Home
  By Author [ A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z |  Other Symbols ]
  By Title [ A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z |  Other Symbols ]
  By Language
all Classics books content using ISYS

Download this book: [ ASCII ]

Look for this book on Amazon


We have new books nearly every day.
If you would like a news letter once a week or once a month
fill out this form and we will give you a summary of the books for that week or month by email.

Title: La vita di Cola di Rienzo
Author: D'Annunzio, Gabriele
Language: Italian
As this book started as an ASCII text book there are no pictures available.


*** Start of this LibraryBlog Digital Book "La vita di Cola di Rienzo" ***

                          GABRIELE D’ANNUNZIO

                                VITE DI
                          UOMINI ILLUSTRI E DI
                             UOMINI OSCURI


                            LA VITA DI COLA
                               DI RIENZO



                        FRATELLI TREVES EDITORI.
                            MILANO. MCMXIII



                         _Proprietà letteraria.
                      Riservati tutti i diritti._

                  Copyright by Fratelli Treves, 1912.

         _Si riterrà contraffatto qualunque esemplare di questa
          opera che non porti il timbro a secco dell’Autore._

                              Tip. Treves.



_PROEMIO DELL’AUTORE._


                  LA VITA DI COLA DI RIENZO DESCRITTA
                         DA GABRIELE D’ANNUNZIO
                         E MANDATA AD ANNIBALE
                       TENNERONI SUO AMICISSIMO.

_Se tu veda per la prima volta il ritratto di Erasmo dipinto da Hans
Holbein, pur dopo aver letto l’Elogio della Follia i Colloquii e le
chiliadi degli Adagi, credi di avere per certo dinanzi a te in quel
punto la figura intiera del filosofo da Rotterdamo, in carne e in
ispirito, quasi per improvviso lume di ragione e di rivelazione, qual
non t’era apparsa dal paziente studio delle opere. Forse l’effigie
offerta dalle sue scritture alla tua mente non differiva di molto
da quella dei tanti Eruditi in berrettone di velluto e in zimarra di
vaio, che nella vecchia Basilea degli stampatori curavano le edizioni
di Giovan Froben, come ad esempio quel Sebastiano Brandt giuriconsulto
e conte palatino il quale di sotto al peso delle Pandette sapeva un
pochettin sorridere al pari del Fiammingo cui con la _Nave dei Folli_
aveva pur dato l’idea dell’_Elogio_. Ma ecco che, a un tratto, l’amico
di Aldo Manuzio e di Pietro Bembo assume dinanzi a te aspetto di uomo
incomparabile e inimitabile, non somigliando ad alcun altro, immoto
nella sua propria verità ed eternità. Guardalo. Egli è là di profilo,
con la sua berretta nera in capo, col robone azzurrognolo, nell’atto
di scrivere tenendo il foglio sopra il declivio di un volume dalla
rilegatura vermiglia. Nell’attenzione le sue palpebre s’abbassano
su gli occhi di solito guardinghi; la bocca è chiusa e ripiegata
profondamente negli angoli, piena di sapienza, di prudenza e d’ironia;
il naso lungo ma scarno, dalle narici ampie e delicate, è come la sede
espressiva di un senso acuito e vigile, che fiuta nelle mutazioni della
vita il sentore dei più tenui soffii. Delle mani l’una tiene la penna
con la facilità della consuetudine; l’altra, inanellata, tiene fermo
il foglio sotto le dita chiuse egualmente; ed entrambe vivono esperte
e placide nell’esercizio d’ogni giorno. Scrivono forse il comento
all’adagio “_Nihil inanius quam multa scire_„? una epistola adulatoria
ma cauta a Leone Decimo o al quarto Adriano o a Carlo Quinto? Esse non
vivono men del volto, diverse da tutte le altre mani mortali con le lor
dita grinzose le unghie corte le fitte pieghe palmari, come la foglia
con le sue nervature dentature spartiture gualcita dal vento rósa dal
bruco inargentata dalla chiocciola è dissimile alle miriadi delle sue
compagne pendule nella foresta._

_Ecco che, per virtù d’un prodigio operato sopra una tavola con
pennelli e colori pochi, tu hai conosciuto il famoso Erasmo non
soltanto in carne ma in anima, non soltanto in vista ma in essenza;
cosicché ti sembra che non gli olii abbiano stemprata la materia di
quella pittura sì bene i più sottili spiriti dell’umano intelletto._

_Ora, se un artefice ti dipinge non un uomo illustre ma un oscuro
e te lo rappresenta in tutta la sua singolarità vivo con l’energia
rivelatrice del disegno, la tua commozione nel mirarlo non è minore
dell’altra. Iacopo dei Barbari, su poco più d’una spanna, ti condensa
una somma di vita incalcolabile entro una forma precisa che comprende
a un tempo tutto il particolare e tutto l’infinito, tutto il reale e
tutto l’ideale, quel che è e quel che può essere. Guarda il giovinetto
simile allo sparviere: naso forte e adunco, bocca arcuata a scagliare
la sfida e l’oltraggio, occhi resi più torvi dalla piega della palpebra
che li restringe, capelli di rossor leonino. È nero vestito sul fondo
di una dolce cortina bianca orlata di verde come la tunica della
Primavera: là nell’angolo la lucernetta di ferro nutre una fiammella
funeraria, e la cortina copre chi sa quale profondità perigliosa._

_Questi maestri giova che invochi colui il quale si sforzi di ritrovare
l’arte latina della biografia; che non è se non l’arte di scegliere e
d’incidere tra i lineamenti innumerevoli delle nature umane quelli che
esprimono il carattere, che indicano la più rilevata o profonda parte
dei sentimenti e degli atti e degli abiti, quelli che appariscono i
soli necessarii a stampare una effigie che non somigli ad alcun’altra.
Per ciò tra lo storico e il biografo è grande il divario, come tra il
frescante e il ritrattista, il primo non considerando gli uomini se
non nel più vasto movimento dei fatti complessi e nelle più efficaci
attinenze con la vita publica, il secondo non rappresentandoli se non
nei più saglienti rilievi della sua persona singolare._

_Osservato fu già come Plutarco, quando ci dice che Giulio Cesare era
magro, di carnagione bianca e molle, soggetto al dolor di testa e al
mal caduco, ci tocchi ben più a dentro che con gli ingegni de’ suoi
paragoni. Quando Diogene Laerzio ci racconta che il divino Aristotile
usava portar su la bocca dello stomaco un sacchetto di cuoio pien
d’olio cotto e che, lui morto, fu ritrovata ne’ ripostigli della sua
casa gran moltitudine dì coppi come in una bottega di Samo, egli incita
la nostra imaginativa ben più che con l’esporci non senza grossezza le
dottrine del Peripato. Nelle biografie come nei ritratti noi dunque
cerchiamo con avidità e gustiamo con gioia tra i segni della vita
particolare quelli che più appaiono dissimiglianti dai comuni, quelli
che non concernono se non la singola persona, quelli che di un capitano
di un poeta di un mercatante fanno sotto il sole un uomo unico nel
genere suo. Per ciò consento al giudizio di colui che stima esser
fiacco artefice il descrittor di vite il quale rifugga dall’incidere le
minuzie e le bizzarrie per ismania di sollevarsi alla solennità della
storia cui non è lecito considerare il naso di Cleopatra e la fistola
del Re Sole se non nel riferirli all’evento universale._

_Per ventura non son rare nei nostri biografi, specie ne’ più
ingenui, le pennellate di subitaneo risalto, che ci rendono vivo e
respirante l’uomo. Guarda questa attitudine e questo movimento còlti
all’improvviso da Filippo Villani nella vita di Dino del Garbo:
“Era spesse volte usato sedere in sull’uscio della casa sua, e
l’uno ginocchio sopra l’altro ponendo, quasi un giuoco di fanciulli
velocissimamente girare una stella di sprone intantoché si stimava
che con l’animo fosse altrove„. Eccoti Giovanni Boccaccio mentre
racconta la novella di Tofano e di Monna Ghita: “Di statura alquanto
grassa, ma grande: faccia tonda, ma col naso sopra le nari un poco
depresso: labbri alquanto grossi, nientedimeno belli e ben lineati:
mento forato, che nel suo ridere mostrava bellezza: giocondo e allegro
aspetto in tutto il suo sermone„. Eccoti il buon cancelliere della
Città fiorentina Coluccio Salutati: “Di statura più che mezzana
ma alquanto chinato, con ossa larghe, colore quasi bianco, faccia
tonda, larghe e pandenti mascelle, e con labbro di sotto alquanto più
eminente: pronunziazione modesta ma tarda„. Dipinture alquanto rozze
queste, lontane dalla maniera di Antonello da Messina o di Alberto
Duro, ma pur nella loro semplicità, evidenti. E certo il ritratto di
Farinata dipinto da Messer Filippo giudice non vale quello che Andrea
dal Castagno drizzò su la parete della sala in Legnaia, con gagliardìa
dantesca, tra Pippo Spano e Niccolò Acciaiuoli._

_Però, se ripenso la candid’arte di Vespasiano e se m’imagino di avere
a dipingere in tavola a tempera la figura di quell’ottimo cartolaio
nostro compare, io ben lo vedo nell’atto di soppesar con maraviglia
e reverenza entro la sua palma rugosa la pietra che Maestro Tomaso
avea tolta dall’arnione del cardinal di Santa Croce isparato. “Era
di grandezza quanto un uovo d’oca, e di peso once diciotto.„ Ben per
tal particolarità vorrei significarlo. Te ne ricordi? Il teologo di
Serezana glie la dette in mano “a dimostrare la passione che aveva
sopportata il cardinale„. E credo ch’eglino lacrimassero insieme,
evocando sul calcolo sciagurato la fine eroica del monaco di Certosa;
il quale “per non “voler rompere la sua regola„ non prese a rimedio
il bicchiere di sangue di becco. “Papa Nicola non veniva mai a questo
passo, di tanta costanza d’animo, quant’era nel cardinale, che non
lacrimasse.„_

_Or tu comprendi perché in simili tratti io mi compiaccia, se
dimenticato non hai la sera dilettosa che leggemmo insieme la Vita
di Messer Branda e ce lo vedemmo vivo dinanzi, mentre ci pigliava la
sua “scudella di pane molle nella peverada del pollo„ e si beveva i
suoi “dua mezzi bicchieri di vino„. Ambo i nipoti anco eran là, che
mangiavan ritti, con un tovagliolino in una spalla. E il famiglio
nasuto portava panni di color moscavoliere e in capo una berretta
da prete. E, dopo la cenuzza, il prelato se n’andava in camera sua,
dov’era “uno semplice letto con un panno d’arazzo, il lettuccio sanza
che vi fusse nulla se non il legname; e l’usciale del suo uscio era uno
pezzo di panno azzurro, suvvi l’arme sua cucita„. E, prima di porsi a
sedere su quel tettuccio per leggere il libro delle Sentenze al lume
d’una candela di cera, il vecchione tastando cercava gli occhiali ch’ei
soleva tenere in una buca._

_Si direbbe questo un quadretto d’interno, qualcosa come il fondo d’una
storietta di Pesello dipinta in un corpo di cassone o in una predellina
o in un tondo “a uso di minio„._

_Per ammirare _sub dio_ una grande figura piantata a cavallo con i due
piedi ben saldi nelle staffe bisogna attendere che il Machiavelli si
proponga di dipingere il Castracani emulando l’Orcagna che già avea
posto il bel signore di Lucca nel Trionfo della Morte con un cappuccio
azzurro avvolto intorno al capo e con uno sparviere in pugno. Ma il
novo artista toglie lo sparviere a quel maraviglioso uccisore, lo arma
di ferro battuto a freddo; anco gli toglie il cappuccio ché “sempre,
e d’ogni tempo, come che piovessi o nevicasse, andava con il capo
scoperto„. E lo alza in solidità monumentale, al culmine della sua
virtù e della sua fortuna ma pur, come l’Orcagna, all’ombra della
Morte; sicché i nostri occhi ora e sempre lo veggono là fermo a mezzodì
sopra la porta di Fucecchio per aspettar le sue genti che tórnino dalla
vittoria, esposto al vento pestifero che si leva di su l’Arno, il qual
ci sembra veramente quel dantesco “impetuoso per gli avversi ardori„
preso a imagine del rombo levàtosi di su la schiuma antica dello Stige
ove infuria la gente dispetta. Esemplare insigne quant’altri mai
questo, mandato dall’incisore del _Principe_ a Zanobi Buondelmonti
a Luigi Alamanni e ai suoi discepoli avvenire. I lineamenti gli
atteggiamenti i movimenti son quivi scelti e ricomposti con acutissima
sagacia, non impedita dal vano scrupolo della realtà esatta che è
straniera all’arte eroica. Il disegno vi è semplice e grandioso, qua
e là non senza crudezza di contorni opportuna e fierezza di scorti
veloce, rilevato da un colorito così sobrio che la figurazione della
battaglia tra Castruccio e i Fiorentini al guado dell’Arno fa pensare
al cartone della guerra di Pisa condotto di mano di Michelagnolo.
Trattata da quest’arte la gran persona esce compiuta nell’interezza del
suo vigor naturale e dell’acquistata esperienza, con la sua musculatura
e con la sua magnanimità, con i suoi motivi e con i suoi atti, con le
norme del suo diritto che sembrano estratte dalla sostanza stessa delle
sue midolle e poi constrette in brevità imperiosa, con tutta insomma la
sua vita corporale animata dalla passione e dall’eloquenza._


_Accingendosi allo sforzo insolito, l’autore di queste _Vite di uomini
illustri e di uomini oscuri_ non ha dunque nascosto a sé stesso le
difficoltà disperate né ha voluto evitarle. Certo, la condizione
più felice per l’opera del biografo è l’essere stato egli testimonio
attento e assiduo della vita cui vuol descrivere. Osservando lo studio
fedele che delle mani di Erasmo fece Hans Holbein prima di porsi a
dipingerle in tavola, tu comprendi di qual nutrimento sia robusta
quella immortalità. Ma per ristampar l’effigie dei grandi trapassati
noi non possiamo ricercare le dubbie tracce delle lor virtù e dei
loro vizii se non nelle croniche, nelle memorie, negli epistolarii,
nelle lapidi, in simili materie inerti e consunte. Di tratto in tratto
qualche lampo c’illumina e ci forvìa. Su la bocca di Cola di Rienzo
“sempre riso appariva in qualche modo fantastico„ e in camera sua dopo
morte fu trovato uno specchio etrusco in mezzo a talune tavolette
cerate con antiche scritture. Gli occhi di Leon Battista Alberti
si velavano subitamente di lacrime vedendo le prime fogliette della
primavera. Giovanni de’ Medici, ancor che fosse di molto cuore, non
ardiva dormir solo in una camera di notte. Ecco che il mistero caldo e
mobile della vita ci attira, ci tocca, e ci sfugge._

_Per ciò io voglio ardirmi di accostare agli uomini illustri taluni
uomini oscuri ch’io conobbi da presso e guardai intentissimo, specie
quelli che più squallida passione sostennero per aver mancato alle lor
alte sorti o per aver peccato contro sé mortalmente. O forse farò una
invenzione d’una figura per raccontare coperto alcuna delle mie vite
segrete. O forse abbandonerò del tutto questi disegni, per indulgere al
mio capriccio e per secondare il tuo sorriso incredulo. Ma non mancherò
di mandare a quello de’ miei figli che rinnova il mio nome e che mi
parve ancor bello quando lo vidi l’ultima volta su la riva tirrena
ignudo e adusto, non mancherò di mandargli una _Vita_ che gli promisi,
la _Vita di Tomaso dei Cavalieri_, per non potere scrivere quella di
Michelagnolo. “Sarebbe lecito dare il nome delle cose che l’uomo dona a
chi le riceve: ma....„_


_A te oggi mando la _Vita di Cola_, composta or è sett’anni: a te
e ai quattro o cinque amici che sai, come “al saggio de li buon
conoscidori„. Sarei contento se tu rispondessi in novembre al
fuoruscito insabbiato come in settembre Zanobi Buondelmonti al deposto
Cancelliere dei Dieci di Libertà messo in Lucca a curare i negozii dei
mercatanti fiorentini in risico pel fallimento di Michele Guinigi.
“Leggemola et consideramola un poco insieme: Luigi, il Guidotto, il
Diaccetino, Antonfrancesco et io; et generalmente ci risolvemo fussi
cosa buona et ben detta.„_

_La composi nella mia villa di Settignano quando, per compiacere a un
de’ miei spiriti allora dominante, io ritrovava senza sforzo i costumi
e i gusti d’un signore del Rinascimento, fra cani cavalli e belli
arredi. Non ch’io m’ingaglioffassi per tutto dì nell’osteria dello
Scheggi come Nicolò a San Casciano tra oste beccaio e mugnaio; ma pur
tutto dì ero tra stalla e canile con mastro e garzoni, amando la bestia
più che l’uomo e non potendo del mio amore darle miglior prova che nel
governarla._

_Sere d’ottobre tra l’Affrico e la Mensola, tra il pian di San Salvi
e il poggio di Maiano, tra Rocca Tedalda e le Gualchiere di Girone,
tra Montereggi e la Fonte de’ Tre Visi, quando tornavamo in brigata
con la muta a guinzaglio e co’ cavalli al passo, che fumigavano come
la campagna frescamente rotta dagli aratri! Il sole tra i fumi pareva
una macina roggia che si volgesse in tondo a frangere; ma per ogni dove
intatte pendevano tra le foglie sante le piccole ulive che non avean
cominciato ancóra a invaiolare. E le viti, che avean esse già dato il
lor frutto, quasi spoglie di pampani si tendevano fra tronco e tronco a
guisa di corde; e tanta era talora la musica di tutte le cose, che ci
sembrava fossero per vibrare come quelle di uno strumento. La macina
in fuoco sprofondandosi, talora le vette di Fiesole restavano accese
per alcuni attimi. Poi nuvole eleganti si sedevano su le colline,
mutavano attitudine senza parere, e non si sapeva che facessero, ed era
da credere che s’acconciassero o giocassero; quando a un tratto la più
chiara sollevava il plenilunio in cima al braccio nudo come chi sollevi
la palla che le è balzata in mano e la difenda. Tutta la campagna
splendeva di sùbita luce, se ben la luna fosse d’incerta lustrezza. I
muri graffiti lungo le strade, e le case dei poderi, e i mucchi delle
selci splendevan di non so che candore interno e tacito. Dall’alto
della sella scorgevo un acciottolato dinanzi a un porticale, un vivaio
colmo in mezzo a un orto, una fossa di calcina presso a una fabbrica.
E tutto splendeva di quella luce senza origine, come i pensieri nella
mente solitaria. E un silenzio strano si faceva lungo le strade, per
entro alle siepi, sopra gli argini, tale che le péste dei cavalli non
sembravano interromperlo ma misurarlo. E quel silenzio, che pareva
eguale, aveva pel mio sentimento le variazioni espressive dell’ombra
che non è la stessa quando s’aduna entro l’occhiaia o nel cavo della
gota o sotto la mascella. Lo indovinavo diverso, prima di giungere a
uno svolto, sicché al mio lieve fremito la bestia sensibile drizzava
le orecchie come in punto d’aombrare. Giuntovi, entravo in esso come
in un ricordo e in un presagio. In qualche luogo era così meditativo
e così dolce che, sorpassandolo, l’anima mi si volgeva indietro come
pel rammarico d’una perduta saggezza o d’un bene non acquistato. In
qualche altro luogo, mi saliva subito al viso e mi penetrava come
l’odore dell’incenso e il fresco della navata penetrano la creatura che
entrando nella chiesa sta per essere posseduta dal suo dio._

    Sensualitade
    Turbami el vedere;
    Et carnalitade
    Nol mi lassa avere....

_Hai certo in mente, o amico, il cantico del tuo Iacopone. Ma non così
era per me. Non mai era in me “tenzone fra l’anima e ’l corpo„; ché
sempre sentivo sorgere dalla profondità della mia carne gli spiriti
più puri e coi miei occhi torbidi riconoscevo gli iddii non manifesti
in sostanze trasfigurate per me solo. Quanti divini connubii, quante
indicibili generazioni di deità senza nome mi si scoprirono su quella
sorta di orgoglio carnale che nasce dal vigore esercitato e dal
coraggio messo a prova! Se ripenso l’erta che solevo prendere a sera
tornando dal Campo di Marte col cavallo in sudore, là sul fianco di
quel bello Arcolaio di Bernardo Gondi fiorito d’oleandri sino allo
scorcio di settembre, io so come quella fosse la via misteriosa che
mi conduceva non a Coverciano né a Poggio Gherardo ma nell’intimo di
me stesso, nella mia più remota solitudine. E ancor mi sembra aver
lasciato qualcosa di grande pregio laggiù, lungo i fossati ingombri
di tritume, per un di que’ sentieri molli che da Malcantone vanno
verso il Pino, ove mi mettevo salendo a galoppo su per l’argine erboso
dell’Affrico, mentre i cani andavano fiutando come per ritrovare le
estremità di non so che rotti legami e per ravvicinarle e rigiugnerle
davanti all’ansito del cavallo che si calmava stazzonato._

_O Gignoro, luogo di deserta umiltà, dov’è ancor accolta la paziente
pace benedettina come la belletta della pozza nel crocicchio, quante
volte a sera passando sotto un’onda di campane ti riempii della mia
anima più perfettamente che il soffio musicale non riempia una canna
d’organo, mentre tutto il mio caldo corpo in un brivido repentino mi
diveniva una cosa più fragile di un’ampolla appannata da un’acqua che
vi si congeli e traspiri! Ahimè, non mai, per quanto mi sforzi, potrò
rappresentar que’ modi del mio sentire, quando ogni mia esperienza
era una comunicazione segreta per rinvenire il senso del mondo e la
mia cotidiana vita era un’azione mutua e perpetua tra me e i demoni
incogniti ch’evocava la mia magia. Ecco, riodo nella mia memoria
l’urto dello zoccolo sonoro contro il sasso, in capo della via di
Camerata dalla parte di San Domenico, e dietro me lo stridore del
carro elettrico su la rotaia, lo stridore che si prolunga atrocemente
nell’ombra come un coltello rimosso nella piaga d’un petto che si
lasci torturare senza grido; e mi ricordo come quella mia angoscia
improvvisa non mi salisse dal mio proprio cuore ma di più giù che il
sasso, di più giù che la radice della collina bella. Tal luogo veniva
incontro a me come una creatura eterna che mi fosse parente. Tal altro
tratteneva e serbava per me la più volubile delle forze erranti. In
un altro ritrovavo la mia oscurità, in un altro il mio splendore, in
un altro il mio crepuscolo. Talvolta, senza causa, con la prestezza
dell’inspirazione, il mio petto traboccava d’amore così che mi veniva
una volontà di gettarmi giù di sella per porre la faccia contro la
terra._

_Poi, come se da non so che tempera potente l’anima mi si freddasse e
indurasse, m’accadeva di non esser più se non una sorta di spada nova
nella guaina delle mie membra. E non gioivo se non di quello spirito
crudo che tante volte appagai nel sangue delle mie tragedie. E una
sì forte imaginazione si levava in me, che mi sentivo tutto aspro di
quella “bizzarra salvatichezza„ ond’eran irti gli uomini di parte in
Fiorenza “per lo mal seme venuto di Pistoia„. E mi pareva non esser
dissimile a Guido Cavalcanti quand’ei spronò contra Messer Corso col
dardo in mano, e i compagni non lo secondarono. Ma pur un giorno ci
trovammo con il compiuto donzello Simone Donati al ponte ad Affrico
per assalire Nicola dei Cerchi bianchi che andava al suo podere e alle
sue mulina. E anco un altro giorno in su l’Affrico stesso fummo con
Boccaccio Cavicciuli a perseguitare Gherardo Bordoni, e lo raggiungemmo
e afferrammo, e gli tagliammo la mano e la recammo nel corso degli
Adimari; e fu confitta all’uscio di Messer Tedici suo consorto, come
nottola. E anco ci trovammo sopra a Rovezzano allora che il barone fu
giunto e preso; e pur là eravamo allora che, di costa a San Salvi, con
un sùbito raccapriccio fiutando la ferocia della bestia plebea ei levò
dalle staffe le grandi podagre de’ piedi e si lasciò sfuggir la briglia
dalla man gottosa, e piombò giù di sella per restarsi; e là in terra
un dei Catalani gli diede della lancia per la gola, al conspetto dei
monaci esciti di badia, onde ammirabile getto di sangue fu il motto
estremo di sì bello parlatore._


_Sere d’autunno tra il Monte Ceceri e il Poggio a’ Pini, tra Mugnone
e Zambra, quando sopra Borgunto a un tratto s’allargava una nuvola
turchina, bassa come un tetto di lavagne, e per tutto era un silenzio
molliccio come quel d’una cisterna coperta, e ogni piega della terra
era già come un labbro proteso alla prima gorgata, l’odore piovano
giungendomi al cuore innanzi che all’orecchia lo stroscio! Giungeva di
lontano, e non proprio come un odore terrestro ma come una ricchezza
indistinta, ma come un umido spirito che seco rapisse tutte le grazie
fiesolane sparse tra Sant’Ansano e Belcanto, tra gli angeli di Luca
e le modanature di Michelozzo, avendo toccato la rosa e lo smalto,
il marmo e la dàlia. E mi gli volgevo come un poeta in sogno, di
su la groppa, inspirato dal fiato di Fiesole medìcea. Ma, quando le
fitte aste della pioggia cominciavano a risonare contro le picche dei
cipressi, tralasciavamo la delizia come quei partigiani Neri e Bianchi
che, stando a godersi in Santa Trinita un ballo di donne, spinsero
di sùbito i cavalli l’un contro l’altro e s’azzuffarono. Partivamo
a trotto chiuso verso Castel di Poggio, entrando nel fosco della
rimbombante selva come nell’ombra ostile del secolo remoto, con l’animo
d’una masnada che cavalcasse a vendicare una soperchieria contro un
dei Manzecca, risoluta a non tornare indietro se non dopo avergli fatto
quel che il masnadiere dei Donati fece in calen di maggio a Ricoverino
di Ricovero. Rinforzando il rovescio, senza allentare il trotto giù
per la discesa motosa, passavamo sotto i piombatoi di Vincigliata,
poi lungo l’intorbidita Mensola sino al Ponte, e dal Borghetto su per
l’erta vecchia di Settignano ove risfavillavano le selci. Travedevo i
campi inondati, i solchi mutati in rivoli, i fossi traboccanti, qua
e là una faccia del cielo riflessa in un di que’ specchi fuggitivi.
I lauri del Belritorno aulivano come se la pioggia li avesse dirotti
coi suoi mille e mille coreggiati d’argento. Balzavamo di sella, su
lo spiazzo, fradici d’acquazzone e di sudore fino all’osso, palpando
il collo della bestia generosa col guanto inzuppato. I garzoni
accorrevano. Dai canili i cani rinchiusi abbaiavano rizzandosi contro
i cancelli, ficcando tra le sbarre i musi lunghi e gli occhi ardenti.
Chiamavo per nome i tornati, che mi saltavano addosso con le zampe
lorde di fango, ansandomi in viso. Se taluno de’ più fiacchi rimasto
per via mancava alla chiama, era un gran fischiare, un gran vociare,
come in una Caccia di Franco Sacchetti o di Nicolò Soldanieri._

    “Tè, tettè, tettè!„
    “Ulivo, torna qua!„
    “Va su, va su, Donnà!„

_Allora entrava in me una virtù singolare, vigilante e pronta ma
pure involta di non so che sogno, di non so che bagliore fantastico,
quasi avessi bevuto una qualche stupenda mescolanza. Respiravo in
quella calda bestialità con tutti i miei pensieri concitati come nel
furore della poesia. Vedevo, nel forte delle faccende, sorgere le
figure segrete che si disformano quando l’arte le tocca, V’era luogo
per qualche piccola divinità nella posta occupata dall’importanza
del cavallo che aveva fatto il suo sforzo e che doveva essere ben
governato. I movimenti consueti, resi agevoli ed esatti dalla pratica
quotidiana, componevano il ritmo misterioso della perizia, che pareva
regolato dalla mia ispirazione. Il palafreniere curvo su la lettiera
asciutta, nell’ombra della pancia zaccherosa, e quello che stropicciava
il fianco schiumante con una manciata di paglia per ogni mano, e quello
che tuffava la spugna nella secchia tenendo la coda o il piede, ognuno
accompagnava la bisogna con un certo soffiare ch’era come un suono
lieve di persuasione e di blandimento, onde talvolta si formava non so
che parola comunicando all’inquietudine della bestia sensibile la pena
e l’amore dell’uomo._

_Credi tu ch’io fossi più ebro di me quando nel Deserto d’Arabia alla
sosta della sera abbiadavo con un po’ di crusca o con un pugno d’orzo
il mio stornello impastoiato, cominciando la luna appena a segnare
tra immensità ed eternità il miracolo della mia ombra? Anche là, in
quella stalla chiusa, tutto era lontananze e apparizioni dello spirito,
tutto era disegni e scritture dello spirito, azioni mutue tra me e gli
iddii subitanei. Anche là sentivo il mio cuore divenire più profondo e
il mio occhio riacquistare la limpidità infantile, come nel Deserto,
come su la spiaggia pisana, come intra du’ Arni, come al Gombo, come
nella Versilia, come quando nasceva, dal mio respiro Undulna. Era
ben là Undulna, trasfigurata in una grande cavalla baia che meritava
il nome della pieghevole dea “dai piè d’ali„. Non docile, abbassava
le orecchie, increspava le labbra mostrando le gengive, guardava a
traverso mostrando il bianco venato di vermiglio; ma per entro i suoi
belli occhi biechi scoprivo l’essere sconosciuto e divino che mi spiava
come io un giorno tra le canne del Serchio spiavo il Centauro._

_V’è certo una Musa velata che conferisce un che di simile a quella
grazia detta abituale dai teologi. Io ne fui ricco, all’aperto e al
coperto. Le mie imaginazioni non erano se non atti di fede. Sapevo come
i fantasmi da me veduti fossero più veri dei corpi e dei movimenti
che li cagionavano. Tuttavia non mai accadeva che la mia attenzione
esterna si interrompesse o si rilasciasse. La cigna sfibbiata, la sella
tolta di sul dosso fumante, il riflesso d’una lanterna sopra una groppa
lisciata dal torcione, la voce data dall’uomo per far poggiare o per
calmare l’impaziente, uno sbuffo strepitoso, un nitrito più tenue che
un fremito di gazella, l’odore della canfora, l’odore della farina nel
beverone caldo, un bel guizzo di luce sul viso acceso d’un mozzo, la
strana cifra segnata dai peli bianchi in un mantello rabicano, ogni
gioco delle apparenze mi commoveva come la rivelazione d’una novità
che in me solo toccasse il sommo del suo pregio. Di posta in posta,
palpavo con la mano senza guanto la spalla le reni l’anca per sentirle
asciutte; e più d’una volta eccitavo lo zelo con l’esempio, in gara di
prontezza, ché tu sai quanto mi piaccia fra i destri esser più destro
e a tutto mostrarmi accomodato. Nel canile, quasi carponi, in maniche
di camicia, serrando il levriere tra le ginocchia, gli stropicciavo
le zampe, le costole, la schiena, pel verso del pelo, sentendo con
orgoglio le masse formidabili dei muscoli nelle cosce, i secchi tendini
tanto possenti e pur tanto delicati. O sedentario amico, qual mai
nostra sintassi eguagliò la virtù di quelle strutture? Esaminavo io
medesimo, volta per volta, i piedi messi a dura prova dalla strada
toscana ov’è re il barocciaio. Se mi parevan sensibili, li bagnavo
con una ottima infusione di scorsa quercina e d’allume che raccomando
ai miei seguaci spedati. D’un tratto, su la paglia fresca dei banchi
le risse scoppiavano. Sotto la frusta che non valeva a separare i
contendenti, tutto era fuoco d’occhi e ringhio di mascelle armate.
Prendevo su le mie braccia il ferito che guaiva: gli trovavo lo sdrucio
nella pelle fina, quasi strappo nella seta. Il combattente feroce ora
frignava come un bimbo, lasciandosi medicare dalle mie dita leggère.
Bisognava parlargli nella sua favella, consolarlo con le sue moine.
Certo, amico, non ebbi mai tanta accortezza nel collegare i membri
del periodo e nel volgerli alla clausola giusta, quanta ne dimostrai
nell’usare l’ago del cerusico e nel mettere le fasce intorno a così
difficile irrequietudine. E non mai, veramente, come tuffando le dita
nella bacinella, considerai nel sangue un simbolo tanto sublime._


_Hai tu mai pensato che imbestiare può in un certo senso essere un modo
di trasumanare? Non so più dove io abbia trovato, ma mi sembra in un
Dialogo del Tasso, un detto il quale io non voglio più ricercare per
non esser costretto di trascriverlo con esattezza e d’interpretarlo
altrimenti che a mio modo. “Così come vi piacque imbestiarlo, vi
piaccia anche deificarlo„. Vedo che il mio segreto lirico è in una
sensualità rapita fuor de’ sensi. E questo non può sembrare un semplice
bisticcio alla tua mente umbra, o cittadino di Todi._

_“Venuta la sera, mi ritorno in casa, et entro nel mio scrittoio; et
in sull’uscio mi spoglio quella vesta cotidiana, piena di fango et di
loto, et mi metto panni reali e curiali; et rivestito condecentemente
entro nelle antique corti degli antiqui uomini, dove, da loro ricevuto
amorevolmente, mi pasco di quel cibo, che _solum_ è mio, et ch’io
nacqui per lui....„ Te ne ricordi? Nel tempo delle nostre letture
ad alta voce, una sera, come fui giunto a questo passo, non potei
seguitare, tanto la commozione mi vinse. E una gentile donna, quivi
presente, ricevette il mio tremito sin nel fondo del suo cuore; e credo
che di poi meglio mi amasse._

_Ma che mai poteva essere per me ogni altro cibo? Mentre su le
alte lettiere i cavalli copertati e abbeverati tritavano con agio
l’avena, io veramente a mensa non mangiavo se non la mia anima mista,
consentendo al medesimo Torquato che “niuna cosa è più soave della
mistura„. Quivi sedeva la mia compagna per la notte; ma non ero ebro
se non di me, come se fossi solo al mondo, dedito a tutto ottenere da
me e a rifoggiare in simiglianza di me tutto ciò che intorno viveva,
per deificarmi. Mi prolungavo nel passato, mi ricongiungevo alla mia
eternità; ma come a dentro mi toccava la bellezza presente di quelle
rose d’ottobre che ornavano la tavola, ancor molli di pioggia, un poco
malate di freddo e d’ombra, più tènere e più misere che le piccole
pugna chiuse dei poppanti assopiti!_

_La mia vita segreta era così bella che ogni giorno più la profondavo
nel suo silenzio vivente. Bastava talora un grido in mezzo ai campi
o uno stormire di cipressi perché ella si levasse in un sùbito tutta
quanta con l’ansia di prendere la forma dell’arte. Ma le facevo
violenza, la ricacciavo nella profondità._

    “O profondato mare,
    altura del tuo abisso!„

_E vivevo in palese un’altra vita, mi sottoponevo a una disciplina
avversa, curioso come fui sempre di conciliare l’inconciliabile e di
concordare la discordia, per meritare dinanzi a me stesso quel titolo
di Amimetobio male usurpato dalla grossezza romana di Antonio e de’
suoi compagni._


_Per ciò, invece di secondare il mio genio, m’imposi un cómpito
determinato, allogai a me stesso un lavoro di lena, impresi a
trattare una materia ignuda con la mia maestria, come i miei artieri
settignanesi nella mia casa trattavano il legno, il ferro, la
pietra. Anche nella scelta fui duro; perché da prima avevo pensato
al Re Giannino e a una Siena affrescata con la maniera di Ambrogio
Lorenzetti. Avevo di poi pensato a quel Bianco dell’Anciolina che
tu ben conosci, al povero gesuato cantore di laudi ebro come Fra
Iaco, al giovinetto lanaiuolo distrutto d’amore per l’immacolato
Agnello, come apparve “bellissimo e delicato garzone„ all’uomo di
Dio Giovanni in punto di partirsi da Siena per andare a Viterbo con
rami d’ulivo incontro al Papa, quando Caterina Benincasa compieva
vent’anni e cantava anch’ella la sua laude nel suo piccolo verziere
intrecciando la ghirlanda di rose con le dita insanguinate dalle spine
in commemorazione del divin Sangue. Avevo di poi pensato a Gentile
Bellini, a Misser Zentil dalla collana turca, e al suo passaggio
d’oltremare su la galera di Melchiorre Trevisan, e alla Bisanzio ancor
profumata di neo-platonismo dopo la migrazione degli ellenisti, alla
Costantinopoli di quel Maometto Secondo il qual non pregiava se non
la guerra lo studio e la voluttà. M’ero pur volto a quel difficile
nodo di vizii e di virtù ch’era Filippo di Filippo Strozzi, spirito
diverso e ricco quant’altro mai, fatto a ogni cultura e a ogni licenza;
e veduto l’avevo, corrotto e magnanimo, ambizioso e molle, sospetto
a tirannide e sospetto a libertà, nella Napoli aragonese, nella Roma
di Clemente Settimo, nella Firenze d’Alessandro e d’Ippolito, nella
Parigi del Cristianissimo, ai suoi Banchi di Lione, in Vinegia col
suo caro Lorenzino dal pollice stronco, verso Montemurlo a cavallo
con la zagaglietta in mano, sotto le mura della mia Prato messo in
sul ronzino al ludibrio della canaglia, lui, il magnificentissimo, il
greculo amatore di putti, il “delitioso paradiso„ di Camilla Pisana, il
“_dimidium animae_„ dei mignoni e delle meretrici, nelle cui braccia
soleva obliare l’agrezza della viragine domestica e smarrire il filo
dei Comentarii di Plinio._

_Or in un giorno di nebbia e d’uggia, per aver risognato un gran campo
di papaveri visto quell’anno nella Campagna che n’era cruentata come
d’una carneficina di baroni, e per aver fantasticato d’un nido di
poiana scoperto nella medesima state, imbottito di crini di cavallo
e putrido dei resti d’una donnola d’una biscia e d’una botta, mi
si presentò la maravigliosa figura di Giovanni Vitelleschi propria
alla terribilità dell’Agro quanto la vertebra d’un acquedotto o il
rudere d’un colombario. Considerandola, mi sembrò che col medesimo
punzone fosse coniata la medaglia di Cesare Borgia, al colpo secco del
medesimo martello. Con che acerbo e profondo segno era da imprimerlo
nella mia materia quel prete di Corneto che da scrivano del Tartaglia
capo di bande s’era fatto despoto irresistibile e “terzo padre„ di
Roma! L’impresa borgiana delle Marche, l’eccidio di Pietro Gentile in
Recanati, l’espugnazione di Vetralla, la grande e radicata schiatta dei
Vico quivi tronca di netto, il tagliamento dei Savelli e dei Colonnesi,
l’abbattimento delle rocche in tutto il Lazio fumante, la statua
equestre decretata al trionfatore in Campidoglio, Palestrina rasa di
terra e lasciata come stoppia in cenere, Foligno occupata nell’oro e
nel sangue dei Trinci, il crollo repentino di tanta potenza al ponte
di Sant’Angelo sopra la gialla fiumana ineluttabile come la sorte,
l’ultima spronata senza galoppo, l’agonia squallida nella prigione,
il cadavere portato alla Minerva di notte “in giupetto, scalzo, e
senza brache„, la spoliazione e l’infamazione postuma: quanti scorci
profili contorni gagliardi per i miei cartoni, quanta convenienza alla
maniera secca cruda e tagliente! Ma era alcuna grazia in alcuna di
quelle figure, in altra era non so che rispondenza con certi miei sogni
e ricordi; sicché le une e le altre avrei potuto amare o ammirare,
essendo traboccante d’amore e disposto a donarmi. Per ciò me ne
distolsi; e so che la cagione non può esserti chiara, né a qualtivogli.
D’un tratto, tra lagno e strido di quel Poncelletto Venerameri
capopopolo mandato dal Vitelleschi al supplizio e attanagliato e
sbranato in Campo di Fiore, parvemi udir sibilare la pancia del Tribuno
di Roma forata dallo stocco di Cecco del Vecchio. Onde avvenne che,
quasi vòlto dal Cornetano medesimo verso quell’altro più antico prelato
condottiere ch’ebbe nome Albornozzo, io mi rimanessi in Roma e nel
Lazio e tra la baronìa facinorosa._


_Ecco per qual vicenda, o amico, mi costrinsi al lavoro improbo che
richiedevano una mia _arcana disciplina voluntatis_ e la comunanza
assidua con i miei artieri. Stabilito il cómpito, temperata la penna,
composta con tutta pulitezza la prima pagina, mi sembrò far parte del
loro corpo e in me raccogliere l’armonia di ognuno._

_Non ne serbi memoria tu che per me facesti qualche allogazione stando
sul tirato più che tu potevi, sicché tu sembrasti “un po’ durettino„ al
mio buon Romanelli? Di lui non ti rammenti?_

_Aveva un viso di melacotogna che di lanuginosa si fosse fatta
setolosa, ché il rasoio non ci poteva, tanto la barba gli si
rinfittiva in una notte, anche a luna calante. Ingoiava di continuo
la saliva, ragionando e tacendo, quasi quel suo gran pomo d’Adamo gli
si riseccasse di continuo nell’andar su e giù per quel collo che non
pareva appiccarsi alle spalle ma nascere dal tallone riducendo a sé la
lunga magrezza dinoccolata di tutto il corpo. E aveva un sorriso dolce
che mi faceva pena, per quell’ingoiare che l’interrompeva sempre in su
lo schiudersi; e due occhi umidi innocenti inquieti come quelli d’un
lepratto, se bene egli mostrasse amare il Carmignano infiascato più che
la rugiada su’ brocchi. Maestro di cazzuola ottimo, sol nel prendere
la calcina dal vassoio con la punta della mestola e nello schiacciarla
su la commettitura rivelava una mano sapiente nervosa e istintiva come
quella d’un violinista; e starlo a guardare nell’opra m’era un diletto
quasi musicale che m’arieggiava il mito ritmico delle mura tebane,
sicché per baia io lo chiamavo Maestro Anfione da Feliceto e gli
promettevo una martellina d’oro massiccio._

_E il Contri fabbro? Certo egli era stato a bottega col Caparra e, come
per me aveva contraffatto a miracolo il famoso alare che mi mancava al
paio, così aveva certo lavorato a quel che mandarono a prendere per il
donzello i signori Capitani di Parte Guelfa costretti di contare prima
i danari sopra l’incudine. Debbo però dire ch’egli mi faceva credenza
e l’arra mi chiedeva di rado, tanto lo rapiva il gran sentimento ch’io
avevo dell’arte sua e il mio piacere a vederlo battere e tirare il
ferro bogliente e rinvenire l’antiche specie. Roco era e fioco e quasi
sempre imbacuccato, per un’angustia de’ bronchi de’ polmoni, come
direbbe il Redi; col quale credo consentisse anch’egli nel pregiare
tanto il vino vermiglio quanto il bianco il dorato ed il mezzo colore.
E si lamentava che la cura della Porretta non gli giovasse e si
rammaricava che ora avesse a passare per l’acqua un ch’era passato
per tanto fuoco. “Si sa: ci vuol tempo„ gli diceva il medico, quel
nostro caro Andrea Nasini, sodo come il peperino del suo Montamiata,
schietto come un fonte di Castel del Piano. Rispondeva egli, fioco,
quasi da una fucina di sotterra: “Il tempo va e il ferro mi si fredda,
sor dottore„. Ma con una nuova invenzione d’una beffa, ci venne fatto
di prendere vendetta di quel certo vecchio che, al dire di Francesco
Bracciolini, “tutto Il giorno sta co ’l polverino in mano„. Incomodato
dall’aver continuo per casa un goffo smoccolatore di ceri e di lucerne,
disperato di scoprir per tutto le macchie delle smoccolature e di
soffrire a ogni momento il puzzo delle moccolaie, stufo di star sospeso
tutta notte ai capricci del lucignolo e ai ghiribizzi dello stoppino,
volli rassegnarmi ad accogliere nel bel palagio con pratello e corte,
che fu de’ Tanagli e de’ Capponi, ahimè, l’atroce luce delle vie
publiche, delle botteghe, dei teatri, delle stazioni. Or un giorno,
considerando un singolare oriuolo a polvere comperato in Colonia, il
quale portava otto ampolle racchiuse nella sua bella custodia di ferro
battuto, mi percossi la fronte come Galileo dinanzi al lampadario del
Duomo pisano. Due, quattro, sei, otto e più lampadine legate a coppia
per il picciuolo potevan sostituire nella cassa le ampolle da sabbia e
ingannare il vecchio Barba. Che alzata d’ingegno e che beffa luminosa!
Corsi dal Contri che mi stava appunto racconciando una torciera
lombarda a cui era ancóra attaccato il cerume in colature. Fece:
“Questa è bona„. E, messo da parte l’altro arnese, súbito ci accingemmo
a costruire il primo polverino senza polvere. In breve, su per gli
stalli del refettorio, su per gli scaffali della libreria, intorno
alle cappe dei camini, lungo le cornici degli armadii, da per tutto
erano disposti gli emblemi dell’inesorabile Tempo, gli oriuoli d’arena
dai vetri offuscati, dalle custodie arrugginite; ché avevamo perfin
ritolto l’arte al guastatore. D’improvviso, a vespro, si rivelava il
dolo. Il granello funebre non iscorreva più dall’ampolla nell’ampolla.
Fermata era la fuga dell’attimo. La tacita misura era abolita. Tutti
gli oriuoli risplendevano e illuminavano. Tu alzavi i tuoi occhi di
chiosatore e dicevi in tuo latino: “_Tempus lucesci_„._

_Ma posso io non mentovare Maestro Annibale legnaiuolo, del quale ho
tuttavia nell’orecchio quel suo peritoso e perpetuo “Io dirrei....„
e nel cuore quel suo mite aspetto di Giuseppe nazareno temente di
calpestare i trucioli? Mi forniva un banco di canile e mi ristaurava
un cassone del Quattrocento, mi componeva un gentil graticolato
per sostenere una spalliera di rose e mi rabberciava un tramezzo
sfondato dal calcio d’un cavallo. Lo vedo ancóra davanti a me, un
poco sgomento, con la matita turchina su la bocca dove le parole
gli s’ingarbugliavano, quando volle domandarmi se una certa ruota
misteriosa, che io e un suo molto sveglio figliuolo detto il Morino
andavamo ingegnando, fosse veramente per doventare la ruota della
Fortuna o la quinta del carro._

_Te ne ricordi? Era di così raro e segreto pregio che l’avevo messa
nel penetrale, in un angolo della libreria, dietro a un mappamondo; e
tu le passavi accanto in sospetto come se, macchina infernale, dovesse
scoppiare da un momento all’altro facendo scempio de’ Testi sacrosanti.
Era l’ordegno costrutto con acume leonardesco, munito di molle nascoste
che rendevano mobili e agevoli i quarti liberati dal cerchione rigido;
e doveva su le vie attonite della terra sottentrare a quella tronfiona
della gomma che non si salva dall’insidia dell’astuto chiodo e della
vendichevole selce. Nel giorno della prova, cigolava con un suono
tanto inaudito che perfino i cani più petulanti e i più tardi paperi
fuggivano al passaggio. Sul primo virare, si sconquassò come un vecchio
ombrello investito dalla raffica._

_Il Betti tagliapietra disse giudiziosamente: “To’, gli era meglio una
macine„. Io credo che anche a questo mio scarpellatore tu paressi un
poco duretto. Te ne ricordi? Aveva una testa risentita, alla maniera
di Masaccio; che gli diveniva focosa per lo stare chinato come quella
di Piero che cava i danari dal ventre del pesce nella cappella de’
Brancacci. E la sua testa ei l’aveva sopra un paio di brache che gli
cascavano infino alle ginocchia; e non riusciva mai a tirarle su bene,
in modo che restassero. E, standomi dinanzi bracalone su quelle gambe
corte vestite di rigatino grinzo, mi ragionava della sua pietra bigia
o serena e della sua cava di Maiano con tanta possa che pareva egli
fosse il fratello minore di Monte Ceceri e che tutte le colonne della
fabbrica degli Uffizii e altre innumerevoli di chiese e di palagi in
Firenze fossero il suo parentado._

_Ricevuta l’allogazione, eseguiva coi gesti issofatto il lavoro.
Tagliava facile nell’aria il sasso come il pattonaio una targa di
pattona: ecco una soglia, ecco due stipiti, ecco un architrave. Ma
bisognava vederlo quando alfine giungeva su lo spiazzo precedendo i
barocci carichi che s’impuntavano nella carreggiata. Andava pur sempre
bracalone; portava seco nondimeno la grana il peso e il polimento della
pietra concia, come l’annunziatore porta l’annunzio. E tanto un giorno
mi piacque che sorridendo incominciai per lui una Canzone pietrosa
nello stile di Dante aspro._

_Caro il mio Betti, quanto mi aiutò egli a comprendere per che virtù
la grande generazione fiorentina degli scultori nascesse dalle cave
di macigni e come Michelagnolo sentir potesse d’aver tirato dal latte
della sua balia settignanese gli scarpelli e il mazzuolo!_


_Questo lapicida mero, della generazione dei Gamberelli, dei Fancelli,
dei Cioli, dei Lorenzi, dei Caprina, era certo l’uomo della sua
materia, se altri mai. Ma io ebbi meco anche l’uomo della mia materia
inviatomi dalla benignità di San Zanobi Spirito protettore Genio
custode Nume conservadore dell’Academia della Crusca; e tu sai con
che cirimonia mi fosse condotto dal più grazioso dei linguai e dal
più serviziato degli amici, dal nostro Giuseppe Lando Passerini dei
patrizii di Cortona litteratissimi._

_Subitamente parve che un odore di farina e di virtù si spandesse nella
casa sospetta. “A gloria adunque di Dio servendo l’Academia serviamo
San Zanobi, e insieme con la favella i pensieri e l’opre affinando, e
purificando, l’amicizia di lui procuriamo; e se ella il più bel fiore
ne coglie di nostra lingua, colga ancora a imitazione di San Zanobi,
per meritare l’alta sua protezione, il più bel fiore delle virtù.„ Tu
sai come io, candidato perpetuo, osservassi e l’una e l’altra regola._

_Era l’uomo un assistente al Frullone o, come dire, bidello; ovvero,
come detto avrebbe con arguzia peregrina il segretario Bastiano
de’ Rossi, Sergente del Castaldo, incaricato di trarre il sacco, di
versarlo e scoterlo nella Tramoggia, dopo averne registrato la misura
il peso e la bulletta al Campione. L’avevo preso perché mi aiutasse,
anche co’ piedi, a compiere la mia difficile raccolta de’ Testi di
lingua usati a stampa nel Vocabolario. Conosceva le botteghe dei
vecchi librai fin sopra le cimase degli scaffali e ne’ ripostigli
del banco. Andava fiutando rovistando frugolando per tutto, con quel
suo passettino bilenco e scricchiante, con quel suo collo a vite, con
quelle sue mani di rematico dalle nocca levigate come l’avorio d’una
stecca da tagliare i fogli, con quella sua guardatura biava or di sotto
or di sopra le lenti, con quel suo ombrelluccio color pulce ch’egli
pareva tenere in pregio come fosse il serviziale dell’abate Anton Maria
Salvini, sal mi sia. Un giorno che mi tirò da parte per confidarmi a
bassa voce d’essere in traccia dell’Ariosto con le figure di Gerolamo
Porro e del rarissimo Pecorone stampato da Gio. Antonio degli Antonii,
notai che inchinandosi verso me alzava un piede e lo teneva così in
aria alquanto. Da allora non seppi imaginarlo se non in quell’atto, su
le soglie dei librai, immobile nel presentimento del testo raro, come
il can da fermo dinanzi alla beccaccia; e, nell’imagine, non tenevo più
conto delle lenti e dell’ombrello._

_Non ammetteva si potesse attribuire una qualche importanza ad altri
libri che non fossero gli allegati dal Vocabolario. Credo che le
più famose Biblioteche del mondo avrebber potuto ardere senza suo
rammarico, purché salva rimanesse la raccolta dell’Academia o quella
del Tortoli venerato arciconsolo. Se gli accadeva di dover rimettere
nel suo luogo un libro vano ch’egli trovasse su la tavola, non mancava
mai di capovolgerlo in segno di condanna. Quando con un inimitabile
suono diceva “e’ Citati„, tre secoli di stacciature biancheggiavano in
lui; e veramente pareva ch’egli avesse in corpo un burattello._

_Non credo che alcun mio libro gli fosse familiare. Tuttavia mi
dimostrava una qualche ammirazione per non conoscere pur tra i
virtuosissimi Academici un linguaio più ghiotto di me._

_Certi giorni, in fatti, quando era per mantenere qualche promessa
di cosa eccellente o esquisita, lo aspettavo non senza impazienza.
Sorridevo in me di quel sorriso indistinto che dentro mi nasce quando
la grazia della mia vita converte una nota inclinazione dell’intelletto
in un sentimento di novità inebriante. Quale uomo ignaro mostrava
all’ospite frutti di così duro guscio che la sua gente non sapeva
usarli se non in luogo di selci per le lapidazioni? Or questi li apriva
facile con la lieve unghia, conoscendo e il punto e il modo; e la polpa
virginea gli era un nutrimento quasi divino. Anche si racconta di non
so qual tribù che non sapeva usare delle sue donne floride e chiuse,
palpandole e scrutandole invano. Or avvenne che l’ospite improvviso,
nell’ombra della tenda, rivelasse a taluna il piacere e la rendesse
ferace; onde tutte poi si partirono in traccia del giacitore._

_La stanza dei libri dava sul lastrico d’una corticella inverdita dallo
scolo delle docce; dove piante dalla fronda lustra, magnolie e camelie,
ingrassavano nel terriccio dei larghi vasi di terra invetriati. Un
delicatissimo cancellino, del secolo di Giannozzo Manetti, ne’ cui
scompartimenti il ferraio aveva imitato a martello la figura del
ragnatelo, riferiva a sé tutte le cose naturali con la seduzione
dell’arte. Per la sua stessa tenuità pareva rendere più difficile
l’adito e affinare il colore verdiccio della luce sino alla chiarezza
di quella specie di berillo onde si dice fossero fatti gli occhi della
Minerva nel tempio di Vulcano ad Atene._

_Se ne veniva col fardelletto il mio procacciante; e si soffermava sul
limitare alzando un pochettino quel piede. Tentando io di togliergli
il tesoro per impazienza, egli si schermiva aggirandosi, secondo il
Testo, “al modo della trottola, ovvero ancóra dello stornello, ovvero
palèo„. Per aizzarlo gli dicevo: “Sa Ella, cruscone, che ho messo la
mano su _La leggenda e vita e penitenzia del grolioso Santo Guiglielmo
d’Oringa eremita molto divoto e servo di Dio, il quale fu de’ Reali
di Francia e duca de Pitavia_?„ Egli stava un poco ad ascoltare, con
le ciglia inarcate sopra agli occhiali di traverso; poi spallucciava e
ghignava rispondendo: “Non è de’ Citati„. Seguitavo io a punzecchiarlo:
“Come? come? Ed ecco qua anco il _Trattato delle Quattro Stagioni di
Messer Aldobrandino da Siena volgarizzato da Zucchero Bencivenni_„.
Egli levava l’una delle mani libera, con l’indice teso, negando: “Non
è de’ Citati. La non si confonda. La guardi quie„. Con infinita cautela
disfaceva il nodo delle quattro cocche d’una gran pezzuola rossigna che
doveva esser la pezzuola da sudore di Carlo Dati; e metteva fuori un
opuscolo impresso su quella bella carta forte del Magheri che al tasto
suona, o un volume giuntino che la vacchetta di Moscovia non aveva
salvato dalle tarme, o un di quei Testi in carta turchina stampati
all’insegna di Dante e distinti con l’impresa del Fruitone, “Ci si bei„
diceva “ci si bei.„_

_E la fragranza del beato Trecento si diffondeva fra gli scaffali. Ed
egli mi spiava di sotto alle lenti, mentre io riscontravo i capitoli,
mentre qua e là prelibavo le pagine; oppure si sedeva, si toglieva
gli occhiali di sul naso e si metteva a nettarli con un de’ capi
di quella pezzuola, restando fisso ma con l’orecchio teso, quasi ad
ascoltare il battito del mio cervello. Ed era come se si fosse tolta
una mascheretta; tanto quel suo viso, immiserito dal rinchiuso, dallo
stantìo, e dal regime del lesso academico, si faceva più nobile e più
dolce, da poterlo assomigliare con qualche indulgenza a una figura
della vecchiezza di Giotto, a una di quelle che nella cappella dei
Bardi o dei Peruzzi sopravvivono pur sì maltrattate. E mi piaceva
allora, d’attribuirgli il candore di Ricordano e d’assegnarlo alla
generazione di quei semplici i quali tenevan per fede che la reina
Belisea, moglie di Catilina, andasse alla messa nella calonaca di
Fiesole._

_Credeva quel semplice del farinaiuolo che l’officio mio fosse simile
a quello dell’assaggiatore il quale scioglie la bocca del sacchetto,
soppesa nella sua palma il fior della farina, lo fiuta, lo lecca,
lo gusta, lo trova ottimo e gli mette il prezzo! Io dentro di me in
quel tempo, o amico, ero giunto al sommo dell’arte magica, in ogni
ora e su ogni caso o creatura pronto sempre a fare incantamento
nascosto. Contenevo in me la mia poesia, corrente come il mio sangue,
affinché non mi divenisse pel metro una forma compiuta e duratura ma
mi fosse nei miei giorni una forza della mia vita libera, mi fosse
il ritmo stesso della mia libertà e della mia intrepidezza. In ogni
occasione tutto avventurare era non soltanto nel mio istinto ma nel
mio proposito. Distruggermi e accrescermi a vicenda, talvolta quasi
nel tempo medesimo, talvolta nel medesimo atto, era il mio gioco
assiduo. Avevo ottenuto nel mio mondo interiore una sì maravigliosa
instabilità che non soltanto il più lieve urto ma il soffio più lieve
bastava a smuovere e scrollare immensi strati di coscienza, di cultura
e di sogno con rivolgimenti mutamenti scioglimenti pari a quelli
delle più rapide catastrofi. Professavo e interpretavo per me nel più
alto senso quell’eresia che Valentino tentò di propagare nell’isola
di Cipri: “Tutto è lecito a chi una volta ha ricevuto la grazia„.
La grazia mi si manifestava in un succedersi quasi ininterrotto
di epifanie. Ogni pensiero, ogni sentimento rilevati prendevano il
carattere delle apparizioni. Certe sere, spiavo dentro me il levarsi
della stella Espero, che doveva rendermi visibile il mio cuore. Certe
notti, tutto in me era musica; e, come nell’orchestra il motivo passa
per le famiglie degli strumenti sviluppandosi e trasformandosi, così
mi pareva udir passare il mio tema fugace nell’infinita sinfonia dei
secoli e delle genti. Il presagio della possibilità d’una vita divina,
dopo tante vite da me vissute e distrutte, mi faceva ansare come su la
soglia della morte. Io potevo forse volgere al mio significato umano la
parola terribile: “Dai morti giacenti sul mio cammino, riconoscerete
che io sono il signore„. Anche, negli alti silenzii fermi che sono
i meriggi dello spirito, intendevo l’altra parola: “_Non alia sed
haec vita sempiterna._ Questa tua vita è la tua vita eterna„. Poi
sopravveniva l’allegrezza temeraria, quando il poeta gioca a dadi
col demone e non sa s’egli creda più nel suo corpo o più nella sua
anima, ché l’una è la verità o la menzogna dell’altro. Poi ritrovavo
il mio buio; e della mia coscienza non mi rimaneva se non un aspetto
misterioso e pauroso, simile a quei muri dei cimiteri monumentali,
onde si veggono sopravvanzare soltanto le teste bianche delle statue
funerarie._

_O amatore di libri, un certo mio modo di amarli e di possederli ti
sarà sempre sconosciuto; né io saprò mai rendertelo chiaro. Niun d’essi
viveva intiero; ma in tutti era un punto sensibile che sapevo cercare
e premere, con la stessa perizia di quel medico di piaghe che in un
capitoletto di questa _Vita_ sùbito ritrova l’osso nel collo di fra
Moriale. Allora, per virtù d’intenzione, come già gli asceti seppero
ottenere le stimmate, quel punto sensibile si trasponeva in me. E, come
da una fitta in un fianco o all’apice d’una scapula nasce una febbre
che invade tutto il corpo ed esalta il tono di tutto il sangue, da
quello nasceva una potenza impreveduta operante in tutti i cerchi del
mio spirito con un tumulto creatore. E forse quella rapida e splendida
imagine dell’opera somigliava a quella che lo scrittore aveva avuta
prima di comporla. E, dopo, come oggi, pensavo esser vero che l’arte
di scrivere libri non fu ancóra scoperta. E consideravo gran parte
de’ miei come quei nemici mortali che Ferdinando d’Aragona si piaceva
di tener presso di sé bene imbalsamati a guisa di mummie, dopo averli
fatti morire con le invenzioni più crudeli._

_“O Filotete, figliuolo di Pean, tu non saresti nell’isola di Lennos,
col nostro peccato!„_

_Coglievo con l’occhio scorrente a piè d’una pagina questo grido e, non
so perché, il cuore mi balzava come se a un tratto avessi udito gridare
una voce eroica sul mio capo: mentre l’uomo dabbene con le sue dita
nocchiute radunava le schede._

_Ed ecco s’alzava un compianto sublime. “O Cillaro, la tua bellezza non
ricomperò te combattente!„_

_Ed ecco, più oltre, qualche parola s’adeguava al limite del silenzio.
“La figliuola di Saturno aperse una porta, _e non fece stridore
volgendosi il ganghero_„._

_E alcun’altra, ecco, si scioglieva al confine dell’aria. “Finalmente,
piagnendo si disfece in fino alle tenere midolle; _e a poco a poco
diventò vana ne’ lievi venti_.„_

_E in queste la voce della profonda saggezza pareva salire come per una
vena tortuosa e alfine compirsi in una sentenza tonante. “Tutte le cose
si mutano: niuna cosa muore. Lo spirito erra, e non muore in alcuno
tempo. E sì come l’agevole cera si segna in nuove figure e non sta
ferma com’ella era, e non osserva quelle medesime forme, ma pure ella
è una medesima; così ammaestro io che l’anima è sempre una medesima,
ma ch’ella va in isvariate figure. Adunque, acciò che la pietà non sia
vinta dal desiderio del ventre, non vogliate turbare l’anime, che sono
vostre parenti, con crudele morte: e ’l sangue non sia notricato col
sangue. E però ch’io tratto di grande materia, e ho date le vele piene
a’ venti; niuna cosa è in tutto il mondo che stia ferma.„_

_Ma altrove, in un dialogo più breve del vagito e del rantolo, tra un
savio e un eroe entrambi innominati, la crudele morte era impeto di
libertà e certezza di vittoria. “Onde venisti? — Del ventre. — Come ci
venisti? — Piagnendo e nudo. — Dove se’? — Nel mondo, — Perché ci se’?
— Per combattere, — Ove vai? — Alla morte. — Perché vai? — A vincere
alfine.„_

_Forse il dabben uomo, in punto di sonnecchiare per la fatica dell’erta
vecchia di Settignano, traudiva nel sopore i sussulti e gli intoppi del
Frullone; ché di tratto in tratto si riscoteva. Io udivo nel silenzio
il rombo dell’Arno gonfio alle Mulina, lo scalpitar d’un cavallo,
l’uggiolar d’un cane, lo strillo d’un bimbo ai campi, il rodìo prossimo
d’un tarlo, il polso del mio vigore; e divinavo, di là dalla parola
impressa, i rapporti musicali della malinconia. Mezzo insonnito, col
labbro di sotto un poco penzoloni, imbambolendo come se si ritrovasse
su le ginocchia della reina Belisea, il cruscaio biasciava a quando a
quando: “Ci si bei, ci si bei„._


_Or come il divoto del Santo Venerando Fiorentino Pastore Zanobi, quasi
fosse untato col zibetto del Demonio, poté egli fare la fine di Messer
Pietro divoto del suo Monichio e divotissimo della Zaffetta, della
Nanna, della Pippa, della Riccia o di Matrema-non-vuole?_

_Un giorno mi giunse più saltabellante del consueto, con gli occhi
vispi, con i pomelli rossi, con un ventoso zimarrino tanè tutto grinze
e svolazzi, con un non so che d’insolitamente arzillo nel passo e nei
modi, come se venisse dall’annuale Stravizzo academico, mezzo cotticcio
e invaso dalle veneri della Cicalata. “Che novità?„ Mi rispose con uno
schiocco di lingua così sguaiato che me ne scandolezzai. Mi portava
una lauta ghiottornia: il _Viaggio al Monte Sinai_ di Simone Sigoli
fiorentino del popolo di San Nicolò Oltrarno, un testo del Trecento, e
de’ Citati._

_La lettura del _Milione_ m’aveva già empito d’un diletto e d’una
maraviglia non dissimili a quelli che provai sfogliando per la prima
volta la raccolta dei disegni di Pisanello e di Iacopo Bellini,
lassù, nella stanza del Conservatore, entro il vano d’una finestra
a’ cui vetri fumigava la nebbia della Senna grassa di cloache. Avevo
cercato avidamente altri _Viaggi d’oltremare_, quello di Frate Nicolao
da Poggibonizzi, quel di Frate Riccoldo da Monte di Croce, quel del
Beato Oderico da Pordenone, e quelli del Frescobaldi, del Gucci, di
Ser Mariano, prose più saporite assai che le “pomora di paradiso„ ivi
laudate,_

_Apersi il volume come si apre una mela rosa, misi la stecca nelle
pagine intonse come il coltello negli spicchi. “Al nome di Dio amen.
Qui appresso faremo menzione delle nobiltà delle Terre d’oltremare
quando si va al Santo Sepolcro di Cristo e de’ loro costumi e modi,
e appresso quante giornate si fa da una Terra a un’altra e quello
si truova in quel mezzo; e tutte le dette cose e condizioni e modi,
personalmente le voglio dire io Simone Sigoli negli anni Domini 1384,
quando andai a Santa Caterina al Monte Sinai e al Santo Sepolcro e
nell’altre sante luogora con questa compagnia cioè Lionardo di Niccolò
Frescobaldi, e Andrea di M, Francesco Rinuccini, e Giorgio di Guccio
di Dino Gucci, Bartolommeo di Castel Focognano e Antonio di Pagolo
Mei lanaiuolo, e Santi del Ricco vinattiere con sei nostri famigli.
Partimoci di Firenze a dì 13 d’Agosto....„_

_Il cruscaio s’era seduto, non senza una certa inconvenienza; e mi
teneva mente, con i pollici in quelle incavature del panciotto che
stanno sotto le ascelle. Io scorrevo le pagine con una curiosità
simigliante alla “disordinata vaghezza„ che i Padri tacciano di
peccato; e mi soffermavo a ogni tratto, ritenuto dai capiversi come
da quei freschi tralci che ti s’avvolgono quando entri nel vitalbaio.
Mosso dalla delizia, leggevo qua e là ad alta voce. “Poi la sera
quando appare il cielo stellato ciascuno comincia a mangiare carne e
ogni cosa che a loro piace e manucano tutta la notte. E ciascuno prete
d’ogni popolo va la notte tre volte con uno tamburello sonando per lo
popolo suo, chiamando i suoi popolani per nome, dicendo: Manucate e non
dormite, e fate la tal cosa scolpitamente, cioè di lussuria, acciocché
la legge di Macometto si accresca....„_

_A questo punto udii un suono di natura indistinta, che in sul primo
mi fece pensare a Barbariccia in Malebolge, poi al primo cigolare
di certi congegni vocali nascosti nel corpo di certi autòmati e
messi in movimento dalla chiave, poi a un organetto a manovella
sconquassato dove qualche canna strida, qualche altra soffii, qualche
altra sibili. Ed era uno scoppio di risa! E, come il cruscaio si
sforzava di contenere la non decente ilarità, il suo stomaco ne pareva
intimpanito._

_“Ora racconteremo della giraffa che bestia ella è„ io lessi,
contraffacendo ad arte la mia voce, per una bizzarria subitanea di
mettermi al gioco, “La giraffa è fatta quasi come lo struzzolo, salvo
che lo ’mbusto suo non ha penne anzi ha lana....„_

_Non avevo più dinanzi a me l’uomo del Buratto ma, sia venia al
bisticcio, un vero burattino di cenci e di stecchi agevolissimo i cui
fili erano tutti nella mia mano. Lo spiritello della stravaganza, quel
“mazzamurello„ che ebbe il suo nascondiglio nella carbonaia della mia
casa paterna e che fin dall’infanzia m’ha in balìa, era apparito e
incominciava a scapricciarsi come suole. Il sentimento della realtà
m’abbandonava, una vita fantastica palpitando fra quelle tre pareti
fitte di libri che sembravano a poco a poco inarcare e gonfiare i dossi
come i gatti quando fanno le fusa. Ma, non so perché, udendo quello
strano riso meccanico che pareva dislogare e disarticolare l’armatura
del fantoccio su la seggiola scricchiolante, ridendo io medesimo, ben
sapevo d’avere dinanzi a me la mia vittima prefissa._

_“Ancora diremo del leofante che bestia ella è e come egli è fatto.„_

_Quel pio Simone misurava tutto a braccia, come tutto fosse drappi di
seta o pannilani: villate, castella, granai, giardini, torri tonde,
gambe code corna di animali, cappelli bàtoli maniche barbe di saraini,
cadì turcimanni e preti di moschette: cento braccia, braccia due
e mezzo, braccia tre, e due bisanti d’oro al braccio, e il bisanto
fiorini uno d’oro e un quarto, e la carne di castrone danari sedici
la libbra di nostra moneta, e le quaglie vive denari sei l’una di
nostra moneta, e anco pelate dal pollaiuolo. La sua beata goffaggine
mi rammentava quella dei miei cucciolotti, più graziosa della grazia
stessa. Il riso irrompendo dai precordii mi travolgeva le sillabe nella
lettura. Con la coda dell’occhio sorvegliavo il mazzamurello dal muso
di furetto, temendo ch’egli fosse per trascinarmi in una delle sue
gighe vertiginose._

_“Del nìffolo gli esce uno budello quasi fatto a modo d’uno corno
da sonare, e quando vuole egli il dilunga bene otto braccia e più
quantunque egli vuole; e con questo budello piglia l’acqua che vuole
bere; et io il vidi co’ miei occhi che mise questo budello in una
bigoncia, e in uno punto con questo budello trasse più d’uno barile
d’acqua in meno che tu non avresti bevuto un mezzo bicchiere di
vino; e con questo budello piglia ogni cibo e metteselo in bocca.
E quando vanno per cammino e trovassono alberi, non è sì grosso
albero ovvero ramo, che se il leofante vi gitta suso il budello,
incontanente lo schianta e tiralo a terra, tant’è la forza ch’egli
ha in questo budello: e se niuno gli s’appressasse per modo ch’egli
potesse aggiugnere con questo budello, darebbegli con esso a traverso
e gitterebbelo in alto ben venti braccia e più, e poi il riceve sulle
sanne, e si è morto„._

_Il cruscaio, sollevato di su la seggiola e agitato da una ilarità
irresistibile da quanto il ballo di San Vito, si sbatteva qua e là fra
tavola e scaffali, ora sfondando nell’urto una fila di vocabolarii,
ora rovesciando una cassetta di schede, ora roteando e rimbalzando
dalla spera celeste al mappamondo terrestre, senza poter più fermare
il calcagno, senza poter più serrare le mascelle, mezzo uomo, mezzo
autòmato, convulsione umana in carcassa di legno, stridore meccanico
in ossatura viva, stravagantissima fra tutte le stravaganze da me
imaginate mai. E il mazzamurello ruzzante e beffardo, aggraffate le
falde dello zimarrino, me lo spingeva addosso o lo tirava nel canto con
tanta facilità che io lo vedevo a vicenda appressarsi e allontanarsi
indefinitamente come le figure labili dei sogni. E, appressandosi,
il fantoccio levava il suo braccio di stoppa fin sotto al mio naso
e barbugliava: “Con questo budello....„ E poi si divincolava e quasi
pareva spezzarsi in due, a una nuova stretta di riso che lo pigliava
pe’ fianchi, gli torceva il bellìco, gli chiudeva lo stomaco. “Se vi
gitta suso il budello....„_

_Come schiantato, si riabbandonò di colpo su la seggiola rovesciandosi
in dietro; rimase per un attimo in bilico, con quel gorgoglio arido
nella gola aperta. Un golino del mazzamurello gli diede il tracollo.
Seguì egli nella caduta la spalliera greve, levando all’aria per
l’ultima volta il piede cionco; squittì, strise; batté la capata nel
duro, non si mosse più. “E si è morto.„_

_Or a chi dunque ero io per confidare i miei quaderni da mettere nella
tramoggia? Di quegli spiriti ilari che, come vuole Galeno, “o per
titillazione o per allegrezza„ diffondendosi riempiono il cervello
e storcono la bocca, ahimè, non mi rimaneva se non una inquietudine
simile al rimorso. Il lavoro mi diveniva increscioso e vano. Avevo
lasciato in mezzo alla vigna impantanata, là fuori di Porta San
Lorenzo, il proposto di Marsiglia Pietro di Agapito Colonna, con la
pappagorgia segata dalla sguerruccia di Sgariglia beccaio, supino in
una pozza d’acqua piovana e di sangue imbelle. Or anche a me, come
al signore di Genazzano, non riesciva di sfangare. Udivo la pialla
di Maestro Annibale, la martellina del Romanelli, il martello del
Contri, lo scarpello del Betti, suoni discreti dell’opera diligente;
e io strascinavo la penna, parendomi di non più sapere dove si
fosse “la bontà e virtù della locutione„, simile a uno scolare
svogliato. E sospiravo la ben posta Domasco del buon Simone Sigoli,
dove mi sarebbe stato dolce vivere da calligrafo copista, tagliando
col temperino affilato il calamo de’ paduli di Bambilonia al modo
del rostro dell’aquila, polendo con l’ovo di cristallo la carta di
Samarcanda tinta in gruogo, facendo da me il mio inchiostro con la
filiggine intrisa di gomma e di miele, avendo meco per ogni mio bene
la mia scatola miniata di dentro e di fuori a custodia del calamaio
di porcellana, dell’ampolla d’acqua, del crivelletto per la sabbia
azzurra, del vasetto per la colla di farina. E avrei seguita la scuola
dei Sette Maestri d’Asia Minore, esperto di molte scritture, e anche
di scrivere con l’unghia come Nizham-eddin Bokhari; e domandato avrei
mille piastre per pagina e una cogna d’acqua rosa. “Di fuori di Domasco
ha di bellissimi giardini ben pomati d’ogni ragione frutti che tu
sai divisare„, mi diceva Simone “e quando sono fronzuti è tanta la
quantità, che ’l sole non vi può; e per questo gli uomini e le donne vi
pigliano grandissimi piaceri. Ancora, ne’ detti giardini ha grandissima
quantità di rose per tale che vi si fa l’anno molte migliaia di cogna
d’acqua rosa, ed è della buona del mondo; e veramente egli è un gran
piacere a vedere quella pianura con quelli bellissimi giardini.„_

_Ignava era la luce autunnale che ingiallivano i vetri tondi ne’
piombi. Di tratto in tratto, essendo in amore Pinchebella dagli occhi
citrini, tutte le mute ululavano insieme di spasimo come i cinquemila
cani di Bernabò Visconti. Un sol pensiero di bellezza lontana bastava
perché il cervello costretto mi si sfaldasse come galestro. Non
rifioriva in quel tempo il sanguine per i boschi e per le siepi della
Versilia? E anche in un luogo dell’Apennino pistoiese ch’io so, lungo
la fiumana che muove le cartiere; e anche laggiù, tra Ravi e Tirli,
nella Maremma dove in quel tempo cominciavano certo ad arrivare le
prime greggi, e i cinghiali abbandonavano i piani per rifugiarsi
nei forteti, e tutti i laschi biancicavano di brina, e la beccaccia
frullava d’improvviso uscendo dai capannoni di roghi, dai macchioni
di sondro e di mortella, dalle felci infoltite sotto le sughere. Che
avrei dato per ricamminare nella viottola di sabbia, a Bocca d’Arno,
stretta tra ciuffi d’erbe e cannucce pieghevoli, quasi rosea, come una
scriminatura!_

_Nulla è tristo quanto questi tedii e disgusti inattesi. La materia
ingrata si vendicava contro il rigido artiere. Un flutto errante
di poesia pareva a un tratto cancellare tutti i miei rilievi. Quasi
iroso, opponevo la resistenza dell’arte volontaria. Per ciò, amico,
tu troverai nella _Vita di Cola_ più d’una locuzione risentita e netta
come la spica di Metaponto nella moneta incusa._


_Ti sovviene di quella mia cupa stanza da studio, attigua alla
biblioteca? Aveva l’aspetto d’una sacrestia; somigliava, benché tanto
minore, nella pàtina dei legni e nel sentimento del silenzio a quella
sacrestia di San Giovanni in Parma, che m’è sì cara. Un’alta spalliera
di noce ricorreva intorno, con le sue panche da sedere e con le sue
tavole lunghe occupate dai leggìi. Un solenne leggìo da coro era nel
mezzo; e due altri, d’altra forma, erano addossati a una parete, i
quali provenivano da Santa Maria Novella; e ognuno reggeva, secondo la
sua grandezza, un Antifonario, un Breviario, un Rituale, un Messale
o un Ufiziòlo. E, nelle pagine aperte, le quattro linee parallele
in rubrica tagliate dai neumi mi ricordavano di continuo che, dov’è
l’arte, quivi è il Canto, e che questo mondo non è se non il mondo
della Forma misurata._

_Or dov’è, or a chi serve e a quale uso, quella semplice e massiccia
tavola francescana trovata nel refettorio d’un monastero perugino? E
quella gentile scrivania, anche monacale, ad uso di scrivere in piedi,
che pareva fatta alla mia statura, con tutte le sue comodità per
ricevere il calamaio, le penne, la lampada e ogni altro arnese, con i
suoi ripostigli per riporvi le carte, gli inchiostri, i libri utili e
ogni altra cosa gelosa? Quivi tutta in piedi ardentemente fu scritta la
_Laus Vitae_, con una lena ininterrotta, mentre su l’altra tavola era
disteso il ròtolo che recava la figurazione della Sistina, simile per
me a quel medesimo che svolge la Sibilla Delfica, simile al_

            ròtolo santo
    che come vela quadra
    s’inarca alla banda contraria.

_E là io composi _L’Otre_, con sì fermo polso: e là, con mano sì casta,
le sette ballate del _Fanciullo_, e l’ode _Lungo l’Affrico_, e quel
trasparente _Ulivo_, e quella fresca _Sera fiesolana_ cinta tre volte
col salce come “il fien che odora„._

_Non si fenderà un giorno e non renderà sangue o succhio, quel mio buon
legname, se tenuto è schiavo da qualche giudìo? E per quante crazie
venduto fu dai miei scorticatori quel busto del Machiavelli dinanzi
a cui avevo posto per offerta il più difficile dei miei freni, forse
nell’intimo pregio non troppo dispàri con l’altro consecrato alla Dea
cèsia da Cimone, “per acquistare la cavalleria spirituale„?_

_Debbo, o amico, a tal presenza l’aver descritto con sì strenua
sobrietà la fine di Fra Moriale. Il discorso che il Priore tiene ai
fratelli per confortarli e per accomiatarli prima d’esser condotto
al supplizio, ora che lo rileggo e posso giudicarlo come cosa a me
straniera, mi piace quanto l’orazion piccola del Conte di Poppi,
abbandonato da Dio e dagli uomini, disceso sopra il ponte di Arno al
conspetto di Neri Capponi. “Io morrò, e di mia morte non dubito. Mura
di città non istimai se non quando erano da prendere; così la vita mia
se non per dovermela conquistare ogni giorno. Ora penso che meglio m’è
non avere potuto ricomperarla in contante, ché sempre di poi l’avrei
avuta in dispregio come cosa rivendutami da un matto villano....„ È ben
questa una maschia parola, se altra mai._

_Ma spensi alfine il figlio del taverniere, per il fendente di Treio
notaro, e lo diedi al rogo ignominioso nel campo dell’Austa._


_Ero sospeso in quella delusa tristezza che sempre accompagna il
termine d’ogni mia fatica, quando riconobbi il passo del cruscaio
claudicante sul lastrico della corticella, e poco dopo udii picchiare
con le nocca alla vetrata della libreria. Balzai in piedi, titubai per
qualche attimo, accorsi: travidi pe’ vetri il zimarrino tanè floscio
come se fosse appeso a una conocchia: apersi risoluto._

_Egli entrò, si soffermò alzando un poco quel piede; e mi guardò di
sopra alle lenti sbieche con due occhi che volgendosi in su avevan
l’aria di due bocce di porcellana bilicate. Più che mai mi parve
un fantoccio fatto di panni e di stecchi. Sbirciai la cimasa dello
scaffale per vedere se il mio mazzamurello non si fosse arrampicato
lassù a tirare i fili. Non so che vita fantastica ripalpitò fra quelle
tre pareti fitte di libri che sembravan di nuovo inarcare e gonfiare i
dossi come i gatti quando fanno le fusa._

_“Mi manda l’Arciconsolo„ scilinguò “caso mai La me la volesse dare per
la stacciatura.„_

_Su l’ultima sillaba la bazza restò aderente al pomo d’Adamo, come se
la mascella dislogata non si potesse più chiudere; e la lingua, carnosa
come quella d’un pappagallo, s’agitò senza suono._

_Mosso da non so che sentimento di necessità, mi volsi; andai verso la
tavola, raccolsi tutti i quaderni, ne feci un fascio; tornai con esso
verso il cruscaio. “Ecco.„_

_Egli aveva aperto sul burattello del suo cuore con le due mani
ossute il zimarrino, a quel modo che s’apre un tabernacoletto di due
usciuoli._

_“Ecco il Componimento„ dissi, forzando la voce come per farmi
intendere da un sordo, giacché egli era doventato mutolo._

_E, dopo avergli introdotto in corpo il manoscritto caldo, sul quale
il zimarrino si chiuse e abbottonò, volli dargli un leggero sorgozzone
per rimettergli al posto la mascella. Sùbito la lingua, che si moveva
a vuoto, rifavellò con un rumore di frullone, a salti, a intoppi.
“Tre sono i luoghi, o libri, ne’ quali può essere il Componimento
registrato; tratti i nomi sempre dal frumento che si macina, l’uno
detto lo Stacciato, l’altro il Farina, il terzo il Fiore. Quando il
Componimento non passa, si pone nello Stacciato, ove, come nell’infimo
luogo, vien condannato. Quando ha ottenuto la maggior parte de’ voti
favorevoli, si pone nel Farina, per di quindi, quando che sia, dopo
un’altra stacciatura, salire nel Fiore.„_

_Su l’ultima sillaba la bazza ricascò, si ricongiunse al pomo d’Adamo._

_“Salir nel Fiore, salir nel Fiore!„ sospirai dal profondo. E gli
diedi un secondo sorgozzone più netto, per rincastrarlo ricongegnarlo e
riarticolarlo meglio._

_La non disperi, sa. La non disperi„ squittì dileguandosi come lo
spaventacchio d’un orto portato via da un colpo di vento. E mi parve
che il mio mazzamurello si desse a inseguirlo, di sotto alle magnolie e
alle camelie, passando a traverso il ragnatelo di ferro battuto._


_Eccoti dunque, o amico, questa mia bene stacciata prosa. La mando,
per testimonianza d’una maniera d’amore che non si può rompere, a te
che mi fosti sempre congiunto di compagnia da non potere dividere,
come direbbe il Beato. Pur quando ero a comporla, mi sembrava da me
distante; e nondimeno ogni frase così polita, se la rileggevo attento,
mi ammaestrava su la conoscenza di me medesimo; ché sempre lo stile non
è se non una incarnazione illuminante, ed ogni pittura non è se non
l’imagine del pittore. Sentirai qui più d’una volta, sin nell’ordine
sintattico, la stessa mano che stropicciava e soffregava con arte i
muscoli del sensibile levriere._

_Ora, ahimè, per questa mano comprendo come quel nostro antico sonatore
di liuto smanioso di superarsi fosse disperato di non somigliare le due
figliuole di Marco Volcatio, ciascuna delle quali aveva sei e sei dita!
Chi troverà la nuova intavolatura?_

_Giunto al colmo degli anni, avendo già vissuto tante vite, io mi
preparo tuttavia a novellamente vivere e a conoscere nuove deità, se la
forza m’assista. Ogni notte sento con un brivido l’ora della rugiada,
quando l’anima non è contaminata da alcuna grassezza di carne, come
direbbe il Beato._

_Se Lapo di Castiglionchio mandò in dono al Petrarca un buon
manoscritto, tu a me hai mandato un raro volgarizzamento della _Vita
solitaria_ ricordandomi come esso Poeta fosse solito dire, secondo
Leonardo Aretino, che solo il tempo della sua vita solitaria poteva
chiamar vita, perché l’altro non gli era stato vita ma pena ed affanno.
Questo anch’io so. E so che ancóra v’ha per me molte altre maniere
d’esser compreso e incompreso, amato e abominato, glorificato e
vituperato. E so che, d’origine libero, fattomi liberissimo, ho ancor
da conquistarmi una più ardua libertà. E so che, sempre avendo più che
arditamente operato, ancóra a più grandi ardiri ho da trascendere._

_Forse un discepolo potente e discosto mi rivolgerà domani il detto
che gli parrà avere io meritato meglio di Servilio Vatia. “_Solus scis
vivere._„ Intanto una vecchia canzone a ballo della Grande Landa mi
ripete nel suo metro barbarico la medesima cosa._

    “Iou ’n sréy tustém lou méste
    Menoun,
    Iou ’n sréy tustém lou méste.„

_Addio, amico mio lene e invitto. Assai mi son piaciuto di teco
rivivere al tempo di già. Ecco, anche stanotte, l’ora della rugiada;
che forse non è se non quella “ottima tenebria„ o quel “lucente
tenebrore„ del povero gesuato in cui riecheggiava per le vie d’Italia
il canto del tuo Iacopone._

  Ognissanti, 1912.

                                                              G. d’A.



LA VITA DI COLA DI RIENZO


I.

L’uomo comunale viveva incorporato alla sua famiglia alla sua
consorteria alla sua maestranza alla sua parte, in quella guisa che
la figura sbozzata di basso rilievo aderisce alla vena del sasso,
resta prigione della forza compatta onde nasce. Ma già l’acerrima arte
dantesca aveva scolpito figure di tutto tondo, girato grandi ossature
umane in attitudini di sdegno solitario, staccato d’ogni banda e
fissato in piedestallo la prestanza dell’Eretico disceso da Catilina;
ed esso l’artiere grifagno dalla gota macra aveva anco gittato di
bronzi, nel più tristo fuoco delle passioni civiche, la sua propria
statua e sollevàtala di contro alla Città e al Fato, visibile per
sempre sul folto dei secoli come le torri di Dite rosse nella notte
infernale.

Il Poema per lui composto era il più duro atto di volontà che compiere
si potesse in terra da un eroe rimasto solo con gli Elementi e con i
suoi Pensieri. Le due mani della creatura terrestre fatta a imagine
della Divina Mente non avevano mai operato nel tempo medesimo un
prodigio duplice con tal fermezza. Come il venerando restauratore
dell’Impero occidentale e liberator della Chiesa, l’alunno di Vergilio
reggeva nell’una mano un mondo chiuso e crociato ma nell’altra non
la verga dell’oro, sì bene la chiave protesa ad aprir la porta di un
mondo caldo di natività urgenti. Quel tirannico spirito, cui fu bello
aversi fatta parte per sé stesso, annunciava l’avvento delle volontà
singolari, l’esaltazione della virtù soverchiatrice, l’amore effrenato
del predominio e della gloria. Come quel suo magnanimo Uberti dalla
cintola in su fuor dell’avello roggio, così dalla fornace scoperchiata
degli odii cittadini cominciavano a drizzarsi col petto e con la fronte
i dominatori.

Pareva che, nel suolo già calpesto dalla Lupa e sorvolato dall’Aquila
marzia, imbevute di sangue le radici innumerevoli delle genti fossero
per produrre alla cima dell’arbore umana fiori più larghi, frutti
più pesanti. Per ovunque apparivano anime spaziose, ardue stature,
volti d’aspro risalto. La Tirannide e la Libertà si combattevano con
l’unghie e coi rostri, entrambi della razza di Anteo giganteggiando
ché, atterrate, ribalzavano con furor novello; e aveano fatto voto di
ricementar torri e palagi l’una col sangue dell’altra come quell’antico
di murar suo tempio con cranii d’uomini. Nella vicenda degli
insediamenti e degli abbattimenti, delle congiure e dei riscatti, delle
cacciate e dei racquisti, le virtù si moltiplicavano, il nerbo del
braccio e dell’ingegno s’accresceva ognora più di possa e di destrezza,
la gioia selvaggia di vincere o di morire ampliava il torace cui pareva
angusto il giaco.

Forme di vita politica variissime si creavano, alternandosi,
intricandosi, soprapponendosi. Appetivano la novità i popoli come
le greggi il sale. Frequenti come le violenze erano le dedizioni.
Uguccione riceveva Pisa in dono, prendeva Lucca per forza. In breve
giro di tempo Firenze offeriva sé a Roberto d’Angiò, al Duca di
Calabria, a Gualtieri di Brenna; poi di sùbito si rivendicava in
libertà, traeva i grandi dal palagio, rifermava sopra loro gli ordini
di giustizia, dava la signoria alle ventuna capitudini dell’arte,
in poco più d’un anno mutava quattro stati di reggimento, per tante
rivolture passava dalla saviezza del Re da sermone alla mattezza di
Messer Andrea bestia. Ma il cittadino costretto a vivere così tra
tirannia e stato franco superava in durizia il ferro battuto tra
incudine e martello. E se i serragli e le guernigioni di logge e di
torri in piazza in crocicchio e in capo di ponte mettevano a pruova
ogni ardire e ogni astuzia, l’esilio esaltava la volontà eroica in
supremo: l’esilio che già del provvido Priore di Parte Bianca aveva
fatto l’Ulisse cristiano, meravigliosamente avido di conoscenza, solo
veleggiante su l’oceano d’Eternità.

Or, costituite le Signorìe, si riaccendeva l’amor del vivere ornato. I
vincitori, detersi dall’eccidio e assisi, accoglievano con umanità la
Poesia e l’Eloquenza ospiti in toga aulica o in saio volgare. Pareva
che Federico di Svevia risuscitasse ai Ghibellini esempio di cortesia
cavalleresca. Già il Polentano amico di Dante aveva composto suoi
dolci sonetti; or di mordere anco in rima dilettavasi Castruccio dalla
rossa capelliera. Già Franceschino Malaspina aveva nominato il fosco
fuoruscito procurator di pace al Vescovo di Luni; or Giovanni Visconti
e il secondo Galeazzo commettevano ambascerie solenni a Francesco
Petrarca. E il nato di gente nuova, con la scorta dei cavalieri
colonnesi, recando tra le salmerie la porpora regia donatagli da Re
Roberto, entrava trionfalmente in Roma vedova.


II.

Roma pativa tutti i mali, quasi che sopra la Donna dei regni si
fossero abbattute le desolazioni e abominazioni annunciate dal ruggito
dei profeti alle città di Giuda stese nella vergogna. Distrutta la
magnificenza della sua forza; cadute a terra le statue della sua
gloria; la fame e la strage indizii della vita rimasta nell’immensa
ruina. Il lamento che la diserta faceva in sul limo del suo fiume non
era udito dal Pontefice là nella ventosa Avignone intento a stimar con
bilancia d’orafo se ogni fiorini otto gli dessero il peso legittimo di
una oncia d’oro.

Miserabile e formidabile l’aspetto dell’Urbe quale si rispecchiò
negli occhi ceruli del settimo Arrigo giunto alla Porta del Popolo
con sì ricco sogno e sì scarso arnese. Un drama più grande che quello
cotidiano delle fazioni furenti vi si svolgeva espresso dalle pietre e
dal suolo. La funebre voracità dell’Agro, non placata da tanto pasto
secolare, pareva che stesse per inghiottire i Fori i Templi i Teatri
gli Archi le Terme, tutti i testimonii venerandi che la Republica e
l’Imperio con sì stabile fondamento avevan radicato nel tufo primiero.

La bellezza dell’Urbe si faceva sotterranea, discendendo a poco a
poco nel silenzio degli asfodeli verso i Mani degli Scipioni e de’
Cesari che l’avean creata a imagine della magnanimità loro. Gli
sterpeti le vigne gli orti le paludi occupavano i luoghi tra ruina e
ruina. Ma, come più andavan profondandosi nel lento seppellimento le
moli illustri, la superbia dei nuovi ottimati soprapponeva al marmo
scolpito la muraglia rozza di cotto e riconquistava il cielo con le
torri inespugnabili che parevano i nudi fantasmi dei colossi antichi.
Un’orrida città di guerra cresceva, irta di offese, sul composto
lineamento di quella che aveva potuto acquietarsi contemplando l’orbe
trionfato. Coi ruderi del Teatro di Pompeo costruivano la rocca gli
Orsini; i Pierleoni con quelli del Teatro di Marcello. I Margani e
gli Stazii si afforzavano nel Circo Flaminio, i Millini ed i Sanguigni
nello Stadio di Domiziano.

Poggiata al fulvo travertino del Colosseo la cittadella dei Frangipani
comprendeva in una cintura di torri gli Archi di Giano, di Tito, di
Costantino, il Septizonio e gli altri palagi imperiali, e le vestigia
sante della Roma quadrata, e forse i santuarii dedicati al culto dei
primi Eroi indigeti. Tenevano i Colonnesi il Mausoleo d’Augusto e
tutta la valle tra il Monte Pincio e il Quirinale; i Savelli tutto
l’Aventino; i Caetani parte dell’Isola Tiberina e il battifolle
inalzato intorno al sepolcro di Cecilia Metella, ch’ebbe nome
Capo-di-bove dai bucranii, ove il saettame era accumulato intorno al
sarcofago illeso della sposa di Crasso.

Rivale in potenza all’opere dei Frangipani la cittadella dei Conti
abbracciava i Fori d’Augusto di Nerva e di Cesare ergendo incontro
al Campidoglio sopra una base di macigni ciclopici la massa tetragona
della torre mastra murata di cotto in tre ripiani con guernimento di
merli bertesche e piombatoi, l’altissimo dei propugnacoli dominatore
di tutta la cerchia, degno d’esser comparato per robustezza austera
alle più valide arci della Republica. In tal selva nemica entrava
Arrigo, attonito, coi suoi duemila cavalli e coi tre cardinali legati
che dovevano incoronarlo. E dal maggio al giugno combatté di torre in
torre, di bastita in bastita, di serraglio in serraglio, vanamente, per
giungere al Vaticano che Giovanni d’Acaia e gli ottimati guelfi gli
contendevano. Per giorni e giorni il sangue arrossò le vie, il fuoco
arse le case, i cumuli degli uccisi abbarrarono i ponti: la chiericìa
in piastra e maglia con spuntoni e corsesche armeggiò nei crocicchi;
il vescovo di Liegi fu fatto prigione, gettato vivo in groppa d’un
giannetto come soma, ammazzato dalla ferocia d’un balestriere di
Catalogna; i palagi degli Orsini in Campo de’ Fiori furono messi a
sacco; i frati francescani diedero il convento di Araceli in potere dei
Bavari. Ma il Castel Sant’Angelo resisteva ad ogni assalto, precludendo
la via al limitare degli Apostoli. Stanco e scorato, il Re chiese
ai Cardinali che lo coronassero in Laterano. Quando alfine, dopo la
cerimonia non lieta, bianco vestito e in zazzera discese dal caval
bianco e sedette a convito su l’Aventino, egli udì gazzarra che le
masnade orsine menavano a piè del colle, vide bolzoni e quadrella volar
su le mense tratti dalle balestre guelfe. E certo ripensò con mestizia
quel globo aureo, insegna dell’Impero, da Benedetto VIII offerto a un
altro Arrigo; ch’era pien di cenere.


III.

Gran tempo di poi corse voce che, compita l’incoronazione in Laterano,
all’Imperatore biondo troppo dolesse di partirsi da Roma senz’aver
pur veduto la faccia della Casa di Pietro, e ch’ei ricorresse
all’astuzia del travestimento per appagare il suo desiderio pio,
essendo il quartiere guardato dalle milizie del principe d’Acaia e
tutti asserragliati gli sbocchi circostanti. Corse voce che in abito
di romeo, condotto da un paesano pratico delle vie, ei s’ardisse di
passare per steccati fossi e barre ingannando i presidii e riescisse
così a penetrare nella Basilica; ma che non tanto fosse coperto
l’inganno da non destar qualche sospetto nei più occhiuti. Onde
subitamente si levò rumore tra le genti guelfe, e fu fatta custodia
in ogni capo di strada e ad ogni porta, e da banditori messe furono
grossissime taglie addosso al Tedesco.

Il quale ebbe modo di ridursi col suo compagno alla taverna d’un
tavernaio nominato Rienzo, su la ripa del Tevere fra le mulina, dietro
San Tomaso dei Cenci, sotto la Sinagoga. E quivi passò la notte, e
poi più giorni si rimase celato fingendosi infermo, sinché i nemici
non deposero il sospetto e non rallentarono la vigilanza. E quivi era
una fresca donna e piacente chiamata Maddalena, moglie dell’oste, che
lavava panni a prezzo e portava acqua alle case; e lontano era in quei
giorni il marito. E nella primavera dell’anno vegnente nacque di costei
un figliuol maschio; cui fu imposto il nome di Nicolaio. E poiché,
partitosi l’Imperatore, il buon Latino che aveva condotto il romeo alla
taverna non si tenne dal cianciare, l’acquaiuola conobbe d’aver dato in
luce un bastardo di sangue imperiale.


IV.

Di questa favola si valse Cola negli anni della vanagloria quando
mirava a rendere perpetua la sua signoria; ma, in verità, egli nacque
d’infima plebe né mai poté cancellare da sé il marchio plebeo, ché anzi
ne restò impresso ogni suo atto insino alla morte. E, mentre vagiva
nella culla quegli che doveva esperimentar poi così crudamente la
volubilità delle sorti e la fugacità dei sogni, l’Imperatore mòssosi
di Pisa per andare a oste contro l’Angioino scendeva da cavallo a
Buonconvento e coricato sul suo letto da campo rendeva lo spirito grave
di grandi disegni e di più grandi speranze, là nelle lugubri maremme
fumide di febbre sotto l’ardore d’agosto, veleggiando invano sul mare
etrusco le settanta galee di Lamba Doria.

Visse Cola l’infanzia triste nella casa tiberina, su i ginocchi
della madre che sfioriva in lento male, tra i vapori del fiume
limoso, sbigottendo egli allo strepito delle risse e al baccano
delle gozzoviglie onde risonava la taverna di Rienzo. E, quando la
madre passò di vita, fu egli mandato a stare in Anagni con un suo
parente contadino; dove rimase fino al ventesimo anno, incolto e
solitario ma già agitato dal flutto delle sue passioni e delle sue
imaginazioni, in quella terra che serbava il ricordo dell’oltraggio
di Sciarra e del cruccio di Bonifacio. Qual fuoco ardeva dentro dalla
cerchia, laggiù, in fondo alla pianura deserta che chiudevano i Monti
Prenestini e i Laziali accesi dal vespro? Sciarra Colonna, colui che
aveva osato trascinar pel braccio il Caetani vacillante sotto il peso
della tiara, non era stato eletto capitano del Popolo e condottiero
delle milizie? Di tratto in tratto giungevano le novelle. I Romani
avevano cacciato i grandi, riformato la città, chiamato Sciarra che la
reggesse col consiglio di cinquantadue popolani, mandato ambasciatori
a papa Giovanni in Avignone minacciandolo che, s’ei non fosse tornato
con la corte, avrebber ricevuto a signore il Bavaro. Tornava dunque
dall’esilio il papa? Non tornava. Cinque galee di Genovesi per mandato
del re Roberto erano alla foce del Tevere acciocché non entrasse
vettovaglia in città per la via del mare. Rotti erano i trattati?
Il principe Giovanni e il cardinal degli Orsini con messer Napoleone
avevano rotto le mura del giardino di San Pietro nella Città Leonina,
per entrare con fanti e cavalli. Il popolo aveva sonato a stormo
la campana di Campidoglio, e alle sbarre fatte gran battaglia s’era
combattuta, e il principe e il legato s’eran posti in salvo con danno
e disonore. E il Bavaro non veniva? Volevano dargli la signoria senza
patti? Sciarra Colonna l’aveva chiamato. Ora passava la Maremma con
grande affanno e tempo crudo e scarsità di grasce. Giungeva a Viterbo,
si moveva per alla volta di Roma, aveva seco Castruccio duca di Lucca
con molta moneta. Oh popolo semplice! I cinquantadue buoni uomini
disputavano su i patti; e Sciarra in segreto ordinava e trattava
la venuta di Ludovico, che lasciasse ogni indugio e si mettesse in
cammino. E, quando gli ambasciatori furono giunti a Viterbo, commise il
Bavaro la risposta dell’ambasciata a Castruccio; il quale fece sonare
tutte le trombe nel campo e mandò bando che ogni uomo cavalcasse verso
Roma; _e questa_ — disse agli ambasciatori di Roma — _è la risposta del
signore Imperadore_. Qual prezzo del negozio aveva egli avuto, Sciarra
il capitano? E Jacopo Savelli? e Tebaldo?

Giungevano così a quando a quando le faville del fuoco civico fin
là su i massi di travertino tagliati e commessi dall’antichissima
forza degli Ernici. E il giovinetto Cola interrogava il suo parente
canuto, ricercava i luoghi segnati dal sacrilegio, ritrovava le tracce
dell’incendio. Di quivi il Colonna una mattina per tempo era entrato
in Anagni a cavallo con le insegne e le bandiere del re di Francia
gridando: «Muoia papa Bonifazio!» Quivi il magnanimo vecchio, sentendo
il rumore e vedendosi abbandonato da tutti i cardinali e i famigliari,
aveva detto: «Dacché per tradimento mi conviene morire, almeno voglio
morire come papa.» E s’era posto a sedere su la sedia papale parato
dell’ammanto di Pietro, cinto della Corona di Costantino, con in
pugno le chiavi e la croce. E Sciarra lo aveva schernito, minacciato,
manomesso, nel palagio dato alle fiamme e alla cupidigia dei
saccheggiatori. Il sacrilego non era quegli che, in nome del popolo di
Roma, ora incoronava il Bavaro e la sua donna, con rinnovata temerità?
Per la prima volta un imperatore cristiano si faceva consacrare non dal
papa o dal legato ma da un deputato del popolo: evento memorabile. E
tutta la città levava grido: «Viva il nostro signore e re dei Romani!»
E s’era piena di cherici e prelati e frati di tutti gli ordini, ribelli
e scismatici di Santa Chiesa; e si spandeva nell’aria gran lezzo di
eresìa, e non più si cantava officio sacro né sonava campana, e il
sudario di Cristo era stato nascosto da un canonico di San Pietro
perché non fosse offeso dallo sguardo degli scomunicati. Quali tempi si
approssimavano? Il bello e avventuroso Castruccio nominato senatore di
Roma, nel prendere l’officio con grandissima pompa, s’era messa indosso
una toga di sciamito cremisi con lettere dinanzi che dicevano: «Egli è
quel che Dio vuole,» e di dietro: «E’ sarà quel che Dio vorrà.»


V.

L’avvenire appariva come una nube di procella. Il Bavaro aveva gran
fame d’oro: dopo aver tolto con martirio la signoria di Viterbo e il
tesoro a Salvestro de’ Gatti, fece in Roma una imposta di trentamila
fiorini, non senza indegnazione del Popolo che dalla presenza
dell’imperatore s’attendeva larghezze e non carichi. Appresso, fece
Parlamento nella Piazza di San Pietro; vestito di porpora, col globo
e la verga, comparve solennemente su i grandi pergami eretti dinanzi
alla chiesa; e, al conspetto della moltitudine silenziosa, con una
molto lunga sentenza rimosse il prete Jacopo di Caorsa, il quale si
faceva chiamare papa Giovanni ventiduesimo, dall’officio del papato
e da ogni officio e beneficio temporale e spirituale; in fine promise
che fra pochi giorni provvederebbe di dar buono pastore ai Cristiani.
E ricongregò in fatti, poco dopo, il popolo a parlamento nel luogo
medesimo; e fece venire dinanzi a sé un frate minore chiamato Pietro
da Corvara; e lo mostrò ai Romani, e domandò se lo volessero per
pontefice; ed eglino risposero gridando, che sì. E l’eletto ebbe nome
Nicola quinto, ed entrò in chiesa trionfalmente. E poco dopo ancóra, il
dì della Pentecoste, il Bavaro cavalcò verso il Vaticano, all’incontro
dell’antipapa e della sua corte di cardinali scismatici; e, smontato
in chiesa, mise a quel suo frate minorita la berretta scarlatta e da
quello fu egli novamente coronato e confermato imperatore. Il popolo
ondeggiava fra l’allegrezza delle pompe e l’orrore delle profanazioni.
Ma quando, stretto dalla necessità della moneta e dalle continue
scorrerie delle genti napoletane nella Campagna, Ludovico deliberò di
partirsi col suo antipapa e i suoi cardinali, l’ira popolare insorse
con grande strepito sì che la dipartita fu obbrobriosa come una fuga.
La plebe scagliava sassi e scherni gridando: «Muoiano gli scomunicati
e viva la santa Chiesa!» La notte medesima, senza contrasto, la città
fu riformata all’obbedienza dell’Avignonese e dell’Angioino. Roma
abiurò la fede data all’imperatore e all’antipapa, riconobbe per suo
solo signore Giovanni XXII, rinunciò ad ogni diritto nella elezione
pontificia e imperiale. La morte risparmiò al vecchio Sciarra Colonna
l’onta dell’abiura o la pena del bando; ma Jacopo Savelli e Tebaldo
cercaron grazia presso il papa e la trovarono.

Tutto si dileguò come fumo. Dalla breve illusione della maestà
restituita il popolo ricadde nella tristezza dell’abbandono, si ricolcò
nella sua miseria, udendo il rombo delle contese che si riaccendevano
con più furore fra le torri dei grandi. Quando l’orfano ventenne Cola
di Rienzo, spentosi il tavernaio della Regola, tornavasene da Anagni
per la via Casilina a quella santa e terribile Roma che più d’una
notte gli aveva turbato i sonni nel durissimo letto, s’abbatté in
una grande compagnia di penitenti vestiti dell’abito di San Domenico,
con sul mantello cilestro una colomba bianca intagliata, che venivano
gridando pace e misericordia. E si mescolò con costoro, e seppe ch’eran
Lombardi, gentili uomini e rubatori, micidiali e religiosi, loici
e mentecatti, chiamati fratelli della colomba, condotti da un frate
Venturino bergamasco dell’ordine dei predicatori. E con essi giunse in
città, e li vide che si rassegnavano alle chiese e in quelle dinanzi
all’altare si spogliavano dalla cintola in su e si flagellavano.

Errò per le vie anguste il contadino, smarritamente, oppresso dai
ricordi della lontana infanzia; guardò le torri imbertescate, le case
arse e disfatte, i palagi deserti, i chiostri invasi dall’erba e dal
bestiame; s’arrestò agli sbocchi sbarrati dalle catene e dai serragli,
ai capi dei ponti guardati dalle masnade con pavesi e balestre; fu
testimone d’assalti, di ruberie, d’arsioni; udì a sera le laudi dei
Battuti che passavano sul sangue e su le macerie a stormi tra il
biancheggiare delle colombe intagliate, e ogni stormo con sua croce
innanzi cantando. Come il frate da Bergamo congregò il popolo in
Campidoglio per predicare la penitenza, confuso nella calca il giovine
Cola stette ad ascoltare la predica; e forse per la prima volta,
mentre la moltitudine gli mareggiava intorno mossa dalla parola,
si risvegliarono confusamente in lui gli spiriti dell’eloquenza.
Attentissimo egli era; e notò che i più attenti deridevano il frate a
quando a quando cogliendolo in peccato di falso latino.


VI.

Ora appunto l’ottavo Bonifacio, che tuttavia copriva della sua grande
ombra la natale Anagni, era stato il fondator vero dello Studio romano;
e dalla sua terra appunto aveva egli promulgato la bolla statutaria,
poco innanzi il tradimento e la prigionia, ai dottori e agli scolari
concedendo una giurisdizione lor propria e la esenzione dalle imposte.
E già nobili uomini ornati di tutte lettere, come Anibaldo Anibaldi,
Romano Orsini, Egidio Colonna, Iacopo Stefaneschi, avevano interrotto
con lo splendore di lor dottrina la notte di barbarie addensata su
l’Urbe.

Meraviglioso fu l’ardore del giovine plebeo nell’apprendere dalla viva
voce, dalla tradizione, dall’autorità, dalla natura, da sé stesso.
Imparò gramatica e retorica; studiò i poeti gli storici gli oratori;
conobbe Sallustio, Livio, Cicerone, Seneca, Valerio Massimo; in Boezio
e in Simmaco venerò la postrema dignità di Roma, l’amoroso uso della
sapienza, la norma compiuta del ben vivere; nei Profeti della Bibbia
trovò le imagini di fiamma, le sentenze imperiose, le grandi parole di
minaccia di esortazione e di promessa.

Ma dalle ruine s’ebbe egli il più strenuo insegnamento: gli antichi
marmi furono i suoi più severi maestri; l’acume delle inscrizioni
latine, ch’egli dilucidava, forte gli punse l’animo incitandolo.

Bella e singolare questa giovinezza del figlio di Rienzo, in verità,
la più nobile parte di sua vita, consacrata alla ricerca assidua
e taciturna, ansiosamente china sopra le testimonianze della virtù
prisca, perdutissimamente innamorata di un simulacro marmoreo, come
quell’imberbe Astrolabio che nella leggenda demoniaca dona l’anello
alla Statua in segno di amor perenne.


VII.

Egli vagava tutto il giorno fra le terme gli archi i colonnati, lungo
le mura di Aureliano, sotto gli acquedotti omai aridi, nei deserti
spiazzi ingombri di ruderi, diseppellendo le lapidi, liberando dalla
crosta dei secoli le lettere incise, raccozzando i frammenti sparsi,
nudando i volti delle statue mascherati dall’edera, interpretando le
istorie scolpite nei bassi rilievi, leggendo ad alta voce i nomi dei
consoli e degli imperatori, evocando in quel cimitero formidabile i
fantasmi augusti, mentre gli pareva udire a quando a quando nel vento
funebre gli urli della Lupa e i gridi dell’Aquila presaghi della
seconda vita di Roma. Col favore del silenzio e della solitudine quel
mondo sotterraneo gli si animò nella fantasia così fieramente, ch’egli
credette esser divenuto quasi il consanguineo dei liberatori e dei
pacificatori quiriti. Gli si affievolì o gli si sfigurò allora nello
spirito ossesso la contezza della torbida e perigliosa materia su cui
voleva egli imprimere l’imagine del suo sogno inefficace. Assai più
romano delle sue meditazioni erranti era, in verità, quell’implacabile
furore di guerra che insanguinava il tufo del Campidoglio ove il
palagio del Comune pativa la mala ombra protesa dalla rocca dei Conti,
dalla torre delle Milizie, dalla cittadella dei Frangipani emule
dell’arce romùlea. Un gran guerriero era necessario alla gran bisogna,
non un rètore facondo. Come la folgore favoleggiata profondandosi
nel suolo s’indura a guisa di saetta aguzza, così ogni pensier novo
apparito tra gli uomini deve convertirsi in spada silenziosa. Ma
il deciferatore di lapidi, intento ad ascoltar ripercossi dalla sua
intima eco gli accenti della grandezza, non trovò sotto le macerie
la larga lama imperatoria, ottima e di punta e di taglio; anzi neppur
quella che Stratone tenne ritta contro la mammella dell’usuraio Marco
Bruto dopo la disfatta. Se un eroe vero fosse stato espulso dal cuor
sepolto di Roma, una sola parola questi avrebbe proferito, veramente
romana, nunzia velocissima delle azioni: Eccomi. _Adsum._ Chi deve
lottare per la vita e per la salute, solo con la realtà delle cose
e con l’ignobilità degli uomini, non ha il tempo di maturarsi in
parola eloquente. Egli è inviato dal fondo dell’Infinito non per recar
messaggi come un poeta, ma per condurre eventi come un re. Il plebeo,
volgendosi dal silenzio venerando verso la plebe clamorosa, sentì la
sua lingua contro i suoi denti vani mossa da un bisogno infrenabile
di loquacità. Egli doveva così emettere tutto il suo fumo, prima di
averlo convertito in fuoco gagliardo e durevole. I suoi atti eran per
aver principio e fine in lettere ed in concioni. Si approssimava non il
_Magister populi_ ma il _Dictator epistolarum_.


VIII.

Il figlio del tavernaio tiberino, apparso a molti eroe da trivio
mal travestito in brandelli di porpora, era veramente l’eroe
rappresentativo del Trivio medievale, se giovi consacrare ai suoi Mani
questo bisticcio in commemorazione di quelli che gli furon cari come
ornamenti prescritti dalla _Regula dictatoria_. Gramatico, retorico,
dialettico, egli sembrava quasi incarnare la faticosa aspirazione delle
Tre discipline a manifestarsi in un atto di vita e di regno, come se
già il presentimento della primavera umanistica ne disciogliesse il
rigore e la sterilità. Di quel vano sforzo creativo egli fu l’aborto
ventoso battezzato nel culto tradizionale di Roma; e lo tenne a
battesimo innanzi al mondo attonito la lirica illusione di quel Poeta
laureato il quale s’era sottoposto all’esame triduano del Re da sermone
per farsi degno di ascendere il Campidoglio. L’_ars notaria_ e l’_ars
dictandi_ furono le due mammelle che lo nutrirono con sovrabbondanza,
quando meglio sarebbegli valso a farlo maschio un solo sorso dell’aspro
latte lupigno. Ma assai prima della esaltazione al tribunato non aveva
egli scelto lo scettro che più gli conveniva e che sembrò non potersi
mai più disgiungere dalle sue dita? quella «penna di fino ariento» con
cui era uso esercitare il suo officio di tabellione remunerato.

Il biografo antico ci dice che «in sua bocca sempre riso appariva in
qualche modo fantastico». E sembra il riso ambiguo dell’àugure apparso
a lui medesimo in quello specchio d’acciaio polito in cui si specchiò
forse un giorno su l’orlo d’un sarcofago scoperchiato. Ma era un
riso rivolto alla faccia del futuro, un riso generato dal sentimento
superstizioso della sua predestinazione certa. «Quest’uomo, credetelo,
a voi fu mandato dal cielo» doveva i Romani esortare il Petrarca.
«Come rarissimo dono di Dio voi veneratelo; e fate di profferire per la
salvezza di lui le vite vostre». Di lui doveva sognare il cantore di
Scipione Africano: «Nel mezzo del mondo, e su la cima di una scoscesa
montagna parvemi vederti sublime tanto che quasi giungevi a toccare
il cielo. Paragonata a quella l’altezza di tutti i monti ch’io vidi, e
qualunque altra che descritta lessi o intesi, stata sarebbe profonda e
bassa vallèa: l’Olimpo stesso dai poeti nell’una e nell’altra favella
tanto esaltato si riduceva a quel confronto umile colle. Basse sotto i
piedi a gran distanza avevi le nubi; vicino il Sole ti girava sul capo.
Ti circondava uno stuolo d’uomini forti, in mezzo ai quali tu di tutti
maggiore sovra uno scoglio luminoso sedevi per sovrumana bellezza così
splendente ed augusto, che Febo stesso pareva invidiarti....» L’errante
evocatore delle Ombre non incontrò forse il Petrarca quando questi per
la prima volta visitava Roma venendo dal castello di Capranica ove lo
aveva bene accolto Orso dell’Anguillara sposo di Agnese Colonna e amico
delle Camene? Certo lo vide di lontano aggirarsi, in compagnia dei
patrizii illustri, pel Gianicolo per l’Aventino pel Monte Sacro, «dove
tre volte sdegnosa ai padri si ritrasse la plebe», o assidersi su la
volta delle Terme diocleziane a contemplare lo spettacolo delle grandi
ruine e a ragionare delle grandi memorie con Giovanni di San Vito.
Certo lo acclamò, quattro anni dopo, in quell’inclito aprile che parve
illuminare un nuovo e inopinato Natale di Roma, quando il popolo per un
giorno scosse da sé l’onta della sua servitù, quando i nobili per un
giorno si mondarono del sangue fazioso, e in festante concordia tutta
la gente romana sollevò con un sol gesto verso la fronte del Poeta la
ghirlanda composta del primo ramo reciso al giovinetto alloro ch’era
per divenire l’arbore vittoriosa del Rinascimento.


IX.

Una brezza viva di novità inaspriva l’aria. Non era anco sedata
l’ultima onda del tumulto che aveva tolto dal Campidoglio i senatori
patrizii di parte orsina e di parte colonnese per insediarvi i tredici
priori delle arti. Il comune di Firenze, richiesto, aveva mandato
suoi ambasciatori con gli ordini della giustizia «contra i grandi e
potenti in difensione dei popolani e meno possenti». Si rinnovellava la
memoria delle assemblee popolari convocate dal Bavaro per la elezione
delle due potestà supreme; e il popolo sentiva sempre più risvegliarsi
la coscienza degli antichi diritti maiestatici ond’era spogliato.
Morto nel palagio avignonese il dodicesimo Benedetto, le speranze del
racquisto si riagitarono. Un’ambasceria solenne fu inviata a Clemente
VI in Avignone, composta di grandi di mediani e di minuti, per recargli
la potestà civica e per supplicarlo di venire a rioccupare la sedia di
Pietro. Ma né gli argomenti degli ambasciatori né il carme di Francesco
Petrarca valsero a smuovere il Limosino; che da signor magnifico
ricompensò il cantore conferendogli un buon priorato in quel di Pisa
e fece intendere che a sollievo della fame romana avrebbe concesso
l’anticipazione del giubileo. Moriva decrepito intanto il sommo maestro
in teologia e divoto avvocato della Chiesa Roberto di Napoli, lasciando
erede Giovanna l’adultera; e il Regno era sovvertito da mutazioni
impetuose che si propagavano allo stato finitimo. Il governo dei
tredici buoni uomini, rinsediato in luogo dei Senatori, spediva oratore
al pontefice il notaro dalla penna d’argento Cola di Rienzo.

Subitamente il popolo ebbe una voce sonora, un ampio gesto, una
maschera cospicua. La prima epistola di Cola, scritta pel ragguaglio
dell’ambasceria, fa pensare allo scoppio di una abondanza troppo a
lungo compressa, ha gli accenti del delirio e dell’ebrezza, la foga di
un salmo senz’arpa. «_Exultent in circuito vestro montes: induantur
colles gaudio et universe planities.... Ecce namque coeli aperti
sunt_....» Egli già conferisce a sé stesso il titolo di console romano
e l’officio di legato popolare unico degli orfani, delle vedove, dei
poveri. L’infatuazione lirica gli fa precorrere gli eventi. Nella
Babilonia provenzale egli già assume l’aspetto dell’inviato dal Cielo,
dell’eroe molto atteso. In tale aspetto compare a Francesco Petrarca,
movendosi e atteggiandosi a similitudine del redentore ideale che il
poeta s’era foggiato nel fuoco della sua mente; cosicché questi crede
offerta per prodigio ai suoi occhi mortali la incarnazione dell’eterna
imagine, e si accende di speranze sublimi, e già vede nel prossimo
avvenire restaurato l’ordine con la libertà, riposto il vicario di
Cristo nel suo soglio verace, ravvivato l’Impero alla fonte originaria
del diritto popolare italico, restituita ai due poteri concordi la
romana sede e alla madre Roma la supremazia del mondo.

Il mutuo incitamento nei segreti colloquii sollevava il sogno
d’entrambi a folle altezza. Eglino ripromettevano all’Urbe la perpetua
sovranità che le aveva promesso Enea nel vergiliano: «_Imperium sine
fine dabit_». L’impero non poteva in nessun modo cessare d’esser
romano, ché l’imperatore — qualunque fosse la sua stirpe e qualunque
la sua dimora — non poteva dire che a lui si appartenesse l’autorità
venutagli da Roma; né poteva Roma cederla o trasferirla ad altri,
avendola ricevuta in retaggio eterno. «Se solo rimanesse nell’Urbe
l’ignudo sasso capitolino» diceva il Petrarca «pur quivi durerebbe
senza fine l’imperio». E adduceva la sentenza di Giovanni XXII
opposta al suo legato Bertrando del Poggetto che tentava indurlo a
togliere di sul Tevere le due potestà per trasferirle in Guascogna:
«Vescovi cartucensi noi saremmo allora, e l’imperatore equivarrebbe
a un prefetto di Guascogna; mentre sarebbe papa quegli che in Roma
esercitasse l’autorità spirituale, imperatore quegli che in Roma
temporalmente signoreggiasse. _Velimus, nolimus, enim, rerum caput Roma
erit._» La fede in questa indissolubile unità di Roma con la Chiesa e
con l’Impero accomunava i due spiriti ardenti. «Quanti furono i signori
di Roma, se bene ascritti nel novero degli Iddii, chiedevano al Senato
e al Popolo licenza di eseguire ciò che volevano intraprendere; e,
secondo che fosse o negata o conceduta, le meditate imprese cessavano
o proseguivano.» Il tabellione si profferiva al rimatore come l’eroe
capace di tradurre in opera l’alto concetto: come colui che voleva
restituire al Popolo romano tutte le giurisdizioni e tutti gli uffici,
tutti i privilegi e tutte le potestà ond’esso in qualunque tempo aveva
investito altrui: come colui che voleva risollevare ricommettere e
irrobustire di fresco cemento le ruine cagionate dall’orrida barbarie,
germanica e dalla morbida barbarie avignonese. E il fresco cemento
era nel suo pensiero il patto di alleanza tra le città latine, cui non
avrebbe egli imposta l’obbedienza, sì bene con la legittima autorità di
Roma confermato e assicurato le libertà e i privilegi, largito inoltre
il diritto dell’elezione imperiale. E nel suo pensiero più segreto non
considerava egli quel patto come uno strumento efficace a scuotere il
giogo alemanno, a ristabilir l’impero italico, a vestire della porpora
imperiale il liberatore, l’uomo novo, sé stesso?

Incredibile fervore accendeva l’animo del Petrarca; e l’interna vampa
sembrava renderlo cieco: «Quando ripenso» scriveva al notaro della
Regola «quando ripenso il gravissimo santo discorso che mi tenesti
l’altrieri su la porta di quell’antica chiesa, parmi avere udito un
oracolo sacro, un dio, non un uomo. Così divinamente deplorasti lo
stato presente, anzi lo scadimento e la ruina della repubblica; così
a fondo mettesti il dito della tua eloquenza nelle nostre piaghe;
che, ogni qualvolta il suono di quelle tue parole mi ritorna alle
orecchie, me ne cresce il dolore all’animo, me ne sale la tristezza
agli occhi; e il cuore che, mentre tu parlavi, ardeva, ora, mentre
pensa, mentre ricorda, mentre prevede, si scioglie in lacrime, non già
feminee ma virili, ma d’uomo che all’occasione oserà qualche cosa di
pietoso secondo il potere a difensione della giustizia. E se anche per
addietro io era col pensiero teco sovente, dopo quel giorno son teco
più che sovente; e ora dispero, ora spero, ora ondeggiando tra speranza
e timore dico in me stesso: Oh se fosse mai! oh se avvenisse a’ miei
giorni! oh se anch’io fossi a parte di sì grande impresa, di tanta
gloria!»

Ma il legato dei tredici buoni uomini non soltanto ragionava in
segreto con l’amico del Colonna; anche difendeva in palese al
conspetto del pontefice la causa della plebe miseranda e si scagliava
con indignazione copiosa contro le iniquità dei patrizii. Essendo il
Limosino ornato di buone lettere e dedito allo studio dell’eloquenza,
come quegli che aveva professato teologia in Parigi ed esercitato
l’officio di cancelliere presso Filippo di Valos, ascoltava non senza
favore le invettive del giovane romano, e la _novitas dicendi_ gli
dava gran diletto. Per mala ventura il cardinal Giovanni Colonna,
non tollerando le accuse fatte al suo parentado, prese a perseguitar
l’imprudente e seppe contro di lui volgere l’animo del pontefice.
Caduto in disgrazia, Cola visse alcun tempo in povertà, quasi mendico.


X.

La fortuna cominciava a giocare col capo di lui il suo gioco ridevole
e tremendo. Come i taciti anni vissuti a cercar tra le ruine le
testimonianze della gran Madre, così ci sembrano profondi quei mesi
d’esilio sul Rodano vorace che, secondo il lagno petrarchesco, «tutti
per sé gli onori del Tevere rodeva e ingoiava». Egli patì la miseria
e l’infermità. Per giorni e giorni udì il gran vento di Provenza
rintronargli nel cranio vacuo o agitargli pazzamente fra tempia e
tempia i sogni d’infermo. Mal coperto di vesti logore, si trascinava
sotto le muraglie impenetrabili del palagio babilonico; ove, stando
egli «al sole come biscia», gli passava dinanzi agli occhi riarsi
d’odio e di febbre alcun prelato corpulento _«Cupidinis veteranus,
Baccho sacer et Veneri, non armatus sed togatus et pileatus»_. Non
sentì egli allora la debolezza del suo braccio imbelle? la vanità della
sua ambizione senza ugne e senza rostro? la disparità lacrimevole
tra quel violento sogno imperiale e l’animo suo servile dominato
dalla paura della morte? Chi mai gli avrebbe data la leva capace di
risollevare alla luce del secolo un mondo caduto nell’abisso delle
cose irrevocabili come la prora di Enea e l’ancile di Numa? Come quello
scudo vermiglio caduto dal cielo, veggente tutto il popolo di Roma, era
per cadergli ai piedi la spada fatale? Ma il fantastico riso vagava
ancora su le sue labbra sporgenti quando, addossato a una colonna
pagana nel vestibolo della Cattedrale, egli guardava l’imagine di
Nostra Donna e del Figliuolo dipinta nella lunetta sopra la porta da
quel Maestro Simone sanese cui il Petrarca aveva posto in man lo stile
per ritrarre Laura.

E fu Messer Francesco per certo il grazioso intercessore che gli
impetrò il perdono da Giovan Colonna, così che esso cardinale lo rimise
dinanzi al Papa. E in breve il dimacrato popolano in giubberello, non
senza artificiose lusinghe cortigianesche (scaltro e versatile egli
era e fra tante volpi inclinato naturalmente a volpeggiare), seppe
racquistarsi presso il dottore in camauro il favor perduto; onde gli fu
agevole ottenere l’officio di notaro della Camera urbana, remunerato
con cinque fiorini al mese, e non soltanto tornarsene a Roma sul
vento della lode, ché il breve papale encomiava i suoi costumi la
sua devozione e la sua sapienza, ma esser pur anco difeso da Clemente
contro i senatori Matteo Orsini e Paolo Conti i quali per vendicare le
risapute infamazioni lo avevan sottoposto a processo.


XI.

Poco dopo la Pasqua dell’anno 1344 Cola di Rienzo, dunque, riassiso
al suo banco notarile e ripresa tra le dita la sua penna d’argento,
sorrideva sentendo già intorno al capo spirar l’aura popolare;
ché assai gli giovava al conspetto del popolo l’aver efficacemente
compiuta l’ambasceria, l’aver meritato l’odio degli ottimati, l’esser
protetto apertamente dal pontefice, il ricoprire l’officio più adatto a
soprapprendere le soverchierie dei baroni e le baratterie dei giudici.

Da allora, mentre il gran sogno romano ardeva custodito nel profondo
petto di Francesco Petrarca, queste furono le dicerie e le gesta del
demagogo nella Città.

Una volta, stando nel consiglio capitolino, levàtosi in piedi
all’improvviso, con la movenza ciceroniana della prima catilinaria,
pronunziò d’un fiato una orazione veemente contro i giudici i
magistrati i rettori i patrizii che invece di por riparo ai mali
della patria la subissavano senza ritegno. «Non siete buoni cittadini
voi, ma sì perniciosissimi, che struggete il sangue del popolo, che
in ogni strada e in ogni casa esercitate la ruberia e la violenza,
che sovvertite ogni ordine, profanate ogni culto, usurpate tutti i
diritti, vi arrogate tutti i privilegi, vi sottraete a tutte le leggi.»
Lo ascoltavano i consiglieri in cerchio, senza ombra di rossore,
con orecchio pacato e attento, come se fossero per istimare il gioco
scenico di un istrione illustre. Quando il dicitore ebbe finito, si
levò un Colonnese per nome Andreozzo di Normanno, allora camerario
urbano, si accostò a colui che ancóra era acceso e ansante della
fierissima perorazione, e senza far motto gli stampò una ceffata da
maestro. Poi sorse lo scribasenato Tomaso Fortifiocca; e, battendo la
manca su la piegatura del destro braccio agitato col pugno chiuso a
scherno priapèo, diè la giunta all’uomo dalla gota rossa. Per certo
durò nel consiglio, più che l’effetto della diceria, la risonanza del
malo schiaffo.

Sgonfiato e sbigottito, Cola rinunziò le catilinarie e tentò le
allegorie apocalittiche. I Romani svegliandosi una mattina videro
pendere alla parete del palagio senatorio una vasta tavola dipinta
di figure e di cartigli; e le figure rappresentavano Roma vedova,
le antiche Città flagellate, l’Italia oppressa, le Virtù cardinali,
Bestie occhiute pennute cornute, Pietro e Paolo, isole desolate, navi
in tempesta, altre cose molte; e ogni cartiglio parlante recava un
distico, e la Fede cristiana così favellava:

    O sommo patre, duca e signor mio,
      Se Roma pere, dove starò io?

I Romani rimirarono e si maravigliarono. Ma nulla accadde.

Allora Cola imaginò una strana pompa. Esploratore di antichità
avvedutissimo, egli aveva scoperto in un altare della Basilica
Lateranense la favola di bronzo fatta preziosa quant’altra mai
dall’incisa _Lex regia_, testimonio solenne del senatoconsulto per cui
a Vespasiano era stato trasmesso l’imperio. Avendola interpretata, la
fece conficcar nel muro dietro il coro, e intórnovi dipingere il Senato
nell’atto dell’investitura. Congregò quindi il popolo e i nobili in
Laterano a parlamento; e dei nobili vennero Stefano Colonna iuniore
e quel figliuol suo Gianni dal Petrarca celebrato «divino giovane
pieno dell’antica e vera romana grandezza». Il notaro comparve in
guarnacca e cappa alemanna e cappuccio alle gote di fino panno bianco,
portando bizzarramente in capo un cappelletto emblematico. Salì sul
pergamo e prese a parlare per similitudini. Poi, additando la tavola
bronzea, esclamò: «Vedete quanta era la magnificenza del Senato, che
conferiva l’autorità all’imperio!» E comandò a uno scriba che leggesse
il testo della Legge regia, e lo illustrò delle sue chiose abondanti,
riducendosi a memoria i colloquii avignonesi intorno alla perpetuità di
quei sovrani diritti. E in fine deplorò la miseria presente, profetò la
fame prossima, evocò i campi incolti e deserti, deprecò la guerra e le
spade, celebrò la pace e gli aratri. I Romani ascoltarono e plaudirono.
Ma nulla accadde.

Allora il demagogo moltiplicò le allegorie, le scritture, le discorse.
Una nuova tavola dipinta egli appese al muro di Sant’Agnolo in
Pescheria, costrutto entro il portico di Ottavia; su la porta di San
Giorgio in Velabro, presso la Cloaca Massima, conficcò un cartiglio
con suvvi scritto: «In breve tempo li Romani torneranno al loro
antico buono stato». Ogni occasione gli fu bella a concionare. E i
cittadini savii ridevano del notaro smanioso che intendeva riformare la
disfatta città con quel suo spaccio di frottole bubbole e pastocchie
quotidiano. Più anche ne ridevano i patrizii, non pensandosi che
mordere potesse un tanto abbaiatore. Lo convitavano nei lor palagi,
gli davano bere e mangiare grassamente dicendogli: «Chi troppo abbaia
empie il corpo di vento; or qui ti conviene far del corpo sacco alla
vivanda fina. Hai ganascia, bonissima epa, Sere.» E quei giovani
asciutti e ferrigni, come Gianni Colonna, ridotti in muscolo e nerbo
al mestiero della guerra, partecipanti della balestra e del verruto,
lo tastavano, lo palpavano traverso la guarnacca, per sollazzo e per
ispregio, valutavano da comperatori quella floscia carne sedentaria
che già si gravava di adipe. Sghignazzavano e dicevano: «Senti già del
grassetto, sere. Or noi ti vogliamo ben saginare perché tu esser possa
in Norcia almen duca, se non puoi in Roma imperadore.» Non turbavano
quelle manomessioni il conviva, ché a confronto della gotata di
Andreozzo parevangli carezze e lezii. Egli rideva roco, masticando il
boccone amaro; e rispondeva: «Certo che sarò imperadore; e guai alla
ladronaglia dei baroni! Appiccherò i Colonna, decollerò gli Orsini,
squarterò i Savelli, abbacinerò i Normanni, arderò i Caetani.» Le
risa scrosciavano intorno alle mense; era lo schiamazzo, da un capo
all’altro, più che tavernario. «Fa tuo sermone!» gridavano in coro i
commensali. E poi che l’avevan costretto a tracannar la tazza colma,
lo alzavano su la tavola in piedi come su pergamo. Ed egli sermonava a
gran voce vituperandoli; e quanto più crudi erano i vituperii, tanto
più alte le risa. Ma talora sùbito grido di allarme interrompeva la
gozzoviglia e il sollazzo. Pronti in arme i nobili correvano alle
barre e ai serragli, alle uccisioni e alle arsioni. Il sere, vedendo
luccicare tanto ferro, pensava che gli bisognasse in fine esser lesto
di mano com’era di lingua; e affrettava l’evento.


XII.

Tuttavia concionò pur una volta, prima di dar fiato alla tromba. In un
luogo segreto su l’Aventino, sacro per antico alla libertà della plebe,
adunò i più maturi de’ suoi partigiani, cavalierotti e mercatanti del
popolo grasso, molto desiderosi del «buono stato». A costoro piangendo
egli rappresentò anche una volta la miseria, la servitù, il periglio
di Roma. Piansero con lui gli adunati, piansero e fremettero. Fu
deliberata e giurata l’impresa.

Era il 19 di maggio dell’anno 1347, la vigilia della Pentecoste.
Stefano Colonna seniore si trovava con la milizia a Corneto per grano.
Cola mandò bando in ogni capo di strada a suon di tromba, che il popolo
convenisse in Campidoglio senz’armi al primo tocco della campana. Su
l’ora di mezza notte, nella chiesa di Sant’Agnolo in Pescheria, udì
trenta messe dello Spirito Santo. Su l’ora di mezza terza uscì dalla
chiesa tutto armato ma nudo il capo. Gli era al fianco il vicario del
papa, Raimondo vescovo di Orvieto, ch’egli avea saputo trarre alla
sua parte; lo seguiva moltitudine di popolani con grandi clamori; lo
precedevano tre gonfaloni: il primo amplissimo, tutto vermiglio con in
campo l’imagine di Roma sedente su due leoni, ed era il gonfalone della
Libertà e lo portava il buon dicitore Cola Guallato; bianco il secondo,
con l’effigie di Sire san Paolo, ed era della Giustizia e lo portava
Stefanello Magnacuccia notaro; il terzo era della Pace, con Sire san
Pietro dalle chiavi d’oro. Il quarto, quel di Sire san Giorgio, non
isventolava dispiegato ma sì, come vecchissimo e logoro, era chiuso in
una custodia appesa a un’asta lunga. L’ordinanza inerme avanzava verso
il Campidoglio, in aspetto di processione piuttosto che di ribellione,
col favore del Paràclito. Misurando il suo passo su quello del Vescovo
tardo, il liberatore prendeva audacia «benché non senza paura», come
dice il candido cronachista che forse lo vide troppo aggravato dal
ferro inconsueto. Giunto al palagio, arringò il popolo «con savie e
ordinate parole come quegli che era di retorica ordinato maestro» e
il tuono della sua voce tanto lo rese animoso ch’egli da ultimo fece
sacramento di esporre la sua persona «a ogni pericolo» per l’amore del
Papa e per la salute dei Romani. Terminata l’arringa, Conte figlio di
Cecco Mancino lesse gli ordinamenti del buono stato, che riformavano
la città alla signoria del popolo, affievolivano la forza dei grandi,
schiantavano la tracotanza dei malefattori. Con grida di allegrezza il
parlamento rimise nelle mani dell’uomo novo ogni potestà. I senatori
abbandonarono il seggio: gran parte degli ottimati escì dalle mura.
La mirabile mutazione fu compiuta senza colpo ferire. Una candida
colomba aleggiò su l’assemblea pacifica, quando l’uomo novo si chiamò
«Nicolaio Severo e Clemente, per grazia del clementissimo Signor Nostro
Gesù Cristo, di libertà di pace di giustizia Tribuno, della sacra
romana Republica liberatore». E il Gracco della Regola si sovvenne
della lontana sera su la via Casilina, di fra Venturino bergamasco e
dei Battuti; e indicò la colomba apparita come un fausto messaggio del
Paràclito. Il Cielo consacrava l’eletto con quel battito d’ali.


XIII.

Or messere Stefano Colonna il maggiore, che stava a Corneto per
l’incetta del grano, udita la novella, senza indugio cavalcò alla volta
di Roma.

Ceppo umano della più dura fibra questo vegliardo omai nonagenario
che ancor metteva il piede nella staffa senza aiuto e inforcava
saldamente il suo stallone. Tal razza di figliuoli e di nepoti era
da lui rampollata negli anni, che pareva egli le avesse dato per
cuna la sua targa e per nutrice la sua spada a doppio taglio e per
battesimo il sangue orsino. Già Nicolò IV il minorita l’aveva fatto
conte di Romagna; ed egli era entrato in Rimino l’anno medesimo in
cui Gianciotto Malatesta vi trafiggeva i due cognati. Dalla rudezza
del proconsole romano offese le libertà dei Comuni erano insorte; e i
figli di Guido da Polenta avevano assalito in Ravenna e imprigionato il
rettore. Il reduce in Roma erasi messo al fianco del suo padre Giovanni
tratto in Campidoglio dal popolo su carro trionfale e gridato Cesare
con grido eguale a quello delle coorti; poi aveva ottenuto la dignità
senatoria, combattuto con la parola e con la balestra per l’elezione
del nuovo papa, veduto l’anacoreta del Morrone pallido e tremante su
l’asina condotta per la capezza da due re, veduto indi a poco Benedetto
Caetani cinto di tiara su la chinea bianca pur tra quei due re
scarlatti, sostenuto con tutti i suoi la collera taurina del gran prete
d’Anagni, opposto alle folgori di Bonifazio l’orgoglio indòmito della
colonna eretta, mirato il giullare di Dio Iacopone nella congiura di
Lunghezza saltar come capro scagliando la satira pazzesca, udito senza
sgomento la furia papale invocare l’universa Cristianità a prender la
croce contro il mucchio d’uomini radicato nel sasso inespugnabile di
Palestrina, finalmente lasciato dietro di sé nella via dell’esiglio la
rocca ciclopica disfatta e rasa come al tempo di Silla, con la corda al
collo i due cardinali congiunti, Sciarra errabondo come Caio Mario per
macchie e per paludi. Taluno, dopo la ruina delle torri e dei càssari,
avevagli domandato: «Or quale fortezza ti rimane, o Stefano?» Risposto
aveva l’eroe sorridendo, con la mano sul gran petto: «Questa». E anco
una volta era dalla sorte dimostro quale stupenda disciplina di virtù
fosse per i magnanimi l’esiglio. Con atroce pertinacia il Caetani avea
richiesto per ogni dove la testa dell’esule invitto, posto in opera
ogni argomento di promesse di minacce di autorità di ricchezze per
artigliarlo, errando quegli di terra in terra, oltremonte, oltremare,
ospite di re talvolta, sembianza di re egli medesimo sempre, maggiore
di ogni più grande sfortuna. Un giorno, nel tenitorio di Arles, caduto
in mano di ricercatori prezzolati e richiesto di suo nome, senza
indugio aveva risposto: «Sono Stefano Colonna cittadino romano», con sì
alto coraggio che i sicarii non s’erano arditi toccarlo. E finalmente
il principe dei nuovi Farisei era morto; e la colonna marmorea s’era
rialzata più superba, e Stefano era rientrato in Roma ai combattimenti
e alle vittorie: aveva rotto gli Orsini, sostenuto Arrigo VII contro
Roberto d’Angiò, osteggiato il Bavaro, patito novamente il bando ma
breve, ripreso le armi dentro e fuori le mura, dato ai suoi di continuo
l’esempio del massimo ardire nel periglio, del massimo senno nel
consiglio, del massimo decoro nell’esiglio.

Or questo gran vecchio, udite le novelle, cavalcava a Roma pensandosi
di poter leggermente castigare la pazzia del notaro. Giunto nella
piazza di San Marcello, in prossimità della rocca colonnese fondata sul
luogo ove nelle antiche apoteosi erano arse le salme imperiali, egli
si fermò e disse «che queste cose non li piaceano». Il dì seguente, la
mattina per tempo, Cola di Rienzo mandò a messere Stefano comandamento
che si partisse da Roma. Il vecchio lacerò la cedola sul viso al
messo capitolino, e gridò: «Se questo pazzo mi fa poco d’ira, io lo
farò gittare dalle finestre di Campidoglio.» Riferita la minaccia al
Tribuno, costui senza por tempo in mezzo sonò la campana a stormo.
Tutto il popolo corse alle armi. D’ora in ora cresceva il tumulto.
Considerato il pericolo e il suo scarso guernimento, il Colonna
rimontò a cavallo, non seguìto se non da un sol fante da piede, e
uscì della città per la porta di San Lorenzo. Giunto alla basilica,
sostò sotto il portico; si sedette sopra un dei leoni che reggono i
pilastri della porta, e masticando un pezzo di pane amaro meditò la
vendetta. Un oscuro presentimento non gli gravò il cuore ferreo? Lì
presso s’incurvava l’ampio arco di travertino costrutto da Augusto per
sorreggere i tre acquedotti, sacro alla prossima strage dei Colonnesi
e alla doglia del vegliardo superstite. Ben egli sul tramontare di
un giorno, molt’anni innanzi, andando per via con Francesco Petrarca,
aveva già vaticinato: «Ahi che, sovvertito l’ordine della natura, di
tutti i figli miei sarò io l’erede!» E volto aveva altrove gli occhi
gonfi di lacrime.


XIV.

Il Tribuno confinò tutti i baroni nelle loro terre e castella; occupò
tutti i ponti e li sgombrò delle barre e de’ serragli; fece prendere i
capi delle masnade che manteneano le ruberie in Roma e d’intorno; mandò
editto ai nobili che venissero al suo conspetto in Campidoglio. Vennero
i più, e volle egli giurassero sopra il corpo di Cristo obbedienza alle
leggi della Republica. Li accoglieva in lunga cotta color di fiamma
su l’arme, sforzandosi di parer terribile, tra gran moltitudine di
sollecitatori cui egli rendea ragione con parola infaticata. E dopo i
nobili vennero i giudici i notari i mercatanti, e giurarono fedeltà al
buono stato perpetuo.

Instituì la casa della giustizia e della pace, e piantò in essa il
gonfalone di Sire san Paolo, nel quale stava la spada nuda e la palma
della vittoria; e vi pose pacieri a comporre inimicizie, giustizieri
a punire misfatti. L’ordine fu ristorato, la sicurezza regnò le vie i
campi le selve.

Il _dictator epistolarum_ mandò messi latori di epistole a tutti
i Comuni e anco alle Signorie, al doge di Venezia, al marchese di
Ferrara, a Luchino Visconti, al Sommo Pontefice, all’imperatore
Ludovico, al re di Francia. In quelle epistole «luculentissime»
egli narrava il felice evento, pregava che gli mandassero sindici e
giureconsulti alla solenne assemblea indetta per ragionar delle cose
utili al buono stato, convocava gli inviati delle città italiche a
concludere in Roma il patto d’alleanza per una impresa di liberazione
universale, e stabiliva al gran convegno il dì primo d’agosto. I messi
correvano le province in lievissimo arnese, inermi, sol portando per
insegna del loro officio una verghetta di legname mondo. Le genti
accorrevano curiose alla novità di questi Mercurii senza talari e
senza serpi; ai quali pareva il Tribuno avesse insufflato il suo
spirito e il suo sermone smisuranti, ché al ritorno essi narravano
cose oltremirabili come se magico fosse quel lor bastoncello dipinto.
Tornati, ripartivano con nuove epistole. Giorno e notte gli scribi
seduti ai lunghi banchi scrivevano sotto la dettatura di Nicolaio
severo e clemente. Da prima non s’udiva stridere intorno a lui se
non la penna d’oca; di poi s’udì stridere qualche ribechino, ché
incominciarono venir d’ogni parte verso la grassa mensa tribunizia
buffoni sonettatori cantatori e simil gente di corte a celebrare in
rima il Camillo il Bruto il Romolo redivivi nell’Urbe. Forniva il
Laureato, di lungi, le iperboli sonore. «Romolo fondò Roma; Bruto,
che tante volte già nominai, la libertà; Camillo l’una e l’altra ebbe
redintegrata. Or quale, o chiarissimo, da loro a te corre differenza se
non questa: che Romolo una meschina città di fragile steccato ricinse,
tu la città fra quante furono e sono grandissima d’inespugnabili mura
hai circondato? Bruto da un solo, tu da molti tiranni usurpata la
libertà rivendicasti? Camillo da recenti e ancor fumanti ruine, tu da
rovine antichissime e l’una e l’altra, di cui già disperavasi, facesti
risorgere? Salve a noi Camillo, a noi Bruto, a noi Romolo o qualunque
altro sia nome onde ti piaccia chiamarti; salve, o fondatore della
libertà, della pace, della tranquillità di Roma. Per te quelli che
or vivono potranno liberi morire, liberi nasceranno per te quei che
vivranno in futuro.»

Vento di lode tanto impetuoso gonfiò smisuratamente il figlio del
tavernaio e dell’acquaiuola, immemore omai del giubberello sbrandellato
che nei giorni della disgrazia avignonese mal gli ricopriva il fianco
scarnito dalla fame insonne. Cavalcò alle feste con grande stormo di
cavalieri, bianco vestito su palafreno bianco, a simiglianza degli
Imperatori nelle coronazioni preceduto dalla sua guardia di cento
giovani scelti nel nativo rione della Regola, mentre un gonfalone
regio gli sventolava sul cappelletto di perle. Scavalcò a San Pietro
con infinito codazzo di giudici notari camerlenghi cancellieri pacieri
sindici marescalchi, con suono di trombe e di nacchere, vestito di
velluto mezzo verde e mezzo giallo foderato di vaio, tenendo in pugno
una verga di acciaio sormontata da un aureo pomo che nella sua crocetta
conteneva una scheggia del Legno santo. Dinanzi a lui Buccio figlio di
Giubileo portava la spada nuda in segno di giustizia e Liello Migliaro
gittava al popolaccio manate di danari attingendo di continuo alle
sacca che due portatori gli sostenevano; dietro a lui Cecco di Alesso
palleggiava lo stendardo dal sole d’oro e dalle stelle d’argento in
campo cilestro; a destra e a manca gli camminavano cinquanta vassalli
da Vitorchiano suoi fedeli, con gli spiedi in mano, irsuti come orsi.
Su le scale di San Pietro i canonici con tutta la chiericìa in cotta
bianca gli si fecero incontro agitando i turiboli e cantando: _Veni
creator Spiritus_. Tante magnificenze non aveva ostentate il Bavaro.


XV.

Ma il villan rifatto andò sempre più oltre. Da buon demagogo egli
peccava nel ventre. Già erasi acconciato a rallegrare i conviti
dei nobili; ora, per vendicarsi della patita temperanza, si dava
a spropositato bere e mangiare. Tutto dì crapulava, rinzeppandosi
delle vivande più preziose, delle confetture più ricche, tra buffoni
e giullari fràdici che berciavano canzoni e vomivano piacenterie
ininterrottamente. Sotto pretesto di riedificare il palagio del
Campidoglio, condannò in cento fiorini ciascun barone che per
addietro avesse coperto l’officio di senatore. Ricevette l’oro, ma
per iscialacquarlo in cene mal digeste e in apparati goffi. Volle che
la sua moglie andasse per le vie con una corte di giovincelli adorni,
seguita dalle patrizie umiliate, assistita dalle fantesche che le
facevano vento, la spruzzavano di essenze, la difendevano dalle mosche.
Un suo zio barbiere e cerusico di mezza matricola lasciò rasoio e
lanciuola, ranno e mignatte, rizzò la cresta, si chiamò Gianni Rosso,
e andò burbanzoso cavalcando a gambe larghe con iscorta d’onore. Una
sua sorella vedova si maritò a barone di castella. Simili altri suoi
parenti entrarono in grandezze; e scialavano senza pudicizia a spese
del buono stato.

Romanamente volle egli anche alternare la crapula con la crudeltà;
ma la crudeltà sua fu della peggior sorta, come quella che nasceva
dalla paura e usava bilance bugiarde. Per dar terrore ai nobili, dannò
all’impiccagione un infermo di morbo mortale e accumulò intorno al
supplizio le atrocità; che costui, chiamato Martino di Porto, nepote
del cardinale di Ceccano, era idropico: secco il viso, esile il collo,
riarso il labbro, enfiato a dismisura il corpo, «liuto da sonare
parea». E stavasi in casa rinchiuso con la sua grandissima sete e
con la sua molto leggiadra donna, chiamata Amasia degli Alberteschi,
supplicando i fisici che lo medicassero. E il Tribuno lo fece pigliare
nella propria casa, strappare di tra le mani della moglie, trascinare
al Campidoglio come ladrone, spogliare della sua cappa al conspetto
della plebaglia, impiccare senza indugio. E una notte e due dì lo
lasciò pendere dalle forche, sì che la vedova dal balcone potesse
scorgere quel tristo sacco pien d’acqua morta.

Così resse Roma in odio ai potenti. Però dei potenti si giovava per
mandarli a oste in sua vece, ché egli alle durezze del campo preferiva
il suo «onesto e trionfai letto» ove dal solo strepito delle nari
era accompagnato il sogno della vittoria. Cola e Giordano Orsini
guerreggiarono per lui contro Gianni di Vico prefetto di Viterbo;
egli s’addossò il carico di contare la pecunia prodotta dai tributi,
la quale in verità era tanta che dava «increscimento e fatica» a
noverarla. Avuta per tal modo la rocca di Respampano, avuti i càssari i
passi e i ponti di Roma in tutto, e Ceri e Vitorchiano e Civitavecchia,
«fece core» e ordinò Gianni Colonna capitano contro i ribelli della
Campagna. Frattanto egli edificava una cappella, e dentrovi faceva
cantare messe solenni con moltitudine di cantori e di luminarie; si
poneva a sedere, e faceva stare dinanzi a sé i baroni in piedi e in
zucca.

Perché un tal giuntatore riuscisse a ciurmare per alcun tempo il mondo
era pur necessario il soccorso del malo spirito che dal cerchio polito
dello specchio etrusco balzando entrava nella mela d’oro fitta a sommo
della verga. Da città e castella veniva gente credula al Campidoglio
per giustizia. I comuni le signorie i reami rispondevano con ambasciate
illustri al dettator di lettere. Un buono bolognese avventuroso,
ch’era divenuto schiavo in terra saracina, subito dopo il riscatto
corse a Roma e raccontò come il Soldano, udito che sul Tevere cresceva
in gloria l’uomo novo, gridato avesse con sbigottimento grandissimo:
«Sire Maometto aiuti la Saracinia!» La regina Giovanna, già sposa del
suo drudo Aloisi, temendo le vendette del re ungaro per l’abominevole
uccisione di Andreasso, si raccomandò alla grazia del Liberatore e donò
cinquecento fiorini con giunta di gioie alla Tribunessa. Il principe
di Taranto richiese d’amicizia il Severo e Clemente, con una legazione
condotta da un arcivescovo. Perfino il Bavaro gli mandò — secondo
fu bucinato — segreti messi, perché lo riconciliasse con la Chiesa.
L’antico ciarlone schernito dal Fortifiocca, ora tronfio in seggio,
atteggiato di maestà, col globo crociato in palma di mano, usurpava
solennemente il versetto del Salmo: «Giudicherò la rotondità delle
terre nella giustizia, e i popoli nell’equità».


XVI.

Il dì primo di agosto, al conspetto degli ambasciatori magnifici e di
tutto il popolo romano, Cola di Rienzo prese l’ordine di cavalleria
con la più buffonesca cerimonia che abbia mai accompagnato in terra
esaltazione di falso eroe. Preceduto e seguito dalla solita mascherata
allegorica, cavalcò al Laterano. Affacciàtosi alla bella loggia
costrutta da Bonifacio VIII e dipinta da Giotto, in gonnella bianca,
parlò: «Sappiate che questa notte mi deggio fare cavaliere. Tornate
domani, e udrete cose che piaceranno a Dio in cielo e agli uomini in
terra.» Come la moltitudine si fu dispersa, discese nella basilica
ch’era l’Aula di Dio; assistette all’ufficio divino; poi, secondo
l’usanza dei cavalieri antiqui, si apprestò al bagno che doveva
renderlo puro qual pargolo. Il notaro ignudo che «sentiva già del
grassetto» si adagiò con tranquilla impudenza nella conca di paragone
ov’era fama si fosse bagnato l’imperator Costantino sotto gli occhi
santi del Pontefice Silvestro per mondarsi dalla paganìa e dalla
lebbra. Escito del lavacro, involto in drappi candidi, si appressò al
letto alzato entro il recinto ottagono del battistero chiuso tra le
colonne di porfido che il terzo Sisto avea tolte ai templi dei Gentili
e quivi ordinate. Come fece per coricarsi, il letto crollò se bene
era nuovo; e il sonno fu turbato dal tristo presagio. Ma al mattino,
riapparso su la loggia di Bonifacio innanzi al popolo, tutto vestito
di scarlatto e di vaio, ebbe cinta la spada da Vico Scotto, allacciati
gli speroni da un Orsini e da un Armanni. Quindi, assunto il titolo
di «Candidato dello Spirito Santo Nicolaio Severo Clemente liberatore
della Città zelatore d’Italia amatore del mondo Tribuno augusto»,
fece leggere da un notaro capitolino un decreto che confermava Roma
capo dell’orbe e fondamento della cristianità, donava la libertà
perpetua e la cittadinanza romana alle genti di tutta la sacra Italia,
dichiarava l’elezione dell’Imperatore e la signoria dell’impero
appartenersi al romano popolo e all’italico, citava a comparire per
la prossima Pentecoste Messer Lodovico duca di Baviera e Messer Carlo
re di Boemia come quelli che si spacciavano per veri imperatori o
già eletti all’impero, citava ancóra tutti i prelati i re i duchi i
principi i conti i marchesi i popoli le Comunità, minacciandoli di
procedere contro di loro in contumacia «secondo l’inspirazione dello
Spirito Santo!» Non lo scoppio fragoroso delle risa e delle beffe
coprì la fine di questa incredibile buffoneria, ma sì frastuono di
trombe trombette nacchere e ciaramelle levato a coprir la protesta
del Vicario pontificio. E il ciurmadore, tratta fuor della guaina la
spada innocua, ferì il vento tre volte per tre bande a indicare le tre
parti del mondo, e a ogni colpo vociò: «Questo è mio, questo è mio, e
questo è mio.» E tuttavolta risa non s’udirono, né beffe, se bene tra
la gente nuova fosse già per ispandersi taluno degli spiriti che in
quell’ora fervevano entro l’anima libera del gran dileggiatore Giovanni
Boccaccio. Ov’era egli, il Certaldese? A Ravenna, presso Ostasio da
Polenta? a Forlì, presso Francesco Ordelaffi? Ah, se come il suo giudeo
Abraam, si fosse egli ritrovato in Roma «per quivi vedere e considerare
i modi e i costumi di quelli che a Roma vivono», non avrebbe egli forse
potuto dare un fratello illustre al notaro da Prato ovunque conosciuto
per Ser Ciappelletto?


XVII.

Ma la cerimonia della coronazione, annunciata per mezz’agosto, superò
in gagliofferia stomachevole la precedente. Il retore fatuo aveva
composto le sei corone tribunizie con ramoscelli colti su per l’Arco
di Costantino, e il simbolo di ciascuna aveva illustrato con passi
scelti a vànvera in antichi scrittori. Durante la messa, il priore
lateranense si fece innanzi e gli offerì la corona di quercia dicendo:
«Ricevila, perocché liberasti i cittadini da morte.» Il priore vaticano
similmente gli offerì quella di edera dicendo: «Ricevila, perocché
della religione fosti zelante.» Il decano di San Paolo gli porse
quella di mirto dicendo: «Ricevila, perocché onorasti l’officio e la
sapienza e aborristi l’avarizia.» Altri sacerdoti lo cinsero d’altre
corone con altri detti. E frattanto un uomo in abito di mendico,
con una spada in mano, gli ritoglieva del capo i serti a uno a uno,
sogghignando, in ricordanza degli scherni e degli ammonimenti che
accompagnavano un tempo i trionfatori quiriti; ma ritogliergli non
potè l’ultima, d’argento, offertagli dal priore di Santo Spirito, ché
l’arcivescovo di Napoli glie la dovette cerimonialmente ricalcare
in capo. La burlesca rappresentazione ebbe termine con un’arringa
in cui il Tribuno si paragonò al Nazzareno che nell’età di trentatre
anni era salito vittorioso al Cielo com’egli ora, avendo senza spada
liberato il popolo, saliva al culmine della gloria. Incredibile a
dirsi: non scoppiò a ridere se non l’uomo vestito da mendico, per
obbligo d’istrione ammaestrato; ma un monaco in odore di santità, frate
Guglielmo, proruppe in lagrime.

Con diadema d’argento e speroni d’oro, Cola sedette a conviti senza
fine. Ebbe il guidapopolo così gozzovigliando il sùbito pensiero di
mettere in opera contro i baroni, come un buon tirannello di Romagna
o della Marca trivigiana, la trappola consueta. Li invitò a cena.
Cinque Orsini e due Colonnesi furono i commensali. Stefano Colonna
il vecchio, sempre disdegnoso e amaro, mosse disputa se convenisse
a rettor popolesco meglio la parsimonia che la prodigalità. A mezzo
della contesa, con un gesto rude il potente scosse al Tribuno un lembo
della guarnacca e disse: «Meglio ti converrebbe portar vestimenta da
bizzocco che queste da principe.» Cola fino a quel punto aveva titubato
dinanzi alla perfidia troppo per lui audace. La vanità ferita ebbe
tal sussulto che vinse la paura. Egli ritenne prigioni i suoi ospiti.
Messere Stefano fu rinchiuso nella sala del Consiglio. Le guardie
udirono tutta la notte ansare il suo cruccio leonino e risonare nel
passo agitato le sue calcagna di bronzo. Di tratto in tratto egli
scrollava col pugno la porta e comandava a gran voce che gli fosse
aperta. Venne l’alba. In suo tenace orgoglio il vegliardo non poteva
credere che quel plebeo si ardisse di mandare a ceppo o a laccio il
capo della Grande Casata. Increduli eran certo anco gli altri, poiché
Giordano e Rainaldo Orsini non poterono comunicarsi per aver mangiato
di buon mattino i fichi freschi, essendo il dolce settembre. Ma il
Tribuno aveva già disposto che fosse parato di bianco e di vermiglio
il parlatorio, in segno di sangue, e che un frate minore ricevesse da
ciascun patrizio la confessione e a ciascuno amministrasse il corpo di
Cristo. Messere Stefano respinse il conforto, non volle apparecchiarsi
alla morte ignobile, non prestò fede al rintocco della campana funebre:
coperto della sua canizie eroica come da un’arme inviolabile, stette
ad aspettare in silenzio l’evento. Quegli che più a dentro tremava
d’incertezza, in verità, era il condannatore; cui la natura non avea
dato la tempra di Ezzelino o di Castruccio. Vacillando egli, vennero
alcuni cittadini prudenti a consigliargli la clemenza. Di sùbito
accolse il consiglio, mutò il proposito. Era ora di terza: i baroni
furono condotti al parlatorio, squillarono le trombe, il popolo attese
avido e trepido il supplizio. Cola salì alla ringhiera e anche questa
volta fece «uno bello sermone» di pace e di perdonanza. Non soltanto
scusò i nobili dinanzi agli aspettanti, ma li colmò di officii e di
beneficii, li nominò consoli capitani e prefetti, li regalò di ricche
robe e di bei gonfaloni, li tenne a mensa senz’altra perfidia, se li
trasse dietro a cavallo per le vie, in fine li accomiatò onestamente.

Rare volte al mondo tanta rapidità di fortuna nell’acquistar lo
stato si accompagnò con tanta inettitudine nel mantenerlo, e tanta
prosunzione di parole con tanta impotenza di fatti. Tra quanti al mondo
pervennero d’abietta origine in signoria nuova non vi fu mai alcuno,
forse, che men di costui sapesse conoscere e usare la bestia e l’uomo,
la frode e la fede, l’arme e la virtù, la crudeltà e la clemenza,
il sopruso e la legge. Sùbito che furon liberati, i baroni escirono
dalle mura, si ritrassero nella Campagna, afforzarono le ròcche e
incominciarono la guerra.


XVIII.

Marino tenne il nerbo della ribellione e del guernimento. Rainaldo
e Giordano Orsini, quelli delle «ficora fresche», vi condussero
con grande ardore le opere: rimondarono il fosso, alzarono doppio
steccato intorno, abbertescarono le torri, balestri e manganelle
posero per tutto, fecero provvisione d’uomini di danari di armi e
di vettovaglie. Il Tribuno, non stava già su gli avvisi: banchettava
tra i suoi giocolari e cavalierotti, commetteva d’ogni sorta drappi
ai setaiuoli di Calimala, dettava epistole agli scribi secondo le
regole di Boncompagno fiorentino o secondo gli esemplari di Tomaso da
Capua. Come i ribelli ebbero fornito l’apparecchio, egli spedì loro un
messo che comparissero. Il messo fu rincorso e lasciato mezzo morto
tra le vigne di Marino, non altrimenti che quell’altro il quale non
avea pur potuto giungere alla corte avignonese e s’era rimasto là
su la Durenza con lacerate le scritture e rotte le ossa e la verga.
Per risposta Giordano e Rainaldo si presero di osteggiare le terre
intorno a Roma e di menar preda ogni giorno fin sotto le mura, con
molto sbigottimento dei cittadini. Un’altra volta il Tribuno li citò
che venissero a sottomettersi, brandendo le folgori del suo furore; e,
per ispaventarli, ordinò che entrambi sopra una parete del Campidoglio
fosser dipinti col capo in giù. Allora Giordano si spinse fin su la
porta di San Giovanni a prendere uomini femmine bovi pecore porci, ogni
cosa trascinando alla ròcca; Rainaldo passò il Tevere, entrò in Nepi,
arse e guastò tutto il territorio alla destra del fiume. Spinto dalle
strida e dai lagni, il Severo finalmente bandì l’oste sopra Marino con
ottocento cavalli e ventimila pedoni. Era tempo di vendemmia; l’uva
matura gravava le belle vigne; colava il mosto dai tini. L’esercito
raccogliticcio, più di saccomanni che di combattenti, si diede in furia
a devastare i campi intorno al castello: tagliò le viti e gli alberi,
bruciò le capanne, rubò gli ovili, portò il ferro e il fuoco sin
nell’ombra dell’antichissima selva ferentina, sacra alla memoria della
confederazione laziale che quivi tenne le assemblee solenni. Ma non fu
dato l’assalto alle torri; furono bensì dati dal Tribuno per isfregio i
nomi di Giordano e di Rainaldo a due veltri innocenti.

Era giunto intanto a Roma il cardinale Bertrando di Deucio legato del
papa e aveva spedito lettere al guastatore intimandogli di presentarsi
senza tardanza. Cola levò l’assedio; ma, prima di partirsi, in quel
rivo medesimo in cui era perito per la perfidia di Tarquinio Superbo
il deputato aricino Turno Erdonio, egli affogò i due «cani cavalieri».
Rientrò in città con le genti; disfece le case orsine ch’erano in
fronte di San Celso; cavalcò al Vaticano. Tutto armato di piastra
e maglia come un paladino che non sappia tregue, con manopole e
morione, penetrò nella sacrestia, tolse la dalmatica d’oro e di perle
imperiale, se la pose sopra l’arme a guisa di sorcotto; brandì la verga
tribunizia, si accese di terribilità fantastica, e tra gli squilli
delle trombe marziali comparve innanzi al Legato attonito.

Aveva dal Pontefice il cardinal Bertrando facoltà piena di togliere
a Cola ogni dominio, di riporre in Campidoglio due nuovi senatori
eletti, di iniziare contro il deposto un processo per eresia, di
usare coercizioni sopra i Romani perché lo rinnegassero entro il più
breve termine. Il Santo Padre rimproverava al notaro della Camera
urbana il titolo di tribuno augusto, il folle bagno nella conca di
Costantino, l’alleanza con l’Ungaro contro Giovanna di Napoli, le
violenze contro gli ottimati e il vicario, la citazione diretta contro
Carlo e i principi dell’Impero, la violazione dei diritti chiesastici,
l’abolizione di tutte le leggi sancite.

Al vedere l’uomo ferrato e scettrato in dalmatica da imperatore, il
cardinale restò senza voce. Ma Cola molto ingrossò la sua dicendo con
arroganza: «Mandaste per noi. Or che volete mai?» Rispose l’altro:
«Abbiamo per voi informazioni di Nostro Signore il Papa». Tonò il
devastatore delle vigne di Marino: «Che informazioni son queste?»
Il Legato con prudenza si tacque, pensando di mettersi al sicuro in
Montefiascone ove risiedeva il rettore del Patrimonio. Cola escì dal
Vaticano senza deporre la dalmatica in sacrestia, rimontò a cavallo, e
fece novamente oste sopra Marino.


XIX.

Ma la rocca resisteva; e il cavaliere dello Spirito Santo chiamava
invano a soccorso contro la duplice stecconaia i Fiorentini e gli altri
alleati del primo patto. L’esercito popolesco ansava già nella fatica
inconsueta, travagliato dalle balestre orsine, con scarsa vettovaglia e
scarsissimo soldo. I cavalierotti mandavano lettere segrete a Stefano
Colonna invitandolo a venire sotto le mura con la sua gente, ché gli
avrebbero aperte le porte. Allora i Colonnesi, col favore del cardinal
legato che macchinava in Montefiascone a danno del disobbediente,
raunarono nella cittadella di Palestrina da cinquecento cinquanta
cavalli e pedoni quattromila, per tentare lo sforzo. La novella della
raunata mise grande spavento addosso al Tribuno, che «diventò come
fosse infermo e matto». Non prendeva più cibo né sonno. Smaniava,
farneticava, vedeva da per tutto traditori, faceva a ogni tratto sonare
la campana patarina, congregava il popolo per raccontargli i suoi
sogni e le sue visioni. Il Prefetto, chiamato, mandò innanzi a sé molte
carra di frumento e venne di poi con cento lance, seguito da quindici
baronetti di Toscana, accompagnato dal suo figliuolo Francesco, che
per la prima volta vestiva Tarme. Cola rinnovò con lui l’insidia
conviviale, ma senza pentirsi. Lo invitò a mensa co’ suoi; alle frutta
lo fece prigione. Gli arnesi e i cavalli distribuì ai Romani. Radunò
il popolo una volta per dirgli d’aver udito in sogno San Martino «lo
quale fu figlio di tribuno» assicurare la vittoria su i nemici di
Dio; un’altra volta per dirgli d’aver udito il santo papa Bonifacio
vaticinare la postuma vendetta sopra gli odiati Colonnesi.

Come costoro s’erano accampati a quattro miglia dalla città presso un
luogo detto Monumento, l’interprete gridò esser questo il segno certo
che non solamente sarebbero sconfitti, ma morti avrebbero quivi il lor
monumento sepolcrale. E sùbito fece dar nelle trombe nelle nacchere e
nelle ciaramelle, e ordinò le genti con l’aiuto di certi degli Orsini
di Campo di Fiore e da Ponte Sant’Angelo, e di Giordano dal Monte.
Diede per parola d’ordine «Spirito Santo cavaliere». Si mosse verso la
porta di San Lorenzo, contro cui s’apparecchiava Io sforzo ostile.

I baroni, sperando di occultare la marcia, s’eran discosti dalla
via di Palestrina volgendo a quella di Tivoli e s’erano accampati
in vicinanza del Ponte Mammolo. In su la mezzanotte Stefano Colonna
iuniore, capitano di tutta l’oste, condusse fanti e cavalli sino
al Monastero fuori le mura. Li travagliava la pioggia dirotta e il
crudelissimo vento, di tratto in tratto giungendo con le ràffiche
lo stormo delle campane di Campidoglio, segno della riscossa. Sotto
il portico della basilica, Stefanuccio — che era infermo di vòmito e
batteva i denti per la terzana ma dominava il malore col grande animo —
adunò a consiglio i baroni collegati; i quali erano il suo primogenito
Gianni, Pietro di Agapito signore di Genazzano, Giordano Orsini,
Cola di Buccio Braccia, Sciarretta orfano di quel tremendo Sciarra
castigatore di Bonifazio, Petruccio Frangipane e due Caetani di Fondi.
Udivasi tuttavia la campana capitolina nello scroscio della pioggia;
e Pietro di Agapito, il quale era grassoccio e alquanto più inclinato
alle cautele che agli ardimenti per aver lasciato da giovine l’abito di
chierico ma non l’indole, cominciò a disanimarsi e a vacillare. Egli
aveva veduto in sogno la sua moglie, una degli Annibaldi, scapigliata
in gramaglia vedovile; e temeva il presagio. Nel consiglio tenne per
l’abbandono dell’impresa e per la rapida ritirata su Palestrina. Ma
Stefanuccio gli mozzò le parole in bocca: prese con seco un sol fante,
voltò il cavallo, e fu dinanzi alla porta, poiché sperava che taluno
dei cavalierotti avrebbe mantenuta la promessa di aprire. Ad alta voce
nella notte chiamò la guardia a nome; disse: «Sono cittadino di Roma;
voglio a casa mia tornare; vengo pel buono stato». La guardia nominata
non faceva motto. Egli batté con la manopola, iterando il grido. E
allora un balestriere dall’androne gli rispose la guardia esser mutata,
avere egli Paolo Buffa la custodia, non voler tradire la fede. Per
segno di sua fermezza, non potendosi la porta aprire se non di dentro,
accomandò la chiave a una verretta e con questa la scagliò a forza di
balestro di là dall’arco di travertino. Cadde la chiave nella melma di
un pantano. Disse il patrizio: «Buono balestriere, di te si ricorderà
Stefano Colonna». E spronò verso il monasterio. Ai collegati disse:
«Entrare non potiamo per via alcuna, che fummo tratti in inganno.
Serrata è la porta e saldissima; difficile abbatterla, difficile
appellare quel pazzo alla battaglia fuori mura. Giova rimettere il
colpo ad altro giorno con più di forze, ma ritirarsi con onore passando
in ordinanza davanti la porta a suon di trombe e a bandiere levate».

Mise fanti e cavalli in tre schiere. Comandò che l’una dopo l’altra
movessero verso la porta, quella rasentassero, dessero quindi la volta
a man ritta per riprendere la via consolare. La prima, condotta da
Sciarretta di Sciarra, si mosse ordinata; giunta sotto la porta sonò
le trombe a disfida; voltò senza colpo ferire. Il medesimo fece la
seconda, condotta da Petruccio Frangipane. La terza veniva avanti con
più baldanza, ché vi s’accoglieva il fiore della cavalleria colonnese,
la più animosa gioventù patrizia, la meglio in arme, la meglio in
arcione, montata su romani di gran corpo o su giannetti alla leggiera,
esercitata a ogni fazione e tanto ardente al combattere che Stefanuccio
prima di muoverla aveva messo bando che sotto pena corporale niuno
tentasse l’assalto. Precedevano il grosso gli otto primi feditori in
antiguardo, tutti nobili; e tra questi Gianni Colonna il leoncello,
arditissimo e fiero oltre misura, occhio del vegliardo.


XX.

Cominciava ad albeggiare tra il nuvolo; meno spessa era la pioggia,
ma il terreno tutto melma e pozzanghere, sicché vi s’affondavano
i cavalli fino alla grascella. Le genti del Tribuno e del popolo,
ond’eran capitani Cola Orsini e Giordano dal Monte, avendo già le due
volte udito gli squilli e lo scalpitìo sotto la porta, tumultuavano
per appiccar la zuffa; e, come la chiave erasi involata con la
verretta di Paolo Buffa e serrame e gangheri erano ben saldi all’urto,
incominciarono a maneggiar le scuri contro l’imposta dritta. Udirono
i feditori il rimbombo e il tumulto; e Gianni Colonna, credendo che
i suoi partigiani sopraggiunti movessero quel romore e fossero a
dirompere la porta con i mannaresi e le accette, sùbito imbracciò la
rotella, abbassò la lancia su la coscia, prese di terreno alquanto
per rincorrere, fu pronto alla spronata e all’impeto. Come l’imposta
cadde, fulmineo irruppe nel varco con tanta furia che dinanzi a
lui solo tutta la cavalleria avversa dié la volta e tutto il popolo
sbigottito s’arretrò per una mezza balestrata alla lunga. Lo stendardo
tribunizio cadde a terra di schianto nella belletta sotto le calcagna
dei fuggiaschi; e il Tribuno bianco di terrore vide il cavaliere
lampeggiante, alzò gli occhi al Cielo, credette venuta la sua ultima
ora, altra parola non disse se non questa: «Ahi Dio, hammi tu tradito?»

Ma i compagni non aveano seguito il temerario; che si ritrovò solo di
là dalla porta, non guardato alle spalle, con in pugno il troncone, su
la bestia impennata. Ripreso animo contro l’assalitore singolare, la
pedonaglia romana gli si gettò addosso urlando. Il cavallo al clamore
spiccò due gran lanci per costa e ricadde in una buca impantanata sul
lato manco della porta travolgendo il suo signore che restò preso nella
staffa e confitto nella melma negra. Lo sopraffecero i popolari armati
di spiedi e di verruti con rabbia grande come quella lor prima paura;
e, avidi dell’arme ricca, presero a dispogliarlo innanzi di finirlo.
Si dibatteva il giovinetto terribile, sforzandosi di drizzarsi in piedi
per tener testa alla canaglia che lo sopraffaceva sol perché atterrato.
Gridava sperando essere udito dai suoi: «Colonna, Colonna!» Risonava
su lo schiamazzo il grande nome. Strappatogli del capo l’elmetto, di
dosso gorzarino spallaccio cosciale, tutto l’arnese pezzo per pezzo,
la ferocia ladra lo abbrancava ignudo per dilacerarlo. Fonneraglia di
Trevi fu il primo che lo colpì nell’inguinaia, passando il ferro basso
tra il viluppo degli abbattitori. Gridava tuttavia l’intrepido: «A me,
a me, Colonna!»

Il suo padre dinanzi alla porta domandava ansioso: «Dov’è Gianni mio?»
Risposto gli era: «Noi non sappiamo che aggia fatto, né dove sia gito».
Allora sospettò Stefano che il suo leoncello fosse balzato pel varco.
E, come buon sangue chiama buon sangue, anch’egli spronò, solo entrò
nell’androne. Udì l’ultima voce del figlio, vide il figlio stramazzato
nella buca melmosa, sopra il corpo sanguinante il viluppo degli
uccisori. Come la masnada di Cola Orsini gli corse contro, egli voltò
il cavallo, ripassò la soglia. Ma l’amore della creatura fu più forte
che l’amor della vita. La febbre autunnale gli agghiadava le midolle
e gli scoteva le ossa nell’armatura. Egli strinse i denti; silenzioso
e disperato, spronò ancora una volta a rientrar nelle mura per
soccorrere il figlio abbattuto. Lo vide morto, lo vide supino e ignudo,
riverso il bellissimo capo, lorda la chioma di fango e di sangue,
lacerato l’inguine pubescente, squarciato il divino coraggio del
petto giovenile. I denti non disserrò; silenzioso si rivolse al varco
dove splendeva in quel punto il repentino bagliore dei raggi saettati
pel rotto dei nuvoli. Dalla torricella del presidio un macigno gli
piombò su le spalle, percosse nella groppa lo stallone che impazzato
lo sbalzò di sella contro la muraglia. Tramortito dall’urto, restò in
terra. Sùbito fu calpesto; tratto fu dal popolo in mezzo alla sozzura;
ebbe tronco il piè destro, aperto il viso tra occhi e naso come fauce
belluina. Gittato sul cadavere figliale, mescolò il suo sangue maturo
con quel virgineo ancor caldo di speranza fallace.


XXI.

Ma il fato dei Colonnesi non era compiuto. Imbaldanzito il popolo per
le due uccisioni, da queste aizzato a proseguir la strage l’accanimento
degli Orsini di Campo di Fiore e di Ponte Sant’Angelo per inimistà
dei consorti e per odio dei competitori, costernati i cavalieri della
congiura privi del duce magnanimo e soperchiati dal numero stragrande,
le sorti della zuffa si volsero in breve contro questi ultimi
che debole sforzo tentarono sotto la porta, respinti non ressero,
scavalcati balenarono su la melma sdrucciolevole non potendo fermare
il piè in terra, caddero l’un sopra all’altro, e l’uno vendette cara
la vita e l’altro la domandò salva, e pochi rimasti in sella tornarono
in fuga a briglia abbandonata, come Giordano di Marino e un Caetani di
Fondi se bene perdessero sangue dalle ferite mortali. Caduto da cavallo
il proposto di Marsiglia Pietro di Agapito Colonna, dove la mischia
era men folta, cercava lo scampo. La veracità del sogno l’empiva
di spavento. Impacciato dall’arme inconsueta e dalla pinguedine
chericale, sfangava e ansimava pe’ pantani cercando di riparare a una
vigna vicina. Da ribaldi raggiunto, si buttò ginocchione a pregare
per Dio e per la Vergine che tutto gli togliessero ma gli lasciassero
la pelle. Dei danari lo spogliarono, e poi del sorcotto a oro, e
poi d’ogni arnese. Rimasto nudo e scalzo, pregava tuttavia, sperava
tuttavia tornare alla sua donna e mai più ritrovarsi allo sbaraglio.
Ma Sgariglia beccaio con una sguerruccia gli segò la pappagorgia.
Giacque nella vigna supino il proposto, grasso bracato, più che sugna
bianco, con la calva cotenna nella pozza del sangue grumoso, non uomo
da fazioni ma da prebende. E poco di lungi stette il suo cugino Messer
Pietro di Belvedere, e un Frangipani e un Caligaro, e un della famiglia
di Lugnano, e Camillo bastardo di Stefanuccio. E dei nobili ottanta
altri perirono, macellati furono, mozzi e tronchi: giacquero nella mota
cruenta nudi al ludibrio della razzumaglia.


XXII.

Il Tribuno non s’era mai ardito escir fuori della porta né distaccarsi
dall’ombra dello stendardo bruttato. Sempre la vista e il cozzo del
ferro gli davano il tremacuore, perocché assai più famigliare ei fosse
con gli inchiostri e coi vini che col buon succo delle vene virili.
Quando vide Giordano dal Monte ricomparire sotto l’arco ad annunciar
col guizzo dello stocco la vittoria piena, egli riprese colore; e
rizzatosi dall’arcione fece sonare tutte le sue trombe d’argento a
raccolta. Pronta aveva già la corona d’ulivo, e se la pose in capo;
pronti già nel suo capo l’ordine e l’apparato del trionfo. Rimise le
genti in ischiera e cavalcò a Santa Maria di Araceli con tripudio.
Quivi appese in voto alla Vergine la corona d’ulivo e la verga
d’acciaio. Rendute le grazie, salì al Campidoglio e si mostrò con la
spada in pugno al popolo festante. Non una gocciola rossa interrompeva
il nitore della lama imbelle; ma l’eroico mimo fece l’atto di forbirla
al lembo della sua cotta cremisina, rotondamente. Disse: «Hai mozzata
orecchia di tal capo, che non la poté tagliare Papa né Imperadore». E
andò a mensa.

Su l’imbrunire i cadaveri spogli di Stefano, di Gianni e del proposto
furon trasferiti pietosamente dalla porta di San Lorenzo alla cappella
sepolcrale della casata in Araceli. Coperti furon di coltri d’oro,
intorniati di torchietti ardenti. Vennero le gentili donne colonnesi
in gramaglia, seguite da una moltitudine di lamentatrici scarmigliata
e lacera, per fare la lamentazione e l’ululo sopra i cari morti.
Echeggiavano le strida e i pianti per l’erta sacra, e turbavano il
convito nel palagio accosto. Montò in furore il Tribuno, e comandò
che fossero scacciate le vedove col loro stuolo urlante, e negate
le esequie agli uccisi. Parve nella minaccia rammemorar le parole da
Stefano il Vecchio profferite quando in San Marcello aveva spregiato
l’editto; perché gridò: «Se quei tre mi fanno poco d’ira, io li farò
gittare nella fossa degli appesi, come maledetti spergiuri ch’ei sono».
Allora i cadaveri nottetempo, senza pompa e senza ploro, furono portati
nella chiesa di San Silvestro in Càpite ove i Colonnesi aveano fondato
un monasterio per le figliuole di lor sangue. In segreto quivi, tra il
virtuosissimo padre e il pusillanime congiunto, ebbe sepoltura e requie
dalle pie donne l’imberbe eroe domatore di cavalli, che il Petrarca
paragonava a Marcello diletto da Giove Ferètrio.


XXIII.

Era in funeraria solitudine rimasto il seniore, là sul monte di
Palestrina consecrato alle distruzioni dalla prima ferocia di Silla.
Nella cittadella per lui medesimo ricostrutta su le ruine sconvolte da
Bonifacio, egli ricevette l’annunzio. Già tre figli della sua virtù
aveva perduti in tre anni. Ora perdeva d’un tratto il primogenito
foggiato a sua imagine e il leoncello sortito a superar tutti. Ascoltò,
diritto in piedi, senza vacillare. Colore non mutò, non fece motto,
non sparse lacrima, non mosse gesto di cruccio né sospiro d’ambascia.
Soltanto gli occhi aridi chinò su l’ombra spaziosa che la sua statura
non incurvata dal secolo stampava in terra; fissi li tenne in quella
terra ingiusta che già tanta stirpe immatura aveva inghiottito e
rifiutava la pace alle vecchissime ossa omai polite dai travagli
del destino come le selci dal torrente infaticabile. Disse alfine,
riscotendosi: «Sia fatta la volontà di Dio. Meglio è morire che
sopportare il giogo di un villano».

E, poiché non anche poteva coricarsi nella fossa, rimase in piedi
ferrato ad apprestar le vendette.


XXIV.

Che taluno ripetesse al Tribuno, dopo il fatto d’arme compiuto dai due
Orsini, l’ammonimento di Maharbale al Cartaginese dopo la battaglia di
Canne, non è certo. Certo è bensì, che il dettatore né sapeva vincere
né sapeva usare la vittoria. Invece di fare oste senza indugi sopra
Marino e Palestrina per quivi sradicar di colpo ogni resistenza e
ribellione di nobili, egli adunò la sua cavalleria di cavalierotti
da lui chiamata sacra milizia e si credette satisfare all’importuna
pretesa del soldo con una nuova facezia. Parlò: «Vògliovi dar paga
doppia oggi. Venite meco». Ordinò le schiere. Vestì di drappi bianchi
il figliuol suo Lorenzo, lo pose a cavallo, e lo menò seco a suon di
nacchere e di trombette. Dov’ei volesse andar a parare con quella
mostra, non sapeva alcuno. Cavalcò verso la porta tiburtina, al
luogo della zuffa; ov’era rimasta nel terreno la pozza atroce con la
melma e con l’acqua arrossate dal sangue magnifico di Stefanuccio
Colonna e del feditore adolescente. Dinanzi la pozza smontò, fece
smontare il figliuolo; inginocchiare lo fece su l’orlo tristo,
attinse di quell’acqua sanguigna, ne asperse il prostrato dicendogli
impronto: «Sarai Cavaliere della Vittoria». E gli astanti stupirono e
inorridirono. Ed egli volle che i conestabili percotessero col piatto
delle spade, secondo l’usanza, l’ignobile battezzato col fango suo pari
più che col sangue degli eroi.

Sì grande fu il disgusto, allo spettacolo, che i baroni di parte
popolare si vergognarono di vestire arme in pro di tal cialtrone. E
i cavalierotti e l’altra soldatesca, omai ristucchi di attendere la
paga doppia e pur la mezza paga, mormoravano e si sbandavano; mentre
il dannato Giordano Orsini, con le ferite ancóra aperte, rinnovava la
guerra minuta portando il guasto fin sotto le mura, mentre Sciarretta
Colonna collegatosi con Luca Savelli operava senza tregua, sovvenuto di
danari e di uomini dal cardinal legato che ne traeva dalle città guelfe
d’Umbria e di Toscana.

Roma era affamata. I guerreggiatori chiudevano il passo alle
vettovaglie. Rubbio di frumento valeva sette libre di moneta. La plebe
dal mormorìo passava al tumulto. Lo spocchione, tutto dato alla crapula
e al fasto, non vedeva né udiva. Dì e notte era ai conviti, vestito
come un satrapo, grasso e rubicondo, esercitando la ganascia che aveva
potentissima, inzeppando la ventresca che già diveniva badiale. Alle
badìe infatti toglieva per impinguarsi; sequestrava le entrate delle
chiese, le aziende dei mercanti, i beni delle comunità; prendeva l’oro
a chi l’aveva, senza ritegno, ammutolendo con le minacce gli spolpati.
Il tutto andava in ghiotteria e in scialo, in mantener buffoni e
masnadieri.

Così, mentre l’Orsino derubava e angariava di fuori, il medesimo egli
faceva di dentro. Intollerabile era divenuto anche al popolo il giogo
del villano. Costui non più si ardiva tener parlamento, per paura del
furore improvviso. Il cardinal legato da Montefiascone minacciava
la scomunica e il bando, il papa da Avignone esortava i cittadini
che abbandonassero ai suoi errori l’uomo abominevole «la cui malizia
strisciava qual serpe, mordeva qual scorpione, diffondevasi qual
tossico». E il Petrarca, riconosciuta non senza rossore la vanità del
suo lirico sogno, scriveva moltiplicando nella obiurgazione epistolare
le figure e le sentenze: «Oh! che dirti potrei se non quello che Bruto
diceva scrivendo a Cicerone? Sento vergogna di coteste vicende, di
cotesta fortuna. Te dunque, che ammirò duca de’ buoni, oggi il mondo
vedrà fatto satellite de’ ribaldi? Così per noi si mutaron le stelle,
così nemico si fece il cielo? Dove n’andò quel Genio tuo salutare, col
quale era fama che avessi tu continui convegni? Tanto eran grandi e
incredibili le imprese tue. Ma a che m’affanno?... Io verso te correva,
or volgo strada. Addio Roma, a te pure addio!»


XXV.

Senza ciance, i Colonnesi e gli Orsini di Marino lavoravano alla
gagliarda. L’aumento su la gabella del sale, imposto dal Tribuno per
pagare i mercenarii, esasperò i Romani già tribolati dalla carestia.
Allora, pur tra i fumi del vino e i lazzi dei giullari, l’uom delirante
udì il rombo della tempesta. E da prima il tremolìo intermesso della
paura gli tenne luogo del solletico operato in sommo della gola dalle
barbe della penna per vuotar col vomito il sacco e riempierlo ancóra.
Ma, poco dopo, il tremolìo gli si converse in serramento che gli
attanagliò stomaco e strozza e più non lasciò passar boccone. Finita
fu la gran gozzoviglia capitolina. L’uomo non poteva né mangiare
né dormire, di continuo agitato dalle larve e dai presagi. A ogni
lieve romore, balzava in piedi credendo che crollasse il Campidoglio
o che v’irrompessero nemici per uccidere. Al verso degli uccelli
notturni, nascondeva il capo sotto i guanciali raggricchiandosi
tutto nelle coltri. Per dodici notti un gufo malauguroso, quantunque
scacciato dai servi più volte, tornò su la torre campanaria a gufare
sinistramente agghiacciando le vene dell’insonne. Egli si sveniva come
una femminetta, piagnucolava come un fantolino. Allora, per placare
la sorte, cercò di raumiliarsi, di ritrar le corna in dentro, di
farsi mansueto e pieghevole. Ricevette per suo compagno nel governo
il vicario papale, si protestò obbedientissimo servo del Pontefice,
rinunziò le pretese all’elezione dell’Imperatore, annullò i suoi
decreti intorno ai diritti maiestatici del Popolo Romano, revocò le
citazioni contro i principi alemanni, depose ogni potestà su i sudditi
immediati della Chiesa, si spogliò financo dei titoli augusti per
chiamarsi modestamente «Cola cavaliere e rettore per Nostro Signore lo
Papa», appese all’altare della Vergine in Araceli tutti gli emblemi e
tutte le insegne, infine per allontanare ogni sospetto di tirannide si
mise allato un Consiglio di trentanove popolani. Ma sùbito scoppiarono
dissidii tra costoro circa la gabella del sale e la nomina del capitano
di guerra. Il popolo, mal disposto a un nuovo reggimento pontificio,
negò l’ossequio al vicario. Questi accusò di doppiezza il Tribuno;
minacciando, lasciò anche una volta la città e riparò a Montefiascone.
Cola, rimasto solo, affannosamente si diede a riconciliarsi coi nobili,
tolse dal carcere il Prefetto, tentò di stringere le nozze tra il
figliuol di costui e la figlia di Giordano dal Monte, negoziò paci
alleanze dedizioni. Ma, come più s’agitava, più si sprofondava il
pusillo. La sua favola breve era compita.


XXVI.

Movendosi Lodovico re d’Ungheria a vendicare la vituperosa morte
fatta in Aversa del suo fratello Andreasso e a racquistare il reame
di Puglia, vennero anche in Roma ingaggiatori con mandato di levar
soldati per lui. Un conte di Minerbino e paladino di Altamura, chiamato
Giovan Pipino, con suoi fratelli conti di Potenza e di Nocera, stando
adunque in Roma ad assoldare bande per l’Ungaro, commetteva ogni sorta
di ribalderie e di ladrerie. Collegato con Luca Savelli e protetto dal
cardinal vicario, si rideva delle citazioni tribunizie e imperversava
con arroganza crescente.

Ora, ai 15 di decembre, il Savelli fece affiggere alla porta della
chiesa di Sant’Angelo un suo bando col quale invitava a una adunanza
nelle sue case pel quarto giorno i suoi partigiani. Cola mandò un
marescalco a lacerare il bando del sovvertitore e ad affiggere in suo
luogo un atto d’intimazione a Luca perché comparisse nel termine di
tre dì, sotto grave pena. L’officiale capitolino fu colto dalle genti
del Pugliese e malmenato. Cola citò allora in giudizio il paladino
di Altamura. Costui per risposta si afforzò nel circo Flaminio, alzò
serragli e barre sotto l’arco di San Salvatore in Pesoli e in tutta
la contrada dei Colonnesi, fece sonare a martello le campane della
contrada, ragunò gente assai a cavallo e a piede, gridando: «Popolo!
Popolo! Viva la Colonna, e muoia il Tribuno».

Si trattava di menar le mani. Dov’era Giordano Orsini? La paura
dirompeva al cavaliere dello Spirito Santo gomiti e ginocchia.
Anch’egli fece sonare a stormo le campane. Per un dì e per una notte
quella di Pescheria fu sonata del continuo da un giudeo; ma nessuno
traeva a disfare le barre. Gli Orsini dal Monte non si mostravano; il
popolo al romore si asserragliava nei suoi rioni e aspettava l’evento.
Disperato il Tribuno mandò contro la forza dei ribelli un conestabile
di nome Scarpetta; che rimase ucciso. E il buon giudeo si scalmanava
tuttavia a scampanare a scampanare in Pescheria; e nessuno traeva alle
barre; e Cola in Campidoglio «non sapeva che si facesse, sospirava
forte, tutto raffreddato piagnea, sbigottito et annullato suo core era,
non avea virtude per uno piccolo garzone».

Così l’impresa del Liberatore si discioglieva in lacrimette e in
balbettìo. Lacrimava egli e balbettava, lacrimavano e balbettavano i
suoi familiari intorno, mentre il buon giudeo di lungi sonava senza
riposo. Escito dal palagio, lasciando la sua camera piena zeppa
di epistole dettate e non inviate, il notaro della Regola andò a
rifugiarsi in Castel Sant’Angelo; e quivi si stette chiuso e celato
alcun tempo, e lo raggiunse la moglie partitasi dalle case dei Lalli in
abito di frate minore.


XXVII.

Dopo due dì, rientrò in Roma il vecchio Stefano Colonna con la sua
fazione. E diede esempio memorando di magnanimità; ché non corse alle
rappresaglie, non rinfocolò le ire, non perseguitò i congiunti del
caduto né lui snidò dal suo rifugio, ma per evitare ogni dissenso gli
ordinamenti mantenne e per dimostrare la sincerità della sua perdonanza
diede in pubblico il bacio di pace al suocero di colui che aveva osato
attinger l’acqua sanguigna dall’orribile pozza ov’era caduto il più bel
fiore della virtù colonnese.

Indi a poco rientrò anche Bertrando di Deucio e riformò lo stato
abolendo tutti i decreti tribunizii ed eleggendo a senatori Bertoldo
Orsini e Luca Savelli. I quali parvero ritrovare in Campidoglio il
contagio del folle figuratore, poiché fecero dipingere sul muro Cola
di Rienzo col capo in giù e a fianco di costui anche capovolti il
cancelliere Cecco Mancino e il nepote Conte che teneva la rocca di
Civitavecchia.

A Civitavecchia erasi ricoverato il tremebondo; ma, quando il
suo nepote fu dal cardinale costretto alla resa, tornò in Castel
Sant’Angelo presso quegli Orsini che avevano combattuto per lui nel
tempo delle fortune. Quivi la sua carne saginata, che però in tanto
travaglio andava perdendo l’adipe accolto in sette mesi di buona
pasciona, fu messa a prezzo. E parve così quasi avverarsi quell’augurio
dei lepidi patrizii a cena, quando lui presagirono principe di Norcia
se non imperator romano. Francesco Orsini, notaro pontificio in
Avignone, mercatò per averlo e ingraziarsi il papa col darglielo nelle
mani; ma perse tempo a stiracchiar la somma. Il suo nepote Nicolao
trattava intanto con quel feroce Rainaldo di Marino che, non avendo
perso memoria della trista notte di settembre passata in Campidoglio
dopo la cena infida, voleva pagar di contanti la gioia del conficcarlo
vivo in uno steccone del suo fosso; ma qui anche soverchio fu l’indugio
del contratto. Volle il gioco della sorte che ambo i comperatori
morissero di sùbito; sicché il mercatato ebbe salva la pelle. E, prima
di mettersi al sicuro, trovò tempo e modo di far dipingere sul fianco
della Chiesa di Santa Maria Maddalena in prossimità del Castello
un’ultima allegoria d’un angelo calpestatore di draghi e di aspidi.
Ma l’allegoria non ebbe effetto, anzi fu bruttata di loto e di sterco.
Perduta ogni speranza di riscossa, Cola escì dalla città alla ventura,
lasciando dietro sé la guerra civile la Compagnia del duca Guernieri e
la pestilenza.


XXVIII.

Dove lo condussero il rammarico smanioso della signoria renunziata
così stolidamente, il terrore delle persecuzioni papali indette contro
l’eretico, la confusa angoscia del peccato, della penitenza, dei
castighi celesti? Si bucinò ch’egli entrasse nel reame per chiedere
soccorso al re Lodovico che vi aveva già vendicato Andreasso e
riformata la terra. E chi disse che andò per mare sconosciuto su un
legno; e chi disse che trattò col Nemico di Dio per cavalcar con lui
sopra Roma e che, raccolto il denaro occorrente, il patto non ebbe
séguito, perché il fratello di Cola si fuggì con la cassa; e chi disse
perfino averlo visto in Roma aggirarsi ignoto tra i pellegrini accorsi
alla perdonanza del Giubileo ed essere egli medesimo l’instigator
segreto del verruto balestrato contro il cardinale Anibaldo.

Il bandito pellegrinava ben più lontano, pei valichi dell’Apennino
verso quel Morrone petroso ove s’erano inerpicati i tre vescovi per
recare al fraticello scalzo l’annuncio terribile della sua assunzione.
Certo, un numero sublime regola i passi dell’eroe colpito dal fato
iniquo allorché, dopo avere stampata la sua più dura impronta su
l’anima della stirpe, si rivolge verso il deserto, verso la rupe,
verso la palude, verso la fiumana, tratto dalla necessità di rientrare
nel silenzio originario ov’egli rimarrà solo co’ suoi pensieri
inespressi che s’appiglieranno alla terra per infinite radici, solo
con la sua verità disconosciuta che profondamente custodita nella
terra si risolleverà domani fra gli uomini operosa quando il suo primo
portatore si sarà disciolto e riconfuso nella malinconia del mondo. Ma
l’appressarsi di quell’istrione stracco e rauco dall’aver troppe volte
con bocca rotonda gittato al vento e alla plebe il nome ineffabile
di Roma, l’appressarsi di quel rètore sgonfio a quell’aspra montagna
tutta piena di anelito divino è senza alcuna bellezza, senza alcuna
grandezza, in vero.

Altare di sacrificio e d’implorazione tra i più venerandi, sollevato
dall’ansia dello spirito sotterraneo verso i cieli troppo remoti,
quella mole di sasso pareva nei secoli il fulcro dell’estasi umana.
Nelle cavità polite e adorne dall’arte dell’acqua umile e casta,
viveva un popolo di asceti perpetuamente rivolto verso l’oriental
bagliore dell’Eletto ch’era per venire a purificare e rinnovellare
il regno profanato. Il loro culto era di aspettazione vigile e
trepida. Lo sposo novello della Povertà, il pastore angelico,
sarebb’egli apparso nell’alba dell’ultimo orizzonte? o subitamente
illuminato da un mattino paradisiaco sarebbe egli sorto di su la
stuoia nella spelonca, risplenduto agli attoniti sul limitare, indi
sceso dal monte alla pianura per compiere l’alta profezia? Essi
vivevano aspettando, affrettavano con la preghiera la venuta, con la
macerazione assottigliavano l’ingombro carnale perché l’anima potesse
più facilmente ricevere il lume. E tuttavia talun dei più semplici
dal vertice della rupe aprendo le braccia verso l’aurora ripeteva con
bocca fedele il Cantico delle creature, o lo cantava a gran voce di
giubilo simulando con due legni il gioco del liuto; e forse a vespro
vedeva giungere per le vie dell’aria il Serafico e chinarsi con benigna
letizia su la scodelletta di scorza a condirgli con l’olio dell’oliva
umbra l’odorata erba alpestre o il legume farinoso.


XXIX.

Cola vestì la lana rozza con la stessa vanità con cui erasi composto
nelle guarnacche di sciamito e di vaio. Non dimenticò la _regula
dictatoria_ per la _regula paupertatis_. Si rimpinzò di cipolle per
farsi modello degli Spirituali; si ingombrò di dottrine profetiche
per improvvisarsi teologo. La Concordia il Decacordo il Comento, il
Vangelo eterno di Gioachimo da Fiore, i vaticinii di Cirillo e della
Sibilla, le Cronache delle sette tribolazioni, le glosse di Giovanni
da Parma e di Pier Giovanni Ulivi, tutte le visioni e tutti i sogni
suscitati dal turbine dell’Apocalisse in quanti affaticava l’ansia del
Futuro, tutti si rimescolarono confusamente in quello spirito ventoso
e caliginoso. Divenuto Gioachimita ardentissimo, egli per i due primi
stadii del mondo — per il «carnale», compreso tra la creazione di
Adamo e la natività di Cristo, per il «sacerdotale» fondato dal divino
Figlio — discese al terzo stadio «monacale» che doveva iniziarsi con
l’avvento d’un santo uomo eletto a riformar la Chiesa nella povertà.
Or chi poteva esser mai questo angelico riformatore se non egli, Cola
di Rienzo, lo scavalcato cavaliere del Paràclito? Simulando infatti la
voce di un romito annunziatore dell’èra terza, volle egli persuadere
a sé medesimo e ad altrui questa elezione. Non il buon frate Angelo da
Monte di Cielo messaggero di Dio lo esortò a dipartirsi dall’eremo e a
ridiscendere tra gli uomini per operare i novissimi prodigi, sì bene
egli medesimo fu l’esortatore della sua follìa ribollita. «O Cola,
a che t’indugi? Assai vivesti in solitudine. Or devi ricominciare a
vivere per la salute dell’Universo. Il Signore ti ha scelto. Va, rècati
all’imperator romano che nell’ordine è il centesimo, e tu assistilo
qual precursore col consiglio e con l’opera. E non dubitare che Roma
presto s’adorni della papale e imperiale corona, essendo già trascorsi
i quarant’anni da che fu tolto a Gerusalemme il tabernacolo del Signore
e rimasto per i peccati degli uomini lungi dalla sua vera sede». E
l’industre gonfianùgoli imaginò che il romito per vie più incitarlo
gli svolgesse sotto agli occhi i rotoli delle profezie di Merlino e
quelli ov’eran trascritti i vaticinii incisi nelle due tavole d’argento
offerte dall’Angelo a Cirillo sul monte Carmelo.

In verità, anche questa volta la paura fu il più efficace stimolo al
viaggio; ché egli seppe come l’arcivescovo di Napoli, conosciuto il
rifugio, pensasse di prenderlo e di consegnarlo al cardinal Legato in
Roma dove la memoria del Tribuno era tuttora viva e forse faziosa. Il
terziario gittò la tonacella in un botro del Morrone e s’incamminò alla
volta della Magna; valicate le Alpi, giunse alla città di Praga nel
mese di luglio dell’anno 1350.


XXX.

Quivi capitò nella casa di uno speziale fiorentino; e lo pregò che lo
presentasse a messer Carlo eletto imperatore per la Chiesa di Roma,
volendo dirgli cosa di suo onore e di sua utilità. Il Boemo ammise
al suo conspetto il pellegrino ignoto e gli consentì di esporre il
messaggio. Allora Cola disse: «Fa vita santa in Montecelo un romito
per nome Frate Angiolo; il quale ha eletto due ambasciatori, e l’uno
ha mandato al Papa in Avignone e l’altro a voi Imperatore. Io sono
quello». Il Boemo si chinò verso lo strano messo per iscrutarlo
con que’ suoi grossi occhi di cane sagace, premendo il collo e il
viso innanzi, com’era suo costume. Gli disse: «Parla, adunque». Il
gioachimita parlò secondo la dottrina dei tre stadii. «Sappiate,
messere Imperatore, che Frate Angiolo vi manda a dire che nel
principio regnò sul mondo il Padre e dopo gli succedette il Figliuolo
nella possanza; ed ora è la volta dello Spirito Santo, il quale
deve regnare sul tempo a venire». Il gobbetto astuto, ch’era rimasto
pelato de’ suoi peli per il beveraggio propinatogli dall’amor geloso
della regina onesta, cessò dal tagliuzzar le verghette di salcio col
coltelluccio, com’era suo costume e suo diletto nelle udienze. Avendo
udito quell’uomo separare il Padre e il Figliuolo dallo Spirito Santo e
avendo già notizia delle eresie di Cola, disse: «Sei tu colui, il quale
io penso?» E l’altro: «Chi pensate voi ch’io sia?» E l’imperatore: «Io
penso che tu sia il Tribuno di Roma». E questi: «Veramente io sono
quel Cola a cui il Signore diè grazia di poter governare in pace in
giustizia e in libertà Roma capo del mondo». E seguitò suo sermone
presagendo una prossima strage di principi della Chiesa, la morte
del pontefice, l’avvenimento di un pastore angelico, di un redivivo
Francesco, che doveva iniziare la rinnovazione portentosa, edificando
alla gloria del Paràclito un duomo assai più splendido del tempio di
Salomone. «Questo pastore coronerà voi in Roma con un serto d’oro
e me Tribuno con un diadema argenteo, a voi lasciando la signoria
dell’Occidente, a me quella dell’Oriente. E saremo noi tre in terra
l’imagine della santissima Trinità». Il Boemo, udendo tante favole,
ricominciò a tagliuzzar le verghette di salcio e a movere i grossi
occhi intorno; sì che pareva non attendesse alla diceria. Ma, com’ebbe
finito Cola di sermonare, mandò Carlo per l’arcivescovo di Treveri e
per altri vescovi molti, e per gli ambasciatori del re di Scozia, e per
tutto il corpo de’ dottori, affinchè udissero i savii e giudicassero.
Ed eglino giudicarono infette di eresia quelle dottrine e abominarono
il dicitore. Il quale fu preso, costretto a distendere per iscritto il
messaggio, e dato in custodia all’arcivescovo finché non giungesse la
deliberazione del pontefice a cui l’imperatore aveva spedito l’empia
scrittura sigillata col suo sigillo.


XXXI.

Stette Cola alcun tempo in Praga, trattato umanamente, passando i
giorni a disputare con maestri di teologia. La sua facondia «faceva
stordire quelli tedeschi, quelli boemi, quelli schiavoni». L’amico
dei conviti, mal disposto alla frugalità francescana, si contentava
di mangiare e bere all’alemanna; ché «assai vino, assai vivanda li
era data». Per ingraziarsi il Boemo, gli disse: «Io sono del vostro
sangue. Come Santo Alessio che, dopo il suo ritorno dal pellegrinaggio
e sino alla morte sua visse sconosciuto nella casa paterna vituperato
dai servi, io ben voleva tacermi. Ora parlo. Sono figliuolo bastardo
di Enrico imperatore; sono del vostro sangue». E gli raccontò la favola
della taverna, e magnificò anche una volta le sue imprese romane perché
il Boemo non avesse a vergognarsi del parentado. Il gobbetto astuto
aggrinzò nel sorriso le gote rilevate in colmo, e seguitò a tagliuzzar
le verghette di salcio.

Cola fu condotto in un triste castello su l’Elba; ove, afflitto dalla
inclemenza dell’aria e dall’incertezza della sua sorte, passò lunghi
mesi di prigionia confortandosi con la scrittura d’innumerevoli
epistole, finché giunsero in Praga gli atti della inquisizione diretta
contro di lui dal legato papale Giovanni vescovo di Spoleto. Il Boemo
allora mandò l’eretico ad Avignone con buona scorta; e il papa lo ebbe
finalmente nelle mani.

Come Giovanna di Napoli, egli comparve dinanzi al collegio dei
cardinali; ma non fu, come l’adultera, assolto. Fu rinchiuso nella più
massiccia torre del palagio, con la catena al piede; e la catena era
murata nella volta incrollabile! Narrava il Petrarca a Francesco dei
SS. Apostoli avere il Romano evitato il supplizio per l’opinione che
si era sparsa nel volgo esser egli un famoso poeta e come tale e da sì
nobile studio santificata non potersi senza sacrilegio offendere la sua
persona. Dell’antico laudatore aveva chiesto notizia il prigioniero sul
primo entrare nella città, forse sperandone qualche soccorso, o perché
la calda amicizia in quegli stessi luoghi nata gli tornasse alla mente;
ma erasi ritratto nella solitudine di Valchiusa ad ascoltare la melodia
del suo cuore doglioso colui che mirato aveva bella nel bel viso di
Laura la morte.

«Poteva egli aver compiuto in gloria i suoi giorni sul Campidoglio, e
si ridusse invece con onta immensa della Republica e del nome romano
ad essere prima da un Boemo e poi da un Limosino in carcere sostenuto!»
deplorava colui che un giorno aveva anelato di avvolgere le mani entro
i capegli dell’Italia sonnolenta per isvegliarla. Ma il Limosino,
con improvvisa fortuna del catenato che pur riceveva «vitto assai
sufficiente dalla scodella del Papa» e poteva leggere Tito Livio, si
partì dal dolce mondo tralasciando la pompa decenne dispiegata con
larghezza di re. E prese l’ammanto di Pietro il vescovo d’Ostia, sotto
il nome d’Innocenzo VI, col proposito di ammendare la disonestà della
Curia e di purgarla da ogni vituperio. S’adempiva la profezia di Frate
Angiolo? Il nuovo Pastore disposava la Povertà?

Così scaltramente seppe maneggiarsi Cola con questo uomo di buona vita
e di non grande scienza, che assoluto perdonato benedetto fu posto a
fianco del gran cardinale Egidio Albornozzo cui era commesso l’officio
di pacificare l’Italia e di restaurare in Roma i diritti della Chiesa.


XXXII.

In Roma — corsa ogni giorno da quelle novità che non parevano a Matteo
Villani degne di memoria «per i lievi e vili movimenti di quell’antica
madre e donna del mondo» — era sorta, sul sangue orsino e colonnese
versato alle barre nei tumulti d’agosto, una scimmia del Tribuno. Il
popolo aveva gridato rettore della città lo scribasenato Francesco
Baroncelli detto lo Schiavo «uomo di piccola e vile nazione, e di poca
scienza»; ma, dopo quattro mesi di reggimento riformato su gli statuti
toscani, lo aveva deposto a furia.

La Signoria fu allora offerta al cardinal di Spagna giunto in
Montefiascone; restituita fu al Papa la facoltà di porre suoi vicarii
nel seggio senatorio. Se bene la novella della liberazione di Cola e
il sentore della sua vicinanza già risollevassero nella parte popolare
le memorie del primo tribunato e provocassero un certo fermento, il
savio Egidio buon conoscitor d’uomini si guardò dal consentire alla
designazione e insediò in Campidoglio Guido Patrizi. Memore dei suoi
fatti d’arme innanzi a Taliffa e ad Algesira, il Conchese con ardita
celerità, accresciuto dei diecimila uomini raccolti sotto la condotta
di Giovanni Conti, sostenuto dalla lega di Firenze, di Siena e di
Perugia, rinforzò la guerra contro il Prefetto di Vico pel recupero
del Patrimonio. Vittorioso, coi Monaldeschi entrò in Orvieto; ebbe
alfine curva ai suoi piedi calzati di ferro la nuca del ribelle, su cui
pesavano tre scomuniche.

Cola di Rienzo s’era ritrovato al campo con molti Romani; ai quali
il rivederlo sano e salvo fuor di tanti pericoli pareva portento.
Lo invitavano a rientrar nelle mura i cittadini «grandi lingue». E
parevano ora gonfiarlo con l’arte sua istessa. Gli dicevano: «Torna
alla tua Roma, curala di tanto male, siine novamente signore. Noi
sovvenirti vorremo di favore e di forza. Non dubitare. Non mai tanto
amato e addimandato fosti». Gli davano di queste vesciche i popolari e
non un danaro. A parolaio parole, a promettitore promesse.


XXXIII.

L’Albornozzo lo tenne in Perugia, con scarsissima provvigione. Il
reduce dalle spelonche francescane, il seguace della Povertà, fu preso
allora dalla fame querula dell’oro, si diede tutto alla ricerca astuta,
fu il sollecitatore insidioso dei mercatanti perugini, il frequentatore
obliquo dei banchi e dei cambii, l’amico e l’emulo dei barattieri e dei
truffardi, non ad altro inteso se non a lavorar buona pània da prendere
merlotti. Ma i Perugini delle cinque Porte «feroci e d’agro consiglio»,
di continuo dediti a fare e a disfare leghe, a prendere e smantellar
castella, a ricever terre in obbedienza e a venderle per contante,
a batter moneta e a fermar leggi, a erigere Studii ed Archivii, a
concedere cittadinanze e podesterìe, a rimetter Guelfi in patria e
Priori in palagio, a ordire e a scuoprir congiure, a intraversar di
catene e di barre i capi delle strade o a condurre in piazza la vena
dell’acqua, a vender grano al papa o a beffarsi dell’interdetto,
non aveano tempo né voglia di dare orecchio al cianciere floscio:
governavano, guerreggiavano, mercatavano, edificavano: popolo di
gran nerbo che pur allora dava consigliere al Legato in Viterbo quel
Leggieri di Nicoluccio d’Andreotto forte di senno e di mano che doveva
poi farsi capo dei Raspanti contro i Nobili.


XXXIV.

Non essendogli riescito di sedurre «con la dolcezza delle parole» i
Signori Priori delle Arti che appunto nel giorno della Pentecoste sotto
il Magistrato di Leggieri avevano incominciato ad abitare il palagio
novellamente fatto, Cola pensò d’introdurre il suo miele e il suo
vischio in quello Studio illustre che tra l’imperversare delle passioni
civiche fioriva maravigliosamente. Nella scola di Giurisprudenza, già
quivi illuminata dall’insegnamento di Cino ed ora dal divino ingegno
di Bartolo, egli trovò infatti Messere Arimbaldo dottore di legge e
Messere Brettone cavaliero di Narba fratelli carnali di Fra Moriale.
L’uccellatore fu in gran giubilo, ché non poteva la sorte mandargli
più bella presa. Ben sapeva egli come il friere di San Giovanni avesse
dato in deposito ai mercanti di Perugia la molta moneta acquistata
con le ruberie e con le taglie. Gli bisognava dunque trovar il modo
di spillarne una parte. Se bene il Trivio e il Quadrivio figurati da
Nicola Pisano fosser posti a bevere acqua continua intorno la fonte
di Fra Bevignate, il notaro teologo si accomandò alla virtù del vin
mero. Avviluppando il giovane e litterato Arimbaldo, volle sùbito
con lui sedere a cena, trincare con lui. Tra l’una e l’altra coppa,
versò la sua liquida eloquenza, rimescolò il latino di Tito Livio e
quel dell’Apocalisse nelle celebrazioni della forza romana ripetute
ornai sì gran numero di volte che perfino il vecchio leone serrato
nella gabbia capitolina avrebbe potuto ruggirle a mente. L’effetto su
l’animo giovenile fu prontissimo. Arimbaldo credette avere già in pugno
la signorìa di Roma, vide sé già in vetta al Monte Tarpèo, vestito di
porpora. Scrisse al devastatore della Marca: «Onorato fratello, più
aggio guadagnato io in uno die, che voi in tutto lo tempo di vostra
vita». E gli domandò licenza di togliere dal banco quattromila fiorini,
perché Cola poneva a ogni sua cantafavola un medesimo ritornello:
«A ciò fare bisogna moneta. In ciò moneta per cominciare bisogna,
messere». Fra Moriale, uomo solito di far la misura rasa col fil della
spada alle moggia dell’oro, tentennò alla richiesta. Egli odorava la
follìa nell’avventura. Nondimeno, per amor del fratello, consentì; e il
consenso accompagnò con l’ammonimento: «In primamente aggiate guardia
che li quattro mila fiorini non si perdano». E anco promise che, in
caso di malanno, verrebbe di persona al soccorso e farebbe le cose alla
grande, secondo il suo costume.

Intascati i fiorini, Cola non capiva nelle cuoia e nei panni per
l’allegrezza. Per ciò panni mutò senza indugio, ma le cuoia serbò ai
giudei dell’Austa. Il terziario del Morrone, pomposamente rivestito di
guarnacca e cappa scarlatta foderata di vaio, su palafreno con sella
alla gianetta e gualdrappa messa a oro, tra il dottore Arimbaldo e
il cavalier di Narba, seguito da una turba di fanti e di donzelli, si
partì per quella via che il figlio di Bernardone aveva stampata delle
sue sante vestigia andandosene coi compagni verso Roma — al tempo di
un altro guidapopolo chiamato Giovan Capoccio — per proporre al terzo
Innocenzo la parabola della Povertà.


XXXV.

Il suo primo comparire dinanzi al cardinale Egidio, all’ossuto
Spagnuolo domatore di tirannelli institutore di leggi e costruttor
d’acquedotti, fu di paone tronfio che spieghi la coda e rimiri sue
penne e dica crai-crai. Eccolo, il gesticolatore, figurato nella prosa
dell’antico biografo come in una rozza pitturetta che su una parete
della Suburra illustri la scena di un’atellana. «Mostravasi grosso, con
suo cappuccio in canna di scarlatto e con cappa di scarlatto fodrata di
panze di vari; stava superbo, capezzava, menava lo capo nanti e retro,
come dicesse: Chi sono io? io chi sono? Poi rizzavasi ne le punte de li
piedi, mo si alzava, mo si abbassava». Allora parlò e disse: «Legato,
fammi senatore di Roma. Io vado e pàroti la via». Il volto ulivigno
del Conchese, forte disciplinato nel dissimulare il pensier suo finché
non fosse convertito in atto veloce, non mostrò forse né il disdegno
né la pietà. Egli era ben l’uomo che, più tardi, richiesto di rendere
i conti, doveva rispondere a Urbano V caricando un carro con le chiavi
delle recuperate città e inviandoglielo senza motto. Considerò con
l’occhio aguzzo il corpulento plebeo e, fattolo senatore, lo mandò
volontieri _ad bestias_ ma senza dargli pur un tornese di viatico.

Cola spedì un messo ad assoldare coi fiorini di Messere Arimbaldo
duecento cinquanta barbute che, licenziate da Malatesta di Rimino,
oziavano in Perugia. Con questi cavalli, con una masnada di fanti
toscani e con alquanti perugini egli si mosse per alla volta di Roma.
La fama lo precedeva. Il popolo si apparecchiava a festeggiarlo; la
nobiltà stavasi in disparte, col piede nella staffa della balestra. Era
il ferragosto dell’anno 1354, era il settimo anniversario dal giorno
del lavacro nella conca di Costantino.


XXXVI.

Gli escirono incontro fino a Monte Mario i cavalierotti con rami
d’ulivo e lo scortarono alla porta di Castello. L’entrata fu trionfale.
Sotto la porta, nella piazza, sul ponte, per la strada ondeggiavano
drappi, piovevano frondi, sonavano plausi e clamori. Giunto al
Campidoglio, l’uffiziale del papa francioso rimpannucciato col denaro
del ladron narbonese fece sua solita concione e si paragonò al re
Nabucodonosor che, essendo la sua signoria giunta al cielo e pervenuta
fino all’estremità della terra, fu scacciato d’infra gli uomini e per
sette stagioni si rimase con le bestie e rugumò l’erba come i buoi e
bagnato fu dalla guazza, tanto che il pelo gli crebbe come le penne
alle aquile e le unghie come agli uccelli. Schiamazzava la plebaglia
rimirando il notaro della Regola che imbestiatosi era per certo ma
non parea già pasciuto d’erba né beverato di guazza, così ventroso e
rubicondo, lucido di lardo e di sudore, con quella collottola e quella
mascella più che badiali. Cresciuto bensì gli era il pelo ché aveva
la barba lunga; e cresciute gli erano anche a tutto aggranfiare le
granfie. Scioltissimo pur sempre lo scilinguagnolo ma molto ingrossato
il fiato nella gargozza.

E sùbito ricominciò egli a mandar suoi epistoloni insulsi per
l’universo mondo, a spacciar sue spropositate promesse tra i
perdigiorni, a spiccar suoi bandi e comandamenti goffi contro i nobili.
Nominò capitani di guerra i due merlotti, Arimbaldo e Brettone; fece
un tal Cecco da Perugia suo cavaliere e suo consigliere. Ma sopra
ogni altra istituzione curò quella della dispensa, della mensa e della
cantina; ché «distemperatissimo bevitore» era diventato, e giustificava
la sua spaventevole sete con le scalmane prese nelle prigioni di
Boemia. Non volle più conoscer acqua. Non soltanto a ogni ora del
giorno e della notte mescolava nel suo otro il dolce e il brusco, il
greco e l’ispano, l’albano e il trebbiano, il falerno e la malvasìa, il
moscadello e il màmmolo; benanche si lavava con vin pretto le mani e la
faccia.


XXXVII.

Chiamati all’obbedienza, i baroni non risposero. Dei Colonnesi l’orfano
Stefanello, germano di quel Gianni che in un punto aveva lanciato
il cavallo e l’animo oltre il limitare di Roma e dell’Eternità,
non tralignava dalla sua progenie. Avendo composto nel sepolcro le
terribili ossa dell’avo quasi centenni, unico superstite del suo
ceppo egli si sforzava di tener ritta sul sasso di Palestrina la gran
marmorea colonna contro il secolo procelloso. Come seppe il ritorno
del villano battezzatore, si preparò a vendicare il sangue della
pozza. Avendogli mandato il beone i cittadini Buccio di Giubileo e
Gianni Caffarello per ingiungergli di venire all’omaggio, l’orfano
ritenne i due messi, li imprigionò, fece a uno strappare un dente per
ispregio, all’altro impose taglia di quattrocento fiorini d’oro. Con
guardinga rapidità, condusse fuori della rocca le sue bande di arcieri,
corse la campagna fin sotto le mura, menò gran preda di bestiame, si
ritrasse, ricomparve, alternò la beffa e il danno, giocò d’astuzia e
di destrezza, combattitore espeditissimo. Costretto dal mormorìo dei
Romani, tirato su in arcione con gli argani, attorniato da una banda
di famigli e di mercenarii Cola cavalcò fuor della Porta Maggiore,
in ambio, ché il peso e l’ansima non gli consentivano altra andatura.
Per la via Prenestina la sua gente sciamannata faceva vista di cercare
tra i ruderi dei sepolcri. Tutta la campagna era muta e deserta, senza
traccia di uomini e di bestie. La via tagliata nel tufo discendeva alla
bassura del bulicame, risaliva pel dorso di Tor de’ Schiavi. E nulla
era più miserevole di quella pinguedine pusillanime dondoloni in groppa
a quella chinea grossa (sotto gli zòccoli ambianti risonava il lastrico
antichissimo battuto un dì dalle coorti di Quinzio Cincinnato) mentre
declinava il sole sul silenzio dell’Agro alla cui selvaggia grandezza
s’erano talvolta agguagliati i nuovi sangui almeno per la tenacità
degli odii per la ferocia delle oppressure per il dispregio della vita
e della morte. Mormorava il tardo persecutore: «Che giova gire qua e là
per lòcora senza vie?» E aveva paura del silenzio. Ma il buon mastro
di guerra Stefanello co’ suoi lesti arcieri già traversava il taglio
della rupe Sabina, passava innanzi alla cella del tempio di Giunone
spingendosi innanzi la preda: ricoverava e le bande e le mandre di là
dalle ruine dell’acquedotto, nella selva chiamata Pantano, presso il
confluente; poi, fatta la notte, traeva il tutto alla ròcca in salvo.

Cola volse per Tivoli; là sostò; là seppe, il giorno di poi, che la
preda romana era già in Palestrina; furente, sfogò in millanterie,
giurò l’ultima distruzione dei Colonnesi, scrisse gran numero di
lettere, chiamò a sé le masnade mercenarie, rialzò il suo vecchio
stendardo azzurro col sole e le stelle. Vennero i soldati pochi con
bandiere trombe cornamuse e nàcchere molte; vennero Messer Brettone
e Messere Arimbaldo capitani generali che avevano appresa l’arte
della guerra dai giureconsulti dello Studio perugino per gareggiare
col maggior fratello. Ma le barbute e i conestabili, come furono
in conspetto del senatore, gli domandarono a gran voce le paghe;
gli gridarono che combattere non poteano, avendo lasciato in pegno
l’arnese. Prestamente il litteratissimo con una citazione dell’antiche
storie foggiò una ciurmeria e per quella fu buono di trarre dalle borse
dei due Narbonesi ancora un migliaio di fiorini. «Trovo nelle antiche
storie scritto che in diffalta di pecunia il console adunò i baroni di
Roma e disse: Noi, che teniamo le dignità e gli offici, esser dobbiamo
i primi a donare secondo le forze di ciascuno. Tanta moneta sùbito
fu raccolta, che la milizia ebbe tutte le sue paghe. Così voi due
cominciate a donare; seguiranno gli altri l’esempio, e avremo denari
a furore». I due impaniati nicchiarono ma non si ardirono contraddire
alla dotta citazione; sciolsero di mala voglia le borse, e ciascuno
diede cinquecento fiorini. La somma fu distribuita a tutta l’oste.
Fatta la ragunata, Cola mosse all’assedio di Palestrina.

Dinanzi alla cittadella ciclopica l’espugnatore atellano si diede a
«capezzare» come dinanzi al chiuso cardinale Albornozzo. Levava dunque
il capo, considerava le torri e il càssaro eccelso, rammemorava i più
ingegnosi stratagemmi storici; poi diceva: «Questo è quel monte, lo
quale mi conviene appianare». Ma le sue genti operavano fiaccamente, a
quella calura d’agosto; non tagliavano gli alberi perché si piacevano
di meriggiarvi all’ombra sazii di frutta. L’espugnatore seguitava a
guatare il monte: vedeva entrar per le porte munite mandre di bestiame,
lunghe file di giumenti carichi di salmerie; e domandava: «Quelli
somarieri che vonno dicere?» Gli rispondevano: «Portano vettovaglie
alla rocca». Ed egli: «Non si poterìa fare che non le portassero?» Gli
rispondevano che troppo era aspra la fortezza del monte. Egli giurava
allora, senza distogliere lo sguardo: «Mai non ti lento finché non
ti consumo, o Palestrina». Una sera giunse al campo una femminetta
e chiese udienza. Era la fante di Fra Moriale sopraggiunto in Roma
con quaranta conestabili per mantener la promessa ai suoi fratelli e
per vedere se fosse il caso di «far le cose magnifiche» secondo il
suo costume. La fante, con l’animo di vendicare i mali trattamenti
avuti dal suo padrone, riferì avere udito più volte il Narbonese far
proposito di riscuoter suoi crediti pigliandosi la pelle lustra del
senatore. D’improvviso il senatore levò l’assedio (era l’ottavo giorno)
e di buon portante ritornò a Roma, pensandosi essere a lui più facile
ordire la frode che condurre la guerra, e la cassa piena del malvagio
friere giovargli assai meglio che il saettame del Colonnese scarno.


XXXVIII.

Sotto colore d’amicizia mandò egli a chiamare il fresco ospite, che
venisse in Campidoglio co’ suoi fratelli e conestabili. Adoprato
aveva la pania per invescare i due merli implumi; preparò la tagliuola
per prendere il lupo rapace. Andò Fra Moriale, senza alcun sospetto,
alla lieta accoglienza. Come fu giunto, si accorse d’esser incappato
nell’ordigno e bestemmiò la sua balordaggine; ma non ebbe neppur
tempo di mordersi le dita ché fu stretto in manette e in ceppi,
legato inferrato imprigionato prestissimamente insieme con Brettone
e con Arimbaldo. Cola ritrovava la celerità cesàrea. Dissimulando la
cupidigia sotto la toga della giustizia, processò senza impaccio e
indugio di procedura il friere di San Giovanni «come publico principe
di ladroni, il quale aveva assalite le città della Marca, e di Romagna,
e le città di Firenze, di Siena e di Arezzo in Toscana, e fatte
arsioni e violenze e ruberie senza cagione in catuna parte, e molte
uccisioni di uomini innocenti». Conobbe il friere come quello sbracato
plebeo avesse più sete dell’oro che del sangue, e cercò maniera di
fargli intendere che avrebbe comperata la libertà a qualunque prezzo.
Consolava i fratelli con la speranza del riscatto. Rispondevano egli
sospirando: «Deh faccialo per Dio!» Discesa la notte, il condottiero
si addormentò raccolto in tondo alla guisa dei veltri, com’era uso nel
campo sotto la tenda, facendo alla gota sostegno del braccio nerbuto;
ché il manigoldo lo aveva alleggerito dei ferri infami. Scosso fu di
sùbito nel primo sonno, condotto al tormento. Come vide la corda,
si sdegnò contro l’audacia dei villani, attestò a gran voce la sua
qualità di cavaliere spron d’oro, drizzò contro l’oltraggio il corpo
e l’anima; né li curvò più mai fino al trapasso. Fece il novero delle
sue imprese. «Capo della Grande Compagnia fui; e, perché cavaliere,
venir volli ad onore. Prendere seppi e rivendere città, mettere taglie,
terre guastare, uomini uccidere, femmine priemere. Quanto pesi mia
spada sanno la Puglia la Toscana e la Marca». Dinanzi alla morte, la
pervicacia del predone si accendeva di magnanimità. Ricondotto nel
carcere, il priore dei Gioanniti domandò penitenza; e gli fu dato
un confessore per acconciarsi con Domeneddio. Brettone e Arimbaldo
nell’ombra si sforzavano di soffocare il singulto e il gemito, ma non
tanto che non l’udisse il primogenito. «Cari fratelli, non vi dolete»
parlò a conforto pacata e grave quella voce sì potente in levare e
infrenare l’impeto dell’assalto e del saccheggio. «Voi siete anco in
sul fiore come io era quando con la galèa di Provenza me ne andava in
Levante, e la fortuna cacciò il legno arrenato nella bocca di questo
antico Tevere ov’ella oggi m’ha pur ricondotto a perire. Predata e
rotta fu la galèa, roba e arnese perdetti, ignudo scampai per la
piaggia; dopo cinqu’anni fui vicario del Re d’Ungheria, tenni la
città d’Aversa e il tesoro accolto. Di prima barba siete anco, dolci
fratelli, e non conoscete ciò che è fortuna: i forti aiuta sebbene è
fallace. Pregovi dunque che siate forti e savii e animosi al mondo come
io fui, e che vi amiate e vi onoriate. Non temete, ché voi non morirete
ora. Io morrò, e di mia morte non dubito. Mura di città non istimai se
non quando erano da prendere; così la vita mia se non per dovermela
conquistare ogni giorno. Ora penso che meglio m’è non avere potuto
ricomperarla in contante, ché sempre di poi l’avrei avuta in dispregio
come cosa rivendutami da un matto villano. Sono contento morire in
quella terra dove transirono i beati Pietro e Paolo, nella misericordia
di Dio avere pace, sul santo petto di Sire santo Giovanni posare. Su,
fratelli, su, sangue mio buono! Per tua colpa, Arimbaldo, io uomo fui
condotto in questo inganno come fantolino. Ma non ti dolere di me,
non lacrimare. Sì bene vi sovvenga che non v’era pur ieri sopra me, o
fratelli, meglio ammaestrato guerriero né meglio in arme né meglio a
cavallo né di più sano consiglio né più ridottato». In questi conforti,
la notte s’avvicinava al dì e cominciava l’alba ad apparire. Il friere
sorse e volle udir messa. Ci stette scalzo, a gambe nude.

Su l’ora di mezza terza sonò la campana, fu congregato il popolo.
Condotto alla scalea del Campidoglio ov’era la gabbia del leone, il
Provenzale ebbe pietà della fiera e fu allegro di morire. S’inginocchiò
dinanzi all’imagine di Nostra Donna. Tre fraticelli lo assistevano.
Il popolo silenzioso mirava la gentilesca grandigia del cavaliere
vestito d’una roba di velluto fosco a liste d’oro. In piedi egli
ascoltò la sentenza. Interruppe il lettore gridando: «Ahi Romani, e
come consentite alla mia morte? Quale ingiuria da me aveste? E chi
mai potrebbe oggi riformare a buono stato la città vostra miserabile,
se non io che ridussi all’obbedienza col senno e col ferro Puglia,
Marca e Toscana? Per la vostra miseria e per la mia ricchezza debbo
oggi morire; ma trist’a voi, trist’a quel sozzo can traditore che m’ha
fatto frode». Sentì fremito del popolo intorno; placato s’inginocchiò
novamente innanzi alla Vergine. Come parvegli udire nella sentenza
mentovar le forche, balzò di sùbito in piedi, pallido di corruccio,
ergendosi di tutta la statura come per respingere l’infamia. Quelli che
intorno gli stavano lo confortarono, che non dubitasse, che condannato
era certo nel capo. Si acquetò allora; camminò con passo fermissimo al
supplizio, verso la spianata del Monte Tarpeo. Il luogo era tristo e
selvaggio, aduggiato dall’ombra delle alte forche, pascolo di capre,
scalo di cordai, sparso di colonne infrante e d’oleastri contorti;
onde scorgevasi la faccia travagliata dell’Urbe con le sue basiliche
e i suoi chiostri, con le sue terme e i suoi circhi, con i suoi
archi imbertescati e i suoi fori trincerati, col biancicore dei suoi
marmi mezzo sepolti su cui le opere di mattone rosseggiavano quasi
fossero costrutte di grumo impietrato. Egli volse in giro gli occhi
grifagni; poi li affisò nella torre caetana delle Milizie fondata con
possa ciclopica sopra il foro di Traiano. Il suo sogno di dominazione
ripalpitò per un attimo su la cima del propugnacolo formidabile. Egli
vide la sua Grande Compagnia, condotta dal conte Lando, cavalcare verso
le terre lombarde a nuove prede, ignara della iniqua sorte. Disse:
«Risollevare io voleva questa città vostra, o Romani. Ingiustamente
muoio». Si accostò al ceppo, s’inginocchiò in terra, posò il capo a
prova sul legno; poi si levò e disse: «Non sto bene». Si volse verso
Oriente, a Dio si accomandò; di nuovo pose in terra i ginocchi; baciò
il ceppo, e disse: «Dio ti salvi, santa Giustizia». Fece con la mano
il segno della croce là dov’era per lasciar la vita, il segno baciò;
si tolse il cappuccio bruno listato d’oro e lo gittò. Come la mannaia
gli fu aggiustata sul collo, disse: «Non sto bene». E chiamò il suo
medico di piaghe, ch’eragli presso con altri familiari. Il cerusico gli
ritrovò la giuntura dell’osso e la indicò al carnefice. Tutto il popolo
era intorno sospeso, rattenendo il respiro; i pastori guatavano da
lungi attoniti; i mazzi della canapa risplendevano al sole d’agosto in
cima delle aste tenute dai cordai; sì alto era il silenzio che si udiva
il brucar delle capre negli sterpi. Al primo colpo mozza, la testa
sbalzò. Al getto veemente del sangue si conobbe la potenza di quella
vita. Pochi peli della barba rimasero nel ceppo. Sì netto fu il taglio
che, quando i frati minori rappiccarono al busto il teschio, parve la
grande spoglia avere intorno al collo un fil vermiglio. Tumulata fu in
Araceli.


XXXIX.

Se Cola di Rienzo avesse avuto cuore di assistere allo spettacolo,
avrebbe dal malvagio friere imparato almeno a ben morire. Aveva fatto
appiccare Martino di Porto, il marito idropico di Monna Masia, per aver
derubato la galèa di Provenza alla bocca del Tevere; e il giovane di
Narba scampato al naufragio doveva in quel medesimo spiazzo ridursi
sotto la mannaia del medesimo giustiziere!

Percossi dalla magnanimità del guerreggiatore dinanzi al supplizio,
i Romani mormoravano di rammarico e di corruccio. I più arditi già
accusavano d’ingratitudine e d’avarizia colui che rimeritava con le
catene il beneficio di Arimbaldo e publicava a sé il tesoro di Fra
Moriale. Quegli adunò e arringò il popolo per acquietarlo, proponendo
nella dicerìa una parabola impudente. «Faremo come fa lo trescatore:
la pula manda al vento, il grano serba tutto per sé. Così noi avemo
dannato questo falso uomo; e la moneta sua li suoi cavalli le sue
armi terremo per far nostra briga». Dei centomila fiorini d’oro ebbe
egli gran parte, il resto arraffò Messer Gianni di Castello; il papa
ne sequestrò sessantamila nei banchi di Padova per incamerarli; i
Fiorentini abbrancarono i depositi ch’eran nei banchi di Perugia.
L’Albornozzo volle che Arimbaldo gli fosse mandato sano, e così fu
fatto. Brettone rimase nella carcere capitolina, incatenato.

Cola tra demenza e paura precipitava alla sua ultima onta. Levò
nuove milizie contro i Colonnesi; creò capitano Riccardo Imprendente
degli Anibaldi, buon mastro di guerra, poi a mezzo della ben condotta
impresa lo cassò dalla capitanìa; pose nuove gabelle sul vino, sul
sale, su altre derrate; mercanti e popolani grassi imprigionò per
esigere riscatti; ultimamente, dandogli ombra il savio uomo Pandolfo
de’ Pandolfucci antico cittadino e di grande autorità nel cospetto
del popolo, senza colpa il fece pigliare e decapitare. Perduto ogni
ritegno, sempre pieno di vino e di vivanda, attorniato da parassiti
e da cagnotti di vilissima sorta, assunse apertamente abito e modi
tiranneschi ma senza il nerbo della tirannìa. A guardia della sua
persona levò cinquanta uomini per rione pronti allo stormo ma non li
pagò. La mobilità dell’opinione e del sospetto travagliava la sua
corpulenza pigra, come nuvolo d’estri affatica vacca da macello.
Sermonando nel consiglio, dava in crosci di risa in scoppi di
singulti. Rideva e lacrimava a un tempo; traballava nelle vertigini,
s’arrovesciava nelle sincopi. Sobbalzando nel letto, tendeva l’orecchio
alle strida degli uccelli notturni.


XL.

Ben altre strida gli giunsero di sùbito un mattino d’ottobre in su la
nona mentre poltriva, essendosi lavata la faccia col greco secondo il
costume. «Popolo! Popolo!» L’infamia della morte di Pandolfo aiutava
nell’intenzione i Colonnesi e i Savelli. Con rapido movimento, ragunati
i partigiani, dai rioni Colonna Trevi Sant’Angelo e Ripa cominciarono
a levar rumore, corsero all’arme, escirono in moltitudine contro il
Campidoglio gridando: «Popolo! Popolo!» I quattro torrenti ingrossavano
e infuriavano sboccando nella piazza, invadendo le scale, cingendo il
palagio d’ogni parte, battendo lo steccato e il muro onde Cola aveva
chiusi gli intercolonnii della loggia. E la voce si mutava, tra la
grandine delle pietre, urlo d’uomini di femmine di fanciulli concorde
e implacabile: «Mora, mora il traditore! Mora chi ha fatta la gabella,
mora!»

Tuttavia intorpidito, levatosi sul cubito ascoltava il poltrone gli
strepiti pensandosi che leggiere gli sarebbe sedar la sommossa con una
arringa; poiché allora allora eragli giunta la lettera della conferma
papale da publicare in consiglio. Si levò a chiamar la sua gente.
Non rispondeva, non veniva alcuno. Giudici notari scribi camarlinghi
famigli, tutti avevan già procacciato di campar la pelle fuggendosi;
molti di loro s’eran anzi mescolati alla calca dei gridatori
e soffiavano nella furia le lor vendette. I richiami affannati
echeggiarono nelle sale deserte. La faccia di Cola mutò in livido il
vermiglio, sotto il mollore del vin greco, quando gli venne innanzi
con due soli fanti il suo parente Lòcciolo pellicciaro, vilissimo
barattiere, pidocchio riunto. Crescendo il subbuglio, grandinando in
su le mura sassi e quadrella, crepitando già nel legname la vampa, il
senatore sbigottito chiedeva consiglio al venditor di fòderi. Cercava
anco più disanimarlo costui, deliberato in cuor suo d’ingraziarsi la
canaglia cacciandole nelle fauci la vittima obesa. «Non irà così, per
la fede mia!» sclamò Cola riscotendosi; e la sua fede fu nella virtù
dell’apparato e del sermone. Si vestì di tutt’arme a modo di cavaliere,
si cinse il panzerone e il batticulo in tutto il tondo, s’infilò il
sorcotto di porpora, si calcò la barbuta su la cuticagna, afferrò il
gonfalone del Popolo, e così guernito se ne venne alla sala maggiore
che aveva balconi di dietro e d’avanti per il traverso del palagio.
Solo si affacciò; distese la mano verso il tumulto. Un nembo spesso di
urli, di sassi, di dardi lo ributtò contro lo stipite. «Mora, mora!»
Tentò egli agitare al vento del furore lo zendado in cima all’asta,
additar la leggenda solenne _Senatus Populusque Romanus_. Un verruto
lanciato da una balestra lo colse nella mano; le pietre gli ammaccarono
l’arnese. Udiva egli i colpi nelle porte a sconquasso, salire sentiva
l’ardor del fuoco appiccato al legname della steccaia e del ponte in
sommo della scala perigliosa. Non potendosi più sostenere, si volse;
e scorse Brettone di Narba aggrappato come pardo allo spiraglio della
carcere, che rispondeva al popolo. Rivide l’odio e il sangue di Fra
Moriale negli occhi del fratello superstite. Si ritrasse, preso dal
terror gelido, cercando una via qualunque di scampo. L’ànsima lo
soffocava, l’inutile ferrame gli impacciava le mosse. Trovò tovaglie
da tavola, le annodò insieme, compose una sorte di canapo, se lo legò
alla cintola, dai due fanti si fece discendere allo scoperto dinanzi
la prigione del Tabulario. I prigionieri alle inferriate gli ulularono
contro come lupi bramosi di addentarlo. Egli temette e arretrò, se bene
avesse sopra di sé le chiavi. Si sporgeva Lócciolo intanto dal balcone
d’avanti e faceva segni al popolo mastino che la bestia grossa se n’era
scesa dall’opposta parte. Poi correva al balcon di dietro e confortava
il parente soffiandogli che non dubitasse; e anco tornava alla canea e
cennava la via buona per la presa. Stordito dal clamore e dal fragore
incessanti (rapinoso ruggiva l’incendio alle porte), disperato della
fortuna egli tentennò alcun tempo su le gambiere tra la paura dello
strazio e l’ignominia della fuga. Si cavò la barbuta e la gittò a
terra; incominciò a spogliarsi dell’arme. La vergogna gli ghiacciò le
giunture delle braccia. Si chinò, raccolse i pezzi dell’arnese per
rivestirseli. Un’ultima imagine delle antiche storie gli balenò nel
cervello sconvolto e lo trasse al proposito di affrontare il periglio
come eroe. Ma fu breve fervore, che la bestialità cieca del ventre
vinse ed estinse. Nell’ora in cui il sangue degli uomini non può
mentire né ciurmarsi, la severità della sorte inflessibile lo forzò
a escir della porpora non sua per rientrar nel suo cencio. Figlio di
taverniere tornò dinanzi alla prova il Tribuno augusto.

Impiastrata d’olio e di pégola la prima porta fiammeggiava come
fascio di sermenti. Le travi del solaio schiantandosi, la loggia era
per piombar giù disfatta. Le lingue del fuoco già lambivano la porta
seconda, che crepitò, arida come l’esca. Le schegge e le faville
rompevano il fumo atro del bitume. L’ardore e il clamore incalzavano.
S’udiva a quando a quando il ruggito del leone capitolino superare
il tumulto. Il fuoco e la morte, le due purità del mondo, chiamavano
l’eroe al gran paragone. E Cola svignò lesto nella casìpola del
portinaio; ansando si liberò d’ogni ferro e d’ogni insegna; la spada
lasciò per le forbici e per il paiuolo; con le forbici si tagliò la
barba, col paiuolo si fregò la faccia. Così tonduto e filigginoso,
tolse un tabarro consunto e di quello s’inviluppò; tolse un fascio
d’una materassa con altri panni dal letto e sei mise in capo. Escì
villano come nato era. Di corsa passò per mezzo all’incendio, traversò
la loggia pericolante, scese la prima e la seconda scala senza essere
conosciuto. Imitava la parlatura della Campagna dicendo agli altri:
«Suso suso a gliu traditore. Suso a rubbare, che c’è robba assai».
Passata l’ultima porta, quando era già quasi al sommo di scampare,
l’occhio aguzzo di tal ch’egli aveva offeso, l’occhio infallibile
dell’odio così col fascio in capo lo raffigurò. Gli vide il nemico
luccicare ai polsi i braccialetti e lo conobbe più certo. «Dove vai
tu?» gli fece, abbrancandolo. Sùbito gli strappò di collo quella
materassa e il tabarro; lo discoperse al cospetto del popolo, gridando:
«Ecco ecco lo traditore».

D’intorno il tumulto cessò a un tratto; le mille e mille braccia,
levate a percuotere e ad ardere, ricaddero. Solo il nemico non lentò la
presa ma con la branca gagliarda trascinò la vittima anelante giù per
la scala fino alla gabbia del leone, dove udito aveva la sentenza il
friere prode di Santo Giovanni. Quivi lo spinse e lo lasciò senz’altro
dire. Niuno apriva bocca. Stupor grande teneva il popolo. Grande
silenzio era fatto intorno. S’udiva il ringhio della belva chiomata
e l’ànsito dell’uomo corpulento. Stava costui discinto, sol col
giubbetto verde che avea sotto l’arme e con le calze vermiglie: erangli
rimasti agli omeri i musacchini, il cosciale alla destra coscia, una
mezza falda su l’anca. Soffiava e guatava, col ceffo impiastrato di
filiggine, simile a un fantoccio abbozzato e stoppato per chiasso da
quella marmaglia istessa ch’era per isfondarlo. Guatava e biasciava,
non potendo formare parola, ché il terrore gli aveva annodata la lingua
nella chiostra dei denti. Balzò fuora dalla calca Cecco del Vecchio con
lo stocco in pugno, e gli dié un colpo diritto nella ventraia; onde
escì l’anima con sibilo come vento da otro forato. Lo spaventacchio
barcollò alquanto su le rosse gambe; ma, prima ch’ei stramazzasse,
Treio notaro gli spaccò il cranio con un fendente. Piombò giù di
schianto la soma, senza motto né gemito. Allora gli si scagliarono
sopra urlando i più feroci e tutto lo stamparono co’ ferri, a gara lo
crivellarono, le mani gli orecchi il naso le pudende gli mozzarono.

Poi, presigli in un cappio corsoio i fùsoli delle gambe, lo
trascinarono fino alle case dei Colonnesi in San Marcello. Quivi giunti
lo appesero per i piedi a un poggetto, con gran festa e gazzarra lo
lapidarono. Penzolava giù senza il teschio, ché quel poco lasciatogli
dai ferri erasi logorato nel lungo stràscino. Nudo era, di pelle come
femmina bianco dove sangue non l’arrossava; e, al modo dei bùfoli in
beccheria, dalla sparata grassezza le interiora ancor fumide sgorgavano
mal ricoperte dalla rete lacera.

Quivi rimase al publico ludibrio due dì e una notte, finché non ebbe
appestato col gran fetore quel capo di strada. Per comandamento di
Giugurta e di Sciarretta Colonna calato giù dal poggiuolo, fu tratto al
campo dell’Austa, al luogo del Mausoleo imperiale, e dato alla rabbia
dei Giudei sozzi che l’ardessero. Gli fecero costoro un rogo di cardi
secchi, e in gran numero accorsero intórnogli ad attizzare il fuoco
che nudrito dall’adipe vampeggiava forte. I vènti ebbero la cenere, i
secoli la memoria, gli uni e gli altri discordi.

Così scomparve il Tribuno di Roma. E l’Urbe stette su’ suoi colli sola
co’ suoi fati e co’ suoi sepolcri.



APPROVAZIONI.


  _A dì 30 novembre 1905._

_Noi appiè sottoscritti Censori, e Deputati, riveduta a forma detta
Legge prescritta dalla Generate adunanza dell’Anno 1705 un’operetta del
Signor Cavaliere Gabriele d’Annunzio, intitolata_ La Vita di Cola di
Rienzo, _non abbiamo in essa osservati errori di lingua._

  L’INCISCRANNATO } Censori dell’Accademia
  L’INARCOCCHIATO } della Crusca

  L’INCANCHERITO } Deputati.
  L’INCAPOCCHITO }

_Attesa la sopraddetta relazione, si dà facoltà al Signor Cavaliere
Gabriele d’Annunzio di potersi nominare nella pubblicazione di
detta sua operetta Candidato perpetuo della Crusca e cognominare in
conseguenza Lo Immaturo._

                                            IL SOLLECITO ARCICONSOLO.


_Il Signor Filippo Pieruzzi Canonico della Metropolitana Fiorentina si
compiaccia di leggere con la sua solita attenzione la presente operetta
intitolata_ Vita di Cola di Rienzo descritta da Gabriele d’Annunzio
ec., _e di riconoscere se in essa vi sia cosa alcuna repugnante alla
Santa Fede Cattolica, ed a’ buoni costumi, e referisca._

_Dat. il 7 novembre 1912._

                                                 IL VICARIO GENERALE.


_Di Commissione di Monsign. Illustrissimo Vicario Generale è stato da
me infrascritto letto il libretto intitolato_ Vita di Cola di Rienzo
descritta da Gabriele d’Annunzio ec., _nel quale nulla ho trovato, che
alla nostra Santa Fede, o ai buoni costumi repugni; ma bensì sparta per
tutto, ed unita alla sceltezza dell’erudizione, una mirabile vaghissima
proprietà, e struttura di voci, che senza lasciar di esser prosa, non
manca del brio, e della gentilezza del verso; onde parmi potersi dire
con verità, non essere in questo componimento disgiunte in alcun modo
le Grazie dalle Muse._

_Di Casa, questo dì 15 novembre 1912._

                                           Canonico FILIPPO PIERUZZI.

_Attesa la soprascritta relazione si stampi._

                                                 IL VICARIO GENERALE.


_il Nobile Sig. Telesforo Cerusichi, Consultore di questo S. Offizio,
di Commissione del Padre Reverendissimo Inquisitore, si compiacerà
con la sua solita attenzione rivedere la presente operetta intitolata_
La Vita di Cola di Rienzo descritta da Gabriele d’Annunzio ec., _con
riferire poi, se si possa permettere alle stampe._

_Dat. dalla S. Inquisizione di Firenze il dì 28 novembre 1912._

                   FR. BARTOLOMMEO NAPPA DA PULICIANO
                           Minor Conventuale
                 Vic. Gener. del S. Ufizio di Firenze.


_Reverendissimo Padre Inquisitore. In ubbidienza dell’ordine datomi
dalla Paternità Vostra Reverendissima, ho letto con l’attenzione
commessami la presente operetta intitolata_ La Vita di Cola di Rienzo
descritta da Gabriele d’Annunzio ec., _e non ho in essa trovata cosa
veruna repugnante alla nostra Santa Fede, o a’ buoni costumi. Ma
con somma mia consolazione ho ammirata l’eloquenza, l’erudizione, e
la copia de’ vezzi e delle gentilezze della lingua in sovrano grado
posseduta dal chiarissimo Maestro, già noto, e celebre per altre sue
opere, applaudite da tutta la Repubblica Letteraria nell’Universo
Mondo, avendo unito al dolce di perfetta Lingua Toscana, l’utile di
singolarissimi insegnamenti; onde lo giudico degnissimo della pubblica
luce della stampa, per comune ammaestramento._

_Di Casa, 5 decembre 1912._

                                       TELESFORO CERUSICHI mano prop.

_Stante la sopraddetta relazione si stampi._

                         FRA BARTOLOMMEO NAPPA
                        DA PULICIANO Min. Conv.
                  Vic. Gen. del S. Offizio di Firenze.



Nota del Trascrittore

Ortografia e punteggiatura originali sono state mantenute, correggendo
senza annotazione minimi errori tipografici.



*** End of this LibraryBlog Digital Book "La vita di Cola di Rienzo" ***

Copyright 2023 LibraryBlog. All rights reserved.



Home