Home
  By Author [ A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z |  Other Symbols ]
  By Title [ A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z |  Other Symbols ]
  By Language
all Classics books content using ISYS

Download this book: [ ASCII ]

Look for this book on Amazon


We have new books nearly every day.
If you would like a news letter once a week or once a month
fill out this form and we will give you a summary of the books for that week or month by email.

Title: Storia di Carlomagno vol. 2/2
Author: Capefigue, M. (Jean Baptiste Honoré Raymond)
Language: Italian
As this book started as an ASCII text book there are no pictures available.


*** Start of this LibraryBlog Digital Book "Storia di Carlomagno vol. 2/2" ***

                                 STORIA
                                   DI
                               CARLOMAGNO


                                  DEL
                            SIGNOR CAPEFIGUE


                             FATTA ITALIANA
                                   DA
                             LUIGI TOCCAGNI

                 CON NOTE DELL'AUTORE E DEL TRADUTTORE

                             VOLUME SECONDO



                                 MILANO
                 PRESSO GIUSEPPE REINA LIBRAIO EDITORE
                                 1843.



                     TIP. DI VINCENZO GUGLIELMINI.



PERIODO DELL'ORDINAMENTO.

                              I Franchi son governati in moltissimi
                                luoghi da leggi differentissime; onde
                                Carlo, avvedutosi del male, fatto
                                imperatore, attese ad ampliar le leggi
                                stesse, ed a correggere i loro difetti
                                e le loro pregiudizievoli troppo late
                                applicazioni.

                                        (_Eginhard_, De vita Carol.)



STORIA DI CARLOMAGNO



CAPITOLO I.

CORRISPONDENZE DIPLOMATICHE DI CARLOMAGNO RE E IMPERATORE.

  Pratiche con Roma. — Ragioni della lega. — Papa Stefano. —
  Papa Adriano. — Carteggio. — Epistole di Adriano. — Vigilanza
  sull'Italia. — Papa Leone. — Nuovi legami con la santa sede. —
  Condizioni respettive dell'impero e del papato. — Corrispondenza
  cogli imperatori di Costantinopoli. — Costantino Copronimo. —
  Leone IV. — Costantino ed Irene. — Disegno di accostamento fra i
  due imperi. — Lega e proposta di nozze. — Niceforo. — Trattato de'
  confini. — Negoziati diplomatici coi califfi. — Arun-al-Raschild.
  — Pratiche cogli emiri saraceni di Spagna. — Colle tribù erranti. —
  Coll'ettarchia anglo-sassone e i re di Scozia.

768 — 814.


I re merovingi aveano concentrato il politico loro commercio nella
nazion franca, nella salica e nella ripense, chè assorti nelle
discordie e guerre intestine, furon rare volte in commercio co'
popoli dell'antica civiltà. I re di Neustria o d'Austrasia, e quei
d'Aquitania o di Borgogna, tra lor contendevansi il possesso delle
città e delle provincie, ma quanto alle loro comunicazioni col grande
impero d'oriente, con Costantinopoli e col califfato, appena è che
se ne trovino di lontanissime e irregolari. Ei sono, come dire,
altrettanti capi barbarici, che chieggono dall'imperatore questa o
quella dignità di palazzo; popoli appena iniziati nella civiltà, che
imitano le forme e le pompe dei principi più inoltrati nel lusso e
negli splendori del trono. Il medesimo dir non si può della schiatta
carlinga dopo Carlo Martello, chè questo lignaggio conduce a fine una
grand'opera; Carlomagno fonda un impero che può per ampiezza contendere
col califfato e colla monarchia dei Greci: e come re e come imperatore
attiva è la sua corrispondenza, nè solo ei riceve gli omaggi e i
tributi dei vinti, ma tiene ancor pratiche regolari co' papi, cogli
imperadori d'oriente e coi califfi.

Le pratiche dei Carolingi sono innanzi tratto naturalmente co' papi,
tanto che il pontificato e il nuovo lignaggio hanno stretto fra loro
quasi un patto inviolabile, da cui, esso secondo lignaggio, riconosce
il suo colore di civiltà e di legislazione romana. Stefano I, che
consacrò Pipino, intimava la scomunica contro chiunque osasse portare
la mano sulla costui corona, mentre in rincambio, Pipino donava alla
santa sede ampie e ricche possessioni temporali, le sue città, il suo
esarcato, Ravenna, Rimini e Bologna. Stefano II poi andò debitore
a Carlomagno dell'ampliazione de' suoi dominii e della protezione
conceduta alla cattedra di san Pietro contra i Longobardi; schiatta
sì spesso a quella infesta, che fu dai Franchi domata; e questa
continuazione di buoni uffizi fra Roma e Carlomagno si fa più grande
ancora e più calda dopo l'esaltazione di papa Adriano.

Uscito quest'ultimo dalle grandi famiglie romane, discendeva da
senatori e da consoli, e il suo palazzo risplendeva delle imagini
loro[1]; astiava i Longobardi, e i Longobardi astiavano lui, ed erede
come egli era delle antiche opinioni romane sul principato della città
eterna, avrebbe voluto domar l'Italia con le chiavi di san Pietro, come
un tempo gl'imperatori l'aveano domata con le insegne dei centurioni
e dei tribuni; la mitra pontificale succedeva alla corona d'alloro dei
Cesari. Adriano e Carlomagno vivono fra loro in istretta e confidente
intimità; e poi che quest'ultimo è consacrato re dei Longobardi,
prende gli stati della santa sede sotto la protezione della sua spada,
nè alcuno osa più toccarli, Greco, Italiano o Saraceno ch'ei sia. A
rincontro Adriano, esercita pel re de' Franchi attentissima vigilanza
sull'Italia; gli notifica i fatti tutti che posson turbare la possanza
sua in questa parte; se un conte o un vescovo lombardo prepara qualche
sedizione, Adriano tosto s'affretta di darne avviso all'amico; egli è
il vigile agente della monarchia de' Franchi; gli interessi sono fra
loro comuni. Le epistole dal papa indiritte al figliuolo e protettor
suo il re de' Franchi, sono molte e tutte relative all'ordinamento
dell'Italia e allo spirito sedizioso e impaziente dei Longobardi, i
quali egli ora denunzia come sciolti da ogni freno di costumatezza,
ed ora come nimici della religione cattolica, e avversari implacabili
di san Pietro, e del vessillo suo che splendeva sul Vaticano. Adriano
testifica in una di esse a Carlomagno, l'esultanza sua per tutto il
bene che egli fa alla Chiesa, e per le sue buone intenzioni verso di
lei: «Mio buono ed egregio figliuolo e re signore, instituito da Dio.
Io ti prego istantemente, come s'io fossi dinanzi a te in persona,
di far dare compimento a ciò che tu hai promesso al principe degli
Apostoli per salute dell'anima tua, ed affinchè Dio protegga il tuo
regno; e il principe degli Apostoli ti assista di maggior patrocinio
presso Sua Divina Maestà. Solo per l'aiuto di san Pietro, guardiano
del paradiso, tu se' venuto a capo di tutti i desiderii tuoi; ad egli
t'impetrò da Dio la vittoria ed il possesso del regno dei Longobardi;
però abbi sempre fede grandissima in lui chè a sua intercessione, il
Signore farà inchinar sotto a' tuoi piedi tutte l'altre barbare nazioni
ecc.»

E di simil tenore son tutte l'altre epistole; tutte congratulazioni
con Carlomagno pe' suoi gloriosi trionfi; egli è l'ottimo figliuolo,
il re d'Italia per volere di Dio; egli è colui, sotto la cui grande
spada ripara il patrimonio di san Pietro. Se vi ha qualche malvagio,
qualche iniquo che turbi la sicurtà pontificia, Adriano tosto ne scrive
a Carlomagno per ottenere ch'ei sia cacciato dall'Italia, invocando pur
sempre i diritti di Roma in nome del principe degli Apostoli, affine
d'imprimer negli uomini, con questa prosopopeia, un maggiore rispetto
per gli uomini potenti e bellicosi. «Noi abbiamo a dolerci con la
magnificenza tua, dolce e caro figliuolo, di Reginaldo, uomo iniquo che
semina zizzania, e muove gli uomini al male. Costui cerca per ogni modo
di fare offesa alla Santa Chiesa di Dio ed a noi, e fa ogni poter suo
per ispogliare empiamente san Pietro di quanto tu gli fosti liberale
per salvezza dell'anima tua, e vorrebbe farselo suo; egli è pur venuto
co' suoi nella città nostra[2], e n'ha menati via gli abitanti. Non
credendo io che tu n'abbia fatto dono per l'esaltazione di questo duca
Reginaldo, ti prego istantemente che, per amor del buon apostolo san
Pietro, tu non lasci a costui fermar piede in Italia[3].»

Nè solo Adriano si tien contento al corrisponder per lettere, ma sì
ancora egli fa continua istanza a Carlomagno perchè gli mandi i suoi
_missi dominici_, saper volendo ogni pensiero e volere del caro suo
figliuolo, il re dei Franchi; e insiste pure per avere suoi deputati,
nè venendo essi, il papa stesso gli manda egli alcuni vescovi in
legazione per conferire con lui[5].

Appresso papa Adriano invita Carlomagno, amico suo, a venir prestamente
in Italia, ch'egli ha uopo di vederlo, e conferire con lui. Desiderata
è la presenza in Roma di Carlomagno, tanto più che il pontefice si
vede minacciato da molti malevoli, fra i quali gli addita pur sempre
i Greci, i Longobardi, i Napolitani che stringono e accerchiano
il patrimonio di san Pietro, per usurparselo[6]. «Salutando la
tua benevolenza, noi ti annunziamo con queste lettere come i rei
Napolitani, collegatisi coi Greci odiati da Dio, ascoltando i mali
consigli d'Arigiso, duca di Benevento, si sono di furto impadroniti
della città di Terracina, soggetta dianzi al dominio di San Pietro
ed alla podestà tua. Noi non abbiamo voluto far nulla in simil
contingenza, senz'aver prima i consigli tuoi, e però supplichiamo
l'eccellenza tua[7] d'inviarci, al più presto, Volfrino, sì che
trovandosi qui verso le calende di agosto, egli possa, mercè gli
ordini tuoi, muover coi Toscani, cogli Spoletini, ed anche coi tristi
Beneventani, e ricuperar la detta città di Terracina, ed insiem con
essa Gaeta o Napoli, affin di rendere a san Pietro quanto appartiene
al suo patrimonio nel territorio di Napoli stessa. Abbiamo nel giorno
di Pasqua avuto un parlamento con Pietro, l'inviato degli scaltri
Napolitani, e chiestogli quanto appartiene a san Pietro in quel
tenitorio, gli abbiam significato il desiderio nostro di veder quei
popoli soggettarsi alla potenza tua, e dimandato quindici statichi
tra i figliuoli dei più nobili fra loro e della città di Terracina; ed
egli vi aderiva a patto che fossero confidati alle mani del patrizio
di Sicilia. Se non che non abbiam voluto nulla conchiudere senza il
consiglio tuo, volendo noi solo trattare per util tuo, e sapendo quanto
infidi son costoro nei loro disegni, però che pur sempre hanno pratiche
vive con Arigiso, duca di Benevento, il quale riceve messi ogni giorno
dal patrizio della Sicilia. Oltre di che, io so di buon luogo che essi
aspettano i figliuoli del reo Desiderio, per combatter poi tutti uniti
contro di noi e contro di te. Ti scongiuriamo adunque di venire in
aiuto nostro, chè da te solo e dall'apostolo san Pietro aspettiam forza
e valore. Poco c'importa della città di Terracina, ma non vorremmo che
diventasse occasione ai Beneventani di sottrarsi all'impero tuo. Laonde
noi ti preghiamo di aiutarci al più presto, affinchè così tu meriti di
regnare eternamente coi santi».

Adriano è il Romano antico che si affatica d'ampliare e consolidare
il patrimonio di san Pietro, però che, erede com'egli è delle memorie
del patriziato, altro non vuole in fine che assicurare il dominio di
Roma sopra l'Italia; questa preminenza è la meta dei desiderii suoi;
egli è tutto invasato in Roma, ne' suoi monumenti, nei suoi circhi,
nelle sue basiliche; Roma fu l'antica metropoli del Lazio, e tale esser
dee ancor sotto i papi. Dalle grandi cose Adriano discende alle più
minute, tanto che ei dimanda pure a Carlomagno i materiali a innalzar
le sue basiliche; la costruzione dei monumenti pubblici era cura, come
si legge nella storia romana, dei consoli e degli imperatori, come uno
dei doveri dell'edilità, onde il pontefice pur vi pon cura, e scrive:
«Poi che ci hai fatto sapere, carissimo ed eccellentissimo figliuolo,
esser tu contento di aderire alla dimanda nostra in proposito dei travi
necessarii ai ristauri della santa chiesa, noi ti preghiamo di far
ch'essi giungano belli e ammanniti alla chiesa di San Pietro verso il
tempo delle calende d'agosto. Quanto alla volta o cornice, che vuol
pure essere ristorata nella basilica del detto apostolo, converrebbe
innanzi mandar un maestro che vedesse qual genere di legname
richieggasi a ripristinarla nello stato che era anticamente; il qual
maestro si renderà dappoi a Spoleto, e cercarvi questo legname, perchè
non ne abbiamo in paese di acconcio all'uopo. Ma il santissimo fratello
nostro, l'arcivescovo Volcaro, non si dia fretta di venire fino a che
il legname non sia ben secco, perchè se fosse ancor verde non sapremmo
che farne».

Ampie, ricche e fruttuose terre, e vaste e popolose città sono i doni
che Adriano, il romano patrizio, procacciar vuole all'eterna sua città;
egli è il papa più devoto che mai fosse alla potenza ed alle memorie
dei Romani, e quindi, alla foggia di un console antico, egli a chieder
si fa a Carlomagno ch'ei liberar voglia la terra dei Sabini, mentre i
malvagi gl'impediscon di prenderne possesso[8].

Adriano manda poi reliquie, bandiere conteste di seta e d'oro, e ossa
di martiri a Carlomagno, a cui pur sta a cuore l'innalzamento delle
basiliche. Padrone, com'egli è, delle grandi selve della Turingia, e
del settentrione dell'Europa, egli possiede di forti travi, senza dei
quali rizzar non si possono gli edifizii di Roma. Noi lo vediam quindi
mandar legname e stagno e marmo per ristaurare la chiesa di San Pietro
che tanto fu danneggiata dagli acquazzoni di primavera, intanto ch'ei
pure chiede per sè, come fu detto, alcuni mosaici, avanzi della civiltà
greca in Ravenna, per le barbare sue città della Gallia. L'Italia tutta
invoca la presenza di Carlomagno; i Beneventani si ribellano, e turbar
possono di nuovo la pace del pontificato. «Se i Beneventani ricusano
di sottomettersi agli ordini tuoi, manda l'esercito alle calende di
maggio, e vieni a fare una correria contro di loro. Che se un esercito
non li tiene in dovere dal mese di maggio fino a settembre, quel
tristissimo di Arigiso si proverà a qualcosa contro di te, mosso, come
sarà, dalle suggestioni dei Greci, però che ha seco, come ognun sa, i
legati loro, ed altri ne tiene a Napoli. A te spetta il risolvere sul
da farsi, e noi siamo confidentissimi nel tuo potentissimo giudicio.
Piacciati dunque di por mano all'opera con la maggior celerità che
puoi, così per la tua come per la nostra salute».

Ogni buona ventura di Carlomagno, le sue vittorie, i suoi trionfi,
son celebrati a Roma come festa del pontificato medesimo. Carlo ha
vinto i Bavari, e il papa se ne congratula di cuore con lui. «Ma e i
Greci infidi non saranno anch'eglino posti a dovere, e castigati delle
tante insidie che tendono a Carlomagno? I Greci sono sempre d'accordo
coi duchi o coi conti longobardi o beneventani, gli assecondano
nelle sediziose lor mire, ed assaltano il pontificato e la podestà di
Carlomagno in Italia. Di grandissimo contento ci furon le tue lettere
di vittoria, e abbiam reso grazie a Dio, leggendovi che la tua salute
e quella della regina, nostra signora, e de' tuoi figli, è pur sempre
buona. Caro ci fu soprattutto l'intendere la soggezion dei Bavari, che
noi ti avevamo già predetta e augurata. Ora, io credo che ti ricorderai
di quanto ti dicevamo nelle precedenti nostre lettere intorno a certi
Capuani venuti a noi, ai quali giurar facemmo innanzi all'arca di san
Pietro d'esser fedeli all'apostolo di Dio ed alla regale eccellenza
tua. Or bene, dopo fatto il giuramento, un di loro, Gregorio prete,
ci chiese di parlarci in disparte, dicendo che dopo fatto un simil
giuramento ei non poteva più nulla tenerci celato. Lo interrogammo a
farlo spiegare in modo più chiaro, ed egli allora ci raccontò come in
quella che il gran re Carlo si partiva da Capua, l'anno scorso, Arigiso
duca mandasse legati a Costantino imperatore, dimandandogli aiuto
e protezione, e nel medesimo tempo l'onore del patriziato, e tutto
intero il ducato di Napoli; e il pregasse inoltre di mandar con forte
schiera di armati il cugino suo Adelgiso, promettendo di sottomettersi
all'autorità dell'imperatore, ed anche agli usi dei Greci, così nella
tosatura dei capelli, come nel vestire».

Papa Adriano non sa darsi pace all'udir questa lega dei Greci con
Arigiso, il rappresentante dei re longobardi. «O diletto mio figliuolo,
egli scrive a Carlomagno, Costantino ha mandato due suoi domestici del
palazzo a conferire il patriziato ad Arigiso, i quali portavan seco
vesti d'oro, una spada, un pettine ed un par di cesoie, per dar effetto
a quanto costui avea promesso, dicendo che si sarebbe sottomesso a
farsi tosare i capelli ed a vestire all'uso dei Greci. Essi domandaron,
di più, Romoaldo, figliuol d'Arigiso, in ostaggio. Quanto ad Adelgiso,
l'imperatore adduceva non avere potuto mandarglielo, perchè avviato
l'avea con un esercito contra Trevigi o Ravenna. Se non che, al
giunger loro, e' trovarono sconciati i loro disegni dalle mani di Dio
e dall'aiuto degli Apostoli, perchè Arigiso, ed insieme con lui suo
figlio Valdone, erano morti, e i Beneventani non vollero in alcun modo
riceverli, mentre Azzone, tuo fido legato, stava in Salerno. Partitone
poi questo diacono, se ne andarono a prenderli per terra sul tenitoro
greco, e gli ammisero in città, dove passarono tre giorni in parlamenti
con Adelberga, vedova di Arigiso, e coi Beneventani, i quali dicean
loro: — Noi abbiamo mandato deputati al re Carlo per chiedergli che ei
ci dia Grimoaldo per duca, e fattagli la medesima istanza per mezzo
del diacono Azzone; rimanetene dunque a Napoli fino a che Grimoaldo
arrivi, e quel che suo padre Arigiso non potè fare, sì il farà esso
Grimoaldo, come sia in possesso delle dignità che gli pervengono; si
assoggetterà all'autorità imperiale, come promise suo padre, e adempirà
tutte l'altre profferte sue. Ond'è ch'essi ricondussero i due messi
imperiali per terra e in gran pompa fino a Napoli, e che i Napolitani
gli accolsero a processione, recando in fronte stendardi e pitture[9];
ed ivi essi dimorano, godendo in fantasia della vittoria che speran
d'ottenere, e tramano insidie contro gli stessi Napolitani, insieme con
Stefano vescovo e Costantino, al quale mandarono avviso della morte
d'Arigiso e di suo figlio, aspettando gli ordini suoi intorno a ciò
che far deggiano. Nelle quali cose tutte, figliuolo eccellentissimo,
che Dio abbia in custodia, risplender fate la saggia potenza vostra,
tanto per la esaltazion della madre vostra spirituale, la Santa Chiesa
romana, e per la nostra salute, quanto per la sicurtà del vostro
reame[10].»

Tali sono i sensi, quasi sempre, del carteggio di Adriano con
Carlomagno; sono due podestà che se l'intendon tra loro, due interessi
che si collegano, due menti che procedono di concordia a ristaurar
l'unità della Chiesa e dell'impero. E però alla morte di Adriano,
Carlomagno lo piange come amico suo, e detta i versi del suo epitaffio,
scolpito in lettere d'oro sulla sua tomba, e il capo, il gran re degli
Austrasii, diventa poeta latino:

    Lagrimando sul padre, io Carlo questi
      Versi dettai. Te piango,
      Mio amore, e mio consiglio,
      E i chiari nomi nostri ho insiem contesti.
      Adriano e Carlo; io re, tu padre. Ah! il figlio
      Ti rimembra, te 'n priego, e fa che tosto
      Ei venga al padre accosto[11].

Adriano papa apparecchiò l'esaltazione di Carlomagno all'impero,
e Leone la compie; Leone che ha maggior uopo ancor d'Adriano della
protezione di lui, però che l'altro avea per sè il popolo romano, i
patrizii, i discendenti dei senatori; la famiglia sua era potente,
e sui gonfaloni leggevasi la lista de' suoi antenati. Papa Leone,
all'incontro, è in avversione al popolo di Roma, ond'egli invoca in
aiuto suo il patriziato del signor dei Franchi, e l'antica città vede
sventolare i vessilli della gente boreale. Leone viene a trovar re
Carlo fino in mezzo alle sue corti plenarie del Reno, della Mosella
e dell'Elba, e prostrasi dinanzi al monarca che passa tosto in Italia
per proteggere il papato. In quegli ultimi parlamenti decretata è la
ricostruzion dell'impero d'Occidente; questa dignità lusinga l'orgoglio
di Carlomagno, chè per essa è innalzato al grado dei Cesari e degli
Augusti, illustre pur tuttavia per tutto il mondo, intanto che Leone si
vede protetto dall'impero d'Occidente, da lui posto e acclamato nelle
mani di Carlomagno, il quale, fatto oramai principe e signore di Roma,
può co' suoi Franchi raffermare il pontificato contro le turbazioni e
le sommosse popolari sì frequenti per lo spirito sedizioso dei Romani.

Da questo momento le pratiche fra gl'imperatori e i papi vanno
acquistando forma più regolare; nell'ordine materiale l'imperatore è
tutto; nell'ordine morale il capo è il papa; i concilii governano il
mondo cattolico; l'imperatore regna su tutte le terre che compongon
l'impero, e le bolle medesime recan la data della sua esaltazione.
Carlomagno e Leone si dan mano, si spalleggiano scambievolmente,
e siffatta è l'union loro, sì costante l'intimità, che le canzoni
eroiche e i romanzi di cavalleria fingono che Leone fosse un
bastardo di Carlomagno; idea tutta feudale, tradizione germanica
fatta a giustificar tutti quegli infiniti donativi di terre che
l'imperatore fece al pontefice. Questa confusion dell'impero e del
papato fu in appresso la cagion movente delle grandi contese fra
gl'imperatori germanici ed i successori di Leone al pontificato.
Come infatti sceverar ciò che era d'ordine spirituale da ciò che era
d'ordine temporale nel patto dei Carolingi coi pontefici? Ond'è che
i discendenti della casa di Svevia si fecer più volte a rivendicare i
diritti di Carlomagno, ed i papi a rintuzzar le pretensioni di quegli
Alemanni che, coperti di ferro, calavano dal Tirolo fin sotto le mura
di Roma. Il decimo secolo e l'undecimo furon tutti pieni di queste
contese fra papi e imperatori, originate dalle donazioni di Carlomagno.

L'inconcussa dignità degl'imperatori di Costantinopoli e la porporata
vanità loro avean per più secoli tenuto a vile la famiglia dei Merovei,
siccome quella che regnava sui Barbari in una parte lontana dalle
loro frontiere; e quei greci regnanti, ricevendo a ogni poco umili
memoriali di questi capi franchi, con che chiedevano il pallio del
consolato o qualche dignità di palazzo, concedean loro i titoli di
capi e re tributarii, a dir degli scribi, coperti d'oro. Quindi è
che, allo stabilirsi del lignaggio carlingo, gli annali dell'impero
appena ne parlano nella quistione delle immagini, al tempo che Leone
l'Isaurico e Costantino Copronimo scrissero a Carlo Martello ed a
Pipino, stimolandoli a mettere in pezzi quei falsi simboli, ed a fare,
ad esempio loro, man bassa dei reliquarii d'oro. In tutto il resto
i Franchi andavano confusi con gli altri Barbari ond'era cerchiato
l'impero, e con tutte le altre torme di popoli e di tribù. Appena è che
si trovi orma della corrispondenza dei Carolingi coi Greci, ed appena
uno o due storici toccan di quel Carlo che era succeduto ai prefetti di
palazzo dei Franchi. Più tardi tuttavia, fu ben forza fare stima della
possanza di questo Barbaro, che già sovrastava, per le sue conquiste,
alle possessioni dei Greci.

A Costantino Copronimo era succeduto Leone IV, nè l'esaltazione di
questo nuovo imperatore fu contrassegnata da alcun rivolgimento di
palazzo, chè la quistion delle immagini tutte assorbiva le menti. Leone
IV metteva in pezzi i bassorilievi d'oro e i reliquarii d'argento per
levarne le pietre preziose che ornavano i santuarii, e le leggende
raccontano ch'egli s'impadronì d'una corona d'oro, di smeraldi e di
brillanti, appesa all'altare di Santa Sofia, e che, all'accostarsi
questa corona alla fronte, essa lo scottò come un carbone acceso.
Leone IV morì, lasciando a succedergli nell'imperio un fanciullo, di
nome Costantino, e l'imperatrice Irene, che lasciò gran memoria di sè
negli annali del Basso Impero. Donna forte costei e inesorabile, dopo
aver, secondo l'uso dei Greci, fatto senza pietà mutilare i parenti
di suo marito, competitori di lei nella corona, tenne il figliuol suo
in grandissima suggezione, poi quando fu divenuto maggiore, il fece
deporre per regnar sola. Amante delle arti, anzichè intimar guerra
alle immagini ne allargò ed accrebbe il culto, e a lei si debbe la
conservazione dei monumenti bisantini.

Al regno d'Irene si vuol pur annodare i primi vincoli d'intimità
fra Carlomagno e l'impero d'Oriente, chè, senza dubbio, essi ebbero
principio alle invasioni delle provincie lombarde e dell'esarcato di
Ravenna, e all'occupazione dei feudi del Friuli, di Benevento e di
Spoleti per parte dei conti franchi; se non che allora tenean della
conquista e della guerra, chè queste terre eran prima possedute
dai Greci, e formavano, un secolo innanzi non intero, altrettante
pertinenze dell'impero d'Oriente, insieme con l'Adriatico greco, e solo
le avevano svelte alla corona d'oro degli imperatori, le conquiste
dei Longobardi. Irene ebbe pratiche d'amistà con Carlomagno re dei
Franchi quand'egli fu incoronato a Monza, e gli annali dicono ch'ella
profferse per isposo il figliuol suo Costantino ad una delle figlie di
quello, chiamata Geltrude, e che anche celebrate furono le sponsalizie.
Le canzoni eroiche narran pure che Irene, _imperatrice di corona_,
profferto avea la sua mano a Carlomagno, il quale avrebbe così aggiunta
una figlia della Grecia all'altre sue donne franche e germane, e
congiunto le due corone imperiali. Leone III fu l'ardente promotore
di queste nozze, però che i papi, simboli veri del principio d'unità,
cessar voleano le contese di religione tra l'Oriente e l'Occidente, e
l'unione o mistica o naturale d'Irene con Carlomagno sarebbe stata come
il termine dello scisma mercè la reintegrazione del mondo romano.

Se non che tutto questo fu sconciato per le segrete mene dei principi
longobardi rifuggiti alla corte di Costantinopoli; anzi vi ebbe
un'intimazion di guerra fra i Greci ed i Latini; e Giovanni, logoteta
della milizia greca, dalla Sicilia venne ad approdar nel regno di
Taranto e di Napoli, per indi cacciare i Franchi dall'Italia; ma nelle
prime schermaglie, i Greci, sgominati, la diedero a gambe innanzi alle
lance dei Franchi, e Giovanni fu preso e messo a morte per ordine di
Carlomagno. I Greci, sì culti, sì snervati dalla civiltà, non valevan
più nulla per soldati, ora come avrebbon essi potuto combattere contro
gli uomini del Nord, contro quei Franchi d'Austrasia più valenti dei
Bulgari ond'era minacciata la loro metropoli? Irene, la protettrice
delle immagini, la donna artista, non rinunziò punto per questo al
disegno di sposar suo figlio Costantino Porfirogenito a Geltrude, e
mandò un'ambasceria greca che venne a trovar Carlomagno ad Aquisgrana,
dove furon celebrate nuove sponsalizie, e tanto è vero che queste nozze
furono convenute indi a breve tempo, che gl'inviati greci lasciarono
a Geltrude un eunuco dottissimo per istruirla dei costumi e degli usi
di Bisanzio, e così della lingua ch'ella parlar doveva ai ministri
del palazzo. Le quali pratiche fra Irene e Carlomagno continuarono
fino a che una nuova rivoluzione abbattè l'autorità dell'imperatrice,
e lo storico Teofane afferma che ancora trattassi di congiungere i
due imperi. «Alcuni apocrisarii, egli dice, furono inviati affin
di congiungere Irene in matrimonio con Carlomagno, e unire in un
solo gl'imperi d'Oriente e d'Occidente; ma Azzio, cui stava a cuore
d'assicurar l'impero al proprio fratello, sconciò questo disegno». Un
fecondissimo avvenimento sarebbe stato questo maritaggio dell'imperator
d'Occidente coll'imperatrìce d'Oriente, poichè per esso sarebbe stato
ricomposto il romano impero negli ampli suoi confini, e i Barbari
distrutto non avrebbero gli ultimi avanzi dell'antica civiltà. Se non
che nel corso dei tempi raro è che le cose si ricompongano sotto le
medesime forme: ciò che cade più non risorge, e quando un edifizio è
crollato, niuno può far di raccorne sì a punto i rottami da rifarlo
grande e forte in tutto come prima, nè più ridonar si può la vita a chi
è spento.

La rivoluzione del palazzo di Bisanzio, che spezzava lo scettro in mano
ad Irene, sollevava all'onor della porpora un uom di guerra, Niceforo,
che fu dai soldati alzato in sugli scudi, come si vede nelle miniature
dei tempi, e fu dal patriarca coronato in Santa Sofia. Irene, trattata
prima con riverenza, siccome sposa di Leone e madre di Costantino
Porfirogenito, fu indi chiusa in un monastero, e colei che pur dianzi
avea grado e podestà d'imperatrice, andò a finir cattiva e confinata
nell'isola di Lesbo. Una lettera dei legati franchi a Costantinopoli
narra questa revoluzione domestica, nella quale sostennero Irene
finchè poterono, siccome alleata di Carlomagno, ma poi terminato il
moto, abbandonaron Costantinopoli per venire a riferir di presenza
all'imperatore gli avvenimenti che agitato aveano l'impero d'Oriente, e
i motivi politici ond'era stata mossa l'esaltazione di Niceforo.

La possanza di Carlomagno era tale che Niceforo ben comprese dover egli
cercare, innanzi tutto, l'amistà sua;le frontiere dell'uno toccavan
quelle dell'altro e grande era il timor delle irruzioni dei Franchi
coronate sempre dalla vittoria. Per acquistarsi quindi l'amicizia e
la grazia di Carlomagno, Niceforo gli mandò una solenne ambasceria; ed
esperti oratori, com'eran quei Greci, giustificar doveano l'esaltazione
del signor loro, e i motivi ond'era stato svelto lo scettro di mano
ad Irene, amica dell'imperator dei Franchi. Il monaco di San Gallo,
vivace cronista, segue, passo per passo, gli ambasciatori greci, che
vengono a salutar Carlomagno a nome di Niceforo. I Franchi aveano
grandemente in dispregio questa razza bisantina; i vescovi da Carlo
mandati a Costantinopoli raccontavan mille istorie intorno alle
bizzarre usanze dei Greci, e queste istorie giravano di bocca in bocca,
e il buon monaco di San Gallo le racconta a questo modo: «Nel tempo
della guerra contro i Sassoni, Carlo mandò suoi legati all'imperatore
di Costantinopoli, il quale si fece a dimandar loro se gli stati di
Carlo suo figliuolo[12] erano in pace, o turbati dalle nazioni vicine;
e avendo il capo dell'ambasceria risposto che tutti erano in pace,
salvo un certo popolo, chiamato i Sassoni, che infestava con le sue
depredazioni le frontiere di Francia: — Oh cielo! rispose quel principe
che marciva nell'ozio, e non era punto fatto alla guerra, e perchè il
diletto figliuol mio si affatica egli a combattere sì picciol nemico,
senza fama nè valore? Io dono a te stesso questa nazione con tutto
ciò che possiede! — Tornato in patria, l'ambasciatore riferì questo
discorso a Carlo, il quale gli rispose queste parole: — Ben più avrebbe
fatto per te quest'imperatore, se t'avesse donato un buon mantello per
un sì lungo viaggio».

I vescovi mandati da Carlomagno nell'impero di Costantinopoli, essendo
stati, come vedesi, male accolti, se l'avean legata al dito, e il
monaco di San Gallo non manca di soggiunger appresso, come i Franchi
se ne vendicarono. «Poco di poi l'imperator greco mandò anch'esso
suoi ambasciatori al glorioso Carlo, e si abbattè appunto che in
quell'occasione si trovasser con lui il medesimo vescovo ed il duca di
cui è detto, i quali, all'udir annunziare la venuta di quei legati,
suggerirono al saggio monarca di farli condurre attraverso alle Alpi
per vie impraticabili tanto che logorato e consumato avessero al
tutto quanto seco portavano, e fosser così obbligati di presentarsi
a lui già ridotti in pessimo arnese. Poi, quand'ei furono arrivati,
il vescovo e il compagno suo fecer sedere il conestabile in mezzo a
tutti i suoi dipendenti, e sovra un seggio elevato per modo che far
non si potea di non prendere quest'uffiziale per l'imperatore. Onde
gli ambasciatori, come tosto lo videro, si prosternarono a terra per
adorarlo, ma ributtati dai servitori di Carlo, furon costretti a passar
nelle altre stanze più innanzi, ove, avvisato il conte del palazzo che
parlava ai grandi raccolti intorno a sè, credendolo il principe, di
nuovo si precipitarono a terra. Cacciati più innanzi e schiaffeggiati
dagli astanti, che andavan loro dicendo: — Questi non è l'imperatore, —
andarono oltre, e trovarono il siniscalco della tavola reale attorniato
da tutti i famigli, coperti di abiti ricchissimi, nè più dubitando
che colui non fosse il re, eccoli di nuovo a terra. Cacciati anche
da questo luogo, videro in un salone tutta la gente di servigio della
camera reale intorno al loro capo, e per allora si tennero certi che
quello esser dovesse veramente il primo dei mortali. Ma quell'uffiziale
li tolse da questa credenza, e promise loro di fare ogni poter suo
in un coi primi della corte, per ottenere ad essi, se far si potea,
la grazia d'essere ammessi alla presenza dell'imperatore augusto.
Alcuni di quelli che trovavansi con lui, ebbero intanto commissione
d'introdurli in gran cerimonia.

«Carlo, il più illustre dei re, sfolgorante come il sole al suo
sorgere, e tutto splendiente d'oro e di gemme, stavasene assiso
presso una finestra che mandava gran luce, appoggiato ad Ettore, che
tale era il nome del vescovo da lui già mandato a Costantinopoli.
Intorno all'imperatore erano schierati a cerchio, a simiglianza della
milizia celeste, i suoi tre figliuoli da lui assunti a compagni già
nell'impero, le sue tre figlie con la madre loro, splendide di virtù
in uno e di bellezza; e prelati d'aspetto e di merito senza pari;
e abati illustri per la nobiltà del pari che per la santità loro, e
duchi, appetto dei quali tal non fu in antico lo stesso Giosuè nel
campo di Galgala. Questa schiera, al par di quella che ributtò Ciro
e gli Assirii suoi dalle mura di Samaria, avrebbe potuto, come se
avesse avuto Davide nel mezzo, giustamente cantare: O re e popoli
tutti della terra, o principi tutti e giudici della terra, garzoni
e donzelle, vecchi e fanciulli, lodate tutti il nome del Signore! —
Gli ambasciatori greci, colti da stupore, si sentirono venir meno; e
usciti di conoscenza, caddero muti e svenuti al suolo. L'imperatore,
con tutta benignità, li fece alzar da terra, e procurò di rincorarli
alquanto con parole di conforto; ma quando poi videro colmato di tanti
onori quell'Ettore che i Greci trattato aveano con tanta sgarbatezza e
disprezzo, presi da nuovo spavento, ricaddero a terra, nè si levarono
finchè il principe ebbe giurato loro, pel re de' Cieli, che non sarebbe
lor fatto male alcuno. Rassicurati da questa promessa, cominciarono a
mostrar maggiore fidanza; ma, ritornati che furono alla patria loro,
non posero mai più piede nel nostro paese[13].

«Qui è il luogo di raccontar come l'illustre Carlo avea intorno a sè
uomini sapienti in ogni cosa. Dopo celebrato il mattutino in presenza
dell'imperatore, quei Greci, nell'ottava di Natale, cantavano in
segreto e nella lingua loro alcuni salmi in onore di Dio, quando il re,
che stava nascosto in una stanza vicina, rapito dalla dolcezza della
loro poesia, impose a' suoi cherici di non por cibo in bocca finchè
recato non gli avessero quelle antifone voltate in latino; quindi è che
tutte son d'uno stile, e che in una di esse trovasi scritto _conteruit_
in luogo di _contrivit_. Quegli stessi ambasciatori avean portato seco
istromenti d'ogni sorta, che veduti furtivamente insiem con le altre
cose rare che coloro aveano, furon dagli artieri del sagace Carlo,
con gran diligenza imitati. Segnalaronsi essi principalmente nella
contraffazione d'un organo, quel mirabile istromento che, per mezzo di
vagelli di rame e mantici di pelli taurine, cacciando l'aria, come per
incantesimo, in canne pur di rame, eguaglia co' suoi ruggiti il rombo
del tuono, e con la sua dolcezza i lievi suoni della lira. Non è questo
il luogo nè il tempo di raccontare dove fu posto quest'organo, nè
quanto ei durasse, nè come andasse a male insieme con mille altre cose
preziose che lo Stato perdette».

D'onde sono a notarsi i due sentimenti che inspirava a quei giorni
l'aspetto della civiltà bisantina; prima un alto disprezzo per la
viltà e doppiezza dei Greci, non avendo gli uomini forti e vigorosi
che dimoravan sulla terra di Francia, e nelle cittadi a riva del Reno
e della Mosella, stima veruna per quegli sciagurati eunuchi, quei
giullari coperti di seta che difender non sapeano con la lancia e la
spada la città loro; poi lo stupore e l'abbagliamento quasi, da cui
eran presi a quella inoltrata civiltà, a quei mirabili monumenti, a
quei progressi dell'industria, a quelle maraviglie della scultura,
all'udire un organo armonioso, al vedere un dipinto di vivace colorito,
un ricco reliquiario, o la porpora di quelle città loro sontuose.
Questi due sì opposti sentimenti si manifestano nelle croniche; se
parlano dei Greci come uomini, sono parole di spregio e d'astio di
razza contro razza; se parlano all'incontro dello spettacolo ch'offre
Bisanzio co' suoi monumenti, co' suoi giardini, con le sue statue, co'
suoi vasti ippodromi, allora son tutti entusiasmo, e gli stessi monaci
latini non posson far di non restare maravigliati a una civiltà che
somiglia ad una bella statua d'avorio, tutta cosparsa d'oro e di gemme.
La detta ambasceria di Niceforo a Carlomagno non avea sol commissione
di appiccar pratiche per la confederazione tra i due imperi, ma sì
ancora di stabilire i confini dell'una e l'altra frontiera in modo
esatto e permanente; il che implicava la ricognizion pura e semplice
del titolo d'imperatore d'Occidente nella persona di Carlomagno. In
alcuni frammenti che ci rimangono, si vede anzi il cambiamento che
viene operandosi nella diplomatica corrispondenza del gran principe
austrasio cogli imperatori bisantini. Egli non è più _rex_ soltanto, ma
_basileus_ e talvolta anche _imperator_; nè egli chiama più il signore
che regna in Bisanzio col nome di padre, ma sì con quel di fratello;
egli non è più tributario loro, ma loro eguale, cambiamento decisivo
nelle forme, ed a Costantinopoli le forme erano tutto.

I limiti dei due imperi vennero, quanto all'Italia, assegnati
sulle frontiere della Puglia, del ducato di Taranto e di Napoli;
sull'Adriatico, alla Venezia, alla Dalmazia, all'Istria; verso il
Danubio i territorii venner divisi per le nazioni barbare accampate
nelle lande dal Danubio fino al Volga. La quale contrazione fu
fatta non senza una certa giustizia ed equità, e l'effetto suo più
significativo fu la ricognizione d'un impero d'Occidente, salutato
dai Cesari di Costantinopoli come un rinnovamento di quel tempo in
cui fu diviso il mondo romano, con due sedi in due grandi capitali
città, Roma e Costantinopoli. E poichè le idee sopravvivono alle cose,
e quest'imperio romano avea lasciato tante gloriose memorie de' suoi
Augusti e de' suoi Cesari, non è maraviglia che uomini anche di stirpe
germanica ad onor si recassero di ristaurar l'impero con le reliquie
della civiltà da esso lasciate in retaggio alla terra. Il titolo
d'imperator d'Occidente avea lasciato gran fama anche tra le barbare
nazioni, e lo splendor di Carlomagno non ebbe ad esserne che più
sfolgorante tra le generazioni.

La rinomanza di quest'imperatore e lo strepito delle conquiste e
maraviglie sue, erano pur penetrati in Oriente, dove, l'anno dell'Egira
170 e di Cristo 786, seguì l'esaltazione d'un gran califfo di nome
Arun-al-Raschild, o il Giustiziere, e Abulfeda racconta le guerre
de' suoi primi anni che gli assicurarono il califfato. Le civiltà
dell'India, della Persia e della Grecia operato avevano sulla nazione
araba, e se ne trovavano tracce in ogni luogo. Gli Arabi non erano
altrimenti un popolo creatore, ma sì imitatore, che ripetea le
tradizioni persiane, indiane e greche; traduttori com'essi erano degli
studi bisantini, ed esperti copiatori dell'architettura e dell'arti
dell'Indostan, o dei monumenti sassanidi, ed eredi della scuola
alessandrina, e' non sapevan da sè stessi nulla creare, ma destri erano
in contraffare, imitare, tradurre. Dal dì della sua esaltazione Arun
era in guerra cogli imperatori, quindi non è strano ch'ei cercasse
l'alleanza di Carlomagno, nè questa politica dispiacer doveva ai
Franchi d'Occidente[14], sì avversi com'erano ai Greci di Bisanzio.
Riferiscon le cronache che il califfo mandò legati a Carlomagno con
un presente di nuova foggia, ed era un orologio sul far bisantino,
con tutta quella finezza e pazienza di lavoro che gli Arabi in grado
supremo posseggono. Il quadrante era composto di dodici porticine che
formavan la divisione delle ore; ogni porta restava aperta, poi all'ora
duodecima, dodici piccioletti cavalieri, uscendo insieme, facevano il
giro del quadrante, e chiudevan tutte le porte, e ogni giorno così.
Questo lavoro, tutto d'avorio, ad ammirazione di tutta la corte di
Carlomagno, fu collocato nella cattedrale di Compiegne[15].

Il monaco di San Gallo che scrive d'ogni novella, non lasciò di
narrar, con tutti i suoi particolari, la venuta degli ambasciatori
d'Arun, e le pratiche appiccatesi tra il califfato e il nuovo imperator
d'Occidente. «Alcuni ambasciatori furono inviati all'imperatore dalla
Persia, i quali pensarono di far meglio approdando ai lidi d'Italia,
mossi anche dal grido di Roma che sapevano esser soggetta all'impero
di Carlo. Ma essi furono accolti con sospetto dai vescovi della
Campania, della Toscana, della Romagna, della Liguria, e finalmente
della Borgogna e della Gallia, e altresì dagli abati e dai conti, cui
fecero manifesto il motivo del loro viaggio, e da alcuni di essi non
furon voluti ricevere, finchè dopo corso un anno, quegli sciagurati,
stracchi e spossati dal lungo viaggio, vennero in Aquisgrana a trovar
quest'imperatore tanto famoso per le sue virtù, se non che, giunti
essendo appunto e annunziati al principe nella settimana più solenne
della quaresima, fu differita l'udienza loro fino alla vigilia di
Pasqua. Ed in questa festività, la maggiore di tutto l'anno, essendo
l'incomparabil principe vestito d'ornamenti senza pari, fece introdurre
alla sua presenza i legati di quella nazione, un tempo spavento
dell'universo, e il massimo Carlo apparve loro tanto più maestoso
d'ogn'altro mortale, che si persuasero di non aver mai prima di lui
veduto nè re nè imperatore. Gli accolse egli benignamente, e concedette
loro la grazia insigne di poter, come i suoi proprii figliuoli, andar
dove più volessero, di esaminare ogni cosa, d'informarsi e pigliar
nota di checchè si fosse. Rapiti dal contento, a tutte le ricchezze
dell'Oriente anteposero il bene di non dipartirsi dall'imperatore,
di contemplarlo e ammirarlo continuo. Saliti dunque nella tribuna che
sopraggiudica intorno la basilica, e di là guardando ora il clero ed
or la milizia, ma pur sempre ritornando cogli occhi sul principe,
nè potendo, nell'eccesso della loro esultanza, trattenersi dalle
liete loro acclamazioni, battevano palma a palma, e prorompevano:
— Fin qui noi non abbiam veduto che uomini di terra; ma ora sì che
ne vediamo uno d'oro. — Poi, appressandosi a ciascun dei grandi,
ammiravano la novità delle vesti o dell'armi loro; di nuovo indi
tornando all'imperatore, come al più degno dei loro omaggi. Passata
così la notte del sabato santo e la domenica vegnente a tutto veder
nella chiesa, furono in questo santissimo dì convitati al sontuoso
banchetto del munificentissimo Carlo, insiem coi grandi della Francia,
anzi dell'Europa; ma stupefatti a quanto vedevano, si levaron di
tavola quasi digiuni. Ed ecco che il giorno appresso, all'istante in
cui l'Aurora, lasciando il letto di Titone, dispensava la luce del
sole[17], Carlo, insofferente del pigro riposo, muove per la foresta
in caccia del bufalo e dell'uro[18], conducendo seco i legati; ma
quei poveri Persiani alla vista di quelle immani belve, colti da
grandissimo spavento, si danno alla fuga. Intanto il prode Carlo, che
non sa che sia timore, cavalcando un velocissimo corridore, raggiunge
una di quelle fiere, trae la spada, e fa per troncarle il capo; ma il
colpo non va pieno, e il feroce animale rompe il calzare del re insiem
con le strisce che lo legano, e gli sfrega con la ponta delle corna
la parte dinanzi della gamba tanto da farlo poi alquanto zoppicare,
e infuriato per la tocca ferita, fugge tra piante e balze per una
macchia foltissima. Tutti i cacciatori vogliono spogliarsi a gara dei
loro calzari, per servirne il loro signore, ma egli non lo consente,
dicendo: — Io vo' mostrarmi in questo stato a Ildegarda».

Or nell'antica cronaca, l'imperatrice Ildegarda è la sposa diletta, la
sollecita compagna di Carlomagno; essa non l'aveva tuttavia seguito in
questa fiera caccia nelle selve della Germania, ed erasene restata in
villa od in corte. «Intanto Isimbardo, figliuolo di Varino, prosegue il
cronista, avea inseguito la belva, nè osando avvicinarsele troppo, le
scagliò contro il suo giavellotto, cogliendola tra la giuntura della
spalla ed il petto fino al cuore, indi la presentò ancor palpitante
all'imperatore, il quale, senza pur mostrar d'avvedersene, lasciando
a' suoi compagni di caccia il corpo dell'animale, tornossene al suo
palazzo, ed ivi fatta chiamar la regina, e mostratole il lacerato
suo calzare, le disse: — Che meriterebbe colui che m'ha liberato dal
nemico da cui io ebbi questa ferita? — Ogni ben del mondo, rispose
la principessa. — L'imperatore allora le raccontò l'accaduto, e fatte
recare in testimonio le tremende corna della fiera, fu veduta la regina
sciogliersi in lagrime, mandar profondi sospiri, e percuotersi il petto
con ambe le pugna. Inteso poi che Isimbardo, in disgrazia a quei giorni
del suo signore, e spogliato d'ogni onor suo, era quello il cui braccio
avea liberato l'imperatore da un sì formidabil nemico, precipitatasi
ai piedi del marito, ottenne da lui che allo stesso Isimbardo fosse
restituita ogni cosa toltagli, nè contenta ella a questo, gli fece di
sua mano larghissimi doni. I Persiani offrirono ancora all'imperatore
un elefante con alcune scimie, balsamo, nardo, essenze diverse, aromi,
profumi e droghe medicinali d'ogni sorta, tanto che parea n'avessero
vuotato l'Oriente per empirne l'Occidente. Frattanto essendosi alquanto
più addomesticati coll'imperatore, avvenne che un giorno in cui erano
più allegri del solito e riscaldati da vin generoso, essi rivolsero,
motteggiando, queste parole all'imperatore, il quale, temperantissimo,
era in tutto il suo senno: — Certo, imperatore, la vostra potenza
è grande, ma pur meno assai di quanto la fama divulgò nei regni
dell'Oriente. — A che Carlo, dissimulando l'interno suo corruccio,
rispose ridendo: — E a quale proposito dite voi questo, figliuoli miei?
e da che vi fu suggerito questo pensiero? — Ed essi allora, tornando
ai primi tempi del loro viaggio, gli raccontarono per filo e per segno
tutto ciò che ad essi era intervenuto nelle regioni al di qua dei
mari, dicendo: — Noi Persiani, Medi, Armeni, Indiani ed Eleniti, vi
temiam tutti più che il nostro medesimo signore Arun. Che direm poi
dei Macedoni e dei Greci, i quali paventano la vostra grandezza, come
più atta ad opprimerli dell'onde del mar Ionio in tempesta? Quanto
agl'isolani tutti, fra mezzo a cui siamo passati, ei si mostrano
siffattamente solleciti e devoti a vostro servigio, da crederli
pasciuti nel vostro palazzo e gratificati dai vostri più magnifici e
onorevoli benefizi. Ma i grandi all'incontro del vostro paese non ci
sembrano troppo vogliosi di piacervi, se non in presenza vostra; prova
ne sia, che quando noi, per via, gli abbiamo pregati si degnassero
di far qualche cosa per noi, a riguardo della vostra persona,
che noi venivamo a cercar sì da lontano, eglino ci han congedati
senz'ascoltarci ed a mani vuote.» Udita la qual cosa l'imperatore
privò di tutte le loro cariche ed onori i conti e gli abbati, ai quali
presentati si erano gli ambasciatori[19]; quanto ai vescovi, essi furon
da lui condannati a forti ammende, dopo di che ordinò che i legati
fossero condotti con grandissimi onori e attentissime sollecitudini
sino alle frontiere del loro paese.

Queste pratiche tra l'imperatore d'Occidente e i califfi posavano
particolarmente sulla scambievole necessità d'invigilare i sovrani
di Bisanzio; naturalissima invero era l'ammirazion dei califfi per
Carlomagno, ma anche l'interesse avea la sua parte in questi uffizi tra
sovrano e sovrano. Il monaco di San Gallo prosegue indi a dir delle
altre maravigliose ambascerie, che vennero a complir coll'imperatore
alle sue diete d'Aquisgrana, e massime di certi legati d'un re
d'Affrica, che gli recarono in presente un leone della Libia, uh orso
della Numidia, del ferro d'Iberia, della porpora di Tiro e altre ricche
derrate di quella contrada; e racconta, come Carlo in contraccambio
sovvenne, per fin che visse, quei Libii, poverissimi com'erano in terre
coltivabili, delle ricchezze che somministra l'Europa, in grani, vino,
olio, e li sfamò con man liberale, conservandoli così eternamente a sè
fedeli e devoti, senza bisogno di soggettarli a vergognosi tributi.
Indi tocca d'una legazione dallo stesso Carlo mandata in Persia con
suoi doni pel re, poi torna di nuovo al califfo Arun, dicendo com'egli
volea dar tutto sè stesso e il suo regno in mano di Carlomagno, tanto
andò preso alla grandezza e potenza sua. Ora, quantunque la storia non
debba tenere per pretta verità ogni detto del monaco di San Gallo, sì
entusiasta pel suo principe, non è tuttavia men vero, che tutto ciò
non serva a provar l'importanza, che oramai i califfi e gl'imperatori
d'Occidente ponevano nei vincoli fra loro, avversi come gli uni e gli
altri avevano i Greci; oltre i quali i califfi aveano per avversarii
gli Arabi di Spagna, che i Franchi annoveravano parimenti fra i loro
nemici. Laonde Carlomagno ed Arun-al-Raschild non aveano alcun opposto
interesse; che se la diversa credenza religiosa formava ostacolo alla
stretta intimità loro, pur continuamente la politica e il commercio
li raccostavano, ed aveansi scambievolmente in rispetto. I due
imperi anche non si toccavano da nessuna parte, e Carlomagno trovava
nell'amistà di Arun un modo a spaziare colle sue navi, ed a potere
assecondar lo spirito di pellegrinaggio, che di que' giorni volgevasi
verso la Siria. Vero è bene che Arun-al-Raschild non cedè altrimenti la
signoria della Palestina a Carlomagno, chè la fu questa una di quelle
tradizioni delle croniche, da porsi fra i romanzi di cavalleria[20]; ma
pur sempre sussiste che egli concedè ai pellegrini libero il passo per
a Gerusalemme. Queste consuetudini di pellegrinaggio erano famigliari
all'Oriente, dove un sepolcro muover faceva intere generazioni, e i
costumi di quei popoli erranti vi facean comuni i viaggi da un capo
all'altro del deserto per atti di religione e di pietà. Furon concessi
privilegi e prerogative da una parte e dall'altra, Carlomagno ed Arun
fecero accordo per condursi con la stessa politica verso i Greci, e
la moral preminenza dell'imperatore occidentale in Oriente ascese sì
alto, che al regno suo si riferisce l'origine della maggior parte delle
patenti di commercio e dei privilegi mercantili de' Francesi nella
Siria.

Così da re come da imperatore, Carlomagno aveva sue corrispondenze
cogli emiri di Spagna, coi conti di Castiglia, coi vassalli e con
le popolazioni ond'erano attorniati gli sterminati suoi dominii
d'occidente, sì che scorrendo i diplomi e le pergamene, tu resti
maravigliato a tanta moltitudine di omaggi, che vengono a riverir
l'imperatore. Ora sono gli emiri[21] o alcaidi di Catalogna o del
Guadalquivir, che, carichi di presenti, vengono a dichiararsi vassalli
suoi in mezzo alle sue corti plenarie; ora sono capi di tribù e duchi
e conti che concorrono a schierarsi d'intorno alla suprema autorità
dell'imperatore. Il nome di Carlomagno è sì famoso per tutto il mondo,
che appena egli si mostra in questo o quel luogo, tosto a lui vengono
i visitatori d'ogni paese, e il regno suo è siffattamente avventurato
e forte, che appena ci ha una sola disfatta veramente deplorabile,
quella di Roncisvalle. Nè le pratiche che si stabiliscon fra gli emiri,
gli alcaidi, i conti di Castiglia e Carlomagno, chiamar si possono
corrispondenze diplomatiche; bensì sono omaggi feudali e sommissioni
per tributi e donativi; le sole corrispondenze solenni, e da pari a
pari son quelle che egli ha cogli imperatori di Costantinopoli e coi
califfi di Persia.

Ci ha qualche diploma che testimonia pur le corrispondenze di
Carlomagno coi capi, _reges_ o condottieri dell'ettarchia sassone,
e particolarmente con Offa, re di Scozia, che, a quanto pare, era
amico dell'imperatore. L'Inghilterra, con tutti i suoi ripartimenti
e sminuzzamenti infiniti, avea avuto il privilegio di mandar quasi
tutti i più potenti convertitori di popoli che scorrevano la Germania
a predicarvi la legge di Cristo. Questi sacerdoti, Bonifazio in capo
di lista, che venivano dalla Gran Bretagna, per annunziare la fede
al mondo, aveano un non so quale ardimento e coraggio, come tutte le
popolazioni sassoniche; quindi è ch'eglino attraversavano sicuramente
la Belgica e la Neustria, per portarsi sulle rive dell'Elba. Carlomagno
poi ponea gran cura a protegger questi predicatori, stromenti come
erano operosissimi per la conversione della Sassonia, e li esorta
e prega continuamente di visitar le provincie dell'impero suo, e
vuol che seguasi l'esempio sì prevalente di san Bonifazio, e che i
predicatori cristiani vengano a raffermar la conquista; infatti queste
comunicazioni co' sacerdoti anglosassoni, prepararon quell'altre più
ampie che si stabilirono in sul finire de' Carolingi. Ma fino al regno
d'Alfredo il Grande, nulla si fa di qualche momento in Inghilterra;
la razza sassone vivea ne' suoi campi militari, frastagliata in
ettarchia, senza maggiore unità di quella che ci avea nell'Austrasia e
nella Neustria innanzi all'esaltazione di Carlomagno, e il cercar ivi
regolari comunicazioni, sarebbe un medesimo che mostrarsi ignari dello
spirito dei tempi e della storia.



CAPITOLO II.

PRIMO PERIODO DEI CAPITOLARI DI CARLOMAGNO.

  Classificazione dei capitolari. — Son essi tolti dal diritto
  romano? — Fonte ed origine del diritto germanico. — Ordinamento
  della Chiesa. — Formole ecclesiastiche. — I vescovi. — Riforma.
  — Capitolari di Francoforte, dei conti, su Tassillone duca di
  Baviera. — Il gran capitolare _De villis_. — Diritto domestico. —
  Spirito generale della prima epoca dei capitolari.

769 — 800.


I capitolari di Carlomagno, ampia espressione degli usi e dei costumi
dell'ottavo e del nono secolo, non appartengono tutti al medesimo
tempo, e chiare vi appariscon le tracce del progresso di sua possanza,
e i periodi, d'uno in altro, della grandezza sua. Quand'egli è soltanto
re dei Franchi, non ispiega l'antiveggenza di quand'egli è imperator
d'Occidente, e gli avvedimenti suoi nell'arte del governare, vengon
crescendo insieme con la podestà sua. Il tempo dell'ordinamento
amministrativo per lui, come si vede chiaro, è dappoichè egli ha
vestito la porpora imperiale, ultima meta della sua ambizione. In
questi ampii codici, chiamati capitolari, non ha veruna filosofica
classificazione; le provvisioni legislative ci sono mescolate insieme
e confuse, onde fallace sostanzialmente sarebbe ed arbitraria ogni
divisione per ordine di materie. I capitolari contengono principii
confusi: la Chiesa, la giustizia, l'amministrazione, il diritto comune
ci sono del continuo frammescolati; non c'è ordine di materie, come se
queste leggi fosser venute l'una dopo l'altra senza disegno d'unità, e
nondimeno l'unità è il fine del governo di Carlomagno[22].

In leggendo applicatamente e ponderatamente questi capitolari, tu non
puoi fare di non domandare a te stesso s'ei furono tolti dal diritto
romano, dalle basiliche, dai codici teodosiano e giustinianeo, che di
quei giorni imperavano ad una parte dei popoli, a quelli dell'Italia,
ciò è, e della Gallia meridionale; ma non trovasi maggior vestigio di
questa legislazione che non si trovi negli editti della terza schiatta.
Certo, i codici dei popoli presentano sempre identiche disposizioni,
chè i medesimi principii appartengono a tutte l'età, nè una nazione
n'ha il privilegio sull'altra, o una generazione se li conserva a
guisa di tabernacolo, legge universale, com'è, scritta negli animi;
ma nei capitolari non si scorge alcuna orma ben profonda del diritto
romano, e quanto al governo della Chiesa e dei cherici, son canoni dei
concilii ivi gettati così alla rinfusa. Quanto alle provvisioni civili,
esse traggon dell'origine alemanna, sono un diritto pubblico proprio a
quelle nazioni, e vengono da quella lunga concatenazione di costumi e
di consuetudini, che parte dal primo incominciar della conquista; poche
tracce lasciò ivi il diritto romano, i capitolari non ne raccolgono
frammento alcuno, non ne rivelano alcuna chiosa, alcuna reminiscenza, e
serbano il diritto germanico nella purezza sua.

L'Alemagna aveva le sue consuetudini, le sue leggi, e le conservò fino
a quel tempo, e tuttavia le conserva; venuti da origine germanica,
i capitolari son rimasti germanici; non se ne trova orma nella
legislazione francese; gli editti dei re della terza schiatta, non
che tôr nulla da essi, non li citano pure, e' son pe' Capeti come un
diritto morto. All'incontro, di là dall'Elba fino al Reno, i capitolari
hanno posto in ogni luogo il frutto loro; essi son fonte tuttavia
di più d'una patria legislazione, ed anche a' tempi moderni da essi
trae lo spirito delle diete. Non è a dubitar punto ch'essi deliberati
non fossero in pubblica adunanza dai conti e dai leudi, quanto alle
provvisioni che si riferiscono al governo militare, o dai vescovi
e cherici, quand'era a regolar il diritto civile ed ecclesiastico.
V'ebber taluni, cui parve notarvi due ordini ben distinti, la nobiltà
ed il clero, in atto già di votar sopra due banchi separati; ma pur
nessun indizio ci ha per istabilir siffatte distinzioni: i capitolari
comprendono in sè le provvisioni ecclesiastiche e civili in un ordine
solo, ed è cosa probabile che gli uomini d'arme non fossero altro,
consultati, che per le spedizioni lontane, dov'era ad acquistar
gloria e guadagno. Aveasi egli ad ire in Lombardia a far in pezzi
il trono di Desiderio, o a muover contra i Sassoni in quella guerra
di trentatrè anni? indispensabile era allora il parer dei duchi,
dei conti e dei leudi, e questi partiti poneansi nelle adunate di
primavera o d'autunno. La material compilazione dei capitolari, era
in sostanza lavoro dei cherici; poco divario ci ha tra le disposizioni
ecclesiastiche delle leggi di Carlomagno e quelle dei concilii, sì che
i Benedettini ne allogarono parecchie nei _Concilia Galliae_, e con
ragione, non portando essi l'intitolazione di Carlomagno, se non in
quella forma che i concilii di Bisanzio portano il nome dell'imperatore
d'Oriente.

Cosa importantissima sopra tutte è il far conoscere questi ampli codici
di leggi e di pubblica amministrazione. Molto s'è parlato invero dei
capitolari, e furono commentati, e vari sistemi si succedetter l'uno
all'altro a spiegarli; ma pochi gli hanno letti, e niuno gli ha in
corpo tradotti, affin di recarli a cognizione di tutti, e pur nondimeno
questo è un lavoro che in sè compendia tutta la storia carolina; e
valga il vero, puoi tu aver piena contezza d'un'epoca, se non ne sai
la legislazione, e non ti erudisci delle sue consuetudini, de' suoi
costumi e delle leggi sue generali?

Il primo capitolare di Carlomagno, dato in una dieta o concilio
dell'anno 769, abbraccia un gran corpo di provvisioni di polizia
civile ed ecclesiastica. «Carlo, per la grazia di Dio, re dei Franchi,
difensor devoto di Santa Chiesa e sostegno in tutto della Sede
apostolica. Per esortazione dei nostri fedeli e consiglio dei vescovi,
e altri preti, noi facciamo espresso divieto ad ogni vescovo e prete,
servo di Dio, di portare le armi, combattere e seguire gli eserciti, o
muover contro il nemico, eccetto quelli tuttavia, che sono chiamati a
compiere il loro divin ministero, cantar la messa e portar le reliquie
dei santi, a che due vescovi, accompagnati dai sacerdoti attinenti alle
cappelle, basteranno. Ciascun capo avrà seco un prete per confessare
e penitenziar le sue genti. I preti non versin sangue nè di pagani,
nè di cristiani, ed anche facciam loro divieto di cacciare per le
foreste e uscire con cani, falchi e astori. Chi di loro tenga più donne
seco, o versi il sangue dei cristiani o dei pagani, o trasgredisca i
canoni, sia privato del sacerdozio, perch'egli allora è più corrotto
d'un secolare. Ordiniamo ancora che il vescovo usi, secondo i canoni,
tutta la sollecitudine pel bene della sua diocesi, in che dovrà essere
aiutato dal conte, il quale, come difensor della Chiesa, ch'egli è,
invigilar dee affinchè il popolo di Dio non eserciti alcuna pratica
pagana, niuna sozzura del gentilesimo, come sono i profani sacrilegii
dei morti, gli amuleti, gli auguri, i sortilegi, i sacrifizi delle
vittime e tutte quelle pagane cerimonie, che alcuni stolti far sogliono
nelle chiese, sotto l'invocazione dei santi martiri e confessori di
Dio. Il vescovo farà ogn'anno un giro nella sua diocesi, ponendo cura
di cresimare il popolo e amministrarlo. Il prete sia, in obbedienza
dei sacri canoni, soggetto al vescovo della diocesi in cui dimora, ed
a quaresima gli renda conto del modo con che adempiè il suo ministero,
dei battesimi da lui fatti, delle condizioni della fede cattolica e
delle orazioni e messe da lui dette. Sarà pur debito dei preti, aver
l'occhio aperto sugli incestuosi e altri colpevoli, ponendo ben cura
che non muoiano in istato di colpa, per tema che Cristo non rimproveri
un giorno a loro stessi la perdita di queste anime. Sieno pure attenti
a non lasciar morire gl'infermi e i contriti, senza l'olio santo, la
riconciliazione ed il viatico. Eglino osserveranno il digiuno della
quaresima, e il faranno osservare al popolo.»

Questi statuti di polizia, meramente clericali, si trovano frammisti
a leggi di governo e d'ordine politico. «Tutti assister debbono alle
grandi udienze che si tengono, la prima in estate e la seconda in
autunno. Quanto all'altre, non vi è obbligo di rendervisi, se non
quando uno v'è chiamato da necessità o n'ebbe ordine del re. Se il re
o alcuno de' suoi fedeli, comandi di far orazione per qualsivoglia
motivo, ognuno dee tosto ubbidire. I preti non deggiono celebrare,
se non in luogo consacrato, quando non sia per viaggio, e chi fa
altrimenti incorra nella perdita del grado. Chi fra essi compier
non sappia, secondo i riti, gli uffizi del suo ministero, nè ponga,
secondo il voler del suo vescovo, tutte le facoltà della sua mente
ad apprenderli, sprezzando di questo modo i canoni, sia sospeso
dall'uffizio suo, fino a che interamente corretto. Chi ammonito più
volte dal suo vescovo a meglio addottrinarsi, non l'avrà fatto, sia
privato del ministero, e perda la chiesa, perchè colui che ignora la
legge di Dio, non può insegnarla e predicarla agli altri. Niun giudice
si arroghi di molestare un prete, un diacono, un cherico, per minimo
che sia il grado di lui, e meno ancora si arroghi di condannarlo
contro il parere del vescovo. A niun secolare sia lecito impossessarsi
e tenere la chiesa o i beni particolari d'un vescovo; chi fa questo,
sia sequestrato dalla carità e comunione universale, finchè abbia
restituito capitale e interessi.»

I quali statuti, già dissi, poco diversan dalle leggi generali dei
Concilii; la Chiesa si è quella che Carlomagno ordinar vuole dall'alto
della possanza sua, però che la Chiesa è il principio d'ogni regola
e d'ogni forza morale. «Nell'anno undecimo del regno felicissimo del
nostro gloriosissimo re Carlo, il mese di marzo, i vescovi, gli abbati,
gli uomini illustri ed i conti, congregatisi in assemblea sinodale col
piissimo signor nostro, hanno fatto con la volontà di Dio un capitolare
intorno a cose opportune e decretato ch'ei sia pubblicato[23]: I
vescovi suffraganei saranno, secondo i canoni, soggetti ai loro
metropolitani, i quali avranno libera facoltà di mutare e correggere,
quanto ad essi parrà dover esser mutato e corretto nel loro ministero.
I conventi dei regolari, e principalmente quei delle donne, dovranno
rigorosamente osservar la regola loro, e le badesse abitar nei loro
chiostri. Ai vescovi è commesso di corregger gli uomini licenziosi ed
i vedovi della loro diocesi. Niun vescovo possa nè ricever nè ordinare
in qualunque grado siasi il cherico soggetto ad altro vescovo. Ognuno
paghi la sua decima, nè possa esserne dispensato se non solo per ordine
del suo vescovo.»

Gli statuti dell'ordine penale si confondean pur essi con le discipline
della Chiesa; il cristianesimo era la formola della podestà, onde il
capitolare che regola la giurisdizione dei vescovi, pronunzia spesso
insieme la penalità pe' delitti. «Quanto agli omicidi e agli altri rei
condannati a morte, se alcun d'essi ripari in una chiesa, non gli sarà
per questo fatta grazia, ma sì negata ogni sorta di cibo. I giudici
presenteranno i ladri all'udienza del conte, pena la perdita del
benefizio e della carica al trasgressore; e s'egli non ha benefizio,
pagherà il bando[24]. Anche i vassalli nostri che manchino a questa
disciplina, perderanno i benefizi e le cariche loro. Gli spergiuri
perderanno una mano. Se colui che accusa un altro di spergiuro, chieda
il combattimento, e n'esca vincitore, il vinto sia posto in croce;
se al contrario il vincitore sia colui che ha giurato, l'accusatore
medesimo patirà la pena che volle far infliggere all'altro. I conti
non potranno essere molestati per aver castigati i malfattori, però
che far si dee buona giustizia. Nondimeno se alcun d'essi abbia fatto
danno ad alcuno per odio o malevolenza, o gli abbia negato giustizia,
sarà tenuto pagargli un risarcimento proporzionato al danno recatogli.
I capitolari che il padre e signor nostro il re Pipino statuì ne' suoi
consigli e ne' suoi sinodi, sono da noi conservati.»

I capitolari trattano altresì dell'imposta, mitissima ai tempi dei
carolingi, procedendo i redditi del fisco dal patrimonio privato e
dalle composizioni d'ammende. Quanto all'imposta per sè stessa, ecco
che statuisce il capitolare. «Si paghi un soldo per ogni cinquanta
casate[25], un mezzo soldo per trenta ed un terzo di soldo per venti.
Le patenti che concedono allodii, saran rinovate, o dove non ne
sieno, ne saranno scritte. Differenza si farà tra quelle di siffatte
patenti che furono fatte sulla parola nostra, e quelle concedute
per libera volontà e che si riferiscono ai beni ecclesiastici.
Niuno manchi al servizio regio. Niuno faccia giuramento d'unirsi in
congreghe per congiurare, e coloro che entrano in congregazioni o
per le limosine, o per gl'incendii, o pe' naufragi, non pronunzino
per ciò giuramento alcuno. Vietato l'assalire in bande i viaggiatori
che si recano al palazzo del re o altrove; vietato pure a chiunque
il togliere il fieno d'un altro nei tempi in che questo è proibito,
quando pur ei non si trovi in cammino contro il nemico, o non sia
inviato da noi; il trasgressore sarà punito. Non si levino i tributi
aboliti, se non in quei luoghi dov'erano ab antico stabiliti. Non
si potranno vendere schiavi[26], se non in presenza del vescovo,
del conte, dell'arcidiacono, del capitano, del vice signore o del
giudice di esso conte: nè si potranno vendere fuor dei confini; il
contraffattore pagherà tante volte il bando (la multa) quanti sieno
gli schiavi venduti; se non ha danaro, darà la persona sua in pegno
al conte, e sarà suo servo[27] finchè abbia pagato. Niuno potrà
vender corazze fuori del regno. Il conte che nell'uffizio suo abbia
fatta qualche ingiustizia, riceverà in casa i nostri messi, finchè
sia fatta giustizia; se chi commise l'ingiustizia sia uno dei nostri
vassalli, il conte allora e il nostro messo si porranno in casa sua,
per vivervi alle sue spese fino alla riparazione. Se alcuno non si
contenta di ricevere il prezzo assegnato per un omicidio, mandatelo
a noi che il faremo condurre in luogo dove non potrà più nuocere a
persona, e lo stesso sia di chi pagar non volesse il prezzo medesimo.
Quanto ai ladri, essi non debbon punirsi di morte al primo fallo, ma
sarà loro cavato un occhio; abbian mozzo il naso al secondo, e se son
colti in fallo una terza volta senza che si sieno corretti, ch'essi
muoiano. Vietato ad ogni giudice pubblico il ricever danaro da un ladro
incarcerato, e se alcuno il facesse, perda la sua carica. Finalmente
chi distrugge una chiesa, muoia».

E sempre questo gran codice penale di Carlomagno si mesce e confonde
con le leggi della Chiesa; i concilii e i capitolari muovon da un
solo e medesimo concetto, ed a regolar queste comuni disposizioni, il
consiglio regio componesi di leudi, di conti, di vescovi, di abati,
d'uomini da guerra e d'uomini da chiesa. Talvolta pure i vescovi fanno
da soli, e si congregano per un medesimo impulso. Ecco altri capitolari
promulgati in queste adunanze, e che tener potrebbonsi per altrettanti
canoni[28]. «Ogni vescovo canterà tre messe e tre salmi, l'una pel
re, l'altra per l'esercito, l'altra per la presente tribolazione[29].
I vescovi, i monaci, le monache, i canonici osseveran pure il digiuno
per due giorni, e così i proprietarii delle case e gli abbienti; ogni
vescovo e abbate o badessa alimentar dovrà quattro poveri serventi fino
al tempo delle messi; quelli che tanti alimentar non ne potessero, ne
alimenteran tre, due, uno, secondo le loro sostanze[30]. I conti più
ricchi daranno in limosina una libbra d'argento, gli altri una mezza
libbra. Anche i vassalli daranno un mezza libbra ogni ducento casate,
cinque soldi ogni cento ed un'oncia ogni cinquanta o ogni trenta.
Essi osserveranno il digiuno per due giorni, insiem cogli uomini loro
e tutti quelli che farlo potranno[31]. Se alcuno dei conti volesse
mai redimersi da questi digiuni, paghi tre oncie, un'oncia e mezzo o
un soldo almeno, a seconda delle sue sostanze. Tutto ciò, se a Dio
piaccia, sia in pro del re, dell'esercito de' Franchi, e pe' mali
presenti, effettuato prima della festa di San Giovanni.»

Questo capitolare, come ben si vede, è un atto pubblico di penitenza,
un voto dell'esercito per ottenere la cessazione d'un flagello, e conti
e vescovi si sottomettono a far elemosina, per invocare la misericordia
di Dio. Ma Carlomagno è re che attende sopra tutto ad ordinar la
polizia e la giustizia, forza della quale non si può far senza fra un
popolo di soldati, onde ancora ne' suoi capitolari: «I conti ascolteran
per le prime le cause dei pupilli e degli orfanelli, nè andranno a
caccia o a convito i giorni in cui debbon tenere udienza. Il giuramento
di fedeltà ch'essi prestar debbono a noi ed ai figli nostri sarà in
questa forma: Con queste parole io prometto di star senza frode e
senza mala intenzione a servigio del re Carlo mio signore e de' suoi
figliuoli, fedele com'io sono e sarò per tutta la vita ai medesimi.
È interdetto alle badesse uscir de' loro monasteri, e fare ogn'altra
cosa ad esse non lecita; i loro chiostri siano ben chiusi, ed elle non
iscrivano nè mandino lettere d'amore. Niuno si faccia lecito di cercar
le predizioni dell'avvenire nel salterio, nel Vangelo, o di fare in
qualsiasi altro modo altre indovinazioni. Niuno offenda per danaro le
regole instituite a conservazion della legge. Tutti concorrer deggiono
alla chiesa nei giorni di festa e nelle domeniche, e nessuno chiamerà
preti a farsi dire la messa in casa. Ognuno si astenga rigorosamente
dall'ubbriachezza, e i vescovi e gli abbati dal recar la discordia
così nelle case private come nelle pubbliche. I monaci e quelli che
appartengono al sacerdozio, non si frammettano di faccende secolari. Ai
vescovi, agli abbati e alle badesse non è lecito tener mute di cani, nè
falchi o astori tampoco[32]. I poveri stesi per le vie e per le piazze,
vadano alla chiesa, e si amministrerà loro la confessione. Si copriran
di tettoie e palchi gli altari affine di preservarli. Non si battezzino
le campane, nè si appicchino brevi in cima alle pertiche in occasione
di mal tempo e gragnuola[33]. I nostri inviati s'informino del modo
in cui sono governati i benefizi, e ce ne diano avviso. Finalmente, i
lebbrosi non si mescolino fra 'l popolo.»

Questi codici, comechè sempre confusi nelle loro disposizioni, ci fan
tuttavia conoscere le consuetudini di quel tempo, la libertà dell'uomo
civile e i costumi degli ecclesiastici; la legge penale è lo specchio
veridico in cui una generazion si riflette, e la legge reprime le
cattive azioni, che di frequente si commettono tra la società, ma non
castiga altrimenti una compiuta depravazione. Ora ecco parole ancora di
Carlomagno in un capitolare: «È voler nostro che chi vuol torre qualche
cosa da un luogo, farlo non possa, se non coll'assistenza di sei o
sette testimoni, essendochè il giuramento dei Romani non vale se non è
confermato da cinque o sei altre testimonianze[34]. Chi trova un tesoro
sotterrato in un podere ecclesiastico, ne deve il terzo al vescovo; se
sia un Longobardo o qualunque altro che, scavando di suo proprio senno,
l'abbia trovato e n'abbia avuto la quarta parte dal padrone del luogo,
le tre altre parti sieno a noi inviate e nessuno ardisca opporsi al
nostro volere.»

Ecco di presente un solenne giudizio feudale: nelle vendette sue di
capo signore, Carlomagno ha fulminato il duca Tassillone di Baviera,
i Franchi hanno dato il guasto alle terre dei Bavari, ed un consesso
d'uomini d'armi e di conti e di vescovi è già ragunato pel giudizio a
Francoforte, innanzi ai quali è citato Tassillone; or ecco le parole
del consesso: «Abbiam fatto il seguente capitolare intorno a Tassillone
cugino del re Carlo, che fu duca di Baviera. Tassillone presentossi
alla dieta, chiedendo perdono dei falli da lui commessi, tanto contra
il re Pipino e il reame dei Franchi, quanto contra il re Carlo,
piissimo nostro signore. Egli avea già mancato alla fede giurata, ma
ci chiese grazia per questo, lasciando ogni ira e risentimento suo,
e abbandonando tutti i diritti che egli e i figliuoli suoi, maschi
e femmine, aver potessero sul ducato di Baviera, che avrebbe dovuto
legittimamente appartenergli, ed a tor di mezzo ogni lite in avvenire,
ne fece ampia rinuncia, raccomandando i suoi figli e le sue figlie alla
misericordia del re. Onde il re e signor nostro, tocco da compassione
per lui, gli perdonò i suoi falli, lo restituì nella sua grazia, e lo
prese in grande affezione, facendogli sperar di più la misericordia
di Dio. Indi fatte tre copie di questo capitolare, tutte del medesimo
tenore, una ne fu custodita in palazzo, un'altra ne fu consegnata a
Tassillone nel monastero dov'è egli ritirato, e la terza conservasi
religiosamente nella santa cappella del palazzo. In questa medesima
dieta di Francoforte, il piissimo nostro signore ha proibito, di
consenso del Concilio, ad ognuno, o ecclesiastico o laico, di vendere
i grani a prezzo maggiore della tariffa pubblicamente assegnata e
stabilita, sia tempo d'abbondanza o tempo di carestia. L'avena si
pagherà un danajo il moggio, due il moggio l'orzo, tre la segale,
quattro il frumento[35]. Se vendasi il grano converso in pane, si daran
per un danajo dodici pani di frumento, ciascuno del peso di due libbre;
al prezzo medesimo quindici pani di segale, venti di orzo e venticinque
d'avena, ciascun del medesimo peso. I grani del re saran venduti al
prezzo d'un danajo l'avena, ogni due moggia, e così l'orzo, due denari
la segale, tre denari il frumento. Chiunque tien benefizi da noi,
invigilar dee che nessuno de' suoi schiavi muoia di fame, nè vender
potrà, ai prezzi assegnati, se non il superfluo alla casa.»

Dopo questo capitolare, che statuisce una specie di tariffa o meta
pel prezzo dei grani, Carlomagno si fa a regolar il valore del denario
carolino, perchè s'egli ha fermo il prezzo delle derrate, gl'importa
pur di stabilir il valsente della moneta, chè le son cose le quali si
dan mano[36]. Poi assegnato il maggior prezzo dei grani e il valor dei
denari, egli statuisce con leggi speciali i diritti dei venditori e
dei compratori. Infatti questa tassazione assoluta del prezzo delle
derrate, si è quella che nei tempi difficili accenna, senza più, la
dittatura suprema.

Ma l'atto più ampio, più particolareggiato della sollecitudine
regia, quello che mostra in Carlomagno la maggior cura per una buona
amministrazion civile, si è il _capitolare de villis_, intorno
all'azienda dei poderi del regio dominio. Fu egli fatto per solo
volere di Carlomagno, o regolato in una dieta? Quest'editto, l'opera
prediletta di Carlomagno, fu scritto dal segretario o scrivano suo.
«Noi vogliamo, dice il principe, che le ville da noi stabilite servano
a noi soli e non ad altrui[37]. I nostri servitori vi saranno con
essonoi alloggiati, ed i giudici si guarderanno dal convertirli in
servi loro, nè potranno obbligarli a far per essi alcun servizio,
nè lavoro di sorte alcuna, nè ricever da essi alcun presente, come
sarebber cavalli, buoi, vacche, verri, castrati, porcelletti, agnelli,
nè altre cose, come ortaggi, mele, pollame o uova. Se alcun de' nostri
servitori commetta qualche fraude per furto o negligenza, la paghi col
capo[38]; per gli altri falli ei sia frustato secondo la legge, eccetto
il caso d'omicidio e d'incendio, in cui si può dare riparazione.
Abbiasi ben cura di fare giustizia ad ognuno secondo la propria legge.
Quanto alle riparazioni a noi dovute, i servi nostri sieno flagellati.
I Franchi domiciliati nei nostri poderi e nelle nostre ville, saranno
soggetti alle proprie lor leggi, e quanto essi daranno a riparazione
delle colpe loro, rientrerà nell'erario nostro[39]. Ognuno de' nostri
giudici si renda ne' luoghi da lui governati al tempo delle opere,
vale a dire, verso la stagione in cui si semina, si ara, si miete,
si fan seccare i fieni e si vendemmia, e invigilino, affinchè tutto
sia fatto bene e a dovere. Noi vogliam pure che i nostri giudici dian
la decima di tutte le rendite nostre alle chiese situate nei nostri
poderi[40]. Essi abbiano pur cura de' nostri vigneti, e li facciano
prosperare, ponendo poi il vino in buon vasellame, e avendo tutta la
cura che non vada a male. E ne facciano comperare pe' nostri valletti e
trasportar nelle nostre ville, e quando accada che ne abbian proveduto
più del bisogno, ce lo faccian prima sapere per gli ordini nostri in
proposito. Ci mandino pure i nostri ceppi di vite, e faccian portare
il vino che ci è dovuto nei nostri cellieri. Vogliamo altresì che
ogni giudice tenga ne' luoghi dove esercita la sua giustizia, moggia,
sestarii e misure per lo liquido e pel grano, simili a quelle che noi
serbiamo nel proprio nostro palazzo. Gli uffiziali nostri, le guardie
de' nostri boschi e de' nostri cellieri, i nostri palafrenieri ed i
nostri esattori invigileranno, affinchè nei nostri poderi si paghino i
tributi. Nè alcun giudice potrà levar tributi per sè o pe' suoi cani
sulla nostra gente o sugli stranieri. Abbiasi grandissima cura de'
nostri stalloni, nè si lascino troppo a lungo dimorar nello stesso
luogo, chè forse non perdano così le lor buone qualità, e se alcun
d'essi viene a morire, ci sia fatto sapere a tempo opportuno, prima
della stagione che si suol far coprire le cavalle, e queste sieno
diligentemente custodite, e i puledri sieno a tempi loro spoppati.
Se gli stalloni sono troppi insieme, si sbranchino, e se ne formi
un armento appartato. I puledri ci sieno tutti mandati a palazzo per
la festa di san Martino d'inverno. Noi vogliamo che adempiasi tutto
ciò che noi o la regina avremo ordinato, o che ordineranno in nome
nostro il nostro siniscalco e il nostro cantiniere; e chiunque per
negligenza non l'abbia adempiuto, si asterrà dal bere dal momento
in cui gli sia intimato, fino a che sia venuto a chiederci perdono
alla presenza nostra o della regina. Se il giudice che doveva eseguir
l'ordine, trovavasi in campo, in giro, in messaggio o dove che sia, e
l'ordine sia dato a' suoi subalterni, vengano essi a piedi al palazzo,
astenendosi da bere e mangiare insino a tanto che abbiano esposte le
ragioni onde furono impediti d'obbedire, e abbiano ricevuto il castigo
loro sul dorso o in qualunque altro modo fosse per piacere a noi o alla
regina[41].»

Questa cura e questa vigilanza sul celliere e sulle razze sotto gli
ordini del cantiniere e del siniscalco, si stendono a tutte l'altre
cose, ai giudici, ai giurati, ai leudi, agli uomini liberi ed ai
servi, ai frutti pur anco della terra; Carlomagno porta l'attenta
sollecitudine d'un fittaiuolo nell'amministrazione delle sue terre,
ben sapendo egli che esse formano la rendita sua più certa. «Le
nostre galline e le oche abbiano tanta farina che basti loro e della
migliore, ecc.» Poi nell'operosa sua sollecitudine, si piglia pensiero
dei banchetti del sovrano, e dar vuole alla sua tavola la sontuosità e
la splendidezza delle sue corti plenarie. Il banchetto era una delle
condizioni feudali, il capo signore era tenuto all'ospitalità verso
a' suoi leudi, ed a raccogliergli intorno alla tavola rotonda nelle
sue regie ville o nelle grandi sue diete. «Ogni giudice acquistar
faccia nel circuito dei dominii quanto è necessario alla nostra tavola,
invigilando affinchè tutto sia di buona qualità e assortito con gusto
e diligenza, e faccia impastar pan fresco tutti i giorni per nostro
uso, e tutto ciò che ci vien dato, sia buono del pari, così la farina
come il grano[42]. Alle calende di settembre ci verrà fatto sapere
se i nostri armenti sieno stati o no bene pasciuti. I maggiordomi
non avranno a lor dipendenza più terre che visitar non ne possono e
sopravvedere in un giorno. V'abbia sempre fuoco acceso nelle case[43],
e vi si faccia la guardia per sicurezza, ecc.»

E' ti parrebbe, al leggere questo capitolare, di vivere ai tempi
dell'Iliade, e d'assistere a quegli sterminati pasti d'Ajace e di
Diomede, dove rosolavansi i buoi ad un fuoco ardente. La mensa feudale
era un de' maggiori obblighi dell'alto signore, e Carlomagno n'ha cura
particolare; vuole che i grandi piatti di cacciagione sieno inondati
di vin del Reno, quand'egli torna stanco dalla caccia in lontane
foreste; e le foreste pure son segno alle sue sollecitudini. «Le
nostre selve sieno ben custodite, e fatte tagliare quand'è bisogno,
e non si lascino dilatare i campi a danno del bosco[45]. Abbiasi cura
egualmente delle nostre bestie selvagge, ed anche i nostri sparvieri
ed astori sieno usati a vantaggio nostro. E se qualcuno dei nostri
giudici o maggiordomi o dei loro uomini, lasci andare, per ingrassarlo,
un suo porco in alcuno dei nostri boschi, sia tenuto perciò a pagare
una decima, per buon esempio d'altrui. Abbiasi pur l'occhio attento a'
nostri campi, alle nostre messi, ai nostri prati. I giudici riceveranno
le uova ed i pollastri dalle mani de' nostri servi, e faranno vendere
quelli che avanzano al nostro bisogno. Ci sarà in ogni villa un numero
sufficiente di cignali femmine, di pavoni, di fagiani, d'uccelli
acquatici, di pernici e di tortori; e gli edifizi dei nostri palazzi,
con le siepi che li fasciano, sieno bene guardati. Le stalle, le
cucine, i mulini ed i torchi sieno tenuti in buona condizione, affinchè
i nostri uffiziali possano pulitamente adempier l'uffizio loro. In
ogni camera delle nostre ville ci sieno letta, materassi, guanciali di
piuma, coperte e lenzuola; ci debbon pur essere tappeti sui banchi e
vasi di rame, di piombo, di ferro, di legno; alari, catene, treppiedi,
asce o scuri, succhielli ed ogni sorta d'utensili, sì che non ci sia
bisogno d'andarne in prestito. I giudici abbiano pure tutte le armi
ed armature che si portano contra 'l nemico, e le tengano in buono
stato, poi tornati dal campo, le rimettano nelle ville. Proveggan essi
ancora il nostro gineceo di tutto quanto il necessario: lino, lana,
guado, minio, robbia, pettini, strettoi e tutta l'altra minutaglia
che ci fa di bisogno. A quaresima si faran due parti dei legumi, del
formaggio, del burro, del mele, della mostarda, dell'aceto, del miglio,
del pane, del fien secco e in erba, dei navoni, della cicoria, del
pesce preso ne' vivai; una parte per noi e l'altra pel vescovo. Ciascun
giudice avrà nel circuito delle terre commesse al suo governo, operai
pratici di lavorare il ferro, l'oro e l'argento, ed esperti calzolai,
tornitori, carpentieri, legnaiuoli, sartori, uccellatori e uomini
abili a far la cervogia, il sidro di poma e di pere, e tutti gli altri
liquori; e abbiano pasticcieri da impastar torte, e fabbricatori di
reti, e tanti altri operai, che troppo lungo sarebbe l'enumerar qui
tutti[46].»

Così queste ville, regie fondazioni, piantate sovra sì ampie
basi, erano, come oggidì si chiamerebbero, poderi modelli veri,
che racchiudevano operai d'ogni fatta, e servi e coloni sotto il
reggimento d'un conte o d'un giudice, che corrispondea direttamente
coll'imperatore. Facean questi poderi il reddito più grosso della
corona, ed insieme co' monasteri diedero origine a borgate e villaggi;
ond'è che Carlomagno pigliavasi cura grandissima per mantenerli in
buona forma e condizione, come si può veder negli altri provvedimenti
di questo medesimo capitolare, circa la loro conservazione. Il podere,
o la villa, giacea, per solito, in mezzo a qualche spaziosa foresta,
dove il sovrano veniva a soggiornare in tempo d'inverno nelle sue
cacce a sant'Uberto, il patrono degli animosi cacciatori. L'educazione
dei cani, dei falchi, degli sparvieri era oggetto delle maggiori
regali sollecitudini, però che i cani erano delle razze bellissime
di Scozia e di Germania, danesi e svevi dal corto pelo e molossi dal
dente aguzzo. «Quel giudice a cui sieno commessi i nostri cani novelli
(così lo stesso capitolare), li pascerà del suo o li confiderà a' suoi
subalterni i _maggiori_, i _decani_, i _cellarii_, i quali avranno cura
pur di ben pascerli; che se o noi o la regina ordinassimo di allevarli
del nostro in alcuna delle nostre ville, il giudice allora sceglierà un
uomo che n'abbia cura. Il giudice farà che i nostri servi, ne' giorni
di servigio, abbiano tre libbre di cera e sei libbre quei servi che
si trovassero nel luogo da noi abitato il giorno di sant'Andrea, e lo
stesso il giorno della mezza quaresima. Egli ci farà pur sapere ogui
anno a Natale, per nostro lume, ogni cosa intorno a' nostri bovi e
boattieri, a' nostri schiavi e bifolchi, e così l'entrate da lui levate
sui campi, sul vino e in qualunque altro modo, le scritture fatte e
sciolte, le bestie prese dalla mandria nel bosco, e il ritratto delle
ammende imposte; ci renderà conto di quanto riguarda la marineria e i
navigli degli uomini liberi e de' centurioni che servono nei nostri
allodii, dei mercati, dei vigneti, del fieno, di quanto concerne i
boschi, i legnami, le pietre e gli altri materiali, e di tutto ciò che
ci torni utile sapere sul fatto dei legumi, del miglio, del pane, della
lana, del lino, della canapa, della frutta, delle noci e nocciuole,
degli arbusti piantati o tagliati, degli orti, delle pecchie, de'
vivai, de' cuoi, delle pelli, delle carni, del mele, della cera, del
sego, delle bevande, come sono il vin cotto, l'idromele, l'aceto, la
cervogia, il vin vecchio e nuovo; e ci diran delle galline, dell'uova,
delle oche, dell'anitre, e finalmente di quanto fecero i pescatori,
i manifattori, i carpentieri, i calzolai, i tornitori, i sellai, i
lavoratori del ferro e del piombo e gli esattori delle imposte[47].»

Alla lettura di quest'ampio capitolare _De villis_, sì minuto, sì
specificato, ben tu puoi farti, senza più, giustissimo e gravissimo
concetto della domestica amministrazione di Carlomagno, poichè ivi
egli intende a stabilire i suoi redditi e ad ordinar le sue colonie
fiscali, una delle più meravigliose creazioni di quei tempi. Le
ville non eran già solo masserie di campagna più o manco estese,
ma formavano una intera colonia, ed eran picciole società composte
d'operai d'ogni mestiere, i quali, sotto il reggimento d'un delegato
del fisco, lavoravano pel ben comune e pel profitto del padrone,
specie di tradizioni, così, della famiglia romana ed unione di
schiavi e di liberti. Il capitolare _De villis_ è una delle opere
più compiute di Carlomagno, perch'esso comprende l'amministrazione
d'ognuna delle sue tenute, e ci fa penetrar nella vita interna della
società; l'operaio del pari che il cultore, apparteneva al fisco regio,
e tutti concorrevan con l'opera loro al miglioramento del podere.
Codesti capitolari ci rivelano eziandio lo stato dei beni stabili a
que' tempi, la condizione dei servi e degli uomini liberi, il genere
di coltura delle terre, chè i Galli erano grandi agricoltori, e dopo
aver confusi i metodi loro con le tradizioni di Roma, gli aveano indi
via più perfezionati pel commercio loro cogli Arabi. Le ville erano
il patrimonio dei re, ed aveano coloni ed altri operai per la terra,
artieri che fabbricavano l'armi per la guerra o costruivano bottame per
la vendemmia; ogn'uomo aveva il suo stato, ogni uomo della tenuta il
suo impiego; le più dell'entrate raccoglievansi in natura; il signore
riceveva il vin delle sue ville, i ricolti de' suoi campi, le carni
de' suoi castrati e de' suoi maiali, dei quali tenea conto ad uno per
uno, perchè ne avea bisogno ne' suoi conviti, quando a ribocco sgorgava
entro la tazza feudale il vin del Reno e della Mosella. Laonde ognuno
di questi poderi, era un corpo, un insieme che raccoglieva, come in una
città, tutte le arti e tutti i mestieri.

L'atto onde sono sì mirabilmente ordinate le ville carlinghe, non è
a proprio dire, un capitolare, ma sì una regola composta e data fuori
da Carlomagno per l'azienda del suo medesimo patrimonio, e quand'ei fa
compilar quest'ampio codice d'amministrazione, altro ancor non è che il
re de' Franchi, nè ancor la corona imperiale gli ha cinta la fronte; è
il tempo ch'egli si prende ancor più pensiero dell'ordinamento de' suoi
poderi, che dell'impero suo. Tale si era la consuetudine dei Franchi
della prima schiatta: e' s'applicavano a bene amministrare l'entrate
del loro patrimonio, tanto ragguardevoli a que' tempi, da rendere
insensibile quasi l'imposta generale. L'entrate del fisco consistevano
principalmente in livelli, in contribuzioni, in natura, in servitù
per le pubbliche vie, in biada, vino, armi per la guerra e per le
corti regie, ed in servigi personali. Da ultimo i redditi del signore
crescevano di pochi soldi o denari d'argento imposti agli uomini liberi
ed obbligati a mantener lo splendore della corona.



CAPITOLO III.

OPERE PUBBLICHE, COMMERCIO, INDUSTRIA.

  Delle grandi opere che si riferiscono a Carlomagno. — Torri.
  — Fari. — Campi, militari o valli. — Chiese. — La cattedrale
  d'Aquisgrana. — Tradizioni intorno alle chiese di Colonia e di
  Magonza. — Il gran ponte sul Reno. — Il gran canale. — Congiunzione
  del Danubio col Reno. — Commercio. — Unità delle monete. —
  Il maximum, o tariffa delle merci e delle derrate. — Lusso. —
  Pellicce. — Gioje. — Fiere e mercati. — Marineria. — Ponti. —
  Costruzion delle navi. — Custodi dei porti e dei fiumi. — Stato
  delle compagnie de' barcaiuoli.

768 — 814.


Quando un grand'uomo ha con la sua fama signoreggiato una generazione,
le tradizioni popolari gli attribuiscono tutte le grandi cose avvenute
al tempo suo, e in lui concentrano le opere fatte prima da altre
razze già estinte, ed è come il simbolo delle maraviglie d'una civiltà
trapassata. Se ci ha un tempio in sfasciumi, se ruine di monumenti,
le son cose tutte lasciate da quest'uomo passando nella vita; intorno
a lui si annodano tutti gli avvenimenti, tutte le pompe d'un secolo.
Tale a noi presentasi appunto la memoria di Carlomagno! Scorrete le
città del Reno e del Meno, Magonza, Francoforte, Colonia, Aquisgrana,
le città tedesche o belgiche, ogni muraglia diroccata, ogni palazzo
che cade, ogni chiesa che ruina, a udir la gente, furono edifizi di
Carlomagno; nella Francia meridionale ben anco, attribuite gli sono le
ampie e quadrate torri dell'arte romana, testimonio la torre Magna di
Nimes. Dalle balze de' Pirenei, che ancor ripetono Roncisvalle, fino
alla Sassonia, dove sì popolare è ancora il nome di Vittichindo, non
v'ha che questa sola tradizione. Carlomagno ha tutto fatto; egli è il
fondatore di tutto che v'ha di più solido e forte nell'ottavo e nel
nono secolo.

Difficilissimo adunque si è nelle indagini storiche diffinire il
vero o il falso di tutte queste tradizioni; Carlomagno fu il grande
edificatore de' pubblici monumenti, non è chi ne dubiti, chè egli
attinto avea dalle memorie romane il bisogno di lasciar dopo di sè
lunghe vestigia del suo nome, e le sue faccende coi Longobardi, le
sue corrispondenze con la Grecia gli avevano dato il genio e i modi
a compiere grandiose opere d'arte. A vantaggiare il sistema suo
militare, egli si diede innanzi tratto a rizzar gagliarde torri e
campi trincerati, o valli, alla foggia delle legioni, a difender le sue
frontiere contro le irruzioni dei popoli vicini, e ancor se ne trovano
vestigi, che alla forma loro palesan la data dell'ottavo e del nono
secolo. Le quali torri sono costrutte come quelle quadrate che i Romani
piantavano nei paesi conquistati, a mantenere in soggezione i popoli
vinti, e si compongono di quattro forti muraglie, alcuna delle quali
munita di merli, con isfogate aperture[48]. Allato a queste torri,
sulla marina, sorgevano fari ad esplorar il mare, alcuni dei quali,
come il poeta sassone e il monaco di San Gallo riferiscono, furon da
Carlomagno fatti costruire in modo che si mandavan segni l'un l'altro
ad annunziar la presenza delle flotte nemiche. In progresso di tempo
poi, quando le tremende invasioni dei Normanni minacciaron tutte le
frontiere della Gallia ed i fiumi che ne fecondano le terre, quelle
torri, qua e là piantate, furon destinate a preservare il paese dai
pirati scandinavi, e quando, ai giorni del decadimento, le furon poste
in non cale, i Normanni penetrar poterono fino ai monasteri e alle
città della Senna e della Loira, funesta depredazione che contristò
tutto il secolo nono.

Carlomagno attende poi principalmente ad edificar cappelle e basiliche,
però che il cristianesimo è il suo perno di civiltà, il nerbo del suo
governo, onde, non che proteggere i monasteri, dotarli di tesori, e
arricchirli d'entrate, ne fabbrica e fonda di nuovi. Padrone com'egli è
delle miniere e delle foreste germaniche, egli invia a Roma lo stagno,
il piombo, il legname necessari alle chiese del mondo cristiano. Ma la
cattedrale, per cui ha maggior tenerezza, è quella da lui edificata
in Aquisgrana; quindi egli spoglia Ravenna de' suoi marmi e del suo
porfido[49] per costruirne la cappella reale dov'egli viene ogni dì
solenne ad orare, e dove sarà rizzato il suo mausoleo.

Chi visita quell'antica città ci trova in ogni luogo le vestigia
di Carlomagno; quell'acque, che bollenti ivi corrono in quell'ampio
serbatoio, dove l'operaio discende ogni giorno per bever nella tazza di
cuoio a tutti comune, come il pecchero del medio evo, furono scoverte
da Carlomagno, ed egli edificar fece quella piscina ove i poveri
malati andavano a cercar la guarigione, ed ove egli stesso amava di
bagnarsi. Quella cattedrale, che è il vanto e il gioiello della città
più ancor vetusta di Colonia, fu fatta edificar dall'imperatore, egli
stesso ne pose le fondamenta, ed ivi tuttor si veggono il sedile di
gelida pietra, dov'egli si assise, il tesoro tutto splendido della
memoria sua, e la tomba dove l'uom gigantesco[50] volle esser deposto,
al di sotto della gran cupola di marmo. La cattedrale d'Aquisgrana è
anteriore all'arte gotica, vi campeggia lo stile bisantino, e nulla
v'ha della scuola moresca o di quei piccioli ghiribizzi del secolo
decimoterzo; ci sono invero alcune addizioni fattevi col tempo, e che
l'ignoranza ad aggiunger venne alla semplicità della basilica; ma il
concetto di questo monumento appartiene al secolo nono, e la pietà
delle generazioni ha sottratto queste reliquie al dente del tempo che
tutto stritola e consuma.

Magonza, Colonia, Francoforte, anch'esse vogliono aver tutte cattedrali
e monumenti pubblici procedenti da Carlomagno. Per le popolazioni
germaniche, l'augusto imperatore è un conquistatore, un legislatore,
un santo; la grandezza sua non fu, sol per esse, passeggera sopra la
terra, ma ella sfolgora ben anco in cielo in mezzo agli angioli, ai
confessori ed ai martiri. In quei paesi del Reno dove le compagnie
dei muratori fecero sì grandi cose, noi troviam Carlomagno scritto
fra i capi loro, e le tradizioni il rappresentano, e con esso Rinaldo
di Montalbano, e Orlando e gli altri più famosi paladini, in atto di
cambiar tutti i loro nobili manti nel povero vestito dell'operaio, per
dar mano ad innalzar cattedrali, e ad edificar monasteri[51]. Rinaldo,
con la squadra in mano, portò anch'esso i suoi gran petroni per la
basilica, e queste favolose tradizioni, insieme con le leggende intorno
ai fatti degli angioli e dei santi, giovano a spiegare la maggior
parte delle opere maravigliose di Colonia, di Magonza, di Francoforte
e d'Aquisgrana. Cattedrali, castelli fortificati sui poggi del Reno,
torri solitarie, tutti questi monumenti si riferiscono alla storia di
Carlomagno; ogni filo d'erba che spunta sulle ruine di Fulda, ti ripete
il nome del grande imperatore.

Fra queste smisurate opere, che si attribuiscono ad un sol uomo, sono
alcuni disegni accennati dalle croniche, i quali mostrar possono fino a
che segno giungesse di attività la mente di Carlomagno. Le tradizioni
riferiscono ch'egli aveva fatto costruire un ampio ponte sul Reno[52]
di rimpetto a Magonza, gli archi del quale furono portati via in una
crescenza del fiume, con dolor grande di lui, che fece rifarneli di
legno. Chi osservi la larghezza del fiume a Magonza, e la rapidità
della corrente, non potrà far di non persuadersi che se il genio
dell'imperatore godea di vincer le difficoltà opposte dalla natura, e
non guardava agli ostacoli, l'arte dell'operaio dovea pure esser già
portata ad una gran perfezione. La solidità delle cattedrali e degli
altri edificii comprova la grandezza a cui l'arte era pervenuta; nè
però Carlomagno avea solo a disposizion sua uomini di razza germanica,
pazienti e laboriosi, ma sì pure gli artieri longobardi, che aveano
ereditato parte del gusto e delle tradizioni dell'antica Roma, e insiem
con essi i Greci, che nelle opere d'industria non aveano pari. Le
macchine da guerra erano spinte ad una gran perfezione, e in ciò pure
i Romani erano i maestri di tutti, sia per innalzar una torre, sia per
render salda una muraglia. Quel ponte del Reno, di faccia a Magonza,
ricostruito su pile di legno e di pietra, rimase incendiato per
l'imprudenza dei barcaiuoli, nè Carlomagno, già volgendo il suo regno
alla fine, fu in tempo più di rifarlo.

Ben più vasto e gigantesco disegno ancora, e tal che forse gareggia
con le opere moderne più belle, si fu quello che Carlomagno formò di
congiungere, con un largo canale, il Reno e il Danubio, con Ratisbona
da un capo e Magonza dall'altro. Sfuggita non era l'importanza di
simil canale all'imperatore, il quale volea congiungere il Baltico al
Mar Nero, in modo da navigar giù pel Reno e pel Meno dall'Oceano fino
a Costantinopoli. Com'ei videsi padron delle terre che si stendono
dalla Belgica all'Ungheria, si pose a vagheggiar questo disegno;
la distanza fra Magonza e Ratisbona è d'un centinaio di leghe o in
quel torno; i canali di Druso e di Corbulone, il primo che congiunge
il Reno all'Issel, e il secondo il Reno alla Mosa, gli danno l'orma
d'un'opera più grandiosa, che farebbe abbracciar tra loro, come due
fratelli, il Danubio ed il Reno. Egli stesso, recasi sulla faccia
del luogo, scandaglia i fiumi, conosce la possibilità dell'opera
evidentissimamente, e poi vi pon mano.

Chi scorre oltre Ratisbona un tre leghe, nel suo contado, trova un
fiume, non troppo grande, chiamato anche ai dì nostri l'Altmul, il
quale ha sue sorgenti presso Rattemburgo nella Franconia; oggidì esso
non è in ogni parte navigabile, perchè tutte quelle belle campagne
n'han tratto rigagnoli, ed assorbono le sue acque. Andando in su per
questo fiume il tratto di sette leghe, trovasi poco lunge la Riza,
la quale di nuovo incontrasi in Franconia sotto il nome di Renitz, e
passando a Norimberga, si gitta per la via di Bamberga nel Meno. Ora
in questa tratta di fiumi, che viene a brevissime distanze annodandosi
come una bella lista d'argento, non aveasi a contrastar se non contro
alcuni ostacoli del terreno, e contro la difficoltà di navigare in
acque che non dappertutto serbano l'uguale profondità. Dal Reno al Meno
elle si confondono in un ampio letto, e dal Meno al Renitz il corso
era piano ancor più, e di questo andare giungevasi fino a Norimberga:
la difficoltà del lavoro stava solo nell'aprire una via alle acque
dell'Altmul alla Renitz, e appunto questa fu la via che venne schiusa
col canale della larghezza di venti piedi, che l'imperatore scavar fece
con infaticabile attività.

Gli annali di Fulda ci recano alcuni particolari intorno a questi
ragguardevoli lavori, e il poeta sassone gli ha celebrati ne' suoi
versi, dove chiama questo canale col nome di _grande, anzi grandissimo
fosso_, in fatti in alcune parti esso avea quasi trecento piedi di
larghezza, a guisa d'un ampio bacino. Nel compierlo ebbesi a cozzare
contro le irruzioni dei Sassoni, e, cosa più difficil da vincere
ancora, contro gli scoscendimenti del terreno. Ad incuorar gli operai
che vi lavoravano, Carlomagno fece in persona il viaggio del canale
che aprir volea, e imbarcatosi a Ratisbona[53], dal Danubio entrò
nell'Altmul, per salirlo, fino al canale, in un fragilissimo navicello;
nè quello essendo per anche compiuto, si condusse per terra fino alla
Renitz, dove di nuovo imbarcatosi, seguitò il corso del fiume, sino
a che fu entrato nel Meno, d'onde venne a fermarsi per alcun tempo a
Virzburgo, e poi a Francoforte, dove tenne una dieta solenne. Anche ai
dì nostri veder si possono alcune vestigia di questo canale, o meglio
di quest'ampio cavamento di terra, il quale non è oramai più che un
fosso; in fatti il villaggio situato ivi presso serba tuttora il nome
di _Graben_, che in lingua tedesca significa fosso[54]. A Carlomagno
si vuol pure attribuire l'edificazione di quei palazzi e la fondazione
di quelle masserie, che ancor si trovano in Baviera e in Sassonia,
e formarono il soggetto de' suoi capitolari. Parecchie di queste
residenze, in mezzo alle fitte foreste della Gallia, vere borgate che
poi si mutarono in città, erano state edificate dai re merovingi;
Carlomagno le aveva quindi allargate d'assai, ed ancor durano a
Francoforte alcune vestigia dei palazzi carlinghi, e in Francia
parecchie città van debitrici dell'origin loro a queste ville o colonie
reali.

Parlando di questi primi tempi, in cui le idee non si manifestano mai
chiaramente, dir non si può in modo assoluto che Carlomagno proteggesse
il commercio; e' sarebbe questo uno di quei sistemi che in istoria
non s'hanno a proclamare appunto per la fallacità loro. Il commercio
nasce e cresce da sè medesimo, nè si crea, così come non si governa.
La regolare amministrazione di Carlomagno favoreggiò bensì pratiche
più attive e più sicure; i conti, i giudici, i _missi dominici_ cessar
fecero la maggior parte di quelle rapine e di quelle depredazioni
che impedivano le comunicazioni da città a città e da provincia a
provincia. Avendo Carlomagno avuto politiche corrispondenze con la
Grecia, coi Longobardi, coi califfi e coi Saraceni, seguir ne dovette
una più attiva frequenza nelle comunicazioni e una maggior sicurezza
nel commercio reciproco, sì che si trasportarono, senza tema, le
spezierie della Siria, i tappeti di Bagdad, le sete di Costantinopoli,
i reliquari d'oro, le manifatture d'avorio, i vini di Spagna e i
profumi dell'Arabia; il qual commercio era la conseguenza delle
pratiche coll'Oriente e delle nuove vie aperte fra popolo e popolo.
Quella tra queste che tenevano i devoti pellegrini, ci mostra che le
navi dei Franchi visitavano già le città della Siria nel nono secolo.
Se non che, principe di razza germanica com'egli era, Carlomagno
aveva troppo da fare in assicurar la sua conquista, e consolidare
l'impero suo, onde poco pensiero pigliavasi del commercio, e animo
tutto militare e avverso al lusso, proibiva gli abiti sfarzosi ed
i ricchi ornamenti delle corti plenarie, sfogo naturale ai prodotti
dell'industria, chè un impero senza lusso è la morte del traffico.

Pur nondimeno in alcuni de' suoi capitolari l'imperatore statuisce
certe discipline, che si riferiscono all'amministrazione più ancora
che all'incremento del traffico; egli stabilir vuole l'unità delle
monete e delle misure in mezzo a que' popoli sì diversi di leggi e di
costumi, e però assegna il valor della libbra d'argento e del danaio,
e li divide e suddivide, affinchè questa base divenga comune a tutti
i contratti; egli vorrebbe che non ci fosse se non una sola moneta
in tutta l'ampiezza dell'impero suo, e questa unità procedente da un
principio semplice, gli sta grandemente a cuore, ne tratta in tre o
quattro capitolari, e cosa ancor più curiosa, si è che in questi atti
ritrovasi la prima idea del _maximum_, o della meta, o tariffa, o
tassazione del prezzo alle merci e derrate, come chiamar si voglia, che
poi fu dopo secoli, messo in opera nei tempi grossi della rivoluzione
francese. Infatti il pensier d'una tassazione del prezzo alle merci e
la fissazion d'una meta, oltre la quale ecceder non possa, appartener
dee di necessità ad un governo forte e violento, che non guarda ad
interesse alcuno di privati, purchè giunga all'ordinamento sociale
ch'ei si propone. Il lusso, quella gran molla delle transazioni
commerciali, è da lui proscritto con quella schernevole brutalità,
che spesso caratterizza la podestà sua. Le cronache ci conservarono
infatti alcuni tratti di scherno, usati da Carlomagno verso i suoi
baroni, e il monaco di San Gallo, quel poetico narratore dei tempi
antichi, ci racconta lo stratagemma che l'imperatore usò per distorre
i suoi cortigiani dal vestir sontuoso. «In un certo giorno di festa,
dice il cronista, Carlo dopo la celebrazion della messa, disse a' suoi:
— Non ci lasciamo annighittir in un riposo che ci condurrebbe alla
scioperaggine, e andiamo così vestiti come siamo, a caccia, finchè
ci venga fatta preda di qualche fiera. — La giornata era fredda e
provigginosa, e Carlo aveva indosso un abito di pelle di castrato, che
non valea più del sarrocchino, di cui piacque alla divina Sapienza si
coprisse le spalle san Martino, per aver le braccia nude e spedite
a celebrare il santo sacrifizio. Gli altri grandi, venuti pur or di
Pavia, ove i Veneziani aveano di fresco recato dalle contrade oltremare
tutte le ricchezze dell'Oriente, erano abbigliati, come a' dì solenni,
d'abiti tutti carichi di pelurie d'augelli di Fenicia, contornate
di seta, e di piume del collo, del dorso e della coda de' pavoni,
cui arricchivano la tiria porpora e frange di scorza di cedro[55];
sovra alcuni di essi splendevano stoffe trapunte, sovr'altri pellicce
di ghiri. In quest'arnese corsero le selve, onde ne tornarono tutti
stracciati dai rami degli alberi, dai rovi e dalle spine, trapassati
dalla piova e lordi dal sangue delle belve e dalle sozzure dei corpi
loro. — Nessuno, disse allor Carlomagno, cangi vestito, finchè
non è l'ora del mettersi a letto, che le vesti, così addosso, si
rasciugheranno meglio. — A quest'ordine ognuno, più sollecito del
corpo, che dei vestimenti che il coprivano, si pose a cercar fuoco per
iscaldarsi; poi come furono ritornati e dimorati col re fino a notte
scura, li congedò e andarono a' loro quartieri; dove al levarsi di
dosso quelle sottili pellicce e finissime stoffe, che al fuoco s'erano
tutte raggrinzate e contratte, le videro andare in pezzi, facendo uno
scroscio simile a quel di aride bacchette spezzate, onde que' poveretti
piangevano e sospiravano al veder così andar a male tanta spesa in una
sola giornata. Avendo l'imperatore ad essi ingiunto di presentarsi a
lui il mattino vegnente con gli stessi vestiti, ubbidirono, ma tutti
allora, anzichè far bella comparita ne' loro abiti nuovi, mettevano
schifo, coperti com'erano di stracci tutti sozzi e scoloriti. Carlo
intanto, chè accortissimo era, comandava ad un suo cameriere, di
nettare un poco il suo abito e recarglielo, e fatto questo, prendendolo
tra le sue mani, e mostrandolo tutto pulito e intatto agli astanti:
— O stoltissimi, disse, che siete! qual è ora il più prezioso e più
utile de' nostri vestiti? Il mio che mi costò un soldo, o i vostri che
vi costarono non che libbre d'argento di peso, parecchi talenti? — Ed
essi precipitaronsi coi volti contro terra, sostener non potendo il
terribile suo sdegno[56]. E sì costante fu Carlomagno nel dar di tali
esempi pel corso di tutta la vita sua, che niun di quelli ch'ei degnava
di ammettere nella grazia ed intimità sua, si ardì mai di portare in
campo e contra il nemico altro indumento, che l'armi sue e vesti di
lana e di lino. Che se alcuno di grado inferiore ed ignaro di questa
prammatica, presentavasi a lui in abito di seta e arricchito d'oro e
d'argento, lo proverbiava forte, e accomiatavalo corretto, ed anche
reso più saggio con queste parole: — O uom tutto d'oro! o uom tutto
d'argento! o uom di scarlatto! e non ti basta, sciaurato, di perir
solo in battaglia, che vuoi anche lasciar in mano ai nemici queste
ricchezze, con le quali era meglio redimer l'anima tua, perch'essi ne
facciano ornamento agl'idoli del gentilesimo?»

Fra' signori franchi erasi diffuso l'amor delle pellicce, delle
stoffe, de' manti lunghi, da fibbiagli d'oro, e già sotto l'impero di
Carlomagno si riproducevano i tempi tanto sfarzosi e orientali del re
Dagoberto; i conti e i giudici amavano di sfoggiarla; le donne tutte
coperte di bende d'oro, portavano braccialetti, quali usavansi nelle
pubbliche cerimonie a Bisanzio; nei palazzi venivan moltiplicandosi le
suppellettili d'avorio; i libri dell'antico e nuovo Testamento erano
riccamente guerniti e adorni di miniature i manoscritti; i Franchi
portavano guanti di pelle di daino e corone in capo; i baroni e i conti
comparivano anche nelle diete e consigli fregiati di belle gioie; i
vescovi portavano pastorali e mitre e cappe d'oro.

I baratti e le compere delle merci faceansi nelle fiere, mercati e
landitti licenziati e assegnati dai diplomi, e perchè le vie erano poco
sicure, i mercatanti ci venivano per carovane. Alcuni di tali mercati
e landitti tenevansi attorno alle cattedrali, dove a provvedersi
venivano i nobili, i monasteri ed il popolo minuto, e godevano di gran
riputazione; ivi si ponevano in mostra le merci e le pietre preziose,
e ci si vedeano attruppati sotto a tende i mercanti sassoni, lombardi,
bretoni, greci, saraceni e principalmente ebrei sotto la protezione del
santo patrono del luogo e del pastoral abbaziale. Tutte le merci erano
franche d'ogni gabella, salvo il livello al monastero che prestava
il luogo. Varii sono i diplomi di Carlomagno che autorizzano questi
mercati, dove, secondo l'antiche consuetudini, si vendea d'ogni cosa,
fin anco il servo comprato in Sassonia o in Bretagna, e raso come i
servi di Dio ne' monasteri; soggetto questo delle continue doglianze
degli uomini santi e pietosi, i quali patir non potevano questo
traffico di carne umana; e bello è legger l'esortazioni dei vescovi
con che si studiavano di persuadere i cristiani a desister da quella
scellerata consuetudine.

I trasporti delle mercanzie facevansi per acqua o per le strade
maestre ed altre vie, di cui ci rimangon tuttora le vestigia; i Romani
aveano tagliata la Gallia in mille selciate vie, utili monumenti della
grandezza loro, e le merci erano a traverso di queste trasportate
sulle fiere e sui mercati, esenti, per via, dal pedaggio e da mille
altre gabelle stabilite dall'uso a profitto del conte o del vescovo.
Quando queste mercanzie procedevano da paesi lontani, erano imbarcate
e navigate sopra legni a mille remi, i più de' quali, sassoni, danesi
o frisoni, venivan dal Baltico, ed erano lunghe barcacce in forma di
piroghe, sì che resister potessero contro le fortune di mare. Queste
barche erano moresche o longobarde o greche nel Mediterraneo, ed ivi
elle s'accostavano alle galere romane; Marsiglia nel Mediterraneo,
e Venezia nell'Adriatico, erano già rinomate pel traffico loro, e le
flotte greche erano in grido per la forza e l'armamento loro, siccome
quelle che, mercè il fuoco greco o lavorato, resister sapevano agli
assalti de' Saracini.

Carlomagno volle aver pure la sua marineria, onde fece cavar porti,
e Bologna di Francia a lui dee il suo ingrandimento, e la fondazione
del faro che annunzia alle navi la terra vicina. La marineria del
secolo nono era in un militare e mercantile; l'imperatore avea già
compreso che l'impero suo era a mezzodì e a tramontana ugualmente
minacciato dalle navi sassoni e saracene, e il timor di questo danno
appalesasi nello spirito delle sue leggi e delle sue provvisioni; egli
se ne sgomenta e le vede dappertutto; al quale proposito il monaco
di San Gallo racconta il fatto di quelle barche dei Normanni da lui
fatte cacciare dal porto d'una città della Gallia narbonese, e del
suo pianto prevedendo i mali che coloro avrebbero, in progresso di
tempo, recato all'impero suo, di che già più sopra s'è toccato. Se non
che la Gallia narbonese era più esposta alle correrie dei Saraceni,
che non a quelle dei Normanni, però che gli Scandinavi tentato ancor
non aveano il Mediterraneo, laddove i Mori, arditi al par di quelli,
depredavan con le flotte loro la Provenza e la Settimania; e coloro
che l'imperatore pigliò per Normanni, erano forse Mori di Spagna o
d'Affrica, grandissima essendo la confusione che regna intorno a questo
proposito nelle cronache; nè in mezzo alle grandi tribolazioni di quei
tempi, non ben sapevasi d'onde procedesse il male; il provavano, e ne
accagionavan sempre la causa principale; nel tempo che il monaco di San
Gallo scriveva, i Normanni erano il maggior flagello della generazione,
ed essa attribuiva loro tutti i mali che su lei traboccavano.

Ad evitar queste depredazioni, Carlomagno fondò un doppio ordine di
fortificazioni alle foci de' fiumi, per dove i Saraceni e i Normanni
penetrar potevano nelle maggiori città, e fece rizzar fari e torri e
ponti militari ad ogni sbocco de' fiumi che metteano capo nell'Oceano,
nel Mediterraneo e nell'Adriatico: sul Reno, sulla Loira, sulla Senna,
sulla Gironda e sul Rodano; ed a presidio di queste fortificazioni,
esser ci dovea, sotto gli ordini d'ogni conte, una squadra di piccioli
legni, che guardasse la foce, e la difendesse contra tutti gli assalti
del nemico. Poi, certi operai formati in maestranze o compagnie,
i quali si trovano nei diplomi indicati sotto il nome di _nautes_,
ebbero il carico di costruirvi ponti muniti di torri, dove stavano
guardie armate ad impedire il passo ai pirati normanni e saracini.
I detti legni dovean proteggere le picciole barche mercantili, che
navigavano da un porto all'altro. Così, poi che Carlomagno vide il
pericolo che gli sovrastava per mare, provvide tosto a difendersi
contro le correrie dei nuovi Barbari, e in ogni cosa diè compimento
a' concetti suoi, niente lasciando a mezzo. Se non che queste diverse
precauzioni riuscivano piuttosto a un ordinamento militare, che ad una
ragionevole proiezione pel commercio, chè gli argomenti dell'industria
e le transazioni del traffico non giungono per lo più, se non ai tempi
di più inoltrata civiltà. Carlomagno era più che altro, un guerriero
ed un barbaro tagliato alla germanica, e benchè dai papi Adriano e
Leone spinto a poco a poco verso la civiltà romana, ei conserva sino
alla fine le inclinazioni e consuetudini dell'origine sua; non gli fa
di bisogno, esempigrazia, più che un mantello di lontra, e una pelle
di castrato per coprirsi; e ad amministrare e regger l'impero da lui
fondato, non vuole altro aiuto che quel dei lampeggianti occhi suoi e
della ferrea sua mano; si fa beffe del lusso, vuole che i suoi leudi
perseverino nell'antica e soldatesca semplicità loro, temendo di
vederli ammollire, e serba la splendidezza pe' giorni solenni, quando
ei vuole a tutti manifestare ch'egli è l'erede dell'imperio romano, e
ch'ei può gareggiare in lustro coi principi che regnano a Bisanzio!



CAPITOLO IV.

STATO DELLE SCIENZE E DELLE LETTERE SOTTO CARLOMAGNO.

  Indole scientifica di Carlomagno. — Suo spirito germanico. —
  Sua inclinazione per la letteratura greca e romana. — Le tre
  menti del sapere. — Alcuino sassone, Teodolfo lombardo. Landrado
  germano. — Protezione alle lettere. — Filosofia. — Astronomia. —
  Geografia. — Grammatica. — Poesia. — Musica. — Storia e cronache.
  — Canzoni eroiche. — Pratica generale dell'agricoltura. — Tendenza
  letteraria. — I dotti. — Le scuole. — Costumi ed usi dei dotti
  alla corte di Carlomagno. — Carteggio di questo principe. — Alcuni
  frammenti delle sue lettere.

768 — 814.


Carlomagno è uomo, come vediam dalla storia, d'indole evidentemente
scientifica. Spesso di mezzo alle civiltà primitive emergon uomini
che corrono con indicibile ardore verso lo studio, ed avviene allora
che nell'opere loro si mesce un non so che di rozzo, di selvatico,
di strano, che ritrae della prima loro educazione. Ben è vero che
Carlomagno ama con entusiasmo gli studi romani, ma in sostanza
egli resta pur sempre germanico. Eginardo narra ch'ei seppe appena
accozzar le lettere e comporre a stento i caratteri del suo nome di
_Karolus_[57], scritto appiè degli ordini e dei diplomi. Studia egli la
scienza romana per genio, o solo per dare maggior lustro e profondità
all'opera sua? Uomo di guerra e di conquista, egli ha nondimeno
compreso tutto il profitto ch'ei trar può dall'educazion latina, — a
voler aggentilire i costumi e gli spiriti; egli vide l'Italia, i suoi
monumenti, le sue grandezze; egli udì la sua lingua, la sua musica; e
qual pro cavar non puossi pe' popoli dalla grande educazion romana o
bisantina? Egli è in amistà co' papi, i quali hanno intorno vescovi e
abbati che parlano la lingua greca o latina, e scrivono in latino, egli
condur vuole la doppia mossa della Chiesa e della scienza, e al par di
tutte le menti sovrane, ei domina e regge ogni cosa che tocchi.

Tre uomini gli dan mano ad eseguire i suoi disegni di scientifico
ordinamento; Alcuino, Teodolfo e Landrado, i quali appo lui
rappresentano tre civiltà, tre lingue, tre popoli; Alcuino è sassone di
stirpe, come san Bonifazio, parla l'idioma di quei popoli da Carlomagno
domati fino alle rive dell'Elba, ed ha la viva ed ardente loro
imaginazione; Teodolfo è lombardo, e rappresenta al di là dell'Alpi
la letteratura latina, la civiltà di Milano, di Ravenna e di Roma;
Landrado è uomo di patria germanica, e conserva e perpetua il profondo,
solido e certo sapere. Alcuino è un cherico di fortissimi studi, come
tutto il chiericato anglosassone di quel tempo, ed ha fatto laboriose
e feconde indagini intorno alla Sacra Scrittura, alla grammatica, alla
rettorica e scritto assai.

Teodolfo è il poeta degl'Italiani; le più dell'opere sue sono in
versi, egli tutto descrive nella sua bella lingua, e vedesi ch'egli
ha studiato Orazio, Virgilio e Ovidio pure. Un dei _missi dominici_,
com'egli era, di Carlomagno, nelle provincie meridionali, lo spiritoso
viaggio a Brindisi gli suggerisce il pensiero di descrivere in versi
i luoghi da lui visitati nella sua legazione, e il fa con singolar
magistero. La pittura ch'egli ivi porge della Settimania e della
Provenza, è briosa, colorita, nè visita pure una città senza tutte
riferirne a minuto le origini, gli usi, i costumi. Landrado, faticoso
scrittore, come son tutti quelli di razza germanica, ha continuo
carteggio cogli abbati, ammaestra i cherici, le donne, i fanciulli,
ad esempio di san Girolamo, raffronta e punteggia le opere della Sacra
Scrittura, e tutto pazienza, rettifica i caratteri merovingi, ad essi
dando forma più pura e più studiata, che in prima non avevano. Alcuino
è pur esso un grande correttore e punteggiator del greco e del latino;
critico sodo e paziente, corregge gli errori de' manoscritti biblici;
poi apprende l'ebraico, il siriaco, ed è siffattamente immedesimato
con Roma, ch'ei dà il titolo di _Pandette_ alla raccolta delle opere
sue; il suo lavoro intorno alla Bibbia è solenne, però che la Bibbia
è il gran libro dei popoli, e tutta la generazione vi applica: nelle
badie si commentano i salmi, le monache stesse sillogizzano intorno
al senso dei libri sacri, e la badessa di certo monastero della
Neustria, in carteggio con Alcuino, gli dice come le gravi sull'animo
quella sentenza del profeta: _tutti gli uomini sono mendaci_. A
somiglianza dei primi padri della Chiesa, Alcuino è in corrispondenza
epistolare con le donne consacrate alla vita monastica, e abbiamo di
quel dotto abbate un trattato indiritto alla vergine Eulalia; quelle
giovinette, votatesi alla solitudine, si stimavano forti sì da leggere
sant'Agostino[58], ed Alcuino ne fece un ristretto per uso loro[59].

Teodolfo insegna con pari ardore, e compendia e commenta e fa ristretti
anch'esso ad uso dei laici, e difficil molto essendo l'interpretazione
dei libri sacri. Alcuino e Teodolfo la pongono a ragguaglio di tutti
per via di compendii in lingua latina ed anche in lingua volgare. Tutte
queste menti si vengono concitando sotto il forte e generoso impulso di
Carlomagno, che le anima e protegge; Alcuino è guiderdonato con ricche
abbazie, Teodolfo è promosso al vescovado d'Orleans, Lanfranco ottiene
la metropolitana di Lione; tutti si fanno stromenti a Carlomagno per
illuminarlo e sublimarlo; l'uno gl'insegna le lettere, l'altro il
latino ed il greco, ed egli tien con tutti loro intimo e familiare
carteggio.

La teologia è la scienza di quell'età, è il fondamento d'ogni
discussione. I dommi cattolici non son eglino la base di quella
società? Tutto la fede religiosa comprende, e mal conoscerebbe lo
spirito di quel secolo, chi credesse ivi all'azione della filosofia,
foss'anche speculativa, al tutto estranea a quella credente
generazione. Se non che alcuni libri di greci sofisti incominciavano
sotto i Carolingi a penetrar nell'impero franco, e le compilazioni che
sotto il pseudonimo di Dionigi l'Areopagita comparvero, precedettero
d'oltre ad un secolo le dottrine dello Scoto. Io non voglio
magnificar l'altezza degli scoprimenti del tempo antico, chè anzi
chi suppor volesse un'ampia libertà d'indagini a quel tempo di forza
e di cattolicismo, mostrerebbe di non sapere che cotali ardimenti
dell'ingegno non sarebbero stati pure compresi a que' giorni, dove
le teoriche religiose medesime aveano alcun che di materiale, e le
controversie tutte versavano intorno al culto delle immagini. Tuttavia
le pratiche con Costantinopoli favoreggiar dovettero il progresso
della filosofia, benchè rarissime si trovin le citazioni dei libri
d'Aristotile, i quali non furono, a dir proprio, conosciuti, se non per
le arabe traduzioni del secolo nono. Ella è cosa incontrovertibile che
la compilazione sotto il falso nome di Dionigi l'Areopagita, diffusasi
in Occidente verso il regno di Carlo il Calvo, operò potentemente
sugli studi filosofici; lo Scoto venne solo a compierli, nel secolo
duodecimo; e il mondo attinse il primo lume alle faci del greco
sapere, che conserva vasi nelle scuole di Costantinopoli; poi gli Arabi
recaronvi le traduzioni della scuola alessandrina col suo sincretismo,
finchè due secoli dopo il medio evo accolse le teoriche dello Scoto,
capo della filosofia scozzese e maestro della scienza.

Del resto, in Occidente, i progressi non erano nè grandi nè vigorosi;
e valga il vero, si può egli dare il nome di astronomia ai calcoli
per fissare le date ed ai computi ecclesiastici delle feste mobili? In
fatto d'astronomia disputavasi intorno al sistema aristotelico, intorno
alla scuola alessandrina, intorno al sistema tolemaico; Teodolfo ed
Alcuino eran di diversa opinione; quegli volea che l'anno astronomico
principiasse a settembre; questi ponea quel ch'egli chiamava il _salto
della luna_ in novembre. Singolari son le teoriche da Alcuino esposte
intorno al sistema lunare; al tempo che la luna accostasi a quel
salto astronomico, di cui tanto ragionano i dotti di quel secolo, egli
segna sulla carta certe figure, che poi manda a Carlomagno, e questi
discute con lui per farlo persuaso dell'esattezza delle sue proprie
osservazioni, e lo regala d'imperfetti stromenti tolti dalla civiltà
egiziana e romana. Non altrimenti che appresso tutte le primitive
nazioni, quei dotti e quei sapienti molto osservano il movimento
ed i fenomeni degli astri; al principio del secolo nono v'ebbe un
lungo ecclisse di sole, che spaventò tutte quelle generazioni; il
monaco d'Angouleme, che meritossi il titolo d'astronomo, prenunziò
la congiunzione di Mercurio col sole nell'anno 807, e nel mese di
febbraio fu veduto in cielo quel fenomeno che annunziava, al dir dei
contemporanei, lo scontro di eserciti in guerra, e forse altro non era
che un'aurora boreale, tinta in rossiccio. La discussione scentifica
posossi quindi fra le memorie della scuola alessandrina ed i libri
meramente della scuola greca aristotelica; ogn'anno, quand'aveasi a
determinare la Pasqua secondo il rito del concilio Niceno, sorgeano
vive discissioni procedenti da calcoli astronomici; l'astronomia era
fatta scienza indispensabil pe' cherici: «un sacerdote di Dio dee
saper fare i conti» dice un dei capitolari di Carlomagno. Il libro
del Computo ecclesiastico, ingiunto dai concilii ai preti e nei
monasteri, diviene il fondamento così d'ogni scienza, e gli astronomi
furono preposti a tutti gli altri maestri, per la ragione che le feste
ecclesiastiche dipendevano dalle combinazioni dei numeri e dei tempi.

Negli studi del medio evo trovasi sempre unita all'astronomia la
geografia, scienza, della quale aveasi sotto Carlomagno imperfettissima
cognizione; vero è che Teodolfo, sempre studioso, erasi provato a
comporre un globo sferico con tutti i segni dello zodiaco, ma la
spiegazione ch'egli ne dà è priva d'ogni esattezza. Egli si pare che in
questa scuola domini la teoria di Tolomeo sulla forma della terra; ma
non ben se la intendono intorno alle basi d'un sistema sferico: Alcuino
pone per principio che la terra è quadrata, e il mondo, a dir suo, è
fermo su quattro punti cardinali[60], e diviso in tre parti, Europa,
Affrica ed Indie, le quali sono da lui descritte in modo vago, come uno
spazio immenso dalla parte di Oriente. Tutto ciò che sapevasi a que'
giorni di geografia, veniva dai pellegrini e dai vescovi viaggiatori,
che andavano a predicar la fede tra i Barbari; le città e le provincie
erano rozzamente segnate sopra qualche pergamena o papiro, e tutto
ciò che serbavasi del mondo antico, era tolto dalla scuola romana o
bisantina.

La scienza nondimeno forma tutta l'occupazione di quegli uomini che
scoprir vogliono i riposti misteri suoi, e Teodolfo, il poeta italiano,
uomo di fantasia, la rappresenta sotto l'imagin d'un albero, co'
suoi rami madornati e coi fioriti suoi ramoscelli di mille colori; la
grammatica forma la radice, da un lato esce la rettorica, dall'altro
sorge la dialettica con tutto il rigoglio d'un lussureggiante rampollo,
poi vengon, come tre sorelle strettamente abbracciate, la musica, la
geometria e l'astronomia; e questo simbolo viene da Teodolfo svolto
non senza un certo ardimento di pensiero. In tempo che gli altri
sapienti altro non fanno che applicarsi alla Sacra Scrittura e allo
studio dei salmi e dei libri biblici, egli confessa di gustar un
interno diletto al leggere, e meditare gli autori pagani, e negli
opuscoli suoi continua è la citazione de' bei versi di Virgilio e
delle commedie di Terenzio. Anche i versi del sassone Alcuino san
dello studio degli antichi; celebra l'arrivo di papa Leone in Francia,
e usa la lingua poetica nello scriver epitafi e descriver l'oriuolo
a polvere del Tempo, che corre presso all'eternità, intanto ch'egli
biasima coloro i quali troppo si dedicano agli autori profani e a
Virgilio principalmente, e ch'ei dice ad un suo discepolo: «tu sei
troppo virgiliano,» e che ad un vescovo amico suo rimprovera la
soverchia passione di lui per l'Eneide. In qualche monastero a que'
giorni parlavasi il greco; v'erano scuole in cui veniva pubblicamente
insegnato, e il latino era la lingua comune della Chiesa. Non è quindi
maraviglia che gli antichi fossero letti e consultati quai maestri in
letteratura e in poesia. Carlomagno medesimo non isdegnò il meccanismo
de' versi latini, come vedemmo nel tenero epitafio suo di papa Adriano,
ed anch'egli usava quella poetica lingua nelle sue epistole a Paolo
Diacono.

Dettava pur versi nella patria favella, e spesso ancora in tedesco e
in idioma germanico; facea raccogliere le tradizioni degli antenati, e
voleva che gli scaldi e i poeti serbassero le memorie del passato e le
vittorie degli avi. Di qui forse l'origine di quelle canzoni eroiche,
onde ci restano oggidì ampie reliquie; se non che il tempo ha distrutto
gli originali di questi monumenti in lingua barbarica, e poche parole
appena, poche frasi sparse qua e là nelle iscrizioni latine, additano
la lingua che parlavasi nel secolo ottavo; niuno tuttavia negar può
che non vi fossero a quei tempi tradizioni e leggende scritte nel
sermone della patria, alcune delle quali tradizioni mescolavansi
con la vita dei santi. Le canzoni eroiche e i romanzi di cavalleria
furono attinti a queste prime fonti; l'imaginazione dei trovatori vi
lavorò sopra di ampie epopee, ma la sostanza di questa poesia vien
da quelle leggende, di cui fan menzione le cronache, da quei canti in
lingua teutonica, che a gran diligenza si raccoglievano per ordine di
Carlomagno. Quei primi canti disparvero, perchè al tutto estranei alla
vita solitaria dei monaci ed allo spirito loro di conservazione; le
croniche, all'incontro, si son tramandate d'età in età, con la cura e
la religione d'un sacro monumento; la lingua del chiostro fu la latina,
quella del campo la tedesca; le croniche appartenevano all'ordine
monastico, le canzoni eroiche all'ordine militare; le une furono
conservate all'ombra delle solitudini; le altre si dileguarono, come il
suono delle grandi battaglie, in preda ai venti delle generazioni.

Le canzoni eroiche si recitavano a gran voce in battaglia e nelle
corti dei feudatari, ma nessun antico manoscritto ci pervenne con le
note e le scale segnate come in quelli venuti dappoi; pur nondimeno
non è a dubitar che siffatte canzoni non fosser cantate, e il nome
loro medesimo ce lo insegna. E le poesie omeriche non furono anch'esse
cantate per le campagne della Grecia? Le _cantilene giocolari_, come
Alcuino le chiama, erano in contrapposizione col canto della Chiesa,
grave e solenne; e recitavansi su arie allegre da menestrelli e
trovatori, laddove gl'inni cattolici procedeano da due origini, dal
canto gallico, che teneva un certo che di druidico e di selvaggio, e
dal canto fermo romano o greco, e v'ebbe tra le due scuole vivo ed
ardente contrasto, chè la Chiesa delle Gallie serbar voleva i suoi
canti.

Carlomagno inchinava per la forma romana, siccome la più soave e
appropriata agli inni di gioia, e il monaco di San Gallo ci narra
come lo dilettassero gl'inni cantati, e com'ei volesse che i cherici
ripetessero ad alta e sonora voce le lezioni della cattedrale[61], e
come spesso a quelle assistesse, accennando egli stesso col dito o con
la punta del bastone ognuno a cui toccava la volta sua di cantare.

Il canto fermo scritto consisteva nel metter sulla parola degli inni o
dei salmi alcuni piccioli quadretti di note, le cui code stendevansi
in alto o in basso; i fanciulli scolpivano, cantando, le sillabe,
ed i cherici facevano il basso, intantochè l'imperatore mostrava,
sorridendo, la contentezza sua nell'udire il perfetto accordo di
quelle voci. Un giorno, tanto gli piacque il canto dei Greci, che
ordinò si cantassero sul medesimo tuono le parole latine. Dalla Grecia
pure venne, come già dicemmo, quel magnifico istrumento, maraviglia
di tutta la generazione, l'organo dir vogliamo, che fu a Carlomagno
mandato dall'imperatore di Costantinopoli, a quel modo che gli fu dal
califfo di Bagdad mandato l'orologio meccanico. Fino a quel tempo i
Franchi non avean conosciuto che certi strumenti a corda ed a fiato,
ma poi che udirono quei mille suoni, che rimbombando si diffondeano
per la cattedrale, come le mille voci del giudizio finale, quando
quelle canne, artificiosamente ordinate, ad esprimer si fecero tutte
le passioni del cuore e dell'anima, i cherici rinunziarono quasi
spontaneamente all'arpa ed alle tibie romane. L'organo è lo strumento
sacro che meglio s'accordi con le aspirazioni religiose; l'organo e
gli inni sono l'espression vera dell'evo medio, e quelli che meglio di
ogn'altra cosa interpretare a noi ne possono i vivi e profondi affetti,
le misteriose angosce, il pio simbolismo.

Accanto alla musica veniva la pittura, ma non viva ancora che per la
tradizione di Roma e di Bisanzio, nessun'arte speciale essendovi che
riferir si possa al regno di Carlo, non più che al tempo dei Merovei;
tutto toglievasi dalle scuole di Costantinopoli o di Roma, e le informi
pitture, quali son quelle che oggidì s'incontrano in alcuni rari
manoscritti, come a dire nella Bibbia di Carlo il Calvo, le coperte
d'avorio, i finimenti di rame, d'argento e d'oro, incastonati, e le
lettere, che pur sono un lavoro d'arte, niente hanno di originale;
la pittura, la cesellatura, la miniatura venivano dai Bisantini. La
forma secca germanica appare all'incontro più profondamente segnata
nelle opere dell'architettura, ivi dominando la scuola lombarda con
le pesanti e solide sue fondamenta. Qualche rara reliquia ci porge
ancora un indizio dell'architettura carlinga, come a Poitiers alcune
muraglie tuttora in piedi, e ad Aquisgrana alcuni avanzi del coro della
cattedrale, a cui si adoperarono massi di solida pietra, e le colonne
di porfido tolte a Ravenna; ma sono monumenti che mai non appartengono
ad un'età solamente, trovandovisi innestate le colonne e i mosaici
dei tempi anteriori. In Aquisgrana, esempigrazia, ci son rottami del
palazzo imperiale di Ravenna, e mosaici ancor più curiosi; la badia
poi di San Ricchieri, come fu descritta dal Padre Mabillon, riconosceva
l'origine sua dal secolo ottavo. Ogni giorno intanto ne porta qualche
resto dei monumenti dell'antichità, sì che in breve non avremo dell'età
carlinga altro che polvere.

Questo quanto alle arti. Quanto alle scienze gravi, le scuole
monastiche tenevano il primo luogo, favorite, a tutto potere, da
Carlomagno. A cui non era giunto il grido, nella Francia neustriaca,
delle scuole di Corbia, di Fontenelles, di Ferrieres, di San Dionigi
e di San Germano? Così nell'Austrasia nessuna scuola contender poteva
il primato a quelle di Fulda e di San Gallo, fondate da Carlomagno. In
Italia, il monastero di Montecassino possedeva il meglio dell'antico
sapere; ivi tutto insegnavasi, e specialmente l'interpretazione della
Scrittura. Lo studio del diritto canonico ristringevasi ai concilii
antichi; il diritto civile desumevasi dai capitolari e dalla legge
salica e ripense; alcune città e popolazioni della Gallia erano
governate dal diritto romano. Considerati come opera in corpo, i
capitolari sono un bel monumento di diritto civile, e tal che può
mettersi allato del codice teodosiano e del giustinianeo: considerati,
parte per parte, il diritto non era ivi una dottrina, ma tutti
formavano una raccolta di editti di polizia sociale, tali da richieder
più obbedienza che studio.

La scienza della medicina era al grado medesimo d'imperfezione; solo
gli scritti d'Ippocrate aveano alquanto rischiarata la pratica; aveasi
cognizione dei semplici, per quanto Plinio ne insegna, e ci aveano
alcune scuole per apprender la medicina come arte, e i capitolari ne
fanno menzione, laddove ingiungono di mandare i fanciulli a simili
scuole. Tale a que' tempi si era la credenza nei sortilegi e nelle
malíe, che ognuno comprenderà facilmente come trascurata esser vi
dovesse la scienza vera; non istudiavasi punto a que' giorni, ma si
credeva. Le Regole fatte per gli ordini religiosi di San Benedetto
imponevano che in ogni convento ci fosse un fratello medico ed una
spezieria, ed a' tempi cavallereschi ci ebber leggende intorno a
meravigliose guarigioni, che lo studio de' semplici altro non era
che un passatempo di quelle nobili castellane. Recavansi dalla
Siria balsamo, unguenti, droghe e medicamenti già belli e preparati,
eseguivansi gli aforismi d'Ippocrate, regolati con qualche tradizione
della scuola alessandrina. Tutto poi si faceva senza disamina,
senza osservazione; si pigliavano i fatti com'erano, e quando la
cronica riferiva un avvenimento, la generazione ci prestava intera
fede; leggende, pergamene, documenti, tutto ammettevasi per verità
fondamentale. Non ci ha spirito di critica in checchè sia; chè
quella generazione, tutta di credenza e di fede, non ragiona punto,
ma ubbidisce; e se pure ella discute, sì il fa intorno a parole;
nè parimenti ella s'inabissa punto nelle interpretazioni de' sensi
scritturali; quanto alla scienza razionale, ella non c'intende nulla, e
la vita per lei altro non è che una gran leggenda.

In sul primo fervore di una tal quale ristaurazione degli studi
romani, vediamo nei dotti dell'ottavo secolo una gioia innocente;
studiando i tempi passati, contemplan essi coll'ardor de' neofiti
i belli avanzi dell'antichità, s'ingolfano con entusiasmo negli
studi, e quest'ammirazione in loro dei tempi antichi è sì ardente,
che i vescovi, abbati e cherici, studiosi delle scienze, si danno
scambievolmente i nomi dei poeti e degli oratori antichi che degni
giudican del culto loro, e dl questo nodo Davide il salmista ed Omero
il cantor delle sublimi rapsodie prestano i nomi loro ai letterati
dell'ottavo e del nono secolo; Carlomagno forma una specie d'areopago
e d'accademia, nella quale ciascuno toglie a prestito un nome:
Davidde[62], Samuele, Oniaste, Omero, Virgilio; nè oramai più si
chiamano che con questi soprannomi. Tale si è l'indole di tutti i tempi
di risorgimento, e il carattere delle età in cui cominciasi a studiare;
ognun gittasi con ardore ed entusiasmo verso le cose del passato,
sempre nuove per chi le ha innanzi neglette. Le rarità dei libri sì
in papiro come in pergamena, era motivo che venissero bramosamente
cercati[63], pagatosi come le reliquie sacre e facevasi il giro
dell'Italia e della Grecia per pur raccoglierne alcuno. E' non furono
gli Arabi a tramandar, come fu scritto, i più degli autori greci per
imperfette traduzioni, ma essi venner dirittamente da Costantinopoli,
e ci son manoscritti che recano ancora l'impronta degli studi greci.
Le comunicazioni con Costantinopoli furono frequentissime sotto
Carlomagno, e ancor più a' tempi de' pellegrinaggi; d'altra parte il
greco era in uso nelle scuole monastiche; onde perchè ricorrere agli
Arabi, per aver da loro una traduzion di seconda mano? Ben dagli Arabi
venir poterono alcuni libri di geometria e di cabalistica, padroni come
essi erano d'Alessandria; ma quanto agli autori principali della Grecia
ed ai poeti latini dell'antichità, essi erano pienamente conosciuti
dalla generazione letterata dell'ottavo e del nono secolo[64].

Grande fu a que' tempi l'influenza delle scuole bisantine su tutte
le forme e lo spirito della scienza, tanto che fino i caratteri
merovingi, informi così come sono, e in cui son mescolate l'orme della
sassonica origin loro, spariscono anch'essi quasi del tutto per dar
luogo alle lettere con tanta perfezione formate, che sono nelle bolle
di Roma e nei papiri di Costantinopoli. Le poche scritture e diplomi
che ci rimangono del secolo nono, sono tratteggiate a perfezione, e i
caratteri loro s'accostano per poco a quegli ammirabili manoscritti del
nono e del decimo secolo, fra i quali primeggia il codice a penna di
Gregorio Nazianzeno, bel monumento d'arte, posseduto dalla Biblioteca
reale, lavoro di pazienza e di perizia che più non rifarebbesi ai
nostri tempi svagati.

Carlomagno fu il centro di tutto questo scientifico movimento; tutto,
tutto egli raccolse intorno alla grandezza sua, e intantochè certe
cronache dicono ch'egli a stento accozzar sapeva le sue lettere, altri
monumenti ce lo presentano per l'illuminato protettore dei dotti.
Non ci rimangono firme di sua mano, chè ne' suoi diplomi, accanto
alla sua bolla e sigillo, trovasi il suo monogramma sì, ma pur sempre
tratteggiato dal suo scrivano o cancelliere, conforme usavano i
principi del secondo lignaggio[65]. Nè v'ha punto contraddizione in
questa medesimezza d'un principe ignorante per sè stesso, e protettor
nondimeno delle scienze e degli studi; questo capo, questo Barbaro,
ama, al par di tutti i conquistatori, la poesia, e si fa cantar dagli
scaldi le storie della patria, chè Carlomagno pure sapeva, al par
d'ogni altro re che fondar volle un grande sistema di governo, l'azione
dall'antica letteratura esercitata sulla compagnia civile; egli resta
germanico sì, per l'indole sua, per la sua forza, per l'origine sua;
ma quanto al pensare, egli studia di farsi Romano. Nelle militari sue
spedizioni accompagnar si fa dai leudi, dai conti suoi; ma quand'egli
ha a ordinar l'impero, a far leggi di buon governo, chiama in aiuto ed
appoggio suo i cherici, e solerte e proveduto, com'egli è in ogni cosa,
tien corrispondenza con tutti. Pochi sono i monumenti scritti venuti
da lui di prima mano, nè altro più abbiamo di suo che poche lettere,
ma son fattura d'un uomo che riempiè della sua fama il medio evo, e
però la storia raccoglier dee, come sacre reliquie, tutto che vien da
un'origine si sublime. V'ha sempre dell'oro in mezzo a questa polvere,
e della grandezza sempre in mezzo a queste ruine!

La badia di Fulda, gran fondazione del secolo ottavo, è la stanza
prediletta del principe d'Austrasia, non altrimenti che la badia di
Montecassino è la fondazione dei re longobardi; e Carlomagno gode
poi di carteggiar con quegli abbati, che con la mitra in capo, e
col pastorale in mano, venner tante volte ad accoglierlo: «Tu dèi
dunque sapere, scrive quindi a Bogolfo, abbate di Fulda, aver noi
pensato, insiem coi nostri fedeli, esser utile che nelle chiese e
nei monasteri, di cui Dio ci ha confidato il supremo governo, ognun
dei cherici attenda non solo ad osservare una vita disciplinata, ed
a praticare gli ufizi della nostra santa religione, ma sì ancora, se
il Signore gli abbia dotati delle necessarie facoltà, ad istruirsi
nello studio delle belle lettere, come regola onesta e difesa dei lor
buoni costumi. Così pure vogliamo che lo studio e la dottrina giovino
loro a purgare il discorso, onde, con la vita loro esemplare e con
la piacevol maniera del dire, adempiano i comandamenti di Dio, però
che scritto è: — Sarete assolti o dannati secondo le vostre parole.
— Nell'occasione dell'averci, quest'anno, parecchi monasteri fatto
sapere ch'essi indirizzavan per noi fervide orazioni al cielo, ci
siamo accorti, per le lettere loro, che, se retto è l'animo, scorretto
è lo stile, e che tradur non possono, senza sconcio, per iscritto, i
buoni pensieri che ad essi vien suggerendo la loro devozione per noi.
Or questo loro scorretto scrivere ci ha messo in timore, che dalla
scarsa loro dottrina sieno impediti a ben comprendere il testo della
Sacra Scrittura, ben sapendo noi che, se gli errori di lingua sono
dannosi, quelli che falsano il senso son più dannosi ancora. Laonde noi
vi esortiamo a non trascurar le belle lettere non solo, ma sì ancora
ad applicarvi diligentemente a studiare e scrivere i misteri della
Scrittura, affin di poterli facilmente comprendere.»

Nella qual epistola, opera certamente di Alcuino, si appalesa l'amore
alle lettere di Carlomagno, volendo egli che i cherici studino e
scrivano con eleganza e correzione di stile. Dai campi della Sassonia
scrive indi ad Adriano: «Signor nostro: Re Carlo, vostro figlio, e
la figlia vostra e nostra donna Fastrada, figlio e figlia di Nostro
Signore, e tutta la casa vostra vi salutano; tutti i preti, i vescovi,
gli abbati e tutta la congregazione devota in Dio, e così tutta la
generalità del popolo franco vi salutano. Il figliuol vostro vi rende
grazie dei legati che gli mandaste e delle dolci vostre lettere, con
cui lo fate certo della prospera conservazione di vostra salute.»
Carlomagno soggiorna indi nel monastero di Fulda, e d'ivi carteggia
con la regina Fastrada, una delle donne sue, intorno all'astinenza
e al digiuno. «Con l'aiuto di Dio (così egli), noi abbiam fatto
per tre giorni orazione, principiando alle none di settembre, per
impetrare da Dio misericordioso pace, vittoria, salute, ed insieme
un prospero viaggio, e per supplicarlo d'aiutarci sempre e sostenerci
e difenderci. I nostri preti ordinarono a tutti quelli che per età e
per salute fare il potessero, d'astenersi dalla carne e dal vino, e
per ottenere licenza di bere alcun po' di vino per questi tre giorni,
i più ricchi e facoltosi di noi donarono, secondo le forze loro, ma
non manco di un danajo; oltre di che ognuno fece anche limosine, più o
meno abbondanti, secondo il suo stato. Ciascun prete disse una messa,
salvo gli impediti da malattia, e quei cherici che sapevano i salmi, ne
recitaron cinquanta, restando a piè nudi intantochè oravano. Tale si è
il comandamento dei sacerdoti, a cui tutti abbiamo stimato conveniente
di sottometterci, ed è voler nostro che tu faccia il medesimo coi
nostri fedeli. Quanto a te ed a ciò che per la tua debolezza ti si può
concedere, ci rimettiamo nella prudenza tua.»

Egli ti par di udire un antico imperatore di Roma, Cesare, per cagion
d'esempio, che ragioni con la moglie sua, degna matrona romana, de'
suoi pontefici e della celebrazione delle pubbliche feste. Carlomagno
è il custode della polizia dell'impero suo, quindi egli invigila gli
uomini d'arme, i cherici, e però ch'egli conosce tutta la podestà
della Chiesa, se ne fa correttore e guardiano, e scrive anche in parti
lontane a far che non abbia danno nelle cose sue; testimonio quant'egli
scrive qui appresso al re Offa. «Un prete scozzese, che dimorò qualche
tempo vicino a noi nella parrocchia di Ildeboldo, vescovo di Colonia,
secondo la denuncia del suo accusatore, peccò, mangiando carne in
quaresima. Se non che i nostri preti, non avendo trovata l'accusa
bastevolmente provata, non vollero sentenziarlo; ma pur nullameno,
più non gli consentono, a cagion del suo fallo, d'abitar nel luogo di
sua dimora, onde il volgo ignorante non abbia a vilipendere l'onore
del sacerdozio, e lo scandalo non conduca forse altri ad infrangere
la santità del digiuno; rimessolo al tribunal del vescovo, innanzi
a cui fece i suoi voti al Signore. Noi ti preghiam quindi d'ordinare
ch'egli sia ricondotto al suo paese per esser ivi giudicato: chè ivi
pure osservar si dee la purità dei costumi e la costanza della fede in
grembo alla Chiesa di Dio, sì che quest'unica, perfetta e immacolata
colomba dall'ali d'argento e dalla coda dorata, sfolgorar vi debba di
tutto il suo splendore[66].»

Questa universal vigilanza della Chiesa doveva esser costantemente
sostenuta da fermi atti del principe; calde controversie agitavano
i vescovi, gli abbati ed i monaci; in più d'un luogo la stretta
disciplina era posta in non cale; dove l'ignoranza, e dove la passione
dei cherici; poi il viver rotto e romoroso dei monasteri. L'abbate di
San Martino e i suoi monaci obbedir non volevano al vescovo, credendosi
sciolti da ogni giurisdizione dell'Ordinario, onde Carlomagno scrive
loro in questi severi termini: «Il vescovo Teodolfo si lagna, in una
sua lettera, dei modi poco convenevoli coi quali avete trattata la sua
gente, nè ancor tanto di questo, quanto del poco rispetto che aveste
al vescovo della città vostra, e del disprezzo da voi dimostrato per
gl'imperiali nostri comandamenti. Or questi comandamenti, da noi fatti
scrivere sotto l'autorità del nostro nome, v'imponevano di restituir
nelle mani di questo vescovo un cherico, che, fuggito di prigione,
erasi venuto a ricoverar nella basilica di San Martino; nè questo era
punto un comando ingiusto. Ci siam fatte rilegger amendue le lettere,
la vostra e quella di Teodolfo, e abbiam trovato nelle vostre parole
maggiore acerbità ed ira, e niun sentimento di carità verso di lui;
egli pare che ivi vogliate piuttosto difendere il reo, ed accusare
il vescovo, e dar a intender che si possa e anzi si debba metterlo in
istato d'accusa, laddove le leggi umane e le divine tutte s'accordano
in proibire al reo d'accusare nessuno. Indarno voi lo scusate,
adducendo ch'egli ha interposto appello dinanzi a noi, facendovi
appoggio della massima che ogni accusato e sentenziato dinanzi al
popolo della sua città, ha il diritto anch'esso d'accusare altrui e di
richiamarsene a Cesare. Voi citate ad esempio san Paolo che, accusato
dal popolo innanzi a' principi giudei, fece appello a Cesare, e fu
mandato dai principi stessi dinanzi a lui per essere giudicato; ma
questo non ha niente a che fare col caso presente. L'apostolo Paolo
era accusato sì, ma non giudicato, quando appellò a Cesare, e fu a
lui rimesso; laddove questo ribaldo prete, accusato e sentenziato,
s'è trafugato dal suo carcere per rifuggirsi in una basilica, non
ostante la legge che gliene interdiceva l'entrata fino a penitenza
compiuta, e solo adesso, benchè dicasi ch'ei continua nella peccaminosa
sua vita, egli ricorre a Cesare, ad imitazione dell'apostolo Paolo.
Ma, come Paolo altresì, indarno egli sarà venuto ad invocar Cesare,
perchè noi comandiamo ch'egli sia rimesso nelle mani di colui dalla
cui forza s'è sottratto, a lui solo spettando, parli vero o falso il
colpevole, tradurlo dinanzi a noi, nè occorre che per un uom siffatto
sia niente innovato negli ordini nostri. Non sappiamo poi abbastanza
stupirci della temerità vostra nell'opporsi, soli, agli atti della
nostra autorità. Già dovete saper quante mormorazioni si son fatte, e
non senza ragione, sul vostro modo di vivere; infatti, ora vi chiamate
monaci, ora canonici, e talvolta non siete nè l'un l'altro; sicchè
vegliando al vostro bene, e toglier volendo la mala vostra riputazione,
vi avevamo scelto un maestro e un rettore atto a mostrarvi con le
sue parole e i suoi precetti la retta via, e fattolo venir da lontan
paese, ed uom religioso e di santa vita come egli era, ci confidavamo
che gli esempi suoi vi potesser correggere. Ma, ohimè! tutto fu contro
alla speranza nostra, e il demonio ha trovato in voi quasi altrettanti
ministri a seminar la zizzania fra i sapienti e i dottori della Chiesa,
e ad indurre in peccato d'ira e d'invidia queglino stessi che castigare
e corregger dovrebbero i peccatori. Se non che, speriamo, Dio non vorrà
permetter ch'essi cedano alle maligne vostre suggestioni. Quanto a voi,
spregiatori degli ordini nostri, canonici o monaci che vi chiamiate,
verrete a quella delle nostre grandi udienze, che vi sarà dal presente
nostro messo assegnata; nè vi giovi a sollevarvi dall'obbligo di
comparire ad espiar l'inaudita temerità vostra la lettera in cui
tentate di giustificare la vostra ribellione.»

In questa lettera Carlomagno tutta manifesta l'ira sua, e il subitano
e forte suo risentimento; l'Austrasio, che vuole tutto soggetto,
si maraviglia che vi sia chi ardisca resistere agli imperiali suoi
comandi; detto il suo volere, ognuno ubbidir dee, e quel ch'egli
dice agli abbati, dice anche ai re, imperando su tutti. «Mi è venuto
all'orecchio, scrive egli a Pipino re d'Italia, suo figlio, che alcuni
duchi e subalterni loro, castaldi[67], vicarii, centurioni, e i loro
ufiziali, come sono i falconieri, i cacciatori e altri siffatti, nello
scorrer qua e là le provincie da essi abitate, levano tasse non che
sugli uomini liberi, sulle chiese di Dio, sui monasteri dei frati e
suore, sugli ospizii, sul popolo e sugli operai che lavorano le vigne,
i campi ed i prati delle chiese, di questi ultimi anche servendosi per
far costruire gli edifizi loro, continuamente privandoli della carne
e del vin loro, contro ogni giustizia, con mille altre angherie di
cui gli opprimono. Onde è, caro figliuol mio, che ti mandiam questa
lettera, acciò che tu applichi tutta la cura e la prudenza tua a
riparare il male. Ci fu detto altresì che in alcuni luoghi, certuni
de' nostri soggetti e de' tuoi, pretendono esser nullo il partecipar
che abbiam fatto loro di vari capitolari scritti nella legge, e sotto
simil pretesto ricusino di ubbidir loro ed averli per leggi. Ora, tu
sai i discorsi che noi medesimi abbiam tenuti teco sul proposito di
questi capitolari, onde ti preghiamo di farli conoscere ed eseguire in
tutto il regno da Dio confidato alla tua vigilanza, e ti raccomandiamo
di provedere affinchè facciasi quanto abbiamo ordinato così intorno
all'uccisione dei vescovi e dei preti, come all'altre cose. Intanto, in
riguardo a' preti, ci par conveniente, che se il prete sia nato libero,
si triplichi l'ammenda imposta dalla legge, e il medesimo s'egli sia
stato anche solo ferito. Se poi v'ha dubbio ch'ei sia nato servo, si
faranno indagini sull'origine sua per sapere se debbasi o no far pagare
triplicata l'ammenda. Così facciaci anche rispetto ai diaconi.»

Tanto per la legge politica; ecco ora una lettera di Carlomagno intorno
alla predicazione della parola divina, perchè egli signoreggiar vuole
eziandio la dottrina, la parte morale dell'uomo, l'intelletto. La
lettera è indiritta al vescovo di Liegi. «La paternità vostra tenga
bene in mente quanto le abbiam più volte detto in consiglio, circa
le predicazioni nella Santa Chiesa di Dio, ed il modo in cui ella
doveva predicare, ed istruire il popolo secondo l'autorità dei sacri
canoni. Per prima cosa, in quanto riguarda la legge cattolica, noi
le dicevamo, sia debito a chi imparar non ne può di più, recitare
almeno a memoria l'Orazione dominicale ed il Simbolo della fede, quali
gli Apostoli ce li hanno insegnati, nè ad alcuno sia lecito levare
dal fonte battesimale niun fanciullo, senz'aver prima recitato, alla
presenza di vostra paternità o d'alcun de' suoi preti, l'Orazione
dominicale ed il Simbolo. Se non che avendo nel giorno dell'Apparizione
del Signore trovato parecchie persone che volean far battezzare
dei fanciulli, noi abbiamo ordinato che ognuna di esse, fosse
appartatamente e diligentemente esaminata per vedere se, come dicemmo,
tutte sapessero l'Orazione domenicale e il Simbolo, e ne furon trovate
parecchie che non sapevan nè l'una nè l'altro; onde allora fu da noi
ordinato che venisse loro impedito di levare nessuno dal sacro fonte,
finchè imparato non avessero, sì da recitarle a mente, le dette due
orazioni, il che fu cagione a molti di grande vergogna. Ed appresso,
eccellentissimo vescovo, ci parve bene di ordinare un digiuno, e che
ognun si astenesse dal vino e dalla carne, digiunando fino all'ora
nona, eccettuati quelli ai quali non è consentito farlo dall'età o
dalle infermità loro.»

Tutto si mescola e confonde in questi tempi, e mentre Carlomagno
impone i digiuni e le penitenze come un vescovo, ordina pure agli
abbati di seguirlo alla guerra coi loro armigeri, e un armamento
all'abbate Folrado, uomo di scienza. «Tu verrai, così gli scrive, co'
tuoi armigeri al luogo assegnato, perchè d'indi muover tu possa verso
qualunque altro luogo noi saper ti facessimo, a mano armata, cioè
con armi, arnesi, munizioni da bocca, vesti, tutto ciò insomma che fa
di bisogno in guerra. Ognuno de' tuoi cavalieri abbia scudo, lancia,
spada, mezza spada, il suo arco, il suo turcasso, le sue frecce; ogni
tuo carro contenga scuri, asce, cunei, pale di ferro, e tutti gli
altri arnesi utili contro il nemico. E di questi arnesi e munizioni da
bocca ve n'abbia per tre mesi, e dell'armi e degli abiti in quantità
sufficiente per mezzo l'anno. Tanto ti ordiniamo perchè tu il faccia
eseguire, e perchè tu ti rechi pacificamente al luogo assegnato, cioè
senza toccar nulla per via, salvo il fieno, la legna e l'acqua di cui
tu possa avere bisogno[68].»

Questi frammenti delle epistole di Carlomagno da lui scritte o da'
suoi scrivani e segretari, danno meglio a conoscer l'indole del
conquistatore, del re, dell'imperatore, che non tutti i sistemi e le
classificazioni dei tempi moderni; bello è veder l'imagine dell'uomo
ne' suoi propri scritti, che ivi è tutto trasfuso il pensar suo. Invano
tu ivi cercheresti alcuna division filosofica, ogni cosa essendovi
insiem mista e confusa; le leggi civili coi canoni ecclesiastici, i
capitolari coi concilii. La possanza di Carlomagno tutto domina dal
governo generale della società, sino alla disciplina della Chiesa
e all'amministrazione domestica del palazzo. Con la lettura di
questo carteggio epistolare di Carlomagno tu puoi formarti concetto
dell'indole e della podestà sua, la quale podestà è un misto di
attribuzioni politiche e religiose, una creazione selvaggia che tien
della terra, della scienza e della barbarie, gli è il caos sbrogliato
dalla mente d'un supremo intelletto, il solo, in tant'opera, superiore
al suo secolo, con una società intorno che resiste al vigoroso impulso
suo.



CAPITOLO V.

LA CHIESA E LE SUE COSTITUZIONI SOTTO CARLOMAGNO.

  Conflitto per l'unità. — Eresie. — Le due principali. —
  Gl'iconoclasti. — La dottrina di Felice da Urgel. — I libri
  carolini. — I vescovi. — Gli abbati. — Aspetto dei grandi
  monasteri. — La Regola. — Le cronache. — I cartolari. — Le mense
  ecclesiastiche. — Abbozzo della famiglia monacale. — Le terre ed i
  servi.

768 — 814.


La grand'opera di Carlomagno si congiunge sostanzialmente con la
podestà e l'unità della Chiesa; la corona imperiale sorge accanto alla
mitria pontificia, la spada presso al pastorale; i capitolari sono una
perfetta confusione del diritto civile con la legge ecclesiastica.
Ai primi secoli del periodo franco, l'universalità della Chiesa non
è principio ammesso dappertutto; ella va debitrice del suo splendor
temporale e dell'indole sua di sovranità secolare principalmente a
Carlomagno, alle pratiche di quest'ultimo ed all'intimità sua con
Adriano e Leone papi; donde avvien poi una specie di ristaurazione di
quelle due podestà del pontificato e dell'impero, l'una delle quali
tende sempre all'unità sua per istabilirsi su quella pietra da cui la
Chiesa dee sollevarsi tutta rigogliosa di maestà e di vigore; l'altra
attende ad ordinare il governo e la società materiale. Leone saluta
l'impero in Carlomagno, e l'imperatore protegge questo pontefice
doppiamente minacciato, e dal popolo di Roma e dalla moral ribellione
dell'eresia; accordo misterioso che non ebbe a durar se non un tempo,
però che il pontificato e l'impero si separarono, e ricominciò il
naturale conflitto tra il soldato ed il cherico che già era fin dal
nascere della doppia podestà dei papi. Come reprimer passioni che
bollivano nel cuor dell'uomo prepotente e brutale, e strappargli dalle
avide labbra la tazza del banchetto, e farlo soggetto alla castità,
alla sobrietà, alla temperanza?

L'unità della Chiesa risultava dalla dottrina sua; i papi possedevano
in sè l'autorità dell'interpretazione, e i concilii l'applicavano come
legge civile. L'eresia era una separazione dalle dottrine fondamentali,
una specie di sminuzzamento del potere; l'ingegno non s'arresta, ma
procede innanzi sempre con un'azion violenta che arde e divora, e
rintuzza l'autorità perch'essa vuol comandargli; quindi nasce l'amor
della disamina che in un'ardente e fisicosa immaginazione va senza posa
operando, e questo travaglio ingenera l'eresia. Due grandi turbazioni
ebbe la Chiesa a quei giorni, l'una recatale dagli iconoclasti,
distruttori delle imagini e delle statue, l'altra da Felice da Urgel,
il quale interpretando in senso stretto il Simbolo niceno, negava la
natura spirituale e divina del Figliuolo di Dio.

L'eresia degli iconoclasti, che fu come una rappresaglia delle
barbarie, non voleva il culto delle imagini, e que' salvatichi
settatori manomettevano brutalmente i capolavori delle arti, invocando
l'antica avversion de' cristiani contro all'idolatria e a quell'olimpo
popolato di Dei con belle forme d'oro e d'avorio uscite degli scarpelli
d'Apelle[69] e di Fidia; il culto delle imagini, a dir loro, altro
non era che un rinovare l'idolatria. L'ingordigia d'alcuni de' greci
imperatori trovar pur volle imagini, materie d'oro e d'argento, e
rubini, e altre pietre preziose da gittar come spoglie ai soldati;
Carlo Martello dava i feudi e le mense della Chiesa alle sue genti, e
gl'imperatori di Bisanzio distribuivan fra le loro gli aurei ornamenti
dei reliquiari e degli altari. Il popolo minuto, sempre credente e
sempre artista, che vuol dar corpo alle idee sue, in ciò ch'egli ama
e venera, in Dio e negli spiriti celesti, era fautore ardentissimo
delle imagini, chè al leggere o all'udire di qualche divota leggenda,
gli nascea il desiderio di vedersela tutta, e bella foggiata sotto
agli occhi, e voleva scolpirla, dipingerla per indi prostrarsegli
innanzi, però che aveva l'amore e il culto del bello. Il terzo Concilio
niceno accolse una dottrina di mezzo che posava sopra buoni principii;
non si voleva, secondo esso, adorar le imagini, e offrir loro le
stesse preghiere che a Dio ma potevasi, anzi dovevasi onorarle come
rappresentazioni d'un pio pensiero, e una specie di leggenda marmorea.
I libri carolini attribuiti a Carlomagno, e di cui per avventura fu
autore Alcuino, sono anch'essi rivolti contro la materiale adorazione
delle imagini, ed ivi si par che l'imperatore accetti egli pure,
ma in senso circoscritto, alcuna delle massime degli iconoclasti.
Nato egli in mezzo alle foreste, era cresciuto nell'idea d'un culto
senza imagini, e certo colui che atterrato aveva in Sassonia l'idolo
colossale d'Irminsul, sentir doveva qualche ripugnanza per quei santi
di marmo, e per quei dipinti che rappresentavano la storia sacra.

Nel suo carteggio coi papi Adriano e Leone, Carlomagno viene a poco a
poco ricredendosi dell'opinione sua eretica, promulgata dal concilio
di Francoforte[70], e «s'egli scrisse, ivi dice, contro il concilio
di Nicea, si fu perch'ei non ne comprese bene il senso». Infatti
esso concilio non ingiungeva altrimenti d'adorare le imagini alla
maniera degli antichi Greci, e conforme al culto de' pagani per gli
Dei dell'Olimpo, nè di offrir loro sacrifizi, come all'Apollo dei
gentili, o all'Ercole dalle forti membra, o alla Venere di Pafo;
mainò; il culto de' santi altro esser non dovea che l'adorazione
di Dio stesso, e la venerazione verso coloro che aveano praticati e
rigorosamente osservati i precetti del cristianesimo; i santi erano i
servi di Cristo, ed onoravansi come discepoli suoi, nè si adoravano.
Queste dottrine, esposte da Adriano in una bella difesa dell'arte,
cioè della scultura e della pittura, ricreder fecero Carlomagno delle
sue germaniche opinioni contra le imagini. I libri carolini divenivano
quindi senza scopo, e furono dismessi come un'antica dottrina caduta
in disuso dopo l'interpretazione delle parole del concilio di Nicea.
Il culto delle imagini prevalse, nel medio evo, perchè si confaceva
col genio del popolo; i templi vuoti ben potevano acconciarsi alle
meditazioni dei filosofi, ma il volgo avea bisogno della sua Madonna
in manto celeste, del suo Cristo che il guardasse fiso e benigno, del
Padre Eterno dal guardo severo, di san Pietro che cammina sull'acque,
di Paolo, l'Apostolo della Grecia, e contemplar volea l'inferno in
atto d'ingoiare i reprobi, e il cielo sempre aperto ai tribolati ed
ai poveri di questo mondo. Queste imagini allettavano i fedeli nelle
chiese, destavano in essi sentimenti di devozione, e confortavano il
popolo con l'aspetto d'un avvenir di perdono pel giusto, e di tremende
pene pel reo. Questo culto delle imagini produsse i bei dipinti, e creò
i capolavori dell'Italia, principiando dai freschi del Campo Santo[71],
fino al _Giudizio universale_ di Michelangelo, nella cappella Sistina.

Mentre l'eresia degli iconoclasti va dileguandosi e perdendosi, sorgon
quasi al tempo medesimo le dottrine di Felice da Urgel, le quali
dottrine non erano, checchè ne scrivan taluni, sue originali, ma
sì di Elipando, vescovo di Toledo, nato sotto quel medesimo sole di
Spagna, che divampar fece più volte le fantasie de' Visigoti, e erano
un tralignamento e deterioramento delle dottrine ariane. In mezzo ai
Saraceni di Spagna, ed in tempo che era d'uopo liberare il paese con
la forza e l'unità cattolica, l'apparizion di questa dottrina mosse un
gran sollevamento e una funesta guerra civile; Felice da Urgel, si fece
propugnatore dell'eresia, concetta nei termini qui appresso. Il simbolo
degli Apostoli diceva: «Cristo figliuolo procede dal padre come sua
carne e sangue suo.» Nè Felice negava, come gli Ariani, la divinità di
Gesù Cristo, ma dicea che egli era sol figliuolo di Dio per adozione,
modo filosofico di spiegar il mistero della Trinità che confonde la
mente. Elipando, già vecchio, austero di costumi, cristiano e vescovo,
scriveva assai, nè la perdonava, con l'aguzza sua penna, a chiunque
facevasi a contender con lui nella dottrina. Felice, all'incontro, era
giovine, d'indole soave, trattoso, senza macchia, assisteva alle preci
con iscrupolosa pietà, e digiunava con grandissimo rigore.

I due eresiarchi fecero, con la loro predicazione, smisurati progressi
nelle provincie meridionali, dove l'arianesimo avea, già tempo,
signoreggiato le menti ed i cuori. Ma trovarono un valorosissimo
avversario alla loro predicazione in papa Adriano, che conservar volea
l'unità della Chiesa in questo conflitto di dottrine e di passioni, ed
in quel modo che combattuto avea gl'iconoclasti, si chiariva contra
l'eresia di Felice, la quale fu eziandio condannata dal concilio
narbonense, a cui convennero i vescovi della Gallia meridionale. Era
bisogno attraversarsi al contagio che già dilatavasi per tutte le
città e fra il popolo della campagna; e l'avversario più formidabile
dell'eresia, quello che la ferì al cuore, si fu Carlomagno, il quale
vedeva in essa una reazione del Mezzogiorno contra il Settentrione.
In mezzo dunque alle sue vittorie su i Sassoni, egli convocò un
concilio in Ratisbona, dov'ei comparve col severo suo cipiglio, e
con quell'occhio di bragia che tremar faceva i più animosi guerrieri.
Felice presentossi umilmente, s'inginocchiò dinanzi all'imperatore e
ai padri, ed attese la sua sentenza. «Felice, gli disse Carlomagno,
ritratti tu quanto hai scritto? Spiega le tue dottrine.» E Felice,
tutto tremante, svolse le sue dottrine sull'Incarnazione, che inorridir
fecero, siccome la storia del concilio riferisce «Assai male, disse
l'imperatore, ma pur vanne a Roma ad aggiustarla col papa.» Felice, in
obbedienza, partissi per Roma, dove, inginocchiatosi dinanzi Adriano,
fece la sua ritrattazione nella chiesa di san Pietro.

Elipando non seppe come lui acquistarsi il merito del pentimento, chè
vecchio pervicace com'egli era, scrisse anzi parecchi libri a difender
la sua dottrina; la quale facendo sempre maggiori progressi, che
rendean testimonio del rinforzare ogni dì più dell'eresia, Carlomagno
convocò un nuovo concilio a Francoforte, ci venne in persona con
bellicoso apparato, e di nuovo intender vi fe' la sua voce. «Santi
vescovi, diss'egli, da un anno in qua che questo pessimo lievito
dell'eresia, si va più che mai dilatando, l'errore ha penetrato fino
nei più rimoti distretti del nostro regno; onde io credo necessario di
stirpar dalla radice questa mala pianta con una censura dommatica». Il
concilio di Francoforte dichiarò infatti, che la dottrina di Felice
era una sinistra e diabolica inspirazione. Grande sconvolgimento
recò nella Chiesa la predicazione di questa eresia, e occupò tutto
il pontificato di papa Adriano, quell'accorto Romano che aveva a
difendersi nel medesimo tempo contra i Greci, i Longobardi e la rapace
ambizione del principe de' Franchi. Tutte le eresie del medio evo,
non altramente che nella prima Chiesa, si riferivan pur sempre o a
qualche scuola filosofica del mondo antico o al sincretismo della
scuola alessandrina, perpetuo conflitto tra le idee ed i principii che
costantemente dividono gl'intelletti: l'autorità, la disamina, l'unità,
lo sminuzzamento. Le forme sole si cambiano, ma le idee restano sempre
le stesse, e i principii passano invariabili a traverso dei secoli,
solo pigliando veste nuova. Così Felice da Urgel rinovava peritosamente
le dottrine di Nestorio e degli Ariani, e siccome in quei paesi
meridionali le fantasie corron dietro a tutte le novità, così la setta
degli Albigesi, collegar potrebbesi con queste prime predicazioni del
detto Felice, chè già il terreno era preparato per ogni sorta di nuovi
semi.

L'ordinamento locale delle chiese riferivasi a due sistemi: 1.º alle
metropolitane ed alle suffraganee, governate dagli arcivescovi e
vescovi, capi spirituali di tutta la provincia; 2.º ai principali
ordini religiosi, i più de' quali sottrarsi volevano alla giurisdizione
episcopale. Continuo è nel medio evo il contrasto di questi privilegi,
e Carlomagno invan si prova, ne' suoi capitolari, a ordinarli; i
vescovi si affatican di tener soggette all'autorità loro le badie,
e queste di sottrarsene co' privilegi dei papi. I quali privilegi
venivano stabiliti da bolle e diplomi, che celebravano la grandezza
dell'istituzione, però che quando una pia fondazione acquistava odore
di santità, e le reliquie traevano intere popolazioni a prostrarsi
dinanzi a questo o quel martire, i papi concedevano a gara immunità
a quei monasteri, e di tutte la prima era quella di francarli dalla
giurisdizione dei vescovi; ed allora tutta l'autorità concentravasi
nell'abbate, e la mitra e la croce abbaziale ponevansi alla pari con
la mitra e la croce episcopale. Le badie di questo modo si governavano
da sè, indipendenti e solo soggette alla regola loro; di questo modo
i monasteri di San Dionigi e le pie solitudini di Sant'Omer e di
Fontenelle venivano sciolte, per bolle pontificie, dalla giurisdizione
dei vescovi, intantochè altre, come a dir San Martino di Tours e
San Bertino, aver volevano gli stessi privilegi. Grandissima era
la riputazione e l'autorità degli abbati, pii pastori di quelle
benedettine colonie, confidate quasi sempre al reggimento d'uomini
di gran sapere, e chiarissimi in letteratura. Alcuino, il luminare
de' tempi carlinghi, ottenne quasi nel tempo medesimo le abbazie di
Ferneres nel Gatinese, di San Lupo a Troyes, e il picciol monastero
di San Josse a San Ponthieu; poi più tardi, in sul sommo de' suoi
meriti, quando insegnava umane lettere nel palazzo di Carlomagno, ne fu
rimunerato con l'abbazia di San Martino di Tours.

Se tu ne togli alcuni pochi abbati, di bellicosa natura, che
accompagnavano il principe alla guerra, regnava ne' monasteri
un'altissima santità di costumi, e una gran semplicità di vita; su di
che leggasi la leggenda di san Benedetto d'Aniano che fondò la pia
sua religione in mezzo al deserto, la vita di sant'Adalardo, abbate
di Corbia, tenerissimo cultor delle lettere, e ricoglitore della
più ricca biblioteca dei monasteri nel medio evo; smisurata era la
riputazion loro nel mondo cattolico, e l'episcopato medesimo ebbe
spesso a toglier massime ed esempi da questi pii fondatori degli ordini
religiosi. Due personaggi sopra tutti eminenti aveva l'episcopato:
Teodolfo l'uno, promosso alla cattedrale vescovile di Orleans, ed un
dei _missi dominici_ più zelanti nell'entrar del secolo nono. Aveva
costui bastante pratica del mondo, chè nato nobile fra i Longobardi,
erasi sposato a una fanciulla di nome Gisela, della quale rimasto indi
vedovo, si consacrò al sacerdozio, ed ottenne il vescovado d'Orleans.
Ei fu il cherico, a così dire, politico, del regno di Carlomagno,
periodo pontificale piuttosto che episcopale, però che la podestà dei
vescovi non venne a dismisura crescendo se non sotto Lodovico Pio; le
tradizioni vogliono altresì che Teodolfo fosse un de' compilatori dei
capitolari. L'altro di questi più eminenti personaggi dell'episcopato
fu Agobardo, che splendè principalmente sotto il predetto Lodovico,
ma che pur appartiene, per gli anni suoi giovanili, al regno di
Carlomagno. Egli era uomo fortissimo e sapientissimo, e gli _Annali di
Lione_ lo ripongon tra i vescovi più ardenti favoreggiatori dell'umana
cultura. Noi lo vedremo in breve sopra campo più vasto.

Gli studi adunque si concentravano nei monasteri, e tutto
apparecchiavasi sotto la protezione delle badie, e nella silenziosa
solitudine del chiostro. Che se pure in talun di quei ricchi monasteri
udivasi il latrato dei cani, e lo squittito dei falchi, misto allo
strepito dell'armi, dir deesi tuttavia, per amor del vero, che le più
di quelle colonie, attendevano a coltivare i campi e le scienze. Molte
anche furono riformate da Carlomagno, e i cherici regolari, costretti
alla vita monastica, ebbero a sottomettersi alle discipline della
Regola di San Benedetto. I monasteri erano a que' tempi come società
appartate, con loro leggi e consuetudini, loro sostanze e serventi; gli
_Annali Benedettini_ ci recano innanzi il mirabile ordinamento delle
grandi famiglie di San Dionigi, di San Marino, di San Germano e di
Fontenelle, intantochè gli avanzi tuttora in piedi di quelle solitudini
dar ci possono indizio della forma di quei monumenti al deserto.
La badia era per lo più edificata in mezzo ad una foresta, incolta,
tetra, fra gli urli de' lupi, però che le città non ispiravano divoti e
malinconici pensieri, e il sito era quasi sempre appiè d'una collina, o
alla sponda d'una riviera. Ivi tutta la colonia poneva mano all'opera;
rizzavansi celle accanto l'una dell'altra, senza distinzione, per segno
di fratellanza, poi, fra breve, una porzione della selva cadeva sotto
la scure, e quegli operosi fraticelli vi disegnavano un orticello
da seminarvi i legumi, nè i più superbi e nobili fra loro, i figli
stessi dei re, sdegnavano punto questa coltivazion del verziere, e
vi passavan ore dolcissime a veder crescere le maraviglie di Dio;
ogni monaco viveva in comunità, ma pure aveva il suo orticello per
proprio sollievo; le celle sorgevano ad una ad una, come le arnie
dell'api, fatte, dice Agobardo arcivescovo di Lione, a distillarvi il
mele dell'orazione e dello studio; alte muraglie segregavano quindi
il monastero dal mondo, e ne facevan come una città di Dio, in salvo
dalle passioni. O nobili ed antiche badie di Corbia, di Jumieges, di
Fontenelle, come i vostri avanzi rendono ancor testimonio della pietà
di Batilde, vostra regal fondatrice, di Batilde, che da schiava della
Sassonia fu sublimata al trono dei Franchi! In questi avanzi più che
altrove, è da cercar l'instituzione della vita monastica, chè ivi
è tuttora in piedi l'umile refettorio, in cui, durante il grave e
tacito desinare, un monaco leggeva le massime della Scrittura, ovver
le leggende de' Santi, a quel modo che i re legger si facevan le gesta
dei passati, mentre girava intorno la tazza traboccante del vino di San
Greal!

In mezzo alle celle sorgeva la sacra cappella, che i monaci ornavano
come il gioiello della lor solitudine: gli uni scolpivano l'oro
dell'arca benedetta, gli altri formavano i legni nell'officina del
convento, chi tesseva lino, e chi tagliava tonache di bigello; il
monastero era il modello di tutta la contrada, il centro dell'industria
e delle arti; vi s'insegnavano i metodi, le varie coltivazioni, l'arte
d'irrigare e svolgere i terreni, di fecondar le selve e i deserti.
A due cose principalmente attendeva la grandiosa istituzione di San
Benedetto, allo studio e al dissodar le terre. Lo studio poneva sua
stanza nell'ampie biblioteche e nelle scuole attinenti a ciascun
monastero. — Vedi tu quel giovin monacello, colla fronte coronata di
pochi e radi capegli neri, tutto circondato di manoscritti e codici
antichi? Egli va pazientemente copiandoli, miniandoli d'oro, di
carmino, d'azzurro, ei passa così gli anni della sua vita a compiere,
un sudatissimo lavoro, a ben punteggiare ed a correggere i testi, a
leggere ed a raffrontare Omero e Virgilio, ed i Salmi, opera ancor
più stupenda. — Io per me non posi mai l'occhio o la mano su alcuno
di questi manoscritti miniati del medio evo, senza sentirmi dentro
profondamente commosso; tutta una vita fu consumata in questo lavoro;
queste pitture, ora quasi appien cancellate, furon tratteggiate dalla
paziente mano d'un povero padricciuolo, con davanti a sè l'oriuolo a
polvere che versava le ore, e un teschio da morto appiè della croce,
che lo guardava coi vuoti occhi suoi, e dirgli pareva fuor degli
eburnei denti della sua bocca:

    «Quale or tu sei, tal io pur era; e quale
      Ora son io tal tu sarai. Con vano
      Disío, del mondo seguitai le gioie:
      Or son cenere e polve, e ai vermi pasto.[72]»

Quante cose morte furon risuscitate in quelle solitudini! E quante
passioni vi furon morte, e quante dolorose istorie del cuore umano!
Mille affetti ci si fanno incontro, sotto le oscure ed umide vôlte
delle basiliche cristiane; quelle antifone, quel canto fermo, quei
suoni lamentosi dell'organo, quel contrasto dell'armonia che passar
ci fa dall'arpa degli angeli ai ringhii dei dannati, tutto questo fu
creazione, e non senza grandezza certo e magnificenza, di quell'età
solitaria e silenziosa. Quelle generazioni se ne sono andate; esse
compirono il dover loro, a noi ora a compiere il nostro! chè morto un
secolo, altri ne succedono a ricominciare un'opera non mai finita,
come il masso d'Issione che sempre scende, e risale al luogo dond'è
partito. Nel passar da una generazione all'altra non si veggono che
ruine e distruzioni, tristo spettacolo che parla eloquente all'anima
commossa, come ti avvien nelle campagne di Roma, se inciampi in un
fusto di colonna coperto dall'edera, o nelle ruine d'un tempio accanto
ai cipressi della villa Adriana.

Le scuole monastiche sempre si collegano con la Regola degli ordini
religiosi di San Benedetto; ivi si dettavano istruzioni ai cherici
novelli, alla gioventù del popolo, e a que' monaci che s'innalzavano
dalla terra per combattere moralmente contro la gente da spada e da
guerra. In coteste scuole monastiche insegnavasi la gramatica, la
lettura dei libri sacri, le tradizioni della Scrittura, le opere
antiche, Sant'Agostino, San Girolamo, valenti padri della Chiesa
che commossero il mondo coi loro scritti. Esse scuole erano salite
in tanto grido a' tempi di Carlomagno, che venivan dalla Sassonia,
dall'Inghilterra, dalla Germania a San Martino di Tours, a Jumieges, a
San Benedetto alla Loira, per istudiare sotto i maestri che dettavano
a' cherici novelli, e v'era ben anco una scuola di canto grave e severo
pel rito gallico, e pel sassone, più dolce, o più sonoro, a seconda
del metodo greco o del romano. Questa scuola monacale pel canto,
antichissima com'era, procedeva dai primi tempi della Chiesa; facevasi
scelta di petti robusti per farli cantare i tormenti dell'inferno, o
i lamenti de' salmi penitenziali; e raccoglievansi le voci innocenti
della puerizia, a imitazion de' cori dei leviti a Gerusalemme, per
intuonar gl'inni delle vergini di Sion e le lodi di Jehova; l'ufizio
de' cantori nelle cattedrali ben è atto a ricordar quale stima si
facesse del canto fermo ecclesiastico. A questi ammaestramenti pe'
cherici s'aggiungano alcuni lievi rudimenti di geometria, d'astronomia,
e di prosodia latina, e si farà concetto appieno dell'educazion delle
scuole monastiche, dove la scienza fu perpetuamente e santamente
conservata.

Il secondo precetto di San Benedetto era questo: «Fratelli, coltivate
la terra, lavorate, arate.» E appunto da esso procedevano que'
grandi coltivamenti delle foreste e dei deserti. I Bollandisti,
quegli infaticabili ricoglitori delle antiche leggende, ci hanno
dato a conoscer la vita intima di quei fondatori dei monasteri, che
ritiravansi in orridi deserti fra i bronchi e gli spini, allargavan le
loro colonie a Mezzodì, sotto que' soli ardenti, ed aveano a combattere
contra il velenoso serpente, la vipera acquattata sotto le pietre, la
molesta salamandra, e l'aspide mortale, celato fra l'erba fiorita. Al
settentrione in vece, que' poveri padri aveano a difendersi contra i
lupi, che a branchi scorrevano la pianura; contra il terribil cignale,
e l'astutissima volpe che facea la guerra al pollaio e alla greggia.
Poi que' buoni religiosi contrastavano, con invitta perseveranza,
contra una ingrata natura, rompevano, a forza di marra, lo steril
macigno, e spianavano l'incolto terreno, nè eran usi scegliere il
miglior suolo, ma tale essi il facevano, e in breve bei vigneti, prati
condotti ad arte e verzieri, succedevano a quelle balze selvagge. Ogni
monaco era ortolano, e al primo tocco del mattutino, ognuno ponevasi al
lavoro; poi ci tornava dopo le preci, senza lasciarsi mai scorare da
impedimento che fosse; tutti, come dice frate Adalberto, fino a notte
sudavano, e quando poi la terra intorno al monastero era ben coltivata,
qualche famiglia di coloni veniva a lavorar con loro, ed a viver sotto
le loro leggi. Il servo che fuggiva dal maggiordomo troppo disumano
del feudatario, riparava nel monastero, sotto la protezione delle
immunità sue, all'ombra del pastoral dell'abbate, nè ad alcuno era
lecito penetrare in quel santo asilo; il medesimo scherano fermavasi
pauroso sulla soglia per tema di non aver petrificati i piedi, però che
mille leggende raccontavansi di chi avea posto la mano nel bene altrui:
un tale avea fatto per rapir certa trave da una chiesa, e le sue mani
v'eran rimaste appiccate, ad esempio dei violenti che non rispettano
l'avere altrui; un altro era stato sì ardito da romper con man profana
i sigilli d'un'arca, ed ecco che un tremito improvviso gli avea prese
le membra, con bava che gli uscia di bocca, e così, finchè il Santo
medesimo era venuto a perdonargli. Maravigliose leggende, che in que'
tempi di violenza frenavano la mano del forte e del brutale.

Oh quante anime lacerate dal dolore ricoveravano in quelle solitudini
del deserto! quanti venivano nei monasteri a cercar porto dopo le
tempeste della vita! I servi ivi eran quasi tutti volontari, sì
dolce era il reggimento di Dio, nè alcuno attentavasi d'affligger con
battiture le loro spalle gravate di tante fatiche. Il pastorale era una
verga proteggitrice, non punitrice.

Poi, fra breve, accanto alle badie sorgevan villaggi sotto la loro
speciale giurisdizione, ed esse concedevano tratti più o men grandi
di terra da coltivare ai servi e ai coloni, senza fitto nè livello
di sorta. Ogni monastero possedeva di ampie tenute, procedenti alcune
dai doni di re o baroni, e altre dall'industria stessa dei monaci nel
dissodare e coltivare la terra. Presto mi avverrà, con l'analisi del
Poliptico d'Irminone, di narrar tutta questa innumerabil famiglia di
monasteri, la coltivazion delle terre, la quantità dei servi che le
abitavano, la differenza fra i coloni ed i servi sotto schiavitù,
la diversa natura dei terreni, la loro girevole varietà, i loro
frutti, le gravezze loro. La gran famiglia dei monaci di San Germano,
di San Martino di Tours, di Fulda, di Jumieges, di San Benedetto,
propagginavan colonie sino ai confini dell'Italia e de' Pirenei;
gli abbati eran veri sovrani, ma buoni e paterni, indipendenti dai
vescovi; ma non sì tosto traviavan dalla Regola, il papa scrivea
loro di rientrar nella disciplina, santa non essendo la vita monacale
presso a Dio, se non per l'umiltà e fraternità universale. E che cosa
era infatti il monastero sotto i Carolingi? non altro che una gran
congregazione di fratelli tutti eguali sotto un abbate, dittatore,
il più delle volte, elettivo, che riduce così a realtà que' grandi
principii di governo: l'eguaglianza, la fraternità, la gerarchia,
l'elezione, la podestà forte e grande sotto una regola, una gran carta
comune.

Lo storico che voglia formarsi un giusto concetto di questo periodo
del medio evo, dee ad uno ad uno squadernar i cartolari delle badie, e
quegli archivi rosi dal tempo; chè ivi si trovano tutti gli affetti,
tutte le consuetudini della vita fra quell'antica società: ivi la
nota del battesimo che lancia l'uomo nella vita, ivi del matrimonio
che lo congiunge alla donna, ivi della morte inesorabile che a tutti
ed a tutto lo svelle. Nei cartolari si trovan pure i contratti per
la vendita d'un servo, l'emancipazione di uno schiavo, la donazione
d'un campo, l'allegagione, la misura dei terreni, il fitto. La cronica
ci narra i fatti generali della storia, i fenomeni della natura, il
turbine che svettò i campanili, il vento che fece suonar le campane,
i lupi che a grandi torme scesero alla pianura; la cronica raccoglie
le memorie dei combattimenti, delle spedizioni militari, dei costumi,
delle usanze de' cavalieri; la pia leggenda ci racconta la vita di
qualche povera pastorella, da Dio recata a grande stato per insegnare
agli uomini il rispetto dovuto al seno verginale della fanciulla
e alla castità della donna; il diploma e il cartolare son come il
ragguaglio di questa vita pubblica[73]. Leggete: qua una pia dama, di
nome Ildegarda, o Berta, o Batilde, dona ad un monastero un tratto
di terreno, con livello in danaro, per averne in cambio orazioni
propiziatorie dopo la morte sua; colà il leudo, il conte, il re,
tremendi potentati, si ricordano l'eguaglianza del sepolcro e la morte
che viene, e parendo loro d'udir suonare la campana de' morti, in
mezzo alle loro corti bandite, s'affrettano a dettare ne' cartolari:
«Vogliamo che sien celebrate messe pel riposo dell'anima nostra, e
fatta elemosina ai poveri.» E questa voce elemosina si trova in quasi
tutte quelle pergamene.

Nell'età del vigore e della vita, impeto e passioni violente: nell'età
della vecchiaia e della decrepitezza, debolezza e pentimento, e quindi
l'aspergersi di cenere che quei cavalieri faceano, appoggiati sull'elsa
della spada foggiata in forma di croce. E tuttor li veggiamo, quei
prodi paladini, nelle loro marmoree figure, smozzicate dal tempo o
dalla mano degli uomini, chè noi non abbiamo a cosa del mondo avuto
rispetto, ed immemore troppo de' suoi padri la presente generazione ha
frugato con sacrilega mano fin entro alle tombe. Dio non voglia ch'ella
sia rimeritata con egual misura!



CAPITOLO VI.

L'INSTITUZIONE PRINCIPALE DEI _MISSI DOMINICI_.

  Origine dei _missi dominici_. — Mobilità dei magistrati. —
  Giuramento dei vassalli. — Tributi. — Ufizio dei _missi_. —
  Capitolari ond'è ad essi affidata l'esecuzione. — Toccasi della
  giustizia. — Delle persone. — Delitti pubblici e privati. —
  Giurisdizione assoluta sui placiti, sui conti e sui giudici. —
  Soprantendenza sui monasteri. — Sulle mense reali. — Relazioni
  dei _missi dominici_ all'imperatore. — Teodolfo, un di questi nel
  Mezzodì. — Poema intorno alle sue rimembranze.

802 — 811.


Nell'instituzione dei _missi dominici_, o messi, o inviati regi,
ristringonsi la mente amministrativa, e la formula personale, se così
mi è lecito dire, di Carlomagno. I conti, i difensori delle marche o
frontiere ed i duchi, altro non sono che uomini da guerra introdotti
nella gerarchia ad amministrar le rendite, la giustizia, ed a difendere
il territorio; laddove i _missi dominici_ formano il fondamento di
tutto l'edifizio politico dei carolingi; nessun atto di rilievo si
fa senza di loro, e rappresentanti lo stesso imperatore, riproducono
la podestà sua in tutti i luoghi, che, onorati della sua confidenza,
discorrono. La quale smisurata autorità loro si spiega per la medesima
costituzion dell'impero da Carlomagno governato, il quale impero non
ha nè confini ben fermi, nè limitazioni delle provincie esattamente
segnate, laonde tutto incerto essendo e indeterminato, è bisogno d'una
specie di magistrato ambulatorio, d'un'autorità girovaga che esamini
in nome del principe lo stato del paese, i diritti e gl'interessi di
tutti, e tali appunto son gli ufizi dei _missi dominici_; messi del
padrone, uomini della sua casa, che gli fan relazione di quant'ebbero a
vedere nel loro politico itinerario; hanno essi facoltà d'inquisire, di
giudicare, di sospendere, di sentenziare su tutte le questioni che si
agitano nei placiti reali.

Siffatta instituzione non piglia, a dir vero, grandezza e consistenza
se non al tempo in cui Carlomagno è sublimato all'impero, poichè
fin a tanto che in fronte a innumerabili eserciti gli convenne andar
conquistando in Sassonia, in Lombardia, su' Pirenei, all'Ebro, egli non
potè se non indirettamente applicarsi all'interna amministrazione. Ma
coronato ch'egli è a Roma, e con la palla in man dell'impero, ei dee
naturalmente ordinar le provincie, collegarle ad un centro comune, ed
a questo unire l'instituzione dei _missi dominici_, che erano quasi
sempre eletti fra i vescovi e i conti. Il primo capitolare intorno a
questi commissari regi, reca la data del secondo anno dell'impero, e
tratta d'una generale inspezione delle provincie. «Il serenissimo e
cristianissimo Carlo imperatore (così il capitolare) fatta una scelta
de' più prudenti e savii signori della sua corte, così arcivescovi,
vescovi ed abbati come laici, gli ha mandati in giro pel suo regno,
a invigilar che i suoi sudditi vivano secondo la retta disciplina,
a quelli commettendo d'informarsi e fargli quindi sapere, ciò che
esser vi può nelle leggi di contrario al bene e alla giustizia, per
opporvi riparo con l'aiuto di Dio, e affinchè niuno, possa, come di
frequente avviene, andar contro la legge scritta, e recar pregiudizio
alle chiese di Dio, ai poveri, alle vedove, agli orfani, nè ad alcun
altro cristiano. Così pure affinchè ognuno conducasi con prudenza e
giustizia, e attenda alle cose sue e della sua professione, lasciando
da parte l'amor dell'illecito guadagno. Affinchè, similmente, le
religiose sieno ben custodite, i laici e i secolari vivano onestamente
secondo le leggi loro, senza commetter delitti; affinchè tutti,
in somma, vivano in pace e carità. Questi messi han pur carico di
cercare diligentemente se vi sia chi abbia a richiamarsi di qualche
ingiustizia, a serbar così la giurata fede, ed a rendere a tutti piena
giustizia; e se mai avvenga qualche caso, che neppur con l'aiuto
del conte della provincia abbiano potuto renderla, scrivano di ciò
in chiari termini nei brevi che indirizzeranno all'imperatore. Nè
lusinghe, nè doni, nè parenti, nè timor di potenti li trattengano
principalmente dal render giustizia. L'imperatore ordina altresì,
che ogni uomo del suo regno, sia ecclesiastico, sia laico, rinovi
al sovrano il giuramento fattogli quando non era se non re, e questo
a principiar dell'età di dodici anni, ed a tutti sarà pubblicamente
spiegato il valore di esso giuramento che gli obbliga a serbar fede
all'imperatore tutto il tempo del viver loro, a non introdurre nemici
nell'impero suo, ed a non lasciar che si commetta contro di lui
infedeltà veruna.»

Cotesti ordini dati ai messi regi intorno al giuramento di fedeltà
si riferiscono, come pare, alla originaria fondazione dell'impero,
al passaggio dalla semplice dignità di re a quella d'imperatore. Ivi
Carlomagno raccomanda pure a' suoi messi di assumere il giuramento
solenne che stringe i popoli all'impero, con una formola sacramentale
da lui medesimo imposta; e dall'età compiuta di dodici anni, fino
all'ultima vecchiezza, tutti prestar deggiono indistintamente questo
giuramento al nuovo imperatore; conti, leudi e vescovi, che sieno,
assoluto comando ai messi imperiali d'esigerlo da tutti.

All'esaltazione all'impero tien dietro un ordine a tutti i missi di
scorrer le terre da essi dipendenti con istruzioni generali intorno al
buon governo, o come oggi si dice, alla polizia del popolo. «Niuno, ivi
è detto, s'attenti d'appropriarsi i servi, i confini, il terreno, nè
altro che appartiene all'imperatore, e nè tampoco faccia di trafugargli
o nascondergli i suoi servi fuggitivi, che falsamente e ingiustamente
si spaccian per liberi, ecc.» Le quali istruzioni e provvisioni
amplissime, sovr'ogni punto di polizia, sono una maniera di ordinamento
amministrativo nell'esaltazione dell'imperatore, chè dopo il giuramento
ben era d'uopo far conoscere i voleri del nuovo signore, e consolidar
l'azione dell'invigilanza sua su tutto l'impero. Poi, stabilito
quest'ordinamento politico, seguono tosto le provvisioni intorno
al clero, però che i due ordini civile ed ecclesiastico sempre si
mescolano e confondono insieme. «I vescovi, gli abbati, e le abbadesse,
abbian loro avvocati, e vice signori, e centurioni versati nelle leggi,
amanti della giustizia, pacifici e buoni, che mirino in tutta pace e
concordia a terminar le liti secondo la legge. I conti e i centurioni
chiamino tutti dinanzi a loro, per rendere a tutti giustizia, e
tengano per subalterni persone che osservino fedelmente la legge, che
non opprimano i poveri nè tampoco nascondano per promesse o doni, nè
per qualunque altra ragione, i ladri, gli omicidi, gli adulteri, gli
stregoni, gl'incantatori, le indovine; ma anzi li palesino affinchè
sieno puniti secondo la legge, e il popolo cristiano sia liberato da
siffatte molestie.» Con molte altre simili provvisioni, in tutte le
quali v'ha qualcosa che sa dell'ospitalità germanica, ivi il principe
essendo il padre comune, il protettore dei deboli, e l'imperatore
parlandovi parole paternali che ricordano le foreste di Lamagna, e
quelle antiche quercie ospitali. Del resto la potente autorità sua
dee a tutto provvedere, e però egli prosegue: «Ognuno si tenga pronto
a ricevere gli ordini nostri, e se taluno adduca in pretesto non
essersi trovato pronto al momento in cui giunse il nostro ordine,
sia tradotto al nostro palazzo. Ognuno porga aiuto ai nostri messi
affinchè si faccia buona giustizia. Lo spergiuro sia severissimamente
vietato, necessario essendo di estirpar dal grembo della cristianità
quest'abbominevol delitto; s'egli è provato che taluno abbia giurato il
falso, perda la mano diritta, e sia privato del suo patrimonio, fino ad
ulterior nostra decisione.» Lo spergiuro infatti è un gran delitto in
una legislazione che tanto si posa sul giuramento.

Poi vengono le leggi intorno alla custodia delle foreste, e luoghi
di passatempo e bandite dall'imperatore, e tutte queste leggi sono
severissime, come suole nelle civiltà primitive, e confidate alla
vigilanza dei messi regi.

I _missi dominici_ eran dunque, come si vede, gli organi e i ministri
d'una grande centrificazione[74] che avea per nocciolo, a così dire,
l'imperatore. Carlomagno vuol tutto sapere, tutto conoscere da sè
stesso, poichè trovandosi a fronte d'una civiltà mezzo barbarica
e imperfetta, gli convien tutto senza posa ridurre all'unità con
un'attenta soprantendenza. Tre anni appresso un'altra commissione
viene affidata a que' regi ufiziali, e quella è di recare i capitolari
dell'imperatore in tutte le provincie, e inculcarne l'osservanza. Un
articolo sembra ivi speciale pe' Bavari, da lui pur dianzi assoggettati
all'impero suo, quello in cui vuol che rispettati sieno gli usi loro e
privilegi; conservando così il conquistatore le leggi dei duchi di quel
paese, benchè spogliati della signoria loro, in quel modo che già ebbe
a conservar le leggi dei Longobardi, dei Visigoti e dei Sassoni stessi.

Questi capitolari, che intitolar si possono dell'esaltazione
all'impero, sono affidati, per l'esecuzione, a messi regi tolti fra
iconti ed i vescovi, a ognun de' quali l'imperatore medesimo addita
l'itinerario suo, in questi termini: «L'arcivescovo Magno e il conte
Gotifredo si recheran dapprima da Orleans alla Saona, per la più
corta, poi si renderanno a Troyes e nel contado di questa città, indi
a Langres e da Langres a Besanzone in Borgogna, poi di quivi ad Autun
e alla Loira fino ad Orleans. Fardolfo e Stefano scorreranno il contado
di Parigi, le terre di Melun, Etampes, Chartres e il Poissy. I vescovi
Mainardo e Madelgando scorreranno il Maine, il Bessinese, il Cotentino,
l'Avranchino, il territorio d'Evreux, e su questa medesima riva della
Senna, il territorio pure di Reims.» Nei capitolari non abbiamo altri
nomi di messi che i sopraddetti, ma non è tuttavia men certo che tutto
il territorio dell'impero fu visitato da questi deputati imperiali,
assegnata a ciascuno la sua particolar giurisdizione.

Nell'anno medesimo, un'altra general commissione viene affidata ai
missi dominici che scorrer deggion l'impero, e il capitolare ad essi
indiritto è dato da Carlomagno dal palazzo di Nimega, in mezzo alle
solitudini e alle selve del Vaalla. Il qual capitolare, tutto speciale
siccome quello che si riferisce a' tempi di carestia, comprende il
principio delle due grandi provvisioni di cui ho più sopra parlato,
l'uniformità dei pesi e delle misure, e il maximum, o per lo meno la
tassazion regolare del prezzo de' grani. Un altro capitolare, indiritto
pur esso ai messi regi, comprende discipline ancor più generali
sui placiti[75], sulle diete e sulle imposte. «Nessuno, eccetto gli
scabini e vassalli del conte, sia obbligato presentarsi al placito,
se non ha cause da far giudicare; e i nostri messi usino misericordia
inverso di tutti. I testimoni vengano al placito ancor digiuni[76],
come già ordinammo nei precedenti capitolari, e se mangiarono, non
possano più render testimonianza, nè prestar giuramento, e prima di
farli giurare sieno appartatamente interrogati.» E così via in questo
capitolare, si vien tutto ordinando ciò che si riferisce alla buona
e retta amministrazione della giustizia, salvo colà dove si ammette
il combattimento giudiziario fra l'accusato di giuramento falso
e l'accusatore; ma era la consuetudine dei tempi in cui la forza
prevaleva alla ragione.

Ma se da una parte Carlomagno vuol che a tutti sia resa giustizia,
egli dall'altra desidera di non essere in casa noiato con ingiuste
doglianze, e però i litiganti non deggiono a lui ricorrere se non per
forti e gravi cagioni. «I nostri messi e i conti ci faccian sapere
i litiganti rei di menzogna perchè sieno puniti. Le cause che si
riferiscono alla proprietà o alla libertà delle persone, non debbono
conchiudersi dinanzi ai vicarii o centurioni, ma sibbene alla presenza
dei messi imperiali o del conte, ecc.» Poi a queste formole generali
di diritto, che gl'inviati o messi regi seco recavano, come il sunto
delle sovrane intenzioni, Carlomagno aggiungeva peculiari istruzioni
atte ad indirizzarli, e tenerli a segno nell'ufizio loro. Essi dovean
poi principalmente informarsi delle cagioni onde non pochi pretendevano
esser esenti dalla milizia, e tutte egli le riassume nelle sue
istruzioni a loro; indi, a far che siffatti grandi abusi nel militare
servigio non si rinovino, tocca, in un capitolare, ai messi medesimi
indirizzato, delle leggi che al detto servigio si riferivano, con le
seguenti parole. «Ogni uomo libero che possegga quattro mansi del suo,
o dategli in beneficio da qualche altro, sia pronto a muovere insiem
col suo signore, contro il nemico. A chi non possiede più di tre mansi,
un uomo aggiungasi che sia possessore di una, se la intendano fra di
loro, e basta che un solo di essi rendasi al campo. Chi ha due mansi
verrà accompagnato con chi ne abbia altri due, ed essi pure si acconcin
fra loro in modo che un solo si muova; e così si accompagneranno
e acconcieranno quattro possessori d'un manso solo per ciascuno,
affinchè l'un solo di essi abbia a partire. Chiunque sarà convinto di
non aver voluto acconciarsi con un altro, o muovere contra il nemico,
dovrà pagare un'ammenda, secondo la legge. Se alcuno adduce essere
rimasto a casa per ordine del conte, del vicario o del centurione, e
aver a questi contato il danaro che gli sarebbe convenuto adoperar
nell'allestirsi per la guerra, i nostri messi faranno indagini a
scoprir se sia vero, e quando sì, condannino all'ammenda colui che avrà
dato all'uomo licenza di restarsene, sia pur esso un conte, un vicario,
l'avvocato d'un vescovo o d'un abbate. Da quest'ordine e dall'ammenda,
sieno esenti i due uomini dal conte lasciati a casa in custodia della
moglie, e i due altri ancora rimasti a guardia delle sue sostanze o
per utile nostro e servigio[77]. Per lo stesso motivo noi vogliamo
che oltre ai due nominati da lasciare in custodia della sua donna, il
conte ne lasci altri due in ciascuna delle sue possessioni; ma tutti
gli altri debbon seguirli alla guerra. I vescovi e gli abbati pure non
dovranno tener seco a casa se non due dei laici loro. Tutta la nostra
gente, e quella dei vescovi e degli abbati, che possiede beni del suo o
in benefizi, marciar dee contra il nemico ad ogni comando nostro, salvo
quelli a cui abbiam conceduto di rimanersene co' loro signori, e se
v'ha chi abbia pagato danaro per cansarsene, o sia restato a casa con
permissione del suo signore, paghi, come dicemmo, un'ammenda al nostro
fisco. Così pure vogliamo che i nostri messi faccian pagare ammende a
tutti coloro, sien conti, vicarii o centurioni, che dovean marciare
contro al nemico, e nol fecero. Di questo capitolare saran fatte
quattro copie, una delle quali da serbarsi in mano dei regi messi, ed
un'altra da consegnarsi al conte nel cui governo dovrà essere eseguito,
affinchè nè gli uni nè l'altro facciano cosa in contrario agli ordini
nostri. I messi che comandano l'esercito, avranno la terza copia, e la
quarta sarà conservata dal nostro cancelliere.»

Or che tu hai conosciuta questa sì vasta legislazione intorno ai
missi dominici, puoi anche aver curiosità d'informarti, con l'esame
degli antichi documenti, del modo con cui quelli adempievano l'ufizio
loro; ci restano in fatti ancora alcune relazioni dei medesimi, nelle
quali è da cercare la storia dell'amministrazione di Carlomagno.
Ecco dunque le formole che questi _missi dominici_, investiti d'una
smisurata podestà com'erano, usavano coi conti, e cogli abbati,
legittimi possessori dei benefizi. «Adalardo, Folrado, Unroco, ed
Orcolfo, _messi_ dell'imperatore, salutano nel Signore il conte
dilettissimo. Non è ignoto alla bontà vostra che l'imperatore mandò
noi, Radone, Folrado, ed Unroco in questa legazione, per fare quel
più che crederemo opportuno, secondo la volontà di Dio e la sua. Se
non che Radone, essendo caduto infermo s'è trovato impedito a formar
parte di questa deputazione, in tempo che più che mai sentir facevasi
il bisogno della presenza sua, onde piacque al nostro imperatore
d'aggiungere a noi Adalardo ed Orcolfo, affinchè tutti, di compagnia,
abbiamo a metterci all'opera, secondo la volontà di Dio e la sua,
come testè abbiamo detto. Entrati adunque in questa legazione, noi
vi mandiamo questa lettera, ordinandovi, per parte dell'imperatore, e
pregandovi, per parte nostra, di provedere in tutti i modi possibili
a tutte le cose che da voi dipendono, tanto a quelle che riguardano
il culto di Dio e il servigio del signor nostro, quanto a quelle che
riguardano la salute e difesa del popolo cristiano, comandato essendo
così a noi come a tutti gli altri messi, di dargli relazione verso
la metà d'aprile, del modo in cui saranno stati eseguiti gli ordini
suoi, affin ch'ei dar possa le meritate lodi a coloro che gli abbiano
adempiuti, e riprender severamente quelli che ad essi si sien mostrati
recalcitranti e ribelli. E che potremmo noi dirvi di più? Egli vuole
che non solo gli riferiamo in che siasi contravvenuto agli ordini
suoi, ma ben anche gli additiamo coloro, dalla cui negligenza aiutate
furono simili contravvenzioni. Noi quindi vi ammoniamo a rileggere
i capitolari, a ricordarvi degli ordini avuti in voce, ed a porre in
tutto il vostro zelo, sì che non abbiate se non ricompense a ricevere
tanto da Dio, quanto dal vostro potentissimo signore. Noi vi ordiniamo
altresì, ed esortiamo, insieme con tutti i vostri subordinati e
cogli abitanti della vostra provincia, d'essere obbedienti al vostro
vescovo, sia egli presente, o aver vi faccia gli ordini suoi, senza
por trascuranza nell'eseguirli; e il medesimo fate negli obblighi
vostri verso l'imperatore e in tutto ciò che vi fu ordinato in iscritto
ovvero in voce. Rendete la giustizia alle chiese, alle vedove, agli
orfani, a tutti insomma, senza male preoccupazioni, senza trarne
ingiusto profitto, senza indugio fuorchè il necessario, in forma intera
e irreprensibile, giustamente e rettamente, sia che la cosa riguardi
voi medesimi, sia che essa riguardi alcuno dei vostri dipendenti o
tutt'altra persona. I ribelli o scredenti agli ordini vostri, e coloro
che sottometter non si volessero alla giustizia vostra, sieno da
voi fatti incarcerare, qualunque sia il numero loro, e se fa d'uopo,
mandateli a noi, o diteci il bisogno, quando saremo insiem raccolti,
sì che noi possiamo metter in pratica contro di loro i comandi avuti
dall'imperatore. Se v'ha qualcosa negli ordini da voi ricevuti di che
non siete ben certi, mandateci in diligenza qualche uomo intelligente,
che noi glielo spiegheremo, affinchè vi sia fatto chiaro, e lo mandiate
con l'aiuto di Dio ad esecuzione. Badate bene altresì, che non si trovi
alcun di voi, o della vostra contea, che dica: _Zitto! zitto! lasciamo
passare i messi, e poi ci faremo giustizia tra noi_. La giustizia non
dee esser così soprattenuta nel suo corso, anzi fate che le cause tutte
sieno recate innanzi a noi. Perchè se tanta sia la tristizia vostra, e
abbiate prodotto, sino alla nostra venuta quelle cause che voi avreste
potuto giudicar senza l'aiuto nostro, sappiate che renderemo di voi
rigorosissime informazioni[78]. Conservate questa lettera, e leggetela
spesso affinchè ella vi serva d'istruzione, e dir possiate d'aver
operato appunto siccome vi fu da noi scritto.»

Non v'ha cosa che meglio di queste contemporanee scritture manifesti
l'andamento e il merito dell'amministrazione di Carlomagno; sono
avanzi di leggi e monumenti venerandi, entro i quali cercar si debbono
i costumi, gli usi e le consuetudini di que' tempi; i capitolari e
le istruzioni date ad un di questi messi appien vi narrano il vero
spirito dell'amministrazione politica dell'ottavo e del nono secolo.
Uomini ben potenti eran cotesti messi regi, però che la podestà loro
non avea limiti, e comandavano ai conti con l'autorità che tenean
dall'imperatore, ed erano imagine quasi e simbolo dell'unità carolina.
Il più eminente di questi grandi magistrati ambulatorii si fu il
vescovo d'Orleans, del quale toccai già più sopra, di nome Teodolfo,
che fu da Carlomagno deputato a formar parte della legazione, l'anno
811 mandata a visitar tutte le città meridionali, a veder se i placiti
erano ben condotti, se a dovere le Assise, se l'entrate del fisco erano
regolarmente raccolte, se le città romane conservavano i loro privilegi
o i loro municipii, se le chiese stavano soggette alla disciplina.
Teodolfo era una mente amministrativa di grandissimo valore, uomo di
segnalata dottrina, e per l'origine sua apparteneva alla scuola italica
insieme e longobarda. I suoi scritti, que' pure in verso, hanno un
colore politico; scorse egli le due Narbonesi, dove compose il suo
poema col titolo: _Esortazioni ai giudici_, per confortarli a rendere
altrui buona giustizia, ed a dare a tutti il suo. La più ragguardevole
tuttavia dell'opere sue si è la relazione di genere amministrativo,
della sua legazione nelle due Narbonesi; egli ha tutto visto e
visitato, e porge un sunto delle sue impressioni all'imperatore. In un
poema poi sulla sua legazione nelle provincie meridionali, raccoglie
pure le sue rimembranze; egli vide Nimes con le sue antichità, Beziers
co' suoi Ebrei, Marsiglia con le sue istituzioni municipali, e vuole
che il suo viaggio resti a memoria, onde toglie a prestito per esso un
profano e virgiliano linguaggio.

Quanto alle relazioni scritte dai messi regi all'imperatore intorno
al governo in generale, esse venivano lette ad alta voce nei placiti
e nelle adunanze del campo di maggio, dove l'alto signore raccoglieva
i suoi leudi e conti e uomini d'armi. Per mezzo dei _missi dominici_
Carlomagno era informato d'ogni menomo accidente della pubblica
amministrazione, e sapeva le consuetudini e le forze dell'impero
suo dall'Ebro fino al Danubio. I capitolari erano la gran legge che
tutto riduceva ad uniformità; i conti erano magistrati stabili sì
da non potersi usar di loro ad applicar la legge fuori de' luoghi
ove risedevano; era dunque bisogno di procuratori che scorressero
tutto l'impero, con la piena confidenza del principe, nè questi esser
doveano uomini de' municipii o delle provincie, ma sì delegati propri
dell'imperatore che seco recassero lo spirito di unificazione dei
capitolari. Ogni volta che fu mestieri d'imprimere un certo vigoroso
impulso sulla superficie d'alcun vasto impero, fu anche mestieri d'aver
ricorso a questi siffatti delegati speciali e commissari straordinari
che si pongono in un più alto cerchio dei magistrati locali, sempre
impressionati dello spirito circoscritto dei distretti da essi
amministrati.



CAPITOLO VII.

USI E COSTUMI DEL REGNO DI CARLOMAGNO.

  La vita cristiana. — Il battesimo. — Il matrimonio. — Le carte
  testamentarie. — La morte. — Le corti plenarie. — I banchetti.
  — Le cacce. — La vita delle foreste. — Vestimenta e lingua. — La
  tedesca. — La franca. — La romanza. — Relazioni di Carlomagno co'
  leudi. — I vescovi. — Gli abbati. — Forme delle epistole. — Dei
  sigilli. — Consuetudini del palazzo per la sottoscrizione delle
  carte e diplomi. — Monete. — Misure.

768 — 814.


Le memorie della vita privata d'un popolo sono sparsamente comprese
nelle tradizioni e nelle leggende, specchio fedele de' suoi costumi e
delle sue consuetudini; le croniche generali sono sterili, e narrano
bensì, per ordine di tempi, le gesta del re o dell'imperatore, le
guerre lontane, le spedizioni militari; ma del viver domestico, dei
costumi e degli usi della società, appena toccano, e il cronichista vi
passa per mezzo senza nulla dirne, non essendo uficio suo raccontar le
cose comuni, la vita del castello o anche del monastero. Carlomagno,
conquistator della Lombardia, de' Pirenei e della Sassonia, è il
soggetto del suo racconto, e gli annalisti, come sono i monaci di
San Dionigi, di Fulda, o di San Bertino, altro non vi dicono se non
che egli passò le feste di Natale ad Aquisgrana, e celebrò la Pasqua
a Magonza, e indarno ivi a cercar vi fareste come nascano, vivano e
muoiano i conti, i leudi, il Franco, il Romano, l'uom libero, il servo,
chè di tutto ciò neppur motto.

A' tempi carlinghi tuttavia talun di que' cronisti narrò la vita
pubblica e privata dell'imperatore, ed Eginardo stesso, suo biografo,
suo cancelliere e suo cherico, tenne scrupolosamente dietro alle gesta
di lui, e le raccontò a servigio dei contemporanei e dei posteri. Il
monaco di San Gallo, cui la storia tiene in dispregio più che non
dovrebbe, è quello fra' cronichisti, che meglio narri d'ogni altro
le condizioni della vita privata degli uomini d'arme, e dei cherici,
e accostandosi egli a' leggendari, ritrae dello spirito loro, e si
intrattiene sui più piccioli accidenti, dove appunto stanno i costumi
di quel tempo. Il cronista sassone usa nelle solenni sue descrizioni
e nelle relazioni delle corti plenarie, dei castelli, e della vita
di corte la forma poetica, e poeta com'egli è di viva ed ardente
imaginazione, gode di ridir le pompe della famiglia carolina. Dopo
Eginardo, il monaco di San Gallo e il poeta sassone, non si vuol cercar
gli usi di quella società se non nelle leggende, nelle scritture e nei
diplomi, documenti che soli vi guidano nella parte intima di quelle
generazioni; e bello, parmi, vederle così appien dipinte con le vesti,
con le usanze, con le passioni loro e le loro opinioni.

In mezzo a quella tutta religiosa generazione la Chiesa disciplinava
la vita dalla nascita fino alla morte. Il battesimo iniziava l'uomo
nella vita morale e religiosa della società; non sempre il ministravano
a' fanciulli, agli adulti sì, ed osservavasi la consuetudine seguita
già nei primi tempi del cristianesimo verso i neofiti, che venivano ad
inginocchiarsi appiè del battistero dimandando l'acqua benedetta. Tra
quelle popolazioni, pur dianzi convertite, tuttodì avveniva che uomini,
a mezzo già della vita, si presentassero per esser fatti cristiani,
e il battesimo era pure un segno di sommessione e d'ubbidienza alle
leggi dell'impero; così quando i Sassoni, i Danesi, i Frisoni si
sottomettevano al tributo, il battesimo era il primo pegno ch'ei davano
della ubbidienza loro; donde l'uso di situar il battistero fuor della
Chiesa, affinchè accorrer vi potesse la moltitudine. Nelle basiliche
poi non sorgeva esso di que' giorni fra gl'intercolunnii, ma sì nel
peristilio, con una cattedra in cui saliva un cherico ad esortar i
novelli cristiani ad osservare i comandamenti di Dio e del principe.
E però l'infrazione di questo patto era delitto di azione pubblica,
e quelli fra i Sassoni e i Danesi che si scioglievan dal vincolo del
battesimo, erano reputati ribelli, chè conversione e sommessione eran
tutt'uno. Quindi le leggi politiche e gli atti, che punivan di morte il
Sassone che violava gli obblighi contratti col battesimo.

Il matrimonio, secondo atto della vita cristiana, nulla serbato avea
della sua casta unità, nè rado era il vedere più donne attinenti al
medesimo principe, leudo o conte, sotto un medesimo tetto. Le passioni
signoreggiavano i cuori di quegli uomini violenti, e quando una donna
era lor venuta a noia, la gittavano come una tazza dopo tracannatone
il vin del Reno o della Mosa che conteneva; il Franco, tutto inteso
nelle guerre e spedizioni lontane, pigliava a grado suo una concubina,
ripudiava la moglie legittima, o la serbava, dandole un'altra compagna.
Le contese fra i papi ed i re, fra i vescovi ed i conti, spesso non
aveano altra cagione, che il disegno in quelli di frenar le passioni
della concupiscenza e del sangue; i papi principalmente instavano coi
re e conti perchè abbandonassero le concubine ond'era macchiato il
loro talamo nuziale, e si facevano scudo alla debolezza della donna
contro la sfrenatezza di quegli uomini rotti, che la cacciavan da sè
come tosto saziata fosse la loro passione. Le leggende ci narrano
pietose istorie di povere mogli abbandonate dal prepotente marito
preso d'altro amorazzo; e l'unità del matrimonio fu pel cristianesimo,
al medio evo, la conquista più malagevole, chè quando la passion
bolle, la morale è impotente, e languida è la sua voce in mezzo alle
tempeste dell'imaginazione e dei sensi. I cherici stessi non erano
esenti da questa tendenza verso il concubinato, e ne fan fede i canoni
dei concilii che li richiamano al loro dovere. Ammirabil fu in ciò la
potenza dei papi, che soli condussero a fine il grande incivilimento
dei costumi in grembo alla Chiesa; rimbombar facendo il terribil grido
della morte, eglino ricordavano alle genti altro non esser la vita che
un breve passo verso l'eternità, e in mezzo a quelle sensuali delizie
scagliavano le imagini dell'inferno.

Quanto più le passioni eran vive, strepitose, impetuose in mezzo
al vigor della vita, e tanto più il pensier della religione giungea
peritoso e fiacco alle soglie della morte, e curiosissimo, in effetto,
è lo studio delle carte testamentarie, sì varie e moltiplici come
furono al medio evo. In que' caratteri, vergati all'avvicinar della
morte, cercar si vuole l'ora del pentimento di que' guerrieri chè a
nulla aveano avuto rispetto nella gioventù loro, e venivano a morir
sulla cenere. Le quali carte e formole testamentarie quasi sempre si
risolvono in pie donazioni; ora vediamo il barone fondare un romitorio
al deserto perchè si preghi per l'anima sua; ora fare un lascio ai
poveri infermi, in espiazione dei ladroneggi e dei disordini d'una
vita sfrenata[79]. Spesso ancora la scritta testamentaria è l'atto di
qualche pia donna, di nome Ildegarda, o Emma, o Batilde, che edifica
un monastero, dove si faccia orazione, e dove, in commemorazione della
Santa Maddalena, donzelle e madri tergano i piedi ai pellegrini di
Cristo. Giammai non v'ebbe più rapido trapasso dai pensieri sensuali
alla mortificazione e alla penitenza; quel fiero leudo spregiatore
dei santi, che pur ora empiea la sacra tribuna de' suoi falchi, e
il battistero de' suoi cani, saccheggiatore di arche sante, quel
turculento soldato di Carlo Martello, veniva in fin di morte a
pentirsi, e tutto dava, fin l'abito suo, a' poveri monaci per ottener
l'ultima sua dimora nella basilica, dove scolpivasi in rilievo la
figura sua su quelle lapidi, quale ancor la vediamo dieci secoli
dopo[80] a dispetto dei guasti del tempo, quel gran verme che rode la
pietra, in quella guisa che il verme del sepolcro rode il cadavere.

La vita di tutta quella generazione era o privata o pubblica, e passava
quindi o alle guerre lontane, o nelle grandi tenute e stabili del
fisco, o nei monasteri; ogni stagione dell'anno aveva la sua solenne
rappresentazione, la sua corte plenaria; il lusso e la magnificenza
splendevano in ogni luogo. A simili ragunate convenivano i conti, i
leudi, i vescovi, e tutti quelli che dipendevano dall'alto signore, e
nelle cristiane solennità della Pasqua, della Pentecoste, o del Natale.
Carlomagno tener solea le sue diete in Aquisgrana, sede sua prediletta,
raccogliendovi Galli, Franchi, Germani a splendide feste ed a latranti
cacce nelle ampie selve della Mosa e del Reno.

La Germania infatti facea sua grande occupazione della caccia, nè
cosa udir puossi più vera, più evidente, più di que' tempi, della
descrizione che il poeta sassone fa di quelle nobili corti plenarie
raccolte dall'imperatore nelle sue reggie, al momento che i latrati
dei cani e gli strilli de' falchi annunzian la caccia. «Uso è di
Carlomagno (così il poeta) abbandonarsi, nelle foreste, ai dolci
passatempi dalla campagna[81]; ivi egli sguinzaglia i suoi cani ad
inseguir le fiere, e tra il fitto degli alberi atterra i cervi a
frecciate. Al primo levar del sole, i giovani più cari al re corrono
verso il bosco, mentre i nobili signori stan già raccolti alle soglie
del palazzo, alle cui dorate cime s'innalza grande strepito sì che
quasi turba l'aere d'intorno; il guaito risponde al guaito, il cavallo
risponde all'annitrio del cavallo; i servi da piè si vanno l'un l'altro
chiamando, e i valletti, pronti a seguire i passi del loro signore,
si schierano dietro di lui. Il destriero che portar dee l'imperatore,
tutto coperto d'oro e d'altri preziosi metalli, par che trionfi,
e scuote irrequieto la testa, quasi a chieder licenza di correre a
grado suo per campi e per monti. Ci son giovani che recano bolzoni
guerniti di ferree punte, e reti di maglie a quattro fili, ed altri che
conducono accoppiati al guinzaglio veltri latranti e furibondi mastin.
Da ultimo vien re Carlo con cinta la fronte d'un ricco diadema d'oro;
il volto suo risplende di lume sovrumano, e la statura sua sopravanza
quella di quanti gli stanno d'intorno; i più sublimi in dignità fra i
duchi e i conti lo seguono. Le porte della città si spalancano, i corni
fan rintronar l'aere da lunge, e i giovani sbrigliano i cavalli al
galoppo. La reina stessa, la bella Luitgarda, lasciando finalmente il
superbo letto, s'inoltra in mezzo al corteo che l'accompagna; tinta ha
la gola d'un vivissimo color di rosa[82], e i capelli annodati da bende
purpuree, che le cingon le tempia, la clamide stretta al corpo da fila
d'oro, e la testa coperta d'un tocco. Lo splendor del suo diadema d'oro
e delle sue vesti di porpora si confonde con quel delle gioie ond'ha
ornato il collo. Le giovinette e care sue figlie l'attorniano, e il
destriero intanto va sotto di lei balzellando. Il resto della gioventù
aspetta fuori i figli del re, dei quali ecco finalmente apparir Carlo,
somigliante sì al padre nel nome, nelle fattezze e nei modi; e dopo
lui Pipino con le tempia cinte d'un luminoso metallo, in groppa ad un
generoso corsiero, ed in mezzo a numerosa comitiva; dietro a lui viene
il Consiglio, e i corni udir fanno il loro frastuono che giunge fino
alle nubi. Si avanzano quindi le figlie del re; Rotrude la prima, coi
capegli framezzati di filze d'amatiste, sulle quali brillano altre
pietre preziose, disposte senza disegno, per dar luogo alla splendida
corona di cui ha ornata la fronte, e al bel velo annodato da un filo
d'oro. Viene indi Berta, in mezzo alle sue figliuole, e nella voce,
nello spirito, nel portamento, nel sembiante tutta il padre: ella reca
in capo un magnifico diadema; ha le chiome intrecciate di fila d'oro,
il seno coperto di rare e preziose pellicce, le vesti coperte di perle,
ed anche le maniche tempestate di brillanti. Dopo di lei si fa innanzi
Gisela, splendida di modestia, in mezzo a un drappello di giovinette
vergini, vestita d'una roba tinta in malva[83], e col velo adorno di
vistosi galani di porpora. Adelaide, che segue a lei dappresso, è tutta
sfolgorante delle ricche gioie ond'è coperta; con un serico manto che
le scende dagli omeri, con la clamide annodata da un fibbiaglio d'oro,
guernito di fitte perle, e colla fronte ornata d'una corona similmente
di perle. Il focoso palafreno la porta negli opachi recessi dove si
nascondono i cervi. Vedi che s'avanza pur la bella Teodrada, con le
chiome aggruppate da lacci d'oro, con un ricco monile di smeraldi cinta
la gola, e di sofocleo coturno calzata il bel piede. Viene ultima
Ilrude, a cui la sorte assegnò questo luogo in coda della comitiva.
Tutti finalmente sono raccolti: si lasciano i cani, i cavalieri
accerchiano la selva, il cignale è scovato, i cacciatori s'imboscano;
Carlo si avventa sul cignale incalzato dai cani, e gl'immerge la spada
nel fianco, intantochè i figli suoi, da un alto circostante poggio,
godon di quello spettacolo. Indi egli comanda che si entri di nuovo in
caccia, e si atterrano altri cignali assai. All'ultimo si giunge ad un
luogo del bosco, dove furon, per questa occasione, così d'improvviso,
rizzati padiglioni e fontane, ed ivi Carlo, radunati i vegliardi, i
provetti e le caste verginette, li fa tutti sedere a mensa, ordinando
di mescer loro il falerno a ribocco. Intanto il Sol fugge, e la notte
copre dell'ombre sue tutto il creato.»

Questa bella descrizione d'una caccia carolina, all'ottavo o al nono
secolo, è una delle più curiose pitture che dar si possano delle
grandi corti plenarie: essa ci porta in mezzo alla famiglia stessa
dell'imperatore, alle sue donne, alle figlie sue, a' suoi sollazzi e
alle pratiche della sua casa. Tutte quelle gemme, tutto quell'oro, di
che risplendono le figlie regali, fanno contrasto con ciò che ci narran
le cronache intorno al vestir consueto, semplice tanto, di Carlomagno.
A quei tempi la vita pubblica era tutto, il capo signore tutto prestava
sè stesso a' vassalli suoi; gli accoglieva pomposamente, dovea loro
ospitalità alla foggia degli antichi, e banchettarli imperialmente, con
le tazze d'amatista, che passavano in giro, con pavoni, con le membra
del cervo palpitante, con la testa del cignale, e con vin del Reno a
fiumi.

Teodolfo vescovo, il poeta per eccellenza, ci descrive uno di questi
regali banchetti, alla corte di Francoforte, nei seguenti termini: «Già
i grandi ufiziali del palazzo[84] arrivano, ed ognuno è sollecito a
compier l'ufizio suo. Tirsi, pronto sempre al servigio del suo signore,
è tutto lesto, ed ha piedi, e cuore, e mani sempre in moto. Egli
porge l'orecchio alle suppliche che gli vengon da ogni parte rivolte,
fa le viste di non intenderne alcune, altre ne ascolta volontieri,
ed a chi concede l'entrata, a chi la nega. Questo zelante servitore
si tien sempre accanto al trono, tutto prudenza ed ossequio. Ecco
il vescovo, dal cui volto, candido come il suo cuore, traspare la
contentezza dell'animo. Vien egli per benedire il cibo e la bevanda del
re, e per mangiare anch'egli, se il re così vuole. Anche Flacco[85]
è qui, Flacco, la vera gloria dei nostri poeti, famoso per l'ingegno
e per le opere, che spiega i sacri dommi della Scrittura, e si ride
di ogni malagevolezza del verso. Poi v'è Ricolfo dalla grossa voce,
di mente svegliata, di elegante parlare. Ei dimorò lungo tempo in
regioni lontane, ma almeno non ebbe a tornarne a man vuota. E per
te pure, amabile Omero, avrei canti dolcissimi, se tu fossi qui,
ma tu se' lontano, e la mia musa si tace. L'accorto Escambaldo v'è
anch'esso venuto, con le doppie sue tabelle in mano; le mani, che gli
pendono ai fianchi, stanno per ivi raccoglier le vostre parole, e le
ridiranno senza ch'ei parli. Lentulo reca un cesto di poma, Lentulo,
anima fida, di pronto ingegno, ma di tarde membra. Nardino corre da
un luogo all'altro, simile a una formica, con instancabil piede[86];
un ospite industre abita l'angusta sua casetta, e un gran cuore anima
il suo picciol corpicciuolo, onde ora tu lo vedi intento nel libro che
ei reca in mano, ed ora in atto d'aguzzare il dardo che dee dar morte
allo Scozzese. Frisidio prete vien poi, a fianco di Ocolfo, compagno
suo, uomini semplici amendue, ma dottissimi. Insieme accompagnati
Escambaldo, Nardino ed Ocolfo far potrebbono a meraviglia i tre piedi
d'un desco, però che quantunque uno di loro sia più grosso degli altri,
son tutti d'una medesima grandezza. Giunge indi Menalca, tergendosi
la fronte bagnata di sudore, entra e rientra spesso fra panattieri
e cuochi, recando cautamente le imbandigioni, ch'ei passa dinanzi al
re; Eppino, il coppiere, viene anch'esso, portando vasi preziosi che
chiudono vini squisiti. Tutti i convitati siedono intorno intorno alla
regia mensa; la gioia regna in tutti i volti, nè sì tosto Alcuino avrà
benedetto i commensali, ognuno parteciperà del convito.»

Questi splendidi conviti si tenevano solo a' giorni solenni dell'anno,
però che, se deesi prestar fede a Eginardo, Carlomagno era per costume
il più frugale degli uomini. Egli non mangiava solitamente più di
quattro leggerissimi piatti[87], comechè avesse una statura di sette
piedi, ed un ventre trionfale. A somiglianza di tutti gli uomini di
razza germanica, gli piacea la carne arrosto, perchè rinforza il corpo
e dà vigore alle membra; affaticava molto, sì che gli era tolto il
digiunare, anche in quaresima, ed avea preso in Italia l'uso di dormir,
dopo il pasto, di pien meriggio, e questo sonno meriggiano miglior gli
parea che quel della notte, uso, com'era spesso, a levarsi fra quella,
e porsi al lavoro co' suoi segretari. Le vesti e gli abbigliamenti
dell'imperatore e de' suoi leudi niente aveano di sfarzoso, eccettochè
nelle feste solenni, delle quali ho parlato; l'inverno portava, di
solito, una pelle di lontra foltissima per difendersi dal freddo;
nelle miniature poi del _messale_ di Carlo il Calvo, lo abbiamo
dipinto in clamide, con alcuni ornamenti tolti da quelli della corte di
Costantinopoli, chè i Barbari amano essi pure il lusso, quand'hanno a
mostrarsi agli occhi della moltitudine.

Nelle sue pratiche cotidiane Carlomagno era sobrio, siccome gode di
dire Eginardo, e la testimonianza sua, non ostante il favore che ei
mostra spesso pel principe e signor suo, ha un tal colore di verità da
non poterla rifiutare. «Sobrio nel mangiare, così egli, ma più sobrio
ancora nel bere, aborriva l'ubriachezza in chichessia, non dico poi in
sè stesso e ne' suoi. Quanto al cibo, ei non potea tanto privarsene
quanto avrebbe voluto, e di frequente lagnavasi che il digiuno lo
molestava. Non dava, se non assai raramente, grandi banchetti, alle
feste principali soltanto, e allora convitava gran numero di persone.
Ne' suoi pasti cotidiani non si servivano mai più di quattro piatti,
oltre l'arrosto, che era dai cacciatori recato in sullo schidone, e di
questo egli era più ghiotto che d'ogn'altra vivanda. Durante il pranzo
si facea recitare a memoria o leggere, più volontieri che altro, le
storie e le croniche dei tempi passati. Gli piacevano pure assai le
opere di sant'Agostino, e particolarmente quella che ha per titolo
_la città di Dio_. Era sifattamente astemio del vino e d'ogni altra
specie di liquori spiritosi che non bevea più di tre volte in tutto
il suo desinare. In estate, dopo il pasto meridiano, mangiava qualche
po' di frutta, beveva un tratto, poi si spogliava delle vesti e della
calzatura, come facea la sera per andare a letto, e riposava un due o
tre ore, uso com'egli era, non che ad interromper, destandosi, quattro
o cinque fiate il sonno della notte, ma ben anche a levarsi del tutto.
Nè solo egli ricevea gli amici mentre si calzava e vestiva, ma se il
conte del palazzo gli avea a render conto di qualche causa in cui non
si potesse giudicare senz'ordine suo, facea pur issoffatto introdurre
le parti, informavasi della quistione, e sentenziava, come s'egli
sedesse in tribunale; e non bastandogli di sbrigare in quei momenti le
cause, spediva quanto avea a fare tra 'l giorno, e dava gli ordini a'
suoi ministri.»

In tutti i dipinti della Germania a riva del Reno, che ritraggono
Carlomagno, noi lo vediamo pur sempre sotto le medesime forme, con
la statura medesima, col medesimo piglio; un gigante cioè, con la sua
clamide, il suo manto reale, la palla del mondo, la spada e lo scettro
in mano, e la corona in fronte: il quale non è forse tanto il ritratto
fisico di Carlomagno, quanto il concetto che il mondo erasi fatto della
sua grandezza, ed un sunto delle tradizioni contemporanee che passano
di secolo in secolo. Il Carlomagno delle leggende e delle croniche è
fatto sullo stesso modello, e quasi dissi, col medesimo bronzo; a Monza
egli è tale quale ad Aquisgrana, in sul Reno, sull'Elba, alle Alpi ed
a' Pirenei. Alemanno, Lombardo o Sassone egli è sempre qualcosa al di
sopra dell'umanità.

Non pertanto quelle diverse nazioni raccolte in un solo impero
conservaron le costumanze loro e le loro leggi, nè i capitolari,
esperimento com'ei sono d'unità per la legislazione, ottener mai
non poterono questo fine. La lingua comune e volgare era la romanza,
miscuglio di latino e di gallo, unito a qualche frase sassonica, e
parlavasi generalmente nelle città, nei contadi fra i servi; ma il
tempo appena ci conservò qualche sparso frammento di questa lingua
primitiva; i sermoni più antichi che si abbiano, appartengono al decimo
secolo, poichè i concili ordinavano predicazioni in lingua volgare, a
farsi meglio intender dal popolo. Il latino era usato dai cherici nelle
loro corrispondenze con Roma, centro e grande unità che conservava e
perpetuava la coesione fra le diverse molecole della cristianità; i
concilii, la legislazione, i capitolari, tutto fu scritto in latino.
La lingua tedesca o germanica fu pur essa gelosamente conservata da
tutti gli uomini d'arme che seguivan Carlomagno alla guerra, ed ei pure
si dilettava di parlarla, e d'udir recitare, in questo idioma della
patria, le gesta degli antenati; la tedesca era la sua lingua usuale,
chè germanico di costumi e d'origine, quest'imperatore non era nè gallo
nè latino, e tutto in lui sapea delle costumanze alemanne. In fatti,
quand'egli ha a dare i nomi ai mesi dell'anno, appicca loro epiteti di
origine sassonica, e gennaio è detto il mese dell'inverno; febbraio,
del fango; marzo, della primavera; aprile, della Pasqua; maggio,
dell'amore; al mese di giugno dà un nome sassone, d'ignoto significato;
luglio è il mese del fieno; agosto quel delle messi; settembre e
ottobre, della vendemmia; novembre, dell'autunno; dicembre pure ha un
nome sassone d'ignota significazione. Anche a distinguere i venti, ei
toglie altre parole dell'idioma sassone[88], chè la lingua barbara gli
piace, e la parla usualmente, nè per altro mantiene la pratica della
lingua latina, e lo studio della greca, se non perch'ei fondar vuole
un imperio romano sugli elementi delle consuetudini di Bisanzio e della
città eterna.

Nelle sue relazioni coi leudi, Carlomagno anch'egli parla la lingua
tedesca che usasi ne' suoi palazzi; duchi, conti, _missi dominici_,
tutti accorrono alla sua chiamata, ed egli tutti li raduna nelle
sue corti plenarie, alle grandi solennità di Pasqua e Natale; colà
egli ascolta i rapporti loro, e sa quanto avviene in ogni provincia.
L'adunanza delibera s'egli è a far guerra o pace, se a muovere ai
confini dell'impero, se a compiere qualche nuova spedizione. Il popolo
ha pur voce nei capitolari, e sotto il nome di popolo si dee intendere
i grandi, i vescovi, i cherici, i conti, i leudi, i Franchi che
assistevano alle corti plenarie, però che il popolo vero altro non è
che la gallica turba dei merciaiuoli, dei servi, degli affrancati, che
vivevano del tutto estranei alle pubbliche cose.

La vita attiva non è altrimenti pel colono, ma sì per lo leudo, pel
conte, pel vescovo, pel cherico, per tutti coloro che muovono alla
guerra, o signoreggiano la generazione con le dottrine religiose.
L'imperatore avea bisogno degli uomini d'arme per le spedizioni
lontane, e dei cherici per le preci, per la predicazione, per l'ordine,
per la disciplina: d'onde l'usar suo sì frequente coi conti e coi
vescovi, e il parlar famigliarmente con loro, come con la sua gente di
casa. Ei regola la polizia, e quando il zelo comincia a raffreddarsi ei
lo rinfoca, e scrive ad uno de' suoi conti: «Adelardo, tu non facesti
il dover tuo, e ti sei quindi meritato il mio sdegno.» Ed a questo o
quel vescovo: «Tu non osservi i sacri canoni, tel dico io.» Il monaco
di San Gallo narra, nella sua poetica relazione, ben venti fatti circa
il modo che tenea Carlomagno a invigilare sui portamenti dei conti e
dei vescovi[89].

Abbiam detto che la lingua usuale di Carlomagno era la tedesca, ma pure
il carteggio suo il teneva in latino; se non che i suoi scritti e le
sue lettere non erano vergate da lui, essendo in ogni villa e palazzo
scrivani o segretari che ponevano in carta i voleri dell'imperatore,
i diplomi o i capitolari. Carlo tratteggiava assai male le lettere, ma
disegnava a perfezione il suo monogramma; il nome Karolus si comprendea
quasi tutto in una sola k, l'a in sulla destra, l'r in cima, l'o
sulla sinistra, e lus appiè del monogramma. Il segretario cancelliere
scriveva il diploma, e questo semplice monogramma, in un col sigillo,
bastava a significar i voleri dell'imperatore. Rarissime volte era
nel sigillo impressa l'effigie di Carlomagno, chè anzi usavasi quasi
sempre un cammeo antico, con l'effigie di Aureliano, di Traiano, di
Marco Aurelio, e talvolta ben anco d'un'antica deità, che improntavasi
appiè del rescritto o del diploma; uso questo introdotto fin dal tempo
de' Merovei. Sì belle eran poi queste imagini romane, che gli artefici
franchi non si sarebbero attentati di cambiarle.

Gli atti promulgati da Carlomagno son tanti, che impossibil sarebbe di
tutti annoverarli, ed a pena toccar si può per sommi capi d'alcuni di
essi. Ed ecco presentarcisi primo un diploma, con cui egli elegge a
messo regio Olderico, a sentenziar le cause de' monasteri in Italia.
Poi un altro, con che fonda il monastero di Neustad, e piglia sotto
la sua protezione le badie di San Dionigi e di San Martino, grandiose
fondazioni di quel tempo. Dalle grandi cose passa indi alle più
piccole, e ad un soldato gregario, di nome Giovanni, che combattè da
prode contro i Saraceni, concede un gran feudo nel borgo di Narbona;
e conferma le immunità loro alle chiese del Mans, i suoi privilegi a
San Martino di Tours, e le donazioni fatte da sua sorella Gisela al
monastero di San Dionigi; poi edifica e dota il monastero di Eresburgo,
ed ancora concede a San Martino di Tours due legni per navigar la
Loira e la Vienna; comanda che restituiscasi a San Vincenzo di Macon
quanto gli fu ingiustamente carpito; assegna le formole al giuramento
di fedeltà per tutti i monaci e canonici; conferma i privilegi della
chiesa d'Osnabruc, sgrava certi monasteri d'ogni gabella di navigazione
e di trasporto, e li regala d'alcune foreste. Queste carte, quasi
tutte appoggiate alle medesime ragioni di pietà, hanno una formola
generale, che ripetesi in tutti gli atti carolini, e siccome recano
indistintamente la data del regno d'Italia o di Francia, o dell'impero
d'Occidente di Carlomagno, così ci ha in queste date grandissima
confusione.

Le monete del suo regno sono rarissime, chè ben poche scamparono ai
guasti del tempo, e consistono in alcuni danai d'oro o d'argento, con
l'impronta della città, solo che sur una o due si discerne un'effigie
che può esser presa per quella dell'imperatore. I conti facevansi per
soldi, lire e denari; la lira era di dodici once romane d'argento,
e dividevasi in venti soldi, e il soldo in dodici denari; e quanto
ai pesi, ben è vero che s'eran conservate quasi da per tutto le
denominazioni romane, ma pure ogni luogo aveva le sue; facevasi il
conto a misure, come si vede ne' capitolari; il sestaro, lo staio,
il piede, si veggono accennati a fondamento de' calcoli agrarii; e
l'aripenno e la mensa eran le misure del terreno, siccome abbiamo dal
Poliptico dell'abbate Irminone. Il prezzo facevasi generalmente in
soldi, la lira era una specie di moneta di convenzione, che figurava
nelle scritture; nè v'era altra moneta effettiva che il soldo e il
danaio, però che la lira sarebbe stata una di troppo peso; tutti i
contratti facevansi a soldi.

Al tempo di Carlomagno furon pur coniate alquante medaglie, a
celebrare i grandi avvenimenti, come quelli sarebbero della caduta de'
Longobardi, e dell'esaltazione all'impero del re franco, due fatti che
si collegano con le tradizioni di Roma. A Roma era l'uso di tramandar
nel bronzo le memorie degli eventi, e intanto che il trionfatore
scorreva le vie principali, si coniavan medaglie in commemorazione,
onde che Carlomagno, uso toglier dai Romani quanto riferivasi alle
memorie, alla magnificenza, alla porpora, non trascura nè in questo
le forme antiche. Ed è a notar qui che la schiatta carolina ben poco
trae dalle instituzioni e consuetudini de' Merovei; la creazione d'un
impero d'Occidente, tramuta, a così dir, le antiche costumanze della
monarchia; una nuova era comincia sotto il doppio impero delle idee
germaniche, quanto alla forza materiale, e delle forme romane, quanto
alla potenza storica e morale. E' non trattasi già più dell'antica
Neustria e dell'Austrasia, ma d'un impero d'Occidente, di cui la
Francia non è altro più che una frazione; tanto che quando quest'impero
ebbe a cadere, furon de' rottami suoi composti diversi principati,
ognuno sotto ad un re; i Carlinghi non furon da nulla preceduti, che
somigliar potesse all'opera loro, e questa tutta perì insiem con loro.
L'eredità delle consuetudini, delle leggi, dei costumi dell'impero dura
ben più in Germania che in Francia; in sul Reno tutto ancor sente della
schiatta carlinga; in Francia, all'incontro, i Capeti non furono se
non conti franchi, che si fecero re dei Franchi. E che avean eglino di
comune con Carlomagno?



CAPITOLO VIII.

ULTIMO PERIODO DEI CAPITOLARI.

  I capitolari legislativi. — Personalità delle leggi barbare,
  franche, saliche, ripensi, lombarde, visigote, romane. — Capitolare
  addizionale alle leggi saliche e ripensi. — Analisi del _Poliptico
  dell'abbate Irminone_. Giurisdizione dei conti e dei vescovi.
  Placiti degli scabini e dei centurioni. — Capitolari circa la
  milizia. — Forma delle dimande all'imperatore. — Rescritti. —
  Somiglianza e dissomiglianza tra i sinodi e i placiti. — Indole
  generale della legislazione di Carlomagno.

800 — 814.


I capitolari di Carlomagno non tutti derivano dal medesimo principio,
nè tutti hanno il medesimo intento; alcuni, meramente domestici,
non altro comprendono che l'amministrazione dei dominii regi, e si
riferiscono alla disciplina, all'economia dei palazzi, delle tenute,
delle colonie che compongono il reddito maggiore del principe; altri,
che sanno di origine ecclesiastica, non sono che concilii nazionali
deliberati dai vescovi, i quali attingon lo spirito loro dai principii
generali della Chiesa; i più finalmente di essi capitolari mirano più
specialmente a regolar la legge civile, vale a dire lo stato delle
persone, leudi, uomini d'arme, coloni o servi che fossero; indi a
stabilire la qualificazione delle proprietà, in allodio, benefizio
o dominio, divenendo per siffatto modo, come se tu dicessi, il
supplimento al codice d'ognuna di quelle barbare nazioni.

Delle quali nazioni la maggior passione era quella di governarsi con le
proprie leggi; niente v'era che affezionasse le persone al suolo, nè
v'erano statuti o leggi territoriali, chè le popolazioni, correndo da
un luogo in l'altro, seco portavan le leggi loro, nella guisa che gli
antichi le are de' loro Dei. Il vasto impero di Carlomagno comprendeva
popoli diversi, ognun de' quali aveva il suo diritto scritto; i
Longobardi, le loro leggi particolari deliberate nelle diete di Pavia o
di Milano; i Bavari, il codice teodosiano e il giustinianeo; i Salii e
i Ripensi, quelle due grandi famiglie della gente franca, le loro leggi
personali; i Romani ed i Sassoni invocavano essi pure una legislazione
speciale, per modo che ognuno era governato secondo il proprio suo
codice e diritto. La legislazione era, per così dire, a scelta di chi
volea: e un uomo libero potea dichiararsi soggetto alla legge che a lui
meglio tornasse; il diritto fra que' popoli era tutto personale, e il
Franco, l'Alemanno, il Gallo, il Longobardo, il Romano, il leudo, il
cherico, dir poteva: «Questa è la mia legge; io sto a questa, nè altra
io ne voglio.»

Se non che la mente di Carlomagno, sì alta era, e per conseguenza sì
assoluta, da non sapersi tenere dal tentar una tal quale uniformità
nella legislazione, e a questo intendono parecchi de' suoi capitolari,
i cui statuti si applicano a tutti i sudditi dell'impero senza
distinzione d'origine. Ma nello stato di sminuzzamento dei popoli
barbari, superbi com'eran essi delle loro consuetudini, erculea fatica
quella si era d'annodare in un medesimo tessuto, e coordinare tante
leggi diverse e codici particolari; onde se i capitolari mirarono
all'uniformità, a Carlomagno fu forza spesso d'avere anche rispetto
ai codici di questa o quella nazione; di che son prova evidentissima
i due capitolari da lui promulgati per appendice alla legge salica
e alla ripense. Recano essi la data dell'anno terzo del suo regno in
titolo d'imperatore, cioè dell'anno 803, dal palazzo di Francoforte,
la residenza sua tutta germanica, e trattano specialmente della
composizione, fondamento e principio d'espiazione per qualsivoglia
delitto. «Qui hanno principio (così il testo) i capitolari che il
signor nostro, Carlo imperatore, ha ordinato fossero aggiunti alla
legge salica, l'anno di Nostro Signore Gesù Cristo 803, e terzo della
sua esaltazione all'impero. Chi avrà ucciso il sottodiacono pagherà
trecento soldi, quattrocento chi un diacono; per un prete se ne
pagheranno seicento, per un vescovo novecento, quattrocento per un
monaco;» e così via discorrendo altre taglie per la composizione. I
quali statuti altrimenti non si dipartono dal principio fondamentale
della legge salica, che stima la vita a prezzo di denaro; ogni delitto
si sconta per componimento, ogni asilo è inviolabile; tale si è la
massima sua, solo che Carlomagno si studia di accordar questo gran
privilegio della legge salica con la polizia generale dell'impero, e
perciò appunto ei non consente la composizione per delitti di troppo
odiosa natura, e dice, continuando: «Se alcuno, per timore di cader
in ischiavitù, uccida il padre, la madre, la zia, lo zio, il patrigno
o qualunque altro de' suoi parenti, da cui sospetti poter essere
ridotto in servitù, muoia, senz'altro, e i figli suoi, con tutta la
sua famiglia, sieno schiavi; s'egli nega il fatto, sia sottomesso al
giudizio di Dio per mezzo del ferro rovente, ecc.»

In queste addizioni alla legge salica, Carlomagno entra nello spirito
generale dei codici barbari, li rispetta nelle massime loro generali,
che sono la composizione, l'asilo e la giurisdizione, solo ei fa di
assoggettarle a certe restrizioni di polizia, a certe regole che più
non ne consentano tutti gli abusi. Il medesimo spirito regna nelle
giunte sue alla legge ripense, secondo codice dei Franchi[90]: «Se un
uomo libero trafigge un altro uomo libero, l'ammenda sia di quindici
soldi. Per un uomo del re, fiscale, ecclesiastico ch'egli sia, e per
un leudo ucciso si paghino cento soldi[91]. Se un uomo sia impotente
a pagare il suo debito, nè abbia chi stia pagatore per lui, darà sè
stesso in pegno al suo creditore finchè questo sia pagato; o paghi
soldi seicento, o giuri, e con essolui giurino dodici testimoni. Che se
l'attore accettar non voglia il giuramento dei dodici, ed ei combatta
contro il reo con la croce, lo scudo o il bastone ecc.»

In tutti codesti articoli addizionali alle due grandi diramazioni della
legislazione franca, Carlomagno rispetta la massima generale delta
composizione, fondamento di tutte le leggi barbare, regolate sempre
sullo stato delle persone e sulle lor condizioni. La composizione
costituisce la gerarchia; se non che l'imperatore vi mesce qualche
disposizione tolta dalle leggi romane e dalle consuetudini germaniche;
v'introduce la pena di morte nei casi odiosi, la schiavitù per
l'assassinio domestico, reminiscenza della legge giulia; conserva il
diritto d'asilo, anche sotto il portico della chiesa, in contemplazione
dei diritti canonici, ed ammette il giuramento, il combattimento
singolare e le prove per via degli elementi. Ma non sia vero ch'ei muti
lo spirito delle leggi antiche, chè, quantunque potentissimo, tanto
di forza ei non avrebbe; egli s'inchina alle consuetudini stabilite;
solo si studia di piegarle per metterle in accordo con la legislazione
generale dell'impero suo, non volendo che queste leggi particolari ne
turbino l'armonia. Lo stato delle persone e delle sostanze poco varia
sotto Carlomagno; le dinastie cambiar possono sì, ma ciò che appartiene
alla famiglia ed al suolo si perpetua; dalla composizione pur sempre
risulta lo stato delle persone; l'ammenda più o men forte addita il
grado; l'omicidio non è punito di morte, e il prezzo della composizione
varia secondo l'uomo ucciso, leudo, vescovo, cherico, monaco, Franco,
Gallo o Romano.

In quanto alle terre, la feudalità regolare con la sua gerarchia non
è altrimenti assoluta; ma ci son Franchi già che si raccomandano
per gli allodii e benefizi, poi coloni, e servi, e uomini liberi.
Le quali diverse qualità si scoprono nei diplomi e altri documenti
contemporanei, il più proprio dei quali a ben apprendere lo stato
delle persone e delle sostanze a' tempi carolini, si è il _Poliptico
dell'abbate Irminone_, cioè il libro antico dei censi della badia
di San Germano ai Prati, uno de' più ricchi monasteri di que'
tempi medesimi. San Germano avea molto acquistato e molto avuto in
dono da re, conti e donne pie; avea terre immense, ben coltivate
e verdeggianti, ed i monaci suoi principalmente applicavansi
all'irrigazione dei prati, che giacevano intorno alle torri della
badia, d'onde il nome a lei di _pratensis_, antico al par della prima
schiatta. San Germano possedeva venticinque grandi tenute, indicata
ognuna con la voce latina _breve_[92], raccolte tutte intorno al
monastero, o anche sparse qua e là dal Reno al mare. Se grande era
la riputazione della badia, se l'arca de' suoi martiri risplendea di
Voti, il monastero ne avea gran frutto, e i fedeli lo ricolmavan di
doni. Le venticinque mense della badia erano abitate da coloni, liberi
o servi, soggetti a canoni sì miti, ch'essi eran per loro un segno
di vassallaggio, anzichè un pagamento di oneroso livello. Ecco qui
appresso alcuni frammenti del gran libro dei censi della badia, da
cui stanno per iscaturire i tempi antichi, con la famiglia, il suolo,
la proprietà, tutto ciò in somma che costituisce la società intera; e
badisi ch'egli è un libro dell'ottavo o del nono secolo. «Godeboldo,
colono di San Germano, ha due figliuoli, l'un di nome Godelildo,
l'altro Amaltrude, tiene una mensa ingenua, e paga due moggia di vino,
tre galline e quindici uova all'anno. Valate, colono, e la moglie sua
Framengilda, con due figliuoli, hanno anch'essi una mensa ingenua, e
pagano similmente due moggia di vino, tre galline e quindici uova.»
Volete saper ora la condizion dello schiavo? «Eureboldo, servo di
San Germano, che tiene a livello una terra lavoratía, pagar deve un
pollastro e cinque uova per settimana. Siclebolda, serva, che ha cinque
bunaria di terra e un aripenno di vigna dar dee quattro misure di
frumento. Adremaro, ligio di San Germano, che tiene un binario di terra
lavoratía, un aripenno di vigna ed uno e mezzo di prato, pagar ne deve
due misure.»

La più curiosa delle indicazioni che porge il libro dei censi di San
Germano si riferisce alla gran tenuta di Palaiseau o Palazzuolo,
una delle più belle possessioni della badia, che, consacrata al
patrocinio di san Martino, aveva un maniero dominicale o feudale,
con una gran masseria e tutte le sue pertinenze. Dividevasi questa
tenuta in colti dell'estensione di duecento ottantasette binari, dove
seminar si potevano mille cinquecento moggia di frumento; ci avean
cento ventisette aripenni (parola d'onde venne il nostro _arpent_) di
vigneto, che dar poteva ottocento moggia di vino; cento aripenni di
prato, da cui raccoglier potevansi cento cinquanta carra di fieno;
bosco abbastanza per pascere un centinaio di verri; tre mulini da
grano, il cui censo sommar poteva a centocinquantaquattro misure;
una chiesa ben fabbricata e sei albergherie. In quest'ampia colonia
moltissimi eran gli uomini della badia, soggetti ad un dolcissimo
reggimento e ad un vassallaggio de' più benigni, siccome il censo di
Palazzuolo dimostra. Valafredo, colono, con sua moglie Eudimia e due
figliuoli, godevan di due mense ingenue, senz'altro canone che un
bue, quattro danai, due moggia di vino, una pecora col suo agnello,
e con l'obbligo di coltivar l'inverno quattro ternature di terra,
di soddisfare alle servitù rusticali[94], di far le vetture e di dar
oltracciò all'abbate tre pollastri e quindici uova.

Grande è l'ordine che regna nell'azienda di tutti quegli poderi
abbaziali, ed il _Poliptico d'Irminone_ offre in fatto di
amministrazione un modello di regolarità e d'esattezza; tutto ivi
è notato con minuta scrupolosità; fatto cenno d'ogni uovo nella
partita di dare e avere, contato ogni pollo. Quest'azienda domestica
del monastero ci ricorda l'amplissimo e minutissimo capitolare di
Carlomagno intorno all'amministrazione delle mense reali, a que' giorni
il reddito più netto del patrimonio regio; nè punto è da maravigliare
che i cartolari regi o abbaziali ne trattino sì specialmente, chè
questo era per essi il libro del tesoro. Nel curioso frammento
intitolato: _Breve saggio delle cose fiscali di Carlomagno_[95],
trovasi pure un documento che comprova con qual diligenza venisse
registrato tutto ciò che si apparteneva al regio demanio. I _missi
dominici_ avean fra l'altre anche questa soprintendenza nei viaggi
loro amministrativi, e in certa visita ch'ei fecero nella badia di
Stephanswert, sulla Mosa, distesero un minutissimo ed esattissimo
inventario di quanto avean veduto nella chiesa e nella mensa regia.
«Noi abbiam trovato, ivi dicono, un altar d'oro e d'argento, con
reliquario indorato ed ornato di pietre preziose e di cristallo, una
crocetta con lamine d'argento, con altre croci ancora, alcune corone,
alcune palle di cristallo e due calici d'argento.» E tutte queste
cose preziose eran dai messi regi stimate e pesate, affinchè nulla
ne fosse trafugato, e con esse inventariavasi, volume per volume,
la biblioteca[96], e così le vesti e i paramenti. Indi i messi regi
passavano ai poderi, e vi numeravano gli agnelli, le pecore, i buoi,
e con diligente e sottile fiscalità facevano il conto dei canoni e
livelli. Che se insorgeva qualche quistione sulla natura e sul diritto
della proprietà, facevansi in tal caso di grandi inquisizioni intorno
all'origine del diritto, e s'interrogavano gli anziani del luogo, e
dopo siffatte inquisizioni i messi regi sentenziavano sui diritti del
fisco e dei particolari, la voce pubblica e la testimonianza dei vecchi
stando per prova dell'usucapione e del possesso.

Da questi antichi documenti della storia resulta dunque che i più
de' censi o redditi degli stabili si pagavano in derrate; per moggia
di vino, misure di frumento, polli nelle grandi solennità, uova,
pesce del vivaio, ed oltracciò pochi soldi o danai pagati annualmente
dal colono. In queste grandi tenute ciascuno esercitava la sua
professione; ci eran de' coloni che possedevano un mulino, de' servi
fabbri ferrai, de' carpentieri, degli operai in ogni maniera d'arti
meccaniche; tutto facevasi in quelle monastiche colonie, il panno, il
bigello, le vestimenta per tutti, e meglio che tenute e casali, erano
città e industri borgate. Nessuna imposta pagavasi, oltre la decima
in derrate, e la servitù era sì lieve, che non pochi possessori di
allodii si davano per pietà o per interesse al monastero. Validissimo
era in fatti il patrocinio della Chiesa; nè però sosteneva che un
cristiano ricomperato dal sangue di Gesù Cristo rimanesse schiavo, che
anzi frequentissime eran le manumissioni nelle basiliche, appiè degli
altari[97], e l'abbate era contentissimo ogni volta che, parato della
sua cappa, e col baston pastorale in mano, pronunziar potea, dopo la
messa, quelle parole: «Isemberto, ovvero Igonaldo, tu se' libero, e da
servo, divenuto colono della badia.»

Il maggiore e più stringente obbligo della proprietà sotto il secondo
lignaggio era il servizio militare: chi possedea qualche brano del
territorio era tenuto difenderlo, nè ci era pur un uomo libero,
possessore di benefizi, che accorrer non dovesse sotto le insegne
al bando del caposignore. Il maggior documento che si abbia intorno
al servizio militare a quei tempi, si è un capitolare di Carlomagno,
in cui esso è regolato con inesorabile severità, poichè il militare
servizio era la legge dei benefizi e il fondamento della costituzione
dei Franchi. Il qual capitolare fu da lui dato il settimo anno del
regno suo come imperatore, dal palazzo d'Aquisgrana, nel tempo cioè
che finite ancor non erano le guerre più sanguinose, e che all'impero
sovrastava qualche potente irruzione degli Unni, o altro impeto dei
Barbari. Al quale improvviso e tremendo pericolo ovviar si dovea
con gran forza; e però l'imperatore comanda che: «Chiunque possiede
benefizi muova contro il nemico. Ogni uomo libero che possegga cinque
mense, dee venire alla nostra convocazione, e così chi ne abbia quattro
o anche tre sole[98]. Di due uomini, possessore ciascuno di due mense,
l'uno dovrà marciare contro il nemico; se due uomini parimenti,
l'un sia possessore di due mense, l'altro di una sola, si uniscano
insieme per aiutarsi scambievolmente, e parta colui che il potrà fare
con maggiore vantaggio. Coloro che non posseggono più d'una mensa
s'accompagneranno a tre a tre, e a sei a sei quelli che la metà d'una
mensa, e uno parta. Gli altri poveri tanto, che l'aver loro non ecceda
il valore di cinque soldi, faran che parta il sesto fra essi, a cui
si daranno cinque soldi. A niuno è lecito abbandonare in guerra il suo
signore. Tutti i nostri fidi conti si apparecchin dunque, il meglio che
possano, alla guerra, con loro uomini, carri e donativi, per venire
al nostro placito. I nostri _messi_ stieno con l'occhio aperto sovra
ciascuno dei nostri vassalli, e ad essi comandino, in nostro nome, di
venire al nostro placito coi loro uomini e carri, si che tutti abbiano
a seguirci, senza che alcuno rimanga indietro, e si trovino raccolti al
Reno pel mese d'agosto: così ordinando noi, all'uopo che anche quei che
dimoramo oltre la Senna, eseguir possano i comandi nostri. Noi vogliamo
e ordiniamo ancora che i conti non interrompano i loro placiti, e non
ne accorcino il tempo per darsi alla caccia o ad altri passatempi.
Se ci sia bisogno d'aiuto ai confini della Spagna o del paese degli
Avari, facciasi marciare un Sassone ogni sei, e se questo avvenga sulle
frontiere della Boemia, uno ogni tre; tutti poi prenderanno le armi a
difendere il paese contro gli Slavi Sorabi. È voler nostro che tutti
i conti e vassalli nostri, e possessori dei benefizi, e gli uomini a
cavallo del paese de' Frisoni, convengano al nostro placito. Quanto ai
poverissimi, un solo ogni sette sarà obbligato di venir bene in armi,
come sopra.»

Tanto rigore nel militare servigio mostrando il pericolo imminente di
qualche grande invasione, ci pare di dover riferire questo capitolare
al tempo che i Barbari, con fiero sollevamento, minacciaron di tremenda
rappresaglia l'impero. Carlomagno torna qualch'anno appresso alla
milizia, e la viene imponendo e regolando, pur sempre con la medesima
severità, chè da quello viene ogni diritto e potenza sua. Il servizio
militare, imposto si strettamente da Carlomagno, era l'essenzial
condizione del possedere. In una società in fatti, che abbia la
conquista per legge, è d'uopo che quanti partecipano dei profitti del
possedere, sieno presti sempre a difendere la costituzione del paese.
Il secondo degli obblighi imposti a tutti coloro che possedevano, si
era quello della giurisdizione; cioè ad ogni leudo o libero colono
di comparire innanzi al placito del conte ogni volta che chiamato vi
fosse, o come giurato, o come scabino, o come _rachimburgo_, o come
centurione[99]. Il placito o l'udienza del conte era la giurisdizion
comune e consueta; i messi regi teneano assise e udienze passeggere;
i conti, tribunali stabili e permanenti. In questi così fatti placiti
sentenziavansi le quistioni tutte intorno ai beni e alle persone,
ciascuna delle parti era giudicata secondo la sua propria legge,
e alcuna volta secondo gli statuti del luogo. La Chiesa sola avea
giurisdizione universale e assoluta, procedente dai concilii. Il
placito del conte tenevasi a certi tempi dell'anno, nè alcun dei citati
poteva cansarsi dal comparire; le cause sulle persone e sugli averi
venivano giudicate sulla dichiarazione degli scabini, dei giurati, dei
giudici, dei vicari, dei centurioni, tutti eletti a voce di popolo;
nessuna distinzione a quei tempi ci avea, nessuna classificazione nelle
magistrature che sentenziavano intorno alle sostanze o alle persone;
chè anzi i medesimi magistrati esercitavano promiscuamente gli ufizi
municipali e giudiziari, sotto il nome di buoni uomini, di savi, di
giurati e di scabini.

Il popolo attivo, sotto il lignaggio carlingo, è in ogni luogo,
ed il consenso suo è necessario nella promulgazione delle leggi;
ma, come detto è, per questo popolo intender si vuole i leudi, i
conti, i vescovi, i cherici, i Franchi. Il vasto ordinamento de'
capitolari, appunto ha suo compimento nel chiudersi dell'impero di
Carlomagno, il quale, benchè spossato e malaticcio, nè altiero più di
quello spirito che atterriva col solo sguardo, pure dà opera a nuove
leggi pe' Franchi; liberi son questi ultimi e grandi, ed è bisogno
di capitolari che li distinguan dagli altri popoli che ubbidiscono
all'imperatore. «Carlo augusto e serenissimo imperatore[100], coronato
da Dio, grande e pacifico, col consiglio e consenso de' vescovi,
abbati, conti, duchi e di tutti i fedeli della Chiesa cristiana,
ha stabilito i seguenti capitolari, risedendo nel suo palazzo, e
conformandosi: alla legge salica, romana e _gombeta_[101], affinchè
ognuno de' sudditi suoi si conduca secondo questi ordini segnati
di sua mano, e sia sollecito di porli ad esecuzione.» E seguitando,
viene in questo capitolare, imponendo vari doveri ai vescovi pel buon
reggimento delle loro diocesi; e così a quelli che godono benefizi, e
al vicario o centurione, raccomanda d'essere attento ad incamerare le
eredità vacanti, e nota quelle che si devolvono senz'altro, al fisco,
e quell'altre, di cui solo esso ha ragione a una parte; poi ricorda
ai vicari il dovere di tener uomini che dien la caccia ai lupi, con
alcune immunità e rimunerazioni a questi uomini; poi tocca di varie
provisioni della milizia e della guerra; ingiunge alcuni obblighi ai
conti ed altri ai loro vassalli; accenna i doveri dei guardaboschi;
assegna le qualità che aver debbono i coloni delle sue tenute; ordina
di condurre abitanti nelle foreste dove siano residenze reali, di farvi
orti e vigneti, di stirparne il bosco, sì che il podere diventi sempre
migliore[102]; comanda che si dia lana e lino da lavorare alle donne
che servono nelle sue case, e finisce confermando il diritto di guerra
privata, quello che durò più a lungo di tutti fra i posteri, con le
seguenti parole: «Se alcuno de' nostri fedeli combatter voglia un suo
nemico, chiami seco a dargli aiuto un de' pari suoi, e se questi ricusa
o si mostri renitente, gli sia tolto il suo benefizio, per darlo a chi
si sarà serbato fedele.»

Quest'ampia legislazione reca la data dell'ultimo anno di Carlomagno,
ed è appunto in mezzo all'ultima infermità sua, al dileguarsi della
vita, ch'ei riprende l'antico vigor suo per promulgare questa lunga
serie di leggi, che regolano i doveri dei Franchi. Al mese di settembre
dell'anno 813, tiene un placito o tribunale di giustizia nella
prediletta sua città d'Aquisgrana, e di consentimento de' suoi fedeli,
vi promulga gli ultimi suoi capitolari. «Sia noto a tutti (così ivi
è detto) che noi pure seguiamo le leggi comuni agli altri Franchi,
in quanto concerne alle cause ecclesiastiche e dei servi di Dio.
Chi uccide un Franco, paghi seicento soldi all'erario regio, e soldi
duecento di risarcimento. Chi uccide un uomo libero, paghi duecento
soldi, ed un terzo di soprappiù al re. Chi ucciderà un lido[103],
darà cento soldi ed un terzo di soprappiù al re[104]. Chi ucciderà
uno schiavo, darà soldi cinquanta ed un terzo di soprappiù al re. Chi
ucciderà un conte nel suo contado, o un messo regio nell'esercizio
della sua legazione, pagherà un'ammenda triplice in correlazione con
la condizion dell'ucciso. Chi ucciderà un vagabondo, pagherà al re
soldi cinquanta. Se alcuno sostenga che un uomo libero è suo servo,
quest'ultimo giuri, insiem con dodici suoi prossimani, sulle reliquie
dei santi, ch'egli è libero, o altrimenti si assogetti alla servitù.
Chi vuole emancipare un servo con la manumissione, il conduca alla
chiesa, ed ivi gli conceda la libertà. Chi fu fatto libero con una
scritta o in altro modo, ripari nei poderi del re, nè sia più servo
di chi l'ha affrancato. L'uomo emancipato per una scritta è libero
come qualunque altro Franco, e s'egli abbia bisogno di protezione, la
dimandi a tutt'altro signore, che a quello da cui ebbe la libertà.
Chiunque assale un Franco, senza ch'egli abbia fatto fallo, pagherà
dodici soldi e tre all'erario regio. Chi avrà preso un Franco pe'
capegli, pagherà dodici soldi e quattro all'erario regio; (i capelli
biondi e ondeggianti sugli omeri al Franco eran l'insegna della
libertà). Chi gli avrà fatto perder sangue senza colpa sua, darà dodici
soldi e quattro all'erario. Chi manometta il patrimonio d'un Franco,
pagherà sei soldi, e quattro all'erario. Ad un uom libero si daranno a
risarcimento soldi otto e quattro all'erario; ad un lido, quattro soldi
e altrettanti all'erario; ad un servo due soldi e quattro all'erario.»
Poi viene a stabilire le diverse ammende o multe pe' rubamenti e altre
per disobbedienza a certi ordini superiori, e termina col seguente
statuto: «Se un Franco, ha due figliuoli maschi, e li lasci eredi delle
sue foreste, delle sue terre, de' suoi schiavi e delle sue greggie, le
figlie pure sieno eredi della madre.» Tale si è la regola della legge
salica: la parte ha da essere uguale tra fratello e sorella; la figlia
è chiamata a succeder nel feudo; tutti i figli d'un medesimo padre
hanno egual diritto all'eredità sua, fosse pure d'una corona.

Quest'ultimo capitolare, quasi unicamente destinato alla legislazione
dei Franchi, sembra opera d'un'assemblea, in cui i conti e i vescovi
di questa nazione abbiano avuto maggior parte che altri. Carlomagno
siede nel suo palazzo d'Aquisgrana, una delle città d'Austrasia, primo
nido dei Carolingi: i Bavari e i Sassoni, domati dalla conquista,
son due famiglie germaniche che a Carlomagno oramai appartengono per
diritto d'alta signoria; ond'è che affievolito, l'imperatore, vuol
farsi appoggio dei Franchi, de' suoi più valenti guerrieri, de' suoi
leudi più fidi, quindi è largo con essi di concessioni; l'intento suo è
di perpetuare la corona nella propria famiglia, d'assieparla di conti
e di vescovi franchi, e pensa quindi ad ampliar la legge salica e la
ripense, e a porvi alquanto più d'ordine e d'unità. Tale si è tutta
la cura degli ultimi anni suoi. Ora si vuol ripigliar questo scorcio
dell'imperial sua vita, e veder quale fu il suo lignaggio, e che fine
avessero le sue testamentarie predisposizioni in quell'impero da lui
con tante cure e fatiche fondato.



CAPITOLO IX.

FAMIGLIA DI CARLOMAGNO E GLI ULTIMI TRE ANNI DELLA SUA VITA.

  Mogli di Carlomagno. — Imeltruda. — Desiderata o Ermengarda.
  — Ildegarda. — Fastrada. — Luitgarda. — Figli. — Pipino
  soprannominato il _Gobbo_. — Congiura di lui contro il padre. —
  Carlo. — Pipino re d'Italia. — Lodovico re d'Aquitania. — Figlie. —
  Altre figliuole. — Emma e la leggenda di Eginardo. — Ultimi anni di
  Carlomagno. — Sua stanza in Aquisgrana. — Accordo con gli Schiavoni
  e i Danesi. — Testamento di Carlomagno. — Spartizion dell'impero. —
  Suoi patimenti. — Sua morte. — Considerasi il modo suo di governo.
  — Forza e debolezza dell'impero.

768 — 814.


I cronisti religiosi, custodi della castità del tetto domestico,
acconciaron la vita di Carlomagno in modo da schierare per ordine di
tempi le mogli che l'imperatore si tenne in casa dorante il lungo suo
regno. Eglino non si attentaron di dire che questo principe di vigorosa
natura e d'ardenti e robuste passioni, ebbe sei o sette mogli ad un
tempo, alla maniera degli Austrasii, venuti dalle rive del Reno e
dell'Elba; ma la storia, solenne e veridica, non ammette punto siffatte
reticenze e distinzioni: no, Carlomagno non ebbe rispetto mai all'unità
del matrimonio. La prima sposa sua, dai Benedettini vituperata col nome
di concubina, chiamavasi Imeltruda o Imiltrude, d'ignota origine, che
abitò i palazzi d'Aquisgrana e di Magonza, seguì Carlomagno nella prima
sua spedizione, e gli porse un figlio di nome Pipino e di soprannome
il _Gobbo_. Ella viveva tuttavia quando Carlomagno sposò Desiderata
o Ermengarda, figlia di Desiderio re dei Longobardi, la quale ei non
tenne seco che un anno appena. Eginardo stesso non sa spiegar questo
procedere del suo signore. Perchè ripudiare Ermengarda? Il monaco
di San Gallo ne adduce a motivo: «ch'essa era incapace a procreare
figliuoli.» Anche Adalardo, pronipote di Pipino ed un dei leudi della
corte, insorge contro questo divorzio in certa sua lettera di singolar
caldezza, nè sa comprendere qual cagione abbia potuto far cacciare una
sposa sì bella e pudica. «Ildegarda, la terza moglie, usciva d'una
illustre casa di Svevia, e moltissime sono le pie fondazioni che si
riconoscono da questa nobile Alemanna, la quale, vissuta undici anni
sposa castissima e in dolce unione col suo potente signore[106], morì,
e Paolo diacono, a quei giorni vescovo di Metz, le scrisse l'epitafio.»
Carlomagno condusse indi in moglie Fastrada, figliuola del conte
Rodolfo, Franco di nazione, e fu colei che ebbe maggior impero d'ogni
altra sull'animo del consorte; per lei furon composte le litanie
nelle quali pregasi per l'imperatore e i _sacratissimi_ suoi figli,
Carlo, Pipino e Lodovico[107]. Di questo modo l'imperatore ebbe una
moglie lombarda, una germanica ed una franca, quasi a conformarsi e
corrispondere alle tre maggiori nazioni da lui governate. Finalmente,
al fianco suo, nei palazzi d'Aquisgrana, di Liegi e di Francoforte,
regnar fece Luitgarda, la quale morì poi nel monastero di San Martino
di Tours[108]. Le quali spose vissero simultaneamente in nodo coniugale
con Carlomagno, nè dice giusto chi le fa l'una all'altra succedere,
chè l'imperatore, a par de' suoi conti e leudi, prendeva e lasciava
una povera donna, come la sua pelle di lontra o il suo manto di porpora
delle corti plenarie.

Dall'union sua con Imeltruda Carlomagno ebbe, com'è detto, Pipino
il Gobbo, suo primo nato, che da fanciullo era bellissimo di volto,
e avea bionda la capigliatura, e nobile e gentil guardo che bene
additava l'origine sua, ma era mal fatto della persona e tutto
rattratto. Intrepido com'era costui di natura e operosissimo, si
diede ad audacissime imprese, e paventando di non avere la parte sua
della paterna eredità, tramò una congiura contro il padre. Ritornando
questi dalle sue guerre di Pannonia, era venuto per passar l'inverno
in Baviera, quando seppe di questa cospirazione del figlio con alcuni
grandi della sua corte, per usurpargli la corona e partecipar del
retaggio; e avendo bisogno di far rispettare l'ancor contrastata
podestà sua, sì da non poter lasciare impunito un tanto attentato.
Pipino fu raso in una corte plenaria e costretto ad abbracciare lo
stato monastico nel convento di Prumia, intantochè i suoi complici,
condannati all'esilio, aveano abbacinati gli occhi nella forma che
usavasi alla corte di Costantinopoli, poichè le costumanze di Bisanzio
già si diffondevano per le corti d'Occidente, e ci aveano rivoluzioni
di palazzo e crudeltà di eunuchi, nè il cavar gli occhi ad un leudo era
punto negli usi dei Franchi.

Il gran lignaggio di Carlomagno non si attenne quindi più che a tre
figli, i quali, tutti e tre da lui fatti compagni nell'opera sua,
lo assecondarono nello svolgimento dei politici suoi pensamenti.
Il maggiore fu quel Carlo o Carlotto di cui parlano le croniche e i
romanzi cavallereschi, degno e forte appoggio di Carlomagno, benchè i
baroni si studiassero di renderlo spregevole e odioso appunto perchè
egli era il figliuolo ben amato del loro signore. Ebbe corta ma
operosissima vita, e alcuni documenti il fanno figliuolo d'Ildegarda,
mentre altri dicono che ei fu bastardo e parto di concubina. Egli era
nato nell'anno 772, nè era giunto ancora all'anno suo dodicesimo, che
già seguiva il padre nella guerra contro i Sassoni; il che era per
quei giovani Franchi un dovere; dopo la prima educazione, la guerra,
nè ci avea scusa d'età. Or questo giovinetto seppe farsi glorioso di
buon'ora, poichè posto a capitano d'una schiera d'Austrasii, ch'ei
guidava in persona, ruppe i Sassoni in battaglia, dopo di che egli
sparisce per cinque anni dai campi militari, nè le croniche altro più
parlan di lui, se non colà dove accennano che fu da suo padre mandato
a reggere i popoli del Maine. A qual ragione gli fu confidato questo
governo? Doveva egli re essere o duca? E in quei tempi di confusione
che le dignità non aveano ancora lor grado distinto, duca o re non
significava egualmente conduttore d'eserciti? «Spesso, dicono i
Benedettini, le provincie e i ducati dipendenti dalla corona pigliano
il nome di regni, e _regno_ è usato altresì a significare un semplice
ducato.» La podestà del duca era di que' giorni amplissima. «Noi
ti confidiamo questo ducato affinchè tu mantenga la disciplina nel
soldati e la sicurtà sulle frontiere.» Laonde, poco importa sapere se
il figliuol beniamino di Carlomagno fu re o duca; basti ch'ei governò
le provincie del miluogo, l'antica Neustria, siccome evidentemente si
pare.

Poi ritorna in campo il giovine Carlo, al fianco sempre del padre
nelle guerre contro gli Unni, in Baviera, in Sassonia, con questo
accomunando i riposi delle corti plenarie e le fatiche del campo,
sempre il più caro de' figliuoli suoi, e accompagnalo a Roma quand'ei
va ad assumervi la corona imperiale; ivi dal pontefice è consacrato
re, a quel modo che il padre suo è consacrato imperatore; e d'indi in
poi il giovine piglia quel titolo, e gli scrivono: «All'illustrissimo,
onorevolissimo e nobilissimo Carlo il giovane.» Alcuino, in una delle
sue epistole, gli dice: «Ho udito che il papa, di consentimento di
Carlomagno, vi ha confidato il titolo di re, ponendovi in fronte la
corona, insegna di questa dignità, e io mi congratulo assai dell'onore
che vi procaccia siffatto titolo non solo, ma e della podestà che
l'accompagna.» Teodolfo, vescovo d'Orleans, anch'ei gl'indirizza versi
di lode: in tutte le grandi spedizioni è parola del giovine Carlo:
egli è deputato a venire incontro a papa Leone[109]; e Alcuino, il gran
consigliere della famiglia carolina, di nuovo gli scrive: «Abbiate per
fedeli e leudi vostri uomini saggi, accorti, pii, timorati di Dio,
che si lascin governare dalla giustizia e dalla verità, non dalla
cupidigia... Nè lasciate che la dignità vostra sia macchiata dalle
inique azioni dei malvagi, che abusar vorrebbero del vostro nome.»
I quali consigli danno necessariamente a supporre che al giovin Carlo
fosse effettivamente commesso il governo d'uno Stato, e che il nome di
re in lui non fosse altrimenti un semplice titolo d'onore. Carlotto
muove da ultimo contro gli Slavi, e capitanando, sotto il supremo
comando dell'imperatore, gli Austrasii, fa rizzar castelli e fortezze
sull'Elba, nè mai depone l'armi se non alla morte sua che avvien tre
anni prima di quella del padre.

Tale si fu la vita di Carlo, il primogenito dei figliuoli di
Carlomagno, almeno per quanto ritrar si può dai diplomi e dalle
croniche. Già dissi più sopra che le canzoni eroiche gli diedero
altro destino. Innanzi tratto, secondo esse, Carlo, come parto
ch'egli è della nobile Ildegarda, non è altrimenti figlio legittimo
di Carlomagno, ma bastardo; il quale troppo soggetto è, troppo
ubbidiente, da far che i trovieri, rappresentanti come sono del genio
riottoso e contumace dei grandi vassalli di Francia, contro di non
lui si sollevino; e però alcuni di loro lo fanno un dappoco, altri un
traditore e un ribaldo, a cui il padre perdona ogni sorta di capricci e
di gofferie. A udir costoro, egli oltraggia i più prodi fra i paladini,
egli è in dispregio appo tutti nelle corti plenarie, egli è come
un altro Ganalone di Maganza infido al pari di lui, se non che meno
scaltro, e per giunta un accattabrighe, a segno che egli punge Rinaldo
di Montalbano, chiamandolo figlio di putta, onde questi gli fracassa il
cranio con un colpo di scacchiere.

Pipino, il secondogenito dei figliuoli dell'imperatore, nasceva cinque
anni dopo Carlo, e al dir della cronica, da una madre medesima,
Ildegarda, e la vita sua fu operosa al par di quella del fratello.
Tutti i figli del grande imperatore avean titolo di nobilissimo, e
il meritavano per le gloriose opere loro. Pipino incomincia la vita
sua militare più giovinetto ancora di Carlo, e già re d'Italia a
quattr'anni d'età, ei muove agli undici contro gli Avari, accompagnato
dal conte Berlinghieri o Berengario, datogli a guida dal padre suo;
d'onde si vede come questi giovani di razza germanica esser dovean
forti per tempo. Tre anni dopo Pipino trovasi nel ducato di Benevento,
e di colà il padre suo gli commette le spedizioni in Pannonia, sulla
Drava e sul Danubio, fortunatissimo in tutte; e già vedemmo dalle
croniche celebrato il ricco bottino da lui preso agli Unni e recato
alla corte plenaria di Aquisgrana. Giunto all'età di ventun anno,
il vediam governare il regno d'Italia; se non che il padre, poco di
lui soddisfatto, e temendo per avventura di non lasciare ai figli
suoi troppo libero il freno, gli dà una guida in Adalardo, abbate di
Corbeia; e l'animoso principe, degno di sì gran genitore, si travaglia
in continue guerre di terra e di mare; caccia in persona i Saracini
dall'isola di Corsica, e batte i Veneziani per modo che quei mercatanti
repubblicani sono costretti riparare in Rialto, l'isola ridente e
incantata cui l'Adriatico bagna co' flutti suoi, finchè la morte viene
a rapirlo in età di soli trentaquattr'anni.

Altro figliuolo adunque non rimane a Carlomagno, che Lodovico il re
d'Aquitania, il principe meridionale, la cui vita militare comincia
al vestir la toga virile. Infatti noi vediamo quest'ultimo de' suoi
figli far solennemente nell'anno 791, tredicesimo dell'età sua, il
primo suo militar tirocinio nella guerra al Danubio sotto il comando
del re suo padre, poi volar di colà in Aquitania, farvi leva d'un
esercito, e condurlo in Italia ad aiuto di suo fratello Pipino. Ecco
dunque tre figli che tutti e tre, fanciulli ancora, si cacciano in
mezzo alle battaglie, siccome richiede il dover loro, chè a voler
comandare ai Franchi è d'uopo sprezzare ogni sorta di pericoli. Ben
vede Carlomagno che eglino esser deggiono i suoi luogotenenti naturali,
i partecipi del pensier suo, ma pur li fa sopravvedere, ed ombroso
dell'indipendenza loro, gli affida a tutori, li fa seguir passo per
passo dai conti franchi, gl'indirizza con lettere continue, nè li
lascia far cosa di rilievo senza consiglio o comando suo. In certi
casi anche disapprova il fatto da loro, e ad essi scrive in termini
duri e imperativi. Lodovico, esempigrazia, ha nominato un conte che
non gli garba, ed ei lo cassa. Pipino non si conduce a senno suo, e
gli pone addosso un tutore; un'altra volta, scontento del modo in cui
Lodovico amministra le finanze del regno d'Aquitania, vi manda suoi
commessarii a ricoverare i beni del fisco. Un diploma del 795 ci porge
un altro esempio dell'autorità che Carlomagno esercitava negli Stati
de' suoi figliuoli; da quello apparendo che un Franco, a cui Lodovico
re d'Aquitania avea donato certa terra da coltivare nel proprio reame,
fu obbligato di ottener la confermazione del dono da Carlomagno stesso,
che gliela concesse ad istanza del re suo figliuolo. Ed in ogni cosa
si vede questa soprantendenza dell'imperatore sul governo de' suoi,
chè tutte le menti supreme son così fatte, concetto ch'esse abbiano
qualche gran disegno, raro accolgono i consigli, nè mai le opposizioni
degli altri, e se taluno esce dal cerchio delle idee da loro segnato,
lo sterminano; se alcuna volontà si attraversa alla loro, la scrollano.
Ogni grande intelletto altro non vuol che strumenti, nè sostiene uguali
e molto men superiori.

Le figlie dell'imperatore furono in maggior numero che i figli maschi.
Abitavan elle ne' suoi palazzi, sotto gli occhi suoi, e sempre
ei si mostrò tenerissimo verso di queste fanciulle, alle quali le
croniche danno i seguenti nomi: Rotrude, che fu per pochi dì fidanzata
all'imperatore Costantino Porfirogenito, e poi maritata a Roricone,
conte del Maine; Berta[110], la seconda, che fu sposa ad Angilberto;
dopo di queste si trovano nelle carte i nomi di Teodala e d'Eltruda,
figlie pur esse di Carlomagno, e abbadessa l'una d'Argenteuil, l'altra
di Marmoutier[111]. Ma la più famosa tra queste figliuole, colei
che lasciò lunghe tracce nelle memorie dei leggendari, si fu Imma o
Emma, che dalla tradizione si dà per amante e consorte a Eginardo, lo
storico, il cancelliere di Carlomagno, che diligentissimo raccolse
ogni minimo fatto del suo signore. Il racconto di questa patetica
leggenda trovasi appunto nella cronica del monastero di Lauresheim, pia
fondazione di Eginardo, posta nella diocesi di Vormazia, in mezzo alle
dilettose e amene montagne d'Eidelberga, dove religiosamente serbavasi
quanto render potea cara al popolo la memoria del suo fondatore.

Ecco ora la tenera storia della leggenda di Emma[112] e d'Eginardo, tal
quale dalla cronica è riferita: «Eginardo, arcicappellano e segretario
di Carlo imperatore, siccome colui che onoratissimamente esercitava
l'ufizio suo in corte, era da tutti ben voluto, ma sopra tutto dalla
figliuola dell'imperatore medesimo, di nome Emma, e già fidanzata al re
dei Greci, che lo amava di ardentissimo amore; il quale in brevissimo
tempo era venuto in amendue a dismisura crescendo, ma temendo l'ira
del re, non s'attentavano di pur mirarsi in viso. Se non che Amore,
sagacissimo, di tutto trionfa; e quell'orrevolissimo uomo, acceso
di tanto fuoco senza ristoro, non osando indirizzarsi per messaggeri
alla donzella, fattosi animo, tutt'a un tratto recossi, nel bel mezzo
della notte, nascostamente alle sue stanze, dove picchiato pian piano,
e come avesse ordine di parlarle da parte del re, ottenne licenza di
entrare. Trovatosi indi solo con lei, seppe tanto piacerle coi segreti
suoi ragionari, che dopo vari vicendevoli abbracciamenti, gli fu dato
cogliere il tanto desiderato frutto dell'amor suo[113]. Ma ecco che
volendo, all'appressar del giorno, tornarsene fra le ultime ombre della
notte, s'avvede esser d'improvviso caduto un gran nevazio, onde non
s'attenta d'uscire per tema che l'orme del piede non palesino il suo
segreto. Amendue dunque si rimangon chiusi, tutti angosciati pensando
a quanto avean fatto; quando nel consigliarsi tra il turbamento loro,
intorno a ciò che far doveano, la vezzosa donzella, fatta coraggiosa
dall'amore, pose innanzi un suo partito, e disse: che curvandosi
ella il terrebbe in ispalla, il porterebbe innanzi giorno fin presso
alla sua dimora, e ritornerebbe poi, ricalcando diligentissimamente
le stesse orme; alle proprie stanze. Ora avvenne, per voler divino,
siccome pare, che l'imperatore, avendo passato in veglia quella notte,
levatosi prima del giorno, si ponesse a guardar dalle finestre del
suo palazzo, e vedesse la figlia sua camminar lentamente e con passo
malfermo sotto il suo carico, e poi depostolo, ripigliar frettolosa
l'orme sue. Ma dopo di averli amendue tenuti d'occhio per un pezzo,
côlto in uno d'ammirazione e di dolore, e stimando che ciò non fosse
accaduto senza disposizione del cielo, raffrenossi, e tacque intorno
a quanto aveva veduto. Eginardo intanto, straziato dal suo fallo, e
ben sapendo che in un modo o nell'altro la cosa verrebbe all'orecchio
del re suo signore, prese, dopo molto dubitare, un partito, ed andò
all'imperatore, pregandolo in ginocchio, di affidargli una legazione,
sotto pretesto che i grandi e moltiplici servigi suoi non erano
stati ancora convenevolmente ricompensati[114]. Alle quali parole
il re, senza dare indizio di saper quanto sapeva, si tacque alcun
poco; poi assicurando Eginardo che avrebbe dato in breve risposta
alla sua dimanda, gli assegnò un giorno per venire a riceverla. Dopo
di che convocò tosto i suoi consiglieri, i baroni del regno e gli
altri della sua corte, e ragunato che fu questo splendido consesso,
cominciò dicendo che la maestà imperiale era stata sfacciatamente
oltraggiata dall'amor di sua figlia pel proprio suo segretario, onde
era grandemente offeso e turbato. Gli astanti a questo dire rimasero
stupefatti, e alcuni di loro, mostrando di pur dubitarne, tanto la
cosa era temeraria ed inaudita, il re la fece loro toccar con mano,
raccontando quel che veduto aveva con gli occhi suoi propri, e si
fece a dimandar loro consiglio in proposito. Diverse furon quindi le
sentenze contro l'audace autore del fatto; chi voleva ch'ei fosse
sottoposto a un castigo senza esempio; chi esiliato, e chi punito
con altre pene, parlando ciascuno a seconda della passione che il
movea. Certi altri tuttavia, tanto clementi più quanto più savi, dopo
essersi stretti a consiglio tra loro, supplicarono istantemente il re
d'esaminare da sè questa faccenda, e giudicar secondo la prudenza che
avea ricevuto da Dio.

«Visto ch'ebbe il re l'amore che ognun gli portava, e scelto fra i
vari pareri quello a cui voleva attenersi, fecesi a parlar loro di
questo modo: — Voi sapete gli uomini andar soggetti a vari casi, e
accader cose spesso che cominciano male e finiscono in bene. Non ci
disperiamo adunque, ma in questo fatto che per la novità e gravità sua
ha sorpassato la prudenza nostra, cerchiamo anzi piamente e rispettiamo
i fini della Providenza che mai non s'inganna, e sa convertire il male
in bene. Io non assoggetterò dunque per questa condannabile azione il
mio segretario ad un castigo, il quale non farebbe se non accrescere
il disonore di mia figlia anzichè cancellarlo; meglio stimando e più
dicevole alla dignità del nostro impero il perdonare alla gioventù
loro, e congiungerli in legittimo matrimonio, dando così all'impudica
colpa loro una veste d'onestà. — Alle quali parole del re tutti assai
si rallegrarono, altamente lodando la magnanimità e la clemenza sua.
Fu quindi introdotto Eginardo, e il re, salutandolo, gli disse con
piglio benigno: — Voi ci avete mosso lagnanza perchè la regia nostra
munificenza non abbia per anco degnamente rimunerato i vostri servigi:
ma, per dir vero, ne dovete dar colpa alla negligenza vostra, perchè
quantunque avvolto in tante brighe, delle quali io solo porto il peso,
se avessi saputa cosa che vi piacesse, avrei conceduto con essa il
premio dovuto al vostro servire. Ma per non trattenervi più in parole,
farò sul fatto cessare ogni vostra lagnanza con un magnifico dono, e
volendo avervi sempre fedele a me, come per lo passato, vi concedo in
isposa la figlia mia[115], la vostra portatrice, colei che, succignendo
le vesti, si mostrò sì mansueta a portarvi. — Poi tosto, per comando
del re, fu fatta entrare in mezzo a numeroso corteo la figlia sua,
coperto il volto di bel rossore, e il padre mise la sua mano in quella
di Eginardo con una ricca dote in terre, oro ed argento a dovizia,
e altre robe preziose. Morto poi il padre, anche Lodovico, piissimo
imperatore, fece dono a Eginardo della signoria di Michlenstad, e
dell'altra di Mulenheim, che ora si chiama Seligenstad[116].»

La storia d'Emma e d'Eginardo è fors'ella pure una di quelle cotali
leggende cavalleresche, di quelle tradizioni dei paesi in riva al
Reno, che sì piacevolmente dilettano l'imaginazione del viaggiatore
mentre scorre la Turingia e la Svevia, framezzo alle ruine di quegli
alpestri castelli, o lunghesso le acque del fiume che attraversano le
antiche città di Strasburgo, Magonza e Colonia? I critici di maggior
senno, combattono l'autenticità di questa leggenda; prima di tutti,
essi dicono, non trovarsi punto questo nome d'Imma o d'Emma nella lunga
lista delle figlie di Carlomagno, tutte nominate nei diplomi e nelle
croniche; ma e queste croniche stesse non dicon pure che: «L'imperatore
ebbe ancora molti figliuoli naturali ch'esse non nominano?» Poi gli
stessi critici aggiungono, che Eginardo medesimo non fa pur parola
ne' suoi annali della tenera avventura sua; ma quand'egli scrisse gli
annali, era uomo di tutta santità e la memoria dell'amor suo per una
donna conturbava l'anima dell'uomo divenuto austero e religioso, del
fondatore d'una badia[117]. Del resto i palazzi di Carlomagno erano
popolati de' figli suoi, e il superbo imperatore mitissimo era con
essi, e quegli occhi suoi, sì spesso sfolgoranti di sdegno e di furore,
tosto si rabbonacciavano alla vista loro, e sappiamo che le figlie
sue, libere troppo e scostumate, gli empievan la reggia di scandali,
tanto che dopo la morte di lui, il medesimo Lodovico, suo figlio, non
può fare di non dolersi del vivere licenzioso delle proprie sorelle;
altro punto questo di rassomiglianza tra Carlomagno ed Augusto, e con
l'antica famiglia dei Cesari di Roma. La tenerezza dell'imperatore
germanico per le sue figlie passò il segno, e le croniche toccano di
triste e incestuose loro passioni, che travagliaron la vita del comune
padre e signore.

L'imperatore, attempatosi, elesse per sua stabil dimora il palazzo
d'Aquisgrana, laddove quand'egli era giovine, e sentiva bollirsi il
sangue nelle vene, non avea residenza ferma, e mostravasi in ogni
luogo, sul Reno, sul Meno, in Baviera, in Ischiavonia, o ben anche
sull'Ebro; indole impaziente in un corpo vigoroso ed attivo egli godea
d'abitare i monti e le rive dei fiumi; ma di mano in mano ch'egli
s'inoltra negli anni quella vigoría e quell'attività lo abbandonano,
e allora il luogo del suo soggiorno è Aquisgrana; chè assalito com'è
da frequenti spasmi reumatici, contratti nei tempi delle sue regie
cacce framezzo ai boschi, e logorato dagli esercizi d'ogni sorta cui
si diede senza riguardo in tempo di sua gioventù, or ch'egli è vecchio
ne patisce, e ha bisogno di bagni caldi e dell'acque minerali che
scaturiscono ad Aquisgrana, dove fatta costrurre un'ampia vasca di
marmo, si tuffava tutto in quell'onda gorgogliante, per fortificare le
debili sue membra, e nuotando in quei bagni come un figlio del Reno
e dell'Elba, vi rimanea gl'interi giorni a tentar di rinvigorire il
corpo già fiacco e indolenzito, accorgendosi oramai che la vecchiaia lo
stringe, e ch'egli non è più il medesimo uomo.

Poi, ordinato ch'egli ha il suo vasto impero, Carlomagno attende
più specialmente ad apparecchiarsi il cammin della morte, ai doveri
suoi religiosi; moltiplica le carte di donazione ai monasteri e alle
chiese; edifica, innalza, costruisce, e tutto intento a cercar modi
con che perpetuare l'opera sua, trovasi in procinto già di lasciare un
immenso retaggio. Ma l'impero potrà egli durare ancora? Molti pericoli
tuttavia gli sovrastanno; i popoli del Nord, per poco rintuzzati,
non sono altrimenti sottomessi; gli Scandinavi serbano pur sempre
la loro fierezza e il desiderio di vendicarsi; i Sassoni fremono
sotto il giogo, onde, in cospetto della tomba, una viva inquietudine
s'impadronisce di Carlomagno, che ha misurato il pericolo e avuto
bisogno di ferrea mano ad arrestare il sollevamento dei Barbari contro
il grande impero da lui fondato. Ivi è l'immensa, l'inevitabil causa di
sua dissoluzione; ei ben se 'l vede, e vuole impedirla, onde s'accinge
a nuove guerre, e disciplina i Sassoni, e promulga capitolari; i Danesi
minacciano le sue frontiere, e l'imperatore, che non si sente più
forza per combattere, vuole che i suoi conti e leudi trattin d'accordo
con loro; vuole e desidera una pace, una tregua, una determinazion di
confini: la Baviera, la Sassonia, la Frisia fanno parte dell'impero
suo, e i Danesi rimangono nella penisola della Giutlandia; vorrebbe ivi
rattenerli, ma il potrà egli?

No; la vasta centrificazione da lui fondata dee cessare con lui; egli
ha rispinto le nazioni scandinave fin entro al Baltico, rincacciati
gli Unni fino al di là del Danubio, ma quei popoli bellicosi si
vendicheranno sui figli suoi. Un trattato con gli Schiavoni è l'ultimo
atto diplomatico della sua vita, tutto vien fatto oramai da' suoi
messi, chè giunto è il momento in cui il pensier della morte occupa il
grande imperatore più che le vane cose del mondo, e sceglie il luogo
dell'eterna sua dimora, la sua casa funerale, sotto la cupola della
cappella da lui edificata in Aquisgrana, cui tanto gli piacque ornar
dei marmi ravignani, e d'arche d'oro, e di pietre preziose. Il suo
monumento, costrutto di larghe pietre, sarà di otto piedi, ed ivi,
coricato ed avvolto nelle imperiali sue vesti, fermo e con le mani
giunte in atto d'orazione, aspetterà la grande sveglia del giudizio
finale. Alcun tempo prima della sua morte ei detta il suo testamento,
poi lo ritocca e rivede, chè quando s'è a stento costruita qualche
grand'opera, si vuol pur tramandarla per ultima disposizione, con
quelle condizioni che a noi sopravviver la facciano.

Strana cosa! Quell'imperatore, che ha consumato la vita a costituir
l'unità, si lascia prendere in morte dal pensiero di romperla in
pezzi! Le consuetudini delle merovingiche spartigioni durano tuttavia,
e il concetto della centrificazione dileguasi e sparisce dalla mente
di Carlomagno, poichè il suo testamento altro in fine non è che un
ampio ripartimento, non solo degli Stati della monarchia, ma sì ancora
delle masserizie e ricchezze sue, ch'ei va distribuendo fra i poveri
e le chiese. Anche quest'ultimo atto della sua vita ci fu trasmesso
da Eginardo, cancelliere di lui. «Tre anni prima della sua morte
(così quest'ultimo) egli dispose la divisione de' suoi tesori, del
suo argento, della sua guardaroba e d'ogni altra sua suppellettile in
presenza dei famigliari e ministri suoi, e questo volle affinchè dopo
la morte sua la spartigion di tutte le robe da lui fatta e da essi
approvata fosse appieno eseguita. Poi consegnò le ultime sue volontà
intorno alle cose che di questo modo intendea fossero distribuite,
in uno scritto sommario, del quale ecco lo spirito e il testo
letterale: — In nome di Dio onnipotente, Padre, Figliuolo e Spirito
Santo. Qui principia la descrizione e distribuzione ordinata dal
gloriosissimo e piissimo signore, Carlo imperatore augusto, dei tesori
e dell'argento trovati in questo medesimo giorno nelle sue stanze
l'anno ottocento undecimo dell'incarnazione di Nostro Signore Gesù
Cristo, quarantesimoterzo del regno di questo principe sulla Francia,
trentesimosesto del suo regno sull'Italia, e undecimo dell'impero,
indizione quarta. Seguono esse qui sotto, quali, dopo maturo consiglio,
egli le deliberò e fece con approvazione del Signore. E prima di tutto
e principalmente ei volle provedere, affinchè la distribuzione delle
elemosine, che i Cristiani usan di fare solennemente di parte dei loro
beni, sia per lui e del danaro suo, fatta con ordine e giustizia; poi,
affinchè gli eredi suoi conoscer possano chiaramente e senz'alcuna
ambiguità quanto a ciascun d'essi appartener dee, e mettersi in
possesso delle singole loro porzioni, senza contese nè liti. Al quale
intendimento e fine egli ha in prima diviso in tre parti tutti i
mobili e le robe, come oro, argento, pietre preziose e ornamenti reali,
che, come detto è, si troveranno questo giorno nelle sue stanze, poi
suddividendo ancor queste parti, ne ha distribuito due in ventuna
porzione, onde ciascuna delle ventuna città, riconosciute nel suo regno
per altrettante metropoli[118] riceva, a titolo d'elemosina, per le
mani de' suoi eredi ed amici, una di queste porzioni. L'arcivescovo che
reggerà in quel tempo questa o quella metropolitana, dovrà, com'abbia
avuto la porzione appartenente alla sua chiesa, partirla co' suoi
suffraganei per modo che il terzo resti a quella, e gli altri due terzi
dividansi tra i suffraganei stessi. Ognuna di queste porzioni formate
con le due prime parti, e in numero di ventuna, pari a quello delle
città riconosciute per metropoli, è separata dall'altre e rinchiusa
appartatamente in un armadio col nome della città a cui dee esser
data. I nomi delle metropoli, a cui debbono farsi queste limosine
o largizioni, sono: Roma, Ravenna, Milano, Frejus, Gratz, Colonia,
Magonza, _Giovavo_ (oggi Salisburgo), Treveri, Sens, Besanzone, Lione,
Rouen, Reims, Arli, Vienna, Moustier in Tarantasia, Embrun, Bordò,
Tours e Bourges. Quanto alla parte ch'egli ha decretato conservarsi
intiera, è intenzion sua, che a differenza delle altre suddivise, come
fu detto, in porzioni, e chiuse sotto il suo sigillo, ella serva ai
bisogni cotidiani, e resti come cosa non obbligata da voto alcuno in
man del proprietario, e ciò per fin che duri la vita di questo, ed
in quanto egli giudichi necessario l'uso di essa per sè; dopo la sua
morte poi, o nel caso di sua volontaria rinunzia ai beni del secolo,
questa parte sarà divisa in quattro porzioni: la prima da aggiungersi
alle ventuna di cui più sopra è detto; la seconda da appartenere ai
figli e alle figliuole del testatore, o ai figli e figliuole de' suoi
figli, dividendola fra essi secondo ragione ed equità; la terza da
distribuirsi ai poveri secondo l'uso dei Cristiani; e la quarta da
ripartirsi nello stesso modo, ed a titolo di elemosina, tra i servitori
e le serve del palazzo, ad assicurare il sostentamento loro. Alla
terza parte intiera del totale, che a par delle due altre, consiste
in oro e in argento, si aggiungeranno tutte le masserizie di rame,
di ferro e d'altri metalli, i vasi, gli arnesi, le armi, le vesti, i
mobili tutti di molto e di poco prezzo, acconci a diversi usi, come
sono tende, coperte, tappeti, panni grossi, cuoja, selle e tutto ciò
che nel dì della morte del testatore sarà trovato nelle sue stanze e
nella sua guardaroba; e ciò a fine che le suddivisioni di questa parte
sieno più grosse, e un maggior numero di persone participar possano
delle limosine. Quanto alla sua cappella, vale a dire a tutto ciò
che serve alle cerimonie, ecclesiastiche egli ha ordinato, che così
quel ch'egli medesimo ha fatto fare o acquistato, come quello che
gli è venuto in eredità dal padre, resti intatto, nè sia soggetto a
divisione. Che se tuttavia ci fossero vasi, libri od altri ornamenti
che certo sia non essere stati da lui donati alla detta cappella, chi
li volesse potrà comperarli e serbarli per sè, pagandone il prezzo al
giusto valore. Lo stesso sia dei libri in buon numero da lui raccolti
nella sua biblioteca; chi li volesse potrà comperarli a giusto prezzo,
e il ritratto ne verrà distribuito ai poveri. Fra i suoi tesori e il
suo argento ci son tre tavole di quest'ultimo metallo, ed una d'oro
assai grande e d'un peso ragguardevole. Quella fra le prime, di forma
quadrata, con su disegnata la città di Costantinopoli, sia recata,
così ordinando il testatore, alla basilica del beato apostolo Pietro
in Roma, insieme con gli altri doni che le sono assegnati; l'altra,
di forma rotonda, col disegno della città di Roma, sarà consegnata
al vescovo della chiesa di Ravenna; la terza, superiore d'assai alle
altre per la finezza del lavoro, e per la gravità del peso, cinta di
tre cerchi, in cui è figurato in picciolo e con diligenza l'universo,
verrà, insieme con la tavola d'oro, che fu notata per la quarta, messa
in cumulo con la terza parte da dividere fra' suoi eredi e in limosine.
Quest'atto e queste disposizioni furono dall'imperatore fatte e
ordinate in presenza di quanti vescovi, abbati e conti raccoglier potè
in tal giorno d'intorno a sè, e ne seguono i nomi: Ildebaldo, Ricolfo,
Arno, Volfero, Bernoino, Landrado, Giovanni, Teodolfo, Jesse, Azzone
e Valgando vescovi; Fregiso, Aldoino, Angilberto ed Irminio, abbati;
Vala, Meginario, Ottolfo, Stefano, Unroco, Burcardo, Meginardo, Attone,
Ricvino, Eddone, Ercangario, Geroldo, Bera, Ildigerno e Rocolfo,
conti[119].»

Questo testamento, di forma tutta romana, posa intieramente sul
concetto, quanto più dir si possa assoluto, del ripartimento, nè
tien punto della politica unità di cui Carlomagno improntar voleva
l'opera sua; singolar contraddizione! passar l'intera vita a porre ad
effetto il divisamento d'un grande impero, ed al momento della morte,
scioglierlo e annichilarlo con quello dello sminuzzamento! Ma omai la
morte avanzavasi a gran passi, e con essa la vecchiezza e la infermità.
Ei non vuole che il titolo d'imperatore perisca, e però chiamar fa
in Aquisgrana suo figlio Lodovico, re d'Aquitania, il solo che gli
rimanesse degli avuti da Ildegarda, la più amata delle sue donne, ed
ivi raccolti in corte plenaria tutti i conti franchi, i vescovi, i
leudi, i cherici, e ogn'altro che dar potea consistenza e pompa a una
grande solennità, si assume, col comun consentimento, a compagno, nel
titolo d'imperatore il detto Lodovico, e fattolo come tal riconoscere
e gridare, gli mette con le fiacche sue mani, la corona in fronte e
dice: Ecco, d'ora innanzi, l'imperatore e l'Augusto. «Poi, rimandato
il figlio in Aquitania, segue a raccontare Eginardo, il re, secondo il
suo costume, se ne va, quantunque spossato dalla vecchiezza, a cacciare
nei dintorni della sua residenza d'Aquisgrana, dove ritorna in novembre
a passar l'inverno, dopo aver consumato lo scorcio dell'autunno
in quell'esercizio. Nel mese di gennaio fu indi preso da violenta
febbre, e si pose a letto, astenendosi da ogni cibo, persuaso che la
dieta avrebbe vinta o almen mitigata la malattia; ma alla febbre si
aggiunse quella doglia di costa, detta grecamente pleuritide, e il
re continuando pur sempre a non prender cibo, nè con altro oramai più
sostentandosi che con qualche sorso d'una pozione, passò di vita dopo
ricevuto il viatico, nel settimo giorno della sua malattia, il dì 28
gennaio, nell'ora terza, e nell'anno settantaduesimo della sua vita, e
quarantasettesimo del suo regno.»

Di questo modo cessò Carlo imperatore, e quasi ad una con lui, l'opera
sua, con tanta fatica compiuta. Siccome poi a tutte le morti d'un
grande le cronache assegnar vogliono vari prodigi che annunziaron
l'ultimo termine di quella vita potente, così in sul dileguarsi di
Carlomagno v'ebbero frequenti eclissi di sole e di luna, e videsi per
sette giorni una macchia nera nel sole; e un portico che abbracciava
il palazzo, rovinò tutto ad un tratto, e il ponte di Magonza fu arso
in tre ore. Un giorno ancora, l'imperatore vide una grande striscia
di fuoco, che fendendo le nubi, correva dall'Occidente all'Oriente,
e il cavallo suo cadde in aperta campagna, gittandolo a terra con
grande scossa, sì che la fibbia d'oro che tenea la sella si ruppe,
e così la cintura della spada, e il suo giavellotto fu trovato ben
dieci piedi entro terra. Ad Aquisgrana si sentirono parecchie scosse
di tremuoto, e la palla dorata che ornava la cupola della cappella,
fu colpita dal fulmine, e nella iscrizione a caratteri rossi, fatta
por dall'imperatore nell'edificar la basilica, e che dicea: «_Carlo
principe_, nell'anno che egli morì;» la parola _principe_ erasi per
modo scancellata che non poteasi più leggere. A Roma medesimamente
la morte di Cesare fu annunziata da una cometa e da altri sinistri
presagi. Ai quali segni, avendoli per altrettanti avvisi del cielo,
Carlomagno tutto s'immerse nel pensier della morte, e poi ch'ebbe
ricevuti i sacramenti, si stese sulla cenere, e morì in penitenza
come già Davide e Salomone. Passato ch'ei fu, la campana della chiesa
d'Aquisgrana diede il segno dell'esequie sue solenni, e fu sepolto nel
monumento da esso fattosi rizzar sotto gli occhi suoi, e accostumatosi
da lungo tempo al pensier della morte, corcavasi tranquillamente
nell'ultima sua dimora.

Eterna rimase indi fra i popoli la memoria di Carlomagno, nè sol come
signor supremo e imperatore, ma sì ancor come santo, e i breviarii
della Chiesa germanica, conservano ancora certe orazioni a san
Carlomagno; tale si è l'effetto dell'ammirazione e della gratitudine
dei popoli, nè il progresso dei tempi altro fa se non mutarne le forme.
Al medio evo, quando un uomo avea sfolgorato in mezzo a ogni maniera di
gloria, era fatto santo, e la Chiesa il collocava nel suo panteone, nè
certo alcuno meritava più quest'onore del principe che fondò la potenza
e la costituzione germanica. Vero è però, che in quest'entusiasmo per
un'umana creatura, la Chiesa non perdea mai d'occhio lo scopo morale,
però ch'ella compier ben sapeva ogni mandato suo. Carlomagno non aveva
in vita osservato mai troppa castità nei domestici suoi costumi; egli,
all'usanza di tutti i Germani, avea prese e lasciate le mogli a suo
libito, e parecchie concubine aveano accomunato il letto con lui;
or la Chiesa gli perdonerebbe ella queste scostumatezze? E non ci
sarebbe anche qui qualche leggenda composta a far trionfare l'unità del
matrimonio? e l'uomo carnale, perchè grande e potente, avrebbe libero
l'adulterio e il concubinato? Mainò; la Chiesa aveva anche in ciò le
sue giustizie, nè la perdonava a niuno, per grande e forte ch'ei fosse,
e a quel modo che quando Carlo Martello spogliò i pacifici coloni ed i
cherici dei beni loro per distribuirli a' suoi guerrieri, si ebbe una
spaventosa leggenda che lo infamò, e inseguì la violenza fin dentro
al sepolcro, così, col medesimo rigore frecciossi il concubinato
nell'alto personaggio di Carlomagno stesso, e un santo monaco, di
nome Vettino, ebbe una visione alcuni anni dopo la morte di lui, nella
quale gli comparve il signor dei Franchi in mezzo alle ardenti fiamme
del purgatorio, e questo per aver carnalmente peccato con più mogli
ad un tempo e concubine. Ben poteva la Chiesa innalzar Carlomagno, ma
non volea nel medesimo tempo che quest'esempio dell'uom prepotente,
che sprezzava le leggi della morale, avesse pur troppo ad operar sui
costumi della intera società cristiana.

Curiosissimo e rarissimo è nella storia il caso di quest'impero
carolino, smisurata fondazione, preparata innanzi con tante cure
e fatiche, che cade e si scioglie quasi subito dopo la morte del
fondatore. Nulla predisposto avea quest'ampio concetto, e nulla
ne rimase poi che la robusta mano di colui che il teneva, si trovò
inaridita nel sepolcro. Carlomagno passa per mezzo alle generazioni,
senza lasciare altre orme che una lunga striscia di gloria, e
un'incancellabile ricordanza; nè gli elementi della società di
que' tempi, e lo sminuzzamento feudale che a gran passi avanzavasi,
consentivano punto una podestà centrale e suprema. Carlomagno avea
fatto violenza alla natura stessa delle consuetudini di tanti e sì
diversi popoli, da lui a viva forza, raccolti sotto lo scettro suo;
egli voleva l'unità; e tutto intorno a lui inchinava alla divisione;
egli avea innalzato un gran monumento sì, ma caduche ne erano le
fondamenta.

Piacemi di ripeter questa grande verità storica: spesso nella vita
della società appare un uomo di mente suprema, ed egli può far
trionfare un'idea grande, gigantesca, far forza a tutti gl'interessi,
a tutte le consuetudini; egli ha una meta, e cammina diritto ver
quella; fin ch'ei vive, e regna, e ha la forza in mano, la società
si curva, e può patire e immolarsi, per così dire, a questo grande
idolo; ma non sì tosto questo forzato culto svanisce, e l'uomo che ha
concetto il gran pensiero è sotterra, ella ritorna, per moto naturale,
alle sue consuetudini, e ogni popolo ripiglia le sue leggi ed i suoi
costumi[120]. Così avvenne dell'impero di Carlomagno, egli accozzò e
raccolse insieme mille diversi popoli, e li tenne fermamente sotto il
suo freno, tanto ch'ei consumò tutta la vita a reprimer continuamente
nazioni che si agitavano, e quasi gli fuggivan di mano. In somma,
l'opera da lui creata era tutta personale: le forme dell'impero di
Costantinopoli, e l'ordinamento centrale d'un impero d'Occidente
erano cose estranee agli usi germanici, ed appo i Franchi, tante
eran le leggi, e tanti i capi, quanti i popoli. Dove anche Lodovico
Pio fosse stato un uomo di mente altissima, sarebbesi egualmente
formata contro di lui una reazione di sminuzzamento e dispergimento,
se mi si passi questo modo di dire. Il fascio di tante e sì diverse
nazioni era mal costrutto, nè i capitolari erano un legame bastante.
Quei principii di unità e di centralità ceder doveano innanzi ad ogni
contratta consuetudine, chè non si pestan mica i popoli così a profitto
d'un'idea; cessa colui che l'ha concetta, e l'uso rimane, tanto egli è
potente!

La creazione d'un impero d'Occidente, concetto d'un uomo di mente
altissima, non istette perchè mancavano gli elementi primi. Le memorie
di Roma non erano forti sì da contrastar contro gli usi locali
e l'amministrazione, tutta a ritaglio, delle nazioni germaniche;
l'istituzione ambulatoria dei _messi regii_ mirava bensì a introdurre
la centrificazione del governo, ma ella non durò che brevissimo tempo.
I capitolari stessi, leggi generali com'erano, si trovaron costretti
a riconoscere il principio della personalità delle consuetudini,
e la rispettarono, contenti a poche addizioni; nè i messi dovean
cozzar cogli usi antichi de' luoghi, i quali usi moltiplici erano e
per ogni dove, come nella civiltà primitiva; in una parte la comune
dei Galli, in un'altra il municipio romano, e dove un monastero co'
suoi diritti regolati da un diploma, e dove un altro dipendente dalla
giurisdizione del vescovo. Il gran fine della centrificazione, quello
è di tutto piegare e ridurre a un'idea ferma, ed ecco che proprio
in questa società s'incontrano mille intoppi, sì che Carlomagno è
obbligato ben anco di ammetter le leggi dei Sassoni, dei Franchi, dei
Romani, dei Longobardi. Or come fondar così un governo che procede
da un'idea comune? Allato dunque dell'unità ci ha un dissolvente; un
impero alla foggia romana in mezzo alle popolazioni germaniche non
era altrimenti possibile, perchè come porre ad esecuzione questo gran
concetto che avea per fine il governo del mondo, per mezzo dei Barbari
che tagliavano ogni dì questo nodo dell'impero col fendente della loro
spada? Unire era la massima de' Romani, disciogliere era il costume
dei Franchi, e niuno cambiar può le inclinazioni dei popoli. E lo
stesso potentissimo imperatore può egli levarsi d'intorno interamente
la scorza germanica? Egli non trovasi ad agio suo se non nella vita
errante, l'impero, in sulle prime, altro non è per lui che un gran
cumulo di conquiste; e il rimanente vien come frutto dell'avere
studiato del mondo romano; l'amor suo per le grandi cose gli fa
nascere il desiderio d'applicare, a quella barbara società, le massime
dell'impero de' Cesari; l'amistà sua coi papi gliene porge i modi, e
il capo degli Austrasii è salutato col nome d'imperatore e d'Augusto.
Ma questo titolo in lui non si assume, nè da lui si trasmette se non
nominativamente, però che Lodovico Pio vede in breve sfuggirgli di mano
lo scettro pesante troppo che Carlomagno gli avea confidato nella dieta
d'Aquisgrana.



CAPITOLO X.

LA CITTÀ E IL DIRITTO PRIVATO CARLINGO.

  La città romana, la gallica, la franca, la germanica, la
  longobarda, la gotica. — Il vescovo. — I difensori. — I collegi
  delle arti. — I conti. — I giudici. — I vidami — I prevosti. — Gli
  avvocati. — I centurioni. — Gli scabini. — I buoni uomini — Diritto
  privato. — La vendita. — Atti di manumissione. — La locazione.
  — Il testamento. — Formole e processure. — Il giuramento. — La
  testimonianza. — Le prove del fuoco e dell'acqua. — Azione della
  Chiesa. — Origine del diritto feudale.

768 — 814.


L'imperatore d'Occidente moriva, e quali orme lasciava egli mai del suo
governamento, quali istituzioni durar doveano dopo di lui? L'impero suo
abbracciava tante e sì diverse popolazioni, ch'egli è troppo difficile
notar sicuramente e sceverare le istituzioni private di ciascuno dei
popoli che ubbidivano a' suoi capitolari. Ben si può nel corso dei
secoli trovar le orme di quelle lagrimevoli inondazioni de' popoli che
vengono l'un dopo l'altro a distruggere le civiltà; ed anche raccoglier
si possono gli atti principali della legislazione politica del
passato; ma i fatti della vita privata dove trovarli, e come coglier le
domestiche consuetudini delle nazioni? Or dunque ch'io ho accompagnato
il vecchio imperatore fino alla tomba sua d'Aquisgrana, parmi cosa
essenziale cercare il popolo e la città in mezzo a questa confusione,
e doversi risvegliare, a dir così, le consuetudini del diritto privato
caroliniano; e alla guisa che fan gli antiquari, i quali spesso
riedificano gli antichi monumenti, come a dire il Partenone di Atene e
i templi egiziani, e compongono superbi frontoni con pochi rottami di
marmo e con la polvere delle doriche colonne; così io mi farò ardito di
fare il medesimo lavoro quanto ai costumi privati del secolo ottavo, e
di rivolgere per l'ultima volta quella spenta civiltà.

Queste città, che noi vediamo oggidì sì frequenti di popolo, sì
ricche di edifizi, ebber quasi tutte un'origine antica che collegasi
con le morte generazioni; da Roma ebbero principio le più delle
maggiori città, recando essa in ogni luogo le sue leggi e la sua
politica dominazione. Suo sistema fu sempre quello delle colonie
militari; in ogni punto dove le sue legioni recavan le armi, esse
fondavano città, ed edificavano per l'eternità. Pigliate ad esempio
l'antica città d'Arli, superba de' suoi circhi e de' suoi teatri
che si specchian nel Rodano; essa riconosce la sua fondazione dai
veterani della sesta legione. Così Beziers, sotto l'ardente sole della
Settimania, fu anch'essa un alloggiamento della settima legione, e
così Frejus, così Orange, ornata tuttavia dell'arco suo trionfale,
furono edificazioni di quei veterani, signori del mondo. Ben cento
città delle Gallie riconoscono l'origine loro dalla grande città,
dalla _urbs Roma_, tuttor sì magnifica nelle memorie sue. La colonia
romana era generalmente piantata in una pianura in mezzo a un suolo
ridente, non lungi da qualche fiume d'altero corso: le città, edificate
alla stretta, largheggiavano nei monumenti pubblici, nei circhi, nei
teatri dove sedean comunemente venti migliaia di spettatori; ivi era
il pensier della patria, la grandigia del nome romano; il bagno, il
convito, il foro costituivano la vita sociale.

La Gallia era di questo modo coperta di città romane, ma poi quanto
mutata d'aspetto! Solo chi lasciando il romoroso soggiorno di Napoli e
la via di Toledo, assordata dalla stridula voce dei Lazzaroni, siasi
talvolta avviato per la strada di Torre del Greco o di Portici, per
dirizzare indi il solitario suo cammino verso le rovine di Pompei,
coperte dalle lave del Vesuvio, può formarsi un giusto concetto della
città romana con la sua via sparsa di tumuli, le sue case magnifiche, i
suoi bagni, i suoi triclinii, i suoi mosaici, i suoi freschi, dipinti
con sì vivaci e splendidi colori! Chi scorre il tempio di Giove,
con quelle sue superbe colonne, il foro, i teatri, le cantine piene
d'anfore, ben può dir seco stesso: «Tali esser doveano le colonie
d'Aquisgrana, d'Auxerre, della greca Marsiglia, di Narbona e di Nimes!»

Allato della città romana, tu trovavi dal Reno alla Loira ed al Rodano,
sparsa una moltitudine di città di origine affatto gallica, che la
vita presso alle foreste era grata a quelle celtiche popolazioni che
innanzi abitavano l'ancor vergine suolo. Le descrizioni che ce ne
rimangono, dipingon queste galliche città, come strette, rannicchiate,
informi, con rozzi edifizi, somiglianti a quegli ammassi di pietre che
s'incontrano ancora in Sardegna, e si additano col nome di _monumenti
ciclopici_: non erano tanto città quanto borghi e villaggi in cui
raccoglievansi le popolazioni sotto il loro capo. La casa gallica
non altro era che una capanna, ed i templi eran costrutti di pietre,
con sovrapposti sterminati macigni, ai quali si dà tuttavia il nome
di _tavole delle fate_. Le città erano quasi tutte situate presso a
un bosco solitario, all'ombra folta degli alberi; infatti l'annosa
quercia, coperta di vischio e della ruggine dei tempi, non era forse
l'albero sacro? Poche eran le città, che al tempo dei Carolingi, ancor
durassero nella loro originale purezza; pur nondimeno alcune borgate in
Bretagna conservato aveano l'incolto aspetto e l'impronta dell'antica
patria gallica. I capitolari fanno anche menzione delle città che si
governavano con la originaria legge delle Gallie.

I Franchi, solerte e bellicosa gente, non situarono altrimenti le
città loro nella pianura bagnata e fecondata dal fiume; ma diedero la
preferenza alla regione alpestre, alle balze scoscese, che consentivan
loro d'innalzar muraglie inaccessibili e torri dove giunger non potesse
il dardo nimico benchè da vigoroso braccio scagliato. Vivendo essi
di guerra, come viveano, più che altro cercar doveano la difesa, e
quindi alloggiavano, come l'aquila e il falco, in sul sommo de' monti.
Ond'è che quasi in ogni luogo dove duri qualche orma del passaggio dei
Franchi della Neustria e dell'Austrasia, tu vedi qualche resto di muro
in cima alle rupi, sotto alle quali, coll'andar del tempo, si venne
formando un pacifico villaggio. Le vie di queste città franche erano
strette, le case stipate: alcune fonti, saltando di sasso in sasso,
attraversavano rapidamente le vie; le mure antiche eran costrutte col
cemento romano, la chiesa formava il centro; una piazza comune serviva
a raccogliere gli abitanti; qualche resto d'ampio selciato, nascosto
sotto i veprai, addita tuttora l'antica via romana; appena è qualche
traccia di sentiero su quel ripido pendio, nè su quegli alti gioghi
altro più vedi che qualche uccello da preda volare, mandando acute
strida, tra le fessure e i rottami delle muraglie appiccate ai fianchi
del monte.

La città germanica molto non diversava dalla città franca; i due
popoli derivavano infatti dalla stessa origine, nè l'Austrasio punto
distinguevasi dall'Alemanno schietto; essi erano, come dir, due vecchi
fratelli che si prendevan per mano. Il Franco tuttavia erasi meglio
stabilito nelle Gallie che non i popoli germanici sulla terra, però
che i Sassoni, ancora si ricoveravano sotto la tenda, nè avevano città
proprie, e amavano di stabilirsi con le famiglie e gli armenti, in
questa o quella situazione, sì che il viver loro, era più che altro,
un continuo campeggiare. In Germania, le fondazioni monastiche furono
i primi elementi delle città politiche e commerciali, testimonio
Magonza, la sede vescovile di san Bonifazio. Appo i Longobardi, siccome
quelli che aveano un'indole più colta, la città prese un andamento
rapido, nè mai tribù alcuna ebbe, più facilmente di que' popoli, a
provar l'azione delle idee civili. Se in Lamagna dir si può che tutte
le città riconobber l'origine loro dalla predicazione cristiana,
il medesimo non è a dirsi dei Longobardi, i quali molto crearono,
e stabilirono e fondarono; Milano e Pavia furon quasi opera loro;
i monumenti d'architettura pigliarono per essi una forma speciale e
originale, sorta di miscuglio dello stile romano e del gotico concetto.
I Longobardi e i Visigoti furon le due frazioni dei popoli barbari
che più si segnalarono per la somma facilità degli edifici loro, e per
l'accettazione delle usanze romane.

Il governo dei vescovi visigoti fu un modello d'ordine e di
costituzione. Le città della Settimania risplendettero al pari delle
medesime antiche città fondate da Roma, senza nulla di barbaro, salvo
l'arianesimo che fu inesorabile contro i monumenti dell'arti belle; se
non che quando i Saraceni vennero con le loro invasioni a minacciar
quelle contrade, i difensori fecero riparo a sè di quelle ruine, e
gli antichi templi di Giove e di Venere della città di Arli servirono
a ristaurar le mura per difesa della città; il marmo dei circhi fu
adoperato a edificar le chiese; le statue degli dei furono infrante,
e i sepolcri romani serviron di deposito alle ossa del vescovo, o
del santo martire. Così le città della Gotia restaron romane, solo
il bisogno della difesa e lo spirito cristiano, modificandone così un
poco l'antica struttura; le contrade si fecero anguste e più tortuose;
le mura furono innalzate a spese dei monumenti antichi, e la via dei
sepolcri servì al cimitero cristiano. Anche l'influenza dei Saracini
dovette modificare alquanto il primo aspetto delle città romane, della
Gotia, chè i costumi dell'Oriente fanno desiderar l'ombra, in quella
guisa che l'Arabo cerca il rezzo della palma nel deserto, e quindi
per difendersi dal sole si ebbe ricorso alla forma quasi orientale
delle case che vicendevolmente prestavansi l'ombre dei tetti loro, e
si piantarono ruine sopra ruine, però che ciascuna invasione era un
guasto. I Saraceni introdussero nelle città del Mezzodì e della Spagna
l'architettura dei minaretti e delle moschee, che il secolo decimoterzo
vide perfezionata.

Numerose popolazioni eransi ricoverate in queste città, e il metodo
delle ville carolingiche avea raccolto grandissima moltitudine di
operai ed altri uomini di diverse professioni, che in quei poderi
lavoravano d'ogni mestiero; ma pur l'artiere preferiva il domicilio
della città, siccome quella che godea vari privilegi, ed era difesa
da mura. Ciascuna città infatti, aveva i suoi magistrati, i suoi
difensori, i suoi collegi delle arti, con preminenza dell'autorità
episcopale sull'altre autorità tutte. Bello sarebbe descriver la storia
dell'episcopato nei tre primi secoli delle barbariche invasioni;
il vescovo era il conservatore del diritto municipale, l'uomo tutto
città, il magistrato vigilante che la preservava da ogni flagello, il
suo procuratore, il suo negoziatore; all'avanzarsi degl'inesorabili
vincitori, il vescovo usciva incontro a que' Barbari, trattava e
patteggiava pe' cittadini, e tanta era l'efficacia della sagace sua
mediazione, ch'egli ottenea quasi sempre di far sotto il pastorale
inchinare il capo ai più altieri Sicambri. Leggete le storie di
Prudenzio, di Sidonio Apollinare, di san Remigio, e vedrete que' nobili
magistrati del gallico municipio difender la città, i suoi privilegi, e
salvar più d'una volta la libertà e la civiltà del popolo.

Il vescovo, in questa sua prevalenza nella città, era sussidiato da
una quantità di ufiziali eletti fra le varie condizioni del popolo,
che sotto il titolo di _difensori_ e d'_avvocati_, tutti concorrevano
a formare il municipio romano; nè punto è a dubitare che un difensore
del municipio ci fosse pure al tempo de' Carolingi, quel medesimo
che poi sotto la terza stirpe prese il nome di _maire_[121]. Insiem
con esso i centurioni, i giurati, eletti del popolo, amministravano
la cosa pubblica, a modo dei tempi antichi delle colonie, intanto
che i conti erano i rappresentanti dell'imperatore, e i pubblici
magistrati, ad imitazion dei prefetti del reggimento romano. Coteste
forme municipali erano in ogni luogo sotto i Carolingi ben prima del
sedizioso irrompere del Comune, ed erano pe' cittadini un aggravio
piuttosto che un privilegio, non potendo alcuno esimersi dagli obblighi
della curia sotto i vidami, i prevosti, gli scabini, i buoni uomini o
i savi, che tutti esercitavano press'a poco i medesimi ufizi. La massa
del popolo avea conservato le consuetudini romane; ciascun individuo
manteneva la personalità sua, e reggevasi con la sua legge; solo la
division generale, sotto i centurioni e i decurioni, rimanea come forma
di governo pel corpo della società, chè ben era necessario vi fosse,
accanto della podestà municipale, un'autorità che venisse a confinar
coi conti e coi messi regi, delegati del principe.

La personalità delle leggi seco traeva sostanzialmente quella delle
consuetudini; poche tra le formole municipali son quelle che si
dipartano dalle regole proclamate dal codice teodosiano, e tutte ne
serbano il colore. Gli atti della vita e dell'avere procedevano dai
codici promulgati dai Romani, e ti basta legger le carte e i diplomi
di quei tempi, per indi persuaderti che il diritto teodosiano regola
pur sempre le private transazioni, quelle in ispezialità che si
riferiscono alla terra. I codici, secondo che essi furon dai giuristi
classificati, comprendono tre parti distinte: 1.º le persone; 2.º
gli averi; 3.º il modo di regger questi ultimi, e di trasmetterli. La
qual classificazione troppo esatta era e troppo filosofica per l'uso
dei Barbari; l'invasione avea per ogni dove gittata una grandissima
confusione, ogni popolo era affezionato a' suoi privilegi; il Franco
alla legge salica e alla ripense, il Visigoto a' suoi concilii
diocesani, il Romano al suo codice teodosiano ed alle decretali; e pur
nondimeno siffatta classificazione reagisce sullo stato generale della
società.

La legge de' cherici, quasi sempre uniforme, veniva dai papi e dai
concilii; il tutto consistea per loro nella vita religiosa: battesimo,
matrimonio e morte. Niuno pone pur dubbio che non ci fossero a quel
tempo classi nobili; ce ne avea nelle città e nelle colonie, e ne
formavano il senato, ed esercitavano quasi sole gli ufizi supremi
del municipio. Le idee di famiglia e di trasmissione delle stirpi,
potenti erano appresso i Germani; gli uomini liberi erano tributari,
o interamente franchi. Ma senza contrasto poi, la schiavitù era
dappertutto, e formava come uno stato sociale; quando gli uomini liberi
recavansi alla guerra, i coloni e gli schiavi restavano a coltivar la
terra, e i vinti erano posti in catene dai vincitori; tale essendo
a que' giorni la legge inesorabile della vittoria. Ancor ci durano
alcune formole di emancipazione o manumissione, da cui sappiamo che
quest'atto di franchigia facevasi in chiesa o dinanzi alla curia, e
per solito la formola con cui faceasi libero lo schiavo, era questa:
«In nome di Dio, e per rimedio dell'anima mia, io voglio che questo
servo sia fatto libero; onde qui dinanzi alla chiesa, in presenza de'
sacerdoti, ed appiè dell'altare io lo sciolgo da tutti i vincoli della
servitù per modo che, oggi e sempre ei sia tenuto come nato e procreato
da parenti ingenui.» Queste manumissioni assai si multiplicarono sotto
il regno di Carlomagno, in tempo che la schiavitù era il diritto
comune, l'affrancamento l'eccezione, nè la vendita dell'uomo era
per nulla contraria alla legge civile, lo schiavo essendo cosa del
padrone. In una di queste formole, quasi contemporanea, si legge d'un
bambino trovato di notte alla porta della chiesa, il quale, mercè un
prezzo pattuito, è venduto a un Franco, che lo alleverà e il terrà
poi cosa sua. L'origine di questo bambino, ch'erasi trovato ravvolto
in pannicelli _sanguinolenti_, era ignota, e interrogatine i vicini,
nessun seppe additarne il padre, onde colui che l'avea trovato il
vendeva ad un altro alle dette condizioni.

Il matrimonio era un atto al tutto cristiano, e la Chiesa
raccomandavane l'unità, ma la legge romana consentiva il divorzio,
chè secondo i giureconsulti del Foro, la moglie altro non era che
la schiava, e anzi _la cosa_ del marito. «Egli è certo, dice una
formola, che questa donna, anzichè essermi di sollievo, altro non fa
che annoiarmi; noi diventiamo l'un dì più che l'altro nemici, e però
non possiamo più vivere insieme; siam quindi venuti dinanzi ai buoni
uomini (la podestà) per separarci di comune accordo, in modo che s'io
voglio tôrre altra donna, io possa liberamente farlo, e così ella tôrre
altro marito.» Quest'atto di divorzio sì freddo, scritto in termini sì
asciutti, bastava a disciogliere il matrimonio. Oh! quanto più nobile e
più soave questa unione quando marito e moglie viveano in comune! Essi
potevano allora farsi reciproche donazioni: «per contraccambiarci, come
dicean le carte, una vicendevole testimonianza d'amore, noi ci facciamo
in iscritto questa donazione affinchè gli eredi non abbiano nulla ad
opporre. Io t'ho sposata col consenso de' tuoi parenti e dei nostri
amici comuni, onde mi piace di donarti parte dei miei beni, il che io
fo qui in presenza della podestà civile e della Chiesa.»

Il testamento era pur esso un atto personale della libertà, non essendo
lecito ad alcuno il testare se non era libero, e questo facevasi in
presenza di testimoni, e spesso pubblicamente, in cospetto della città
medesima. «Il presente testamento fu fatto da me, e sarà, dopo la
morte mia, riconosciuto legittimo al sigillo ch'io vi posi dinanzi ai
magistrati municipali della repubblica nella basilica di San Profetto,
da me stesso fatta edificare, e alla presenza dei nobili e del popolo.»
Dove si vede conservata la formola dei testamenti romani, il diritto di
testare essendo, per così dire, una facoltà politica che collegavasi
col diritto di città; con che spiegasi il concorso dei magistrati a
ricevere e convalidare il testamento. Il possesso d'uno stabile non
traeva seco la facoltà di tramandarlo dopo morte, e solo per indulgenza
speciale il diritto romano lasciava che il possesso continuasse anche
uscito di vita il possessore. Talvolta il testamento disponeva della
totalità de' beni con pia intenzione, e diceva: «Io Rufina, rimasta
vedova senza figliuoli, lascio al carissimo mio fratello, Eufemio
abbate, la parte dei beni avuta da mia madre, onde participare delle
sue orazioni. Al quale effetto, io, sua sorella Rufina, ho firmato il
presente testamento.»

Il possessore dello stabile potea spodestarsene in due modi: per
trasmissione a titolo oneroso, che era la vendita, vale a dir la
cessione per prezzo della cosa posseduta, o per donazione, che era
un atto consimile, a titolo gratuito. Le formole romane regolan pur
sempre le vendite sotto la prima e la seconda stirpe, e v'intervengono
con ogni lor minuto accessorio, e con le parole sacramentali. Il
codice teodosiano regola i contratti; e il _cartolare di Sithieu_,
che sale al secolo ottavo, comprende parecchi atti di vendita, nei
termini seguenti: «Al venerabile in Cristo padre Ardrado, abbate del
monastero di Sithieu compratore, io Sigeberta venditrice. Per queste
lettere fo fede io, che non per imaginario diritto, ma per mio proprio
volere, ho al medesimo e al suo monastero venduto lo stabile chiamato
_Frisigen_, riservandone a me la misura di circa una giornata; salvo
la quale, campi, case, boschi, prati, pascoli, tutto, è come sopra
da me venduto al detto monastero pel prezzo di cento soldi d'oro, per
modo che diventi interamente proprietà sua. Che se io o alcuno de' miei
eredi, ciò che io non credo, ricorrer volessimo contro questa vendita,
essa rimanga pur tuttavia, per cura de' magistrati, inviolabile. Fatta
pubblicamente nel monastero di Sithieu a dì 10 giugno, l'anno ventesimo
del regno di Carlo nostro gloriosissimo signore.» La quale scrittura,
minutissimamente particolarizzata, porta chiaramente l'impronta del
diritto romano; tutto ivi entro è notato, la misura, il contenuto, la
derivazione, il prezzo; d'onde si vede che il codice teodosiano e le
decretali esercitavano una grandissima autorità sui giuristi e sulle
forme di quei tempi.

La donazione spontanea, sì alle persone e sì alla Chiesa, deriva
sempre la forma sua dagli statuti dei codici stessi, e viene inscritta
nel cartolare del monastero, o nei registri pubblici della città.
«Io dimando, a voi eccellente difensore, ed a voi laudabilissimi
municipali, di render pubblica la mia donazione.» Ed i magistrati
rispondevano: «Qua la carta che hai scritta. — Eccola, è una donazione
ch'io fo ad un Musicissimo uomo.» Dopo di che il donante recitava la
scritta nelle volute forme, e se tale scritta di donazione era a favor
d'un monastero, la formola era quasi sempre la seguente: «In nome di
Dio, io e la moglie mia doniam queste cose al monastero, e ne facciamo
ad eterna memoria questa scritta:» ovvero: «Io Folberto, con questa
carta di donazione, dichiaro che pel riposo dell'anima di Ebertana mia
madre, dono un prato o una terra al monastero, ecc.»

V'eran formole altresì pel mandato, per l'immissione in possesso
dell'eredità, e per tutti gli altri atti della vita pubblica e privata.
La società posava sopra un gran simbolismo siccome a' primi tempi
di Roma, e dove una gleba di terra significava la trasmissione del
possesso, dove una verghetta fatta in pezzi significava la rottura
del contratto o la divisione dell'eredità; l'anello era il segno del
matrimonio; non v'erano statuti scritti per la generalità, ma ognuno
avea la sua legge, e tutto era personale; appo i Franchi austrasii e
quei della Neustria, i figli ereditavano in parti eguali, intantochè il
diritto romano ammetteva la primogenitura e la facoltà illimitata nel
padre a diseredare i figliuoli.

Le tre legislazioni, il codice romano cioè, le leggi barbariche e i
canoni ecclesiastici si facean guerra tra loro, però che ognuna di esse
avea uno spirito diverso dalle altre. Il codice romano, piglisi pur
come si vuole, era l'espressione d'una civiltà già molto inoltrata;
il codice teodosiano e il giustinianeo, le Pandette e le Instituzioni
fanno supporre un popolo che abbia già logorata l'energia della sua
forza nativa; nelle sentenze poi dei giureconsulti, la sapienza era
certamente assai, ma le formole, le eccezioni, le lunghiere erano
infinite. Tutt'altramente le leggi barbariche, nelle quali, ritraendo
esse dell'antica semplicità delle selve, poche provisioni bastavano
a regolare il corso degli atti in quella nascente civiltà. Quanto
al diritto ecclesiastico, i canoni e quelle che appresso fur dette
decretali, movevano da un principio di umana morale, e il diritto
canonico, togliendo le sue regole generali dalle massime del codice
teodosiano, le purificava con lo spirito cristiano; quindi la legge
romana ammetteva il divorzio, e il diritto canonico non l'avrebbe
mai consentito; l'usura era una facoltà legittimamente approvata nel
contratto di mutuo, e la Chiesa non avrebbe potuto approvarla, senza
porre in non cale le parole medesime dell'Evangelio.

In mezzo a tutti gli accidenti di questa triplice legislazione, si vuol
notare certi caratteri generali, che le distinguono l'una dall'altra.
Le leggi barbariche posano interamente sulla composizione, e da per
tutto tu trovi in quelle il prezzo del sangue e la ricompera della
colpa positivamente statuita. Non v'ha delitto che non redimasi
mediante un'ammenda o una composizione; la società non ha rispetto
alcuno ai diritti ed alla vita dell'uomo, nè l'omicidio ha pe' Barbari
quell'orribile aspetto che tra le nazioni civili. La composizione è
il fondamento altresì dei capitolari; tuttavia si voglion notar tre
periodi pei quali passa la processura nell'ottavo e nel nono secolo.
Il giuramento ha sempre il primo grado nell'ordine delle prove e delle
testimonianze, chè in mezzo alle società primitive, quando puri sono i
costumi, e semplici gli usi, il giuramento in cospetto di Dio, è una
grandissima malleveria; la fede dell'uomo vince allora il personale
ed avaro interesse, e il dir _giuro_, è solennemente obbligarsi alla
verità. Ma nel corrompersi dei costumi, chi può fidarsi ancora al
giuramento? Esso non è più una malleveria sufficiente, ed altre ne
occorrono a guarentir l'interesse pubblico e il privato. La Chiesa
quindi, che in tutto interviene, fa di ammantare il giuramento di
grandi solennità, onde por freno allo spergiuro, e conduce l'uomo a
giurare a piè dell'altare e sulle sante reliquie, con recitazione di
preci, e fumo d'incensi, e spegner di faci, e minaccia di scomunica
contro chiunque osi violare il sacramento. Nè basta: che chi giurar
dee, non è già un individuo solo, ma egli ha da essere assistito da
altri suoi mallevadori, i quali tutti vengono appiè dell'altare, e
se sono Franchi, il numero n'è minore, però che la lealtà è inerente
alla vita silvestre; se sono Longobardi, Italiani, Romani, il numero
dei giuranti è maggiore, però che la fede di costoro è vendereccia, e
per essi il giurare diventa mestiere. Ond'è che la Chiesa ne piange;
non si può contar più su questa solennità del giuramento, essa non è
più bastevol garanzia dei contratti; moltiplichinsi pure a migliaia i
testimoni: che giova? Quando la fede è ita, non c'è più riparo, e il
giuramento non è oramai più che un accessorio del processo.

Quindi nasce e svolgesi il concetto ecclesiastico delle prove, per
mezzo del fuoco e dell'acqua bollente; perocchè più fidar non potendo
nella fede umana, egli è di tutta necessità avere ricorso ad un modo
più efficace; e questo delle prove derivava specialmente dalla fede
grandissima che la generazione aveva in Dio e nella celeste giustizia
per l'assoluzione dell'innocente e la punizione del reo; sì che per
lei era impossibile che Cristo non intervenisse con un miracolo a
manifestare la verità. Infatti, le leggende non eran elle un poema
epico in onore dell'innocenza? Viveasi in un mondo maraviglioso, e
le realità della vita, troppo monotone, parean troppo volgari; Dio,
i santi, i martiri mostravansi continuamente per miracoli, onde la
Chiesa inferiva che l'innocenza sarebbesi manifestata alla prova.
Tutto in quelle memorabili solennità pigliava un aspetto di gravità
cristiana. Quando la pubblica voce accusava un ribaldo d'aver rubato
l'altrui: «Stringi questo ferro rovente, gli era detto, e se la tua
mano è dura tanto da tenerlo, segno è che Dio vuol provare la tua
innocenza.» E alla donna incolpata d'adulterio: «Vedi tu quell'anello
in fondo a questa caldaia che bolle? Immergivi la mano, e se tu il
ricogli senza che l'acqua l'offenda, tu sarai innocente.» Il reo dee
tutto raccapricciare all'aspetto del solenne apparato di queste prove,
e abbiamo ancora in alcuni salterii del medio evo, le forme e le preci
che accompagnavano le manifestazioni della giustizia di Dio, d'onde si
vede che quell'atto più tremendo era del giuramento stesso, più grave
di ogni promessa scritta, nè forse vi fu cosa mai che meglio di quella
consonasse con la grandezza e con la potenza del cattolicismo! Le prove
erano un termine medio tra il giuramento e il duello giudiziale, che
poi divenne la giurisprudenza, quasi unica, dei secoli di mezzo.

Per gli ecclesiastici adunque, il giuramento sulle reliquie; e per le
deboli donne, le prove; ma per l'uomo da guerra, il combattimento, chè
egli non conosceva altra forma di processo, nè altro modo a vendicar
l'offese. Quanto più alto cercherete nella vita selvaggia dei Germani,
e tanto più vi si farà manifesto il principio del duello: «Tu m'hai
fatto danno o ingiuria, ed io mi vendico, nulla di più semplice;
vita contro vita; siamo del pari; ora a Dio ed alla forza del nostro
braccio a giudicare tra noi[122].» La forma del combattimento singolare
s'è insinuata in tutte le instituzioni primitive, solo, ne importa
notarlo, al medio evo, si son date a questo combattimento le regole
del processo. Due uomini, dopo una contesa d'onore o d'interesse, si
affrontavano corpo a corpo, è uso antichissimo, e l'Iliade stessa ci
reca esempi di duello e di vendette per mezzo del singolare certame;
ma cosa speciale è ai tempi caroliniani e massime alla legislazione del
secolo nono, che questo certame diventa indi una processura, con tutte
le regole sue partitamente stabilite.

La legge romana del giuramento e la legge ecclesiastica delle prove
cadono quindi in disuso, nè di tutto ciò più altro resta che il duello
giudiziale, il quale non è solo una vendetta dell'ingiuria, ma sì pure
un mezzo di manifestar la ragione. «Tu hai usurpata la roba mia, la
mia terra, il mio feudo, ed io ti sfido.» E ora facevasi alla presenza
dei delegati del conte, ora con l'intervenimento della Chiesa medesima,
e di mano in mano veniva formandosi e svolgendosi un codice di doveri
e di eccezioni; la vedova, la donna, debole com'è, risponder non può
nello steccato, nè a tanto vale la tenera mano del pupillo, nè alla
Chiesa è lecito armare i suoi sacerdoti, onde tutti questi esenti son
dal combattere, ed elegger possono campioni e difensori che combattan
per loro. Tutta una legislazione abbiamo nel medio evo, relativa ai
campioni, ma essa non giunge alla maggior sua perfezione prima che
sotto alla terza stirpe[123].

Un certo colore di formalità caratterizza il periodo carlingo, e
ci si sente l'influsso di Roma. Noi non siamo ivi ancor giunti alla
feudalità universale, nativa, barbara; il diritto romano regge quasi
tutta quell'epoca, le carte scritte e i diplomi vi spesseggiano,
tutto si lascia e trasmette per iscritto; e quando v'è una scrittura,
non v'è più uopo di singolar certame nè di prove; nè però quegli
atti sono senza complicazioni, e le processure sono una mescolanza
del codice teodosiano e dei concilii della Chiesa. In ogni luogo
dove predomina il diritto romano, il municipio è in tal qual modo il
tribunal comune che decide tutte le cause della città; quasi tutti gli
atti si fanno dinanzi ai difensori, ai buoni uomini, agli scabini, ai
rachimburghi della città. Che se trattavasi d'un delitto interessante
la società generale, il conte interveniva, e dinanzi a questo tribunale
pronunziavasi la condanna del reo, coll'assistenza dei buoni uomini,
specie di tribunale ambulante; la liberazione dei servi, le donazioni,
i testamenti eran pur soggetti a questa registrazione nei protocolli
della città, il che ricorda il diritto canonico, i codici romani e le
forme consacrate nell'Instituta di Giustiniano.

Di questo modo nel periodo carlingo ancor mostravasi il contrasto delle
diverse legislazioni, e nulla ci avea d'uniforme, nulla di netto. Il
territorio non era altrimenti base invariabile al diritto privato;
ognuno aveva la sua consuetudine, ed a questa individualità delle
leggi, attribuir per avventura si dee quel ritaglio infinito di codici,
che resse più tardi il diritto delle provincie. Nello studio appunto di
queste private consuetudini e nell'esame degli usi della vita cercar si
dee la storia del medio evo; sono preziosissimi documenti, e la vendita
d'un feudo o d'un caval di battaglia, ben meglio insegna lo spirito e
i costumi d'una società, che non le più ardite e speciose osservazioni
sull'indole generale della storia. Le scritture dei cartolari del
periodo carlingo sono rilevanti invero; ma lo spirito di sistema se
n'è impadronito; la teorica s'è cacciata fin dentro alle formole di
Marcolfo, per trarne regole universali, e questa superba smania di
generalizzare, non corrisponde per nulla allo spirito semplice di un
tempo che invoca il cielo con le _prove_, e il giudizio di Dio col
_certame singolare_.



CAPITOLO XI. CRONICHE, CARTE,

DIPLOMI E MONUMENTI DEL REGNO DI CARLOMAGNO.

  Le quattro maggiori fonti delle tradizioni istoriche. — Le croniche
  intorno a Carlomagno. — Gli _Annali d'Eginardo_. — I _Fatti e le
  gesta dell'imperatore_ del monaco di San Gallo. — La _Cronaca di
  San Dionigi_. — Il _Poeta sassone_. — L'arcivescovo Turpino. — Le
  vite dei santi. — Le leggende. — Carte. — Diplomi. — Esame del
  cartolare di Sithieu. — Carteggio dei papi. — Canzoni eroiche e
  croniche in verso. — Tradizioni verbali. — Pellegrinaggio sulle
  rive del Reno. — Riputazione di Carlomagno appo il popolo alemanno.
  — Leggenda intorno a lui come santo. — Culto alla imagine di lui.

768 — 814.


Il nome di Carlomagno riempiè il secolo del medio evo, più grande
ancora al tempo di Filippo Angusto che fra i contemporanei[124]. Quel
vasto intelletto, quell'uom forte signoreggia le generazioni feudali
con la memoria delle sue conquiste, del suo governo, della gagliardia
del suo corpo, delle imprese sue maravigliose; un certo che di
straordinario si mesce al regno suo, egli è argomento a una quantità
di croniche, di leggende, di canzoni eroiche, che celebran la sua vita,
le sue parole, le sue conquiste e i suoi miracoli; esse il fanno grande
in uno e santo. Nessuno fra i re delle tre stirpi ebbe a lasciare orme
profonde come le sue nello spirito dei tempi; infiniti sono i documenti
che di lui trattano; i Benedettini raccolsero più di ottocento
frammenti che a lui si riferiscono, e la raccolta del Pertz forma
da sè sola ben tre gran volumi in _folio_, tutti sopra il solo suo
regno, dove con paziente erudizione fu ragunato tutto che riman delle
memorie intorno alla persona dell'imperatore; le croniche, le carte, le
leggende, i diplomi, i sigilli, tutto in somma (salvo la storia epica
e romanzesca) trovasi accolto nell'opera di quel dotto paziente, e
tenero della sua patria, che conservar volle ogni più minima pietra del
maestoso edificio del primo de' Carolingi.

Le croniche, che sono le fonti di maggior pregio da cui derivare la
storia di Carlomagno, possono ristringersi a quattro principali,
e comprendono rilevate ed esatte nozioni intorno alla vita di lui
come re e come imperadore; le prime di esse croniche, col titolo di
Annali d'Eginardo, sono, per via di congetture, anzichenò arbitrarie,
attribuite al cancelliere di Carlomagno; ma non v'è indizio a
chiarircene; sono annali monastici, scritti poco men che giorno per
giorno e tali che si distinguono anche per la forma, dall'opera non
contradetta di Eginardo: _La vita di Carlomagno_. Strano sarebbe
invero che dopo aver sì partitamente descritto i fatti e le gesta
del suo signore, Eginardo avesse raccolto, entro i termini medesimi,
altri annali, e replicato il suo biografico lavoro. Cotesti annali,
correttamente scritti, rivelano la monastica e la latina origine del
loro autore, e porgono tutti gli indizi d'un'opera contemporanea; gli
avvenimenti vi son riferiti giorno per giorno con iscrupolosa fedeltà,
chè lo scriver la storia in que' tempi era un dovere di religione,
un'opera di santità, nè allegavasi fatto alcuno che non fosse nella
coscienza del cronista, povero fraticello, che passava la vita a
istruirsi e a cercar di ciò che importar potea di sapere alle venture
generazioni[125]. Questa prima e maggior cronica, ch'io tengo esser
opera di qualche monaco della badia Seligenstad, fondata da Eginardo,
principia dal regno di Pipino il Breve, e giunge fino al mezzo dei
tempi di Lodovico, d'onde poi cominciano i grandi annali di San Bertino
e di Fulda, continuando così la serie delle tradizioni scritte intorno
ai Carolingi, che vengon di prima fonte dai monasteri. Gli annali
sono generalmente freddi, aridi, laconici; e accennano i fatti con
quella brevità che i sommari ed i titoli dei capi nei libri di storia;
gli avvenimenti sono raccontati così come cascano dalla penna, senza
colori, senza commenti; sono la cronologia sacra del monastero, la
serie dei tempi che scorrono dinanzi a que' padri, come il grande
oriuolo a polvere delle Ore.

La _Vita di Carlomagno_, opera incontrastata di Eginardo, differisce
dagli annali in ciò, che questi si frammettono dei fatti generali della
società, intantochè nella vita composta dal fido amanense e cancelliere
del gran Carlo, non trattasi che della persona sua, delle sue azioni
e del suo modo di vivere; tutti ivi sono religiosamente raccolti
i fatti e detti suoi, sì che per quest'opera misurar tu puoi la
gigantesca statura sua di sette piedi, e sentir la sua voce, acutissima
in quel capacissimo petto, e apprender le prodezze del suo poderoso
braccio e le abitudini della sua vita, e tutto che fu da lui operato
dall'infanzia sua fino alla morte. Eginardo, ammiratore appassionato di
Carlomagno, ha vissuto in palazzo con lui come suo famigliare, e gode
di seguirlo alla guerra, fra mezzo alle battaglie e nella vita privata,
onde per questo rispetto, non v'è monumento che desti più viva nè più
forte curiosità dell'opera da lui lasciata, la quale fu scritta da esso
dopo la morte del suo signore, e al principio del regno di Lodovico
Pio, quasi per dare nella grandezza del padre, un grande ammaestramento
al figliuolo, e mostrare ad un imperio, che già decade, l'opera sublime
compiuta da Carlomagno.

Dassi il nome di _Cronaca del monaco di San Gallo_ (avuta in dispregio
da molti eruditi) al _racconto dei fatti e delle gesta_ di Carlomagno,
scritto in quella badia di San Gallo poco distante dal lago di
Costanza, tanto al principe diletta, e il cronista chiamato col nome
di _monaco di San Gallo_, è uno scrittor di leggende di viva e poetica
imaginazione, che si piace di raccoglier tutti i fatti e l'epiche
tradizioni. Egli non è, a dir vero, autore contemporaneo, ma ogni
cosa ha cercato che referivasi a Carlomagno, e ogni cosa racconta di
buona fede, e se veduto non ha cogli occhi suoi propri, o udito co'
suoi propri orecchi quanto ei riferisce, l'ha tratto almeno da pura
sorgente. Da Vernebetto, un de' confratelli suoi, che visse alla corte
di Lodovico Pio, attinse quant'ei sa delle faccende ecclesiastiche,
e da Adelberto, un dei fidi leudi che seguirono Carlomagno nelle sue
spedizioni contro i Sassoni, gli Unni e gli Avari, egli ebbe quanto sa
delle faccende domestiche e militari. Appoggiato a queste autorità,
da lui molto consultate, il monaco di San Gallo reca una moltitudine
di leggende e di canzoni eroiche sulla vita domestica di Carlomagno
come re e come imperatore, ned egli è altrimenti un cronista grave e
malinconico, siccome il grido della notturna strige sul campanile del
suo monastero; ma facondo, novelliero, allegro, spiritoso; lo stile
suo è colorito, caldo come il vino di Reinfeld. Che di più poetico,
esempigrazia, del racconto della guerra di Lombardia, colà dov'ei
descrive quelle selve di lance, che paiono spighe di ferro cresciute
nelle campagne del Milanese! Il monaco di San Gallo è un po' ciarliero;
ma perchè volergliene male? Nè sprezzare si dee pur la vecchierella,
che girando l'arcolaio, racconta le storielle del suo tempo, le
leggende, i fatti e le imprese d'un uomo famoso. Io per me ho caro
di veder Carlomagno quistionar coi cantori, sgridar gli ufiziali del
palazzo, rimunerar questo, minacciar quello e tutti spaventarli con lo
sguardo suo, con la sua voce acuta e stridula sì, ma sonora, e appunto
in questa forma ce 'l rappresenta il monaco di San Gallo. Nella storia,
i più curiosi non sono altrimenti i fatti; e non son eglino tutti
sempre i medesimi al par delle passioni degli uomini e degli affetti
loro? L'importante a vedersi è l'aspetto della società. Un cronista non
racconta mai cosa estranea ai costumi del suo tempo, e che altro più
si dee richieder da lui della puntual relazione dei casi della vita e
degli usi, fra i quali egli vive? Io l'ho letto e riletto, e seriamente
consultato, il monaco di San Gallo, perch'egli mi presenta Carlomagno
nella sua vita privata, con quella sua violenta giustizia, con quelle
sue germaniche passioni, con quella sua inclinazione a frammettersi
d'ogni picciola cosa; e quasi direi perch'egli m'ha fatto conoscere
i pettegolezzi della sua corte. Nella vita di un grande, le più note
generalmente sono le grandi cose; ma spesso anche abbiam bisogno di
riposarci nelle picciole.

Il _poeta sassone_, un de' cronisti più vivaci del regno di Carlomagno,
non iscrisse altrimenti nella lingua dell'antica sua patria.
Nasceva costui da un di que' fieri Sassoni che si opposero alle armi
dell'imperatore, e che questi disperse poscia ne' monasteri. Anch'egli
visse nelle solitudini del chiostro, dove descrisse i fatti e le
imprese avvenute a' giorni suoi, in tempo che quasi tutte le maggiori
comunità monastiche noveravan fra loro qualche religioso Sassone,
venuto di lontano a cercar ivi un porto nelle tempeste che gravavano
sulla patria sua. Il poeta sassone scrisse nel deserto la sua cronica
in versi, e comecchè poco abbia studiato gli antichi, nondimeno qualche
reminiscenza v'ha di Virgilio nel suo verseggiare. Il suo forte è il
genere descrittivo, e però gode di farci assistere a tutte le pompe
delle corti plenarie, e si compiace nel dipingere queste magnificenze
di Carlomagno; descrive tutti gli avvenimenti, la venuta de' papi,
le cacce, i conviti, la corte, la famiglia dell'imperatore, e si vede
ch'egli ha serbato l'amor delle canzoni e dei poemi eroici degli scaldi
e cantori della sua patria. Forse altresì ch'egli tolse le pitture sue
più vivaci da taluna di quelle tradizioni scritte in lingua germanica,
e il poeta sassone altro non è che un traduttore di quei canti
bellicosi che animavano i guerrieri del Reno alla battaglia.

_Le Croniche di San Dionigi_, sì famose nei fasti della cavalleria,
niente hanno di originale, però che altro non sono se non una gran
raccolta o una ricapitolazione di annali e di tradizioni intorno a quel
tempo. I monaci nel silenzioso _scrittorio_[126] della badia reale, non
faceano già un racconto loro proprio, almen quanto ai tempi andati,
ma raccoglievano con giudizio i migliori documenti e le tradizioni
più certe del passato; ond'è che per Carlomagno e pei Carolingi in
generale, che tanto beneficarono la _reale badia di San Dionigi_, essi
tolser gli annali attribuiti ad Eginardo, de' quali il testo loro altro
non è che una traduzione fedele ed esatta, che fu poscia in progresso
di tempo trasportata nell'antico idioma francese, e le poche incidenze
che vi si trovano sono per la più parte osservazioni fatte dai
cronisti, o tradizioni tolte da altre croniche. Tutto che a San Dionigi
scrivevasi, veniva, come dir, da un'inquisizione; niente si dicea che
non fosse prima passato per lo staccio della verità, e quando un fatto
era consegnato in quelle pagine, facea piena fede in giustizia, tanto
che poi la _Cronica di San Dionigi_ divenne il giornale politico del
medesimo Carlo VI. E nondimeno in queste grandi croniche di Francia
trovò pure una nicchia la leggenda di Turpino; sì la leggenda del
famoso arcivescovo di Reims, Turpino, che gode di una sì popolare
rinomanza insieme con Carlomagno, di quel Turpino che forma pur sempre
le delizie di noi quanti siamo, amatori dei tempi antichi; di quel
Turpino sì celebrato nelle leggende dei quattro figliuoli d'Amone e
nel poema di Roncisvalle, dove il fiero vescovo, con l'elmo in capo, e
munita la mano di ferreo guanto, atterra a mazzate gl'infedeli, per non
versare il sangue umano. Tutto prova, è vero, che i fatti e le imprese
riferite in questa leggenda di Turpino, sono falsati; ma nessuno negar
può che questa istoria, scritta come fu nell'undecimo o nel duodecimo
secolo, non abbia riprodotte le tradizioni e le idee contemporanee
intorno all'impero di Carlomagno.

Accanto alle quattro principali cronache de' tempi carlinghi vengono a
schierarsi altri antichi racconti, meno importanti, ma curiosi del pari
per la loro origine: tali sono gli annali di San Bertino, che non si
voglion punto confondere col cartolare, pia significazione dei costumi
di quel tempo; poi le gesta di Carlo il Grande, scritte in versi in un
monastero della Germania, specie di traduzione degli annali d'Eginardo;
poi la cronica del monaco d'Angoulemme, meridionale testimonianza dei
costumi e degli usi della corte di Carlomagno. Ai quali documenti
d'antica data è da aggiungersi la cronografia di Teofane, il
solo, tra gli storici bisantini, che abbia parlato un po' in largo
dell'imperatore d'Occidente. Questo Teofane viveva in principio del
nono secolo, nè lasciava d'impacciarsi nell'opera sua delle cose che
avvenivano a Roma, della fuga di papa Stefano, e dell'esaltazione dei
Carolingi fin da Pipino. Paolo Diacono, d'origine longobarda, com'egli
è, appena concede al regno di Carlomagno e dei Franchi qualche pagina
breve e concisa al par degli annali più aridi dei monasteri. Pur
nondimeno nella sua men che compendiosa relazione, egli non dimentica
i figliuoli, la moglie, la famiglia tutta di Carlomagno, per la cui
figlia, di nome Adelaide, natagli nella breve e luminosa sua guerra
d'Italia, e morta giovinetta, lo stesso Paolo scrisse l'epitaffio, e
così per un'altra di nome Ildegarda.

Eccoci ora agli annali di Fulda, scritti nella nobil badia carolingica,
i quali comprendono le memorie della seconda stirpe, in modo che par
ch'ivi finiscano, tanto quei monaci fuldensi erano Austrasii in anima e
in corpo! O vetusta badia, più non sorgono sul suolo tuo, pestato dalla
guerra, che meste e tacite ruine, ma pure gli annali tuoi sopravvissero
ai guasti del tempo![127] Fulda e San Gallo furon le due alemanne
sorelle, che custodiron come caste figliuole gli archivi del loro padre
e benefattore. Nelle solitudini di Sant'Arnoldo di Metz, conservavansi
pure altre relazioni del regno di Carlomagno, chè ogni fatto degno di
storia era gelosamente raccolto e celebrato. Nel monastero di San Gallo
serbavasi un poema latino su Carlomagno e sull'abboccamento suo con
papa Leone, avvenimento importantissimo per la generazione, però che
indi venne la cagione e il principio di quella grande restaurazione
dell'impero d'Occidente; il papa e l'imperatore, stretti per mano,
se ne vanno a Roma, scambievolmente prestandosi la forza loro, e un
vecchio monaco di San Gallo gode di serbarne ricordo; laddove questa
fondazione d'un vastissimo impero appena provoca l'attenzione di
qualche annalista bisantino; di Costantino Manasseo, esempigrazia,
il quale, detto che papa Leone rinunziò al governo dell'antica Roma,
soggiunge: «Egli unse dalla testa ai piedi, secondo il rito de' Giudei,
il nuovo imperatore; l'antico legame con la prisca Roma fu rotto,
la spada separò la figlia dalla madre, e Roma, sciogliendosi dalla
vetustà, è tornata giovine.»

Le _Vite dei Santi_ son pur una fonte, ch'egli è mestieri consultar
continuamente chi scrive intorno alla storia del medio evo, non già per
accettar tutto che la pietà del servo narra del padrone, a' miracoli
del quale tien dietro, ma sì per la pittura dei costumi ch'ivi trovasi
intera. E qual è il secolo che non abbia le sue leggende? Qual è l'uom
sovrano, di cui posteri e contemporanei non dican favole e novelle?
Chi non ha la sua storia romanzesca, la sua mitologia vicino alle
realità? Quando s'è riempiuto il secolo d'un nome, gli è ben d'uopo
che storici e poeti giustifichino l'ammirazion loro col raccontarne
prodigi, gli è ben d'uopo che dicano perchè posero un uomo in tanta
altezza; ond'è che se tu leggi, esempigrazia, il leggendario dei santi,
scritto dal celebre arcivescovo Iucmaro, ci trovi particolarità e fatti
della vita domestica di Carlo Martello, di Pipino e di Carlomagno; e
così l'anonimo che scrisse la vita del beato Alcuino, racconta mille
particolarità intorno alle corti plenarie e agli studi, al tempo
dell'imperatore.

Ma il più ampio, il più ragguardevole di siffatti leggendari, si è il
libro, o per così dire il poema, sì particolareggiato e rilevante,
noto sotto il titolo di _Miracoli di san Benedetto_, scritto dal
franco Aldorano, monaco di San Benedetto. Ivi, nella lunga relazione
dell'innumerabili fatiche di quell'uomo smisurato, che fondò la civiltà
e la regola in Occidente, troverete l'episodio del conte Rodolfo e
della sua concubina, sprofondata nell'inferno, racconto che assister
ci fa a tutte le larghezze ed a tutti i donativi fatti già dai re alla
badia di San Benedetto in sulla Loira, dov'essa è navigabile; curioso
documento sul commercio dell'era carolina. Leggete ancora i _Miracoli
di san Dionigi_, scritti da un pio religioso di questa badia nel nono
secolo, e per conseguente contemporanei, e vedrete che questa leggenda
è una specie di descrizione della vita civile sotto i Carolingi. Che se
poi vi piace far cognizione degli usi germanici di Carlomagno, e sapere
i silvestri costumi della Svevia, del Reno e della Mosa, scorrete
le relazioni dei _Miracoli di san Goaro_, scritti da un monaco della
badia di Prumia, fondata dall'imperatore. Qual germanica semplicità in
quelle narrazioni! Tutto ivi, per verità, si riferisce al Santo, tutto
volge a chiamar la venerazione e i doni sul monastero; ma pure queste
leggende del bosco e del deserto ci danno assai bene a conoscere i
tempi caroliniani, e in queste vite de' santi si trovan più che altrove
le particolarità della vita pubblica o privata di quelle generazioni.
Onde chi ama le cose antiche, legga i _Miracoli di san Vandregisillo_,
abbate di Fontenelle, che contengon la storia della conversione di un
Sassone; legga la _Vita di sant'Angilberto_, abbate di San Ricchieri, e
vedrà come Berta, una delle figliuole di re Carlo, presa da grandissimo
amore per Angilberto, ch'ella vedeva esser più che qualunque altro
caro a suo padre, ardentemente desiderando d'averlo a marito, nè
attentandosi in cuor suo di dirlo al padre, fece in modo tuttavia ch'ei
lo venne a sapere. Il quale, benchè di mala voglia vedesse la figlia
sua in preda a quest'amore, pure per tema di peggio, e considerato che
Angilberto discendeva d'antica e nobil prosapia, aderì al desiderio
della figliuola, e vedrà come avutala questi in isposa, depose l'abito
sacerdotale, e lasciata la corte, venne a stabilir la sua dimora a
San Ricchieri, sdegnando le vane pompe degli onori, per vivere in quel
monastero con la sua Berta, la quale pigliò pure il velo nel chiostro
medesimo.

La vita di Gregorio Magno, scritta da Giovanni diacono, ne rende
informati di curiosi particolari sull'introduzione del canto romano
nella Gallia, e con questi particolari appunto si viene scrivendo e
componendo la storia. «Re Carlo, scosso dalla discordanza che era tra
il canto sacro dei Romani e quel dei Galli, ne chiese la cagione, e
questi ultimi adducevano che il canto romano era stato corrotto da
arie nazionali, gli altri all'incontro sostenevano la purezza delle
loro melodie. Onde il re dimandò allora dove si trovasse l'acqua
più pura, ed ognuno affrettato essendosi di rispondere alla fonte,
il re soggiunse: — Or bene questo sia detto per noi che abbiamo
fin qui bevuto l'acqua corrotta del rigagnolo; purifichiamoci alla
fonte eterna. — Lasciò quindi presso a papa Adriano due cherici, e
quando tenne che fossero abbastanza ammaestrati, li richiamò alla sua
metropoli di Metz, d'onde purificò poi il canto di tutta la Gallia.
Se non che morti, indi a gran tempo, essi cherici, si fu avveduto che
il canto ecclesiastico nella Gallia erasi di nuovo falsato, e disse:
— Torniamo di nuovo alla fonte. — E tanto fece, che il papa, cedendo
alle sue istanze, mandò in Gallia due altri cantori, pe' quali fu
provato che il canto gallico erasi di nuovo corrotto per colpa di
chi lo esercitava, benchè i cherici di Metz fosser quelli che manco
si scostavano dal canto romano; sì che da quel tempo in poi si tiene
per indubitato, che quanto il canto di Metz s'è scostato da quel di
Roma, altrettanto il canto dell'altra Gallia s'è scostato da quello di
Metz[128].»

Or mentre queste leggende e questi maravigliosi racconti, se hanno
qualche importanza, si è per l'orme che recano profondamente impresse
dei costumi di quei tempi, nelle carte, nei diplomi e nei capitolari
ci ha invece un'autenticità che più dubitar non lascia dei fatti e
degli atti della vita da essi testificati. Certo che in generale la
lettura di queste carte è arida e infeconda, siccome quella degli atti
rogati da un notaio, o trascritti negli archivi d'un tribunale; ma
per l'antiquario che raccoglie le reliquie del passato, son documenti
atti a porgere una nozione generale delle consuetudini civili di
una società, e due sono i risultamenti che dallo studio di essi si
ottengono: prima quello di stabilir le date, sì che più dubitar non si
può che un fatto non sia proprio avvenuto al tempo assegnato, essendo
la carta o il diploma il miglior modo a stabilir tutta la serie dei
tempi d'un regno, il principio suo, il mezzo ed il fine; poi, ciò che
ancor meglio ci guida nel curioso studio del medio evo, il riferirsi
della maggior parte di questi atti alle transazioni private in mezzo
a quella generazione. In così fatte scritture trattasi spesso della
vendita d'un benefizio o d'un allodio, o anche d'un cavallo da guerra;
e dove hai un atto di donazione d'un pezzo di terra o d'un mulino
alla badia; dove una scritta di matrimonio, e dove l'emancipazione
d'un servo con le formali consuetudini d'ogni singola nazione, in che
appunto questi atti hanno un pregio storico. Il cartolare comprende
in sè la raccolta di queste carte, titoli antichissimi a comprovar
la legittima proprietà dei beni monastici, e lo studio meditato di
quelle antiche pergamene, è, a così dire, una maniera d'iniziazione al
medio evo. I capitolari, foggiati sopra più ampie basi, sono codici
che abbracciano le consuetudini generali della società; la carta è
l'atto della vita privata dal barone sino al servo; i capitolari sono
lo statuto per ogni razza, per ogni frazion sociale, per ogni popolo,
pel dominio e per la proprietà pubblica; i diplomi procedono dai re;
le carte dai conti, dagli abbati, dai borghesi ed anche dai servi;
tutti elementi che rischiarano la storia, e stabiliscono i costumi di
ciascuna età.

Fra le reliquie di quei tempi antichi, io trascelsi un de' monumenti
più preziosi a personificare in un sol quadro l'intera vita della
comunità monastica, ed è il _Cartolare di San Bertino_, cioè la
conserva delle carte e diplomi che costituirono e arricchirono quella
grande badia. Le potenti comunità di quel tempo non eran già solo
silenziose solitudini, in cui uomini meditabondi, al sicuro dalle
mondane passioni, attendevano a coltivar la terra, ad ampliare il
regno della scienza ed a pregare, ma sì ancora corpi politici che si
frammettevano negli affari del mondo. Gli abbati, eletti quasi sempre
dai monaci e confermati dal papa, conducevan vita vigilante ed attiva,
ed esercitavano grande autorità sull'intero corpo civile. Accadeva
egli che i pontefici convocassero un concilio per dare assetto alle
cose della Chiesa, o che il sovrano bandir facesse una dieta militare
del campo di maggio? gli abbati delle principali fondazioni monastiche
v'accorrevano colla mitra in capo e la stola al collo per deliberare
intorno alle pubbliche faccende. Francati, com'essi erano, dalla
giurisdizione episcopale, tutti gli obblighi loro eran verso Roma,
sorgente dell'unità cattolica: avean frequente, attivo carteggio co'
re e coi papi, nè trattavano solo gl'interessi de' lor monasteri, ma
venivano anche per l'esperienza loro consultati intorno ai casi della
vita pubblica; nulla faceasi anzi nel mondo senza la cooperazione o
il consenso dei capi di quelle colonie monacali che signoreggiavano la
Gallia, la Germania e l'Italia.

I monasteri formavano di que' tempi una vera, tanto agitata, quanto
faticosa repubblica, nella quale i monaci adoperavano nella elezione
d'un abbate tutto il fervore della democrazia elettorale, con
maggioranze e minoranze, e calde ed appassionate opposizioni: nè al
medesimo abbate non era, quando eletto, troppo facile esercitar intera
l'autorità sua; e talvolta ci avean tra i monaci più vecchi di quelli
che la facean da tribuni a difendere gli antichi privilegi della
badia. L'eguaglianza più perfetta regnava dovunque tra i membri di una
stessa comunità, però che il monastero era rifugio anche ai grandi
della terra: i principi scaduti eran cacciati nei chiostri siccome
fossero prigioni di Stato, e a finir v'andarono re longobardi, capi
sassoni e conti bavari. Corbeja, San Bertino e Sant'Ovano chiusero le
ferree porte loro dietro a non pochi re di corona, i quali, confusi
colà entro fra l'innumerevole famiglia dei frati, non avean cosa che
li distinguesse dagli altri servi di Dio ricoverati dall'eremo e dalla
badia. Ora tutti questi casi e fatti erano raccolti dai monasteri, e
ne tenevano nota; e a queste note aggiungevano indi carte e allegati,
originali documenti che giustificavano le relazioni del monaco, a cui
era commessa la cura di raccogliere il cartolare, il qual monaco avea
nome, quasi dappertutto, di fratello archivista, deputato a far tesoro
d'ogni minimo titolo che si riferisse alla badia.

Niuno v'era al medio evo che non sapesse l'antica celebrità del
monastero di Sithieu, fondato da san Bertino, non lunge da Sant'Omero.
Era san Bertino un pio monaco, nativo di Costanza sul Reno, città
romana e nido già di sapienza e di luce. Abbracciò lo stato monacale
con sant'Omero, il primo che incivilì la Fiandra, e seguíto da
parecchi devoti compagni, andossene in quella provincia, ch'ei con
essoloro toglier doveva all'ignoranza e all'idolatria. Giunti nel
paese di Terrovana, ivi per prima cosa edificarono una chiesa tutta
di muro, contro l'uso di quel tempo, che era di edificare in legno, e
la ornarono di mosaici e di colonne, e circondarono intorno di celle,
che divennero in breve tempo troppo anguste, onde ne fu spiccata una
colonia di lavoratori, la quale, guidata da san Bertino, avviossi
verso la città di Sant'Omero, dove i religiosi corsero le campagne a
cercar un ricetto e un luogo adatto alla coltura. Or mentre stavano
pregando Dio per questo, ecco venire a loro un ricco Franco, di nome
Adroaldo il quale già vecchio e senza eredi, mosso da devozione verso
san Pietro, donò a que' poveri monaci una villetta chiamata Sithieu; ed
essi vi lavorarono intorno sei o sette anni, e rizzaronvi una cappella;
poi coll'andar del tempo, il monastero andò sempre più ampliandosi,
finchè un'altra colonia venne a stabilirsi sur un monticello vicino,
fabbricandovi una chiesa ed un cimitero, e tutte queste succursali
formarono di poi la grande abbazia.

La lista degli abbati di San Bertino fu indi tosto ricca di nomi
illustri; intantochè le altrui donazioni allargavano continuamente
i poderi suoi. Gli abbati erano talvolta di schiatta regale, cioè
figli di prefetti palatini e di re merovingi; ma nulla più valse
a innalzarla nel concetto de' popoli, dell'aver essa raccolto gli
ultimi de' Merovei. La prole dei re criniti fu cacciata in quella
solitudine, convertito il monastero così in una prigione politica,
nè più s'udì parlare di quella progenie fulminata dalla fortuna; San
Bertino fu, come dire, il sepolcro de' Merovei, e gli abbati, complici
umilissimi del nuovo lignaggio, spensero colà entro gli ultimi rampolli
dell'antico.

Il cartolare di San Berlino appena tocca un motto di Childerico,
l'ultimo di que' Merovei che pure aveano a quella badia conceduti tanti
privilegi. «Dopo qualche tempo, dice il cartolare, il re Childerico
avendo finita l'ultimo scorcio di sua vita nel monastero di Sithieu, fu
sepolto nella chiesa di San Bertino.» Nè una parola pur di compassione
su questa morte, nè un lamento su questo re d'una famiglia scacciata;
egli è rinchiuso, e muore come il più oscuro di que' monacelli, e
appena il suo nome è scritto nella liturgia; più anzi si parla della
storia d'un abbate, della sepoltura d'un cantore, che d'un re scaduto,
però che la Chiesa è ligia al degno figliuol di Pipino. Onde Carlomagno
anch'esso ricolma di privilegi i monaci di Sithieu o di San Bertino.

Le prigioni di Stato sotto l'impero di Carlomagno furono adunque
San Bertino, Corbia, Fontanella, Sant'Ovano, Fulda in Germania, e
Montecassino in Italia, tutti monasteri continuamente popolati di
vinti, sì che l'imperatore, ben servito, rimerita i sostenitori
dell'autorità sua col seguente diploma: «Carlo, per la grazia di Dio,
re dei Franchi, uomo illustre, esercitando la podestà nostra reale,
confermiamo i doni fatti dai nostri predecessori ai luoghi santi,
secondo la regia consuetudine. Venuto dunque alla nostra presenza il
venerabile Ardrado, abbate del monastero di Sithieu, edificato in onore
della madre di Dio e degli apostoli Pietro e Paolo, ricordando alla
real munificenza nostra quanto i nostri antenati fecero per le immunità
del monastero, fra le quali, per esempio, quella che nessun giudice
pubblico entrar possa nelle terre della badia a giudicare le cause, noi
abbiamo confermato i detti privilegi in ogni cosa che vantaggiar possa
il monastero.» Ed appiedi è il sigillo del gloriosissimo Carlo; il qual
sigillo, copiato come fu nel cartolare, rappresenta un volto grave,
perfettamente delineato, con la corona in fronte; barba folta, occhio
grande, naso di forma germanica. Che sia questo il tipo carlingo?

Pochi anni appresso, il monastero di Sithieu ottiene un altro regio
diploma, che porta in fronte: _De venatione sylvarum_ (della caccia ne'
boschi); ed ivi Carlomagno prende il titolo di re dei Franchi e dei
Longobardi e di patrizio di Roma. «Noi confermiamo, ivi è detto, per
l'eterna nostra salute, i doni da noi già conceduti ai servi di Dio; e
però si fa noto ai presenti ed ai futuri, aver noi conceduto ad Ardrado
abbate, ed ai monaci del monastero di Sithieu, la facoltà di cacciare
nei boschi, così essi come la loro gente, sì che possano aver modo ad
uccider de' capriuoli, affin di servirsi delle loro pelli a coprire i
libri ed a far guanti e cinture, e questa facoltà s'intenda concessa
loro in perpetuo.» Onde, se gli abbati di San Bertino dimandavano di
poter con pelli ferine coprire i loro volumi, per difenderli dai guasti
del tempo, segno è che aveano già una libreria ragguardevole. Infatti
ancor giunto non era il trambusto che fu alla fine del secolo nono, nè
i Normanni aveano ancora saccheggiati e arsi i monasteri.

Non pochi erano i libri al tempo di Carlomagno, e formavano come
a dir le reliquie dell'antica sapienza e il vanto del monastero.
Alcuni di quei cataloghi, che ancor ci rimangono, comprendono non che
tutte le opere dei padri della Chiesa, come sono san Girolamo, san
Paolo e gli altri, e le antiche e sacre scritture, anche gli autori
profani, Virgilio, Orazio e fin Ovidio co' suoi poetici amori. Ci avea
severissime pene contro chi distruggesse i libri, e quella pure della
scomunica, troppo importando il salvar que' preziosi tesori dalla
malizia o negligenza altrui. Il carteggio epistolare degli abbati
di San Bertino coi papi era attivo e continuo, e godendo eglino il
privilegio di dipender direttamente, per la loro giurisdizione, dai
pontefici romani, chiedevano ad essi consigli sui negozi del mondo, ed
in ogni cosa aveano a che fare: ne' concilii, nelle adunanze pubbliche,
nei placiti, e ci venivano colla mitria in capo e il pastorale in mano.

Vedete voi que' marmorei pontefici corcati sopra i loro monumenti
con iscrizioni dei tempi caroliniani? Sono gli antichi abbati di
Sithieu, rosi dai secoli; ma fu un tempo in cui questi uomini potenti,
all'ombra del loro monastero, contrastavano contro i re medesimi,
custodivano i re scaduti, avean giurisdizione sovrana, e regi dominii,
e una repubblica sotto il reggimento del pastorale. Bello era veder
quei monaci darsi d'attorno, all'appressarsi dell'elezione, e opporsi
vivamente a quell'abbate, che troppo pio avesse voluto introdur la
riforma nel monastero, ponendo innanzi i loro privilegi, a cui erano
affezionati come alla vita medesima. Ma questo nome di riforma, bene
udire il facevano i pontefici più severi e religiosi, e quando i monaci
si scostavano dalla regola austera, imposta da san Benedetto, scriveano
loro: «Emendatevi, però che l'ozio è contro la vostra Regola.» E
quando essi troppo a lungo sedevano in refettorio, o non osservavano i
digiuni comandati dalla Chiesa, o violavano i canoni dei concilii, se
si abbeveravano di vin generoso, se satollavansi co' pesci del vivaio,
o con la selvaggina del bosco, i papi li minacciavan dell'interdetto,
e venerandi custodi, come questi erano, della santità de' costumi,
non pativano nè il praticar delle donne per entro alle celle, nè
la vita romorosa della caccia per le foreste. Simili riforme erano
eziandio tentate da qualche vigile abbate o austero vescovo; ma allora
che recalcitrar, che gridare! Que' religiosi che non volean saper di
riforma, mormoravano contro l'abbate dittatore, i pochi, stretti in
tempestose leghe, con lui contrastavano, e il cartolare di San Bertino
appunto a conoscer ci dà la storia di così fatti contrasti.

Gli annali dei monasteri sono nel medio evo la parte attiva,
intellettuale, politica della storia; ma s'ha egli a porre allo stesso
ragguaglio e dare il medesimo pregio alle canzoni eroiche, vere epopee
di quell'età? Nessuna di siffatte tradizioni, ci convien ridirlo, fu
scritta contemporaneamente al regno di Carlomagno, e fatica gittata
sarebbe il cercarvi i fatti veri della vita del grande imperatore;
sono anzi ricami intessuti sull'ordito dei fatti veri, narrati
dalla cronica, dove al tutto manca la verità in quella che chiamasi
cronologia storica; gli autori di queste canzoni eroiche pigliano un
fatto, e lo acconciano a modo loro, in quella guisa che i miniatori
del medio evo dipingevano Giuditta, Oloferne e gli altri personaggi
del Nuovo Testamento, abbigliati alla foggia che usavasi al tempo in
cui miniavano! Così fanno i trovieri, e tu vedi a piena mano profusi
nelle loro canzoni i colori, e a ogni poco descrizioni di battaglie e
di costumi della vita feudale; e poichè quanto ancor ci resta di così
fatti poemi non va più su del secolo duodecimo, gli è naturale che i
trovieri da cui furono composti, gli abbiano tinti dei costumi e degli
usi de' loro contemporanei, tutti figurandoli in persona di Carlomagno.
Il fondo di tutti questi poemi è lo stesso, solo la coloritura è
diversa; le originali canzoni eroiche schierano uno stuolo di paladini
intorno a Carlomagno, e gli formano la sua pleiade; il conte Orlando,
Uggero il Danese, Olivieri, Turpino, Ganalone di Magonza, i quattro
figli di Amone e il longobardo Astolfo, sono continuamente in campo
con lui. I quali nomi furon dai trovieri tolti alle croniche per
attribuir loro quel maraviglioso che forma, come a dire, il fondo dei
loro episodi: le guerre dei Sassoni, dei Longobardi, dei Saraceni,
o i pellegrinaggi di Carlomagno a Gerusalemme o a Sant'Jacopo di
Compostella, sono i temi invariabili dei romanzi cavallereschi: vasto
campo in cui tanti prodi paladini si veggono e tante prodezze! Nè
già è che prestar si debba intera fede a queste cavalleresche epopee;
ma nell'indagine de' tempi antichi, tutti gli indizi e gli elementi
giovano a formarsi un giusto concetto della società.

E chiunque ha in pregio la storia, non isdegni pur le verbali
tradizioni, che passarono d'età in età, e delle quali grande numero
troverà sulle rive del Reno e della Mosa, relative al periodo carolino.
In qualunque delle età alemanne egli vegga una statua colossale, con
la corona in capo e la spada in pugno, quello è Carlomagno; se in vece
sia un dipinto, foss'anco un avanzo d'un san Cristoforo dell'Olbein,
esso è pur Carlomagno! La polvere delle ruine ha sepolto i monumenti da
lui edificati, salvo poche reliquie che rimasero in piedi: Carlomagno
fu quello che pose la prima pietra di questo coro della basilica
d'Aquisgrana; vedete quel sepolcro coperto d'un'ampia lapide? ivi
dentro egli posava con giunte le mani; quel sedile di pietra gli è
il medesimo in cui sedeva alle corti plenarie; questo cerchio d'oro,
questa corona era quella di Carlomagno; quest'arca benedetta chiude
le sue ossa; le foreste della Mosa, della Mosella, del Reno udivano i
nitriti de' suoi cavalli e i latrati de' suoi cani; que' castelli colà
oltre, sul monte, le cui ruine si confondono coi poggi indorati dalle
viti, furon le sue dilette dimore, però ch'egli avea caro di spesso
visitare Magonza, la sede episcopale di san Bonifazio. A Francoforte
ancor durano alcune vestigia del suo palazzo; la via in riva del Reno è
tutta carlinga, e tu vi spiri un aere tutto pregno di ricordanze, che
tutte ti richiamano il grande imperator d'Occidente; le instituzioni
germaniche, le leggi, le pompe, le feste, tutto si riferisce a
Carlomagno, il fondatore di tutto ciò che v'ha d'antico e di grande in
Franconia, in Svevia, in Turingia, in Baviera, nella Belgica, dal Reno
fino alla Sala.

Ond'è, o grande imperatore, che le generazioni del Reno ti
santificarono e posero la tua vita nelle leggende, e tu divenisti
per le semplici popolazioni dell'Alemagna san Carlomagno! Or quando
a Colonia, ad Aquisgrana, a Magonza, vedi un santo muoversi nella
sua nicchia, e odi suonar gli orologi, e gli inni rimbombar sotto
quell'ampie volte, tutto è per Carlomagno. Scorri le liturgie tedesche,
e ci troverai l'imperatore onorato qual santo; leggi la bolla d'oro, e
apprenderai che da esso derivano tutte le leggi germaniche. Le imagini
di Carlomagno son ivi adorate al pari delle reliquie; si cerca ivi il
suo cranio, le sue ossa, le sue pietre, le sue fondazioni, e il suo
nome riempie di superba compiacenza gli abitanti del Reno.

Il popolo che si ristora alle tepide sorgenti d'Aquisgrana, nel
discendere gli scaglioni che mettono alla bollente fontana, e
nell'appressarsi la tazza di cuoio alle labbra, pensa a Carlomagno;
quella calca che trae al giubileo della chiesa d'Aquisgrana,
nel tempo che si espongono le reliquie alla vista di migliaia e
migliaia di pellegrini venuti di Baviera e di Svevia; quella calca
che inginocchiasi e prega, s'inginocchia e prega dinanzi al grande
imperatore; e il navicellaio del Reno, nell'intonar le sue tedesche
canzoni, le tradizioni o leggende d'amore, agitato è pur dalle memorie
di Carlomagno, di Berta _dal gran piè_ sua madre, di Emma sua figlia,
la nobile amante di Eginardo, il protettore della badia di Sellinstad,
le cui ruine dinanzi a lui si dileguano fra le ultime nebbie della
sera. Di questo modo se avvien che un grande nome si stampi nella
storia d'un paese, tutte le tradizioni vengono a congiungersi a quello,
ed esso diviene il vanto, la poesia, la forza morale d'una nazione!



CAPITOLO XII.

INDOLE E CARATTERE LETTERARIA DEL PERIODO CARLINGO.

  Opere letterarie di Carlomagno. — Frammenti delle sue lettere. —
  Suol versi. — Biografia d'Angilberto. — Landrado, arcivescovo di
  Lione. — Agobardo. — Turpino, arcivescovo di Reims. — Teodolfo,
  vescovo d'Orleans. — Adalardo, abbate di Corbia. — Angesiso,
  abbate di Fontenelle. — Felice, vescovo di Urgel. — San Benedetto
  d'Antano. — Altri scrittori oscuri. — Gli studi alla fine
  dell'Impero di Carlomagno. — Quanto ei fece a favor delle lettere
  e delle scienze. — Teologia. — Filosofia. — Scuole e biblioteche
  monastiche. — Prototipi della scienza germanica. — San Gallo. —
  Fulda. — Magonza. — Scuole dell'Austrasia. — Metz. — Verdun. —
  Scuole della Neustria. — San Germano di Parigi. — Corbia. — San
  Martino di Tours. — Scuole italiche. — Montecassino. — Morte del
  diacono Paolo Lombardo. — Inizio del secolo letterario di Lodovico,
  figliuolo di Carlomagno. — Incmaro, arcivescovo di Reims. — Lupo,
  abbate di Ferrieres. — Pascasio Radberto.

800 — 814.


Privilegio degli uomini che primeggiarono nella storia, è l'assorbir
tutto lo spirito d'una età; il secolo piglia nome da loro, non
v'ha letteratura, nè poesia, nè storia, se non all'ombra della fama
loro. Tale si fu a Roma il secolo d'Augusto, e tale al medio evo,
il secolo di Carlomagno; allato alle ampie conquiste, e più alto
che l'ordinamento politico, vediamo l'impero incontrastabile del
sapere, uno smisurato universal desiderio d'ampliarlo, una prepotente
inclinazione pe' classici studi. Nel parlar ch'io feci delle gloriose
guerre di Carlomagno, ebbi a noverare i conti valorosi e forti, che gli
furono compagni nelle imprese militari; ora parmi necessario di pigliar
a considerare gli uomini che contribuirono a far procedere innanzi la
civiltà, molto più che in questo punto luminoso, situato fra la prima e
la terza stirpe, ci ha qualche illustre intelletto che si vuol togliere
all'obblivione dei secoli, e siffatto lavoro formerà il natural
compimento di questi annali. Ho a parlar di opere morte, di idee che
più non corrispondono a nulla di quanto alletta l'attual società; ho
a dir come intere generazioni andavano alle scuole de' monasteri per
ascoltarvi sottili dissertazioni; ma oimè! manco per avventura sottili
di certi pensamenti intorno ai diritti ed alle prerogative delle
moderne podestà.

Carlomagno, a imitazione degli altri grandi uomini, signoreggiar volea
la letteratura del suo tempo con la forza medesima da lui posta a
crearsi l'impero. La natura sua fatta non era per lo studio; infatti,
quasi continuamente affaccendato nelle lunghe sue guerre, come potea
trovar il tempo da dedicare alla lettura ed alla meditazione dei libri?
E nondimeno egli lasciò varie opere messe insieme con iscrupolosa
accuratezza. I capitolari, fra queste, non sono altrimenti letterari
monumenti, nè alcun orma hanno in sè del progresso delle lettere; sono
atti legislativi, scritti di mano in mano, a seconda delle contingenze;
alcuni anche (ommessi dai compilatori e raccolti dal solo Galdasto),
benchè monumenti rari e preziosi, riputar non si deggiono, nè sono che
semplici rescritti e diplomi[129]; parecchi di quei valorosi conti,
usciti dalla schiatta dei Sassoni, aveano accompagnato l'imperatore
alla guerra contro i Saraceni di Spagna, ed egli, con un capitolare
dettato al suo _cancellarius_, distribuiva loro grandi tratti di
terra in Turingia, con diritto di far lavorare nelle miniere d'oro e
d'argento; o pure, l'atto da lui dettato era a favor della sua diletta
città d'Aquisgrana, di cui egli stesso ricorda l'antica origine, e
gli splendidi privilegi; o se più vuoi, in qualche altro ad esaltar
si fa il titol di nobile appo i Franchi e i Germani, o diventa poeta
descrivendo i misfatti enormi che si commettono in Francia e in Italia,
e dice: «Queste colpe han provocata la collera di Dio, la sua pazienza
è giunta al colmo, e vuole sterparle col castigo del fuoco agli
sciagurati autori di tante enormezze.»

Nel secolo scorso fuvvi come un pellegrinaggio di dotti in cerca
delle opere di Carlomagno, e i padri Martene e Durand, benedettini,
andarono di città in città scorrendo l'Italia, per trovare le tracce
dei capitolari e i documenti dei tempi carlinghi, in che già preceduti
gli avea il padre Mabillon; e le indagini da essi fatte per le
biblioteche fruttarono fortunati scoprimenti, da cui poscia i dotti
seppero trarre profitto. Le lettere di Carlomagno furon quindi raccolte
e coordinate, ed una ve n'ha importantissima da lui dettata e indiritta
ad Elipando Toletano ed agli altri vescovi di Spagna, sul proposito
dell'eresia di Felice da Urgel, fulminata dal concilio di Francoforte.
«Oh quanto grande è il ben che viene dall'unità religiosa! E che v'ha
egli di più ammirabile, di più santo della cattolica religione? Perchè
dunque infrangere la venerabile autorità sua? Poco era per costoro il
vivere in mezzo ai Saraceni di Spagna, che gravar vollero la propria
condizione con un errore ancor più funesto, errore unanimamente
condannato da un concilio di vescovi rappresentanti tutte le chiese
dell'impero. Orsù! accettate in pace questa sentenza dei concilii,
nè vogliate presumervi più sapienti della Chiesa universale.» Tali
sono le parole di Carlomagno in quella lettera autenticata col suo
sigillo[130].

L'imperatore la fa pur da teologo in una curiosa spiegazione che egli
dà intorno a _Settuagesima_, _Sessagesima_, _Quinquagesima_, nomi
ecclesiastici delle tre domeniche che precedono la quaresima; e questo
avviene appunto in quel tempo ch'egli ha più da far come re dei Franchi
e dei Longobardi, e ch'egli attender dee a più guerre ad un tratto.
Mente in vero suprema e maravigliosa! La più curiosa di queste lettere
dimostra il suo nobile amore agli studi, volendo egli che sieno aperte
scuole in tutte le chiese. «E ponete, dice, a condur queste scuole
uomini atti.» Poi, il fiero principe, uscito dalle foreste, si fa
ad enumerar quivi lungamente i vantaggi della scienza, madre e fonte
di tutte le cose[131]; dove si sente già il pensare di chi ha corso
l'Italia, dell'amico d'Adriano, del patrizio di Roma! Certo che alcuni
di questi atti sono opera dei cherici che circondano Carlomagno; ma
e quel nobile impulso allo studio non viene forse da lui? Egli vi si
adopera senza posa; fa compilare una raccolta di omelie per utile delle
chiese, e vi premette una prefazione, nella quale il proposito suo è
di provar che lo studio è il primo dei doveri; e scorre l'intiera sua
vita, e se trova in essa qualche ragion di lode, si è solo pel poco
ch'egli ha fatto a pro delle scienze; a considerarlo nella sua vita
attiva tu diresti ch'egli è tutto nelle sue conquiste, tutto atteso ad
aggiunger nuove terre all'impero suo, qua contro gli Unni, colà contro
i Saraceni ed i Sassoni; e pur non è cosa che negli scritti suoi dia
a conoscere il conquistatore; tutto ivi sente del legislatore e del
principe studioso. Sì grande com'è, si vede ch'ei si piace negli studi
teologici; e cosa che non par credibile, compone di suo un trattatello
sui doni dello Spirito Santo, e scende alle più minute disquisizioni
per promovere l'amor degli studi, ed entra in lizza solo perchè abbia
maggiore importanza e splendore. In fatti, può egli scegliere argomento
più sublime a trattare, dei doni e attributi dello Spirito Santo? «Gli
antichi filosofi avean essi ricevuto il dono dello spirito?» Carlomagno
lo nega: «Però che ricever non si può verun di siffatti doni, senza
tutti raccoglierli.» Tal altra fiata l'imperatore depone in seno
a' suoi confidenti i grandi suoi disegni per l'avvenire; e scrive,
esempigrazia, ad Angilberto, a cui dà il misterioso nome d'Omero[132],
d'andar privatamente a trovar papa Leone: «Chè troppi sconci sono nella
Chiesa, e vuolsi ad ogni modo diradicar la perniciosa zizzania della
simonia.» E per quella via gli offre il danaro necessario ad innalzare
in Roma una basilica a san Paolo. Le discussioni intorno allo spirito
formano il soggetto di un'altra lettera al papa, e quasi d'un altro
trattatello dommatico, in forma di sottile dissertazione che sembra
opera di un ecclesiastico piuttosto che di un guerriero. Il tempo
presente, con quel suo superbo sprezzo, non comprenderà certo come un
potente imperatore sia disceso a queste sottigliezze; ma il perdersi
in sottigliezze non è già il tarlo di un potere o d'un tempo solo; ogni
età ha le sue cose puerili, le sue fanciullesche dissertazioni sopra i
misteri dell'autorità; all'ottavo secolo Carlomagno fece il mestier del
teologo; in altri tempi avrebbe fatto il mestiere del politico.

Ora eccolo poeta, in atto di scandere i versi latini, l'idioma
scientifico di quella generazione: il tradurre le opere della lingua
comune e romanza in latino era cosa che usavasi fin sotto la prima
stirpe; e la stessa canzon guerriera dei Franchi in armi era tradotta
in latino. Oltre all'affettuoso epitaffio di Adriano, addio d'un
figliuolo al padre, che vedemmo scritto da Carlomagno, egli avea pure
mandato al papa un picciolo salterio che comprende un intero poema in
lode del pontificato. Protettor com'egli era degli uomini di lettere,
amava pure o di farsi egli incontro a loro, o di chiamarli a sè; onde
a Paolo Varnefrido, o Paolo Diacono, che s'è ritirato a Montecassino
per vivervi da eremita, indirizza alcuni versi elegiaci affine
d'indurlo a venir di nuovo alla sua corte, tal che l'hai per Augusto
che scriva a Virgilio; e quando Alcuino, vecchio e logoro, si toglie
dalla corte, a lui scrive come a suo maestro e dottore: «O padre,
voi vi siete ritirato in solitudine, e buon per voi; aiutatemi con le
vostre orazioni a conseguire l'eterna salute.» Poi trovandosi a Roma,
l'imperatore detta di colà nuovi versi al solitario di Montecassino,
al suo Varnefrido, dicendogli: «Perchè non venire a trovarlo in Roma,
perchè dimenticarsi così dell'amico?»

Poscia il potentissimo principe si converte in gramatico, e prende a
fare un lessico della lingua tedesca, con le parole latine a riscontro,
lavoro comparativo da lui piantato su larghissime basi; indi corregge
di sua mano gli esemplari della Scrittura, e convien dire ch'ei fosse
pervenuto a un alto grado di perfezione nello studio delle lingue,
se gli annalisti suoi si curarono di notare che re e imperatore
riscontrò con grandissima diligenza i quattro Evangeli sul testo greco
e la versione siriaca[133]. Egli sapea dunque le lingue orientali a
segno da tradur gli Evangeli dalla lingua ebraica nella tedesca, e da
critico acuto riscontrava gli Evangelisti fra loro, li punteggiava
e correggeva. Amasi talvolta di contemplare i grandi uomini nelle
picciole opere, quando scherzano, a così dire, col destino a cui sono
nati; e quindi bello è ancora veder Carlomagno dar vita o indirizzo
ai libri carolini intorno al culto delle imagini, spiegare il senso
del concilio di Francoforte, avverso al culto delle arti, e termine
di mezzo tra la dottrina iconoclastica, che non vuole rappresentazioni
di sorte alcuna, e la sentenza di alcuni artisti greci, che sostengono
l'adorazion delle imagini essere altrettanto santa, quanto la medesima
Trinità. Egli è difficile che un uom sovrano non si frammetta delle
quistioni del suo tempo, e tanto più s'egli ha obbligo di governare la
società, chè allora non gli è lecito sequestrarsi dalle opinioni che
si agitano intorno a lui, dovendo, chi regge gli uomini, investirsi
fin anco delle loro passioni. Quanto alla lingua usuale di Carlomagno,
già dicemmo essere la tedesca, e abbiamo ancora di suo, in questo
idioma, un formolario per la confessione. Curioso è in vero veder,
per istoria, l'alacre attività di questo sovrano intelletto, che non
punto spaventato da queste minuzie e frivolezze della vita, gode anzi
di travagliarsi in questo compito letterario ch'egli insiem cogli
amici e confidenti suoi ha imposto a sè stesso. E questo è pure un
tratto di rassomiglianza che la storia trova in tutti i conquistatori;
aman essi d'intrattenersi coi letterati e con gli scienziati, nè
sdegnan punto d'entrar in gravi o ameni discorsi con loro; però ch'ei
sanno, una nazione non poter esser grande e forte, se non per l'opere
dell'ingegno. Ed essi medesimi che sarebbero mai, se la storia non
s'impossessasse del loro nome? Il nome che più illustre splenda allato
di Carlomagno, in fatto di scienze e di lettere, quello si è d'Alcuino,
che fu promosso alla dignità d'abbate di San Martino di Tours. Nasceva
egli di nobili e facoltosi parenti, l'anno 735, nella provincia di
Jorc, con vari fratelli, un de' quali fu vescovo di Salisburgo, e
tanto era in lui il sapere e l'ingegno, che si meritò il soprannome
di _aquila_. Studiò fanciullo nella fortissima e dottissima scuola
di Jorc, dove insegnavasi il latino, il greco e l'ebraico, e dove da
discepolo divenne maestro, da studiante, bibliotecario; poi fu fatto
diacono di quella Chiesa, degna sorella dell'altra di Cantorberì,
ed amendue ufiziate dai monaci di San Benedetto. Salito in grido ben
tosto, visitò Roma e l'Italia, ivi scontrossi in Carlomagno e il re
e il sapiente subito furon d'accordo; Alcuino promise di recarsi in
Francia, tenne la sua promessa, e v'ebbe ricche abbazie; poi si mise
nello stesso palazzo di Carlomagno, e vi tenne cattedra di scienza,
siccome pare, leggendo pubblicamente sotto i portici di quelle regie
dimore, e ristorando gli studi dell'antichità con la guerra ch'ei fece
all'ignoranza insieme ed all'eresia. Nè guari andò che, ritiratosi
nella solitudine di Tours, applicossi a meditar la Scrittura, e
fece di propria mano una copia correttissima e perfetta dell'Antico
e Nuovo Testamento, da lui, con una lettera dedicatoria, profferta
a Carlomagno. Alcuino morì molto innanzi negli anni, e nell'antica
chiesa di San Martino conservossi per gran tempo l'epitaffio, pieno
di umiltà, da lui per sè stesso composto. Apprezzabili sono le opere
che di lui ci rimangono. Le sue quistioni intorno alla Genesi sono una
vera dissertazion filosofica che sa della scuola sassone del venerabile
Beda; ivi egli bravamente va discutendo su quelle parole di Jeova:
«Facciamo l'uomo a nostra imagine e somiglianza:» e questo scritto,
di tal merito che vi fu chi volle attribuirlo a sant'Ambrogio e a
sant'Agostino, fondò la prima riputazione d'Alcuino. Compose indi un
trattato sui sette salmi penitenziali, sull'uso da farne e sui notabili
precetti, che trar se ne ponno a ben vivere. «O anime sante (così egli)
cantate, cantate le laudi del Signore,» gli inni di glorificazione.
Ma e il _Pange lingua_, quel cantico sublime, è opera di Fortunato o
d'Alcuino? La quistione pende ancora indecisa dinanzi al tribunale
della critica. Poi, ancora il sassone dottore, discute intorno
all'Ecclesiaste e al Cantico dei Cantici. Che significan quelle parole:
«Ci sono sessanta regine e ottanta mogli di seconda schiera?» In che si
oppongon esse alla santa unità del matrimonio?

Segue indi un trattato sulla Trinità santa e indivisibile, dedicato
a Carlomagno, col quale intende a raffermarlo nella fede cattolica, e
però che Carlomagno è pur sempre il simbolo per lui della protezione
e dell'invocazione, a lui scrive sotto il nome di Davide, della
differenza che passa tra l'eternità, l'immortalità e la perpetuità,
tra secolo, età e tempo[134]. E dopo questo si scaglia nella filosofia
più sublime, in un trattato sulla ragione dell'anima[135], da lui
indiritto alla vergine Eulalia, alla quale, seguendo il genio suo
poetico, manda un'orazione in versi a Dio, con una breve istruzione
e litanie, e altre preci. Nè men potente è Alcuino dov'ei si fa
controversista, e se la piglia con Felice d'Urgel, dicendo: «E che cosa
insegna questo eresiarca? Forse alcun che di nuovo? No, perchè dir che
Cristo è il figliuolo adottivo di Dio, e non più, è risuscitar gli
errori di Nestorio.» E così dov'entra in controversia con Elipando,
vescovo di Toledo; e detta un libro sull'Incarnazione, difendendola
e santificandola, e ora svolge la grandezza del battesimo, e ora le
maraviglie dei Sacramenti; esalta la virtù, danna il vizio, e sentenzia
che la vita ha da essere un composto di castità e di purità.

Fin qui Alcuino s'è tenuto nel campo della filosofia, ma d'ora innanzi
egli scorre quel delle lettere e delle scienze più amene, e l'opera
sua prima in questa materia è un trattato delle sette arti liberali,
di cui soli ci restano alcuni capitoli. Quello fra essi che tratta
della gramatica, è a forma di dialogo tra un Franco ed un Sassone che
discutono intorno alla punteggiatura, alle parole, al senso loro.
Ingegnoso è il disegno di questo dialogo, in cui il Franco e il
Sassone parlano due lingue distinte. Segue dappoi un altro trattato
sulla retorica e sulla virtù, più curioso ancora del precedente, per
la qualità degli interlocutori, che sono Alcuino stesso e Carlomagno.
Il dottore ama quivi di provocare il potente principe alle quistioni
più alte della scienza, e lo fa stare continuamente in scena, in modo
che tu diresti esser egli la sua providenza, la sua forza, la sua
salvaguardia, il suo tutto, e te lo mostra come un saputo teologo,
e un dottor cattedrale. Alcuino ha studiato le opere di Cicerone,
e Aristotile stesso non gli è ignoto; in ogni parte, a quel tempo,
traspira lo studio degli antichi; in fatti quest'accozzamento della
dottrina e della virtù in un medesimo trattato non è fors'egli un
simbolo adombrato già da Cicerone nelle sue lettere famigliari? E
l'arte del ben parlare, non dee forse aver l'origine sua nel pensiero e
nel proposito di ben fare?

Tutto negli studi d'Alcuino si riferisce a Carlomagno, protettore
ed amico suo; nulla egli scrive che a lui non sia dedicato; egli è
un maestro sempre in commercio co' suoi allievi, l'imperatore e i
figliuoli di lui: principio ed autor com'egli è della scienza, ei
discende tuttavia ad insegnare i primi rudimenti, e il suo dialogo
col principe Pipino è un modello analitico della filosofia umana e
cristiana ad uso dei giovani. E scrive la vita di san Vasto, vescovo
di Arras, e compone iscrizioni sepolcrali, chè il sepolcro era il
pensiero di tutta quella generazione. In fatto poi di lettere, nessuno
ebbe a scriverne più di Alcuino, e prezioso è il suo epistolario,
molto più ch'esso addita il progresso delle arti e delle scienze,
nè v'ha nulla mai di superfluo in questo studio dello spirito
umano. Ventisei di queste lettere sono indirizzate a Carlomagno, e
trattano d'importantissimi e svariatissimi argomenti: di storia, di
giurisprudenza, d'astronomia, alcune in versi latini ed altre in prosa.
La poesia forma il sollievo di quell'uom grave, ed egli ama di compor
inni in onore di Dio e in esaltazion dei misteri di nostra religione.
Leone III viene in Francia, ed Alcuino scrive un lungo poema in onor
suo; poi, mescendo i nomi dei santi cristiani alle memorie di Grecia
e di Roma, indirizza versi agli amici suoi sotto i pseudonimi di Dafni
e di Menalca; poi un poemetto sulla vigilanza del gallo, poi un altro
sulla tristezza e servitù del mondo, poi un lungo poema eroico, fatto
a celebrar la storia degli arcivescovi di Jorc, e fin compone una
genealogia di Cristo. Grande è la rassomiglianza sua con sant'Ambrogio
e sant'Agostino; egli è, al par di loro, un filosofo letterato,
disputatore, ingegno ameno per la forma, e scientifico per le memorie
e gli studi profondi della scuola sassone. La storia di costui è
appunto importantissima, perch'ella si mesce e confonde con quella
di Carlomagno, di cui egli è institutore, e a lui attribuir si dee il
risorgimento degli studi.

Questa curiosa smania che trae alcuni di quegli scienziati verso
l'antichità greca e romana, manifestasi principalmente in un monaco
semplice, di nome Angilberto, ch'erasi meritato il soprannome d'Omero
del tempo suo, siccome Carlomagno il chiama nelle sue lettere. Alcuino
veniva, quasi pellegrino, dalla Sassonia; e Angilberto era della
Neustria, ed il più caro allievo e discepolo che quegli si avesse,
e ben per saggio e prudente il conobbe Carlomagno, che il diede per
primicerio a Pipino, quando fu coronato re d'Italia. Poi di colà
ritornossene in Francia; sposò Berta, propria figlia dell'imperatore,
e venne in tanto favor di questo, ch'ei fu fatto duca e governatore
della Francia littorale dalla Schelda fino alla Senna. Uomo tra i
più atti agli affari del tempo suo, com'egli era, fu adoperato nelle
legazioni di maggior rilievo; giovine ancora, e consentendolo Berta
sua moglie, ritiratosi nel convento di Centula o San Ricchieri, pigliò
l'abito di bigello come semplice monaco, e vestito di quest'umil
tonaca, accompagnò Carlomagno a Roma, quando ivi fu cinto della corona
imperiale; finalmente, rinunziato al mondo, passò di vita nel monastero
suo di San Ricchieri, dove fu sepolto, secondo l'ultimo suo volere,
alle soglie della chiesa, con un epitaffio, non tanto modesto, quanto
quel d'Alcuino. Quest'Angilberto, l'Omero della corte di Carlomagno,
fu di fatto un poeta. Indirizzò egli a Pipino, re d'Italia, parecchie
centinaia di versi, nei quali gli dipinge la gioia che provò Carlo suo
padre al rivederlo dopo un'assenza di più anni; poi Pipino, tutto forza
e valor giovanile, tornava vincitore degli Unni, e Angilberto celebrava
le sue vittorie; s'ei fondava un monumento, una chiesa, un monastero,
e Angilberto esaltava in versi queste sue fondazioni; poi ora scriveva
epitafi, ora dedicazioni di chiese, dilettandosi egli di scriver nel
marmo quei caratteri che invitano all'orazione ed alla meditazion della
morte.

Landrado[136], un degli altri scienziati illustri, ond'era circondato
il trono di Carlomagno, era natio della Norica, e venuto indi in
Francia o nella Neustria, chiamatovi certamente da Carlomagno, a cui
piaceva di raccogliere intorno ad Alcuino tutti gli altri sapienti, ed
ivi fu in breve innalzato alle supreme dignità del secolo, siccome dice
l'autore della vita di lui, e divenne uomo utilissimo alla repubblica.
Nel tempo che apparteneva al numero di quei _messi regi_, che
scorrevano le provincie per disporle ad ubbidire agli ordini imperiali,
fu eletto vescovo di Lione; visitò la Gallia Narbonese, facendo in
ogni luogo dalle popolazioni meridionali osservare i capitolari, nè
la vita sua fu altro più che un contrastare e un vigilar continuo, a
premio de' quali suoi servigi ottenne la traslazione nella cattedrale
di Lione delle reliquie di san Cipriano, vescovo di Cartagine, che
le reliquie dei Santi formavan di que' giorni la gloria delle città
e il vanto del clero e del popolo. Gli scritti di Landrado sono manco
pregevoli di quei d'Alcuino, e consistono principalmente nelle lettere
a Carlomagno, dove rende conto del modo da lui tenuto ad amministrar
la diocesi di Lione. Egli ha pure un trattato sul battesimo, sulle sue
pompe e sulle sue cerimonie dove anche ne cerca l'origine nell'Antico
Testamento. E non gliela indicavano forse i padri della Chiesa? In un
altro scritto, viene enumerando i doveri del vescovo, che sono operare
e pregare; mentre, nella vita sua fattiva, è uomo in un politico e
letterato, e intento sempre a secondar in ogni parte il grande intento
di Carlomagno, che è il progresso dei poteri e degli studi.

Landrado ebbe a successore, nel vescovado di Lione, un uomo ancor
di lui più famoso nella vita politica, dir vogliamo Agobardo, Goto
di nazione, ma ingegno meridionale, che, venuto a Lione, una delle
metropoli romane, per istudiar le lettere in quella cattedrale, vi
fu eletto arcivescovo nel tempo, o in quel torno, che salì al trono
Lodovico Pio. Spirito inquieto costui e sempre agitato, fu un dei
capi di quella setta di vescovi che non volevano la supremità assoluta
dei papi. L'altra metà, e più attiva, della sua vita, passò sotto il
regno di Lodovico, e certamente con quella natura sua vivace, ardente,
impetuosa, dovette avere gran parte nella lega, stretta fra i vescovi
ad abbassar la corona. Intanto noi vediam quest'Agobardo, già fatto
vescovo di Lione, confutar l'eresia di Felice, e acquistarsi per questo
modo grandissima riputazione; poscia, infaticabile nel proposto suo,
volger le sue forze a danno degli Ebrei, e dettar parecchi trattati
contro di essi, e scrivere all'imperatore, affinch'ei li reprima,
in tempo che avean troppa entratura alla corte. E ancora scrive un
trattato contro il duello giudiziario, però che egli è fautor delle
prove del ferro e del fuoco, e d'una certa superiorità di ragione fa
mostra in un altro suo trattato sui sortilegi, in cui vien confutando
le ubbie di cui i popoli delle Gallie son pieni, e cerca di sgannarli
intorno al poter delle stelle a cui credono. Agobardo non era certo
un uom comune, senza parlare dell'azion sua politica, la quale troverà
luogo nel regno di Lodovico Pio, chè egli appena cominciò ad illustrare
la vita sua nel tempo che Carlomagno regnava sull'Occidente.

Turpino è invocato sempre nelle cronache cavalleresche a mallevadore
di quanto si narra; egli è come il testimonio giurato di tutte le
maraviglie. Or chi era egli questo raccontator di prodezze? Ci ebbe
infatti un arcivescovo di Reims, di nome Tilpino o Turpino, nato verso
il principio del secolo ottavo, il quale, essendo la città turbata
dalle sollevazioni del popolo, fu, in mezzo a quel tumulto, eletto a
governare la Chiesa travagliata. Grandissima fu la riputazione di cui
godette, nè poteva essere altramente, se ben sei generazioni, l'una
dopo l'altra, invocarono l'istorica sua testimonianza. Di studiosa
e pronta capacità nelle lettere, costui si adoperava continuamente,
perchè la sua cattedrale fosse proveduta di buoni libri e di
manoscritti antichi, e il monastero di San Remigio dee a Turpino
l'ampia sua biblioteca; e il libro pontificale, il più bello di quanti
mai ne fossero, ch'essa possedeva prima delle nostre turbazioni civili
era pur dono di lui. Egli visitò pure, quando arcivescovo, la metropoli
del mondo cristiano, e seppe meritarsi la confidenza dei papi; fido
consigliere dei Carolingi, ma non segretario mai de' medesimi, nè
cancelliere; delle sue gesta e dei suoi fatti al fianco di Carlo
solo è discorso nei romanzi di cavalleria. Egli morì a Reims, nè il
medesimo Incmaro sdegnò di comporgli l'epitafio. Di Turpino non abbiamo
in realtà opera niuna, ma gli viene attribuita quella famosa storia
delle gesta di Carlomagno, che fece la delizia e il vanto dei secoli
di mezzo; Turpino certamente esser dovette un luminare del tempo suo,
senza di che la generazione non si saria imaginata di attribuirgli la
cronica più popolare e più celebrata di quell'età.

Nessuno potea stare come lavoratore a paragon di Teodolfo, che vien
dai contemporanei posto pari in merito ad Alcuino. Nasceva egli al
di là delle Alpi, in Lombardia, ed essendo il suo nome giunto fino a
Carlomagno, mentre questi facea viaggio da Ravenna a Roma, lo chiamò,
lo accarezzò, e tanto fece che l'indusse a lasciar la patria natía per
un'altra adottiva, dove prima fu fatto abbate di Fleury, poi vescovo
d'Orleans, e insieme con Landrado e Angilberto compreso fra i messi
regi, che scorrevano le provincie, divenuto uom di stato al pari che
uom di lettere. Era dotato di mente chiara e avea metodo negli scritti,
e testa ordinativa, nella quale vedeasi l'azione del genio che avea
dettato i capitolari, poichè quell'ordine che Carlomagno poneva nel
governo dell'impero suo, Teodolfo il poneva nell'amministrazione
della sua diocesi. Ci resta di suo un capitolare o istruzione, che
è una specie di regola pel suo clero, in chi tratta specialmente del
battesimo, argomento a cui Carlomagno volea che la Chiesa rivolgesse
la sua particolare attenzione. Egli fa quindi un pomposo elogio
di questo sacramento, e il mostra per quel puro e compiuto modo di
rigenerazione ch'egli è sopra tutti; Alcuino volle restarsi fra i dommi
della filosofia, Teodolfo discende al contrario nella vita pratica.
Il più eloquente de' suoi scritti si è l'opuscolo da lui dedicato ai
diversi stati di questo mondo; egli è quivi un moralista che fa passare
dinanzi a sè le vergini, i voti, le penitenze, i servitori. In un
poema appartato, sempre sollecito della sua moral pratica, indirizza un
ammaestramento ai giudici sul modo di sentenziar nelle liti, e insegna
loro come debbano condursi con le parti, e render giustizia a tutti,
affin di meritare anch'essi la giustizia suprema.

Teodolfo è poeta epigrammatico latino, e dice versi all'improvviso,
come fanno quasi tutti gli abbati; e alle copie splendidissime che
facea far della Bibbia, poneva in fronte brevi versi in onore delle
sacre scritture. Usavasi a que' giorni grande magnificenza in queste
copie dei messali e delle bibbie, e ancor ne durano tutte di porpora e
d'oro, e coi caratteri violetti, somiglianti al zaffiro, con mostra,
quasi a ogni riga, dell'arte greca. Teodolfo adoperò particolarmente
il suo genio poetico a comporre inni, e suo è il cantico _Gloria,
laus et honor_, che viene ancor dalla Chiesa cantato il dì delle
Palme; al qual proposto è da notarsi che i più dei cantici solenni,
che ancor risonano, accompagnati dall'organo nel tempio cattolico,
furono scritti al tempo di Carlomagno. Nulla di ciò che è grande,
sfugge all'estro poetico di Teodolfo, ed ora ei celebra la vittoria di
Carlomagno contro gli Unni, ne descrive le ricche spoglie, ed esalta
il principe per aver convertito que' popoli alla fede di Cristo; ora,
in una epistola ad Angilberto, accenna lo stato delle lettere sotto
il regno dell'imperatore; poi tocca delle sette arti liberali e degli
studi scientifici sotto allo stesso regnante, ed in tutti i suoi poemi
dominar vedi la filosofia cristiana. E ad esempio di tutti i pontefici
di sovrano intelletto, Teodolfo anch'esso detta precetti che valgono a
formare i costumi e le consuetudini dei preti che vivono sotto la legge
episcopale, per modo che ogni cosa, in questi suoi poemi, si volge e si
applica alla religione, alla morale, alla teologia; teologia sottile,
a dir vero, ma qual è il secolo che non abbia le sue sottigliezze?
Nessuno ne va senza, e quando non si discute sulla natura di Dio o
dell'anima, si discute sulla latitudine degli umani poteri, argomento
certo che non è nulla più grande nè solenne di quello.

Por si deggiono uniti come fratelli due uomini che vissero
contemporaneamente, e governarono due vaste badie, stupendi eremitaggi;
Adalardo, il primo abbate di Corbia o Corbeia; Angesiso, il secondo,
abbate di Fontenelle. Fontenelle e Corbeia! chi mai dir potrebbe la
rinomanza di questi due monasteri al secolo nono! Angesiso usciva
dalla stirpe dei Franchi nella diocesi di Lione, e fatti profittevoli
studi in quella cattedrale, giovanissimo ancora, e tutto ridondante
di speranza e di vita, consacravasi alla vita solitaria in Fontenelle
sotto l'invocazione del glorioso san Vandregisillo. Angesiso fu,
più che altro, legista e compilatore, e raccolse il primo in un sol
corpo i capitolari carlinghi, distribuendoli per ordine di materie, e
raccomandandone a tutti con egual cura l'osservanza. Ad Angesiso è pur
dovuta la costituzione del monastero di Fontenelle, che poi divenne
fondamento e modello a non poche comunità del medio evo, chè in tutte
le età, accanto ai poeti ed ai prosatori, ci sono menti positive che
attendono all'ordinamento sociale. Adalardo, abbate di Corbia, vantava
nobilissimi natali, perch'egli era figlio del conte Bernardo, il
leudo più segnalato del suo tempo, quel medesimo che varcò le Alpi e i
Pirenei, guidando gli eserciti di Carlomagno. Allevato in mezzo alle
delizie ed agli ozi della corte, le abbandonò all'età di vent'anni
per farsi monaco; viaggiò in Italia, e venne indi a sedersi al fianco
di Pipino per indirizzarlo e consigliarlo nell'arte di governare,
e di là frequentissimamente passava alle corti plenarie in Francia,
però che Carlomagno avea caro di consultarlo, tanto era l'avvedimento
suo nelle pubbliche bisogna. Morì vecchio, e la vita sua, scritta da
Pascasio Radberto, è un vero documento istorico che tutte apprende le
sue fatiche e i malaugurati sforzi suoi nella via scientifica. Adalardo
fu anch'esso, al par dell'abbate di Fontenelle, un ingegno politico
e legislativo, testimonio gli statuti suoi per l'amministrazione
del monastero di Corbia, nei quali è una specie di classificazion di
persone e d'ufizi. La badia è divisa in sei ordini: monaci, studianti,
serventi, proveditori, vassalli, ospiti e forastieri.

Già ben oltre negli anni Adalardo compose un libro sulla forma della
corte di Carlomagno, alla foggia dei libri porporati di Bisanzio, dove
determinato era ogni ufizio, e ogni grande collocato al suo posto
in quella gerarchia. Da ultimo scrisse dei solenni parlamenti che
tenevansi due volte l'anno, il parlamento di guerra e il parlamento di
giustizia.

Or ecco farcisi incontro due uomini che si provaron di riuscire a
due grandi intenti: l'uno, Felice da Urgel, alla riforma del dogma,
l'altro, Benedetto d'Aniano, alla riforma dei costumi. Già detto
abbiamo più sopra quali fossero i cardini dell'eresia di Felice da
Urgel, rinnovazione degli scismi d'Ario e dei Nestoriani. Il principio
filosofico di Felice altro non è che lo spirito; Cristo altro non
è, secondo lui, che una luminosa emanazione di questo spirito; nè
comprendere ed ammetter sapea come Dio avesse una natura materiale, e
questa carnalmente trasmetter si potesse. In tutte le età ci ha qualche
domma di morale o di filosofia, che diviene l'argomento prediletto
delle scuole, e anzi il fondamento d'ogni scientifica discussione.
E però Felice anch'esso, sottile argomentator com'egli era, viene
svolgendo i suoi principii contro i dotti e i filosofi che francheggian
la pura e santa religione cattolica; che non v'ha pure un prelato
il quale non entri in campo contro di lui. Il domma materiale delle
imagini e il domma morale dello spirito erano il pensier di quei tempi
e la formola d'opposizione contro di Roma. San Benedetto d'Aniano,
uomo meridionale al par di Felice da Urgel, fu il ristoratore della
disciplina monastica; e da paggio e coppiere nelle corti bandite, dove
splendea, divenne, in progresso di tempo, austero riformatore degli
ordini religiosi, sì che a fronte di colui che scuote la dottrina
sempre troviamo il rigido intelletto che purifica la disciplina.
Benedetto si ritirò prima nella badia di San Seino, poi nella diocesi
di Maguelone, dov'egli edificò un picciolo eremitaggio vicino al
fiumicello Aniano o Aniane, in cui ben due centinaia di monaci vennero
in breve a porsi sotto il rigore della sua regola.

Gli ordini monastici in Occidente avean bisogno d'una costituzione
più solenne e più stabile, e d'una più stretta osservanza in fatto
di costumi, e Benedetto d'Aniano fu primo a darne l'esempio. Fattosi
promotor degli studi scientifici, volle che Aniano avesse la sua
biblioteca, nè risparmiò cura o fatica per raccoglier libri, e dare il
maggior impulso ch'egli potesse allo studio. Avea visitato l'Italia,
e portatone memorie dell'arti e dell'industria sua, onde rizzar fece
le celle d'Aniano sul modello di quelle mirabili di Montecassino;
gli altri monasteri imitarono a gara l'esempio suo, e cessò quindi
la rilassatezza dei costumi, talchè Benedetto d'Aniano fu in breve
pareggiato a san Benedetto, primo institutore degli ordini religiosi in
Occidente. L'uno in fatti ne fu il fondatore, l'altro il riformatore;
e chi consideri che gli ordini monastici furono, al medio evo, il
principio d'ogni governo e d'ogni gerarchia; chi rammenti che i loro
statuti divennero la base delle comuni e delle comunità, non potrà
fare di non confessar che niuna istituzione fu più favorevol di questa
al sapere, e alla disciplina sociale. La maggior opera di Benedetto
d'Aniano fu la redazione degli statuti di tutti gli ordini monastici,
divisi in tre parti distinte: la prima tratta dei padri dell'Oriente
che accolser fra loro gli Antonii e i Pacomii, santi solitari del
deserto, filosofi in atto, che in faccia ai disordini dell'Egitto e
della Siria, davano l'esempio del digiuno e della mortificazion della
carne; la seconda intende a fermare e a stabilir le basi dell'ordine
di San Benedetto, suo precursore nell'ampio ordinamento monastico che
posa sopra queste massime: _Lavorare, orare, studiare_: e la terza
tutta destinata alle religiose, vergini sante che debbon raccogliersi e
fuggire dal mondo. Di questo modo san Benedetto d'Aniano è l'uom della
gerarchia, laddove Felice è l'uom della distruzione, due principii
che sono perpetuamente in guerra tra loro: da un lato la podestà e
l'autorità, dall'altro l'opposizione e la riforma. San Benedetto è
tutto nella conservazion delle regole; ei la interpreta, e concordar
le fa l'una con l'altra, onde non è maraviglia ch'ei fosse uno dei
più loici oppositori di Felice da Urgel, e ancor si conservano i suoi
discorsi contro a costui, dove il solitario non sa comprendere come
abbatter si voglia il principio e la regola, la regola fondamento e
governo di tutte le società, grandi o picciole ch'elle sieno.

Questo periodo letterario dell'impero di Carlomagno ebbe pure alcuni
altri scrittori qual più qual meno famosa: Magnone, arcivescovo di
Seus, uno dei _messi regi_ di Carlomagno, scrisse intorno al rito
del battesimo nel tempo che l'imperatore avea comandato di spiegare
e analizzare questo sacramento. Cotali scritti sul battesimo furono
dall'imperatore richiesti con una circolare da lui indiritta nel
medesimo tempo a tutti i vescovi[137]. Magnone fu, al par di tutti gli
altri messi regi, un giurisperito, ed a lui si debbe una raccolta delle
antiche annotazioni del diritto.

Smaragdo, abbate di San Michele, diè in luce un'opera pregevole di
morale, intitolata la _Via regia_, e dedicata all'imperatore, nella
quale fulminava i vizi capitali e le bollenti passioni degli uomini
da guerra dei tempi suoi. E la _Via regia_ facea indi seguire dal
_Diadema de' monaci_ fatto a raccender la pietà già presso a spegnersi;
poi, sotto il nome di Carlomagno, l'abbate di San Michele indirizzava
a papa Leone uno scritto intorno alla natura dello spirito, sublime
quistione di filosofia; poi ancora spiegava i Vangeli e la messa, i due
fondamenti della fede cattolica e della politica soggezione dei popoli.
Vettino, monaco di Richenon, fu un uomo entusiasta e falotico che visse
e compiacquesi in un mondo soprannaturale. Questi è colui che vide
il purgatorio, e il cielo aperto ai beati; e questa sua visione ci fu
narrata da Valfrido Strabone, suo discepolo, però che veduto avea pur
Carlomagno in mezzo al purgatorio, in espiazione de' suoi peccati di
concupiscenza.

Non lunge dal monastero di San Dionigi vivea un uomo noto sotto il
nome di Dungalo. D'onde veniva costui? È opinione ch'ei fosse nativo
dell'Ibernia, e in fatti l'Inghilterra e la Scozia erano feconde a quei
giorni di begl'ingegni[138]. Datosi all'istruzione, insegnava filosofia
ed astronomia, e in una lunga lettera a Carlomagno vien ragionando
intorno all'eclisse di sole che avvenne nell'anno 810, e ne segna il
crescere e il declinare, allegando le autorità di Platone, di Virgilio,
di Plinio e di Macrobio. Tutti i dotti di quel tempo pagavano il loro
tributo d'ammirazione a Carlomagno, onde anche Dungalo non dimenticò di
celebrare in un poema eroico le gloriose gesta di quel principe, e di
far voti per la prosperità dell'impero, e per colui che con tanto senno
e valore il reggeva.

In questi rapidi cenni sugli uomini notevoli che illustrarono il tempo
di Carlomagno, non s'è potuto allegar se non opere che si riferiscono
al cattolicismo ed all'imperatore, nulla essendovi d'estraneo a questi
due concetti, perchè nulla v'ha d'estraneo a queste due podestà. Quando
una generazione è sotto l'impressione di certe formole, tutto vien ivi
a collimare, e chi a quel tempo non avesse pensato alla Chiesa, sarebbe
stato come straniero alle idee ed ai costumi del popolo; chi non avesse
ogni cosa riferito alla persona di Carlomagno, non si sarebbe accorto
di colui che era dal mondo intero acclamato. L'impero e la Chiesa si
tenevan per mano; il papa e l'imperatore, doppio e misterioso potere,
signoreggiavano la società, e incessante era l'effetto dell'autorità di
questi due dominanti pensieri.

Gli è il tempo pure in cui avviene un rinnovellamento di studi,
un'azione delle menti, azione fervente, entusiastica, come suole in
ogni cosa sul principiare: l'orizzonte appar senza termini, l'avvenir
senza limiti. Oh la schietta gioia di tutti quei dotti allo scoprire
l'antichità con la sua letteratura e le sue maraviglie! Forman essi,
come a dire un'accademia intorno a Carlomagno, per modo che i dotti del
secolo decimosettimo vollero in questa congregazione trovar l'origine
dell'Università[139]; ivi si tratta di gramatica, d'astronomia, di
poesia; e bello è vederli assisi, nel palazzo d'Aquisgrana, intorno
all'imperatore, sdegnare i nomi franchi e germanici della loro
schiatta, sol degne avendo del magnanimo loro affetto Roma e la Grecia.
Dameta scrive indi ad Omero, e Davide è il protettore supremo; l'uno
è Virgilio, l'altro Orazio, ed amano di scandere i versi latini, ad
essi barbara parendo la patria favella; vivono sotto le impressioni
romane: leggende, poemi epici, epigrammi, epitafi, ogni cosa è in
latino; e pii cristiani, ferventi cattolici come sono, pure invocan
le muse, e tramezzano alle descrizioni della Chiesa le reminiscenze
dell'antichità profana. Gli armoniosi versi di Virgilio destano un
ineffabile entusiasmo in quella nascente accademia, e piangono con
Ovidio, e scorrono Roma rigenerata con Macrobio alla mano; e Omero
trova settatori in tutte le badie.

In ogni parte di questo vastissimo impero si trovano scuole pubbliche
e monastiche, quasi metropoli dell'istruzione. La Neustria noverava
parecchie di queste scuole madri, che diffondeano il sapere per ogni
dove; la più famosa tra esse, per l'antichità sua, era quella di San
Martino di Tours, sotto la direzione di Alcuino, della quale fu già più
sopra fatta menzione; le lezioni erano pubbliche, e vi s'insegnavano la
gramatica, l'astronomia, con maraviglioso concorso di studianti, che
ci venivano fin di Germania e d'Inghilterra. Alcuino era secondato da
un giovine, di nome Sigolfo, ardente ammiratore di Virgilio, cui egli
studiava, per sua delizia, notte e giorni. Ci eran di santi vescovi,
che venivano a scuola a San Martino di Tours; le scienze si andavano di
là diffondendo per tutta la Neustria; le biblioteche si componevano già
di parecchie centinaia di volumi, nè i libri erano punto rari, come poi
divennero nel secolo decimo, che le biblioteche de' conventi s'erano
arricchite mercè dei pellegrinaggi in Italia e in Oriente, e Carlomagno
avea tratto da Costantinopoli e dalla Siria copiosi manoscritti, onde
gli autori dell'antichità cominciavano a diventar famigliari.

Altra scuola della Neustria era quella di Corbia, sotto il reggimento
del dotto Adalardo; a Tours dominavano, come pare, la dottrina sassone
e l'erudizione inglese, a Corbia signoreggiava l'autorità romana del
papa. Qui la biblioteca era forse più ricca di quella che avea San
Martino di Tours, e vi si conservava, come proprietà della badia, un
bel pontificale in lettere d'oro, sopra cartapecora, e quegli stipati
scaffali mostravano un _san Giovanni Grisostomo_, con coperta di
porpora ornata d'avorio; e molti di quei libri, confidati alla custodia
degli abbati, splendevano di pietre preziose. Le scuole insegnavano
giorno e notte la scienza sotto i celebri abbati Pascasio, Radberto
ed Anscario; nel chiuso di quelle mura fu da Robano Mauro compilato
il libro del _calcolo de' tempi_; da Corbia moveano i missionari, cui
era commesso d'andare ad insegnar la scienza e la religione cristiana
nel nord dell'Europa; e quanto curiosa e bella è la relazione di
sant'Anscario, che scorre nel nono secolo la Decia e la Svezia! Che dir
poi delle scuole di San Vasto d'Arras, di San Fleury o di San Benedetto
alla Loira, di Fontenelle, sorgente maravigliosa dell'ecclesiastico
sapere! Di Ferrieres, più celebre ancora pe' suoi diletti studi
dell'antichità profana, per l'amor suo a Cicerone e Sallustio! Le opere
di maggior eleganza e bellezza non erano estranee alle occupazioni di
que' monaci, i quali comentavano Quintiliano e Terenzio, e aveano in
convento chierichetti, ch'altro non facean che copiare i poeti e gli
oratori antichi. Tutte queste scuole della Neustria corrispondevano con
l'areopago, ond'era circondato Carlomagno, e ci avea per la scienza un
centro, siccome un re pel governo e per la politica.

Fulda e San Gallo furon le due metropoli degli studi germanici; l'una
quasi al settentrione, l'altra proprio al mezzodì dell'Alemagna. Fulda
pigliava la sua origine dalla predicazione cristiana di san Bonifazio,
poichè il santo vescovo, dopo d'aver predicato la religion cristiana ai
Sassoni, credette cosa indispensabile instituire un centro delle umane
scienze, per indi diffonderle in tutta la Germania; e dopo l'episcopato
di Magonza, Fulda fu la sua favorita fondazione, gittata, per così
dire, com'ei l'aveva, in mezzo ai Sassoni, come sacra scaturigine
d'insegnamenti. Rabano fu il più dotto e scienziato dei suoi abbati, ed
a lui succedette Rodolfo, monaco alemanno, storico, poeta e nobilissimo
favoreggiatore di tutte le arti[141]. Non disprezziamo, per Dio, questi
passati, che provocarono l'attenzione di tutto un secolo: e chi sa
mai se resterà pur briciolo dell'opere di questa nostra generazione!
Fulda ebbe pur essa le sue degne filiazioni nella scienza, al par di
Corbeia, ed emanazione degli studi suoi fu pur la scuola d'Irsaugo,
nella diocesi di Spira, dove monaci di ardente fantasia comentarono
il cantico dei cantici e il libro di Tobia, dirigendone la musica
Erderico, con un'arte sì soave, che fin da cento leghe accorrevano per
udirla. L'origine d'Irsaugo era già antica al decimo secolo.

San Gallo, il monastero della Germania meridionale, vedea sempre più
ingrossar la sua biblioteca per cura di quei religiosi che attendevano
principalmente, con mirabil pazienza, a trascrivere i libri, giovando
infinitamente così al progresso delle umane cognizioni. E chi non ama
di frugar nelle reliquie di San Gallo, il vero monasterio dell'età
carolina? Il Mabillon, quel dotto viaggiatore, lo ha descritto qual
era sotto Lodovico il Pio, e ci si veggono, com'ei dice in quel suo
semplice linguaggio, _scuole dentro e scuole fuori_, l'ammaestramento
pe' monaci, l'educazione per tutti. Le sette arti liberali eran come
il grande albero del sapere. Nell'ore solitarie, colà sulle rive
del lago di Costanza, que' monaci si davano ai lavori di mano, con
l'attitudine di quegli alpigiani, che pensano, considerano e lavorano
ad un tempo in cospetto di Dio. Colà visse, nel nono secolo, un monaco,
di nome Sintrano, il quale, dice la leggenda, fu eccellente pittore,
intagliatore e sonatore d'ogni sorta di strumenti. Laonde l'intaglio
non sarebbe un'invenzione del secolo decimoquinto, ma sì apparterrebbe
ad uno dei più rimoti periodi alemanni, al medio evo germanico. In
grembo pure a quel monastero venne formandosi l'imaginazione pittoresca
e novelliera del monaco di San Gallo, il cronista che, per ordine di
Carlo il Calvo, compose la storia di Carlomagno. Fra quelle mura molto
si perdonava, però che la scienza purificava la licenza mondana, e la
leggenda del figlio di Chiburgo[143] mostra che indulgenza si avesse
per gli uomini letterati e scienziati.

Mentre le scuole di Fulda e di San Gallo eran tutte germaniche, quelle
di Magonza e di Metz serbavano, come a dire, un misto di origine
austrasia e neustrasia: Magonza, in riva del Reno, fondazione di san
Bonifazio, d'ond'egli era partito per andar a convertire i Sassoni,
gli Alemanni, i Bavari, ebbe un ragguardevol numero di maestri e
dottori, fra' quali il sapiente Lullo, successore di san Bonifazio.
In quella scuola parlavasi il greco, e parecchi monaci sapevano
anche l'ebraico; e da quel santo monastero nascevano le scuole di
Paderborna, di Metz, di Verdun; Metz famosa principalmente pe' suoi
gramatici, e Verdun pe' suoi copisti. Le quali scuole alemanne tutte
furono eziandio rinomate, pel canto ecclesiastico, però che a Metz, a
Fulda, a San Gallo, applicavan di proposito alle antifone e agli inni,
avendo già fin da quel tempo gli Alemanni quel loro profondo sentire
nell'arte della musica. In mezzo a quelle solitudini, quando tutto
intorno era silenzio, essi amavano di farsi udir in coro, accompagnati
dall'organo. La voce dei Franchi era stridula, nè avea la dolcezza di
quella dei Greci, o l'accento facile degli Italiani; ma gli Alemanni
avean di bellissime note basse e suoni gravi e solenni, ed eran sublimi
maestri a musicar quegl'inni de' morti o di rendimento di grazie, che
innalzavansi a Dio in mezzo al rimbombo degli organi nella cattedrale.

Di questo modo la triplice nazione _germanica, austrasia e neustriaca_,
veniva a perfezion riprodotta dalle scuole monastiche. Restava
l'Italia, e il regno de' Longobardi, la cui nazione era rappresentata
dalla scuola di Montecassino, dove la scienza era spinta all'ultimo
apice della perfezione, dappoi che san Benedetto gli avea dato le sue
regole. Posto tra la civiltà greca e la civiltà latina, il monastero di
Montecassino in sè ricevea il doppio riflesso di Roma e di Bisanzio,
e in mezzo alle pubbliche tempeste, era rimasto in piedi come un
monumento religioso de' tempi antichi: la sua ricchissima biblioteca
durava illesa dai guasti della barbarie; ci si trovavano Bibbie scritte
a caratteri d'oro, testi preziosi al pari di quelli di Costantinopoli,
i libri della scuola alessandrina, la filosofia d'Aristotile; ed
Omero e Cicerone ci aveano il culto loro, a par dei padri della
Chiesa. Montecassino fu il potente istruttore degli ordini monastici,
l'archetipo sul quale tutti si foggiarono, e quest'azion sua fu tanto
più viva e grande, quanto che tutti i monaci erano stretti da una
dolce e invariabile fraternità tra loro. Formavan essi come un'ampia
repubblica: se un frate di San Benedetto aveva a far viaggio, trovava
ospitalità in ogni luogo e protezione; potea scorrere le biblioteche,
assistere alle scuole; e le più volte i monasteri erano succursali o
colonie fondate dalle chiese madri. Pe' monaci non ci era patria; un
frate dell'Inghilterra veniva nella Neustria o nell'Austrasia, ed un
frate dell'Aquitania andava a ricoverarsi nell'ospital ricetto d'una
badia lombarda o italiana. Quindi nascer dovea quella scambievole,
scientifica azione d'una badia sull'altra. Quando un monastero
aveva un gran tesoro di scienza, esso lo donava e accomunava;
tutte le fondazioni religiose aveano il medesimo grado; ci aveano
monaci messaggeri, che andavano a cambiar le pergamene, a portare i
manoscritti o a ristorar gli studi da una solitudine all'altra.

Tale si fu lo spirito letterario di quel tempo. Carlomagno volle
accentrarlo nelle sue mani, ma esso non dovea sopravvivere a quel
sublime impulso, e spento l'imperatore, gli studi anch'essi doveano
sparire con lui. In fatti, il principio del regno di Lodovico Pio offre
ancora qualche bell'ingegno nelle scienze e nelle lettere, come a dire,
Incmaro, arcivescovo di Reims, lo scrittore che celebrò col pomposo
suo stile le usanze e le consuetudini del palazzo di Carlomagno;
Agobardo, arcivescovo di Lione, più ancora statista che letterato, non
essendovi a que' tempi avvenimento di qualche rilievo, di cui non si
trovi mescolato il suo nome; Pascasio Radberto, che serba un'indole
sodamente scolastica, e coltiva gli studi come studi, applicando a ciò
ch'essi hanno di più liberale ed attivo; Anscario, vescovo viaggiatore,
il predicator che corre ad apprendere alle nazioni selvagge la
religione cristiana e la civiltà, il san Bonifazio della Scandinavia.
Ma qualunque siano cotesti uomini d'ingegno e di vaglia, non puoi far
di non avvederti che il sapere e gli studi, favoriti sotto l'impero di
Carlomagno, sono già in pieno decadimento sotto Lodovico Pio. Le scuole
non hanno più il loro valore, gli studi il loro ardore; le popolazioni
sono tornate al loro stato d'ignoranza, e ciò procede da più cagioni.

Egli avvenne dell'opera letteraria di Carlomagno il medesimo che delle
politiche sue concezioni; l'unità era collegata alla sua persona,
ma non era punto nelle idee e nelle costumanze di quella società;
chiuso che fu nella tomba l'imperatore, non v'ebbe più scienza, più
istruzione, chè il popolo non la desiderava. Il servo poteva egli
desiderare la luce? L'uomo d'armi disprezzava i libri, anche cristiani
e devoti, o solo li apprezzava per ispogliarli dei carbonchi onde fuori
splendevano; ben più caro ad essi era combattere e agitarsi nei campi,
e però che importar poteva ai conti ed ai leudi del progresso della
scienza? Non un solo si nomina di quegli uomini di ferro che abbia
messo in carta un pensiero; laonde l'impulso fu tutto di Carlomagno
in persona, e dopo lui tornarono al rozzo istituto della conquista, a
spogliarsi l'un l'altro, a guerreggiarsi da castello a castello.

Gli studi disparvero nello sminuzzamento dell'impero; non v'ebbe più
centro, più movimento ordinatore, e se pur taluno qua e là attese
ancora alle lettere, più non v'ebbe quell'ardente inclinazione allo
studio che signoreggiò il regno di Carlomagno. E d'altra parte il tempo
era egli fatto al tranquillo progresso del sapere? Carlomagno aveva
bensì preparato per un tal quale ordine amministrativo la pace o la
tregua generale della società, sì che studiar potevasi liberamente e
sicuramente senza paura delle violenze de' soldati e dei prepotenti,
con quella pacatezza di mente e franchezza di vita che lo studio
richiede; ma questa pace si dileguò nella subita e forte agitazione
che seco trasse la fine di Carlomagno. La società fu rotta in mille
frammenti, e il sistema feudale cominciò a imperar come codice della
generazione; nè l'impero fu sol messo in brani, ma ciascuno di questi
brani ancora fu partito in contadi, ed in sì picciole signorie, che
esser non ci potè oramai più comunicazione d'idee, nè d'ingegni,
e non pur di governo: i conti divennero l'uno straniero all'altro,
ed ogni castello fu un principato. Costantinopoli e Roma, che erano
state in corrispondenza con Carlomagno per aprirgli i tesori immensi
dell'antichità, furono indi interamente ignote alla società feudale,
e appena si sapeva ch'esse erano al mondo, però che quegli uomini
violenti sprezzavano le umane discipline. In fatti, a che potean elleno
giovar loro? L'arte sola della guerra venne perfezionandosi, perchè
essa era un bisogno per tutti. Laonde il decimo secolo non ebbe alcuna
correlazione colla fine del secolo ottavo e col principio del nono:
tutto disparve, e si perdè nell'abisso.

Ma il monastero almeno rimarrà nobil fonte di scienza, e in sicuro
dal mondo e dalle sue scosse, i monaci si daranno pazientemente
a copiare i manoscritti, e ad insegnar nelle loro modeste scuole?
Mainò: il decadimento è ivi altrettanto rapido e grande quanto nella
società generale, e ciò dipende dalle calamità che gravano così sulle
fondazioni ecclesiastiche come sul popolo. Le età che precedettero
il secolo nono avean veduto le istituzioni monastiche venire assai
prosperando, e l'Ordine di San Benedetto risplendere in ogni luogo; la
pace silenziosa del chiostro avea favorito le scuole scientifiche, e
abbiam poc'anzi veduto come generalizzato si fosse l'amor di quelle.
Ma spento Carlomagno, anche la pace della solitudine più non dura,
e insiem con quella del mondo se ne va sotto la doppia invasion dei
Normanni e dei Saraceni. I Normanni, crudeli avversari dei monasteri,
atterrano gli altari, ardon le mura, spogliano l'arche; pur dianzi
vedeansi edificar ricche celle ancora e chiese solidamente costrutte,
ed ora i Normanni non lasciano pietra più sopra pietra, sgozzano
i religiosi o li costringono a celarsi nei sotterranei. I più de'
monasteri situati a riva de' fiumi o nelle vaste pianure che circondan
la Senna, la Loira e la Saona, furon di questo modo posti a sacco,
intantochè al Mezzodì i Mori e i Saraceni penetravano fino al Rodano.
Come trovar tempo da meditare e applicare a lavori scientifici in mezzo
a queste desolazioni? Come aver agio de studiare quando le voraci
fiamme faceano scrollar le pareti? Che altro da far rimaneva a quei
poveri frati se non implorare con lugubri litanie la misericordia di
Dio contro le stragi dei Normanni? Ond'è che spesso, nel bel mezzo
di qualche grave studio, il monaco sospendea tutt'a un tratto il
libro che avea cominciato a trascrivere, il testo forse di Cicerone e
d'Ovidio, per gridare con lamentevol voce: «Ah! ci libera dal furor dei
Normanni, _Libera nos a furore Normannorum_.» E questo era il lamento
di tutta quella trista e sconsolata generazione; che se pure i monaci
aveano nella lunga lor notte alcun momento di tregua, ei si facevano a
scriver qualche tetra e funebre leggenda, però che tutto era tristezza
intorno di loro, o tremanti in faccia al pericolo da cui eran quasi per
miracolo scampati, descrivevano la traslazione delle reliquie, ed era
ben d'uopo tenerne memoria, però che quando i Barbari s'avvicinavano
ad un monastero, la gran cura di que' devoti padri era il salvar
l'arca delle reliquie, e trasportarla come potevano da una solitudine
all'altra, e trafugarla in luoghi ignoti. Quest'era il santo viaggio
che i monaci descrivevano col cuore oppresso e con le lagrime agli
occhi: a ogni passo eran miracoli, a ogni pericolo lamentazioni, e i
Bollandisti ci hanno conservato moltissime di quelle relazioni, storia
dolorosa dei terrori di quell'età.

Di questo modo l'impero di Carlomagno è un periodo circoscritto così
per le lettere come per la costituzione politica, nulla di quanto
precede al par che nulla di quanto vien dopo può con esso compararsi,
gli è un tempo di eccezione che tutto si attiene ad un uomo, e che
svanisce con lui. Il movimento scientifico non era altrimenti negli
spiriti, nè v'ha ingegno quaggiù che abbia facoltà di trarre un tutto
da nulla, chè questo sarebbe uno degli attributi di Dio. Ben può uno
farsi compagni alcuni uomini eletti che trascinano e signoreggiano per
poco la civiltà, ma quando una generazione non ha in sè l'impressione
di certe idee, non si può farle nascere. Il desiderio e il bisogno
degli studi erano appena superficiali, l'ingegno letterario in pochi
uomini appena, intantochè la moltitudine se ne restava ignorante fra
il doppio servaggio del corpo e dello spirito. D'onde procede che
ogni cosa, dopo il regno di Carlomagno, fu di nuovo sepolta nelle
tenebre. Quanto ci avea di bisantino e di romano nell'opera dell'impero
d'Occidente disparve; nè il periodo letterario del duodecimo e del
decimoterzo secolo, sotto Filippo Augusto, ebbe più correlazione
alcuna con gli studi dei tempi carlinghi: la è una letteratura nuova,
allettante, nazionale, cavalleresca, che nasce dalla feudalità.
Qualcosa di strano e di fantastico erasi pur creato sotto l'impero
di Carlomagno; ma fu come se tu dicessi un vivo lampo che appar nelle
tenebre: illumina per un istante con grande bagliore d'intorno, ma poi
ch'egli è svanito la notte divien più fitta e intera di prima. Simile
appunto si fu la prima epoca carolina!



CAPITOLO XIII.

QUANTO RIMASE IN PIEDI DELL'OPERA DI CARLOMAGNO.

  1.º Leggi. — Avanzi della legge salica. — Ripense. — Borgognona. —
  Longobardica. — Sassone. — I Capitolari. — Incremento del diritto
  ecclesiastico. — Decretali. — Dionigi il Picciolo. — Isidoro
  Mercatore. — Prima origine del diritto feudale. — Ultime vestigia
  delle leggi carlinghe.

  2.º Instituzioni. — Le Assemblee. — Quali diventano. — Come
  composte alla fine del regno di Carlomagno. — I Conti. — I due
  regni d'Aquitania e d'Italia. — Ordinamento del Conti. — I _missi
  dominici_ o messi regii. — Stato delle persone. — I Vescovi. — Gli
  Abbati. — Gli Uomini liberi. — Diverse nature d'uomini liberi e di
  servi.

  3.º Quali divenissero i popoli alla morte di Carlomagno. — L'impero
  di Bisanzio. — Il califfato. — Gli Alemanni. — I Sassoni. — I
  Frisoni. — Gli Italiani. — I Longobardi. — Gli Aquitani. — I Goti.
  — La vera Francia. — Invasioni dei Normanni.

  4.º Che avvenisse del commercio. — Comunicazioni fra popolo e
  popolo. — Disertamento delle campagne. — Distruzione dei monumenti
  carlinghi. — Strazio delle arti.

  5.º Avanzi della famiglia di Carlomagno. — Morte dei due più abili
  figli suoi. — Carlo e Pipino. — Lodovico il Pio, solo superstite,
  infemminito dalla meridionale sua residenza. — Scontentezza
  suscitata dall'associazione di lui alla corona, e sua esaltazione.

SECOLO NONO.


D'una fatica si compiace principalmente l'animo nei gravi studi
della filosofia e della storia, e quella è d'indagar che fine abbia
avuto l'opera d'un grand'uomo, e di che frutto fosse apportatrice
al mondo. Ogni fatto aver debbe, a così dire, la sua genealogia, il
suo passato, il suo avvenire; chè anche quando un sovrano intelletto
vi ha abbagliato, far non potete di non chiedere quali orme abbia
lasciato del suo passaggio nella vita, e in certo modo, di che a lui
vada debitore il genere umano. Ma ohimè! ci sono tempi pur troppi
negli annali del mondo, che nulla lasciarono dopo di sè, e che amiam
tuttavia di contemplare, come se si leggesse un poema epico! Tale si
è appunto l'aspetto sotto cui ci facciamo ora ad esaminare il regno
di Carlomagno. Dove son l'orme sue, e quali sono l'impronte da lui
lasciate nella società con le sue leggi, gli alti suoi, la sua volontà,
la sua forza? Malagevole assunto, ma pur necessario a dar l'ultimo
compimento alla storia dell'imperator d'Occidente.

Le leggi di Carlomagno, quali trovate le abbiamo nei capitolari, hanno
due grandi intenti: o mirano a confermar la legislazione anteriore,
svolgendola e coordinandola con certe nuove disposizioni, o procedono
da idee inerenti al sistema carlingo, il che forma due ben distinti
diritti, l'uno ch'altro non è se non la confermazione del passato,
l'altro che appartiene al presente. Le leggi particolari a ciascuna
delle barbare popolazioni intatte rimasero sotto i Carolingi, salvo
alcune poche modificazioni comandate dai capitolari. Ci avea pur
sempre la _legge salica_, nata in mezzo alla Germania, e compilata da
Teoderico re d'Austrasia, la quale, tutta posando sulla composizione,
durò, come diritto particolare de' Franchi, anche sotto l'impero di
Carlomagno, e poco rileva che la tribù loro si mescolasse nella più
general costituzione dell'impero d'Occidente, chè privilegio era
delle nazioni soggette a Carlomagno conservare il proprio codice
e le instituzioni insieme della patria loro. La legge salica passò
dunque per mezzo alla legislazion dell'impero, pochissimo contraendo
del carlingo concetto, e lasciò qualche orma di sè fino al secolo
dodicesimo, siccome varie scritture comprovano; ma poi si dileguò a
somiglianza dei capitolari stessi sotto il diritto delle leggi feudali.

La legge ripense, a par del codice salico, impressa d'un'ammirabil
semplicità, conservò sotto ai Carolingi la naturale rozzezza sua,
nè le addizioni che Carlomagno vi fece[144] punto le tolsero del suo
carattere di personalità, cui conservar seppe insieme con l'origine
franca, che vale quanto dir la composizione. I capitolari medesimi
soggiacquero a questo diritto. In fatti su quai cardini posavano la
legge salica e la ripense? su questi che ogni delitto scontar potevasi
con un'ammenda pagabile al fisco, e per composizione e risarcimento
al danneggiato. Ora questa legislazione era interamente favorevole
all'erario, però che schiudendo un largo campo alle ammende e taglie,
il fisco arricchivasi con l'applicazione della medesima legge. Il
che giovar dovette a mantener lungamente le dette due leggi, avendo
il fisco interesse ad esercitarle, siccome quelle che costituivano
la sua ricchezza, e formavano una parte delle sue rendite. Se non
che le tracce, come dicevamo, della legge salica e della ripense non
vanno oltre il secolo duodecimo, in cui si confondono con gli statuti
municipali: e d'altra parte la personalità poteva ella durare, mentre
le nazioni primitive svanivano? Sotto i Carolingi distinguevansi bensì
ancora i Franchi, i Borgognoni, i Longobardi, gli Aquitani, ma indi
queste distinzioni spariscono, chè nuove forme nella società succedono
alle antiche; i popoli non vengono più classificati per origine, ma
sì per legge e patrimonio, e ci sono nobili, borghesi, servi, grandi
vassalli, censuarii, valvassori.

La legge burgundica, o de' Borgognoni, passò più ratta che non quella
dei Franchi, benchè amendue queste popolazioni avessero una stessa
origine. La monarchia de' Borgognoni fu di brevissima durata, nè orma
più se ne trova dopo i regni di Gondebaldo e di Sigismondo. Or questa
legge, che non posava intieramente sul principio delle composizioni,
ammetteva le pene afflittive, non affatto nell'interesse del fisco,
onde meglio così venne a mescolarsi e confondersi col diritto romano.
La legge salica era tutta distinguitrice, e creava ordini e gradi.
Il codice burgundico all'incontro, più benigno ai vinti, regolava
gl'interessi dei Romani e dei Borgognoni con un grande sentimento di
equità: se insorgeva quistione o lite, essa veniva giudicata da un
tribunale di giurati composto metà di Borgognoni e metà di Romani. Il
che ci spiega come le tracce di questa legislazione si dileguassero più
facilmente che non quelle della legge salica. La stessa osservazione
vuole applicarsi al codice dei Visigoti, il quale dominato dalle leggi
ecclesiastiche, e deliberato dai vescovi, si mantenne entro i principii
della giurisprudenza romana. Noi lo vediamo sparire quasi al tutto
fin dal regno di Carlomagno; i capitolari non l'accennano pure, e al
formarsi del ducato d'Aquitania, e poi da questo medesimo ducato,
del regno di Lodovico, esso vien meno e cade: i concilii l'aveano
preparato, e i concilii lo struggono, tanto che al secolo undecimo non
si fa più menzione di leggi gotiche, governato già il mezzodì della
Francia dal codice teodosiano. Il medesimo avvenne della legislazione
longobardica: in fatti come durar poteva il codice dei Longobardi, in
tanta vicinanza che si trovavan di Roma, dei papi e di Costantinopoli?
Nel tempo che Carlomagno fece sue giunte a quelle leggi, esse eran
già quasi al tutto cadute in disuso. Vinti e soggiogati dai Franchi i
Longobardi non avean niente più a promettersi da esse, nè interesse
più a lasciarsi governar dal codice loro. Sassoni, Bavari, Alemanni
tutti eran caduti sotto il giogo del vincitore, ma pur tutti questi
popoli aveano maggior vigoria ed alterezza che non i Longobardi; e
però l'Alemanno conservò la sua legge, il Sassone ripigliò la silvestre
independenza sua, il Bavaro i suoi duchi. Questi separaronsi anzi dalla
Francia fin dal tempo di Lodovico Pio.

Queste diverse legislazioni furono, nell'inoltrar dei popoli verso
il medio evo, assorbite da altre forme ed altre consuetudini che
trionfarono so quelle. La prima a crescere fu la potenza delle leggi
ecclesiastiche: false o vere sieno le decretali dei papi, o mentite
le compilazioni di Dionigi il Picciolo, questa non è la vera quistione
istorica, ma ciò che la filosofia stabilir dee, si è se le decretali,
qualunque sia la vera origin loro, rendessero sì o no a quel tempo
grande servigio alla legislazione ed alla podestà. Al medio evo il
concetto loro fu giusto e forte, e nel generale sminuzzamento della
società la raccolta delle decretali fu di non poco giovamento ai
costumi e alle leggi. Talun disse già che le decretali affermavano
l'assoluta sovranità di Roma e la dittatura de' papi: questo che fa?
Non era forse la Chiesa romana che, in que' tempi di confusione e di
disordine, dava con la dittatura sua le mosse all'incivilimento del
mondo? Le decretali imponevano una moglie sola, stringevano i vincoli
tra' padri e figli, proclamavano massime più benigne per lo schiavo,
repressioni più forti per l'uomo carnale e violento. Questi statuti del
popolo cader fecero i capitolari, e insiem le leggi barbare che aveano
contratta un'indole egoistica e troppo personale: la legislazione si
venne aggentilendo col porsi universale sotto il comando d'una podestà
morale, che era il papa.

Il diritto romano, che non avea cessato mai di dominare sopra una
gran massa di popoli nelle Gallie, pigliò quella preponderanza che
sempre appartiene a' principii eterni del giusto e dell'ingiusto;
abbattè le leggi barbariche; i capitolari cadder d'ogni forza di
rincontro alle regole potenti del codice teodosiano; le decretali
assorbirono i concilii. Ma quelli che interamente distrussero la
legislazione di Carlomagno furono gli statuti locali o municipali, e
sopra tutto, il diritto feudale che nacque nella confusione del nono e
del decimo secolo. L'esistenza di simili statuti è incontrovertibile,
anche nell'apice della potenza imperiale di Carlomagno, il quale,
nell'atto che stava preparando l'orditura dell'opera sua, trovava in
questi statuti un ostacolo all'unità amministrativa cui intendeva. In
questa o quella città, in questa o quella provincia, ci avea questo o
quell'antico statuto, gallico o franco, romano o celtico, che regolava
lo spirito delle transazioni, le pratiche della vita, e Carlomagno
cedeva più d'una volta in cospetto alle picciole consuetudini de'
luoghi.

E non è cosa naturale che il diritto municipale trionfasse al secolo
decimo, in tempo che sì grande era la confusione, e che la forza
centrifica se ne andava? Se le leggi generali non proteggevano la
società, era ben d'uopo che le leggi locali guarentissero le sostanze
e le persone; onde si fece, come dire, un diritto privato in ogni
città, in ogni distretto, e in questo general disordine il concetto
dell'unità, a cui avean dato forma i capitolari, soggiacque; e il
diritto feudale venne in breve a surrogarsi a tutte le antecedenti
legislazioni. E così avvenir doveva, però che questo diritto era in
correlazione coi costumi e con le consuetudini: posava sulla gerarchia
degli averi e delle persone, e innanzi tutto, sulla pratica del
combattimento giudiziario. Non si parlò quindi più di capitolari; nuove
idee erano sorte nella società, e nuovi doveri parean sorgere così pel
signore come pel vassallo; rotta era la lunga catena delle tradizioni,
vennero in campo gli alti feudatari, i vassalli, i valvassori, tutte
cose ignote sotto il regno di Carlomagno; le decretali formarono il
diritto ecclesiastico, regolato già dai concilii e dai capitolari; gli
editti dei re del terzo lignaggio non ebbero più nulla a che fare con
la legislazione anteriore. Chi segue la storia degli ultimi Carolingi,
vede la legislazione dei capitolari venir meno e cadere; sotto Lodovico
Pio hanno ancor forza, si spengono sotto Carlo il Calvo: fannosi rari,
perchè l'impero va in minuzzoli, e non ci posson quindi più essere
principii generali.

Tuttavia si vuol confessare che questa legislazione non è intieramente
morta per tutti, poichè se la Francia, com'era costituita sotto
la terza schiatta, estranea rimanevasi al diritto dei capitolari,
il medesimo non avveniva in Àlemagna. L'esaltazione dei Carolingi
fu un invader che gli Austrasii fecer la Neustria; i fieri figli
del Reno, del Veser e dell'Elba, vennero a stabilirsi nelle città
neustriane; Carlomagno era il capo lor naturale, il loro creato; essi
lo circondavano dell'amor loro, della loro ammirazione, ond'è che al
cader dell'impero d'Occidente gli Austrasii conservano i capitolari;
e se morta è la progenie del gran Carlo, le sue leggi, le sue
instituzioni ancor sopravvivono. In Germania le decretali non furono
altrimenti accettate come leggi ecclesiastiche, chè i contrasti fra
la casa di Svevia ed i papi impedirono al diritto romano di pigliare
una preponderanza naturale fra quella nazione. Le leggi feudali non
preparavan ivi quello sminuzzamento del suolo che si vide in Francia;
tutto sul Reno rimase carlingo: Carlo Martello era uscito d'Austrasia,
e le leggi de' suoi figli tornavano all'Austrasia. Mentre i capitolari
non sono oramai più per la Francia che una curiosità storica, un
monumento di erudizione degno di studio, in Germania sono entrati
all'incontro per la più parte nel diritto positivo; Goldasto li ha
raccolti nelle sue _Costituzioni imperiali_, e da essi traggon origine
que' solenni decreti delle diete che reggono la nazione alemanna anche
a' tempi moderni. Nella Francia soggetta alla stirpe dei Capeti, i
capitolari esser non potevano che una memoria della conquista; in
Germania, essi erano in vece la legge naturale degli Alemanni, che li
conservarono come uno dei fondamenti del loro diritto pubblico, e come
un'antica reliquia degna della loro venerazione.

E le assemblee politiche del campo di maggio, che divenner elle in
sulla fine del regno di Carlomagno? Per fin che durò quest'impero,
concetto d'uno sfolgorato ingegno, esse conservarono una certa
grandezza, e conti e leudi assiduamente vi concorrevano, perchè
ivi aveasi a foggiar i capitolari, a dare il proprio assenso alle
spedizioni lontane, e prepararsi a seguir il principe alla guerra, nè
fino a che l'impero durò nell'unità sua, siffatte adunanze cessaron
d'essere frequenti e regolari. Secondo che Incmaro scrive, v'era piena
libertà di suffragi; i capitolari venivano passati o rifiutati, ed
i chierici e i leudi votavano separatamente. In che si scorgono le
orme intere dei placiti di guerra che tenevansi nelle foreste antiche
della Germania. Nè coteste politiche assemblee del campo di maggio
perirono altrimenti con Carlomagno: chè anzi durarono col medesimo
colore di libertà sotto Lodovico Pio, ed i conti non solo avean obbligo
d'intervenirvi, siccome i più degni rappresentanti dell'imperatore,
ma sì ancora di condur seco dodici scabini de' più notabili, eletti
da ogni contado, deputati veri, che venivano ad assistere a' placiti
ed a partecipar del governo dell'impero; i proprietari liberi de' beni
allodiali eran quelli che eleggevano gli scabini, e già sì ampiamente
stabilite eran le basi della rappresentanza nazionale, che al tempo di
Carlo il Calvo, sotto del quale i campi di maggio ancora continuavano,
era massima confermata: _La legge farsi per consenso del popolo e
per costituzione del re_[145]. Le assemblee cessano, e si perdono
al tempo di Carlomanno[146]; invano tu cercheresti a que' giorni i
consigli di guerra, i congressi politici de' leudi e de' vescovi;
tutto è confusione e le instituzioni carlinghe son cadute in ogni
luogo. Da indi in poi ci ha una specie di sospensione nelle due grandi
scaturigini della legislazione carlinga, i concilii e i capitolari: non
v'è più diritto fermo, non forma più consacrata dalla consuetudine. E
come esser ci poteano assemblee generali, se il territorio ne andava
in brani per modo che ogni governator di provincia diventava conte e
signore della terra ch'ei possedeva?

Due supreme instituzioni aveano contrassegnato l'impero di Carlomagno,
quelle dir vogliamo dei regni d'Italia e d'Aquitania, l'un dato a
Pipino, l'altro a Lodovico; or che divennero queste due sovranità,
subordinate all'impero, dopo la morte di lui? Seguitaron esse ancora
l'opera loro? Carlomagno era stato indotto a crear di siffatte
monarchie dipendenti dal suo scettro, non tanto dall'intenzione
di dividere il suo retaggio e sminuzzarlo, quanto dal desiderio di
assicurare l'azione di un reggimento supremo. Pipino, re d'Italia,
moriva prima ancor che suo padre fosse giunto all'età cadente e
fiacca, onde questi confidava il regno a Bernardo, un de' bastardi
di Pipino (chè a que' tempi ben poco divario c'era fra bastardo e
figlio legittimo) volendo così l'imperatore stabilire oltre l'Alpi
il diritto ereditario, e serbare in qualche modo le vestigia della
monarchia longobarda. Questo regno d'Italia sopravvisse pochi anni al
suo fondatore, poi perì per tre potenti cagioni, e son queste: prima
di tutto sì grande era il desiderio degl'imperatori di Germania di
regnar di qua dai monti, che ben s'affrettarono a spezzar la corona di
ferro in fronte ai successori di Pipino, e continuo era il passaggio
in Italia dei loro armati. E come avrebbe questa potuto conservare i
suoi principi, che aveano tutta la forza loro da Carlomagno, mentre
la stirpe di quest'ultimo in Francia già decadeva? I papi, d'altra
parte, intimi amici dei Carolingi, non aveano più interesse alcuno a
sostenere i re d'Italia, deboli sì da non potersi da essi prometter
più aiuto nè protezione. Aggiungasi per terza cagione, che già sorgeva
nelle città lombarde la voglia di affrancarsi e farsi libere; ognuna
volea diventare repubblica; quale era mossa alla politica libertà dal
commercio, e quale dalla ricchezza territoriale, e intanto che nei
paesi meramente feudali la terra stringevasi nella gerarchia dei feudi,
in Italia le città le une dalle altre si separavano, e con perpetue
gare fra esse contendevano.

La monarchia d'Aquitania periva naturalmente per l'esaltazione di
Lodovico all'impero. Questo regno non componevasi altrimenti di un solo
elemento, e laddove in Italia non ci eran che due razze, i Longobardi
e i naturali del paese, antichi popoli del Lazio con qualche Greco
frammistovi, in Aquitania, all'incontro, con mal composti legami,
s'univano ben dieci e più frazioni di popoli: i Goti, i Guasconi,
gli Aquitani, gli Alverniani, i Saraceni, le quali nazioni tutte,
insiem strette a forza, doveano tender naturalmente a sgropparsi.
Comprendeva il regno d'Aquitania le terre che si stendono dalla Loira
fino all'Ebro, e fu in appresso confidato a Pipino I, figliuolo di
Lodovico Pio, poi passò in quell'altro Pipino che combattè insiem coi
Normanni contro Carlo il Calvo. In mezzo a quella strana confusione
che indi succede, nessuna orma più resta del regno d'Aquitania; tutte
quelle popolazioni si dividono e suddividono; si vengono formando
duchi d'Aquitania e di Guascogna, e conti di Tolosa e d'Alvernia; e la
costituzion di quel regno sparisce insiem con l'impero, conseguenza di
quel gran disordine che accompagna la fine della seconda progenie.

In tanto sconvolgimento del suolo che fu del sistema amministrativo
di Carlo? Tre erano i fondamenti su cui detto sistema posava: 1.º
L'ordinamento militare confidato a uomini di guerra che sotto il nome
di duchi o governatori delle marche (_marchis marchiones_ da cui venne
_marchese_) difendevano il territorio, e apparecchiavano il bisogno
alla guerra. 2.º I conti, magistrati civili che governavano i distretti
a simiglianza degli antichi prefetti di Roma. 3.º I messi regi,
_missi dominici_, l'istituzione dei quali fu sì lata ed attiva sotto
Carlomagno. Fin dal regno di Carlo il Calvo dileguarsi e sparir si
veggono al tutto le ultime vestigia di questo sistema; un rivolgimento
viene operandosi: quei duchi, quei conti, quei governatori delle
marche, che ubbidivano ad ogni minimo cenno dell'imperatore, proclamano
adesso la personale independenza loro: mutano i loro titoli; quelli che
testè altro non erano che magistrati revocabili, diventano feudatari
independenti; qual di loro assume la sovranità effettiva delle terre
da esso governate, quale la trasmette ben anco in eredità a' figli
suoi. Donde tutti que' vassalli che appena conservano qualche segno di
rispetto verso la corona, benchè da lei fosse proceduta ogni podestà
loro. In tale sminuzzamento d'autorità, che forza poteva restare ai
messi regi, a questi magistrati principali d'un potere centrificato?
La prima condizione, l'essenza medesima di cotali delegati del
principe, poggiava sull'autorità unica dell'imperatore; essi erano i
suoi procuratori con mandato di raccogliere e unir insieme le porzioni
spartite dell'autorità sua. Or dunque, allor che questa autorità si
dilegua, allor che non v'ha più centro amministrativo, l'uffizio dei
messi regi divien, come a dire, una superfetazione politica in un
sistema che più non serba unità; onde avviene che a mezzo della seconda
progenie già più non è vestigio della forma politica di questo grande
impero carlingo.

Questa mutazione e questo decadimento riferivansi specialmente agli
averi e alle persone, per l'eterne divisioni stabilite in questa
parte del diritto romano. Gli averi soggiacean, di quei giorni, ad un
notabile rivolgimento nelle condizioni del possesso: sotto Carlomagno
distinguevansi innanzi tratto gli allodii, o terre libere possedute
da un Franco o da un Romano, e i benefizi conceduti dal fisco; la
terra libera non avea nessuna gravezza tranne quella del servigio
militare, e ad essa tutte si riferiscono le discipline imposte dai
capitolari; i benefizi non procedevano altrimenti da un'origine cogli
allodii, ma erano quasi sempre un dono, una concessione; il signor
diretto, per farsi suo questo o quello, gli donava una terra fiscale;
e chi accettava un benefizio incontrava più stretti doveri verso il
re. Allodii e benefizi, tale si era la divisione delle terre sotto
l'impero del secondo lignaggio, e benefizi furono anche spesso quei
vasti poderi, sì ben condotti, dei Carolingi. Ma, in sul mancare
di esso secondo lignaggio, questo stato della proprietà si viene
modificando; colui che tiene il benefizio dalla corona, si scioglie
in breve da ogni dovere, e vuol esserne padrone assoluto, a imitazione
dei conti e dei governatori che son rimasti in pieno potere del paese
da essi governato. Carlomagno avea costretto gli animi a stringersi
e raccogliersi intorno all'impero; ora la natural reazione vuole
che ogni cosa si sciolga e si separi: quindi il benefizio confondesi
con l'allodio o, per dir meglio, l'allodio interamente dispare per
confondersi nel reggimento feudale[147]. Al tempo sicuro di Carlomagno,
il possessor dell'allodio aveva interesse in mantenere la libertà sua e
la franchigia della terra; ma nel disordine e nello scadimento d'ogni
podestà, egli trovavasi isolato su quel suolo traballante; e in qual
modo avrebb'egli potuto, così solo, difendersi contro le correrie dei
Normanni, e la prepotenza dei superbi feudatari? Ond'è che allora il
possessor dell'allodio venne naturalmente a porsi sotto la salvaguardia
e la protezione di un superiore. La distinzione adunque degli allodii e
dei benefizi sparisce nel secolo decimo, nè ci ha più che feudi e terre
feudali; chi possiede il _dominium_ o dominio, chi il tenimento, vale a
dire il godimento reale della terra, mercè servitudi e livelli; tutto
consiste in reciproche obbligazioni, tutto riducesi a gerarchia; agli
allodii e benefizi della prima stirpe succedono i feudi e retrofeudi;
al semplice dovere annesso alla proprietà vengono sostituite mille
bizzarre consuetudini; dove il servigio militare e dove un obbligo
d'onore; l'uno riceve un feudo perchè adempia all'ufizio di coppiere,
l'altro perchè venga, in qualità di scudiero, a bardar il cavallo di
battaglia del signore; e se l'uom che riceve un feudo non è nobile,
l'obbligo suo si cambia in censo, il che val quanto dire ch'ei paga il
più delle volte un livello in danaro.

Nè le possessioni della Chiesa punto si sottrassero a questo repentino
rivolgimento, chè indarno essa invocava per sua protezione i miracoli,
oramai più non dandosi ascolto alle leggende che difendevan gli averi
e i poderi; troppo brutale è la generazione; troppo in balía alle sue
rapaci inclinazioni; e a volersi difendere è bisogno di mura oramai e
di ferreo braccio. Ond'è che i monasteri, i vescovadi, le cattedrali
prendono loro avvocati o vidami, che sono i naturali difensori dei beni
ecclesiastici: se v'ha nella contrada un conte che metta paura per le
sue azioni, e minacci da lunga ora la religiosa solitudine, l'abbate
a lui si rivolge, chiedendogli s'ei voglia essere il protettore o il
difensor della Chiesa, nè picciolo è l'util ch'egli n'avrebbe, però che
per prima cosa la badia gli dà in feudo una terra del suo dominio, poi
alcuna volta gli assicura eziandio de' livelli in danaro, si obbliga di
pregare per lui in tutte le necessità della vita, e poi gli concede una
tomba sotto il tetto del monastero, chè a quei tempi non era benefizio
troppo comune quello di potere riposarsi in pace nel sepolcro, chè la
guerra non aveva rispetto neppure alle ossa dei morti. Colui dunque
che facevasi protettore della badia, era sicuro di trovar il letto
dell'eterno suo riposo sotto quelle lunghe e marmoree volte; ond'è che
noi vediamo ancora nelle antiche badie quei prodi cavalieri distesi sul
loro monumento: essi furono, vivendo, avvocati e vidami della chiesa, e
la chiesa concedè loro l'ultimo tetto ospitale.

Lo stato delle persone fu da quel tempo in poi regolato a seconda
dell'avere, laddove, durante il governo di Carlomagno, i popoli
distinguevansi piuttosto per razze, per origini, e per la propria
loro singola condizione. Franchi, Longobardi, Romani, tali si erano
le principali separazioni in cui partivasi la società, le popolazioni
erano suddivise ancora, ed ognuna avea la sua legge. Se non che,
i capitolari accennano ad una distinzione di gradi; il titolo di
_nobiles_ era antico, e derivava fin dalle foreste della Germania; la
division legale era principalmente fra gli uomini liberi o franchi ed
i servi, distinzione questa d'origine insiem germanica e romana. Ma la
gerarchia dei gradi, a proprio dire, e la separazione degli ordini,
non vennero altramente che dal reggimento feudale, nato allo scadere
dei Carolingi. In quel tempo cominciò a comparir l'alta e la mezzana
nobiltà; l'una formata dai gran vassalli con titoli di conti, di duchi,
di marchesi e di governatori; l'altra distinta non più che dal nome di
_fideles milites_ ma pur non si vuol credere che anche questi semplici
valvassori non fossero talvolta uomini d'alto stato, chè abbiamo esempi
di conti d'Evreux e conti di Chartres semplici censuari. Non v'erano
ancor arme nè imprese a distinguere i casati, chè il blasone non era
nato ancora; ma si potean portar segni e simboli, coi quali un nobile
faceasi conoscere in battaglia. I feudi soli aveano i contrassegni
caratteristici della nobiltà, e il blasone venne solo sotto i primi
regnanti della terza stirpe.

I cherici erano, quanto al grado, collocati in una gerarchia tanto
alta, per lo meno, quanto quella della nobiltà; e cosa che si vuol
particolarmente notare, come caratteristica della seconda stirpe, si
è che nella gerarchia la dignità episcopale medesima, non era a gran
pezzo sì splendida come la costituzione dell'abbazia. A principiare
dalle grandi fondazioni di san Benedetto, gli abbati hanno la
preminenza sui vescovi; gli ordini monastici hanno podestà intera; in
che consiste appunto la forza morale della società; nel monastero ci
sono dignità schierate per ordine, non altramente che nella società
universale medesima: tu ci trovi l'abbate, il decano, il cantore, gli
arcidiaconi, il cameriere o cubiculario, tanto che ti par d'essere
alla corte del principe con le sue dignità feudali. Gli abbati, più
potenti dei metropolitani, esercitavano, sotto la seconda stirpe,
un'azione grandissima nel governo; ma poi le cose si vanno sotto la
terza mutando, e i vescovi acquistano presso i Capeti sempre maggior
consistenza.

Gli uomini liberi costituiscono nel periodo carlingo gli ordini
generali della società, non essendo la servitù che un'eccezione, come
si può veder nei capitolari, che chiamano continuamente gli scabini
e i buonomini ad avere cooperazione nei placiti del conte: Franchi,
Romani, Borgognoni erano liberi, e con essoloro chiunque trattava le
armi, nè alcuno potea sottometterli al servaggio. Ma poi, allo scader
dei Carolingi, i più dei proprietari liberi sono chiamati uomini
_potestatis_, che dir volea sotto la signoria d'un padrone, avvenendo
degli uomini quel che dei feudi. Finchè ci fu nella società protezione
per tutti, ci fu desiderio egualmente e volontà di restar libero,
ma poi che nell'innondazione dei Normanni gli uomini liberi si vider
soli e senza protezione, un grande numero di essi acconsentì a dare la
libertà per acquistarsi il patrocinio di qualche potente padrone.

Molti adunque si fecero volontariamente servi di questa o quella
chiesa, di questo o quel signore; l'uom libero non ebbe più diritti,
la gerarchia divenne infinita; vi furon indi quelli che chiamavansi
_ospiti_, e vivean sotto la protezione di un monastero o d'un signore,
che li assisteva della potenza sua; i _colliberti_, servi men servi
degli altri, liberi del collo, perchè tenevano il mezzo tra la servitù
assoluta e la libertà; gli _agricoli_ o _ruricoli_, specie di contadini
coloni, liberi o servi; i servi stessi divisi in _mancipii_, e in
alcune carte chiamati uomini soltanto, familiari in alcune altre;
poi vi erano i servi dei boschi ed i servi del dominio. Al tempo de'
Carolingi i servi son tutti soggetti alla regola del diritto romano,
che non consente loro il possedere, anzi dan fino il peculio loro al
padrone. Ma al decimo secolo anch'essi cominciano a possedere, e noi
li vediamo aver terre, esercitare impieghi, diventar custodi delle
foreste, castaldi delle ville, e fin reggitori di villaggi; tutti
pagano un testatico, un censo, e sono, come dir, l'accessorio e la
pertinenza del podere, però che nella vendita di un feudo vi son di
pieno diritto compresi; essi possono contrar matrimonio, e la Chiesa
riconosce la legittimità del sacramento. L'uomo libero che sposava
una serva, diveniva issoffatto servo ancor esso, contrariamente al
diritto romano, e questa nuova condition sua non cessava che con la
manomissione. In processo di tempo il servo divenne artigiano, e i
mestieri scossero il giogo imposto dalle leggi franche della conquista.

Nel forte dell'attività e della gloria sua, Carlomagno erasi trovato in
comunicazione con parecchie civiltà, e la conquista gli avea posto in
mano mille debellati popoli e vinti. Ora è da veder quali diventassero
questi popoli, e qual fosse la sorte di tutti quelli uniti all'impero
suo.

Carlomagno morir vide papa Adriano, l'amico suo, il confidente
intimissimo de' suoi disegni intorno all'Italia, ed egli stesso avea
scritto il di lui epitafio; ed ecco, per una compensazione della
provvidenza, Leone sopravvivere all'attempato imperatore, per celebrare
la gloria di lui, e rendergli le onoranze funebri in Roma, la metropoli
del mondo cristiano, dove, col suono di tutte le campane, annunziavansi
quelle pompe solenni, chè l'impero d'Occidente avea perduto il suo
signore. Leone era stato partecipe dei disegni di quest'ultimo, avea
raccolti i fatti principali del suo regno, e alcuni anche si vedeano
scolpiti sul mosaico del palazzo di Laterano. In mezzo pure alla chiesa
di Santa Susanna, vedevasi un monumento curioso della scuola greca,
rappresentante Leone III che recava una chiesa sulla palma della mano,
siccome incontrasi in varie pitture del medio evo, ed a fianco di lui
Carlomagno vestito alla foggia de' Longobardi, con folta barba e con la
spada che gli pende a lato[148].

Leone pianse il protettore della romana sede, poi anch'egli morì
nell'anno 816, ed ebbe a successore Stefano IV, nato di patrizi. La
fedeltà dei pontefici verso l'impero d'Occidente non fu interrotta, e
ne prestaron solenne giuramento nelle basiliche a Lodovico, figlio di
Carlomagno; anzi l'anno medesimo della sua esaltazione, Stefano venne
in Francia, e sacrò esso Lodovico nella cattedrale di Reims, consumando
in questo viaggio ed ufizio il suo pontificato, che durò sette mesi
appena. Pasquale, suo successore, di patria egualmente Romano, provò
un poco a scuotersi di dosso la signoria dell'impero, e infatti, di
mano in mano che Lodovico Pio andava infiacchendo, più facil diveniva
questa separazione del papato dall'impero, però che i pontefici
essendosi collegati coi Carolingi, solo per esser da questi difesi
contro i Longobardi ed i Greci, come tosto divenivano impotenti a ciò
fare, quelli tornavano nella sovranità loro assoluta. Noi vediam quindi
Pasquale far pronunziare sentenze capitali senza ricorrere all'autorità
imperiale. Uomo ragguardevolissimo era questo Pasquale, e ammiratore
delle scienze e delle arti, dava ricovero ai Greci che fuggivan di
Costantinopoli per la quistione delle imagini.

Dopo di lui Roma si sciolse definitivamente dai Carolingi, sì che
Lotario trovossi costretto ricorrere al foro della cristianità, per far
riconoscere la vacillante autorità sua, e mentre l'impero d'Occidente
n'andava in pezzi e briciole, i papi mutavano le pratiche loro coi
Carolingi, non essendo questi più per essi nè uno strumento di luce, nè
una molla di civiltà. Gran danno fu pel medio evo questo allentamento
momentaneo e logoramento dei vincoli tra il pontificato e i popoli
della Gallia, chè più non v'ebbe indi innanzi nè podestà, nè concetto
morale: da Roma riverberavano gli ultimi raggi della civiltà antica, ma
poi che la feudalità venne a render materiali tutti gli elementi della
podestà, essa Roma non ebbe più niente a che fare con quella società,
e non troviamo ormai più nè carteggio di papi, nè epistole degne di
prender luogo nel codice carolingo; le tenebre sono universali, fino a
che Gregorio VII fortemente ripigli e stringa l'intellettuale e moral
dittatura della società, alla fine del secolo undecimo. Gregorio VII
è, dopo Carlomagno, colui che pensò più di proposito alla suprema
centrificazione del potere.

A volger l'occhio verso Costantinopoli, ivi pur si vede a poco a poco
dileguarsi le comunicazioni fra' due imperi; gli annali bisantini
più non parlano di quel grande diadema d'Occidente che splendeva in
fronte a un sol uomo, e pure, pochi anni appena erano corsi dal dì, che
tra Niceforo e Carlomagno erano stati di reciproco consenso segnati
i confini dei due imperi, che s'eran fermate sopra basi regolari le
corrispondenze dei sovrani e dei popoli, e che le greche ambascerie
eran venute a cercar Carlomagno, fino alla sua corte d'Aquisgrana.
Niceforo avea preceduto alla tomba Carlomagno; ben contento, in vita,
mentre era tutto nella sua guerra co' Bulgari, d'aver potuto conchiuder
un trattato di buona concordia coll'impero d'Occidente; il regno
brevissimo di Staurazio suo figlio non alterò punto l'accordo fra i
due Stati, e rinunziata ch'egli ebbe la corona, ne fu cinto Michele
Curopolata in tempo che il grande imperatore ancora vivea; e quand'egli
morì, governava l'impero bisantino Leone V, il quale eletto in campo
dai soldati, tutte rivolse le forze sue contra i Bulgari, poi, al par
di tutti coloro che uscivan della gente siriaca, si pose a perseguitare
le imagini ed a fare in pezzi i capolavori dell'arte, finchè i Greci,
sollevati, l'ucciser di ferro a Costantinopoli in una sedizione.
In queste commozioni, ch'ebber fine con l'esaltazione al trono di
Michele il Balbo, appena è parola dei successori di Carlomagno; le
comunicazioni fra i due imperi non erano state più che momentanee:
troppo differente era la civiltà dell'uno da quella dell'altro, e se
Greci e Occidentali si eran fra loro accostati, ciò era solo avvenuto
così esternamente, chè in sostanza restavano anzi cordiali nemici.
Appena ivi rimase, coll'andar del tempo, qualche lieve reminiscenza
dei trattati di Carlomagno con l'Oriente, nè più s'ode far menzione
di Costantinopoli, se non al tempo delle crociate, quando i Franchi,
alla vista di Bisanzio, forman concetto della sua grandezza, poi, per
forza di conquista s'impadroniscono di quella corona, e ne cingono un
conte della loro nazione. Antichi erano gli odii fra i due popoli, e
un pretesto bastò a farli scoppiare, e Roberto di Parigi ben dir poteva
dell'imperatore Alessio Comneno: «Chi è questo villano che sta seduto,
mentre tanti gentiluomini sono in piedi?»

Durante il regno di Carlomagno, gl'imperi d'Occidente e d'Oriente
si toccavano coi confini, il che aiutava la corrispondenza fra i due
imperatori. Da altra cagione movea la lega coi califfi; lo splendor
della fama di Carlomagno aveva indotto Arun-al-Raschild a mandargli
ambasciadori e presenti, e la respettiva condizione dell'impero
di Occidente e del califfato riguardo alla Grecia, era cagione di
queste amorevolezze, chè amendue erano emuli di lei. Aronne avea
preceduto di quattr'anni Carlomagno al sepolcro, e precedutolo pure
nell'esempio di dividere, per testamento, il suo vasto impero fra i
tre figli suoi. Amino, il primogenito, assunse la dignità di califfo,
e principe effemminato com'egli era, si diede in preda a tutte le
voluttà del serraglio, finchè perì in una congiura militare, chè appena
contava l'età di ventott'anni. Gli succedette Mammuno, il secondo dei
fratelli, nell'anno appunto che morì Carlomagno; e il regno suo fu,
più che da altro, occupato dalle polemiche tra setta e setta; egli si
chiarì contro gli Abassidi, e quindi rivoluzioni sopra rivoluzioni.
E nondimeno l'epoca del suo califfato non è senza splendore, chè la
letteratura orientale prese sotto di lui un far largo, ed a lui fu
dovuta la traduzione in arabo degli antichi filosofi greci. Gli annali
dei poeti e degli altri scrittori della sua nazione dicono ch'ei
trattava con eguale benignità Cristiani e Musulmani soggetti all'impero
suo; e noi, per le istorie nostre, abbiamo memoria ch'ei conservò
qualche corrispondenza di politica e di commercio con Lodovico Pio,
e che al pari del suo predecessore Aronne, mandò inviati alla corte
d'Aquisgrana.

Dopo Mammuno tutto finisce e sciogliesi quanto a comunicazioni
diplomatiche con l'impero d'Occidente; ed eccone la ragione: A tener
vive le pratiche e i trattati fra popolo e popolo è mestieri che
la podestà sia ben ferma in seggio, e sicura della sua durata; ora,
finchè lo scettro d'Occidente fu in mano d'un uom potente, le calde
menti orientali, fortemente percosse da tanto splendore, salutarono
Carlomagno, e i califfi poterono a lui venire per inchinare la
possanza sua, e far trattati con lui; ma poi che quest'impero fu
caduto in basso, poi che null'altro ebbe a presentar che rottami,
chi avrebbe ancor voluto conchiuder trattati con esso, e concedergli
privilegi? Onde i califfi si sciolsero dall'Occidente; gli odii e le
nimicizie religiose si risvegliarono; Gerusalemme e il sepolcro di
Cristo provarono i rigori dell'islamismo; i Cristiani furon soggetti
a severa vigilanza, e questi, a rincontro, tutti sdegnati, giurarono
la liberazione del grande Sepolcro. Non vi saran dunque d'ora innanzi
tra l'Oriente e l'Occidente se non pratiche ostili e di guerra; già
nell'amor dei pellegrinaggi si vengono apparecchiando le crociate,
le quali scoppiarono in breve con grande fracasso, chè quei due
sovrani spiriti, di Carlomagno e di Arun-al-Raschild, più non vivono
per comunicarsi a vicenda il lume loro. Di questo modo rasciutte si
trovano le maggiori sorgenti di civiltà per l'Occidente, che erano le
comunicazioni con Roma, con Costantinopoli e col califfato; e le Gallie
ricadon nella loro solitudine fino all'ora dello svegliarsi.

L'impero di Carlomagno componevasi di elementi diversi, di varii popoli
da lui conquistati, o domati, o ereditati da Pipino suo padre. Or
quali divenner dopo lui questi popoli, e quali segni serbarono della
civiltà carolinga? Gli Alemanni furon quelli da cui Carlomagno derivò
la fonte più pura della forza militare; essi lo aveano seguito e re
e imperatore in tutte le guerre, ed eran uomini di gagliardía e di
lena, e fedeli a ogni cenno di Carlomagno, però che anch'egli è della
stirpe loro. Ond'è che anche morto lui gli Alemanni non cessarono di
formar corpo di nazione, e conservarono quasi per rammemorazione la
dignità imperiale; e, nell'ampia spartigione di Verdun, ebbero Lotario
per loro caposignore. Il salterio in lettere d'oro della badia di
Sant'Uberto ce lo rappresenta di alta e veramente alemanna statura,
seduto sur un'antica seggiola, le cui braccia sono formate da un leone
e da una leonessa, calzato di bende in croce, coperto d'una clamide
annodata sovra la spalla, con la corona in capo, la spada nella guaina,
e con un lungo bastone in mano a foggia di scettro. Cotesto Lotario
è quell'imperator di Germania che conserva la dignità quale fu per
Carlomagno istituita da papa Leone. Fra i disordini della seconda
stirpe la Germania va in pezzi anch'essa con tutto l'impero: i Bavari
formano una nazione spartata, che ha suoi duchi o re; Lodovico il
Germanico divien signore di tutte le terre situate sul Reno, e questa
presa di possesso delle provincie è la prima base del diritto pubblico
alemanno. I Bavari, sempre fedeli a Carlomagno, ubbidiscono a Lodovico
perch'egli è di quel sacro lignaggio, e alla Baviera si congiunge la
sovranità della Pannonia e della Carinzia, e l'omaggio dei Boemi e dei
Moravi. Ci sono già re di Baviera e duchi di Lorena o di Sassonia:
la Germania pur essa incontra la sorte comune a tutta l'Europa; lo
spartimento dei principati diviene il cardine della sua politica
costituzione, ma pur nondimeno essa è e rimane carlinga. I Sassoni soli
mostrano di non accomunare il generale amore e l'alta ammirazione che
la Germania porta al grande imperatore; però che conservano un rancore
che va tramandandosi e perpetuandosi di generazione in generazione:
vivo e lungo durò fra loro l'odio per Carlomagno e la venerazione per
Vittichindo, e ben si potè dispergere e sperperare quei popoli, ma non
ispegnere in loro l'antica avversione. Questo risentimento del passato
ferve parimenti nei Frisoni, nè appena l'imperatore ha chiuso gli
occhi, si spiccano dall'impero, e formano un ducato a parte, per unirsi
in appresso a que' conti d'Olanda che serbano per sì lungo tempo la
natía loro salvatichezza. Carlomagno, vedendo nel futuro, avea sparsi
i suoi conti per tutta la Frisia, soggettandoli al governo d'un duca,
che aveva il carico delle cose militari; Lotario aveva indi avuto la
signoria di quella provincia fino alla Mosa, affinch'egli la difendesse
contro i Normanni; poi andava a cader nelle mani d'un de' potenti
capi delle popolazioni scandinave, di nome Gottifredo. Ed eccola fatta
parte della Dania; nel qual tempo la Frisia soggiacque a una paurosa
catastrofe: il mare gonfiossi, e rigurgitò il Reno per mezzo alle
terre, sì che una parte della popolazione fu inghiottita dall'acque:
tempo veramente calamitoso e fatale! Tuttavia, questi popoli alemanni,
quanti sono dal settentrione al mezzodì, amici o nemici, serbarono
profonde rimembranze di Carlomagno, e dir potevasi che il sangue
carolino scorreva in quasi tutte le vene dei principi, e duchi, e conti
de' paesi bagnati dall'Elba, dal Reno e dal Veser. Ivi serbavansi
i loro silvestri costumi, la consuetudine della giustizia loro, la
tradizione della loro istoria. E tu, nobil casa d'Absburgo, qual è
il primo de' tuoi antenati? E non reca egli in fronte il sigillo del
grande imperador d'Occidente? E tu, degna prosapia regale di Baviera,
non ti congiungi tu agli Arnoldi e ai Carlomanni, ch'ebber Carlomagno
per antenato?

I popoli d'Italia o i Longobardi, che per la conquista al di là
dell'Alpi furono i primi uniti all'impero, se ne spiccarono con la
medesima facilità, nè altre orme ivi si trovano del passaggio dei
Carolingi, che i monumenti sparsi qua e là per le città; e questo
periodo della gente longobarda viene a poco a poco a confondersi con
gli usi della gente primitiva. Al secolo nono non c'è più luogo a
distinzione fra queste due razze; l'Italia vede nascere mille diversi
principati; mentre i papi conservano il patrimonio di San Pietro,
contendendolo agli imperatori della casa di Svevia, Milano conserva
una tumultuosa independenza, e gli abitanti della Lombardia, ubbidito
per poco ai re, ne scuotono fra breve il potere. Non v'ha maggiore
sminuzzamento di quello delle dette popolazioni italiche nel nono e nel
decimo secolo; continua v'è la guerra civile, come se tu fossi al primo
nascimento del Lazio o al tempo delle prime guerre di Roma. Ai quattro
lati della penisola, e in mezzo al generale trambusto, spuntano le
repubbliche di Venezia, di Pisa, di Genova e d'Amalfi; ogni provincia
diventa una signoria; qua i duchi del Friuli rivivono in una schiatta
di vassalli quasi barbari sotto i nomi di Cadaloaco e di Balderico:
colà un conte palatino, di nome Adalardo, s'impadronisce del ducato di
Spoleti; nuovi duchi di Benevento escono d'una famiglia lombarda, che
si stabilisce in quell'antico principato; e questi alti signori feudali
fanno accanita guerra contro Napoli, città greca in uno ed italica, che
più tardi diventerà normanna, ed ora ha suoi duchi sotto la protezione,
benchè solo di nome, degli imperatori di Costantinopoli.

Curiosa è la storia dei Napolitani alla fine del regno di Carlomagno,
quando quei popoli riottosi, in mezzo alle subite e frequenti loro
sollevazioni, sono continuamente minacciati dai Saraceni d'Africa, che
agognano la Sicilia e il bellissimo sito di Napoli, intanto che da
Gaeta e da Amalfi, porti principali di quel paese, i loro intrepidi
mercatanti armano bastimenti ed escono fieramente in corso contro
agl'infedeli. Di quando in quando ci sono anche patrizi greci d'una
tal qual vigoria, e la storia ci ha conservato il nome del patrizio
Gregorio, che sperdè la flotta dei Saraceni, però che si vuol notare
aver sempre i Greci conservata in mare una incontrastabile superiorità.
Non v'era popolo più turbolento a que' giorni del napolitano: e ben
altro che starsi a godere il sole tranquillamente sdraiati in sulla
sabbia d'un golfo sì bello, quegli abitanti si agitano in discordie
civili, ammazzano i duchi e i vescovi loro, e sono continuamente
in guerra co' papi, co' Greci, co' Mori, co' Saraceni, finchè son
costretti cedere sotto il braccio conquistatore dei Normanni,
che vengono nel decimo secolo a insignorirsi di Napoli e della
Sicilia[149].

Le croniche di Carlomagno dicono ch'egli possedette una parte della
Sicilia, la Corsica, la Sardegna e le isole Baleari: or come questo?
a titolo di alto signor feudale, o semplicemente di protettore?
Tutte le quali ubertose isole si spiccaron dall'impero suo quasi
all'istante medesimo della sua morte, senza che pur orma vi restasse
delle sue leggi, nè del suo governo. In fatti avvenne egli mai che i
conti franchi dell'età carlinga possedessero interamente quell'isole
del Mediterraneo di continuo minacciate dalle flotte dei Mori e
dei Saraceni? Ad esercitare una reale sovranità sulle terre bagnate
e interchiuse dal Mediterraneo era bisogno d'una flotta numerosa;
e Carlomagno bene avrebbe potuto conquistarle con un'ardimentosa
spedizione, o vincerle con una inaspettata correria, ma non conservar
nè la Sardegna, nè la Corsica, nè la Sicilia, nè le isole Baleariche,
senza l'aiuto d'una gran forza di mare, ch'ei non avea. Ond'è
ch'elle rimasero esposte a tutte le piraterie dei Mori, delle quali
si legge nelle cronache la dolorosa descrizione. Talvolta i pirati,
precipitandosi sulle coste della Sicilia o della Sardegna, rapivan le
vergini che venivano ad attigner acqua alla fontana, o s'avvicinavano
alla riva; tal altra i Barbari spogliavano le arche ed i reliquari
d'oro, a imitazione dei Normanni, che lo stesso facevano sulle coste
settentrionali: dove si piantavano in qualche parte della contrada,
conservando la signoria delle città, e innalzando torri a mantenersi
nella possession del paese; e dove s'impadronivano di tutta la terra,
come fecer dell'isole Baleari. Se non che spesso le popolazioni,
sollevandosi alla voce del vescovo o del conte loro, si scagliavano
sui pirati, e si liberavano da sè, senza soccorso nè appoggio altrui.
Qualunque fosse la sorte di quei paesi, fatto è che alla morte di
Carlomagno non fecero più parte effettiva dell'impero suo, nè v'ha
più traccia di questo, e appena è che si trovi qualche memoria
dell'imperatore nelle canzoni nazionali e nelle croniche popolari.

Questi Saraceni che vengono a disertar le isole del Mediterraneo,
appartengono a quella medesima razza che conquistò la Spagna, dove
l'impero carlingo s'è allargato fino all'Ebro; e Barcellona, Saragozza,
Pamplona, Tortosa, Huesca sono in mano ai conti franchi. Oh quanto
mutati s'erano i tempi dopo quell'audace invasion de' Saraceni fino
a Poitiers! Ma dopo la morte di Carlomagno che avvien egli delle
possessioni franche al di là dei Pirenei? I Saraceni approfittaron
senza dubbio del decadimento della seconda stirpe per incominciar di
nuovo le loro invasioni? No; le conquiste di Carlomagno non aveano
per nulla mutata la prima condizione dei popoli, e dai documenti
storici risulta ch'egli avea principalmente adoperato la razza gotica
a mantener la dominazione delle provincie prima soggette ai Saraceni;
accorta politica questa sua, con la quale imponeva il governo dei vinti
agli umiliati conquistatori.

Se non che allo scomporsi dell'impero que' conti goti vollero anch'essi
rendersi independenti, e indarno si fa per metterli al dovere, ch'essi
trovan chi li aiuta e nei Saraceni di Spagna, ed in quella razza di
Guasconi che conserva la nativa sua libertà. Egli è giusto dire di
Lodovico Pio che la Spagna gli sta particolarmente a cuore; allevato
come ei fu in quelle meridionali provincie, e fatta parecchie volte
la guerra di là dai Pirenei, egli si fa indi protettore dei Cristiani
nelle Asturie, fra i monti dell'Aragona, e fin anco nell'Estremadura.
Morto lui, la gente saracina riprende un po' di lena, e torna alle sue
correrie, onde Abderamo, che regna in Cordova, può a ragione inviare
alla sua diletta città versi in coi millanta il valore di sè e delle
genti sue.

I Saraceni armano la flotta loro, e corseggiano minacciosi fin sotto a
Marsiglia; fu a quel tempo che la leggenda racconta di santa Eusebia,
badessa d'un pio monastero affiliato a San Vittore. Aveva essa quaranta
suore in altrettante celle, e all'apparir dei Saraceni sulla spiaggia,
tutte, per non rimanere esposte alle passioni brutali dei Barbari, si
mozzarono il naso, tanto avean più a schifo la bruttezza del peccato
che quella del volto! Le popolazioni gotiche intanto approfittarono,
per liberarsi, di questo nuovo impulso che spingeva i Saraceni al
di fuori, e dappertutto insorgevano insieme coi conti di Castiglia e
d'Aragona, per correre all'independenza, ingaggiando gagliardamente
la guerra coi Saraceni. In breve avrem quindi dei duchi di Navarra,
di Guascogna e d'Aquitania, mentre l'opera di Carlomagno si va per
modo spezzando a mezzodì, che vedremo re e duchi di Provenza della
schiatta germanica, ed un regno d'Arli unito all'impero di Lamagna.
In quel tempo di confusione non v'ha distinzione alcuna di titoli:
regni, ducati, contee hanno, per così dire, la medesima prerogativa;
in vano trovar vorresti una monarchia; l'impero di Carlomagno ha tutto
assorbito in sè, e dopo esso più non restano che rottami e frammenti di
titoli e di dignità.

Nel tempo che l'opera carlinga tutta se ne va a soqquadro, la Francia,
la nobil Francia si spicca dall'impero, che resta germanico, e
costituisce la sua nazionalità personale, e appena conserva qualche
lontana comunicazione con l'Alemagna ad oriente, con la Frisia e
l'Olanda a settentrione, con la Spagna ed anche con l'Aquitania a
mezzogiorno. La Francia non ha più nulla di carolino, nè i Capeti
punto raccolgono la successione di quelle massime e forme; i conti
di Parigi niente han di comune con la schiatta germanica; Filippo
Augusto differisce da Carlomagno: egli è un altro tipo, un'altra
civiltà; l'ordinamento della monarchia francese componesi con altro
concetto che con quel dell'impero: egli è, per così dire, un frutto
del luogo; la Francia si ricostituisce con le condizioni d'una vita
novella e cogli elementi d'una vigorosa esistenza. In quest'opera,
che ha principio da Carlo il Calvo, essa è sconvolta da due tremendi
flagelli: le invasioni dei Normanni e quelle degli Ungari. Se non che,
come sempre avviene tra le nazioni che fanno di ordinarsi, le invasioni
de' Normanni che disertano le provincie, si trasformano ed ordinano
esse pure, e da flagelli che prima erano, diventano elementi di forza
e di vita. Lo stabilimento dei Normanni nella Neustria è un de' fatti
più notabili della storia; ritemperò esso la nazion franca di più
vigorosa complessione, la ristorò di giovin sangue, e fu come se tu
dicessi un ramo nuovo innestato sopra un vecchio tronco: i discendenti
dei Sassoni vennero a gittare una colonia nella Neustria in quella
guisa che Carlomagno avea gittato colonie di Franchi nella Sassonia.
E non faceasi forse tutto a que' dì per colonie? E l'esaltazione de'
Carolingi non fu ella una colonia austrasia fra la Senna e la Mosa? I
duchi di Normandia divennero i più fermi sostegni del trono dei Capeti,
fino a che divenuti anch'essi re d'Inghilterra, tornano alle antiche
gare con la corona di Francia.

Il secondo flagello, come detto è, che gravò sui Carolingi in sul
loro cadere, fu l'invasione degli Ungari, popolo errante che mostrasi
in arme nella Borgogna e nell'Austrasia. E' non cercan costoro una
stabil dimora, ma danno il sacco; e poi, a modo di tutte le altre genti
tartare, si sbandano, e se ne vanno carichi di bottino. Di che origin
sono questi Ungari? E non son eglino forse un'altra reazione dei popoli
domati già da Carlomagno, un rottame dell'edifizio carlingo che cade
sul popolo franco? Sì, sono. Quegli Schiavoni, quegli abitanti della
Pannonia, quegli Unni che pagavano tributo a Carlomagno, allo spirar
suo vengono fieramente a sedersi sulle ruine dell'edifizio medesimo.
Oh che doloroso spettacolo la distruzione di quest'opera! Imparate, o
conquistatori, che forzar volete la natura delle cose: passate, e tutti
fanno indi a ruffa raffa delle vostre spoglie, principi, popoli, tribù,
a chi più ne coglie...

In mezzo a tanto disordine di tempi come cercar le tracce del
commercio e dell'industria? Carlomagno, non già che concedesse
speciale protezione al commercio, ma ne aveva col suo modo di governo
aiutato l'incremento. Tutto che sia grandioso e forte, impronta
della natura sua la società civile; l'impero era ordinato in modo che
assicurava prima d'ogn'altra cosa la centralità del potere, l'immunità
d'ogni persona, la custodia delle pubbliche strade; al di fuori, le
corrispondenze diplomatiche apparecchiavano quelle del commercio; cose
tutte che procedevano da un ordinato governo fatto a dare la spinta
sulla via del progresso, e la vita politica alla nazione; ma quand'esso
ebbe a cadere, tutto fu disordine e confusione; non v'ebbe più lusso,
nè più traffico, però che le vie di comunicazione non erano più
sicure; i Normanni correvano le provincie, i popoli fuggivano, su ogni
luogo eminente si rizzavano torri, ma se queste valevano a protegger
gl'inermi abitanti, divenivano altresì il riparo dei signori, i quali
svaligiavano i mercatanti che s'attentavano di viaggiar soli.

Le relazioni di quei tempi ci fanno una dolorosa e lagrimevol pittura
di questo stato sociale, in cui non era più orma di quel tempo glorioso
dell'impero d'Occidente, quando le grandi carovane dei mercanti,
partendo dalla Siria, da Roma, dalla Scandinavia e dall'Inghilterra,
venivano ad attendarsi nelle fiere e nei landitti di San Dionigi:
chè oramai nessuno vuole perigliarsi più per quelle vie infestate dai
Normanni e dalla gente da guerra. Oh quanto desolata è la società del
secolo nono! Tutta quella generazione prorompe in grida di dolore;
i monasteri cantano le lamentazioni di Geremia per implorare la
misericordia di Dio, e non sono ancora trent'anni che Carlomagno
dorme l'eterno sonno! Le instituzioni dell'imperatore d'Occidente non
penetrarono altrimenti nelle viscere di questa società, che rimase
sempre la stessa; nulla in essa è mutato, nè bisogni, nè passioni, nè
costumi; quanto egli fece a pro del commercio, tutto è morto insieme
col suo regno; le vie di comunicazione sono interrotte, incompiuti
rimangono i canali.

Quel tanto ch'ei far potè pel commercio, non si stende al futuro;
tutto, dopo lui, si urta e si spezza; nè la cosa potrebb'essere
altramente, quando non si può andar da una città all'altra senza
grosse scorte e per carovane; i lupi vengono a torme ad urlare fino
alle porte delle città, sì che ognuno si chiude e vive entro i suoi
domestici lari. Il secolo undecimo è sì ignorante in geografia, che
i Normanni non sanno come sia configurato l'Angiò, e ancor meno la
Borgogna e l'Isola di Francia. Onde, chi pensar potrebbe ai negozi del
commercio? Essi quindi si limitano al bisogni giornalieri; le vesti di
bigello si tessono dentro a' monasteri; si foggia qualche strumento
per l'agricoltura; l'uomo tiensi alla terra siccome alla grande sua
nutrice, sì che tu diresti quella società una famiglia di schiavi, con
tutti al piè la catena che li lega al campanile della parrocchia. Orsù,
aspettiamo per veder rinascere e rifiorire il commercio, che sorga nel
secolo decimo l'ardente amor de' pellegrinaggi; ed ecco allora allato
di quegli uomini servi, di quegli appartati solitari, levarsi numerose
bande, composte di nobili, di plebei, di preti, di monaci, tutti muover
per una sola meta, la liberazione del sepolcro di Cristo; avviarsi per
l'Alpi, attraversare l'Italia, e quali imbarcarsi a Marsiglia, quali a
Venezia, a Pisa o ad Amalfi, passare per mezzo alla Grecia, e salutata
Costantinopoli, giunger finalmente nella Siria lontana. E in questo
lungo tragitto quante nuove cose si affacciano alla vista loro! Le
arti nascenti, le città trafficanti, però che se la centrificazione
predisposta da Carlomagno non riesce se non ad un fine, e mal certo
anche questo, gli sforzi individuali di alcune di quelle comuni
ottengono di moltiplicar le dovizie del traffico: raro è che un poter
troppo assoluto possa qualcosa in quest'elemento di ogni ricchezza;
il despota è troppo imperioso nei voleri suoi, troppo superbo ne' suoi
comandari; il commercio in vece ama di correr libero, spontaneo, e chi
l'imbriglia, lo strozza. Mirate di rincontro agli sforzi di Carlomagno,
lo spontaneo impulso che si vien manifestando a Marsiglia, a Venezia,
ad Amalfi, e in mezzo alle ruine dell'impero contemplate le città
repubblicane innalzarsi all'apice del loro splendore[150]. E delle
instituzioni mercantili di Carlomagno che resta? L'unità del peso e
della moneta se ne va, la gabella delle merci cade in dimenticanza,
ogni città ha i suoi statuti particolari, ogni repubblica le sue
cause in sè di grandezza e di decadimento, ma tutto estraneo resta al
concetto carolino.

Quel tremendo turbine di barbarie seco travolge indi l'arti appena
nate; tutto sotto lo scettro di Carlomagno tendea verso una certa
perfezione; i Greci e i Romani, grandi educatori del genere umano,
compieron di belle opere. In fatti v'ha egli cosa che pareggiar si
possa ai manoscritti del secolo nono, ed a quei caratteri sì chiari
e belli che li diresti stampati? Pigliamo un messale o un codice
teodosiano di Carlomagno e di Lodovico Pio: che scrittura nitida! che
disegni tratteggiati all'antica! Quelle lettere, sopra tutto, color di
porpora o di splendidissimo paonazzo, scritte sur una bella pergamena,
che conserva la finezza e saldezza sua dopo ancora che i secoli l'hanno
abbrunita!

Ma che resta di quest'arte carolingica, incoraggiata già dal gran
Carlo, poi che soggiacque alle agitazioni della seconda stirpe? Un
nonnulla. Le carte diventano inintelligibili, la scrittura s'imbroglia,
nè più orma serba dell'antica chiarezza; non v'è più perizia negli
operai: tutto palesa che siam tornati alle barbarie, che per poco fu
nelle Gallie diradata. L'arte diviene ancor qual era al principio della
prima stirpe; il Franco torna Franco; il Barbaro ripiglia l'antica
sua scorza: il punto luminoso sparisce, e tutto ricade nelle tenebre.
E in che modo l'arte avrebbe potuto fiorire, quando le vie rotte non
consentivano più l'andare da una città all'altra, e quindi toglievano
tutte quelle vicendevoli comunicazioni onde artisti e dotti hanno
bisogno per contraccambiarsi i loro lumi. Al tempo di Carlomagno gli
artisti poteano salutar Roma e Costantinopoli, raccoglier come reliquie
preziose gli ammaestramenti d'un'altra età; ma in sullo scadere dei
Carolingi altro innanzi a sè non aveano che la terra coperta di brume,
il cielo tenebroso e tetro, le invernali notti, il suon delle campane,
le strida degli uccelli da preda, e una natura che avea sol voce ad
annunziar la peste, la fame o la morte!...

In mezzo a così rapida ed intera distruzione dell'opera, che accadeva
degli altri rottami? e i rampolli della famiglia carlinga sopravvivevan
eglino ancora alla ruina dello smisurato edifizio eretto da Carlomagno?
Niuna famiglia certamente fu più numerosa di quella dell'imperatore:
rigogliosi furono i rami che mise la pianta germanica, e figli e
figliuole circondarono il vecchio signore, chè s'egli ebbe parecchie
mogli, si fu per averne una discendenza, a modo di Davide e dei
patriarchi; ed esse gliela porgono, ed ei nascer si vede l'un dopo
l'altro Carlo, Pipino e Lodovico. Il solo de' figliuoli suoi di cui
egli abbia a dolersi, è il primogenito, bello di volto e difforme
di corpo, Pipino il Gobbo, che si ribella insiem coi Bavari e con
Tassillone; ma Carlomagno il fa radere, e coronato con la tonsura in
un monastero di San Benedetto, non s'ha oramai più a temere di lui, ed
impotenti sono le sue cospirazioni.

Se non che la morte si scaglia su questa famiglia, e trae l'un
dopo l'altro, Carlo e il secondo Pipino, al sepolcro, con funerale
accompagnatura di armigeri, e con poeti che scrivono i loro epitafi. E
per verità questi giovani erano due menti robuste, e intelletti capaci,
e braccia potenti a sostener l'edifizio carolino. Già li vedemmo,
fanciulli ancora, in mezzo alle battaglie; Carlo o Carlotto seguir suo
padre in quasi tutte le guerre della Germania, e Pipino fare in persona
le spedizioni d'Italia contro gli Unni ed i Barbari. I quali due
figliuoli, sì degni del glorioso padre loro, e sì atti a succedergli,
muoiono pochi anni prima ch'egli scenda nel sepolcro; che se avessero
potuto regnar dopo di lui, l'impero forse si sarebbe consolidato in tre
grandi frazioni nelle mani loro ferme e capaci di reggerlo: a Carlo
il regno d'Austrasia, l'Alemagna, la Fiandra, la Frisia, il Reno,
l'Elba, la Mosa; a Pipino l'Italia, le popolazioni degli Unni, degli
Avari e le isole del Mediterraneo; a Lodovico Pio il regno d'Aquitania
ed i popoli dalla Loira all'Ebro. Difficile certamente sarebbe stato
di mantenere unito un impero composto di popoli sì diversi e di sì
contrari elementi; ma egli è da considerar che Carlo, il primogenito,
era tedesco di costumi e d'origine, che Pipino avea passata sua vita
fra le Alpi e gli Apennini, e che Lodovico era benvoluto in Aquitania,
della quale avea preso gli usi e i costumi[151].

Tre grandi monarchie adunque sarebbero nate da quel gigantesco
impero; ma il sol de' figliuoli sopravvissuto a Carlomagno è Lodovico
d'Aquitania, l'ultimo nato, il quale non è altrimenti un giovine
inetto, e bene il mostrò governando con man forte i paesi dalla Loira
ai Pirenei. Egli fece la guerra con buon successo; merito suo fu la
conservazione di tutta la frontiera meridionale; a lui fu dovuto
il compimento del sistema delle città e torri fortificate a riva
de!l'Ebro; egli s'è abituato già alle cure del regno, molti sono i suoi
capitolari, e mostrano ch'egli conosce l'arte di bene amministrare e
governare; ha fatto suo tirocinio nella podestà regia, e moltiplicato
i diplomi, spargendoli per dove egli passava, Carlomagno, finalmente,
sentendosi vecchio, lo ha fatto compagno suo nell'impero; e nonostante
tutto ciò, quest'impero, ereditato da un glorioso genitore, cade, e va
in pezzi, a così dire, nelle sue mani.

Fu sola debolezza di carattere che cagionò questa ruina, o vi
cooperarono e l'affrettarono altre cagioni?

Lodovico erasi certamente infiacchito nella corte sua d'Aquitania,
chè nè la gente pure del nord resister sapeva all'influenza di quei
sì molli costumi e di quel calido sole; allevato in mezzo a città
quasi intieramente romane, i suoi consiglieri, i suoi amici sono
poco men che tutti Goti o Aquitani; con essi ei muove alla guerra,
ad essi affida il governo, e quando viene alla corte d'Aquisgrana
per assumere la participazion dell'impero, i conti e i cherici delle
meridionali provincie ve lo accompagnano, e parla la lingua loro, e usa
abitualmente il latino, nè sa pur pronunziare il tedesco, sì che gli
antichi cronisti ne lo riprendono. I leudi che circondano Carlomagno,
oramai vecchio e spossato, portano lunghe vesti, ed hanno aspetto
rigido e grave, intantochè i nobili del seguito di Lodovico sono gai
e piacevoli come istrioni, vestono succinto, appena hanno indizio
di barba; e ciò che più offende i leudi, si è che Lodovico anch'esso
veste alla foggia di quei meridionali, quasi a testificar ch'egli è re
ancora di quei popoli avversi alla razza germanica. Onde i mali umori
e le cagioni che moltiplicano da bel principio le difficoltà intorno a
Lodovico Pio, il quale, fatto imperatore, non è altrimenti servito con
quella devozione e quel timore che inspirar sapeva il gran Carlo, ora
chiuso nella tomba[152]. In somma, Lodovico è un uomo del mezzodì, e
come potrebbero i conti del Reno e della Mosa altro che a malincuore
ubbidirgli? La monarchia carlinga aveva avuto suo fondamento da una
grande invasione della razza austrasia nella Neustria; Carlo Martello
e Pipino aveano abbandonato le selve della Turingia per venirsi a
impadronire della prefettura palatina di Neustria; dopo di che s'erano
messa in fronte la corona de' Merovei: natural corso era questo, il
settentrione veniva al mezzodì, e i Germani lasciavano le secolari
foreste loro per gittarsi sulla civiltà romana; cosa era questa che
avvenir si vedea da cinque secoli; Carlomagno avea condotto a fine
l'opera tentata dall'avolo e dal padre suo; dato assetto alla civiltà
franca; i popoli meridionali avean ricevuto conti e leudi nati in
Isvevia e in Lorena; ma l'esaltazione di Lodovico Pio a mutar venne
questa condizione. Or che vien egli a fare alla corte d'Aquisgrana
quest'aquitano Lodovico, con quelle sue vesti corte, con quella sua
barba rasa, con que' suoi saltimbanchi di Tolosa e di Arli, con quegli
Spagnuoli suoi di Barcellona? Parlan eglino forse la lingua tedesca o
sassone? partecipan eglino dei sentimenti altieri e inesorabili dei
leudi del Reno e della Mosa? Quell'effeminato signore, quel cherico
della Garonna e della Loira non dee a lungo regnare sugl'indomiti
Franchi.... Non già per questo i Carolingi furon chiamati a succedere
ai figli di Meroveo. Ed ecco qui una delle intime cagioni del
decadimento della seconda stirpe.

A far indi intera la confusione in questa famiglia, alcuni bastardi,
dimenticati, scendono in campo con l'armi alla mano, per dimandar la
parte loro nel patrimonio della corona e del fisco, chè i Carolingi
ebbero pur di tal prodi figliuoli, i quali, senza nome e senza fortuna,
tentarono di formarsi uno stato. Dappoi che lo scettro non è più in
mano di Carlomagno, ne' suoi palazzi e ne' suoi poderi è un disordine
da non dire: qua un bastardo si collega co' Barbari per combattere il
nuovo imperatore; colà insorge un figlio mal contento della parte sua;
le figliuole del medesimo Carlomagno, che molte sono, si mescolano in
questo moto disordinato, e con la scostumata lor vita fanno lo scandalo
delle corti plenarie. La madre di Carlomagno fu una casta donna,
e caste pure furon le mogli sue, ma le figliuole non han pur orma
dell'indole pudica delle donne germaniche, e in vano vengono chiuse qua
e là ne' monasteri, chè elle n'escon per gittarsi di nuovo nel mondo.
A que' tempi le ferrate porte delle badie non di rado spalancavansi
all'impeto di quei figli, di quei giovani forzati a ricever la
tonsura, i quali, sprigionandosi a un tratto dal chiostro, pigliavano
la spada per tentare di nuovo il riconquisto del proprio retaggio;
nè si contentavan solo di ridomandare il patrimonio, ma si mettevano
altresì a capo dei Normanni o dei Saraceni, che invadevan la patria.
Il regno di Carlo il Calvo vide appunto un di questi figli, più che
altri animoso, di nome Pipino, il gran ribelle narrato dalle croniche,
uomo ardente, instancabile. Costui entra in lega coi Saraceni: e che
importa a lui della sua fede! Ed anche è voce ch'ei sia miscredente;
egli ora invoca e ottiene dagli alcaidi quell'aiuto che dianzi invocava
e otteneva dai Danesi e dagli Scandinavi, guidandoli in Bretagna. Egli
è certamente un fellone e un traditor del suo principe e della sua
nazione, ma pur non ha chi il pareggi in prodezza e in prontezza, e ben
si vede che bolle nelle sue vene il sangue di Carlomagno.

Benchè questa famiglia non lasci dopo di sè che indegni successori,
pur tal si è lo splendore ch'essa trae seco, che tutta la progenie
principesca di Lamagna va superba di questa chiara origine. In fatti,
aver nelle vene il sangue di Carlomagno si è la maggior nobiltà che sia
mai. Noverar per antenati Tassillone, duca di Baviera, Bernardo, re
d'Italia, e Lotario, imperatore, si è il più bel blasone di Lamagna.
Quei draghi figurati negli stendardi, que' cimieri, quegli elmetti di
ferro, quegli scudi, con l'altre armadure, erano memorie carlinghe,
e formavano il vanto di chi ereditate l'avea: sul Reno, sul Danubio e
sull'Elba, tu non vedevi nè i fiordalisi di Francia, nè i merli senza
becco, nè le pacifiche croci dei pellegrini; no, il blasone di Germania
era qualcosa di più duro, qualcosa che teneva delle scoscese montagne,
dei fiumi impetuosi, delle foreste d'Austrasia e delle Ardenne. I due
blasoni dei Carli e dei Capeti non ebber alcuna rassomiglianza tra
loro; ben gli scudi e i cosciali di quella cavalleria si scontraron più
tardi nell'agone, e v'ebber di molte lance e spade spezzate. A Bouvines
si rinnovò l'antica contesa fra Neustri ed Austrasi, ma in quei giorni
la Francia trovato avea, in un con la forza della sua nazione, un re
potente in Filippo Augusto, che incominciava il periodo di grandezza
per la monarchia dei Capeti.



RICAPITOLAZIONE.

PERIODO DELL'ORDINAMENTO.

768 — 814.


Cosa malagevole, in tanta confusione dei tempi, si è lo sceverare
distintamente ciò che appartiene all'ordinamento d'un grande impero,
da ciò che si concerne alle conquiste militari che l'hanno creato o
raffermato. Se non che in Carlomagno ci sono manifestamente due supreme
doti personali, genio di guerra e mente alta di Stato. Laonde ogni
cosa procede sotto di lui progressivamente e con un certo ordine;
la conquista è compiuta quando appunto appare al mondo l'impero
d'Occidente; e la legislazione principia quando l'imperatore è
incoronato a Roma da papa Leone. Fino a quel giorno l'opera militare fu
sì faticosa per Carlomagno, ch'egli applicar non potè ad altre cure: ei
pensava a reggere, più che non a crear una stabile legislazione; ma da
ch'egli è imperatore, i concetti in lui di legislatore ingrandiscono e
si riempiono de' suoi vasti destini.

In quest'andamento dell'impero d'Occidente ci sono instituzioni
tolte a prestito, e ci sono concetti d'istinto; le instituzioni
tolte a prestito vengon da Costantinopoli e da Roma, dalla Chiesa e
dal codice teodosiano; i concetti d'istinto derivano dalla forza e
dalla rigogliosa potenza propria degli uomini boreali. Centrificare
l'autorità è pensier che viene naturalmente ad ogni valent'uomo,
ampliare la podestà è cosa sì naturale, che non è d'uopo raccoglierne
il pensiero per trasmissione. Carlomagno non si fa già a mutar lo stato
sociale, ma se lo reca in mano per governarlo; in molte cose egli altro
non è che il continuator del passato, e nel fare i suoi capitolari
egli è costretto di sottoporsi alle leggi barbariche, ed anche di
sancirle cogli atti suoi. Quanto alla legge salica, esempigrazia, si
può dir ch'egli si contenta di darne una seconda edizione corretta; a
quella dei Ripensi poche sono e insensibili le modificazioni ch'egli
v'aggiunge: il codice longobardico si rimane intatto, e ben è vero
ch'ei distrugge la nazion sassone, ma non istà per questo di conservar
lo spirito delle sue istituzioni. «Concesso ad ognuno di vivere
secondo la sua legge;» tale si era la gran massima dei codici primitivi
dall'imperatore promulgata.

Così, quest'uom supremo non sa intieramente spiccarsi dal passato;
indarno egli si prova d'indirizzar la società per nuove vie, chè le
consuetudini, i costumi, le leggi se gli attraversano, e la legislazion
sua appena ne tocca la superficie. S'egli avesse voluto distrugger
la personalità del codice franco, del longobardo o del bavaro: «Olà,
imperatore, gli avrebbero detto i leudi, cotesto è patrimonio nostro,
come tuo patrimonio è lo scettro: lascialo stare.» No mai, quegli
altieri conti, quegli uomini liberi, quegli Austrasi comati, non
avrebbero, nelle adunanze del campo di maggio, aderito ad accettar un
capitolare che avesse intaccato il sistema delle composizioni, la sola
penalità che i Franchi riconoscevano, la legge che regolava i gradi
loro e la gerarchia. Necessità fu quindi all'imperatore arrestarsi
dinanzi a questi impedimenti; chè anche gli uomini sovrani non sono mai
al tutto padroni di dar libero corso ai loro concetti, e mille ignote
voci attutiscono la loro: «Oh perchè, chiederà taluno fra sè, si sono
eglino fermati a mezzo dell'opera?» nè sa, costui, quanto strazio,
quanti travagli, quante debolezze, quante picciole cose si attraversano
fra un uomo e il suo destino, fra la volontà sua e l'esecuzione.

Le instituzioni di Carlomagno si riferiscono a diversi ordini d'idee
che compongono il governo e l'amministrazione d'un popolo; ma prima,
siccome pare, egli è tutto in un pensiero, nella fondazione, cioè,
dell'impero; egli cinger vuole la fronte dell'alloro dei Cesari: già
patrizio è, e perchè non augusto ancora? Pensiero questo che non gli
vien tanto per istinto, quanto per imitazione. In fatti, i Franchi
conoscevano forse in mezzo alle loro foreste il titolo d'imperatore?
No, che essi aveano i loro _heretogz_ e i loro _konnug_ come gli
Anglosassoni, nè ad essi eran giunte le tradizioni augustali di Roma e
di Costantinopoli. Mal compresa era tra i Franchi l'idea d'un impero,
essendo che la legge salica e i codici barbarici, in generale, non
altro posavano che sovra una continua divisione dell'autorità, sullo
spartimento dell'autorità regia e delle terre. Qualunque concetto di
unione e di coesione era quindi alieno dai Barbari, laddove l'impero
posava sopra una gran mistione di nazioni, e di popoli tutti confusi
sotto una medesima spada e uno scettro medesimo.

Ed ecco da quell'istante principiare il contrasto tra la creazione
romana e la consuetudine barbara. L'impero provasi a tutto unificare:
la legge salica inclina a tutto dividere. Carlomagno volle a forza
spingere, ed a colpi, a così dir, di manopola, i popoli ad accostarsi e
confondersi tra loro, ed i popoli assoggettar non si vogliono a questo
giogo. D'onde tutta rivelasi la forza delle consuetudini; l'impero mai
non s'intrinseca nei costumi delle domate popolazioni; egli è per esse
un'idea che si riman pelle pelle, e che svanirà, perch'ella non è nei
loro costumi e nel sangue loro. Volere unir ciò che è diviso, è opera
sopra la forza umana, e tanta è questa potenza della salica e franca
consuetudine nella division del retaggio, che Carlomagno medesimo
l'accetta, quand'ha a lasciare l'eredità sua. Nell'anno 800 l'impero
poggia sul fondamento di una vastissima centrificazione, e sei anni
presso eccoti il capitolare di Thionville, che divide l'impero in tre
grandi porzioni: l'una per Carlo, l'altra per Pipino, la terza per
Lodovico.

Nessuna delle creazioni, comprese le amministrative, di Carlomagno
serbar può una perfetta centralità: in fatti, fa egli per corroborare
la podestà ed ampliare l'autorità de' suoi _missi dominici_, o messi
regii?[153] Fatica gittata, chè questo suo concetto di centrale
ordinamento a nulla riesce: i messi regii son sempre in guerra coi
conti, coi magistrati d'ogni distretto, e indarno l'imperatore tanto
gli spalleggia ne' suoi capitolari, indarno ei cambia metodo all'uopo
di meglio sublimarli, chè ad altro anzi non riesce che ad indebolire
l'autorità dei conti e dei governatori delle marche e delle frontiere.
Finchè attiva e forte è la volontà che mette innanzi e protegge i messi
regii, eglino sono ubbiditi, e imagine come son dell'imperatore, alcun
che conservano della potenza sua; ma poi ch'egli è morto, anch'essi
languono, e dopo Lodovico Pio non se ne trova più fatta menzione.
Questo avviene, perchè stranieri alle consuetudini del governo ed
agli usi amministrativi della nazion franca, della longobarda e della
gotica, sono, a così dire, un'instituzione straordinaria, la quale
finir dee con le circostanze che la produssero.

Le due monarchie da Carlomagno instituite in Aquitania e in Italia,
si conformano certamente, più che non l'instituzione di cui abbiamo
dianzi parlato, ai costumi di quel tempo; le nazioni barbare han già
famigliare il titolo di _rex_, e il trovano buono; solo che Carlomagno
di troppo ancora allarga i confini della sua ripartigione. Infatti,
potevasi egli fondare un regno italico in mezzo a venti popoli di
origini diverse, che se ne contendevano il suolo? E questo re d'Italia
poteva egli esser forte tanto da farsi rispettar dai Napolitani, da
Roma, dai Longobardi, dai Greci, per non comprendervi eziandio gli Unni
della Pannonia? L'Italia era, per lo meno, tanto sminuzzata in popoli
e governi, quanto le Gallie, e soggiacer doveva alla medesima sorte,
e il regno suo appicciolirsi come quel d'Ugo Capeto e di Roberto, sì
se tutto perir non dovea sotto il cozzo di tante diverse popolazioni.
Il regno d'Aquitania era meglio congegnato; dalla Loira all'Ebro
ci avea una popolazione naturale del paese, che tutta parlava una
medesima lingua, e di cui Cantabri e Goti formavano, a così dire, il
primo strato. Ond'è che vediam Lodovico Pio fare ottima prova come re
d'Aquitania, diventarvi un della nazione, esservi ubbidito ed amato,
in ogni luogo moltiplicarsi e dominare gli editti suoi; ma poi giunge
il tempo dello sminuzzamento: Lodovico, chiamato all'impero, più non
risiede nelle sue città e ville meridionali, e allora sì grande ed
intera è la confusione, che nulla più resta d'intatto e d'ordinato;
l'opera va in pezzi, l'edifizio crolla, e tutto ne trema intorno e si
scommuove il terreno.

I capitolari, che contrassegnano il periodo legislativo di Carlomagno,
furon essi un codice regolare e finito, siccome furon le ampie
compilazioni di Teodosio e di Giustiniano? V'ebb'egli qualche Ulpiano,
o Triboniano germanico o franco, chiamato a stringere il fascio delle
leggi carlinghe? Mainò; i capitolari vennero l'un dopo l'altro, e non
già spontaneamente e ad un solo tratto; alcuni di essi altro non sono
che la confermazione di leggi anteriori, intantochè altri svolgono
una teorica amministrativa in miglior consonanza coll'impero. Ma
l'uniformità si è principalmente l'intento cui mirano i capitolari;
pensiero del resto che non è punto nuovo, e che sorge naturalmente in
tutte le menti supreme, e soprattutto in quelle che pendono al potere
assoluto; il ridurre a codice le leggi, è un concetto semplice, che
viene e piace a quanti amano un forte potere. I grandi monumenti della
legislazione tutti procedono da un pensier dittatorio: così il codice
civile come i capitolari, così gli editti di Luigi XI come quelli di
Luigi XIV, così le provvisioni del Richelieu come gli atti del Comitato
di Salute pubblica. L'unità e la semplificazione altro non sono che
l'imagine della podestà orientale, cui solo il genio può ampliare
e volgere in vantaggio dell'umanità. Lo statuto locale è paterno, e
il governo del municipio corrisponde a quello della famiglia, e pur
non dimeno, quand'è a fare un codice, sempre si fa a danno delle
private consuetudini. Tutto di necessità ceder dee ad una potente
centrificazione, però che mandato è dell'uom supremo cacciare, anche
a forza, un paese verso le vie sconosciute e grandi della civiltà,
foss'anco a scapito degli usi privati e della domestica felicità;
così, e non altrimenti, l'unità nazionale vien sempre a surrogar sè
stessa alla frazion locale. Ma una differenza ci ha tra i tempi di
Carlomagno ed i nostri, ed è che al secolo ottavo l'idea della podestà
era debole, e grandissima la potenza d'ogni individuo: onde avvenne
che la centralità disparve in cospetto allo sminuzzamento d'ogni terra
e d'ogni gruppo d'uomini: laddove oggidì, all'incontro, ci sono state
tante spezzature, tanti attriti di opinioni e d'interessi, e sì pochi
aggregamenti, che si desidera, quasi per istinto, una podestà forte, e
che l'universalità dei codici ha potuto occupare il luogo degli statuti
municipali morti già da gran tempo.

Nell'ottavo e nel nono secolo la dittatura non altro esser potea mai
che un'imagine di forza materiale, tutto essendo ancor sì confuso
nella Chiesa e nella società, chè sorgerne non poteva una podestà da
tutti accettata, se quella non era della conquista. Il papato, che
salì al sommo della potenza sua verso la fine del secolo undecimo, per
l'impulso che ad esso diedero le crociate e Gregorio VII, era ancor
vigorosamente combattuto; Adriano e Leone erano uomini valenti sì, ma
pur sempre esposti alle sollevazioni dei Romani, alle invasioni dei
Greci e dei Napolitani, tanto che furon costretti abbandonare l'Italia
per andar a cercare un asilo al di là delle Alpi, e ad implorar
soccorso da Pipino e da Carlomagno. Ora, un potere che implora il
braccio altrui, non è forte mai, e presto è a crollare alla prima
scossa. L'autorità dei papi ebbe aiuto e incremento dal persister
ch'essi fecero nel proposito di voler governare la società; questa
tenacità fece la forza loro, e smisurata in questo fu l'opera loro
intellettuale. Adriano e Leone compreser forse meglio d'ogn'altro
ciò che facea di bisogno alla generazione per tenerla nei termini,
e però dieder la dittatura di Carlomagno agli uomini da guerra, e la
coronarono con la creazione dell'impero d'Occidente; quanto poi a ciò
che concerne la Chiesa, intento di Adriano e di Leone fu di assicurarsi
il potere assoluto in man propria. Grandi erano gli effetti ch'eglino
ottener potevano dalla creazione d'un impero; lo scisma d'Occidente
poteva aver fine pel matrimonio di Carlomagno con una imperatrice
di Costantinopoli: Irene proteggeva le imagini, egli il papato; nè
questo gran disegno d'un parentado che avrebbe avuto per conseguenza
la cessazion dello scisma, fu mai dal pontificato messo al tutto in
disparte, e quando non più di Carlomagno stesso, trattavasi dei figli
suoi. I papi volean togliere la separazione delle due Chiese, e questo
maritaggio sarebbe divenuto il simbolo della loro unione.

Roma, poi che ha creata la suprema dittatura per Carlomagno,
cingendogli in fronte la corona, se ne serve non solo per corroborare
la podestà sua, ma sì ancora per ispegnere le eresie. In ogni
luogo sono indizi di una sollevazione filosofica contro le opinioni
cattoliche: a Costantinopoli ferve la quistion delle imagini: gente
barbara ivi atterrar vuole il culto delle arti, da cui vengono sì
dolci sensazioni alla mente ed al cuore: i papi prendono a difender le
imagini, a proteggerle, e fattisi di questo modo padroni degli affetti
del popolo, più forti ne divengono a combatter contro le eresie, fredde
disputatrici, che travaglian la Chiesa, e invocano il braccio secolare
di Carlomagno, pronto sempre a colpire dove sia da secondare la volontà
di Roma. Quindi noi lo vediamo, e come re e come imperatore, presiedere
i concilii, condannare Elipando e Felice, essere lo strumento in somma
di cui si servono i papi per mansuefare il mondo cristiano.

Nelle pratiche sue col papato, il figliuol di Pipino si mostrò più
destro e forte che non un imperatore dei tempi moderni, il quale, nato
al par di Carlomagno in mezzo agli accampamenti, e capo esso pure
d'uomini d'armi, procacciar volendosi la forza morale e religiosa,
non ebbe a gran pezzo l'accortezza che il Barbaro seco recò dalle sue
foreste, e in vece di sublimare il papa, come fe' Carlomagno, si studiò
di atterrarlo, e gli ritolse Roma, laddove i Carolingi l'aveano donata
ad Adriano ed a Leone: onde ne conseguì che l'impero moderno, non
sostenuto dalla forza morale, crollò, colpa questo capitale difetto.
Ma forsechè attribuir deesi questa differenza di procedere alla
differenza dei tempi; questa società non era sì intimamente religiosa
come quella, ed i cuori erano manco temprati alle credenze cattoliche;
e tuttavia Roma riuscì trionfante contro del forte, appunto perchè in
fatto di politica non si vuol tanto ridurre in pezzi gli strumenti,
quanto saperne usare con sagacità: Adriano e Leone aveano protetto
l'impero morale di Carlomagno, e questi ne li ricompensò; Pio VII avea
consacrato Napoleone, avealo presentato al mondo cristiano pel vero
imperatore, pel signore legittimo; ed a che pro conculcare un povero
vecchio, spogliandolo della diletta sua Roma?

Il sistema politico e amministrativo di Carlomagno, fondato com'era
su elementi positivi, molto pure accostasi a quello che s'è veduto nei
tempi moderni: al sommo della gerarchia, l'imperatore potente, onorato,
riverito, in corrispondenza co' papi, e per mezzo della guerra o de'
suoi legati in comunicazione con le circostanti civiltà, e sotto a lui
re e duchi militari, che gli rendono omaggio e vengono a' suoi placiti;
due assemblee o corti plenarie ogni anno, l'una per discutere intorno
alle spedizioni lontane, l'altra per approvare i capitolari e gli atti
legislativi; poi de' conti incaricati, come governatori permanenti
e rettori delle provincie, dell'amministrazione della giustizia e di
tutta la podestà imperiale, e intorno a questi conti, altre assemblee
locali, sotto buonomini, maggiorenti eletti dai medesimi abitanti, i
quali tengono le Assise, giudican le liti, fanno il ripartimento dei
redditi. E quando un capitolare è passato nell'assemblea generale,
viene comunicato a' conti, che anch'essi lo comunicano alle assemblee
locali, le quali ne eseguiscono i comandamenti, e, affinchè nessuno
di questi ordigni si rompa o si fermi, ci sono anche qui i _missi
dominici_, commissari straordinari che vanno dappertutto a invigilare.
Nel quale sistema ci ha, come ognun vede, un misto del governo romano,
forte e potente com'egli era, e della libertà germanica, che posa sulle
assemblee e sulla pubblica rappresentanza.

Il sistema de' Capeti, che succedette a quel dei Carolingi, niente
ha con ciò di comune, la feudalità rannoda ivi le istituzioni a idee
territoriali, e forma, come a dire, una gran marmorea catena, che
dalla torre del Louvre si stende fino al castello del valvassore;
ordine nuovo di doveri, che distrusse le instituzioni dei capitolari.
Dappoi che la rivoluzione del 1789 ha distrutta la gerarchia feudale,
ritornasi al concetto carlingo, che pur aveva alcun che di romano.
Qual diversità ci fu egli tra i prefetti ed i conti di Carlomagno?
tra i messi regii, i rappresentanti in deputazione e i commissari
straordinari dell'imperatore Napoleone? E per più d'un nodo anche
si concatenarono i due sistemi municipali, le Assise, i giurati, le
assemblee, e di nuovo apparve l'uniformità dei codici. Tutte le podestà
hanno il medesimo istinto, e se hanno società a governare, adoperano i
medesimi modi.

E quanto alla scienza, fu ella in Carlomagno inclinazione o arte di
governo? Fatto sta ch'egli la protesse, che il suo secolo si scosta
da quanto lo precede e da quanto lo segue, chè egli fece ogni poter
suo per diffondere i lumi e promuovere gli studi; ma pur troppo ogni
suo sforzo fu vano con una società da cui non era compreso. E tuttavia
Carlomagno persevera; egli aggruppa e stringe fra loro gl'ingegni, e si
compiace di trovarsi in mezzo a loro; ella è cosa che si vede spesso
tra gli uomini nati a reggere e ad imperare questo sollevarsi ch'ei
fanno nelle lettere, dalle fatiche della guerra e del governo! Cesare
scrive i suoi _commentarii_, espressione d'una mente supremamente
politica; Carlomagno fa versi nella sua lingua nativa, chè i
conquistatori barbarici godevano d'udir narrare l'eroiche imprese della
patria, e l'imperatore gl'imita[154]. Egli negli ozii suoi inclinava
alla scienza, e ben te ne avvedi alle sue sollecitudini per lei; nè
la sua è solo protezione, ma ben piuttosto vocazione; carteggia coi
dotti, li convoca, li stringe intorno a sè, li ricolma de' suoi favori,
delle amorevolezze sue; però che alle sue personali inclinazioni
s'accoppia in questo l'intendimento suo politico; essendo la scienza
sostanzialmente romana ed ecclesiastica, egli non ha già a temere dei
cherici, chè per mezzo del papa ei si tiene soggetti; ma il pericolo
dell'opera sua sta nell'impetuosità de' suoi leudi e nelle commozioni
degli uomini da guerra, che abbatter possono la sua dinastia; ora
i cherici mansuefanno questi animi troppo fieri, e li rendono più
inchinevoli ad ubbidire: la scienza, gli studi penetrar possono fra
quella razza soldatesca, e allora tutto fia terminato; e l'impero
durerà imperturbato in lui e nella famiglia sua.

Al qual uopo il veggiamo non protegger tanto la gerarchia episcopale,
quanto i monasteri; i vescovi anzi sono da lui compressi e tenuti a
segno, chè troppo potenti erano, troppo mescolati nelle cose civili,
la gerarchia loro era troppo gallica e attinente per ogni punto
ai municipii; ond'è che Carlomagno ama meglio protegger le badie e
spalleggiare l'autorità delle immense comunità di San Benedetto. Le
badie sono esenti da qualunque giurisdizione episcopale, e dipendon
solo da Roma, che è tutta di Carlomagno; e in mezzo a queste badie
si compiono i grandi atti della vita; le servon di prigione di Stato
pei re balzati dal trono, pe' conti, pe' leudi, de' quali Carlomagno
abbatter vuole il potere; esse proteggono il sepolcro dei vivi e
dei morti, quindi la grandezza che loro ne viene; sono asili sempre
aperti, e gli abbati intervengono, col loro pastorale in mano, ai
consigli e alle solenni assemblee, per ivi fare spalla all'autorità
dell'imperatore. Quindi è che, mentre Carlomagno, e più ancora il
figlio suo, si trovano spesso in contrasto con l'episcopato, non hanno
all'incontro mai di che dolersi d'alcun abbate dell'ordine di San
Benedetto.

Tutta questa amministrazione era ordinata ad apparecchiar la leva
delle gravezze e delle milizie, le due parti essenziali del governo.
Il fisco è l'oggetto delle più vive sollecitudini di Carlomagno;
quindi ei ne regola l'entrate, quindi ei fa che ad ogni sei mesi
versati sieno i redditi de' suoi poderi o in derrate, o in danaro, o
in servigi; ed essendochè la composizione e l'ammenda formano il forte
delle sue rendite, ei se ne piglia assidua cura ne' suoi capitolari:
«Chiunque commetta un'azione colpevole dee pagare un'ammenda;» non più
pene afflittive, assai raro la morte, ma sempre la confiscazione e la
composizione, sempre soldi e denarii d'oro. Più spesso ancora il fisco
viene arricchito dalle spoglie dei popoli vinti, Carlomagno è simile a
quei re barbari, che dopo la vittoria se ne stanno assisi nella tenda
loro col bottino ai piedi, in atto di partirlo fra' loro fedeli. E
il bottino in fatti, in quarantatrè anni ch'egli ebbe di guerra, è
bellissimo, chè, s'egli ebbe a chè far coi Sassoni, popolo povero e
senz'agi, egli conquistò pure l'Italia e i Longobardi, soggettò gli
Unni e svaligiò i loro palazzi, e gli Unni aveano svaligiato il mondo!
Poi, varcati i Pirenei, trovossi avere in sua balía le ricchezze
accumulate dei Goti e dei Saraceni. Ond'è che a saziare i suoi
guerrieri egli non ebbe, come già Carlo Martello, bisogno di spogliare
i cherici, ma sì modo a tutto arricchire e fecondare. Non poche
fra le chiese vanno debitrici a lui della lor fondazione; al tocco
della sua mano sorsero i monumenti delle arti; per cura sua venner
da Costantinopoli i manoscritti, i messali, i reliquarii, e sua egli
fece l'arte greca col chiamare intorno a sè gli artefici di Roma e di
Bisanzio.

Tale si è l'opera in cui travagliossi per tutta la vita un sol uomo,
opera di smisurati effetti. Chè, a dir tutto, se la Roma dei patrizi e
degli imperatori raccoglie più ampi territorii, essa tuttavia non viene
che mano mano ampliandosi, ed essa dee la potenza sua alla sua paziente
politica; l'ordinamento che viene svolgendosi da Romolo fino ai Cesari,
è infinito sì, ma pur ci voglion de' secoli, e tutte queste cose si
succedono, e l'una vien dopo l'altra; laddove Carlomagno procede a
passo di gigante, immagina ad un tratto l'ordinamento dell'impero
a quel modo che ad un tratto ne fa la conquista, poche sono le
modificazioni a cui va soggetto il suo governo: il sistema dei conti,
esempigrazia, e dei messi regii si riferisce all'originario concetto
della podestà sua, e tutto ciò che è nella gerarchia loro, altro non è
che un accessorio, del quale ei può sicuramente maneggiare gli ordigni.

Nella storia dei tempi noi vediamo che quel che presto si fa, presto
anche cade. Vano è il fischiar del turbine contro la quercia che si
sprofonda con le radici nelle viscere della terra, e solo ne agita le
frondi; ma l'albero carlingo appena tocca la superficie del suolo; il
gigante del Reno e della Mosa abusò, se così può dirsi, dell'ardor
di sua giovinezza, e presto verrà per lui la decrepità. Che altro
sopravviver poteva a quest'opera? Il titolo d'imperatore; ma questo
titolo non era di origine franca; romano era desso, nè veniva da lui!
Questa dignità della porpora ricomparirà nei tempi siccome simbolo
d'una podestà forte, risplenderà in fronte ad altri principi, nè questi
ne andran debitori a Carlomagno. Ma e la dignità regia? Essa pure stava
per passare in un nuovo lignaggio, per lasciare l'impronta romana, per
farsi tutta feudale: altre idee stavano per sorgere sotto il regno dei
Capeti e altre leggi; i municipii si cambieranno in comuni; i coloni in
contadini e borghesi; i conti e leudi in alti feudatari, proprietari
effettivi, sovrani del _dominio_ e del territorio; gli arcivescovi
ed i vescovi diventeranno pari e baroni, e le assemblee del campo di
maggio, semplici corti feudali. I capitolari, in mezzo a questa notte
dei secoli, spariranno, e succederanno ad essi le instituzioni di San
Luigi, il codice feudale di Gerusalemme e i libri di giurisprudenza di
Beaumaucir.

Ma e d'onde avviene che, in mezzo alla ruina d'ogni opera sua,
Carlomagno duri ancor sì splendido di fama tra i posteri? D'onde
avviene che citato venisse nelle corti plenarie come fonte ed origine
d'ogni grandezza? d'onde avviene che tanti monumenti si attribuiscono
alla sua gran mente? Che ci sono rupi e grotte d'Orlando, e torri
Magne e fari Carolini? come avviene che questa memoria siasi di secolo
in secolo ingigantita? Ottone imperatore visita, primo di tutti, il
monumento di Carlomagno, e vi contempla riverente il gran principe con
l'occhio pallido e fiso, coricato nell'arca, coperto dell'auree sue
vesti, con lo scettro in mano e col volume degli Evangeli ai piedi;
fin dal secolo duodecimo Carlomagno è il subbietto di tutte le canzoni
eroiche, di tutte le gloriose memorie delle popolazioni; egli è l'eroe
di mille maravigliose avventure. Al secolo decimoquinto il Pulci, il
Bojardo, l'Ariosto lo cantano in poemi nazionali: «O voi. Orlando,
Angelica, Rinaldo, Marfisa, Astolfo dalla lancia d'oro, Merlino,
venite ad attorniar di splendido corteo il vostro sire!» A quel
tempo i giuochi e passatempi delle corti medesime rammentano tuttavia
Carlomagno ed i suoi paladini; le carte stesse da giuoco rappresentano
insiem con l'imperatore in lunga barba l'imagine d'Ildegarda e d'Uggero
il Danese, e quando Carlo VI, nei lucidi intervalli della sua pazzia,
giocava con que' suoi grandi tarocchi, ogni volta che tra il cavaliere
della coppa, la mala morte e il re di denari imbattevasi in Carlomagno,
non dimenticava di farsi per venerazione il segno della croce!

E Carlo Quinto, che pure agogna l'impero del mondo, non vien anch'esso
a visitare in Aquisgrana il sepolcro del grande suo antecessore? Egli
discende in quello, il misura, si prostra e legger vorrebbe il proprio
destino nel misterioso libro che giace presso l'imperatore ivi corcato.
Intanto i secoli proseguono il loro corso, e un altro conquistatore,
un altissimo sovrano, domatore di popoli al pari di Carlomagno, e al
par di lui legislatore e reggitore di varie nazioni, viene anch'esso
ad inchinarsi dinanzi a quella gran tomba, e vuol essere consacrato
con la spada di Carlomagno, e portare la sua corona, e toccar con le
proprie mani il suo tesoro; poi s'adagia nella sua marmorea sedia,
quasi a indurne la grandezza dell'edifizio da lui innalzato, e ordina
che il sepolcro sia ristaurato, e il misura a vedere s'egli è fatto a
suo dosso, e vuol farvi rinfrescar quell'antica iscrizione che vi si
leggeva ai dì passati: «Sotto questo monumento giace il corpo di Carlo,
magno e ortodosso imperatore, che ampliò nobilmente e felicemente
resse il regno de' Franchi per anni quarantasette. Morì settuagenario
l'anno dell'incarnazione del Signore 814, indizione VII, a dì 28
gennaio[155][156].»

E in mezzo a questi grandi nomi e a queste splendide celebrità, io
povero pellegrino farmi a scriver questa cronica di Carlomagno! Nè io
ebbi già l'arroganza di misurar quella tomba, nè la vanità di toccare
le sue reliquie, solo mi posi a pregare inginocchiato su quella pietra
sepolcrale, non altro vedendo attraverso tutte le grandezze di quel
monumento che la morte, e dicendo come Alcuino: «Quando l'uomo è morto,
altro romor più non resta se non il sordo brulichio del verme che rode
il suo cadavere; altro suono non riman più dopo noi, se non quello
della tromba finale, che a tutti, grandi e piccoli, griderà: — Che hai
tu fatto per Dio, per la giustizia e per l'umanità!»


  FINE DEL SECONDO ED ULTIMO VOLUME.



AVVERTIMENTO AI LETTORI


Nel sommario del capitolo XVII leggasi _Ferraù_ e non Ferracì, com'è
stampato. Nella nota del Traduttore, appiè della pagina 64, vol. II,
leggasi _Policleto_ e non Polignoto. Alla pagina 79 dello stesso
volume, linea 43, leggasi _mansi_[157] in luogo di mense, e così
ogni volta che ivi torna la stessa parola. Gli altri scorsi di minore
importanza si lasciano rettificare al colto lettore.



INDICE

DEL SECONDO ED ULTIMO VOLUME.


  PERIODO DELL'ORDINAMENTO                                     Pag. 1

  CAPITOLO I. — CORRISPONDENZE DIPLOMATICHE DI CARLOMAGNO
    RE E IMPERATORE. — Pratiche con Roma. — Ragioni della
    lega. Papa Stefano. — Papa Adriano. — Carteggio. — Epistole
    di Adriano. — Vigilanza sull'Italia. — Papa Leone. — Nuovi
    legami con la santa sede. — Condizioni respettive
    dell'Impero e del papato. — Corrispondenza cogli imperatori
    di Costantinopoli. — Costantino Copronimo. — Leone
    IV. — Costantino ed Irene. — Disegno di accostamento fra
    i due imperi. — Lega e proposta di nozze. — Niceforo. —
    Trattato de' confini. — Negoziati diplomatici coi
    califfi. — Arun-al-Raschild. — Pratiche cogli emiri saraceni
    di Spagna. — Colle tribù erranti. — Coll'ettarchia
    anglo-sassone e i re di Scozia. — (768-814)                 »   3
  CAPITOLO II. — PRIMO PERIODO DEI CAPITOLARI DI
    CARLOMAGNO. — Classificazione dei capitolari. — Son
    essi tolti dal diritto romano? — Fonte ed origine del
    diritto germanico. — Ordinamento della Chiesa. — Formole
    ecclesiastiche. — I vescovi. — Riforma. — Capitolari di
    Francoforte, dei conti, su Tassillone duca di Baviera. —
    Il gran capitolare _De villis_. — Diritto domestico. —
    Spirito generale della prima epoca dei capitolari. —
    (769-800)                                                   »  24
  CAPITOLO III. — OPERE PUBBLICHE, COMMERCIO, INDUSTRIA. —
    Delle grandi opere che si riferiscono a Carlomagno. —
    Torri. — Fari. — Campi militari o valli. — Chiese. — La
    cattedrale d'Aquisgrana. — Tradizioni intorno alle chiese
    di Colonia e di Magonza. — Il gran ponte sul Reno. — Il
    gran canale. — Congiunzione del Danubio col Reno. —
    Commercio. — Unità delle monete. — Il _maximum_, o tariffa
    delle merci e delle derrate. — Lusso. — Pellicce. —
    Gioje. — Fiere e mercati. — Marineria. — Ponti. —
    Costruzion delle navi. — Custodi dei porti e dei fiumi. —
    Stato delle compagnie dei barcaiuoli. — (768-814)           »  38
  CAPITOLO IV. — STATO DELLE SCIENZE E DELLE LETTERE SOTTO
    CARLOMAGNO. — Indole scientifica di Carlomagno. — Suo
    spirito germanico. — Sua inclinazione per la letteratura
    greca e romana. — Le tre menti del sapere. — Alcuino
    sassone, Teodolfo lombardo, Landrado germano. — Protezione
    alle lettere. — Filosofia. — Astronomia. — Geografia. —
    Grammatica. — Poesia. — Musica. — Storia e cronache. —
    Canzoni eroiche. — Pratica generale dell'agricoltura. —
    Tendenza letteraria. — I dotti. — Le scuole. — Costumi ed
    usi dei dotti alla corte di Carlomagno. — Carteggio di
    questo principe. — Alcuni frammenti delle sue lettere. —
    (768-814)                                                   »  48
  CAPITOLO V. — LA CHIESA E LE SUE COSTITUZIONI SOTTO
    CARLOMAGNO. — Conflitto per l'unità. — Eresie. — Le due
    principali. — Gl'iconoclasti. — La dottrina di Felice da
    Urgel. — I libri carolini. — I vescovi. — Gli abbati. —
    Aspetto dei grandi monasteri. — La regola. — Le cronache. —
    I cartolari. — Le mense ecclesiastiche. — Abbozzo della
    famiglia monacale. — Le terre ed i servi. — (768-814.)      »  63
  CAPITOLO VI. — L'INSTITUZIONE PRINCIPALE DEI _MISSI
    DOMINICI_. — Origine dei _missi dominici_. — Mobilità dei
    magistrati. — Giuramento dei vassalli. — Tributi. — Ufizio
    dei _missi_. — Capitolari ond'è ad essi affidata
    l'esecuzione. — Toccasi della giustizia. — Delle persone. —
    Delitti pubblici e privati. — Giurisdizione assoluta sui
    placiti, sui conti e sui giudici. — Soprantendenza sui
    monasteri. — Sulle mense reali. — Relazioni dei _missi
    dominici_ all'imperatore. — Teodolfo, un di questi nel
    Mezzodì. — Poema intorno alle sue rimembranze. — (802-811)  »  74
  CAPITOLO VII. — USI E COSTUMI DEL REGNO DI CARLOMAGNO. — La
    vita cristiana. — Il battesimo. — Il matrimonio. — Le carte
    testamentarie. — La morte. — Le corti plenarie. — I
    banchetti. — Le cacce. — La vita delle foreste. — Vestimenta
    e lingua. — La tedesca. — La franca. — La romanza. —
    Relazioni di Carlomagno co' leudi. — I vescovi. — Gli
    abbati. — Forme delle epistole. — Dei sigilli. — Consuetudini
    del palazzo per la sottoscrizione delle carte e diplomi. —
    Monete. — Misure. — (768-814)                               »  83
  CAPITOLO VIII. — ULTIMO PERIODO DEI CAPITOLARI. — I
    capitolari legislativi. — Personalità delle leggi barbare,
    franche, saliche, ripensi, lombarde, visigote, romane. —
    Capitolare addizionale alle leggi saliche e ripensi. —
    Analisi del _Poliptico dell'abbate Irminone_. — Giurisdizione
    dei conti e del vescovi. — Placiti degli scabini e dei
    centurioni. — Capitolari circa la milizia. — Forma delle
    dimande all'imperatore. — Rescritti. — Somiglianza
    e dissomiglianza tra i sinodi e i placiti. — Indole
    generale della legislazione di Carlomagno. — (800-814)      »  94
  CAPITOLO IX. — FAMIGLIA DI CARLOMAGNO E GLI ULTIMI TRE ANNI
    DELLA SUA VITA. — Mogli di Carlomagno. — Imeltruda. —
    Desiderata o Ermengarda. — Ildegarda. — Fastrada. —
    Luitgarda. — Figli. — Pipino soprannominato il _Gobbo_. —
    Congiura di lui contro il padre. — Carlo. — Pipino
    re d'Italia. — Lodovico re d'Aquitania. — Figlie. — Altre
    figliuole. — Emma e la leggenda di Eginardo. — Ultimi anni
    di Carlomagno. — Sua stanza in Aquisgrana. — Accordo con gli
    Schiavoni e i Danesi. — Testamento di Carlomagno. —
    Spartizion dell'impero. — Suoi patimenti. — Sua morte. —
    Considerasi il modo suo di governo. — Forza e debolezza
    dell'impero. — (768-814)                                    » 105
  CAPITOLO X. — LA CITTÀ E IL DRITTO PRIVATO CARLINGO. — La
    città romana, la gallica, la franca, la germanica, la
    longobarda, la gotica. — Il vescovo. — I difensori. — I
    collegi delle arti. — I conti. — I giudici. — I vidami. —
    I prevosti. — Gli avvocati. — I centurioni. — Gli scabini. —
    I buoni uomini. — Diritto privato. — La vendita. — Atti
    di manumissione. — La locazione. — Il testamento. — Formole
    e processure. — Il giuramento. — La testimonianza. — Le
    prove del fuoco e dell'acqua. — Azione della Chiesa. —
    Origine del diritto feudale. — (768-814)                    » 122
  CAPITOLO XI. — CRONICHE, CARTE, DIPLOMI E MONUMENTI DEL REGNO
    DI CARLOMAGNO. — Le quattro maggiori fonti delle tradizioni
    istoriche. — Le croniche intorno a Carlomagno. — Gli
    _Annali d'Eginardo_. — I _Fatti a la gesta dell'imperatore_
    del monaco di San Gallo. — La _Cronaca di San Dionigi_. — Il
    _Poeta sassone_. — L'arcivescovo Turpino. — Le vite dei
    santi. — Le leggende. — Carte. — Diplomi. — Esame del
    cartolare di Sithieu. — Carteggio dei papi. — Canzoni eroiche
    e croniche in verso. — Tradizioni verbali. — Pellegrinaggio
    sulle rive del Reno. — Riputazione di Carlomagno appo il
    popolo alemanno. — Leggenda intorno a lui come santo. — Culto
    alla imagine di lui. — (768-814)                            »  134
  CAPITOLO XII. — INDOLE E CARATTERE LETTERARIA DEL PERIODO
    CARLINGO. — Opere letterarie di Carlomagno. — Frammenti
    delle sue lettere. — Suoi versi. — Biografia
    d'Angilberto. — Landrado, arcivescovo di Lione. —
    Agobardo. — Turpino, arcivescovo di Reims. — Teodolfo,
    vescovo d'Orleans. — Adalardo, abbate di Corbia. — Angesiso,
    abbate di Fontenelle. — Felice, vescovo di Urgel. — San
    Benedetto d'Aniano. — Altri scrittori oscuri. — Gli studi
    alla fine dell'impero di Carlomagno. — Quanto ei fece a
    favor delle lettere e delle scienze. — Teologia. —
    Filosofia. — Scuole e biblioteche monastiche. — Prototipi
    della scienza germanica. — San Gallo. — Fulda. — Magonza. —
    Scuole dell'Austrasia. — Metz. — Verdun. — Scuole della
    Neustria. — San Germano di Parigi. — Corbia. — San Martino di
    Tours. — Scuole italiche. — Montecassino. — Morte del diacono
    Paolo, Lombardo. — Inizio del secolo letterario di Lodovico,
    figliuolo di Carlomagno. — Incmaro, arcivescovo di Reims. —
    Lupo, abbate di Ferrieres. — Pascasio Radberto. —
    (800-814)                                                   » 149
  CAPITOLO XIII. — QUANTO RIMASE IN PIEDI DELL'OPERA DI
    CARLOMAGNO. — 1.º Leggi. — Avanzi della legge salica. —
    Ripense. — Borgognona. — Longobardica. — Sassone. — I
    Capitolari. — Incremento del diritto ecclesiastico. —
    Decretali. — Dionigi il Picciolo. — Isidoro Mercatore. —
    Prima origine del diritto feudale. — Ultime vestigia delle
    leggi carlinghe. — 2.º Istituzioni. — Le Assemblee. Quali
    diventano. — Come composte alla fine del regno di
    Carlomagno. — I conti. — I due regni d'Aquitania e
    d'Italia. — Ordinamento dei conti. — I _missi dominici_ o
    messi regii. — Stato delle persone. — I vescovi. — Gli
    abbati. — Gli uomini liberi. — Diverse nature d'uomini
    liberi e di servi. — 3.º Quali divenissero i popoli alla
    morte di Carlomagno. — L'impero di Bisanzio. — Il
    califfato. — Gli Alemanni. — I Sassoni. — I Frisoni. —
    Gli Italiani. — I Longobardi. — Gli Aquitani. — I Goti. — La
    vera Francia. — Invasioni dei Normanni. — 4.º Che avvenisse
    del commercio. — Comunicazioni fra popolo e popolo. —
    Disertamento delle campagne. — Distruzione del monumenti
    carlinghi. — Strazio delle arti. — 5.º Avanzi della famiglia
    di Carlomagno. — Morte dei due più abili figli suoi. — Carlo
    e Pipino. — Lodovico il Pio, solo superstite, infemminito
    dalla meridionale sua residenza. — Scontentezza suscitata
    dall'associazione di lui alla corona, e sua esaltazione. —
    (Secolo nono)                                               »  171

  RICAPITOLAZIONE. PERIODO DELL'ORDINAMENTO (768-814)           »  197



NOTE:


[1] Stefano I governò la Chiesa dall'anno 752 al 757; Stefano II
fu eletto papa nel 768 e morì nel 772, ed Adriano occupò la sedia
pontificia dal 772 al 795.

[2] Notisi che qui non si parla di Roma, come bene avverte il Muratori,
ma del Castello di Felicità, che credesi esser la Città di Castello
d'oggidì. _Il Traduttore_.

[3] Questo Reginaldo era, come appar chiaro, un conte di razza franca,
che conservava l'indole sua anticlericale come Carlo Martello. Ch'ei
fosse per avventura il medesimo che l'altiero e inesorabile Rinaldo di
Montalbano, della famiglia meridionale d'Amone?[4] Questa lettera è la
VII del _Cod. Carol._

[4] Come poteva costui essere Rinaldo di Montalbano, se nella medesima
lettera di papa Adriano è detto ch'egli era fin dai tempi del re
Desiderio seminatore di discordie e di liti? In fatti egli era stato,
come dice il Muratori, _Gastaldo_ nella stessa terra di _Felicità_,
per conto di quest'ultimo re, e fu poi da Carlomagno creato conte di
Chiusi. Laonde, anzichè di origine franca, è verisimile ch'ei fosse
di coloro che tradirono il re dei Longobardi, ed avesse, nella detta
promozione, il premio del suo tradimento. _Il Traduttore_.

[5] Per tutte queste contese de' Lombardi e Napolitani co' papi,
consultisi il Muratori: _Annal. ital. medii aevi, ad ann._ 774-795.

[6] I Napolitani erano a que' dì in pieno accordo co' Greci, e
servivano d'ausiliari agli imperatori di Bisanzio. La Sicilia era
soggetta ad un patrizio greco; ma le irruzioni dei Saraceni non
lasciavano pure un momento in pace quegli abitanti. (V. Muratori
_Dissert. de Ital. medii aevi_ V.)

[7] Notammo già che in queste epistole i papi usavano la seconda
persona nel numero dei più: _Excellentia vestra_.

[8] _Codex Carol_. Epist. XIX.

[9] Alla foggia delle processioni greche.

[10] _Codex Carolin._ Epist. XXXI.

[11]

    _Post Patrem lacrymans Carolus haec carmina scripsi._
      _Tu mihi dulcis amor: te modo piango Pater_...
    _Nomina jungo simul titulis clarissima nostra;_
      _Adrianus, Carolus; Rex, ego tuque Pater_...
    _Tum memor esto tui nati, Pater optime, posco,_
      _Cum Patre dic natus pergat et iste tuus._

[12] Gl'Imperatori di Costantinopoli non davano altro nome che quello
di figliuolo agli altri principi.

[13] I Greci tornarono ancora in legazione, come si pare dalle
_Croniche di San Dionigi_.

[14] La corrispondenza del califfi con la schiatta carlinga comincia
fin dal regno di Pipino. Vedi il Continuatore di Fredegario ad ann.
763.

[15] Quest'orologio servì certo di modello a tutti gli altri che si
veggono in quasi tutte le cattedrali del medio evo[16].

[16] L'Ughelli nell'_Italia sacra_, e il Maffei nella _Verona
illustrata_, attribuiscono, non senza buone ragioni, l'invenzione degli
orologi a ruota a Pacifico, arcidiacono di Verona, che vuolsi nato nel
778 e morto nell'846. _Il Traduttore._

[17] _Monach. S. Galli_ lib. II. Qui il poetico cronista si
lascia trasportar dal genio suo descrittivo, a cui andiam debitori
dell'ammirabil pittura, che segue, d'una caccia di Carlo nelle selve
delle Ardenne o della Svevia.

[18] Di quest'animale abbiamo una vivissima descrizione nella Istoria
del Giambullari, lib. IV, p. 201, edizione del Belloni, 1827. _Il
Traduttore._

[19] Il monaco di San Gallo altro non fa qui che scrivere una formal
querela contro que' conti e governatori, e porla in bocca agli
ambasciatori di Arun.

[20] Ci restan parecchie canzoni eroiche intorno alla _Conquista di
Gerusalemme_ fatta da Carlomagno, e se ne può veder una originale nei
manoscritti della Bilioteca reale, n. 7192, in fol.; ed un'altra nella
Biblioteca dell'Arsenale; belle lettere, n. 165 in fol.

[21] A me sembra fuor d'ogni dubbio che dalla voce araba _emir_
o _amir_, a cui aggiungevano l'articolo al, sia venuta in origine
la nostra di _Almirante_, poi _Ammirante_, e infine _Ammiraglio_,
come tenne anche il Muratori. Infatti gli antichi Italiani, del par
che tutti gli altri Europei, conobbero per lo più in questi emiri
i capitani delle flotte saracene, che vennero ad invadere i liti
della Spagna, della Sicilia, e così via. Che più? la _Cronaca di
san Dionigi_, nominando in quel suo antichissimo francese un di
questi emiri, il chiama amiraus che ognun vede quanto s'appresti
all'ammiraglio nostro. Il Gherardini, con l'usata dottrina sua, ha
riferito tutte le opinioni dei lessicografi, intorno all'origine di
questa parola, senza chiarirsi per alcuna. _Il Traduttore_

[22] Il che mi ha fatto rinunziar al pensiero di compilar un Codice
carolino nell'ordine delle materie, com'è usato nelle _Istituzioni_ di
Giustiniano e nelle _Pandette_ del Pothier, opera che, oltre all'essere
sostanzialmente arbitraria, darebbe altresì una falsissima cognizione
dei capitolari e della civiltà che gli ha prodotti. Dappoi che il Pertz
ha pubblicato il suo _Corpus Juris_ carolino il Belusio dee parere
incompiuto; ma pure si vuol saper grado a questo primo compilatore,
d'aver separato i concilii dai capitolari.

[23] Capitolare del marzo 779.

[24] _Solvat bannum._

[25] _Casata_, picciola casa con alcune terre attinenti. Vedi la
_Polyptyque d'Irminon_, pubblicata dal Guérard; Parigi.

[26] _Mancipia._

[27] _Servus._

[28] 779.

[29] La fame che logorò in quest'anno la generazione.

[30] Di qui l'origin sassone della tassa de' poveri.

[31] In Inghilterra sono ancora in uso i pubblici digiuni.

[32] Difficilissimo sopra tutto fu ad estirpar nei monasteri l'uso
della caccia.

[33] È questa una superstizione germanica che si trova negli usi di
quella nazione.

[34] _Capitul._ 789. È cosa importantissima di ben notare la diversità
delle condizioni nel Franco, nel Romano e nel Gallo. Appunto dalla
diversità delle composizioni e delle ammende si stabilisce nel diritto
pubblico di quel tempo la distinzione degli ordini. Il Montesquieu
ha trattato con grande magistero questo soggetto. _Esprit des Lois
XXVIII._

[35] Per le monete e le misure dei Carolingi, si vuol consultare
Leblanc, _Trattato delle monete_ e il glossario del Guérard nella
_Politica dell'abate Irminons_.

[36] _Capitul., ann._ 787.

[37] Parmi bene di notar qui che l'amministrazione delle tenute regie
era cosa importantissima nel modo adottato da Carlomagno, poichè
quest'era la parte principale della pubblica entrata.

[38] Tale si era la legge sassone, e fu accettata anche dalla
legislazione inglese, che puniva di morte il furto commesso ne' campi.
Sol da pochi anni in qua fu ivi modificato il codice penale.

[39] La legge franca ammetteva la redenzione delle pene corporali per
mezzo della composizione.

[40] Giudice qui si piglia nel senso di conte.

[41] Anche l'astinenza imposta fino all'esecuzione degli ordini sovrani
era tolta dalla legislazione sassone.

[42] Non so perchè l'autore qui traduce _mais_, che al tempo di
Carlomagno non era certo ancor coltivato in Europa. _Il Traduttore._

[43] Ho di nuovo indagato che intender vogliono i capitolari per
_casata_, ed è chiaro che, secondo il Polyptyque dell'abate Irminone
non era altrimenti che una masseria, però che questa comprendeva
parecchie casate. A parer mio la _casata_ era una casa o capanna,
l'abitazione d'una famiglia, d'onde venne la voce italiana casa[44].

[44] Cicerone, Terenzio e Seneca usarono _casa_ a significar l'umile
tetto de' poveri, ed è ben più probabile che di là venga la _casa_ dei
capitolari e la _casa_ degl'Italiani. _Il Traduttore._

[45] È una legge di precauzione contro il dissodar delle terre, chè
la foresta era il nido della libertà e della vita germanica. Vedi il
Ducange alla voce _forest_.

[46] _Capitul. De villis_, ann. 800.

[47] Il capitolare _De villis_ reca la data dell'800, l'anno istesso
in cui Carlomagno effettuò il gran suo disegno della ristaurazione
dell'Impero d'Occidente; e così accanto alla porpora de' Cesari la
minuta coltivazione degli orti!

[48] Tutte queste ruine carlinghe sono spoglie d'ornati, e veder se ne
possono alcuni avanzi ancora a Poitiers ed a San Benedetto alla Loira.

[49] E il porfido non è marmo forse? _Il Traduttore._

[50] Mi fu detto che un insigne scultore, cui fu allogata la statua
di Carlomagno per la Camera del Pari, recatosi ad Aquisgrana per
misurar le ossa dell'Imperatore, le trovasse pari a quelle d'un uomo di
statura ordinaria. Forse l'artefice fu tratto in inganno, però che gli
avanzi del cranio e della mano, se son veramente di Carlomagno, paiono
sterminati.

[51] Veggasi la canzone eroica di _Rinaldo di Montalbano_ e la leggenda
sulla cattedrale di Colonia. Anche Malagigi s'era fatto muratore, e
Carlomagno portava per umiltà grossissimi petroni.

[52] _Monach. S. Galli_, lib. I.

[53] Carlomagno trovavasi a Ratisbona l'anno 794.

[54] Gli abitanti additano un picciol argine, che procede sino al
villaggio di Dettenheim, e dicono esser un avanzo del gran canale di
Carlomagno.

[55] _Monach. S. Gall._ lib. II. Questo varrà a dar un indizio del
vestir lussurioso di que' tempi, e dell'estensione del commercio con
Bisanzio. Quelle sontuose vesti dei leudi e dei baroni venivano da
Roma, da Venezia e da Costantinopoli.

[56] Il Muratori, accennando pur questo fatto, dice che avvenne mentre
Carlo trovavasi alla conquista del Friuli. _Il Traduttore._

[57] Ho scorso tutti i diplomi dati da Carlomagno che ancor ci
rimangono negli _Archivi del regno_, e tutti recano il monogramma di
_Karolus_ assai bene formato. Ma chi non sa che il più delle volte
erano i _cancellarii_ e gli _scribi_ che segnavan pure il monogramma
del principe?

[58] Eginardo afferma che il medesimo imperatore _delectabatur in
libris sancti Augustini_!

[59] Alcuin. _Epist._ 4.

[60] I nomi di _Est_, _Ovest_, _Sud_ e _Nord_, dati ai punti cardinali,
e che durano anche oggidì nella geografia, ci vengono appunto dai tempi
di Carlomagno. _Il Traduttore._

[61] _Monach. S. Galli_, lib. I.

[62] Appunto Carlomagno erasi dato questo santo e regio nome; cosa che
l'autore non si curò di notare. Egli dimenticò pur d'accennare fra i
dotti da quel principe protetti e favoriti, Sigulfo collega d'Alcuino,
Pietro Pisano, il gran Paolino d'Aquileia, Angilberto e parecchi altri.
_Il Traduttore._

[63] Alcuino grandemente si duole di questa scarsezza di libri
_Epistol._ 1 e 70. Ma pur Carlomagno aveva una copiosissima libreria
tratta in gran parte da Roma e da Costantinopoli, ed Alcuino si lagna
di non averla in sua balía. _Epist._ 10.

[64] E l'autore non ha affermato, a pag. 50, che i libri d'Aristotile
non furono a quei tempi conosciuti se non per le traduzioni degli
Arabi? _Il Traduttore._

[65] Il monogramma del secondo lignaggio è quasi sempre il medesimo sì
per Lodovico il Pio e Carlo il Calvo, come per Carlomagno. Esso è pur
sempre il

    a
  usKro
    l

ovvero la croce greca

   ka|r
   ——|——
  lus|o

[66] La versione francese di questa lettera è alquanto intralciata
e confusa, nè avendo noi sott'occhi il testo latino, abbiam potuto
chiarirla più di così. _Il Traduttore._

[67] _Castaldii_, lo stesso che castellani. Questa voce, passata nella
lingua italiana, si è poi venuta, come tante altre, mutando, sì che ora
_castaldo_ non altro significa più fra noi che fattore di villa. _Il
Traduttore._

[68] Queste lettere di Carlomagno, danno tuttavia a conoscere il
sistema giudiziario ecclesiastico, e per poco non dissi feudale dal
periodo carlingo. Ci ha pure due frammenti di lettere indiritte a Paolo
Diacono, pubblicati dal Fabbricio. Una di esse principia con questi
versi:

    _Parvula rex Carolus seniori carmina Paulo,_
    _Dilecto fratri, mittit honore pio._
          (Fabricius, _Bibliot. Med. et infim. latinit._, l. 3.)

[69] _Sorties des ciseaux d'Apelle et de Phidias_: così il testo. Forse
l'autore volle nominar Policleto, o Lisippo, o qualch'altro di que'
grandi scultori, perchè Apelle tutti sanno essere stato eccellentissimo
pittore, e non istatuario mai. _Il Traduttore._

[70] Notisi che il concilio di Francoforte non fu in questa parte
approvato dalla Chiesa. _Il Traduttore._

[71] Ognun già s'avvede che l'autore accenna qui, senza nominarlo, al
camposanto di Pisa. _Il Traduttore._

[72] Come leggevasi nell'epitafio d'Alcuino, a Tours, nella chiesa di
San Martino:

    _Quod nunc es fueram_...
    _Et quod nunc ego sum, tuque futurus eris._
    _Delicias mundi casso sectabar amore:_
    _Nunc cinis et pulvis, vermibus atque cibus._

[73] I cartolari pigliarono il loro nome da _charta_ (diploma); infatti
essi comprendono la maggior parte dei diplomi de' monasteri.

[74] _Centralisation_. Mi son giovato, nel render questa parola,
dell'esempio di ottimi scrittori, come sono il Salvini, il Magalotti,
l'Algarotti, il Gozzi e tanti altri, che recarono nel nostro idioma
voci di altri stranieri, temperandole in modo che paresser natíe.
Abbiamo _unificare_, ridurre in unità, con molti altri verbi di
questa natura; e perchè negherem la cittadinanza a _centrificare_,
loro fratel carnale, quando un altro non ne abbiamo che spieghi così
a punto la cosa che si vuol significare? E ammesso il verbo, ammetter
si deggiono pure i suoi derivati, e dar quindi salvocondotto anche a
_centrificazione_. Ricordiamoci che ogni lingua ferma è lingua morta.
_Il Traduttore_.

[75] In alcuni luoghi più sopra ho tradotto _plaid_, il _placitum_
dell'infima latinità, in _udienza_, perchè in fatti cotesti _placiti_
altro non erano che udienze solenni dei principi o de' suoi tribunali.
Ora, tuttavia che trattasi di proposito di questa instituzione, parmi
bene additarla con l'antiquato suo nome; e chi ne vuol sapere più oltre
vegga il Ducange alla voce _placita_. _Il Traduttore_.

[76] Questo mirava a impedire i falsi giuramenti per ubbriachezza.

[77] Questa necessità di muovere alla guerra, lasciando la moglie o la
figlia in custodia di due vassalli, fu cagione che venisse nel codice
penale contemplato il caso che il vassallo facesse ingiuria alla donna
del suo signore. In Inghilterra, dove si è conservata la legge feudale,
v'è pena di morte per l'adulterio con la regina. (V. _Statutes of
Treasons_, 96, Edouard. III.)

[78] Questo punto è in perfetta contradizione col precedente, dov'anzi
è detto di recare tutte le cause innanzi a loro; ma, non avendo potuto
procurarci il testo latino, ci convenne lasciar la contradizione,
anzichè rimediarla con parole di nostro capo. _Il Traduttore_.

[79] _Elemosina pro remissione peccatorum._ Tale si era la formola
consueta.

[80] Il testo dice _huit siécles aprés_, ma è scorso di penna o di
stampa, in cui l'autore cadde anche alla faccia 402 del primo volume.
Un critico della _Revue de Paris_ gli fece gran colpa anche di questo
errore, ma la colpa è sua, chè non vide, com'esso era già avvertito e
corretto appiè del volume stesso. _Il Traduttore._

[81] _Poeta Saxo_, lib. II.

[82] Pare da ciò che le donne de' tempi di Carlomagno si tignesser le
carni e il viso di belletto, come le matrone romane.

[83] _Meloniceo, quo malvarum stamine conficitur._ (Nota dei
Benedettini).

[84] L'autore addita qui gli ufiziali del palazzo, ora co' loro nomi,
ed ora col soprannomi che solitamente fra loro si davano i famigliari
di Carlomagno. Così Alcuino chiama ne' suoi versi, a quando a quando,
il re Carlo _Davidde_, Angilberto, _Omero_, Ribodio, _Macario_, e
via via. In questo componimento di Teodolfo, i nomi di _Tirsi_, di
_Lentulo_, di _Menalca_, e parecchi altri, non sono altrimenti nomi
propri, ma imaginati.

[85] _Flacco_ e _Calliopeo_ erano i nomi accademici d'Alcuino. _Il
Traduttore._

[86] Costui era certamente il nano di Carlomagno.

[87] E di due Napoleone. _Il Traduttore._

[88] _Ostroniwint_ (Est); _Suudunstroni_ (Sud-Est); _Sundroni_ (Sud);
_Nordromi_ (Nord); _Westnordromi_ (Nord-Ovest); tutte parole d'origine
sassone.

[89] Qui l'autore riporta due storielle d'un topo imbalsamato e d'una
verga d'oro, narrate dal monaco a disdoro d'un vescovo, che noi abbiamo
intralasciate siccome scurrili e disdicevoli alla dignità della storia.
_Il Traduttore_.

[90] La legge salica, la ripense, la borgundica e la visigotica
furono i quattro maggiori codici dei Barbari. Le leggi longobardiche
appartenevano più particolarmente all'Italia.

[91] La legge salica e la ripense non eran, di loro natura, imparziali,
e stabilivano alcune distinzioni tra i Franchi e i Romani, anche solo
che fossero commensali, o seguaci del re: _Si Romanus homo conviva
regis fuerit_; pel Romano benestante, _qui res in pago ubi remanet
proprias habet_, la composizione era solo di cento soldi.

[92] Non ho mai potuto trovar l'origin vera di questa parola _breve_,
a significar terra o tenuta, e tuttavia pigliar non la si può che in
questo senso[93].

[93] I Latini usarono _brevia_, al plurale, a significar secche, renai,
un luogo sterile in somma: egli è quindi probabile che indi venisse
il nome di _breve_ ad una terra o tenuta de' monaci, che prima era
brutta ed incolta e poco men che un renaio; se pur non si volle, per la
picciolezza del podere, far un'antitesi al _latifundium_ dei Romani, od
anche, più probabilmente, applicare alla cosa il nome del modo in che
veniva acquistata, da che, a quei tempi, chiamavansi _Brevi_ (_Breves
recordationis_) gli atti che a' dì nostri si chiamano istromenti o
scritture. _Il Traduttore._

[94] La _corvee_, dalla voce latina _curvada_ o _curvata_, che viene
dal Guérard spiegata nel modo seguente: _opera agrestis plerumque
unius diei, maxime aratoria, ad sationes agrorum faciendas, a rusticis
dominis præstita_. (_Glossarium peculiare_.)

[95] _Specimen Breviarii rerum fiscalium Karoli Magni_ in I. G.
_Eckardi_, _Comment. de rebus Franc. orient._ t. II., pag. 902-910.

[96] Questa biblioteca religiosa non altro conteneva che i libri
dell'Antico e del Nuovo Testamento. (_Appendix_, p. 297.)

[97] «Le manomissioni si faceano o per carta, o per testamento, o dal
vescovo pubblicamente in _cornu altaris_.» Così il cavaliere Luigi
Cibrario, alla pag. 64, vol. I. seconda edizione della pregevolissima
opera sua intorno all'_Economia politica del medio evo_. _Il
Traduttore._

[98] Vedesi chiaro qui che la terra costituisce il debito del servigio;
i benefizi e le mense obbligano altrui alla milizia.

[99] _Centenier._ Così traduce l'autore il _centenarius_ dei
capitolari, che significava un capo e giudice di cento, e chiamavasi
anche con altro nome, _sculdassius_. A me parve di voltarlo in
centurione, per accostarmi all'uso di non pochi comuni d'Italia, che
sotto questo titolo serbarono per gran tempo que' magistrati. _Il
Traduttore._

[100] _Capitular._, ad ann. 810. Veggansi i capitoli X e XIII di
quest'opera.

[101] La legge _gombeta_, compilata da Gondebaldo, era speciale ai
Borgognoni, e durò per tempo lunghissimo; tanto che la si trova usata
anche sotto Lodovico Pio, come risulta dalle epistole d'Agobardo.

[102] Questo capitolare è un'appendice a quell'altro anteriore _de
Villis_.

[103] Lidi o liti, o leuti e leudi, chiamavansi dai Franchi e dagli
Alemanni, que' censuari, che dai Longobardi erano chiamali aldioni.

[104] Questo terzo al re, era quell'ammenda che chiamavasi fredo[105],
e pagavasi al signore. La legge ripense avea stabilito il _fredo_ al
terzo, come sta scritto nel cap. 88.

[105] Fredo, secondo il Cibrario, nell'opera sua soprallodata,
significava l'ammenda della composizione in generale, di cui una parte
andava all'offeso od ai suoi eredi, e una parte al fisco: e oltre al
nome di _fredus_, avea quello ancora di _leudus_, e l'altro germanico
di _warigelt_. _Il Traduttore._

[106] Ildegarda morì dell'anno 782.

[107] Fastrada uscì di vita nel 794.

[108] A dì 4 giugno, come reca il libro de' Morti.

[109] Il Muratori afferma che il figlio deputato da Carlomagno a farsi
incontro a papa Leone fu Pipino, re d'Italia. _Il Traduttore._

[110] Berta fu madre dello storico Nitardo, che scrisse gli _Annali_
del suo tempo.

[111] Carlomagno ebbe ancora molti altri bastardi, fra' quali Ugo,
abbate di San Quintino, che fu ucciso in una battaglia contro i
Saracini, a dì 7 giugno 844, e Dragone, vescovo di Metz, morto nel 855.

[112] Il P. Bouquet nota che nessuna cronica parla di questa figlia
Emma; Eginardo non la nomina punto, e Lodovico il Pio, nel concedere,
in certo diploma, un feudo a Eginardo ed alla moglie sua, non accenna
punto ch'ella fosse sua sorella.

[113] Veggasi quel che dice Eginardo stesso, e Nitardo dogo di lui,
intorno ai costumi liberissimi delle figlie di Carlomagno.

[114] Eginardo ebbe in fatti una legazione a Roma.

[115] Indubitato si è che Eginardo ebbe Emma o Imma per moglie, la
quale da Lupo, abbate di Ferriere, è chiamata _nobilissima fœmina_. Il
Mabillon crede che l'avventura sia vera. Il P. Bouquet la contraddice;
e il P. Rivet non la mette pure in dubbio.

[116] Il P. Bouquet, _Hist. Gall. Collect_. t. V, pag. 383. Eginardo si
fece indi monaco, ed il suo carteggio, pubblicato dai Benedettini nel
t. VI della loro grande raccolta, è curiosissimo.

[117] Eginardo fu abate prima di Fontenelle, poi di San Pietro e San
Bavone, a Gand, e fondò la badia di Selingestad, nella sua propria
terra di Mulenheim.

[118] La _Cronaca di San Dionigi_ nomina ventidue metropoli carlinghe.
Le quali metropoli erano i centri delle grandi divisioni dell'impero,
ritraenti anch'esse delle memorie di Roma. (V. _Gall. Christ. in
prælat._)

[119] Il diritto romano dichiarava nullo il testamento non fatto in
presenza di testimoni. Tutti quelli qui notati appartengono, siccome
pare, alla schiatta franca e germanica.

[120] E il medesimo non vien pur di presente succedendo, dopo la caduta
di Napoleone?

[121] Da _major_ i Francesi han fatto _maire_, che gli Italiani
chiamarono _il Podestà_ e anticamente e più gramaticalmente, _la
Podestà_. _Il Traduttore_.

[122] Si trovano esempi di duello giudiziario sotto i primi re
merovingi (_Greg. Turon._ lib. VII, c. 19, lib. X, c. 10), e sembra che
fosse usato frequentemente, più che altrove in Borgogna. Lo crediamo
altresì stabilito dalla legge alemannica o sveva (_Baluze_, lib. I,
pag. 80). In Lombardia poi fu sempre popolare, e Luitprando, re del
Longobardi, dice in una delle sue leggi: «_Incerti sumus de judicio
Dei, al quosdam audivimus per pugnam sine juxta causa suam causam
perdere. Sed propter consuetudinem gentis nostræ Longobardorum legem
impiam vetare non possumus._» — Muratori, _Script. rerum Italicarum_,
t. II, p. 65.

[123] La stessa ragione naturale dovea mostrare ai principi ed ai
popoli l'incertezza e la brutalità di questa forma di giudizio, sì che
fin dai primi tempi della sua instituzione vediamo parecchie città in
Inghilterra, e in Germania, noverar tra i loro privilegi l'esenzione
dal duello giudiziale. Ci sembra poi che l'autore si apponga in fatto,
citando gli esempi dell'Iliade; però che ivi sono zuffe e combattimenti
fra due sì, ma in guerra, e non già disfide e duelli premeditati a
vendicare un'offesa. _Il Traduttore._

[124] In fatti, quasi tutte le canzoni eroiche, che hanno per soggetto
Carlomagno e i suoi paladini, furono composte nel duodecimo secolo.
(Veggasi quel che io ne dico nel mio lavoro intorno a _Filippo
Augusto_.)

[125] A maggiore schiarimento di questo luogo servano le seguenti
parole del Cibrario (opera citata), intorno alle condizioni del
cronisti del medio evo e al modo con che si sdebitavano dell'uffizio
loro. «I re, i vescovi, i comuni soleano, del metter in cronica i loro
fatti, dar pubblico incarico a qualche persona sciente di lettere, e
d'ordinario a un monaco. Un monaco di San Dionigi metteva in cronaca le
gesta de' re di Francia, e quando combatteva alcuna battaglia campale,
il re, con lettere chiuse indirizzate all'abate, lo ragguagliava
del successo e del numero del morti... I re d'Inghilterra aveano un
cronista che abitava nel medesimo palazzo con loro, e tenea ragione
giorno per giorno dalle loro buone o cattive azioni e delle altre cose
degne di memoria. Per passar ogni pericolo d'adulazione, il registro
che contenea tali memorie, non era aperto che dopo la morte dal re e
de' suoi figliuoli.

«In quasi tutti i monasteri principali, il più saputo del monaci tenea
un simile registro, e finito un regno, lo presentava al capitolo
generale, dov'era esaminato, e poi fatto ridurre in cronaca.» _Il
Traduttore_.

[126] _Scriptorium_, chiamavasi a que' tempi ne' monasteri il luogo
dove i monaci si chiudevano a scriver le loro croniche ed a copiare i
codici antichi; e però mi è parso meglio sostituir questo termine al
_labeur_ (fatica o lavoro) dell'autore. _Il Traduttore._

[127] Gli Annali di _Fulda_ van sino all'anno 882. Il Frelier ha
trovato alcuni manoscritti che gli sprolungano fino al 900.

[128] Il P. Bouquet ha pubblicato questo passo di Giovanni Diacono,
come documento di storia importantissimo.

[129] Benedetto, diacono delle chiesa di Magonza, ne informa del modo
in che compilati erano questi capitolari. Eran solitamente i più dotti
del clero, che li coordinavano, per indi sottoporli all'imperatore. V.
Baluze, _Capit._ t. I, p. 803-806.

[130] _Collect. concil._ t. VII, p. 1047; _Hispan._ t. III, p. 110 114.

[131] La lettera per l'istituzione delle scuole è circolare, e reca la
data dell'anno 787. Baluze, t. I, p. 201-204.

[132] Già fu notato più sopra che questi eran soprannomi accademici
con cui si chiamavan fra loro i dotti alla corte di Carlomagno. _Il
Traduttore._

[133] Vogliono i dotti che certa medaglia, rappresentante un cocchio
tratto da un leone e da un bue, si riferisca a questa concordanza delle
Scritture composta da Carlomagno. (Benedict. _Hist. litter._ t. IV, p.
410; Fabric. lib. III, p. 915)

[134] _Eternum et sempiternum, immortale et perpetuum sæculum, aevum,
et tempus._ Alcuin., p. 765-770.

[135] _De ratione animæ._

[136] L'autore chiama sempre questo vescovo col nome di _Leidrade_,
scostandosi da Felice d'Urgel, che il chiama ora _Laidracus_ ed ora
_Leidacus_, e da Alcuino che gli dà il nome di _Leobradus_. Io ho
seguito il Muratori ed il Bettinelli che lo chiamano _Landrado_.
Mi ha fatto gran maraviglia il non trovar nella _Storia della
letteratura italiana_ del diligentissimo Tiraboschi pure una parola
di quest'autore, che, per esser nato alle porte d'Italia, e vissuto a
Roma gran tempo, poteva trovar luogo colà dov'ei parla d'Alcuino, di
Eginardo, ecc. _Il Traduttore._

[137] Anche Odelberto, arcivescovo di Milano, compose per questa
occasione il suo libro, _De baptismo_, che ancor ci rimane, e abbiam
tuttora la lettera da lui scritta in proposito a Carlomagno. _Il
Traduttore._

[138] Il Tiraboschi lo fa scozzese, ed opina che due ne fossero ad
un tempo del medesimo nome e della medesima nazione. (_Stor. della
letterat. ital._, vol. V, lib. III. c. 1, § XIX e seguenti; Milano
1826.) _Il Traduttore._

[139] Tale si è l'opinione che sostenne fermamente il Boulas: t. I,
pag. 91[140].

[140] Questa è pur l'opinione del nostro Bettinelli nel suo
_Risorgimento d'Italia_: e il Gatti, storico dell'Università di Pavia,
attribuisce a Carlomagno anche la fondazione di questa; in che fu
vittoriosamente combattuto dal Tiraboschi, _Storia della letteratura
italiana_, vol. V, lib. III. _Il Traduttore._

[141] _Doctor egregius et insignis floruit historiografus et poeta,
atque omnium artium nobilissimus auctor_[142]. Mabill. lib. 36, n. 49.
Duchesnel, l. II, n. 560; _Trith. Cron. Hirsang._, pag. 31.

[142] L'autore ha tradotto l'ultima frase: _et auteur dans tous les
arts_; parmi più giusto l'interpretar qui la voce _auctor_ nel senso di
aumentatore o favoreggiatore, chè un autore o scrittore in tutte l'arti
sarebbe una maraviglia ai tempi nostri, non che al secolo nono. _Il
Traduttore._

[143] Volone, figliuolo del conte di Chiburgo, fu monaco
scostumatissimo, ma gli fu fatta grazia a cagione del suo sapere.

[144] V. il cap. VII di questo volume.

[145] _Lex consensu populi fit, constitutione regis. Recueil des hist._
t. VII. p. 656. Massima liberalissima, come ognun vede; se non che
qui non si vuol prender la parola _populus_ in quel senso assoluto in
cui fu interpretata dal Mably nel tempo in cui regnavano le opinioni
democratiche.

[146] Non sappiamo se intenda parlar di Carlomanno figlio di Lodovico
il Balbo, o di Carlomanno figlio di Lodovico il Germanico, però che
amendue regnarono in sul dissolversi dell'Impero. E d'altra parte,
le assemblee del campo di maggio eran già finite al tempo di Carlo il
Calvo, successore di Lodovico Pio, come l'attestano il P. Daniel, il
Mably e altri storici francesi. _Il Traduttore._

[147] Totale è la confusione al decimo secolo, e spesso la voce
_allodium_ è usata ad indicare il _feudum_. Marcolfo, lib. I, form. 13,
riferisce parecchi esempi di allodii dati al re e caposignore per indi
riceverli in benefizi. La parola _feodum_ o _feudum_ non trovasi in
generale adoperata che al decimo ad all'undecimo secolo.

[148] Il Ferrario nell'opera sua, da noi più volte citata, intorno agli
antichi romanzi di cavalleria, ha recato i disegni di questi mosaici,
ma essi non sono appien conformi alla descrizione che ne fa il nostro
autore. _Il Traduttore._

[149] Leggi undecimo secolo, però che l'occupazione dei Normanni
avvenne dopo il mille. _Il Traduttore_.

[150] Pisa ed Amalfi avean già banchi nella Siria, e il nome franco
v'era rispettato.

[151] Del resto tale si era, press'a poco, la divisione preparata da
Lodovico Pio, se non che fu affidata a mani inette, e ideata da un
principe debole.

[152] Tutto lo studio di Lodovico Pio nel suo regno consiste nel farsi
accettare dalla popolazione germanica, chè dell'amor degli Aquitani
egli è sicuro.

[153] Il chiarissimo signor Menini trattando, non è guari,
nell'Appendice della Gazzetta di Milano, della presente opera del
signor Capefigue, e della mia traduzione, alla quale fu cortese di
lodi, ch'io mi tengo care, come di giudice competente e sincero, pose
innanzi l'autorità del Leo, per la quale Carlomagno discenderebbe
da famiglia Italiana, e i _messi regii_ non sarebbero instituzione
di questo principe, ma sì più antica. Quanto alla prima di queste
opinioni, benchè l'amor di patria ce la farebbe di buon grado
accettare, l'amor della verità ci muove ad aspettar prima di saper da
quali fonti quel dotto istorico la traesse. Anche le leggende fanno
discendere Carlomagno da un papa italiano, ma ognun sa ch'esse non
meritano in argomento di storia alcuna fede. E d'altra parte si sa
esser impossibile, prima dell'undecimo secolo, trovar la genealogia di
nessuna famiglia. Quanto all'opinione che riguarda i _messi regii_,
ci piace di creder piuttosto al Muratori, il quale ne' suoi _Annali
d'Italia_, all'anno 808, parla lungamente di questi magistrati
ambulatori, e ne fa primo istitutore Carlomagno; ribadendo così
quant'egli avea detto innanzi e provato in una sua dissertazione sul
medesimo soggetto nelle _Antichità Italiche_. E chi mai può vantare
maggior dottrina e diligenza in siffatte indagini di quell'illustre
Italiano? _Il Traduttore._

[154] Qui era luogo di notare che anche Napoleone, a somiglianza di
Cesare e di Carlomagno, dettava per ricrearsi, se non dalle fatiche
della guerra e del governo, di ben altri più duri travagli, la
maravigliosa sua storia:

    Oh quante volte ai posteri
      Narrar sè stesso imprese,
      E sulle eterne pagine
      Cadde la stanca man!

_Il Traduttore._

[155] L'autore traduce, erratamente ci pare, _dans les calendes de
fevrier_, che dir vorrebbero il dì primo di febbraio.

[156] _Sub hoc conditorio situm est corpus Karoli Magni atque ortodoxi
imperatoris, qui regnum Francorum nobiliter ampliavit, et per annos
XLVII feliciter rexit. Decessit septuagenarius anno ab incarnationis
Domini DCCCXIV, indictione VII, V calend. februarias._

[157] Il Traduttore, ingannato dal testo, che dice _mense_ e _menses_,
laddove, seguendo il Ducange, dir dovea _manse_ e _manses_, tradusse
mensa e mense: ma poi s'accorse, troppo tardi, perchè il foglio era già
tirato, che accennavasi al _mansus_ dei tempi feudali, che significa
podere.



Nota del Trascrittore

Ortografia e punteggiatura originali sono state mantenute, correggendo
senza annotazione minimi errori tipografici. Le correzioni indicate
nell'Avvertimento ai lettori (pag. 208) sono state riportate nel testo.



*** End of this LibraryBlog Digital Book "Storia di Carlomagno vol. 2/2" ***

Copyright 2023 LibraryBlog. All rights reserved.



Home