa riunito cose, che furono in realtà divise
da non breve distanza di tempo. S'aggiunge poi che, volendo egli
trovar sempre alle proprie idee sostegno nell'autorità degli antichi
scrittori, si lascia qualche volta andare ad interpetrazioni, che
si possono dire addirittura arbitrarie. Oltre poi ai sopra accennati
autori greci e romani, dobbiamo notare che, nell'_Arte della Guerra_,
a cominciar dalla fine del libro terzo, il Machiavelli fa un uso
frequentissimo di Frontino, il quale diviene anzi la sua fonte costante
ogni volta che si parla di astuzie, stratagemmi o accorgimenti militari
da usarsi nel condurre le guerre.[135]

«I Romani,» così comincia il secondo libro, «coprivano di ferro il
loro fante; gli davano lo scudo, la spada e un dardo, che chiamavano
pilo; i Greci, e specialmente i Macedoni, lo armavano meno gravemente,
più ad offesa che a difesa, con una lancia lunga dieci braccia, che
chiamavano sarissa.»[136] E qui è da notare che il Machiavelli, non
ostante le prove in contrario, non vuole in nessun modo ammettere che
i Greci adoperassero lo scudo, perchè non sa vedere come potessero
utilmente farlo insieme con la sarissa.[137] È una difficoltà notata
anche da altri; ma non è perciò giustificata la sua affermazione
contro l'autorità degli antichi. Determina poi mirabilmente quali sono
i difetti della falange greca, e quindi la sua grande inferiorità di
fronte alla legione romana. Si sforza di trovar somiglianza fra le
armi, l'ordinamento degli Svizzeri e quello dei Greci, per meglio
provare la superiorità della sua Ordinanza, armata quasi in tutto
alla romana. «Gli Svizzeri,» egli dice, «hanno imitato, col loro
battaglione, la falange greca, ponendo tutto lo sforzo nelle picche,
coprendo assai poco i loro uomini. E dietro questo loro esempio i
fanti hanno oggi un petto di ferro, una picca lunga nove braccia, ed
una spada che è pure assai lunga. Pochi portano coperta di ferro la
schiena e le braccia, nessuno il capo, e questi pochi hanno l'alabarda
lunga tre braccia, il cui ferro è come una scure. Si aggiungono alcuni
scoppiettieri, che fanno l'ufficio di balestrieri. Questo modo fu
trovato dagli Svizzeri, quando con le picche dimostrarono che i fanti
possono vincere i cavalli, salendo così in grandissima reputazione,
venendo poi imitati dai Tedeschi. Ma fermati e vinti che sono i
cavalli, quando si viene alla mischia stretta, la picca non giova
più, e questi soldati così poco coperti sono esposti ai colpi del
nemico. Si è perciò visto che gli Svizzeri, fortissimi sempre contro
la cavalleria, riescono deboli contro quei fanti che sono armati in
modo da poter combattere anche da presso. I Romani in fatti coprivano
di ferro il soldato, gli davano lo scudo per difesa, e la spada per
offesa, venendo subito alla pugna stretta. Gli Spagnuoli son ben
armati, tanto da poter vincere i Tedeschi, quando si combatte corpo
a corpo; ma non reggono poi contro la cavalleria moderna, che è più
forte dell'antica, perchè meglio coperta di ferro, ed ha gli arcioni
alle selle, e le staffe che allora non usavano. Quando il Carmagnola
si trovò con seimila cavalli e pochi fanti contro diciottomila
Svizzeri, fu dalle loro picche respinto. Ma egli, che era un capitano
valente, fece scendere a terra i suoi uomini d'arme coperti di ferro,
e così vinse il nemico. Quando gli Spagnuoli vennero a liberare il
loro capitano Consalvo, che era chiuso in Barletta, si fecero loro
incontro i Francesi con le genti d'armi e quattromila Tedeschi. Questi
con le lunghe picche aprirono subito le file dei fanti spagnuoli, i
quali allora, aiutandosi coi brocchieri e con la propria agilità, si
cacciarono tra i nemici, tanto da raggiungerli con la spada, e così
li finirono. Lo stesso sarebbe avvenuto a Ravenna, dove gli Spagnuoli
si cacciarono in mezzo ai Tedeschi, e li avrebbero finiti, se non
sopravveniva la cavalleria nemica, contro la quale essi non potevano
resistere con uguale fortuna. Occorreva dunque trovare una fanteria
armata alla romana, capace di resistere ai fanti come la spagnuola,
ma capace anche di resistere alla cavalleria come gli Svizzeri. Ed in
questa fanteria bisogna, come facevano i Romani, riporre tutta la forza
dell'esercito, perchè la cavalleria è buona a fare scoperte, a correre
e guastare il paese nemico, a tenere l'esercito di quello tribolato
e sempre in sulle armi, ad impedirgli le vettovaglie; ma nelle zuffe
campali decide la fanteria. Il non avere di ciò tenuto conto, fu, ai
tempi nostri, la rovina d'Italia, la quale è stata predata, rovinata
e corsa dai forestieri, non per altro peccato che per aver tenuto poca
cura delle milizie a piedi, ed essersi ridotti i soldati suoi tutti a
cavallo.»[138]

Si viene poi a parlare degli esercizî coi quali deve essere formato
il soldato; nè qui il Machiavelli fa altro che imitare Vegezio,
descrivendo e raccomandando tutto ciò che facevano i Romani,[139]
concludendo che come tali esercizî si potevano fare dagli antichi,
«così possono farsi presso di noi, avendosene anche un esempio in
molte città tedesche, nelle quali si tengono vivi questi modi, ed ogni
abitante decide quali armi preferisce, in quelle viene descritto, e
nei giorni oziosi esercitato. Ma non basta educare e formare ciascun
soldato per sè; occorre anche ordinarli ed esercitarli insieme. Ogni
esercito deve perciò avere come un membro principale, in cui riunire e
formare i suoi uomini. I Romani avevano la legione, i Greci la falange,
gli Svizzeri hanno i battaglioni, e così dobbiamo fare anche noi.»[140]
E quindi, per le ragioni già esposte, egli arma il suo battaglione
parte alla greca, parte alla romana; formandolo di seimila uomini, che
divide in dieci battaglie, come in dieci coorti era divisa la legione
romana, composta, egli dice, di cinque in sei mila uomini.[141] Ogni
battaglia è di 450 fanti, 400 dei quali armati gravemente, o sia 100
con le picche, e 300 con lo scudo e la spada. Restano 50 fanti, che
sono i veliti, armati alla leggera, con scoppietti, con balestre
o simili. Le picche sono nelle cinque prime file, di venti uomini
ciascuna; nelle altre quindici sono gli scudi. Ma perchè il battaglione
sia da ogni parte difeso contro la cavalleria nemica, s'aggiungono
1500 fanti straordinari, di cui mille armati di picche, e questi si
distendono ai lati del battaglione, con 500 veliti, che si uniscono con
essi, e formano le ali. Una volta o due l'anno bisogna riunire tutto
il battaglione, ed esercitarlo come in tempo di guerra. «L'esercito
animoso lo fa non tanto l'essere in quello uomini animosi, quanto
l'esservi buoni ordini, perchè se io sono dei primi combattenti, e
sappia, sendo superato, dove io m'abbia a ritirare, e chi abbia a
succedere nel luogo mio, sempre combatterò con animo, veggendomi il
soccorso propinquo.»[142] Come nei _Discorsi_ il Machiavelli attribuiva
una straordinaria efficacia ai buoni ordini politici, e li credeva
per sè stessi capaci di dare la libertà e generare la virtù, così
nell'_Arte della Guerra_ attribuisce una straordinaria efficacia ai
buoni ordini militari, e li crede sufficienti a formare il soldato, ad
infondergli valore.

Egli ordina ora la sua battaglia, esponendo le varie forme che può
prendere, i vari movimenti che deve fare, descrivendone tutte le
evoluzioni assai per minuto. «Importa più che cosa alcuna avere i
soldati che si sappiano mettere negli ordini tosto, ed è necessario
tenerli in queste battaglie, esercitarveli dentro e farli andare forte,
o innanzi o indietro, passare per luoghi difficili senza turbare
l'ordine; perchè i soldati che sanno fare questo bene, sono soldati
pratichi, ed ancora che non avessero mai veduti nemici in viso,
si possono chiamare soldati vecchi.... Questo è quanto al metterli
insieme, quando sono nelle file piccole, camminando. Ma messi che sono,
e poi essendo rotti per qualche accidente che nasca o dal sito o dal
nemico, a fare che in un subito si riordinino, questa è l'importanza e
la difficoltà, e dove bisogna assai esercizio ed assai pratica, e dove
gli antichi mettevano assai studio.»[143] Il Machiavelli aveva ragione
d'insistere moltissimo sopra di ciò. Gli eserciti erano allora ordinati
in maniera, che quando, durante la battaglia, il nemico riusciva
ad assalire di fianco, tutto era perduto, per la grande difficoltà
di mutar posizione; e così, quando le prime linee retrocedevano, la
confusione diveniva subito generale, e non v'era più rimedio.[144]
Insistendo sempre sulla necessità di rendere l'esercito mobile e capace
di mutare forma istantaneamente, in presenza del nemico, e d'ogni nuovo
accidente o pericolo che sorgesse, l'autore dell'_Arte della Guerra_
dimostrava di conoscere quale era il modo più sicuro di migliorare la
tattica de' suoi tempi.

Se attentamente si esamina il modo, con cui è formato il battaglione
del Machiavelli, apparisce in un punto qualche contradizione. Egli
si fonda tutto sulla fanteria, e la vuole armata ed ordinata al modo
romano, mobilissima, pronta all'offesa più che alla difesa, nè sembra
voler mai far gran conto della cavalleria. Pure non solo copre di ferro
i soldati della sua Ordinanza, ma la circonda da ogni lato di picche,
perchè possa esser difesa contro gli assalti della cavalleria, ai quali
pensa di continuo. Rimprovera anzi alle fanterie spagnuole d'aver
troppo poco pensato a questo, onde spesso venivano sbaragliate dai
cavalli, sebbene poi nella mischia stretta si rifacessero. Tutto ciò
segue, perchè, sebbene egli vedesse chiaro quale era l'avvenire della
fanteria, non poteva poi nella pratica negare alla cavalleria una parte
almeno di quella importanza grandissima, che nelle guerre d'allora essa
continuava ad avere, e quindi il pensiero di difendersi dagli uomini
d'arme ricompariva e spesso prevaleva.[145] Questo si vedeva pure
nell'ordinamento dei battaglioni svizzeri, che egli tanto ammirava,
ed a questo lo induceva ancora il poco conto in cui teneva le armi da
fuoco. Messa però da un lato una tal contradizione teorica, è certo
che il battaglione del Machiavelli è un vero miglioramento di quello
degli Svizzeri, per la sua maggiore articolazione, la sua mobilità e
mutabilità.[146] Era tale in fatti che, se non fosse intervenuto il
progresso delle armi da fuoco, l'incremento logico e naturale dell'arte
militare avrebbe necessariamente portato a seguire la via da lui
indicata, e fatte adottare le riforme da lui proposte.[147] Il fucile
ed il cannone perfezionati scomposero di poi i battaglioni compatti,
obbligando a presentare al nemico masse meno profonde e più estese. Ma
ciò avvenne assai più tardi, nè si poteva allora prevedere.

A questo punto gl'interlocutori fanno una domanda simile ad un'altra,
che il Machiavelli s'era già fatta nei _Discorsi_. Aveva in essi
domandato: perchè mai gli antichi ebbero maggiori libertà, maggiori
virtù politiche dei moderni? E la risposta era stata: perchè ebbero
governi repubblicani, e perchè le religioni pagane esaltavano la
forza, l'amor di patria, anche la ferocia dell'animo, quando invece
il Cristianesimo pensa al cielo più che alla terra, ed esalta la
mansuetudine al di sopra della forza. Solo fra gli Svizzeri ed i
Tedeschi si trovano ancora esempî dell'antica virtù. E nell'_Arte
della Guerra_ Cosimo Rucellai domanda del pari: quale è la cagione per
la quale l'Europa ebbe in antico tanti gran capitani, e così pochi ne
ebbero l'Asia e l'Africa, così pochi se ne hanno oggi per tutto? «Gli
antichi,» risponde Fabrizio Colonna, «ebbero in Europa molti principati
o repubbliche, che, combattendo fra loro, educavano le virtù militari;
i popoli dell'Oriente ebbero invece solo uno o due grandi imperi.
L'Africa, per questo rispetto, si trovò in condizioni più fortunate,
a cagione della repubblica cartaginese. Dalle repubbliche escono più
uomini eccellenti che dai regni, perchè in quelle il più delle volte si
onora la virtù, ne' regni invece si teme; onde ne nasce che nelle une
gli uomini virtuosi si nutriscono, negli altri si spengono.[148] Quando
poi in Europa, cresciuto l'impero romano, e divenuto signore del mondo,
non vi furono più nemici da temere, allora la virtù militare scomparve
per le ragioni stesse che l'avevano spenta fra i popoli dell'Oriente.
I barbari, è vero, la divisero di nuovo; ma la virtù che una volta
è venuta meno non rinasce così facilmente. Oltre di che, come fu già
osservato, il Cristianesimo è più mite delle religioni pagane, e sotto
di esso le cose non procedono perciò con l'antica ferocia.[149] Inoltre
abbiamo ora grandi regni, che non temono i vicini, e piccole città,
che si accostano ai potenti per farsi difendere da essi; così manca
occasione a quelle lotte, che promuovono la virtù militare. Considerate
la Magna, nella quale per essere assai principati e repubbliche, vi è
assai virtù, e vedrete come tutto ciò che nella presente milizia è di
buono, dipende dall'esempio di quei popoli, i quali, essendo gelosi
dei loro Stati, temendo la servitù, che altrove non si teme, tutti si
mantengono sicuri ed onorati.»[150]

In fine del secondo libro, Cosimo ricorda a Fabrizio, che della
cavalleria non ha ancora parlato. E questi risponde, che ha taciuto,
perchè essa ha minore importanza della fanteria, e perchè era allora
in assai migliori condizioni. «Se non è più forte dell'antica, le è
certo pari.» La vorrebbe perciò poco o punto mutare. Porrebbe fra i
cavalleggeri qualche scoppiettiere, più per far paura ai paesani,
che per produrre effetto reale. Vorrebbe per ogni battaglione 150
uomini d'arme e 150 cavalli leggieri; vorrebbe diminuito molto il
numero eccessivo in Italia dei cavalli e dei carri, che portavano le
armi e gli arnesi della cavalleria. Nè altro aggiunge. Gli studî, la
principale esperienza del Machiavelli, e quindi le proposte che faceva,
si riferivano quasi sempre alla fanteria.

Nel terzo libro si ordina l'esercito, per poter venire a giornata
col nemico. Il più grande errore che si possa commettere, secondo
il Machiavelli, è quello di dare all'esercito, come facevano al suo
tempo, una sola fronte, una sola linea di battaglia, obbligandolo
così ad un impeto e ad una fortuna sola. Questo avveniva perchè non si
sapevano imitare i Romani, «i quali dividevano la legione in Astati,
Principi e Triarî. I primi erano nella fronte, con ordini spessi; i
secondi seguivano più radi, in modo da potere all'occorrenza ricevere
i primi, quando questi dovevano retrocedere; i terzi, più radi ancora,
per ricevere i primi ed i secondi. I Greci, armati di lunghe lance,
non avevano questo modo di rifarsi; ma il soldato che cadeva, veniva
sostituito da chi gli era dietro, e così le file restavano sempre
piene, salvo l'ultima che andava diradando. Siffatto ordine imitarono
in principio anche i Romani; poi non piacque loro, e divisero le
legioni in coorti o in manipoli, perchè giudicarono, che quel corpo
avesse più vita, che aveva più anime, ed era composto di più parti,
ciascuna delle quali per sè stessa si reggesse.[151] Gli Svizzeri sono
tornati alla falange greca, e dividono il loro esercito in tre grossi
battaglioni, che scalano così: il secondo a destra e dietro al primo;
il terzo più indietro ancora, a sinistra. I primi, ritirandosi, non
possono essere ricevuti nei secondi e terzi; ma questi s'avanzano,
invece, a soccorrere i primi, quando è necessario. E però, come la
solidità delle falangi dovette cedere di fronte alla mobilità ed
articolazione della legione romana, così i grossi battaglioni svizzeri
debbono cedere di fronte alla nostra Ordinanza, pronta a combattere
da ogni lato; a rifarsi tre volte, quando deve retrocedere; a prendere
ogni forma; a resistere contro i cavalli con la picca, contro i fanti
con la spada.»[152]

Il Machiavelli compone il suo esercito normale di quattro battaglioni,
diviso ciascuno in dieci battaglie, come dieci erano le coorti della
legione descritta da Vegezio. In tutto sarebbero 24,000 fanti e
1200 cavalli; ma egli dice che, per maggiore semplicità, fa i suoi
ragionamenti solo su due di essi, o sia 12,000 fanti e 600 cavalli,
potendo con facilità le stesse osservazioni applicarsi ad un doppio
numero di uomini. Pone adunque in prima linea dieci battaglie, sei in
seconda, e quattro in terza, perchè la prima linea, ritirandosi, possa
essere ricevuta nella seconda, e ambedue nella terza. Ogni battaglia
ha le picche nelle prime linee e gli scudi nelle altre. Ai fianchi
dell'esercito sono disposte le picche chiamate straordinarie, perchè da
ogni lato si possa far fronte ai cavalli nemici. Pone la sua cavalleria
alle ali, l'artiglieria dinanzi. Se queste battaglie, durante la
mischia, si ristorano nel modo che egli ha chiamato romano, le prime
ritirandosi cioè nelle seconde, ed ambedue nelle terze, dentro ciascuna
di esse invece gli uomini si aiutano seguendo il modo proprio della
falange greca, colui che è indietro avanzandosi cioè a prendere il
posto del compagno che gli è caduto dinanzi.

I due eserciti sono ora di fronte, e Fabrizio Colonna espone come
procede il suo. Le artiglierie tirano e fanno poco altro che fumo.
Subito dopo i militi e la cavalleria leggiera escono sparsi per la
campagna, ed assaltano il nemico, la cui artiglieria ha già tirato,
ma i colpi sono passati sul capo dei fanti di Fabrizio. Le picche
resistono fieramente all'assalto; quando però la mischia si stringe non
possono più nulla, e si ritirano per dar luogo ai fanti armati di scudo
e di spada, i quali disfanno il nemico.

Dopo che Fabrizio Colonna ha con calore e minutamente descritto questa
battaglia, Luigi Alamanni domanda: «Perchè avete voi fatto tirare
una sola volta le vostre artiglierie, e poi subito smettere; perchè
mai avete posto quelle del nemico in modo che i colpi sono passati
sul capo dei vostri? Io invece ho sentito da molti spregiare le armi
e gli ordini degli antichi, dicendo che sarebbero ora inutili contro
le artiglierie, le quali rompono gli ordini e passan le corazze.» «È
vero,» risponde Fabrizio, «che feci tirare una volta sola, ed anche
di ciò stetti in dubbio, perchè, più del percuotere il nemico coi
miei cannoni, m'importa non essere io percosso dai suoi.[153] È quindi
necessario andar contro alla sua artiglieria subito e con ordine rado,
per non lasciargli tempo ad offendere, e perchè in ogni caso esso tiri
solo contro uomini sparsi. Esitai, come ho detto, perfino a tirare la
prima volta, perchè so che il fumo delle artiglierie ti leva la vista
del nemico. E feci passare i suoi colpi sulla testa dei miei uomini,
questo essendo ciò che di fatto segue quasi sempre. Sono in vero le
artiglierie così difficili a trattare, che quando appena tu le alzi,
passano sul capo al nemico, ed ogni poco che le abbassi, danno in
terra. Appiccata poi che è la zuffa, riescono addirittura inutili.
So bene che molti presumono essere contro le artiglierie affatto
inefficaci gli ordini antichi, quasi se ne fosse ora trovato uno nuovo,
che riesca utile contro di esse. Se voi lo conoscete, avrò caro che
me l'insegnate, perchè infino a qui io non ce ne so vedere alcuno,
nè credo se ne possa trovare. Vorrei sapere da voi, perchè i soldati
a piedi dei nostri tempi portano ancora il petto ed il corsaletto di
ferro, e perchè quelli a cavallo sono sempre tutti coperti di ferro?
Gli Svizzeri, a similitudine degli antichi, formano battaglioni
stretti di sei o ottomila uomini, e tutti gli hanno imitati. Non v'è
contro le artiglierie un ordine più pericoloso che l'ordine stretto,
eppure è quello che oggi prevale. Se questi modi non difendono
dalle artiglierie, contro le quali non v'è rimedio che valga, essi
difendono sempre dai fanti, dai cavalli, dalle picche, dalle spade,
dalle balestre, ecc. Del resto, se oggi è ancora possibile mettere
il campo sotto una città, di dove le artiglierie ti offendono senza
essere offese, molto più possiam farlo in una pianura aperta, senza
sbigottirci e senza presumere che sia possibile mai abbandonare gli
ordini antichi. Questo esercito adunque manterrà sempre il vantaggio
sugli altri dei nostri tempi, perchè, meglio ordinato ed armato, può
fermare al primo scontro il nemico, e disfarlo poi quando si accosta;
può riprendere la battaglia tre volte, senza mai confondersi; può
facilmente combattere da ogni lato.»[154]

Nel quarto e quinto libro si parla dei movimenti di tutto l'esercito,
tenendo sempre dietro all'esempio romano, senza che il Machiavelli
possa molto aggiungere di nuovo per esperienza propria, non essendosi
trovato mai nè a grandi guerre, nè fra grandi moltitudini di armati.
Ed è qui che incomincia a fare uso frequentissimo di Frontino, da
lui pigliando continuamente gli esempî di astuzie e stratagemmi di
guerra, che suggerisce.[155] Ciò a cui ora più costantemente mira,
si è il poter dare all'esercito, con grande rapidità, anche in
presenza del nemico, tutte quante le possibili forme. Egli biasima
però sempre il distenderne molto la fronte, giudicando che sia cosa
pericolosissima.[156] Il troppo poco conto che faceva delle armi da
fuoco, non gli rendeva possibile prevedere, che esse avrebbero reso
necessaria una formazione sempre più larga e meno profonda.

Quando l'esercito si trovi molto scarso di cavalli, il Machiavelli
consiglia di ordinarlo, potendo, fra vigne ed alberi, come fecero gli
Spagnuoli alla Cerignola. Consiglia di porre la parte più forte de'
suoi contro la più debole del nemico, per poter meglio, ritirandosi da
un lato, circondarlo dall'altro.[157] E questa fu in ogni tempo l'arte
dei grandi capitani. Alcune altre sue osservazioni possono dirsi più
di senso comune che veramente di arte della guerra, sebbene anche in
questa l'ingegno naturale di colui che comanda, e la sua conoscenza
degli uomini ebbero ed avranno sempre una importanza superiore alle
cognizioni tecniche. Il Machiavelli raccomanda il segreto in tutte le
imprese militari, lo studio e la conoscenza dei luoghi, e dice che
giova sopra ogni cosa saper mettere il soldato nella condizione di
potersi salvar solo colla vittoria. «Le necessità possono essere molte,
ma quella è più forte, che ti costringe a vincere o morire.»[158] Gli
esempî che adduce in questi due libri, sono quasi tutti cavati dalla
storia antica.

E così ancora nel sesto libro, dove discorre del modo d'alloggiare
l'esercito, cerca attenersi ai Romani, quantunque sia pur necessario
che se ne allontani più d'una volta, a cagione delle mutate condizioni
dei tempi. Il Colonna comincia col riconoscere che sarebbe stato forse
più opportuno «alloggiare prima l'esercito, per farlo poi muovere
e finalmente combattere.» Ma volendo egli dimostrare come poteva,
camminando, ridurlo a un tratto dalla forma tenuta nell'avanzarsi a
quella della zuffa, fu indotto a cominciare dall'ordinario a battaglia
più presto che poteva.[159] E viene ora a parlar degli alloggiamenti,
senza molto aggiungere di nuovo, che meriti particolar menzione. Qui
egli ordina non più due, ma quattro battaglioni, cioè tutto quanto
l'esercito normale di 24,000 fanti e circa 2000 cavalli. Come i Romani
componevano il loro esercito di 24,000 fanti, e nei casi estremi non
superarono, secondo il Machiavelli, quasi mai il numero di 50,000,
«coi quali poterono vincere 200,000 Francesi, così debbono fare i
moderni.[160] I popoli dell'Oriente e quelli dell'Occidente fecero, è
vero, la guerra con le moltitudini armate; ma questi si fondarono tutti
sulla loro naturale e selvaggia ferocia, quelli sulla grande reverenza
e passiva obbedienza ai loro re. Per i popoli meridionali in Italia
ed in Grecia, dove mancano così la naturale ferocia, come la passiva
obbedienza, fu necessario ricorrere alla disciplina, la quale ha
tanta forza, che con essa i pochi e bene ordinati poterono vincere il
furore e la ostinazione dei molti. Gli antichi fecero ogni cosa meglio
di noi, massime nella guerra, e chi vorrà imitarli non deve formare
eserciti troppo numerosi, perchè si disordina la disciplina e si genera
confusione.»[161] A mantenere con sicurezza questa disciplina, propone
che la pena ed in parte anche il giudizio sieno dati popolarmente,
come avevano fatto i Romani e come facevano gli Svizzeri, presso i
quali chi violava la disciplina veniva ammazzato dai propri compagni
d'arme. «E ciò,» egli dice, «è assai bene considerato, perchè il reo
non troverà mai difensori in coloro che lo avranno punito.»[162] Fra
i consigli o suggerimenti dati in questo libro, ve n'è qualcuno che
torna a ricordarci quanto, così nella guerra, come nella pace, la
moralità di quei tempi fosse diversa dalla nostra. Il Machiavelli dice,
per esempio, che alcuni abbandonavano il campo con tutti i viveri al
nemico, per poi sorprenderlo quando s'era ripieno di vino e di cibo,
ed aggiunge, senza altro osservare, che qualche volta, per meglio
riuscire, si avvelenavano prima i vini.[163]

Il valore di quest'opera si rialza di nuovo nel settimo ed ultimo
libro, nel quale l'autore espone alcune idee assai notevoli intorno
alle fortificazioni, e poi conclude. Le fortificazioni erano da un
pezzo materia di studî, fatti in Italia e fuori da valenti ingegneri
civili e militari. Ma l'uso delle artiglierie rendeva adesso necessaria
anche in ciò una trasformazione radicale. Le antiche mura assai alte
venivano facilmente abbattute dai cannoni, e le altissime torri non
facevano più danno al nemico, perchè su di esse non potevano portarsi
le artiglierie, nè il gettar sassi o altro noceva a chi poteva ora
tenersi lontano. Si cercavano quindi costruzioni più basse e più
solide, sulle quali fosse possibile portare i cannoni. Di tutto ciò il
Machiavelli aveva avuto qualche esperienza, così al campo di Pisa, come
nell'apparecchiare la difesa di Firenze e di Prato contro gli Spagnuoli
nel 1512. Più tardi, quando però il suo libro era stato già scritto,
dovè occuparsene di nuovo col celebre Pietro Navarro, per apparecchiare
la difesa della sua città nativa contro l'esercito di Carlo V.

Le idee a questo proposito esposte nell'_Arte della Guerra_, non
mancano certo di valore e di originalità,[164] sebbene qualche volta
sembrino accennare ad uno stato di cose anteriore a quello in cui
la scienza delle fortificazioni era allora arrivata. Il Machiavelli
voleva sempre tenere assai alte le mura per impedire che venissero
scalate.[165] Riconosce però in questo caso tutto il valore che
avevano le artiglierie, delle quali dice, «è tanto il furore, che un
muro solo non può in alcun modo resistere.»[166] Ma ciò che è più,
riconosce quale era allora il problema fondamentale, proponendo anche
una soluzione sua propria. «Se le mura sono troppo alte,» egli osserva,
«non vi si possono far salire le grosse artiglierie, e non si può
resistere a quelle del nemico, che facilmente apre la breccia; se sono
troppo basse, vengono scalate.» A questo pericolo si era da più tempo
cercato un rimedio con ciò che i Francesi dicono _rempart_. Il muro,
sempre alto, veniva rivestito di terra nell'interno, e così ingrossato
e reso più forte contro i colpi del nemico. Ma tale sistema aveva un
gran difetto, già notato da altri, e di cui il Machiavelli stesso s'era
coi propri occhi avveduto a Pisa. Appena aperta la breccia, le pietre
del muro rovinato cadevano sempre dalla parte donde venivano i colpi,
e dietro seguiva la terra con cui era stato ingrossato. In questo modo,
il fosso esterno si trovava ricolmo, ed al nemico era reso facile dare
l'assalto decisivo. Il Machiavelli perciò proponeva un sistema nuovo,
del quale un piccolo saggio, aveva potuto vedere ben due volte a Pisa,
nel 1500 e nel 1505,[167] quando i Fiorentini, avendo aperta una larga
breccia nelle mura di quella città, sperano dovuti ritirare, perchè
dietro il muro era stato dai Pisani cavato un fosso, e dietro il fosso
alzato un riparo. Lo stesso esperimento, in assai più larga misura e
con maggior fortuna, era stato fatto l'anno 1509 a Padova, ordinando
la difesa di tutta la città secondo il nuovo sistema, e costringendo
così il poderosissimo esercito di Massimiliano a levare vergognosamente
l'assedio. Tutto quello che avvenne nella guerra di Pisa era, com'è
noto, familiarissimo al Machiavelli, e nel 1509, trovandosi a Mantova
ed a Verona, aveva potuto ricevere esatte notizie della tanto celebrata
difesa di Padova. Di essa allora si parlò molto; il Guicciardini ce
ne lasciò una minutissima descrizione,[168] e dalle lettere dirette
al Machiavelli apparisce chiaro, che sin dai primi giorni, egli volle
esserne minutamente ragguagliato.[169]

Il sistema che suggeriva era dunque il seguente. Le mura debbono
essere «ritorte e piene di volture, per poter ferire il nemico da
più lati.» Proponeva poi due cerchi di mura, con un largo fossato tra
l'uno e l'altro. L'esterno doveva essere grosso tre braccia almeno,
con torri ad ogni dugento braccia, alto più che era possibile, acciò il
nemico non potesse scalarlo. Invece d'avere il fossato dinanzi, doveva
averlo di dietro, largo trenta braccia, profondo dodici, con casematte
nel fondo ad ogni dugento braccia. Il terreno cavato per formare il
fosso, doveva gettarsi dalla parte che guardava la città, e servire
a formare il muro interno, alto tanto da coprire un uomo, grosso in
modo da sostenere le artiglierie pesanti, e poter quindi rispondere
a quelle del nemico. In tal modo, egli diceva, quando sarà aperta la
breccia nel muro esterno, avverrà come a Pisa, che le pietre, cadendo
dal lato di dove vengono i colpi, invece di colmare il fosso che è
nell'interno, formeranno un riparo esterno che renderà il fosso più
profondo ancora; e così il nemico si troverà di fronte un primo argine
o riparo ingrossato dalle pietre cadute, poi il fosso, poi il secondo
muro con le artiglierie più pesanti.[170] Il Machiavelli non vuole
bastioni esterni o altre opere staccate, a distanza dalle mura, perchè
una volta prese tali opere, è presa, egli dice, la fortezza. Fino ad
un miglio di distanza sarà quindi spianato e libero il terreno.[171] Ed
anche quest'ultimo concetto è, secondo gli scrittori moderni, originale
e nuovo per quel tempo. Qualche cosa di simile pare che suggerisse
in Germania il grande ingegno del pittore Alberto Dürer, che potè
ricevere la sua ispirazione dallo stesso assedio e difesa di Padova. In
ogni modo è certo che queste idee scientificamente esposte nell'_Arte
della Guerra_, dànno un'altra prova dell'acume singolare e del genio
pratico del Machiavelli. Le artiglierie però mutarono allora con sì
grande rapidità tutti i vecchi sistemi di fortificazione, che non
lasciarono tempo a fermarsi in questi tentativi intermedi, per quanto
fossero ingegnosi ed anche fortunati nella prima esperienza che se ne
fece.[172]

Noi potremmo qui ripetere una serie di osservazioni sui modi di
migliorare la costruzione delle feritoie, delle saracinesche, delle
ruote e dei carri per trasportare le artiglierie, dei ponti levatoi
e simili. Da esse si vedrebbe come il Machiavelli non tralasciasse
mai occasione alcuna di tutto osservare e ricordare, e come le sue
osservazioni fossero sempre ingegnose, acute e non prive di valore
pratico. Ma preferiamo di affrettarci alla conclusione dell'opera, alla
quale s'arriva dopo alcuni pensieri, quasi direi aforismi militari,
come i seguenti: «Colui che seguita con disordine il nemico poi ch'egli
è rotto, non vuole fare altro che diventare di vittorioso perdente. —
Muta partito, quando ti accorgi che il nemico lo abbia previsto. — Agli
accidenti subiti con difficoltà si rimedia, ai pensati con facilità. —
Gli uomini, il ferro, i danari ed il pane sono il nervo della guerra;
ma di questi quattro sono più necessari i primi due, perchè gli uomini
ed il ferro trovano i danari ed il pane; ma il pane ed i danari non
trovano del pari gli uomini ed il ferro.»[173]

E qui il Colonna s'affretta a concludere, dicendo che avrebbe potuto
esporre molte altre cose intorno alla milizia degli antichi; ma il
suo scopo era stato di dir solamente ciò che gli pareva necessario
al buono ordinamento di quella de' suoi tempi. Della milizia navale
non aveva parlato, perchè non se ne intendeva.[174] «Se voi volete
sapere, quali sono le qualità che deve avere un buon capitano, io
sarò assai breve, bastando il dirvi che deve conoscere tutte le cose
soprascritte; ma che esse non bastano, se non saprà nulla trovare di
suo, perchè niuno mai fu grande nel suo mestiere senza invenzione, e
questa è sopra tutto necessaria nella guerra.[175] Ridurre la milizia
ai modi antichi non è difficile, come io vi ho mostrato; ma a poterlo
fare, sarebbe necessario essere un principe grande abbastanza da
mettere insieme quindici o ventimila giovani, per farli buoni soldati.
E nulla si può immaginare di più glorioso, perchè se è lodevole con
un buon esercito vincere una battaglia, più lodevole assai è formare
un esercito vittorioso. Di questo numero furono Pelopida, Epaminonda,
Filippo di Macedonia padre di Alessandro, Ciro re dei Persi. Costoro
riuscirono per la loro prudenza, e per avere avuto soggetti adatti ad
un tale scopo; ma nessuno di loro, ancorchè eccellente, avrebbe potuto
compiere opere lodevoli in una provincia piena di uomini corrotti, non
usi ad alcuna onesta obbedienza, come è l'Italia. Qui non basta saper
comandare un esercito; bisogna saperlo e poterlo prima formare, e però
è necessario cominciare coll'essere principe di uno Stato grosso.
Di questi tali non posso essere io, che comandai sempre eserciti
forestieri, soldati di ventura, uomini obbligati ad altri e non a me.
E lascio giudicare a voi, se è possibile introdurre in essi qualche
utile riforma. Come potrei io indurli a portare più armi del solito,
ad esercitarsi più ore del giorno? Quando si asterrebbero essi dalle
lascivie, dalle insolenze e dalle violenze che ogni giorno commettono?
Quando si ridurrebbero mai in tanta disciplina, che un albero carico
di pomi, in mezzo ai loro alloggiamenti, rimanesse intatto, come si
legge che presso gli antichi molte volte intervenne? Che cosa posso
loro promettere, quando, finita la guerra, non hanno più nulla da fare
con me?» «Di che gli ho io a fare vergognare, che sono nati ed allevati
senza vergogna?... Per quale Iddio o per quale Santo gli ho io a fare
giurare? Per quei che eglino adorano, o per quelli che bestemmiano? Che
ne adorino non so io alcuno; ma so bene che li bestemmiano tutti....
Come possono coloro che bestemmiano Iddio riverire gli uomini? Quale
adunque buona forma sarebbe quella che si potesse imprimere in questa
materia?»[176]

«Gli Svizzeri e gli Spagnuoli, sebbene lontani dalla perfezione, sono
assai migliori degl'italiani, che non avendo preso alcun ordine buono,
rimangono il vituperio del mondo. Non ne hanno già colpa i popoli, ma
i principi, i quali ne sono stati puniti col perdere ignominiosamente
lo Stato, senza dare alcuno esempio virtuoso. E che gli ordini vigenti
siano pessimi, lo prova chiaro il fatto che, dopo tante guerre seguìte
in Italia dalla venuta di Carlo VIII in qua, i nostri eserciti, invece
di agguerrirsi col combattere, sono andati sempre peggiorando. Nè c'è
altro rimedio fuori di quello indicato, cioè di un principe che possa
e sappia formare il suo esercito con uomini rozzi, non ancora guasti
dai cattivi ordini presenti. Una nuova forma s'imprime assai meglio
in animi rozzi ed inculti, che nei corrotti, come un buono scultore
riuscirà meglio a fare una statua da un blocco di marmo greggio, che da
uno male abbozzato.» «Credevano i nostri principi italiani, prima che
egli assaggiassero i colpi delle ultramontane guerre, che a un principe
bastasse sapere negli scrittoi pensare una acuta risposta, scrivere una
bella lettera, mostrare ne' detti e nelle parole arguzia e prontezza,
sapere tessere una fraude, ornarsi di gemme e d'oro, dormire e mangiare
con maggiore splendore che gli altri, tenere assai lascivie intorno,
governarsi co' sudditi avaramente e superbamente, marcirsi nell'ozio,
dare i gradi della milizia per grazia;... nè si accorgevano i meschini
che si preparavano ad essere preda di qualunque gli assaltava. Di qui
nacquero poi nel mille quattrocento novantaquattro i grandi spaventi,
le subite fughe, e le miracolose perdite, e così tre potentissimi Stati
che erano in Italia, sono stati più volte saccheggiati e guasti.» «Ma
peggio ancora si è, che coloro i quali restano, vivono nel medesimo
errore e nel medesimo disordine, nè considerano che quelli che in
antico volevano tenere lo Stato, erano i primi tra i combattenti, e
se perdevano, volevano con lo Stato perdere la vita, talmente che o
vivevano o morivano virtuosamente. E se in alcuno di essi si poteva
dannare troppa ambizione o ferocia, non si troverà mai alcuna mollizie
o cosa che faccia gli uomini delicati ed imbelli. Le quali cose se
fossero state lette e credute dai nostri principi, sarebbe impossibile
che essi non mutassero forma di vivere, e che le loro province non
mutassero fortuna.»

«Ma perchè voi vi doleste della nostra Ordinanza, vi dico, che se
davvero l'avete formata come di sopra ho detto, e non ha fatto buona
esperienza di sè, ve ne potete dolere; ma se non l'avete esercitata
e formata come io ho detto, essa può dolersi di voi, che avete fatto
un abortivo, non una figura perfetta. Anche i Veneziani e il duca
di Ferrara cominciarono e poi non seguirono, il che fu colpa loro e
non dei loro uomini.» «Ed io vi affermo che qualunque di quelli che
tengono oggi Stati in Italia, prima entrerà per questa via, fia prima
che alcun altro signore di questa provincia; ed interverrà allo Stato
suo come al regno de' Macedoni, il quale, venendo sotto a Filippo,
che aveva imparato il modo di ordinare gli eserciti da Epaminonda
tebano, diventò con questo ordine e con questi esercizî, mentre che
l'altra Grecia stava in ozio ed attendeva a recitar commedie, tanto
potente, che potette in pochi anni tutta occuparla, ed al figliuolo
lasciare tale fondamento, che potè farsi principe di tutto il mondo.
Colui adunque che dispregia questi pensieri, se egli è principe,
dispregia il principato suo; s'egli è cittadino, la sua città. Ed io
mi dolgo della natura, la quale o ella non mi doveva fare conoscitore
di questo, o ella mi doveva dare facoltà a poterlo eseguire. Nè penso
oggimai, essendo vecchio, potere averne alcuna occasione, e per questo
io ne sono stato con voi liberale, che essendo giovani e qualificati,
potrete, quando le cose dette da me vi piaceranno, ai debiti tempi in
favore dei vostri principi aiutarle o consigliarle. Di che non voglio
vi sbigottiate o diffidiate, perchè questa provincia pare nata per
risuscitare le cose morte, come si è visto della poesia, della pittura
e della scultura. Ma quanto a me si aspetta, per essere in là cogli
anni, me ne diffido. E veramente se la fortuna mi avesse conceduto per
lo addietro tanto Stato, quanto basta a una simile impresa, io crederei
in brevissimo tempo avere dimostro al mondo, quanto gli antichi ordini
vagliano; e senza dubbio, o io l'avrei accresciuto con gloria, o
perduto senza vergogna.»[177]

Ed ecco ricomparir sulla scena il re liberatore, che a similitudine
di Filippo il Macedone deve con le armi salvare la patria. Così anche
l'_Arte della Guerra_ si riconnette col _Principe_. — Colui che primo
in Italia seguirà i miei consigli, riuscirà con suo onore immortale
nella magnanima impresa di liberare la patria. — Questo aveva il
Machiavelli detto a Giuliano ed a Lorenzo de' Medici; questo ripetè
agli amici degli Orti Oricellari, e scrisse nel suo _Discorso sulla
riforma di Firenze_, al cardinal dei Medici ed a Leone X; questo ripete
di nuovo nell'_Arte della Guerra_. Se in essa il suo pensiero dominante
riesce anche più chiaro che altrove, e più esplicita apparisce la sua
ammirazione per la virtù, più ardente e puro il suo patriottismo, ciò
dipende solo dalla natura del soggetto che trattava. E se egli parlava
così chiaro quando s'era potuto finalmente avvicinare ai Medici, e ne
aveva la prima volta avuto sicura speranza di qualche favore, nessuno
potrà credere che avesse voluto esprimere diversi pensieri, o cercato
di mascherare il suo patriottismo, scrivendo i _Discorsi_ ed il
_Principe_, quando si trovava da tutti abbandonato, e vivevano ancora
Giuliano e Lorenzo, il primo dei quali almeno era certo d'animo più
mite del Cardinale e del Papa.



CAPITOLO IX.

    Il Machiavelli ha la commissione di scrivere le _Storie_. —
    Il Soderini cerca dissuaderlo dall'accettare. — Gita a Carpi
    e corrispondenza col Guicciardini. — Papa Adriano VI. — Nuove
    proposte di riforme in Firenze. — Congiura contro i Medici e
    condanna dei congiurati.


Quando molti, fra i quali lo stesso cardinal dei Medici, cominciavano
a leggere e meditare l'_Arte della Guerra_, la _Vita di Castruccio
Castracani_ era, come abbiamo veduto, già corsa per le mani di tutti
gli amici degli Orti Oricellari, i quali, pur disputando sullo scopo,
sperano trovati d'accordo nel vedere in essa una prova sicura, che il
Machiavelli aveva una singolare attitudine allo stile storico, e lo
avevano perciò incoraggiato a provarsi anche in tal genere. Molti di
questi amici erano allora potenti in Firenze, ed il loro favorevole
giudizio non restò senza effetto utile per lui. Nel novembre del 1520
infatti egli ebbe dagli ufficiali dello Studio fiorentino e pisano
la commissione di scrivere la storia di Firenze. Il cardinale dei
Medici, come arcivescovo _pro tempore_ della Città, era capo dello
Studio e conferiva i grandi accademici, secondo una bolla di Leone
X (31 gennaio 1515), la quale confermava i privilegi già concessi
dall'imperatore Carlo IV.[178] Si deve perciò attribuire in gran
parte all'opera sua la commissione data al Machiavelli, il quale poi
a lui appunto, divenuto papa Clemente VII, dedicò le _Storie_, e da
lui ricevette più tardi nuovo aiuto a continuarle. La _condotta_,
come la chiamavano, egli l'ebbe nello Studio di Pisa, per mezzo del
suo parente Francesco del Nero, il quale allora appunto era stato
mandato presso quella Università, per riparare ai disordini che v'erano
seguiti. Il Machiavelli formulò di sua mano la proposta, la quale fu
che, per un numero d'anni e con un salario che egli non determinava,
dovesse scrivere la storia di Firenze «da quello tempo che gli parrà
più conveniente, et in quella lingua latina o toscana che più gli
parrà.»[179] Gli ufficiali dettarono la deliberazione il dì otto
novembre 1520, _conducendolo_ per due anni, l'uno fermo e l'altro a
loro beneplacito, con salario di cento fiorini l'anno, e con l'obbligo
d'essere a servizio loro, se altro gli volessero comandare.[180]

Il Machiavelli si pose subito all'opera, ma, com'era naturale, per
qualche tempo non potè far altro che studî preparatorî, tanto più che
ebbe varie interruzioni. Anzi, donde meno se lo aspettava, gli venne
ora il consiglio di ricusare addirittura l'incarico, per accettare
invece un'assai diversa offerta. Piero Soderini, l'ex-gonfaloniere,
dopo che da Ragusa gli aveva scritto, dando consigli[181] che, a
quanto pare, non furono accettati, tornato a Roma, non gli aveva
più indirizzato lettere, o almeno noi non abbiamo notizia alcuna di
corrispondenza seguita fra loro. Vedemmo invece come, per evitare
sospetti pericolosi, usavano mille riguardi vicendevoli. A un tratto
però il Soderini ruppe il lungo silenzio, scrivendogli da Roma il 13
aprile 1521: «Giacchè non vi piacque la proposta che vi feci da Ragusa,
ho preso occasione di suggerire il vostro nome a Prospero Colonna,
che cerca un segretario, ed egli, conoscendo la fede vostra, ha
accettato. La provvisione sarà di dugento ducati d'oro e le spese. Se
vi soddisfa, partite subito e senza conferire con alcuno, in modo che
si sappia prima il vostro arrivo che la partenza. Non saprei trovare
per voi partito migliore di questo, il quale giudico assai preferibile
allo stare costà, a scrivere storie a fiorini di suggello.»[182] Come
e perchè a un tratto così viva e non chiesta premura; così insolito
disprezzo per lo scrivere storie, con un sussidio concesso dallo Studio
fiorentino, per iniziativa dei Medici, in un tempo nel quale tutti
ne accettavano in Italia dai Mecenati, e l'essere storico ufficiale
d'uno Stato grande o piccolo era reputato un onore invidiabile? La
spiegazione si può facilmente indovinare. I Soderini con l'aiuto dei
Francesi tramavano allora, come vedremo fra poco, una congiura contro i
Medici, ed anche l'ex-gonfaloniere, uscendo dalla sua lunga neutralità,
vi pigliava parte. Era quindi naturale che vedesse assai poco
volentieri, che ora appunto il suo antico segretario entrasse nella
loro grazia, e perciò la grande premura per allontanarlo da Firenze.
Prospero Colonna si trovava a servizio degli Spagnuoli, nemici dei
Francesi; laonde, quando pure si fosse scoperto da chi veniva l'offerta
al Machiavelli, l'autore di essa non ne avrebbe avuto danno, sebbene il
segreto fosse preferibile e quindi assai raccomandato.

Ma il Machiavelli non poteva in verun modo accettare un'offerta così
inaspettata, che arrivava nel momento in cui le sue condizioni erano
davvero per migliorare in Firenze. Uscito appena dalle persecuzioni
e dai sospetti, correva rischio di vedersi confiscati i beni, se
improvvisamente abbandonava la Città contro il volere dei Medici, e
per suggerimento dei loro nemici, quali ormai già s'erano dichiarati
i Soderini, quantunque ancora non si sapesse che cospiravano. Egli
adunque non solo continuò i lavori per le Storie, ma accettò anche un
altro incarico temporaneo, che ricevette dal Cardinale, con lettera
firmata il dì 11 maggio 1521 da Niccolò Michelozzi segretario degli
Otto di Pratica. Con essa era inviato a Carpi, dove si riuniva allora
il Capitolo Generale dei Frati Minori, ai quali doveva chiedere,
in nome della Signoria e del Cardinale, che i Minori residenti nel
territorio fiorentino fossero separati dagli altri in Toscana, per
poterli meglio sorvegliare e correggere, con vantaggio della religione
e del costume, che andava fra loro decadendo.[183] E perchè riuscisse
anche più singolare questa commissione che, data al Machiavelli, era
già singolarissima, egli non era appena arrivato a Carpi, che ricevette
un'altra lettera de' 14 maggio, con cui i Consoli dell'Arte della Lana,
ai quali era affidata la cura di Santa Maria del Fiore, lo pregavano
d'ottenere dal superiore dell'Ordine licenza di lasciar venire in
Firenze un frate detto il Rovaio, che essi avevano eletto predicatore
per la futura quaresima.[184] Il Machiavelli, com'è da credere, prese
questo secondo incarico assai leggermente, e se ne occupò poco o
nulla, tanto più che lo stesso frate Rovaio non sembrava aver voglia
di predicare in Firenze. Quanto poi al decreto di separazione, sebbene
insistesse molto, anche in nome del Cardinale, presso il Ministro
generale e gli assessori del Capitolo; sebbene presentasse due Brevi
favorevoli del Papa, i frati sofisticarono sulle parole, e dichiararono
di dover portare la cosa all'assemblea generale. Onde stanco finalmente
d'una faccenda, che s'andava prolungando, e che, affidata a lui,
sembrava divenire ridicola, partì a un tratto, fermandosi per via
qualche giorno a Modena, come ne fu richiesto dal Cardinale stesso, per
vedere il Guicciardini, che era colà governatore in nome del Papa, ed
ancora perchè il cavalcare in fretta gli nuoceva, essendo minacciato
dal male della pietra[185].

Questa commissione ha qualche importanza solamente per la
corrispondenza, che il Machiavelli allora appunto tenne da Carpi col
Guicciardini. Motteggiavano fra di loro sull'affare del predicatore e
dei frati, ed egli, annoiato del tempo che perdeva colà, s'abbandonava
al suo spirito mordace e satirico, con tutta la vivacità del suo
stile. Il Guicciardini scriveva il 17 maggio augurandogli che per
l'affare del predicatore potesse rispondere ai Consoli dell'Arte
della Lana, secondo l'aspettazione che avevano di lui, «e secondo
che ricerca l'onore vostro, quale si oscurerebbe se in questa età
vi dessi _all'anima_,[186] perchè avendo sempre vivuto con contraria
professione, sarebbe attribuito piuttosto al rimbambito che al buono.»
Sperava che si affretterebbe, perchè nello stare colà portava due
pericoli: «l'uno _che quelli frati santi non vi attacchino dello
ipocrito_, l'altro che quell'aria da Carpi non vi faccia diventare
bugiardo, perchè così è l'influsso suo, non solo in questa età, ma
da molti secoli in qua.»[187] Ed il Machiavelli rispondeva lo stesso
giorno, con uguale ironia. Egli perdeva il tempo, aspettando che i
frati eleggessero il generale e gli assessori. Pregava perciò il
Guicciardini che, andando a spasso, arrivasse insino a Carpi per
visitarlo, o che almeno gli mandasse un secondo fante con lettera,
perchè sarebbe molto più stimato dai frati, quando vedessero
spesseggiare gli avvisi.[188] «E vi so dire che alla venuta di questo
balestriere, con la lettera e con un inchino infino in terra, e col
dire che era stato mandato apposta e in fretta, ognuno si rizzò con
tante riverenze e tanti romori, che gli andò sossopra ogni cosa, e
fui domandato da parecchi delle nuove. Ed io, perchè la riputazione
crescesse, dissi: che l'Imperatore si aspettava a Trento, e che gli
Svizzeri avevano indetto nuove Diete, e che il re di Francia voleva
andare ad abboccarsi con quel re; ma che questi suoi consiglieri ve lo
sconsigliavano. In modo che tutti stavano con la bocca aperta e con la
berretta in mano; e mentre che io scrivo ne ha un cerchio d'intorno, e
veggendomi scrivere a lungo, si maravigliano e guardonmi per spiritato;
e io per fargli maravigliare più, sto alle volte fermo sulla penna e
gonfio, ed allora essi sbavigliano, che se sapessino quel che io vi
scrivo, se ne maraviglierebbero più.» Quanto alle bugie dei Carpigiani,
e quanto alla ipocrisia dei frati, il Machiavelli, spingendo l'ironia
sino al cinismo, rispondeva che non ne aveva paura, perchè da un pezzo
era in esse divenuto maestro, ed anche dicendo il vero, lo nascondeva
fra le bugie.[189] E così continuarono con qualche altra lettera. Il
Guicciardini, divenuto un momento più grave, scriveva che la condizione
presente del Machiavelli ricordavagli quella di Lisandro, costretto
a distribuire la carne a quei medesimi soldati che aveva condotti
alla vittoria.[190] Deplorava che un uomo, adoperato presso tanti re
ed imperatori, fosse ora costretto a «succiare la repubblica degli
zoccoli.» Si rallegrava con lui della commissione avuta di scrivere le
Storie, lo diceva «_ut plurimum_ estravagante di opinione dalla comune,
e inventore di cose nuove e insolite.» Poi tornava allo scherzo.[191]
Il Machiavelli rispondeva anch'egli ridendo, e conchiudeva che in ogni
modo aveva fatto pasti eccellenti e si era rinfantocciato. Così ebbe
fine questa commissione, che il Guicciardini giustamente chiamava
una baia. Nè essa poteva durare più a lungo, perchè ormai i frati
cominciavano ad avvedersi che il Machiavelli si prendeva gioco di loro.

Giunto a Firenze, egli attese alle Storie e ad altri lavori letterari;
ma poco dopo seguiva la morte di Leone X, con tutti i mutamenti che
n'erano necessaria conseguenza. La guerra fu sospesa, perchè mancavano
i danari, coi quali era stata principalmente alimentata dal Papa; e
però gli Spagnuoli dovettero licenziare i fanti tedeschi, quasi tutti
gli Svizzeri. Ed allora subito coloro che erano stati lungamente
oppressi, si sollevarono. Francesco Maria della Rovere ricuperò Urbino,
Pesaro, il Montefeltro, anche San Leo già dato ai Fiorentini, ai quali
restò solo il piviere di Sestino. Sigismondo Varano, antico signore di
Camerino, tornò nel suo Stato, cacciandone lo zio Giammaria, messovi da
Leone X. Alfonso d'Este ricuperò quasi tutti i suoi dominî, ma non potè
riavere Modena e Reggio. Il governatore Francesco Guicciardini seppe,
nell'interesse della Sede pontificia, difendere Parma da un assalto che
le fu dato. Più tardi Malatesta ed Orazio Baglioni tornarono a Perugia.
Il Conclave intanto, dopo quattordici giorni, non aveva nulla concluso.
Aspiravano al papato il cardinal Wolsey, il cardinal de' Medici, il
Cardinal Soderini ed altri. Le cose andarono in lungo tanto che lo
stesso Medici, il quale capì che l'ora non era per lui anche sonata,
e vedeva per la sua prolungata assenza messo in forse anche il dominio
di Firenze, propose uno straniero, lontano e quasi ignoto in Italia. La
proposta fu accettata, e venne eletto il cardinale di Tortosa, Adriano
Dedel di Utrecht, il quale era stato maestro di Carlo V, e prese il
nome di Adriano VI.

L'indignazione del popolo contro l'elezione di questo papa straniero
fu tale e tanta, che molti scrissero sulle loro case: _Roma est
locanda_. E lo scontento divenne generale, quando Adriano fu
conosciuto da vicino. Nato il 2 marzo 1459, eletto il 9 gennaio 1522,
egli non parlava l'italiano, e pronunziava il latino in modo che ai
Romani riusciva poco o punto intelligibile. Uomo culto e di costumi
intemerati, diminuì subito le spese della Corte, restringendo tutto al
puro necessario. Nè con ciò faceva altro che accrescere il malcontento.
Voleva seriamente occuparsi di religione e riformare la Chiesa;
lasciar da parte le feste, i poeti e gli artisti; ma nessuno gli dava
retta. E così si trovò subito in un mondo a lui affatto sconosciuto,
dal quale non era inteso, nè molto meno amato. Pasquino lo canzonava
continuamente, ed egli, invece di riderne come facevano i Romani, se
ne sdegnava tanto, che un giorno voleva farne gettare la statua nel
Tevere. Ma il duca di Sessa gli disse, che Pasquino avrebbe continuato
le sue satire, perchè sapeva parlare anche sott'acqua come le rane.
Tutti in Roma, massime gli artisti ed i letterati, non più protetti
dal Papa, erano adiratissimi contro lui e contro i suoi più intimi, dei
quali neppur sapevano pronunziare i nomi.

    Ecco che personaggi, ecco che Corte,
      Che brigate, galanti cortigiane,
      Copis, Vincl, Corizio e Trincheforte!
    Nomi da fare sbigottire un cane.[192]

Così scriveva il Berni in un capitolo contro l'elezione d'Adriano, e
contro i quaranta cardinali _poltroni_, che gli avevano dato il loro
voto, e che venivano dal poeta ricoperti d'ingiurie. Egli ebbe quindi
una vita assai infelice nel suo papato, che fortunatamente per lui durò
poco, giacchè il 14 settembre 1523 cessò di vivere. La gioia allora
fu così grande nella Città Eterna, che alla porta del medico il quale
lo aveva assistito, furono appese corone con la iscrizione: _Ob Urbem
servatam_.[193]

A Firenze seguivano intanto altre novità. Il cardinale de' Medici
governava con prudenza e, secondo il giudizio anche di repubblicani
come il Nardi, riusciva superiore all'aspettativa, meglio certamente
di Giuliano e di Lorenzo, che alla Città avevano sempre poco o nulla
pensato. Civile nei modi, accorto e paziente, cauto nel costume tanto
da non dar luogo a maldicenze, amava Firenze e cercava abbellirla.
Vi costruì un canale per impedire in essa le inondazioni dell'Arno,
ne fortificò le mura; e senza essere un gran Mecenate proteggeva
letterati ed artisti.[194] Ma non per ciò gli mancavano nemici e
nemici pericolosi. In Firenze v'erano i fautori di libertà, e fuori
v'erano i Soderini, che nutrivano contro di lui un odio irrefrenabile.
Essi non potevano mai perdonare ai Medici, che li avevano cacciati di
Firenze, il parentado promesso, come segno di conciliazione, e poi
non mai concluso. Il cardinal Soderini s'era inoltre trovato nella
congiura del Petrucci contro Leone X, ed unito ai Francesi, aveva fatto
vivissima opposizione al cardinal dei Medici nell'ultimo Conclave. Lo
stesso sarebbe inevitabilmente seguito alla morte d'Adriano. Per tutte
queste ragioni non era sperabile, che vi fosse più pace fra di loro. I
Soderini in fatti si adoperavano a tutt'uomo per avversare il governo
dei Medici a Firenze, dove cercavano e trovavano aderenti, dandosi per
ciò molto da fare anche l'ex-gonfaloniere.

Il maggiore scontento era adesso tra i giovani che frequentavano la
compagnia degli Orti Oricellari, sebbene in origine fossero stati
quasi tutti partigiani de' Medici. Qualcuno s'era, come allora seguiva
facilmente, da essi alienato per ragioni tutte personali; altri come
Zanobi Buondelmonti, Luigi Alamanni, Iacopo da Diacceto, educati alle
lettere classiche, animati da una voglia grandissima di far qualcosa
di straordinario, che illustrasse il loro nome, s'erano andati ogni
giorno più esaltando nel sentire i ragionamenti del Machiavelli.
Questi, che ormai aveva passato i cinquant'anni, e non pensava certo
a congiure, non s'avvedeva neppure che i suoi scritti e più ancora i
suoi discorsi facevano sull'animo di quei giovani un effetto che non
era solo letterario o scientifico. Continuava quindi con entusiasmo
a parlar loro di repubblica romana e d'Italia; di popolo armato; di
grandi uomini messi in cielo accanto agli Dei, per avere sacrificato
alla patria le sostanze, la vita. Ed intanto alcuni de' suoi uditori
cominciavano a intendersi coi Soderini ed a cospirare con essi, senza
nulla dire a lui nè agli altri compagni, molti dei quali rimanevano
sempre amici del Cardinale e ne frequentavano la casa. Questi poi,
di buona o di mala fede che fosse, aveva anch'egli contribuito ad
infiammar l'animo di quei giovani. Sia che qualche volta pensasse sul
serio, secondo il concetto già espostogli dal Machiavelli, a riordinar
la Repubblica per modo, che dopo la sua morte rimanesse libera davvero;
sia (e ciò era forse la verità) che volesse, coll'alimentare le
illusioni degli scontenti, scoprirne i nomi, certo è che egli, come
aveva già fatto altre volte, continuava anche ora ad interrogar molti
sul modo di ricostituire e riordinar la Repubblica. E per ispirare
a tutti maggior fede nelle sue intenzioni, si faceva di continuo
veder passeggiare nel proprio giardino col poeta Girolamo Benivieni,
l'ardente seguace del Savonarola.[195]

Così fu che gli presentarono nuove proposte di riforma Zanobi
Buondelmonti, Alessandro de' Pazzi, e Niccolò Machiavelli. La prima
non abbiamo, ma fu vista dal Nerli che la ricorda. Quella del Pazzi,
che venne poi pubblicata, proponeva un Gonfaloniere perpetuo, un
Consiglio Grande ed un Senato, il quale doveva essere anch'esso a vita,
rinnovandosi da sè stesso, ed avere in mano la somma delle cose.[196]
Com'era naturale poi in chi sosteneva questo governo aristocratico,
al Pazzi non piaceva la proposta assai più democratica fatta già
a Leone X dal Machiavelli. Ma questi la ripeteva ora al Cardinale,
modificandola alquanto, solo per renderla ancora più esplicita, e
dandole addirittura la forma di deliberazione. «Considerando i nostri
Magnifici ed Eccelsi Signori, come nulla sia più laudabile cosa, che
l'ordinare una repubblica concorde e libera, nella quale ogni privato
interesse ceda al pubblico bene, e gli appetiti d'una falsa gloria
si spengano; confortati e spinti dal reverendissimo nostro Signore,
signor Giulio cardinal dei Medici; invocato il nome di Dio, provvidono
ed ordinarono, ecc.» Così cominciava la proposta di provvisione, la
quale ricostituiva il Consiglio Maggiore, rappresentante di tutto il
popolo, coi poteri già avuti prima del 1512; ordinava la elezione di un
Gonfaloniere ogni tre anni; annullava i Consigli del Popolo, del Comune
e dei Cento, trasformando quello dei Sessanta in una specie di piccolo
Senato o nuovo Consiglio dei Cento, con l'autorità stessa che avevano
avuta gli Ottanta prima del 1512. Si proponeva inoltre di far eleggere
dai Signori in ufficio dodici cittadini di 45 anni finiti, ai quali,
insieme col Cardinale, veniva per un anno solo concessa, senza poterla
prorogare nè rinnovare, piena autorità di fare altre leggi.[197] E
ciò sempre per assicurare ai Medici il potere durante la loro vita. Il
Machiavelli compose allora anche un altro breve scritto sulla milizia
cittadina, cercando senza mai smettere, di persuadere a tutti, che
unico modo ad avere un buono esercito era il ricostituire l'Ordinanza,
come a tempo del Soderini, non restringendola però a pochi armati, come
s'era fatto recentemente, perchè ciò la rendeva inutile.[198]

La fede nelle buone intenzioni del Cardinale divenne allora così
generale, che Filippo de' Nerli, frequentatore degli Orti Oricellari, e
sempre fidato pallesco, narra come la Città si trovasse divisa, e gli
animi sollevati per queste nuove speranze. Ricordando poi che appunto
per ciò si proposero in quei giorni parecchi modelli di riforma,
aggiunge: «Se ne scopersero molto Zanobi Buondelmonti ed anche Niccolò
Machiavelli, gli scritti dei quali io vidi, e tutti andavano nelle mani
del Cardinale, che mostrava farne grandissimo capitale. Alessandro de'
Pazzi scrisse una molto elegante e bella orazione latina, con la quale
lo ringraziava, in nome del popolo, per la restituita repubblica, e
fu letta con applausi fra molti cittadini, ad una cena.» Le cose, egli
continua, andarono tanto oltre, che il Cardinale cominciò a pensare di
farle tornare indietro, ma non sapeva più come.[199] E Iacopo Nardi,
che nelle sue _Storie_ fa pur molti elogi al governo di lui, dice
chiaro che in questa occasione egli «simulava, abusando della buona
fede di alcuni forse troppo creduli cittadini, che tanto più facilmente
cadevano nell'inganno, quanto più vedevano che non dava punto ascolto
ai lamenti ed ai rimproveri de' suoi intimi, i quali avvertivano che
questo era un gioco pericoloso.» Ma il suo animo cominciò a scoprirsi
finalmente, quando il Pazzi gli presentò la propria orazione. Rispose
che era in quel momento assai occupato e non poteva leggerla; la
portasse a Niccolò della Magna, il tedesco Niccolò Schömberg, suo
fidatissimo. E questi, dopo averla letta, disse con molta freddezza:
«Piace veramente la vostra orazione, ma non punto il suggetto di
quella.»[200]

Fu chiaro allora a tutti che Sua Eminenza aveva giocato finamente
d'astuzia, ingannando gl'ingenui. Egli aveva nell'ultimo Conclave
dovuto capire, che l'odio de' Soderini era inestinguibile, che essi
tramavano qualche cosa contro di lui, e ciò lo aveva, come vedemmo,
indotto ad affrettare il suo ritorno a Firenze. Nè poteva ignorare
che Battista della Palla, per favori chiesti e non ottenuti, era da
amico divenuto nemico, e se ne stava in Roma a trattare anch'egli
co' Soderini, ricevendo da Firenze lettere continue. Ma con chi
corrispondesse, che cosa tramasse, non riusciva facile indovinarlo.
Malatesta ed Orazio Baglioni erano col duca d'Urbino andati nel Senese,
dopo la morte di Leone X, col proposito di mutarvi il governo, indotti
a ciò dal cardinal Soderini, nemico del Petrucci, messo colà dai
Medici. Dopo questo primo passo, si sperava di poterli più facilmente
cacciar da Firenze. Ma il cardinale Giulio mandò a vuoto l'impresa,
per mezzo di Svizzeri e Tedeschi da lui assoldati, riuscendo poi a
prendere i Baglioni stessi e il duca d'Urbino ai suoi stipendi. Poco
dopo s'avanzava con le sue genti Lorenzo Orsini, detto Renzo da Ceri,
mandato anch'egli dal cardinal Soderini, a tentar di nuovo la fallita
impresa. E da Genova partivano, al medesimo scopo, parecchi soldati
francesi. Ma anche questo secondo tentativo andò a vuoto, perchè il
cardinal de' Medici aveva riassoldato un discreto numero di fanti
e di cavalli; ed i Francesi furono richiamati, per la cattiva piega
che pigliavano le loro cose in Lombardia. Il Conclave che, aspettando
l'arrivo di papa Adriano, governava in Roma, si dimostrò subito avverso
all'impresa; e Renzo da Ceri allora, non avendo più animo di avanzarsi,
tornò indietro.[201]

Questi fatti però dimostravano ad esuberanza, che i nemici dei Medici,
in Firenze e fuori, non erano pochi, non mancavano nè di animo, nè di
danari. E per iscoprire appunto chi essi erano, il Cardinale continuava
con sempre maggiore insistenza i ragionamenti sulla ricostituzione
della Repubblica. Un tal suo procedere non restò finalmente senza
qualche resultato. Il poeta Luigi Alamanni, Zanobi Buondelmonti, Iacopo
da Diacceto ed altri giovani degli Orti Oricellari avevano d'accordo
coi Soderini cospirato d'ammazzarlo. Battista della Palla era il loro
intermediario in Roma, ed essi aspettavano che riuscisse l'impresa
di Renzo da Ceri, per metter mano ai pugnali. Fallita invece tale
speranza, per meglio nascondersi, si rivolsero con più calore degli
altri ad esaltare la finta liberalità del Cardinale. Speravano così
di salvare la vita, e senza i pericoli della congiura, che ormai non
poteva più riuscire, costringerlo a dare le riforme promesse o fatte
sperare.[202] Tutto ciò doveva certo insospettire, ma non bastava a
scoprirli con sicurezza, perchè insieme con essi molti altri ancora
esprimevano le medesime opinioni, ed al Cardinale perciò non era
possibile distinguere chiaramente gli amici dai nemici.

Il caso venne allora in suo aiuto. Fu in quei giorni appunto preso il
corriere, che aveva portato le lettere e le notizie fra Battista della
Palla e i congiurati di Firenze. Costui confessò d'aver parlato con
Iacopo da Diacceto, il quale subito venne chiuso in carcere. Il poeta
Luigi Alamanni, che era entrato nella congiura e si trovava in villa,
fu avvertito in tempo. Egli fuggì allora in così gran fretta, che non
pensò neppure a mettere in sull'avviso suo cugino Luigi di Tommaso
Alamanni, il quale aveva del pari congiurato, e trovavasi in Arezzo,
dove fu preso. Zanobi Buondelmonti passeggiava per la Città con Filippo
dei Nerli, quando seppe che tutto era stato scoperto. Corse subito a
casa per nascondersi; ma la moglie, raccolto il denaro che v'era, lo
indusse a fuggire. E così potè andarsene prima in Garfagnana, dove
era governatore Lodovico Ariosto suo amico; poi ricoverò, insieme con
l'Alamanni, in Francia.

A Firenze si procedette intanto ad un giudizio sommario. Iacopo da
Diacceto, messo alla tortura, senza punto esitare, disse: «Io mi
voglio cavare questo cocomero di corpo: noi abbiamo voluto ammazzare
il Cardinale.» Ed aggiunse, che ciò avevano deliberato, non per odio
a lui, ma per amore della libertà, e perchè sapevano che egli fingeva
nel parlar di riforme.[203] Finito il processo, il Diacceto e Luigi
di Tommaso Alamanni furono decapitati il 7 di giugno 1522, avanti
giorno. Prima di morire, il Diacceto scrisse alcuni versi latini
pieni di reminiscenze classiche, cosa assai comune a quel tempo.[204]
Continuarono poi le indagini e le condanne. I Soderini furono quasi
tutti dichiarati ribelli; all'ex-gonfaloniere, che era stato citato,
ma che morì il 13 giugno, vennero confiscati i beni, e fu dannata la
sua memoria.[205] Altri ancora furono presi e processati, senza però
che se ne cavasse nulla, perchè i veri e soli colpevoli erano già morti
o lontani. Il cardinal Soderini non cessava per questo di tramare coi
Francesi contro gli Spagnuoli e loro amici o protetti, quali erano i
Medici. Se non che Adriano VI, il quale, sebbene molto temperato ed
equanime, già manifestamente aderiva a Spagna, finì presto col farlo
chiudere in Castel Sant'Angelo. Così tutto tornò tranquillo in Firenze,
nè della nuova libertà si fece più parola.

Questa congiura, con la sua repressione sanguinosa, sciolse
necessariamente la compagnia degli Orti Oricellari. Il Machiavelli, per
sua fortuna, non cadde allora in sospetto, sebbene non restasse senza
qualche carico d'avere co' suoi discorsi, sia pure involontariamente,
acceso gli animi dei più giovani e più impetuosi. Il cardinal dei
Medici gli restò tuttavia benevolo. Se non che la sua elezione al
pontificato, che seguì poco dopo, lo indusse, come vedremo, a lasciare
il governo di Firenze nelle mani del cardinal di Cortona, che, in nome
del nuovo Papa, resse la Città con assai minore esperienza e maggiore
durezza. Il Machiavelli dovette quindi decidersi a vivere sempre più
ritirato in villa, dove attese alle _Storie,_ e condusse a termine
diversi lavori letterarî, fra i quali primeggiano le commedie. Di
queste dobbiamo ora parlare.



CAPITOLO X.

    Condizioni generali del teatro in Italia. — Le Sacre
    Rappresentazioni, la Commedia dell'arte e la Commedia erudita.
    — Le Commedie dell'Ariosto. — _La Calandra_ del cardinal
    Bibbiena. — Le Commedie del Machiavelli: _La Mandragola, La
    Clizia_, la _Commedia in prosa_, la _Commedia in versi_, la
    traduzione dell'_Andria_.


L'Italia, com'è noto, ebbe più di uno scrittore comico, e qualche poeta
tragico di grandissimo merito; ma non quello che si chiama veramente un
teatro nazionale. Quando dai Mimi e dalle Atellane, che erano farse e
rappresentazioni popolari, comiche, satiriche, i Romani potevano cavare
una commedia originale e nazionale, sopravvenne l'imitazione greca,
da cui non si potè liberare neppure il genio di Terenzio e di Plauto.
S'ebbe quindi una commedia letteraria, che non era sorta dalle viscere
del popolo, il quale continuò a preferire i Mimi e le Atellane. Queste
antiche farse, lentamente alterandosi, sopravvissero anche nel Medio
Evo, quando si avvicinarono, s'innestarono alle Sacre Rappresentazioni,
che finalmente resero laiche e cavarono fuori delle chiese. Più tardi
dettero origine a quella che si chiamò la commedia dell'arte, la quale
divenne assai popolare, e nel Rinascimento s'era già molto diffusa
fra di noi. Essa, com'è noto, veniva quasi improvvisata dagli attori,
ai quali si dava solo lo scenario, cioè il soggetto, l'intreccio
generale, lo scheletro delle varie scene, determinando il carattere
che ciascun personaggio doveva rappresentare, i punti più salienti
dei principali dialoghi. Le maschere di questa commedia, Pantalone,
Arlecchino, Pulcinella, Brighella sono, secondo ogni probabilità, lente
trasformazioni dei personaggi delle Atellane e dei Mimi.

Nel Rinascimento avvenne poi qualche cosa di simile a ciò che era
assai prima seguìto a Roma. Poteva dalle Sacre Rappresentazioni,
che già erano arrivate ad uno svolgimento letterario notabile, come
poteva dalla commedia dell'arte, che già fioriva, cavarsi un dramma,
una commedia nazionale, quando sopravvenne invece l'imitazione dei
tragici e dei comici antichi. La tragedia rimase addirittura soffocata
da questa imitazione. In un tempo nel quale lo scetticismo invadeva
gli animi, le istituzioni politiche si decomponevano, la nazione non
riusciva a formarsi, e le invasioni straniere cominciavano, non erano
più possibili nè la vera ispirazione epica, nè il dolore veramente
tragico. _La Sofonisba_ del Trissino e la _Rosmunda_ del Rucellai, che
sono le migliori tragedie di quel tempo, non mancano di pregi; vi si
ritrova qualche slancio lirico ed anche qualche lampo di drammatica
potenza: ma esse non abbandonano mai il modello antico, non hanno mai
una vera e propria vitalità, nè furono seguìte da altre opere migliori.
Allora però, in mezzo a tante sventure, pur troppo si rideva molto in
Italia, e più fortunata fu quindi la commedia, quantunque anch'essa
s'andasse formando con la imitazione, specialmente di Terenzio e di
Plauto. Questa che fu chiamata commedia erudita, si diffuse largamente
fra i letterati, nelle Corti, avvicinandosi sempre più alla commedia
dell'arte. E senza mai confondersi con essa, riuscì pure a migliorarla,
correggerla non poco, ricevendone in cambio maggiore vivacità e
spontaneità. Nondimeno la commedia erudita era pur sempre un'opera
di letterati, un lavoro d'imitazione, e quindi il popolo continuò
a preferire quella dell'arte, che sebbene cominciasse a divenire
anch'essa alquanto artificiosa, non perdè mai affatto il suo carattere
popolare e primitivo.

Si è molto disputato intorno alle ragioni, per le quali l'Italia
non potè nel Rinascimento arrivare alla creazione d'un vero teatro,
neppure d'una vera commedia nazionale, quando già per questa v'erano ad
esuberanza tutti gli elementi necessarî a costituirla. Non mancavano
certo vivacità e fecondità d'invenzione nella commedia dell'arte, e
nella erudita si ritrovava pure una grande ricchezza di quello spirito
comico, che abbondava anche in quasi tutte le novelle, in molte poesie
italiane di quel tempo. Da un altro lato moltissimi dei nostri lavori
letterarî cominciarono dalla imitazione, e da essa poi, per forza
intrinseca, per vitalità propria, si resero indipendenti, arrivando
ad una vera originalità nazionale. Perchè dunque a questo non potè
mai giungere il nostro teatro? In verità l'essere una nazione riuscita
felicemente in molte cose, non è una ragione, perchè debba riuscire del
pari fortunata in tutte. La creazione del teatro richiede che la vita
sociale e nazionale siano già formate e progredite, e l'Italia non era
anche costituita a nazione, quando le invasioni straniere sconvolsero
tutto, soffocando la libertà ed affrettando la decadenza. Richiede
inoltre una larga partecipazione del pubblico, quasi la cooperazione
del popolo, che, in questo come in molti altri generi, apparecchia la
materia poetica, in cui i sommi scrittori infondono poi la nuova vita
dell'arte. Ed è pur da riconoscere, che allo svolgimento originale,
vigoroso, compiuto d'una poesia popolare propriamente detta, fu in
Italia assai spesso contraria l'azione continua, incessante, che
l'arte dei letterati esercitò sempre su quella del popolo, più culto
che altrove. Prima che un genere qualunque di componimento popolare
arrivi fra noi a quella maturità, che è necessaria a far germogliare
una nuova forma di arte nazionale, più di una volta s'è visto, che
esso comincia ad inaridire, cedendo il terreno all'arte dei letterati,
che s'avanza e penetra nel popolo. Essi certo si giovano molto d'ogni
elemento popolare, anzi è con tale aiuto, che l'imitazione classica
riuscì a divenire in Italia un vero e proprio rinascimento. Ma quando
l'elemento popolare dovrebbe prevalere, per arrivare alla creazione
originale d'una forma poetica nuova e nazionale, è allora che la
nostra letteratura incontra le maggiori difficoltà. Non c'è quindi da
maravigliarsi se essa non le supera in quei casi nei quali anche le
condizioni politiche le riescono avverse, come furono certo al nostro
teatro nel secolo XVI.

Per queste ragioni avvenne, che la Sacra Rappresentazione era nel
Rinascimento italiano già piena di classiche reminiscenze, di forme
letterarie e convenzionali, prima che fosse giunta alla sua piena
vitalità popolare, prima cioè di offrire ai grandi scrittori materia
adatta a nuove creazioni. La commedia dell'arte si era anch'essa
ripulita, modificata, alterata, avvicinandosi alla erudita. E questa,
senza poter mai lasciare del tutto l'imitazione di Plauto e di
Terenzio, si sforzava continuamente d'accostarsi al popolo. Più di una
volta pareva che fosse già per toccare la mèta; che sorgesse finalmente
per questa via la commedia originale, nazionale, quando invece
prevaleva da capo la imitazione classica. Così si oscillava sempre fra
l'artifizioso ed il plebeo, senza poter mai arrivare permanentemente al
vero comico di Aristofane e di Molière.

Terenzio è assai facile, e però fu subito molto imitato in Italia; ma
l'azione di Plauto sul nostro teatro non è piccola. Come scrittore
comico, sebbene più rozzo, egli è assai superiore. Il suo sguardo
psicologico è quello di un accorto conoscitore degli uomini; la
rappresentazione dei caratteri, la forza e varietà con cui riproduce
le innumerevoli forme della vita cittadina, e sopra tutto il genio
che dimostra nel porre in rilievo il lato comico delle azioni e dei
caratteri, con una certa ardita superiorità che ride di tutto, sono le
qualità che lo distinguono e che lo resero popolare in Italia. Egli,
come osserva il Mommsen, stringe e scioglie i nodi del suo intreccio
comico con grande accortezza e malizia; preferisce di stare nella
bettola, che nella sua commedia è in opposizione con la casa. Terenzio,
invece, sta nella casa, fra gente di buona e civile condizione; va
dietro alla verosimiglianza, anche a costo di lungaggini; ha un'indole
quieta e tranquilla, e le sue commedie ci presentano un concetto più
morale della donna e della vita matrimoniale. Plauto colorisce i suoi
caratteri con largo pennello; l'analisi psicologica di Terenzio è una
miniatura. Nella commedia del primo i figli canzonano continuamente
i padri, ed il suo linguaggio è pieno di frizzi; il secondo sembra
spesso avere un fine pedagogico, il suo stile ornato, sereno ha finezza
e movimenti eleganti: il suo lato debole è la invenzione, alla quale
supplisce con l'arte.

I nostri eruditi cominciarono subito con le imitazioni, traduzioni,
rappresentazioni in italiano ed in latino di questi due comici.
Pomponio Leto fu a Roma dei primi, con la sua Accademia Romana, a
far rappresentare antiche commedie. Seguì ben presto l'Accademia dei
Rozzi in Siena, e per tutto poi un gran numero di altre: Infiammati,
Infocati, Intronati, Immobili, Costanti, ecc. Questo movimento ebbe
però il suo vero impulso e la sede principale in Ferrara, per opera di
quei duchi. Colà i _Menecmi_ di Plauto furono tradotti e rappresentati
sin dal 1486. E come, per l'innesto degli antichi romanzi francesi
con la erudizione, a Ferrara trovò una vera forma il nostro poema
cavalleresco; così dall'innesto di Plauto e di Terenzio con elementi
nazionali e popolari colà nacque pure la nuova commedia, di cui fu
iniziatore Lodovico Ariosto, prima che si rendesse immortale col suo
_Orlando Furioso_.

Il modo con cui egli successivamente compose le sue cinque commedie,
ci presenta in breve la storia del teatro comico italiano. Incominciò
con traduzioni che andarono perdute, e si dette poi alle commedie
originali. Nella _Cassaria_, che fu scritta nel 1498, s'incontrano ad
ogni passo imitazioni da Terenzio; i _Suppositi_ che vennero dipoi,
presero il soggetto dai _Captivi_ e dall'_Eunuco_, fusi insieme. E
l'autore dichiara nel suo prologo, che «non solo nelli costumi, ma
anche nelli argomenti delle favole, vuole essere degli antichi e
celebrati poeti a tutta possanza imitatore.» Pure con i _Suppositi_
già siamo a Ferrara, nel tempo della presa d'Otranto pei Turchi; le
allusioni ai fatti contemporanei e i costumi del tempo appariscono
frequenti, il dialogo acquista una vita propria e indipendente. Le
due commedie, scritte dapprima in prosa, furono più tardi voltate
dall'autore in versi, come in versi scrisse le altre, perchè solo
in essi l'Ariosto trovava quel suo stile tanto semplice, naturale,
originale, e si sentiva assai più nel proprio elemento. Così si
allontanava però dalla via che era propria della commedia italiana,
scritta quasi sempre in prosa, per la necessità di riprodurre il
dialogo familiare. Nella _Lena_ il soggetto e i caratteri sono del
secolo XVI. Più originali di tutte le altre riescono le due ultime,
il _Negromante_ e la _Scolastica_. Siamo con esse fra gli studenti di
Padova e di Ferrara, in mezzo agl'intrighi amorosi. La corruzione della
società italiana ci è rappresentata senza velo, e la satira sferza i
costumi del tempo: gli uomini che s'imbellettano come donne, i poveri
che voglion fare da ricchi, i rettori delle terre che sono rapaci come
lupi, i preti che danno scandali d'ogni sorta, i papi che vendono le
indulgenze.

In questo modo la commedia erudita uscì dalle mani degli accademici,
acquistò indipendenza e naturalezza, sempre più avvicinandosi alla
società de' suoi tempi. Le dava vita uno spirito mordace e satirico,
una grande semplicità e sensualità, che sono caratteri proprî della
letteratura del Cinquecento in Italia, e trovavano alimento nello
studio e nella imitazione di Plauto. Le commedie del Rinascimento
sono quasi tutte d'intreccio, e spesso si compongono riunendo insieme
più commedie antiche, che solevano esser di carattere. Ciò che
principalmente si ammira in quelle dell'Ariosto, è la vivace dipintura
dei tempi, la satira di essi, la quale è piuttosto una fine ironia,
con cui l'autore, parte egli stesso del secolo che descrive, ride di
tutto. Vi si ritrova l'ingegno del gran poeta, l'iniziatore d'un genere
nuovo; ma si sente pure che egli già s'apparecchia ad un'opera maggiore
e diversa. Per quanto maravigliosamente spontaneo e naturale sia il suo
verso, l'indole privata e domestica della commedia italiana trova solo
nella libertà del dialogo in prosa la propria forma. Inoltre ciò che
più richiama l'attenzione dell'Ariosto e colpisce la sua immaginazione,
ciò che egli sopra tutto ci rappresenta è l'intreccio, la mutabilità
continua degli avvenimenti, la forma esteriore de' suoi personaggi.
Non vuole, non può lungamente fermarsi all'esame psicologico di nessun
carattere, di nessuna passione. Una grande varietà di episodî, che
non sempre trovano la loro unità, o la trovano solo nel continuo
mutare; una moltitudine d'individui, che compariscono pieni di vita, e
scompariscono prima di aver compiuto nulla d'importante, ci avvertono
che in queste commedie si va educando e formando il genio immortale di
colui che creerà l'_Orlando Furioso_. Il grande poema sembra già vivere
nella sua fantasia, pieno di vigore e di giovinezza, impaziente di
venire alla luce. Si direbbe che esso già agita la mente del poeta, ed
altera il carattere dell'opera che, in questo momento, egli ha ora fra
le mani.

La _Calandra_ del cardinal Bernardo Dovizi da Bibbiena, composta nel
primo decennio del secolo XVI, levò gran rumore. Fu da molti affermato
che essa iniziò il nuovo genere in Italia, il che non è vero, essendo
stata già preceduta da alcune commedie dell'Ariosto, alle quali è molto
inferiore. Il Bibbiena era però cardinale, toscano ed assai faceto;
non era un poeta, ma voleva scrivere alla buona per divertire il
pubblico, e vi riuscì. Il popolo, il papa, i cardinali, i personaggi
più autorevoli del tempo lo ascoltarono, ridendo, e lo applaudirono.
Il favore da lui ottenuto fu davvero grandissimo. La commedia fu
subito molte volte recitata in varie città d'Italia, e poi anche, nel
settembre del 1548, a Lione in Francia, ad iniziativa della _nazione
fiorentina_, da attori toscani, fatti espressamente venire d'Italia,
per festeggiare l'entrata di Errico II e Caterina dei Medici.[206]
Nel suo prologo il Bibbiena dichiara, che non vuole usare il verso,
«perchè la commedia rappresenta cose familiarmente fatte e dette, e
perchè e' si parla in prosa con parole sciolte e non ligate.» Si scusa
inoltre co' suoi uditori, se la commedia non è antica, perchè le cose
moderne piacciono più; si scusa anche se non è latina, perchè vuole
essere inteso da tutti, e la lingua che Dio e la natura ci han data,
non bisogna stimarla meno che la latina, la greca e l'ebraica.[207]
Tutto questo prova quanto il gusto del pubblico s'era allora mutato.
Pure la _Calandra_ è presa dai _Menecmi_ di Plauto, sostituendo ai due
gemelli maschi, affatto simili tra loro, un uomo e una donna anch'essi
gemelli e simili in modo che, mutando abiti, vengono facilmente
scambiati l'uno per l'altro. Da questa somiglianza e dalla sciocchezza
di Calandro, che s'innamora dell'uomo credendolo donna, nascono mille
equivoci buffi, comici, oscenissimi, il che secondava mirabilmente il
gusto del tempo, e richiamava l'attenzione tanto più, perchè l'autore
era cardinale, e papa e cardinali applaudivano e ridevano. Di moderno
e di veramente nuovo non v'è che la forma esteriore, la vivacità e la
naturalezza del dialogo toscano, che pur qualche volta è troppo lungo
e monotono. La commedia si regge quasi del tutto sopra espedienti più
osceni e buffoneschi che veramente comici. I personaggi sono vacui, e
gl'incidenti non hanno mai un vero valore drammatico o comico, perchè
tutto dipende dalla eccessiva imbecillità di Calandro, cui si può
dare ad intendere quello che si vuole. Insomma è più che altro una
farsa ripiena di facezie buffe ed oscene. La grande fortuna che ebbe
allora, venne in parte anche dal modo in cui fu rappresentata; e si
può facilmente capire come valenti attori potessero con essa riuscire
a fare smascellar dalle risa un pubblico del secolo XVI. La _Calandra_
rappresenta il momento in cui la commedia erudita e d'imitazione,
avvicinandosi a quella dell'arte, trova finalmente nel dialogo in prosa
la sua propria forma. Questo è ciò che le dà una importanza storica
nella nostra letteratura.[208]

Ma colui al quale, dopo l'Ariosto, spetta il primo luogo, per aver
dato il suo vero carattere alla commedia italiana, è di certo il
Machiavelli, che superò tutti con la _Mandragola_. Che egli avesse
un grande spirito comico e satirico, lo abbiamo già visto ne' suoi
scritti, massime nelle lettere familiari; che perciò si sentisse
inclinato a scrivere commedie, lo vedemmo del pari fin dal 1504, quando
si provò ad imitar le _Nuvole_ di Aristofane, scrivendo le _Maschere_,
che andarono perdute, e nelle quali mordeva i suoi contemporanei. Ma
tutto questo non poteva far supporre, che egli fosse capace di darci
nella _Mandragola_ la migliore commedia del teatro italiano, superiore,
secondo il Macaulay, alle migliori del Goldoni, inferiore solo alle più
belle del Molière.

L'azione, che par suggerita da un fatto avvenuto in Firenze, ha luogo
nel 1504.[209] Ma il prologo ci fa chiaramente capire che la commedia
fu scritta assai più tardi, certo dopo del 1512, nei giorni meno
lieti della vita del Machiavelli.[210] Il Giovio, ne' suoi _Elogia
doctorum virorum_, dice che Leone X, sentito del gran successo della
_Mandragola_ in Firenze, la fece dai medesimi attori rappresentare
anche in Roma.[211] E da una lettera che scrisse Battista della Palla
il 26 aprile 1520, vediamo che allora tutto era già pronto per farla
recitare.[212] In quell'anno adunque la commedia era stata assai
probabilmente già rappresentata in Firenze. La più antica edizione, di
cui, secondo i bibliografi, si crede conosciuta la data, sarebbe quella
che si suppone pubblicata a Roma nell'agosto del 1524;[213] ma par
certo che, fra le edizioni senza data, ve ne sia qualcuna ancora più
antica. Il Sanudo racconta, ne' suoi Diari, che il 13 febbraio 1523, la
_Mandragola_ fu recitata a Venezia, dove il teatro era così affollato,
che non si potè dare il quinto atto. Ma la recita che si pretese data
negli Orti Oricellari, dinanzi a Leone X, non viene in alcun modo
confermata, anzi non par credibile. Si fece probabilmente confusione
con la _Rosmunda_ del Rucellai.

La _Mandragola_ ha per noi una doppia importanza, perchè da un lato
ci fa conoscere il genio comico del Machiavelli, nella sua maggiore
originalità; da un altro ci presenta sotto nuova luce, il concetto
che egli s'era formato degli uomini e della società del suo tempo.
Di essa egli fa come una fotografia, che spiega sotto i nostri occhi,
quasi cinicamente ridendo. Ma la sua spensierata gaiezza è pur qualche
volta interrotta da uno scoppio improvviso di pianto, che egli comprime
subito, e, quasi se ne vergognasse, cerca far credere che sia invece
uno scroscio di riso. Se voi chiedete, così dice nel prologo, come mai
l'autore si perda in una materia troppo leggiera per chi voglia parere
uomo savio e grave,

    Scusatelo con questo, che s'ingegna
    Con questi van pensieri
    Fare il suo tristo tempo più soave,
    Perchè altrove non ave
    Dove voltare il viso,
    Che gli è stato interciso,
    Mostrar con altre imprese altra virtue.[214]

«Ora non c'è più rimedio possibile ai nostri mali. Bisogna contentarsi
di vedere ognuno starsene da canto a ghignare e sparlare. Così il
secolo traligna dall'antica virtù, perchè vedendo come tutti biasimano
e ridono, nessuno s'affatica alle opere generose, che il vento dissipa
e la nebbia ricopre. Ma se qualcuno credesse di spaventar l'autore col
dirne male, io vi ammonisco che sa dir male anch'esso, che questa anzi
è la sua prima arte; e non istima in Italia alcuno, sebbene faccia
reverenza a chi sembra portare miglior mantello di lui.»[215]

Callimaco è un fiorentino che ha trenta anni d'età, venti dei quali
ha passati a Parigi tranquillamente. Ivi ha sentito tanto lodare la
bellezza e le virtù della moglie di Nicia Calfucci, che è venuto a
Firenze per vederla, e subito è stato preso di grande amore per lei.
Questa donna per nome Lucrezia è così buona ed onesta, che l'unica
speranza di Callimaco sta nella scempiaggine del marito, nel desiderio
vivissimo in lui e nella moglie d'avere figliuoli. Mezzano di questo
amore è un tale Ligurio, scroccone, al quale Callimaco ha promesso
danari, e che frequenta casa Calfucci. La semplicità e la scempiaggine
ingenua di messer Nicia, che ha titolo di dottore e si crede gran cosa,
mirabilmente rappresentate, divengono una delle principali sorgenti
del comico nella _Mandragola_. Ligurio intanto vuol persuadere messere
Nicia di condurre, come consigliano i medici, la moglie ai bagni.
Così egli pensa, che Callimaco avrà più facile modo a conoscerla ed
avvicinarla. Ma messer Nicia resiste, perchè, sebbene desideri molto
aver figliuoli, pure gli sembra gran cosa il muoversi, e i dottori
dicono chi una cosa, chi l'altra; «non sanno quello che si pescano.
— A te dà briga,» — gli dice Ligurio, — «il non essere uso a perder
di vista la cupola del Duomo. — Tu, erri,» — risponde subito messer
Nicia, — «io sono stato da giovane molto randagio, e non mancavo mai
alla fiera di Prato, nè c'è castello intorno Firenze, dove io non
sia andato. E ti vo' dire più là: io sono stato a Pisa ed a Livorno.
Oh! va. — Avete visto il mare? quanto è maggiore d'Arno? — Che Arno!
Quattro, sei, sette volte. Non si vede se non acqua, acqua, acqua!» —
Si conchiude finalmente, che Ligurio sentirà i medici, e messer Nicia
cercherà intanto disporre la moglie a partire.

Nella terza, che è l'ultima scena del primo atto, Callimaco chiede
ansioso a Ligurio, che cosa hanno conchiuso, e Ligurio risponde che
i Calfucci facilmente andranno ai bagni; ma teme che con questo non
si sia fatto nulla. — «Io conosco che tu di' il vero,» — risponde
Callimaco. — «Ma come ho a fare? che partito ho a pigliare? dove
mi ho a volgere? A me bisogna tentare qualche cosa, sia grande, sia
pericolosa, sia dannosa, sia infame: meglio è morire che viver così.
S'io potessi dormire la notte, s'io potessi mangiare, se io potessi
conversare, se io potessi pigliar piacere di cosa veruna, io sarei più
paziente ad aspettare il tempo. Ma qui non ci è rimedio, e se io non
son tenuto in isperanza da qualche partito, io mi morrò in ogni modo;
e veggendo d'avere a morire, non sono per temere cosa alcuna, ma per
pigliare qualche partito bestiale, crudo e nefando.» Questo linguaggio
manifesta, con molta eloquenza, una passione assai singolare, perchè
divenuta già violenta, prima ancora che Callimaco abbia parlato alla
donna amata. Ligurio dice a un tratto d'avere una felice idea, e gli
propone di fare esso le parti di medico col Nicia. Gli dirà poi il
resto. E così vien fissato.

Nel secondo atto, Ligurio presenta Callimaco a Nicia, dandogli a
intendere che è medico, e che ha una pozione, bevuta la quale, la
moglie avrà un figliuolo. Se non che colui che le si avvicina la prima
volta, dopo che essa ha bevuto, deve ben presto morire. Bisogna quindi
consentire che la moglie sia la prima volta avvicinata da un altro.
Lo spavento di Nicia a queste parole, la sua presunzione di parlar
latino col finto dottore, la sua ammirazione nel sentirlo rispondere
con citazioni latine che non capisce, la facilità con cui si persuade,
appena gli viene affermato che il re di Francia ed altri principi
consentirono all'esperimento, e tutto ciò credendo sempre essere più
furbo degli altri, rendono questo secondo atto comico davvero. Ma non
basta aver persuaso messer Nicia, bisogna ora persuadere la moglie, ed
a ciò Ligurio suggerisce, unico mezzo, il confessore, che è un frate.
— «Chi disporrà il confessore?» — gli domanda Callimaco. — «Tu, io, i
danari, la cattività nostra, la loro,» — risponde l'altro, proponendo
che si parli alla madre, perchè poi induca il confessore ad aiutarla,
con l'autorità della religione, a persuadere la figlia.

Nel terzo atto la madre è già persuasa, a condizione però che non si
gravi la coscienza. I prudenti, ella dice, debbono pigliare dei cattivi
partiti il migliore. Nicia intanto ha già dato 25 ducati a Ligurio,
che gli ha chiesti per corrompere il frate, ed a tal fine s'avviano ora
alla chiesa. «Questi frati,» osserva Ligurio, «sono trincati ed astuti,
perchè sanno i loro peccati ed i nostri. Chi non ne è pratico s'inganna
e non sa condurli a suo proposito.»

Ed ora comparisce la prima volta sulla scena fra Timoteo, che sotto
un certo aspetto può dirsi davvero il personaggio più notevole della
commedia. Egli se ne sta in chiesa, tranquillamente discorrendo
con una fantesca, e il dialogo, nella sua impareggiabile vivacità e
naturalezza, nella sua spensierata tranquillità, fa un contrasto così
singolare con tutto quello che deve seguire tra poco, che richiama
alla memoria l'arte inarrivabile dello Shakspeare. — «Se voi vi volete
confessare,» — dice il frate, — «io farò ciò che voi volete. — Non per
oggi,» — risponde la donna; — «io sono aspettata, e' mi basta essermi
sfogata un poco così ritta ritta. Avete voi detto quelle messe della
Nostra Donna? — Madonna sì. — Togliete ora questo fiorino, e direte
due mesi, ogni lunedì, la messa dei morti per l'anima di mio marito.
Ed ancora che fosse un omaccio, pure le carni tirano; io non posso far
ch'io non mi risenta, quando io me ne ricordo. Ma credete voi ch'e' sia
in Purgatorio? — Senza dubbio. — Io non so già cotesto. Voi sapete pure
quello che mi faceva qualche volta. Oh! quanto me ne dolsi io con esso
voi. Io me ne discostava quanto io poteva; ma egli era sì importuno.
Uh! nostro Signore. — Non dubitate, la clemenza di Dio è grande. Se
non manca all'uomo la voglia, non gli manca mai la potenza a pentirsi.
— Credete voi che 'l Turco passi questo anno in Italia? — Se voi non
fate orazione, sì. — Naffe! Dio ci aiuti con queste diavolerie; io ho
una gran paura di quello impalare. Ma io veggo qua in chiesa una donna,
che ha cert'accia di «mio; io vo' ire a trovarla. State col buon dì. —
Andate sana.»[216]

Intanto arrivano Nicia e Ligurio, il quale subito annunzia al frate,
che vi sono alcune centinaia di ducati da distribuire in limosine,
purchè egli dia mano ad aiutarlo in una faccenda, che è però tutta
un'invenzione, che egli racconta solo per vedere se, colla promessa
delle limosine, può sperare aiuto dal frate, e fidarsene tanto da
domandargli ciò che veramente vuole. Vistolo infatti pronto a cedere,
gli espone con arte ogni cosa, e ne riceve la promessa desiderata.
Arrivano in questo mezzo le donne, e la madre va dicendo alla figlia,
che non vorrebbe mai consigliarle nulla di male. «Se però fra Timoteo
dirà che non c'è carico di coscienza, tu puoi stare tranquilla.» La
figlia non sa persuadersi di dovere «esser cagione che un uomo muoia
per vituperarla.» E qui di nuovo entra in campo il frate, e fa prova di
tutta la sua destrezza. «Io sono stato in su i libri a studiare più di
due ore questo caso, e dopo molte esamine, io trovo di molte cose che
in particolare e in generale fanno per noi.... Voi avete, quanto alla
coscienza, a pigliare questa generalità, che dove è un ben certo e un
male incerto, non si debbe mai lasciare quel bene per paura di quel
male. Qui è un bene certo, che voi avrete un figliuolo, acquisterete
un'anima a messer Domenedio.... La volontà è quella che pecca, non
il corpo, e la cagione del peccato è dispiacere al marito, e voi gli
compiacete; pigliarne piacere, e voi ne avete dispiacere. Oltre di
questo, il fine si ha a riguardare in tutte le cose. Il fine vostro si
è riempiere una sedia in Paradiso, contentare il marito vostro.»[217]
E così continua, ricordando ancora come la Bibbia dice che le figliuole
di Lot non peccarono, perchè la loro intenzione fu buona, concludendo,
che si tratta d'un peccato veniale, il quale va via con l'acqua
benedetta. «A che mi conducete, Padre?» esclama qui la povera Lucrezia,
e promette, confusa, di fare il voler loro; ma aggiunge che teme di non
poter sopravvivere alla vergogna ed al dolore.

Il quarto atto s'apre con Callimaco, che è nelle angosce
dell'incertezza. Un momento spera, un momento dispera. «Sei impazzato?»
egli dice a sè stesso. «Non sai che verranno poi il disinganno ed il
pentimento, anche se otterrai l'intento? Ma che cosa è il peggio che
ti possa mai seguire? Morire ed andare all'Inferno. Vi son però tanti
uomini da bene morti ed andati all'Inferno, perchè devi vergognarti
d'andarvi tu? Volgi il viso alla sorte. Fuggi il male o, non potendolo
fuggire, sopportalo come uomo. Non ti prosternare, non t'invilire
come una donna. Ma io non posso restar fermo su questo pensiero,»
«per- chè da ogni parte mi assalta tanto desio di essere una volta con
costei, che io mi sento dalle piante dei piè al capo tutto alterare:
le gambe tremano, le viscere si commuovono, il cuore mi si sbarba dal
petto, le braccia si abbandonano, la lingua diventa muta, gli occhi
abbarbagliano, il cervello mi gira.»[218]

Ora arriva da capo Ligurio, e la trama già ordita si avanza rapidamente
al suo fine. Fra Timoteo s'è travestito, ed è divenuto un ausiliario
potente e deciso al male, sebbene faccia tutto con la più grande
bonomia. «E' dicono il vero quelli che dicono, che le cattive compagnie
conducono gli uomini alle forche. E molte volte uno capita male, così
per essere troppo facile e troppo buono, come per essere troppo tristo.
Dio sa ch'io non pensavo ad ingiuriare persona. Stavami nella mia
cella, diceva il mio ufficio, intratteneva i miei devoti; capitommi
innanzi questo diavolo di Ligurio, che mi fece intingere il dito in
un errore, donde io ci ho messo il braccio e tutta la persona, e non
so ancora dove io m'abbia a capitare. Pure mi conforta, che quando
una cosa importa a molti, molti ne hanno aver cura.»[219] Tutto ormai
procede secondo i desiderî di Callimaco.

Il quinto ed ultimo atto incomincia con un altro soliloquio di fra
Timoteo, il quale ha passato la notte senza dormire, per la smania
di sapere come siano andate le cose. «Io dissi mattutino, lessi una
vita de' Santi Padri, andai in chiesa, ed accesi una lampada che era
spenta, mutai un velo a una Madonna che fa miracoli. Quante volte ho
io detto a questi frati, che la tengano pulita! E si maravigliano poi
se la divozione manca. Io mi ricordo esservi cinquecento immagini,
e non ve ne sono oggi venti. Questo nasce da noi che non le abbiamo
saputo mantenere la reputazione.» «Noi vi dicevamo orazioni e facevamo
processioni, perchè si vedessero sempre immagini fresche. Ora non si fa
nulla di queste cose, e poi ci maravigliamo che la cose vadano fredde.
Oh quanto poco cervello è in questi miei frati! Ma sento un gran rumore
di casa messer Nicia.» Tutti vengono allegri e contenti, per menare la
Lucrezia in Santo, ed il frate, ricordandosi delle limosine promesse,
fa l'orazione e li benedice. «Chi non sarebbe allegra?» sono le ultime
parole della madre in questa commedia, che finisce con una benedizione
data in chiesa all'adulterio.

Quello che più stranamente qui ci colpisce, non è il vedere una società
in ogni sua parte corrotta, il non incontrare un solo personaggio
veramente onesto e virtuoso; ma il vuoto orrendo, spaventoso che è
nella coscienza di tutti; il vederli passare dal bene al male, senza
quasi accorgersi di mutare. Callimaco s'è innamorato di Lucrezia
prima d'averla veduta, solo per averne sentito lodare la bellezza
e l'onestà; la sua passione diviene subito irresistibile, nè ha
altro che un solo scopo e sensuale. Non può viver così, è disposto a
pigliare piuttosto «qualche partito bestiale, crudo e nefando.» Gli
balenano un momento l'idea dello scrupolo e la paura dell'Inferno; ma
vi sono andati tanti uomini dabbene, può dunque farsi animo e andarvi
anch'egli. La sola persona che apparisce onesta è la giovane sposa,
la povera Lucrezia, un essere negativo, senza volontà, pienamente
in balìa degl'inganni e dei capricci altrui. Quando la madre, il
marito, tutti la spingono all'adulterio, perchè abbia un figlio, ella
inorridisce e resiste; ma la menano in chiesa, dinanzi al confessore,
il quale subito la persuade, che non c'è poi nessun peccato a «riempire
una sedia in Paradiso.» Ed ella finisce non solo col rassegnarsi,
ma col volersi allegramente godere la vita nell'abisso morale in
cui l'hanno precipitata. La più chiara espressione, la più compiuta
personificazione di questo stato di cose, si trova in fra Timoteo.
Egli dice le sue orazioni e la messa, attende devoto alle immagini ed
alla confessione; ma quando, per indurlo ad un'azione infame, gli sono
promesse alcune limosine, non si turba punto. Considera che si diranno
più messe, s'accenderanno più ceri; esamina i libri sacri e, trovato un
sofisma adatto al caso, consente ad aiutare l'adulterio, a persuadere
alla povera Lucrezia, che il male è bene, e che, disonorando se stessa,
farà cosa grata a Dio. Ben riflette un momento che le cattive compagnie
inducono al male anche i migliori; ma ormai ci si trova, e lo conforta
il pensare che tutti sono interessati a nasconder la colpa. Spolvera le
immagini, rilegge le vite dei Santi Padri, deplora la poca devozione
de' suoi tempi; lo domina intanto, sopra ogni cosa, il desiderio di
sapere se l'adulterio preparato, e col suo aiuto reso possibile, è
riuscito _ad votum_. Saputo il resultato, li benedice tutti in chiesa.

Non vi pare, dinanzi a questa commedia, di veder sorgere, come evocata
dalla vostra coscienza, la tragica figura del _Principe_, che con la
sua spada insanguinata percorre le vie, e con la forza, la violenza,
anche l'inganno, costringe i suoi sudditi ad unirsi per formare uno
Stato, avere una patria, e, dopo averli disciplinati con l'_Arte della
Guerra_, li conduce dinanzi al nemico, sospingendoli, con l'esempio
di Roma, non cristiana, ma pagana, a difendere questo Stato e questa
patria col proprio sangue, ed a ricordarsi finalmente, tra i pericoli
e le sventure, d'essere uomini? Non vi pare di sentir tuonare la
voce potente di Martino Lutero, il quale grida che c'è pure una
coscienza, che c'è qualche cosa in essa di sacro e d'inviolabile, ed
obbliga così i cattolici stessi a vergognarsi ed a correggersi? La
_Mandragola_, fu già osservato, è la commedia d'una società, di cui il
_Principe_ è la tragedia. Questo vuole col ferro rimediare ai mali che
quella descrive ridendo, ma dei quali accenna pure la causa riposta.
Perciò essa incomincia e finisce nella chiesa. Ivi già i _Discorsi_
ci dissero trovarsi il germe della corruzione italiana, ed ora noi
vediamo rappresentato sotto i nostri occhi, come la religione, divenuta
puramente formale e meccanica, possa col sofisma giustificare così
il male come il bene, e produrre quindi il vuoto nella coscienza. Si
direbbe che qui gli uomini commettano il male senza rendersene conto,
senza neppure esser cattivi. Le azioni da essi compiute non sono più
loro proprî atti. Par che li guidi, che li conduca una forza esteriore,
la quale si chiama ora passione, ora istinto, ora consuetudine,
pregiudizio, non si chiama mai coscienza. E però solo una forza
esteriore può portarvi rimedio. Unica medicina il ferro. Tale fu sempre
il pensiero dominante del Machiavelli, ed ogni volta che lo espone, il
suo animo si esalta, il suo linguaggio acquista una precisione, una
eleganza, una forza che trascina: egli pare allora un uomo ispirato,
e diviene superiore a sè stesso. Questo pensiero, che fu il soggetto
dominante del _Principe_, nella _Mandragola_ si vede continuamente
balenare da lontano. Lo stile e la lingua dell'autore salirono nei
due scritti a tanta altezza da farli riuscire due grandi capolavori
della prosa italiana. Il Machiavelli è di certo il primo nostro
prosatore; ogni sua parola esprime un'idea, senza inutili ornamenti,
senza artifizî, senza sforzo alcuno. Gli uomini, gli avvenimenti,
le cose stesse sembrano aver trovato il loro proprio linguaggio, e
parlare direttamente al lettore. Egli ha tutto il mirabile atticismo
che è sulla bocca del popolo fiorentino, qualche volta riproducendone
con singolare vigore anche gl'idiotismi, non sempre grammaticalmente
corretti. Dal latino piglia ciò che è più necessario a dar forza,
dignità al suo stile. E se questa imitazione prevale qualche volta
un po' troppo in altre opere, di rado assai ciò gli succede nel
_Principe_, e meno ancora nella _Mandragola_, dove i tesori della
lingua parlata si manifestano liberamente, largamente in tutta la
loro freschezza, in tutta la loro vivacità, la loro inesauribile
varietà d'armonìa e di colori. Senza mai cader nel volgare, egli è
sempre naturale, spontaneo; senza mai cader nell'artificioso, è sempre
elegante.

Il Macaulay, che come critico letterario è certo autorevolissimo,
ha per la _Mandragola_ un'ammirazione quasi sconfinata. Crede che il
Machiavelli abbia in essa provato, come, se si fosse dato al dramma,
sarebbe salito alle maggiori altezze, ed avrebbe prodotto un effetto
salutare nel gusto e nella letteratura nazionale. Ciò, egli afferma, si
deduce non tanto dal grado, quanto dalla natura stessa dell'eccellenza
conseguita: «con una corretta e vigorosa descrizione dell'umana natura,
tien desta l'attenzione del lettore, senza bisogno d'un intreccio
complicato o piacevole, senza la più lontana ambizione a far prova
d'arguzia.»[220] Il carattere più originale in tutta la commedia è,
secondo lui, quello di Nicia, e lo dichiara perciò superiore ad ogni
elogio.[221] E veramente questo sciocco presuntuoso, che, senza mai
avvedersene, diviene zimbello di tutti, è il personaggio più ingenuo
e più vero, in un mondo nel quale non sembrano avere coscienza di sè,
quelli che più dovrebbero averla. Il riso che muove, il comico di cui
è sorgente continua, non vengono in noi amareggiati mai da nessuna
considerazione estranea. Nicia è quindi nel suo genere perfetto, ed il
conoscerlo rallegra artisticamente, senza moralmente affliggere.

Nella _Mandragola_ v'è però un lato più serio, che è sfuggito al
Macaulay, come gli è sfuggito quello che n'è il lato più debole.
Se noi guardiamo alla unità fondamentale, al concetto dominante
della commedia, Fra Timoteo è il personaggio che richiama la nostra
attenzione principale. Il comico si unisce in esso ad una satira
sanguinosa e profonda della società italiana, e possiamo quindi assai
meglio riconoscere l'altezza del genio di colui che creava il singolare
carattere. È però certo ancora, che il nostro riso è in questa
commedia, assai spesso fermato, soffocato a mezzo. La immaginazione
è come di tratto in tratto, quasi violentemente, dominata da troppo
gravi riflessioni, per osare d'abbandonarsi a sè stessa, alla pura
contemplazione estetica. L'autore, è ben vero, sembra occuparsi di
rappresentarci solo il lato comico della società che gli sta dinanzi;
ma dalla stessa sua rappresentazione sorge inesorabile, nel suo
e nel nostro spirito, una satira sanguinosa. È come un nuovo, più
alto, profondo e segreto concetto, che apparisce a distanza, senza
poter mai entrar davvero nella commedia, perchè rimane sempre in una
forma astratta, teoretica di riflessione filosofica. Il Machiavelli
non riesce a concretarlo, ad individuarlo poeticamente, comicamente,
facendo ricadere il ridicolo e il disprezzo sui veri autori d'una
colpa, che ci mette orrore, e che egli invece si ostina a far trionfare
ridendo. Ma questa non è l'atmosfera di cui la commedia ha bisogno
per vivere, per respirare liberamente; e però i personaggi della
_Mandragola_ si trovano qualche volta come a un tratto circondati
da una nebbia, che offusca i lineamenti della loro fisonomia reale,
determinata e vivente, che pur costituisce il merito principale di
questa commedia.

Si è detto da qualche critico, che Fra Timoteo è un buon frate,
volendoci l'autore rappresentare in esso solo le conseguenze d'una
falsa religione. Resta però a dimostrare come si possa esser buoni,
ed aiutare a commettere azioni turpi, benedicendole anche in nome
della religione. Che questa, una volta corrotta e mutata in puro
formalismo, sia cagione di molti danni, è vero. Non è però vero che
l'uomo possa mai trascorrere dal bene al male con animo così sereno e
tranquillo, come fa Timoteo. E che dire d'una madre la quale cerca,
ridendo, l'aiuto del confessore, per disonorare la propria figlia,
la sola onesta, ma che finisce anch'essa col ridere del suo morale
naufragio? I sospiri che sembrano qualche volta uscire involontari dal
petto dell'autore, quando deplora i tempi in cui è nato e di cui fa
parte, valgono solo a provar nuovamente, che neppure nella commedia è
possibile sopprimere del tutto quel lato appunto dell'umana natura,
che nella _Mandragola_ è troppo spesso dimenticato. La descrizione
che essa ci dà dell'uomo e delle sue passioni, se è sempre vigorosa
ed originale, non è sempre corretta, come crede il Macaulay. L'arte ha
bisogno della realtà vivente, deve rappresentarci la natura umana nella
sua integrità, ed è uccisa dalle vivisezioni,[222] che possono giovar
solo alla scienza. Al di sotto di ogni delitto, d'ogni corruzione,
vuol sentire da vicino o da lontano la voce della coscienza, che anche
nella colpa non può mai essere spenta del tutto, se prima non si spegne
l'umana natura.

Con tutto ciò, riman sempre certo che la _Mandragola_ fu scritta in
un momento di vera ispirazione, nel quale il Machiavelli finì col
superare sè stesso. La potenza della rappresentazione quasi sempre
felicissima, la freschezza della forma e la profondità del concetto ne
fanno un'opera che, non ostante i suoi difetti, è maravigliosa davvero.
Ma che egli non fosse nato per esser un grande autore drammatico,
lo prova il fatto, che non riuscì mai a compor nulla di simile alla
_Mandragola_. Tutti gli altri suoi tentativi, riconfermarono sempre
che, sebbene avesse scritto una commedia eccellente, egli non avrebbe
mai saputo dare all'Italia un teatro nazionale. Il suo pensiero
dominante, nella forma in cui costantemente lo vedeva, solamente
nelle scienze politiche e storiche poteva riuscire davvero originale e
fecondo, dando inesauribile materia a nuove riflessioni. La commedia
italiana continuò, durante tutto il secolo XVI, a seguire la via in
cui era già prima del Machiavelli entrata. E così avvenne che, con
una fantasia ed uno spirito comico inesauribili; con una ricchezza,
naturalezza, eleganza veramente prodigiose di lingua e di stile; con
una vivacità inarrivabile di dialogo, gl'Italiani produssero un numero
infinito di commedie, senza mai riuscire ad avere nè un Aristofane
nè un Molière.[223] L'arte non è di certo una predica di morale; ma
neppure può, senza rinnegare l'umana natura ed uccidere sè stessa,
supporre che morale non vi sia, o presumere di ridere là dove ci
sarebbe invece materia di pianto.

La _Clizia_, che venne rappresentata a Firenze nel 1525,[224] fu
scritta certo dopo la _Mandragola_, e la ricorda infatti nella terza
scena del secondo atto. L'azione, che in questa è messa nel 1504,
è posta nell'altra due anni dopo, cioè nel 1506.[225] Il merito n'è
assai inferiore, trattandosi d'una pura e semplice imitazione della
_Casina_ di Plauto, essa stessa, com'è ben noto, imitata dal greco. Il
Machiavelli, sebbene qui muti in Fiorentini del suo tempo tutti quanti
i personaggi della commedia antica, pure s'avvicina qualche volta tanto
al suo originale, che addirittura lo traduce; qualche altra invece se
ne allontana, abbandonandosi ad inopportune lungaggini e riflessioni
astratte: di tanto in tanto però raggiunge qui appunto un'assai
grande vivacità. Ma il suo genio comico si dimostra quasi sempre
molto inferiore a quello di Plauto, che vuole emulare; e le sentenze
e considerazioni generali raffreddano lo stile della commedia. Quasi
tutte le aggiunte che vi fa di suo, ne indeboliscono lo svolgimento
drammatico, scemandone il vigore comico.

Il prologo comincia col ripetere, in grave e solenne prosa, ciò che
il Machiavelli ha già tante volte esposto altrove, che gli uomini cioè
sono sempre gli stessi, e però quello che una volta seguì in Atene, è
seguìto anche a Firenze. Egli preferisce il caso di Firenze, perchè
ora non si parla più greco. — Cleandro ed il suo vecchio genitore
Nicomaco si sono innamorati della giovane Clizia, allevata in casa
loro, e tenuta come figlia. Nicomaco vuol darla in moglie al servo
Pirro, e Cleandro, con lo stesso fine, cerca sventare la trama del
padre, proponendo di darla al fattore Eustachio, nel che è secondato
dalla madre, la quale s'è avvista d'ogni cosa. — La rappresentazione,
che spesso è qui solo una narrazione di tutto ciò, forma l'intero
primo atto e parte del secondo. A Plauto bastò invece un semplice
dialogo, vivacissimo e comico, tra il servo ed il fattore, per
entrar subito nel cuore del soggetto, senza prima narrare quello che
doveva poi rappresentare. Ma il Machiavelli non si contenta ancora,
ed aggiunge un lungo monologo di Cleandro, che è un paragone tra la
vita dell'innamorato e quella del soldato, dialogo che starebbe assai
meglio in una dissertazione politica o storica. Più vivace assai, nel
secondo atto, riesce la commedia là dove la moglie disputa col marito,
dicendo che vuol dare la giovane non al servo, ma al fattore, «che sa
attendere alle faccende, ha un capitale, e viverebbe in su l'acqua,
quando l'altro vive nelle taverne, nei giuochi, e morrebbe di fame
nell'Altopascio.» Rimasta sola, essa ci dà una vivacissima pittura
del mutamento che ha fatto il marito, la quale è anche una fedele
descrizione della vita dei borghesi fiorentini a quel tempo. «Udiva
la messa, trattava gli affari, andava ai magistrati, era ordinato in
tutto. Ma da poi che gli entrò questa fantasia di costei, le faccende
sue si trascurano, i poderi si guastano, i traffichi rovinano. Grida
sempre e non sa di che; entra ed esce ogni dì mille volte, senza
sapere quello si vada facendo.» La lingua è vivacissima, piena di motti
fiorentini. Si finisce con un dialogo tra il servo ed il fattore, nel
quale è molto bene imitato quello con cui incomincia la commedia di
Plauto, e ne forma tutto il primo atto.

Nel terzo atto della _Clizia_, Cleandro si duole di trovarsi in lotta
d'amore col padre. E questa sua condizione non apparisce in verità
nè molto comica nè punto tragica. Come nella _Casina_, così nella
_Clizia_, la moglie finalmente s'accorda col marito, per rimettere
tutto alla decisione della sorte. S'imborsano i due nomi, si estrae
quello di colui che sarà lo sposo, e riesce Pirro, secondo il desiderio
di Nicomaco. Questi crede ora di trionfare, ma ha fatto i conti senza
l'oste. Tutto lieto, egli fissa col pieghevole servo come avrà luogo
il matrimonio, e la casa in cui egli, primo e solo, vedrà la novella
sposa. Ma la moglie lo tien d'occhio, non lo perde mai di vista, e
sa disporre le cose in maniera, che il povero Nicomaco si ritrova la
notte non con la Clizia, ma con un famiglio. Il modo in cui il vecchio
marito, tirato nella trappola, diviene ridicolo a tutti, è assai
comico, forse anche più originale che in Plauto stesso,[226] sebbene
nella maggior parte di questo atto il Machiavelli imiti o anche traduca
la _Casina_.[227] La quale riesce però nel suo insieme molto più
naturale, perchè la giovane è promessa sposa ad uno schiavo, non ad un
uomo libero come nella _Clizia_, e la cieca, assoluta sottomissione al
padrone è quindi più verosimile, più tollerabile. Nel quinto atto la
moglie, mediante la trama che ha ordita, raggiunge il proprio fine, ed
il marito umiliato si pacifica finalmente con lei. E qui la commedia
veramente finisce, ma il Machiavelli v'aggiunge di suo quattro scene,
nelle quali si scopre il padre della Clizia, un gentiluomo che arriva
da Napoli; ed allora si celebra il matrimonio di lei con Cleandro.
Quest'ultimo incidente è solo annunziato nella commedia di Plauto,
il quale, come non fa comparire la fanciulla, nel che è seguìto dal
Machiavelli, così non fa comparire neppure Cleandro. Egli capì, che
un figlio in lotta d'amore col proprio padre, non può mai riuscir
veramente comico; e che era addirittura superfluo il portar sulla
scena il padre della fanciulla, il quale in fatti riesce nella _Clizia_
niente altro che una vuota comparsa. Il Machiavelli abbandonò qui il
suo modello, e fu a tutto suo danno.

La _Commedia in prosa_, brevissima, in tre soli atti, è piuttosto una
farsa. Il soggetto è preso da un fatto, di cui sembra che si parlasse
allora molto in Firenze. — Una serva si trova fra il vecchio padrone
Amerigo, che s'è innamorato della comare, moglie di Alfonso, e frate
Alberigo, che s'era innamorato della giovane padrona Caterina. Questa,
confidandosi colla serva, le dice che ormai è stanca, e vuol cercarsi
anch'essa un amante. L'altra allora le parla subito di Alberigo,
vincendo facilmente le resistenze di lei. E il frate, divenuto così
sicuro del fatto suo, cerca di mandare a vuoto la tresca fra Amerigo
e la comare, di cui conosce il marito. Nella casa di costui viene la
moglie d'Amerigo, e dopo aver colà visto prima l'amante, aspetta il
proprio marito, che crede invece trovarvi la comare, e ne segue una
scena clamorosa. In questo mezzo sopravviene, come a caso, il frate,
che cerca metter pace fra marito e moglie, i quali, dopo essersi
di nuovo ingiuriati, s'accordano finalmente, e pigliano a proprio
confessore il frate stesso, che trionfa così ne' suoi intenti. —
L'oscenità è qui anche maggiore del solito, l'azione è più narrata che
rappresentata, e manca un vero svolgimento di caratteri. Il dialogo
ha tutta la vivacità fiorentina del tempo, sebbene non sempre quella
che è più propria del Machiavelli. Se questa commedia fosse veramente
di lui, come per lungo tempo fu creduto, non aumenterebbe di certo la
fama del suo genio comico. Ma dopo che il professor Bartoli pubblicò il
_prologo_ e l'_argomento_ d'una farsa del Lasca, intitolata _Il Frate_,
fu dimostrato che essa è una cosa stessa con la _Commedia in prosa_ la
quale non può quindi essere più attribuita al Machiavelli.[228]

Resta a dir qualche cosa di due altre commedie, quella chiamata
la _Commedia in versi_, e l'_Andria_, che è solo una traduzione
di Terenzio. L'autenticità della prima fu pure messa in dubbio da
parecchi; altri la ritennero invece lavoro giovanile del Machiavelli.
Ciò che potrebbe farla creder sua è il fatto, certo notevolissimo,
che nel ben noto codice strozziano della Nazionale di Firenze, se ne
trova una copia autografa di lui. Ma questa prova esterna perde il suo
valore, quando si pensa che nello stesso codice v'è, di mano pure del
Machiavelli, la _Descrizione della peste_, della quale nessuno oggi lo
crede autore. In fine della commedia trovansi anche di sua mano scritte
le parole: _Ego Barlachia recensui_,[229] E ciò ribadisce il dubbio,
che egli avesse qui copiato alcuni scritti non suoi, del che troveremo
più innanzi nuova conferma. Se poi dalle prove esterne passiamo
alle interne, sarà assai difficile attribuire al Machiavelli questa
_Commedia in versi_. Fondata tutta sull'equivoco di due nomi, Camillo e
Catillo, essa porta sulla scena personaggi e fatti di tempi romani; non
ha intreccio, non bellezza di stile, non realtà o verità di caratteri,
ed è noiosa tanto che non si può reggere alla lettura. Piena d'eterni
monologhi, non ha neppure quei motti e sali fiorentini, che non mancano
mai nelle commedie e nelle poesie del Machiavelli. Scorrendola anche a
caso, difficilmente si crederà che sieno di lui versi come quelli del
monologo che incomincia:

    Oh! che disgrazia, oh! che infelicità
      È quella di chi vive in gelosia!
      Oh! quanti savi tener pazzi fa,
      Ma de' pazzi giammai savi non fe'.
      Non si mangia un boccon mai che buon sia;
      Usasi sempre solo. Adunque egli è
      Piacer da mille forche. E spesse volte
      Stassi desto la notte a udir quel dice
      Sua donna, perchè già n'è sute colte;
      Che c'è chi in sogno i fatti suoi ridice.[230]

E così continua per sessanta versi. Un altro monologo incomincia:

    Oh! che miseria è quella degli amanti,
      Ma molto più di quelli
      Ch'hanno i lor modi strani a sofferire!
      Io, per me, innanzi vuo' prima morire,
      Che seguir tai cervelli.[231]

E continua allo stesso modo per cinquantasei versi. Di simili e
di peggiori tutta questa commedia è piena. Il Polidori, che l'ha
pubblicata fra quelle del Machiavelli, dubita assai della sua
autenticità; l'Hillebrand, che l'accetta come autentica e vi trova qua
e là qualche bellezza, conviene anch'egli che è indegna dell'autore
della _Mandragola_. Il Macaulay però non l'accetta per genuina,
dicendo che nè i meriti, nè i difetti di essa ricordano mai il
Machiavelli.[232] Questa opinione, che fu anche la nostra, è stata
recentemente messa fuori d'ogni dubbio dal fatto che in un codice
Ashburnham. (572 a c. 52^b) Filippo Strozzi scrisse di sua mano che la
commedia era sua.[233]

L'_Andria_ è una traduzione della commedia di Terenzio, che porta lo
stesso titolo. Paragonandola con l'originale, vi si trovano alcuni
luoghi in cui la frase latina non è resa fedelmente, ed altri nei quali
la frase italiana è ancora incerta ed oscura, il che farebbe supporre
che manchi l'ultima lima. In generale però essa non solo interpetra
con fedeltà l'originale latino, ma ha una freschezza ed una spontaneità
assai maggiori che nelle più moderne e reputate traduzioni.[234]

Queste sono le commedie del Segretario fiorentino. Ma non dobbiamo
tralasciar di ricordare, come fu più volte da altri già osservato,
che anche la _Sporta_, la migliore cioè delle due commedie di Giovan
Battista Gelli, sia stata da questo composta sugli abbozzi che
ne lasciò il Machiavelli.[235] E ciò, sebbene da alcuni sia stato
negato, è pur messo fuori d'ogni dubbio dal Ricci, il quale nel suo
_Priorista_, enumerando le opere dello zio, dice chiaro che questi
compose ancora, «pigliando il concepto dall'_Aulularia_ di Plauto,
un'altra commedia detta la _Sporta_; ma perchè gli fragmenti di essa
restarono in mano di Bernardino di Giordano, essendo capitati alle
mani di Giovan Battista Gelli, aggiuntovi poche cose, la diede fuori
per sua.»[236] Questi, nella sua dedicatoria, dice d'avere ritratto il
caso dal vero, e nel prologo riconosce di aver voluto imitare Plauto e
Terenzio; nella scena IV dell'atto III, ricorda la _Mandragola_ e la
_Clizia_ del Machiavelli, senza altro aggiungere. Che egli però, non
solo ne leggesse molto gli scritti, ma spesso anche li imitasse, è cosa
certa. Il concetto stesso della _Circe_, che è il miglior suo lavoro,
trovasi già nell'_Asino d'Oro_ del Machiavelli, che lo aveva preso
dagli antichi; e la sua seconda commedia, intitolata l'_Errore_, fu
in parte almeno, come egli medesimo implicitamente riconosce, imitata
dalla _Clizia_.[237] Quanto alla _Sporta_, leggendola con attenzione,
si può qualche volta credere di ritrovarvi la mano del Segretario
fiorentino, nella più grande naturalezza e vivacità del dialogo, ed in
alcuni monologhi, che hanno le ben note riflessioni di lui. Il Gelli,
secondo noi, con la introduzione di episodî e di personaggi secondarî,
arruffò non poco l'intreccio della commedia, della quale il Machiavelli
assai probabilmente aveva disteso solamente l'ordito, cominciando qua
e là a colorirne le scene e i dialoghi colla sua consueta vivacità.
Sono però ipotesi, giacchè una volta perduto questo suo abbozzo, non
potrà mai con certezza essere determinata la parte che gli spetta nella
composizione della _Sporta_. In ogni modo tutto ciò potrebbe assai poco
aggiungere o levare alla sua fama di autore comico, la quale riposerà
sempre sulla _Mandragola_, sola commedia in cui il Machiavelli dette
prova d'un vero genio drammatico. Fu un momento di felice ispirazione,
di vera creazione poetica, che non si ripetè una seconda volta in tutta
la sua vita.



CAPITOLO XI.

    L'_Asino d'Oro_. — I _Capitoli_ ed altre poesie minori. — Il
    _Dialogo sulla lingua_. — La _Descrizione della Peste_. — Il
    _Dialogo dell'ira e dei modi di curarla_. — La _Novella di
    Belfagor arcidiavolo_. — Altri scritti minori.


A tempo avanzato il Machiavelli scrisse, specialmente in questi anni,
alcune opere minori, in versi ed in prosa, delle quali dobbiamo ora
occuparci. Quanto alle poche poesie, i suoi versi sono facili, ed
hanno spesso una satirica e pungente vivacità; ma somigliano troppo
alla prosa. Vi si trovano di tanto in tanto energiche espressioni,
pensieri profondi e lungamente meditati; ma sono massime filosofiche
e considerazioni che ricordano i _Discorsi_ ed il _Principe_; quello
che invece manca è la forza delle immagini, la originalità della
rappresentazione, in una parola, tutte le qualità essenziali a
costituire un vero poeta. Questi versi nondimeno sono spesso utili a
farci indovinare lo stato d'animo dell'autore, e ci aiutano quindi a
meglio conoscere la storia del suo spirito.

L'_Asino d'Oro_ è il principio d'un poema in terza rima, a cui il
Machiavelli lavorava nel 1517, come apparisce dalla lettera che in
quell'anno stesso indirizzò a Lodovico Alamanni,[238] nella quale si
vede che dava molta importanza a questo suo lavoro. Pure, dopo averne
scritto otto brevissimi capitoli, lo abbandonò, mancandogli la vena e
la voglia di continuare una narrazione senza intreccio, senza passione
e senza attrattiva. Il titolo è preso da Apuleio e da Luciano, il
soggetto dal dialogo di Plutarco, _Il Grillo_. Di tanto in tanto vi
si scorge una certa pretensione d'imitare la _Divina Commedia_; ma in
sostanza è, o almeno voleva essere, una satira de' Fiorentini del suo
tempo. Il poeta ci dice che, dopo essersi un pezzo quetato dal mordere
ne' suoi scritti or questo or quello, è stato a un tratto ripreso
dalla vecchia smania, stimolato specialmente dai tempi, che offrono
alla satira larga materia. Egli entra in un'aspra selva, nella quale,
invece delle tre fiere di Dante, incontra una delle donzelle di Circe,
circondata da animali che conduce, e che sono uomini trasformati in
bestie. È da lei menato in un palazzo, dove viene avvertito che sarà
mutato in bestia anch'egli. Intanto cena e sta in compagnia di lei, ne
descrive le bellezze minutamente, ma senza eleganza o finezza d'arte:

    Avea la testa una grazia attrattiva
      Tal ch'io non so a chi me la somigli,
      Perchè l'occhio al guardarla si smarriva.
    Sottili, arcati e neri erano i cigli,
      Perchè a plasmargli fur tutti gli Dei,
      Tutti e' celesti e superni consigli.[239]

Lasciato solo, si pone subito da filosofo a meditare sulle cagioni

    Del varïar delle mondane cose,

ed entra nelle ben note sue considerazioni. Ciò che fa rovinare
dalle loro maggiori altezze i potenti è il non esser mai satolli del
potere. Venezia cominciò a decadere, quando volle allargarsi sulla
terraferma. Sparta e Atene cominciarono a decadere, quando ebbero
domati i vicini. Le città della Germania, invece, che hanno solo sei
miglia di territorio, sono libere e tranquille. Firenze, cui non fece
paura l'imperatore Arrigo IV, quando essa aveva i suoi confini presso
alle mura, oggi ha invece paura d'ognuno. Certo un governo dura assai
più quando ha buone leggi e buoni costumi; ma anche allora non siam
certi di poter esser sempre tranquilli, perchè le cose umane mutano
inevitabilmente.

    La virtù fa le regïon tranquille;
      E da tranquillità poi ne risolta
      L'ozio, e l'ozio arde i paesi e le ville.
    Poi, quando una provincia è stata involta
      Ne' disordini un tempo, tornar suole
      Virtute ad abitarvi un'altra volta.
    Quest'ordine così permette e vuole
      Chi ci governa, acciò che nulla stia
      O possa star mai fermo sotto 'l sole.

Così è stato e sarà sempre. Il bene succede al male e viceversa; l'uno
è cagione dell'altro. S'ingannano assai coloro i quali pensano di
salvarsi coi digiuni e colle orazioni da queste vicende.

    Creder che senza te, per te contrasti
      Dio, standoti ozïoso e ginocchioni,
      Ha molti regni e molti Stati guasti.

Son ben necessarie al popolo le orazioni, e matto sarebbe chi gliele
vietasse;

    Ma non sia alcun di sì poco cervello,
      Che creda, se la sua casa ruina,
      Che Dio la salvi senz'altro puntello;
    Perchè e' morrà sotto quella ruina.[240]

Questa, come ognun vede, non è poesia, sono pagine dei _Discorsi_
tradotte in versi. Negli ultimi tre capitoli c'è meno filosofia. La
bella donna conduce il poeta a vedere gli animali, ed egli ce ne dà
prima un elenco, poi si ferma a parlare con un grosso porcello, cui
domanda se vuol tornare uomo, ed in risposta ha il ben noto elogio
delle condizioni in cui sono gli animali, privi di cure e di pensieri
tormentosi, condizioni che il porcello si sforza di provare essere,
sotto ogni aspetto, preferibili a quelle dell'uomo.[241]

Secondo il Busini, nell'_Asino d'Oro_ s'alludeva a Luigi Guicciardini
ed agli amici de' Medici, ma egli non sa poi dirci altro di più
preciso.[242] Certo il Machiavelli stesso dichiara, che nelle bestie da
lui vedute ritrovò persone che aveva già conosciute, che gli eran prima
parse Fabî e Catoni, ma che più tardi colle opere riuscirono pecore e
montoni; e per questa ragione egli voleva morderle. Il poema resta però
interrotto prima che avvenga la trasformazione in asino, cioè appunto
là dove le allusioni dovevano cominciare a divenire più trasparenti;
onde se non riuscì al Busini ed ai suoi contemporanei l'indovinarle,
molto meno può riuscire oggi a noi.

Seguono nelle _Opere_, poesie minori, e prima il breve _Capitolo
dell'Occasione_, che venne indirizzato a Filippo dei Nerli,[243] e fu
creduto imitazione d'un epigramma greco dell'_Antologia Planudea_;
ma invece, come venne dimostrato dal prof. Piccolomini, è quasi
tradotto dalla imitazione che ne fece Ausonio nel suo epigramma
XII.[244] Più lungo è il _Capitolo di Fortuna_, indirizzato a Giovan
Battista Soderini. Con molta evidenza e naturalezza, con qualche
felice immagine, il Machiavelli torna qui ad esporre le sue idee sulla
Fortuna. Colui è veramente felice, che sa adattarsi alle ruote su cui
essa gira; ma non basta, perchè mutano continuamente il loro moto.
Bisognerebbe quindi essere pronti a saltar di ruota in ruota, cosa che
non consente l'occulta virtù che ci governa: noi non possiamo mutar
persona e quindi natura. Assai spesso avviene perciò, che quanto più
siamo saliti in alto, tanto più precipitiamo in basso, e la Fortuna
mostra allora tutta la sua potenza.

    Avresti tu mai visto in loco alcuno,
      Come un'aquila in alto si trasporta,
      Cacciata dalla fame e dal digiuno?
    E come una testuggine alto porta
      Acciocchè il colpo nel cader la 'nfranga,
      E pasca sè di quella carne morta?[245]

Così fa la Fortuna.

Dopo questo Capitolo, che è certo dei migliori, segue l'altro _Della
Ingratitudine_, indirizzato a Giovanni Folchi.[246] È assai più
tirato via; ma v'è pure qualche notevole allusione alle sventure
dell'autore. Il dente dell'altrui invidia che mi morde, così comincia
il Machiavelli, renderebbe maggiore la infelicità che mi ha colpito, se
le Muse non rispondessero alle corde della mia cetra. So di non essere
veramente un poeta, ma spero di coglier pure qualche ramo d'alloro
nella via che n'è piena.

    Cantando, dunque, cerco dal cuor torre,
      E frenar quel dolor de' casi adversi,
      Cui dietro il pensier mio furioso corre;
    E come del servir gli anni sien persi,
      Come in fra rena si semini ed acque,
      Sarà or la materia de' miei versi.

Quando alle stelle dispiacque la gloria dei mortali, nacque
l'Ingratitudine figlia dell'Avarizia, e dei sospetti, che ha la sua
sede principale nelle Corti e nel cuore dei principi. Essa colpisce
con tre saette avvelenate: non compensando i benefizî ricevuti,
dimenticandoli affatto, e finalmente ingiuriando addirittura il
benefattore.

    Questo colpo trapassa dentro all'ossa,
      Questa terza ferita è più mortale,
      Questa saetta vien con maggior possa.

Poi aggiunge, che quando il popolo comanda, la sua ingratitudine è
tanto maggiore, quanto è maggiore la sua ignoranza; e però ne segue che
i buoni cittadini sono da esso sempre male rimunerati, qualche volta
spinti sino anche a meditar la tirannide. Ricorda la storia greca e la
romana, Aristide, Scipione e Cesare, per venire poi ai suoi tempi, nei
quali trova che i principi sono divenuti anche più ingrati dei popoli,
esempio il gran capitano Consalvo, che

                   al suo re sospetto vive
    In premio delle galliche sconfitte.

Questa allusione prova che il Capitolo non fu scritto più tardi del
1515. E finalmente il Machiavelli conchiude, quasi ammonendo sè stesso:

    Dunque non sendo Ingratitudin morta,
      Ciascun fuggir le Corti e Stati debbe;
      Che non c'è via che guidi l'uom più corta
    A pianger quel ch'e' volle, poi che l'ebbe.[247]

Nel _Capitolo dell'Ambizione_, indirizzato a Luigi Guicciardini,[248]
si torna di nuovo alle considerazioni filosofico-politiche. Esso non
potè essere scritto molto dopo del precedente, perchè allude più volte,
come di recente seguìta, alla fraterna lite dei Petrucci in Siena, la
quale scoppiò l'anno 1516. L'Ambizione è cominciata da Caino, e non
ha mai abbandonato i mortali. Perciò il mondo non ha pace, i regni,
gli Stati furono disfatti, i principi rovinati. E se tu chiedi, perchè
essa in un caso riesce nel suo intento, nell'altro no, io ti dico
che questo dipende dall'essere o non essere all'ambizione unita la
ferocia dell'animo. Ma se qualcuno volesse incolpare la natura, perchè
non fa ora nascere fra noi uomini che abbiano questa energia, io
gli ricorderei, che l'educazione può sempre supplire, dove manchi la
natura. L'educazione fece un giorno fiorente e forte l'Italia, che

    Or vive (se vita è vivere in pianto)
      Sotto quella rovina e quella sorte,
      Ch'ha meritato l'ozio suo cotanto.

Se tu in fatti rivolgi a questa lo sguardo, non vedrai altro che
desolazione e stragi. I padri sono uccisi coi figli; molti vanno
fuggendo in straniere regioni; le madri piangono il destino delle
figlie; le fosse e le acque sono sozze di sangue, piene di membra
umane;

    Dovunque tu gli occhi rivolti e giri,
      Di lagrime la terra e sangue è pregna,
      E l'aria d'urli, singulti e sospiri.

«Tutto questo è nato dall'Ambizione. Ma a che vado io discorrendo
lontano, ora che essa sopra i monti di Toscana vola, ed ha già messo
tante faville tra quelle genti piene d'invidia, che arderà le terre
e le ville, se grazia e ordine migliore non la spegne?»[249] Qui il
Machiavelli allude alla guerra contro Urbino, cominciata appunto in
quegli anni, e condotta da Lorenzo de' Medici, che partì da Firenze nel
maggio 1516.

Poco di notevole hanno le terzine del _Capitolo Pastorale_ e la
_Serenata_ in ottava rima. Il soggetto non si presta nè alla satira, nè
alle considerazioni filosofiche; il merito dovrebbe essere puramente
poetico, e la penna del Machiavelli procede quindi più fiacca. Le
ottave sono abbastanza disinvolte, ma dopo quelle del Poliziano e
dell'Ariosto, c'è poco in esse da ammirare. Scrisse ancora sei _Canti
Carnascialeschi_ di vario metro. Alcuni hanno brio e naturalezza,
ma non v'è altro. Mancano la freschezza e la vivace descrizione che
s'incontrano così spesso in quelli di Lorenzo de' Medici, il quale fu
anche l'inventore del genere. Le oscenità che vi abbondano, restano
perciò semplici allusioni indecenti. Nel primo, il _Canto dei Diavoli,_
questi discendono saltellando sulla terra, e si dichiarano autori
di tutti i mali e di tutti i beni che vi sono, incitando gli uomini
a seguirli. Nel secondo, _Canto d'amanti disperati e di donne_, gli
amanti piangono le pene invano patite per amore, e dichiarano che
perciò preferiscono ora l'Inferno; le donne vorrebbero averne pietà,
ma ormai è tardi, non è più tempo d'amore, e però esse concludono
avvertendo le giovani a non aver troppi rispetti, per non pentirsi poi
invano del tempo perduto. Nel terzo, che è intitolato _Canto degli
Spiriti beati_, si deplorano i mali che tribolano il genere umano,
specialmente l'Italia.

    Tant'è grande la sete
      Di gustar quel paese,
      Ch'a tutto il mondo diè la legge pria,
      Che voi non v'accorgete
      Che le vostre contese
      Agl'inimici vostri apron la via.
      . . . . . . . . . . . . . .
    Dipartasi il timore,
      Nimicizie e rancori,
      Avarizia, superbia e crudeltade.
      Risorga in voi l'amore
      De' giusti e veri onori,
      E torni il mondo a quella prima etade.
      Così vi fien le strade
      Del cielo aperte alla beata gente,
      Nè saran di virtù le fiamme spente.[250]

Da questi versi si vede chiaro, come anche in mezzo al brio ed
all'oscenità dei _Canti Carnascialeschi_, si facciano strada le
solite riflessioni del Machiavelli, l'eterno pensiero della patria
italiana e delle antiche virtù. Il _Canto d'uomini che vendono le
pine_, e il _Canto de' ciurmadori_ s'avvicinano più degli altri ai
veri componimenti carnascialeschi. Seguono un'assai breve canzone, due
ottave ed un sonetto. La canzone che incomincia: _Se avessi l'arco
e l'ale_, è parsa a qualche critico moderno imitata da un epigramma
greco dell'_Antologia Palatina_;[251] ma fu dal Piccolomini giustamente
osservato che non solo è assai difficile provare che vi sia davvero
imitazione visibile, ma che il codice unico contenente l'Antologia
di Cefala, cioè il Palatino, fu fatto conoscere dal Salmasio assai
dopo la morte del Machiavelli. Le due ottave ed il sonetto non hanno
molto valore, sono versi amorosi, come pure amoroso è l'altro sonetto
che trovasi a stampa nella sua lettera del 31 gennaio 1515. Dei tre
sonetti a Giuliano de' Medici e dell'epigramma sul Soderini abbiamo
parlato più sopra. Non è difficile che qualche altra breve poesia del
Machiavelli sia rimasta inedita, giacchè soleva comporne spesso per
suo passatempo.[252] Nella Vaticana trovasi un suo sonetto giovanile,
indirizzato al padre, e poco intelligibile, perchè scritto, con
allusioni oscure, in una lingua piena di riboboli fiorentini, che
ricordano il Burchiello.[253]

Venendo ora alle prose letterarie, cominceremo innanzi tutto dal
_Dialogo sulla Lingua_, nel quale si disputa, se la lingua in cui
scrissero Dante, il Petrarca ed il Boccaccio, debba chiamarsi italiana
o fiorentina. Le ragioni che furono addotte dal Polidori per negare
che questo dialogo sia veramente del Machiavelli, non hanno secondo
noi, valore di sorta. A lui pare impossibile che il Machiavelli, il
quale disse che la venuta dei barbari, fra tanti mali, aveva all'Italia
portato l'inestimabile vantaggio della nuova lingua, potesse poi,
come si legge nel _Dialogo_, biasimare aspramente coloro che la
chiamano italiana e non fiorentina o toscana. Ma la disputa intorno
al nome, sollevata nel 1513 in Firenze, negli Orti Oricellari, dal
Trissino,[254] che fece conoscere la prima volta il _De Vulgari
Eloquentia_ di Dante, non implica nulla quanto al merito della lingua.
Al Polidori sembra impossibile del pari, che colui il quale deplorò
sempre i mali d'Italia, accusi poi Dante d'aver profetato una grande
rovina a Firenze, aggiungendo che la fortuna, per farlo bugiardo,
l'ha condotta invece «al presente in tanta tranquillità e sì felice
stato.» Tali parole gli sembrano un'allusione favorevole al governo
del principato, cosa di cui non poteva, dice, il Machiavelli esser
capace.[255] Ma questi lodò più volte le condizioni in cui Firenze
si trovava al suo tempo, anche sotto i Medici, come lodò i Medici
stessi. Al principato, che cominciò solo dopo la sua morte, non poteva
certo alludere nel _Dialogo_. Ma tutti i dubbi del Polidori o di altri
debbono cadere innanzi all'autorevole testimonianza del Ricci, il quale
afferma chiaro che quel lavoro è del Machiavelli, «quantunque in alcune
parti lo stile sia diverso dal solito.» Ed aggiunge, che «Bernardo
Machiavelli figlio di detto Niccolò, oggi di età d'anni 74, afferma
ricordarsi averne sentito ragionare a suo padre, e vedutogliene spesso
fra le mani.»[256] V'è qualche volta, è vero, un certo sussiego e
classicismo insolito in lui, non però mai tale da giustificare i dubbi,
che si vorrebbero muovere sull'essere egli l'autore del _Dialogo_.
Queste diversità di forma non solamente si spiegano con la natura del
soggetto, erudito e letterario, ma son poche, e trovan pure qualche
riscontro nei _Discorsi_, nel _Principe_ e nelle _Storie_. In tutto il
resto non mancano punto la solita vivacità, evidenza e spontaneità del
Machiavelli. Se poi si esamina la sostanza, vi si trovano paragoni,
osservazioni, pensieri così acuti ed originali, così propri di lui, che
ogni dubbio deve di necessità sparire del tutto.[257]

Questo scritto fu assai probabilmente composto nell'autunno del
1514.[258] L'anno innanzi era stato a Firenze, ed aveva frequentato gli
Orti Oricellari il Trissino. Egli che, secondo il Gelli, come abbiamo
già accennato, fu primo a far conoscere ai Fiorentini il _De Vulgari
Eloquentia_ di Dante, sollevò anche la disputa sul nome da darsi alla
nostra lingua. Appoggiandosi alle dottrine sostenute dal sommo poeta,
affermava doversi essa chiamare italiana, non toscana, nè fiorentina.
Ed il Machiavelli, col suo _Dialogo_, pigliava parte alla disputa, che
s'accese allora in Firenze assai vivamente.[259] Incomincia, con una
forma, come dicemmo, un po' più pomposa del solito, ad esporre quel
concetto, che non manca quasi mai del tutto nelle sue opere, piccole
o grandi che sieno, cioè che il maggiore obbligo e più sacro noi
l'abbiamo verso la patria. Aggiunge poi, che fu mosso a scrivere questo
suo _Dialogo_ dalla «disputa accesa più volte, nei passati giorni, se
la lingua, cioè, in cui scrissero i poeti e prosatori fiorentini, sia
da chiamarsi italiana, toscana o fiorentina. Vogliono alcuni, egli
continua, che ad ogni lingua dia il proprio carattere la particella
affermativa, e così si avrebbero la lingua del sì, la lingua d'_och_
e di _huy_,[260] come di yes, d'hyo (ja), ecc. Ma, se ciò fosse vero,
parlerebbero la stessa lingua Siciliani e Spagnuoli. Ond'è che altri
sostengono invece, che solo quella parte del discorso che si chiama
verbo, è la catena e il nervo della lingua. Le lingue che variano nei
verbi, sono, secondo questi tali, veramente diverse; quelle, invece,
che variano nei nomi o altro, ma non nei verbi, hanno solamente una
qualche dissomiglianza fra di loro. Le provincie d'Italia variano molto
nei nomi, meno nei pronomi, assai poco nei verbi, e però s'intendono
tutte facilmente l'una coll'altra. Anche gli accenti variano il
parlare degl'Italiani, non però tanto che essi non s'intendano fra
loro, come si vede fra i Toscani, che fermano le parole sulle ultime
vocali, e i Romagnuoli, i Lombardi, che le sospendono. Considerate
adunque quali sono le differenze in questa lingua italica, bisogna
vedere quali, fra i parlari che la formano, tiene la penna in mano. I
nostri primi scrittori, fatta qualche rara eccezione, sono fiorentini.
Il Boccaccio dice, che egli scrive in lingua fiorentina; il Petrarca
non ne parla; Dante, è vero, afferma di scrivere in lingua curiale, e
danna ogni lingua particolare d'Italia, compresa la fiorentina; ma egli
era nemico di Firenze, e la biasimava in ogni cosa. Inoltre parlare
comune è quello che ha più del comune che del proprio, e viceversa
proprio è quello in cui è più del proprio che del comune; giacchè non
si trova nessuna lingua, la quale non abbia accattato qualche cosa
dalle altre nel conversare. E con le nuove dottrine e le nuove arti, è
pur necessario che vengano vocaboli nuovi di là appunto donde vengono
quelle arti e dottrine. Questi vocaboli però sono sempre modificati con
i modi, i casi e gli accenti della lingua in cui entrano, e formano una
sola cosa con essa; altrimenti le lingue parrebbero rappezzate, e non
tornerebbero bene. Così fra noi anche i vocaboli forestieri diventano
fiorentini. In questo modo le lingue dapprima arricchiscono, più
tardi si corrompono per la soverchia moltitudine di vocaboli nuovi la
imbastardiscono e fanno divenire un'altra cosa. Ma tutto questo segue
in uno spazio lunghissimo di tempo, tranne il caso d'una invasione,
perchè allora la lingua si perde affatto in breve tempo. In questi
casi, bisogna, volendo, riassumerla per mezzo degli scrittori di essa,
come si fa oggi col latino e col greco.[261] Ora io vorrei chiedere a
Dante, che cosa è in lui, che non sia scritta in fiorentino?» E qui, il
Machiavelli comincia a disputare in forma di dialogo, per dimostrare
che, salvo poche, tutte le parole adoperate dall'immortale poeta sono
prettamente fiorentine.

Ogni lingua, egli osserva, è di necessità più o meno mista; ma quella
«si chiama d'una patria, la qual converte i vocaboli che ella ha
accattati da altri, nell'uso suo, ed è sì potente, che i vocaboli
accattati non la disordinano, ma la disordina loro, perchè quello che
ella reca da altri, lo tira a sè in modo che par suo». E si spiega
poi anche meglio, ricorrendo ad uno de' suoi soliti paragoni. «I
Romani avevano negli eserciti due legioni di loro cittadini, che erano
in tutto 12,000 uomini, e 20,000 di altre nazioni;[262] nondimeno,
siccome quelli erano veramente il nervo dell'esercito, così esso si
chiamava sempre romano. E tu che hai messo nei tuoi scritti,» così
dice il Machiavelli a Dante, «venti legioni di vocaboli fiorentini,
ed usi i casi, i tempi, i modi, le desinenze fiorentine, vuoi che
i vocaboli avventizî facciano mutar nome e natura alla lingua? Se
la chiami comune, perchè s'usano in tutta Italia i medesimi verbi,
questi sono pure variati in modo che sono da provincia a provincia
un'altra cosa. Quello che t'inganna è che tu e gli altri Fiorentini che
scrissero, foste celebrati tanto, che i nostri vocaboli furono perciò
adottati e seguìti in tutta Italia. Paragona in fatti i libri scritti
nelle altre provincie prima e dopo di noi. Negli uni non troverai le
parole fiorentine, che abbondano negli altri, il che è una riprova
che imitarono i nostri. Anche oggi gli scrittori delle altre parti
d'Italia imitano con mille sudori la nostra lingua, nè vi riescono
sempre, perchè la natura può più dell'arte. E quando adoperano termini
loro, li spianano alla toscana. Nelle commedie poi, dove è necessario
usare le parole e i motti familiari, che per riuscire noti debbono
esser propri, i non Toscani hanno poca fortuna. Se uno di essi vorrà
usare i motti della patria sua, farà una veste rattoppata; se poi non
vorrà usarli, non conoscendo quelli di Toscana, farà una cosa monca,
che non avrà la perfezione sua. Io voglio portare in esempio una
commedia (_I Suppositi_) scritta da uno degli Ariosti da Ferrara.[263]
Vedrai in essa una gentil composizione, uno stile ornato ed ordinato;
vedrai un nodo bene accomodato e meglio sciolto; ma la vedrai priva
di quei sali che ricerca una commedia, non per altra cagione che per
la detta, perchè i motti ferraresi non gli piacevano e i fiorentini
non sapeva.»[264] Cita poi alcuni esempi di espressioni ferraresi, che
stanno assai male fra le toscane, e conchiude che per iscrivere bene
bisogna intendere tutte le proprietà della lingua, e per intenderle,
andare alla fonte, altrimenti si fa una composizione dove una parte
non corrisponde coll'altra. «La poesia passò di Provenza in Sicilia, di
quivi in Toscana, più di tutto in Firenze, e ciò per esservi la lingua
più adatta. Ora poi ch'essa s'è così formata, si vedono Ferraresi,
Napoletani, Veneziani scrivere bene, avere ingegni attissimi allo
scrivere, il che non sarebbe seguìto, se i grandi scrittori fiorentini
non avessero prima dimostrato loro, come dovevano dimenticare quella
naturale barbarie, nella quale il loro patrio linguaggio li sommergeva.
Si deve conchiudere, adunque, che non v'è una lingua curiale o comune
d'Italia, perchè quella cui si dà questo nome, ha il fondamento
suo nella fiorentina, alla quale, come a vero fonte, è necessario
ricorrere, e però anche gli avversari, non volendo esser veri
pertinaci, hanno a confessarla fiorentina.»[265]

Se qui si considera in quali condizioni si trovava allora, fra gli
eruditi italiani, la scienza filologica; se si ricorda quanti elogi
furono, ai giorni nostri, fatti a Leonardo Aretino, solo per avere
egli ragionato della grande differenza che passava fra il latino
parlato e lo scritto;[266] se si pensa che il Machiavelli non era nè
erudito nè filologo, le sue osservazioni debbono dare sempre maggior
prova dell'ingegno originale che aveva. Dire che l'indole propria
delle lingue non sta nel maggiore o minor numero di parole che esse
hanno in comune; ma nel verbo, sola parte del discorso che veramente
si modifichi nella lingua italiana, la quale ha coniugazioni, non
declinazioni, val quanto dire che la grammatica costituisce il
carattere distintivo delle lingue. Ora questo è il concetto appunto
col quale Federigo Schlegel iniziò la filologia comparata nel 1808. Il
_Dialogo sulla lingua_ prova chiaro, sebbene nessuno lo abbia finora
osservato, che la stessa idea era stata tre secoli prima intravveduta
dal Machiavelli. È ben vero, che nell'esporre le sue osservazioni,
egli dice spesso: _vogliono alcuni_; e ciò potrebbe far supporre che
avesse preso da altri il suo concetto fondamentale. Ma è prima di
tutto da ricordare, che il Machiavelli, come abbiam visto altrove,
dichiarò che credeva opportuno fare uso di queste o di altre simili
parole, a conciliarsi meglio l'animo del lettore, quando esponeva idee
e considerazioni sue proprie, che potevano sembrare troppo nuove o
ardite.[267] Oltre di che, non solamente non si trova, per quanto noi
sappiamo, negli eruditi del tempo una qualche traccia anche lontana del
concetto suo; ma questo fu sino quasi ai nostri giorni combattuto in
Italia, dove, più lungamente che altrove, la tendenza generale della
filologia fu di sostenere invece, che la somiglianza delle parole
costituisce la parentela delle lingue. Il Machiavelli, non solo partì
dal principio opposto, ma provò che il concetto era suo, sapendone
cavare conseguenze assai giuste, allora nuove ed arditissime. Certo i
tempi non erano maturi, nè egli poteva avere le cognizioni necessarie
a promuovere la grande rivoluzione scientifica, che fu possibile solo
nel principio del secolo XIX. Pure anche dalle osservazioni secondarie,
dalle applicazioni che fece del suo concetto, si vede assai chiaro
che egli ne comprendeva tutto il valore. L'importanza che dà non solo
alle forme grammaticali, ma anche all'accento; la confutazione che
fa dell'ipotesi, sostenuta da Dante, d'una lingua curiale composta
di più dialetti, che il Machiavelli dice giustamente sarebbe una
lingua rappezzata e non viva; la esposizione del come il parlare dei
Fiorentini, pure accettando molte parole dagli altri dialetti, le
assimilò e fece sue, dando ad esse le desinenze e le forme grammaticali
sue proprie; tutto ciò, dato come conseguenza logica del primo concetto
fondamentale, è ragionato in modo che par di sentire il linguaggio
d'un filologo moderno. E così sempre più si conferma che, quando si
tratta di scoprire i caratteri sostanziali dei fenomeni sociali, morali
o intellettuali, e determinarne le leggi, il genio del Machiavelli
apparisce in tutta quanta la sua potenza, ed il suo occhio vede assai
lontano, penetra assai al disotto della superficie.

Di un altro scritto, che è intitolato la _Descrizione della Peste di
Firenze dell'anno 1527_,[268] ed ha forma di epistola, è messa, con
assai maggior ragione, in dubbio l'autenticità, sebbene in favore di
esso militi il fatto, che ne abbiamo una copia senza dubbio di mano
del Machiavelli. In questo autografo sono però giunte e correzioni
fatte da Lorenzo di Filippo Strozzi, al quale, in più parti del
manoscritto stesso, è da altra mano antica attribuita tutta la
_Descrizione_.[269] Ciò fa credere che il Machiavelli, come nello
stesso codice aveva copiato la Commedia in versi, che non si può creder
sua, così copiasse ancora uno scritto dell'amico Lorenzo Strozzi,
che poi lo rivide e corresse di sua mano, il che non avrebbe osato
fare con una composizione del suo amico, tanto a lui superiore. Ogni
dubbio scomparisce poi, quando appena si comincia a leggere questa
_Descrizione_, che non sarà mai attribuita al Machiavelli da nessuno
che ne abbia con attenzione letto le opere.

Lasciamo pure da parte, che l'anno 1527 fu quello in cui il Machiavelli
morì, e non è certo credibile che, fra i tanti gravissimi pensieri che
lo assediavano allora, egli avesse trovato il tempo per mettersi a fare
una descrizione della peste. Questa era cominciata alcuni anni prima,
e la data potrebbe perciò essere inesatta. Ma si può egli supporre
che, nel 1527 o qualche anno prima, il Machiavelli parlasse d'un suo
nuovo matrimonio, come fa nella _Descrizione_, quando si sa che a lui
sopravvisse la Marietta, la sola moglie che egli ebbe? E chi vorrà mai
crederlo autore d'uno scritto che incomincia con un periodo contorto
e pedantesco come questo: «Non ardisco in sul foglio porre la timida
mano, per ordire sì noioso principio, anzi quanto più le tante miserie
per la mente mi rivolgo, più l'orrenda descrizione mi spaventa; e
sebbene il tutto ho visto, mi rinnuova il raccontarlo doloroso pianto;
nè so anche da che parte tale cominciamento fare mi deggia, e se
lecito mi fosse, da tale proponimento mi ritrarrei.»[270] E continua
sempre allo stesso modo. Ecco in fatti come descrive la bellezza d'una
donna: «Candido avorio sembravano le fresche sue e delicate carni, e sì
gentili e morbide da riserbare d'ogni quantunque leggiero toccamento
forma, non meno che di un verde prato la tenera rugiadosa erbetta i
sospesi vestigi dei leggieri animaletti faccia.... Ma che dirò io della
melliflua e delicata bocca tra due piagge di rose vestite e di ligustri
posta, la quale in tanta mestizia parea, che di un celeste riso non
so come splendesse?... Le rosate labbra sopra gli eburnei e candidi
denti accesi rubini parieno, e perle orientali insieme miste. Aveva da
Giunone del soavemente esteso naso la forma tolta, così come da Venere
delle candide e distese guance, ecc.»[271] Se vuol dire d'uno che
sedeva sul pancone degli Spini, incomincia: «E sopra il solitario in
questi tempi pancone degli Spini, ecc., ecc.»[272] Il verbo non viene,
se non dopo tre o quattro versi ancora. Ha quindi pienissima ragione il
Macaulay, quando afferma che nessuna prova esterna potrebbe indurlo mai
a credere il Machiavelli colpevole d'uno scritto così detestabile, che
si potrebbe appena tollerare in uno sciocco scolare di retorica.[273]

Il _Dialogo dell'ira e dei modi di curarla_, dettato anch'esso in
uno stile assai contorto, fu da tutti, salvo il Poggiali e qualche
altro, giudicato tale da non potersi in nessun modo attribuire al
Machiavelli. È una traduzione dell'opuscolo di Plutarco, _Del non
adirarsi_, come già dicemmo più sopra.[274] Ed anche qui noi crediamo
che basti citarne qualche periodo, a convalidare senz'altro l'opinione
che si può dire universalmente accettata, che esso cioè non sia un
lavoro del Machiavelli. Ecco il principio: «Rettamente a me pare,
Cosimo carissimo, che faccian quei prudenti pittori, li quali avanti
che del tutto finischin l'opere loro, se le tolgono dalla vista per
qualche tempo; acciocchè l'occhio, per quello intervallo, perdendo
l'assidua consuetudine del vedere quella pittura, e dipoi, tornando
nuovamente a rivederla, meglio e più dirittamente ne giudichi, ed in
essa conosca i difetti, i quali forse gli avrebbe celati la continua
familiarità.»[275] Chi vorrà supporre che un periodo come questo, che
è pure uno dei più semplici e dei meno contorti in tutto il _Dialogo_,
possa mai attribuirsi al Machiavelli?

La ben nota _Novella di Belfagor arcidiavolo_ fu senza dubbio scritta
da lui. Essa non ha grande intreccio, nè vera analisi di caratteri;
può dirsi uno scherzo, un capriccio grazioso, di cui molti esempi
troviamo nei nostri novellieri. Plutone, osservando come tutti coloro
i quali venivano nell'Inferno, si lamentavano sempre delle mogli,
a cui attribuivano la cagione della loro condanna, riunì i suoi a
consiglio, e deliberarono d'indagare la verità del fatto. A questo fine
venne mandato sulla terra l'arcidiavolo Belfagor, sotto forma d'uomo,
con 100,000 ducati, a prender moglie. Egli sposò in Firenze una tale
Onesta, figlia d'Amerigo Donati; e subito la superbia, lo spendere, i
modi, i parenti di lei lo ridussero alla disperazione ed alla miseria.
Perfino alcuni diavoli, che in forma di serventi aveva seco menati,
preferirono tornarsene a stare nel fuoco all'Inferno. I creditori
lo assediarono in modo, che finalmente si dovè dare alla fuga, per
evitare la prigionia. Inseguito da essi, dai magistrati, dal popolo, fu
nascosto e salvato da un contadino, al quale promise, per gratitudine,
d'arricchirlo. Gli disse in fatti, che quando avesse sentito parlare di
qualche donna spiritata, indemoniata, fosse pur venuto a trarlo fuori,
che esso, per dargli occasione di grosso guadagno, se ne sarebbe andato
via. E così per ben due volte s'avverò il caso, con grande fortuna
del contadino. La seconda volta però il diavolo, che era entrato nella
figlia del re di Napoli, gli disse: Bada che questa sia l'ultima volta,
che tu vieni a cavarmi di dove sono, perchè, se tu ritorni ancora,
avrai a pentirtene amaramente. Ed il contadino, che allora ricevette
da quel re la somma di 50,000 ducati, contento ormai dei guadagni
fatti, voleva tornarsene a casa, a vivere tranquillo. Ma invece la
fama del suo misterioso potere s'era diffusa per tutto, in guisa che
trovandosi indemoniata la figlia del re di Francia, Luigi VII, questi
ricorse a lui, e non accettò scuse. Il contadino dovè adunque provare
la terza volta. Ma non s'era appena accostato alla figlia del Re, che
il diavolo ricordandogli di quanto aveva già detto, minacciava di
farlo pentire, se non andava subito via. E da un altro lato il Re,
non volendo sentire ragione, lo minacciava nel capo. Messo così fra
l'incudine ed il martello, il contadino ricorse all'astuzia. Ordinò che
fosse nella piazza di Nostra Donna costruito un gran palco di legno,
su cui dovevano sedere tutti i grandi baroni e prelati del Regno, e in
mezzo della piazza un altare, su cui doveva prima celebrarsi la messa,
poi esservi condotta la figlia del Re. In un canto dovevano trovarsi
venti persone almeno, con trombe, corni, tamburi, cornamuse ed ogni
altra sorta dei più romorosi strumenti, con ordine di sonare e correre
verso l'altare, non appena il contadino avesse fatto un cenno, levando
in aria il cappello. Tutto finalmente era pronto: i dignitari al loro
posto, la piazza piena di popolo, la messa celebrata, la figlia del Re
all'altare. Ma il diavolo minacciava sempre il contadino, e da capo
lo avvertiva che, se non s'allontanava subito, qualche cosa di ben
triste gli sarebbe seguìta. Questi allora fece il segno convenuto,
levando il cappello, e senza indugio i sonatori s'avanzarono, facendo
strepito grandissimo cogli strumenti. All'inaspettato romore, il
diavolo, stupito, domandò al contadino: Che cosa è mai seguìto? Ohimè!
gli rispose l'altro, è la moglie tua che viene a ritrovarti. A questo
annunzio, senz'altro chiedere, il diavolo si dette a precipitosa fuga,
tornandosene per sempre all'Inferno, a far fede dei pericoli e dei guai
del matrimonio.[276]

Si pretese da alcuni, che con la sua piacevole novella il Machiavelli
avesse voluto alludere ai tormenti che egli ebbe dalla sua Marietta;
ma i fatti più noti e i documenti più accertati dimostrano chiara
la insussistenza della pretesa allusione. La Marietta, come abbiam
visto, fu sempre una buona moglie, e, se mai, poteva piuttosto fare
rimproveri al marito, che meritarne da lui.[277] Vi fu ancora chi
pretese, che della novella non fosse autore il Machiavelli, perchè
un'altra compilazione, non molto diversa, ne venne alla luce col nome
di monsignor Giovanni Brevio, nel 1545. I Giunti però la pubblicarono
nel 1549, nella sua forma primitiva, col nome del Machiavelli,
dichiarando di volerla così restituire «come cosa propria al fattor
suo, essendo stata usurpata da persona che ama farsi onore degli altrui
sudori.»[278] L'autografo di essa fu poi trovato nella Biblioteca
Nazionale di Firenze,[279] il che pose termine alle dispute, giacchè
le prove intriseche, cavate dallo stile e dalla lingua, erano già
tutte in favore del Machiavelli. Egli non fu certo l'inventore del
soggetto, che si trova già nei _Quaranta Visiri_, libro turco, derivato
da fonte araba, e questa da indiana.[280] Il racconto venne dunque,
per tradizione orale, se non scritta, dall'Oriente in Italia, e fu dal
Machiavelli narrato nella sua novella, imitata poi dal Brevio, da Doni,
dal Sansovino, da G. B. Fagiuoli e da altri. Fra di essi è da citarsi
anche il La Fontaine, che riuscì in questa imitazione meglio assai che
nel racconto imitato dalla _Mandragola_. Una novella molto simile è
oggi popolare anche fra gli Slavi del Sud.[281]

Ricorderemo ora solamente il titolo d'alcuni altri brevissimi scritti
del Machiavelli, che hanno poca o nessuna importanza. I _Capitoli
per una bizzarra compagnia_[282] non sono che uno scherzo da ridere.
L'Allocuzione fatta da _un magistrato nell'ingresso dell'ufficio_[283]
non contiene altro che alcune considerazioni generali sulla giustizia,
pel benessere degli Stati, con una lunga citazione dalla _Divina
Commedia_ sullo stesso argomento. Sembra il principio d'un qualche
esercizio letterario, appena abbozzato. Nè molto diverso è il _Discorso
morale_,[284] che pare scritto per essere letto in una delle tante
confraternite religiose che v'erano allora a Firenze, ed espone, con
una devota unzione, non scevra di certa velata ironia, l'obbligo ed i
benefizî della carità verso il prossimo, della obbedienza verso Dio. Nè
occorre fermarsi oltre su di ciò.



CAPITOLO XII.

    Le _Istorie fiorentine_. — Il primo libro o la introduzione
    generale.


Quando il Machiavelli si pose a scrivere le _Storie_, vi erano in
Firenze due scuole di storici, quella, cioè, di coloro che continuavano
sempre nella via tenuta dal Villani, e gli eruditi, che avevano preso
una direzione affatto diversa. Cronache, Annali, Prioristi, Diarî, che
registravano giorno per giorno i fatti seguìti, se ne scrivevano allora
molti, e l'uso n'è rimasto in Toscana fino anche ai nostri giorni,
presso alcune famiglie. Nessuno di questi lavori però riusciva più,
nel tempo di cui discorriamo, ad avere una reputazione letteraria. Il
_Tumulto dei Ciompi_ di Gino Capponi, le _Istorie_ di Giovanni Cambi,
quelle dello Stefani, il _Diario_ di Biagio Buonaccorsi e molti altri
simili scritti sono dicerto sorgente preziosa di notizie, ma come
opere d'arte valgono assai poco. Da un pezzo quindi primeggiavano già
gli eruditi, che avevano messo nell'ombra i cronisti, e, seguendo una
via nuova, trovarono imitatori in tutta Italia. Ormai solo gl'ingegni
minori, e quelli che non facevano professione di lettere, osavano
seguire la vecchia strada. I principali rappresentanti fra gli storici
eruditi erano stati a Firenze Leonardo Aretino e Poggio Bracciolini,
che godevano ancora una grandissima fama. Essi, come abbiam visto
altrove,[285] scrivevano in latino ciceroniano; non si contentavano più
di registrare giorno per giorno i fatti seguìti; volevano aggrupparli
con arte, alla maniera di Tito Livio, che pigliavano a modello.
Sprezzavano la cronica, perchè miravano alla dignità classica della
storia; ma la facevano consistere nel dare ai fatti che narravano,
grandi proporzioni; nel trasformare le più piccole scaramucce dei
Fiorentini in battaglie strepitose. I loro personaggi vestivano la toga
romana e, per sempre più imitar gli antichi, pronunziavano solenni
discorsi che riuscivano retorici. Tale era il carattere generale di
questi scrittori. Leonardo Aretino però faceva, pel suo raro ingegno
critico, in non piccola parte, eccezione. È ben vero che egli dice
d'essersi messo a scrivere, «perchè le gloriose opere del popolo
fiorentino meritano d'essere tramandate ai posteri, e la guerra da essi
sostenuta contro Pisa può essere paragonata a quella dei Romani contro
Cartagine. Sgomenta però la difficoltà dell'impresa, e soprattutto la
rozzezza dei nomi moderni, che sono restii ad ogni eleganza.»[286]
E con tali parole sembrerebbe voler seguire la via di quasi tutti
gli altri storici eruditi. Ma così non era, a causa appunto della
originalità del suo ingegno.

Agli storici eruditi in generale mancava ogni spontaneità e vivacità,
ogni colorito. E sotto questo aspetto riuscivano inferiori ai cronisti
del Trecento ed anche a coloro che, nello stesso Quattrocento, per
mancanza di cultura classica li imitavano. Chi, per esempio, legge
le storie del Bracciolini, non si avvedrebbe che egli era stato
segretario della Repubblica fiorentina. Giammai un aneddoto, un
ritratto copiato dal vero, una descrizione di uomini o di luoghi
personalmente veduti. E questo può dirsi un carattere generale degli
eruditi. Essi però abbandonarono la via tenuta dai cronisti, i quali
narravano cronologicamente i fatti, senza punto coordinarli fra loro.
Gli eruditi invece, anche in ciò imitando gli antichi, li aggruppavano,
li collegavano. Era però un collegamento più letterario e formale che
logico. Ma questa unità letteraria e formale aprì la via alla unità
intrinseca e logica.

Quelli che primi entrarono per questa via, iniziando così la critica
storica, furono il Biondo e più specialmente l'Aretino. Essi vennero
spinti a ciò dalla natura del loro ingegno, ed anche del soggetto che
avevano impreso a trattare, perchè non si limitarono solo alla storia
contemporanea; ma si occuparono molto di storia generale del Medio Evo.
E questo doveva di necessità spingerli alla critica delle fonti.

Noi avemmo già occasione di notare che Flavio Biondo fu uno di coloro
che iniziarono la critica storica nel tempo stesso che altri iniziavano
la filologica e la filosofica. Egli in fatti non solo esamina la
diversa credibilità degli autori; ma anche quando narra avvenimenti
contemporanei dei quali ha avuto notizia da testimoni oculari, discute
se questi erano in condizione da conoscere il vero e da volerlo
fedelmente esporre. Qualche volta, perfino dall'esame di una frase
popolare, sa cavare la prova della credibilità di alcuni avvenimenti
storici.[287] Leggendo i suoi scritti si vede, come fu già osservato
da altri, che la critica era allora nell'aria stessa che si respirava.
Essa pareva qualche volta che nascesse spontaneamente prima quasi, che
gli scrittori che la promovevano ne fossero del tutto consapevoli.

L'Aretino però che precedette il Biondo aveva maggiore ingegno ed
originalità, più vasta dottrina e non minore spirito critico. Egli
scrive che vuole non solamente narrare, ma anche esporre «le cagioni
dei partiti presi e rendere giudizio delle cose accadute.»[288] Certo
non sempre riesce nel suo intento; ma più di una volta apparisce come
un precursore del Machiavelli, quasi un anello di congiunzione fra
gli storici del secolo XV e quello del XVI. Dopo avere accennato agli
Etruschi ed ai Romani, incomincia col dare uno sguardo alla storia
generale del Medio Evo. Suo scopo è qui, egli lo dice chiaramente,
di ricercare le origini storiche della città di Firenze, abbandonando
le volgari e favolose opinioni (_vulgaribus fabulosisque opinionibus
rejectis_).[289] Senza dubbio fu il primo (e gli fa grande onore)
che abbandonò tutte quante le favolose e spesso puerili leggende,
sulle origini della Città, leggende di cui le cronache, a cominciare
dal Villani, sono piene. Si ferma invece a parlar di Firenze colonia
romana. Così pure lascia da parte il racconto favoloso di Firenze
distrutta da Totila e ricostruita da Carlo Magno, più di una volta
correggendo il Villani, che è pure, nei primi libri la sua fonte
principale. A differenza dal Bracciolini, egli non è contento di narrar
solamente le guerre esterne, fermandosi spesso a parlare anche dei
fatti interni di Firenze. E, quello che è anche più notevole, in questi
casi non si contenta dei soli cronisti, ma ricorre anche ai documenti
d'archivio, di che la sua opera dà spesso prove sicure. La storia
speciale di Firenze incomincia col secondo libro e nei nove successivi
è condotta fino al principio del secolo XV. Non ostante i suoi molti
pregi, questa storia non riesce però, come abbiam già notato, a
liberarsi da molti difetti degli umanisti, specialmente nei discorsi
qualche volta interminabili che pone in bocca dei personaggi.[290]

Questi difetti sono assai più visibili nel Bracciolini, il quale, dopo
avere accennato, in sei o sette pagine, gli avvenimenti seguìti fino al
1350, comincia a procedere più lento, fermandosi però sempre alla sola
narrazione magniloquente delle guerre, che nella sua storia paion tutte
guerre degli antichi Romani.[291] Egli scrive con assai minore critica
dell'Aretino e con più fretta, ma con maggiore vivacità e spontaneità
di forma latina. Questo bastò, perchè il suo libro avesse allora gran
fama.

Ma la storia erudita decadeva al tempo del Machiavelli; l'Aretino
ed il Bracciolini, che le avevano dato rinomanza, appartenevano ad
un'altra generazione. La lingua italiana che era tornata in onore,
il grande e continuo studio che degli avvenimenti politici avevano
cominciato a fare gli ambasciatori e gli uomini di Stato italiani,
rendevano necessario un altro modo di trattarla. Si voleva una storia
scritta in italiano, che fosse ad un tempo eloquente, vivace e fondata
sullo studio della realtà, sulla conoscenza dell'uomo e delle vere
cagioni dei fatti, che dovevano essere fra loro logicamente connessi.
La forma moderna, quella stessa a cui anche oggi tutti miriamo,
doveva finalmente nascere. Per questa ragione, quando gli amici del
Machiavelli trovarono nella sua _Vita di Castruccio Castracani_ il
nuovo stile storico, gli furono prodighi di lodi, e lo incoraggiarono a
trattare anche questo genere.

Non dobbiamo però dimenticare, che allora il Guicciardini aveva
già scritto la sua _Storia fiorentina_, della quale abbiamo altrove
parlato.[292] E sebbene essa non sia che un lavoro giovanile, fino
ai nostri giorni restato inedito in casa de' suoi eredi, e quindi
ignoto a tutti, pure vi si ritrovano già i caratteri sostanziali di
quel genere storico, che è una delle creazioni più originali degli
Italiani del Rinascimento. Il circoscriversi, com'egli fece, alla
narrazione d'avvenimenti che si possono dire contemporanei, ed il non
avere del tutto abbandonato la divisione per anni, dimostrano, è vero,
che nel suo scritto resta ancora qualche debole legame con la forma
della cronica e degli annali. L'evidenza però e la precisione della
narrazione sono maravigliose; grande è l'accuratezza delle indagini
fatte anche su documenti originali. La connessione intrinseca degli
avvenimenti, l'analisi del carattere degli uomini politici, l'esatta
descrizione dei partiti e delle ambizioni personali, sopra tutto
dell'azione esercitata dai principi, dai capi di parte e dalle passioni
popolari sugli avvenimenti, danno a quest'opera giovanile un altissimo
valore.

Il Machiavelli spezzò finalmente ogni legame colla cronica. Egli
non conosceva l'opera del Guicciardini, a cui l'autore stesso, già
troppo occupato negli affari, dava poca importanza: si direbbe
quasi che la tenesse celata. Ricevuta, per favore del cardinale
de' Medici, la commissione di scrivere le storie di Firenze, voleva
incominciarla dal 1431. In quest'anno Cosimo il Vecchio era tornato
potentissimo dall'esilio, e l'autorità dei Medici s'era potuta
finalmente consolidare. Gli avvenimenti dei tempi anteriori erano stati
già trattati dall'Aretino e dal Bracciolini, «duoi eccellentissimi
istorici.»[293] Si dovette però ben presto accorgere, che essi «avevano
parlato solo delle guerre esterne; ma delle civili discordie, delle
intrinseche inimicizie e degli effetti che da quelle erano nati,
avevano o taciuto o ragionato appena fugacemente. Ed in ciò essi
errarono, perchè nessuna lezione è utile a coloro che governano,
quanto quella che dimostra le _cagioni_ degli odî e delle divisioni,
massime in una città come Firenze, in cui le divisioni furono per
numero infinite; portarono esili, morti, devastazioni, e pure non
poterono impedire la prosperità della Repubblica, anzi pareva che
l'aumentassero.» Come apparisce da ciò che abbiam detto più sopra non
è esatto il dire che delle cose interne l'Aretino non si sia occupato.
Di esse in ogni modo il Machiavelli si propose d'occuparsi; e questo
costituisce il pensiero che informa e dirige i primi libri delle
sue _Istorie Fiorentine_ (a cominciare dal secondo), ne determina il
carattere e la grande originalità, facendo di lui il vero fondatore
della storia civile e politica. Non bisogna però credere che egli
proceda sistematicamente, tutto sottoponendo ad un solo e medesimo
concetto. La sua storia, scritta in più anni, ha carattere, nei
suoi varî libri, diverso e mutabile. Spesso anche l'autore si lascia
trascinare da simpatie o antipatie personali, che egli ha per alcuni
uomini o fatti sui quali si ferma più lungamente.[294]

La sua opera è divisa in otto libri, che formano tre parti assai ben
distinte fra di loro. Il primo è una introduzione generale sulla storia
del Medio Evo, per cercare in esso le origini del Comune, e farsi
un'idea chiara della nuova società formatasi dopo la caduta dell'Impero
Romano. Questo libro, incominciando dalle invasioni barbariche, si
distende fino ai primi del secolo XV, e si può esaminare come un
lavoro a parte. I tre successivi narrano la storia civile, interna di
Firenze, dalle origini fino al ritorno di Cosimo nel 1434. Gli ultimi
quattro trattano gli avvenimenti seguiti dopo, fino al 1492, anno in
cui morì Lorenzo il Magnifico. Ed in questi l'autore cambia nuovamente
il suo metodo, giacchè sembra non avere più voglia di fermarsi ai
fatti interni della Repubblica, i quali lo avrebbero obbligato ad
esporre minutamente come fu dai Medici distrutta la libertà. Scrivendo
per commissione del cardinal Giulio, al quale, quando fu papa, dedicò
poi la sua opera, il Machiavelli doveva naturalmente rifuggire da un
argomento, che non avrebbe potuto nè voluto trattare con la fredda
impassibilità, di cui diè prova il Guicciardini nella sua _Storia
fiorentina_. Si fermò quindi lungamente a parlare, invece, delle guerre
esterne, che in quegli anni furono condotte da capitani di ventura, dei
quali potè far conoscere tutta la malvagità, insieme con la inutilità
delle loro armi, con i pericoli che da esse venivano agli Stati
italiani. Seguono i _Frammenti storici_, che dovevano formare il libro
nono, non mai compiuto.

Il primo libro è stato dai critici assai lodato, anzi esaltato. Si è
voluto in esso vedere un concetto nuovo, originale, il primo tentativo
di narrare, per sommi capi, la storia generale del Medio Evo; si è
voluto anche trovarvi una grande erudizione, un ordine ammirabile,
una esatta e nuova distribuzione, che pone in luce i fatti principali,
trascurando sempre tutto ciò che è secondario, tale in sostanza che fu
necessario, a chi trattò lo stesso soggetto, d'imitarla sempre.[295]
Ma per mettere le cose a posto, bisogna innanzi tutto ricordarsi,
che l'idea d'una storia generale del Medio Evo non era nuova. Una
tale storia l'aveva già scritta in grandi proporzioni Flavio Biondo,
ed anche Leonardo Aretino se ne era occupato nel suo primo libro,
come dopo di lui fece ampiamente e di proposito il Machiavelli. E
quanto alla erudizione, è pur forza riconoscere che dal Biondo egli
la prese tutta, assai spesso compendiandolo, qualche volta anche
traducendolo.[296] Molti errori di fatto sono dal primo senz'altro
passati nel secondo, che dallo stesso originale imitò ancora quella
che è la parte migliore nella distribuzione generale della materia, la
quale più volte, invece, per sola sua colpa, disordinò a capriccio.
Trattandosi però di raccogliere in sessanta pagine in ottavo tutto
ciò che era contenuto in un grosso volume in foglio, l'imitazione non
poteva mai oltrepassare certi confini. Nel Machiavelli v'è inoltre un
nuovo concetto politico, generale, a cui il Biondo non avrebbe saputo
mai sollevarsi, e che informa tutto questo primo libro, dandogli,
come vedremo, un nuovo e grande valore. Ma discorriamo prima delle
imitazioni.

Dette alcune brevi parole sulle invasioni dei barbari in generale,
il Machiavelli narra che, dopo i Cimbri respinti da Mario, i primi
invasori furono i Visigoti, i quali vennero da Teodosio disfatti per
modo che si ridussero alla sua obbedienza, e sotto di lui militarono.
Ma quando egli morì, lasciando eredi dell'Impero i figli Arcadio
ed Onorio, Stilicone consigliò loro che negassero lo stipendio ai
Visigoti; laonde questi, per vendicarsi, elessero a loro re Alarico, e
saccheggiarono Roma. Tutto il racconto è qui imitato dal Biondo, da cui
l'ultima parte è quasi tradotta.[297] E così si continua. Imitata dal
Biondo è la narrazione del passaggio dei Vandali in Africa, chiamati
colà da Bonifazio, che vi governava in nome dell'Impero. Dalla stessa
fonte sono prese le strane ed erronee notizie che il Machiavelli ci dà
sull'Inghilterra. Non è imitato il ritratto che fa di Teodorico; ma
più di una frase dimostra chiaro che, nel disegnarlo, egli non aveva
abbandonato del tutto il suo originale. E vi torna subito assai più
da vicino quando arriva ai Longobardi, compendiandolo addirittura nel
discorrere dei Greci, specialmente di Narsete e di Longino. Là dove poi
il Biondo, uomo religiosissimo, si ferma a parlar lungamente dei papi
e della loro storia, il Machiavelli lo abbandona, per accennar solo
pochi fatti, e fermarsi invece a far molte osservazioni sue proprie.
Anche quando arriva ai Comuni, ritroviamo nuovamente le tracce del
suo originale. E così può dirsi ogni volta che si narrano fatti, e non
si espongono considerazioni, le quali il Machiavelli non copiava, nè
imitava mai da nessuno. Perfino la narrazione delle origini di Venezia,
di cui fu tanto lodata, esaltata l'eloquenza, e che ha veramente lo
stile proprio di lui, apparisce in più parti imitata dallo stesso
modello. Basta paragonare i due autori, per convincersi di quanto
abbiam detto.[298]

E neppure può dirsi meritata l'altra lode, che il Machiavelli cioè
abbia saputo ordinare logicamente i fatti, e distinguere i principali
dai secondari, fermandosi su quelli, per sorvolare appena su questi.
Egli invece li ordina non già obbiettivamente, ma secondo alcuni suoi
concetti generali, ai quali qualche volta artificiosamente costringe
i fatti a servire. È assai evidente, che egli si ferma più a lungo,
non su quelli che hanno una maggiore importanza propria, ma su quelli
che valgono meglio a mettere in luce il suo pensiero dominante,
trascurando spesso, in modo singolarissimo, ogni cosa che a tal fine
non può servire. Da questi concetti adunque derivano così i pregi come
i difetti dello scritto che ora esaminiamo. Quali siano poi questi
concetti non occorrono molte parole a dimostrarlo. Essi si presentano
da sè stessi, appena incominciamo la rapida e sommaria esposizione del
libro.

Dopo avere accennato alle prime invasioni germaniche, alle cause ed
origini di esse, il Machiavelli prosegue ricordando sommariamente
la presa ed il sacco di Roma pei Visigoti di Alarico, le irruzioni
degli Unni di Attila, dei Vandali di Genserico, per venire poi a
quella di Odoacre re degli Eruli, che, «partitosi dalle sedi che
teneva sul Danubio, prese il titolo di re di Roma, e fu il primo dei
capi dei popoli, che scorrevano allora il mondo, e che si posasse ad
abitare in Italia.»[299] Su tutto ciò cammina rapidissimamente. La
prima figura che egli si fermi davvero a contemplare e descrivere
con particolare amore, alla quale dà un grande rilievo, facendola
giganteggiare nel principio della sua narrazione, è quella di Teodorico
re degli Ostrogoti, che, dopo avere combattuto e vinto Odoacre, gli
successe col titolo, egli dice, di re d'Italia, e cercò riordinarla,
rispettando e ripristinando le istituzioni romane. Qui il Machiavelli
si esalta, e non può passar oltre con la solita fretta, incontrandosi,
come a dire, sulla soglia della sua storia, con una immagine vera e
reale di quel _Principe_ riformatore, da lui, in tutta la sua vita,
vagheggiato. Ne resta perciò come affascinato. Ha sempre dinanzi a sè
l'opera del Biondo; ma per meglio far corrispondere al suo ideale il
personaggio reale che descrive, omette o attenua alcuni particolari,
i quali ricordano troppo chiaramente che si tratta sempre d'un barbaro
conquistatore, non di un liberatore. Dove il Biondo dice, che Teodorico
non solo impedì ai Romani ed agl'italiani tutti di formar parte
dell'esercito, ma anche di avere armi proprie, il Machiavelli dice:
«accrebbe Ravenna, instaurò Roma, ed eccettochè la disciplina militare,
rendè ai Romani ogni altro onore.»[300] E conchiude che, se le tante
virtù, le quali esso ebbe nella pace e nella guerra, non fossero state,
in sul fine della vita, macchiate da alcune crudeltà, come la morte
di Boezio e di Simmaco, sarebbe la sua memoria in ogni parte degna di
onore grandissimo. «Mediante la virtù e la bontà sua, non solamente
Roma e Italia, ma tutte le altre parti dell'occidentale Imperio, libere
dalle continue battiture che, per tanti anni, da tante inondazioni di
barbari, avevano sopportate, si sollevarono, ed in buon ordine ed assai
felice stato si ridussero.»[301]

Per far poi anche meglio grandeggiare e risplendere la figura del suo
eroe, si ferma a descrivere con eloquenza i dolori e le calamità che
prima di lui, cioè sotto Arcadio ed Onorio, l'Italia aveva sopportate.
«Erano mutate,» egli dice, «le leggi, le lingue, i costumi; v'erano
state la rovina ed il nascimento di molte città,» «le quali cose,
ciascuna per sè, non che tutte insieme, fariano, pensandole, non che
vedendole e sopportandole, ogni fermo e costante animo spaventare....
In tra tante variazioni non fu di minor momento il variare della
religione, perchè, combattendo la consuetudine dell'antica fede coi
miracoli della nuova, si generarono tumulti e discordie gravissime in
tra gli uomini.» «Nè solo combatteva l'antica colla nuova religione,
ma la cristiana, divisa e suddivisa in varie sètte e Chiese, era
internamente lacerata.» «Vivendo adunque gli uomini intra tante
persecuzioni, portavano descritto negli occhi lo spavento dell'animo
loro, perchè oltre agl'infiniti mali ch'e' sopportavano, mancava a
buona parte di loro di poter rifuggire all'aiuto di Dio, nel quale
tutti i miseri sogliono sperare, perchè, sendo la maggior parte di
loro incerti a quale Dio dovessero ricorrere, mancando di ogni aiuto
e di ogni speranza, miseramente morivano. Meritò pertanto Teodorico
non mediocre lode, sendo stato il primo che facesse quietare tanti
mali, talchè per trentotto anni che regnò in Italia, la ridusse
in tanta grandezza, che le antiche battiture più in lei non si
riconoscevano.»[302] La cresciuta eloquenza dello stile rivela qui il
grande entusiasmo dello scrittore.

Dopo la morte di Teodorico segue il dominio dei Greci, per opera di
Belisario e di Narsete. Questi, sdegnato contro l'Imperatore greco,
chiamò i Longobardi, che furono padroni d'Italia. Essi non la unirono,
ma la divisero fra trenta duchi; e così non solo non riuscirono mai
a dominarla tutta, ma dettero modo ai papi di farsi ogni giorno più
vivi, mantenendola sempre divisa, per comandarvi a lor modo. In fatti,
appena videro che, non ostante le loro arti, si trovavano alla mercè
dei Longobardi, e non potevano sperare più aiuto dall'Imperatore greco,
che era divenuto debolissimo, chiamarono i Franchi. «Dimodochè tutte le
guerre che a questi tempi furono dai barbari fatte in Italia, furono
in maggior parte dai pontefici causate, e tutti i barbari che quella
inondarono, furono il più delle volte da quelli chiamati. Il qual modo
di procedere dura ancora in questi nostri tempi, il che ha tenuto e
tiene l'Italia disunita ed inferma. Pertanto, nel descrivere le cose
seguite da questi tempi ai nostri, non si dimostrerà più la rovina
dell'Impero, che è tutto in terra; ma l'augumento dei pontefici e di
quelli altri principati, che dipoi l'Italia infino alla venuta di Carlo
VIII governarono. E vedrassi come i papi prima colle censure, dipoi
con quelle e con le armi insieme, mescolate con le indulgenze, erano
terribili e venerandi; e come, per avere usato male l'uno e l'altro,
l'uno hanno al tutto perduto, e dell'altro stanno a discrezione
d'altri.»[303] E questo è il secondo concetto che domina costantemente
nel primo libro delle _Storie_. Da un lato il Principe riformatore,
che tenta riunire l'Italia, sollevarla dai dolori e dalla miseria,
renderla felice; da un altro i papi che, per mantenersi potenti,
la tengono divisa, la risospingono nella sventura, e però sono dal
Machiavelli abominati. Tutto ciò egli dice e ripete con eloquenza,
con enfasi, in un libro scritto per commissione d'un papa, al quale lo
dedica. Tale era veramente colui, che ci fu dipinto come astuto, finto,
falso. Invece egli non seppe, non volle mai nascondere nè velare le
sue convinzioni scientifiche o politiche, in nessun tempo, a chiunque
rivolgesse la sua parola, per quanto potessero riuscire ingrate a
chi lo ascoltava, ed anche pericolose a sè stesso, che del Papa aveva
bisogno a poter continuare la sua opera, la quale per commissione di
lui aveva cominciata. Fortunatamente anche la consuetudine dei tempi
lo secondava, lasciando essa in tali materie ampia libertà di pensare e
di parlare. Clemente VII infatti non si offese punto d'un così libero e
severo linguaggio.

In ogni modo, il Machiavelli continuava inesorabile la sua narrazione,
esponendo come i Franchi, chiamati che furono in Italia, vennero e
fecero le ben note donazioni, che dettero origine al dominio temporale
dei successori di S. Pietro. Carlo Magno fu coronato imperatore
dal Papa, al quale egli aveva dato nuovo potere sulla terra. Alla
sua morte, l'Impero, diviso prima tra i figli, passò in Germania,
e l'Italia cadde in un periodo di grandissimo disordine, durante il
quale si fecero varî tentativi per la creazione d'un re nazionale,
tentativi che, non solo riuscirono vani, ma finirono col farla cadere
sotto l'impero degli Ottoni, durante i quali cominciarono più tardi a
sorgere i Comuni. Ed in questo mezzo i papi, fedeli sempre alle loro
tradizioni, avidi sempre d'autorità, e di potere, tolsero al popolo
romano prima il diritto di acclamare l'imperatore, poi quello di
eleggere il capo della Chiesa, per dare finalmente essi l'esempio di
deporre un imperatore. Ed allora alcuni presero le parti dell'Impero,
altri del Papato, «il che fu seme degli umori guelfi e ghibellini,
acciocchè l'Italia, mancate le inondazioni barbare, fosse dalle guerre
intestine lacerata.»[304]

Nel parlare della grande contesa tra il Papato e l'Impero, cominciata
con Arrigo II imperatore ed Alessandro II papa, continuata sotto
Gregorio VII, il Machiavelli si ferma poco o punto ai particolari,
non ricorda neppure il nome di questo grande pontefice; ma accenna
in generale alla superbia, alla pertinacia e fortuna dei papi, alla
umiliazione da essi inflitta in Canossa all'Imperatore, dopo di che
trovarono nuovi aiuti nei Normanni, che avevano fondato il reame di
Napoli, ed erano molto ossequenti alla Chiesa. Tutto questo però,
egli dice, non bastò loro, perchè i papi meditavano sempre cose nuove.
Urbano II, che era in Roma odiato, non gli parendo essere abbastanza
sicuro fra le divisioni d'Italia, si volse ad una generosa impresa.
Andò in Francia a predicare la Crociata contro gl'infedeli, e tanto
accese gli animi, che fu deliberata la guerra contro i Saraceni in
Asia, «dove molti re e molti popoli concorsero con danari, e molti
privati senza alcuna mercede militarono. Tanto poteva allora negli
animi degli uomini la religione, mossi dall'esempio di quelli che ne
erano capi.»[305] E se questa volontà del Papa è la sola causa delle
Crociate, le conseguenze generali e molteplici del grande avvenimento
riduconsi, secondo il Machiavelli, alla istituzione dell'ordine dei
Templari, di quello dei Cavalieri Gerosolimitani, e ad alcune conquiste
in Oriente. «Seguirono in vari tempi vari accidenti, dove molte nazioni
e particolari uomini furono celebrati.»[306] Ecco tutto.

E qui si presenta a noi un'altra considerazione. Non solamente le
Crociate, ma tutti quanti i più grandi avvenimenti storici hanno pel
Machiavelli una causa individuale, personale. I Visigoti vengono in
Italia sotto Alarico, per tradimento di Stilicone; i Vandali vanno
di Spagna in Africa, perchè chiamati da Bonifazio, di cui Ezio aveva
provocato la destituzione; e vengono in Italia chiamati da Eudossia,
che voleva vendicarsi; i Longobardi vengono, perchè Narsete persuade
Alboino loro re a fare la nuova impresa; e così le Crociate sono
provocate, cominciate quasi per capriccio d'Urbano II. Le cagioni e
le conseguenze generali, impersonali di tutti questi fatti scompaiono
sempre nelle _Storie_ del Machiavelli. Perchè egli si occupi della
religione, bisogna che essa diventi una istituzione, una Chiesa, o
si personifichi in un papa; perchè si occupi della civiltà, bisogna
che assuma la forma di legge, di Stato, di governo o di un grande
personaggio politico. E come nel _Principe_ e nei _Discorsi_ egli
dà al suo legislatore una potenza illimitata, rendendolo capace di
fondare a suo arbitrio o distruggere una repubblica, una monarchia, un
governo qualunque, per dar luogo ad un altro, così nelle _Storie_ la
volontà, l'energia e l'intelligenza individuale sono per lui la causa
unica di tutti i più notevoli avvenimenti. E i grandi uomini che ne
son gli autori, non vengono educati, formati, ispirati dal popolo;
non ricevono da questo la propria forza; ma sono essi, invece, che
gl'impongono la loro volontà, gl'infondono il loro pensiero, gli dànno
quasi la propria forma. Qui è la chiave che ci schiude ad un tempo il
segreto del suo sistema storico e del suo sistema politico. Di certo
la leggenda medioevale aveva già prima immaginato queste spiegazioni
personali dei fatti storici anche più generali. Ma pel Medio Evo l'uomo
era sempre un cieco strumento nella mano della Provvidenza, che guidava
popoli, capitani, imperatori e papi, e con essa tutto si spiegava. Per
gli eruditi del secolo XV la Provvidenza, invece, era scomparsa del
tutto dalla storia, e la leggenda si trasformò in spiegazioni affatto
personali. Di esse abbonda già l'opera del Biondo, che il Machiavelli
aveva dinanzi; ma egli le riunì facendone addirittura il suo sistema
storico, su cui fondò il suo sistema politico. L'uno e l'altro derivano
dalla medesima sorgente, da uno stesso modo di concepire l'uomo e la
società; sono quasi le due facce sotto cui ci apparisce il suo concetto
fondamentale. La sua storia inoltre, anche in ciò simile alla sua
politica, poco o punto si occupa di lettere, di arti, di commercio,
d'industria, di religione, di questioni sociali. Si occupa solo di chi
vince e di chi perde, sia nella guerra, che nella lotta dei partiti;
si occupa dei mezzi con cui la vittoria si ottiene, delle cause che
producono la disfatta; ma soprattutto dello Stato e di coloro che lo
fondano, lo modificano o lo distruggono. Gli altri problemi, le altre
attività dell'uomo e della società, le altre considerazioni gli sono
quasi del tutto indifferenti.

Continuando la sua narrazione, il Machiavelli accenna assai brevemente
alla lotta dei Comuni contro Federigo Barbarossa, ed all'aiuto che essi
ricevettero allora dal Papa. Si ferma invece più a lungo a parlare
del giudizio, al quale papa Alessandro III sottopose il re Arrigo
d'Inghilterra, «giudizio cui un uomo privato si vergognerebbe oggi
sottomettersi.»[307] E poi torna al solito a parlare delle arti e della
politica dei papi, narrando come, estinta la famiglia dei Normanni
di Napoli, non potendo essi prendere per sè il Reame, lo fecero
occupare dagli Hohenstaufen. E dopo avere accennato a Federigo II,
senza dir nulla della parte grandissima che egli ebbe nel promuovere
la cultura, si ferma invece a narrare come i papi, sempre inquieti
e gelosi, chiamarono contro i discendenti di lui Carlo d'Angiò, cui
dettero l'investitura del Reame. E quando l'Angioino, che fu colle
sue armi vittorioso, divenne anche Senatore di Roma, e parve perciò ad
essi troppo potente, subito gli chiamarono contro Rodolfo imperatore.
«Così i pontefici ora per causa della religione, ora per loro propria
ambizione, non restavano di chiamare in Italia umori nuovi, e suscitare
nuove guerre; e poichè eglino avevano fatto potente un principe, se
ne pentivano e cercavano la sua rovina, nè permettevano che quella
provincia, la quale per loro debolezza non potevano possedere, altri
la possedesse. E i principi tremavano, perchè sempre, o combattendo o
fuggendo, quelli vincevano.»[308] E così i papi, per la loro smodata
ambizione, fecero sempre più peggiorare le cose d'Italia. Niccolò III
(1277-81) fu poi il primo che iniziò il nepotismo, e subito dopo i
suoi successori passarono anche in ciò ogni confine. «Laonde, come da
questi tempi indietro non s'è mai fatta menzione di nipoti o di parenti
di alcuno pontefice, così per l'avvenire ne fia piena l'istoria,
tanto che noi ci condurremo ai figliuoli, nè manca altro a tentare
ai pontefici, se non che, come eglino hanno disegnato insino ai tempi
nostri di lasciarli principi, così per l'avvenire pensino di lasciare
loro il papato ereditario.»[309] E procederono tanto oltre nella loro
ambizione, che Bonifazio VIII volse contro i Colonnesi, suoi nemici,
le armi spirituali insieme con le temporali. «Il che, sebbene offese
alquanto loro, offese assai più la Chiesa, perchè quelle armi, le quali
per carità della fede avevano virtuosamente adoperate, come si volsero
per propria ambizione ai Cristiani, cominciarono a non tagliare. E così
il troppo desiderio di sfogare il loro appetito, faceva che i pontefici
a poco a poco si disarmavano.»[310]

Gli altri avvenimenti politici, anche se di grandissima importanza,
come ad esempio i Vespri Siciliani, le discordie dei Guelfi e dei
Ghibellini, le vicende nel Napoletano, sono appena accennati, per
parlar sempre di quei fatti che in qualche modo potevano valere
a giustificare le simpatie o antipatie politiche dell'autore, a
confermare le sue teorie. Così sempre più chiaro apparisce, che egli
non mirava punto ad un ordinamento obbiettivo dei fatti, secondo il
loro intrinseco valore, nè quindi poteva riuscirvi. Il suo scopo,
invece, è costantemente quello di ritrovare nella storia la conferma
del suo concetto politico, il che non gli era difficile, avendolo da
essa la prima volta cavato, nè essendo egli molto scrupoloso nella
esattezza dei minuti particolari. Assai rapidamente parla ancora
del viaggio d'Arrigo VII in Italia, e delle molte conseguenze che
ne derivarono; e si ferma invece lungamente a descriverci le arti,
le astuzie, le perfidie con cui i Visconti, specialmente Matteo,
s'impadronirono di Milano, cacciandone i della Torre. E colorisce a
suo modo questi fatti, nei quali ritrova da capo le arti del Principe
nuovo, argomento di cui, direttamente o indirettamente, non si stanca
mai di parlare. Più innanzi, dopo aver narrato altri avvenimenti, il
Machiavelli dà, non si sa come nè perchè, un gran passo indietro,
per raccontarci le origini di Venezia. E poi da capo incontra un
personaggio che lo induce a fermarsi, e questi è il tribuno Cola di
Rienzo, che se avesse finito come aveva cominciato, sarebbe stato un
altro degli uomini da lui più ammirati. Ed infatti comincia subito a
parlarne con entusiasmo, per poi abbandonarlo con disprezzo, appena lo
vede, senza ragione, disertare la bene iniziata impresa di ricostituire
la repubblica romana.[311] Continua descrivendo i disordini d'Italia;
lo scisma della Chiesa; il trasferimento della sede in Avignone ed
il suo ritorno a Roma; i Concilî di Pisa e di Costanza; le ambiziose
mire dei Visconti, massime di Giovanni Galeazzo; le strane vicende di
Giovanna II di Napoli; le imprese militari dello Sforza, di Braccio di
Montone e degli altri condottieri italiani, i quali egli, fin da questo
momento, ci dice che furono la rovina della patria e delle sue armi.

E finalmente, dopo avere enumerato i principi e gli Stati, che nel
secolo XV tenevano divisa l'Italia, il Machiavelli conchiude: «Tutti
questi principali potentati erano di proprie armi disarmati. Il duca
Filippo,[312] stando rinchiuso per le camere, e non si lasciando
vedere, per i suoi commissarî le sue guerre governava. I Veneziani,
come e' si volsero alla terra, si trassero di dosso quelle armi, che in
mare gli avevano fatti gloriosi, e seguitando il costume degli altri
Italiani, sotto l'altrui governo amministravano gli eserciti loro. Il
Papa, per non gli star bene le armi in dosso, sendo religioso, e la
regina Giovanna di Napoli, per essere femmina, facevano per necessità
quello che gli altri, per mala elezione, fatto avevano. I Fiorentini
ancora alle medesime necessità ubbidivano, perchè, avendo per le
spesse divisioni spenta la nobiltà, e restando quella repubblica
nelle mani della mercanzia, seguitavano gli ordini e la fortuna degli
altri.» «Erano adunque le armi d'Italia divenute mercenarie, in mano
di condottieri che ne facevano mestiere, e che, alleatisi per comune
interesse, avevano ridotto la guerra a un'arte in cui nessuno vinceva.
Finalmente» «la ridussero in tanta viltà, che ogni mediocre capitano,
nel quale fosse alcuna ombra dell'antica virtù rinata, gli avrebbe
con ammirazione di tutta Italia, la quale, per sua poca prudenza gli
onorava, vituperati. Di questi adunque oziosi principi e di queste
vilissime armi sarà piena la mia istoria, alla quale prima che io
discenda, mi è necessario, secondo che nel principio promisi, tornare a
raccontare dell'origine di Firenze.»[313] E di qui infatti comincia il
secondo libro, che è veramente il primo della storia fiorentina.

Riepilogando, adunque, l'Italia, invasa dai barbari, dei quali fu preda
per la decadenza dell'Impero, e per colpa di alcuni generali romani,
che, mossi da gelosie e da odî privati, li chiamarono, godette un
momento di pace e di felicità quando Teodorico, principe accorto, seppe
unirla, formandone uno Stato solo. Ma dopo la sua morte riuscirono vani
tutti gli sforzi fatti per mantenerla unita, e ciò principalmente a
cagione dei papi, i quali, per aumentare sempre più il proprio potere,
la vollero divisa, invitando sempre nuovi barbari e nuovi stranieri,
che in fatti vennero di continuo a lacerarla ed a conculcarla. Vani del
pari riuscirono gli sforzi dei Comuni a renderla sicuramente libera,
perchè nè essi nè altri seppero tenerla unita. Tutti caddero finalmente
in balìa degli eserciti mercenarî, che furono l'ultima rovina d'Italia,
la quale si trovò così esposta ai colpi di chiunque volle assaltarla; e
con la venuta di Carlo VIII ricominciò la serie delle invasioni e delle
calamità. Ecco quale è dunque il concetto fondamentale del primo libro
delle Storie. Da esso ne resulta naturalmente un altro, che è veramente
il pensiero dominante del Machiavelli: unico rimedio a tanti mali
che travagliarono l'Italia, era la istituzione delle armi nazionali,
comandate da un principe che sapesse con esse difenderla, costituendo
fortemente lo Stato, emancipandolo dalla Chiesa e dall'aristocrazia
feudale, assicurandone con buone leggi la libertà per l'avvenire. Chi
vorrà e saprà fare tutto ciò, sarà veramente degno di salire in cielo,
per sedere accanto agli Dei.

Ed ora dobbiamo esaminare che cosa dice il Machiavelli della storia
interna di Firenze, nei tre libri che seguono.


NOTA AL CAPITOLO XII.

(Pag. 208 e seg.)

_Alcuni brani del libro I delle_ Storie _del Machiavelli, messi a
confronto con altri delle_ Decadi _di Flavio Biondo._[314]

  Erano da Teodosio preposti alle tre parti dell'Imperio tre
  governatori, Ruffino alla orientale, alla occidentale Stilicone, e
  Gildone all'affricana; i quali tutti, dopo la morte del principe,
  pensarono non di governarle, ma come principi possederle;
  de' quali Gildone e Ruffino ne' primi loro principii furono
  oppressi. Ma Stilicone, sapendo meglio celare l'animo suo, cercò
  d'acquistarsi fede coi nuovi imperatori, e dall'altra parte
  turbare loro in modo lo Stato, che gli fosse più facile dipoi
  l'occuparlo. E per fare loro nemici i Visigoti, gli consigliò non
  dessero più loro la consueta provvisione. Oltre a questo, non gli
  parendo che a turbare l'Imperio questi nemici bastassero, ordinò
  che i Burgundi, Franchi, Vandali ed Alani, popoli medesimamente
  settentrionali, e già mossi per cercare nuove terre, assalissero
  le provincie romane. Privati adunque i Visigoti delle provvisioni
  loro, per essere meglio ordinati a vendicarsi della ingiuria,
  crearono Alarico loro re, ed assalito l'Imperio, dopo molti
  accidenti guastarono l'Italia, e presero e saccheggiarono Roma
  (Machiavelli, _Istorie fiorentine_, Lib. I, p. 2-3).

    Commiserat Theodosius in Imperio florens, tres potissimas
    Imperii partes tribus ducibus gubernandas, Buffino orientalem,
    occidentalem Stiliconi, et africanam Gildoni. Hic primus de
    morte Imperatoris compertum habens, parvique faciens in puerorum
    manibus Imperii vires, Africam sibi retinere conatus est....
    Eodem vero in tempore Ruffinus Orienti praefectus, dum barbaris
    ad rebellionem concitatis, Imperium sibi parare contenderet,
    Archadio curante, interfectus est. Tertius ducum Stillico,
    genere Vandalicus, summam erat post Theodosii mortem apud novos
    principes gratiam consecutus.... Fuit vero et ipse impiissimus,
    sed suam perfidiam maximis tegens simulationibus, nihil apertum
    contra rempublicam est molitus, quin potius affectatum Eucherio
    filio Imperium, non prius invadere constituit, quam imperatores
    maximis calamitatibus involvisset. Itaque primum omnium immanes
    Svevorum, Burgundionum, Alanorum et Vandalorum suorum gentes,
    propriis excitas sedibus concitavit ad romani Imperii Galliarum
    provincias invadendas. Exinde Visigothos, gentem ut noverat
    ferocissimam, curavit stipendiis privari ab imperatoribus....
    cuius machinationis haec ratio fuit, quod ipsos Visigothos,
    rerum necessariarum indigentia compulsos, optabat in Italiam se
    conferre (Blondi, _Historiarum, ab Inclinatione Romanorum libri
    XXXI_, ed. cit., Dec. I, lib. I, pag. 7-8).

  Nè fu l'isola di Brettagna, la quale oggi si chiama Inghilterra,
  sicura da tanta rovina, perchè temendo i Brettoni di quei popoli
  che avevano occupata la Francia, e non vedendo come l'imperatore
  potesse difenderli, chiamarono in loro aiuto gli Angli, popoli di
  Germania. Presero gli Angli sotto Votigerio loro re l'impresa,
  e prima gli difesero, dipoi gli cacciarono dall'isola, e vi
  rimasero loro ad abitare, e dal nome loro la chiamarono Anglia.
  Ma gli abitatori di quella, sendo spogliati della patria loro,
  diventarono per la necessità feroci, e pensarono, ancora che
  non avessero potuto difendere il paese loro, di poter occupare
  quello d'altri. Passarono pertanto colle famiglie loro il mare, ed
  occuparono quei luoghi che più propinqui alla marina trovavano, e
  dal nome loro chiamarono quel paese Brettagna (pag. 4-5).

    Itaque romani cives, qui Britanniam frequentes diversis
    respectibus inhabitabant, et ipsi simul Britanni, salutis
    desperatione animos faciente, arma ceperunt, et tunc quidem
    Scotos Albienses, Pictosque, a quibus agitabantur, praelio
    superarunt, ac in ulteriorem insulae partem recedere
    compulerunt. Sed paulo post, cum Britanni sese a Scotis
    Pictisque diutius tueri diffiderent, Anglicos Saxones, datis
    in stipendium pecuniis, ex proximis Germaniae littoribus
    conduxerunt praesidio affuturos. Qui quidem Saxones cognomine
    Anglici, duce Vortigerio eorum rege, insulam ingressi, Scotos
    atque Pictos represserunt praelio superatos. Sed et ipsi postea
    mercenarii Saxones, ambitione ducti, magis Britonibus quam Picti
    et Scoti hostes nocuerunt, romanos enim cives et Britannorum
    primores, maiori ex parte vario mortis genere interfecerunt,
    ex eoque tempore cooperunt Saxones Anglici Britanniae dominari
    (Dec. I, lib. II, pagine 20-21).

  Campeggiando Attila re degli Unni Aquileia, gli abitatori di
  quella, poichè si furono difesi molto tempo, disperati della
  salute loro, come meglio poterono, con le loro cose mobili
  sopra molti scogli, i quali erano nella punta del mare Adriatico
  disabitati, si rifuggirono. I Padovani ancora, veggendosi il fuoco
  propinquo, e temendo che, vinta Aquileia, Attila non venisse a
  trovarli, tutte le loro cose mobili di più valore portarono dentro
  al medesimo mare, in un luogo detto Rivo Alto, dove mandarono
  ancora le donne, i fanciulli ed i vecchi loro, e la gioventù
  riserbarono in Padova, per difenderla. Oltre a questi, quelli
  di Monselice con gli abitatori dei colli intorno, spinti dal
  medesimo terrore, sopra gli scogli del medesimo mare ne andarono.
  Ma presa Aquileia, ed avendo Attila guasta Padova, Monselice,
  Vicenza e Verona, quelli di Padova, ed i più potenti, si rimasero
  ad abitare le paludi che erano intorno a Rivo Alto; medesimamente
  tutti i popoli all'intorno di quella provincia, che anticamente
  si chiamava Venezia, cacciati dai medesimi accidenti, in quelle
  paludi si ritrassero. Così, costretti da necessità, lasciarono
  luoghi amenissimi e fertili, ed in sterili, deformi e privi di
  ogni comodità abitarono. E per essere assai popoli in un tratto
  ridotti insieme, in brevissimo tempo furono quelli luoghi non solo
  abitabili, ma dilettevoli, e costituite fra loro leggi ed ordini,
  fra tante ruine d'Italia, sicuri si godevano, ed in breve tempo
  crebbero in riputazione e forze (p. 45-46).

    Et prima inter omnes mirabili non magis modo quam loco condi
    coepit veneta urbs, origo cujus in hunc modum fuisse videtur.
    Athila Hunnorum rege Aquileiam obsidente, Aquileienses, sicut
    ostendimus, Gradum Concordienses, Caprulas et Altinates
    Torcellum, Maiorbum, Burianum, Amorianum, Costantianum et
    Aimanum populariter commigrarunt. Patavini autem, ea Aquileiae
    obsidione durante, sacra et supellectilem preciosam cum
    imbelli multitudine, in Rivumaltum comportarunt, iuventute
    tutandis a potenti hoste moenibus retenta. Montesilicenses
    vero Adeustinique et Euganeorum collium incolae, Metamaucum
    et Albiolam, Pelestrinam Clodiamque confugientes, Athilae
    terrorem declinavere.... Patavini quidem plures potentioresque
    ditionis suae paludes, in quas sua miserant, frequentavere,
    et aquis elevatiora apud Rivumaltum Dorsumque, cui duro a
    soliditate fuit cognomen, tenuere. Sic et caeteri Venetiae
    provinciae populi, premente metu, ubicumque potuerunt eisdem
    in paludibus consederunt. Eam vero provinciam Abdua, Pado,
    lacu Benaco, Alpibus et Adriatico mari constat terminari.
    Per hunc modum populi amoenissimis et uberrimis omnium
    Italiae soli in regionibus nutriti, patriam avitosque lares
    commutavere, informem in uliginem, stagnaque omni vel puri
    littoris sterilitati, si libera sit per securitatem electio,
    postponendam, ut nequaquam dubitandum sit, illos Dei munere
    coactos, cepisse loca brevi futura optima, quae tranquillis
    securisque rebus nulla prudentia elegisset (Dec. I, lib. III, p.
    31).

  Giustiniano morì, e rimase suo successore Giustino suo figliuolo,
  il quale per il consiglio di Sofia sua moglie revocò Narsete
  d'Italia, e gli mandò Longino suo successore. Seguitò Longino
  l'ordine degli altri di abitare in Ravenna, ed oltre a questo
  dette all'Italia nuova forma, perchè non costituì i governatori
  di provincie come avevano fatto i Goti, ma fece in tutte le città
  e terre di qualche momento capi, i quali chiamò duchi. Nè in tale
  distribuzione onorò più Roma che le altre terre, perchè tolto
  via i consoli e il Senato, i quali nomi infino a quel tempo vi
  si erano mantenuti, la ridusse sotto un duca, il quale ciascun
  anno da Ravenna vi si mandava, e chiamavasi il Ducato Romano, ed
  a quello che per l'Imperatore stava a Ravenna e governava tutta
  Italia, pose nome esarco. Questa divisione fece più facile la
  rovina d'Italia, e con più celerità dette occasione ai Longobardi
  di occuparla (p. 13).

    Coeperunt autem tunc urbs Roma et Italia novam habere
    gubernationis, formam, ex qua dignitatem, gloriam et apud
    orbem terrarum timorem magis amiserunt quam omnibus, ex illis
    calamitatibus, quae eas centum et sexaginta annos attriverant,
    atque aliquando Romam fecerant relinqui feris et obscenis
    avibus habitandam. Longinus namque novum in Italiam adduxit
    magistratus nomen Exarchatus Italiae, qui interpetrabatur summus
    Italiae magistratus. Et Ravennae se continens, nunquam ivit ad
    urbem Romam vel qualis esset inspiciendam. In administratione
    vero Italiae et urbium, quae in Iustini imperatoris partibus
    cum Roma et Ravenna duraverant, hunc primus servavit morem,
    ut non provinciae aut regioni praeesset praeses sive quispiam
    magistratus, sed singulae urbes, singula oppida a singulis
    custodirentur, regerenturque magistratibus, quos appellavit
    duces. Parem itaque faciens urbem Romam aliis Italiae vel
    urbibus vel oppidis, hac una in re illam honoravit, quod
    impositum tunc magistratum praesidem appellavit, sed qui
    successerunt sunt appellati duces, ut postea per multos annos
    sic romanus appellaretur Ducatus, sicut Narniensis Spoletanusque
    est dictus. Neque post Basilium, qui cum Narsete consul fuit,
    vel consules Roma habuit, vel Senatum legitime coactum, sed a
    duce graeculo homine, quem exarchus ex Ravenna mittebat, res
    romana per multa tempora administrata est (Dec. I, lib. VIII, p.
    101-102).

  Era Narsete sdegnato forte contro l'Imperatore per essergli stato
  tolto il governo di quella provincia (_l'Italia_), che con la sua
  virtù e con il suo sangue aveva acquistato, perchè a Sofia non
  bastò ingiuriarlo rivocandolo, che ella vi aggiunse ancora parole
  piene di vituperio, dicendo che lo voleva far tornare a filare con
  gli altri eunuchi; tantochè Narsete ripieno di sdegno persuase
  Alboino re dei Longobardi, che allora regnava in Pannonia, di
  venire a occupare l'Italia (p. 13).

    Nec satis fuit praestantissimum ducem, et optime de republica
    meritum privare, quod ille pro sua modestia videtur optasse,
    nisi et convicia procax infaustaque romanis rebus mulier
    addidisset: illi enim comminata est futurum, ut posthac non
    solum degeret privatus, sed quod eunuchum deceat dispartiendis
    inter ancillas pensis a se deputetur. Qua indignitate non
    commoveri non potuit vir ingentis spiritus Narses, cui
    rerum a se gestarum magnitudinem et pietatis integritatisque
    conscientiam, cum tanta ingratitudine atque nequitia, mente et
    animo metienti ita incensi sunt animi, ut continere nequiverit
    quin adversus virum et uxorem eo indignos imperio suam
    ulcisceretur iniuriam. Quamprimum itaque Longinum in Italiam
    venturum intellexit, secessit Neapolim, urbem optime de se
    meritam. Ea in urbe cum aliquot fuisset menses, ad Alboinum
    regem Longobardorum sibi amicissimum misit, qui suaderent,
    ut Pannoniam, quod usu antea compertum erat, semper novis
    barbarorum incursibus expositam, linquens, gentem longobardam
    traduceret in Italiam, terram omnium orbis terrarum primariam,
    et cuius possessio illos, etiam nolentes, ab orbis imperium
    sublimaret (Dec. I, lib. VII, p. 98-99).

  Erano stati i Longobardi 232 anni in Italia, e di già non
  ritenevano di forestieri altro che il nome (p. 20).

    Quantum vero attinet ad Longobardos, ea gens, ducentis iam
    triginta et pene duobos annis maiori Italiae portione potita,
    nihil iam externi praeter nomen retinebat (Dec. II, lib. I, p.
    163, che per errore è nella stampa 167).

  E così veniva l'Italia in questi tempi ad essere maravigliosamente
  afflitta, sendo combattuta di verso le Alpi dagli Unni, di verso
  Napoli da Saracini. Stette l'Italia in questi travagli molti anni,
  e sotto tre Berengari che successero l'uno all'altro (p. 22).

    Ut confidenter affirmemus sex sive imperatores sive reges Italia
    oriundos, tres scilicet Berengarios, Guidonem, Lotharium et
    Albertum, inter quos Rodulphus Burgundus et Ugo Arelatensis
    regnarunt, per eos quinquagintaquinque annos Italiam motibus
    agitasse. Sed ad rem. Dum Sararceni quos Ioannes decimus
    pontifex et Albericus marchio superaverant, ex Gargano monte
    unam, et Hungari aliam Italiae partem saepe infestant, etc.
    (Dec. II, lib. II, p. 180).



CAPITOLO XIII.

    Le _Istorie Fiorentine_. I libri II, III e IV, o la Storia
    interna di Firenze sino al trionfo dei Medici.


Il secondo libro comincia dalle origini di Firenze, delle quali dice
appena alcune parole, per saltar subito all'anno 1215, narrando
il fatto del Buondelmonti, cui si attribuisce la prima divisione
della Città in Guelfi e Ghibellini. Dal 1215 si salta di nuovo a piè
pari fino al 1250, da cui il Machiavelli, come fa anche l'Aretino,
incomincia veramente la narrazione non interrotta della storia di
Firenze, che in questo secondo libro conduce sino al 1348. Così in
ottanta pagine abbraccia tutto il vastissimo periodo, che forma il
soggetto della lunga cronica di Giovanni Villani. E di questo autore
si vale ora continuamente, una sola volta ricordandone il nome insieme
con quello di Dante Alighieri.[315] Se ne vale però assai diversamente
che non fece della storia di Flavio Biondo. Lascia da un lato tutte le
tradizioni favolose, che il Villani ricorda sulle origini di Firenze;
tutti i moltissimi capitoli che narrano la storia generale d'Europa,
ed ancora quelli che trattano di guerre esterne della Repubblica.
Raccoglie invece le notizie sulle divisioni, le rivoluzioni interne, le
riforme politiche, e le ordina a suo modo. Si paragonino le narrazioni
che i due scrittori ci danno del fatto del Buondelmonti,[316] delle
rivoluzioni e riforme del 1250,[317] del 1267,[318] del 1280,[319] di
Giano della Bella e degli Ordinamenti di Giustizia,[320] e si vedrà
subito che il Machiavelli non abbandona mai il suo originale. Ciò è
più d'una volta confermato dagli errori stessi in cui cade, ora per
colpa del Villani, ora per non averlo saputo fedelmente interpretare.
Dominato com'era da un suo nuovo concetto, e quindi dal bisogno di dare
con esso un proprio ordinamento a tutta la storia di Firenze, egli
procede con qualche fretta, senza essere troppo scrupoloso intorno
alla esattezza dei minuti particolari, fermandosi sugli avvenimenti
che giovano al suo scopo, trascurando invece gli altri, anche se più
importanti. Raccogliendo poi in poche pagine molti capitoli della
Cronica, gli accade spesso di riunire in un solo anno fatti seguiti in
tempi assai diversi, ed anche di determinar male il carattere delle
varie istituzioni, il numero dei Consigli della Repubblica, massime
quando il Villani adopera un linguaggio politico, di cui nel secolo XVI
s'era cominciato a perdere il significato preciso.

Dopo alcune considerazioni generali sulle colonie, il Machiavelli ci
dice che Firenze discese da Fiesole città etrusca, i cui mercanti
lasciarono il monte e si stabilirono presso il fiume Arno, dove le
colonie romane ingrossarono la nascente città, che poi sottomise
quella da cui era nata. Ciò detto, arriva subito al 1215, narrando il
fatto del Buondelmonti, al quale, come dicemmo, attribuisce l'origine
dei Guelfi e dei Ghibellini in Firenze. E non s'avvede che lo stesso
Villani aveva, nei precedenti capitoli, narrato una serie di guerre del
Comune fiorentino contro i baroni del contado, che furono sottomessi
ed obbligati a vivere in città, il che, per opera principalmente
degli Uberti, dette origine alla guerra civile prima assai del 1215.
Ma quando, dopo un nuovo salto fino al 1250, incomincia la narrazione
di avvenimenti meno remoti e meno oscuri, il Machiavelli fa subito
due osservazioni, che gettano una luce inaspettata sulla storia delle
interne rivoluzioni di Firenze. Egli qui si avvede, che i Ghibellini
non sono solamente il partito dell'Impero, ma anche dei nobili feudali;
ed i Guelfi, sebbene abbiano anch'essi fra di loro dei nobili, sono
il partito della Chiesa e dei popolani. Le divisioni e rivoluzioni di
Firenze vengono perciò determinate e regolate da due ordini di cause
e di fatti diversi, alcuni cioè interni, altri esterni: le vicende
dell'Impero, della Chiesa, degli Svevi e degli Angioini di Napoli[321]
da una parte, e dall'altra gli odî naturali nelle città fra grandi
e popolani. Il crescere dell'industria e del commercio dava sempre
nuova forza ai popolani; l'allontanarsi o indebolirsi dell'autorità
dell'Impero in Italia, ne toglieva invece ai grandi destinati perciò a
sparire. Queste sono le cause che cagionano le divisioni ed i partiti
in Firenze, e ne determinano la storia. In fatti cresce la potenza
Federigo II, e subito esso favorisce gli Uberti, capi dei Ghibellini,
ed i Guelfi sono cacciati. Muore Federigo II (1250), e gli uomini di
mezzo, che erano guelfi, sono padroni della Città, che prende forma
nuova e più democratica, con quella che si chiamò la Costituzione del
Primo Popolo.

Il Machiavelli si ferma qui a descrivere minutamente questa
costituzione popolare, ma cade, nel descriverla, in molti e gravi
errori. La crede fatta in conseguenza dell'accordo tra i Guelfi ed
i Ghibellini, quando invece fu fatta dai primi a danno dei secondi,
massime dei nobili. Crede che sia la prima costituzione libera di
Firenze, dicendo che ai Fiorentini allora «parve tempo di pigliar
forma di vivere libero,» e non ricorda la costituzione precedente dei
Consoli, nè la istituzione del Podestà, seguìta nel 1207, secondo i
cronisti, ed anche prima, secondo i documenti del tempo. Ma v'è di
più, egli pone nel 1250 la creazione così del Capitano del popolo
come del Podestà, chiamandoli senz'altro due giudici forestieri per
le cause civili e le criminali. Invece solo il Capitano del popolo fu
creato in quest'anno, a difesa degl'interessi popolari, in opposizione
del Podestà, di più antica origine e cavaliere, che pigliava la parte
dei nobili. Tanto l'uno che l'altro non erano semplici giudici, ma
avevano anche attribuzioni politiche e militari; erano circondati
da due Consigli; comandavano in campo gli eserciti del Popolo e
del Comune. E per raccoglier tutto in uno, il Machiavelli pone nel
medesimo anno anche la istituzione del Carroccio fiorentino, che è
assai più antica.[322] Con questa costituzione, egli continua, fu
ordinata la libertà, armato il popolo, e la Repubblica estese il suo
territorio.[323] Ma il sorgere di Manfredi, dopo la morte di Federigo
II, restituì animo e forza ai Ghibellini, che si sollevarono, e dopo
una prima disfatta in Città, vinsero i Guelfi a Montaperti (1260),
donde tornati vittoriosi, s'impadronirono del governo, che fu così di
nuovo tolto ai popolani e dato ai nobili.

Fin qui gli avvenimenti generali d'Italia sono quelli che
principalmente hanno determinato la storia dei partiti in Firenze; ma
ora incominciano a prevalere le cagioni interne, ed il Machiavelli
è, fra tutti gli storici, il primo che se ne avveda, e che si fermi
a notare come sia già cominciata, sebbene ancora poco visibile, una
grande trasformazione della società fiorentina. Il partito ghibellino
andava divenendo sempre più il partito dell'aristocrazia feudale; ma
perdeva di numero e di forza innanzi al rapido crescere del popolo,
che ingrossava i Guelfi. La gravità di questo fatto non poteva sfuggire
ai nobili, che cercarono perciò di transigere, il che affrettò la loro
rovina, e più tardi mutò del tutto le parti in Firenze. Essi, adunque,
sebbene fossero sempre padroni del Governo, pure, a fine di guadagnare
il favore del popolo, e così assicurarsi l'avvenire, secondarono la
costituzione delle Arti Maggiori e delle Minori. Ma tutto ciò non
valse a nulla. La lontananza dell'Imperatore, la decadenza del suo
potere in Italia, il trionfo degli Angioini nel Reame finirono col
far cadere di nuovo la Città interamente nelle mani dei popolani, che
posero alla testa del Governo i Priori delle Arti (1282). Il Villani,
cui sembra sfuggire qui il vero significato ed il valore della nuova
magistratura, ricorda solo che il nome di essa fu preso dal Vangelo, là
dove Cristo dice agli Apostoli: _Vos estis priores_. Ma il Machiavelli,
che guardava più alla sostanza, senza disputare sull'origine del
nome, osserva invece assai giustamente: «Questo magistrato fu cagione,
come con il tempo si vide, della rovina dei nobili, perchè ne furono
dal popolo per vari accidenti esclusi, e dipoi senza alcuno rispetto
battuti.»[324]

Dopo essersi con due parole sbrigato della battaglia di Campaldino
(1289), come aveva fatto con quella di Montaperti, ritorna alle
rivoluzioni interne, che spianarono la via a quella del 1293, che ne
fu l'ultima e necessaria conseguenza. Sebbene i Ghibellini fossero
stati a poco a poco superati dal popolo in modo, che quasi scomparvero
del tutto, pure «restarono sempre accesi quegli umori, che sono in
tutte le città fra i potenti, che vogliono comandare, ed i popolani,
che vogliono vivere secondo le leggi. Queste nuove divisioni non si
scopersero fino a che i Ghibellini facevano ancora paura; ma come
prima essi furono domi, incominciarono quelle a mostrare subito la loro
forza. Ogni giorno qualche popolano era offeso dai Grandi, e le leggi
non bastavano a vendicarlo, perchè essi con i parenti e gli amici dalla
forza dei Priori e del Capitano si difendevano.»[325] Così crebbero
i mali umori fino a che non si venne per opera di Giano Della Bella
agli Ordinamenti di Giustizia (1293), coi quali i Grandi, come già i
Ghibellini, furono del tutto esclusi dalla Signoria, e disfatti. «Il
popolo allora trionfò pienamente, e la Città fu molto felice, sendo
di uomini, di ricchezze e di riputazione ripiena.»[326] Così i nobili
Ghibellini, divenuti potenti coll'aiuto dell'Impero, furono disfatti
dai Guelfi, che si divisero in Grandi e Popolani, e questi poi vinsero
e distrussero quelli. Tutta la storia di Firenze adunque, non è fin
qui altro che un lento e continuo cammino verso la democrazia, la quale
finalmente trionfa.

Ma le divisioni non cessano per questo, che anzi adesso appunto
incomincia un periodo transitorio di capi di parte, di ambizioni
personali e di nuove discordie intestine, le quali conducono alla
tirannide del Duca d'Atene. E questo episodio, che è di certo assai
notevole nella storia di Firenze, diviene addirittura principalissimo
nel secondo libro del Machiavelli, per la grande estensione che esso
gli dà nel raccontarlo. Ci descrive prima il carattere ambizioso
di Corso Donati, che turbò la Repubblica; poi le guerre contro
Uguccione della Faggiuola e Castruccio Castracani, le quali narra
assai più fedelmente che non aveva fatto nella sua fantastica _Vita di
Castruccio_; arriva finalmente alla venuta del Duca (1342), chiamato
dai Fiorentini a governarli ed a guidarli nella guerra contro i
Ghibellini di Toscana. I cittadini, egli dice, erano, per le loro
continue discordie, giunti a tale, che «non sapevano mantenere la
libertà, e non potevano tollerare la servitù.» Il Duca perciò fu subito
un tiranno armato, un Principe nuovo, ed il Machiavelli, esaltandosi,
si ferma lungamente a descrivere per minuto, drammatizzandola con
eloquenza, la ben nota istoria. Egli prende i fatti dal Villani; ma
v'aggiunge di suo considerazioni, descrizioni, episodî e discorsi.
Dalla cresciuta forza e potenza dello stile ci accorgiamo subito, che
l'argomento è di quelli che più vivamente lo attraggono. Dimentica
perfino i limiti che le proporzioni generali del suo lavoro dovevano
imporgli, e si lascia prender la mano dal desiderio di ribadire le sue
ben note teorie, che ora pone in bocca dei personaggi del suo dramma.

Quando il Duca è finalmente divenuto sicuro padrone della Città, e si
vede chiaro che è deciso a rendersi addirittura tiranno, appoggiandosi
alla plebe, il Machiavelli fa venire i Signori a fargli un discorso
eloquente e singolarissimo. «Voi cercate,» essi gli dicono, «far serva
una città la quale è sempre vivuta libera.... Avete voi considerato
quanto in una città simile a questa importi, e quanto sia gagliardo
il nome della libertà, il quale forza alcuna non doma, tempo alcuno
non consuma, e merito alcuno non contrappesa?... Negli universali
odî non si trova mai sicurtà alcuna, perchè tu non sai donde ha a
nascere il male, e chi teme di ogni uomo, non si può mai assicurare
di persona. E se pure tenti di farlo, ti gravi nei pericoli, perchè
quelli che rimangono si accendono più nell'odio, e sono più parati
alla vendetta. Che il tempo a consumare i desiderî della libertà non
basti è certissimo, perchè s'intende spesso quella essere in una città
da coloro riassunta, che mai la gustarono; ma solo per la memoria che
ne avevano lasciata i padri loro l'amano.... E quando mai i padri non
l'avessero ricordata, i palazzi pubblici, i luoghi de' magistrati, le
insegne dei liberi ordini la ricordano, le quali cose conviene che
siano con massimo desiderio da' cittadini conosciute. Quali opere
volete voi che siano le vostre, che contrappesino alla dolcezza del
vivere libero, o che faccino mancare gli uomini del desiderio delle
presenti condizioni? Non se voi aggiungessi a questo imperio tutta
la Toscana, e se ogni giorno tornassi in questa città trionfante de'
nimici nostri, perchè tutta quella gloria non sarebbe sua, ma vostra,
e i cittadini non acquisterebbero sudditi, ma conservi, per i quali si
vedrebbero nella servitù raggravare. E quando i costumi vostri fossero
santi, i modi benigni, i giudizi retti, a farvi amare non basterebbero.
E se voi credessi che bastassero, v'ingannereste, perchè a uno consueto
a vivere sciolto ogni catena pesa, ed ogni legame lo stringe.»[327]
In questo modo lo avvertono, che il suo desiderio della tirannide lo
spinge a sicura rovina.

Il Machiavelli, com'è ben noto, non era il primo a porre questi
lunghi discorsi nella sua storia. Gli eruditi, per imitare gli
antichi, avevano già da un pezzo introdotto un tale uso, di cui assai
spesso fecero anche abuso. Mentre però gli antichi storici, dandoci
anch'essi discorsi solamente immaginarî, riuscivano eloquenti e veri,
perchè facevano parlare i Greci ed i Romani nel modo in cui veramente
sentivano; gli eruditi, volendo far parlare da Romani gl'Italiani del
Medio Evo e del secolo XV, finivano col fare solo poveri esercizî di
retorica. E lo stesso difetto si riscontra anche in molti storici
del Cinquecento. Un valore ben diverso hanno però i discorsi del
Guicciardini e del Machiavelli. Il primo qualche rara volta pone in
bocca de' suoi personaggi quello che veramente dissero; quasi sempre
fa da loro esporre le cause, le relazioni e le conseguenze reali dei
fatti stessi. E così i suoi discorsi riescono ad avere un gran valore,
sebbene di tanto in tanto non manchi in essi un po' di retorica. Quelli
del Machiavelli, immaginarî anch'essi, espongono invece i sentimenti,
le considerazioni proprie dell'autore intorno agli avvenimenti storici,
e sono perciò sempre profondi, eloquentissimi, sebbene, se si guarda
ai personaggi che parlano, l'anacronismo e la inverosimiglianza siano
spesso assai visibili. Chi infatti può credere che i Signori di Firenze
avrebbero mai osato parlare al Duca d'Atene, armato e già padrone della
Città, con tanto ardire, manifestando un così profondo amore della
libertà? Pure il loro discorso riesce eloquentissimo, perchè esprime
quello che i fatti stessi dicevano ed ispiravano al Machiavelli, il
quale, esaltato dalla sua propria narrazione, è quello veramente che
parla, e parla con profonda convinzione.

Dopo di ciò, sempre colla scorta del Villani, egli prosegue la storia
della tirannide del Duca, dell'odio che ne nacque nel popolo, delle
tre congiure contemporaneamente ordite da tre ordini diversi di
cittadini, e finalmente ci descrive con vivissimi colori lo scoppio
feroce dell'ira popolare, che prima cacciò il tiranno, e poi si
rivolse contro i più fidi seguaci e sostegni di lui, specialmente
contro il conservatore Guglielmo d'Assisi ed il suo figlio di 18
anni.[328] «Appariscono gli sdegni maggiori e sono le ferite più
gravi, quando si ricupera una libertà che quando si difende.... Furono
messer Guglielmo e il figliuolo posti intra le migliaia de' nemici
loro, e il figliuolo non aveva ancora diciotto anni. Nondimeno l'età,
l'innocenza, la forma sua nol poterono dalla furia della moltitudine
salvare; e quelli che non poterono ferirgli vivi, gli ferirono morti,
nè saziati di straziarli col ferro, con le mani e con i denti gli
laceravano. E perchè tutti i sensi si soddisfacessero nella vendetta,
avendo prima udito le loro querele, veduto le loro ferite, tocco le lor
carni lacere, volevano che ancora il gusto le assaporasse, acciocchè,
come tutte le parti di fuori ne erano sazie, quelle di dentro ancora
se ne saziassero.»[329] Anche questi ultimi particolari sono, con
poche alterazioni, cavati dal Villani; ma lo stile è tale che solo il
Machiavelli sapeva trovarlo, specialmente quando doveva manifestare
odio alla tirannide, amore alla libertà.

Cacciato il Duca, spenti i suoi più fidi, dopo altre discordie e
tumulti, furono richiamati in vigore gli Ordinamenti della Giustizia, e
i Grandi vennero da capo esclusi affatto dal governo, che tornò nelle
mani del popolo. Questa loro ultima disfatta fu tale, che cercarono,
mutando nomi, di confondersi col popolo, contro il quale non osarono
più di prendere le armi, «anzi continuamente più umani ed abietti
divennero. Il che fu cagione che Firenze non solamente di armi, ma di
ogni generosità si spogliasse.»[330] Qui è notevole che il Machiavelli,
il quale tanto desiderava il trionfo della democrazia, e tanto odiava
l'aristocrazia, pur vide e francamente dichiarò, che col cadere di
questa, decaddero le armi dei Comuni italiani, i quali si gettarono poi
in braccio ai capitani di ventura, che furono la rovina della libertà,
della indipendenza e della forza nazionale, come egli dimostra nei
libri seguenti.

Il secondo libro delle _Istorie_ adunque ha grandi lacune, ha molte
inesattezze, non parla dei fatti esterni della Repubblica, sopra
alcuni fatti interni si ferma a lungo, sopra altri passa leggermente;
compilato sulla _Cronica_ del Villani, non ha ricerche originali
d'alcuna sorta. Eppure, se anche mettiamo da parte l'episodio
principale, cioè quello del Duca d'Atene, con così vigorosa e
splendida eloquenza narrato, questo secondo libro rimane sempre un vero
capolavoro nella nostra letteratura storica. In esso il Machiavelli,
con uno sguardo di aquila, abbraccia nella sua unità la storia di più
d'un secolo. I fatti che nel Villani sono narrati con evidenza, ma
restano disgregati e come gettati a caso sulla carta; quella serie
di rivoluzioni, di sempre nuovi disordini e sempre nuove costituzioni
politiche, che, secondo tutti i cronisti ed anche secondo gli storici,
sembrano in piena balìa del caso, conseguenza solo di odî brutali e di
feroci passioni, si connettono a un tratto mirabilmente, logicamente
fra loro, e per la prima volta divengono finalmente una vera storia.
Il Machiavelli s'è avvisto che tutte queste rivoluzioni hanno una
stessa cagione, un solo scopo, verso cui continuamente sospingono
la Repubblica, fino a che essa non tocca la mèta predestinata. Si
tratta di una lotta sanguinosa fra il popolo, in cui scorre il sangue
latino, e l'aristocrazia feudale, che è di origine germanica, straniera
all'Italia. La fine di questa lotta è la distruzione totale prima dei
nobili feudali, poi dei Grandi, il che avviene nel 1293, e si compie
anche meglio dopo la cacciata del Duca d'Atene. In questo modo tutte le
rivoluzioni e costituzioni fiorentine non solo si connettono fra loro,
ma si seguono come evoluzione d'una sola e medesima idea. E così, per
opera dell'analisi critica del Machiavelli, la storia più intricata e
confusa acquista ad un tratto l'evidenza d'una proposizione geometrica.
Egli ha illuminato le tenebre con la luce vivissima della sua potente
intelligenza, ed ha portato il più mirabile ordine nel caos che ci
avevano lasciato i cronisti. Tutto il segreto della storia fiorentina è
in questo secondo libro. E qui si può veramente affermare che nessuno
è mai riuscito a far meglio, e che i molti i quali non seppero, anche
dopo, seguire la via da lui aperta, deviarono sempre dalla mèta,
ricaddero nel disordine e nella confusione.

Il terzo libro va dall'anno 1353 fino a poco dopo il 1414,[331] ed è
compilato con tre diversi autori. Fino al 1378 il Machiavelli si vale
dell'_Istoria Fiorentina_ di Marchionne di Coppo Stefani, nel modo
stesso che ha fatto del Villani, fermandosi cioè alle sole rubriche
che parlano delle lotte interne della Repubblica, e delle sue riforme
politiche. L'argomento proprio di questo libro è la esposizione
del modo in cui i partiti, moltiplicandosi, decompongono lo Stato,
corrompono la Città, e col distruggere la libertà, spianano la via alla
tirannide. L'episodio principalissimo è quindi il tumulto dei Ciompi
(1378), che cogli eccessi della plebe pone i germi della potenza futura
dei Medici, i quali perciò appunto erano stati i segreti fautori e
promotori del tumulto stesso. Nel raccontarlo il Machiavelli si vale
della storia che ne scrisse il contemporaneo Gino Capponi. Siccome però
questa non è compiuta, così egli deve, verso la fine, tornare di nuovo
a Marchionne di Coppo Stefani. Più oltre, nello stesso libro, ricorre
anche ad altri autori, ma è difficile determinarli tutti, perchè la
narrazione procede qui assai rapida. Il Machiavelli è cautissimo nella
scelta delle sue fonti; gli scrittori che preferisce sono sempre i più
autorevoli e sicuri nella narrazione dei fatti pei quali se ne giova.
Questo però non gl'impedisce di farne un uso affatto arbitrario, quando
specialmente vuol dar forza a qualche suo concetto o teoria politica.

Ogni libro di questa storia incomincia con alcune considerazioni
generali. Il primo, col ragionare brevemente delle emigrazioni ed
invasioni dei popoli germanici, il secondo, col discorrer delle
colonie. Dal terzo libro in poi abbiamo vere e proprie introduzioni,
ciascuna delle quali pone in termini chiari e precisi un problema
storico-politico, che dalla narrazione seguente viene dimostrato. Esse
sono preziose, non solo per il loro intrinseco valore, ma perchè ci
fanno vedere come col Machiavelli la storia s'andò trasformando in
scienza politica. Questa trasformazione noi la vediamo seguire quasi
sotto i nostri occhi. «Le nimicizie naturali,» così incomincia il terzo
libro, «fra il popolo e i nobili sono quelle che dividono e perturbano
le città. Esse tennero divise Roma e Firenze, ma in modo diverso;
perchè a Roma si manifestavano disputando, e si sopivano con una legge
fatta pel pubblico bene; a Firenze invece si cominciavano combattendo,
si inasprivano con gli esilî e la morte de' cittadini, si finivano
con una legge fatta a solo vantaggio dei vincitori. Quelle di Roma,
avvicinando il popolo ai nobili, alimentarono la virtù militare; quelle
di Firenze, distruggendo i Grandi, la spensero. Tutto ciò avvenne,
perchè il popolo romano voleva dividere coi Patrizî il governo dello
Stato; quello di Firenze voleva invece escluderne i Grandi, per esser
solo a comandare. Il primo desiderio era giusto, e la nobiltà romana
cedette; il secondo ingiusto, e la nobiltà fiorentina dovè resistere.
Così si venne alle armi, agli esilî, al sangue, e le leggi furono
ingiuste, parziali, crudeli. I nobili dovettero mutare nomi, insegne,
costumi, e confondersi col popolo, tanto che quella virtù d'armi e
generosità d'animo, che era nella nobiltà, si spense, e nel popolo dove
la non era, non si potè riaccendere. Così Firenze sempre più umile e
più abietta ne divenne.»[332]

Questo paragone, che si trova più volte ripetuto anche nei _Discorsi_,
non è esatto. Il Machiavelli qui non osserva che l'aristocrazia
fiorentina era feudale, di origine straniera, e quella di Roma, di
origine nazionale; esagera assai quando dice che le lotte fra il popolo
ed i Patrizî furono a Roma sempre pacifiche, e dimentica che anch'esse
portarono ad una uguaglianza su cui si fondò poi il Cesarismo. In
realtà egli paragona la storia di Firenze con una storia alquanto
immaginaria di Roma, cui attribuisce le qualità tutte che egli vuol
vedere nel suo concetto ideale delle lotte politiche. Quello che
dice di Firenze è però verissimo, profondamente osservato; e le sue
considerazioni, a questo proposito, hanno un gran valore intrinseco.
Esse somigliano singolarmente a ciò che disse più tardi un grande
scrittore moderno, paragonando la storia politica della Francia con
quella dell'Inghilterra. L'aristocrazia inglese s'unì alla borghesia
nel governare il paese, e ne ricevette sempre nuovo vigore e nuova
vita; la francese si separò affatto dalla borghesia, dal popolo, e finì
coll'essere distrutta dalla democrazia restata padrona. L'Inghilterra
ebbe perciò un regolare progresso, un governo forte, ordinato e libero;
la Francia ebbe invece continue rivoluzioni, ed arrivò ad una grande
uguaglianza, in mezzo alla quale divennero possibili e si poterono
sperimentare tutte le forme di governo. Nè molto diversamente il
Machiavelli finisce la sua introduzione al terzo libro, quando dice che
«Firenze a quel grado è pervenuta che facilmente da un savio dator di
leggi potrebbe essere in qualunque forma di governo riordinata.»[333]

Il duca d'Atene aveva, per fondare la sua tirannide, sollevato la
plebe, appoggiandosi sopra di essa. E così, dopo la sua cacciata, si
vide apparire nella lotta dei partiti un nuovo ordine di cittadini,
che divenne un nuovo germe di discordia. In fatti si videro ora
lottare a Firenze il popolo grasso delle Arti Maggiori, il popolo
minuto delle Arti Minori e la plebe. Le armi, per la distruzione della
nobiltà, erano decadute; le guerre si facevano perciò colle Compagnie
di ventura, e quindi col danaro. In tale stato di cose cominciarono
a primeggiare la famiglia degli Albizzi ed altri popolani grassi,
che prevalevano nella Città, non come facevano una volta i Grandi,
con la forza e la violenza, ma per mezzo di quelli che si chiamavano
allora i _modi civili_, o sia impadronendosi degli uffici politici,
perseguitando, esiliando gli avversarî come Ghibellini, sebbene
questo partito più non esistesse. Il disordine fu grande davvero, ed
il Machiavelli, per meglio dipingerlo, per esporre di nuovo le sue
considerazioni sulla storia dei partiti, esprimendo tutto il suo dolore
dinanzi allo spettacolo della patria e della libertà pericolanti, fa
venire dinanzi ai Signori alcuni cittadini, uno dei quali parla ad
essi in questo modo: «Nelle città d'Italia tutto quello che può essere
corrotto e che può corrompere altri, si raccozza. I giovani sono
oziosi, i vecchi lascivi, e ogni sesso, ogni età è piena di brutti
costumi, a che le leggi buone, per essere dalle cattive usanze guaste,
non rimediano.... Di qui gli ordini e le leggi non per pubblica, ma per
propria utilità si fanno. Di qui le guerre, le paci, le amicizie non
per gloria comune, ma per soddisfazione di pochi si deliberano.» «E se
alcuna città fu mai da queste divisioni lacerata, la nostra è certo più
d'ogni altra.» «Onde ne nasce che sempre, cacciata una parte e spenta
una divisione, ne sorge un'altra; perchè quella città che con le sètte
più che con le leggi si vuol mantenere, come una sètta è rimasa in
essa senza opposizione, di necessità conviene che intra sè medesima si
divida.» «Si credeva in fatti che, distrutti i Ghibellini, resterebbero
lungamente felici i Guelfi; ma essi si divisero invece in Bianchi ed
in Neri. Vinti i Bianchi, si combattè per le divisioni fra popolo e
Grandi. E per dare poi ad altri quello che per noi medesimi possedere
non sapevamo, ora al re Roberto, ora al fratello, ora al figlio, ed in
ultimo al Duca d'Atene la nostra libertà sottoponemmo. Ma perchè non
fummo mai d'accordo a vivere liberi, nè d'essere servi ci contentammo,
cacciammo il Duca d'Atene, il cui acerbo e tirannico animo non riuscì
tuttavia a farci savî, ad insegnarci a vivere. Combattemmo infatti
fra di noi più di prima, tanto che l'antica nobiltà fu vinta, e dovè
rimettersi in balìa del popolo. Si credette così finita ogni cagione di
scandalo, essendosi messo un freno a coloro che per superbia dividevano
la Città. S'è visto, invece, quanto l'opinione degli uomini sia
fallace, perchè la superbia e l'ambizione de' Grandi non si spensero,
ma furono ereditate dai popolani, alcuni dei quali, secondo l'uso degli
ambiziosi, cercano ottenere essi il primo grado nella Repubblica, e
risuscitano il nome di Guelfi e di Ghibellini, che era già spento. Per
carità della patria, spegnete ora quel male che ci ammorba, quella
rabbia che ci consuma, quel veleno che ci uccide, ponendo freno
all'ambizione di costoro, annullando gli ordini che sono delle sètte
nutritori, e prendendo quelli che al vero vivere libero e civile sono
conformi.»[334]

I Signori elessero allora cinquantasei cittadini per riformare la
Repubblica; ma questi riuscirono solo a portare maggior confusione,
perchè, come già molte volte il Machiavelli aveva osservato e qui
ripete, «gli assai uomini sono più atti a conservare un ordine buono,
che a saperlo per loro medesimi trovare.»[335] Così gli Albizzi ne
uscirono più potenti di prima, e quando papa Gregorio XI mosse da
Avignone guerra a Firenze, essi, alla testa del popolo grasso, presero
tutti i provvedimenti necessarî alla difesa, e condussero la guerra
con tanta energia, che non solamente furono respinte le forze del Papa,
ma le città da lui dipendenti nel suo proprio Stato vennero sollevate
in nome della libertà. E gli Otto della Guerra, sebbene avessero fatto
poco conto delle censure, avessero spogliato le chiese dei loro beni, e
forzato il clero a celebrare gli uffici divini, ebbero tutto il favore
del popolo, e vennero chiamati _Otto Santi_, «tanto quei cittadini
stimavano allora più la patria che l'anima.»[336]

La cagione del potere acquistato dagli Albizzi e dal popolo grasso
stava nel fatto che solo i ricchi mercanti, i quali si trovavano alla
direzione della grande industria e del grande commercio fiorentino,
erano interessati a sostenere le guerre esterne della Repubblica,
per aumentarne la potenza, e nello stesso tempo tutelare la libertà
dei traffici, coi quali venivano accumulate le ricchezze loro e della
Città. Essi erano perciò pronti sempre a tutti i sacrifizî necessarî.
Aggravavano di tasse sè stessi e gli altri, nè avevano troppi scrupoli
a restringere, occorrendo, le pubbliche libertà. Le Arti Minori,
invece, che vivevano della piccola industria e del piccolo commercio
interno, volevano la pace, il lusso necessario alla loro florida
esistenza, minori gravezze e maggiori libertà; volevano avere anch'esse
qualche parte nel governo. Così avveniva costantemente che il popolo
grasso trionfava con la guerra, ed il popolo minuto con la pace. E
così, non appena fu finita la guerra contro il Papa, cominciarono
subito i lamenti per le spese fatte, per le gravezze sopportate. Gli
Albizzi allora perderono favore; il popolo minuto invece guadagnò
terreno, e si volse a cercare capi che lo guidassero. Ne trovò uno
accortissimo in Salvestro de' Medici, il quale, sebbene fosse del
popolo grasso, si fece sin d'allora sostenitore degl'interessi del
popolo minuto, cominciando così con infinita avvedutezza a spianare la
via del principato alla propria famiglia. Il Machiavelli è il primo che
veda fin da questo momento, le origini remote della potenza medicea, e
determini chiaramente il carattere della loro astutissima e fortunata
politica.

Eletto Gonfaloniere nel 1378, Salvestro avversò gli Albizzi, favorì i
loro nemici ed il popolo minuto, richiamò in vigore gli Ordini della
Giustizia andati in disuso. Ma tutto ciò non si potè fare, senza che
ne nascesse tumulto, e ne seguissero conseguenze inaspettate. «Non sia
mai,» osserva qui il Machiavelli, «alcuno che muova un'alterazione in
una città, per credere poi o fermarla a sua posta, o regolarla a suo
modo.»[337] Questo fu in fatti il principio del tumulto dei Ciompi, che
occupa una gran parte del terzo libro, e che il Machiavelli racconta
minutamente con la scorta del Capponi, aggiungendovi di suo molti
discorsi e considerazioni.[338] Il popolo e la plebe, avute le prime
concessioni, cominciarono a sollevarsi, tumultuando, e facendo alla
Signoria sempre nuove domande. Quando appena esse erano soddisfatte,
ne aggiungevano subito altre più esagerate, e finalmente cominciarono
anche a saccheggiare ed a bruciare le case dei cittadini. Laonde il
gonfaloniere Luigi Guicciardini, radunati i capi delle Arti, diceva
loro: «Noi abbiamo ceduto a tutte le vostre domande. Si è tolta
autorità ai magistrati; si sono raffrenati di nuovo i Grandi; abbiamo
mandato in esilio molti potenti cittadini, perdonato a coloro che
bruciarono le case e spogliarono le chiese. Che fine avranno omai
queste vostre domande? Non vedete che noi sopportiamo con più pazienza
l'esser vinti, che voi la vittoria? A che condurranno queste vostre
divisioni questa vostra città?»[339]

E dopo che il Machiavelli ha fatto in tal modo parlare il Gonfaloniere,
pone in bocca d'un popolano un altro discorso, che ricorda qualche
volta il linguaggio di Catilina in Sallustio, e ritrae con singolare
eloquenza le passioni selvagge della plebe sfrenata di Firenze. V'è
anche una strana mistura di paganesimo e di cristianesimo tutta propria
del Rinascimento. «Quando noi dovessimo ora deliberare, se si avessero
a pigliare le armi, ardere e rubare le case dei cittadini, forse
anch'io consiglierei piuttosto una quieta povertà che un pericoloso
guadagno. Ma perchè le armi sono prese e molti mali già fatti, bisogna
ora non lasciar quelle, e de' mali commessi assicurarci. Quando altro
non c'insegnasse, la necessità c'insegna. La Città è piena di odio
contro di noi, e nuove forze contro le nostre teste si apparecchiano.
Nè a farci perdonare gli errori vecchi c'è altro modo che farne dei
nuovi, raddoppiando le arsioni e le ruberie, cercando di avere in
esse molti compagni», «perchè dove molti errano, niuno si gastiga,
ed i falli piccoli si puniscono, i grandi ed i gravi si premiano. E
quando molti patiscono, pochi cercano di vendicarsi, perchè le ingiurie
universali con più pazienza che le particolari si sopportano. Il
moltiplicare adunque nei mali ci farà più facilmente trovar perdono....
Duolmi bene ch'io sento che molti di voi delle cose fatte per coscienza
si pentono, e dalle nuove si vogliono astenere. E certamente s'egli
è vero, voi non siete quelli uomini che io credeva che foste, perchè
nè coscienza, nè infamia vi debbe sbigottire;[340] perchè coloro che
vincono in qualunque modo vincono, mai non ne riportano vergogna. E
della coscienza noi non dobbiamo tener conto, perchè dove è, come è in
noi, la paura della fame e delle carceri, non può nè debbe quella dello
Inferno capere.»[341]

Ed ora, in mezzo al tumulto, si presenta al Machiavelli la singolare
figura di Michele di Landò, che scalzo e con poche vesti indosso, con
tutta la turba dietro, salì sopra la scala del Palazzo, e fu dal popolo
proclamato Gonfaloniere. Per mostrarci poi come questo popolano, che
ormai ha già esaltato la sua immaginazione, era «sagace e prudente, e
più alla natura che alla fortuna obbligato,» egli ci narra un aneddoto
che in buona parte è sua invenzione. Dice adunque che Michele di Lando,
vedendosi esaltato da un popolo, nell'ebbrezza della vittoria avido di
sangue, voleva trovar modo di dominarlo, per impedirgli di trascendere
a maggiori eccessi. Comandò quindi che si cercasse un tale ser Nuto,
uomo odiatissimo, che era stato dagli avversari del popolo designato
per bargello; e tutti allora s'avviarono, pieni d'ira, a cercarlo.
Michele di Lando profittò subito del momento, per cominciare con
giustizia quel governo che aveva acquistato con fortuna, e non solo
ordinò che niuno osasse più di ardere le case, ma fece piantare le
forche in Piazza, dimostrando così che era deciso a punir severamente
chi non obbediva. In questo mezzo tornò la moltitudine, menando
ser Nuto, che fu «a quelle forche per un piede impiccato, del quale
avendone qualunque era intorno spiccato un pezzo, non rimase in un
tratto di lui altro che il piede.» Secondo il Machiavelli, Michele di
Lando non dette l'ordine esplicito d'ammazzare ser Nuto, perchè non ve
n'era bisogno. Designando però la vittima odiata, che nessuno avrebbe
potuto o voluto salvare, pensò con essa di saziare l'ira popolare. E
così avrebbe trovato il modo di risparmiare la vita e le case di molti
cittadini, di ristabilire subito l'ordine e la giustizia.[342]

Se non che, tutto ciò non è storicamente vero. Il Capponi, nel suo
_Tumulto dei Ciompi_, non parla del fatto, perchè la sua narrazione
si ferma prima d'arrivare a questo punto; ne parlano invece gli altri
storici, a cui ora ricorre il Machiavelli, ma essi[343] l'attribuiscono
ad uno scoppio feroce e spontaneo d'ira popolare, senza punto
accennare che Michele di Lando vi avesse avuto parte alcuna. L'eccidio
seguì di certo, e sembra ancora che, dopo averlo compiuto, il furor
popolare si calmasse davvero. Ma l'ordine dato da Michele al popolo,
e la intenzione con cui l'avrebbe dato, sono menzionati solo dal
Machiavelli, e furono da lui inventati. Egli era talmente persuaso, che
un uomo il quale, nelle rivoluzioni, nella politica, salga d'un tratto
a grande altezza, deve di necessità avere nelle vene una qualche goccia
del sangue di Cesare Borgia, che la vedeva anche là dove non ve n'era
traccia.[344] Del semplice scardassiere, che godè di una brevissima
popolarità, che fece in vero più bene che male, ed ebbe molti lodatori,
ma non fu nulla di singolarmente grande, volle formare un accorto
politico, un gran personaggio. Lo ammirò oltre misura, perchè lo vide
difensore della libertà popolare, senza pensare a valersi mai della
prospera fortuna, per tentare di farsi tiranno. Ed una volta cominciato
a dipingere il suo quadro in proporzioni assai maggiori del vero,
egli lo volle, perchè riuscisse anche più attraente, colorire colla
propria immaginazione, la quale troppo spesso vedeva il Valentino per
tutto. E continuò, con la stessa ammirazione, con la stessa fantasia,
sino alla fine. Quando poi la plebe tornò ai disordini, passando ogni
confine, e non valsero ragioni nè minacce a frenarla, Michele, secondo
il Machiavelli, corse la Città con la spada in mano, seguito da molti
armati, e domò colla forza i ribelli. Così finalmente si sarebbero
posati i tumulti «solo per virtù del Gonfaloniere, il quale d'animo,
di prudenza e di bontà superò in quel tempo qualunque cittadino, e
merita d'essere annoverato in tra i pochi che abbino beneficato la
patria loro, perchè la bontà sua non gli fece venir pensiero nell'animo
che fosse al bene universale contrario.»[345] Ma tutto ciò è lavoro
d'immaginazione. Michele di Lando fu invece un personaggio assai
modesto, che spesso divenne involontario, inconscio strumento nelle
mani di Salvestro de' Medici, ed in nessun caso avrebbe mai potuto,
seriamente aspirare alla tirannide.[346]

Il Machiavelli torna qui a Marchionne Stefani,[347] e poco giovandosi
dell'Aretino[348] o di altri, continua la sua narrazione fino al 1414.
Esamina, innanzi tutto, le prime conseguenze del Tumulto dei Ciompi,
le quali furono una reazione contro l'eccessivo potere della plebe,
cacciata ora dal governo, ed un nuovo trionfo delle Arti. Le Minori
prevalsero però sulle Maggiori, e salirono quindi in auge i nemici
degli Albizzi, come Giorgio Scali e più specialmente ancora Salvestro
de' Medici. Questi, che era stato sin da principio il segreto promotore
e manipolatore del tumulto, seppe profittare a suo proprio vantaggio
della reazione che ne seguì a danno della plebe e delle Arti Maggiori.
Egli e non Michele di Lando fu veramente l'accorto politico, e ciò,
secondo il Machiavelli stesso, il quale poi, non volendo lodare una
condotta senza audacia e di soli sotterfugi, che mirava a distruggere
la libertà, esaltò e idealizzò invece il modesto e ardito scardassiere,
che non pensò mai ad abusare della fortuna, a danno del popolo ed a suo
proprio vantaggio.

Quando incominciò più tardi la lunga guerra dei Fiorentini contro
Giovan Galeazzo Visconti, chiamato il Conte di Virtù, signore di
Milano, che voleva farsi padrone di tutta Italia, il governo di Firenze
tornò di nuovo nelle mani delle Arti Maggiori e degli Albizzi, i quali
condussero la guerra con energia e con mirabile patriottismo.[349] Ma
essi dovettero aumentare le gravezze, e tener basso il popolo minuto,
che ne restò naturalmente assai scontento. Laonde, quando appena
cessarono i pericoli e si tornò alla pace, la moltitudine si sollevò
subito, rivolgendosi a messer Vieri de' Medici, che divenne come
il capo della Città, seguendo sempre la stessa accorta politica di
aspettazione.

Il quarto libro descrive in qual modo i Medici arrivarono finalmente
a toccare la mèta desiderata. S'incomincia dal 1420, facendo così
un salto di parecchi anni, e si arriva fino al trionfo di Cosimo de'
Medici, dopo il suo ritorno dall'esilio nel 1434. La ragione del salto
non sta solamente nel non essere in quel mezzo seguiti fatti molto
notevoli. Il Machiavelli si vale qui esclusivamente d'una nuova fonte,
le _Istorie Fiorentine_ di Giovanni Cavalcanti, e queste incominciano
appunto dal 1420.[350] Il poco o nessun valore letterario dell'opera,
la fece restar lungamente dimenticata; pure come narrazione di
avvenimenti contemporanei, essa fu giudicata ed è veramente una guida
sicura. Il Machiavelli ebbe quindi ragione di giovarsene moltissimo,
più assai che non fece di tutte le altre sue fonti. Qualche volta,
mutandone solamente lo stile, la copia addirittura.

I Medici incominciano ora ad essere potenti davvero, ed egli sembra
perciò rivolgere più che può lo sguardo dai fatti interni di Firenze,
per fermarsi invece a parlare lungamente delle guerre esterne, che
aveva finora sempre trascurate. Ne parla però solo per avere occasione
a dir male dei capitani di ventura, a notare la funesta azione che esse
ebbero sui partiti in Firenze, ponendo in luce l'arte infinita con cui
i Medici seppero cavarne profitto. Prende dal Cavalcanti il racconto
d'alcune di esse, e lo colorisce a suo modo; ne lascia però da parte
altre non poche, seguendo il suo autore nella narrazione che egli ci
lasciò dei fatti interni. Il Cavalcanti fa su di essi anche le sue
considerazioni, esponendole in lunghissimi, eterni discorsi, che pone
in bocca de' suoi personaggi. Questi discorsi sono retorici, gonfi,
penosissimi a leggersi; ma hanno il pregio di contenere i ragionamenti
che si facevano allora in Firenze. Ed il Machiavelli li imita, qualche
volta li copia addirittura. Se non che, quelle retoriche cicalate, per
la magica forza della sua penna, diventano eloquentissime, come anche
le lunghe, monotone narrazioni del Cavalcanti diventano, spesso con
pochi accorti mutamenti, rapide, efficaci, vivacissime. E se a ciò
s'aggiunge la connessione logica de' fatti, che egli vi pone sempre
di suo, capiremo come questo quarto libro delle _Storie_ possa avere
un proprio e non piccolo valore, nonostante la continua imitazione,
la quale è tale davvero, che niuno può farsene un'idea chiara, senza
paragonare fra loro i due autori. E dal paragone apparisce ancora con
quanto poco un uomo di genio possa mutare un pessimo scritto in uno
eccellente.

Dopo una breve introduzione sui pericoli che corre la libertà, se le
buone leggi non frenano gli eccessi dei nobili, che spingono alla
oppressione, e quelli del popolo, che spingono alla licenza, il
Machiavelli osserva come queste buone leggi le ebbero gli antichi,
non le repubbliche italiane del Medio Evo, che perciò finiron tutte
coll'aver bisogno d'essere da qualcuno comandate. «Un esempio manifesto
ne dette Firenze, dove le parti nate per la discordia degli Albizzi
e dei Ricci, e da messer Salvestro de' Medici con tanto scandalo
risuscitate, mai non si spensero. Grandi furono certo i meriti degli
Albizzi verso la patria; ma essi divennero subito insolenti, e si
lacerarono per invidia fra di loro, il che dette modo ai Medici di
riprendere sempre maggiore autorità sul popolo. Così Giovanni arrivò
finalmente al primo magistrato, con grande allegrezza dell'universale.
Ed invano i più savî, massime Niccolò da Uzzano, avvertirono che già si
era al principio della tirannide.»[351]

Di qui si vien subito alla guerra contro Filippo Maria Visconti, che
aspirava al dominio d'Italia. E gli Albizzi furono di nuovo a capo
del governo, di nuovo conducendo con molta energia la guerra, che
finì nel 1424 con la rotta di Zagonara.[352] Il Cavalcanti dice che
la battaglia «incominciò grandissima e mortale;» ma che i Fiorentini
furono per imperizia dei capitani circondati e messi in fuga. Il
generale supremo fu fatto prigioniero; Lodovico degli Obizzi, uno dei
capitani, fu morto; un terzo affogò nell'acqua.[353] Secondo l'Ammirato
furono inoltre disarmati dal nemico 3200 cavalieri.[354] Tutto questo
fa credere che, oltre i capitani, morissero anche parecchi soldati. Ma
al Machiavelli, che pure ha dinanzi a sè la narrazione del Cavalcanti,
non par vero di trovare una prima occasione ad esprimere il disprezzo
che aveva per le armi mercenarie, e senza parlare d'alcuna resistenza,
conclude dicendo, che «in tanta rotta per tutta Italia celebrata, non
morì altri che Ludovico degli Obizzi, insieme con due altri dei suoi,
i quali cascati da cavallo, affogarono nel fango.»[355] Vedremo che lo
stesso presso a poco egli ripete anche di altre guerre fatte allora,
nelle quali la resistenza fu assai maggiore ed il numero dei morti
meglio conosciuto.

La rotta di Zagonara ebbe per sua immediata conseguenza, la disfatta
in Firenze delle Arti Maggiori e degli Albizzi. In tutte le piazze
si gridava contro la loro ambizione. «Ora hanno creato costoro i
Dieci per dar terrore al nimico? Ora hanno eglino soccorso Forlì e
trattolo dalle mani del Duca? Ecco che si sono scoperti i consigli
loro, ed a qual fine camminavano: non per difendere la libertà, la
quale è loro inimica, ma per accrescere la potenza propria, la quale
Iddio ha giustamente diminuita. Nè hanno solo con questa impresa
aggravata la Città, ma con molte, perchè simile a questa fu quella
contro al re Ladislao. A chi ricorreranno eglino ora per aiuto? A
papa Martino, stato a contemplazione di Braccio straziato da loro?
Alla reina Giovanna, che per abbandonarla l'hanno fatta gettare in
grembo al re di Aragona?»[356] Chi mai crederebbe che questo discorso
è addirittura calcato sopra quello già scritto dal Cavalcanti? E
pure è così certamente.[357] Vennero allora creati venti cittadini,
per mettere nuove imposte, e pagar le spese della guerra. Essi però
aggravarono principalmente i popolani grassi; e questi si radunarono
in Santo Stefano, dove Rinaldo degli Albizzi tenne loro un discorso,
che il Cavalcanti ci dà in quindici pagine, diluendo in un mare di
frasi le proposte che furono fatte, e che il Machiavelli raccoglie, con
grande evidenza, in poche parole. Bisognava rendere, disse l'Albizzi,
lo Stato ai potenti, e torre autorità alle Arti Minori, riducendole da
quattordici a sette.[358] Seguono ancora altri discorsi, che son sempre
imitati dal Cavalcanti. E finalmente l'Albizzi riceve dai suoi incarico
di guadagnare alla parte Giovanni dei Medici. Ma questi gli rispose
dichiarandosi avverso alle novità, amico del popolo,[359] il che gli
accrebbe subito favore grandissimo nella Città. E qui il Cavalcanti
continua, in venticinque capitoli, a parlare delle guerre esterne, che
il Machiavelli tralascia quasi del tutto, ricordandone appena qualche
aneddoto.

Seguìta la pace, rinacquero al solito le discordie, e Giovanni dei
Medici favorì la legge del Catasto, la quale, dando modo di mettere
le imposte secondo i redditi accertati, e non più ad arbitrio, era dal
popolo grasso avversata, dal minuto desiderata, e fu vinta coll'aiuto
di Giovanni,[360] che poco dopo morì (1429). La descrizione della sua
morte, il discorso ai figli, e perfino il suo elogio son presi sempre
dalla stessa sorgente, migliorandola con la solita arte.[361] Corre
poi il Machiavelli rapidissimamente sopra altri fatti, ed arriva alla
guerra contro Lucca, che riuscì in fine tutta a favore dei Medici.
Deliberata, per opera d'Astorre Gianni e di Rinaldo degli Albizzi, i
quali andarono commissari al campo, essa fu ben presto causa della
loro rovina. Astorre Gianni si condusse con grande crudeltà contro
Seravezza che pur si era già spontaneamente arresa. E però alcuni di
quei cittadini vennero in Firenze, dicendo: «Questo vostro commissario
non ha d'uomo altro che la presenza, nè di Fiorentino altro che il
nome: una peste mortifera, una fiera crudele, un mostro orrendo,
quanto mai da «alcuno scrittore fosse figurato.»[362] Astorre allora fu
richiamato, e l'Albizzi, pieno di sdegno perchè lo accusavano di aver
mercanteggiato sugli approvvigionamenti dell'esercito e sulle prede di
guerra, abbandonò il campo e rinunziò l'ufficio.[363] Dopo di che la
guerra andò di male in peggio, ed i Fiorentini vennero disfatti presso
il Serchio.

Il Machiavelli, ricordate in breve queste fazioni, che il Cavalcanti
narra a lungo, introduce finalmente sulla scena Cosimo de' Medici,
che da gran tempo aspettava l'occasione ormai vicina. Ne fa il
ritratto, lodandone i modi, la prudenza singolare, la liberalità
grandissima verso gli amici, della quale si valeva a divenir sempre
più potente. Egli aveva prima favorito la guerra contro Lucca, ed
ora che, condotta dall'Albizzi, era riuscita così male, taceva o
ne faceva cadere su questo tutta la colpa. Il Barbadori che s'era
avvisto dell'arte finissima, invano andò da Niccolò da Uzzano,[364]
per indurlo ad unirsi coll'Albizzi, e cacciare dalla Città Cosimo.
Nel farci questo racconto, seguendo le tracce del Cavalcanti, il
Machiavelli tralascia il discorso che questi pone in bocca del
Barbadori; ma copia, modificandolo nella forma, quello dell'Uzzano,
aggiungendovi di suo appena qualche riflessione. «E' si farebbe per
te, per la tua casa e per la nostra Repubblica, che tu e gli altri che
ti seguono in questa opinione, avessero la barba piuttosto d'ariento
che d'oro, perchè i loro consigli, procedendo da capo canuto e pieno
di esperienza, sarebbero più savî e più utili a ciascheduno.»[365]
«Questa nostra parte voi la chiamate dei nobili; ma se così è, io ti
ricordo che i nobili furono sempre in Firenze vinti dalla plebe. Ed
ora si aggiunge, che noi siamo divisi e gli avversari sono uniti.[366]
Cosimo ha poi in mille modi beneficato il popolo.» «Adunque converrebbe
addurre le cagioni del cacciarlo, perchè egli è pietoso, officioso,
liberale e amato da ciascuno. Dimmi un poco qual legge è quella che
proibisca o che biasimi e danni negli uomini la pietà, la liberalità,
lo amore?[367] E benchè siano modi tutti che tirino gli uomini volando
al principato, nondimeno e' non sono creduti così, e noi non siamo
sufficienti a dargli ad intendere, perchè i modi nostri ci hanno tolta
la fede.» «Certo, sebbene e' sia molto difficile il cacciare Cosimo,
pure, avendo una Signoria amica, si potrebbe riuscirvi. Ben presto però
egli tornerebbe,» «e ne avreste guadagnato questo, che voi l'avreste
cacciato buono, e tornerebbeci cattivo, perchè la natura sua sarebbe
corrotta da quelli che lo revocassero, a' quali sendo obbligato, non si
potrebbe opporre.»[368] Fu quello che in fatti seguì; e di quest'ultima
osservazione venne data gran lode al Machiavelli; ma essa, come quasi
tutto il discorso, si trovava già nel Cavalcanti.

Niccolò da Uzzano morì, e restarono a contendersi Rinaldo degli Albizzi
e Cosimo de' Medici, che coi loro seguaci tenevano da capo divisa la
Città. «Qualunque volta,» così scrive il Machiavelli, seguendo sempre
il suo modello, «si creava un magistrato, si diceva pubblicamente
quanti dell'una e quanti dell'altra parte vi sedevano, e nella tratta
de' Signori stava tutta la Città sollevata. Ogni caso che veniva
davanti ai magistrati, ancora che minimo, si riduceva fra loro in gara;
i segreti si pubblicavano; così il bene come il male si favoriva e
disfavoriva; i buoni come i cattivi ugualmente erano lacerati; niuno
magistrato faceva l'ufficio suo.»[369] E quando stava per essere
eletto gonfaloniere Bernardo Guadagni, amico dell'Albizzi, questi, ad
evitare che la elezione fosse annullata, gli dette il danaro necessario
per soddisfare alle imposte da lui non ancora potute pagare,[370]
chiedendogli che si adoperasse nel nuovo ufficio a cacciar dalla città
Cosimo de' Medici, divenuto sempre più potente. Anche nel riferire
questo discorso, il Machiavelli ci dà un sunto fedele di quello che
si legge nel Cavalcanti. «Gli ricordò che se messer Salvestro dei
Medici aveva potuto ingiustamente frenare la grandezza de' Guelfi, ai
quali spettava il governo della Città, a cagione del sangue dai loro
antenati per essa versato, ben poteva egli giustamente fare contro
un solo, quello che ingiustamente era stato fatto dagli altri contro
tanti.[371] Confortollo a non temere, perchè gli amici lo avrebbero
aiutato colle armi, e Cosimo dalla plebe, che ora sembrava adorarlo,
non trarrebbe altri favori che si facesse già messer Giorgio Scali; nè
v'era da dubitare delle ricchezze di lui, perchè, quando fosse preso
dai Signori, anderebbero anch'esse nelle loro mani. Questo renderebbe
finalmente la Repubblica sicura ed unita, e lui glorioso.»[372]

Dal Cavalcanti è preso tutto il racconto della prigionia, dell'esilio
e del ritorno trionfale di Cosimo, non solo nelle linee generali,
ma anche nei minuti particolari e nei discorsi.[373] Molti incidenti
si trovano nel suo libro che non sono in quello del Machiavelli, ma
nessuno quasi è nel secondo, che non sia nel primo. Ed anche le parole
di rimprovero, che nella fine di questo libro, l'Albizzi, costretto ad
esulare, dice a papa Eugenio IV, sono prese dalla stessa fonte.[374]
Il Machiavelli però, come sempre, aggiunge col nuovo stile anche la
connessione e la profonda intelligenza dei fatti. Egli in vero fu il
primo che fece vedere, come la guerra portò al potere gli Albizzi con
le Arti Maggiori, e la pace vi portò invece le Minori, dietro le quali
stavano come in continuo agguato i Medici, che ottennero il favore
della plebe, facendo mostra di favorirla, per poi opprimere tutti.
Così potè trasformare in una storia originale e nuova, che poneva
in luce l'arte più segreta dei Medici, la narrazione lunga e noiosa
del Cavalcanti, scritta pessimamente, nella quale i fatti più gravi
e gl'incidenti più insignificanti sono messi gli uni accanto agli
altri, senza legame, senza ordine o distinzione di sorta, perdendo
il loro significato, il loro proprio valore. Il paragone fra le due
opere riesce quindi assai utile, ed è perciò che noi abbiamo creduto
opportuno di fermarci a discorrerne così a lungo.



CAPITOLO XIV.

    Le _Istorie fiorentine_. — I libri V e VI, il trionfo dei
    Medici e le guerre d'Italia. — I libri VII e VIII, Lorenzo
    dei Medici e le congiure. — I _Frammenti storici_. — Gli
    _Estratti di lettere ai Dieci di Balìa_. — La prima bozza delle
    _Istorie_.


I quattro libri che seguono, costituiscono la terza ed ultima parte
delle _Storie_, e procedono assai meno ordinati. Il Machiavelli
avrebbe qui dovuto parlare del dispotismo dei Medici, e dei modi con
cui distrussero la libertà. Ma era un argomento assai difficile per
lui. Anche lodando le loro buone qualità, avrebbe dovuto biasimare
aspramente la loro condotta politica, e non poteva farlo con la
necessaria libertà, in un'opera dedicata a Clemente VII, che gliene
aveva fatto avere la commissione. Il 30 agosto 1524 egli scriveva al
Guicciardini: «Attendo in villa all'istoria, e pagherei dieci soldi,
non voglio dire di più, per consultarvi; giacchè sono venuto a un
punto, che avrei bisogno d'intendere da voi, se offendo troppo con
l'esaltare o abbassare. Pure m'ingegnerò di fare in modo che, dicendo
il vero, nessuno si possa dolere.»[375] Nel quinto e sesto libro
perciò egli si ferma lungamente a parlare delle guerre fiorentine,
anzi delle italiane in generale, per sempre più condannare i capitani
di ventura, dimostrando di nuovo che essi furon causa della rovina
d'Italia. Solo di tanto in tanto ritorna ai fatti interni di Firenze,
pei quali continua a valersi del Cavalcanti; ma poi subito ne rifugge,
per discorrer nuovamente delle guerre, nel raccontar le quali si vale
di Flavio Biondo, di Gino Capponi e del Simonetta, che ne furono spesso
testimoni oculari.

Dopo avere adunque accennato alle sue ben note idee sul crescere e
decadere degli Stati, osserva che nelle umane società prima sorgono i
capitani e le armi, poi la filosofia e le lettere. «Le armi portano
vittoria, la vittoria quiete, nè si può la fortezza degli animi con
il più onesto modo, che con quello delle lettere corrompere. L'Italia
percorse anch'essa queste vicende, riuscendo con gli Etruschi ed i
Romani ad essere ora felice, ora misera. E sebbene, dopo la rovina
dell'Impero, non si fece nulla che riuscisse a redimerla, riunendola
sotto un virtuoso principe che sapesse farla gloriosamente operare,
pure essa potè per qualche tempo avere la virtù necessaria a difendersi
dai barbari. Ma si venne poi a tempi i quali non furono per la pace
quieti, nè per la guerra pericolosi. I principi e gli Stati, è vero,
si assaltavano l'un l'altro; ma non si possono chiamare guerre quelle
in cui gli uomini non si ammazzano, le città non si saccheggiano,
i principati non si distruggono. Esse si cominciavano senza paura,
trattavansi senza pericolo, finivansi senza danno. E così quella virtù
militare, che altrove fu spenta dalla lunga pace, venne fra di noi
spenta da tali guerre, come si vedrà per ciò che diremo dal 1434 al
1494, quando fu di nuovo aperta la via ai barbari, e rimessa l'Italia
nella loro servitù.» «E se nel descrivere le cose seguite in questo
basso mondo, non si narrerà o fortezza di soldati o virtù di capitani
o amore verso la patria di cittadino, si vedrà con quali inganni, con
quali astuzie ed arti i principi, i soldati e capi delle repubbliche,
per mantenersi quella reputazione che non avevano meritata, si
governavano.»[376] Questa è la introduzione al quinto libro.

Comincia poi il Machiavelli a parlar delle due scuole della milizia
italiana, capitanate l'una da Francesco Sforza, l'altra da Niccolò
Fortebracci e da Niccolò Piccinini. Narra rapidamente, incompiutamente,
con assai poca esattezza le loro imprese nello Stato della Chiesa dopo
l'anno 1433,[377] sempre col solo scopo di far conoscere la triste
natura di quelle guerre, le grandi rovine che portarono alla libertà
ed all'Italia. E tutto ciò, ora venendo bruscamente ai fatti interni
di Firenze, ora allontanandosene di nuovo non meno bruscamente. Il
ritorno trionfale di Cosimo, e le persecuzioni che subito ne seguirono,
conducono l'autore a fare alcune osservazioni, le quali rivelano che
cosa egli veramente pensasse di quei fatti, e perchè rifuggisse dal
narrarli. «Ai cittadini allora non solo l'umore delle parti nuoceva;
ma le ricchezze, i parenti, le inimicizie private. E se questa
proscrizione fosse stata dal sangue accompagnata, avrebbe a quella
d'Ottaviano e di Silla renduto similitudine, ancora che in qualche
parte nel sangue s'intingesse; essendo stati decapitati Bernardo
Guadagni ed altri cittadini.»[378] Non furono mutati i magistrati, ma
alterate le loro attribuzioni, diminuita la loro importanza politica.
Si trovò con le Balìe il modo d'assicurare in favore dei Medici le
nuove elezioni, anzi questa fu poi sempre la loro arte di governo.[379]
Poco altro ci dice della storia interna di Firenze il quinto libro, che
torna ora a parlar delle principali guerre italiane, sulle quali assai
più lungamente si ferma.[380]

Da Firenze si salta in fatti alla morte di Giovanna II di Napoli, alla
venuta di Alfonso d'Aragona ed alla guerra da lui sostenuta contro i
Genovesi, che lo fecero prigioniero insieme con due suoi fratelli,
e li condussero al duca Filippo M. Visconti, per ordine del quale
avevano combattuto. Qui il Cavalcanti immagina uno strano e assurdo
discorso del Duca, dopo del quale esso avrebbe senz'altro liberato
i prigionieri, colmandoli di cortesie, con parole sempre retoriche,
ampollose e vuote.[381] Il Machiavelli compone invece un discorso,
mediante il quale Alfonso d'Aragona avrebbe, con assai accorte ragioni,
persuaso il Duca a lasciarlo libero. Questo discorso non ha certo
nulla di storico; ma espone quali furono le vere ragioni che, secondo
il Machiavelli, dovettero decidere il Duca a liberare i prigionieri.
«A lui più che ad altri era pericoloso,» così gli avrebbe detto il
Re, «col tener prigionieri gli Aragonesi, far trionfare in Napoli gli
Angioini. Milano avrebbe allora avuto i Francesi a settentrione ed a
mezzogiorno, rimanendo così in loro balìa. A nessuno quindi più che
a lui importava il trionfo degli Aragonesi in Napoli, se già ei non
volesse soddisfare ad un suo appetito, piuttosto che assicurarsi lo
Stato.»[382]

Segue, in conseguenza di ciò, la rivoluzione dei Genovesi, sdegnati
d'aver combattuto invano, vedendosi costretti a ricondurre liberi
sulle proprie navi i prigionieri che avevano presi. Di qui la loro
alleanza con Firenze e Venezia contro Milano, che fu difesa dalle armi
di Niccolò Piccinini.[383] Ed ora il Machiavelli incomincia a valersi
dei _Commentarî_ di Neri Capponi, giovandosene anche nel narrare le
guerre tra lo Sforza ed il Piccinini.[384] Va d'un tratto alle vicende
del celebre e fiero cardinal Vitelleschi, che raccoglie da Flavio
Biondo.[385] E si ferma poi a narrare la battaglia d'Anghiari, vinta
dai Fiorentini con le loro armi mercenarie, contro l'esercito del
Piccinini, il quale combatteva pel Visconti. Qui si lascia trascinar
nuovamente dalla voglia di parlar male dei soldati di ventura. Avendo
dinanzi a sè scrittori autorevoli, che davano narrazioni minute e
fedeli della battaglia, se ne allontana per esagerar contro il vero,
in modo appena credibile. Dopo aver detto che il Piccinini fu disfatto
pienamente, aggiunge che «in tanta rotta, in sì lunga zuffa, che durò
dalle venti alle ventiquattro ore, non vi morì altri che un uomo, il
quale non di ferite o altro virtuoso colpo, ma, caduto da cavallo e
calpesto, espirò.» «I capitani non vollero inseguire il nemico, ma
contro il volere dei commissari fiorentini, contro ogni buono ordine
di guerra, andarono in Arezzo a deporre la preda fatta, liberando gli
uomini d'arme che avevano presi al nemico. Onde è da meravigliarsi
solamente, che si fosse trovata in questo tanta viltà da lasciarsi
vincere da un esercito siffatto.»[386] Eppure nulla di tutto ciò dicono
gli scrittori del tempo. Il Capponi, che era commissario al campo, si
duole molto dell'esercito; ma afferma che il nemico venne inseguito
sino ai fossi degli alloggiamenti, e che furono fatti 1540 prigionieri.
Parlando poi della cura che i Fiorentini dovettero prendere dei loro
feriti, ci fa chiaramente capire che la battaglia non era stata senza
sangue, come affermò poi il Machiavelli.[387] Flavio Biondo, che per
questi tempi è anch'esso molto autorevole, parla di sessanta morti e
quattrocento feriti tra i ducheschi, di dugento feriti e dieci morti
tra i Fiorentini, oltre seicento cavalli d'ambo le parti, distesi sul
suolo dalle artiglierie. E aggiunge che il capitano Astorre Manfredi
fu fatto prigioniero dopo essere stato ferito.[388] Il Bracciolini dice
che vi furono quaranta morti e molti feriti da parte del nemico.[389]

Dopo avere narrata la presa del Casentino, per opera del commissario
Capponi,[390] e la morte di Rinaldo degli Albizzi, il Machiavelli
finisce il quinto ed incomincia il sesto libro, tornando nella
introduzione di esso a deplorare il modo con cui allora si facevano
le guerre. Narra le fazioni di Lombardia tra il Piccinini, che era ai
servigi del Duca, e lo Sforza, che combattè prima pei Veneziani e pei
Fiorentini; poi, mutato padrone, pel Duca contro il Piccinini, che
ora aveva mutato anch'egli. E qui l'autore torna bruscamente ai fatti
di Firenze, dicendo come Cosimo era vissuto in gelosia grandissima
verso Neri Capponi e Baldaccio d'Anghiari, il quale venne poi ucciso a
tradimento e gettato dalle finestre di palazzo.[391] Di questo ultimo
fatto il Cavalcanti ed il Machiavelli[392] danno tutta la colpa agli
amici di Cosimo; ma il Guicciardini, forse con maggior verità, afferma
invece che primo ordinatore dell'assassinio fu Cosimo stesso, il quale
seppe operare in maniera da disfarsi d'uno dei due nemici, indebolendo
anche l'altro, senza potere essere accusato da alcuno.[393]

E da capo, giacchè questo libro, al pari del precedente, manca d'ogni
unità, si ripiglia la narrazione delle guerre di Lombardia fino a che
muore il Duca senza eredi, come da tanto tempo aspettava lo Sforza, suo
capitano e suo rivale. Il Machiavelli si ferma qui a narrare la storia
della repubblica ambrosiana, che commise l'errore di scegliere a suo
capitano lo Sforza, il quale iniquamente la tradì, rivolgendo contro
di essa quelle armi che erano a lui pagate per difenderla. Ma sebbene
avesse dinanzi a sè la narrazione dello storico Simonetta,[394] pure,
essendo egli avversissimo allo Sforza, perchè capitano di ventura e
distruttore di una repubblica, colorisce a suo capriccio la brutta
storia,[395] senza voler rendere giustizia neppure all'ingegno politico
e militare di lui. E rende anche più singolare il suo racconto,
ponendo in bocca dei rappresentanti della tradita città, un discorso,
che certo essi non avrebbero mai osato di fare allo Sforza; ma che
esprime invece, in modo assai chiaro ed eloquente, il giudizio che il
Machiavelli faceva della condotta di lui. Venuti adunque al campo del
vittorioso traditore, essi così avrebbero parlato: «Noi non possiamo
adoperare nè prieghi, nè premi, nè minacce, perchè negli uomini potenti
e crudeli non hanno forza. Conoscendo ora la crudeltà ed ambizione tua,
vogliamo solo ricordarti i benefizî che hai ricevuti dai Milanesi, per
dimostrarti così la tua ingratitudine, e gustare qualche piacere nel
rimproverarteli. Noi ti pigliammo al nostro soldo, quando eri da tutti
abbandonato, e tu subito incominciasti a tradirci. Chè non differisti
insino ad ora a dimostrarci l'iniquo animo tuo; ma ne desti segno,
quando fosti appena padrone delle nostre armi, ricevendo in tuo proprio
nome Pavia. Oh! infelici quelle città che sono, colle armi mercenarie
ed infedeli come le tue, necessitate a difendersi. Noi certo non
dovevamo porre speranza in colui che aveva tante volte tradito; ma se
la nostra poca prudenza accusa noi, non scusa perciò la perfidia tua, e
tu stesso dovrai giudicarti degno della pena dei parricidi.»[396]

Queste guerre dello Sforza sono, può dirsi, l'argomento principale
del quinto e del sesto libro. In mezzo al disordine apparente con cui
esse procedono, il Machiavelli vede ed espone assai chiaro il loro
scopo costante, che ne determina l'unità. La vita di quel capitano, i
mezzi con cui arrivò all'ambita signoria di Milano, scalzando prima la
potenza del Duca, e tradendo poi perfidamente la repubblica ambrosiana,
riescono il più chiaro esempio d'una pertinace e sleale ambizione,
dando un'altra prova manifesta della nessuna fede che si poteva avere
negli eserciti di ventura, ed in coloro che li comandavano. Dopo di che
il Machiavelli narra altre guerre, ed arriva alla fine del sesto libro,
conchiudendolo con le vicende seguìte nel reame di Napoli sino alla
morte d'Alfonso d'Aragona, ed all'avvenimento di Ferrante al trono.

Incomincia poi il settimo libro collo scusarsi d'avere troppo divagato
nella storia generale d'Italia; ma ciò gli parve necessario a far
meglio intendere quella di Firenze, alla quale ora ritorna per poco,
premettendo alcune nuove riflessioni sui modi con cui i Medici,
in mezzo alle divisioni, si fecero strada al potere assoluto. «Le
divisioni sono in tutte le città inevitabili; ma i capi di parte
possono divenire autorevoli e potenti per vie pubbliche o per vie
private. Quando si compie lodevolmente una guerra o un'ambasceria,
quando si danno utili consigli alla repubblica, allora si sale per
vie pubbliche, giovando alla patria, e si trovano amici e aderenti.
Quando si rendono benefizî o favori ai privati, e si gratificano con
danari o con ufficî; quando si trattiene il popolo con giuochi e feste
pubbliche, allora si sale per vie private, e si fanno partigiani che
danno origine alle sètte, le quali sono sempre nocive. Queste deve
un savio legislatore cercare di spegnere, non potendo mai evitare
del tutto le divisioni. Neri Capponi era salito solamente per vie
pubbliche; Cosimo de' Medici, per vie pubbliche e private, onde ebbe
non solo amici, ma anche partigiani, che formarono una sètta. Essa si
tenne più o meno unita dal 1434 al 1455, e potè quindi in ventun anno,
per mezzo delle Balìe, riassumere sei volte il governo. Ma dopo la
morte del Capponi (1455) i partigiani de' Medici si divisero, volendo
alcuni da capo la Balìa, altri le elezioni a sorte. Vinsero i primi, e
la sètta divenne allora più potente e audace che mai. Fu questo governo
che durò otto anni, insopportabile e violento, perchè Cosimo, vecchio
e stanco, lasciò fare ai suoi, che restarono senza freno, e Luca Pitti,
suo amico, pensò solo a costruire il proprio palazzo ricevendo donativi
da ognuno.»[397]

Segue nel 1464 la morte di Cosimo, ed il Machiavelli deve fermarsi
a farne l'elogio. Dice adunque che egli fu esempio unico di potere
acquistato in città libera, senza le armi, solo con la prudenza e
l'astuzia. Seppe per trentun anno tenere lo Stato, rivolgendo così
le divisioni interne della Città come le guerre esterne a proprio
vantaggio, perchè conosceva i mali discosto e preparava i rimedî a
tempo. Accenna alla protezione data da Cosimo alle lettere ed alle
arti; ma neppure in questo luogo trova modo di parlare alquanto
largamente della nuova cultura che fu allora iniziata a Firenze, e
nella quale i Medici ebbero così gran parte. Non volendo o non potendo
dir tutto quello che pensava del carattere politico di Cosimo, conclude
ricordandone alcuni detti, che abbastanza chiaramente lo dipingono
anche nelle sue parti meno lodevoli. — Gli Stati non si governano
coi paternostri. — Meglio città guasta che perduta. — Con due canne
di panno rosate si fa un uomo dabbene.[398] — Con queste ultime
parole Cosimo rispondeva a coloro che lo accusavano di fare entrare
nel Palazzo e negli ufficî uomini di poco conto. Basta, egli voleva
dire, che si dia loro il panno rosso per farsi il lucco, che saranno
cittadini rispettabili come gli altri.

Qui la storia del Machiavelli entra in un nuovo argomento, che
forma il soggetto principalissimo dei due ultimi libri. La società
italiana s'andava sempre più corrompendo; il dispotismo trionfava
per tutto; le guerre erano condotte in modo sempre più vergognoso:
unica protesta, unico segno d'energia e d'amore alla libertà erano le
congiure, che in questi anni furono molte. E però esse e le arti con
cui i tiranni cercavano difendersi contro i proprî sudditi, sono ora
il soggetto principale della narrazione. I fatti che il Machiavelli
deve da qui innanzi esporre, si trovavano ricordati in molti scrittori
contemporanei, ed erano allora freschi nella memoria di tutti. Una
ricerca ed uno studio delle fonti è quindi inutile. Egli narrava quello
che tutti sapevano e ripetevano; cercava qualche volta le altrui
narrazioni ed anche i documenti autentici, qualche altra s'affidava
alla memoria. Ciò che ora sopra tutto l'occupa è l'analisi delle
passioni e dei sentimenti che animavano i congiurati, le cui imprese
egli descrive, rappresenta con una eloquenza, con una potenza tale
che alcune di queste pagine sono fra le più belle della sua storia.
Ma anche qui, a meglio ottenere il suo intento, più d'una volta non ha
scrupolo d'aggiustare i fatti, e comporre i discorsi a suo arbitrio.

Incomincia col narrare la fine di Iacopo Piccinini, il quale da Milano,
incoraggiato dallo Sforza, andò a Napoli, dove fu proditoriamente
ucciso da Ferrante d'Aragona. Il Machiavelli non esita punto a vedere
in ciò l'accordo ed il tradimento dei due principi italiani, i quali,
come tutti i tiranni, «quella virtù che non era in loro, temevano negli
altri, e la spensero in modo da non poterla più ritrovare in alcuno,
il che fu poi causa della rovina comune.»[399] Il Guicciardini invece è
più cauto, ed osserva che se pure vi fu l'accordo, sempre sdegnosamente
negato dallo Sforza, non era possibile averne certezza, perchè i due
sovrani non lo avrebbero mai concluso in modo da farlo conoscere agli
altri.[400]

Segue la congiura tramata a Firenze contro Piero dei Medici, uomo
debole d'animo e di corpo, ma che pure, in questa occasione, riuscì
superiore all'aspettativa. Il Machiavelli nondimeno colorisce il fatto
in modo da far risaltare anche più del giusto la prudenza e prontezza
dimostrate allora da Piero. Questi ricevette da Ercole Bentivoglio una
lettera, con cui venne avvertito che i suoi nemici avevano raccolto
genti, le quali già erano in via per Firenze. Allora, sebbene fosse
ammalato in villa, scrisse subito, dando ordini per avere armati in
sua difesa e, accompagnato da essi, si fece in lettiga portare nella
Città, dove la sua inaspettata prontezza gli fece trovar modo di
aggiustar le cose. Ma di tutto ciò il Machiavelli non si contenta, e
per descrivere Piero anche più astuto che non fu realmente, afferma che
egli, accortosi delle trame contro di lui ordite, finse d'aver ricevuto
la lettera dal Bentivoglio, perchè gli servisse di pretesto ad armarsi
improvvisamente. Questa infedeltà storica da esso ideata a favore del
Medici, non gl'impedisce però di biasimare la condotta tenuta da lui
e dagli amici nel perseguitare gli avversarî, in modo «che pareva che
Iddio avesse loro dato quella Città in preda.»[401] Nè si può supporre
che simili errori siano sempre involontarî, perchè vi sono spesso prove
del contrario. Un esempio ne abbiamo poco dopo, quando gli esuli che
volevano tornare a Firenze, si rivolsero a Piero. Gli scrisse fra gli
altri Angelo Acciaiuoli, chiedendo grazia con un linguaggio alquanto
ironico, e quasi offensivo, cui egli rispose negando la grazia, in modo
però abbastanza cortese e dignitoso. Sono a stampa le due lettere, che
il Machiavelli certo vide, perchè ne riporta fedelmente alcune frasi,
alterandone però il resto in maniera da fare apparire l'Acciaiuoli più
rimesso, e Piero più duro e cinico che non fu.[402] Dominato dalle sue
teorie, e qualche volta anche eccentrico, egli obbediva spesso al solo
capriccio della sua fantasia.

Non fu quindi senza ragione se l'Ammirato, giunto a questi medesimi
tempi nelle sue Storie fiorentine, perdè la pazienza, e dopo avere
notato in quelle del Machiavelli diversi errori, affermò che esso
«scambia i nomi e gli anni, aggiunge, toglie, diminuisce, e, quello che
è più, non sempre per solo errore, ma anche a disegno e per rendere
la sua narrazione più eloquente.»[403] Ed in vero poco più oltre,
nel descrivere la battaglia seguìta l'anno 1466 alla Molinella, tra i
Veneziani e i Fiorentini, egli finisce al solito con queste parole:
«Vennero a una ordinata zuffa, la quale durò mezzo un giorno, senza
che niuna delle parti inclinasse. Nondimeno non vi morì alcuno; solo
vi furono alcuni cavalli feriti, e certi prigionieri da ogni parte
presi.»[404] Anche qui, l'Ammirato giustamente osserva, v'è grandissima
esagerazione,[405] perchè gli scrittori del tempo parlano tutti
più o meno di parecchie centinaia di morti, ed il Guicciardini dice
addirittura, che quello fu «un bel fatto d'armi.»[406]

Ed ora si torna alle congiure. Bernardo Nardi, esule fiorentino,
messosi d'accordo con Diotisalvi Neroni, andò a Prato per sollevare
quella terra contro Firenze e contro Lorenzo e Giuliano dei Medici, che
erano allora successi a Piero. Nel narrare questo fatto, il Machiavelli
ci descrive una scena ignorata dagli altri scrittori, ma assai poco
credibile. Il Nardi, secondo lui, s'impadronì del Podestà, ed era per
impiccarlo alle finestre del Palazzo, quando questi, trovandosi col
capestro al collo, gli fece un discorso così ben ragionato, con tali
e tante promesse, che lo persuase a lasciarlo andar via libero.[407]
Allora il Podestà fu di nuovo padrone della terra, la congiura andò
a monte, ed il Nardi venne decapitato. Il vero è invece che l'impresa
fallì, perchè il popolo non si mosse, ed al rappresentante del governo
fiorentino non fu quindi difficile vincere subito i ribelli e punirli.

Dopo la rivoluzione, la sottomissione ed il sacco crudelissimo di
Volterra, il Machiavelli arriva all'episodio principale del settimo
libro, alla congiura, cioè, scoppiata contro Galeazzo Sforza duca di
Milano nel 1476. Lo stile qui si rialza con un vigore che va crescendo
sino alla tragica fine del sanguinoso dramma. L'autore descrive con la
penna di Tacito i vizî del Duca, che tutti offendeva, tutti insultava,
pubblicamente vantandosi delle donne che disonorava, e l'odio feroce
che negli offesi animi sorgeva perciò contro queste iniquità. Nel
comporre la sua narrazione egli di certo aveva letto la coraggiosa
confessione dell'Olgiati, che fu poi pubblicata dal Corio, e però con
molta verità, con singolare eloquenza ci pone sotto gli occhi l'animo
esaltato di quel giovane e de' suoi due compagni, continuamente
riaccesi a cospirare, con la lettura dei classici latini, dal loro
maestro Niccola Montano. I discorsi e preparativi che essi facevano,
i continui esercizî a ferirsi impetuosamente colle guaine dei pugnali,
e sopra tutto la strana mescolanza d'odio pagano contro la tirannide,
e di sentimento cristiano, col quale volevano santificare quell'odio,
sono descritti, rappresentati con tale evidenza, che noi abbiamo una
visione tanto chiara e precisa del modo di sentire e di pensare in
quei tempi, quale non si trova nè forse si troverà mai più in nessun
altro scrittore antico e moderno. Il Machiavelli supera veramente
sè stesso, quando, narrata che ha l'uccisione del Duca nella Chiesa,
ci descrive la fine eroica dell'Olgiati, il solo dei congiurati che
scampò al primo impeto del furor popolare. Sottomesso alla tortura,
egli, come apparisce anche dal suo processo, invocava la Vergine e
componeva distici latini, esaltando la libertà, ed affrontando impavido
la morte.[408] La prosa italiana difficilmente può presentarci esempî
d'uno stile più vigoroso ed eloquente di quello del Machiavelli in
questo luogo.

Pure seppe innalzarsi ancora più alto. L'ottavo libro continua il
settimo, trattando lo stesso argomento. E perchè le considerazioni
generali sulle congiure furono già esposte nei _Discorsi_, l'autore
non fa su di esse nuovi preamboli, ma incomincia subito con quella
dei Pazzi, scoppiata a Firenze l'anno 1478. Questa può dirsi il punto
culminante della tenebrosa serie dei fatti sanguinosi, ricordati nei
due ultimi libri delle _Storie_. Il Poliziano ed altri testimoni
oculari l'avevano narrata, essa era quindi notissima a tutti in
Firenze. Il Machiavelli aveva di certo parlato con più d'uno di coloro
che vi si erano trovati presenti, ed aveva letto la confessione del
Montesecco,[409] uno dei congiurati, la quale venne divulgata quattro
mesi dopo l'accaduto, ed è ricordata anche dal Guicciardini.[410] La
narrazione d'una tale congiura non poteva quindi permettere capricciose
alterazioni; ed essa riuscì non solo esatta e fedele, ma anche un vero
capolavoro di stile. La propria eloquenza trascina solo una o due volte
l'autore, facendogli aggiungere di fantasia qualche particolare assai
secondario, che senza mutar la natura dei fatti, serve a più vivamente
colorirli. Di tanto in tanto il racconto, sempre vivace, sempre
efficace, è interrotto da brevi considerazioni, esposte rapidamente
come di passaggio, in modo da aggiungere, non da togliere forza.

Il Montesecco, sebbene fosse un soldato di ventura, ricusò di prender
parte alla esecuzione della congiura, quando seppe che Lorenzo
e Giuliano dovevano essere pugnalati in Duomo, nel momento della
elevazione dell'ostia. Non volle unire il sacrilegio al tradimento.
Vennero quindi scelti in fretta due altri, uno dei quali era prete, e
si credeva perciò che, avendo con le cose sacre maggiore familiarità,
dovesse avere minori scrupoli. Ma questo fu invece causa della rovina
dell'impresa, «perchè se mai in alcuna faccenda si ricerca l'animo
grande e fermo, e nella vita e nella morte per molte esperienze
risoluto, è necessario averlo in questa, dove si è assai volte
veduto agli uomini nell'arme esperti e nel sangue intrisi l'animo
mancare.»[411] Il Machiavelli è insuperabile, quando descrive i
congiurati che, per esser sicuri di colpire a un tratto le due vittime
predestinate, cercarono Giuliano e lo condussero in chiesa. «È cosa
veramente degna di memoria, che tanto odio, tanto pensiero di tanto
eccesso si potesse, con tanto cuore e tanta ostinazione d'animo,
da Francesco (dei Pazzi) e da Bernardo (Bandini) ricoprire. Perchè
condottolo nel tempio, e per la via e nella chiesa con motteggi e
giovanili ragionamenti l'intrattennero. Nè mancò Francesco, sotto
colore di carezzarlo, con le mani e con le braccia strignerlo, per
vedere se lo trovava di corazza o d'altra simile difesa munito.»[412]
Di poi, nel momento fissato, gittatoglisi sopra, «lo empiè di ferite,
e con tanto studio lo percosse, che, acciecato da quel furore che lo
portava, sè medesimo in una gamba gravemente offese.» Lorenzo era
scampato al pugnale degli assassini, ed il Bandini, vistolo ancora
vivo dopo che Giuliano era morto, invano gli si scagliò contro
con grandissimo impeto, ammazzando un altro che gli si parò allora
dinanzi, perchè Lorenzo fu in tempo a salvarsi nella sagrestia.[413]
Il tumulto divenne tale «che pareva il tempio rovinasse.»[414] La
tremenda confusione di uomini, di grida, di ferite e di sangue è qui
viva dinanzi a noi, nè meno vivamente sono descritte le stragi che
nei giorni seguenti furono commesse dal popolo adirato, sempre più
eccitato all'odio ed alla vendetta contro i congiurati dallo sdegno
irrefrenabile di Lorenzo dei Medici. Francesco dei Pazzi venne con
altri impiccato alle finestre del Palazzo; il suo vecchio parente,
Iacopo, invano chiamò in aiuto il popolo, invano gridò il nome della
libertà. «L'uno era dalla fortuna e liberalità dei Medici fatto sordo,
l'altra in Firenze non era conosciuta.... Le membra dei morti o sopra
la punta delle armi fitte o per la Città trascinate si vedevano.»[415]
Iacopo fu preso, mentre fuggiva su pei monti vicini, nè i montanari
gli dettero ascolto, quando pregò che per pietà l'ammazzassero.
Condannato a morte e sepolto nella tomba de' suoi, ne venne tirato
fuori perchè scomunicato, e fu sotterrato lungo le mura. Poi di nuovo
lo disseppellirono, trascinandolo per le vie della Città, collo stesso
capestro col quale lo avevano impiccato. Finalmente il cadavere venne
gittato in Arno, dove galleggiò lungo tempo, spettacolo orrendo agli
occhi di tutti.[416]

Dopo questo episodio principalissimo, l'ottavo ed ultimo libro continua
con la narrazione di altre guerre e congiure italiane, arrivando sino
alla morte di Lorenzo dei Medici nel 1492, con la quale finisce. Il
Machiavelli si ferma qui a descriverne il carattere ed a tesserne
l'elogio. Lo dice potente e fortunato in tutto, salvo nelle cose del
commercio, che andarono a lui tanto male, quanto erano andate bene a
Cosimo. Accenna, in termini assai generali, alle opere pubbliche da lui
compiute, alla protezione data alle arti ed alle lettere, alla grande
reputazione acquistata fra tutti i principi. «La quale riputazione
ciascun giorno per la prudenza sua cresceva, perchè era nel discorrere
le cose eloquente ed arguto, nel risolvere savio, nell'eseguirle
presto ed animoso. Nè di quello si possono addurre vizî che maculassero
tante sue virtù, ancora che fosse nelle cose veneree maravigliosamente
involto, e che si dilettasse d'uomini faceti e mordaci, e di giuochi
puerili più che a un tanto uomo non pareva si convenisse.»[417] Questi
elogi, sebbene in gran parte meritati, e da tutti universalmente
ripetuti, sono pure espressi in forma alquanto vaga e generica, perchè
il Machiavelli non sapeva senza riserve, esplicite o sottintese,
ammirare colui che aveva con tanta astuzia finito di distruggere
la libertà di Firenze, e s'era dato a proteggere letterati ed
artisti, quando invece vi sarebbe stato bisogno di formare soldati.
Il Guicciardini, invece, che non ebbe mai troppo ardenti entusiasmi
repubblicani, e scrisse la _Storia fiorentina_ nella sua gioventù,
quando i Medici erano in esilio, e non si prevedeva ancora che
potessero tornare, si trovò, nel parlare di Lorenzo, in una condizione
d'animo più libera ed indipendente. Ce ne lasciò quindi un ritratto
assai fedele, un giudizio più sicuro e determinato. Lo dichiara un
tiranno, ma il più amabile che si potesse avere. Ne riconosce e ne
esalta l'ingegno vario, elegante, originale. Come uomo politico lo
crede inferiore a Cosimo, che in condizioni assai più difficili corse
minori pericoli, e fondò uno Stato che Lorenzo fu spesso in procinto di
perdere. Questi ebbe una superbia grande, governò col sospetto e collo
spionaggio, esaltò gli uomini di poco conto, abbassò i più autorevoli
e reputati, promosse la corruzione. E tutto ciò il Guicciardini dice
colla massima calma, senza mai esaltarsi nè in favore, nè contro la
libertà o i Medici.[418]

Seguono ora i _Frammenti storici_,[419] che son brani staccati, i
quali dovevano formar parte dei libri seguenti, che non furono mai
compiuti. Se diamo ad essi un'occhiata, vedremo facilmente come furono
compilati dal Machiavelli, ed apprenderemo anche il modo da lui tenuto
nel comporre il più recente periodo delle sue Storie. Questi Frammenti
vanno dal 1494 al 1499, e sono divisi in due parti, la seconda delle
quali, ancora più informe, è intitolata: _Estratto di lettere ai Dieci
di Balìa_. I _Dieci_ ricevevano, com'è noto, le lettere dei commissarî
di guerra e degli ambasciatori. Da esse il Machiavelli ricavò i suoi
_Estratti_, che sono semplici appunti, con i quali compose poi i
_Frammenti_, che sono già brani staccati da far parte delle Storie,
generalmente narrazioni di guerre della Repubblica. La forma dei
_Frammenti_ e degli _Estratti_ è molto varia, qualche volta quasi
finita e limata, qualche altra invece allo stato di primissimo abbozzo.
In alcuni punti vi si trovano perfino le frasi stesse delle lettere su
cui furono composti. Spesso infatti vi leggiamo: le _vostre_ genti, i
_vostri_ ambasciatori fecero, dissero questo o quest'altro. Qualche
volta vi si trovano semplici richiami per memoria dello scrittore:
«domanda di questa risposta mess. Francesco Pepi.»[420] Una tal
forma informe apparisce anche più visibile verso la fine. Tutto vi è
dall'autore accennato appena, per doverlo poi meglio studiare: «A dì
otto di aprile 1498 morì il re Carlo di apoplessia, e quel medesimo
dì seguì il caso del Frate, del quale si vuole dire appunto.»[421]
Spesso rimanda ad altre ricerche da farsi nelle lettere e nei documenti
d'archivio: «Tutta la pratica si vede per una lettera che è in filza.
— Sono in filza molte lettere, dalle quali si caverà ordine, come e
quando le genti inimiche venissero a Marradi.»[422]

Un tal modo di comporre le storie contemporanee era allora assai
generale. Il _Diario_ del Buonaccorsi è compilato colle lettere ai
Dieci ed ai Signori; i _Diarî_ di Marin Sanuto non son quasi altro che
una gigantesca collezione di lettere e relazioni d'ambasciatori, cui ne
furono aggiunte moltissime altre di privati. Il Machiavelli però che,
come il Guicciardini, scriveva una storia, non un diario, raccolto che
aveva i suoi materiali, doveva ordinare i fatti e dar grande importanza
allo stile. Dopo quindi d'aver messo sulla carta i suoi estratti,
componeva con gran cura alcuni brani della narrazione; poi collegava
tutto, secondo un disegno generale, scrivendo e riscrivendo da capo.
Anche le sue _Nature di uomini fiorentini_ non sono altro che quattro
ritratti scritti e corretti, per esser poi messi nelle _Storie_, come
chiaro apparisce dalla loro forma,[423] e dall'essere qualcuno di essi
già entrato a far parte dei _Frammenti_.

Abbiamo poi mille altre prove della grandissima cura che il Machiavelli
poneva nello stile. Trovasi fra i suoi manoscritti parte non piccola
d'una bozza, a quanto pare, già qualche volta corretta, delle _Storie_.
Essa fu recentemente pubblicata, e se la paragoniamo con le stampe
che ci danno lo stesso lavoro di nuovo riveduto dall'autore, potremo
osservare che le ultime correzioni furono quasi tutte di sola forma,
e avremo un'idea del modo, del criterio con cui furono fatte. Certo
anche il Machiavelli si lascia di tanto in tanto vincere dal desiderio,
allora comune fra i letterati, d'usar frasi e parole ricercate, di
dare maggiore dignità al periodo, rendendolo più latino che non veniva
alla prima. Ma tutto ciò faceva meno assai de' suoi contemporanei.
Correggendo, egli mirava sopra tutto a rendere lo stile sempre più
semplice e chiaro, ad aumentarne con la maggiore naturalezza il vigore
e l'efficacia.[424] Il linguaggio parlato, con tutta la sua nativa
spontaneità, qualche volta anche coi suoi idiotismi, non iscomparisce
mai affatto neppur dalle _Storie_, sebbene in esse più che altrove il
Machiavelli cercasse, con uno studio continuo dei classici latini, di
raggiungere una maggiore solennità. In ogni modo, qui come altrove,
la maravigliosa potenza del suo stile nasce principalmente dalla sua
semplicità: più egli si esalta, più semplice, più spontaneo diviene. Ma
il suo vigore, il suo calore, non bisogna dimenticarlo, risultano solo
in parte dalle doti proprio dell'ingegno, dalle qualità del pensatore,
giacchè in parte non piccola risultano anche dall'entusiasmo che sempre
anima il cittadino per la patria e per la libertà. Qui è sopra tutto,
come vedemmo, la sorgente principale de' suoi pregi e difetti così
nelle _Storie_, come nelle opere politiche del Machiavelli, il che sarà
più evidente, se le paragoniamo con quelle del Guicciardini.

Questi non ha teorie da dimostrare, non entusiasmi che lo trasportino
mai; è sempre sereno, tranquillo, impassibile. Qualche volta si lascia
vincere dal desiderio di lodare un po' troppo sè stesso, e troppo
deprimere i suoi avversarî politici; ma trionfa poi subito il bisogno
irresistibile di ritrarre la realtà vera dei fatti, le loro cause e
conseguenze prossime, perchè questa è la natura del suo ingegno. Nei
_Ricordi_ autobiografici egli mette in luce le proprie debolezze, i
difetti, i vizî de' suoi antenati, con una franchezza che pare cinismo,
ed è invece bisogno di descrivere gli uomini quali sono. Nell'immensa
moltitudine di fatti che espone nella sua _Storia d'Italia_, non
riesce, è vero, a trovare un ordine razionale, anzi non lo cerca
neppure; ma non li riunisce mai in un ordine artificiale e forzato.
S'attiene ancora un po' troppo alla forma di annali, abbandonata
affatto dal Machiavelli, ed è costretto perciò ad interrompere
continuamente il filo della narrazione, per riprenderla da capo
nell'anno successivo. Ciò la rende spesso intralciata e faticosa. Di
certo la storia d'Italia è ben più varia, più multiforme di quella di
Firenze, trattata dal Machiavelli, ed è così piena d'avvenimenti fra di
loro oscuramente connessi, che neppur noi oggi riusciamo a darle ordine
logico ed unità razionale. Ma lo spazio di tempo che il Guicciardini
abbraccia è anche assai più ristretto. Egli si occupa solo di fatti
contemporanei, in molti dei quali ebbe grandissima parte; e però di
essi e degli uomini che li compierono, sempre vasta, profonda è la sua
conoscenza. Non v'ha luogo ad ipotesi, a teorie, e neppure a cercare le
grandi leggi della storia o le cause remote degli avvenimenti. Ciò che
sopra tutto occorre è solo un esame severo, accurato della realtà. Ed
in questo appunto il Guicciardini riesce inarrivabile davvero.

Molte furono le sue accurate ricerche anche nei documenti,[425]
grande la sua esperienza; nessuno conobbe e ritrasse al pari di lui il
carattere degli uomini di Stato, e i più oscuri intrighi diplomatici
del suo tempo. Nato, educato in Firenze, che era allora il più gran
centro di attività, di accortezza e di coltura politica, andò assai
giovane alla corte di Ferdinando il Cattolico, dove imparò a conoscere
gli affari d'Europa. Tornato in Italia, venne adoperato a servizio dei
papi, in altissimi uffici. Tenne il governo di vaste provincie in tempi
assai difficili; ebbe una parte notevolissima nei grandi avvenimenti
che allora seguivano in Italia, e si mostrò sempre un vero uomo di
Stato. Questa esperienza, queste qualità si ritrovano nella sua grande
opera. Gl'Italiani avevano da un pezzo imparato a scrivere ammirabili
storie municipali; il Guicciardini fu il primo che scrisse con egual
pregio una storia generale. All'acuta penetrazione dei Fiorentini egli
aggiunse la pratica della grande politica in Italia ed in Europa, una
indipendenza e larghezza di giudizio, che non si lasciava mai vincere
da pregiudizî locali, nè si spingeva mai a speculazioni troppo audaci.
Tutto ciò si vede così nella narrazione, come anche nei discorsi di
cui la sua storia è piena. Se quelli del Machiavelli partono spesso da
un concetto generale e mirano a dimostrarlo, quelli del Guicciardini
cercano invece di mettere in luce la natura dei fatti e il loro
legame, dimostrandone le cause e le conseguenze più prossime; dicono
ciò che nel momento determinato, nell'ora che fugge, è necessario ed
è possibile fare. Altri ideali, intellettuali o morali, egli non ne ha
mai; quasi ne rifugge come da vane illusioni.

L'adagio, così spesso ripetuto, che lo stile è l'uomo, trova anche
qui una singolare conferma. La _Storia fiorentina_ del Guicciardini,
tutte le altre sue _Opere inedite_, scritte nella prima gioventù, o
più tardi in mezzo agli affari, senza ambizione letteraria di sorta,
hanno una tale evidenza, una così spontanea eleganza, che il suo
stile si confonderebbe con quello del Machiavelli, se non fosse il
calore dell'entusiasmo che anima sempre il secondo, e non riesce mai
ad alterare la impassibile serenità del primo. Quando invece questi
si pose a scrivere la _Storia d'Italia_, e volle mirare a maggiore
solennità, a maggiore dignità di forma, raggiunse certo una eloquenza
più grandiosa; ma perdette subito la primitiva e spontanea semplicità.
La sua frase troppo studiata, il suo periodo troppo ciceroniano
stancano affannosamente il lettore. Nè è vero, come si disse, che
ciò gli avvenne perchè non ebbe il tempo necessario a rivedere
e correggere. Fu anzi la lima, fu l'artificio studiato e cercato
quello che alterò e sciupò il suo stile. Se ne ha prova chiarissima
nel manoscritto originale, corretto, ricopiato un gran numero di
volte.[426] Le sue lettere, le sue legazioni, buttate giù alla prima,
sono sempre semplicissime ed eleganti. Quando volle innalzare le sue
idee, rivestirle di forme solenni, grandiose, sentiva come un bisogno
di allontanarle da sè, e diveniva artificioso. Sublime invece pareva al
Machiavelli ciò che più profondamente sentiva; ciò che era più vicino,
più intimo al suo spirito. Ogni volta che dinanzi a lui balenavano i
suoi ideali, egli si sollevava al di sopra di sè stesso, ed acquistava
una forza, una evidenza, una spontanea naturalezza, nella quale superò
tutti nel suo secolo. In lui ardeva più viva e pura la fiamma del
patriottismo; fu più grande scrittore, perchè migliore assai era il suo
animo, nonostante le calunnie de' suoi detrattori. Divenne perciò il
nostro più grande prosatore, come Dante era stato il nostro più grande
poeta.



CAPITOLO XV.

    Morte di Adriano VI. — Elezione di Clemente VII. Battaglia di
    Pavia. — Congiura del Morone.


Mentre il Machiavelli lavorava ancora a compiere le _Storie_ avvennero
fatti che interruppero per sempre i suoi lavori letterari. Improvvise
e grandi complicazioni politiche lo ricondussero agli affari, negli
ultimi anni della sua vita, che furono assai infelici, perchè dovette
assistere alla rovina della patria, senza che i suoi sforzi valessero
in modo alcuno a lenirne i dolori.

Il 14 settembre 1523 moriva Adriano VI. La prossima elezione aveva una
grandissima importanza, combattendosi nel Conclave le tendenze rivali
della Spagna e della Francia, che fuori si disputavano il dominio
d'Italia. Il nuovo Papa poteva facilmente far pendere la bilancia da
un lato o dall'altro. La gara s'accese perciò vivissima. I cardinali
arrivavano da ogni parte; giunse fra gli altri anche il Soderini sempre
potentissimo, sebbene allora liberato appena dalla prigionia, in cui
Adriano VI lo aveva tenuto. Quando egli s'avvide che Giulio dei Medici,
aiutato dalla Spagna, guadagnava rapidamente terreno, s'unì ai fautori
di lui, che così fu sicuro del trionfo. Nella notte del 18 al 19
novembre questi venne eletto, e prese subito il nome di Clemente VII.
Tutti sapevano che era un bastardo, quantunque si facesse ogni opera
per nasconderlo. Si dice che la fortuna arride ai bastardi; ma essa fu
invece a lui tanto nemica, quanto in ogni cosa era stata amica a Leone
X. A questo in fatti riuscivano bene anche le cose peggio pensate, a
Clemente VII riuscivano male anche i partiti più lungamente ponderati.
Il suo pontificato fu non meno funesto a lui, che a Firenze, all'Italia
ed alla Chiesa.

Assunse la tiara con la reputazione di buoni costumi, di uomo
religioso, accortissimo, instancabile al lavoro, conoscitore degli
affari e delle umane passioni. Tutti avevano creduto che egli fosse
stato la guida di Leone X, e assai più di lui atto a governare. Ma
Leone X, quantunque amasse i piaceri e non volesse durare fatica,
aveva pure un certo istinto politico, che gli faceva prendere le più
grandi risoluzioni senza molto esitare. Del cardinale Giulio s'era
valso solamente per avere le notizie che gli occorrevano, a compiere
gli studî necessarî alla piena conoscenza degli affari, per eseguire le
proprie deliberazioni. Questi era in fatti un attivissimo strumento, e
pareva quindi che guidasse colui che invece serviva. «Così,» osserva il
Guicciardini, «le faccende messe in mano di due nature tanto diverse,
mostravano quanto qualche volta convenga bene la mistura di due
contrari.»[427]

Non appena però Clemente VII si trovò solo a reggere gli affari
della Chiesa, si vide subito che a lui mancava assolutamente quella
facoltà che costituisce il genio pratico dell'uomo di Stato, la quale,
facendogli quasi istintivamente calcolare l'impreveduto, lo spinge a
decidere ed operare, senza pericolosi indugi. Timido e irresoluto,
il nuovo Papa rifuggiva invece da ogni grande responsabilità, e
questa debolezza di carattere, che gli fu sempre funesta, veniva
accresciuta dalla natura del suo ingegno, il quale, nei più di facili
momenti, si perdeva a bilanciare lungamente il _pro_ ed il _contra_
d'ogni partito da prendere. E come se tutto ciò fosse poco, _egli_
prese a suoi consiglieri due uomini di carattere e d'intendimenti
opposti: un Italiano, Giovan Battista Giberti, ed un Tedesco, Niccolò
Schömberg. Questi, vestitosi frate al tempo del Savonarola, e fatto
poi arcivescovo di Capua, era accorto, tenace, impetuoso, e favoriva
con ardore la politica spagnuola, dominando il Papa, da cui si faceva
quasi temere. Quegli, il Giberti, si faceva invece amare, ed era uomo
più d'impeto e di passione che di ragione, tanto che dopo essere stato
grande avversario della Francia, n'era divenuto poi non meno caldo
fautore. È facile capire come dovesse essere assai pericoloso il veder
salire al pontificato un uomo in balìa di tante incertezze, di così
opposti consigli, quando s'avvicinava un gigantesco conflitto, il
cui esito poteva da un momento all'altro dipendere dalla sua condotta
politica.[428]

Primi a sperimentare le conseguenze dall'incerto carattere del Papa
furono i Fiorentini. Sebbene egli da lungo tempo li conoscesse, pure
cominciò subito a consultare ognuno sul modo in cui doveva farli
governare, e da chi. I più gli rispondevano quello appunto che egli
voleva, cioè: mandasse nella Città il cardinale di Cortona, Silvio
Passerini, con i due giovani bastardi, Ippolito ed Alessandro de'
Medici, perchè in loro nome la reggesse. Se non che, il Passerini,
durissimo di modi, era affatto incapace. Ippolito de' Medici, che
passava per figlio di una Pesarese e di Giuliano, aveva appena sedici
anni. Ed anche più giovane era Alessandro, figlio di Lorenzo e d'una
schiava mora o mulatta, da cui aveva ereditato la pelle scura, le
labbra grosse, i capelli crespi. Questi due giovani erano l'ultimo
avanzo del ramo principale dei Medici. Restava anche Giovanni, allora
già noto, e ben presto notissimo come capitano delle Bande Nere; ma
esso apparteneva ad un ramo collaterale della famiglia, nè fu mai
nelle buone grazie del Papa. Alcuni Fiorentini assai autorevoli, quali
Iacopo Salviati, Francesco Vettori e Roberto Acciaiuoli, apertamente
disapprovarono l'idea di far governare Firenze dal cardinale di
Cortona, e dicevano al Papa con pari franchezza, che Ippolito ed
Alessandro era meglio mandarli ora a scuola, per vedere se sarebbero
poi riusciti uomini di governo. Lasciasse che, sotto la sua protezione,
i cittadini si reggessero da sè; aprisse la sala del Consiglio come
tante volte aveva fatto sperare. Ma Clemente VII preferì l'avviso di
coloro che lo adulavano, e dicendo di volersi attenere al parere dei
più, mandò a Firenze i due bastardi col Cardinale. La conseguenza
naturale fu che questi si fece ben presto odiare, e l'odio si rivolse
poi contro i Medici, crescendo sempre fino a che scoppiò più tardi in
aperta ribellione.[429]

Ma assai più gravi erano gli eventi che s'apparecchiavano altrove. La
grande lotta tra Francesi e Spagnuoli doveva ora decidersi col ferro.
I primi si ritiravano dalla Lombardia, i secondi s'avanzavano pieni di
baldanza. Questi erano comandati da valorosi capitani, perchè Carlo V
non li nominava, come troppo spesso seguiva in Francia, per lusinghe
di donne o intrighi di cortigiani. V'erano Antonio de Leyva ed il
marchese di Pescara napoletano di nascita, ma spagnuolo d'origine,
ambedue valorosissimi; v'era il celebre Conestabile di Borbone, che
aveva clamorosamente disertato la Francia ed il suo re; v'era il vicerè
di Napoli, visconte di Lannoy, fiammingo. Francesco I, essendosi deciso
a farla una volta finita, passò ben presto le Alpi con un esercito di
50,000 uomini; ed il 21 ottobre 1524 entrò in Milano. Andò poi subito
a Pavia, dove Antonio de Leyva s'era chiuso con 4,000 fanti, e colà
doveva quindi decidersi ora la gran lite. Gli Spagnuoli facevano di
tutto per tirare dalla loro parte il Papa; ma questi al solito esitava.
Non poteva desiderare la loro vittoria nè quella dei Francesi, perchè
sarebbe in ambedue i casi rimasto a discrezione del vincitore, divenuto
arbitro delle sorti d'Italia. L'interesse dello Stato della Chiesa era
perciò immedesimato ora con la indipendenza nazionale, e ciò poteva
dare alla politica del Papa una grande importanza. Ma nè Leone X, nè
Clemente VII osarono mai di sollevarsi all'altezza cui pareva che
gli eventi per forza li chiamassero. E sebbene i migliori statisti
italiani, fra cui il Machiavelli, li avessero in mille modi eccitati,
spronati per questa via, non seppero far altro mai che tergiversare.

Francesco I s'era intanto fortemente trincerato nel suo campo, quando
nuovi Tedeschi scendevano ad ingrossare il nemico. Il suo esercito era
sempre assai numeroso; ma egli aveva dovuto mandare nel mezzogiorno
d'Italia il duca d'Albany con 3,000 fanti e 2,000 cavalli; i suoi
Grigioni erano partiti per difendere il castello di Chiavenna, e le
nuove genti mandate di Francia in suo aiuto, erano state sbaragliate
per via. Gli stava di fronte il grosso del nemico, ed alle spalle, in
Pavia, era Antonio de Leyva, che aveva già fatto fortunate sortite, in
una delle quali il valoroso Giovanni dei Medici era stato gravemente
ferito, e messo così per qualche tempo fuori di combattimento. Nella
città cominciavano a mancare i viveri, nel campo imperiale mancavano
i danari; e tutto consigliava perciò il Re ad aspettare, a non dare
battaglia. Ma il Pescara, cui il tempo stringeva, lo provocava ogni
giorno con abilissime scaramucce, ed a lui parve finalmente viltà non
accettare. In sul mattino del 24 febbraio 1525 il capitano spagnuolo
penetrò nel campo dei nemici, per una breccia aperta la notte, nel muro
del parco, in cui essi alloggiavano, e nello stesso tempo il de Leyva
uscì da Pavia. I Francesi, che erano già pronti, s'avanzarono schierati
in battaglia. Dapprima pareva che la vittoria loro arridesse; ma poi
il Pescara, alla testa de' suoi archibusieri, mise in rotta i loro
uomini d'arme, ed il Frundsberg diede prova d'ugual valore coi suoi
lanzichenecchi. Il de Leyva s'era unito agli altri nel dar l'assalto
ai Francesi. Gli Svizzeri, che già a Marignano avevano cominciato
a perdere la loro reputazione d'invincibili, si misero in rotta, e
così ben presto la vittoria fu degl'imperiali. Caddero quel giorno i
migliori capitani di Francia; il suo valoroso esercito fu disfatto,
e diecimila cadaveri rimasero sparsi sulla strada che da Pavia
conduce alla Certosa.[430] Ma il peggio di tutto fu che venne fatto
prigioniero lo stesso Francesco I, il quale scrisse allora a Luisa di
Savoia sua madre: «Tutto è perduto fuorchè l'onore e la vita, che è
salva.»[431] Il Pescara, il de Leyva e il Frundsberg furono gli eroi
di questa battaglia, la più decisiva di quante se n'erano da secoli
combattute,[432] perchè essa rese Carlo V il più potente fra tutti i
sovrani d'Europa, arbitro dell'Italia, che ormai aveva perduto la sua
indipendenza.

Poco dopo la battaglia di Pavia avvenne un fatto stranissimo, che fu
molto diversamente interpretato e narrato dagli storici. Esso è, fra
le altre cose, una prova assai chiara che gl'Italiani non solo vedevano
la disperata condizione in cui si trovavano, ma volevano uscirne, e che
le aspirazioni, le speranze espresse dal Machiavelli nella esortazione
del suo _Principe_, eran pure, sebbene assai vagamente e fiaccamente,
sentite da moltissimi. Mancava però la virtù necessaria a metterle
in atto. Diffidavano tutti gli uni degli altri, e anche per rendersi
indipendenti cercavano, speravano aiuto solo dagli stranieri. Non v'era
uomo capace d'assumere la direzione della grande impresa: meno d'ogni
altro poteva poi quest'uomo essere Clemente VII, che il fato sembrava,
quasi per ironia, ostinarsi a fare apparire come il rappresentante
delle più nobili aspirazioni nazionali.

Il dì 1º aprile 1525 gl'imperiali che, sebbene vittoriosi, si trovavano
senza danaro, vennero ad un accordo, mediante il quale si obbligavano
a garantire Milano da ogni assalto nemico. Lo Stato della Chiesa,
Firenze, i Medici restavano sotto la protezione dell'Imperatore, al cui
esercito, ed era questo il punto essenziale dell'accordo, si dovevano
pagare 100,000 ducati. L'insolenza del vincitore, i saccheggi e le
continue taglie non cessarono per ciò, anzi crescevano ogni giorno.
Gl'Italiani erano quindi sempre più scontenti ed irritati di dover
passare, come un branco di pecore, da uno ad un altro padrone, tanto
più ora che gl'imperiali, già signori del Napoletano, erano riusciti
a farsi padroni della Lombardia. Ma questo scontento, sebbene assai
generale, sembrava impotente. I soli che si trovavano in condizione
da fare qualche resistenza, erano i Veneziani ed il Papa. Ma i primi
pensavano ai loro commerci, alle loro colonie; il secondo non osava e
non risolveva mai nulla.

In Francia invece il governo era subito venuto in mano della reggente
Luisa di Savoia, ai cui cenni obbediva unanime la nazione, pronta a
ripigliare la guerra per vendicare e liberare dalla prigionìa il suo
Re. Questo generale ardore di vendetta, questo desiderio di rivincita
dava speranza agl'Italiani. E la Reggente, che lo sapeva, fece dire al
duca di Milano, e subito dopo anche ai Veneziani, che essa era pronta
ad aiutare in Italia un movimento generale per liberarla dal dominio
imperiale, rinunziando per parte della Francia ad ogni pretesa sul
reame di Napoli, lasciando la Lombardia al Duca. La medesima proposta
venne fatta al Papa, che l'accolse subito, e con più ardore degli
altri. A lui pareva finalmente di vedere la possibilità di quella
guerra nazionale d'indipendenza, che già tante volte gli era stata
suggerita, e che i fatti stessi, nell'interesse della Chiesa, ora
consigliavano. Essa, così gli avevano detto e con maggiore insistenza
molti ripetevano adesso, avrebbe a lui salvato lo Stato, facendogli
acquistare quella gloria immortale di liberare l'Italia, che Giulio
II aveva un momento sperata, e che lo stesso Leone X aveva più volte
invano desiderata.[433] Il datario Giovan Matteo Giberti era quello
che più di tutti lo sospingeva e spronava per questa via. Egli s'era
in verità cosiffattamente acceso nell'idea d'una guerra nazionale, che
incominciò, per mezzo delle sue lettere ai nunzi e messi straordinari
del Papa, a riscaldare l'animo di tutti i potentati italiani, perchè
non perdessero «l'occasione, che non potria essere al mondo più
bella, di liberarsi e acquistar gloria eterna.»[434] Così scriveva il
dì 1º luglio 1525 ad Ennio Filonardi nunzio nella Svizzera, e il 10
dello stesso mese scriveva all'auditore Girolamo Ghinucci: «Mi par di
vedere rinnovare il mondo, e da una estrema miseria Italia cominciare
a tornare in grandissima felicità.»[435] E così a tutti. In nome del
Giberti e del Papa, Domenico Sauli genovese, andò a Milano per fare
addirittura la proposta d'una lega italiana colla Francia, a fine
di liberare la patria comune.[436] Poco dopo partirono le proposte
definitive del Papa alla Francia. E queste erano: Milano resterebbe al
Duca, cui gli Svizzeri darebbero aiuto; Napoli e Sicilia verrebbero
libere in mano del Papa, che potrebbe disporne. La Francia darebbe
50,000 ducati al mese sino a guerra finita, anticipando subito
due mesi, e manderebbe a sue spese 600 lance, 6,000 fanti, con la
necessaria artiglieria, e 10 galee o più, secondo gli eventi. Per
maggior prova di sicurtà e leale amicizia, una principessa francese
andrebbe sposa al duca di Milano. Così si sarebbe fermata un'alleanza
perpetua tra la Francia e l'Italia, la quale, appena liberata
dagl'imperiali, avrebbe dovuto mandare a sue spese 1,000 lance e 12,000
fanti, per liberare il Re, ed essere in ogni caso pronta a difesa della
Francia, che prometteva da parte sua uguale aiuto. Tutto sarebbe stato
pronto a cominciare la guerra di qua dalle Alpi, quando la Reggente
avesse inviato i primi danari, e dato alle sue genti ordine di mettersi
in cammino.[437] Il Giberti, che più di tutti s'era acceso, sollecitava
con ogni opera queste trattative, ma faceva nello stesso tempo vive
premure ai potentati italiani, perchè, senza neppure aspettare gli
aiuti francesi, si desse cominciamento all'impresa.

Intanto la Francia, che a tutta possa spingeva l'Italia, non dava in
conclusione altro che parole. Essa trattava con la Spagna per liberare
il Re, e quindi la sua politica poteva da un momento all'altro mutarsi.
Gl'Italiani poi, non solo diffidavano dei Francesi, ma diffidavano
anche di loro stessi, nessuno eccettuato, e però ciascuno voleva
tenersi aperta un'uscita pel caso, che gli altri si tirassero indietro.
E quindi la maggior parte di loro cercaron subito dare un qualche cenno
più o meno indiretto della trama a Carlo V o ai suoi rappresentanti,
per potere all'occorrenza dichiarare d'essergli stati sempre amici
fedeli. Continuavano tuttavia con ardore le pratiche iniziate per
l'impresa, deliberati a profittarne, quando le cose riuscissero, come
allora si diceva, ad votum. Tale era pur troppo la politica del tempo.
Carlo V e i suoi si conducevano, come vedremo, con la stessa mala fede.
I Veneziani approvavano l'impresa, ma dicevano di rimettersene a ciò
che farebbe il Papa. Questi, che aveva primo cominciato a stringere i
segreti accordi, faceva in pari tempo dire all'Imperatore, che stesse
attento ai suoi capitani in Italia.[438] Il duca di Milano, che aveva
accolto con favore i suggerimenti della Francia, ne rendeva, per mezzo
del suo segretario Morone, consapevole il Vicerè, che consigliava di
continuare la pratica, per vedere dove la fosse per condurre.[439]
Intanto lo stesso Morone continuava a trattare per ottener
dall'Imperatore l'investitura del Ducato allo Sforza.

E finalmente arrivò il genovese Domenico Sauli, portando da Roma la
proposta concreta della lega italiana contro gl'imperiali. L'occasione
pareva allora singolarmente propizia. Francesco I aveva chiesto
d'essere mandato nella Spagna, per parlare con Carlo V, ed il Vicerè
ve lo aveva condotto all'insaputa del Borbone e del Pescara, che
s'erano vivamente opposti, perchè volevano invece tenerlo in Italia, e
cavarne profitto. Il Pescara sopra tutti n'era rimasto irritato contro
il Vicerè, e nell'ira lo accusava d'essersi mostrato vile a Pavia,
avendo più volte gridato: Noi siamo perduti! Aggiungeva d'esser pronto
a provarglielo con la spada in mano.[440] E pareva che fosse irritato
anche contro l'Imperatore, che si diceva avesse consentito al Vicerè.
Per queste ragioni il Sauli trovò grande ascolto, quando fece al Morone
la proposta della lega, ed espose, in nome del Papa e del Datario,
l'idea d'offrire al Pescara, che sapevano irritato e scontento, il
regno di Napoli, se entrava deliberatamente nell'impresa, assumendone
la direzione militare.[441] Il segretario dello Sforza parve subito
come invasato dalla proposta, e da quel momento fu il maneggiatore
principale della congiura, il grande agitatore della politica italiana,
senza per questo smetter di sollecitare dall'Imperatore l'investitura
del Ducato pel suo signore. Anch'egli, anzi egli più di ogni altro,
cercò di tenersi sempre aperta una via alla ritirata, la quale poteva
da un momento all'altro divenire necessaria. E lo fece in un modo
affatto proprio del suo strano carattere, del suo singolare ingegno,
della sua audacia, di quella mala fede, che era grande in lui ed in
tutti i politici del secolo. Così ne nacque una specie di tenebroso
dramma, che restò per lungo tempo inesplicabile, ed anche oggi,
dopo tante nuove ricerche e documenti venuti alla luce, non riesce
interamente chiaro.

Il Morone era nato solo un anno dopo del Machiavelli; aveva studiato
le lettere latine, le lettere greche e la giurisprudenza. Entrato
poi negli uffici politici ed amministrativi, servì come segretario,
cancelliere o simili, molti e diversi padroni. E fece per questa via
rapido cammino, perchè all'ingegno s'aggiungeva in lui, non solo
una singolare audacia ed intraprendenza, ma anche una grandissima
accortezza nei raggiri diplomatici, talchè fu subito tenuto una delle
prime teste politiche d'Italia. Nel 1499, quando Lodovico Sforza fuggì
nel Tirolo, il Morone, che era suo segretario, formulò i patti della
resa, e sebbene non venissero accettati dai Francesi invasori della
Lombardia, noi lo troviamo subito dopo al loro servigio. Più tardi fu
promotore della scelta di Massimiliano, figlio di Lodovico, a duca di
Milano, servendolo fedelmente e con coraggio, fino a che quel giovane
principe, stanco delle molte traversie, accettò l'esilio perpetuo
in Francia. E dopo aver corso altre non poche vicende, quando in
Italia risorse la fortuna degl'imperiali, s'adoperò moltissimo a far
proclamare duca di Milano, il secondo figlio di Lodovico, Francesco
Sforza. Di questo era adesso segretario, e nel nome di lui aveva
trattato per la investitura del Ducato, che fu dall'imperatore offerta
prima a condizioni inaccettabili, modificate poi ed accettate. Nello
stesso tempo pigliava il Morone parte attivissima alla congiura,
adoperandosi col Papa per la lega italo-francese contro l'Impero.
Assunse sopra di sè il carico di guadagnare il Pescara, iniziando tutte
le pratiche con tanto ardore, mostrandosi talmente persuaso di poter
riuscire, e continuando con una così febbrile attività, da essere
lungamente tenuto come il vero autore d'un disegno, che era stato
invece concepito a Roma.

Il Pescara, giudicato allora il primo capitano d'Europa, era uomo
ambiziosissimo e senza scrupoli, al che si aggiungeva ora, come
dicemmo, l'essere egli irritato per la partenza di Francesco I, e
per credersi non apprezzato abbastanza dall'Imperatore. Sebbene di
origine spagnuola, e nemico del nome italiano, era pur nato in Italia:
non pareva quindi che potesse essere addirittura indifferente alle
sorti della sua patria. E la promessa d'un gran regno sembrava certo
tal cosa da poter guadagnare l'animo di un uomo siffatto. Il Morone
che aveva una fede grandissima nella sua propria capacità, nella
propria eloquenza, non dubitava perciò di dover riuscire a fargli
assumere un'impresa che gli offriva il modo di vendicare sè stesso,
liberando la terra ove era nato, facendo la sua fortuna, acquistando
gloria immortale. Si presentò dunque a lui, e dopo aver chiesta
ed ottenuta la parola di soldato d'onore, che in ogni caso avrebbe
serbato il segreto, gli rivelò il disegno dei collegati, e gli fece
la grande offerta. Gli ricordò lo scontento universale e l'oppressione
dell'Italia, che invocava un liberatore; gli dipinse con vivaci colori
la gloria dell'impresa, la felicità di un regno, la santità di una
guerra desiderata dal popolo, aiutata dalla Francia, benedetta dal
Papa. Ricorse agli esempî della storia antica e della moderna.[442] Con
altra forma, dovettero essere le idee stesse che si trovavano già nella
esortazione del _Principe_.

Ma chi lo ascoltava era un soldato, su cui non potevano nulla
l'eloquenza e le ricordanze storiche o patriottiche, il quale guardava
solo al presente, al reale, al suo interesse personale. Il Pescara
sapeva che valore avevano le armi imperiali, e quanto deboli erano
quelle degl'Italiani, sempre discordi, sempre diffidenti gli uni degli
altri, e sapeva anco qual certezza c'era da avere negli aiuti promessi
dalla Francia, che per liberare il suo Re, poteva da un momento
all'altro mutare politica, piegandosi ad ogni patto. Oltre di ciò,
egli era già ammalato d'una malattia, che doveva in breve condurlo
alla tomba. Non poteva quindi accettar cambiali a lunga scadenza. Ma
non era neppure uomo da respingere senz'altro le troppo lusinghiere
proposte, che il Morone gli faceva, in nome del Papa e degli altri
potentati. In sostanza, o l'impresa diveniva veramente tale da poter
riuscire, ed egli allora avrebbe di certo accettato l'offerta, o in
nessun modo sarebbe apparso sperabile il condurla a buon termine,
ed anche in questo caso a lui sarebbe convenuto far mostra per ora
di entrar nella trama, se non altro per conoscerla e trarne sicuro
vantaggio, rivelandola all'Imperatore. Intanto poteva dagli alleati
cavar danari, che era la cosa di cui più urgentemente aveva bisogno
pel suo esercito privo di tutto. Giurato adunque il segreto, e saputo
di che si trattava, non accettò nè ricusò d'assumere la direzione
dell'impresa; ma ne dimostrò subito le gravi difficoltà, e dichiarò che
voleva prima esser sicuro di non violare le leggi cui era tenuto, come
soldato d'onore, come vassallo dell'Imperatore. Avrebbe fatto studiare
il caso da persone competenti, lo stesso facessero lo Sforza ed il
Papa, in termini generali ben inteso, senza nomi di persone, perchè
non trasparisse ad anima viva il geloso segreto. Le risposte del Papa
e dello Sforza non si fecero molto aspettare, quantunque la troppo
ingenua domanda avesse tutta l'apparenza d'un pretesto. Legami verso
la patria i generali d'allora non ne avevano, e meno di tutti poteva
averli verso la Spagna o l'Impero il Pescara, che era nato a Napoli.
Non restavano quindi che i doveri di vassallo, ai quali solamente
egli aveva accennato. Ma gli fu subito osservato, che il Napoletano
era feudo della Chiesa, e che ai possessi nella Spagna egli poteva,
volendo, rinunziare fin d'ora per l'acquisto d'un regno. A lui non si
proponeva in fatti nulla di straordinariamente insolito, secondo le
idee di quel tempo. Non era il Borbone passato dalla Francia a servizio
dell'Impero? Non aveva fatto lo stesso il principe d'Orange, e non
era Pietro Navarro passato per dispetto dalla Spagna alla Francia?
Se costoro furono dai posteri chiamati traditori della patria, essi
continuavano allora ad esser tenuti fra i capitani più stimati e più
rispettati, meritevoli di biasimo solamente per avere abbandonato il
proprio signore.[443] Il Pescara non era certo uomo da pretendere
d'esser più scrupoloso degli altri, e quando avesse voluto mutar
bandiera, non gli sarebbero mancate ragioni o pretesti, massime poi
essendo istigato dal Papa.

Le trattative andarono perciò innanzi attivissime; ma la Francia
prometteva sempre, senza mai muoversi.[444] Il Pescara faceva con
insistenza continue domande di danari, che bisognava dargli, e
intanto, con generale maraviglia, si sentiva che scendevano dalle Alpi
altri Lanzichenecchi. Da per tutto si andava inoltre ripetendo che
l'Imperatore era già consapevole della congiura. In fatti d'ogni cosa
lo aveva con lettere continue ragguagliato il Pescara, sollecitandolo a
conchiudere subito accordi con la Francia, perchè in Italia tutti gli
erano nemici, tutti desideravano cacciarne l'esercito imperiale: il
nome tedesco e spagnuolo era universalmente odiato.[445] Dalle lettere
del Giberti si vede in fatti assai chiaro, come a Roma già si sapesse
che la congiura non era più un segreto per nessuno, e si sospettasse
che non solo il Pescara, ma anche il Morone tradisse.[446] Questi,
appena saputo che si era gravemente ammalato il suo Duca, dichiarò al
Pescara, che avrebbe dato il Ducato in balìa dell'Imperatore, piuttosto
che vedervi tornare Massimiliano Sforza, mostratosi inettissimo a
governare. E non solo lo aveva detto; ma, sebbene i Veneziani ed il
Papa, coi quali allora cospirava, si fossero dichiarati contrarissimi,
aveva subito apparecchiato ogni cosa, per porre in atto il suo
pensiero, quando fosse veramente seguìta la morte del Duca.[447] Ma
nessuno aveva mai fatto assegnamento sulla buona fede del Pescara o del
Morone; s'era calcolato solo sul loro egoismo, sulla loro ambizione. Si
riteneva che, quando la congiura fosse stata per riuscire, vi avevano
ambedue troppo da guadagnare, per volerla abbandonare; si era anche
convintissimi che avrebbero tradito, e si sarebbero subito rivolti
all'Imperatore, quando appena quella probabilità fosse cominciata a
venir meno. E quindi ciò che metteva adesso pensiero e sconfortava
grandemente era l'arrivo dei Lanzichenecchi, la mancanza di ogni aiuto
dalla Francia, la nessuna vicina speranza di averne.

Non mancavano neppure diffidenze tra il Pescara ed il Morone. Questi
sapeva d'essere odiatissimo dagli Spagnuoli, e sopra tutti dal de
Leyva, che aveva minacciato d'ucciderlo, quando lo avesse avuto
nelle mani. Conosceva poi assai bene il Pescara, e aveva detto al
Guicciardini: «Non essere uomo in Italia nè di maggior malignità, nè
di minor fede.»[448] E da ogni lato lo avvertivano ora, che stesse in
guardia, altrimenti avrebbe fatto una misera fine nelle mani di quel
tristo. Al quale egli stesso riferì le voci che correvano, aggiungendo
però: «Io ho fede in V. S. come in Dio.»[449] In fatti il Pescara
stesso, nelle lettere che scriveva a Carlo V, rivelando la congiura,
le offerte, i discorsi fattigli dal Morone, aggiungeva di tenersi ben
sicuro di poterlo «condurre dove voleva.»[450] Il vero è che giocavano
ambedue un doppio giuoco, e n'erano consapevoli del pari. Il capitano
imperiale aveva lasciato capire, che non avrebbe esitato a fare
davvero, quando avesse potuto esser sicuro della corona promessagli;
ma non s'era mai illuso fino a credere che questa sicurezza vi potesse
esser davvero. Il Morone invece, come succede spesso ai più furbi,
s'era molto illuso, non però quanto s'è voluto supporre da alcuni
scrittori. Egli non era affatto cieco alle difficoltà cui s'andava
incontro, e sapeva bene che avrebbe messo a rischio la propria testa,
se troppo scopriva il Pescara. Pure gli dava qualche sicurtà il sapere
quali ambiziosi desideri nel fondo del suo animo questi nascondesse. E
da un altro lato gli aveva pure fatto ben capire che, quando l'impresa
fosse stata per fallire, anch'egli sarebbe stato pronto a gettarsi con
tutte le sue forze a servizio dell'Imperatore. Per tutte queste ragioni
adunque, invitato dal Pescara ad andare a conferire con lui, che si
trovava ammalato nel castello di Novara, v'andò col de Leyva, sebbene
tutti lo avvertissero che correva alla sua estrema rovina.[451]

Il 13 ottobre ebbe un primo abboccamento, il 15 un secondo,[452]
uscendo dal quale fu fatto prigioniero e menato nel castello di
Pavia, dove il 24 venne il Pescara col de Leyva e l'abate di Nazaria
ad esaminarlo. C'era poco da chiedere e poco da rispondere, perchè
il Pescara già sapeva tutto, e lo sapeva dal Morone stesso. Questi,
non ostante, scrisse di sua mano la propria confessione. Ed in essa,
dopo aver protestato contro la ingiusta violenza che subiva, contro la
fede tradita, diceva al generale di Carlo V, che non poteva rivelar
nulla, che già non gli avesse detto e ripetuto più volte. Esponeva
tuttavia la storia della congiura, ricordando l'offerta del regno
di Napoli, le trattative per la investitura di Milano allo Sforza,
che aveva dichiarato d'accettarla, continuando nel tempo stesso gli
accordi per la guerra nazionale contro l'Imperatore.[453] Quest'ultima
dichiarazione fu il pretesto, di cui il Pescara si valse per andar
subito a Milano, ed impadronirsi della Lombardia.

Ognuno s'aspettava ora di sentire da un momento all'altro già messo a
morte il Morone, quando, con maraviglia universale, il Pescara pubblicò
un decreto del 27 ottobre, col quale dichiarava di volerlo tenere
presso di sè prigioniero, ed ordinava che non si toccassero punto le
proprietà di lui, lasciandole per adesso alla moglie ed ai figli,
usando loro ogni riguardo.[454] Sentendosi poi vicino alla morte,
che lo colpì in fatti il 3 dicembre 1525, nella età di soli trentasei
anni, fece testamento, raccomandando all'Imperatore, non solo la vita,
ma anche la libertà del Morone, ed ogni benefizio che gli si potesse
fare, «perchè altrimenti mi riputerei essere caricato.»[455] L'abate di
Nazaria ed il marchese del Vasto, dimostrando anch'essi una singolare
premura, scrissero subito al prigioniero, per avvertirlo che il Pescara
lo aveva raccomandato a Carlo V, ed aggiungevano assicurazioni della
loro buona disposizione. Lo stesso de Leyva, che non gli era stato mai
benevolo, scriveva da Milano il 25 marzo 1526: «Si farà maniera che V.
S. resterà contenta. Sicchè de novo la torno a pregare, che stia de bon
animo, che farò per lei tanto quanto vorrei si facesse per me stesso,
e me li raccomando.»[456] Il Morone tuttavia restò per ora in carcere,
a disposizione del conestabile di Borbone, che assunse il comando
dell'esercito imperiale, e lo tenne come ostaggio, a fin di cavarne
danari, dei quali era anch'egli in una estrema necessità. Ma dopo
avere avuto da lui parecchie migliaia di ducati, con promessa di altri
fino a 20,000, firmò il dì 1º gennaio 1527 un decreto col quale, pure
rimproverandogli la congiura, ed accusandolo di pecunia indebitamente
estorta in suo privato vantaggio, n'esaltava l'ingegno, il coraggio,
l'esperienza, i servigi altra volta resi all'Imperatore. E concludeva
poi che, per questi suoi meriti, pei danari recentemente dati in
momenti di estremo bisogno, per la volontà dichiarata di volersi
di nuovo rendere utile all'Impero, lo liberava e gli faceva grazia
generale di tutte le sue colpe.[457] Ma, quello che è ancora più, lo
nominava poco dopo commissario generale nell'esercito. Ed in questo
ufficio noi lo troviamo sotto le mura di Roma, quando il Borbone morì.
Seguìto che fu poi il sacco della Città eterna, e trovandosi Clemente
VII chiuso in Castel Sant'Angelo, il Morone ebbe parte principalissima
nelle trattative allora fatte per liberarlo. Aiutato dal suo ingegno,
dalla sua attività, dalla sua grande esperienza, salì sempre a maggior
grado; fu come la mente che dirigeva gl'imperiali nello strazio che
fecero dell'Italia, ed era presso l'esercito che assediava Firenze, il
giorno 15 dicembre 1529, che fu l'ultimo della sua vita.[458]

Tutto questo finì, com'era naturale, col lasciare mille dubbî, mille
incertezze sul suo carattere e sul vero significato della congiura;
incertezze e dubbî che crebbero assai più, quando si cominciò a voler
vedere un gran patriotta in un uomo che aveva mirato solo e sempre
a farsi strada nel mondo, che aveva mutato parte ogni volta che lo
richiedeva il proprio interesse, cui solo obbediva. Facendone un
patriotta, rimangono assolutamente inesplicabili la sua condotta e
quella anche del Pescara, del de Leyva, del Borbone. In fatti, come
mai il Morone, avvertito da tanti, sapendo con certezza che il Pescara
era ormai in perfetto accordo coll'Imperatore, si sarebbe andato a
mettere nelle mani di lui? Ed il Pescara, perchè lo avrebbe salvato
e raccomandato? Ammettere in questo scrupoli di coscienza sarebbe
assurdo. Non ne ebbe mai, e non c'era ragione d'averne allora, se non
ne aveva avuti prima. Anche più impossibile sarebbe immaginare scrupoli
o altro simile sentimento, per ispiegare la condotta del de Leyva,
del Borbone, dello stesso Carlo V, i quali non avevano promesso nulla,
e non dovevano usare riguardi ad un cospiratore. Al patriottismo del
Morone non credettero mai i contemporanei che lo conobbero, neppure
quelli stessi che lo avevano inviato alla congiura. Il Guicciardini,
nella sua _Storia d'Italia_, dichiara di non aver capito la cecità
con cui esso s'era andato a mettere nelle mani del Pescara, del quale
conosceva bene la crudeltà e la mala fede. Nelle sue Legazioni, però,
appena che lo seppe in prigione, scrisse a Roma: «Io temo che con le
sue girandole riuscirà presto a consigliare ed a dirigere gl'imperiali
a danno degli alleati.»[459] E così fu.

Ma se i contemporanei dovevano giudicar solo dalla conoscenza che
avevano del Morone, i documenti pubblicati ai nostri giorni ci pongono
in grado di vedere anche meglio come le cose veramente andarono. Il
Morone, che aveva servito molti padroni ed era prontissimo a servirne
altri, pensava a farsi sempre più potente, servendo il duca di Milano,
quando venne da Roma l'idea della lega e l'offerta del regno di Napoli
al Pescara. La lega e la guerra corrispondevano ad un vero interesse
nazionale, ad un bisogno che, se non era fortemente sentito, era
pure assai generalmente inteso dagl'Italiani. Se il Pescara si faceva
davvero promotore dell'impresa, si poteva sperare di riuscire a buon
fine, e, riuscendo, egli ed il Morone sarebbero divenuti potentissimi.
La proposta fu dunque fatta ed accettata con la intesa tacita e
vicendevole, che non potendosi riuscire al fine voluto, si sarebbero
ambedue rivolti a favorire l'Imperatore. Di ciò, come abbiam visto, il
Morone dette prova coi fatti, quando pareva che il suo Duca morisse.
Il Pescara, che si era pure avventurato abbastanza, si pose anche
subito al sicuro, rivelando ogni cosa all'Imperatore. Aveva continuato
ad avere od a fingere d'aver parte nella trama, cavando intanto dai
collegati i danari che gli occorrevano a sostenere l'esercito, e così
andando innanzi, s'era sempre più persuaso che il Morone poteva, nelle
mani sue e degl'imperiali, riuscire un ottimo strumento a conquistare
l'Italia, appena che la vanità della congiura fosse apparsa evidente
anche a lui. Questi, in ogni caso, era anche, come si vide poi col
fatto, l'uomo più adatto ad indicare le persone da cui si potevano in
Italia estorcere danari, dei quali gl'imperiali avevano un bisogno così
grande ed urgente, che la mancanza di essi li pose più di una volta
sul punto di vedere sbandati i loro eserciti. Era poi egli stesso così
ricco da poter dare anche del suo, come fece più tardi col Borbone.
Così fu che, quando il Pescara lo ebbe nelle mani, iniziò il processo
più per forma e per cavarne danaro, per avere un qualunque pretesto
ad impadronirsi della Lombardia, che per la speranza di poter nulla
apprendere di nuovo. La benignità inaspettata e le raccomandazioni
insolite furono certo promosse dal desiderio che si adoperasse a
profitto degli imperiali un uomo il quale si era dichiarato pronto a
servirli, e poteva veramente riuscir loro di grande utilità.

Questa congiura, che fu detta del Morone, prova che l'idea di rendere
l'Italia indipendente colle proprie forze, era allora nel pensiero
di molti, e poteva anche essere effettuata, quando vi fosse stata
sincera unione fra gl'Italiani, ed un uomo valoroso e grande l'avesse
deliberatamente sostenuta colle armi. Se l'Italia, in fatti, era
debole, i suoi nemici erano spesso in guerra fra di loro, e disordinati
per modo che più d'una volta si trovarono sul punto d'andare a
rovina, senza quasi essere combattuti da altri. Ma l'uomo necessario
non sorgeva, e quando si veniva alla prova dei fatti, ognuno voleva
operare a suo vantaggio esclusivo: così tutto andava a rifascio.
Questo concetto d'indipendenza nazionale, di cui pur tanto si parlò
dai tempi di Giulio II in poi, era allora vagheggiato dagl'Italiani
più per entusiasmo letterario, e per sostenere interessi locali o
personali, che per bisogno generale e fortemente sentito d'una patria
comune. Non si poteva quindi, in nessun caso, arrivare a grandi e
durevoli resultati. Lo stesso Machiavelli, fino a che restò segretario
della Repubblica fiorentina, non riuscì mai a vederlo chiaramente,
dimostrandosi anch'esso pronto a sacrificar tutto agl'interessi del suo
piccolo Comune. Uscito però d'ufficio, egli fu ben presto il solo che
comprendesse e sentisse fortemente l'idea nazionale, esponendola senza
incertezze o secondi fini, con sublime eloquenza cercando convincerne
gli altri. Ma perciò appunto dovette d'allora in poi passar la sua vita
d'illusione in illusione, di speranza in speranza, vedendo un dopo
l'altro svanire i sogni dai quali era sempre dominato. Nulla però fa
credere che egli si fosse un momento solo illuso sulla condotta del
Morone, quantunque la congiura si direbbe qualche volta ispirata dal
_Principe_ e dai _Discorsi_. A lui dovette apparir chiaro, che nessuno
di coloro i quali vi presero parte, aveva pur l'ombra di quel forte
e sincero patriottismo, che egli sapeva essere più di ogni altra cosa
necessario a porre in atto la grande idea.



CAPITOLO XVI.

    L'esercito imperiale s'avanza in Lombardia. — Il Guicciardini
    Presidente della Romagna, poi Luogotenente al campo. — Il
    Machiavelli rientra negli affari. — Sua gita a Roma. — È
    inviato presso il Guicciardini a Faenza. — Sua gita a Venezia.
    — Corrispondenza col Guicciardini. — È nominato Cancelliere
    dei Procuratori delle Mura. — Attende ai lavori per le
    fortificazioni della Città.


L'esercito imperiale, padrone ormai del ducato di Milano, comandato dal
conestabile di Borbone, che aveva con sè il Morone, s'apparecchiava
baldanzoso ad andare oltre, e nuovi avvenimenti sempre più funesti
all'Italia erano inevitabili. A questi era rivolta adesso l'attenzione
dei politici italiani, che tutti in un modo o nell'altro vi pigliavano
parte. Anche il Machiavelli fu ricondotto ora in mezzo agli affari, e
più volte mandato al campo degli alleati, dove trovò il Guicciardini
luogotenente generale del Papa. Ambedue fecero prova di tutta la loro
energia, di tutto il loro ingegno, dimostrando invano le migliori
qualità del loro carattere. Il Machiavelli però era già innanzi cogli
anni e vicino alla morte, in condizione sempre subordinata, a servizio
d'uno Stato dipendente dall'autorità del Papa; poteva quindi far poco
altro che mostrare la sua buona volontà, il suo ardente patriottismo,
il suo dolore per le sorti infelici della patria. Il Guicciardini era
invece nel vigore delle forze, investito sempre di altissimi uffici,
e questo fu anzi il periodo più importante della sua vita politica.
Egli aveva in Roma un suo rappresentante nella persona di messer Cesare
Colombo, cui scriveva lettere continue, perchè ne riferisse al Papa ed
ai cardinali. Esse ci danno un ritratto fedele degli avvenimenti del
tempo, e sono una sicura testimonianza della sua grande intelligenza
politica, delle sue qualità di vero uomo di Stato.

Mandato governatore nell'Emilia, s'era fatto molto lodare per la
energia e prontezza dimostrate durante la guerra. Nel 1524 fu perciò
nominato Presidente della Romagna, con incarico di pacificare quel
paese lacerato dalle fazioni, insanguinato da continui delitti. E
voleva subito usare severità contro i colpevoli, per venir poi alla
clemenza. Ma quando ebbe a Forlì fatta eseguire la prima condanna
capitale, pronunziata contro uno «imbrattato nelle ribalderie insino
agli occhi,» dovette avvedersi d'andare incontro a difficoltà più
gravi assai che non pensava.[460] I ribaldi ricorrevano al Papa per
protezione, si facevano raccomandare, ed ottenevano salvocondotti.
Ciò faceva subito crescere i delitti, e indeboliva l'autorità del
Presidente, che ne restava irritato e sgomento.[461] Un Bastiano
Orsello, che aveva ammazzato l'avo, ed era accusato d'aver commesso in
un tumulto sedici o diciotto omicidi, oltre infinite rapine, trovava
anch'esso protezione in Giovanni dei Medici e nel Papa.[462] E mentre
il Guicciardini si lamentava d'uno, facevasi grazia ad un altro, tanto
che egli esclamava sdegnato: «Meglio far grazia a tutti gli assassini,
invitandoli a far peggio! È stato per Dio! un bel ghiribizzo. Si
sono visti girare liberamente omicidi, che nelle piazze di Forlì
avevano giocato alla palla colle teste degli uccisi!»[463] Pure egli,
profittando delle più gravi cure che assediavano il Papa, andò innanzi
per modo, che alla fine dell'anno potè annunziare di aver pacificato la
Romagna.[464]

Ed allora la sua attenzione si rivolse agli avvenimenti che seguivano
fuori di quella provincia, dando giudizi e consigli così giusti, così
pratici, che paiono qualche volta addirittura profetici. Poco prima
della battaglia di Pavia, egli scriveva che, a suo giudizio, vincevano
gl'imperiali.[465]

E quando la previsione s'era avverata, aggiungeva: «Ormai tutto
riuscirà a nostro svantaggio. Gl'Italiani non hanno forze per
resistere, ed il capitolare sarà la nostra servitù.[466] Questo sarebbe
il tempo di audaci disegni, e io loderei chi pigliasse un partito nel
quale la speranza fosse uguale al pericolo.[467] È vano sperare nei
Francesi, che non pensano mai al domani, e saranno pronti a tutto per
liberare il loro Re. Capisco che ora ogni buon cervello si smarrisce;
ma chi si avvede che stando fermo gli viene addosso la rovina, deve
preferire i più gravi pericoli alla morte sicura.»[468] E quando venne
notizia della cattura del Morone, nel quale egli non ebbe mai fiducia,
scriveva: «Ormai gl'imperiali non aspettano più. Forse vorranno
subito rendersi padroni del Milanese, il che può loro riuscire per la
debolezza del Duca, e per qualche nuova girandola del Morone. Noi non
abbiamo nulla da sperare, perchè essi si spingeranno ancora più innanzi
ad occupare le terre della Chiesa, o a mutare lo Stato di Firenze,
o a qualche cosa anche peggiore, quando ne vedessino l'occasione.
Cesare vuol farsi signore d'Italia, e non potrà mai essere amico di
chi deve opporglisi. È vano sperare in un accordo colla Francia, che
ora è prostrata, perchè esso sarebbe sempre a nostro danno. Nessun
accordo riuscirebbe stabile, senza la liberazione del Re, il quale
poi non osserverebbe i patti che fossero a suo carico. Il vero è
che Cesare farà i fatti suoi, mentre gli altri stanno addormentati,
e così prevarrà contro tutti, non per maggior forza, ma _fatali
omnium ignavia_.»[469] Queste parole sembrano preveder chiaramente
l'avanzarsi degl'imperiali fino al sacco di Roma ed all'assedio di
Firenze. Nè dalla sua opinione si rimosse il Guicciardini, quando
seppe che un messo dell'Imperatore faceva proposte d'accordo, e che
il Papa trattava. «L'Imperatore,» egli scriveva, «vuole abbattere la
Francia e i Veneziani, deve quindi assicurarsi prima del Papa, e lo
farà appena ultimata la faccenda di Milano. Egli sarà in ogni caso
l'arbitro d'Italia. Il Papa avrà di principe solamente il nome, e verrà
per ora tenuto a bada con proposte che finiranno in sogni.[470] Ma
pur troppo io temo che si appiglierà al partito più da poco. A chi ha
paura della guerra bisogna mostrare i pericoli della pace. La troppa
prudenza è ora imprudenza, nè si possono più prendere imprese misurate.
È necessario correre alle armi, per fuggire una pace che ci rende
schiavi.»[471] Ed anche questo s'avverò. La guerra divenne inevitabile,
ed il Guicciardini fu chiamato a Roma, per essere prima consultato e
poi mandato al campo come Luogotenente generale. Egli allora affidò il
governo della Romagna a suo fratello Iacopo, cui lasciò scritte lunge e
minute istruzioni, le quali sono un'altra prova della sua attitudine a
governare.[472]

È questo il tempo in cui finalmente ricomparisce sulla scena politica
il Machiavelli. Noi lo troviamo col suo solito carattere, combattuto
sempre dalla fortuna, in uffici modestissimi, esaltato da un vivo
entusiasmo a favore della patria italiana, che invano cerca salvare,
dominato, trascinato da' suoi eterni ideali. Questi ideali, che
assai spesso lo fecero apparire visionario e fantastico ai suoi
contemporanei, paiono a noi poco meno che sublimi e profetici,
perchè sono più vicini al nostro che al suo tempo, e dimostrano
più una profonda visione dell'avvenire, che una conoscenza pratica
del presente. La quale conoscenza era invece la dote principale del
Guicciardini, che perciò ebbe maggiore fortuna e potenza. Più freddo
ed impassibile calcolatore, sembra qualche volta ripetere al suo grande
contemporaneo le parole di Dante a Farinata degli Uberti:

    E' par che voi veggiate, se ben odo,
      Dinanzi quel che il tempo seco adduce,
      E nel presente tenete altro modo,[473]

Il Machiavelli stesso più di una volta si accorse della contradizione
in cui si trovava, quando voleva a forza supporre i suoi contemporanei,
il suo paese, de' quali pur vedeva i difetti, troppo migliori che non
erano, e capaci di grandi, eroiche risoluzioni. Allora scoraggiato
s'abbandonava un tratto al suo spirito satirico, mordace, cinico, che
scoppiava improvviso, irresistibile. Ma poi tornava da capo a' suoi
ideali, nei quali ebbe fino alla morte una fede incrollabile.

Ai primi del 1525, quando non era anche ingrossata la marea delle nuove
calamità, egli meditava dolorosamente sugli avvenimenti che seguivano
alla giornata, e finiva l'ottavo libro delle sue _Storie_, che arriva
alla morte di Lorenzo il Magnifico. Voleva egli stesso presentarle al
Papa, cui le aveva dedicate, e cercare così di ricevere qualche nuovo
sussidio a continuarle. Ne tenne per lettera parola al Vettori, che lo
incoraggiò sempre assai poco. Pure il dì 8 marzo gli scrisse da Roma,
che il Papa gli aveva chiesto notizia delle _Storie_, e che egli aveva
risposto d'averne letto una parte, e giudicarle tali da soddisfare;
sconsigliava però il Machiavelli dall'andare in persona a presentarle,
non parendogli opportuno, rispetto ai tempi che correvano. Ma il Papa
invece aveva soggiunto: doveva venire, e sono certo che i suoi libri
debbono piacere ed essere letti volentieri. Pure il Vettori, sempre
freddo, concludeva la sua lettera col dire: è necessario tuttavia non
illudersi, perchè, venendo, c'è sempre il caso di restare colle mani
vuote, tali sono ora i tempi.[474] Il Machiavelli, dopo aver molto
esitato, decise d'andare, e trovò non solo il Papa ben disposto, ma
anche Filippo Strozzi e Iacopo Salviati pronti ad aiutarlo assai più
efficacemente del Vettori, sempre largo di sole parole. Il Salviati
s'era già prima adoperato a fargli avere qualche incarico; ma non
era riuscito, perchè al Papa non piacque la proposta.[475] Filippo
Strozzi fu invece più fortunato. Per mezzo di Francesco del Vero
potè far sapere al Machiavelli già ripartito da Roma, che Sua Santità
era pronta a concedergli un nuovo sussidio, per fargli continuare le
_Storie_.[476] Il sussidio in fatti venne poi concesso, e fu di altri
cento ducati.[477]

La ragione per la quale il Machiavelli, non ostante le buone
disposizioni del Papa, era ripartito da Roma senza nulla concludere
a proprio vantaggio, prima anche d'esser sicuro del sussidio per le
_Storie,_ è tale che fa molto onore al suo carattere. Arrivato colà
dopo la battaglia di Pavia, quando gli animi di tutti gl'Italiani
erano sospesi per l'evidente pericolo di vedere da un momento all'altro
l'esercito imperiale avanzarsi minaccioso, egli quasi istantaneamente
perdette il pensiero de' suoi personali interessi, e ne abbandonò la
cura agli amici. Al Papa ragionò invece dei provvedimenti più necessarî
a prendersi nelle presenti condizioni, dei modi di fortificare Firenze
contro qualche improvviso assalto. A lui, ai cardinali, a quanti
potè vedere di coloro che frequentavano la Corte, espose con ardore
la sua vecchia idea della milizia nazionale, cercando persuadere ad
ognuno, come unico rimedio efficace sarebbe ora dar le armi al popolo,
chiamandolo alla difesa della patria minacciata dagli stranieri.
E con tanto calore, con tanta eloquenza ne parlò, che gli parve
finalmente d'esser riuscito a convincerne il Papa ed alcuni di coloro
che gli erano vicini. Nel giugno di quell'anno fu in fatti mandato al
Guicciardini in Romagna, con un Breve di Clemente VII che lo chiamava
_dilectum filium Nicolaum Macchiavellum_,[478] per esporgli il suo
disegno, e cercare d'effettuarlo colà, dove il popolo era assai
armigero. Iacopo Salviati e lo Schonberg ne parlarono al Colombo,
invitandolo a scriverne anch'egli subito al Guicciardini. E questi, che
era forse la testa più fredda e pratica che avesse allora l'Italia, gli
rispondeva da Faenza il 15 giugno 1525: «Ho visto quel che dicono circa
la venuta del Machiavelli. Aspetterò il suo arrivo, per intender prima
il disegno suo, e dar poi il mio avviso; perchè è cosa da considerarla
bene, e così direte anche a loro. Intanto chiedete a che fine mira il
Papa con questa proposta; chè se ne spera rimedio ai pericoli presenti,
è provvisione che non può essere a tempo.»[479]

Il 19 scriveva, che il Machiavelli era arrivato ed aveva esposto il
disegno dell'Ordinanza. «Certo, se questa cosa potesse condursi al
fine desiderato, sarebbe una delle più utili e più laudate opere che
Sua Beatitudine potesse fare. Ed a me non farebbe paura dar le armi
al popolo, se però fosse d'altra sorte che è questo, perchè allora
con pochi buoni ordini e con severità si provvederebbe a tutto. Ma la
Romagna, lacerata da nimicizie crudeli, è divisa in due grandi fazioni,
dette ancora dei Guelfi e dei Ghibellini, le quali s'appoggiano una
alla Francia, l'altra all'Impero. La Chiesa non ci ha veri amici, e
però quando si trovasse in guerra con Cesare, le sarebbe di grandissimo
pericolo avere armato gli amici di lui, sperando valersene a proprio
vantaggio. Questa impresa dovrebbe esser fondata sull'amore del popolo,
che in Romagna manca del tutto alla Chiesa. Qui non son sicuri nè della
roba, nè della vita, e guardano perciò sempre ai principi stranieri,
dai quali in tutta la provincia dipendono. Lo sperare poi di comporre
l'Ordinanza, come vorrebbe il Machiavelli, d'uomini non legati a
nessuna delle due fazioni, sarebbe lo stesso che non voler trovare
alcuno. Pure, se deve in ogni modo tentarsi l'impresa, io mi ci metterò
con ogni mia forza, e così dovrebbe fare Sua Santità, perchè una volta
che fosse iniziata, bisognerebbe tenerne più conto che di qualunque
altra cosa.» Aggiungeva poi che l'idea d'addossare, come voleva il
Papa, la spesa alle già troppo esauste Comunità, era pericolosissima,
e sarebbe riuscita solo ad irritarle, sin dal principio, contro una
istituzione cui bisognava invece affezionarle.[480] Il 23 giugno
tornava ad esprimere i suoi dubbi, invitando il Colombo a far leggere
la lettera prima allo Schonberg ed al Salviati, riferendo i giudizî e
le opinioni loro; poi al Papa, notando attentamente «li moti e parole
sue.»[481] Mentre però egli era così sospeso pel dubbio di vedere il
Papa gettarsi, senza riflessione e senza energia, in una impresa assai
incerta, già in questo ogni entusiasmo s'era spento come fuoco di
paglia, specialmente quando sentì che bisognava spendere. Non pensò più
neppure a rispondere. Laonde il Machiavelli, avendo invano aspettato
lettere fino al 26 luglio, persuaso ormai che nè il Guicciardini, nè
il Papa osavano dar le armi al popolo, e non volendo invano perdere
il suo tempo, se ne tornò a Firenze, dichiarando tuttavia che sarebbe
stato sempre pronto ad ogni loro cenno.[482] Fino alla morte egli non
perdette mai la sua fede nell'Ordinanza.

Da Firenze scrisse più volte al Guicciardini, senza per qualche tempo
tornare sull'argomento. Ragionavano fra loro d'affari privati e di
facezie, colle quali cercavano una distrazione dalle miserie in cui
l'Italia si trovava, e dai maggiori pericoli che la minacciavano. Non
potevano però fare che di tanto in tanto non parlassero anche di questi
pericoli, con animo assai addolorato. Il 17 agosto il Machiavelli
accennava al matrimonio proposto tra una delle figlie del Guicciardini
ed un ricco fiorentino; poi si rallegrava molto che all'amico fosse
piaciuta la sua _Mandragola_, tanto da volerla far rappresentare
a Faenza nel carnevale prossimo, e prometteva d'assistere alla
rappresentazione. Gli mandava una medicina, dalla quale diceva d'avere
molte volte ricevuto grande benefizio, massime quando aveva troppo
lavorato.[483] Aggiungeva che forse andrebbe presto a Venezia, nel qual
caso si sarebbe, ritornando, fermato a Faenza per rivedere gli amici.

Il 19 agosto, in fatti, dai Consoli dell'Arte della lana, e da quelli
che i Fiorentini avevano in Romania, chiamati anche Provveditori di
Levante, fu mandato a Venezia per un affare d'assai poco momento.
Alcuni mercanti fiorentini, tornando dall'Oriente, con molto danaro,
sopra un brigantino veneto, arrivati che furono in un porto di
quella repubblica, trovarono il brigantino padroneggiato da un G. B.
Donati, che accompagnava l'oratore turco. Questo Donati li chiamò, e
dopo aver loro «fatto sopportare molte cose indegne, non che altro
di essere riferite, gli sforzò finalmente a riscattarsi con 1500
ducati d'oro.»[484] Di ciò si chiedeva dai Consoli risarcimento alla
Serenissima Repubblica, essendo il Donati cittadino veneto. E di questa
commissione che finì subito, abbiamo solo la credenziale, la istruzione
dei Consoli al Machiavelli, e la lettera, in cui è l'esposizione del
fatto,[485] senza che altro se ne sappia. Invece sappiamo che allora
appunto si sparse per Firenze la voce, ch'egli avesse a Venezia tentato
la sorte, vincendo al lotto da due a tre mila ducati. Così gli scriveva
Filippo de' Nerli, il quale aggiungeva la notizia, che il Machiavelli
era stato imborsato fra i cittadini abili agli ufficî politici, avendo
gli Accoppiatori chiuso un occhio sulle difficoltà che si presentavano;
e ciò era riuscito, perchè era stato raccomandato da donne a lui
benevole.[486] Su di che il Nerli andava celiando, con un linguaggio e
con allusioni che per noi sono ora poco facili ad intendere. Si capisce
che dagli amici e dagli Accoppiatori era stato veramente favorito, non
avendo essi tenuto conto della voce diffusa dagli avversarî, che egli
non avesse tutte le condizioni richieste dalle leggi per l'ammissione
agli ufficî politici.[487] Quanto alla pretesa vincita al lotto, o
fu cosa d'assai poco momento, o addirittura una favola, perchè non se
ne trova nessun altro riscontro, e due o tre mila ducati erano a quel
tempo tale somma da far mutare condizione al Machiavelli, che non ebbe
mai questa fortuna. Neppure il Canossa, allora ambasciatore a Venezia,
che lo vide in quei pochi giorni due volte, dando di lui notizia al
Vettori, accennò punto alla pretesa vincita. Scriveva solamente, che
avevano fra loro parlato delle cose pubbliche, delle quali, concludeva,
non v'era da dir altro, se non che «ce ne andiamo in servitù, o per dir
meglio la compriamo. Tutti lo conoscono e nessuno vi rimedia.»[488]

Tornato a Firenze senza, a quanto pare, aver per via potuto vedere il
Guicciardini, che era andato ad Imola, il Machiavelli trovò ammalato
il figlio Bernardo,[489] e ricevè lettera dall'altro figlio Lodovico,
giovane impetuosissimo, che era assai spesso in dispute e risse
sanguinose, che prese più tardi parte assai viva alla cacciata dei
Medici, e morì, con la bandiera in mano, combattendo sotto le mura
di Firenze assediata dagl'Imperiali.[490] Ora si trovava per affari
commerciali in Adrianopoli, di dove moveva aspro lamento contro un
prete, che non voleva lasciare una chiesa di patronato dei Machiavelli,
non lungi da Sant'Andrea in Percussina. E minacciava di venire a farsi
giustizia colle proprie mani, quando il padre non avesse trovato modo
di rimediarvi subito. «Non vedo,» egli concludeva, «a che si aspetti
tanto. Questo mi pare un modo di cavarci due occhi noi, per cavarne uno
al compagno.»[491]

A tutte queste piccole noie s'aggiungevano i pensieri sempre più
gravi per le pubbliche faccende. Il Morone era prigione, il Pescara
s'avanzava verso Milano, il Papa si trovava al solito senza consiglio
e senza risoluzione. Le lettere del Guicciardini e del Machiavelli
sembravano ondeggiare fra la disperazione ed un cinico sorriso, che
spesso era invece un sorriso disperato. In una, che è senza data, il
Machiavelli mandava spiegazioni intorno al significato di qualche motto
fiorentino nella _Mandragola_. Prometteva di comporre le canzonette
da cantarsi fra un atto e l'altro; di far andare a Faenza la Barbera,
la ben nota cantatrice, insieme co' suoi cantori.[492] In un'altra,
senza data del pari, e firmata: _Niccolò Machiavelli, istorico,
comico e tragico_, cominciava col parlare a lungo del matrimonio, che
tanto stava a cuore al Guicciardini; poi a un tratto s'interrompeva,
scrivendo: «Il Morone ne andò preso, e il ducato di Milano è spacciato;
e come costui ha aspettato il cappello, tutti gli altri principi
l'aspetteranno,[493] nè ci è più rimedio: _Sic datum desuper_. — Veggo
d'Alagna tornar lo fiordaliso, e nel Vicario suo, ecc. — _Nosti versus,
coetera per te ipsum lege_.»[494] E poi, mutando da capo bruscamente:
«Facciamo una volta un lieto carnesciale, e ordinate alla Barbera un
alloggiamento tra quelli frati, che se non impazzano, io non ne voglio
danaio, e raccomandatemi alla Maliscotta, e avvisate a che porto è
la commedia, e quando disegnate farla. Io ebbi quell'augumento infino
in cento ducati per l'_Istoria._ Comincio ora a scrivere di nuovo, e
mi sfogo accusando i principi, che hanno fatto ogni cosa per condurci
qui.»[495]

E così continuavano. Il 19 dicembre il Machiavelli tornava sull'affare
del matrimonio, e cercando la via a farlo concludere, dava consigli
circa il modo di cavar danari dal Papa, per aumentar la dote della
fanciulla. Ma il Guicciardini, più orgoglioso e pratico, esitava a
parlare di queste cose a Clemente VII, quando erano così gravi le
condizioni in cui versavano lo Stato della Chiesa e l'Italia. Allora
era morto il Pescara, ed i potentati italiani parevano di nuovo
disposti ad addormentarsi, il che rendeva assai maggiore il pericolo
in cui tutti versavano. Il Machiavelli concludeva quella stessa
lettera, dicendo: Ognuno si crede ora rassicurato, «e parendogli aver
tempo, si dà tempo al nemico. E concludo in fine, che dalla banda di
qua non si sia per far mai cosa onorevole e gagliarda da campare o
morire giustificato, tanta paura veggo in questi cittadini, e tanto
male volti a chi fia per inghiottire.»[496] A che il Guicciardini
rispondeva il 26, cominciando col parlar nuovamente della commedia,
«perchè non mi pare delle meno importanti cose abbiamo alle mani, e
almanco è pratica che è in potestà nostra, in modo che non si getta
via il tempo a pensarvi, e la ricreazione è più necessaria che mai in
tante turbolenze.» Quanto alle cose pubbliche, non sapeva che si dire,
vedendo come tutti biasimavano la opinione che solo a lui pareva buona.
«Si conosceranno i mali della pace, quando sarà passata l'opportunità
di fare la guerra. Noi soli vogliamo aspettare in mezzo alla via il
cattivo tempo che viene, e non potremo dire che ci sia stata tolta la
signoria, ma che _turpiter elapsa sit de manibus_.»[497]

Pare che allora non solamente il Guicciardini ed il Machiavelli, non
sapendo dove posare il capo, cercassero distrarsi colle commedie; ma
che molti in Italia, pensassero, in questi anni veramente terribili,
a distrarsi colle feste. A Firenze, in fatti, durante il carnevale
del 1526, la Compagnia della Cazzuola rappresentava la _Mandragola_
in casa di Bernardino Giordano, con uno scenario dipinto da Andrea
del Sarto e da Bastiano da San Gallo, il quale, per la sua perizia
in questi lavori, era chiamato Aristotele. Poco dopo, nell'orto di
Iacopo Fornaciai, presso la porta San Frediano, a bella posta spianato,
con lo scenario dipinto dallo stesso Aristotele, fu rappresentata
la _Clizia_.[498] Si fecero in questa occasione grandissime feste e
conviti a nobili, a borghesi e popolani, tanto che se ne parlò per
tutta Italia. E dobbiam credere che il Machiavelli vi si abbandonasse
non meno degli altri, perchè Filippo dei Nerli,[499] che solo in
apparenza gli era amico, dopo essersene con lui rallegrato, scrivendone
agli altri, se ne mostrava invece assai scandalezzato. A Venezia,
nel medesimo tempo, due private Compagnie facevano recitare, una la
_Mandragola_, l'altra i _Menecmi_ di Plauto, i quali ultimi riuscirono
al paragone freddissimi, tanto che i promotori della rappresentazione
invitarono gli attori della _Mandragola_ a ripeterla in casa loro.[500]
Ed il Machiavelli ebbe dai mercanti fiorentini colà residenti,
premuroso invito di mandar qualche altro suo lavoro, per farlo
recitare nel prossimo maggio. Ma la rappresentazione apparecchiata in
Romagna pel carnevale di quell'anno, non sembra che avesse altrimenti
effetto,[501] perchè egli non potè andare a Faenza come aveva promesso,
trovandosi occupatissimo in Firenze, o in gite per affari urgenti.
Il Guicciardini era anch'esso in moto continuo, e nel gennaio dovè
recarsi in fretta a Roma. La notizia improvvisa d'un accordo seguìto
tra la Francia e la Spagna, per la liberazione del Re, sebbene non se
ne conoscessero ancora i termini precisi, teneva gli animi più che mai
sospesi, ed era quindi necessario apparecchiarsi agli eventi.

Di ciò le lettere dei due amici cominciavano ora a parlare con sempre
maggiore insistenza. Il Guicciardini, come già vedemmo, aveva da un
pezzo affermato che l'Imperatore avrebbe liberato il Re, e che questi
poi non avrebbe mantenuto i patti. Il Machiavelli, invece, s'era su
di ciò sempre illuso, credendo che il Re non sarebbe stato liberato,
e che in ogni caso avrebbe mantenuto i patti. Anche quando s'era
sparsa per tutto la notizia dell'accordo, egli durava una gran fatica
a non perseverare nella stessa sua erronea opinione. Tanto era di ciò
convinto che, quando giunse la nuova che il Re era stato effettivamente
liberato, e che si attribuiva questa deliberazione all'accortezza del
Papa, egli dette sfogo al suo malumore con l'epigramma che finiva:

    E quinci avvien che 'l matto
    Carlo re de' Romani e 'l Vicerè
    Per non vedere hanno lasciato il Re.[502]

E poco prima, quando la nuova della liberazione non era ancor giunta
in Firenze, ma si sapeva che si trattava già degli accordi, egli ne
aveva scritto prima a Filippo Strozzi, e subito dopo, il 14 marzo, al
Guicciardini, dicendogli che aveva il capo pieno di ghiribizzi per
quest'accordo, e ripeteva ancora che o il Re non sarebbe libero, o
manterrebbe i patti. «È vero che così lascerebbe rovinar l'Italia,
e potrebbe anche perdere il regno; ma avendo esso, come voi dite,
il cervello francese, questo spauracchio non è per muoverlo come
muoverebbe un altro. Libero poi o non libero che egli sia, l'Italia
avrà guerra. E per noi non vi sono che due vie: o abbandonarsi a
discrezione del vincitore, dandogli danari, o armarsi. Il primo partito
non basta, perchè il nemico ci leverebbe i danari e poi la vita;
non resta dunque che l'armarsi.» E qui si abbandonava ad un'altra
di quelle ardite idee, tutte sue proprie. «Io dico una cosa che vi
parrà pazza, metterò un disegno innanzi, che vi parrà o temerario o
ridicolo; nondimeno questi tempi richieggono deliberazioni audaci,
inusitate e strane. E sallo ciascuno che sa ragionare di questo mondo,
come i popoli sono varî e sciocchi; nondimeno, così fatti come sono,
dicono molte volte che si fa quello che si dovrebbe fare. Pochi dì fa
si diceva per Firenze, che il signor Giovanni de' Medici rizzava una
bandiera di ventura, per far guerra dove gli venisse meglio. Questa
voce mi destò l'animo a pensare, che il popolo dicesse quello che si
dovrebbe fare. Ciascuno credo che pensi, che fra gl'italiani non ci
sia capo a chi i soldati vadano più volentieri dietro, nè di chi gli
Spagnuoli più dubitino e stimino più. Ciascuno tiene ancora il signor
Giovanni audace, impetuoso, di gran concetti, pigliatore di gran
partiti. Puossi adunque, ingrossandolo segretamente, fargli rizzare
questa bandiera, mettendogli sotto quanti cavalli e quanti fanti si
potesse più.» «Questo ben presto potrebbe aggirare il cervello agli
Spagnuoli, e far mutare i disegni loro, coi quali hanno forse pensato a
rovinar la Toscana e la Chiesa, senza trovare ostacolo. Potrebbe anche
far mutare animo al Re, che vedrebbe d'aver da fare con genti vive. E
legatevi al dito questo, che se il Re non è mosso con cose vive e con
forze, osserverà l'accordo o vi lascerà nelle peste, perchè essendogli
voi stati troppe volte contro, o rimasti a vedere, non vorrà che gli
intervenga ora lo stesso.»[503]

Filippo Strozzi mostrò al Papa la lettera che aveva ricevuta dal
Machiavelli, e gli parlò ancora della proposta fatta in quella diretta
al Guicciardini. Ma erano pensieri troppo audaci, troppo patriottici
per farli accettare da Clemente VII, che si smarriva al solo sentirne
parlare. Disse che ben presto il Re sarebbe libero ed osserverebbe i
patti, il che lascerebbe l'Italia in balìa dell'Imperatore. La proposta
d'armare Giovanni de' Medici non gli pareva accettabile, perchè sarebbe
lo stesso che dichiarar guerra aperta all'Imperatore. In fatti senza
danari Giovanni de' Medici non poteva formare un esercito, e se glieli
dava il Papa, sarebbe stato subito responsabile dell'impresa.[504]
Così, come nulla s'era fatto dell'Ordinanza, nulla si fece ora del
nuovo disegno del Machiavelli.

Questi si volse perciò tutto a fortificare le mura di Firenze, di che
aveva in Roma tenuto lungo ragionamento col Papa, «il quale raccomandò
che si facessero opere così gagliarde da mettere nel popolo animo
di poter resistere contro ogni assalto. Voleva che si costruisse
addirittura dalla parte di San Miniato, un nuovo cerchio di mura; ma
ciò era impossibile, a cagione di quel colle. Per includerlo dentro
le nuove mura, sarebbe stato necessario allargarsi troppo e quindi
indebolirsi. Se invece si deliberava di lasciarlo fuori, bisognava
restringersi tanto da lasciar fuori anche un intero quartiere della
Città. E se questo quartiere si demoliva, era una grande rovina; se
si abbandonava, era come darlo al nemico, che subito vi si sarebbe
fortificato.[505] Il Machiavelli perciò, dopo una visita accuratissima
fatta alle mura, insieme con l'ingegnere Pietro Navarro, scrisse una
minuta e precisa relazione, nella quale, proponendo tutti i lavori
necessarî, insisteva sempre più sul concetto di fortificare solo le
mura esistenti con nuove torri, fortilizî, fossati ed altre opere.[506]
Il 17 maggio scriveva al Guicciardini ancora in Roma, dicendogli che
aveva il capo così «pieno di baluardi» che non vi entrava altro. Gli
aggiungeva che a Firenze s'era fatta la legge con cui veniva istituito
il nuovo magistrato, per provvedere alle fortificazioni; e che se la
cosa andava innanzi, come pareva certo, egli, Machiavelli, sarebbe
stato il nuovo cancelliere. Faceva premure che il Papa cominciasse
da parte sua a dare gli ordini pel denaro necessario a cominciare
i lavori. Accennando poi alle notizie venute di Francia sulla nuova
attitudine presa dal Re, a quelle venute di Roma sui pericoli cui s'era
trovato esposto il Papa, ed a quelle finalmente venute in Lombardia
sui tumulti seguìti nell'esercito imperiale, concludeva che da esse
si vedeva chiaro «quanto facile sarebbe stato cavar d'Italia questi
ribaldi. Per amor di Dio non si perda questa occasione. Ricordatevi che
cattivi consiglieri e peggiori ministri avevano tratto non il Re, ma
il Papa come in prigione, di dove è appena fuori. L'Imperatore adesso,
vedendosi mancare sotto il Re, farà profferte che dovrebbero trovar le
orecchie vostre turate. Non si può più pensare di rimettersi al tempo
ed alla fortuna, perchè ingannano. Bisogna operare. A voi non occorre
dire altro. _Liberate diuturna cura Italiam. Extirpate has immanes
belluas, quae hominis praeter faciem et vocem nihil habent_.[507]». Il
Guicciardini gli rispondeva d'essere pienamente d'accordo con lui, e
che le cose erano ormai tanto chiare, che sperava bene si provvederebbe
una volta con animo deliberato. Pure non fu così. Il Papa, nelle
piccole e grandi cose, era sempre in preda alla stessa incertezza, la
quale fece sì che anche l'opera di fortificare le mura fiorentine non
arrivasse ad alcuna conclusione, ostinandosi egli sino all'ultimo nel
suo disegno poco pratico e da tutti condannato.

La nuova Provvisione che istituiva in Firenze i Cinque Procuratori
delle Mura, fu scritta dallo stesso Machiavelli, e venne approvata
nel Consiglio dei Cento, il 9 maggio 1526. Il 18 furono eletti i
Procuratori, che lo scelsero loro Cancelliere e Provveditore;[508] ed
egli facendosi aiutare da un suo figlio e da Daniello Bicci, che teneva
i conti e le scritture,[509] incominciò subito a scrivere lettere,
a dare ordini per mettere mano ai lavori. Fu ordinato ai Podestà di
mandare uomini a cavare fossati; fu scritto al Papa, perchè desse
danaro, non essendo ora possibile aggravare i cittadini con nuovi
carichi. Lo pregavano ancora che sollecitasse la venuta d'Antonio
da San Gallo, inviato già in Lombardia a studiare le fortificazioni
colà, non essendo prudente consiglio il metter mano ai lavori prima
che gl'ingegneri si fossero messi d'accordo sul disegno dei baluardi
da costruire.[510] Ma questo appunto fu quello che riuscì impossibile,
perchè il Papa tornava sempre alla sua strana idea d'allargare la
cerchia delle mura, per modo che circondassero tutta la collina di
San Miniato, e pretendeva che l'aumento del prezzo de' nuovi terreni,
i quali verrebbero così inclusi nella cinta, dovesse far guadagnare
80,000 ducati. Il Machiavelli fu per perderne la pazienza, e tre
lettere ne scrisse il giorno 2 giugno al Guicciardini, concludendo:
«tutto questo è una favola, nè il Papa sa quello che si dice.»[511]
Caldamente pregava che lo rimovesse da tanta ostinazione, altrimenti
si sarebbe, egli affermava, indebolita la Città, e spesa invano gran
somma di danaro. In conclusione s'andò per le lunghe, senza far lavori
d'importanza. E quando si doveva finalmente venire a qualche cosa di
più concreto, di più utile, i nemici erano già tanto innanzi, che
il Machiavelli dovette ripetutamente correre al campo, dove era il
Guicciardini, lasciando quindi e ripigliando più volte i lavori.[512]
Ormai ogni speranza stava nel trovare il modo di deviar da Firenze la
minacciosa bufera, la quale si avanzava rapidamente, senza che si fosse
in condizioni da poter resistere con energia.



CAPITOLO XVII.

    Assalto dei Colonna in Roma. — Tregua del Papa coll'Imperatore.
    — Il Guicciardini e il Machiavelli al campo. — Cremona
    s'arrende alla Lega. — Ordine al Guicciardini di ritirare il
    campo di qua dal Po. — Gl'imperiali s'avanzano verso Bologna.
    — Vani tentativi d'accordo tra il Papa e gl'imperiali. — Il
    Machiavelli torna a Firenze. — Tumulto di Firenze. — Sacco di
    Roma. — Cacciata dei Medici, e ricostituzione della repubblica
    fiorentina.


L'Imperatore riteneva adesso che, spingendo innanzi l'esercito,
potesse facilmente divenire arbitro dell'Italia. Ma egli mancava
assolutamente di danaro, ed il paese, quantunque debole e diviso, gli
era tutto nimico. Francesco I, uscito dalla prigione, e deliberato a
non mantenere i patti, aveva a Cognac (22 maggio 1526) stretto col
Papa, con Firenze, Venezia e Milano una lega, che fu detta santa,
e che era in sostanza diretta contro l'Impero. A Carlo V importava
quindi moltissimo separarne il Papa, o renderlo almeno temporaneamente
neutrale. E però, quando il cardinal Colonna, che era più soldato che
prelato, e nimicissimo di Clemente VII, si offerse d'impadronirsi della
persona di lui, fu mandato a Roma don Ugo di Moncada, con incarico
di tentar prima una tregua, e non riuscendogli, dire al Colonna che
facesse pure quello che voleva. In fatti don Ugo non concluse nulla,
essendo giunta la notizia delle strettezze in cui era l'esercito
imperiale, e partì quindi sdegnato, il 20 giugno, lasciando mano libera
al Colonna, che non mise tempo in mezzo. Alla testa di 800 cavalieri,
3,000 fanti ed alcune poche artiglierie tirate da buoi, irruppe nella
Città Eterna con tale impeto, che Clemente VII ebbe appena il tempo
di fuggire con la sua guardia svizzera, e rinchiudersi in Castel
Sant'Angelo. Il Vaticano, San Pietro, le case dei cardinali andarono
a sacco, ed in poche ore fu fatta una preda di 300,000 ducati. Era
già un pessimo esempio dato agl'imperiali, che s'avanzavano dalla
Lombardia; ma il Cardinale voleva andar oltre ancora, e metter le mani
sulla persona stessa del Papa. Laonde questi si rivolse spaventato al
Moncada, che seguiva il piccolo esercito tumultuario, ed il Moncada
si fece subito mediatore, dettando le condizioni della pace, che
furono: tregua di quattro mesi coll'Imperatore, il naviglio del Papa
ritirato da Genova e i soldati dalla Lombardia, amnistiati i Colonna.
Il Cardinale si ritirò allora co' suoi a Grottaferrata, ed eran
tutti pieni di sdegno, chiamandosi traditi. Il Papa accettò i patti
impostigli dalla forza, con animo però, alla prima occasione, di non
rispettarli. E don Ugo lo sapeva bene; ma per ora gli bastava guadagnar
tempo, dopo averlo spaventato. Se ne andò quindi a Napoli, menando
come ostaggio Filippo Strozzi parente dei Medici. In questo medesimo
tempo Clemente VII ebbe a sopportare anche un'altra umiliazione. Sotto
pretesto d'assicurare le spalle al suo esercito in Lombardia, egli
aveva mandato alcune sue genti, con una moltitudine raccogliticcia di
Fiorentini, a mutare il governo in Siena. Ma furono subito messi dai
Senesi in una fuga precipitosa e vergognosa, senza avere neppur tentato
di combattere.

E per colmo di sventura, tutte queste notizie, con l'ordine di
ritirarsi di qua dal Po, arrivarono al campo pontificio nel momento
appunto in cui, dopo molte traversie, s'aveva la prima volta qualche
speranza di migliore fortuna. Le cose erano dapprima cominciate colà
assai male. I Veneziani, comandati dal duca d'Urbino, non passarono
l'Adda; gli Svizzeri aspettati non venivano; ed invece i Lanzichenecchi
ingrossavano nel Tirolo, sotto il comando del Frundsberg, protestante,
che diceva di volere andare in Roma ad impiccare il Papa, ed impegnava
le proprie terre, per poter pagare i soldati imperiali. Un tumulto
seguìto a Milano contro gli Spagnuoli fu subito represso, senza che
gli alleati, i quali avrebbero facilmente potuto mandar 20,000 uomini
per sostenerlo, osassero far nulla. Venivano finalmente in aiuto molti
Svizzeri alla spicciolata, sebbene non vi fosse un regolare contratto
coi Cantoni; ma neppur questo induceva il duca d'Urbino ad un'azione
risoluta. Egli voleva il comando generale di tutto l'esercito; si
lamentava sempre d'ogni cosa, e non decideva mai niente. Dopo aver
fatto le viste d'andare a Milano, dove tutti lo spingevano, s'era
invece fermato, mandando ad assediar Cremona, il che aveva messo
l'esercito nella impossibilità d'inviare aiuti al Doria, che bloccava
Genova, e dichiarava di poterla prendere, se gli alleati andavano
subito a stringerla dalla parte di terra.

Il Guicciardini si trovava allora al campo, luogotenente del Papa,
e non cessava mai di scrivere a Roma per dargli animo; s'adoperava a
tenere in ordine l'esercito, a spronare il Duca, a spingerlo innanzi,
a farlo operare; ma tutto era vano.[513] Quando credeva d'esser
finalmente riuscito a decidere l'inerte capitano d'andare a Milano,
lo vide invece fermarsi per l'inutile assedio di Cremona. Quando aveva
sperato che il Papa non pensasse più che alla guerra, arrivava invece
la notizia, che si trattavano accordi. «Che carico,» egli esclamava
allora, «che vergogna sarebbe smarrirsi alle prime difficoltà, ora che
l'esercito non è rotto, non sono seguiti disordini, e siamo sulle terre
del nemico!»[514] In questo mezzo appunto giungeva al campo Niccolò
Machiavelli, mandato dai Fiorentini, che vivevano assai perplessi
per la loro città, ad esaminare e riferire come procedevano le cose.
Per via aveva ricevuto lettere del Vettori, con le quali era stato
ragguagliato del vergognoso fatto di Siena. «Credo,» così questi gli
aveva scritto, «che altra volta sia accaduto che un esercito fugga alle
grida; ma che fugga dieci miglia, non essendovi alcuno che lo insegua,
questo non credo si sia mai letto nè veduto. Ormai tutto va a rovina.
Quando vedo come vanno male le cose a Milano, a Cremona, a Genova; come
è andata male questa impresa di Siena, io penso che con simile disdetta
non riusciremo neppure a sforzare un forno.»[515]

Pare che in questi estremi momenti il Machiavelli fantasticasse
ancora d'una possibile resistenza del popolo in armi, e raccomandasse
di nuovo la sua Ordinanza. In fatti troviamo che Roberto Acciaioli,
oratore del Papa e dei Fiorentini in Francia, scriveva, il 7 agosto
1526, al Guicciardini: «Ho caro che il Machiavelli habbi dato ordine
a disciplinare le fanterie. Volesse Iddio che fusse messo in atto
quello che egli ha in idea; ma dubito che non sia come la Repubblica di
Platone. E però me pareria fussi meglio che se ne tornassi a Firenze,
a fare l'offizio suo di fortificar le mura, perchè corrono tempi da
averne bisogno.»[516] Il 10 settembre egli veniva dal Guicciardini
spedito al campo di Cremona, perchè vedesse coi propri occhi lo stato
delle cose, e facesse intendere al Pesaro, provveditore veneto, e
al duca d'Urbino, che se non credevano di potere, in cinque o sei
giorni, prendere quella città, era meglio abbandonare addirittura
l'impresa, per correre in aiuto del Doria a Genova e, potendo, assalire
anche il nemico a Milano.[517] Ma al Machiavelli non fu possibile
concludere nulla. Il provveditore Pesaro, in fatti, scriveva che il
dì 11 settembre il Duca s'era dimostrato assai contrario a correre
in aiuto del Doria, e che il 13, presente il Machiavelli, avendo
adunato i suoi capitani, per consultarli, «s'il doveva levarsi de
l'impresa, et atender a quella di Zenova,» tutti s'eran dichiarati
contrarî. Affermavano esser necessario pigliar prima Cremona, dopo di
che sarebbe stato assai facile mandar gente a prendere Genova.[518]
Ed il Machiavelli perciò, dopo avere di là scritto più lettere al
Guicciardini,[519] ripartiva subito per ritornarsene a Firenze, dove
riferì come nel campo nessuno volesse abbandonare l'impresa di Cremona,
che pareva veramente vicina al suo termine. In fatti la città poco dopo
s'arrese.

Allora l'esercito fu libero. Esso componevasi di 20,000 Italiani e
13,000 Svizzeri, senza tener conto di altri 3500 che s'aspettavano
ancora dalle Alpi. Questi erano però gl'iscritti, quelli cioè che
si pagavano, non i presenti, e molti ogni giorno disertavano o si
sbandavano. Ma i nemici erano in numero minore, e privi di tutto.
Qualche cosa dunque si poteva certamente operare. Invece arrivò,
come fulmine a ciel sereno, la notizia della tregua, e l'ordine al
Guicciardini di ritirare le genti del Papa di qua dal Po. «Piuttosto,»
egli scriveva allora al Datario, «abbandonerei l'Italia, che vivere
a Roma nel modo che dovrà Nostro Signore, se va per la via che mi
dite, _Tu ne cede malis, sed contra audacior ito_.[520] Deve dunque
il cardinal Colonna con mille comandati aver tanta forza da ridurci
in sì misera condizione, e quasi dar legge al mondo?»[521] Ormai però
non c'era rimedio, e bisognava obbedire. Per conto del Papa restava
in armi solo Giovanni de' Medici, con una condotta di 4000 fanti,
e l'ordine segreto di continuare la guerra, sotto colore d'essere a
soldo della Francia. Per colmo di sventura, questo valoroso soldato era
scontentissimo del modo in cui veniva trattato, e minacciava di passare
al nemico, se non gli davano uno Stato, come tante volte avevano
promesso. «Ed è uomo capacissimo di farlo,» scriveva il Guicciardini da
Piacenza. Al duca d'Urbino non parve vero d'abbandonar subito il campo,
per andarsene a trovar la moglie. Intanto i Lanzichenecchi, già riuniti
in Bolzano, arrivavano a 10 o 12 mila, ed aumentavano ogni giorno,
pronti a scendere in Italia.[522]

Il Machiavelli, tornato a Firenze, dopo che ebbe riferito a voce,
espose anche in una sua relazione scritta lo stato vero delle
cose. S'era, secondo lui, commessa una serie d'errori, cominciando
dallo sperar troppo nella sollevazione di Milano, subito repressa
dagl'imperiali. L'impresa di Cremona era stata condotta troppo
debolmente, il che aveva fatto perdere tempo e reputazione. Il Papa non
aveva voluto ricorrere alla nomina di nuovi cardinali per far danaro,
nè aveva saputo trovarlo altrimenti. Se n'era rimasto a Roma in modo
che ne andò preso come un bimbo, «il che ha siffattamente avviluppata
la matassa, che nessuno può ravviarla, avendo egli anche ritirato dal
campo le sue genti e messer Francesco Guicciardini, che solo correggeva
gl'infiniti disordini. Ora sono più capitani discordi fra loro,
per modo che, mancando chi li guidi, fia una zolfa di cani, dal che
segue una stracurataggine di faccende grandissima.»[523] Egli avrebbe
desiderato che si fosse venuto a qualche partito audace e disperato, ma
non aveva mai trovato ascolto. Da una lettera di Filippo Strozzi (Roma,
26 agosto 1526) apprendiamo in fatti che il Machiavelli aveva, in una
sua, proposto che s'andassero ad assalire gl'Imperiali nel regno di
Napoli; ma che il Papa, dopo averla letta con attenzione, _concluse che
la risoluzione del detto non gli piaceva_.[524]

L'armata di Spagna muoveva intanto dal porto di Cartagena, sotto
il comando del Lannoy vicerè di Napoli, per andare a combattere il
Doria; ed il Frundsberg a novembre era già nel Bresciano, con più
di 12 mila Lanzichenecchi. Tuttavia il Doria, con l'aiuto delle navi
francesi, comandate da Pietro Navarro, era sul mare in condizioni da
poter respingere il nemico. Nè sarebbe stato difficile ricacciare nei
monti i Lanzichenecchi, separati ancora dagli altri imperiali, senza
artiglierie, senza danari e senza vettovaglie. Ma nessuno andò ad
affrontarli, sebbene il duca d'Urbino con Giovanni de' Medici avesse
1600 cavalli e 19,000 fanti. I Tedeschi, dopo essersi lentamente
avanzati, si trovarono nel Mantovano, in mezzo alle paludi, circondati
dai nemici; e neppur questo potè indurre il Duca ad assalirli. Tutto
dimostrava che la servitù d'Italia non si poteva ormai evitare.
Pure le condizioni degli imperiali erano tali, che c'era da vederli
sbandarsi senza assalirli, se in quel momento non veniva ad essi
un aiuto inaspettato. Il duca di Ferrara, che possedeva le migliori
artiglierie allora conosciute, era in una posizione geograficamente
così vantaggiosa, da poter esso solo decidere l'esito della guerra.
Ed il Papa appunto allora lo aveva scioccamente offeso, respinto,
irritato. Egli mandò quindi ai Tedeschi danari con alcune delle sue
artiglierie, le quali arrivarono nel momento del maggiore bisogno.
Giovanni dei Medici, stanco dell'ozio forzato, cominciò il 25 novembre
una scaramuccia contro gl'imperiali, e secondo il suo solito, s'avanzò
arditamente, nulla sapendo delle artiglierie arrivate al nemico; sicchè
la seconda palla che esse tirarono, lo ferì in una gamba per modo che
dopo cinque giorni ne morì. E così mancava al Papa il solo capitano che
allora potesse e volesse con animo deliberato fare la guerra.

La tregua intanto si poteva dire già finita, essendosi di fatto venuto
di nuovo alle mani. Ed il Machiavelli tornava in fretta al campo, per
esporre al Luogotenente le misere condizioni di Firenze, e dirgli che
in niun modo essa avrebbe senza aiuti potuto resistere al nemico,
quando fosse venuto ad assalirla.[525] Ma il Guicciardini dovette
rispondergli, che i soldati della Lega si trovavano talmente sparsi,
che in caso d'urgenza egli non avrebbe potuto condurre in aiuto della
Città più di 6 o 7 mila fanti del Papa. S'apparecchiassero perciò come
meglio potevano, e se credevano di dover tentare accordi, era meglio
trattar direttamente col Vicerè, dal quale tutti gli altri dipendevano,
perchè esso rappresentava l'Imperatore. Ed il Machiavelli, dopo aver
mandato per lettera[526] queste notizie, tornava daccapo a Firenze.

Da Milano uscivano intanto continui drappelli di Tedeschi e di
Spagnuoli, che andavano a raggiungere i Lanzichenecchi. V'andò anche il
Borbone, dopo aver prima minacciato il Morone per cavarne nuovo danaro,
nominandolo poi suo consigliere, vedendo che si prestava efficacemente
a tutto; quando vi trovava il suo interesse. Gl'imperiali erano
arrivati al numero di 30,000, ed avendo ricevuto una seconda volta
danari e munizioni dal duca di Ferrara, lasciavano Piacenza, avviandosi
verso Bologna. Ed il Papa non si decideva ancora nè alla pace nè alla
guerra. I Fiorentini promettevano di dargli fino a 150,000 ducati,
se riusciva a fare un accordo stabile, per salvar tutti dal pericolo
imminente. Ma egli ora trattava cogl'imperiali, ed ora faceva assalire
le loro genti nel Napoletano, per venire poi di nuovo ad accordi, che
dovevano essere da capo violati. L'Imperatore, come sin da un anno
aveva preveduto e scritto il Guicciardini, voleva addormentarlo, per
averne occasione a farsi padrone d'Italia. E però il suo esercito
s'avanzava sempre dal settentrione, sebbene assai lentamente e fra
mille ostacoli, per mancanza di danaro, per disordini continui nel
campo, per la cattiva stagione. E fra poco doveva, in tale stato,
affrontare anche la difficoltà di traversare le nevi dell'Appennino. Il
Guicciardini era a Parma, donde scriveva e riscriveva, che nulla poteva
indurre il duca d'Urbino ad assalire il nemico: o tradiva o aveva una
gran paura; forse era vera l'una cosa e l'altra.[527] Nel febbraio lo
raggiunse di nuovo in gran fretta il Machiavelli,[528] mandato per la
terza volta da Firenze a dirgli, che negli accordi non si poteva più
sperare, che la Città non poteva in nessun modo resistere, e chiedeva
di non essere abbandonata al nemico. Il Guicciardini lo condusse dal
Duca a Casal Maggiore, per vedere se in due riuscivano a farlo muovere
una volta. Ma ogni preghiera fu vana. Egli non voleva nè affrontare,
nè precedere il nemico: solo a distanza lo seguiva.[529] Tutto induce
a credere che non fosse allora trattenuto unicamente dalla paura, come
molti dicevano e credevano; ma forse anche da segrete istruzioni dei
Veneziani, ai quali pare che non dispiacesse vedere il Papa umiliato,
piuttosto che divenuto per qualche vittoria potente e pericoloso.
Certo è che il Guicciardini aveva pienissima ragione di scrivere: «Qui
non si fa altro che prevedere e ritenere per certi tutti i possibili
pericoli nostri e tutti i possibili disegni del nemico, il quale non
arriverebbe a pensarne la metà, quando pure potesse leggere nella
nostra mente.»[530] Assicurava tuttavia al Machiavelli che, quando
gl'imperiali fossero venuti in Toscana, egli li avrebbe preceduti
con le genti del Papa, per salvare Firenze, anche se il Duca si fosse
ostinato a rimaner sempre alla coda.[531] Ed il Machiavelli mandava
queste notizie agli Otto, scrivendo ripetutamente da Parma, che non si
poteva in nessun modo prevedere quello che i nemici erano per fare,
non sembrando che lo sapessero essi stessi. Facile sarebbe stato
metterli in rotta, se però i disordini della Lega e la inerzia del
duca d'Urbino non continuassero a mandar tutto a rovina. Nel marzo
scriveva da Bologna, dove si trovava col Guicciardini, che gl'imperiali
erano colà presso alle mura; avevano avuto la seconda volta aiuto dal
duca di Ferrara, fatalmente divenuto arbitro della guerra, e parevano
decisi a venire in Toscana.[532] Essi intanto domandavano vettovaglie,
e volevano entrare in quella città; ma il Guicciardini fece chiudere
le porte, senza altro rispondere, ed invano minacciarono e tentarono di
ricorrere alla forza.

Il Luogotenente era adesso molto impensierito, non solo del pericolo
in cui si trovava il Papa, ma di quello che pareva più vicino ancora
alla città di Firenze. E per indurre il Duca a soccorrerla in tempo,
aveva preso su di sè la grave responsabilità di cedergli la terra di
San Leo, che i Fiorentini gli avevano sempre fatta sperare, senza
mai dargliela.[533] Per fortuna l'imminente pericolo sembrava ora
allontanarsi, giacchè gl'imperiali accennavano a pigliar direttamente
la via di Roma, e il disordine andava sempre crescendo fra di loro.
Verso la metà di marzo in fatti vi fu nel campo un vero e proprio
tumulto, che durò alcuni giorni. Il Borbone si dovette nascondere, per
salvarsi dall'ira de' soldati. Il Frundsberg volle invece affrontarla,
e si provò il 16 ad arringare i suoi Lanzichenecchi; ma gli risposero
con le punte delle alabarde sul viso, gridando ferocemente che volevano
subito le paghe. Ed a questo atto d'indisciplina, lo sdegno del
valoroso capitano fu tale che ne ebbe un colpo d'apoplessia. Sedutosi
sopra un tamburo, venne soccorso dai suoi, che poterono condurlo a
Ferrara; ma non andò molto che cessò di vivere. E neppure in tale
momento il duca d'Urbino seppe decidersi ad assalire il nemico.

Intanto arrivava la notizia d'una nuova tregua conclusa a Roma fra il
Vicerè ed il Papa. Questi doveva reintegrare i Colonna; ritirare le
armi che aveva fatte avanzare nel Napoletano; lasciare il Reame a Carlo
V, Milano allo Sforza, e dare 60,000 ducati al Borbone, che si sarebbe
col suo esercito ritirato dallo Stato della Chiesa e dall'Italia, se
Francia e Venezia accettavano i patti. Lo sdegno del popolo romano,
allora già in armi, fu grandissimo; ma Clemente VII, che non poteva più
sostenere le enormi spese, ed era avarissimo, non appena il 25 marzo fu
firmato l'accordo dal Vicerè, licenziò buona parte de' soldati in Roma,
facendo un'economia di 30,000 ducati il mese. Così la Città restava
senza potersi difendere, ed il Borbone, che aveva l'ordine segreto
d'andare innanzi, scrisse subito al Vicerè, che i 60,000 ducati erano
pochi pel suo esercito; non poteva quindi accettare la tregua, ed era
vano presumere che egli o altri potesse ora fermare i soldati. Il 31
marzo in fatti passò il Reno presso Bologna, ed andò oltre.

Il Guicciardini non sapeva più che dire o che fare, ed a confonderlo
sempre più, il Morone mandava a dire, che se gli dava subito 3000
ducati, dei quali avea bisogno per liberare un suo figlio, che era
in ostaggio, avrebbe tradito gl'imperiali, lasciandoli in grandissima
confusione.[534] Ma il Luogotenente non rispose neppure, troppo bene
conoscendo l'uomo. E sempre più rattristato, scriveva a Roma, che
il pensare, come facevano colà, alla tregua e non alla difesa, era
un funesto errore. «Non so se la necessità ci farà infine uscire
dall'incertezza. Li inimici vogliono da Nostro Signore e da noi tutto
quello che abbiamo, nè pensano solo al temporale; ma ruinano le chiese,
profanano i sacramenti, mettono eresie nella fede di Cristo. Alle quali
cose, se non pensa chi può e deve sforzarsi di portarvi rimedio, credo
sia colpevole della medesima infamia ed offesa a Dio.»[535] Nè molto
diversamente scriveva a Firenze il Machiavelli, il quale, annunziando
che il Papa voleva far pagare dai Fiorentini i 60,000 ducati promessi
agl'imperiali, aggiungeva: «Bisogna pure trovarli e far quest'ultimo
sforzo per salvare la patria. O si fa davvero la tregua, e serviranno
a pigliar tempo, a ritardare almeno la rovina, o non si fa la tregua, e
serviranno a far guerra.»[536] Ormai però già si sapeva che il Borbone
non accettava. Egli anzi, rispondendo che i danari promessi erano
pochi, non aveva neppur detto qual somma maggiore volesse. Un suo uomo,
è vero, mandato a Firenze, dove espressamente venne anche il Vicerè,
s'accordò per 150,000 ducati, promettendo che l'esercito avrebbe
cominciato a ritirarsi appena pagati i primi 80,000. Ma neppure a ciò
il Borbone dichiarava di consentire; e però il Machiavelli, finalmente
affatto disilluso, scriveva che adesso era meglio pensare alla guerra e
non occuparsi d'altro.[537] «Quale accordo volete voi sperare da nemici
che, quando ancora i monti li separano da voi, e le nostre genti sono
in piedi, vi domandano 100,000 ducati fra tre giorni, ed altri 50,000
fra dieci? Arrivati che saranno costà, vi chiederanno tutto il mobile
vostro. Non vi è altro rimedio che sgannarli, e quando ciò s'abbia a
fare, è meglio sgannarli con queste alpi che con coteste mura.»[538]

Sebbene le nevi e i monti tenessero ancora fermo l'esercito, e si
continuasse a parlare d'accordi e di somme sempre maggiori per poterli
concludere, pure il Machiavelli che, non avendo ormai altro da sperare
o da fare a Bologna, era partito per Firenze, scriveva il 16 aprile
da Forlì al Vettori: «Se il Borbone va innanzi, bisogna pensare alla
guerra affatto, senza avere più un pelo che pensi alla pace. Se non
muove, bisogna concludere addirittura la pace, senza pensare alla
guerra. Dovendola però fare, non si deve più claudicare, ma farla
all'impazzata, perchè spesso la disperazione trova dei rimedî che la
elezione non ha saputo trovare. Io amo messer Francesco Guicciardini,
amo la patria mia, e vi dico, per quella esperienza che mi hanno dato
sessanta anni di vita, che io non credo mai si travagliassero i più
difficili articoli che questi, dove la pace è necessaria e la guerra
non si può abbandonare, e si ha alle mani un principe, che a fatica può
supplire alla pace sola o alla guerra sola.» Da Brisighella scrisse
il 18 allo stesso un'altra lettera, più incerta che mai, e poi venne
a Firenze, dove la sua opera poteva essere utile e la famiglia lo
aspettava con grandissima ansietà. La moglie ed i figli, in gran paura
dei Lanzichenecchi e degli Spagnuoli, già avevano in parte sgomberato
la villa; ed egli aveva promesso di raggiungerli in tempo, quando vi
fosse stato davvero vicino pericolo. «Saluta Mona Marietta,» così il
2 aprile aveva concluso da Forlì una sua affettuosa lettera al figlio
Guido, «e dille che io sono stato quasi per partirmi di dì in dì, e
così sto, e non ebbi mai tanta voglia di essere a Firenze, quanto ora;
ma io non posso altrimenti. Solo dirai che per cosa che la senta,
stia di buona voglia, che io sarò costì prima che venga travaglio
alcuno.»[539] Ed il figlio, ancora giovanetto, rispondeva il 17,
dicendo che erano tutti lietissimi della promessa. Li avvertisse però
subito se venivano i Lanzichenecchi, perchè si fosse in tempo a portar
via ogni cosa dalla villa.[540] Questa lettera in grossi caratteri,
quasi infantili, fu gelosamente serbata dal padre, e così arrivò sino a
noi. Egli, secondo la promessa fatta, fu subito tra i suoi.

A Firenze i cittadini s'erano dimostrati pronti ad ogni sacrifizio, per
evitare il pericolo che loro sovrastava. Avevano in fretta raccolto e
spedito i primi 80,000 ducati promessi dal Papa al Borbone; fondevano
gli ori e gli argenti delle chiese, per mandare il resto. Ma i loro
messi seppero per via che non erano neppur ora accettati i patti, e
furono a mala pena in tempo a mettere in salvo il danaro, riportandolo
a Firenze. Non v'era dunque, come il Machiavelli aveva già detto, da
pensare ad altro che a difendersi. In città si trovavano solo alcuni
pochi soldati, ed il lavoro delle fortificazioni, sebbene fosse stato
a più riprese da lui sollecitato, si poteva dire a mala pena iniziato.
Il popolo era scontentissimo del cardinal Passerini, che non voleva
consigli e non faceva nulla. «Tutto il male,» scriveva il Guicciardini,
venuto ora anch'egli a Firenze, «procede dalla ignoranza di questo
castrone, il quale si consuma in favole, e stracura le cose importanti.
Non vuole che gli altri le faccino, ed egli non sa far nulla. Pensa
solo a guardare la casa dei Medici ed il Palazzo; abbandona lo Stato,
e non vede la rovina che si tira dietro. Oh Dio! che crudeltà è vedere
tanto disordine.»[541] Era riuscito a condurre l'esercito della Lega
presso Firenze, il che aveva contribuito a far sì che gl'imperiali
si decidessero a continuare il loro cammino verso Roma. Ma anche
quell'esercito, che doveva essere amico, saccheggiava il contado, e
quindi il malumore dei Fiorentini cresceva sempre più. Bastò in fatti
una rissa seguita il 26 aprile fra un cittadino ed un soldato, per far
nascere un tumulto generale, nel quale il popolo si levò a chiedere le
armi. Il caso volle, che allora appunto il Passerini, salito a cavallo
coi cardinali Ridolfi, Cibo e Ippolito de' Medici, si movesse per
andare incontro al duca d'Urbino, il quale, insieme coi Provveditori
veneti e col Luogotenente, aveva preso alloggiamento in una villa a
poche miglia dalla Città. Il Cardinal Passerini volle far mostra di
sprezzare il tumulto, e quindi, senza neppur chiedere che scopo e che
gravità avesse, continuò il suo cammino. Tutto ciò fece credere alla
moltitudine, che i Medici con i loro rappresentanti se ne andassero
via; ed il Palazzo fu subito invaso al grido di _popolo e libertà_.
Accorsero molti autorevoli cittadini, ma il disordine divenne subito
assai grande: vi furono ingiurie ed anche qualche colpo di pugnale.
Finalmente si concluse col dichiarare decaduto il governo dei Medici e
ripristinata la repubblica.

Il Cardinale allora, avvertito dell'accaduto, tornò in fretta con
alcuni archibusieri del Duca, i quali occuparono gli sbocchi della
Piazza. Il Palazzo fu subito chiuso da quelli che vi si trovavano
dentro; ma la guardia medicea, che s'era prima nascosta, uscì fuori
adesso, e puntò le picche alla porta per sforzarla. Pareva che dovesse
seguirne addirittura una rivoluzione sanguinosa; ma i cittadini
rinchiusi colà, non facevano altro che tirar dalle finestre qualche
tegolo, il quale cadeva lontano, senza recar danno a nessuno. Iacopo
Nardi racconta, che allora mostrò come si potevano disfare i parapetti
dei ballatoi, facendo cadere le pietre sui soldati. E così in fatti li
costrinsero ad allontanarsi.[542] Da una parte e dall'altra si aveva
però assai poca voglia di combatter davvero; si cercava quindi una
via per farla subito finita. Non era possibile difendere il Palazzo
senz'armi, e non era facile di fuori sforzarlo in breve tempo. Sarebbe
poi stato inevitabile, nel prenderlo, fare strage dei cittadini ivi
rinchiusi, il che avrebbe di certo indignato tutta la Città. Francesco
Guicciardini, il cui fratello gonfaloniere trovavasi ivi rinchiuso,
e Federigo da Bozzolo vennero allora a portare una promessa scritta
d'amnistia generale; e così tutto finì con la elezione d'una nuova
Signoria. Certamente, se le cose del Papa non fossero andate subito a
rovina, egli avrebbe fatto aspra vendetta in Firenze; ma ora aveva ben
altro da pensare.[543]

L'esercito imperiale continuò il suo cammino verso Roma, e quello della
Lega lo seguiva, come sempre, a rispettosa distanza. Il duca d'Urbino
dette l'ordine della partenza, facendo dai suoi attraversare la Città,
e tutti restarono maravigliati di vedere tanti armati e così bene in
ordine, incapaci d'affrontare il nemico, buoni solo a devastare le
terre e le case degli amici. Il Guicciardini assai di mal animo dovette
anch'egli continuare il doloroso e vergognoso cammino. A Castello della
Pieve ebbe il dì 8 di maggio l'infausta nuova, che i nemici, dopo poche
ore di combattimento, erano entrati nella Città Eterna, la quale già ne
andava a sacco. Il Papa s'era chiuso in Castel S. Angelo, ed il Duca,
invece di raggiungere il nemico, s'era diretto a Perugia per mutare
colà il Governo. Invano il Luogotenente faceva ogni opera, per indurlo
almeno ora ad un ultimo sforzo, invano scriveva al Passerini, perchè da
Firenze mandassero genti a tentar di liberare il Papa con qualche colpo
ardito. «Sta il meschino chiuso in Castello, senza altra speranza che
il vostro aiuto, e lo sollecita con parole che muoverebbero le pietre.
Ma da voi non s'ha neppure una risposta. Iddio non mi aiuti se non
vorrei prima esser morto, che veder tale crudeltà. Voi pensate tanto
al Palazzo ed alla Piazza costà, che dimenticate il resto. Nondimeno
se si perde il Papa, tutto ciò vi tornerà, a nulla, perchè si perderà
con esso l'anima di cotesto corpo.»[544] Poco dopo avvertiva però, che
ormai non v'era più nulla da sperare: il Papa si sarebbe in qualche
modo accordato coi nemici, e questi sarebbero inevitabilmente venuti
addosso a Firenze.[545]

La nuova della presa e del sacco di Roma, e quindi il pericolo d'una
guerra in Toscana furono noti a Firenze il giorno 11 maggio. Il
pensiero di tutti fu allora di disfarsi al più presto del cardinal
Passerini, dal cui governo nulla si poteva sperare di buono. Il tumulto
divenne subito generale, pigliandovi parte i più reputati cittadini, e
perfino Filippo Strozzi, parente dei Medici, tornato appena a Firenze.
Il Passerini, convintosi che non v'era adesso nulla da fare, se ne
andò via con Ippolito ed Alessandro dei Medici. Il 16 maggio venne
ripristinata la repubblica, e si deliberò poi con grandissima fretta
di convocare pel 20 dello stesso mese il Consiglio degli Ottanta ed il
Consiglio Maggiore, con incarico di nominare un Gonfaloniere annuale
e rieleggibile. Le stanze che erano state costruite nella sala del
Consiglio Maggiore, per alloggiarvi la guardia dei Medici, furono
demolite dai più nobili giovani fiorentini, i quali vollero, colle
proprie mani, tirar le barelle in cui si portaron via le pietre e i
calcinacci. Il primo di giugno, Niccolò Capponi, eletto Gonfaloniere,
entrò in ufficio con la nuova Signoria. Furono eletti anche i nuovi
Otto di Balìa, e vennero soppressi gli Otto di Pratica, ricostituendo
invece, come al tempo del Soderini, i Dieci della Guerra. Ognuno
pareva contento della conquistata libertà; ma non v'era tempo da
perdere; bisognava apparecchiarsi alla difesa, perchè l'esercito
di Carlo V, dopo avere devastato Roma, si sarebbe di certo, nel suo
ritorno, mosso verso Firenze. Il Papa, in un modo o nell'altro, si
sarebbe accordato coll'Imperatore, ed ambedue avrebbero voluto far
le loro vendette contro la risorta repubblica. Il de Leyva già da un
pezzo aveva promesso ai suoi soldati di condurli «a misurar colle loro
picche i broccati di Firenze»; ed essi eran sempre più avidi di preda.
Si cominciarono quindi a discutere i provvedimenti per armare tutti
i cittadini validi a difendere la patria; per trovar buoni capitani;
per fortificare le mura, non secondo le proposte fantastiche, già
vagheggiate dal Papa, ma secondo quelle degli uomini competenti. E
fu poco dopo approvato il disegno di Michelangelo Buonarroti, «lodato
anche dal giudizio delle persone militari.»[546] L'ardore dei cittadini
s'infiammava di giorno in giorno sempre più, e si vedeva che questa
volta essi eran davvero pronti ad uno sforzo estremo. Ma tutto ciò
incomincia un nuovo dramma, del quale noi non dobbiamo qui occuparci,
perchè l'assedio e l'eroica difesa di Firenze escono dai confini della
presente storia.



CAPITOLO XVIII.

    Il Machiavelli inviato al campo presso Roma. — Suo ritorno a
    Firenze. — Nuove calamità e nuovi dolori. — Malattia e morte. —
    Testamento. — Preteso sogno del Machiavelli.


Che cosa era intanto avvenuto del Machiavelli, il _Provisor murorum_,
che con grande ardore, sebbene con iscarso profitto, s'era adoperato
a fortificar le mura della sua nativa città, e che, per salvarla
dall'assalto e dal saccheggio dei soldati imperiali, aveva corso più
volte l'Italia? Nei primi di maggio egli era stato, in compagnia di
Francesco Bandini, rimandato presso il Guicciardini, che si trovava
allora nello Stato della Chiesa, e sempre più s'avvicinava a Roma,
sperando invano di far qualche cosa per salvare almeno la persona
del Papa. Dovevano i messi fiorentini informarsi dello stato delle
cose, e chiedere, in nome del Passerini e del Governo, se qualche
cosa si poteva fare per venire in aiuto di Sua Santità. In sostanza
però non c'era allora a Firenze nè voglia nè modo di far nulla. Il
Guicciardini li mandò subito a Civitavecchia, dove trova vasi Andrea
Doria ammiraglio delle navi pontificie, affinchè gli esponessero quali
erano i disegni possibili per liberare il Papa, e gli chiedessero se
poteva dare aiuto ad attuarli. Dovevano in ogni caso sollecitarlo a
mandare le vettovaglie già promesse all'esercito, che, per la mancanza
di esse, minacciava sbandarsi d'ora in ora. Il 22 maggio il Machiavelli
ed il Bandini scrissero, che il Doria non voleva adoperar le sue navi
nè a prender vettovaglie nè ad altro, dovendo tenerle a disposizione
del Papa, cui potevano occorrere da un momento all'altro, quando gli
riuscisse evadere dal castello. Offriva solo un brigantino o una galea,
di cui potevano valersi per tornarsene a Livorno. Lodava in genere il
disegno d'un improvviso assalto, meditato dal Guicciardini per liberare
il Papa; ma sembrava prestar poca o nessuna fede alla riuscita.[547]
E questa è l'ultima lettera che abbiamo di mano del Machiavelli. Con
la rivoluzione ed il mutamento di governo seguiti a Firenze, cessò di
fatto ogni suo ufficio, ed egli s'affrettò a tornarsene in patria, ove
dovette ben presto seguirlo anche il Guicciardini.

L'uno e l'altro di questi due grandi Italiani sentivano d'essere
ora ridotti in tristissime condizioni. Il Guicciardini, avversario
del governo popolare, legato indissolubilmente al destino del Papa
e dei Medici, dopo averli con grande intelligenza e fedeltà serviti,
trovava la Città in balìa de' suoi nemici; gli fu quindi necessario
andarsene ben presto in volontario esilio, tenendosi fortunato se
non gli confiscavano i beni. Ma questa sua infelice condizione aveva
almeno il vantaggio di essere chiara e decisa: non gli restava altro
che sperare ed aspettare il ritorno dei Medici, coi quali solamente
poteva risorgere la sua fortuna. Ben diversa, ben più triste era invece
la condizione in cui si trovava il Machiavelli. Repubblicano di buona
fede, egli era caduto in disgrazia con la rovina della libertà. Dopo
molte sventure e grandi strettezze, era stato finalmente adoperato
dai Medici in assai modesti ufficî, quando essi, d'accordo in ciò con
tutta la cittadinanza, erano animati dal comune desiderio di salvare
la patria dagli stranieri. A questo nobile fine egli, sentendosi come
ringiovanito, aveva speso tutta l'attività, tutta l'energia de' suoi
ultimi anni, sebbene fossero già presso ai sessanta, e la sua salute
fosse divenuta assai mal ferma. Di giorno, di notte, col freddo,
col caldo, fra le armi dei nemici, esposto a continui pericoli, non
aveva avuto mai posa. Ad un tratto, tornando ora a Firenze, doveva
involontariamente, ma fatalmente apparire come un nemico della
libertà che tanto aveva amata, e della indipendenza della Città cui
aveva dedicato tutte le sue forze. Egli in fatti tornava adesso come
un servitore dei tiranni già caduti e cacciati. Che cosa poteva mai
sperare? Non v'è dunque da maravigliarsi di ciò che più tardi raccontò
nelle sue lettere il Busini, che cioè il Machiavelli, tornando a
Firenze insieme con Piero Carnesecchi e con una sorella di costui, fu
sentito più volte dolorosamente sospirare.[548] Di certo non sospirava
per rammarico della ricuperata libertà che, come dice lo stesso Busini,
egli «amava straordinarissimamente,» ma pel dolore invece di doverne
essere tenuto nemico. Ora bisognava fortificare le mura, armare i
cittadini, e per mezzo dei liberi ordini animarli agli eroici sacrifizî
in difesa della patria. Questo il Machiavelli aveva sempre sperato,
sempre insegnato, sempre voluto; e da questo doveva ora restare
lontano, di questo doveva inevitabilmente apparire nemico!

In fatti, non appena fu arrivato a Firenze, trovò che, tutti
s'occupavano a riordinar la Repubblica, ad apparecchiar la difesa
della Città; ma nessuno pensava a lui, ognuno anzi lo guardava con
diffidenza, e quasi lo fuggiva. Gli amici dei Medici andavano la
più parte in esilio, o si nascondevano; quelli che avevano saputo
voltar faccia in tempo, per farsi credere ardenti fautori del nuovo
governo, più degli altri cercavano di evitarlo, perchè egli faceva
ricordare il loro passato, non essendo uomo nato a fare il tribuno,
mutando clamorosamente abito e modi. Nè i veri repubblicani potevano
certo guardar di buon occhio colui che aveva accettato di servir
fedelmente i Medici, sia pure a difesa della Città. Tutto ciò lo
afflisse profondamente; ma il dolore divenne anche più acuto, quando
ebbe una prova visibile e tangibile dello stato vero in cui egli si
trovava ora in Firenze, di fronte ai suoi concittadini. Il 10 giugno,
essendo stati aboliti gli Otto di Pratica, e ristabiliti invece i Dieci
della Guerra, il segretario Niccolò Michelozzi, rimasto sempre fido
strumento dei Medici, fu dimesso, e doveva essere sostituito da un
altro. Il Machiavelli aveva assai onorevolmente tenuto quell'ufficio al
tempo del Soderini, aveva recentemente provveduto alla fortificazione
delle mura; era quindi naturale il supporre che si pensasse anche
a lui. Ma con un'altra deliberazione dello stesso 10 giugno, venne
nominato a quel posto un tal Francesco Tarugi, senza che dell'antico
compagno di Marcello Adriani e del Soderini alcuno mostrasse pur di
ricordarsi.[549] Ciò dovette riconfermargli, che ormai tutto era per
lui finito, che nessuna speranza, nessuna illusione più era possibile.
Non poter servire la patria in pericolo, non poter difendere la
libertà, le quali tanto aveva amate, per le quali tanto aveva sofferto,
fu questo il dolore a cui non potè sopravvivere Niccolò Machiavelli.

Se un tal dolore fu la sola causa immediata della sua morte, è
impossibile dirlo. Certo è che dopo pochi giorni, il 20 giugno, egli,
che già da lungo tempo soffriva nella digestione, si sentì assai male.
Par che prendesse allora la sua solita medicina, la quale questa volta
non gli avrebbe giovato punto; venne anzi assalito da fierissimi dolori
colici, e ben presto si trovò in fin di vita. La moglie, i figli, gli
amici furono subito intorno al suo letto. Il giorno preciso della
morte non è conosciuto, ma dovette essere poco prima del 22 giugno
1527; giacchè, come fu osservato già dal Mordenti,[550] il _Libro dei
Morti_ in Archivio dice che in quel giorno il Machiavelli fu sepolto
in Santa Croce.[551] Una breve lettera, attribuita al figlio Piero e
molte volte ristampata,[552] lo dice morto il 22, ed aggiunge che «si
lasciò confessare le sue peccata da un frate Matteo, che gli ha tenuto
compagnia fino a morte.» La lettera non è però autografa, e sulla sua
autenticità il Tommasini (II, 902 e seg.) ha giustamente sollevato
gravi dubbi.[553] Sembra tuttavia vero che, morendo, il Machiavelli
volesse assistenza religiosa. E non deve recar nessuna maraviglia
se, dopo aver detto tanto male dei papi, dei preti e dei frati, si
lasciasse confessare. Era quello che facevano allora tutti in Italia.
Egli del resto aveva parlato molto della corruzione del clero, dei mali
che la Chiesa aveva recati all'Italia; non aveva però mai impugnato i
dommi della religione, non gli aveva anzi neppure discussi.

Nel 1522 il Machiavelli aveva fatto il suo secondo testamento,[554]
e con esso lasciava eredi i quattro figli maschi, Bernardo, Lodovico,
Guido e Piero; alla figlia Bartolommea o Baccia, che sposò poi Giovanni
padre di Giuliano dei Ricci, lasciava gli alimenti, ai quali ella aveva
diritto per legge. Non sappiamo se riuscisse a costituirle, sul Monte
delle Fanciulle, una piccola dote, come nel testamento stesso diceva
di voler fare. Verso la moglie Marietta adoperava parole di stima e di
affetto sinceri, inalterati, nominandola amministratrice e tutrice dei
figli minorenni.

Non ostante però la morte cristiana e l'affezione da lui dimostrata
sino all'ultimo alla moglie, ai figli, non mancarono, com'era da
aspettarsi, aneddoti più o meno malevoli, inventati allora e dopo
dai detrattori, i quali neppure nell'agonia vollero lasciarlo in
pace. Il Giovio, ne' suoi _Elogia_, affermò che il Machiavelli era
morto celiando, per abuso d'una medicina con la quale si credeva
al sicuro dalle malattie. Il Busini, che gli fu anch'egli sempre
avverso, scrivendo al Varchi nel 1549, diceva che morì in parte di
naturale malattia, in parte pel dolore di vedere, che all'ufficio
cui egli aspirava e credeva di avere diritto, veniva eletto Donato
Giannotti. Ma ciò, come abbiam visto, non è vero, perchè fu nominato
invece il Tarugi, il quale morì poco dopo, ed ebbe a successore il
Giannotti nell'ottobre dello stesso anno, quando cioè da più mesi
anche il Machiavelli aveva cessato di vivere. Il Busini aggiunse,
che questi appena s'ammalò prese le sue solite pillole, e sentendosi
molto aggravare, «raccontò quel tanto celebrato sogno a Filippo
(Strozzi), a Francesco del Nero ed a Iacopo Nardi e ad altri; e così
si morì malissimo contento, burlando.»[555] Non dice qual fosse questo
celebrato sogno, che più tardi venne da molti ripetuto, ma che non ci
è riuscito di trovar narrato da nessuno dei contemporanei. Il Ricci,
biasimando aspramente le parole con cui il Giovio sembra alludere
a celie ed a poco rispetto dal Machiavelli mostrato alla Divinità
nell'ora estrema, afferma che in tutto ciò non v'è ombra di vero,
essendo tutte invenzioni malevole e calunniose. La medicina presa
era blandissima. Il Machiavelli suo avo era morto cristianamente,
circondato dagli amici e dai parenti. La Marietta, i loro figli, tra i
quali la Baccia, madre dello stesso Ricci, non avevano mai fatto cenno
di queste false dicerie.[556] E in verità il Machiavelli era assai
innanzi cogli anni; s'era recentemente esposto a tutte le intemperie,
viaggiando di giorno e di notte, col caldo e col freddo; era tornato
a Firenze, dopo aver traversato la campagna di Roma, il cui clima
è sempre più o meno insidioso; l'animo suo era stato da un pezzo
lacerato da continui dolori morali, divenuti negli ultimi giorni ancora
più crudeli. Tutto questo è più che sufficiente a dar ragione della
sua morte, senza che vi sia bisogno di strane spiegazioni, e rende
impossibile credere che egli potesse avere alcuna voglia di celiare
accanto al confessore, in mezzo alla moglie ed ai proprî figli, che
abbandonava per sempre.

Pure il sogno, che gli amici ed i parenti vicini ignoravano, i
lontani e sopra tutti i posteri lo raccontarono. Secondo questi,
il Machiavelli vide, dormendo, una moltitudine di genti affamate e
misere. Chiese chi erano, e gli fu risposto: i beati del Paradiso.
Dopo che questi furono scomparsi, si presentò una moltitudine di
uomini gravi, i quali ragionavan di politica, ed in mezzo a loro vide
illustri filosofi greci e romani: erano i dannati alle pene eterne
dell'Inferno. Interrogato allora con chi avrebbe egli preferito
d'andare, rispose subito: — Piuttosto nell'Inferno a ragionare di
Stato coi grandi spiriti, che in Paradiso, fra quella marmaglia che
ho visto prima. — È difficile dire chi sia stato il primo a narrare,
ad inventare questo sogno. Il Bayle che ne parla lungamente nel suo
Dizionario, cita solo autori assai posteriori al Machiavelli, uno dei
quali è il gesuita Binet (1569-1639).[557] Le lettere del Busini però
dimostrano chiaro che già assai prima se n'era discorso. Ma più che
un sogno, esso apparisce una parodia abbastanza fedele dello spirito
pagano e mordace del Machiavelli. Nel principio del quarto Atto della
_Mandragola_, Callimaco, disperato del suo amore poco onesto, dice
a sè stesso: «Dall'altro canto il peggio che te ne va, è morire ed
andare in Inferno. E' son morti tanti degli altri, e sono in Inferno
tanti uomini da bene. Hatti tu a vergognare d'andarvi tu?» Queste
espressioni e molte altre simili, che si trovano nelle _Storie_, nei
_Discorsi_ ed altrove, specialmente quando l'autore mette a confronto
le religioni pagane col Cristianesimo, poterono dare origine alla
invenzione del sogno. Si può anche supporre che in tempi meno infelici,
egli medesimo lo avesse, celiando, narrato, non però mai nel momento
della morte. Francesco Otomano, che è il più antico autore citato dal
Bayle, scriveva nel 1580, dicendo solamente di aver letto nell'opera
d'un altro avversario del Machiavelli, come questi, in certo luogo
delle sue opere, dichiarasse che dopo la morte avrebbe preferito andare
nell'Inferno piuttosto che nel Paradiso, dove avrebbe trovato solo
miseri monaci ed apostoli, quando invece nell'Inferno sarebbe stato
in compagnia di cardinali, papi, principi e re.[558] Questo conferma,
secondo noi, che il sogno fu immaginato cavandolo in parte dalle
opere stesse del Machiavelli e dallo spirito che domina in esse, per
condannare alcune sue opinioni, giudicate poco cristiane.

Come abbiamo già detto egli fu sepolto in Santa Croce, nella sua
cappella gentilizia, che coll'andar del tempo venne abbandonata ad una
compagnia religiosa, la quale v'innalzò un altare e vi seppellì alla
rinfusa i proprî fratelli, senza che alcuno ne movesse lamento.[559]
La famiglia si estinse ben presto; giacchè dei figli del Machiavelli
solo Bernardo ebbe discendenti maschi, uno dei quali, Niccolò, fu
canonico, e l'altro, Alessandro, morì nel 1597,[560] lasciando una
femmina di nove anni, per nome Ippolita, che andò nei Ricci. La
cappella gentilizia, come si può creder facilmente, cadde allora in
sempre maggiore abbandono, tanto che si perdette perfino la memoria
del luogo preciso dov'era. Il nome del Machiavelli, per le ragioni che
già abbiamo altrove lungamente esposte, finì coll'essere poco curato,
spesso anzi aborrito fra i suoi stessi concittadini. Nel secolo XVIII
la sua fama cominciò invece a risorgere, come si vide per le molte
edizioni delle _Opere_, che rapidamente si seguirono.[561] Nel 1760
furono a Lucca pubblicati alcuni suoi scritti inediti, e nel 1767 il
proposto Ferdinando Fossi pubblicò in Firenze un volume di legazioni
anch'esse inedite. Finalmente nel 1782 venne in luce la grande edizione
fiorentina di tutte le _Opere_, in sei volumi in quarto, la quale per
quei tempi era veramente degna del grande italiano.[562] Fu dedicata
a lord Cowper,[563] che insieme col granduca Pietro Leopoldo l'aveva
efficacemente promossa. Quel nobile Inglese ebbe quasi cittadinanza
in Firenze, dove favorì sempre con ardore i buoni studî, e fu grande
ammiratore del Machiavelli. Nel 1787 egli volle, insieme con lo stesso
Granduca, essere operoso e largo fautore anche dell'idea proposta da
Alberto Rimbotti, d'iniziare una pubblica sottoscrizione, per inalzare
in Santa Croce un monumento a Niccolò Machiavelli. Innocenzo Spinazzi,
scultore non privo di merito per quei tempi di decadenza dell'arte, lo
condusse a termine, ed il dottor Ferroni vi pose la semplice e bella
iscrizione:

                    TANTO NOMINI NULLUM PAR ELOGIUM
                          NICOLAUS MACHIAVELLI
                     OBIT ANNO A P. V.[564] MDXXVII



CONCLUSIONE


Il Machiavelli, come abbiam visto, è assai strettamente legato ai
suoi tempi. Il concetto che di lui ci formiamo, risulta perciò, in
parte non piccola, dal concetto che ci formiamo del secolo in cui
egli visse. Nacque in un tempo nel quale la corruzione politica
era generale in tutta Europa, ma in Italia più che altrove, perchè
maggiore era in essa il numero di coloro che pigliavano parte alla
vita pubblica. Questa corruzione faceva quindi più largamente sentire
la sua malefica azione in tutta quanta la società italiana. La nostra
maggiore cultura rendeva anche meno scusabili i vizî e le colpe d'una
politica non più dominata dalle passioni istintive e cieche del Medio
Evo, ma conseguenza di calcolo e di astuzia raffinata, crudele e senza
scrupoli. Le istituzioni del Medio Evo andavano fra di noi tutte a
rapida rovina, lasciando ogni individuo della civile comunanza come
abbandonato a sè stesso. In Francia, in Inghilterra, nella Spagna,
invece, il feudalismo formava ancora la base su cui s'innalzava il
potere sovrano delle grandi monarchie, che avevano quindi più ferme
tradizioni, e seguivano una politica la quale, se non era meno corrotta
nei mezzi che adoperava, riusciva di certo più determinata e costante,
sopra tutto più nazionale, nei fini che si proponeva. La corruzione
italiana apparve però ai posteri assai più profonda, più generale che
veramente non era, perchè diffusa sopra tutto negli ordini superiori
della società, fra gli uomini politici e i letterati, dei quali quasi
esclusivamente si occupano le storie. Negli ordini inferiori la virtù
e la morale avevano ancora salde e profonde radici, sebbene di essi
poco o punto si parli. Questo apparisce ben chiaro nella letteratura
popolare, nelle corrispondenze familiari, nella vita di non pochi
oscuri personaggi. In una gran parte d'Italia il popolo era in fatti
assai più culto e gentile che al di là delle Alpi, e minore era il
numero dei delitti. Dei nostri politici molti diffidavano, tutti anzi
stavano in guardia contro di loro; non troviamo però che si diffidasse
dei nostri mercanti o banchieri, ed in ogni parte d'Europa si
chiedevano medici, segretarî, educatori italiani.

A questa diversa morale, che v'era far due parti della società,
s'aggiungeva negli ordini superiori di essa, un conflitto nel concetto
stesso che gl'Italiani s'erano formato della vita. La morale cristiana,
teoricamente almeno, dominava sempre nelle private relazioni, era da
tutti riconosciuta indiscutibile; ma veniva poi abbandonata nella
vita pubblica, nella quale pareva che avesse perduto affatto ogni
valore così teorico come pratico. La buona fede, la lealtà, la bontà
cristiana avrebbero, si diceva, menato a certa rovina il principe,
il governo che avessero voluto prenderle davvero a regola costante
di condotta politica. Questo era ciò che istintivamente sentivano e
pensavano allora tutti, ma gl'Italiani ne avevano fatto una teoria, che
apertamente proclamavano. La contradizione che v'era nell'accettare
questa doppia norma, appariva di certo anche ad essi visibile; ma
nessuno pareva che si curasse molto di cercare un modo di sopprimerla,
ricostituendo l'armonia interiore. La coscienza si sentiva quindi
dolorosamente divisa e lacerata, come tirata in due opposte direzioni,
in fondo all'una delle quali si trovava il Paradiso, in fondo
all'altra l'Inferno. E si concludeva spesso col dire, che bisognava
pure decidersi ad «amare più la salute della patria che la salvezza
dell'anima»

Un tale stato di cose doveva avere le sue inevitabili e gravi
conseguenze nella vita e nella letteratura. Lo scetticismo di fatti
invase gli animi; s'indebolì il sentimento religioso; si cercò di
esaminare il mondo e la realtà quali allora erano o sembravano essere,
senza occuparsi d'altro. Crebbe sempre più l'ammirazione per gli
antichi Greci e Romani, i quali riconducevano appunto allo studio
della realtà e della natura, senza pensiero alcuno dell'oltre-tomba,
e non solo riconoscevano le necessità della politica, ma ponevano
accanto agli Dei coloro che ad esse obbedivano per salvare la patria,
non lasciandosi mai fermare dagli scrupoli della morale cristiana. La
pittura, la scultura si dettero anch'esse allo studio dell'antico,
della natura, della forma, della bellezza esteriore e sensibile;
cercaron di essere pagane in una società cristiana. Se non che in esse
la forma greco-romana venne lentamente, inconsapevolmente ravvivata da
uno spirito nuovo e ne nacque quell'arte del Rinascimento, che è una
creazione tutta italiana, quasi una prima conciliazione intellettuale
del Cristianesimo col Paganesimo, dello spirito colla natura, del
cielo colla terra. Ma nella condotta pratica della vita non era
facile il riuscire a trovare una simile conciliazione. Ed in vero una
parte non piccola della nostra letteratura, la novella e la commedia
soprattutto, che con grande fedeltà ritraggono i costumi ed i tempi,
ci rendono immagine del disordine interiore, che travagliava l'animo
e l'intelletto italiano. Lo spirito nazionale lottava duramente in
mezzo ad una trasformazione politica, sociale ed intellettuale. Sarebbe
stato necessario trovar la base d'una morale naturale e razionale, che,
rispettando le condizioni reali, pratiche della vita, non si trovasse
in contrasto con i precetti della religione rivelata; conquistare la
indipendenza della ragione o della coscienza, senza distruggere la
santità della fede. Ma quando l'Italia, dibattendosi ancora in questa
lotta, vedeva già incominciare a sorgere sull'orizzonte una nuova luce
intellettuale, che poteva far sperare un migliore avvenire di civiltà
e di moralità, l'Europa le piombò addosso e la soffocò, accusandola
poi d'aver lasciato compiere ad altri l'opera da essa gloriosamente
iniziata.

Senza aver ricevuto una grande cultura classica, il Machiavelli
cominciò subito ad ammirare anch'egli, sopra ogni altra cosa,
l'antichità pagana, massime i Romani. Colla loro storia e letteratura
si formò in fatti il suo spirito. La natura lo aveva dotato d'una
straordinaria chiarezza ed acutezza di mente; d'un gusto squisito
per la eleganza della forma; d'una fantasia vivacissima, che, senza
renderlo veramente poeta, pur lo dominava di continuo; d'uno spirito
mordace e satirico, che vedeva il lato comico delle vicende umane, e
dava maggior forza all'atticismo pungente di quei sarcasmi, che gli
procurarono tanti nemici e detrattori. La sua indole non era, come da
molti fu creduto, cattiva, nè di lui si potè mai citare una sola azione
malvagia. Ma i suoi costumi erano molto liberi, sebbene assai meno di
quanto apparirebbe dal linguaggio che, secondo l'uso di quei tempi,
egli usava nelle lettere e nelle commedie. Alla moglie, ai figli restò
sempre affezionato in tutta la vita, fino alla morte. Viveva però tutto
nell'intelletto, lì era la fonte vera della sua grandezza. Fra le doti
della sua mente, quella che sopra ogni altra predominava e per la quale
di gran lunga superava i contemporanei, era una singolare facoltà di
ritrovar le vere cagioni dei fatti storici e sociali. Non fu mai un
paziente indagatore di minuti particolari, e non ebbe neppure quel
genio speculativo che si leva a considerazioni metafisiche, astratte
sulla natura dell'uomo, dalle quali sembrava anzi rifuggire. Ma nessuno
poteva al pari di lui ricercare, scoprire le origini e le conseguenze
d'una rivoluzione politica o d'una trasformazione sociale; nessuno al
pari di lui vedeva le qualità che determinano la natura d'un popolo
o d'uno Stato: nessuno poteva come lui esporre quale era il carattere
vero, non tanto di questo o di quel sovrano o capitano in particolare,
quanto del sovrano, del capitano, dell'aristocrazia, del popolo in
generale. Su di ciò si fondava la sua scienza politica, in ciò si
manifestava la straordinaria originalità della sua mente.

E queste medesime qualità eran quelle che lo spingevano
irresistibilmente a vivere in mezzo agli affari, fra i quali trovava
materia continua alle proprie osservazioni e riflessioni. Ma negli
affari il Machiavelli non potè mai avere grande fortuna, perchè, non
ostante le molte e rare attitudini che aveva per essi, non possedeva
abbastanza quello spirito pratico, che fa conoscere subito il
carattere personale degli uomini, e trovare come per istinto il modo
di condurli e dominarli. In ciò era anzi superato da molti de' suoi
contemporanei, specialmente dal Guicciardini. Entrato nella cancelleria
della Repubblica, egli non fu in sul principio altro che un segretario
eccellente. La cura assidua da lui posta nei doveri d'ufficio, la
sua attività febbrile, la tendenza a meditare e proporre sempre
nuovi disegni, gli fecero guadagnare la fiducia del Soderini, che lo
adoperò subito in affari di maggior momento; ma egli restò sempre un
subordinato.

Il fatto che decise l'indirizzo de' suoi studî e della sua mente, che
gli aprì la via già dalla natura a lui predestinata nella scienza,
ed incominciò la sua vera educazione politica, fu la legazione al
Valentino. Si persuase allora che un avventuriero di pessimo carattere
morale, capace d'ogni più malvagia azione, poteva avere grandi qualità
come uomo di Stato e come capitano. Percorrendo una via sanguinosa
di tradimenti, il Duca riuscì in fatti ad estirpare i più tristi
tiranni della Romagna, e vi fondò un governo che ricondusse l'ordine,
la quiete, una pronta, sebbene spesso sanguinosa, amministrazione
della giustizia in mezzo a quelle fiere popolazioni, che si sentirono
subito sollevate, incominciarono a prosperare, e si affezionarono al
nuovo signore. Se questi fosse stato più buono o men tristo, se avesse
esitato, la sua pietà, pensò il Machiavelli, sarebbe stata crudele; e
l'immagine del Valentino gli apparve come la vivente personificazione
dell'enigma che travagliava il secolo, e cominciò a spiegargliene il
significato. Cominciò a veder chiaro, che la politica ha fini e mezzi
suoi proprî, i quali non son quelli della morale individuale; che le
virtù e la bontà privata possono qualche volta fermare a mezzo l'uomo
di Stato, rendendolo incerto, senza farlo riescire nè buono nè tristo,
che era il peggio di tutto, secondo il Machiavelli. Non bisogna mai
esitare, egli diceva, ma entrare risolutamente in quelle vie che la
natura delle cose dimostra necessarie. Esse saranno sempre scusate,
quando conducono al fine desiderato e necessario, alla formazione,
cioè, alla grandezza e forza dello Stato. Colui che in ciò riesce,
anche per vie malvagie, potrà certo, come privato cittadino, essere
biasimato; ma meriterà pure, come principe, gloria immortale. Se invece
manda a rovina lo Stato, sia pure per la bontà del suo animo che lo fa
esitare, sarà sempre come principe inetto, condannato. Tale è il vero
significato della massima del Machiavelli: il fine giustifica i mezzi.

Queste idee non lo abbandonarono più in tutta quanta la vita, e furono
la base su cui cominciò a costruire le sue dottrine politiche. Ma
tornato a Firenze, gli affari incalzanti non gli lasciavano tempo a
meditare o scrivere libri. Le sue varie legazioni gli dettero occasione
di esaminare l'ordinamento politico e militare della Francia e della
Germania che egli ritrasse mirabilmente ne' suoi dispacci, nelle sue
relazioni. Imparò così a conoscere gl'immensi vantaggi che vengono
alla forza d'una nazione, al benessere universale dalla formazione
d'un grande Stato, di un esercito forte. Questo esame che potè fare
degli ordinamenti militari in varî paesi, massime la Svizzera e la
Germania; l'esperienza avuta nelle guerre d'Italia, sopra tutto di
Pisa; lo studio indefesso che fece nella storia degli eserciti greci
e romani, gl'insegnarono a deplorare i soldati mercenarî, i capitani
di ventura, e sorse così innanzi alla sua mente l'ideale d'un popolo
armato e libero. Di qui ebbe origine il concetto della sua Ordinanza,
intorno alla quale fece tanti studî, e spese invano tante fatiche.
Ma queste idee, che s'andavano via via formando nella sua mente, vi
restavano come frammenti staccati, non si potevano coordinare in un
sistema scientifico, finchè egli era costretto a girar di continuo
pel territorio fiorentino o anche fuori, a scrivere nel suo ufficio
lettere infinite per affari, spesso di assai piccola importanza. Si
provò per distrazione a comporre alcuni versi, ad abbozzare qualche
commedia; ma erano lavori che restavano assai spesso interrotti,
per mancanza di tempo e di quiete. Pure le sue osservazioni sociali
e politiche sugli uomini e sugli affari, continuavano sempre, e
crescevano d'importanza, massime quando la Repubblica si trovò in
momenti difficili, tra pericoli che d'ora in ora ne minacciavano
l'esistenza. Egli la servì fino all'ultimo con fedeltà, con
disinteresse grandissimi, e fece di tutto per impedirne la caduta,
che fu inevitabile. Così dopo quattordici anni d'indefesso lavoro,
dopo aver compiuto molte legazioni, dopo aver maneggiato grandi somme
di danaro per l'ordinamento delle milizie e le spese della guerra, si
trovò finalmente senza ufficio, povero come prima.

La caduta della Repubblica fu di certo pel Machiavelli una grande
sventura, perchè lo cacciò dagli affari e lo ridusse nelle più gravi
strettezze economiche; ma fu da un altro lato una grande fortuna,
perchè gli fece scrivere quelle opere che lo resero immortale. Se egli
fosse rimasto sempre nella cancelleria, noi non avremmo di lui avuto
altro che le legazioni. Tornato invece alla vita privata, cominciò
a raccogliere le proprie idee, ad ordinarle, ed il suo orizzonte
intellettuale s'andò subito grandemente allargando. I Medici, divenuti
allora potentissimi in Roma ed in Firenze, gli rendevano impossibile
sperare il pronto risorgimento del governo popolare nella sua Città,
ed egli si rivolse quindi a meditare sulla costituzione di un forte
Stato italiano. Così potè concepire il suo sistema scientifico, il
quale ebbe un doppio carattere, teorico e pratico ad un tempo. Esso
pone in fatti le basi di una nuova scienza politica, della quale il
Machiavelli fa continua applicazione all'Italia del suo tempo, cercando
i modi pratici, per ordinarla in nazione, riconducendola a vera
grandezza. Questo doppio concetto fu da lui esposto nel _Principe_,
nei _Discorsi_, nell'_Arte della Guerra_; si trova più o meno, sotto
forma diversa, in tutte quante le sue opere. Duplice è anche la base
scientifica del sistema, perchè si fonda sulla esperienza e sulla
storia, la seconda venendo di continuo a riconfermare le conclusioni
della prima. Anche nelle Storie, che furono l'ultima delle opere
letterarie del Machiavelli, noi lo troviamo animato sempre dallo stesso
concetto politico, da cui lo vedemmo dominato del pari in mezzo agli
affari, che prima glielo ispirarono, e da cui fu accompagnato sino alla
morte. In esse a lui parve di vedere i grandi avvenimenti cagionati
sempre dalla volontà, dall'audacia e prudenza di qualche gran principe
o uomo di Stato. E si persuase sempre più, che la rovina d'Italia
fu conseguenza inevitabile delle sue divisioni, le quali aprirono di
nuovo la via alle invasioni straniere, provocate, secondo lui, sopra
tutto dall'ambizione dei Papi. L'Italia, egli concluse costantemente,
non sarà mai felice, grande, libera davvero, se non sarà unita, il che
può esser solo l'opera di un principe riformatore. E questo principe,
che gli era apparso la prima volta sotto le forme del Valentino, come
una volontà sicura e intelligente, che ordina e disordina, fa e disfà
i popoli a suo arbitrio, divenne più tardi nella sua mente un uomo
che operava quasi come una forza della natura, perdeva quindi il suo
carattere personale, e con esso ogni valore morale. Pel Machiavelli
l'uomo di Stato si fonde e confonde con quella che è l'opera sua
propria, dalla quale e dal fine che con essa consegue, deve essere
giudicato. È un individuo, la cui individualità si dilegua nella
moltitudine che rappresenta, nell'opera che è chiamato a compiere.

Così fu concepito e scritto il _Principe_. Esso ci espone la
difficile impresa del riordinamento politico di una nazione in genere,
dell'Italia in ispecie, personificandola in un uomo, nel quale la
coscienza individuale, morale è destinata, temporaneamente almeno, a
scomparire. È forza rimuovere ogni ostacolo al compimento della grande
impresa, senza lasciarsi fermare da nessuna considerazione di onesto
o disonesto. Questa che fu la via per la quale s'andò formando nella
mente del Machiavelli il concetto dell'organismo politico e nazionale
dello Stato, fu anche la via per la quale lo Stato stesso s'andò
storicamente formando nella realtà. Ciò dà un grandissimo valore al
concetto fondamentale del suo libro, e ci spiega il fascino singolare
che esso esercitò sulla mente dei pensatori e dei politici, non ostante
le critiche e le calunnie con cui fu continuamente assalito. Il metodo
dal Machiavelli seguìto lo costrinse ad esaminare con la medesima
impassibilità il principe buono ed il principe scellerato, dando
all'uno ed all'altro consigli adatti a raggiungere i loro intenti,
consigli che esso ricavò da uno studio continuo di tutto ciò che
nella storia antica e nella moderna aveva veduto avvenire. Il _caso
di coscienza_ che a noi si presenta inevitabile, sembra che non si
presenti mai a lui. Egli non domandò a sè stesso, se la immoralità dei
mezzi adoperati poteva, anche ottenendo temporaneamente il desiderato
fine, distruggere le basi stesse della società che si voleva fondare,
e rendere a lungo andare impossibile ogni buono, forte e sicuro
governo. Nè domandò se come v'è una morale privata, vi sia anche una
morale sociale e politica, che imponga del pari limiti da non doversi
in nessun caso oltrepassare, dando alla condotta dell'uomo di Stato
una norma che, pur essendo diversa, secondo i tempi e le condizioni
sociali, sia regolata anch'essa da principî sacrosanti. Questo è il
lato debole, fallace della sua dottrina; quello che ci allontana da
lui, ci fa qualche volta orrore, ed è stato la sorgente continua delle
accuse e delle calunnie. Ma quando il Machiavelli, dopo la sua analisi,
la sua crudele vivisezione, viene alla conclusione finale e pratica
dell'opera, allora solamente se ne vede chiaro lo scopo, e se ne
possono misurare i pregi e i difetti. Si trattava di costituire l'unità
della patria, liberandola dallo straniero; questo avrebbe dovuto essere
la mira costante, universale degl'Italiani. Ma nelle condizioni in cui
l'Italia e l'Europa si trovavano, non era sperabile conseguire un tal
fine, senza ricorrere ai mezzi poco morali di cui la politica di quei
tempi si valeva, e che soli sembravano allora possibili. Incalzato da
un tal pensiero, dominato dal suo soggetto, il Machiavelli non si fermò
a distinguere lo scopo scientifico, generale e permanente dell'opera,
dallo scopo pratico e immediato, dai mezzi transitori, che potevano
in quel momento sembrare o anche essere necessarî a conseguirlo.
Concludeva perciò, generalizzando, che la santità del fine giustifica i
mezzi. E ripeteva nuovamente, che l'uomo politico deve tutto osare, pur
di riuscire, anche con la violenza, col ferro e col sangue, a redimere
la patria, a costituire lo Stato. Spetterà poi al popolo dare alla
patria redenta la libertà, difenderla colle armi, consolidarla con la
virtù.

Questo secondo concetto è l'argomento dei _Discorsi_. Essi infatti
cominciano con quella che è l'idea fondamentale del _Principe_; ma si
fermano poi a dimostrare come il popolo debba impadronirsi del governo,
una volta fondato colla forza, per farlo prosperare con gli ordini
liberi. Inesauribile è qui la infinita varietà delle osservazioni
giuste, profonde, pratiche, con le quali viene iniziata e svolta la
nuova scienza dello Stato. In tutte le letterature difficilmente si
troverebbero pagine che, anche da lontano, possano paragonarsi a quelle
con cui i _Discorsi_ esaltano l'amore della libertà, la devozione alla
patria, il sacrifizio di ogni interesse privato al pubblico bene. In
esse e nella esortazione del _Principe_ il patriottismo del Machiavelli
si manifesta con un entusiasmo ed una eloquenza che sono insuperabili
davvero. Il carattere dello scrittore s'innalza allora dinanzi ai
nostri occhi, la sua figura sembra illuminarsi di luce improvvisa; ed
egli assume addirittura eroiche proporzioni, quando ci ricordiamo, che
questo patriottismo non solo ispirò la sua mente, ma guidò anche la
condotta della sua vita.

Il popolo, egli osservò inoltre, a voler essere libero veramente, deve
essere armato, e questo lo spinse a scrivere l'_Arte della Guerra_. Il
lungo studio fatto sul diverso ordinamento degli eserciti nazionali
e stranieri, antichi e moderni lo condusse al concetto della sua
Ordinanza, e gli fece dichiarare altamente, che la forza vera degli
eserciti sta nella virtù pubblica e privata, non meno che nella bontà
degli ordinamenti militari. L'educare gl'Italiani alle armi, ad esser
sempre pronti a dare la vita e tutto alla patria, sarà, egli conclude,
il solo efficace principio del risorgimento nazionale. Ed anche in
quest'opera esalta la virtù con un calore, con una convinzione, che
gl'ispira una eloquenza, che non era di parole solamente. Ed in verità,
come noi più volte abbiam visto, gli anni migliori del Machiavelli,
tutte le sue forze, la sua costante, irrefrenabile attività, vennero,
ogni volta che se ne presentò l'occasione, dedicati a porre in atto
le idee che furono poi esposte nell'_Arte della Guerra_. Quando noi
lo vediamo predicare la necessità di armare il popolo, di educarlo
a morire per la patria, e con indomita persistenza convincere di ciò
il Soderini e la repubblica di Firenze, come si può non ammirarlo? Ma
egli non si fermò a questo, che nella sventura e sotto le persecuzioni
dei Medici, ricominciò da capo la stessa propaganda fra i giovani
degli Orti Oricellari. Più tardi ancora, dimentico di sè, de' suoi
privati interessi, dell'età avanzata, della mal ferma salute, cercò
di convertire alla sua fede patriottica lo stesso Clemente VII.
Offrendosi pronto ad iniziare, vecchio com'era, l'opera generosa in
quei giorni funesti, nei quali gli eserciti di Carlo V s'avanzavano a
danno di Roma, di Firenze, dell'Italia tutta, finiva coll'infondere una
momentanea scintilla di entusiasmo nell'animo stesso, sempre incerto
e vacillante di quel papa. Allora è forza riconoscere che v'è davvero
in lui una grande, una nobile passione, che lo redime, lo rialza, lo
pone al di sopra di tutti i suoi contemporanei: un amore vero, ardente,
irresistibile della libertà e della patria, un'ammirazione sincera
della virtù. Così la fronte di colui che, con tanta ostinazione, ci fu
sempre descritto come la personificazione del male, dell'inganno, si
circonda a un tratto d'un'aureola luminosa ed inaspettata.

Tale è il processo che seguì la mente del Machiavelli nelle varie
sue opere. Separandole, non se ne può vedere l'intima connessione; si
smarrisce il loro scopo, e si dà luogo alle più strane interpretazioni
e calunnie. Riunendole, non solo se ne comprende assai meglio tutto
il grande valore; ma si vede anche quale fu la via che il pensiero
nazionale, individuandosi in lui, tenne per cercar di uscire dalle
dolorose contradizioni in cui si travagliava. L'Italia era divenuta
incapace d'una riforma religiosa, quale seguì in Germania ed in
Inghilterra. Invece di slanciarsi verso Dio, come già le aveva
predicato il Savonarola; invece di cercar forza in un nuovo concetto
della fede, quale fu predicato da Martino Lutero, si volse all'idea
dello Stato e della patria, che solo col sacrifizio di tutti al bene
comune si possono solidamente costituire. Pareva che questa fosse
l'unica via allora possibile fra noi ad una vera redenzione nazionale.
L'unità della patria risorta avrebbe reso necessaria, inevitabile la
ricostituzione della morale, riacceso la fede nella virtù pubblica e
privata, fatto trovar modo di santificare di nuovo lo scopo della vita.
Questo concetto, che noi troviamo vagamente e debolmente sentito da
moltissimi dei nostri più grandi scrittori e statisti in quel tempo,
fu il pensiero dominatore del Machiavelli, l'ideale a cui sacrificò la
sua vita intera. Ma la decadenza nazionale era divenuta inevitabile,
gli avvenimenti incalzavano inesorabili, ed egli morì dinanzi allo
spettacolo dell'Italia che andava in rovina, invasa dagli stranieri.
Il suo grande pensiero rimase perciò un sogno, ed egli fu quindi
l'uomo meno compreso e più calunniato che la storia conosca. Oggi che
il popolo italiano ha incominciato a redimersi politicamente, che la
patria si è costituita secondo la profezia del Machiavelli, il cui
sogno divenne una realtà, è venuto il momento in cui può essergli
finalmente resa giustizia.



APPENDICE DI DOCUMENTI



DOCUMENTI


DOCUMENTO I.

(Pag. 39)

DUE LETTERE DI LODOVICO MACHIAVELLI A NICCOLÒ SUO PADRE.


1

_Adrianopoli, 14 agosto 1525_.[565]

† Ihs, addì xiiij d'agosto 1525

Honorando padre etc. Al passato vi s'è ischrito abastantia. E questa
per dirvi chome di un chonto che io ò chon Charlo Machiavegli non
l'à mai voluto saldare; per che io penso andare a fare e' fatti mia.
E per l'altra mia vi schrissi chome m'era restato di tutta la somma
panni sette 1/2; e' quali panni, per essere un pocho ischarsi, gli
arei finiti meglio qui che in Pera. E per esermi Charlo Machiavegli
poco amicho, insieme chon uno Giovanbatista Nasini e co Nicolaio
Lachi andavano a botea di quegli che e' sapevano che gli volevano,
e dicevangli che io nonn'avevo se none panni di rifiuto. E se Charlo
si fusi portato chome s'avea a portare uno uomo da bene, io gli arei
ogi finiti, dove io sono istato forzato a mandargli in Pera a Giovani
Vernacci. Anchora non gli bastò farmi quella inguria, che e' me ne fece
una altra. Per che io volevo partire quindici giorni fa, e andare in
chonpagnia delle robe; e volevo, innanzi che io mi partissi, saldare
detto chonto chon esso secho; e che e' mi dessi infino a ducati cento
ventitrè che io ò avere da llui, per fare e' chasi mia; e mai c'è stato
ordine che lui l'abi voluto saldare. E chosì restai indrieto, e qui
istarò per infino a che partirà giente per in Pera; e ogni giorno che
io ci starò, gli domanderò se e' vole saldare chon esso mecho. Se none,
chome io sarò in Pera, io vi do la fede mi', che la prima faccienda
che io farò sarà questa, che io me n'andrò al Balio, e bisognerà, se
chrepassi, che e' venga lassù, o che egli ordini che io sia pagato. E
farogli quelo onore che e' merita. Per aviso.

A Roma o a Firenze che voi siate, priegovi che all'auta di questa
mi schriviate quelo che è seguito de' chasi vostri; che mi pare un
gran miracholo, che da diciannove di magio in qua nonn'abi mai auto
nuove de' chasi vostri, o da nessuno di chasa; chè pure c'è venuto di
moltissime lettere di chostà. Per aviso.

Anchora vi priego che se di quel tristo di quel prete, se voi
nonn'avete fatto nulla, che alla auta di questa voi vegiate che in
qualche parte io sia vendichato di tante ingurie quante e' m'à fate. E
se e' vi ramenta bene voi mi schrivesti che io atendessi a fare bene
in Levante, e voi atenderesti a stare bene a Roma, e quando questo
vi riescha, che le ingurie si potrebono vendichare. E io vi dicho,
che di tanta roba quanta io avevo che non era possibile fare meglio.
Non so già come voi v'arete fato voi, che istimo a chomparatione di
me, che voi l'abiate fatta molto meglio. Sì che pensate se io ò animo
di vendicharmi. Ma sa' mi male che le vendette che noi potremo fare
chon quattro parole, e mostrare chome egli è un tristo, e per questa
via chavallo di quella chiesa, vogliamo serbarci a farlo chon nostro
danno, e chavare dua occhi a noi per chavarne uno al chonpagnio. E in
voi istà ogni chosa. E medesimamente in sulle vostre parole, sapete
che io m'ebi a ingozare quella di Cecho de' Bardi. Ma più non voglio
ragionar di questo; ma bastivi che se io nonn'ò altre nuove, io sarò
prima a Sant'Andrea che a Firenze, e gastigerò questo tristo. Più non
ne ragionerò, chè tanto l'ò schritto, che mi dovete avere inteso. E
farò più presto che voi non chredete, perchè sarò chostì innanzi che
passi mezo gennaio, se Idio mi presta sanità. Non altro per questa.
Rachomandatemi a mona Marietta; e ditegli che per nonn'avere tempo
non gli ò ischritto; el simile a Bernardo. Salutate quelli fanciugli
per mia parte, e del chontinovo a voi mi rachomando. Iddio di male vi
guardi.

                                        _Vostro_ LODOVICO MACHIAVEGLI
                                                   _inn Andrinopoli._

    _Honorando padre Nicholò Machiavegli,_
      _in Firenze._


2 _Ancona, 22 maggio 1527_.[566]

† Xhs, addì xxij di mago 1527

Honorando padre etc. L'alultima (_sic_) mia fu di Pera. Dipoi, non vi
s'è schritto per nonn'essere ochorso. Al presente, per dirvi, chome
dua gorni fa arrivai qui inn'Anchona, e ieri ebi una gran febre. Siamo
qui stallati e achonfinati rispetto al morbo. Vorrei subito, per questo
fante ch'à esere di ritorno, mi dicessi s'e' mia chavagli sono venduti
e se à chonperatori per le mani: perchè qua mi truovo 7 chavagli. E
avendo chonperatori del chavallo grande, vi richordo mi chosta ducati
110, e per mancho non lo date. E subito date per detto fante aviso, che
non baderà niente chostì: e noi di qua non partiremo se detto fante non
torna. Non sarò più lungo per nonn'avere tenpo, e anche non mi sentire
tropo bene, chè siamo passati da Rauga in trenta ore, dove chadevano
di peste li uomini morti per la strada. E per questo rispetto ò gran
paura. Che Idio m'aiuti. A voi senpre mi rachomando. Idio di male
senpre vi guardi. Rachomandatemi a mona Marietta, e dite che pregi Idio
per me; e salutate tutta la brigata.

                                        _Vostro_ LODOVICO MACHIAVEGLI
                                                   _fuora d'Anchona._

    _Al molto suo honorato padre_
      _Nicholò Machiavegli, in_
      _Firenze._


DOCUMENTO II.

(Pag. 39 e 42)

CINQUE LETTERE DI NICCOLÒ MACHIAVELLI AL NIPOTE GIOVANNI VERNACCI IN
PERA.


1

_Firenze, 4 agosto 1513_.[567]

Carissimo Giovanni. Io ti scrissi circa un mese fa, et dixiti quanto
mi occorreva, et in particulari la cagione perchè non ti havevo
scripto per lo addreto. Credo la harai hauta, però non la repricherò
altrimenti.

Ho dipoi hauta una littera tua de' dì 26 di maggio, alla quale non mi
occorre che dirti altro, se non che noi siamo tuti sani: et la Marietta
fecie una bambina, la quale si morì in capo di 3 dì. Et la Marietta sta
bene.

Io [ti] scripsi per altra come Lorenzo Machiavegli non si teneva
satisfacto di te, et in particulare delli advisi, perchè diceva lo
havevi advisato di rado et sospeso, da non cavare delle tue lettere
nessuna cosa certa. Confortoti per tanto ad scrivere ad quelli con
chi tu hai ad fare, in modo chiaro, che quando eglino hanno una tua
lettera, e' paia loro essere costì, in modo scriva loro particolarmente
le cose. Et quanto al mandarti altro, mi ha detto che, se non sbriga
cotesta faccienda in tucto et se ne reduce al netto, che non vuole
intraprendere altro.

Egli è venuto costà uno Neri del Benino, cognato di Giovanni
Machiavegli, al quale Giovanni ha dato panni: et però non ci è ordine
che facessi con altri. Et Filippo li vuole vendere in su la mostra.

Attendi ad stare sano, et bada alle facciende, chè so che se tu starai
sano et farai tuo debito, che non ti è per mancare cosa alcuna. Io sto
bene del corpo, ma di tucte l'altre cose male. Et non mi resta altra
speranza che Idio che mi aiuti, et in fino ad qui non mi ha adbandonato
ad facto.

Raccomandami alla memoria del consolo Iuliano Lapi mille volte, et
digli che io sono vivo. Et non mi resta altro. Christo ti guardi.

  Addì 4 di agosto 1513.

                                   NICCOLÒ MACHIAVEGLI, _in Firenze_.

    _Domino Giovanni di Francesco_
      _Vernacci, in Levante._


2

_Firenze, 20 aprile 1514_.[568]

Carissimo Giovanni. Io ho dua tue lettere in questo ultimo, per le
quali mi commecti vegga di ritrarre quelli danari della monaca dal
Monte, ad che, come prima si potrà, attenderò, perchè se non passa
l'ottava di Pasqua, non posso attendere, per non si potere andare a
munisteri. Attenderovvi poi, et del seguito te ne darò notitia.

Io vedrò con Lorenzo et con altri, se io ti potrò indirizzare faccienda
alcuna, et potendosi, lo intenderai.

Egli è uno artefice ricchissimo, che ha una sua figliuola un poco
zoppa, ma bella per altro, buona et d'assai, et secondo li altri
artefici è di buone genti, perchè ha li ufitii.[569] Io ho pensato
che quando e' ti desse dumila fiorini contanti di suggello, et
promectesseti aprirti una bottega d'arte di lana, et farviti compagno
et governatore, per adventura sarebbe el bisogno tuo, pigliandola per
moglie, perchè io crederei che ti svanzassi 1500 fiorini, et che con
quelli et con lo aiuto del suocero tu potessi farti honore et bene.
Io ne ho ragionato così al largo, et mi è parso scrivertene adciò
che tu ci pensi, et per il primo me ne advisi, et parendoti me ne dia
commissione. Christo ti guardi.

  In Firenze, addì 20 d'aprile 1514.

                                                 NICCOLÒ MACHIAVEGLI.

Potrebbesi fare che tu stessi due o tre anni ad menarla, se tu volessi
stare qualche tempo di costà.

    _Dno Giovanni di Fran.^co Vernacci,_
      _in Pera._


3

_Di Villa, 8 giugno 1517._[570]

Carissimo Giovanni. Come altra volta t'ho scripto, io non voglio
che tu ti maravigli se io non ti scrivo, o se io sono stato pigro ad
risponderti, perchè questo non nasce perchè io ti habbia sdimenticato
et che io non ti stimi, come io soglio, perchè io ti stimo più; perchè
degli huomini si fa stima quanto e' vagliono, et havendo tu facto
pruova d'huomo da bene et di valente, conviene che io ti ami più che io
non solevo, et habbine non che altro vanagloria, havendoti io allevato,
et essendo la casa mia principio di quello bene che tu hai et che tu
se' per havere. Ma sendomi io riducto a stare in villa per le adversità
che io ho haute et ho, sto qualche volta uno mese che io non mi ricordo
di me; sì che se io strachuro el risponderti non è maraviglia.

Io ho haute tucte le tua lettere; et piacemi intendere che tu l'abbi
facto et facci bene, nè potrei averne maggiore piacere. Et quando tu
sarai expedito et che tu torni, la casa mia sarà sempre al tuo piacere,
come è stata per il passato, anchora che povera et sgratiata.

Bernardo et Lodovico si fanno huomini, et spero dare alla tornata tua
ricapito ad qualche uno di loro per tuo mezzo.

La Marietta et tucta la brigata sta bene. Et vorrebbe la Marietta le
portassi alla tua tornata una pezza di ciambellotto tanè, et agora da
Dommasco, grosso et sottile. Et dice che l'anno ad rilucere, che quelle
che tu mandasti altra volta non furno buone. Xp[=o] ti guardi.

  A dì 8 di giugno 1517.

                                     NICCOLÒ MACHIAVEGLI, _in Villa._

    _Domino Giovanni di Francesco_
      _Vernacci, in Pera._
                _In Pera._


4

_Firenze, 5 gennaio 1517/18_.[571]

Carissimo Giovanni. Io mi maraviglo che tu mi dica per l'ultima tua
non havere hauto mie lettere; perchè 4 mesi sono ti scripsi et ti feci
scrivere ad Lodovico et Bernardo, che ti chiesono non so che favole; et
dectonsi le lettere ad Alberto Canigiani.

Come io ti dixi per quella, se l'havessi hauta, tu non ti hai da
maraviglare se io ti ho scripto di rado, perchè poi tu ti partisti,
io ho havuto infiniti travagli, et di qualità che mi hanno condotto in
termine che io posso fare poco bene ad altri, et mancho ad me. Pur non
di meno, come per quella ti dixi, la casa et ciò che mi resta è al tuo
piacere, perchè fuori de' miei figluoli, io non ho huomo che io stimo
quanto te.

Io credo che le cose tue sieno migliorate assai in questa stanza che
tu hai facta costì; et quando le si trovassino nel termine ho inteso,
io ti consiglerei ad piglare donna, et ad piglare una per la quale tu
adcresceresti al parentado meco: et è bella et ha buona dota, et è da
bene. Perhò vorrei che, havendo ad soprastare costì, o tu mi scrivessi
o tu me lo facesti dire ad Alberto Canigiani, che opinione è la tua;
et havendo animo ad torne, mi alluminassi in qualche modo dello essere
tuo.

Noi siamo sani et raccomandianci tucti ad te. Christo ti guardi.

  A' dì 5 di giennaio 1517.

                                   NICCOLÒ MACHIAVEGLI, _in Firenze._

    _Domino Giovanni di Francesco_
      _Vernacci, in Pera._
               _In Pera._


5

_Firenze, 25 gennaio 1517/18._[572]

Carissimo Giovanni. Forse 20 dì fa ti scripsi dua lettere d'uno
medesimo tenore, et le detti a dua persone ad ciò ne havessi almeno
una: dipoi ho la tua tenuta a dì 4 di novembre. Et duolmi infino ad
l'anima che tu non habbi haute mie lettere, perchè sei mesi sono
ti scripsi et feciti scrivere una lettera per ciaschuno ad questi
fanciulli; et ad ciò che tu ne possa havere qualcuna, farò anche una
copia di questa.

Come per più mia ti ho detto, la sorte, poi che tu partisti, mi ha
facto el peggio ha possuto; dimodochè io sono ridotto in termine
da potere fare poco bene ad me, et meno ad altri. Et se io sono
strascurato nel risponderti, io sono diventato così innell'altre cose:
pure, come io mi sia, et io et la casa siamo ad tuo piacere, come sono
stato sempre.

Gran mercè di 'l caviale Et la Marietta dice che alla tornata tua li
porti una pezza di giambellotto tanè.

Per altra ti scrissi, che quando le cose tue fussin miglorate, in nel
modo che io intendo et che io mi persuado, io ti conforterei ad piglare
donna; et quando ti volgessi ad quello, ci è al presente qualche cosa
per le mani che tu non potresti fare meglo; sichè io harei caro che
sopra questa parte mi rispondessi qualche cosa.

Noi stiamo tucti sani, et io son tuo.

  A dì 25 di genaio 1517.

                                                                _Tuo_
                                                 NICCOLÒ MACHIAVEGLI,
                                                        _in Firenze._

    _Dno Giovanni di Francesco_
      _Vernacci, in Pera._
              _In Pera._


DOCUMENTO III.

(Pag. 41)

    _Lettera di Marietta Machiavelli al marito Niccolò. Firenze, di
    data incerta_.[573]

                         a nome di dio a dì 24

Carisimo Nicholo mio. Voi mi dilegate, ma non n'avete ragone, chè più
rigollo arei se voi fusi qui. Voi che sapete bene chome io sto lieta
quando voi no siete quagù; e tato più ora che m'è stato deto chostasù
è sì gra' morbo; pesate chome io sto choteta, che e' non trovo riposo
nè di nè note: questo è la letiza ch'i' ò de biabino. Però vi prego mi
madiate letere u poco più speso che voi no fate, chè non ò aute se non
tre. Non vi maraviglate se io non v'ò scricto, perchè e' non potouto,
ch'ò auto la febre in sino a ora: no sono adirata. Per ora e babino sta
bene, somigla voi, è biaco chome la neve, ma gl'à e capo che pare 'l
veluto nero, ed è peloso chome voi: e da che somiglia voi, parmi bello;
ed è visto che pare che sia stato un ano al mondo; e aperse li ochi che
non era nato, e mese a romore tuta la casa. Na la babina si sete male.
Ricordovi e tornare. Non altro. Idio sia co voi, e guardivi.

Nadovi farseto e dua camice e due fazoleti e uno scugtoio, che vi ci
cucio[574] queste cose.

                                                    _Vostra_ MARIETTA
                                                         _in fireze._

    _Spettabili viro Nicholo di mess. Bernardo_
      _Machiavelli, in Roma._


DOCUMENTO IV.

(Pag. 43)

    DUE LETTERE DI GIOVANNI VERNACCI ALLO ZIO NICCOLÒ MACHIAVELLI.


1

_Da Pera, 31 ottobre 1517._[575]

                   † Iesus. Addì xxxi d'ottobre 1517

Honorando in luogo di carissimo padre, doppo le debite rachomandazioni
salute infinite etc. Al pasato abastanza; e dipoi non tengho vostra,
chè per la ghrazia d'Iddio e de' mia buon portamenti, e' fa più d'uno
anno che di vostro non n'ò auto uno verso, che veramente mi dispiace,
perchè posso giudichare di me più non avete richordo chome di charo
nipote, di che ne sto di mala voglia. Ma da altra banda la fede
assai che tengho in voi, più ch'un buon figlio al padre, quella mi fa
isperare che se voi avete perso la penna e 'l foglio allo ischrivermi,
non abiate perso l'amore che tanto tenpo m'avete portato, non da vostro
nipote anzi da charo e buon figliuolo: che a Dio piaccia di chosì
sia, e dipoi mi chonceda ghrazia che voi mi visitiate con dua versi
per darmi alquanto di chonsolazione, e' quali atendo con ghrandissimo
disiderio, per intendere di vostro buono essere e di tutta vostra
brighata, che Iddio ne facia degni.

E' s'è mandato a questi giorni un pocho di chaviale chostì a Alberto
Chanigiani, solo per richonoscere e' parenti e li amici, che mi paiano
avere persi. Del quale chaviale vi se ne fa parte, che s'è ordinato
al detto Alberto ve ne mandi libre venti; el quale accetterete e
vi ghoderete per mio amore, in questa chuaresima. E non ghuardate a
la qualità del debole presente, anzi l'acettate per atto di magiore
volontà e generosità che io vorei mostrare verso di voi. Per aviso vi
sia.

Al presente la fo a l'usato, e sono di qua con pocho utile; e bramo in
brevità di tenpo venire sin costì, di che istimo sarà presto, che Iddio
me ne chonceda ghrazia.

Io non so che altro mi vi dire, salvo che a voi per infinite volte mi
rachomando, e dipoi a la vostra m.ª Manetta, a la quale non ischrivo,
perchè le faciate parte di questa chol darle per mia parte infinite
salute, e alsì al Brena[576] e Lodovico e Ghuido e alli altri che
per nome non so; e' quali tutti insieme chon voi Iddio sempre di mal
ghuardi.

                                                         _Per vostro_
                                GIOVANNI VERNACCIA _proprio in Pera._

Tenuta sino addì jº di novembre, nè altro achade, salvo richordarvi e
pregharvi di nuovo che mi faciate 4 versi, che n'arò piacere. _Valete_.

    _Spectabili viro domino Nicholo_
      _Machiavelli, in Firenze._


2

_Da Pera, 8 maggio 1521._[577]

                     † Yhs. Addì viij di maggo 1521

Honorando in luogho di padre, rachomandazione e salute infinite, etc.
Addì iiij di febraio 1520 fu mia ultima. Dipoi ò la vostra de' dì xv di
febraio vista chon piacere. Apresso risposta.

E' s'è inteso ricevesti la prochura, ma dite non à servito a e'
denari del Monte, e la forma in che modo bisognia detta prochura, s'è
ricevuta in detta vostra; e s'è fatto detta prochura formalmente chome
n'ordinate, e per mano di nostro chancelliere; e vi si manda in questa,
acò posiate promutare detti denari di Montte in chi a voi piacerà,
a chagone s'abia lo intero de le paghe: sì che fatene chome di chosa
vostra, che Iddio di ben mandi.

De' lascio di mona Vaga dite mi tocha fiorini 266. 13. 4, denari 7
per cento larghi, e fiorini 632-1/2, che sono dipositati in Badia a
mia istanzia. E chosì dite si resta avere certti denari da' Tenpi,
e non dite chuantti. E chosì intendo che certa mia partte è in mano
de l'iseghutori del testamentto: di che vorei che a l'auta di chesta
faciate d'aver tutto, e chosi li denari che sono in Badia, chome li
altri, e ne fate chome se vostri fusino; che tutto terò per benisimo
fatto. Chuanto a Piero Venturi, s'è inteso lo tenete contentto chol
darlli l'entrata del podere; e dite à auto tutto, salvo le venciglie,
che bene avete fatto: e anderete chosì facendo sino al mio ritorno. E a
quell'ora ò speranza del tutto valermi.

El chaviale s'intese lo ricevesti, eseghuitene chuanto vi s'è ordinato,
che sta benisimo. Per chuesta non achade dirvi altro, salvo che fra XV
gorni arò sentenzia fra 'l Biliotto e me, e de prima ne verò al fermo,
che Iddio me ne chonceda ghrazia. E basta. A voi di chontinovo mi
rachomando. Abiatemi per ischusato se so' brieve per chuesta, che n'è
chausa ò preso ieri una medicina che m'à sturbato. Iddio voi e noi di
male sempre ghuardi.

                                                         _Per vostro_
                                              GIOVANNI DI FRº VERNACI
                                                           _in Pera._

    _Spectabili viro domino Nicholo_
      _Machiavelli, in Firenzze._


DOCUMENTO V.

(Pag. 43)

    _Lettera di alcuni cittadini fiorentini a Niccolò Machiavelli,
    relativa alla sua commissione a Genova._ _Firenze, 8 aprile
    1518._[578]

                 A nome di Dio, addì viii d'aprile 1518

Carissimo. Abbiano ricievuto dua vostre de' dì 26 e 30 passato.
Apresso, al bisogno.

Per una, inteso alla giunta vostra de lo brieve dello pontefice, e
altre lettere presentasti allo signore ghovernatore per li chasi di
Davit Lomelino, e le grate hoferte vi fecie. Le quali, tuto racholto,
possono fare pocho bene per avere esso Davitte salvocondotto da esso
ghovernatore, con tempo di giorni 3 alla disdetta, e non avere esso
Davitte beni. Sia con Dio. Di più s'è inteso dello essere suto a
parlamento con esso Davitte e con Iacopo Cienturioni suo cogniato, e
non si dubita punto abiate manchato di dire quello era di bisognio
a tale chauxa; e non avevi possuto chavare altra chonchruxione, se
non che Davitte e Iacopo detto vi avevono dato uno partito di volere
paghare il tutto in tanta robbia a fiorini cinque di grossi il
cento, posto qui a tute sua spese: con questo patto che chi à 'vere
ducati cento ricieva in 4 anni per 0/4 per ducati, ec.; e sechondo
ricievessi la robia, li chreditori dare panni gharbi o di Samartino,
o chi non avessi panni, tafettà, per quello pregio vagliono per
tenpo l'anno.[579] Questo, a chi non intendessi più holtre, sarebbe
uno paghamento di sogni e da fare molte confusioni. Pertanto noi
proquratori tutti d'achordo questo modo per nulla acieptiamo; e,
nonostante conosciamo e' sia con ghrave danno delli chreditori, siano
contenti che, volendo esso Davitte darci tanta robia a ciasquno delli
sua chreditori di qui quanto elli debbe, e paghalla in 4 anni ciasquno
anno per 0/4, e mettella fiorini cinque di grossi il cento a tutte
spese d'esso Davitte, spacciata qui della doana; siano contenti si
faccia, e lo doverebbe fare; e di chosì vi piaccia fare opera che
stimiano per voi non abbia a manchare; dichiarando che la robbia sia
buona delle di Fiandra.

Quando questo modo non potessi condure, vedete d'apuntare a danari. E
non si potendo avere lo intero, si achordi per li 2/3; e non possendo
meglio, si pigli soldi XII per lira o sì soldi XI, almeno soldi X per
lira, cioè la metà di quello dovessi a ciasquno qui in tenpo d'anni 4,
chome è detto d'avere ogni anno la 4ª parte, e di questo avere buona
siqurtà, possendo, dello intero; e quando non si possa meglio, avendo
dato intenzione di ducati 1600 d'oro, lo doverete tirare a ducati II
mila di tale siqurtà. E in questo bisognia faciate ogni hopera che
tali siqurtà sieno buone. E ci parrebbe per meglio, possendo, faciessi
d'avere l'obrigho delli Spinoli di qui, cioè di Charlo e Giorgio
Spinoli di qui o d'altri, che promettessi che fussi, stante qui,
più presto de' nostri che altri; e quelli fussino buoni e sofizienti
per tale siqurtà. E avendo a pigliare siqurtà chosì, bisognia sieno
bonissimi. E vorremo fussino hobrighati in forma chamera. E questo
è, almancho sarebbe, il desiderio nostro. Non manchate della hopera
e solecitudine che la fede s'à in voi. E quello Iacopo Cienturioni
solo non è a proposito, chè è falito rachoncio. Pare ve ne consigliate
con quello Fabara, amico delli Neri, e altri di chi avessi a essere
siqurtà, che sieno buoni e sofizienti. Quando voi non vedessi modo
d'achordare con esso Davitte, circha il modo detto, dite a Davitte
per ultimo, lo fareno dipigniere per ladro fugitivo a Roma, e per
tuti lochi di qua dove potreno; e farassi scomunichare, e tanti
altri modi strasordinari, che lui non sarà siquro della persona in
nessuna parte....[580] Non ci sarà ghrave spendere di strasordinario
ducati mille, e fare.... perchè lui chosì s'è ghovernato, che non
riputiano questo falimento.... spesso latrocino. A Nicholò non s'à
a fare.... lungho sermone, che.... farà in tutto quello potrà. Solo
s'à richordare, avendo apuntare.... le chose chiare, perchè non
si può stare di pari con tale nazione. E perchè non si può in ogni
chauxa chosì a punto prociedere, vi si dice che in pocho di chosa non
ghuardiate, per ultimare questa benedetta chauxa, che Iddio cie ne
conducha a buono fine. Quando vegiate di non potere achordare, fateli
ronpere il salvocondotto, e qui tornate più presto potete.

In chaxo abbiate a pigliare siqurtà per conpto d'esso Davitte, abiate
righuardo d'avere persona sia di buona qualità, e ne pigliate parere
con quello Fabara e con Stefano Salvagho e altri, e in buono modo; e
spedite più presto potete.

Sendo sino qui scritto, s'à vostra de' dì....[581] e con la medesima
sostanza. Perciò non schade altro. Christo vi ghuardi.

  Per

  MARIOTTO DE' BARDI _in Firenze_.
  FRANCESCO LENZI _per Iacopo Altoviti_.
  CHARLO DI NICHOLÒ STROZI.
  ANTONIO MARTELLINI.

Quando elli seghuissi achordo, e Davitte domandi più una chosa
che altro per suo discharicho, noi li manderemo la ratifichazione
autenticha per mano di notario in buona forma; e chosì prometete. E
non achordando, fate levare esso salvocondotto. Desideràno, il signore
Ghovernatore li facia intendere chome non è per soportallo in chotesto
domino, e ch'elli è per hoperalli in chontrario a quanto potrà, per
eserne di chosì richiesto dalla Santità di Nostro Signore e da questa
Signoria e dallo signor Ducha, chome bene saperete dimostrare.

    _Spectabili viro Nicholo Machiavelli,_
      _in Genova._


DOCUMENTO VI.

(Pag. 46)

    _Lettera di Luigi Alamanni a Piero suo padre. Roma, 7 gennaio
    1518._[582]

_Magnifice vir et pater honorande_. Per due vostre, l'una de' xxviij
et l'altra de' xxxj di dicembre, intendo quanto mi scrivete circa le
commessioni datemi prima che io partissi, le quali ho attentamente
notate, et riconosco quasi il medesimo che mi desti per ricordo;
secondo il quale mi sono appunto governato in ogni mia cosa. Io
ho parlato al papa, poi che vi scripsi, una altra volta, et sommi
ingegnato di exprimere appunto i vostri concepti, et di achomodare
proprie le parole formali. Et egli generalmente mi rispose molto
humanamente, et ricordommi gli oblighi che ha con epso voi; et aggiunse
mille altre amorevoli parole che sarebbono hora lunghe ad scriverle.
Io per allhora non mi strinsi ad particulare alcuno di richiederlo,
ma subito me ne andai ad monsignor de' Medici, et dixigli le buone
offerte di N. S., et appresso, lo animo vostro; soggiugnendo che havevo
commessione di non tentare cosa alcuna senza il consiglio et aiuto
di S. Signoria Reverendissima. Egli allhora mi rispose che ad volere
obtenere da N. S. cosa alcuna, bisognavano duoi rispetti, l'uno di non
chiedere per hora danari contanti, o cosa di che si possa fare danari;
l'altra di mettergli cosa innanzi che si possa conchiudere in sul
facto: perchè, correndo tempo in mezo, o la ochasione fuggie o le cose
si raffreddono. Et così mi rispose apertamente et molto amichevolmente.
Intendendo questo, cominciai ad ricercare se si potessino trovare
assegnamenti alcuni che facessino per noi; et andai ad trovare il
Generale di Valembrosa, et sotto spezie di vicitazione, lo examinai.
Et truovo ultimamente che non ha maneggio nessuno di danari col papa,
che non sia assegnato in mille luoghi; et così ho in più luoghi ricerco
et facto ricercare, et per tucto truovo il medesimo. Onde, veggendo
questo, et d'altra parte intendendo che il papa va fuori ad caccia
questa septimana inverso Palo et Civita, non mi è paruto da indugiare
ad risolversi, et maxime che starà fino alla Candellaia. Sono andato
ad Medici, et hollo ricerco di quello canonicato che per l'altra vi
scripsi. Egli acceptò prima il memoriale della dimanda, et examinolla
se si poteva concedere; dipoi mi ha chiesta una supplicatione, et
hammi promesso fra duoi giorni farla segnare dal papa; et egli, come
arcivescovo, darà poi il consenso. Spero di obtenerla ad quindici
soldi per lira. La quale cosa, quando obtenuta sia, non sarà da
stimare pichola: nè è stimata poca da messer Ricciardo Melanesi, huomo
intendentissimo, et che mi ha facto il memoriale prima et di poi la
supplicatione.

Se ho detto troppo lungamente, habbiate pazienza, chè l'ò facto perchè
sappiate ogni cosa. Ho detto ad messer Piero Ardinghelli quanto voi
ne scrivete di Lodovico. Dicemi che ha havuto una lettera di poi da
Lodovico, dove di nuovo gli replica il medesimo circa il tornare.
Ho facte ad tucti le rachomandationi come mi scrivete. Frate Andrea
ancora è qui in Roma, ma no l'ò adoperato in questo caso, nè lui nè
alcuno altro; perchè il cardinale de' Medici mostra di vedermi tanto
volentieri, et farmi tante buone offerte, che non ho giudicato havere
bisogno di alcuno mezo. Altro non mi achade per hora da scrivervi. Ad
voi tucti mi rachomando, el subito che sarò spedito, sarò di ritorno.
Pure scrivetemi ancora qualche volta, et non mi dimenticate. Stasera,
per mano di messer Piero Ardinghelli, scrivo ad Lodovico ad Milano.
Christo vi guardi.

  In Roma, il dì vij di gennaio MDxviij.

                                                   _Vostro figliuolo_

                                                               LUIGI.

    _Magnifico viro et patri honorando_
      _domino Petro Alamanno_
      _equiti dignissimo._
      _Florentiae._


DOCUMENTO VII.

(Pag. 64)

    DUE LETTERE DI GIOVAMBATTISTA BRACCI AL MACHIAVELLI, RELATIVE
    ALLA COMMISSIONE IN LUCCA.


1

_Da Firenze, 14 agosto 1520._[583]

               † Al nome di Dio addì xiiij d'aghosto 1520

Nicholò honorando. Il fante che voi ne mandasti venne ieri a xxij
hore, e servì assai bene: e vi prometto, per la fed'è fra noi, che
noi seravamo a chorte per richiedere Monsignore reverendissimo, e
per farli intendere dove le chose restavono; et la vostra littera fu
mandata là. E visto quello che voi scrivete, ci ritraemo da parlarli. E
chonsiderato questo vostro scrivere, non vi possiamo se non chomendare.
Chonoscho bene che quanto al vedere lo stato de' Micheli e i libri
e l'altre chose neciessarie, che non è vostra professione, e che
bisognierebbe o uno ragioniere o uno stilato. Io ò fatto leggiere
a questi creditori, e non so quello che loro si determineranno.
Noi abiamo il credito nostro sotto nome di Bartolomeo Ciennami e di
Buonaventura Micheli. Sapiamo che sono stilati, e che loro intendeno
benissimo quello che inporta questa chosa. E chonsiderato a tutte le
parti, ci risolviamo che loro sieno quelli che intenderanno benissimo.
E questi altri creditori ciaschuno vi debbe avere chi intenderà e
che potrà fare il medesimo. Siamo di parere che voi dobiate di nuovo
rimostrare e a Bartolomeo e a Buonaventura la fede che s'à in loro;
e che voi dobiate parlare a' Bernardini o a chi pare loro che sanno
quello che sempre ànno promesso, e che utimamente rimostrorono, che
se Michele sì[584].... sichuro, che tutto sarebbe asset[t]ato; e che
questi loro modi non anno in sè quella realità che si doverebbe, dicho
de' deti Bernardini; e che sono chose molte brutte, che nel principio
de' meriti della chausa e del venire a' chalchuli, e' mettino in chanpo
le doti che Giovanni Ghuinigi dette alle figliuole e alla nipote, e
quello che Michele aveva speso molto; che sono chose tutte non istimate
nulla, che questo vi pare uno termine da non volere osservare quello
ched è suto promesso. Che se vogliono fare uno achordo sanza tante
girandole, che sarà fatto loro piaciere. E quando reggiate che sieno
girandole, voi potrete ritornare alla Signoria, e protestare e narrar
loro chome quando fu il chaso di Michele, che i detti Bernardini e
quelli che avevono notizia, rimostrorono che non ci sarebbe se non
un pocho di disordine, e che questo suo disordine nascieva d'avere
giuchato e fatto oblighi; e che quando la Signoria ritrovassi la
verità, e che i creditori del giuocho fussino messi da parte, che
sarebbe fatto il dovere; e che sempre fu dato questa intenzione e per
il loro inbasciadore e per tutti; e che dopo questo volsono si mandassi
chostì; poi chiesono la sichurtà di Michele, e chonciessa quella, sono
usciti adesso chon dire che se n'è andato in Fiandra: e che chominciato
a vedere il chalchulo, che mettono innanzi de' debiti sua le dote
che Giovanni Ghuinigi dette alle nipote e sue figliuole, e quello che
Michele era debitore a' libri vechi di Giovanni, depoi che n'è qua,
che sono chose fuori d'ogni onestà; e che questo è uno volere torre ai
creditori i libri per questa via; e che bisogna che le Signorie loro
sieno quelli che rimedino; e che, quando non rimedieranno, si spera
non ci abi a manchare de' modi; e che voi protestate ec.; e che ve
ne vegniate. Questo mi pare il vero modo. Et se pure a Bartolomeo e
Buonaventura paressi che voi faciessi altro, poi siete stato tanto, 4
dì più o mancho non dia noia. Ma, per mio parere, io non so chonoscere
migliore spediente, e non credo che sia a proposito che voi perdiate
più tempo. E quando e' vi paia da protestar loro con simili dischorsi,
in voi si rimette. Egli è vero che io non vorrei aver a dar brigha al
Chardinale; tutta volta e' si farà quello richorderete. E se si potessi
ridurre la chosa a uno achordo, sanza avere a venire a tanti meriti,
sendo la somma pichola, non si si ghuarderebbe. E so che per Bartolomeo
e Buonaventura si farà quello che potranno. E Valentino, che è costì
anchora, potrà pensare al fatto suo. E altro non saprei che dirmi sopra
di ciò.

A Bartolomeo ordino vi paghi i ducati 10 e lire 5 del fante. E vi
mando una che io scrivo loro. Legietela e datela, e sugiellatela o date
aperta, che poco 'porta.

                                        _Vostro_ GIOVAMBATISTA BRACCI
                                                        _in Firenze._

    _Spectabili viro D. Niccolò Machiavelli,_
      _in Lucha_.


2

_Da Firenze, 7 settembre 1520_.[585]

              † Al nome di Dio, addì vij di settembre 1520

Io ho la vostra de' 5. Et avete a intendere, che questa settimana siamo
stati a Monsignore R.^mo e alla nostra Signoria; et aviamo mostro le
vostre lettere, quello che ci è suto scripto da chotesti merchanti
omini da bene, et quello che senpre ci è suto fatto intendere, che
saremo achordati. E insomma a ciaschuno è parso strano che noi siamo
tratati per questo verso. E per al presente s'è determinato che lla
Signoria scriva nel modo vedrete, che vi si manda chon questa la
chopia. Monsignore R.^mo scrive circha a questo effetto, raportandosi
alla lettera della Signoria, e alquanto più modestamente. E' ci è
suto fatto questa choncrusione, che quando chostì non sarà provisto
a quello che richiede il debito e la giustizia, che penseranno tutti
quelli modi che parrà loro, perchè non s'abbi a perdere. E' vi si
manda chon queste tutto. Userete ora quelli termini che vi parranno
neciessari, perchè l'effetto ne seghui; che non possiamo credere che,
ateso li omini da bene che sono chostì e che sono informati, che non ci
abbino a provedere. E circha alla parte del farne rimessione in 3 di
chotesti ciptadini, omini da bene, o di dar loro alturità, noi abiamo
il credito nostro sotto Bartolomeo Ciennami e Buonaventura Micheli,
Iacopo Doffi, sotto nome di Stefano Spada, e ci siamo fidati di loro;
e a loro diciamo che siamo chontenti che faccino tutto quello che pare
loro; che sendoci fidati e fidandoci di loro d'ogni nostra cosa, ci
possiamo fidare di questo. Questo medesimo à scripto Iachopo, et non
achade altre prochure. E la posta nostra e quella di Iachopo sono i 2/3
di quello che sono debitori di Fiorentini. Avete di chostà il Raugico
e il Messinese e tanto numero de creditori, che passono la somma, e
non bisogna tante prochure, che in fatto ciaschuno è chontento. Solo
bisogna che la si pensi bene. Voi vivamente avete a ritornare alla
Signoria, presentare le lettere, e rimostrare a quella quello che
bisogna; e per la soprichazione che voi desti, si narrò il tutto. E
rimostrate che sempre è suto promesso, che i veri creditori saranno
paghati.

Il ghonfalonieri Giovanpagholo fa quello che promisse al Chardinale, e
quello che à sempre detto. Ora si truova in luogho da potere fare che
lla giustizia abi i' luogho suo. Però a voi si lascierà determinare; e
veggendo di non fare frutto, protestate chome vi pare, e venitevene. Nè
altro. Vostro sono. Idio vi [guardi].

                                    _Per Vostro_ GIOVANBATISTA BRACCI
                                                        _in Firenze._

    _Spettabili viro d. Nicholò Machiavelli,_
      _in Luccha._


DOCUMENTO VIII.

(Pag. 67)

    _Lettera di Bernardo Machiavelli a Niccolò suo padre in Lucca.
    — Firenze, 30 luglio_ 1520.[586]

                     † Yhs. Addì 30 di luglio 1520

Carissimo padre, salute, rachomandatione ec. Questa per dirvi chome noi
siano sani, et chosì isperiamo di voi.

Noi non v'abbiamo ischritto prima, perchè 'l tempo non n'à lacciato
fare le cholte. El vino che voi ci mandasti a dire che noi vendessimo,
noi l'abbiano allochato a rendere vino per vino.

La Madalena à fatto una banbina, e àgli posto nome Oretta. La vi manda
cento salute. Mona Marietta vi richorda che voi tornite presto, e che
voi gl'arecate qualche cosa. E chosì io e Lodovicho e gli altri di
chasa.

Altro non achade dirvi. Christo di male vi guardi. Fatta in fretta, al
lume di lucerna. Io avo una pèna che non mi rendeva.

                                        _Vostro_ BERNARDO MACHIAVEGLI
                                                        _in Firenze._

    _Domino Nicholo di messer Bernardo_
      _Machiavegli, in Lucha._
      _In Lucha._


DOCUMENTO IX.

(Pag. 67)

    _Lettera di Filippo de' Nerli a Niccolò Machiavelli in Lucca.
    Firenze, 1 agosto 1520._[587]

Carissimo Niccolò. Io ho una vostra, la quale, la prima cosa, dice le
bugie; perchè dite d'essere breve, et poi è dua facce piene di scripto
da banda a banda.

La causa perchè non s'è prima risposto, ne è suto causa, perchè
la lettera mi trovò fuori di questa terra; et venni con la donna
di Lorenzo sino presso a Lucca a tre migla, con animo di venirvi
afrontare: poi pensai, quando ero al Bagno, che a volere tornare da
Lucca, per fare ritorno a Firenze, si rallungava la via ben sedici
migla, che fanno più di 20 per ritorno; tanto che io giudicai che non
fussi da comperare tanto disagio la vostra presentia. Tornato qui,
trovai la vostra lettera con la inclusa al Sibilia; e perchè, com'è
detto, si soprastette per la absentia mia, gli parrà proprio haverla
havuta per staffetta. Con Zanobi comunicai la vostra, et ne facemo
quel iudicio che delle cose vostre si fa sempre, per arrecarvi voi
queste cose in cazzelleria. Eravamo lui et io in animo questo giorno
rispondervi a comune; ma lui ha havuto figliuolo maschio, et per questo
io non li ho voluto dare noia. Potrete voi, nello scrivere in qua,
rallegrarcene seco, perchè lui ne ha preso piacere singulare: perchè
tanti più ci nasce maschi, tanti più provigionati hareno contro al
Turco. Voi non pensate a queste cose. Le 'mportono più che voi non
credete: ricordatelo, et advertitene cotesti signori Lucchesi, che
attendino a ch....re assai, per fare fanterie, che saranno loro a
proposito quanto e' fossi e' torrioni.

Con Gherardo ho riscorso tutto quello ne dite. Io stimo che questa
vostra stanzia di costà habia a essere l'ultimo vostro tuffo. Voi
sapete quanto poca gratia voi havevi; et liora che si è rimasto a'
concorrenti e rivali libero il campo, io lascio giudicarlo a voi.
Vorrete a otta rimediarvi ch'e' rimedi fieno più scarsi che 'l fistolo.
Andate, andate.

Co' poeti e con le muse si parlò della lingua molto a lungho: a questo
s'è pensato, per rassettarvi il gusto, come voi tornate, di darvi
qualche buono preceptore. Erasi pensato al Sernigi, ma poi che lui
non c'è, fanno pensiero che usiate a vostro ritorno con Gualtieri
Panciatichi; e per vostra letione usiate ogni giorno leggere dua volte
la sua epistola dell'entrata del pontefice in patria. Et così pensono
havervi a rassettare l'orecchie.

Filippo, Giovanni, il Guidetto e questi amici di meriggio tutti si
raccomandano a voi, e per loro parte non altro a dirvi. È vero che
G.^mo desiderrebbe che voi lo raccomandassi a cotesto contadino che voi
dite, che a voi di costà fu di tanto conforto, posto che a lui fussi di
danno. Et fu tanto liberale che mi commisse vi scrivessi che donerebbe
cento ducati a chi lo dessi in mano a uno de' rettori di questa
Signoria. Quando questo vi paressi partito honorevole et che facessi
per voi, in voi sta la eletione del prenderlo.

Voi harete inteso come Francesco Vettori è ito a San Leo e Montefeltro,
a piglare il possesso per questa Signoria di quella provincia. Voi
vi date a 'ntendere che qua si badi a baie. Noi vi parremo, a vostro
ritorno, più belli che mai.

Ricordovi come a vostro ritorno io ho procacciatovi uno alloggiamento
a Pistoia, perchè non vi fia Ruberto, che oggi ha finato in quella
terra la sua dittatura. Quando sarete alla porta, domandate della casa
del Zinzi, e, se llo volete appellare per nome propio, di Bastiano di
Possente. Sarete ricevuto da lui, per amore della Riccia e mio e per le
vostre buone qualità, molto amorevolmente. Non li manchate.

Donato del Corno si duole molto di voi; et dubito, quando tornerete,
che io harò a essere tra voi albitro. A ogni modo, ch'i' so quel che mi
so, e sento quel ch'i mi sento, et lui fa quel che si faccia, ella va
mal quant'ella può.

Truovo, in questo che io sono stato fuori, che si può un po' con più
licentia, che è proposto a' magistrati, così fuori come drento, fare
qualcosetta di suo mano. Truovo che le donne possono con più licentia
essere p..., volendo; così, chi volessi d'huomini o leggere il Troiano,
o attendere ad altro, farlo anche più securamente; chi volessi non
credere, o portare più un abito che un altro straordinario, e _sic de
singulis_, con più sicurtà fare tutto. Perchè Dio ha tirato a sè Piero
delli Alberti, che se andò in Santa †, con tanta acqua, che parve bene
che volessi dare il suo resto, così morto, dando tanto disagio a chi
l'acompagnò: che fu la vigilia di S. Iacopo. E' non mi occorre altro
per ora che raccomandarvi a voi. Non più. Vale.

  Di Firenze, addì primo d'agosto 1520.

                                          _Vostro_ FILIPPO DE' NERLI.

    _Spectabili viro Niccolò Machiavelli_
      _come fratello carissimo,_
      _in Lucca._
              _A Lucca._


DOCUMENTO X.

(Pag. 76)


1

_Lettera del cardinale Salviati a Niccolò Machiavelli,_ _6 settembre
1521._[588]

M. Niccolò mio. Io non ho voluto rispondere alla lettera vostra venuta
insie[me al vostro lib]ro dell'Arte Militare, se prima non ho letto
il libro e considerato bene, per dirvene come.... l'opinion mia, e
non fare come molti, i quali ancora che siano più savi di me,[pur]e in
questo io non gli approvo, che nel lodare una cosa seguitano l'opinione
de' più e non la loro propria. In modo che, essendo i più degl'huomini
ignoranti, molte volte, giudicando secondo quelli, giudicano male. Io
adunque, per seguitare la mia consuetudine, ho visto diligentemente
el libro vostro, il quale quanto più l'ho considerato, tanto più mi
piace, parendomi che al perfettissimo modo di guerreggiare antico
habbiate aggiunto tutto quello che è di buono nel guerreggiar moderno,
e fatto una composizione di esercito invincibile. A questa mia opinione
si è aggiunto, per le guerre che sono al presente, qualche poco di
sperienza, havendo visto che tutti i disordini che sono nati o nascono
hoggi nelli eserciti franzesi o in quelli di Cesare o della Chiesa o
del Turco, non per altro advengono, se non per mancare degl'ordini che
sono descritti nel libro vostro. Ringraziovi adunque molto che, per la
comune utilità degl'Italiani, habbiate mandato fuora questo libro, il
quale per li tempi che verranno, sarà almanco, se non opererà altro,
buono testimonio che in Italia non è mancato a' tempi nostri chi habbia
conosciuto quale è il vero modo di militare. E non poco obbligo vi ho
che subito me lo habbiate mandato, per essere il primo in Roma a vedere
tanto bella opera, simile veramente e degna dello ingegno, esperienza
e prudenza vostra, cui conforto a pensare e comporre continuamente
qualche cosa, et ornar la patria nostra co 'l vostro ingegno. State
sano e ricordatevi che tra le prime cose che io desidero, è far qualche
cosa che vi piaccia.

  In Roma, addì vj di septembre MDxxj.

                                         _Io. Card.^is_ DE SALVIATIS.

    _Spectabili viro Domino Nic.º De Machiavellis,_
      _Amico Cari.^mo Florentie._


2

_Lettera di Niccolò Machiavelli a Francesco Vettori, 29 aprile
1513._[589]

_Magnifice orator._ Voi vorresti sapere per questa vostra lettera de
21, quello ch'io creda habbia mosso Spagna a fare questa tregua con
Francia, non vi parendo che ci sia dentro il suo da nessun verso, in
modo che, giudicando da l'un canto el Re savio, da l'altro parendovi
habbi fatto errore, sete forzato a credere che ci sia sotto qualche
cosa grande, che voi per ora, nè altri non intende. E veramente il
vostro discorso non potrebbe essere nè più trito nè più prudente; nè
credo in questa materia si possa dire altro. Pure per parer vivo e per
ubbidirvi, dirò quello mi occorre. A me pare, che questa dubitatione
vostra _pro maiori parte_ sia fondata su la prudenza di Spagna. A che
io rispondo, non poter negare che quel Re non sia savio; non di meno
a me è egli parso più astuto e fortunato che savio. Io non voglio
repetere l'altre sue cose, ma verrò a questa impresa ultimamente fatta
contro a Francia in Italia, avanti che Inghilterra fussi scoperto,
nella quale impresa a me parse e pare, non ostante che l'habbi hauto il
fine contrario, che mettessi senza necessità a pericolo tutti li Stati
suoi, il che fu sempre partito temerario in ogni huomo. Dico sanza
necessità, perchè lui haveva visto per i segni dell'anno dinanzi, doppo
tante ingiurie che 'l Papa haveva fatto a Francia, di assaltarli li
amici, voluto farli ribellare Genova, e così doppo tante provocazioni,
che lui proprio haveva fatte a Francia, di mandare le genti sue con
quelle della Chiesa a' danni dei suoi raccomandati; nondimeno sendo
Francia vittorioso, havendo fugato el Papa, spogliatolo di tutti e'
suoi eserciti, possendo cacciarlo di Roma, e Spagna da Napoli, non lo
havere volsuto fare; ma havere volto l'animo allo accordo, donde Spagna
non poteva temere di Francia: nè viene ad esser savia la ragione si
allegassi per lui, che lo facessi per assicurarsi del Regno, veggendo
Francia non vi havere volto l'animo, per essere stracco e pieno di
rispetti, e quali era per haverli sempre, perchè sempre il Papa non
doveva volere che Napoli ritornassi a Francia, e sempre Francia doveva
havere rispetto al Papa et timore della unione dell'altre potenze: il
che sempre era per tenerlo indietro.

A chi dicessi Spagna dubitava che, non si unendo lui con el Papa a fare
guerra a Francia, el Papa non si unissi per sdegno con Francia a fare
guerra con lui, sendo il Papa huomo rotto et indiavolato come era,
e però fu costretto pigliare simil partito; risponderei che Francia
sempre sarebbe più presto convenuto in quelli tempi con Spagna che con
el Papa, quando havessi potuto convenire o con l'uno o con l'altro, sì
perchè la vittoria era più certa, e non ci si haveva a menare armi,
sì perchè all'hora Francia si teneva sommamente ingiuriato dal Papa
e non da Spagna, e per valersi di quella ingiuria, e sadisfare alla
Chiesa del Concilio, sempre harebbe abbandonato il Papa; di modo che a
me pare, che in quelli tempi Spagna havessi potuto essere o mediatore
d'una ferma pace, o compositore d'uno accordo securo per lui. Non di
meno e' lasciò indietro tutti questi partiti, e prese la guerra, per la
quale poteva temere che con una giornata ne andassino tutti li Stati
suoi, come e' temè quando e' la perdè a Ravenna, che subito doppo la
nuova della rotta ordinò di mandare Consalvo a Napoli, che era come per
lui perduto quel Regno, e lo Stato di Castiglia gli tremava sotto; nè
doveva mai credere che e' Svizzeri lo vendicassino et assicurassino,
e li rendessino la reputatione persa, come avvenne; talchè se voi
considerate tutti maneggi di quelle cose, vedrete in Spagna astuzia e
buona fortuna più tosto che sapere e prudenza: e come e' si vede in uno
grande simile errore, si può presumere che ne facci mille. Nè crederrò
mai che sotto questo partito hora da lui preso, ci possa essere altro
che quello che si vede, perchè io non beo paesi, nè voglio in queste
cose mi muova veruna autorità sanza ragione. Pertanto concludo, che
possa avere errato, quando sieno veri discorsi vostri, et intesala male
e conclusala peggio.

Ma lasciamo questa parte e facciamolo prudente, e discorriamo questo
partito come d'uno savio. Parmi che a volere fare tale presupposto e
rettamente ritrovare la verità della cosa, bisognassi sapere se questa
tregua è suta fatta doppo la morte del Pontefice et assuntione del
nuovo o prima, perchè forse si farebbe qualche differenza. Ma poi che
io non lo so, presupporrò, che la sia fatta prima. Se io ne domandassi
adunque quello che voi vorresti che Spagna havessi fatto, trovandosi
ne' termini si trovava, mi risponderesti quello che mi scrivete,
ciò è che lui havessi in tutto fatto pace con Francia, restituitogli
la Lombardia, per obligarselo e per torli cagione di condurre arme
in Italia, et per tal via assicurarsene. Al che io rispondo, che a
discorrere questa cosa bene si ha notare, che Spagna fece quella
impresa contro a Francia per la speranza che haveva di batterlo,
faccendo nel Papa in Inghilterra e nello Imperadore più fondamento che
non ha poi in fatto veduto da farvi, perchè dal Papa e' presuppose
trarne danari assai. Credette che lo Imperadore facessi una offesa
gagliarda verso Borgogna, e che Inghilterra, sendo giovane e danaroso,
e ragionevolmente cupido di gloria, qualunche volta e' fussi imbarcato,
havessi a venire potentissimo, talmente che Francia, et in Italia
e a casa, havessi a pigliare le conditioni da lui, delle quali cose
non glie n'è riuscita ver'una, perchè dal Papa ha tratto danari nel
principio e a stento, e in questo ultimo non solo non li dava danari,
ma ogni dì cercava di farlo rovinare, e teneva pratiche contro di lui;
da lo Imperadore non è uscito altro che le gite di m^re[590] di Gursa
e sparlamenti e sdegni: da Inghilterra, gente debole incompatibile con
la sua. Di modo che se non fussi lo aquisto di Navarra, che fu fatto
innanzi che Francia fussi in campagna, e' rimaneva l'uno e l'altro di
quelli exerciti vituperato, ancora che non ne habbino riportato se non
vergogna, perchè l'uno non è uscito mai dalle macchie di Fonterabi,
l'altro si ritirò in Pampalona, e con fatica la difese; di modo che,
trovandosi Spagna stracco in mezzo di questa confusione d'amici, da'
quali non che potessi sperare meglio, anzi temere ogni dì peggio,
perchè tutti tenevano ogni dì strette pratiche d'accordo con Francia, e
veggendo dall'altra parte Francia reggere alla spesa, per accordato co'
Vinitiani, e sperare ne' Svizzeri, ha giudicato sia meglio prevenire
con il Re, in quel modo ha possuto, che stare in tanta incertitudine e
confusione, et in una spesa a lui insopportabile, perchè io ho inteso
di buono luogo, che chi è in Spagna scrive quivi non esser danari nè
ordine da haverne, e che l'esercito suo ci à _solum_ di comandati, e'
quali anche cominciavono a non lo ubbidire. E credo che disegno suo sia
suto con questa tregua o fare conoscere a' collegati l'errore loro, e
farli più pronti alla guerra, havendo promessa la ratificazione, ecc.,
o levarsi la guerra da casa e da tanta spesa e pericolo: se a tempo
nuovo Pampalona havessi spuntato, e' perdeva la Castiglia in ogni
modo. E quanto alle cose d'Italia, potrebbe Spagna, forse più che il
ragionevole, fondare in su le sue genti; ma non credo già che facci
fondamento nè in su Svizzeri, nè in su 'l Papa, nè su lo 'mperadore
più che bisogni, e che pensi che qua il mangiare insegni bere a lui
e agl'altri Italiani. E credo che non habbi fatto più stretto accordo
con Francia di darli il Ducato, e sì per non lo havere trovato seco,
sì _etiam_ per non lo havere giudicato util partito per lui: per che
io dubito che Francia non lo havessi fatto, per non si fidare nè di lui
nè delle sue armi, perchè havrebbe creduto che Spagna no 'l facessi per
accordarsi seco, ma per guastarli li accordi con gl'altri.

Quanto a Spagna, io non ci veggio nella pace per lui, per hora, alcuna
utilità, perchè Francia diventava in Italia in ogni modo possente, in
qualunque modo e' scuressi in Lombardia. E se per aquistarla li fussino
bastate le armi spagnuole, a tenerla li bisognava mandarci le sua, e
grossamente, le quali potevano dare i medesimi sospetti a li Italiani
et a Spagna, che daranno quelle che venissero ad aquistarla per forza;
e della fede e degl'obblighi non si tiene hoggi conto, talchè Spagna
per questa ragione non ci vedeva sicurtà, e dall'altra parte ci vedeva
questa perdita, perchè o e' faceva questa pace con Francia, con el
consenso de' confederati, o no: volendola fare con el consenso, e' la
giudicava impossibile per non si potere accordare Papa e Francia e
Vinitiani et Imperadore. Havendola dunque a fare contro al consenso
loro, ci vedeva per lui una perdita manifesta, perchè si sarebbe
accostato a un Re, facendolo potente, che ogni volta che n'havesse
hauto occasione, si sarebbe più ricordato delle ingiurie vecchie, che
de' benefizii nuovi, e inritatosi contro tutti e' potenti Italiani e
fuora, perchè, essendo stato lui solo il provocatore di tutti contro a
Francia, e avendoli poi lasciati, sarebbe suta troppo grande ingiuria.
Donde di questa pace fatta come voi vorresti, e' vedeva surgere la
grandezza del Re di Francia certa, lo sdegno de' confederati contro di
lui certo, e la fede di Francia dubbia, in su la quale sola bisognava
si riposassi, perchè havendo fatto Francia potente e li altri sdegnosi,
li bisognava stare seco, e li huomini savi non si rimettono mai, se non
per necessità, a discrezione d'altri. Donde io concludo, che gl'habbi
fatto più sicuro partito fare tregua, perchè con essa e' dimostra
a' collegati l'errore loro; fa che non si possano dolere, dando loro
tempo a ratificarla; levasi la guerra di casa; mette in disputa et in
garbuglio di nuovo le cose d'Italia, dove e' vede che è materia ancora
da disfare et osso da rodere. E, come io dissi di sopra, spera che
'l mangiare insegni bere ad ogn'uno, et ha a credere che al Papa, a
lo Imperadore et a Svizzeri non piaccia la grandezza de' Vinitiani e
Francia in Italia, e se non fieno bastanti a tenerli che non occupi la
Lombardia, giudica che sieno bastanti seco a tenerli che non passino
più oltre, e crede che 'l Papa per questo se li habbi a gittare in
grembo, perchè e' può presumere che 'l Papa non possa convenire con i
Vinitiani, nè con suoi adherenti rispetto alle cose di Romagna. E così
con questa tregua e' vede la vittoria di Francia dubbia, non si ha da
fidare di lui, e non ha dubitare della alienazione de' confederati,
perchè o lo 'mperadore et Inghilterra la ratificheranno, o no: se la
ratificano, e' penseranno come questa tregua habbi da giovare a tutti,
se non la ratificano, e' dovrebbono diventare più pronti alla guerra,
e con altre forze che l'anno passato, assaltare Francia, et in ogn'uno
di questi casi Spagna ci ha l'intento suo. Dico di nuovo, adunque,
el fine di Spagna essere stato questo: o costringere l'Imperadore
et Inghilterra a fare guerra daddovero, o con la reputatione loro,
con altri mezzi che con l'armi, posar le cose a suo vantaggio; et in
ogn'altro partito vedeva pericolo, o seguitando la guerra o facendo la
pace, e però prese una via di mezo, di che ne potessi nascere o guerra
o pace.

Se voi havete notato e' consigli e progressi di questo cattolico
Re, voi vi maraviglierete meno di questa tregua. Questo Re, come voi
sapete, da poca e debole fortuna è venuto a questa grandezza, e ha
hauto sempre a combattere con Stati nuovi e sudditi dubbii, e uno dei
modi con che li Stati nuovi si tengono, e li animi dubbii o si fermano
o si tengono sospesi e inresoluti, è dare di sè grande espettazione,
tenendo sempre gl'huomini sollevati con l'animo nel considerare che
fine habbino ad havere e' partiti e l'imprese nuove. Questa necessità
questo Re l'ha conosciuta e usatala bene; di qui sono nati li assalti
d'Affrica, la divisione del Reame, e tutte queste altre imprese varie,
e senza vederne il fine, perchè il fine suo non è tanto quello o
questo, o quella vittoria, quanto è darsi reputatione ne' popoli, e
tenerli sospesi colla multiplicità delle faccende. E però lui fu sempre
animoso datore di principii, a' quali e' dà poi quel fine che li mette
innanzi la sorte, e che la necessità l'insegna: et insino a qui e' non
si è possuto dolere nè della sorte nè dello animo. Provo questa mia
opinione con la divisione fece con Francia del Regno di Napoli, della
quale doveva credere certo ne havessi a nascere guerra intra lui e
Francia, senza saperne el fine a mille miglia, nè poteva credere averlo
a rompere in Puglia, in Calavria et al Garigliano. Ma a lui bastò
cominciare, per darsi quella riputazione, sperando o con fortuna o con
arte andare avanti, e sempre, mentre viverà, ne andrà di travaglio in
travaglio, senza considerare altrimenti il fine.

Tutte le sopradette cose io le ho discorse presupponendo la vita di
Giulio; ma quando egli havesse inteso la morte dell'uno e la vita
dell'altro, credo harebbe fatto quel medesimo, perchè se in Julio
non poteva confidare, per essere instabile, rotto, furioso e misero,
in questo e' non può sperare straordinariamente, per esser savio. E
se Spagna ha prudenza, non l'ha muovere gl'interessi contratti _in
minoribus_, perchè all'hora egli ubbidiva, hora comanda; giocava quel
d'altri, ora giuoca il suo; faceva per lui la guerra, hora fa la pace;
e debbe credere Spagna, che la Santità di N. S. non voglia mescolare
_inter Christianos_ nè sua danari nè sua armi, _nisi coactus_, e credo
che ognuno harà rispetto a sforzarlo.

Io so che questa lettera vi ha a parere uno pesce pastinaca, nè
del sapore vi credevi. Scusimi lo essere io alieno con l'animo da
tutte queste pratiche, come ne fa fede lo essermi ridutto in villa,
e discosto da ogni viso humano, e per non sapere le cose che vanno
atorno, in modo che io ho a discorrere al buio, et ho fondato tutto
in su li avvisi mi date voi. Però vi prego, mi habbiate per scusato; e
raccomandatemi costà a ognuno, e in spezie a Paolo vostro, quando non
sia ancora partito.

  Florentia, die 29 aprilis 1513.

                                                        V.º _Compare_
                                                                N. M.


DOCUMENTO XI.

(Pag. 126)

    _Lettera di Francesco Guicciardini al Machiavelli._ _Modena, 18
    maggio 1521._[591]

Non havendo, Machiavello carissimo, nè tempo nè cervello da
consiglarvi; neanche sendo solito a fare tale officio sanza el ducato,
non voglio mancarvi di aiuto, acciò che, almanco colla reputatione,
possiate conducere le vostre ardue imprese. Però vi mando a posta el
presente balestriere, al quale ho imposto che venga con somma celerità,
per essere cosa importantissima; in modo ne viene che la camicia non
gli toccha le anche. Nè dubito che, tra el correre et quello che dirà
lui alli astanti, si crederrà per tucti voi essere gran personaggio,
et el maneggio vostro di altro che di frati. Et perchè la qualità del
piego grosso faccia fede a l'hoste, vi ho messo certi avvisi venuti da
Tunich, de' quali vi potrete valere, o mostrandoli o tenendoli in mano,
secondo che giudicherete più expediente.

Scripsi hieri a messer Gismondo, voi esser persona rarissima. Mi ha
risposto, pregando lo avisi in che consista questa vostra rarità.
Non mi è parso replicarli, perchè stia più sospeso, et habbia causa
di observarvi tucto. Valetevi, mentre che è il tempo, di questa
reputatione. _Non enim semper pauperes habebitis vobiscum._ Avisate
quando sarete expedito da quelli frati, tra' quali se mettessi la
discordia, o almanco lasciassi tal seme che fussi per pullulare a
qualche tempo, sarebbe la più egregia opera che mai facesti. Non la
stimo però molto difficile, attesa la ambitione et malignità loro.
Avisatemi, potendo venire.

  In Modena, a dì 18 di maggio 1521.

                   _Vester_ FRANCISCUS DE GUICCIARDINIS _Gubernator_.

    _Al [M] Ni[ccolò] Machiavelli_
      _nuntio fiorentino ec., in_
      _Carpi._


DOCUMENTO XII.

(Pag. 132)

    _Scritto di N. Machiavelli sul modo di ricostituire
    l'Ordinanza._[592]

Volendo V. S. intendere tucti l'interessi et ordini della Ordinanza,
io non mi curerò d'essere un poco diffuso per satisfarle meglio et
ripeterle quello, o in tucto o in maggior parte, che ad bocca le dissi.
Io lascerò indreto el disputare se questo ordine è utile o no, et se fa
per lo Stato vostro come per un altro, perchè voglio lasciare questa
parte ad altri. Dirò solo, quando e' si volle ordinare, quello che fu
iudicato necessario fare, et quello che io iudico bisogni fare hora,
volendolo riadsummere.

Quando si disegnò ordinare questo Stato all'armi, et instruire
huomini per militare ad piè, si indicò fussi bene distinguerlo con le
bandiere, et terminare le bandiere con e' termini del paese, et non
con el numero delli huomini, et per questo si ordinò di collocare in
ogni potesteria una bandiera, et sotto quella scrivere quelli pochi
o quelli assai, secondo el numero delli huomini che si trovassino in
tale potesteria. Ordinossi che la bandiera si havessi ad dare ad uno
che habitassi nel castello dove faceva residenza el podestà, il che si
fece sì perchè la bandiera fussi dove un cittadino stessi con el segno
publico, sì _etiam_ per levare le gare che tralle castella era per
nascere, qualunque volta in una podesteria fussi più d'uno castello.
Ordinoronsi connestaboli che stessino in su e' luoghi, che comandassino
li huomini descripti sotto dette bandiere, dando ad qualcuno in governo
più o meno bandiere, secondo le commodità del paese, et dovevogli la
state ragunare sotto le bandiere, et tenerli nelli ordini una volta
el mese, et el verno ogni dua mesi una volta. Havevono di stipendio e'
connestaboli 9 ducati d'oro per paga, in 4 page l'anno, et havevono dua
ducati el mese da tucte quelle potesterie che governavano, che ciascuna
concorreva a decti dua ducati per rata. Et haveva ogni conestabole un
cancelliere habitante nel luogo, dove stava el connestabole, el quale
teneva le listre di decti huomini, et haveva uno fiorino el mese,
el quale li era pagato da tucte quelle potesterie che governava el
conestabole.

Disputossi se gli era meglio tenerne scripti pochi o tenerne assai.
Conclusesi fussi meglio ordinarne assai, perchè li assai servirono ad
riputatione, et in loro era el piccolo numero et el buono, el quale
non si poteva trarre de' pochi, et la spesa non era d'uno poco di
più che d'arme et di qualche connestabole più.[593] Et sempre mai
fu indicato che 'l tenerne assai scripti fussi bene et non male, et
ad volersene valere fussi necessario haverne assai. Et intra l'altre
ragioni ci è questa: tucti e' paesi o la maggior parte dove sono li
scripti, sono paesi di confini;[594] per tanto li huomini scripti
havevono ad difendere el paese che gli habitavono o quello d'altri.
Nel primo caso si giudicava tucti gli scripti di quelli luoghi essere
buoni et potervisi adoperare, et quanti più vene fussi scripti tanto
meglio fussi;[595] ma nel secondo caso, quando e' si havessi ad ire
ad difendere la casa d'altri, allhora non levare tucti li scripti, ma
torre quelli che fussino più cappati et più apti, et el resto lasciare
ad casa, e' quali servissino per rispecto in ogni bisogno che fussi
per nascere. Et però si ordinò, che ogni conestabole di tucti gli
scripti sua facessi tre cappate, el primo terzo de' migliori, l'altro
de' secondi meglio, el terzo del restante. Et quando havevono ad levare
fanti, toglièno di quello meglio, et così havendo el numero grosso, si
valièno di quello havèno di bisogno, et facilmente, tanto che infino
ad hoggi se ne era ordinato 55 bandiere, et tucta via si pensava di
adcrescere el numero; in modo che per la experienza ne ho vista, se
io havessi ad dire e' difecti della Ordinanza passata, io direi solo
questi due cioè: che fussino li scripti stati pochi et non bene armati.
Et chi dice di ridurla ad poco numero, dice di volere dare briga ad sè
et ad altri sanza fructo.

Le ragioni che[596] costoro che la vogliono ridurre ad minor numero
son queste: et prima e' dicono che, togliendone meno, e' si può torre
quelli che vengono volentieri, puossi fare con minore spesa, possonsi
meglio satisfare, possonsi torre e' migliori, et aggravonsi meno e'
paesi, nonne scrivendo tanti; nè credo che possino allegare altre
ragioni che queste. Ad che io rispondo, et prima quanto al venire
volentieri: se voi volessi torre chi al tucto non può o non vuole
venire, che la sarebbe una pazia; et così se voi volessi scrivere
solamente quelli che vogliono venire, voi non adgiugneresti ad 2
mila in tucto el paese vostro. Et però bisogna cappare quelli che
altri vuole; di poi ad farli stare contenti, non bisogna nè tucti
preghi nè tucta forza, ma quella autorità et reverentia che ha ad
havere el principe nè subditi sua; di che ne nascie che coloro che,
essendo domandati se volessino essere soldati, direbbono di no, sendo
richiesti, vengono sauza recusare; in modo che ad levarli poi per ire
alle factioni, quelli che sono lasciati indreto l'hanno per male; donde
io concludo, che tanta volontà troverrete voi in trentamila che in
sei mila. Ma quanto alla spesa, et a poterli meglio satisfare, non ci
è altra spesa che di qualche connestabole più et delle armi, la quale
spesa è molto piccola, perchè un connestabole costa quanto uno huomo
d'arme, et dell'armi basta dare loro solamente lance, che è una favola
mantenerle loro, perchè l'altre armi si possono tenerle in munitioni,
et darle loro a tempi, et metterle loro in conto. Et se voi disegnassi
pagarli, stando ad casa, o fare loro exentione, nel primo caso, ciò che
voi disegnassi di dare, _etiam_ ad uno numero piccolo, sarebbe gittato
via et spesa grave, perchè la intera paga non saresti per dare loro;
dando loro tre o 4 ducati l'anno per uno, questo sarebbe spesa grossa
ad voi, et ad loro sì poca, che non li farebbe nè più ubbidienti nè
più amorevoli nè più fermi ad casa. Quanto al farli exenti, come voi
entrate qui, voi fate confusione, perchè li scripti nel distrecto non
potete voi fare exenti, per li capituli havete co' distrectuali; se
voi facessi exenti quelli del contado et non quelli del distrecto,
farebbe disordine; et però bisogna pensare ad altro benifitio che ad
pagarli, o ad exentione. Et se pure l'exentione si hanno ad fare,
riserbarle quando, con qualche opera virtuosa, e' se l'havessino
guadagnata: alhora gli altri harebbono patienza. Et poi sempre fa bene
tenere l'uomini in speranza, et havere che promettere loro, quando e'
si ha bisogno di loro. Et così concludo che, per spendere meno o per
satisfarli meglio, non bisogna torne meno; et le satisfactioni che si
ha ad fare loro, è farli riguardare da' rectori et da' magistrati di
Firenze, che non sieno assassinati. Quanto ad poterli torre migliori,
togliendone minore numero, dico che o voi vorrete torre ad punto
quelli che sono stati soldati, et in questo caso voi non vene varrete:
perchè come e' sentiranno sonare un tamburo, egli anderanno via, et
così voi crederesti havere 6 mila fanti, et voi nonne haresti nessuno:
o voi vorrete torre di quelli che ad occhio vi paiono più apti; in
questo caso, quando voi vedessi tucte l'Ordinanze vostre, voi non
saperresti quale vi lasciare, sendo tucti giovani et di buona presenza,
et crederesti torre e' migliori et voi torresti e' più cattivi. Et
altrimenti questa electione de' migliori non si può fare, perchè el
fante si iudica o dalla presenza o dall'opere: altra misura non ci è.
Quanto allo aggravare meno e' paesi, io dico che questo non adgrava e'
paesi, anzi li rileva, et per conto della securtà et per conto della
unione, per le ragioni ch'io vi dixi ad bocca; nè può dare graveza
ad chi ha descripti in casa, non sene togliendo più che uno huomo per
casa, et lasciando indreto quelli che sono soli, il che si può fare per
essere el paese vostro copiosissimo di huomini.


DOCUMENTO XIII.

(Pag. 182)

    DUE SONETTI DI NICCOLÒ MACHIAVELLI.[597]


1

_Niccolò Machiavelli ad M. Bernardo suo padre._ _In uilla a Sº
Cascano._[598]

    Costor uissuti sono vn mese o piue
      a noce a fichi a faue a carne seccha,
      tal ch'ella fia malitia et non cileccha
      el far sì lunga stanza costá sue.
    Come 'l bue fiesolano quarda a l'angúe
      Arno, assetato, e' mocci se ne leccha;
      così fanno ei de l'uoua che ha la treccha,
      e col becchaio del castrone e del bue.
    Ma, per non fare afamar le marmegge,
      Noi farèn motto drieto a daniello,[599]
      che forse già u'è qualcosa che legge;
    Perchè, mangando sol pane et coltello,
      fatti habián becchi che paion d'acegge,
      et a pena tegnán gl'occhj a sportello.
                Dite ad quel mio fratello
    che uenga ad trïonfar con esso noj
    l'ocha ch'havemo gouedí da uoi.
                Al fin del guoco poj,
    Messér Bernardo mio, uoi comperrete
    Paperi et oche, et non ne mangerete.


2

_Nicolo Machiavellj a Mgº Guliano de' Medici,_ _quando esso Nicolo era
in prigone, nel xij, in sospeto_.[600]

    Io ho, Guliano, in gamba, vn paio di geti
      et sei tratti di fune in su le spalle;
      l'antre fatighe mia ui uo contalle
      poi che così si trattano e' poetj.
    Menon pidochj questi parietj,
      grossi et paffuti che paion farfalle;
      né maj fu tanto puzo in Roncisualle,
      né lá in Sardignia tra quegli arboretj,
    Quanto è nel mio più delicato ostello;
      con un romor che par proprio che 'n terra
      fulmini Gove tutto Mongibello.
    L'un si scatena et quell'altro si sferra,
      Combattono uscj, toppe et chiauistelli;
      Quel'altro grida: — Troppo alto da terra! —
                Quel che mi fa più guerra
    è che dormendo, presso alla aurora,
    io cominca' a sentir: — _Pro eis ora!_
                Hor uadino in buon'hora,
    pur che la tua pietá uer me si uolga
    che al padre et al bisauo el nome tolga.
                _finis_


DOCUMENTO XIV.

(Pag. 324)

    _Lettera di Francesco Vettori al Machiavelli._ _Roma, 8 marzo
    1524/25_.[601]

Compare mio caro. Io non vi saprei consiglare, se voi dovete venire
col libro o no, perchè e' tempi sono contrarii a leggere et donare;
et da altra parte el papa, la prima sera giunsi, poi che io li hebbi
parlato di qualchosa mi achadeva, mi domandò, per sè medesimo, di voi,
et dixemi se havevi finito la _Historia_, e se l'havevo veduto. Et
dicendo io, haverne veduto parte, et che havevi facto insino alla morte
di Lorenzo, et che era choxa da satisfare, et che voi volevi venire a
portargnene, ma io, rispecto a' tempi, ve n'havevo dissuaso; mi dixe:
— E' doveva venire, et credo certo ch'e' libri suoi habbino a piacere
et essere lecti volentieri. — Queste sono le proprie parole m'ha
decto: in su le quali non vorrei pigiassi fiducia al venire, et poi vi
trovassi con le mani vote, il che per le mostre d'animo nelle quali si
truova il papa, vi potrebbe intervenire. Pure non ho voluto manchare di
scrivervi quanto mi ha decto. Rachomandatemi a Francesco del Nero, et
diteli che vo[rrei] scrivessi al suo Berlinghieri qui, che non solo mi
pagassi denari per suo ordine, ma mi facessi piacere d'ogni altra choxa
lo ricercassi. Et choxì mi rachomandate a Donato del Corno. Iddio vi
guardi.

  In Roma, a' dì 8 di marzo 1524.

                                                   FRANCESCO VECTORI.

    _Al mi[o ca]ro Compare Nicolò_
      _di messer [Bernardo] Machiavelli,_
      _in Firenze._


DOCUMENTO XV.

(Pag. 325)

    _Breve di Clemente VII a Francesco Guicciardini._[602]

  Francisco Guicciardino,

Dilecte fili. Haec temporum et rerum perturbatio, quae tanta est
quantam non alias fere extitisse credimus, cogit nos inopes quotidiani
ordinatique rimedii, ad consilia confugere inusitatiora, quae tamen
praeclara et salutaria fore non dubitamus, si rem bene susceptam ad
optatum exitum poterimus perducere; cumque in eiusmodi nostro consilio
exequendo multum in fide et virtute tua acquiescamus, mittimus ad
te dilectum filium. Nicolaum Malchiavellum civem florentinum, cum
quo omnia nobis tractata communicata examinataque sunt, qui ad te
deferat teque plene instruat, et quid nos designaverimus quemve finem
spectemus faciat certiorem. Hunc ergo diligentissime audies, et fidem
ei summam habebis; ac si tu, qui in re presenti es, cognoveris et
iudicaris facilem fore rem, et ad eum exitum ad quem per nos intenta
est profuturam, statim nos de omni tua opinione ac sententia certiores
facies; si vero quominus expedite et plane perfici possit aliqua tibi
obstare et impedimento esse videbuntur, de omnibus cures, ut sciamus
ut quod expedire et in rem esse visum nobis fuerit, possimus continuo
deliberare. Res magna est, ut iudicamus, et salus est in ea cum status
ecclesiastici, tum totius Italiae ac prope universae christianitatis
reposita. Sed opus esse arbitramur non solum ordine et diligentia
singulari, sed nostrorum etiam populorum studio atque amore. Quamobrem
tu cui plurimum credimus quique praesens perspecta habere omnia potes,
re bene ab ipso Nicolao intellecta, statim nos per litteras secretiores
edocebis, quid tibi de re tota videatur. In quo et diligentiam a te
querimus et celeritatem.

  Datum Romae, etc. Die vj junii MDXXV. Anno secundo.


DOCUMENTO XVI.

(Pag. 324)

    _Lettera di Francesco del Nero a Niccolò Machiavelli. Firenze,
    27 luglio 1525._[603]

_Spectabilis vir et cogniato salutem._ Io hebbi una vostra da Roma, ad
la quale feci risposta. Dipoi ne ho havuto una altra da Faenza, sopra
il gran sapere del frate, il che Francesco Vectori non credeva; nè mai
lo harebbe creduto, se non che gli fu monstro una lettera del magnifico
Presidente che referiva il medeximo. Il Conte ne ha facto ricordo etc.

Philippo Strozzi mi scrive havere parlato ad la Santità di Nostro
Signore, sopra ad lo augumento della vostra provixione, et truovala
benissimo disposta. Onde ricorda che, quando prima siate in Firenze,
gli scriviate un motto, ricordandoli la faccenda vostra; et Filippo
mostrerà il capitolo a Sua Beatitudine, et opererà che qui ne venga la
commissione. Sichè le felicità vostre multiplicano. Ancora io vi serbo
uno pippione da cavarne ducati cento d'oro l'anno. Se ritornerete a
Roma però, desidero sapere quando credete partire di costì, et per che
volta; ad ciò vi giri sotto lo vano mondo. Donato attende a portarvi
polli; ma per essere una di quelle cichale dal Ponte Vechio, non si può
tenere non mostri le vostre lettere, tale che ne è capitata una in mano
al Conte, et è quella honorevole lettera gli scrivesti un mexe fa, cioè
la seconda da Faentia etc. _Nec plura_. Ad voi mi raccomando.

  In Firenze, addì XXVII di luglio 1525.

                                         _Vostro_ FRANCESCO DEL NERO.

    [_Spectabi_]_li viro Niccolò Machiavelli...._
      _honorando, in Faenza_.


DOCUMENTO XVII.

(Pag. 330)

    _Lettera di Monsignor Ludovico Canossa a Francesco Vettori.
    Venezia, 15 settembre 1525._[604]

Magnifico messer Francesco. Al giongere che fece il vostro Malchiavello
in questa terra, vene da me et portòmi la lettra vostra. Io lo vidi
tanto voluntera quanto io solio vedere tuti li amici vostri, et li
offersi ogni opera mia, et el pregai che se ne valesse. Io non lo
vidi più: penso che non li reusisse de la sorte che voi me li havevati
depinto, et che contento del iuditio suo, non volesse fare altra prova
di me. Ogi è ritornato, et ame dito volere partire domatina verso
voi: et certo mi doglio de non l'havere potuto più godere et meglio
cognoscere. Holi dito delle cose publiche quanto io ne so, atiò ve lo
dica; bemchè tuto è niente, o forsa tropo; et vedo che se ne andiamo
in servitù, o per dire meglio che la compriamo: et ognuno lo cognosce
et niuno li remedia, parendo a ciascuno non si potere aiutare se non
con il megio di Franza; et tale megio non vedo como lo possiamo sperare
mentere che il Re è presone. Dico sperare, attenta la natura de'
Francesi, et li modi che vedo che in questa pratica usano; che quando
fusseno de altra sorte, modi non mancarebeno. Bem credo che quando N.
S. et voi Signori volesti unirve con questo Stato a defensione comune,
che essi starebbeno saldi; ma più presto che stare soli, temo assai
che non se acompagnano con lo imperatore. Delle cose mie particulare
non so che vi dire; se non che molto io desidero di condurmi in casa
mia, essendo risoluto de non potere fare qua più di quello che se è
fato; consistendo la difficultà in quelli che mi li feceno venire: de
li quali pocho o niente sono io restato inganato, dico, poi che io vidi
il Re andare in Spagna. Volio anche dirvi como questi Signori fariano
ogni cosa a loro posibile, atiò che il ducato de Milano non andasse
in le mani de lo imperatore o del fratello; ma soli non ardiscono de
assalire il remedio. Voi altri Signori che li haveti tanto interesse
quanto essi, li dovereti pensare. Et se una volta li Spagnoli entrano
in posesione de quello Stato, alcuno non ardirà a scoprirsi, perchè
vederano la impresa difficile et la spesa longa. Et se il Duca more,
male se li po' remediare, che non vi intrino; perchè essi sono in fati,
et nui non habbiamo anchora pensato quello che vogliamo fare. Anci mi
pare che siamo resoluti di non fare nulla, ma stare a descretione. Ma
non voglio più scrivere. Io sono intrato, non volendo in una baia che
non finirebbe hozi. Stati sano et servetive di me.

  In Venezia, alli 15 de setembre 1525.

                                                 _El vostro fratello_
                                                       LUC.º CANOSSA.

    _Al Magnifico Messer Francesco_
      _Vettori come honorando fratello,_
      _ec., in Firenze._


DOCUMENTO XVIII.

(Pag. 333)

    _Lettera di Filippo de' Nerli a Francesco del Nero. Modena, 1
    marzo 1525._[605]

_Spectabilis vir tanquam frater honorande_. Alla lettera vostra de'
ventuno del passato non mi occorre fare altra risposta, se non farvi
intendere come il mandato de Dati di Bologna, che venne qui ad fare el
pagamento che voi sapete, harà potuto vedere quello che io habbi facto
per lui, et quanto la lettera vostra gli habbi giovato; alla relatione
del quale in tutto mene rimetto.

Essendo el Machia ad voi parente et amico, et ad me amicissimo, non
posso fare che con questa occasione che voi mi havete data di scrivervi
non mi condolga con voi di quello che ogni dì mi viene di lui agli
orecchi, che a questi dì et in questo carnovale ne ho havuto tante
querele, che più non mene toccha di tutti e' malefitii di questa città;
et se non fussi che queste gran cose, quasi incredibile, che sono ite
atorno in questi dì, in questa povera provincia, hanno dato materia di
parlare d'altro che di chiacchiere, sono certo che non si parlerebbe
d'altro che di lui, considerato un padre di famiglia di quella qualità
andare alla staffa, che non voglio dire di chi, et ha facto una
commedia che vi è su di belle cose, secondo che io intendo. Hora mai,
Francesco mio, noi ce ne rimarreno nella fossa. Et non prima o pure
io vi voglio preghare, che dove voi potete rimediare a queste cose
lo facciate, sanza allegarne me altrimenti; et lo pregherrete per mia
parte, che sia contento di rispondere ad una mia lettera, mandandomi
con epsa la commedia che si recitò a l'orto del Fornacaio. Et per hora
non mi occorre altro. Raccomandatemi a' dua mia compari honorandi, co'
quali so che siate spesso, quali sono Francesco Vettori et Philippo
Strozzi, et similmente al Machia et a Donato infinite volte, et io ad
voi mi raccomando ed offero, per quanto posso et vaglio, che Christo
sano et felice conservi.

  Di Modona, addì primo di marzo MDXXV.

                                                         _Uti frater_
                                    PHILIPPUS DE NERLIS _gubernator_.

    _Spectabili viro Francesco Del Nero_
      _uti fratri carissimo, Florentie._


DOCUMENTO XIX.

(Pag. 339)

    _Minute di lettere, patenti ed ordini scritti dal Machiavelli,
    come cancelliere dei Cinque Procuratori delle mura_.[606]

                               Yhs Maria

Al nome di Dio et della gloriosa Vergine Maria et di Santo Giovanni
Batista advocato et protectore della nostra città. In questo libro si
scriveranno le copie di tucte le lectere che gli spectabili procuratori
delle mura della città di Firenze scriverranno in qualunque luogo et
a qualunque persona. I quali spectabili conservatori presono l'uficio
loro adì.... d'aprile[607] 1526, et debbono stare in oficio uno anno,
da cominciare decto dì et da finire come segue: i nomi de' quali sono
questi:

  Il Magnifico Ippolito di Giuliano de Medici,
  Gherardo di Bertoldo Corsini,
  Raffaello di Francesco Girolami,
  Luigi di Piero Guicciardini,
  Dino di[608] Miniati.


1

    _M.D.XXVI A dì 24 d'aprile. Scripsono a Giuliano loro ingegnere
    a Roma nella infrascritta sentenza:_

Che si era vista la sua lettera, et come in prima facie il suo disegno
ci spaventava per la grandeza sua; nondimeno ci pensereno, et, havendo
a mandare al papa il disegno della città et del paese, che allhora con
quello si scriverrebbe più appieno la opinione nostra.


2

    _Scripsono decto dì a Galeotto de Medici oratore a Roma nella
    infrascritta sentenza:_

Che ci piaceva la provisione haveva fatta il papa di mandare Antonio da
Sangallo in Lombardia: et come Baccio Bigio sarà tornato si ordinerà
che si faccia il disegno, et si manderà subito col parere nostro
ancora. Et perciò si lascerà indietro pensare per hora al quartiere di
Santo Spirito, et pensereno solo al di qua d'Arno, et ci risolviamo
cominciarci alla Porta alla Giustitia et al Canto del Prato, o vero
alla Porticciola delle Mulina. Non ci pare da toccare Sangallo, perchè
havendo a muovere quivi il letto di Mugnone, et per questo offendere
qualchuno, non ci pare da farlo hora, per non dare che dire ad alcuno;
ma, cominciata che fia la opera, non si harà rispecto, et chi fia tocco
harà patienza. Et come questa medesima ragione ci teneva ad non pensare
per hora a' danari; ma che ci pareva da spendere di quegli per hora che
il dipositario ha in mano, et di quelli che il papa volessi in questo
principio sborsarsi, come ne ha oferto etc.


3

    _A dì primo di giugno. A Galeotto de Medici oratore a Roma._

Avanti hieri ricevemo la vostra de' 28 del passato, responsiva alla
nostra de' 24.[609] Commendiamo in prima assai la diligenza vostra,
et ci piace che a Nostro Signore sodisfaccino i rispetti habbiamo nel
cominciare questa opera, sanza dare disagio ad alcuno, per non la fare
odiosa prima che la sia per experienza cognosciuta et intesa. Vero è
che noi non possiamo darle altro principio che ordinare la materia
infino a tanto che noi non siamo resoluti della forma che hanno ad
havere questi baluardi, et del modo del collocargli; il che non ci
pare potere fare se prima non ci sono tutti questi ingegneri et altri
con chi noi voglamo consiglarci. Et benchè il signore Vitello venisse
hieri in Firenze, et che ci si aspetti fra duoi giorni Baccio Bigio,
è necessario anchora che venga Antonio da Sangallo, del quale non
habbiamo adviso alcuno. Et da poi che per commissione di Nostro Signore
egli è ito veggiendo le terre fortificate di Lombardia, giudichiamo
essere necessitati ad aspettarlo, perchè altrimenti questa sua gita non
ci porterebbe alcuna utilità. Però con reverenza ricorderete a Nostro
Signore che lo solleciti. Et qui il R.^mo legato ha scritto a Bologna a
quello governatore che, intendendo dove e' si truovi, lo solleciti allo
expedirsi. Et gli rispetti che si hanno ad havere nel murare al Prato o
alla Giustitia, alle parti del di là d'Arno et a' riscontri de' monti,
secondo che prudentemente ricorda Nostro Signore, si haranno tutti. Et
così non siamo per mancare in qualunque cosa di diligenza, quando non
ci manchi il modo a farlo; perchè il depositario ci ha facto qualche
difficultà in pagare una piccola somma gli habbiamo infino a qui
tracta, et crediamo per lo advenire sia per farla maggiore, allegando
non havere danari per questo conto. Pertanto ci pare necessario che
Nostro Signore ordini che noi ce ne possiamo valere. Et volendo la Sua
Santità aiutarci d'alcuna cosa, sarebbe approposito hora, et farebbe
molti buoni effecti. Et siamo ogni dì più di opinione che non sia bene
toccare in questo principio le borse de' cittadini con nuova graveza.
Perciò farete bene intendere questa parte alla Sua Santità. Et quanto
al modello de' monti che Sua Santità desidera, come per altra si dixe,
quando Baccio Bigio ci fia, non si perderà tempo, acciò il più presto
si può se gli possa mandare, nè per noi si manchi di alcuna diligenza
in tucto quello si debbe. Et perchè siamo di parere che, fatta la
ricolta, si comincino i fossi per tucto di qua d'Arno, ciò è dalla
parte de' tre quartieri, habbiamo scritto a tutti i podestà del nostro
contado, che scrivino, popolo per popolo, quanti huomini fanno da 18 ad
50 anni, et che ne mandino nota particulare. Et si è anticipato, acciò
ch'eglino habbiano tempo a fare questa descriptione appunto, et che noi
possiamo, fornita la ricolta, entrare in simile opera gaglardamente.


4

    _A dì primo di giugno. A tutti i podestà del contado di
    Firenze._

Perchè noi voglamo per buona cagione havere notitia degli huomini
che fa tucta cotesta tua potesteria, desideriamo che il più presto
puoi, usando quanta diligenza ti è possibile, ci mandi una nota di
tucti quelli che vi sono da i diciotto a' cinquanta anni; et terrai
questo ordine. Manderai o per i sindachi o per i rectori de' popoli,
et insieme con i tuoi messi farai fare a ciascuno, popolo per popolo,
la sua listra. Et vedrai nel farla che si notino i lavoratori di terra
da quegli che fanno l'altre arti; nè lascierai indietro pigionali o
altri habitanti in detti popoli: et riductogli tucti in un quaderno
con questa distintione, ce lo manderai. Di nuovo ti ricordiamo la
diligenza, acciò che noi ci possiamo tenere sodisfacti della opera tua.

Tenute et mandate a' dì 6.[610]


5

    _Patente. Dicta die. Per Giovanfrancesco da Sangallo et Baccio
    Bigio._

Noi procuratori delle mura della città di Firenze a qualunque vedrà
queste nostre patenti lettere facciamo intendere, come ostensore di
esse sarà Giovanfrancesco da Sangallo ingegnere et architectore nostro.
Al quale havendo commesso ritragga il sito della città di Firenze con
il paese circunstante, discosto da essa città circa due migla, voliamo
et comandiamo a qualunque in decti luoghi habitante, presti a decto
Giovanfrancesco, quanto si appartiene a tale opera, ogni aiuto et
favore, lasciandolo passare per ciascuno luogo sanza farli oppositione,
et darli impedimento alcuno. La quale cosa farete per quanto stimate la
gratia, et la nostra indegnatione temete. _Presentibus post duos menses
minime valituris. Vale_ etc.


6[611]

    _Oratori Florentino Rome, Ghaleocto de Medicis. Die viij
    iunii._

Essendo venuto el S.^or Vitello in Firenze, come per l'ultima nostra
vi scrivemo, et non potendo molto soprastare, ci parve da pigliare
consiglio da lui come ci havamo ad ghovernare in questo principio,
circa questa nostra muraglia, non obstante che non ci fussi Baccio
Bigio nè Antonio da Sanghallo; et andamo parte di noi con lui veggiendo
questa parte del Prato Ognissanti, perchè stavamo in dubio se noi
cominciavamo dalla Porticciola della Mulina o dal Canto del Prato.
Donde che havendo decto Signore in più giorni examinato tutto, si è
resoluto che sia bene cominciare in sul canto, allegando che quello
baluardo, posto in quello luogho, difenderà le mulina, la bocha
d'Arno et la Porta al Prato: il che non potrebbe fare quello che si
cominciasse alla Porticciola. Disputossi dipoi se questo baluardo si
faceva tondo (come haveva disegnato il conte Pietro Navarra) o vero
affacciato. Parveli da farlo affacciato, alleghando che non potendo
e' baluardi defendere se medesimi, ma havendo bisogno di esser difesi
dalli altri fianchi, ne seguita che quando e' sono tondi, li altri
fianchi ne guardono solo uno puncto; ma quando sono affacciati,
possono tutte le faccie esser guardate. Disputamo dipoi s'egli era
da farlo con le cannoniere da basso et da alto scoperte, secondo il
disegno di quelli che si sono facti a Piacenza, o s'egli era da fare
coperte quelle di sotto, con palcho o volta che facessi piano a quelle
artiglierie che havessino ad trarre di sopra. Parve a decto Signore
che si faccia con l'artiglierie da basso coperte, parendoli quelli di
Lombardia troppo grandi, et in quello luogho troppo sconcio, et non
necessarii, affermando che, quando l'artiglierie coperte hanno quelli
sfogatoi che possono havere, queste stanno meglio.

Disegnossi pertanto sopra decto Canto del Prato uno baluardo
affacciato, che abraccia una torre, che è in su decto canto; il quale
ha le sua maggior faccie lunghe l'una lxx^ta braccia et le minori circa
xx. Et disegnamo che le mura che sono dalla parte di verso la porta,
sieno grosse braccia viij, et quelle che sono di verso le mulina, per
non potere esser battute, sieno braccia vj. Et dalle mura del baluardo
alla torre che rimane drento, sono per tutto quelli spatii che voi
potrete vedere per il disegno vi mandiamo con questa. Ha da basso iiij
cannoniere, due per fianco; et disegniamo che le sieno alte dal piano
del fosso braccia iiij, et che da decto piano le sua mura alte braccia
xviij. Et che si gittino archi da[612] la torre al muro nuovo; et sopra
quegli archi si faccia un palco che habbia di parapetto due braccia,
tanto che l'artiglerie che fieno di sotto hanno di sfogatoio tutto
quello spatio, delle xviij braccia che sono alte le mura, che non sarà
dal parapetto et dal palco mangiato. Al quale sfogatoio si aggiugne
la rarità del palco, et le aperture che si faranno di verso la città,
per potere entrare in detto baluardo. Gl'anguli di questo baluardo,
come voi vedete, vengono acuti, et noi sappiamo bene che questi anguli
sono più deboli che i recti et che gli ottusi: nondimeno si sono fatti
così, perchè a volergli fare ottusi ci bisognava entrare in maggiore
largheza, et così fatti ci paiono assai forti per havere, quelli duoi
maxime che possono essere battuti, dieci braccia di sodo. La torre che
resta di mezo disegniamo abbassarla infino al piano del palco, acciò
che lo spatio delle artiglerie che hanno a trarre di sopra sia largo.
Questo è in effecto come, secondo il consiglo del signore Vitello, ci
parrebbe da farlo, di che vi se ne manda il disegno, acciò possiate
mostrare tucto a nostro Signore, et intendere la opinione di Sua
Santità.

Et perchè ci parve,[613] poi che noi eravamo in quello luogho,
examinare el modo di fortificare dalle Mulina alla Porta al Prato,
mandiamo el disegno di tutta decta fortificatione, per il quale vedrete
come si disegna abracciare la Porta al Prato con uno baluardo chiuso,
che non habbia uscita, et la Porta solo serva ad entrare in quello;
et per uscire della città si facci una porta di nuovo allato a decto
baluardo di verso el Canto del Prato. Disegnasi quella torretta che è
nel mezo, infra la Porta et il Canto, bucarla dalla parte di drento,
et aprirla um poco da ogni fianco, tanto che duoi vi si possino con
li archobusi maneggiare. Disegnasi fasciare le Mulina con uno muro,
secondo vedrete in sul disegno, facendo um poco di ricepto fra 'l
muro vechio et il nuovo, che tiri artiglierie per li fossi. Pare
anchora da fare una piactaforma in mezo, tra le Mulina et il Canto,
che giri da ogni banda per il fosso. Disegnasi fare il fosso largo
30 braccia, seguitando el consiglio di Pietro Navarra, che danna i
fossi di maggior largheza. Vero è che al signor Vitello pare che ad
canto a' fossi sì faccia una via largha almeno x braccia; et che la
terra si ha ad cavare del fosso, quella cioè che non si metterà dentro
alle mura, per far terrapieno, si metta di là da questa via, et se
ne faccia uno argine alto 3 braccia da decta via, il quale argine si
spargha in modo verso li campi, che non facci grotta et parapetto alli
inimici. Questa via disse esser necessaria per poter girare le mura di
fuora, per dare adiuto, et più spatio al fosso; et sempre, respecto
all'argine, si potrà da quelli di dentro usare. Et tutte queste
cose così disegnate, per farsi hora e ad tempo, sono distribuite in
modo che le risponderanno bene a tutte quelle cose che di là d'Arno
si edificassino. Questo è tutto quello che si è col signor Vitello
ragionato. Farete intendere tutto a N. Signore, adciò che Sua Santità
ne dica la sua opinione.

Ricevemo hieri la vostra de' iiij del presente, et quanto al danaio che
importa più d'ogni altra cosa, noi vi habbiamo a dire questo: come,
considerato li tempi che si apparecchiano et le spese che potrieno
sopravenire, noi siamo di quelli che se questa opera si havessi ad
cominciare, che consiglieremo che la si soprasedesse, pensando che
non fussi bene acchozare muraglia et guerra; ma da poi che la è con
tanta demonstratione et expectatione, noi non possiamo consigliare che
la si lasci indrieto. Et parrebbeci che questo si potessi fare sanza
torre assegnamento di importanza alla guerra, entrando in imprese che
si spendessi poco et si facessi demonstratione assai. Questo baluardo
che si è disegnato in sul Canto del Prato, non ascenderebbe alla spesa
di cinquemila ducati; li quali non si hanno ad spendere tutti ad un
tratto, ma in iij o in iiij mesi che penerà ad fornirsi; in modo che,
cominciando ad murare questo, et dall'altra parte, facta la ricolta,
tenere due o tremila contadini intorno alle mura ad cavare li fossi
(come si potrà sanza spesa fare), sarà la demonstratione grande et
la spesa poca, nè tanta che l'habbia ad impedire le altre nostre
necessità. Hora, piacendo a N. S. questo modo, conviene che S. Santità
ordini qui che di quelli tanti danari che habbiamo di bisogno, noi ne
siamo provisti, perchè di qualunque luogo e' si habbino ad trarre, o
dalla Parte[614] o d'altrove, noi habbiamo bisogno della auctorità sua;
maximamente perchè circa 1600 ducati, che avanzavono alla Parte, più
settimane sono, pervennono alle mani del depositario, dal quale non si
potrebbono sanza la auctorità di quella trarre. Infine, se noi sareno
provisti, noi usereno quanta sollecitudine sapreno et potreno maggiore.
Ma quando, respecto alli tempi, non si possa, ce ne rapportereno a
l'iudicio et prudentia di Sua Santità. Non essendo anchora venuto
Baccio Bigio, per avanzare tempo sopra 'l disegno che desidera N. S.,
habbiamo imposto a Giovanfrancesco da San Ghallo cominci ad levarlo; et
venuto Baccio, li accozeremo insieme et acciò che 'l sia più perfecto
et possa meglio satisfare.[615]


7

_A dì ij di giennaio 1526._

Perchè ci occorre havere bisogno di ......[616] huomini usi a
maneggiare la terra, t'imponiamo che con quanta diligentia puoi gli
provvegga, et sotto uno capo che gli conduca ce li mandi, et con tale
presteza che sieno rapresentati venerdì proximo, che sareno adì 4 del
presente, alla porta a San Giorgio, ad uno nostro commissario: il che
fa' che non manchi per quanto stimi la gratia nostra. Et fa' loro
intendere che saranno qui pagati da noi giorno per giorno, secondo
l'opere di questi tempi. Et farai che portino il terzo vangha, il terzo
zappa, et il terzo pala. Oltre a di questo comanderai a tutti i tuoi
subditi, che ci conduchino fra 3 dì da hoggi, pure alla porta a San
Giorgio, una soma di stipa per casa; la quale ancora sarà pagata da noi
giusto prezo. _Bene vale._[617]


8

_A dì 21 di gennaio 1526._

Per ordinare et deliberare alcuna cosa che concerne al bene di questa
città, voliamo che subito ricevuta la presente, raguni i capi di
cotesta tua podesteria, et facci fare loro uno sindaco, huomo prudente,
et quello, il più presto potrai, manderai qui con tue lettere al
magistrato nostro. Fa' quanto t'imponiamo, usando grande et buona
diligenza. _Vale_.[618]


9

    _Abbati Cortusii. Dicta die_ (_26 gennaio 1526/27_).

Perchè noi intendiamo come voi havete propinquo al munistero vostro, o
vero nella selva di Treggiaia, uno bosco di scope grande da taglarsi,
però voliamo che subito vi facciate mettere, et da voi et da lo aiuto
di questo tavolaccino presente apportatore, quanti taglatori potete,
perchè habbiamo necessità di quella stipa, et vi sarà da noi giusto
prezo sodisfacta.[619]


DOCUMENTO XX.

(Pag. 344)

    _Lettera di Iacopo Fornaciaio al Machiavelli. Firenze, 5 agosto
    1526._[620]

Carissimo Nicholò, a voi de chontinovo mi rachomando etc. Questa per
dare risposta a una vostra, per la quale intendo chome avete venduto el
chavalo, e dove ò avere e danari; e somi istati pagati, che tutto istà
bene. Anchora per detta intendo chome la Barbera no' v'à mai ischritto,
e ch'aresti disiderio intendere chome istà. Di che, subito ebi la
vostra, andai a trovare detta Barbera; e di già v'aveva ischritto,
e chredo l'abiate auta: e no' potei fare che io no' li dicessi una
charta di vilania: i' modo me rispose che si maravigiava di me, e che
non aveva uomo che la istimasi più, e che più le potesi chomandare; ma
bene che la vi faceva qualche bischencha, per vedere se voi le volete
bene. E arebe disiderio voi fusi più presto a Firenze, perchè gli pare,
quando voi ci siete, dormir cho gi occi vostri. Ora voi la chonocete
megio di me. Non so se s'è da chredegli ongni chosa. E a me si ischusò
cho dire non ese istata a Firenze; che di questo so che la dice el
vero, perchè io mandai più volte per lei, e subito fu tornata vene a
l'orto, perchè v'avevo una romana (sic). E a' mi detto vi schriverà
ongni settimana, po' che la vede che voi le vedete volentieri. E
pregòmi istrettamente che io ve la rachomandasi, e pregasi non avesi
istista con eso lei. Io salutai Rafaelo Chorbinegli per vostra parte, e
lui mi dise che se io vi ischrivevo, che si rachomandava a voi, e ch'è
tutto vostro. Se io posso qua chosa alchuna, chomandatemi, che voi no'
mi potresti fare e magior piacere. Idio vi guardi.

  A' dì 5 d'agosto 1526.

                                            _Vostro_ JACOPO DI FILIPO
                                            _Fornaciaio, in Firenze._

    _Spectabili viro Nicholò Maciavegli,_
      _in chanpo de la Lega._


DOCUMENTO XXI.[621]

(Pag. 345)

    LETTERE DI ROBERTO ACCIAIUOLI,[622] AMBASCIATORE DI CLEMENTE
    VII E DELLA REPUBBLICA FIORENTINA IN FRANCIA.


1[623]

_Al Cardinale di Cortona._

_R.^me Domine._ Io scrivo un poco largo a' Signori Octo, perchè io
penso ch'allo arrivar di questa sia scoperta la Lega per tucto, et
publicata; et per animarli, accenno dove ci troviamo, quando non ci
aiutiamo, perch'io so certo ch'el disegno di Cesare è di andare a
Roma et lì fermarsi uno anno o dua, et deporre el Papa et ridurre
Toscana in Ducato, et darlo all'Arciduca,[624] et spacciare Ferrara et
Mantova, et darli a sua amici, et dipoi spacciare e Vinitiani. Questi
ragionamenti hebbe col Re più volte, confortandolo a non s'impacciar
delle cose d'Italia, per apartenersi a lui; sicchè non è da dormire, et
maxime havendo questo favore et questo appoggio, che vengon tanto di
buona voglia quanto è possibile, et io mi trovo qui con gran favore,
per haver ferma fede ch'el Papa vadia con animo sincero et stietto
verso di loro, et dachè si ha a far la guerra, è bene farla da homini
dabene, et in modo che possiamo vincere et non restare a discretione
di questi lupi. Alla Ciptà è naturale questa compagnia, et ne possiamo
sperare più sicurtà che dalli altri. Vostra Signoria conforti el Papa
che, trovandosi horamai scoperto, s'appoggi tucto di qua, perch'io so
che ci troverà tal riscontro et tale sicurtà che potrà godersi el suo
pontificato et salvare noi.

Costoro ci hanno hoggi domandati, l'Anglico, el Veneto[625] et me, se
volendosi partire el Vicerè hora che era excluso dell'acordo per venire
in Italia, ci pareva che li dovessi dare licentia, et se ci pareva che
si ordinassi a' passi che li corrieri et le lettere non fussin più
lasciate passare d'Hispagna in Italia, et così e converso. Habbiamo
resposto con molta ragione, non esser per modo alchuno da lasciare
venire el Vicerè in Italia, nè che lettere o corrieri vadino a torno,
et così ci hanno promesso di fare. Racomando a Vostra Signoria R.^ma
Que bene valeat.

  In Angolem. die XVII junii MDXXVI.


2[626]

_Alli Signori Octo di Pratica in Firentie._

_Magnifici Domini Obser.^mi._... Io credo che la tardità delle
provisioni che si dovevan mandar di qua in favor dell'impresa, haranno
non solamente facto danno alle cose di Lombardia, et causato più
lungheza di guerra, ma facto anchora dubitare Nostro Signore et le
Signorie Vostre di qualche vacillamento dell'animo et mente di questa
Maestà Christianissima, perchè qualunque non vede le vere cause,
ragionevolmente ne debba dubitare, et pensarne qualche mysterio diverso
dalla verità. Nondimeno io non ho mai visto segno nessuno da farmi
mutare di opinione, che tengo dell'animo sincero et fermo di sua Maestà
in questa impresa. Et sebene ogni giorno el Vinitiano et io habbiamo
importunato et solicitato et monstro li disordini che poteva fare tanta
lunghezza, nondimeno, havendo conosciuto le vere cagione, ci siamo più
doluti delli sua ministri et executori della sua commissione, che delle
deliberatione di Sua Maestà et delli Signori del Consiglio, le quali
si son facte in tempo, che, se l'exequtione havessino acompagnate, non
si saria soportato questo danno et disagio. Ma havendo trovato le cose
del regno al suo ritorno d'Hispagna, et maxime delle gente d'arme, in
disordine, et volendo di 4000 lance cassarne una parte, consumorono
molti giorni, per non si resolvere bene chi dovessino cassare, chè per
non discontentare nessuno diminuirno poi la tertia parte a tucte le
compagnie. Et di poi, facta la deputatione de capitani per Italia, et
ordinato e quartieri, et spacciatili di Corte, e thesorieri che havevon
la cura et a Lione et altrove di pagarli con mala contentezza del Re
li hanno stratiati tre settimane. Di che havendo noi hauto notitia
dopo qualche giorno da Lione, ce ne siamo forte risentiti et doluti,
et al Re è dispiaciuto assai, et subito et per più mandati li ha facti
solicitare et expedire, et insino non ci siamo assicurati che habbino
hauto el quartiere, non habbiamo cessato d'importunare. Et però Vostre
Signorie non si mararaviglino della lunghezza, nè suspectino di mala
voluntà; ma l'atribuischino alla propria natura loro et modi di far le
faccende, che son quelli che li hanno più volte facti ruinare. Perchè
l'animo del Re è tanto inclinato al fare dal canto suo ogni possibile
conato et spesa, quanto dir si possa, per vincere questa impresa. Et
appresso a Svizeri non ha lasciato indrieto alchuna spetie di favore,
per convertirli al venire in benefitio della Lega, come l'avanti lo
arrivar di questa Vostre Signorie haranno inteso, perch'io sono avisato
da messer capino,[627] che si partiva alli XXVI con 8300 Svizeri,
et credo anchora che buona parte delle lance franzese a quel tempo
medesimo saranno in Astigiano....

.... Il Re ha qualche aviso, ch'el Principe d'Orange debba passare per
la Savoia con una banda di Alamanni, per venire in Italia, et però col
Duca ha facto gran querela et protestatione, che non dia passo alli
nimici sua, et ordinato al Marchese di Saluzo, che oltre alli 4 mila
fanti, che farà a spese comun della Lega, ne faccia ancor 11 mila per
suo conto proprio, acciò possa oporsi, bisognando, a decto Principe,
dove vedessi di poterseli fare incontro.

Dipoi scripto el disopra, ho parlato alla Maestà del Re, et mi ha decto
haver questa mattina scripto al Marchese di Saluzo, che parendoli di
haver bisogno di più gente d'arme, che li manderà anchora 200 o 300
lance; et perch'io lo ho confortato al mandarle, credo che questo
dì le ordineranno. Et così per tucti e segni si vede Sua Maestà
infocata grandemente in questa impresa. Et a noi hanno facto più volte
intendere, che noi ricordiano et pensiamo quello che sia per benefitio
comune, ch'el Re non è per denegare alchuna cosa.

Nè per la presente occorrendo altro, a Vostre Signorie mi racomando.
Que bene valeant.

  Ex Ambusa. Die XXXI julii 1526.


3[628]

_Al Magnifico Luogotenente del Papa, M. Francesco Guicciardini, in
Campo._[629]

Magnifico Signor Luogotenente. Io mandai di qua Barranino corriere,
alli XXXI passato, et nel plico di Vostra Signoria erano le lettere
di Roma aperte, acciò quella vedessi tucto che di qua si scriveva,
et risuggellate, le mandassi subito con le altre lettere di Firentie;
et alli XXIII havevo spacciato el Targa col medesimo ordine, li quali
spacci reputando salvi, non replicherò altrimenti. Ho di poi di Vostra
Signoria una de XVIII, et intendo per epsa e disegni vostri, i quali
si mostron farsi più per necessità che per volontà. Dio ce ne adiuti,
che quando el castello[630] si perda, come di già ce n'è qualche aviso
esser seguito, veggo siamo inviluppati in una guerra da consumarci et
forse ruinarci. Noi di qua non restiamo d'importunare questi signori,
che ne hanno bisogno, non perchè si truovino freddi o mal disposti a
questa impresa, ma per haver un modo di negotiare et di exequire da
far disperare ogni homo che ha a far con loro, et poco si può havere
honore, respecto alla difficultà che ci è nel redurre a fine quello che
lor medesimi voglion fare; et poichè hanno dato l'expeditione, son di
poi dalli lor ministri stratiati un mese, el che ha causato questa lor
lunghezza dell'armata et gente d'arme, le quale troviamo pure che hanno
cominciato a marciare col Marchese di Saluzzo; et pensiamo che se non
tucte, almanco la sua persona con una parte, possa trovarsi di costà
alli X di questo, perchè el Re lo ha forte solicitato da molti giorni
in qua, et noi, sendo lontani, non possiamo misurare e passi sua.

Vidi una di Vostra Signoria, per la quale si mostrava che quella era
contenta concorrere alli IIII mila fanti, et perchè una parte ne haveva
di qua da' monti, et a causa non havessi a perder tempo, el Re li
ha mandato di qua li denari per pagarli; et inoltre, parendoli haver
bisogno di più somma di fanti, ne facci d'avantaggio dua mila a suo
proprie spese. Li IIII mila vanno a comune spese della Lega, et come
è decto, el Re li ha mandato e denari, et riterrà la parte et rata del
Papa et della Signoria in su la seconda paga de XXXX mila D. El resto
di decta paga, perchè di già ne ha ordinato XXV mila, si faranno di
contanti; et però saria bene, allo arrivare di decto Marchese, quando
non venga in campo così presto, mandare a rivedere se ha el pieno
di decte fanterie, et quanto porta apunto decta spesa, et che io ne
havessi notitia, acciò si possa fare el conto quello vi si spende, et
ritrarre el resto in su la paga de XXXX mila. Et Vostre Signorie di
costà, quello che dovevon pagare al decto Marchese, per la lor portione
di decti iiii mila fanti, li potranno voltare dove harebbono a voltare
li XXXX mila, per riempire quella somma. Et noi qua volentieri habbiamo
consentito questo modo, per haver a risquoter da loro quel meno.

Al conte Pietro Navarra si è mandato el breve del Capitano Generale di
tucta l'armata di mare della Lega, che così si è giudicato el meglio,
per farli tanto più presto uscire all'impresa di Genova, che molto el
Re desiderava se li dessi questo titulo. Et però siamo restati che
Vostra Signoria lo avisi di quanto sia necessario, qualunque volta
habbi commodo di mandar le lettere, et occurrendo al decto conte
Pietro, quando sarà intorno a Genova, habbi bisogno che per terra si
mandi qualche gente, per stringerli da più bande, Vostre Signorie liene
potranno ordinare o di quelli del Marchese di Saluzo o dell'altre. Et
lui ha commissione di governarsi secondo parerà a voi altri Signori del
campo.

La sera che io spacciai l'ultimo corriere, arrivò qui el secretario
Sanga,[631] mandato da Nostro Signore per solicitare queste lunghe
provisione, et poi andare in Angliterra; ha trovato el medesimo, cioè
animo prompto et sincero del Re et di tucti questi del governo, ma
lunghi, confusi, irresoluti et con malissimo governo in le cose lor
proprie, nonchè in le nostre. Et perchè Sua Sanctità vorrebbe esser
soccorsa di maggior contribuitione in questa guerra, et maxime per
cominciare ad assaltare el Regno di Napoli, per divertire ecc., non
veggo conrespondino a molte offerte ne hanno facto. Pur quando Nostro
Signore conceda lor certe decime che domandone, credo concorreranno
alla spesa del Regno, nè altro siamo per trar de' casi loro, per
trovarsi el regno molto exhausto et agravato da molte spese.

Sarà con questa una copia di lettera di Domenico Canigiani di Granata,
la quale monstra che le cose di Cesare non sono spente, ma si vogliono
adiutare per ogni canto. Et quando el Vicerè venga, le cose del Papa si
troveranno in mal termine, se in Lombardia voi non vincete, perchè non
mi pare basti stare in capitale a dove siamo condocti con la lunghezza
della guerra.

Ho caro el Machiavello habbi dato ordine a disciplinare la fanteria,
che volessi Dio fussi exequtato quello che lui ha in concepto; ma
dubito che non sia come la Republica di Platone, che non fu possibile
mai trovar chi in facto la mettessi o ne facessi una secondo che
lui dispose. Et però mi pareria fussi meglio tornassi a Firentie a
far l'offitio suo, per fortificare le mura, perchè corron tempi di
haverne haver bisogno, et facci solicitare quella opera, se vuol che
Gerozo[632] sia contento di lui. Racomandomi a Vostra Signoria et a
lui.

  Ex Ambuosa. Augusti vij[633] M.D.XXVI.


4[634]

_Al Signor Locotenente del Papa, Messer Francesco Guicciardini, in
Campo._[635]

Magnifico Signor Locotenente. Io scripsi avantheri a Vostra Signoria,
sotto lettere del Vinitiano, et non feci passare el corriere di
costì, per torli meno quel tempo. Lo spaccio non conteneva altro
che assicurare el Papa del buono animo del Re in questa impresa, et
accertar Sua Beatitudine che Sua Maestà non vuole risparmiare la vita
propria per la sua conservatione, et che quella non ha nessun pensiero
nè altri in questa Corte di voler per sè lo stato di Melano, et va con
tanta sincerità et fede quanto noi sapiamo desiderare, et così prego
Vostra Signoria che confidi et si renda certa. Et ultra hoc, Sua Maestà
è contenta contribuire XX mila D. el mese di più che li XXXXmila,
perchè Sua Sanctità si possa aiutare; ma vorria bene che servissino
all'impresa di Napoli, et di già ce li ha ordinati la prima paga, che
sono a posta mia. Sichè non vi precipitate per li suspecti entrativi
per la tardità delle gente d'arme, che io vi assicuro che si trovavono
in tal disordine quando tornò d'Hispagna, che male potevano esser più
presto, et ogni giorno lo veggiamo più riscaldare; et tucti confessono
esser necessario che la curino come lor caso proprio.

Questo giorno in Consiglio, havendo aviso della mala resolutione della
Dieta de Svizeri, habbiamo ordinato che Sua Maestà scriva alli sua
in Svizeri, che favorregino la levata loro, et operino che quelli ha
mandato messer Capino non sieno revocati, et che in Grigioni di nuovo
scriva tenghino el passo alli Lanzchnet, et facci tucti quelli favori
et aiuti come fussi sua particularità; el che ha facto et dove può far
bene non manca in parte alchuna, et spesso ci fa dire che noi divisiamo
et pensiamo quello possa fare in favore della impresa, che non lascerà
indrieto alchun nostro ricordo. Et perchè el rimettere li XX mila D. a
Roma non si può fare senza gran damno, ce li paga a Lione con 2000 di
vantaggio, acciò prendiamo la cura di farli tenere a Roma.

Habbiamo apuntato questo dì con li Signori del Consiglio, che la
paga de XXXX mila cominci alli XV di luglio, che più avanti non li
habbiamo potuti tirare, nè siamo voluti stare duri, per haver condocto
Sua Maestà a XX mila più el mese, et perchè non si sono cominciati a
spender tucti avanti questo tempo: et mi hanno promesso che s'el Papa
concede loro le decime, tucto quello ne trarranno lo vogliono per le
spese d'Italia.

El Re ci ha facto dire che noi scriviamo a Vostra Signoria et al
Proveditor veneto, ch'è advertito ch'el campo della Lega è un bel
campo, et ben governato, et grande abondantia: ma ch'è necessario
Vostre Signorie lo tenghino insieme et lo rassegnino spesso, perchè ha
notitia certa, che l'imperiali hanno in disegno di non lo combattere
per hora, ma che tucti e lor pensieri son volti a sviare li vostri
soldati, et quelli che cominceranno a tirare dal canto loro, adoperar
per mezani et instrumenti ad sviarne delli altri, et come havessino
voto di molte compagnie, improvisamente darvi uno assalto. Però dice
che vigiliate ogni loro andamento, et che pensiate tucti li progressi
loro essere con artificio et inganno, et ne sta con grandissima
gelosia.

Sua Maestà et questi Signori del Consiglio si maravigliono che noi
habbiamo li avisi de' progressi tanto di raro, et se ne son doluti
questo dì con noi, dicendo, sendo questa cosa tanto importante al Re,
noi vorremo pure saper più spesso quello che segue, perchè ci è pure
l'interesse del Re, et fa la spesa che voi vedete, et non solamente
desideriamo sapere le factione, ma li disegni et pensieri che si
fanno nel procedere della guerra. Et però el Vinitiano et io habbiamo
consertato, che sia necessario dare al Re notitia di tucto, et che
ogni dua dì almeno facciate correre la posta insino a Lucerna, et che
tegnate uno homo vostro a Coyra et uno a Lucerna, insino dove sono
le poste venete, che basteria ogni stradiotto con poco soldo a chi
s'indirizassino le lettere prima a Coyra, et da questo fussin indiricte
a quel di Lucerna, che le mandassi per le poste regie in Corte.

Conforta Sua Maestà che s'intratenga el duca Francesco, et da che è
perso el castello, ha molto caro el Duca non sia acordato con loro.

Monsignor d'Autrec, parlando questa sera con Sua Signoria, mi ha
commesso che io scriva a Vostra Signoria, et li ricordi che ha da fare
con soldati vincitori, periti nella guerra et sagaci al possibile, et
che quella proceda passo passo, et examini bene che cuore hanno e sua
soldati, che voluntà, se son disposti ad assaltare l'inimico, se si
amano et conoscono l'un l'altro, se fanno l'arte del soldo per honore
o per leggierezza, et secondo li trova, secondo li metta ne' periculi;
vegga che li capitani non faccino l'arte per mercantia, et più
presto cerchi di guadagnare un miglio el dì, che dieci, purechè possi
assicurarsi in sul guadagnato, et non si havere a ritirare. Et sendo
Sua Signoria l'homo ch'è, et del paese et delle cose d'Italia molto
instructo, mi è parso non pretermettere tale offitio.

Molti sarien d'opinione, et maxime li homini di guerra, che hora che
è perso el Castello, arrivate fussin le lance franzese, si facessi la
guerra più con li cavalli che con la fanteria, et si recassino li campi
in su loro forte, et si travagliassino loro le vectovaglie el più si
potessi, et che bastassi tenerli impegnati intorno a Melano, et che
col meglio della fanteria si andassi alla volta del Regno, perchè si
diminuirebbe la spesa, et consequenter si potria più in durarla, et
mandarvi ad ogni modo 3000 Svizzeri infra loro.

El Sanga è partito questa sera per Angliterra, et domane o l'altro sarà
qui el Batoniense[636] per quella Maestà, per tractare ecc.

Crederrei, non havendo a sforzare più el castello, nè l'Hispagnoli
volendo uscire in campagna, ma starsi drento, si potessi fare senza
levare più Svizzeri, che porton con loro spesa infinita; et bastassino
quelli havete, perchè li troppi, mutinando loro come sogliono dal decto
al facto, vi potrien rovinare; et questo rispiarmio vi faria soportare
la guerra più tempo.

  Ex Ambuosa. Augusti XIII M.D.XXVI.


5[637]

_Al R.^mo Datario et a Messer Iacopo Salviati. Roma._[638]

_Reverendissime Domine ac Magnifice Vir._ .... Di poi tucti questi
ragionamenti Monsignor d'Aultrech mi disse, per parte del Re et di
tucti loro, che la Sanctità di Nostro Signore pensassi a questo accordo
del Duca di Ferrara, perchè importava el tucto, et conoscevon bene
ch'el non haver hauto et non haver un capo di reputatione rovinerebbe
questa impresa, perchè lor sapevon certo che li capitani del Papa non
eron d'accordo, et si trovavon in gran contentione, et l'inimici se
ne trovavon lieti, et procedevono le cose con poca reputatione, et
che di tucto questo male era causa non haver capo che sia stimato da
tucti, et che le cose del Papa eron ridocte in termine, che l'honor
di Sua Sanctità non consisteva nè in Modena nè in Reggio, ma liene
andava tucto lo Stato della Chiesa et di Firentie, et che quando
vinca, sarà più honorato et più glorioso, che fussi mai pontefice; nè
lo havere un poco abassato el grado suo per vincere, li sarà imputato
se non a prudentia et a maggior laude. Et che per questo lor col Re
insieme sarieno d'opinione, che Sua Sanctità non indugiassi più et
si lasciassi un poco ingannare,[639] perchè sarà causa d'intronare
et confondere l'inimici sua et assicurarsi la victoria in mano. Et
quando Sua Beatitudine stia pure dura, pensi ch'el Duca non sia per
star suspeso, ma o secreto o palese farà tal guerra che ruinerà tutti
li disegni della Lega. Et con tanta instantia ne parlorno tutti, che
si vede temono grandemente et de danari et delle forze sua, et dicono
che, accordandosi Sua Sanctità a fare composition con lui et farlo capo
generale, unisce tucta Italia, et se ne può servire et all'impresa del
Regno et a quella di Lombardia dove meglio li paressi, et expressamente
dicono questo caso non essere bene inteso.

Havendo anchora parlato a Madama[640] con l'homo del Duca di Melano,
Sua Excellentia mi tirò da parte et mi dixe: provedete al vostro campo,
che noi intendiamo che sono in gran divisione et ne potria succedere
qualche gran disordine, et di poi ch'el Re l'ha inteso, ne stiamo di
malissima voglia et con gran paura, et di tucto è causa el non haver
accordato el Duca di Ferrara. Io li dixi non era restato dal Papa, che
con suo dishonore si reduceva a contentarlo. Resposemi: faccisi che
accordo si vuole, el Papa non può haverci vergogna, perchè l'importa
tanto che la necessità lo excuserà, et se vincereno, el Duca li sarà o
voglia o no vasallo, et perdendo li sarà patrone: pregate el Papa che
per l'amor di Dio si lasci ingannare, et serri li occhi, et faccilo suo
amico, et non risparmi a niente, che ogni pacto è ben fare per vincere
questa guerra, che se ne porta et Sua Sanctità et Italia et Francia et
ogni altra cosa....

  Ex Ambuosa. Augusti XXIII — Tenuta alli XXV.[641]


6[642]

_Al R.^mo Datario et a Messer Iacopo Salviati. In Roma_.[643]

_Reverendissime Domine ac Magnifice Vir_ etc. Fu l'ultima mia delli
VIII, et la mandai a Lione con ordine si mandassi per mano del Marchese
di Saluzo in campo, non sendo anchora assicurato s'el camino di Saona
sia aperto, come credo doverrà essere in breve. Ordinai per quello
spaccio a Lione, che per via di Svizzeri fussin mandati in campo mille
D., che restavono in su Salviati, della seconda paga, et 3387, che mi
hanno costor dati qui per resto della prima, che per un disordine d'una
cedola, eron sopratenuti da chi li haveva in mano, per non li pagar dua
volte: nè resposi per quella alle de XV, XVIII, et XXX, per non haver
hauto tempo; et di poi comparson le de XX, et se la memoria non mi
inganna, responderò per la presente a quelle parte che sarà necessario.
Ma avanti che parli di decte lettere, seguiterò di significare a Vostre
Signorie quello che per l'ultime harrei decto, s'el tempo non mi fussi
mancato.

E si truova qui in corte uno Spagnolo di Burgos, homo a casa sua
di bon conto et ricco et molto pratico et svegliato in le cose del
mondo, et che già in le sublevatione delle comunità d'Hispagna, molto
si travagliò contro l'Imperatore, et anchora oggi tiene el medesimo
veneno in corpo. Trovasi qui per certe robe li furon già tolte, et è
drieto alla recuperatione di che ne ha hauto le sententie, ma per la
exequtione li pare essere soprafacto et stratiato. Questo tale ha gran
familiarità antiqua col Secretario veneto, per esser suto alloggiato
in Hispagna in casa sua, et ne ha buona notitia, col quale sendosi
assai doluto, non potere havere expeditione del suo negotio, li ha più
volte decto: s'el Re mi facessi expedire, io sarei huomo per poter
fare anchora io a Sua Maestà qualche servitio, et tale che non li
pareria haver perso el benefitio mi facessi, et havendoli più volte
accennato d'haver qualche notitia d'importantia per conto della Lega,
è parso al Secretario di restringerlo più avanti et trarne qualche
costructo, et havendoli promesso che, se vuole più particularmente
allargar l'animo suo, farà opera insieme con meco di farlo expedire.
Et tandem per ridursi in brevità, ha facto far sacramento al Vinitiano
di non conferire se non al Re proprio et a Rubertet et a me quanto li
dirà. Et così li ha aperto saper con certa et sicura notitia, che la
Maestà Cesarea dà voce di preparare l'armata, per mandare el Vicerè
in Italia con VIII mila fanti, ma re vera la prepara per la persona
sua, per dar qui a Natale, una volta et non prima, per non poter
se non a tal tempo esser in ordine. Et disegna di menare XVIII mila
fanti et 2000 cavalli utili, et menare con seco Madama Leonora[644]
et darla a Borbona col ducato di Melano, et de dua figlioli del Re
menare seco el Delphino, per non lesciarli ambodua in Spagna, et in un
tempo medesimo far passar l'arciduca con un'altra banda, sperando che
l'exercito di Melano si mantenga et conservi insino a quel tempo, et
disegna et pensa subito allo arrivar suo venire verso Roma, et forzare
el Papa, et farlo calare alle voglie sua, et così la Toscana tucta, et
di lì venire in Lombardia, et con l'exercito vi ha, et con l'Arciduca
ridurre e Vinitiani ad ogni accordo et compositione vorrà Sua Maestà;
et composto le cose d'Italia secondo lo arbitrio suo, el che spera li
sarà facile per questa via, entrare dipoi in Francia con tucto quello
exercito victorioso et apto ad ogni grande intrapresa, et sfogarsi con
questa Maestà di tucte le iniurie et offese facteli da quella. Et per
condurre tale effecto, ha provisto in Fiandra, per quel tempo, 160 D.
all'Arciduca; et per la _sua passata fa tucte le provisione_ di danari
che può, et spera dal Re di Portogallo valersi di qualche somma. Et
la dilatione insino a Natale è per non poter prima essere in ordine,
et perchè, sendo nel core del verno, el Re non possa offenderlo in
Hispagna. La notitia di queste pratiche, questo Spagnolo monstra di
trarla dall'oratore di Cesare che è qui, in casa del quale lui si
torna, et per havere decto oratore obligo particulare con lui, per
conto di servitio di danari, et per essere epso homo molto sagace et
advertito, li trahe di corpo tucto quello che ha di Spagna, et quello
che di là scrive.

Hauto che habbiamo questa notitia, ne andamo avanthieri dal Re, et
postoli in secreto tucto questo ritracto, et dectoli la qualità dello
Spagnolo, et donde ne trahe questi disegni, et ad che fine et con
che sperantia si allarga, et che promette, quando sia expedito, di
far molti altri servitii et ritracti d'Hispagna, Sua Maestà subito
monstrò conoscere la persona per haverli parlato del caso suo, et ci
dixe: questa cosa non è senza fondamento, perchè dal mio ambassatore
sono avisato per le lettere hebbi a questi giorni, che molti erono
di opinione che l'Imperatore volessi passare in Italia per di qua a
martio, et che queste provisione de navilii raccoglieva, non era per
altro, nè io per non lo scriver per certo, lo credevo nè vi adgiustavo
fede; ma vedendo di presente un tal riscontro, lo voglio credere et
pensare che sia vero. Et però circa el caso dello Spagnolo, ordinate
facci motto a Rubertet, che harà in mano la sua expeditione; ma acciò
ce ne serviamo in altri servitii, li dite che stia sicuro, che quando
ci vorrà dare dell'altre notitie, non solo harà la sua expeditione,
ma li renderò tal premio che si terrà contento di me. Et quanto alla
passata dell'Imperatore, io credo sia per farlo, ma noi anchora non ci
stareno. Però fate intendere et scrivete al Papa et alla Signoria, che
io son deliberato, se l'Imperatore piglia un tal partito, di venire
anchora io in Italia con XXX mila fanti, et non lasciare un paggio in
Francia, che possa cavalcare armato, che io non lo meni, che mi voglio
sgannare ad ogni modo con lui: et in questo molto copiosamente ne parlò
di venire al sicuro, all'incontro di lui. Et di poi subiunse: ma quando
el Papa et la Signoria, venendo io in Italia et vincendo, havessin
sospecto della grandezza et forze mia, io lascerò el venire in Italia,
et entrerrò in Spagna con una tal banda che vi ho decto. Et però
scrivete che divisino et consultino intra tanto che viene questo tempo,
quel che par loro ch'io facci, quando l'Imperatore vengha in Italia, et
qual partito di questi dua debbo pigliare, perchè voglio ne deliberi
el Papa et la Signoria, et parendo lor meglio io venga in Italia, io
verrò, parendo meglio io entri in Hispagna, io vi entrerrò con tante
forze che lo farò voltare l'animo a casa sua.

Però Sua Sanctità ne responda in questa parte lo animo suo, perchè
quando pure in tal disegno andassi avanti, io credo che Sua Maestà non
mancherà di prendere un de dua partiti; ma non lo sentendo riscaldare,
non credo già sia per far molta impresa di qua insino a tempo nuovo.
Credo bene, venuta sarà l'intimatione, romperà la guerra; ma non sarà
se non guerra guerriabile da tener in traveglio tucte le marcie, et
dar pure et spesa et suspitione all'Imperatore. Et di poi hieri questi
signori del Consiglio mi hanno afermato ch'el Re ha commisso loro, che
quando l'Imperatore pure passassi in Italia, facci d'havere un fondo
di danari da potere fare una tale impresa, et vadin disegnando li
assegnamenti donde trarli.

Respondendo alla lettera de' XV, dico che ho parlato al Re del far
venire el signor Rentio,[645] et Sua Maestà lo aprova molto; ma non
crede già venga senza haver conditione o qualche carica et grado,
perchè, venendo costì nudo et col nome solo, come huomo del Re, non
crede vogli venire, nondimeno ha mandato per lui, che si trova a
Parigi, et sarà qui intra 4 o 6 giorni; ma credo si andrà pensando a
darli qualche altro loco da non far men proficto che venir costì, come
di sotto si dirà.

Quanto all'impresa del Regno, dico ch'el Re la vorria fare ad ogni
modo; ma del mettere costì XXXX mila D. a un tracto, non ci veggo
disegno, per haverne rimessi XX mila, che sono a Lione in man nostre
per questo conto, et di mano in mano vi metteranno el resto, quando
si facci per la lor portione. Ma insino non se li è dato principio,
et veduto chi ne debba essere capo, et con che ordine, et la cosa
in essere, non pare si possino gravare di tanto sborso, perchè so
che hanno delle difficoltà a far per hora danari, et si son tracti
a questi dì molte somme di mano, che hanno mandato 40 mila D., tra
Svizeri et Grigioni, per le pensione, 40 mila per la nuova armata,
et a noi le paghe del campo, et XX mila rimessi costì, et hora la
tertia paga; et in su le marcie intratengono molti fanti et spese,
che ne son gravati molto. Però bisogna fare e conti et disegni in
modo possino riuscire, et da altro canto scrivendo Vostre Signorie le
necessità in che si trova el Papa, et la penuria et difficultà che ha
di sostenere la guerra di Lombardia, non so come si possa concorrere
o far nuova impresa verso el Reame, perchè sendo per cadere di quella
che è la principale, el tentare nuove et maggiori spese mi pare si
contradica, non potendo metter la sua portione. _Adeo_ che volendo
fare decta impresa, non conosco si possa fare se non per mano del Re,
la più parte col darli decto Regno per un suo figliolo, el che non
ho anchora tentato a mio modo, per non haver saputo discernere per le
vostre lettere dove più inclinassi Nostro Signore, o darli lo stato di
Melano o quel del Regno, non volendo, come è ragione, habbi se non un
de dua. Perchè io sarei suto d'opinione, che più presto se li dessi
quel del Regno che quel di Lombardia, et le ragioni che mi muovono
son molte. Prima mi pare gran dishonore di Nostro Signore, lo haver
facto una impresa tanto honorevole, per conservare el Duca in quello
stato, et unitosi per tale effecto con le prime potentie del mondo,
et in termini di tre mesi abandonarsi et mutare animo; dipoi, havendo
la Excellentia del Duca soportato octo mesi l'obsidione, con tanti
stenti et disagi, per servare la fede a Sua Sanctità, non veggo senza
denigrare el nome suo et senza imputatione d'ingratitudine, possa non
solo abandonarlo, ma consentire venga in altri lo stato et le fatiche
sua. Movemi anchora che, quamprimum l'Hinghilese si sarà accorto ch'el
Christianissimo habbi facto impresa per insignorirsi di quello stato,
non entrerrà nella Lega, et se vi sarà entrato, per tenersi ingannato
si rivolterà subito, et di amico diventerà inimico, et potria con
l'Imperatore insieme dar tanto da fare al Re di qua, che con le difese
facessino l'Hispagnoli in Italia, non ne potria seguire lo effecto che
si disegnerebbe, et ci troverremo in peggior termine che prima.

Nè oltre a questo io mi posso persuadere che, quando bene hoggi el Re
movessi le forze sua per cacciare l'Hispagnoli di Lombardia, potessi
fare altri effecti che si facci hoggi l'exercito che vi si trova di
presente. _Ultra hoc_ è da credere, che subito venissi in notitia di
costà, lo stato di Lombardia essersi concesso al Re, el Duca di Melano
se ne andria da l'Hispagnoli, et con loro capitolerebbe el meglio
potessi, quando bene per vendicarsi conoscessi non li volessino dare lo
stato, et con lui tucti e Ghibellini s'accorderebbono con l'Hispagnoli,
et quel medesimo farieno e Guelphi, per tenersi malcontenti dei
Franzesi, come di già buona parte di loro hanno cominciato ad
accordarsi con Borbon.

Le ragion che mi portono al concedere più presto el regno di Napoli,
sono che, conoscendosi la guerra di Lombardia non si possere ultimare
se non per via di diversione in decto Regno, et el Papa non potere
concorrere alla parte sua, et non potersi movere e populi et baroni,
senza un capo di reputatione, et senza vedersi in chi debba cadere el
Regno, però essere necessario eleggere Sua Maestà per principe, o un
suo figliolo el quale havessi a dar el capo et soportare la più parte
delle spese. Dipoi, havendo da desiderare che li stranieri non habbino
più che fare in Italia, el modo mi pare el metter lì un principe,
che habbi col tempo a diventare italiano, el che è forza succeda per
la distantia del paese di qua, et la intersecatione delli stati si
trovono in quel mezzo, e quali lo aiuterebbono conservare, ma non lo
comporterebbono sublevare più alto ch'el grado suo. _Ultra hoc_ mi
par per l'Italiani più sicuro che l'altro partito, non potendo di qua
mandarvi più forze si havessino, senza consenso delli altri Italiani.
Et quanto alla facilità della impresa, mi vi pare poca differentia, per
la mutatione de' baroni, et per non vi haver guardie o gente d'arme,
et in questo modo non si perde amici, non si offende el Duca, nè se
li manca di fede, nè l'Inghilese ne ha da tener conto, potendo el Papa
dare el suo a chi vuole, et fassi la guerra in casa de l'inimico suo.
Et in questa opinione so che li Vinitiani più presto concorrono che in
l'altra: et però, havendo anchora qualche odore che l'animo del Re più
volentieri inclina a questo, per parerli meno offender la Lega, per
la promessa data al Duca, et per potersi excusare di havere acceptato
un presente da chi ne è patrone, mi sono resoluto intra dua giorni
toccarne fondo, parendomi ch'el tempo ci porti et ci consumi....

  D'Ambuosa. Die xj ..... M.D.XXVI.


7[646]

_A Messer Francesco Guicciardini, Locotenente del Papa. In Campo._[647]

.... Dua giorni sono ci furon lettere d'Hispagna come li oratori
confederati havevon facto la requisitione a Cesare per la restitutione
de figlioli del Re, come dicono e capituli, et ricercola (sic) dovessi
entrare in la Lega etc. Sua Maestà Cesarea havea resposto non volere
entrarvi, per essere facta contro di lui, et prima voler soportare che
tucto l'imperio suo ruini pietra sopra pietra, che essere facto andar
per forza; ma quando si habbi a far pace universale, sarà trovata tanto
ardente a farla contro l'infedeli et contro li heretici, quanto nessun
altro. Dipoi l'altro giorno feciono chiamare in Consiglio l'orator
franzese, et li usurno molto benigne parole humane, et li domandorno,
se haveva el mandato da poter concordare con quella Maestà Cesarea la
restitutione de figlioli, che havendolo, troverrebbe tal riscontro
in Sua Maestà, ch'el Christianissimo si contenterà delle conditione
et pacti da che non li era parso di observare la capitulation di
Madrit. L'orator del Christianissimo respose, che loro respondevon
molto ambiguamente alla proposition facta dalli confederati, et che
lui havea commissione di non tractare con Cesare alchuna cosa senza
li oratori confederati et senza che prima acceptassi lo entrare nella
Lega; et però era necessario respondere prima a quella parte, et quando
sarà entrata in la Lega con li capituli contenuti, potrà far venire
el mandato per tractar de particulari de figlioli del Re. Et haria
voluto decto ambasciatore, ch'el Nuntio et el Vinitiano insieme con
lui havessino pronuntiato la guerra offensiva all'Imperatore, come
dicono li capituli; ma loro non lo hanno voluto fare, et hanno facto un
grande errore, et costoro molto se ne dolgono, et hanno ragione; et io
ho paura che non sia causa di fare ritardare el mover guerra di qua.
Parmi che quello oratore sia proceduto con gran fede et prudentia, et
così costoro, che subito ci hanno conferito le lettere, et non voglion
respondere se non quanto resolveren con loro di comunicato parere, per
responder conforme ciaschuno alli sua oratori. Però Vostra Signoria
non dubiti della fede di costoro, che per tucti e segni veggo vanno a
buon camino, nè consiste el mal nostro et loro, se non nella longura
et tardità, et nel non voler pensieri. Ho lettere dal Nuntio d'Hispagna
sopra questo, ma son tanto nude che è una vergogna.

Quanto al romper di qua, dua giorni sono, importunando noi el Re,
mi disse che sicuramente io scrivessi al Papa, ch'era deliberato di
presente romper di qua la guerra; et in nostra presentia commisse a
Lautrec, che ha il governo di Ghienna, et a Monsignor di Vendome, che
ha quel di Piccardia, che subito commettessin alli loro substituti in
quelle provincie, che facessin ritirar li mercanti loro, et facessin
cavalcare le gente d'arme in sul territorio dell'Imperatore, et romper
la guerra, la quale non sarà da uscire in campagna, ma da tenere in
travaglio et spesa quelle provincie di Cesare, et da conoscere ch'el
Christianissimo lo tien per inimico.

Dell'armata d'Hispagna intendiamo che si va solicitando, et Domenico
Canigiani mi scrive, che debba essere per tucto questo mese almeno
in ordine. Ma l'orator franzese la mette più tarda, et monstra che va
lentamente o per falta di danari o per altra causa, una volta alli XXX
el Vicerè era anchora in corte. Altro non ho che dire. _Bene vale_.

  Da Bles. Die XXIIII Septembris M.D.XXVI.


8[648]

_A M. Baldassarre da Castiglione, Nuntio del Papa appresso Cesare. In
Corte dell'Imperatore._[649]

.... Quanto alla pace che propone la Maestà Cesarea, per non parerli
honorevole entrare in una Lega dove non sia nominata principale, siamo
rimasi questa Maestà Christianissima et el Venitiano et io, che pongasi
qual nome si voglia, non si debba recusare lo accordo, quando vogli le
conditione honeste et sicure, perchè ciaschuno ha l'intentione tanto
inclinata alla pace quanto saprà pensare Sua Maestà, nè si è venuto
alla guerra, se non per venire alla pace, et per la sua sicurtà; nè
è nessuno che vogli dall'Imperatore, se non la sua salute propria et
la restitutione de figlioli del Re con taglia ragionevole. Et a causa
che Vostra Signoria possa certificare quella Maestà del buono animo
del Papa et delli altri, quella li può far fede che io ho el potere
et mandato di concludere pace et fare accordo con Sua Maestà, per la
parte di Nostro Signore, et questo medesimo ha qui el Vinitiano; et
che quando Sua Maestà Cesarea comincerà a mostrare lo animo et apetito
suo essere di venire effectualmente ad compositione, troverrà in Sua
Sanctità et li altri tanto riscontro che se contenterà. Et pertanto
insieme con li altri o di comunicato consiglio et parere, perchè
senza scientia di tucti non si debba praticare alchuna cosa, Vostre
Signorie possono di nuovo parlare alla Maestà Cesarea, et ritornare
in su li ragionamenti che ha proposto della pace, et cominciare
ad intendere l'animo di Sua Maestà, et restringere el negotio in
qualche forma di capitulatione, et mandarla qui; et quando si vegga
domandi honeste conventione, in pochi giorni si potria concludere,
perchè quando bisognassi, per honorarne Sua Maestà, concluderla, li
potremo substituire el potere che habbiamo, in Vostra Signoria et nel
Vinitiano. Saremo bene d'opinione che, sendo li confederati della sorte
che sono, et intra loro Nostro Signore, capo di tucti e Christiani,
per honore di Sua Sanctità, non si tractassi in casa l'inimici, et
per essere el cammino di Roma lungo, et perder men tempo, potrebbe
Sua Maestà mandare qui l'intentione sua al suo ambassatore, et con
epsa el potere di tractare et concludere. Però Vostra Signoria con li
altri insieme si certifichino della mente sua, et trovandola purgata di
simulatione, la tirino avanti senza perdere tempo, che a Nostro Signore
non potrà fare cosa più grata.

Più giorni sono ci furono di varii luoghi avisi securissimi et certi,
ch'el Turcho si trovava in persona di qua dal Savo[650] con 200 mila
huomini in campagna, et per el Danubio grandissimo numero di navilii
non molto grandi, ma pieni di gente et munitione, et andava continue
acquistando paese, et ch'el re d'Ungheria havea messo insieme 40 mila
huomini de sua, et xx mila Boemi, et andava all'incontro di loro. Dipoi
quattro giorni sono, per via di Svizeri, ci son nuove certe et con
riscontro di più luoghi di Alamagna, che l'exercito unghero era suto
disfacto, et morto XXX mila persone, et la persona del Re annegata in
un fiume, nel fuggire, et la Regina essersi fuggita verso Vienna, et li
Turchi venire alla volta di Buda, dove eron presso LX miglia, _adeo_
che quel reame si può dire ruinato et perduto, et Dio vogli el fuoco
non venga più avanti. Lo Ill.^mo Arciduca, con una banda di Alemanni,
che haveva preparato per mandare in Italia, havea mutato fantasia,
et era andato verso Vienna, per tenere quelli popoli confortati et
fermi. Quando non fussi mai altra cosa che dovessi movere quella Maestà
Cesarea a pensare alla pace, questo caso miserabile lo doverria movere,
perchè l'honore di Sua Maestà per el titulo che tiene, et per essere
Christiano, pare che ne lo stringa. Dipoi la vendetta del suo cognato
et el periculo dello Stato suo d'Austria lo debba non meno movere che
l'altre cose, et a causa lo possi fare più volentieri, questa Maestà
Christianissima ha chiamato l'oratore di Sua Maestà Cesarea, et in
presentia nostra con molte parole benigne et humane, qual si conviene a
l'uno et l'altro principe, si è doluto di questo accidente miserando,
et confortatolo che scriva a Sua Maestà Cesarea, che sia contenta per
el bene della Christianità, voltare la mente alla pace, et risparmiare
el sangue de Christiani, per servarlo contro all'infedeli; et che si
offera parato per tale effecto a far pace, non per paura, ma per zelo
della religione christiana, con le honeste conditione saprà domandare;
et quando la vogli fare, si offera andare in persona con quella banda
di gente che vorrà Sua Maestà; et non la volendo, se n'excuserà con
tucto el mondo, et sarà la colpa imputata a quella di haver lasciato
perder tanto miseramente la fede di Christo; però non haver voluto
mancare di scaricarne la sua conscientia, et offerirli la pace per far
questo bene. Noi replicamo et offerimo el medesimo, in nome del Papa et
della Signoria, el Vinitiano et io, et se li dette licentia spacciassi
una posta per tale effecto.

In Lombardia si va drieto alla expugnation di Cremona, dove si trova
el Duca d'Urbino con XIIII mila fanti, gente d'arme et 3000 guastatori
et artiglierie et instrumenti assai, per minare muraglie; ma tucta
la forza è nelle zappe, per raguagliare le trincee dell'inimici, e
quali si aiutono valorosamente; ma s'intende non possono defenderla,
per esser pochi, et molti malati, et ne stiamo con optima sperantia
in brevi di haverne la fine. Quando sarà expedita quella impresa, si
manderà X mila fanti a Genova per terra, perchè per mare si può male
sforzare; et a Melano si faranno dua campi, et si tiene che, vinta
l'impresa di Cremona, non sono per tenersi in Melano, ma ritirarsi a
Pavia et Alexandria, per expectare el soccorso di Alamagna, che horamai
non può venire; et in Melano patono di molte cose necessarie, et vi
sono gran numero di Spagnoli malati, per continue guardie et fatiche,
et a questi giorni si è facto una scaramuccia, dove è suto ferito el
Marchese del Guasto, et morti molti dell'inimici, et li nostri si sono
in modo fortificati nel campo, che son più forti che li di drento....

  Da Bles. Die XXVIII Septembris M.D.XXVI.


9[651]

_Al Signor Locotenente del Papa, Messer Francesco Guicciardini, in
Campo._[652]

Magnifico Signor Locotenente. L'ultima mia fu alli 24 passato, et li
significai per epsa quanto ci havevo per la notitia di Vostra Signoria,
et la resolutione del Sanga, et la resposta della intimatione facta
per li oratori confederati da la Maestà Cesarea. Dipoi comparson le de
X et XIII di Vostra Signoria, con el disegno di Cremona et la lettera
del Machiavello,[653] che di tucto ne ho facto quel capitale che è suto
necessario, et conferito et monstro alla Maestà del Re, che ne prese
gran piacere, et molto vi passò su tempo per un pezzo.

È di poi venuta la miserabil novella dello inganno et tradimento
de Colomnesi verso la persona di Nostro Signore, et della rapina et
sacrilegio delle cose sacre, et rubamento di San Pietro, _a quibus
Gothi et Vandali abstinuerunt_. Questo caso ha facto maravigliare
ogn'homo et restare stupido di tanta sceleratezza et iniquità, perchè
vi si vede acompagnate tante diaboliche intentione, che si debba
presumere et tener per certo, che li lor tristi pensieri erono di non
perdonare alla vita di Nostro Signore. Arrivato la nuova et narrato
el caso alla Maestà del Re, restò stupefacto et attonito, et monstrò
tanto risentirsene quanto meritava un tal caso; et subito entramo in
Consiglio, dove si divisò tucto quello si dovessi fare....

  Da Busansi. Die III octobris 1526.


10[654]

_Al R.^mo Datario et a Messer Iacopo Salviati, a Roma._[655]

.... Lunedì mattina, che fu el primo del presente, comparson le
lettere, una de XX di messer Iacopo, contenente la causa della venuta
di Langes, et un'altra del signor Datario con la miserabil nuova dello
impudente tradimento dei signori Columnesi, el quale ha hauto in sè
tucte le qualità si posson pensare per uno inganno scelerato, perchè
sendo machinato con la perversa intentione di non perdonare alla
vita di Nostro Signore, come si debba pensare, sendo accompagnato con
la rapina delle robe di Palazzo et di tanti signori innocentissimi,
con sacrilegio et rubamento delle cose sacre et con lo spoglio delle
reliquie de martyri, si può dire che habbino adempiuto tucti e gradi di
una nephanda et scelerata iniquità. Non replicherò quanto io restassi
attonito et smarrito in su tal nova, per non saperlo exprimere; ma
lecto le lettere, et trovandosi el Re levato da Ciambort et venuto
la sera a Busansi, X leghe lontano da Bles, dove ero per ordine del
Gran Cancelliere; et ha vendo a diciferare molte carte, et dubitando
che qualche altro aviso non ne fussi dato al Re avanti al mio, presi
partito, in mentre diciferavo et che spacciavo con la nuova del caso
in Angliterra, mandare messer Lorentio Toscano, che è quel servitore
di Nostro Signore, che sanno Vostre Signorie, alla Corte, in poste,
per fare al Re noto tale iniquità et iniuria facta contro la persona
di Nostro Signore et delle cose sacre. Et però sendo lui arrivato
et trovato Sua Maestà a caccia, li expose per mia parte la perfidia
et impietà del cardinale Columna et altri di casa sua, infame per
tucti li seculi; et exaggerando et agravando efficacemente el caso,
come si conveniva, mosse Sua Maestà grandemente, in su la prima
expositione, come da lui Vostre Signorie per una sua potranno vedere.
Di poi hiermattina arrivai qui a mezzo giorno, et trovai Sua Maestà
mi expectava con desiderio; et intromesso da quella, li replicai di
nuovo el contenuto della lettera, con quelle più impressive parole che
potessi, per farli conoscere la iniquità del caso. Sua Maestà monstrò
havere preso in lo animo suo grandissima perturbatione et maraviglia,
et dixe: questo è un terribile et uno strano caso, che li Turchi in
Ungheria non hanno facto altanto; e Colomnesi tanto nobil casa, sotto
la fede et sotto una capitulatione facta pochi giorni avanti, hanno
facto una tanta iniquità contro a un Papa et contro le cose sacre. Io
vi prometto, che io non la posso soportare, et sono per riconoscere
questa iniuria essere suta facta tanto contro di me, quanto contro la
persona del Papa, perchè mi si apartiene vendicarla come confederato
et come christiano, havendo offeso el Capo de Christiani, sotto la fede
et le cose sacre; però andiamo in Consiglio et pensereno quello sia da
fare per la sicurtà del Papa et della impresa di Lombardia, la quale
dubito se non si provede presto, non vi segua qualche confusione o
separatione de campi.

Io replicai che tucto quello si havessi a fare era necessario fare con
prestezza et celerità; et subiungendo, dixi: Syre, el Papa fa noto
a Vostra Maestà, che non è per uscire della sua voluntà, nè movere
un passo senza el consenso di quella; et quanto Vostra Maestà voglia
prendere el patrocinio suo et della sede apostolica, come son consueti
li antiqui sua, li fo fede che Sua Beatitudine observerà et non
observerà, secondo consiglierà la Maestà Vostra, la quale in su tale
occasione non debba perdonare a cosa alchuna, per confermare la fede
che tiene Sua Sanctità et tucta la Corte di Roma in la Maestà Vostra:
quella, et per conoscere la Chiesa di Dio, per la invasione de Turchi,
et per la heresi lutherana, et per la iniquità et perversa natura
dell'Imperatore andare in ruina, non spera in altro defensore che la
Casa di Francia; et però Sua Sanctità ha messo in mano a Vostra Maestà
et la guerra et la pace: se vuol continuar la guerra, è necessario
prenderla di sorte che si habbi a vincere, perchè noi possiamo vedere
per li casi occorsi per man de Colomnesi, dove tenda l'Imperatore;
quando anchora parerà a Vostra Maestà di venire a pace universale, come
desidera Sua Sanctità, Vostra Maestà la tracti et concluda in quel modo
li pare, perchè è tanta la fede ha el Papa in quella, che sa certo
Vostra Maestà non volere altro che la conservatione della Chiesa et
di Sua Sanctità et della libertà d'Italia; et perchè Sua Sanctità ha
preso non minor travaglio et dispiacere della perdita d'Ungheria che
della iniuria et ignominia factali da Colomnesi, si è desposta quando
sia aprovato da Vostra Maestà, di venire in Francia et in Hispagna et
Angliterra in persona, per suplicare a tucti li principi la unione de
Christiani et la impresa contro l'infedeli. Sua Maestà et li altri del
Consiglio udirno attentamente questo ragionamento, et epsa respose:
questa ultima parte è da pensarla bene, perchè si metterebbe assai
tempo ad far venire tanto viaggio Sua Sanctità, et forse poi verrebbe
in vano; pur venendo l'homo suo che manda, potren tucto divisare; ma
per hora pensiamo alla guerra, et che disordine non segua in Lombardia.
Et mi domandorno: come credete voi che resti el campo, se le gente
del Papa son sute revocate, che ordine et che commissione vi si è
dato pel Papa? Io li dixi, che per quanto potevo comprehendere per le
lettere del Datario, Sua Sanctità havea ordinato ch'el suo Locotenente
con li altri condottieri della Chiesa si ritirassino a Piacentia, ma
lasciassino una scelta de migliori in campo, che si nascondessino parte
sotto le compagnie del signor Giovanni condottiere di Vostra Maestà, et
parte sotto el Marchese di Saluzo, et parte sotto e Vinitiani, in modo
che io credevo che lo exercito non si diminuirebbe tanto che facessi
debolezza, et maxime hora che le gente di Cremona potevon ritornare
in campo. Piacque a Sua Maestà questo disegno et ordine dato; et
trovandoci in su tali ragionamenti, sopragiunse el Vinitiano da Bles,
con un corri ero che havea portato la nuova dell'hauta di Cremona,
che decte tanto conforto a Sua Maestà et a tucti li altri che fu
maraviglia....

  Die IIII Octobris M.D.XXVI.


11[656]

_Al R.^mo Datario et a Mess. Iacopo Salviati, a Roma._[657]

Hiermattina ce n'andamo[658] a trovar Sua Maestà, la qual subito inteso
lo arrivar nostro, ne venne fuor della camera dove messer Paulo,[659]
factoli la prima reverentia, li presentò el Breve di Nostro Signore,
et di poi, havendo prima excusato la tardità del suo comparire,
respecto alla turbatione del mare grosso, che lo havea sopratenuto
molti giorni, li expose ordinatamente la causa della sua venuta; et
havendo prima narrato la iniquità et iniuria de Colomnesi et Don Ugo
contro la persona di Sua Sanctità, contro la sede apostolica et contro
le cose sacre di S. Pietro, et con grande efficacia exposto non solo
el facto horrendo et nephando, _sed etiam_ le arrogante parole et
minaccie de delinquenti contro a Sua Beatitudine, et exaggerando el
caso con molti particulari che non ci eran noti, entrò in excusare
molto accomodatamente et con molte ragione el partito preso da Sua
Sanctità, in haver consentito la tregua, monstrando la necessità haver
indocto quella, per salvar la persona sua, et per fuggire el sacco di
Roma, et levare l'arme di mano all'inimici; et fece con molti argumenti
capace Sua Maestà, che questa suspensione d'arme di quattro mesi, non
era per fare alteratione alchuna, nè dare impedimento, nè nocumento
alla impresa, perchè quando Sua Maestà voglia continuare la guerra,
come pensava volessi fare, che havea dato tal ordine et commissione
nel campo, che questo caso non interromperebbe nessun disegno, perchè,
se bene li capi si revocassino, vi restavono sotto el signor Giovanni
tucti li sua fanti et molti altri cavalli et homini d'arme: et quando,
nel continuar la guerra in nome di Sua Maestà et della Signoria di
Venetia, quella si contenti che Sua Sanctità non observi la tregua,
come cosa facta per forza et violentemente, che sarà contenta di
observarla et non observarla secondo parerà a Sua Maestà, purchè li
aiuti et favori di quella si monstrin di sorte presti et gagliardi
che Sua Beatitudine si possa rendere sicura di non havere a star più a
discretione dell'inimici; el che, quando quella vedrà et conoscerà Sua
Maestà volerla vendicare, et riguadagnare l'honore della persona sua et
della sede apostolica, Sua Sanctità sarà contenta al romper la tregua,
et scoprirsi di nuovo, et impegnare sè medesima per non mancare del
debito et honor suo. Ma quando Sua Maestà havessi in animo di aprovare
la tregua per qualche suo commodo, et la trovassi utile per el comune
proficto, lo haver Sua Sanctità facto la tregua senza participatione,
li faceva men dishonore, che se la havessi saputa; et quando anchora
Sua Maestà havessi l'animo inclinato alla pace universale, questo
partito ne porgeva gran facilità, per possere intra questo tempo con
più reposo et più agio praticarla.

.... Havendo Sua Maestà udito messer Paulo attentamente, li respose
che alla Sanctità Sua non poteva esser imputata alchuna vergogna o
dishonore del caso successo, perch'el tradimento usatoli lo excusava
et defendeva, et che l'ingiuria si dovea ben vendicare, et che tucti
li principi eron tenuti di aiutarlo et favorirlo, et che per quanto
si expectava a Sua Maestà, non era per mancharli nè abandonarlo; et
a questo non si obligava nè a poco nè a molto, nè li prometteva più
uno particulare che un altro; ma li voleva ben promettere tucto quello
che potrà fare, farlo di buona voglia; et in quanto alla tregua, che
sapeva bene la prudentia et experientia di Sua Sanctità esser tale,
che quello havea facto era suto pensato con buoni respecti et buone
consideratione, et che poi la cosa era qui, Sua Maestà el primo dì
che li fu noto el caso, havea facto de[li]beratione di continuar la
guerra, et havea ordinato et provisto tucto quello che da Langes et
da me li era suto narrato; el che pensava per hora dovessi bastare et
alla sicurtà di Sua Beatitudine et alla continuatione della guerra in
Lombardia; et quando quella voglia mover la guerra nel Reame, lo potrà
consultare allo arrivar del signor Renzo, al quale ha dato commissione
non esca della voluntà di Sua Sanctità; et tanto più li pareva ch'el
Papa potessi rihavere l'animo et andar pensando di vendicarsi, quanto
di poi la sua partita da Roma, Cremona si era guadagnata, et li campi
di Lombardia fermi et rigiuntosi insieme; et Genova, andandovi gente
per terra, come credeva, sperarsi anchora di guadagnarla. Dipoi
l'armata d'Hispagna non essere ad ordine a mezzo novembre, come
per una carovella mandata a posta, per spiare l'apparato di Cesare,
havea nuovamente hauto notitia. A tucte queste apparentie di bene,
et cagione da fare ripigliare vigore a Sua Sanctità, si aggiugneva
che Sua Maestà dixe che come hieri havea hauto lettere d'Angliterra
dal suo ambassatore, che quel Re Serenissimo si era forte perturbato
et risentito del sinixtro accidente di Nostro Signore, et havea
decto volerlo subvenire per hora di XXV o 30 mila D., et aiutarlo et
favorirlo caldamente, el che, quando facessi, credeva che si ridurrebbe
l'Imperatore a quello che sarà ragionevole....

  Da Orliens. Die XVIII ..... M.D.XXVI.


12[660]

_A Messer Francesco Guicciardini, Locotenente del Papa. A
Piacentia_.[661]

.... Li dua disordini et incovenienti mi scrive Vostra Signoria esser
sopragiunti, mi pare si possino facilmente reparare, perchè quanto
expecta alla revocatione de Svizeri del canton di Berna, più giorni
sono el Re ne havea hauto notitia, et subito ne scripse alli sua a
Berna, che vi dovessino provedere, et ne fece quella diligentia ne
ricorda Vostra Signoria, et parlandone hieri in Consiglio, tucti mi
dissono, ch'era suto errore lasciare andare avanti el corriere, perchè
ogni dì ne accadrà di questi casi, et che, secretamente o in viaggio o
come si potessi, si vorria farli prendere et penderli o nasconderli in
galea, perchè simili revocatione nascono da Lutherani in quel Cantone
che è diviso, e quali non vorrebbono andassino per la difesa del
Papa. Et però el Re ha facto scrivere che Sua Maestà li manda non per
defendere el Papa, ma perchè l'Imperatore non si facci patron di Roma,
et non doventi grande in modo possa insignorirsi di tucta Italia; et
sotto questo colore andranno più volentieri che per aiutare el Papa, et
maxime e' Lutherani che sono in quelle compagnie: et però ricorda che
di costà si tenga el medesimo colore.

Toccante al caso del signor Giovanni,[662] io ho confortato et pregato
el Re, che vogli mandarne Giovanni della Stufa expedito et satisfacto
presto, perchè Vostra Signoria mi scrivea ch'el decto signor Giovanni
si voleva partire di campo per esser crucciato col Papa, respecto alla
differentia del Conte Guido,[663] perchè haria voluto, al partirsi
di campo, tucta la compagnia de fanti havea el decto Conte Guido,
et perchè anchora vorria dal Papa maggiore provisione che non li dà,
era entrato in colera et desperatione, et si voleva partire, nè Sua
Sanctità, trovandosi exhausta et senza danari, lo poteva contentare,
nè maneggiarlo, per non haver tanta fede o auctorità sopra di lui,
che potessi disporlo alle voglie sua, per la sua fiera et stemperata
natura, et però non ci restare altri che Sua Maestà, che lo possi
piegare o rattenere, per esserli gran servitore et molto deliberato a
non uscire della voluntà di quella. Sua Maestà ha monstro conoscere
benissimo la natura sua et la ha ripresa in modo che, quando pur
si partissi, non credo si facessi imputatione a Nostro Signore, ma
bene si faria perdita grande, per restar l'exercito nostro come una
conigliera senza lui. Et veramente el Re lo tiene per tale quale
è, et mirabilmente lo loda, et s'el signor Giovanni ha patientia ad
sapere comportare la lungheza di costoro, è per trarne non solamente
la pensione, _sed etiam_ qualche Stato et recompensa del servitio suo.
Ha ordinato Sua Maestà pagarli 3000 D. per hora, et di tempo in tempo
le sua pensione; et Giovanni se ne torna expedito con li decti 3000,
et credo el Signore doverrà contentarsi per hora di questo, et restare
in campo, come li scrive el Re, che molto li pareria strana la sua
partita, et se la fortuna non ha deliberato di ruinare Italia, et lui
et li altri doverrien pensare di fare el debito loro, che non so se
nasce da mal governo o dalla mala sorte nostra, che ogni dì ci surgon
nuovi rampolli di scandali et disordini, et non pare che le cose si
possino indirizare a buon camino, et che non ci sia intelligentia della
mente l'un dell'altro, nè li capitani di mare sanno quello voglino fare
quelli di terra, nè quelli di terra che debbino fare quelli di mare.
Da ogni banda s'intende Genova non potere sostenersi, nè mancare da
altro che dal non mandare a romper le strade per terra, nè per anchora
s'intende farsi in campo alchuna resolutione, et così si consuma el
tempo et li denari, et l'inimici che vivono di sogni, si fanno gloriosi
per la nostra dapocaggine et per la confusione di noi medesimi.

El signor Giovanni domanda al Re dua cose per Giovanni Della Stufa,
l'una la subventione de danari, la quale si è expedita come di sopra
si dice; l'altra, che Sua Signoria vorrebe la condocta in sino alla
somma di VI mila fanti della Lega; et perchè el Re molto confida nel
suo valore et virtù, et si persuade, come è vero, che lui non facci
mercantia del soldo, et che tenga l'intera quantità che li è pagata,
però vuole che sia compiaciuto, pensando che, havendo una testa
gagliarda, sotto di lui sia per fare ogni dì qualche factione fructuosa
et honore vole, et a tal causa scrive et commette al signor Marchese
di Saluzo et al proveditore Vinitiano, che oltre alli 4000 fanti ch'el
Papa li paga, se liene dia insino alla somma di VI mila, a comune
spese; et a me ha commisso io ne scriva el medesimo a Vostra Signoria,
acciò s'intenda con li sopradecti di sorte che ne segua tale effecto,
perchè molto iudica importare alla Lega el tener contento el signor
Giovanni.

Et però io per sua parte fo noto a Vostra Signoria questa sua
intentione, la qual credo, senza accrescimento di spesa a Nostro
Signore, si possa mettere ad effecto col diminuire la compagnia del
Conte Guido, non sendo necessario a tener a guardia delle terre di
Piacentia et altri luoghi però molta gente, non sendo l'inimici tanti
che possino uscire delle mura, non che assaltare altri. Et quando la
Signoria vorrà concorrere a questa parte del suo accrescimento, che
non è molto, si farà una testa da sostenere ogni gran piena, et saria
pure necessario, andandone a tucti l'ultimo resto et l'ultima ruina
di tucto el mondo, spendere el nostro et metter le arme in mano ad chi
sappi et voglia defenderci, et ad chi le sappi adoperare, et lasciare
le spetieltà et favori da canto, che è pur gran cosa rimettere lo Stato
suo in soldati che faccino mercantia del soldo, et in gente che non
sappin far quell'arte, et se li dia loro condocta, per far loro quello
honore et non perchè sappin far l'arte....


DOCUMENTO XXII.

(Pag. 356)

    _Lettera di Guido Machiavelli a suo padre Niccolò. Firenze, 17
    aprile 1527._[664]

                                  Ihs

Honorando Padre, salute etc. Per dare risposta alla vostra dei ij
d'aprile, per la quale intendiamo voi esser sano, che Idio ne sia
laudato, et a lui piaccia mantenervi.

Non vi si scripse di Totto, per non l'avere ancora riscoso; ma
intendiamo dal balio, non esser ancora guarito degli ochi; ma dice,
va tutta via migliorando; sì che statene di buona voglia. El mulectino
non s'è ancora mandato in Monte Pugliano, per non esser l'erbe ancora
rimesse; ma comunche il tempo si ferma, vi si manderà a ugni modo.

Per lectera vostra a mona Marietta intendemo chome havete compero così
bella catena alla Baccina, che non fa mai altro che pensare a questa
bella catenuza, et pregare Idio per voi, et che vi faccia tornare
presto.

A' lanziginec non vi pensiamo più, perchè ci avete promesso di volere
esser con esso noi, se nulla fussi. Sì che mona Marietta non à più
pensiero.

Vi priegiamo ci scriviate quando i nimici facessino pensiero di venire
a' danni nostri, perchè habiamo ancora di molte cose in villa: vino
et olio; benchè habiamo condocto quagiù dell'olio venti o venti tre
barili; et èvi le lecta. Le qua' cose ci scrivesti, sapessimo dal
Sagrino, se lui le voleva in casa, il che lui l'à acceptate. Ve ne
priegamo, perchè a condurre tante bazice a Santo Cassiano, bisognia dua
over tre dì di tempo.

Noi siamo tutti sani, et io mi sento benissimo, et comincierò questa
Pasqua, quanto Baccio sia guarito, a sonare et cantare et fare contra
punto a tre. Et se l'uno et l'altro istarà sano, spero tra un mese
potere fare sanza lui: ch'a Dio piaccia. Della gramatica io entro
oggi a' participii; et àmmi lecto ser Luca quasi il primo di Ovidio
Metamorphoseos: el quale vi voglio, comunche voi siate tornato,
dire tutto a mente. Mona Marietta si raccomanda a voi, et vi manda 2
camicie, 2 sciugatoi, 2 berrettini, 3 paia di calcetti, et 4 fazoletti.
Et vi prega torniate presto, et noi tutti insieme. Christo vi guardi,
et in prosperità vi mantenga.

  Di Firenze, a' dì 17 d'aprile MDXXVII.

                            _Vostro_ GUIDO MACHIAVELLI, _in Firenze_.

    _Al suo honorando padre Niccolò_
      _Machiaveglij in Furlì._
      _In Furlì._


DOCUMENTO XXIII.

(Pag. 364)

    _Documenti relativi alle elezioni di Francesco Tarugi e di
    Donato Giannotti all'ufficio di primo segretario dei Dieci._


1[665]

_A' dì 25 d'octobre 1527._

_Prefati Domini_ [_Decem_] _etc._ deliberorno, et per lor solenne
partito elessono a servire in cancelleria del magistrato loro per
lor primo secretario, et in luogo di messer Francesco Tarugi da
Montepulciano predefunto, messer Donato di Lionardo Giannotti,
cittadino fiorentino, con provisione et salario di fiorini cento larghi
d'oro in oro netti, per ciascuno anno; con questo, che detta provisione
et salario s'intenda essere cominciata et cominci a' dì 23 di settembre
proxime passato, el quale dì cominciò a servire in detto luogo. Et così
seguiti etc.


2[666]

_Die VIIII decembris MDXXVII, Salarii di Ministri del Magistrato, et
prima_

Lorenzo di Phylippozo Gualterotti proveditore ec....

                             . . . . . . .

Messer Francesco Tarugi[667] da Montepulciano condotto a servire in
cancelleria del magistrato loro con provisione di fiorini 200 larghi
d'oro in oro netti per ciascuno anno: fiorini 33 d'oro, lire 2. 6. 8
piccioli; sono per suo servito di mesi dua cominciati a' dì x di giugno
passato, et finiti per tutto dì 9 d'agosto, el quale dì partì per a
Montepulciano, dove morì fra dua giorni. In tutto, alla sopradetta
ragione et per detto tempo come di sopra, fiorini 33 d'oro, lire 2. 6.
8 piccioli.

Messer Donato di Lionardo Giannotti, condotto da' prefati Signori X a
servire in cancelleria del magistrato loro, in luogo del sopra detto
messer Francesco, con provisione di fiorini cento larghi d'oro in oro
netti per ciascuno anno: fiorini 21 d'oro, lire 2. 14. 5 piccioli;
sono per suo servito alla sopradetta ragione, da' dì 23 di settembre
passato, el quale dì fu condocto, a tutto dì 9 del presente. In tutto
fiorini 21 d'oro, lire 2. 14. 5 piccioli.



NOTA AL CAPITOLO VIII DEL LIBRO II.

(Pag. 118)


Come ho già detto, io non sono stato in tempo a valermi dell'opera
recentemente pubblicata dal signor Martin Hobohm sul Machiavelli
quale scrittore di cose militari, ed istitutore dell'Ordinanza o
Milizia fiorentina. Lasciando ora da parte ogni disputa su particolari
questioni, io non credo di dover mutare il giudizio generale che ho
dato sull'argomento. Trattandosi però di materia speciale e quasi
tecnica, sulla quale dovetti richiedere e spesso ho riportato le
autorevoli opinioni di ufficiali superiori d'esercito, italiani o
stranieri, potrebbe sembrare strano il non dir nulla della opinione
di chi più ampiamente di tutti, e con maggiore diligenza, ha trattato
il medesimo soggetto. Esporrò quindi brevemente il giudizio dato
dall'autore.

La sua opera, scritta dapprima in una forma assai più sommaria, fu
premiata dalla Facoltà filosofica di Berlino. Ampliata più tardi, venne
pubblicata nel corrente anno (1913) in due grossi volumi.[668] Il primo
si occupa dell'Ordinanza, il secondo dell'_Arte della Guerra_ e degli
altri scritti militari del Machiavelli. Tutto ciò in relazione con
la storia dell'arte e della scienza militare nel Rinascimento, dando
continuo ragguaglio delle guerre combattute in Italia a quel tempo.
Sotto un certo aspetto l'opera può dirsi un ampio Saggio della Storia
militare nei secoli XV e XVI.

L'esame dell'Ordinanza, fin dalla sua origine, e nelle sue varie
vicende, è minutissimo. L'autore ne espone il carattere, la formazione,
i difetti: spiega le ragioni del nessun resultato pratico che essa
ottenne, e doveva, secondo lui, ottenere quando fu messa alla prova.
Riconosce che il concetto d'affidare al popolo in arme la difesa dello
Stato, in un tempo in cui le compagnie di ventura infestavano l'Italia,
fu degno del patriottismo e del genio del Machiavelli. Ma sebbene
questi avesse visto, esaminato vari eserciti; sebbene a lui fosse stata
affidata la costituzione dell'Ordinanza, egli non era uomo di guerra,
non aveva preso parte nè ad una battaglia, nè ad una scaramuccia, non
aveva comandato nè un esercito, nè una compagnia. E sebbene anche nei
suoi scritti militari apparisca l'originalità del suo genio, essi sono
pur sempre il resultato non d'una vera esperienza di guerra, ma del
genio e del dilettantismo dell'autore. Nel momento della prova la sua
Milizia doveva perciò fare _bancarotta_ (II, 147). È la parola di cui
si serve l'autore.

Nel secondo volume, quantunque esso abbia un carattere più generale,
si ritorna a parlar dell'Ordinanza, specialmente a proposito di
coloro che vollero vedere nel Machiavelli un precursore del servizio
militare obbligatorio prussiano. E dimostra quanto da esso differisse
l'Ordinanza, la quale, assai diversamente costituita, chiamava sotto
le armi una parte sola dei cittadini. Ciò era, dice l'autore, assai
pericoloso, perchè dava a questa parte una forza militare e politica
preponderante. Se il pericolo non si manifestò, poteva da un momento
all'altro manifestarsi. Ma qui potrebbe osservarsi che l'Hobohm non
ha tenuto gran conto di un fatto che attenuava allora non poco la
gravità del pericolo accennato. La fanteria, che costituiva la parte
principalissima e sostanziale dell'Ordinanza, si reclutava nel Contado,
nel Distretto, evitando, per quanto era possibile, le grandi città.
Ora nei Comuni italiani gli abitanti della campagna erano affatto
esclusi dal partecipare alla vita politica, che era confinata quasi
esclusivamente nella Città dominante. Nei Consigli, nelle magistrature
politiche della Repubblica entravano infatti i soli Fiorentini, anzi
una parte sola di essi, i veri e propri cittadini, quelli che avevano,
come allora si diceva, _gli onori_. Il pericolo perciò era assai
minore che non sarebbe stato nelle società moderne. Esso infatti non
si manifestò mai. Pericoloso pei Fiorentini sarebbe stato invece il
dare le armi ad Arezzo, a Pistoia, a Pisa, ad altre città del dominio,
pronte sempre a ribellarsi, sempre lacerate dalle fazioni come la
stessa Firenze. Questo però non toglie che la vera attuazione del
servizio militare obbligatorio non vi era possibile. Esso suppone
la costituzione unitaria dello Stato moderno, la quale allora non
esisteva.

Non è da credere però che queste considerazioni siano interamente
sfuggite a tutti coloro che videro nel Machiavelli un precursore del
servizio militare obbligatorio. Essi osservarono la sua persistente
avversione alle Compagnie di ventura, la sua ammirazione pei paesi
della Svizzera e della Germania, là dove il popolo si esercitava alle
armi, ed era pronto alla difesa della patria. Questo egli ammirava
anche presso gli antichi Romani, ed era l'esempio che raccomandava a
Firenze, all'Italia. In tal senso generico si è potuto vedere qualche
somiglianza fra l'Ordinanza, il servizio militare obbligatorio e gli
eserciti nazionali, senza che sia possibile negare le molte differenze
osservate dall'Hobohm.

Naturalmente là dove la costituzione del Comune presentava ostacoli
insuperabili, bisognava deviare, ricorrere a dei ripieghi. Ma è pur
vero che il Machiavelli era talmente innamorato del suo concetto
fondamentale, che anche così alterato gli pareva perfetto. E quando
l'Ordinanza non dette alla prova i resultati che egli se ne aspettava,
non volle mai credere che ciò dipendesse dalla poca disciplina, dallo
scarso esercizio nell'uso delle armi, da alcun suo intrinseco difetto,
ma piuttosto dal non averla saputa attuare nel modo preciso che da lui
era stato consigliato.

Il pensiero dominante del Machiavelli, osserva l'Hobohm, era che è
necessario sopra tutto avere un forte Stato, e che, per averlo, occorre
un forte esercito nazionale. Un tale concetto rispondeva ad un bisogno
reale del suo tempo e fa un grande onore al suo patriottismo ed al
suo ingegno. Ma egli era un uomo politico e non un uomo di guerra,
_Staatsmann aber kein Soldat_ (II, 147). L'arte della guerra era per
lui un complemento di quella dello Stato, ed applicava ad essa lo
stesso metodo, senza avere la necessaria esperienza militare. Di qui i
suoi errori nella teoria e nella pratica.

Egli voleva riformare la scienza militare, valendosi della propria
esperienza e di ciò che avevano fatto gli antichi, specialmente i
Romani, che erano il suo perenne modello. Ma la sua esperienza militare
era poco sicura, ed anche la sua conoscenza degli ordinamenti militari
romani era spesso incerta, perchè non sempre riusciva a distinguere
con precisione il loro diverso carattere nei diversi periodi della
loro storia. Non è quindi da maravigliarsi che, sebbene facesse spesso
osservazioni vere e profonde, le sue teorie militari non abbiano
lasciato un germe fecondo per l'avvenire, nè siano riuscite a fondare
una vera e propria scienza. Egli riconobbe che nel Rinascimento la
natura degli eserciti era profondamente mutata da ciò che era stata
nel Medio Evo; riconobbe la nuova importanza che in essi aveva assunto
la fanteria. Non riconobbe però tutta l'importanza che doveva avere
nell'avvenire la polvere da sparo, e le inevitabili conseguenze che
doveva portare nella formazione degli eserciti, nella costruzione
delle fortezze. Ma con tutto ciò l'Hobohm dichiara ripetutamente che,
fra i molti scrittori di cose militari al suo tempo, il Machiavelli
fu quello che dimostrò maggiore genio: _Am Geist der Grösste_ (II,
30). Giunto alla fine della sua opera, l'autore, ritornando a parlare
dell'Ordinanza, ripete che essa fu un sogno, che non poteva, come il
Machiavelli sperava, salvare la patria dalla rovina; ma fu un sogno
che lo rese degno della gloria che circonda il suo nome, _In magnis
voluisse sat est_. E queste sono le parole con cui l'opera finisce.

Io non ho qui inteso di far altro che accennare sommariamente il
giudizio generale dell'autore. Venire ai più minuti particolari non
sarebbe stato opportuno in questa semplice nota.



NOTA AL CAPITOLO XIV DEL LIBRO II.

(Pagg. 292-293)

    _Alcune osservazioni sulla_ Storia d'Italia _di F.
    Guicciardini_.


Noi abbiamo assai spesso incontrato il Guicciardini, e ci siamo
continuamente giovati della sua _Storia d'Italia_; ma non ne abbiamo
potuto fare un'analisi minuta, perchè ci avrebbe portato troppo in
lungo, e perchè l'opera fu scritta assai dopo la morte del Machiavelli.
Crediamo però di dover qui prendere in esame le osservazioni fatte dal
professore Leopoldo Ranke, per l'importanza che viene ad esse dal nome
illustre di chi le fece, e perchè in parte si riferiscono a fatti che
noi narrammo, seguendo l'autorità del Guicciardini.

L'insigne storico di Berlino le pubblicò l'anno 1824, nella sua opera
giovanile: _Zur Kritik neuerer Geschichtschreiber_. Allora non erano
ancora venute alla luce le _Opere inedite_ del Guicciardini. Ma se,
in Italia e fuori, molti credettero di potere da queste cavar nuovo
argomento a dimostrare il gran valore della _Storia d'Italia_, il
professore Ranke invece credette trovarvi nuova conferma alle sue
critiche, le quali perciò ribadiva l'anno 1874, nella seconda edizione
del suo scritto, che egli riproduceva inalterato nella sostanza.

Due sono le principali accuse che in esso si muovono al Guicciardini.
Quanto ai fatti di cui non fu parte o testimone oculare, egli, secondo
il professore Ranke, copia largamente da altri, senza mai citarli,
a segno tale che può non di rado chiamarsi plagiario. Quanto poi ai
fatti di cui fu parte o testimone, spesso li narra con negligenza,
continuando a copiare da altri; spesso invece li altera a disegno,
per attribuire a sè stesso una parte maggiore assai e più onorevole
di quella che vi ebbe veramente. Anzi qui appunto le _Opere inedite_
confermerebbero l'accusa fatta dal professore Ranke, perchè, secondo
lui, il Guicciardini raccontò nelle sue lettere e nelle legazioni
alcuni avvenimenti in un modo assai diverso da ciò che fece poi nella
Storia.

Cominciamo da un fatto che c'importa particolarmente, perchè è fra
quelli che abbiamo narrati anche noi. Discorrendo del primo tumulto
seguìto a Firenze l'anno 1527, il Guicciardini dice nella _Storia_,
che egli fu autore dell'accordo concluso fra i cittadini assediati
in Palazzo e i rappresentanti dei Medici e della Lega. Federigo da
Bozzolo era uscito di là, dopo essere stato assai mal ricevuto dai
cittadini, ed era perciò deciso a consigliare ai cardinali Passerini,
Cibo e Ridolfi di procedere colle armi, essendosi persuaso, che non era
punto difficile sforzare il Palazzo. Ma il Guicciardini lo dissuase,
facendogli considerare come ciò avrebbe portato un grande spargimento
di sangue, cosa che al Papa stesso sarebbe dispiaciuta. Così tornò con
Federigo in Palazzo, e riuscirono a concludere un accordo scritto e
firmato. Di tutto ciò egli fu prima assai lodato; ma venne poi invece
da ambedue le parti accusato. Il popolo disse che il Guicciardini,
dimostrando a coloro che erano chiusi in Palazzo il pericolo maggiore
che non era, gli aveva, in benefizio dei Medici, indotti a cedere senza
necessità. Il cardinal Passerini lo accusò invece di aver pensato
più alla vita dei cittadini colà rinchiusi, e massime al fratello
gonfaloniere, che all'autorità dei Medici, il cui governo poteva quel
giorno essere per sempre assicurato colle armi (_Storia d'Italia_, vol.
IX, lib. XVIII, pagg. 42-44). Ora, osserva qui il professore Ranke,
nulla dicono di tutto ciò gli altri storici contemporanei, i quali
danno al Guicciardini la parte assai più modesta che veramente gli
spetta. I Cardinali e Federigo da Bozzolo furono quelli che vollero
evitare l'uso della forza e lo spargimento di sangue. Il Guicciardini
fu, come uomo di legge, chiamato solo a mettere in carta i termini
dell'accordo. La sua enfatica narrazione è falsa, e viene smentita
dall'_Apologia dei Cappucci_, scritta da Iacopo Pitti (_Archivio
Storico Italiano_, vol. IV, parte II, anno 1843), e dal racconto che,
poche ore dopo l'accaduto, il Guicciardini stesso ne faceva al Datario.

Ma quanto al Pitti, che nel 1527 aveva soli otto anni, esso fu un
fautore dei Medici e del partito democratico, nemico perciò del
Guicciardini, che era degli ottimati, e scrisse quando questi erano
caduti in disgrazia del granduca Cosimo, che favoriva allora i
democratici. L'_Apologia dei Cappucci_ specialmente fu scritta a difesa
dei democratici contro gli ottimati, massime contro il Guicciardini,
che aveva perduto ogni favore, e verso di lui essa scaglia accuse
d'ogni sorta, alcune delle quali sono così esagerate e goffe, che non
mette neppur conto lo smentirle.

Che cosa scrisse poi il Guicciardini al Datario? In una lettera
del 26 aprile 1527 (_Opere inedite_, vol. V, pag. 421), dopo aver
narrato il tumulto, dice che il Governo sarebbe stato spacciato, se i
tumultuanti, invece di chiudersi in Palazzo, avessero posto mano alle
armi. Poi aggiunge, che egli e Federigo da Bozzolo andarono in Palazzo
a trattare coi cittadini, «e si fece tanto che, avuto fede che fussi
perdonato loro, furono contenti uscirsi di Palazzo, il quale in fatto
non potevano difendere; ma _mi parse_ che il posarla con questo modo
dolce fussi beneficio della Città e dello Stato, il quale può stare
più sicuro del popolo che prima, perchè si è mostrato più da poco che
forse non si credeva.» Questa narrazione adunque conferma al Datario
che egli, il Guicciardini, credette preferibile l'accordo, e ne fu
autore; tace solamente che dovette prima persuadere di ciò Federigo da
Bozzolo, a tal fine dicendogli che al Papa stesso sarebbe dispiaciuto
lo spargimento di sangue. Ora se si pensa che al Papa invece dispiacque
assai l'accordo, e si sarebbe, secondo afferma il Nardi, vendicato
aspramente contro i Fiorentini che s'erano sollevati, se non ne fosse
allora stato impedito dal sacco di Roma (_Storia di Firenze_, vol.
II, pag. 139-41), si capirà come il Guicciardini non potesse avere
nessuna ragione di far conoscere a Roma tutta la parte da lui avuta
nel concludere l'accordo, e che il silenzio della sua lettera su questo
punto è spiegabilissimo.

Nè si può dire che gli altri storici lo smentiscano, quando,
riconoscendo la gran parte che egli ebbe nell'indurre all'accordo,
tacciono i particolari di un colloquio che non potevano conoscere,
perchè ebbe luogo fra lui e Federigo solamente, ed egli non poteva
allora aver voglia di propalarlo. Il Nardi dice che i Cardinali
temevano il tumulto, che gli assediati vedevano di non poter resistere,
e quindi prestarono orecchio ai ragionamenti dell'accordo, il quale
fu concluso, quando vennero in Palazzo prima Federigo da Bozzolo,
poi il Guicciardini, che promisero totale oblivione (_Storia_, vol.
II, pagg. 137-39). Il Vettori dice, che il cardinal Ridolfi ed il
Guicciardini, volendo evitar l'uso della forza, mandarono in Palazzo
Federigo da Bozzolo. Non essendo questi riuscito a nulla, vi tornò col
Guicciardini, e conclusero l'accordo. Dopo di che egli, Vettori, fece
la scritta della convenzione, la quale fu firmata dai Cardinali, dal
duca d'Urbino e da messer Federigo. Questo prova che è falsa invece la
narrazione del Pitti, accettata dal Ranke, la quale dice che la scritta
fu fatta dal Guicciardini come uomo di legge. Il Nerli accenna il fatto
assai brevemente; il Varchi scrisse assai più tardi per commissione
dei Medici, e seguì il Pitti. Noi non neghiamo che, nella sua _Storia
d'Italia_, il Guicciardini abbia qualche volta lodato un po' troppo
se stesso, e che anche in questo caso adoperi un linguaggio che non è
molto modesto. Ci sembra chiaro però che la sua narrazione del tumulto
seguito nell'aprile 1527, non è smentita nè dagli altri storici, nè
dalla sua lettera, e che non ha nulla d'inverosimile.

Ma v'ha di più. Il racconto dello storico Francesco Guicciardini è
sicuramente confermato dal fratello Luigi, quegli appunto che era
gonfaloniere di Firenze, e si trovava allora in Palazzo Vecchio, e
poteva perciò sapere con certezza come erano andate le cose. Nel
principio del secondo libro del suo _Sacco di Roma_, a pag. 146
(Firenze, Barbèra, 1867), che per qualche tempo fu creduto scritto da
Francesco Guicciardini, egli ci dà la stessa narrazione del fatto,
il che basterebbe a togliere ogni dubbio, come fu osservato da O.
Waltz (_Historische Zeitschrift_, N. F. Bd. XLII, pagg. 207-16).
E si può aggiungere che il 29 aprile 1527, gli Otto di Pratica
scrivevano all'Oratore fiorentino in Venezia, «perchè ne sappi il
vero appunto», che da principio, quando i fanti si mossero verso il
Palazzo, si temettero gravi disordini, «di qualità che debbono di
gratia che il Sig. Federico de Bozoli et messer Francesco Guicciardini
s'intromettessino di operare che si perdonassi a tutti quelli che erano
in Palazzo». (V. Agostino Rossi, _Francesco Guicciardini e il Governo
fiorentino dal 1527 al 1540._ Vol. I, pagg. 16-17. Bologna, Zanichelli,
1896).

Veniamo ora ad un altro fatto, a proposito del quale il professore
Ranke ripete le stesse accuse. Nel 1521 i Francesi assalirono Reggio
d'Emilia, dove il Guicciardini era governatore. Di ciò egli parla
a lungo nella _Storia_, esaltando la propria condotta. Il generale
Lescut, egli scrive, si presentò una volta alle mura con 400 uomini
d'arme, dicendo di voler parlare col governatore, che fu subito
ad una delle porte. Il generale si dolse che nelle terre del Papa
s'accogliessero i fuorusciti francesi, ed il governatore rispose esser
peggio che i Francesi vi entrassero armati senza permesso. In questo
mezzo alcuni soldati tentarono d'entrare per un'altra porta, che a caso
era aperta, ed i Reggiani si opposero, facendo fuoco. Allargatosi il
tumulto, tirarono anche contro quelli che accompagnavano il generale,
ferendone qualcuno, e avrebbero tirato contro il generale stesso, se
non avessero temuto di colpire il governatore che gli era vicino. I
Francesi si dettero alla fuga, ed il generale ne fu sgomento; ma il
Guicciardini lo ricoverò in luogo sicuro, facendogli animo, e poi lo
rimandò libero. Questo egli fece, perchè aveva dato la sua parola al
Lescut, e perchè aveva allora ordine dal Papa di non offendere in nulla
il re di Francia.

Ora, osserva qui il Ranke nuovamente, poco dopo seguìto il fatto, il
Guicciardini lo narrava in una lettera al cardinal dei Medici in modo
assai diverso (_Opere inedite_, vol. VII, pag. 281). Nella lettera
non parla nè della fuga dei Francesi, nè dello sgomento del generale,
nè della generosità propria nel salvarlo. Perchè mai il Guicciardini,
cui non dispiaceva certo lodare sè stesso, doveva allora tacere quello
che più gli faceva onore? Abbiamo dunque un'altra invenzione dello
storico mal fido, smentita dalle sue stesse parole. — Se non che
anche qui la _Storia_ spiega ampiamente il silenzio della lettera. La
condotta del Guicciardini nel liberare il generale Lescut fu assai
biasimata, perchè si credette allora che se egli lo avesse invece
ritenuto, lo Stato di Milano si sarebbe ribellato contro i Francesi.
Questa speranza, egli dice, era assai mal fondata, giacchè i Francesi
che si dettero alla fuga erano pochi, ed a piccola distanza trovarono
Federigo da Bozzolo con mille fanti, in modo che subito si fermarono e
si riordinarono (_Storia d'Italia_, vol. VII, lib. XIV, pagg. 14-16).
Tutto ciò dimostra chiarissimo che egli aveva avuto una ragione per
non insistere molto presso il cardinale de' Medici, sulla facilità
con cui avrebbe potuto ritenere il generale. Salvo però lo sgomento di
questo nel vedersi abbandonato dai suoi, e l'essere stato prima messo
in salvo e poi liberato dal Guicciardini, tutto il resto del racconto
è nella lettera identico a quello della _Storia_: la resistenza fatta
dai cittadini: i colpi tirati anche contro quelli che accompagnavano
il generale, due dei quali morirono subito, un terzo poco dopo. Abbiamo
dunque nella lettera un'altra omissione d'un particolare narrato nella
_Storia_. Si possono fare supposizioni più o meno giustificate, ma non
si può dire che la narrazione della _Storia_ sia dimostrata falsa dalla
lettera, specialmente se si pensa che il silenzio da questa serbato
sopra un particolare del fatto è assai facilmente spiegato da quella.

Il professore Ranke esamina inoltre quali sono le fonti di cui il
Guicciardini si valse. Questa è una ricerca importantissima, che sola
può condurre ad una vera critica della _Storia d'Italia_. È necessario
però farla compiuta, ritrovare cioè, per quanto è possibile, tutte
queste fonti; giudicarne il valore intrinseco e comparativo; vedere
fino a che punto ed in che modo il Guicciardini se ne valse. Ma per
arrivare a ciò con sicurezza, bisognerebbe esaminare i manoscritti
originali dell'autore. Da questo esame e da un paragone accurato
della _Storia_ con le legazioni e le lettere pubblicate nelle _Opere
inedite_, risultano chiari il valore intrinseco, le molte ricerche, la
grande accuratezza del Guicciardini. Sotto questo aspetto noi crediamo
anzi che egli resterà sempre il primo storico del suo tempo. Ma se
il professore Ranke ebbe qui il merito di avere iniziato lo studio
delle fonti, egli lo cominciò quando le _Opere inedite_ non erano
pubblicate, e quando non era facile, forse non era possibile, vedere
i manoscritti originali. Le sue indagini potevano quindi indicare
una nuova strada, ma non essere condotte al compimento desiderato.
Egli si avvide che una delle fonti del Guicciardini era la storia di
Galeazzo Capra, chiamato Capella (_Commentarii de rebus gestis pro
restitutione Ducis Mediolanensis_). Questi era stato segretario del
Morone e di Francesco II Sforza; aveva visto molti documenti, aveva
avuto pratica di molti uomini; poteva quindi conoscere assai bene i
fatti che narrava: la sua storia, che va dal 1521 al 1530, ebbe dal
1531 al 1542 undici edizioni latine; fu subito tradotta in italiano, in
tedesco e spagnuolo. Il Guicciardini di certo se ne valse assai spesso
dal quattordicesimo libro della sua _Storia_ in poi. Ma il dare troppa
importanza ad un tal fatto, e credere, come fa il professore Ranke,
plagiario il Guicciardini, perchè non cita la fonte di cui si vale, è,
secondo noi, assai ingiusto, non solo perchè così si esagera l'uso che
questi fece del Capella, ma anche perchè così non si tiene alcun conto
del costume generalissimo in quei tempi, di non citare gli autori di
cui si profittava. Che cosa si dovrebbe dire allora del Machiavelli
e di tutti gli storici del Cinquecento, che facevano lo stesso anche
più largamente? Non resterebbe salva la fama di un solo di essi. Il
professore Ranke fa grandi elogi del Nardi; eppure nessuno ha copiato
come lui, che riportò nella sua _Storia di Firenze_ tutto intiero
il _Diario_ del Buonaccorsi, una sola volta citandolo e rendendogli
giustizia, senza però dire che lo aveva addirittura copiato. Allora non
si usava di rifar quello che si giudicava già fatto da altri abbastanza
bene, e le storie di quel tempo non hanno mai una nota, mentre le
nostre ne son piene.

Se si tien giusto conto di un uso così generale, si dovrà riconoscere
che è eccessivamente severo il fermarsi con insistenza a provare
certe somiglianze secondarie, per muoverne accusa al Guicciardini.
Parlando della breccia, che nella notte precedente alla battaglia
di Pavia, gl'imperiali aprirono nel muro del parco in cui erano
alloggiati i Francesi, il Guicciardini dice che essa fu aperta _con
muratori ed eziandio con aiuto di soldati, che gettarono in terra
sessanta braccia di muro_. Questa frase medesima trovasi nel Capella:
_Per fabros lapidarios, militum etiam auxilio, sexaginta muri passus
tanto silentio prostravit_. Ciò pare al professore Ranke una prova
che il Guicciardini copiava e copiava ciecamente, perchè il muro,
egli osserva, fu abbattuto più con arieti che per opera di muratori,
cosa che il Guicciardini doveva certamente sapere. Se dunque copia
anche gli errori, quando si tratta di fatti che a lui dovevano essere
notissimi, che cosa dobbiamo pensare dei fatti che personalmente non
poteva conoscere? — A questo si può rispondere che il Guicciardini
sarebbe stato di certo più esatto, se avesse detto _guastatori_ e
soldati, invece di _muratori_ e soldati. Ma in un tempo in cui la
scrupolosa esattezza moderna era ignota, errori come questi se ne
trovano a migliaia negli storici più autorevoli, sia che raccolgano
da altri le notizie, sia che scrivano per conoscenza propria. Il loro
pregio non stava certo in una minuta esattezza, ma nella intelligenza e
riproduzione vera dei fatti e dei particolari più sostanziali.

Il professore Ranke credette dapprima, che per gli avvenimenti
di Firenze, massime per la venuta di Carlo VIII ed i successivi
mutamenti nella Città, il Guicciardini si fosse valso dell'opera _De
bello italico_ di Bernardo Rucellai, dalla quale avrebbe preso anche
la risposta data da Pier Capponi a Carlo VIII, alterandola però e
rendendola meno verosimile. Nella seconda edizione del suo scritto,
si è però avvisto che le parole: «Voi sonerete le vostre trombe e
noi soneremo le nostre campane», si ritrovavano già nella _Storia
Fiorentina_ del Guicciardini, che fu da lui scritta assai prima, cioè
nel 1509. Quindi riconosce implicitamente, che le sue osservazioni
hanno in questo punto perduto una parte almeno del loro valore. Egli
ripete tuttavia che nella _Storia d'Italia_ il Guicciardini si valse
non poco del Rucellai; ma gli esempi che adduce son tali che provano
invece quanto tenue dovette essere questa pretesa imitazione, se pure
vi fu. Certe espressioni, certi giudizi sulla venuta di Carlo VIII,
sulla politica di Lorenzo dei Medici e simili, si ritrovano in tutti
quanti gli storici fiorentini di quel tempo, sono quasi tradizionali, e
sarebbe molto difficile dire chi fu veramente il primo a pronunziarli.
La verità è che il Guicciardini si valse di molti più autori che
non suppone il professore Ranke. E questo si può adesso provare con
certezza, come con pari certezza si può dimostrare che si valse anche
di un numero infinito di documenti originali, dei quali fece uno studio
accuratissimo, paziente, indefesso, il che è pur negato dall'illustre
critico tedesco.

Nell'archivio di casa Guicciardini si trovano non solo più manoscritti
della _Storia_, copiata, corretta e ricorretta moltissime volte,
con lunghe cancellature e rifacimenti, ma anche quattro volumi di
_Memorie Storiche_. Queste contengono i materiali con cui fu scritta la
_Storia_, e da essi si vede chiaramente il modo tenuto nel comporla.
Il fondamento principale della narrazione, così pel Guicciardini,
come pel Machiavelli e per molti altri degli storici fiorentini più
autorevoli di quel tempo, quando narravano fatti contemporanei,
erano le lettere degli ambasciatori e dei commissarî[669] alla
Signoria ed ai Dieci. Di esse si trovano nelle _Memorie Storiche_
del Guicciardini estratti infiniti, che sono ricopiati e distribuiti
da lui per materie e per ordine di tempo, aggiungendovi in margine
continui appunti cavati dalle narrazioni degli avvenimenti stessi,
fatte da altri storici. Frequentissimi sono i sunti cavati dal
Capella, dal Mocenigo, dal Giovio, dal Bartolini Salimbeni,[670] da
Scipione Vegio,[671] da Girolamo Borgia[672] e da molti altri. Vi
sono poi altrove copiati lunghi brani di cronache; lunghi estratti
dal Giovio, da Pandolfo Collenuccio, da un libro di Alessandro Nasi,
che incomincia dalla battaglia di Fornuovo, e da altri coltissimi: vi
sono copie di trattati, di discorsi, di capitoli d'accordi, ed ancora
qualche documento originale. Per un così lungo e paziente lavoro
il Guicciardini si valse evidentemente di più segretari, lavorando
moltissimo egli stesso. E solo un esame accurato di questi manoscritti
preziosi darà modo di fare una critica definitiva della _Storia
d'Italia_. Un tale esame potrebbe giovare del pari a mettere in chiaro
alcuni fatti storici ancora dubbi, trovandosi nelle _Memorie_ estratti
di molte lettere di ambasciatori, che ora sono perdute.

Il professore Ranke dà giustamente un gran valore ai discorsi che si
leggono nella _Storia_ del Guicciardini; ma anche in essi crede di
poter trovare nuova dimostrazione di poca veracità. C'è un discorso
tenuto dal gonfaloniere Soderini nel Consiglio Maggiore, quando accennò
ai pericoli in cui era la Repubblica, ed al probabile ritorno dei
Medici. Il Nerli, che si trovava presente quando parlò il Gonfaloniere,
dice che il Guicciardini riferì _elegantemente_ il discorso nella sua
_Storia_. Ma il professore Ranke crede che il Nerli si sia espresso
in questo modo, perchè non poteva dire: _fedelmente_. Infatti, egli
osserva, il Nerli, parlando del discorso, dice che in esso il Soderini
rese conto della sua amministrazione, ed aggiunse che allora si moveva
guerra alla sua persona con lo scopo di mutare il governo, e che perciò
egli era pronto a dimettersi solamente quando così volesse il popolo.
Lo stesso dicono il Nardi ed altri. Invece, secondo il discorso che ci
è dato nella _Storia,_ il Soderini non rese conto dell'amministrazione,
ma insistè assai sui pericoli minacciati dal probabile ritorno dei
Medici. Il Guicciardini, così conclude il professore Ranke, voleva
aprirsi la via a parlare di questo ritorno, e lo fece col discorso del
gonfaloniere. Pensò quindi assai meno alla fedeltà storica, che alla
composizione ed alla eleganza letteraria, ed il discorso riuscì infatti
più elegante che veridico. — Ma le cose stanno altrimenti. La verità
è che il Soderini fece allora due discorsi. Nel primo, detto dopo la
congiura di Prinzivalle della Stufa, e riferito dal Nardi (_Storia_,
vol. II, pag. 17), rese conto della sua amministrazione. Nel secondo,
che fu pronunziato più tardi ed è riportato dal Guicciardini, parlò
del minacciato ritorno dei Medici. Alcuni cronisti del tempo ricordano
l'uno e l'altro discorso, e sulla loro scorta il Capponi, nella sua
_Storia della Repubblica fiorentina_ (vol. II, pagg. 306 e 307), li
accenna distintamente; altri riportano solo uno dei due. Il Nerli
ricorda il secondo, ma nel periodo stesso in cui ne parla, accenna
a qualche cosa che fu detta nel primo. Il Guicciardini, che scriveva
allora la storia d'Italia e non di Firenze, non si occupa del primo,
ma riferisce minutamente il secondo discorso, che aveva una importanza
più generale, ed in esso fa dire al Soderini solo quello che veramente
disse in quella occasione. È quindi più esatto e fedele del Nerli, che
però gli tributava la lode meritata.

Nel libro VIII della sua _Storia_ (vol. IV, pag. 45), il Guicciardini
ci dà un altro discorso, fatto dall'ambasciatore veneto Antonio
Giustinian nel 1509, e dice di averlo fedelmente tradotto
dall'originale latino. Il professore Ranke sostiene che questo
discorso non può essere altro che una composizione letteraria di tempi
posteriori, perchè la commissione del Giustinian non ebbe effetto, e la
lettera credenziale della Repubblica veneta, scritta con un linguaggio
assai più dignitoso di quello attribuito al Giustinian, si ritrovò
più tardi presso i discendenti di questo. — È vero che la commissione
non potè essere eseguita, perchè l'ambasciatore non fu ricevuto:
ma il discorso è certamente del tempo, e fu allora creduto da molti
autentico, sebbene sia da ritenerlo, come dice il Ranke, composizione
letteraria di altri e non del Giustinian.[673] Una copia se ne trova
nelle _Carte del Machiavelli_, e da essa si vede che il Guicciardini lo
tradusse davvero fedelmente. Il Ricci lo copiò nel suo _Priorista_ e ne
difese l'autenticità contro gli scrittori veneti che, per patriottismo,
secondo lui, la mettevano in dubbio. L'ambasciatore fiorentino a Roma
ne mandò copia alla Signoria con lettera del 7 luglio 1509. Ad esso
abbastanza chiaramente allude il Machiavelli nei suoi _Discorsi_ (Lib.
III, cap. 3). Fu stampato a Napoli prima ancora che il Guicciardini lo
traducesse.[674] Questi adunque s'ingannò insieme col Machiavelli, col
Ricci e con altri molti del suo tempo.

Il nipote del Guicciardini, che ne pubblicò la _Storia_, disse ciò
che egli poteva saper dai manoscritti dello zio, quando affermò che
questi aveva con molta cura esaminato i documenti. Il professore Ranke
non vuol credergli, ed a convalidare il suo dubbio ricorda quello che
il Guicciardini stesso dice d'un trattato, che avrebbe dovuto assai
ben conoscere, il trattato cioè che fu fatto nel 1512 dai Fiorentini
col Cardona. Esso fu pubblicato dal Fabroni nella _Vita di Leone X_,
e non risponde punto a quanto ne dice il Guicciardini. Secondo lui,
Firenze sarebbe entrata nella Lega, ed in una alleanza offensiva
e difensiva con la Spagna. Ora, prosegue il Ranke, il trattato non
parla della Lega, nè di un'alleanza incondizionata col re di Spagna;
dice solo che i Fiorentini si obbligarono per tre anni e sei mesi a
difendere il Napoletano. Non dice che si obbligarono a pagare al Vicerè
le somme promesse a lui dai Medici, come afferma il Guicciardini.
Ed anche ciò che questi aggiunge delle 200 lance napoletane date in
servizio dei Fiorentini, e della restituzione fatta ai Medici dei
loro beni, è vero solamente in parte. Il Guicciardini ci ha dunque,
secondo il professore Ranke, dato un trattato immaginario, che se
corrisponde a ciò che realmente avvenne, non è però esatto quanto alle
condizioni assai più onorevoli che i Fiorentini avevano stipulate, e
che non furono poi rispettate. Ma nella _Storia d'Italia_ si leggono
due cose ben distinte, che il professore Ranke riunisce in una, dal
che nasce confusione. I Fiorentini, così dice la _Storia_, entrarono
nella Lega e si obbligarono a pagare, secondo le promesse fatte dai
Medici, quarantamila ducati al Re dei Romani, ottantamila al Vicerè per
l'esercito, e ventimila per lui, in tutto centoquarantamila ducati.
Queste somme furon di fatto pagate, e di esse parlano molti altri
scrittori, fra cui anche il Vettori, il quale aggiunge che erano state
promesse e votate dai Fiorentini prima della presa di Prato. _Fecero
oltre a questo_, prosegue il Guicciardini, _lega col re d'Aragona,
con obbligazione reciproca_ (e questo è il trattato riportato dal
Fabroni) di un certo numero di genti d'arme a difesa degli Stati, e
che i Fiorentini conducessero ai loro stipendi 200 uomini d'arme dei
sudditi di quel re, la quale condotta, benchè non si esprimesse, era
disegnata pel marchese delle Palude (_Storia d'Italia_, vol. V, lib.
XI, pag. 63-64). Ora se è certo che i 140,000 ducati furono pagati,
è certo pure che l'entrata di Firenze nella Lega era conseguenza
implicita e necessaria del ritorno dei Medici. E se si distingue, come
fa il Guicciardini, tutto ciò dal trattato fatto poi col Vicerè il 12
settembre, si vedrà che anche qui la _Storia_ è nel vero.

Il professore Ranke adduce ancora altri esempî di quelle che chiama
false narrazioni del Guicciardini. La gelosia nata fra Alessandro VI,
Cesare e Giovanni Borgia, a cagione di Lucrezia figlia del primo e
sorella degli altri due, difficilmente si troverà, esso dice, narrata
prima del Guicciardini: la fonte di questi suoi racconti sono gli
epigrammi del Pontano e del Sannazzaro, alcuni accenni nelle lettere di
Pietro Martire, ed un libello riportato dal Burcardo nel suo _Diario_.
Ma Pietro Martire cadde in molti errori, nè si può dare autorità
di fonti storiche ai libelli ed agli epigrammi. A tutto ciò si può
rispondere che, dopo i lavori del Gregorovius, dopo i molti documenti
pubblicati recentemente sui Borgia, quest'accusa non è più sostenibile.
Il Guicciardini affermava quello che era stato prima di lui detto e
creduto da moltissimi cronisti, da moltissimi ambasciatori italiani, le
cui lettere egli consultava di continuo. Fra gli estratti di lettere e
documenti che sono nelle _Memorie_ ne troviamo sotto l'anno 1497 alcuni
_Ex Archivio_, poi altri _Ex Marcello_, cioè da carte che erano presso
il segretario Marcello Virgilio. Fra questi ultimi leggiamo: _Giugno.
La morte di Candia facta per ordine del fratello, per invidia et per la
sorella_ (_Memorie Istoriche_, vol. I. Le pagine non sono regolarmente
numerate). Abbiamo citato un solo esempio: ma assai grande è il numero
degli appunti relativi ai Borgia, ed essi provano ad esuberanza, che se
si possono ancora aver dubbi sopra molti fatti attribuiti ai Borgia,
non si può certo supporre che il Guicciardini li avesse inventati o
cavati solo da epigrammi e da libelli. Egli, per esempio, s'ingannò di
certo nel credere che il Papa morisse dopo avere in una cena preso per
sbaglio il veleno che aveva apparecchiato per un altro. I _Dispacci_
da noi pubblicati di A. Giustinian dimostrano che il racconto è falso,
e che il Papa morì invece di febbre romana. Ma anche a questo racconto
del veleno credettero allora molti: lo diè per certissimo il Giovio,
e nella sua _Storia dei Papi_ vi crede lo stesso professore Ranke,
il quale si dimostra tanto benevolo al Giovio, quanto è avverso al
Guicciardini, che pure è assai più fedele e credibile narratore.

Il professore Ranke, venendo all'ordine generale della _Storia_ del
Guicciardini, osserva giustamente che essa segue ancora troppo la
vecchia forma degli Annali. Ogni anno l'autore ricomincia da capo,
ed interrompe perciò di continuo il racconto di tutti quei fatti
che, principiati in un anno, finiscono nei successivi. Un tal difetto
diviene assai grave, abbracciando egli una vasta serie di avvenimenti,
i quali spesso rimangono tutti troncati a mezzo, per essere poi tutti
ripigliati da capo. Ben è vero che il Guicciardini suole respingere
alla fine di ogni anno i fatti secondari, occupandosi innanzi tutto
dei principali, il che dà un certo ordine alla narrazione. E i discorsi
che spesso introduce, aiutano anch'essi non poco a spiegare, ordinare
e collegare fra loro gli avvenimenti. A queste giuste osservazioni
del Ranke si potrebbe anche aggiungere, che la divisione in libri
e capitoli non è fatta per anni o per mesi, ma assai più secondo la
natura degli avvenimenti, il che aiuta non poco la connessione logica
e la chiarezza. È necessario inoltre ricordare che, ad eccezione
del Machiavelli, nessuno s'era allora liberato affatto dalla forma
annalistica, sebbene tutti cercassero di abbandonarla. Nella sua
_Storia Fiorentina_, che abbraccia un assai minor numero di fatti, il
Guicciardini era molto meglio riuscito ad ottenere una distribuzione
meno meccanica e più razionale; ma la _Storia d'Italia_ doveva
narrare una serie di avvenimenti ben più vasta, ben più intricata. La
difficoltà di trovare in essi un filo conduttore, un ordine logico è
tale, che neppure oggi si riesce a vincerla, e nel secolo XVI doveva
essere addirittura insuperabile. Il cadere più o meno nella forma
annalistica diveniva quindi inevitabile.

Ma come mai, domanda finalmente il professore Ranke, questa _Storia_
con tanti difetti potè avere una così grande fortuna? L'ardire,
egli dice, con cui il Guicciardini parla dei papi, e svela senza
adulazione i disegni e le ambizioni dei principi, fu una prima causa
di ciò. Ed anche questo è verissimo. Ma il parlare liberamente dei
papi e dei principi è una lode che spetta a molti dei nostri storici
e cronisti dei secoli XV e XVI. Era un pregio che nasceva non tanto
dalla indipendenza del carattere di chi scriveva, quanto dal bisogno
assai generale allora di esaminare i fatti, descriverli quali erano,
cercarne, esporne le cagioni obiettivamente. Questo bisogno era nel
Guicciardini maggiore che in altri del suo tempo, quantunque la vanità
personale o la parte politica qualche volta gli facessero velo, come
pur troppo segue all'umana natura. In sostanza però a noi par certo
che come dipintore della realtà vera dei fatti storici, come espositore
delle loro vere e prossime cagioni, delle vere e prossime conseguenze,
egli è il primo storico in un secolo che pur n'ebbe tanti e così
eminenti.

Non vi fu mai un tempo, continua il professore Ranke assai giustamente,
in cui si pigliasse una parte così viva, così generale alla vita
pubblica, e tanto vi si pensasse, come allora si faceva in Italia,
specialmente in Firenze. Da ciò ne seguì che ogni storia particolare
veniva collegata cogli avvenimenti più generali, e prendeva perciò
una maggiore importanza. Un tal pregio apparisce chiaro soprattutto
nei discorsi, che il Guicciardini pose nella sua _Storia d'Italia_.
Per comprender chiaramente il valore di essa, bisogna ricordarsi che
le storie italiane di quel tempo sono tutte più o meno provinciali,
questa sola è davvero generale. L'autore si è finalmente liberato da
ogni concetto locale, e narra i fatti d'Italia più distesamente dei
fiorentini. Egli non fu mai nè municipale, nè clericale, nè legato
agl'interessi ecclesiastici in modo da perdere la indipendenza del
proprio spirito. Una sola di queste qualità avrebbe limitato il suo
intelletto; avendole ambedue, noi troviamo in lui quella forma generale
ed indipendente di giudicare gli avvenimenti, che divenne propria
dello storico moderno soltanto nel secolo XVIII, ma che era stata già
iniziata dal Guicciardini nel secolo XVI. La sua opera sarà perciò
sempre giudicata una delle più grandi produzioni storiche che noi
possediamo.

Queste considerazioni, che il professore Ranke aveva appena accennate
nella prima edizione del suo lavoro, e svolge alquanto più nella
seconda, rendono piena giustizia al Guicciardini, e ne determinano
l'ingegno ed il valore con una penetrazioue ed una originalità degne
veramente del grande critico tedesco. Questi crede però sempre, che i
pregi da lui accennati si ritrovino solo nei discorsi, non già nella
narrazione, nella quale non si può, secondo lui, sperare d'aver mai
la verità obbiettiva dei fatti. «Nur darf man nicht in dem Buche den
objectiven Thatbestand der Ereignisse in den Händen zu haben glauben»
(a pag. *57 della 2ª edizione). Noi abbiamo invece cercato di provare
che questa verità vi si trova, e che le accuse d'inesattezza fatte al
Guicciardini assai di rado sono pienamente giustificate. Non ostante
però le nostre osservazioni, ci è pur forza conchiudere che, se il
professore Ranke fu in questo suo lavoro giovanile troppo avverso al
Guicciardini, fu anche il primo ad indicare la vera via che bisognava
tenere, per fare una critica sicura della _Storia d'Italia_, e che le
poche considerazioni generali con cui egli conchiude, sono ammirabili
davvero. Se avesse potuto vedere i manoscritti del grande storico
italiano, ci avrebbe certo dato di lui un giudizio diverso, una critica
compiuta e definitiva. Per ora ci resta solo a far voti che qualcuno
intraprenda una nuova edizione della _Storia_, riscontrandola sui
manoscritti, e con l'aiuto di essi ne ricerchi le fonti, e la giudichi,
non con la eccessiva severità dell'illustre professore Ranke, ma pur
seguendo il metodo da lui indicato.[675]



INDICE DEI NOMI E DELLE MATERIE


A

   _Accademia Coronaria_, esperimento letterario poetico fatto nel
     Duomo di Firenze, I, 183.

   _Accademia Platonica_. Fondata da Cosimo de' Medici, I, 42, 107.
     Breve storia di essa ed esposizione delle sue dottrine, 165
     e seg. Principali accademici, 170 e seg. Le sue dottrine si
     spargono anche fuori d'Italia, 182. Le riunioni degli Orti
     Oricellari non furono un rinnovamento o una continuazione
     d'essa, III, 47 e seg.

   _Accademia Romana_, fondata da Pomponio Leto, I, 142; III, 142.

   _Accademie_ varie italiane, ricordate, III, 142.

   _Acciaiuoli Angelo_. Due sue lettere a Piero di Cosimo de'
     Medici, ricordate, III, 278.

   _Acciaiuoli Donato_, traduttore dell'Historia di Leonardo
     Aretino, III, 200.

   _Acciaiuoli Giovanni_, ambasciatore a Roma; brano di una sua
     lettera ai Dieci, II, 62.

   _Acciaiuoli Roberto_. Ambasciatore a Consalvo, I, 486, 492. Sua
     lettera al M., ricordata, 509. Brano di una sua lettera al M.,
     559. Oratore in Francia, II, 133, 529, 531, 536. Altre sue
     lettere al M., ricordate, 133; e testo d'una di esse, 538.
     Sue lettere ai Dieci di balìa, ricordate, 151. Consiglio da
     lui dato a Clemente VII circa il governo di Firenze, III, 297.
     Lettere del Guicciardini a lui, ricordate, 344 e seg. Di nuovo
     oratore in Francia, e altre sue lettere a vari, 445 e seg.

   _Adimari Andrea_, commissario nella montagna di Pistoia, I, 598.

   _Adimari Duccio_, confinato, II, 555.

   _Adriani Marcello Virgilio_. Ricordato a proposito dei primi
     studi del M., I, 301 e seg., 312. Sua elezione in cancelliere
     della Repubblica, 307. Brevi notizie della sua vita e dei suoi
     studi, 308, 309. Di una sua orazione latina per l'elezione
     di Paolo Vitelli in capitano generale della Repubblica, 315.
     Ricordato, 376. Sua lettera al M., 398, 586-87. Ricordato
     in lettere al M., 540, 541, 556, 571, 572. Compare al primo
     figliuolo del M., 606. A sua istigazione il M. scrive il
     lavoro intitolato _Le Maschere_, 477; III, 147. Conserva il suo
     ufficio nella cancelleria dopo il ritorno de' Medici, II, 188,
     190. Ricordato, 539; III, 495.

   _Adriano VI (Cardinale Adriano d'Utrecht)_. Brevi cenni del
     suo papato, III, 128, 129. Ricordato, 135. Fa imprigionare il
     Cardinal Soderini, 137. Muore, 294.

   _Adriano (Cardinale)_. Piglia parte a una congiura contro Leone
     X, III, 21.

   _Agnadello (Battaglia di)_, II, 109.

   _Alamanni_, famiglia, amicissimi de' Medici, III, 46.

   _Alamanni Lodovico_. È in Roma; lettera del M. a lui ricordata,
     III, 37, 173. È a Milano, 405.

   _Alamanni Luigi di Piero_, il poeta. Uno dei più assidui
     frequentatori degli Orti Oricellari, III, 46, 47. È in Roma;
     sua lettera al padre, 404. A lui e a Zanobi Buondelmonti dedica
     il M. la sua _Vita di Castruccio_, 67. Interlocutore nell'_Arte
     della guerra_ del M., 75, 106. Si esalta contro il governo dei
     Medici, 130; e cospira per uccidere il cardinal Giulio, 135.
     Scopertasi la congiura, si pone in salvo con la fuga, 136.

   _Alamanni Luigi_ di Tommaso. Congiura contro i Medici, ed è preso
     e decapitato, III, 136.

   _Alamanni Piero_. Oratore a Napoli; sua lettera citata, I, 241.
     Oratore a Milano; sue lettere a Piero de' Medici, 243, 519.
     Lettera di Luigi suo figliuolo a lui, III, 404.

   _Albany (Duca d')_, III, 298.

   _Alberti Leon Battista,_ I, 172, 184. Della sua opera _La cura
     della famiglia_, 185. Erroneamente attribuitogli il disegno del
     Palazzo degli Orti Oricellari, III, 44.

   _Alberti Niccolò_, capitano e commissario d'Arezzo; sua lettera
     alla Signoria, II, 62, 509.

   _Alberti Piero_. Ricordo della sua sepoltura, III, 412.

   _Albizzi_, famiglia. Emuli de' Medici, I, 40 e seg. Notizie di
     essi nella _Storia_ e a proposito della _Storia_ del M., III,
     244 e seg., 253, 257 e seg.

   _Albizzi Antonfrancesco._ S'adopra a rimettere i Medici in
     Firenze, II, 175; e conduce Giuliano in casa sua, 180, 551-52.
     Ricordato, 569, 590.

   _Albizzi Giovanni_, I, 532.

   _Albizzi Luca_. Commissario in campo contro Pisa; brani e sunti
     di sue lettere, I, 341 e seg. Minacciato dai soldati del campo,
     344. Ricordato, 556. Commissario d'Arezzo, 383.

   _Albizzi Rinaldo_. Si tocca delle sue _Commissioni_, I, 197. Si
     parla di lui nella _Storia_ del M., e a proposito di essa, III,
     259 e seg., 272.

   _Albret (d') Carlotta_. Sposa il Valentino, I, 269.

   _Alègre (d') Ivo,_ capitano di Francia, I, 340, 346; II, 161,
     162. Muore, 162.

   _Alessandro VI_, papa. — Ved. _Borgia Roderigo_ cardinale —
     Sua elezione, I, 230, 234; e suoi primi atti, 234 e seg. Suo
     malanimo contro il Re di Napoli, 244; e sua politica mentre
     Carlo VIII sta per calare in Italia, _ivi_ e seg., 249-50.
     Celebra una messa a cui assiste il re Carlo, 254. Sborsa
     una taglia ai Francesi per riavere Giulia Farnese e Adriana
     Orsini cadute nelle lor mani, 253-54. Entra in una lega contro
     Carlo VIII, 256. Fa guerra agli Orsini, 258 e seg. Come senta
     la morte del Duca di Gandia suo figlio, 261. Fa lega col Re
     di Francia, e con qual fine, 269. Nomina a un tratto dodici
     cardinali, 275. Entra in un segreto accordo tra Francia e
     Spagna, 276. Della sua condotta col Savonarola, 282 e seg.
     Di un suo colloquio con un agente del re Federigo di Napoli,
     537. Colloqui del M. col Cardinale di Rouen intorno a lui ed
     al Valentino, 352 e seg. S'appropria le sostanze del cardinale
     Battista Ferrari defunto, 381. Sua esultanza per l'occupazione
     di Camerino fatta dal Valentino, _ivi_. Cerca amicarsi i
     Fiorentini, 386. Ciò che facesse in Roma, dalla ribellione
     degli Orsini al Valentino alla loro cattura e morte, 411 e
     seg. Fa ogni opera per cattivarsi l'amicizia de' Veneziani,
     413. S'impazientisce dei lenti progressi del Valentino in
     Romagna, 414. Simulati dissensi tra lui e il Valentino,
     432-33. S'adopera con ogni mezzo a far denari, 433 e seg. Sua
     politica tra Francia e Spagna, 437-38. Sua malattia e morte,
     e sepoltura, 438 e seg.; e della voce sparsasi di veleno, 442.
     Si accenna a un suo strattagemma per impadronirsi dei Baglioni
     di Perugia, 479. Brani di lettere di Agostino Vespucci al M.
     relative a lui, 558 e seg. Ricordato, II, 329; e dal M. nel
     suo Principe, 381, 383, 386, 392, 601, 609, 610, 617 e seg.
     Giudizio che fa di lui Cristina di Svezia, 437, 601, 617.
     Ricordati i suoi mezzi di far danari in confronto con Leone X,
     III, 36. Ricordato, 491. Delle notizie relative ad esso e agli
     altri Borgia nella _Storia_ del Guicciardini, 495.

   _Alexis_. Sua commedia intitolata _Mandragorizomene_, ricordata,
     III, 147.

   _Alfieri Vittorio_, difensore del M., II, 447.

   _Alfonso I d'Aragona_, re di Napoli, I, 75. Gli eruditi alla sua
     corte, 153 e seg. Della sua liberazione dalle mani del Duca di
     Milano, narrata dal M., III, 269.

   _Alfonso II d'Aragona_, re di Napoli. — Ved. _Aragona (d')
     Alfonso_.

   _Alfonso I d'Este_, duca di Ferrara. Sposa Lucrezia Borgia, I,
     380. Notizie di lui e della sua corte, II, 33. Si dichiara
     contro Venezia dopo la battaglia di Vailà, 109. Sua celebre
     artiglieria ricordata, _ivi_; III, 84, 348. Si trova alla
     battaglia di Ravenna, II, 161. Promessa fattagli da Leone X
     di restituirgli Modena e Reggio, III, 17, 18. Assediato dai
     soldati della Chiesa, 28. Ricordato nell'_Arte della guerra_
     del M., 117. Ricupera quasi tutto il suo stato toltogli da
     Leone X, 127-28. Manda aiuti di denari e d'armi agl'Imperiali
     di Carlo V, 348 e seg. Ricordato in lettere di Roberto
     Acciaiuoli oratore in Francia, 445, 454.

   _Alidosi Francesco_, cardinale, legato di Giulio II in Bologna.
     Abbandona quella città ai Francesi, II, 143. Delle voci corse
     circa le sue relazioni col Papa, 144. Ucciso dal Duca d'Urbino,
     145.

   _Alighieri Dante._ Paragone tra lui e il Petrarca, I, 82 e seg.
     Del suo libro _De Monarchia_, II, 236 e seg. Ricordato dal M.
     nel _Principe_, 371, 372, 388: e nel _Dialogo sulla lingua_,
     III, 182-83, 185, 186, 191; e nella _Storia_, 230.

   _Altoviti Bardo_, III, 278.

   _Altoviti Iacopo_, III, 403.

   _Alviano Bartolommeo_, I, 259. Si teme voglia tentare un'impresa
     nell'Italia centrale, 478, 616, 621 e seg. I suoi disegni si
     restringono in Toscana, 484 e seg. S'avanza, 489 e seg.; e
     relativa lettera dei Dieci a Antonio Giacomini, 624. Rotto
     dai Fiorentini, 491-92, 626. È al soldo di Venezia contro
     l'Imperatore; suoi fatti d'arme, II, 70 e seg. Fatto prigione
     alla battaglia d'Agnadello, 108-9. Rotto da Raimondo di
     Cardona, III, 9. Rompe gli Svizzeri a Malignano, 13.

   _Amboise (d') Carlo,_ signore di Chaumont. Viene di Francia in
     aiuto del Valentino, I, 386; si ritira, 404. Mandato dal Re
     di Francia in aiuto di Giulio II, 501. Comanda la gente del Re
     nella guerra contro il Papa, II, 125, 131, 142. Muore, 142.

   _Amboise (d') Giorgio_, arcivescovo di Rouen, I, 336. Cardinale
     e governatore di Milano per Luigi XII, 339, 340. Come debbano
     comportarsi seco il M. e Francesco della Casa inviati al Re
     di Francia, 348. Suoi colloqui col M., 352, 465. Sdegnato
     coi Veneziani, 458. Muore, II, 125. Ricordato dal M. nel
     _Principe_, 379.

   _Ambrogini Angelo_. — Ved. _Poliziano_.

   _Amico Gaspare_. Critica di alcuni luoghi della sua _Vita di N.
     M._, I, 466-67; II, 114, 147; III, 38, 132-33. Ricordata la
     detta _Vita_, II, 495.

   _Ammirato Scipione_. Errori da lui riscontrati nella _Storia_ del
     M., e giudizio che fa di quell'opera, III, 278, 279.

   _Ancona_, III, 391.

   _Andrea (frate)_, III, 405.

   _Anghiari._ Assediata dalle genti del Valentino, I, 564. Della
     battaglia _ivi_ presso seguita tra le genti dei Fiorentini e
     quelle di Filippo Maria Visconti, narrata dal M. e da altri
     storici, III, 270-71.

   _Anghiari (d') Baldaccio_, I, 41; III, 272.

   _Anna_, sorella d'Enrico VIII re d'Inghilterra e moglie di Luigi
     XII re di Francia, III, 10.

   _Antinori Amerigo_, commissario di Castrocaro; lettera dei Dieci
     a lui, I, 449, 602.

   _Appiano (d') Iacopo IV_. — Ved. _Iacopo IV._

   _Aragona (d') Alfonso I_, re di Napoli. — Ved. _Alfonso I
     d'Aragona_.

   _Aragona (d') Alfonso_, figlio di Ferdinando I re di Napoli, I,
     78, 208. Dà per moglie una sua figliuola a Giuffrè Borgia, 246.
     Succede al padre nel regno, 249; che poi rinunzia, 255.

   _Aragona (d') Beatrice_, I, 244.

   _Aragona (d') Eleonora_, moglie del duca Ercole d'Este, I, 244.

   _Aragona (d') don Federigo_, principe d'Altamura, I, 246. Va
     contro i Francesi nella loro venuta in Italia, ed è respinto,
     250. Succede a Ferdinando II suo zio nel regno di Napoli, 257.
     — Ved. _Federigo d'Aragona_, re di Napoli.

   _Aragona (d') Ferdinando_, duca di Calabria figlio di Alfonso II
     re di Napoli. Sue fazioni di guerra nella venuta dei Francesi
     in Italia, I, 250, 252, 255. Succede al padre nel regno, 255.
     Rientra in Napoli, e muore, 257.

   _Aragona (d') Ferdinando I_, re di Napoli. — Ved. _Ferdinando I_.

   _Aragona (d') Isabella_, moglie di Giovan Galeazzo Sforza, I,
     229, 244, 249.

   _Aragona (d') Sancia_. Si accenna al suo matrimonio con Giuffrè
     Borgia, I, 246. Ricordata a proposito dell'uccisione del Duca
     di Gandia, 263. Esiliata da Roma, 273. Assiste in Roma il Duca
     di Bisceglie suo fratello, ferito, _ivi_. Amata dal Valentino e
     dal cardinale Ippolito d'Este, 418.

   _Aragonesi_, famiglia. S'estingue il loro dominio in Napoli, I,
     363.

   _Arbitrio_, tassa, I, 426.

   _Ardinghelli Piero._ Sue _Lettere_ citate, I, 403, 408.
     Commissario al Borgo a San Sepolcro; lettera dei Dieci a lui,
     594. Segretario di Leone X; sua lettera ostile al M., II, 370.
     Dubita il M. ch'e' si faccia onore co' Medici del suo libro del
     _Principe_, 374. Ricordato, 558, 563; III, 405.

   _Aretino Carlo_. — Ved. _Marsuppini_.

   _Aretino Leonardo_. — Ved. _Bruni_.

   _Arezzo_. Cade in mano delle genti del Valentino, I, 366, 367.
     Ricuperata dai Fiorentini, 370, 371. Ricordata, III, 480.

   _Arezzo (d') Paolo_, mandatario del Papa al Re di Francia, III,
     469.

   _Ariosto Lodovico_. Accenno al suo _Orlando Furioso_, I, 225.
     Notizie di lui e delle sue opere, e di nuovo dell'_Orlando_,
     II, 33, 37 e seg. Opere più recenti intorno a lui, ricordate,
     43 e seg. Le sue commedie son recitate innanzi a Leone X, III,
     32; che gli accorda il suo favore, a parole ma non in fatti,
     33. Il M. legge con grande ammirazione il suo _Orlando_, 37.
     Governatore in Garfagnana, 136. Delle sue _Commedie_, 142 e
     seg.; e di nuovo dell'_Orlando_, 144. Ricordate le sue ottave
     in confronto con quelle del M., 180. Una delle sue Commedie
     ricordata dal M. nel _Dialogo sulla lingua_, 188.

   _Ariosto Niccolò_, padre di Lodovico, II, 37.

   _Ariosto Virginio_, figlio di Lodovico. Sue _Memorie_, ricordate,
     II, 40.

   _Aristotele_. Del paragone fatto tra lui e il M., II, 278 e seg.
     Ricordato a proposito del libro del _Principe_, 394, 398, 399.

   _Aristotele_. — Ved. _Sangallo (da) Bastiano_.

   _Arlia C._ Citato a proposito d'una farsa attribuita al M., III,
     167.

   _Armellini (Cardinale)._ Debito lasciato con lui da Leone X, III,
     36.

   _Arno_, Vani tentativi dei Fiorentini per deviarne il corso da
     Pisa, I, 468 e seg., 609 e seg.

   _Artaud._ Sua opera intorno al M., ricordata. II, 203, 272, 494;
     III, 198.

   _Arte della Lana (Consoli dell')_. Commissioni da essi date al
     M., III, 124, 125, 328.

   _Arti belle_ nel secolo di Leone X, anzi di Giulio II, II, 2 e
     seg. Principali opere sulla storia di esse, ricordate, 31 e
     seg.

   _Arti maggiori e minori_ di Firenze. Accenni ad esse nella
     _Storia_ e a proposito della _Storia_ del M., III, 234, 244,
     247, 253-54, 258, 259, 265.

   _Ascoli (d') Enoch_, raccoglitore di codici per Niccolò V, I,
     126.

   _Aubigny (Monsignore d')_, I, 249, 252, 524.

   _Auch (Cardinale d')_, II, 530.

   _Austria (di) Eleonora_, sorella di Carlo V, III, 457.


B

   _Baccio Bigio_. Si attende e sollecita la sua venuta a Firenze
     per conto della fortificazione delle mura, III, 436 e seg.,
     442.

   _Bacone da Verulamio_, fautore del M., II, 446.

   _Baglioni,_ signori di Perugia. Avversati dagli Oddi, I, 157.
     Fuggono da Perugia, 408. Ricordati dal M. nel _Principe_, II,
     609.

   _Baglioni Gentile._ Entra in una lega contro il Valentino, I,
     384.

   _Baglioni Giovan Paolo._ Occupa Arezzo per il Valentino, I, 366.
     Entra in una lega contro di lui, 384. Fugge da Perugia, 408;
     e va verso Lucca, 411. Notizie della sua condotta al soldo
     dei Fiorentini, 450, 465, 468. Scaduta la condotta non pare
     disposto a rinnovarla, 478. Lettera dei Dieci a lui, 616. È
     mandato a indagare l'animo suo il M., 479. Notizie precedenti
     di lui e della sua signoria in Perugia, 480 e seg. Si rifiuta
     di servire i Fiorentini, 482, 483. Si arrende a Giulio II,
     e relativo accenno nei _Discorsi_ del M., 497; II, 309.
     Ricordato, I, 568, 623, 624. È al soldo de' Veneziani, II, 124,
     556. Spodestato della signoria di Perugia e decapitato, III,
     24.

   _Baglioni Grifone_, I, 480, 481.

   _Baglioni Guido_. Si ricorda una sua risposta ad Alessandro VI,
     I, 479.

   _Baglioni Malatesta_ e _Orazio_. Tornano in Perugia, III, 128.
     Cercano mutare il governo in Siena, 134. Il cardinal Giulio de'
     Medici gli conduce ai suoi stipendi, _ivi._

   _Baglioni Orazio_. — Ved. _Baglioni Malatesta_.

   _Baglioni Ridolfo_, I, 480.

   _Baldelli Gio. Battista_. Suo Elogio del M. cit., I, 297; II,
     414, 494; III, 370.

   _Balìa_ creata in Firenze al ritorno de' Medici, II, 182-3, 208.

   _Bandinelli Baccio_. Dà opera agli apparati per la venuta di
     Leone X in Firenze, III, 16. Gli è commessa dal Papa una copia
     del gruppo del Laocoonte, 17.

   _Bandini Bernardo_, uno della congiura de' Pazzi, III, 282, 283.

   _Bandini Francesco_. Di una sua commissione presso il
     Guicciardini in campo, III, 361.

   _Baraballo_, verseggiatore alla corte di Leone X, III, 30, 31.

   _Barbadori Niccolò_, III, 261, 262.

   _Bàrbera_, commediante. Ricordata in lettere del M. al
     Guicciardini, III, 331, 334, 335; e in altra lettera al M.,
     344, 444.

   _Bardella_, corsaro genovese, II, 92, 95.

   _Bardi Cecco_, III, 390.

   _Bardi Mariotto,_ III, 403.

   _Bargagli contessa Caterina_. Possiede una filza di lettere di
     vari al M., e la mette a disposizione dell'Autore, II, 62, 509,
     510; III, 340.

   _Barlacchia_ o _Barlacchi_, sottoscrizione autografa del M. nel
     manoscritto, pure autografo, della _Commedia in versi_ a lui
     attribuita, III, 168; e notizie di questo nome, _ivi_.

   _Barsizza Guiniforte_, I, 153.

   _Barthélemy Saint-Hilaire_. Dei suoi giudizi sul M., II, 434.

   _Bartolini Giovan Battista_. Commissario nel campo dei Fiorentini
     contro Pisa, I, 341, 343. Lettera dei Dieci a lui, II, 508.

   _Bartolini Salimbeni Gherardo_. La sua _Cronichetta sopra le
     ultime azioni di Lorenzo Duca d'Urbino_ è una delle fonti del
     Guicciardini, III, 491.

   _Baschi (de' ) Perrone_, I, 251, 524.

   _Basilio (don)_, abate di Camaldoli. Fa testa ai Veneziani
     nel Casentino, I, 316. Guarda i dintorni di Firenze dalle
     incursioni del Valentino, 359.

   _Baumgarten H._ Suoi giudizi intorno al _Principe_ del M., II,
     487 e seg.

   _Bayeux (Cardinale di)_. Aderisce al Concilio di Pisa contro
     Giulio II, ed è privato delle sue dignità e benefizi, II, 149.

   _Bayle,_ III, 368, 369.

   _Beaucaire (Etienne de Vesc, siniscalco di)_, I, 239, 244.

   _Beaumont_. Mandato dal Re di Francia in aiuto dei Fiorentini
     contro Pisa, I, 340, 342, 343. Come debbano comportarsi con lui
     gli ambasciatori fiorentini mandati al Re di Francia, 348.

   _Beccadelli Antonio_ detto _Il Panormita_, I, 75, 148. È alla
     corte d'Alfonso I di Napoli; e del suo _Hermaphroditus_, 154,
     155. Ricordato dal M. nel _Principe_, II, 388.

   _Becchi Gentile,_ oratore in Francia; che cosa pensi e scriva
     della prossima venuta di Carlo VIII in Italia, I, 242.

   _Becchi Ricciardo_, oratore a Roma; estratti di sue lettere fatti
     dal Guicciardini, ricordati, III, 491.

   _Bellacci Pandolfo._ A lui indirizza il Buonaccorsi una copia
     manoscritta del _Principe_ del M., II, 415, 420.

   _Bembo Pietro_, II, 35, 36. Segretario di Leone X, 206; III, 3; e
     uno de' migliori letterati della sua corte, 32.

   _Benivieni Girolamo,_ III, 131.

   _Bentivoglio_, famiglia. Rientrano in Bologna, II, 143.

   _Bentivoglio Annibale_. È al soldo de' Fiorentini, I, 627.

   _Bentivoglio Ercole_. Al soldo dei Fiorentini contro Pisa, I,
     599; combatte i tentativi di deviare l'Arno presso quella
     città, 469. Di una sua lettera al M., relativa al suo _primo
     Decennale_, 476. Lettera dei Dieci a lui, 486, 620. Dà una
     rotta all'Alviano, 491, 492, 627; e propone d'assaltar Pisa,
     492. Nominato capitano generale, 493.

   _Bentivoglio Ermes_. Entra in una lega contro il Valentino, I,
     384.

   _Bentivoglio Giovanni._ Entra in una lega contro il Valentino, I,
     384. Non è incluso nei capitoli dell'accordo tra il Valentino e
     i suoi collegati, 394. Cacciato di Bologna, 500, 501.

   _Bernardi G._ Pubblica le lettere del Guicciardini, luogotenente
     del Papa, al card. G. B. Giberti, III, 343.

   _Bernardini_, mercanti lucchesi, III, 406, 407.

   _Berni Francesco_. Suo capitolo contro l'elezione d'Adriano VI,
     citato, III, 129.

   _Bessarione (Cardinale)_, I, 125, 167.

   _Bibbiena (da) Bernardo (Dovizi)_. Sue lettere al cardinal
     Giovanni de' Medici, ricordate, II, 157. Segretario del
     Cardinale, viene da Prato a Firenze, 180; sua lettera a Piero
     suo fratello, 550. Creato cardinale, 221. Ricordato ed elogio
     fattone da Francesco Vettori, 560. Vede alcune lettere del M.,
     574. Poche altre parole intorno a lui, e della sua morte, III,
     3. Ricordata la sua nomina a cardinale, 5. Fa illuminar Roma
     alla falsa nuova d'una vittoria contro i Francesi, 14. Della
     sua commedia _La Calandria_, 32, 144.

   _Bibbiena (da) Guglielmo_, II, 549.

   _Bibbiena (da) Piero (Dovizi)_. Lettere a lui del cardinal
     Giovanni e di Giuliano de' Medici, II, 177, 549, 182, 552, 197,
     553, 555; di Bernardo suo fratello, 550.

   _Biblioteca Barberiniana_. Vi sono manoscritti del M., III, 371.

   _Biblioteca Medicea_, già dei Frati di San Marco, trasportata in
     Roma poi ricondotta a Firenze, III, 2.

   _Biblioteca Mediceo-Laurenziana_, I, 103; III, 2.

   _Biblioteca Quiriniana_ di Brescia. Lettera autografa del M., ivi
     esistente, III, 396.

   _Biblioteca reale di Parma_. Lettera originale del M. ivi
     esistente, III, 42.

   _Biblioteca Strozziana di Firenze_. Vi sono manoscritti del M.,
     III, 371.

   _Biblioteca Vaticana._ Aperta al pubblico da Sisto V, I, 146.
     Manoscritti di opere del M. che vi si conservano, III, 182.

   _Biliotti Pandolfo_, confinato, II, 555.

   _Binet Stefano._ Suo racconto del preteso sogno avuto dal M. in
     punto di morte, III, 368.

   _Bini (Banco dei)_. Debito lasciato con essi da Leone X, III, 36.

   _Biondo Flavio_, I, 134. Di una sua lettera a Leonardo Aretino
     intorno alla lingua, III, 189. Principale iniziatore della
     critica storica, 201, 202; e citazione di alcune monografie
     intorno ad esso, _ivi_. Da lui imita e traduce il M. il primo
     libro delle _Storie_, 207 e seg., 216; e raffronti tra i due
     storici, 221 e seg. Esemplare a stampa delle sue _Storie_
     postillato da Donato Giannotti, ricordato, 221. Di lui si vale
     il M. anche in altri libri delle _Storie_, 233, 266, 269, 270,
     271.

   _Bisceglie (duca di) Alfonso_. Sposa Lucrezia Borgia, I, 267.
     Fatto uccidere dal Valentino, 272 e seg.

   _Blado_. Stampa per primo i _Discorsi_ e il _Principe_ del M.,
     II, 420.

   _Boccaccio_, I, 95. Di lui parla il M. nel _Dialogo sulla
     lingua_, III, 182, 185.

   _Boccalini Trajano_. Come parli del M. nei suoi _Ragguagli di
     Parnaso_, II, 446.

   _Bodino Giovanni_, avversario del M. nel suo libro _De
     Republica_, II, 431.

   _Boiardo Matteo Maria_ e il suo _Orlando Innamorato_, I, 222 e
     seg.; II, 34.

   _Bollmann_. Di un suo scritto in difesa del _Machiavellismo_, II,
     450.

   _Bologna._ Si dà a Giulio II, I, 501. V'entrano i Bentivoglio
     e i Francesi, II, 143-44. Assalita dalle genti del Papa e dei
     confederati, è soccorsa dai Francesi, 158. Ricordata dal M. nel
     _Principe_, 381, 618. Vi si stipula un trattato tra Leone X e
     Francesco I, III, 15 e seg.

   _Bologna (da) Mancino_, I, 623.

   _Bonciani Carlino_, ucciso, I, 584.

   _Bonciani Ubertino_, confinato, II, 555.

   _Bonifazio VIII_, II, 236.

   _Borbone (Conestabile di)_. III, 27. Disertore della Francia,
     è nell'esercito di Carlo V, 297. Non vorrebbe che il Re di
     Francia, prigioniero, si abboccasse con l'Imperatore, 304.
     Giudizi dei contemporanei e dei posteri circa la sua defezione,
     308. Ha il comando dell'esercito imperiale; accenni alla sua
     condotta e ai suoi rapporti con Girolamo Morone, 314 e seg.,
     319, 349, 353. Voce che Carlo V voglia dargli in moglie una sua
     sorella, 457. Ricordato, 460. Accenni al suo avanzarsi verso
     Roma, 352 e seg. Ricordata la sua morte, 315.

   _Borgia Angiola_, II, 34.

   _Borgia Cesare._ Ottiene l'arcivescovado di Valenza, I, 235,
     238. Accompagna Carlo VIII nel suo viaggio a Napoli, 254.
     Dell'uccisione del Duca di Gandia suo fratello, 261, 262. Va
     a Napoli a incoronare re Federico d'Aragona, 266; e vorrebbe
     sposare Carlotta figlia di lui, _ivi._ Spoglia l'abito
     ecclesiastico, 267. Suo viaggio in Francia, _ivi._ Ottiene il
     ducato di Valentinois, _ivi_, 268. — Ved. _Valentino (Duca)_.

   _Borgia Giovanni_, duca di Gandia, figlio d'Alessandro VI, I,
     235, 238, 239. Della sua uccisione, 260 e seg., 525; III,
     491. Delle notizie relative ad esso e agli altri Borgia nella
     _Storia_ del Guicciardini, 495.

   _Borgia Giovanni_, figlio di Alessandro VI. Due brevi relativi
     alla sua legittimazione, ricordati, I, 264.

   _Borgia Giovanni_, nipote d'Alessandro VI, vescovo di Monreale.
     Nominato cardinale, I, 235. Sua morte, 436. Ricordata una sua
     legazione a Perugia, 480.

   _Borgia Girolamo_, autore citato dal Guicciardini nei materiali
     per la sua _Storia_, III, 491.

   _Borgia Giuffrè_, I, 235, 238. Si tocca del suo matrimonio con
     una figliuola del Re di Napoli, I, 246.

   _Borgia Lucrezia._ Fanciulla, sta in casa di Adriana Orsini,
     I, 234, 236. Si tocca della sua cultura e del suo carattere,
     _ivi_, 237. Promessa sposa a vari spagnuoli, si marita a
     Giovanni Sforza signore di Pesaro, 237; poi è separata da lui,
     264. Partorisce un figlio illegittimo, _ivi_. Sposa don Alfonso
     duca di Bisceglie, 267; che le è poi ucciso, e come si comporti
     in tale occasione, 272, 273. Va sposa al duca Alfonso d'Este,
     379 e seg. Notizie di lei in Ferrara, II, 34 e seg. Delle
     notizie relative a lei e agli altri Borgia nella _Storia_ del
     Guicciardini, III, 495.

   _Borgia Roderigo_, cardinale. Eletto papa, prende il nome
     d'Alessandro VI, I, 231. Carattere e qualità di lui, e sua vita
     prima d'esser papa, _ivi_ e seg. — Ved. _Alessandro VI_.

   _Borgognoni A._ Citato a proposito della _Mandragola_ del M.,
     III, 148.

   _Boscoli Pietro Paolo_ e _Capponi Agostino_. Della loro congiura
     contro i Medici, II, 194, 195. Sunto della narrazione della
     loro morte scritta da Luca della Robbia, _ivi_. Due lettere di
     Giuliano de' Medici intorno a detta congiura, 197, 198, 553 e
     seg. Sentenza contro di loro citata, 556.

   _Bossi Donato_, grammatico, II, 564.

   _Bozzolo (da) Federigo_. Aiuta Francesco Maria della Rovere a
     ricuperare il ducato d'Urbino, III, 18. Mediatore in un accordo
     tra i Medici e il popolo sollevato in Firenze, secondo la
     narrazione del Guicciardini, 358, 484 e seg. passim.

   _Bracci_ o _Braccesi Alessandro_. Ambasciatore in Roma; sua
     lettera ai Dieci relativa all'uccisione del Duca di Gandia, I,
     262, 525. Altre sue lettere, ricordate, 262 e seg. È uno dei
     segretari della Signoria, e gli succede il M., 307. Di nuovo
     oratore al Papa, 386, 579. Estratti di sue lettere fatti dal
     Guicciardini, ricordati, III, 491.

   _Bracci Giovambattista_. Due sue lettere al M., III, 64, 406 e
     seg.

   _Braccio da Montone_, III, 88, 219.

   _Bracciolini Poggio_, I, 107. Traduttore di Diodoro Siculo, 125,
     535; II, 578. Della sua opera _De varietate fortunae_, I, 140.
     Del suo libro _De infelicitate principum_, II, 246. Ricordato
     dal M. nel _Principe_, 388. Si ragiona di lui come storico,
     III, 200 e seg. Sua _Storia_, ricordata, 205, 271.

   _Bramante_, architetto, II, 29; III, 34.

   _Brancacci Giuliano_. Ricordato in lettere di Francesco Vettori
     al M., II, 559 e seg.

   _Brescia_. Tolta ai Francesi da Giulio II e da' suoi confederati,
     II, 158. Ricuperata e posta a sacco dai Francesi, 159.
     Ricordata dal M. nei suoi _Discorsi_, 323. Presa da Francesco
     I, III, 14. Lettera autografa del M. nella sua _Biblioteca
     Quiriniana_, 396.

   _Brevio Giovanni_. Traduttore d'Isocrate, I, 534. A lui viene
     attribuita la _Novella di Belfagor_ del M., III, 198.

   _Briçonnet Guglielmo_, signore de la Touraine e vescovo di
     San Malò, I, 239, 244. Nominato cardinale, 254. Aderisce al
     concilio di Pisa contro Giulio II, II, 147, 150. Privato delle
     sue dignità e benefizi, 149; poi rintegrato, 206.

   _Broncone (Compagnia del)_, in Firenze, II, 184.

   _Bruni Leonardo_ d'Arezzo, I, 98, 106, 116, 117. Sua traduzione
     della _Politica_ d'Aristotele, ricordata, II, 285, 393.
     Ricordato a proposito del _Dialogo sulla lingua_ del M., III,
     189. Si ragiona di lui come storico, 200 e seg. Ricordata la
     sua _Storia_, 205, 207, 230; di cui si vale il M.; e luoghi di
     raffronto tra i due storici, citati, 251, 253. Dove termini la
     detta _Storia_, 272.

   _Bruto Michele_. Accenno alla sua _Storia_ a proposito di quella
     del M., III, 279.

   _Buonaccorsi Biagio_. Si lega d'intima amicizia col M., I,
     313. Dell'opinione che vorrebbe attribuire il suo _Diario_ al
     M., 317. Sue lettere al M., oratore a Forlì, 325, 536 e seg.
     Notizie di lui e dei suoi scritti; e di nuovo del suo _Diario_
     falsamente attribuito al M., 325; qual _Diario_ è tutto
     ricopiato dal Nardi nella sua _Storia_, 327; II, 183; III, 489.
     Altri suoi scritti ricordati intorno alla guerra pisana, I,
     342. Sue lettere al M., ambasciatore in Francia, 355, 555. Una
     riflessione a proposito delle sue lettere al M., 387, 388. Sue
     lettere al M., ambasciatore al Valentino, 398, 400, 405, 573 e
     seg., 581 e seg.; 587 e seg.: e a Roma, 456, 463, 604 e seg.;
     629 e seg. La sua moglie visita quella del M., 584, 606, 608.
     Sua relazione sui tentativi per deviare il corso dell'Arno a
     Pisa, ricordata, 469. Di nuovo ricordato in lettere al M., 572,
     578. Pressato a recarsi in Francia non vuole andarvi, 585, 586;
     e se ne libera, 588. Compare al primo figliuolo del M., 606.
     Altre sue lettere al M., citate, II, 121, 134. Privato d'ogni
     ufficio al ritorno de' Medici in Firenze, 191. Di sua mano è
     ritenuta una copia del _Principe_ del M., 415, 416; e brano
     della lettera con cui la indirizza a Pandolfo Bellacci, _ivi_,
     420. Ricordato in altra lettera al M., 500. Altre sue lettere
     al M., 502, 504, 523, 524, 539. Di nuovo ricordato il suo
     _Diario_, III, 199. Ricordati alcuni suoi estratti di lettere,
     286.

   _Buonarroti Michelangelo._ Porta denari al M., I, 630, 633. Delle
     sue opere d'arte, II, 15 e seg., 22, 27 e seg. Sue qualità
     morali, 31. Porta altri denari al M., 504. Adoprato da Leone
     X in opere non di suo genio, III, 33. Come si rompa un braccio
     alla sua statua del David, 358. Suo progetto di fortificazioni
     di Firenze, ricordato, 360.

   _Buondelmonti Rosso_, I, 556.

   _Buondelmonti Zanobi_. A lui ed a Cosimo Rucellai dedica il
     M. i suoi Discorsi, II, 286; III, 49. Uno dei più assidui
     frequentatori degli Orti Oricellari, III, 46. Ricordato,
     410. Il M. dedica a lui ed a Luigi Alamanni la sua _Vita di
     Castruccio_, 67, e sua relativa lettera al M., ricordata,
     _ivi_, 74. Uno degli interlocutori dell'_Arte della Guerra_,
     75. Si esalta contro il governo dei Medici, 130. Sua proposta
     di riforma del governo, ricordata, 131, 133. Cospira per
     uccidere il cardinal Giulio, 135; e scopertasi la congiura, si
     pone in salvo con la fuga, 136.

   _Buonvicini fra Domenico_ da Pescia, discepolo del Savonarola, I,
     286 e seg.

   _Burchiello_, III, 182.

   _Burckhardt Iacopo_. Si ricordano e lodano alcune sue opere, II,
     5, 12, 80.

   _Burd Arturo_. Sua introduzione al libro del _Principe_,
     ricordata, II, 279, 377, 385, 392, 393; III, 95. Altro suo
     scritto sull'_Arte della Guerra_, III, 95.

   _Busini Gio. Battista_. Di una sua lettera a proposito del
     _Principe _del M., II, 422: e di una sua opinione circa
     l'_Asino d'oro_ dello stesso autore, III, 176. Di una sua
     lettera al Varchi relativa alla morte del M., 363, 366, 369.


C

   _Caen_ (_Balì di_), al campo dei Fiorentini contro Pisa, I, 431.

   _Caffini Giuliano_, vicario di Scarperia; lettera dei Dieci a
     lui, I, 563.

   _Calco Bartolommeo_, segretario di Lodovico il Moro, I, 519, 520.

   _Caldes Pietro_ o Pierotto, _cameriere_ d'Alessandro VI, ucciso
     dal Valentino, I, 274.

   _Callisto III_, I, 65, 76.

   _Cambi Giovanni_. Sue _Istorie_, ricordate, III, 199.

   _Cambray_ (_Lega di_) contro i Veneziani. Se ne veggono i germi
     nei dispacci d'Antonio Giustinian e del M. oratori a Roma, fino
     dall'elezione di Giulio II, I, 452, 458. Conclusa, II, 107.

   _Cambray_ (_Trattato di_) tra il Re di Spagna l'Imperatore e
     Francesco I, III, 15.

   _Camerino_ (_Stato di_). Occupato dal Valentino, I, 381.
     Ricuperato da Giovan Maria da Varano, 385; III, 128.

   _Cammelli Tommaso_, detto _Il Pistoia_, e la sua poesia popolare,
     I, 220, 335.

   _Campanella Tommaso_, avversario del M., II, 433.

   _Canacci Giovanni_, II, 530.

   _Canello U. A._ Parla molto del M. nella sua _Storia della
     letteratura italiana_, II, 495.

   _Canestrini Giuseppe_. Dei _suoi Scritti inediti di N. M._,
     I, 327, 330; II, 52; e dei suoi _Documenti sulla Milizia
     fiorentina_, I, 507; II, 52; III, 434.

   _Canigiani Alberto_, III, 395, 396, 399.

   _Canigiani Antonio_. — Ved. Martelli Braccio.

   _Canigiani Domenico_, oratore in Spagna, III, 450, 463.

   _Canossa Lodovico_, vescovo di Tricarico, nunzio del Papa presso
     Francesco I, III, 11. Nunzio a Venezia, 302, 329; sua lettera a
     Francesco Vettori, 431.

   _Capella_. — Ved. _Capra Galeazzo_.

   _Capitani di Parte Guelfa_ di Firenze, III, 442.

   _Capo_ (_Da_) _Capino_, inviato del Papa al Re di Francia, III,
     447.

   _Capponi Agostino_. — Ved. Boscoli Pietro Paolo.

   _Capponi Gino_. S'adopra a cacciare Piero Soderini e a rimettere
     i Medici in Firenze, II, 176.

   _Capponi Gino_ di Neri. Suoi _Ricordi_ allegati nel trattato
     _del Reggimento di Firenze_ del Guicciardini, II, 261. Sua
     narrazione del _Tumulto dei Ciompi_, ricordata, III, 199,
     251; di cui si vale il M. nella sua _Storia_, 241; e luoghi di
     raffronto indicati, 248.

   _Capponi marchese Gino_. Suoi giudizi sul M. nella sua _Storia
     della Repubblica di Firenze_, I, x; II, 317, 361; III, 279.

   _Capponi Neri_ di Gino, III, 246. Dei _Commentari_ e d'un altro
     scritto di lui si vale il M. nella sua _Storia_, 269 e seg.
     Ricordato, 275.

   _Capponi Niccolò_. Commissario generale nel campo contro Pisa,
     II, 95. Si duole che il M. non gli scriva, 503. Ricordato in
     una lettera al M. 521. Gonfaloniere, III, 360, 476.

   _Capponi Piero_, oratore in Francia, I, 242. Si accenna alle sue
     relazioni con Piero de' Medici, 243, 244. Straccia i capitoli
     proposti da Carlo VIII, 253. Suo giudizio d'Alessandro VI,
     282. Interlocutore nel dialogo del _Reggimento di Firenze_ del
     Guicciardini, II, 259, 261. Il ritratto di lui, scritto dal M.
     ricordato, III, 288. Passo a lui relativo nella _Storia_ del
     Guicciardini, 490.

   _Capra Galeazzo_ detto _Capella_. I suoi _Commentarii de rebus
     gestis pro restitutione Ducis Mediolanensis_ sono una fonte
     della _Storia_ del Guicciardini, III, 489, 491.

   _Capua_ (_Cardinale di_), I, 560.

   _Carafulla_, II, 206.

   _Cardona_ (_da_) _Raimondo_, vicerè di Napoli. Capitano generale
     della Lega Santa contro Luigi XII, II, 149, 158. Viene col
     Cardinale de' Medici contro Firenze, e che cosa domandi, 169.
     Arriva a Prato, 172; e lo prende e pone a sacco, _ivi_, 173.
     Crescono le sue pretese contro la Repubblica, 175. Si adopera
     per pacificare i Medici con Piero Soderini, 550. Entrato in
     Firenze è menato in Consiglio e fatto sedere nel luogo del
     Gonfaloniere, 181. Dei suoi accordi con la Repubblica, a
     proposito del relativo passo nella Storia del Guicciardini,
     III, 494. Lascia Firenze e Prato, II, 184. Occupa Parma e
     Piacenza, III, 8; ed altre sue fazioni di guerra, 9, 12. Va
     verso Napoli, 13.

   _Carducci Baldassarre_. Ambasciatore a Raimondo di Cardona; sua
     lettera citata, II, 169. Oratore al campo del Cardona e del
     Cardinale de' Medici, 550.

   _Carli Plinio_. Suoi lavori sul M. citati, III, 287.

   _Carlo I d'Angiò_ e suoi successori nel regno di Napoli, I, 74.

   _Carlo_ (_Arciduca_). Fa alleanza con Francesco I re di Francia,
     III, 11; che gli promette in moglie la figliuola, 14. Succede
     al trono di Spagna dopo la morte di Ferdinando d'Aragona,
     _ivi_. Entra nel trattato di Cambray, 15. Gara tra esso e
     Francesco I per la successione all'Impero, 24. Suo trattato
     d'accordo con Leone X, ricordato, _ivi_. Eletto imperatore. —
     Ved. _Carlo V_.

   _Carlo V_, imperatore. — Ved. _Carlo Arciduca_. — Gli è dedicato
     da Agostino Nifo il suo libro _De regnandi peritia_, II,
     417. Studia il _Principe_ del M., 427; e sua ammirazione per
     esso, 436, 443. Eletto all'Impero, III, 24. Accordo da lui
     firmato con Leone X, 25, 27. Suo esercito contro Francesco I
     in Italia, 27. S'insignorisce di Milano, 28. Ricordato, 110.
     Sua strapotenza dopo la vittoria di Pavia, 299; e suoi accordi
     con gli avversari, 300. Delle pratiche d'una lega italiana
     con la Francia contro di lui, 301 e seg., e relative lettere
     del Marchese di Pescara a lui, ricordate; e brani d'alcune di
     esse, 306 e seg. Giudizi del Guicciardini circa i suoi disegni
     ed imprese, 321; e circa i possibili accordi tra lui e il
     Re di Francia, 335; e delle voci di questi accordi, _ivi_ e
     seg. Ricordato in lettera del M. al Guicciardini, 338. Cerca
     accordarsi col Papa, 341; e sua tregua con esso, 342, 346.
     Progressi e stato del suo esercito, 350. Sua nuova tregua col
     Papa, 353. Ricordato in lettere di Roberto Acciaiuoli oratore
     in Francia, 445 e seg. passim. Disegni che gli si attribuiscono
     contro Francesco I e i suoi collegati, 456 e seg. Si accenna a
     pratiche di pace tra i collegati e lui, 463 e seg.

   _Carlo VIII_, re di Francia. Che cosa pensi e scriva poco innanzi
     alla sua venuta in Italia un ambasciatore veneto in Francia,
     I, 240; e che cosa pensino e scrivano di quella venuta gli
     oratori fiorentini a Napoli, 241; in Francia, _ivi_, 242; a
     Milano, 243, 519; a Venezia, 243. Che cosa ne pensi e scriva il
     Re di Napoli, 244 e seg. Sua venuta in Italia, 249 e seg.; e in
     Firenze, e suoi accordi colla Repubblica, 252. Entra in Roma e
     in Napoli, 253, 254. Torna in Francia, 256. Muore, 258, 286. Si
     fa umile innanzi al Savonarola, ambasciatore dei Fiorentini a
     lui, 277, 278. Ricordato dal M. nel _Principe_, II, 387, 617;
     e nei _Frammenti storici_, III, 287. Del racconto della sua
     venuta in Italia nella _Storia_ del Guicciardini, 490.

   _Carmagnola Francesco_. Ricordato nell'_Arte della guerra_ del
     M., III, 97.

   _Carnesecchi Pierantonio_, commissario in Maremma, I, 485, 486,
     490; e lettere scrittegli dai Dieci, 618, 622.

   _Carnesecchi Piero_, III, 363.

   _Carpi_. Vi va ambasciatore il M. a un Capitolo generale dei
     Minori, III, 124.

   _Carraresi_, signori di Padova, I, 51, 54.

   _Carvaial Bernardino_, cardinale di S. Croce. Mandato dal Papa
     all'imperatore Massimiliano, II, 53.

   _Casavecchia_ (_da_) _Filippo_. Sue lettere al M., II, 106, 500,
     520. Vede per il primo il _Principe_ del M., 270, 373; che con
     lui ragiona d'indirizzare quel libro a Giuliano de' Medici,
     374. Va a Roma e parla di ciò con Francesco Vettori, 375.
     Ricordato nelle lettere del Vettori al M., 529, 560 e seg.

   _Cascina_. Presa dai Fiorentini, I, 327.

   _Casentino_. Si accenna a un tumulto ivi successo, I, 630.

   _Castellani Ciango_. Lascia le ragioni del patronato di una pieve
     ai Machiavelli, I, 531.

   _Castello_ (_da_) _Cerbone_, I, 332.

   _Castiglione_ (_da_) _Baldassarre_. Accenno al suo _Cortigiano_,
     I, 228. Gli è attribuita una Relazione scritta da Raffaello
     da Urbino, III, 35. Nunzio del Papa all'Imperatore; lettera di
     Roberto Acciaiuoli oratore in Francia a lui, 463.

   _Castiglione_ (_da_) _Bastiano_. Uno dei capi della milizia
     fiorentina ideata dal M., I, 629, 632.

   _Castrocaro_ (_di_) _Feragano_, II, 514, 515.

   _Catasto_ (_Legge del_) in Firenze, I, 39; III, 260.

   _Catucci Lorenzo_. Di una sua domanda per ottenere il beneficio
     dello stato, I, 319.

   _Cavalcanti Bartolommeo_, traduttore di Polibio, I, 534.

   _Cavalcanti Giovanni_, accademico platonico. Esposizione di un
     suo commento ad un passo del _Simposio_, I, 174. Delle sue
     _Istorie Fiorentine_, e della loro pubblicazione; e come e
     quanto se ne valga il M. nella sua _Storia_, III, 254 e seg.,
     269. Raffronti tra i due storici, 257 e seg. Dove terminino le
     sue _Storie_, 272.

   _Cavalcanti Luca_, I, 628.

   _Cavour_ (_Cammillo di_). Si cita un suo giudizio di paragone tra
     il M. e il Guicciardini, II, 360.

   _Cazzuola_ (_Compagnia della_) in Firenze, III, 168, 333.

   _Cei Francesco_, I, 558.

   _Cenami Bartolommeo_ e _Micheli Buonaventura_, lucchesi. Sotto
     loro nome alcuni mercanti fiorentini hanno un credito con
     Michele Guinigi di Lucca, III, 406 e seg.

   _Centurioni Iacopo_, mercante genovese, III, 401, 402.

   _Ceri_ (_da_) _Renzo_ (_Lorenzo Orsini_), I, 623. Mandato dal
     Cardinal Soderini a mutare il governo in Siena, III, 134; torna
     indietro, 135. Si tratta di condurlo agli stipendi della Lega
     contro Carlo V, 459, 471.

   _Cerignola_, III, 108.

   _Cerretani Bartolommeo_. Suo giudizio sul M., I, 387. Sua Storia
     ms. citata, II, 60 e seg. Ricordato, 122.

   _Certaldo_ (_Vicario di_). Lettera dei Procuratori delle mura di
     Firenze a lui, ricordata, III, 438.

   _Certosa_ (_Abate della_) presso Firenze. Gli è ordinato dai
     Procuratori delle mura di Firenze di far tagliare stipa in un
     suo bosco, III, 443.

   _Cervia_, terra dei Veneziani, agognata da Leone X, III, 4.

   _Cesari Antonio_. Raffronti della sua traduzione dell'_Andria_ di
     Terenzio con la traduzione del M., III, 171.

   _Cesena_, II, 163. Ricordata dal M. nel _Principe_, 382, 608.

   _Cesena (Vescovo di)._ Fatto imprigionare da Alessandro VI, I,
     416.

   _Châteaubriand (Contessa di)_, sorella di Odetto di Foix, III,
     27.

   _Châtillon_, II, 153. Riman ferito in un tumulto successo in
     Pisa, 155.

   _Chaumont (Signore di)_. — Ved. _Amboise (d') Carlo_.

   _Chiala Valentino_, ufficiale nell'esercito italiano, consultato
     e citato dall'autore di quest'opera intorno all'_Arte della
     guerra_ del M., III, 78 e seg. pass.

   _Chiusi (Vescovo di)_. Muore, I, 417.

   _Christ Gio. Federico_. Si ricorda e cita un suo scritto _De
     Nicolao Machiavelli libri tres_, II, 85, 414, 425, 431.

   _Ciacchi Iacopo_, I, 633.

   _Cibo Franceschetto_, I, 71, 72. Sposa Maddalena di Lorenzo de'
     Medici, _ivi_, 189. Vende due suoi feudi a Gentile Virginio
     Orsini, 235, 236.

   _Cibo Innocenzo_. Creato cardinale, III, 5, Ricordato, 32, 357,
     484.

   _Citerna (da) Agnolo_. Lettera dei Nove della Milizia a lui, II,
     507.

   _Clemente_, gesuita spagnuolo. Sua opera contro il M., ricordata,
     II, 426.

   _Clemente VII_. — Ved. _Medici Giulio_, cardinale. — Ricordato,
     II, 417, 422. Non si offende della libertà con cui il M.
     giudica i Papi nelle sue Storie, III, 213. Sua elezione, e suo
     carattere e qualità, 294, 296. Manda a governare Firenze in
     nome dei Medici il Cardinal Passerini, 297. Esita a scoprirsi
     tra Francia e Spagna, 298, 300. Accetta e promuove una proposta
     di una lega italiana con la Francia contro Carlo V, 301 e
     seg. Sua prigionia in Castel Sant'Angelo ricordata, 315. Il
     Guicciardini prevede quello che gli avverrà nella lotta con
     l'Imperatore, 322. Accorda un sussidio al M. per continuare
     le _Storie_, 324. Persuaso dal M., pensa all'istituzione
     d'una milizia nazionale nei suoi Stati, 325, 326; e manda
     perciò il M. a F. Guicciardini con un suo breve, _ivi_, 429;
     poi abbandona l'impresa, 327. Ricordato, 331. Respinge una
     proposta del M. di armare Giovanni delle Bande nere contro
     ogni possibile assalto degl'Imperiali, 337. Tratta col M. di
     fortificar le mura di Firenze, e come intenda fortificarle,
     _ivi_ e seg.; e relative lettere dei Procuratori delle mura
     all'oratore fiorentino presso di lui, 434 e seg. Insulto
     dei Colonnesi contro di lui, 341, 466, 467, 469. Lettere di
     Roberto Acciaiuoli, suo oratore in Francia, a vari, 445 e seg.
     Respinge, poi conclude per forza, una tregua coll'Imperatore,
     341, 342, 346, 470. Non sa decidersi nè alla pace nè alla
     guerra, 350. Nuova tregua tra lui e l'Imperatore, 353. Chiuso
     in Castel Sant'Angelo, 359 e seg.

   _Cognac (Lega di)_, III, 341. Suo esercito, 346. Notizie di essa
     nelle lettere di Roberto Acciaiuoli oratore in Francia, 447 e
     seg. passim.

   _Colle (da) ser Antonio_, I, 574.

   _Collenuccio Pandolfo._ La sua _Storia_ è una delle fonti del
     Guicciardini, III, 492.

   _Colleone Bartolommeo._ _Vita_ di lui, ricordata, III, 279.

   _Colombino,_ I, 469, 609.

   _Colombo Cesare_, corrispondente in Roma di Francesco
     Guicciardini presidente in Romagna, III, 319, 325, 327.

   _Colombo Cristoforo_, II, 32.

   _Colonna_ famiglia, ricordata dal M. nel _Principe_, II, 386,
     618.

   _Colonna (Cardinale)_, nimicissimo di Clemente VII; assalto
     da lui fatto in Roma, III, 341, 466, 467, 469. Si ritira a
     Grottaferrata, 342. Ricordato, 346.

   _Colonna Egidio_. Esposizione delle sue dottrine politiche, II,
     234. Ricordato dal M. nel _Principe_, 388.

   _Colonna Fabrizio._ Uno dei comandanti le genti del papa contro i
     Francesi, II, 142. È alla battaglia di Ravenna, II, 161. Fatto
     prigioniero, 162. Interlocutore nell'_Arte della guerra_ del
     M., III, 75; dove espone le dottrine dell'Autore, 87 e seg.
     pass., 114 e seg.

   _Colonna Marcantonio._ Condotto al soldo dei Fiorentini, I,
     468. Vuole alloggiare in Maremma, 612. Vuol venire in Firenze,
     615. Ricordato, 623. Si trova a combattere e rompere le genti
     dell'Alviano, 491, 626. Sposa una nipote di Giulio II, 495.
     Mandato dai Fiorentini in aiuto al Papa, 500. È nel campo dei
     Fiorentini contro Pisa, II, 97. D'ordine di Giulio II, tenta
     di far sollevare Genova contro i Francesi, 125. Non accetta la
     rafferma della sua condotta co' Fiorentini, 527, 533. Si leva
     la voce essersi acconciato con la Chiesa, 528, 533; e delle sue
     imprese contro Genova, 530, 534 e seg. Ricordato, 532. Uno dei
     comandanti le genti del Papa contro i Francesi, 142. Uno dei
     comandanti della Lega Santa, 158. È alla guardia di Ravenna,
     160.

   _Colonna Muzio_, II, 535.

   _Colonna Prospero_, II, 148. Uno dei comandanti della Lega Santa,
     158. Comandante la cavalleria nell'esercito della lega contro
     Francesco I, III, 12. È proposto al M. di acconciarsi con lui
     per segretario, 123. È al servizio degli Spagnuoli, _ivi_.

   _Commedia dell'Arte_ e _Commedia erudita_ in Italia, che cosa
     fossero e come nascessero, III, 139 e seg.

   _Commines (de) Filippo,_ Delle sue _Memorie_, e giudizi intorno
     ad esso, I, 244, 251. Suo giudizio intorno agli uomini del suo
     tempo e intorno alle corti italiane, nella sua venuta con Carlo
     VIII, _ivi_. Ambasciatore del Re a Venezia, 256.

   _Compagnie di ventura_, III, 79, 86, 88.

   _Concilio_ o _Conciliabolo di Pisa_, adunato a istanza del Re
     di Francia, II, 146 e seg., 154. Trasferito a Milano, 155.
     Disdetto dal Re, 221; III, 9.

   _Concilio Lateranense_, indetto da Giulio II contro il
     Conciliabolo di Pisa, II, 147, 154, 192; III, 9.

   _Consalvo_ di Cordova, I, 259, 260. Gli è mandato oratore dai
     Fiorentini Roberto Acciaiuoli, 486. Manda gente a Piombino
     per sicurezza di quel signore, _ivi_, 620, 621. Manda gente a
     difendere Pisa da un assalto dei Fiorentini, 493. Va incontro
     al Re di Spagna che viene in Italia, e sue proteste d'amicizia
     ai Fiorentini, 634. Venuto in diffidenza del Re Cattolico vive
     ritirato in patria, II, 54. Ricordato nell'_Arte della guerra_,
     III, 97; e nel _Capitolo della ingratitudine_ del M., 178.

   _Consiglio degli Ottanta_, I, 280, 281; III, 360.

   _Consiglio dei Dugento_, III, 58, 59, 60.

   _Consiglio dei Settanta_, I, 46; II, 212.

   _Consiglio Maggiore_, I, 279, 281. Il M. vorrebbe ristabilirlo,
     III, 57, 59, 60. Ristabilito, 360.

   _Constabili Beltrando_, ambasciatore ferrarese in Roma. Sua
     lettera al Duca di Ferrara, I, 600. Annunzia la morte di
     Alessandro VI, 443.

   _Contarini Zaccaria_, ambasciatore veneto in Francia; si accenna
     a un suo ragguaglio sulle condizioni di quel regno, poco
     innanzi alla venuta di Carlo VIII in Italia, I, 240.

   _Coppola Francesco_, conte di Sarno, I, 77.

   _Corbinegli Raffaello_, III, 444.

   _Cordova (di) Consalvo_. — Ved. _Consalvo_.

   _Corella Pietro_, conestabile al soldo della Repubblica; sua
     lettera al M., II, 516.

   _Coriglia o Coreglia (da) don Michele_ o _Micheletto_. Uccide
     il duca di Bisceglie, I, 274. Mandato dal Valentino contro
     i congiurati della Magione, 384, 385. È spagnuolo e non
     veneto, 384. Altra uccisione da lui commessa, 436, 600. Dopo
     la morte d'Alessandro VI, fa bottino dei suoi denari e robe
     pel Valentino, 440. Condotto prigione a Firenze, 460. Eletto
     bargello del contado e comandante la nuova Milizia fiorentina,
     509 e seg., 515; II, 51. Licenziato e perchè, 61. Ucciso,
     62. Brano di una lettera a lui relativa, e di nuovo della sua
     nazionalità, _ivi_, 509; e pagamento di denari fattogli dai
     Fiorentini, 509. Sue lettere al M., _ivi_, 515. Quando entrasse
     al servizio della Repubblica, _ivi_. Ricordato, 508.

   _Corio Bernardino_, III, 280.

   _Corneto (da) Adriano_, cardinale, I, 438-39, 442.

   _Corsini Albertaccio._ Lettera del M. a lui, ricordata, I, 582.
     Eletto degli Otto, 593.

   _Corsini Antonio_, II, 514, 515.

   _Corsini Gherardo_ di Bertoldo, III, 411. Uno dei cinque
     Procuratori delle mura di Firenze, III, 435.

   _Corsini Luigi_, II, 526.

   _Corsini Marietta_. Si accenna al suo matrimonio col M., e si
     difende da quanto fu ingiustamente scritto contro di lei, I,
     387. Si duole dell'assenza del marito, 396, 574, 593. Ricordata
     in lettere di Biagio Buonaccorsi al M., 574, 576, 584, 586,
     594. Lettere del M. a lei ricordate, 586, 589. Dà alla luce
     il primo figliuolo, e sta in gran passione per l'assenza
     del marito, 605, 606, 608. Ricordata in altre lettere del
     Buonaccorsi al M., 629, 630; II, 525, 526. Mandata a salutare
     da Lodovico suo figliuolo, III, 390, 391. Di una sua lettera
     al marito, 40, 324; e testo di essa lettera, 397; e del suo
     affetto di moglie e di madre, 41. Ricordata in lettera del
     marito 392, 395, 396; e in lettere a lui, 399, 410. Fa premure
     al marito perchè torni da Lucca, 67. Di nuovo delle ingiuste
     accuse lanciate contro di lei, 197. Sta con i figliuoli in
     gran paura dell'arrivo dei Lanzichenecchi contro Firenze; il
     marito manda a rassicurarla, 355, 475. Nuove di lei mandate
     dal figliuolo Guido al M., 475. Ricordata a proposito del
     testamento e della morte del M., 366, 367.

   _Corsini Piero_, commissario in campo contro Pisa, muore, I, 546.

   _Cortona (Cardinale di)_. — Ved. _Passerini Silvio_.

   _Cortona (da) Francesco_, II, 524.

   _Cosenza (Cardinale di)_. Aderisce al concilio di Pisa contro
     Giulio II, II, 147, 150; ed è privato delle sue dignità e
     benefizi, 149.

   _Cowper (Lord)_. Promuove e gli è dedicata un'edizione delle
     Opere del M., III, 371-72.

   _Cremona_, assediata e presa dall'esercito della lega contro
     Carlo V, III, 343 e seg. passim., 465, 466, 469, 471.

   _Criaco (messer)_, I, 597, 619.

   _Criaco (di messer) Bernardino_, I, 597.

   _Crisolora Emanuele_, I, 99, 100, 104, 106.

   _Cristianesimo_ e _Paganesimo_ formano, secondo i neoplatonici,
     una sola cosa col Platonismo, I, 175, 176, 177; II, 196.

   _Cristina_, regina di Svezia. Sue annotazioni al _Principe_ del
     M., II, 436, 437, 593 e seg.

   _Crivellucci Amedeo_. Si cita un suo lavoro _Del governo popolare
     in Firenze secondo il Guicciardini_, II, 290.

   _Crociata_ contro il Turco, propugnata da Pio II, I, 66, 67, 68.

   _Cromwell Tommaso_. Studia il _Principe_ del M., 427, 428.

   _Cusano Niccola_, I, 145.


D

   _D'Ancona Alessandro_. Citato a proposito della _Calandra_ del
     Bibbiena, III, 145.

   _Da Diacceto Francesco_ il _Nero_, uno dei più assidui
     frequentatori degli Orti Oricellari, III, 46.

   _Da Diacceto Francesco_ il _Pagonazzo_, uno dei più assidui
     frequentatori degli Orti Oricelliiri, III, 47; e altre notizie
     di lui, _ivi_, 48.

   _Da Diacceto Iacopo_. Si esalta contro il governo de' Medici,
     III, 130; e cospira per uccidere il cardinal Giulio, 135.
     Decapitato, 136.

   _Da Diacceto Zanobi_. III, 46.

   _Da Filicaia Antonio_, commissario in campo contro Pisa, II, 96.

   _Da Filicaia Berto_, vicario di Pescia; lettera dei Nove della
     Milizia a lui, II, 506.

   _Daguet Alessandro_. Sua memoria _Machiavel et les Suisses_,
     ricordata, II, 66.

   _D'Aquino (san Tommaso)_. Esposizione delle sue dottrine
     politiche, II, 237. Ricordato a proposito del _Principe_ del
     M., 394.

   _Da Uzzano Niccolò_, III, 257. D'un suo colloquio intorno a
     Cosimo de' Medici, nelle _Storie_ del Cavalcanti e del M., 261.

   _D'Avalos Ferdinando_, marchese di Pescara. Prigione dei
     Francesi alla battaglia di Ravenna, II, 162. Ricordato, III,
     27, 297. Sua eroica condotta alla battaglia di Pavia, 298 e
     seg. Sue ire contro il Vicerè di Napoli, 304. Gli è offerto
     il regno di Napoli, con la direzione di un'impresa italiana
     contro l'Imperatore, _ivi_, 305 e seg., 316 e seg. Sue lettere
     all'Imperatore, ricordate, e brani d'alcune di esse, 306 e
     seg. Notizia della sua morte, e particola del suo testamento
     relativa a Girolamo Morone, 313.

   _Da Vinci Leonardo_, II, 11 e seg., 18 e seg., 22, 31; III, 346.

   _Decima_, imposta. Sua istituzione in Firenze, I, 281.

   _Decima scalata_, I, 365.

   _De Grassi Paride_. Suo _Diario_ cit., III, 16.

   _De Gubernatis Angelo_. Citato a proposito della _Mandragola_ del
     M., III, 147.

   _De Langres_, capitano francese spedito in aiuto de' Fiorentini
     ad Arezzo, I, 371.

   _De la Tour d'Auvergne Maddalena_, moglie di Lorenzo de' Medici,
     III, 22. Sua morte, 23.

   _Del Bello_, famiglia, di Firenzuola, II, 511.

   _Del Bello Achille_, II, 511.

   _Del Bello Francesco_, II, 514.

   _Del Bene_, compagnia di banco, II, 571, 574.

   _Del Bene Piero_, amico privato del Valentino, inviato a lui dai
     Fiorentini, I, 358. Ricordato, II, 566, 571, 573, 574.

   _Del Bene Tommaso_, II, 502.

   _Del Benino Filippo_, II, 574.

   _Del Benino Neri_, III, 392.

   _Del Caccia Alessandro_, III, 350.

   _Del Corno Donato_. Notizie di lui nel carteggio del M. con
     Francesco Vettori, II, 216, 217, 563-573 passim; III, 429, 431,
     433; e in una lettera di Filippo de' Nerli al M., III, 412.

   _De Leyva Antonio_. È alla battaglia di Pavia, III, 297 e seg.
     Suoi rapporti con Girolamo Morone, 311 e seg. Ricordato, 315,
     360.

   _Del Fiesco Gianluigi_, I, 634; II, 528.

   _Della Casa Francesco_. Oratore in Francia poco innanzi alla
     venuta di Carlo VIII in Italia, che cosa ne pensi e scriva, I,
     241. Commissario nel campo contro Pisa, 345. Di nuovo oratore
     in Francia col M., 347; e sunto delle istruzioni date loro,
     348. Scarso salario assegnatogli, 349. S'ammala, 351. Ricordato
     in lettera di Biagio Buonaccorsi al M., 557.

   _Della Golfaia Giorgio_, II, 513.

   _Della Mirandola Antonio Maria_, I, 526.

   _Della Mirandola Giovanfrancesco_, I, 637.

   _Della Mirandola Giovanni_. — Ved. _Pico._

   _Della Mirandola Lodovico_, I, 637.

   _Della Palla Giovan Battista._ Alcune notizie intorno a lui, III,
     47. Interlocutore nell'_Arte della guerra_ del M., 75. Congiura
     contro i Medici, 134, 135. Di una sua lettera al M., relativa
     alla _Mandragola_, 148.

   _Della Porta fra Bartolommeo_, II, 10, 21, 22, 31.

   _Della Robbia Luca_ Della sua _Recitazione del caso di Pietro
     Paolo Boscoli e di Agostino Capponi_, II, 195 e seg.

   _Della Rovere Francesco Maria_. Gli è tolta dal Valentino
     Sinigaglia, I, 405. Duca d'Urbino, II, 109; comanda le genti
     di Giulio II contro i Veneziani, _ivi_; poi contro i Francesi,
     126, 141. Sconfitto, 144. Uccide il cardinale Francesco
     Alidosi, 145; ed è privato d'ufficio dal Papa e sottoposto a
     un giudizio, _ivi_; poi assoluto, 148. A lui dedica Polidoro
     Vergilio il suo libro _De Prodigiis_, 458. Della guerra
     mossagli da Leon X, per cui perde lo stato, III, 17 e seg.;
     che poi ricupera dopo la morte del Papa, 127-28. Sua libreria
     ricordata, 19. Cerca mutare il governo in Siena, 134. Il
     cardinal Giulio de' Medici lo conduce ai suoi stipendi, _ivi._
     Capitano dei Veneziani nella lega contro l'Imperatore, 342 e
     seg.

   _Della Rovere Giovanni_, I, 250, 405; III, 465.

   _Della Rovere Giuliano_, cardinale. Torna a Roma dopo la morte
     d'Alessandro VI, I, 445. Eletto papa. — Ved. _Giulio II_.

   _Della Sassetta Ranieri_, soldato di ventura, nemico dei
     Fiorentini, I, 329, 485, 545. Viene in Firenze al ritorno de'
     Medici, II, 182.

   _Della Stufa Giovanni_, III, 472, 473.

   _Della Stufa Luigi_ e _Martelli Ugolino_, oratori in Francia;
     brano di una loro lettera al M., I, 399.

   _Della Stufa Prinzivalle._ Congiura contro la vita del
     gonfaloniere Soderini, II, 137.

   _Della Valle ser Antonio._ Uno dei coadiutori nella cancelleria
     dei Dieci, I, 538, 540, 576, 577, 593. Fa un modello d'un
     «ponte levatoio sopr'Arno», II, 505. Sua lettera al M., 533.
     Ricordato, III, 286.

   _Del Morello ser Filippo_, II, 526.

   _Del Nero Bernardo_, interlocutore nel dialogo del _Reggimento di
     Firenze_ del Guicciardini, II, 259 e seg.

   _Del Nero Francesco_. Sua lettera al M., II, 120, 525. Ricordato,
     524, 580. Notizie intorno ad esso e alla sua parentela col M.,
     525, 526. Uno degli Ufficiali dello Studio da' quali ebbe il M.
     la commissione di scrivere le _Storie_, III, 120. Lettera del
     M. a lui intorno a detta commissione, _ivi_. Lettera di lui al
     M., 324, 430. Lettera di Filippo de' Nerli a lui relativa al
     M., 333, 433. Ricordato, 366, 428.

   _Del Nero Niccolò_. Designato oratore al Re di Spagna, I, 632.

   _Del Nero Piero_, I, 584, 635, 637.

   _Del Papa Antonio_ di Zanobi, trombetto di don Michele da
     Coreglia, II, 508.

   _Del Pugliese Francesco_, II, 526.

   _Del Sarto Andrea_. Dà opera agli apparati per la venuta di Leone
     X in Firenze, III, 16. Dipinge uno scenario per la _Mandragola_
     del M., 333.

   _Del Seppia Miniato_, II, 509.

   _Del Tovaglia Masino_, II, 502.

   _Del Verrocchio Andrea_, II, 11.

   _Derôme_. Suo giudizio intorno al M., II, 428.

   _De Sanctis Francesco_. Come discorra del M. nella sua _Storia
     della letteratura italiana_, e critica dei suoi giudizi, II,
     482 e seg.

   _De Scruciatis_ o _Scruciato Giulio_, napoletano. Il M. scrive in
     suo favore, I, 354; e altre notizie di lui, _ivi_.

   _De Spiritibus Andrea_. Fatto imprigionare da Alessandro VI, I,
     416:

   _D'Este_, famiglia, I, 159.

   _D'Este Alfonso_. — Ved. _Alfonso I d'Este_.

   _D'Este Beatrice_, moglie di Lodovico il Moro, I, 230.

   _D'Este Eleonora_. — Ved. _Aragona (d') Eleonora_.

   _D'Este Ercole_. — Ved. _Ercole d'Este_.

   _D'Este Ferrante_, II, 34, 35.

   _D'Este Giulio_, II, 35.

   _D'Este Ippolito_, cardinale. Fugge da Roma, I, 418. Fa trarre
     gli occhi a don Giulio suo fratello, II, 34, 35.

   _Deti Ormannozzo_, II, 550.

   _De Vesc Etienne_. — Ved. _Beaucaire_.

   _Diaccetino (Il)_, uno dei principali frequentatori degli Orti
     Oricellari, III, 47.

   _Diamante (Compagnia del)_, II, 187.

   _Dieci di balìa_. Della loro cancelleria, I, 306, 540, 583.
     Loro balìa e loro abusi, 318. Se ne sospende la elezione,
     poi si rieleggono, 319, 334, 353, 356. Loro lettere a Paolo
     Vitelli, 542; ai Commissari fiorentini presso di lui, 543,
     546; a un Vicario di Scarperia, 563; ad Antonio Giacomini, 564
     e seg.; a Pier Soderini, 569; a Piero Ardinghelli commissario
     al Borgo San Sepolcro, 594; ai Commissari nel campo contro
     Pisa, 596, 599; al Commissario di Castrocaro, 602; ad Antonio
     Giacomini, e a Tommaso Tosinghi commissario contro Pisa, 609
     e seg.; a Giampaolo Baglioni, 616; al Capitano di Livorno,
     617; a Pierantonio Carnesecchi commissario in Maremma, 618,
     622; ad Ercole Bentivoglio governatore nel campo contro Pisa,
     620; ad Antonio Giacomini commissario contro Pisa, 624; a
     Giovambatista Bartolini, II, 508. Sono loro sostituiti gli Otto
     di pratica, 209; III, 58. Ristabiliti, 360, 364. Deliberazione
     con cui eleggono Donato Giannotti in loro segretario, 476; e
     loro stanziamenti di salario a favore d'esso Giannotti e di
     Francesco Tarugi suo predecessore, 477.

   _Dijon (Balì di)_, I, 566.

   _Dioscoride_. Sua opera _Ars medica_ tradotta da Marcello
     Adriani, I, 309.

   _Doffi Iacopo_. Sunto del rapporto di una sua legazione
     all'Imperatore, I, 631, 632. Ricordato, III, 409.

   _Donati G. B._, veneto. Sopruso da lui fatto ad alcuni mercanti
     fiorentini in mare, III, 328.

   _Donati Onesta_ d'Amerigo, nella _Novella di Belfagor_ del M.,
     III, 195.

   _Doni Antonfrancesco_, ricordato a proposito della _Novella di
     Belfagor_ del M., III, 198.

   _Doria Andrea_, I, 405. Ammiraglio delle navi pontificie, III,
     343, 345, 348, 361. A lui va con un'ambasciata il M., 361.

   _D'Ovidio Francesco_. Sua opinione intorno al _Dialogo sulla
     lingua_ del M., III, 184.

   _Dovizi Bernardo_ e _Piero_. — Ved. _Bibbiena (da) Bernardo_ e
     _Piero_.

   _Dschem_. — Ved. _Gemme_.

   _Dubois Pietro_, II, 236.

   _Dubreton Jean._ Della sua opera _La disgrâce de Nicolas
     Machiavel_, III, VI e seg.

   _Duca d'Atene._ Ricordato nelle _Considerazioni_ del Guicciardini
     sui _Discorsi_ del M., II, 356. Vi si ferma a lungo il M. nelle
     sue _Storie_, e perchè, III, 235 e seg., 244, 245.

   _Duplessis_, signore di Courçon, inviato di Luigi XII al campo
     dei Fiorentini contro Pisa, I, 346.

   _Durero Alberto_, III, 113.


E

   _Elba._ Vi va il Valentino sopra le navi del Papa, I, 361.

   _Ellinger Giorgio_. Sua opera intorno al M. ricordata, II, 278,
     287, 317, 377. Di nuovo ricordato a proposito del _Principe_
     del M., 410-11.

   _Elna (Cardinale d')_. — Ved. _Loris Francesco_.

   _Enrico III,_ re di Francia, II, 425. Alla sua morte ha indosso
     il libro del _Principe_ del M., 428-29.

   _Enrico IV,_ re di Francia. Alla sua morte ha indosso il libro
     del _Principe_ del M., II, 429.

   _Enrico VII_, re d'Inghilterra, I, 637.

   _Enrico VIII_, re d'Inghilterra. Considerazioni intorno ad esso
     nella corrispondenza del M. con Francesco Vettori, II, 224,
     229, 231; III, 416 e seg. Sua lega con l'Imperatore, indi
     col re di Francia e col Papa, ricordata, III, 9. Rinnuova
     l'alleanza col Re di Francia, 11. Ricordato in lettere di
     Roberto Acciaiuoli oratore in Francia, 450, 453, 460, 461, 471.

   _Ercole d'Este_, duca di Ferrara. Mediatore di pace tra Firenze,
     Pisa e Venezia, I, 317.

   _Eruditi italiani_. Fonti per la storia di essi nel secolo XV, I,
     94. Dei loro scritti politici, II, 245.

   _Eugenio IV_, I, 63.

   _Ezzelino da Romano_, II, 329.


F

   _Faccenda Matteo_, II, 513, 514.

   _Faenza._ Presa dai Veneziani, I, 457. Ricordata dal M. nel
     _Principe_, II, 381.

   _Farnese (Cardinale)_, I, 601.

   _Farnese Giulia_. Dei suoi amori col cardinale Roderigo Borgia
     poi Alessandro VI, I, 234, 236, 238, 253, 264.

   _Fazio Bartolommeo_, I, 154, 156.

   _Federigo d'Aragona_, re di Napoli. Sua incoronazione, I, 266.
     Si rifiuta di dare una sua figlia in moglie a Cesare Borgia,
     _ivi_, 268. Di un colloquio d'un suo agente con papa Alessandro
     VI, 537. Perde lo Stato; sua morte ed estinzione della sua
     casa, 363.

   _Federigo II_, re di Prussia. Di un suo libro contro il
     _Principe_ del M., II, 437, di cui poi segue le dottrine nella
     sua politica, 438; e ragioni di tale contradizione, 439 e seg.

   _Feltre (da) Vittorino_, I, 160, 161.

   _Ferdinando il Cattolico_, re di Spagna. Entra in una lega contro
     Carlo VIII, I, 256. È atteso a Piombino, 632; e ambasciatori
     che disegnano mandargli i Fiorentini, _ivi_, 633. Ancora
     della sua venuta in Italia, 636. Accenni alla sua politica
     dopo la morte d'Isabella sua moglie, II, 54. Ricordato, 57.
     I Fiorentini si obbligano di pagargli cinquantamila ducati,
     94. Entra nella lega di Cambray, 107 e seg. Manda genti in
     Puglia, 503. Voci di un accordo tra esso e il Papa contro la
     Francia, 531; che poi si effettua, 148-49. Ricordato, 156. Suo
     esercito in Italia, 158 e seg. Sua tregua col Re di Francia,
     220; e giudizi e considerazioni su lui e su detta tregua nella
     corrispondenza del M. con Francesco Vettori, 223 e seg.; III,
     414. Considerazioni e giudizi intorno a lui e al suo governo
     nella _Relazione di Spagna_ del Guicciardini, II, 249 e
     seg. Ricordato a proposito dei _Discorsi_ del M., 329; e nel
     suo libro del _Principe_, 387, 393, 400, 601, e a proposito
     del _Principe_, 425. Sua lega con l'Imperatore e col Papa,
     ricordata, III, 11. Ricordo della sua morte, 14.

   _Ferdinando I d'Aragona_, re di Napoli, I, 76. Si accenna alle
     sue lettere politiche, come documento di lingua, 206. Si
     spaventa dell'elezione d'Alessandro VI, 234. Odiato dal Papa, e
     perchè, _ivi_, 235. Brani e sunti di sue lettere, relative alla
     prossima venuta di Carlo VIII in Italia, 244 e seg. Muore, 249.
     Ricordato a proposito dei _Discorsi_ del M., II, 329.

   _Ferdinando II d'Aragona_, re di Napoli. — _Ved. Aragona (d')
     Ferdinando_.

   _Fermo_, ricordata dal M. nel _Principe,_ II, 385.

   _Fermo (da) Oliverotto._ Imprigionato e fatto strangolare dal
     Valentino, I, 406, 407. Di lui parla il M. nel _Principe_
     specialmente a proposito del suo tradimento per impadronirsi di
     Fermo, 407; II, 385, 612.

   _Ferrara._ Sotto gli Estensi nel secolo XVI l'arti e le lettere
     vi fioriscono, I, 158, 159. Le lettere in essa e la sua
     corte al principio del secolo XVI, II, 33 e seg. Ricordata
     a proposito del _Principe_ del M., 367. Leone X agogna alla
     sua signoria, III, 23. Il Teatro in essa nel secolo XV, 142.
     Ricordati i suoi scrittori nel _Dialogo sulla lingua_ del M.,
     188.

   _Ferrara (Duca di)_. — Ved. _Ercole d'Este_ e _Alfonso I d'Este._

   _Ferrari Battista_, cardinale e datario apostolico. Sua morte, I,
     381.

   _Ferrari Giuseppe_. Citato a proposito del _Principe_ del M., II,
     418.

   _Ferroni (dottor)_ autore dell'iscrizione per il monumento a M.
     in Santa Croce, III, 372.

   _Feuerlin Emilio_. Di un suo scritto sul M., II, 479.

   _Ficino Marsilio_, I, 168 e seg. Esame delle sue opere e delle
     sue dottrine, 177 e seg.; che si spargono anche fuori d'Italia,
     182. Una sua nipote sposa Biagio Buonaccorsi, 326.

   _Filelfo Francesco_, I, 111. Ricercato da Niccolò V per la
     traduzione d'Omero, 125, 152. Cenni della sua vita e delle
     sue opere, 148 e seg. Porta da Costantinopoli in Italia la
     _Politica_ d'Aristotele, II, 285.

   _Filippo II_, re di Spagna, II, 425.

   _Filippo il Bello_, re di Francia, II, 234, 235.

   _Filonardi Ennio_, nunzio apostolico in Isvizzera; lettera di
     Clemente VII a lui ricordata, III, 301.

   _Fiorentini_. Si ribellano a Piero de' Medici, e loro accordi con
     Carlo VIII, I, 252, 253, 257. Loro guerra con Pisa ribellata,
     ved. _Pisani_. Loro trattato e relazioni con Luigi XII re di
     Francia, 337, 339 e seg. Mandano oratori al Re di Francia,
     347. Loro provvedimenti contro il Valentino in Toscana, e
     condotta che stipulano con lui, 358 e seg. Loro nuovo trattato
     col Re di Francia, 365. Richiesti d'aiuti dai congiurati
     contro il Valentino, si rifiutano, 386. Richiesti, mandano un
     oratore al Papa, e il M. al Valentino, _ivi_, 387. Chiedono
     e ottengono dal Valentino un salvacondotto pei loro mercanti,
     389, 392. Richiesti d'alleanza dal Valentino, temporeggiano,
     391 e seg., 429. Loro provvedimenti contro i Borgia, 449 e
     seg., 595; e contro l'ingrandirsi dei Veneziani, 448 e seg.
     Negano un salvacondotto al Valentino, 456. Sono in pericolo
     dopo la rotta dei Francesi al Garigliano, 464. Inclusi in
     una tregua tra Francia e Spagna, 466. Condotte di capitani
     da essi fatte, 468. Dei loro inutili tentativi di deviare il
     fiume Arno da Pisa, 468 e seg., 609 e seg. Loro apparecchi
     per difendersi dall'Alviano e da altri nemici, 484 e seg., 488
     e seg. Danno una rotta all'Alviano, 491-92. Assaltano Pisa e
     son respinti, 493. Richiesti d'aiuti da Giulio II, 496; glieli
     mandano, e altri favori prestatigli nell'impresa di Bologna,
     500. Loro incertezze tra Francia e Impero nella passata di
     Massimiliano I in Italia, II, 60 e seg. Non pagano nulla dei
     denari che voleva da essi l'Imperatore, 73. Si obbligano di
     pagare grandi somme di denari ai Re di Francia e di Spagna,
     94. Fanno un trattato coll'Imperatore, 114. Il Re di Francia
     vuole che si dichiarino per una parte nella guerra tra lui
     e il Papa, 126 e seg. Negano il passo a gente del Papa che
     voleva andare all'impresa di Genova contro il Re di Francia,
     533. Loro lega coi Senesi, 141. Si temporeggiano tra il Re di
     Francia ed il Papa, in occasione del Concilio di Pisa, 146 e
     seg. Interdetti dal Papa, 148. Deliberano d'imporre una tassa
     sui preti, 151-52. Sospeso l'interdetto contro di loro, 154.
     Cercano di mantenersi neutrali tra il Re di Francia ed il Papa,
     157. Ritiratisi i Francesi dopo la battaglia di Ravenna, si
     trovano a mal partito, 164. Si accingono a resistere a Raimondo
     di Cardona e al Cardinale de' Medici, 170 e seg.; e dei loro
     accordi con essi, 178; e del passo relativo a detti accordi
     nella _Storia_ del Guicciardini, III, 494. Si rallegrano
     dell'elezione di Leone X, II, 193; e gli mandano una solenne
     ambasceria, 206. Ricordati nei _Discorsi_ del M., 309, 316,
     323, 334; e nel _Principe_, 390, 400, 617. Mandano genti
     nell'esercito della lega contro Francesco I, III, 12. Spesa che
     incontrano per la guerra fatta da Leone X al Duca d'Urbino, e
     come siano compensati, 19, 20. Hanno gente nell'esercito del
     Papa collegato con Carlo V, 27; ma a malincuore combattono
     contro la Francia, _ivi_. Perdono San Leo e il piviere di
     Sestino, stati loro dati da Leone X, 128. Ricordati i loro
     scrittori nel _Dialogo sulla lingua_ del M., 184 e seg. Debbono
     pagare centomila ducati all'Imperatore, 300. Entrano in una
     lega contro Carlo V, 341. Loro preoccupazioni per i progressi
     degl'Imperiali, 344 e seg. Loro promessa di denari a Clemente
     VII ove concluda un accordo stabile con Carlo V, 350. Lettere
     di Roberto Acciaiuoli loro oratore in Francia, 445. Raccolgono
     denari da mandare al Borbone, 356. Si sollevano contro il
     cardinal Passerini ed i Medici, _ivi_, 357; e li cacciano, 359.

   _Fiorentino prof. Francesco_. Di un suo scritto _Del Principe del
     Machiavelli e di un libro di Agostino Nifo_, II, 418.

   _Fiorini Vittorio_. Sua prefazione ai primi tre libri delle
     _Storie Fiorentine_ del M., citata, III, 206, 287.

   _Firenze_, sotto il governo delle Arti maggiori e minori, I,
     37; e ai tempi di Cosimo e di Lorenzo de' Medici, 40, 43, 44.
     Paragone tra la sua storia e quella di Venezia, 48. Gli Eruditi
     in essa nel secolo XV e delle loro riunioni, 94 e seg. Nomi
     di Segretari della Repubblica, 100. Del suo pubblico Studio,
     e dell'insegnamento in esso del greco, 104, 105. Paragone tra
     gli ambasciatori suoi e quelli di Venezia, 240. Della riforma
     del suo governo per opera principalmente del Savonarola, 278
     e seg. Nuove riforme nel suo governo, 375 e seg. Necessità
     e difficoltà di raccogliervi denari, e nuove imposte che si
     deliberano, 424 e seg.; e di un Discorso scritto dal M. in
     quell'occasione, 426 e seg. Come si trovi dopo il sacco di
     Prato, II, 175. Mutazione del suo governo dopo la cacciata del
     Soderini, 178; e riforme al ritorno dei Medici, 181 e seg.,
     553; e loro governo, 206 e seg. Si parla di un Discorso del
     Guicciardini circa il riordinarne e rafforzarne il governo,
     253; e di un altro circa le condizioni dei partiti nella città
     e il modo di assicurarvi lo stato dei Medici, 257. Altre idee
     sul suo governo nel _Reggimento di Firenze_ del Guicciardini,
     258 e seg. Ricordato il suo governo repubblicano nei _Discorsi_
     del M., 307, 324: e nelle _Considerazioni_ del Guicciardini
     su di essi, 355. Ricordata a proposito del _Principe_ del M.,
     387. Feste che vi si fanno per la venuta di Leone X, III, 15;
     e per il matrimonio di Lorenzo duca d'Urbino, ricordate, 22.
     Ancora dei _Discorsi_ del Guicciardini circa il suo governo,
     51; e del _Discorso_ del M. _sopra il riformare il suo Stato_,
     ecc., 55. Ben governata dal cardinal Giulio de' Medici, 129.
     Altra proposta del M. per riformarne il governo, 130, 131.
     Ricordata nel _Dialogo sulla lingua_ del M., 184. Del paragone
     tra le nimicizie che furono in essa e in Roma tra il popolo
     ed i nobili, fatto dal M. nelle _Storie_ e nei _Discorsi_,
     242, 243. Viene a governarla il cardinale Passerini, 296.
     Si provvede di fortificarne le mura; e disegni e progetti
     relativi, 337 e seg., 356, 434 e seg. Il Guicciardini pensa
     di difenderla da ogni possibile assalto degl'Imperiali,
     351. Tumulti che vi accadono, 357; si esamina un passo della
     _Storia_ del Guicciardini relativo al primo di essi, 484. Vi è
     di nuovo proclamata la repubblica, 360; e di nuovo si pensa a
     rafforzarla e difenderla, _ivi_.

   _Firenze_ (_Capitano del Popolo di_). Abolito, I, 376. Ricordata
     la sua istituzione, III, 233.

   _Firenze_ (_Potestà di_). Abolito, I, 376. Ricordata la sua
     istituzione, III, 233.

   _Flaminio_, poeta, ricordato, II, 458.

   _Florido_, segretario dei brevi d'Alessandro VI. È carcerato e
     muore, I, 266.

   _Fogliani Giovanni_, I, 407. Ricordato dal M. nel _Principe_, II,
     385, 611.

   _Foix_ (_di_) _Gastone_. Comandante l'esercito francese nella
     guerra contro Giulio II, II, 143. Governatore di Milano, 150,
     153, 156. Sue fazioni militari, 157 e seg. Sua morte, 162.

   _Foix_ (_di_) _Odetto_, signore di Lautrech, II, 153, 155.
     Governatore di Milano per Francesco I, aiuta Francesco Maria
     della Rovere a ricuperare il suo Stato, III, 18. Ha il comando
     dell'esercito francese in Italia contro Carlo V, 27. Conferisce
     con Roberto Acciaiuoli oratore in Francia, 453, 454. Il Re di
     Francia gli commette di rompere la guerra all'Imperatore, 462.

   _Folchi Giovanni_. Compromesso nella congiura del Boscoli
     e del Capponi contro i Medici, II, 198; e imprigionato,
     _ivi_, 554, 555. A lui indirizza il M. il suo _Capitolo
     dell'Ingratitudine_, III, 177.

   _Forlì_. I Fiorentini pensano d'impadronirsene, I, 448. Vi entra
     Antonio degli Ordelaffi, e successivi rapporti dei Fiorentini
     coi Forlivesi, _ivi_, 603. S'arrende ai Francesi, II, 163.
     Notizie intorno ad essa durante la presidenza del Guicciardini
     in Romagna, III, 320, 321.

   _Fornaciaio_. — Ved. _Iacopo di Filippo_.

   _Fornuovo_ (_Battaglia di_), I, 256. Nell'anniversario di essa
     Isabella Gonzaga fa celebrare un ufficio per le anime dei
     «valorosi» che «persero la vita per salvare Italia», 383. Un
     libro che comincia dalla narrazione di essa, ricordato, III,
     492.

   _Fortebracci Niccolò_, III, 267.

   _Foscari Francesco_, I, 55.

   _Foscari Iacopo_, I, 55.

   _Foscolo Ugo_. Esalta il M., II, 449.

   _Fossi Ferdinando_, editore d'opere inedite del M., III, 371.

   _Francesco I_, re di Francia. Succede a Luigi XII, III, 10. Suoi
     disegni e alleanze, suo esercito e sue imprese in Italia, _ivi_
     e seg. Suo trattato con Leone X in Bologna, 15 e seg. Gara tra
     esso e Carlo V per la successione all'Impero, 24. Il Papa vuol
     fermare con lui un accordo, che non riesce, _ivi_. Condizione
     del suo esercito paragonato a quello di Carlo V, 27. Torna in
     Italia, 297. È sconfitto alla battaglia di Pavia, e vi riman
     prigioniero, 298, 299; di una sua lettera alla madre, 299.
     Chiede di abboccarsi con Carlo V, 304. Delle voci d'accordo tra
     Francia e Spagna, per la sua liberazione, 335 e seg. Ricordato
     in una lettera del M. al Guicciardini, 338. Sua lega col Papa
     e con altri stati italiani, 341. Lettere di Roberto Acciaiuoli
     oratore presso di lui, 445 e seg. Si accenna a pratiche di pace
     tra lui, i suoi collegati e Carlo V, 463 e seg.

   _Francesi_. Della loro venuta in Italia con Carlo VIII, I, 239
     e seg. Come attenuti da essi i patti giurati ai Fiorentini da
     Carlo VIII, 257; e da Luigi XII, 337, 339, 340 e seg. Accenni
     alle guerre tra essi e gli Spagnuoli nel napoletano, 257,
     258, 361, 363, 432, 437, 438, 464, 466, 495. Passaggio di un
     loro esercito per la Toscana, 361. Loro aiuti ai Fiorentini,
     370, 371, 565, 566. Ve ne sono nell'esercito dell'Imperatore
     all'assedio di Padova, II, 113. Loro imprese contro Giulio II
     e la Lega Santa, 141 e seg. Vincono alla battaglia di Ravenna,
     160 e seg.; poi inseguiti si ritirano, 163. Ricordati dal M.
     nel _Principe_, 379, 381, 610. Battuti dagli Svizzeri, poi
     dalle genti del Re d'Inghilterra e dell'Imperatore, III, 9.
     Vincono alla battaglia di Marignano, 12. Condizioni del loro
     esercito in confronto di quello di Carlo V, 27. Ricordati
     dal M. nell'_Arte della guerra_, 97, 109. Ancora della guerra
     tra essi e gli Spagnuoli, 297; dai quali sono disfatti alla
     battaglia di Pavia, 298. Delle pratiche di una lega tra essi
     e l'Italia contro Carlo V, 301 e seg. Non danno aiuti che di
     parole, 309, 311; e come li giudichi il Guicciardini, 321. Si
     esamina un passo della _Storia_ del Guicciardini relativo a un
     assalto da essi dato a Reggio d'Emilia, 486.

   _Francia_. Si accenna alle sue condizioni innanzi alla venuta di
     Carlo VIII in Italia, I, 240-41. Ricordata, 502. Dei _Ritratti_
     delle cose di quel paese, del M., II, 86 e seg. Ricordata
     dal M. nei _Discorsi_, 306, 316, 318, 321, 329; e nelle
     _Considerazioni_ del Guicciardini su di essi, 359, 360; e nel
     _Principe_ del M., 383, 399, 400, 404, 601, 602, 603, 608; e
     nell'_Arte della guerra_, III, 91, 92.

   _Franck A_. Suo giudizio intorno al M., II, 452.

   _Franco Matteo_, I, 219.

   _Fregoso Ottaviano_. Ricordato dal M. nei suoi _Discorsi_, II,
     322; e in una lettera di Pier Soderini, 528. Doge di Genova,
     s'accorda di nascosto colla Francia contro Leone X, III, 12.

   _Frundsberg_, capitano di Lanzichenecchi nell'esercito di Carlo
     V. Sua eroica condotta alla battaglia di Pavia, III, 299. Vuol
     andare a Roma contro Clemente VII, 342. È nel bresciano, 348.
     Della sua morte, 352.

   _Fulvio Andrea_, antiquario, III, 35.


G

   _Gabrielli Pietro_, I, 605.

   _Gaddi_ (_Banco dei_). Debito lasciato con essi da Leone X, III,
     36.

   _Gaddi_ (_Monsignor_). Gli è dedicata un'edizione del Principe
     del M., II, 419, 420.

   _Gambacorti Piero_, I, 545. Del processo fattogli in Firenze,
     333.

   _Gargani Gargano_. Sua edizione della _Novella di Belfagor_ del
     M., ricordata, III, 198.

   _Garigliano_ (_Rotta del_), I, 464.

   _Gaspary A_. Suo articolo sugli ultimi critici del M., II, 487.
     Crede all'autenticità del _Dialogo sulla lingua_ del M., III,
     184, 188.

   _Gaza Teodoro_, I, 125, 167.

   _Gelli Giovan Battista_. Della sua commedia _La Sporta_, composta
     su abbozzi e frammenti del M., III, 171; e della imitazione del
     M., in altre sue Commedie, _ivi_, 172.

   _Gemme_ (_Dschem_), fratello di Baiazet sultano di
     Costantinopoli. Sua venuta e dimora in Roma, I, 71, 72, 239. Di
     un'anticipazione di denari chiesta da Alessandro VI al Sultano
     per la sua custodia, 250. Accompagna Carlo VIII nel suo viaggio
     a Napoli, dove muore, 254; e delle cagioni della sua morte,
     _ivi_.

   _Genova_, I, 634. Aiuta i Pisani nella guerra contro Firenze,
     II, 95. Ricordata nei _Discorsi_ del M., 316, 322. «Sospesa e
     sollevata» dopo la morte di Gianluigi del Fiesco, 528. Giulio
     II vuol farla ribellare al Re di Francia, 125, 530, 533 e
     seg. Viaggio fattovi dal M., III, 43, 401. Accenni all'impresa
     disegnata contro di essa dalla lega contro Carlo V, 450, 465,
     471, 473.

   _Gentile Alberigo_. Scrive favorevolmente del M., II, 447.

   _Gentile Giovanni_. Sua opera _Delle commedie di A. Grazzini
     detto il Lasca_, cit., III, 167.

   _Gentillet Innocenzo_. Di un suo libro contro il M., II, 430.

   _Gerber Adolph_. Sua opera sul M., ricordata o citata, III, v,
     416.

   _Germania_. Vi trovano gran favore le dottrine professate dal
     Ficino e dai platonici di Firenze, I, 182. Ricordata, 502;
     II, 236; III, 481. Degli scritti del M. intorno ad essa, II,
     76 e seg. Ricordata dal M. nei suoi _Discorsi_, 306; e nel
     _Principe_, 404, 616. Vi si comincia a studiare e ammirare il
     M., 451. Ricordata dal M. nel suo _Asino d'oro_, III, 174.

   _Gervinus_. Suoi studi sugli storici fiorentini, citati a
     proposito della questione se il M. sapesse di greco, I, 303;
     e a proposito dei suoi _Ritratti_ delle cose d'Alemagna e di
     Francia, II, 77, 81. Del suo saggio sul M., 469 e seg.; III,
     207. Come parli delle _Storie_ del Cavalcanti per il confronto
     fattone con quelle del M., 255.

   _Gesuiti_, II, 341. Guerra da essi fatta alle Opere del M., 423 e
     seg.

   _Gherardi Francesco_. Commissario in campo contro Pisa, I, 546.

   _Ghinucci Girolamo_. Lettera di Clemente VII a lui, ricordata,
     III, 301.

   _Giacomini Tebalducci Antonio_. Commissario in Valdichiana,
     I, 367. Vi si porta animosamente, 370. Lettere dei Dieci a
     lui, _ivi_, 564 e seg. Uno dei commissari di guerra nel campo
     contro Pisa, 430. Lettere dei Dieci a lui e al suo collega,
     596, 599. Richiamato, 432. È di nuovo commissario contro Pisa,
     468. Combatte il tentativo di deviare l'Arno presso quella
     città, 469; e lettera dei Dieci a lui, relativa alla detta
     impresa, 609. Chiede e ottiene licenza di tornarsene a Firenze,
     470. Richiamato in ufficio, 490. Deciso di venire a giornata
     coll'Alviano, e relativa lettera dei Dieci a lui, 491, 624.
     Rompe l'Alviano, e relativa sua lettera ai Dieci, 491-92, 626.
     Ingiustamente incolpato di un assalto dato a Pisa, rinunzia
     l'ufficio, 494. Ingratitudine della Repubblica verso di lui;
     encomiato dal M. e da Iacopo Nardi, _ivi_, II, 105. Ricordato
     a proposito di Michele da Coriglia eletto comandante della
     milizia fiorentina, I, 511. Ricordato in una lettera di don
     Michele da Coriglia, II, 514. Suo ritratto scritto dal M.,
     ricordato, III, 288.

   _Giacomino_ (_di_) _Lorenzo_, I, 578.

   _Giampieri Innocenzio_. Primo a smentire quanto fu ingiustamente
     scritto contro la moglie del M., I, 388; III, 197.

   _Gianfigliazzi_, famiglia. In una loro villa a Marignolle
     alloggia Leone X, III, 15.

   _Gianfigliazzi Iacopo_, II, 561, 564, 569.

   _Gianni Astorre_, III, 260.

   _Giannotti Donato_. Sue teorie politiche, II, 256. Ricordato,
     324; III, 57. Postilla un esemplare delle _Storie_ di Flavio
     Biondo, 221. Si accenna alla sua elezione in segretario dei
     Dieci, 364, 366; e documenti relativi a detta elezione, e al
     suo salario, 476, 477.

   _Giberti Giovan Matteo_. Uno dei consiglieri di Clemente VII,
     III, 295. Come si adopri per una lega italiana con la Francia
     contro l'Imperatore, 301. Sua lettera a Lodovico Canossa,
     inviato di Francia a Venezia, ricordata, 302. Sunto d'altra
     sua lettera a Domenico Sauli, 310. Lettere di Francesco
     Guicciardini, luogotenente del Papa, a lui, ricordate, 343;
     e lettere di Roberto Acciaiuoli oratore in Francia, 454, 455,
     466, 469.

   _Giliberto_ (_don_) spagnuolo, conestabile al servizio dei
     Fiorentini, II, 506.

   _Ginguené_. Ricordato tra i critici del M., II, 456.

   _Gioda Carlo_. Del suo libro _Machiavelli e le sue opere_, II,
     271, 272, 495.

   _Giordano Bernardino_, III, 333.

   _Giorgi Marino_, ambasciatore veneto a Roma. Come parli di Leon
     X, in una sua _Relazione_, III, 2, 4, 31. Suo giudizio di
     Lorenzo de' Medici nipote del Papa, 5; e del cardinal Giulio,
     _ivi_. Gli è data dal Papa la falsa nuova della disfatta dei
     Veneziani e Francesi a Marignano, 14; ed egli dà al Papa la
     nuova vera della loro vittoria, _ivi_.

   _Giovanna II_, regina di Napoli, III, 88, 219.

   _Giovanni da Parigi_, II, 236.

   _Giovio Paolo_. Suo elogio del M. cit., I, 301, 302; III, 148.
     Sparla della morte del M., ed è confutato da Giuliano de'
     Ricci, III, 366 e seg. Le sue _Storie_ sono una delle fonti del
     Guicciardini, 492. Sue _Storie_ di nuovo ricordate, III, 496.

   _Girolami Giovanni_, II, 128, 558-59.

   _Girolami Raffaello_, ambasciatore eletto a Roma, I, 608. Sua
     ambasceria in Spagna, ricordata; e dell'_Istruzione_ fattagli
     in tale occasione dal M., II, 74. Uno dei cinque Procuratori
     delle mura di Firenze, III, 435.

   _Giulio II_. — Ved. _Della Rovere Giuliano_, cardinale. —
     Sua elezione, suo carattere, suoi propositi, I, 446, 451
     e seg. Legazione del M. a lui, 449 e seg. Sua condotta col
     Valentino, 454, 455, 456, 458. Dichiara volersi opporre alle
     conquiste dei Veneziani in Romagna, 458. Accenni alle sue
     imprese di Perugia e di Bologna, 495 e seg., 634, 636; e
     accenno alla resa di Perugia nei _Discorsi_ del M., II, 309.
     Torna in trionfo a Roma, I, 501. Da lui e non da Leone X è
     da intitolarsi il suo secolo, II, 1 e seg. Che cosa pensi e
     faccia mentre l'Imperatore sta per passare in Italia, 57 e
     seg. Conclude la lega di Cambray, 93, 107. Pubblica una bolla
     di scomunica contro i Veneziani, 108. Riavute le terre di
     Romagna si rivolge contro i Francesi, 111, 124; assolvendo i
     Veneziani, 124. Guerra tra esso e i Francesi, _ivi_ e seg.,
     141 e seg., 530, 534. Ricordato, 533. Fugge a Ravenna, 143-44.
     I Bolognesi atterrano la sua statua, opera di Michelangelo,
     _ivi_. Voci circa alle sue relazioni col cardinale Francesco
     Alidosi, _ivi_. Concilio di Pisa indetto contro di lui, 146
     e seg.; e sua relativa lettera ai Fiorentini, 546. Nomina
     alcuni cardinali, 147. Intima un Concilio in Laterano, _ivi_.
     Si ammala ed è creduto morto, 148. Interdice Pisa e Firenze,
     148. Conclude una lega con Venezia e la Spagna contro la
     Francia, _ivi_. Sospende l'interdetto lanciato contro i
     Fiorentini, 153-54. Si scoraggia dopo la battaglia di Ravenna
     vinta dai Francesi, poi riprende animo, 163. Ricupera Bologna
     ed altre città e terre dalle mani dei Francesi, 164. Lettera
     del cardinale Giovanni de' Medici a lui, 173, 548. Fa lega
     coll'Imperatore, 192. Muore, _ivi_. Ricordato dal M. nel
     _Principe_, 610, 618, 619; e in una lettera del M. al Vettori,
     III, 415, 420. Spesa della sua mensa, III, 31. Ricordato, 34,
     36, 301.

   _Giunti_. Stampano opere del M., II, 414, 419; III, 197.

   _Giustinian Antonio_, oratore veneto a Roma. Suoi _Dispacci_
     ricordati. I, XXII, 381, 382; III, 496. Paragone tra esso e il
     M., I, 411-12. Sunto di alcuni suoi dispacci, _ivi_ e seg.,
     433 e seg., 439 e seg. Scruta l'animo di Giulio II «circa
     l'avanzarsi dei Veneziani» in Romagna, 451-52. Un'osservazione
     generale intorno ai suoi dispacci e a quelli degli oratori suoi
     contemporanei, 460. Ambasciatore all'imperatore Massimiliano,
     e della orazione da lui preparata per tale occasione, II, 110;
     tradotta poi dal Guicciardini nella sua _Storia_, _ivi_; III,
     493.

   _Gonzaga_, signori di Mantova, nel secolo XV, I, 161.

   _Gonzaga Giovanfrancesco_, marchese di Mantova, I, 161. I
     Fiorentini cercano di assoldarlo, 485.

   _Gonzaga Isabella_. Sue lettere al marito, ricordate, I, 380,
     382. Sua lettera al Valentino dopo il fatto di Sinigaglia,
     ricordata, 408.

   _Graf Arturo_. Suo scritto sulla _Mandragola_ del M., ricordato,
     III, 146.

   _Gravina_ (_Duca di_) degli Orsini. Entra in una lega contro
     il Valentino, I, 384. Imprigionato, 406; e fatto uccidere dal
     Valentino, 410.

   _Gravina Pietro_, II, 418.

   _Grazzini A._, detto il _Lasca_. D'una sua farsa attribuita al
     M., III, 167.

   _Greco_. Del suo insegnamento e coltura in Firenze e in Italia
     nel secolo XV, I, 105. _ Grimaldi Luciano_, signore di Monaco.
     Il M. conclude con lui un trattato a nome della Repubblica, II,
     141.

   _Guadagni Bernardo_, III, 264, 268.

   _Gualterotti Francesco_. Oratore a Milano; sua risposta a
     Lodovico il Moro, I, 336, 339. Oratore in Francia, 348, 350.
     Ricordato, 509. Destinato oratore al Re di Spagna, a Napoli,
     632, 633.

   _Guarino Veronese_. Gli è affidata la traduzione di Strabone, I,
     125. Difende il Panormita, 155. Porta l'erudizione a Ferrara;
     e cenni della sua vita e delle sue opere, 160; II, 33. Sue
     traduzioni di un Discorso d'Isocrate, e di una delle _Vite_ di
     Plutarco, ricordate, 580, 587.

   _Gubbio_ (_da_) _fra Bozio_. Sue opere contro il M., ricordate,
     II, 425.

   _Guglielmo il Conquistatore_, II, 347.

   _Guglielmo di Nogaret_, II, 236.

   _Guicciardini_. Notizie di alcuni di quella famiglia dai Ricordi
     autobiografici di Francesco, II, 45 e seg. E notizie di alcuni
     manoscritti del loro Archivio, III, 490.

   _Guicciardini Bongianni_. Alcune sue osservazioni sui discorsi
     del M., II, 588 e seg.

   _Guicciardini conte Francesco_. Permette all'autore di esaminare
     i manoscritti del Guicciardini, III, 498.

   _Guicciardini Francesco_. Esalta il Savonarola a proposito della
     istituzione del Consiglio Maggiore, I, 279. Elogio della sua
     _Storia Fiorentina_, I, 378. Brevi notizie di lui tratte dai
     suoi _Ricordi autobiografici_; e di nuovo della sua _Storia
     Fiorentina_, II, 45 e seg. Ambasciatore in Ispagna, 157.
     Attenua a vantaggio dei Medici gli orrori del sacco di Prato,
     174. È sempre in Ispagna al ritorno de' Medici in Firenze,
     180. Nelle sue opere politiche è definita e descritta la nuova
     scienza politica sorta tra il cadere del XV e il cominciare
     del XVI secolo, 247, 248. Esame della sua prima legazione
     in Ispagna, 248; e della sua _Relazione di Spagna_, 249. In
     che differisca come uomo politico dal M., 251, 259. I Medici
     rientrati in Firenze gli confermano la legazione in Ispagna;
     ed egli accetta e scrive a tutti loro, in particolare a Leone
     X, 252. Della sua mutabilità e dei suoi _Discorsi politici_,
     _ivi_ e seg. Suo trattato _Del Reggimento di Firenze_, 258
     e seg. Dei suoi _Ricordi politici e civili_, 264 e seg.;
     e quanto in essi imiti dal M., _ivi_. Citazione di alcuni
     recenti scritti intorno a lui, 268. Nuovi confronti tra lui e
     il M., 324; e sue _Considerazioni_ sui _Discorsi_ del M., 350
     e seg. Suo dispregio per il popolo, 356, 358. Dell'opinione
     che n'ebbero, come uomo politico, il Cavour e Gino Capponi,
     360-61. Ricordato a proposito del _Principe_, 416. Come parli
     di Leone X nella sua _Storia_, III, 9. Suo parere circa la
     forma del governo di Firenze, ricordato, 23. Altri suoi giudizi
     su Leone X, 25. Governatore di Reggio pel Papa, manda denari al
     Morone, 27. Altro suo giudizio su Leone X, 29. Niente debbono a
     Leone X le sue opere, 32. Ancora dei suoi _Discorsi politici_
     rispetto ai consigli dati ai Medici, diversi da quelli del
     M., 51, 61. Parla con lode dell'Ordinanza fiorentina, 59.
     Della sua corrispondenza col M., ambasciatore a Carpi, 125 e
     seg.; e testo di una sua lettera, 420. Difende Parma per la
     Sede pontificia, 128. Di nuovo della sua _Storia Fiorentina_,
     204, 206, 285. Paragone tra i Discorsi messi in bocca da lui
     e dal M. ai personaggi delle loro Storie, 238. Lettera del M.
     a lui, ricordata, 266. Di alcuni suoi giudizi nella _Storia
     Fiorentina_, diversi da quelli del M., relativamente alla morte
     d'Iacopo Piccinino, 277, e alla battaglia della Molinella,
     279. Paragone delle _Storie Fiorentine_ del M. con la sua
     _Storia d'Italia_, 291 e seg.; e osservazioni sulla medesima
     a proposito della critica fattane dal prof. Ranke, 483 e seg.
     Suoi _Ricordi autobiografici_, e sua _Storia d'Italia_, di
     nuovo citati, 291, 295, 303. Suoi giudizi sul Conestabile di
     Borbone, 309; e su Girolamo Morone, 316, 321. Sue eminenti
     qualità, 319. Suo governo dell'Emilia, ricordato, 320. Sua
     presidenza in Romagna; estratti del suo carteggio, _ivi_ e seg.
     Luogotenente generale del Papa in campo contro gl'Imperiali,
     322 e seg. Lettere di Roberto Acciaiuoli oratore in Francia
     a lui, e lettere di lui all'Acciaiuoli ricordate, 448 e
     seg., 461, 466, 472. Nuovo raffronto tra lui e il M., 323.
     Gli è mandato il M., col disegno d'istituzione d'una milizia
     nazionale, 325; e che cosa egli pensi e scriva intorno a ciò,
     _ivi_, 326. Sua corrispondenza col M. tornato a Firenze, 327 e
     seg. Accenni al matrimonio di una sua figliuola, 327, 331, 332.
     Vuol far rappresentare a Faenza la _Mandragola_ del M., 327,
     331; ma tale rappresentazione non ha luogo, 334. Sua opinione
     circa ai possibili accordi tra il Re di Francia e l'Imperatore;
     e lettera del M. a lui su tal proposito, 335. Sunto di lettere
     del M. a lui circa le fortificazioni delle mura di Firenze,
     338, 340. Seguono le notizie della sua luogotenenza in campo
     contro gl'Imperiali; sue lettere ricordate, e brani e sunti di
     esse, 343 e seg. Brani di lettere di Filippo de' Nerli a lui,
     350. Conduce l'esercito della lega presso Firenze, poi riparte
     con esso; sunti di altre sue lettere, 356 e seg. Mediatore
     di un accordo fra i Medici e il popolo sollevato, 358. Chiede
     aiuto a Firenze per il Papa chiuso in Castel Sant'Angelo, 359;
     e spera di far qualcosa per liberarlo, 361. Torna in Firenze e
     poi va in volontario esilio, 362. Notizie e osservazioni circa
     le fonti della sua _Storia_, e i materiali da lui raccolti per
     essa, 488 e seg. Sua _Storia fiorentina_, di nuovo ricordata,
     498.

   _Guicciardini Iacopo_. Sue lettere al fratello Francesco in
     Spagna, ricordate, II, 159, 161, 163, 171, 172, 173, 178.
     Succede al fratello nel governo della Romagna, III, 322.

   _Guicciardini Luigi_, gonfaloniere nel Tumulto de' Ciompi, III,
     248.

   _Guicciardini Luigi_. Di una lettera del M. a lui, II, 117, 119.
     Opinione che ad esso alluda il M. nell'Asino d'oro, III, 176.
     A lui indirizza il M. il suo _Capitolo dell'Ambizione_, 179.
     Uno dei cinque Procuratori delle mura di Firenze, 435. Sua
     narrazione del _Sacco di Roma_, citata, III, 486.

   _Guicciardini Piero_, I, 589. Commissario dei Fiorentini in
     Mugello, 500. Ricordato, 509. Eletto oratore all'imperatore
     Massimiliano, si oppone all'invio di quell'ambasciata, II,
     63. Inviato all'Imperatore, 114. Sua lettera al figliuolo
     Francesco, ricordata, 162. I suoi figliuoli vanno a trovare
     Giuliano de' Medici tornato in Firenze, 180. Altra sua lettera
     al figliuolo Francesco, ricordata, 191. Interlocutore nel
     dialogo del _Reggimento di Firenze_ del Guicciardini, 259.
     Estratti di sue lettere fatti dal Guicciardini, ricordati, III,
     488.

   _Guidotti A._, oratore a Roma; brano di una sua lettera agli Otto
     di balìa, I, 246.

   _Guidotti Lionardo_, affine del M., ricordato in lettere di
     Biagio Buonaccorsi a lui, I, 573, 575, 576, 577, 585, 587, 591.

   _Guidotti Vincenzo_. Sue lettere ricordate, II, 552.

   _Guinigi Giovanni_ di Lucca, III, 407.

   _Guinigi Michele_ di Lucca. Di un suo debito con alcuni mercanti
     fiorentini; e ambasciata del M. a Lucca nell'interesse di detti
     mercanti, III, 63, 64, 407.

   _Gurgense_ (_Cardinale_). — Ved. Lang Matteo.


H

   _Heidenheimer H_. Di un suo scritto sul M., II, 75, 90.

   _Hillebrand Carlo_. Parla del M. nei suoi _Studi storici e
     letterari_, II, 472. Suo giudizio intorno alla _Commedia in
     versi_ attribuita al M., III, 168, 169.

   _Hobohm Martin_. Delle sue critiche al M. come scrittore di cose
     militari e come istitutore dell'Ordinanza o milizia fiorentina,
     III, 118, 479 e seg.


I

   _Iacopo di Filippo_, fornaciaio. Nel suo orto presso la porta San
     Frediano si rappresenta la Clizia del M., III, 333, 344, 433.
     Sua lettera al M., 344, 444.

   _Iacopo IV d'Appiano_, signore di Piombino. È a' servigi della
     Repubblica; missione del M. presso di lui, I, 317. Sue genti
     d'arme, ricordate, 545. Gli è tolto lo stato dal Valentino,
     363. Gli è rimandato il M., 467. Sembra volersi unire
     all'Alviano e agli altri nemici dei Fiorentini, 485, 486; e
     relative lettere di questi al loro commissario in Maremma,
     e al governatore Ercole Bentivoglio, 618 e seg. Sua politica
     coi Fiorentini e con Pandolfo Petrucci, 620. Ricordato in una
     lettera al M., 632.

   _Imbault_, capitano francese. Ricupera ai Fiorentini le terre
     dell'Aretino, I, 371; e dei relativi patti da esso stabiliti
     con Vitellozzo Vitelli, _ivi_, 567.

   _Imola_. Si ribella al Valentino, I, 454. S'arrende ai Francesi
     II, 163.

   _Inghilterra_, II, 330, 345. In quella corte si studia il
     Principe del M., 427.

   _Inghilterra_ (_Re d'_). — Ved. _Enrico VII_ e _Enrico VIII_.

   _Innocenzo VIII_, I, 70. Muore, 230. Ricordato, II, 329.

   _Innocenzo IX_, avverso al M., II, 425.

   _Isabella_, regina di Spagna, II, 54, 57, 220. Considerazioni
     del Guicciardini intorno alla sua politica, 250. Ricordata a
     proposito dei _Discorsi_ del M., 330.

   _Italia_. Sguardo alla sua condizione civile e politica durante
     il Rinascimento in confronto con quella del Medio evo, I, 1
     e seg. Paragone tra la sua condizione politica e sociale e
     quella del resto d'Europa nel secolo XV, 80. Da essa si propaga
     l'erudizione in tutta Europa, 146. Sue condizioni politiche
     alla fine del secolo XV, 229 e seg. In attesa della venuta di
     Carlo VIII tutto il suo lavoro letterario dà luogo al lavoro
     diplomatico, 240. La Chiesa e il suo potere temporale sono
     d'ostacolo alla sua unione, II, 296. Ricordata nei _Discorsi_
     del M., _ivi_, 302, 303, 306, 307, 315, 322, 329; e nelle
     _Considerazioni_ del Guicciardini su di essi, 359, 360.
     Ricordata a proposito del _Principe_, e nel _Principe_ del M.,
     365, 379, 387, 400, 404, 405, 406, 409, 600, 601, 617, 618.
     Condizioni generali del suo Teatro nell'epoca del Rinascimento,
     III, 138 e seg. Delle pratiche di una lega nazionale per la sua
     indipendenza dagli stranieri, che a nulla approdano, e perchè,
     301 e seg., 317.

   _Italiani_, ricordati dal M. nel _Principe_, II, 379, 406; e
     nel _Dialogo sulla lingua_, III, 185 e seg. Ricordate le loro
     milizie nell'_Arte della guerra_, III, 115.


J

   _Jähns Max_, ufficiale nell'esercito prussiano, autore di due
     scritti sul M., consultato e citato dall'autore di quest'opera,
     III, 78 e seg. passim, 338.


K

   _Knies Carlo_. Suo lavoro intorno al patriottismo del M.,
     ricordato, II, 77, 274; e giudizio d'altro suo lavoro intorno
     al valore economico delle Opere del M., 401.


L

   _Lachi Niccolò_, III, 389.

   _La Fontaine_. Sue imitazioni della Mandragola e della Novella di
     Belfagor, ricordate, III, 198.

   _Lampugnani Giannandrea_, I, 35.

   _Landino Cristoforo_, I, 171. Esposizione di un suo commento a
     un luogo del _Simposio_ di Platone, 176. Aiuta il Risorgimento
     della letteratura italiana, 184.

   _Landucci Luca_. Sua Cronica ricordata, III, 16.

   _Lang Matteo_, vescovo di Gurk, cancelliere di Massimiliano
     imperatore, detto il Cardinale Gurgense, II, 68. Sua elezione
     al cardinalato, 147. Rappresentante dell'Imperatore in Italia,
     164. Fa lega col Papa per l'Imperatore, 191.

   _Lannoy_ (_Visconte di_), vicerè di Napoli, III, 297, 348, 353,
     446.

   _Lanzichenecchi_, III, 299, 310, 311, 342, 452. Sono in Bolzano
     pronti a scendere in Italia, 347. Sono nel bresciano, 348; e
     loro successivi progressi, _ivi_, 349. Insorgono contro il loro
     comandante per le paghe, 352. La moglie e i figliuoli del M.
     stanno in gran timore della loro venuta contro Firenze; il M.
     manda a rassicurarli, 355, 475.

   _Laocoonte_ (_Gruppo del_), scoperto in Roma, e richiesto da
     Francesco I a Leone X, III, 17.

   _Lapi Giuliano_. Mandato al campo di Pisa, I, 469, 610, 612, 615.
     Ricordato in una lettera al M., 634. Console dei Fiorentini in
     Pera, III, 393.

   _Lasca_ (_Il_). — Ved. _Grazzini A._

   _Lascari Giovanni_, traduttore di Polibio, I, 534; II, 577.

   _Lasinio Fausto_. Sua opinione circa la _Novella di Belfagor_ del
     M., III, 198.

   _La Trémoille_, I, 370, 566. Fa ritirare gli Svizzeri da Milano,
     III, 9.

   _Lautrec_ (_Signore di_). — Ved. _Foix_ (_di_) _Odetto_.

   _Lecky Guglielmo E. H._ Di alcuni concetti della sua _History
     of European Morals_ identici ad altri dei Discorsi del M., II,
     298.

   _Lega Santa_, II, 148, 149. Suo esercito e suoi comandanti, 157 e
     seg.

   _Lenzi Francesco_, III, 403.

   _Lenzi Lorenzo_, oratore in Francia, I, 348, 350.

   _Leo Enrico_. Sua traduzione delle _Lettere_ del M., ricordata,
     II, 212, 280, 427, 461; e suo giudizio intorno al libro
     del _Principe_ ed al suo Autore, 461 e seg. Come parli
     dell'epistola della _Descrizione della peste_ attribuita al M.,
     III, 194.

   _Leone X_. — Ved. _Medici Giovanni_, cardinale. — Il secolo
     che ha nome da lui dovrebbe averlo da Giulio II, II, 3. Sua
     elezione e consacrazione, 193. Vuole che si usi indulgenza
     nel fatto della congiura del Boscoli e del Capponi, 199. I
     Fiorentini gli mandano una solenne ambasceria, 206. Sunto
     delle istruzioni che dà a Lorenzo suo nipote per governare in
     Firenze, 207. Fa pace con Luigi XII re di Francia, 221. Segue
     con tutti i potentati una politica di mala fede, _ivi_; e di
     un recente giudizio intorno alla sua politica, 222. Giudizi e
     considerazioni su lui nella corrispondenza del M. con Francesco
     Vettori, 222; III, 415 e seg. Si tocca dei suoi disegni di
     creare Stati pei suoi parenti, II, 366. Ricordato, 416, 422,
     558. Vede alcune lettere del M., 574. Ricordato, 595, 619. La
     sua politica e la sua corte, III, 1 e seg. Sue virtù e suoi
     difetti, 1; e suo ritratto fisico, 2. Sua inferiorità di fronte
     a Lorenzo de' Medici suo padre, 3. Vuol godersi la vita, e
     suo bisogno di aver danari, _ivi_, 4. Desidera vivamente di
     far grandi i suoi parenti, 4. Adopera molto gli altri ma vuol
     fare a suo modo, 6. Presume di moderare la politica generale
     d'Europa, e perchè non vi riesca, _ivi_. La sua politica
     è funesta all'Italia; e di nuovo di un recente giudizio
     intorno ad essa, 7, 8. Aderisce alla lega tra Enrico VIII e
     l'Imperatore, 8; poi fa lega anche con Luigi XII re di Francia
     e s'imparenta con esso, 9. Tratta in segreto altri accordi,
     _ivi_. Sue indiscrete domande a Francesco I di Francia, 11. Sua
     confederazione coll'Imperatore, il Re di Spagna e Massimiliano
     Sforza, _ivi_. Liete e poi tristi novelle che riceve della
     battaglia di Marignano, 13, 14. Passa da Firenze nel recarsi
     a Bologna e nel tornare; e feste che gli si fanno, 15, 16.
     Del trattato concluso tra esso e il Re di Francia in Bologna,
     17. Disdice l'accordo con l'Imperatore, _ivi_; poi cerca
     riavvicinarsegli, 18. Guerra da esso fatta al Duca d'Urbino,
     18 e seg. Congiura d'alcuni Cardinali contro di lui, 20, 21.
     Nomina un gran numero di Cardinali, e somma di danari che ne
     ricava, 21. Conclude il matrimonio di Lorenzo suo nipote con
     una parente del Re di Francia, 22. S'impadronisce di Perugia,
     24. Come si comporti nella gara di successione all'Impero
     tra Carlo V e Francesco I, _ivi_. Vorrebbe fare alleanza con
     Francesco, poi fa un accordo con Carlo già eletto Imperatore,
     25, 27; e delle ragioni che poterono indurlo a tale accordo,
     25. Fa gran festa dell'acquisto di Milano per Carlo V, 28.
     Si ricorda la sua morte; e ancora del suo carattere, e delle
     sue qualità e abitudini, _ivi_ e seg., 404. Ama singolarmente
     e incoraggia la Commedia, 31. Tra i letterati favorisce più
     i mediocri che i sommi, 32. Favorisce i grandi artisti, in
     special modo Raffaello, 33 e seg. Gran cumulo di debiti che
     lascia alla sua morte, 36. Citazione di opere consultabili
     intorno a lui, _ivi_. Interviene, invitato, negli Orti
     Oricellari, 48. Ricordato a proposito del Discorso del M.
     intorno al riformare lo Stato di Firenze, 54 e seg. Sulla bolla
     relativa allo Studio di Firenze, ricordata, 120. Si accenna ai
     mutamenti politici avvenuti per la sua morte, 127. Ricordato in
     paragone con Clemente VII, 294, 301.

   _Leopardi Giacomo_. Ricordato a proposito dei _Detti memorabili_
     del M., III, 73.

   _Lescut_, generale francese, III, 487.

   _Leto Pomponio_, I, 142; III, 142.

   _Lettenhove_ (_Barone di_). Della sua pubblicazione delle Lettere
     e negoziazioni del Commines, I, 244.

   _Letteratura italiana_. Suo risorgimento, I, 183 e seg.

   _Lioni Roberto_, III, 279.

   _Lippomani_, patrizi veneti, amici della famiglia de' Medici, II,
     550.

   _Lipsio Giusto_, difensore del M., II, 445.

   _Lisbona_ (_Cardinale di_), I, 560.

   _Lisio G._ Sua opera sul _Principe_ del M., citata. III, 414-15.

   _Livorno_. Lettera dei Dieci a quel Capitano circa le condizioni
     di detta terra, I, 617.

   _Lombardia_. Ricordata dal M. nei suoi _Discorsi_, II, 307; e
     nel _Principe_, 600; e nel _Dialogo sulla lingua_, III, 185.
     Ricordate le sue fortificazioni a proposito di quelle che si
     disegnavano fare in Firenze, 436, 437, 439.

   _Lomellino David_ di Genova. Ha debito con alcuni mercanti
     fiorentini, III, 401 e seg.

   _Loredano Pietro_, I, 53.

   _Lorena_ (_di_) Renato, I, 75, 77.

   _Loris Francesco_, vescovo d'Elna e cardinale, I, 456, 601.

   _Lucca_. Le genti dei Fiorentini fanno scorrerie in quel
     territorio, I, 468, 598. Ricordato il suo governo repubblicano
     nei _Discorsi_ del M., II, 307, 316. Vi va commissario per
     cause private il M., e vi scrive un _Sommario_ o relazione del
     suo governo, III, 63 e seg.; e la _Vita del Castracani_, 66 e
     seg. Guerra dei Fiorentini contro di essa, ricordata, 260.

   _Lucchesi_. Aiutano Pisa nella guerra contro Firenze, I, 468,
     598; II, 93, 96.

   _Lucchesini_, gesuita. Suo scritto contro il M., ricordato, II,
     426.

   _Luigi XI_, re di Francia, II, 329.

   _Luigi XII_, re di Francia. Succede a Carlo VIII, I, 258.
     Diritti da lui vantati in Italia, _ivi_, 314. Sua impresa
     di Milano, 269, 336 e seg., 537, 541, 545. Si obbliga ad
     aiutare i Fiorentini a risottometter Pisa, e relativi patti
     tra lui e la Repubblica, 337, 339. Mali portamenti delle
     sue genti in quell'impresa, 340 e seg., se ne conduole coi
     Fiorentini, 345; poi si sdegna con loro 346; che gli mandano
     per ambasciatori Francesco della Casa e il M., 347 e seg. I
     Fiorentini raccolgono denari da mandarsi a lui, 358. Suo nuovo
     trattato con la Repubblica, 365. Aiuti da esso mandati ai
     Fiorentini, 370 e seg., 565, 566. Accenni alle sue relazioni
     col Valentino, 391 e seg., 397, 404, 411, 412, 429, 432, 438,
     444, 445, 450. Altri ambasciatori mandatigli dai Fiorentini,
     585 e seg. Altra legazione del M. a lui, 464 e seg. Manda aiuti
     a Giulio II per l'impresa di Bologna, 501, 634, 636. Ricordato,
     637. Antagonismo tra lui e Massimiliano imperatore, II, 55 e
     seg. Con lui si alleano i Veneziani, 58, 60; ai quali manda
     soccorsi nella venuta dell'Imperatore, 60. Promette di nuovo
     ai Fiorentini di risottomettere loro Pisa, ma non attiene la
     promessa, 91. Protesta contro il guasto dato alle terre dei
     Pisani dai Fiorentini, 93; i quali si obbligano a pagargli
     centomila ducati, 94. Entra nella lega di Cambray, 107; e suoi
     acquisti nel territorio veneto, 109. Torna in Francia, 113.
     Contro di lui si rivolge Giulio II, 111, 124 e seg., 531,
     534. Legazione del M. a lui, 127 e seg. Raduna un concilio,
     128, 129; da cui ha licenza di muover guerra al Papa, 141;
     e cenni di questa guerra, _ivi_ e seg. Procura che si aduni
     un Concilio in Pisa contro il Papa, 146, 147, 152. Lega del
     Papa con Venezia e Spagna contro di lui, 148. Suo esercito in
     Italia contro il Papa e i confederati, 157 e seg. Sua tregua
     col Re di Spagna, 220; e giudizi e considerazioni su lui e su
     detta tregua nella corrispondenza del M. con Francesco Vettori,
     223 e seg.; III, 414 e seg. Fa pace col Papa e disdice il
     Conciliabolo, 221. Ricordato dal M. nei _Discorsi_, 322; e nel
     _Principe_, 379, 381, 387, 600. Sue leghe coi Veneziani e poi
     col Papa, ricordate, III, 8, 9. Si accenna al suo matrimonio
     con la sorella del Re d'Inghilterra, e alla sua morte, 10.

   _Lusco Antonio_, I, 99, 124.

   _Lutero Martino_. Con lui ha termine l'età del Rinascimento, I,
     1. Ricordata la sua Riforma, III, 8.

   _Lutoslawski W._ Una sua opera in cui si parla del M., ricordata,
     II, 280, 378.


M

   _Macaulay_. Suo _Saggio_ sul M., citato, II, 328. Si discorre
     di detto _Saggio_, 464 e seg. Grande ammiratore della
     _Mandragola_; e dei suoi giudizi intorno ad essa, III, 147,
     159 e seg. Suoi giudizi su altre Commedie del M., 165, 169, e
     sull'epistola della _Descrizione della peste_ attribuita a lui,
     194.

   _Machon Luigi_. Sua _Apologia_ del M., ricordata, II, 428.

   _Machiavelli_ famiglia. Notizie di essa, I, 295 e seg. Di un suo
     diritto di patronato sostenuto in iscritto dal M., 300. Di un
     altro suo giuspatronato, 531. Un ramo di essa possiede beni a
     Sant'Angelo in Bibbione, II, 363. Loro patronato di una chiesa
     presso Sant'Andrea in Percussina, ricordato, III, 330. Della
     loro cappella gentilizia nella chiesa di Santa Croce, 370. Come
     e quando si estingua, _ivi_.

   _Machiavelli Alessandro_ di Bernardo, nipote di N., II, 362; III,
     370.

   _Machiavelli Bartolommea_ o _Baccia_, figliuola di N., moglie di
     Giovanni e madre di Giuliano dei Ricci, I, 296. Alcune notizie
     intorno ad essa, III, 38, 40, 41, 365. Ricordata, 367, 475.

   _Machiavelli Batista_, compare al primo figliuolo di N., I, 606.

   _Machiavelli Bernardo_, padre di N. Si ricordano alcune notizie
     della sua famiglia da lui scritte, I, 297. Brevi notizie di
     lui, del suo patrimonio, della moglie e dei figli, _ivi_,
     298. Si combatte l'opinione che nascesse illegittimo, II,
     122. Sepolto in S. Croce, III, 370. Sonetto indirizzatogli dal
     figliuolo N., 425.

   _Machiavelli Bernardo_, figliuolo di N., II, 362. Alcune notizie
     intorno ad esso, III, 38, 39. Ricordato, 391. Sua lettera
     al padre in Lucca, 67, 409. Ricordato, 183. Ammalato, 330.
     Erede del padre, coi suoi fratelli, 365. Ricordato, 367. Altre
     notizie di lui, 370, 395. Ricordato, 399.

   _Machiavelli Buoninsegna_, I, 531.

   _Machiavelli Carlo_. Di un suo debito con Lodovico figliuolo di
     N., III, 389.

   _Machiavelli Filippo_, I, 531; II, 560, 563; III, 392.

   _Machiavelli Francesco Maria_. In lui si estingue un ramo della
     famiglia, I, 297.

   _Machiavelli Ginevra_, sorella di N., I, 299.

   _Machiavelli Giovanni_, II, 560, 563; III, 392.

   _Machiavelli Guido_, figliuolo di N. Alcune notizie intorno ad
     esso, III, 39. Brano di lettera del padre a lui, e sua risposta
     al padre, 356, 474. Erede del padre, coi suoi fratelli, 365.
     Ricordato, 367.

   _Machiavelli Ippolita_, moglie di Pier Francesco de' Ricci. In
     lei si estingue la famiglia del M., I, 296; II, 362; III, 371.

   _Machiavelli Lodovico_, figliuolo di N. Ricordato in una lettera
     a suo padre, II, 526. Altre notizie intorno ad esso, III, 38,
     39, 40. Due lettere di lui al padre da Adrianopoli e da Ancona,
     389, 391; ed altra da Adrianopoli, ricordata, 332. Erede del
     padre, coi suoi fratelli, 365. Ricordato, 395, 399, 410.

   _Machiavelli Lorenzino_ di Lorenzo di Ristoro, III, 371.

   _Machiavelli Lorenzo_, I, 295, 296; III, 392, 393.

   _Machiavelli Marietta_. — Vedi _Corsini Marietta_.

   _Machiavelli Niccolò._ Giudizi diversi e contradittorii intorno
     ad esso, I, XIII e seg. Nuovi materiali storici che aiutano a
     meglio conoscerne la vita ed i tempi, XVIII. Numero stragrande
     delle sue lettere d'ufficio inedite, XV, 323, 338. Perchè e
     come si faccia in quest'opera «uno studio assai lungo» intorno
     ai suoi tempi, XIX. Importanza delle sue legazioni e delle sue
     lettere d'ufficio e che uso se ne faccia nell'opera, XX-XXII.
     Si accenna a un paragone tra esso e Antonio Giustinian,
     oratore veneto, XXII. Edizione dei suoi scritti citata, ed
     altra tenuta a riscontro in quest'opera, XXIII, 298. Notizia
     di alcuni volumi di lettere, erroneamente credute di lui,
     esistenti in Inghilterra, _xxiv_. Sua lettera dove parla
     delle prediche del Savonarola, ricordata, 293. I suoi primi
     anni sono avvolti nelle tenebre, 294; e diversità in ciò tra
     lui e il Guicciardini, 295. Prime cose che si trovino scritte
     da lui, 300; sua traduzione di un brano della _Historia_ di
     Vittore Vitense; e lettera di mano sua relativa ad affari
     di famiglia, 299, 527, 531. Della sua cultura in genere, e
     specialmente se egli sapesse di greco, 301 e seg., 533. Di
     un suo scritto perduto, intitolato _Le Maschere_, 305, 477.
     Succede ad Alessandro Braccesi nella seconda Cancelleria del
     Comune e vi rimane capo, 307-8; suo stipendio, 308. Delle sue
     qualità fisiche e morali; e notizie intorno ai suoi ritratti,
     310. Si lega d'intima amicizia con Biagio Buonaccorsi, 313.
     Dell'opinione che vorrebbe attribuire a lui il _Diario_ del
     Buonaccorsi, 317, 325. Suo molto daffare nella Cancelleria,
     317. Mandato a Pontedera presso Iacopo d'Appiano, _ivi_.
     Sua legazione a Caterina Sforza a Forlì, 320 e seg. Lettere
     di Biagio Buonaccorsi a lui, 325, 536 e seg. Brani di sue
     lettere d'ufficio, durante la guerra di Pisa, 327 e seg. Dei
     suoi _Scritti inediti_ pubblicati da G. Canestrini, 330. Di
     una lettera, scritta di sua mano, che parla della cattura
     di Paolo Vitelli, 333, 551 e seg. È di sua mano anche il
     processo fatto in Firenze a Piero Gambacorti, 333. Del suo
     _Discorso al Magistrato dei Dieci sopra le cose di Pisa_, 334.
     Destinato oratore a G. G. Trivulzio, non vi va altrimenti,
     338. Segretario dei commissari fiorentini in campo contro
     Pisa, 341 e seg. Si parla delle lettere che compongono questa
     commissione, e si notano quelle scritte di sua mano, 345. Sua
     prima legazione in Francia insieme con Francesco della Casa,
     347 e seg.; e sunto delle istruzioni date loro, 348. Scarso
     salario assegnatogli, 349. Firma col compagno le lettere, ma
     le scrive tutte di sua mano; e brani e sunti d'alcune di esse,
     351 e seg. Riman solo nella legazione, che si fa subito più
     importante, 351. Parla in latino e in francese col Cardinale
     di Rouen, e dei suoi colloqui con esso intorno al Valentino ed
     al Papa, 352 e seg. Sunto delle due ultime lettere di questa
     legazione, 354; grandi elogi che ne riscuote in Firenze;
     lettera di B. Buonaccorsi a lui, 355, 555. Suo ritorno in
     Firenze, _ivi_. Inviato due volte a Pistoia; e relativi
     documenti stati male allogati tra le sue _Opere_, 357. Sua
     grande attività, e numero grandissimo delle sue lettere in
     occasione della venuta del Valentino in Toscana, 358 e seg. Si
     citano alcune delle molte lettere scritte da lui nel dominio,
     nel passaggio dei Francesi per la Toscana (1501), 362. Inviato
     a Siena ed a Cascina; e destinato a recarsi a Bologna, non
     pare vi vada altrimenti, 364. Rinviato a Pistoia a sedarvi
     le discordie; scrive una breve relazione di quei fatti, 365.
     Relazione del suo primo colloquio col Valentino, 368; e suo
     ritorno a Firenze, 369. Accompagna il De Langres al campo
     francese in Valdichiana, 371. Ritorna due volte ad Arezzo,
     372. Si esamina il suo scritto _Del modo di trattare i popoli
     della Valdichiana ribellati, ivi_. L'elezione del gonfaloniere
     Soderini è un fatto importante nella sua vita, 379. Sua
     legazione al Valentino in Romagna; accetta la commissione
     di mala voglia, 386. Vorrebbe essere in Firenze quando il
     Soderini piglia l'ufficio di gonfaloniere, 579. Si accenna al
     suo matrimonio con la Marietta Corsini, e ai suoi sentimenti
     per essa e per la famiglia, 387. Sunto dell'istruzione datagli
     nella legazione al Valentino, 389. Come e perchè cresca in
     lui l'ammirazione pel Valentino, 390. Sua partenza e arrivo
     in Imola alla presenza del Duca, 391. Sue conferenze con esso,
     e sue lettere, ricordate, _ivi_ e seg. È scontento e vorrebbe
     tornarsene, ma a Firenze non si vuol parlare di richiamarlo,
     395 e seg., 578, 579, 582, 586, 592. S'indagano le cagioni
     della sua scontentezza, 395 e seg. Falso ch'ei consigliasse e
     guidasse le azioni del Valentino, 399. Lettere di amici a lui
     durante questa legazione, 570 e seg. Chiede d'avere le _Vite_
     di Plutarco, 400, 576. Segue il Valentino a Forlì, 403; a
     Sinigaglia, 406; a Perugia, 408; ad Assisi, 409; a Castel della
     Pieve, _ivi_. Parte per tornare a Firenze, _ivi_. Frammento di
     una sua lettera in cui epiloga tutti i fatti di quell'impresa
     del Valentino, ricordato, 410. Scrive a Firenze troppo di rado,
     581, 593. Nuovo paragone tra esso e Antonio Giustinian oratore
     veneto a Roma, 411. Non s'illude nel giudicare il Valentino
     ed il Papa, 419; e vero concetto che si forma del Duca, 420
     e seg. Della sua _Descrizione_ dei fatti di Romagna, e in
     quanto e perchè essa diversifichi dalla relativa legazione,
     421 e seg. Di un suo _Discorso_ sopra il provvedere danaro,
     ec., 426 e seg. Mandato a Siena, 429. Delle sue lettere di
     ufficio per difendere la Repubblica da ogni possibile assalto
     dei Borgia, _ivi_, 594; e di altre ai commissari in campo
     contro Pisa, 430, 431. Di una sua copia d'una lettera del
     Valentino, e di una sua gita, erroneamente supposta, a Roma,
     435. Sue lettere d'ufficio dirette a impedire l'ingrandirsi
     dei Veneziani, ricordate, 448, 449. Sua legazione a Roma; sunto
     dell'istruzione, e brani e sunti delle sue lettere, 449 e seg.
     L'elezione di Giulio II muta lo scopo della sua legazione, 451;
     la cui importanza viene dal trovarsi egli di nuovo in presenza
     del Valentino, 453. Come debba spiegarsi l'indifferenza e il
     disprezzo con cui ora scrive del Valentino, _ivi_, 459, 462.
     Lettere di B. Buonaccorsi a lui, 456, 604 e seg. Gli nasce il
     primo figliuolo, 605. Prevede quello che accadrà ai Veneziani
     per l'impresa in Romagna, 457. Chiede denari ai Dieci; e
     stanziamento a suo favore, 458. A Firenze è biasimato di far
     sempre troppo gran caso del Duca, 459. Nuovo confronto tra le
     lettere sue e quelle dell'Oratore veneto; e da che dipendano in
     esse certe somiglianze, 460. Il Cardinale Soderini si separa
     malvolentieri da lui e lo trattiene in Roma, 463. Parte con
     una lettera del Cardinale piena di elogi, _ivi_. Di una sua
     lettera privata scritta in quella legazione, _ivi_. Sua seconda
     legazione in Francia, 479; e istruzioni dategli, _ivi_. Torna,
     466. Si accenna a un'altra presunta ma non vera gita di lui
     in Francia, _ivi_. Mandato a Piombino, 467. Ha gran potere
     sul gonfaloniere Soderini, _ivi_. Caldeggia col Gonfaloniere
     il progetto di deviare l'Arno da Pisa; e scrive perciò un
     gran numero di lettere, 468 e seg. Del suo _Decennale primo_,
     e della prima edizione di esso, 472 e seg. Sua legazione a
     Giampaolo Baglioni a Perugia, 479 e seg. Si accenna alla sua
     legazione al Marchese di Mantova, 485. Pier Soderini vorrebbe
     mandarlo oratore a Consalvo, 486. Sua nuova legazione a Siena
     presso Pandolfo Petrucci, _ivi_ e seg. Mandato ai campo di
     Pisa, 493. Attende ai provvedimenti necessari per dare un
     assalto a quella città, _ivi_. Esalta la virtù di Antonio
     Giacomini, 494. Per l'infelice esito dell'assalto di Pisa,
     rivolge l'animo all'istituzione di una milizia fiorentina,
     495, 498. Sua legazione presso Giulio II, 495 e seg.; che
     riesce una delle meno importanti, e perchè, 497 e seg. Ancora
     del suo disegno d'istituire una milizia, e di quanto operi per
     attuarlo, nel che si rivela il suo patriottismo, 501 e seg. Si
     ricorda il suo libro dell'_Arte della guerra_, 504; e una sua
     novella che si legge tra quelle di Matteo Bandello, _ivi_. Sua
     scrittura relativa all'istituzione della milizia, 506, 513,
     637 e seg. Cancelliere dei _Nove_ della milizia, 514. Lettere
     di Agostino Vespucci a lui, 557, 560, 571. Altre lettere del
     Buonaccorsi a lui, 629 e seg.

   Sull'animo e l'ingegno di lui non ebbero mai un'azione visibile
     le arti belle, II, 3; ma un'azione almeno indiretta ve
     l'ebbero, 4. Attende all'ordinamento della milizia; e gran
     numero di lettere da lui scritte per tale effetto, ricordate,
     51-52. Lettere a lui di Alessandro Nasi, 499; di Filippo da
     Casavecchia, 500; di Biagio Buonaccorsi, 502, 504. Sue lettere
     autografe scritte come cancelliere dei Nove e dei Dieci,
     ricordate, 506 e seg. Inviato a Siena, 53; a Piombino, e
     richiamato, _ivi_. Filza di lettere di vari a lui, ricordata,
     62, 509, 510. Lettere a lui di don Michele Coreglia, 510; e di
     Pietro Corella conestabile, 516. Sua legazione all'Imperatore,
     64 e seg. Sue osservazioni sugli Svizzeri e i Tedeschi, fatte
     in detta legazione, 65. Brano di una sua lettera mancante in
     tutte le edizioni, 73. Quanto durò quella legazione, e del
     salario e altre spese pagategli per essa, _ivi_, 74. Si parla
     della sua _Istruzione_ a Raffaello Girolami ambasciatore in
     Spagna, 74; e dei suoi scritti sulla Germania, 76 e seg.; e
     dei _Ritratti delle cose di Francia_, 86 e seg. Raccoglie fanti
     nel territorio fiorentino e va al campo di Pisa, 92 e seg. Va a
     Piombino per trattare la resa dei Pisani; si corregge un errore
     circa il numero degli ambasciatori pisani ivi convenuti, 97
     e seg. Torna a Firenze e ritorna al campo, 101. È a Pistoia,
     102; a Cascina, 103; a Mezzana, _ivi_. Lettera di Lattanzio
     Tedaldi a lui, ricordata, 104. Per la resa di Pisa cresce la
     sua riputazione; lettere di elogio ad esso, ricordate, 105.
     Lettere di Filippo Casavecchia, e di Alamanno Salviati, 106,
     520, 522. Sua legazione a Mantova, all'Imperatore, 115 e seg.;
     e suo ritorno a Firenze, 119. Del suo _Decennale secondo_,
     117. Di una sua lettera a Luigi Guicciardini, _ivi_, 119.
     Di una sua lite di famiglia, 120. Altre lettere di Biagio
     Buonaccorsi e di Francesco del Nero a lui, 523 e seg. Piglia
     possesso dell'eredità paterna, 120. Di una deposizione fatta
     contro di lui ai Conservatori di legge, 121. È a Sansavino,
     123; e in Valdinievole, _ivi_. Lettere del gonfaloniere
     Soderini, di Francesco Vettori e di un altro amico a lui,
     527, 529, 531. Sua terza legazione in Francia, 126 e seg.
     Una osservazione a proposito delle lettere scritte in questa
     legazione, 129. Lettere di Antonio della Valle, di Roberto
     Acciaiuoli e di B. Buonaccorsi a lui, 533 e seg. Suo ritorno
     a Firenze, 133; durata della sua assenza, e stipendio da lui
     riscosso per questa legazione, _ivi_. Si occupa d'ordinare una
     milizia a cavallo, e conseguenti sue gite nel dominio della
     Repubblica, 140. Mandato a Siena, _ivi_; atto con cui disdice
     una tregua a quel Comune, 543. Mandato a Luciano Grimaldi,
     141; incontro ai Cardinali che si recavano al Concilio di
     Pisa contro Giulio II, indi a Milano; e sua nuova legazione
     in Francia, 149 e seg. Ritorna a Pisa, per il Concilio, 151;
     e quello che vi faccia, 154, 155. Fa il suo primo testamento,
     166. Di un suo _Consulto per l'elezione del comandante delle
     fanterie_, _ivi_. Fa leve d'uomini per l'Ordinanza a cavallo,
     167; e scrive la provvisione per la sua istituzione, _ivi_.
     Si reca in vari luoghi del dominio per provvedere alla difesa
     della Repubblica, 168 e seg. Va a casa di Francesco Vettori
     a impetrarne asilo per il gonfaloniere Soderini, 176. Suo
     giudizio sul governo del Soderini, 177-78. Spera di conservare
     il suo ufficio acconciandosi coi Medici, 185-86. Sunto di una
     sua lettera forse all'Alfonsina Orsini, 186; e di un'altra
     al Cardinale Giovanni, 188; e di un suo scritto pubblicato
     col titolo _Ricordo ai Palleschi_, 189; e giudizio di questi
     tre scritti, _ivi._ Privato d'ogni ufficio e confinato, 191.
     Rende i conti della sua amministrazione, _ivi_. Come si trovi
     compromesso nella congiura del Boscoli e del Capponi contro
     i Medici, 194, 197, 198; bando contro di lui, 198, 556. È
     imprigionato e messo alla tortura, poi liberato come innocente,
     198-99, 554; sunto di alcune sue lettere in proposito. 199.
     Continua a desiderare e sperare di essere adoperato dai
     Medici, 200. Che debba pensarsi di tre sonetti scritti da lui
     in quei giorni e indirizzati a Giuliano de' Medici, _ivi_ e
     seg. Solleva l'animo a delle speranze; ma non è cercato dai
     Medici, 210. Sue strettezze economiche e suo stato d'animo
     in questo tempo, 210 e seg. Sua corrispondenza epistolare con
     Francesco Vettori; grande importanza d'essa, e suoi argomenti
     principali, II, 212 e seg., 557 e seg.; III, 414; argomenti
     privati, II, 214 e seg.; considerazioni e discussioni sugli
     avvenimenti politici, 220 e seg., e particolarmente sulla
     tregua tra Spagna e Francia, 223; e sugli Svizzeri, 226 e seg.
     È convinto che l'alleanza francese sia necessaria all'Italia,
     229. Sovraccaricato d'imposte, 219. Col fine di giovargli, il
     Vettori fa vedere due sue lettere al Papa, ma senza pro, 232,
     574. In che differisca, come uomo politico, dal Guicciardini,
     251, 258. Quanto imiti da lui il Guicciardini nei suoi _Ricordi
     politici e civili_, 265. In che anno scrivesse il _Principe_:
     e della data della lettera in cui parla di questa sua opera
     a Francesco Vettori, 270 e seg. Contemporaneamente pone
     mano ai _Discorsi_ cui attende per lungo tempo, e li lascia
     incompiuti, 271, 272. Si combatte e prova falsa l'opinione che
     il _Principe_ e i _Discorsi_ non abbiano relazione tra loro,
     271. In questi suoi scritti politici segue una via diversa da
     quella tenuta dal Guicciardini, 272-73. Del suo paganesimo
     in politica, 276. Conserva sempre sentimenti repubblicani,
     277. Del paragone da alcuni fatto tra lui ed Aristotele, 278
     e seg. Esposizione dei suoi _Discorsi_, 285 e seg.; nei quali
     copia Polibio, 289, 471. Ancora sulla questione s'egli sapesse
     di greco, 289, 471, 575 e seg. Avverso al dominio temporale
     della Chiesa, e perchè, 295 e seg. Errore il supporlo nemico
     o indifferente alla virtù e alla libertà, 299. Non giudica il
     valore morale delle azioni individuali, ma il loro effetto come
     azioni politiche, 311. Della sua sentenza circa il ricondurre
     le istituzioni e i governi ai loro principii, 317. Brevi
     accenni a quella parte dei _Discorsi_ che tratta dell'arte
     della guerra, 321. Critica dei _Discorsi_, 323 e seg.; ed esame
     delle _Considerazioni_ del Guicciardini sui medesimi, 350 e
     seg. Si accenna all'opinione che di lui ebbero il Cavour e Gino
     Capponi in confronto col Guicciardini, 360-61. Notizie della
     sua villa a Sant'Andrea in Percussina presso San Casciano; e
     come quivi e non in altra villa scrivesse il _Principe_ e i
     _Discorsi_, 362-63. Come si formasse l'idea del _Principe_,
     363 e seg.; di cui il Valentino gli apparisce il tipo più
     definito, 364. Occasione prossima che lo indusse a scriverlo,
     366; e come per essa gli accrescesse il desiderio e la speranza
     di essere adoperato dai Medici, 368 e seg. passim. Brano ed
     estratto di una sua lettera a Francesco Vettori che si collega
     con quell'opera, 369. Brani ed estratti di altra sua lettera al
     Vettori, ove descrive la sua vita in villa e gli parla di nuovo
     del _Principe_, 371 e seg. A chi si proponga d'indirizzario,
     373 e seg. Esposizione e critica del _Principe_, 378 e seg.
     Si combatte l'opinione d'uno scrittore ch'egli avesse idee
     originali in economia politica, 401. Lui vivente non furono
     dati alle stampe nè i _Discorsi_ nè il _Principe_, 414. Prime
     edizioni e manoscritti del _Principe_, 414 e seg. Agostino Nifo
     plagiario del suo libro del _Principe,_ 417 e seg. Detrattori
     di lui e del suo libro del _Principe,_ 420 e seg. Bruciato in
     effigie per opera dei Gesuiti, 423. Messe all'Indice le sue
     Opere, 424; si cerca poi farne un'edizione purgata, e come non
     riesca, _ivi._ A che si riduce la critica dei suoi avversari,
     426. Le edizioni e traduzioni del _Principe_ si moltiplicano,
     427. Entrano in lizza contro di lui i protestanti, 430; e
     anche i re e i loro ministri divengono suoi nemici, 435.
     Annotazioni di Cristina di Svezia al suo _Principe_, 436, 437,
     593 e seg. Di uno scritto di Federigo di Prussia contro il
     _Principe_, ch'egli poi segue nella sua politica, 437 e seg.
     Ammirato e seguito da Napoleone I, 443. Spregiato dal Principe
     di Metternich, 444. Suoi difensori, 445 e seg. Detrattori e
     difensori di lui cadono in un medesimo errore, 448. Diviene
     per molti un idolo quando incominciano in Italia le aspirazioni
     nazionali, _ivi_, 449. Comincia ad essere studiato e ammirato
     anche in Germania, 449. Lavori di tedeschi intorno a lui, _ivi_
     e seg.; e difetti della loro critica, 452 e seg. Si comincia a
     metterlo in relazione coi suoi tempi; ma non è ancora giudicato
     rettamente, e perchè, 455, 456. Primi tentativi di un esame
     scientifico delle sue Opere, in ispecie dei _Discorsi_ e del
     _Principe_, 456 e seg. Considerazioni e giudizi di L. Ranke
     intorno a lui ed al _Principe_, 456 e seg. Traduzione delle
     sue _Lettere_, fatta da E. Leo, ricordata; e suo giudizio
     intorno al _Principe_, opposto a quello del Ranke, 462 e seg.
     Si combatte l'opinione d'alcuni che l'ultimo capitolo del
     _Principe_ sia una giunta fattavi da lui più tardi, 462. Esame
     degli studi intorno ad esso: del Macaulay, 464 e seg.; del
     Gervinus, 476 e seg.; dello Zambelli, 469 e seg.; e di altri,
     475 e seg. Perchè dopo tanti studi non si sia arrivati a un
     giudizio definitivo intorno ad esso, 493. Recenti tentativi di
     biografie, 494. Lavori più recenti intorno ad esso, ricordati,
     _ivi_, 495. Sua lettera a Francesco del Nero, e della sua
     parentela con esso, 525, 526. Si epiloga la disputa intorno
     all'ipotesi ch'egli conoscesse il greco, ec., 575 e seg.
     Si ricorda il dialogo _Dell'ira_ a lui attribuito, 576. Sua
     _Vita di Castruccio Castracani_, ricordata, 577. Sua _Arte
     della guerra_, ricordata, 588. Giudizio del Wicquefort e di un
     traduttore francese del _Principe_ intorno a quel libro, 593 e
     seg.

   Di alcuni lavori intorno al M. venuti recentemente alla luce,
     III, V e seg. Dell'opinione che si rappresentasse la sua
     _Mandragola_ dinanzi a Leone X in Firenze, 17. Suo parere
     circa il governo di Firenze, ricordato, 23. S'illude sperando
     nelle aspirazioni ambiziose di Leone X, 27. Nulla debbono a
     Leone X le sue Opere, 32. Suoi _Decennali_, ricordati, 37.
     Sua lettera a Lodovico Alamanni, ricordata, _ivi_. Legge con
     grande ammirazione il poema dell'Ariosto, _ivi_. Suo poema
     dell'_Asino_, ricordato, _ivi_. Di nuovo della sua vita in
     villa, _ivi_ e seg.; e della sua famiglia, 38 e seg. Due
     lettere di Lodovico suo figliuolo a lui, 389, 391. Suo secondo
     testamento, ricordato, 40. Di una lettera della moglie a
     lui, _ivi_; e testo di essa lettera, 397. Saggio della sua
     corrispondenza epistolare con Giovanni Vernacci suo nipote, 39,
     41 e seg.; e testo di alcune di esse lettere, 392 e seg., 398
     e seg. Di una sua gita e commissione a Genova, 43, 401. Viene
     di tanto in tanto a Firenze dalla villa, 43. Introdotto negli
     Orti Oricellari, e in casa dei Medici, 48. Ancora della sua
     lettera creduta scritta all'Alfonsina Orsini, 49. Delle sue
     letture negli Orti Oricellari, _ivi_. Il cardinal Giulio de'
     Medici lo incita a scrivere sul modo di riformare il governo
     di Firenze, 51, 54; e di questo suo _Discorso_, 54 e seg.,
     119; dove non esiste contradizione col libro del _Principe_,
     54. Sua commissione a Lucca, 93. Del suo _Sommario delle cose
     di Lucca_, 64 e seg. Lettere di Giovambattista Bracci a lui,
     406 e seg. Lettere a lui del cardinal Giulio de' Medici e di
     amici, ricordate, 67; e lettere di Bernardo suo figliuolo e
     di Filippo de' Nerli, 409, 410. Esposizione e critica della
     sua _Vita di Castruccio_, 67 e seg. Si accenna alla sua teoria
     della superiorità dei fanti sui cavalli nelle guerre, 71, 79,
     80. Della sua _Arte della guerra_: critica ed esposizione di
     essa, 75 e seg.; e della sua prima edizione, 76. Lettera del
     cardinale Salviati a lui a proposito di detta opera, _ivi_,
     412. Descrizione d'un codice contenente lunghi frammenti
     autografi dell'_Arte della guerra_, 76. Di nuovo ricordati il
     suo _Principe_ e i _Discorsi_ in relazione coll'_Arte della
     guerra_, 77, 93, 99, 102, 118, 119. Due persone consultate
     dall'autore del presente libro intorno all'_Arte della guerra_,
     78 e seg. passim. Ha poca fede nelle armi da fuoco e ragione di
     ciò, 82, 84. Nell'_Arte della guerra_ imita e copia dal libro
     _De re militari_ di Vegezio, 90 e seg., 94, 95, 98, 104, 105;
     e fa uso frequentissimo di Frontino, 94, 95, 107: e altre fonti
     di cui si vale, 94, 95. Condotto dagli Ufficiali dello Studio a
     scrivere le _Storie_, 120 e seg.; sua lettera a Francesco del
     Nero intorno a detta commissione, 120; e deliberazione della
     condotta e stanziamenti di salari, 121, 122. Piero Soderini
     gli propone di lasciar Firenze e acconciarsi per segretario
     con Prospero Colonna, 122-23; ma egli non accetta, 123. Della
     sua commissione al Capitolo dei frati Minori a Carpi, 124 e
     seg.; e relativa sua corrispondenza col Guicciardini, 125 e
     seg., 420. Torna a Firenze e attende alla _Storia_ e ad altri
     lavori, 127. Ancora dei suoi discorsi negli Orti Oricellari,
     130. Di un'altra sua proposta per la riforma del governo in
     Firenze, 131, 132; e nuovo scritto sulla milizia cittadina,
     132, 421. Non cade in sospetto per la congiura ordita contro
     il Cardinale de' Medici, che continua ad essergli benevolo,
     137. Si ritira di nuovo in villa, dove attende alla _Storia_
     e ad altri lavori, _ivi_. Notizie storiche e bibliografiche
     relative alla sua _Mandragola_, 146: esposizione ed esame
     critico di essa, 149 e seg.; e, a proposito d'essa, di nuovo
     del _Principe_ e di altre opere, 157-58. Della _Clizia_, 163
     e seg. Della _Commedia in prosa_, 166; e della _Commedia in
     versi_, 167 e seg. _Descrizione della peste_, ec., attribuita
     a lui, ricordata, 168. Dell'_Andria_, traduzione di quella
     di Terenzio, 170. Dei suoi abbozzi o frammenti di un'altra
     commedia _La Sporta_, 171. Del suo poema _L'Asino d'oro_, 173
     e seg.; dei _Canti carnascialeschi_, e d'altre poesie minori,
     180 e seg. Di un suo Sonetto inedito; e ancora di uno dei
     suoi Sonetti a Giuliano de' Medici; e testo di essi, 181, 182,
     425. Del _Dialogo sulla lingua_, 182 e seg. Della _Descrizione
     della peste_, e del _Dialogo dell'Ira_ attribuiti a lui, 191,
     194. Della sua _Novella di Belfagor_, 195. Di altri scritti
     minori, 198. L'arte storica al suo tempo, 199 e seg. Sua _Vita
     di Castruccio_, ricordata, 204. Fine e limiti che si propone
     nello scrivere le _Storie, ivi._ «Vero fondatore della storia
     politica e civile», 205. Divide le _Storie_ in otto libri; e
     _frammenti_ di un libro nono, ricordati, 206 e seg. Esposizione
     e critica del primo libro, 207 e seg. Di nuovo si ricordano
     il _Principe_ e i _Discorsi_, 210, 215. Giudica severamente
     i papi, donde si trae motivo a ribattere l'accusa datagli
     d'astuzia e di falsità, 212 e seg. Epilogo del primo libro
     delle _Storie,_ 220; e brani di esso messi a riscontro con le
     Storie di Flavio Biondo, 221 e seg. Esposizione e critica del
     libro secondo delle _Storie_, 230 e seg. Di nuovo ricordata
     la sua _Vita di Castruccio_, 236. Si ferma a lungo sul Duca
     d'Atene, e perchè, _ivi_ e seg. Paragone tra i Discorsi di
     lui e del Guicciardini messi in bocca ai personaggi delle
     loro Storie, 238. Epilogo del secondo libro delle _Storie_,
     240. Esposizione e critica del libro terzo, 241 e seg.; del
     quale è un episodio principalissimo il Tumulto dei Ciompi,
     _ivi_. A ogni libro delle Storie premette delle considerazioni
     generali, 242. Opportunità di paragonare l'introduzione al
     terzo libro delle _Storie_ con un luogo dei _Discorsi_, 243.
     Esposizione e critica del quarto libro delle _Storie_, 254
     e seg.; e degli ultimi quattro libri, 266 e seg. Sua lettera
     al Guicciardini a proposito delle _Storie,_ ricordata, 266.
     Come e perchè esageri e sbagli nel narrare la battaglia
     d'Anghiari, 270-71; e i fatti di Francesco Sforza, 274; e la
     battaglia della _Molinella_, 279; e della sua narrazione delle
     congiure nei due ultimi libri, 276 e seg. Di nuovo ricordati
     i _Discorsi_, 281, 282. Suo giudizio di Lorenzo il Magnifico
     e confronto con quello datone dal Guicciardini, 284-85. Dei
     suoi _Frammenti Storici_ ed _Estratti di lettere ai Dieci_,
     285 e seg. Sue _Nature d'uomini fiorentini_, ricordate, 288.
     Della sua _Bozza_ delle _Storie_, 289; e alcuni suoi raffronti
     con esse, _ivi_. Paragone delle sue _Storie_ con la _Storia
     d'Italia_ del Guicciardini, 290 e seg. Di nuovo ricordato il
     suo _Principe_, 300. Dell'idea ch'egli ebbe dell'indipendenza
     italiana, a proposito della congiura del Morone, 318. Si
     trova col Guicciardini al campo degli alleati contro Carlo
     V, 319. Ancora de' suoi ideali, e un altro raffronto tra
     lui e il Guicciardini, 322-23. Finisce l'ottavo libro delle
     _Storie_, 323. Lettera di Francesco Vettori a lui, 323-24,
     428. Va a Roma a presentare le _Storie_ al Papa, e ne ottiene
     un sussidio per continuarle, 324. Lettera di Francesco del
     Nero a lui, e lettere di lui ricordate, 324, 430. Persuade
     al Papa l'istituzione della milizia nazionale, 325, 326; ed è
     perciò inviato presso il Guicciardini in Romagna con un breve
     apostolico, 325, 429. Ricordato a proposito di questa milizia,
     450. Torna a Firenze, 327. Sua corrispondenza col Guicciardini,
     _ivi_ e seg.; che vuol rappresentare la sua _Mandragola_ a
     Faenza, 327, 331; ma la rappresentazione non ha luogo, 334. Di
     una medicina da lui usata e falsamente creduta causa della sua
     morte, 327, 328. Di una sua commissione a Venezia, 328, 431.
     Imborsato fra i cittadini abili agli uffici politici, 329. Di
     una sua pretesa vincita a Venezia, _ivi_. Ritorna a Firenze,
     330. Si rimette a scrivere le _Storie_, 331. Si rappresentano
     le sue Commedie in Firenze, 333. Come scriva a lui e di lui
     Filippo de' Nerli, 333, 350, 351, 433. Sua opinione circa i
     possibili accordi tra il Re di Francia e l'Imperatore, 335; e
     sue lettere intorno a ciò a Filippo Strozzi e al Guicciardini,
     _ivi_, 336. Si occupa del disegno di fortificar le mura di
     Firenze, ed è cancelliere dei Procuratori a ciò eletti, 337
     e seg.; e sue relative lettere d'ufficio, e brani e sunti di
     lettere al Guicciardini, 338 e seg., 434 e seg. Lettera di
     un potestà di Montespertoli a lui, ricordata, 340. Sua gita
     al campo della lega presso il Guicciardini, 344, da cui è
     inviato a Cremona, 345; e sua lettera di là, ricordata, _ivi_,
     466. Lettera d'Iacopo fornaciaio, e lettere d'altri a lui,
     ricordate, 344, 444. Torna a Firenze, e della sua relazione,
     stampata come _lettera ad un amico_, 347, 348. Sua nuova gita
     al campo, e sua lettera da Modena, citata, 349. Nuovo ritorno a
     Firenze, _ivi_. Ritorna al campo la terza volta, 350. Scrive da
     Parma e da Bologna e d'altrove a Firenze, 351, 352; e sunti di
     alcune lettere, 354, 355. Brano di una lettera al figlio Guido,
     355, 356; e lettera alla moglie, ricordata, _ivi_, 474. Ritorna
     a Firenze, 356. Sua nuova commissione al campo presso Roma, e
     sunto dell'ultima lettera di mano sua, 361. Ritorna a Firenze,
     362. Condizione sua nella nuova repubblica; è trascurato e se
     ne addolora, _ivi_ e seg. Si ammala e muore, 364-65. Del suo
     testamento, 365. Vari racconti della sua morte, 366 e seg. Sue
     _Storie_ e _Discorsi_, di nuovo citati, 369. Sepolto in Santa
     Croce; e del monumento _ivi_ erettogli, 370, 372. Notizie
     di edizioni delle sue opere nel secolo XVIII, 371. Sguardo
     riassuntivo ai suoi tempi, alla sua vita e alle Opere, alle
     sue qualità e intendimenti, 373 e seg. Critiche recenti al M.
     come scrittore di cose militari e come istitutore della milizia
     fiorentina, 479 e seg.

   _Machiavelli Niccolò_ d'Alessandro, I, 296.

   _Machiavelli Niccolò_ di Bernardo, nipote del M. Apparecchia
     un'edizione dell'_Opere_ di lui, che non ha poi effetto, II,
     424. Altre notizie intorno a lui, III, 370.

   _Machiavelli Piero_, figliuolo di N. Alcune notizie intorno ad
     esso, III, 38, 39. Sua lettera intorno alla morte del padre,
     ricordata, 365, 367. Erede del padre, coi suoi fratelli, 365.
     Ricordato, 367.

   _Machiavelli Primerana_, sorella di N., III, 41.

   _Machiavelli Ristoro_. Di uno suo quaderno di ricordanze di
     famiglia, I, 296.

   _Machiavelli Totto_, I, 299. Sunto di una sua lettera al fratello
     N., 349. Ricordato in lettere di Biagio Buonaccorsi al M., 556,
     608. Accordo da lui concluso con N., circa l'eredità paterna,
     ricordato, II, 120, 210. Ricordato, 525; III, 475.

   _Macinghi negli Strozzi Alessandra_. Sue _Lettere_ a stampa,
     ricordate, II, 30.

   _Macun I_. Suo discorso intorno al M., ricordato, III, 198.

   _Magione_ presso Perugia. Vi si congiura contro il Valentino, I,
     384. Ricordata dal M. nel _Principe_, II, 381.

   _Magliana_, villa di Leone X presso Roma, III, 28, 31.

   _Malatesta Sigismondo Pandolfo_, signore di Rimini, I, 157.

   _Mancini Pasquale Stanislao_. Del suo libro intitolato
     _Prelezioni con un Saggio sul Machiavelli_, II, 453 e seg.

   _Manente_ (_Maestro_), II, 563, 567.

   _Manetti_ _Giannozzo_, I, 119, 154.

   _Manfredi_ _Astorre_. Gli è tolto lo stato e la vita dal
     Valentino, I, 275.

   _Mangabotti Andrea_ da Barberino in Val d'Elsa, e i suoi Reali di
     Francia e gli altri poemi cavallereschi, I, 210.

   _Mannelli Giovanni_. Sua lettera al M., ricordata, III, 334.

   _Mannelli Luigi_, II, 502.

   _Mantova_. Illustrata nel secolo XV dalla dimora di Vittorino da
     Feltre, I, 161.

   _Mantova_ (_Marchese di_), III, 44 5. — Ved. anche _Gonzaga
     Giovanfrancesco_.

   _Marciano_ (_da_) _conte Rinuccio_. Capitano generale dei
     Fiorentini nella guerra contro Pisa; rotta da lui toccata, I,
     314. Sue pretese, 316, 318.

   _Mariano_ (_fra_), buffone di Leone X, III, 29, 32.

   _Marignano_ (_Battaglia di_), III, 12. Ricordata a proposito
     dell'_Arte della guerra_ del M., 84.

   _Marignolle_ presso Firenze. Vi alloggia Leone X, in una villa
     del Gianfigliazzi, III, 15.

   _Marsili Luigi_, agostiniano, I, 96.

   _Marsuppini Andrea_, II, 554.

   _Marsuppini Carlo_ d'Arezzo, I, 118.

   _Marsuppini Cristoforo_, accademico platonico, I, 176.

   _Martelli Braccio_ e _Canigiani Antonio_, commissari dei
     Fiorentini, mandati ad impadronirsi di Paolo e Vitellozzo
     Vitelli, I, 331.

   _Martelli Ugolino_. — Ved. _Della Stufa Luigi_.

   _Martellini Antonio_, III, 403.

   _Martesana_ (_Canale della_) in Milano, I, 34.

   _Martini_.... prete, II, 554.

   _Martino V_, I, 60, 62.

   _Maruffi fra Silvestro_, I, 289, 290.

   _Marzi D_. Sua opera _La Cancelleria della Repubblica
     fiorentina_, citata, I, 307; II, 123.

   _Marzocco_, insegna della Repubblica fiorentina, I, 253.

   _Masaccio_, II, 9.

   _Massimiliano I_, imperatore. Entra in una lega contro Carlo
     VIII, I, 256. Sua inutile venuta in Italia a favore dei Pisani,
     258, 282. Chiede denari ai Fiorentini, ma non li ottiene, 365.
     Voci di una sua nuova passata in Italia, 629 e seg.; II, 53,
     54, 503. Condizioni politiche dei suoi stati, e suo antagonismo
     con la Francia, 55 e seg. Sue qualità fisiche e morali, 56
     e seg., 69, 85. È di nuovo in via per l'Italia, 59. Di nuovo
     chiede denari ai Fiorentini, 60, 62, 70. Legazione di Francesco
     Vettori e del M. presso di lui; e notizie della sua impresa,
     61 e seg., 68 e seg. Torna in Germania, 70. Tregua tra esso e
     i Veneziani, 72. Entra nella lega di Cambray, 107. Molte terre
     imperiali del dominio Veneto son pronte a rendersi a lui, 112.
     Torna in Italia, e sue imprese, 113 e seg. Gli è inviato il
     M.; e suo trattato coi Fiorentini, 115. Si unisce ai Francesi
     contro i Veneziani e il Papa, 125. Voci di accordi tra esso ed
     il Papa, 530-31. Aderisce al Concilio di Pisa, contro Giulio
     II, 147; e sua relativa lettera ai Fiorentini, 547. Minaccia
     di richiamare, poi richiama, le sue genti dall'esercito del Re
     di Francia, 160, 163. Fa lega col Papa, 192. Considerazioni
     e giudizi intorno ad esso nella corrispondenza del M. con
     Francesco Vettori, 224 e seg.; III, 416 e seg. Sua lega con
     Enrico VIII d'Inghilterra, ricordata, III, 8; poi col Re di
     Spagna e il Duca di Milano, 11. Difende Verona contro Francesco
     I, 15. Entra nel trattato di Cambray, _ivi_. Muore, 24.
     Ricordato l'assedio da lui posto a Padova, 112.

   _Masuccio Salernitano_. Di lui e del suo Novellino, I, 207.

   _Matteo_ (_frate_). Confessa e assiste il M. in punto di morte,
     III, 365.

   _Matter_. Come giudichi il M., nel suo libro _Histoire des
     doctrines morales et politiques des trois derniers siècles_,
     II, 451.

   _Mazzei Lapo_. Sue lettere a stampa ricordate, II, 30.

   _Medici_ famiglia, I, 38 e seg. La Lega Santa delibera di
     rimetterli in Firenze, II, 165; e lettere e notizie relative
     al loro ritorno, 177 e seg., 549 e seg. Del loro governo in
     Firenze, 184, 205 e seg.; e scritti del Guicciardini ad esso
     relativi, 258 e seg. Ricordati a proposito del _Principe_ e nel
     _Principe_ del M., 368, 373, 405, 420, 422. In che relazione
     fossero con loro i frequentatori degli Orti Oricellari, III, 44
     e seg., 130. Del predominio ch'essi ottennero in Firenze con
     Cosimo il vecchio, nelle _Storie_ del M., 254 e seg., 275. Di
     nuovo cacciati di Firenze, 359, 363.

   _Medici Alessandro_. Gli è assegnata una pensione da Carlo V,
     III, 25. Sua origine, 296. Mandato da Clemente VII a Firenze,
     297; è poi costretto ad uscirne, 360.

   _Medici Caterina._ Introduce in Francia il _Principe_ del M., II,
     428. Abita in Roma nel Palazzo a Sant'Eustachio detto poi da
     lei Palazzo Madama, III, 2. Della sua nascita, 23.

   _Medici Clarice_ di Piero di Lorenzo. Del suo matrimonio con
     Filippo Strozzi, II, 136. Va a trovare Giuliano de' Medici al
     suo ritorno in Firenze, 552. Di una lettera del M. forse a lei
     indirizzata, II, 186, III, 49.

   _Medici Contessina_, II, 552.

   _Medici Cosimo_, il vecchio, I, 40, 43; II, 593; III, 55, 56,
     255. Fondatore della Biblioteca medicea, I, 102. Restauratore
     dell'Accademia platonica, 168. Come parli di lui nelle sue
     _Storie_ il M., III, 261 e seg., 268, 275, 276.

   _Medici Galeotto_, oratore a Roma; lettere scrittegli dai
     Procuratori delle mura di Firenze e lettere sue ad essi,
     ricordate, III, 436, 439.

   _Medici Giovanni_ di Bicci, I, 39. Ricordato nella _Storia_ e a
     proposito della _Storia_ del M., III, 257, 259.

   _Medici Giovanni_ di Pierfrancesco, I, 322.

   _Medici Giovanni_, cardinale. Consigli datigli da Lorenzo suo
     padre, al suo partire per Roma, I, 72, 189. Si spaventa
     dell'elezione d'Alessandro VI, 231, 234. Capo della sua
     famiglia dopo la morte di Piero de' Medici; sue qualità e suo
     contegno, II, 135, 179. Conclude il matrimonio tra Filippo
     Strozzi e Clarice di Piero de' Medici, 136. Legato di Perugia,
     poi di Bologna, 149, 158. Prigione dei Francesi alla battaglia
     di Ravenna, 162, 163; liberato, 163. Sue pratiche per tornare
     in Firenze, 165. Viene con Raimondo di Cardona contro Firenze,
     170, 172. Sua lettera al Papa, intorno al sacco di Prato, 173,
     548. È in corrispondenza coi primari cittadini di Firenze,
     175. Sua lettera a Piero da Bibbiena relativa al suo ritorno in
     Firenze, 177, 549. Sue modeste domande agli oratori inviatigli
     dai Fiorentini, 178. Accolto in Firenze a gran festa, 182.
     Altra sua lettera a Piero da Bibbiena, _ivi_, 552. Lettera e
     altro scritto indirizzatogli dal M., 188, 189. Ricordato in
     lettere di Francesco Vettori al M., 558, 559. Ancora del suo
     carattere e qualità, 192-93. Ricordato, 590. Eletto papa. —
     Ved. _Leone X_.

   _Medici Giovanni_ delle Bande nere, I, 504; III, 296, 298,
     320. Disegno del M. di armarlo a difesa della Toscana e della
     Chiesa contro l'Imperatore, 336, 337. Uno de' capitani della
     lega contro Carlo V, 347, 348, 469, 470. È crucciato, e vuol
     partirsi; e domande che fa al Re di Francia, 347, 472, 473. Sua
     morte, 349.

   _Medici Giovenco_, potestà di Prato; lettera dei Nove della
     Milizia a lui, II, 508.

   _Medici Giuliano_, fratello di Lorenzo il Magnifico, II, 501.
     Della sua uccisione nella congiura de' Pazzi, narrata dal
     M., III, 282, 283. È ricordata a questo proposito una recente
     apertura della sua tomba, 283.

   _Medici Giuliano_ di Lorenzo il Magnifico. Segue il campo
     dei Veneziani contro Firenze, I, 316. È in Arezzo, 367. Sue
     pratiche per tornare in Firenze, II, 165. Sua lettera a Piero
     da Bibbiena, relativa al suo ritorno in Firenze, 177, 549. Si
     tratta di dargli in moglie una nipote di Pier Soderini, 180,
     550. Carattere e qualità sue, 180. Suo ritorno in Firenze,
     _ivi_, 551, 552. Interviene in Consiglio alle prime riforme
     del governo, 181. Due sue lettere a Piero da Bibbiena intorno
     alla congiura del Boscoli e del Capponi, 197, 553, 555. Di
     tre sonetti indirizzati a lui dal M., 200 e seg. Capitano e
     Gonfaloniere della Chiesa, 206-7. Sposa Filiberta di Savoia
     e diviene duca di Nemours, _ivi_. Rifiuta il ducato d'Urbino,
     207. Fantastica grandi disegni, 209. Si parla di formare per
     lui uno stato di Parma e Piacenza ec., 366 e seg.; III, 5; e
     questo disegno ebbe di mira il M. nello scrivere il _Principe_,
     II, 369, 370; III, 5; che però pensa di indirizzare a lui,
     II, 373, 374. Muore prima di ricevere quell'offerta, 375.
     Ricordato, 420, 541; e in lettere di Francesco Vettori al
     M., 558, 562, 563, 570, 571. Ancora della sua morte, III,
     5. Comandante l'esercito dei Fiorentini e del Papa contro
     Francesco I, 12. Suo monumento in San Lorenzo di Firenze,
     ricordato, 33. Insussistenza delle pretese intime relazioni del
     M. con lui, 49. Sua noncuranza per Firenze e sue mire ambiziose
     al di fuori, ricordate, 52. Ricordato, 62. Ancora di uno dei
     Sonetti indirizzatigli dal M., e nuova edizione di esso, 181,
     182, 427.

   _Medici Giulio_, II, 175, 179. Arcivescovo di Firenze, poi
     cardinale, 206. Sue mire ambiziose, 209. Ricordato in lettere
     di Francesco Vettori al M., 558, 559, 570, 571, 572. Voce che
     debba andare legato in Francia, 562-63. Vede alcune lettere
     del M., 574. Altre notizie di lui e sue qualità, III, 5, 22,
     23. Viene al governo di Firenze, 23. Voci di un accordo tra
     esso e Francesco Maria Sforza, 24. Ottiene una pensione sul
     vescovado di Toledo, 25. Conscio di tutti i segreti del Papa;
     sue rivelazioni al Guicciardini, 26. Alla sua iniziativa si
     devono i monumenti a Lorenzo e Giuliano de' Medici scolpiti da
     Michelangiolo, 33. Si fa intercessore di Luigi Alamanni presso
     il Papa, 404, 405. Comincia a dimostrare benevolenza al M.,
     49; e lo incita a scrivere sul modo di riformare il governo di
     Firenze, 51, 54, 57, 62; e suoi sentimenti veri e finti verso
     la Repubblica, 55. Vuole avvicinare a sè il M., 63. Scrive a
     Lucca in favore di alcuni mercanti fiorentini, 408. Sua lettera
     al M. a Lucca, ricordata, 67. Desidera di leggere l'_Arte
     della guerra_ del M., 76. A lui in parte è da attribuirsi
     l'incarico dato al M. di scrivere le _Storie_, 120, 206. Fa
     dare al M. la commissione di recarsi al Capitolo dei frati
     Minori in Carpi, 124. Aspira al papato dopo la morte di Leone
     X, 128; indi propone il Cardinale di Utrecht, _ivi_. Del suo
     prudente governo in Firenze, 129. Mostra di pensare a riordinar
     la Repubblica, 131; e gli son presentate varie proposte per
     la riforma, _ivi_; e uno scritto del M. per ricostituire
     l'Ordinanza, 132. Qual fosse il vero suo animo 133 e seg. Della
     congiura ordita contro di lui, 134 e seg. Eletto Papa. — Ved.
     _Clemente VII_.

   _Medici Ippolito_, II, 180. Sua origine, III, 296. Mandato da
     Clemente VII a Firenze, 297. Uno dei cinque Procuratori delle
     mura, 435. Si solleva il popolo contro il suo governo, 357; e
     di nuovo, egli abbandona Firenze, 359.

   _Medici Lorenzo_, il Magnifico, I, 43, 44, 172. Si parla delle
     sue _Lettere_, 188; e delle sue _Poesie_, 192 e seg., e per
     incidenza del suo matrimonio con Clarice Orsini, 193. Delle
     _Lettere_ di Luigi Pulci a lui, 217. Muore, 230. Gli è negata
     l'assoluzione dal Savonarola, 277. Si spenge il suo ramo
     di famiglia, III, 54. Ricordato il suo governo, 55 e seg.
     Ricordati i suoi _Canti Carnascialeschi_, in confronto con
     quelli del M., 180. Ricordato a proposito della Congiura dei
     Pazzi narrata dal M., 282, 283; e ricordata a questo proposito
     una recente apertura della sua tomba, 283. Giudizi dati di lui
     dal M. e dal Guicciardini nelle loro _Storie_, 284, 285, 490.

   _Medici Lorenzo_ di Piero, II, 180. Si tratta di dargli in moglie
     una figliuola di Gianvittorio Soderini, 193; ma il matrimonio
     non ha effetto, 206. Suo governo in Firenze, 207 e seg.; e
     relative istruzioni dategli da Leone X, 207. Ricordato, 366. A
     lui dedica il M. il suo _Principe_, dopo la morte di Giuliano
     de' Medici, 375, 376; III, 19. Ricordato a proposito di quella
     dedica, II, 420, 421, 423. Ricordato in lettere di Francesco
     Vettori al M., 570 e seg. pass.; e nella prefazione a una
     traduzione francese del _Principe_, 595, 596. Leone X disegna
     di formare per lui uno stato di Modena e Parma, III, 4, 5.
     Giudizio dato di lui da un ambasciatore veneto in Roma, 5.
     Capitano del Papa e dei Fiorentini nell'esercito della lega
     contro Francesco I, 12. Fa guerra al Duca d'Urbino, e succede
     in quello stato, 18 e seg. Suo matrimonio, ultime notizie
     di lui e sua morte, 22, 23. Suo monumento in San Lorenzo di
     Firenze, ricordato, 33. Insussistenza delle pretese intime
     relazioni del M. con lui, 49. Sua noncuranza per Firenze e sue
     mire ambiziose al di fuori, ricordate, 52. È uno dei primi Otto
     di Pratica, 58. Ricordato, 62. Ricordata la sua impresa contro
     Urbino in un _Capitolo_ del M., 180.

   _Medici Lorenzo_ di Pierfrancesco, I, 567.

   _Medici Maddalena_, figlia di Lorenzo il Magnifico, I, 71, 189.
     Le è concessa da Leone X l'esazione delle indulgenze in molte
     parti della Germania, III, 26.

   _Medici Piero_ di Cosimo, II, 501. Di lui e della congiura
     tramatagli contro, nelle _Storie_ del M., III, 277. Errore di
     fatto, relativo a lui, nelle dette _Storie_, 278.

   _Medici Piero_ di Lorenzo, I, 230. Sua condotta politica mentre
     Carlo VIII sta per calare in Italia, I, 235, 242, 243, 244,
     246, 249, 521. Sue lettere all'oratore fiorentino a Napoli,
     citate, 246, 251. Firenze gli si ribella; sua fuga, 252.
     Segue il campo dei Veneziani contro Firenze, 316. Pratiche
     dei Veneziani per rimetterlo in Firenze, con l'aiuto di Paolo
     Vitelli, 332, 548 e seg. Il Valentino vorrebbe rimetterlo
     in Firenze, 360. È in Arezzo, 367, 370. Giunge in Firenze la
     notizia della sua morte, 464. Ricordato, II, 121, 122, 135, 541
     e seg.

   _Medici Salvestro_, I, 38. Ricordato nella _Storia_ e a proposito
     della _Storia_ del M., III, 247, 253, 257, 264.

   _Medici Vieri_, I, 38; III, 254.

   _Medin A_. Citato a proposito della Mandragola del M., III, 148.

   _Mercanzia_ (_Corte della_), in Firenze, riformata, I, 376.

   _Metternich_ (_Principe di_). Parla con grande disprezzo del M.
     nelle sue _Memorie_, II, 444; ma in fatto riconosce vera la
     dottrina fondamentale del suo libro del _Principe_, 445.

   _Meyncke_ (_dott_.) Due suoi articoli relativi al M., ricordati,
     II, 582.

   _Michele di Lando_ nella _Storia_ del M. e in altre _Storie_,
     III, 250 e seg.

   _Micheli_, mercanti lucchesi, III, 406 e seg.

   _Micheli Bonaventura_ — Ved. _Cenami Bartolommeo_.

   _Michelozzi Niccolò_, cancelliere degli Otto di Pratica. Di lui
     sono tre volumi di lettere credute del M., I, XXVI. Succede
     al M. al ritorno de' Medici in Firenze, II, 191, 207. Cassato
     dall'ufficio alla nuova cacciata de' Medici, III, 364.

   _Michiel_ (_Cardinale_). Muore, e la sua casa è svaligiata
     d'ordine d'Alessandro VI, I, 433. Di nuovo ricordata la sua
     morte, 463.

   _Milanesi_ (_Gaetano_). Sua opinione sull'origine della voce
     _Marzocco_, I, 253. — Ved. anche _Passerini_ (_Luigi_).

   _Milanesi Ricciardo_, III, 405.

   _Milano_ sotto i Visconti, I, 27 e seg.; sotto gli Sforza,
     30 e seg. Condizioni de' suoi studi sotto Filippo Maria
     Visconti, 148. Non ha «un valore suo proprio nella storia
     dell'erudizione», 153. V'è trasferito il Concilio di Pisa
     contro Giulio II, II, 155; ch'è poi disdetto dal Re di Francia,
     221. Ricordata dal M. nei suoi _Discorsi_, 305, 322; e nel
     _Principe_, 617. Si ribella a Massimiliano Sforza, III, 8.
     V'entra vittorioso Francesco I, 13. Presa dagli Imperiali di
     Carlo V, 28. Accenni all'impresa che disegnano farne Francesco
     I e i suoi alleati, 343 e seg. pass., 453, 465.

   _Milano_ (_Duomo di_), I, 28.

   _Milano_ (_Ospedale maggiore di_), I, 34.

   _Milizia fiorentina_. — Ved. _Ordinanza_ e _Nove d'Ordinanza_.

   _Miniati Dino_, uno dei cinque Procuratori delle mura di Firenze,
     III, 435.

   _Minio Marco_, ambasciatore veneto a Roma; suo giudizio su Leone
     X, III, 2.

   _Mino da Siena_, II, 573.

   _Mocenigo_ (_Andrea_). La sua _Storia_ è una delle fonti di
     quella del Guicciardini, III, 491.

   _Mocenigo Tommaso_, I, 53.

   _Modena_. — Ved. _Parma_. — Acquistata per denari da Leone X,
     III, 10; che poi s'obbliga di renderla al Duca di Ferrara,
     17; ma non la rende, 18, 128. V'è governatore per Clemente VII
     Filippo de' Nerli, 350.

   _Mohl Roberto_. Suo lavoro sul M., ricordato, II, 282, 349, 402,
     414, 426, 441, 442. Si esamina detto lavoro, 477 e seg.

   _Molinella_ (_Battaglia della_), tra la gente dei Veneziani e dei
     Fiorentini, come narrata dal M., III, 279.

   _Molza_. Uno dei migliori letterati della corte di Leone X, III,
     32.

   _Monaci prof. Ernesto_. Permette all'autore di valersi di un suo
     esemplare del _Principe_, postillato, II, 437, 593. Esamina e
     giudica la scrittura di due Sonetti del M., III, 182.

   _Moncada_ (_di_) _don Ugo_, I, 385. Tratta e conclude un accordo
     tra Clemente VII e Carlo V, III, 341, 342.

   _Mondaini G_. Citato a proposito della _Mandragola_ del M., III,
     148.

   _Montano Niccola_, I, 35; III, 280.

   _Montecuccoli_ (_Raimondo_), ricordato a proposito dell'_Arte
     della guerra_ del M., III, 83.

   _Monte di Pietà_ in Firenze, sua istituzione, I, 281.

   _Montefeltro_, III, 411.

   _Montefeltro_ (_da_) _Federico_, duca d'Urbino, I, 162. Della sua
     biblioteca, 163; III, 19.

   _Montefeltro_ (_da_) _Giovanna_, I, 405.

   _Montefeltro_ (_da_) _Guidobaldo_, duca d'Urbino, capitano
     delle genti d'Alessandro VI contro gli Orsini, I, 259. Fatto
     prigione, _ivi_. Chiede ed ottiene un salvacondotto da Paolo
     Vitelli, 316. Gli è tolto lo stato dal Valentino, 367. Lo
     ricupera, 385. Costretto a rilasciarlo al Valentino, 403.
     Ammette alla sua presenza il Valentino, che gli si scusa,
     461-62. Comanda le genti di Giulio II, 497. Ricordato dal M.
     nei suoi _Discorsi_, II, 322.

   _Montepulciano_, II, 141.

   _Montesecco_ (_da_) _Giovambatista_, III, 281.

   _Montespertoli_, castello redato dai Machiavelli, I, 295 e seg.

   _Morandi_. Suo lavoro _Lorenzo il Magnifico, Leonardo da Vinci e
     la prima grammatica italiana_, citato, III, 186 e seg.

   _Moratini Bartolommeo_, II, 514.

   _Mordenti Francesco_. Suo _Diario di Niccolò Machiavelli_,
     ricordato, II, 495.

   _Morelli Lodovico_. Compare al primo figliuolo del M., I, 606.
     Ricordato, 608.

   _Moreni Domenico_. È il primo a notare che il M. si valse del
     Cavalcanti nelle sue _Storie_, III, 255.

   _Moro Tommaso_. Della sua opera l'_Utopia_, e raffronto col
     _Principe_ del M., II, 409 e seg.

   _Morone Andrea_ da Brescia, istrione alla corte di Leone X, III,
     29.

   _Morone Antonio_, III, 353.

   _Morone Giovanni_, III, 353.

   _Morone Girolamo_, segretario del Duca di Milano, II, 221; III,
     8. Va in cerca d'aiuti a difesa del suo Signore, _ivi_. Scampa
     dalle mani dei Francesi dopo la battaglia di Marignano, 13.
     È a Trento presso Francesco Maria Sforza e gli son mandati
     denari da Francesco Guicciardini, 27. Suo _Esame_ e _Documenti
     concernenti la sua Vita_, ricordati, 303 e seg. Tratta con
     Carlo V per l'investitura del ducato di Milano allo Sforza,
     303. Maneggiatore principale, ma non sincero, d'una lega
     italiana contro Carlo V, _ivi_ e seg. Accenni alla sua vita
     precedente, alla sua cultura, al suo ingegno, ecc., 305. Sue
     _Lettere e Orazioni latine_, citate, 307. Fatto prigioniero
     dagl'Imperiali, 312, 330; e della sua confessione ed _Esame_,
     313. Della sua liberazione e altre notizie relative, e della
     sua morte, _ivi_ e seg., 349, 353; e giudizio di lui e della
     sua congiura, 315 e seg., 319, 320. Ricordato, 488.

   _Mulina_ in Firenze. — Ved. _Porticciola delle mulina_.

   _Müller Giovanni_ (_Regiomontanus_), I, 145.

   _Mundi Teodoro_. Suo libro sul M., ricordato, II, 78, 82, 84,
     479, 494. Sue osservazioni sulla _Mandragola_, citate, III,
     163.

   _Musachino_, I, 627.


N

   _Naldi Dionigi_, I, 358.

   _Napoleone I_, ammiratore del M., II, 443.

   _Napoli_ sotto gli Angioini, I, 73; sotto Alfonso e Ferdinando
     d'Aragona, 75. Gli eruditi a quella corte nel secolo XV, 153
     e seg. Occupata dai Francesi, 254; si solleva contro di essi,
     256; e accenni alle guerre tra Francesi e Spagnuoli di quel
     regno, 257, 258, 361, 363, 432, 437, 438, 463, 464. Ricordata
     dal M. nei suoi Discorsi, II, 305, 307. Leone X vorrebbe
     dare quel regno a Giuliano de' Medici, 366; III, 5, 10, 11.
     Ricordato quel regno nel _Principe_, II, 601, 617; e nella
     _Novella di Belfagor_, III, 196. Offerta di quel regno fatta al
     Marchese di Pescara, 304, 306, 308. Ricordati i suoi scrittori
     nel _Dialogo sulla lingua_, 188. Accenni all'impresa di quel
     regno che intendeva fare il Re di Francia e i suoi collegati
     contro l'Imperatore, 451, 459 e seg., 471.

   _Nardi Bernardo_. Della sua congiura contro i Medici in Prato, e
     come la narri il M., III, 279.

   _Nardi Iacopo_. Nella sua _Storia_ di Firenze è riportato quasi
     per intero il _Diario_ del Buonaccorsi, I, 327; II, 183; III,
     489. Gli sono affidati dalla Repubblica i conti da farsi coi
     Pisani dopo la resa di quella città, II, 104. Si ricordano
     alcuni suoi versi composti dopo il ritorno de' Medici nel 1512,
     184. Frequentatore degli Orti Oricellari, III, 47, 49. Loda il
     governo del cardinal Giulio de' Medici in Firenze, 129, 133;
     ma accusa lui di simulazione, 133. Ricordato a proposito della
     difesa del palagio della Signoria in una sollevazione contro i
     Medici, 358; e ricordata la sua Storia a proposito di quella
     sollevazione, 485. Ricordato a proposito della morte del M.,
     366. Citazione d'un altro passo della sua _Storia_, 492.

   _Nasi Alessandro_. Oratore in Francia, I, 583 e seg. Commissario
     a Cascina; sua lettera al M., II, 499; altra sua lettera
     ricordata, 503. Di nuovo oratore al Re di Francia, 94,
     124, 528, 535. Ricordato, 565. Ad un suo libro attinge il
     Guicciardini per la sua _Storia_, III, 492.

   _Nasi Bernardo_, I, 633.

   _Nasi Giovambatista_, II, 559.

   _Nasini Giovambatista_, III, 389.

   _Navarro Pietro_. Uno dei comandanti l'esercito della Lega Santa
     contro il Re di Francia, II, 158, 161. Dei carri falcati di
     sua invenzione, 159, 160. Accusato di tradimento, 161. Fatto
     prigione alla battaglia di Ravenna, 162. Disertore della
     Spagna, comanda parte dell'esercito di Francesco I di Francia,
     III, 11. Ricordato, 110, 308. Visita col M. le mura di Firenze,
     338, 439, 441. Comandante le navi francesi contro gl'Imperiali,
     348, 450.

   _Nazaria_ (_Abate di_), III, 312, 314.

   _Nelli Bartolommea_, madre del M., I, 298. Sua pietà e cultura,
     _ivi_. Sua morte, 299.

   _Nelli Francesco_, II, 526. Lettera di Piero Machiavelli a lui,
     ricordata, III, 365.

   _Nemours_ (_Duca di_), II, 160.

   _Nerli Filippo_, lo storico. Partigiano de' Medici; suo giudizio
     dei gonfaloniere Soderini, II, 177. Frequentatore degli
     Orti Oricellari, III, 47, 133. Sua lettera al M., 67, 410;
     ed altra, ricordata, 76. Si mantiene fedele al Medici; suoi
     _Commentari_ citati a proposito delle proposte di riforma del
     governo presentate al cardinale Giulio de' Medici, 133; e a
     proposito della congiura contro il Cardinale, 486. Ricordato,
     136. Parla della recita della _Clizia_ del M. in una sua
     lettera ricordata, 163. Il M. gl'indirizza il suo _Capitolo
     dell'Occasione_, 176. Sue lettere al M., ricordate, 329, 333.
     Ostenta amicizia col M., ma in fatto non gli è benevolo, 333.
     Della data d'una sua lettera a Francesco del Nero, relativa al
     M., e testo di essa, _ivi_, 433. Governatore per il Papa in
     Modena; suo copialettere ricordato, dove parla anche del M.,
     350. Loda un passo della _Storia del Guicciardini_ nei suoi
     _Commentari_, 492, 493.

   _Neroni Dietisalvi_, II, 501; III, 279.

   _Niccoli Niccolò_, e i suoi codici, I, 100.

   _Niccolini A._, oratore a Milano; estratti di sue lettere fatti
     dal Guicciardini, ricordati, III, 491.

   _Niccolò V_, I, 64. La sua è l'età dell'oro per gli eruditi in
     Roma, 124. Gran biblioteca di codici da lui raccolti, 126.
     Trasforma Roma in una città monumentale, 127.

   _Nifo Agostino_. Del suo libro _De regnandi peritia_, cattiva
     imitazione del _Principe_ del M., II, 417.

   _Nitti Francesco_. Suo libro intorno al M., ricordato; e critica
     d'alcuni luoghi di esso, I, 300, 333, 435, 463, 466, 552.
     Ricordato, II, 495.

   _Nobili Lodovico_, II, 554.

   _Nogaret_ (_di_) _Guglielmo_, II, 236.

   _Nourrisson_. Si cita il suo libro sul M., II, 418, 424.

   _Novara_ (_Battaglia di_), _ricordata_, III, 84.

   _Nove d'Ordinanza e Milizia_. Loro istituzione, I, 514. Loro
     lettere, II, 506 e seg. Ricordo di una loro elezione, 524.
     Cassati, 190. — Ved. anche _Ordinanza e Milizia_.

   _Novellino_ (_Il_). — Ved. _Masuccio Salernitano_.

   _Nuto_ (_ser_), bargello in Firenze. Della sua uccisione narrata
     dal M. e da altri storici, III, 251.


O

   _Oddi_ famiglia, capi della fazione avversa ai Baglioni in
     Perugia, I, 157, 479.

   _Olgiati Girolamo_, I, 35; III, 280, 281.

   _Orange_ (_Principe d'_), III, 308, 448.

   _Orco_ (_d'_) _Ramiro_. — Ved. Ramiro.

   _Ordelaffi Antonio_. Entra in Forlì, I, 449; e i Fiorentini lo
     invitano a recarsi in Firenze, _ivi_, 602.

   _Ordinanza a cavallo_ in Firenze, II, 140. Sunto della
     provvisione che la istituisce, II, 167.

   _Ordinanza e Milizia fiorentina_, ideata dal M., e sua
     istituzione, I, 495, 498, 501 e seg., 629, 630. Relazione del
     M. su di essa, 637 e seg. Elezione dei suoi _Nove Ufficiali_,
     514. Il M. provvede al suo ordinamento; gran numero di lettere
     da lui scritte per tal effetto, ricordate, II, 51. Lettera
     al M. relativa ad essa, 516. È in campo contro Pisa, 94 e
     seg. Eccessiva fiducia che vi pongono i Fiorentini, 106. È
     alla guardia di Prato contro l'esercito del Cardona, 172;
     e vi fa mala prova, restandovi quasi distrutta, _ivi_, 173.
     Sciolta al ritorno de' Medici, 184, 190, 191. Ricostituita, e
     relativa provvisione ricordata, III, 58, 59. Ne parla con lode
     il Guicciardini, 59. Ricordata a proposito dell'_Arte della
     guerra_ del M., 81, 84; e nell'_Arte della guerra_, 91, 96 e
     seg. passim., 117. Il M. cerca persuadere il cardinale Giulio
     de' Medici a riordinarla, 132. Di nuovo raccomandata dal M.,
     344; e suo nuovo scritto sulla medesima, _ivi_, 421. — Ved.
     anche _Nove d'Ordinanza e Milizia_.

   _Ordinanza e Milizia nazionale_, proposta dal M. a Clemente
     VII; e del disegno d'istituirla in Romagna, III, 325 e seg.; e
     relativo breve del Papa, 429.

   _Orlandi Giovanni_, II, 509.

   _Orlandini Piero_, II, 554.

   _Orsello Bastiano_ di Forlì, III, 320.

   _Orsini_, famiglia. Guerra tra essi e Alessandro VI, I, 258 e
     seg. Loro congiura e lega contro il Valentino, 384; e loro
     accordo con esso, 392, 393. Entrano per lui in Sinigaglia,
     406. Alcuni di essi fatti morire dal Valentino e dal Papa,
     410 e seg.; i superstiti si mettono sulla difesa, 418; cercano
     d'impadronirsi del Valentino, 445, 446. Ricordati, I, 478; e
     dal M. nel _Principe_, II, 381, 386, 609, 612, 618.

   _Orsini Adriana_, I, 234, 236, 238, 253.

   _Orsini Alfonsina_. Sunto di una lettera del M. che si crede
     a lei indirizzata, II, 186; e ancora di questa lettera, III,
     49. Si oppone al matrimonio di Lorenzo suo figliuolo con una
     figliuola di Gianvittorio Soderini, II, 206.

   _Orsini Bartolommea_, moglie di Bartolommeo d'Alviano, I, 259.

   _Orsini_ (_Cardinale_). È di mezzo in un trattato tra Vitellozzo
     Vitelli e i Francesi sotto Arezzo, I, 370, 567. Imprigionato
     da Alessandro VI, 410, 416. Svaligiatane la casa, e
     cacciati i suoi parenti, 416. Come si andasse da se medesimo
     «intrappolando», 415. Sua morte, e inutili preghiere fatte al
     Papa per salvarlo, 417.

   _Orsini Clarice_, moglie di Lorenzo de' Medici, I, 193.

   _Orsini Frangiotto_. Entra in una lega contro il Valentino, I,
     384.

   _Orsini Gentile Virginio_. Compra due feudi di Franceschetto
     Cibo, I, 236, 246. Prigione degli Spagnuoli, e sua morte, 258.

   _Orsini Giovan Giordano_. Sposa una figliuola di Giulio II, I,
     495.

   _Orsini Lorenzo_. — Ved. _Ceri_ (_da_) _Renzo_.

   _Orsini Niccolò_, conte di Pitigliano. È al soldo dei Veneziani,
     II, 108. Muore, 124.

   _Orsini Paolo_. Entra in una lega contro il Valentino, I, 384.
     Tratta e firma con lui un accordo in nome proprio e degli
     altri collegati, 393. Imprigionato, 406; e fatto uccidere dal
     Valentino, 410.

   _Orti Oricellari_ di Firenze, e dei convegni letterari che vi si
     tennero, III, 44 e seg.; che non furono, come alcuni credono,
     un rinnovamento dell'Accademia platonica, 47. V'interviene
     invitato, Leone X, 48. V'è introdotto il M., e delle letture
     che vi fa, _ivi_ e seg., 118, 130. Vi si suppongono dall'autore
     tenuti i dialoghi dell'_Arte della guerra_, 75, 87. Vi si
     cospira contro i Medici, 135 e seg.; e sono chiusi dopo
     questa congiura, 137. Della opinione poco probabile, che vi si
     recitasse la _Mandragola_ del M. dinanzi a Leone X, 149.

   _Osorio_, vescovo portoghese, detrattore del M., II, 423.

   _Otomano Francesco_. Brano di una sua _Epistola_, riferito a
     proposito della morte del M., III, 370.

   _Otto di guardia e balìa_ di Firenze. Minacciati dalle donne di
     mal affare, II, 135. Sono loro deferite le cause di stato, 208.
     Sentenza da essi pronunziata contro Filippo Strozzi, 539. Loro
     bando contro il M., 556. Ricordati, III, 58, 360.

   _Otto di Pratica_, sostituiti ai Dieci della guerra, II, 209,
     217; III, 58. Primi registri delle loro lettere, ricordati, 58.
     Lettera di Roberto Acciaiuoli oratore in Francia a loro, 446.
     Soppressi, 360, 364.

   _Otto Santi_, III, 246.


P

   _Padova_. Perduta poi ricuperata dai Veneziani, II, 112, 113.
     Dell'assedio postovi dall'imperatore Massimiliano, 113, 522;
     III, 112, 113.

   _Padova_ (_da_) _Marsilio_, e del suo libro _Defensor pacis_, II,
     238 e seg.

   _Paganesimo_. — Ved. _Cristianesimo_.

   _Palazzo Madama_ in Roma, III, 2.

   _Palmieri Matteo_. Suoi Ricordi citati, I, 39.

   _Panciatichi Gualtieri_, III, 411.

   _Pandolfini Agnolo_. Del suo _Governo della famiglia_, I, 185,
     186. Ambasciatore a Milano, 243.

   _Pandolfini Francesco_. Oratore fiorentino presso Luigi XII, II,
     91, 535; e presso Gastone di Foix, e sua lettera citata, 150.
     Brani d'altre sue lettere, 153; e altre lettere ricordate, 159,
     163.

   _Pandoni_ (_de'_) _Porcellio_, I, 154.

   _Panormita_. — Ved. _Beccadelli Antonio_.

   _Paolo II_, I, 68. Infamato dal Platina nelle sue _Vite de' Papi,
     ivi_, 144. Ricordato, III, 278.

   _Paolo IV_. Mette all'Indice le opere del M., II, 424.

   _Papato_. Sguardo alla sua storia nel secolo XV, I, 60.

   _Parenti Piero_. Sua storia ms. citata, I, 440, 441; II, 60 e
     seg.

   _Parigi_ (_Parlamento di_). Ricordato nei _Discorsi_ del M., II,
     318, 321.

   _Parma_, difesa dal Guicciardini, ivi governatore per il Papa,
     III, 128.

   _Parma e Modena_. Leone X disegna di formarne con Piacenza e
     Reggio uno stato per Lorenzo o per Giuliano de' Medici, II, 366
     e seg.; III, 4, 11, 52, 54.

   _Parma e Piacenza_. Occupate da Raimondo di Cardona, III,
     8; e da lui date a Leone X, 9, 11. Francesco I disegna
     d'impadronirsene, 13; e gli sono poi cedute dal Papa, 17. Il
     Papa agogna a riaverle, 23; e gli sono promesse da Carlo V, 25.
     Occupate da Carlo V, 28.

   _Parrano_ (_da_) _Paolo_, al soldo dei Fiorentini, I, 610, 626.

   _Pascal_. Gli è attribuita un'apologia del M., II, 428.

   _Pasquino_ (_Statua di_), in Roma, III, 128, 129.

   _Passerini Luigi_ e _Milanesi Gaetano_. Della loro edizione delle
     Opere del M.; e osservazioni intorno ad alcuni luoghi di essa,
     I, XIV, XVIII, XXIII, XXIV, 297, 298, 299, 302, 307, 334, 342,
     345, 357, 358, 384, 399, 410, 434, 465; II, 65, 68 e seg., 101,
     102, 103, 123, 363; III, 38, 62, 67, 76, 285, 286, 289, 334.

   _Passerini Silvio_, cardinale di Cortona. Mandato a governare
     Firenze da Clemente VII, III, 137, 296. Lettera di Roberto
     Acciaiuoli oratore in Francia a lui, 445. Il popolo insorge
     contro di lui e contro i Medici; poi si accorda, 356, 357, 484;
     poi insorge di nuovo, ed egli abbandona Firenze, 359.

   _Pavia_ (_Battaglia di_), III, 84. Brevi notizie di essa, 298,
     299. Previstone l'esito dal Guicciardini, 321. Ricordata a
     proposito di un passo della _Storia_ del Guicciardini, 489.

   _Pavia_ (_Certosa di_), I, 28.

   _Pavia_ (_Università di_), I, 28.

   _Pazzi Alessandro_. Suo discorso intorno alla riforma del governo
     di Firenze, ricordato, III, 61, 131. Sua orazione latina,
     ricordata, 133.

   _Pazzi Antonio_, oratore a Roma; estratti di sue lettere, fatti
     dal Guicciardini, ricordati, III, 491.

   _Pazzi_ (_Congiura dei_), I, 45, 69. Della narrazione fattane dal
     M. nelle sue Storie, III, 281 e seg.

   _Pazzi Cosimo_, arcivescovo di Firenze, II, 206, 590.

   _Pazzi Francesco_, II, 501. Traditore e uccisore di Giuliano de'
     Medici; come ne parli il M. nelle _Storie_, III, 282, 283.

   _Pazzi Francesco_, vescovo d'Arezzo. Suo ritratto scritto dal M.,
     ricordato, III, 288.

   _Pazzi Guglielmo_. Commissario nella guerra contro Pisa, I, 314.
     Commissario di guerra ad Arezzo, 366.

   _Pazzi Iacopo_, III, 283.

   _Pazzi Piero_, I, 101; oratore a Roma, II, 110.

   _Pazzi Poldo_, II, 552.

   _Pepi Francesco_. Oratore a Giulio II, I, 501. Ricordato nei
     _Frammenti storici_ del M., III, 287. Suo ritratto scritto dal
     M., ricordato, 288.

   _Périès M._ Sua _Histoire de Machiavel_, ricordata, II, 194.

   _Perugia_. L'arte vi fiorisce in mezzo al più gran disordine
     civile, I, 157. È in arme per opporsi all'entrata del
     Valentino, 568. Abbandonata dai Baglioni, 408. Vi va oratore il
     M., e sue tristi condizioni in quel tempo, 479. Si arrende a
     Giulio II, e relativo accenno nei _Discorsi_ del M., 497; II,
     309. Leone X agogna alla sua signoria, III, 23; e l'ottiene,
     24. Vi ritornano i Baglioni, 128.

   _Peruzzi Baldassarre_. Dipinge le scene per la recitazione della
     _Calandria_ del Bibbiena, III, 32.

   Pesaro, III, 128.

   _Pescara_ (_Marchese di_). — Ved. D'Avalos Ferdinando.

   _Petrarca_, I, 82 e seg. Con lui comincia il Rinascimento, I, 91.
     Allegato dal M. nel _Principe_, II, 407; e nel _Dialogo sulla
     lingua_, III, 182, 185.

   _Petrucci_ famiglia, ricordata dal M. nel _Capitolo
     dell'Ambizione_, III, 179.

   _Petrucci Alfonso_, cardinale, capo di una congiura contro Leone
     X, III, 20; per cui è giustiziato, 21.

   _Petrucci Antonello_, I, 77, 78.

   _Petrucci Borghese_. Gli è tolto lo stato di Siena, III, 20.

   _Petrucci Pandolfo_. Gli è inviato il M., I, 364. Entra in una
     lega contro il Valentino, 384. Il Valentino va per cacciarlo da
     Siena, 409. Esce di Siena con un salvacondotto, ma è inseguito
     e scampa per miracolo, 411. Aiutato a rientrare in Siena, 429.
     Politica tenuta con esso da Iacopo IV signore di Piombino, 486,
     620. Della legazione del M. a lui, 486 e seg. S'offre di fare
     alleanza coi Fiorentini; e che uomo egli fosse, 487. Ricordato
     a proposito di una lega tra Firenze e Siena, II, 141. Cerca
     distorre Giulio II dal muovere le armi contro i Fiorentini,
     152. Ricordato dal M. nel _Principe_, 402. Fautore del ritorno
     de' Medici in Firenze, III, 20.

   _Petrucci Raffaello_. Posto a governare in Siena da Leone X, III,
     20. Il cardinal Soderini cerca cacciarnelo, 134.

   _Piacenza_. Ricordate certe sue fortificazioni a proposito di
     altre che si disegnava farne in Firenze, III, 439. Ved. _Parma
     e Modena_ e _Parma e Piacenza_.

   _Pianosa_, presa dal Valentino, I, 361.

   _Piccinino Iacopo_, I, 33. Confronto tra le _Storie_ del M. e del
     Guicciardini dove parlano della sua morte, III, 276, 277.

   _Piccinino Niccolò_, III, 267, 270.

   _Piccolomini Enea Silvio_. — Ved. Pio II.

   _Piccolomini prof. Enea_. Sua lettera intorno alla questione
     se il M. conoscesse la lingua greca, I, 304, 533; e di nuovo
     ricordato a tal proposito, II, 575 e seg.

   _Piccolomini Paolo_. Pubblica i versi di Iacopo da Diacceto, III,
     136.

   _Pico della Mirandola Giovanni_, I, 182, 277.

   _Pierotto_. — Ved. _Caldes Pietro_.

   _Pietro Leopoldo_, granduca di Toscana, promuove un'edizione
     dell'_Opere_ del M., III, 372.

   _Pilli Girolamo_, commissario in Lunigiana, I, 598, 623.

   _Pintor Fortunato_. Suo articolo sul Barlacchia, citato, III,
     168, 170.

   _Pinzon Sebastiano_, segretario del cardinale Battista Ferrari,
     e forse suo avvelenatore; succede nella maggior parte dei suoi
     benefizi, I, 381.

   _Pio II_ (_Enea Silvio Piccolomini_), I, 66, 67, 115, 136,
     158, 163. Si ricorda una traduzione di Diodoro Siculo a lui
     dedicata, II, 578. Suo compendio delle _Storie_ di Flavio
     Biondo, ricordato, III, 207.

   _Pio III_. Sua elezione, I, 445; e sua morte, 446.

   _Piombino_. Dell'impresa del Valentino contro quella città, I,
     360, 361, 363. Fanti spagnuoli mandativi da Consalvo contro i
     Fiorentini, 485, 620. V'è aspettato il Re di Spagna, 631.

   _Pisani_. Si ribellano ai Fiorentini, I, 252. Occupano la
     fortezza della città ceduta loro dai Francesi, 257. Notizie
     della guerra tra essi e i Fiorentini, 282, 313 e seg., 326 e
     seg., 337 e seg., 365, 430, 467 e seg., 478, 479, 490 e seg.,
     536, 538, 541 e seg., 596 e seg., 609 e seg.; II, 91 e seg.,
     261, 503, 505; e notizie della resa, 98 e seg. Interdetti da
     Giulio II, 148. Ricordati nei _Discorsi_ del M., 309, 316;
     e nel _Principe_, 400. Di nuovo ricordata la loro guerra coi
     Fiorentini, III, 111, 112.

   _Pistoia_. Vi accadono dei tumulti, I, 356, 556; il M. è più
     volte spedito a sedarli, 357, 364; e ne scrive una relazione,
     365. Ricordata nei _Discorsi_ del M., II, 309, 316; e nel
     _Principe_, 390, 400.

   _Pistoia (Il)_. — Ved. _Cammelli Tommaso_.

   _Pitigliano (di) conte Lodovico_, condotto al soldo dei
     Fiorentini, I, 623.

   _Pitti Iacopo._ Sua _Storia Fiorentina_ allegata a proposito
     del governo di Giulio de' Medici in Firenze, III, 134. Alcune
     osservazioni critiche sulla sua _Apologia dei Cappucci_, 484.

   _Pitti Leonardo_ di Piero, II, 211.

   _Pitti Luca_, III, 275, 278.

   _Platina_. — Ved. _Sacchi Bartolommeo_.

   _Plauto_. Paragone fra esso e Terenzio, a proposito del teatro
     italiano nel Rinascimento, III, 141 e seg.; e raffronto della
     _Clizia_ del M. con la sua _Casina_, 163 e seg.

   _Pletone Giorgio Gemisto_, I, 107. Fondatore del neoplatonismo,
     166. Combattuto dagli aristotelici, 167.

   _Poemi cavallereschi_, I, 208 e seg.

   _Poesia volgare_. Due generi d'essa nel Trecento; e suo
     risorgimento alla fine del secolo XV, I, 190.

   _Polibio,_ copiato dal M. nei _Discorsi_, II, 289.

   _Polidori Filippo Luigi_. Di alcuni suoi giudizi sulla _Commedia
     in prosa_ del M. e sulla _Commedia in versi_ a lui attribuita,
     III, 167, 168, 169. Si combattono i suoi dubbi sull'autenticità
     del _Dialogo sulla lingua_ del M., 182.

   _Politi Catarino_, detrattore del M., 423.

   _Politica (Scienza)_. — Ved. _Scrittori politici_.

   _Poliziano Angelo._ Brevi notizie della sua vita e delle sue
     opere, I, 172, 195 e seg. Sepolto in San Marco, 277. Traduttore
     di Erodiano, II, 586. Ricordate le sue ottave in confronto con
     quelle del M., III, 180.

   _Polo Reginaldo_, cardinale, grande avversario del M.; come parli
     del suo libro del _Principe_, II, 421; e delle sue Opere in
     genere, 423.

   _Pontano Giovanni Gioviano_, I, 77, 156. Della sua vita e delle
     opere, in specie delle poesie, 202 e seg. Brani e sunti di
     sue lettere, 244 e seg. Ricordato il suo libro _De Principe_,
     II, 245, e l'altro _De Fortuna_, 572. Ricordato dal M. nel
     _Principe_, 388.

   _Poppi (Vicario di)_. Lettera dei Procuratori delle mura di
     Firenze a lui, ricordata, III, 438.

   _Porcari Stefano_, I, 304.

   _Porfirogenito_. Suoi _Excerpta_ d'autori greci, ricordati, II,
     583 e seg.

   _Possente (di) Bastiano_, detto _Il Zinzi_, III, 412.

   _Posserino_, detrattore del M., II, 424.

   _Prato._ Provvedimenti per difenderla dagli Spagnuoli condotti da
     Raimondo di Cardona, II, 172. Assediata e messa a sacco, _ivi_,
     173, 174, 184, 548. Si vendono in Firenze le spoglie sanguinose
     di quei terrazzani, 182. Della congiura orditavi da Bernardo
     Nardi, relativamente alla narrazione fattane dal M., III, 280.

   _Procuratori delle mura_ di Firenze, III, 339. Lettere, patenti
     ecc., scritte dal M. loro cancelliere, 434 e seg.

   _Pucci Lorenzo_, datario di Giulio II. Mandato dal Papa a
     invitare i Fiorentini alla lega contro i Francesi, II, 164.
     Creato cardinale (dei _Santi Quattro_), III, 5. Debito lasciato
     con esso da Leone X, 36.

   _Puglia (di) fra Francesco_, I, 286.

   _Pulci Luigi_ e il suo _Morgante maggiore_, I, 223; II, 33, 34.
     Delle sue _Lettere a Lorenzo il Magnifico_, I, 217.

   _Pulci Raffaello_, I, 558, 561.

   _Puliga (da) ser Francesco_, I, 558.


Q

   _Querno Camillo_, poeta istrione alla corte di Leone X, III, 30.

   _Quirini Vincenzo_, ambasciatore veneto presso l'Imperatore; sua
     relazione citata, II, 67, 79, 82, 86.


R

   _Radicchi Filippo_, commissario in Lunigiana, I, 542.

   _Ragusa_. Vi è la peste, III, 391.

   _Rajna Pio_. Suo giudizio intorno al _Dialogo sulla lingua_ del
     M., III, 182, 184.

   _Ramazzotto_, capo di bande, I, 359; II, 182.

   _Ramiro d'Orco_. Amministra la giustizia per il Valentino in
     Romagna, I, 403. Fatto prigione, poi ucciso, 404. Ricordato dal
     M. in alcune sue lettere e nel _Principe_, II, 369, 382, 383,
     608.

   _Rangoni_ di Modena, eredi di un ramo del Machiavelli, I, 297.

   _Rangoni conte Guido_, III, 472, 474.

   _Ranke Leopoldo_. Della sua critica della _Storia d'Italia_
     del Guicciardini, I, 378; III, 292, 483 e seg.; e delle sue
     considerazioni sulle opere e il carattere del M., II, 279, 365,
     393, 457 e seg.

   _Rappresentazioni sacre in Italia_. Cenni storici intorno ad
     esse, III, 139 e seg.

   _Raumer_, critico del M., II, 451.

   _Ravenna_, posseduta dai Veneziani e agognata da Leone X, III, 4.

   _Ravenna (Battaglia di)_, II, 160 e seg. Ricordata a proposito
     dell'_Arte della guerra_ del M., III, 83, 84; e nell'_Arte
     della guerra_, 97.

   _Reggio._ Leone X s'obbliga di renderla al Duca di Ferrara, III,
     17. Ricordata, 128. Si esamina un passo della _Storia_ del
     Guicciardini relativo a un assalto datole dai Francesi, 486. —
     Ved. _Parma e Modena_.

   _Regiomontanus_. — Ved. _Müller Giovanni_.

   _Rehberg A. W._ Di un suo lavoro sul M., II, 455.

   _Reuchlin Giovanni_, I, 145, 182.

   _Riario (Cardinale)_. Piglia parte a una congiura contro Leone
     X; e, scoperto, come si salvi, III, 20, 21; ricordate le sue
     esequie, 36.

   _Riario Girolamo_, I, 69, 70.

   _Riario Ottaviano_. Della sua condotta al soldo dei Fiorentini,
     I, 321, 323.

   _Riario Pietro,_ I, 69.

   _Ribadeneira_, gesuita. Sue opere contro il M., ricordate, II,
     425.

   _Ricasoli (da) Antonio_, II, 551.

   _Ricasoli (Banco dei)_. Debito lasciatovi da Leone X, III, 36.

   _Ricci_ famiglia. Si accenna alle carte del M., passate in essa
     dopo la morte di lui, I, XVIII. Loro discordie con gli Albizzi,
     ricordate, III, 257.

   _Ricci Bernardo_, I, 571. Destinato oratore in Francia, 572, 574;
     e all'Imperatore, 632.

   _Ricci Cassandra_, II, 362.

   _Ricci Daniello_, III, 339.

   _Ricci Giovanni_, marito della Baccia figlia del M., I, 296; III,
     365.

   _Ricci Giuliano_. Figlio di una figliuola del M., I, 296. Suo
     _Priorista_ ms., ricordato, _ivi_; II, 199, 201, 217; e _Codice
     Ricci_ dove egli raccoglie notizie e carte intorno al M., pur
     ricordato, I, 297, 299, 302, 303, 478. Apparecchia un'edizione
     delle Opere del M., che non ha poi effetto, II, 424. Passi del
     suo _Priorista_ relativi a una Commedia del M. intitolata _Le
     Maschere_, III, 147, e ad altra intitolata _La Sporta_, 171; al
     suo _Dialogo sulla lingua_; 183; alla morte del M., 367; e alla
     sua cappella gentilizia in Santa Croce, 370.

   _Ricci Pierfrancesco_. Ha in moglie l'ultima discendente della
     famiglia del M., I, 296: II, 362.

   _Riccia (La)_, II, 569; III, 412.

   _Richelieu_. Dà incarico di scrivere un'apologia del M., II, 428.

   _Ridolfi A._ Come difenda il M. nel suo libro _Pensieri_ ec. sul
     _Principe_, II, 449.

   _Ridolfi (Cardinale)_, III, 357, 484.

   _Ridolfi Giovambattista_. Commissario in campo contro Pisa, I,
     341, 342. Commissario generale in Romagna; sunto di lettere del
     M. a lui, 448. Ricordato, 509, 603. Potestà di Montepulciano;
     sunto d'una sua lettera, II, 168. Gonfaloniere di giustizia,
     181. Oratore a Milano; estratti di sue lettere fatti dal
     Guicciardini, ricordati, III, 491.

   _Ridolfi Giovanni_. Brano d'una lettera del M. a lui, I, 432.
     Commissario generale in Cascina; e brano d'altra lettera del
     M., 510. Ricordato, 593. Oratore in Francia, II, 94.

   _Ridolfi Luigi._ Gli è data in moglie una figliuola di
     Gianvittorio Soderini, II, 206.

   _Riforma_ religiosa ai primi del secolo XVI, I, 1; II, 273 e
     seg.; III, 6, 8, 25, 29, 34.

   _Rimbotti Alberto_, iniziatore d'una sottoscrizione per un
     monumento al M., III, 372.

   _Rimini_, I, 157. Ricordata dal M. nel _Principe_, II, 381.

   _Rinascimento_ I, XXVI. Comincia col Petrarca e finisce con
     Martino Lutero e la Riforma; sguardo generale a quella età, 1
     seg. La sua letteratura diventa subito nazionale in Italia, 201
     e seg. Riassunto della sua storia e considerazioni intorno ad
     esso, 226 e seg.; II, 30 e seg.

   _Rinuccini Alamanno_, I, 172.

   _Roma._ Sguardo alla sua storia fino al Concilio di Costanza, I,
     59, e per tutto il secolo XV, 60; sotto Martino V, 62; sotto
     Eugenio IV, 63; sotto Niccolò V, 64; sotto Callisto III, 65:
     sotto Pio II, 66; sotto Paolo II, 68; sotto Sisto IV, 69; sotto
     Innocenzo VIII, 71. Gli Eruditi in essa nel secolo XV, 123
     e seg. Opere monumentali che vi restaura o inalza Niccolò V,
     127. Di un sarcofago ivi scoperto, 146. Suo stato alla morte
     d'Innocenzo VIII, 235; e ai primi tempi d'Alessandro VI, 237.
     Vi è arsa viva una donna in Campo di Fiore, 558. Ricordata
     dal M. nei suoi _Discorsi_, II, 307; e nel _Principe_, 609.
     Illuminata alla falsa nuova di una vittoria, III, 14. Assalto
     fattovi dal Cardinale Colonna, 341. È senza difesa, 353; e
     accenno al sacco datole dagl'Imperiali, 358, 359.

   _Roma (Chiesa e Corte di)_. Ragioni allegate dal M. nei
     _Discorsi_ per provare la contrarietà sua al benessere
     d'Italia, II, 295. Come ne parli il Guicciardini nelle
     _Considerazioni sui Discorsi_ del M., 359. Ricordata la sua
     potenza nel Principe del M., 617 e seg.

   _Romagna_. Imprese fattevi dal Valentino, I, 270 e seg.; e della
     _Descrizione_ fattane dal M., 421 e seg. Ricordata dal M. nei
     _Discorsi_, II, 307, 326; e a proposito del _Principe_ e nel
     _Principe_, 367, 369, 382 e seg., 390; e nel _Dialogo sulla
     lingua_, III, 185. Della presidenza tenutavi dal Guicciardini
     per il Papa, 320 e seg.: e delle sue tristi condizioni in quel
     tempo, 326. Dell'idea d'ordinarvi una milizia nazionale secondo
     il disegno del M., _ivi_, 327.

   _Romolo_ (_di_) _ser Andrea_, uno dei coadiutori nella
     Cancelleria de' Dieci, I, 577.

   _Rondinelli fra Giuliano_, I, 287.

   _Rossi Agostino_. Sua opera sul Guicciardini, citata, III, 486.

   _Rossi Roberto_, I, 103.

   _Rouen_ e _Roano_ (_Cardinale arcivescovo di_). — Ved. _Amboise_
     (_d'_) _Giorgio_.

   _Rousseau_. Suo giudizio del M., e del suo _Principe_, II, 447.

   _Rovaio_ (_frate_) dei Minori. Commissione data dai Consoli
     dell'Arte della lana al M., relativa ad esso, III, 124.

   _Rovezzano_ (_da_) _Benedetto_. D'un monumento da lui eretto
     nella chiesa del Carmine in Firenze, III, 137.

   _Rubertet_, ministro di Luigi XII, II, 125. Suoi colloqui col M.,
     oratore in Francia, 130, 131. Ricordato ed elogiato in lettere
     al M., 534, 536. Di nuovo ricordato in lettere di un oratore in
     Francia, III, 458.

   _Rucellai Bernardo_. I suoi figliuoli si adoperano a cacciar Pier
     Soderini e rimettere i Medici in Firenze II, 176. Ricordato,
     569. Compratore del terreno che poi si chiamò gli _Orti
     Oricellari_, III, 44, 45. Della sua opera _De bello italico_,
     ricordata a proposito della Storia del Guicciardini, 490.

   _Rucellai Bernardo_ di Cosimo detto _Cosimino_. A lui e a Zanobi
     Buondelmonti dedica i suoi _Discorsi_ il M., II, 286; III, 49.
     Inizia «in modo regolare» i convegni degli Orti Oricellari,
     III, 45. Di lui parla il M. nell'_Arte della guerra_; dove
     è tra gl'interlocutori, 49, 75, 87, 91, 102, 103. Della data
     della sua morte, 75, 87.

   _Rucellai Cosimo_ di Bernardo, III, 45.

   _Rucellai Cosimo_ o _Cosimino_. — Ved. Rucellai Bernardo di
     Cosimo.

   _Rucellai Giovanni_ di Bernardo, II, 551, 558; III, 32. Uno
     de' migliori letterati della corte di Leone X, III, 32. Altre
     notizie di lui e delle sue opere, 45, 50, 139.

   _Rucellai Palla_, III, 45.

   _Rucellai Piero_, III, 45.

   _Ruffini Bartolommeo_. Brano di una sua lettera al M., I, 400.
     Ricordato, 635.

   _Ruota_, magistrato di Firenze; sua istituzione, I, 376.


S

   _Sacchi Bartolommeo_, detto _Il Platina_, I, 143.

   _Sadoleto Giovanni_, segretario di Leone X, II, 206; III, 3; è
     uno dei migliori letterati della sua corte, 32.

   _Salutati Coluccio_, I, 97. Corregge e raffazzona una versione
     latina d'un opuscolo di Plutarco, 305, 534; II, 576, 578.

   _Saluzzo (Marchese di)_. Uno de' capitani della lega contro Carlo
     V, III, 448, 449, 455, 469, 474.

   _Salvadori Giulio_. Copia per l'autore due sonetti del M., e ne
     esamina e giudica la scrittura, III, 182.

   _Salvago Stefano_, genovese, III, 403.

   _Salviati Alamanno_. Il M. gli dedica il suo _Decennale primo_,
     I, 472. Brano di una sua lettera al M., 592. Ricordato, 632,
     635. Eletto oratore all'imperatore Massimiliano, II, 63.
     Commissario in campo contro Pisa, 97, 103. Ricordato, 520.
     Capitano di Pisa; sua lettera al M., 522.

   _Salviati (Cardinale)_. Debito lasciato con lui da Leone X, III,
     36. Sua lettera al M., 76, 412. Lettere d'Iacopo suo padre a
     lui, relative al M., ricordate, 324.

   _Salviati Iacopo._ Sua lettera al M., oratore al Valentino, I,
     580, 582, 585; a cui succede in detta legazione, 409. Lettera
     del M. a lui, ricordata, 582. Destinato oratore al Re di
     Spagna, a Napoli, 633. Ambasciatore ai Medici in Prato, II,
     549, 551. Oratore a Leone X, 206. Tenuto lontano da Firenze,
     e perchè, 207. Gli è accordato di tornare, _ivi_. Consiglia
     Lorenzo de' Medici circa il governo in Firenze, 209; indi
     Clemente VII, III, 297. Si adopra presso il Papa a favore del
     M., 324, 325, 327. Due lettere di Roberto Acciaiuoli oratore in
     Francia a lui, 454, 455, 466, 469.

   _San Casciano (Comune di)_. Vi ha i suoi beni Bernardo
     Machiavelli, I, 296; e notizie della villa che poi passò in N.
     suo figliuolo, II, 362 e seg.

   _San Domenico_, ricordato nei _Discorsi_ del M., II, 318, 595.

   _San Francesco_, ricordato nei _Discorsi_ del M., II, 318, 595.

   _Sanga Gio. Battista_. Sua lettera a un ambasciatore francese in
     Venezia, III, 309. Mandatario del Papa al Re di Francia e poi
     al Re d'Inghilterra, 450, 453, 466.

   _San Gallo (da) Antonio_. Si ricorda il modo trovato da lui e da
     Giuliano per trasportare il _David_ di Michelangelo, II, 16. È
     nel campo dei Fiorentini contro Pisa, 95, 503. Dà opera agli
     apparati per la venuta di Leone X in Firenze, III, 16. Va in
     Lombardia a visitare le fortificazioni di quelle terre; e se
     ne attende e sollecita la venuta in Firenze per fortificarne le
     mura, 339, 436, 439.

   _San Gallo (da) Bastiano_, detto _Aristotele._ Dipinge scenari
     per la rappresentazione delle commedie del M., III, 333.

   _San Gallo (da) Giovanfrancesco_, ingegnere e architetto. Patente
     a suo favore perchè possa ritrarre «il sito della città di
     Firenze con il paese circostante» ec., III, 438. Ricordata
     questa sua commissione, 442.

   _San Gallo (da) Giuliano_. Si ricorda il modo trovato da lui e da
     Antonio per trasportare il _David_ di Michelangelo, II, 16. È
     a Roma; sunto di una lettera scrittagli dai Procuratori delle
     mura di Firenze, III, 435.

   _San Giovanni (Vicario di)_. Lettera dei Procuratori delle mura
     di Firenze a lui, ricordata, III, 438.

   _San Leo (Rôcca di)_, nel ducato d'Urbino, I, 383. Data da
     Leone X ai Fiorentini, III, 19, 411; poi ricuperata dal Duca
     d'Urbino, 128, 352.

   _San Lodovico re di Francia (Chiesa di)_ in Roma. Di una solenne
     funzione fattavi, I, 561.

   _San Malò (Vescovo e Cardinale di)_. — Ved. _Briçonnet
     Guglielmo_.

   _San Miniato (Vicario di)_. Lettera dei Procuratori delle mura di
     Firenze a lui, ricordata, III, 438.

   _Sano (ser)_, II, 558, 561, 564.

   _San Piero in Grado_, II, 95.

   _San Piero in Mercato (Pieve di)_, giuspadronato dei Machiavelli,
     I, 531.

   _San Pietro (Chiesa di)_ in Roma. Accenno alla storia della sua
     costruzione, III, 33.

   _San Savino (da) Antonio_. Mandato dal Valentino ad amministrare
     la giustizia nel ducato d'Urbino, I, 403.

   _Sanseverino (Cardinale)_. Aderisce al Concilio di Pisa contro
     Giulio II, II, 149, 150. Reintegrato nelle sue dignità e
     benefizi, 206.

   _Sanseverino Giovanfrancesco_, conte di Chiazzo, I, 521.

   _Sansovino Francesco_. Sua raccolta di Novelle, ricordata, III,
     198.

   _Sansovino Iacopo_. Dà opera agli apparati per la venuta di Leone
     X in Firenze, III, 16.

   _Santa Croce_ (_Cardinale di_). Aderisce al Concilio di Pisa
     contro Giulio II, II, 147, 150. Privato delle sue dignità e
     benefizi, 149. Celebra la messa solenne per l'apertura del
     Concilio, 154. Il M. cerca indurlo a trasferire il Concilio
     in Francia o in Germania, 155. Reintegrato nelle sue dignità e
     benefizi, 206.

   _Santa Croce_ (_Chiesa di_), in Firenze. Vi è sepolto e vi ha un
     monumento il M., III, 370, 372.

   _Santa Croce_ (_da_) _Iacopo_. Aiuta Alessandro VI a impadronirsi
     del cardinale Orsini, I, 416. Imprigionato e morto, 434, 600.

   _Santa Maria della Fagna_ (_Chiesa di_), giuspadronato dei
     Machiavelli, I, 300.

   _Santa Maria Novella_ (_Convento di_). Vi alloggia Leone X nella
     sua venuta in Firenze, III, 16.

   _Sant'Andrea in Percussina_. Notizie della villa del M. in detto
     luogo, II, 362 e seg., 532. Si ricorda una chiesa di patronato
     dei Machiavelli ivi presso, III, 330, 390.

   _Sant'Angelo a Bibbione_. Dell'erronea tradizione che in una
     villa in quel luogo il M. scrivesse il Principe, II, 363.

   _Sant'Eustachio_ (_Palazzo a_), poi Palazzo Madama in Roma, III,
     2.

   _Santini Emilio_. Sua opera su Leonardo Bruni, citata, III, 118,
     203.

   _Santi Quattro_ (_Cardinale dei_). — Ved. Pucci Lorenzo.

   _San Tommaso d'Aquino_. Esposizione delle sue dottrine politiche,
     II, 234.

   _Sanudo Marino_. Della sua opera _De adventu Karoli regis
     Francorum in Italiam_; e dei suoi _Diarii_, I, 250; III, 288.

   _Sauli_ (_Cardinale_). Piglia parte a una congiura contro Leone
     X, III, 21.

   _Sauli Domenico_. Tratta una lega italiana con la Francia contro
     Carlo V, III, 301, 304. Sunto d'una lettera di Giovan Matteo
     Giberti a lui, 310.

   _Savelli Iacopo_. È al soldo dei Fiorentini nel campo contro
     Pisa, I, 491, 626; II, 96. Proposto dal M. per capitano
     dell'Ordinanza fiorentina, 166, 167.

   _Savelli Luca_. È al soldo dei Fiorentini, I, 598. È alla guardia
     di Prato all'appressarsi di Raimondo da Cardona, II, 172. Fatto
     prigione dagli Spagnuoli con un suo figliuolo, 173, 548.

   _Savoia_ (_di_) _Bona_, I, 229.

   _Savoia_ (_di_) _Filiberta_. Sposa a Giuliano de' Medici, II,
     207; III, 9.

   _Savoia (di) Luisa_, reggente il trono di Francia, III, 299.
     Profferte che fa al Duca di Milano, ai Veneziani ed al Papa
     contro gl'Imperiali in Italia, 300. Conferisce con Roberto
     Acciaiuoli oratore in Francia, 455.

   _Savoia (Duca di)_, III, 448.

   _Savonarola Girolamo_. Succinta storia della sua vita in Firenze,
     I, 276 e seg. Della riforma del governo da esso consigliata,
     277 e seg. Qual fosse veramente la base del suo potere e come
     riuscisse al Papa e ai partiti avversi d'opprimerlo, 283 e seg.
     Lettera del M. intorno alle sue prediche, ricordata, 293. Del
     suo _Reggimento del governo della città di Firenze_, II, 244.
     Ricordato il governo fondato in Firenze al suo tempo, III, 57.
     Ricordato nei _Frammenti storici_ del M., 287.

   _Sbaraglino_, I, 577.

   _Scala Bartolommeo_, segretario della Repubblica, I, 307.

   _Scali Giorgio_, III, 253, 264.

   _Scaramuccia (di) Lazzero_, I, 597.

   _Scarperia (Vicario di)_. Lettera dei Procuratori delle mura di
     Firenze a lui, ricordata, III, 438.

   _Schirren C._ Un suo discorso sul M. citato, II, 292.

   _Schlegel Federigo._ Come giudichi il M., II, 451.

   _Schomberg Niccolò_, fidatissimo del cardinal Giulio de' Medici;
     che cosa risponda all'autore di un'orazione in lode della
     libertà di Firenze, III, 133. Consigliere di Clemente VII; sue
     qualità, 297. Ricordato, 325, 327.

   _Schwegler._ Si cita la sua _Römische Geschichte_, dove parla dei
     _Discorsi_ del M., II, 293.

   _Scolano Giorgio_, I, 167.

   _Scrittori politici del medio evo_, II, 233 e seg. Citazione di
     scrittori moderni che ne parlano, 242.

   _Scrittori politici del secolo XV_, II, 242 e seg.

   _Scruciato_. — Ved. _De Scruciatis_.

   _Segni Antonio_, torturato e morto, II, 183.

   _Sernigi Cristofano_, II, 557; III, 411.

   _Serragli Francesco_, I, 609. Imprigionato, II, 554; e confinato,
     555.

   _Serristori Antonio_, II, 362.

   _Serristori Luigi_, erede dei beni del M., II, 362.

   _Sestino (Piviere di)_, nel ducato d'Urbino, dato da Leone X ai
     Fiorentini, III, 19. Ricuperato dal Duca d'Urbino, 128.

   _Settembrini Francesco_, ricordato a proposito del _Principe_
     del M., e del libro _De regnandi peritia_ di Agostino Nifo, II,
     418.

   _Sforza_, famiglia. Paragone tra essi e i Visconti, I, 30, 34.
     Ricordati, II, 329.

   _Sforza Ascanio_, cardinale. Ricordato in alcuni colloqui tra
     il Duca di Milano e l'oratore fiorentino presso di lui, I,
     521, 522. Su lui cadono i sospetti dell'uccisione del Duca
     di Gandia, 262. Chiamato dal Duca suo fratello a Milano, 537.
     Fugge col Duca in Germania, 337. Cade in mano dei Francesi, poi
     è rimesso in libertà, 339, 445. Aspira di succedere al fratello
     nel governo di Milano, 484.

   _Sforza Attendolo Muzio_, I, 32. Ricordato dal M. nell'_Arte
     della guerra_, III, 88.

   _Sforza Batista_, figlia d'Alessandro signore di Pesaro, I, 153.

   _Sforza Caterina_. Si accenna alla sua eroica difesa d'Imola e di
     Forlì, I, 281. Ambasceria del M. presso di lei, e brevi notizie
     della sua vita, 330 e seg. Si parla d'un suo ritratto, 336,
     555. Ricordata, 619.

   _Sforza Francesco_, I, 31, 33, 44. Ricordato dal M. nei
     _Discorsi_, II, 322; nel _Principe_, 608; nell'_Arte della
     guerra_, III, 88. Come ne parli il M. nelle _Storie_, 219, 267,
     272, 273, 274, 277, 278.

   _Sforza Francesco Maria_, figlio di Lodovico il Moro. Voci di un
     segreto accordo tra esso e Leone X, III, 24. Carlo V e Leone X
     patteggiano di dargli Milano, 25. Sue pratiche con la Francia,
     col Papa e con l'Imperatore per ottenere libero il ducato di
     Milano, 300 e seg. passim. Entra nella lega di Cognac contro
     Carlo V, 341; e successive notizie di lui, 453, 460, 461.
     Ricordato, 305, 488.

   _Sforza Galeazzo Maria_, I, 35, 153. Della congiura ordita contro
     di lui narrata dal M., III, 280.

   _Sforza Giovan Galeazzo_, I, 229. Sua morte, 251.

   _Sforza Giovanni_, signore di Pesaro. Sposa Lucrezia Borgia,
     I, 237. Separato a forza da lei, 264; a che ne attribuisca la
     ragione, 276. Gli è tolto lo stato dal Valentino, 265.

   _Sforza Ippolita_, figlia di Francesco I, 34, 153; e moglie
     d'Alfonso II d'Aragona, 208.

   _Sforza Lodovico detto il Moro_. Dipinta la sua mutabilità in
     una lettera di Lorenzo de' Medici, I, 189. Usurpa il ducato di
     Milano al nipote, 229. Pensa di chiamare i Francesi in Italia,
     230; e suoi relativi maneggi e disegni, 236, 240, 241 e seg.,
     251. Come giudicato dagli oratori fiorentini, 251 e seg. Suoi
     colloqui con un oratore fiorentino, 519. Piglia l'investitura
     del ducato di Milano, 251. Sunto di una sua lettera ai
     Veneziani che lo invitavano a una lega contro Carlo VIII, 255.
     Entra nella lega, 256. S'accorda da solo con i Francesi, 257.
     Perde lo Stato; lo ricupera e perde di nuovo, 269 e seg. Fatto
     prigione, e sua morte, 271. Aiuta segretamente i Fiorentini
     nella guerra contro Pisa, 314, 316. Si accenna ai suoi
     apparecchi per opporsi ai Francesi, 537, 541. Si crede arbitro
     delle cose d'Italia; e di nuovo della perdita del suo Stato, e
     della sua prigionia e morte, 335 e seg.

   _Sforza Massimiliano._ Si delibera dalla Lega Santa di rimetterlo
     in Milano, II, 165. Prende possesso del Ducato, 192; dove regna
     più di nome che di fatto, III, 8. Gli si ribella Milano, _ivi_.
     Fa lega con l'Imperatore, il Re di Spagna ed il Papa, 11. Si
     ritira in Francia, 13, 305. Non vuole il Morone ch'egli ritorni
     al governo di Milano, 310.

   _Siena_, I, 409, 411. Vi va due volte oratore il M., 429; II,
     53; e di nuovo a disdire una tregua, 140; e testo dell'atto
     relativo, 543. Lega tra essa e Firenze, 141. Ricordato il suo
     governo repubblicano nei _Discorsi_ del M., 307, 316. Respinge
     alcune genti mandate da Clemente VII per mutarvi il governo,
     III, 342, 344.

   _Signorelli Luca_, II, 10.

   _Signoria di Firenze_. Della sua Cancelleria, I, 306, 540, 583.
     Dirige le cose della guerra in mancanza dei Dieci di balìa,
     319.

   _Silib Rodolfo_, II, 78.

   _Simonetta Cicco_, segretario di Francesco Sforza, I, 34, 153.
     Ricordata la sua morte, 229.

   _Simonetta Giovanni_, storiografo di Francesco Sforza, I, 34,
     153. Di lui si vale il M. nelle sue _Storie_, III, 266, 269,
     273.

   _Sinigaglia_. Occupata dal Valentino, I, 405; e posta a sacco,
     406. Ricordata dal M. nel _Principe_, II, 381.

   _Sion (Vescovo di)_, II, 125; fatto cardinale, 147.

   _Sismondi_ famiglia pisana. Va esule dopo la resa di quella città
     a' Fiorentini, II, 105.

   _Sisto IV_, I, 68; II, 329.

   _Sisto V._ Fa un sunto del _Principe_ del M., II, 429.

   _Soderini_ famiglia. Confinati, II, 183. Tornano dal confine,
     206. Ricordati in lettere del M. al Vettori, 374; e di questi
     al M., 376. Tramano una congiura contro i Medici, III, 123,
     124, 130, 131, 134. Dichiarati ribelli, 136.

   _Soderini Francesco_, vescovo di Volterra. Oratore al Valentino,
     I, 367, 369, 564; e in Francia, 583 e seg. Tratta in Roma i
     principali negozi della Repubblica; e da lui dipende il M.
     oratore colà, 450. Malvolentieri si separa dal M. e ne fa
     grandi elogi, 463. Brano di una sua lettera circa il disegno
     della Repubblica di deviare l'Arno da Pisa, 472. Lettere
     del M. a lui, e di lui al M. e a Piero Soderini, relative
     all'istituzione della Milizia fiorentina, ricordate, 508, 515.
     Ricordata la sua affezione al M., 575. Ricordato in lettere di
     B. Buonaccorsi al M., 606, 607, 629 e seg. Gli è fatto carico
     di svolgere i Fiorentini dall'amicizia del Re di Francia, II,
     536. Manda ad avvertire il fratello Piero che corre pericolo
     della vita, 183. Avverso all'elezione di Leone X, e come
     guadagnato alla sua parte, 193. Ricordato, 526, 562. Piglia
     parte a una congiura contro il Papa, III, 20; e, scoperto, come
     si salvi, 21. Aspira al papato dopo la morte di Leone X, 128.
     S'adopra a cacciare di Siena Raffaello Petrucci, 134. Chiuso
     in Castel Sant'Angelo, 137. Aiuta in conclave l'elezione di
     Clemente VII, 294.

   _Soderini Gianvittorio_. Oratore a Roma, I, 386, 436, 579.
     Designato oratore al Re di Spagna, 632. Inviato all'Imperatore,
     II, 114, 164. Confinato, 183. Il cardinale Giovanni de' Medici
     promette di liberarlo e di dare una figliuola di lui in moglie
     a Lorenzo suo nipote, 193; ma il matrimonio non ha effetto,
     206; e la sua figliuola è data in moglie a Luigi Ridolfi,
     _ivi_. Ricordato, 525, 526.

   _Soderini Giovanbattista_, I, 584, 589, 635; II, 526. A lui
     indirizza il M. il suo _Capitolo di Fortuna_, III, 177.

   _Soderini Niccolò_, III, 278.

   _Soderini Paolantonio_. Oratore fiorentino a Venezia; sue lettere
     ricordate, I, 243, 252. Capo di un partito per la riforma del
     governo dopo la cacciata di Piero de' Medici, 279. Commissario
     in campo contro Pisa, 546. Interlocutore nel dialogo del
     _Reggimento di Firenze_ del Guicciardini, II, 259.

   _Soderini Piero_. Spedito a Milano per affrettare gli aiuti
     francesi contro il Valentino, I, 367. Commissario ad Arezzo,
     371. Eletto gonfaloniere a vita, 377, 378; lettera dei Dieci
     che gli partecipa la nomina, 569. Quando entrasse in ufficio,
     387. Il M. vorrebbe trovarsi a quella cerimonia, 580. Suoi
     primi atti, 582 e seg. Sua lettera al M. presso il Valentino,
     ricordata, 398. Giudica necessaria la permanenza del M. in
     quella legazione, _ivi_, 579, 580; e non vuol richiamarlo,
     586, 592. Come si adoperi in raccogliere il denaro necessario
     alla Repubblica, 424 e seg. Si ricorda la sua moglie, 425.
     Si tocca del suo governo, e del potere che ha su lui il M.,
     467. Propugna un progetto di deviare l'Arno da Pisa, 468,
     471. Fa vincere nei Consigli il partito di assaltar Pisa, 492.
     Respinto l'assalto, scade la sua autorità, 494. Persuaso dal
     M. a istituire la Milizia fiorentina, 505; e lettere scrittegli
     intorno a ciò dal Cardinale Soderini suo fratello a istanza del
     M., ricordate, 508. Ricordato, 570, 573, 575, 617, 618, 635.
     Il suo governo dà un grande impulso alle arti, II, 4. Amico di
     Francia contro l'Imperatore, 60; un partito comincia a formarsi
     contro di lui, 61, 64. Si coniano fiorini col suo ritratto, ma
     egli li fa ritirare, 61. Gli è raccomandata una causa del M.,
     526. Sue lettere al M., 527, 529. Ricordato, 538. Crescono i
     suoi avversari, 134-35. Rende conto della sua amministrazione,
     137. Congiura ordita contro di lui, _ivi_, 138. Fa votare
     una legge a difesa della libertà, 138. Abbandonato dagli
     uomini più autorevoli, come cerchi destreggiarsi, 165, 166.
     Si accinge a resistere all'esercito condotto dal Cardona e
     dal Cardinale de' Medici: e di un suo relativo discorso nel
     Consiglio maggiore, 169 e seg. È deposto, e sua partenza da
     Firenze, 176, 549, 550. Vari giudizi sul suo governo, 177.
     Trattative per dare in moglie a Giuliano de' Medici una sua
     nipote, 180, 550. Confinato, 183. Viene a patti coi Medici,
     185. Difeso pubblicamente dal M. in uno suo scritto, 186.
     Dell'epigramma del M. contro di lui, 201. Si stabilisce in
     Roma, 206. Raccomanda Firenze al Papa, _ivi_. Ricordato dal M.
     nei suoi _Discorsi_, 304; e in lettere di Francesco Vettori al
     M., 376, 562. Si accenna alla sua morte. III, 20. Di una sua
     lettera al M., da Ragusa, 122; e della proposta che gli fa di
     acconciarsi per segretario con Prospero Colonna, 123. Trama
     contro i Medici, _ivi_, 130. Confiscatigli i beni e dannata
     la sua memoria, 137. Di un monumento nel Carmine di Firenze
     nel coro eretto dalla sua famiglia, _ivi_. Ricordato, 364. Di
     due discorsi da lui fatti nel suo gonfalonierato, secondo il
     Guicciardini e altri storici, 492.

   _Soderini Tommaso_, ambasciatore a Luigi XII, in Milano, I, 339.

   _Solerti A._ Citato a proposito della Calandra del Bibbiena, III,
     145.

   _Soriano Antonio_, ambasciatore veneto in Roma; come parli di
     Leone X nella sua _Relazione_, III, 7.

   _Sostegni Roberto_, III, 278.

   _Spada Stefano_, III, 409.

   _Spagna_, I, 502. Vi va ambasciatore Francesco Guicciardini, II,
     157, 248: e della sua _Relazione_ di quel regno, 249. Ricordata
     dal M. nei _Discorsi_, 306, 330; e nel _Principe_, 379, 404.

   _Spagna_ (_Re di_). — Ved. _Ferdinando il Cattolico_.

   _Spagnuoli_. Accenni alle guerre tra essi e i Francesi nel
     regno di Napoli, I, 257, 258, 361, 363, 432, 437, 438, 464,
     466, 495. Ricordati, 260, 261. Loro ingerenza nella guerra di
     Pisa a danno dei Fiorentini, 464, 465, 466, 486, 492, 493,
     494. Ricordati, II, 55. Sono nell'esercito dell'Imperatore
     all'assedio di Padova, 113; nell'esercito di Giulio II contro
     Bologna, 141. Rotti dai Francesi alla battaglia di Ravenna, 157
     e seg. Prendono e pongono a sacco Prato, 173. Giudizio che fa
     di loro il Guicciardini, 249. Ricordati dal M. nel _Principe_,
     383, 407. Rotti coi loro alleati a Marignano, III, 12.
     Ricordati dal M. nell'_Arte della guerra_, 97, 100, 108, 110,
     116. Ancora della guerra tra essi e i Francesi, 297; che sono
     disfatti alla battaglia di Pavia, 298.

   _Spinazzi Innocenzo_, scultore del monumento al M. in Santa
     Croce, III, 372.

   _Spinelli Lorenzo_, commissario in Val di Nievole, I, 598.

   _Spinoli Carlo_ e _Giorgio_, mercanti genovesi, III, 402.

   _Stampa (Arte della)_, I, 144.

   _Stampace (Torre di)_, in Pisa, presa dai Fiorentini, I, 328,
     333, 334.

   _Stati_ moderni nazionali; della loro costituzione, II, 274 e
     seg. Argomento principale dei _Discorsi_, 312 e seg.; e del
     _Principe_, 363 e seg., 378 e seg.

   _Stefani Marchionne_. Della sua _Istoria Fiorentina_, ricordata,
     III, 201; di cui si vale il M. nel secondo libro delle sue
     _Storie_, III, 241 e seg.; e luoghi di raffronto indicati, 246,
     248, 251.

   _Sterpeto (Conte di)_, I, 627.

   _Stradi Domenico_, I, 594.

   _Strozzi (Banco degli)_. Sta per fallire per il debito lasciatovi
     da Leone X, III, 36.

   _Strozzi Carlo_ di Niccolò, III, 403.

   _Strozzi Daniele_, II, 554.

   _Strozzi Ercole_, poeta ferrarese, ucciso, II, 36. Ricordato, 38.

   _Strozzi Filippo_. Traduttore di Polibio, I, 534. Sposa Clarice
     de' Medici, e della condanna da lui incontrata perciò, II, 122,
     136; e testo di essa condanna, 539. Rivela al gonfaloniere
     Soderini una congiura ordita contro di lui, 137. Ricordato,
     580, 591. Fa compagnia a Lorenzo duca d'Urbino negli ultimi
     tempi della sua vita, III, 23. Di una sua lettera al fratello
     Lorenzo, relativa al M., 49. È autore della _Commedia in
     versi_ attribuita al M., 168, 170. Ottiene da Clemente VII
     un sussidio al M., 324, 430. Lettere del M. a lui, e di lui
     al M., ricordate, circa i possibili accordi tra Carlo V e
     Francesco I, 335, 336, 337. Ostaggio in un accordo tra il Papa
     e l'Imperatore, 342. Partecipa alla rivolta contro il cardinale
     Passerini ed i Medici in Firenze, 359. Ricordato, 366, 433.

   _Strozzi Lorenzo._ Di una lettera di Filippo suo fratello a lui,
     III, 49. Introduce il M. in casa dei Medici, _ivi_, 75. Il M.
     gli dedica la sua _Arte della guerra_, 75, 86. Di lui sembra
     l'epistola della _Descrizione della peste_ attribuita al M.,
     191, 192.

   _Strozzi Matteo_, eletto oratore a Roma, I, 608.

   _Strozzi Palla_, I, 101, 103.

   _Studio di Firenze_, I, 104.

   _Studio di Firenze e Pisa (Ufficiali dello)_. Deliberazione
     con cui conducono il M. a scrivere le _Storie_, III, 121; e
     stanziamenti che gli fanno del suo salario, _ivi_.

   _Svizzera_, I, 502. Osservazioni e scritti del M. intorno ad
     essa, II, 65 e seg., 76 e seg., 306, 387; e osservazioni ec. di
     un oratore veneto presso l'Imperatore, 67, 82.

   _Svizzeri_. Loro trattative di andare al soldo di Giulio II;
     si muovono per venire e repentinamente tornano indietro, II,
     124, 126, 502, 528, 535. Scendono in Italia per far guerra ai
     Francesi, 157; poi si ritirano, _ivi_. Ritornano in aiuto de'
     confederati contro la Francia, 163. Considerazioni e giudizi
     intorno ad essi nella corrispondenza del M. con Francesco
     Vettori, 226 e seg. Ricordati dal M. nel _Principe_, 387, 407.
     Danno una disfatta ai Francesi, III, 8, 9; poi si ritirano a
     Milano, 9. Tornano in Italia contro i Francesi, 12. Sconfitti
     alla battaglia di Marignano, ripassano le Alpi, 13. Fanno
     perpetua alleanza con Francesco I, 15. Tornano in Italia e si
     uniscono agl'Imperiali di Carlo V, 28. Loro fanterie ricordate,
     79, 81, 84, 96, 97, 101, 104, 107, 110, 116. Rotti alla
     battaglia di Pavia, 299. Vengono alla spicciolata nell'esercito
     della lega contro l'Imperatore, 343; quanti siano, 346; e altre
     notizie circa la condotta che voleva farne la Lega, 447, 452 e
     seg. passim, 472.


T

   _Tanzini Reginaldo_. Sua prefazione alle _Opere_ del M.,
     ricordata, III, 371.

   _Tarugi Francesco_. Eletto segretario dei Dieci della guerra,
     III, 364, 366: e documenti e notizie relative alla sua elezione
     e al salario, 476; e data della sua morte, 477.

   _Tassi Francesco_. Sua prefazione alle _Opere_ del M., ricordata,
     III, 371.

   _Teatro_. Sue condizioni in Italia all'epoca del Rinascimento,
     III, 138 e seg.; e opere intorno ad esso, citate, 146.

   _Tedaldi Lattanzio_. Sua lettera al M., ricordata, II, 104.

   _Tedeschi_, II, 65, 113; III, 96, 97, 102.

   _Tempi_, famiglia, III, 400.

   _Terenzio_. Breve paragone tra esso e Plauto, a proposito del
     teatro italiano nel Rinascimento, III, 141 e seg. L'_Andria_
     del M. è una traduzione della sua, 170.

   _Terranuova_ (_da_) _Agostino_, III, 286.

   _Thomson Ninian_. Sua traduzione in inglese di scritti del M.,
     ricordata, II, 419.

   _Tombara Giovanni_. Suo scritto Intorno alla Clizia di N. M.,
     III, 166.

   _Tommasini Oreste_. Sua opera sul M. citata a vari propositi, I,
     300, 476, 509; II, 122, 123, 129, 168, 169, 204, 276, 289, 365,
     416, 419, 420, 495; III, v, 148, 162, 183, 184, 243, 249, 250,
     252, 335, 343, 348, 365, 414, 426, 429, 435, 444.

   _Torello Barbara_, II, 36.

   _Tornabuoni Lucrezia_. Brano di una sua lettera a Piero de'
     Medici suo marito, I, 193. Ricordata, 217.

   _Torre Giuseppe_, I, 475.

   _Tortello Giovanni_, bibliotecario di Niccolò V, I, 126.

   _Toscanelli Paolo_, I, 122.

   _Toscani_. Della loro lingua e dei loro scrittori, III, 185 e
     seg.

   _Toscano Lorenzo_, III, 309, 467.

   _Toscano Matteo_. Suo giudizio del M., a proposito del
     _Principe_, II, 421.

   _Tosinghi Ceccotto_, II, 554.

   _Tosinghi Pier Francesco_, uno dei commissari nel campo de'
     Fiorentini contro Pisa, I, 333. Eletto oratore al Re di
     Francia, 352. Di nuovo commissario in campo contro Pisa;
     lettere dei Dieci a lui e al compagno, 596, 599.

   _Tosinghi Tommaso_, commissario di guerra nel campo contro Pisa,
     I, 430; e di nuovo, 470 e seg. Lettere dei Dieci a lui, 610 e
     seg. Richiamato, 472.

   _Trani_ (_Cardinale di_), 1, 601.

   _Trapezunzio Giorgio_, I, 125, 154, 167.

   _Traversari Ambrogio_, I, 102. Traduttore di Diogene Laerzio,
     534, 535; II, 578, 580.

   _Treggiaia_, selva dell'abate di Certosa; s'ordina dai
     Procuratori delle mura di Firenze di tagliarvi della stipa,
     III, 443.

   _Trendelenburg Adolfo_. Giudizio di un suo libro sul M., II, 442.

   _Tréverret_. Sua opera dove parla del M., ricordata, II, 495.

   _Triantafillis_ prof. C. Dei suoi scritti diretti a provare che
     il M. conoscesse il greco, I, 303 e seg., 533; II, 289, 377,
     385, 407, 575 e seg. Sue _Ricerche sulla Vita di C. Castracani_
     del M., ricordate, III, 73.

   _Trissino Giangiorgio_, III, 32. Frequenta gli Orti Oricellari di
     Firenze, 47, 184. Sue tragedie ricordate, 47, 139.

   _Trivulzio Giangiacomo_, I, 250, 255, 256. Comandante l'esercito
     francese contro il Duca di Milano, I, 336 e seg. Gli è
     destinato oratore il M., ma la legazione non ha effetto, 338.
     Comandante l'esercito francese contro Giulio II, II, 143. È
     alla battaglia di Marignano, III, 13. Allontanato dal campo,
     27.

   _Trivulzio Teodoro_, raccomandato dal Re di Francia per una
     condotta ai Fiorentini, II, 538.

   _Troches_ o _Troccio_, strumento degli assassinii dei Borgia,
     fatto poi uccidere dal Valentino, I, 434 e seg., 600. 601.

   _Tucci Agnolo_, I, 607.

   _Tumulto de' Ciompi_, episodio principalissimo nel terzo libro
     delle _Storie_ del M., III, 241, 247 e seg.

   _Turchi_, I, 537, 541; II, 227. Notizia di una disfatta data da
     essi al Re d'Ungheria, III, 464.

   _Turchia_, II, 602.


U

   _Uguccioni Giovanni_, II, 526-27.

   _Umbria_. Sue triste condizioni al tempo della legazione del M. a
     Perugia, I, 478 e seg.

   _Ungheria_ (_Re di_). Notizie di una disfatta datagli dai Turchi,
     III, 464.

   _Urbino_ (_Duca di_). — Ved. Montefeltro (da) Federico e
     Guidobaldo, e Della Rovere Francesco Maria.

   _Urbino_(_Ducato d'_). Arti e lettere vi son coltivate e
     protette da Federico di Montefeltro, I, 162. Occupato dal
     Valentino, 367; gli si ribella, 384. Ricuperato da Guidobaldo
     da Montefeltro, 385; ch'è poi costretto a rilasciarlo al
     Valentino, 403. Passa in Francesco Maria della Rovere, II, 109.
     Ricordato dal M. nel _Principe_, 381. Francesco Maria della
     Rovere è costretto a cederlo a Lorenzo de' Medici, III, 19; poi
     lo ricupera, 128.

   _Urbino_ (_da_) _Raffaello Sanzio,_ II, 21 e seg., 31. Ricordata
     la sua pittura del _Sonatore di violino_, III, 30; e la scena
     dipinta per la rappresentazione della _Calandria_ del Cardinal
     Bibbiena, 32. Singolarmente amato e protetto da Leone X;
     e gran numero delle sue opere in Roma sotto di lui, 34. Di
     una sua pianta di Roma antica, attribuita ad altri poi a lui
     rivendicata, 35.

   _Utrecht_ (_d'_) _Adriano_, cardinale. — Ved. Adriano VI.


V

   _Valdichiana_. Vi va commissario Antonio Giacomini, I, 367.
     Interamente occupata dalle genti del Valentino, _ivi_.

   _Valentino_ (_Duca_). — Ved. _Borgia Cesare_. — Sposa Carlotta
     d'Albret, sorella del Re di Navarra, I, 269. Sue imprese in
     Romagna, 270, 271; e suo trionfale ingresso in Roma, 271.
     Fa uccidere il Duca di Bisceglie, 273. Uccide Pietro Caldes
     cameriere del Papa, 274. Prosegue le sue imprese in Romagna,
     275. Fa uccidere Astorre Manfredi, _ivi_. Nominato duca di
     Romagna; e come allora si componeva e dovea allargarsi il suo
     stato, 276. Colloqui del M. col Cardinale di Rouen intorno a
     lui ed al Papa, 352, 353. Entra in Toscana e condotta da esso
     stipulata coi Fiorentini, 358 e seg. Della sua impresa contro
     Piombino, 360, 361. Passa nell'Elba; e chiamato dai Francesi
     alla guerra del napoletano, va a Roma, 361, 362. S'abbandona
     ad ogni eccesso nel saccheggio di Capua, 363. S'impadronisce
     di Piombino, _ivi_. Si accenna alle sue pratiche coi Pisani
     contro i Fiorentini, 366. Occupa Arezzo, _ivi_. S'impadronisce
     d'Urbino, 367. Quello che trattasse col M. e con Francesco
     Soderini oratori fiorentini, 368. Le sue genti lasciano Arezzo,
     370. S'impadronisce di Camerino, 381. Titoli che assume, 382.
     Gli è vietato dalla Francia di avanzarsi contro Bologna e
     la Toscana, _ivi_. Congiura e lega dei suoi capitani contro
     di lui, 383. Manda parte dell'esercito contro di loro, 384;
     fazioni tra le due parti, 385. Riceve aiuti di Francia, 386.
     Cerca amicarsi i Fiorentini e chiede gli mandino un oratore,
     _ivi_. Gli è mandato il M., _ivi_ e seg.; e suoi colloqui con
     esso, toccanti l'alleanza ch'egli desidera fare coi Fiorentini
     e sue contemporanee relazioni con Francia, 390 e seg., 397,
     404, 410, 411, 412, 429, 432, 438, 444, 445, 450, 590. Tratta
     e stipula un accordo con gli Orsini e i loro collegati, 393,
     394, 403. Torna signore d'Urbino, 403. Va a Forlì e lo segue
     il M., _ivi_. Gli aiuti venuti di Francia lo abbandonano, ma
     egli prosegue le sue imprese, 404. Entra in Sinigaglia, 406. Fa
     prigioni gli Orsini, Vitellozzo e Oliverotto da Fermo, _ivi_.
     Continua a instare presso il M. per fermare un'alleanza con
     Firenze, 407. Fa strangolare Vitellozzo e Oliverotto, _ivi_.
     S'impadronisce di Perugia, 408. Va contro Pandolfo Petrucci,
     409; cui accorda un salvacondotto per uscire di Siena; poi lo
     fa inseguire per averlo morto o vivo, 411. Fa strangolare il
     Duca di Gravina e Paolo Orsini, 410. Va verso Roma, chiamatovi
     dal Papa durante quella impresa contro gli Orsini e gli altri
     ribelli, ec., _ivi_, 412, 413. Atrocità da lui commesse per
     via nel suo ritorno a Roma, 418. Entra in Roma, 419. Concetto
     che di lui si forma il M., _ivi_ e seg. Apparecchi dei
     Fiorentini contro di lui, e concetto ch'essi ne hanno, 429
     e seg., 595. Simulati dissensi tra lui ed il Papa, 433. Fa
     prendere e uccidere il Troches, 434 e seg., 600, 601. Per la
     guerra tra Francia e Spagna nel Reame non può continuare le
     sue imprese, 438. Si ammala, 439. Denari e gioie raccolte per
     lui in Vaticano, appena morto Alessandro VI, 440. È in fin di
     vita, 444. Mègliora e parte da Roma, _ivi_. Perde gran parte
     dello Stato, 445. Torna a Roma; cercato a morte dagli Orsini,
     si salva in Castel Sant'Angelo, _ivi_, 446. Con lui tratta il
     cardinale Giuliano della Rovere per la sua elezione al papato,
     447. Come si governino i Fiorentini con lui dopo l'entrata
     d'Antonio degli Ordelaffi in Forlì, 449, 602, 603. Come debba
     spiegarsi che il M. parli con dispregio e indifferenza di lui
     dopo la sua caduta, 453, 459, 462. Gli si ribella Imola, 454.
     Sue minaccie contro i Fiorentini, _ivi_, 457. Si apparecchia
     ad andare a difendere i suoi possessi in Romagna contro
     i Veneziani, 455. Sua irresolutezza, 456. Gli è negato un
     salvacondotto dai Fiorentini, 456, 604. Parte per Ostia con le
     sue genti, 457. Preso per ordine del Papa, 458; e ricondotto a
     Roma, 460. Sono svaligiate le sue genti, _ivi_. Accenni a fatti
     successivi relativi ad esso, _ivi_, 461. Si presenta e scusa
     umilmente a Guidobaldo duca d'Urbino, 461, 462. Ricordato,
     562 e seg.; e dal M. nel _Decennale primo_, 473; e nei suoi
     Discorsi, II, 326. Apparisce alla mente del M. come il tipo più
     definito del _Principe_, 364; e come questi ne ragioni in una
     sua lettera al Vettori, 369; e in quel libro, 380 e seg., 387,
     390, 397, 596, 608 e seg., 618. Accenni alle qualità del suo
     governo in Romagna, 382; III, 377. Ricordato, III, 491. Delle
     notizie relative ad esso e agli altri Borgia nella _Storia_ del
     Guicciardini, III, 495.

   _Valla Lorenzo_, I, 76, 113, 115. Gli è affidata da Niccolò V la
     traduzione di Tucidide e di Erodoto, 125. Cenni della sua vita
     e delle sue opere, 127. È alla corte d'Alfonso I di Napoli,
     154, 155, 156.

   _Vallombrosa_ (_Generale di_), III, 404.

   _Valori Bartolommeo_. Si adopera a cacciare Pier Soderini e
     rimettere i Medici in Firenze, II, 176. Accompagna il Soderini
     a Siena, 177. Ricordato, 591.

   _Valori Niccolò_. Sue lettere al M., I, 398, 570, 578, 579.
     Ambasciatore in Francia, 464, 606; è mandato presso di lui il
     M., 464 e seg. Suoi uffici a favore del M., 582, 590. Oratore
     al campo di Raimondo da Cardona e del Cardinale de' Medici, II,
     550, 552. Compromesso nella congiura del Boscoli e del Capponi
     contro i Medici, II, 198; e imprigionato, _ivi_, 554, 555.

   _Vannucci Atto_. Iscrizione da lui dettata per la villa del M.,
     II, 362.

   _Varano_ (_da_) _Giovan Maria_, unico superstite della sua
     famiglia ricupera lo stato di Camerino, I, 385; poi n'è
     cacciato, III, 128.

   _Varano_ (_da_) _Giulio Cesare_. Fatto prigioniero dal Valentino,
     I, 381; e ucciso con la moglie e i figliuoli, 385.

   _Varano_ (_da_) _Sigismondo_. Occupa lo stato di Camerino, III,
     128.

   _Varchi Benedetto_. Non è punto benevolo al M., II, 422. Di una
     lettera del Busini a lui circa la morte del M., III, 366. Sua
     Storia citata, 486.

   _Vasto_ (_Marchese del_), III, 311, 465.

   _Vegio Scipione_. Un suo lavoro col titolo Ephemerides è una
     delle fonti della _Storia_ del Guicciardini, III, 491.

   _Venafro_ (_da_) _Antonio_, consigliere e segretario di Pandolfo
     Petrucci, I, 384, 487, e come tale lodato dal M. nel Principe,
     II, 402.

   _Venezia_. Paragone tra la sua storia e quella di Firenze; e
     costituzione del suo governo aristocratico, I, 48. Signora
     de' mari si volge alle conquiste di terraferma, 50 e seg. Suo
     stato e condizioni sotto il dogato di Francesco Foscari, 53;
     dopo il quale comincia a decadere, 56. Sguardo alla sua storia
     fino alla lega di Cambray, _ivi_ e seg. Paragone tra i suoi
     ambasciatori e i fiorentini, 240. Ricordata in una lettera
     al M., II, 532. Come ne parli il M. nei suoi _Discorsi_, 307.
     Ricordata nel _Principe_, 387, 600; nell'_Asino d'Oro_, III,
     174. Vi si recita la _Mandragola_ del M., 149. Ricordati i
     suoi scrittori nel _Dialogo sulla lingua_, 188. Vi va con una
     commissione il M., 328. Vi si recita la _Mandragola_ del M., e
     i _Menecmi_ di Plauto, 334.

   _Veneziani_. Che cosa pensino della prossima venuta di Carlo
     VIII in Italia, I, 243. Entrano in una lega contro di lui, 256.
     Aiutano i Pisani ribellatisi, e loro fazioni di guerra contro i
     Fiorentini, 314 e seg. Si fa pace tra essi e i Fiorentini, 317.
     Loro pratiche per rimettere Pietro de' Medici in Firenze, 332,
     548 e seg. Fanno lega con Luigi XII per la conquista del ducato
     di Milano, 336. Il papa cerca di cattivarsene l'amicizia, 413.
     Si accenna ai loro apparecchi di difesa contro al Turco, e per
     aiutare il Re di Francia nell'impresa di Milano, 541. Dopo la
     morte d'Alessandro VI, s'avanzano in Romagna, e loro progressi,
     448, 452, 454, 457, 458, 603, 604. Che cosa facciano e pensino
     nelle prime imprese di Giulio II contro Perugia e Bologna, 496,
     499; e voci che spargono intorno alla venuta dell'Imperatore
     in Italia, 631. Fanno alleanza con la Francia, II, 58, 59; da
     cui ricevono soccorsi nella passata dell'Imperatore in Italia,
     60. Fatti d'arme tra le loro genti e quelle dell'Imperatore,
     70. Fanno tregua con lui, 72. Ricordati, 502. Scomunicati dal
     Papa; e rotti ad Agnadello, 108. Loro umiliazione, 109, 110.
     Riprendono animo e riacquistano parte del loro territorio, 110
     e seg. Una loro flotta viene disfatta, 123. Danno il comando
     del loro esercito a Gian Paolo Baglioni, 124. Assoluti dal
     Papa, si uniscono con lui contro la Francia, _ivi_. Entrano in
     lega col Papa contro la Francia, 151, 530; e delle loro mosse,
     533, 534. Ricordati dal M. nel _Principe_, 381, 400, 600,
     617, 618. Loro lega col Re di Francia, ricordata, III, 8; e
     rinnovazione di essa, 11. È loro ceduta Verona dall'Imperatore,
     15. Ricordati dal M. nell'_Arte della guerra_, 92, 117; e nelle
     _Storie_, 219. Non si curano della oltrapotenza di Carlo V in
     Italia, 300. Proposte fatte loro da Luisa di Savoia reggente
     in Francia contro gl'Imperiali in Italia, 301; che cosa
     rispondano, 303. Entrano in una lega con Francesco I contro
     Carlo V, 341; e il Duca d'Urbino è loro capitano, 342 e seg.
     Desiderano, come sembra, l'umiliazione di Clemente VII, 351.
     Ricordati in lettere di Roberto Acciaiuoli oratore in Francia,
     445 e seg. passim.

   _Venturi Luigi_, I, 582.

   _Venturi Piero_, III, 400.

   _Vergilio Polidoro_. Suo libro _De Prodigiis_, ricordato, II,
     458.

   _Vernaccia Giovanni_, nipote del M. Della sua corrispondenza
     epistolare con lo zio, II, 199; III, 39, 41 e seg.; e testo
     d'alcune loro lettere, 392 e seg., 398 e seg. Ricordato, 389.

   _Verona_. Descrizione fattane dal M. in una sua lettera,
     ricordata, II, 116. Difesa dall'imperatore Massimiliano contro
     Francesco I, III, 14; e da lui ceduta ai Veneziani, 15.

   _Verrucola_. I Dieci raccomandano ai loro Commissari in campo
     contro Pisa di espugnarla, I, 600.

   _Vespucci Agostino_, uno dei coadiutori del M. nella Cancelleria
     dei Dieci, I, 342. Dà alle stampe il _Decennale primo_ del M.,
     475. Vuol entrare al servizio dei Nove della Milizia, 515. Sue
     lettere al M., 557 e seg., 571. Ricordato, 607. Brano d'altra
     sua lettera al M., II, 105.

   _Vespucci ser Antonio_, I, 584; II, 554.

   _Vespucci Guidantonio_, capo di un partito per la riforma del
     governo dopo la cacciata di Piero de' Medici, I, 279.

   _Vespucci Piero_, commissario fiorentino nel campo contro Pisa,
     I, 345.

   _Vettori Francesco_, Oratore all'imperatore Massimiliano, II,
     61 e seg. Suo Viaggio in Alemagna, citato, 80. Sua lettera al
     M., 529. Inviato ai Cardinali scismatici che si recavano al
     Concilio di Pisa, 153. Raccoglie e arringa il Consiglio per
     far deporre il gonfaloniere Soderini, 176; poi lo accompagna
     a Siena, 177. Suo giudizio sul governo di lui, _ivi_; e sul
     governo de' Medici tornati in Firenze, 183. Persecuzioni che
     soffre, _ivi_. Gli scrive il M., 199. Oratore a Roma, 206.
     Sua corrispondenza epistolare col M., II, 213 e seg., 557 e
     seg.; III, 414. Giudizio erroneo di Enrico Leo intorno ad esso,
     212, 463. Sue qualità, e vita che fa in Roma, 213 e seg., 557
     e seg. Cerca di guadagnare il favore de' Medici per sè e per
     gli amici tra cui il M., 213. Invita e pressa il M. a recarsi
     a Roma, 216 e seg. Scrive a Firenze in raccomandazione del
     M. sovraccaricato d'imposte, 219. Per giovare al M. fa vedere
     al Papa alcune sue lettere, ma senza pro, 232. Altri brani ed
     estratti di lettere del M. a lui, 369 e seg. Il M. gli chiede
     consiglio intorno al dedicare a Giuliano de' Medici il suo
     _Principe_, 375; e com'egli si comporti su tal proposito,
     _ivi_, 562. Gli piace il _Principe_ «oltre a modo,» 375,
     416, 567. Suoi giudizi su Leone X nel _Sommario della Storia
     d'Italia_, III, 1, 2, 4, 10. Ambasciatore in Francia, 22,
     25. Altre sue notizie e giudizi su Leone X, 22, 25, 28, 29.
     Suo giudizio sul Borbone, 309. Va a San Leo e a Montefeltro
     a pigliarne il possesso per la Repubblica. 411. Consiglio
     da lui dato a Clemente VII circa il governo di Firenze, 297.
     Sconsiglia il M. dal recarsi a Roma per presentare al papa le
     Storie; e sua relativa lettera, 323, 324, 428. Ricordato, 430.
     Lettera di Lodovico Canossa a lui, relativa al M., 329, 431.
     Ricordato, 433. Sunto di altre sue lettere al M., 344; e di
     lettere del M. a lui, 355. Altre citazioni del suo Sommario,
     485, 486, 495.

   _Vettori Paolo_. S'adopra a cacciare Pier Soderini e a rimettere
     i Medici in Firenze, II, 176, 183. Ambasciatore ai Medici in
     Prato, 177, 549, 551. In casa sua si riduce in salvo Pier
     Soderini, 549. Fa sedere Raimondo da Cardona in Consiglio
     nel luogo del Gonfaloniere, 181. È voce che debba andare
     governatore di uno Stato per Giuliano dei Medici, 369, 371.
     Ricordato, 572; III, 420.

   _Vico_, nel Pisano, viene in mano dei Fiorentini, I, 599.

   _Vico Giovambattista_, II, 288, 333.

   _Villani Giovanni_. Come si valga della sua _Cronica_ il M. nelle
     _Storie_, III, 230 e seg.

   _Visconti_. Paragone tra essi e gli Sforza, I, 30, 34. Ricordati,
     II, 329; III, 218, 219.

   _Visconti Bernabò_, I, 27.

   _Visconti Bianca_, I, 29.

   _Visconti Carlo_, I, 35.

   _Visconti Filippo Maria_, I, 29, 54, 148; III, 219. Notizie di
     lui nelle _Storie_ e a proposito delle _Storie_ del M., 257,
     268, 269.

   _Visconti Giovan Galeazzo_, I, 27; III, 219, 254.

   _Visconti Giovan Maria_, I, 29.

   _Vitelli famiglia_, I, 478, 616; II, 609.

   _Vitelli Paolo_. Sua elezione in capitano generale dell'esercito
     fiorentino contro Pisa, I, 309, 315. Primi sospetti destatisi
     nei Fiorentini sulla sua fede, 316. Ottiene un aumento di paga,
     318. Occupa Cascina, 327. Lettere dei Dieci di balìa ad esso,
     542; e ai Commissari fiorentini presso di lui, 543, 546. Stando
     sotto Pisa fa ritirare le sue genti; e crescono nei Fiorentini
     i sospetti contro di lui, 328. Altre voci a suo carico, 330.
     Della sua cattura e decapitazione, e della sua vera o presunta
     reità, 331 e seg., 551 e seg. Sua lettera a Cerbone Cerboni per
     avvisarlo della sua cattura, 547. Pratiche dei Veneziani con
     lui per rimettere Piero de' Medici in Firenze, 332, 548 e seg.

   _Vitelli Vitello_. Viene in Firenze, III, 437; e si trova coi
     Procuratori delle mura per conto delle fortificazioni, 439 e
     seg.

   _Vitelli Vitellozzo_. È al soldo de' Fiorentini, I, 315, 328. Si
     cerca di imprigionarlo, ma egli fugge, 331. Occupa Arezzo per
     il Valentino, 366, 368. Viene a patti coll'Imbault capitano
     francese spedito in aiuto dei Fiorentini, 370, 567. Entra in
     una lega contro il Valentino, 384. Il Valentino sparla di
     lui col M., 392, 403. Entra nell'accordo fatto dagli altri
     collegati col Valentino, _ivi_. Entra in Sinigaglia, 406.
     Imprigionato e fatto strangolare dal Valentino, _ivi_, 407.
     Ricordato, 562, 567.

   _Vittore Vitense_. Traduzione di un brano della sua _Historia_,
     ec. fatta dal M. ricordata, I, 299: testo di essa traduzione,
     527.

   _Volgare italiano_. Scaduto per opera degli eruditi, ricominciato
     a usare e coltivare coi platonici, I, 183, 184.


W

   _Waltz O._ Si cita un suo articolo a proposito della Storia
     d'Italia del Guicciardini, III, 486.

   _Wicquefort_. Suo giudizio intorno al _Principe_ del M., II, 593.

   _Wolsey_ (_Cardinale_). Aspira al papato dopo la morte di
     Leone X, III, 128. Deve recarsi in Francia oratore del Re
     d'Inghilterra, 453.


X

   _Ximenes_ (_Cardinale_), governatore della Spagna, III, 14.


Z

   _Zagonara_ (_Rotta di_), nelle _Storie_ del Cavalcanti, e del M.,
     III, 258.

   _Zambelli Andrea_. Sue _Considerazioni sul libro del Principe_,
     ricordate, I, 79; II, 330, 449; e critica di esse, 475.

   _Zefi Francesco_. Traduttore di Polibio, I, 534, 535; II, 289,
     295, 577, e altre notizie a lui relative, 578, 579, 584.

   _Zinzi_ (_Il_). — Ved. _Possente_ (_di_) _Bastiano_.

   _Zitolo_ (_Il_), soldato dei Fiorentini, I, 626.



INDICE DEL TERZO VOLUME


  AVVERTENZA                                                   Pag. V

  LIBRO SECONDO

  Cap.
  VI     Leone X, la sua politica e la sua Corte                    1
  VII    Il Machiavelli e la sua famiglia in villa. — I suoi
           figli. — Corrispondenza col nipote Giovanni
           Vernacci. — Viaggio a Genova. — Gli Orti
           Oricellari. — _Discorsi_ del Guicciardini. —
           Il _Discorso sopra il riformare lo Stato di
           Firenze_. — Commissione a Lucca. — _Sommario
           delle cose di Lucca. — Vita di Castruccio
           Castracani_                                             37
  VIII   _L'Arte della Guerra_                                     75
  IX     Il Machiavelli ha la commissione di scrivere le
           _Storie_. — Il Soderini cerca dissuaderlo
           dall'accettare. — Gita a Carpi e corrispondenza col
           Guicciardini. — Papa Adriano VI. — Nuove proposte
           di riforme in Firenze. — Congiura contro i Medici
           e condanna dei congiurati                              119
  X      Condizioni generali del teatro in Italia. — Le Sacre
           Rappresentazioni, la Commedia dell'arte e la Commedia
           erudita. — Le Commedie dell'Ariosto. — _La
           Calandra_ del cardinal Bibbiena. — Le Commedie del
           Machiavelli: _La Mandragola, La Clizia_, la
           _Commedia in prosa_, la _Commedia in versi_,
           la traduzione dell'_Andria_                            138
  XI     L'_Asino d'Oro_. — I _Capitoli_ ed altre
           poesie minori. — Il _Dialogo sulla lingua_. — La
           _Descrizione della Peste_. — Il _Dialogo
           dell'ira e dei modi di curarla_. — La _Novella
           di Belfagor arcidiavolo_. — Altri scritti
           minori                                                 173
  XII    Le _Istorie fiorentine_. — Il primo libro o la
           introduzione generale                                  199
  XIII   Le _Istorie fiorentine_. — I libri II, III e
           IV, o la Storia interna di Firenze sino al
           trionfo dei Medici                                     230
  XIV    _Le Istorie fiorentine._ — I libri V e VI,
           il trionfo dei Medici e le guerre d'Italia. — I
           libri VII e VIII, Lorenzo dei Medici e le
           congiure. — I _Frammenti storici_. — Gli
           _Estratti di lettere ai Dieci di Balìa_. — La
           prima bozza delle _Istorie_                            266
  XV     Morte di Adriano VI. — Elezione di Clemente
           VII. — Battaglia di Pavia. — Congiura del
           Morone                                                 294
  XVI    L'esercito imperiale s'avanza in Lombardia. — Il
           Guicciardini Presidente della Romagna, poi
           Luogotenente al campo. — Il Machiavelli rientra
           negli affari. — Sua gita a Roma. — È inviato presso
           il Guicciardini a Faenza. — Sua gita a
           Venezia. — Corrispondenza col Guicciardini. — È
           nominato Cancelliere dei Procuratori delle
           Mura. — Attende ai lavori per le fortificazioni
           della Città                                            319
  XVII   Assalto dei Colonna in Roma. — Tregua del Papa
           coll'Imperatore. — Il Guicciardini e il Machiavelli
           al campo. — Cremona s'arrende alla Lega. — Ordine
           al Guicciardini di ritirare il campo di qua dal
           Po. — Gl'imperiali s'avanzano verso Bologna. — Vani
           tentativi d'accordo tra il Papa e gl'imperiali. — Il
           Machiavelli torna a Firenze. — Tumulto di
           Firenze. — Sacco di Roma. — Cacciata dei Medici, e
           ricostituzione della repubblica fiorentina             341
  XVIII  Il Machiavelli inviato al campo presso Roma. — Suo
           ritorno a Firenze. — Nuove calamità e nuovi
           dolori. — Malattia e morte. — Testamento. — Preteso
           sogno del Machiavelli                                  361

  CONCLUSIONE                                                     373

  APPENDICE DI DOCUMENTI

  Doc.

  I      Due lettere di Lodovico Machiavelli a Niccolò suo
           padre                                                  389
         1. Adrianopoli, 14 agosto 1525                           ivi
         2. Ancona, 22 maggio 1527                                391
  II     Cinque lettere di Niccolò Machiavelli al nipote
           Giovanni Vernacci in Pera                              392
         1. Firenze, 4 agosto 1513                                ivi
         2. Firenze, 20 aprile 1514                               393
         3. Di Villa, 8 giugno 1517                               394
         4. Firenze, 5 gennaio 1517/18                            395
         5. Firenze, 25 gennaio 1517/18                           396
  III    Lettera di Marietta Machiavelli al marito
           Niccolò. — Firenze, di data incerta                    397
  IV     Due lettere di Giovanni Vernacci allo zio Niccolò
           Machiavelli                                            398
         1. Da Pera, 31 ottobre 1517                              ivi
         2. Da Pera, 8 maggio 1521                                399
  V      Lettera di alcuni cittadini fiorentini a
           Niccolò Machiavelli, relativa alla sua
           commissione a Genova. — Firenze, 8 aprile
           1518                                                   401
  VI     Lettera di Luigi Alamanni a Piero suo padre. — Roma,
           7 gennaio 1518                                         404
  VII    Due lettere di Giovambattista Bracci al
           Machiavelli, relative alla commissione in
           Lucca                                                  406
         1. Da Firenze, 14 agosto 1520                            ivi
         2. Da Firenze, 7 settembre 1520                          408
  VIII   Lettera di Bernardo Machiavelli a Niccolò suo
           padre in Lucca. — Firenze, 30 luglio 1520              409
  IX     Lettera di Filippo de' Nerli a Niccolò Machiavelli
           in Lucca. — Firenze, 1 agosto 1520                     410
  X      1. Lettera del cardinale Salviati a Niccolò
           Machiavelli. — 6 settembre 1521                        412
         2. Lettera di Niccolò Machiavelli a Francesco
           Vettori. — 29 aprile 1513                              414
  XI     Lettera di Francesco Guicciardini al
           Machiavelli. — Modena, 18 maggio 1521                  420
  XII    Scritto di N. Machiavelli sul modo di ricostituire
           l'Ordinanza                                            421
  XIII   Due sonetti di Niccolò Machiavelli                       425
         1. Niccolò Machiavelli ad M. Bernardo suo
           padre. — In villa a S. Casciano                        ivi
         2. Nicolo Machiavellj a Mgº Giuliano de'
           Medici, quando esso Nicolo era in prigione,
           nel 1512                                               427
  XIV    Lettera di Francesco Vettori al Machiavelli. — Roma,
           8 marzo 1524/25                                        428
  XV     Breve di Clemente VII a Francesco
           Guicciardini                                           429
  XVI    Lettera di Francesco del Nero a Niccolò
           Machiavelli. — Firenze, 27 luglio 1525                 430
  XVII   Lettera di Monsignor Ludovico Canossa a Francesco
           Vettori. — Venezia, 15 settembre 1525                  431
  XVIII  Lettera di Filippo de' Nerli a Francesco del
           Nero. — Modena, 1 marzo 1525                           433
  XIX    Minute di lettere, patenti ed ordini scritti
           dal Machiavelli, come Cancelliere dei Cinque
           Procuratori delle mura                                 434
         1. MDXXVI, a dì 24 d'aprile. A Giuliano ingegnere
           a Roma                                                 435
         2. A dì detto, a Galeotto de Medici oratore a
           Roma                                                   436
         3. A dì primo di giugno, a Galeotto de Medici
           oratore a Roma                                         ivi
         4. A dì detto, a tutti i Podestà del contado
           di Firenze                                             438
         5. Patente per Giovanfrancesco da Sangallo e
           Baccio Bigio                                           ivi
         6. A Galeotto de Medici, oratore in Roma.
           7 giugno 1526                                          439
         7. A dì 2 di gennaio 1526/27 (Circolare)                 442
         8. A dì 21 di gennaio 1526/27 (Circolare)                443
         9. Abbati Cortusii. Dicta die (26 gennaio
           1526/27)                                               ivi
  XX     Lettera di Iacopo Fornaciaio al Machiavelli. — Firenze,
         5 agosto 1526                                            444
  XXI    Lettere di Roberto Acciaiuoli, ambasciatore di
           Clemente VII e della Repubblica fiorentina
           in Francia (anno 1526)                                 445
          1. Al Cardinale di Cortona                              ivi
          2. Ai Signori Otto di Pratica in Firenze                446
          3. Al Magnifico Luogotenente del Papa, Messer
           Francesco Guicciardini, in Campo                       448
          4. Al Signor Luogotenente del Papa, Messer
           Francesco Guicciardini, in Campo                       451
          5. Al R.^mo Datario ed a Messer Iacopo
           Salviati in Roma                                       454
          6. Al R.^mo Datario ed a Messer Iacopo
           Salviati in Roma                                       455
          7. A Messer Francesco Guicciardini, Luogotenente
           del Papa. In Campo                                     461
          8. A M. Baldassarre da Castiglione, nuntio del
           Papa appresso Cesare. In Corte
           dell'Imperatore                                        463
          9. Al Signor Luogotenente del Papa, Messer
           Francesco Guicciardini, in Campo                       466
         10. Al R.^mo Datario ed a Messer Iacopo
           Salviati, a Roma                                       ivi
         11. Al R.^mo Datario ed a Messer Iacopo
           Salviati, a Roma                                       469
         12. A Messer Francesco Guicciardini, Luogotenente
           del Papa. A Piacenza                                   472
  XXII   Lettera di Guido Machiavelli a suo padre
          Niccolò. — Firenze, 17 aprile 1527                      474
  XXIII  Documenti relativi alle elezioni di Francesco
           Tarugi e di Donato Giannotti all'ufficio di primo
           segretario dei Dieci                                   476
         1. A' dì 25 d'octobre 1527                               ivi
         2. Die VIIII decembris MDXXVII,
           Salarii di Ministri del Magistrato                     ivi

  Nota al Capitolo VIII del Libro II                              479
  Nota al Capitolo XIV del Libro II. Alcune osservazioni
    sulla _Storia d'Italia_ di F. Guicciardini                    483

  INDICE DEI NOMI E DELLE MATERIE                                 499



NOTE:


[1] _Niccolò Machiavelli. Die Handschriften, Ausgaben und Übersetzungen
seiner Werke in 16 und 17 Jahrhundert, mit 147 Faksimiles und
zahlreichen Auszugen. Eine kritisch-bibliographische Untersuchung_, von
ADOLF GERBER (Terza parte). Gotha, F. A. Perthes, 1913.

[2] Paris, Mercure de France, 1913.

[3] _Sommario della Storia d'Italia_, nell'_Archivio Stor. It._,
Append., vol. VI, pag. 297.

[4] VETTORI, _Sommario_, pag. 322.

[5] ALBÈRI, _Relazioni degli Ambasciatori veneti_, serie 2ª, vol. III.
_Relazione_ di MARIN GIORGI, pag. 56.

[6] ALBÈRI, _Relazioni_, ecc., vol. cit. _Relazione_ di MARCO MINIO,
pag. 63.

[7] Chiamato poi Palazzo Madama, perchè abitato da Caterina dei Medici,
prima che andasse in Francia. Ora è residenza del Senato italiano.

[8] Riportata nel 1521 a Firenze, fu il nucleo principale della
Laurenziana.

[9] ALBÈRI, _Relazione_ già citata di Marin Giorgi, pag. 52.

[10] ALBÈRI, _Relazione_ citata, pag. 51.

[11] VETTORI, _Sommario_, pag. 322.

[12] ALBÈRI, _Relazione_ citata, pag. 51.

[13] ALBÈRI, _Relazione_ citata, pag. 45. Marin Giorgi scrisse questa
Relazione nel 1517.

[14] ALBÈRI, _Relazione_ già citata, del Giorgi, pag. 51-52.

[15] ALBÈRI, _Relazioni_, già citate, del Giorgi, pag. 52, e di Marco
Minio, pag. 65.

[16] Abbiamo altrove notato (vol. II, pag. 222, nota 1), che il
NITTI, nel libro _Leone X e la sua politica_, cercò con molto acume
di difendere la condotta del Papa dall'accusa d'essere stato guidato
quasi sempre da interessi personali e di famiglia, come è opinione
di molti moderni, e, quello che è più, come fu anche di quasi tutti
i contemporanei. Questi, in fatti, non solo spiegavano sempre con
fini personali la politica di Leone X, ma quando lo volevano indurre
a seguire un qualunque partito, non tralasciavano mai di proporgli
qualche cosa a vantaggio suo personale e dei parenti. Mettendo però
da parte le molte esagerazioni, che il Nitti giustamente corregge,
osserveremo che egli stesso deve concludere col riconoscere come questi
fini personali erano pure così potenti nell'animo del Papa, da non
potere qualche volta egli medesimo avere «chiara consapevolezza,» per
sapere se era veramente guidato da essi o dal bisogno di «assicurare
l'indipendenza della Santa Sede,» come pretendeva. Vedi pag. 63.

[17] ALBÈRI, _Relazioni degli Ambasciatori veneti_, serie 2ª, vol. III.
_Relazione_ di ANTONIO SORIANO, pag. 290.

[18] GREGOROVIUS, _Geschichte der Stadt Rom_, vol. VIII, pag. 23; DE
LEVA, _Storia di Carlo V_, vol. I, pag. 163.

[19] GUICCIARDINI, _Storia d'Italia_, vol. VI, pag. 31; DE LEVA,
_Storia di Carlo V_, vol. I, pag. 175 e seg.

[20] GUICCIARDINI, vol. cit., pag. 20-31.

[21] VETTORI, _Sommario_, pag. 303.

[22] VETTORI, op. cit., pag. 303.

[23] DE LEVA, _Storia di Carlo V_, vol. I, cap. VI; MIGNET, _Rivalitè
de François I et de Charles-Quint_ (Paris, Didier, 1875), vol. I, cap.
I.

[24] Vedi i _Documenti riguardanti Giuliano de' Medici e il Pontefice
Leone X_, nell'_Arch. stor. it._, Appendice, vol. I, p. 310.

[25] DE LEVA, _Storia di Carlo V_, vol. I, pag. 207; MIGNET,
_Rivalité_, etc., vol. I, pag. 64.

[26] «E si dize questo ezercito fa el, non è per esser contro Franza,
ma per aver mior partido.» Marin Sanuto nel DE LEVA, _Storia_, ecc.,
vol. I, pag. 208, nota. Vedi anche CAPPONI, _Storia della Repubblica
di Firenze_, vol. II, pag. 319 e seg..; FRANCESCO VETTORI, _Sommario_,
pag. 308.

In questo momento Ottaviano Fregoso, doge di Genova, che pur era
amicissimo del Papa, da cui era stato beneficato, s'accordò di nascosto
colla Francia, prima ingannandolo e poi scrivendogli una lunga lettera,
nella quale diceva, che sarebbe a lui stato difficilissimo scusarsi,
scrivendo ad uomini privati od a principi che misurassero le cose
degli Stati secondo i rispetti privati; ma che era perfino superfluo
scusarsi, scrivendo ad un principe savissimo, che sapeva meglio d'ogni
altro quel che era lecito per salvare o anche per accrescere lo Stato.
GUICCIARDINI, _Storia d'Italia_, vol. VI, pag. 57.

[27] DE LEVA, _Storia di Carlo V_, vol. I, pag. 214.

[28] ALBÈRI, _Relazione_ già citata del Giorgi, pag. 44-45.

[29] MIGNET, _Rivalité_, etc., vol. I, cap. I.

[30] Ora Porta Romana.

[31] Ne parla fra gli altri la _Cronica_ di LUCA D'ANTONIO DI LUCA
LANDUCCI speziale, che il signor Del Badia dell'Archivio di Stato,
ha pubblicata in Firenze, Sansoni, 1883. Essa contiene una minuta
descrizione delle feste.

[32] VASARI, _Vite_, ecc., ediz. Le Monnier (Vita di Andrea del Sarto),
vol. VIII, pag. 267.

[33] «Erant variae structurae similes illis quae videntur in Urbe Roma,
videlicet obeliscus sicut in Vaticano, columna sicut in Campo Martio,
et huiusmodi usque ad Sanctam Mariam Novellam.» _Diario_ di PARIDE
DE GRASSIS. Questo ed altri brani del _Diario_ furono pubblicati dal
ROSCOE nella sua _Vita di Leone X_.

[34] VASARI, op. cit., vol. VIII, pag. 267.

[35] Si affermò ripetutamente che in queste feste fiorentine fu
rappresentata la _Mandragola_ del Machiavelli dinanzi al Papa. Ma di
ciò non troviamo notizia nei cronisti contemporanei, e, come vedremo,
vi sono documenti che non rendono la cosa credibile.

[36] MIGNET, _Rivalité_, etc., pag. 103-4; GREGOROVIUS, _Geschichte_,
etc., vol. VIII, pag. 192.

[37] GREGOROVIUS, op. cit., vol. VIII, pag. 191.

[38] MIGNET, op. cit., vol. I, pag. 103-4; GREGOROVIUS, op. cit., vol.
VIII, pag. 192; VETTORI, _Sommario_, ecc., pag. 315.

[39] VETTORI, _Sommario_, pag. 319.

[40] CAPPONI, _Storia della Repubblica di Firenze_, vol. II, pag.
324-26; VETTORI, _Sommario_, pag. 319-22.

[41] CREIGHTON, IV, pag. 244 e seg.

[42] GREGOROVIUS, _Geschickte_, etc., vol. VIII, pag. 214; CAPPONI,
_Storia_, ecc., vol. II, pag. 326; M. BROSCH, _Geschichte des Kirchen
Staates_, vol. I, pag. 50. — Il Gregorovius dice che i cardinali eletti
furono 39, ma forse vi unisce gli altri otto, che erano stati creati
prima. Il Vettori dice che i cardinali creati da Leone X, in tutto il
suo pontificato, furono 42, «e trasse danari da parte di quelli che
nominò e da quelli che condannò.» _Sommario_, pag. 339.

[43] VETTORI, _Sommario_, pag. 527.

[44] VETTORI, _Sommario_, pag. 328. Un brano, senza data, di lettera
del Machiavelli, indicato col numero XV, nel vol. VIII, pag. 39,
delle _Opere_, dice che Lorenzo aveva empito di grande speranza tutta
la Città, lodandone perciò altamente i modi civili e le altre buone
qualità.

[45] GUICCIARDINI, _Opere inedite_, vol. II, pag. 325; MACHIAVELLI,
_Opere_, vol. IV, pag. 105; CAPPONI, _Storia_, ecc., vol. II, pag. 328.

[46] CAPPONI, _Storia_, ecc., vol. II, pag. 329-32. Vedi anche i
documenti da lui pubblicati nell'Appendice allo stesso volume, pag.
535-46.

[47] CAPPONI, _Storia_, ecc., vol. II, pag. 329-32.

[48] VETTORI, _Sommario_, pag. 334-35.

[49] GUICCIARDINI, _Storia d'Italia_, vol. VI, pag. 216-17.

[50] GUICCIARDINI, op. cit., vol. VII, pag. 5.

[51] GUICCIARDINI, _Storia d'Italia_, vol. VII, pag. 40-67; VETTORI,
_Sommario_, pag. 334-35; GREGOROVIUS, _Geschichte_, etc., vol. VIII,
pag. 261-65; MIGNET, _Rivalité_, etc., vol. I, pag. 287 e seg.; DE
LEVA, _Storia di Carlo V_, vol. II, cap. II.

[52] VETTORI, _Sommario_, pag. 336-40.

[53] GUICCIARDINI, _Storia d'Italia_, vol. VII, pag. 71.

[54] GREGOROVIUS, _Geschichte_, etc., vol. VIII, pag. 264 e seg.

[55] SETTEMBRINI, _Lezioni di letteratura italiana_ (1ª edizione),
vol. II, pagine 36-37; TIRABOSCHI, _Storia della letteratura italiana_
(Firenze, 1812), tomo VII, pag. 15-17. Vedi in fine del volume stesso:
FR. ARSILLI SENOGALLIENSIS, _De Poetis urbanis ad Paulum Jovium_.

[56] REUMONT, _Geschichte der Stadt Rom_, vol. III, parte II, pag.
131-32.

[57] ALBÈRI, _Relazione_ già citata di Marin Giorgi, pag. 56-57. Lo
stesso ripetono altri contemporanei.

[58] REUMONT, _Geschichte der Stadt Rom_, vol. III, pag. 133-34.
La festa è minutamente descritta in una lettera assai nota
dell'ambasciatore di Ferrara. Vedi anche E. MUNTZ, _Raphael, sa vie,
son œuvre et son temps_, pagine 421-22: Paris, Hachette, 1881.

[59] ARIOSTO, Satira IV, versi 154 e seg. nelle _Opere Minori_ (ediz.
Le Monnier), vol. I, pag. 184 e seg.

[60] Di lui scrisse il Calcagnimi

    _Nunc Romam in Roma querit, reperitque Raphael._
      _Querere magni hominis, sed reperire Dei est._

[61] Molto si è scritto su di ciò. Vedi E. MUNTZ, _Raphael_, etc.,
cap. XII, pag. 426 e segg.; e R. LANCIANI, _La pianta e i disegni
archeologici di Raffaello Sanzio_, nei _Rendiconti_ dell'Accademia dei
Lincei, seduta del 25 novembre 1894.

[62] GREGOROVIUS, _Geschichte_, etc., vol. VIII, pag. 260-62. Per la
vita di questo papa, oltre le opere ben note del Fabroni, del Roscoe,
del Ranke, del Gregorovius e del Reumont, possono adesso riscontrarsi
anche MUNTZ, _Raphael_; BROSCH, _Geschichte des Kirchen Staates_, che
incomincia il suo primo volume con un breve ragguaglio della vita
di Leone X; CREIGHTON, _History of the Papacy_. vol. V. — PASTOR,
_Geschichte der Päpste seit dem Ausgang des Mittelalters_. Vol. 4.
Freiburg i/B. 1906.

[63] _Opere_, vol. VIII, lettera XLVI.

[64] Questa data si trova nel PASSERINI (_Opere_ (P. M.), vol. I, pag.
L), in molti altri scrittori, ed è confermata nel _Libro III dell'Età_
(a c. 10^t, S. Spirito, gonfalone Nicchio) che è nell'Archivio delle
Tratte in Firenze.

[65] Il Passerini dice 14 dicembre 1514, senza citar documenti. Nel
breve cenno biografico di Piero, che fu scritto dal fratello Guido,
trovasi nelle _Carte del Machiavelli_ (Cassetta V, n. 188) e fu
pubblicato dall'AMICO in fine della sua _Vita di N. Machiavelli_,
si legge, invece, che Piero nacque il 4 settembre 1514, _dum sol
oriebatur_. Questa data è poi confermata dagli epitaffi, che per detto
Piero scrisse il medesimo Guido (Cassetta V, n. 170 e seg.).

[66] Di lui si ha uno scritto indirizzato al Duca Cosimo de' Medici,
_Per cacciare di Toscana Francesi e Spagnuoli, e per istituire una
armata toscana, 1560_. Lo pubblicò il D'Amico dal codice di Giuliano
de' Ricci, in appendice alla sua biografia del Machiavelli, e più
recentemente fu ripubblicato, in Firenze, Bemporad, 1894.

[67] Nella sopra citata cassetta V sono vari altri scritti di Guido:
sermoni, traduzioni, commedie, ecc.

[68] Fu condannato in contumacia, con sentenza degli Otto, il 22
novembre, ad un anno d'esilio, a tre miglia da Firenze, e ad una multa
di 150 lire. Così dice l'Amico, pag. 613. Noi però non abbiamo potuto
ritrovare in Archivio la sentenza originale, non avendone egli dato la
citazione precisa. Dopo tre anni nel 1536, ottenne grazia (Tommasini I,
219).

[69] Trovasi, con un'altra del 22 maggio 1527, nelle _Carte del
Machiavelli_, cassetta V, n. 46 e 22. Vedi _Appendice_, doc. I. Poco
ci deve correre dalla nascita di Bernardo a quella di Lodovico, perchè
si trovano squittinati nello stesso tempo, pel gonfalone del Nicchio.
(Reg. orig. dello squittinio del 1524, a c. 12). Il dì 8 giugno 1517,
il Machiavelli scriveva al nipote Giovanni Vernacci: «Bernardo et
Lodovico si fanno huomini.» Vedi _Appendice_, doc. II.

[70] Queste condanne si trovano anch'esse ricordate dall'Amico a pag.
614. Abbiamo trovato in Archivio solo la prima, in data 11 maggio 1525.
Sta fra i partiti degli Otto (maggio e agosto 1525 a c. 6^t). Lodovico
è in essa condannato in due fiorini d'oro, per aver bastonato un
notaio.

[71] Di questo fatto parlano gli storici dell'assedio.

[72] Questa lettera fu la prima volta pubblicata dal signor INNOCENZO
GIAMPIERI nel volume _Monumenti del Giardino Puccini_ (Pistoia, 1845),
a pag. 288, e poi in una _Strenna Poliantea_ (Firenze, Stamperia
granducale, 1846), a p. 43. Venne anche ripubblicata dall'Amico e
dal Mordenti, ma sempre assai scorrettamente. Tutti vi pongono la
data 1524, a torto interpretando così lo scritto originale, che dice
solo: _a dì_ 24. Si può solo congetturare che sia stata scritta nel
1506. Allora il Machiavelli era nella seconda sua legazione a Roma,
e sebbene, avendo dovuto seguire papa Giulio II, non apparisca che
si fermasse mai in quella città, pure le lettere si mandavano a
Roma, dov'egli era accreditato. Il suo continuo viaggiare allora
spiegherebbe anche la scarsità delle sue lettere alla famiglia, di
che tanto si doleva la Marietta. La bambina, di cui ella scriveva,
era la Bartolommea; il bimbo deve essere Lodovico. Nel 1503, quando
il Machiavelli andò nella prima sua legazione a Roma, non aveva
che un figlio solo. Nè si può supporre che la lettera sia del 1527,
perchè, sebbene allora andasse per qualche giorno presso Roma ed a
Civitavecchia, non ebbe, che si sappia, in quell'anno un figlio, nè la
Bartolommea era una bimba. E per le stesse ragioni non si può neppure
supporre che sia del 1525, quando il Machiavelli fece, come vedremo,
un'altra breve gita a Roma. Diamo in _Appendice_, doc. III, la lettera
nella sua vera forma.

[73] Vedi in _Appendice_, doc. II, la lettera del 4 agosto 1513, il cui
originale è nella Biblioteca reale di Parma. Una copia di essa ci fu
gentilmente mandata da quel bibliotecario, cui ne rendiamo grazie.

[74] Vedi in _Appendice_, doc. II, lettera del 20 aprile 1514, ed
_Opere_, voi. Vili, lettera (17 agosto 1515) XLII, pag. 150.

[75] _Opere_, vol. VIII, pag. 151, lettere (19 novembre 1515, e 15
febbraio 1515), XLIII, XLIV.

[76] Vedi in _Appendice_, doc. II, le lettere del 5 e 25 gennaio 1518.

[77] _Opere_, vol. VIII, lettera XLV, pag. 152.

[78] Vedi _Appendice_, doc. IV. L'originale di questa lettera trovasi
nell'Archivio Bargagli.

[79] Vedi la lettera del 15 aprile 1520, che fu pubblicata la prima
volta dal prof. A. D'ANCONA, ed è la LV, a pag. 1194, nell'edizione
delle _Opere,_ fatta a Firenze, Usigli, 1857. Vedi anche in
_Appendice_, doc. IV, la lettera del Vernacci, in data 8 maggio 1521.

[80] Vedi _Appendice_, doc. V.

[81] Vedi nelle _Curiosità storico-artistiche fiorentine_ del
conte LUIGI PASSERINI (Prima Serie: Firenze, Jouhaud, 1866) quella
intitolata: _Degli Orti Oricellari._ L'autore osserva che il terreno,
su cui fu costruito il palazzo, essendo stato comperato nel 1482, nel
quale anno L. B. Alberti era già morto, non potè questi essere stato,
come fu detto da molti, l'architetto adoperato dal Rucellai.

[82] Pur troppo tutto ciò è ora mutato. Il Palazzo, con una
piccolissima parte degli Orti, fu recentemente venduto alla famiglia
Ginori; ma le collezioni d'arte andarono disperse. Tutto il resto degli
Orti fu venduto ad un appaltatore, e sebbene una parte di essi sia
stata dichiarata monumento nazionale, sul resto gli alberi cadono e si
costruiscono villini.

[83] NARDI, _Storia_, vol. II, pag. 85-6; NERLI, _Commentari_, pag.
138; PASSERINI, _Genealogia della famiglia Rucellai_: Firenze, Cellini,
1861.

[84] Vedi in _Appendice_, doc. VI, una lettera di Luigi Alamanni,
fratello minore di Lodovico più sopra menzionato, al padre, scritta da
Roma con la data 7 gennaio 1518. Essa prova come allora gli Alamanni
fossero tuttavia amicissimi de' Medici.

[85] Morì nel 1522, e BENEDETTO VARCHI ne scrisse la vita, che fa
pubblicata insieme con _i tre libri d'amore_ di F. DA DIACCETO, a
Venezia, Giolito, 1561.

[86] Fra le molte carte del Varchi, che contengono gli abbozzi e gli
spogli da lui fatti per le sue Storie, si trova notato che questo
Diacceto «non apparteneva cosa alcuna a Francesco, perchè originalmente
non erano d'una medesima famiglia. Gli fu bene sempre amicissimo et
scolare, et eziandio, mentre che leggeva greco, l'udiva.» Biblioteca
Nazionale di Firenze, 9, F. 11. Della lezione avuta nello Studio fanno
cenno il Nardi ed altri. Il Nerli ed il Nardi danno parecchie notizie
intorno a quelli che frequentavano allora gli Orti.

[87] Vedi, a questo proposito, il libro di B. MORSOLIN, _G. G. Trissino
o monografia di un letterato del secolo XVI_: Vicenza, 1878.

[88] Archivio fiorentino, Carte Strozzi-Uguccioni, filza 108, a
c. 40^t. Dobbiamo la comunicazione di questa lettera al prof. L.
A. Ferrai, ed a lui ne rendiamo grazie. Filippo Strozzi, amico del
Machiavelli, era stato discepolo di Marcello Adriani, ed era parente
dei Medici, avendo sposato Clarice figlia di Piero di Lorenzo de'
Medici e di Alfonsina Orsini. Questo fatto può forse spiegarci,
come mai il Machiavelli, sin dal 1512, quando non conosceva ancora
personalmente i Medici, avesse loro indirizzato alcuni suoi scritti
(Vedi vol. II, pag. 186 e segg. di quest'opera). E la lettera ad una
signora, che molti supposero indirizzata all'Alfonsina (vol. II,
pag. 186, nota 1), potrebbe forse con maggiore probabilità essere
stata indirizzata a Clarice dei Medici, moglie di Filippo. Quella di
Filippo, qui sopra citata, ha la data di Roma, 17 marzo 1519. Rimane
però incerto se l'indicazione dell'anno sia secondo lo stile romano o
fiorentino.

[89] NARDI, _Storia_, vol. II. pag. 86.

[90] Volume II di quest'opera, pag. 252 e segg.

[91] Il primo di questi discorsi, che è terzo nelle _Opere inedite_
(vol. II, pag. 262 e seg.), porta la data del 27 agosto, e vi si
legge inoltre, di mano del Guicciardini: «In Spagna l'anno 1512, et
ero presso alla fine, quando ebbi nuova che i Medici erano entrati
in Firenze.» Il secondo vien dopo, ed è perciò quarto nelle _Opere
inedite_ (vol. II, pag. 316 e seg.). Sono preceduti da altri due,
che si riferiscono ad avvenimenti del 1495, e possono ritenersi come
esercizî letterari. Di questi il Guicciardini ne scrisse molti, spesso
con intendimento di valersene poi nelle sue Storie, come di fatti
qualche volta fece.

[92] GUICCIARDINI, _Opere inedite_, vol. II, pag. 329.

[93] _Opere inedite_, vol. II, _Discorso quinto_, pag. 325 e segg.

[94] _Discorso sopra il riformare lo Stato di Firenze, fatto ad istanza
di papa Leone X._ Nelle _Opere_, vol. IV, pag. 105 e segg. Sebbene le
stampe dicano che il discorso fu fatto _ad istanza di papa Leone X_,
pure, leggendolo, si vede chiaro che il Machiavelli non fu interrogato
direttamente dal Papa, cui pur lo diresse, ma dal Cardinale.

[95] _Opere_, vol. IV, pag. 112-13.

[96] Questa provvisione trovasi nell'Archivio fiorentino, _Balìe_,
(1512- 26), n. 58; e secondo l'antico ordinamento: Cl. II, dist. 18, n.
19; a c. 157^t. Incomincia dicendo che il Gonfaloniere ed i Signori di
Firenze giudicano essere bene di «provvedere in modo che lo Stato suo
(la repubblica) si habbi lunghissimo tempo a conservare, e da qualunque
insulto, massime repentino, rendere totalmente sicuro. Il che pensano
potere facilmente seguire ogni volta che delle gente sue proprie sia
bene armata et ordinata, et non tenti a ricercare et adoperare l'arme
et gente externe et mercenarie.» Si ristabilisce quindi l'Ordinanza,
deliberando la iscrizione sotto le bandiere di diecimila uomini a piedi
del contado e distretto, ed affidandone la direzione al «magistrato
degli spectabili X di Balìa, et non veghiando tale magistrato, al
magistrato degli spectabili Octo di Pratica.» Questo si diceva, perchè
allora s'era già deliberato di sopprimere i Dieci e sostituirvi gli
Otto di Pratica, che di fatto entrarono in ufficio il 10 giugno di
quell'anno. Le lettere dei Dieci Uniscono a dì 9 di giugno 1514, e i
primi due volumi di quelle degli Otto di Pratica (n. 28 e 29 secondo
la nuova classificazione, e secondo l'antica: Cl. X, dist. 5, n. 49 e
50) hanno questo titolo che è lo stesso in ambedue: «Alter ex libris
litterarum intra Dominium scriptarum per magn.^cos Octoviros Pratice
Reip. Flo.^ne, in ceptus die x^ma iunii MDXIIII, qua die incepit
officium dicti Octoviratus, et est primus magistratus,» ecc. Lorenzo
dei Medici, nipote del Papa, fu di questi primi Otto. I due volumi
citati vanno dal 1514 al 1516, e si compiono a vicenda. La prima
lettera è del 13 giugno 1514. La provvisione sopra citata fu solo in
parte e di mala voglia eseguita; l'Ordinanza venne nel fatto sempre
trascurata dai Medici.

Vogliamo qui ricordare, che anche il GUICCIARDINI, nei discorsi qui
sopra menzionati, parla dell'Ordinanza con lode, e la vuole aumentata e
rafforzata. _Opere inedite_, vol. II, _Discorso terzo_, pag. 264.

[97] _Opere_, vol. IV, pag. 117.

[98] _Opere_, vol. IV, pag. 121-22.

[99] _Discorso terzo_ nelle _Opere inedite_, vol. II, pag. 262 e seg.

[100] Il discorso del Pazzi fu scritto nel 1522 e trovasi pubblicato
nell'_Archivio Stor. It._, vol. I, pag. 420 e seg. L'autore chiama la
forma di governo proposta dal Machiavelli «insolita a quella città e
stravagante» (pag. 429).

[101] In fine del discorso il Machiavelli sembra addirittura rimettere
il Papa alle informazioni che gli darà a voce il Cardinale. Egli dice
in fatti che, se non si provvede a tempo, le condizioni in cui Firenze
si trova, possono da un momento all'altro, esporre i Medici a mille
pericoli inaspettati, e già li tengono fra mille fastidî insopportabili
a qualunque uomo: «Dei quali fastidî vi farà fede la Reverendissima
Signoria del Cardinale, sendo stato in questi mesi passati in Firenze.»
_Opere_, vol. IV, pag. 122. Questa ci sembra un'altra prova che
l'invito venne per mezzo del Cardinale, il quale del resto, anche
secondo gli storici del tempo, fu quegli che interrogò i cittadini,
lasciando intendere che lo faceva d'accordo col Papa.

[102] Più documenti relativi a questo affare si trovano nelle _Carte
del Machiavelli_, Cassetta I, n. 60, e vennero pubblicati nelle _Opere_
(P. M.), vol. VI, pag. 267-276. Essi sono: una petizione dei mercanti
fiorentini alla Signoria di Lucca, senza data; una seconda petizione
degli stessi, con la data.... _Settembre 1520_; un ricordo a Niccolò
Machiavelli, di mano ignota, che lo ragguaglia particolarmente di
tutto l'affare; una _nota di cose che bisogna avere conto e chiarezza
sopra le partite di Michele Ghinigi_: finalmente la deliberazione del
Consiglio generale di Lucca. Tutti questi documenti, salvo il terzo, si
trovano scritti di mano del Machiavelli. Aggiungiamo in _Appendice_,
doc. VII, due lettere di G. B. Bracci, scritte al Machiavelli, in
data del 14 agosto e del 7 settembre 1520, sullo stesso argomento,
perchè compiono la serie dei documenti su questo affare. Alcuni altri
documenti ha ora pubblicati il Tommasini. Vol. II, doc. XV.

[103] _Opere_, vol. IV, pag. 124-133.

[104] Qui si può notare un primo errore, giacchè erano 90 e non 72, e
coi supplenti, cui accenna anche il Machiavelli, formavano un Consiglio
di 120. Così almeno dice lo Statuto del 1446, che era allora sempre in
vigore.

[105] Qui le stampe dicono un _Potestà fiorentino_, ma è certo un
errore, invece di _Potestà forestiero_. Da tutti gli ufficî che
in Lucca si dovevano dare ad un forestiero, erano sempre esclusi i
Fiorentini e i loro sudditi.

[106] Questa lettera fu due volte pubblicata, in due forme diverse,
nelle _Opere_ (P. M.). Nel vol. I, pag. LXXXVIII, la stampa è
abbastanza corretta, tranne la data, _Ex Florentia, ultima iunii
MDXXX_, che è errata. Invece nel vol. VI, a pag. 210, è corretta la
data, _Ex Palatio fiorentino_ (l'originale però dice, _Ex Florentia_)
_ultima iulii MDXX_, ma la lettera poi ha parecchi errori. E così pure
è detto erroneamente, che essa si trova nelle _Carte del Machiavelli_,
cassetta V, n. 51, quando si trova al n. 41, com'è ricordato nel vol.
I.

[107] Diamo in Appendice, doc. VIII, una lettera del 30 luglio, scritta
da Bernardo Machiavelli al padre in Lucca, e nel doc. IX una allo
stesso di Filippo de' Nerli, in data 1º agosto 1520. Diverse altre del
medesimo tempo furono pubblicate nelle _Opere_ (P. M.).

[108] La lettera del Buondelmonti trovasi fra le _Carte del
Machiavelli_, cass. V, n. 43, e fu pubblicata nelle _Opere_ (P. M.).
vol. I, pag. LXXXVII.

[109] _Opere_, vol. II, pag. 413.

[110] _Ibidem_, vol. II, pag. 414.

[111] Per la vita di Castruccio si possono fra gli altri consultare la
biografia latina, scritta da Niccolò Tegrimi, stampata la prima volta a
Mantova per M. Dominicum Rocociolam 1496, ristampata a Parigi nel 1546,
e poi nel 1742 a Lucca insieme con la versione italiana; _Le attioni
di Castruccio Castracane degli Antelminélli, signore di Lucca_, etc.:
Roma, presso gli eredi Gigliucci; PIGNOTTI, _Storia della Toscana_,
libro III, in fine. Il signor F. L. POLIDORI pubblicò un _Esame critico
della vita di Castruccio Castracani_, nella sua edizione delle _Opere
minori_ del Machiavelli (Firenze, Le Monnier, 1852), pag. 33 e segg. In
questo esame egli si fermò principalmente a notare gli errori storici
che si trovano nel lavoro del Machiavelli, cosa cominciata a fare assai
prima anche da altri.

Era stato già da molti osservato, che in questo lavoro del Machiavelli
si trovavano imitazioni dall'antico. Crediamo però che il prof. C.
Triantafillis sia stato il primo a dimostrare come la narrazione fosse
in gran parte imitata dalla _Vita d'Agatocle_, narrata da Diodoro
Siculo. Vedi _Sulla vita di Castruccio Castracani scritta da Niccolò
Machiavelli, ricerche_ di C. TRIANTAFILLIS. Questo lavoro, pubblicato
nell'_Archivio Veneto_, tomo X, parte I, anno 1875, venne poi
ripubblicato in opuscolo a parte: Venezia, tipografia del Commercio,
1875.

[112] Il Menagio, nella Biblioteca del Fabricio, aveva affermato che i
detti memorabili dal Machiavelli attribuiti a Castruccio erano presi
dagli _Apoftegmi_ di Plutarco; ma il prof. Triantafillis ne trovò
undici evidentemente copiati dalla _Vita d'Aristippo_ di Diogene
Laerzio, autore (è bene notarlo) già tradotto dal Traversari nel
secolo XV. Giacomo Leopardi, nei _Pensieri_, vol. VII, p. 310, osserva
che questi _detti_ erano tutti o quasi tutti gli stessissimi «che il
Laerzio, ecc., riferiscono di filosofi antichi, mutati solo i nomi.»

[113] _Discorsi_, libro II, cap. XIII, pag. 222. «Mostra Senofonte,
nella sua vita di Ciro, questa necessità dello ingannare, considerato
che la prima ispedizione che fa fare a Ciro contro il re di Armenia, è
piena di fraude, e come con inganno e non con forza gli fa occupare il
suo regno.»

[114] Vedi la lettera nelle _Opere_ (P. M.), vol. I, pag. LXXXVII.

[115] Nella sua _Genealogia e Storia della famiglia Rucellai_ (Firenze,
Cellini, 1861), il PASSERINI lo dice nato nel 1495, morto circa il
1520. Nelle _Curiosità storico-artistiche_, invece, lo dice, così a
pag. 69, come a pag. 71, morto nel 1519.

[116] _Opere_ (P. M.), vol. I, pag. LXXXVI. Certo le parole _De re
militari_ potrebbero accennare anche al libro di Vegezio, che ha questo
titolo appunto. Ma il menzionarlo insieme con la _Vita di Castruccio_
fa credere che si tratti dell'_Arte della guerra_; nè sarebbe
presumibile, che, per vedere l'opera di Vegezio, il cardinal de' Medici
avesse bisogno di ricorrere al Machiavelli.

[117] Fu qualche volta supposto a torto, che quest'edizione sia
identica a quella del 1529. L'una e l'altra erano nella Palatina e son
ora nella Nazionale di Firenze. Infine della prima si legge: «Impresso
in Firenze per li Heredi di Philippo di Giunta, nelli anni del Signore
MDXXI a dì XVI d'agosto. Leone X pontefice.» Vedi _Il Quarto Centenario
di Niccolò Machiavelli_. Il 21 settembre 1521, il Cardinale Salviati
gli scriveva, ringraziandolo d'avergliene mandata una copia, la prima
che fosse giunta a Roma. Vedi _Appendice_, doc. x.

Il Codice 1451, Cl. VIII, nella Biblioteca Nazionale di Firenze,
contiene lunghi frammenti autografi dell'_Arte della Guerra_. Par
che fossero 183 carte, ma ne mancano parecchie, e quelle che restano
non sono in ordine. Vanno dal n. 7 al 16, dal 97 al 110, dal 113 al
154, dal 161 al 166, dal 169 al 183. La prima carta n. 7, comincia:
«Cosimo. Basterebbe quando io fossi certo, che la occasione.» La carta
176 contiene la fine dell'opera. Le carte dal n. 177 al 183 contengono
le tavole, precedute dall'avvertenza esplicativa al lettore. Seguono
due carte doppie, non numerate, che contengono aggiunte e correzioni
dell'autore. In mezzo a questi frammenti si trova un foglio staccato,
certo del tempo, ma non autografo del Machiavelli, che contiene
l'alfabeto greco con spiegazioni in latino. Sembra che, avendo bisogno,
per indicare la disposizione delle varie parti d'un esercito, di
molti e diversi segni, senza i quali non avrebbe potuto formare le sue
tavole, e non bastandogli le lettere latine, il Machiavelli ricorresse
ad un amico, per avere l'alfabeto greco, che non conosceva abbastanza.
E l'amico gli mandò, scritto di sua mano, l'alfabeto, aggiungendo
spiegazioni sulle vocali, le consonanti, i dittonghi, ecc. Tale almeno
sembra a noi la sola spiegazione plausibile del trovarsi questo foglio,
scritto da un'altra mano, ma dello stesso tempo, tra gli autografi
dell'_Arte della Guerra_, nella quale in fatti l'autore si vale più
volte delle lettere greche.

[118] Due persone vennero più specialmente da noi consultate: una
di queste fu il signor Max Jähns, noto scrittore di cose militari,
maggiore di Stato Maggiore nell'esercito prussiano, autore dell'opera:
_Geschichte des Kriegswesens von der Urzeit bis zur Renaissance_,
il quale aveva già nel 1876 pubblicato un suo discorso intitolato:
_Machiavelli und der Gedanke der allgemeinen Wehrpflicht_ (nella
_Kölnische Zeitung_ dell'agosto 1877, n. 108, 110, 112 e 115). A
lui rivolgemmo, per mezzo del nostro amico prof. Karl Hillebrand,
alcune domande. E la sua cortesia fu grande davvero, giacchè egli ci
rispose amplissimamente con uno scritto intitolato: _Machiavelli als
militärischer Techniker_, pubblicato poi nel n. XIII (24 marzo 1881)
del giornale, _Die Grenzboten für Politik, Literatur und Kunst_,
che si stampa a Lipsia. Noi professiamo qui al dotto e cortese
straniero tutta la nostra più profonda riconoscenza. — Ci rivolgemmo
poi ripetutamente al maggiore di Stato Maggiore (ora generale)
nell'esercito italiano, signor Valentino Chiala; e dare un'idea della
sua cortesia nel rispondere alle continue domande che, durante due
anni, gli facemmo, non è assolutamente possibile. Diremo solo, che
senza i suoi autorevoli, sempre pronti e cortesi consigli, ci saremmo
più volte smarriti nell'esaminar l'_Arte della Guerra_ del Machiavelli.
Per grande fortuna della nostra patria, gli ufficiali dell'esercito
italiano, come è noto a tutti, uniscono alle qualità più virili
dell'animo la più squisita gentilezza e cortesia.

Nel rivolgerci, senza personalmente conoscerli, ai due dotti e cortesi
maggiori di Stato Maggiore, l'uno straniero e l'altro italiano,
non sapevamo punto che erano del pari ammiratori dell'_Arte della
Guerra_ del Machiavelli, e la tenevano in altissima stima, anche
giudicandola come lavoro tecnico e militare. Non avendo il maggiore
Chiala pubblicato le osservazioni, che espose a noi nelle sue lettere,
citeremo alcuni brani di esse, intitolandole: _Osservazioni_ del
maggiore Chiala. Speriamo di non offendere la sua modestia, che in lui
è pari alla dottrina.

[119] Il maggiore Jähns, scrive: «Wenn man diese Sätze liest, so
glaubt man einen Theoretiker aus unsern eignen Tagen zu hören.»
JÄHNS, _Machiavelli als militärischer Techniker_, nel fascicolo più
sopra citato, _Die Grenzboten_, pag. 555. L'autore allude a ciò che
il Machiavelli scrisse della cavalleria nei _Discorsi_ (lib. II, cap.
XVIII; _Opere_, vol. III, pag. 244), e nell'_Arte della Guerra_ (lib.
II; _Opere_, vol. IV, pag. 239).

[120] Nel suo discorso, _Machiavelli und der Gedanke der allgemeinen
Wehrpflicht_, più sopra citato, il maggiore Jähns comincia col
pregare l'uditorio di sospender l'orrore morale che desta il nome del
Machiavelli, giacche «nicht von der sittlichen Haltung des Mannes will
ich reden, sondern ich will ihn bezeichnen als den ersten modernen
Menschen, dem der Gedanke der allgemeinen Wehrpflicht zum Gegenstände
wissenschaftlicher Erwägung wurde.» E poi aggiunge, che il merito
attribuito al Machiavelli come fondatore della scienza politica, gli
si può attribuire del pari nelle cose militari. «Dies gilt auch von den
militär-politischen Ideen Machiavelli's. Sie zeichnen ihn als einen die
Zeitgenossen hoch überragenden Geist, welcher die schweren Gebrechen
des damaligen Kriegswesens erkannte, und die Mittel angab, sie zu
heilen.» Vedi il principio del discorso nella _Kölnische Zeitung_.

[121] _Discorsi_, lib. II, cap. XVII.

[122] Su di ciò il maggiore Chiala insiste molto nelle sue
_Osservazioni_.

[123] Il maggiore Jähns, a proposito del poco conto che il Machiavelli
faceva dell'artiglieria, osserva: «Diese Nichtachtung war nach dem
Erfolge von Ravenna ein Anachronismus.» _Machiavelli als militärischer
Techniker_, nel citato fascicolo del giornale, _Die Grenzboten_, etc.,
pag. 556. Il maggiore Chiala crede che nella battaglia di Ravenna le
artiglierie non avessero fatto ancora gran prova, e sarebbe quindi più
indulgente verso il Machiavelli. Aggiunge però che, dopo la battaglia
di Marignano, l'errore era assai meno scusabile.

[124] Il maggiore Chiala così scriveva: «Leggendo i sette libri
dell'_Arte della Guerra_ non è possibile negare che di tutto ciò che
ha relazione alla parte immutabile dell'arte, il Machiavelli discorre
con tanta lucidezza, con tanta assennatezza, che anche colui il quale
abbia poca conoscenza delle condizioni dell'arte stessa a que' tempi,
è condotto ad ammettere in lui, non soltanto una mente superiore, ma
altresì una pratica non superficiale delle cose della guerra. — Certo
nessuno scrittore solamente teorico ha mai scritto così.» Ed altrove:
«Il libro dell'_Arte della Guerra_ mi sembra davvero un portento, non
solo per que' tempi, ma anche considerato assolutamente.»

[125] Tale è la opinione espressa ripetutamente dal maggior Jähns,
il quale conchiude il suo saggio, _Machiavelli als militärischer
Techniker_, con un pensiero non molto diverso da quello, da noi già
citato, che si trova nel principio della sua lettura sul Machiavelli:
«Alles in Allem genommen, erkennt man, dass Machiavelli, der
durch seine begeisterte Verkündigung des Gedankens der allgemeinen
Wehrpflicht, als ein wahrhaft prophetischer Geist und als einer der
wichtigsten Denker auf dem Gebiete des militärischen Verfassungslebens
erscheint, auch das Wesen der kriegerischen Technik in einer für
seine Zeit ganz ungewöhnlichen Deutlichkeit durchschaute, und es
ist ein neuer, ich möchte sagen, psycologischer Beweis für die nahe
Verwandschaft von Kriegskunst und Staatskunst, dass _der Begründer des
modernen Staatsrecht zugleich der erste moderne militärische Klassiker
ist_.» Prima della pubblicazione di questo scritto, il maggiore
Chiala ripetutamente mi aveva esposto lo stesso concetto, concludendo:
«Come nella parte politica ed organica delle milizie, le vedute del
Machiavelli furono ispirate ai veri principi dell'arte della guerra,
così anche nel campo tecnico per lui più difficile.»

[126] _Opere_, vol. IV, pag. 187.

[127] _Opere_, vol. IV, pag. 196-7.

[128] _Opere_, vol. IV, pag. 202-4.

[129] _Ibidem_, vol. IV, pag. 204.

[130] _Opere_, vol. IV, pag. 209. «Omnes nationes quae vicinae sunt
soli, nimio calore siccatas, amplius quidem sapere, sed minus habere,
sanguinis dicunt, ac propterea constantiam ac fiduciam cominus non
habere pugnandi, quia metuunt vulnera, qui se exiguum sanguinem habere
noverunt. Contra, septentrionales populi remoti a solis ardoribus,
inconsultiores quidem, sed tamen, largo sanguine redundantes, sunt ad
bella promtissimi, etc.» FLAVII VEGETII RENATI COMITIS _De re militari
libri quinque_. Ex recensione Nicolai Schwebelii. Argentorati, ex
typographia Societatis Bipontinae, 1806. Lib. I, cap. II, pag. 5-6.

[131] _Opere_, vol. IV, pag. 209-10.

[132] _Opere_, vol. IV, pag. 218. Ecco le parole di Vegezio: «Sit
ergo adolescens, Martio operi deputandus, vigilantibus oculis, erecta
cervice, lato pectore, humeris musculosis, valentibus brachiis, digitis
longioribus, ventre modicus, exilior cruribus, suris et pedibus non
superflua carne distentis, sed nervorum duritia collectis.» F. Vegetii,
op. cit., lib. I, cap. VI, pag. 9. Anche le parole del Machiavelli,
che, nel brano qui sopra riportato, accennano alle qualità morali
del soldato, sono imitate dallo stesso autore. Qui ed altrove egli lo
ricorda, come sempre, indirettamente, senza mai nominarlo. Nel cap.
VII, Vegezio continua: «Iuventus enim, cui defensio provinciarum,
cui bellorum committenda fortuna est, et genere, si copia suppetat,
et moribus debet excellere. Honestas enim idoneum militem reddit.
Verecundia dum prohibet fugere, facit esse victorem. Quid enim prodest
si exerceatur ignavus? si pluribus stipendiis moretur in castris?
Nunquam exercitus profecit, tempore cuius [belli] in probandis
tironibus claudicarit electio.» È il concetto, e spesso anche son le
parole medesime adoperate dal Machiavelli.

[133] _Opere_, vol. IV, pag. 212-16.

[134] Il concetto politico ed il concetto militare del Machiavelli,
come abbiam detto, s'immedesimano sempre e ne formano uno solo, il
secondo essendo conseguenza logica del primo. L'esercito popolare,
nazionale porta di necessità la preponderanza della fanteria. Anche
le trasformazioni militari sono nella storia conseguenza delle
trasformazioni sociali e politiche. Vedi a questo proposito: L. BLANCH,
_Della scienza militare, considerata ne' suoi rapporti colle altre
scienze e col sistema sociale. Discorsi nove_: Napoli, Porcelli, 1831.

[135] Che, oltre Livio, Cesare ed i soliti autori noti al Machiavelli,
questi si fosse valso nell'_Arte della Guerra_ principalmente di
Vegezio, era stato già da molti osservato. Il primo però, che io
sappia, il quale notò l'uso frequentissimo che, nella stessa opera,
il Machiavelli fece di Frontino, è stato il signor Burd. Dopo il
suo pregevole lavoro, da noi più volte citato, nel quale cercò le
fonti antiche del _Principe_, ne ha fatto un altro simile sull'_Arte
della Guerra: The literary sources of Machiavelli's «Arte della
Guerra» together with some illustrative diagrams_. È uno studio
assai pregevole, nel quale sono messe in luce moltissime imitazioni
da autori greci e latini, che erano rimaste finora inosservate.
Citiamo, fra molte altre, non poche imitazioni da Polibio. In fine
del lavoro sono aggiunte alcune tavole, che danno chiara e precisa
idea dell'ordinamento militare proposto dal Machiavelli, correggendo
le inesattezze che si trovano in quelle stampate nelle edizioni delle
_Opere_. Questo lavoro sarebbe utilissimo anche per una nuova edizione
dell'_Arte della Guerra_. Il signor Burd, con una cortesia, di cui
non sapremmo abbastanza ringraziarlo, volle permetterci di farne uso,
inviandoci dall'Inghilterra il manoscritto. Nel ringraziarlo, noi
facemmo voti che, a benefizio degli studiosi, le sue nuove ricerche
venissero ben presto date alla luce. E più tardi, d'accordo col collega
O. Tommasini, ci riuscì di farle pubblicare, tradotte in italiano, col
titolo, _Le Fonti letterarie di Machiavelli nell'«Arte della Guerra»_,
fra le _Memorie della classe di scienze morali storiche e filologiche_,
vol. IV, Parte I. Seduta del 21 maggio 1896.

[136] _Arte della Guerra_, lib. II, nelle _Opere_, vol. IV, pag. 231.
Qui, si è valso di Polibio, che descrive a lungo la falange greca
(XVIII, 12-16). Nella pagina precedente (230), in cui parla delle armi
dei Romani, si valse di Polibio e forse anche, come suppone il Burd, di
Giuseppe Flavio. È singolare poi, come osserva lo stesso signor Burd,
che mentre il Machiavelli ha certamente preso la descrizione dello
scudo da Polibio, di cui ripete le parole, ponga la spada (_gladius
hispaniensis_) del legionario, non a destra come dice Polibio, e come
usava generalmente, a cagione dello scudo; ma a sinistra, come dice
Giuseppe Flavio (_Bell. Jud._, III, 55), e come i monumenti provano che
usava a suo tempo.

[137] Fra le altre cose, dice di non ricordare che, nella battaglia
di Pydna (168 a. C.) fra L. Emilio Paolo e Perseo, figlio di Filippo
V re di Macedonia, si parli di scudo. Ma da Livio (XLIV, 36-43), che
il Machiavelli ben conosceva, apparisce che coloro i quali portavano
la sarissa, avevano anche uno scudo leggiero, il che vien confermato
da Plutarco (_Aem. Pau._, 16-23), che il Machiavelli pur conosceva. Ed
è però che, come diciamo nel testo, più di un moderno trovò difficile
capire in che modo si potessero adoperare insieme lo scudo e la
lunghissima sarissa.

[138] _Arte della Guerra_, lib. II, pag. 230-39. Le osservazioni sulla
cavalleria, che si trovano a pag. 239, son fra quelle che al maggiore
Jähns sembrano tali, che potrebbero essere scritte da un tattico
moderno.

[139] Se si paragona Vegezio, lib. I, cap. IX-XVIII, pag. 12, 13, 14,
19, con l'_Arte della Guerra_ del Machiavelli, lib. II, pag. 243-45, si
vedrà chiaramente l'imitazione e spesso anche la traduzione.

[140] _Arte della Guerra_, pag. 246.

[141] Il Machiavelli allude generalmente alla legione descritta da
Vegezio (lib. II, cap. VI) ed anche a quella descritta da Polibio, non
a quella di Servio Tullio che, assai più agile e meglio ordinata, non
superava di molto i 3000 fanti.

[142] _Arte della Guerra_, lib. II, pag. 250-1.

[143] _Arte della Guerra_, lib. II, pag. 257.

[144] Questo notano tutti gli storici dell'arte della guerra, e questo
osserva anche LUIGI NAPOLEONE BONAPARTE nella sua opera: _Du présent,
du passé et de l'avenir de l'artillerie_, vol. I, pag. 83.

[145] «Machiavelli nimmt also die Legionartaktik der Römer zum
Vorbilde. Aber trotzdem bleibt auch seine Schlachtordnung mehr auf
die Defensive als auf den Angriff angerichtet; denn selbst dieser
grosse Geist vermag sich nicht ganz frei zu machen von dem Banne
der mittelalterlichen Tradition, welche dem Fussvolke unbedingt
die inferiore Stellung gegenüber der Reiterei zuwies. Er vermag
das römische Vorbild nicht zu erreichen.» JÄHNS, _Machiavelli als
militärischer Techniker_, pag. 554. La medesima contradizione è più
volte notata dal maggiore Chiala.

[146] «Si paragonino» osserva il maggiore Chiala, «le formazioni
del Machiavelli con quelle adottate dagli Svizzeri, e non si durerà
fatica a trovare che le prime vincono immensamente di leggerezza e di
frazionabilità le seconde. Assai primitiva doveva essere l'ordinanza
svizzera, che pur era l'ordinanza classica di quel tempo, per procedere
in grossi quadrati pieni di circa 10,000 uomini l'uno: l'ordinanza del
Machiavelli quanto non è più leggiera, frazionata, mobile!»

[147] «Si potrebbe osservare che, se non fosse intervenuto questo nuovo
elemento delle armi da fuoco, l'arte della guerra si sarebbe svolta in
modo da tendere alla imitazione del modello proposto dal Machiavelli.
— È certo che dalla falange svizzera si sarebbe venuto a poco a poco
a formazioni più leggere, più elastiche, più articolate, sempre più
modellate sul tipo della legione, un _quid simile_ appunto a ciò che
propose il Machiavelli.» _Osservazioni_ del maggiore Chiala.

[148] _Arte della Guerra_. lib. II, pag. 271.

[149] _Arte della Guerra_, lib. II, pag. 273.

[150] _Ibidem_, lib. II, pag. 274.

[151] _Arte della guerra_, lib. III, pag. 280. Qui c'è qualche
confusione ed inesattezza. L'autore non distingue la composizione
della legione quale era ai tempi di Servio Tullio, da quella che più
tardi fu divisa in coorti, e però, come abbiam detto, riunisce in
uno ordinamenti di tempi diversissimi. La prima, divisa in manipoli,
era composta di più di 3000 fanti, cioè 1200 Astati, 1200 Principi
e 800 Triarî, cui s'aggiungevano i Rorari e gli Accensi, di cui il
Machiavelli, non parla. Non è vero che i Principi fossero in numero
minore. È vero però, che erano disposti in modo da poter ricevere gli
Astati, quando questi retrocedevano, e da potere gli uni e gli altri
essere ricevuti dai Triarî, minori di numero, e disposti in ordine
assai più rado. Il Machiavelli qualche volta sembra parlare di questa
legione, qualche altra di quella che trova descritta da Vegezio o da
Livio o da Polibio, senza mai distinguere.

[152] Anche qui è continuamente imitato Vegezio. Si riscontri l'_Arte
della Guerra_, paragonando le pag. 278, 279, 281, 282 e 283 con
VEGEZIO, _De re militari_, ediz. citata, pag. 21, 22, 31, 33, 35, 87,
88, 89.

[153] _Arte della Guerra_, lib. III, pag. 294.

[154] _Arte della Guerra_, lib. III, pag. 293-301.

[155] Si paragoni l'_Arte della Guerra_, pag. 319, 321, 322, 324, 326,
353, 356, con FRONTINO, _Stratagematicon_, II, III, § 17; II, IV, 17;
II, VII, 1, 2, 3, 5; II, X, 1: II, I, 1; I, V, 27, ed I, V, 3; I, V,
16. Anche nel sesto e settimo libro dell'_Arte della Guerra_, continuo
è l'uso che il Machiavelli fa di Frontino. Qualche volta ricorda
senz'altro i fatti citati da Frontino, adoperando quasi le stesse
parole; altra volta invece formula prima regole generali, e si vale
poi, a conferma di esse, degli esempî addotti dallo stesso autore. A
pag. 319 parla dei carri falcati (_falcatae quadrigae_) descritti da
Livio (XXXVII, 41) e da Vegezio (III, 24). Poi dice in quali modi si
può ad essi resistere, adducendo a conferma l'esempio di Silla contro
Archelao, quale si trova in Frontino (II, III, 17). Lo stesso fa in
moltissimi altri simili casi.

[156] _Arte della Guerra_, lib. IV, pag. 314.

[157] _Ibidem_, lib. IV, pag. 316.

[158] _Ibidem_, lib. IV, pag. 332.

[159] _Arte della Guerra_, lib. VI, pag. 360.

[160] _Ibidem_, lib. VI, pag. 380; VEGEZIO, lib. II, cap. IV.

[161] _Arte della Guerra_, lib. VI, pag. 380.

[162] _Arte della Guerra_, lib. VI, pag. 376.

[163] _Ibidem_, lib. VI, pag. 380.

[164] «Kuhn und scharfsinnig sind seine fortificatorischen Ideen.»
Così dice il maggiore Jähns nel più volte citato suo scritto: V. _Die
Grenzboten_, a pag. 556.

[165] «D'après Machiavelli qui dans son _Art de la Guerre_ nous a
donnè des renseignements applicables à une époque un peu antérieure
à celle où il écrit, le mur doit être aussi haut que possible, etc.»
LOUIS NAPOLÉON BONAPARTE, _Du présent, du passé et de l'avenir de
l'artillerie_, vol. II, pag. 106.

[166] _Arte della Guerra_, lib. VII, pag. 398.

[167] NARDI, _Storia di Firenze_, vol. I, pag. 225 e 362.

[168] _Storia d'Italia_, lib. VIII, cap. IV.

[169] Vedi nell'_Appendice_ al vol. II di quest'opera, il doc. VI, a
pag. 520.

[170] _Arte della Guerra_, lib. VII, pag. 394-5.

[171] _Ibidem_, lib. VII, pag. 401.

[172] Ecco come giudica queste idee il maggiore Jähns, in fine dello
scritto sopra citato: «Machiavellis Vorschläge ähneln in mancher
Beziehung denjenigen, welche Dürer zur Verstärkung vorhandener alter
Stadtbefestigungen macht; wahrscheinlich hatten beide ihr Vorbild
in Padua, dessen vergebliche Belagerung im Jahre 1509 durch Kaiser
Maximilian so grosses Aufsehen gemacht hatte; denn diese Stadt war in
einer Weise remparirt, welche der von Machiavelli empfohlenen sehr nahe
kommt. Wie einsichtig und klardenkend übrigens Machiavelli in Dingen
der Befestigunskunst war, lehrt sein Protokoll über die Besichtigung
der Fortificationen von Florenz durch Navarro, und sein Schreiben an
Guicciardini über denselben Gegenstand (1526). Merkwürdig erscheint es,
dass er bereits mit Entschiedenheit die Forderung eines Rayongesetzes
ausspricht und zwar eines viel strengem als es irgend eine neuere
Verordnung gethan hat. — Bis zu einer Meile Entfernung von der Festung
darf weder Manerwerk aufgeführt, noch auch das Feld bestellt werden.»

[173] _Arte della Guerra_, lib. VII, pag. 413-14.

[174] _Ibidem_, lib. VII, pag. 415.

[175] _Arte della Guerra_. lib. VII, pag. 416.

[176] _Arte della Guerra_, lib. VII, pag. 418-19.

[177] _Arte della Guerra_, lib. VII, pag. 419-23.

Avevo già liberato per la stampa questo foglio, quando mi pervenne
notizia della pubblicazione di una nuova opera sul Machiavelli come
scrittore di cose militari. — MARTIN HOBOHM, _Machiavellis Renaissance
der Kriegskunst_: Berlin, Karl Curtius, 1913. Vol. due. — Mi duole
assai di non essere stato in tempo, per poterne tener conto in questo
capitolo.

[178] PREZZINER, _Storia del Pubblico Studio_, ecc., vol. I, pag.
201-2, doc. XII.

[179] È una lettera del Machiavelli al Del Nero, che si trova
nell'Archivio fiorentino, e fu pubblicata la prima volta dal prof.
CORAZZINI nella sua _Miscellanea di cose inedite o rare_, pag. 114:
Firenze, 1853. Venne poi data più compiutamente nelle _Opere_ del
Machiavelli (Firenze, Usigli, 1857) a pag. 1198. La riproduciamo qui
sotto:

  «_Spectabilis vir_,

«La sustanza della condotta sia questa. Sia condotto per anni, ecc.,
con salario ogni anno, ecc., con obbligo che debba e sia tenuto
scrivere gli annali ovvero la istoria delle cose fatte dallo Stato
e città di Firenze, da quello tempo gli parrà più conveniente, et in
quella lingua o latina o toscana, che a lui parrà.

                                              «NICHOLAUS MACHIAVELLI.

«_Honorando cognato Francisco del Nero_.»

[180] La deliberazione degli ufficiali fu pubblicata nelle _Opere_ (P.
M.), vol. I, pag. LXXXIX. La riproduciamo qui sotto, aggiungendovi gli
appunti delle prime rate che furono pagate al Machiavelli, le quali si
trovano notate anch'esse nel _Libro degli stipendiati per lo Studio,
dal 1514 al 1521_, che si conserva nell'Archivio fiorentino.

«Die viij mensis novembris M. D. xx. Conduxerunt Niccholaum de
Machiavellis civem florentinum ad serviendum dicto eorum officio,
et inter alia ad componendum annalia et cronacas florent. et alia
faciendum, que et prout dictis dominis officialibus fuerit expediens
pro tempore et termino duorum annorum initiatorum die prima presentis
mensis novembris, uno scilicet firmo, altero vero ad beneplacitum
dictorum dominorum officialium, cum salario quolibet anno florenorum
centum, ad rationem librarum quatuor pro quolibet floreno solvendorum
de quatuor mensibus in quatuor menses cum taxis obligationibus et aliis
consuetis» (a c. 104).

                             . . . . . . .

  «Die xiij junii M. D. xxj» (a c. 144).

                             . . . . . . .

«Item infrascriptis eourum ministris servientibus tam Florentie
quam Pisis, pro dictis quatuor mensibus initiatis et finitis ut
supra [initiat, die prima mensis novembris proxime preteriti (a c.
144^t-145)].»

                             . . . . . . .

«Niccholao domini Bernardi de Machiavellis, fi. 33. 6. 8» (a c. 145^t).

                             . . . . . . .

«Item infrascriptis eorum ministris, etc., c. s., pro dictis quatuor
mensibus initiatis ut supra [die prima mensis martii prox, preteriti (a
c. 145^t)]» (a c. 146^t).

«Niccholao, etc., c. s.»

                             . . . . . . .

Nell'Archivio pisano, dove andarono poi parecchie carte dello Studio
fiorentino, mancano i _Libri dello Studio_ degli anni 1521-25; ma in un
registro d'entrata e uscita dello stesso, per l'anno 1526, a c. 24^t,
si legge:

«Ad li ministri (_dello Studio fiorentino e pisano_):

«A Francesco Del Nero fior, ottantaquattro di suggello. 84»

«A Niccolò Machiavelli fior, centosettantacinque di suggello 175»

Mancano anche i registri successivi fino al 1544. Queste notizie, le
quali provano che il sussidio fu per più anni continuato, le dobbiamo
al signor Tanfani Centofanti direttore dell'Archivio pisano.

Il Tommasini (App. doc. X, pag. 1069 e segg.) ha pubblicato alcuni
altri documenti, dai quali risulta che poco prima (il 25 giugno 1519)
era stato nominato insegnante a Pisa Agostino Nifo da Sessa, quello
stesso che aveva commesso il plagio del _Principe_, di che abbiamo
parlato nel vol. II (pag. 417 e segg.).

[181] Ciò si argomenta dalla lettera con cui il Machiavelli rispose,
la XLI nelle _Opere_, vol. VIII, pag. 147, la quale è però scritta
in un modo assai poco intelligibile, e fu scorrettamente pubblicata.
Essa incomincia: «Una vostra lettera mi si presenta in pappafico.» Il
che io credo voglia dire: in gergo, quasi in maschera. Il Ricci dice
che la copiò da un originale annotato, quasi indeciferabile, ma non
dice se questo originale era autografo, nè di chi siano le note, che
non valgono certo a rendere più chiaro il testo, essendo più che altro
sentenze generali, cavate dagli scritti del Machiavelli. Vedi le note
riprodotte nel TOMMASINI, I, 632.

[182] Questa lettera è nelle _Opere_ (P. M.), vol. I, pag. LXXXIX.
L'originale trovasi nello _Carte del Machiavelli_, cassetta V, n. 40.

[183] _Opere_, vol. VII, pag. 439-41.

[184] _Opere_ (P. M.), vol. VI, pag. 215-16.

[185] Vedi la lettera del Machiavelli al cardinale dei Medici, nelle
_Opere_, voi. VII, pag. 445-49.

[186] Le parole in corsivo mancano in tutte le edizioni delle _Opere,_
dove sono indicate con puntolini. Una nota avverte che il manoscritto
originale dovette esser venuto in mano di persona timorata, che
cancellò in questa lettera e nella seguente, le parole più licenziose o
poco rispettose alla religione. Esse si ritrovano però nella copia del
Codice Ricci.

[187] _Opere_, vol. VIII, pag. 155-6.

[188] Il Guicciardini mandò in fatti il secondo fante, con una lettera
del 18 maggio 1521, la quale trovasi nelle _Carte del Machiavelli_,
cassetta V, n. 111. Vedi _Appendice_, doc. XI.

[189] _Opere,_ vol. VIII, pag. 156-9, lettera XLIX. Diamo qui sotto
le parole che furono soppresse nelle stampe dove sono indicate con
puntolini.

_predicatore; — _

_insegnassi loro la via d'andare a casa il diavolo; — _

_pazzo che il Ponzo, più versuto_ (furbo) _che fra Girolamo, più
ipocrito che frate Alberto; — _

_tristo: — _

_mantello della religione; — _

_pestando i fanghi di S. Francesco; — _

_scandalo; — _

_alle zoccolate; — _

_questi frati dicono che quando uno è confermato in grazia, il diavolo
non ha più potenzia di tentarlo. Così io non ho paura che questi
frati mi appicchino la ippocrisia, perchè io credo essere assai ben
confermato; — _

_nè credo mai quel che io dico; — _

_fra tante bugie. — _

[190] Allude a ciò che dice PLUTARCO nella _Vita di Lisandro_.

[191] Lettera del 18 maggio 1521, _Opere,_ vol. VIII, pag. 159-61.

[192] BERNI, CASA, ecc., _Opere Burlesche_: Londra, 1723, vol. I, pag.
77.

[193] GREGOROVIUS, _Geschichte_, vol. VIII, pag. 392 e segg.; DE LEVA,
_Storia di Carlo V_, lib. II, cap. 3; RANKE, _Die Römischen Päpste_,
lib. I, cap. III; REUMONT, _Geschichte der Stadt Rom_, lib. VIII, parte
II; CONSTANTIN RITTER VON HÖFLER, _Papst Adrian VI_ (1522- 1523): Wien,
Braumüller, 1880.

[194] NARDI, _Storia_, vol. II, pag. 73-5

[195] NARDI, _Storia di Firenze_, vol. II, pag. 74-75.

[196] Vedi il _Discorso_ dei Pazzi nell'_Arch. stor. it.,_ vol. I, pag.
420 e seg.

[197] Questa seconda proposta di riforma, fatta dal Machiavelli,
fu prima pubblicata da A. D'ANCONA, insieme con un altro scritto
sull'Ordinanza, nel suo opuscolo per nozze Cavalieri-Zabban, 16 ottobre
1872, col titolo: _Due scritture inedite di Niccolò Machiavelli_:
Pisa, Nistri, 1872. La ripubblicò poi l'AMICO nella sua _Vita del
Machiavelli_, pag. 550 e segg. L'originale trovasi nelle _Carte del
Machiavelli_, cassetta I, n. 79.

[198] Questo scritto autografo si trova nelle _Carte del Machiavelli_,
cassetta I, n. 63. Vedi _Appendice_, doc. XII. Ne fu pubblicato
un brano dal signor AMICO nella sua _Vita di N. Machiavelli_, a
pag. 269. Egli lo crede un abbozzo di lettera scritta al cardinal
Soderini, quando fu la prima volta istituita l'Ordinanza. Leggendolo
con attenzione, si vede però che non è una lettera, ma una proposta
indirizzata al cardinal de' Medici, per ricostituire l'Ordinanza.

[199] FILIPPO DE' NERLI, _Commentarî_, pag. 137-8.

[200] NARDI, vol. II, pag. 83-4. Di tutto ciò parla minutamente anche
IACOPO PITTI, nella sua _Storia fiorentina_, lib. II, pag. 122. (_Arch.
stor. it._, vol. I). Dice che era apparecchiata la Provvisione per la
riforma, ed a pag. 124 la riepiloga, dando un sunto di quella stessa
che era stata scritta dal Machiavelli, il che ci conferma che questi ne
aveva ricevuto commissione dal Cardinale.

[201] NARDI, _Storia_, vol. II, pag. 85; CAPPONI, _Storia della
repubblica di Firenze_, vol. II, pag. 336; PITTI, _Storia fiorentina_,
pag. 125.

[202] «Ma non riuscendo l'impresa del signor Renzo..., si trovarono poi
Zanobi e Luigi implicati in quella congiura, senza poterla eseguire,
e dubitando, essendosene troppo allargati, che ella non si scoprisse;
però amendue erano tanto più di quelli che assai sollecitavano il
cardinale de' Medici, perchè si mettessero in esecuzione i disegni
di sopra narrati, e que' vani parlamenti, che andavano attorno per
la nuova riforma del governo, parendo loro, se tale effetto seguiva,
d'assicurarsi de' pericoli che portavano scoprendosi la loro congiura,
la quale male si poteva più mandare ad effetto.» NERLI. _Commentarî_,
pag. 138.

[203] NARDI, _Storia_, vol. II, pag. 89.

[204] Furono pubblicati da Paolo Piccolomini nel _Giornale Storico
della letteratura italiana_, 1902, vol. XXXIX, pag. 327 e segg.

[205] _Et mortuus non posset damnari_, dice la sentenza. Vedi i
_Documenti_ su questa congiura pubblicati nel _Giornale Storico degli
Archivi Toscani_, vol. III, pag. 123 e segg.: Firenze, Vieusseux. La
sentenza relativa a Piero Soderini trovasi a pag. 133-4. Egli morì e
fu sepolto in Roma. Nel coro della chiesa del Carmine a Firenze, che
era stato costruito dalla sua famiglia, si vede un monumento fatto da
Benedetto da Rovezzano, che il Soderini avrebbe, così almeno si dice,
destinato a sè stesso.

[206] A. D'ANCONA, _Origini del teatro italiano_, vol. II, pag. 456
n. ed altrove, 2ª edizione: Torino, Loescher, 1891; A. SOLERTI, _La
rappresentazione della Calandria a Lione nel 1548_, nella _Raccolta di
Studi critici dedicata ad Alessandro d'Ancona_, Torino, Loescher, 1901.

[207] Vedi il prologo della _Calandra_ nel _Teatro italiano antico_,
vol. I, pag. 195-7: Milano, Società tipografica dei Classici italiani.

[208] Vedi A. D'ANCONA, _Origini del teatro in Italia_; RUTH,
_Geschichte der italienischen Poesie_ (Leipzig, 1847, volumi due),
opera che ha vero merito, ed è poco citata, ma spesso saccheggiata;
KARL HILLEBRAND, _Études historiques et littéraires_: Paris, Franck,
1878. Vedi anche _L'imitazione classica nella Commedia italiana del
secolo XVI_, del dott. VINCENZO DE AMICIS, negli _Annali della Scuola
Normale Superiore di Pisa_ (vol. II: Pisa, Nistri, 1873); ARTURO GRAF,
_Studî drammatici_ (Torino, Loescher, 1878), nei quali discorre anche
della _Mandragola_. Molte notizie si trovano nell'opera del KLEIN,
_Geschichte des Drama's_, che nel vol. IV (Leipzig, 1866) comincia a
trattare del teatro italiano. Essa è però così diffusa e confusa, e
(per non parlare della forma stranissima) unisce a notizie utili tanto
materiale eterogeneo, che riesce difficile valersene con profitto.
Vedi anche i due ultimi volumi (Londra, 1881) dell'opera del SYMONDS,
_Renaissance in Italy_.

[209] Vedi Atto I, sc. I. Il comico Alexis scrisse una commedia
intitolata: _Mandragorizomene_, la donna che fa uso della mandragora.
I cinque frammenti che ne restano, non danno però modo di conoscerne il
soggetto e l'intreccio, benchè si veda che trattavasi di fatti amorosi.
Gli antichi ed i moderni han sempre attribuito virtù miracolosa alla
mandragora, che, appunto pel suo potere magico in casi d'amore, era dai
Greci chiamata radice _circea_, e greco è il nome stesso, mandragora.
Apollodoro (lib. III, cap. XV) riferisce una favola, in cui ne è
dimostrata la virtù in casi d'amore, ma essa non ha relazione con la
commedia del Machiavelli, il quale apprese le virtù della mandragora o
mandragola dalle superstizioni popolari, orali e scritte, che correvano
allora e corrono anche oggi fra i popoli latini e germanici.

Il prof. De Gubernatis, prima nella sua _Storia del teatro drammatico
italiano_ (parte IV, cap. I, Milano, Hoepli, 1883) e poi nelle
sue lezioni di letteratura (nel volume che ha per titolo _Niccolò
Machiavelli:_ Frascati, 1907, a pag. 175 e segg.) ha esposto
l'ipotesi che il titolo ed il concetto della _Mandragola_ siano stati
suggeriti dalla _Mandragorizomene_ del comico Alexis, commedia della
quale, lo abbiamo già detto, ci restano solo alcuni frammenti. Come
nella commedia, ora perduta, delle _Maschere_, noi sappiamo, che
il Machiavelli, per consiglio di Marcello Virgilio Adriani, imitò
Aristofane, così nella _Mandragola_, secondo il De Gubernatis, per
consiglio dello stesso Adriani, avrebbe imitato Alexis. Se non che
della imitazione nelle _Maschere_ ci dette esplicita notizia Giuliano
de' Ricci, della imitazione nella _Mandragola_ nessuno degli antichi
parlò mai. Primo a parlarne fu il De Gubernatis, ma la sua ipotesi
non venne, che io sappia, accettata da nessuno; alcuni la respinsero
esplicitamente. Egli fu confortato ad esporla dall'avere trovato nei
Mss. dell'Adriani ricordato il nome dell'Alexis. Ma ciò è troppo poco
per poter dimostrare che l'Adriani conobbe la commedia greca e che ne
parlò al Machiavelli. Il De Gubernatis ha esaminato i pochi frammenti
che ci restano della _Mandragorizomene_ e, sebbene non bastino a dare
un'idea nè del soggetto, nè dell'intreccio, ha creduto di scorgervi
qualche vaga somiglianza con alcuni brani della _Mandragola_. Tutto
questo a noi par troppo poco per trarne qualche conclusione sicura. Non
crediamo provato che il Machiavelli avesse notizia della commedia greca
e che da essa prendesse il titolo della sua _Mandragola_, parola allora
di uso comune in Italia. Questa è la ragione per la quale non possiamo
accettare la ipotesi, con diligenza e persistenza, sostenuta dal prof.
De Gubernatis.

[210] Su quella data si è recentemente disputato dal Borgognoni
(_Domenica letteraria_, anno 1882, n.º 46), dal Medin (_ibid_., n.º
43 e nel _Giornale storico della letteratura italiana_, II) e da U. G.
Mondolfo (nello stesso Giornale, XXIX, pag. 115). Anche G. Mondaini si
è occupato della questione in un suo scritto _Il Machiavelli comico_,
pubblicato nel fasc. LXXXVIII del _Pensiero Italiano_ di Milano (marzo
1898). Egli crede col Medin che la commedia sia stata scritta nel 1513.
Anche il Tommasini, nel vol. II del suo libro, si è molto occupato di
questa questione. In conclusione riman confermato che la _Mandragola_
non può essere stata scritta prima del 1513, nè dopo dell'aprile 1520.
Ma l'anno preciso non risulta chiaramente dimostrato.

[211] ... «in Nicia praesertim comoedia, in qua adeo iucunde vel in
tristibus risum excitavit, ut illi ipsi ex persona scite expressa, in
scaenam inducti cives, quanquam praealte commorderentur, totam inustae
notae iniuriam, civili lenitate pertulerint: actamque Florentiae, ex ea
miri leporis fama, Leo pontifex, instaurato ludo, ut Urbi ea voluptas
communicaretur, cum toto scenae cultu, ipsisque histrionibus Romam
acciverit.» _Elogia doctorum virorum_, authore PAULO JOVIO. LXXVII.
Nicolaus Macciavellus: Antverpiae, apud I. Bellerum, 1557.

[212] Questa lettera trovasi fra le carte del Machiavelli, e fu
pubblicata nelle _Opere_ (P. M.), vol. I, pag. LXXXIX. In essa, fra le
altre cose, il Della Palla scrive da Roma al Machiavelli, che trovò
il Papa molto ben disposto verso di lui, e favorevole a fargli aver
qualche commissione per iscrivere o altro. Questo Battista Della Palla,
ora così nelle buone grazie del Papa, è lo stesso che poi cospirò
contro i Medici.

[213] Un esemplare di questa edizione trovasi nella Marciana di
Venezia, CXXXIII, B 8-48010. Esso non ha data, ma è legato con un'altra
commedia chiamata _Aristippia_, che è del medesimo sesto, caratteri,
carta, divisione delle parole, numerazione, ecc., ed ha la data di
_Roma_ 1524, _nel mese di agosto_. Perciò anche l'edizione della
_Mandragola_ fu dal Gamba e da altri giudicata del 1524. Il titolo è:
_Comedia_ | _facetissima_ | _intitolata_ | _Mandragola_ | _et recitata
in Firenze._ Questa edizione romana fa supporre l'esistenza di qualche
edizione fiorentina più antica. Nella Biblioteca Nazionale di Firenze
trovasi infatti un esemplare di altra edizione antica, in-8, tra i
libri della Magliabechiana (K. 7. 58). Esso è mancante delle carte
1 e 4, ed è descritto nel Catalogo del Fossi (vol. III, col. 105),
il quale, esaminando la carta, in cui si vede un giglio, crede che
l'edizione sia fiorentina. Il Brunet la dice della fine del secolo
XV o dei primi del XVI, e conchiude: «Elle doit être la première de
l'ouvrage.» Del secolo XV, in ogni caso, non può essere.

[214] _Opere_, vol. V, pag. 72. Queste parole dimostrano chiaro, che
egli scriveva, quando era già fuori d'ufficio.

[215] _Opere_, vol. V, pag. 73.

[216] Atto III, scena III.

[217] Atto III, scena XI.

[218] Atto IV, scena I.

[219] Atto IV, scena VI.

[220] MACAULAY'S, _Essays_ (ediz. Tauchnitz), vol. I, pag. 86.

[221] «But old Nicias is the glory of the piece. We cannot call to
mind anything that resembles him. The follies which Molière ridicules
are those of affectation, not those of fatuity. Coxcombs and pedants,
not absolute simpletons are his game. Shakspeare has indeed a vast
assortment of fools; but the precise species of which we speak is not,
if we remember right, to be found there.... Cloten is an arrogant fool,
Osiric a foppish fool, Ajax a savage fool; but Nicias is, as Thersites
says of Patroclus, a fool positive.» MACAULAY, _Essays_, vol. I, pag.
87.

[222] Queste parole non sono piaciute al Tommasini, che domanda: dove è
mai la vivisezione? Il Machiavelli, egli dice, ha fatto «piuttosto una
fotografia di quelle che più scontentano la vanità umana» (II, 402). —
Descrivere una madre che persuade la figlia a commettere l'adulterio,
un frate che bonariamente prima lo incoraggia, dicendo che con esso
s'acquista un'anima a messer Domeneddio, e poi lo benedice, non si può
chiamare fotografia della natura umana, specialmente se si considera
che tutto ciò avviene in mezzo al sorriso e all'indifferenza. Somiglia
piuttosto a quel così detto _verismo_, che della natura umana descrive
un lato solo. Ed è la ragione per la quale ho adoperato la parola
vivisezione, ed ho aggiunto che nell'arte si vuole la realtà intera.
Tutto questo non toglie che in altre parti, sotto altri aspetti, la
commedia resti un capolavoro di verità. Nè in ciò v'è contradizione
alcuna.

[223] Oltre gli autori più sopra menzionati, fa sulla _Mandragola_
alcune giuste osservazioni anche il signor TEODORO MUNDT, nel paragrafo
XIV (_Die Mandragola oder Komödie und Kirche_) del suo libro sul
Machiavelli, da noi già altrove citato.

[224] Come vedremo a suo luogo, parlano di questa recita il VASARI
nelle _Vite dei Pittori_, ed il NERLI in una sua lettera.

[225] Nella prima scena del primo atto, Cleandro dice: «Quando dodici
anni sono, nel 1494.» _Opere_, vol. V, pag. 139.

[226] Questo è anche il giudizio del MACAULAY'S, _Essays_, vol. I, pag.
88.

[227] In fatti la quarta scena del quarto atto è quasi letteralmente
tradotta dalla seconda del terzo della _Casina_. La quinta è in parte
tradotta anch'essa dalla terza del terzo atto della _Casina_, e così
la sesta dalla quarta, la settima dalla quinta. Anche il soliloquio,
nella scena ottava del quarto atto della _Clizia_, è imitato dalla
prima scena dell'atto quarto della _Casina_. Il Machiavelli ha aggiunto
di suo l'intero primo atto, il secondo, salvo l'ultima scena, e le
quattro ultime scene dell'atto quinto. Tutto il resto è, più o meno,
imitato o tradotto da Plauto. Merita di essere qui ricordato un lavoro
di G. TOMBARA, _Intorno alla Clizia di Niccolo Machiavelli_: Rovigo,
1895. L'autore fa un diligente esame della commedia, di ciò che è in
essa d'imitato o di originale. Ma io non so vedervi l'alto concetto
filosofico che egli vi trova, e che, in ogni caso, alla commedia
come commedia, riescirebbe, anche secondo lui, più di danno che di
vantaggio.

[228] Anch'io su di ciò m'ingannai. Fu l'Arlia che, primo, dimostrò
essere il Lasca l'autore della _Commedia_. V. _Una farsa del Lasca
attribuita al Machiavelli_, nel _Bibliofilo_, 1886, pag. 74. Il
Polidori ne aveva già messo in dubbio l'autenticità, senza però addurne
ragioni, aggiungendo anzi non esservi in essa cosa «per la quale non
potesse aggiudicarsi al commediografo fiorentino.» V. anche GENTILE,
_Delle Commedie di A. Grazzini, detto il Lasca_, a pag. 49. Pisa,
Nistri, 1896. Estr. dagli _Annali della Scuola Norm. Sup. di Pisa_,
1896. Questo lavoro, pubblicato, quando già era stampata la seconda
edizione del presente volume, mi pervenne assai tardi, e da esso ebbi
notizia del breve articolo dell'Arlia. Corressi così, come meglio
potei, l'errore, nelle sole copie non ancora messe in vendita.

[229] Il Polidori ricorda che questo Barlacchia o Barlacchi era un
pubblico banditore in Firenze, e suppone (cosa poco probabile) che il
Machiavelli ne assumesse il nome, quasi a dire di se stesso, che nelle
commedie egli era un pubblico banditore dei vizi de' suoi concittadini.
Vedi la citata prefazione alle _Opere Minori_ del MACHIAVELLI, pag.
XIII; la nota in fine della commedia, a pag. 586, e la descrizione
del codice strozziano, a pag. 415 dello stesso volume. Il prof.
Hillebrand, invece, dice che la parola _recensui_ qui significa rividi,
e Barlacchia, secondo lui, vuol dire solo imbecille, tale essendo
infatti l'uso volgare della parola _barlacchio_ o _barbalacchio_,
ed il Machiavelli avrebbe per semplice capriccio assunto un tal nome
(HILLEBRAND, _Études_, etc., pag. 352, nota 1). Ma questa è un'altra
ipotesi. Discorrendo delle feste e rappresentazioni fatte dalla
Compagnia della Cazzuola in Firenze, il VASARI ricorda il Barlacchi
come uno dei piacevoli uomini di quel tempo. _Vite_, ecc., vol. XII,
pag. 16. Il Barlacchia in fatti era uno spirito bizzarro, che fu tra
coloro che recitarono a Lione la _Calandra_ del Bibbiena. Dalle più
recenti ricerche risulta che la _Commedia_ in versi è dello Strozzi.
Il Pintor in un notevole articolo, che citiamo a pag. 170 sostiene
che le parole _Ego Barlacchia recensui_ sono scritte scherzosamente
dal Machiavelli, come per dire che quella Commedia fu recitata dal
Barlacchia, sebbene però non vi sia nessuna prova che la Commedia sia
stata veramente recitata da lui o da altri.

[230] Atto I, scena V.

[231] Atto II, scena V.

[232] «The latter we can scarcely believe to be genuine. Neither its
merits, nor its defects remind us of the reputed author.» MACAULAY'S,
_Essays_, vol. I, pag. 88.

[233] V. nel _Giornale storico della letteratura italiana_, vol.
XXXIX, 1º semestre del 1902, pag. 103, l'articolo del prof. Pintor _Ego
Barlachia recensui_. Egli, ricorda a questo proposito le ricerche di A.
Salza, di P. Terrieri e di V. Rossi, che fu il primo a supporre che la
_Commedia in versi_ fosse dello Strozzi.

[234] Diamo qualche esempio. Panfilo (Atto I, scena V), parlando
di Cremete, che prima gli negava ed ora vuol dargli la figlia, s'è
insospettito e dice: _Aliquid monstri alunt_. Il Machiavelli traduce
alla lettera: _Nutriscono qualche mostro_, il che non si capisce.
Il Cesari traduce assai meglio: _Qualche diavoleria ci deve esser
sotto_. Più oltre si parla di Miside, la quale _laborat e dolore_,
il che vuol dire in quel luogo, che essa ha le doglie del parto, ed
il Machiavelli traduce semplicemente: _la muore di dolore_. Il servo
Davo (Atto II, scena III) consiglia a Panfilo di fingere co' suoi
di voler sempre la ragazza, perchè così avrà modo di continuare lo
sue cattive pratiche. Se invece dichiara di non volerla, essi per
distorlo dalle male pratiche, gli cercheranno un'altra sposa e gliela
troveranno, sebbene egli sia povero, perchè la cercheranno senza dote.
Certo è, così dice Davo, che Cremete non ti darà la sua figlia, e tu
avrai modo di continuar le tue pratiche: _nec tu ea causa minueris_ —
_Haec quae facis_. Il Machiavelli traduce: _Nè tu per questa cagione
ti rimarrai di non fare quello che tu fai_, il che è assai men chiaro
della traduzione del Cesari: _non fia bisogno che voi vi leviate dalla
vostra pratica_. Quanto poi al dire, così continua il servo, che non
ne troveranno altra, perchè nessuno darebbe moglie ad uno che è nella
tua condizione, questo si smentisce facilmente, perchè tuo padre te la
darà povera, piuttosto che lasciarti continuare in una vita contraria
al buon costume. _Nam quod tu speras, propulsabo facile: uxorem his
moribus_ — _Dabit nemo. Inopem inveniet potius quam te corrumpi sinat_.
Il Machiavelli traduce: _E facilmente si confuta quello che tu temi,
perchè nessuno darà moglie a cotesti costumi: ei la darà piuttosto ad
un povero_. Qui c'è inesattezza ed oscurità. Non si capisce facilmente
che cosa significhi: _dar moglie a cotesti costumi_. Le altre parole
non traducono l'originale. Il Cesari traduce: _Imperocchè quanto
alla vostra speranza di dire: nessuno darebbe moglie a un mio pari,
ve la getto a terra con un soffio. Vostro padre ve ne troverebbe una
senza dote, piuttosto che lasciarvi andare a male così_. V'è certo
affettazione, ma anche maggiore chiarezza e precisione.

[235] MORENI, _Annali della tipografia del Torrentino_, pag. 19
(Firenze, Francesco Daddi, 1819), e così pure altri scrittori.

[236] V. _Il Priorista, Quartiere S. Spirito_, a carte 160^t.

[237] «Il suggetto de la commedia è un caso simile alla _Clizia_ del
Machiavelli.» Prologo all'_Errore_.

[238] _Opere_, vol. VII, lettera XLVI, pag. 152.

[239] _Opere_, vol. V, _Asino d'Oro_, cap. IV, pag. 397.

[240] _Asino d'Oro_, cap. V.

[241] Il LA FONTAINE nella sua favola, _Les Compagnons d'Ulysse_, ed il
FÉNÉLON nel suo dialogo, _Ulysse et Gryllus_, hanno del pari imitato
Plutarco, indotti forse dall'esempio del Machiavelli e del Gelli. Nel
La Fontaine non figura il porcello, ma un lupo, un leone, un orso; nel
Fénélon, come nel Machiavelli ed in Plutarco, è il porcello che non
vuol tornare uomo.

[242] BUSINI, _Lettere_, pag. 243.

[243] _Opere_, vol. V, pag. 419.

[244] L'epigramma greco trovasi nell'_Anthologia Planudea_, IV, 275.
L'imitazione di AUSONIO, _In simulacrum Occasionis et Poenitentiae_,
contiene, come ci fu fatto notare dal prof. Piccolomini, alcuni
particolari, che mancano nell'originale e sono nel Machiavelli,
il che mette fuori d'ogni dubbio che questi ha imitato Ausonio.
— La Penitenza, di cui parla il Machiavelli, egli diceva, manca
nell'epigramma greco e trovasi nel latino, che del resto è quasi
tradotto nell'italiano. Il Poliziano aveva già confrontato l'epigramma
greco con quello d'Ausonio, notandone le concordanze e le differenze.
_Miscell._, cap. XLIX, pag. 265, ediz. di Basilea, 1553. Vedi anche
JACOBS, _Anthol_. _Gr_., vol. VIII, pag. 145 e seg.

[245] _Opere_, vol. V, pag. 425.

[246] _Opere_, vol. V, pag. 427.

[247] _Opere_, vol. V, pag. 427-432.

[248] _Opere_, vol. V, pag. 433.

[249] _Opere_, vol. V, pag. 438.

[250] _Opere_, vol. V, pag. 456.

[251] L'epigramma XII, 78, dell'_Anthologia Palatina_.

[252] Recentemente il Tommasini (II, 824) ha pubblicato un nuovo
epigramma del Machiavelli, il quale, come giustamente osserva egli
stesso, non aggiunge nulla alla sua fama poetica.

[253] Diamo in _Appendice_ (doc. XIII) questo sonetto, e quello,
ben noto, a Giuliano de' Medici, _Io ho, Giuliano, in gamba un paio
di geti_, che trovasi nel medesimo codice vaticano, con alcune
varianti che meritano di essere conosciute. Dobbiamo la copia
dell'uno e dell'altro alla cortesia del valente giovane signor Giulio
Salvadori, che li trovò nel vol. III del Codice miscellaneo vaticano
5225, a pag. 673 e pag. 674. Si trovano insieme con molti Capitoli
di Cinquecentisti, fra i quali ve ne sono anche del Machiavelli,
scritti però da mano più recente che i due sonetti, i quali, sono su
carta più rozza e bruna, che si distingue perciò dagli altri fogli
ond'è composto il volume. Dopo aver paragonato la scrittura dei due
sonetti all'autografo del Machiavelli, il signor Salvadori giudicò
che essa vi somiglia assai, ma non è autografa. È però certo, egli
dice, del Cinquecento. Questa fu pure l'opinione del professor Monaci
dell'Università di Roma, quando venne, a mia preghiera, consultato dal
signor Salvadori. Il trovarsi poi nella Vaticana, fra altri scritti del
Machiavelli, una copia così antica del sonetto a Giuliano de' Medici,
ci sembra che venga a convalidare tutto quello che abbiamo già detto
(vol. II, pag. 202 e segg.) su di esso e sulla sua autenticità.

[254] RAJNA, _La data del «Dialogo intorno alla lingua»_ di N.
Machiavelli nei Rendiconti dell'Accad. dei Lincei, seduta del 19 marzo
1893. Lavoro eccellente come sono generalmente tutti quelli del Rajna.

[255] Vedi la più volte citata _Prefazione_ POLIDORI, a pag. XIV e XV.

[256] _Codice Ricci_, Palatino, 815 (già 21, 2, 692), pag. 819.

[257] Al Tommasini (I, pag. 100) non parve possibile che il Machiavelli
fosse autore di questo _Dialogo_, che egli giudicava irreverente verso
Dante, scritto «da pedantuccio uggioso, che con insufficienti ragioni
gli si volle attribuire.» Ma più riesamino la questione, e più io sono
costretto a persistere nel mio primo giudizio, che del resto è stato
recentemente avvalorato da scrittori, che son pure autorevolissimi
nella filologia e nella storia della lingua. Il compianto e benemerito
Gaspary, nella sua bella Storia della letteratura italiana (II,
536) attribuisce il _Dialogo_ al Machiavelli, e lo chiama _höchst
originelle_. Il professore Rajna se ne occupò a lungo, nella _Memoria_
qui sopra citata. In essa egli afferma che il contenuto del _Dialogo_
è «tale davvero da rivelarci una mente così poderosa e originale,
che il pensiero correrebbe al Machiavelli, quand'anche non fossimo
assolutamente costretti a non uscir di Firenze.» La stessa opinione fu,
in modo egualmente esplicito, manifestata dal professore F. D'Ovidio.

[258] Nella prima edizione io credetti possibile supporre che il
_Dialogo _fosse stato scritto anche prima del 1512. Il Gaspary
dimostrò invece che non poteva essere anteriore al 1513, ed il Rajna,
continuando la stessa ricerca, dimostrò con valide ragioni e con logica
stringente, che quasi certamente il _Dialogo_ fu scritto nell'autunno
del 1514; certo non più tardi del 1516, nè prima del 1514.

— Recentemente, nel suo secondo volume (pag. 349 e segg.), il Tommasini
modificò alquanto la sua prima opinione, senza però abbandonarla del
tutto, senza cioè accettare come interamente provata l'autenticità del
_Dialogo_.

[259] _Opere_, vol. V, pag. 3-21.

[260] Le stampe dicono _huis_, ma il cod. Ricci dice _huy_.

[261] Nelle precedenti edizioni io avevo qui, in nota, osservato che
c'era una certa somiglianza tra questo riassumere, per mezzo degli
scrittori antichi, la lingua imbastardita, corrotta, ed il restaurare
le istituzioni corrotte, riconducendole ai loro principii, di che il
Machiavelli parlò spesso ne' suoi scritti politici.

Il sen. Morandi, in un suo recente lavoro, osservò che il Machiavelli,
nel luogo citato, parla di lingue addirittura trasformate (_divenute
un'altra cosa_) come il greco e latino. E trovò che io ero caduto in
un grosso errore, che egli combattè vivacemente. (MORANDI, _Lorenzo
il Magnifico_, _Leonardo da Vinci e la prima grammatica italiana_,
pagg. 105 e segg. Città di Castello, Lapi, 1908). Il Machiavelli,
secondo lui, confutava in anticipazione la dottrina del Bembo, il
quale sosteneva la lingua essere formata dagli scrittori, il che era
contrario alla dottrina sostenuta da lui, che la diceva fiorentina,
ed affermava che essa trovava la sua sorgente nel popolo di Firenze.
Aggiungeva che con quella nota io veniva a dar ragione al Bembo contro
il Machiavelli.

La dottrina del Machiavelli io l'ho esposta nel testo assai
chiaramente, e non ho nulla da mutare. Nè ho inteso in nessun modo
combatterla nella fugace osservazione fatta in una nota. Siccome però
il Morandi ha ragione quando dice che, nel luogo citato, il Machiavelli
accenna a lingue affatto decadute o morte come il greco ed il latino,
così, per non generare equivoco, ho soppresso la nota incriminata.
Mi sia lecito però osservare che, quando si dicesse che ai tempi
del Beccaria e del Filangieri la lingua italiana era infranciosata e
decaduta, e venne coll'aiuto e l'esempio dei buoni scrittori riassunta
e rimessa nella buona via dal Parini, dal Foscolo, da altri, non
direbbe un'eresia e non sarebbe perciò sostenitore della dottrina del
Bembo contro quella del Machiavelli.

[262] Qui c'è qualche divergenza da quello che dice nell'_Arte della
Guerra_ (_Opere_, vol. IV, pag. 282-3), che fu scritta dopo. Ma sarebbe
strano vedere in ciò (come fa il Polidori) un'altra ragione per negare
che il Machiavelli sia autore del _Dialogo_.

[263] Questo modo di ricordar l'Ariosto, come notò il Gaspary, dimostra
che allora non era anche pubblicato l'_Orlando Furioso_, che il
Machiavelli, nel dicembre 1517, aveva letto ed ammirato (Lettera 17
dicembre 1517, a L. Alamanni).

[264] _Opere_, vol. V, pag. 19.

[265] _Opere_, vol. V, pag. 21.

[266] Debbo qui riconoscere che, indotto dall'autorità del Bartoli
e di altri storici della letteratura, anche io detti, nella prima
edizione di quest'opera (vol. I, pag. 123-4), troppa importanza alla
lettera dell'Aretino al Biondo, sulla questione della lingua. Di ciò mi
son dovuto convincere dopo che, per le osservazioni giuste e cortesi
del prof. F. C. Pellegrini, rilessi la lettera dell'Aretino insieme
con quella del Biondo, quasi affatto dimenticata, e recentemente
ripubblicata dal signor Mignini nel _Propugnatore_ di Bologna
(gennaio-aprile 1890). In sostanza i due eruditi discorrono, senza
un criterio filologico determinato, sulle differenze che corrono fra
il latino letterario ed il volgare. L'Aretino, esagerando molto, fa
del volgare una lingua identica all'italiano, e affatto diversa dal
latino letterario. Il Biondo, sebbene esageri, invece, nel voler troppo
attenuare le differenze che pur riconosce fra il latino letterario ed
il latino volgare, è assai più vicino al vero, vedendo nel secondo
una semplice alterazione o corruzione del primo. Egli dà invece
un'eccessiva importanza alle invasioni germaniche nella formazione
della lingua italiana, ma la fa pure, in parte almeno, derivare dal
latino volgare. Il vero è che ambedue discutono non dell'origine
dell'italiano, ma principalmente, anzi quasi esclusivamente, della
differenza che passa fra le due forme del latino. Dal modo però in cui
una tal questione si risolve, deriva naturalmente anche la soluzione
dell'altra. Ma essi non hanno nessun'idea precisa di ciò che forma il
carattere essenziale d'una lingua; e qui appunto si vede assai chiara
la enorme superiorità dell'ingegno divinatore del Machiavelli.

[267] Vedi vol. II, pag. 75 di quest'opera.

[268] _Opere_, vol. V, pag. 36.

[269] Il Codice che contiene l'autografo, è quello più volte citato da
noi, e descritto nell'opuscolo, _Quarto Centenario_, ecc., sotto il
titolo: _Libro degli autografi machiavelliani della Magliabechiana_.
Era indicato fra i Magliabechiani col numero 1451, fra gli Strozziani
col numero 366. Ora è conservato fra i codici più rari e preziosi della
Biblioteca Nazionale di Firenze, e contiene otto diversi manoscritti,
sei dei quali autografi del Machiavelli. Fra questi è la _Descrizione
della peste_, in un quaderno di 16 carte. Nella prima è scritto:
_Epistola fatta per la peste_. E subito dopo: _hanc epistolam agit
laurentius Philippi stroci, cives florentinus, qui colebant plateam
strociorum apud forum, et est multa plurcha, quia fecit illam Cum magna
diligentia et studio temporis et laboris, et ob id laudo illam Cum
amiratione ob elegantiam illius, et doctrinam magniam, ò rem inauditam
et amirabilem, quod est ista, et testor Deum et homines bonos_. —
A tergo della carta 5ª trovasi ripetuto il principio della stessa
dichiarazione, più in breve, ma con un linguaggio non meno strano e
scorretto: _Questa Pistola compose Laurentius Philippi Strozi cives
florentinus, que colebat plateam strocioram apud forum, et est plurca_.
Segue la _Descrizione della peste_, di mano del Machiavelli, preceduta
da una introduzione, pubblicata già dal Polidori e da altri, la quale
è scritta da una terza mano. Dopo la _Descrizione_ si leggono queste
parole, della mano stessa di chi scriveva in così strana latinità:
_Copiata allibro grande nero di Lorenzo alla fine_ (qui seguono alcuni
segni poco intelligibili, che sembrerebbero indicare il numero della
carta), _et così mi disse_. Vedi Opere Minori di N. Machiavelli,
pubblicate da L. E. Polidori, nota alla pag. 415: Firenze, Le Monnier,
1852.

[270] _Opere_, vol. V, pag. 36. Questa è quasi tutta l'introduzione,
quale trovasi nella _Descrizione_ scritta di mano del Machiavelli. Più
lunga e non meno intricata è l'altra, che, come già dissi, si legge
trascritta separatamente, di mano diversa, nello stesso Codice.

[271] _Opere_, vol. V, pag. 46-47. Il prof. L. A. Ferrai osservò
che lo stile della _Vita_ di Filippo Strozzi, scritta dal fratello
Lorenzo, «ha qualche somiglianza con lo stile gonfio e prolisso» della
_Descrizione_ (_Giornale storico della lett. italiana_, vol. I, pag. 12
e seg.).

[272] _Opere_, vol. V, pag. 45.

[273] «Of this last composition, the strongest external evidence would
scarcely induce us to believe him guilty. Nothing was ever written
more detestable in matter and manner. The narrations, the reflections,
the jokes, the lamentations are all the very worst of their respective
kinds.... A foolish school-boy might write such a piece, and, after he
had written it, think it much finer than the incomparable introduction
of the _Decameron_. But that a shrewd statesman, whose earliest
works are characterised by manliness of thought and language, should
at near sixty years of age, descend to such puerility, is utterly
inconceivable.» MACAULAY'S, _Essays_, vol. I, pag. 89. Con tali parole
il Macaulay dimostra un criterio ed un gusto letterario ben più sicuri
di quelli del Leo, il quale si fonda invece sulla _Descrizione della
peste_, per denigrare il carattere morale del Machiavelli: «Wie leicht
Machiavelli mit dem Tode umspringt, und wie er alles, was anderen
schrecklich ist, mit der grössten Anmuth zu verhöhnen weiss sicht
man recht gut aus der satyrischen Erzählung einer fingirten Heirath,
während der Pest im Jahr 1527 in Florenz; es enthält diese Erzählung
zugleich in jeder Zeile Beweise wie Machiavelli zu einer Zeit, wo
ihn überall Unglück umgab, und kaum vier Wochen vor seinem eignem
Tode (also nicht mehr bei jungen Jahren) seine Phantasie noch voll
Bilder weiblicher Schönheit und sinnlicher Verhältnisse zu Weibern
hatte.» Vedi la prefazione più volte citata, dal Leo premessa alla sua
traduzione tedesca delle lettere del Machiavelli, pag. XIV, in nota.

[274] In quest'opera, vol. I, pag. 303 n., e _Appendice_ allo stesso
volume, doc. V, pag. 533 e segg.; vol. II, _Appendice_, doc. XXII, pag.
575 e segg.

[275] _Opere Minori_: Firenze, Le Monnier, 1852, pag. 626.

[276] _Opere_, vol. V, pag. 22 e seg.

[277] Vedi, fra gli altri, INNOCENZIO GIAMPIERI, _Niccolò Machiavelli
e Marietta Corsini_, nel volume intitolato: _Monumenti del Giardino
Puccini_, a pag. 275-90: Pistoia, tipografia Cino, 1845.

[278] Sopra una copia dell'edizione dei Giunti, il Magliabechi scrisse
di sua mano: «Questa novella di Niccolò Machiavelli si trova fra
quelle del Brevio, come anche nella seconda parte della _Libreria_
del Doni, e nel terzo canto del _Tristarello_, poema eroicomico
sciocchissimo, e tra le novelle raccolte dal Sansovino. Nell'originale
del Machiavelli che mi fu donato dalla cortesia del signor Benvenuti,
ci sono alcune varie lezioni bellissime.» Una imitazione in terza rima,
fatta dal Fagiuoli, fu pubblicata l'anno 1851 nel giornale _L'Arte_
(Firenze, Tip. Mariani). Il signor G. Gargani ripubblicò la novella
dall'autografo (Firenze, Dotti, 1869), in trenta esemplari numerati, ed
otto distinti col nome della persona cui furono dati. La sua prefazione
contiene varie utili notizie.

[279] Classe VII, n. 335.

[280] L'ARTAUD, _Machiavelli, son génie et ses erreurs_, vol. II, pag.
94, fu il primo, che io sappia, a notare che questa novella trovasi nei
_Quaranta Visiri_, i quali egli lesse tradotti dal Gauthier. Anche il
prof. Fausto Lasinio, da me consultato, crede che la novella sia venuta
in Italia per mezzo dei _Quaranta Visiri_.

[281] Prof. I. MACUN, _Niccolò Machiavelli als Dichter, Historiker
und Staatsmann_. È un discorso pubblicato in occasione del terzo
centenario del Ginnasio di Graz. Nella nota 2 a pag. 11, l'autore
dice: «Merkwürdig ist diese Novelle für die Südslaven, dadurch dass
sie dort im Volke selbst landläufig ist.» L'autore domanda: come mai la
novella è arrivata in questi luoghi? Possiamo rispondere, che l'origine
orientale di essa rende facile la spiegazione del fatto. Il prof. Pitrè
ne dà una redazione siciliana col titolo: _Lu diavulu zuppiddu_, nel
volume _Fiabe, Novelle e Racconti_. Palermo, 1895.

[282] _Opere_, vol. V, pag. 51.

[283] _Opere_, vol. V, pag. 57.

[284] _Ibidem_, pag. 61.

[285] Ne abbiamo accennato qualche cosa nella _Introduzione_ di
quest'opera, vol. I, pag. 117 e segg.

[286] «Nominumepie denique asperitas, vix cuiuscumque elegantiae
patiens.» LEONARDO ARETINO, _Istoria fiorentina tradotta in volgare_ da
Donato Acciaioli col testo a fronte, vol. I, pag. 51 e 52: Firenze, Le
Monnier (in tre volumi) 1856, 1858 e 1860.

[287] V., oltre il Voigt, anche _Flavio Biondo sein Leben und seine
Werke. Inaugural Dissertation_ von ALFRED MASIUS (Leipzig, Teubner,
1879); P. BUCHHOLZ, _Die Quellen der_ Historiarum Decades _des Flavius
Blondus, Inaugural Dissertation_ (Naumburg, Sieling, 1881). Anche il
signor A. WILMANNS ha pubblicato notizie importanti sullo stesso autore
V. _Göttingische gelehrten Anzeigen_ del 1879.

[288] L. ARETINO, _Istoria_, vol. I, pag. 52.

[289] L. ARETINO, op. cit., vol. I, pag. 54.

[290] Di ciò non sembra esser persuaso il signor E. Santini, il cui
pregevole lavoro (pubblicato nel vol. XXII degli _Annali della Scuola
normale superiore di Pisa_, 1910) abbiamo già più sopra citato e di cui
più d'una osservazione abbiamo accettata.

[291] Perchè si abbia un'idea del modo in cui trascura i fatti interni,
ecco come accenna alla rivoluzione importantissima, conosciuta col nome
di Tumulto dei Ciompi: «Quieta ab externis bellis civitate, pax in
dissensiones domesticas versa est. Nam civiles discordiae e vestigio
Civitatem invasere: quae pestis omni externo bello perniciosior est;
inde enim et rerumpublicarum interitus et urbium seguitur eversio.» Nè
altro dice. POGGII, _Historia Florentina_, pag. 78: Venetiis, Hertz,
1715.

[292] Vol. II di quest'opera, pag. 49 e seg.

[293] Proemio alle _Istorie Fiorentine_. _Opere_, vol. I, pag. CLI.

[294] Su di ciò fa giuste osservazioni il comm. Fiorini nella sua
edizione dei primi tre libri delle _Istorie Fiorentine_ (Firenze,
Sansoni, 1907). Nelle molte note al testo egli riesamina con diligenza
le fonti di cui il Machiavelli si è valso.

[295] «Machiavelli hat in diesem ersten Abschnitte, der gleichsam eine
Einleitung in die fiorentini sehe Specialgeschichte bildet, die Epochen
der italienischen Geschichte bis zum XV Jahrhundert hin so geschieden,
dass seitdem keiner seine Spur verlassen konnte, ohne sogleich Mangel
an Einsicht in die Sache zu verrathen.» Così si esprime il GERVINUS,
_Historische Schriften_, pag. 165.

[296] BLONDI FLAVII forlivensis, _Historiarum ab inclinatione
Romanorum_ libri XXXI: Basileae, ex officina Frobeniana, 1531. Quanto
al nome di questo scrittore, che alcuni chiamano Biondo Flavio, altri
invece Flavio Biondo, si possono, nel lavoro più sopra citato del
Masius, vedere le ragioni per le quali vennero in uso le due forme.

Debbo qui osservare, che della storia di Flavio Biondo venne da papa
Pio II fatto un compendio, il quale fu poi anche tradotto in italiano:
_Abreviatio Pii II Pont. max. supra Decades Biondi ab inclinatione
imperii usque ad tempora Joannis vicesimi tertii Pont. maxi:_ Venetiis
per Thomam Alexandrinum, anno salutis MCCCCLXXXIIII, IIII kalendas
iulii. _Le historie del Biondo da la declination de l'imperio di
Roma insino al tempo suo (che vi corsero circa mille anni), ridotte
in compendio da Papa Pio, e tradotte per Lucio Fauno in buona
lingua volgare_, vol. I: Venezia, 1543; vol. II: Venezia, per Michel
Tromezino, 1550. Questa è l'edizione che trovasi nella Biblioteca
Nazionale di Firenze.

Ci venne naturalmente il dubbio, che di tal compendio, a risparmio
di tempo e fatica, si fosse valso il Machiavelli nel riassumere la
narrazione del Biondo; ma, dopo un attento esame, ci siam dovuti
persuadere che egli si valse invece dell'originale. Molte espressioni
e qualche volta interi periodi che si trovano nell'opera del Biondo,
e sono scomparsi nel compendio fatto da Pio II, ricompariscono nel
Machiavelli, il che distrugge ogni dubbio. Dall'originale perciò noi
citeremo alcuni dei brani imitati.

[297] Per non porre a piè di pagina note troppo lunghe, riportiamo,
in fine del capitolo, alcuni brani del Machiavelli e del Biondo, che
servono a provare quello che qui si afferma nel testo.

[298] Vedi i brani che riportiamo in fine del capitolo.

[299] _Opere_, vol. I, pag. 7. Qualche volta anche le più semplici
frasi di questo primo libro ricordano il Biondo: «Sed iam ad
_barbarorum regem, qui primus Romam et Italiam possedit_, revertamur.»
BLONDI FLAVII, _Historiarum_, etc., pag. 31.

[300] Il Biondo (pag. 34), dopo aver detto che Teodorico restaurò
i monumenti e le istituzioni dei Romani, aggiunge: «Prohibuit autem
edicto, et curam impendit attentiorem, ne quis Romanus aut paterna
origine Italus, nedum militaret, sed arma domi haberet.» Questo
periodo, alterato, ma pure in parte riprodotto dal Machiavelli, non lo
abbiam trovato nel compendio di Pio II.

[301] _Opere_, vol. I, pag. 8-9.

[302] _Opere_, vol. I, pag. 9-11.

[303] _Opere,_ vol. I, pag. 18.

[304] _Opere_, vol. I, pag. 25.

[305] _Opere_, vol. I, pag. 27-28.

[306] _Ibidem_, pag. 28.

[307] _Opere_, vol. I, pag. 31.

[308] _Ibidem_, pag. 37.

[309] _Opere_, vol. I, pag. 39.

[310] _Ibidem_, pag. 40.

[311] _Opere_, vol. I, pag. 49.

[312] Filippo Maria Visconti.

[313] _Opere_, vol. I, pag. 59-69.

[314] Delle opere del Biondo (Basilea, 1531) si trova la copia, di cui
ci siamo valsi, nella biblioteca dell'Istituto di Studî Superiori in
Firenze. Essa fu già di Donato Giannotti, che la postillò di sua mano,
il che è un'altra prova del gran pregio in cui erano allora meritamente
tenuti gli scritti storici del Biondo.

[315] _Opere_, vol. I, pag. 63.

[316] _Opere_, vol. I, pag. 66-68; VILLANI, _Cronica_, lib. V, cap. 38
e 39. Qui è identico nei due scrittori ancora l'elenco delle famiglie
guelfe e ghibelline.

[317] _Opere_, vol. I, pag. 69; VILLANI, _Cronica_, lib. VI, cap. 29.

[318] _Opere_, vol. I, pag. 76; VILLANI, _Cronica_, lib. VII, cap. 16 e
17.

[319] _Opere_, vol. I, pag. 77 e 78; VILLANI, _Cronica_, lib. VII, cap.
79.

[320] _Opere_, vol. I, pag. 79-86; VILLANI, _Cronica_, lib. VII, cap.
8, 12, 26, 38, 39.

[321] Abbandonando così il proposito, espresso nel _Proemio_, di
fermarsi ai soli fatti interni della Città.

[322] Di ciò abbiamo parlato più a lungo nel nostro libro: _I primi due
secoli della Storia di Firenze_, vol. due: Firenze, Sansoni, 1905. Vedi
cap. 3 e 4, e la nota 2 a pag. 188 e seg.

[323] Pare che, sebbene qui il Machiavelli avesse dinanzi a sè quasi
unicamente il Villani, pure continuasse di tanto in tanto a gettar
qualche sguardo anche alla storia di Flavio Biondo. Parlando in fatti
della nuova costituzione fiorentina, egli dice: «Con questi ordini
militari e civili fondarono i fiorentini la loro libertà. Nè si
potrebbe pensare quanto di autorità e forze in poco tempo Firenze si
acquistasse; e non solamente capo di Toscana divenne, ma in tra le
prime città d'Italia era numerata, e sarebbe a qualunque grandezza
salita, se le spesse e nuove divisioni non l'avessero afflitta.» Opere,
vol. I, pag. 70. E FLAVIO BIONDO, a pag. 299, dopo avere esposta la
riforma, osserva: «Crevitque mirum in modum, sub ea libertate populi
fiorentini, simul cum potentatu audacia, adeo ut finitimos Hetruriae
populos contraria sentientes, aut foederibus sibi coniungere, aut
viribus domare coeperit.»

[324] _Opere_, vol. I, pag. 78.

[325] _Opere_, vol. I, pag. 79.

[326] _Ibidem_, pag. 84.

[327] _Opere_, vol. I, pag. 118-120.

[328] _Opere_, vol. I, pag. 121 e seg.; VILLANI, _Cronica_, vol. IV,
lib. XII, cap. 15; 16, 17, 18.

[329] _Opere_, vol. I, pag. 129.

[330] _Ibidem_, pag. 137.

[331] Secondo ciò che dice nel _Proemio_, il secondo libro avrebbe
dovuto arrivare invece fino al 1375.

[332] Per comprendere bene tutta questa introduzione, nella quale sono
alcuni periodi alquanto oscuri, sarà opportuno paragonarla con ciò
che il Machiavelli scrisse alla fine del capitolo II, nel libro I dei
_Discorsi. Opere_, vol. III, pag. 18 e 19.

Il Tommasini (II, 516) biasima l'espressione da me adoperata (pag.
240) di latini e germanici, come un gergo, egli dice, estraneo al
secolo XVI. Si sopprima pure l'espressione, rimarrà il fatto, che io ho
notato. Ed il fatto è che il Machiavelli, con grandissimo acume, mise
in luce le vicende della continua lotta, che ebbe luogo in Firenze tra
nobili e popolo. Ma quando paragonò questa lotta con quella che ebbe
luogo a Roma fra i patrizî e la plebe, non osservò che la nobiltà dei
Comuni italiani era feudale, di origine germanica, assai diversa dal
patriziato romano, e che perciò le conseguenze della lotta dovevano
essere diverse. Nel dire ciò io non ho inteso biasimare quello che poco
prima avevo lodato, come pare al Tommasini (II, 519, nota 1).

[333] _Opere_, vol. I, pag. 141.

[334] _Opere_, vol. I, pag. 146-151.

[335] _Ibidem_, pag. 151.

[336] _Ibidem_, pag. 153. Abbiamo già notato che queste parole, in
altra occasione, ricordate anche dal Guicciardini, furono la prima
volta adoperate da Neri di Gino Capponi. Quanto agli _Otto Santi_, lo
Stefani non ne discorre; li ricorda però il NARDI, _Storia_, vol. I,
pag. 7.

Il Machiavelli, fino a questo punto, si vale delle _Istorie Fiorentine_
di MARCHIONNE DI COPPO STEFANI, pubblicate nelle _Delizie degli
Eruditi Toscani_ del Padre ILDEFONSO DI SAN LUIGI, vol. VII e seg. Per
vedere come e quanto se ne sia valso, si paragonino i luoghi seguenti:
MACHIAVELLI, _Opere_, vol. I, pag. 141-2 e STEFANI, rubrica 662; M.,
pag. 143, e S., rubr. 665; M., pag. 144 e S., rubr. 674 e 695; M., pag.
145, e S., rubr. 725 e 726; M., pag. 151, e S., rubr. 732 (qui però
lo Stefani accenna a molte riforme non ricordate dal Machiavelli); M.,
pag. 152 e S., rubr. 751; M., pag. 153, e S., rubr. 751, 760, 761.

[337] _Opere_, vol. I, pag. 158.

[338] _Tumulto dei Ciompi narrato da Gino Capponi_, e pubblicato nelle
_Cronichette antiche di vari scrittori_: Firenze, Domenico Maria Manni,
1733 (da pag. 219 a 249 del volume). Si paragonino il MACHIAVELLI,
_Opere_, vol. I, pagine 156 e 157 col CAPPONI, pag. 220; M., pag. 158,
e C., pag. 221; M., pag. 159, e C., pag. 221, 223 e 225; M., pag. 160,
e C., pag. 223, 224; M., pag. 160, e C., pagina 233; M., pag. 170, e
C., pag. 234, 235, 236 e 238; M., pagina 171, e C., pag. 237, 239 e
240; M., pag. 172, e C., pag. 243; M., pag. 173, e C., pag. 244 e 245;
M., pag. 174, e C., pag. 246; M., pag. 175, e C., pag. 246. Arrivato al
gonfalonierato di Michele di Lando, finisce lo scritto del Capponi, ed
il Machiavelli torna a Marchionne di Coppo Stefani. Vedi M., pag. 177,
e S., rubrica, 804; M., pag. 178, e 179, S., rubrica, 805.

[339] _Opere_, vol. I, pag. 161-163.

[340] Il Tommasini (II, 524, nota 2) nega assolutamente che in questo
discorso vi sia nulla di pagano, nulla che ricordi Sallustio. Non c'è,
egli dice, neppure un inciso che si possa dire imitato o tradotto.
Che il discorso del Machiavelli ricordi Sallustio è un'osservazione
già fatta da altri altre volte. Il Ranalli (_Ammaestramenti di
letteratura_, vol. III, pag. 345 e segg., Firenze, Le Monnier, 1862)
riproduce i due discorsi l'uno accanto all'altro, osservando che
«leggendo il Machiavelli.... si sente.... che si recò alla memoria la
feroce orazione che in Sallustio volge Catilina, ecc.». E quasi per
rispondere anticipatamente alla osservazione del Tommasini aggiunge:
«diresti che tutto quel furore d'eloquenza turbolenta gli si travasasse
nella mente, e tuttavia nessun vestigio d'imitazione si scorge». E
quanto allo spirito pagano che io ho trovato nel discorso, si faccia
attenzione alle parole: «nè coscienza, nè infamia vi debbe sbigottire»;
ed a quelle che seguono poco dopo: «e della coscienza noi non dobbiamo
tener conto, perchè dove è, come è in noi, la paura della fame e della
carcere, non può nè debbe quella dell'inferno capere.» Esse ricordano
quelle già tante volte ripetute nel Rinascimento — che bisogna
preferire la salute della patria alla salvezza dell'anima. — E così
le une come le altre non sono certo espressione di spirito cristiano.
Senza ammettere il rivivere dello spirito pagano nel Rinascimento,
non è possibile farsi un'idea chiara di quell'epoca. Ma questo è ben
diverso dal «rivendere il Machiavelli per idoleggiatore del Paganesimo,
come se tornare al Politeismo fosse possibile» (Tommasini, II, 704).

[341] _Opere_, vol. I, pag. 165-7.

[342] _Opere_, vol. I, pag. 173-4.

[343] Ne parlano Marchionne di Coppo Stefani nella rubrica 795, e
l'Aretino in principio del lib. IX. Per altre notizie intorno al
_Tumulto dei Ciompi_, si legga il bel lavoro pubblicato con questo
titolo dal prof. CARLO FALLETTI FOSSATI nel vol. I delle _Pubblicazioni
del R. Istituto di Studi Superiori in Firenze_ (Sezione di Filosofia
e Filologia): Firenze, Successori Le Monnier, 1875. Una 2ª ediz. ne
fu pubblicata a Siena, nel 1882. Nel cap. IV, § III, l'autore narra
il fatto di ser Nuto, secondo autentiche relazioni edite e inedite,
e viene alle medesime nostre conclusioni. Vedi anche CORAZZINI, _I
Ciompi, Cronache e Documenti_: Firenze, Sansoni, 1888.

[344] Il Tommasini (II, 255, e nota 3; 257 e nota 5) non approva
ciò che io dico del ritratto che il Machiavelli ci ha lasciato di
Michele di Lando, e meno ancora approva l'allusione al Valentino. Il
Machiavelli afferma che Michele di Lando, per evitare gli eccessi di
una rivoluzione, e dare in qualche modo sfogo all'ira dal popolo, lo
spinse a trucidare ser Nuto bargello, e indirettamente lo loda di avere
così evitato un male maggiore. Ora nessuno dei cronisti o storici
contemporanei (come lo stesso Tommasini ne conviene) attribuisce
questo atto a Michele. Esso, può ben dirsi, è pura invenzione del
Machiavelli; e somiglia molto a ciò che egli disse del Valentino quando
fece ammazzare Ramiro d'Orco. Il Machiavelli, che spesso è insuperabile
nell'indagare lo spirito e le leggi della storia, non è sempre sicuro
nell'affermazione dei fatti particolari e minuti, come, a cominciare
dall'Ammirato, fu più volte osservato e provato coi documenti, come più
volte abbiamo avuto occasione di provare anche noi.

[345] _Opere_, vol. I, pag. 177-8.

[346] Vedi a questo proposito ciò che di lui dice il Fossati Falletti
nel lavoro più sopra citato.

[347] Abbiamo più sopra citato le rubriche.

[348] Vedi MACHIAVELLI, pag. 180, e ARETINO, edizione italiana, pag.
478; M., pag. 182, e A., pag. 484, 489 e 490; M., pag. 183, e A.,
pag. 490; M., pag. 184, e A., pag. 491; M., pag. 186, e A., pag. 491;
M., pag. 188 e 189, e A., pag. 506; M., pag. 192, e A., pag. 566. Qui
il Machiavelli si è qualche volta valso anche di altri storici, e lo
accenna egli stesso a pag. 193. Fra questi storici bisogna porre la
_Cronica_ di Piero Minerbetti, che va dal 1385 al 1409.

[349] _Opere_, vol. I, pag. 191.

[350] Esse promettono d'arrivare fino al 1450, ma in realtà si
fermano al 1440. Più tardi, in un altro lavoro, che l'editore chiama
la _Seconda Storia_, il Cavalcanti narrò gli avvenimenti seguiti dal
1440 al 1447. Egli era un uomo credulo e fantastico, esaltato dalla
filosofia platonica, di poco ingegno, e cattivo scrittore. Grande
ammiratore di Cosimo dei Medici, che pur qualche volta biasima, il
Cavalcanti scrisse le sue _Istorie fiorentine_ in prigione, dove fu
chiuso per non aver pagato le imposte. La sua opera venne pubblicata
da Filippo Polidori in due volumi, con appendice di documenti: Firenze,
Tipografia all'insegna di Dante, 1838 e 1839.

Il GERVINUS nei suoi _Historische Schriften_, dopo aver paragonato le
storie manoscritte del Cavalcanti, con quelle a stampa del Machiavelli,
rimproverò gl'Italiani di non aver ancora pubblicato le prime, quando
pur perdevano il loro tempo a studiare e pubblicare manoscritti
letterarî, da cui potevano cavar solo frasi e parole per la Crusca.
Il rimprovero non era del tutto immeritato, ma l'illustre storico
tedesco avrebbe dovuto anche osservare più cose, di cui tacque. Egli,
che era stato in Firenze e che pubblicava il suo lavoro nel 1833 in
Germania, doveva ricordarsi che già molto prima di lui il canonico
Domenico Moreni, in una _Lettera bibliografica_ al canonico Carlo
Ciocchi (Firenze, Ciardetti, 1803, a pag. 12 e 13), aveva raccomandato
la pubblicazione delle _Istorie_ del Cavalcanti, delle quali parlò poi
nella sua _Bibliografia storico-ragionata della Toscana,_ pubblicandone
nel 1821 la parte più importante, in un volume in-8º, intitolato:
_Della carcere, dell'ingiusto esilio e del trionfale ritorno di
Cosimo Padre della Patria, tratto dall'Istoria fiorentina manoscritta
di Giovanni Cavalcanti_: Firenze, Magheri, 1821. E nella prefazione
a questo volume (pag. XXVII-XXVIII), lo stesso Moreni sin d'allora
notava quello che il Gervinus credeva essere stato il primo a scoprire:
«Questa istoria, sebbene in fatto di lingua, come abbiam veduto, la sia
difettosa, servì, e ciò non è stato da chicchessia avvertito, di norma
e di scorta al Machiavelli per la sua storia, siccome può ciascuno
facilmente osservare da sè medesimo, purchè il voglia, senza che noi ne
arrechiamo di sì fatta nostra osservazione riscontro o esempio alcuno.»

La _Seconda Storia_ è la meno importante e la peggio scritta. Il
Polidori ne pubblicò la parte principale in forma di libro aggiunto. In
appendice dette ancora alcuni brani di un'altra opera del Cavalcanti,
la quale tratta di politica o piuttosto di morale, e non ha valore.
Questa _Seconda Storia_ fu scritta fuori di carcere, come l'autore
ricorda sin da principio. E dopo tutto quello che abbiam detto,
dobbiamo ora aggiungere, che i rimproveri del Gervinus non furono
inutili, perchè spinsero anch'essi il Polidori a pubblicare in Firenze
una buona e compiuta edizione delle _Istorie_ del Cavalcanti.

[351] _Opere_, vol. I, pag. 203-6.

[352] Vedi _Opere_, vol. I, pag. 206 e 209, e CAVALCANTI, _Storie_,
vol. I, pag. 6.

[353] CAVALCANTI, _Istorie Fiorentine_, vol. I, pag. 59-64.

[354] AMMIRATO, _Storie_, lib. XVIII in fine.

[355] _Opere_, vol. I, pag. 211.

[356] _Ibidem_, pag. 211-212.

[357] Ecco infatti il discorso del Cavalcanti: «Ora saziatevi, lupi
famelici, i quali sareste crepati se questa città si fosse un poco
riposata. Voi sempre andate cercando nuove guerre, innecessarie cagioni
e abominevoli ingiurie: voi incominciaste insino alla guerra del
Re, non avendo riguardo nè alle sue ragioni, nè ai benefizî de' suoi
passati. Ora saziatevi di noi, pascetevi di queste misere carni; altro
non ci avete lasciato da vivere con le nostre famiglie. «Voi cercate
sempre guerra, e poi come voi le governate, voi stessi vel vedete.... A
chi ricorrete? Quale aiuto vi scamperà dalle forze de' vostri nimici?
Con quale arme difenderete la vostra ingrata superbia? I regi di
Puglia non ci sono, se non questa madonna Giovannella, la quale avete
piuttosto fatta sottomettere a sì barbara gente, che porre silenzio
a un sì vile saccomanno.... Chi fia ora il vostro soccorso? Papa
Martino, che tanto sfacciatamente sofferivate che i vostri figliuoli
così piccolo pregio lo stimassino? Non sapete voi che le loro canzoni
dicevano: Papa Martino non vale un quattrino, e Braccio valente che
vince ogni gente? Voi non credevate mai di persona aver bisogno. Del
lione si legge che una volta gli abbisognò il topo. Ove correrete per
il vostro scampo? Ora pigliate le guerre, e fate i Dieci, e dite che
fanno terrore al nemico; or fate queste vostre pensate, pazze e non
considerate con nulla ragione, ecc.». CAVALCANTI, vol. I, lib. II, cap.
21, pag. 65-67.

[358] _Opere_, vol. I, pag. 215. Per dare un altro esempio dello
scrivere del Cavalcanti, citiamo il primo periodo del suo discorso:
«Molto mi rallegro e grandissimo conforto m'è, signori militi e
spettabili cittadini, vedervi in questo tempio, in così magnifica
rotondità di circolo in verso di me riguardanti ed attenti, per
aumentare il bene e l'onore della nostra Repubblica.» CAVALCANTI,
_Storie fiorentine_, vol. I, lib. III, pag. 74. Il discorso continua
sino alla pag. 90 sempre allo stesso modo.

[359] _Opere_, vol. I, pag. 215-17; CAVALCANTI, vol. I, lib. III, cap.
3 e 5.

[360] _Opere_, pag. 224; CAVALCANTI, lib. IV, cap. 8 e 9; lib. V, cap.
1.

[361] _Opere_, vol. I, pag. 225; CAVALCANTI, vol. I, lib. V, cap. 3, 4
e 5.

Ecco come il Cavalcanti (cap. 3) incomincia a parlar della morte di
Giovanni de' Medici: «Due topi, uno nero e uno bianco, avendo rose le
barbe di quel pomo che alimentato aveva l'ottimo cittadino Giovanni
de' Medici, cominciò forte a piegare le sue cime verso la dura terra.
Per questa cotale infermità conobbe Giovanni che la vita sua voleva
gli umori umidi e frigidi all'acqua riducere, e il suo fiato all'aria
tramischiare, le carni alla terra rendere, e così il caldo, con le
cose secche, al fuoco restituire.» Il Polidori crede che i due topi,
bianco e nero, significhino il giorno e la notte, cioè il tempo omai
trascorso, o forse anche il piacere ed il dolore.

[362] _Opere_, vol. I, pag. 235. Nel Cavalcanti il discorso, invece,
è fatto non dai Seravezzesi, ma dalla plebe fiorentina, e comincia:
«Noi sapevamo che lupo non partorì agnello; e però di costui non
dovevamo noi pensare che, essendo di sì vituperosa gente disceso, ch'e'
fosse di disguagliante natura dai suoi genitori, e sanguinario, ecc.»
CAVALCANTI, lib. VI, cap. 11.

[363] _Opere_, vol. I, pag. 236-7; CAVALCANTI, lib. VI, cap. 13 e 14.
Secondo il Machiavelli i due commissarî andarono contemporaneamente al
campo, e pare che così fosse. Secondo il Cavalcanti invece l'Albizzi
fu mandato a sostituire il Gianni. Tutto quello che il Cavalcanti dice
poi contro quest'ultimo, e che il Machiavelli copia, si può affermare
che è per lo meno assai esagerato. Vedi GINO CAPPONI, _Storia della
Repubblica di Firenze_, vol. I, pag. 496 e segg., e le _Commissioni_ di
RINALDO DEGLI ALBIZZI, pubblicate dalla Deputazione di Storia Patria,
in tre volumi: Firenze, 1867, 1869, 1873.

[364] Il Machiavelli, parlando di questa visita del Barbadori
all'Uzzano, dice che «lo andò a trovare a casa, dove tutto pensoso in
un suo studio dimorava.» _Opere_, vol. I, pag. 244. Il Cavalcanti dice
che «Niccolò era da umana compagnia tutto solo nel suo scrittoio, e
gravissime confusioni se li ravviluppavano per la mente.... Della mano
aveva fatto piumaccio dal mento alla guancia, ecc.» Vol. I, lib. VII,
cap. 6, pag. 380.

[365] _Opere_, vol. I, pag. 244-48. Ecco come il discorso
comincia nel Cavalcanti: «Niccolò, Niccolò Barbadori, volesse
Dio che ragionevolmente tu fossi chiamato Barba argenti! perocchè
significherebbe uomo antico e veterano, nei quali si trova vero
giudicio e ottima prudenza.» Vol. I, lib. VII, cap. 8, pag. 382.

[366] Anche qui il Machiavelli imita il Cavalcanti, il quale scrive:
«noi non siamo nè d'animo nè di volere l'uno quello che l'altro» (lib.
VII, cap. 8, pag. 383); e poi accenna anch'egli alle molte discordie
fiorentine, nelle quali i nobili ebbero sempre la peggio.

[367] «Che colpa o che cagione si può opporre a quest'uomo, che il
popolo stia queto al suo disfacimento? ecc.» CAVALCANTI, vol. I, pag.
386.

[368] «Anderanne tutto buono, e tornerà tutto di diversi modi; perocchè
fia costretto da necessarie cagioni mutare natura e costumi, per la
iniquità del suo cacciamento, passando ogni giusto modo di vivere
politico. E non tanto per lui, quanto che e' fia indotto dagli stimoli
degli uomini malvagi; perocchè ne anderà libero, e tornerà obbligato
a ciascuno dell'arrabbiata setta, ai quali, pel beneficio che avrà
ricevuto da loro, in averlo richiamato nella patria, fia costretto
da necessità grata a promettere, o ad operare che le coloro iniquità
abbiano compimento.» CAVALCANTI, vol. I, lib. VII, cap. 8, pag. 386.

[369] _Opere_, vol. I, pag. 248. Il CAVALCANTI dice: «E' non erano sì
tosto tratti gli uffizi principali, che per la Città si teneva conto
quanti ve n'era dell'una parte e quanti dell'altra.... E' non era mai
tratta di Signori, che tutta la Città non istesse sollevata, ecc.» vol.
I, pag. 494. «E non era caso innanzi ad alcuno officio, per giusto od
ingiusto, o per utile o dannificio, che da' cittadini in gara non fusse
messo: e così la poverella città era governata.» _Ibidem_, pag. 495.

[370] _Opere_, vol. I, pag. 248; CAVALCANTI, vol. I, lib. IX, cap. 3.

[371] Lo stessissimo pensiero trovasi nel CAVALCANTI, vol. I, pag. 503.

[372] E nel CAVALCANTI: «Noi con segreto modo ci forniremo di fanti,
avvisandoti che tutti gli antichi del reggimento t'adorano a giunte
mani. Egli hanno sotto le mantella l'armi prese, per difendere la
giustizia.» vol. I, pag. 504. «Non dubitare di nulla e massimamente
della plebe, perocchè dove non è capo, ogni moltitudine è perduta....
Piglia l'esempio da messer Giorgio Scali.» _Ibidem_, pag. 505. «Ancora,
le ricchezze non fieno a lato a cui le possa spendere; però ch'elle
gli fieno negate, quando lo avrete nella vostra forza.... Tu ne sarai
glorificato da tutta la Città; gli scrittori ti glorificheranno di
gloria e di fama.» _Ibidem_, pag. 506.

[373] _Opere_, vol. I, pag. 253-60; CAVALCANTI, vol. I, lib. IX, cap.
23, 24, 25 e 28; lib. X, cap. 1, 2, 3, 4, 5 e 19.

[374] Nel MACHIAVELLI (Opere, vol. I, pag. 259) l'Albizzi dice: «Ma
io più di me stesso che di alcuno mi dolgo, poi che io credetti,
che voi che eri stato cacciato dalla patria vostra, poteste tener me
nella mia.» E nel CAVALCANTI (vol. I, pag. 608): «Io mi dolgo bene
di me medesimo di fidarmi, sotto le tante promesse, di cui è stato
insufficiente ad aiutare sè medesimo, conciossia cosa che chi è
impotente per sè, mai non fia potente per altrui.»

[375] _Opere_, vol. VIII, pag. 165, lettera LIII.

[376] _Opere_, vol. II, pag. 1-4.

[377] Il Machiavelli dice che lo Sforza ed il Fortebracci andarono a
guerreggiare nello Stato della Chiesa, per proprio conto, non sapendo
vivere senza far guerra; ma la verità è che furono in segreto mandati
da Filippo Maria Visconti. Parla (_Opere_, vol. II, pag. 5), fra le
altre cose, d'un accordo seguito tra lo Sforza ed il Fortebracci,
per opera del Visconti, che non fu mai paciere, ma suscitatore di
guerre fra di loro. Dice che lo Sforza, per mostrar disprezzo al Papa,
scriveva le sue lettere con la data: _Ex Girifalco nostro firmiano,
invitis Petro et Paulo_ (_Opere_, vol. II, pag. 5); ma queste parole
non si trovano, che io sappia, in nessun documento, nè sono ricordate
da altri storici. Il Rubieri osserva giustamente che, se anche fossero
state adoperate dallo Sforza, ciò poteva avvenire solo più tardi di
quel che suppone il Machiavelli, perchè negli anni 1433-35 lo Sforza
non aveva nessuna ragione d'essere scontento del Papa. E. RUBIERI,
_Francesco I Sforza, Narrazione storica_: Firenze, Success. Le Monnier,
1879, volumi due. Vol. I, pag. 225, nota 2, e pag. 342, nota 2.

[378] _Opere_, vol. II, pag. 8; CAVALCANTI, lib. X, cap. 21-25.

[379] _Opere_, vol. II, pag. 9; CAVALCANTI, lib. X, cap. 20.

[380] Ricordiamo qui le opere di cui il Machiavelli si vale per tali
guerre. IOHANNIS SIMONETAE, _Historia de rebus gestis Francisci Primi
Sfortiae vicecomitis Mediolanensium ducis_, pubblicato in MURATORI,
_Rerum italicarum Scriptores_, vol. XXI; la storia di Flavio Biondo,
che, per le guerre fatte nello Stato della Chiesa in questi anni, è la
fonte più autorevole (Deca III, cap. 5 e 6); i _Commentarî di Neri di
Gino Capponi_ (1419-1456), in MURATORI, _Rerum italicarum Scriptores_,
vol. XVIII; la Cacciata del Conte di Poppi dello stesso Capponi, nel
medesimo volume del Muratori.

[381] Ecco come incominciò, secondo il CAVALCANTI, il discorso del
Duca: «O serenissimi re, o mansuetissimi signori, o illustrissimi
cavalieri, voi non siete presi, anzi siete stati pigliatori del nostro
amore, ecc.» Vol. II, lib. IX, cap. 5, pag. 11.

[382] _Opere_, vol. II, pag. 11.

[383] _Ibidem_, pag. 11 e seg.; FLAVIO BIONDO, Deca III, lib. VII, pag.
503 e seg.

[384] Si paragonino le parole con cui il MACHIAVELLI (_Opere_, vol. II,
pag. 37-40) narra le accoglienze fatte al Capponi nel Senato veneto,
con la narrazione che dello stesso fatto ci dà il Capponi nei suoi
_Commentarî_ (MURATORI, _Rer. ital._, vol. XVIII, col. 188-89). Anche
dalla descrizione delle varie strade che poteva prendere lo Sforza,
si vede che il Machiavelli segue il Capponi. Poco più oltre il Capponi
(col. 190, D) parla della rotta data dallo Sforza al Piccinini presso
Brescia, e narra che questi fuggì attraverso il campo, facendosi
portare da uno Schiavone. Ed il MACHIAVELLI (vol. II, pag. 44), per
rendere il racconto più fantastico, dice che il Piccinini aveva un
servitore tedesco assai robusto, cui persuase di metterlo in un sacco,
e, come se portasse arnesi di guerra, menarlo attraverso il campo
nemico, che era senza guardia, e così salvarlo. Il Tedesco, «levatoselo
in spalla, vestito come saccomanno, passò per tutto il campo senza
alcuno impedimento, tanto che salvo alle sue genti lo condusse.»

[385] Deca IV, lib. I, pag. 563 e seg.

[386] _Opere_, vol. II, pag. 65-66.

[387] CAPPONI, _Commentari_, col. 1195.

[388] BIONDO, ecc., nell'unico libro della Deca IV.

[389] POGGII, _Historia florentina_, lib. VII, pag. 349: Venetiis,
1715. Vedi anche GINO CAPPONI, _Storia della Repubblica di Firenze_,
vol. II, pag. 23 e nota 1.

[390] In quest'ultima parte del lib. V (_Opere_, vol. II, pag. 60 e
seg.), il Machiavelli si vale non solo dei _Commentarî_ del Capponi
(Vedi _Commentari_, col. 1194, C, D); ma anche della _Cacciata del
Conte di Poppi_, scritta dallo stesso, e pubblicata dal Muratori dopo
dei _Commentari_. In essa (MURATORI, vol. XVIII, col. 1220) si trova
il discorso fra il conte di Poppi ed il Capponi, riferito pure dal
MACHIAVELLI (_Opere_, vol. II, pag. 69). Colla battaglia d'Anghiari
finisce la storia di L. Aretino. Il Cavalcanti senza narrare la
battaglia d'Anghiari, salta alla morte dell'Albizzi. I fatti intermedi
si trovano, in parte solamente, narrati da lui nei frammenti a stampa
di quella che il Polidori chiamò _Seconda Storia_.

[391] _Opere_, vol. II, pag. 81-3.

[392] CAVALCANTI, vol. II, pag. 161; _Opere_, vol. II, pag. 82-84.

[393] _Storia fiorentina_, nel volume III delle _Opere inedite_, pag. 8.

[394] _Historia de rebus gestis Fr. Sfortiae_, etc., in MURATORI,
volume XXI, pag. 485, 598 e seg.

[395] Varî sono gli errori in cui cade. Dice, per esempio (_Opere_,
vol. II, pag. 98) che il duca di Savoia combatteva pel duca d'Orléans,
mentre combatteva per proprio conto; che lo Sforza voleva passare
l'Adda per assalire il Bresciano, e pone Brescia e Caravaggio sulle
opposte rive del fiume (pag. 99), mentre sono ambedue sulla sinistra. E
così non Pandolfo, come dice il Machiavelli, ma Gismondo Malatesta era
capitano dei Veneziani.

[396] _Opere_, vol. II, pag. 103-6.

[397] _Opere_, vol. II, pag. 147.

[398] _Opere_, vol. II, pag 148-55.

[399] _Opere_, vol. II, pag. 158.

[400] GUICCIARDINI, Storia fiorentina, pag. 17 e seg.

[401] _Opere_, vol. II, pag. 177.

[402] Le due lettere originali si ritrovano nel FABRONI, _Vita
Laurentii Medicis Magnifici_, vol. II, pag. 36. Se si paragonano con
quelle che ci dà il MACHIAVELLI (_Opere_, vol. II, pag. 173 e seg.), si
vedrà chiaro che qualche espressione è riprodotta con fedeltà, ma che
il resto è sostanzialmente alterato.

[403] L'Ammirato aveva certo qualche ragione di parlare così; ma egli
esagerava assai, perchè non comprendeva e non riconosceva il valore
storico del Machiavelli: lodandone lo stile, ne biasimava il resto,
perfino la lingua. Vedi ciò che dice nei _Ritratti_, pubblicati
nel secondo volume dei suoi _Opuscoli_. Ecco intanto quello che
scrive di lui nelle sue _Storie_, libro XXIII, vol. V, pag. 169
(Firenze, Batelli, 1846-49): «Egli fa morto il duca Francesco dopo il
gonfalonierato di Niccolò Soderini, e vuol che Piero de' Medici sia
vivo dopo la morte di papa Pagolo. Attribuisce a Luca Pitti quello
che è di Roberto Sostegni, nomina Bardo Altoviti per gonfaloniere
di giustizia dopo Ruberto Lioni, che non vi fu mai. Insomma scambia
gli anni, muta i nomi, altera i fatti, confonde le cause, accresce,
aggiunge, toglie, diminuisce e fa tutto quello che gli torna in
fantasia, senza freno o ritegno di legge alcuna, e quel che più pare
noioso è che, in molti luoghi, pare che egli voglia ciò fare più
tosto artatamente, che perchè ei prenda errore o non sappia quelle
cose essere andate altrimenti, forse perchè così facendo lo scrivere
più bello o men secco ne divenisse.» GINO CAPPONI nella sua _Storia
della Repubblica di Firenze_ (vol. II, pagina 88, nota 2, ed altrove)
riconosce ancor egli che l'Ammirato ha ragione, ed aggiunge che il
Bruto, vissuto cento anni dopo del Machiavelli, dice che lo seguiva
solamente quando non poteva farne a meno, perchè troppo spesso lo trovò
inesatto.

[404] _Opere_, vol. II, pag. 178.

[405] Ecco quel che dice l'AMMIRATO, vol. V, lib. XXII, pag. 178:
«Combattessi con incredibil valore da amendue le parti infino a
notte scura, con morte dall'una parte e dall'altra di trecento
uomini d'arme e di quattrocento corpi di cavalli, se a chi scrisse la
Vita del Coglione (_Bartolommeo Colleoni_) si deve prestar fede. Lo
scrittore delle cose ferraresi dice di mille persone. Alcune memorie
che sono presso di me fanno menzione di ottocento, la miglior parte
de' Veneziani. Il Machiavelli, schernendo, come egli suol far, quella
milizia, dice che non vi morì niuno. Dal Sabellico, senza esprimere il
numero, è chiamata quella battaglia molto sanguinosa.»

[406] _Storia fiorentina_, pag. 22.

[407] _Opere_, vol. II, pag 187-8.

[408] _Opere_, vol. II, pag. 198-203.

[409] Così afferma l'Ammirato, e così si deduce anche dalla narrazione
del Machiavelli. Vedi CAPPONI, _Storia_, ecc., vol. II, pag. 113, nota
1.

[410] _Storia fiorentina_, pag. 42.

[411] _Opere_, vol. II, pag. 214. A questo proposito aveva già nei
_Discorsi_ fatta la stessa osservazione: «Perchè dell'animo nelle cose
grandi, senza aver fatto esperienza, non sia alcuno che se ne prometta
cosa certa.» _Discorsi_, lib, III, cap. 6, nelle _Opere_, vol. III,
pag. 331.

[412] _Opere_, vol. II, pag. 214-15.

[413] Il giorno 2 ottobre 1895, nella Sagrestia nuova di S. Lorenzo,
venne aperta la tomba di Lorenzo e di Giuliano di Piero de' Medici,
i cui scheletri furono trovati in due casse separate. Quello di
Giuliano, assai meglio conservato, mostrava sul cranio e sopra una
delle tibie, le tracce visibilissime delle pugnalate. Quello di Lorenzo
era in frantumi, ma il cranio era ben conservato, e si vedeva la bocca
molto sporgente, quale apparisce negli antichi ritratti. Io mi trovai
presente con parecchi altri, che fecero tutti le medesime osservazioni.

[414] Opere, vol. cit., pag. 216. Il POLIZIANO, _De pactiana
coniuratione_, dice: «Fuerunt et qui crederent templum corruere.»

[415] _Opere_, vol. II, pag. 216 e 219.

[416] _Ibidem_, pag. 220.

[417] _Ibidem_, pag. 273-4.

[418] Vedi il capitolo IX della sua _Storia fiorentina_.

[419] Opere, vol. I, pag. 277 e seg. A pag. 340 comincia l'_Estratto di
lettere ai Dieci di Balìa_.

Gli editori delle _Opere_ (P. M.) hanno pubblicato dal Codice Ricci
e dai Manoscritti Palatini una serie di nuovi _Estratti di lettere
ai Dieci_, com'essi li chiamano. Ma, senza tema di errare, può
dirsi, almeno per quanto risguarda il Machiavelli, che questa è una
pubblicazione assai poco utile. I primi due _Estratti_ (_Opere_ (P.
M.), vol. II, pag. 156-160 e 160-166), dopo quelli già pubblicati
nell'edizione fiorentina del 1843 ed in altre, sono veramente
autografi, e vanno dal 1494 al 1495. Ma a che giova il pubblicare
informi e scarsissimi brani di lettere, o appunti non meno informi,
quando per questi medesimi anni abbiamo i _Frammenti_, i quali con
nuove notizie corressero ed ampliarono molto i primi estratti? Seguono
altri due _Estratti_ (_Ibidem_, pag. 166-7 e 167-82), che risguardano
gli anni 1495 e 96. Questi non sono di mano del Machiavelli, ma di
Agostino di Terranuova, nè sono ricavati da lettere ai Dieci, ed
apparecchiati per le _Storie_, ma sono appunti fatti nella Cancelleria,
per lettere già scritte o da scriversi. Il Machiavelli non c'entra per
nulla, o c'entra solo perchè questi appunti furono trovati fra le sue
carte. Ne facevano allora come ne fanno oggi tutti gli ufficiali delle
Cancellerie, ed a lui potevano servire forse per ricercare in archivio
le lettere scritte dai o ai Dieci. Lo stesso può dirsi degli _Estratti_
che seguono (_Ibidem_, pag. 172-189), i quali risguardano gli anni
1496-97, e sono alternativamente di mano di Biagio Buonaccorsi, di
Andrea della Valle e di altri. Il Machiavelli scrisse di sua mano,
sull'esterno dei quadernetti, gli anni e i mesi cui si riferiscono tali
appunti, il che prova solo che gli aveva raccolti per servirsene al
medesimo scopo. Seguono (_Ibidem_, pag. 190-95) ancora altri appunti,
che si trovano nel Codice Ricci, dove sono intitolati: _Memorie
appartenenti a Istorie del 1495, scritte di mano di N. Machiavelli_.
Essi furono ricavati da Consulte o Pratiche della Repubblica; sono
sommarî, quasi indici dei processi verbali delle discussioni, e
servirono a scrivere i _Frammenti_ per l'anno 1495, che abbiamo già
a stampa. Più oltre (pag. 195-213) gli stessi editori ci dànno nuovi
appunti di Cancelleria, scritti di mano del Buonaccorsi e di Agostino
della Valle, per gli anni 1497-98, di cui si occupano i _Frammenti_ e
gli _Estratti_ a stampa.

Finalmente (Ibidem, pag. 213-17) troviamo alcuni appunti di mano del
Machiavelli, che si riferiscono al 1503, al quale anno non arrivano nè
le _Storie_, nè i _Frammenti_, nè gli _Estratti_ già pubblicati. Sono
assai scarni ed aridi, raccolti per una parte della storia che non fu
mai cominciata a scrivere, e quindi possono valere come continuazione
di ciò che si aveva già a stampa. Segue di nuovo (_Ibidem_, pag.
217-281) una lunga serie d'appunti presi dal Codice Ricci, i quali
vanno dalla morte di Cosimo nel 1464 all'anno 1501. Le Storie arrivano
all'anno 1492, i _Frammenti_ al 1498, gli _Estratti_ già pubblicati
al 1499. Bastava quindi aggiungere a questi anche le poche pagine
che accennano a fatti seguìti negli anni 1500 e 1501 o ad altri non
ricordati altrove.

Dei primi _Estratti_ pubblicati, si è occupato il signor Plinio Carli
(_Giornale Stor. della Lett. Italiana_, anno 1907, vol. I, pagg. 354
e segg.) paragonandoli col Cod. Riccardiano 3627, che egli ritiene
autografo, e dandone le varianti. Se ne è occupato anche il commendator
Fiorini, il quale, forse non a torto, suppone che siano cavati, in
parte almeno, da qualche cronista. (Nella prefazione alla edizione
delle _Istorie_, pag. X).

Il Carli ha pubblicato ancora un assai diligente lavoro (_Contributo
agli studi sul testo delle Storie fiorentine di N. Machiavelli_), nel
quale esamina i manoscritti e la prima edizione. In esso ha raccolto un
materiale assai utile per una futura edizione delle _Storie_ (_Memorie
della R. Accademia dei Lincei_, Cl. di Scienze Morali, Serie V, vol.
14, fasc. 1, anno 1909).

[420] _Opere_, vol. II, pag. 312.

[421] _Ibidem_, pag. 350. Qui allude al Savonarola. Il dì 7 aprile
seguì il fatto del fallito esperimento del fuoco; il dì 8 venne
assalito il Convento di S. Marco, ed il Savonarola fu messo in carcere
coi suoi due compagni, Fra Domenico e Fra Salvestro; poi cominciò il
processo, che finì colla condanna a morte.

[422] _Opere_, vol. II, pag. 353 e 361.

[423] Ecco com'essi incominciano: «Così morì Piero Capponi. —
Costui (Antonio Giacomini) in sua puerizia. — Furono eletti oratori
mess. Francesco de' Pazzi vescovo d'Arezzo e mess. Francesco Pepi
iureconsulto. — Ebbe Francesco Pepi questo fine indegno.» — Il ritratto
del Capponi è già introdotto in uno dei _Frammenti_, sebbene in forma
alquanto meno corretta. Forse lo ricopiò a parte per ripulirlo e
limarlo di nuovo.

[424] Questi frammenti di bozze (dei libri II, IV, VI e VII), sono
pubblicati nel vol. II delle _Opere_ (P. M.), col titolo: _Frammenti
autografi delle Istorie fiorentine_. Il signor Passerini credette in
sul principio d'avere scoperto una parte dell'autografo definitivo
dell'opera; ma avvertito dell'errore in cui era caduto, pubblicò prima
le storie, poi le bozze, senza istituire confronti di sorta; e così
queste riescono assai poco utili, quando potevano giovare a porre in
nota alcune varianti, ed a fare, col confronto, vedere in che modo
il Machiavelli correggeva e migliorava il suo stile. Citiamo qualche
esempio, ponendo in corsivo le parole mutate o trasposte, senza tener
conto delle diversità di ortografia, che nelle _Storie_ varia secondo
gli editori.

BOZZE (_Opere_ (P. M.), vol. II, pag. 1): «Mediante il quale _si
edificavano_ di nuovo e d'ogni tempo assai terre e città.»

STORIE (_Opere_, vol. I, pag. 62): «Mediante il quale di nuovo e d'ogni
tempo assai terre e città _si edificavano_.»

BOZZE (_Opere_ (P. M.), vol. II, pag. 1): «Perchè, oltre allo essere
cagione questo ordine, che nuove terre si edificassero, _rendevano_
il paese vinto al vincitore più sicuro, e _riempitosi_ di abitatori
i luoghi vôti, _si mantenevano_ nelle province li uomini ben
distribuiti.»

STORIE (_Opere_, vol. I, pag. 62): «_Rendeva_ il paese vinto al
vincitore più sicuro, _riempiva_ di abitatori i luoghi vuoti, e nelle
province gli uomini bene distribuiti _manteneva_.»

BOZZE (_Opere_ (P. M.), vol. II, pag. 1): «Perchè questo ordine solo è
quello che fa gl'imperii più securi, _e che le province_, come è detto,
mantiene copiosamente abitate, _per essere gli abitatori di quelle
meglio distribuiti_.»

STORIE (_Opere_, vol. I, pag. 62): «Perchè quest'ordine solo è quello
che fa gl'imperii più sicuri, e i _paesi_, come è detto, mantiene
copiosamente abitati.»

BOZZE (_Opere_ (P. M.), vol. II, pag. 5): «Era nella famiglia dei
Donati una donna vedova, ricca _e nobilissima_, la quale aveva una
figliuola di bellissimo aspetto, _e disegnava in fra sè di darla per
moglie_ a messer Buondelmonte, cavaliere giovane e della famiglia de'
Buondelmonti capo.»

STORIE (_Opere_, vol. I, pag. 66): «..... una donna vedova e ricca, la
quale aveva una figliuola di bellissimo aspetto. _Aveva costei_ in tra
sè _disegnato_ a messer Buondelmonte cavaliere giovane e della famiglia
de' Buondelmonti capo _maritarla_.» Poco più basso parlando della
stessa giovane, muta la parola _formosità_ in _bellezza_, che è assai
più semplice.

BOZZE (_Opere_ (P. M.), vol. II, pag. 30): «Noi siamo certi, Magnifici
Signori, che le nostre parole _saranno stimate assai da_ le Signorie
vostre.... Questo vostro commissario non ha d'uomo altro che la
presenzia, nè di Fiorentino altro che _la lingua e lo abito_.... Stuprò
le donne, viziò le vergini et trassele dalle braccia delle madri.»

STORIE (_Opere_, pag. 234 e 235): «Noi siamo certi, Magnifici Signori,
che le nostre parole _troveranno fede e compassione appresso_ le
Signorie vostre.... Questo vostro commissario non ha d'uomo altro che
la presenza, nè di Fiorentino altro che _il nome_.... Stuprò le donne,
viziò le vergini, et _trattele_ dalle braccia delle madri, _le fece
preda de' suoi soldati_.»

[425] L'illustre storico L. Ranke ha espresso una diversa
opinione. Vedi le nostre _Osservazioni_ sul Guicciardini, in fine
dell'_Appendice_.

[426] Vedi ancora, in fine dell'_Appendice_, le nostre _Osservazioni_
sul Guicciardini, già citate.

[427] GUICCIARDINI, _Storia d'Italia_, vol. VIII, lib. XVI, pag. 79.

[428] GUICCIARDINI, _Storia d'Italia_, loc. cit., pag. 79-85; RANKE,
_History of the Popes_ (trad. dal tedesco): London, Bohn, vol. I,
pag. 80-81. Qui il Ranke va d'accordo col Guicciardini, che descrive
mirabilmente il carattere di Clemente VII; GREGOROVIUS, _Geschichte_,
etc., vol. VIII, pag. 413 e seg.; CREIGHTON, _History of the Papacy_,
vol. V, cap. VIII; CAPPONI, _Storia_, vol. II, pag. 344; VETTORI,
_Sommario della Storia d'Italia_, pag. 381.

[429] VETTORI, _Sommario_, pag. 349-50.

[430] Il De Leva parla di 8,000, il Mignet di 10,000, il Gregorovius di
12,000 morti. Il Guicciardini dice essere stata opinione generale, che
morirono, tra di ferro e affogati nel Ticino, più di 8,000 Francesi.

[431] «Madame, pour vous faire savoir comment se porte le reste de
mon infortune, de toutes choses ne m'est demeuré qui l'honneur et la
vie, qui est saulve.» Queste furono le precise parole scritte dal
Re. _Papiers d'État du cardinal Granvelle_, vol. I, pag. 250; AIMÉ
CHAMPOLLION-FIGEAC, _Captivité du roi François I_, pag. 129. Vedi anche
MIGNET, _Rivalité_, etc., vol. II, pag. 68; DE LEVA, _Storia di Carlo
V_, vol. II, pag. 242. La tradizione alterò alquanto le parole dette
dal Re, facendo dire invece: «tutto è perduto fuorchè l'onore.»

[432] «Sie ist das grossartigste Schlachtenbild des XVI Jahrhunderts.
Eine weltgeschichtliche Katastrophe hat sich darin vereinigt,»
GREGOROVIUS, _Geschichte der Stadt Rom_, vol. VIII, pag. 434; DE LEVA,
_Storia di Carlo V_, vol. II, cap. IV; MIGNET, _Rivalité_, etc., vol.
II, cap. VII. Questo lavoro francese tien troppo poco conto delle
pubblicazioni italiane, e specialmente dell'opera del De Leva, assai
coscienziosa e fatta con ricerche veramente originali.

[433] GUICCIARDINI, _Storia d'Italia_, lib. XIV, vol. VII, pag. 4-5.

[434] Lettera del dì 1º luglio 1525 a Ennio Filonardi, nunzio nella
Svizzera, nelle _Lettere ai Principi_, vol. II, a c. 80^t: Venezia,
Ziletti, 1575.

[435] Lettera del 10 luglio 1525 a Guido Guiducci, nelle _Lettere ai
Principi_, vol. II, a c. 86.

[436] Vedi l'_Esame_ del Morone nei _Ricordi inediti di Girolamo
Morone_, pubblicati dal conte Tullio Dandolo: Milano, 1855, pag. 152-4.

[437] Lettera del Giberti al Canossa, inviato di Francia a Venezia, in
data del dì 8 luglio. Il Giberti dice che queste proposte sarebbero
partite per la Francia il giorno seguente. _Lettere ai Principi_,
vol. II, a c. 85. Sono in fatti le stesse proposte che si leggono
nelle _Recheste mandate ad fare in Franza per N. S._, nei _Documenti
concernenti la vita di Girolamo Morone_, pubblicati da GIUSEPPE MÜLLER
nella _Miscellanea di Storia Italiana_ della R. Deputazione di Storia
patria in Torino, vol. III, pag. 436-37: Torino, 1865.

[438] Il GUICCIARDINI, _Storia d'Italia_, vol. VIII, lib. XVI, pag.
56, dice che il Papa, sempre pieno di sospetti e di ansietà, «non per
scoprire la pratica, ma per prepararsi qualche rifugio, se la cosa non
succedesse, avvertì sotto specie di attenzione Cesare, che tenesse ben
contenti i suoi capitani.» Questi avvisi furono dati in un _Memoriale
mandato d'ordine del papa Clemente VII a monsignor Farnese_. Vedi
_Papiers d'État du cardinal Granvelle_, vol. I, pag. 295; DE LEVA,
_Storia di Carlo V_, vol. II, pag. 287.

[439] Così afferma anche il Morone nel suo _Esame_. DANDOLO, _Ricordi_,
ecc., pag. 152.

[440] GUICCIARDINI, _Storia d'Italia_, vol. VIII, lib. XVI, pag. 52.

[441] _Esame_ del Morone. DANDOLO, _Ricordi_, ecc., pag. 152-9.

[442] Ecco come il Pescara stesso scriveva in una delle sue lettere
all'Imperatore: «Y dende algunos dias vyno Hieronimo Moron a hablarme
por grandes arodeos y ultimamente dezirme que sy yo le prometia la
fe de le tener secreto, que el me dyria y descubriria grandes cosas.
Yo le dixe qua le ternia secreto, y le dj la fe. Descubriome el mal
contentamyento de toda Italia, y come toda ella disponya y determynava
salyr de sugecyon, y de Francia abya grande correspondencia y
requyrymyentos, y que sy yo querya sentirme de como me avyan tratado,
y de la forma con que procuravan y abyan syempre procurado abaxarme, y
acordarme que abia nacydo Italiano, y que glorya podia ganar en ser el
libertador de la propria patria, que en my mano era ser la cabeça y el
capytan de toda esta empresa, y que el creya, que todos concorreryan en
darme el reyno de Napoles, y que abia tan grandes cosas y tan grandes
cymyentos, que yo veria que era razon de venyr cuello y que podria byen
salyr lo que se desiñava.» — Lettera del 30 luglio 1526, duplicata di
una del 25, nei già citati _Documenti che concernono la vita pubblica
di Girolamo Morone_, raccolti ed editi da GIUSEPPE MÜLLER, pag. 358
e seg. Questo, come dicemmo, è il III volume della _Miscellanea_
pubblicata dalla R. Deputazione di Storia patria di Torino. Il vol. II
contiene le _Lettere ed Orazioni latine di Girolamo Morone_, edite da
DOMENICO PROMIS e GIUSEPPE MÜLLER. V. anche C. GIODA, _Girolamo Morone
e i suoi tempi_: Torino, Paravia, 1887.

[443] A questo proposito si può utilmente consultare un lavoro
pubblicato dal signor Ch. _Paillard_ nella _Revue Historique_, III^e
année, tome VIII (sept.-déc. 1878), pag. 297-367: _Documents relatifs
aux projets d'évasion de François I^er, prisonnier à Madrid, ainsi qu'à
la situation intérieure de la France en 1525, en 1542 et en 1544_.
L'autore osserva a pag. 316, che quantunque grandissimi fossero i
torti fatti da Francesco I e dalla Reggente al conestabile di Borbone,
essi non giustificavano un tradimento che minacciò non solo l'autorità
regia, ma anche il paese. «Toutefois on se tromperait singulièrement,
si l'on pensait que Bourbon ait été jugé par les contemporains comme
il l'a été par la postérité, si l'on supposait que lui-même ait senti
sur sa tête ce poids inéluctable de honte, de mépris, de réprobation et
de haine, dont aujourd'hui tout traître a pleinement conscience.... À
cette époque, l'idée de patrie, aujourd'hui si puissante et pour ainsi
dire souvraine, existait à peine, ou du moins était fort obscurcie par
l'idée féodale encore dominante.... Sismondi a sur ce point un mot
tout-à-fait topique: Les lettres des plus grands seigneurs de cette
époque, où il est question du connêtable, ne laissent pas, dit-il,
entrevoir de blâme.» In Italia dove le tradizioni feudali avevano
assai minor forza, e specialmente a Firenze, dove l'idea della patria
s'era colla repubblica svolta assai più, gli storici giudicavano il
Borbone con maggiore severità; pure anch'essi parlano generalmente del
tradimento fatto al suo signore, non alla Francia. Il VETTORI, narrata
la morte del Borbone sotto le mura di Roma, aggiunge: «Uomo a cui, per
il tradimento aveva fatto al suo signore, non conveniva sì onorevole
morte.» _Sommario della Storia d'Italia_, pag. 379. Il GUICCIARDINI
(vol. VIII, lib. XVI, pag. 72) dice che, nella Spagna, sebbene il
Borbone fosse da Carlo V ricevuto con grande onore e come cognato, pure
i nobili della Corte «l'abborrivano come persona infame, nominandolo
traditore del proprio re.»

[444] Il 5 ottobre G. Battista Sanga scriveva all'ambasciatore francese
in Venezia: «_Parturient montes, nascetur ridiculus mus_. Che ben mi
pare poter cominciare così, già che quella resolutione, che tanti dì fa
Franzesi hanno annunziato, come l'advento del Messia, di voler mandare
in Italia, si è alla fine trovata esser manco assai di quello che
mandarono ad offrire per mezzo di Lorenzo Toscano. Et crederò che non
tengano tutti Italiani per bestie, che, sotto semplice speranza della
fede loro, habbiano a darseli in mano ligati, perchè facciano migliori
le condizioni loro con Cesare, al qual segno con molta ragione si può
sospettare che vadano, essendo così pubblica alla Corte questa offerta,
come se non fusse proprio ad altro effetto, che ad impaurir Cesare.»
_Lettere ai Principi_, vol. II, pag. 94^t.

[445] Vedi le lettere del Pescara a Carlo V nel vol. III della citata
_Miscellanea di storia italiana_.

[446] Il datario Gilberti, in una lettera del 19 settembre 1525,
scriveva al Sauli: essere il Papa stato avvisato da più parti, che il
Morone ed il Pescara tradivano, ed accennarsi da molti alle pratiche
fatte dagli alleati, esponendone i più minuti particolari, dal che si
vedeva che tutto ormai era noto. Ciò dava naturalmente grandissimo
sospetto. Nondimeno il Gilberti fidava o almeno mostrava di fidar
sempre nel Pescara e più ancora nel Morone, non volendo credere che
essi conoscessero così poco l'immenso vantaggio che poteva venir loro
dalla buona riuscita della congiura. _Lettere ai Principi_, vol. II, a
c. 91 e 92.

[447] Lo dice egli stesso nel suo Esame, pag. 175-77, e
chiarissimamente lo dice anche il Pescara nelle sue lettere a Carlo V.
Vedi la lettera 8 settembre 1525, citata più sotto.

[448] GUICCIARDINI, _Storia d'Italia_, vol. VIII, lib. XVI, pag. 67.

[449] _Miscellanea_ citata, vol. III, pag. 407, lettera del 5 settembre
1525; DE LEVA, _Storia di Carlo V_, vol. II, pag. 295.

[450] Nella lettera del dì 8 settembre 1525, il Pescara scriveva
all'Imperatore: «Tengo por fe, que si el Duque muere, que Geronimo
Moron harà ultimo de potencia en servicio de V. M., pero en esto trova
ruyn todo lo posible: es verdad que muestra enteramente fiar de mj, y
siempre lo traygo a lo que quiero.» _Miscellanea_, ecc., vol. III, pag.
422-23.

[451] GUICCIARDINI, _Storia d'Italia_, vol. VIII, lib. XVI, pag. 66-67;
DE LEVA, _Storia di Carlo V_, vol. II, pag. 295-96.

[452] Il GUICCIARDINI (op. cit., pag. 67) e moltissimi altri storici
affermarono che, durante il colloquio tra il Pescara ed il Morone,
Antonio de Leyva stava ad ascoltare dietro un arazzo, dove il Marchese
lo aveva fatto nascondere. Il DE LEVA (_Storia_, vol. II, pag. 297).
secondo noi a ragione, non presta fede a questo racconto, perchè non ne
trova fatta menzione nè nel _Rapporto_ di Rosso dall'Olmo, 17 ottobre
1525, in MARIN SANUTO; nè nella _Cronica_ del Grumello. Non c'erano in
fatti allora più segreti da scoprire, tutto era noto così al de Leyva
come al Pescara.

[453] _Esame_ del Morone.

[454] Vedi il decreto nel DANDOLO, _Ricordi_, ecc., pag. 201-2.

[455] «Item vi lascio Hieronimo Morone quale è in preggione, et voglio
che si supplichi la Cesarea Maestà istantemente per la vita sua et ogni
altro benefitio che gli potrà fare, et che non voglia che quello che
ho discoperto in benefitio di S. M. habbia ad essere per condannatione
del suddetto, dato il caso che lui non avesse fatta quella opera che
doveva fare. In questo S. M. me voglia compiacere, perchè altrimenti
me reputerei essere caricato.» DANDOLO, _Ricordi_, pag. 202. Che cosa
sia _quella opera che doveva fare_ non ci è possibile indovinare con
certezza: si allude forse a qualcuna delle promesse fatte dal Morone
al Pescara, nei giorni in cui cospirava, o quando era in carcere.
Egli aveva, fra le altre cose, promesso gran somma di danari per
riscattarsi, e non potè poi subito darli tutti.

[456] Vedi la lettera in DANDOLO, _Ricordi_. ecc., pag. 204.

[457] _Privilegium, gratia et restitutio clarissimi com. H. Moroni_,
in DANDOLO, _Ricordi_, ecc., pag. 209 e seg.: «Ut negari non possit
eum ipsum non mediocrem partem habuisse in victoriis quibus S. C. M.
Italiam potitus est.... Animadvertentes praeterea eiusdem comits H.
Moroni praecipuas animi dotes, ingenii acumen, longum rerum arduarum
et grandium usum, animi fortitudinem et inviolabilem erga eos principes
fidem, quibus aliquando servitutem suam obtulit et dicavit.... Accessit
praeterea ut in praesentibus rei pecuniariae necessitatibus, et in
tanto sustinendorum exercituum oneri, cum nihil sit magis necessarium
pecuniae, eaeque consumptus sint ingentes et fere intollerabiles, is
ipse comes Hieronimus de notabili pecuniarum quantitate nobis subvenit
et subventurus est, etc.»

[458] Oltre le varie opere da noi citate può consultarsi anche una
diligente monografia sul Morone, pubblicata dal signor G. E. SALTINI
dell'Archivio di Firenze nell'_Archivio storico italiano_, serie III,
vol. VIII, parte I, pag. 59-126, anno 1868.

[459] GUICCIARDINI, _Opere inedite_, vol. VIII, pag. 331, lettera del
23 ottobre 1525, da Faenza.

[460] _Opere inedite_, vol. VIII, pag. 28, lettera 1º giugno 1524.

[461] _Ibidem_, pag. 66 e seg., lettera 12 luglio.

[462] _Ibidem_, pag. 66 e 100, lettere del 12 luglio e 7 settembre.

[463] _Ibidem_, pag. 121 e 123, lettere da Forlì, 7 ed 8 ottobre.

[464] _Ibidem_, pag. 126 e 153, lettere 12 ottobre e 28 novembre.

[465] _Opere inedite_, vol. VIII, pag. 171, lettera 19 gennaio 1525.

[466] _Ibidem_, pag. 201, lettera da Forlì, 25 marzo 1525.

[467] _Ibidem_, pag. 246, lettera da Ravenna, 28 maggio 1525.

[468] _Ibidem_, pag. 257, lettera da Faenza, 15 giugno 1525.

[469] _Opere inedite_, vol. VIII, pag. 321, lettera 23 ottobre 1525.

[470] _Ibidem_, pag. 360, lettera 11 dicembre 1525.

[471] _Ibidem_, pag. 366, lettera 24 dicembre.

[472] _Ibidem_, pag. 393 e seg.

[473] _Inferno_, canto X, versi 97-99.

[474] _Carte del Machiavelli_, cassetta V, n. 34. Lettera del dì 8
marzo 1524/5. _Appendice_, doc. XIV.

[475] Lettere del 3 e del 17 maggio 1525, scritte dal Salviati
al figlio cardinale. La prima gli annunzia la proposta di farlo
accompagnare nella Spagna dal Machiavelli, la seconda dice: «Di
Niccolò Machiavelli bisogna farne fuora, perchè veggo che il Papa ci
va adagio.» DESJARDINS, _Négociations diplomatiques_, vol. II, pag.
840-41.

[476] Lettera di Francesco del Nero in data 27 luglio 1525. Trovasi
nelle _Carte del Machiavelli_, cassetta V, n. 45. Vedi _Appendice_,
doc. XVI. Incomincia: «Io ebbi una vostra da Roma, ad la quale feci
risposta.» Ciò conferma questa gita, finora poco avvertita, del
Machiavelli colà, come del resto apparisce anche da altre lettere che
abbiamo citate. Quella però senza data, di cui parlammo a pag. 40 di
questo volume, non potrebbe, come alcuni supposero, ritenersi scritta
ora dalla Marietta, perchè, come già osservammo, si parla in essa d'un
figlio nato da pochi giorni, e d'una figlia ancora bambina. La Marietta
inoltre sembra alludere ad una lunga assenza del Machiavelli, che
invece si trattenne ora poco tempo in Roma.

[477] _Opere_, vol. VIII, pag. 177-81, lettera del Machiavelli al
Guicciardini, senza data.

[478] V. _Appendice_, doc. XV.

[479] _Opere inedite_, vol. VIII, pag. 263.

[480] _Opere inedite_, vol. VIII, pag. 266, lettera CXXX della
_Presidenza della Romagna_, seconda con la data di Faenza, 19 giugno
1525.

[481] _Ibidem_, pag. 270, lettera CXXXI, del 23 giugno.

[482] _Ibidem_, pag. 287, lettera CXXXIX, del 26 luglio.

[483] _Opere_, vol. VIII, pag. 167, lettera LVII. È bene conoscere
questa medicina, che al Machiavelli, com'esso scrive, sgravava lo
stomaco e la testa, perchè s'è da alcuni preteso che l'averne abusato
fosse poi stato causa della sua morte. Egli inviava al Guicciardini
venticinque pillole con la ricetta. Eccola:

  Aloe patico           dram. 1 1/2
  Carman. deos            »   1
  Mirra eletta            »   0 1/2
  Bettonica               »   0 1/2
  Pimpinella              »   0 1/2
  Bolo armenico           »   0 1/2

L'Artaud, che si prese la cura di farla esaminare e far comporre le
pillole, trovò che sono innocentissime e valgono solo ad aiutare la
digestione. Il Machiavelli soleva appena prenderne due per volta. Le
parole _Carman. deos._, che troviamo nelle stampe, non avrebbero però
alcun significato. Son forse un errore invece di _Cardam. Dios._,
_Cardamomum Dioscoridis_. L'aloe è la sola medicina di qualche
efficacia, e potrebbe recar danno in alcuni casi, quando però fosse
presa in gran quantità. Supporre che il Machiavelli morisse per abuso
di queste pillole non è quindi possibile. Vedasi ARTAUD, _Machiavel,
son génie et ses erreurs_, vol. II, nota alla pag. 200.

[484] _Opere_, vol. VII, pag. 454.

[485] _Opere_, vol. VII, pag. 450-55; _Opere_ (P. M.), vol. VI, pagine
220-224.

[486] _Ibidem_, vol. VIII, pag. 171, lettera LVIII, da Firenze, 6
settembre 1525.

[487] Era la voce, alla quale abbiamo altrove già accennato, la quale
pretendeva, che suo padre fosse bastardo e che ciò dovesse impedire a
lui d'essere eletto agli uffici. E forse questa fu anche la ragione che
fece credere al Ranke, che il Machiavelli non era cittadino.

[488] Lettera del 15 settembre 1525. _Carte del Machiavelli_, cassetta
V, n. 12. _Appendice_, doc. XVII.

[489] _Opere_, vol. VIII, pag. 174, lettera LIX, senza data.

[490] Ne parlano il Varchi (vol. II, pag. 332) e l'Ammirato (vol. VI,
pag. 150).

[491] È la lettera già altrove citata, del 14 agosto 1525. Vedila in
_Appendice_, doc. I.

[492] _Opere_, vol. VIII, pag. 174, lettera LIX. Le canzonette di cui
qui si parla, non si trovano in fatti nelle antiche edizioni, ma furono
pubblicate assai più tardi. Due di esse, quelle cioè alla fine del I
e del III atto, sono le stesse che si leggono alla fine del I e del IV
atto della _Clizia_.

[493] Cioè, tutti gli altri nostri principi, aspettando inerti,
finiranno allo stesso modo.

[494]

    Veggio in Alagna entrar lo fiordaliso
    E nel Vicario suo Cristo esser catto.
                    (DANTE, _Purg._, XX, 86, 87).

Qui si allude, com'è noto, alla prigionia di Bonifazio VIII. Ciò che
a questo Papa fecero allora i Colonna in Anagni (_Alagna_), ricorda
davvero la condotta che più tardi essi tennero, come vedremo fra poco,
verso Clemente VII in Roma.

[495] _Opere_, vol. VIII, pag. 177, lettera LX, senza data, ma scritta
alla fine del novembre o ai primi del dicembre 1525.

[496] _Ibidem_, pag. 181, lettera LXI.

[497] _Ibidem_, pag. 183, lettera LXII.

[498] VASARI, _Vita dei Pittori_, edizione Le Monnier, vol. XI, pag.
204; nella _Vita di Aristotele da San Gallo_, e vol. XII, pag. 16;
_Vita di Giovan Francesco Rustici_.

[499] In una sua lettera al Machiavelli, scritta in data di Modena,
22 febbraio 1525 (1526) e pubblicata nelle _Opere_ (P. M.), vol. I,
pag. XCI, si rallegrava con lui, gli faceva mostra di grande affetto,
e lo chiamava _Carissimo et come fratello honorando_. In un'altra,
scritta a Francesco del Nero, il 1º di marzo dello stesso anno, si
dimostrava invece assai scandalezzato delle feste cui s'era abbandonato
il Machiavelli, e lo biasimava. Vedi _Appendice_, documento XVIII. Il
Nerli era Governatore a Modena, e dal suo copia-lettere, che trovasi
in quell'Archivio, si vede che, scrivendo ufficialmente, datava le
sue lettere, secondo lo stile comune, che era allora seguìto in tutta
l'Emilia, cominciando cioè l'anno dal 1º gennaio. Noi credemmo perciò
che così avesse fatto anche nella lettera qui sopra citata. Ma questa
è privata, scritta da un Fiorentino ad un altro Fiorentino, e segue
quindi lo stile della loro città, _ab incarnatione_ (25 marzo), come
aveva giustamente notato il Passerini.

[500] Vedi la lettera di Giovanni Mannelli al Machiavelli in data
di Venezia, 28 febbraio 1525 (1526) nelle _Opere_ (P. M.), vol. I,
pag. XC. Anche in questa lettera si segue lo stile fiorentino, e ne
abbiamo la conferma nei _Diarî_ di MARIN SANUTO, il quale dice che il
5 febbraio 1525 (cioè 1526, giacchè a Venezia l'anno cominciava il 1º
marzo): «Fo etiam fato una comedia a S. Aponal, in chà Moresini.... et
fo una de Plauto di _do Fratelli_, non molto bella, la quel compète
a hore 4 de note.» V. i _Diarî_ a stampa, vol. XL, col. 785. E qui
dobbiamo aggiungere che la recita della _Mandragola_, la quale, a
pag. 149 di questo volume, ponemmo il 13 febbraio 1523, ebbe, secondo
il Sanuto, realmente luogo in quel giorno, «a li Crosechieri,» ma
nell'anno 1521, stile veneto, che risponde al 1522 stile comune (vol.
XXXII, col. 458). «Fo ricitata,» egli dice, «un'altra comedia in
prosa.... di uno certo vechio dotor fiorentino, che havea una moglie et
non potea far fioli etc. Vi fu assaissima gente con intermedi di Zuan
Polo et altri bufoni.» Ma non si potè recitare il quinto atto, «tanto
era il gran numero de le persone.» Lo stesso Sanuto nota poco dopo
(col. 466) che il giorno 16 di quel mese «Fo di novo ai Croseschieri
recitata la comedia dil Fiorentino, non compita l'altro giorno. Io non
vi fui per....»

[501] Il 3 gennaio 1525/6 egli scriveva: «Io verrò in ogni modo,
nè mi può impedire altro che una malattia, che Iddio mi guardi, e
verrò, passato questo mese, ed a quel tempo che voi mi scriverete.»
Aggiungeva che la Barbera era trattenuta da certi innamorati, ma che
egli sperava, non ostante, poterla mandare. _Opere_, vol. VIII, pag.
185, lettera LXIII. Dopo questa lettera vien quella del 15 marzo, in
cui si legge, senza più parlar della commedia: «la Barbera si trova
costì: dove voi gli possiate far piacere, io ve la raccomando, perchè
la mi dà molto più da pensare che l'Imperatore.» Il Guicciardini
era allora già in Roma, come apparisce dalle sue _Opere inedite_. La
Barbera probabilmente era andata colà a fare altre recite ed a cercare
avventure.

[502] Fu pubblicato dal Tommasini, prima in un volume per nozze, poi
nella sua opera sul Machiavelli (II, 824).

[503] _Opere_, vol. VIII, pag. 188 e seg., lettera LXIV, del 15 marzo
1525/26.

[504] _Ibidem_, pag. 193, lettera LXV, di Filippo Strozzi, da Roma,
ultimo di marzo 1526.

[505] _Opere_, vol. VIII, pag. 199, lettera LXVII, a Francesco
Guicciardini, da Firenze, 4 aprile 1526.

[506] _Ibidem_, vol. IV, pag. 459-68. Questa relazione è lodata anche
dal Maggiore Jähns, nell'articolo sul Machiavelli già da noi più volte
citato.

[507] _Opere_, vol. VIII, pag. 201, lettera LXVIII, del 17 maggio 1526.

[508] Nell'Archivio Fiorentino trovansi la minuta autografa, che fu
pubblicata nelle _Opere_, (P. M.), vol. VI, pag. 360, ed un'altra,
poco diversa, d'altra mano. Vi si trova anche la nomina dei Cinque
Procuratori; mancano però i loro Atti, e quindi non si conosce la data
della elezione del Machiavelli. V'è solo un quadernetto con alcune
lettere della cancelleria, le quali vanno sino al 26 febbraio 1527. Le
prime undici sono di mano del Machiavelli, le altre (circa trenta) no.
Vedi _Appendice_, doc. XIX.

[509] _Opere_, vol. VIII, pag. 202, lettera LXVIII.

[510] _Appendice_, doc. XIX. _Opere_, vol. VIII, pag. 197, lettera
LXVI. È una lettera d'ufficio scritta all'ambasciatore fiorentino in
Roma, e trovasi stampata anche nel vol. IV delle stesse _Opere_, pag.
467.

[511] _Opere_, vol. VIII, pag. 203-7, lettere LXX, LXXI, LXXII, del 2
giugno 1526.

[512] Nel più volte citato codice Bargagli trovasi una lettera del 15
gennaio 1526/7, scritta dal podestà di Montespertoli al Machiavelli,
_provisor murorum_, che aveva allora chiesto 25 o 30 uomini per cavare
fossi.

[513] V. nell'_Archivio storico lombardo_, S. III, Anno 23 (1896),
volume V a pag. 245 e segg., le lettere scritte da Francesco
Guicciardini, luogotenente generale del Papa, al Cardinale G. B.
Giberti (luglio 1526). Esse furono però assai scorrettamente pubblicate
dal Sig. G. Bernardi. Il Tommasini, che primo le aveva esaminate
nell'Archivio Vaticano, e ne aveva dato notizia all'Accademia dei
Lincei, le ripubblicò correttamente (Vol. II, Appendice, pag. 1194 e
segg.).

[514] _Luogotenenza generale per il Papa Clemente VII_, parte I,
lettera del 31 luglio 1526, nelle _Opere inedite_, vol. IV, pag. 145.

[515] _Opere_, vol. VIII, pag. 207-215. Lettere LXXIII e LXXIV, scritte
dal Vettori il 5 e 7 agosto 1526. Altre lettere ancora ricevette il
Machiavelli da Firenze al campo, fra le quali, come per tener sempre a
noi presenti le singolari contraddizioni del suo carattere, ne troviamo
una di quel Iacopo Fornaciaio che aveva fatto rappresentare la Clizia
nel suo giardino. Questo Iacopo gli parlava della Barbera, della quale
pare che il Machiavelli s'occupasse anche in momenti come questi,
aggiungendo che essa gli scriverebbe ogni settimana, dimostrando egli
così grande premura per lei. Vedi _Appendice_, documento XX.

Nell'Archivio Fiorentino si trovano, in uno stesso foglio (V. Guasti,
_Carte strozziane_, I, 585) due lettere attribuite al Machiavelli,
non però autografe. La prima, che manca della fine, ed è quindi senza
firma e senza data, fu pubblicata nelle _Opere_, vol. VII, p. 215,
e ripubblicate da altri, anche dal Tommasini che la riscontrò sul
codice. L'altra lettera invece manca del principio, non della fine.
Ha la data 3 luglio 1526, e fu pubblicata la prima volta nella già
citata _Miscellanea_ del Corazzini (Firenze, 1853), e poi nell'edizione
delle _Opere_ colla data di Firenze, Usigli, 1857. Danno anche notizie
importanti sull'andamento della guerra.

[516] Copialettere di R. Acciaiuoli e c. 122^t. Si trova nella
Biblioteca di Parma, e potemmo esaminarlo per cortesia del
bibliotecario E. Alvisi, che ce ne dette notizia. Esso ha molta
importanza pel tempo cui si riferisce, e perchè dà compimento alla
_Legazione di R. Acciaiuoli_, pubblicata dal DESJARDINS. Ne diamo
qualche saggio in Appendice, doc. XXI. Altre lettere dello stesso, che
noi non credemmo di pubblicare, furono invece pubblicate dal Tommasini
(II, Appendice, pag. 1159 e segg.).

[517] _Opere_, vol. VII, pag. 456. V. la _Istruzione di F. Guicciardini
al Machiavelli_, nelle _Opere inedite_ del GUICCIARDINI, vol. IV, pag.
340, lettera del 9 settembre 1526.

[518] Le due lettere si trovano pubblicate nel vol. XLII dei _Diarî_
del SANUTO. La prima nella col. 616: _Di campo, di Lambrà, del
Proveditor veneto, dì 12, hore 3_. La seconda nella col. 628: _Del
ditto Proveditor, general Pexaro, venuta questa matina, data sotto
Cremona, a dì 13, hore 4._

[519] Il 15 settembre 1526, il GUICCIARDINI incominciava così una sua
lettera a Roberto Acciaiuoli: «Scrissi a V. S. a' 13 del presente; gli
mandai una lettera del Machiavello del campo di Cremona, uno disegno di
quelle trincee, fatto non per mano di Lionardo da Vinci, ecc.» _Opere
inedite_, vol. IV, pag. 367. Dubitai che quel non fosse un errore di
stampa, Leonardo da Vinci essendo morto sin dal 1519: ma così non è,
perchè il _non_ trovasi anche nell'autografo che riscontrai. Forse il
Guicciardini parlava in senso ironico, per dire: un disegno fatto alla
peggio, da tutt'altra mano che quella del gran Leonardo.

[520] _Eneide_, VI, 95. Nelle _Opere inedite_, vol. IV, pag. 395, è
per errore stampato: _audacior oro_. Virgilio dice _audentior ito_, in
qualche manoscritto si legge anche _audacior ito_.

[521] _Opere inedite_, vol. IV, pag. 393 e 397, lettere del 24 e 26
settembre 1526.

[522] _Opere inedite_, vol. IV, lettere del 2 ottobre 1526, pag. 411
e 413; lettera del 19 ottobre, pag. 458; lettera del 7 novembre, pag.
511; lettera del 9 novembre, pag. 520.

[523] Questa relazione è, come _lettera ad un amico_, stampata
nell'epistolario del MACHIAVELLI, _Opere_, vol. VIII, pag. 215-19.
Ma il suo contenuto, la sua forma, e l'essersene, come avvertono gli
editori stessi, trovato l'autografo senza data, senza indirizzo, senza
firma, tra le carte della Segreteria Vecchia di Firenze, ci persuadono
che non è una lettera privata, ma una relazione scritta d'ufficio.

[524] Questa lettera fu pubblicata dal TOMMASINI (II, Appendice, pag.
1245).

[525] _Opere_, vol. VII, pag. 459-61. _Istruzione degli Otto di Pratica
al Machiavelli_.

[526] _Ibidem_, pag. 464, lettera da Modena, 2 dicembre 1526.

[527] _Opere inedite_, vol. V, _Luogotenenza generale_, parte II,
lettere del dicembre 1526, del gennaio e febbraio 1527.

[528] _Opere_, vol. VIII, pag. 231, lettera da Forlì, 16 aprile 1527.

Nell'Archivio di Stato in Modena (_Registri ducali, partimento I_) si
trova, come già notammo, il copialettere di Filippo de' Nerli, allora
governatore di Modena per il Papa. In queste lettere si parla spesso
del Machiavelli, e più d'una volta vi trasparisce la poca simpatia
che il Nerli aveva per lui, che qualche volta chiama il Machia. Il
7 ottobre 1525, scrivendo al Guicciardini, dice: «Il Camurana, che
presentò la lettera, harà suplito faccendo intender a Vostra Signoria,
che più stimo un minimo cenno di quella, che quanto havessi potuto
scrivere Alexandro del Caccia, et maxime essendosi mescolata in su la
lettera la auctorità del Machia.» E il 31 ottobre 1526 scriveva allo
stesso: «Al Machiavello si manderà la sua (_lettera_), che V. S. ha
mandata aperta, per la prima istaffetta che passerà, che occorrendomi
scrivere anche a me in compagnia di questa, non voglio che le sua
cantafavole faccino tediare la istaffetta.» Da queste lettere apparisce
che il Machiavelli viaggiava allora infaticabilmente di giorno, di
notte, solo o accompagnato da scorte armate, fra i due eserciti nemici.

[529] _Opere inedite_, vol. V, pag. 203, lettera del 7 febbraio 1527.

[530] _Ibidem_, pag. 217 e 227, lettere del 9 e del 15 febbraio.

[531] _Ibidem_, pag. 203, lettera del 7 febbraio.

[532] _Opere_, vol. VII, pag. 471 e seg.

[533] _Opere inedite_, vol. V, pag. 242 e seg., lettera del 20 febbraio
1527.

[534] Il Morone non era riuscito a pagare tutti i 20,000 ducati
della taglia promessa. Quando fu liberato, doveva darne ancora 6000,
pei quali aveva lasciato in ostaggio suo figlio Antonio. Più tardi,
trovandosi l'esercito imperiale in grandi strettezze, egli potè dare
3000 ducati, per avere i quali dal duca di Ferrara, dovette dargli
in ostaggio il figlio Giovanni. Per questi ed altri servigi da lui
resi agl'Imperiali, il Borbone liberò Antonio, e sciolse il padre
dall'obbligo di dare gli altri 3000 ducati, cui era tenuto secondo
la promessa. Restava però sempre in ostaggio l'altro figlio Giovanni,
per la somma appunto che il Morone voleva ora con inganno cavare dal
Guicciardini. Vedi DANDOLO, _Ricordi_, pag. 226-7; _Opere inedite_,
vol. V, pag. 363, lettera del 26 marzo. Nella _Storia d'Italia_ (volume
IX, lib. XVIII, cap. I, pag. 25) il Guicciardini parla anche di altre
pratiche fatte allora dal Morone con persone della Lega «simulatamente
e con fraude.»

[535] _Opere inedite_, vol. V, pag. 415, lettera del 19 aprile 1527.

[536] _Opere_, vol. VII, pag. 489, lettera da Bologna, 23 marzo 1527.

[537] _Ibidem_, pag. 496, lettera da Bologna, 30 marzo 1527.

[538] _Opere_, vol. VII, pag. 498, lettera da Bologna, 2 aprile 1527.

[539] _Opere_, vol. VIII, pag. 226, lettera LXXX.

[540] _Carte del Machiavelli_, cassetta V, n. 21. _Appendice_, doc.
XXII.

[541] _Opere inedite_, vol. V, pag. 428, lettera del 29 aprile 1527, da
Firenze.

[542] Una di queste pietre cadde sul Davide di Michelangiolo, e ne
ruppe il braccio sinistro in tre pezzi, che poi furono rimessi.

[543] NARDI, _Storia_, vol. II, pag. 133 e seg.; NERLI, _Commentarî_,
pag. 148; VARCHI, _Storia_, vol. I, pag. 130 e seg.; GUICCIARDINI,
_Storia d'Italia_, vol. IX, lib. XVIII, pag. 41 e seg.; _Opere
inedite_, vol. V, pag. 423 e seg. Nella _Miscellanea fiorentina_ di J.
del Badia, N. 9, pag. 32 e segg., anno 1886, il Fiorini pubblicò _una
lettera di Iacopo Nardi sulla mutazione dello Stato nel 1527_.

[544] _Opere inedite_, vol. IX: _La prigionia di Clemente VII e la
caduta della Repubblica fiorentina_, pag. 10, lettera del 18 maggio
1527. — Per la vita del Guicciardini in questi tempi è utile consultare
l'opera di A. ROSSI, _Francesco Guicciardini e il Governo fiorentino
dal 1527 al 1540_, vol. due: Bologna, Zanichelli, 1896-99. Un nuovo
libro ha pubblicato recentemente anche E. ZANNONI, _La Vita pubblica di
F. Guicciardini_: Bologna, Zanichelli, 1896.

[545] _Opere inedite,_ lettere del 21 e 26 maggio.

[546] NARDI, _Storia di Firenze_, vol. II, pag. 161.

[547] _Opere_, vol. VII, pag. 509.

[548] Ecco le parole del BUSINI: «Dice mess. Piero Carnesecchi,
che venne seco da Roma con una sua sorella, che l'udì molte
volte sospirare, avendo inteso come la Città era libera. Credo
che si dolessi de' modi suoi, perchè in fatti amava la libertà e
straordinarissimamente; ma si doleva avere impacciatosi con papa
Chimenti.» _Lettere_, pag. 84-85 (lettera IX).

[549] Vedi _Appendice_, doc. XXIII. Da esso apparisce come Donato
Giannotti fu nominato segretario solo nell'ottobre del 1527.

[550] MORDENTI, _Diario di Niccolò Machiavelli_: Firenze, 1880, pag.
577.

[551] _Libro dei Morti (della Grascia)_ dal 1457 al 1506, n. 5, a
c. 289^t. Sotto l'anno 1500 si legge: «Messer Bernardo Machiavegli
riposto in Santa Croce, a dì 10 di detto (maggio 1500).» E nel _Libro
dei Morti (o dei Becchini) Medici e Speziali_, n. 249, segnato _G_,
a c. 128, sotto la data 22 giugno 1527: «Niccolò di.... Machiavelli,
a dì 22 riposto in Santa Croce.» Questi due libri sono nell'Archivio
fiorentino.

[552] _Opere_, vol. I, pag. CXXIX.

[553] La lettera manoscritta trovasi nelle _Carte del Machiavelli_
(Cassetta I, n. 84). È indirizzata a Francesco Nelli, ed ha la
sola data dell'anno. Anche il compianto cav. Gherardi, direttore
dell'Archivio fiorentino, dubitò della sua autenticità.

[554] I due testamenti si trovano nelle _Opere_, vol. I, pag.
CXXXIII-VIII e CXXXIX-XLIV.

[555] BUSINI, _Lettere_, Lettera IX, pag. 84-85.

[556] Ecco quello che scrive il Ricci, a pag. 193 del più volte citato
Codice (fra i Mss. rari della Nazionale di Firenze, 5, I, 16).

«Giuliano de' Ricci a chi legge:

«Il Giovio nelli elogii, sotto alla imagine del Machiavello, tassandolo
di maligno et di poco religioso, dice che egli si morì per avere
preso una medicina a sua fantasia, mediante la quale, scherzando
egli pazzamente con la Divinità, si condusse alla morte. Et poichè
io veggo la ricetta di queste pillole tanto da lui celebrate, mi vo
immaginando che in quelli tempi si potesse spargere qualche falso
romore di questa cosa, perchè in verità egli morì cristianamente nel
suo letto, visitato da tutti gli amici, in braccio della moglie et
de' figliuoli, et io che li sono nipote non ho mai inteso dire nè
da madonna Marietta de' Corsini sua moglie, nè da madonna Baccia mia
madre et sua figliola, nè da messer Bernardo et messer Guido et messer
Piero suoi figlioli et miei zii, tal cosa, et la ho per una vanità.
Et la compositione di quelle pillole è tale che non merita di essere
da scrittore maledico et falso, come è il Giovio, fattoci un commento
sopra, che, pigliandole, si voglia scherzare con la religione, o
trattare con esse di farsi immortale, poichè gli ingredienti in essa
sono tutti di droghe et semplici ordinarii et communissimi a tutti
li medici et a tutti gli speziali.» Le parole del Giovio nell'elogio
del Machiavelli sono queste: «Fuit exinde semper inops uti irrisor
et atheos, fatoque functus est, quum accepto temere pharmaco, quo se
adversus morbos praemuniret, vitae suae iocabundus illusisset, paulo
antequam Florentia Caesarianis subacta armis, Mediceos veteres dominos
recipere cogeretur.» È certo però che, avendo il Machiavelli presa
invano la solita medicina, molti credettero, sebbene non vero, che
essa fosse stata la causa del male. Anche la citata lettera attribuita
al figlio Pietro dice infatti: «È morto il dì 22 di questo mese
Niccolò Machiavelli nostro padre di dolori di ventre, cagionati da
un medicamento preso il dì 20.» È notevole poi che nè il Ricci, nè il
Giovio alludano esplicitamente al sogno.

[557] STEFANO BINET di Digione (_Du Salut d'Origène,_ a pag. 359:
Paris, 1629), racconta il sogno, senza citare alcuna autorità. Ecco le
sue parole, riportate dal Bayle (2ª ediz.): «On arrive à ce détestable
poinct d'honneur, où arriva Machiavel sur la fin de sa vie: car il
eut cette illusion peu devant que rendre son esprit. Il vit un tas de
pauvres gens, comme coquins, deschirez, affamez, contrefaits, fort mal
en ordre et en assez petit nombre; on luy dit que c'estoient ceux de
Paradis, desquels il estoit escrit: _Beati pauperes, quoniam ipsorum
est regnum coelorum_. Ceux-ci estans retirez, on fit paroistre un
nombre innombrable de personnages pleins de gravité et de majesté:
on les voyoit comme un Sénat, où on traitoit d'affaires d'Estat, et
fort serieuses: il entrevit Platon, Seneque, Plutarque, Tacite, et
d'autres de cette qualité. Il demanda qui estoient ces messieurs-là si
venerables; on lui dit que c'estoient les damnez, et que c'estoient
des ames reprouvées du Ciel: Sapientia hujus soeculi inimica est
Dei. Cela estant passé, on luy demanda desquels il vouloit estre. Il
respondit qu'il aimoit beaucoup mieux estre en Enfer avec ces grands
esprits, pour deviser avec eux des affaires d'Estat, que d'estre avec
cette vermine de ces belistres qu'on luy avoit fait voir. Et à tant il
mourut, et alla voir comme vont les affaires d'Estat de l'autre monde.»

[558] «Volphius nuper Augustae mortuus, in suis Commentariis in
Tusculanas, quos anno superiore mihi donavit, Machiavellum scelerum,
impietatum et flagitiorum omnium magistrum appellat, ac testatur illum
quodam loco scripsisse: sibi multo optabilius esse post mortem ad
inferos et diabolos detrudi quam in coelum ascendere. Nam hic nullos
reperturum nisi mendiculos et misellos quosdam monachos, heremitas,
apostolos; illic victurum se cum cardinalibus, cum papis, regibus et
principibus.» Epistola Francisci Hotomani, 28 decembre 1580, n. 99 in
Francisci et Joanis Hotomanorum, _Epistolae_: Amstelodami, 1700. Vedi
anche il BALDELLI nel suo _Elogio_ del Machiavelli, nota 16. L'opera
del Volfio, citata dall'Otomano è assai rara. Ne discorre il Blondheim
nella Rivista, _Modern Language Notes_ (Marzo, 1909, pag. 73 e seg.).
Egli osserva che il sogno è ricordato nel Folengo prima della morte del
Machiavelli.

[559] Di ciò parla il RICCI nel suo _Priorista_ (Quartiere S. Spirito
a c. 160). Egli dice, che la cappella trovavasi nella «parete del
muro che guarda verso tramontana, accanto alla porta che dicevasi de'
Guardi.» Racconta poi che un religioso della Chiesa di Santa Croce,
andò dal canonico Niccolò, figlio di Bernardo di Niccolò Machiavelli,
e gli fece sapere come molti non appartenenti alla famiglia, venissero
allora sepolti alla rinfusa, nella cappella de' Machiavelli, il che
non pareva nè decoroso, nè conveniente: sarebbe perciò stato opportuno
porvi riparo, e restaurarla. Ma il canonico rispose: «Deh! lasciateli
fare, perchè mio padre era amico della conversazione, e quanti più
morti andranno a trattenerlo, tanto maggior piacere ne harà.»

[560] Nel _Priorista_, RICCI, Quartiere S. Spirito, a c. 273^t si trova
notato, che Bernardo di Niccolò Machiavelli aveva nel 1581 «più di 70
anni, era quasi vicino alli 80.» Il canonico Niccolò, figlio di questo
Bernardo, morì il 10 giugno 1597 d'una resipola, ed il fratello di lui,
Alessandro, morì pure nel 1597, lasciando Ippolita di nove anni. Così
si estinse la famiglia. Nello stesso anno morì Lorenzino di Lorenzo di
Ristoro Machiavelli. Con lui s'estinse un altro ramo della famiglia. Ne
rimaneva un terzo, che finì anch'esso nel principio del secolo XVIII.

[561] Aia, 1726; Londra (Parigi), 1768; Venezia, 1769; Londra, 1772.

[562] Questa edizione è preceduta da una dotta prefazione di Reginaldo
Tanzini. Gli editori non avevano potuto far uso della biblioteca
Strozzi, nella quale erano altri manoscritti del Machiavelli. Ben
presto però si estinse il ramo degli Strozzi, che li possedeva, ed
il Granduca acquistò i codici più preziosi. Fu poi scoperto nella
Barberiniana di Roma un codice che conteneva altri scritti inediti
del Machiavelli. Si fece perciò nel 1796 una seconda edizione delle
_Opere_, in otto volumi, la quale doveva contenere molte legazioni e
lettere ancora inedite. Ma essa rimase incompiuta, mancandovi appunto
il carteggio diplomatico e privato, e fu condotta con molta fretta,
tanto che nel libro secondo dei _Discorsi_ v'è una lacuna, la quale
va dalla metà del capitolo XXX agli ultimi periodi del XXXIII. Vedi la
prefazione di Francesco Tassi all'edizione delle _Opere_: Italia, 1813
(Firenze, 1826).

[563] Giorgio Nassau Clavering, terzo conte Cowper, nato nel 1738,
si fermò assai giovane a Firenze, e nel 1775 sposò Anna Gore, figlia
d'un gentiluomo inglese del Lincolnshire, assai amata dal Granduca. Ad
eccezione di sir Horace Mann, nessun Inglese fu in Firenze popolare
quanto lord Cowper. Nel 1768 venne nominato accademico della Crusca.
Egli corrispose alle molte prove di benevolenza, con pari affetto a
Firenze, generosamente favorendo opere utili al decoro della Città.
V. REUMONT, _Geschichte Toscana's_: GOTHA, _Perthes_, 1876-7, vol. II,
pagg. 360-1.

[564] _A partu Virgini_s. Allora era stato già abbandonato lo stile
fiorentino, che cominciava l'anno _ab incarnatione_.

[565] _Carte del Machiavelli_, cassetta V, n. 46.

[566] _Carte del Machiavelli_, cassetta V, n. 22.

[567] Biblioteca reale di Parma. Autografa.

[568] Questa lettera trovavasi fra i Mss. della biblioteca che fu
già di sir Thomas Phillipps, che poi appartenne al rev. E. Fenwick in
Cheltenham, più tardi andò dispersa. È autografa, ed era segnata col
numero 11,017.

[569] Sebbene di semplici artigiani, la famiglia aveva gli _uffizî_,
cioè i suoi membri potevano occupare gli uffizî politici della
repubblica.

[570] L'autografo di questa lettera trovasi nell'Archivio di Stato in
Firenze, fra le carte dell'acquisto Salari, fatto nel 1874. Essa fu
in parte pubblicata nelle _Opere_, cioè tutto il primo paragrafo sino
a _maraviglia_, ed il secondo periodo del secondo paragrafo da _et
quando_ a _sgratiata_. Nella parte già stampata si trovano però diversi
errori, che abbiamo corretti.

[571] _Carte del Machiavelli_, cassetta I, n. 59. Autografa. Di questa
lettera fu nelle Opere del Machiavelli pubblicata una sola parte, cioè
il secondo paragrafo, da _Come io a quanto te_.

[572] Biblioteca Quiriniana di Brescia. Autografa.

[573] Biblioteca Laurenziana. Cod. Tempi, num. 2 (già 57), a c. 165.
Autografa.

[574] L'originale ha: uiciqco.

[575] Archivio Bargagli.

[576] Forse, Bernardo.

[577] _Carte del Machiavelli_, cassetta V, n. 14.

[578] Archivio Bargagli. Pubblichiamo questa lettera, che non ha molta
importanza, principalmente perchè ci fa conoscere la commissione a
Genova e lo scopo che ebbe.

[579] Si propone cioè di pagare in quattro anni, un quarto per anno,
e dare robbia invece di danaro. Inoltre, appena ricevuta la robbia, i
creditori dovevano mandare panni garbi o di S. Martino o altri simili,
al prezzo corrente in quell'anno, e per una somma equivalente alla
robbia ricevuta. Si estingueva così un credito, aprendone un altro,
e però la proposta è chiamata un pagamento di sogni, e non viene
accettata.

[580] Qui ed in appresso lacune per essere rotta la carta.

[581] Lasciata in bianco la data.

[582] Archivio Bargagli.

[583] Archivio Bargagli. Pubblichiamo queste due lettere del Bracci,
perchè fanno meglio conoscere lo scopo della commissione a Lucca, e
compiono la serie dei documenti intorno ad essa dati in luce nelle
Opere (P. M).

[584] Lacuna per essere rotta la carta.

[585] _Carte del Machiavelli_, cassetta V, n. 38.

[586] _Carte del Machiavelli_, cassetta V, n. 37.

[587] _Carte del Machiavelli_, cassetta V, n. 42.

[588] Laurenziana, Mes. Ashburnham, 639, c. 154.

[589] Questa lettera, che riproduciamo dallo stesso Ms. Ashb., a
c. 152 e segg., è già data nelle stampe (_Opere_, vol. VIII, pagg.
46-55), secondo una minuta, che si trova nel Codice Ricci, nella
quale mancano la fine, la data e la firma. In questa copia Ashb., che
è del secolo XVII, non sempre correttissima, sono notevoli varianti
così di forma come di sostanza. Il codice Ashb. manca del principio,
che è nelle stampe, da «Io, nel mezzo di tutte le mie felicità» sino
a «me ne scusi la preallegata cagione,» il senso del quale è invece
riferito, succintamente e solo in parte, in fine della lettera che noi
pubblichiamo. Del resto, in questa nuova forma, essa ha tutto l'aspetto
di un documento compiuto; nè le importanti variazioni che vi si
trovano, in confronto dell'altra, che sembra essere la minuta, possono
attribuirsi a errori o a capricci del copista. Laonde io credo di poter
concludere, che il Cod. Ashb. ci dà la lettera quale, rifacendo la
prima minuta, fu spedita dal Machiavelli al Vettori. Questa fu anche
l'opinione dei miei amici, prof. C. Paoli e A. Gherardi, che consultai
in proposito.

Il Tommasini (III, 86 nota 1) pubblicò più tardi le semplici varianti,
che così pose in maggiore evidenza.

[590] Il cod. ha chiaramente m.^ra, ma il senso richiede questa
correzione. M.^re di Gursa è il noto Cardinale Gurgense.

[591] _Carte del Machiavelli_, cassetta V, n. 111.

[592] _Carte del Machiavelli_, cassetta I, n. 63. Autografo.

[593] In margine si trova notato: — _più volontarii, minore spesa: —
megliore — manco incommodarà al paese_. Ma queste note marginali si
riferiscono più sotto, al periodo che comincia: «Et prima e' dicono che
togliendone meno,» ecc.

[594] In margine: — _di' perchè cagione non sene era ordinate ad
Pistoia._

[595] In margine: — _Come e' si pagavano_.

[596] Sottintendi: _allegano_.

[597] Codice miscellaneo vaticano 5225, a f. 673 e 674. Non sono
autografi, ma, come abbiamo già detto, la scrittura è certo del secolo
XVI, forse della prima metà. Solo il primo dei due sonetti è inedito,
ma il secondo ha notabili varianti, che segniamo in nota. Riproduciamo
fedelmente la grafia del Codice.

[598] Non è facile la interpretazione di questo sonetto, che in
alcuni punti, specialmente nella prima terzina, riesce oscurissimo. Il
Machiavelli scrive al padre Bernardo in villa, che gli aveva mandato
un'oca, e pare anche raccomandato gli altri figli, specialmente uno di
essi, perchè tutti menavano lassù una vita assai stentata.

Costoro, così comincia il sonetto, sono vissuti costà un mese e più, a
noce, fichi, fave e carne secca, talchè sarebbe danno vero e non beffa
(_malitia et non cilecca_) il farvi più lunga dimora.

Come il bue fiesolano assetato guarda Arno all'ingiù (_a l'angúe_), e
per non potervi bere si lecca i mocci, così costoro fanno con l'uova,
che vende la contadina (_la trecca_), col castrone e col bue del
beccaio.

Ma (e qui cresce l'oscurità) perchè non si continui a vivere costà solo
di carne salata (_per non fare afamar le marmegge_: le marmegge sono
vermi che nascono sulla carne salata, ed esse affamerebbero se altri
mangiasse tutta la carne secca, di cui si parla nel secondo verso del
Sonetto), io farò motto a Daniello, il quale forse già legge qualche
raccomandazione mandatagli a favore di mio fratello (_Faren motto
drieto a Daniello, che forse già v'è qualcosa che legge_. Non sappiamo
chi sia questo Daniello, nè è facile indovinare il significato delle
parole: _già v'è qualcosa che legge_. Abbiamo dato una interpretazione
probabile, ma non sicura).

Mangiando poco altro che pane (_pane et coltello_), abbiamo fatto
per la fame visi lunghi come becchi di beccacce (_becchi che paion
d'accegge_), ed appena teniamo gli occhi semiaperti (_a sportello_).

Dite a quel mio fratello, che intanto venga a godersi l'oca che giovedì
avemmo da voi.

Alla fine del gioco poi, messer Bernardo mio, se si va innanzi così,
voi comprerete paperi ed oche, e non ne mangerete.

[599] Il prof. Salvadori, cui dobbiamo questo Sonetto, non potè
interpetrare nel codice la parola _daniello_, il che riuscì poi al
Tommasini (I, 509-10) la cui lezione perciò accettiamo. E così pure nel
quarto verso accettiamo da lui il _sì_ invece di _più_ come lesse il
Salvadori.

[600] Notiamo le varianti della lezione Aiazzi (Vedi vol. II, pag.
203, nota 1 di quest'opera). Verso 2 _fune_: corda. 3 _antre fatighe
mia ui no_: altre miserie mie non vo'. 4 _poi che_: perchè. _e'_: i.
5 _menon_: menan. _questi_: queste. 7 _mai fu_: fu mai. 8 _né lá in_:
né in. _tra_: fra. 9 _quanto è_: come. _piú_: sì. 10 _par proprio_:
proprio par. 11 _tutto_: e tutto. 12 _si scatena_: s'incatena,
_quell'_: l'. _sferra_: disferra. 13 Con batter toppe chiavi, e
chiavistelli. 14 Grida un altro che troppo alto è da terra. 15 _fa_:
fe'. 16 _è_: fu. 17 Cantando sentii dire: per voi s'ora. 18 _uadino_:
vadano, _buon'hora_: malora. 19 _la tua_: vostra. _voglia_: volga.
20 Buon padre, e questi rei lacciuol ne scioglia. Facciamo notare
specialmente la variante _vadino in buon'ora_, invece di vadano in
mal'ora, perchè attenua, senza distruggerla, la cattiva impressione
prodotta in noi dalla lezione Rosini.

[601] _Carte del Machiavelli_, cassetta V, n. 34. Il Vettori, anche
scrivendo da Roma, seguiva nella data delle sue lettere lo stile
fiorentino.

[602] Questo è il Breve cui accenna il Guicciardini nella sua lettera 6
giugno 1525, ed a cui accenniamo noi a pag. 325. Nella seconda edizione
lo pubblicammo in fine dei documenti, perchè ne avemmo notizia quando
essi erano già stampati. Ci fu comunicato dal Dr. E. Alvisi che lo
credeva inedito, e tale lo credemmo anche noi. Il Tommasini (II, 787),
dopo averne avuto copia direttamente dall'Archivio Vaticano, s'accorse
che era stato già pubblicato dal Balan (_Monumenta saeculi XV_) con
qualche inesattezza e lo ripubblicò più corretto (doc. XXIV, pag.
1150). Lo ripubblichiamo anche noi, perchè ci pare importante. Trovasi
nell'Archivio Vaticano: _Clementi VII Brevia ad Principes per Sadaletum
exarata_.

[603] _Carte del Machiavelli_, cassetta V, n. 45.

[604] _Carte del Machiavelli_, cassetta V, n. 12.

[605] L'autografo è nei Mss. Magliabechiani II, 3, 432.

[606] Si trovano in un quaderno (o frammento di quaderno) di sedici
carte, nell'Archivio di Stato in Firenze. Pubblichiamo, salvo
qualche cosa di nessun momento, tutto ciò che è scritto di mano
del Machiavelli, indicando in nota, dove sono brani d'altra mano.
Questi documenti compiono le pubblicazioni degli scritti militari del
Machiavelli, fatte dal Canestrini.

[607] Manca la data del giorno. Qui e nella lettera che segue il
Machiavelli deve essere incorso in errore, scrivendo aprile invece
di maggio. Ciò vien confermato dalla lettera del primo di giugno, e
dalla provvisione pubblicata nelle _Opere_ (P. M.), vol. VI, pag. 360,
che istituiva il magistrato dei Cinque Procuratori delle mura, e fu
vinta nel Consiglio del Cento il 9 maggio 1526. I Procuratori furono
eletti il 19. È possibile che la confusione nelle date sia seguita
perchè essi cominciarono, anche prima della elezione definitiva, ad
esercitare in qualche modo il loro ufficio. Il Tommasini (II, 848,
nota 3) respinge questa ipotesi, perchè dice che il Machiavelli doveva
assai bene conoscere la data, il che è vero. Non è ugualmente vero, che
perciò l'errore avrebbe dovuto essere non una svista, ma una falsità.
Non c'era nessuna ragione al mondo per commettere una falsità. Io
mi sono indotto a supporre una svista, non solamente per le ragioni
che ho addotte; ma anche perchè, nelle moltissime lettere autografe,
d'ufficio, che ho esaminate nell'Archivio fiorentino, ho più di una
volta riscontrato simili sviste del Machiavelli. In sostanza erano
minute di lettere, che poi venivano copiate in forme definitive, e la
svista poteva esser corretta.

[608] Spazio bianco.

[609] Di qui si confermerebbe che la prima e la seconda lettera furono
scritte il 24 maggio, e non il 24 aprile.

[610] Questo verso è d'altra mano. Segue un'altra lettera circolare,
quasi identica alla precedente, scritta dal Machiavelli, in data del 6
giugno, ed indirizzata ai vicari di Certaldo, Scarperia, San Miniato,
San Giovanni e Poppi.

[611] Il principio e la fine di questa lettera sono d'altra mano.
Indicheremo in nota la parte che è scritta dal Machiavelli.

[612] Qui comincia la mano del Machiavelli.

[613] Qui, sino alla fine della lettera, cessa la mano del Machiavelli.

[614] I Capitani di Parte Guelfa.

[615] Qui segue, scritta di mano del Machiavelli, una nota di
18 potesterie col rispettivo numero di uomini (50, 60 o 150) da
richiedersi ad esse con la circolare che pubblichiamo.

[616] Spazio bianco, che doveva essere riempito nelle varie copie di
questa circolare, col numero d'uomini che toccavano a ciascuna delle
potesterie, secondo la nota, cui abbiamo più sopra accennato.

[617] Segue, sempre di mano del Machiavelli, una nota di 24 potesterie
o vicariati, dove bisognava chiedere marraiuoli e stipa; poi una nota
di 31 potesterie, cui doveva essere indirizzata la circolare del 21
gennaio, che diamo qui sotto.

[618] Seguono, sotto la data 26 gennaio, i nomi di tre tavolaccini,
cui si doveva dar patente «ad comandare bestie per levare stipa, a fare
tagliare stipa etc.»

[619] Qui cessa la mano del Machiavelli. Seguono altre lettere ed
ordini simili ai precedenti, non scritti però da lui.

[620] Archivio Bargagli. Questa lettera da me pubblicata nella prima
edizione del terzo volume (1882, doc. XVIII), venne poi dall'Alvisi, al
pari di qualche altro documento, ripubblicata l'anno seguente nella sua
edizione (1883) delle _Lettere familiari_ del Machiavelli. Il Tommasini
(II, 386, nota 2) credette invece che io l'avessi presa dall'Alvisi.

[621] Dal già citato copialettere, che trovasi nel R. Archivio di Parma.

[622] Nato nel 1467, s'era dato alla vita ecclesiastica, che abbandonò
poi per la politica. Ebbe molte ambascerie, specialmente in Francia,
dove, sebbene laico, era adesso nunzio del Papa. I suoi dispacci
venivano diretti a Roma, a Firenze, spesso anche al Guicciardini,
luogotenente del Papa.

[623] A c. 10-10^t.

[624] Arciduca Ferdinando d'Austria.

[625] Gli ambasciatori d'Inghilterra e di Venezia.

[626] A cc. 16^t-18.

[627] Capino da Capo, gentiluomo mantovano, altro inviato del Papa.

[628] A cc. 121-122^t.

[629] In margine è scritto: _Mandato per currieri apposta. Augusti VI_

[630] Il Castello di Milano.

[631] Giovanbattista Sanga, mandatario del Papa a Francesco I.

[632] Sembra un nome convenzionale, per alludere a Clemente VII.

[633] In margine è scritto: _VI Agosto_, come abbiamo più sopra
accennato; e deve esser la vera data, giacchè da un'altra nota
marginale, in alcune parti poco intelligibile, si capisce chiaro che la
lettera fu spedita il VI Agosto.

[634] A cc. 136-137.

[635] In margine: _Augusti 13_.

[636] Tommaso Wolsey cardinale ed arcivescovo di York, noto in Italia
col nome di Eboracense. Nel 1518 ebbe da Leone X le chiese unite di
Bath e Wels. CARDELLA, _Memorie storiche dei Cardinali_, ecc. IV, 10.

[637] A cc. 161^t-162.

[638] In margine è scritto: _Augusti XXIII_.

[639] Chiuda gli occhi, finga di non vedere nè capire.

[640] Luisa di Savoia, madre di Francesco I.

[641] In margine è scritto: «Andarono alli XXVI, dirette al Marchese di
Saluzzo, che le mandassi in campo, a hore X.»

[642] A cc. 185-188.

[643] In margine: _Septembris xi_.

[644] La Principessa Eleonora d'Austria, sorella dell'Imperatore.

[645] Il capitano Renzo da Ceri.

[646] A cc. 206-206^t.

[647] In margine: _Septembris_ 24.

[648] A c. 213^t.

[649] In margine: _Septembris_ 28.

[650] Fiume Sava, che va nel Danubio.

[651] A cc. 219^t-220.

[652] In margine: _Octobris_ III.

[653] V. pag. 345 e nota 1, in questo volume.

[654] A cc. 220-221^t.

[655] In margine è scritto: _Octobris IIII. Portò Pier Porco corriere._

[656] A cc. 237^t-239.

[657] In margine: _Octobris 18, tenuta a_ XX.

[658] L'Acciaiuoli e Messer Paolo d'Arezzo.

[659] Paolo d'Arezzo, mandatario del Papa.

[660] A cc. 204^t-242.

[661] In margine: _Octobris 24_.

[662] Giovanni de' Medici.

[663] Guido Rangone, altro capitano del Papa.

[664] _Carte del Machiavelli_, cassetta V, n. 21.

[665] _Archivio di Stato_ in Firenze. _X di Balia. Stanziamenti e
Condotte_ dal 1527 al 1529 (Classe XII, Dist. ii, 79) a c. 5^t.

[666] Ivi a c. 74^t.

[667] Il partito dell'elezione di Francesco Tarugi non si conosce, ma
verisimilmente dovette essere del tenore stesso di quello preso pel
Giannotti; la sua data si rileva dal presente stanziamento di salario.
La nuova Signoria, col gonfaloniere Capponi, entrò in ufficio il primo
di giugno, ed il Tarugi fu segretario per brevissimo tempo.

[668] MARTIN HOBOHM, _Machiavellis Renaissance der Kriegskunst_;
Berlin, Karl Curtius, 1913. I due volumi hanno anche, ciascuno di
essi, un titolo speciale. Il primo: _Machiavellis florentinisches
Staatsheer_; il secondo: _Machiavellis Kriegskunst_.

[669] Nelle _Memorie storiche_ abbiamo trovato lettere o estratti
da lettere di M. A. Niccolini oratore a Milano (1492), di Piero
Guicciardini oratore a Milano (1493), dei Commissarî in Pisa (1494),
di G. B. Ridolfi oratore a Milano (1495), di Antonio dei Pazzi oratore
a Roma (1497), del Becchi oratore a Roma (1496), del Bracci oratore a
Roma (1497). Questi estratti si trovano nel principio del volume I; ma
continuano poi per tutti i quattro volumi. Alcuni sono autografi del
Guicciardini, moltissimi invece copiati d'altra mano.

[670] È nelle _Memorie Storiche_ indicato semplicemente così: _Bartol._
Gherardo Bartolini Salimbeni era cognato del Guicciardini, cui
indirizzò, in forma di lettera, la sua _Cronichetta sopra le ultime
azioni di Lorenzo de' Medici duca d'Urbino_, pubblicata poi nel 1786
dal Padre Ildefonso, nell'Appendice al vol. XXIII delle _Delizie degli
Eruditi toscani_.

[671] Scipio Vegius autore dell'_Ephemerides_, lavoro che si trova
manoscritto nell'Ambrosiana. Nelle _Memorie Storiche_ è indicato
semplicemente così: _Scipio_.

[672] Questo autore, che nelle _Memorie Storiche_ è chiamato _El
Borgia_, deve essere Girolamo Borgia nato in Sirisio di Basilicata,
l'anno 1475. Il signor Camillo Minieri Riccio, nelle sue _Biografie
degli Accademici Alfonsini, detti poi Pontaniani_ (1442-1543),
pubblicate nell'_Italia Reale_, e più tardi in venti esemplari a parte,
lo dice (a pag. 235 e segg.) parente di papa Alessandro VI, intimo di
Giovanni Borgia duca di Gandia. Aggiunge che quando questi fu fatto nel
1497 uccidere dal fratello Cesare, Girolamo Borgia dovette fuggire e
nascondersi, «per essere a lui palesi tutti i segreti del defunto.» Fu
autore di molte opere in verso ed in prosa, fra le quali una _Historia
Aragonensium,_ in venti libri, che «rimase manoscritta, ed andò poi
perduta. La sola prefazione del libro XIX fu salvata e si conservava
da Gio. Vincenzo Meola, come costui lo attesta nella nota XIII, pag.
48 alle lettere di Onorato Fascitelli (Napoli, 1776).» Noi argomentiamo
che questo Girolamo Borgia sia l'autore citato dal Guicciardini, perchè
non ne conosciamo altri dello stesso nome in quel tempo, e perchè le
citazioni e gli estratti che ne abbiamo trovati nelle _Memorie_, si
riferiscono principalmente a fatti seguiti ai Borgia nel Napoletano.

[673] Vedi pagg. 110 e segg. del vol. II di quest'opera.

[674] Vedi la mia prefazione ai _Dispacci di A. Giustinian_; la
recensione che di essi fece G. E. Saltini, con nuovi documenti,
nell'_Archivio Storico Italiano_, terza serie, vol. XXVI, anno 1877: e
specialmente quel che dico nelle già citate pagg. 110 e segg. del vol.
II di quest'opera.

[675] Debbo qui ringraziare il conte Francesco Guicciardini, che assai
gentilmente mi permise di esaminare i manoscritti del suo illustre
antenato. E come ho già altrove ringraziato i miei amici prof. Cesare
Paoli e cav. A. Gherardi (pur troppo ora defunti), così debbo anche
esprimere la mia gratitudine al già Sopraintendente degli Archivi
Toscani, C. Guasti, a T. Gar, e B. Cecchetti Sopraintendenti degli
Archivi Veneti, tutti successivamente scomparsi.



Nota del Trascrittore

Ortografia e punteggiatura originali sono state mantenute, correggendo
senza annotazione minimi errori tipografici.





*** End of this LibraryBlog Digital Book "Niccolò Machiavelli e i suoi tempi, vol. III" ***

Copyright 2023 LibraryBlog. All rights reserved.



Home