Home
  By Author [ A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z |  Other Symbols ]
  By Title [ A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z |  Other Symbols ]
  By Language
all Classics books content using ISYS

Download this book: [ ASCII ]

Look for this book on Amazon


We have new books nearly every day.
If you would like a news letter once a week or once a month
fill out this form and we will give you a summary of the books for that week or month by email.

Title: Romanticismo
Author: Rovetta, Gerolamo
Language: Italian
As this book started as an ASCII text book there are no pictures available.


*** Start of this LibraryBlog Digital Book "Romanticismo" ***

                            GEROLAMO ROVETTA


                              ROMANTICISMO

                            DRAMMA IN 4 ATTI


                          Sedicesima edizione



                                 MILANO
                    CASA EDITRICE BALDINI & CASTOLDI
                     Galleria Vittorio Emanuele, 17
                                   —
                                  1922



                          PROPRIETÀ RISERVATA


     I diritti di riproduzione, di traduzione e di rappresentazione
    sono riservati per tutti i paesi, non escluso il Regno di Svezia
                               e Norvegia

        È assolutamente proibito di rappresentare questo dramma
         senza il consenso della Società Italiana degli Autori.
           (_Articolo 14 del Testo unico 17 Settembre 1882_).

                      UNIONE TIPOGRAFICA — MILANO



  A TINA DI LORENZO L'AUTORE DI
  DORINA DI NORA DI ANNA CON AFFETTUOSA
  E RICONOSCENTE AMMIRAZIONE.

  LIVORNO, 18 NOVEMBRE 1902.



Patria italiana sul teatro


                                                _A Gerolamo Rovetta._


Per qual ragione credete voi che il vostro nuovo dramma «Romanticismo»
sia così ben accolto sui teatri di città in città d'Italia e dia alla
nostra letteratura il conforto che un lavoro drammatico applaudito
e piaciuto, nel pieno senso della parola, sia questa volta un lavoro
italiano? Voi non pecchereste d'immodestia, rispondendomi che gli è
perchè lo avete fortemente concepito e datagli una forma appropriata,
con sentimento di verità e d'arte. I vostri personaggi son persone vive
che operano e parlano in un ambiente reale: i caratteri sono quali,
nelle rispettive condizioni di vita e d'ufficio, erano i caratteri del
Lombardo-Veneto, triste vocabolo di austriaca memoria, mezzo secolo
fa; gli affetti, quali nei cuori degl'Italiani di codesta nobile
e visceral parte della patria nostra si venivano formando e nella
vita si effondevano, in quel sacro decennio fra il '49 e il '59, che
maturò, fermentante dal 1821, la libertà d'Italia. Il vostro conte
Vitaliano Lamberti aveva nei decennii antecedenti portato il nome di
Federico Confalonieri, di Giovanni Arrivabene, degli Arconati, degli
Arese, dei Trecchi, dei Porro. Quella borghesia eroica che nella
farmacia di Giovanni Ansperti riceveva l'epico giuramento dei fedeli
al verbo mazziniano, e dava, serena e impenitente i suoi confessori
e martiri alle forche di Belfiore, accolse il medico, il libraio, il
prete, il patrizio, che non si chiamavano Ansperti, Fratti, Strassèr,
Morelli, Lamberti, ma Scarsellini, Maggi, Maisner, Montanari,
Finzi, Grioli, Zambelli, Speri, Penna, Ottonelli, Tazzoli. La povera
Giuditta Ansperti, che muore di crepacuore un mese dopo esserle stato
impiccato il marito, fu, in quella stessa Como, e in una farmacia, con
dissomiglianza di vicenda e di fibbra, la forte donna il cui affetto
tenace segue fino alle terribili carceri di Venezia Luigi Dottesio,
e che è sopravvissuta, fino a sei anni fa, quasi nonagenaria, a quel
dramma d'amore e di patria e di sangue. Dalle montagne del confine
elvetico, che Ugo Foscolo inaugurò al rifugio dell'idea italica sotto
l'egida delle libertà repubblicane; fra quelle balze, esercitate dal
contrabbando politico, di mezzo alle quali il vostro conte trafuga
in salvo il vecchio farmacista e si trova a dover ammazzare il tristo
gendarme, che italiano, si fa gioia e vanto delle lacrime e del sangue
degli italiani ribelli al suo imperatore; dalle balze di quelle
montagne erano passati in una tempestosa notte del '22, a lume di
torcie, l'Arrivabene, l'Ugoni, lo Scalvini, scampando allo Spielberg
che ingoiava il Pellico, il Maroncelli, l'Oroboni, il Pallavicino, il
Castillia, il Borsieri. Di quelle dame austriacanti, madri di figliuoli
liberali; di quelle spose che avevano fatta una cosa sola dell'amore
coniugale e della devozione all'Italia; oh quante la storia, la più
inedita, del cuore di donna, quante ne avrebbe potuto consacrare alla
compassione o al disprezzo, ovvero (come già per Teresa Confalonieri)
al culto reverente, di noi che allora eravamo giovanetti! E il vostro
consigliere imperiale, che divide la sua fedeltà tra l'aula della
Cancelleria Cesarea e i recessi d'una di quelle alcove maledette
nel verso del Berchet e del Nicolini, lo abbiamo avuto, mutati nomi
e proporzioni, anche noi nella Toscana lorenese: salvo che qui la
tragedia si assottiglia pianamente nel comico, che il Giusti di tra
le quinte dell'allusione motteggevole ritraeva in iscorcio; nel modo
stesso che la ferocia del gendarme Baraffini ingoffiava in qualche
inocuo pupazzetto militare, tirato pe' fili della sestina scettica del
Guadagnoli. Ma il pallido Ortis del romanticismo di tutta la penisola
si disegnava con chiaroscuri lunari lungo le linee, sulle quali voi
avete tracciata la figura del venturiero Rodolfo. E non piuttosto
di Lombardia che di altra qualsiasi regione d'Italia era il marchese
Giacomino, da voi ritratto con arguzia e festività goldoniane, quando
dalla regione designata per la riscossa rivarcava il Ticino, sotto la
bandiera tricolore, non più fatuo giovanotto quasi inconsapevole de'
suoi stessi sentimenti di naturale amor patrio, ma soldato di Vittorio
Emanuele alle cariche di Palestro e di San Martino.

                                   *
                                  * *

E tutta questa vita vera di quel periodo della nostra storia Voi
l'avete atteggiata con arte sapiente; sì per quel che avete condotto
espressamente sulla scena, sì per quello che fra atto e atto avete
trascorso. La morte della vedova Ansperti, quanto è più pietosa
risaputa dopo! e come drammatico lo scontro dei patriotti coi gendarmi
sul confine svizzero, nella penombra del racconto senza indugiarvisi
sopra! E il suicidio espiativo dell'Ortis denunciatore, che Voi con
audace novità fate raccontare dal marito alla moglie, e può da quella
coppia pura avere generoso compianto; e il duello patriottico tra
Giacomino e il Grosso ufficiale austriaco che ci pare aver conosciuto
nonostante che voi non gli abbiate fatto l'onor della scena; sono
tratti di artista possente, che sa risparmiarsi alle parti culminanti
dell'opera meditata, e in queste poi eccellere luminoso.

Dico nel primo atto tutto intero, che non si dimentica; e (per quanto
dallo avervi ascoltato può essermisi impresso nella memoria) nella
scena, che mi parve bellissima su tutte, nella quale moglie e marito
si rivelano, tardi ma in tempo, a se medesimi, e nella religione della
patria riconsacrano e sublimano l'amor coniugale; e dove a quella
religione il conte mazziniano inizia il marchesino, che d'ora innanzi
avrà coscienza di ciò che sin allora solamente sentiva; e le arti
poliziesche della suocera e del consigliere intorno alla giovane sposa
magnanima; e il castigo che alla vecchia dama si viene, lungo tutto il
dramma, apparecchiando nella diserzione d'ogni più caro e legittimo
affetto, e nel supremo dolore, in cui ella ritrova colle lacrime
materne se stessa, dell'arresto del figliuolo; e nella temperanza con
la quale avete ritratto e lei e l'imperiale amico suo senz'aggravarli
di troppo foschi colori, anzi lasciando che ancor egli, pur rimanendo
inflessibile nell'aulica sua devozione contro l'idea italiana, e contro
il «romanticismo» della rivoluzione impossibile, abbia tuttavia alcuno
di quei tratti generosi a cui nessun cuore umano che non sia de' pochi
affatto snaturati e perversi, rimane chiuso con sigillo inviolabile.

Questi sono pregi nobilissimi del vostro lavoro. Ai quali deve pur
aggiungersi la sincerità della lingua e dello stile che mi parvero
non peccare nè di trascuranza delle proprietà dell'idioma che ci è
testimonio di nazione, nè di quella preziosità che sotto altre penne (e
alcun'altra volta scusate sotto la vostra stessa) aliena dallo schietto
quotidiano linguaggio il conversar delle scene. Grave questione
cotesta, nella quale credo che autori ed attori avrebbero ancor molto
da fare, qui fra noi, per conseguire al teatro nostro la virtù somma,
che dovrebb'essere, in tutti i sensi ed aspetti, la verità.

Della verità storica poi, di fatti e d'ambiente, lumeggiata in modo
squisito dalla valentia dei vostri interpreti e dallo sceneggiamento e
dal costume, così fossero i drammaturghi sempre in sicuro possesso come
siete stato Voi nell'interrogarne un'epoca, della quale i testimoni
viventi rimangono, drappello di seniori, ancora in buon numero! Ahimè
quanto falso medioevo sulle scene moderne! e non di scrittori italiani
solamente; anzi, diciamo piuttosto, quanto falso medioevo italiano
in lavori teatrali, che è sotto tale rispetto «peccato nostro e non
natural cosa» tradurceli e accettarceli con plauso e, in certo modo,
sottoscriverceli noi Italiani, sui teatri d'Italia! Voi avete dato un
esempio, da augurarne imitatori. Ho riletto, dopo la rappresentazione
del vostro «Romanticismo», le scene maestrevoli che la Sand desunse
pel suo «Cadio» dalla storia della Vandea; nè le vostre mi paiono
da meno: oltre poi il vantaggio, di averle Voi commisurate a scenica
rappresentazione: chè il teatro parla a più e di più specie, persone
che non il libro; parla a coloro ai quali non vorremmo non averci a
pentire di aver insegnato a leggere il libro e il giornale; e parla,
il teatro, il linguaggio del cuore, nel quale tutti anche e letterati
e analfabeti, dovremmo saperci intendere e sentirci uniti nel bene. E
si avverta che quanto è più facile lo adire le fonti del vero d'un'età
a noi vicina, tanto più stringente è l'obbligo d'attingervi schietto: e
più grave dunque il carico che Voi vi eravate addossato.

Proseguite animosamente, anche perchè — questo vi dico per ultimo, ma
sopra tutto mi preme che vi sia detto; e per questo principalmente
ho preso fiducia di scrivervi in pubblico — anche perchè voi avete
fatto, signore, un'opera buona. E ciò pure io credo (e rispondo alla
dimanda che Vi proposi in principio) sia legittimo titolo del lieto
successo che avete incontrato. La Poesia civile, la quale, e romantica
e classica, cooperò con tanta efficacia a conquistarci la libertà
nazionale, è richiamata sotto le armi a difenderla: difenderla da
nemici tanto più pericolosi in quanto essi pretessono in nome della
libertà umana, mentre uccidono consapevoli o no, il sentimento della
patria. Io ho pur una volta sentito, come da giovane, echeggiare il
teatro di applausi patriottici: ve ne ringrazio di cuore. La grande
istoria della servitù d'Italia e del suo risorgimento Vi offre,
da tutto il secolo decimonono, altri degni argomenti a trattare o
riproducendo con nomi storici o, molto meglio, dal complesso dei
particolari, com'era avete fatto, idealizzando fedelmente al vero
persone ed avvenimenti. Vi preghiamo — lasciatemi parlare in nome della
generazione con la quale io discendo — Vi preghiamo, Voi che ascendete,
non sia questo il solo lavoro con cui facciate rivivere sulle scene,
a memoria, ad ammonimento, a conforto, la santa immagine della patria
italiana.

  _Firenze, Settembre 1902._

                                                   ISIDORO DEL LUNGO.

  (Dal _Giornale d'Italia_: — Roma — Sabato 4 Ottobre 1902).



PERSONAGGI


  Il conte VITALIANO LAMBERTI
  Il conte di RIENZ
  Il marchese GIACOMINO D'ARFO
  RODOLFO CÉZKY
  GIOVANNI ANSPERTI, farmacista
  CASIMIRO FRATTI, medico
  MAURO STRASSÈR, libraio-editore
  Don CARLO MORELLI
  Il signor FAUSTINO, direttore della Farmacia Ansperti.
  BARAFFINI, sergente dei gendarmi
  DEMOSTENE, facchino
  FRANCESCO, vecchio servo di casa Lamberti
  La contessa ANNA LAMBERTI
  La contessa TERESA LAMBERTI dei duchi di Landro
  GIUDITTA ANSPERTI
  CAROLINA, vecchia cameriera della contessa Teresa
  Una contadina
  Gendarmi.

L'azione succede nel 1854:

Nel 1º atto a Como, nella farmacia Ansperti.

Nel 2º, 3º e 4º atto nella villa Lamberta, presso Milano.



ATTO PRIMO.


  La scena rappresenta la retrobottega della farmacia Ansperti. Dai
    vetri delle finestre, che hanno le tendine bianche, ma sono
    aperte, e dagli usci si vedrà l'interno della farmacia e la
    porta che dalla farmacia mette sulla strada. La retrobottega è
    arredata come un modesto salottino borghese: un grande braciere
    con intorno alcune seggiole: una tavola grande, che serve da
    pranzo e da giuoco. — È la fine di novembre. — Sono le sette
    pomeridiane. La farmacia è illuminata con una lucerna ad olio:
    nella retrobottega una lucerna ad olio sulla tavola ed una
    candela di sego sulla credenza. Sulla tavola ad un'estremità,
    sul vecchio tappeto, è steso un tovagliolo con l'occorrente del
    pranzo per una sola persona.


SCENA PRIMA.

Il signor FAUSTINO e la signora GIUDITTA. Il Signor Faustino, seduto a
tavola, cena. La signora Giuditta, vestita assai modestamente, senza
nessun ornamento, con un fazzoletto nero al collo, curva dinanzi
al grande braciere, fissa la brace immobile, assorta, con la mente
lontano. È pallida: ha l'aspetto sofferente.


                          FAUSTINO continua a mangiare, poi dopo
                            essersi pulita la bocca col tovagliolo
                            cerca la bottiglia del vino con gli
                            occhi: dopo un momento chiamando
                            sottovoce:

Signora Giuditta! Signora Giuditta!

                          GIUDITTA scuotendosi: lo fissa senza
                            capire.

FAUSTINO sorridendo.

Sono condannato anch'io...

                          più sottovoce

A morir di sete!

GIUDITTA.

Ah!... Il vino!

                          si alza: va a prendere la bottiglia sulla
                            credenza.

Scusi! La mia povera testa se ne va!

FAUSTINO.

Coraggio, signora Giuditta!... Non bisogna crucciarsi e bisogna
distrarsi!

                          dopo averla osservata: gravemente.

Lei è molto ammalata!

                          GIUDITTA scoppia in lacrime.

FAUSTINO alzandosi e prendendole una mano.

Coraggio! Coraggio per lei...

                          sottovoce

e più ancora _per lui_.

GIUDITTA a mano a mano con crescente esaltazione.

Lo sento! Lo sento! Non lo vedrò più! La forca!... La forca! Poveri
e ricchi! Plebei e nobili! La forca... non guarda più in faccia a
nessuno!

FAUSTINO.

Sst!

                          guarda verso la farmacia: poi, più
                            sottovoce, spaventato.

Sa che quel rinnegato del sergente Baraffini l'ha presa a perseguitare
e fa sempre la ronda!... — Pensi, invece — per calmarsi — che con tante
perquisizioni non hanno trovato una prova sola contro suo marito! E
suo marito, Tito Ansperti, è forte di corpo e di spirito: saprà negare,
negare, negar sempre, per salvar sè e gli altri.

GIUDITTA.

E il dottor Lazzati? — Gli hanno trovato qualche cosa? — No. — Eppure
lo hanno condannato a quindici anni di ferri! E poi... fra i suoi
compagni...

FAUSTINO con impeto.

Fra i patriotti?... Una spia?

GIUDITTA.

Una spia, no! Ma un animo debole che non resista ai patimenti, alle
minacce, ai tradimenti... — Mi compatisca, signor Faustino!... Perdoni
ad una povera donna che ama, che soffre... e che muore. Sì! Sì! La
morte! Ecco la mia forza e la mia speranza, perchè il mio Tito non me
lo rendono più! Sono tre mesi, più di tre mesi, che quel Baraffini
aveva messi sopra di me i suoi occhi di spia infame! — È venuto a
strapparlo dalle mie braccia! E rideva, ghignava, mentre i gendarmi lo
ammanettavano! Lo hanno condotto a Como, a Milano, a Venezia! Dio, Dio,
a Venezia! Sapete come si chiama la prigione dove lo hanno rinchiuso a
Venezia? — _Lo Stokhaus!_ — La casa delle bastonate.

                          scoppia di nuovo in lacrime.

FAUSTINO esortandola a calmarsi.

Signora Giuditta! Signora Giuditta! Anche per quel povero vecchio del
signor Ansperti!... Il signor Tito era l'unico figlio!

GIUDITTA.

Il babbo vive per la patria, per la vendetta! Lui... non è che suo
padre! Io sono sua moglie! Lo amo, lo adoro, ne sono innamorata! Sono
giovine ancora! È mio, è mio, il mio Tito e lo voglio!

                          Suona il campanello dall'uscio che dalla
                            strada mette in farmacia: Giuditta si
                            asciuga la lacrime in fretta.

FAUSTINO fa per avviarsi in bottega.

Finisca di cenare. Vado io al banco.

                          vede in farmacia il conte Lamberti:
                            sottovoce a Faustino:

È il conte Vitaliano!

                          Giuditta e Faustino mutano d'aspetto
                            immediatamente: sorridono e si mostrano
                            disinvolti.

GIUDITTA rimuovendo la brace con una palettina.

Avanti, avanti, signor conte! Venga a scaldarsi le mani! Soffia una
_brèva_ gelata! Un ventaccio di neve!

FAUSTINO mentre Lamberti entra nella retrobottega.

Servitor suo, signor conte!


SCENA II.

LAMBERTI vestito da cacciatore e DETTI poi la voce di DEMOSTENE.


GIUDITTA.

È stata una buona giornata? Ha fatto buona presa?

LAMBERTI.

No.

FAUSTINO.

M'hanno detto che attorno al Bisbino si levano le starne a nuvoli!

LAMBERTI.

Non sono stato a caccia.

GIUDITTA ha notato l'occhiata e il torbido umore di Lamberti:
sforzandosi con una risata.

Allora grande allegria e festa per la selvaggina!

LAMBERTI fissandola con intenzione.

Appunto: grande allegria! Molta allegria!

FAUSTINO per cavarsela, avviandosi in bottega.

Con permesso...

GIUDITTA.

Si ricordi: lo zucchero e il caffè a casa Bernasconi.

FAUSTINO.

Subito!

                          chiamando

Demostene!

                          entra nella farmacia.

DEMOSTENE di dentro con una sua cantilena particolare.

_vèngòòò!_

                          Mentre dura il dialogo tra la Giuditta e
                            il Lamberti, si vedrà il signor Faustino
                            consegnare due pacchi di zucchero e
                            di caffè a Demostene: poi, dall'uscio
                            di strada, che si apre sempre con una
                            scampanellata, entrerà una donna di
                            servizio con una ricetta: il signor
                            Faustino, legge la ricetta e prepara la
                            medicina che consegnerà poi alla donna.


SCENA III.

  GIUDITTA e il conte LAMBERTI nella retrobottega.

  Nella farmacia — a suo tempo, e seguendo l'azione come è indicata
    nella scena II

  FAUSTINO, DEMOSTENE e la DONNA DI SERVIZIO.


GIUDITTA.

In questi mesi a Como si _crèpa_ di salute! se non ci fosse un po' di
lavoro in coloniali, con la farmacia non si caverebbero le spese!

                          LAMBERTI fa un atto di stizza, passeggiando
                            in su e in giù.

GIUDITTA sforzandosi di sorridere.

Misericordia che nuvoloni! È giovine, è ricco... La signora contessa
è una dea fra le più ammirate dell'Olimpo milanese di tutto il
Lombardo-Veneto! Dovrebbe essere allegro, felice e invece è sempre
tetro e brontolone, come il vecchio Silva dell'_Ernani_!

LAMBERTI fissandola.

Lei, invece signora Giuditta, lei, la moglie di Tito Ansperti... si
mostra troppo di buon umore _con me_.

                          prorompendo.

Per Dio, non sono una spia!

GIUDITTA, spaventata.

Signor conte!

                          frattanto nella farmacia si svolge l'azione
                            tra Faustino e Demostene com'è indicato
                            nella scena II.

LAMBERTI.

E allora, perchè — tutti qui! diffidate di me? Lei, signora Giuditta,
col suo ridere forzato, mentre è pallida, ancora stravolta dal dolore?
E anche il signor Faustino, il dottore, anche don Carlo, tutti! E più
di tutti il vecchio Ansperti, suo suocero!

GIUDITTA inquieta per sè commossa per il Lamberti.

Quel povero vecchio, dopo che gli hanno arrestato il figliuolo... in
seguito ad una falsa denunzia... a sospetti senza fondamento, non ha
più la testa a posto.

LAMBERTI avvicinandosi: sottovoce.

Giovanni Ansperti il Presidente della Fratellanza Repubblicana Comasca,
ha il cuore sempre forte e la testa sempre a posto!

                          GIUDITTA lo fissa pallida, esterrefatta.

LAMBERTI.

So tutto; e stasera prenderò parte anch'io al vostro gioco del sette
e mezzo. — Dov'è il signor Ansperti?... Di sopra?... Lo faccia venir
giù. Se io fossi soltanto un imprudente — lei lo sa — Tito Ansperti
a quest'ora sarebbe impiccato. Per chi è trovato in possesso di una
cedola del prestito di Mazzini, c'è la pena di morte — e Tito Ansperti
ne ha vendute cinquecento per cinquanta mila svanziche in un giorno
solo e a Como soltanto! E il contrabbando? E la diffusione dei libri
rivoluzionari?

                          con un impeto di collera.

Ma si fidi di me! Ha tanta fiducia nel signor Faustino, il direttore
della sua farmacia, che conosce da pochi mesi, e in me no, che mi
ha sempre veduto? Si fida di Demostene — il suo facchino — e non si
fiderebbe di me, che ho avuto per trent'anni il fratello di suo suocero
in casa mia, mio amministratore, mio procuratore? — Ma guardi la mia
faccia. Legga nei miei occhi! Le par possibile che io possa essere un
traditore, ovvero un pusillanime, un vigliacco?

GIUDITTA dopo un momento.

Io credo in lei? ma... e gli altri?...

                          esitando.

Ella sa perchè, non la sua persona, ma il suo nome è circondato da
tanta...

LAMBERTI.

Antipatia, da tanto odio? Lo so.

GIUDITTA.

Da tanta diffidenza.

LAMBERTI.

Per mia madre! — Mia madre una duchessa di Landro, italiana, ma che
chiamano «la Tirolese» perchè è tirolese il conte di Rienz! — Mia madre
devota a casa d'Austria, mia madre la cugina, l'amica... Sì, l'amica, è
falso, è un'infamia, ma tutti lo credono per gettarmelo in faccia! Mia
madre l'amica di quel Conte di Rienz, del consigliere, dell'ispiratore
mandato da Vienna all'arciduca!

GIUDITTA.

Signor conte! Signor conte!

LAMBERTI.

Ebbene, tutto questo è un grande dolore per me! È la vergogna che pesa
sopra di me! Ma imputarmelo a colpa, no! — Dov'è la giustizia? E la
giustizia dev'essere il sangue giovine e nuovo di un popolo nuovo e
giovine! — È la mia disgrazia, terribile, signora Giuditta! Per mia
madre, anche in casa mia, trovo la freddezza e l'indifferenza!

                          con un impeto di sincerità.

Io amo mia moglie con tutta la poesia, con tutta la passione, ma non
sono riamato! — L'ho detto anche a Tito Ansperti: la patria prima;
ma poi anche il mio nome da redimere, anche l'amore da inspirare, una
famiglia mia da conquistare!

                          cambiando.

Ci vogliono prove?

GIUDITTA.

Non per me...

LAMBERTI.

Prove _materiali_, non ne ho, ma riuscirò a convincere lei e gli altri.
— Dovevo essere iniziato alla _Giovine Italia_, presentato ai fratelli
da suo marito. Quando egli fu arrestato, speravo che da un giorno
all'altro fosse prosciolto...

GIUDITTA con un grido.

Sperava?... Oggi non spera più?

LAMBERTI deludendo la domanda di Giuditta.

Oggi ho alcune gravi rivelazioni da fare alla Società. Qualunque
indugio potrebbe essere fatale.

                          più sottovoce afferrandole la mano.

I fratelli si raccolgono qui anche stasera?

                          vedendola esitante.

Ancora? — Ebbene lo dirò come ci siamo intesi io e suo marito, e mi
crederà!

                          GIUDITTA lasciandosi cadere sopra una
                            seggiola fissa ancora Lamberti che resta
                            in piedi, davanti a lei.

LAMBERTI.

Anche Tito Ansperti era, come me, un cacciatore appassionato: ci
incontravamo spesso, nei boschi lontani, e si cacciava poi insieme,
soli io e lui, le intere giornate.

GIUDITTA.

So, so; ebbene?

LAMBERTI.

Una mattina prestissimo, ai primi di settembre...

GIUDITTA interrompendolo.

Il giorno stesso in cui sono venuti i gendarmi?

LAMBERTI.

No. Tito Ansperti è stato arrestato il venerdì: noi, invece, ci siamo
incontrati la mattina del mercoledì: sono date che non si dimenticano.

GIUDITTA come un'eco: quasi cupamente.

Alle otto di sera, il cinque settembre: venerdì. Sono date che non si
dimenticano!

LAMBERTI.

Io avevo fissato la posta dietro la villa del Pizzo, alle prime
boscaglie che salgono poi, a dirupo, lungo la montagna. L'alba non
spuntava ancora: io avevo attraversato il grande giardino dell'albergo
«Alla Regina d'Inghilterra», avevo scavalcato il muro di confine fra il
giardino dell'Albergo e quello della villa e mi ero lasciato cader giù,
di colpo, nel recinto della villa stessa, quando vedo passarmi davanti
agli occhi il lucicore di una canna di fucile e sento una mano forte,
di ferro stringermi alla gola.

GIUDITTA.

Tito?

LAMBERTI.

«Che fate qui? — Dove andate?» — borbotta il mio aggressore, in tono di
minaccia e di collera.

GIUDITTA.

Era lui?... Era Tito?...

LAMBERTI.

Ma allora, subito...

                          Si ode il campanello della farmacia: entra
                            la donna com'è indicato nella scena
                            seconda.

GIUDITTA con voce indifferente, avvicinandosi all'uscio a vetri.

Come sta la padrona?

DONNA di dentro.

Stasera è quasi senza febbre!

GIUDITTA.

Buon segno! Speriamo!

                          rientra: torna a sedersi come prima: con la
                            stessa intonazione di prima.

Era lui? Era Tito?...

LAMBERTI.

Lo riconosco alla voce! «amici!...» rispondo «Lamberti!» L'altro
rallenta la mano, mi lascia libero, ma il suo viso — la penombra a
mano a mano diradava — rimaneva accigliato, inquieto. — «Non è la
buona strada, signor conte! — Per di là! Per di là!» — E mi respinge
a viva forza verso il muro di cinta, quando ad un tratto si ode nella
boscaglia un frastuono, un precipitare di passi e dal dirupo erto,
scosceso due giovani montanari piombano, d'un salto, in mezzo a noi,
e buttati vari pacchi di libri e di carte ai nostri piedi, continuano
sempre giù, a precipizio, e spariscono nella discesa!


SCENA IV.

  Suona il campanello della farmacia: entrano DON CARLO MORELLI
    e MAURO STRASSÈR. Si fermano al banco a discorrere col signor
    Faustino. — Poi in fine entra in Farmacia il DOTTOR FRATTI.


GIUDITTA dopo aver guardato, rimanendo seduta, chi è entrato in
bottega: a Lamberti in tono rassicurante.

Don Carlo e il libraio Strassèr!

LAMBERTI continuando.

Erano due contrabbandieri! E portavan libri del Guerrazzi, del
Gioberti, la _Francesca da Rimini_ del Pellico! Erano giornali,
l'_Italia del Popolo_, coi proclami di Mazzini, di Saffi, di Kossuth,
stampati a Capolago dalla tipografia Elvetica.

                          cambiando, ridendo.

Ah! ah! La villa del Pizzo! La villa dell'arciduca Ranieri, vicerè del
Lombardo-Veneto, è un buon posto, sicuro, per un simile contrabbando!
— Tutto ciò io indovino, intuisco a quella rapida scena, il pallore
minaccioso dell'Ansperti, e subito, gettandogli le braccia al collo e
baciandolo, gli grido ma, a voce bassa, con tutto il calore del mio
sangue: «Viva l'Italia!» — Viva l'italia — mi risponde l'Ansperti
abbracciandomi a sua volta, sicuro che io non ero un giuda! — Una
vecchia tana di volpe serve di nascondiglio, fino a sera, ai libri e ai
proclami...

                          scampanellata forte: è il dottor Fratti che
                            entra in farmacia.

GIUDITTA sottovoce.

Il dottor Fratti!

LAMBERTI.

E la sera ne abbiamo introdotti a Como, quanti ce ne stavano, sotto gli
abiti, nelle tasche, nel carniere... Poi a Milano.

GIUDITTA con fede e con entusiasmo stringendogli la mano.

Adesso sì!

LAMBERTI interrompendola: allontanando la propria mano.

Adesso o credermi o denunziarmi!

GIUDITTA.

Andiamo su, dal babbo!

                          si stringono la mano. — Giuditta, chiamando
                            sull'uscio a vetri.

Venite avanti!

DON CARLO.

Buona sera, signora Giuditta!

GIUDITTA.

Qui fa più caldo! — Demostene!

DEMOSTENE di dentro.

_Vengòòò!_

GIUDITTA.

Porta del carbone!

DOTTOR FRATTI sull'uscio della farmacia.

E il signor Giovanni?

GIUDITTA.

Vado a chiamarlo e torno subito. Anche lei, signor Faustino! Venga a
preparare le carte e le puglie. Resterà Demostene in bottega! Addio
signor Strassèr!

STRASSÈR.

Buona sera!

                          Giuditta e Lamberti entrano dall'uscio di
                            fianco, a sinistra, che mette alla scala
                            e quindi alle stanze superiori.


SCENA V.

  DON CARLO MORELLI, il DOTTOR FRATTI e MAURO STRASSÈR entrano
    dalla farmacia nella retrobottega: poco dopo da un uscio di
    fianco entra DEMOSTENE, in maniche di camicia e con un lungo
    grembiule bianco, portando un cesto di carbone.


                          Tutti depongono i mantelli, i cappelli
                            sulle seggiole; chi appoggia l'ombrello,
                            chi il bastone alle seggiole; si levano i
                            grossi guanti di lana.

                          Frattanto entra Demostene e vuota mezzo il
                            cestello del carbone sul braciere, lascia
                            il cesto per terra accanto al braciere
                            e passa per l'uscio a vetri, nella
                            farmacia.

                          Tutti gli altri si avvicinano al braciere.

FRATTI.

Il freddo, io lo soffro alle mani.

STRASSÈR.

Io, invece ai piedi.

DON CARLO sorridendo bonariamente e crollando leggermente il capo con
un moto che gli è abituale.

Io alle mani, ai piedi e a tutto il resto!

                          ridono.

FRATTI scherzando.

Siete vecchio, Don Carlo, e i vecchi, si sa, amano il caldo!

DON CARLO.

No, no! Io no! Secondo le stagioni. D'inverno amo stare al caldo, ma
d'estate... al fresco!

                          ridono.


SCENA VI.

  Il signor FAUSTINO e detti; poi la signora GIUDITTA.


                          FAUSTINO entra, spazzola il tappeto che è
                            già sul tavolo e prepara le carte e le
                            pugliette per il giuoco.

                          DON CARLO aperta la scatola del tabacco, ne
                            offre allo Strassèr.

È vostro compatriotta: rapè d'Ungheria!

STRASSÈR prendendo il tabacco e annusando.

A me, già, che volete?... L'idea di riprendere il nostro... sett'e
mezzo, ancora qui, proprio qui, dopo l'arresto dell'Ansperti, mi
pare...

DON CARLO crollando il capo e rimescolando la cenere con le molle.

Anche a me. Mi pare, forse un eccesso di astuzia!

FRATTI.

E l'abbandonare improvvisamente la farmacia, non sarebbe stato invece,
un eccesso di... ingenuità? Qui ci tengono d'occhio, ma lo sappiamo e
abbiamo preso le nostre precauzioni!

FAUSTINO.

E poi trovare un altro posto?... Quale?... Dove?

FRATTI.

Qui siamo vecchi amici: siamo sempre venuti e, finchè la polizia ce lo
permette, continueremo a venire.

STRASSÈR voltandosi dà un'occhiata sospettosa all'uscio che mette alle
stanze superiori.

Però, stasera, aspetteremo almeno, a giuocare, che quell'altro...

                          vuol dire: che il Lamberti se ne sia
                            andato.

DON CARLO chiamando Faustino.

Pst!... Faustino!

                          Faustino si avvicina.

Il conte Vitaliano è andato su dal signor Ansperti!

FRATTI.

A che fare?

FAUSTINO.

Non so. È stato qui più di un'ora a discorrer colla signora Giuditta!

                          Tutti si fissano come interrogandosi a
                            vicenda.

FRATTI.

Come... figlio di sua madre, non m'ispira molta fiducia!

DON CARLO scrollando il capo e sorridendo con bontà.

Con tutti i suoi milioni è un povero infelice!

FAUSTINO.

Per sua moglie?

DON CARLO.

Credo, molto di più... per sua madre!

STRASSÈR.

Voi andate spesso a villa Lamberta?

DON CARLO.

Sì, dalla contessa giovine.

                          a Fratti.

Voi pure, dottore?

FRATTI.

Mi fanno chiamare per le persone di servizio. Per i padroni, arriva il
medico da Milano. Peccato! Curerei la vecchia tanto volentieri... con
l'arsenico!

STRASSÈR.

Ma... anche la contessa giovine, pare, non è troppo molto buona con suo
marito?

DON CARLO scrollando il capo, più forte.

Non saprei! — Io so... che è molto buona per i miei poveri!

GIUDITTA entrando.

Pronto, signor Faustino?

FAUSTINO.

Prontissimo!

GIUDITTA con solennità e fermezza.

Vi annunzio, a nome del signor Giovanni, che abbiamo acquistato,
da stasera in poi un nuovo compagno di giuoco: il conte Vitaliano
Lamberti.

                          Il Fratti, lo Strassèr e Faustino fissano
                            Giuditta serî, accigliati. Don Carlo,
                            sorridendo, continua a frugare con la
                            paletta nel braciere.

GIUDITTA.

Mio marito doveva condurlo qui, in mezzo a noi, il giorno stesso in cui
fu arrestato. Ha offerto le prove più sicure a me, al signor Giovanni.

                          prorompendo.

È risoluto, pronto a dare tutto il suo danaro e tutto il suo sangue
alla causa italiana!

STRASSÈR esitando.

Nessun dubbio, ma...

FRATTI pronto.

Uno, uno solo. Era vostro marito che doveva presentarlo al comitato?

GIUDITTA.

Sì.

FRATTI.

Sono tre mesi che Tito Ansperti è stato arrestato. Perchè il signor
Conte si è risolto proprio stasera?

GIUDITTA.

Perchè ha una grave rivelazione da fare alla fratellanza,
nell'interesse della causa e nostro. — Vi ripeto: io e mio suocero
siamo pronti ad accoglierlo: voi volete respingerlo? Differire?

FRATTI risoluto.

No.

GIUDITTA rivolgendosi a Strassèr e a Faustino.

E voi?

STRASSÈR e FAUSTINO insieme.

No.

GIUDITTA va all'uscio che mette nelle stanze superiori e chiama:

Signor Giovanni!

                          rivolgendosi agli altri

Eccolo. Il conte Vitaliano è qui, col babbo!

                          a Faustino.

Demostene è stato avvertito?

FAUSTINO.

Fa già la guardia. — Sente?

                          Si sente dalla farmacia il rumore che fa il
                            mortaio nel quale viene pestato il caffè
                            con un lungo bastone di ferro.

                          GIUDITTA va a chiudere l'uscio e le
                            finestre che danno nella farmacia: dalle
                            tendine non si distingueranno più le
                            persone, ma si vedrà sempre la luce.


SCENA VII.

  Il conte LAMBERTI. — Il signor GIOVANNI ANSPERTI e detti, poi,
    infine, DEMOSTENE.


                          FRATTI va incontro a Lamberti e fissandolo
                            gli stende la mano in silenzio.

LAMBERTI stringe la mano al Fratti e allo Strassèr; poi a Don Carlo,
vivamente.

Lei che conosce la mia vita e le mie amarezze, lei non è stupito di
vedermi _qui_? Mi aspettava _qui_, non è vero?

DON CARLO commosso.

E la benedico. E a sua volta, signor conte, non si stupisca lei di
trovar qui, un povero prete. — Qui si soffre e si spera, è dunque il
nostro posto, il più degno!

GIOVANNI stringendo la mano a Don Carlo.

Voi siete la bontà e la giustizia.

LAMBERTI.

Un vero, un degno prete. Invece a Venezia... — Ecco ciò che preme, ciò
di cui dovevo avvertirvi.

                          TUTTI lo circondano con ansia.

LAMBERTI.

A Venezia, al servizio dell'auditore militare, c'è un prete ben diverso
e che compie un ben diverso ministero.

FRATTI.

L'abate Bianconi?

STRASSÈR.

Un fanatico austriacante?

GIUDITTA.

Bianconi? Un Italiano? Un altro rinnegato?

LAMBERTI.

Costui commettendo un sacrilegio...

                          si sente Demostene che batte più in fretta
                            il mortaio.

GIOVANNI subito, correndo a sedersi attorno alla tavola seguito da
tutti gli altri.

Al giuoco!

TUTTI meno Vitaliano e la Giuditta.

Giuochiamo!

                          GIOVANNI distribuisce una carta a ognuno,
                            cominciando il giuoco del sette e mezzo.

GIUDITTA sottovoce al Lamberti.

La ronda o qualche figura sospetta. Demostene dà l'avviso pestando più
forte nel mortaio.

FRATTI a Giovanni continuando il giuoco.

Carta; un'altra, un'altra... ancora una carta... Sto.

FAUSTINO.

Sto.

DON CARLO dopo aver guardata la sua carta.

Anch'io; sto.

                          DEMOSTENE torna a pestare lentamente col
                            tono cadenzato di prima.

STRASSÈR.

Dieci _kraiser_: carte.

                          prendendo le carte che gli dà Giovanni
                            Ansperti.

È stato un falso allarme. Quattro

                          vedendo l'ultima carta.

e quattro otto!

FAUSTINO sottovoce.

Vado io a vedere.

                          si alza, esce.

GIUDITTA macchinalmente, seguendo Faustino con lo sguardo.

Carta!

                          GIOVANNI le dà le carte pure
                            macchinalmente. Demostene sospende di
                            picchiare perchè parla con Faustino.

GIUDITTA.

Ancora... — Un'altra... — Sette e mezzo.

FAUSTINO ritornando, mentre tutti si voltano verso di lui.

Due gendarmi. Hanno cacciato il grugno in bottega, poi sono spariti.

                          tutti circondano ansiosi il Lamberti.

GIOVANNI.

Dunque?

GIUDITTA.

L'abate Bianconi?...

Lamberti.

Sapete che un mese fa, a Milano, all'osteria della «Mezzalingua», è
stato arrestato il cappellaio Rossetti?

GIUDITTA spaventata.

Sì, ma il Rossetti è sicuro!

STRASSÈR.

Sicurissimo!

FRATTI.

Sono pronto io a giurare per lui!

GIOVANNI imponendo silenzio, con forza.

Sst!

FAUSTINO.

Lasciatelo parlare!

GIUDITTA angosciata.

Dio, Dio, mio Dio!

LAMBERTI continuando.

Orbene, quando il Rossetti dalle carceri di Milano fu trasferito a
quelle di Venezia...

GIUDITTA.

Allo Stokhaus?

ANSPERTI.

Con mio figlio!

FRATTI con ira.

Anche voi! Ma lasciatelo parlare!

LAMBERTI continuando.

Fu subito assalito da una febbre fortissima, poi rimase prostrato,
abbattuto, in preda a cupe malinconie, a scrupoli religiosi...

STRASSÈR.

Scrupoli religiosi?

FRATTI.

Il Rossetti?

FAUSTINO.

Un mangia-preti?

DON CARLO.

Ha però una sorella monaca, a Brescia, al Sacro Cuore...

LAMBERTI continuando.

Era turbato da visioni spaventevoli! gli appariva, credeva di vedere il
demonio.

                          si torna a sentir lento, misurato,
                            cadenzato, il pestar di Demostene nel
                            mortaio.

Il commissario di polizia approfittò dell'occasione e gli pose accanto,
in segreta, l'abate Bianconi, mentitore, traditore fin con l'aspetto
venerando!... Costui s'insinuò nell'animo debole del convalescente, lo
sbigottì con le minacce dell'inferno e lo consolò con le promesse del
paradiso, purchè fosse disposto a mettere in pace la propria coscienza,
con una confessione generale.

                          DON CARLO si nasconde la faccia con le
                            mani, in atto di orrore.

LAMBERTI continuando.

Fra i peccati il più grave, la diffusione di certi libri proibiti dalla
Chiesa, che turbano la mente dei giovani, che offendono il sentimento
religioso, che diffondono il pervertimento e la corruzione, e il
povero Rossetti, non dubitando che un vecchio ministro di Dio potesse
commettere un sacrilegio...

DON CARLO.

Un tanto sacrilegio!

LAMBERTI continuando.

Confessò di essere stato lui stesso l'intermediario che all'osteria
della «Mezzalingua» e a quella della «Noce» riceveva i libri e gli
stampati introdotti nel Lombardo-Veneto da Tito Ansperti.

                          GIUDITTA si alza con un grido, poi si
                            lascia ricadere sulla sedia.

GIOVANNI.

Mio figlio!... Il nome di mio figlio!

DON CARLO.

Un prete!

                          toccandosi gli abiti con orrore.

Un vecchio prete!

FAUSTINO.

Anche il Rossetti!

STRASSÈR.

Anche il Rossetti!

LAMBERTI.

Sst!.

                          impone silenzio guardando inquieto nella
                            farmacia.

                          GIUDITTA continua a piangere. Per un
                            istante non si sentono che i suoi
                            singhiozzi, e il pestare che fa Demostene
                            nel mortaio.

LAMBERTI dopo un momento.

Si tratta della vostra sicurezza! Della vostra vita! A Venezia...

                          esitando, guardando Giuditta, poi
                            decidendosi.

Il Tribunale Militare è già stato radunato!

GIUDITTA alzandosi di colpo.

Condannato! Lo hanno condannato?...

LAMBERTI.

Più tardi lo saprò!

                          correndo vicino a Giuditta.

Al carcere! non potrà essere che al carcere! Ha sempre negato! Avrà
continuato a negare!

GIUDITTA con impeto, a Faustino.

Gliel'ho detto! Anche stasera! Il mio Tito, no!... Ma un altro! Un
altro che non abbia la sua forza!

                          Faustino, don Carlo, lo Strassèr,
                            il Lamberti circondano Giuditta
                            confortandola, facendola sedere,
                            stringendole le mani con affetto.
                            Giovanni Ansperti ed il Fratti restano un
                            po' in disparte, l'Ansperti appoggiato al
                            Fratti osserva Giuditta. Il Fratti fissa
                            il Lamberti mostrandosi incredulo.

FAUSTINO.

Coraggio! Non si perda di coraggio!

DON CARLO.

Io ho tanta fede! Abbia la mia fede!

LAMBERTI come scusandosi.

Io non potevo tacere! Non avrei potuto tacere!

GIOVANNI mormorando.

Povera donna! Povera donna!

STRASSÈR.

Maledetto il traditore!

FAUSTINO.

Il vigliacco!

FRATTI avanzandosi con impeto.

Aspettate a maledire e a giudicare! Io ho visto il Rossetti nel
quarantotto sulle barricate! L'ho visto l'anno scorso nella giornata
del sei febbraio! È ammalato! Può essere ancora il delirio della
febbre! Non si giudicano gli uomini, non si condanna un fratello con la
paura!

                          Tutti meno Giuditta, il Lamberti e Don
                            Carlo fanno atto di sdegno.

FAUSTINO.

Paura?...

STRASSÈR.

Chi paura?

GIOVANNI imponendosi.

Nessuno ha paura!

FRATTI al Lamberti.

Lei, intanto, signor conte, dica un po': come ha potuto avere tante
notizie, i tanti particolari?

LAMBERTI risentito.

Ho rivelato all'Associazione quanto poteva esserle utile. Ora basta: io
ho finito.

                          Prende il cappello e il mantello e fa per
                            andarsene.

GIUDITTA con un grido trattenendolo.

No!

GIOVANNI con autorità.

Si fermi!

DON CARLO sottovoce al Fratti.

Vorreste costringerlo a fare il nome di sua madre o quello del conte di
Rienz?

                          LAMBERTI fa di nuovo per andarsene.

GIOVANNI.

Ha chiesto a mio figlio e a me di appartenere alla _Giovine Italia_.
Siamo tutti pronti ad accettare il suo giuramento, ad accoglierlo come
fratello.

FRATTI al Lamberti.

Nelle mie parole non c'era altro che l'impeto, il desiderio di poter
difendere un amico; ma non un'ombra di diffidenza verso di lei!
Francamente, lealmente: mi creda e mi dia la mano. Mi dichiaro io
stesso il suo iniziatore.

GIOVANNI al Lamberti.

E la formula della promessa?

LAMBERTI.

La so, da vostro figlio.

GIUDITTA con voce fioca.

Anche Demostene...

                          si avvicina all'uscio della farmacia, lo
                            apre, e chiama Demostene con la mano.
                            — Demostene entra, fa un passo verso
                            il gruppo, rimanendo un po' discosto. —
                            Giuditta resta in piedi, appoggiata alla
                            credenza, vicino alla finestra.

LAMBERTI lento, solenne, come chi ripete parole imparate a mente.

«... Nel nome di Dio e dell'Italia. Nel nome di tutti i martiri della
santa causa italiana, caduti sotto i colpi della tirannide straniera
o domestica. Pei doveri che mi legano alla terra ove Dio m'ha posto,
e ai fratelli che Dio m'ha dati... Per l'amore, innato in ogni uomo,
ai luoghi ove nacque mio padre e dove vivranno i miei figli... Per
l'odio innato in ogni uomo, al male, all'ingiustizia, all'usurpazione,
all'arbitrio... Pel rossore che io sento in faccia ai cittadini
dell'altre nazioni, del non aver nome, nè diritti di cittadino, nè
bandiera di nazione, nè patria... Per fremito dell'anima mia creata
alla libertà, impotente ad esercitarla, creata all'attività nel bene
e impotente a farlo nel silenzio e nell'isolamento della servitù...
Per la memoria dell'antica potenza... Per la coscienza della presente
abbiezione... Per le lacrime delle madri italiane, pei figli morti
sul palco, nelle prigioni, in esilio, io, Vitaliano Lamberti conte di
Agliate, credente nella forza commessa da Dio all'Italia e convinto che
il popolo è Depositario di questa forza — che nel dirigerla pel popolo
e col popolo, sta il secreto della vittoria... — Dò il mio nome alla
_Giovine Italia_, associazione d'uomini credenti nella stessa fede, e
giuro: di consacrarmi tutto e per sempre a costituire con essi l'Italia
in nazione _una, libera, indipendente_; — Giuro, invocando sulla
mia testa l'ira di Dio, l'abbominio degli uomini e l'infamia dello
spergiuro, se io tradissi in tutto o in parte il mio giuramento.»

FRATTI.

Fratello!

                          si abbracciano.

                          LAMBERTI abbraccia Giovanni Ansperti e Don
                            Carlo.

                          FAUSTINO fa cenno a Demostene di rientrare
                            nella farmacia, e sorvegliare la porta di
                            strada.

LAMBERTI chiamandoli tutti vicini, meno Giuditta che rimane sempre
immobile.

Finora il solo compromesso è Tito Ansperti. Forte, coraggioso, saprà
resistere alle insidie dell'interrogatorio e salvarsi. Ma l'abate
Bianconi è ancora vicino al Rossetti. — Chi ha avuto rapporti con
costui? In caso di pericolo, metto a vostra disposizione uomini fidati
e danaro.

FRATTI.

Il Rossetti non apparteneva al nostro comitato.

GIOVANNI.

Era in quello di Milano.

DON CARLO.

Non lo vedo dall'anno scorso.

STRASSÈR.

Io torno adesso da Londra.

LAMBERTI vivamente.

Garibaldi?

STRASSÈR.

Si!... Si è riconciliato con Mazzini!

FRATTI.

«Fallito il moto del 6 Febbraio» sono parole del Maestro, «l'Italia è
paurosa, svogliata, inerte; bisogna ridestarla all'azione.»

STRASSÈR.

Egli sta preparando un nuovo piano. — Medici incomincierà il moto nella
Lunigiana; seguirà Garibaldi in Sicilia; Kossuth nella Valtellina!

LAMBERTI.

Ora non sarà più come l'anno scorso. Avremo le armi, perchè avremo il
danaro.

GIOVANNI.

Sst! la ronda! Sono le dieci e mezzo, bisogna chiudere.

FAUSTINO a Demostene.

Si chiude!

DEMOSTENE dalla farmacia.

_Prontòòò!_

LAMBERTI al Fratti e a don Carlo.

Domani a casa mia. Voi due!

DEMOSTENE.

I gendarmi!

TUTTI.

I gendarmi?

                          corrono al tavolo da gioco.

GIUDITTA guardando dalla finestra della farmacia.

Il Baraffini!

                          spaventata buttandosi fra le braccia di
                            Giovanni Ansperti, come per proteggerlo.

Per lei babbo! Questa volta è venuto per lei.

GIOVANNI.

Su! Su! Non ti veda tremare quel rinnegato! Mi sento sicuro come mio
figlio.


SCENA VIII.

  Il sergente BARAFFINI, i GENDARMI e detti.


                          I gendarmi restano dietro l'uscio a vetri e
                            dietro la finestra che dà nella farmacia.

BARAFFINI parla un dialettaccio mezzo veneto.

Bona sera, parona. Bona sera alla compagnia.

GIOVANNI andandogli incontro.

Eccomi! Sono con voi! Presto, andiamo!

BARAFFINI.

In dove?

GIOVANNI.

Non siete qui per me? Per arrestarmi?

BARAFFINI ironico.

Me dispiase contradirla, ma no go ordini in proposito. Sarà per
un'altra volta, no xe vero? Semo qua, invece, per la parona!

                          tutti: fanno l'atto di difenderla.

GIUDITTA avanzandosi risoluta.

Per me?... Eccomi pronta!

BARAFFINI.

Pian, pian! Troppa pressa de andar drento. Se tratta invece d'una bona
notizia. — La ga domandà la grazia de veder so marìo? No xe vero?

GIUDITTA con un grido: ancora esitante tra speranza e timore.

Sì? Sì?

BARAFFINI.

Ecco qua!

                          porgendole una lettera.

A ela.

GIUDITTA strappandogli la lettera dalle mani giubilante, tremante,
mentre cerca di spiegarla per leggerla.

La grazia!... Dio! Dio!... La grazia! La grazia!

BARAFFINI.

La grazia de vederlo un'ultima volta.

                          GIUDITTA si ferma di colpo: alza il capo
                            fissando di nuovo il Baraffini con gli
                            occhi sbarrati.

BARAFFINI.

E l'ordinanza impone de no perder tempo in ciacole. Bisogna partir sta
note con nu altri perchè el ga da esser picà, doman l'altro matina, a
Venezia.

                          GIUDITTA fissa ancora per un istante,
                            immobile, muta, il Baraffini, poi dà un
                            grido terribile e cade riversa sostenuta
                            da Giovanni Ansperti, circondata da
                            tutti gli altri. Il Fratti le slaccia il
                            colletto, parla a Faustino, che corre
                            in farmacia e ritorna subito, con un
                            bicchierino d'acqua, e una boccettina
                            d'aceto, per far rinvenire la Giuditta:
                            tutto ciò mentre continua il dialogo.

GIOVANNI al Baraffini, a mezza voce.

Rinnegato!

                          Baraffini dà una occhiata ai gendarmi, poi
                            si avvicina all'Ansperti minaccioso.

Cossa? Vecio inseminio?... Più forte!

ANSPERTI con forza.

Rinnegato!

                          BARAFFINI fa per slanciarsi ad afferrare
                            l'Ansperti, seguito dai gendarmi.

LAMBERTI frapponendosi.

È suo padre! È il padre dell'Ansperti vivaddio!

BARAFFINI riconoscendolo meravigliato.

Ela?... Ela qua?...

                          mettendosi la mano al berretto.

Bona sera, sior conte!

                          fa per avvicinarsi a Giuditta.

Presto! No gavemo tempo da perder in convulsioni!...

LAMBERTI fermandolo.

Indietro, e abbassate la voce!

BARAFFINI con sfrontatezza e con minaccia.

La diga! Paron belo!... Mi qua fazzo el mio dover!

GIOVANNI con un grido disperato avvicinandosi alla Giuditta, che rimane
immobile sulla sedia.

Giuditta! Giuditta!

LAMBERTI respingendo il Baraffini e indicandogli l'uscio della farmacia.

Fuori! Di là!... Aspettate di là! Lasciate almeno, alle nostre donne,
la libertà di morir di dolore!

                          Il Baraffini e i gendarmi si fermano
                            sull'uscio della farmacia: gli altri
                            circondano la Giuditta. Don Carlo,
                            in piedi, a mani giunte, mormora una
                            preghiera sottovoce.


  FINE DEL PRIMO ATTO.



ATTO SECONDO.


  Alla villa Lamberta, presso Milano. — Ricca e spaziosa sala
    terrena: a destra un canapè, poltrone sedie e un tavolino
    grande. — A sinistra, una libreria e una scrivania. — In fondo,
    nel mezzo, un uscio a due battenti: quando è aperto si vedrà il
    giardino. Finestre e usci laterali.


SCENA PRIMA.

  La contessa TERESA, il conte di RIENZ, la contessa ANNA, il
    CÉZKY e FRANCESCO. La contessa Teresa, in piedi, davanti al
    tavolino, leva i fiori da un cesto di vimini e ne riempie due
    ricchi vasi. Il conte di Rienz passeggia su e giù, per la sala.
    Dimostra un'eleganza ed una disinvoltura giovanile. Francesco,
    in piedi, serio, rigido, si tiene un po' discosto aspettando
    gli ordini della contessa Teresa. Anna, in piedi sopra uno
    sgabello, davanti alla libreria, prende dei libri e ne legge il
    frontespizio al Cézky, seduto alla scrivania.


RIENZ fermandosi vicino a Teresa.

Quante cure e quanto amore per i vostri fiori.

TERESA sorridendo.

Non vedono le rughe e non hanno odî politici! Sono i soli amici rimasti
fedeli; che non mi voltano le spalle!

RIENZ sottovoce, con amabile rimprovero.

I soli, Teresa?

TERESA.

Voi siete... molto più di un amico! Quando non c'erano le rughe,
l'amore... e adesso... tutto ciò che rimane di questa mia povera vita!

RIENZ scherzando.

E Giacomino?

TERESA con un sospiro.

Il figlio della mia povera figliuola?

                          ridendo con viva compiacenza.

Ah! Ah! Giacomino, è la mia vanità! Come nonna, e nonna di un
rompicollo già famoso, posso vantarmi di essere ancora una nonnina
giovine e bella!

                          a Francesco indicando il vaso di fiori che
                            ha finito di adornare, ed il posto dove
                            metterlo.

Lì; sul caminetto!

ANNA leggendo il frontespizio di un libro e dettando al Cézky.

«George Sand. — _François Le Champi_ — Editore Cadot — Parigi.»

CÉZKY scrivendo.

«... Cadot — Parigi.»

TERESA che sta riempiendo un secondo vaso di fiori, al Rienz.

Vi vedrò qualche volta anche quest'inverno?

RIENZ.

Volete proprio rimanere a villa Lamberta?

TERESA.

Ve l'ho detto; sono gli odî politici! A Milano, adesso, mi detestano!

RIENZ.

Commettete la colpa di ricevermi!

TERESA.

Quella Maffei!... Col pretesto dell'arte e della letteratura!... Non
so come si possa tollerare un simile covo di rivoluzionari! E tutti
sottomessi a quel Carlo Tenca! Al figlio di una portinaia!

RIENZ sorridendo con un'alzata di spalle.

Chiacchiere, lasciateli chiacchierare. Quando c'entrano le donne non
c'è mai serio pericolo! e chi altro si è mostrato con voi poco gentile?

TERESA.

Cioè... molto scortese. Tutti! Adesso anche la Marianna Trivulzio,
anche la Carolina Crivelli! L'una ha finto quasi di non vedermi,
l'altra mi ha appena salutata.

RIENZ.

Quando?

TERESA.

Sabato; a Milano. Le ho incontrate faccia a faccia al _coperto dei_
Figini: io salivo, loro scendevano. È di moda, è una montatura!

RIENZ.

Passerà.

ANNA leggendo il frontespizio di un altro libro: vivamente.

«_La capanna dello zio Tom!_...»

                          buttando il libro sulla scrivania.

Voglio rileggerlo!

                          CÉZKY legge il frontespizio e scrive.

RIENZ a Teresa.

E... vostro figlio?

TERESA per farlo tacere.

Stefano, per amor del cielo!

                          odorando il mazzo.

No, no! I figli, non sono i _fiori della vita_!

RIENZ.

Dite la verità: lo credereste capace di... qualche seria buffonata?

TERESA.

Capace di tutto per il suo spirito di contradizione contro sua madre!
Anche di fare il repubblicano o l'albertista.

RIENZ.

Va sempre a caccia con quel Fratti... Con quel vostro dottore?

TERESA stizzita.

Mio dottore? che dottore!... Veterinario! Non gli ho mai fatto curare
altro che la servitù! Francesco!

                          indicandogli l'altro vaso che ha empito di
                            fiori.

Sotto lo specchio!

                          Mette i fiori che sono rimasti nel cesto,
                            in una coppa d'argento, in mezzo al
                            tavolino.

ANNA legge il titolo di un altro volume.

«_I dolori del giovine Werther_... Firenze — Le Monnier.»

CÉZKY scrivendo: con evidente allusione.

Questo libro invece lo rileggerò io! Werther e Jacopo Ortis! Nella
mia anima, quanto della loro anima... Nel loro dolore quanto del mio
dolore.

ANNA con vivacità.

Signor Cézky! Siamo forse da capo?

CÉZKY fingendo di scrivere, mormora alcune parole delle lettere
dell'Ortis.

«Ho amato! Tu stesso, tu mi hai presentata la felicità; tu l'hai
abbellita de' raggi dell'infinita tua luce! ma dopo mille speranze ho
perduto tutto!»

TERESA rovesciando sul tavolino i pochi fiori che sono rimasti nel
piccolo cesto e dando il cesto vuoto a Francesco.

Prendete, andate pure.

ANNA prende un libro lo apre e legge:

    Luna, romito, aereo
      Tranquillo astro d'argento,
      Come una vela candida
      Navighi il firmamento,
      Come una dolce amica
      In tua carriera antica
      Segui la terra in ciel!

A voi!

                          scendendo dallo sgabello.

Leggete, invece, questi bei versi, per rasserenarvi.

RIENZ sempre passeggiando, si avvicina ad Anna.

Si può sapere, contessa, qual lavoro avete immaginato per impiegare il
vostro tempo e per farlo perdere al segretario di vostro marito?

ANNA con freddezza.

Il catalogo de' miei libri!

                          Si volta subito e prende un altro volume:
                            dettando a CÉZKY.

Alessandro Dumas: «_Antony._»

RIENZ dopo aver scambiato un'occhiatina ed un sorriso d'intelligenza
con Teresa.

Avete detto bene, duchessa, è una moda, una montatura; idrofobia
romantica, ma passerà, passerà! I _Conti di Lara_, i _Don Paez_, i
_Profughi_, i _Corsari_ da una parte; — le _Parisine_, le _Ermengarde_,
le _Carlotte_ dall'altra, hanno fatto più male ai giovani cervelli del
Lombardo-Veneto, di tutti libri incendiari e proibiti «sotto pena di
morte» — Lo spirito rivoluzionario è entrato nel sangue «al chiaro di
luna» e anche a suon di musica coi _Lombardi_ e col _Rigoletto_! Il
cattivo umore e le cattive digestioni!... Ecco il nemico insidioso al
quale un buon Governo deve tagliare la strada, e noi, invece, abbiano
lasciato prender voga all'etisia! Tisiche le... _demi-mondaines_, come
la _Margherita_ del Dumas, tisici i lions, tisiche le signore! Chi
ormai ha la disgrazia di essere florido, beve l'aceto per diventar
magro e verde.

TERESA ridendo.

Non c'è che dire! Avete quasi ragione!

RIENZ.

Quasi? Proprio così. — I discepoli di quel maestro... capo bandito,
mezzo Fra Diavolo e mezzo Savonarola, che ordisce da Londra le
pugnalate del 6 febbraio dell'anno scorso?... I _fratelli_? I
_cospiratori_?... Tutti stomachi deboli! Dopo teatro, non potendo
cenare, passano la notte cospirando, preparando la rivoluzione!...
pallidi Antony, di un'illusione politica... che vanno a finire sulla
forca! Preparare la rivoluzione!

                          siede vicino a Teresa.

                          TERESA sceglie un fiore dalla coppa
                            d'argento e glielo offre.

RIENZ.

Grazie!

                          odorando il fiore.

Intanto... le rivoluzioni che riescono non sono quelle che si
preparano, e poi...

                          sorridendo.

In questo momento? Noi armati fino ai denti, la Francia in piena
reazione monarchica e il Piemonte costretto, pare, a metter giudizio!

TERESA.

Quel... Cavour, veramente, che roba è?

RIENZ alzandosi vivamente, e facendo con la mano il gesto stizzoso,
particolare ai tedeschi.

Un piccolo Metternich _frondeur_, che se vorrà ostinarsi a fare
l'Italia, finirà col disfare il Piemonte!

                          a Teresa: più sottovoce.

Volete scommettere, Teresa? Fra un anno sarete a Milano,
festeggiatissima!

TERESA.

Credete? Davvero?

RIENZ.

Leggete il loro giornale! I poeti, i critici del crepuscolo, dopo
il fiasco tragico del 6 febbraio cominciano ad averne abbastanza
dell'«utopista» di Londra o di Lugano!... del cospiratore banchiere che
col «prestito nazionale» ha vuotate loro anche le tasche!

                          ridendo e sedendo di nuovo.

Ah! Ah! È scoppiata la discordia fra i due «Carlett... Carlucc...» come
dite?

TERESA.

_Carlöè._

RIENZ.

Fra i due Carlöe, il Cattaneo _federalista_ e il Tenca _unitario_! Ah!
Ah! Il _Crepuscolo_! Benissimo! Soltanto, il loro, non è il crepuscolo
che si vede prima del levar del sole... è il crepuscolo del tramonto:
l'ultimo barlume del romanticismo!

                          alzandosi.

Ma qui, e a Vienna devono darmi ascolto. Basta con le forche e proibire
«_la bianca luna_». Rimettere in voga l'allegria e rinforzare l'amore!

TERESA.

Lo manderemo a Venezia ai bagni di mare!

RIENZ.

Sapete, Teresa, che cosa mi ha detto lo stesso conte di Metternich?
— «Quei poveri Lombardoveneti, noi li abbiamo troppo annoiati!» —
Filosofia, profonda! — I popoli, sono come le donne e le donne si
vincono divertendole, e vi tradiscono... sopratutto quando le annoiate!

FRANCESCO si presenta sull'uscio di mezzo.

La carrozza di sua Eccellenza!

TERESA.

Così presto?

RIENZ.

Sono a pranzo dall'Arciduca. Devo essere alla «Villa del Pizzo» prima
delle sette!

TERESA a FRANCESCO.

Dite al cocchiere di andare avanti al passo e di fermarsi alla «casa
rossa».

                          Francesco s'inchina ed esce.

Ho la prescrizione del medico — il mio! — di fare un'ora di
passeggiata, tutti i giorni! Suvvia datemi il braccio, uomo...

                          guardandolo con affettuosa e con tenera
                            galanteria.

molto divertente!

                          rivolgendosi ad Anna.

Vieni anche tu, Anna?

CÉZKY sottovoce alla contessa, sempre fingendo di scrivere.

No!... Rispondete di no!

ANNA fa un atto di collera contro Cézky: poi fermandosi, a Teresa.

Devo salire un momento...

                          Stringe la mano al Conte di Rienz con
                            molta sostenutezza. Il Cézky, alzatosi
                            in piedi, s'inchina profondamente, poi
                            corre innanzi, spalanca i due battenti
                            dell'uscio, e s'inchina una seconda
                            volta.

TERESA mentre aiutata da Rienz si accomoda lo scialle.

Mia nuora è proprio come me!... Io non ho mai sentito vivamente gli
affetti di famiglia!

RIENZ.

E... Giacomino?

TERESA ridendo.

Quello posso dire che mi è caro come le mie pupille!... Mi costa un
occhio della testa!

                          CÉZKY chiude l'uscio e rimane vicino alla
                            soglia.


SCENA II.

  CÉZKY ed ANNA.


ANNA fissa il Cézky corrugando le ciglia: questi tenta un istante di
sostenere lo sguardo di Anna, poi abbassa il capo intimidito.

Un tono così imperativo, certi modi io non li tollero!

CÉZKY si lascia cadere sopra una sedia; si nasconde il viso fra le mani.

Oh, le mie illusioni! Il mio sogno!

                          scoppia in lacrime.

ANNA. nervosissima: guardando inquieta verso l'uscio.

Badate! Possono sentire! Può tornare mia suocera!

                          CÉZKY si alza, asciugandosi gli occhi:
                            si avvicina alla scrivania riordinando
                            macchinalmente alcune carte.

ANNA rabbonita.

Sogno, illusioni!... L'illusione, forse, che io potessi mancare a me
stessa alla mia onestà, alla mia dignità!

CÉZKY.

E al vostro cuore? Adesso non parlate più del vostro cuore!

ANNA.

Abbassate la voce!

CÉZKY.

Perdono, vi domando perdono!... Non badate a ciò che dico, pensate
soltanto a tutto ciò che soffro! — Sono giorni e giorni che io cerco di
vincere la vostra freddezza! Che aspetto questo momento...

ANNA con alterezza.

Parlate dunque! Presto!

CÉZKY.

Ricordate contessa Anna.......

ANNA con atto di insofferenza.

Signor Cézky!

CÉZKY malinconico, sentimentale.

Bisogna ricordare, lasciatemi ricordare! — Quando sono arrivato qui, il
primo giorno, la vostra bellezza mi ha dato l'impressione subitanea di
un barbaglio di luce; ma era solo l'entusiasmo di tutto ciò che c'era
nel mio spirito, di arte e di poesia. Fossi stato un pittore, avrei
dato il vostro volto alle mie madonne; ero un poeta e vedevo le grazie
coi vostri occhi e col vostro sorriso! Ma il cuore, poteva ancora
tacere, — forse, — la testa, poteva ancora ragionare. — Vedevo voi, in
cielo: io, in terra. — Che cosa poteva valere per me — povero profugo,
l'oscura nobiltà di mio padre?

                          con un sorriso di sdegnosa amarezza.

Ero stato beneficato, protetto dal... signor conte! La mia dignitosa
fierezza mi teneva sempre davanti agli occhi il mio passato e il mio
presente, come una barriera insormontabile, contro ogni speranza,
contro ogni desiderio. La vostra bellezza illuminava la mia vita,
la mia anima la mia mente... la piccola stanzetta del poeta ignoto e
solitario, ma non era che luce! Non era ancora ardore, non era ancora
spasimo! Siete stata voi, la prima...

ANNA.

No!

CÉZKY.

La prima a venire di là in biblioteca. — Io leggevo i «_Sogni
d'amore_» del Prati, le «_Lettere a Maria_» dell'Aleardi... Balbettavo,
impallidivo! Ve ne siete accorta e tornavate più spesso...

ANNA con sincerità.

Sì, è vero! Questo è vero! E per ciò? Vi vedevo soffrire, vi vedevo
infelice — per questo, — ma soltanto per questo, sentivo per voi
amicizia e simpatia!

CÉZKY.

Sapevate che io passavo le intere notti in giardino, sul terrazzo,
contemplando le vostre finestre...

ANNA.

No! questo no!

CÉZKY.

Lo sapevate, perchè le vostre finestre s'illuminavano e la vostra ombra
appariva dietro i vetri.

ANNA.

Io non vi ho veduto!... Io non pensavo a voi! Lo giuro!

CÉZKY.

Insistendo, insistendo sempre, avete voluto sapere perchè fossi così
triste, perchè sospiravo, e quando finalmente, si sono spalancate le
porte della mia anima con uno scoppio di pianto, voi, per compassione,
s'intende, soltanto per compassione, avete pianto con me!

ANNA.

E anche questo è vero! Mostrandomi con voi gentile, affettuosa, speravo
di calmare la vostra passione, di consolare il vostro dolore, di poter
essere per voi... una sorella.

CÉZKY con dolorosa ironia.

          «... Simile alla rosa
    Nella mistica val di Casimira!...»

Aleardi! Aleardi!

ANNA.

Ho sperato nella sincerità, nella lealtà della mia stima, della mia
simpatia per voi, e nella mia onestà, che tutto potesse risolversi nel
conforto di una tenera, di una sicura amicizia.

CÉZKY.

Amicizia?...

ANNA.

Amicizia, ispirata dalla... pietà. Dalla pietà per il vostro dolore che
credevo sincero, per il vostro amore che credevo diverso!

                          CÉZKY fa una risata ironica.

ANNA rivoltandosi.

Infine... Sarò stata leggera, imprudente! Ma qualunque possa essere
il mio torto, — anche se agli occhi vostri io oggi posso sembrarvi
diversa, mutata, io però, vi ho sempre fatto l'onore di fidarmi di voi,
— e non è bello, non è generoso, da parte vostra, il farmene pentire!

CÉZKY.

E lo spingere un uomo alla disperazione? Il farlo diventare pazzo e
credere poi... di potersene sbarazzare comodamente, quando

                          con gelosia.

il cuore s'inebria di nuove speranze, di nuove gioie? — Questo, sarà
forse bello e generoso, ma... non è prudente.

ANNA con fierezza.

Sarebbe... una minaccia?

CÉZKY.

Forse!

                          lentamente, fissando Anna che corruga la
                            fronte, sdegnata.

Nelle lunghe giornate squallide, tristi, quando sola qui, dimenticata,
sentivate il freddo intorno a voi e il cuore intirizzito, allora
avete pur voluto riscaldarvi alle fiamme della mia passione! Adesso
l'incendio divampa! Fuggire, è troppo tardi!

ANNA con collera sprezzante.

Vorreste punirmi per essere stata buona, troppo buona con voi?

CÉZKY.

Buona con me?

                          con una risata ironica.

Ah! Ah! Ah! Eravate... gelosa e volevate vendicarvi!

ANNA.

Vendicarmi?

CÉZKY.

Vendicarvi! I miei occhi, il mio pallore, che vi dicevano bella, che vi
dicevano cara, vi vendicavano della freddezza, dei lunghi abbandoni di
vostro marito. — Non negate! Non sorridete così! E non sfidate la mia
gelosia! Abbiate, invece, paura della mia gelosia! Oh, è ben diversa
dalla vostra!... Con tanto amore, con tanto desiderio, io, ho appena
sfiorata la vostra mano, con le labbra, una volta! Sono geloso, geloso
di tutto! Dell'aria, di chi vi guarda, di una carezza al vostro cane! —
Oggi, _lui_, è tornato — è qui — forse per farsi perdonare... E voi lo
sperate! Lo leggo nei vostri occhi raggianti!

                          sottovoce.

È grande il mio amore per voi, ma è ancora più grande il mio odio per
quell'uomo.

ANNA.

Quell'uomo, signore, è il vostro benefattore! il vostro protettore!

CÉZKY.

Ma che protettore, ma che benefattore! Quell'uomo mi ha offerto un...
un posto, ed io gli ho dato in cambio molto di più: il mio lavoro e la
mia intelligenza!

ANNA.

Basta! Non vi posso più ascoltare! Sappiate che oggi, come ieri, come
sempre, io non ho amato, non ho adorato altri che mio marito!

CÉZKY diventando pallidissimo.

Voi, sì... Ma lui... lui no!

                          con ironia.

Non più gite a Como! Non più caccia! Sfido io la bella farmacista... è
morta!

ANNA.

È falso! Ed è la seconda volta che voi mentite! La signora Ansperti è
morta di amore e di dolore un mese dopo che Tito Ansperti fu condannato
a morte e giustiziato!

CÉZKY.

Chi ve l'ha detto?... Lui? il signor conte?

ANNA.

Un prete, un degno sacerdote, Don Carlo Morelli. E me lo avesse pur
detto mio...

                          interrompendosi e fissando Cézky.

il signor conte, gli avrei ugualmente creduto. Egli non ha mai mentito.

CÉZKY con odio e con ira repressa.

Nemmeno io, non ho mai mentito. Lo dicevan tutti a Como! Era la voce
che correva...

                          prorompendo.

Sì, sì, ho mentito! Ho mentito! Perchè... Per questo devo farvi paura

                          si lascia cadere sopra una sedia,
                            pallidissimo, stravolto.

come faccio paura... a me stesso.

ANNA è ancora accigliata, ma poi, mal suo grado, rimane vinta da un
nuovo senso di pietà.

Non vediamoci più per ora. Tornate a Milano. Dimenticatemi. Anch'io
cercherò di dimenticare... questo brutto giorno, e starà in voi, col
tempo il risuscitare in me quel sentimento buono che mi avete ispirato.

                          si ode di lontano la bubboliera di una
                            carrozza.

CÉZKY alzandosi.

Vostro marito ritorna!

ANNA.

Andate! Partite, senza farvi vedere! Penserò io a giustificarvi!

                          Il suono della bubboliera si avvicina
                            sempre, a mano, a mano.

CÉZKY risoluto.

No.

ANNA con calma, sicura di sè:

Allora ricordate questo: alla vostra prima parola, alla vostra prima
minaccia, sarò io che dirò tutto, io stessa che parlerò al signor
conte.

                          Cessa il suono della bubboliera. Anna si
                            volta vivamente per andare incontro al
                            Lamberti, invece è Giacomino che arriva.


SCENA III.

  GIACOMINO e detti.


GIACOMINO entra chiamando.

Anna! Anna!... Benissimo! Eccoti qui!

ANNA.

Non hai incontrata la nonna?

GIACOMINO risponde appena con un cenno al profondo inchino del Cézky.

Appunto perchè l'ho vista da lontano, ho potuto schivarla!

                          vorrebbe parlare ma è trattenuto dalla
                            presenza del Cézky.

Per il momento le ho mandato una... letterina!

ANNA.

Ancora il Faraone?

GIACOMINO.

Già! Il Faraone!

                          sottovoce indicando ad Anna il Cézky.

Mandalo via!

                          forte.

Vitaliano è qui?

ANNA.

Stamattina è andato a Milano, ma deve tornar presto; se non è già
tornato.

GIACOMINO.

Gli devo parlare per... Te lo dirò poi.

CÉZKY.

La signora contessa non ha altro da comandarmi?

ANNA.

No, grazie!

                          CÉZKY inchina Anna: inchina Giacomino.

GIACOMINO.

Buon giorno.

                          ANNA vedendo uscire il Cézky respira con un
                            senso di gioia.


SCENA IV.

  ANNA e GIACOMINO.


GIACOMINO tirando il fiato senza aver badato ad Anna.

Ah... Che peso quel tuo polacco!

ANNA con un'alzata di spalle: ancora irata.

È odioso!

GIACOMINO.

Non fidartene non accettare nè versi nè sospiri.

ANNA.

Che ti salta in mente?

GIACOMINO.

In campagna! In mancanza di meglio! Sembra l'eroe di una ballata
notturna, ma sembra, anche uno scappato di prigione! — Galoppa, Ruello!
Galoppa! Alla larga!

                          chiamando Anna.

Pst!

                          con grande mistero.

Giura il segreto.

ANNA.

Che c'è?

GIACOMINO osservandola.

Sei pallida? Hai la ciera stravolta?

ANNA.

Il tempo: un po' di dolor di capo. Che cosa devo giurare?

GIACOMINO.

Il massimo segreto!

ANNA.

Giuro.

GIACOMINO.

Corro io, il rischio di essere chiuso in prigione e chiuso
_aritmeticamente_, come direbbe il Gargantini! — Ho provocato un
ufficiale austriaco alto così e grosso così!

ANNA vivamente.

Scherzi!

GIACOMINO.

Pensa, la nonna, quando lo saprà!

                          facendo l'atto di infilzare uno, con una
                            spaccata.

Zzaff... Parte a parte, io lui, o lui me; s'intende.

ANNA.

Dici per scherzo?

GIACOMINO all'orecchio di Anna.

Viva la Repubblica! E viva il re di Sardegna!

ANNA sussultando.

Diventi matto?

GIACOMINO.

Naturalmente l'arte nasconde la politica. Io sono del partito della
Pochini e ho fischiato il ballo «Miranda» e la prima ballerina la
Priora, perchè sono stati imposti dagli ufficiali austriaci. Il
principe Varzis...

ANNA interrompendolo.

Ti batti col principe Varzis?

GIACOMINO accenna di sì, continuando.

... Si sfogava ad applaudire dalle poltrone degli ufficiali, ed io a
fischiare dal mio palco in prima fila. È corsa qualche occhiata, ma
gli ufficiali hanno ricevuto l'ordine severissimo di usare la massima
prudenza... Io, allora, finito il teatro, mi sono appostato all'uscita,
e quando passa il mio barilotto di birra, gli grido forte, guardandolo
in faccia: — Come cenerei volentieri stasera con...

                          esitando.

L'ho detta troppo grossa! A te non posso ripeterla!

ANNA.

Avanti! Avanti! di su!

GIACOMINO.

Chiudi prima le orecchie... Chiudi almeno gli occhi! Mi fai soggezione!

ANNA.

Presto! Ragazzo che sei! Cos'hai detto?

GIACOMINO.

Come cenerei volentieri con una costoletta... di porco.

                          ridendo.

E nota: nel dirlo me n'è venuta anche la voglia! Sono andato al Cova e
ne ho subito divorata una, enorme!

ANNA.

Non ti credo niente! Però bada: non si dicono nemmeno per ridere certe
cose!

GIACOMINO.

Per ridere! — Alle undici sono venuti da me i rappresentanti
del principe Varzis, — a mezzogiorno si sono trovati co' miei e
domattina... Zzaff!

ANNA.

Allora... Dio! Dio! Ma che cosa hai fatto?... Ma Giacomino?!... Se non
sai nemmeno batterti!

GIACOMINO.

Stasera mi daranno lezione, in tre.

ANNA.

Ci vuol altro!... Il principe Varzis?... Uno spadaccino!

GIACOMINO.

Mi vuoi proprio bene?

ANNA.

Sicuro che ti voglio bene!

GIACOMINO.

E anch'io, sai? — Oh, se tu non fossi stata troppo vecchia, come
ti avrei sposata volentieri! Del resto, è stata la nonna a trovarti
troppo vecchia; non io! Per me saresti andata benissimo! Figurati, io
volevo cominciare a sposarti fino da quando avevo cinque anni! — Te ne
ricordi? E saresti stata molto più felice con me, che con mio zio! —
L'uomo delle selve!

ANNA.

Non scherzare! Non è il momento!

GIACOMINO.

Sul serio! Come ti avrei amata! Più della Cesira, più dell'Ernestina,
più di donna Eugenia... — Ma che di più! Messe tutte insieme, non
riuscirebbero a dare nemmeno un terzo, nemmeno un quarto, un quinto, un
decimo del grande, dell'immenso amore che ti ho sempre voluto... e che
ti voglio!

ANNA.

Via! Finiscila! E in questo momento!

GIACOMINO.

Appunto: posso confessarti il mio amore perchè sono quasi un morituro.
E se invece sarà morituro quell'altro, io forse dovrò scappare e non ci
vedremo più ugualmente!

ANNA.

E la nonna? La tua povera nonna?

GIACOMINO.

Ti disperi anche per la nonna? Se andate così d'accordo nel non potervi
soffrire?

ANNA.

Ma quando saprà... Pensa di tutta la famiglia non ama che te! E poi,
anche per la cosa in se stessa! Tu, proprio tu, batterti, e batterti
con un ufficiale austriaco!

GIACOMINO.

Sicuro! — È stata per me la mamma, il papà... tutto!

                          commovendosi.

Ti dico la verità: io non ho la più piccola esitazione, mi sento
fatalista! Soltanto quando penso alla nonna, mi viene un po' la...
malinconia!

ANNA.

Non c'è una via di scampo?... Non si può accomodare?...

GIACOMINO vivamente.

Accomodare?... Diventi matta, Anna? Del resto io mi batto appunto anche
per la nonna! Sfido io! Con quel... conte di Rienz!... E nota che lui,
come lui, personalmente, mi è poi simpaticissimo!... Mah! Come si fa? È
un austriaco e...

                          con forza.

non c'è cristi!

                          movimento di Anna.

È di moda! È un verso del Giusti! — Quelli, invece, che non sono
proprio più di moda, sono gli austriaci! Sono andati giù, giù, giù,
tremendamente!

ANNA.

E scegliere proprio il principe Varzis.

GIACOMINO continuando.

Giacchè ero dietro, ho scelto addirittura il più grosso!

                          ritornando serio.

Ho la nonna, una nonna più che codinona da farmi perdonare!... Povera
nonna!...

                          cambiando, tornando a ridere e a scherzare.

Non senti qui...

                          odorando ironicamente.

ANNA.

Che cosa?

GIACOMINO.

Che puzzo d'aquila arrosto?... — Bisogna cambiar aria!

                          leva di tasca un fazzoletto bianco rosso e
                            verde: sventolandolo, sbattendolo.

Cambiar aria! Cambiar aria!

ANNA spaventata, glielo strappa di mano per nasconderlo.

Imprudente. Se te lo trovano?

GIACOMINO.

Dammelo!

ANNA.

No!

GIACOMINO.

Dammelo!

ANNA.

No! Corro io stessa ad abbruciarlo, sul momento!

                          fa per correre via.

GIACOMINO cantando.

«La bandiera dei tre colori — Sempre è stata la più bella...»

ANNA dandogli il fazzoletto e mettendogli una mano sulla bocca.

Prendi! Ragazzo!

GIACOMINO sottovoce.

«Noi vogliamo sempre quella — Noi vogliam la libertà!»

                          mostrandole le cifre del fazzoletto.

L. M. «Libertà o Morte» — Libertà, s'intende, per il popolo che è in
schiavitù: non per me! Io la libertà, con la nonna, figurati, ne ho
quanta ne voglio!

ANNA.

Ma... e... poi?

                          con gli occhi pieni di lacrime.

Ti andrà bene!... Sì!... Sì... Lo spero! Ne sono certa! Ma... e dopo?
Se quell'altro rimanesse...

GIACOMINO.

Infilato?

ANNA.

O anche solo ferito gravemente?

GIACOMINO.

In tal caso: galoppa Ruello! Galoppa fino a Torino! Adesso, appena
torna Vitaliano gli racconto la storiella che ho già scritto alla
nonna: ho perduto al giuoco. Si tratta dell'onore, bisogna battere alla
grande cassa della nonna.

                          commovendosi a mano a mano.

Batterla io stesso... — Sciocchezze... ma sai? Ho paura di
commuovermi... di farle capire qualche cosa... — Invece così, mi darà
la solita strapazzata, io resterò a testa bassa... e poi... Psst!
Partenza!

                          cambiando, scherzando di nuovo.

A Torino!... Ad arruolarmi!... In cavalleria!... Ohp là là! Ohp là là!
Torino, sai, è una città divertentissima! Un piccolo Parigi!... Ci sono
i famosi veglioni dello Scribe dove le donne si mostrano in perfetto
costume di...

                          correggendosi.

— Cose straordinarie!

ANNA.

E per scappare?

GIACOMINO.

Questa notte dopo il fatto della costoletta di por... d'agnello, sono
diventato di moda, in un attimo!... Avessi visto al Cova! Poi di sopra,
al Club. — Mi hanno presentato a Emilio Dandolo! — che bel giovine! E
come parla!... Ti dice certe parole, crist...

                          correggendosi.

E che _lion_! È il Re dei _lions_! L'idolo delle signore! Pensa che è
tisico! Ma tisico proprio davvero!

ANNA.

Rispondimi, invece. E per scappare?

GIACOMINO più sottovoce.

Appunto stavo per dirtelo. Emilio Dandolo ci pensa lui.

ANNA.

In che modo?

GIACOMINO.

Lo saprò... un'ora prima del duello!

                          battendosi sulla fronte.

Ah, saper Diana! — Ho fatto giuramento di tacere e te l'ho detto! Non
parlerai con nessuno?

ANNA.

No!... Te lo prometto!

GIACOMINO.

Sul tuo onore?

ANNA.

Te lo prometto!

GIACOMINO.

Specialmente con quel Cézky. Quel profugo... ereditario! Perchè il vero
profugo, capostipite, era suo padre!

TERESA di dentro.

Basta così...

GIACOMINO spaventato.

La nonna!... Ha già ricevuto la mia lettera!

TERESA sempre di dentro.

Ti proibisco di difenderlo! Anche la mia pazienza, la mia bontà, hanno
un limite!

                          presentandosi sulla soglia dell'uscio.

Dov'è questo signore?


SCENA V.

  La contessa TERESA, il LAMBERTI e detti.


TERESA vedendo Giacomino.

Si vergogni!

                          Giacomino rimane sempre a testa bassa.

Vergognatevi! Dieci mila svanziche! Altre dieci mila svanziche?... Non
pago più niente! Sempre l'«ultima volta» e sempre da capo! Adesso basta
e peggio per voi! Il giuoco, la disperazione di tante madri! E sapendo
di darmi un grande dispiacere, un grande dolore! Siete cattivo e siete
testardo. _Tes-tardo!_ — Sì o no?

                          GIACOMINO accenna di sì col capo.

TERESA.

Come sì? — Difenditi rispondi! Che c'è di nuovo? — Su con quella testa!

                          vivamente.

Ti senti forse poco bene?

                          vede gli occhi di Giacomino gonfi di
                            lacrime.

Sopratutto, lo sai, non voglio scene. L'uomo dev'essere sempre un uomo
e quando ha perduto paga.

                          al Lamberti.

Gli darai le diecimila svanziche e gli dirai tu, tutto quello che gli
volevo dir io, e che si merita! Tu Anna, vieni con me.

                          al Lamberti.

Gli farai ben considerare la sua e la nostra condizione. Non siamo
banchieri e oggi, di ricchi, non ci sono che i banchieri! — E che sia
l'ultima volta!

GIACOMINO.

Lo giuro!

TERESA.

Non giurare, mai!

GIACOMINO abbracciandola.

Sei buona! Sei un angelo!

TERESA.

Sta fermo!... Dissipatore, giuocatore e adesso anche seduttore!

                          ridendo.

Angelo!

                          gli dà uno schiaffettino.

A quest'ora, sai anche tu, come sono fatti gli angeli! Coi capelli
biondi... o neri, non importa, ma hanno le guance di rosa, le labbra di
corallo e gli occhi languidi!

GIACOMINO.

Il mio buon angelo sarai sempre tu!

TERESA fingendo di arrabbiarsi.

Finiscila!... Hai capito?... Andiamo, Anna!... Mi prende anche in
giro!... Vero stupid... Vero stupidone!

                          esce ridendo seguita da Anna.


SCENA VI.

  GIACOMINO e il LAMBERTI. — In fine ANNA.


LAMBERTI sottovoce; ma serio, senza nessuna commozione.

Le dieci mila svanziche, prevedo, le finirai presto, se dovrai andare a
Torino.

GIACOMINO trasalendo, ma poi fingendosi meravigliato.

A Torino?... Io?...

LAMBERTI.

... E siccome, prevedo pure, che non sarebbe sempre facile il poter
scrivere e forse, ancora meno, il poter rispondere, così ti ho
preparato, al caso, anche una mia credenziale per il banco Mazza e
Sacerdoti.

GIACOMINO.

A Torino?... Io?...

LAMBERTI.

Sì, tu! — Domani ti batti col principe Varzis!

GIACOMINO.

Chi te l'ha detto?

LAMBERTI.

Emilio Dandolo.

GIACOMINO.

Emilio Dandolo?

LAMBERTI.

Adesso, a Milano.

                          fissandolo.

Libertà o Morte.

GIACOMINO.

Anche tu?... Anche tu sei dei nostri?

LAMBERTI.

Dei vostri? Non so. Tu, intanto, di chi sei?

GIACOMINO.

Io? Di chi sono? Bellissima domanda! Di chi sono? Sono... del partito
degli Italiani.

LAMBERTI.

Del partito della Pochini? Della prima ballerina della Scala?

GIACOMINO.

Contro la Priora che ci vogliono imporre gli ufficiali austriaci! Ma la
Scala è nostra!

                          dà una grande fischiata.

Fischi! Abbasso! Basta! — Dovevi sentire ieri sera, che baccano!

LAMBERTI vivamente.

Ebbene no! Io non sono dei vostri, dei tuoi! Noi non apparteniamo al
partito degli Italiani: apparteniamo all'Italia e siamo italiani!

GIACOMINO, maravigliato.

Non è poi la stessa cosa?

LAMBERTI.

Io, «il figlio delle selve», fischio di notte, al confine, per
chiamare, o avvisare i contrabbandieri...

GIACOMINO risentito.

Anch'io non fischio soltanto le ballerine! Domattina — lo sai già — mi
sentirà fischiare qualcun altro!

LAMBERTI.

Dinanzi a tutta Milano che ti osserva e ti applaude, con le più belle
signore che ti incitano e ti ammirano? Non arrischieresti forse di
romperti il collo anche alle corse per ottenere i battimani delle dee
dell'Ippodromo? Il duello col Varzis ti fa onore: ma ti giova anche.
Il fare l'Italiano, il fare il coraggioso è indispensabile oggi, per il
perfetto gentiluomo di società, come... il saper suonare il pianoforte!
Ben altro dev'essere il sentimento che ci anima! Ben altro il coraggio
del quale dobbiamo dar prova!

GIACOMINO con alterezza.

Qual'è, dunque?

LAMBERTI.

È il coraggio dell'abnegazione, del sacrificio, il coraggio del
perseverare... tanto più grande, quanto più è oscuro e ignorato! — È
il coraggio del Pezzotti, che sentendosi sfinito dalla lunga prigionia
e dalle torture dell'interrogatorio, per paura che gli sfugga un nome,
per paura di tradire i compagni, solo, al buio, con la cravatta si
appicca all'inferriata del carcere! È il coraggio di Tito Speri, che
esce dal confortatorio ornato nella giovine elegante persona, azzimato
nell'abito, ben composta la chioma bionda e che così, come per recarsi
ad un ballo, infilandosi i guanti bianchi, si avvia al capestro, alla
forca! — E non ha lì, intorno, in quell'alba piovosa, altro che quattro
croati per ammirarlo! E al boia che gli chiede il perdono regolamentare
risponde: — Niente paura, caro mio!... Trattami soltanto da buon amico!
— Sei diventato pallido? — Anch'io guardami! E non sono questi, i soli.
— Sono cento, sono mille gli esempî, gli eroi: sono uomini e donne,
patrizî e popolo; sono spiriti eletti nella nobiltà del pensiero, sono
anime semplici e rudi! E tutti insieme, i nostri, dal sepolcro dei
morti, dal sepolcro più tremendo dei vivi, erompono in un sol grido, in
una sola parola d'incitamento, di evocazione di speranza: — Patria!

GIACOMINO.

Patria! La nostra Patria! — Ho capito!

                          si preme sul cuore una mano del Lamberti.

Senti. — Sono con te.

LAMBERTI.

Sei commosso?... No! No! Non nascondere, non vergognarti delle tue
lacrime!

GIACOMINO.

Non sono più un ragazzo! Sono un uomo!

LAMBERTI.

Ed è appunto questo tuo pallore, questo tuo fremito, sono queste tue
lacrime che ti rendono uomo! Ascoltami bene.

GIACOMINO.

Sì! Sì!

LAMBERTI.

Tu, adesso, sai ciò che fai! Il tuo, dunque, non è più un duello,
è la nostra guerra disperata e continua. Non è possibile unirci in
battaglioni? Scendiamo in campo faccia a faccia...

GIACOMINO.

Uno per uno!

LAMBERTI.

E se mai ti tremasse la mano, ricordati. Oggi bisogna ricordare,
ricordare e odiare.

                          più sottovoce.

In un anno solo, — dal quarantotto al quarantanove, — più di 960 tra
impiccati e fucilati. In questi ultimi tre anni, più di 432. — E «la
verga di ferro», — ricordati, — che valse la condanna a morte ad un
povero maestro, e non era altro che un piccolo bastoncino da passeggio!
— E ricordati le irrisioni feroci!... E le nostre giovani, trascinate
ignude alle nerbate sulle reni in Castello, presenti gli ufficiali,
— come il tuo, di domani, che sghignazzavano! Ricordati! Ricordati!
Oggi bisogna ricordare, ricordare e odiare! Verrà dopo il perdono,
— il perdono e fors'anche l'oblìo, — ma soltanto, quando la patria,
l'avremo.

GIACOMINO.

Domani! Domani! Sono dei tuoi, sono con te! — Domani sarò degno di te!

LAMBERTI.

Degno di me? Io? Non sono niente, non sono nessuno, io! Sai, tu, a chi
dobbiamo, noi tutti, questo fuoco, questa fede, questo fervore, questo
spirito di sacrificio? — A lui, ad un uomo, ad un grande, che abbiamo
intravveduto appena, col quale abbiamo scambiato appena qualche parola,
ma che sentiamo essere vicino a noi, con noi, vigile, austero, forte
come il destino!

GIACOMINO sottovoce.

Mazzini?... Mazzini?...

LAMBERTI.

Votato alla causa degli oppressi, i nemici d'Italia lo odiano, i
potenti lo avversano e lo temono, ma tutti i cuori generosi battono
sul suo, si esaltano alla sua parola ardente, e le donne lo amano, e la
giovane Italia lo idolatra!

GIACOMINO.

Mazzini! Mazzini! È Giuseppe Mazzini!

LAMBERTI.

Egli è cospiratore ed artista: formidabile, inflessibile, gentile e
mite insieme. Adora i fanciulli, i fiori e definisce la musica «il
tramite più puro fra l'uomo e la divinità». — Egli è, per noi la stessa
Provvidenza, nella quale fermamente crede, e noi siamo con lui, per
lui! La sua invocazione, — Dio e Popolo, — è la nostra; e il suo motto
«pensiero ed azione» — è ormai, per noi tutti, il dovere, la gioia, il
perchè della vita...

GIACOMINO.

E il coraggio di saper morire!

LAMBERTI.

A Milano, subito, a Milano! Ho già consegnato a Emilio Dandolo, denaro
e credenziali. Ma sarò anch'io questa notte, a Milano. — E se non
partirai...

                          Il Lamberti pensa per un istante che
                            Giacomino possa rimanere ferito, ucciso:
                            ma poi, subito, si rassicura.

— Non temere! Dio è con noi! — Se il Varzis se la caverà con poco,
torneremo qui. Ci sarà da fare.

                          GIACOMINO gli afferra la mano,
                            interrogandolo con gli occhi,
                            ansiosamente.

LAMBERTI.

Forse. — Aspetto adesso un amico... — Tu, va; adesso va; e non veder la
nonna, nessuno!

GIACOMINO.

No!

LAMBERTI.

Pensa che da una tua parola, da una tua imprudenza, può dipendere la
vita di Dandolo, di cento altri... — che hai?...

                          scotendolo con ira.

Con chi?... Con chi?

GIACOMINO.

Con Anna. Ho detto tutto ad Anna!

LAMBERTI.

Soltanto con lei?

GIACOMINO.

Soltanto con Anna. Ma adesso la vedrò: certo mi aspetta... per
salutarmi.

                          verso la finestra.

Eccola!

                          fa per andarle incontro.

LAMBERTI.

No. Le parlerò io stesso; subito! Adesso la chiamo qui! Tu va. Scendi
per la scala di servizio, passa dietro la casa. All'osteria della
Stella, troverai un calessino già pronto. In meno di un'ora sei a
Milano. Addio!

                          GIACOMINO lo fissa, mostrando il desiderio
                            di abbracciarlo: il Lamberti e Giacomino
                            si gettano fra le braccia l'uno
                            dell'altro, poi Giacomino fugge via quasi
                            di corsa.


SCENA VII.

  LAMBERTI solo — poi ANNA.


LAMBERTI alla finestra: saluta ancora Giacomino con la mano. Si
ricompone, va sull'uscio di mezzo e chiama:

Anna! Anna!

                          ANNA si presenta all'uscio.

LAMBERTI.

Vieni qui, un momento.

                          ANNA entra.

                          LAMBERTI chiude l'uscio.


SCENA VIII.

  LAMBERTI ed ANNA. Il CÉZKY in fine.


LAMBERTI.

Giacomino è partito.

                          ANNA si volta vivamente e lo fissa.

LAMBERTI.

In questo momento; e mi ha lasciato i suoi saluti per te. È ardito quel
ragazzo; pieno di coraggio. Non temere, Varzis le piglierà!

ANNA.

Ti ha detto?

LAMBERTI sorridendo.

Sapevo già...

ANNA.

Da chi?

LAMBERTI.

Non temere! Hai paura della mia imprudenza?

                          guardandola e scrollando il capo.

Anna! Anna! Da molto tempo ho imparato a tacere! E anch'io?... Sono
certo, sicuro del tuo silenzio?

ANNA lo fissa sempre: esitante.

... Tu?

LAMBERTI.

Sì. Una parola imprudente potrebbe mandare anche me in Castello...
poi a Mantova. Hai sentito del vecchio Ansperti? Della sua fuga quasi
miracolosa in Isvizzera, a settant'anni? Infermo?

ANNA.

Sì...

LAMBERTI.

Sono stato io.

ANNA.

Tu?

LAMBERTI.

Coi nostri contrabbandieri: cuori di leone e garretti di camoscio!

                          ridendo.

Per un lungo tratto di cresta l'ho portato io sulle spalle! Che notte!
Le nubi, anche le nubi correvano brontolando! E a lampi, si vedeva
giù il precipizio, a mille piedi! Ci fu uno scontro con i gendarmi. Il
solo, per altro che mi aveva riconosciuto, — il sergente Baraffini, —
l'ho ammazzato!

ANNA.

Tu?... Tu?

LAMBERTI.

Sì, io. Ti fa tanto stupore? Perchè? — Non mi credevi capace di
arrischiare anch'io la vita per la mia patria? Tutti ormai: i nostri
stessi servitori, i contadini... tutti. Ed io solo, no? Oh, Anna, anche
se non mi ami, almeno un po' di stima!

                          ANNA gli stringe la mano con passione.

LAMBERTI con dolcezza e insieme con molta gravità.

Presto verrà il giorno decisivo. Riusciremo, questa volta! Ma oggi,
al punto in cui siamo, ho acquistato il diritto di parlare. Ho
acquistato il diritto, finalmente di averti con me, unita nel pensiero,
nelle ansie, nelle aspirazioni! Voglio sentirmi riscaldata l'anima,
raddoppiato il coraggio dal calore del tuo affetto! Voglio avere la
certezza nel rischio, che se anche perdo la vita...

ANNA buttandogli le braccia al collo con un grido di spavento.

No!

                          ripetendo sottovoce e stringendosi a
                            Vitaliano affettuosamente.

No, no, no!

LAMBERTI.

... Tu, ormai, non avrai più sdegno, non avrai più collera contro
il mio nome, che è il nome di mia madre, ma lo porterai fiera, con
orgoglio!

                          ANNA fa per rispondere: le lacrime
                            le stringono la gola. Scoppia in
                            pianto abbracciando ancora Vitaliano
                            strettamente e nascondendosi il viso
                            contro il suo petto.

LAMBERTI.

Per me! le tue lacrime!... Piangi per me!

                          baciandola sui capelli.

Non temere tu mi porti fortuna! Tutto andrà bene, se mi vuoi bene!...
Bella! Come sei bella! Bella, bella, cara!... Che smania avevo di dirti
bella, di dirti cara... e non osavo, non osavo mai!

ANNA.

Dimmi Anna, tante volte! Anna, Anna, Anna. Mi piace tanto il mio nome
detto da te.

LAMBERTI.

Anna!... Anna!... Pensa Anna, è questo il primo giorno il primo momento
nostro...

ANNA.

Anna... ancora Anna, Anna....

LAMBERTI.

Fra me e te, Anna, c'era come una nebbia fredda, un muro di ghiaccio.
Io non sapevo parlare, tu non mi sapevi capire; ci chiudevamo in noi
stessi e ci allontanavamo l'uno dall'altra. E la causa di ciò? Mia
madre! È così? Rispondi. Mia madre?

ANNA.

Ma...

                          risoluta.

Adesso no; più!

LAMBERTI.

Questo spirito nuovo che freme nell'aria, che ci accende il sangue
e le idee, che ci ripete echeggiante nell'anima, con ogni alito di
vento, con ogni stormir di fronda, la canzone della patria, è penetrato
pure nel tuo cuore, nel tuo spirito, co' suoi entusiasmi, con la sua
poesia! Io capivo, vedevo tuttociò, a mano a mano che io stesso ne
rimanevo sconvolto, preso, affascinato! Dal mio amore per te venne la
prima luce, la prima fiamma. Tu, senza saperlo, mi hai fatto vincere
avversioni, esitazioni, pregiudizi, ripugnanze! Mi hai rischiarata
dinanzi, come illuminata dal sole, la strada giusta e diritta, la vera!

ANNA.

Anch'io, voglio dirti tutto, anch'io. No! Lasciami parlare qui; —
ho più coraggio qui, — così — Tu dici di avermi amata fin dal primo
giorno?... Io... no. E come avrei potuto, subito, volerti bene? Non è
stato il nostro cuore, non siamo stati noi ad unirci... Sono stati gli
altri. Mi sentivo straniera qui, in casa tua, mi sentivo sola. La mia
vita cominciava appena e mi pareva finita, e sentivo, con un grande
bisogno di piangere, un così vivo, un così grande bisogno di amare! —
Seguivo qualche fantasma che mi destava pietà, simpatia... ma poi, non
trovavo nessuno! — Sono stata tanto cattiva, tanto leggera e vana! —
Perdonami! Poi un giorno, finalmente, ti sei fermato di più con me...
Mi hai guardata fissandomi... I tuoi occhi erano diversi! — Allora...
— Sì, mi faceva dispetto tua madre, perchè essa gettava come un'ombra
sopra di te, ed io volevo vederti circondato dell'approvazione,
dell'ammirazione di tutti! Sì, è vero, sentivo un fremito accendermi
il sangue, le idee, ma quella che mi ripeteva nell'animo ogni alito di
vento, ogni stordir di fronda, era... la canzone dell'amore!

LAMBERTI.

Cara, cara, cara!

ANNA.

Anna! La tua Anna! Dimmi che ti piacciono i miei capelli! Dimmi tu, che
sono bella!...

LAMBERTI.

Bella!... Bella...

ANNA.

Che sono tua!... Tutta tua!

                          Vitaliano ed Anna restano un istante
                            abbracciati. — Poi Vitaliano ascolta
                            verso l'uscio di mezzo. — Ascolta anche
                            Anna.

ANNA scostandosi.

Forse... tua madre?

LAMBERTI.

Sarà il dottor Fratti! Lo aspetto!

                          l'uscio si apre.

                          ANNA trasalisce con un motto di spavento.

                          CÉZKY si presenta pallidissimo.

LAMBERTI.

Il Fratti?... È arrivato?

CÉZKY con voce alterata.

Il signor Fratti e il signor Strassèr.

LAMBERTI pensando.

Qui no!... Non è prudente...

                          al Cézky.

Su! In camera vostra!

ANNA sottovoce a Vitaliano.

No! No!

LAMBERTI con grande tenerezza.

Anna, Anna, Anna cara!... Non inquietarti così!... È dei nostri!

ANNA con un grido.

Cézky?!

                          LAMBERTI rimane colpito; fissa il Cézky, —
                            poi Anna, — poi ordina al Cézky di andare
                            avanti e lo segue.


  FINE DEL SECONDO ATTO.



ATTO TERZO.


  Salotto nell'appartamento della contessa Teresa: da un uscio a
    sinistra si entra nella sua camera da letto. — Nella parete
    di fondo, a destra, dall'uscio sempre aperto si vedrà una
    cappelletta con un ricco altarino e un inginocchiatoio. Un
    grande ritratto dell'imperatore Francesco Giuseppe. In faccia
    all'uscio della camera da letto, un altro uscio che mette nella
    biblioteca.


SCENA PRIMA.

  CAROLINA — la voce di Teresa, poi il RIENZ.


                          CAROLINA entra e va a battere all'uscio
                            della camera di Teresa.

TERESA di dentro.

Chi è?

CAROLINA.

Sua Eccellenza!

TERESA.

Il Conte Stefano?

CAROLINA.

Sì! Faccia presto!

                          RIENZ entra in fretta, ancora con il
                            cappello il pastrano e il frustino.

TERESA sempre di dentro: a Carolina.

Vengo subito! Apri le finestre!

                          CAROLINA si volta, vede il Rienz e fa per
                            aiutarlo a levarsi il pastrano.

RIENZ.

Andate, andate dalla contessa.

                          CAROLINA entra da Teresa.

                          RIENZ si leva da sè il pastrano, depone il
                            cappello, tiene in mano il frustino che
                            agita nervosamente camminando su e giù
                            per il salotto.

TERESA ancora di dentro.

Che c'è?... Una brutta notizia?

RIENZ.

Forse!

TERESA.

Vitaliano?... Qualche nuova sciocchezza di Vitaliano?

RIENZ.

Vi dirò... Fate presto!

TERESA.

Un momento!... sono pronta!

                          entra allacciandosi un nastro della veste
                            da camera.

— Eccomi!


SCENA II.

  RIENZ e TERESA — poi di nuovo la CAROLINA.

                          RIENZ bacia la mano alla contessa.


TERESA.

Mio Dio! Stefano?

RIENZ.

Una lettera anonima! Una denuncia.

TERESA.

Una denuncia contro chi?

RIENZ.

Contro Vitaliano; contro vostro figlio! Lo si accusa di cospirazione;
di essere in rapporti con Mazzini e con quel... Garibaldi, quell'altro
romantico filibustiere!

TERESA.

Datemi questa lettera!

RIENZ.

Non fu mandata a me! Fu mandata...

TERESA con un grido represso.

Alla polizia?

RIENZ.

Tranquillatevi. Fu aperta dal barone Wolf, — un buon austriaco, mio
amico. — Per fortuna! — Se capitava fra le mani dell'altro commissario,
l'italiano, a quest'ora sarebbero qui i gendarmi!

TERESA vivamente, giungendo le palme verso la cappelletta.

Grazie! Grazie! Vi ringrazio!

                          coprendosi il viso con le mani.

Mio figlio? Il mio sangue? Un conte Lamberti?

RIENZ.

C'è questo di più grave ancora:: la lettera anonima, la denunzia è
partita da questa casa.

TERESA.

Come lo sapete?

RIENZ.

Per un miracolo! Ai furfanti, manca sempre qualche cosa: quando sono
perfetti, diventano... brava gente! A costui, manca il sangue freddo.
Mentre compie la canagliata, gli tremano le mani e gli si oscura la
vista.

TERESA vivamente.

Chi è?

RIENZ.

Cézky.

TERESA.

Quel polacco girovago, pitocco?

RIENZ.

È innamorato di Anna.

TERESA fissando Rienz.

Anna abbassarsi a... Non lo credo...

                          risoluta.

No!

RIENZ.

Precisamente! Respinto, per vendicarsi!

TERESA con alzata di spalle.

Uno strimpellatore di versi! Un Werther, un Ortis, inconcludente!

RIENZ.

Più concludente degli altri! Invece di ammazzarsi, costui, fa impiccare
il marito!

TERESA impallidendo: con voce rauca.

In qual modo avete scoperto?

RIENZ si avvicina alla scrivania di Teresa e prende un foglio di carta.

Questa è la lettera. — Va bene? — Qui, in prima pagina, la sua brava
denunzia.

                          volta il foglio.

E in fondo da quest'altra parte, una parola, in lapis, sbiadita, — una
sola parola — «promemoria». — Una nota si vede incominciata e subito
interrotta.

TERESA.

Era il carattere del Cézky?

RIENZ affermando col capo.

Indubbiamente! Non vi ricordate, Teresa? Per quindici giorni, quando ho
avuto ammalato il mio cancelliere? Chi lo ha sostituito? Il Cézky.

TERESA si lascia cadere sopra una sedia.

Ma... e allora?

RIENZ.

Volete un'altra prova?... Schiacciante? Prima di parlare con voi,
volevo parlare col Cézky

                          con piglio minaccioso.

a quattr'occhi, io e lui... A villa Lamberta non c'è più. — Il letto...
intatto. Fatto il colpo ha preso il largo.

TERESA.

Allora?... E allora?...

RIENZ.

Chiamate vostro figlio.

TERESA esitante.

Qui?... Con voi?

RIENZ con un atto stizzoso.

Puntigli, riguardi, risentimenti... Non è l'ora! — Adesso bisogna
tutto sapere, — la lista dei compagni, dei fratelli prima, — poi, se si
tratta solo di sciocchezza, d'imprudenze, tutto in tacere, per quanto
riguarda la vostra casa. — Ma vostro figlio, — il pazzo! — reso da noi
impotente a nuocere e a nuocersi!

TERESA con gratitudine, stringendogli la mano.

Oh! Stefano!

RIENZ.

Di simili scandali è piena Milano; è pieno il Lombardo-Veneto! Ci
mancherebbe altro che ne scoppiasse uno anche nella casa... che...
frequento io! — È necessario per tutti, per l'autorità stessa
dell'Arciduca, che qui... e a Vienna, non si facciano confusioni
fra il vostro nome e quello dei d'Adda, dei Durini, degli Arese...
Fra la vostra, — la vera, — e tutta questa aristocrazia turbolenta,
irrequieta, imborghesita dalle inframmettenze donnesche e dalle
velleità demagogiche! — Chiamate vostro figlio!

                          TERESA suona il campanello sopra il
                            tavolino: pausa.

                          CAROLINA entra: rimane presso l'uscio.

TERESA.

Mandate Francesco dal signor conte. A mio nome! Venga qui, subito.

                          CAROLINA via.

RIENZ.

Calma mi raccomando; calma.

TERESA.

È un gran dolore!... La mia devozione il mio affetto all'imperatore! I
miei principî! Tutto l'orgoglio del mio nome...

                          RIENZ le impone di tacere e le fa segno che
                            qualcuno si avvicina.


SCENA III.

  FRANCESCO e detti.


FRANCESCO sta sulla soglia dell'uscio.

Il signor conte non c'è. Non è a villa Lamberta. È andato a Milano.

RIENZ vivamente.

A Milano?

TERESA.

Quando?

FRANCESCO.

Questa notte, tardi. Saranno state le tre, le quattro. Non potrei dire
l'ora, precisamente perchè il signor conte si è alzato e si è vestito
da solo: non mi ha fatto chiamare.

TERESA con esitazione.

Ed è... anche partito solo? In calessino?

FRANCESCO.

No, no; con Giovanni, in carrozza chiusa. Ha fatto attaccare i due
sauri.

RIENZ interrompendolo.

La contessa Anna...

                          rivolgendosi a Teresa.

Fate pregare la contessa Anna di venir qui subito.

TERESA a FRANCESCO.

Avete sentito?... Andate.

                          FRANCESCO s'inchina ed esce.


SCENA IV.

  TERESA e RIENZ.


TERESA.

Questa notte?... Saranno state le tre, le quattro?

                          al Rienz: cercando di tranquillarsi.

E d'altra parte in carrozza... a due cavalli... con Giovanni, il nostro
primo cocchiere?...

RIENZ riprendendo il foglio di carta, che gli è caduto di mano.

E per ciò? A commettere delle... bestialità, non si va soltanto a piedi
o in diligenza.


SCENA V.

  ANNA e detti.


ANNA.

Eccomi mamma.

TERESA colpita: al Rienz sottovoce.

Mamma?... È la prima volta!

                          RIENZ chiude tutti gli usci, — non a chiave
                            — guardando prima se vi è qualcuno che
                            possa ascoltare.

                          ANNA lo osserva attentamente, corrugando
                            gli occhi.

TERESA.

Siedi, cara, siedi.

RIENZ con squisita, amabile galanteria.

E oggi vogliate essere buona anche con me, contessa Anna. Guardatemi,
— se vi è possibile, — senza diffidenza, e sopratutto senza cattive
prevenzioni. Lo dicevo, adesso, alla contessa Teresa: — è con dolore,
è con vero dolore, che io sono costretto a notare la vostra freddezza.
Certe volte dovrei dire, persino... antipatia.

                          ANNA, maravigliata, interroga Teresa con
                            uno sguardo.

TERESA.

Sì, cara. Proprio così.

RIENZ.

Oggi, specialmente oggi, io ho bisogno, invece, di tutta la confidenza,
di tutta la fiducia vostra e del conte Vitaliano.

ANNA trasalisce, ma poi si domina subito, simulando una grande
indifferenza e molta sicurezza.

Mio marito?

TERESA con impeto indicandole il Rienz.

Per lui! Per il nostro interesse! Per il nostro onore!

RIENZ sorridendo, fa cenno a Teresa di contenersi: ad Anna.

Rassicuratevi! Non c'è finora da spaventarsi! La contessa Teresa è
madre: si lascia vincere, forse, troppo presto dalle apprensioni.

ANNA.

Spaventarmi? Di che?

                          rivolgendosi a Teresa.

Soltanto io non so spiegarmi le tue parole...

                          al Rienz con più forza.

e tanto meno le vostre!

TERESA.

Anna, Anna, cerca di frenarti! Non è questo il momento di essere fiera,
orgogliosa!

ANNA.

Non lo sono mai stata, — con te, — mamma.

                          RIENZ resta attentissimo, seguendo con
                            ansia il dialogo fra Anna e Teresa.

TERESA con irritazione.

E sopratutto, figliola mia, ricordati nella scelta degli amici non
bisogna lasciarsi guidare da antipatie e, peggio, da simpatie strane,
ridicole. Gli amici veri, leali, si conoscono e si trovano vicini a noi
nel momento del bisogno, del pericolo!

ANNA trasalisce, ma è un lampo. Con molta calma:

Nel momento del pericolo? Quale pericolo?

                          RIENZ fa un cenno di approvazione a Teresa,
                            incitandola ad andare avanti.

TERESA.

Si tratta di Vitaliano, ti ripeto: di tuo marito!

ANNA.

Vitaliano? Egli non ha nessun pericolo da temere.

TERESA.

Questo intanto, — tu, — come lo sai? Come lo puoi assicurare?

                          RIENZ approva sempre coi cenni del capo le
                            domande di Teresa.

ANNA sforzandosi per sorridere.

Come lo so? Forse... non sono sua moglie?

                          appassionatamente.

Conosco la sua vita, il suo cuore, conosco i suoi pensieri...

TERESA.

Non tutto conosci! Voglio crederlo, almeno non tutto!

                          lentamente, sempre spinta dalle
                            approvazioni del Rienz.

Ci sono azioni, intrighi, che un uomo nasconde anche alla propria
moglie, anche alla donna più amata, più adorata...

ANNA.

Ma non a me! Vitaliano non ha segreti per me!

TERESA osservandola con l'occhialino: ironica.

Sì?... Benissimo. Me ne compiaccio assai! Tanto più che non è sempre
stato così. Oh, no! Anzi, è recente — recentissima, crederei, — questa
unione così stetta, delle vostre anime?

ANNA risentita.

Ciò, scusa, mamma, non ti riguarda! — Io ho da dirti questo soltanto

                          ironica a sua volta.

per tranquillarti. — Tuo figlio Vitaliano non ha proprio nulla da
temere!

                          RIENZ non veduto da Anna, mostra a Teresa
                            il foglio di carta che tiene ancora fra
                            le mani.

TERESA.

Nemmeno... da un qualche suo... nemico?

ANNA.

È buono, non ha nemici.

TERESA.

Da un amico, allora; — da un suo fratello di fede, da un traditore, da
un rivale, da una spia?...

ANNA con un grido di spavento, alzandosi di scatto.

Cézky?! Ha fatto la spia?!

RIENZ avanzandosi: vivamente.

Sì, Cézky! Ha denunziato il conte Lamberti! Ma voi come avete
indovinato?

ANNA smarrita, tremante.

Io?... Io no!... Io non ho detto niente non so niente!

TERESA ad Anna, che ad ogni parola si smarrisce e trema sempre più.

Cézky! Cézky! Con un'anonima alla polizia! Lo ha denunziato alla
polizia!

                          indicando a Rienz.

Lui ha scoperto tutto per fortuna nostra! E lui solo può ancora salvare
Vitaliano dall'infamia, dalla morte!

ANNA disperata, si volta verso Rienz con gli occhi pieni di lacrime,
tendendo verso di lui le mani giunte, supplichevoli.

Dio, Dio, Dio, Dio!

RIENZ.

Lo salverò; a un patto: — la verità! voglio la verità!

ANNA.

Ma io...

RIENZ.

La verità! O vostro marito è arrestato e perduto!

ANNA balbettando.

Sì!... Sì!... Ieri...

                          si arresta, esita impaurita davanti alla
                            rivelazione che sta per fare.

Io... non... non so...

RIENZ.

Dovete parlare e bisogna parlare!

ANNA.

Io... non...

                          scoppia in un pianto dirotto.

Non so niente! Io non so niente, niente, niente!

RIENZ.

Le lacrime! Sempre! Maledette le lacrime!

                          cammina su e giù furibondo.

TERESA al Rienz, sottovoce.

Non così! La spaventate troppo!

RIENZ.

L'ho osservata bene! Sa molte cose. Bisogna approfittare della paura!

TERESA mettendosi una mano sul petto.

Io; io.

RIENZ a Teresa: sempre sottovoce.

Nomi, — sopratutto! — Nomi! I compagni!

TERESA avvicinandosi ad Anna dolcemente.

Coraggio! Coraggio, Anna!

                          l'accarezza, la bacia sui capelli.

Sono io stessa, che ti fo coraggio: sua madre. La mia presenza qui,
la mia calma ti devono rassicurare. Mio figlio non mi ha mai amata. Ha
torti gravi verso di me: ha commesso errori gravissimi, ma è sempre mio
figlio, porta sempre il mio nome!

                          ANNA continua a singhiozzare.

TERESA.

Ora si tratta di salvarlo; poi, tutti insieme, — noi tre, — cercheremo,
di poter rimediare per il momento, e sapremo costringerlo anche ad
aprire gli occhi davanti al precipizio. Non è vero?

RIENZ.

Certamente!

                          ANNA ancora in lacrime, guarda ora l'uno
                            ora l'altra, come trasognata.

TERESA.

Quel Cézky!

                          ANNA ha un brivido.

TERESA.

Che canaglia!... Tuo marito ti trascurava un po'; ti lasciava sola.
Poi...

                          accarezzandola.

la testolina è poetica... I versi... la luna. — Romanticismo! — Non è
vero, conte Stefano? — Ha sperato: — si è innamorato.

                          ANNA fa un atto di protesta.

TERESA.

Non giustificarti! Non negare! — Sono donna... un istante di
sconforto... la malinconia. È la sua stessa infamia che ti difende, che
prova la tua innocenza! Tu lo hai respinto e lui si è vendicato! Tutta
la colpa è di tuo marito.

                          ANNA fissa Teresa attentamente.

TERESA.

Il primo venuto diventa subito suo amico, basta che sia un affamato e
un declamatore! E così, come questo Cézky, tutti gli altri, i tristi, i
settarî che gli hanno avvelenato il sangue!

ANNA.

I settarî?... I tristi?...

TERESA.

Tu li conosci?... — Unisciti a noi per allontanarlo da costoro! Per
salvarlo da costoro!

ANNA cominciando a capire.

Io non... conosco nessuno...

RIENZ quasi brutalmente.

Con chi si trova vostro marito? Chi gli scrive? Chi ha rapporti palesi
o segreti con lui?

ANNA alzandosi, fissando prima Teresa, poi il Rienz.

E vorreste che io?... È questo che... — Ditemi, — ben chiaro, — _ben
chiaro_, — che cosa volete, che cosa pretendete da me?

RIENZ.

Contessa, vi prego. Nè... strepito... nè false sentimentalità!

ANNA.

E nemmeno sottintesi!

RIENZ.

E nemmeno sottintesi. Io qui, rappresento l'arciduca, — più ancora —
il mio imperatore. Io sono stato un soldato e ora sono un servitore
fedele di casa d'Austria, di questa vecchia e grande casa che ha
profuso nel vostro paese, — paese di conquista, — sangue e milioni! —
Io posso salvare vostro marito, ma lui solo! Tutti i nostri nemici no!
— Voglio, devo sapere se si sta macchinando un altro sei febbraio, se
— nell'ombra, — si stanno affilando nuovi pugnali! Questi emissarî,
questi adepti, questi sicarî, voglio averli nelle mani, perchè io
voglio, devo definire l'ordine e lo Stato. — Che cosa mi credete voi,
un traditore o, — peggio, — un imbecille?!

ANNA.

E voi signore?

                          a Teresa.

E tu? Che cosa mi credete?... Anch'io... la spia? Anch'io... una spia?

TERESA.

Il tuo sangue t'impone di parlare! I tuoi interessi! I tuoi diritti!

ANNA con orrore crescente.

Io la spia?... La spia?... Una spia?...

TERESA.

Vitaliano...

RIENZ.

Col silenzio accusate lui solo!

ANNA.

No! No! No! No!

RIENZ.

Lo perderete!

TERESA.

Sarà arrestato!

ANNA.

E allora uccidetemelo anche! Io morirò con lui! Ma la spia no! La spia
mai!

TERESA spaventata.

Ssst. Sottovoce!

RIENZ irritato, irrequieto.

Diventate pazza! Siete pazza!

ANNA.

Pazza! Pazza! Ma anch'io della stessa pazzia di mio marito!

                          a Teresa.

Lo amo! Adesso lo amo!... Lo amo!... Oh, se lo amo!

                          a Rienz.

E con lui, amo, adoro ciò che egli adora! Questa sua patria, questa
nostra patria, più grande della vostra, più bella della vostra e, per
colpa vostra, tanto infelice!

                          a Teresa.

Volete dei nomi?

                          a Rienz.

I nomi? Prendetevi il suo e prendetevi il mio!

TERESA.

Il tuo?

ANNA.

Sì; anche il mio! — È per lui! Per Vitaliano! È stato in questa forte
e nuova poesia della sua vita, che io finalmente ho cominciato ad esser
sua, _sua_! Che ho cominciato a conoscerlo a comprenderlo...

RIENZ sente venir gente.

Ssst!...

TERESA.

Taci!

ANNA continuando.

A stimarlo!

TERESA afferrandole una mano; cercando di chiuderle la bocca, e
ascoltando verso l'uscio.

Taci! Taci!

ANNA.

Ad ammirarlo!...


SCENA VI.

  FRANCESCO e detti — poi il LAMBERTI.


FRANCESCO aprendo l'uscio di mezzo.

Il signor conte...

ANNA con un grido di gioia.

Vitaliano!

FRANCESCO.

Torna adesso!

RIENZ a Francesco spingendolo fuori e richiudendo l'uscio.

Va bene! Andate!

                          ad Anna.

E voi ricordatevi...

ANNA mentre Teresa vorrebbe allontanarla chiamando, con voce ancora
soffocata

Vitaliano!

TERESA.

Che cosa gli dirai?

ANNA.

Ciò che volete da me! Che pretendete da me!

TERESA.

Rifletti prima!

RIENZ.

Per voi e per lui!

ANNA forte.

Vitaliano! Vitaliano!

LAMBERTI di dentro.

Anna!

                          presentandosi sull'uscio.

Anna!

ANNA corre a gettarsi fra le braccia di Vitaliano.

Tu! Tu! Qui! Sei qui! Sei qui!


SCENA VII.

  LAMBERTI, ANNA, TERESA, il RIENZ.


LAMBERTI ad Anna.

Che cosa ti hanno fatto?...

                          fissando Teresa e il Rienz.

Che cosa le avete fatto?...

TERESA.

Sei stato tradito!

                          LAMBERTI trasalisce corrugando le ciglia.

TERESA.

Denunziato alla polizia!

ANNA.

E vogliono i nomi! Tutti i nomi!

TERESA.

Per salvarti! Perchè vogliamo salvarti!

LAMBERTI ad Anna, ansiosamente.

E tu?... Tu?...

ANNA.

No! No! No! — Io e te! Noi due! Noi due! Ho detto soltanto noi due!

LAMBERTI stringendosi Anna sul petto.

Soltanto noi due? — Perchè non dire la verità? — Sempre la verità!

                          al Rienz ironico.

I nomi?

                          RIENZ rimane rigido, impassibile.

LAMBERTI a Teresa.

E anche tu sei qui con lui per avere dei nomi?

                          TERESA raggrotta la fronte, fiera,
                            sdegnosa.

LAMBERTI prorompendo.

Ve li dirò! E ricordateli bene! — È il nome di quanti hanno cuore e
intelligenza, di quanti ricordano e odiano!... Uscite nelle vie! Nelle
piazze! Entrate nei teatri, nelle chiese, dovunque si finge di godere
o di pregare, dovunque si soffre e si nasconde il tormento! Il nome? I
nomi...

                          ridendo.

Ah! Ah! Prima allargate le vostre prigioni! Fatele grandi come le
nostre città e prendetevi... il nome di tutti! È l'ora! È venuta l'ora!
Siamo tutti congiurati e ribelli!

RIENZ scrollando il capo con fierezza ironica.

Tutti!

TERESA rivoltandosi sdegnata.

Tutti, no!

LAMBERTI.

Tutti! Tutti!... Anche in casa tua! Anche la parte più cara del tuo
sangue, della tua anima...

ANNA con un grido di angoscia.

Giacomino?... Giacomino?...

                          TERESA guarda Anna, attonita, poi fa un
                            passo verso Vitaliano.

LAMBERTI continuando.

Sì, lui, la creatura tua allevata da te, con le tue passioni, i tuoi
pregiudizi! Anche lui! Anche lui, ha sentito il nostro fremito d'odio e
di rivolta!

                          spingendo prima Anna, poi anche Teresa
                            verso l'uscio di mezzo.

Va! Va!... Andate! Ritorna adesso!

ANNA con un grido.

Ferito?...

TERESA allibita.

Ferito?....

LAMBERTI.

Sì! Ferito!

                          verso la finestra.

Ecco!... la carrozza!

TERESA.

Si è battuto?... Un duello!

LAMBERTI.

Sì! Con un ufficiale austriaco! Il principe Varzis! — È dei nostri! Si
è battuto per noi!

                          Anna e Teresa corrono incontro a Giacomino.


SCENA VIII.

  LAMBERTI e il RIENZ.


LAMBERTI fissa il Rienz, che rimane presso l'uscio, con un'occhiata
torva, di odio.

E voi, invece ricordatevi bene: — Giacomino, quel ragazzo si è battuto
per una ballerina. Bisogna crederlo e farlo credere! Sono io solo che
voi, — proprio voi — dovete far arrestare!

RIENZ soffoca un impeto di collera: poi con dignità e con amarezza.

Ah, no! Signor conte! — Io non sono un ufficiale di polizia e non sono
un delatore!


  FINE DEL TERZO ATTO.



ATTO QUARTO.


  La stessa scena dell'atto terzo.


SCENA PRIMA.

  GIACOMINO poi ANNA — poi FRANCESCO.


                          GIACOMINO seduto a un tavolino in
                            giacchetta da camera e con un fazzoletto
                            bianco al collo: sta facendo colazione.

                          ANNA di dentro: bussa ad un uscio di
                            fianco.

GIACOMINO con indifferenza, continuando a mangiare.

Avanti!

ANNA.

Posso entrare?

GIACOMINO alzandosi, correndole incontro.

Vieni! Vieni, zietta cara!

ANNA entra facendo un lavoro di maglia: è pallida. Si sforza per
dominare una grande tristezza e una grande inquietudine.

Oggi come va?

GIACOMINO allegramente.

Benone!... Benissimo!

ANNA sorridendo, ma sempre con un velo di mestizia.

Ero venuta per farti un po' di compagnia. Allora...

                          fa un passo per uscire.

GIACOMINO.

Ahi!... Si riapre la ferita!

ANNA lo guarda a lungo: con un sospiro.

Beato te!

                          siede e ricomincia a lavorare, ma
                            svogliatamente, soprappensiero e
                            interrompendosi spesso.

GIACOMINO ridendo.

Eh!... Perchè la sciabolata

                          segna il petto.

l'ho presa di traverso! Se era per così...

                          indica la punta.

a quest'ora sarei fra i beati, davvero!

                          siede e continua a far colazione: beve un
                            bicchiere di marsala.

Eccellente!

ANNA.

Non bere troppo, in questi primi giorni! E non mangiar troppo!
Ricordati le raccomandazioni del dottore!

GIACOMINO.

Non parlarmi di quello sgherro della nonna!

                          ANNA si fa sempre scura in viso, quando
                            sente nominar Teresa.

GIACOMINO.

Dopo due giorni avrei potuto alzarmi e lui, a letto, per una settimana!
Il mio stomaco invocava un bel pezzo di rosbiffe al sangue, e lui,
brodetti e vermicelli!... Malizie della nonna per tenermi sottochiave,
— qui, — nel suo appartamento! — Ma oggi, rivoluzione! Ho dichiarato
a quel... Giulay che sarei uscito a cavallo e così, almeno, mi ha
permesso di uscire in carrozza. — E sai,

                          indica danaro.

più niente! Le... svanziche, moneta austriaca! — Io ho dichiarato di
essere italiano! dunque... più nemmeno un kaiser! Tu l'hai vista, oggi,
la nonna?

ANNA seccamente.

No!

GIACOMINO.

Io non la vedo da tre giorni!

                          si ferma con la forchetta in mano,
                            pensieroso.

Accumula prediche e strapazzate!

                          con un'alzata di spalle.

Non ci penso, o perdo l'appetito!

                          ricomincia a mangiare allegramente.

ANNA.

Tu sei sempre allegro... Tu ridi sempre! Proprio... beato te!

GIACOMINO.

Che vuoi? Per me la vita bisogna prenderla... e magari anche lasciarla
ridendo!

                          guardandosi intorno, sottovoce.

Io l'ho detto anche a Vitaliano: — Perchè dobbiamo metterci a fare
l'Italia con tanto di muso? Ma facciamola ridendo! Col cattivo umore
non si farà poi niente di buono!

ANNA con gli occhi fissi.

Beato te!... Beato te!... Perchè sei un uomo solo!

GIACOMINO.

No, se vuoi, beato per questo: perchè io so che tutte le cose,
anche le più nere, hanno il loro lato roseo, ed io lo volto subito
da questa parte! Da un po' di tempo, per esempio, avevo quasi perso
l'appetito!... persino i tartufi non erano abbastanza profumati! —
Adesso dopo una sciabolata e otto giorni di languidi brodetti!... Uhm!
Queste patatine... hanno squisitezze inaudite! — Vuoi?

ANNA rifiutando con un cenno del capo.

Grazie.

GIACOMINO.

Ti ricordi, da ragazzi? Quante volte si rubava al cuoco le patate e le
rape! — Si divoravano crude! ed eri tu, la più vecchia e la più golosa,
che ci guidavi all'assalto!...

ANNA sorridendo.

Sì, sì... mi ricordo!


SCENA II.

  FRANCESCO e detti.

                          FRANCESCO entra con un piatto coperto.


GIACOMINO goloso.

Che cos'è?...

FRANCESCO.

Un quartino di pollo, bollito!

GIACOMINO.

Un quartino! Potevi portarne anche un quartone, gendarme!

FRANCESCO.

Mah! Quando non si ha avuto giudizio... si fa penitenza!

GIACOMINO.

Giudizio? Devi dire fortuna. Non ho avuto fortuna! E sai perchè? Perchè
ho avuti troppi maestri! — Teso quel braccio! Più lunga la spaccata!...
Salto indietro! Passo avanti!... — E poi, tutti mi insegnavano a darle,
e nessuno m'ha insegnato a non prenderle!

FRANCESCO scrollando il capo con dolce rimprovero.

Marchesino!... Marchesino! Vale proprio la pena di battersi... per una
ballerina!

GIACOMINO si alza con impeto: fissa Francesco fieramente e respinge il
piatto.

Porta via!

FRANCESCO inchinandosi, intimidito.

Signor marchese... Scusi... Io non credevo...

GIACOMINO.

Basta così. Ho detto di portar via!

                          FRANCESCO raccoglie in fretta piatti e
                            bicchieri sopra un vassoio e via.


SCENA III.

  ANNA e GIACOMINO.


ANNA.

Che estro hai avuto? Perchè tanta furia?

GIACOMINO.

Quell'uomo rappresenta tutta l'Austria. L'Austria, che non vuol
prendermi sul serio! Io mi sono battuto per una ballerina! È fissato,
è convenuto; è la parola d'ordine. Scommetto che se io andassi a dire
oggi al commissario di polizia: — Barone; io non mi sono battuto per
la Pochini, ma perchè non voglio in questa terra feconda di aranci e di
olivi i mangiatori di sego, — scommetto mi riderebbe sul muso!

ANNA.

E ti disperi per ciò?

GIACOMINO.

Non mi dispero, ma capirai, averle prese e poi non essere nemmeno un
po'... un po' martire!

                          avvicinandosi ad Anna.

C'è qualche cosa di grosso per aria!

                          ANNA trasalisce interrogandolo con gli
                            occhi.

GIACOMINO.

Non posso dirti niente! Non interrogarmi, non pregarmi, non
supplicarmi! Tanto, non potrei rispondere! Ma che uomo, tuo marito! Che
uomo quel Vitaliano!

ANNA sorridendo, raggiante.

Sì? È vero?

GIACOMINO.

Che cuore!... E che fegato!... Non è un orso, — no, no! — È un
leone!... Un Dio!

                          con slancio, dando un bacio ad Anna.

Tò!... Prendi!

ANNA risentita.

Giacomino!

GIACOMINO.

È per lui. Per tuo marito! — E questa volta... Altro che finte e salto
indietro! Sempre avanti e per davvero fino alla fine!

                          vedendo Anna oscurarsi in viso.

Che hai?...

                          spaventato.

La nonna!

                          siede fingendosi sofferente.

ANNA scrollando il capo.

Tutto il tuo coraggio...

GIACOMINO.

Sento anch'io il coraggio, come in quei versi, di guardare il patibolo
in faccia; ma di guardare in faccia la nonna quando è in collera....
proprio no!


SCENA IV.

  TERESA e detti.


TERESA entra dall'uscio della biblioteca e si avvicina ad Anna senza
mai guardare Giacomino.

Oh, brava! Ero stata a cercarti in biblioteca! Mando il fattore a
Milano; vuoi qualche cosa?

ANNA fa cenno di no, col capo.

Grazie.

TERESA rimane un po' sconcertata da tanta sostenutezza, poi, dopo aver
lanciata un'occhiata, senza parere, a Giacomino, si avvicina ad Anna,
cercando di rabbonirla.

Bella questa lana!... Un bel colore! Ne farò prendere anche per me! Si
trova dal Guffanti, vero? Quello in via dei Borsinari?

ANNA.

Sì.

TERESA ad Anna sottovoce e chinandosi come per osservare la lana.

Quel... bel mobile, come va stamattina?

ANNA.

Meglio.

TERESA.

Mi pare un po' giù. Ha mangiato?

ANNA.

Sì!

TERESA.

Asino! Così debole... per crepare d'indigestione!

                          dopo un momento con voce affettuosa.

Anche tu, bada! sei pallida! Hai certi occhi...

ANNA.

Capirai; per me, almeno, non è questo il momento di pensare alla mia
salute!

TERESA sente sul viso la stoccata, ma si domina.

Dovresti pensare a questo, per altro, che non sempre si può riuscire
a moderare il proprio carattere, a frenare il proprio legittimo
risentimento; e non dovresti conservare tanta... asprezza. Non
sarò stata sempre molto espansiva con te, e la cosa, del resto, era
abbastanza... reciproca. Ma ti ho sempre usato ogni riguardo, ho sempre
avuto per te molta stima... e te l'ho provato anche ultimamente.

ANNA.

Ed io pure ti ho provato di meritarla.

TERESA.

Hai, nondimeno un grave torto. I giovani dovrebbero sempre giudicare i
vecchi con un po' di benevolenza e... giudicare dalle intenzioni, che
sono sempre giuste e rette.

                          con un accento di verità e di passione, ma
                            sempre molto dignitosa.

Apprezza... il passo che io fo in questo momento.

                          ANNA si alza vivamente, vinta da un
                            improvviso slancio del cuore.

TERESA sottovoce.

E non metterti sempre anche tu, contro di me... Ormai, sono detestata
da tutti in casa mia!

ANNA.

Detestata no.

TERESA.

Sì! Sì!... E perchè?

                          forte per essere udita anche da Giacomino.

Per quella maledetta ubriacatura politica.

GIACOMINO.

Ma nonna, tu...

TERESA.

Non parlo con voi! — Voi, per me, siete morto, e ne provo grande
sollievo! È un peso... che ho giù dallo stomaco!

                          ad Anna, con un altro tono di voce.

Ma sopra di te, io avrei il diritto di poter contare come in un aiuto,
come in un'alleata...

ANNA.

Un'alleata? Tua?

TERESA sottovoce.

Sì, per il bene, per la sicurezza di tuo marito.

ANNA.

In questi momenti gli uomini come mio marito, non pensano alla propria
sicurezza! — Hanno ben altro da pensare.

TERESA.

E sei tu? Una donna, una moglie, un essere del nostro stampo che parla
così?... — I patriotti, i fratelli! — Tu, almeno questo, avresti dovuto
aver imparato... a tue spese: a conoscere bene i fratelli!

                          ANNA trasalisce.

TERESA.

È un vento, una furia, che penetra nelle case, nelle famiglie, e che
spazza via tutto: ogni sentimento di rispetto, di amore, ogni spirito
di religione, di concordia e, insieme, la tranquillità e la felicità!

                          pausa.

Di vivo! di forte, di profondo, non c'è più che l'odio!

GIACOMINO con forza, ribellandosi.

Non è vero!

TERESA meravigliata, furente.

Non è vero?!...

                          frenandosi con ironia.

Ah, già, già! Sicuro! «Non è vero!» Di forte e di profondo c'è anche
l'amore! L'amore... delle ballerine, per le quali un ragazzaccio
scimunito come voi, provoca disordini e arrischia la vita!

                          GIACOMINO si alza di scatto e si abbottona
                            la giacca nervosamente.

TERESA.

Ah! Ah!... Vi sentite meglio? Siete guarito, interamente?... Ne ho
molto piacere.

                          GIACOMINO si avvia per uscire.

TERESA con forza.

Dove andate?

GIACOMINO duramente.

Di là!

TERESA ha una scossa, poi si domina e torna ironica.

Andate! Andate pure!

                          richiamandolo.

Il dottore...

                          GIACOMINO si ferma.

TERESA.

Il dottore vi ha concesso per oggi, una passeggiata in carrozza. Ve
la permetto anch'io, ma verso mezzogiorno; col sole! Andate in camera
vostra a vestirvi, e non uscite... finchè non vi manderò a chiamare!

                          GIACOMINO si avvia di nuovo, serio,
                            sostenuto.

TERESA che si aspetta una parola di scusa: quando Giacomino è
sull'uscio.

Andate così...

                          GIACOMINO si ferma.

TERESA sforzandosi di sorridere per vincere l'ira e il dolore.

Andate! Andate pure!... Meno vi vedo e più... sono contenta!

                          GIACOMINO via.

TERESA con le lagrime nella gola.

Anche lui... Ma a lui poi, — a lui! — Che cosa ho fatto?...

                          sfogandosi, gridando forte.

Francesco! Francesco!

                          va verso l'uscio di mezzo.

Francesco!

                          il Lamberti entra.


SCENA V.

  LAMBERTI e dette — poi FRANCESCO.


LAMBERTI.

Che vuoi da Francesco?

TERESA.

Mandarlo da Giacomino!

LAMBERTI indicando Francesco che si presenta e si ferma sull'uscio.

Eccolo, Francesco!

TERESA.

Andate dal signor Marchese! Aspettate! Prendete questo _plaid_!

                          gli dà uno scialle.

Che lo porti in carrozza, e si copra! Ordine mio!

                          FRANCESCO via.

LAMBERTI ad Anna.

Vieni un momento di là? Ho da parlarti.

TERESA.

No, no! Rimani... Rimanete. Vado io!

                          con la solita calma signorile.

Il fattore mi aspetta: devo mandarlo a Milano.

                          ad Anna.

La lana dal Guffanti abbiamo detto?...

ANNA.

Sì.

TERESA via, nella biblioteca.

Guffanti; via dei Borsinari!


SCENA VI.

  LAMBERTI ed ANNA, poi di nuovo FRANCESCO.


ANNA a Vitaliano.

Hai da parlarmi?

                          lo guarda fisso.

Che hai?

                          LAMBERTI a sua volta, continua a fissare
                            Anna con grande tristezza.

ANNA con voce rotta dall'ansia.

Che hai? Che cosa vuoi dirmi? Sì, sì!... Fissami bene: che il tuo
occhio possa penetrare in fondo all'anima mia; non ho nulla da
nasconderti!

LAMBERTI.

Hai capito dunque, che io volevo parlarti... di lui, del Cézky?...

                          ANNA sostiene lo sguardo di Vitaliano:
                            ferma, sicura.

LAMBERTI le prende una mano, gliela bacia.

No, Anna, Anna cara; io non ho mai dubitato di te!

ANNA.

Posso essere stata leggera; certo sono stata imprudente! — Era, allora,
così vuota e inerte la mia vita, così grigia...

                          con un brivido.

così buia!

                          accarezzandogli i capegli con grazia
                            affettuosa.

L'amore è come il sole; senza di lui, non c'è luce, nè calore!

                          LAMBERTI stringe Anna al petto
                            affettuosamente.

ANNA.

Per quel giovane... che non aveva una famiglia, solo, povero, io ho
sentito, prima, un sentimento di compassione, di pietà... Poi anche
di simpatia per il suo dolore così simile al mio. Cézky mi amava... lo
capivo, lo vedevo, e non era amato. E anch'io cominciavo ad amare, ad
amarti, e allora... non mi credevo amata! — Ecco; ti ho detto tutto! —
Io poi, lo ritenevo nobile di animo, esaltato, ma onesto.

LAMBERTI.

Onesto?... Forse lo era. Non si può giudicare gli uomini nell'eccesso
della passione; da un momento di disperazione! Bisogna, in ogni modo,
essere indulgenti con chi...

                          lentamente e fissando Anna per farle
                            indovinare il suicidio del Cézky.

sa condannarsi e punirsi da sè, con chi... sconta il delitto
commesso... con la propria vita.

ANNA con un grido.

Cézky?

LAMBERTI accennando affermativamente col capo, si leva una lettera di
tasca e gliela dà.

È una lettera da Milano. Chi scrive, è un amico.

                          ANNA legge con un forte tremito: lascia
                            cadere la lettera e siede con un gesto
                            d'orrore, nascondendosi il capo fra le
                            mani.

LAMBERTI raccoglie la lettera e di nuovo la ripone in tasca.

Noi lo credevamo in Tirolo o a Vienna, sotto la protezione della
polizia! Invece era a Milano, nascosto in una soffitta, vivendo nel
dolore, e, forse, fra i rimorsi. In quell'ultimo istante la grande
bontà di Dio ha certo fatto dimenticare a quell'uomo di essere una
spia. Si è ucciso con una pugnalata come Jacopo Ortis... e col libro
dell'Ortis, chiuso dinanzi.

                          cammina su e giù, poi torna ad avvicinarsi
                            ad Anna.

                          ANNA rimane sempre con il capo fra le
                            braccia appoggiata al tavolino.

LAMBERTI si appoggia lui pure al tavolino: ad Anna, con grande dolcezza.

Perdonagli, Anna! Gli ho perdonato anch'io! Ed ora... ascoltami con
coraggio. Forse... forse qualche giorno, forse domani, forse stasera io
dovrò partire.

ANNA, con un sussulto doloroso.

È il momento?

LAMBERTI.

Sì. Il Fratti e lo Strassér rimangono a Milano. Don Carlo Morelli, da
Como, ci terrà in relazione con lui.

ANNA.

Con Mazzini?...

LAMBERTI.

Sì. È a Lugano; pronto ad unirsi con noi. Io devo passare dal
Carrarese, e per il giorno dell'insurrezione trovarmi a Sarzana.

ANNA buttandogli le braccia al collo.

Vengo con te!

LAMBERTI.

Anna... Anna...

ANNA.

Vengo con te!

LAMBERTI.

Mi raggiungerai!... Presto!

ANNA.

Vengo con te! Vengo con te!

LAMBERTI.

È impossibile cara, e lo sai. Ascoltami, dunque; ascolta bene ciò che
tu devi fare.

                          ANNA abbassa il capo come vinta.

LAMBERTI.

Appena partito io tu anderai e ti fermerai a Milano, in casa tua. Sei
ricca, della mia sostanza tu non ne hai bisogno.

                          si leva di tasca un'altra lettera chiusa in
                            una busta.

Prendi...

                          turbamento di Anna.

Ma no!... Non impressionarti così! Bisogna tutto prevedere. Tornerò, o
verrai tu!

                          indicando la lettera.

Due righe sole. Sei tu la mia erede universale. Ma per aiutare i
nostri. Devi spendere tutto ciò che è mio per la causa. Ed ora...

                          esitando.

Un'altra preghiera. E pensa, — adesso sì, — pensa che può essere
l'ultima. — È la mia felicità, è il coraggio stesso che io ti domando.
Sono egoista, ingiusto, inumano, ma è più forte di me. Se io... Anche
quando non ci sarò più...

                          abbracciandola stretta con un singhiozzo.

Ti voglio sempre mia!

ANNA coprendolo di baci.

Tua, tua, tua, tua! Ma io voglio venire con te! Ma io voglio morire con
te! Con te che sei mio! Con te che mi hai fatto vivere! Con te che mi
hai fatta buona! Tua! Tua! Tua! Tua!

LAMBERTI dopo un momento di commozione, asciuga gli occhi ad Anna.

Che non ti vedano piangere!... Nessuno deve sospettare...

                          prende la lettera sul tavolino, gliela dà.

Prendi!

                          ANNA, attonita, la tiene in mano.

No! No!...

                          ANNA la nasconde in seno.

E la chiuderai subito nella tua scrivania. A Milano vedrò poi il mio
notaio...

FRANCESCO dall'uscio di mezzo, tremante, sconvolto.

Signor conte! Sa?... Sa?

LAMBERTI.

Che c'è?

FRANCESCO.

A Sonvico, hanno arrestato il dottor Fratti!

LAMBERTI.

Chi te l'ha detto?

FRANCESCO.

Adesso! Il maestro di posta!

LAMBERTI.

Va!... Chiamalo!

                          Francesco via.

ANNA trattenendo Vitaliano che vuol seguire Francesco.

Il dottor Fratti? Arrestato?...

LAMBERTI.

Lasciami andare! Lasciami andare!


SCENA VII.

  TERESA e il Conte RIENZ.


                          Teresa chiamando dalla biblioteca.

Vitaliano! Vitaliano!

RIENZ.

Dov'è? Dov'è?...

                          seguito da Teresa entra in fretta dalla
                            biblioteca, attraversa la scena, viene
                            fin dietro di Vitaliano: sottovoce;
                            rapidamente.

Partite subito sul momento! Dietro il Molino vecchio troverete una
carrozza chiusa. Passerete il confine a Maslianico.

                          forte ad Anna.

Contessa Anna, scusate la mia fretta ma devo essere subito a Milano, al
Comando Militare.

                          a Teresa.

Anche voi! Perdonate!

                          fa un inchino alle signore, via.


SCENA VIII.

  LAMBERTI, ANNA, TERESA.


                          Lamberti immobile, sorpreso.

ANNA con disperazione.

Va! Va! Va!

TERESA.

Non un minuto! È la Provvidenza! L'aiuto della Provvidenza!

                          LAMBERTI risoluto.

Alcune carte... Aspettatemi!

                          ad Anna che fa per seguirlo

Aspettami!

                          va via per l'uscio dal quale è uscito
                            Giacomino.

ANNA a Teresa, con grande ansia e terrore.

Tu sai?... Tu sai?...

TERESA.

Anna! Anna!

ANNA.

Presto! Ho diritto di saper tutto. Sono sua moglie!

TERESA sempre più tremante.

Dalla Spezia...

ANNA.

Dalla Spezia?

TERESA.

Sì, è venuto l'ordine dalla Spezia!... Hanno sequestrata una tartana, —
i doganieri Pontifici, — diretta alla punta di San Terenzo! Era carica
di armi, di fucili! Il capitano, un levantino, arrestato, minacciato di
morte, ha parlato!

ANNA.

E Vitaliano?

TERESA.

Una grande insurrezione doveva scoppiare nello stesso giorno, in tutta
l'Italia!

ANNA.

E Vitaliano?... Vitaliano?...

TERESA.

È uno dei capi! Vengono per arrestarlo!

                          fuor di sè.

Ma cosa fa? Che cosa fa?

ANNA.

Il conte?... Il conte di Rienz?

TERESA.

Ha tutto arrischiato per noi, ma non può nulla contro la polizia! — Il
Commissario, i soldati, saranno qui fra mezz'ora! Sono forse già qui!

                          verso la biblioteca.

Che cosa fa adesso? Ma che cosa fa?!...

                          giungendo le mani supplichevoli verso la
                            cappelletta.

Dio! Dio! Dio! Buono! Santo!


SCENA IX.

  LAMBERTI e dette.


LAMBERTI.

Eccomi. Ed ora... io sono pronto.

TERESA.

Va!... Dunque!... Va!

                          Anna lo fissa pallidissima, immobile, muta.

LAMBERTI.

No, madre mia. Io resto.

                          ANNA trasalisce: senza mai dire una parola
                            lo abbraccia come per non lasciarlo più,
                            lo accarezza, lo bacia, gli bacia la
                            mano.

TERESA.

Rimani?... Ma... non hai capito?... Vengono qui!... I soldati! Il
Commissario! Per arrestarti!

                          ANNA stringe Vitaliano affettuosamente, lo
                            guarda supplichevole, scongiurandolo di
                            fuggire.

LAMBERTI le prende la mano, gliela stringe forte per infonderle
coraggio: poi di nuovo, a Teresa.

Nella carrozza del conte di Rienz è partito Giacomino. Avviserà, dietro
via quanti più potrà dei nostri. E gli ho dovuto assicurare, per farlo
partire, che avevo anch'io un mezzo altrettanto sicuro e che lo avrei
raggiunto a Chiasso. Invece... no. Resto qui. La Provvidenza che voleva
salvare me, non ha voluto o potuto salvare insieme anche tutti gli
altri miei compagni. Perciò io, — solo, — non posso, io, approfittare
dei suoi favori... e rimango.

TERESA.

Va! Va! Va! Ascoltami, Vitaliano! Devi ascoltarmi! Ne ho diritto!
Sono tua madre!... La mamma! La tua povera mamma! Lo sento e non l'ho
mai sentito come in questo momento! E non c'è più altro per me! Te lo
giuro! Non c'è più altro! Va! Va! Va! Va!

                          LAMBERTI con dolcezza.

Non posso partire!

                          la bacia, come in atto di perdono.

TERESA.

Va! Va! Va!

LAMBERTI risoluto.

No, mamma non devo partire. Bisogna aspettarli qui!

TERESA ascolta un momento: con un grido.

Dio!

                          prendendosi la testa fra le mani guardando
                            spaventata verso la finestra.

Vengono!... Vengono!

                          Anna con un grido si attacca disperatamente
                            al collo di Vitaliano come per
                            difenderlo...


  FINE.



Opere di Gerolamo Rovetta


_Romanzi_:

  La Moglie di sua Eccellenza, romanzo.
  La Signorina, romanzo.
  Cinque minuti di riposo!
  Mater Dolorosa, romanzo.
  La Baraonda, romanzo.
  L'idolo, romanzo.
  Le lacrime del prossimo, romanzo.
  Il tenente dei Lancieri, romanzo.
  Il primo amante, romanzo.
  Il processo Montegù, romanzo.
  Sott'acqua, romanzo.
  Dramatis personæ, antologia.

_Teatro_:

  I Disonesti, dramma in tre atti.
  Scellerata!... commedia in un atto. — Collera cieca... commedia
    in due atti.
  Romanticismo, dramma in quattro atti.
  Madame Fanny, commedia in tre atti. — Marco Spada, commedia in
    quattro atti. — La Cameriera nova, commedia in due atti in
    dialetto veneziano.
  La Baraonda, dramma in cinque atti. — Principio di Secolo, dramma
    in quattro atti.
  La Realtà, dramma in tre atti. — La Trilogia di Dorina, commedia
    in tre atti.
  Il Re Burlone, dramma in quattro atti.
  Molière e sua Moglie, commedia in tre atti.
  Il Ramo d'ulivo, commedia in tre atti. — Il Poeta, commedia in
    tre atti.
  La Moglie giovine, commedia in quattro atti. — Le due coscienze,
    commedia in tre atti.
  I Barbarò, dramma in un prologo e quattro atti. — Alla città di
    Roma, commedia in due atti.

_Novelle_:

  Casta Diva, Novelle.
  Cavalleria assassina, racconti.
  Baby, Tiranni minimi.



Nota del Trascrittore

Ortografia e punteggiatura originali sono state mantenute, correggendo
senza annotazione minimi errori tipografici.



*** End of this LibraryBlog Digital Book "Romanticismo" ***

Copyright 2023 LibraryBlog. All rights reserved.



Home